View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
jeffryeretico
08-01-2010, 20:49
ciao ragazzi
vorrei capire se questa PINNACLE PCTV NANOSTICK DVB-T 73E
mi permererà di vedere bene la tv con la propio antennina oppure non vedo un piffero?
conoscete anche PCTVSYSTEM PCTV HYBRID PRO STICK 340E? (ottima secondo me, riceve anche i segnali hd)
cosa cambia rispetto alla pinacle?
la migliore?
consigli alternativi?la miglior scheda per dvb?
grazie
grazie
the_duke
08-01-2010, 22:36
Dopo l'arrivo del Media Center, mia moglie ha cominciato a stressare per poter vedere anche Mediaset Premium, così sono giorni che valuto CAM, lettori CI, ecc.
La conclusione che ne ho tratto (e ne ho trovato conferma anche in questo thread) è che la soluzione TUNER+CI+CAM è davvero troppo costosa.
Mi chiedo allora: c'è un modo per collegare un semplice decoder esterno interattivo (compatibile con MP) e farlo "vedere" da Windows Media Center?
Sarebbe la soluzione più economica, ma mi romperebbe perdere la possibilità di registrare dai canali a pagamento...
Dopo l'arrivo del Media Center, mia moglie ha cominciato a stressare per poter vedere anche Mediaset Premium, così sono giorni che valuto CAM, lettori CI, ecc.
La conclusione che ne ho tratto (e ne ho trovato conferma anche in questo thread) è che la soluzione TUNER+CI+CAM è davvero troppo costosa.
Mi chiedo allora: c'è un modo per collegare un semplice decoder esterno interattivo (compatibile con MP) e farlo "vedere" da Windows Media Center?
Sarebbe la soluzione più economica, ma mi romperebbe perdere la possibilità di registrare dai canali a pagamento...
con una semplice scheda di acquisizione attacchi il decoder che vuoi ai 3 rca e vedi e registri quello che vuoi su pc.. io faccio cosi.. non ho ancora preso una scheda digitale terrestre per pc quindi uso l'acquisizione di quella che gia avevo analogica per vedere il digitale sul pc con un decoder esterno..e registro quello che voglio su pc..unico inconveniente usi un telecomando in piu.. quello del pc e quello del decoder..ma alla fine è come fanno tutti in questo periodo che usano quello del decoder e quello della tv vecchia..
ma la qualità la saluti
dipende dalla qualità della scheda di acquisizione, nel mio caso non noto differenza tra collegamento diretto e tramite scheda di acquisizione..
1) registrare così implica: conversione da digitale analogico (che fa schifo a prescindere) + la compressione per la registrazione = grossa perdita di qualità visiva
2) una scheda acquisizione "buona" non costa 20€ , ma stringgendo il risultato sempre quello è, il composito è penoso
quindi questa affermazione
non noto differenza tra collegamento diretto e tramite scheda di acquisizione..
equivale ad una bestemmia
fatto sta che vedo bene.. poi ovvio ognuno ha i propri standard di qualità, la tv digitale come viene trasmessa attualmente non è ad alta definizione quindi la perdita di qualità che c'è non è cosi evidente..
Alfabeto
09-01-2010, 15:04
qualcuno di voi usa percaso DVBviwer?
the_duke
09-01-2010, 15:52
con una semplice scheda di acquisizione attacchi il decoder che vuoi ai 3 rca e vedi e registri quello che vuoi su pc.. io faccio cosi.. non ho ancora preso una scheda digitale terrestre per pc quindi uso l'acquisizione di quella che gia avevo analogica per vedere il digitale sul pc con un decoder esterno..e registro quello che voglio su pc..unico inconveniente usi un telecomando in piu.. quello del pc e quello del decoder..ma alla fine è come fanno tutti in questo periodo che usano quello del decoder e quello della tv vecchia..
Un attimo...
Premesso che al momento ho un vecchio tubo catodico e non ho nulla che possa far pensare all'alta definizione e quindi non ho pretese di qualità eccelsa nella registrazione, fatemi capire come posso procedere (accontentandomi poi dei risultati).
Allora: la scheda di acquisizione sarebbe il mio sintonizzatore?
Bene: in effetti la scheda ha un ingresso S-Video.
Quindi: io dovrei collegare il decoder esterno alla presa S-Video.
Quello che non capisco è come individuo questo segnale in entrata all'interno di WMC. Immagino che in questo modo è come se avessi un nuovo canale esterno ma non saprei come "trovarlo" e aggiungerlo alla lista dei canali attuale. O forse questa operazione è fattibile solo tramite il software che di solito accompagna il tuner? (che io non ho nemmeno installato)
Altra cosa. Quando in WMC si fa la sintonia dei canali ad un certo punto si parla di un "set-top box" esterno: sapete dirmi di cosa si tratta?
Leggendo brevemente wikipedia, un normale decoder MHP è a tutti gli effetti un set-top box che potrei configurare in WMC. Quello che non ho capito è come deve essere collegato il decoder al PC. Non so di quali uscite dispone normalmente un decoder MHP, ma ipotizzo che abbia la solita scart e l'uscito per portare il segnale dell'antenna alla tv o agli altri apparecchi.
Quindi posso collegare il decoder al PC in soli due modi: col cavo dell'antenna al sintonizzatore PCI, o col cavo S-Video sempre al sintonizzatore.
Nel primo caso WMC credo veda solo i canali soliti, non credo che veda anche quelli criptati...
Nel secondo caso siamo nella domanda che ho posto sopra...
Un attimo...
Premesso che al momento ho un vecchio tubo catodico e non ho nulla che possa far pensare all'alta definizione e quindi non ho pretese di qualità eccelsa nella registrazione, fatemi capire come posso procedere (accontentandomi poi dei risultati).
Allora: la scheda di acquisizione sarebbe il mio sintonizzatore?
Bene: in effetti la scheda ha un ingresso S-Video.
Quindi: io dovrei collegare il decoder esterno alla presa S-Video.
Quello che non capisco è come individuo questo segnale in entrata all'interno di WMC. Immagino che in questo modo è come se avessi un nuovo canale esterno ma non saprei come "trovarlo" e aggiungerlo alla lista dei canali attuale. O forse questa operazione è fattibile solo tramite il software che di solito accompagna il tuner? (che io non ho nemmeno installato)
Altra cosa. Quando in WMC si fa la sintonia dei canali ad un certo punto si parla di un "set-top box" esterno: sapete dirmi di cosa si tratta?
la sintonia dei canali la fa tutta il decoder esterno, con WMC o software analoghi setti di leggere dalla scheda di acquisizione e poi non lo tocchi piu.. in pratica gestisci tutto dal decoder esterno.. per capirci è come con la televisione a tubo catodico vecchia che hai ora, attacchi il decoder alla scart e vedi attraverso la tv mettendo su AV o su 0 ma poi il decoder e i canali li usi tramite il telecomando del decoder,allo stesso modo con il pc, attacchi con la connessione che hai sulla scheda di acquisizione che sia svideo, rca o hdmi o quello che hai e li attacchi il decoder che cosi puoi vedere oltre che con WMC anche con VLC o altri player che leggono la scheda di acquisizione e hanno funzione di registrazione..
the_duke
09-01-2010, 16:12
la sintonia dei canali la fa tutta il decoder esterno, con WMC o software analoghi setti di leggere dalla scheda di acquisizione e poi non lo tocchi piu.. in pratica gestisci tutto dal decoder esterno.. per capirci è come con la televisione a tubo catodico vecchia che hai ora, attacchi il decoder alla scart e vedi attraverso la tv mettendo su AV o su 0 ma poi il decoder e i canali li usi tramite il telecomando del decoder,allo stesso modo con il pc, attacchi con la connessione che hai sulla scheda di acquisizione che sia svideo, rca o hdmi o quello che hai e li attacchi il decoder che cosi puoi vedere oltre che con WMC anche con VLC o altri player che leggono la scheda di acquisizione e hanno funzione di registrazione..
Nel frattempo ho modificato il mio precedente messaggio, hai visto?
Però nel modo in cui la dici tu e la capisco io, non sono possibili registrazioni programmate o no?
Nel frattempo ho modificato il mio precedente messaggio, hai visto?
Però nel modo in cui la dici tu e la capisco io, non sono possibili registrazioni programmate o no?
no infatti.. puoi registrare un solo canale.. infatti io la vedo come una soluzione provvisoria in attesa di una buona scheda interna per il digitale ed essendo questo un periodo di transazione si fa fatica a trovarne una decente che non crei problemi e che funzioni come si deve.. poi piu avanti scenderanno anche di prezzo quello piu complete.. per ora arrangio cosi..
ivanisevic82
17-01-2010, 17:20
Ciao ragazzi, ho una domanda che forse sarà stata fatta altre volte, ma alla quale non ho trovato soluzione.
Ho una scheda PCI con la quale vedo benissimo il digitale terrestre sul pc, utilizzando come software windows media center.
Parallamente ho un abbonamente con Dahlia (Smart Card) che utulizzo con decodere digitale terreste collegato alla tv e la Smart Card Dahlia.
Se volessi di tanto in tanto utilizzare il pc al posto della tv per vedere programmi criptati, dovrei utilizzare la smart card sul pc.
Ora, ho visto che su ebay esistono diversi lettori di smart card sul pc...
Quindi l'hardware sembra che ci sia tutto!
Cosa mi impedisce di fare ciò?
Perchè ancora non funziona?
(Che non funziona non l'ho letto da nessuna parte, ma lo deduco perchè non ho mai sentito di nessuno che riesca a vedere programmi criptati sul pc!)
Grazie!
Paganetor
22-01-2010, 09:50
ciao a tutti!
Attualmente ho una chiavetta-sintonizzatore della Hauppauge che uso per vedere (e registrare) ogni tanto la TV sul mio PC, che dispone di un vecchio monitor CRT da 17" a 1280x1024.
Sto valutando il passaggio a un 22" fullHD, ma ho paura che "spalmare" il segnale pal 720x576 su una risoluzione molto superiore (1920x1080) possa creare una marea di artefatti... allora mi domando: ci sono software in grado di limitare questi artefatti? magari qualcosa di integrato nella scheda video, nel mio caso una Ati 4670? Il computer è in grado d gestire l'upscaling e di fare un lavoro decente?
grazie ;)
headroom
22-01-2010, 10:09
potresti provare con kmplayer ;)
Paganetor
22-01-2010, 10:12
potresti provare con kmplayer ;)
lo sto scaricando, grazie ;)
ma fa uso della GPU o della CPU? o la cosa per l'utente è "trasparente"?
headroom
22-01-2010, 10:28
leggi la prima pagina di questa discussione:
leggi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632) :D ciao e buona giornata
Paganetor
22-01-2010, 10:35
leggi la prima pagina di questa discussione:
leggi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632) :D ciao e buona giornata
ottimo grazie!
headroom
22-01-2010, 10:45
prego, se non ci aiutiamo tra di noi ;)
Come prima cosa scusa se infrango qualche regola del forum ma a mio parere non dovrei e se l'argomento è stato già trattato ma non ho letto tutta la discussione. Ora vi espongo brevemente il mio problema:
A Parma RAI4 non si vede, l'unico modo che ho per seguirne le trasmissione è la trasmissione diretta in streaming sul sito della RAI. Vorrei poter registrare sull'HD le trasmissioni che mi interessano, ho provato con a Tube catcher ma mi dà "errore durante la lettura dei codici di autorizzazione,verificare che il video esista, ...", c'è un modo,o meglio un software, per iniziare ovviare a questo problema?
Grazie per le risposte.
the_duke
23-01-2010, 13:09
Come prima cosa scusa se infrango qualche regola del forum ma a mio parere non dovrei e se l'argomento è stato già trattato ma non ho letto tutta la discussione. Ora vi espongo brevemente il mio problema:
A Parma RAI4 non si vede, l'unico modo che ho per seguirne le trasmissione è la trasmissione diretta in streaming sul sito della RAI. Vorrei poter registrare sull'HD le trasmissioni che mi interessano, ho provato con a Tube catcher ma mi dà "errore durante la lettura dei codici di autorizzazione,verificare che il video esista, ...", c'è un modo,o meglio un software, per iniziare ovviare a questo problema?
Grazie per le risposte.
Il mio consiglio è di sfruttare il servizio gratuito di Vcast (http://www.vcast.it/faucetpvr/).
Ti iscrivi, scegli il programma da registrare fra i canali disponibili (ci sono tutti i canali, compresi quelli del digitale terrestre della rai, mancano "solo" i canali Mediaset) impostando data e ora, il formato di registrazione (sostanzialmente divx o formato portable) e, quando finito, scarichi la registrazione che rimane memorizzata per qualche giorno sui loro server.
Io in questi giorni sto registrando da Rai Sport (che da me non si prende bene) i campionati europei di pattinaggio su ghiaccio che interessano a mia moglie.
Grazie mille, ho fatto una registrazione di prova e funziona benissimo, l'unica critica potrebbe essere che il risultato è troppo "pesante" vista la qualità del video originale, almeno così mi sembra, ma va più che bene.
L'unico problema potrebbe essere quello del "contenuto non disponibile" che a volte appare sui programmi in streaming di RAI4, spero che non si verifichi domani altrimenti avrò due ore di filmato con una scritta ferma :mbe:
il formato migliore è H264
per la questione "indisponibilità del servizio"
l'avrai per qualsiasi contenuto i cui diritti siano validi per il solo territorio italiano
quindi partite , eventi sportivi in genere
Vorrei una penna USB con solo il digitale terrestre. Ho letto che WMC non supporta l'HD 1080 quindi a sto punto è inutile averlo. Vorrei spendere il meno possibile. Che scheda consigliate? Vanno bene le cineserie?
Eventualmente tra quelle "serie" questa com'è: http://www.pctvsystems.com/Products/ProductsEuropeAsia/Digitalproducts/PCTVnanoStickUltimate/tabid/172/language/en-GB/Default.aspx ??? :wtf:
Ultima domanda! Vedo che tutte ste key hanno un telecomando dedicato più antennina esterna. A casa ho un ricevitore Irda con telecomando per WMC. Quest'ultimo può sostituire quello che viene venduto assieme al sintonizzatore USB nel cambio di canali ecc???
Diciamo che è simile a quello a sinistra: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00853912.jpg
alfagolf
01-02-2010, 18:32
Ciao a tutti, dopo il famigerato switch-off a Roma non vedo più RAI 1 2 3 sul mio PC con la chiavetta USB... per caso sono l'unico?
headroom
01-02-2010, 18:44
Ciao a tutti, dopo il famigerato switch-off a Roma non vedo più RAI 1 2 3 sul mio PC con la chiavetta USB... per caso sono l'unico?
non sei l'unico:
Hai cercato: Regione: Lazio | Provincia: Roma | Comune: ROMA
MUX-A RAI
TV Nazionali
Pay Per View
TV Locali
RADIO Nazionali e Locali
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Rai 4
FD Leggera
Caratteristiche Tecniche
Banda
Canale
Frequenza
Polarizzazione
Sito di trasmissione
Copertura % Comune
UHF
49
698
O
MONTE CAVO
n.d.
UHF
35
586
O
MONTE CAVO
12%
UHF
28
530
O
ROMA MONTE MARIO
85%
thorndyke
07-02-2010, 20:46
Cercavo una penna usb per ricevere il digitale terrestre, ho trovato nel negozio sotto casa l' Asus MyCinema U3100 Mini a 20euro (è la + economica). Come vi sembra? Meglio prendere qualcosa di meglio?
In windows 7 è possibile fare in modo che il pc si accenda e registri un certo programma ad una certa ora? Se si come si fa?
Gunny Highway
07-02-2010, 22:23
scusate ragazzi io sto ricevendo dei canali HD mediaset con una usb hauppage NON hd anche a voi succede? credevo ci volessero quelle Hd
Albitexm
07-02-2010, 22:26
Io ho comprato una chiavetta USB per vedere la TV digitale sul PC, alla modica cifra di 39 Euro. Vedo benissimo, anche in HD, cosa che il decoder per il Tv, pagato 29 Euro non supporta (HD).
PS: registra anche.
PS: sono in commercio chiavette anche a prezzi inferiori (29 euro).
PS: naturalmente made in China
bye bye European economy |:uh:
una sk tv usb avermedia volar balck hd, però quando vedo i canali hd tipo canale5hd, l'immagine non è fluida, eppure ho cambiato anche la config del pc: i7 920, 4gb ddr3 però la sk video fa pena geforce 6500, forse è lì il problema?
Albitexm
12-02-2010, 23:17
una sk tv usb avermedia volar balck hd, però quando vedo i canali hd tipo canale5hd, l'immagine non è fluida, eppure ho cambiato anche la config del pc: i7 920, 4gb ddr3 però la sk video fa pena geforce 6500, forse è lì il problema?
Non credo, anche perchè io ho una scheda vecchia: FX5200, ma non ho ancora visto in giro TV con un'immagine più fluida. Solo i plasma hanno un colore è una definizione migliore del mio tubo (oltre ai migliori LCD, ma solo i migliori).
A proposito il tuo monitor cosa è ? Ci sono degli LCD che hanno tempi di risposta e colori propio scarsi. La mia chiavetta è una EMTEC, ma non credo sia un problema di chiavetta. I driver della scheda video gli hai aggiornati? E quelli del software per vedere la TV?
naporzione
20-02-2010, 10:29
ragazzi volevo prendere il decoder per il mio pc...ero indeciso tra usb o pci voi che dite??le scelte ricadono su
asus mycinema u3100
asus mycinema P7131H
la prima per la sicura compatibilita' con linux e win7 (fondamentale) la seconda sto ancora verificando!!le antenne in dotazione come vanno??
Altra domanda e' : avendo un minitor 22" lcd e volendolo far diventare tv c'e' un decoder con uscita vga o dvi??o qualcosa che faccia al caso mio??
Alpha Centauri
25-02-2010, 12:55
E' un paio di giorni che mi sono spariti i primi 3 canali della rai. Ho fatto più tentativi di risintonizzazione, ma tutti i canali corrispondenti non prendono nulla (ho 2 doppioni di rai1,2,3 e un testRai1,2,3, che già usavo da un po', ma adesso non ne vuol sapere di andare manco quello). Cosa devo fare per rivedere i 3 canali rai?
Ps rai storia e tutti gli altri funzionano correttamente, ed il decoder del televisiore prende rai1,2,3 senza problemi. :mc: :muro: :mc:
alfagolf
25-02-2010, 15:30
E' un paio di giorni che mi sono spariti i primi 3 canali della rai. Ho fatto più tentativi di risintonizzazione, ma tutti i canali corrispondenti non prendono nulla (ho 2 doppioni di rai1,2,3 e un testRai1,2,3, che già usavo da un po', ma adesso non ne vuol sapere di andare manco quello). Cosa devo fare per rivedere i 3 canali rai?
Ps rai storia e tutti gli altri funzionano correttamente, ed il decoder del televisiore prende rai1,2,3 senza problemi. :mc: :muro: :mc:
A me è successo lo stesso dalla data dello switch-off, a Roma...
Alpha Centauri
25-02-2010, 15:36
A me è successo lo stesso dalla data dello switch-off, a Roma...
Ma non hai più risolto il problema dallo switch off ad oggi?? :eek:
alfagolf
25-02-2010, 15:44
Ma non hai più risolto il problema dallo switch off ad oggi?? :eek:
Purtroppo no, ho aggiornato il software della chiavetta, ne ho comprata un'altra ma nulla di fatto... il bello è che i decoder dei televisori invece funzionano normalmente; da quello che ho capito RAI 1 2 3 vengono trasmessi su frequenze non standard
Alpha Centauri
25-02-2010, 15:49
Mah.... mi pare assurdo però. Io l'ultima volta risolvetti mettendo i 3 canali Test rai. Ma adesso non vanno manco quelli, e non è certo un problema di scheda/chiavetta tv. Magari se qualcuno che capta i 2 canali in questione ci potesse dare le frequenze esatte (ammesso che siano uguali da regione a regione....).
marika43
26-02-2010, 07:08
stesso problema con la rai a Roma, spariti i 3 canali rai (testrai1, testrai2, testrai3)... anche se si esegue la risintonizzazione niente da fare....
ci sono rai1, rai2 e rai3 ma con un segnale e qualità bassi
pur pagando il canone rai attualmente sono gli unici canali che non riesco a vedere
Alpha Centauri
26-02-2010, 18:13
Purtroppo no, ho aggiornato il software della chiavetta, ne ho comprata un'altra ma nulla di fatto... il bello è che i decoder dei televisori invece funzionano normalmente; da quello che ho capito RAI 1 2 3 vengono trasmessi su frequenze non standard
stesso problema con la rai a Roma, spariti i 3 canali rai (testrai1, testrai2, testrai3)... anche se si esegue la risintonizzazione niente da fare....
ci sono rai1, rai2 e rai3 ma con un segnale e qualità bassi
pur pagando il canone rai attualmente sono gli unici canali che non riesco a vedere
Allora, io in qualche modo ho risolto. Ma non ho capito bene come.
Vediamo se riesco a dare qualche informazione utile almeno per gli utenti romani.
Anzitutto: esiste un numero verde dove operatori molto cortesi, ma per lo più impreparati ad affrontare i tanti problemi tecnici che con il passaggio al digitale terrestre si stanno verificando, provano a dare risposte alle vostre domande. Chiamate, chiamate, chiamate. Numero verde 800 022 000 da lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Fate anche riferimento a questo sito: http://www.digitaleterrestre.rai.it/dl/raidigit/index.html
Dunque, per quanto riguarda Roma, diceva l'operatrice che stanno chiamando in parecchi oggi (ma io son 2-3 giorni che riscontro il problema). Pare che il segnale da Montecavo sia debole, mentre da Monte Mario sia ok. Allora dovete provare a sintonizzarvi su Monte Mario. Per farlo, dovreste effettuare una ricerca manuale. Questi i parametri: canale 28 (per il mux che contiene rai 1,2,3,4), frequenza 530, banda UHF.
Io su ProgDVB non ho capito (mentre ero al telefono con l'operatore) come trovare i dati riguardanti il canale, nè come fare la ricerca manuale. Ho fatto partire la "blind search", ed ho impostato il range di frequenza fra 500 e 550 (gli altri parametri non li ho trovati). Alla fine di questa operazioni i canali rai 1,2,3 non si vedevano lo stesso (ma stranamente un rai 4 si vedeva). Però in compenso su TestRai ho ritrovato le 3 reti principali. Il dubbio però è che magari l'aver ritrovato i 3 canali TestRai non dipende dall'operazione che vi ho descritto, bensì che sono ritornati e basta (il digitale terrestre come noto gode di volontà propria).
Altra cosa da fare: settate il decoder su impostazioni Germania (non la lingua o l'audio eh, solo l'impostazione). Potrebbe aiutare. Io quest'operazione sono riuscito a farla solo sul decoder della tv: anche in questo caso non ho trovato l'impostazione su ProgDVB.
Provate e, se risolvete con una delle 2 soluzioni indicate, lasciate un post (che sarà utile a tutti gli altri utenti che dovessero imbattersi nel medesimo problema). Ve lo chiedo perchè a mio avviso HW UPG si sta trasformando in un forum di domande.... Domande sempre più spesso rimaste senza risposta. ;)
scusate ragazzi io sto ricevendo dei canali HD mediaset con una usb hauppage NON hd anche a voi succede? credevo ci volessero quelle Hd
anche io con una pci interna. Alla fine cambia solo il codec (mpg4 anzichè mpg2), quindi, a meno di problemi di banda passante del bus a cui è attaccato il sintonizzatore e/o insufficiente potenza della CPU/GPU a decodificare il video, anche vecchie schede tv possono gestire l'HD.
Aggiungo che il sw fornito da hauppauge fa schifo, ma per fortuna si possono usare alternativa come VLC ed usare questo hw anche su linux.
Alpha Centauri
01-03-2010, 11:50
invece io con la mia Terratec diversity (USB) ho un po' di problemi:
Anzitutto con ProgDVB non riesco ad usare il telecomando integrato della scheda tv. Solo con il programma Terratec funzionava.
Inoltre spesso e volentieri, verso la fine di uno spazio pubblicitario, quando iniziano gli spot che promuovono i programmi od i film in onda su quel canale, quindi poco prima che ricominci la trasmissione che stò seguendo, mi si freeza l'immagine (ma non l'audio), oppure mi dà schermata nera. Per risolvere devo alzarmi, cambiare canale, ed il freeze sparisce. A quel punto posso rimettere il canale che stavo originariamente seguendo. La cosa strana è che il freeze avviene sempre verso la fine degli spazi pubblicitari, e praticamente mai durante la trasmissione. :mbe:
Inoltre noto che l'audio è spesso in ritardo di qualche frazione di secondo (la cosa si nota di più sulle trasmissioni in lingua originale che non sui film doppiati). Come posso risolvere?
L'ultima cosa è che ho una scritta che scorre in basso che mi dice che il codec mpeg2 non ha più la licenza valida e gira in versione trial con questa fastidiosa scritta appunto. Ma mica ho capito a quale codec si riferisce. Come faccio ad usare un codec free semplicemente per vedere la tv?
Alpha Centauri
05-03-2010, 07:18
invece io con la mia Terratec diversity (USB) ho un po' di problemi:
Anzitutto con ProgDVB non riesco ad usare il telecomando integrato della scheda tv. Solo con il programma Terratec funzionava.
Inoltre spesso e volentieri, verso la fine di uno spazio pubblicitario, quando iniziano gli spot che promuovono i programmi od i film in onda su quel canale, quindi poco prima che ricominci la trasmissione che stò seguendo, mi si freeza l'immagine (ma non l'audio), oppure mi dà schermata nera. Per risolvere devo alzarmi, cambiare canale, ed il freeze sparisce. A quel punto posso rimettere il canale che stavo originariamente seguendo. La cosa strana è che il freeze avviene sempre verso la fine degli spazi pubblicitari, e praticamente mai durante la trasmissione. :mbe:
Inoltre noto che l'audio è spesso in ritardo di qualche frazione di secondo (la cosa si nota di più sulle trasmissioni in lingua originale che non sui film doppiati). Come posso risolvere?
L'ultima cosa è che ho una scritta che scorre in basso che mi dice che il codec mpeg2 non ha più la licenza valida e gira in versione trial con questa fastidiosa scritta appunto. Ma mica ho capito a quale codec si riferisce. Come faccio ad usare un codec free semplicemente per vedere la tv?
Up!
Ed aggiungo che con la tv in funzione il pc si impalla che è un piacere..... Sarà un problema di driver....
sexmachine
05-03-2010, 15:21
invece io con la mia Terratec diversity (USB) ho un po' di problemi:
Anzitutto con ProgDVB non riesco ad usare il telecomando integrato della scheda tv. Solo con il programma Terratec funzionava.
Inoltre spesso e volentieri, verso la fine di uno spazio pubblicitario, quando iniziano gli spot che promuovono i programmi od i film in onda su quel canale, quindi poco prima che ricominci la trasmissione che stò seguendo, mi si freeza l'immagine (ma non l'audio), oppure mi dà schermata nera. Per risolvere devo alzarmi, cambiare canale, ed il freeze sparisce. A quel punto posso rimettere il canale che stavo originariamente seguendo. La cosa strana è che il freeze avviene sempre verso la fine degli spazi pubblicitari, e praticamente mai durante la trasmissione. :mbe:
Inoltre noto che l'audio è spesso in ritardo di qualche frazione di secondo (la cosa si nota di più sulle trasmissioni in lingua originale che non sui film doppiati). Come posso risolvere?
L'ultima cosa è che ho una scritta che scorre in basso che mi dice che il codec mpeg2 non ha più la licenza valida e gira in versione trial con questa fastidiosa scritta appunto. Ma mica ho capito a quale codec si riferisce. Come faccio ad usare un codec free semplicemente per vedere la tv?
Ciao, sei sicuro di usare il codec originale della terratec che poi è della Cyberlink ? verifica in audio/video del software se in video se usi Cyberlink terratec
moe0112358
05-03-2010, 16:08
ciao a tutti, qualcuno mi consiglia una buona chiavetta usb digitale terrestre? per buona, intendo che abbia una ricezione buona! possibilmente compatibile con windows media center e che fornisca un telecomando in bundle.. ma il telecomando è secondario! grazie!
Alpha Centauri
05-03-2010, 23:00
Ciao, sei sicuro di usare il codec originale della terratec che poi è della Cyberlink ? verifica in audio/video del software se in video se usi Cyberlink terratec
Beh, a dire il vero, usando ProgDVB e non il software della Terratec uso i codec integrati in questo software, ed in particolare la scritta mi dice che il periodo di valutazione è finito per il decoder Elecard Mpeg2.
Comunque sono andato sui settaggi e dove avevo il decoder Mpeg 2 ho messo di usare il cyberlink (non credo sia però la versione proprietaria di Terratec).
Fra l'altro ho trovato anche 2 opzioncine interessanti: una sul demultiplextor, che la stessa finestra di dialogo consigliava di cambiare se si verificavano problemi audio o di sincronizzazione (era settato su Microsoft ed ora ho messo Elecard, l'unica altra scelta disponibile).
Un altro settaggio usare una modalità per ridurre eventuali problemi di stabilità del software (che come detto io accuso spesso, addirittura con impallamenti del SO). Per il momento però non ho abilitato la modalità "enanched", chiamiamola così, perchè sempre secondo le indicazioni presenti nella finestra di dialogo richiede più risorse hardwaree, ed io ho un pc vecchiotto e spesso in affanno causa massiccio uso di firefox.
sexmachine
06-03-2010, 10:25
ciao a tutti, qualcuno mi consiglia una buona chiavetta usb digitale terrestre? per buona, intendo che abbia una ricezione buona! possibilmente compatibile con windows media center e che fornisca un telecomando in bundle.. ma il telecomando è secondario! grazie!
Ciao, senz'altro la terratec T3 è il miglior prodotto in circolazione, ti invio il link http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20T3.shtml
Holy_Bible
10-03-2010, 10:36
Non Volendo spendere i 60/70 € della TerraTec T3 c'è una buona alternativa un po piu economica xD?
grazie
thorndyke
10-03-2010, 13:23
Non Volendo spendere i 60/70 € della TerraTec T3 c'è una buona alternativa un po piu economica xD?
con 21euro ho preso l'asus mycinema U3100 mini
funziona con il mediacenter di seven (fa anche da videoregistratore) senza installare altri programmi
ovviamente devi collegarlo alla presa dell'antenna a muro perchè quella stilo in dotazione non serve quasi a nulla, ma credo che tutti siano uguali in quanto a sensibilità di ricezione.
StarGreen
10-03-2010, 13:42
Ciao, senz'altro la terratec T3 è il miglior prodotto in circolazione, ti invio il link http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20T3.shtml
La H5 è migliore o solo più cara? http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec_H5.shtml
ragazzi qualcuno sa darmi info su questi due prodotti?
HAUPPAUGE WinTV-NOVA-T-HD Stick
HAUPPAUGE WinTV-CI Common Interface
Holy_Bible
10-03-2010, 22:14
ragazzi qualcuno sa darmi info su questi due prodotti?
HAUPPAUGE WinTV-NOVA-T-HD Stick
HAUPPAUGE WinTV-CI Common Interface
Utenti generalmente scontenti :mc:
Utenti generalmente scontenti :mc:
che problemi hanno?
moe0112358
13-03-2010, 14:07
ciao qualcuno sa informarmi circa l'asus mycinema U3100 mini?
thorndyke
13-03-2010, 14:14
ciao qualcuno sa informarmi circa l'asus mycinema U3100 mini?
è questo qui:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=7KqG3FwyUeVB41W2&templete=2
http://img194.imageshack.us/img194/1559/asusmycinemakit.jpg
ho scritto qualche post + sopra... funziona bene con il mediacenter di seven senza installare altro software. Io l'ho comprato a 21euro nel negozio sotto casa.
Va collegato, ovviamente, alla presa dell'antenna a muro, perchè con la stilo in dotazione ci fai poco.
moe0112358
14-03-2010, 12:20
è questo qui:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=7KqG3FwyUeVB41W2&templete=2
http://img194.imageshack.us/img194/1559/asusmycinemakit.jpg
ho scritto qualche post + sopra... funziona bene con il mediacenter di seven senza installare altro software. Io l'ho comprato a 21euro nel negozio sotto casa.
Va collegato, ovviamente, alla presa dell'antenna a muro, perchè con la stilo in dotazione ci fai poco.
sembra molto interessante! ma possibile che a torino non si trovi su quelle cifre ma minimo minimo devo sborsare 38 € sia in negozi fisici che online?
runner_corsa
05-04-2010, 13:54
che software consigliate per inserire manualmente le frequenze di un canale? ho una hapauge WinTV MiniStick HD e non riesco a prendere italia1, rete quattro e canale 5.
ho provato ad usare sia wintv7 che windows media center ma c'è solo la ricerca automatica!
Pancho Villa
05-04-2010, 14:13
che software consigliate per inserire manualmente le frequenze di un canale? ho una hapauge WinTV MiniStick HD e non riesco a prendere italia1, rete quattro e canale 5.
ho provato ad usare sia wintv7 che windows media center ma c'è solo la ricerca automatica!
Se non li sintonizza vuol dire che il segnale è basso; puoi usare progdvb che permette di scansionare manualmente le frequenze e verificare la potenza/qualità del segnale, comunque c'è poco da fare.
Qua trovi i canali della tua zona.
http://www.otgtv.it/index2.html
klodinus
08-04-2010, 11:29
Salve a tutti, nel mese di agosto ho sottoscritto il pacchetto easyPay calcio e cinema acquistando anche il decoder con l'offerta switch of che consisteva nel rimborso di 8 euro al mese per 10 mesi della somma versata per l'acquisto del decoder. Ho notato sull'estratto conto che l'importo che la mediaset mi addebita non è sempre lo stesso, ad esempio a novembre 44 euro, a gennaio 27.87 ed a marzo 34 euro. Sapreste darmi qualche delucidazione in merito? grazie
ciao a tutti, dovrei acquistare un dvb-t tuner x il notebook leggendo il post sarei orientato tra la terratec t3 e la h5, sono effettivamente le migliori (per prezzi non superiori ai 100€)? tra le due il prezzo maggiore della h5 è dovuto solo al sintonizzatore radio?
grazie
therospetto
09-04-2010, 23:57
Ciao, senz'altro la terratec T3 è il miglior prodotto in circolazione, ti invio il link http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20T3.shtml
Ciao a tutti, forse ne avete già parlato ma non sono riuscito a leggere tutto dalla prima pagina, perché sono un po' tante.. prendiamo per esempio questo terratec t3: visto che persino nel link di cui sopra dicono "Il primo passo consigliato è quello di usare l'antenna condominiale di casa perchè in molti casi l'antenna portatile fornita in dotazione potrebbe non ricevere alcun canale inducendovi a pensare ad un cattivo funzionamento del ricevitore."... significa che di fatto o abiti sotto un ripetitore oppure non prende, l'antennina che ti danno? Chi l'ha provato, o ha provato qualcosa di qualitativamente simile, potrebbe dirmi se funziona anche senza collegarsi all'antenna di casa?
StarGreen
31-05-2010, 19:22
Ciao a tutti, forse ne avete già parlato ma non sono riuscito a leggere tutto dalla prima pagina, perché sono un po' tante.. prendiamo per esempio questo terratec t3: visto che persino nel link di cui sopra dicono "Il primo passo consigliato è quello di usare l'antenna condominiale di casa perchè in molti casi l'antenna portatile fornita in dotazione potrebbe non ricevere alcun canale inducendovi a pensare ad un cattivo funzionamento del ricevitore."... significa che di fatto o abiti sotto un ripetitore oppure non prende, l'antennina che ti danno? Chi l'ha provato, o ha provato qualcosa di qualitativamente simile, potrebbe dirmi se funziona anche senza collegarsi all'antenna di casa?
Si funziona, ma poco e male se intendi il DT, d'altronde anche con l'antenna principale questo digitale è un morire a Napoli.
Vedremo con la KEY SKY se andrà meglio.
Qualcuno ha provato a registrare in 16/9? Io non riesco, viene un'immagine minima
therospetto
31-05-2010, 21:20
Si funziona, ma poco e male se intendi il DT, d'altronde anche con l'antenna principale questo digitale è un morire a Napoli.
Vedremo con la KEY SKY se andrà meglio.
Grazie mille :D
[~]Nathan[~]
03-06-2010, 13:40
Ciao ragazzi
volevo prendere il decoder per il mio pc ma sono totalmente ignorante in materia.
Prima di tutto: è meglio USB o PCI?
Se possono essere utili come informazioni ho uno schermo da 19", un pentium dual core E2200, una Geforce 8800 e uso windows XP pro.
L'idea è comunque di spendere max 30/40 euro.
Grazie a tutti
Nathan[~];32184146']Ciao ragazzi
volevo prendere il decoder per il mio pc ma sono totalmente ignorante in materia.
Prima di tutto: è meglio USB o PCI?
Se possono essere utili come informazioni ho uno schermo da 19", un pentium dual core E2200, una Geforce 8800 e uso windows XP pro.
L'idea è comunque di spendere max 30/40 euro.
Grazie a tutti
beh, se hai un fisso imho è più affidabile PCI.
[~]Nathan[~]
03-06-2010, 20:32
beh, se hai un fisso imho è più affidabile PCI.
Ma serve un pc potente?:confused:
Qualche modello sulle 30/40 euro?
Nathan[~];32189049']Ma serve un pc potente?:confused:
no. un pc di 5 anni fa digerisce il DT a risoluzione standard senza problemi anche senza accelerazione della sk video. Per l'alta def. solo con la cpu fa fatica, ma con la sk video dotata di accel. del formato h264 probabilmente digerisce anche quello.
parlando di pc + recenti, qualunque cpu di 1 o 2 anni digerisce qualunque cosa anche senza l'aiuto della sk video.
Insomma, basta un pc modestissimo.
[~]Nathan[~]
04-06-2010, 12:26
no. un pc di 5 anni fa digerisce il DT a risoluzione standard senza problemi anche senza accelerazione della sk video. Per l'alta def. solo con la cpu fa fatica, ma con la sk video dotata di accel. del formato h264 probabilmente digerisce anche quello.
parlando di pc + recenti, qualunque cpu di 1 o 2 anni digerisce qualunque cosa anche senza l'aiuto della sk video.
Insomma, basta un pc modestissimo.
Grazie!:)
Scusa se ne approfitto, mi puoi consigliare qualche modello di decoder pci intorno alle 30/40 euro?
Grazie mille
Nathan[~];32195323']Grazie!:)
Scusa se ne approfitto, mi puoi consigliare qualche modello di decoder pci intorno alle 30/40 euro?
Grazie mille
no, mi spiace.
il ho comprato la mia hauppauge alcuni anni fa, e costava mi pere sui 90€ (doppio tuner per due registrazioni contemporanee :cool: )
StarGreen
07-06-2010, 11:17
no, mi spiace.
il ho comprato la mia hauppauge alcuni anni fa, e costava mi pere sui 90€ (doppio tuner per due registrazioni contemporanee :cool: )
Bellissimo 2 reg in contemporanea. :D
Bellissimo 2 reg in contemporanea. :D
e l'hd di 5 anni fa comunque "regge" il carico di lavoro senza problemi.
ovvio che le registrazioni occupano un casino di spazio (~1 GB/h)
Tassadar
19-06-2010, 15:07
Ciao, a breve dovrebbe arrivarmi un netbook con una hauppage ministick... Leggendo questo thread ho visto che è possibile impostare la registrazione a timer e poi porre il pc in stand by. In questo caso il pc si riattiverebbe per eseguire la registrazione e poi si rispegnerebbe.
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono gli step necessari per ottenere questo risultato?
Grazie 1000 :)
Ciao, a breve dovrebbe arrivarmi un netbook con una hauppage ministick... Leggendo questo thread ho visto che è possibile impostare la registrazione a timer e poi porre il pc in stand by. In questo caso il pc si riattiverebbe per eseguire la registrazione e poi si rispegnerebbe.
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono gli step necessari per ottenere questo risultato?
Grazie 1000 :)
Ciaooo.. Ho da circa 5 giorni WinTV-MiniStick HD della Hauppage.
Inizialmente ero puntato per la Terratec T3, ma poi il costo molto superiore mi ha fatto ripiegare nelle più economica ma valida Hauppage.
Le mi impressioni sono molto buone. la prima cosa da fare è scaricarsi gli aggiornamnti driver e software rilasciati dalla casa madre perchè con quelli forniti sul cd ci sono un sacco di blocchi e malfunzionamenti. Sottolineo che con i nuovi tutto fila liscio come l'olio. naturalmente la uso con antenna esterna, mi trova tutti i canali i seguire mondiali in HD nel canale RAI è uno spettacolo.
Tornando alla tua domanda ho fatto una prova: programmato la registrazione di inizio e fine e messo l'opzione "Standby" a registrazione completata, poi ho messo il PC in standby. All'ora stabilita dalla registrazione il PC è uscito dallo standby e ha registrato il canale prescelto, per poi rimettersi in standby a registrazione conclusa..
Che dire.. Sono molto felice dell'acquisto.. :D
Saluti a tutti! :)
Tornando alla tua domanda ho fatto una prova: programmato la registrazione di inizio e fine e messo l'opzione "Standby" a registrazione completata, poi ho messo il PC in standby. All'ora stabilita dalla registrazione il PC è uscito dallo standby ...
funzione interessante. ma opera attraverso il bios, o ha un orologio incorporato?
funzione interessante. ma opera attraverso il bios, o ha un orologio incorporato?
Orologio interno.. Il pc prima di iniziare la registrazione era in STANDBY non spento completamente..
Orologio interno.. Il pc prima di iniziare la registrazione era in STANDBY non spento completamente..
la chiavetta ha un orologio? quindi ha anche una pila?
o no, forse piglia l'alimentazione dall'USB anche a pc spento... hai provato a staccarla per qualche minuto dopo aver programmmato la registrazione e messo il PC in stand-by, e poi ricollegarla, e vedere se all'ora fissata esce dallo stand-by?
Se fai la prova capiamo meglio come funziona il sistema.
Della serie, se manca l'elettricità e poi torna, il pc all'ora stabilita riparte o perde la memoria della programmazione?
non ce ne entra nulla la penna , è il time della mobo
è il sistema che gestisce la cosa via S1 o S3
Pisuke_2k6
24-06-2010, 08:50
CIAOA TUTTI . volevo alcune info su qesti prodotti visto che sono niubbo nel campo. dovrei prendere tra poco un eeepc e volevo un aggeggino di questi per vedere la tv.... volevo chiedere.. sulla baia si trovano modelli da 15 euro .. mentre in giro nelle varie catene si spazia fino a 50 euro. la forbice di prezzo e' giustificata da quale motivo?
mi illuminate? grazie
Ciao a tutto, ho da poco aquistato una scheda pctv per il mio netbook (è una pinnacle nanostick solo) ho provato il programma in dotazione maq non mi piace molto, mi consigliate un buon programma per vedere i canali con questa scheda??
qualcuno avrebbe voglia di darmi una dritta su un paio di sk tv dvb-t pci? :D ne ho addocchiate un paio e non so cosa scegliere...nello specifico:
- Avertv Digi Super007
- Gigabyte P8000
- Terratec Cinergy HT PCI
mbenecchi
24-08-2010, 04:24
Ciao a tutto, ho da poco aquistato una scheda pctv per il mio netbook (è una pinnacle nanostick solo) ho provato il programma in dotazione maq non mi piace molto, mi consigliate un buon programma per vedere i canali con questa scheda??
consiglio progdvb
Buongiorno a tutti!!
Dovrei comprare un sintonizzatore per il digitale terrestre per il mio pc!
Ho letto un po' il topic, ma non ne capisco più nulla...
ho visto la WinTV-NOVA-T-Stick oppure WinTV-NOVA-T-HD Stick o WinTV-NOVA-TD-Stick....da quello che ho capito la prima è normale, la seconda è in hd e la terza è normale ma in dual channel...
cosa mi consigliate?me ne consigliate altre?
tra l'altro ho letto che certe fra un po di anni non andrebbero più bene...non vorrei trovarmi in questa situazione!
grazie mille in anticipo per l'aiuto!
esiste un tuner per il digitale terrestre in hd, possibilmente pci, sotto le 70/80euro?
la funzione di registrazione mi interessa relativamente e la userei con l'antenna di casa. è solo che il vecchio crt ormai è da pensionare e il mio monitor 24 full hd per quanto guardo la tv in camera basterebbe e avanzerebbe...
esiste un tuner per il digitale terrestre in hd, possibilmente pci, sotto le 70/80euro?
la funzione di registrazione mi interessa relativamente e la userei con l'antenna di casa. è solo che il vecchio crt ormai è da pensionare e il mio monitor 24 full hd per quanto guardo la tv in camera basterebbe e avanzerebbe...
guarda, io ho un tuner dual DVB su PCI. Ufficialmente all'epoca l'HD manco se ne parlava ancora, e infatti la scheda NON vede i canali HD col sw in dotazione.
Ma -attenzione- con un altro sw dotato del codec MPG4 l'HD si vede _perfettamente_ :eek:
In altre parole, la visione dell'HD è esclusivamente una questione di codec installati, non della scheda. Infatti ormai sono anni che le schede col codec a bordo non esistono più: semplicemente prendono il flusso AV dall'antenna e lo passano al sw sul pc il quale deve fare la decodifica: se il sw in dotazione non ha il codec mpg4, l'hd non lo vedi. se ce l'ha, vedi l'hd. ma basta usare un altro sw e magicamente la sk diventa HD :D
+Benito+
24-09-2010, 09:31
solo per irportare che ora che il segnale è migliorato, anche con la PCTV telescope Pinnacle che prima non prendeva niente adesso ricevo abbastanza, sempre parlando con l'antenna di casa collegata, conq uella integrata amplificata praticamente nulla.
guarda, io ho un tuner dual DVB su PCI. Ufficialmente all'epoca l'HD manco se ne parlava ancora, e infatti la scheda NON vede i canali HD col sw in dotazione.
Ma -attenzione- con un altro sw dotato del codec MPG4 l'HD si vede _perfettamente_ :eek:
In altre parole, la visione dell'HD è esclusivamente una questione di codec installati, non della scheda. Infatti ormai sono anni che le schede col codec a bordo non esistono più: semplicemente prendono il flusso AV dall'antenna e lo passano al sw sul pc il quale deve fare la decodifica: se il sw in dotazione non ha il codec mpg4, l'hd non lo vedi. se ce l'ha, vedi l'hd. ma basta usare un altro sw e magicamente la sk diventa HD :D
Oh questa è un'ottima notizia! quindi grosso modo qualsiasi scheda pci per il digitale dovrebbe funzionare bene o c'è qualche modello consigliato a questo punto anche economico?
Io mi sono preso su eBay una Penna USB DVB-T2 (quindi il nuovo standard che da noi ci sarà chissà quando :p) con telecomando a 19€ spedita dalla Germania e vi vede che è una bellezza! (Inteso come segnale, non immagine ovvio :p Essendo digitale la differenza è solo nei codec)
Avevo una PCTV 3010i della Pinnacle che quanto a segnale era penosa confrontata a questa qua!
Avevo i canali che stavano la maggior parte del tempo a Livello 100% e Qualità 70%
Ora sono al 100% con entrambi e non perde mai un colpo ;)
Nettamente superiore insomma, se non perfetta per una cifra decisamente allettante :)
Non so se posso mettere link diretti ad eBay, quindi mi limito alla ricerca da fare:
"DVB-T USB 2.0 Stick TV HDTV VISTA Tuner TNT DVBT MPEG4"
In pratica sarebbe una Technaxx DVB S4 (http://technaxx.de/webproducts/dvbt/s4/DVBS4-TECHNAXX_en.html)
[~]Nathan[~]
30-09-2010, 15:38
Ritorna il freddo e ritorna la necessità di TV sul PC... Considerando che si tratta di una "scialuppa di salvataggio" non necessito di niente di eccezionale.
Avevo pensato a questo:
Techsolo TV-310
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=TV-310
è così una ciofeca?
La nota tecnica dice che serve per "la ricezione di canali non criptati": intende i canali a pagamento o i programmi criptati tipo la MotoGP?
Grazie
Nathan[~]... intende i canali a pagamento o i programmi criptati tipo la MotoGP?
se è criptato è a pagamento. mica criptano le cose gratis?!? :confused:
Alpha Centauri
30-09-2010, 21:04
Nathan[~];33235366']Ritorna il freddo e ritorna la necessità di TV sul PC... Considerando che si tratta di una "scialuppa di salvataggio" non necessito di niente di eccezionale.
Avevo pensato a questo:
Techsolo TV-310
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=TV-310
è così una ciofeca?
La nota tecnica dice che serve per "la ricezione di canali non criptati": intende i canali a pagamento o i programmi criptati tipo la MotoGP?
Grazie
Significa che con quella scheda potrai vedere i canali che vedi in chiaro con un decoder digitale terrestre. Ovvero: eventi sportivi tipo la MotoGP che magari non si vede sulla piattaforma satellitare, sul digitale si vede in chiaro, e quindi la vedi con quella scheda tv. Non potrai vedere solo i canali che risultano criptati anche sul decoder digitale terrestre.
[~]Nathan[~]
01-10-2010, 12:18
Significa che con quella scheda potrai vedere i canali che vedi in chiaro con un decoder digitale terrestre. Ovvero: eventi sportivi tipo la MotoGP che magari non si vede sulla piattaforma satellitare, sul digitale si vede in chiaro, e quindi la vedi con quella scheda tv. Non potrai vedere solo i canali che risultano criptati anche sul decoder digitale terrestre.
Grazie mille! Sei stato chiarissimo:)
Per il modello che avrei scelto (Techsolo TV-310) avete controindicazioni particolari?
Grazie
LacioDromBuonViaggio
07-10-2010, 22:36
"DVB-T USB 2.0 Stick TV HDTV VISTA Tuner TNT DVBT MPEG4"
In pratica sarebbe una Technaxx DVB S4 (http://technaxx.de/webproducts/dvbt/s4/DVBS4-TECHNAXX_en.html)
L'ho trovata, ma sono un po' scettico con queste penne cinesi.
Vi spiego: ne ho acquistata una molto simile sempre da ebay per una 20ina di euri e con XP andava abbastanza bene, poi ho installato la beta di Windows 7 e funzionava anche con Media Center (HD incluso), uno spettacolo! :oink:
Poi installo Windows 7 RTM 64bit e non va più, non trova i driver per windows 7 (ne 32bit, ne 64bit), anche se metto quelli di vista.
Quindi cercavo qualcosa di 'serio' anche se non economico, della serie "chi più spende meno spende" (non vorrei essere costretto a ricambiarla).
Tu che sistema operativo hai?
L'ho trovata, ma sono un po' scettico con queste penne cinesi.
Vi spiego: ne ho acquistata una molto simile sempre da ebay per una 20ina di euri e con XP andava abbastanza bene, poi ho installato la beta di Windows 7 e funzionava anche con Media Center (HD incluso), uno spettacolo! :oink:
Poi installo Windows 7 RTM 64bit e non va più, non trova i driver per windows 7 (ne 32bit, ne 64bit), anche se metto quelli di vista.
Quindi cercavo qualcosa di 'serio' anche se non economico, della serie "chi più spende meno spende" (non vorrei essere costretto a ricambiarla).
Tu che sistema operativo hai?
Ho Win7 64Bit, si installa senza problemi (non ricordo se con WU o il cd o quelli del sito), così come Ubuntu 10.10 me la riconosce da solo tra i drivers "proprietari" scaricandomi ed installandomi il firmware (ma non ho provato a farla partire da Ubuntu, quindi oltre che a fargli installare ed attivare da solo il firmware non ho fatto, ma non credo ci siano troppi problemi).
Comunque mi stupisce ogni volta che l'accendo ho il segnale sempre molto forte, quasi sempre al 100% e sempre più del doppio a quello che avevo con la Pinnacle pci-ex.
Io mi ci trovo davvero bene, è una DVB-T2 (e non 1 come la maggior parte) e non mi da mai problemi a differenza dell'altra.
Ciao :)
PS la marca è tedesca.
pierluigip
18-10-2010, 10:40
ma con il digitale terrestre sono in grado di stabilire se paghi il canone oppure no ?
... è una DVB-T2 (e non 1 come la maggior parte)
credo che non ci sia nessuna differenza hw, solo sw
LacioDromBuonViaggio
18-10-2010, 11:48
ma con il digitale terrestre sono in grado di stabilire se paghi il canone oppure no ?
Che domanda è??
@Kjow: alla fine ho preso questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219581)!
credo che non ci sia nessuna differenza hw, solo sw
dal quello che sapevo non è del tutto sw la differenza, forse più che modifiche all'hw è un qualche cosa di firmware, ma su questo tipo di prodotti usb/pci-ex (quindi da pc) difficilmente un produttore fa uscire firmware aggiornati...
@Kjow: alla fine ho preso questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219581)!
Ottimo, funziona bene? :)
dal quello che sapevo non è del tutto sw la differenza, forse più che modifiche all'hw è un qualche cosa di firmware, ma su questo tipo di prodotti usb/pci-ex (quindi da pc) difficilmente un produttore fa uscire firmware aggiornati...
per quanto riguarda l'hd, il discorso è puramente sw.
sul dvb-t2, non ne sono certo. in effetti potrebbe essere sempre sw ma a livello fw. :)
LacioDromBuonViaggio
18-10-2010, 13:28
Ottimo, funziona bene? :)
Ho fatto uno screen e postato le impressioni nel thread che ti ho linkato.
Per ora nessun problema, anzi! Il segnale prende benissimo!
Piuttosto come posso sapere se è DVB-T2, quali differenze 'prestazionali' potrebbero esserci con le vecchie T1?
Piuttosto come posso sapere se è DVB-T2, quali differenze 'prestazionali' potrebbero esserci con le vecchie T1?
nessuna, visto che non esistono trasmissioni T2 in chiaro (nè esisteranno nel prossimo futuro). :stordita:
Zuzzarillo
19-10-2010, 07:36
ma con il digitale terrestre sono in grado di stabilire se paghi il canone oppure no ?
Sono possibili due diversi approcci a questo problema: un approccio detto monistico ed uno detto dualistico.
Secondo l’approccio dualistico, canone interno e canone Rai sono due livelli indipendenti, secondo una logica monistica, invece, vi è un solo canone e pertanto si deve decidere quale dei due abbia la prevalenza e trovare dei raccordi per l’adattamento. Oggi prevale l’assetto dualistico: di qui rileva come ricada sul diritto interno di pagare il canone Rai.
dall'mpeg2 in che formato posso comprimere le trasmissioni registrate?
mi vengono 720x576 mpeg2, vorrei comprimere al massimo non degradando la qualita' (x memorizzare e vederle solo sul pc, no tv)
dall'mpeg2 in che formato posso comprimere le trasmissioni registrate?
mi vengono 720x576 mpeg2, vorrei comprimere al massimo non degradando la qualita' (x memorizzare e vederle solo sul pc, no tv)
per la massima compatibilità, xvid e mp3.
per la massima compressione, x264 e AAC
Per ora io ho scelto la soluzione "compatibile" dato che una prova fatta con x264 non ha dato risultati così spettacolari, mentre il tempo di compressione è più alto perchè il codec è più complesso.
la qualità comunque un minimo degrada: è pur sempre una ricompressione. dipende parecchio da QUANTO ricomprimi.
[QUOTE=zappy;33560088]per la massima compatibilità, xvid e mp3.
per la massima compressione, x264 e AAC/QUOTE]
xvid rispetto a divx si comporta meglio o peggio (al di la del discorso codec aperto-chiuso)
siccome sono mpeg2 registrati dal dig.terrestre, vedo la differenza tra un xvid e un x264 ..cioe' visiono il filmato sul pc, la differenza la vedo?
- xvid rispetto a divx si comporta meglio o peggio (al di la del discorso codec aperto-chiuso)
- siccome sono mpeg2 registrati dal dig.terrestre, vedo la differenza tra un xvid e un x264 ..cioe' visiono il filmato sul pc, la differenza la vedo?
- in genere si dice che l'xvid sia un po' meglio.
- non lo so. ho compresso in x269 un solo film da dvd, e non mi è sembrato venisse di qualità eccelsa. visto il risultato, ho deciso di restare sulla compatibilità e quindi su xvid.
in generale, una certa differenza di qualità la fa il fatto di fare una compressione a due passate: dura ovviamente di più ma il bitrate viene ottimizzato.
renato10
19-11-2010, 15:07
mi consigliate il migliore hardware disponibile (intendo migliore come qualita prezzo) che non debba collegarsi all'antenna della tv però;)
mi consigliate il migliore hardware disponibile (intendo migliore come qualita prezzo) che non debba collegarsi all'antenna della tv però;)
il DT molto spesso fa schifo se non lo colleghi all'antenna.
carminer82
02-12-2010, 11:44
Salve a tutti scrivo dall'Abruzzo :) :)
Per curiosità vi dico che a me si vedevano i canali liberi come l'aria Mediaset (Rete4, Canile 5, I-taglia 1, in digitale terrestre con il decoder :muro:), mentre adesso ricevo solo un canale chiamato come un monte (K2) e che trasmette uno strano cartone legato a un reality :muro: e i "pochemon" :muro: :muro: :D, LA7 e strane tv chiamate "Dahlia" il cui segnale è criptato.
Ma quello che chiedo: nelle aree in cui è avvenuto lo switch-off, dovremo buttare le mitiche radioline? Anche per le emittenti radio dovremo avere un decoder?
Ma quello che chiedo: nelle aree in cui è avvenuto lo switch-off, dovremo buttare le mitiche radioline? Anche per le emittenti radio dovremo avere un decoder?
l'fm continua normalmente
Ciao a tutti! Sto costruendo un HTPC per un amico e avrei bisogno di un consiglio sulla scelta della scheda di acquisizione.
Le principali necessità sono:
-vedere e registrare contemporaneamente 2 canali differenti su digitale terrestre;
-potervi collegare un vecchio videoregistratore per vedere videocassette.
Cercando in internet ho trovato la WinTV Nova-T 500 con doppio sintonizzatore tv... cosa ne pensate? Qualcuno l'ha provata?
L'unica pecca di questa scheda è che, se ho capito bene, ha solo ingresso digitale e quindi non potrei collegarci anche un lettore di videocassette, giusto? Qualcuno sa quindi se esiste una scheda analogica e digitale con doppio sintonizzatore?
Grazie!
Qualcuno sa quindi se esiste una scheda analogica e digitale con doppio sintonizzatore?
Grazie!
Intendi una scheda con 4 tuner? due analogici e due digitali?
in realtà basterebbero 3: 2 digitali (per vedere e registrare due canali tv differenti contemporaneamente) e 1 analogico solo per vedere videocassette. E se mettessi invece una scheda con doppio sintoniz digitale ed un altra soltanto per l'analogico?
in realtà basterebbero 3: 2 digitali (per vedere e registrare due canali tv differenti contemporaneamente) e 1 analogico solo per vedere videocassette. E se mettessi invece una scheda con doppio sintoniz digitale ed un altra soltanto per l'analogico?
A te basta una scheda dual tuner per il digitale terrestre ed una normalissima scheda di acquisizione per attaccare i cavi rca del videoregistratore.
Cosa centra il tuner analogico? Al più ti può servire per ascoltare anche la radio FM :)
mmm anche tu c'hai ragione... :Prrr:
altra domanda: se compro la scheda di cui ho parlato poco sopra in regno unito (dato che mi costerebbe la metà :eek:) potrei avere problemi con i segnali qui in italia? (Domanda magari idiota ma non ne so molto....)
mmm anche tu c'hai ragione... :Prrr:
altra domanda: se compro la scheda di cui ho parlato poco sopra in regno unito (dato che mi costerebbe la metà :eek:) potrei avere problemi con i segnali qui in italia? (Domanda magari idiota ma non ne so molto....)
No, non hai problemi. Ma ti consiglio caldamente una terratec come tuner tv. Ne ho passate tante con i tuner pinnacle e hauppage a causa di driver fatti con i piedi :muro:
Questa qui quindi? terratec cinergy T PCIe DUAL.... mi sto leggendo la presentazione!
Comunque ne ho trovate veramente poche con il doppio sintonizzatore integrato...
EDIT: nn è facilissima da trovare questa scheda...
Questa qui quindi? terratec cinergy T PCIe DUAL.... mi sto leggendo la presentazione!
Comunque ne ho trovate veramente poche con il doppio sintonizzatore integrato...
EDIT: nn è facilissima da trovare questa scheda...
Ormai uso solo tuner usb (per mia esperienza sono schermati meglio rispetto a quelli interni), quindi non saprei dirti. Comunque sicuramente in Germania trovi diversi shop che la vendono ;)
Ti ringrazio per le dritte!! Ora mi guardo ancora un pò in giro :)
Ti ringrazio per le dritte!! Ora mi guardo ancora un pò in giro :)
Se utilizzi idealo.de o geizhals.eu vedrai che trovi diversi negozi che la vendono.
Io comunque ti direi di andare, almeno per quanto riguarda il tuner tv, su uno stick usb, anche perché se vuoi usare un telecomando dovrai comunque avere un ricevitore IR esterno e tanto vale che tieni direttamente la pennetta attaccata al pc ;)
Beh no... il ricevitore è integrato in praticamente tutti i case htpc e userei i loro telecomandi sotto windows media center. Mi interesserebbe solo capire se i ricevitori usb hanno dei vantaggi, oltre alla portabilità, rispetto alle schede interne
cosworth88
05-12-2010, 20:45
Ciao a tutti!
vi vorrei chiedere un consiglio, ho una pinnacle dazzle 71e (vecchissima) e riesco a vedere (a risoluzione 704x576 quindi un po sgranato) i canali principali rai e mediaset...ho provato parecchi programmi ed è uguale
vorrei comprare un decoder nuovo che supporti anche l'hd e che mi permetta di vedere più canali come per esempio i vari canale 5 +1, italia 1 +1 ecc...
un negozio vicino casa vende questo
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=132&prod_no=1878
è un buon acquisto?
vi ringrazio!!
non vedo cosa dovrebbe cambiare dal tuo stick DVB-T a quello
anche io ho una DVB-T di almeno 3 anni fa , ma non otterrei nessun miglioramento comperandone uno nuovo
lo standard è quello, c'è ancora tempo per il DVB-T2
cosworth88
05-12-2010, 21:22
ho letto che quello msi supporta anche la tv hd, non mi risolve il problema della risoluzione bassa?
oltre a quello il decoder che uso ora prende pochissimi canali, mtv e la7 per esempio li prende malissimo vanno a scatti mentre con il decoder che uso sulla tv si vedono benissimo e trovo moooooolti più canali...
mi sembra lo stesso problema che avevo con la tv della camera da pranzo che aveva il decoder integrato (televisore del 2007) e prendeva pochi canali, appena ho messo un decoder esterno sono comparsi magicamente...
quindi mi chiedo con un decoder più recente trovo tutti i canali?
non mi pare che per la mia pinnacle ci siano aggiornamenti di firmware o cose del genere
Cercando in internet ho trovato la WinTV Nova-T 500 con doppio sintonizzatore tv... cosa ne pensate? Qualcuno l'ha provata?
L'unica pecca di questa scheda è che, se ho capito bene, ha solo ingresso digitale e quindi non potrei collegarci anche un lettore di videocassette, giusto? Qualcuno sa quindi se esiste una scheda analogica e digitale con doppio sintonizzatore?
Grazie!
ce l'ho. Tempo fa avevo provato a registrare due film contemporaneamente ed erano venuti bene :)
guardare e registrare non ho mai provato.
di recente ho scoperto (per errore :D ) che con VLC può addirittura essere registrato un intero multiplex, con TUTTI i canali che trasmette, usando un singolo tuner dei due. In pratica ho registrato TUTTE le reti mediaset in un colpo solo. usando due tuner teoricamente dovrebbe essere possibile registrare ad esempio rai 1,2,3 + can5, rete4, ita1 CONTEMPORANEAMENTE :eek:
penso sia un'ottima scheda, anche se il sw fornito non è un gran chè. per fortuna funziona con altri sw (tipo VLC) ed anche su lunux. Inoltre va anche con trasmissioni HD.
headroom
06-12-2010, 09:25
"con VLC può addirittura essere registrato un intero multiplex," come si fa? :muro:
di recente ho scoperto (per errore :D ) che con VLC può addirittura essere registrato un intero multiplex, con TUTTI i canali che trasmette, usando un singolo tuner dei due. In pratica ho registrato TUTTE le reti mediaset in un colpo solo. usando due tuner teoricamente dovrebbe essere possibile registrare ad esempio rai 1,2,3 + can5, rete4, ita1 CONTEMPORANEAMENTE :eek:
E' così con tutti i tuner, perché ricevono i dati dell'intero mux e poi demultiplexano e ti fan vedere a video un solo canale ;)
Inoltre va anche con trasmissioni HD.
Le questione della visione dei canali HD è una questione sw, perché alla fine si tratta solo di avere il software che usa un codec H264 per decodificare il flusso HD.
Con un tuner dvbt potenzialmente puoi vedere qualsiasi canale dvbt (sia esseo sd, hd o criptato) ;)
Ora provo a registrare come dite voi :O
"con VLC può addirittura essere registrato un intero multiplex," come si fa? :muro:
premi "registra".
io volevo solo un canale e me ne sono trovati 3+televideo+epg
il problema è semmai cancellare quello che non ti serve :D
Le questione della visione dei canali HD è una questione sw, perché alla fine si tratta solo di avere il software che usa un codec H264 per decodificare il flusso HD.
Con un tuner dvbt potenzialmente puoi vedere qualsiasi canale dvbt (sia esseo sd, hd o criptato) ;)
lo so. non ho ancora capito se il dvb-t2 è anche solo una questione di sw. ne sai qualcosa? :confused:
lo so. non ho ancora capito se il dvb-t2 è anche solo una questione di sw. ne sai qualcosa? :confused:
No, lì sarai costretto a cambiare tutto d'accapo e, per questo motivo, non vedremo il dvb-t2 in italia se non tra 3-4anni minimo.
No, lì sarai costretto a cambiare tutto d'accapo e, per questo motivo, non vedremo il dvb-t2 in italia se non tra 3-4anni minimo.
sicuro? come mai? che cambia?
sicuro? come mai? che cambia?
Di sicuro c'è solo la morte :D
Ad esempio con lo standard dvb-t2 è possibile usare la tecnologia MIMO e questo richiederebbe non solo un cambio di decoder, ma anche di antenna.
Se poi in italia per dvb-t2 intendono solo il cambio di codec da MPEG2 a MPEG4 non ne ho idea :stordita:
Di sicuro c'è solo la morte :D
Ad esempio con lo standard dvb-t2 è possibile usare la tecnologia MIMO e questo richiederebbe non solo un cambio di decoder, ma anche di antenna.
Se poi in italia per dvb-t2 intendono solo il cambio di codec da MPEG2 a MPEG4 non ne ho idea :stordita:
qua un documento del 2008 della RAI sul dvb-t2
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-3/83-3.pdf
qua un documento del 2008 della RAI sul dvb-t2
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-3/83-3.pdf
Anche in quel documento si parla di cambiare i decoder per usare il nuovo standard :)
Anche in quel documento si parla di cambiare i decoder per usare il nuovo standard :)
si, ma un conto è il decoder hw, un conto è quello sw di un pc...
quando cambia la versione di word mica cambi il processore, cambi il filtro di importazione ;) E' questo il mio dubbio!
si, ma un conto è il decoder hw, un conto è quello sw di un pc...
quando cambia la versione di word mica cambi il processore, cambi il filtro di importazione ;) E' questo il mio dubbio!
Da diverse parti ho letto che cambiano le modalità "fisiche" di trasmissione e di ricezione; quindi è necessario un cambio di hw.
Da diverse parti ho letto che cambiano le modalità "fisiche" di trasmissione e di ricezione; quindi è necessario un cambio di hw.
ma anche no: dicono che i trasmettitori sono gli stessi. :confused: E le frequenze sono sicuramente nello stesso range.
dipende poi da quanto sono "software" i nostri hw... un po' come i softmodem 56k... in pratica sono (erano) una pura interfaccia elettrica a cui poi si poteva fr fare un po' quello che si voleva tramite il driver.
ma anche no: dicono che i trasmettitori sono gli stessi. :confused: E le frequenze sono sicuramente nello stesso range.
dipende poi da quanto sono "software" i nostri hw... un po' come i softmodem 56k... in pratica sono (erano) una pura interfaccia elettrica a cui poi si poteva fr fare un po' quello che si voleva tramite il driver.
Il problema non è l'encoding video ma l'encoding dei pacchetti trasmessi.
Prendo come esempio lo standard IEEE 802.11: lo standard ver b,g ed n viaggiano sempre a 2,4GHz con la stessa modulazione, ma questo non significa che gli attuali access point wireless G li upgradi ad N con un upgrade di firmware :D
Il problema non è l'encoding video ma l'encoding dei pacchetti trasmessi.
Prendo come esempio lo standard IEEE 802.11: lo standard ver b,g ed n viaggiano sempre a 2,4GHz con la stessa modulazione, ma questo non significa che gli attuali access point wireless G li upgradi ad N con un upgrade di firmware :D
ok :)
Ciao ragazzi
sto per assemblare un htpc e sono indeciso su quale scheda tv metterci..
Io ne volevo una:
-per il DVB-T
-che supporti l'HD
-che abbia (possibilmente) un doppio tuner
Avevo buttato l'occhio sulle Avermedia, che hanno un buon prezzo...
Per esempio questa (link (http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=450)) si trova sui 70€..
Qualcuno ha qualche esperienza con questa marca?
Però se guardate le caratteristiche dice
-High Definition quality support up to 1080i/720p
Ma tipo per Rai HD va bene o no??
Accetto ovviamente consigli su altre schede....
Grazie!
Ciao ragazzi
sto per assemblare un htpc e sono indeciso su quale scheda tv metterci..
Io ne volevo una:
-per il DVB-T
-che supporti l'HD
-che abbia (possibilmente) un doppio tuner
Avevo buttato l'occhio sulle Avermedia, che hanno un buon prezzo...
Per esempio questa (link (http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=450)) si trova sui 70€..
Qualcuno ha qualche esperienza con questa marca?
Poi se guardate le caratteristiche dice
-High Definition quality support up to 1080i/720p
Ma tipo per Rai HD va bene o no??
Accetto ovviamente consigli su altre schede....
Grazie!
La questione dei canali HD è puramente software, qualsiasi tuner DVB-T con un programma che sfrutta i codec H264 può visualizzare i canali HD ;)
La questione dei canali HD è puramente software, qualsiasi tuner DVB-T con un programma che sfrutta i codec H264 può visualizzare i canali HD ;)
Ma quindi la posso prendere tranquillo oppure poi non mi si vedono i canali HD?Come faccio a sapere se il software supporta il fullHD??
Ah poi mi ero dimenticato di dire che ne volevo una interna.. No chiavette usb ecc...
Grazie x la risposta..
Ma quindi la posso prendere tranquillo oppure poi non mi si vedono i canali HD?Come faccio a sapere se il software supporta il fullHD??
Ah poi mi ero dimenticato di dire che ne volevo una interna.. No chiavette usb ecc...
Grazie x la risposta..
Guarda, se vai su ditribuzioni HTPC linux non hai problemi e devi vedere solo se ci sono i driver per la scheda che sceglierai.
Se vai su SO Win, posso assicurarti che con il media center non avrai problemi: attualmente ho una scheda dual tuner terratec "non HD" (ovvero il Terratec Home Cinema è la versione basic che non ha i codec H264 in dote) e vedo perfettamente i canali HD perché il Win Media Center ha i codec (come anche VLC ad esempio) :)
Guarda, se vai su ditribuzioni HTPC linux non hai problemi e devi vedere solo se ci sono i driver per la scheda che sceglierai.
Se vai su SO Win, posso assicurarti che con il media center non avrai problemi: attualmente ho una scheda dual tuner terratec "non HD" (ovvero il Terratec Home Cinema è la versione basic che non ha i codec H264 in dote) e vedo perfettamente i canali HD perché il Win Media Center ha i codec (come anche VLC ad esempio) :)
Io sono su Win quindi non dovrei avere problemi...
Comunque gr:) azie delle risposte!
poi avermedia è un buon prodotto
però non spendere soldi per una ibrida,l'analogico tra 1 anno è spento su tutto il territorio ;)
poi avermedia è un buon prodotto
però non spendere soldi per una ibrida,l'analogico tra 1 anno è spento su tutto il territorio ;)
Ma la scheda che ho linkato non ha due sintonizzatori ibridi analogico-dvbt ciascuno? Ho capito male io?
Qualcuno ha mai provato la scheda PCI Dual DVB-T Pro 2000i di " PCTV SYSTEMS"
SUlla carta sembra buona,doppio tuner più registrazione anche in divx e compatibile con WMC
Helen_baby40
22-12-2010, 16:54
Mi accodo a questo post...Io da poco ho comprato una penna usb,con antennina e telecomando (che non uso non avendo la posrta irda) sul mio pc.Esattamente è questa la penna:
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html
avevo problemi con wintv e ho risolto (quasi) con un altro soft poi su questo forum mi hanno consigliato altri programmi che presto proverò.Devo dire che non è che mi serviva ma era sempre stata una mia fissa e trovato un offerta (19,90) ne ho approfittato.Ho registrato il tg regionale e mi è uscito un file da 750 mb quindi qualitativamente niente male direi ho un solo "dubbio/problema" in effetti sarebbe utilissima la penna tipo in treno (vedi me che a giorni partirò),macchina (forse risolvere sarebbe più facile) etc etc.Il probelma è l'antenna con la sua antennina non riceve praticamente nulla quidni devo mettere quella esterna e allora si riceve 290 e oltre tra canali tv e radio.
Ho provatoa cercare in rete ma non ho trovato nulla,ne di autocostruito ne da comprare del tipo antennina portatile (non molto vistosa e trasportabile) che possa tirare fuori e usarla appunto in viaggio.Qualcuno ha provato/testato qualcosa con buoni risultati?
Ciao e grazie
Helen
:cool:
Il probelma è l'antenna con la sua antennina non riceve praticamente nulla quidni devo mettere quella esterna
appunto.
scordati la "mobilità" ;)
all'aperto l'antennino in dotazione può bastare
il problema di vedere la tv in viaggio è un altro
in Italia non essendoci l'isofrequenza perderai velocemente il segnale di una determinata zona e sarai costretta a rifare la ricerca
una bella seccatura
Helen_baby40
22-12-2010, 17:13
all'aperto l'antennino in dotazione può bastare
il problema di vedere la tv in viaggio è un altro
in Italia non essendoci l'isofrequenza perderai velocemente il segnale di una determinata zona e sarai costretta a rifare la ricerca
una bella seccatura
Diciamo che hai ragione...intendo per "una bella seccatura" tenendo conto che ora vendono tv che registrano su penne usb (e quindi hhd esterni) anche se attualmente non ho una tv così e quidni ognitanto potrò "ripigare" registrando dal portatile con la penna usb.Di pari passa invece essere in grado di poter ricevere canali se non tutti perlomeno quielli nazionali sarebbe stata una indubbia comodità (io al limite provo viaggiando su freccia rossa )tanto provare non costa nulla.Mi viene ora in mente anni fa un viaggio fatto da csa mia a Mialno,vagone strapieno avevo una tv b/n con batterie e una folla di gente che guardava la tv con me :D
Ciao
Helen
:cool:
pasqualaccio
26-12-2010, 22:41
questa a 26 euro come vi sembra? http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3493#ov
Helen_baby40
27-12-2010, 06:15
questa a 26 euro come vi sembra? http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3493#ov
Il prezzo + buono a occhio deve essere usato su pc nuova generazione infatti si legge che supporta schede con directx 9c.Il telecomando è certamente + comodo quello che il mio.Unio "neo" se vogliamo non registra/riceve canali in HD.
Ciao
Helen
:cool:
pasqualaccio
27-12-2010, 10:22
Il prezzo + buono a occhio deve essere usato su pc nuova generazione infatti si legge che supporta schede con directx 9c.Il telecomando è certamente + comodo quello che il mio.Unio "neo" se vogliamo non registra/riceve canali in HD.
Ciao
Helen
:cool:
grazie per il parere
"Supports MPEG 4(H.264) 1080p HiHD digital TV program" quindi i canali HD dovrebbe riceverli? :stordita:
Qualcuno usa altdvb?
Se si (ma anche altri programmi),
che codec usate per vedere i canali HD (RAI Test HD)? E per i canali normali, che codec usate?
coreAVC x h264 HD
MPC-mpeg2 di gabest + ffdshow per il postprocessing ( per i normali canali)
Helen_baby40
28-12-2010, 07:51
grazie per il parere
"Supports MPEG 4(H.264) 1080p HiHD digital TV program" quindi i canali HD dovrebbe riceverli? :stordita:
in teoria...si...in pratica se li ricevesse ci sarebbe scritto come quella che ho io anche per una "lege" di commerciabilizzazione.Vedi una tv lcd che ho io non ha il tuner hd ma è 1080p.
Ciao
Helen
:cool:
Il prezzo + buono a occhio deve essere usato su pc nuova generazione infatti si legge che supporta schede con directx 9c.Il telecomando è certamente + comodo quello che il mio.Unio "neo" se vogliamo non registra/riceve canali in HD.
- anche se c'è scritto che suporta directx9, funziona anche senza. solo pesa di più sulla cpu.
- qualunque sk anche ufficialmente solo sd riceve anche l'hd: basta avere i codec per il mpg4
Ho due dubbi:
- Tutti avete ricevitori usb, io li ho sempre comprati pci o pci-express proprio perché pensavo fossero ciofeche. Qualcuno ha provato a fare qualche prova?
- Vorrei prendere una nuova scheda-tv, ed oltre che analogico/digitale (in Sicilia lo switch off sarò lungo) pensavo di prendere anche uno satellitare. In questo ultimo caso, potrei anche senza decoder montare una parabolica per provare il tutto?
Grazie anticipatamente.
non me ne intendo ma serei interessato a prendere pure io una scheda da collegare al pc per ricevere il digitale terrestre, mi potreste indirizzare verso alcuni modelli buoni capaci di vedere anche i canali in HD senza problemi (ho win 7) con una spesa modesta? Esistono schede video solo pci-e diq uesto tipo?
biasoxcaso
21-01-2011, 10:12
Hauppauge Wintv nova t stick + ci paytv
L'ho trovata a 26 euro più spese di spedizione, è il modello 1258 (non so se posso linkare il rivenditore).
Che ne dite? :help:
Helen_baby40
21-01-2011, 11:00
Hauppauge Wintv nova t stick + ci paytv
L'ho trovata a 26 euro più spese di spedizione, è il modello 1258 (non so se posso linkare il rivenditore).
Che ne dite? :help:
Io ho una WinTV-NOVA-T-HD Stick pagata in offerta 19.90 devo dire mi trovo benissimo quindi per 7 euro in più anche se non so il suo prezzo se ha anche il ci paytv direi che è un buon prezzo.Premetto per inciso che non mi serviva ma era sempre satat una mia "fissa" la penna usb anche se avevo letto di penne che si riscaldavano e molti altri problemi ma come scritto sono stata fortunata tutto va a meraviglia.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Dalle info in rete so che esistono emulatori per chi non ha la ci-paytv
biasoxcaso
21-01-2011, 11:16
Io ho una WinTV-NOVA-T-HD Stick pagata in offerta 19.90 devo dire mi trovo benissimo quindi per 7 euro in più anche se non so il suo prezzo se ha anche il ci paytv direi che è un buon prezzo.Premetto per inciso che non mi serviva ma era sempre satat una mia "fissa" la penna usb anche se avevo letto di penne che si riscaldavano e molti altri problemi ma come scritto sono stata fortunata tutto va a meraviglia.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Dalle info in rete so che esistono emulatori per chi non ha la ci-paytv
grazie per la risposta, cmq questa penna non è hd ma da quanto ho capito è una questione di software e non di hardware.
Potresti dirmi qualcosa in più sugli emulatori? cmq il ci-pay tv è compreso.
Helen_baby40
21-01-2011, 11:51
grazie per la risposta, cmq questa penna non è hd ma da quanto ho capito è una questione di software e non di hardware.
Potresti dirmi qualcosa in più sugli emulatori? cmq il ci-pay tv è compreso.
Per il discorso della ricezione HD non penso mi spiego.Se è vero che la penna serve per ricevere il digitale terrestre il corrisspettivo sarebbe una tv con il digitale terrestre incorporato.Esistono tv con HD tuner incorporato e TV senza HD tuner incorporato (io ho entrambi le tv e su quello senza HD tuners se seleziono il canale mi dice servizio non disponibile penso sia la stessa cosa per la penna,poi se mi fai un discorso di qualità immagine del canale HD allora firse potrei darti ragione (non prendere per "oro colato" quello che scrivo ma vado per una deduzione ovvia),per la seconda parte della tua domanda forse è meglio che cerchi con google:) io con google ho trovato che esistevano emulatori.
Ciao
Helen
:cool:
Per il discorso della ricezione HD non penso mi spiego.Se è vero che la penna serve per ricevere il digitale terrestre il corrisspettivo sarebbe una tv con il digitale terrestre incorporato.Esistono tv con HD tuner incorporato e TV senza HD tuner incorporato
no. nelle tv il decoder è hw.
nei pc è sw, quindi basta avere il sw giusto.
Helen_baby40
31-01-2011, 00:32
Scusate qualcuno mi sa dare delle buone mrche di penne usb per la ricezione non solo del dtt ma anche del satellitare?
In particolare qualche modello dell Hauppage l'importante che sia usb.
Grazie
Helen
:cool:
robysat64
03-03-2011, 16:22
Per caso conoscete qualche programma onDemaind per pc da usare con scheda o usb terrestre
Jackhomo
06-03-2011, 19:53
Sto cercando un sintonizzatore per il digitale terrestre HD, ho visto questo della Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/tv/Cinergy_T_PCIe_Dual_HD.html) che ne dite?è valido?oppure mi consigliate altro??
Helen_baby40
06-03-2011, 20:25
Sto cercando un sintonizzatore per il digitale terrestre HD, ho visto questo della Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/tv/Cinergy_T_PCIe_Dual_HD.html) che ne dite?è valido?oppure mi consigliate altro??
Io ho la hauppage mi trovo benissimo se poi la abini ad un buon programma (progdvb) e sai come "smanettare" con vari programmi tipo VirtualDub-MPEG2,
ultavideojoiner o SolveigMM Video Splitter alora sei a posto.
Ciao
Helen
:cool:
Jackhomo
06-03-2011, 20:38
Io ho la hauppage mi trovo benissimo se poi la abini ad un buon programma (progdvb) e sai come "smanettare" con vari programmi tipo VirtualDub-MPEG2,
ultavideojoiner o SolveigMM Video Splitter alora sei a posto.
Ciao
Helen
:cool:
hai il sintonizzatore interno?oppure quello usb?
Helen_baby40
06-03-2011, 21:34
hai il sintonizzatore interno?oppure quello usb?
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html in offerta poco prma di Natale pagata 19.90 non scalda,stabilissima pratica e sensibilissima quidni volendo anche con antenna interna aplificata va ok al 100%.Ora ne sto cercando una che sia sat ma ne ho viste solo alimentate e non mi convincono oltre che per praticità per un eventuale surriscaldamento.
Ciao
Helen
:cool:
Jackhomo
07-03-2011, 11:57
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html in offerta poco prma di Natale pagata 19.90 non scalda,stabilissima pratica e sensibilissima quidni volendo anche con antenna interna aplificata va ok al 100%.Ora ne sto cercando una che sia sat ma ne ho viste solo alimentate e non mi convincono oltre che per praticità per un eventuale surriscaldamento.
Ciao
Helen
:cool:
preferirei uno interno, comunque ti ringrazio ;)
Per il satellitare serve per forza di cose un antenna esterna?oppure ci sono alternative?
Helen_baby40
07-03-2011, 12:38
preferirei uno interno, comunque ti ringrazio ;)
Per il satellitare serve per forza di cose un antenna esterna?oppure ci sono alternative?
Per quel poco che ho cercato e letto in rete non avendo neanche il sat alla tv...Una ntenna interna per digitale terrestre preamplificata e in posizoone ottimale è già un "ripiego" se si va sul sat è peggio.In entrambi i casi meglio un antenna esterna poi dipende sempre da dove ti trovi.
Ciao
Helen
:cool:
Rispondendo al sondaggio:
L'MPH è una ciofeca,i primi decoder si bloccavano e sono stato costretto a disabilitarlo:(
Alpha Centauri
17-03-2011, 12:28
Ho una cinergy DT XS diversity (dvb). Con progDVB non riesco più a sintonizzare repubblicaTV, mentre se uso il software Terratec TV riesco a vederla. Da cosa dipende? Come posso risintonizzare Repubblica TV?
Helen_baby40
17-03-2011, 12:55
Ho una cinergy DT XS diversity (dvb). Con progDVB non riesco più a sintonizzare repubblicaTV, mentre se uso il software Terratec TV riesco a vederla. Da cosa dipende? Come posso risintonizzare Repubblica TV?
Certo! Rifai la sintonizzazione se progdvb aggiungerà i nuovi canali trovatoi mentre i vecchi già trovati li ignorerà.Prova a fare come ho fatto io fai tre tipi di sintonizzazioni/ricerche automatiche
1)La prima ricefca falla solo selezionando le tre frrequenze di default
2)La seconda falla selezionando solo Italia
3)La terza falla selezionando la tua città
Vedi che come nel mio caso ti troverà anche stazioni locali e non locali che prima non aveva trovato
Ciao
Helen
:cool:
Alpha Centauri
17-03-2011, 15:00
Scusa, ma dove li trovo i settaggi per la 2° e 3° sintonizzazione che suggerisci tu? Io clicco su channel list, poi channel search, poi trovo il nome dei 2 sintonizzatori digitali della mia scheda TV (ne ha 2), clicco su uno di loro, e parte in automatico la ricerca senza possibilità di settare alcunchè. :mc:
Helen_baby40
17-03-2011, 15:22
Scusa, ma dove li trovo i settaggi per la 2° e 3° sintonizzazione che suggerisci tu? Io clicco su channel list, poi channel search, poi trovo il nome dei 2 sintonizzatori digitali della mia scheda TV (ne ha 2), clicco su uno di loro, e parte in automatico la ricerca senza possibilità di settare alcunchè. :mc:
Dammi 10 minuti avvio il portatile e ti dico passo passo cosa fare:Prrr:
Helen_baby40
17-03-2011, 15:50
Dammi 10 minuti avvio il portatile e ti dico passo passo cosa fare:Prrr:
ok allora..apri progdvb vai in:
Impostazioni/sorgenti tv vedrai la tua periferica selezionata
clicca su Multiplatore e ti si apre uan finesta lì devi fare le tre selezioni che ti ho indicato prima.
Ciao
Helen
:cool:
Alpha Centauri
17-03-2011, 18:01
ok allora..apri progdvb vai in:
Impostazioni/sorgenti tv vedrai la tua periferica selezionata
clicca su Multiplatore e ti si apre uan finesta lì devi fare le tre selezioni che ti ho indicato prima.
Ciao
Helen
:cool:
A costo di apparire scemo ma....
Io vado su settings (settaggi),e poi la voce che più si avvicina alla traduzione "Sorgenti TV" è "device list", che aprendola in effetti mi mostra i miei 2 sintonizzatori, ma poi non posso settare nulla circa la ricerca.
Ecco 2 screenshot delle finestre che sto controllando io. Ho capito male e sono altri i menù che intendi tu?
http://img228.imageshack.us/img228/7084/scrns17032011185232.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/scrns17032011185232.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/8041/scrns17032011185331.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/scrns17032011185331.jpg/)
Helen_baby40
17-03-2011, 19:08
A costo di apparire scemo ma....
Io vado su settings (settaggi),e poi la voce che più si avvicina alla traduzione "Sorgenti TV" è "device list", che aprendola in effetti mi mostra i miei 2 sintonizzatori, ma poi non posso settare nulla circa la ricerca.
Ecco 2 screenshot delle finestre che sto controllando io. Ho capito male e sono altri i menù che intendi tu?
http://img228.imageshack.us/img228/7084/scrns17032011185232.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/scrns17032011185232.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/8041/scrns17032011185331.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/scrns17032011185331.jpg/)
Il mio è in italiano ed è l'ultima versione vedo che il tuo è in inglese ma...nessun problema ho rimesso il mio in inglese e fatto un piccolo tutorial lo lascio fino a stanotte 00.00 poi lo levo perchè ho poco spazio sul sito:
http://uffabuffa.altervista.org/20110317_1947_21.swf.html
Ciao
Helen
:cool:
Alpha Centauri
17-03-2011, 23:29
Ti ringrazio moltissimo. A questo punto mi si conferma il dubbio che avevo: ovvero che avessi una versione differente dalla tua. Come puoi vedere dal mio screenshoot il mio menù manca della voce TV surce. Mi sono perciò scaricato la 6.6. Il tempo di capire come salvare/esportare i settaggi e faccio l'upgrade. Spero di risolvere.
L'unica impostazione che posso sfruttare sulla mia 6.6 è aumentare gli step di ricerca, ma senza avere la possibilità di specificare nazione e città come fai nel tuo tutorial.
Helen_baby40
17-03-2011, 23:56
Ti ringrazio moltissimo. A questo punto mi si conferma il dubbio che avevo: ovvero che avessi una versione differente dalla tua. Come puoi vedere dal mio screenshoot il mio menù manca della voce TV surce. Mi sono perciò scaricato la 6.6. Il tempo di capire come salvare/esportare i settaggi e faccio l'upgrade. Spero di risolvere.
L'unica impostazione che posso sfruttare sulla mia 6.6 è aumentare gli step di ricerca, ma senza avere la possibilità di specificare nazione e città come fai nel tuo tutorial.
Assolutamente no!Se vuoi mi scarico la versione in inglese degli shot tuoi e ti metto il tutorial cambia si ma di pochissimo visto che le impostazioni che ti ho fatto vede sono impostazioni basilari.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Ora vedo la seconda foto tua ma non capisco la versioen di progdvb comunque come da seconda foto devi mi pare cliccare su proprietà una volta selezionato il device che usi e si dovrebbe aprire la stessa finestra con le varie opzioni del tutorial che ti ho fatto vedere (e che ora levo)
Alpha Centauri
18-03-2011, 06:51
Assolutamente no!Se vuoi mi scarico la versione in inglese degli shot tuoi e ti metto il tutorial cambia si ma di pochissimo visto che le impostazioni che ti ho fatto vede sono impostazioni basilari.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Ora vedo la seconda foto tua ma non capisco la versioen di progdvb comunque come da seconda foto devi mi pare cliccare su proprietà una volta selezionato il device che usi e si dovrebbe aprire la stessa finestra con le varie opzioni del tutorial che ti ho fatto vedere (e che ora levo)
Ti ringrazio, ma non è il caso che ti metti anche ad installare la mia versione (che per la cronaca è la 6.20 versione non pro). Troppo incomodo. :) Piuttosto, in caso di disinstallazione, dove trovo le opzioni per salvare le impostazioni? Ho personalizzato abbastanza il programma, e vorrei non perdere tutte le impostazioni nell'update.
In realtà il dubbio che mi è venuto è che la schermata che tu hai possa essere dovuta anche al tipo di scheda tv differente che hai. Comunque avevo già provato su properties e questa è la schermata che ho:
http://img52.imageshack.us/img52/9436/scrns1803201174442.jpg (http://img52.imageshack.us/i/scrns1803201174442.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Altrove invece ho questi settaggi (per la blind search):
http://img823.imageshack.us/img823/5305/scrns1803201174755.jpg (http://img823.imageshack.us/i/scrns1803201174755.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Helen_baby40
18-03-2011, 07:25
Ti ringrazio, ma non è il caso che ti metti anche ad installare la mia versione (che per la cronaca è la 6.20 versione non pro). Troppo incomodo. :) Piuttosto, in caso di disinstallazione, dove trovo le opzioni per salvare le impostazioni? Ho personalizzato abbastanza il programma, e vorrei non perdere tutte le impostazioni nell'update.
In realtà il dubbio che mi è venuto è che la schermata che tu hai possa essere dovuta anche al tipo di scheda tv differente che hai. Comunque avevo già provato su properties e questa è la schermata che ho:
http://img52.imageshack.us/img52/9436/scrns1803201174442.jpg (http://img52.imageshack.us/i/scrns1803201174442.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Altrove invece ho questi settaggi (per la blind search):
http://img823.imageshack.us/img823/5305/scrns1803201174755.jpg (http://img823.imageshack.us/i/scrns1803201174755.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Allora escluderei nella maniera più assoluta che sia l tipo di scheda che uso (che poi è una penna usb) io uso la versioen pro.In secondo tempo,lo scrivo per esperienza,eviterei il più possibile installare/rimuovere il programma potrebbe alla lunga creare dei problemi in registrazione (di recente ho avuto un problema simile fortunatamente risolto).Non ho mai conservato i settaggi anche perchè in linea di massima preferisco se levo qualcosa levarlo totalmente al limite in fase di uninstall puoi conservare dei settaggi ma ti consiglio di riufare tutto da 0.Vedo se riesco a farti degli shot in giornata della 6.20 standard ed inglese
Ciao
Helen
:cool:
Alpha Centauri
18-03-2011, 11:19
Allora escluderei nella maniera più assoluta che sia l tipo di scheda che uso (che poi è una penna usb) io uso la versioen pro.In secondo tempo,lo scrivo per esperienza,eviterei il più possibile installare/rimuovere il programma potrebbe alla lunga creare dei problemi in registrazione (di recente ho avuto un problema simile fortunatamente risolto).Non ho mai conservato i settaggi anche perchè in linea di massima preferisco se levo qualcosa levarlo totalmente al limite in fase di uninstall puoi conservare dei settaggi ma ti consiglio di riufare tutto da 0.Vedo se riesco a farti degli shot in giornata della 6.20 standard ed inglese
Ciao
Helen
:cool:
Forse è la versione pro che ha qualche settaggio in più. Ad ogni modo temo che non mi rimanga che disinstallare e reinstallare. Non vedo molte altre soluzioni. Solo che dovrò prima trovare il tempo per segnarmi manualmente tutti i settaggi e personalizzazioni (soprattutto a livello di comandi sul mouse e di impostazioni dei codecs, che a default mi avevano dato qualche problema lentamente corretto facendo non poche prove).
Ps se però disinstallare e reinstallare è un'operazione un po' rischiosa, allora sono io a dirti di non sbatterti troppo per il mio problema! Hai già fatto molto! ;)
Helen_baby40
18-03-2011, 12:02
Forse è la versione pro che ha qualche settaggio in più. Ad ogni modo temo che non mi rimanga che disinstallare e reinstallare. Non vedo molte altre soluzioni. Solo che dovrò prima trovare il tempo per segnarmi manualmente tutti i settaggi e personalizzazioni (soprattutto a livello di comandi sul mouse e di impostazioni dei codecs, che a default mi avevano dato qualche problema lentamente corretto facendo non poche prove).
Ps se però disinstallare e reinstallare è un'operazione un po' rischiosa, allora sono io a dirti di non sbatterti troppo per il mio problema! Hai già fatto molto! ;)
Allora...ho provato ad installarlo su un xp virtuale ma non va devo provare su un altro xp virtuale più aggiornato comunque per le differenze tra la versione standard e pro puoi andare sul sito e ci sta ssegnato cosa cambia o meno.In entrambi ci sono dei codec Elecard mpeg2 che scadono dopo 21 giorni infatti ho dovuto risolvere anche questo piccolo "incidente" di percorso.Forse la versione pro ha il supporto di più lingue visto che la versione che hai tu installandola mi dava solo l'inglese (inoltre stando a quello che ho trovato in rete sembra sia del 2009 quindi un poco datata).Disintallandola comqunue mi chiede se conservare le impostazioni quidni al limite ti devi risintonizzare tutti i canali da 0.Dalla foto poi non ho capito se hai una scheda sat o no (la mia è usb DTT Hauppage non penso che cambi molto comunque).Al limite puoi infirmarti in rete sulla frequenza del canale che vuoi e ti fai uan scansione mirata mettendo range di frequenza e numero canale (ti puoi tenere largo come range per essere certo di trovarla).Il problema infine che ho avuto ear che i file mpeg2 risultavano "leggermente" danneggiati in fase di cinvertimento con un programma simile a virtualdub ma per mpeg2 questo faceva si che non potevo vederli sul mio Samsung poi cercando in rete ho trovato un programma che in tempo minimo ripara appuntoo gli mpeg2 ma,ho risolto il problema alla base,dopo aver pensato che fossero i due codec acquistati dalla Elecard ma,il problema è che nel installare/disinstallare il programma "qualcosa" resta installato è bastato usare un uninstaller esterno a windows (mi pare revo uninstaller dovrei accendere ilo portatile:Prrr: ) e ho risolto alla grande.
Ultima consoderazione personlaissima,progdvb non è il massimo instabiolità come programma e il supporto (forum) lacsia molto a desiderare alche se alla fine graficamente a me piace e oramai sono da quasi 5 mesi che lo uso ma come alternativa ci sarebbe (e come stabilità dicono si migliore)dvbivewer.
Al limite installati progdvb pro tanto dura 21 giorni il tempo di valutarne i pregi,avrai il programa pienamente funzionante anche con qualcosa in più ma sopratutto in italiano il che ti semplificherà ad utilizzarlo al meglio se serve altro in pvt è meglio oramai mi sembra che il post generico stia andando troppo nello specifico.
Ciao fammi sapere
Helen
:cool:
Alpha Centauri
18-03-2011, 12:57
Ho fatto uno screenshot del programma terratec home cinema su cui erano riportati i settaggi del canale Repubblica TV (che ripeto, su quest'altro software si vede correttamente con la medesima pennetta DTT usb sullo stesso pc).
http://img218.imageshack.us/img218/4059/scrns17032011121856.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/scrns17032011121856.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Solo che su ProgDVB non trovavo appunto una finestra dove inserire questi parametri per la ricerca. Di qui la mia domanda iniziale.
Peraltro il programma terratec sarebbe per molte cose superiore a progDVB, solo che è più instabile e pesantissimo, con l'effetto che sul mio pc (abbastanza datato) la tv si vede poco fluida, perciò ho dovuto abbandonarlo in favore di progDVB.
Per la mia esperienza, progDVB non digerisce molto comandi consecutivi e ravvicinati (es cambio di 2 o più canali senza dargli il tempo materiale di passare da un canale all'altro): in quel frangente a volte si inchioda. E ieri ogni tanto si inchiodava anche mentre facevo molteplici operazioni nei menù settings e proprietà liste dei programmi. Ulteriori instabilità che ho riscontrato nel passato erano invece in realtà dovute a problemi dell'alimentatore che prima di partire del tutto mi rendeva instabile il pc soprattutto durante l'uso di progDVB.
Alpha Centauri
19-03-2011, 18:53
Aggiornamente: è un giorno che smanetto su una nuova versione di progDVB, ma il canale che cercavo non lo trova, nemmeno provando a fare la sintonia in 3 step, come suggerito. PErò ho riscontrato un'elevatissima instabilità, che ha rallentato di molto le varie prove che sto facendo (ci sono un bel po' più parametri di configurazione rispetto alla precedente versione che avevo.
Vediamo come procede....
Helen_baby40
19-03-2011, 21:15
Aggiornamente: è un giorno che smanetto su una nuova versione di progDVB, ma il canale che cercavo non lo trova, nemmeno provando a fare la sintonia in 3 step, come suggerito. PErò ho riscontrato un'elevatissima instabilità, che ha rallentato di molto le varie prove che sto facendo (ci sono un bel po' più parametri di configurazione rispetto alla precedente versione che avevo.
Vediamo come procede....
La "pesantezza"del programma è risaputa io lo uso su un intel centrino 4 gb ddr2 ma sul mio fisso sarebbe una sofferenza usarlo,la seabilità come mi pare scritto prima...anche ma mi ci sono abituata.Hai due alternative,scaricarti una versione pro più vecchia oppure provare dvbviewer che a stabilità dicono sia migliore ma io non mi ci trovo.
Ciao
Helen
:cool:
Io ti consiglierei di provare altdvb;)
Jackhomo
20-03-2011, 14:53
Io ti consiglierei di provare altdvb;)
in cosa si distingue?
Ragazzi vorrei prendere una nuova scheda tv, ma non usb visto che sono scottato (tutte quelle che ho provato, non funzionano o funzionano malissimo) dunque una su pci express o su pci classico.
Che scheda mi consigliate? anche usata..
Scusate ma non ho capito come mai ci sono due thread uno per la tv digitale e l'altro per la tv in alta definizione, io volevo chiedervi un consiglio su una scheda tv per vedere il digitale e che supportasse anche l'alta definizione (nella speranza che prima o poi la Rai trasmetta in HD la Formula 1). E' giusto chiedere in questo thread? Se sì, cosa mi consigliate? Non dico il budget perchè non ho idea di quanto serva per un decoder decente.
Grazie
è stato ripetuto + volte
l'HD non dipende dall'HW , ma dal decoder h264 che c'è sul tuo PC
tutti i DVB-T possono decodificare rai-HD
Jackhomo
26-03-2011, 15:11
è stato ripetuto + volte
l'HD non dipende dall'HW , ma dal decoder h264 che c'è sul tuo PC
tutti i DVB-T possono decodificare rai-HD
quindi basta il sofware con qualunque hardware?
Helen_baby40
26-03-2011, 18:00
quindi basta il sofware con qualunque hardware?
Certo!Se invece vuoi sintonizzarti su rai1 hd allora o il tuo ricevitore hardware supporta hd oppure non li visulizzerai non per questo fuori gli scaroli dei prodotti della Hauppage su alcuni scrivono HD su altri no,non penso che se tutti i prodotti hardware possano ricevere i canali hd i produttori,nel loro interesse,non lo abbiano segnato fuori allo scatolo,daltraparte io ho due tv uno con tuner hd se sintonizzo su rai 1 hd la vedo (sia che stiua trasmettendo in hd sia che non stia trasmettendo) mentre su un latra senza hd tuner andando su rai 1 hd ci sta una bella schermata nera.I filtri migliorano senza dubbio la qualità video ricevuta/registrata,comunque ognuno resta della sua idea io ho detto la mia e a supporto ho portato come esempio dei fatti e delle differenze che ho nottao sulle confezioni .
CiaoDiciamo che oramai essendo la trasmisisone hd una realtà anche se non si trasmette sempore in qualià hd (amzi qusi mai) se il prodotto hardware (scheda o penna usb) non è vecchissima allora riceve sicuramente anche trasmissioni in HD.
Helen
:cool:
Certo!Se invece vuoi sintonizzarti su rai1 hd allora o il tuo ricevitore hardware supporta hd oppure non li visulizzerai non per questo fuori gli scaroli dei prodotti della Hauppage su alcuni scrivono HD su altri no,non penso che se tutti i prodotti hardware possano ricevere i canali hd i produttori,nel loro interesse,non lo abbiano segnato fuori allo scatolo,daltraparte io ho due tv uno con tuner hd se sintonizzo su rai 1 hd la vedo (sia che stiua trasmettendo in hd sia che non stia trasmettendo) mentre su un latra senza hd tuner andando su rai 1 hd ci sta una bella schermata nera.I filtri migliorano senza dubbio la qualità video ricevuta/registrata,comunque ognuno resta della sua idea io ho detto la mia e a supporto ho portato come esempio dei fatti e delle differenze che ho nottao sulle confezioni .
CiaoDiciamo che oramai essendo la trasmisisone hd una realtà anche se non si trasmette sempore in qualià hd (amzi qusi mai) se il prodotto hardware (scheda o penna usb) non è vecchissima allora riceve sicuramente anche trasmissioni in HD.
Helen
:cool:
Un consiglio su un ricevitore da acquistare, usb o pci, basta che non costi troppo?
Grazie
Helen_baby40
27-03-2011, 09:20
Un consiglio su un ricevitore da acquistare, usb o pci, basta che non costi troppo?
Grazie
IO ho una usb dtt Hauppage nova-t-hd mod 368 mi trovo benissimo non riscakda ed è stabilissima ma non la uso con il wintv con cui da quando la comprai ho avuto problemi.Ora uso progdvb ognitanto ci sta un minimo di Desync (non sempre),ho letto che è possibile ma si risolve in maniera ottimale e velocissima con VideoReDo.Un altro "difetto" di progdvb è che ha bisogno di molta memoria quidni di pc "potenti" un paio di giorni fa ho reg la partita slovenia-italia il 1 tempo era ottimo nessun erore quidni non ho dovuto neanche "passarlo" con VideoReDo ma,mentre reg il secondo tempo stavo usando anche virtualdub...risultato?Registrazione talmente desincronizzata da essere "inrecuerabile" e inutilizzabile quindi l'unica spiegazione che il pc registrava "sotto sforzo" eppure è un Thoshiba A300-1GC quindi non un pc vecchissimo.
Per il satellitare invece ci sta una sempre delal Hauppage ma va anche a alimentazione ma a mio avviso se sono autoalimentati foirse scaldano meno avenbdo una maggiore stabilità.Ho notato che comuqnue le usb sat se ne trovano poco neu negoazi forse per una questione di prezzo/richiesta...poi ci sono le schede interle e sulle schede non ne so nulla:D
Ciao
Helen
:cool:
PS:La mia usb in offerta la pagai 19.90 ma il prezzo mi pare sta + o - sui 25.
IO ho una usb dtt Hauppage nova-t-hd mod 368 mi trovo benissimo non riscakda ed è stabilissima ma non la uso con il wintv con cui da quando la comprai ho avuto problemi.Ora uso progdvb ognitanto ci sta un minimo di Desync (non sempre),ho letto che è possibile ma si risolve in maniera ottimale e velocissima con VideoReDo.Un altro "difetto" di progdvb è che ha bisogno di molta memoria quidni di pc "potenti" un paio di giorni fa ho reg la partita slovenia-italia il 1 tempo era ottimo nessun erore quidni non ho dovuto neanche "passarlo" con VideoReDo ma,mentre reg il secondo tempo stavo usando anche virtualdub...risultato?Registrazione talmente desincronizzata da essere "inrecuerabile" e inutilizzabile quindi l'unica spiegazione che il pc registrava "sotto sforzo" eppure è un Thoshiba A300-1GC quindi non un pc vecchissimo.
Per il satellitare invece ci sta una sempre delal Hauppage ma va anche a alimentazione ma a mio avviso se sono autoalimentati foirse scaldano meno avenbdo una maggiore stabilità.Ho notato che comuqnue le usb sat se ne trovano poco neu negoazi forse per una questione di prezzo/richiesta...poi ci sono le schede interle e sulle schede non ne so nulla:D
Ciao
Helen
:cool:
PS:La mia usb in offerta la pagai 19.90 ma il prezzo mi pare sta + o - sui 25.
Mhmm, la questione della sincronizzazione mi da un po' fastidio, visto che io ho avuto per anni un sintonizzatore analogico preinstallato su un PC Vaio della sony e registrando, il PC rallentava un po', ma le registrazioni sono state sempre perfette. Magari pagando qualcosa per l'hardware di più si risolve?
Grazie
Helen_baby40
27-03-2011, 13:24
Mhmm, la questione della sincronizzazione mi da un po' fastidio, visto che io ho avuto per anni un sintonizzatore analogico preinstallato su un PC Vaio della sony e registrando, il PC rallentava un po', ma le registrazioni sono state sempre perfette. Magari pagando qualcosa per l'hardware di più si risolve?
Grazie
Come ti ho scritto...se come hardware intendi un pc con ...6 gb di ddr3 su un sistema a 64 bit forse risolvi perchè come ti ho scritto,e come ho fatto anche l'esempio pratico il problema non sta nella penna usb o la scheda video per spiegarmi meglio ma sta o nel programma che utilizzi o nel mio caso alla combinazione del programma + cosa fai fare contemporaneamente al pc quindi,per continuarea spiegarmi meglio,o come il primo tempo che non mi dava errori,usi solo progdvb e registri oppure rischi di avere errori come il secondo tempo,quindi,stesso canale,stessa partita di calcio :D ,stessa pena usb collegata alla stessa antenna con lo stesso segnale se fai altre operazioni con il pc.Per ovviare o provi altri programmi più leggeri e metti sotto "stress" il pc utilizzando contemporaneamente altri programmi e alla fine vedi il risultato oppure usi solo progdvb e amen.
Speri di aver chiarito il concetto.
Ciao
Helen
:cool:
Come ti ho scritto...se come hardware intendi un pc con ...6 gb di ddr3 su un sistema a 64 bit forse risolvi perchè come ti ho scritto,e come ho fatto anche l'esempio pratico il problema non sta nella penna usb o la scheda video per spiegarmi meglio ma sta o nel programma che utilizzi o nel mio caso alla combinazione del programma + cosa fai fare contemporaneamente al pc quindi,per continuarea spiegarmi meglio,o come il primo tempo che non mi dava errori,usi solo progdvb e registri oppure rischi di avere errori come il secondo tempo,quindi,stesso canale,stessa partita di calcio :D ,stessa pena usb collegata alla stessa antenna con lo stesso segnale se fai altre operazioni con il pc.Per ovviare o provi altri programmi più leggeri e metti sotto "stress" il pc utilizzando contemporaneamente altri programmi e alla fine vedi il risultato oppure usi solo progdvb e amen.
Speri di aver chiarito il concetto.
Ciao
Helen
:cool:
Ok, grazie!
E tra queste ad esempio:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3493#ov - 25€
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html - 45€
Comprando quella più cara la qualità dell'immagine sarà più alta a parità di software usato, visto che le caratteristiche sono più o meno quelle ?
Scusa se ti stresso, solo per capire!
la qualità quella è , il segnale è digitale
è il pc con la catena render/video a cambiare le carte
Helen_baby40
27-03-2011, 21:05
la qualità quella è , il segnale è digitale
è il pc con la catena render/video a cambiare le carte
Quoto e confermo ...non ho visto i link ma il reply di Paky non fa una piega (che dopo aver quotato abbia stirato il post?:D )
Ciao
Helen
:cool:
PS:La hauppage esteticamente e scatolo sembra identica a quella che uso io !
daniele1988
09-04-2011, 21:29
io invece sono in dubbio tra
TV MSI DIGIVOX Mini II (http://www.dgstore.it/sintonizzatore-digivox-mini-p-89924.html) 18€ + ss
AVERTV VOLAR HD (http://www.monclick.it/schede/avermedia/61A835DV03AH/avertv%2Dvolar%2Dhd.htm) 21€ + ss
Techsolo TV-310 (http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=X500150&from=ciao) 20€ + ss
TECHNAXX DVB-T STICK S4 (http://cgi.ebay.it/SYS-TECHNAXX-DVB-T-STICK-S4-/260765296086) 20€ + ss
Gigabyte GT-U7300 (http://www.m4store.it/show_prod_dett.aspx?id=11746&tid_bs=00001120122197136247151165011023097136168085146094049241142004065124069207244029011084088158228099084006220002252090239108139159025189041212011254200120238197095244102210174219232176201237136040157109016180221052231013195115179125003195111169117048123067072059195137028144216203031023042217220086004008241186216052117) 25€ + ss
Che ne dite, una vale l'altra? ce ne sono alcune piu' consigliate?
Aspetto vostro giudizio, grazie! :)
daniele1988
11-04-2011, 17:42
faccio un up, perchè mi piacerebbe prenderla a breve, ma vorrei un consiglio da voi :D
Helen_baby40
11-04-2011, 17:48
Non conosco le marche google ti aiuterà ma se non sono marche "famose" per il prezzo o poco più andrei su una marca consosciuta poi se è esterna cercherei i vari software per ricevere i canali e vedere se supporta la scelta che vorresti fare,in pratica fai come feci io poi approfittando di una offerta la comprai.
Ciao
Helen
:cool:
io invece sono in dubbio tra
TECHNAXX DVB-T STICK S4 (http://cgi.ebay.it/SYS-TECHNAXX-DVB-T-STICK-S4-/260765296086) 20€ + ss
Che ne dite, una vale l'altra? ce ne sono alcune piu' consigliate?
Aspetto vostro giudizio, grazie! :)
Io mi sono preso su eBay una Penna USB DVB-T2 (quindi il nuovo standard che da noi ci sarà chissà quando :p) con telecomando a 19€ spedita dalla Germania e vi vede che è una bellezza! (Inteso come segnale, non immagine ovvio :p Essendo digitale la differenza è solo nei codec)
Avevo una PCTV 3010i della Pinnacle che quanto a segnale era penosa confrontata a questa qua!
Avevo i canali che stavano la maggior parte del tempo a Livello 100% e Qualità 70%
Ora sono al 100% con entrambi e non perde mai un colpo ;)
Nettamente superiore insomma, se non perfetta per una cifra decisamente allettante :)
Non so se posso mettere link diretti ad eBay, quindi mi limito alla ricerca da fare:
"DVB-T USB 2.0 Stick TV HDTV VISTA Tuner TNT DVBT MPEG4"
In pratica sarebbe una Technaxx DVB S4 (http://technaxx.de/webproducts/dvbt/s4/DVBS4-TECHNAXX_en.html)
Io ho questa e a distanza di tempo ne sono estremamente soddisfatto :)
daniele1988
12-04-2011, 20:39
grazie ad entarmbi, con google ho cercato, ma non è facile trovare esperienze dirette (oltre a quelle relative a qualche antenna che ho messo in lista proprio perchè trovata qua') comunque a questo punto vado per quella di Kjow, vi farò sapere appena arriva :D
Helen_baby40
30-04-2011, 10:07
Ho una domanda da fare...Ho una Hauppage usb e con il mio portatile vedo e registro una favola di tutto ma avendo una casa all'estero con sat la mia penna dtt è praticvamente inutile.Avrei a questo punto due alternative:
1)Comprarmi una penna usb esterna che riceva sia sat che dtt quindi che riceva sia all'estero con l'antenna parabolica sia in Italia con l'antenna per il digitale terrestre mi sapete dire qualche modello/marca di penna usb sia DVB-T che DVB-S preferibilemente alimentat solo da usb come per la Hauppage che ho
2)Altra alternativa sarebbe...all'estero ho una tv collegata via scart al decoder Sat esterno e il decoder sat esterno collegato all'antenna esterna satellitare.Potre e se si con quali adattatori/vcavetti,collegare al posto della tv la mia penna usb così da poter convertire ils egnale dtt ion dvb-s (come in partica avviene per la tv)?
Ciao
Helen
:cool:
Ho una domanda da fare...Ho una Hauppage usb e con il mio portatile vedo e registro una favola di tutto ma avendo una casa all'estero con sat la mia penna dtt è praticvamente inutile.Avrei a questo punto due alternative:
1)Comprarmi una penna usb esterna che riceva sia sat che dtt quindi che riceva sia all'estero con l'antenna parabolica sia in Italia con l'antenna per il digitale terrestre mi sapete dire qualche modello/marca di penna usb sia DVB-T che DVB-S preferibilemente alimentat solo da usb come per la Hauppage che ho
2)Altra alternativa sarebbe...all'estero ho una tv collegata via scart al decoder Sat esterno e il decoder sat esterno collegato all'antenna esterna satellitare.Potre e se si con quali adattatori/vcavetti,collegare al posto della tv la mia penna usb così da poter convertire ils egnale dtt ion dvb-s (come in partica avviene per la tv)?
Ciao
Helen
:cool:
Quale modello utilizzi ? ho dato un'occhiata al sito del produttore ma per me è ancora tutto arabo :D . Sto valutando l'acquisto di un Dell XPS 17 e volevo potere vedere e registrare sul notebook la tv.
Ovviamente per le tue domande non sono in grado di aiutarti :)
Helen_baby40
08-05-2011, 10:47
Quale modello utilizzi ? ho dato un'occhiata al sito del produttore ma per me è ancora tutto arabo :D . Sto valutando l'acquisto di un Dell XPS 17 e volevo potere vedere e registrare sul notebook la tv.
Ovviamente per le tue domande non sono in grado di aiutarti :)
Ok io utilizzo questa (http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html) prima di prenderla lessi che erano sconsigliate le mini.Mi ci trovo benissimo registra una favola uso molti programmai escluso quello del cd che esce dalla confezione perchè all'epoca non riuscii a far riconoscere la penna.La penna non si riscarlda minimamente la pagai in offerta 29,90 ma penso ora stia sui 35 o poco più.
Ciao
Helen
:cool:
Ok io utilizzo questa (http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html) prima di prenderla lessi che erano sconsigliate le mini.Mi ci trovo benissimo registra una favola uso molti programmai escluso quello del cd che esce dalla confezione perchè all'epoca non riuscii a far riconoscere la penna.La penna non si riscarlda minimamente la pagai in offerta 29,90 ma penso ora stia sui 35 o poco più.
Ciao
Helen
:cool:
Ti ringrazio per le informazioni. Ho guardato sul sito del produttore ma una cosa non mi é chiara: si può collegare all'antenna della tv, ma sul digitale terrestre ho due prese dell'antenna già utilizzate.
Ho cercato sulla Rete ma non ho trovato niente. Puoi darmi qualche info in più ? Grazie
Helen_baby40
09-05-2011, 20:38
Ti ringrazio per le informazioni. Ho guardato sul sito del produttore ma una cosa non mi é chiara: si può collegare all'antenna della tv, ma sul digitale terrestre ho due prese dell'antenna già utilizzate.
Ho cercato sulla Rete ma non ho trovato niente. Puoi darmi qualche info in più ? Grazie
Proverò a farti capire...Tu colleghi la tv alla presa del muro con un cavo con due spinotti solitamente sono due spinotti maschi.La penna che hai visto funziona così.Da una porta ha una presa usb (minimo la porta del pc deve essere 2.0) mentre dall'altra estremità ci sta uno spinotto tv femmina.Prendi il cavo che usi per la tv (quello con le due prese tv maschio) uno spinotto lo collegli all'altra estremità della penna tv e l'latra la metti nella presa tv femmina che hai nel muro.Facendo così utilizzerai l'ìantenna che sta sul terrazzo del dtt.Io ho molktre prese tv in casa quindi mentro guardo la tv registro in un altra stanza collegado la penna all'antenna esterna dtt.
Ciao
Helen
:cool:
PS:In alternativa se vuoi utilizzare solo la presa tv che già hai cioè quella collegata alla tv puoi comprare al costo di 2 euro un adattatore multi (vedi cinesi e bancarelle varie) al metti alla presa del muro e ad una estremità colleghi il cavo della tv e all'altro spinotto il cavo collegato alla penna tv
Proverò a farti capire...Tu colleghi la tv alla presa del muro con un cavo con due spinotti solitamente sono due spinotti maschi.La penna che hai visto funziona così.Da una porta ha una presa usb (minimo la porta del pc deve essere 2.0) mentre dall'altra estremità ci sta uno spinotto tv femmina.Prendi il cavo che usi per la tv (quello con le due prese tv maschio) uno spinotto lo collegli all'altra estremità della penna tv e l'latra la metti nella presa tv femmina che hai nel muro.Facendo così utilizzerai l'ìantenna che sta sul terrazzo del dtt.Io ho molktre prese tv in casa quindi mentro guardo la tv registro in un altra stanza collegado la penna all'antenna esterna dtt.
Ciao
Helen
:cool:
PS:In alternativa se vuoi utilizzare solo la presa tv che già hai cioè quella collegata alla tv puoi comprare al costo di 2 euro un adattatore multi (vedi cinesi e bancarelle varie) al metti alla presa del muro e ad una estremità colleghi il cavo della tv e all'altro spinotto il cavo collegato alla penna tv
grazie 1000 x le indicazioni molto precise. devo ora procedere con l'acquisto. devo anche decidermi per il notebook: xps 17 moulti touch
Helen_baby40
10-05-2011, 18:50
grazie 1000 x le indicazioni molto precise. devo ora procedere con l'acquisto. devo anche decidermi per il notebook: xps 17 moulti touch
Ok no no il mio è vecchio ma si dofende bene (Thoshiba a300 -1 gc) poi con poco anche se ho messo xp su ho comprato la licenza 7 non avendolo reg sul sito Toshoba quando lo comprai ;)
Ciao
Helen
:cool:
Ho una domanda da fare...Ho una Hauppage usb e con il mio portatile vedo e registro una favola di tutto ma avendo una casa all'estero con sat la mia penna dtt è praticvamente inutile.Avrei a questo punto due alternative:
1)Comprarmi una penna usb esterna che riceva sia sat che dtt quindi che riceva sia all'estero con l'antenna parabolica sia in Italia con l'antenna per il digitale terrestre mi sapete dire qualche modello/marca di penna usb sia DVB-T che DVB-S preferibilemente alimentat solo da usb come per la Hauppage che ho
2)Altra alternativa sarebbe...all'estero ho una tv collegata via scart al decoder Sat esterno e il decoder sat esterno collegato all'antenna esterna satellitare.Potre e se si con quali adattatori/vcavetti,collegare al posto della tv la mia penna usb così da poter convertire ils egnale dtt ion dvb-s (come in partica avviene per la tv)?
Ciao
Helen
:cool:
dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.terratec.it/prodotti/tv/CONNECT_N3.html
ciao a tutti
io attualmente ho una pinnacle 310i PCI analogica+dgtv, che ormai uso esclusivamente per il digitale essendo in lombradia.
in un altro thread mi è stato consigliato di cambiarla, dato che il software pinnalce è penoso (e concordo, fino alla versione passata mi crashava spessissimo ed ero costretto ad utilizzare altri programmi).
inoltre i canali HD li vedo molto a scatti, pur avendo acquistato il codec h264 del software pinnacle stesso, e questo problema onestamente non so se attribuirlo alla scheda tv o al processore (e3200 2,4ghz) o alla scheda video integrata (una intel g41)... insomma, dov'è il collo di bottiglia se esiste?
comunque, volendo cambiare, ho adocchiato le terratec dual, ma qualcuno è in grado di spiegarmi tra le versioni usb e pic-express dove sta la differenza? cosa offre quella interna per costare quasi il doppio della usb?
altre alternative?
grazie
galaverna
16-07-2011, 23:45
come schede, la pinnacle non sono male ma hanno scarso supporto sia driver che software oltre essere questo molto pesante e instabile.
La 310i ce l'ho anch'io e va benissimo in accoppiata a dvbviewer(questo gestisce qualsiasi scheda dvb che sia) inoltre registra piu canali contemporaneamente ove consentito.
Inoltre per fare andare meglio dvbviewer è necessario intallare cyberlynk powerdvd ultima versione in quanto installa tutti i codec necessari mpeg e alta definizione che poi andrai a settarli dentro dvbviewer
Le terratec sono buone solo che il programma ha qualche difetto di troppo nelle registrazioni che comq puoi usare con dvbviewer
I sintonizzatori interni pci personalmente li ritengo migliori di quelli usb (forse per la banda passante piu elevata) soprattutto se si devono guardare canali hd perchè ogni tanto sgrana l'immagine per non dire quasi sempre:D
Ti consiglierei di tenerti la 310i, installare i driver soltanto senza software pinnacle e installare powerdvd e dvbviewer come ho fatto io
Helen_baby40
17-07-2011, 09:25
qualcuno mi sa consigliare una penna per ricevere digitale terrestre e sat esterna da usare con il mio portatile?Ne ho vista una hella Haupaage ma mi sembra sia solo terrestre mentre io i 6 mesi ll'anno che sto ll'estero (come adesso) ho un antenna sat quindi mi servirebbe ricevere/registrare con il pc il sat.
Grazie
Helen
:cool:
La 310i ce l'ho anch'io e va benissimo in accoppiata a dvbviewer
mi sai indicare dove trovare questo programma? dal sito ufficiale sembra che la versione free sia a tempo limitato.... magari una versione vecchia è free veramente ma non trovo nulla
galaverna
17-07-2011, 13:44
mi sai indicare dove trovare questo programma? dal sito ufficiale sembra che la versione free sia a tempo limitato.... magari una versione vecchia è free veramente ma non trovo nulla
hai messaggio privato, non posso risponderti qui:)
galaverna
17-07-2011, 13:50
qualcuno mi sa consigliare una penna per ricevere digitale terrestre e sat esterna da usare con il mio portatile?Ne ho vista una hella Haupaage ma mi sembra sia solo terrestre mentre io i 6 mesi ll'anno che sto ll'estero (come adesso) ho un antenna sat quindi mi servirebbe ricevere/registrare con il pc il sat.
Grazie
Helen
:cool:
ci sono box esterni usb tipo terretec S7 o WinTV-NOVA-S-USB2 che vai attaccarti a usb che purtroppo di cose sono alimentati perchè devono fornire i 18volts all'LBN, energia che non riesce fornire usb da sola:) per questo una scheda sat consuma anche molta corrente e scalda molto
vedremo con la fibra se le cose miglioreranno
Helen_baby40
17-07-2011, 19:09
ci sono box esterni usb tipo terretec S7 o WinTV-NOVA-S-USB2 che vai attaccarti a usb che purtroppo di cose sono alimentati perchè devono fornire i 18volts all'LBN, energia che non riesce fornire usb da sola:) per questo una scheda sat consuma anche molta corrente e scalda molto
vedremo con la fibra se le cose miglioreranno
Si lo sospettvo il fatto che scaldassero.Io ho una winnova autoalimentata e va na favola ma...pensi che la WinTV-NOVA-S-USB2 o la terretec S7 vanno bene sia per dtt (quando sto in Italia con l'antenna del dtt,sia per la sat (quando sto quì all'estero?
galaverna
17-07-2011, 19:31
Si lo sospettvo il fatto che scaldassero.Io ho una winnova autoalimentata e va na favola ma...pensi che la WinTV-NOVA-S-USB2 o la terretec S7 vanno bene sia per dtt (quando sto in Italia con l'antenna del dtt,sia per la sat (quando sto quì all'estero?
no solo sat...per quello che ne so io fanno solo schede interne ibride sat +dtt
cmq puoi sempre usare una pennetta per il dtt (certe hanno anche il doppio tuner e addiritura certe acquisizione A/V) tanto non costano molto:)
quelle sat esterne invece sono piuttosto care addiritura certe come la terratec s7 hanno anche il modulo ci integrato
Burn_Out
04-08-2011, 07:00
ragazzi, mi serve un consiglio: ho un HP dv7-3165el che ha una scheda integrata Avermedia, necessiterei di una antenna passiva da collegarci per la ricezione del segnale. La mia regione è già coperta dal digitale. Ne avete una da consigliarmi per qualità di ricezione? grazie :)
salve a tutti
in attesa di prendermi una tv, sono alla ricerca di una penna/scheda tv per il pc..mi interessa solo che abbia una buona visibilita e riceva in Digitale Terrestre HD. Altre feature come registrazione, epg, etc non mi interessano.
Requisito principale è che costi il meno possibile...:D (il budget max cmq è di 50 euro)..che cosa mi consigliate?
grazie
devilred
12-08-2011, 09:16
ciao a tutti
io attualmente ho una pinnacle 310i PCI analogica+dgtv, che ormai uso esclusivamente per il digitale essendo in lombradia.
in un altro thread mi è stato consigliato di cambiarla, dato che il software pinnalce è penoso (e concordo, fino alla versione passata mi crashava spessissimo ed ero costretto ad utilizzare altri programmi).
inoltre i canali HD li vedo molto a scatti, pur avendo acquistato il codec h264 del software pinnacle stesso, e questo problema onestamente non so se attribuirlo alla scheda tv o al processore (e3200 2,4ghz) o alla scheda video integrata (una intel g41)... insomma, dov'è il collo di bottiglia se esiste?
comunque, volendo cambiare, ho adocchiato le terratec dual, ma qualcuno è in grado di spiegarmi tra le versioni usb e pic-express dove sta la differenza? cosa offre quella interna per costare quasi il doppio della usb?
altre alternative?
grazie
hai una scheda video discreta che puo andare solo fino a certe risoluzioni, ( la tua??). per quanto riguarda i codec audio/video lasciate perdere i cyberlink che hanno il brutto vizio di calare di frame. se usate windows 7 questo e' il miglior codec pack:http://www.megaupload.com/?d=QHH1VFG6 come player e' consigliabile dvbviewer pro.
hai una scheda video discreta che puo andare solo fino a certe risoluzioni, ( la tua??). per quanto riguarda i codec audio/video lasciate perdere i cyberlink che hanno il brutto vizio di calare di frame. se usate windows 7 questo e' il miglior codec pack:http://www.megaupload.com/?d=QHH1VFG6 come player e' consigliabile dvbviewer pro.
nel frattempo ho comprato la cinergy dual pci-e e dvb viewer pro.
credo sia merito più del programma che della scheda nuova, ma non ho più problemi di impallamenti :D
grazie per il consiglio del codec pack, provvedo a scaricarlo
a proposito di codec, sento un sacco parlare di k-lite, quelli non vanno bene per la tv?
mattiuccio92
13-08-2011, 08:13
ragazzi un buon software che sostituisca quella schifezza di terratec home cinema?
devilred
13-08-2011, 09:00
nel frattempo ho comprato la cinergy dual pci-e e dvb viewer pro.
credo sia merito più del programma che della scheda nuova, ma non ho più problemi di impallamenti :D
grazie per il consiglio del codec pack, provvedo a scaricarlo
a proposito di codec, sento un sacco parlare di k-lite, quelli non vanno bene per la tv?
lasciali perdere, sono veramente una cagat@. usa quelli che ho messo io e vai alla grande. non era necessario dvbviewer, te lo davo io il 4.6.
galaverna
13-08-2011, 09:29
lasciali perdere, sono veramente una cagat@. usa quelli che ho messo io e vai alla grande. non era necessario dvbviewer, te lo davo io il 4.6.
beh visto che la scheda ce l'ha a 720*560 non si vede mica male:)
quel pacchetto codec ha un virus:rolleyes:
quindi invito togliere il link
devilred
13-08-2011, 13:14
beh visto che la scheda ce l'ha a 720*560 non si vede mica male:)
quel pacchetto codec ha un virus:rolleyes:
quindi invito togliere il link
non c'e nessun virus, vai tranquillo, alcuni antivirus riconoscono un pacchetto come tale ma non lo e', alcuni codec sono in formato .dll. e' un fake.
galaverna
14-08-2011, 12:26
non c'e nessun virus, vai tranquillo, alcuni antivirus riconoscono un pacchetto come tale ma non lo e', alcuni codec sono in formato .dll. e' un fake.
Ok:)
infatti i k-lite sono insufficienti
galaverna
14-08-2011, 12:29
nel frattempo ho comprato la cinergy dual pci-e e dvb viewer pro.
credo sia merito più del programma che della scheda nuova, ma non ho più problemi di impallamenti :D
grazie per il consiglio del codec pack, provvedo a scaricarlo
a proposito di codec, sento un sacco parlare di k-lite, quelli non vanno bene per la tv?
fantastica scheda ma non so se è HD
fantastica scheda ma non so se è HD
sono tutte HD, anche se non c'è scritto. E' solo una questione di codec (mpg4 h264) installati ;)
Scusate ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa...
Premesso che la mia zona è coperta dal digitale terrestre da un pò di tempo (abito in provincia di modena):
Allo stato ATTUALE esiste un ricevitore DGTV per PC fisso con un'antenna in dotazione che funzioni discretamente?
Ne ho acquistato uno della "hamletcom" un pò di tempo fa e con la sua antennina non riceve assolutamente NULLA. Non ho nemmeno la possibilità di collegarmi all'antena sul tetto....
Scusate ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa...
Premesso che la mia zona è coperta dal digitale terrestre da un pò di tempo (abito in provincia di modena):
Allo stato ATTUALE esiste un ricevitore DGTV per PC fisso con un'antenna in dotazione che funzioni discretamente?
Ne ho acquistato uno della "hamletcom" un pò di tempo fa e con la sua antennina non riceve assolutamente NULLA. Non ho nemmeno la possibilità di collegarmi all'antena sul tetto....
col digitale senza antenna esterna non funzionano neanche le tv da 1000€, figurati le pennine per PC
devilred
31-08-2011, 11:34
col digitale senza antenna esterna non funzionano neanche le tv da 1000€, figurati le pennine per PC
le antenne che trovate nelle confezioni dei tuner usb servono per l'esterno, non a caso nascono per i notebook non per i pc desktop dove troviamo materiale di altra caratura.
le antenne che trovate nelle confezioni dei tuner usb servono per l'esterno, non a caso nascono per i notebook non per i pc desktop dove troviamo materiale di altra caratura.
Ok, ma io che ho un Pc desktop, oltre a far arrivare il cavo dell'antenna sul tetto a dove ho il pc, avrei altre alternative per vedere la tv sul pc? Naturalmente tranne lo streaming via internet :)
galaverna
01-09-2011, 07:03
Ok, ma io che ho un Pc desktop, oltre a far arrivare il cavo dell'antenna sul tetto a dove ho il pc, avrei altre alternative per vedere la tv sul pc? Naturalmente tranne lo streaming via internet :)
ti compri una antenna vera propria da attaccare al terrazzo
ti compri una antenna vera propria da attaccare al terrazzo
Abito al piano terra :)
devilred
01-09-2011, 18:37
Abito al piano terra :)
c'e' poco da fare, se vuoi agganciare bene le frequenze devi mettere un antenna esterna decente. comunque se prendi il tuner usb che vendono i cinesi a meno di 10€ ci puoi collegare il cavo antenna che hai in casa proprio come un decoder o la tv.
Buongiorno a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un notebook ed anche di tv tuner usb.
Ho visto questi due che hanno due antenne consentendo di registrare contemporaneamente due film diversi.
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novatdstick.html
ed anche:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/tuner/diversity08/product1.en.html
Il secondo ha anche la possibilità di unire le due antenne per avere un segnale più potente.
Giudizi e commenti sono ben graditi come pure suggerimenti per altri tv tuner usb.
Ho visto che i tv tuner usb sono dotati anche di un telecomando. Può essere utilizzato anche per sentire la musica dal computer attraverso i player standard della musica ?
Grazie a tutti in anticipo,
Paolo
giovannetti2000
03-09-2011, 10:42
Ok, ma io che ho un Pc desktop, oltre a far arrivare il cavo dell'antenna sul tetto a dove ho il pc, avrei altre alternative per vedere la tv sul pc? Naturalmente tranne lo streaming via internet :)
io utilizzo una antenna amplificata da interni a 40 dB avendo il ripetitore distante solo 10 Km circa. riesco ad avere un discreto segnale e a vedere molto bene in chiaro una ventina di canali, rai, mediaset, cielo... ed altro, e qualcosa di locale. puoi provare...:). non tutte le antenne funzionano bene (?) c'e n'era una strana rettangolare che in teoria dava 43 dB, ma l'ho riportata indietro ed ho preso una "classica".
giovannetti2000
04-09-2011, 08:57
Buongiorno a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un notebook ed anche di tv tuner usb.
Ho visto questi due che hanno due antenne consentendo di registrare contemporaneamente due film diversi.
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novatdstick.html
ed anche:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/tuner/diversity08/product1.en.html
Il secondo ha anche la possibilità di unire le due antenne per avere un segnale più potente.
Giudizi e commenti sono ben graditi come pure suggerimenti per altri tv tuner usb.
Ho visto che i tv tuner usb sono dotati anche di un telecomando. Può essere utilizzato anche per sentire la musica dal computer attraverso i player standard della musica ?
Grazie a tutti in anticipo,
Paolo
per mia personale esperienza come marca preferisco Pinnacle, ottima qualità di immagini e di registrazione, in mpeg2. come antenna è sempre preferibile usare un'antenna amplificata esterna o interna. il telecomando "di solito" serve per accedere alle funzioni della scheda pctv USb, selezione canali, registrazioni e altro, poi dipende dai modelli.:) ci sono modelli pctv usb della pinnacle che possono inoltre acquisire video composito/vhs in ottima qualità, malgrado l'apparente componentistica ridotta. :)
per mia personale esperienza come marca preferisco Pinnacle, ottima qualità di immagini e di registrazione, in mpeg2.
ormai col digitale terrestre quello che viene registrato è lo streaming trasmesso, per cui la qualità dovrebbe essere identica per tutti
giovannetti2000
05-09-2011, 11:31
ormai col digitale terrestre quello che viene registrato è lo streaming trasmesso, per cui la qualità dovrebbe essere identica per tutti
per mia personale esperienza, possiedo una winTV novaT DVB-T Hauppauge ed una Pinnacle 340e 1110 e la differenza non è da poco, forse dipende dai software.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.