PDA

View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

pincopall
31-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da asdf
Veramente anche col decoder 'normale' per televisione alla televisione le immagini mosse mi si vedono a quadretti su certi canali. Purtroppo quella e' un problema di compressione troppo bassa :(
Comunque magari, quando il digitale terrestre non sara' piu' in fase sperimentale magari miglioreranno ulteriormente la qualita'.
Alcune immagini si vedono anche peggio (stasera quardo di acchiapparne qualcuna).

Ciao


boh...a casa della mia ragazza la qualità è ottima, mille volte meglio del segnale normale...con la tv a 100hz c'è una differenza notevole!

Lupin84
31-01-2005, 15:22
Scusate per la domanda abbastanza ingenua...

Vale la pena cambiare il sintonizzatore tv analogica con quello per il digitale terrestre? Il miglioramento di qualità giustifica la sostituzione o la differenza è minima?

Grazie a tutti coloro che avranno voglia di perdere del tempo per rispondermi....

asdf
31-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da pincopall
boh...a casa della mia ragazza la qualità è ottima, mille volte meglio del segnale normale...con la tv a 100hz c'è una differenza notevole!

Magari ricevo male il segnale, non so. La rai si vede bene, ed anche mediaset e' buona. E solo mtv e la sette che mi danno questo problema.

asdf
31-01-2005, 17:10
Originariamente inviato da Lupin84
Scusate per la domanda abbastanza ingenua...

Vale la pena cambiare il sintonizzatore tv analogica con quello per il digitale terrestre? Il miglioramento di qualità giustifica la sostituzione o la differenza è minima?

Grazie a tutti coloro che avranno voglia di perdere del tempo per rispondermi....

Di sicuro la qualita' e' superiore, a me da problemi solo nelle scene molto mosse sui canali di la 7, non sugli altri (ma nelle scene poco mosse e' sicuramente superiore).
Non ci sono i soliti problemi di fruscii o di righe nel video.

Ciao

Lupin84
31-01-2005, 17:34
Grazie della risposta adsf... tu che scheda hai?

Roby87
31-01-2005, 21:59
ciao a tutti ho visto questa scheda e ne sono molto interessato all' acquisto:
Trust Decoder digitale terrestre TV-2100

scheda tecnica

Caratteristiche tecniche
Ricevitore DVB-T (Digital Video Broadcast Terrestrial)
Ricezione stereo in qualità DVD di tutte le stazioni radiotelevisive free-to-air DVB-T
Telecomando per la selezione dei canali, il controllo del volume, i comandi TV/radio/DVD e la registrazione video
Antenna coassiale esterna inclusa (intercambiabile con qualsiasi antenna televisiva convenzionale)
Il segnale televisivo può essere visualizzato a tutto schermo o in una finestra (320 X 240, 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768)
Registrazione video programmabile a 25 fps in qualità MPEG-II (PAL 768 x 576)
Funzione "time shift", che consente la riproduzione dei filmati anche durante la loro registrazione
La durata della registrazione dipende dallo spazio disponibile su disco
Selezione audio per le trasmissioni multilingue
Presa di collegamento USB
Dimensioni del prodotto (a x l x p in mm): 93 x 112 x 25


Contenuto della confezione
Ricevitore DVB-T
Telecomando
1x antenna coassiale esterna
1x cavo USB AB
1x cavo USB Y con porta USB passante e connettore di alimentazione
1x batteria a bottone al litio (per telecomando)
CD-ROM contenente driver, software e manuale utente
Manuale utente multilingue


Requisiti minimi di sistema
PC con CPU 800 MHz per visualizzazione TV (consigliato processore da 1 GHz o superiore per registrazione o funzione "time shift" con qualità DVD)
128 MB di RAM
80 MB di spazio libero su disco rigido (3 GB di spazio libero su disco per ogni ora di registrazione video con qualità DVD)
Disco rigido da 5400 rpm (per registrazione MPEG in tempo reale)
Porta USB libera
Unità CD-ROM (per l'installazione)
Microsoft DirectX 9b o superiore
Disponibilità di un servizio free-to-air DVB-T
Windows 2000, Windows XP o superiore

foto al sito ufficiale http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14275
cosa ne pensate??:)

Agonia
31-01-2005, 22:16
come si fa a postare le immagini?? qualcuno può spiegarmelo? GRAZIE

asdf
02-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da Lupin84
Grazie della risposta adsf... tu che scheda hai?

Per il computer ho una terratec Cinergy T2, per la televisione ne ho uno non iterativo di cui ignoro totalmente la marca (e non essendo a casa non posso neanche dirtela).

Lupin84
02-02-2005, 11:17
Ti trovi bene con il terratec cinergy t2? Ti permette di fare anche acquisizione video da vhs? Se sì, con che qualità?

Grazie mille e scusa se sono un po' noioso ma vorrei acquistare un sintonizzatore digitale terrestre per pc che mi consenta di fare anche acquisizione video e non vorrei prendere una fregatura, come per esempio il Pinnacle media center 300e....

Grazie ancora e scusa...

asdf
03-02-2005, 17:53
No, permette di acquisire solo il segnale digitale terrestre da antenna.
Pero' il telecomando e' una pacchia, e puoi configurartelo anche con altri programmi in modo tale che puoi controllare il computer mentre sei a letto (anche per spegnere il computer): per me che sono uno scansafatiche e' il massimo :D

ciao

John Foxx
03-02-2005, 18:33
Putroppo la Cinergy T2 non sono riuscito proprio a trovarla, in tutti i negozi è indicata come "in arrivo". Ho comprato così la Cinergy 1200 Dvb-t, scheda interna pci. Non ha il telecomando, comunque da quello che ho potuto vedere è eccezionale! Finalmente un sogno che diventa realtà, posso registrarmi i programmi con una qualità decente. La prova del nove mi aspetta tra breve, quando torno a casa a vedere se lo scheduled ha funzionato a dovere. L'Epg è davvero una pacchia, ma l'unica emittente ad offrirlo è La7 e programmi a lei collegate (come Mtv), ho già messo in timer programmi fino a martedi prossimo! Gestisce anche l'audio Ac3 ma finora non ho ancora beccato nessuna trasmissione che ne faccia uso. La7 e Mtv usano un bitrate piuttosto basso, ma non ho notato artefatti fastidiosi, quasi mi veniva da piangere quando ho rivisto la registrazione di Full Metal Panic, Perfetta!
Purtroppo se si vuole mantenere inalterata la qualità bisogna registrare i programmi in Pva (o .Pva con Ac3) che è lo standard nativo del Dvb terrestre. A differenza del software della Cinergy T2, bisogna usare il programma esterno (comunque compreso nel cd di installazione) Pva Strumento. Praticamente io opero così:
Demultiplexo il file pva con Pva Strumento.
Multiplexo i 2 file ottenuti con Mpeg Vcr (programma a pagamento) che come risultato mi da un file mpeg corretto da eventuali problemi e perfettamente sincronizzato. Sempre con questo programma lo edito (taglio la pubblicità).
Il gioco è fatto e si perdono solo pochi minuti. Ora sono indeciso se convertire i file in divx (come facevo prima)o tenerli così come sono dato che sono perfetti e non occupano molto spazio.
Domani vi dirò come è andata.
ciao

daysleeper15
03-02-2005, 23:47
Scusate ma con la scheda per pc è possibile inserire la card per i programmi a pagamento? (partite serie A).
Mi interessava la Terratec 1200 dvb-t ma ora mi è venuto il dubbio di non poter poi usare la prepagata.
Che mi dite?

ciao

John Foxx
04-02-2005, 12:43
La Cinergy 1200 Dvb-t in teoria dovrebbe essere pronta per un eventuale modulo Cam in quanto ha uno zoccolo di espansione. Il tecnico della Terratec con cui avevo parlato mi aveva accennato a questa funzione ma non mi ha saputo dire altro.
Comunque ieri le registrazioni sono andate tutte a buon fine, ma con alcune ho notato dei problemi di sincronia (ecco perchè faccio prima il demux invece di trasformare il file in mpeg-ps). Questi problemi vanno imputati sicuramente al segnale non sempre ottimale delle trasmissioni che creano "buchi" nello stream a/v . Per esempio con Mtv sono sempre tra il 68 il 72%, con Canale 5 e Italia 1 sono sempre sopra il 70%. Molte volte Pva Strumento mi avvisa che alcuni filmati hanno sequenze Gop fuori misura o fotogrammi persi!! Ma sono problemi "fixabili" facilmente. Oggi proverò a registrare direttamente in Mpeg2, e se la qualità sarà accettabile mi eviterò in futuro brutte sorprese.
ciao

jokerman
07-02-2005, 13:16
Sabato ho acquistato la TwinHan VisionPlus DTV Ter PCI.
A differenza della Terratec costa un pelo meno e ha il telecomando.

Purtroppo il software è un po' acerbo (leggasi instabile) ma a quanto pare viene aggiornato.

Peraltro stanno rilasciando driver BDA sia certificati WHQL, sviluppati da loro, che sviluppati da amatori ed esiste un programma opensource che sostituisce il loro per guardare la TV.

A quanto pare il punto forte di questa scheda è la grande comunità di appassionati, soprattutto australiani, che sviluppa software open-source e che gestisce un forum molto attivo in grado di risolvere molti problemi.

E' anche compatibile con l'HDTV ma non so se qui in Italia vedremo mai trasmissioni 1080i!

Il punto debole è il software e la qualità/potenza del segnale che per adesso è un po' ballerina.

Per il software esistono alternative, ma sono per smanettoni perchè bisogna giocare con i filtri video, i driver e amenità varie, quindi chi vuole il plug&play è avvisato.

Per finire un po' di link:

http://forums.dvbowners.com/
http://www.twinhan.com/
http://dvb-ws.sourceforge.net/
http://nate.dynalias.net/DigitalWatch/

Spero di essere stato utile!
Appena avrò un po' di tempo vi dirò come va con la registrazione e con l'authoring DVD del registrato.

John Foxx
07-02-2005, 14:28
Ho provato anche con la registrazione diretta in Mpeg2 ed è ottima. Ho l'imbarazzo della scelta, ma ho già scelto il pva per le mie registrazioni. Il problema di Italia 1 con la sovrapposizione audio del telegiornale non esiste, perchè il software riconosce il doppio stream audio e ti fa selezionare quello più appropiato. La scheda sembra funzionare, almeno qui a Milano, e non ho ancora avuto blocchi improvvisi e malfunzionamento considerato che è da 3 giorni ormai che non spengo il pc. (tra acquisizioni, editing e codifiche in Divx)
ciao

asdf
07-02-2005, 17:40
Per il problema di italia 1, ho mandato un'email alla terratec.
Alla prima mi hanno risposto che non avevano rilevato il problema (probabilmente avevano provato il pomeriggio, quando non c'e' il telegiornale iterativo).
Cosi' gli specificato meglio l'orario in cui c'era il tg iterativo e mi hanno risposto che avevano rilevato il problema, e che avevano mandato ai tecnici l'informazione.
Spero che risolvano il problema mettendo l'opzione per scegliere il flusso video anche su questa scheda.

John Foxx
07-02-2005, 18:49
X asdf

Per caso hai registrato anche tutti gli episodi di City Hunter :D ?
per ora me ne mancano una 20ina (i primi 12 della 1° serie e altri sparsi).
(psss contattami tramite email se ne hai qualcuno)
ciao

thegiox
08-02-2005, 13:10
ragazzi lancio una piccola proposta...
visto che anche io sarei interessato all'acquisto di una scheda pci per il digitale terrestre, con anche la possibilità di inserire la scheda per vedere le partite, mi trovo di fronte alla difficoltà di non avere idea di quale modello scegliere.

si potrebbe fare un elenco/database dei prodotti esistenti con magari i commenti di chi li ha provati?
ovvero ordinare i post già esistenti in base a caratteristiche e difetti...

ciao ;)

asdf
08-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da John Foxx
X asdf

Per caso hai registrato anche tutti gli episodi di City Hunter :D ?
per ora me ne mancano una 20ina (i primi 12 della 1° serie e altri sparsi).
(psss contattami tramite email se ne hai qualcuno)
ciao

No. Magari trovi qualcosa su qualche canale p2p. Ciao.

asdf
08-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da John Foxx
X asdf

Per caso hai registrato anche tutti gli episodi di City Hunter :D ?
per ora me ne mancano una 20ina (i primi 12 della 1° serie e altri sparsi).
(psss contattami tramite email se ne hai qualcuno)
ciao

No. Magari trovi qualcosa su qualche canale p2p (anche se probabilmente ci hai gia' guardato). Ciao.

gippi_one
08-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da thegiox
ragazzi lancio una piccola proposta...
visto che anche io sarei interessato all'acquisto di una scheda pci per il digitale terrestre, con anche la possibilità di inserire la scheda per vedere le partite, mi trovo di fronte alla difficoltà di non avere idea di quale modello scegliere.

si potrebbe fare un elenco/database dei prodotti esistenti con magari i commenti di chi li ha provati?
ovvero ordinare i post già esistenti in base a caratteristiche e difetti...

ciao ;)

mi accodo alla richiesta ;)

Marcolino4d
09-02-2005, 11:03
mi ha appena risposto via mail l'assistenza Terratec dicendomi che i moduli per leggere le card Pay Tv DTT saranno presentati nel periodo del prossimo Cebit o giù di lì....

effe247
09-02-2005, 17:42
c'e' qualcuno che ha questa scheda Xpert DTV - DVBT PCI
http://www.kworld.com.tw/en/product/DVBT-PCI/DVBT-PCI.html

e piu' in generale
e' normale che si possa registrare in mpeg2 solo alla risoluzione 544x576 ?


grazie :)

John Foxx
09-02-2005, 18:13
E' la risoluzione con cui trasmettono alcune emittenti, tipo La7. Il file in ogni caso verrà visualizzato correttamente sul televisore o con un qualsiasi software Dvd player. A meno che tu non voglia trasformarlo in Divx, in quel caso ricordati di cambiare l'aspect ratio da 1:1 a 4:3.
ciao

effe247
09-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da John Foxx
E' la risoluzione con cui trasmettono alcune emittenti, tipo La7. Il file in ogni caso verrà visualizzato correttamente sul televisore o con un qualsiasi software Dvd player. A meno che tu non voglia trasformarlo in Divx, in quel caso ricordati di cambiare l'aspect ratio da 1:1 a 4:3.
ciao

ho scoperto che era un bug , ora le varie emittenti possono avere risoluzioni diverse.

cmq su questa scheda x ora sembrano non funzionare le radio (non si sentono) e il televideo (si blocca su SEGNALE DETECTING)

con l'aggiornamento software sono spuntate 2 nuove voci
che sul manuale non appaiono
enable VMR
enable DxVA

se le modifico in apparenza non cambia nulla
qualcuno sa' a cosa servono ?

:)

in questo momento la partita di calcio sul digitale e' un ritardo in un paio di secondi rispetto all'analogico :confused:

daysleeper15
13-02-2005, 16:34
Ciao, mi hanno parlato di una nuova scheda Pinnacle che fa insieme terrestre e satellitare ma sul sito non ce n'è traccia.
Qualcuno ha notizie?

jokerman
14-02-2005, 11:10
Ciao,
è la MediaCenter 300i.
Cerca bene, vedrai che la trovi sul sito.
A quanto pare ha entrambi i sintonizzatori.
Sulla carta non è male, ma sembra che il software faccia schifo.
Ti consiglierei di informarti bene prima di acquistarla, anche perchè non costa poco...

daysleeper15
14-02-2005, 17:37
è vero c'era:


Pinnacle PCTV MediaCenter 300i

Pinnacle MediaCenter 300i trasforma qualsiasi PC in un completo sistema di intrattenimento integrato, pronto per le trasmissioni DVB-T, grazie al sintonizzatore TV analogico/digitale interno, al software di facile utilizzo e al telecomando.

- Sistema combinato DVB-T e analogico
Pinnacle PCTV MediaCenter 300i supporta sia la ricezione analogica, sia DVB-T. Questo sinto... Altre Informazioni

In questa confezione troverai
Tutto ciò che ti serve per trasformare il tuo PC in un impianto per l’intrattenimento multimediale attraverso l‘uso di un telecomando :

Hardware:
- Scheda sintonizzatore TV Combo analogico/DVB-T per ricevere i canali televisivi via cavo e in analogico e le trasmissioni in formato digitale terrestre
- Telecomando a infrarossi (batterie incluse)

Software:
- Applicazione Pinnacle MediaCenter
- Applicazione Pinnacle MediaManager

Materiali di consultazione:
- Guida rapida all’installazione hardware
- Manuale in linea integrato per l’utente (PDF)



Product requirements
Requisiti Minimi Di Sistema:
- CPU Intel® Pentium® III 1.0 GHz o equivalente AMD® Athlon®
- 256 MB di RAM
- Disco rigido IDE con driver in modalità master (5 GB di spazio libero)
- Scheda grafica con supporto per DirectX® 9 o versione successiva
- Scheda audio con supporto per DirectX 9 o versione successiva
- Unità CD-ROM o DVD-ROM
- Mouse
- A free PCI 2.3 slot
- Windows XP (Service Pack 1)

€ 129,00*

Ma il satellitare c'è? a me sembra di no:(

Agonia
01-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da daysleeper15



Pinnacle PCTV MediaCenter 300i



€ 129,00*

Ma il satellitare c'è? a me sembra di no


bella scheda (non satellitare) solo una grave pecca: NON C'E' LA RADIO!!!

Agonia
01-03-2005, 10:49
cerco una scheda che sia DVB-T (satellitare o non) che abbia un buon software e che possa sintonizzarsi anche su stazioni RADIO..e magari che prenda anche l'analogico

ESISTE? :rolleyes:

riaw
01-03-2005, 18:52
qualcuno ha provato schede usb per la tv digitale terrestre?

ves81
02-03-2005, 16:53
penso di aprire un nuovo thread sul prodotto suddetto.

Dispositivo usb per la ricezione della tv digitale terrestre.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=893707

Marcolino4d
11-03-2005, 19:36
raga ho un problema....ho collegato la cinergy 1200 dvb-t nuova nuova ad un cavo dell'antenna che col decoder normale mi prende una ventina di canali, col pc prendo solo rai1,2,3,can5,ita1, Si, lci, e radio italia......

mi mancano rete4 e un sacco di canali....per di più la scansione è durata mezz'ora abbondante!

dove sbaglio?

gippi_one
13-03-2005, 18:11
stesso identico problema...mezzora per la scansione mi ha trovato solo i 2 mux rai e uno locale... ho provato con una antennina da interni, i canali sono gli stessi e si vedono benissimo...cosa posso fare???
ps sono di bari città

Marcolino4d
16-03-2005, 07:47
Originariamente inviato da gippi_one
stesso identico problema...mezzora per la scansione mi ha trovato solo i 2 mux rai e uno locale... ho provato con una antennina da interni, i canali sono gli stessi e si vedono benissimo...cosa posso fare???
ps sono di bari città

probabilmente abbiamo un segnale troppo debole, infatti ho provato ad eliminare un partitore che avevo messo a monte del cavo e ho guadagnato un 10% di segnale, col risultato che ora prendo, malissimo, rete4 e tutto il suo mux + mediaset premium1-2-3

nel mio caso l'antenna ha un prolungamento di 10 metri partendo dagli altri televisori dove il segnale si riceve pulito...probabilmente è questa la causa: il DTT più dell'analogico soffre di dispersioni.

gippi_one
17-03-2005, 17:56
infatti ho provato a casa di un mio amico e ho preso tutti i canali tranne il mux dfree.... ho salvato la lista canali ed ho provato a casa mia..effettivamente il segnale arriva al max al 40%... purtroppo nn posso mettere mani all'impianto ...

ai possessori delle terratec ...xchè nn apriamo un 3d dedicato???
esistono dei software di terze parti che supportano la nostra scheda???

riaw
21-03-2005, 09:19
giovani, scusate la domanda forse stupida......
con la scheda per il digitale terrestre, qual è la risoluzione?

intendo la risoluzione con cui arriva il segnale........

grazie :)

gippi_one
21-03-2005, 22:43
io prendo solo la rai e trasmette a 544 x 576 se non sbaglio anche la7 trasmette a questa risoluzione ma ad un bitrate + basso metre mediaset a 720*576...Ciao

onesky
24-03-2005, 20:36
qualcuno usa coolstreaming?
si dice si possano vedere le partite
delle squadre italiane trasmesse sui canali orientali(gratis) con tecnologia P2P
l'ho installato ora http://www.coolstreaming.it/

Pipposuperpippa
25-03-2005, 08:38
Scusate, non ho potuto leggere le 27 pagine del thread e me ne scuso, ma volevo chiedervi se è possibile usufruire del contributo statale per acquistare una scheda tv usb digitale terrestre per pc (tipo la Cinergy T2).

A mio parere è un acquisto equiparabile ad un decoder (in fondo è la stessa cosa...), voi che dite? :)

shinji_85
25-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusate, non ho potuto leggere le 27 pagine del thread e me ne scuso, ma volevo chiedervi se è possibile usufruire del contributo statale per acquistare una scheda tv usb digitale terrestre per pc (tipo la Cinergy T2).

A mio parere è un acquisto equiparabile ad un decoder (in fondo è la stessa cosa...), voi che dite? :)

Credo di no, perchè non è "interattiva"... :)
Comunque aspetta altri interventi...

riaw
26-03-2005, 13:29
perdonate l'intrusione ma non ho trovato nessuna discussione specifica sui media center.......
ad ogni modo, vorrei metterne in piedi uno, che oltre a riprodurre divx, dovrebbe essere in grado di registrare dalla tv, con una scheda che riceva il digitale terrestre.
prima domanda: me ne sapreste consigliare una compatibile con windows media center?
seconda cosa: che processore serve? io ho qua un xp1700 ma non so se è sufficiente........

grazie per le risposte :)

ciottano
26-03-2005, 13:43
per registrare segnale mpe2 dal digitale terrestre o dal sat va piu che bene...dipende se vuoi utilizzarlo anche per registrare e/o riprodurre dei filmati in HDTV, allora è nettamente insufficiente.

Per la scheda non saprei dirti, prova sul sito microsoft.

riaw
26-03-2005, 13:43
grazie per la risposta cmq no, l'hdtv non mi interessa :)

riaw
30-03-2005, 18:27
giovani, porto un aggiornamento :)

ho comprato la terratec cinergy t-square,usb2, e l'ho collegata al portatile.
il software non si è mai inchiodato e riceve circa 30 canali, ognuno con un segnale che va dal 12% al 20%, ad ogni modo si vedono tutti perfettamente (ammazza che bello registrare a 720x576 da mediaset :)), ho solo un paio di problemi:
- durante la registrazione, il video scatta. questo succede se imposto come cartella una cartella sul notebook, probabilmente l'hd è troppo lento e non gli sta dietro. se invece uso una cartella su un disco esterno da 7200rpm, allora fila tutto liscio......
- per quanto riguarda italia1, questo pomeriggio si vedeva e si sentiva tutto perfettamente, questa sera vedevo studioaperto, ma sentivo l'audio di camera cafè, o, cambiando il flusso audio, sentivo studioaperto, il problema è che non posso vedere camera cafè, ma come mai vedo studio aperto al posto di camera cafè?????
- una volta che ho registrato (e mi registra solamente in pvr)come faccio a esportare il video per editarlo?

grazie a chiunque mi voglia dare una mano :)

ps: per quanto riguarda la ricezione, con l'antennino incluso nella confezione non prende nemmeno un canale, con l'antenna "mobile" che uso in un'altra casa non prende nemmeno un canale, con quella fissa della casa perfetto.

peddu84
12-04-2005, 17:50
- X RIAW -

Potresti fare una prova ?
Apri Nero Burning ROM vai su File ---> Preferences ---> Cache ---> Test ALL Drive speed.

Che velocità ti dà per l' hd del notebook sul quale la registrazione scattava ?

asdf
14-04-2005, 15:49
- durante la registrazione, il video scatta. questo succede se imposto come cartella una cartella sul notebook, probabilmente l'hd è troppo lento e non gli sta dietro. se invece uso una cartella su un disco esterno da 7200rpm, allora fila tutto liscio......

Io ho notato che se chiudi la finestra in cui si vedono le immagini (tv), il video registrato viene perfetto, mentre se registro con la finestra del video aperta il video viene rovinato in parecchi punti. Ne ignoro il motivo, pero' da quando ho iniziato a registrare in questo modo non ho piu' avuto problemi di video venuto male.


- per quanto riguarda italia1, questo pomeriggio si vedeva e si sentiva tutto perfettamente, questa sera vedevo studioaperto, ma sentivo l'audio di camera cafè, o, cambiando il flusso audio, sentivo studioaperto, il problema è che non posso vedere camera cafè, ma come mai vedo studio aperto al posto di camera cafè?????

Sono gli speciali di italia1. Ho provato a scrivere alla Terratec, e loro mi han risposto che avrebbero passato l'informazione agli sviluppatori. Magari quando usciranno i prossimi driver si potra' scegliere anche il flusso video.
Prova a mandargli anche tu una email, magari piu' ne ricevono, prima sistemano il baco.


- una volta che ho registrato (e mi registra solamente in pvr)come faccio a esportare il video per editarlo?

Vai nella finestra OSD (raggiungibile anche premendo la 'o')
Da li vai in registrazione e, muovendoti con le frecce su e giu' della tastiera o del telecomando vai sulla registrazione che vuoi esportare (non cliccarci, perche' cosi' ti avvia la riproduzione e non puoi esportarla).
Quindi clicchi su esportare (o schiacci il pulsante rosso sul telecomando).
Per convertirlo io uso AutoGK (imposto video divx a larghezza fissa 512 ed audio mp3 128, e come dimensione moltiplico per 10 i minuti del video), e poi per togliere la pubblicita' uso VirtualDub.


grazie a chiunque mi voglia dare una mano :)

Di niente.


ps: per quanto riguarda la ricezione, con l'antennino incluso nella confezione non prende nemmeno un canale, con l'antenna "mobile" che uso in un'altra casa non prende nemmeno un canale, con quella fissa della casa perfetto

Anche a me a casa a non prende nulla, mentre a Genova mi prende bene.


Ciao

asdf
14-04-2005, 16:11
Ho appena visto che ci sono i nuovi driver della Terratec Cinergy T2 sul sito ufficiale.
Adesso li scarico e stasera li provo.
Di preciso non so ancora le novita', perche' sono scritte in tedesco.

http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&menu=5&page_id=2

Ciao

seamax
14-04-2005, 22:38
Qualcuno saprebbe indicarmi una scheda che permette di registrare sia in mpeg2 che in avi (ovviamente in full PAL 720*576)???
Inoltre, volendo "attrezzare" il PC sia per il digitale terrestre che per i programmi satellitari mi consigliate due schede o una sola con il doppio sintonizzatore?
Grazie.

gia78
14-04-2005, 22:54
In pratica con questa si può vedere il dt su pc tramitra la porta usb http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/425ee56e0143e14c273fd46e0c8906a6/Product/View/TT010898?prova=1355.Però non si possono vedere le partite,in quanto non c'è lo slot per la card,giusto?

gippi_one
14-04-2005, 23:41
Qualcuno saprebbe indicarmi una scheda che permette di registrare sia in mpeg2 che in avi (ovviamente in full PAL 720*576)???
Inoltre, volendo "attrezzare" il PC sia per il digitale terrestre che per i programmi satellitari mi consigliate due schede o una sola con il doppio sintonizzatore?
Grazie.

le schede digitali sia terrestri che satellitari si limitano a salvare il flusso video cosi come viene trasmesso... mpg2 secondo standard... di solito 720x576 o 544x576 a seconda delle emittenti... ciao

ninjathoo
15-04-2005, 02:20
Qc consiglio sulla scheda da montare al pc senza cambiare la mia e che possa permettermi di fare acqusizione viedo?

asdf
16-04-2005, 00:46
CANCELLATO

asdf
16-04-2005, 01:11
Ecco alcuni cambiamenti che ho riscontrato nel software della terratec cinergy t2 versione 1.1.0.17 RC1 rispetto alla versione 1.0.25.0.

- ora si può catturare anche direttamente in mpeg, senza passare dai file .ts
- se si cattura in ts, si può decidere se catturare solo l'audio mpeg corrente o tutti quelli presenti, se includere l'audio AC3, e se includere o meno anche il flusso del televideo
- si possono vedere le immagini della tv in 4:3, 16:9 (taglia la parte sopra e sotto dell'immagine per i monitor widescreen), e 16:9 (schiaccia l'immagine 4:3 a 16:9)
- gestisce la cattura AC3
- si può scegliere il formato di cattura delle schermate (bmp o jpg), e si possono catturare anche le schermate del televideo (bmp, jpg o txt, ma in questo caso io preferisco catturare la schermata con Alt+Ctrl+Stamp e salvarle in gif con un editor di immagini, ottenendo immagini più piccole e di qualità superiore, essendo il televideo a pochi colori)

- ORA GESTISCE IL MULTI-MONITOR: attaccando la televisione all'ucita TV ( collegando un'altro monitor al computer), si può comodamente vedere il digitale terrestre sulla TV/monitor secondario avendo il monitor principale libero!!!


Per ora non ho notato altre modifiche.
Ciao

MCDOK
18-04-2005, 09:35
salve, sto pensando all'acquisto alla Cinergy T2 e avrei bisogno di qulache info da chi già la possiede:

1) dimensione di una registrazione di 2h su hard disk ?
2) problemi di sincronia audio/video ? o volume audio ? o blocchi sull'immagine ?
3) il problema da alcuni riportato su Italia 1 è saltuario o rende il canale non utilizzabile ?
4) leggendo le info sui nuovi driver, mi chiedevo se è possibile acquisire un flusso dolby 5.1 qualora trasmesso?
5) valutazione complessiva del prodotto, considerato che lo utilizzerei principalmente per la registrazione e i canali rai e mediaset si vedono bene dalle mie parti...

willy23
18-04-2005, 21:30
Ragazzi spero qualcuno possa aiutarmi:
Ho acquistato una scheda interna FlyDVB-T DUO (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/dual_tv_solution/flydvbt_duo.htm) della LIFEVIEW che sintonizza sia il segnale analogico che quello digitale.
Premetto che non ho un grande segnale digitale, però il mio problema è che riesco a sintonizzare i canali della RAI (quelli della mediaset no) però vedo tutto a scatti :( . Il mio sistema non fa poi così schifo, è un PIV2,8 , 512Mb DDR400 , RADEON 9600XT 256 ecc. L'antenna è quella di casa.
Da cosa può dipendere il fatto che vedo quei pochi canali e tra l'altro a scatti?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
INSERITO IN SEGUITO:
Ho risolto aggiornando il driver della scheda video, adesso si vede una bomba, fluido e con ottima qualità ;)

asdf
19-04-2005, 12:58
salve, sto pensando all'acquisto alla Cinergy T2 e avrei bisogno di qulache info da chi già la possiede:

[QUOTE=MCDOK]1) dimensione di una registrazione di 2h su hard disk ?
Dipende dal canale: italia1 ha qualita' superiore, e due ore mi sembra occupino 4Gb; MTV ha qualita' inferiore ed occupa molto meno spazio, anche se ora come ora non saprei dirti quanto (mi sembra un po' piu' della meta').
2) problemi di sincronia audio/video ? o volume audio ? o blocchi sull'immagine ?
Se lo guradi come una televisione, capita che il video vadia a scatti (magari in futuro miglioreranno il programma). Problemi di sincronia non ne ho riscontrati (tranne quando converti un file che in fase di registrazione era molto rovinato, ma basta registrare con la finestra che visualizza il video chiusa).
3) il problema da alcuni riportato su Italia 1 è saltuario o rende il canale non utilizzabile ?
Con i nuovi driver non ho ancora fatto caso se si vedono ancora o no. Di sicuro registrando direttamente in mpeg (non so in TS) ora mi registra il segnale principale e non quello secondario, quindi da quel punto di vista non c'e' piu' problema
4) leggendo le info sui nuovi driver, mi chiedevo se è possibile acquisire un flusso dolby 5.1 qualora trasmesso?
Non saprei
5) valutazione complessiva del prodotto, considerato che lo utilizzerei principalmente per la registrazione e i canali rai e mediaset si vedono bene dalle mie parti...
Se chiudi la finestra che visualizza le immagini durante la registrazione, la registrazione viene bene senza scatti o problemi di video. Non ho ancora guardato se con i nuovi driver registri bene anche quando la finestra video e' aperta.


Ciao

giotrunks
20-04-2005, 23:40
Salve a tutti! Ho un problema, spero possiate aiutarmi. Ho installato il mio terratec sinergy t2 sul mio pc con porta usb 2.0 ma quando vado a fare la ricerca canali non mi trova nessun canale e mi dice che non c'e' nessun segnale. Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare? grazieeeeeeeeee

goonico
21-04-2005, 21:21
terratec Cinergy 1200 DVB-T o Cinergy T², cosa mi consigliate?

sto per fare l'acquisto ma non so quale scegliere! nel pc ho già la pctvpro della pinnacle che non voglio levare per continuare ad acquisire da s-vhs
eventualmente potrebbero esserci conflitti?

altro consiglio meglio le terratec (una delle due) o http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novas.html

grazie! :)

goonico
22-04-2005, 20:14
terratec Cinergy 1200 DVB-T o Cinergy T², cosa mi consigliate?

sto per fare l'acquisto ma non so quale scegliere! nel pc ho già la pctvpro della pinnacle che non voglio levare per continuare ad acquisire da s-vhs
eventualmente potrebbero esserci conflitti?

altro consiglio meglio le terratec (una delle due) o http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novas.html

grazie! :)

up

asdf
22-04-2005, 20:29
Salve a tutti! Ho un problema, spero possiate aiutarmi. Ho installato il mio terratec sinergy t2 sul mio pc con porta usb 2.0 ma quando vado a fare la ricerca canali non mi trova nessun canale e mi dice che non c'e' nessun segnale. Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare? grazieeeeeeeeee

Probabilmente il segnale del digitale terrestre ti arriva troppo debole: infatti in questo caso i vari canali non si vedono.
Se non l'hai gia' fatto, prova ad attaccare la cinergy direttamente all'anntenna di casa.
Se anche li non funziona, probabilmente dovrai chiamare il tecnico per far mettere meglio l'antenna di casa, in modo che riceva bene i canali del digitale terrestre (se la tua città e coperta, probabilmente l'antenna di casa è posizionata male).

Per caso hai già controllato in internet se la zona in cui vivi è coperta dal segnale del digitale terrestre?

Eventualmente prova a vedere se da qualche tuo amico la cinergy funziona.
Oppure se hai qualche amico con un decoder per la televisione, prova a fartelo prestare ed a guardare se almeno quello si vede (per vedere per caso la tua cinergy è danneggiata).

ciao

asdf
22-04-2005, 20:56
terratec Cinergy 1200 DVB-T o Cinergy T², cosa mi consigliate?

sto per fare l'acquisto ma non so quale scegliere! nel pc ho già la pctvpro della pinnacle che non voglio levare per continuare ad acquisire da s-vhs
eventualmente potrebbero esserci conflitti?
Dipende un po' dall'uso che prevedi di farne.
La T2 ha il vantaggio che puoi portarla in giro, ed inoltre ha il telecomando (che puoi anche configurare per usarlo con altri programmi).
La 1200 è interna, pero' mi sembra che in piu' abbia anche l'uscita dell'antenna (quindi puoi far uscire l'antenna e farla andare verso l'antenna come nei videoregistratori, mentre con la t2 devi staccare quella della televisione e non puoi vedere nulla alla tv). Mi sembra di aver letto su questo forum che nel futuro dovrebbe esserci un'espansione alla 1200 per permetterle di vedere anche i canali criptati (manda un'email alla terratec per essere sicuro).

Per quanto riguarda i problemi di incompatibilità, non saprei cosa dirti.


altro consiglio meglio le terratec (una delle due) o http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novas.html
Ma quella non è una scheda per il DVB-S (per vedere i programmi da satellite)?
Devi guardare quelle per il DVB-T (digitale terrestre): in quel sito sono le schede che terminano con -T.

grazie! :)
Prego.

Ciao

goonico
22-04-2005, 21:43
Ma quella non è una scheda per il DVB-S (per vedere i programmi da satellite)?
Devi guardare quelle per il DVB-T (digitale terrestre): in quel sito sono le schede che terminano con -T.


si scusami, ho sbagliato link, intendevo questa (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novat_usb.html)

asdf
22-04-2005, 22:59
si scusami, ho sbagliato link, intendevo questa (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novat_usb.html)

Non saprei cosa dirti.
Mi spiace.
Ciao.

giotrunks
24-04-2005, 01:15
Grazie per il consiglio. Ho trovato finalmente il segnale ricevo i canali ma c'e' un problema, le immaggini e il suono si bloccano ogni 2-3 secondi. Cosa potrebbe essere? Ho installato i nuovi driver le 2 patch per windows xp ma niente. help!!!! :( :(

dupa
24-04-2005, 16:37
questa scheda video: TERRATEC Cinergy 1200 DVB-T PCI DigitaleTerrestre che requisiti hardware ha?

Ho un pc con un athlon xp 1800+, 256mb ram, hd maxtor 80gb.

Ce la faccio a fare acquisizione?
poi, ho visto che ci sono una marea di schede per pc con il dig. terrestre, ci sono altri modelli validi da considerare per eventuale acquisto?

thanks

asdf
24-04-2005, 20:38
Grazie per il consiglio. Ho trovato finalmente il segnale ricevo i canali ma c'e' un problema, le immaggini e il suono si bloccano ogni 2-3 secondi. Cosa potrebbe essere? Ho installato i nuovi driver le 2 patch per windows xp ma niente. help!!!! :( :(

Anche a me, soprattutto con i nuovi driver, fa questo giochetto (con quelli vecchi me lo faceva solo con c5 e i1). E' sicuramente un problema del visualizzatore, che oltretutto rovina anche le registrazioni: registrando con il visualizzatore aperto anche le registrazioni vengono a scatti, chiudendolo le registrazioni vengono perfette.

Ieri ho mandato un'email alla terratec, adesso vedrò cosa mi rispondono.
Prova a mandarla anche tu.

Il consiglio che posso darti è registrarti i programmi e guardarteli in differita, in attesa che migliorino il programma.

Ciao

asdf
24-04-2005, 20:41
questa scheda video: TERRATEC Cinergy 1200 DVB-T PCI DigitaleTerrestre che requisiti hardware ha?

Visita il sito ufficiale:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy1200dvb_t_requisiti.shtml

ciao

gippi_one
27-04-2005, 17:10
Qualcuno ha provato questi nuovi driver?
io ho provato solo con mytheatre e non funge... :muro:
Ciao Gp

giotrunks
27-04-2005, 22:58
Ragazzi, a voi si vedono bene le immagini? a me si vedono a scatti nonostamente io abbia installato gli ultimi driver. Non so più che fare. Se qualcuno può aiutarmi.... grazie!! :)

neil
28-04-2005, 08:15
ciao a tutti,
allora per il problrma della visione a scatti, io uso un portatile ....

entrare in proprieta' dello schermo,risparmio energia,
e modificare la combinazione da : Portatile/Laptop in Casa/Ufficio...


a me a funzionato...

o gia' inviato la segnalazione alla terratec che la inseriranno nella FAQ

ciao

P.S. ho provato a installare il software su un altro computer con win2k ma dice che non trova il segnale ... avete soluzioni in merito?

ciao

nemo82
28-04-2005, 15:46
Ragazzi spero qualcuno possa aiutarmi:
Ho acquistato una scheda interna FlyDVB-T DUO (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/dual_tv_solution/flydvbt_duo.htm) della LIFEVIEW che sintonizza sia il segnale analogico che quello digitale.
Premetto che non ho un grande segnale digitale, però il mio problema è che riesco a sintonizzare i canali della RAI (quelli della mediaset no) però vedo tutto a scatti :( . Il mio sistema non fa poi così schifo, è un PIV2,8 , 512Mb DDR400 , RADEON 9600XT 256 ecc. L'antenna è quella di casa.
Da cosa può dipendere il fatto che vedo quei pochi canali e tra l'altro a scatti?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
INSERITO IN SEGUITO:
Ho risolto aggiornando il driver della scheda video, adesso si vede una bomba, fluido e con ottima qualità ;)

ciao,vorrei sapere di più su questa scheda.potresti fare un elenco dei pro e dei contro?qualità della registrazione?rallentamenti?immagini sgranate?problemi di installazione?
ti ringrazio in anticipo!

goonico
28-04-2005, 16:55
ho appeno preso la cinergy T2 (che ho già installato)
non ricevo i mux dfree (canale 5, italia 1) e la7/mtv
mentre sul ricevitore digitale terrestre del televisore prendo tutto perfettamente

possibili soluzioni?


(se serve sono a marino - prov. Roma - ed il sito di trasmissione dovrebbe essere quello di Monte Cavo)

goonico
28-04-2005, 17:25
Salve a tutti! Ho un problema, spero possiate aiutarmi. Ho installato il mio terratec sinergy t2 sul mio pc con porta usb 2.0 ma quando vado a fare la ricerca canali non mi trova nessun canale e mi dice che non c'e' nessun segnale. Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare? grazieeeeeeeeee

ho il tuo stesso problema quando uso la t2 su un altro pc
hai trovato la soluzione?

Dan Dylan
29-04-2005, 11:09
Se a qualcuno interessa, scrivo quì una mia breve recensione su questo dispositivo che ho preso ieri da provare prima di comprare, è un ricevitore TV digitale terrestre con radio e video recording USB esterno con telecomando.

Ho fatto le prove soltanto ieri sera, ma abbastanza per giudicare il prodotto...
Appena collegato il dispositivo è stato riconosciuto utilizzando i driver su CD in dotazione, ma la prima prova è andata male, le trasmissioni non erano per niente fluide...
Ho allora guardato sul sito per scaricare i driver ed il programma aggiornati e li ho installati, con questi il ricevitore funziona egregiamente (senza chiudere i programmi in taskbar come firewall, antivirus, ecc...)!

Ho visto quasi tutti i canali (tutti trovati automaticamente con il programma in dotazione), quasi tutti OK, ogni tanto si vedono dei quadratini.

Ho provato anche a registrare su disco fisso, non ho mai notato nessun rallentamento per tutto l'arco del tempo e la riproduzione è risultata buona.

Come apparecchio il mio giudizio è più che buono, ma il dispositivo poteva essere più sfruttato con un programma più potente. Il programma in dotazione è piuttosto limitato nelle funzioni, consente di vedere, registrare, programmare registrazioni future.

Se non sbaglio, c'è anche la possibilità di catturare da un fonte analogica (es. telecamera), ma non ho avuto il tempo di provare, si doveva mettere un configurazione più complessa nel programma. Una nota dolente è che i fotogrammi catturati possono solo essere salvati in formato BMP.

Sono soddisfatto per metà! Il prodotto lo considero valido, ma non prevede una funzionalità a me necessaria: registrare i sottotitoli (quelli da teletext, es. 777 da Televideo)... le pagine del teletext si possono vedere solo su una finestra separata da quella delle trasmissioni!!!
Per questo motivo oggi lo restituirò al rivenditore... sperando che mi ordini un'altro, magari di Terratec

Ho tentato di provare anche con altri programmi freeware, tra i quali Mediaportal e ShowShifter, ma non sono mai riuscito a far riconoscere il ricevitore, peccato!!!

Non ho, comunque, potuto provare il telecomando e l'antennina in dotazione visto che erano sigillati.

asdf
29-04-2005, 12:06
ciao a tutti,
allora per il problrma della visione a scatti, io uso un portatile ....

entrare in proprieta' dello schermo,risparmio energia,
e modificare la combinazione da : Portatile/Laptop in Casa/Ufficio...


a me a funzionato...

o gia' inviato la segnalazione alla terratec che la inseriranno nella FAQ

ciao

E' vero, funziona!!! Grande. :ave:
Certo che quelli della terratec potevano starci attenti alla gestione del risparmio energetico.
Grazie e ciao.

giotrunks
29-04-2005, 15:28
A me il problema della visualizzazione a scatti lo fa su un pc normale, non ho un notebook! Cosa potrei fare a questo punto? non ne ho idea... :muro: :muro: se qualcuno può aiutarmi... :help:

Dan Dylan
29-04-2005, 15:52
A me il problema della visualizzazione a scatti lo fa su un pc normale, non ho un notebook! Cosa potrei fare a questo punto? non ne ho idea... :muro: :muro: se qualcuno può aiutarmi... :help:
E' successo anche a me (vedi il mio thread precedente, sopra di questo), l'ho risolto installando driver e programma più aggiornati.

giotrunks
29-04-2005, 22:23
Si, ho installato i nuovi driver e software ma succede la stassa cosa, il video e l'audio si bloccano in continuazione. Il mio pc e' un sempron 2800+, 512 mb di ram, 120 gb hd, scheda video ati da 128mb. Boh, non so proprio cosa fare. ti ringrazio comunque per il consiglio. :D

peterpan75
29-04-2005, 22:37
Si, ho installato i nuovi driver e software ma succede la stassa cosa, il video e l'audio si bloccano in continuazione. Il mio pc e' un sempron 2800+, 512 mb di ram, 120 gb hd, scheda video ati da 128mb. Boh, non so proprio cosa fare. ti ringrazio comunque per il consiglio. :D

Ciao , mi aggiungo anch'io , possiedo una Cinergy T² e dopo tutte le combinazioni possibili di driver e software , le immagini e l'audio molto spesso si fermano per degli attimi facendo risultare fastidiosa la visione.Ormai sono quasi certo che il tutto dipenda proprio dalla cattiva qualità del segnale che non è sempre uniforme.
Sarà ben gradito qualsiasi possibile aiuto per risolvere il problema.

goonico
29-04-2005, 22:44
Ciao , mi aggiungo anch'io , possiedo una Cinergy T² e dopo tutte le combinazioni possibili di driver e software , le immagini e l'audio molto spesso si fermano per degli attimi facendo risultare fastidiosa la visione.Ormai sono quasi certo che il tutto dipenda proprio dalla cattiva qualità del segnale che non è sempre uniforme.
Sarà ben gradito qualsiasi possibile aiuto per risolvere il problema.


aggiornato il software della terratec alla versione 1.1.0.19 ?

peterpan75
29-04-2005, 23:14
aggiornato il software della terratec alla versione 1.1.0.19 ?

Eh sì , già fatto , software 1.01.00.19 e driver 1.00.16.00 però niente da fare.Il problema è che il pacchetto RAI,con il 16% di segnale non si blocca mai mentre altri MUX , con il segnale a 20-22% sono "scattosi".Probabilmente il segnale è discontinuo...boh...

Dan Dylan
30-04-2005, 10:25
Si, ho installato i nuovi driver e software ma succede la stassa cosa, il video e l'audio si bloccano in continuazione. Il mio pc e' un sempron 2800+, 512 mb di ram, 120 gb hd, scheda video ati da 128mb. Boh, non so proprio cosa fare. ti ringrazio comunque per il consiglio. :D
Se usi un ricevitore esterno collegato tramite USB, ti sei assicurato che il tuo sistema usa l'USB 2 (anche con l'apposto cavo) invece di 1?
E altrimenti chiudi qualche programma in taskbar per vedere se con più risorse va meglio...

ak1ra
01-05-2005, 15:05
Ho acquistato un paio di giorni fa il ricevitore UMT-010 della Hanftek

.....diciamo che NON sono molto soddisfatto, salutariamente riesco a vedere decentemente RAI - Mux A e RAI - Mux B, gli altri pacchetti vengono sintonizzati ma non riesco a vedere un kaiser :(

Consigli in merito?

Logicamente è tutto connesso su USB2.0 e ho un p43.0ghz quindi non ho problemi di applicazioni che stressano il processore...

dr-omega
02-05-2005, 09:16
[QUOTE=Zip80]Aggiornato il 23/5/04


Per verificare la copertura attuale delle varie emittenti:
http://www.raiway.rai.it/DTT-INTERNET.htm

Il link aggiornato è:
http://www.rai.it/raiway/frequenze

MCDOK
03-05-2005, 07:59
Acquistata una Cinergy T², installata con gli ultimi driver + software + WinXP USB patch, va a scatti sia in visualizzazione che in registrazione :muro: (un po' meno con il visualizzatore chiuso, ma cmq insufficiente)
Qualche news in merito?

goonico
03-05-2005, 16:39
Acquistata una Cinergy T², installata con gli ultimi driver + software + WinXP USB patch, va a scatti sia in visualizzazione che in registrazione :muro: (un po' meno con il visualizzatore chiuso, ma cmq insufficiente)
Qualche news in merito?


il segnale com'è?
eventualmente aggiorna anche i driver video

MCDOK
04-05-2005, 07:47
il segnale com'è?
eventualmente aggiorna anche i driver video

Non penso sia il segnale. Ho collegato l'antenna esterna che sul decoder/tv funziona benissimmo e la skeda nella scansione rileva gli stessi canali con lo stesso livello (15-20%) e qualità (100%) del segnale, solo ke sul PC va tutto a scatti sia in visualizzazione ke in registrazione (anke con il viewer chiuso...). Inoltre PVAStrumento rileva nel file risultante molti errori sia nel flusso video ke in quello audio...
In effetti l'ultima prova ke mi resta è quella di aggiornare i Catalyst dalla 4.12 alla 5.4 ma non ci spero tanto... Il fatto ke lo stesso difetto si verifiki anke ad altri con configurazioni PC diverse dalla mia non mi lascia ben sperare...
A questo punto non so se aspettare ke la Terratec tiri fuori qualkosa o contattare il rivenditore per cercare di rimandare il pakko... :confused:

MCDOK
04-05-2005, 14:28
aggiornamento...
il supporto Terratec mi ha dato il link per un software beta:

http://supportde.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=349
e devo dire che ora l'immagine non scatta più... certo appaiono ogni tanto dei quadretti con la perdita dell'audio per qualche istante (che tra l'altro noto a volte anche sul Decoder/TV), però non fastidiosi come i blocchi precedenti... non ho ancora potuto provare la registrazione, cercherò di farlo stasera, però considerato che questa è una beta direi che si è sulla buona strada...

dani&l
04-05-2005, 16:27
Una domada da uno che non si è mai interessato del digitale terrestre... ma esiste solo il BOX INTERATTIVO ? Io ho sentito parlare di un decodificatore digitale terrestre (non interattivo) a costi ridotti da attaccare alla tv.

Vero ?

asdf
05-05-2005, 10:19
Una domada da uno che non si è mai interessato del digitale terrestre... ma esiste solo il BOX INTERATTIVO ? Io ho sentito parlare di un decodificatore digitale terrestre (non interattivo) a costi ridotti da attaccare alla tv.

Vero ?

Si, esistono anche box non iterativi (il mio box e' non iterativo). Prova ad andare nei negozi che vendono prodotti per TV ed a chiederlo.

Ciao

y4mon
05-05-2005, 10:22
Una domada da uno che non si è mai interessato del digitale terrestre... ma esiste solo il BOX INTERATTIVO ? Io ho sentito parlare di un decodificatore digitale terrestre (non interattivo) a costi ridotti da attaccare alla tv.

Vero ?

Si esistono anche i zapper, sono dei semplici sintonizzatori digitali e costano molto meno degli interattivi.

Purtroppo nella prima generazione (quella dello scorso anno) ce n'erano diversi che avevano problemi con i pid audio:

in pratica (x dirla in parole povere) confondevano l'audio delle applicazioni interattive con quello dei programmi normali e capitava quindi di vedere un programma e sentire l'audio dell'applicazione interattiva.

Mi auguro che quelli in circolazione adesso abbiano risolto il problema.

ciao

dani&l
05-05-2005, 13:23
Ok , grazie a entrambi, proverò a chiedere visto che l'interattività non mi interessa, ma mi interessa solo un segnale pulito :) (spero)

MCDOK
06-05-2005, 07:41
... niente da fare, i quadretti sull'immagine appaiono continuamente e si presentano alla stessa maniera anke in registrazione, per non parlare dei tanti bug presenti nella versione beta del software.

La cosa preoccupante è che la stessa antenna collegata al decoder i-CAN 2000T produce un'immagine perfetta sulla TV e il segnale rilevato è il triplo 58% contro il 18% di quello rilevato dalla Cinergy T2. Per cui sono orientato a pensare che il problema riguardi il chip installato sulla Cinregy...

mah.... :confused:

CYRANO
06-05-2005, 08:54
scusate domandina : avevo pensato di prendermi la pinnacle mediacenter 300i , qualcuno ha info sulla scheda? se e' valida o meno ?


grassie...



Ciaozz

nonchiedercilaparola
06-05-2005, 18:04
ciao a tutti!!! ho comprato da poco via ebay una scheda video terratec cinergy 1200 dvb-t. lo montata, ho istallato i driver e il software per gestirla. Ho dato una letta al manuale ed ho fatto partire la registrazione dei canali....ma dopo circa una 20 di minuti gli unici canali che riesce a trovare sono solo rai uno due e tre (l'ho cercati sia su europacable sia su europa terrestiral).
ho provato a ricercare con l'area al massimo (+-10000) ed ho trovato altri 9 canali (segnale al 16%) ma nn mi si vedono.
dov'è che sbagglio? dipende dalla scheda? dal cavo dell'antenna?

Northern Antarctica
06-05-2005, 18:14
ciao a tutti!!! ho comprato da poco via ebay una scheda video terratec cinergy 1200 dvb-t. lo montata, ho istallato i driver e il software per gestirla. Ho dato una letta al manuale ed ho fatto partire la registrazione dei canali....ma dopo circa una 20 di minuti gli unici canali che riesce a trovare sono solo rai uno due e tre (l'ho cercati sia su europacable sia su europa terrestiral).
ho provato a ricercare con l'area al massimo (+-10000) ed ho trovato altri 9 canali (segnale al 16%) ma nn mi si vedono.
dov'è che sbagglio? dipende dalla scheda? dal cavo dell'antenna?

tieni conto che il digitale terrestre sarà in fase sperimentale fino al 30 Luglio 2005, potrebbe essere normale

Northern Antarctica
06-05-2005, 18:15
Ok , grazie a entrambi, proverò a chiedere visto che l'interattività non mi interessa, ma mi interessa solo un segnale pulito :) (spero)

tieni presente che quelli interattivi hanno in genere anche l'uscita audio digitale ottica, mentre quelli non interattivi no

c'è anche questa di differenza, non solo lo slot x smart cart ed il modem ;)

nonchiedercilaparola
06-05-2005, 18:25
tieni conto che il digitale terrestre sarà in fase sperimentale fino al 30 Luglio 2005, potrebbe essere normale
ok ma la scheda nn dovrebbe farmi vedere anche i canali che nn trasmettono in digitale?

e poi o controllato la copertura e nella mia zona si dovrebbe vedere anche quelli mediaset e degli altri....

nn ho modo di sapere se è la scheda che nn è buona o se e l'antenna o quant'altro?

ps. una curiosità...ma è vero che con il digitale terreste sono buone anche quelle antenne portadili (quelle che si attaccano direttamente all'apparecchio tv per indenderci)?

gippi_one
08-05-2005, 23:22
ciao a tutti!!! ho comprato da poco via ebay una scheda video terratec cinergy 1200 dvb-t. lo montata, ho istallato i driver e il software per gestirla. Ho dato una letta al manuale ed ho fatto partire la registrazione dei canali....ma dopo circa una 20 di minuti gli unici canali che riesce a trovare sono solo rai uno due e tre (l'ho cercati sia su europacable sia su europa terrestiral).
ho provato a ricercare con l'area al massimo (+-10000) ed ho trovato altri 9 canali (segnale al 16%) ma nn mi si vedono.
dov'è che sbagglio? dipende dalla scheda? dal cavo dell'antenna?

è l'antenna... il segnale è troppo dobole!!!... controlla anche quali canali si prendono nella tua zona...

Dan Dylan
09-05-2005, 08:37
ps. una curiosità...ma è vero che con il digitale terreste sono buone anche quelle antenne portadili (quelle che si attaccano direttamente all'apparecchio tv per indenderci)?
Assolutamente sì.
Fino a poco tempo fa l'antenna condominiale era installato male da quei cani di tecnici, non si vedevano più di una decina di canali e per vedere le partite abbiamo usato l'antenna portatile con risultati più che buoni con una trentina di canali più alcuni di radio.

1900
09-05-2005, 17:38
Assolutamente sì.
Fino a poco tempo fa l'antenna condominiale era installato male da quei cani di tecnici, non si vedevano più di una decina di canali e per vedere le partite abbiamo usato l'antenna portatile con risultati più che buoni con una trentina di canali più alcuni di radio.

Su ebay ho trovato delle antene per il digitale terrestre. E' una bufala? è conveniente prenderle?

Dan Dylan
09-05-2005, 19:50
Su ebay ho trovato delle antene per il digitale terrestre. E' una bufala? è conveniente prenderle?
:D
Non esistono antenne specifiche per il DDT, quella portatile che ho usato ha 15 anni, sì QUINDICI anni!!!
Trovane una e provalo!

1900
10-05-2005, 14:08
:D
Non esistono antenne specifiche per il DDT, quella portatile che ho usato ha 15 anni, sì QUINDICI anni!!!
Trovane una e provalo!

più o meno quanto la dovrei pagare un'antenna portadile?

Dan Dylan
11-05-2005, 08:03
più o meno quanto la dovrei pagare un'antenna portadile?
Non lo so, comunque lo trovi anche nei super/ipermercati.
Magari chiedi a qualcuno una in prestito.

ezio
17-05-2005, 16:01
Lo segnalo anche in questa discussione in modo che non sfugga a nessuno :)
Update per winxp sp2 riguardante un problema con i tuner dvb (fonte:wintricks).
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) il download

gippi_one
18-05-2005, 17:25
Lo segnalo anche in questa discussione in modo che non sfugga a nessuno :)
Update per winxp sp2 riguardante un problema con i tuner dvb (fonte:wintricks).
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) il download

problemi relativi a cosa?

ezio
19-05-2005, 08:01
problemi relativi a cosa?
sul sito ms parla di problemi in generale durante l'utilizzo di tuner directshow che accedono a stream dvb e il software a corredo

Darko_Kovacevic
23-06-2005, 18:23
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problemino... a parte il segnale parecchio debole (ma ho provato la scheda in un altra casa con antenna semi-nuova e il segnale e' ottimo :) ), c'è un'altra grana: a casa mia, per esempio, ricercando i canali, trova solamente uno dei due pacchetti rai, quello con raisportsat per intenderci... :muro: :muro: dall'altra parte (100 metri di distanza... :mad: ) trovo la7, mediaset, etc. ma non i pacchetti rai.... pero' cercando di vederli dalla lista che mi sono salvato a casa, li vede senza alcun problema (col segnale al 100% per di piu'!). Volevo chiedere come fare per effettuare una ricerca, diciamo, piu' attenta , oppure dove posso reperire una lista di canali (formato .chl) già fatta per vedere quali riesco effettivamente a vedere... :mc:
Scusate la prolissità, grazie a chiunque risponderà! :D

Dan Dylan
24-06-2005, 10:52
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problemino...
Hai provato con i nuovi driver che la Terratec ha messo in online da poco?

E, se vuoi, cerca e leggi il thread della Terratec T2, parliamone lì.

Darko_Kovacevic
24-06-2005, 14:51
Sì, i driver sono gli ultimi!
Adesso vado di fretta, am seguirò il tuo consiglio!
A risentirci sul thread della t2 :D
Ciao, grazie!

gippi_one
24-06-2005, 17:38
Sì, i driver sono gli ultimi!
Adesso vado di fretta, am seguirò il tuo consiglio!
A risentirci sul thread della t2 :D
Ciao, grazie!

Anche a me gli ultimo drivers e software hanno dato lo stesso problema!!! prova a lasciare gli ultimi drivers e a installare le varie versioni del software!!! a quanto pare è il software!!!

per la lista devi trovare qcuno della tua città... oppure fartela da te provando da un altra parte!!!

Terran2002
27-06-2005, 23:16
Salve a tutti è da molto tempo che non posto :D , ma vengo subito al dunque.
Come da titolo io stò cercando un decoder digitale terrestre con a bordo un HD con cui si possa registrare i vari programmi, per capirci quello che si fà con i decoder satellitari in fin dei conti. Io posseggo una scheda DDT PCI e ho registrato diversi film e documentari con risultati eccezionali, ma con il funzionamento della scheda non si può proprio più utilizzare il PC perchè altrimente diventa instabile(PC 2.8GB,1GB Ram,HD250GB). Se qualcuno ha qualche informazione sono qui tutt'orecchi. Grazie. :) :)

Venturer
28-06-2005, 12:09
Salve a tutti è da molto tempo che non posto :D , ma vengo subito al dunque.
Come da titolo io stò cercando un decoder digitale terrestre con a bordo un HD con cui si possa registrare i vari programmi, per capirci quello che si fà con i decoder satellitari in fin dei conti. Io posseggo una scheda DDT PCI e ho registrato diversi film e documentari con risultati eccezionali, ma con il funzionamento della scheda non si può proprio più utilizzare il PC perchè altrimente diventa instabile(PC 2.8GB,1GB Ram,HD250GB). Se qualcuno ha qualche informazione sono qui tutt'orecchi. Grazie. :) :)

Che scheda DTT hai?

Hai provato ad abilitare il DXVA se la tua scheda video lo supporta? Con il DXVA abilitato il carico sulla CPU diminuisce fino al 50%. Non dovresti avere problemi di rallentamento con il DXVA attivo..........

Alexator
28-06-2005, 13:15
Che scheda DTT hai?

Hai provato ad abilitare il DXVA se la tua scheda video lo supporta? Con il DXVA abilitato il carico sulla CPU diminuisce fino al 50%. Non dovresti avere problemi di rallentamento con il DXVA attivo..........

come si abilità il DXVA??

Venturer
28-06-2005, 13:28
come si abilità il DXVA??


Il DXVa è l'accelerazione hardware della decodifica MPEG2; il cosidetto "MOTION COMPENSATION"!
Una volta erano necessarie schede con processore dedicato, ma da un po' di anni questa funzionalità è stata implementata in quasi tutte le GPU!

Per abilitare il DXVA devi andare nel pannello di controllo dei drivers della scheda video e cercare l'opzione!
Non tutte le schede video hanno la funzionalità DXVA.

Credo che tutte le ATI, dal primo RADEON dovrebbero supportare il DXVA.
Per quanto riguarda NVIDIA: le serie "MX" e le altre schede entry level non hanno questa caratteristica.

Che scheda video hai?

Alexator
28-06-2005, 17:40
Il DXVa è l'accelerazione hardware della decodifica MPEG2; il cosidetto "MOTION COMPENSATION"!
Una volta erano necessarie schede con processore dedicato, ma da un po' di anni questa funzionalità è stata implementata in quasi tutte le GPU!

Per abilitare il DXVA devi andare nel pannello di controllo dei drivers della scheda video e cercare l'opzione!
Non tutte le schede video hanno la funzionalità DXVA.

Credo che tutte le ATI, dal primo RADEON dovrebbero supportare il DXVA.
Per quanto riguarda NVIDIA: le serie "MX" e le altre schede entry level non hanno questa caratteristica.

Che scheda video hai?

una ASUS N6200 TD (NVIDIA 6200 AGP8x 128mb 350 core 550 memory 400 ramdac)..
mi puoi indicare come attivare il dxva?

Venturer
28-06-2005, 17:52
Allora non so se la 6200 essendo la scheda base di Nvidia supporta il DXVA!
La 6600 lo supporta di sicuro!

Io ho una Matrox Parhelia; non so come sono fatti esattamente i drivers Nvidia comunque le opzioni per il DXVA le dovresti trovare "pannello video avanzato" (penso che si chiami così nei drivers Nvidia)!
Prova a darci una occhiata e dimmi se trovi l'opzione (ma ripeto: Per me essendo la scheda di base non ha questa caratteristica, ma non sono assolutamente sicuro; dando una occhiata alle specifiche non ho visto nulla a riguardo! Qualcuno piu competente di me può chiarire la cosa..........)!

Ciao! :)

Terran2002
28-06-2005, 18:06
Tutti molto gentili. :D :D .
Per Venturer
La scheda in questione DDt è la fly DVB-T della Lifev.... ( non voglio fare pubblicità) :fagiano: . Per quanto riguarda la scheda video ho una ATI 9600 con installato i drivers Catalyst ma non trovo quello che mi hai detto , scusami dimmi con + precisione. :O :O .
ho inserito un altro post che riguarda però l'acquisizione di questa scheda puoi darci un'occhiata ?......... Grazie ancora.
Il post è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967638

Venturer
28-06-2005, 19:33
Tutti molto gentili. :D :D .
Per Venturer
La scheda in questione DDt è la fly DVB-T della Lifev.... ( non voglio fare pubblicità) :fagiano: . Per quanto riguarda la scheda video ho una ATI 9600 con installato i drivers Catalyst ma non trovo quello che mi hai detto , scusami dimmi con + precisione. :O :O .
ho inserito un altro post che riguarda però l'acquisizione di questa scheda puoi darci un'occhiata ?......... Grazie ancora.
Il post è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967638

Il DVXA in tutte le schede ATI c'è per forza; sono sicuro al 100%!

Solo che non trovi scritto DXVA nelle opzioni ma semplicemente "Assisti MOTION COMPENSATION"; oppure ACCELERAZIONE HARDWARE MPEG 2; o qualcosa di simile!
Se esamini bene le opzioni dei drivers vedrai che lo trovi! :)

Venturer
28-06-2005, 19:38
Puoi dire il nome della marca completo della tua scheda DVB-t; non credo che ci siano problemi! :)

Io ho una scheda TWINHAN; è un produttore che vende le sue schede a molte altre marche; infatti la maggiorparte delle schede DVB-T sono "CLONI" della TWINHAN! Se è una scheda CLONE puoi usare il software della TWINHAN ( www.twinhan.com ) che è molto buono! CI sono pure i drivers BDA per il media CENTER!

Se mi dici la marca controllo!

Terran2002
28-06-2005, 20:50
La scheda in questione è la LifeView Modello FlyDVB-T . Spero proprio che il software che mi hai consigliato funzioni meglio , perche tutto sommato riceve bene la scheda ma crea sempre file corrotti e mi tocca diventare matto per modificarli e non sempre ci riesco. Adesso controllo e provo il prog. Intanto grazie. Volevo segnalare un prog. che ho appena provato il " DVD MovieFactory 3.5 suite" bello e intuitivo si possono fare diverse cose , questo programma mi ha sincronizzato l'audio e il video però in certi punti va a scatti quindi sono punto e accapo. :muro: :muro: :muro:

Terran2002
29-06-2005, 09:57
ciao scusami ma non riesco proprio a trovare l'acceleratore Hardware della scheda video, mentre ho trovato l'acceleratore hardware della scheda di acquisizione (FlyView) per caso ho sbagliato a capire ? ed è proprio quello da abilitare? Ti ringrazio ancora della tua disponibilità e scusa se sono così imbranato.

simoTDI
12-07-2005, 09:55
comprato da qualche mese, ancora nn si riesce a prendere Rai e canale 5 ... bello schifo si!
si vedono le squadrature nelle immagini .... tipo le immagini troppo compresse JPG.... che schifo!!

l unica cosa k vale l'acquisto è il canale Sport Italia che normalmente si prende malissimo e invece li si vede bene, ComingSoon e basta. il resto è a pagamento e canali k ci sono già e si vedono quasi meglio con l'analogico terrestre.
100 euro buttati via e il telecomando fa pure schifo...

ezio
12-07-2005, 10:03
comprato da qualche mese, ancora nn si riesce a prendere Rai e canale 5 ... bello schifo si!
si vedono le squadrature nelle immagini .... tipo le immagini troppo compresse JPG.... che schifo!!

l unica cosa k vale l'acquisto è il canale Sport Italia che normalmente si prende malissimo e invece li si vede bene, ComingSoon e basta. il resto è a pagamento e canali k ci sono già e si vedono quasi meglio con l'analogico terrestre.
100 euro buttati via e il telecomando fa pure schifo...
al momento il tanto decantato digitale terrestre non è purtroppo gestito a dovere :(

simoTDI
12-07-2005, 10:29
vabè sai.. possiedo 2 sk tv interne per pc.. mica mi lamento... si vede bene lo stesso, se voglio clicco e rippo qualsiasi trasmissione, se mi venisse il digitale terrestre definitivamente dovrei buttarle via :D quindi nn mi lamento

ezio
12-07-2005, 10:32
vabè sai.. possiedo 2 sk tv interne per pc.. mica mi lamento... si vede bene lo stesso, se voglio clicco e rippo qualsiasi trasmissione, se mi venisse il digitale terrestre definitivamente dovrei buttarle via :D quindi nn mi lamento
ma il problema della qualità è più che evidente, molte trasmissioni, soprattutto a causa dell'audio scadentissimo, appaiono anche peggiori di quelle analogiche

simoTDI
12-07-2005, 10:37
si ma vedere le squadrature sullo schermo nelle immagini piu ricche di elementi, è squallido
l' audio ti dirò invece mi pare l unica cosa k si salva!

mcriki
13-07-2005, 22:03
scusate la domanda, ma..

Ho un amico che ha preso una scheda digitale terrestre, volevo sapere questa cosa: posso dirgli di utilizzare player "tradizionali" che ho sempre usato anche io per la mia normale scheda tv oppure sti programmi devono avere qualcosa di particolare per supportare segnali DVB-T ?

In particolare essendomi sempre trovato bene con K!tv xp, chris-tv, dscaler e qualche altro vorrei consigliargli questi, ma non ho idea se possono andare bene.. ad esempio ho visto questo: www.showshifter.com dove si parla di "DVB-support" quindi magari i programmi che ho menzionato non vanno bene..

se potete dirmi qualcosa a riguardo vi ringrazio molto :)
ciao!
McR

ezio
14-07-2005, 13:52
scusate la domanda, ma..

Ho un amico che ha preso una scheda digitale terrestre, volevo sapere questa cosa: posso dirgli di utilizzare player "tradizionali" che ho sempre usato anche io per la mia normale scheda tv oppure sti programmi devono avere qualcosa di particolare per supportare segnali DVB-T ?

In particolare essendomi sempre trovato bene con K!tv xp, chris-tv, dscaler e qualche altro vorrei consigliargli questi, ma non ho idea se possono andare bene.. ad esempio ho visto questo: www.showshifter.com dove si parla di "DVB-support" quindi magari i programmi che ho menzionato non vanno bene..

se potete dirmi qualcosa a riguardo vi ringrazio molto :)
ciao!
McR
dovresti provare, anche se è difficile, in genere supportano il dvb-t alcuni programmi per il dvb-s...se non ricordo male, tra quelli che hai mensionato tu, chris-tv permette la visione del segnale dvb-t

ggualdi
15-07-2005, 11:11
Ciao a tutti, sto meditando l'acquisto di una scheda TV per il mio pc di casa, l'esigenza parte fondamentalmente dal fatto che voglio convertire i miei filmati video 8 in digitale e lavorarci sopra.
Cercando in giro ho trovato una scheda che ha anche il decoder per digitale terrestre ed allora mi son detto .. perchè no !!
Volevo sottoporvela per capire se è un buon prodotto.
In particolare mi interessa la possibilità di sparare il segnale TV in output anche sul televisore ... ho capito male o la scheda in questione lo consente ?

http://www.kworld.com.tw/en/product/DVBT-PCI/DVBT-PCI.html

Grazie a chiunque mi vorrà dare lumi.

Guido

ezio
15-07-2005, 11:50
Ciao a tutti, sto meditando l'acquisto di una scheda TV per il mio pc di casa, l'esigenza parte fondamentalmente dal fatto che voglio convertire i miei filmati video 8 in digitale e lavorarci sopra.
Cercando in giro ho trovato una scheda che ha anche il decoder per digitale terrestre ed allora mi son detto .. perchè no !!
Volevo sottoporvela per capire se è un buon prodotto.
In particolare mi interessa la possibilità di sparare il segnale TV in output anche sul televisore ... ho capito male o la scheda in questione lo consente ?

http://www.kworld.com.tw/en/product/DVBT-PCI/DVBT-PCI.html

Grazie a chiunque mi vorrà dare lumi.

Guido
Io ho una Empire dvb-t, ma in realtà è una Kworld rimarchiata (quindi se acquisti una o l'altra è indifferente); è un'ottima scheda e permette come dici di inviare il segnale analogico anche alla tv.
Per maggiori info, cerca sempre qui nella sezione "Editing e codec video" del forum la parola "empire".
Se decidessi di acquistarla, utilizza però le ultime versioni del software di gestione Dvbplus e dei driver, risolvono numerosi problemi; al momento non sono ancora disponibili nella pagina dei download sia della empire che della kworld, segui perciò questi link:

DRIVER (ftp://ftp.kworld.com.tw/V-Stream/Driver/DVB-T/DVB-T_PCI_V2.21_050613.zip) (versione 4.0.108.2)

DvbPlus (ftp://mail.albatrosmultimedia.it/DVB_Plus.zip) (versione 2.22)

Potrebbe esserti utile anche l'update di win xp SP2 per i possessori di schede dvb, QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) il download.

Infine, per la copertura DTT della tua zona:

http://www.rai.it/raiway/frequenze
http://www.dfree.tv/
http://www.sportitalia.com/dfree/dfree_coverage.asp
http://212.48.0.35/strumenti/index.html

ggualdi
15-07-2005, 12:03
grazie per le numerose informazioni, approfitto per chiederti un'altra cosa, con questo tipo di schede è possibile vedere i programmi a pagamento con le schede prepagate ? si deve usare un lettore di smartcard ?

ancora grazie
guido

ezio
15-07-2005, 14:13
grazie per le numerose informazioni, approfitto per chiederti un'altra cosa, con questo tipo di schede è possibile vedere i programmi a pagamento con le schede prepagate ? si deve usare un lettore di smartcard ?

ancora grazie
guido
mi dispiace, non sono informato al riguardo, ma usando unicamente la scheda pci non è possibile :)

ggualdi
15-07-2005, 14:16
OK, se lo scopro ti faccio sapere .

ezio
15-07-2005, 14:21
OK, se lo scopro ti faccio sapere .
tempo fa lessi, non ricordo se su questo o altri forum, che la visione di programmi a pagamento con carte prepagate è possibile ;)

MCDOK
18-07-2005, 10:50
grazie per le numerose informazioni, approfitto per chiederti un'altra cosa, con questo tipo di schede è possibile vedere i programmi a pagamento con le schede prepagate ? si deve usare un lettore di smartcard ?

ancora grazie
guido

Ciao, ho chiesto alla Terratec per la mia Cinergy T2 e mi hanno risposto:

Ad oggi per PC non esiste una smart card, Terratec ci sta lavorando dopo verifiche aspetti legali inerenti a questa soluzione

essential__60
31-07-2005, 21:59
Io ho una Empire dvb-t, ma in realtà è una Kworld rimarchiata (quindi se acquisti una o l'altra è indifferente); è un'ottima scheda e permette come dici di inviare il segnale analogico anche alla tv.



Anche io ho questa scheda. Va benissimo con XP SP1 driver originali 1a versione ed aggiornamento soft alla versione 2.1.

Se installo SP2 un sacco di problemi sia con patch e con qualsiasi versione di driver - dvtr, tipo sintonia sballata dei canali, selezione di un canale che dopo pochi secondi commuta su un altro oppure non cambia per nulla.

Bah ... dopo vari tentativi ho righostato il precedente s.o. XPSP1 e tutto perfetto.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha trovato soluzioni?



Grazie.

Ciao

ezio
01-08-2005, 08:14
purtroppo anch'io ho con sp2 problemi con la sintonia (i canali vengono presi tutti ma i nomi sono tutti da reimpostare) che con l'sp1 non si presentano

essential__60
01-08-2005, 19:42
purtroppo anch'io ho con sp2 problemi con la sintonia (i canali vengono presi tutti ma i nomi sono tutti da reimpostare) che con l'sp1 non si presentano

Si, grazie. Ho trovato anche gli altri tuoi post sul tema.
Ho provato tutte le combinazioni possibili di versioni, ma con sp2 è assolutamante instabile. Tengo sp1 che va bene. Parlo ovviamente di DTVR che và benone, tutto il resto (compreso il telecomando) è fuffa.

Consiglio: registrare in TS (transport stream) current program only.
Tagliare la pubblicità con PROJECTX (funziona con la JavaVm di sun) una bomba synch pefetto e correzione errori di trasmissione, demuxare sempre con lo stesso programma, e se la risoluzione dell'emittente è standard (720x576 o 720x576) hai i due file m2v e mpa per fare il dvd (ifoedit il più semplice).


A risoluzione piena trasmettono oramai solo C5 e I1 e mi pare Boing, tutto il resto a 544 o 480 per risparmire banda.

Tutti i prog (freeware) li trovi sul mitico doom9.org o doom9.it comprese le guide.


Ciao.

ezio
02-08-2005, 15:58
Si, grazie. Ho trovato anche gli altri tuoi post sul tema.
Ho provato tutte le combinazioni possibili di versioni, ma con sp2 è assolutamante instabile. Tengo sp1 che va bene. Parlo ovviamente di DTVR che và benone, tutto il resto (compreso il telecomando) è fuffa.

Consiglio: registrare in TS (transport stream) current program only.
Tagliare la pubblicità con PROJECTX (funziona con la JavaVm di sun) una bomba synch pefetto e correzione errori di trasmissione, demuxare sempre con lo stesso programma, e se la risoluzione dell'emittente è standard (720x576 o 720x576) hai i due file m2v e mpa per fare il dvd (ifoedit il più semplice).


A risoluzione piena trasmettono oramai solo C5 e I1 e mi pare Boing, tutto il resto a 544 o 480 per risparmire banda.

Tutti i prog (freeware) li trovi sul mitico doom9.org o doom9.it comprese le guide.


Ciao.
sono procedure che adotto da tempo, ma grazie comunque dei consigli ;)

EDIT: sei per caso riuscito ad estrarre le pagine del televideo con projectx?

essential__60
02-08-2005, 19:54
EDIT: sei per caso riuscito ad estrarre le pagine del televideo con projectx?


No in realtà non ci ho mai neppure provato.
Il soft televideo di DTVR non ha mai funzionato.

Per leggere il teletext uso MyTheatre la versione light demo con il plugin teletext che và alla grandissima.

Ciao

ezio
04-08-2005, 09:18
No in realtà non ci ho mai neppure provato.
Il soft televideo di DTVR non ha mai funzionato.

Per leggere il teletext uso MyTheatre la versione light demo con il plugin teletext che và alla grandissima.

Ciao
con la versione 2.13 del dvtr non funzionava bene neanche sul mio pc (il teletext appariva pochissime volte), mentre con la 2.2 del dvbplus viene visualizzato correttamente.
Per il televideo è da provare anche Showshifter, è velocissimo sia nell'uso sia nel caricamento delle pagine (vengono visualizzate istantaneamente).

Ciauz :)

essential__60
04-08-2005, 10:54
con la versione 2.13 del dvtr non funzionava bene neanche sul mio pc (il teletext appariva pochissime volte), mentre con la 2.2 del dvbplus viene visualizzato correttamente.
Per il televideo è da provare anche Showshifter, è velocissimo sia nell'uso sia nel caricamento delle pagine (vengono visualizzate istantaneamente).

Ciauz :)

A me la 2.13 dà problemi di ogni genere. Stò usando la 2.1 con i driver vecchi che trovo molto stabile, non mi hai mai mancato una registrazione programmata.
Quello che dici di Showshifter è valido anche per Mytheatre. La versione demo ha l'unica limitazione che si chiude dopo un'ora di utilizzo, ma per vedere il teletext va più che bene. In registrazione non è un granchè registra solo il PS, però ha un sacco di robine utili tipo la statistica dei pid di tutto il muxer ecc. che sono molto interessanti. Ha dimenticavo ti permette di selezionare i filtri directX quindi per es. puoi inpostare con decoder audio di powerdvd 6 che in molte occasioni (film tf recenti) ti consente di decodificare il Dolby PL su un sistema multicassa. Unico neo la versione completa costa 40$ a mio parere troppi.


Ciao

ezio
04-08-2005, 18:25
A me la 2.13 dà problemi di ogni genere. Stò usando la 2.1 con i driver vecchi che trovo molto stabile, non mi hai mai mancato una registrazione programmata.
Quello che dici di Showshifter è valido anche per Mytheatre. La versione demo ha l'unica limitazione che si chiude dopo un'ora di utilizzo, ma per vedere il teletext va più che bene. In registrazione non è un granchè registra solo il PS, però ha un sacco di robine utili tipo la statistica dei pid di tutto il muxer ecc. che sono molto interessanti. Ha dimenticavo ti permette di selezionare i filtri directX quindi per es. puoi inpostare con decoder audio di powerdvd 6 che in molte occasioni (film tf recenti) ti consente di decodificare il Dolby PL su un sistema multicassa. Unico neo la versione completa costa 40$ a mio parere troppi.


Ciao
MyTheatre l'avevo provato tempo fa e non mi sembrava male, ma come dici è a pagamento; stesso discorso per Showshifter.
Riguardo i tuoi problemi driver-software, hai provato DvbPlus 2.2 e i driver 4.0.108.2 ?

essential__60
04-08-2005, 19:13
MyTheatre l'avevo provato tempo fa e non mi sembrava male, ma come dici è a pagamento; stesso discorso per Showshifter.
Riguardo i tuoi problemi driver-software, hai provato DvbPlus 2.2 e i driver 4.0.108.2 ?

Le ho provate tutte e mi sono rotto di righostare tutte le volte. Sul muletto tengo sp1 e buona notte.

Ciao

ezio
05-08-2005, 09:11
Le ho provate tutte e mi sono rotto di righostare tutte le volte. Sul muletto tengo sp1 e buona notte.

Ciao
eheh capisco ;)

ciao

g_toni_70
05-08-2005, 20:03
ciao a tutti,
allora per il problrma della visione a scatti, io uso un portatile ....

entrare in proprieta' dello schermo,risparmio energia,
e modificare la combinazione da : Portatile/Laptop in Casa/Ufficio...


a me a funzionato...

o gia' inviato la segnalazione alla terratec che la inseriranno nella FAQ

ciao

P.S. ho provato a installare il software su un altro computer con win2k ma dice che non trova il segnale ... avete soluzioni in merito?

ciao


UNA SOLA PAROLA: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :)

ciottano
06-08-2005, 00:51
Qualcuno di voi ha mai usato l'airstar della technisat? Ho la skystar2 e mi ci trovo benissimo e volevo acquistare quest'altra scheda.

dupa
09-08-2005, 12:10
Cosa ne pensate di questa scheda?

http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV/PCTV/PCTV+MediaCenter+300i+Documents/Features+_+Specifications

Mi servirebbe qualcosa che prenda sia digitale terrestre e possibilmente anche l'analogico... e questa sembra farlo.. ci sono altre buone alternative?

Agonia
09-08-2005, 12:49
Cosa ne pensate di questa scheda?

http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV/PCTV/PCTV+MediaCenter+300i+Documents/Features+_+Specifications

Mi servirebbe qualcosa che prenda sia digitale terrestre e possibilmente anche l'analogico... e questa sembra farlo.. ci sono altre buone alternative?

però non ha la radio :D

ezio
10-08-2005, 11:51
Cosa ne pensate di questa scheda?

http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV/PCTV/PCTV+MediaCenter+300i+Documents/Features+_+Specifications

Mi servirebbe qualcosa che prenda sia digitale terrestre e possibilmente anche l'analogico... e questa sembra farlo.. ci sono altre buone alternative?
su vari forum italiani e stranieri non se ne parla molto bene (giusto per darti un'idea vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801228&highlight=300i) ); come alternativa, se vuoi sia analogico che digitale, c'è la lifeview duo; cercando qui sul forum trovi vari post al riguardo.
Il problema principale di questa scheda è il pacchetto software-driver a corredo, alcuni hanno risolto con gli ultimi update: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9132258#post9132258

gia78
18-08-2005, 10:11
Vorrei comprare una scheda per vedere sia la tv dt che quella analogica sul pc.Che differenza c'è tra una pci ed una usb?

emax81
19-08-2005, 00:20
Link (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=2&l2=10&l3=0&model=547&modelmenu=1)

che dite in merito?

ezio
20-08-2005, 10:23
Vorrei comprare una scheda per vedere sia la tv dt che quella analogica sul pc.Che differenza c'è tra una pci ed una usb?
risparmi uno slot pci (ed eventuali conflitti di risorse con altre schede), spazio nel case, il collegamento è semplice e immediato.
Qualcuno parla di problemi durante l'acquisizione con schede esterne causate dal minor transfer rate della porta usb, a me non risulta, personalmente ti consiglierei una scheda esterna :)

ciottano
20-08-2005, 10:25
Qualcuno di voi ha mai usato l'airstar della technisat? Ho la skystar2 e mi ci trovo benissimo e volevo acquistare quest'altra scheda.
Ne sapete nulla?

tass
25-08-2005, 13:40
Scusate l'ignoranza ma fatemi capire: se uno volesse un tv tuner esterno che riceva sia l'analogico che il digitale, con telecomando radio ed un buon software non esiste?!?!?

Cioè voglio dire da come ho capito il terratec t2 è molto buono ma nn riceve l'analogico, mentre il lifeview-duo riceve sia analogico che digitale ma ha un software di m£"$a no? E quindi? Possibile che non ne esista uno fatto a modo? :confused:

ubanton
25-08-2005, 14:10
Dopo innumerevoli discussioni su questo DTT: uno come me che adesso non vede più la televisione in camera e la vede in soggiorno e deve comprare una sk tv che deve prendere:analogica o digitale terrestre? Pensate che io ho un buono sconto di 20€ su un certo ordine quindi la scheda dtt mi verrebbe a costare meno...
Ma adesso voi sinceramente che fareste comprereste una sk dtt per pc?

ubanton
25-08-2005, 15:51
su forza

essential__60
25-08-2005, 18:56
Dopo innumerevoli discussioni su questo DTT: uno come me che adesso non vede più la televisione in camera e la vede in soggiorno e deve comprare una sk tv che deve prendere:analogica o digitale terrestre? Pensate che io ho un buono sconto di 20€ su un certo ordine quindi la scheda dtt mi verrebbe a costare meno...
Ma adesso voi sinceramente che fareste comprereste una sk dtt per pc?


Se hai una presa d'antenna in camera,
se abiti in un posto con buona copertura del dtt
se non ti interessano le tv private (televendite e amenità varie)...
compra un DTT. Si vede e si sente MOLTO meglio.

Sennò comprati un tv 15-19" all'ipermercato costa 90€ e anche meno...
Magari di rrazza caucasica...... :D

tetractius
26-08-2005, 14:21
semi off-topic: che voi sappiate ci sono schede che ricevano sia il DTT che il SATELLITE (con CF possibilmente)?

adsasdhaasddeasdd
27-08-2005, 17:54
Salve, ho il decoder x i digit. Samsung DTB-9500F http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/SMRIT003.jpg preso da expert a 10€

I miei problemi sn i seguenti: prendo solo 15 canali (guardate di dove sono) VERGOGNA! E ogni volta vengo tempestato da loghi rotanti di rai mediaset che mi invitano a premere quel MALEDETTISSIMO tasto rosso per accedere ai contenuti interattivi MA CHE 2 PALLE!! non si levano! in mediaset rimane il fiorellino rosso del berlusca di canale 5 su in alto a sinistra e load a destra e se aggiungimo il logo della rete in basso ho la visione di film adobbati come alberi di natale... :mc: :mc: :mc: :mc: :D :mad: x eliminare ste schifezze devo disabilitare il mhp..

poi ho notato un refresh digitale bassisimo vedo come a leggerissime pulsazioni :mbe: :mbe: è 1 cosa strana! ma rompe le palle..
poi, carica lentamente i contenuti che vien voglia del vecchio analogico televideo quasi subito.. e ogni volta che faccio la ricerca canali mi si scompone l'ordine di come li avevo messi prima! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

premetto che il decoder nn vale di certo 10€ è ottimo e sono sicuro che lo sia anche xke sono tutti uguali alla fine ma ste rotture come sono risorvibili/disattivate/sistemate?!?!?!

grazie

essential__60
27-08-2005, 18:13
Salve, ho il decoder x i digit. Samsung DTB-9500F http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/SMRIT003.jpg preso da expert a 10€

I miei problemi sn i seguenti: prendo solo 15 canali (guardate di dove sono) VERGOGNA! E ogni volta vengo tempestato da loghi rotanti di rai mediaset che mi invitano a premere quel MALEDETTISSIMO tasto rosso per accedere ai contenuti interattivi MA CHE 2 PALLE!! non si levano! in mediaset rimane il fiorellino rosso del berlusca di canale 5 su in alto a sinistra e load a destra e se aggiungimo il logo della rete in basso ho la visione di film adobbati come alberi di natale... :mc: :mc: :mc: :mc: :D :mad: x eliminare ste schifezze devo disabilitare il mhp..

poi ho notato un refresh digitale bassisimo vedo come a leggerissime pulsazioni :mbe: :mbe: è 1 cosa strana! ma rompe le palle..
poi, carica lentamente i contenuti che vien voglia del vecchio analogico televideo quasi subito.. e ogni volta che faccio la ricerca canali mi si scompone l'ordine di come li avevo messi prima! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

premetto che il decoder nn vale di certo 10€ è ottimo e sono sicuro che lo sia anche xke sono tutti uguali alla fine ma ste rotture come sono risorvibili/disattivate/sistemate?!?!?!

grazie


Troppo divertente leggere il tuo post.
Allora per i canali oltre a Rai e mediaset e la7 non c'è altro che valga la pena
di vedere (io ne ricevo una 50 e per qualità tecnica/contenuti non valgono nulla).

Per il dannato logo delle applicazioni (anchio non lo sopporto) nei menu di setup solito c'è una voce che dice abilita applicazioni oppure caricamento automatico applicazioni. Mettila su off e amen.

poi ho notato un refresh digitale bassisimo vedo come a leggerissime pulsazioni ---- sembra un problema di cavo scart bho...


ciao

adsasdhaasddeasdd
27-08-2005, 18:26
ho pro vato di tutto non succede niente e mi si disattiva solo il mhp..

essential__60
27-08-2005, 19:49
ho pro vato di tutto non succede niente e mi si disattiva solo il mhp..

Nel mio icann si puo disbilitare il caricamento automatico.
Comunque disattivalo e tanti saluti, tanto gi giochi un po e poi chi lo usa più....... il teletext lo vedi lo stesso premendo il tasto teletext del telcomando del tv.

iksiksiks
29-08-2005, 20:28
non ho intenzione di prendere il box dvb-t xke mi sembra inutile, ho preso una scheda pci dvb-t a maggio e le poche trasmissioni che trasmettono dalle mie parti sono trasmesse da 2 ripetitori differenti e ben angolati fra loro, così mi servirebbero pure 2 antenne per poter ricevere sia una parte dei canali che l'altra....
due settimane fa ho preso la parabola con dual feed :cool: e ora mi cucco quei 500 canali di minimo, anche se di italiano c'è poco, almeno c'è tanta musica e cazzate in genere, cose che cmq non credo arriveranno mai su dvb-t e che cmq mi piace guardare (come i cartoni su mtv che purtroppo in italia non trasmettono)

Terran2002
29-08-2005, 20:59
caro iksiksiks
volevo chiederti se hai abbastanza conoscenze delle parabole. Cmq possiamo anche sentirci via mail visto che questo argomento non concilia con il post. :D
Ciao fammi sapere.

essential__60
29-08-2005, 23:27
ho preso una scheda pci dvb-t a maggio e le poche trasmissioni che trasmettono dalle mie parti sono trasmesse da 2 ripetitori differenti e ben angolati fra loro, così mi servirebbero pure 2 antenne per poter ricevere sia una parte dei canali che l'altra....



In effetti è la situazione più sfavorevole.....

Agonia
30-08-2005, 00:56
ho una scheda tv digitale terrestre e considerando tutto, mi chiedo:non è meglio acquistare una scheda sat (vedi l'ottima skystar2 a 60 euro)? scusate l'ot ma se tornassi indietro..

cmq la mia aver dvb-t il suo sporco dovere lo fa ed anche piuttosto bene...

Agonia
30-08-2005, 01:00
chiaro che non prende tutti i canali causa copertura non totale del territorio..ad esempio ora prendo anche canale 5, ma non più rete 4 :mad:

poi un sacco di reti più o meno inutili..cmq ho notato che col tempo aumentano sempre di più i canali sui quali la mia scheda riesce a sintonizzarsi...speriamo!

iksiksiks
30-08-2005, 17:39
In effetti è la situazione più sfavorevole.....

mi sento preso in giro.....secondo loro che dovrei fare? spendere più soldi in antenne che in decoder ?
non capisco, hanno 2 ripetitori, e dividono le emittenti ?? e il bello è che ITA1 la vedo su un ripetitore, mentre CAN5 e RET4 su un altro, occasionalmente, solo una volta, solo durante una scansione dei canali, ho beccato alcuni RAI (purtroppo inutili, varie RAIedu e simli)
prenderò un decoder mhp per i miei genitori se proprio sarà necessario per vedere i canali rai (dato che paghiamo regolarmente il canone) ma se fosse possibile evitare...sarebbe meglio

essential__60
30-08-2005, 19:07
mi sento preso in giro.....secondo loro che dovrei fare? spendere più soldi in antenne che in decoder ?
non capisco, hanno 2 ripetitori, e dividono le emittenti ?? e il bello è che ITA1 la vedo su un ripetitore, mentre CAN5 e RET4 su un altro, occasionalmente, solo una volta, solo durante una scansione dei canali, ho beccato alcuni RAI (purtroppo inutili, varie RAIedu e simli)
prenderò un decoder mhp per i miei genitori se proprio sarà necessario per vedere i canali rai (dato che paghiamo regolarmente il canone) ma se fosse possibile evitare...sarebbe meglio


La realtà è che in questa fase, che è sperimentale usano dei canali secondari per trasmettere il dvbt, non certo quelli principali su cui continuano a tramettere in analogico. Qui a Torino per fortuna tutte le postazioni sono concentrate su due punti molto vicini, quindi la situazione è ottimale, ma ovviamente non è così ovunque.

essential__60
30-08-2005, 19:09
chiaro che non prende tutti i canali causa copertura non totale del territorio..ad esempio ora prendo anche canale 5, ma non più rete 4 :mad:

poi un sacco di reti più o meno inutili..cmq ho notato che col tempo aumentano sempre di più i canali sui quali la mia scheda riesce a sintonizzarsi...speriamo!

Hanno scambiato i mux C5 <-> R4 e ridotto la risoluzione di C5 e I1 da 720 a 544 x576.

Agonia
30-08-2005, 19:18
Hanno scambiato i mux C5 <-> R4 e ridotto la risoluzione di C5 e I1 da 720 a 544 x576.

ho perso anche raitre! ma che c.. stanno combinando? perchè hanno anche abbassato la risoluzione?

goonico
30-08-2005, 19:30
e ridotto la risoluzione di C5 e I1 da 720 a 544 x576.

complimentoni!!!! :rolleyes:

essential__60
30-08-2005, 19:42
La risoluzione l'hanno abbassata (quasi tutti hanno 544) perchè per il video (tv) attuale 544 linee di risoluzione sono più che sufficienti, inoltre con meno pixel da codificare l'mpeg2 in tempo reale, è più efficente a parità di bitrate, spiegato in soldoni. In termini assoluti non è una cosa particolamente negativa, è peggio un 720 a 3000Kb/s che un 544 a 4000Kb/s, i parmametri n gioco che determinano la qualità finale i sono vari . L'unico inconveniente è che quando registri (vero must delle schede pc) per fare un dvd standard bisogna ricodificarli a 720.

goonico
30-08-2005, 22:36
per fare un dvd standard bisogna ricodificarli a 720.

è quello il mio problema

essential__60
30-08-2005, 22:41
è quello il mio problema

In realtà il dvd lo puoi fare anche a 544, sul pc si vede di sicuro.
Se hai un lettore da tavolo recente e un po' di :ciapet: anchè su quello.
Se hai un lettore stand vecchio no.

goonico
30-08-2005, 22:42
In realtà il dvd lo puoi fare anche a 544, sul pc si vede di sicuro.
Se hai un lettore da tavolo recente e un po' di :ciapet: anchè su quello.
Se hai un lettore stand vecchio no.

si la mia è una vecchia sfida (guarda nella mia firma) oramai quasi persa!

essential__60
30-08-2005, 22:54
si la mia è una vecchia sfida (guarda nella mia firma) oramai quasi persa!

Già :D ora mi ricordo. Io ho bypassato il problema: ricodifico tutto im mp4 con x264 tipo 1 telefilm da 45 minuti in mezzo cd cosi in un dvd ne metto 12...
qualità ottima... per mi fortuna ho il pc con l'uscita video a 1 metro dal pc...
quindi non è un problema vederli....

:D

goonico
30-08-2005, 23:05
Già :D ora mi ricordo. Io ho bypassato il problema: ricodifico tutto im mp4 con x264 tipo 1 telefilm da 45 minuti in mezzo cd cosi in un dvd ne metto 12...
qualità ottima... per mi fortuna ho il pc con l'uscita video a 1 metro dal pc...
quindi non è un problema vederli....

:D
ho praticamente adottato la tua stessa soluzione (codifica divx più lettore divx lg 9900) :)

ciottano
30-08-2005, 23:16
Ma non si può usare qualche programmino che faccia credere al player che il video è a 720 ed in realtà è in 544? Se non sbaglio esiste un programma del genere per il bitrate. MI pare si chiami DVDPatcher.

goonico
30-08-2005, 23:19
Ma non si può usare qualche programmino che faccia credere al player che il video è a 720 ed in realtà è in 544? Se non sbaglio esiste un programma del genere per il bitrate. MI pare si chiami DVDPatcher.

DVDPatcher patcha anche la risoluzione solo che in alcuni vecchi lettori ci sono dei problemi (vedi 3d nella mia firma)

essential__60
30-08-2005, 23:24
DVDPatcher patcha anche la risoluzione solo che in alcuni vecchi lettori ci sono dei problemi (vedi 3d nella mia firma)

La patch serve solo ad ingannare i software di authoring che non supportano risoluzioni non standard.

Il lettore o lo legge e lo ridimensiona automaticamente oppure nisba.

Sporco trucco fate un dvd 544 andate in negozio, comprate il payer che lo legge...... :D

gippi_one
31-08-2005, 09:34
La patch serve solo ad ingannare i software di authoring che non supportano risoluzioni non standard.

Il lettore o lo legge e lo ridimensiona automaticamente oppure nisba.

Sporco trucco fate un dvd 544 andate in negozio, comprate il payer che lo legge...... :D

si ma come si è già detto solo i primissimi lettori nn li leggono!

ziozetti
06-09-2005, 14:08
Perdonate l'estrema ignoranza, con una Terratec 1400 DVB-T posso registrare su hard disk e masterizzare il tutto su dvd per poi rivedere il tutto con comodo? O devo fare più passaggi?

ciottano
06-09-2005, 14:15
Perdonate l'estrema ignoranza, con una Terratec 1400 DVB-T posso registrare su hard disk e masterizzare il tutto su dvd per poi rivedere il tutto con comodo? O devo fare più passaggi?
Si, devi utilizzare un programma di authoring per creare i vob per il DVD e poi masterizzare. Nel caso in cui i file regitrati presentino dei "difetti" dovrai passarli con progammi quali PVAStrumento e simili. (viene anche spiegato sul sito di Terratec Italia).

Anche io sarei interessato all'aquisto di questa scheda. Come ti ci trovi?

Grazie.

ziozetti
06-09-2005, 14:22
Anche io sarei interessato all'aquisto di questa scheda. Come ti ci trovi?

Grazie.
Non ce l'ho! Mi interesserebbe per registrare i cartoni di Mtv e poterli guardare con calma senza dover usare millemila vhs...

gippi_one
06-09-2005, 15:22
Non ce l'ho! Mi interesserebbe per registrare i cartoni di Mtv e poterli guardare con calma senza dover usare millemila vhs...

ci sono un paio di passaggi da fare ma con un pc abbastanza recente il tutto si risolve in pochi minuti!!!
in linea di massima questi sono i passaggi:
tagliare la pubblicità e Co.
fare l'authoring con un prog adatto(ne trovi uno in dotazione)
masterizzare il tutto!

a parte questi passaggi il vantaggio è di ottenere un dvd con la stessa qualità con cui lo vedi in tv!
purtroppo la qualità del mux la7 lascia molto a desiderare!!! :muro:

Agonia
11-09-2005, 13:05
http://img378.imageshack.us/img378/3672/14000ku.jpg

sulla staffa della terratec 1400 vedo due uscite per antenna..una è collegata ad un televisore..che vuol dire? per caso si può collegare alla tv e vedere in diretta sulla tv come fosse un normale decoder "da salotto"? interessante...

gippi_one
11-09-2005, 14:02
sulla staffa della terratec 1400 vedo due uscite per antenna..una è collegata ad un televisore..che vuol dire? per caso si può collegare alla tv e vedere in diretta sulla tv come fosse un normale decoder "da salotto"? interessante...

niente di tutto ciò... è solo una presa passante per il cavo antenna!...Ciao!

ciottano
11-09-2005, 14:07
niente di tutto ciò... è solo una presa passante per il cavo antenna!...Ciao!
Quindi posso sintonizzare sul tv un canale e vederne un altro sul pc, giusto?

gippi_one
11-09-2005, 14:14
Quindi posso sintonizzare sul tv un canale e vederne un altro sul pc, giusto?

si!

gippi_one
11-09-2005, 14:14
Quindi posso sintonizzare sul tv un canale e vederne un altro sul pc, giusto?

si! infatti io registro con il pc...e nel frattempo guardo la tv :)

Agonia
11-09-2005, 16:17
si! infatti io registro con il pc...e nel frattempo guardo la tv :)

ma non ho capito..puoi spiegare di nuovo?

ezio
11-09-2005, 16:23
ma non ho capito..puoi spiegare di nuovo?

in sintesi la scheda è in grado di sdoppiare il segnale analogico; pensa ad una tv ed un videoregistratore connessi tra loro, è la stessa cosa ;)

Agonia
11-09-2005, 16:47
in sintesi la scheda è in grado di sdoppiare il segnale analogico; pensa ad una tv ed un videoregistratore connessi tra loro, è la stessa cosa ;)

insomma vedo i programmi sul monitor e sul televisore?

ezio
12-09-2005, 08:04
insomma vedo i programmi sul monitor e sul televisore?
sì, e gestisci i canali indipendentemente (sul pc vedi e registri una trasmissione su canale5 mentre sul televisore visualizzi italia1)

ciottano
12-09-2005, 08:06
I programmi che danno come criptati su satellite sul dtt sono invece visibili, giusto? Per esempio alcune prime tv o i programmi sul calcio.

Inoltre sono utilizzabili altri programmi di visualizzazione dei canali oltre a quello fornito in dotazione con la scheda?

ezio
12-09-2005, 08:13
I programmi che danno come criptati su satellite sul dtt sono invece visibili, giusto? Per esempio alcune prime tv o i programmi sul calcio.
i programmi delle reti principali mediaset e rai non sono criptati sul dtt.

Inoltre sono utilizzabili altri programmi di visualizzazione dei canali oltre a quello fornito in dotazione con la scheda?
sì, ma ti conviene informarti nel thread del forum sulla scheda che ti interessa per la compatibilità con Showshifter, Mediaportal e altri ;)

ciottano
12-09-2005, 08:16
a me interessava la Terratec Cinergy 1400...Ci sono altre valide alternative che supportino l'acquisizione da analogico?

Avevo pensato ad una Airstar2 dato che uso da tempo una sky star 2, ma non ha la possibilità di acquisire.

ezio
12-09-2005, 08:17
a me interessava la Terratec Cinergy 1400...Ci sono altre valide alternative che supportino l'acquisizione da analogico?

Avevo pensato ad una Airstar2 dato che uso da tempo una sky star 2, ma non ha la possibilità di acquisire.
ci sarebbe la lifeview duo, ma a quanto pare il software a corredo soffre di numerosi problemi...

ciottano
12-09-2005, 08:18
ci sarebbe la lifeview duo, ma a quanto pare il software a corredo soffre di numerosi problemi...
Ma quella scheda permette anche di ricevere il segnale digitale e questo non mi serve. e poi troppi problemi.
Cmq grazie :)

ezio
12-09-2005, 08:23
Ma quella scheda permette anche di ricevere il segnale digitale e questo non mi serve. e poi troppi problemi.
Cmq grazie :)
Prego ;)
Ti ho suggerito anche la lifeview perchè il prezzo non è molto alto, quindi ci si potrebbe fare un pensierino :D

Agonia
12-09-2005, 09:22
sì, e gestisci i canali indipendentemente (sul pc vedi e registri una trasmissione su canale5 mentre sul televisore visualizzi italia1)

quindi è esattamente quello che intendevo io..il vantaggio è che sul televisore sparisce l'effetto scia dovuto all'interlacciamento giusto?

poichè possiedo già un scheda tv ma ha solo l'ingresso per l'antenna, esistono in commercio degli splitter per poter usufruire anche di una uscita da collegare al televisore?

ziozetti
12-09-2005, 09:30
Trovi connettori a T a circa 1-2 €.

ezio
12-09-2005, 09:35
esatto, pur non disponendo di un'uscita analogica supplementare basta uno "splitter" e risolvi comunque il problema.

Agonia
12-09-2005, 10:03
devo utilizzare il canale AV sul televisore per ricevere le immagini da scheda TV?

ziozetti
12-09-2005, 10:19
Si, av1, av2 av3... dipende da dove l'hai collegata.

ezio
12-09-2005, 10:24
devo utilizzare il canale AV sul televisore per ricevere le immagini da scheda TV?
Forse il concetto non ti è molto chiaro ;)
Ricapitolando (supponendo di avere la 1400 da te postata, ma il discorso vale anche per l'utilizzo di uno splitter):

- la scheda riceve il segnale dvb-t visualizzabile unicamente sul pc.

- la normale antenna di casa, come sai, riceve entrambi i signali, analogico e del dtt

- collegando all'uscita Antenna Signal Out un televisore, quest'ultimo riceverà solo il segnale analogico; l'uscita supplementare della scheda, infatti, non porta il segnale del digitale terrestre codificato, che verrà ricevuto, come detto al punto 1, solo sul pc. In pratica la scheda tv non è un decoder che sdoppia il segnale dvb-t ;)

- il cavo uscente da Antenna Signal Out viene connesso alla tv come un normale cavo antenna, quindi l'utilizzo del canale AV non c'entra nulla :D
Sulla tv potrai vedere solo i canali analogici che vedresti normalmente, connettendo l'antenna dalla presa a muro alla tv stessa.

Agonia
12-09-2005, 11:12
ok ho capito...peccato però..per caso esiste una scheda che manda anche in uscita il segnale digitale? :sofico:

ezio
12-09-2005, 11:33
ok ho capito...peccato però..per caso esiste una scheda che manda anche in uscita il segnale digitale? :sofico:
credo di no...

Agonia
12-09-2005, 12:03
però ho letto sul sito della terratec di una scheda (ma analogica) che via hardware si occupa del deinterlacciamento


è possibile? perchè se ne esistesse una per il digitale terrestre con la stessa funzione non sarebbe male..

insomma la qualità dell'immagine è molto buona ma l'effetto scia rovina tutto (le partite, ma anche gli stessi films)

ciottano
12-09-2005, 12:47
Scusate ma i televisori nn deinterlacciano in automatico loro?

Agonia
12-09-2005, 12:48
Scusate ma i televisori nn deinterlacciano in automatico loro?

certo! ma con la scheda tv vedi il digitale sul monitor ed è un problema..

ciottano
12-09-2005, 12:52
certo! ma con la scheda tv vedi il digitale sul monitor ed è un problema..
Quindi vedrei con una scheda dtt il segnale interlacciato sul monitor? Mi pare strano, il deinterlacciamento dovrebbe farlo il sw che si usa per vedere la tv sul pc.

Agonia
12-09-2005, 13:56
Quindi vedrei con una scheda dtt il segnale interlacciato sul monitor? Mi pare strano, il deinterlacciamento dovrebbe farlo il sw che si usa per vedere la tv sul pc.

magari, ma a quanto pare il fastidioso effetto scia è dovuto alle immagini interlacciate...

se vuoi deinterlacciare lo puoi fare successivamente con uno dei tanti software..ma in diretta devi beccarti l'effetto scia..correggetemi se sbaglio..

gippi_one
12-09-2005, 14:37
magari, ma a quanto pare il fastidioso effetto scia è dovuto alle immagini interlacciate...

se vuoi deinterlacciare lo puoi fare successivamente con uno dei tanti software..ma in diretta devi beccarti l'effetto scia..correggetemi se sbaglio..

...il deinterallaciamento viene esguito egregiamente dal software di visione della scheda tv...che altro nn è che powerdvd!!!
dato che si tratta di video mpeg2 interallacciato il tutto
viene eseguito alla perfezione... con una occupazione minima della cpu! (con un atlhon xp 3000 intorno al 30%)
a questo aggiungi l'accelerazione hdware delle schede video per la decodifica dvd...

tra l'altro dipende dalla natura del video trasmesso.. i film per esempio vengono trasmessi in progressivo!

se la tua scheda video ha una uscita tv...puoi sfruttare quella per vedere il digitale del pc... in questo caso si che dovresti mettere su av...

tieni presente che la 1400 è dotata solo di ingressi a/v.

al di la del fatto che puoi vedere il dtt sul pc... il vero vantaggio di avere una scheda del genere è poter registrare direttamente in digitale...in pratica è come se avessi un recorder dvd digitale!

ziozetti
12-09-2005, 15:09
Conoscete qualche programma per gestire tuner e time shifting oltre a quello di Terratec in dotazione?
E qualche Linux Media Center che supporti schede DVB-T?

ciottano
12-09-2005, 15:49
Conoscete qualche programma per gestire tuner e time shifting oltre a quello di Terratec in dotazione?
E qualche Linux Media Center che supporti schede DVB-T?
Non so se mediaportal la supporti...cmq credo che quello in dotazione sia sufficientemente completo e mi è parso che terratec dia un buon supporto per questa scheda (vedendo il sito molto completo e dettagliato).

Ma mediset e rai trasmetto con buona qulità sul dtt? paragonabile a quella per del sat?

ziozetti
12-09-2005, 15:53
Non ho idea della qualità e non posso fare prove perché ho il decoder dvb-s collegato alla tv e il dvb-t sul monitor... al primo impatto sul monitor a tutto schermo si vede male perché ovviamente la risoluzione è maggiore di quella con cui trasmettono. Non ho ancora avuto modo di fare paragoni diretti sulla tv.

PS: La rai non la becco proprio in dvb-t, proverò a giorni con l'antenna centralizzata.

ciottano
12-09-2005, 15:57
PS: La rai non la becco proprio in dvb-t, proverò a giorni con l'antenna centralizzata.
Io spero di beccarla, sto proprio a 5 Km dal ripetitore.

Cmq se hai il dvb-t sul pc potresti guardare la risoluzione ed il bitrate. Lo si può fare facilmente con un qualunque programma di eiting o anche con quello che registri.

Inoltre posso chiederti che scheda hai?

ziozetti
12-09-2005, 15:59
Terratec Cinergy 1400 DVB-T comprata da bow, 85 €.
Stasera guardo per bitrate e risoluzione.

ciottano
12-09-2005, 16:00
Terratec Cinergy 1400 DVB-T comprata da bow, 85 €.
Stasera guardo per bitrate e risoluzione.
Ok, ti ringrazio :)

Agonia
12-09-2005, 16:05
...il deinterallaciamento viene esguito egregiamente dal software di visione della scheda tv...che altro nn è che powerdvd!!!
dato che si tratta di video mpeg2 interallacciato il tutto
viene eseguito alla perfezione... con una occupazione minima della cpu! (con un atlhon xp 3000 intorno al 30%)
a questo aggiungi l'accelerazione hdware delle schede video per la decodifica dvd...

tra l'altro dipende dalla natura del video trasmesso.. i film per esempio vengono trasmessi in progressivo!

se la tua scheda video ha una uscita tv...puoi sfruttare quella per vedere il digitale del pc... in questo caso si che dovresti mettere su av...

tieni presente che la 1400 è dotata solo di ingressi a/v.

al di la del fatto che puoi vedere il dtt sul pc... il vero vantaggio di avere una scheda del genere è poter registrare direttamente in digitale...in pratica è come se avessi un recorder dvd digitale!

ma voi l'effetto scia lo notate o sono io l'unico? :confused: :confused: :stordita:
sulla scheda tv ho un' uscita (quella tonda presente anche sulla scheda video)...fino ad ora sul televisore son riuscito a vedere solo i filmati registrati ma non la diretta però..inoltre se scelgo la tv come schermo principale da windows, poi diventa ingestibile il desktop..o ricordo male?

ziozetti
12-09-2005, 16:09
ma voi l'effetto scia lo notate o sono io l'unico? :confused: :confused: :stordita:
sulla scheda tv ho un' uscita (quella tonda presente anche sulla scheda video)...fino ad ora sul televisore son riuscito a vedere solo i filmati registrati ma non la diretta però..inoltre se scelgo la tv come schermo principale da windows, poi diventa ingestibile il desktop..o ricordo male?
Non è un'uscita, è un'entrata. Svhs o Svideo, chiamala come vuoi. Tramite quella puoi fare acquisizione da sorgenti analogiche quali videoregistratore o videocamera.

gippi_one
12-09-2005, 17:39
ma voi l'effetto scia lo notate o sono io l'unico? :confused: :confused: :stordita:
sulla scheda tv ho un' uscita (quella tonda presente anche sulla scheda video)...fino ad ora sul televisore son riuscito a vedere solo i filmati registrati ma non la diretta però..inoltre se scelgo la tv come schermo principale da windows, poi diventa ingestibile il desktop..o ricordo male?

ma che scheda e che software usi???

per i software alternativi basta installare i bda drivers... io ho provato con mediaportal e funziona...parlo della 1200-t!
ho anche provato myteathre riconosce la scheda fà la ricerca canali ma quando vado a vedere...buio!
cque per stabilità e funzionalità il software terratec è il migliore...almeno per ora!

un consiglio x i possessori delle terratec visitate il sito... è in continuo aggiornamento e pieno di informazioni...anche per linux Ciao!

gippi_one
12-09-2005, 17:47
Ma mediset e rai trasmetto con buona qulità sul dtt? paragonabile a quella per del sat?

trasmettono tutti a 544*576.... i migliori sono rai1rai2 etc... dato che sul loro mux sono in pochi!!! anche mediaset si difende bene.... la7 invece pessima!
cque il sat... è tutta un altra cosa!

Agonia
12-09-2005, 19:05
non ho una terratec (purtroppo). quando uscirono le schede per il digitale terrestre sul pc fui troppo frettoloso ed acquistai una aver-tv della avermedia dopo aver letto una positiva recensione su di una rivista

è buona, ha anche l'ingresso svideo e tutte le funzioni comuni alle altre..ma c'è un solo software che la gestisce che non viene MAI aggiornato...:mad:


c'è la possibilità di poter utilizzare un altro software anche se non della avermedia?

ezio
13-09-2005, 09:05
Conoscete qualche programma per gestire tuner e time shifting oltre a quello di Terratec in dotazione?

Non so se la tua Terratec sia supportata, io uso Shovshifter con una Empire dvb-t e mi trovo benissimo ;)

ziozetti
13-09-2005, 09:16
Ok, ti ringrazio :)
Mi sono ricordato ma non ho avuto tempo per esperimenti... stasera ci riprovo.

Grazie a tutti per le dritte sui programmi. :)

ciottano
13-09-2005, 12:03
Mi sono ricordato ma non ho avuto tempo per esperimenti... stasera ci riprovo.

Grazie a tutti per le dritte sui programmi. :)
Va bene, attendo notizie :)

gippi_one
13-09-2005, 18:53
Mi sono ricordato ma non ho avuto tempo per esperimenti... stasera ci riprovo.

Grazie a tutti per le dritte sui programmi. :)

per usare software diversi devi installare i dreiver bda
prova se a vedere se a te mytheatre funziona...
Ciao

ziozetti
14-09-2005, 17:18
Va bene, attendo notizie :)
MTV 544x576, Aspect: 4:3 (768x576) 15.000 kbit/s

ziozetti
14-09-2005, 17:24
per usare software diversi devi installare i dreiver bda
prova se a vedere se a te mytheatre funziona...
Ciao
Suppongo siano questi: http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=350
Giusto?

PS: Con 512 mb di ram se apro qualche programma la tv scatta un attimo... raddoppiando la ram succederebbe lo stesso (con XP 2400+)?

gippi_one
14-09-2005, 18:47
Suppongo siano questi: http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=350
Giusto?

PS: Con 512 mb di ram se apro qualche programma la tv scatta un attimo... raddoppiando la ram succederebbe lo stesso (con XP 2400+)?

esatto sono quelli...

mah x la ram nn saprei... + che altro prova a contrallare il carico cpu! e controlla pure se è attivata l'accelerazione hw della scheda video!

cletopolonia
14-09-2005, 19:43
Ragazzi, scusate ma:

Voglio poter gestire i programmi registrati dalla tv sul pc..
Ho 2 soluzioni:
1. Compero una sk video per dig terrestre ? (es:terratec cynergy 2)
2. Si può collegare il decoder "da salotto" al pc? (Così potrei sfruttare il contributo statale)

Grazie a tutti..

ziozetti
15-09-2005, 09:36
esatto sono quelli...

mah x la ram nn saprei... + che altro prova a contrallare il carico cpu! e controlla pure se è attivata l'accelerazione hw della scheda video!
Allora li ho giù installati; ieri ho provato Mytheatre e funziona addirittura meglio del software Terratec... peccato che poi crasha tutto! :(
Posso aprire/chiudere altri programmi e la visione non salta e la qualità sembra migliore... peccato per il problemino secondario.

Se per accelerazione della scheda video intendi quelle in "risoluzione problemi" delle proprietà schermo è già attivata.

Con Mytheatre la cpu è utilizzata un po' di più, intorno al 15%, con il programma Terratec rasenta lo 0% ma scatta; la ram libera sembra essere abbondante.

ziozetti
15-09-2005, 09:40
Ragazzi, scusate ma:

Voglio poter gestire i programmi registrati dalla tv sul pc..
Ho 2 soluzioni:
1. Compero una sk video per dig terrestre ? (es:terratec cynergy 2)
2. Si può collegare il decoder "da salotto" al pc? (Così potrei sfruttare il contributo statale)

Grazie a tutti..
1. spendi 85 € e registri i programmi he desideri direttamente in mpeg e te li riguardi con bsplayer e/o li masterizzi su dvd
2. colleghi il pc, acquisisci da analogico poi li guardi ma se vuoi masterizzarli su dvd forse devi rimetterci mano
Sceglierei la prima opzione!

ciottano
15-09-2005, 09:47
Ragazzi, scusate ma:

Voglio poter gestire i programmi registrati dalla tv sul pc..
Ho 2 soluzioni:
1. Compero una sk video per dig terrestre ? (es:terratec cynergy 2)
2. Si può collegare il decoder "da salotto" al pc? (Così potrei sfruttare il contributo statale)

Grazie a tutti..
Molto meglio la prima opzione, ti semplifichi notevolmente la vita come ziozetti ti ha detto.

Potresti anche pensare a qualche scheda satellitare come la Sky Star 2 anche se su sat alcuni programmi rai e mediaset sono criptati. Ci sono però una miriade di altri canali e se comperi una parabola motorizzata ti sposti da un satellite ad un altro. Oppure con doppio LNB puoi ricevere due satelliti (per esempio Astra ed HotBird).

gippi_one
15-09-2005, 17:16
Allora li ho giù installati; ieri ho provato Mytheatre e funziona addirittura meglio del software Terratec... peccato che poi crasha tutto! :(
Posso aprire/chiudere altri programmi e la visione non salta e la qualità sembra migliore... peccato per il problemino secondario.

Se per accelerazione della scheda video intendi quelle in "risoluzione problemi" delle proprietà schermo è già attivata.

Con Mytheatre la cpu è utilizzata un po' di più, intorno al 15%, con il programma Terratec rasenta lo 0% ma scatta; la ram libera sembra essere abbondante.

intendo l'accelerazione hw per la decodifica dvd! dovresti controllare se è settata in powerdvd... dato che i filtri che usa il cinergy digital sono proprio quelli!...

lo so che myteathre è un ottimo programma... hai provato a cambiare filtri?

ziozetti
15-09-2005, 17:59
intendo l'accelerazione hw per la decodifica dvd! dovresti controllare se è settata in powerdvd... dato che i filtri che usa il cinergy digital sono proprio quelli!...

lo so che myteathre è un ottimo programma... hai provato a cambiare filtri?
Ehm... insomma... e se non avessi installato PowerDvd? :fagiano:

gippi_one
15-09-2005, 18:15
Ehm... insomma... e se non avessi installato PowerDvd? :fagiano:

puoi usare qsiasi filtro....
ma se leggi bene il manuale ... il software cinergy ha bisogno di quei filtri!

ps. per le discussioni riguardanti le shede terratec dtt ....xchè nn postiamo sul forum della t2? in modo da avere un solo 3d per queste schede!

ziozetti
16-09-2005, 18:30
In effetti installando PowerDVD ho notato un miglioramento nella qualità e una minor scattosità, assente nei canali con segnale forte.
Grazie!

cletopolonia
16-09-2005, 19:34
Originariamente inviato da cletopolonia
Ragazzi, scusate ma:

Voglio poter gestire i programmi registrati dalla tv sul pc..
Ho 2 soluzioni:
1. Compero una sk video per dig terrestre ? (es:terratec cynergy 2)
2. Si può collegare il decoder "da salotto" al pc? (Così potrei sfruttare il contributo statale)

Grazie a tutti..


Molto meglio la prima opzione, ti semplifichi notevolmente la vita come ziozetti ti ha detto.

Potresti anche pensare a qualche scheda satellitare come la Sky Star 2 anche se su sat alcuni programmi rai e mediaset sono criptati. Ci sono però una miriade di altri canali e se comperi una parabola motorizzata ti sposti da un satellite ad un altro. Oppure con doppio LNB puoi ricevere due satelliti (per esempio Astra ed HotBird).


Ragazzi è tutto vero quello che dite, anche io ero orientato sulla prima scelta ma se io compero una scheda pc x il dig. terrestre non potrò usufruire i servizi a pagamento (mediaset premium o simili) oppure ci sarebbe un modo??

gippi_one
16-09-2005, 19:38
Ragazzi è tutto vero quello che dite, anche io ero orientato sulla prima scelta ma se io compero una scheda pc x il dig. terrestre non potrò usufruire i servizi a pagamento (mediaset premium o simili) oppure ci sarebbe un modo??

no per ora nn puoi!

rsannino
17-09-2005, 10:54
Ciao a tutti,
io sono possessore di una scheda compatibile philips 7131 (asus) e riesco ad utilizzare un programma completamente gratuito GB-PVR. Provatelo e nn rimarrete di certo delusi.
E' una valida alternativa a vari software che creano infiniti problemi. Anche a me mytheatre ogni tanto si blocca obbligandomi al riavvio del pc invece questo è piuttosto stabile.
Se conoscete altri programmi sono ben lieto di provarli.
Qualcuno ha utilizzato progdvb con questo tipo di schede o si può usare solo con quelle satellitari?
Grazie

Roberto

ciottano
17-09-2005, 19:00
ProgDVB ha un limitato numero di schede supportate. Delle DTT mi pare supporti solo la AirStar poichè nn è altro che una SkyStar2 che riceve diverse frequenze (quelle del DTT appunto) ed utilizza gli stessi driver.
Trovi l'elenco delle schede supportate sul sito (http://www.progdvb.com)

gippi_one
17-09-2005, 19:08
ma sto GB-PVR ha a che fare con mediaportal?

stef2002
25-09-2005, 19:02
@ciottano
guardando sul sito postato
dice che supporta la lifeviewflydvb
che possa funzionare anche con la lifeview..?
magari tu sei piu esperto...
ciao