View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
ciottano
25-09-2005, 20:46
@ciottano
guardando sul sito postato
dice che supporta la lifeviewflydvb
che possa funzionare anche con la lifeview..?
magari tu sei piu esperto...
ciao
Questo non lo so. Ho cmq letto che ProgDVB nell'ultima versione ha il supporto per i driver BDA che alcune schede DVB-T usano (come la terratec 1400) e sembra che un utente di un forum abbia usato prog con una scheda DVB-T con questi driver.
stef2002
26-09-2005, 20:16
ok grazie
appena ho un po di tempo libero provo..
discorso al limite della censura...
ma progdvb ha bisogno di plug.in...x funzionare bene gusto..?
ciao
ciottano
26-09-2005, 21:02
ok grazie
appena ho un po di tempo libero provo..
discorso al limite della censura...
ma progdvb ha bisogno di plug.in...x funzionare bene gusto..?
ciao
Si :)
stef2002
26-09-2005, 22:07
@ciottano
ok e' tanto tempo che non frequento piu da quando e' morta la bianchina :D
se hai sottomano qualche link puoi mandarmelo in privato se hai tempo...i miei non li trovo piu..:)
grazie
ciao
gighen78
27-09-2005, 15:26
avermedia avertv dvb usb2:la migliore di tutte le schede di acquisizione digitale.Siete d'accordo?Secondo me è fantastica.Nessuna scheda tv è cosi valida come qualità della immagine!Le ho provate praticamente tutte e questa secondo me è il top.Anche il software in dotazione è semplice e intuitivo.La ricerca canali è semplice e veloce e le immagini sono eccezionali.Nessun difetto!Dite la Vostra se avete esperienza di questa scheda o se non la pensate cosi..MA DUBITO.
Qualcuno ha la 'Terratec Cinergy Hybrid T USB XS'?
E come software cosa usa? Due programmi separati, uno per il digitale terrestre (presumo il cinergy digital 2) ed uno per la televisione analogica, oppure c'è un solo programma per entrambe?
E' vero che registra il dvb-t solo in mpeg e non in ts? (cinergy digital 2 con la cinergy t2 lo fa)
E la registrazione analogica è buona oppure perde tanti frame? Ed in che formati fa registrare? divx, mpeg2 e/o mjpeg?
Grazie.
PS. Per chi non lo sapesse, la Cinergy Hybrid T USB XS è una scheda di acquisizione esterna che registra sia il digitale terrestre che la televisione analogica (quella classica).
gippi_one
03-10-2005, 10:12
avermedia avertv dvb usb2:la migliore di tutte le schede di acquisizione digitale.Siete d'accordo?Secondo me è fantastica.Nessuna scheda tv è cosi valida come qualità della immagine!Le ho provate praticamente tutte e questa secondo me è il top.Anche il software in dotazione è semplice e intuitivo.La ricerca canali è semplice e veloce e le immagini sono eccezionali.Nessun difetto!Dite la Vostra se avete esperienza di questa scheda o se non la pensate cosi..MA DUBITO.
la qualità video dipende da un sacco di parametri!!! nn solo dalla scheda!
ziozetti
03-10-2005, 10:24
la qualità video dipende da un sacco di parametri!!! nn solo dalla scheda!
Anche perché non penso siano poi molti i chip di decodifica e/o i codec video...
gippi_one
03-10-2005, 19:17
Anche perché non penso siano poi molti i chip di decodifica e/o i codec video...
infatti... in compenso di software e filtri cè l'imbarazzo della scelta!!!!
Scusate l'intromissione... esiste un decoder per il digitale terrestre che è possibile connettere autonomamente a un televisore LCD ed eventualmente a un portatile per registrare i programmi tv ?
Una soluzione potrebbe essere il WINTV DEC2000-T ma è un prodotto piuttosto datato e dotato di connessione USB 1.1 (potrebbe causare dei scatti nella registarzione ? ).Inoltre l'uscita per la tv è una classica scart e volevo sapere se i moderni decoder digitali terrestri dispongono di connessioni che garantiscano una migliore qualità del segnale per poter usufruire dell HD.
Vi prego aiutatemi.... :)
Gunny Highway
14-10-2005, 16:36
Ho preso un decoder Thomson a zero€. conoscete un sito dove trovo le frequenze dei canali ..ad esempio RAi1-2-3 e come si aggiorna il firmware..? :confused:
ziozetti
14-10-2005, 16:40
Ho preso un decoder Thomson a zero€. conoscete un sito dove trovo le frequenze dei canali ..ad esempio RAi1-2-3 e come si aggiorna il firmware..? :confused:
I canali se li trova li trova... se non li trova non c'è molto da fare pur avendo le frequenze.
La cosa migliore da fare, se possiblie, è collegare il decoder all'antenna centralizzata e fare la ricerca da lì per poi spostarlo dove ti serve in modo che hai già i canali preimpostati e devi "solo" trovare il giusto orientamento dell'antenna.
Comunque: http://www.digitaleterrestre.tv.it/cercafrequenze.php
Gunny Highway
14-10-2005, 17:17
aaa ok... :muro:
allora l'unico problema per ora è aggiornarlo... :muro: visto ceh nn trova l'aggiornamento...
eta_beta
17-10-2005, 17:13
Qualcuno ha la 'Terratec Cinergy Hybrid T USB XS'?
E come software cosa usa? Due programmi separati, uno per il digitale terrestre (presumo il cinergy digital 2) ed uno per la televisione analogica, oppure c'è un solo programma per entrambe?
E' vero che registra il dvb-t solo in mpeg e non in ts? (cinergy digital 2 con la cinergy t2 lo fa)
E la registrazione analogica è buona oppure perde tanti frame? Ed in che formati fa registrare? divx, mpeg2 e/o mjpeg?
Grazie.
PS. Per chi non lo sapesse, la Cinergy Hybrid T USB XS è una scheda di acquisizione esterna che registra sia il digitale terrestre che la televisione analogica (quella classica).
sono interessato alla scheda in questione qualcuno la possiede ?
sul sito indica come requisiti un processore con almeno 2 GHz sia per un pentium M che pentum 4 che Athlon
senza specificare la potenza richiesta per codifica analogica in MPEG1/2/4
o per codifica digitale
in altri dispositivi come specifiche hanno un pentium III 1000MHz
eta_beta qui (http://lifestyle.hexus.net/content/item.php?item=3583&page=1) hanno effettuato dei test su un portatile centrino 1.6 GHz, è in inglese.
eta_beta
19-10-2005, 01:06
Ho letto grazie infinite :)
Rispondo a Peddu84 :
Il firedtv, con interfaccia firewire di digital-everywhere.
Se ne parla (poco) in un post :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991578&highlight=Firedtv
"Piccolo" problema : sembra che il ricevitore digitale terrestre non sia
ancora compatibile con il criptato di Mediaset!!!
Se lo prendi fammi sapere come va, ci sto facendo un pensierino! :)
Scusate l'intromissione... esiste un decoder per il digitale terrestre che è possibile connettere autonomamente a un televisore LCD ed eventualmente a un portatile per registrare i programmi tv ?
Una soluzione potrebbe essere il WINTV DEC2000-T ma è un prodotto piuttosto datato e dotato di connessione USB 1.1 (potrebbe causare dei scatti nella registarzione ? ).Inoltre l'uscita per la tv è una classica scart e volevo sapere se i moderni decoder digitali terrestri dispongono di connessioni che garantiscano una migliore qualità del segnale per poter usufruire dell HD.
Vi prego aiutatemi.... :)
ciottano
20-10-2005, 18:53
Se ne parlava sul forum di AVMagazine della FireDTV.
Segnalo l'uscita di un nuovo prodotto di Freecom, interessante soprattutto
per i notebook.
E' una usb-key simile alla "Xs" della Terratec.
link con caratteristiche del prodotto :
http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?ID=2234&nr=25451&prodn=DVB%2DT+USB+Stick
Se qualcuno ne sa di più, sono gradite informazioni!!! :)
Ciao a tutti
ciottano
02-11-2005, 23:45
Qualcuno di voi ha la Terratec Cinergy 1400 DVB-T?
ziozetti
03-11-2005, 10:15
Qualcuno di voi ha la Terratec Cinergy 1400 DVB-T?
A parte me?
ciottano
03-11-2005, 16:49
A parte me?
Si :)
daysleeper15
06-11-2005, 01:20
Ciao a tutti, da vecchio possessore della mitica Cinergy 400, mi permetto di chiedere una consulenza per cambiare la mia ormai pensionabile scheda TV.
La giungla mi sembra alquanto fitta e vorrei capirci qualcosa.
Digitale ovviamente, registrabile con utilizzo di codec vari, insomma quello che potevo fare con la cara vecchia 400 ma in versione digitale.
Ho letto bene della 1400 DVB-T e della PCTV 200e di Pinnacle.
Che mi dite? ovviamente non voglio spendere un patrimonio...
Un ultimo quesito: per i programmi criptati non ci sono proprio possibilità (parlo di legali ovviamente... :p :p :p ) non essendo disponibili gli slot per le card?
Ciao.
p.s. se a qualcuno interessa la mia vecchia scheda funzionante e perfettamente confezionata nella sua scatola originale (acquistata 21/11/03) mi faccia sapere.
Ciao a tutti, da vecchio possessore della mitica Cinergy 400, mi permetto di chiedere una consulenza per cambiare la mia ormai pensionabile scheda TV.
La giungla mi sembra alquanto fitta e vorrei capirci qualcosa.
Digitale ovviamente, registrabile con utilizzo di codec vari, insomma quello che potevo fare con la cara vecchia 400 ma in versione digitale.
Ho letto bene della 1400 DVB-T e della PCTV 200e di Pinnacle.
Che mi dite? ovviamente non voglio spendere un patrimonio...
Un ultimo quesito: per i programmi criptati non ci sono proprio possibilità (parlo di legali ovviamente... :p :p :p ) non essendo disponibili gli slot per le card?
Ciao.
p.s. se a qualcuno interessa la mia vecchia scheda funzionante e perfettamente confezionata nella sua scatola originale (acquistata 21/11/03) mi faccia sapere.
io ho la cinergy 1400
è compatibile con windows media center e prende anche le radio digitali non costa molto e ha anche il telecomando.
difetti riscontrati:
1 quando il pc si riaccende dopo lo standby il sintonizzatore non funziona, non so perché, forse sarà qualche problema del driver.
2 il ricevitore del telecomando si collega a un jack sulla scheda stessa e non sulla normale porta usb. non è un vero e proprio difetto ma a me da fastidio.
3 il programma in dotazione fa un po' pena, molto meglio il media center microsoft.
4 il telecomando non interagisce direttamente con windows media center ma ha bisogno sempre del suo programmino sul tray che mi fa impallare il pc in fase di spegnimento
le registrazioni sono in mpeg2 identiche agli originali e non penso che si possa registrare on the fly in divx per esempio (ma non ho mai provato)
per i canali a pagamento scordateli.
Si :)
ciottano e ziozetti, anche voi avete riscontrato gli stessi difetti che ho segnalato io nel post sopra?
ciottano
06-11-2005, 10:37
ciottano e ziozetti, anche voi avete riscontrato gli stessi difetti che ho segnalato io nel post sopra?
Io ancora non la possiedo, stavo chiedendo per avere maggiori informazioni prima di procedere nell'acquisto.
Vorrei chiederti: nel cambio canali ci mette molto tempo?
Avevo letto che impiega circa 5 secondi per passare da un canale all'altro.
Grazie.
daysleeper15
07-11-2005, 12:50
qualcuno invece sulle pinnacle?
per esempio la PCTV 310i PMC3 o la 200e
Io ancora non la possiedo, stavo chiedendo per avere maggiori informazioni prima di procedere nell'acquisto.
Vorrei chiederti: nel cambio canali ci mette molto tempo?
Avevo letto che impiega circa 5 secondi per passare da un canale all'altro.
Grazie.
allora, lo zapping è effettivamente lento soprattutto se usi il programma in dotazione. con windows media center è un po' meglio ma non siamo certo ai livelli di una tv analogica.
se sei uno di quelli che guardano contemporaneamente due (o più) canali facendo zapping restarai deluso.
a me non da molto fastidio perché non guardo quasi mai la tv in diretta: scelgo cosa voglio vedere dalla guida tv, registro e lo guardo quando ho voglia
ciottano
07-11-2005, 14:34
allora, lo zapping è effettivamente lento soprattutto se usi il programma in dotazione. con windows media center è un po' meglio ma non siamo certo ai livelli di una tv analogica.
se sei uno di quelli che guardano contemporaneamente due (o più) canali facendo zapping restarai deluso.
a me non da molto fastidio perché non guardo quasi mai la tv in diretta: scelgo cosa voglio vedere dalla guida tv, registro e lo guardo quando ho voglia
L'uso che dovrei farne registrare contemporaneamente da sat e ddt, quindi niente visione in diretta.
Grazie della risposta, G.
ziozetti
07-11-2005, 15:57
io ho la cinergy 1400
è compatibile con windows media center e prende anche le radio digitali non costa molto e ha anche il telecomando.
difetti riscontrati:
1 quando il pc si riaccende dopo lo standby il sintonizzatore non funziona, non so perché, forse sarà qualche problema del driver.
NON SO, non ho mai provato
2 il ricevitore del telecomando si collega a un jack sulla scheda stessa e non sulla normale porta usb. non è un vero e proprio difetto ma a me da fastidio.
Per me è un pregio, cosa ti serve un ricevitore USB?
3 il programma in dotazione fa un po' pena, molto meglio il media center microsoft.
Confermo che non è meraviglioso, poi dipende dalle necessità.
4 il telecomando non interagisce direttamente con windows media center ma ha bisogno sempre del suo programmino sul tray che mi fa impallare il pc in fase di spegnimento
A me nessun problema di impallamenti...
le registrazioni sono in mpeg2 identiche agli originali e non penso che si possa registrare on the fly in divx per esempio (ma non ho mai provato)
per i canali a pagamento scordateli.
Per i programmi pay avevo sentito che avrebbero fatto qualcosa (slot esterno), ma per ora nulla.
daysleeper15
08-11-2005, 13:22
e per esempio di questa cosa si dice?
http://www.jepssen.it/home/mc_pvr.html
non so perchè ma questo marchio mi suona affidabile ma forse è solo perchè presentano bene i loro prodotti.
però non trovo i prezzi.
e per esempio di questa cosa si dice?
http://www.jepssen.it/home/mc_pvr.html
non so perchè ma questo marchio mi suona affidabile ma forse è solo perchè presentano bene i loro prodotti.
però non trovo i prezzi.
Ciao a tutti, sono stranuovo da queste parti!!
Volevo partecipare alla discussione visto che tra breve (dopo che mi avranno sistemato l'antenna) ho intenzione di prendere una scheda pci per il digitale terrestre. Dopo aver letto qua e là comenti più o meno positivi, direi di essere decisamente orientato verso la cinergy 1400.
Rispondendo a daysleeper15, leggendo un po' in giro ho potuto constatare che la sheda della jepssen (Jepssen MEDIA CENTER PVR DTT) ha qualche problemuccio di sw di troppo soprattutto se abbinata a con media center, inoltre non è facilmente reperibile off-line. Il prezzo (l'ho vista a 98€+spese di spedizione) è un po' + alto di terratec.
allora, lo zapping è effettivamente lento soprattutto se usi il programma in dotazione. con windows media center è un po' meglio ma non siamo certo ai livelli di una tv analogica.
se sei uno di quelli che guardano contemporaneamente due (o più) canali facendo zapping restarai deluso.
a me non da molto fastidio perché non guardo quasi mai la tv in diretta: scelgo cosa voglio vedere dalla guida tv, registro e lo guardo quando ho voglia
Scusate se ribatto sulla questione 'velocità nel cambiare canale', ma siamo nell'ordine di un paio di secondi, vero? Ve lo richiedo (eric654 e ziozetti) perchè ho letto di casi da 20 secondi (anche se sicuramente sarà stata un'esagerazione). :sofico:
In particolare, con il sw in dotazione quanto ci mette?
(visto che ho xp prof e non windows media center)
ziozetti
09-11-2005, 17:43
Se la ricezione è buona ci mette qualche secondo, se non è buona auguri...
daysleeper15
10-11-2005, 11:05
Se la ricezione è buona ci mette qualche secondo, se non è buona auguri...
ma quindi non capisco... sta terratec 1400 è buona o no?
cambio di canale lento, software migliorabile, incompatibilità con MCE ecc.
allora perchè comprarla? non c'è di meglio?
per esempio Hauppauge se ho capito bene viene meglio apprezzata.
ma di quale modello parliamo?
ha il doppio tuner analogico/digitale? (ammesso che la terratec ce l'abbia ma mi sembra che abbiate detto di sì)
se pò sapè che fare??
:confused: :confused: :confused:
daysleeper15
10-11-2005, 11:08
Scusate l'intromissione... esiste un decoder per il digitale terrestre che è possibile connettere autonomamente a un televisore LCD ed eventualmente a un portatile per registrare i programmi tv ?
Una soluzione potrebbe essere il WINTV DEC2000-T ma è un prodotto piuttosto datato e dotato di connessione USB 1.1 (potrebbe causare dei scatti nella registarzione ? ).Inoltre l'uscita per la tv è una classica scart e volevo sapere se i moderni decoder digitali terrestri dispongono di connessioni che garantiscano una migliore qualità del segnale per poter usufruire dell HD.
Vi prego aiutatemi.... :)
guardavo il sito della Jepssen è mi sembra ci sia ciò che cerchi con hard-disk e connettore firewire per collegarsi al pc per trasferire file tra uno e l'altro.
il prezzo però... :eek: :eek: :eek:
daysleeper15
10-11-2005, 11:46
avermedia avertv dvb usb2:la migliore di tutte le schede di acquisizione digitale.Siete d'accordo?Secondo me è fantastica.Nessuna scheda tv è cosi valida come qualità della immagine!Le ho provate praticamente tutte e questa secondo me è il top.Anche il software in dotazione è semplice e intuitivo.La ricerca canali è semplice e veloce e le immagini sono eccezionali.Nessun difetto!Dite la Vostra se avete esperienza di questa scheda o se non la pensate cosi..MA DUBITO.
c'è anche la versione PCI:
http://www.averm.co.uk/avermedia/aver/products_digitvtuner_hybridPCI.asp?show=2
con doppio tuner an/dig + sinto radio an/dig
non sembra male ed è certificata MS
dice: fast Channel Switching and Scanning...
chissà se è vero?
e supporta anche l'HDTV (quando ci sarà...)
ziozetti
10-11-2005, 18:57
ma quindi non capisco... sta terratec 1400 è buona o no?
cambio di canale lento, software migliorabile, incompatibilità con MCE ecc.
allora perchè comprarla? non c'è di meglio?
per esempio Hauppauge se ho capito bene viene meglio apprezzata.
ma di quale modello parliamo?
ha il doppio tuner analogico/digitale? (ammesso che la terratec ce l'abbia ma mi sembra che abbiate detto di sì)
se pò sapè che fare??
:confused: :confused: :confused:
Il cambio di canale lento è solo con cattiva ricezione; il software non è meraviglioso, ma per guardare la tv e/o registrare va bene, dipende se ti serve altro.
MasterBeppe
21-11-2005, 20:33
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare una scheda per pc in modo da poter registrare su hd e poi dvd programmi televisivi, anche in digitale terrestre. Il problema è che è la prima volta che mi avvicino a questo prodotto e non so proprio cosa cercare. A tal proposito ho qualche domanda da porvi alle quali spero potrete rispondermi:
1) Esistono scheda che siano in grado di registrare in Mpeg 4, anche sul segnale digitale?
2)Sul digitale derrestre quanto occupa un secondo di registrazione in mpeg 2 (e in mpeg 4 se si può)?
3)Infine, mi consigliate qualche buona scheda che sia in grado di ricevere e registrare il segnale digitale terrestre (budget 100-150 €)
4)Vi ringrazio anticipatamente.
daysleeper15
24-11-2005, 17:44
qualcuno mi sa dire se la programmazione di raisport su digitale è la stessa del satellitare?
perchè non si trova sui siti rai la programmazione di raisport digitale terrestre?
mi interessa sapere se le partite di basket della domenica sera che trasmette raisport sat sono visibili anche su raisport terrestre.
amletico dubbio... che comunque risolverò domenica sera quando so di per certo cosa trasmetterà raisportsat...
se qualcuno me lo dice prima però sarei grato!
ciao.
ziozetti
24-11-2005, 18:14
qualcuno mi sa dire se la programmazione di raisport su digitale è la stessa del satellitare?
perchè non si trova sui siti rai la programmazione di raisport digitale terrestre?
mi interessa sapere se le partite di basket della domenica sera che trasmette raisport sat sono visibili anche su raisport terrestre.
amletico dubbio... che comunque risolverò domenica sera quando so di per certo cosa trasmetterà raisportsat...
se qualcuno me lo dice prima però sarei grato!
ciao.
Direi di si, il canale è sempre quello.
La programmazione a pag 518 del televideo RAI.
daysleeper15
24-11-2005, 18:23
Direi di si, il canale è sempre quello.
La programmazione a pag 518 del televideo RAI.
grazie zio.
Qualcuno ha la 'Terratec Cinergy Hybrid T USB XS'?
E come software cosa usa? Due programmi separati, uno per il digitale terrestre (presumo il cinergy digital 2) ed uno per la televisione analogica, oppure c'è un solo programma per entrambe?
E' vero che registra il dvb-t solo in mpeg e non in ts? (cinergy digital 2 con la cinergy t2 lo fa)
E la registrazione analogica è buona oppure perde tanti frame? Ed in che formati fa registrare? divx, mpeg2 e/o mjpeg?
Grazie.
PS. Per chi non lo sapesse, la Cinergy Hybrid T USB XS è una scheda di acquisizione esterna che registra sia il digitale terrestre che la televisione analogica (quella classica).
La decodifica è hardware o software?
Silkworm
30-11-2005, 08:55
Volevo fare una domanda ai possessori della Terratec Cinergy 1400:
con questa scheda e' possibile visualizzare il televideo digitale (detto anche SuperTelevideo o SuperTeleText)?
Ciao e grazie
ziozetti
30-11-2005, 09:53
Volevo fare una domanda ai possessori della Terratec Cinergy 1400:
con questa scheda e' possibile visualizzare il televideo digitale (detto anche SuperTelevideo o SuperTeleText)?
Ciao e grazie
Con un'antennina scarsa lo vedo con alcuni canali, con altri no; con un segnale buono penso si veda su tutti i canali che già lo offrono in analogico (Rai, Mediaset, La7 e MTV e SI).
E' uguale a quello standard ma più veloce (carica molte più pagine in memoria).
Silkworm
30-11-2005, 13:29
E' uguale a quello standard ma più veloce (carica molte più pagine in memoria).
Io avevo capito che si trattava di qualcosa di piu' elaborato del "vecchio" Televideo, capace anche di mostrare anche grafica ed altri contenuti.
Ad esempio in questa pagina (http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=84) si legge che Rete4 ha questi servizi nel suo supertelevideo:
- anteprima bellissimi (promo film serali su Rete4)
- la tv del futuro (spiegazione del DTT)
- meteo .... anche se in fase sperimentale comprende oltre le solite previsioni con relative previsioni nelle citta' italiane,in europa,nel mondo viene trasmesse le immagini dal meteosat 7 meteo-mare
- notizie by TGCOM
. cronaca
. politica
. gossip
Insomma, mi aspettavo qualcosa di simile a questo: http://www.digitalnitelevize.cz/magazin/dvb-t/mhp-a-multimedialni-aplikace/interaktivni-digitalni-televize.html
O no? :-)
ziozetti
30-11-2005, 13:45
Sinceramente non saprei... non mi è mai apparso e non l'ho mai cercato, forse funziona solo con i decoder interattivi... stasera vedo un po'...
ciottano
30-11-2005, 16:19
Io avevo capito che si trattava di qualcosa di piu' elaborato del "vecchio" Televideo, capace anche di mostrare anche grafica ed altri contenuti.
Ad esempio in questa pagina (http://www.televisionedigitaleterrestre.it/public/modules.php?name=News&file=article&sid=84) si legge che Rete4 ha questi servizi nel suo supertelevideo:
- anteprima bellissimi (promo film serali su Rete4)
- la tv del futuro (spiegazione del DTT)
- meteo .... anche se in fase sperimentale comprende oltre le solite previsioni con relative previsioni nelle citta' italiane,in europa,nel mondo viene trasmesse le immagini dal meteosat 7 meteo-mare
- notizie by TGCOM
. cronaca
. politica
. gossip
Insomma, mi aspettavo qualcosa di simile a questo: http://www.digitalnitelevize.cz/magazin/dvb-t/mhp-a-multimedialni-aplikace/interaktivni-digitalni-televize.html
O no? :-)
Penso anche io sia legato all'intereattività, impossibile con le schede dtt per pc.
Ancora sulla cinergy 1400.
Volevo prendere questa scheda esclusivamente (o quasi) per fare dell'acquisizione video: portare le vecchie vhs-c su dvd.
Come si comporta?
C'è di meglio su quella cifra considerando che deve girare con linux?
grazie e ciao
ziozetti
02-12-2005, 17:55
Come avevo pronosticato più e più volte il passaggio definitivo al DDT (con conseguente spegnimento dei ripetitori analogici) non avverà né lo 01-01-2006, né il 31-12-2006 bensì il 31-12-2008.
Niente panico quindi! ;)
Ciao a tutti,
io sono possessore di una scheda compatibile philips 7131 (asus) e riesco ad utilizzare un programma completamente gratuito GB-PVR. Provatelo e nn rimarrete di certo delusi.
E' una valida alternativa a vari software che creano infiniti problemi. Anche a me mytheatre ogni tanto si blocca obbligandomi al riavvio del pc invece questo è piuttosto stabile.
Se conoscete altri programmi sono ben lieto di provarli.
Qualcuno ha utilizzato progdvb con questo tipo di schede o si può usare solo con quelle satellitari?
Grazie
Roberto
Ciao, per caso la tua scheda è una ASUS MyCineam p7131 Dual? Io ho provato quel programma ma non riesco assolutamente a configurarlo, fra le schede non c'è la ASUS... mi dici come l'hai configurato? grazie
Avrei bisogno di info su questa scheda:
Win tv HVR 1100 Hauppage, è una scheda per il pc per ricevere il digitale terrestre.. Nella fattispecie vorrei sapere come mai se registro in qualità dvd mi scatta tutto (premetto che tale scheda è montata su un pc con A64 3200+@2600 MHz, 1 GB Ram (512* dual channel), 4 Raptor 74 GB in raid 0)
Grazie...
Avrei bisogno di info su questa scheda:
Win tv HVR 1100 Hauppage, è una scheda per il pc per ricevere il digitale terrestre.. Nella fattispecie vorrei sapere come mai se registro in qualità dvd mi scatta tutto (premetto che tale scheda è montata su un pc con A64 3200+@2600 MHz, 1 GB Ram (512* dual channel), 4 Raptor 74 GB in raid 0)
Grazie...
Io l'ho appena presa ma non ho ancora iniziato a registrare... perchè il dvb-t non lo prendo :cry: perchè? :muro::muro::muro:
Nessuno può aiutarmi? devo prendermi un'antennina esterna?
Sul decoder attaccato alla tv vedo tutto :cry: anche se con un segnale un pò basso....
:help:
Io l'ho appena presa ma non ho ancora iniziato a registrare... perchè il dvb-t non lo prendo :cry: perchè? :muro::muro::muro:
Nessuno può aiutarmi? devo prendermi un'antennina esterna?
Sul decoder attaccato alla tv vedo tutto :cry: anche se con un segnale un pò basso....
:help:
Mi spiace davvero ma per quel che riguarda la ricezione della tv digitale neppure io ci capisco nulla, io ho semplicemente collegato il cavo antenna alla scheda e il resto lo ha fatto tutto lei..
però anch'io ho dei problemi, per esempio non so perchè vedo perfettamente rete 4 e italia 1 in digitale, ma di canale 5 neanche l'ombra...boh..
Gunny Highway
12-12-2005, 16:10
qualcuno mi sa consigliare antenne esterme per il DTT???
magari che supportino il segnale per due TV???
qualcuno mi sa consigliare antenne esterme per il DTT???
magari che supportino il segnale per due TV???
Mi sa che servirà anche a me :(
Gunny Highway
13-12-2005, 11:18
Mi sa che servirà anche a me :(
ma secondo te costano molto ???
un antenna per analogico la pagavo 10e ,alemno così ricordo :D
ma secondo te costano molto ???
un antenna per analogico la pagavo 10e ,alemno così ricordo :D
Lo spero! Ho visto alcune Philips direzionali (che devi orientare tu) a 10/15e sia per analogico che DVB-T. Io sto cercando però qualcosa di + semplice, tipo quelle che danno in bundle con alcune schede tv..
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr900.html
Una roba del genere
Gunny Highway
13-12-2005, 13:43
Lo spero! Ho visto alcune Philips direzionali (che devi orientare tu) a 10/15e sia per analogico che DVB-T. Io sto cercando però qualcosa di + semplice, tipo quelle che danno in bundle con alcune schede tv..
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr900.html
Una roba del genere
io la classiac aantenna da tetto :D
Roby^__^
13-12-2005, 16:01
Come avevo pronosticato più e più volte il passaggio definitivo al DDT (con conseguente spegnimento dei ripetitori analogici) non avverà né lo 01-01-2006, né il 31-12-2006 bensì il 31-12-2008.
Niente panico quindi! ;)
Ciao a tutti!
Vorrei avere alcune informazioni sulla tv digitale sul PC... Mi hanno detto che a breve cambieranno i codec per la tv digitale e che i ricevitori digitale terrestre da televisione si aggiorneranno automaticamente, mentre le schede di acquisizione tv digitale per il pc saranno inutilizzabili!! :confused:
Qualcuno può darmi qualche notiza in merito??
Grazie a chi risponde... :)
ziozetti
14-12-2005, 20:30
Grande novità!!!
E' disponibile Cinergy Digital 3 che sembra funzionare molto meglio del 2 (sto provandolo ora).
Non assicuro ancora nulla, ma sono solo 7 mb, secondo me vale la pena di scaricarlo da qui:
http://www.terratec.it/supporto/Version_3.03.00.21 (Italy).zip
Ciao a tutti!
Vorrei avere alcune informazioni sulla tv digitale sul PC... Mi hanno detto che a breve cambieranno i codec per la tv digitale e che i ricevitori digitale terrestre da televisione si aggiorneranno automaticamente, mentre le schede di acquisizione tv digitale per il pc saranno inutilizzabili!! :confused:
Qualcuno può darmi qualche notiza in merito??
Grazie a chi risponde... :)
Ci sono conferme di questa cosa?? :confused:
ziozetti
15-12-2005, 18:13
Ciao a tutti!
Vorrei avere alcune informazioni sulla tv digitale sul PC... Mi hanno detto che a breve cambieranno i codec per la tv digitale e che i ricevitori digitale terrestre da televisione si aggiorneranno automaticamente, mentre le schede di acquisizione tv digitale per il pc saranno inutilizzabili!! :confused:
Qualcuno può darmi qualche notiza in merito??
Grazie a chi risponde... :)
Non ho sentito nulla a riguardo, dovrebbero continuare ad usare il Nagravision...
Non sarebbe il caso di aggiornare il primo messaggio? Magari solo scrivendoci che non è aggiornato...
Apparte questo, sarei orientato verso la Cinergy 1400 ma ho un dubbio: che vuol dire che necessita di una ricezione ottima?!? Io non vedo bene tutti i canali, alcuni sì, altri no... Quale più quale meno hanno tutti l'effetto neve, questo vuol dire che non vedrei niente?
se hai un'antenna da esterni vai tranquillo. anch'io ho un po' di neve in analogico ma con la cinergy vedo tutti i canali da cui sono coperto.
l'importante è non usare un'antenna da interni
kinotto82
22-12-2005, 20:47
ciao a tutti, scusate l'ignoranza (prometto ke mi informerò un pò d+ appena deciderò qualkosa) ma........quanto costa una skeda pci per la ricezione del segnale analogico e digitale terrestre? xkè converrebbe una skeda pci piuttosto ke un dispositivo esterno?
quali saranno le novità del settore?
grazie a ttti spero di nn essere stato troppo fuori lugo ;)
ciao, kino :D
ziozetti
23-12-2005, 08:36
ciao a tutti, scusate l'ignoranza (prometto ke mi informerò un pò d+ appena deciderò qualkosa) ma........quanto costa una skeda pci per la ricezione del segnale analogico e digitale terrestre? xkè converrebbe una skeda pci piuttosto ke un dispositivo esterno?
quali saranno le novità del settore?
grazie a ttti spero di nn essere stato troppo fuori lugo ;)
ciao, kino :D
1 Un centinaio di €.
2 Perché quella esterna è appunto esterna, quindi uno scatolino in più in giro con i limiti della connessione USB; quella interna la monti e te la scordi, il "brutto" è che non puoi usarla su altri pc.
3 Suppongo i lettori di smartcard; anche se alla fine al Sig. Terratec o al Sig. Pinnacle non interessano le partite di calcio, quindi c'è la possibilità che arrivino fra molto tempo.
daysleeper15
23-12-2005, 09:53
temo che questo thread sfumerà...
cfr la notizia sul conflitto di interessi del "solito sborone" con il fratello maggior produttore di apparecchi decoder terrestri...
il digitale terrestre passerà come la classica meteora...
buon natale a tutti.
kinotto82
23-12-2005, 10:19
temo che questo thread sfumerà...
cfr la notizia sul conflitto di interessi del "solito sborone" con il fratello maggior produttore di apparecchi decoder terrestri...
il digitale terrestre passerà come la classica meteora...
buon natale a tutti.
rinnovo gli auguri al 3d ma ammetto di nn averci capito molto del tuo post, forse xkè ancora non prendo il caffè.
Approfitto x ringraziare ziozetti x la risposta: quindi non esistono attualmente box esterni dotati di interattività............. :doh: vabbè ke personlmente le partite di calcio me le vorrei vedere su un 32" e non su un 19" pur bello come il 970p.
Ma box interattivi collegabili anke al pc esistono (intendo quelli progettati x le televisioni)??
Ultima domandina, ho visto ke esistono ricevitori terrestri su kiavette usb, tra l'altro a buon prezzo. Non cnoverrebbe 1 soluzione di questo tipo (è versatile, nn dovrebbe dare prob.di compatibilità, costa di meno ecc.ecc.) rispetto alla skedina pci o quest ultima ha delle funzioni in + (ke ne so: maggiore banda passante o qualkos altro?).
ciao a tutti e ancora auguri
daysleeper15
23-12-2005, 10:41
rinnovo gli auguri al 3d ma ammetto di nn averci capito molto del tuo post, forse xkè ancora non prendo il caffè.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=46389
kinotto82
23-12-2005, 13:43
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=46389
capisco.............non è una buona notizia :muro: tra l'altro io volevo aspettare il contributo governativo x comprare il ricevitore :doh:
whiteshark
06-01-2006, 16:09
ciao a tutti sono nuovo in questo argomento, vorrei sapere se qualcuno usa la pen usb per vedere il digitale terrestre sul pc, come si trova e se basta la semplice antennina data da loro in dotazione. Grazie a tutti.
Io ho la Cinergy 1400 collegata all'antenna centralizzata e non vedo la RAI. Con un'antenna mobile amplificata e bella grossa non vedo assolutamente niente. Sono in una zona ben coperta dal segnale. Escludo che con l'antennina in dotazione si possa ricevere qualcosa in interni. Probabilmente va bene in esterni se hai un portatile.
ziozetti
07-01-2006, 13:48
Io ho la Cinergy 1400 collegata all'antenna centralizzata e non vedo la RAI. Con un'antenna mobile amplificata e bella grossa non vedo assolutamente niente. Sono in una zona ben coperta dal segnale. Escludo che con l'antennina in dotazione si possa ricevere qualcosa in interni. Probabilmente va bene in esterni se hai un portatile.
Se non l'hai già fatto scarica e installa Cinergy 3, come per magia vedrai la RAI.
ciao a tutti,
non ho capito se esiste o meno una scheda per computer che supporti mhp...
http://www.technotrend.de/english/products/pcproducts2-2.html
Qui sembra questo set lo supporti non ne sono certo ho scritto all'assistenza ma ancora non mi hanno risposto.
Fatemi sapere che sono molto interessato!!
daysleeper15
09-01-2006, 17:42
ho dovuto formattare :cry: e reinstallare tutto.
non vedo più raisport... dipende dalla scheda o dalla ricezione?
o non mi rileva neanche la frequenza oppure non si vede niente, il canale è come bloccato senza immagini.
misteri della fede (digitale...)
daysleeper15
17-01-2006, 17:29
ho dovuto formattare :cry: e reinstallare tutto.
non vedo più raisport... dipende dalla scheda o dalla ricezione?
o non mi rileva neanche la frequenza oppure non si vede niente, il canale è come bloccato senza immagini.
misteri della fede (digitale...)
cosa posso provare?
i driver e il software sono gli ultimi disponibili sul sito avermedia.
la scansione non trova più i canali rai tipo sport, edu, news ecc. per intenderci quelli non terrestri.
qualche rara volta me li trova ma quando li apro in visualizzazione lo schermo del sw rimane nero e bloccato e dopo un pò l'applicazione si chiude.
che dite disinstallo e reinstallo? però l'ho già fatto e temo che qualche file rimanga nel sistema, tanto è vero che il problema permane.
oppure è un problema di segnale non presente?
peppekos
21-01-2006, 10:49
ciao a tutti volevo sapere se la scheda tv terratec 1400 ha la funzione mosaico:permette di vedere in una sola schermata contemporaneamente tutti i canali memorizzati...grazie :D
Se c'è, non l'ho vista.
:)
SoftWord
21-01-2006, 16:07
Volevo prenderla anch'io la Terratec 1400 DVB-T, me la consigliate ?
Qualche post fa si diceva che il passaggio dei dati è migliore con una scheda PCI anzichè USB. E' così oppure ho capito male io?
SoftWord
25-01-2006, 15:46
Beh mi pare anche ovvio essendo un buss passante direttamente sul chipset della mobo alla fine.
USB è veloce ma nn ancora a livelli PCI.
Venturer
25-01-2006, 17:56
PCI = 133Mbyte/S
USB 2.0 = 480Mbit/S
USB 1.1 = 11Mbit/S
Mediaset se non sbaglio trasmette bitrate a 6Mbit/S; in teoria una USB 1.1 è perfettamente sufficiente. E' da ricordare che tutte le trasmissioni Digitale Terrestre in Italia sono in standard SDTV (Standard Definition TV).
Alcuni canali satellitari trasmettono già in HDTV (HIGH DEFINITION TV) e il bit rate è molto superiore (non quanto esattamente ma penso qualche decina di Mbit).
SoftWord
25-01-2006, 20:12
Un mio amico, ke ha una skeda usb2.0 dvb-t, dice mediaset fa massimo 4mbit.
si è vero. 6 mbit sarà il picco ma anch'io lo ho visto raramente staccarsi dai 4
andypandy
30-01-2006, 00:08
ok grazie
appena ho un po di tempo libero provo..
discorso al limite della censura...
ma progdvb ha bisogno di plug.in...x funzionare bene gusto..?
ciao
hai più provato?
...intendo usare progdvb con il dtt, sono molto curioso in tal proposito, ho una skystar1 che usavo con questo programma...
sarebbe interessante poterlo riutilizzare anche con il mio portatile ed un nuovo sintonizzatore per il dtt.
maudit83
05-02-2006, 14:47
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione, però visto che parlate di schede digitale terrestre volevo un piccolo consiglio. Ho una scheda digit terrestre Hauppage con la quale mi hanno fornito un sw Win tv ver. 2.1, mi sapreste consigliare un sw migliore perche sto win tv mi sembra na ciofeca...
Grazie 1000 :cincin:
riva.dani
12-02-2006, 19:48
Penso sia corretto postare qui, in caso contrario aprirò un 3d apposito.
Il fatto è che non riesco a trovare info sul "Dazzle Videocollector 2006". Leggendo il sito della Pinnacle pare essere un ricevitore solo analogico. Leggendo sul sito tedesco dove l'ho trovato (a soli 36€ :eek: ) sembra essere solamente DVB-T... (enthält die vollwertige Pinnacle PCTV300i jedoch ohne die MediaCenter Software und die Fernbedienung • DVB-T-Tuner • Video Capture-Karte • inkl. Studio QuickStart :confused: )
Che sia un ricevitore ibrido? :wtf:
Grazie per l'aiuto. :)
VINICIUS
12-02-2006, 23:49
Ragazzi mi interessa vedere la tv sul pc. Ho già il cavo dell'antenna che arriva al pc. Mi servirebbe una PCI con softoware magari per vedere la tv un una finestra mentre faccio altro. Si può? Che ne dite di LifeView FlyDVB-T? Ho visto che a meno di 70 euro ha anche un telecomando! Alternative valide?
SoftWord
13-02-2006, 09:07
Ragazzi mi interessa vedere la tv sul pc. Ho già il cavo dell'antenna che arriva al pc. Mi servirebbe una PCI con softoware magari per vedere la tv un una finestra mentre faccio altro. Si può? Che ne dite di LifeView FlyDVB-T? Ho visto che a meno di 70 euro ha anche un telecomando! Alternative valide?
Terratec versione PCI xò, costa sui 83€...........ottimissima, prossimo mio acquisto mi sa :)
VINICIUS
13-02-2006, 10:44
Terratec versione PCI xò, costa sui 83€...........ottimissima, prossimo mio acquisto mi sa :)
Che modello?
SoftWord
13-02-2006, 10:47
http://www.fraelpoint.it/catalogo/scheda_prodotto.php?codart=840155
voilà :) fa pure acquisizione da acquisizione esterna tramite ingresso s-video (o s-composito con adattotore INCLUSO TRA L'ALTRO !!!).
VINICIUS
13-02-2006, 11:04
Cinergy 1400 DVB-T
Ok adesso la vado a cercare. Grazie.
1-Ma con le telecamere digitali a che serve acquisire in analogico con s-video o composito? La qualità non decade moltissimo se il risultato finale deve essere un dvd?
2-Ho un'antenna con cui prendo alla perfezione tutti i canali in analogico, occorrerà spostarla per prendere il segnale digitale oppure in genere i nuovi ripetitorisono messi in modo da minimizzare questa differenza e non costringere la gente ad avere due sistemi di antenna diversi?
GRASSIEEEE
SoftWord
13-02-2006, 11:10
1-No io la uso per altri tipi di acquisizioni, tipo ho una mini videocamera ke uso come web cam, ingresso s-video xò, e come qualità è 100 volte melgio ke qsiasi web cam di qsiasi marca :), mi è comoda per molte cose ingresso s-video :), ad esempio si può registrare da un vecchio VHS.
2-Ke io sappia basta usare la tua antenna normale, in qsiasi posizione, poi se vedi ke o salta il segnale o nn prendi molti canali prova a direzionarla.
maudit83
13-02-2006, 22:25
Cinergy 1400 DVB-T
2-Ho un'antenna con cui prendo alla perfezione tutti i canali in analogico, occorrerà spostarla per prendere il segnale digitale oppure in genere i nuovi ripetitorisono messi in modo da minimizzare questa differenza e non costringere la gente ad avere due sistemi di antenna diversi?
GRASSIEEEE
Vai tranquillissimo con quell' antenna e in quella posizione! :)
lordbyron
14-02-2006, 12:19
ciao a tutti, e spero di essere il benvenuto su questo forum, Grazie!vorrei sapere qualcuno utilizza questa scheda x vedere il digitale terrestre?a me non prende nè la RAI le la7.sapete cosa fare??help me :cry: :cry:
riva.dani
14-02-2006, 18:39
Penso sia corretto postare qui, in caso contrario aprirò un 3d apposito.
Il fatto è che non riesco a trovare info sul "Dazzle Videocollector 2006". Leggendo il sito della Pinnacle pare essere un ricevitore solo analogico. Leggendo sul sito tedesco dove l'ho trovato (a soli 36€ :eek: ) sembra essere solamente DVB-T... (enthält die vollwertige Pinnacle PCTV300i jedoch ohne die MediaCenter Software und die Fernbedienung • DVB-T-Tuner • Video Capture-Karte • inkl. Studio QuickStart :confused: )
Che sia un ricevitore ibrido? :wtf:
Grazie per l'aiuto. :)
Un UP dato che il 3d sta lentamente risorgendo :D
Premetto che sono niubbissimo in questo nuovo campo, ma anch'io voglio la TV sul PC :Prrr:
Il problema è che ci sono 1000 prodotti diversi, con diverse fasce di prezzo.
Ad esempio il Dazzle Videocollector 2006 costa sui 36€, mentre la TERRATEC TV Cinergy 1400 DVB-T di cui parlate 60€ (NB: in Germania!).
Perchè? La risposta è che il prodotto pinnacle non integra un encoder Mpeg-2 hardware?
Edit: ho letto che la terratec prevede "l'uscita in cascata per il segnale d'antenna TV". Se ci collegassi la TV, funzionerebbe anche a PC spento?
VINICIUS
14-02-2006, 20:07
Edit: ho letto che la terratec prevede "l'uscita in cascata per il segnale d'antenna TV". Se ci collegassi la TV, funzionerebbe anche a PC spento?
Ritengo di si. Anche se non ne vedo l'utilità... Basta un semplice sdoppiatore.
riva.dani
14-02-2006, 21:10
Grazie per la risposta. L'utilità è che vedrei la TV digitale terrestre anzichè l'analogica anche mentre guardo normalmente la TV (non ho il Box interattivo) ;)
voglio una dvb-t pci, in base alle caratteristiche quale mi consigliate tra le seguenti? :read:
1)Ricezione dei servizi DVB-T di TV, radio e teletext
Ricezione dei servizi di trasmissione dati (Multicast/Unicast, MPE)
Plug&Play
PCI card
Frequenza di Ingresso: VHF: 174 - 230 MHz; UHF: 471 - 860 MHz
RF-level: -65 to -20 dBm
Channel Bandwidth: 7/8 MHz
Configurazione minima richiesta:
Sistema operativo: WIN 98 SE, WIN ME, Windows 2000 Professional/Server, Windows XP Home/Professional, Windows 2003 Server
PC con Pentium II 266 MHz e 32 MB RAM (o più) per applicazioni dati
PC con Pentium II 350 MHz e 64 MB RAM (o più) per applicazioni TV
Scheda grafica PCI o AGP con min. 8 MB RAM, motion compensation, supporto 3-D
Slot PCI libero
Presa d'antenna TV (UHF/VHF).
2)• Conexant DVB-T CX2388X
• Conexant Broadcast Decoder CX22702
• Thomson DTT7579 Receiver
• Video Capture MPEG2 (DVD quality)
• Low Profile design for small PC housing
• PCI DVB-T Receiver Card
• Electronic Program Guide Recording
• Support Teletext Function
• DVB-T Protocol (ETS 300 744) Compliant
• IR Remote Control Cyberlink
• Full Band DVB-T Reception (6/7/8 MHz)
VINICIUS
17-02-2006, 11:14
Nella mia città le uniche che si trovano sono delle Empire... Come sono?
L'alternativa è internet...
Nella mia città le uniche che si trovano sono delle Empire... Come sono?
L'alternativa è internet...
ora l'ho messa in vendita, comunque è una buona scheda a patto di usare le ultimissime release di driver e software (Dvbplus, ma con programmi di terze parti quale è Showshifter i risultati sono nettamente migliori ;) )
Ciao
voglio una dvb-t pci, in base alle caratteristiche quale mi consigliate tra le seguenti? :read:
1)Ricezione dei servizi DVB-T di TV, radio e teletext
Ricezione dei servizi di trasmissione dati (Multicast/Unicast, MPE)
Plug&Play
PCI card
Frequenza di Ingresso: VHF: 174 - 230 MHz; UHF: 471 - 860 MHz
RF-level: -65 to -20 dBm
Channel Bandwidth: 7/8 MHz
Configurazione minima richiesta:
Sistema operativo: WIN 98 SE, WIN ME, Windows 2000 Professional/Server, Windows XP Home/Professional, Windows 2003 Server
PC con Pentium II 266 MHz e 32 MB RAM (o più) per applicazioni dati
PC con Pentium II 350 MHz e 64 MB RAM (o più) per applicazioni TV
Scheda grafica PCI o AGP con min. 8 MB RAM, motion compensation, supporto 3-D
Slot PCI libero
Presa d'antenna TV (UHF/VHF).
2)• Conexant DVB-T CX2388X
• Conexant Broadcast Decoder CX22702
• Thomson DTT7579 Receiver
• Video Capture MPEG2 (DVD quality)
• Low Profile design for small PC housing
• PCI DVB-T Receiver Card
• Electronic Program Guide Recording
• Support Teletext Function
• DVB-T Protocol (ETS 300 744) Compliant
• IR Remote Control Cyberlink
• Full Band DVB-T Reception (6/7/8 MHz)
:mc:
AtuttaBIRRA!
16-03-2006, 17:32
ragazzi sono niubbissimo
che ne pensate di questa?
http://www.moka.nl/content.php?article.160
la trovo a 53Eur in un negozio italiano
cioè ma io installo sta roba e becco il digitale terrestre? :eek:
ambuotiz
18-03-2006, 13:01
Ho sentito dire che alcuni decoder digitale terrestre riescono a migliorare la qualità dell'immagine eliminando i disturbi del segnale dell'antenna, siccome l'antenna del mio appartamento fa schifo e crea un sacco di disturbi, vorrei acquistare un decoder con questa caratteristca, sapete consigliarmene uno?
riva.dani
18-03-2006, 18:30
Il fatto è che il digitale terrestre è della serie "o tutto o niente". Non esiste che tu riceva un canale con le righe grigie ecc... O non lo vedi perchè la tua antenna fa davvero schifo, oppure lo vedi al massimo della qualità: non ci sono vie di mezzo. ;)
ragazzi sono niubbissimo
che ne pensate di questa?
http://www.moka.nl/content.php?article.160
la trovo a 53Eur in un negozio italiano
cioè ma io installo sta roba e becco il digitale terrestre? :eek:
hai notizie in merito a questa cosa o hai abbandonato l'idea!"
AtuttaBIRRA!
18-03-2006, 19:52
hai notizie in merito a questa cosa o hai abbandonato l'idea!"
nessuno mi ha risposto :(
non ho abbandonato l'idea...forse ho l'oppotunità di testarle, naturalmente poi posto le impressioni ;)
nessuno mi ha risposto :(
non ho abbandonato l'idea...forse ho l'oppotunità di testarle, naturalmente poi posto le impressioni ;)
ok se posti ricevo la notifica
sto in campana eheheh
ambuotiz
19-03-2006, 12:10
Il fatto è che il digitale terrestre è della serie "o tutto o niente". Non esiste che tu riceva un canale con le righe grigie ecc... O non lo vedi perchè la tua antenna fa davvero schifo, oppure lo vedi al massimo della qualità: non ci sono vie di mezzo. ;)
Quindi comprare un decoder da 150 euro o da 60 euro non cambia la qualità dell'immagine?!
sono a Bari città...non vedo rete4 e italia1, e pochi giorni fa è scomparso il canale auditorium di radiorai, che ascoltavo spesso.Non mi sembra di esagerare affermando che il digitale terrestre è ancora immaturo, oppure già abbandonato. Forse nelle casse della nazione non ci sono soldi per garantire la copertura su tutto il territorio. :mad: :mad:
La copertura è infatti a macchia di leopardo: quanto dovrò aspettare per riuscire a prendere tutte le reti? La situazione è ferma da parecchi mesi ormai (almeno dalle mie parti): diventerò vecchio prima di vedere un pò più di canali?. A questo punto mi sento di sconsigliare vivamente a tutti una scheda per il digitale terrestre.
Lasciate perdere, anche perchè nella maggior parte dei casi dovrete sostituire il cavo dell'antenna (e l'antenna?) come ho fatto io spendendo bei soldoni, perchè l'impianto deve essere perfetto, sennò nisba.
Meglio la classica analogica, o ancor di più una satellitare! scusate lo sfogo,non ne posso più :stordita:
calleddafg
22-03-2006, 11:21
Sono realmente indeciso fino adesso ho sempre usato windows 2000 pro e mi va bene, ho cercato in giro e su internet un decoder PCI per il mio PC un AMD 2100 con 1 GB di ram 2X60GB di disco, un decoder per vedere la TV digitale terrestre, la tv analogica trerrestre e la radio FM, ma tutte le schede sono per Windows XP e media center ero puntato alla PCTV 310i della pinnacle ma non supporta windows 2000 pro e anche cambiare SO e una mazzata XP pro costa oltre le 200.
qualcuno ha provato la 310i o la 310e della pinnacle su windows 2000 pro???? :confused: :mc: Altrimenti qualcuno può consigliarmi una scheda con le stesse caratteristiche che vada su windows 2000
Grazieeeeeeeeeeeee
virtualj
24-03-2006, 20:49
Io ho la pinnacle 310i su windows mce 2005.. Un disastro. La skeda è diakiarata compatibile con il sistema operativo, sia dalla pinnacle, sia sul sito microsoft, ma non è compatibile con il programma media center incluso in windows. Cioè per funzionare bene bisogna usare il media center pinnacle (ke a mio parere fa skifo). Se qualcuno sa come risolvere questo problema me lo dica xkè ne sto uscendo pazzo a cercare aggiornamenti patch a destra e a manca.. Il problema consiste nel fatto che non si vedono i canali analogici (skermo nero e si sente solo l'audio) e in digitale invece non prendono molti canali (tutta la rai e canale 5). Col programma della pinnacle tutto ok, quindi non è un problema di ricezione..
ziozetti
25-03-2006, 14:28
Altrimenti qualcuno può consigliarmi una scheda con le stesse caratteristiche che vada su windows 2000
Grazieeeeeeeeeeeee
Sul sito Terratec c'è scritto che la Cinergy 1400 è compatibile con Win2000.
cassioli
29-03-2006, 11:29
E' tecnicamente possible "rielaborare" il segnale analogico ricevuto da una "vecchia" scheda TV per PC, in modo da "estrarne" il video digitale?
Voglio dire, il digitale sfrutta DI PROPOSITO le frequenze analogiche per non obbligare a modifiche delle antenne preesistenti (per quanto possibile).
Quindi, significa che il segnale digitale viene ricevuto anche da un normale sintonizzatore analogico, che pero' lo ignora non essendo in grado di decodificarlo?
In questo caso, non basterebbe aggiornare il SW di "decodifica" di una scheda TV per vedere il digitale senza comprare una nuova scheda TV? :confused:
Venturer
29-03-2006, 12:05
In questo caso, non basterebbe aggiornare il SW di "decodifica" di una scheda TV per vedere il digitale senza comprare una nuova scheda TV? :confused:
No, è il "tuner" delle schede digitali DVB-T ad essere fisicamente diverso da quello delle schede analogiche a livello hardware! Un tuner analogico non può decodificare i segnali digitali DVB-T, anche perchè c'è un chip apposito dedicato a questo compito (il piu comune è il CONEXANT 878)!
cassioli
29-03-2006, 12:48
No, è il "tuner" delle schede digitali DVB-T ad essere fisicamente diverso da quello delle schede analogiche a livello hardware! Un tuner analogico non può decodificare i segnali digitali DVB-T, anche perchè c'è un chip apposito dedicato a questo compito (il piu comune è il CONEXANT 878)!
Questo numero non mi è nuovo... Mi pare che fosse quello della mia vecchia scheda ATI... analogica! Boh?
Ma quindi non è vero che il digitale trasmette sulle stesse frequenze dell'analogico??? :confused: Voglio dire: il segnale "digitale" non è altro che un segnale analogico interpretato come digitale! Se il tuner è diverso, vuol dire che evidentemente le frequenze sono fuori dal range supportato dal tuner analogico! O no? :confused:
Io credevo che un canale digitale venisse trasmesso, che so, sulle frequenze che prima erano di Teleroma56, cosicche' sintonizzandosi con un normale TV su Teleroma56 non si vede un ciufolo, ma elaborando opportunamente quel segnale se ne potesse estrapolare l'informazione digitale (che poi andrà comunque rielaborata per tirare fuori un segnale video ANALOGICO da mandare sulla scart...)
virtualj
29-03-2006, 13:20
Questo numero non mi è nuovo... Mi pare che fosse quello della mia vecchia scheda ATI... analogica! Boh?
Ma quindi non è vero che il digitale trasmette sulle stesse frequenze dell'analogico??? :confused: Voglio dire: il segnale "digitale" non è altro che un segnale analogico interpretato come digitale! Se il tuner è diverso, vuol dire che evidentemente le frequenze sono fuori dal range supportato dal tuner analogico! O no? :confused:
Io credevo che un canale digitale venisse trasmesso, che so, sulle frequenze che prima erano di Teleroma56, cosicche' sintonizzandosi con un normale TV su Teleroma56 non si vede un ciufolo, ma elaborando opportunamente quel segnale se ne potesse estrapolare l'informazione digitale (che poi andrà comunque rielaborata per tirare fuori un segnale video ANALOGICO da mandare sulla scart...)
Stai facendo un pò di confusione.. Si è vero che i programmi vengono trasmessi sulle stesse frequenze di prima ma il lavoro che fa il sintonizzatore è completamente diverso. Dopo la normale demodulazione il segnale analogico in pratica può gia venire inviato al tubo catodico, mentre quello digitale va elaborato (decodificato). Inoltre la banda di un canale digitale è 10 volte + stretta di un canale analogico e quello che succede in pratica è che su un canale analogico viene trasmesso un "MUX" di canali digitali che sono inclusi in un transport stream e vanno poi separati. Se vuoi informazioni + precise trovi delle spiegazioni abbastanza chiare e dettagliate su http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T o più in generale in http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Televisione .
Quello che cmq voglio dirti è che ti puoi scordare di adattare un ricevitore analogico in uno digitale. Ci vuole il decoder. E nel 2008 ci vorrà un decoder x ogni tv, dato ke un decoder decodifica un solo canale e le trasmissioni saranno tutte in digitale...
cassioli
29-03-2006, 14:41
Stai facendo un pò di confusione.. Si è vero che i programmi vengono trasmessi sulle stesse frequenze di prima ma il lavoro che fa il sintonizzatore è completamente diverso. Dopo la normale demodulazione il segnale analogico in pratica può gia venire inviato al tubo catodico, mentre quello digitale va elaborato (decodificato).[...]
Appunto, quindi in teoria si potrebbe fare con un software...
Ma mi sa che forse ho capito: le frequenze sono le stesse, ma probabilmente il TIPO DI MODULAZIONE è diverso: questo spiegherebbe perche' serve un sintonizzatore diverso.
Se la modulazione fosse la stessa e la frequenza la stessa, vorrebbe dire che sintonizzandosi con un tuner analogico su un canale digitale si vedrebbe, invece della classica "nebbia", un "qualcosa" di non comprensibile, ma comunque una qualche sorta di segnale diverso dal normale rumore. Ma basterebbe conoscere l'algoritmo di conversione analogico-digitale per "tirar fuori" l'informazione video.
Che so, magari invece di vedere il faccione di Emilio Fede vedremmo una sorta di enorme codice a barre (dico per dire) che evolve nel tempo, e che opportunamente decodificato "darebbe" le immagini.
Invece, se le modulazioni sono diverse, usare un tuner analogico è come cercare di far entrare una cosa triangolare dentro a un buco quadrato...
cassioli
29-03-2006, 14:43
Quello che cmq voglio dirti è che ti puoi scordare di adattare un ricevitore analogico in uno digitale. Ci vuole il decoder. E nel 2008 ci vorrà un decoder x ogni tv, dato ke un decoder decodifica un solo canale e le trasmissioni saranno tutte in digitale...
P.S.
Il decoder interattivo ce l'ho da un anno, preso "al volo" quando col contributo costava 50 euro!
Cercavo solo di capire se potevo "insegnare" al PC a "fare" il decoder... :D
cassioli
29-03-2006, 14:54
Invece, se le modulazioni sono diverse, usare un tuner analogico è come cercare di far entrare una cosa triangolare dentro a un buco quadrato...
Trovato!
Su wikipedia non c'e', ma in questo documento c'e' un'ottima figura:http://www.crit.rai.it/DTT-installatori.pdf
(si offenderanno se la pubblico?...)
http://img61.imageshack.us/img61/4355/dtt0hk.jpg
Ci sono tante portanti invece di una sola, percio'... i vecchi tuner sono da buttare! :muro:
cassioli
29-03-2006, 14:57
Altra immagine esplicativa:
http://www.blake-uk.com/serv_industry_info_digital_info.aspx
Ok, smetto di postare... :stordita:
gippi_one
03-04-2006, 10:56
Altra immagine esplicativa:
http://www.blake-uk.com/serv_industry_info_digital_info.aspx
Ok, smetto di postare... :stordita:
esatto ... la differenza la fa solo il tuner!!! poi tutto il resto lo può fare il pc... anzi lo fà!
pikachu77
26-04-2006, 19:26
Ciao, nn so se è il post giusto spero mi sappiate dire qualcosa... Vorrei sapere se qualcuno usa un'antenna da interni per vedere il DTT?? Vorrei vedere la tele sul mio computer, ma ho la presa per la TV... Quindi se quelle antennine da interno funzionassero comprerei subito una scheda per il mio pc...
Grazie...
ciao ciao!!
calleddafg
26-04-2006, 21:13
Ciao, nn so se è il post giusto spero mi sappiate dire qualcosa... Vorrei sapere se qualcuno usa un'antenna da interni per vedere il DTT?? Vorrei vedere la tele sul mio computer, ma ho la presa per la TV... Quindi se quelle antennine da interno funzionassero comprerei subito una scheda per il mio pc...
Grazie...
ciao ciao!! :muro: :muro:
Se abiti sotto il ripetitore o communque hai un ottimo segnale "Ottimopuò anche andare altrimenti no ma ti conviene mettere una logorittmica nel balcone di casa non sono enormi .......
communque consiglio l'antenna normale di casa con un buon Alimentatore e un buon amplificatore ;)
sualocin
27-04-2006, 00:13
ciao sono indeciso se acquistare una terratec 2400i oppure una pinnacle 310i
una domanda meglio se interna o esterna via usb?
io direi la prima a naso ma sono completamente a digiuno sull'argomento
virtualj
27-04-2006, 00:46
Non sono proprio due cose uguali.. La prima ha un doppio tuner digitale terrestre e va su slot pci express, non so quanto costi, ma se non hai bisogno di registrare e vedere contemporaneamente forse risparmi qualcosa con la cinergy 1400 dvb-t (che io ho ed è buona e l'ho comprata a 79 euro). Ho avuto anche la 310i (che avevo pagato 58 euro e rivenduto a 54 su ebay :cool: ). La differenza dalla prima è che ha il tuner analogico, per il resto posso solo notare la dotazione software: con la pinnacle viene fornito un mediacenter completo che gestisce "tutto" (musica, tv, registrazioni, radio...), ma che sinceramente lascia alquanto a desiderare, mentre con la cinergy 1400 c'è il cinergy digital che gestisce solo la TV.
Volevo sottolinearti se non lo sai che il media center di windows non supporta due tuner, cioè te ne fa usare solo uno alla volta a meno ke non rifai ogni volta la configurazione :)
Spero di averti aiutato ;)
pikachu77
27-04-2006, 10:06
:muro: :muro:
Se abiti sotto il ripetitore o communque hai un ottimo segnale "Ottimopuò anche andare altrimenti no ma ti conviene mettere una logorittmica nel balcone di casa non sono enormi .......
communque consiglio l'antenna normale di casa con un buon Alimentatore e un buon amplificatore ;)
Grazie... se riesco a trovare qualche amico che ha un'antenna me la faccio prestare e così vedrò se mi conviene fare la spesa... ciaooooooooo
sualocin
27-04-2006, 20:27
Non sono proprio due cose uguali.. La prima ha un doppio tuner digitale terrestre e va su slot pci express, non so quanto costi, ma se non hai bisogno di registrare e vedere contemporaneamente forse risparmi qualcosa con la cinergy 1400 dvb-t (che io ho ed è buona e l'ho comprata a 79 euro). Ho avuto anche la 310i (che avevo pagato 58 euro e rivenduto a 54 su ebay :cool: ). La differenza dalla prima è che ha il tuner analogico, per il resto posso solo notare la dotazione software: con la pinnacle viene fornito un mediacenter completo che gestisce "tutto" (musica, tv, registrazioni, radio...), ma che sinceramente lascia alquanto a desiderare, mentre con la cinergy 1400 c'è il cinergy digital che gestisce solo la TV.
Volevo sottolinearti se non lo sai che il media center di windows non supporta due tuner, cioè te ne fa usare solo uno alla volta a meno ke non rifai ogni volta la configurazione :)
Spero di averti aiutato ;)
grazie anche perché se le hai provate un po' tutte mi hai dato dei giudizi attendibili e questo mi fa un po' di chiarezza in testa.
virtualj
30-04-2006, 13:15
Ragazzi ho visto molti prodotti che permettono di vedere la DTT sul pc via pci o usb...ma queste schede non permettono la visualizzazione le dei programmi mediaset o la7? cioè io ho 2 decoder su 2 tv e 4 schede 2 per tipo, vorrei poterle ustilizzare anche con una scheda interna pci magari così da poter registrare cio' che mi interessa...
per ora l'ho arrangiata con un sistema VIVO di nvidia a cui è collegato il decoder normale ma vorrei qualcosa di + stabile, la qualità così non è un gran che...
Forse quello che cerchi è una cosa del genere:
http://www.digital-everywhere.com/cms/en/index.php
C'è bisogno di montarci delle cam per leggere i vari tipi di smartcard xò ti riporto quello ke mi hanno scritto quando ho chiesto informazioni:
Il FireDTV e' una scheda TV per
computer ed e' piuttosto diverso da un ricevitore per TV. Non ha uscita
video da collegare al televisore, non supporta MHP, non ha presa modem, non
ha un sistema di decodifica integrato (al suo posto ha una common interface,
in Italia questo pero' vuol dire che al momento non si riescono a vedere i
canali di Mediaset Premium).
- Common Interface, cioe' compatibilita' con sistemi televisivi a pagamento.
In Italia ci sono (oggi) 3 operatori di TV a pagamento, La7 Cartapiu'
(Irdeto), ContoTV (Conax), MediasetPremium (Nagra). Per i primi due si
trovano in commercio delle CAM da aggiungere al FireDTV e poter sfruttare la
PayTV sul computer. Per Mediaset Premium non conosco ad oggi una cam
funzionante (peccato...).
ciao :)
fenomeno83
09-05-2006, 11:50
ho visto questa skeda e mi sembra buona.voi ke dite?
http://www.xcomputers.it/cat063.php?n=1
ps:ho deciso di prendere 1 skeda ke fa digitale e analogico,quindi nn considerate + il mio topic aperto(anke se finora nn è stato considerato 1 grankè)
CIAO A TUTTI!!!
Premetto che non mi sono fatto ancora un giro per negozi e che i negozi on line portano sempre quei 10 euro in più di spesa extra, ma io 70€ (e oltre) per una scheda ext usb con antennina senza la possibilità di mettere le carte prepagate non c'è le spendo.....Avete adocchiato qlc in giro???Di basso costo?????
:confused:
AsusP7131Dual
30-05-2006, 14:55
Ciao a tutti,
io sono possessore di una scheda compatibile philips 7131 (asus) e riesco ad utilizzare un programma completamente gratuito GB-PVR. Provatelo e nn rimarrete di certo delusi.
E' una valida alternativa a vari software che creano infiniti problemi. Anche a me mytheatre ogni tanto si blocca obbligandomi al riavvio del pc invece questo è piuttosto stabile.
Se conoscete altri programmi sono ben lieto di provarli.
Qualcuno ha utilizzato progdvb con questo tipo di schede o si può usare solo con quelle satellitari?
Grazie
RobertoE come glielo hai fatto girare il software? Non capisco come fare la scansione canali e di conseguenza non becco niente... Qualcuno mi aiuta?
Grazie...
AtuttaBIRRA!
08-06-2006, 10:37
CIAO A TUTTI!!!
Premetto che non mi sono fatto ancora un giro per negozi e che i negozi on line portano sempre quei 10 euro in più di spesa extra, ma io 70€ (e oltre) per una scheda ext usb con antennina senza la possibilità di mettere le carte prepagate non c'è le spendo.....Avete adocchiato qlc in giro???Di basso costo?????
:confused:
io ne ho trovata una a 50Eur :)
Silkworm
14-06-2006, 20:14
Ciao,
vi segnalo che sono usciti i nuovi driver beta della Cinergy 1400 DVB-T.
Si trovano a questo indirizzo:
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=457
Non mi hanno dato grossi problemi, e fra l'altro vedo che permettono di scegliere il programma da cui far fare la decodifica del flusso DVB-T (io ad esempio uso Powerdvd 7)
Ciaociao
virtualj
14-06-2006, 20:33
Ciao,
vi segnalo che sono usciti i nuovi driver beta della Cinergy 1400 DVB-T.
Si trovano a questo indirizzo:
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=457
Non mi hanno dato grossi problemi, e fra l'altro vedo che permettono di scegliere il programma da cui far fare la decodifica del flusso DVB-T (io ad esempio uso Powerdvd 7)
Ciaociao
Mi sembra che i driver sono rimasti gli stessi.. 5.0.17. E' il programma terratec che è stato aggiornato.. Ma io non lo uso quindi non posso dirvi. Cmq grazie della segnalazione.
Ma porca paletta, non si vede più mediaset! Avevo il Cinergy 1 aggiornato e funzionava benissimo... Ora neanche reinstallando il 2! Così imparo ad aggiornare un programma che funziona senza problemi... Con una "beta" per di più!
:mad:
Ma porca paletta, non si vede più mediaset!
Ok risolto, bastava leggere le FAQ...
:fagiano:
virtualj
15-06-2006, 02:48
Ok risolto, bastava leggere le FAQ...
:fagiano:
Ehm.. Cosa bisogna fare? A me non si vede + mediaset da un mesetto..
Ehm.. Cosa bisogna fare? A me non si vede + mediaset da un mesetto..
http://www.terratec.it/supporto/faq_help.shtml
:)
virtualj
17-06-2006, 20:00
http://www.terratec.it/supporto/faq_help.shtml
:)
Si ma io non vedo la TV con il cinergy digital, ma con il windows media center.. che non ha l'opzione "nessun filtro" :(
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una scheda tv ibrida analogica/digitale.
cambia qualcosa da scheda pci a usb in termini di prestazioni?
Potreste consigliarmi qualche modello?
infinitamente grato!
kinotto82
27-06-2006, 10:38
due domande:
1) esistono x pc skede tv digitale terrestre e satellitare contemporaneamente (in 1 sola soluzione)?
2) esistono decoder esterni ke traducano il segnale satellitare ed il digitale terrestre?
grazie ;)
virtualj
27-06-2006, 11:40
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una scheda tv ibrida analogica/digitale.
cambia qualcosa da scheda pci a usb in termini di prestazioni?
Potreste consigliarmi qualche modello?
infinitamente grato!
Le schede tv analogiche fanno pena. A meno ke nn puoi ricevere tutti i canali con il digitale, ti sconsiglio di prenderla. Io ho una terratec 1400 dvb-t solo x il digi terrestre e va benone. La uso con mediacenter. Ho avuto anke una pinnacle 310i, che in analogico era inutilizzabile xkè occupava un macello di processore (xkè faceva il timeshifting di continuo), xò forse la ricezione digitale era un pò migliore (la terratec mi scatta ogni tanto) e in fondo costa anke meno la pinnacle.. Forse ti conviene prendere quella.
Le schede tv analogiche fanno pena. A meno ke nn puoi ricevere tutti i canali con il digitale, ti sconsiglio di prenderla. Io ho una terratec 1400 dvb-t solo x il digi terrestre e va benone. La uso con mediacenter. Ho avuto anke una pinnacle 310i, che in analogico era inutilizzabile xkè occupava un macello di processore (xkè faceva il timeshifting di continuo), xò forse la ricezione digitale era un pò migliore (la terratec mi scatta ogni tanto) e in fondo costa anke meno la pinnacle.. Forse ti conviene prendere quella.
non prenderei tutti i canali con la digitale, perchè l'antenna di casa fa pena, ecco perchè vorrei una scheda ibrida, in modo da poter usare il digitale se prende e in caso contrario usare l'analogico.....
virtualj
27-06-2006, 13:12
non prenderei tutti i canali con la digitale, perchè l'antenna di casa fa pena, ecco perchè vorrei una scheda ibrida, in modo da poter usare il digitale se prende e in caso contrario usare l'analogico.....
La Pinnacle 310i è buona come ibrida e costa anke poco. Vai su quella :)
Ps: con mediaportal e il pinnacle mediacenter riuscirai ad usare analogico e digitale insieme (avrai il doppio dei canali, tutti disponibili). Con il mediacenter di windows invece devi scegliere prima della sintonizzazione se usare la skeda in modalità digitale o analogica.. Il che è come non averne una delle due.
Ragazzi avevo intenzione di buttarmi sulla Hauppage WinTV-HVR 1300 MCE, come la vedete?
fenomeno83
30-06-2006, 12:01
ho la 1100 ed è spettacolare!prezzo bassissimo x quello ke fa ed ottima qualità.la 1300 mi pare ke è la vresione evoluta ma costerà credo di+.se la differenza di prezzo vale anke x la qualità(ma ripeto ke la 1100 è ottima)prendi la 1300,altrimenti anke con 1100 vai tranquillo
ho la 1100 ed è spettacolare!prezzo bassissimo x quello ke fa ed ottima qualità.la 1300 mi pare ke è la vresione evoluta ma costerà credo di+.se la differenza di prezzo vale anke x la qualità(ma ripeto ke la 1100 è ottima)prendi la 1300,altrimenti anke con 1100 vai tranquillo
La 1300 la trovo a 89€, per altro ha anche la codifica in hardware :D Mi sembra un prezzo tuttosommato ottimo per il tipo di prodotto e ciò che offre.
fenomeno83
30-06-2006, 14:48
prendila
riva.dani
30-06-2006, 15:24
La 1300 la trovo a 89€, per altro ha anche la codifica in hardware :D Mi sembra un prezzo tuttosommato ottimo per il tipo di prodotto e ciò che offre.
Ma è ibrida o solo digitale terrestre?
virtualj
30-06-2006, 15:31
Ma è ibrida o solo digitale terrestre?
Ovvio ke è ibrida. La codifica hardware è solo x la sezione analogica.
Ciao ragazzi, vorrei prendere una scheda per il digitale terrestre ma sono indeciso su quale prendere ho visto in questa discussione che la serie Hauppauge 1100/1300 è molto buona ma sono indeciso tra questa (eventualmente sceglierei la 1300 per la codifica hardware) e la AVerTV Hybrid+FM PCI della AverMedia.
Voi quale mi consigliate? Esistono schede ancora migliori?
Ciao e grazie :)
fenomeno83
21-07-2006, 17:12
prendi la 1100 o la 1300.sn ottime ed anke se il software in dotazione pecca in alcuni punti,si può risolvere utilizzando altri software
prendi la 1100 o la 1300.sn ottime ed anke se il software in dotazione pecca in alcuni punti,si può risolvere utilizzando altri software
Ciao e grazie della risposta, ho preso la 1300 ma ne sono rimasto abbastanza deluso, con gli ultimi driver e software scaricati dal sito Hauppauge la qualità video è scadente e soprattutto i colori appaiono sbiaditi.
Installando driver e software dal cd fornito in dotazione i colori appaiono buoni ma si nota sempre un po di effetto quadrettatura (anche in digitale) e i contorni poco definiti.
Quale software mi consigli da usare al posto di quello fornito?
fenomeno83
21-07-2006, 19:09
io ho abbandonato dal primo giorno il software originale.allora x la tv digitale terrestre usa progdvb 4.71.4(le altre vers potrebbero nn andare;quando lo installi devi selezionare bda driver compatible)ke puoi trovare sul mulo.x selezionare nel programma i codec ke vuoi(io uso dscaler ke ovviamente prima devi scaricarti ed installare)vai in impostazioni-audio e video-direct show e in canali tv metti il codec(io dscaler) e selezioni dal menù a tendina in basso l'opzione "per codec".con questo sw i canali si vedono 1 favola!x l'analogico il sw in dotazione nn è male ma sto cercando qualcosa di meglio.sto provando col mediaportal e col dscaler(vedi se tu c riesci ad usarli).x quanto riguarda infine la radio il software in dotazione è ottimo tranne x il fatto ke nn puoi registrare(ho ovviato a questo problema utilizzando audacity,1 sw capace di registrare anke i suoni riprodotti dal pc selezionando l'opzione "quello ke senti")
infine l'acquisizione da fonti esterne è buona
io ho abbandonato dal primo giorno il software originale.allora x la tv digitale terrestre usa progdvb 4.71.4(le altre vers potrebbero nn andare;quando lo installi devi selezionare bda driver compatible)ke puoi trovare sul mulo.x selezionare nel programma i codec ke vuoi(io uso dscaler ke ovviamente prima devi scaricarti ed installare)vai in impostazioni-audio e video-direct show e in canali tv metti il codec(io dscaler) e selezioni dal menù a tendina in basso l'opzione "per codec".con questo sw i canali si vedono 1 favola!x l'analogico il sw in dotazione nn è male ma sto cercando qualcosa di meglio.sto provando col mediaportal e col dscaler(vedi se tu c riesci ad usarli).x quanto riguarda infine la radio il software in dotazione è ottimo tranne x il fatto ke nn puoi registrare(ho ovviato a questo problema utilizzando audacity,1 sw capace di registrare anke i suoni riprodotti dal pc selezionando l'opzione "quello ke senti")
infine l'acquisizione da fonti esterne è buona
Ho installato l'ultima versione di Progdvd perchè qualla da te indicata l'ho trovata sul mulo ma ha poche fonti quindi ci vorrà parecchio per scaricarla.
Il codec dscaler e questo: http://deinterlace.sourceforge.net/downloads.htm ?
Vorrei provare anche il codec cyberlink che se non sbaglio sfrutta l'accelerazione hardware della scheda video (ho una 7600GT), sai se è possibile scaricarlo o devo installare per forza il Power DVD ?
Grazie.
fenomeno83
21-07-2006, 20:09
x quanto riguarda i dscaler del link ke mi hai mandato c'è sia codec ke programma(ke potresti provare x l'analogico),anke se x quanto riguarda i codec ti consiglierei di installare l'ultima versione di dscaler(i 5008,di cui xò nn c'è il programma).i cyberlink sn anke ottimi ma devi avere installato powerdvd(ti consiglio l'ultima,cioè la 7 deluxe e nn quella normale con cui nn ti installa i codec,ma proprio la deluxe!).nn so se funzionano i filtri grafici x i cyberlink ke ti dà installando progdvb(io me li sn creati;1 ottima guida la trovi qui: http://www.scaistar.com/ nel forum-sezione codec e filtergraph.cmq nello stesso sito nella sezione download puoi trovare i dscaler e filtergraph già pronti.se hai problemi fammi saxe
ps:vedi se con l'ultima versione ti funge.fai la scansione
x quanto riguarda i dscaler del link ke mi hai mandato c'è sia codec ke programma(ke potresti provare x l'analogico),anke se x quanto riguarda i codec ti consiglierei di installare l'ultima versione di dscaler(i 5008,di cui xò nn c'è il programma).i cyberlink sn anke ottimi ma devi avere installato powerdvd(ti consiglio l'ultima,cioè la 7 deluxe e nn quella normale con cui nn ti installa i codec,ma proprio la deluxe!).nn so se funzionano i filtri grafici x i cyberlink ke ti dà installando progdvb(io me li sn creati;1 ottima guida la trovi qui: http://www.scaistar.com/ nel forum-sezione codec e filtergraph.cmq nello stesso sito nella sezione download puoi trovare i dscaler e filtergraph già pronti.se hai problemi fammi saxe
ps:vedi se con l'ultima versione ti funge.fai la scansione
Allora ho installato i dscaler 5008 e gli ho selezionati nelle ipostazioni audio e video di progdvb alla voce canali TV poi ho fatto la scansione dei canali, adesso si vede molto meglio però se nelle impostazioni audio video seleziono "per codec" come mi hai detto l'immaggine trabballa vistosamente ed esce una riga nella parte bassa del video che però sparisce quando imposto in full screen.
Hai idea da cosa dipenda?
Nel sito che mi hai indicato ho trovato anche i codec cyberlink MPEG2 (non so se sono gli stessi inclusi in powerdvd) provo ad installarli per vedere se ci sono differenze con i dscaler.
fenomeno83
22-07-2006, 02:28
quei codec sn i cyberlink 5(1 po' vekkiotti no?).cmq quel problema con i dscaler può dipendere da 1 sorta di incompatibilità tra skeda video e codec.altri codec da me consigliati sn soprattutto gli nvidia(trovi filtri grafici da mettere nella cartella filtergraph e codec da installare sempre in quel sito)ke molti dicono siano i migliori ed anke gli intervideo(ce li hai quando installi windvd).prova i vari codec e vedi con quali ti trovi meglio
ps:ma con l'ultima versione ti funge?
ps2: potresti provare questo player fm universale? http://www.axife.com/
con questo c'è la possibilità di registrare.io riesco a sentire le stazioni ma quando registro nelle registrazioni nn si sente nulla!ed inoltre vedi se riesci ad usare il mediaportal e dscaler x l'analogico
quei codec sn i cyberlink 5(1 po' vekkiotti no?).cmq quel problema con i dscaler può dipendere da 1 sorta di incompatibilità tra skeda video e codec.altri codec da me consigliati sn soprattutto gli nvidia(trovi filtri grafici da mettere nella cartella filtergraph e codec da installare sempre in quel sito)ke molti dicono siano i migliori ed anke gli intervideo(ce li hai quando installi windvd).prova i vari codec e vedi con quali ti trovi meglio
ps:ma con l'ultima versione ti funge?
ps2: potresti provare questo player fm universale? http://www.axife.com/
con questo c'è la possibilità di registrare.io riesco a sentire le stazioni ma quando registro nelle registrazioni nn si sente nulla!ed inoltre vedi se riesci ad usare il mediaportal e dscaler x l'analogico
Ok, grazie mille per i consigli.
Già con i dscaler impostando video renderizzanto si vede molto meglio di prima però soprattutto in presenza di scritte che scorrono si nota un effetto quadrettatura (credo sia un preblema di deinterlacciamento), proverò comunque con altri codec e filtri grafici.
L'ultima versione funziona benissimo, però alcuni canali me li trova ma non li visualizza (sono quelli preceduti dall'icona del floppy), sai il perchè?
Provo i due programmi da te indicati e ti faccio sapere.
Ciao.
fenomeno83
22-07-2006, 14:04
nn so il xkè ma saranno dei canali ke nn usano x trasmettere forse
virtualj
22-07-2006, 14:11
Ci sono i canali mediaset rete 4 e italia1 ke sono segnati come criptati, ma in realtà non lo sono. Il mio mediacenter li scarta e non posso vederli :( non so se è questo il vostro caso. Cmq qualcuno sa dirmi come faccio a scegliere per windows mediacenter quale codec usare? Per ora mi pare che usi quello cyberlink perchè posso scegliere le opzioni CLSI per vederlo "meglio" coem filtro grafico, xò essendomi scaduto il periodo di prova ora si vede la tv a scatti :cry: da quello che ho capito ci dovrebbe essere qualche impostazione di windows che dice qual è il codec preferito o predefinito da usare... Qualcuno sa come si imposta? E' l'ultimo che installo?
fenomeno83
22-07-2006, 18:26
ed anke il muro dell'analogico è stato abbattuto!!!sn riuscito ad usare il mediaportal!risultato:anke qui il sw originale viene battuto x l'analogico dopo essere strato stracciato da progdvb x il digitale!!domani posterò 1 guida in cui spiego dettagliatamente come ottimizzare le prestazioni della hvr1100/1300 x analogico-digitale-radio fm
Corona-Extra
29-07-2006, 15:52
ciao a tutti sto cercando un ricevitore digitale terrestre preferibilmente usb.
ho trovato varie marche huppauge,pinnacle e terratec. I prezzi sono + o - simili ma la cosa ke nn capisco è xke nn ci sia la possibilità di inserire le schede x la tv a pagamento.qualcuno sa il motivo e se è possibile fare qlc x risolvere il problema?
grazie
Gervasoni
30-07-2006, 15:22
Ciao,
vi segnalo che sono usciti i nuovi driver beta della Cinergy 1400 DVB-T.
Si trovano a questo indirizzo:
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=457
Non mi hanno dato grossi problemi, e fra l'altro vedo che permettono di scegliere il programma da cui far fare la decodifica del flusso DVB-T (io ad esempio uso Powerdvd 7)
Ciaociao
Ho provato a scaricarli ma mi da il seguente problema:"Il file non può essere salvato, in quanto non è possibile leggere il file di origine."
A qualcuno da lo stesso problema?
Gervasoni
30-07-2006, 15:33
sono a Bari città...non vedo rete4 e italia1, e pochi giorni fa è scomparso il canale auditorium di radiorai, che ascoltavo spesso.Non mi sembra di esagerare affermando che il digitale terrestre è ancora immaturo, oppure già abbandonato. Forse nelle casse della nazione non ci sono soldi per garantire la copertura su tutto il territorio. :mad: :mad:
La copertura è infatti a macchia di leopardo: quanto dovrò aspettare per riuscire a prendere tutte le reti? La situazione è ferma da parecchi mesi ormai (almeno dalle mie parti): diventerò vecchio prima di vedere un pò più di canali?. A questo punto mi sento di sconsigliare vivamente a tutti una scheda per il digitale terrestre.
Lasciate perdere, anche perchè nella maggior parte dei casi dovrete sostituire il cavo dell'antenna (e l'antenna?) come ho fatto io spendendo bei soldoni, perchè l'impianto deve essere perfetto, sennò nisba.
Meglio la classica analogica, o ancor di più una satellitare! scusate lo sfogo,non ne posso più :stordita:
Ciao anch'io sono di Bari è attualmente oltre a non ricevere i canali Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4) a parte quelli premium a pagamento :mad:, non ricevo neppure le reti rai. Tu hai lo stesso problema? Sai per caso su che frequenze trasmette la RAI a Bari?
Ciao anch'io sono di Bari è attualmente oltre a non ricevere i canali Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4) a parte quelli premium a pagamento :mad:, non ricevo neppure le reti rai. Tu hai lo stesso problema? Sai per caso su che frequenze trasmette la RAI a Bari?
A Bari il MUX-A per il digitale trasmette con polarizzazione verticale cioè devete avere l'antenna VHF orientata in verticale per riceverlo.
http://www.rai.it/raiway/frequenze_sede
Qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=10&CITYID=532&CS=1) ci sono le frequenze: praticamente io riesco a prendere tutto ciò che è possibile prendere a Bari città, cioè un mucchio di cavolate, le tre reti rai, le tre radiorai, canale 5, la 7: soldi buttati!
virtualj
31-07-2006, 12:19
Per vedere i canali rai se usi mediacenter devi installare una patch che è uscita ad aprile. Per i canali mediaset non so come risolvere.. A me si vede solo canale 5..
Gervasoni
31-07-2006, 12:30
Per vedere i canali rai se usi mediacenter devi installare una patch che è uscita ad aprile. Per i canali mediaset non so come risolvere.. A me si vede solo canale 5..
Uso Win XP Pro. Il problema è che non riesco proprio a scaricare gli aggiornamenti dal sito Terratec, dopo un pò il download si blocca. A te accade la stessa cosa?
Gervasoni
01-08-2006, 16:04
Ho risolto scaricando con Download Accelerator cmq anche Terratec Home Cinema non mi visualizza Canale 5 e i canali Rai...sarà un problema di antenna :mad: :cry:
Gio Games
03-08-2006, 21:20
Ragazzi io non sono coperto dal digitale ma ho notato che molti comuni non troppo distanti dal mio sono coperti. Sapete se sono previsti a breve progetti di espansione della copertura?
marcowinter
25-08-2006, 10:56
Ciao a tutti....volevo chiedervi un aiuto. Allora io ho il dtt e il mio comune è raggiunto da tutti i canali la7 tutti i canali mediaset ma nn ancora dai canali mediaset premium...ora se io compro una scheda pci dtt riuscirei a vedere mediaset pemium sul pc? Oppure i canali che vedo sul normale dtt sono quelli che vedrò con la scheda pci? Grazie
ziozetti
25-08-2006, 16:58
Ciao a tutti....volevo chiedervi un aiuto. Allora io ho il dtt e il mio comune è raggiunto da tutti i canali la7 tutti i canali mediaset ma nn ancora dai canali mediaset premium...ora se io compro una scheda pci dtt riuscirei a vedere mediaset pemium sul pc? Oppure i canali che vedo sul normale dtt sono quelli che vedrò con la scheda pci? Grazie
Premium non si vede comunque con le schede usb/pci. Solo decoder. O meglio, vedi il canale ma criptato.
ragazzi, ho installato una schedina esterna usb con il digitale, mi ha trovato 35 canali, di cui una 10ina del digitale e il resto i soliti, ma mancano italia 1 e rete quattro, possibile che me ne trova cosi pochi? uso l'antenna centrale
grazie :)
fenomeno83
26-08-2006, 20:48
prova progdvb installandolo in modalità driver bda compatible(se nn trovi la tua skeda nell'elenco)
virtualj
26-08-2006, 21:58
Se usi mediacenter per ora non si possono vedere italia 1 e rete 4..
Se usi mediacenter per ora non si possono vedere italia 1 e rete 4..
intendi come sistema operativo? no uso Win XP
prova progdvb installandolo in modalità driver bda compatible(se nn trovi la tua skeda nell'elenco)
provato adesso! mi trova una decina di canali in + tra cui Italia1 però hanno l'iconcina del floppy, che significa? :mbe: :)
grazie ancora :)
virtualj
27-08-2006, 13:23
Significa che sono criptati.. Ma in realtà non lo sono!! E per questo motivo mediacenter li scarta. Ma tu dimmi un pò se è normale scartare i canali a priori e metterli criptati quando non lo sono!! microsoft e mediaset.. un'accoppiata vincente.
fenomeno83
27-08-2006, 13:46
io ho la versione criptata e quella in kiaro.magari prova ad inserire manualmente la frequenza
mi son letto un po di topic....ma delle informazioni che cercavo non è saltato fuori niente....
mi servirebbe una scheda ibrida digitale/analogico .... senza tanti fronzoli....non voglio spendere 150€ insomma....
Ho visto a giro la Asus p7131 dual e la Pinnacle 310i ....
Ci son altri modelli validi? Cosa mi consigliate di acquistarE?
fenomeno83
30-08-2006, 00:01
HAUPPAUGE HVR 1100:TRA I 50 E GLI 80€
Alex2003
01-09-2006, 19:34
Salve a tutti. posseggo una Empire DVBT-100 ed il software per guardare i canali e davvero pietoso. Sono alla ricerca di una alternativa, anche a pagamento, l'importante che il programma serva soltanto per vedere i canali tv, registrarli e basta, cioè molti programmi permettono altre funzioni, come mediaportal, io cerco solo un'alternativa al software fornito con la scheda. Grazie e ciao
Se usi mediacenter per ora non si possono vedere italia 1 e rete 4..
Ho preso la scheda Terratec 1400, ho messo l'ultima versione del software (4.21) ma anche io ho problemi a visualizzare in particolare i canali Mediaset.
C'è qualche modo per risolvere?
Magari anche con una ricerca manuale. In tal caso, quali sono le frequenze?
Cos'è questo Mediacenter?
Grazie
;)
Risolto!
Ora vedo tutti i canali.
;)
Risolto!
Ora vedo tutti i canali.
;)
Sarebbe utile agli altri se tu dicessi come hai risolto.
Silkworm
06-09-2006, 12:37
E' successa anche a me una cosa simile.
In pratica durante la fase di sintonizzazione, il programma ti chiede se vuoi catalogare solo i programmi in chiaro o tutti quanti (in chiaro e codificati). Poiche' i canali mediaset sono riconosciuti come crittati, il software di gestione non te li mostra.
Ciao
virtualj
06-09-2006, 13:12
Si peccato che mediacenter non dia la possibilità di scegliere se vedere anke quelli criptati.. Che poi risultano criptati, ma in realtà non lo sono.. Bella cavolata..
ragazzi premetto che non sono molto informato sull'argomento digitale terrestre, ho letto i vari forum e pensavo di prendere una scheda x vedere il digitale sul mio pc (non serve l'antenna analogica vero??). Vorrei che mi congliaste se è meglio prendere una scheda interna o un ricevitore USB esterno?? Secondo voi quelli made in china o taiwan che si trovano su ebay sono buoni? ed infine mi potreste dare qualche buon consiglio con un budget di 70 euro??
grazie 1000 in anticipo
virtualj
06-09-2006, 20:18
Quelle PCI forse sono un pò + buone, ma le usb puoi metterle su un pc ke ti pare con + facilità nonchè sui portatili. Inoltre è ovvio che ti serve un'antenna. Quelle usb spesso ce l'hanno inclusa, ma il consiglio è di usare sicuramente quella che c'è sul tetto, altrimenti gli scatti imperversano... Per il prezzo so consigliarti solo sulla Pinnacle 310i che ho avuto e pagata 59 euro e andava bene (ed è ibrida, cioè sia digitale terrestre che il vecchio analogico), e ho anche una Terratec 1400 dvb-t che fa solo digitale, pagata 79 e anche questa va bene, ma qualche scattino ogni tanto lo fa, con il pc che ho in firma che è molto nuovo quindi penso che non dipenda delle prestazioni, ma dalla sensibilità di ricezione. Quelle usb mi sembra ke costino un pochino di +.
Per quelle made in china o tawain ke trovi su ebay non so nulla.
pantarei
06-09-2006, 20:25
ops
grazie 1000 x il consiglio solo che avevo pensato ad una scheda con l'antennina compresa xkè nella mia camera non ho la presa x l'antenna tv :cry:
Dici che se prendo una scheda di quelle con l'antenna a corredo nella confezione scatta parecchio??
riva.dani
07-09-2006, 17:34
Invece io avevo già optato per un'ottima Terratec Cinergy 1400, ma poi mi sono accorto che la mia prossima MoBo avrà un solo slot PCI.... Mi aggiornate sulle novità su PCI-E? Mi interessa una buona scheda, diciamo sui 60/70€. Mi pare che Ati avesse proposto qualcosa... Cosa mi consigliate voi? :help:
Frankino79
07-09-2006, 17:56
ciao a tutti, sono interessato all'acquito di ua card pcmcia tv digitale terrestre e vorrei un consiglio su marca e modello per il mio notebook acer aspire 5601, in modo che non abbia incompatibilità o malfunzionamenti dovuti al software fallato.
Grazie in anticipo ciao
Salver ragazzi :mc:
ho comprato un digitale terrestre USB della Empire,sembra funzionare bene..ma ho un problema con il software in dotazione : Arcsoft TotalMedia ... è un pò stupido :D a me essenzialmente interessa programmare gli orari per la registrazione..ma quando vado ad aggiungere un nuovo " programma " mi chiede di dare un nome a questa registrazione che verrà effettuata ad orario..bene..qualsiasi nome gli metta..anche semplicemente " programma " come default ... mi dice " non sono consentiti i caratteri :\!.; " ma io questi caratteri non li ho messi!!! :doh: come posso fare? in alternativa conoscete qualche programma decente che vada bene per il mio DGT USB?
fenomeno83
08-09-2006, 01:44
prova progdvb ed installalo in modalità bda driver se nn vedi nella lista la tua sleda
Raga meglio una Hauppage WinTV-HVR 1100 o una Pinnacle 310i??
La Hauppage WinTV-HVR 1100 riesco a trovarla sui 65/70 euro mentre la Pinnacle 310i sui 85/90
fenomeno83
08-09-2006, 13:40
prendi la hauppauge e segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
riva.dani
08-09-2006, 13:50
prendi la hauppauge e segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Ma esiste su PCI-E? Mi serve una scheda su PCI-E... :cry:
scusami fenomeno83 ma con la HAUPPAUGE WinTV-HVR-1100 è possibile solo registrare in MPEG-1-VCD, MPEG-2-SVCD o MPEG-2-DVD?? se utilizzo un'altro software posso registrare in avi o divx??
fenomeno83
08-09-2006, 14:21
:doh:
fenomeno83
08-09-2006, 14:22
scusami fenomeno83 ma con la HAUPPAUGE WinTV-HVR-1100 è possibile solo registrare in MPEG-1-VCD, MPEG-2-SVCD o MPEG-2-DVD?? se utilizzo un'altro software posso registrare in avi o divx??
è sempre meglio ke registri nel formato originale di trasmissione(come fa progdvb)e se vuoi convertire,tagliare,editare puoi farlo successivamente con altri software
riva.dani
08-09-2006, 17:23
Per fortuna, anche se nessuno mi ha risposto qui, ho scoperto che la Cinergy 2400i DT è su PCIe. Cosa mi dite di questa scheda? Sembra ottima, la trovo a 90€ in Germania, completa di telecomando. Il programma in bundle è PowerCinema 4.7 & MakeDVD. Consigliate un software diverso? A parte il fatto che probabilmente sarebbe completamente in tedesco quel programma... :rolleyes:
Se avete consigli/sconsigli, sono tutto orecchie... :help:
Grazie e ciao! ;)
PS: Ho notato che servono i codec... Quelli della Cyberlink dovrebbero essere integrati in Power DVD Deluxe... ho speranza di torvarli anche nel pacchetto PowerCinema 4.7 & MakeDVD? :confused:
skusami su ke sito la trovi in germania?
riva.dani
08-09-2006, 19:12
Caseking, che tra parentesi agli utenti di questo forum applica uno sconto del 50% sulle s.s. ;)
Però pensavo di comprare in ogni caso la 1400 che è PCI ma mi pare più completa. Del secondo sintonizzatore non so che farmene...
prova progdvb ed installalo in modalità bda driver se nn vedi nella lista la tua sleda
ciao ho provato ma...me lo rileva come " BDA Local DVB-T Digital Antenna " ma alla ricerca dei canali non trova niente di niente!
fenomeno83
08-09-2006, 20:10
allora è questione di antenna
allora è questione di antenna
E come posso ovviare il problema ? >_< totalmedia fa schifo!
Alex2003
10-09-2006, 16:48
Perchè nessuno risponde? :cry: reinserico il mio messaggio:
Salve a tutti. posseggo una Empire DVBT-100 ed il software per guardare i canali e davvero pietoso. Sono alla ricerca di una alternativa, anche a pagamento, l'importante che il programma serva soltanto per vedere i canali tv, registrarli e basta, cioè molti programmi permettono altre funzioni, come mediaportal, io cerco solo un'alternativa al software fornito con la scheda. Grazie e ciao
fenomeno83
10-09-2006, 18:00
Perchè nessuno risponde? :cry: reinserico il mio messaggio:
Salve a tutti. posseggo una Empire DVBT-100 ed il software per guardare i canali e davvero pietoso. Sono alla ricerca di una alternativa, anche a pagamento, l'importante che il programma serva soltanto per vedere i canali tv, registrarli e basta, cioè molti programmi permettono altre funzioni, come mediaportal, io cerco solo un'alternativa al software fornito con la scheda. Grazie e ciao
usa progdvb installandolo in modalità bda driver compatibile
qui trovi la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Alex2003
10-09-2006, 20:16
Provato in modalità dba driver compatibile, il prog si blocca appena si apre... farò ulteriori prove. Grazie mille per l'aiuto cmq
Ciaoz
fenomeno83
10-09-2006, 20:42
se segui la mia guida capirai il xkè ti tutto ciò
DarkAngel1
11-09-2006, 13:49
Io ho un primo modella della i-CAN e ha sempre funzionato da 10! :D
williest77
11-09-2006, 18:22
AIUTO!!!!! Ho comprato una scheda extreme dvb-t. Anche a me nella ricerca canali da un messaggio d'errore e si blocca!!! Che devo fare? ho xp service pack 2
williest77
12-09-2006, 10:13
AIUTO!!!!! Ho comprato una scheda extreme dvb-t. Anche a me nella ricerca canali da un messaggio d'errore e si blocca!!! Che devo fare? ho xp service pack 2
vi prego nessuno risponde?Ho seguito anche la guida di progdvb , mi trova i canali ma lo schermo rimane nero non si sente nulla
fenomeno83
12-09-2006, 10:55
prova qualke altro codec come spiegato da guida
williest77
12-09-2006, 11:19
prova qualke altro codec come spiegato da guida
ma non credo sia problemo di codec....perchè il programma originale si blocca mentre fa la ricerca dei canali.... progdvb la completa (trovando tra l'altro canali tipo skytg24 , skynews.. non so se sia normale) ma ripeto non da segni di vita!!!!
riva.dani
12-09-2006, 18:50
Ho un piccolo problema. Ho acquistato il Box interattivo, ma non credo di poter attivare il Televideo. C'è solo la guida EPG. E' normale? A me non sembra, col passaggio al Digitale perdo una funzionalità così importante? :mbe:
Squalo_206
13-09-2006, 23:39
Ciao a tutti volevo acquistare Zap i can 2000t per collegarlo alla tv però ci sarebbe la possibilità di collegarlo al pc per registrare? (la soluzione di un ricevitore usb o cmq interno al pc la scarterei se possibile)
Ciao, a tutti, ho letto da qualche parte su questo topic che l'uso del software originale è sconsigliato x' fa schifo. Ho letto di usare blazedtv ma non lo trovo in giro e anche sul mulo ha pochissime fonti. Mi sapete dire dove trovarlo o altri programmi da usare? Io ho un TECHNAXX USB-STICK DVB-T S2
williest77
14-09-2006, 09:12
ma non credo sia problemo di codec....perchè il programma originale si blocca mentre fa la ricerca dei canali.... progdvb la completa (trovando tra l'altro canali tipo skytg24 , skynews.. non so se sia normale) ma ripeto non da segni di vita!!!!
ok! fianlmente ho risolto con progdvb grazie alla guida! Mi chiarite solo alcuni dubbi x favore?
1) Basta usare solo progdvb o conviene installare anche mediaportal?
2) Perchè cl software originale della mia extreme dvb-t si blocca durante la ricerca canali mentre progdvb no?
3) Come faccio ad usare il telecomando?Con progdvb non v...
fenomeno83
14-09-2006, 14:17
mediaportal te lo consiglio x l'analogico xkè progdvb nn si può usare x l'analogico.x usare il telecomando usa la guida ke trovi in www.scaistar.com
williest77
14-09-2006, 15:31
mediaportal te lo consiglio x l'analogico xkè progdvb nn si può usare x l'analogico.x usare il telecomando usa la guida ke trovi in www.scaistar.com
ma c'è bisogno lo stesso di cavo seriale e interfaccia animax?non credo giusto? a me il telecomando era in dotazione con la "chiavetta" dvb-t
williest77
14-09-2006, 15:52
ma c'è bisogno lo stesso di cavo seriale e interfaccia animax?non credo giusto? a me il telecomando era in dotazione con la "chiavetta" dvb-t
e poi non ho capito una cosa. Il mio spftware in dotazione non funziona..come faccio a seguire la guida per mediaportal...?
mr.pulisan
14-09-2006, 20:33
Una domanda generale: come si comportano le chiavette usb dvb-t? Secondo voi quali sono le migliori in termini di rapporto qualità-prezzo?
williest77
15-09-2006, 08:46
Una domanda generale: come si comportano le chiavette usb dvb-t? Secondo voi quali sono le migliori in termini di rapporto qualità-prezzo?
la mia della extreme con progdvb va benissimo..pagata solo 34 euro dal sito di extremetechnology, prende una 70 di canali con ottima visibilità
williest77
15-09-2006, 09:15
ma c'è bisogno lo stesso di cavo seriale e interfaccia animax?non credo giusto? a me il telecomando era in dotazione con la "chiavetta" dvb-t
fenomeno83 aiuta anche me ti prego!!!
la mia scheda è questa
http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=DVB-T-USB
secondo te funziona anche con l'nalogico terrestre?O solo digitale?
fenomeno83
15-09-2006, 09:38
se hai il telecomando in dotazione vuol dire ke avrai anke il ricevitore ad inflarossi,quindi nn devi comprare nulla.x quanto riguarda il mediaportal,innanzitutto vedi se ti trova canali con la ricerca automatica;fai la prova se nn ti trova nulla a farla selezionando germany.se ancora nn trova nulla 6 costretto a farla manualmente:allora vai nella tv di casa tua e vedi a ke canali sn associati le varie emittenti e segui la guida(ovviamente il file ke dico alla fine di installare nn lo devi installare xkè quella guida è mirata soprattutto alla haupppauge;se hai ulteriori problemi puoi informarti nel foro ufficiale del mediaportal)
williest77
15-09-2006, 10:05
se hai il telecomando in dotazione vuol dire ke avrai anke il ricevitore ad inflarossi,quindi nn devi comprare nulla.x quanto riguarda il mediaportal,innanzitutto vedi se ti trova canali con la ricerca automatica;fai la prova se nn ti trova nulla a farla selezionando germany.se ancora nn trova nulla 6 costretto a farla manualmente:allora vai nella tv di casa tua e vedi a ke canali sn associati le varie emittenti e segui la guida(ovviamente il file ke dico alla fine di installare nn lo devi installare xkè quella guida è mirata soprattutto alla haupppauge;se hai ulteriori problemi puoi informarti nel foro ufficiale del mediaportal)
grazie..quindi x il telecomando basta installare quei 2 programmini giusto?
williest77
15-09-2006, 10:16
grazie..quindi x il telecomando basta installare quei 2 programmini giusto?
un'ultima domanda.Devo installare anche quella patch override.zip che hai postato dopo nella discussione?
gimmy801
15-09-2006, 17:51
Ciao io ho comprato un ricevitore usb dvb easyone per il digitale terrestre e volevo sapere se è possibile usarlo con progdvb o solo con il software in dotazione dtv 1.0 (nella lista delle schede quale devo usare o devo installare qualche plugin) e quali canali posso vedere. Grazie
fenomeno83
15-09-2006, 21:21
x quanto riguarda il telecomando si devi usare quei 2 programmini
fenomeno83
15-09-2006, 21:21
x quanto riguarda il ricevitore usb dvb easyone,devi selezionare bda driver compatibile
niente ragazzi!
con la empire a chiavetta usando PROGDVB non riesco assolutamente a trovare un qualunque canale :mad:
caricando i driver bda >.< niente di niente!
la chiavetta ha un led che quando è in standy è arancione..appena avvio il programma diventa verde lampeggiante inizialmente e poi fissa..con progdvb rimane sempre arancione
gimmy801
16-09-2006, 04:08
ciao nella lista delle schede non c'è bda driver compatibile come faccio a inserirla. Grazie
fenomeno83
16-09-2006, 12:30
nn può essere.casomai scarica questo progdvb: http://rapidshare.de/files/28132263/ProgDVB_v.4.71.4.exe.html
gimmy801
16-09-2006, 15:08
Ciao ho un'altra domanda io con la scheda dvb-t usb e con il software in dotazione DTV 1.0 riesco a vedere tutti i canali del digitale ma mentre la svizzera la vedo senza problemi i canali italiani e in particolare sportitalia la vedo tutta a scatti da cosa può dipendere. Grazie
Ciao a tutti, sto cercando una scheda tv pci ibrida e ho letto che molti consigliano la Hauppauge WinTV HVR1100 e volevo sapere se qualcuno la usa con linux e come va e poi volevo sapere se con la mia configurazione (AMD Athlon XP 2800+ 2.08GHz, 512Mb DDR, ATI 9600Pro 256Mb) avrei problemi a vedere i programmi tv in tempo reale. Grazie
williest77
18-09-2006, 09:55
FENOMENO83 AVREI DUE QUESITI:
1) CON PROGDVB COME SI FA AD USUFRUIRE DELL'INTERATTIVITA' DEI CANALI?
2) COL TELECOMANDO COME SI FA?PERCHè LE GUIDE DI SCAISTAR PREVEDONO L'INSTALLAZIONE ELL'INTERFACCIA SULLA PORTA COM. eSMPIO HO PROVATO AD INSTALLARE WIRLINC MA NELLE OPZIONI NON DA LA POSSIBILITA DI INSTALLARE UN TELECOMANDO SU IRDA MA SOLO SU COM..
williest77
19-09-2006, 12:42
FENOMENO83 AVREI DUE QUESITI:
1) CON PROGDVB COME SI FA AD USUFRUIRE DELL'INTERATTIVITA' DEI CANALI?
2) COL TELECOMANDO COME SI FA?PERCHè LE GUIDE DI SCAISTAR PREVEDONO L'INSTALLAZIONE ELL'INTERFACCIA SULLA PORTA COM. eSMPIO HO PROVATO AD INSTALLARE WIRLINC MA NELLE OPZIONI NON DA LA POSSIBILITA DI INSTALLARE UN TELECOMANDO SU IRDA MA SOLO SU COM..
C'E' NESSUNO?
fenomeno83
19-09-2006, 15:48
il telecomando funziona su inflarossi(e nn su irda;sn 2 cose differenti!!!);quindi hai bisogno dell'interfaccia.x quanto riguara l'interattività te la devi creare tu;x maggiori info guarda il topic riguardo italia1 plus sul pc
Ciao a tutti, sto cercando una scheda tv pci ibrida e ho letto che molti consigliano la Hauppauge WinTV HVR1100 e volevo sapere se qualcuno la usa con linux e come va e poi volevo sapere se con la mia configurazione (AMD Athlon XP 2800+ 2.08GHz, 512Mb DDR, ATI 9600Pro 256Mb) avrei problemi a vedere i programmi tv in tempo reale. Grazie
Nessuno che mi può rispondere?
williest77
20-09-2006, 09:16
il telecomando funziona su inflarossi(e nn su irda;sn 2 cose differenti!!!);quindi hai bisogno dell'interfaccia.x quanto riguara l'interattività te la devi creare tu;x maggiori info guarda il topic riguardo italia1 plus sul pc
qual'è questo topic italia 1 plus che dici scusa? non lo trovo..
fenomeno83
20-09-2006, 12:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255122
Ciao a tutti, sto cercando una scheda tv pci ibrida e ho letto che molti consigliano la Hauppauge WinTV HVR1100 e volevo sapere se qualcuno la usa con linux e come va e poi volevo sapere se con la mia configurazione (AMD Athlon XP 2800+ 2.08GHz, 512Mb DDR, ATI 9600Pro 256Mb) avrei problemi a vedere i programmi tv in tempo reale. Grazie
Nessuno ha voglia di rispondermi?
fenomeno83
21-09-2006, 02:50
col tuo sistema nn dovresti avere probleimi.x linux nn saprei
williest77
21-09-2006, 08:44
FENOMENO83 innanzitutto Forza Palermo (sono di Lecce ndr...) state andando alla grande compà!Partitona ieri sera....faccio notare che siamo le capoliste delle 2 serie... speriamo che duri!!!
Senti qua! A me progdvb funziona piu che bene solo che italia 1+ e canale5+ non riesco a prenderli con i valori descitti nella guida che mi hai indicato! Ma sono universali per tutta italia? considera che abito a roma quindi sicuramente non è un problema di ricezione! Mi sapresti dire inoltre qualche link per fare le scansioni manuali per trovare altri canali?Grazie....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.