PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone 12 mini / iPhone 12 / iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

^Robbie^
13-10-2020, 18:48
Nel corso dell'Evento Apple "Hi, Speed" del 13 Ottobre 2020, l'azienda di Cupertino ha annunciato i nuovi iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro ed iPhone 12 Pro Max. Tutti i nuovi iPhone supportano per la prima volta la tecnologia 5G per quanto riguarda la parte cellulare.



COLORI

iPhone 12 mini / iPhone 12
Nero, Bianco, Product(RED), Verde, Blu

iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Argento, Grafite, Oro, Blu Pacifico

CAPACITA'
iPhone 12 mini / iPhone 12
64GB, 128GB, 256GB

iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
128GB, 256GB, 512GB


DIMENSIONI E PESO

iPhone 12 Mini
Altezza: 131,55mm
Larghezza: 64,2mm
Spessore: 7,4mm
Peso: 133g

iPhone 12
Altezza: 146,7mm
Larghezza: 71,5mm
Spessore: 7,4mm
Peso: 162g

iPhone 12 Pro
Altezza: 146,7mm
Larghezza: 71,5mm
Spessore: 7,4mm
Peso: 187g

Phone 12 Pro Max
Altezza: 160,8mm
Larghezza: 78,1mm
Spessore: 7,4mm
Peso: 226g


DISPLAY

iPhone 12 Mini
Super Retina XDR
OLED all‑screen da 5,4" (diagonale)
2340×1080 pixel a 476 ppi

iPhone 12
Super Retina XDR
OLED all‑screen da 6,1" (diagonale)
2532×1170 pixel a 460 ppi

Per entrami i modelli:
HDR
True Tone
Ampia gamma cromatica (P3)
Tocco con feedback aptico
Contrasto (tipico) 2.000.000:1
Luminosità massima (tipica) 625 nit; luminosità massima (HDR) 1200 nit
Rivestimento oleorepellente a prova di impronte
Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri


iPhone 12 Pro
Super Retina XDR
OLED all‑screen da 6,1" (diagonale)
2532×1170 pixel a 460 ppi

iPhone 12 Pro Max
Super Retina XDR
OLED all‑screen da 6,7" (diagonale)
2778×1284 pixel a 458 ppi

Per entrambi i modelli Pro
HDR
True Tone
Ampia gamma cromatica (P3)
Tocco con feedback aptico
Contrasto (tipico) 2.000.000:1
Luminosità massima (tipica) 800 nit; luminosità massima (HDR) 1200 nit
Rivestimento oleorepellente a prova di impronte
Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri


RESISTENZA AD ACQUA, SCHIZZI E POLVERE (per tutti i modelli)
Rating IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529

CHIP
A14 Bionic
Neural Engine di nuova generazione



FOTOCAMERA
iPhone 12 mini / iPhone 12
Doppia fotocamera da 12MP con ultra-grandangolo e grandangolo
Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
Grandangolo: ƒ/1.6
Zoom out ottico: 2x
Zoom digitale: fino a 5x
Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
Stabilizzazione ottica dell’immagine (grandangolo)
Obiettivo a cinque elementi (ultra‑grandangolo); obiettivo a sette elementi (grandangolo)
Flash True Tone più luminoso con Slow Sync
Panorama (fino a 63MP)
Rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro
100% Focus Pixels (grandangolo)
Modalità Notte (ultra-grandangolo, grandangolo)
Deep Fusion (ultra-grandangolo, grandangolo)
Smart HDR 3 con Rilevamento scene
Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
Correzione dell’obiettivo (ultra-grandangolo)
Correzione occhi rossi evoluta
Stabilizzazione automatica dell’immagine
Modalità scatto in sequenza
Geotagging delle foto
Formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG

iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Sistema di fotocamere Pro da 12MP: ultra‑grandangolo, grandangolo e teleobiettivo
Ultra-grandangolo: ƒ/2.4 e angolo di campo 120°
Grandangolo: ƒ/1.6
Teleobiettivo: ƒ/2.0 (iPhone 12 Pro); ƒ/2.2 (iPhone 12 Pro Max)
Zoom digitale: fino a 10x (iPhone 12 Pro)
Zoom in ottico: 2,5x; zoom out ottico: 2x; estensione totale dello zoom ottico: 5x (iPhone 12 Pro Max)
Zoom digitale: fino a 12x (iPhone 12 Pro Max)
Modalità Notte per i ritratti tramite scanner LiDAR
Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
Doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (grandangolo e teleobiettivo)
Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (grandangolo di iPhone 12 Pro Max)
Obiettivo a cinque elementi (ultra-grandangolo); obiettivo a sei elementi (teleobiettivo); obiettivo a sette elementi (grandangolo)
Flash True Tone più luminoso con Slow Sync
Panorama (fino a 63MP)
Rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro
100% Focus Pixels (grandangolo)
Modalità Notte (ultra-grandangolo, grandangolo)
Deep Fusion (ultra-grandangolo, grandangolo, teleobiettivo)
Smart HDR 3 con Rilevamento scene
Apple ProRAW*
Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
Correzione dell’obiettivo (ultra-grandangolo)
Correzione occhi rossi evoluta
Geotagging delle foto
Stabilizzazione automatica dell’immagine
Modalità scatto in sequenza
Formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG

Registrazione Video
iPhone 12 mini / iPhone 12
Registrazione video HDR con Dolby Vision fino a 30 fps
Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps
Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
Registrazione video HD (720p) a 30 fps
Stabilizzazione ottica dell’immagine video (grandangolo)
Zoom out ottico: 2x
Zoom digitale: fino a 3x
Zoom audio
Flash True Tone più luminoso
Video QuickTake
Video in slow‑motion (1080p) a 120 fps o 240 fps
Video Time‑lapse con stabilizzazione
Video Time‑lapse in modalità Notte
Gamma dinamica estesa per i video fino a 60 fps
Stabilizzazione video di qualità cinematografica (4K, 1080p e 720p)
Video con autofocus continuo
Scatta foto da 8MP mentre filmi in 4K
Zoom durante la riproduzione video
Formati video registrati: HEVC e H.264
Registrazione audio stereo

iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Registrazione video HDR con Dolby Vision fino a 60 fps
Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps
Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
Registrazione video HD (720p) a 30 fps
Stabilizzazione ottica dell’immagine video (grandangolo)
Zoom in ottico: 2x; zoom out ottico: 2x; estensione totale dello zoom ottico: 4x (iPhone 12 Pro)
Zoom digitale: fino a 6x (iPhone 12 Pro)
Zoom in ottico: 2,5x; zoom out ottico: 2x; estensione totale dello zoom ottico: 5x (iPhone 12 Pro Max)
Zoom digitale: fino a 7x (iPhone 12 Pro Max)
Zoom audio
Flash True Tone più luminoso
Video QuickTake
Video in slow‑motion (1080p) a 120 fps o 240 fps
Video Time‑lapse con stabilizzazione
Video Time‑lapse in modalità Notte
Gamma dinamica estesa per i video fino a 60 fps
Stabilizzazione video di qualità cinematografica (4K, 1080p e 720p)
Video con autofocus continuo
Scatta foto da 8MP mentre filmi in 4K
Zoom durante la riproduzione video
Formati video registrati: HEVC e H.264
Registrazione audio stereo

Videocamera TrueDepth (per tutti i modelli)
Foto da 12MP
Diaframma con apertura ƒ/2.2
Modalità Ritratto con effetto bokeh avanzato e Controllo profondità
Illuminazione ritratto con sei effetti (naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n)
Animoji e Memoji
Modalità Notte
Deep Fusion
Smart HDR 3 con Rilevamento scene
Registrazione video HDR con Dolby Vision fino a 30 fps
Registrazione video 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps
Registrazione video HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
Video in slow‑motion (1080p) a 120 fps
Video Time‑lapse con stabilizzazione
Video Time‑lapse in modalità Notte
Gamma dinamica estesa per i video fino a 30 fps
Stabilizzazione video di qualità cinematografica (4K, 1080p e 720p)
Video QuickTake
Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica
Correzione dell’obiettivo
Retina Flash
Stabilizzazione automatica dell’immagine
Modalità scatto in sequenza

Face ID
Riconoscimento del volto tramite la fotocamera TrueDepth

CONNETTIVITA' CELLULARE E WIRELESS
iPhone 12 mini / iPhone 12
Modello A2403*:5G NR (bande n1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n25, n28, n38, n40, n41, n66, n77, n78, n79)
FDD‑LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 30, 32, 66)
TD‑LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 48)
CDMA EV‑DO Rev. A (800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)

Modello A2399*:5G NR (bande n1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n25, n28, n38, n40, n41, n66, n77, n78, n79)
FDD‑LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 30, 32, 66)
TD‑LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 48)
CDMA EV-DO Rev. A (800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC‑HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)

In comune tra iPhone 12 mini ed iPhone 12:
5G
Gigabit LTE con tecnologia MIMO 4×4 e LAA4
Wi‑Fi 6 (802.11ax) con tecnologia MIMO 2×2
Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
Chip Ultra Wideband per il ricono*scimento spaziale5
NFC con modalità lettore
Express card utilizzabili in modalità “Basso consumo”


iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Modello A2407**:
5G NR (bande n1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n25, n28, n38, n40, n41, n66, n77, n78, n79)
FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 30, 32, 66)
TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 48)
CDMA EV-DO Rev. A (800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)

Modello A2411**:
5G NR (bande n1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n25, n28, n38, n40, n41, n66, n77, n78, n79)
FDD-LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 30, 32, 66)
TD-LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 48)
CDMA EV-DO Rev. A (800, 1900 MHz)
UMTS/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)

In comune tra iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max:
5G
Gigabit LTE con tecnologia MIMO 4×4 e LAA4
Wi‑Fi 6 (802.11ax) con tecnologia MIMO 2×2
Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
Chip Ultra Wideband per il ricono*scimento spaziale5
NFC con modalità lettore
Express card utilizzabili in modalità “Basso consumo”

GEOLOCALIZZAZIONE
GPS, GLONASS, Galileo, QZSS e BeiDou integrati
Bussola digitale
Wi‑Fi
Rete cellulare
Microlocaliz*zazione iBeacon


VIDEOCHIAMATE
FaceTime video su rete cellulare o Wi‑Fi
FaceTime HD (1080p) su rete 5G o Wi‑Fi


CHIAMATE AUDIO
FaceTime audio
Voice over LTE (VoLTE)
Chiamate su rete Wi‑Fi


RIPRODUZIONE AUDIO
Formati audio supportati: AAC‑LC, HE‑AAC, HE‑AAC v2, Protected AAC, MP3, PCM lineare, Apple Lossless, FLAC, Dolby Digital (AC‑3), Dolby Digital Plus (E‑AC‑3), Dolby Atmos e Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+)
Riproduzione audio spaziale
Livello di volume massimo configurabile dall’utente


RIPRODUZIONE VIDEO
Formati video supportati: HEVC, H.264, MPEG‑4 Part 2 e Motion JPEG
HDR con Dolby Vision, HDR10 e HLG
AirPlay per duplicazione dello schermo e streaming di foto e video HDR fino a 4K su Apple TV (seconda generazione o successiva) o su una smart TV compatibile con AirPlay 2
Video Mirroring e uscita video: fino a 1080p con gli adattatori da Lightning ad AV digitale o da Lightning a VGA (adattatori in vendita separatamente)


SIRI
Per mandare messaggi, impostare promemoria e molto altro, usando la voce
Suggeri*menti smart sulla schermata di blocco e in Messaggi, Mail, QuickType e altro
Attivazione vocale hands‑free con il comando “Ehi Siri”
Comandi vocali rapidi per le tue app preferite



TASTI E CONNETTORI
Volume su/giù Suoneria/
SilenziosoOn/Off
Standby/Riattiva
Altoparlante stereo integrato
Connettore Lightning
Microfono integrato
Altoparlanti stereo integrati


BATTERIA E ALIMENTAZIONE

iPhone 12 mini
Riproduzione video: fino a 15 ore
Riproduzione video (in streaming): fino a 10 ore
Riproduzione audio: fino a 50 ore
Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
Ricarica wireless MagSafe fino a 15 watt
Ricarica wireless Qi fino a 7,5 watt
Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
Ricarica veloce: fino al 50% della carica in 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore (in vendita separatamente)

iPhone 12
Riproduzione video: fino a 17 ore
Riproduzione video (in streaming): fino a 11 ore
Riproduzione audio: fino a 65 ore
Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
Ricarica wireless MagSafe fino a 15 watt
Ricarica wireless Qi fino a 7,5 watt
Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
Ricarica veloce: fino al 50% della carica in 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore (in vendita separatamente)

[B]iPhone 12 Pro[B]
Riproduzione video: fino a 17 ore
Riproduzione video (in streaming): fino a 11 ore
Riproduzione audio: fino a 65 ore
Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
Ricarica wireless MagSafe fino a 15 watt
Ricarica wireless Qi fino a 7,5 watt
Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
Ricarica veloce: fino al 50% della carica in circa 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore (in vendita separatamente)

iPhone 12 Pro Max
Riproduzione video: fino a 20 ore
Riproduzione video (in streaming): fino a 12 ore
Riproduzione audio: fino a 80 ore
Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
Ricarica wireless MagSafe fino a 15 watt
Ricarica wireless Qi fino a 7,5 watt
Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
Ricarica veloce: fino al 50% della carica in circa 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore (in vendita separatamente)

MAGSAFE
Ricarica wireless fino a 15 watt
Array di magneti
Magnete di allineamento
NFC per l’identificazione dell’accessorio
Magnetometro

SENSORI

iPhone 12 mini / iPhone 12
Face ID
Barometro
Giroscopio a 3 assi
Accelerometro
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambientale

iPhone 12 Pro / iPhone 12 Pro Max
Face ID
Scanner LiDAR
Barometro
Giroscopio a 3 assi
Accelerometro
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambientale


PREZZI

iPhone 12 Mini
64GB: € 839,00
128GB: € 889,00
256GB: € 1009,00

iPhone 12
64GB: € 939,00
128GB: € 989,00
256GB: € 1109,00

iPhone 12 Pro
128GB: € 1189,00
256GB: € 1309,00
512GB: € 1539,00

iPhone 12 Pro Max
128GB: € 1289,00
256GB: € 1409,00
512GB: € 1639,00


I pre-ordini di iPhone 12 ed iPhone 12 Pro partiranno dalle ore 14:00 del 16/10/2020, mentre i preordini di iPhone 12 mini ed iPhone 12 Pro Max partiranno dalle ore 14:00 del 6/11/2020. La disponibilità sull'Apple Store Online e negli Store fisici è prevista per l'iPhone 12 ed iPhone 12 Pro a partire dal 23/10/2020, mentre per iPhone 12 mini ed iPhone 12 Pro Max da 13/11/2020.


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Creative Commons CC

Thread in aggiornamento

^Robbie^
13-10-2020, 18:49
Riservato 1

^Robbie^
13-10-2020, 18:51
Riservato 2

samsamsam
13-10-2020, 18:56
Tutta la presentazione del comparto foto è incentrata sul pro MAX..mi sa che a questo giro, me ne pentirò, è questo il modello su cui puntare...altrimenti il 12

paolox86
13-10-2020, 19:10
Pro e pro max non hanno la stessa fotocamera?

megamitch
13-10-2020, 19:14
Divertente come la tizia sul tetto ha venduto la mancanza dell’alimentatore come un regalo all’ambiente sorvolando sul fatto che non avrebbero abbassato il prezzo pur risparmiando su componenti, packaging e trasporto.

Sia chiaro sono d’accordo sul fatto che lo abbiano tolto, avrebbero potuto scontare il valore dell’oggetto.

Non hanno detto i tagli di memoria di iPhone non Pro, o almeno io non li ho sentiti.

samsamsam
13-10-2020, 19:19
Pro e pro max non hanno la stessa fotocamera?

Sembrerebbe di no.
Male, molto male..

DjLode
13-10-2020, 19:19
Pro e pro max non hanno la stessa fotocamera?

Ci sono alcune differenze, sul sito sono spiegate. Aperture, dimensioni pixel... cose così.

DjLode
13-10-2020, 19:21
Non hanno detto i tagli di memoria di iPhone non Pro, o almeno io non li ho sentiti.

Perché partono da 64 e non si deve dire.

Ci sono già anche i prezzi sul sito.

samsamsam
13-10-2020, 19:23
Divertente come la tizia sul tetto ha venduto la mancanza dell’alimentatore come un regalo all’ambiente sorvolando sul fatto che non avrebbero abbassato il prezzo pur risparmiando su componenti, packaging e trasporto.

Sia chiaro sono d’accordo sul fatto che lo abbiano tolto, avrebbero potuto scontare il valore dell’oggetto.

Non hanno detto i tagli di memoria di iPhone non Pro, o almeno io non li ho sentiti.

Infatti costa cinquanta euro in meno ;)

paolox86
13-10-2020, 19:24
Sembrerebbe di no.

Male, molto male..



Esatto, io non voglio un padellone, anche se bello. Per il colore credo che ci sarà un plebiscito quasi totale per il blu, ma anche l oro almeno a me non dispiace

samsamsam
13-10-2020, 19:26
Esatto, io non voglio un padellone, anche se bello. Per il colore credo che ci sarà un plebiscito quasi totale per il blu, ma anche l oro almeno a me non dispiace

Io neppure voglio il padellone, mi rompe un po’ che la fotocamera del MAX sia migliore

megamitch
13-10-2020, 19:27
Infatti costa cinquanta euro in meno ;)

Hanno parlato di “stesso prezzo” nella presentazione, in dollari. Oppure ho capito male?

paolox86
13-10-2020, 19:30
Hanno parlato di “stesso prezzo” nella presentazione, in dollari. Oppure ho capito male?



Costa meno veramente, ad esempio 11 pro 256 costava 1359 €, iPhone 12 pro 256 1309 €.
Magari è dato dal cambio attuale e non dalla riduzione degli accessori, non so

samsamsam
13-10-2020, 19:31
Hanno parlato di “stesso prezzo” nella presentazione, in dollari. Oppure ho capito male?

In Italia costa di meno. Poco di meno però perché mancano ANCHE le cuffie!

megamitch
13-10-2020, 19:33
In Italia costa di meno. Poco di meno però perché mancano ANCHE le cuffie!

Ma in dollari tasse escluse hanno dichiarato lo stesso prezzo, o me lo sono sognato? Io non ho guardato il sito ho seguito solo l’evento.

paolox86
13-10-2020, 19:35
Ma in dollari tasse escluse hanno dichiarato lo stesso prezzo, o me lo sono sognato? Io non ho guardato il sito ho seguito solo l’evento.



Per questo il mio dubbio è che sia il cambio fatto sta che costa 50 eurozzi in meno, tranquillo però che se li riprendono con gli accessori per la carica wireless

samsamsam
13-10-2020, 19:36
Tanto con 50 euro manco l’alimentatore ti compri..

megamitch
13-10-2020, 19:38
Per questo il mio dubbio è che sia il cambio fatto sta che costa 50 eurozzi in meno, tranquillo però che se li riprendono con gli accessori per la carica wireless

Non sono interessato all’acquisto, era solo per capire se mi ero sognato sta cosa perché ero convinto di averla sentita.

Curiosità, il mini costa come il modello 11 al lancio o di meno? Voi che siete super esperti lo saprete sicuramente

len
13-10-2020, 19:44
Effettivamente hanno tagliato 50 euro sui pro

il mio XS max da 256gb costava di listino €1459 all’uscita, adesso il pro max dello stesso taglio costa €1409 sullo store

Danno anche la possibilità di finanziarlo in 24 mesi a tasso 0

samsamsam
13-10-2020, 19:48
A me al di là dei 50 euro interessa sapere la differenza di performance tra le fotocamere (12 pro e 12 pro max) per capire se valga la pena acquistare il padellone (che per i miei gusti è troppo grande e si svaluta anche di più, non rientrando nei gusti della cerchia dei professionisti a cui di solito rivendo i miei telefoni...)

Simonex84
13-10-2020, 19:55
A parte il ritorno del bellissimo design dell’iPhone 5, trovo molto interessante il MagSafe.

Il resto è il solito “meglio del precedente” che ci si aspetta, ma dubito di cambiare il mio XS, un altro anno lo tiro.

arkantos91
13-10-2020, 20:02
Perché partono da 64 e non si deve dire.

Ci sono già anche i prezzi sul sito.

Falso, il pro parte da 128

david-1
13-10-2020, 20:10
Perché partono da 64 e non si deve dire.

Ci sono già anche i prezzi sul sito.

Pro e Pro Max partono da 128 GB

insane74
13-10-2020, 20:17
Prima delle 19: mi sa che mi faccio un altro anno con il mio 8 Plus che va più che bene.
Dopo le 20: quanto mi valutano l’8 Plus se prendo il 12 Pro Max?

Che scimmia!!!:D

grayfox_89
13-10-2020, 20:23
meglio 12 mini o 11 pro?

-Mariello-
13-10-2020, 20:50
meglio 12 mini o 11 pro?

Stessa domanda che mi faccio...
Secondo me è da vedere anche il discorso batteria. Perchè l'11 pro pare sia davvero buono da questo punto di vista, non vorrei che con il 12 mini si sia fatto un passo indietro.

samsamsam
13-10-2020, 20:51
Parliamoci chiaro: a questo giro le novità sono 12 mini e 12 pro max

Rbx88
13-10-2020, 21:26
Iscritto ed incuriosito di seguire questa discussione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

twistdh
13-10-2020, 21:37
meglio 12 mini o 11 pro?

12 mini se vuoi dimensioni ridotte...11 pro per avere un prodotto più premium.

oltretutto non ho capito se la serie 12 ha deep fusion almeno...

io l'unico che posso valutare è il 12 mini...però rode non avere il top...speriamo nel prossimo anno, se mi dura ancora il 5s a sufficienza...
il fatto è che a sto giro il 12 pro fa rodere perchè non è il top assoluto lato fotocamere...che poi mi basterebbe alla grande quella degli attuali, ma già che prendo un iphone lo voglio al top!
prossimo anno metteranno pro e pro max con pari caratteristiche probabilmente

paolox86
13-10-2020, 21:49
Stessa domanda che mi faccio...
Secondo me è da vedere anche il discorso batteria. Perchè l'11 pro pare sia davvero buono da questo punto di vista, non vorrei che con il 12 mini si sia fatto un passo indietro.


Ecco mi viene il dubbio, non hanno minimamente parlato di autonomia. Solo che il chip A14 è più efficiente, tradotto significa che bene che vada la durata della batteria sarà la stessa

megamitch
13-10-2020, 21:54
Falso, il pro parte da 128

Si parlava di iPhone 12, non di PRO.

megamitch
13-10-2020, 21:59
Ecco mi viene il dubbio, non hanno minimamente parlato di autonomia. Solo che il chip A14 è più efficiente, tradotto significa che bene che vada la durata della batteria sarà la stessa

Basta andare sul sito e usare la funzione confronto.

Es. iPhone 12 pro dichiarano 1h in meno in riproduzione video rispetto a 11 pro.

samsamsam
13-10-2020, 21:59
Ecco mi viene il dubbio, non hanno minimamente parlato di autonomia. Solo che il chip A14 è più efficiente, tradotto significa che bene che vada la durata della batteria sarà la stessa

Certo che non ne hanno parlato, l’autonomia pare addirittura peggiorata (in riproduzione video: 17 il 12 pro; 18 l’11pro)

Ludus
13-10-2020, 22:01
il nuovo design con il retrogusto iphone 4 è molto bello, però mi fa storcere parecchio il naso il fatto che abbiano differenziato 12 pro e pro max... entrambi i modelli avrebbero dovuto avere le stesse caratteristiche come successo per xs ed 11, così hanno creato un vero pro e un pro un pò meno pro...

il 5g includerà le microwaves o no? se mancassero sicuro salto, non vorrei passare ad un modello 5g più "future proof", perchè tanto ad oggi non sarebbe utile, per poi doverlo ricambiare un anno dopo per avere il 5g pieno.

altra cosa che mi sarei aspettato (e che mi avrebbe fatto cambiare idea all'istante), è lo sblocco con impronta come il nuovo ipad air, con le mascherine il faceid è scomodo.

twistdh
13-10-2020, 22:03
Ecco mi viene il dubbio, non hanno minimamente parlato di autonomia. Solo che il chip A14 è più efficiente, tradotto significa che bene che vada la durata della batteria sarà la stessa

il fatto che sia efficiente non vuol necessariamente dire che consuma meno eh...comunque la durata è segnata sul sito apple...da confrontare con i precedenti

samsamsam
13-10-2020, 22:08
il fatto che sia efficiente non vuol necessariamente dire che consuma meno eh...comunque la durata è segnata sul sito apple...da confrontare con i precedenti

Riproduzione video inferiore; altri parametri uguali.

twistdh
13-10-2020, 22:11
Riproduzione video inferiore; altri parametri uguali.

:cincin:

anche il 12 mini alla fine non pare malvagio come durata...non come i pro ma nemmeno così scarso

Ludus
13-10-2020, 22:15
tempi riproduzione in ore | video | video in streaming | audio |

12 pro max | 20 | 12 | 80
11 pro max | 20 | 12 | 80
12 pro 17 | 11 | 65
11 pro | 18 | 11 | 65
12 |17 | 11 | 65
11 | 17 | 10 | 65
12 mini | 15 | 10 | 50

^Robbie^
13-10-2020, 22:20
Finito di sistemare il primo post con tutti i dati dei vari modelli. Ed anche per questo anno, fino a prima della presentazione pensavo di passare direttamente al modello 2021. Ora invece già penso al 12 Pro da 256 Pacific Blu. Scimmi malefica :muro:

Kostanz77
13-10-2020, 22:40
iscritto

DjLode
13-10-2020, 23:48
Falso, il pro parte da 128

Pro e Pro Max partono da 128 GB

Leggere domanda e risposta grazie :banned:

Si parlava di iPhone 12, non di PRO.

Appunto :D

sicofante
14-10-2020, 02:02
Arrrrivooooo!
Sono incazzato come ha già scritto un amico quà nel Thread che ci sia un PRO ed un pò meno PRO.
Temo andrò di 12 PRO perche il mio primo Ghiottone in linea dinastica dopo un anno è la moglie che considera (dopo aver avuto il 7 e il 8 ex-miei) il XS che ha attualmente ed il mio 11 PRO che diventerà suo, al limite della sua borsetta.
Tenendo presente che il vero Ghiottone che si accatterà il suo XS è li che sbava attendendo (mai fare attendere troppo un Ghiottone - vecchia massima cinese) sono condannato al 12 PRO a questo giro.

Spero solo di mettere i denti sul colore Pacifico per auto-eleggermi Presidente del Club Esclusivo.

deggungombo
14-10-2020, 04:41
Iscritto

Senza polemica, mi sembra il salto tra versioni successive (dalla versione 11 alla 12) con meno novità di sempre.

Immagino che non potessero chiamarlo 11s per via dell introduzione del 5G, inoltre hanno lievemente ingrandito le dimensioni dei display per dare maggiore senso al salto generazione, ma ripeto: a me sembra veramente poca sostanza.

ciciolo1974
14-10-2020, 06:42
Iscritto

Senza polemica, mi sembra il salto tra versioni successive (dalla versione 11 alla 12) con meno novità di sempre.

Immagino che non potessero chiamarlo 11s per via dell introduzione del 5G, inoltre hanno lievemente ingrandito le dimensioni dei display per dare maggiore senso al salto generazione, ma ripeto: a me sembra veramente poca sostanza.

Probabilmente hanno giocato sul design, oltre che sui soliti affinamenti di chip e materiali..sono parecchio combattuto anche io a sto giro, ma tanto a meno di attacchi di follie, fino al 30/11 ho il mw ichange da aspettare..

Simonex84
14-10-2020, 06:50
Tra Pro e Pro Max, di grosso, cambia solo la fotocamera con obiettivi più grandi e stabilizzatore?

MoXxY90
14-10-2020, 07:15
Non avevo fatto caso a questa differenza tra pro e pro max. Ma sono ignorante cosa cambia? Io sono indeciso tra mini e pro. Provengo da un x 256gb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
14-10-2020, 07:20
Tra Pro e Pro Max, di grosso, cambia solo la fotocamera con obiettivi più grandi e stabilizzatore?

Non è l’obiettivo più grande ma il sensore della fotocamera principale ad essere più grande oltre ad avere lo stabilizzatore sul sensore (tramite basculamento a 5 assi, come fanno le mirrorless top di gamma).
Inoltre il teleobiettivo sul max ha una maggiore escursione.

samsamsam
14-10-2020, 07:55
Non è l’obiettivo più grande ma il sensore della fotocamera principale ad essere più grande oltre ad avere lo stabilizzatore sul sensore (tramite basculamento a 5 assi, come fanno le mirrorless top di gamma).
Inoltre il teleobiettivo sul max ha una maggiore escursione.

Hai detto niente....

Spytek
14-10-2020, 08:06
Ciao ragazzi.
Sbaglio o il notch del 12 Pro è delle stesse dimensioni di quello dell’11 Pro?
Per quanto riguarda il comparto fotografico sembra che venga premiata decisamente la versione Max rispetto al 12 Pro da 6.1”
Questa differenza,così marcata,non era riscontrabile tra 11 Pro e 11 Pro Max,o sbaglio?
Grazie :)

Ludus
14-10-2020, 08:06
Hai detto niente....

No infatti è troppa la differenza con il pro normale, tanto più che le dimensioni (spessore) del modulo fotocamera sono le stesse, quindi è stato un atto voluto e non necessario differenziare i due modelli pro.

Per me il Max è troppo grande, pertanto nonostante la scimmia iniziale, aspetterò sereno il prossimo anno tenendomi il mio perfetto iPhone 11 pro.

Giustaf
14-10-2020, 08:08
Non avevo fatto caso a questa differenza tra pro e pro max. Ma sono ignorante cosa cambia? Io sono indeciso tra mini e pro. Provengo da un x 256gb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anche io indeciso tra mini e pro, penso di andare pro con 128gb

megamitch
14-10-2020, 08:08
A me non fa impazzire questa deriva dei Big (google, Apple) di infarcire di IA le fotocamere, alla fine viene fuori una foto come la vogliono loro.

Vash_85
14-10-2020, 08:16
Il reparto telefonico è ancora delegato ai pessimi chip Intel o hanno cambiato?

Bellissimo il 12 mini, ma prezzi fuori dal mondo!

Pensare che qualche mese fa ho preso l'se2 128 gb a 460€ invece che 549€ vedere quei prezzi mi fa davvero storcere il naso!

SaintTDI
14-10-2020, 08:25
Sicuramente prendo il 12 Pro 256 Blu Pacifico! Anche se mi rode il culo che il 12 Pro Max ha le fotocamere migliori... ma è veramente troppo grosso... ma alla fine non mi servono queste differenze della fotocamera che ha il Max.

Certo con il cavo USB-C - Lightning l'hanno giocata parecchio sporca per l'alimentatore :D Meno male che ho un Anker sia con usb-a che usb-c (dove ho già il cavo usb-c originale apple) vicino al divano... dovrei eventualmente cambiare quello sul comodino, un aftermarket per il watch con usb-a per caricare l'iphone... ma credo che lo lascio cosi, visto che non mi serve la ricarica veloce di notte.

Non vedo l'ora di vedere i vari prodotti MagSafe che usciranno fuori... certo la custodia trasparente è veramente brutta dove si vedono i magneti. Però se si compra quella colorata di silicone... parecchio inutile il colore dell'iphone... boh dovrò vedere all'apple store com'è quella trasparente.

Quanto mi rode il culo che non vendono l'Homepod Mini in italia!! :mad: :mad:


tocca iniziare a vendere l'XS 256 Giga :D

Online però vedo prezzi veramente diversi... a quanto si potrà vendere un XS 256 preso al day one in stato perfetto?

recoil
14-10-2020, 09:11
il nuovo design con il retrogusto iphone 4 è molto bello, però mi fa storcere parecchio il naso il fatto che abbiano differenziato 12 pro e pro max... entrambi i modelli avrebbero dovuto avere le stesse caratteristiche come successo per xs ed 11, così hanno creato un vero pro e un pro un pò meno pro...


questo è un peccato, la fotocamera non è la feature principale per quanto mi riguarda però è seccante comprare il Pro a quelle cifre e sapere che è un compromesso
non ero molto convinto di prenderlo, ma questo è un altro aspetto chiave, il Max è ancora più grande anche se di poco e il Pro "piccolo" non è un gran salto rispetto al mio Xs, aspetto un altro anno


il 5g includerà le microwaves o no? se mancassero sicuro salto, non vorrei passare ad un modello 5g più "future proof", perchè tanto ad oggi non sarebbe utile, per poi doverlo ricambiare un anno dopo per avere il 5g pieno.


eh no, non il modello italiano
le bande mmWave sono solo per il modello USA


altra cosa che mi sarei aspettato (e che mi avrebbe fatto cambiare idea all'istante), è lo sblocco con impronta come il nuovo ipad air, con le mascherine il faceid è scomodo.

sarebbe stato bello, però gli iPhone hanno un tempo di sviluppo abbastanza lungo e hanno volumi enormi rispetto a iPad per cui può darsi non abbiano fatto in tempo
secondo me ci sarà il prossimo anno, sempre che non siano vicini a un TouchID sotto lo schermo

Il reparto telefonico è ancora delegato ai pessimi chip Intel o hanno cambiato?


non lo hanno detto ma sono sicuramente Qualcomm
la divisione 5G di Intel l'hanno comprata loro, se avessero messo il loro chip ieri se ne sarebbero vantati di continuo durante l'evento
per me tengono Qualcomm per un paio d'anni poi mettono la loro implementazione

Duncan
14-10-2020, 09:21
Comunque a nessuno interessa il sensore LiDAR che hanno messo sui pro?

Secondo me usciranno molte app interessanti che ne faranno uso.

Personalmente al 99% prenderò un 12 Pro 128/256 Gb pacific blue

Giustaf
14-10-2020, 09:21
io mi sono anticipato prendendo il caricatore a 25 euro dal loro sito, perchè le uniche porte tiype-c che ho in casa sono nel retro della mia X570 :asd:

in più ho preso custodia in silicone trasparente e vetro su amazon, tanto so già che andrò di iphone 12 pro blu pacifico da 128.

Phoenix Fire
14-10-2020, 09:41
domanda
riassumendo le differenze tra i modelli sono "dimensione schermo", fotocamera e "parzialmente" batteria giusto? con circa 100€ di differenza per ogni salto (200 tra 12 e 12 pro perché si passa anche da 64 a 128)

7ilmarco
14-10-2020, 09:47
bene dopo anni col mio fidato 6plus passerò al 12 da 128GB bianco (perchè per me l'iphone è solo bianco), giusto come regalo di compleanno

angelosss
14-10-2020, 09:47
quant'era bello quando usciva solo un dispositivo senza farci girare la testa e lasciare tutti contenti

recoil
14-10-2020, 09:49
domanda
riassumendo le differenze tra i modelli sono "dimensione schermo", fotocamera e "parzialmente" batteria giusto? con circa 100€ di differenza per ogni salto (200 tra 12 e 12 pro perché si passa anche da 64 a 128)

tra 12 Mini e 12 cambiano solo le dimensioni e di conseguenza anche la batteria che è più piccola sul Mini
12 Pro e 12 Pro Max invece oltre alle dimensioni e quindi batteria hanno il comparto fotocamera diverso
Max ha un sensore più grande e la terza lente al posto di fare zoom 2x ti permette di arrivare a 2,5
inoltre la lente grandangolo ha la stabilizzazione ottica sul sensore, solo su Max
a parte la fotocamera, non mi vengono in mente altre differenze tra Pro "normale" e Max

il 5G è identico su tutti i modelli invece, così come A14 salvo scoprano che sul Pro ha un clock diverso ma non penso, non hanno parlato di prestazioni diverse

Spytek
14-10-2020, 09:54
A parte il design (soggettivo) e il chip A14 ( sempre che possa avere un impatto significativo in quanto a fluidità generale) cosa cambierebbe tra 11 Pro e 12 Pro? :D

Apple_81
14-10-2020, 09:56
buongiorno a tutti

secondo voi per il 12 pro possono bastare 128gb ? o sono pochi ?

sono seriamente combattuto su quale acquistare tra 12 128gb o 12 pro 128gb ... alla fine la differenza maggiore è la fotocamera ed il sensore lidar ... o mi sbaglio ? stesso schermo ed anche la batteria sembra essere la stessa, con la stessa durata.

c'è anche quasi 200 euro di differenza ... che non sono pochi. Potrei pagarci l'apple care.

mi dato un consiglio ... grazie

Ludus
14-10-2020, 10:01
Il 12 mini, confrontato con l'SE, è qualcosa di veramente minimale.
Temo che farà un botto di vendite.
Prezzi come al solito in Italia fuori dal mondo.
Questi i prezzi qua in Svizzera per un rapido confronto:

12 Mini 64GB---> 720€
12 6,1" 64GB---> 820€
12 Pro 128GB---> 1050€
12 ProMax 128GB---> 1140€

i prezzi sono frutto dell'imposizione applicata. in svizzera l'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto è differente e non c'è la tassa sullo spazio di memorizzazione.

twistdh
14-10-2020, 10:08
A me non fa impazzire questa deriva dei Big (google, Apple) di infarcire di IA le fotocamere, alla fine viene fuori una foto come la vogliono loro.

ma sai, se scatto con la reflex voglio mettermi li e pensare a tutti i parametri...se uso il telefono voglio aprire la fotocamera, premere il pulsante di scatto ed ottenere un'immagine migliore possibile...l'uso del ML è l'unica via per migliorare gli scatti fatti con quei sensorini, quindi ben venga!
poi ora che hanno aggiunto la modalità raw per i video, per chi se li vuole editare è una gran cosa

samsamsam
14-10-2020, 10:24
secondo me passare da 11 pro a 12 pro non ha molto senso a questo giro.
Più sensato il passaggio da 11 pro a 12 pro MAX per via della differenza di esperienza dovuta allo schermo molto più grande e, soprattutto, del comparto fotografico.
Ho elaborato un cartoncino con le dimensioni del MAX: è davvero, davvero grande (e pesante)

insane74
14-10-2020, 10:27
il 12 Pro Max è di poco più alto del mio 8 Plus e di poco più pesante: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10237&idPhone2=8131

non credo che noterei le differenze usandolo, se non per il passaggio dai 5.5 -> 6.7 pollici di schermo (che sono tanta roba).

recoil
14-10-2020, 10:31
A parte il design (soggettivo) e il chip A14 ( sempre che possa avere un impatto significativo in quanto a fluidità generale) cosa cambierebbe tra 11 Pro e 12 Pro? :D

il 5G che ieri hanno pompato all'inverosimile durante l'evento
però non è ancora una realtà, almeno qui in Italia e come ho già detto le bande mmWave NON sono supportate dagli iPhone che vendono qui, pertanto le velocità mirabolanti anche ammesso di trovare copertura in Italia non le avremo su iPhone 12...


buongiorno a tutti

secondo voi per il 12 pro possono bastare 128gb ? o sono pochi ?

sono seriamente combattuto su quale acquistare tra 12 128gb o 12 pro 128gb ... alla fine la differenza maggiore è la fotocamera ed il sensore lidar ... o mi sbaglio ? stesso schermo ed anche la batteria sembra essere la stessa, con la stessa durata.

mi dato un consiglio ... grazie

mah guarda alla fine la vera differenza è la terza lente che ti fa il 2x
io sicuramente uso molto il 2x, il grandangolo non ce l'ho sul mio ma dubito che lo userei più di qualche caso sporadico...
LiDAR è per la AR, ma secondo me per usare la AR vera e propria meglio un tablet dove hai molto più spazio sul display per interagire con la scena, su iPhone lo usano anche per le foto specialmente in notturna

tieni conto che a livello di foto, meglio il Max che ha un sensore migliore e ha la stabilizzazione
tu però sei indeciso tra 12 e 12 Pro ma modello piccolo, quindi ti perderesti in ogni caso parte dei vantaggi
io risparmierei e mi prenderei il base risparmiando 300 euro...

samsamsam
14-10-2020, 10:33
il 12 Pro Max è di poco più alto del mio 8 Plus e di poco più pesante: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10237&idPhone2=8131

non credo che noterei le differenze usandolo, se non per il passaggio dai 5.5 -> 6.7 pollici di schermo (che sono tanta roba).

venendo dall'8 plus no, non credo noterai differenze in senso peggiorativo.
Venendo da un 11 pro o, peggio, da un 8, invece, l'esperienza è radicalmente diversa (entrerà nel taschino della giacca? Nella tasca dei pantaloni?)

samsamsam
14-10-2020, 10:35
il 5G che ieri hanno pompato all'inverosimile durante l'evento
però non è ancora una realtà, almeno qui in Italia e come ho già detto le bande mmWave NON sono supportate dagli iPhone che vendono qui, pertanto le velocità mirabolanti anche ammesso di trovare copertura in Italia non le avremo su iPhone 12...




mah guarda alla fine la vera differenza è la terza lente che ti fa il 2x
io sicuramente uso molto il 2x, il grandangolo non ce l'ho sul mio ma dubito che lo userei più di qualche caso sporadico...
LiDAR è per la AR, ma secondo me per usare la AR vera e propria meglio un tablet dove hai molto più spazio sul display per interagire con la scena, su iPhone lo usano anche per le foto specialmente in notturna

tieni conto che a livello di foto, meglio il Max che ha un sensore migliore e ha la stabilizzazione
tu però sei indeciso tra 12 e 12 Pro ma modello piccolo, quindi ti perderesti in ogni caso parte dei vantaggi
io risparmierei e mi prenderei il base risparmiando 300 euro...

cambia anche lo stabilizzatore e, a detta di Apple, il fatto che il MAX avrebbe pixel il 40% più luminosi, che è una enormità per le foto al buio (dove, peraltro, serve anche lo stabilizzatore migliore).
Quindi, secondo me, alla luce si equivarranno, zoom escluso; al buio ci saranno differenze notevoli.

insane74
14-10-2020, 10:35
venendo dall'8 plus no, non credo noterai differenze in senso peggiorativo.
Venendo da un 11 pro o, peggio, da un 8, invece, l'esperienza è radicalmente diversa (entrerà nel taschino della giacca? Nella tasca dei pantaloni?)

ah si, posso confermare che le tasche dei jeans sono un bel problema anche con l'8 Plus! :D

recoil
14-10-2020, 10:37
secondo me passare da 11 pro a 12 pro non ha molto senso a questo giro.
Più sensato il passaggio da 11 pro a 12 pro MAX per via della differenza di esperienza dovuta allo schermo molto più grande e, soprattutto, del comparto fotografico.
Ho elaborato un cartoncino con le dimensioni del MAX: è davvero, davvero grande (e pesante)

il passaggio da un anno all'altro ha sempre meno senso, da 11 Pro a 12 Pro guadagni praticamente solo il 5G che direi chi se ne frega...
qualcosa anche per le foto ma soprattutto a livello computazionale con A14 e ti danno ad esempio night mode sul frontale, però non è una gran differenza

spero che le differenze tra normale e max si assottiglino il prossimi anno quando quasi sicuramente farò il passaggio

il 12 Pro Max è di poco più alto del mio 8 Plus e di poco più pesante: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10237&idPhone2=8131

non credo che noterei le differenze usandolo, se non per il passaggio dai 5.5 -> 6.7 pollici di schermo (che sono tanta roba).

se ti trovi bene con il Plus, vai tranquillo con il Max
io l'ho avuto e poi sono passato al Xs piccolo proprio perché mi ero stufato del telefono grande

angelosss
14-10-2020, 10:43
Anche per me.
Quelli colorati, hanno il difetto che come li tocchi dentro, sbecchi la verniciatura.
Poi onestamente, il metallo verniciato a me fa venire la pelle d'oca.
È come avere una bella ringhiera in acciaio Inox, che è bello già di suo e non dovrai farci alcuna manutenzione fino a quando campi, e verniciarla interamente di Pacific Blue. Cagata immane...:doh:



Si, bello fino a quando non hanno inventato le Padelle.
Da lì in poi, cara grazia che Apple quantomeno a catalogo vende anche smartphone di dimensioni umane...

si, mi riferivo all'ex politica di apple "dimensioni umane" che sta in mano e usabilità a una mano, cmq sicuramente la maggioranza vuole i padelloni e apple per averli fatti vuol dire che ha avuto richiesta, ora la maggioranza vuole i piccoli e vuolà fatto. fra 5 anni vuolà stile iphone 6.

DjLode
14-10-2020, 10:49
il 12 Pro Max è di poco più alto del mio 8 Plus e di poco più pesante: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10237&idPhone2=8131

non credo che noterei le differenze usandolo, se non per il passaggio dai 5.5 -> 6.7 pollici di schermo (che sono tanta roba).

Io l'ho confrontato con il mio vecchio 6S Plus a livello di dimensioni e siamo lì. Solo che il Plus lo avevo dato via per disperazione, non mi ero abituato alle dimensioni e quindi il Max è tagliato fuori di conseguenza.
Comunque se non ti da fastidio l'8 Plus, dubito te ne darà il Max.

recoil
14-10-2020, 10:52
cambia anche lo stabilizzatore e, a detta di Apple, il fatto che il MAX avrebbe pixel il 40% più luminosi, che è una enormità per le foto al buio (dove, peraltro, serve anche lo stabilizzatore migliore).
Quindi, secondo me, alla luce si equivarranno, zoom escluso; al buio ci saranno differenze notevoli.

lui però penso sia interessato al 6.1" quindi 12 grande o 12 Pro piccolo quindi niente sensore migliore che ha il Max
tra quei due modelli ballano 300 euro a parità di storage che non mi sembrano affatto giustificati

il Max ha più senso, anche per il display più grande, però se la dimensione ideale è quella di mezzo io prenderei il 12 risparmiando tutti quei soldi, se a uno bastano 64GB sono addirittura 350 euro di differenza
un conto quando c'era LCD contro OLED, ma con display identico quel Pro piccolino ha davvero troppo poco
sono stati furbi a mettere ultra wide invece del 2x sui modelli base, se no davvero il Pro non se lo prendeva nessuno per avere solo un grandangolo in più

Apple_81
14-10-2020, 10:57
il 5G che ieri hanno pompato all'inverosimile durante l'evento
però non è ancora una realtà, almeno qui in Italia e come ho già detto le bande mmWave NON sono supportate dagli iPhone che vendono qui, pertanto le velocità mirabolanti anche ammesso di trovare copertura in Italia non le avremo su iPhone 12...




mah guarda alla fine la vera differenza è la terza lente che ti fa il 2x
io sicuramente uso molto il 2x, il grandangolo non ce l'ho sul mio ma dubito che lo userei più di qualche caso sporadico...
LiDAR è per la AR, ma secondo me per usare la AR vera e propria meglio un tablet dove hai molto più spazio sul display per interagire con la scena, su iPhone lo usano anche per le foto specialmente in notturna

tieni conto che a livello di foto, meglio il Max che ha un sensore migliore e ha la stabilizzazione
tu però sei indeciso tra 12 e 12 Pro ma modello piccolo, quindi ti perderesti in ogni caso parte dei vantaggi
io risparmierei e mi prenderei il base risparmiando 300 euro...

cambia anche lo stabilizzatore e, a detta di Apple, il fatto che il MAX avrebbe pixel il 40% più luminosi, che è una enormità per le foto al buio (dove, peraltro, serve anche lo stabilizzatore migliore).
Quindi, secondo me, alla luce si equivarranno, zoom escluso; al buio ci saranno differenze notevoli.

quindi se volessi acquistare il Pro a questo punto punterei sul Max, dover avrei tutti i veri pro in tutto ...

praticamente con una custodia ho lo stesso cellulare .. questo mi blocca ... ! il 12 e 12 pro sono identici anteriormente !:mc: sono solo io a vederlo in questo modo ?!?!?!

DVD2005
14-10-2020, 10:57
Non ho sentito nella presentazione, o mi è sfuggito, alcun riferimento alle performance della batteria. Avevo in mente il 12 pro, però non vorrei non arrivare a sera. Ora ho Xs e ci sono delle volte che arranco.
L'11 pro invece pareva avere buona autonomia.

Per caso avete letto/sentito qualcosa a tal riguardo ? (olter ai dati del sito apple)

twistdh
14-10-2020, 11:01
Anche per me.
Quelli colorati, hanno il difetto che come li tocchi dentro, sbecchi la verniciatura.
Poi onestamente, il metallo verniciato a me fa venire la pelle d'oca.
È come avere una bella ringhiera in acciaio Inox, che è bello già di suo e non dovrai farci alcuna manutenzione fino a quando campi, e verniciarla interamente di Pacific Blue. Cagata immane...:doh:
...

guarda che non sono verniciati eh...è acciaio inox con un costoso trattamento PVD che si lega a livello atomico: viene usato principalmente nelle punte da taglio o in strumenti professionali perchè rende la superficie più dura e resistente agli agenti chimici. scalfirla seriamente è veramente dura. è come una cromatura ma più resistente e duratura...in pratica per i rivestimenti PVD viene usato principalmente il titanio, assieme ad altri metalli pregiati in base al colore che si vuole ottenere. i trattamenti PVD vengono usati anche nell'orologeria di lusso e nell'arredamento

detto questo: io anche prenderei il bianco perchè l'inox grezzo mi piace un sacco (che poi quello bianco non so se sia anche lui con trattamento PVD, cromatura oppure se sia solo inox grezzo lucidato a specchio)

quelli in alluminio anche non sono verniciati ma vengono anodizzati: è una finitura molto più delicata ovviamente, ma anche li non è comunque una vernice

NewEconomy
14-10-2020, 11:03
Ragazzi, una cosa non mi è ben chiara...

Come mai su iPhone 12 c’è registrazione 4K Dolby (HDR) a 30fps e sul 12 Pro c’è la stessa ma a 60fps?

Non mi sembra assolutamente ci sia differenza per quanto riguarda l’Hardware fra il 12 e 12 Pro...

Limitazione software?

NewEconomy
14-10-2020, 11:05
Il 12 mini, confrontato con l'SE, è qualcosa di veramente minimale.
Temo che farà un botto di vendite.
Prezzi come al solito in Italia fuori dal mondo.
Questi i prezzi qua in Svizzera per un rapido confronto:

12 Mini 64GB---> 720€
12 6,1" 64GB---> 820€
12 Pro 128GB---> 1050€
12 ProMax 128GB---> 1140€

Se dovessi andare in Svizzera, si può tranquillamente comprare vero?

megamitch
14-10-2020, 11:07
Ho notato una contraddizione nel messaggio lanciato durante la presentazione.

La tizia sul tetto ha detto che salveranno il pianeta non mettendo nella confezione caricabatterie e cuffiette, risparmiando su produzione, imballaggio e trasporto.

Tralasciamo il fatto che se vuoi comprare un alimentatore esso subirà il processo di produzione, imballaggio, trasporto, ma saranno in rapporto inferiore a 1:1 con gli iphone presumibilmente.

Sponsorizzare così tanto la ricarica wireless non mi sembra assolutamente green. Che io sappia la ricarica wireless è meno efficiente della ricarica via cavo per cui sprechi corrente. Calcolando il numero di dispositivi che venderanno e il fatto che il cellulare lo ricarichi tutti i giorni non mi sembra affatto una scelta green.

A me sembra una contraddizione palese.

megamitch
14-10-2020, 11:07
Se dovessi andare in Svizzera, si può tranquillamente comprare vero?

Dovresti dichiararlo quando rientri in Italia e pagarci i dazi sopra.

NewEconomy
14-10-2020, 11:09
Dovresti dichiararlo quando rientri in Italia e pagarci i dazi sopra.

Anche se lo “sconfeziono” e/o butto la scatola?

megamitch
14-10-2020, 11:11
Anche se lo “sconfeziono” e/o butto la scatola?

potresti evadere anche le tasse a questo punto, tanto chi se ne frega meglio essere furbi.

Ma che domanda è? Se non hai i soldi per comprartelo compra un'altra cosa.

NewEconomy
14-10-2020, 11:13
potresti evadere anche le tasse a questo punto, tanto chi se ne frega meglio essere furbi.

Ma che domanda è? Se non hai i soldi per comprartelo compra un'altra cosa.

Non c’entra nulla...

Vado spesso in Svizzera e se posso pagare 1 cosa di meno why not! E’ un telefono, costa caro anche in Svizzera eh...

O ti rode perché non hai questa possibilità..?

MoXxY90
14-10-2020, 11:18
Io provengo da un x... il mio problema è la batteria che ormai sta morendo ... e che spesso si blocca senza motivo. Sono indeciso tra il 12 mini per via delle dimensioni anche se non è una prerogativa , e il 12 pro. Il pro max lo escludo perché è troppo grosso per me . E il 12 normale visto due non cambia nulla prenderei il mini. Mi sa che voglio vederli di presenza .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
14-10-2020, 11:20
Non c’entra nulla...

Vado spesso in Svizzera e se posso pagare 1 cosa di meno why not! E’ un telefono, costa caro anche in Svizzera eh...

O ti rode perché non hai questa possibilità..?

non la paghi meno, stai violando la legge non dichiarando un bene al rientro in patria.

Mi rode leggere di gente che chiede consigli su come evadere le tasse.

NewEconomy
14-10-2020, 11:24
non la paghi meno, stai violando la legge non dichiarando un bene al rientro in patria.

Mi rode leggere di gente che chiede consigli su come evadere le tasse.

Si ok...

Chiedo a tutti... Quindi comprando in Svizzera, dichiarando alla dogana il tutto, pagandoci tutte le tasse varie, non si hanno problemi poi con la garanzia giusto?

Al 99% lo comprerò in Svizzera quando andrò

twistdh
14-10-2020, 11:34
Si ok...

Chiedo a tutti... Quindi comprando in Svizzera, dichiarando alla dogana il tutto, pagandoci tutte le tasse varie, non si hanno problemi poi con la garanzia giusto?

Al 99% lo comprerò in Svizzera quando andrò

hai sicuramente la garanzia di 1 anno e tutto regolare...il secondo anno non so come funzioni sinceramente.

NewEconomy
14-10-2020, 11:35
hai sicuramente la garanzia di 1 anno e tutto regolare...il secondo anno non so come funzioni sinceramente.

Ok grazie! Mi pare che la garanzia Apple sia internazionale...

Spytek
14-10-2020, 11:36
il 5G che ieri hanno pompato all'inverosimile durante l'evento
però non è ancora una realtà, almeno qui in Italia e come ho già detto le bande mmWave NON sono supportate dagli iPhone che vendono qui, pertanto le velocità mirabolanti anche ammesso di trovare copertura in Italia non le avremo su iPhone 12...
.
Si,concordo,solita feature che lascia il tempo che trova.
Escluderei la versione Max perchè diventerebbe pesante portarsi in giro il padellone ma ne perderei nel comparto fotografico se dovessi prendere il 12 Pro.
Il Lidar mi interessa poco,quindi,provenendo da un vetusto 6,sarebbe più sensata una buona occasione su un 11 Pro da 256 gb piuttosto che un 12 Pro da 256 gb.
Lo stesso discorso vale anche per i possessori dell’11 Pro che non converrebbe,secondo me, passare al 12 Pro.
Mettiamoci anche il discorso delle dimensioni del notch,invariato, ed è presto fatto...

twistdh
14-10-2020, 11:40
Ok grazie! Mi pare che la garanzia Apple sia internazionale...

si è internazionale (il mio 5s lo avevo preso a bangkok ad esempio)...solo non so se in tutti i paesi ci sono i 2 anni di garanzia...

Vash_85
14-10-2020, 12:00
Ma alla fine a parte il telefono (si spera :sofico: ) cosa altro c'è nella confezione?
Solo il cavetto lighting-usb C? O danno anche le cuffiette?

NewEconomy
14-10-2020, 12:10
Ma alla fine a parte il telefono (si spera :sofico: ) cosa altro c'è nella confezione?
Solo il cavetto lighting-usb C? O danno anche le cuffiette?

Solo cavetto

DjLode
14-10-2020, 12:23
Si,concordo,solita feature che lascia il tempo che trova.
Escluderei la versione Max perchè diventerebbe pesante portarsi in giro il padellone ma ne perderei nel comparto fotografico se dovessi prendere il 12 Pro.
Il Lidar mi interessa poco,quindi,provenendo da un vetusto 6,sarebbe più sensata una buona occasione su un 11 Pro da 256 gb piuttosto che un 12 Pro da 256 gb.
Lo stesso discorso vale anche per i possessori dell’11 Pro che non converrebbe,secondo me, passare al 12 Pro.
Mettiamoci anche il discorso delle dimensioni del notch,invariato, ed è presto fatto...

Sì ok, però non è che se le differenze non interessano, allora non ci sono.
Di fatto tra 11 Pro e 12 Pro è cambiato tutto. Poi alle differenze devi essere tu a dare il peso giusto e valutarne l'acquisto. Non è che l'11 Pro smette di funzionare all'uscita del 12 Pro, ma probabilmente l'unica cosa mantenuta uguale è il Face Id (visto che non mi sembra se ne sia parlato, direi che non c'è differenza).

DjLode
14-10-2020, 12:41
Hanno ridotto il prezzo degli accessori, 19€ gli auricolari e 25€ l'alimentatore da 20W. Non male per chi vuole acquistare Apple.

Spytek
14-10-2020, 12:42
Sì ok, però non è che se le differenze non interessano, allora non ci sono.
Di fatto tra 11 Pro e 12 Pro è cambiato tutto. Poi alle differenze devi essere tu a dare il peso giusto e valutarne l'acquisto. Non è che l'11 Pro smette di funzionare all'uscita del 12 Pro, ma probabilmente l'unica cosa mantenuta uguale è il Face Id (visto che non mi sembra se ne sia parlato, direi che non c'è differenza).
Bhè insomma... fino ad un certo punto,e ,obiettivamente parlando, le differenze non sono assolutamente tangibili tra i due.
Poi è chiaro che c’è chi passa dall11 Pro al 12 Pro per il solo design o per una feature nuova che viene considerata soggettivamente come rivoluzionaria..
Tutto legittimo per carità.

sicofante
14-10-2020, 13:02
secondo me passare da 11 pro a 12 pro non ha molto senso a questo giro.
Più sensato il passaggio da 11 pro a 12 pro MAX per via della differenza di esperienza dovuta allo schermo molto più grande e, soprattutto, del comparto fotografico.
Ho elaborato un cartoncino con le dimensioni del MAX: è davvero, davvero grande (e pesante)

Ehi samsamsam visto che sei il mago della fotografia posti una foto del cartoncino confrontato col tuo telefono? Mi pare sia un 11 PRO o sbaglio?

Mi preoccupa l'appetito del Ghiottone per il XS più che la moglie e la sua borsetta tra un anno, e mi rode pagare per un telefono mezzo castrato.

samsamsam
14-10-2020, 13:08
Ehi samsamsam visto che sei il mago della fotografia posti una foto del cartoncino confrontato col tuo telefono? Mi pare sia un 11 PRO o sbaglio?

Mi preoccupa l'appetito del Ghiottone per il XS più che la moglie e la sua borsetta tra un anno, e mi rode pagare per un telefono mezzo castrato.

Millimetro più, millimetro meno

https://i.ibb.co/yVg26Jx/E1-C7700-C-C36-B-4-E82-BE13-078-F37980835.jpg (https://ibb.co/3kSKpHP)

NewEconomy
14-10-2020, 13:08
Se vai spesso in Svizzera, fai anche Benzina come tutti.
Quindi è uguale...la Benzina mica la dichiari. Eppure stai evadendo le Accise..



C'è gente che i Svizzera ci lavora, passa la gran parte della sua giornata, e paga anche le tasse la, oltre che pagarle in Italia.
Giusto per puntualizzare eh!



Se alla Dogana trovi qualcuno.
Perché i controlli ormai li fanno più in entrata in Svizzera, per gli Svizzeri, che in uscita. Ormai, non controllano più nulla perché il risparmio su molti prodotti è minimo.
Insomma...non credo che la gente si mette a contrabbandare un telefono per guadagnarci cosa? 20/30€?

Ma sì, lasciamo perdere i rosiconi che stanno magari a 7/8 ore di viaggio... :D

Comunque, certamente, poi anche se fosse io ho l’abitudine di comprare il telefono e buttare integralmente la scatola immediatamente :read:

recoil
14-10-2020, 13:10
Ok grazie! Mi pare che la garanzia Apple sia internazionale...

sì, il primo anno sicuramente
ricordo di essere andato a un AS di NY con il telefono comprato in Italia per un problema e mi hanno dato il rincondizionato
però se compri in Italia e in AS hai pure il secondo anno con loro


Il Lidar mi interessa poco,quindi,provenendo da un vetusto 6,sarebbe più sensata una buona occasione su un 11 Pro da 256 gb piuttosto che un 12 Pro da 256 gb.
Lo stesso discorso vale anche per i possessori dell’11 Pro che non converrebbe,secondo me, passare al 12 Pro.
Mettiamoci anche il discorso delle dimensioni del notch,invariato, ed è presto fatto...

io ci farei un pensiero, se vieni dal 6 anche un 11 Pro diventa un salto mica da ridere e te la cavi con molto meno

Hanno ridotto il prezzo degli accessori, 19€ gli auricolari e 25€ l'alimentatore da 20W. Non male per chi vuole acquistare Apple.

effettivamente prima erano un po' troppo cari e penso che soprattuto gli EarPods non li comprasse praticamente nessuno, comunque per 49 euro ci sono le BeatsX rimarchiate in Beats Flex (a me pare identico come prodotto) che suonano sicuramente meglio e sono in-ear quindi isolano di più
sui caricatori penso avessero più vendite, ma ci sono una miriade di soluzioni di terze parti e quindi devono essere competitivi se vogliono venderli

DjLode
14-10-2020, 13:12
Ehi samsamsam visto che sei il mago della fotografia posti una foto del cartoncino confrontato col tuo telefono? Mi pare sia un 11 PRO o sbaglio?

Mi preoccupa l'appetito del Ghiottone per il XS più che la moglie e la sua borsetta tra un anno, e mi rode pagare per un telefono mezzo castrato.

https://www.phonearena.com/phones/size

Qui, scegliete i telefoni, calibrate con una carta di credito e fate tutti i confronti che volete su scala reale :)



effettivamente prima erano un po' troppo cari e penso che soprattuto gli EarPods non li comprasse praticamente nessuno, comunque per 49 euro ci sono le BeatsX rimarchiate in Beats Flex (a me pare identico come prodotto) che suonano sicuramente meglio e sono in-ear quindi isolano di più
sui caricatori penso avessero più vendite, ma ci sono una miriade di soluzioni di terze parti e quindi devono essere competitivi se vogliono venderli

Non era scontato comunque l'abbassamento di prezzo, sia per i device che per gli accessori. Di fatto per 50€ di meno, si hanno 128Gb (non credevo al rumor, sinceramente, felice di essere stato smentito) e la differenza si può investire in accessori che non si hanno.

Spytek
14-10-2020, 13:23
io ci farei un pensiero, se vieni dal 6 anche un 11 Pro diventa un salto mica da ridere e te la cavi con molto meno

Guarda,ero intenzionato all'acquisto del 12 Pro ma leggendo della superiorità della versione Max sul comparto fotografico,ho desistito parecchio.
Diciamo che ne sono rimasto deluso,tutto qui.

twistdh
14-10-2020, 13:27
Interessante.
Questa cosa non la sapevo. Ma dubito comunque che se ti cade per terra in mezzo ai sassi, non si scalfisca in qualche modo.
Almeno...se è lo stesso dei vari Iphone5, 5s e SE, il trattamento con piccole botte si scalfisce che è un piacere.
Alla fine, il trattamento non lo rende duro come il vetro no?
Quindi qualsiasi materiale che come durezza si avvicina al vetro, sarà in grado di scalfirlo.

allora: tutti i modelli in alluminio sono anodizzati e si scalfiscono molto facilmente.

come detto i trattamenti PVD fatti sull'acciaio sono tutt'altra cosa: rendono l'acciaio più duro anche di 5-6 volte e gli permettono (nel caso di uso nella trivellazione o per le punte da taglio) di tagliare materiali estremamente duri...inoltre è un trattamento pressochè immune ad ogni agente chimico (ci rivestono anche le protesi proprio per questo) insomma lo si può graffiare, ma è dura :)

certo è che se si graffia in profondità fino all'acciaio l'estetica sarà compromessa ed irrecuperabile (certo si potrebbe grattare e ri-sottoporre al trattamento PVD...ma su un telefono nessuno sano di mente lo farebbe :) conviene cambiare telefono o tenerselo così).

anche io amo l'acciaio ed odio le verniciature...questi trattamenti però sono tanta roba (sono rivestimenti composti principalmente da titanio, cromo, zirconio, carbonio) e sono molto costosi (spesso più di una placcatura) ;) è interessante vedere come vengono fatti...se ti interessa dacci un occhio :)

NewEconomy
14-10-2020, 13:27
Diciamo che non ha senso andare a NewYork, solo per entrare in un A.S per prendere un iphone a prezzi Americani.
Così come non ha senso farsi 100km per andare in Svizzera a prendere un Iphone.
Compri qualcosa di là (cioccolato?) perché magari gran parte della tua vita lavorativa. Perché molti, passano davvero in quella nazione gran parte della loro vita.
Quindi vorrei anche vedere se non hanno tutto il diritto di comprare qualcosa (non tutto) che là costa meno. :O

O semplicemente è una bellissima Nazione con alta qualità della vita e fa molto piacere passarci qualche Weekend ogni tanto :D

Comunque sono d’accordo!

Spytek
14-10-2020, 13:32
allora: tutti i modelli in alluminio sono anodizzati e si scalfiscono molto facilmente.

come detto i trattamenti PVD fatti sull'acciaio sono tutt'altra cosa: rendono l'acciaio più duro anche di 5-6 volte e gli permettono (nel caso di uso nella trivellazione o per le punte da taglio) di tagliare materiali estremamente duri...inoltre è un trattamento pressochè immune ad ogni agente chimico (ci rivestono anche le protesi proprio per questo) insomma lo si può graffiare, ma è dura :)

Tranquillo che a breve usciranno i crash test sul tubo :asd:

NewEconomy
14-10-2020, 13:38
Ragazzi, una cosa non mi è ben chiara...

Come mai su iPhone 12 c’è registrazione 4K Dolby (HDR) a 30fps e sul 12 Pro c’è la stessa ma a 60fps?

Non mi sembra assolutamente ci sia differenza per quanto riguarda l’Hardware fra il 12 e 12 Pro...

Limitazione software?

Qualcuno ha capito questo piccolo dettaglio?

recoil
14-10-2020, 13:39
Non era scontato comunque l'abbassamento di prezzo, sia per i device che per gli accessori. Di fatto per 50€ di meno, si hanno 128Gb (non credevo al rumor, sinceramente, felice di essere stato smentito) e la differenza si può investire in accessori che non si hanno.

non mi aspettavo abbassamento di prezzo sugli accessori, ma che partissero da 128 sul Pro sì
la differenza tra i due modelli da 6.1" non è molta (entrambi OLED e 5G) e se non ti bastano 64GB sul 12 puoi spendere 50 euro e arrivare a 128 che sono un ottimo taglio
sul 11 Pro non c'era quel taglio, ma passavi a 256 con un esborso maggiore (mi pare 120 euro) quindi la differenza di prezzo era veramente elevata, ma almeno tra 11 e 11 Pro c'era OLED come fattore decisivo per convincerti al salto, adesso c'è solo LiDAR e terza fotocamera, un po' pochino

NewEconomy
14-10-2020, 13:42
non mi aspettavo abbassamento di prezzo sugli accessori, ma che partissero da 128 sul Pro sì
la differenza tra i due modelli da 6.1" non è molta (entrambi OLED e 5G) e se non ti bastano 64GB sul 12 puoi spendere 50 euro e arrivare a 128 che sono un ottimo taglio
sul 11 Pro non c'era quel taglio, ma passavi a 256 con un esborso maggiore (mi pare 120 euro) quindi la differenza di prezzo era veramente elevata, ma almeno tra 11 e 11 Pro c'era OLED come fattore decisivo per convincerti al salto, adesso c'è solo LiDAR e terza fotocamera, un po' pochino

Sono d’accordo.

Fotocamera aggiuntiva che fra l’altro si usa SOLO in specifiche condizioni

DjLode
14-10-2020, 13:45
adesso c'è solo LiDAR e terza fotocamera, un po' pochino

La fotocamera zoom la ritenevo inutile (su S10 è un 2X), in verità in alternativa al grandangolo, la uso spessissimo per ritagliare i paesaggi, quando me ne serve solo una porzione.
Sicuramente non è un'aggiunta che valuto centinaia di €, ma è comoda e averle tutte è tre è un plus che permette di cavarsela sempre :)

megamitch
14-10-2020, 13:46
Quindi vorrei anche vedere se non hanno tutto il diritto di comprare qualcosa (non tutto) che là costa meno. :O

hanno tutto il diritto di comprare cosa e dove vogliono e tutto il dovere di dichiararlo in dogana e pagare gli eventuali dazi e l'IVA.

mattxx88
14-10-2020, 13:50
scusate l'intromissione ma non essendo dell'"ambiente" non capisco alcune cose
vorrei regalare alla morosa in sostituzione di un X questo nuovo modello
ma ho riletto 3 volte la prima pagina e non capisco fra 12 e 12 pro che differenze ci siano oltre alla terza fotocamera e i 200€ di prezzo :confused:
c'è altro o è tutto qua?
edit: visto ora anche lo scanner lidar (che roba sarebbe?)

megamitch
14-10-2020, 14:00
scusate l'intromissione ma non essendo dell'"ambiente" non capisco alcune cose
vorrei regalare alla morosa in sostituzione di un X questo nuovo modello
ma ho riletto 3 volte la prima pagina e non capisco fra 12 e 12 pro che differenze ci siano oltre alla terza fotocamera e i 200€ di prezzo :confused:
c'è altro o è tutto qua?
edit: visto ora anche lo scanner lidar (che roba sarebbe?)

se non sai cos'è direi che non ti serve :-), per me puoi andare di liscio

mattxx88
14-10-2020, 14:09
se non sai cos'è direi che non ti serve :-), per me puoi andare di liscio

un amico mi ha detto che variano anche per alluminio e acciaio nelle scocche, è vero?
credo che usando comunque una cover si bypasserebbe il "feeling" del differente materiale

megamitch
14-10-2020, 14:10
un amico mi ha detto che variano anche per alluminio e acciaio nelle scocche, è vero?
credo che usando comunque una cover si bypasserebbe il "feeling" del differente materiale

ti conviene leggere sul sito apple per queste dettagli di fino

mattxx88
14-10-2020, 14:12
ti conviene leggere sul sito apple per queste dettagli di fino

ah ma quindi è la prima volta che c'è sta differenza, no vabbè sticazzi del materiale
se era una cosa che era gia successa volevo qualche vostro parere, ma a sto punto amen

tanto alle donne basta farlo vedere alle amiche :asd:

megamitch
14-10-2020, 14:14
ah ma quindi è la prima volta che c'è sta differenza, no vabbè sticazzi del materiale
se era una cosa che era gia successa volevo qualche vostro parere, ma a sto punto amen

tanto alle donne basta farlo vedere alle amiche :asd:

credo che questo tipo di differenze ci siano da sempre, se ti interessa questo aspetto ti conviene guardare sul sito tutte le caratteristiche

NewEconomy
14-10-2020, 14:19
Bene! Allora pensaci tu a piazzarti in uscita alla dogana e a chiedere a tutti: "ha qualcosa da dichiarare"?
Perché ormai, non o fa più nessuno...:D

Ma lascialo perdere :D

:doh:

*sasha ITALIA*
14-10-2020, 14:24
hanno tutto il diritto di comprare cosa e dove vogliono e tutto il dovere di dichiararlo in dogana e pagare gli eventuali dazi e l'IVA.

quindi se vai in vacanza e compri un paio di ciabatte una volta che arrivi alla dogana le denunci? (così per capire il livello di assurdità)

megamitch
14-10-2020, 14:26
quindi se vai in vacanza e compri un paio di ciabatte una volta che arrivi alla dogana le denunci? (così per capire il livello di assurdità)

tipica tecnica di buttarla in caciara, fare un esempio assurdo di ciabatte mentre si sta parlando di beni da centinaia di euro.

Fate pure i furbi, ma non parlate di "diritto" come ho letto.

Ho scritto questi post perchè non credo sia lecito nel forum alludere a situazioni che prevedono l'evasione di dazi e IVA.

Poi voi fate quello che volete ci mancherebbe.

Di solito all'estero non compro mai nulla. E cmq vivo abbastanza vicino alla svizzera, per rispondere a chi lo chiedeva.

NewEconomy
14-10-2020, 14:29
quindi se vai in vacanza e compri un paio di ciabatte una volta che arrivi alla dogana le denunci? (così per capire il livello di assurdità)

O anche la benzina, per dire il livello di assurdità! :D

recoil
14-10-2020, 14:32
La fotocamera zoom la ritenevo inutile (su S10 è un 2X), in verità in alternativa al grandangolo, la uso spessissimo per ritagliare i paesaggi, quando me ne serve solo una porzione.
Sicuramente non è un'aggiunta che valuto centinaia di €, ma è comoda e averle tutte è tre è un plus che permette di cavarsela sempre :)

io in realtà uso molto il 2x, sicuramente mi interesserebbe molto di più del grandangolo e infatti se avessero messo 1x e 2x sul normale il Pro non lo prenderei in considerazione
anche io tante volte l'ho usato per i paesaggi proprio quando c'è qualcosa di lontano che con la lente wide sarebbe davvero piccolo
detto questo fa comodo, ma se devo spendere 300 in più solo per il 2x ci penso...
secondo me invece il prossimo anno avremo il ProMotion sui Pro e allora per avere un display migliore E il 2x o 2.5 inizierò a valutare seriamente il Pro

megamitch
14-10-2020, 14:35
Purtroppo in caciara la stai buttando tu.
Non sai nulla, però ti arroghi il diritto di dire agli altri che evadono le tasse.
Se hai un'attività in Svizzera, ma sei residente in Italia, stai già pagando le tasse in entrambi i paesi. Quindi non ho ben capito per quale motivo devi dichiarare un bene che usi prevalentemente sul territorio Svizzero (perché di fatto, se lavori di là, la gran parte del tempo non la passi certo in Italia).
Come ho detto, un conto è andarci apposta, un altro è andarci tutti i giorni perché sei obbligato dal lavoro che svolgi.

mi pare che l'utente a cui rispondevo dicesse che ci andava nei weekend, deduco che non si tratti di un frontaliere.

Per quanto riguarda il caso specifico del frontaliere non saprei se esiste la esenzione che dici tu, se dici che la legge che regola i frontalieri prevede che possano acquistare bene senza pagare dazi e IVA mi fido.

megamitch
14-10-2020, 14:41
Si ok...ma anche se fosse?
Pensi davvero che stanno lì a curare te che entri per fare benzina, prendere il cioccolato e comprarti un Iphone?
Sono altre le persone a cui mirano. E lo fanno perché sanno a priori e con indagini mirate che magari nel bagagliaio hanno 10.000 Franchi Svizzeri.
Cosa vuoi che gliene freghi del tizio su un milione che entra a prendersi un telefono....:O

che non è un "diritto" come scrivevi tu, è una "furbizia" della persona che lo fa.

stessa furbizia di non farti lo scontrino per il caffè ad esempio.

Non faccio la morale, dico che è giusto chiamare le cose per quello che sono.

insane74
14-10-2020, 14:43
il thread sta già diventando bello lungo e ancora i nuovi iPhone non li ha nessuno in mano.
ci diamo un taglio con questi OT?
:rolleyes:

scrivetevi in privato. :read:

NewEconomy
14-10-2020, 14:51
Non faccio la morale

Nooooo figurati...:mc:

megamitch
14-10-2020, 15:16
Ultimo post perché tanto questo botta e risposta non ha alcun senso. ;)
È solo in Italia che costa di più che negli altri paesi.
Uno che abita in Piemonte o in Val D'Aosta, entra in Francia e già lo paga meno.
Quindi che facciamo? Facciamo la morale a tutti quelli che abitano vicino a confini Nazionali dove notoriamente in altre Nazioni alcuni articoli hanno prezzi più bassi?
E su dai...

la Francia è in UE non mi risulta ci siano dazi, l'esempio non è calzante.

AlexSwitch
14-10-2020, 15:27
I miei " two cents " su i nuovi iPhone...

iPhone 12 Mini: un formato che può fare felici tutti coloro che non sopportano e non hanno mai sopportato i padelloni ingombranti. Sicuramente per chi non sfinisce il suo iPhone con streaming video e social, il Mini li farà felici.

iPhone 12: welcome back iPhone 4!! Credo che sarà il Best Buy per il 2020/2021 proprio come lo è stato iPhone 11. Ad un prezzo inferiore dell'11 ci si porta a casa un comparto fotografico migliorato, un OLED display con le stesse caratteristiche dei modelli top di gamma, il 5G che sarà utile ai 4 gatti che riusciranno ad agganciare sporadicamente la rete.

Pro e Pro Max: qui Apple ha fatto la furbetta, soprattutto nel comparto fotografico. Il 12 Pro sostanzialmente monta gli stessi sensori dell'11 Pro come diagonale e delle lenti leggermente più luminose ma sempre con diaframma fisso.
Il Pro Max, in virtù delle sue dimensioni maggiori, ospita un vero teleobiettivo zoom 2X-5X ma con diaframma fisso, mentre il wide riserva un nuovo sensore con diagonale più elevata stabilizzato ( Minolta/Sony docet... dopo anni di dileggio da parte dei canikonisti vederlo implementato su uno smartphone da soddisfazione :D :D ). Quindi le vere novità le riserva il Pro Max ( sensore stabilizzato e telezoom ottico ).
Lidar: quasi fuffa... quello sugli iPad Pro in VR spesso fa dei casini spostando gli oggetti virtuali nello spazio reale; negli iPhone 12 Pro servirebbe anche per la messa a fuoco in modalità notturna, ma temo che darà più dispiaceri che gioie. Basta frapporre un ostacolo tra il piano di messa a fuoco e lo scanner che la MAF va in ciampanelle, allungando i tempi di scatto.
Molto bello ed elegante il design in acciaio inossidabile trattato e molto belle le tonalità colore scelte.

Per quanto riguarda il SoC A14 utilizzato su tutti i nuovi iPhone 12, rispetto all'A13 degli 11, il salto di prestazioni è trascurabile a parità di clock. Nell'uso quotidiano praticamente inavvertibile.

Prezzi: avrei pensato peggio... in fin dei conti ( accessori esclusi a parte ) è andata bene. Apple avrebbe potuto chiedere qualcosina in più per il 5G visto che deve pagare le royalties a Broadcom in attesa che debutti quello marchiato Apple.

samsamsam
14-10-2020, 15:30
I miei " two cents " su i nuovi iPhone...

iPhone 12 Mini: un formato che può fare felici tutti coloro che non sopportano e non hanno mai sopportato i padelloni ingombranti. Sicuramente per chi non sfinisce il suo iPhone con streaming video e social, il Mini li farà felici.

iPhone 12: welcome back iPhone 4!! Credo che sarà il Best Buy per il 2020/2021 proprio come lo è stato iPhone 11. Ad un prezzo inferiore dell'11 ci si porta a casa un comparto fotografico migliorato, un OLED display con le stesse caratteristiche dei modelli top di gamma, il 5G che sarà utile ai 4 gatti che riusciranno ad agganciare sporadicamente la rete.

Pro e Pro Max: qui Apple ha fatto la furbetta, soprattutto nel comparto fotografico. Il 12 Pro sostanzialmente monta gli stessi sensori dell'11 Pro come diagonale e delle lenti leggermente più luminose ma sempre con diaframma fisso.
Il Pro Max, in virtù delle sue dimensioni maggiori, ospita un vero teleobiettivo zoom 2X-5X ma con diaframma fisso, mentre il wide riserva un nuovo sensore con diagonale più elevata stabilizzato ( Minolta/Sony docet... dopo anni di dileggio da parte dei canikonisti vederlo implementato su uno smartphone da soddisfazione :D :D ). Quindi le vere novità le riserva il Pro Max ( sensore stabilizzato e telezoom ottico ).
Lidar: quasi fuffa... quello sugli iPad Pro in VR spesso fa dei casini spostando gli oggetti virtuali nello spazio reale; negli iPhone 12 Pro servirebbe anche per la messa a fuoco in modalità notturna, ma temo che darà più dispiaceri che gioie. Basta frapporre un ostacolo tra il piano di messa a fuoco e lo scanner che la MAF va in ciampanelle, allungando i tempi di scatto.
Molto bello ed elegante il design in acciaio inossidabile trattato e molto belle le tonalità colore scelte.

Per quanto riguarda il SoC A14 utilizzato su tutti i nuovi iPhone 12, rispetto all'A13 degli 11, il salto di prestazioni è trascurabile a parità di clock. Nell'uso quotidiano praticamente inavvertibile.

Prezzi: avrei pensato peggio... in fin dei conti ( accessori esclusi a parte ) è andata bene. Apple avrebbe potuto chiedere qualcosina in più per il 5G visto che deve pagare le royalties a Broadcom in attesa che debutti quello marchiato Apple.

concordo su tutto.
Ihmo Iphone 12/mini>= Iphone 12 pro MAX>iPhone 12 pro

megamitch
14-10-2020, 15:31
Calza eccome invece...solo che non lo afferri perché ti fa comodo...
Mi risulta che in Italia, ci siano balzelli da pagare sui dispositivi elettronici.
Per questo i prezzi, sono notoriamente più alti.
Quindi che facciamo? Controlliamo tutti quelli che comprano in Francia ma poi usano in Italia?

no.

Se compri un bene da extra UE a UE devi pagare i dazi (es. svizzera), se non lo fai commetti un illecito e quindi non puoi parlare di "diritto"

Se compri un bene in UE (es. Francia) non paghi alcun dazio per cui è un diritto

la differenza è abissale

megamitch
14-10-2020, 15:33
I miei " two cents " su i nuovi iPhone...

iPhone 12 Mini: un formato che può fare felici tutti coloro che non sopportano e non hanno mai sopportato i padelloni ingombranti. Sicuramente per chi non sfinisce il suo iPhone con streaming video e social, il Mini li farà felici.

iPhone 12: welcome back iPhone 4!! Credo che sarà il Best Buy per il 2020/2021 proprio come lo è stato iPhone 11. Ad un prezzo inferiore dell'11 ci si porta a casa un comparto fotografico migliorato, un OLED display con le stesse caratteristiche dei modelli top di gamma, il 5G che sarà utile ai 4 gatti che riusciranno ad agganciare sporadicamente la rete.

Pro e Pro Max: qui Apple ha fatto la furbetta, soprattutto nel comparto fotografico. Il 12 Pro sostanzialmente monta gli stessi sensori dell'11 Pro come diagonale e delle lenti leggermente più luminose ma sempre con diaframma fisso.
Il Pro Max, in virtù delle sue dimensioni maggiori, ospita un vero teleobiettivo zoom 2X-5X ma con diaframma fisso, mentre il wide riserva un nuovo sensore con diagonale più elevata stabilizzato ( Minolta/Sony docet... dopo anni di dileggio da parte dei canikonisti vederlo implementato su uno smartphone da soddisfazione :D :D ). Quindi le vere novità le riserva il Pro Max ( sensore stabilizzato e telezoom ottico ).
Lidar: quasi fuffa... quello sugli iPad Pro in VR spesso fa dei casini spostando gli oggetti virtuali nello spazio reale; negli iPhone 12 Pro servirebbe anche per la messa a fuoco in modalità notturna, ma temo che darà più dispiaceri che gioie. Basta frapporre un ostacolo tra il piano di messa a fuoco e lo scanner che la MAF va in ciampanelle, allungando i tempi di scatto.
Molto bello ed elegante il design in acciaio inossidabile trattato e molto belle le tonalità colore scelte.

Per quanto riguarda il SoC A14 utilizzato su tutti i nuovi iPhone 12, rispetto all'A13 degli 11, il salto di prestazioni è trascurabile a parità di clock. Nell'uso quotidiano praticamente inavvertibile.

Prezzi: avrei pensato peggio... in fin dei conti ( accessori esclusi a parte ) è andata bene. Apple avrebbe potuto chiedere qualcosina in più per il 5G visto che deve pagare le royalties a Broadcom in attesa che debutti quello marchiato Apple.

da quello che ho visto alla presentazione le versioni PRO non mi sembrano "game changer" per spingere l'acquisto rispetto alla versione base.

young
14-10-2020, 15:41
il prezzo dell'iphone 12 è aumentato di 100 euro rispetto all'11 dell'anno scorso, vero?

NewEconomy
14-10-2020, 15:47
I miei " two cents " su i nuovi iPhone...

iPhone 12 Mini: un formato che può fare felici tutti coloro che non sopportano e non hanno mai sopportato i padelloni ingombranti. Sicuramente per chi non sfinisce il suo iPhone con streaming video e social, il Mini li farà felici.

iPhone 12: welcome back iPhone 4!! Credo che sarà il Best Buy per il 2020/2021 proprio come lo è stato iPhone 11. Ad un prezzo inferiore dell'11 ci si porta a casa un comparto fotografico migliorato, un OLED display con le stesse caratteristiche dei modelli top di gamma, il 5G che sarà utile ai 4 gatti che riusciranno ad agganciare sporadicamente la rete.

Pro e Pro Max: qui Apple ha fatto la furbetta, soprattutto nel comparto fotografico. Il 12 Pro sostanzialmente monta gli stessi sensori dell'11 Pro come diagonale e delle lenti leggermente più luminose ma sempre con diaframma fisso.
Il Pro Max, in virtù delle sue dimensioni maggiori, ospita un vero teleobiettivo zoom 2X-5X ma con diaframma fisso, mentre il wide riserva un nuovo sensore con diagonale più elevata stabilizzato ( Minolta/Sony docet... dopo anni di dileggio da parte dei canikonisti vederlo implementato su uno smartphone da soddisfazione :D :D ). Quindi le vere novità le riserva il Pro Max ( sensore stabilizzato e telezoom ottico ).
Lidar: quasi fuffa... quello sugli iPad Pro in VR spesso fa dei casini spostando gli oggetti virtuali nello spazio reale; negli iPhone 12 Pro servirebbe anche per la messa a fuoco in modalità notturna, ma temo che darà più dispiaceri che gioie. Basta frapporre un ostacolo tra il piano di messa a fuoco e lo scanner che la MAF va in ciampanelle, allungando i tempi di scatto.
Molto bello ed elegante il design in acciaio inossidabile trattato e molto belle le tonalità colore scelte.

Per quanto riguarda il SoC A14 utilizzato su tutti i nuovi iPhone 12, rispetto all'A13 degli 11, il salto di prestazioni è trascurabile a parità di clock. Nell'uso quotidiano praticamente inavvertibile.

Prezzi: avrei pensato peggio... in fin dei conti ( accessori esclusi a parte ) è andata bene. Apple avrebbe potuto chiedere qualcosina in più per il 5G visto che deve pagare le royalties a Broadcom in attesa che debutti quello marchiato Apple.

Come mai sui 12 normali c’è registrazione 4K HDR 30fps e sui Pro 4K HDR 60fps?

Semplice scelta commerciale/marketing oppure c’è qualche motivazione hardware..?

twistdh
14-10-2020, 15:53
Calza eccome invece...solo che non lo afferri perché ti fa comodo...
Mi risulta che in Italia, ci siano balzelli da pagare sui dispositivi elettronici.
Per questo i prezzi, sono notoriamente più alti.
Quindi che facciamo? Controlliamo tutti quelli che comprano in Francia ma poi usano in Italia?

io in questo caso concordo con megamitch: il discorso è di una semplicità imbarazzante...se compri una cosa all'estero, e questa costa più di una certa soglia, per non essere fuorilegge devi pagare le tasse del paese in cui la porti. poi uno può anche fare diversamente, ma fa le cose fuorilegge. non vedo cosa ci sia da discutere data l'estrema chiarezza della questione. in linea teorica non dovrebbero fermarti alla dogana, saresti tu che devi andare e dichiarare ciò che è da dichiarare, sempre per fare le cose in modo lecito.

non è questione di fare la morale...poi non dico che devi farlo eh, sia chiaro...ma almeno non stare qui a scrivere che lo compri all'estero così risparmi perché non paghi le tasse...so bene che avevi capito già prima ;)

comunque sia, tornando in topic: il lidar secondo me è tanta roba e tornerà sempre più utile man mano che viene integrato nelle app

recoil
14-10-2020, 15:55
I miei " two cents " su i nuovi iPhone...

iPhone 12 Mini: un formato che può fare felici tutti coloro che non sopportano e non hanno mai sopportato i padelloni ingombranti. Sicuramente per chi non sfinisce il suo iPhone con streaming video e social, il Mini li farà felici.

iPhone 12: welcome back iPhone 4!! Credo che sarà il Best Buy per il 2020/2021 proprio come lo è stato iPhone 11. Ad un prezzo inferiore dell'11 ci si porta a casa un comparto fotografico migliorato, un OLED display con le stesse caratteristiche dei modelli top di gamma, il 5G che sarà utile ai 4 gatti che riusciranno ad agganciare sporadicamente la rete.


l'unico punto debole del Mini è la batteria, bisognerà aspettare qualche recensione ma i dubbi li ho su quella
per il resto ti da le stesse feature in un form factor più compatto ed è quello con il prezzo inferiore, per cui penso sarà il modello che farà il botto quest'anno

il vero vantaggio di 12 su 11 è proprio OLED, però non capisco perché dici a un prezzo inferiore del 11, il 12 non mini parte da 100 euro in più


Pro e Pro Max: qui Apple ha fatto la furbetta, soprattutto nel comparto fotografico. Il 12 Pro sostanzialmente monta gli stessi sensori dell'11 Pro come diagonale e delle lenti leggermente più luminose ma sempre con diaframma fisso.
Il Pro Max, in virtù delle sue dimensioni maggiori, ospita un vero teleobiettivo zoom 2X-5X ma con diaframma fisso, mentre il wide riserva un nuovo sensore con diagonale più elevata stabilizzato ( Minolta/Sony docet... dopo anni di dileggio da parte dei canikonisti vederlo implementato su uno smartphone da soddisfazione :D :D ). Quindi le vere novità le riserva il Pro Max ( sensore stabilizzato e telezoom ottico ).


e qui mi spiace che abbiano messo le novità solo su Max, da una parte è stato sempre così proprio per motivi di spazio anche sui Plus, però secca dover prendere quel padellone pur di avere le migliorie sulla fotocamera

Prezzi: avrei pensato peggio... in fin dei conti ( accessori esclusi a parte ) è andata bene. Apple avrebbe potuto chiedere qualcosina in più per il 5G visto che deve pagare le royalties a Broadcom in attesa che debutti quello marchiato Apple.

intendi Qualcomm, ma comunque penso che anche con il loro chip costruito in casa qualcosa dovranno pagarlo, anche se meno, mi pare che per chiudere la causa abbiano fatto un accordo sulle licenze per che dura parecchi anni e quindi copre sia la fornitura chip che le royalties quando ci sarà il 5G ex Intel

io direi che tutto sommato sono stati più "onesti" sul normale che sul Pro
il Mini costa come 11, però ti da il 5G e soprattutto OLED, il 6.1 costa 100 in più rispetto a 11 ma anche qui c'è OLED contro LCD
il Pro invece perde il vantaggio di avere OLED in esclusiva, per cui allo stesso prezzo di partenza hai "solo" il 5G in più e in Europa nemmeno mmWave, almeno si sono degnati di partire da 128GB

in conclusione l'unica vera delusione è il 12 Pro normale, che guarda caso è quello che avrei preso io :D e infatti ho una ragione in più per saltare...

recoil
14-10-2020, 16:03
Come mai sui 12 normali c’è registrazione 4K HDR 30fps e sui Pro 4K HDR 60fps?

Semplice scelta commerciale/marketing oppure c’è qualche motivazione hardware..?

l'unica differenza che mi viene in mente, ma che non sapremo fino agli unboxing, è il quantitativo di RAM
può darsi che i Pro abbiano più RAM dei normali e che quindi ci siano proprio delle limitazioni hardware ma lo scopriremo solo tra qualche giorno
avrebbe senso perché se devono fare qualcosa con le 3 fotocamere contemporaneamente e con il LiDAR magari serve più RAM a bordo e quindi il Pro ha un quantitativo e il normale meno

non è da escludere la scelta commerciale, però mi sembra una feature che interessa a qualcuno ma non alla maggior parte dei clienti quindi perché differenziare se non c'è una ragione valida?

AlexSwitch
14-10-2020, 16:20
l'unico punto debole del Mini è la batteria, bisognerà aspettare qualche recensione ma i dubbi li ho su quella
per il resto ti da le stesse feature in un form factor più compatto ed è quello con il prezzo inferiore, per cui penso sarà il modello che farà il botto quest'anno

il vero vantaggio di 12 su 11 è proprio OLED, però non capisco perché dici a un prezzo inferiore del 11, il 12 non mini parte da 100 euro in più



e qui mi spiace che abbiano messo le novità solo su Max, da una parte è stato sempre così proprio per motivi di spazio anche sui Plus, però secca dover prendere quel padellone pur di avere le migliorie sulla fotocamera



intendi Qualcomm, ma comunque penso che anche con il loro chip costruito in casa qualcosa dovranno pagarlo, anche se meno, mi pare che per chiudere la causa abbiano fatto un accordo sulle licenze per che dura parecchi anni e quindi copre sia la fornitura chip che le royalties quando ci sarà il 5G ex Intel

io direi che tutto sommato sono stati più "onesti" sul normale che sul Pro
il Mini costa come 11, però ti da il 5G e soprattutto OLED, il 6.1 costa 100 in più rispetto a 11 ma anche qui c'è OLED contro LCD
il Pro invece perde il vantaggio di avere OLED in esclusiva, per cui allo stesso prezzo di partenza hai "solo" il 5G in più e in Europa nemmeno mmWave, almeno si sono degnati di partire da 128GB

in conclusione l'unica vera delusione è il 12 Pro normale, che guarda caso è quello che avrei preso io :D e infatti ho una ragione in più per saltare...

Vero il 12 costa 100 Euro in più... chiedo venia!

Mini: essendo più piccolo la batteria avrà inevitabilmente meno capacità rispetto al 12. Ma, ripeto, lo vedo come un modello dedicato a chi non gli importa nulla di foto, riproduzione video e audio, gaming, social, etc. etc.... o magari ne fa un uso sporadico, quindi alla fine l'autonomia non dovrebbe risentirne più di tanto.

5G Qualcomm, anche qui chiedo venia, l'accordo exstragiudiziario prevedeva il pagamento degli arretrati non corrisposti da Apple e comunque un pagamento di royalties che incidono comunque sul prezzo finale.

Altra fuffa da marketing è il ProRAW ( quanto gli piace sto suffisso ad Apple ) che non altro un comune RAW profilato con determinati valori delle impostazioni di scatto. Cosa che in ambito fotografico esiste da più di un decennio anche su fotocamere non " Pro ". Bisogna vedere comunque che supporto riceverà questo formato rispetto al tradizionale DNG usato da Apple, altrimenti gli scatti si potranno modificare solamente da Foto ( Arghh ) su iPhone e Mac.

AlexSwitch
14-10-2020, 16:23
Come mai sui 12 normali c’è registrazione 4K HDR 30fps e sui Pro 4K HDR 60fps?

Semplice scelta commerciale/marketing oppure c’è qualche motivazione hardware..?

Come diceva Andreotti " a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca ", quindi ti risponderei per marketing.
Potrebbe comunque benissimo essere un discorso legato all'autonomia visto che una sessione di registrazione a 60FPS e di modifica del file è più impegnativa come risorse hardware utilizzate.

samsamsam
14-10-2020, 17:04
Dopo orrende riflessioni ho deciso che acquisterò il Pro max: venendo dall'11 pro e dal 10 ho bisogno di cambiare un pò l'esperienza d'uso anche se temo di pentirmene. In più la fotocamera del MAX è davvero superiore, quasi in tutto, a quella del 12 pro, che invece mi pare allineata a quella che ho già.

young
14-10-2020, 17:08
Bho...qualcuno dice che invece è diminuito.
La verità sta nel mezzo? :)

il 12 da 64 costa 939 mentre l'iphone 11 64 l'anno scorso costava 839. L'iphone base quindi costa 100 euro in più. E' il mini che costa come l'11 ma penso che non possano essere considerati equivalenti

twistdh
14-10-2020, 17:10
...
Altra fuffa da marketing è il ProRAW ( quanto gli piace sto suffisso ad Apple ) che non altro un comune RAW profilato con determinati valori delle impostazioni di scatto. Cosa che in ambito fotografico esiste da più di un decennio anche su fotocamere non " Pro ". Bisogna vedere comunque che supporto riceverà questo formato rispetto al tradizionale DNG usato da Apple, altrimenti gli scatti si potranno modificare solamente da Foto ( Arghh ) su iPhone e Mac.

si in ambito foto esiste "da sempre"...io però avevo capito che il ProRAW fosse un formato RAW dedicato al video, e se fosse così nessuno lo offre (su prodotti non professionali chiaro)

SaintTDI
14-10-2020, 17:53
https://www.macrumors.com/2020/10/14/how-much-ram-iphone-12-pro-has/

sembra 6GB per i Pro e 4GB per i normali

deggungombo
14-10-2020, 18:13
Girala come ti pare, ma in entrambi i casi, se compri un prodotto elettronico al di fuori dell'Italia, stai evadendo delle tasse...
Poi oh..nel caso in questione, per me come ti ho detto, puoi metterti a controllare tutti quelli che escono dalla dogana con merce che supera i 50€ e che, se abiti vicino al confine, forse non lo sai ma dovresti dichiarare....;)


No.
L Europa ha le sue leggi. Non sono opinabili, sono chiare e non ammettono ignoranza.

Se compri in Europa non devi pagare dazi o iva italiane.
Se compri fuori Europa paghi dazi più iva al rientro in italia.
Ogni soluzione diversa, considerando la franchigia, contravviene la legge.

Mi scuso per l OT

Wuillyc2
14-10-2020, 20:53
iscritto in attesa di preordinare 12 Pro Max 512gb

sicofante
14-10-2020, 23:20
Millimetro più, millimetro meno

https://i.ibb.co/yVg26Jx/E1-C7700-C-C36-B-4-E82-BE13-078-F37980835.jpg (https://ibb.co/3kSKpHP)

Grazie.
Non è poca la differenza.
Appeso sulla mia panza è un tovagliolo ma la panza è grossa, ci può stare.
La moglie che se non ha il suo XS o il mio 11 PRO in mano per strafogarsi di News maneggia disinvoltamente un Kobo Clara Hd da 6" ma con una cornice enorme + la cover a libro che lo ingrandisce ancora di più .. non dovrebbe trovarsi male col MAX.
Domani mattina dopo che si è fatta due caffè gli faccio vedere il tuo disegnino.

Appproposito, notando la tua cover originale.
Ho letto che le nuove Cover Apple in silicone oltre a contenere la piastrina MagSafe sono finalmente chiuse al fondo; buono.
Dettaglio sgradevole il salasso: 55 Euro! https://www.apple.com/it/shop/accessories/all-accessories/cases-protection

E sempre rimanendo sul salasso date un occhiata ai costi della AppleCare+ per la serie 12; non credo esisteranno Nakedisti amanti del telefono nudo a questi prezzi. https://www.ispazio.net/1983638/applecare-iphone-12-iphone-12-pro
Per me ho già scelto la mia solita Cover Caseology Parallax che mi ha servito fedelmente in passato e che ho consigliato ad amici anche per i telefoni Android.
In TPU con scheletro di rafforzamento, elegante, bordi rialzati ed angoli a protezione militare.
Qui il link al sito del Costruttore: https://www.caseologycases.com/collections/parallax ma, e sapete bene dove, la trovate a 15 Eurozzi.
Col solito vetro 9H sullo schermo ho il telefono con le mutande di ghisa.

Apple_81
15-10-2020, 06:42
buongiorno, di solito amazon fa i preordini come apple ?

sapete come funziona il secondo anno di garanzia se acquisto l'iphone sul sito amazon senza apple care ?:rolleyes:

megamitch
15-10-2020, 06:48
Grazie.
Non è poca la differenza.
Appeso sulla mia panza è un tovagliolo ma la panza è grossa, ci può stare.
La moglie che se non ha il suo XS o il mio 11 PRO in mano per strafogarsi di News maneggia disinvoltamente un Kobo Clara Hd da 6" ma con una cornice enorme + la cover a libro che lo ingrandisce ancora di più .. non dovrebbe trovarsi male col MAX.
Domani mattina dopo che si è fatta due caffè gli faccio vedere il tuo disegnino.

Appproposito, notando la tua cover originale.
Ho letto che le nuove Cover Apple in silicone oltre a contenere la piastrina MagSafe sono finalmente chiuse al fondo; buono.
Dettaglio sgradevole il salasso: 55 Euro! https://www.apple.com/it/shop/accessories/all-accessories/cases-protection

E sempre rimanendo sul salasso date un occhiata ai costi della AppleCare+ per la serie 12; non credo esisteranno Nakedisti amanti del telefono nudo a questi prezzi. https://www.ispazio.net/1983638/applecare-iphone-12-iphone-12-pro
Per me ho già scelto la mia solita Cover Caseology Parallax che mi ha servito fedelmente in passato e che ho consigliato ad amici anche per i telefoni Android.
In TPU con scheletro di rafforzamento, elegante, bordi rialzati ed angoli a protezione militare.
Qui il link al sito del Costruttore: https://www.caseologycases.com/collections/parallax ma, e sapete bene dove, la trovate a 15 Eurozzi.
Col solito vetro 9H sullo schermo ho il telefono con le mutande di ghisa.

Apple care aumentata di prezzo?

Non ha molto senso, se il telefono costa comeul precedente e dicono di averlo reso 4 volte più resistente alle cadute, dovrebbe costare qualcosa meno.

ciciolo1974
15-10-2020, 07:23
Apple care aumentata di prezzo?

Non ha molto senso, se il telefono costa comeul precedente e dicono di averlo reso 4 volte più resistente alle cadute, dovrebbe costare qualcosa meno.

raddoppiano però gli inteventi possibili, da uno a due all' anno.

DjLode
15-10-2020, 07:26
AppleCare+[/B] per la serie 12; non credo esisteranno Nakedisti amanti del telefono nudo a questi prezzi. https://www.ispazio.net/1983638/applecare-iphone-12-iphone-12-pro


229€ è/era il prezzo anche per 11 Pro

megamitch
15-10-2020, 07:39
raddoppiano però gli inteventi possibili, da uno a due all' anno.

Mi sembrava strano infatti

megamitch
15-10-2020, 07:46
Invece sto leggendo in rete che anche le vecchie versioni di iphone in commercio saranno vendute senza accessori, immagino senza sconti sul prezzo attuale (es iphone SE). Curioso

SaintTDI
15-10-2020, 08:00
Ragazzi,

una domanda sull'acquisto tramite sito Apple che non mi ricordo.

Io solitamente acquisto sul sito Apple tramite preordine e mi faccio arrivare a casa l'iphone senza problemi.

Quest'anno invece voglio acquistarlo al Apple Store Porte di Roma, voglio vederlo live, provare le cover ed usare la banda per fare i backup e download delle app :D

Ma c'è un modo di effettuare il preordine domani, farlo arrivare all'Apple store e pagarlo direttamente li all'apple store? Non mi ricordo se quest'opzione era possibile.

Grazie! :)

pakal77
15-10-2020, 08:01
Grazie.
Non è poca la differenza.
Appeso sulla mia panza è un tovagliolo ma la panza è grossa, ci può stare.


Sciofa’ su che ti orienti quest’anno?

recoil
15-10-2020, 08:28
Invece sto leggendo in rete che anche le vecchie versioni di iphone in commercio saranno vendute senza accessori, immagino senza sconti sul prezzo attuale (es iphone SE). Curioso

sì credo che sia così, anche se penso che i vari rivenditori di terze parti per un bel po' avranno in casa le scatole comprese di accessori
Apple ha meno inventario quindi a breve inizierà a venderli senza alimentatore e come dici SE non sarà scontato, gli altri modelli invece sì per il solito abbassamento di prezzo annuale ma quello sarebbe avvenuto anche senza la mossa dell'alimentatore...

comunque era prevedibile, se la scusa è quella dell'ambiente li devi togliere dappertutto se no non ha senso
vediamo che faranno con iPad, mentre i Mac presumo continueranno ad averli perché cambiano parecchio i W a seconda del modello che prendi quindi non è così semplice togliere di mezzo l'alimentatore

Ragazzi,

una domanda sull'acquisto tramite sito Apple che non mi ricordo.

Io solitamente acquisto sul sito Apple tramite preordine e mi faccio arrivare a casa l'iphone senza problemi.

Quest'anno invece voglio acquistarlo al Apple Store Porte di Roma, voglio vederlo live, provare le cover ed usare la banda per fare i backup e download delle app :D

Ma c'è un modo di effettuare il preordine domani, farlo arrivare all'Apple store e pagarlo direttamente li all'apple store? Non mi ricordo se quest'opzione era possibile.

Grazie! :)

ricordo di aver provato in passato a fare il ritira in negozio e pagare sul posto, non si trattava di pre ordine però...
chissà se quest'anno fanno gli appuntamenti per il ritiro o no per via del COVID, l'incognita è questa
gli appuntamenti al genius ci sono ancora però mi aspetto che limitino il numero di persone che possono fare il pre ordine e ritirare a una determinata ora, se no si formano file difficilmente gestibili

recoil
15-10-2020, 08:34
l'unica differenza che mi viene in mente, ma che non sapremo fino agli unboxing, è il quantitativo di RAM
può darsi che i Pro abbiano più RAM dei normali e che quindi ci siano proprio delle limitazioni hardware ma lo scopriremo solo tra qualche giorno
avrebbe senso perché se devono fare qualcosa con le 3 fotocamere contemporaneamente e con il LiDAR magari serve più RAM a bordo e quindi il Pro ha un quantitativo e il normale meno


mi quoto perché non è ancora confermato ma da quanto ho letto poco fa 12 Pro avrebbe 6GB di RAM e 12 normale 4, la ragione tecnica quindi potrebbe essere proprio questa e direi che ha senso perché vai a spendere 300 in più per avere il Pro quindi avere un SoC migliore mi pare giusto

Apple_81
15-10-2020, 08:40
mi quoto perché non è ancora confermato ma da quanto ho letto poco fa 12 Pro avrebbe 6GB di RAM e 12 normale 4, la ragione tecnica quindi potrebbe essere proprio questa e direi che ha senso perché vai a spendere 300 in più per avere il Pro quindi avere un SoC migliore mi pare giusto

dovrebbero avere anche la medesima batteria ... ?!?!?! dai dati di durata sul sito apple sembrerebbe di si.:mbe:

io sono in dubbio se prendere il 12 normale o il 12 pro, entrambi 128gb ... ne vale la pena spendere quei 200 euro in più ?

SaintTDI
15-10-2020, 08:42
ricordo di aver provato in passato a fare il ritira in negozio e pagare sul posto, non si trattava di pre ordine però...
chissà se quest'anno fanno gli appuntamenti per il ritiro o no per via del COVID, l'incognita è questa
gli appuntamenti al genius ci sono ancora però mi aspetto che limitino il numero di persone che possono fare il pre ordine e ritirare a una determinata ora, se no si formano file difficilmente gestibili

Ho chiamato Apple, mi ha detto che se fai il preordine online, l'acquisto viene finalizzato online... paghi direttamente quando fai il preordine (o cmq quando arriva) poi ti arriva l'email per il ritiro all'apple store.

poi per appuntamenti al genius non mi ha detto niente, ma non le ho chiesto niente.

Considera che mi ha detto che non sanno da quando sarà in vendita fisicamente all'apple store :mbe: quando Apple stessa ha detto il 23 ottobre.

boh!

SaintTDI
15-10-2020, 08:49
Primo vero Hands-on rapidissimo del 12 e 12 Pro blu in Good Morning America:

https://www.youtube.com/watch?v=L6W8HSh-T9s

molto cringe eh... niente di tecnico... ma si vedono live i 2 telefoni :)

AlexSwitch
15-10-2020, 09:00
mi quoto perché non è ancora confermato ma da quanto ho letto poco fa 12 Pro avrebbe 6GB di RAM e 12 normale 4, la ragione tecnica quindi potrebbe essere proprio questa e direi che ha senso perché vai a spendere 300 in più per avere il Pro quindi avere un SoC migliore mi pare giusto

Io credo che sia per ragioni di marketing, visto che anche il mio XS, 4GB Ram, prevede la registrazione di video 4K a 60fps in HEVC.
Sostanzialmente per chi vuole spendere di più con iPhone 12 cercano di spostarlo sul Pro/Pro Max, azzoppando arbitrariamente il 12.
Insomma il 12 dovrà essere per forza " non Pro " in qualche cosa no? :D :D

Apple_81
15-10-2020, 09:03
Ho chiamato Apple, mi ha detto che se fai il preordine online, l'acquisto viene finalizzato online... paghi direttamente quando fai il preordine (o cmq quando arriva) poi ti arriva l'email per il ritiro all'apple store.

poi per appuntamenti al genius non mi ha detto niente, ma non le ho chiesto niente.

Considera che mi ha detto che non sanno da quando sarà in vendita fisicamente all'apple store :mbe: quando Apple stessa ha detto il 23 ottobre.

boh!

orario per il pre-ordine, sempre alle 9 ?

megamitch
15-10-2020, 09:19
sì credo che sia così, anche se penso che i vari rivenditori di terze parti per un bel po' avranno in casa le scatole comprese di accessori
Apple ha meno inventario quindi a breve inizierà a venderli senza alimentatore e come dici SE non sarà scontato, gli altri modelli invece sì per il solito abbassamento di prezzo annuale ma quello sarebbe avvenuto anche senza la mossa dell'alimentatore...

edit



quindi, nella presentazione dichiarano di risparmiare su imballaggio, stoccaggio e trasporto, ma il prezzo di SE non cambia.

Quindi stanno "raggirando" i clienti con il sorriso sulle labbra. Sarebbero da boicottare per principio.

Giustaf
15-10-2020, 09:22
orario per il pre-ordine, sempre alle 9 ?

alle 14:00 in italia no? io ho già messo il pro tra i preferiti così da essere prontissimo alle 13:59

Apple_81
15-10-2020, 09:26
alle 14:00 in italia no? io ho già messo il pro tra i preferiti così da essere prontissimo alle 13:59

io ero fermo all'iphone X ... l'ho acquisti alle 9 del mattino.

AlexSwitch
15-10-2020, 09:26
quindi, nella presentazione dichiarano di risparmiare su imballaggio, stoccaggio e trasporto, ma il prezzo di SE non cambia.

Quindi stanno "raggirando" i clienti con il sorriso sulle labbra. Sarebbero da boicottare per principio.

Bhè Tim " Avido " Cook deve sempre distinguersi no?
Quindi si parte da una visione giusta, quella di ridurre l'impatto ambientale, la si fa diventare una abilissima supercazzola tecnoecologista e i prezzi rimangono gli stessi mentre i margini aumentano.
D'altronde cosa aspettarti da chi ti fa pagare, sempre con il sorriso sulle labbra, un pezzo di silicone stampato a mo di guscio la bellezza di 55 Euro?

NewEconomy
15-10-2020, 09:37
Confermati 4GB di RAM su iPhone 12 e iPhone 12 Mini

Confermati 6 GB di RAM su 12 Pro e 12 Pro Max

In ottica di longevità del dispositivo, aggiornamenti futuri e funzionalità sul lungo termine, questi +2GB (che è 50% in piu) di RAM secondo voi sarà effettivamente utile/indispensabile?

Io terrei l’iPhone fino alla sua morte naturale o finchè non riceverà più aggiornamenti...

AlexSwitch
15-10-2020, 09:49
Confermati 4GB di RAM su iPhone 12 e iPhone 12 Mini

Confermati 6 GB di RAM su 12 Pro e 12 Pro Max

In ottica di longevità del dispositivo, aggiornamenti futuri e funzionalità sul lungo termine, questi +2GB (che è 50% in piu) di RAM secondo voi sarà effettivamente utile/indispensabile?

Io terrei l’iPhone fino alla sua morte naturale o finchè non riceverà più aggiornamenti...

Avoglia se saranno utili, anzi così utili da sfiorare l'inutilità, passami la battuta, visto che ad oggi il taglio minimo di ram richiesta da iOS 14 sono 2GB.
In listino Apple ci sono modelli con 3GB di Ram, iPhone XR e SE, senza contare la miriade di iPhone 8 venduti dal 2017 in poi equipaggiati anche loro con 3GB.

recoil
15-10-2020, 09:51
Io credo che sia per ragioni di marketing, visto che anche il mio XS, 4GB Ram, prevede la registrazione di video 4K a 60fps in HEVC.
Sostanzialmente per chi vuole spendere di più con iPhone 12 cercano di spostarlo sul Pro/Pro Max, azzoppando arbitrariamente il 12.
Insomma il 12 dovrà essere per forza " non Pro " in qualche cosa no? :D :D

sì può darsi anche se io avrei azzoppato su altro, non penso ci sia in giro tutta sta gente che vuole girare 4k a 60fps mentre ad esempio il mmWave in esclusiva sui Pro sarebbe stato un bel fattore per differenziare, non li capisco...

Confermati 4GB di RAM su iPhone 12 e iPhone 12 Mini

Confermati 6 GB di RAM su 12 Pro e 12 Pro Max

In ottica di longevità del dispositivo, aggiornamenti futuri e funzionalità sul lungo termine, questi +2GB (che è 50% in piu) di RAM secondo voi sarà effettivamente utile/indispensabile?

Io terrei l’iPhone fino alla sua morte naturale o finchè non riceverà più aggiornamenti...

tutto può essere, ma sarebbe veramente strano se a un certo punto dicessero iOS x va sui 12 Pro e non sui 12
se invece pensi a longevità nel senso che va un po' più veloce, non so
a livello di singola app, quella RAM non la usi ti fanno fuori ben prima... forse hai un po' più multitasking (ovvero app che non ripartono da capo...)

non spenderei i soldi aggiuntivi per il Pro per renderlo future proof, ma solo se ti interessano le funzionalità che useresti oggi

NewEconomy
15-10-2020, 09:52
Avoglia se saranno utili, anzi così utili da sfiorare l'inutilità, passami la battuta, visto che ad oggi il taglio minimo di ram richiesta da iOS 14 sono 2GB.
In listino Apple ci sono modelli con 3GB di Ram, iPhone XR e SE, senza contare la miriade di iPhone 8 venduti dal 2017 in poi equipaggiati anche loro con 3GB.

Si, ma fra 4/5 anni come la mettiamo?

Io ho già un iPad Pro 12,9” fine 2018 (quello con 1 sola fotocamera) che ha 4GB di RAM e va a bomba... Non è questo il punto.

Il punto è che un domani Apple potrebbe svegliarsi e dire “eh i dispositivi con 4GB di RAM non supportano più il nuovo aggiornamento, quindi solo quelli da 6GB” e quindi i Pro verranno aggiornati.

E’ così? O se perde l’aggiornamento, lo fa tutta la Lineup 12 e Pro?

AlexSwitch
15-10-2020, 10:07
Ahh su quello che deciderà Apple in futuro è mistero... ma non credo, spero, che facciano delle decisioni così avventate... D’altronde oggi sono perfettamente supportati iPhone 6S e iPad Air 2 che conservano ancora una discreta usabilità nel quotidiano. Sicuramente l’anno prossimo saranno tagliati fuori, ma parliamo di dispositivi rilasciati da più di 5 anni.

Duncan
15-10-2020, 10:09
Io credo che sia per ragioni di marketing, visto che anche il mio XS, 4GB Ram, prevede la registrazione di video 4K a 60fps in HEVC.
Sostanzialmente per chi vuole spendere di più con iPhone 12 cercano di spostarlo sul Pro/Pro Max, azzoppando arbitrariamente il 12.
Insomma il 12 dovrà essere per forza " non Pro " in qualche cosa no? :D :D

il 12 Pro gira i video 4k in HDR Dolby Vision

nello800
15-10-2020, 10:09
Avoglia se saranno utili, anzi così utili da sfiorare l'inutilità, passami la battuta, visto che ad oggi il taglio minimo di ram richiesta da iOS 14 sono 2GB.
In listino Apple ci sono modelli con 3GB di Ram, iPhone XR e SE, senza contare la miriade di iPhone 8 venduti dal 2017 in poi equipaggiati anche loro con 3GB.

Hai perfettamente ragione, io all'opposto mi chiedo come mai abbiano montato tanta ram sui 12 PRO visto che 4gb sono già molto sovrabbondanti.

Allargando il cerchio potremmo analogamente dire la stessa cosa per quanto riguarda le batterie: che senso ha pretenderne una da 3 Ah su iPhone 12 mini quando anche i bambini sanno che iOS ha un consumo molto limitato rispetto ad Android?

twistdh
15-10-2020, 10:12
...
E’ così? O se perde l’aggiornamento, lo fa tutta la Lineup 12 e Pro?

sono identici in tutto tranne nel quantitativo di ram (parlando degli aspetti che possono influenzare l'installazione di un futuro iOS)...penso sia impossibile che ad un certo punto aggiornino i soli pro. su questo secondo me si va tranquilli e minimo 5 anni li faranno allo stesso modo con lo stesso iOS. come è stato detto il multitasking sarà "gestito peggio" nel senso che ovviamente essendoci meno ram si possono tenere aperte meno app, ma io non ci vedo problemi se non per applicazioni super esigenti.

twistdh
15-10-2020, 10:15
sì può darsi anche se io avrei azzoppato su altro, non penso ci sia in giro tutta sta gente che vuole girare 4k a 60fps mentre ad esempio il mmWave in esclusiva sui Pro sarebbe stato un bel fattore per differenziare, non li capisco...


comunque il 4K 60fps lo fanno tutti gli iphone, compresi i 12...quello che cambia è che i 12 normali possono registrare in dolby vision 4K a soli 30fps, mentre i pro arrivano anche li a 60fps...qui la ram può essere la discriminante dato che sono richieste una quantità incredibile di operazioni e l'unico posto in cui tenere i dati da processare è la ram dato che la memoria è troppo lenta

NewEconomy
15-10-2020, 10:37
comunque il 4K 60fps lo fanno tutti gli iphone, compresi i 12...quello che cambia è che i 12 normali possono registrare in dolby vision 4K a soli 30fps, mentre i pro arrivano anche li a 60fps...qui la ram può essere la discriminante dato che sono richieste una quantità incredibile di operazioni e l'unico posto in cui tenere i dati da processare è la ram dato che la memoria è troppo lenta

Per l’HDR Dolby Vision, sì!

Credo che per 4K SDR non abbiano messo il limite a 30fps!!

samsamsam
15-10-2020, 10:39
il 12 Pro gira i video 4k in HDR Dolby Vision

Domanda da ignorante: qual è il valore aggiunto del Dolby vision?

recoil
15-10-2020, 10:42
comunque il 4K 60fps lo fanno tutti gli iphone, compresi i 12...quello che cambia è che i 12 normali possono registrare in dolby vision 4K a soli 30fps, mentre i pro arrivano anche li a 60fps...qui la ram può essere la discriminante dato che sono richieste una quantità incredibile di operazioni e l'unico posto in cui tenere i dati da processare è la ram dato che la memoria è troppo lenta

sì intendevo dire 60fps dolby, quanti si metteranno a registrare così? per me già il 4K "normale" non è il formato più usato, perché occupa tantissimo
non mi pare una gran feature marketing per l'utente medio

per questo credo proprio che sia la RAM la discriminante, giustamente sul Pro vogliono abilitare altre feature e mettono un SoC migliore quindi è una scelta commerciale mettere più RAM ma non credo alla castrazione software
inoltre ci sono anche app che registrano più flussi video contemporaneamente e sul Pro avendo 3 lenti (4 se conti davanti) può far comodo la RAM in più

Giustaf
15-10-2020, 10:47
comunque un bel video in dolby atmos lo fare volentieri per qualche occasione o viaggio (chissà quando!) particolare. Così da rivederli sul sony AF9, magari salvandoli nel NAS in casa invece che fargli occupare spazio sull'iphone

AlexSwitch
15-10-2020, 10:50
il 12 Pro gira i video 4k in HDR Dolby Vision

l'HDR Dolby Vision è supportato a partire da iPhone XS....:O

NewEconomy
15-10-2020, 10:54
l'HDR Dolby Vision è supportato a partire da iPhone XS....:O

Ma vero?!

Comunque, HDR lasciamo perdere va! Su iPad Pro non c’è l’ombra di HDR pur avendo un display che supporta l’alta gamma dinamica...Mica lo hanno inserito ancora

pakal77
15-10-2020, 13:22
sì credo che sia così, anche se penso che i vari rivenditori di terze parti per un bel po' avranno in casa le scatole comprese di accessori
Apple ha meno inventario quindi a breve inizierà a venderli senza alimentatore e come dici SE non sarà scontato, gli altri modelli invece sì per il solito abbassamento di prezzo annuale ma quello sarebbe avvenuto anche senza la mossa dell'alimentatore...

comunque era prevedibile, se la scusa è quella dell'ambiente li devi togliere dappertutto se no non ha senso
vediamo che faranno con iPad, mentre i Mac presumo continueranno ad averli perché cambiano parecchio i W a seconda del modello che prendi quindi non è così semplice togliere di mezzo l'alimentatore



ricordo di aver provato in passato a fare il ritira in negozio e pagare sul posto, non si trattava di pre ordine però...
chissà se quest'anno fanno gli appuntamenti per il ritiro o no per via del COVID, l'incognita è questa
gli appuntamenti al genius ci sono ancora però mi aspetto che limitino il numero di persone che possono fare il pre ordine e ritirare a una determinata ora, se no si formano file difficilmente gestibili


Sta cosa dell ambiente e ‘ una presa in giro....l inquinamento maggiore e ‘ solo uno, allevamento intensivo della carne e del pesce a livello planetario.

Spytek
15-10-2020, 17:24
Sta cosa dell ambiente e ‘ una presa in giro....l inquinamento maggiore e ‘ solo uno, allevamento intensivo della carne e del pesce a livello planetario.
Vabbè,questa pagliacciata del green e rispetto dell'ambiente non ci credono manco loro :D
Piuttosto resto perplesso sulla superiorità del Max sul comparto fotografico.
Se vuoi caratteristiche che si avvicinano ad una buona reflex devi prendere il padellone :muro:

twistdh
15-10-2020, 17:29
...
Se vuoi caratteristiche che si avvicinano ad una buona reflex devi prendere il padellone :muro:

tolto che con le reflex c'entrano nulla, bisogna poi vedere sul campo quale sia la differenza reale nell'uso tra il pro ed il pro max...la cosa che più mi ispira è lo stabilizzatore sul sensore: potenzialmente permette tante belle cose. vedremo nei test sul campo...

shoxblackify
15-10-2020, 17:36
a sto giro vedo un po di lamentele e scocciature varie nei confronti di Apple, ma che succede... il vento è cambiato in questi ultimi anni ? :D

samsamsam
15-10-2020, 17:48
tolto che con le reflex c'entrano nulla, bisogna poi vedere sul campo quale sia la differenza reale nell'uso tra il pro ed il pro max...la cosa che più mi ispira è lo stabilizzatore sul sensore: potenzialmente permette tante belle cose. vedremo nei test sul campo...

Secondo tra Max e liscio me miglioreranno, di molto, le fotografie notturne (stabilizzazione migliorata e pixel più grandi dovrebbero fare la differenza). Di giorno saranno uguali.

Spytek
15-10-2020, 17:50
tolto che con le reflex c'entrano nulla, bisogna poi vedere sul campo quale sia la differenza reale nell'uso tra il pro ed il pro max...la cosa che più mi ispira è lo stabilizzatore sul sensore: potenzialmente permette tante belle cose. vedremo nei test sul campo...
Perchè non c'entra nulla con le Reflex?
Nella versione Max il sensore è di maggiori dimensioni rispetto al Pro da 6.1" e quindi mi sono "azzardato" a equiparare tale peculiarietà alle camere reflex.
La maggiore dimensione del sensore garantirebbe anche un'immagine di qualità migliore,oltre a minor rumore di fondo dovuto allo stabilizzatore migliore.

deggungombo
15-10-2020, 17:56
Perchè non c'entra nulla con le Reflex?
Nella versione Max il sensore è di maggiori dimensioni rispetto al Pro da 6.1" e quindi mi sono "azzardato" a equiparare tale peculiarietà alle camere reflex.
La maggiore dimensione del sensore garantirebbe anche un'immagine di qualità migliore,oltre a minor rumore di fondo dovuto allo stabilizzatore migliore.sensore più grande senza dubbio migliora il rapporto segnale/rumore, ma per arrivare alle dimensioni dei sensori delle reflex manca ancora un bel po'.

Spytek
15-10-2020, 17:58
Secondo tra Max e liscio me miglioreranno, di molto, le fotografie notturne (stabilizzazione migliorata e pixel più grandi dovrebbero fare la differenza). Di giorno saranno uguali.
E certo,sensore più grande entra più luce.

samsamsam
15-10-2020, 17:59
Perchè non c'entra nulla con le Reflex?
Nella versione Max il sensore è di maggiori dimensioni rispetto al Pro da 6.1" e quindi mi sono "azzardato" a equiparare tale peculiarietà alle camere reflex.
La maggiore dimensione del sensore garantirebbe anche un'immagine di qualità migliore,oltre a minor rumore di fondo dovuto allo stabilizzatore migliore.

perché le reflex hanno un obiettivo con lenti più grandi di tutto l'phone 12....

Spytek
15-10-2020, 18:01
sensore più grande senza dubbio migliora il rapporto segnale/rumore, ma per arrivare alle dimensioni dei sensori delle reflex manca ancora un bel po'.
Ho azzardato,per carfità,ma una bella prova e confronto su campo lo farei almeno con una reflex "economica".

Spytek
15-10-2020, 18:08
perché le reflex hanno un obiettivo con lenti più grandi di tutto l'phone 12....
Ok le dimensioni...ma non si potrebbe manco azzardare un confronto con una reflex economica di 3-400 euro?

twistdh
15-10-2020, 18:26
Ok le dimensioni...ma non si potrebbe manco azzardare un confronto con una reflex economica di 3-400 euro?

sono cose diverse...l'iphone fa il punta e scatta, la reflex le foto "ragionate". poi se lo scopo è visualizzarle sui social allora la qualità è uguale, ma sono oggetti diversi per usi diversi.

detto questo ovviamente un sensore più grande è meglio e permette, come è stato detto, un miglior rapporto segnale/rumore.

come dice samsamsam: le foto in condizioni di luce normale saranno paragonabili (tra pro e pro max)...le foto di notte saranno sicuramente meglio sul max: probabilmente abbastanza meglio, ma sarebbe da verificare sul campo con foto comparative reali.

secondo me la grossa differenza lato foto c'è tra i 12 normali ed i 12 pro: nel senso che i pro avendo il lidar di notte permetteranno di avere una messa a fuoco MOLTO più efficace dado che "vedono" al buio :)

Spytek
15-10-2020, 18:47
sono cose diverse...l'iphone fa il punta e scatta, la reflex le foto "ragionate". poi se lo scopo è visualizzarle sui social allora la qualità è uguale, ma sono oggetti diversi per usi diversi.
Lascia stare il tipo di utilizzo,io parlavo in termini di qualità dell'immagine seconda la sua eccezione del termine.
Non mi riferivo alle foto sui social...
Inoltre,non parlavo di reflex sul migliaio di euro,l'ho anche specificato.

come dice samsamsam: le foto in condizioni di luce normale saranno paragonabili (tra pro e pro max)...le foto di notte saranno sicuramente meglio sul max: probabilmente abbastanza meglio, ma sarebbe da verificare sul campo con foto comparative reali.
Ma sicuramente saranno migliori :sensore più grande entra più luce ed "soffre"di meno in condizioni di scarsa luminosità rispetto ad un sensore più piccolo come quello del Pro liscio.

samsamsam
15-10-2020, 18:53
Ok le dimensioni...ma non si potrebbe manco azzardare un confronto con una reflex economica di 3-400 euro?

Bah, non saprei...posso dire che io ho una reflex Nikon piuttosto entry comprata 10 anni fa, 10 MPX, che attualmente fa foto migliori del mio iPhone.

Spytek
15-10-2020, 19:14
Bah, non saprei...posso dire che io ho una reflex Nikon piuttosto entry comprata 10 anni fa, 10 MPX, che attualmente fa foto migliori del mio iPhone.
Vedremo dalle prove su campo.
C’è anche da dire che solitamente sono “tutte” buona a fare foto di giorno ma i distingui occorrono farli di sera o in condizioni di scarsa illuminazione.

samsamsam
15-10-2020, 19:25
Vedremo dalle prove su campo.
C’è anche da dire che solitamente sono “tutte” buona a fare foto di giorno ma i distingui occorrono farli di sera o in condizioni di scarsa illuminazione.

Spero in miglioramenti sul rumore nelle foto ai paesaggi notturni (pensa a una città vista dall’alto): con iPhone 11 Pro, modalità notturna, tanto, tantissimo rumore da sovraesposizione.

Spytek
15-10-2020, 19:43
con iPhone 11 Pro, modalità notturna, tanto, tantissimo rumore da sovraesposizione.
Non possiedo l’11 Pro,però mi incuriosisce molto confrontarlo con il 12 Max nelle medesime condizioni.
Probabile un miglioramento ma non mi aspetterei miracoli...

samsamsam
15-10-2020, 19:56
Taormina di notte, giocando, molto, con il controllo manuale della esposizione

https://i.ibb.co/XbL3c9y/8-EBF8-FBA-DCA7-4-B4-C-BBE9-D12-F7-AF14-C24.jpg (https://ibb.co/f2Fnjb8)

Spytek
15-10-2020, 20:16
Taormina di notte, giocando, molto, con il controllo manuale della esposizione

Ecco,sono foto come quella che hai linkato tu che dovrebbero utilizzare nelle comparative tra le camere dei cellulari,non quelle con il sole di Agosto.

twistdh
15-10-2020, 20:30
Lascia stare il tipo di utilizzo,io parlavo in termini di qualità dell'immagine seconda la sua eccezione del termine.
Non mi riferivo alle foto sui social...
Inoltre,non parlavo di reflex sul migliaio di euro,l'ho anche specificato....

l'ho scritto prima: se confronti le foto sui social sono magari perfettamente sovrapponibili (anche con quelle di una top gamma attuale)...se fai stampe o guardi nei dettagli no, ovviamente il 12 pro max non potrà essere come una reflex nemmeno se economica e nemmeno se di 10 anni fa.

io ho una reflex di 10 anni fa (ok, era l'aps-c con la miglio qualità d'immagine dell'epoca, ma pur sempre di 10 anni fa...) e gli ultimi iphone (che fanno ottime foto) non sono paragonabili ovviamente. la qualità di un raw a 12-14 bit non la si può ottenere con un telefono (almeno al momento), tuttavia con la reflex ci si sbatte...con l'iphone si punta e si scatta, fatto.

quindi paragone inutile, la cosa certa è che tutti i 12 faranno ottime foto (ai massimi della categoria), e che i 12 pro max saranno meglio degli altri...quanto meglio è tutto da vedere: apple può dire che va meglio dell'87% nelle foto notturne, ma i numeri sono una cosa...la percezione che si ha con le foto davanti un'altra

Ludus
15-10-2020, 22:22
l'ho scritto prima: se confronti le foto sui social sono magari perfettamente sovrapponibili (anche con quelle di una top gamma attuale)...se fai stampe o guardi nei dettagli no, ovviamente il 12 pro max non potrà essere come una reflex nemmeno se economica e nemmeno se di 10 anni fa.

io ho una reflex di 10 anni fa (ok, era l'aps-c con la miglio qualità d'immagine dell'epoca, ma pur sempre di 10 anni fa...) e gli ultimi iphone (che fanno ottime foto) non sono paragonabili ovviamente. la qualità di un raw a 12-14 bit non la si può ottenere con un telefono (almeno al momento), tuttavia con la reflex ci si sbatte...con l'iphone si punta e si scatta, fatto.

quindi paragone inutile, la cosa certa è che tutti i 12 faranno ottime foto (ai massimi della categoria), e che i 12 pro max saranno meglio degli altri...quanto meglio è tutto da vedere: apple può dire che va meglio dell'87% nelle foto notturne, ma i numeri sono una cosa...la percezione che si ha con le foto davanti un'altra

le reflex però non hanno processori dedicati all'elaborazione dell'immagine come quelli di un iphone e se vuoi, ad esempio, un hdr devi fare 3 scatti in bracketing e poi elaborarli con photoshop, un iphone fa tutto in automatico.

ovvio che in una prova di definizione dell'immagine non c'è storia.

twistdh
15-10-2020, 22:56
le reflex però non hanno processori dedicati all'elaborazione dell'immagine come quelli di un iphone e se vuoi, ad esempio, un hdr devi fare 3 scatti in bracketing e poi elaborarli con photoshop, un iphone fa tutto in automatico.

ovvio che in una prova di definizione dell'immagine non c'è storia.

si chiaro...per quello ho comunque scritto che nel punta e scatta non c'è storia e vince iphone.

ci fosse un dispositivo con un sensore da reflex ed un'obiettivo di qualità il tutto con la potenza (software ed hardware) di iphone sarebbe il top :D

ed è anche per questo che un iphone non è confrontabile con una reflex...ognuno fa meglio certe cose e peggio altre.

sicofante
15-10-2020, 23:10
229€ è/era il prezzo anche per 11 Pro

Certo DjLode hai ragione, ma io sottolineavo il prezzo che è veramente pesante.

Sciofa’ su che ti orienti quest’anno?

Ho fatto vedere la foto di samsamsam alla mugliera e non posso riferire in questo Forum di persone educate le cose terribili che ha profferito sulle dimensioni del MAX, per cui 12 PRO 128 Gb braccino corto style e rigorosamente nel colore Pacifico,

samsamsam
15-10-2020, 23:40
Certo DjLode hai ragione, ma io sottolineavo il prezzo che è veramente pesante.



Ho fatto vedere la foto di samsamsam alla mugliera e non posso riferire in questo Forum di persone educate le cose terribili che ha profferito sulle dimensioni del MAX, per cui 12 PRO 128 Gb braccino corto style e rigorosamente nel colore Pacifico,

Prendi il 12 mini: secondo me la vera novità dell’anno.

sicofante
15-10-2020, 23:46
Prendi il 12 mini: secondo me la vera novità dell’anno.

Già il 8 al posto del iPhone X mi è costato il soprannome di Barbun; se prendo il mini mi riempono di insulti! :Prrr:

Ho azzardato,per carfità,ma una bella prova e confronto su campo lo farei almeno con una reflex "economica".

Per chi si è appassionato al discorso Reflex Vs PRO MAX quì c'è un pò da leggere: https://www.ispazio.net/1983835/fotocamera-iphone-12-pro

PS:
Ah, leggete un pò qui e poi buttate la Carta d'Identità ed il Passaporto Italiani e chiedete asilo da Asterix:
https://www.tomshw.it/smartphone/volete-gli-auricolari-vi-tocca-acquistare-iphone-12-in-francia/ Vive la France!

DjLode
16-10-2020, 07:34
Certo DjLode hai ragione, ma io sottolineavo il prezzo che è veramente pesante.


Assolutamente d'accordo. Era conveniente fare l'Apple Care nelle prime apparizioni, costava poco e ti allungava il supporto di un anno. Ora hai servizi in più, pagando una certa cifra, ma ha un costo veramente elevato.
Fanno così anche le case automobilistiche (per allungamento garanzia o paccheti manutenzione)... diciamo che se non ti capita niente sono soldi buttati, se la sfrutti effettivamente è conveniente.

megamitch
16-10-2020, 07:48
si chiaro...per quello ho comunque scritto che nel punta e scatta non c'è storia e vince iphone.

ci fosse un dispositivo con un sensore da reflex ed un'obiettivo di qualità il tutto con la potenza (software ed hardware) di iphone sarebbe il top :D

ed è anche per questo che un iphone non è confrontabile con una reflex...ognuno fa meglio certe cose e peggio altre.

Oddio, anche le reflex hanno l'autofocus...

Non è che adesso fare una foto significa applicare filtri automatici in post produzione, HDR etc..

pakal77
16-10-2020, 07:55
Certo DjLode hai ragione, ma io sottolineavo il prezzo che è veramente pesante.



Ho fatto vedere la foto di samsamsam alla mugliera e non posso riferire in questo Forum di persone educate le cose terribili che ha profferito sulle dimensioni del MAX, per cui 12 PRO 128 Gb braccino corto style e rigorosamente nel colore Pacifico,

Mi sto orientando anche io sul 12 Pro 128 Pacific...il mini mi incuriosì parecchio ma conoscendomi poi mi rode non avere la terza cam, il LiDAR, i 2GB di RAM, e ulteriori 0.7 pollici aggiuntivi...

Prendi il 12 mini: secondo me la vera novità dell’anno.

Che colore prenderesti?

samsamsam
16-10-2020, 08:10
Mi sto orientando anche io sul 12 Pro 128 Pacific...il mini mi incuriosì parecchio ma conoscendomi poi mi rode non avere la terza cam, il LiDAR, i 2GB di RAM, e ulteriori 0.7 pollici aggiuntivi...



Che colore prenderesti?

Il blu: mi pare più bello del corrispondente nella versione pro

M@n
16-10-2020, 08:13
CUT
Se vuoi caratteristiche che si avvicinano ad una buona reflex devi prendere il padellone :muro:

Non scherziamo dai, se vuoi caratteristiche da reflex devi avere una reflex (o ML che sia)

pakal77
16-10-2020, 08:18
https://i.postimg.cc/zf4gdTbr/E1-AC78-F5-CED9-48-E3-A9-AF-30-D33426-AF1-D.png (https://postimg.cc/67Lqq2fj)

pakal77
16-10-2020, 08:20
Il blu: mi pare più bello del corrispondente nella versione pro

Ma se uno piazza l’ordine con carta di credito e poi non lo ritira perché ci ripensa si può annullare e farsi stornare i soldi?
Invece una volta preso quanto si ha tempo per restituirlo 14 giorni?

recoil
16-10-2020, 08:39
lascio perdere tutta la parte reflex vs telefono se no non ne usciamo più ma entro più nel tecnico sui telefoni veri e propri dato che siamo in fase di pre ordini

il Mini sembra ottimo come form factor però attenzione a un particolare, che è quello della risoluzione
prima di tutto, sono tutti OLED ma non hanno gli stessi pannelli e la conferma arriva proprio da Apple stessa, se guardate la pagina prodotto 12 Pro ha 800 nit, 12 ha 625
ricordo che parlavano di due fornitori per gli OLED e quindi è facile immaginare che quello più economico farà i 12 con caratteristiche leggermente diverse
fatta questa premessa, vediamo la risoluzione di 12 Mini
2340×1080 pixel a 476 ppi
ma andando a vedere il simulatore, è come se la risoluzione fosse 2436 x 1125 il che vuol dire che è leggermente scalata e che quindi le icone ecc. risulteranno leggermente più piccole
se si guarda in percentuale, la differenza è poca e credo difficile da notare, però occhio che il Mini avrà anche la UI "minificata" quindi consiglio di guardarli di persona prima di decidere

AlexSwitch
16-10-2020, 08:47
Lascia stare il tipo di utilizzo,io parlavo in termini di qualità dell'immagine seconda la sua eccezione del termine.
Non mi riferivo alle foto sui social...
Inoltre,non parlavo di reflex sul migliaio di euro,l'ho anche specificato.

Ma sicuramente saranno migliori :sensore più grande entra più luce ed "soffre"di meno in condizioni di scarsa luminosità rispetto ad un sensore più piccolo come quello del Pro liscio.

Guarda non c’è proprio paragone.... un sensore APSC moderno, anche entry level, ha una resa di qualità immagine esponenzialmente superiore a quella di un sensorino per smartphone!
È proprio una questione di superficie sensibile e di grandezza dei pixel che per un reflex va dalle 35 alle 50 volte superiore rispetto al più grande sensore per smartphone.
Inoltre i sensori per le fotocamere spesso sono ottimizzati a livello fisico per concentrare la luce in maniera efficiente all’interno dei pixel, agendo sulla geometria delle micro lenti.
Se vuoi vedere con i tuoi occhi le differenze paragona i file RAW lisci di una stessa scena scattati con una qualsiasi reflex e con un iPhone... il raw dell’iPhone sarà dominato da una dinamica di colori e di luminosità ridotta, con una marcata predisposizione alle ombre e alle alte luci, nonché ci sarà sempre un certo rumore di fondo dovuto al rumore digitale. Tutti difetti che un sensore più grande non ha!

Qui una comparazione tra le diagonali dei sensori:


https://www.techspot.com/guides/850-smartphone-camera-hardware/page4.html

Spytek
16-10-2020, 09:40
Guarda non c’è proprio paragone.... un sensore APSC moderno, anche entry level, ha una resa di qualità immagine esponenzialmente superiore a quella di un sensorino per smartphone!
È proprio una questione di superficie sensibile e di grandezza dei pixel che per un reflex va dalle 35 alle 50 volte superiore rispetto al più grande sensore per smartphone.
Inoltre i sensori per le fotocamere spesso sono ottimizzati a livello fisico per concentrare la luce in maniera efficiente all’interno dei pixel, agendo sulla geometria delle micro lenti.

Partendo dal presupposto che possiedo un Iphone 6, pensavo che dopo 5 anni si potesse confrontare un Iphone 12 ad una reflex economica tipo una Nikon D3400,almeno sulle scene all'aperto e in pieno sole.
Non mi sarei mai permesso di ipotizzare un confronto nelle scene buie o in ambienti chiusi.
Mi rendo conto che ciò non sia possibile e ,nonostante le foto di un Iphone 11 Pro o 12 Pro siano di buona qualità,siamo ancora distanti dal poter definire uno scatto fotografico come professionale.;)

Ginopilot
16-10-2020, 09:47
Per me i prezzi sta volta hanno perso ogni logica, peccato.

recoil
16-10-2020, 10:14
Partendo dal presupposto che possiedo un Iphone 6, pensavo che dopo 5 anni si potesse confrontare un Iphone 12 ad una reflex economica tipo una Nikon D3400,almeno sulle scene all'aperto e in pieno sole.
Non mi sarei mai permesso di ipotizzare un confronto nelle scene buie o in ambienti chiusi.
Mi rendo conto che ciò non sia possibile e ,nonostante le foto di un Iphone 11 Pro o 12 Pro siano di buona qualità,siamo ancora distanti dal poter definire uno scatto fotografico come professionale.;)

se ti interessano le foto il salto rispetto a un iPhone 6 sarà ottimo, anche con poca luce specialmente se prendi il Max
il discorso confronto reflex lo lascerei stare, se no davvero non se ne esce più purtroppo... nessuno credo si aspetti di prendere un iPhone Pro e fare foto "pro" siamo seri
farai delle ottime foto per essere su un telefono, foto bellissime da guardare su un altro smartphone o tablet da condividere in famiglia ecc., non è "pro" ma va bene lo stesso
io le stampo anche, non in formato gigante ovviamente ma le classiche foto da mettere in cornice per i nonni e vanno benissimo specialmente se sono fatte di giorno
pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera

a me piacciono più i risultati lato video, mai avuta una videocamera (digitale intendo) e fare i video con la reflex non è che sia proprio sta comodità, per cui se le foto le faccio ANCHE con la reflex, i video ormai sono un'esclusiva iPhone
peraltro con la reflex immagine ok, ma audio nel video scarso... sì ci sono gli accessori tipo microfono ma lasciamo stare, in questo caso il telefono fa un lavoro migliore perché ha già n microfoni per la soppressione del rumore
anche in questo caso eviterei di parlare di "pro" ma per il classico video casalingo da rivedere sempre sui tablet o anche in tv il risultato è più che soddisfacente, se poi uno ci tiene e si prende pure la videocamera penso sia un altro discorso, ma credo ci siano molte più reflex per le foto amatoriali che videocamere e allora se devi spendere altri soldi pure per la videocamera ci sta che fai tutto con il telefono

samsamsam
16-10-2020, 10:19
se ti interessano le foto il salto rispetto a un iPhone 6 sarà ottimo, anche con poca luce specialmente se prendi il Max
il discorso confronto reflex lo lascerei stare, se no davvero non se ne esce più purtroppo... nessuno credo si aspetti di prendere un iPhone Pro e fare foto "pro" siamo seri
farai delle ottime foto per essere su un telefono, foto bellissime da guardare su un altro smartphone o tablet da condividere in famiglia ecc., non è "pro" ma va bene lo stesso
io le stampo anche, non in formato gigante ovviamente ma le classiche foto da mettere in cornice per i nonni e vanno benissimo specialmente se sono fatte di giorno
pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera

I telefoni hanno sottratto mercato alle compatte, ma non alle reflex, che continuano a vendere bene proprio perché sono non paragonabili (insisto sul discorso lenti a prescindere dalla qualità del sensore).

Wuillyc2
16-10-2020, 10:30
Secondo me non ha proprio senso il paragone, ne di mercato ne di utilizzo.

Possiamo considerarlo come nel trasporto pubblico una Station Wagon (iphone) e un furgone (macchina fotografica). Entrambi sono buoni per caricare, ma uno è un macchina che tutta la massa di persone utilizza per andare in giro e perchè no caricare roba quando capita, e uno è proprio un mezzo specifico da carico. Ovvio che si vendereanno più macchine vista la sua polivalenza nel fare più cose (Smartphone), poi chi cerca il mezzo specifico da carico si prende il furgone (macchina fotografica) che però rinuncia a tutte le altre cose che può offrire una station wagon. Se uno deve andare a fare spesa (alias foto punta e scatta) serve prendere un furgone? Penso di no. Quale è meglio quindi? Nessuno delle 2, ogni prodotto ha il suo utilizzo tipico, secondo me non vanno neanche in competizione tra loro.

Spytek
16-10-2020, 10:32
pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera

Si,concordo in todo.
Lo stesso samsam,con le foto del suo 11 Pro,ha parlato di troppo rumore di fondo e sovraesposizione e,quindi,mi taccio per sempre sul confronto con reflex economica :D

Skogkatt
16-10-2020, 10:33
Per me i prezzi sta volta hanno perso ogni logica, peccato.

[Qui in Germania] 5 anni fa pagai il 6S 64 GB 799€ all'Apple Store (mi sentii un po' male in effetti sul momento, tanto che poco dopo, quando i volontari dell'UNHCR mi fermarono a un banchetto, feci una sottoscrizione per una donazione mensile per mettermi a posto la coscienza)

Ora il Mini da 64 GB qui viene 779 € (ma c'è l'IVA abbassata al 16% fino al 31 dicembre, altrimenti credo sarebbe 799€).

Il 12 viene 876,30€ (sarebbe 899€ con l'IVA piena). In effetti sono 100€ secchi in più dell'iPhone 11... Però se faccio il confronto con 5 anni fa, alla fine la differenza sembra minore. Boh

Wikkle
16-10-2020, 10:36
Ma solo a me da fastidio l'idea di tenere una calamitona in tasca costantemente?

recoil
16-10-2020, 10:49
[Qui in Germania] 5 anni fa pagai il 6S 64 GB 799€ all'Apple Store (mi sentii un po' male in effetti sul momento, tanto che poco dopo, quando i volontari dell'UNHCR mi fermarono a un banchetto, feci una sottoscrizione per una donazione mensile per mettermi a posto la coscienza)

Ora il Mini da 64 GB qui viene 779 € (ma c'è l'IVA abbassata al 16% fino al 31 dicembre, altrimenti credo sarebbe 799€).

Il 12 viene 876,30€ (sarebbe 899€ con l'IVA piena). In effetti sono 100€ secchi in più dell'iPhone 11... Però se faccio il confronto con 5 anni fa, alla fine la differenza sembra minore. Boh

l'aumento di prezzo è stato abbastanza costante negli anni, ricordo che iPhone 4 costava 659 euro, il 5s era 729 euro, poi 779 per il 6s e via andare
adesso il modello base costa 839, sono quasi 300 euro in più in 10 anni se prendiamo il 4 uscito nel 2010

però credo che quest'anno ci siano veramente pochi compromessi con il 12 perché finalmente c'è OLED su tutta la gamma quindi mi pare più giustificato il prezzo di 12 Mini rispetto al 11 alla sua uscita un anno fa, o anche del Xr 2 anni prima
non danno più le vendite per modello quindi non potremo saperlo ufficialmente ma secondo me i Pro rispetto ai "normali" quest'anno venderanno molto meno rispetto all'anno scorso specialmente per via del Mini
il che va bene, però vuole anche dire che in futuro devono fare uno sforzo in più per i Pro
spendere quei soldi e non avere un display con refresh rate più alto secca, inoltre cercherei di metterci batterie più capienti proprio per usare alla grande il 5G, il refresh rate elevato e tutto il resto
se vai sul Pro, devi avere il meglio secondo me, anche a costo di sacrificare qualcosina sul peso, allora puoi chiedere un extra che diventa più giustificato, non semplicemente una fotocamera in più

twistdh
16-10-2020, 10:52
Ma solo a me da fastidio l'idea di tenere una calamitona in tasca costantemente?

ha un range molto ridotto, dubito possa creare alcun tipo di fastidio...però boh

-Mariello-
16-10-2020, 11:02
Io sono molto indeciso se prendere il 12 mini o l'11 pro. Considerato che attualmente ho un 6s...
Credo che come prezzo siamo lì, sulla baia l'11 pro si trovano a circa 900 euro.
Aspetterò di trovare il 12 mini all'apple store o in qualche centro commerciale per toccarlo con mano.

grayfox_89
16-10-2020, 11:04
Io sono molto indeciso se prendere il 12 mini o l'11 pro. Considerato che attualmente ho un 6s...
Credo che come prezzo siamo lì, sulla baia l'11 pro si trovano a circa 900 euro.
Aspetterò di trovare il 12 mini all'apple store o in qualche centro commerciale per toccarlo con mano.

Mi trovo nella stessa situazione. Ma credo che il 12 mini sia superiore in tutto tranne nella fotocamera tele, l'unico dubbio è la batteria

-Mariello-
16-10-2020, 11:06
Mi trovo nella stessa situazione. Ma credo che il 12 mini sia superiore in tutto tranne nella fotocamera tele, l'unico dubbio è la batteria

Esatto, la durata della batteria è una forte discriminante per quanto mi riguarda. Dell'11 pro ne parlano bene, del 12 mini...boh.
Vorrei capire anche se questa differenza di fotocamera è molto marcata o qualcosa di sorvolabile.

twistdh
16-10-2020, 11:10
Mi trovo nella stessa situazione. Ma credo che il 12 mini sia superiore in tutto tranne nella fotocamera tele, l'unico dubbio è la batteria

beh la batteria penso proprio sia meglio quella del pro...11 pro è molto meglio come materiali, ma se lo ficchi in una cover questo è ininfluente.

quindi se lo si mette in una cover e si vuole un telefono più compatto il 12 mini è tanta roba.

io se mi cede il 5s (spero di farci un altro anno...ma la batteria comincia a dare brutti segni) dovrò prendere il mini. vorrei 12 pro per materiali, lidar e batteria, però per me è ingestibile dimensionalmente e devo accontentarmi.

sennò mi accatterò il mini dell'anno prossimo

Ginopilot
16-10-2020, 11:32
[Qui in Germania] 5 anni fa pagai il 6S 64 GB 799€ all'Apple Store (mi sentii un po' male in effetti sul momento, tanto che poco dopo, quando i volontari dell'UNHCR mi fermarono a un banchetto, feci una sottoscrizione per una donazione mensile per mettermi a posto la coscienza)

Ora il Mini da 64 GB qui viene 779 € (ma c'è l'IVA abbassata al 16% fino al 31 dicembre, altrimenti credo sarebbe 799€).

Il 12 viene 876,30€ (sarebbe 899€ con l'IVA piena). In effetti sono 100€ secchi in più dell'iPhone 11... Però se faccio il confronto con 5 anni fa, alla fine la differenza sembra minore. Boh

Qui in italia il 6s veniva 779, pur se da 16. Il 12 viene 939, non so se mi spiego. L'11 veniva 839, 100 euro in meno. Per me e' un no gia' il 12, figuriamoci gli altri. Ho gia' preso un 11 a prezzo ribassato, ne riparliamo tra 2-3 anni :sofico:

grayfox_89
16-10-2020, 11:35
beh la batteria penso proprio sia meglio quella del pro...11 pro è molto meglio come materiali, ma se lo ficchi in una cover questo è ininfluente.

quindi se lo si mette in una cover e si vuole un telefono più compatto il 12 mini è tanta roba.

io se mi cede il 5s (spero di farci un altro anno...ma la batteria comincia a dare brutti segni) dovrò prendere il mini. vorrei 12 pro per materiali, lidar e batteria, però per me è ingestibile dimensionalmente e devo accontentarmi.

sennò mi accatterò il mini dell'anno prossimo

Che sia meglio non ho dubbi. Bisogna capire di quanto. L'acciaio sul telefono non mi ha mai impressionato particolarmente, ed è sempre con la cover, per cui me ne frega poco. Il mio iPhone 7 sta per tirare le cuoia, e sono in trepidante attesa di qualche recensione del mini (e della sua uscita, ovviamente) per capire meglio

AlexSwitch
16-10-2020, 12:04
se ti interessano le foto il salto rispetto a un iPhone 6 sarà ottimo, anche con poca luce specialmente se prendi il Max
il discorso confronto reflex lo lascerei stare, se no davvero non se ne esce più purtroppo... nessuno credo si aspetti di prendere un iPhone Pro e fare foto "pro" siamo seri
farai delle ottime foto per essere su un telefono, foto bellissime da guardare su un altro smartphone o tablet da condividere in famiglia ecc., non è "pro" ma va bene lo stesso
io le stampo anche, non in formato gigante ovviamente ma le classiche foto da mettere in cornice per i nonni e vanno benissimo specialmente se sono fatte di giorno
pretendere di più, è assurdo e se uno spende 1000 euro invece di comprare una reflex, sta sbagliando, ma lo smartphone si spera lo si compri per N altre cose tra cui anche la fotocamera

a me piacciono più i risultati lato video, mai avuta una videocamera (digitale intendo) e fare i video con la reflex non è che sia proprio sta comodità, per cui se le foto le faccio ANCHE con la reflex, i video ormai sono un'esclusiva iPhone
peraltro con la reflex immagine ok, ma audio nel video scarso... sì ci sono gli accessori tipo microfono ma lasciamo stare, in questo caso il telefono fa un lavoro migliore perché ha già n microfoni per la soppressione del rumore
anche in questo caso eviterei di parlare di "pro" ma per il classico video casalingo da rivedere sempre sui tablet o anche in tv il risultato è più che soddisfacente, se poi uno ci tiene e si prende pure la videocamera penso sia un altro discorso, ma credo ci siano molte più reflex per le foto amatoriali che videocamere e allora se devi spendere altri soldi pure per la videocamera ci sta che fai tutto con il telefono

Da qualche anno e soprattutto le reflex e le ML di ultima generazione offrono un comparto video di tutto rispetto, anche nel segmento semi-pro/amatoriale... audio incluso. Sono più flessibili perché permettono di scegliere se filmare in formato compresso oppure in RAW.
E poi si torna sempre lì, come già scritto da altri, le lenti fanno la differenza. Quelle per smartphone spesso sono prone a difetti come flares e aberrazioni cromatiche, solo per il fatto che non hanno un paraluce che scherma i raggi incidenti da determinate angolazioni che ricadono fuori dall'angolo di ripresa.

Il perchè di tutta questa discussione? Per il fatto che Apple usa il suffisso " Pro " in maniera troppo leggera che può confondere benissimo le idee a chi non ha un minimo di conoscenza foto/video alle spalle. Basta andarsi a leggere la pagina di presentazione del Pro Max per rendersi conto del raggiro markettaro che fanno.
Video in Dolby Vision? Se non hai un display Dolby Vision non serve ad una ceppa, compresi gli eventuali software di editing.

Tutto qui e chiudo con questo OT con una correzione: in un mio precedente post ho scritto che gli iPhone XS supportano il Dolby Vision. Non per la ripresa dei video ma solamente per la visualizzazione sul display... chiedo scusa. :)

AlexSwitch
16-10-2020, 12:09
Qui in italia il 6s veniva 779, pur se da 16. Il 12 viene 939, non so se mi spiego. L'11 veniva 839, 100 euro in meno. Per me e' un no gia' il 12, figuriamoci gli altri. Ho gia' preso un 11 a prezzo ribassato, ne riparliamo tra 2-3 anni :sofico:

Stamane ho fatto un salto presso l'Apple Store visto che mi è rotto il Magic Mouse, in attesa della sostituzione in garanzia ho dato una occhiata agli iPhone in esposizione e mi sono accorto che hanno tagliato il prezzo di iPhone 11 portandolo a 719 Euro. Invariato quello dell'SE.

Ginopilot
16-10-2020, 12:19
Stamane ho fatto un salto presso l'Apple Store visto che mi è rotto il Magic Mouse, in attesa della sostituzione in garanzia ho dato una occhiata agli iPhone in esposizione e mi sono accorto che hanno tagliato il prezzo di iPhone 11 portandolo a 719 Euro. Invariato quello dell'SE.

Si, esatto, io l'ho preso anche a meno su amazon, addirittura sotto i 600 il 128GB. Troppa la differenza con il 12, per me non ha senso, almeno per ora.

SaintTDI
16-10-2020, 12:54
questa mattina sono stato all'apple store.

A parte che il customer care Apple è PERFETTO! Il mio XS aveva problemi di burn-in sul display... non so per qualche strano motivo. La garanzia è scaduta a Settembre (preso al day one su sito Apple), mi hanno cambiato il display senza spendere un euro!! In 45 minuti! Sarebbe costato 285 euro (forse pure +IVA)

Ho chiesto per l'acquisto del nuovo iphone di venerdi, e mi hanno detto che da martedi/mercoledi dovrebbero mettere sull'app Apple Store la possibilità di selezionare dei slot... prendere un appuntamento per l'acquisto dei nuovi iphone! ;)

pakal77
16-10-2020, 13:12
14:01 ordine completato :asd:

https://i.postimg.cc/XqsQBvMc/2-DEBA3-CB-0-A4-A-4-BD1-A22-E-5872396-E4-EF9.jpg (https://postimages.org/)

Duncan
16-10-2020, 13:19
Domanda da ignorante: qual è il valore aggiunto del Dolby vision?

cavolo qui invece solo timeout... ed ero li a far refresh della pagina :D

IlBeppe
16-10-2020, 13:26
questa mattina sono stato all'apple store.

A parte che il customer care Apple è PERFETTO! Il mio XS .....
La garanzia è scaduta a Settembre (preso al day one su sito Apple), mi hanno cambiato il display senza spendere un euro!! In 45 minuti! Sarebbe costato 285 euro (forse pure +IVA)


Ciao, condivido!
il customer care è perfetto nella gestione della garanzia, perfetto da spaccare il secondo. Non mi hanno sostituito una batteria difettosa per mezza giornata di ritardo rispetto alla garanzia naturale.
Se ho capito bene ti hanno fatto passare con la garanzia scaduta da un mese un display bacato?

paolox86
16-10-2020, 13:28
Quest anno passo, almeno il normale, ma non credo che mi verrà la scimmia per il Max. Il primo che non prendo al D1 dall iphone 4

SaintTDI
16-10-2020, 13:38
Ciao, condivido!
il customer care è perfetto nella gestione della garanzia, perfetto da spaccare il secondo. Non mi hanno sostituito una batteria difettosa per mezza giornata di ritardo rispetto alla garanzia naturale.
Se ho capito bene ti hanno fatto passare con la garanzia scaduta da un mese un display bacato?

Esatto, me l'hanno passato in garanzia anche se scaduta!

Ma tu l'iphone l'avevi comprato presso Apple?

sicofante
16-10-2020, 13:43
Mi stringe il cuore vedere l'umanità dolente col ditone lubrificato che tenta l'acquisto On Line schiamazzando nella Chat Apple.

Invece il Vostro Presidente del futuro Exclusive Privilege Pacifico Club è stato chiamato dall'Irlanda come concordato ieri da un sagace giovanotto; ho fatto sereno il mio ordine senza aprire il volgare PC e tenedo la lubrificazione del dito per più nobili scopi. :oink:

Altra classe, altri gradi di Generale sulle mie spalline! :Prrr:

Giustaf
16-10-2020, 13:55
14:01 ordine completato :asd:

https://i.postimg.cc/XqsQBvMc/2-DEBA3-CB-0-A4-A-4-BD1-A22-E-5872396-E4-EF9.jpg (https://postimages.org/)

anche a me l'email di conferma è arrivata alle 14:02, considerando che hanno aperto i cancelli alle 14:01 (e non alle 14:00) direi non male.

Consegna prevista anche a me per il 23. Secondo voi possono consegnarli anche prima oppure no?

Kostanz77
16-10-2020, 14:07
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Prohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/2d19b90498d8c3c1977f0f89c08f87a8.jpg

Duncan
16-10-2020, 15:20
Alla fine preso, in arrivo dal 28 ottobre 12 Pro 256 Gb

IlBeppe
17-10-2020, 03:28
Esatto, me l'hanno passato in garanzia anche se scaduta!

Ma tu l'iphone l'avevi comprato presso Apple?

L’avevo preso con apple al telefono per sfruttare i 2 anni di garanzia pieni diretti apple. Probabilmente sono più rigidi sui termini di garanzia delle batterie

pakal77
17-10-2020, 08:20
Conoscete qualche altra marca economica su amazzonia per carica wireless?


CHOETECH Caricatore Wireless

Questo costa 16,99

Mikele74ap
17-10-2020, 08:56
Trovo assurda la scelta Apple di non includere il carica batteria... su un telefono il cui prezzo resta altissimo, e’ come acquistare una auto da 80.000 euro con ogni optional possibile dai fari ultra led, alle telecamere posteriori, sedili ergonomici in pelle etc etc poi però senza pneumatici...”e che vuoi che te non abbia mai avuto un’altra auto da cui prendere le gomme?”.... cioè senza caricabatterie il super custodi telefono non funziona ... non è un optional. Ma e’ legale vendere un prodotto senza un accessiorio fondamentale x farlo funzionare? Mah

megamitch
17-10-2020, 09:22
Trovo assurda la scelta Apple di non includere il carica batteria... su un telefono il cui prezzo resta altissimo, e’ come acquistare una auto da 80.000 euro con ogni optional possibile dai fari ultra led, alle telecamere posteriori, sedili ergonomici in pelle etc etc poi però senza pneumatici...”e che vuoi che te non abbia mai avuto un’altra auto da cui prendere le gomme?”.... cioè senza caricabatterie il super custodi telefono non funziona ... non è un optional. Ma e’ legale vendere un prodotto senza un accessiorio fondamentale x farlo funzionare? Mah

Tanto li comprano lo stesso. Hanno tolto il caricabatterie anche dai modelli precedenti senza abbassare il prezzo tanto per dire.

pakal77
17-10-2020, 09:32
https://i.postimg.cc/tC0Y44q4/7-EEF2090-EA80-4-B1-B-A697-EB7-B1-D78-E131.jpg (https://postimages.org/)

Qualcuno che ha ordinato con ritiro in AS conferma status da foto e soldi ancora non scalati?

Ps: che mortorio quest anno sto thread..

NewEconomy
17-10-2020, 09:48
Da qualche anno e soprattutto le reflex e le ML di ultima generazione offrono un comparto video di tutto rispetto, anche nel segmento semi-pro/amatoriale... audio incluso. Sono più flessibili perché permettono di scegliere se filmare in formato compresso oppure in RAW.
E poi si torna sempre lì, come già scritto da altri, le lenti fanno la differenza. Quelle per smartphone spesso sono prone a difetti come flares e aberrazioni cromatiche, solo per il fatto che non hanno un paraluce che scherma i raggi incidenti da determinate angolazioni che ricadono fuori dall'angolo di ripresa.

Il perchè di tutta questa discussione? Per il fatto che Apple usa il suffisso " Pro " in maniera troppo leggera che può confondere benissimo le idee a chi non ha un minimo di conoscenza foto/video alle spalle. Basta andarsi a leggere la pagina di presentazione del Pro Max per rendersi conto del raggiro markettaro che fanno.
Video in Dolby Vision? Se non hai un display Dolby Vision non serve ad una ceppa, compresi gli eventuali software di editing.

Tutto qui e chiudo con questo OT con una correzione: in un mio precedente post ho scritto che gli iPhone XS supportano il Dolby Vision. Non per la ripresa dei video ma solamente per la visualizzazione sul display... chiedo scusa. :)

Si sanno già le dimensioni dei file con registrazione Dolby 4K e sopratutto con formato ProRAW?

twistdh
17-10-2020, 09:50
Tanto li comprano lo stesso. Hanno tolto il caricabatterie anche dai modelli precedenti senza abbassare il prezzo tanto per dire.

vorresti dirmi che se fosse costato 10 euro in meno (ma facciamo anche 20 se preferisci) nessuno si sarebbe lamentato dell'assenza del caricabatterie? sul serio? dai su...chi lo vuole se lo compra lo stesso e fa solo bene!

e come andare in concessionario e non comprare la macchina perchè non ti tolgono 200 euro...che differenza vuoi che faccia?

non è che io sia d'accordo su questo eh, avrei voluto caricabatterie e cuffie incluse (beh il caricabatterie alla fine lo userei pochissimo...le cuffie già di più)...però lamentarsi perchè non hanno tolto i 10 euro...secondo me hanno fatto più bella figura così che non togliere dalla cifra dell'iphone il prezzo (che costa a loro...non quello di vendita) del caricabatterie e delle cuffie