View Full Version : Infezione da coronavirus 2019-nCoV
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
*sasha ITALIA*
28-01-2020, 16:16
Per i più informati... cosa c'è di vero? C'è veramente da aver paura?
Quanto è più grave rispetto ad una influenza?
Dumah Brazorf
28-01-2020, 16:57
Eh oddio 4500 influenzati, 106 morti. Tanto simpatico non è...
DelusoDaTiscali
28-01-2020, 17:26
Molto probabilmente i colpiti sono di più di quelli censiti, comunque i numeri non sono ancora da pandemia.
Sembra poi che i decessi siano concentrati su soggetti debilitati, non che questo ci consoli, diciamo che probabilmente dovremmo temere più per il nonno specie se già parecchio malandato che non per il resto della famiglia.
carburante
11-02-2020, 17:02
Anche l'influenza può portare conseguenze gravi, ma questo non è di meno...
Pochi giorni fa ha superato i decessi della Sars, tra non molto sarà pandemia...?
Forse lo stanno sottovalutando apposta per non creare panico tra le popolazioni?
A rischio i due terzi della popolazione mondiale
La Cina bara sui dati? (https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/13562668/coronavirus-roberto-burioni-cina-bara-dati-decisione-sconcertante-spero-non-sia-vero.html)
carburante
11-02-2020, 18:44
Covid-19 (nome abbreviato Coronavirus)
Oms: È una minaccia peggiore del terrorismo (https://tg24.sky.it/mondo/2020/02/11/coronavirus-minaccia-peggiore-terrorismo.html)
*sasha ITALIA*
12-02-2020, 08:21
Diciamo che le ultime notizie non sono tanto buone.
secondo un'analisi fatta in Cina, su 41 pazienti affetti ne sono morti 6 portando di fatto la percentuale di mortalità al 14%
https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)30185-9/fulltext#tbl1
L'analisi da satellite dell'aria sopra Wuhan ed altre zone infette fanno sospettare cremazioni di massa
https://www.taiwannews.com.tw/en/news/3874013
Il virus può resistere fino a 9 giorni sulle superfici
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/02/10/coronavirus-sopravvive-fino-a-9-giorni-sulle-superfici_ca121f8e-6dda-4631-806b-df2b90868231.html
gd350turbo
12-02-2020, 09:12
Il virus può resistere fino a 9 giorni sulle superfici
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/02/10/coronavirus-sopravvive-fino-a-9-giorni-sulle-superfici_ca121f8e-6dda-4631-806b-df2b90868231.html
E questo non sarebbe un problema dato che ìi pacchetti dalla cina ci mettono in media un mese...
Il problema è che non arrivano !
Nel mio microscopico rapporto con la cina, ho quasi tutti gli ordini di pezzi di ricambio e vari, che sono in attesa di spedizione...
:doh:
E i magazzini europei che li vendono, hanno elevato i prezzi.
Un carburatore che in cina si prende con 10 euro, se lo vuoi ora lo paghi 40, e cresce ulteriormente.
E questo nel mio micromondo, immagino tale cosa rapportata magari a ditte tipo FCA !
biometallo
12-02-2020, 10:40
Covid-19 (nome abbreviato Coronavirus)
Quindi il nome abbreviato sarebbe più lungo di quello esteso? :sofico:
Dunque, consultando il classico wikipedia si legge che: (https://it.wikipedia.org/wiki/COVID-19)
COVID-19 (abbreviazione di coronavirus disease 2019) o malattia respiratoria acuta da 2019-nCoV è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato 2019-nCoV
Origine del nome
L'11 febbraio 2020 l'organizzazione mondiale della sanità ha annunciato che il nome ufficiale della malattia è "COVID-19". Il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus ha spiegato che "co" sta per "corona", "vi" per "virus" e "d" per "malattia (in lingua inglese "disease"), mentre "19" è l'anno in quanto l'epidemia è stata identificata per la prima volta il 31 dicembre 2019. Tedros ha aggiunto che il nome era stato sceleto per evitare riferimenti a una specifica posizione geografica, specie animale o gruppo di persone in linea con le raccomandazioni internazionali per la denominazione che sono volte a prevenire la stigmatizzazione.[14]
Insomma si cerca di rendere la malattia più politicamente corretta :)
Molto probabilmente i colpiti sono di più di quelli censiti, comunque i numeri non sono ancora da pandemia.
Sembra poi che i decessi siano concentrati su soggetti debilitati, non che questo ci consoli, diciamo che probabilmente dovremmo temere più per il nonno specie se già parecchio malandato che non per il resto della famiglia.
Se pensiamo ai 2 turisti cinesi ricoverati in Italia, che erano 2 persone fisicamente sane, alla fine sono finite in prognosi riservata attaccate al respiratore artificiale... Forse se non sei debilitato non ti ammazza, ma ti tira lo stesso una bella cannonata.
*sasha ITALIA*
12-02-2020, 17:32
Se pensiamo ai 2 turisti cinesi ricoverati in Italia, che erano 2 persone fisicamente sane, alla fine sono finite in prognosi riservata attaccate al respiratore artificiale... Forse se non sei debilitato non ti ammazza, ma ti tira lo stesso una bella cannonata.
La questione è delicata. Le percentuali maggiori provengono dalla Cina ed i dati sinceramente non sono attendibili.
L'OMS ieri ha bacchettato la Cina, in pratica loro contano gli infetti solo se hanno il virus riscontrato e mostrano sintomi: se il virus è riscontrato ma non vi sono sintomi non li considerano. La cosa ovviamente fa rivedere nettamente in alto quei 40.000 contagi.
Il dottore 34enne che ha denunciato per prima il virus è morto.
Inoltre ufficialmente sono solo 3 le persone sotto i 15 anni ad essere infette, ma oggi ho visto un video che mostrava i cadaveri di tre bambini in un sacco...
*sasha ITALIA*
24-02-2020, 07:02
come la mettiamo?!
pingalep
24-02-2020, 07:21
la mettiamo che abbiamo sottovalutato tutti e adesso paghiamo. le terapie intensive non sono in grado numericamente di assistere il 5-10% della popolazione italiana in uno-due mesi. inoltre una volta che non è più confinata a un territorio tornerà e rientrerà in italia e in europa per mesi.
chiudono le scuole ma non i supermercati. chiudono gli uffici ma non le metropolitane. non abbiamo veramente capito. o non vogliamo capire.
come per i vaccini, non si capisce che che costa molto di più curare gli effetti della patologia dal cui agente eziologico il vaccino ci protegge. e a soffrire di più saranno i deboli e i poveri. quelli che non hanno soldi e\o tempo per curarsi.
L italia ha al momento 7000 posti letto di terapia intensiva adatti allo scopo.
DelusoDaTiscali
27-02-2020, 05:18
L italia ha al momento 7000 posti letto di terapia intensiva adatti allo scopo.
...di cui buona parte già occupati per altre patologie...
*sasha ITALIA*
28-02-2020, 07:11
L italia ha al momento 7000 posti letto di terapia intensiva adatti allo scopo.
praticamente una manciata.
L'altro giorno sono rimasto sbigottito dal fatto che il 50% dei contagiati non ha bisogno di ospedalizzazione.
E' una cifra elevatissima
ciriccio
04-03-2020, 06:02
praticamente una manciata.
L'altro giorno sono rimasto sbigottito dal fatto che il 50% dei contagiati non ha bisogno di ospedalizzazione.
E' una cifra elevatissima
Secondo me sono molti di più del 50% i contagiati che non hanno bisogno di ospedalizzazione.
Includiamo nel numero pure i totalmente asintomatici... e per fortuna il numero si abbassa di molto.
Dumah Brazorf
04-03-2020, 07:53
Visto che era poco più di un'influenza mi stupisce addirittura il 50% in ospedale...
Visto che era poco più di un'influenza mi stupisce addirittura il 50% in ospedale...
Forse e dico FORSE di quel 50% una buona parte comprende persone anziane o con patologie già esistenti che per precauzione, vengono ospedalizzate. Se consideriamo poi che l' Italia è un paese mediamente "vecchio", bisogna vedere come leggere queste percentuali di ricoveri.
DelusoDaTiscali
04-03-2020, 13:28
Visto che era poco più di un'influenza...
Classica frase da "siamo tutti gay con le chiappe degli altri"...
...quella frase è stata detta da:
virologi, per i quali siamo poco più che scimmiette da laboratorio
politici, impegnati in una propaganza piuttosto becera di minimizzazione
Io inviterei questi signori ad una lotteria in cui ogni cento biglietti 4 sono estratti per essere uccisi, 15 sono estratti per stare un mese sedati a letto con la la maschera per l'aria, il tubo che gli porta il cibo liquido nello stomaco, il catetere nel pisello per urinare ed il pannolone per fare la cacca. Poi dopo un mese ancora 15 o 20 giorni di riabilitazione per reimparare a stare in piedi, mangiare cibi solidi e fare pipì e pupù come gli adulti non come i neonati...
aggiornamento di stasera veramente grave, i casi da terapia intensiva sono cresciuti di 110 unità. Se domani e dopo cresceranno ancora cosi sarà un macello gestire tutti e bisognerà cominciare a decidere chi salvare e chi no :doh:
errepinet
07-03-2020, 09:34
Forse e dico FORSE di quel 50% una buona parte comprende persone anziane o con patologie già esistenti che per precauzione, vengono ospedalizzate. Se consideriamo poi che l' Italia è un paese mediamente "vecchio", bisogna vedere come leggere queste percentuali di ricoveri.
Mai visto ricoverare il 50% dei malati per influenza vecchi o no.
si vocifera che il virus con temperatura > 26°C rallenta, quindi chi abita nei paesi caldi sta tranquillo?
mappa protezione civile (http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1)
numeri fuori di testa anche stasera oltre 1000 nuovi casi con 105 da terapia intesiva. o bloccano tutto subito o i morti cominceranno ad essere veramente tanti
Qui la cosa si fa veramente grave :(
“L’epidemia di COVID-19 esordita il 20 Febbraio nell’area di Codogno è ormai estesa a tutta la Regione Lombardia con possibilità di diffondersi a tutto il territorio nazionale”.
Lo scrive il ‘Coordinamento delle terapie intensive della Lombardia’ in un documento inviato oggi al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, cui viene chiesto di portarlo all’attenzione del Governo e al commissario per l’emergenza Coronavirus, Angelo Borrelli.
“Si tratta di un evento grave – prosegue la lettera sottoscritta dai rappresentanti delle terapie intensive lombarde – che mette in pericolo la sopravvivenza non solo dei malati di COVID, ma anche di quella parte di popolazione che in condizioni normali si rivolge al Sistema Sanitario per le cure di eventi acuti o cronici di qualsivoglia natura. Le strutture sanitarie sono sottoposte ad una pressione superiore ad ogni possibilità di adeguata risposta. Nonostante l’enorme impegno di tutto il personale sanitario e il dispiegamento di tutti gli strumenti disponibili una corretta gestione del fenomeno è ormai impossibile”.
“Le attività ambulatoriali, la Chirurgia non urgente, i ricoveri nelle medicine – prosegue il documento – si sono ridotte a livelli prossimi allo zero”.
“L’intera rete delle terapie intensive è stata ristrutturata, creando strutture dedicate nelle quali, completamente bardati per difendersi dall’infezione, si lavora con grande fatica per assistere malati gravi e gravissimi, la cui vita dipende da apparecchiature tecnologicamente complesse disponibili purtroppo in numero limitato. Anche per questo motivo è assolutamente necessaria l’immediata adozione di drastiche misure finalizzate a ridurre i contatti sociali e utili al contenimento dell’epidemia”.
“In assenza di tempestive ed adeguate disposizioni da parte delle Autorità – conclude il documento – saremo costretti ad affrontare un evento che potremo solo qualificare come una disastrosa calamità sanitaria”.
aggiornamento di stasera veramente grave, i casi da terapia intensiva sono cresciuti di 110 unità. Se domani e dopo cresceranno ancora cosi sarà un macello gestire tutti e bisognerà cominciare a decidere chi salvare e chi no :doh:
lo ha ribadito giusto oggi la Società italiana di anestesia:
“può rendersi necessario porre un limite di età all’ingresso in terapia intensiva. Non si tratta di compiere scelte meramente di valore, ma di riservare risorse che potrebbero essere scarsissime a chi ha in primis più probabilità di sopravvivenza e secondariamente a chi può avere più anni di vita salvata, in un’ottica di massimizzazione dei benefici per il maggior numero di persone”.
pingalep
07-03-2020, 19:08
ricordo a tutti che i posti di terapia intensiva non sono tutti uguali e non tutti quei posti sono fatti per gestire pazienti infettivi.
ma tanto il menefreghismo regna ancora sovrano. sono abbastanza stupito, si passa dall'inutile terrore al menefreghismo, perché il livello di comprensione dei macrofenomeni, qui e altrove, è a livelli bassissimi. la fiducia nelle istituzioni pure. regna un sovrano cebenaltrismo e solipsismo e un cherrypicking di tutte le informazioni per corroborare tesi, paure o noncuranza.
a questo punto mi chiedo veramente se un sistema sanitario nazionale sia ragionevole. gente che fuma e osanna l'omeopatia e poi è vegana e poi va ai festini adesso. è assurdo, e non puoi far altro che sorridere non pensarci o esiliarti.
da laureato in medicina vi dico che sono uccelli per diabetici :cry: :cry: :cry:
*sasha ITALIA*
07-03-2020, 21:18
Bruttissima situazione
lo ha ribadito giusto oggi la Società italiana di anestesia:
“può rendersi necessario porre un limite di età all’ingresso in terapia intensiva. Non si tratta di compiere scelte meramente di valore, ma di riservare risorse che potrebbero essere scarsissime a chi ha in primis più probabilità di sopravvivenza e secondariamente a chi può avere più anni di vita salvata, in un’ottica di massimizzazione dei benefici per il maggior numero di persone”.
Inaccettabile.
La vita non è cosa loro. le risorse stesse di terapia intensiva non sono loro, ma di tutti, anziani inclusi.
Non hanno alcun diritto di arrogarsi scelte del genere.
Inaccettabile.
La vita non è cosa loro. le risorse stesse di terapia intensiva non sono loro, ma di tutti, anziani inclusi.
Non hanno alcun diritto di arrogarsi scelte del genere.Purtroppo è una scelta dolorosissima ma scontata al tempo stesso: tra un giovane ed un anziano si tenterà di salvare il giovane, per il semplice fatto che ha molte più possibilità di guarire e, potenzialmente, una vita intera davanti.
Detto questo, stiamo parlando di una possibilità estremamente remota, al momento è inutile discuterne.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è una scelta dolorosissima ma scontata al tempo stesso: tra un giovane ed un anziano si tenterà di salvare il giovane, per il semplice fatto che ha molte più possibilità di guarire e, potenzialmente, una vita intera davanti.
Non è per nulla scontata.
Il giovane e l'anziano hanno lo stesso diritto di provare ad essere salvati.
Il posto di terapia intensiva è di entrambi nella stessa misura, non è del comitato x nè di altri.
Il tuo ragionamento può essere visto anche in modo diverso.
Estremizzo il concetto: un neonato ha accumulato poche risorse, pochi "investimenti" nell'arco della sua vita.
Puoi (perdona l'apparente crudezza - è solo per ragionare) sostituirlo facilmente.
Una persona che invece ha accumulato decenni di investimenti, propri ed altrui, è molto più "costosa" e difficile da sostituire; la sua perdita molto più grande.
Detto questo, stiamo parlando di una possibilità estremamente remota, al momento è inutile discuterne.
Penso non sia affatto remota.
Ad oggi, se non si rallenta la diffusione del virus, si stima di saturare i reparti di terapia intensiva nel giro di circa una settimana.
E pochi giorni più in là anche aumentandone, in modo straordinario, le capacità, come credo ci si stia accingendo a fare.
https://www.instagram.com/p/B9YvdDaijsx/?utm_source=ig_web_copy_link
Lombardia, Veneto, Emilia Romagna hanno in totale 1800 posti di terapia intensiva normalmente.
Pare siano pieni al 95%.
https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-i-letti-in-terapia-intensiva-stanno-per-finire-95-dei-posti-occupati-al-nord/
D'altronde è ormai chiaro che questo sia uno dei principali problemi.
Di criteri se ne possono inventare finchè vuoi: gli italiani e non gli immigrati, gli intelligenti e non gli scemi, gli onesti e non i disonesti, chi è arrivato prima, chi risiede in quella città, chi ha pagato più tasse per finanziare proprio quel servizio, la monetina.. la lista è infinita e di scontato non ci vedo proprio niente.
Poi sarei curioso di sapere nel caso accada qualcosa a Mattarella o Bergoglio.
Comunque questione interessante in merito alla gestione "pubblica": tu intanto paga, poi vediamo.
Inaccettabile.
La vita non è cosa loro. le risorse stesse di terapia intensiva non sono loro, ma di tutti, anziani inclusi.
Non hanno alcun diritto di arrogarsi scelte del genere.
Si chiama medicina delle grandi emergenze e delle catastrofi, si cerca di salvare chi ha speranze di vita maggiori. E' una cosa prevista dal codice deontologico dei medici. Può sembrare crudele ma è l'unica cosa da fare.
Se si hanno 2 pazienti in cui uno ha la probabilità di salvarsi maggiore del secondo, e si hanno risorse solo per uno, si cerca di salvare il primo.
Se collassa il SSN la letalità del coronaviurs salirà molto. Per cui l'unica cosa che possiamo fare e cercare di rallentare il contagio.
Inaccettabile.
La vita non è cosa loro. le risorse stesse di terapia intensiva non sono loro, ma di tutti, anziani inclusi.
Non hanno alcun diritto di arrogarsi scelte del genere.
forse non è ancora chiaro ai tanti che se ne sbattono altamente dei consigli di ridurre la mobilità, che i posti letto in terapia intensiva sono un numero finito, dopodichè bisognerà decidere chi salvare.
Se la gente non capisce che più va in giro e più il virus prolifica allora si arriverà a questo punto prima o poi e sarà il caos. E c'è chi riesce anche a dare la colpa allo stato e ad arrogarsi il diritto di un posto? :doh:
Ziosilvio
08-03-2020, 09:50
Manteniamo la calma.
Tutti.
The_ouroboros
08-03-2020, 12:35
Inaccettabile.
La vita non è cosa loro. le risorse stesse di terapia intensiva non sono loro, ma di tutti, anziani inclusi.
Non hanno alcun diritto di arrogarsi scelte del genere.
infatti puoi anche non accettare la verita'.... ma quella e' lo stesso li'
Si chiama medicina delle grandi emergenze e delle catastrofi, si cerca di salvare chi ha speranze di vita maggiori
Si chiama socialismo: uso i tuoi soldi per curare chi pare a me.
Ricordatene quando paghi le tasse, pensando di finanziare la sanità che, quando ti servirà, userai anche tu. ;)
forse non è ancora chiaro ai tanti che se ne sbattono altamente dei consigli di ridurre la mobilità, che i posti letto in terapia intensiva sono un numero finito
A me è perfettamente chiaro.
Lo dico da giorni e giorni, e l'ho ribadito anche qui sopra. :)
infatti puoi anche non accettare la verita'.... ma quella e' lo stesso li'
Un sopruso non è "la verità". E' un sopruso e basta.
The_ouroboros
08-03-2020, 14:22
Un sopruso non è "la verità". E' un sopruso e basta.
se evita il collasso del ssn.... lo accetto
se evita il collasso del ssn.... lo accetto
Si parla di non curare in base a criteri discutibili, quindi si parla già di "collasso", nel senso di avere capacità insufficiente.
The_ouroboros
08-03-2020, 14:38
Si parla di non curare in base a criteri discutibili, quindi si parla già di "collasso", nel senso di avere capacità insufficiente.
Si vede leggiamo sorgenti differenti.
cmq, tornando in topic.
come state vivendo il blocco?
Giù dove vivono i miei pare relativamente tranquillo
non aggiornano nemmeno più il sito della protezione civile.
Secondo me oramai è troppo tardi, il danno è fatto. Il blocco andava fatto 1 mese fa, ora serve a poco o nulla.
https://www.ilmessaggero.it/italia/coronavirus_lombardia_terapia_intensiva_ospedali_altre_regioni_7_marzo_2020-5097300.html
https://www.ilpost.it/2020/03/08/pesenti-emergenza-ospedali-lombardia/
Mi pare siamo già, purtroppo, molto vicini al limite, no? :)
The_ouroboros
08-03-2020, 14:45
tempo di decisioni dure.
The_ouroboros
08-03-2020, 14:46
non aggiornano nemmeno più il sito della protezione civile.
Secondo me oramai è troppo tardi, il danno è fatto. Il blocco andava fatto 1 mese fa, ora serve a poco o nulla.
e cmq visto i furbi a milano che appena vista la bozza per evitare che tutti si ammassino prendono il treno in massa :eek:
e cmq visto i furbi a milano che appena vista la bozza per evitare che tutti si ammassino prendono il treno in massa :eek:
infatti, andavano fermati tutti e con ogni mezzo. In questi casi non deve esistere più l'interesse personale, ci vanno di mezzo tutti.
Oramai il danno è fatto.
A me è perfettamente chiaro.
Lo dico da giorni e giorni, e l'ho ribadito anche qui sopra. :)
qual è l'alternativa? curare il primo che arriva?
NON CI SONO abbastanza respiratori per tutti
NON CI SONO abbastanza macchine cuore polmoni per tutti
NON CI SONO rianimatori per tutti
se si diffonde potremo avere più di mezzo milione di morti.
Se hai un'alternativa vorrei sentirla
qual è l'alternativa? curare il primo che arriva?
NON CI SONO abbastanza respiratori per tutti
NON CI SONO abbastanza macchine cuore polmoni per tutti
NON CI SONO rianimatori per tutti
se si diffonde potremo avere più di mezzo milione di morti.
Se hai un'alternativa vorrei sentirla
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/02/news/coronavirus_la_regione_lombardia_acquista_i_caschi_respiratori_cosi_i_pazienti_meno_gravi_non_andranno_in_terapia_intensiva-250055125/
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/02/news/coronavirus_la_regione_lombardia_acquista_i_caschi_respiratori_cosi_i_pazienti_meno_gravi_non_andranno_in_terapia_intensiva-250055125/
questi servono nei casi gravi ma non nei gravissimi
qual è l'alternativa? curare il primo che arriva?
Si possono trovare mille criteri di "merito", di appartentenza alla provincia interessata (oggi li spostano), di chi arriva prima, di pagliuzza corta, e quant'altro.
Tutti sono discutibili, tutti hanno senso.
Scegliere in base all'età anche.
questi servono nei casi gravi ma non nei gravissimi
certo, ma serve per farci capire che c'è gente che non si arrende mai
Si possono trovare mille criteri di "merito", di appartentenza alla provincia interessata (oggi li spostano), di chi arriva prima, di pagliuzza corta, e quant'altro.
Tutti sono discutibili, tutti hanno senso.
Scegliere in base all'età anche.
l'unico criterio valido è tentare di salvare chi ha maggiori possibilità di sopravvivere.
a breve test coronavirus fai da te https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/04/news/un_nuovo_kit_per_la_diagnosi_del_coronavirus_sara_prodotto_in_italia-250236352/
questo è darsi da fare, avanti così
l'unico criterio valido è tentare di salvare chi ha maggiori possibilità di sopravvivere.
Tua opinione che non è condivisibile, perchè essendo comunque molto alta la possibilità di sopravvivere (non si parla di destinare risorse a casi disperati), stai facendo giudizi di valore sulla vita delle persone, magari penalizzando proprio chi ti paga lo stipendio ed i macchinari.
Capisco perchè negli Usa vogliano la sanità privata.
Almeno non li tassano per poi dirgli che preferiscono curare qualcun altro.
The_ouroboros
08-03-2020, 17:26
Tua opinione che non è condivisibile, perchè essendo comunque molto alta la possibilità di sopravvivere (non si parla di destinare risorse a casi disperati), stai facendo giudizi di valore sulla vita delle persone, magari penalizzando proprio chi ti paga lo stipendio ed i macchinari.
Capisco perchè negli Usa vogliano la sanità privata.
Almeno non li tassano per poi dirgli che preferiscono curare qualcun altro.
e poi 3000$ per l'ambulanza per andare in ospedale e 2500$ per il test.
Si si.. ottima la sanita' muricana!
Tua opinione che non è condivisibile, perchè essendo comunque molto alta la possibilità di sopravvivere (non si parla di destinare risorse a casi disperati), stai facendo giudizi di valore sulla vita delle persone, magari penalizzando proprio chi ti paga lo stipendio ed i macchinari.
Capisco perchè negli Usa vogliano la sanità privata.
Almeno non li tassano per poi dirgli che preferiscono curare qualcun altro.
ma nessuno vuole scegliere chi salvare, se la situazione continua così sarà necessario.
unnilennium
08-03-2020, 18:04
Non vedo nessuno scandalo. È lo stesso criterio che regola lo scorrimento delle liste trapianti, o l'assegnazione delle unità di sangue in caso di carenza. Approfitto per segnalare l'effettiva carenza di sangue a livello nazionale, ma soprattutto nelle regioni più colpite dall'epidemia, se potete donare sappiate che ora si può fare prenotando la donazione, per ridurre il rischio di contagio... Chi può vada
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
e poi 3000$ per l'ambulanza per andare in ospedale e 2500$ per il test.
Si si.. ottima la sanita' muricana!
Meglio la possibilità di avere una cura che non avere nessuna possibilità.
ma nessuno vuole scegliere chi salvare, se la situazione continua così sarà necessario.
Se nessuno vuole scegliere, si astenga dall'arrogarsi il diritto di tali scelte.
Non vedo nessuno scandalo. È lo stesso criterio che regola lo scorrimento delle liste trapianti, o l'assegnazione delle unità di sangue in caso di carenza. Approfitto per segnalare l'effettiva carenza di sangue a livello nazionale, ma soprattutto nelle regioni più colpite dall'epidemia, se potete donare sappiate che ora si può fare prenotando la donazione, per ridurre il rischio di contagio... Chi può vada
E' diverso: organi e sangue sono "donati" da altri, non li finanzi tu con le tue tasse, con cui si costruiscono gli ospedali e si pagano i medici.
Io posso anche donare, ma devono spiegare meglio come si fa. :)
Per come sta funzionando, già mi vedo domani i titoli sugli "irresponsabili" che si "affollano" a donare sangue anzichè starsene a casa. :O
pingalep
08-03-2020, 19:25
flortex non ho capito la tua battaglia di civiltà. qui si sta parlando di regole da triage in situazioni di crisi.
si dà sempre la priorità a quelli con più probabilità e più vita davanti. in italia negli usa, nel mondo ovunque ci sia un sistema di gestione dell'emergenza fatto da gente competente. per ora non siamo ancora a questo livello. ma per esempio tutti i bisognosi di terapia intensiva per traumi o altre cause non infettive dovranno essere smistati diversamente dagli infettivi.
il menefreghismo ha portato all'esportazione di massa del virus al sud. in due settimane sarà pandemia
a livello pratico dubito che l'istituzione di zone rosse al nord serva ancora a qualcosa.
in tv ho sentito parlare di terapia superintensiva, refuso o realtà? di cosa si tratterebbe?
The_ouroboros
08-03-2020, 19:26
Meglio la possibilità di avere una cura che non avere nessuna possibilità.
spero seriamente tu stia scherzando
in tv ho sentito parlare di terapia superintensiva, refuso o realtà? di cosa si tratterebbe?
credo si riferiscano al trattamento con macchine cuore-polmoni, trattamento costoso e molto limitato (servono cardiochirurghi, anestesisti, rianimatori, tecnici specializzati per la macchina ecc..).
spero seriamente tu stia scherzando
Niente affatto.
Un sistema pubblico che, dopo averti spennato per tutta la vita, ti nega le prestazioni pattuite, per scelta, è un grosso problema.
The_ouroboros
08-03-2020, 22:56
Niente affatto.
Un sistema pubblico che, dopo averti spennato per tutta la vita, ti nega le prestazioni pattuite, per scelta, è un grosso problema.
azzo sei serio
Niente affatto.
Un sistema pubblico che, dopo averti spennato per tutta la vita, ti nega le prestazioni pattuite, per scelta, è un grosso problema.
tra qualche settimana puoi vedere la differenza tra il pubblico(Italia) e il privato (USA)...
unnilennium
08-03-2020, 23:14
E' diverso: organi e sangue sono "donati" da altri, non li finanzi tu con le tue tasse, con cui si costruiscono gli ospedali e si pagano i medici.
Io posso anche donare, ma devono spiegare meglio come si fa. :)
Per come sta funzionando, già mi vedo domani i titoli sugli "irresponsabili" che si "affollano" a donare sangue anzichè starsene a casa. :ONiente affatto.
Un sistema pubblico che, dopo averti spennato per tutta la vita, ti nega le prestazioni pattuite, per scelta, è un grosso problema.Non c'è molta scelta, non hai capito proprio come funziona. Siamo in guerra, e ci saranno morti e feriti. Pagare le tasse non e una garanzia, e se facessimo questo discorso, pensa a tutti quelli che invece hanno evaso tutto quello che potevano, quelli vanno ammazzati subito per strada secondo te?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è vero, inutile che ci discutete sopra, in situazione critica la priorità si arriva per forza a darla a chi è più facile salvare e non a chiunque indistintamente.
Nessuno vuole arrivare a una situazione del genere, nessuno vorrebbe parlare di certe ipotesi tanto drastiche (pensate a un medico che decide una cosa del genere), ma visto che siamo concretamente in una situazione dove il collasso del sistema sanitario è possibile le cose vanno dette come stanno.
Anche perché ci sono milioni di Italiani che non si rendono conto, affrontando il tutto con superficialità, mancanza di senso civico, totale egoismo.
Il panico è una bestia inutile e pericolosa, lo abbiamo visto alla stazione di Milano. Ma lo è ancor di più ammassarsi agli eventi di elettra lamborghini, nelle zone della movida, agli allenamenti di una squadra ci calcio...siamo in una guerra dove ci sono quelli in trincea negli ospedali e noi che li ostacoliamo in totale nonchalance, e non è così che la vinci.
Alekos Panagulis
09-03-2020, 07:07
Un mio caro amico è infettivologo e nel suo ospedale hanno deciso di non mettere una vecchina ultra ottantenne in rianimazione per lasciare posto a chi ha più probabilità di sopravvivenza. È così.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
*sasha ITALIA*
09-03-2020, 07:18
tra qualche settimana puoi vedere la differenza tra il pubblico(Italia) e il privato (USA)...
a meno che gli americani in grande stile non decidano di operare stile Cina mobilitando esercito ed istituendo quarantene...
Detto questo spero che non arriveremo a tanto.
a meno che gli americani in grande stile non decidano di operare stile Cina mobilitando esercito ed istituendo quarantene...
Detto questo spero che non arriveremo a tanto.
Credo che dovevamo già farlo...
Credo che dovevamo già farlo...
non abbiamo nemmeno avuto il coraggio di chiudere tutti i posti e i locali della movida in tutta Italia, e lo ha consigliato un virologo del Sacco mica qualche politicante a caso.
è triste e di per se sbagliato ma qua pare che gli appelli da un orecchio entrano e dall'altro escono.
The_ouroboros
09-03-2020, 08:10
non abbiamo nemmeno avuto il coraggio di chiudere tutti i posti e i locali della movida in tutta Italia, e lo ha consigliato un virologo del Sacco mica qualche politicante a caso.
è triste e di per se sbagliato ma qua pare che gli appelli da un orecchio entrano e dall'altro escono.
io applicherei il metodo bambini di 2 anni.
Metterei su ogni TG....andate in giro piu possibile!
Si sa mai che la bacatezza italiota per sfregio faccia il contrario
non abbiamo nemmeno avuto il coraggio di chiudere tutti i posti e i locali della movida in tutta Italia, e lo ha consigliato un virologo del Sacco mica qualche politicante a caso.
è triste e di per se sbagliato ma qua pare che gli appelli da un orecchio entrano e dall'altro escono.
È solo questione di tempo, ma si farà. A Vo' Euganeo con il blocco si sono arrestati i contagi, ovviamente, è molto diverso controllare un piccolo comune rispetto ad una grande città.
sparagnino
09-03-2020, 09:20
a breve test coronavirus fai da te https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/04/news/un_nuovo_kit_per_la_diagnosi_del_coronavirus_sara_prodotto_in_italia-250236352/
questo è darsi da fare, avanti così
Una piccola informazione: una volta che sai che hai il coronavirus, poi che cosa fai?
Sei sicuro che uno che si fa il test e si vede positivo si autodenuncia, si chiude in casa e sta fermo e tranquillo? O magari scappa e va in giro?
Parliamo di essere umani che hanno la civiltà di un cammello?
A volte credo che la Cina abbia ragione a penalizzare a morte chi esce dalle zone rosse: come fa il nostro governo a dire "Chi esce dalle zone rosse POTRA' ANDARE INCONTRO ALL'ARRESTO". O andrà incontro o non ci andrà. Bisogna essere chiari. Ma mi rendo conto che ad essere chiari ci si farrebbe troppi nemici.
Una piccola informazione: una volta che sai che hai il coronavirus, poi che cosa fai?
faccio io la domanda a te: se tu sai con certezza di essere infetto vai ancora a fare la spesa?
The_ouroboros
09-03-2020, 10:05
faccio io la domanda a te: se tu sai con certezza di essere infetto vai ancora a fare la spesa?
leggendo ne lews di questi giorni? Se sei italiano si
leggendo ne lews di questi giorni? Se sei italiano si
ti stai basando sui giornali?
The_ouroboros
09-03-2020, 10:16
ti stai basando sui giornali?
no da persone che conosco e che mi raccontano le mitiche prodezze degli italiani.
E non parlo di giornali italiani quando dico news... quelli non li leggo mai
no da persone che conosco e che mi raccontano le mitiche prodezze degli italiani.
puoi farmi qualche esempio?
sparagnino
09-03-2020, 11:16
faccio io la domanda a te: se tu sai con certezza di essere infetto vai ancora a fare la spesa?
Se io scoprissi di essere infetti mi autoisolerei per 3 settimane. Non due!
Ma il mio comportamento NON E' assolutamente rispondente al comportamento medio dell'italiota medio.
Io, al contrario della media (ed oltre...), ho rispetto per il mio prossimo e tengo ai miei affetti. Preferisco limitare la mia libertà e sacrificare me stesso piuttosto che mettere in pericolo chi mi sta affianco.
Probabilmente il mio comportamento è dattato da ciò che mi è stato insegnato. Tipo lavarmi le mani, non mettermi le dita nel naso, non parcheggiare nei posti riservati, non usare le 4 frecce per lasciare la macchina sul bordo strada perché devo andare a prendere il giornale, a non sporcare la strada, a non rispondere alle domande con altre domane, a rispondere alle domande, a mettermi la mano davanti la bocca quando starnutisco o tossisco...
The_ouroboros
09-03-2020, 11:34
https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/03/09/-lasciano-parma-per-vacanza-a-madrid-denunciati-_702d0655-b8af-4119-8c87-a875eaf0ce2b.html
:mad: :mad: :mad: :mad:
Se io scoprissi di essere infetti mi autoisolerei per 3 settimane. Non due!
Ma il mio comportamento NON E' assolutamente rispondente al comportamento medio dell'italiota medio.
faremmo tutti come te, non conosco nessuno che andrebbe in giro a infettare di proposito. Siamo una grande nazione e dobbiamo smetterla di parlarci male tra di noi, dobbiamo avere fiducia ed abbandonare le leggende metropolitane o basarci sui casi singoli che a volte fanno più rumore dei tanti in quanto non fanno notizia.
sparagnino
09-03-2020, 13:02
faremmo tutti come te, non conosco nessuno che andrebbe in giro a infettare di proposito. Siamo una grande nazione e dobbiamo smetterla di parlarci male tra di noi, dobbiamo avere fiducia ed abbandonare le leggende metropolitane o basarci sui casi singoli che a volte fanno più rumore dei tanti in quanto non fanno notizia.
Non considero attendibili uscite del tipo "Faremmo tutit come te", semplicemente perché non mi fido.
Non ho scritto di gente che va in giro ad infettare di proposito: ho scritto di gente che se ne sbatte, questo è il problema. Ci vuole certezza e chiarezza. In Cina se esci dalla zona rossa sei punibile. Con la pena di morte. Sicuramente è un po' estremo, ma ha un senso salvaguardare la sicurezza di tanti innocenti che non vogliono e non devono subire la stupidità umana.
Basta leggere il giornale di oggi: poli sciistici presi d'assalto, ristoranti pieni all'inverosimile e gente che abbandona le zone chiuse per tornarsene a casa e stare nel loro agio e comfort. Per non parlare di quelli che vanno all'aeroporto per prendere un aereo. Potrebbero andare incontro a sanzioni? No: è sbagliato porsi la domanda proprio. DEVONO andare incontro a sanzioni. E se obietti dicendo "Forse non lo sapevano" ti faccio presente che anche l'ignoranza dovrebbe essere un reato.
Se mi dicono di stare a casa io sto a casa. Se mi dicono di limitare gli spostamenti allora non mi muovo (o faccio il MINIMO indispensabile, dato che il significato è quello).
L'italiano medio è quello che fa circolare la bozza di un documento prima che sia ufficializzato (o modificato). E' quello che ufficializza un documento colmo di parti oscure e non comprensibili.
Tutto questo è fonte di male. Molto male.
faccio io la domanda a te: se tu sai con certezza di essere infetto vai ancora a fare la spesa?
art. 438 Codice penale:
Chiunque cagiona un'epidemia mediante la diffusione di germi patogeni è punito con l'ergastolo.
Non considero attendibili uscite del tipo "Faremmo tutit come te", semplicemente perché non mi fido.
Non ho scritto di gente che va in giro ad infettare di proposito: ho scritto di gente che se ne sbatte, questo è il problema. Ci vuole certezza e chiarezza. In Cina se esci dalla zona rossa sei punibile. Con la pena di morte. Sicuramente è un po' estremo, ma ha un senso salvaguardare la sicurezza di tanti innocenti che non vogliono e non devono subire la stupidità umana.
Basta leggere il giornale di oggi: poli sciistici presi d'assalto, ristoranti pieni all'inverosimile e gente che abbandona le zone chiuse per tornarsene a casa e stare nel loro agio e comfort. Per non parlare di quelli che vanno all'aeroporto per prendere un aereo. Potrebbero andare incontro a sanzioni? No: è sbagliato porsi la domanda proprio. DEVONO andare incontro a sanzioni. E se obietti dicendo "Forse non lo sapevano" ti faccio presente che anche l'ignoranza dovrebbe essere un reato.
Se mi dicono di stare a casa io sto a casa. Se mi dicono di limitare gli spostamenti allora non mi muovo (o faccio il MINIMO indispensabile, dato che il significato è quello).
L'italiano medio è quello che fa circolare la bozza di un documento prima che sia ufficializzato (o modificato). E' quello che ufficializza un documento colmo di parti oscure e non comprensibili.
Tutto questo è fonte di male. Molto male.
tranquillo, l'ho scritto io di gente che va in giro ad infettare era solo un mio esempio per rimarcare che nessuno è cattivo di proposito e io della gente mi fido.
La colpa IMHO è dei giornalisti che hanno diffuso la notizia falsa, magari involontariamente, che questo virus colpisce principalmnte anziani e che muoiono solo loro, quasi che i giovani ne siano immuni: non è vero.
Oggi al TG hanno corretto il tiro ed hanno detto che anche i giovani rischiano parecchio.
Difatti hanno mostrato Roma/Milano/Venezia e sono città fantasma.
La colpa non è sempre della gente comune ma dell'informazione sbagliata che circola, non a torto hanno detto che si sono fatte le cose malissimo.
Mi fa specie che nessuno abbia mai fatto simulazioni per un evento del genere, con tutto il software che abbiamo a disposizione e scienziati/matematici/fisici di ogni livello.
Come ha scritto qualcuno: arriveranno per l'ennesima volta gli americani a salvarci tutti, magari gli Avengers :D perchè se aspettiamo l'europa, siamo fregati.
Ziosilvio
09-03-2020, 13:28
Manteniamo la calma.
Tutti.
Si chiama socialismo: uso i tuoi soldi per curare chi pare a me.
Ricordatene quando paghi le tasse, pensando di finanziare la sanità che, quando ti servirà, userai anche tu. ;)
Niente affatto.
Un sistema pubblico che, dopo averti spennato per tutta la vita, ti nega le prestazioni pattuite, per scelta, è un grosso problema.
Insisto.
sparagnino
09-03-2020, 13:36
https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/03/09/-lasciano-parma-per-vacanza-a-madrid-denunciati-_702d0655-b8af-4119-8c87-a875eaf0ce2b.html
:mad: :mad: :mad: :mad:
"Entrambi sono stati denunciati"
Perché perdere tempo?
Li butti in prigione per 3 giorni, 3 mesi a sfalciare i bordi delle strade e spazzare il centro storico, 3 mesi di condizionale e 20000 euro di multa. A testa.
Vuoi un processo perché credi nella giustizia? Quando li hanno fermati potevano portarli a casa di un giudice e fargli il processo.
Fine.
*sasha ITALIA*
09-03-2020, 13:49
Un collega si è presentato stamattina con 38 di febbre, ha presenziato ad un meeting coronavirus ed è stato mandato a casa.
Saputo adesso.
nofear2002
09-03-2020, 13:56
Il dramma sono le persone anziane... io e la mia compagna non ci stiamo vedendo per evitare rischi inutili, stiamo litigando con mezzo mondo per assicurare che sul mio e sul posto di lavoro di lei ci siano le condizioni per lavorare in sicurezza... e mia madre 67 anni ieri ha dato di matto perchè lei doveva uscire e andare dalle sue sorelle e che non poteva stare a casa da sola.
A volte mi sento veramente sfiduciato... se anche le persone che dovrebbero averci educato (ho 40 anni non sono un ragazzino...) non sono in grado di seguire le più basilari regole per la salvaguardia della salute di tutti.
Ieri sono dovuto andare da mia madre, 40 km tra andata e ritorno per dirle in maniera poco educata che DEVE stare in casa. E la madre della mia compagna oggi usciva con le amiche per andare a fare merenda in pasticceria...
Giuro che se le sento fare commenti su qualche "poverino" che è morto divento verbalmente violento.
Questa purtroppo è buona parte dell' Italia e a volte un po' me ne vergogno.
Dumah Brazorf
09-03-2020, 14:21
meeting coronavirus
indeed
*sasha ITALIA*
09-03-2020, 14:55
il 35% dei malati ha meno di 65 anni
purtroppo qualcuno c'è https://www.instagram.com/p/B9gxb2un4jl/
ed i giovani non sono immuni https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/01/coronavirus-medico-paziente-1-giovane.html
Non c'è molta scelta, non hai capito proprio come funziona. Siamo in guerra, e ci saranno morti e feriti.
Ho capito bene come funziona. Lo trovo sbagliato.
Non siamo in guerra, no.
Insisto.
Capisco, e ho cercato di esprimere le mie opinioni con estrema calma.
Se così non è sembrato, mi spiace, e vorrei istruzioni su come esprimere tali opinioni in modo ancora più sereno. :)
La colpa IMHO è dei giornalisti che hanno diffuso la notizia falsa, magari involontariamente, che questo virus colpisce principalmnte anziani e che muoiono solo loro, quasi che i giovani ne siano immuni: non è vero.
Oggi al TG hanno corretto il tiro ed hanno detto che anche i giovani rischiano parecchio.
Difatti hanno mostrato Roma/Milano/Venezia e sono città fantasma.
La colpa non è sempre della gente comune ma dell'informazione sbagliata che circola, non a torto hanno detto che si sono fatte le cose malissimo.
Le scorse settimane anche personaggi politici di primo piano hanno mandato forti messaggi invitando ad una vita "normale".
Direi che tutta questa storia è stata caratterizzata da messaggi spesso contraddittori, oscillanti dal "è come un'influenza" a "è gravissimo, fermate tutti".
The_ouroboros
09-03-2020, 16:24
Ho capito bene come funziona. Lo trovo sbagliato.
Non siamo in guerra, no.
Non e' una guerra fatta con le armi, no.
Piu' con la stupidita' dell'essere umano medio
Le scorse settimane anche personaggi politici di primo piano hanno mandato forti messaggi invitando ad una vita "normale".
Direi che tutta questa storia è stata caratterizzata da messaggi spesso contraddittori, oscillanti dal "è come un'influenza" a "è gravissimo, fermate tutti".
se poi hai visto il video di Vittorio Sgarbi la frittata è fatta. https://www.youtube.com/watch?v=p1zkhSPwuMY
Alla fine a chi si da retta?
La colpa è sempre del popolino?
Per me no.
Hanno sbagliato coloro che comandano?
Ognuno si risponda da se.
The_ouroboros
09-03-2020, 16:34
se poi hai visto il video di Vittorio Sgarbi la frittata è fatta. https://www.youtube.com/watch?v=p1zkhSPwuMY
Alla fine a chi si da retta?
La colpa è sempre del popolino?
Per me no.
Hanno sbagliato coloro che comandano.
ma chi li ha eletti? :stordita:
Doraneko
09-03-2020, 16:42
art. 438 Codice penale:
Chiunque cagiona un'epidemia mediante la diffusione di germi patogeni è punito con l'ergastolo.
Una persona infetta e consapevole di esserlo che se ne va in giro con noncuranza non ha nulla a che fare con quell'articolo, visto che si riferisce all'uso di qualcosa che causi l'epidemia, tipo un'arma batteriologica.
Piu' con la stupidita' dell'essere umano medio
Invito anche te ad una maggiore calma. :)
Oltre ad una rilettura di alcune opere manzoniane, che possono essere una buona guida per evitare certi errori del passato. :)
The_ouroboros
09-03-2020, 17:08
Invito anche te ad una maggiore calma. :)
Oltre ad una rilettura di alcune opere manzoniane, che possono essere una buona guida per evitare certi errori del passato. :)
sono calmissimo e quella era la cosa più carina che potevo dire :stordita:
faremmo tutti come te, non conosco nessuno che andrebbe in giro a infettare di proposito. Siamo una grande nazione e dobbiamo smetterla di parlarci male tra di noi, dobbiamo avere fiducia ed abbandonare le leggende metropolitane o basarci sui casi singoli che a volte fanno più rumore dei tanti in quanto non fanno notizia.
Intanto c'è gente messa in quarantena che se ne va a sciare o prova ad andare in Spagna, che scappa da Milano come se ci fosse la guerra, che prende d'assalto i locali notturni nonostante tutte le raccomandazioni del mondo (questo (https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/09/news/il_coronavirus_non_ferma_la_movida_a_roma_gli_under_30_il_virus_attacca_solo_gli_anziani_-250713069/?ref=fbpr&fbclid=IwAR2l-gE095UitEwwcKw6Y9hcApvOCjh799esvLxQOY3_73vrX99yB92utEk&fbclid=IwAR0yHuxqB0bwA_NMWvvbhcFcIxXNOa9Qxf1rJ34XP5eq5TAnRSoRGecldiM&fbclid=IwAR2qnxIqyQDfImqd6Op8vz2WEYFTgJjOJIv-tsbOT_cI3iBEOSFqLep-oZo) era il centro di Roma domenica sera, per dire). Imho in momenti di grave difficoltà non si può contare sul senso civico o sull'intelligenza delle persone.
avete sentito Nicola Porro?
Sostiene che nonostante sia stato attento a tutto si è infettato.
The_ouroboros
09-03-2020, 21:11
per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno
state ascoltando il direttore di cardiologia del sacco di milano?
Sono state date informazioni farlocche, la colpa è dei media, dei politici, non del popolo.
The_ouroboros
09-03-2020, 22:36
oramai non conta di chi sia la colpa .... la frittata è fatta
Una persona infetta e consapevole di esserlo che se ne va in giro con noncuranza non ha nulla a che fare con quell'articolo, visto che si riferisce all'uso di qualcosa che causi l'epidemia, tipo un'arma batteriologica.
non sono giurista, ma ricordo che lo stesso stesso reato fu contestato al tizio HIV positivo, quello che contagiò tutte quelle donne.
Doraneko
10-03-2020, 05:03
non sono giurista, ma ricordo che lo stesso stesso reato fu contestato al tizio HIV positivo, quello che contagiò tutte quelle donne.
Neanche io sono giurista. Riguardo al caso a cui ti riferisci (https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/11/sieropositivo-contagio-donne-valentino-talluto-condannato-in-appello-a-22-anni/4829108/), i giudici decisero che il reato di epidemia dolosa non ci fu proprio perché l'art. 438 cp si riferisce ad un contagio portato a segno con altre modalità, ad esempio armi batteriologiche, liberando animali infetti/portatori di un qualche agente patogeno, ecc... cioè il virus/batterio utilizzato per diffondere l'epidemia è una specie di arma di cui si dispone, anziché qualcosa che si ha in corpo.
https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/03/09/-lasciano-parma-per-vacanza-a-madrid-denunciati-_702d0655-b8af-4119-8c87-a875eaf0ce2b.html
:mad: :mad: :mad: :mad:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/09/news/coronavirus_in_francia_3500_persone_vestite_da_puffi_sfidano_l_epidemia_pufferemo_il_virus_-250755046/
*sasha ITALIA*
10-03-2020, 06:46
restate a casa.
Io ci sto. Evitate di uscire, uscite solo per comprare da mangiare o attività essenziali.
stamattina fruttivendolo con banchetto in campo a venezia, inveiva per la serie "ormai è successo! macché rispettare le prescrizioni! ormai E' SUCCESSO!"
ne deduco che per il suddetto, o si restava candidi e completamente immuni dal virus, oppure tanto vale che la natura faccia il suo corso, chi deve infettarsi si infetti, chi deve ammalarsi seriamente pure, chi non troverà posti/cure e quindi morirà idem, e chi nonostante le cure muore pure lui lo stesso.
a me pare che tanti scambino il loro giusto nervosismo per le conseguenze economiche di questa tranvata con una stupidissima sottovalutazione di come sarebbe nella realtà questo libero sfogo dell'epidemia; dubito che anche l'economia non sarebbe danneggiata perfino di più, poi non so se i fruttivendoli e altri esperti epidemiologi dello stesso calibro, si rendano conto di cosa vedrebbero coi loro occhi e magari sui loro cari, se venisse semplicemente gettata la spugna.
stamattina fruttivendolo con banchetto in campo a venezia, inveiva per la serie "ormai è successo! macché rispettare le prescrizioni! ormai E' SUCCESSO!"
ne deduco che per il suddetto, o si restava candidi e completamente immuni dal virus, oppure tanto vale che la natura faccia il suo corso, chi deve infettarsi si infetti, chi deve ammalarsi seriamente pure, chi non troverà posti/cure e quindi morirà idem, e chi nonostante le cure muore pure lui lo stesso.
a me pare che tanti scambino il loro giusto nervosismo per le conseguenze economiche di questa tranvata con una stupidissima sottovalutazione di come sarebbe nella realtà questo libero sfogo dell'epidemia; dubito che anche l'economia non sarebbe danneggiata perfino di più, poi non so se i fruttivendoli e altri esperti epidemiologi dello stesso calibro, si rendano conto di cosa vedrebbero coi loro occhi e magari sui loro cari, se venisse semplicemente gettata la spugna.
Questi tizi mi ricordano Don Ferrante dei Promessi sposi.
restate a casa.
Io ci sto. Evitate di uscire, uscite solo per comprare da mangiare o attività essenziali.
pensa che sto facendo la spesa online e mi andava bene ma da questa mattina il sito non funziona più per le troppe richieste.
Bella organizzazione, hanno creato il panico e non lo sanno gestire.
*sasha ITALIA*
10-03-2020, 12:29
pensa che sto facendo la spesa online e mi andava bene ma da questa mattina il sito non funziona più per le troppe richieste.
Bella organizzazione, hanno creato il panico e non lo sanno gestire.
andrò anch'io a fare una bella spesa ma attenderò fino a dopodomani, così mi evito la ressa
Questi tizi mi ricordano Don Ferrante dei Promessi sposi.
Opera molto arguta e forse sottovalutata. :)
Peccato vedere che, sotto molti aspetti, non sia cambiato molto.
Oggi quasi 170 morti, mi sa che gli ospedali sono saturi e stanno già scegliendo chi salvare, perchè il numero mi sembra veramente troppo alto :mbe:
Oggi quasi 170 morti, mi sa che gli ospedali sono saturi e stanno già scegliendo chi salvare, perchè il numero mi sembra veramente troppo alto :mbe:
smentiscono categoricamente che sia così, non dimentichiamo in ogni caso di avere una popolazione estremamente anziana in media (e molti quindi anche con problemi)
gli ultimi dati dei ricoverati nelle terapie intensive erano:
Lombardia 466
Emilia Romagna 98
Veneto 67
Piemonte 66
Marche 54
Toscana 40
Liguria 29
Lazio 15
ecc
speriamo bene ovviamente la Lombardia va verso il limite con tutti i nuovi ricoveri ogni giorno, è un ritmo d'aumento troppo alto.
chiaro regioni come la Sicilia hanno talmente pochi posti che è meglio non pensarci a cosa accadrebbe nel peggiore dei casi...fatto bene a chiudere una nazione
avete sentito Nicola Porro?
Sostiene che nonostante sia stato attento a tutto si è infettato.
si ma meglio non dare molto credito a quelli che conducono programmi come quarta repubblica o stasera Italia. Trasmissioni che vanno sempre contro il governo
Una cosa non riesco a capire. Come mai non ci sono controlli in strada..non so da voi com'è la situazione. Per esempio alla stazione di Milano ci sono persone che tuttora partono ma la garanzia del rispetto delle leggi dov'è?
Una cosa non riesco a capire. Come mai non ci sono controlli in strada..non so da voi com'è la situazione. Per esempio alla stazione di Milano ci sono persone che tuttora partono ma la garanzia del rispetto delle leggi dov'è?
ci sono ci sono a Milano e ti bloccano
ieri sera ero a fare la spesa e fuori dall'esselunga c'era una pattuglia
ieri sera ero a fare la spesa e fuori dall'esselunga c'era una pattuglia
piazzerei l'esercito altro che pattuglia. Ci vogliono controlli rigorosi perchè prima ci adeguiamo e prima usciamo da una situazione del genere
piazzerei l'esercito altro che pattuglia. Ci vogliono controlli rigorosi perchè prima ci adeguiamo e prima usciamo da una situazione del genere
io non ne sarei così convinto, gli altri Paesi europei non mi sembra che stiano facendo molto per contrastare l'espansione e se anche noi ne uscissimo avremmo chi ci infetta di nuovo. Dovremmo essere noi a chiudere le frontiere come stanno facendo austria e slovenia ma non so se l'italia lo farà
io non ne sarei così convinto, gli altri Paesi europei non mi sembra che stiano facendo molto per contrastare l'espansione e se anche noi ne uscissimo avremmo chi ci infetta di nuovo. Dovremmo essere noi a chiudere le frontiere come stanno facendo austria e slovenia ma non so se l'italia lo farà
Prima o poi ne uscuremo ma è il quando che mi preoccupa
Intanto mi sembra di essere tornato indietro a 4 anni fa..a casa a fare qualche videogioco e a postare su hwupgrade :D
deuterio1
10-03-2020, 21:30
Prima o poi ne uscuremo ma è il quando che mi preoccupa
Non è detto, il virus potrebbe diventare endemico, o essere un virus multi-fase, come quello della Spagnola del 1918-20 (che si è presentato in due ondate, e la seconda è stata più letale delle precedente).
D
Non è detto, il virus potrebbe diventare endemico, o essere un virus multi-fase, come quello della Spagnola del 1918-20 (che si è presentato in due ondate, e la seconda è stata più letale delle precedente).
D
ehehe... buonanotte anche a te
*sasha ITALIA*
11-03-2020, 08:02
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa). E sai perché lo dico, perché io continuo a lavorare a pieno ritmo, e se potessi farti leggere le comunicazioni interne che ci arrivano, capiresti quale pagliacciata sia tutto questo. Stanno attuando procedure che creano danni economici senza risolvere questo fantomatico "problema".
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione), facendo lavorare solo sanitari e forze dell'ordine con mascherine e guanti, che sarebbero stati controllati ogni giorno, quindi poche persone mirate. Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze (basta guardare i terremotati, e in che condizioni sono ancora adesso), quindi non vi preoccupate, se davvero arrivasse un epidemia grave, potremmo farci il segno della croce.
Per ora vivete sereni, dovrete preoccuparvi solo se il virus muterà in qualcosa di più aggressivo, ma per ora sarà troppo tardi.
Questo messaggio è pericoloso.
Basta dire che è una influenza.
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa). E sai perché lo dico, perché io continuo a lavorare a pieno ritmo, e se potessi farti leggere le comunicazioni interne che ci arrivano, capiresti quale pagliacciata sia tutto questo. Stanno attuando procedure che creano danni economici senza risolvere questo fantomatico "problema".
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione), facendo lavorare solo sanitari e forze dell'ordine con mascherine e guanti, che sarebbero stati controllati ogni giorno, quindi poche persone mirate. Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze (basta guardare i terremotati, e in che condizioni sono ancora adesso), quindi non vi preoccupate, se davvero arrivasse un epidemia grave, potremmo farci il segno della croce.
Per ora vivete sereni, dovrete preoccuparvi solo se il virus muterà in qualcosa di più aggressivo, ma per ora sarà troppo tardi.
Quindi nazioni come Cina e Corea sono paesi che si sono fatti prendere dal panico?
Non ho mai visto i reparti di rianimazione così saturi. Poi credi in quello che vuoi, tanto fra qualche giorno si chiuderà tutto ciò che non è indispensabile...
Ziosilvio
11-03-2020, 09:33
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa). E sai perché lo dico, perché io continuo a lavorare a pieno ritmo, e se potessi farti leggere le comunicazioni interne che ci arrivano, capiresti quale pagliacciata sia tutto questo. Stanno attuando procedure che creano danni economici senza risolvere questo fantomatico "problema".
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione), facendo lavorare solo sanitari e forze dell'ordine con mascherine e guanti, che sarebbero stati controllati ogni giorno, quindi poche persone mirate. Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze (basta guardare i terremotati, e in che condizioni sono ancora adesso), quindi non vi preoccupate, se davvero arrivasse un epidemia grave, potremmo farci il segno della croce.
Per ora vivete sereni, dovrete preoccuparvi solo se il virus muterà in qualcosa di più aggressivo, ma per ora sarà troppo tardi.
Non è una semplice influenza, e sarà bene, per il futuro, evitare di scrivere falsità pericolose.
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa). E sai perché lo dico, perché io continuo a lavorare a pieno ritmo, e se potessi farti leggere le comunicazioni interne che ci arrivano, capiresti quale pagliacciata sia tutto questo. Stanno attuando procedure che creano danni economici senza risolvere questo fantomatico "problema".
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione), facendo lavorare solo sanitari e forze dell'ordine con mascherine e guanti, che sarebbero stati controllati ogni giorno, quindi poche persone mirate. Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze (basta guardare i terremotati, e in che condizioni sono ancora adesso), quindi non vi preoccupate, se davvero arrivasse un epidemia grave, potremmo farci il segno della croce.
Per ora vivete sereni, dovrete preoccuparvi solo se il virus muterà in qualcosa di più aggressivo, ma per ora sarà troppo tardi.
difficile dirlo se è una semplice influenza o meno, ma se può farti piacere, molto personale medico di mia diretta conoscenza la pensa esattamente come te.
Quello che mi lascia perplesso è il tempismo col quale è accaduto questo fatto, proprio quando si devono fare certe scelte di un certo tipo, i più aggiornati dovrebbero sapere di quali scelte si tratta, ma qui mi fermo.
Solo uno spunto di riflessione.
Alessio.16390
11-03-2020, 10:07
difficile dirlo se è una semplice influenza o meno, ma se può farti piacere, molto personale medico di mia diretta conoscenza la pensa esattamente come te.
Quello che mi lascia perplesso è il tempismo col quale è accaduto questo fatto, proprio quando si devono fare certe scelte di un certo tipo, i più aggiornati dovrebbero sapere di quali scelte si tratta, ma qui mi fermo.
Solo uno spunto di riflessione.
Confermo, ho due cari amici Dottori, cardiologo-medico di base, medico di base, con cui ho rapporti d'amicizia stretti quindi non medico-paziente,
per loro l'allarmismo creato è esagerato, si tratta di un qualcosa poco più complessa di un influenza.
:help:
The_ouroboros
11-03-2020, 10:29
Confermo, ho due cari amici Dottori, cardiologo-medico di base, medico di base, con cui ho rapporti d'amicizia stretti quindi non medico-paziente,
per loro l'allarmismo creato è esagerato, si tratta di un qualcosa poco più complessa di un influenza.
:help:
con secondaria immunologia?
sparagnino
11-03-2020, 10:49
È una semplice influenza,
Eviterei di dire queste cose, fomentano il panico.
ed hanno fatto troppo allarmismo.
Certo. I giornalisti servono a questo.
(grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati)
Se li sono mangiati certamente, per enne motivi. Bisogna anche considerare che l'Italia è vittima dell'assistenzialismo.
senza risolvere questo fantomatico "problema".
La questione di risolvere i problemi non è di due parole in croce. Ogni "soluzione" porterà ad altri problemi, grandi o piccoli.
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione)
E questo secondo te non è un problema con altri problemi a cascata? Ai presente dei costi che questo comporta. E non parlo solo in termini monetari/economici. Se una mattina ti svegli e decidi di bloccare tutto e blindare tutti in casa comporti l'uccisione di gran parte del sistema economico: persone che a seguito di un blocco di 2 settimane non potranno riprendere immediatamente a produrre, persone che non riescono a sopravvivere con 14 giorni di blocco totale. Ci sono aziende piccole che vivono con un orizzonte temporale di una settimana per continuare a sopravvivere e far vivere i loro dipendenti.
Uno che coltiva i suoi campi ogni giorno... Come fa a star fermo per 2 settimane? Rischia di buttar via il raccolto (o non farlo), lo sai?
E che il periodo di incubazione sia di 10 o 14 giorni è sempre un dato da prendere con le pinze sia perché sono numeri estrapolati da elaborazioni statistiche sia perché dopo 14 giorni di STOP non puoi poretendere che tutti siano in grado/disposti a ritornare alla propria attività al 100%.
Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze
Alcune emergenze sono state gestite egregiamente. Questa "cosa" va ben oltre l'eccezione normale.
Quello che manca sono delle strategie.
Confermo, ho due cari amici Dottori, cardiologo-medico di base, medico di base, con cui ho rapporti d'amicizia stretti quindi non medico-paziente,
per loro l'allarmismo creato è esagerato, si tratta di un qualcosa poco più complessa di un influenza.
:help:
Io ti parlo da laureato in Medicina e Chirurgia, ho amici e colleghi Rianimatori che lavorano in terapia intensiva in Lombardia che raccontano una situazione drammatica e mai vista in precedenza. Altri specialisti in Pneumologia, Infettivologia, Igiene e Sanità Pubblica che sono MOLTO preoccupati. Poi ognuno trae considerazioni che ritiene più opportune.
biometallo
11-03-2020, 11:37
Premetto che parlo da ignorante, ma credo che basti leggere i numeri per capire che siamo davanti ha una situazione di crisi che negli ultimi anni non ha precedenti, paradossalmente è proprio la bassa mortalità a renderla pericolosa, basti fare un raffronto con la meningite fulminante, ben più letale e forse anche più contagiosa, ma i cui vari focolai si sono estinti in fretta senza lasciare conseguenze.
Qui in Lombardia già si parla come con questo ritmo di crescita il collasso del servizio sanitario possa arrivare in pochi giorni e se accadesse saremmo tutti a rischio ma anche la storia che " per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, " credo sia un falso mito basti ricordarsi il "paziente uno" 38 enne sportivo e in salute, che è appena uscito dal reparto rianimazione dopo esserci rimasto per una settimana, ma di storie simili se non sono sentite diverse.
Certo il panico così come gli assalti al supermercato sono più dannosi che altro, ma non per questo bisogna far finta che non stia succedendo nulla.
È una semplice influenza,
Se non si sà cosa dire ,si tace.Grazie
Rispetto le vostre idee,
Ma nessuno fortunatamente rispetta le tue,dai basta!
A scrivere falsità si rischia pure penalmente,occhio!
Confermo, ho due cari amici Dottori, cardiologo-medico di base, medico di base, con cui ho rapporti d'amicizia stretti quindi non medico-paziente,
per loro l'allarmismo creato è esagerato, si tratta di un qualcosa poco più complessa di un influenza.
:help:
comunque, nel dubbio: chiudere tutto per 2 settimane e risolviamo la questione
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa). E sai perché lo dico, perché io continuo a lavorare a pieno ritmo, e se potessi farti leggere le comunicazioni interne che ci arrivano, capiresti quale pagliacciata sia tutto questo. Stanno attuando procedure che creano danni economici senza risolvere questo fantomatico "problema".
Se fosse stato davvero così grave bloccavi tutto, e dico tutto, per 14 giorni (tempo di incubazione), facendo lavorare solo sanitari e forze dell'ordine con mascherine e guanti, che sarebbero stati controllati ogni giorno, quindi poche persone mirate. Creavi un danno economico, comunque inevitabile, ma avevi risolto.
In Italia non sono in grado di gestire emergenze (basta guardare i terremotati, e in che condizioni sono ancora adesso), quindi non vi preoccupate, se davvero arrivasse un epidemia grave, potremmo farci il segno della croce.
Per ora vivete sereni, dovrete preoccuparvi solo se il virus muterà in qualcosa di più aggressivo, ma per ora sarà troppo tardi.
Per la serie: finchè il mio piccolo orticello va bene allora va tutto bene.
Che alienazione mentale :doh: :doh: :doh:
The_ouroboros
11-03-2020, 12:51
Per la serie: finchè il mio piccolo orticello va bene allora va tutto bene.
Che alienazione mentale :doh: :doh: :doh:
italiano medio
Doraneko
11-03-2020, 13:35
comunque, nel dubbio: chiudere tutto per 2 settimane e risolviamo la questione
Il tuo messaggio è ciò che si sarebbe dovuto dire a livello almeno europeo almeno 20 giorni fa, ormai è quasi un chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
È impossibile che questa situazione ci sia solo in Italia, chissà in quanti altri posti c'è gente contagiata che non sa di esserlo. Sono convinto che dove si ritiene che di contagiati non ce ne siano o ce ne siano pochi sia solo perché non sono stati fatti i controlli.
Fermare un paese per contenere un'epidemia è una cosa che danneggia pesantemente l'economia, nessuno vuole prendersi la responsabilità di attuare misure per qualcosa che potrebbe non esistere, perciò tacciono, negano e incrociano le dita.
All'inizio erano solo Codogno e Vo' ed altrove tutti tranquilli, anche dove il virus era già presente ma non si sapeva. Successivamente le zone a rischio sono diventate Lombardia ed alcune province del Veneto, il virus però era già altrove. Da un paio di giorni l'area a rischio è l'Italia intera...e il virus è, ovviamente, già ovunque nel mondo, è solo una questione di fare dei tamponi a campione ed ammetterlo, visto che la gente se ne sta rendendo conto ed ovunque sta iniziando a verificarsi quello che abbiamo già visto qui (assedio ai supermercati, ecc...).
Il mio discorso è solo dal punto di vista sociale, sulla pericolosità del virus non mi esprimo neanche, visto che c'è molto disaccordo anche tra persone provviste di qualifiche riconosciute.
italiano medio
Persona semplicemente irresponsabile, che sia medio o elevato
c'è molto disaccordo anche tra persone provviste di qualifiche riconosciute.
concordo.
Speriamo sia vera questa https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/04/news/un_nuovo_kit_per_la_diagnosi_del_coronavirus_sara_prodotto_in_italia-250236352/
The_ouroboros
11-03-2020, 14:36
Avrei bloccato tutto fin dall"'inizio, troppo tardi farlo dopo quando ormai si è diffuso ovunque, ed in questo momento sta continuando a diffondersi.
L'italiano medio è ben altra persona, te lo assicuro.
Mmmm.... sicuro?
Meglio tardi che mai. Ora si tratta di rallentarlo il più possibile onde evitare di dover scegliere chi vive e chi muore (ossia scegliere chi può prendere un letto in rianimazione o meno).
Il problema è che oltre a quelli che non vogliono capire ci sono quelli che, non per loro volontà, non capiscono: es. bambini o anziani.
Gli anziani, in particolare alcuni pensionati di un'età avanzata, non si rendono conto che non possono andare in giro; guardano la TV magari per 10 ore al giorno ma non capiscono che devono stare a casa: medicine e negozio di alimentari, STOP.
Rileggi bene quello che ho scritto prima di sparare sentenze, perché è l'Italia, inteso Governo, che mi obbliga ad andare a lavoro, senza precauzione, ed a viaggiare per le varie Regioni, fosse per me, me ne starei a casa; quindi sono più a rischio io di chi adesso se ne sta seduto sul divano a casa perché dove lavora hanno chiuso.
Quindi potrei guardare il mio orticello se fossi in quest'ultima condizione. Avrei bloccato tutto fin dall"'inizio, troppo tardi farlo dopo quando ormai si è diffuso ovunque, ed in questo momento sta continuando a diffondersi.
L'italiano medio è ben altra persona, te lo assicuro.
L'ho visto e dici che è una semplice influenza e tutta una pagliacciata quella che sta facendo il Governo quindi perchè ti preoccupi tanto e dici di essere a rischio?
E se è tutta una pagliacciata allora quello che sta accadendo negli ospedali lombardi è solo un nuovo tipo di reality show....
Meglio tardi che mai. Ora si tratta di rallentarlo il più possibile onde evitare di dover scegliere chi vive e chi muore (ossia scegliere chi può prendere un letto in rianimazione o meno).
Il problema è che oltre a quelli che non vogliono capire ci sono quelli che, non per loro volontà, non capiscono: es. bambini o anziani.
Gli anziani, in particolare alcuni pensionati di un'età avanzata, non si rendono conto che non possono andare in giro; guardano la TV magari per 10 ore al giorno ma non capiscono che devono stare a casa: medicine e negozio di alimentari, STOP.
Che è quello che già si sta verificando in Lombardia purtroppo e non è affatto bello
Pare che invece l'OMS ci abbia fatto i complimenti proprio oggi
È una semplice influenza, ed hanno fatto troppo allarmismo. Hanno solo problemi con i posti letto (grazie ai tagli sulla sanità e i soldi che si sono mangiati) per persone che hanno già patologie, e basterebbe qualsiasi cosa perché si aggravino, e sai cosa succederà dopo? Aumenteranno IVA e altre tasse per altri 10 anni almeno, prendendo come scusa il coronavirus (d'altronde paghiamo tasse per guerre di più di 50 anni fa).
Confermo, ho due cari amici Dottori, cardiologo-medico di base, medico di base, con cui ho rapporti d'amicizia stretti quindi non medico-paziente,
per loro l'allarmismo creato è esagerato, si tratta di un qualcosa poco più complessa di un influenza.
Punti di vista rispettabili, e che è sempre bene esprimere per potersi fare liberamente un'idea, ascoltando tutte le campane.
Io mi sto facendo un'idea diversa, ma direi proprio che i conti, ed un bilancio, si potranno fare solo alla fine. :)
bene, si chiude tutto tranne supermercati aziende produttive e farmacie: speriamo funzioni
bene, si chiude tutto tranne supermercati e farmacie: speriamo funzioni
no, Conte ha detto che le aziende produttive potranno continuare a produrre
no, Conte ha detto che le aziende produttive potranno continuare a produrre
grazie ho corretto
https://youtu.be/9_UPvJOs1mE?t=19
*sasha ITALIA*
11-03-2020, 21:43
Lo urlo da tempo!!!!
È un disastro mondiale! Ci ricorderemo il 2020 come anno nero nei libri di storia
Doraneko
11-03-2020, 23:16
Lo urlo da tempo!!!!
È un disastro mondiale! Ci ricorderemo il 2020 come anno nero nei libri di storia
Sarebbe bello! Temo invece che potrebbe non essere l'unico anno così, sia per colpa di questo virus (che non si sa quando smetterà di far danni) sia perché potrebbe non essere l'unico evento del genere nei prossimi anni o decenni. Pensa solo ai danni che può fare un qualche virus particolarmente rognoso prima che si trovi un vaccino, sempre che ci si riesca. Anche un super-batterio sarebbe un bel problema, vista la sempre più frequente inefficacia degli antibiotici. La medicina deve fare dei bei passi avanti, se non ci si vuole trovare in situazioni peggiori di quelle delle epidemie dei secoli scorsi. Anche perché oggigiorno si vuole vivere in un mondo senza barriere, dove ognuno è libero di esportare ovunque il proprio patrimonio batterico-virale...
deuterio1
12-03-2020, 00:03
Sarebbe bello! Temo invece che potrebbe non essere l'unico anno così, sia per colpa di questo virus (che non si sa quando smetterà di far danni) sia perché potrebbe non essere l'unico evento del genere nei prossimi anni o decenni.
Non solo, ma se si avverasse l'ipotesi alla quale avevo accennato in un post precedente, ossia che questo virus diventi endemico (e ho letto pareri autorevoli che ritengono abbastanza probabile questa ipotesi), andremo incontro ad un sostanziale ridimensionamento della aspettativa di vita (considerando la curva della mortalità in relazione all'età). Non sarebbe improbabile un cut di 15-20 anni (e con le varie riforme del sistema pensionistico, potrebbe accadere che la pensione diventi veramente privilegio di pochi, e soprattutto per poco...).
Il problema di questo virus è che è sottoposto ad una bassissima pressione selettiva in virtù del suo lungo periodo di incubazione, oltre che dal suo R0: il fatto che uccida l'ospite gli è quasi indifferente ai fini della diffusione, perché riesce comunque a replicarsi e diffondersi in maniera estremamente efficiente nella fase pre-sintomatica.
D
Doraneko
12-03-2020, 05:13
Non solo, ma se si avverasse l'ipotesi alla quale avevo accennato in un post precedente, ossia che questo virus diventi endemico (e ho letto pareri autorevoli che ritengono abbastanza probabile questa ipotesi), andremo incontro ad un sostanziale ridimensionamento della aspettativa di vita (considerando la curva della mortalità in relazione all'età). Non sarebbe improbabile un cut di 15-20 anni (e con le varie riforme del sistema pensionistico, potrebbe accadere che la pensione diventi veramente privilegio di pochi, e soprattutto per poco...).
Il problema di questo virus è che è sottoposto ad una bassissima pressione selettiva in virtù del suo lungo periodo di incubazione, oltre che dal suo R0: il fatto che uccida l'ospite gli è quasi indifferente ai fini della diffusione, perché riesce comunque a replicarsi e diffondersi in maniera estremamente efficiente nella fase pre-sintomatica.
D
Se il virus diventasse endemico però aumenterebbe la probabilità di trovare terapie efficaci o addirittura vaccini, per non parlare di un calo della sua pericolosità per l'uomo, visto che aumenterebbero le possibilità di una popolazione parzialmente o completamente immune.
Insomma, più ci abbiamo a che fare e meglio saremo in grado di contrastarlo.
Io mi riferisco ad altri eventi simili causati da altri virus o batteri, il coronavirus ci ha aperto gli occhi in tal senso. Non credo di esagerare se dico che questa epidemia è l'evento più significativo verificatosi in Italia dopo la seconda guerra mondiale e viverlo ha dato a molti la consapevolezza che certe cose esistono, "che possono succedere anche a noi", laddove prima di adesso si trattava solo di eventi ritenuti distanti ("cinesi" direi), quasi impossibili e/o il cui parlarne era da paranoici; erano eventi che per noi erano solamente qualcosa di cui leggere nei telefonini o di cui sentirne parlare alla TV, ed essendo questi dei canali informativi che spettacolarizzano sempre tutto, mai ci si sarebbe aspettati che potesse succedere anche a noi, per quanto i segni di una probabile epidemia ci fossero più o meno tutti da tempo.
Mi auguro prima di tutto che certe cose non succedano più, ovviamente, e che se proprio succederanno ancora che la situazione corrente ci insegni ad essere ancora più preparati.
*sasha ITALIA*
12-03-2020, 08:04
Non solo, ma se si avverasse l'ipotesi alla quale avevo accennato in un post precedente, ossia che questo virus diventi endemico (e ho letto pareri autorevoli che ritengono abbastanza probabile questa ipotesi), andremo incontro ad un sostanziale ridimensionamento della aspettativa di vita (considerando la curva della mortalità in relazione all'età). Non sarebbe improbabile un cut di 15-20 anni (e con le varie riforme del sistema pensionistico, potrebbe accadere che la pensione diventi veramente privilegio di pochi, e soprattutto per poco...).
Il problema di questo virus è che è sottoposto ad una bassissima pressione selettiva in virtù del suo lungo periodo di incubazione, oltre che dal suo R0: il fatto che uccida l'ospite gli è quasi indifferente ai fini della diffusione, perché riesce comunque a replicarsi e diffondersi in maniera estremamente efficiente nella fase pre-sintomatica.
D
Se vogliamo essere proprio catastrofisti vi segnalo che massicciamente in Tunisia e in parte in Sicilia è riapparso l'H1N1 in concomitanza al Coronavirus.
https://www.ilsussidiario.net/news/influenza-suina-in-sicilia-10-casi-h1n1-non-solo-coronavirus-sanita-e-gia-in-crisi/1994182/
https://www.realites.com.tn/2020/02/h1n1-en-tunisie-le-bilan-des-morts-seleve-a-12/
Ziosilvio
12-03-2020, 09:29
Lavori in corso.
Ziosilvio
12-03-2020, 09:35
Se non si sà cosa dire ,si tace.Grazie
Ma nessuno fortunatamente rispetta le tue,dai basta!
A scrivere falsità si rischia pure penalmente,occhio!
Per la serie: finchè il mio piccolo orticello va bene allora va tutto bene.
Che alienazione mentale :doh: :doh: :doh:
italiano medio
Persona semplicemente irresponsabile, che sia medio o elevato
Adoperate questi cinque giorni per riflettere se sia utile o pericoloso mettersi a litigare e/o insultare, sul forum o fuori.
Ziosilvio
12-03-2020, 09:41
Riapro. Vedete di non farmi richiudere.
che questo virus diventi endemico (e ho letto pareri autorevoli che ritengono abbastanza probabile questa ipotesi),
Avresti qualche lettura in merito?
fa una certa impressione https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
voglio condividere un articolo con dati e calcoli ben fatti, ovviamente prende principalmente come campione hubei e la cina in totale, ma analizza in dettaglio vari aspetti:
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-act-today-or-people-will-die-f4d3d9cd99ca
p.s. è in inglese:D
voglio condividere un articolo con dati e calcoli ben fatti, ovviamente prende principalmente come campione hubei e la cina in totale, ma analizza in dettaglio vari aspetti:
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-act-today-or-people-will-die-f4d3d9cd99ca
p.s. è in inglese:D
molto interessante, però nei commenti si legge qualcuno che come al solito pensa che la persona che scrive stia scrivendo cazzate. Tutto può essere, ma personalmente credo proprio che la cose stiano andando come descritto e in molti Paesi europei uscirà un macello se non chiudono subito tutto a cominciare dalla Spagna che ha 3000 casi dei quasli 1500 solo a Madrid.
deuterio1
12-03-2020, 23:37
Avresti qualche lettura in merito?
Purtroppo no, avevo seguito un thread su Reddit dove c'erano stati degli interventi interessanti in merito alla questione endemica, ma non riesco più a trovarlo.
Ho trovato qualche articolo in giro, ma non ci sono riferimenti a pubblicazioni scientifiche in merito:
https://www.businessinsider.com.au/coronavirus-outbreak-seasonality-not-disappear-2020-2
https://www.theatlantic.com/health/archive/2020/02/covid-vaccine/607000/
https://www.statnews.com/2020/02/04/two-scenarios-if-new-coronavirus-isnt-contained/
D
voglio condividere un articolo con dati e calcoli ben fatti, ovviamente prende principalmente come campione hubei e la cina in totale, ma analizza in dettaglio vari aspetti:
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-act-today-or-people-will-die-f4d3d9cd99ca
p.s. è in inglese:D
riposto il topic per aggiungere che hanno messo in fondo alla pagina la traduzione in italiano!!
ha 12 milioni di visualizazioni in 48h, dateci un'occhiata perché aggiorna ogni giorno con nuovi dati
Purtroppo no, avevo seguito un thread su Reddit dove c'erano stati degli interventi interessanti in merito alla questione endemica, ma non riesco più a trovarlo.
Ho trovato qualche articolo in giro, ma non ci sono riferimenti a pubblicazioni scientifiche in merito:
https://www.businessinsider.com.au/coronavirus-outbreak-seasonality-not-disappear-2020-2
https://www.theatlantic.com/health/archive/2020/02/covid-vaccine/607000/
https://www.statnews.com/2020/02/04/two-scenarios-if-new-coronavirus-isnt-contained/
D
Grazie.
Interessante, in questo senso, la linea annunciata in UK (sempre che sia attuata veramente).
alethebest90
15-03-2020, 09:13
Buorgiorno gente, il 12 marzo il viminale ha espresso una nota che riguarda le uscite di casa e tale nota dice che è possibile fare una passeggiata o attività sportiva all'aperto mantenendosi naturalmente a distanza dagli altri.
Sul sito del viminale non sono riuscito a trovare questa notizia, non ho cercato bene probabilmente.
Qui ci sono 3 link che riportano questa nota:
http://www.strettoweb.com/2020/03/coronavirus-circolare-viminale-passeggiate/983273/
https://gds.it/articoli/politica/2020/03/12/coronavirus-il-viminale-consentite-passeggiata-e-attivita-sportiva-allaperto-mantenendo-la-distanza-4d2c032d-8d8c-461b-bde4-8e13de9d2599/
https://www.zoom24.it/2020/03/12/coronavirus-viminale-circolare-passeggiate-jogging/
qui in campania il presidente De Luca ha espressamente vietato di fare queste attività.
Non so tu in che zona sei, ma bisognerebbe capire se ci sono ordinanze locali
vi riporto una curiosità legata a questo evento, un bel po' di autostrade sono segnalate come chiuse da google traffic anche se così non è a causa dello scarso traffico presente :D
sgarbi https://www.youtube.com/watch?v=hUYJ3pkQ7RU
frankytop
15-03-2020, 21:34
Una soluzione potrebbe essere nell'anticorpo 47D11
https://www.ticinonews.ch/estero/498437/covid-19-una-speranza-in-arrivo-dall-olanda
https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze-tech/21221408/coronavirus_anticorpo_monoclonale_cura_virus_universita_utrecht.html
UtenteSospeso
15-03-2020, 22:22
Anche questo:
https://youtu.be/AjR2rWgQC1Y
.
RiccardoS
16-03-2020, 08:07
Buorgiorno gente, il 12 marzo il viminale ha espresso una nota che riguarda le uscite di casa e tale nota dice che è possibile fare una passeggiata o attività sportiva all'aperto mantenendosi naturalmente a distanza dagli altri.
Sul sito del viminale non sono riuscito a trovare questa notizia, non ho cercato bene probabilmente.
...
Io ho appena scritto questo su un altro forum:
FAQ del governo sul dpcm 11 marzo 2020:
Si può uscire per fare una passeggiata?
Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute o per necessità ovvero per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati. Ad esempio, è giustificato da ragioni di necessità spostarsi per fare la spesa, per acquistare giornali, per andare in farmacia, o comunque per acquistare beni necessari per la vita quotidiana. Inoltre è giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto. Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità dell’autocertificazione, ove l’agente operante ne faccia richiesta. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata. In ogni caso, tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento, e quindi dell’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone.
È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all'aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti.
È necessario avere con sé l'autodichiarazione per andare a fare attività motoria all'aperto?
No, l'attività motoria all'aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste.
Mi sembra abbastanza chiaro che si possa fare passeggiate e attività motoria in generale, all'aperto e senza fare assembramenti.
Ovvio che le cose non possono essere uguali per chi abita in centro città e chi abita in montagna o campagna: io per fortuna ricado nel secondo caso, così in questi giorni sono uscito eccome, perché pratico running e sì, mi pesa molto stare fermo a casa.
se poi la campania ha dato disposizoni particolari, non lo so e per fortuna non mi riguarda.
Anche questo:
https://youtu.be/AjR2rWgQC1Y
.
interessante
*sasha ITALIA*
16-03-2020, 13:13
Anche questo:
https://youtu.be/AjR2rWgQC1Y
.
Queste uscite sono inutili.
Il virus potrebbe essere diffuso su larga scala? si
Muoiono principalmente gli anziani? si
Ergo per lui dovremmo fregarcene.
Si Faccia un giro per gli ospedali del nord. Il dato dovrebbe essere rivisto solamente nel caso in cui gli ospedalizzati oggi fossero l'apice del problema. Punto.
hanno già anticipato che probabilmente prolungano oltre il 3 aprile stringendo ancora di più i divieti
D'accordo con Montanari.
Chissà che non abbia in genere ragione lui, se altri usano questi metodi.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/coronavirus_il_virologo_burioni_segnala_adulti_e_bambini_sulle_sponde_del_tevere_raggi_manda_i_vigili-251366738/?fbclid=IwAR05y8U-BrF9-3cFUP87dgIwi65ytqYLBPJepq8bxu9rVrQR9z9uTV9XGJo
Chissà che non abbia in genere ragione lui, se altri usano questi metodi.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/coronavirus_il_virologo_burioni_segnala_adulti_e_bambini_sulle_sponde_del_tevere_raggi_manda_i_vigili-251366738/?fbclid=IwAR05y8U-BrF9-3cFUP87dgIwi65ytqYLBPJepq8bxu9rVrQR9z9uTV9XGJo
infatti poi lo stesso burioni ha rimosso la foto, che schifo
tentativi di addossare le responsabilità in capo ai cittadini deresponsabilizzando le istituzioni,...?
tentativi di addossare le responsabilità in capo ai cittadini deresponsabilizzando le istituzioni,...
:cincin:
Imbarazzante...oggi la prima parola è stata per le imprese....
sarà per questo che avremo probabilmente un numero di morti superiore a quello cinese?
perchè per fare gli interessi delle imprese (?) i dipedenti ancora continuano ad andare al lavoro?
UtenteSospeso
16-03-2020, 20:38
Io avrei chiuso tutto tranne l'indispensabile.
Medicali, medicine, alimentari.
Altri negozi tipo informatici/telefonia aperti alternati per possibili necessità di chi può lavorare da casa.
.
si dice che a BG c'è una strage solo perchè molte aziende della zona hanno fatto pressione per non creare la zona rossa 2 settimane fa
tentativi di addossare le responsabilità in capo ai cittadini deresponsabilizzando le istituzioni,...?
:ave:
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 07:53
Febbre e dolori ovunque, respiro ok mal di testa e leggero mal di gola.
Farò da cavia
mattxx88
17-03-2020, 08:11
Febbre e dolori ovunque, respiro ok mal di testa e leggero mal di gola.
Farò da cavia
serio? stai male?
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 08:31
Febbre 37.8 dal nulla. No tosse, dolori in giro Emma principalmente febbre
Ziosilvio
17-03-2020, 08:42
Anche questo:
https://youtu.be/AjR2rWgQC1Y
.
Uhm... è lo stesso Stefano Montanari dottore in farmacia (non in medicina) che fa esperimenti che nessuno ha mai potuto replicare, con dei macchinari che conosce solo lui?
https://www.butac.it/tag/stefano-montanari/
Evitiamo, grazie.
mattxx88
17-03-2020, 08:54
Febbre 37.8 dal nulla. No tosse, dolori in giro Emma principalmente febbre
azz mi spiace :(
ma in questi casi (potrebbe capitare a chiunque no?) non ho ben capito cosa bisogna fare, bisogna avvisare il 118? 112? medico di base?
O semplicemente aspettare e vedere come e se evolve?
Anche questo:
https://youtu.be/AjR2rWgQC1Y
.
Ma cosa sta dicendo??? Il paziente 1 se non sbaglio fa la mezza maratona (oltre a diversi altri sport). Ed è andato lì lì per non farcela.
Altro che pazienti già compromessi da altre patologie...
Ma cosa sta dicendo??? Il paziente 1 se non sbaglio fa la mezza maratona (oltre a diversi altri sport). Ed è andato lì lì per non farcela.
Altro che pazienti già compromessi da altre patologie...
quella sulla sperimentazione dei vaccini è comunque un punto interessante che merita di essere approfondito e poi, le affermazioni sulle responsabilità civili e penali.
Qui ci vorrebbe un avvocato che rispondesse a tali quesiti.
UtenteSospeso
17-03-2020, 10:52
Non lo conosco e' solo un video che mi hanno girato.
.
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 11:25
azz mi spiace :(
ma in questi casi (potrebbe capitare a chiunque no?) non ho ben capito cosa bisogna fare, bisogna avvisare il 118? 112? medico di base?
O semplicemente aspettare e vedere come e se evolve?
in teoria medico di base, mi richiamano pomeriggio.
Febbre salita a 38.2, spariti tremori e dolori, solo febbre e cerchio alla testa.
in teoria medico di base, mi richiamano pomeriggio.
Febbre salita a 38.2, spariti tremori e dolori, solo febbre e cerchio alla testa.
Ho avuto gli stessi sintomi intorno ad inizio febbraio.
Mi ero anch'io un po' allarmato perchè non mi era mai capitato di avere febbre senza tosse/raffreddore/mal di gola (che mi colpiscono tutti gli anni).
Il mio medico di famiglia li ha imputati comunque ad un virus influenzale. Chissà quale... Comunque sono durati 3-4 giorni, i primi 2 con febbre, e poi sono passati.
mattxx88
17-03-2020, 13:26
io sono anche curioso di vedere un eventuale caldo estivo se ha ripercussioni su sto virus
Ho avuto gli stessi sintomi intorno ad inizio febbraio.
Mi ero anch'io un po' allarmato perchè non mi era mai capitato di avere febbre senza tosse/raffreddore/mal di gola (che mi colpiscono tutti gli anni).
Il mio medico di famiglia li ha imputati comunque ad un virus influenzale. Chissà quale... Comunque sono durati 3-4 giorni, i primi 2 con febbre, e poi sono passati.
almeno avete un campanello d'allarme, io ho ereditato da mia madre, mai avuto febbre con qualsiasi influenza :D
esorcizziamo un pochino va :)
anche secondo me il virus era in giro da prima, mia zia a novembre aveva una tosse molto forte che non andava via
alethebest90
17-03-2020, 14:48
io a fine ottobre inzio novembre sono stato in thailandia e a singapore :stordita:
Uhm... è lo stesso Stefano Montanari dottore in farmacia (non in medicina) che fa esperimenti che nessuno ha mai potuto replicare, con dei macchinari che conosce solo lui?
https://www.butac.it/tag/stefano-montanari/
Evitiamo, grazie.
Il gestore di questo sito in cosa è dottore, invece?
Mi pare faccia il gioielliere.
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 15:43
io sono anche curioso di vedere un eventuale caldo estivo se ha ripercussioni su sto virus
https://www.panorama.it/news/salute/caldo-coronavirus-umidita-studio-cina
Ziosilvio
17-03-2020, 17:15
Il gestore di questo sito in cosa è dottore, invece?
Mi pare faccia il gioielliere.
Michelangelo Coltelli è un gioielliere che dice di fare il gioielliere e fa bene il debunker.
Stefano Montanari è un farmacista che si atteggia a medico e non è un gran che a fare il ricercatore.
Io una differenza ce la vedo.
Naturalmente le polemiche finiscono qui.
Sono molto propenso a questo commento, ma anche se così fosse credete che il resto degli italiani possano pensarla anche loro in questi termini? oppure chinerebbero la testa senza fare domande(a parte quello che dicono "loro") rimanendo nel loro guscio di ignoranza?
In televisione ho sentito zaia che vuole inasprire ancora di più i divieti e questo mi fa pensare ad un libro che ho letto anni fa, 1984 di George Orwell.
Un link interessante: https://www.lagazzettadilucca.it/politica/2020/03/covid-19-lo-scenario-di-orwell-in-1984-ovvero-pronti-a-marciare-al-passo-delloca/
In ogni caso, spero per tutti noi che nessuna delle ipotesi peggiori, scenari neri nel vero senso della parola o teorie esagerate per alcuni a cui abbiamo pensato, si possano mai concretizzare.
Zaia sta anche dicendo di fare i tamponi a tappeto.
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/veneto/coronavirus-zaia-in-veneto-faremo-tamponi-a-tappeto_16241835-202002a.shtml
Alla fine, per il momento, la strategia sudcoreana di mappare il meglio possibile il contagio pare sia quella che sta funzionando meglio di tutte, anche perchè è la meno impattante sulla libertà dei cittadini.
Il nostro ministero della salute però dice che non c'è "evidenza scientifica".
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#7
Condivido le tue preoccupazioni su una deriva in stile orwelliano, che credo sia un rischio concreto, vedendo anche certe reazioni della gente, ormai pronta alla delazione verso il vicino che porta a spasso il cane.
il numero degli infetti è risalito
il numero degli infetti è risalito
Ma il numero dei nuovi contagi è circa pari a quello di 2 e 3 giorni fa (quello di ieri, minore di oggi, pare fosse incompleto).
Non la vedo così male, da questo punto di vista.
Ma il numero dei nuovi contagi è circa pari a quello di 2 e 3 giorni fa (quello di ieri, minore di oggi, pare fosse incompleto).
Non la vedo così male, da questo punto di vista.
io continuo a vedere un sacco di gente in giro, vanno a fare la spesa tutti ammassati mentre si dovrebbe stabilire un ordine
*sasha ITALIA*
17-03-2020, 19:31
Adesso ho 38.6 ma mentre stamattina avevo brividi e dolori adesso ho solo febbre ed ovvio cerchio alla testa. Ho chiamato la guardia medica e mi ha detto di trattarmi come positivo, di tenere le distanze, idratarmi e prendere max 3 Tachipirina al giorno. Inutile dire che siamo super ansiosi, ho di la un bimbo di 9 mesi e mia moglie.
In ufficio stanno tutti bene, ora ho pensato:
1 ho il virus
2 avendo vissuto l’ultimo periodo in maniera molto male, potrei aver avuto una botta di febbre, tipo shock.
Vediamo come fa nei prossimi giorni.
io continuo a vedere un sacco di gente in giro, vanno a fare la spesa tutti ammassati mentre si dovrebbe stabilire un ordine
Mah, io vedo pochissima gente in giro, e la spesa bisogna farla.
Io cerco di trovare momenti meno affollati, ma non credo affatto che fare la spesa sia un capriccio.
Nel senso: i supermercati non sono dimensionati per essere sempre mezzi vuoti.
Il delatore, anzi la spia, fa parte di quella cerchia di persone che sguazza nell'ignoranza, magari si nasconde dietro le tende della finestra e con il telefono pronto in mano. Magari si è anche convinto di essere nel giusto nel segnalare gli altri e senza ragionare, non prova neanche a capire con la propria testa, cosa è giusto o sbagliato. Stanno portando la gente al parossismo.
Invece di dare la colpa a gente che si fa una passeggiata e che non sosta da nessuna parte, agissero utilizzando la testa invece di imporre divieti al limite dell'assurdo.
Sì, sono molto molto perplesso da queste reazioni.
La mia stima sulla generalità della popolazione sta molto calando.
Purtroppo sono decenni e decenni che il sistema statale lavora per non far ragionare con la propria testa, ma solo per eseguire, dopo aver recepito ogni comunicazione come verità indiscutibile (negli ultimissimi anni, anche "scientifica").
se vi capita un video dove due italiani si sono recati in Russia ad acquistare un fantomatico Abidol 20 mg efficace per il coronavirus è una fake news
https://www.ilsecoloxix.it/mondo/2020/03/17/news/abidol-e-coronavirus-in-vendita-a-mosca-il-farmaco-che-non-cura-la-covid-19-1.38603761
unnilennium
17-03-2020, 20:32
I tamponi a tutti non si possono fare, troppo tempo e soldi... Stanno pensando di farli al personale sanitario perché costretti... Da queste parti il primo focolaio è l'ospedale, basta un paziente non sospettato covid che ne infetta 30 senza difficoltà...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
I tamponi a tutti non si possono fare, troppo tempo e soldi... Stanno pensando di farli al personale sanitario perché costretti... Da queste parti il primo focolaio è l'ospedale, basta un paziente non sospettato covid che ne infetta 30 senza difficoltà...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
30 euro a tampone
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_12/coronavirus-perche-non-si-fanno-tamponi-tappeto-popolazione-16ba6c3a-6479-11ea-90f7-c3419f46e6a5.shtml?refresh_ce-cp
unnilennium
17-03-2020, 20:47
Ma sai quanto tempo e quante persone xi vogliono per farli? Non e che si misura tutto in denaro.... Ma non avete capito che se per esempio lavori a Cremona in rianimazione i tamponi li dovresti fare a tutti ogni giorno, per essere sicuro che non ti si ammali qualcuno e poi semini il virus in giro per i reparti, o pensi che una volta che sei negativo resti negativo a vita? Come si fa? Anche costasse solo 1 euro, ma ci volessero sempre le stesse ore per farlo, sarebbe inpossibile
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ma sai quanto tempo e quante persone xi vogliono per farli? Non e che si misura tutto in denaro.... Ma non avete capito che se per esempio lavori a Cremona in rianimazione i tamponi li dovresti fare a tutti ogni giorno, per essere sicuro che non ti si ammali qualcuno e poi semini il virus in giro per i reparti, o pensi che una volta che sei negativo resti negativo a vita? Come si fa? Anche costasse solo 1 euro, ma ci volessero sempre le stesse ore per farlo, sarebbe inpossibile
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
scusa però non fare nulla secondo me è peggio.
Mi è chiaro che si dica alla gente di stare ferma, ma ad un certo punto ci si dovrà muovere e quindi: cosa garantirà che i portatori definiti asintomatici non faranno ripartire di nuovo il tutto?
Per me una decisione la dovranno prendere, costi quel che costi, altrimenti non se ne esce più.
Zaia vuole fare il tampone a tutti e per me l'idea non è malvagia.
Zaia vuole fare il tampone a tutti e per me l'idea non è malvagia.
Non lo è per niente, specie visti i risultati in Sud Corea.
Proprio così hanno mappato la diffusione per riuscire a contenerla.
Non lo è per niente, specie visti i risultati in Sud Corea.
Proprio così hanno mappato la diffusione per riuscire a contenerla.
è appena intervenuto su rete 4 il sindaco di Vò ed ha detto che facendo il tampone a tutti hanno azzerato i contagi, isolando gli infetti.
Un altro ospite ha poi detto che molto probabilmente il test col tampone verrà allargato a più persone.
pingalep
17-03-2020, 23:30
non ho capito come mai i tassi di mortalità sono cos alti. io mi aspettavo un 2-4% mentre vedo in giro un 4-8%. o sbaglio?
non ho capito come mai i tassi di mortalità sono cos alti. io mi aspettavo un 2-4% mentre vedo in giro un 4-8%. o sbaglio?
Non lo hanno capito neanche loro.
O i contagiati sono molti di più, e quindi la mortalità scende, o c'è sotto altro, come ad esempio le infezioni ospedaliere ipotizzate da Ilaria Capua.
non ho capito come mai i tassi di mortalità sono cos alti. io mi aspettavo un 2-4% mentre vedo in giro un 4-8%. o sbaglio?
qui qualche risposta https://www.ilmessaggero.it/italia/coronavirus_anziani_morti_italia_record_ultime_notizie-5115341.html
https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-vicenzi-si-puo-uscire-per-una-boccata-daria-contro-lo-stress-basta-stare-distanti/
con la storia delle goccioline dove il virus rimane vivo per 2/3 giorni non ne usciamo più.
Vai a fare la spesa, il tipo starnutisce o parla sugli articoli, capita sempre e infetta i vari oggetti, alla fine ti porti a casa il virus anche se usi i guanti.
fraussantin
18-03-2020, 11:56
con la storia delle goccioline dove il virus rimane vivo per 2/3 giorni non ne usciamo più.
Vai a fare la spesa, il tipo starnutisce o parla sugli articoli, capita sempre e infetta i vari oggetti, alla fine ti porti a casa il virus anche se usi i guanti.Secondo me questo è il vero problema.
Tutti i casi in Toscana sono isolati lontati e di gente che non si è vista..
Devono mettere obbligo di guanti e mascherina all'ingresso del negozio. Se uno non le ha gli si copre la faccia con una di fortuna fatta con qualunque cosa..
La gente "normale" deve attenersi a diverse regole in modo da contribuire alla risoluzione del problema e poi quando si presenta la possibile questione del tampone si è pronti subito ad ostacolarla mi azzardo a scrivere. Perchè la si ostacola? Per quale motivo? Intendo il motivo vero e non le ipotesi a cui noi pensiamo come possibili risposte.
Dovrebbero abbassarsi lo stipendio a 1000 euro mensili per tutta la durata dell'epidemia finchè non si arriva ad una soluzione e reindirizzare la parte restante su quello che realmente serve. Ma non accadrà mai, come d'altronde non è mai accaduto a dir la verità.
Ovviamente è sempre colpa di altri.
Loro sono bravissimi ed infallibili.
fraussantin
18-03-2020, 15:40
Le mascherine non garantiscono la completa protezione dal nuovo coronavirus. Possono(quindi non c'è certezza) essere utili a coloro che si trovano in una zona ad alto rischio di contagio perché possono contribuire a evitare l'inalazione di aerosol, ad esempio proteggono dagli starnuti. E su quest'ultima parte si è d'accordo.
Ma se ti trovi fuori dell'area di contagio, le mascherine non servono proprio a nulla. Le due principali raccomandazioni restano due: lavarsi bene e spesso le mani ed evitare i luoghi affollati.
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/coronavirus-sileri-usare-mascherine-stupidaggine-enorme-1819425.htmlLe mascherine non danno protezione , ma almeno evitano che uno ti scatarri negli occhi ..
Se tutti le indossassero sarebbero sufficenti anche le chirurgiche.
Poi c'è anche il problema dei contanti .. anche loro sono un importante veicolo di batteri e virus.
È cmq quel giornale lo metto assieme a libero , messaggero , tempo e altri noti per articoli sparati per fare click.
Ed infatti ...
"Il virologo Roberto Burioni è dello stesso avviso:*“Le mascherine stanno andando a ruba ma forniscono un grado molto basso di*protezione”. In altre parole, servono soltanto a “impedire la diffusione della malattia dagli infetti” e non a proteggere i sani. Il consiglio di Burioni è uno e semplice: evitare i luoghi affollati e lavarsi bene le mani. Nel frattempo il coronavirus non si ferma e continua a colpire, in Cina così come nel resto del mondo."
Siccome i supermercati sono affollati , e le cassiere si sono prese in faccia le alitate di mezza città , direi che obbligare ad indossarle è il minimo. Anche improvvisate ma sufficenti a frenare il respiro.
Le mascherine non garantiscono la completa protezione dal nuovo coronavirus. Possono(quindi non c'è certezza) essere utili a coloro che si trovano in una zona ad alto rischio di contagio perché possono contribuire a evitare l'inalazione di aerosol, ad esempio proteggono dagli starnuti. E su quest'ultima parte si è d'accordo.
Ma se ti trovi fuori dell'area di contagio, le mascherine non servono proprio a nulla. Le due principali raccomandazioni restano due: lavarsi bene e spesso le mani ed evitare i luoghi affollati”.
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/coronavirus-sileri-usare-mascherine-stupidaggine-enorme-1819425.html
ma questo Burrioni è lo stesso che aveva pubblicato la foto del 1980 lungo tevere dicendo che sono tutti in giro e poi scoperto l'ha tolta?
ma a maggior ragione, se uno va in giro ed è un portatore sano almeno non infetta gli altri quindi, la mascherina non è così inutile, mah
non ho capito come mai i tassi di mortalità sono cos alti. io mi aspettavo un 2-4% mentre vedo in giro un 4-8%. o sbaglio?
Non lo hanno capito neanche loro.
O i contagiati sono molti di più, e quindi la mortalità scende, o c'è sotto altro, come ad esempio le infezioni ospedaliere ipotizzate da Ilaria Capua.
Secondo me questo è il vero problema.
Tutti i casi in Toscana sono isolati lontati e di gente che non si è vista..
Il problema secondo me è ben descritto QUI (https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_17/coronavirus-per-ogni-caso-positivo-ce-ne-sono-5-10-non-tracciati-293ce25a-6845-11ea-9725-c592292e4a85.shtml): per ogni caso positivo ce ne sono 5-10 non tracciati (quelli con sintomi lievi o assenti, ma che comunque contribuiscono a diffondere il virus).
Il problema secondo me è ben descritto QUI (https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_17/coronavirus-per-ogni-caso-positivo-ce-ne-sono-5-10-non-tracciati-293ce25a-6845-11ea-9725-c592292e4a85.shtml): per ogni caso positivo ce ne sono 5-10 non tracciati (quelli con sintomi lievi o assenti, ma che comunque contribuiscono a diffondere il virus).
ho letto l'articolo e sembra che esista una fetta di popolazione quasi immune a questo virus, roba da matti
ho letto l'articolo e sembra che esista una fetta di popolazione quasi immune a questo virus, roba da matti
Il problema è proprio quello.
Chi ha pochissimi sintomi (un po' di tosse, senza febbre o raffreddore) non pensa di certo di essere infetto. E continua a fare la vita normale passando il virus a chi gli sta intorno.
Aggiungi che il tampone lo fanno solo in caso di febbre e sintomi evidenti, ed hai il risultato rappresentato dall'attuale situazione.
fraussantin
18-03-2020, 17:54
Il problema è proprio quello.
Chi ha pochissimi sintomi (un po' di tosse, senza febbre o raffreddore) non pensa di certo di essere infetto. E continua a fare la vita normale passando il virus a chi gli sta intorno.
Aggiungi che il tampone lo fanno solo in caso di febbre e sintomi evidenti, ed hai il risultato rappresentato dall'attuale situazione.
cmq almeno in toscana si son messi intesta di tamponare tutti o quasi , partendo dagli ospedali .
ho come il presentimento che mancheranno molti medici e infermieri nei prossimi giorni :doh:
ma si continuiamo a importare beni di prima necessità invece che produrli internamente
ma questo Burrioni è lo stesso che aveva pubblicato la foto del 1980 lungo tevere dicendo che sono tutti in giro e poi scoperto l'ha tolta?
si lui, ridicolo! Nonostante sia un virologo, mi da veramente poca fiducia. Dichiarazione fatta ad inizio febbraio
https://www.adnkronos.com/salute/2020/02/02/virus-burioni-italia-rischio-zero_4dqZ5UUAKtxSKUIhRYlvqJ.html?fbclid=IwAR1P_B3ZUP81CeE9wDwHfTl6ztOrXMNLgK-p8xFvH-ri34EK5RC60setJnA
fraussantin
18-03-2020, 20:05
si lui, ridicolo! Nonostante sia un virologo, mi da veramente poca fiducia. Dichiarazione fatta ad inizio febbraio
https://www.adnkronos.com/salute/2020/02/02/virus-burioni-italia-rischio-zero_4dqZ5UUAKtxSKUIhRYlvqJ.html?fbclid=IwAR1P_B3ZUP81CeE9wDwHfTl6ztOrXMNLgK-p8xFvH-ri34EK5RC60setJnALungi da me giudicare i verdetti di una persona che sicuramente piú istruita di me , quello che mi domando é cosa faccia di preciso lui per aiutare.
Un virologo in piena epidemia non dovrebbe stare sul fronte a studiare come curare le persone o aiutare medici ? Ha avuto tutto il tempo di fare uscire un libro mandare avanti un blog e fare video su YouTube , per non parlare delle volte che sta in TV..
pingalep
18-03-2020, 20:08
quali sono le statistiche attualizzate su positivi\in rianimazione\deceduti al momento?
pingalep
18-03-2020, 20:11
con tutti i cazzari che girano in tv sui social e su youtube che un virologo si presti a fare divulgazione è solo positivo. anzi dovevamo fidarci prima. chiaramente non esiste solo lui come virologo o come medico, e non si lavora da soli ma in equipe.
non capisco l'astio verso questo personaggio, che poteva veramente lasciarci tutti a brancolare dietro dichiarazioni tra lo stupido e il faceto
con tutti i cazzari che girano in tv sui social e su youtube che un virologo si presti a fare divulgazione è solo positivo. anzi dovevamo fidarci prima. chiaramente non esiste solo lui come virologo o come medico, e non si lavora da soli ma in equipe.
non capisco l'astio verso questo personaggio, che poteva veramente lasciarci tutti a brancolare dietro dichiarazioni tra lo stupido e il faceto
Quoto!
Quando è intervenuto in tv, ha sempre chiarito molti punti. Ad averne di gente così...
quali sono le statistiche attualizzate su positivi\in rianimazione\deceduti al momento?
Io seguo i dati ufficiali sul sito del ministero della salute: Covid-19 - Situazione in Italia (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
fraussantin
18-03-2020, 20:20
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1
Pagina per l'Italia.
Se non si apre refrashate.
fraussantin
18-03-2020, 20:22
con tutti i cazzari che girano in tv sui social e su youtube che un virologo si presti a fare divulgazione è solo positivo. anzi dovevamo fidarci prima. chiaramente non esiste solo lui come virologo o come medico, e non si lavora da soli ma in equipe.
non capisco l'astio verso questo personaggio, che poteva veramente lasciarci tutti a brancolare dietro dichiarazioni tra lo stupido e il faceto
Sì ma ho il brutto presentimento che ci stia lucrando su ..
Poi potrei sbagliarmi é. .
PS attenzione io non sono tra quelli che gli da torto , anzi secondo me ha ragione
Quoto!
Quando è intervenuto in tv, ha sempre chiarito molti punti. Ad averne di gente così...
si va bene, ma con l'uscita di sole 6 settimane fa per me ha perso un sacco di credibilità.
a mio parere questa epidemia è stata presa un po' sottogamba da molti nell'ambiente. Questo perchè SARS e MERS ci avevano "abituato bene", nel senso che non siamo stati interessati e quindi anche stavolta pensavano andasse così.
Vediamo invece che nei Paesi in cui quei virus hanno dato grattacapi anni fa, hanno reagito abbastanza bene, Corea e Taiwan in primis
non seguo il calcio ma Briatore ha appena detto che i numerosi casi di Bergamo si sono generati dalla partita dell'Atalanta a porte aperte :confused:
Qui trovate l'ultimo report dell'ISS di 2 giorni fa
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino%20sorveglianza%20integrata%20COVID-19_16%20marzo%202020.pdf
non capisco l'astio verso questo personaggio
Discorso lungo, e non cominciato oggi.
Lasciamolo stare.
interessante https://corrieredelveneto.corriere.it/padova/cronaca/20_marzo_11/coronavirus-padova-azienda-produce-100-letti-giorno-la-terapia-intensiva-517902c0-636e-11ea-88bb-40cf802f87d2.shtml
Per evitare di contrarre il virus, il decreto http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278 suggerisce la distanza di almeno 1 metro e finchè si va a piedi questo è qualcosa di praticabile. Ma in questo decreto è stata specificata anche che tale distanza è da mantenere in auto in caso ci sono passeggeri.
Ora, non so voi che macchina avete, ma tale distanza è assolutamente impossibile da mantenere in una scatola di autilitaria.
Evidentemente, il "genio" o i "geni" che stavano scrivendo questa parte avranno degli autisti che li scorrazzano in limousine e che quindi ignorano, oppure sanno ed ignorano ugualmente che gran parte della gente guida una utilitaria.
Ed inoltre, se il trasportato è un componente del nucleo familiare, che senso ha mantenere in auto tale distanza se poi nel resto del giorno si condivide l'abitazione?
non seguo il calcio ma Briatore ha appena detto che i numerosi casi di Bergamo si sono generati dalla partita dell'Atalanta a porte aperte :confused:
penso anch'io che ci sia stato un contagio in un luogo molto affollato che poi lo ha sparso ovunque perchè solo con i contatti umani non è possibile avere tutta quella gente infettata, lo stadio potrebbe essere un idea
fraussantin
19-03-2020, 09:59
penso anch'io che ci sia stato un contagio in un luogo molto affollato che poi lo ha sparso ovunque perchè solo con i contatti umani non è possibile avere tutta quella gente infettata, lo stadio potrebbe essere un ideaNon penso che ci siano stati tanti ultra70enni.
Il problema sono gli asintomatici irresponsabili.
Hai raffreddore o tosse , stai a casa invece di andare ad intasare i super per comprare mezzo kg di pane..
Rossi , che non stimo per niente , almeno una giusta la vuol fare : vuole tamponare tutti . Non ho capito come ,ma lo vuol fare.
In Lombardia é necessario fare il tampone a tutti , o almeno a tutti quelli che vogliono o devono uscire di casa.
Ma come poter fare sinceramente non saprei , parlano di test rapido già pronti.
PS il problema principale della Lombardia é il clima .. nell' umidità e nella nebbiolina i batteri e i virus ci sguazzano.
Edit
Ecco https://www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/coronavirus-un-azienda-toscana-fornir%C3%A0-i-test-sierologici-per-la-diagnosi
penso anch'io che ci sia stato un contagio in un luogo molto affollato che poi lo ha sparso ovunque perchè solo con i contatti umani non è possibile avere tutta quella gente infettata, lo stadio potrebbe essere un idea
leggevo ultima partita in casa 15 Febbraio Atalanta Roma
Il caso sospetto a Bergamo
L’esito del test è negativo
Sono arrivati nella mattina di sabato 22 febbraio gli esiti del tampone su un bergamasco ricoverato in isolamento all’ospedale «Papa Giovanni».
22/02/2020
Coronavirus, caso sospetto a Bergamo
Il presunto paziente zero: «Non ho niente»
L’uomo sarebbe ricoverato all’ospedale «Papa Giovanni»: sottoposto al test per accertare la presenza del Sars-CoV-2. Parla l’uomo rientrato dalla Cina e che era stato ...
22/02/2020
Coronavirus, 2 casi a Bergamo e Seriate
Chiuso l’ospedale di Alzano: terzo positivo
Una persona è risultata positiva al coronavirus a Bergamo, un altro caso a Seriate e uno ad Alzano all’ospedale, ora chiuso in isolamento. La ...
23/02/2020
da una ricerca qui: https://www.ecodibergamo.it/ricerca/?q=coronavirus&page=24&start_date=&end_date=
UtenteSospeso
19-03-2020, 11:52
Adesso ho 38.6 ma mentre stamattina avevo brividi e dolori adesso ho solo febbre ed ovvio cerchio alla testa. Ho chiamato la guardia medica e mi ha detto di trattarmi come positivo, di tenere le distanze, idratarmi e prendere max 3 Tachipirina al giorno. Inutile dire che siamo super ansiosi, ho di la un bimbo di 9 mesi e mia moglie.
In ufficio stanno tutti bene, ora ho pensato:
1 ho il virus
2 avendo vissuto l’ultimo periodo in maniera molto male, potrei aver avuto una botta di febbre, tipo shock.
Vediamo come fa nei prossimi giorni.
Come va oggi ?
O qualcuno ha notizie ?
.
pingalep
19-03-2020, 12:49
secondo voi alla prossima epidemia si potrebbe usare un metodo di test più esteso ma non a tutta la popolazione? per esempio parte epidemia in cina, regione x. si testano tutti quelli della zona e quelli che si sono spostati dalla zona, gratis e a spese della collettività internazionale.
sarebbe un risparmio enorme per tutti e una collettivizzazioen della spesa che la fa diventare sostenibile.
Dumah Brazorf
19-03-2020, 16:28
Dovrebbe essere più veloce l'intervento delle varie nazioni per isolare in quarantena tutti quelli che arrivano dal paese X da data antecedente l'inizio del focolaio. Che non vuol dire "c'è l'infezione in cina, ghettizziamo tutti i cinesi" come si voleva fare qui, infatti s'è visto chi ha iniziato...
esatto bisognava mettere in quarantena tutti coloro che proveniva da zone a rischio ma ormai è entrato quindi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.