PDA

View Full Version : Infezione da coronavirus 2019-nCoV


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

UtenteSospeso
26-04-2020, 21:21
Non so se avete letto , le apps per IOS e Android saranno obbligatorie, inserite in aggiornamento di google pay e ios.
Non si dovrà scaricare ed installare.

.

fraussantin
26-04-2020, 21:25
Non so se avete letto , le apps per IOS e Android saranno obbligatorie, inserite in aggiornamento di google pay e ios.

Non si dovrà scaricare ed installare.



.Allora siamo a posto , é da mo che non ricevo update di sistema ahahah

Cmq quella news penso si riferisse alla app americana non quella italiana e che riguardasse più che altro un update di sicurezza e gestione del bluetooth per far funzioanre al meglio l'app


Edit arrivato aggiornamento di sistema LoL.. vediamo cosa aggiorna era mesi che non arrivava

Dom77
26-04-2020, 22:07
Non so se avete letto , le apps per IOS e Android saranno obbligatorie, inserite in aggiornamento di google pay e ios.
Non si dovrà scaricare ed installare.

.

quali app?

UtenteSospeso
26-04-2020, 22:43
La notizia era tra quelle che propone chrome sullo smartphone, nella pagina di chrome sotto la riga di ricerca di google.


Se la ritrovo la posto.

.

Doraneko
27-04-2020, 01:19
Non so se avete letto , le apps per IOS e Android saranno obbligatorie, inserite in aggiornamento di google pay e ios.
Non si dovrà scaricare ed installare.

.

Quelle che intendi tu non sono apps, sono le API, ed arriveranno con degli aggiornamenti. Saranno invisibili. Credo si possano evitare bloccando alcuni aggiornamenti o con qualche tramaccio...ma non saprei di preciso. Attendiamo che venga rilasciato l'aggiornamento e che qualcuno ci si metta a lavorare sopra.
La app dello Stato invece va proprio installata manualmente.

fraussantin
27-04-2020, 07:29
https://www.repubblica.it/dossier/stazione-futuro-riccardo-luna/2020/04/26/news/la_battaglia_segreta_sulla_app_immuni_che_ritarda_la_fase_2-254976385/?ref=fbpr

Fonte poco attendibile , ma stavolta forse hanno ragione.


Tra l'altro io se volontaria non la metto , se obbligatoria spengeró in telefono in aree a rischio.( Visto che le nuove API sicuramente scavalcheranno la modalità aereo)

Doraneko
27-04-2020, 08:01
https://www.repubblica.it/dossier/stazione-futuro-riccardo-luna/2020/04/26/news/la_battaglia_segreta_sulla_app_immuni_che_ritarda_la_fase_2-254976385/?ref=fbpr

Fonte poco attendibile , ma stavolta forse hanno ragione.


Tra l'altro io se volontaria non la metto , se obbligatoria spengeró in telefono in aree a rischio.( Visto che le nuove API sicuramente scavalcheranno la modalità aereo)

Se vuoi essere relativamente sicuro dovresti bloccare tutti gli aggiornamenti automatici del sistema operativo e tutti gli aggiornamenti automatici delle app... soprattutto questi ultimi per quanto riguarda certe app di sistema di Google. Su Android lo fai dallo store, togli la spunta sull'aggiornamento automatico. Su iOS non mi ricordo, dovrei controllare.
Se non vuoi rinunciare a certe cose, procurati un telefono economico, ce ne sono da 15€ con le funzioni base o sennò ci sono dei feature phone non Android che hanno alcune funzionalità in più, tipo internet.
Dal mio punto di vista, come ho già scritto, bisogna aspettare il rilascio di sti aggiornamenti e vedere cosa combineranno hackers e compagnia bella. Sicuramente si porranno il problema.

fraussantin
27-04-2020, 08:05
Se vuoi essere relativamente sicuro dovresti bloccare tutti gli aggiornamenti automatici del sistema operativo e tutti gli aggiornamenti automatici delle app... soprattutto questi ultimi per quanto riguarda certe app di sistema di Google. Su Android lo fai dallo store, togli la spunta sull'aggiornamento automatico. Su iOS non mi ricordo, dovrei controllare.

Se non vuoi rinunciare a certe cose, procurati un telefono economico, ce ne sono da 15€ con le funzioni base o sennò ci sono dei feature phone non Android che hanno alcune funzionalità in più, tipo internet.

Dal mio punto di vista, come ho già scritto, bisogna aspettare il rilascio di sti aggiornamenti e vedere cosa combineranno hackers e compagnia bella. Sicuramente si porranno il problema.

Ma guarda , alla fine finché sto solo non ho problemi , quando entro al super o in ospedale o in altri posti a rischio non mi faccio problema a spengerlo.
Mi scoccia per la lista della spesa , ma vuol dire che torno al foglio di carta.

Per gli update non é cosí facile bloccarli , potrebbero includerlo nel Google play service , il piú facile da aggiornare e é necessario farlo nel lungo termine.

Cmq si aspettiamo e vedremo.

Confido anche sul fatto che il bluetooth fa bestemmiare spesso per le connessioni anche piú basiche , forse farà bestemmiare anche immuni ahahah.

*sasha ITALIA*
27-04-2020, 08:12
Qui a Bolzano siamo in fase 2 già da una settimana... mi attendo pertanto ulteriori concessioni.

Ho passato gli ultimi 2 giorni al parco con il cane al sole, mascherine a parte sembrava un fine settimana normale. La sanità mentale delle persone è importante.

Attualmente sono al lavoro, qui secondo me la metà di noi lavora tranquillamente. Da sempre i ristoranti fanno delivery, le aziende con meno di 5 dipendenti possono lavorare da 2 settimane ed hanno riaperto in moltissimi. Sono tornati i mercati (contingentati e transennati), insomma piano piano noi andiamo avanti.

Possiamo fare sport all'aperto, anche bici e possiamo spostarci fino ai comuni limitrofi

https://www.altoadige.it/image/policy:1.2325263:1587914410/Foto%2026-04-20,%2014%2001%2054.jpg?$p=56c3a9c

Mory
27-04-2020, 11:36
Certo che con il nuovo decreto hanno fatto proprio una c....a! Si possono andare a trovare i parenti ma solo nella stessa regione, così tutti quelli che hanno anche solo i genitori nel comune di fianco ma che è un altra regione non possono ancora vederli :doh: quelli che da 2 mesi non vedono la fidanzata/o perchè era in un comune diverso che adesso speravano di poterla vedere, ancora non possono perchè non è un parente.
I validi motivi per spostarsi sono ancora quelli di prima e l'andare a prendere cibo da asporto non è contemplato nonostante sia permesso ai ristoranti fare asporto
Alla fine questa non è una fase 2 è una fase 1+ :rolleyes:

fraussantin
27-04-2020, 13:30
Certo che con il nuovo decreto hanno fatto proprio una c....a! Si possono andare a trovare i parenti ma solo nella stessa regione, così tutti quelli che hanno anche solo i genitori nel comune di fianco ma che è un altra regione non possono ancora vederli :doh: quelli che da 2 mesi non vedono la fidanzata/o perchè era in un comune diverso che adesso speravano di poterla vedere, ancora non possono perchè non è un parente.
I validi motivi per spostarsi sono ancora quelli di prima e l'andare a prendere cibo da asporto non è contemplato nonostante sia permesso ai ristoranti fare asporto
Alla fine questa non è una fase 2 è una fase 1+ :rolleyes:Continuo a chiedermi se a chi fa i decreti il cervello funzioni bene .

Questo decreto , come i precedenti fa acqua da tutte le parti .

Mory
27-04-2020, 14:29
Tra l'altro ho scoperto adesso, non essendo del settore, che "congiunti" non fa parte del vocabolario giuridico, che riconosce solo "parenti" e "affini", da qui il problema della definizione di congiunti.
Conte è avvocato, perchè non ha usato i termini corretti? :muro:

fraussantin
27-04-2020, 14:32
Conte è avvocato, perchè non ha usato i termini corretti? :muro:

Perchè il foglio che stava leggendo non lo ha scritto lui questo mi pare scontato

Doraneko
27-04-2020, 14:42
Tra l'altro ho scoperto adesso, non essendo del settore, che "congiunti" non fa parte del vocabolario giuridico, che riconosce solo "parenti" e "affini", da qui il problema della definizione di congiunti.
Conte è avvocato, perchè non ha usato i termini corretti? :muro:

Bisogna pur dare alla gente qualcosa su cui speculare :asd:

misterx
27-04-2020, 15:38
i fidanzati non possono ritrovarsi

https://www.ilgiornale.it/news/cronache/amori-vietati-nella-fase-2-i-fidanzati-non-sono-congiunti-1858439.html

fraussantin
27-04-2020, 16:06
i fidanzati non possono ritrovarsi



https://www.ilgiornale.it/news/cronache/amori-vietati-nella-fase-2-i-fidanzati-non-sono-congiunti-1858439.htmlhttps://www.repubblica.it/politica/2020/04/27/news/coronavirus_il_rebus_del_nuovo_decreto_chi_sono_i_congiunti_che_e_possibile_vedere_il_giallo_delle_seconde_case_dal_test-254997521/?ref=fbpr

Per fortuna era solo l'ennesimo esempio di incompetenza

misterx
27-04-2020, 16:22
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/27/news/coronavirus_il_rebus_del_nuovo_decreto_chi_sono_i_congiunti_che_e_possibile_vedere_il_giallo_delle_seconde_case_dal_test-254997521/?ref=fbpr

Per fortuna era solo l'ennesimo esempio di incompetenza

il ragazzo va a trovare la ragazza ed il ragazzo o la ragazza non sanno di essere infetti senza sintomi, il ragazzo e la ragazza rientrano ed infettano i rispettivi genitori: siamo punto a capo

Bisogna fare i tamponi prima

fraussantin
27-04-2020, 16:38
il ragazzo va a trovare la ragazza ed il ragazzo o la ragazza non sanno di essere infetti senza sintomi, il ragazzo e la ragazza rientrano ed infettano i rispettivi genitori: siamo punto a capo

Bisogna fare i tamponi primaBisogna mettersi l'anima in pace e andare avanti .. non puoi fermare tutto e soprattutto non puoi farlo per anni .

Dom77
28-04-2020, 01:11
il ragazzo va a trovare la ragazza ed il ragazzo o la ragazza non sanno di essere infetti senza sintomi, il ragazzo e la ragazza rientrano ed infettano i rispettivi genitori: siamo punto a capo

Bisogna fare i tamponi prima

senti...

sò 2 mesi che nun si vede a patata (per lui) e so 2 mesi che nun si vede la luganega (per lei)...

quanto tempo vuoi che vadano avanti a far da se? finchè lui diventa cieco e lei pazza??


se non succede adesso succede fra 3 mesi, ma forse fra 3 mesi saranno tutti morti di fame o per suicidio.....

Doraneko
28-04-2020, 06:08
il ragazzo va a trovare la ragazza ed il ragazzo o la ragazza non sanno di essere infetti senza sintomi, il ragazzo e la ragazza rientrano ed infettano i rispettivi genitori: siamo punto a capo

Bisogna fare i tamponi prima

https://style.corriere.it/wp-content/uploads/2017/03/Una-pallottola-spuntata-640x367.jpg

fraussantin
28-04-2020, 07:04
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/27/news/ora_tocca_a_governo_e_parlamento-255054697/

OT parziale ..
La pirateria c'é da secoli , anche sulla stampa , mo adesso vogliono anche bloccare e controllare tutti i programmi di messaggistica ..

Quella della pirateria é una scusa perché esistono altri mille modi per piratare.

Qualche complottista pensa che puntano al controllo sulla popolazione stile Cina e mi sa che forse proprio torto non ha ..

UtenteSospeso
28-04-2020, 07:28
Ho pochi dubbi su questo, è da vedere se il virus gli ha dato l'occasione per andare uno step avanti.

O se la sono dati , l'occasione.

.

Ziosilvio
28-04-2020, 16:42
Dopo aver rimosso un po' di post complottisti e disinformativi ricordo a tutti che questa sezione si chiama Scienza e tecnica.

jumpjack
30-04-2020, 17:39
Da indiscrezioni risulta che tutti quelli che installeranno l'app e la terranno aperta 24h su 24 riceveranno un rimborso di 500 euro a fine epidemia.

fonte (http:/fonte)

Ovviamente non è vero... però all'improvviso eravate tutti pronti a installarla, eh?
:doh:

deuterio1
30-04-2020, 17:57
Nella azienda per cui lavoro (una multinazionale) è stato comunicato ai dipendenti che l'accesso alle sedi sarà subordinato all'installazione dell'app. Nel caso specifico, quasi ogni dipendente ha lo smartphone aziendale, quindi l'app andrà installata su quello. Non ho idea di come si comporteranno con chi ha solo lo smartphone personale. Inoltre anche altre aziende partner più piccole si stanno orientando sullo stesso tipo di obbligo.

Ciao,
D

rob-roy
30-04-2020, 18:03
Nella azienda per cui lavoro (una multinazionale) è stato comunicato ai dipendenti che l'accesso alle sedi sarà subordinato all'installazione dell'app. Nel caso specifico, quasi ogni dipendente ha lo smartphone aziendale, quindi l'app andrà installata su quello. Non ho idea di come si comporteranno con chi ha solo lo smartphone personale. Inoltre anche altre aziende partner più piccole si stanno orientando sullo stesso tipo di obbligo.

Ciao,
D

Un filo irregolare come cosa.
Pensano di essere in corea del nord?

Nel caso di una denuncia rischiano di tirare fuori mooolti soldini...:)

fraussantin
30-04-2020, 18:09
Un filo irregolare come cosa.

Pensano di essere in corea del nord?



Nel caso di una denuncia rischiano di tirare fuori mooolti soldini...:)Sul telefono aziendale , nell'orario di lavoro non penso ci sia problemi. Fa parte del protocollo di sicurezza e ufficialmente i dati sono riservati.
Quando uno arriva a casa lo spenge e usa il suo.

Ho detto arriva a casa non per caso. Se vieni contagiato a lavoro o su un mezzo mette ti ci rechi , e il telefono ne è prova ,probabilmente passa per infortunio.

rob-roy
30-04-2020, 18:13
Mmmm....ma quindi hanno qualcuno che gli monitora l'app da remoto?

Perchè altrimenti è il dipendente stesso che dovrebbe "autodenunciarsi" nel caso l'app gli segnali un possibile contagio.

Terreno molto spinoso.....ancora non è chiaro come funzionerà questa app.

fraussantin
30-04-2020, 18:22
Mmmm....ma quindi hanno qualcuno che gli monitora l'app da remoto?



Perchè altrimenti è il dipendente stesso che dovrebbe "autodenunciarsi" nel caso l'app gli segnali un possibile contagio.



Terreno molto spinoso.....ancora non è chiaro come funzionerà questa app.A sì ovvio che sta al dipendente autodenunciarsi.
È per quello che non serve a niente.

Un dipendente che forse prenderà lo stesso lo stipendio al 100% stando a casa prob. si autodenuncierà.
Gli altri dubito che lo faranno.

Cfranco
30-04-2020, 21:59
Mmmm....ma quindi hanno qualcuno che gli monitora l'app da remoto?

Perchè altrimenti è il dipendente stesso che dovrebbe "autodenunciarsi" nel caso l'app gli segnali un possibile contagio.

Terreno molto spinoso.....ancora non è chiaro come funzionerà questa app.

In teoria l'unico a sapere di essere a rischio è chi ha il telefono.
https://attivissimo.blogspot.com/2020/04/come-funzionano-le-app-di-tracciamento.html

rob-roy
01-05-2020, 06:27
In teoria l'unico a sapere di essere a rischio è chi ha il telefono.
https://attivissimo.blogspot.com/2020/04/come-funzionano-le-app-di-tracciamento.html

A me preoccupa il fatto che se l'app ti segnala un "possibile" contagio nessuno ti farà mai un tampone per accertarlo.

Ma in teoria dovrai metterti in quarantena "preventiva".
Per questo non la installerò MAI.

Poi se chiariranno questo punto FORSE ci ripenso.

fraussantin
01-05-2020, 08:11
Se sommiamo queste news

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/30/coronavirus-tutti-i-malati-sviluppano-gli-anticorpi_da6b9b01-ff77-4bcb-8b07-bf14b85b5313.html

https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/30/lombardia-guariti-da-covid-di-nuovo-positivi_b8f22bb6-11c5-4ebb-b2b4-3fca8f76c6d6.html

E risultano essere vere siamo nella merda fino al collo.

Spero che quei 9 siano immunodepressi o come ipotizzano nella news abbiano sbagliato qualcosa nei nelle diagnosi.
Soprattutto per quelli che hanno sviluppato di nuovo la polponite

rob-roy
01-05-2020, 08:27
Occhio che i media hanno tutto l'interesse a mantenere alto il panico.

E lo penso da sempre.

UtenteSospeso
01-05-2020, 08:51
Dei nuovamente positivi già se ne è sentito parlare tempo fa fa, se ricordo bene in Corea.

.

biometallo
01-05-2020, 09:59
Senza fare grandi ricerche

https://www.ilsole24ore.com/art/covid-19-la-malattia-siamo-protetti-contro-virus-ADw5Q9J

"Tra questi c'è anche il tema della reinfezione, tornata pochi giorni fa sotto i riflettori, dopo che la Corea del Sud ha riferito che 91 pazienti con coronavirus dichiarati guariti sono risultati positivi alla malattia.

Ma i casi coreani non sono gli unici. Anche in Cina e in Giappone alcuni pazienti a cui è stata diagnosticata Covid-19 e poi apparentemente guariti sono stati riammessi in ospedale perché risultati di nuovo positivi al virus."

Su Sars-CoV-2, nello specifico, ci sono tre elementi che potrebbero “giustificare” una reinfezione.

Il primo contempla la durata dell’infezione. Ci sono oggi evidenze che in alcuni pazienti il virus resta attiva per un periodo più lungo di tempo. Quindi, pur con molte incertezze, secondo gli esperti è probabile che le segnalazioni di pazienti guariti, ma poi risultati nuovamente positivi non erano esempi di reinfezione, ma casi in cui l'infezione persistente non è stata rilevata dai test. In genere, l’organismo sviluppa gli anticorpi circa 7-10 giorni dopo il contatto con un virus. Di conseguenza, è improbabile che i pazienti guariti da Covid-19 possano essersi reinfettati così velocemente un’altra volta.

Da qui, il problema potrebbe essere legato alla qualità dei test e ai cosiddetti falsi negativi.

«Test positivi dopo la guarigione starebbero a significare solamente che i test non particolarmente sensibili hanno prodotto un falso negativo e che il paziente è ancora infetto», ha spiegato David Hui, un esperto di medicina respiratoria presso l'Università cinese di Hong Kong che ha anche studiato lo scoppio nel 2002-2003 della sindrome respiratoria acuta grave (Sars), causata da un coronavirus della stessa famiglia di Sars-CoV-2.

Secondo aspetto. Un test positivo dopo la guarigione potrebbe anche rilevare l'Rna virale residuo che rimane nel corpo, che però è in quantità tali da non causare la malattia - continua Hui -. L'Rna virale può durare a lungo anche dopo che il virus è stato bloccato».

Infine, è passato troppo poco tempo al fine di stabilire se una volta guariti da Covid-19 si sviluppa immunità e per quanto tempo. Tuttavia, studi preliminari forniscono alcuni indizi. Un altro studio cinese (non ancora sottoposto a peer review) sulle scimmie Rhesus ha dimostrato che gli anticorpi hanno impedito ai primati guariti da Covid-19 di essere nuovamente infettati una volta esposti al virus.

Alcuni ricercatori stimano che gli anticorpi Covid-19 rimarranno in un paziente per “due o tre anni”, basandosi su ciò che si sa di altri coronavirus. Ma, sottolineano “è troppo presto per saperlo con certezza”.

jumpjack
02-05-2020, 09:47
Un filo irregolare come cosa.
Pensano di essere in corea del nord?

Nel caso di una denuncia rischiano di tirare fuori mooolti soldini...:)

Ancora non vi è chiaro, eh?
La costituzione italiana, come ogni altra, non è stata scritta durante una pandemia mondiale col 10% di mortalità, nè subito dopo, nè in previsione di essa.

E se avessimo un governo col cervello, si potrebbe entrare al supermercato solo esibendo un documento e la lista della spesa, e all'uscita controllerebbero se effettivamente hai comprato tutto quello che c'era scritto o solo un etto di salame, e comunque ti avrebbero fatto entrare solo se non risultassi già entrato nei 7 giorni precedenti e non fosse risultato entrato nessuno dei tuoi familiari conviventi; e oggi queste restrizioni sarebbero ancora attive solo nelle regioni che hanno ancora 1000 contagi al giorno, non in quelle che ne hanno 10.
L'installazione dell'app sarebbe obbligatoria per legge, o quantomeno ci sarebbero incentivi economici per chi la installa.

Oppure potremmo fare all'italiana e tornare a 10.000 contagi nazionali al giorno entro il 20 maggio.

rob-roy
02-05-2020, 11:30
Ancora non vi è chiaro, eh?
La costituzione italiana, come ogni altra, non è stata scritta durante una pandemia mondiale col 10% di mortalità, nè subito dopo, nè in previsione di essa.

E se avessimo un governo col cervello, si potrebbe entrare al supermercato solo esibendo un documento e la lista della spesa, e all'uscita controllerebbero se effettivamente hai comprato tutto quello che c'era scritto o solo un etto di salame, e comunque ti avrebbero fatto entrare solo se non risultassi già entrato nei 7 giorni precedenti e non fosse risultato entrato nessuno dei tuoi familiari conviventi; e oggi queste restrizioni sarebbero ancora attive solo nelle regioni che hanno ancora 1000 contagi al giorno, non in quelle che ne hanno 10.
L'installazione dell'app sarebbe obbligatoria per legge, o quantomeno ci sarebbero incentivi economici per chi la installa.

Oppure potremmo fare all'italiana e tornare a 10.000 contagi nazionali al giorno entro il 20 maggio.

Ci sono un bel pò di paesi in cui è possibile fare quello che dici.
E per fortuna nel nostro non si può.

Detto questo, chi ha la paura cronica di vivere che si chiuda in casa e bon.
Meno casino per le strade.

misterx
02-05-2020, 11:50
Ci sono un bel pò di paesi in cui è possibile fare quello che dici.
E per fortuna nel nostro non si può.

Detto questo, chi ha la paura cronica di vivere che si chiuda in casa e bon.
Meno casino per le strade.

inutile chiudersi in casa, ci si deve convivere che poi, magari tra qualche mese sarà finito tutto, com'è venuto questo virus scompare.

rob-roy
02-05-2020, 11:55
inutile chiudersi in casa, ci si deve convivere che poi, magari tra qualche mese sarà finito tutto, com'è venuto questo virus scompare.

E' quello che penso anche io.

niky89
02-05-2020, 13:54
A proposito di chi si reinfetta o risulta positivo di nuovo.
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Studio-Corea-KCDC-prima-negativi-e-poi-di-nuovo-positivi-RNA-virus-inattivo-817df742-f774-4c72-ac83-e3d9e2071b6b.html
Ho cercato un articolo in italiano.

jumpjack
03-05-2020, 17:33
E' quello che penso anche io.
certo, basta disegnare un arcobaleno sulla finestra, è tutto si risolverà da sè. Grazie a Babbo Natale.

fraussantin
03-05-2020, 18:52
certo, basta disegnare un arcobaleno sulla finestra, è tutto si risolverà da sè. Grazie a Babbo Natale.La leggenda narra che alla fine dell'arcobaleno ci sia una pentola con la cassa integrazione

*sasha ITALIA*
04-05-2020, 07:33
certo, basta disegnare un arcobaleno sulla finestra, è tutto si risolverà da sè. Grazie a Babbo Natale.

Pensare di fermare il virus è come essere convinti di svuotare un fiume con un secchio.

Lo puoi arginare, ci puoi convivere ed attendere che trovino cure o che scompaia.

Provvedimenti draconiani sono difficilmente applicabili e scarsamente risolutivi. Potresti chiudere in casa tutti e basterebbe comunque un positivo per riaccendere la miccia.

fraussantin
04-05-2020, 07:41
Potresti chiudere in casa tutti e basterebbe comunque un positivo per riaccendere la miccia.

Esatto molti si scordano che tutto é iniziato da un paziente 0 in Cina.

O il virus se ne va da solo veramente come é capitato con altri coronavirus ,ma la vedo molto difficile vista l'elevata infettività e la bassa mortalità che ha, o ci dovremo convivere per sempre.

Certamente con una vaccinazione di massa anche semestrale se avesse poca durata lo terremmo a bada ma non gli direi addio a meno che lui non inizi a mutare e diventi , come dice burione, piú buono.

UtenteSospeso
04-05-2020, 09:02
Diciamo anche che i numeri sono un po' strani, soprattutto in Cina dove con 1.500.000.000 e l'India con altrettanti abitanti, hanno avuto dei numeri così particolari e perdipiú così localizzati.

.

*sasha ITALIA*
04-05-2020, 10:45
Diciamo anche che i numeri sono un po' strani, soprattutto in Cina dove con 1.500.000.000 e l'India con altrettanti abitanti, hanno avuto dei numeri così particolari e perdipiú così localizzati.

.

Perchè tu hai mai creduto alla Cina?

Avranno avuto almeno 10 milioni di contagi e 100.000 morti in tutto il paese, ci metto la mano sul fuoco.

Quel che mi è sembrato strano e che continuo a sostenere da un mese è che paesi molto popolosi ma caldi non abbiano visto collassare il sistema sanitario.

Il caldo incide, ne sono sicuro.

Cfranco
04-05-2020, 11:02
Perchè tu hai mai creduto alla Cina?

Avranno avuto almeno 10 milioni di contagi e 100.000 morti in tutto il paese, ci metto la mano sul fuoco.

Probabilmente ( anzi sicuramente ) hanno mentito, però quando hanno fatto il lockdown in Cina hanno chiuso veramente la gente in casa, altro che autocertificazioni e cause di necessità, chi usciva di casa prendeva mazzate.


Quel che mi è sembrato strano e che continuo a sostenere da un mese è che paesi molto popolosi ma caldi non abbiano visto collassare il sistema sanitario.

Il caldo incide, ne sono sicuro.
Il sistema sanitario non collassa perché in molte zone un sistema sanitario non c' è :stordita:
In compenso stanno collassando i cimiteri, in Brasile praticamente non si riesce a star dietro a scavare le buche per seppellire i morti :
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/05/04/coronavirus-brasile-superata-soglia-casi_OnpnxIuJGexesMypBOWbvI.html
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/coronavirus-strage-a-manaus

Brightblade
04-05-2020, 12:29
Quello che si poteva fare per rallentare il contagio avvenuto quando si era quasi del tutto ignari di cosa stava succedendo, lo si e' fatto, un altro lockdown lo vedo molto improbabile, anche se ci sono in giro molti asini che se lo meriterebbero, ma il paese non puo' sostenerlo, soldi per mantenere la quantita' di persone che resterebbero ferme non ce ne sono. Morti ce ne saranno ancora ma si puo' solo andare avanti cercando di convivere col virus, seguendo regole, prendendo precauzioni e cercando di stare lontano dagli asini.

fraussantin
04-05-2020, 12:37
Quello che si poteva fare per rallentare il contagio avvenuto quando si era quasi del tutto ignari di cosa stava succedendo, lo si e' fatto, un altro lockdown lo vedo molto improbabile, anche se ci sono in giro molti asini che se lo meriterebbero, ma il paese non puo' sostenerlo, soldi per mantenere la quantita' di persone che resterebbero ferme non ce ne sono. Morti ce ne saranno ancora ma si puo' solo andare avanti cercando di convivere col virus, seguendo regole, prendendo precauzioni e cercando di stare lontano dagli asini.Me lo auguro , ma ho paura che le task-force non la pensino cosí.

Nel mio totale pessimismo , voglio metterci un briciolo di ottimismo , secondo me il caldo rallenterà e tanto i contagi.

Il peggio sarà in autunno

UtenteSospeso
04-05-2020, 12:43
Perchè tu hai mai creduto alla Cina?

Avranno avuto almeno 10 milioni di contagi e 100.000 morti in tutto il paese, ci metto la mano sul fuoco.

Quel che mi è sembrato strano e che continuo a sostenere da un mese è che paesi molto popolosi ma caldi non abbiano visto collassare il sistema sanitario.

Il caldo incide, ne sono sicuro.

Io non credo a nessuno di principio.
Comunque non imbroglierei con numeri così bassi.

Il problema possiamo essere più "noi" che con esperienze note di altri abbiamo avuto risultati così scarsi.

.

Brightblade
04-05-2020, 12:55
Me lo auguro , ma ho paura che le task-force non la pensino cosí.

Nel mio totale pessimismo , voglio metterci un briciolo di ottimismo , secondo me il caldo rallenterà e tanto i contagi.

Il peggio sarà in autunno

Di sicuro non un lockdown totale, al limite di zone circoscritte, gia' una buona parte d'Italia era zoppa prima, figuriamoci ora dopo questi 50-60 gg. Io ho sempre lavorato e probabilmente potrei farlo anche in un ripetersi della fase 1, quindi sulla mia pelle fortunatamente ho patito poco, ma non so quanto si possa continuare a quel modo prima di raggiungere un collasso della societa'.

*sasha ITALIA*
04-05-2020, 13:26
Di sicuro non un lockdown totale, al limite di zone circoscritte, gia' una buona parte d'Italia era zoppa prima, figuriamoci ora dopo questi 50-60 gg. Io ho sempre lavorato e probabilmente potrei farlo anche in un ripetersi della fase 1, quindi sulla mia pelle fortunatamente ho patito poco, ma non so quanto si possa continuare a quel modo prima di raggiungere un collasso della societa'.

infatti è impensabile.

Comunque sono passati due mesi, ora abbiamo i DPI, maggiore conoscenza e terapie migliori.

fraussantin
04-05-2020, 13:33
Di sicuro non un lockdown totale, al limite di zone circoscritte, gia' una buona parte d'Italia era zoppa prima, figuriamoci ora dopo questi 50-60 gg. Io ho sempre lavorato e probabilmente potrei farlo anche in un ripetersi della fase 1, quindi sulla mia pelle fortunatamente ho patito poco, ma non so quanto si possa continuare a quel modo prima di raggiungere un collasso della societa'.Figurati , io sono al commercio e a contatto anche con i settori piú azzoppati , bar ristoranti e agriturismi.
Non ti sto neanche a dire la situazione.

Brightblade
04-05-2020, 13:50
Ci credo, ma poi anche il turismo e tutti i settori che non sono legati alla stretta sopravvivenza. Io stesso lavoro in un'azienda che e' rimasta aperta semplicemente perche' e' a ciclo produttivo continuo, ma se dovessero perdurare i lockdown e la stagnazione delle vendite e dell'economia, vorro' vedere quanto si andra' avanti.

Doraneko
04-05-2020, 14:29
infatti è impensabile.

Comunque sono passati due mesi, ora abbiamo i DPI, maggiore conoscenza e terapie migliori.

E queste sono elementi importantissimi: inizialmente siamo stati presi alla sprovvista, ora no. Certo che i contagi continueranno e magari di qualcosa saliranno ma non si pò pensare ad un altro lockdown come il primo, sarebbe insensato. Bisogna che lo Stato e gli enti locali se ne facciano una ragione e che vengano accettati come numeri minimi quelli che si avranno con i DPI, la maggiore conoscenza, le terapie migliori e la maggior consapevolezza del cittadino.

Doraneko
04-05-2020, 14:45
Ancora non vi è chiaro, eh?
La costituzione italiana, come ogni altra, non è stata scritta durante una pandemia mondiale col 10% di mortalità, nè subito dopo, nè in previsione di essa.

E se avessimo un governo col cervello, si potrebbe entrare al supermercato solo esibendo un documento e la lista della spesa, e all'uscita controllerebbero se effettivamente hai comprato tutto quello che c'era scritto o solo un etto di salame, e comunque ti avrebbero fatto entrare solo se non risultassi già entrato nei 7 giorni precedenti e non fosse risultato entrato nessuno dei tuoi familiari conviventi; e oggi queste restrizioni sarebbero ancora attive solo nelle regioni che hanno ancora 1000 contagi al giorno, non in quelle che ne hanno 10.
L'installazione dell'app sarebbe obbligatoria per legge, o quantomeno ci sarebbero incentivi economici per chi la installa.

Oppure potremmo fare all'italiana e tornare a 10.000 contagi nazionali al giorno entro il 20 maggio.

Un cittadino con un po' di buon senso e una certa quantità di sale in zucca credo sia anche disposto ad accettare una temporanea e limitata restrizione delle proprie libertà personali, se il fine è la salvaguardia della salute pubblica. Se invece lo Stato iniziasse a parlare di voler sapere tutto di tutti (dove vai, con chi, cosa compri, ecc...) o di prorogare eccessivamente i termini delle restrizioni, credo che sconfinerebbe nella dittatura/tirannia e si perderebbe di vista quello che dovrebbe essere lo scopo di uno stato, ovvero la tutela dei propri cittadini, che non consiste soltanto nel proteggerli dalle malattie, sennò a sto punto andiamo a viviere in carcere, dove hai un tetto sulla testa, tutti i controlli medici che vuoi, pasti 3 volte al giorno, ecc...

Doraneko
04-05-2020, 14:48
Probabilmente ( anzi sicuramente ) hanno mentito, però quando hanno fatto il lockdown in Cina hanno chiuso veramente la gente in casa, altro che autocertificazioni e cause di necessità, chi usciva di casa prendeva mazzate.

In Cine le mazzate te le danno spesso e volentieri, va te a capire quand'è per il coronavirus o per altri motivi. Ovvio poi che tutto è più facile quando il rispetto dei diritti umani è l'ultimo dei tuoi pensieri.

Doraneko
04-05-2020, 15:02
Figurati , io sono al commercio e a contatto anche con i settori piú azzoppati , bar ristoranti e agriturismi.
Non ti sto neanche a dire la situazione.

Quelli sono i settori più direttamente azzoppati, indirettamente lo sono molti di più, anche perchè l'effetto domino è dietro l'angolo: il barista senza lavoro non può permettersi le manutenzioni dell'auto (che magari non usa neanche), il meccanico nonostante possa lavorare ha troppi pochi clienti per poter tirare avanti e pagare i dipendenti, ecc... Viviamo in una società troppo economicamente interconnessa perchè chiunque possa sentirsi al sicuro dalle conseguenze anche soltanto di un butterfly effect quando da qualche parte nel mondo succede qualcosa di grave, figurarsi se la cosa grave in questione è una pandemia!

fraussantin
04-05-2020, 15:11
Quelli sono i settori più direttamente azzoppati, indirettamente lo sono molti di più, anche perchè l'effetto domino è dietro l'angolo: il barista senza lavoro non può permettersi le manutenzioni dell'auto (che magari non usa neanche), il meccanico nonostante possa lavorare ha troppi pochi clienti per poter tirare avanti e pagare i dipendenti, ecc... Viviamo in una società troppo economicamente interconnessa perchè chiunque possa sentirsi al sicuro dalle conseguenze anche soltanto di un butterfly effect quando da qualche parte nel mondo succede qualcosa di grave, figurarsi se la cosa grave in questione è una pandemia!

Certo che é cosí io stesso benché sono operativo da oggi al 100% ( ma lo ero anche prima per le urgenze) fatturo si e no la metà di prima.
Di conseguenza anche i miei fornitori.
Ne vedremo delle belle vai .. i soldi che ci manda l'Europa serviranno a malapena a tappare le mancate entrate.

*sasha ITALIA*
04-05-2020, 15:22
Un cittadino con un po' di buon senso e una certa quantità di sale in zucca credo sia anche disposto ad accettare una temporanea e limitata restrizione delle proprie libertà personali, se il fine è la salvaguardia della salute pubblica. Se invece lo Stato iniziasse a parlare di voler sapere tutto di tutti (dove vai, con chi, cosa compri, ecc...) o di prorogare eccessivamente i termini delle restrizioni, credo che sconfinerebbe nella dittatura/tirannia e si perderebbe di vista quello che dovrebbe essere lo scopo di uno stato, ovvero la tutela dei propri cittadini, che non consiste soltanto nel proteggerli dalle malattie, sennò a sto punto andiamo a viviere in carcere, dove hai un tetto sulla testa, tutti i controlli medici che vuoi, pasti 3 volte al giorno, ecc...

Il prolungamento delle restrizioni è impossibile. Scatenerebbe non solo danni incredibili all'economia ma anche una sommossa popolare senza precedenti.

D'altronde se il virus colpisce principalmente alcune categorie (anziani, malati, cardiopatici, diabetici, ecc) sono loro che devono essere tutelati e confinati, non tutta la popolazione.

Ancora non vi è chiaro, eh?
La costituzione italiana, come ogni altra, non è stata scritta durante una pandemia mondiale col 10% di mortalità, nè subito dopo, nè in previsione di essa.

Comunque la mortalità non è il 10%. E' il 10% su coloro che sviluppano sintomi conclamati. Le stime sono molteplici ma molti studi concordano che solo in Italia siano sui 6 milioni.

La mortalità in quest'ottica sarebbe almeno 30 volte inferiore e consideriamo che l'Italia diversamente da molti altri considera tutti i deceduti con il virus nel sangue indipendentemente dal fatto che la causa di morte sia il virus stesso.

Doraneko
04-05-2020, 18:22
Il prolungamento delle restrizioni è impossibile. Scatenerebbe non solo danni incredibili all'economia ma anche una sommossa popolare senza precedenti.

D'altronde se il virus colpisce principalmente alcune categorie (anziani, malati, cardiopatici, diabetici, ecc) sono loro che devono essere tutelati e confinati, non tutta la popolazione.

Concordo su tutto. Dubito che il virus sia debellabile (sempre che abbia senso provare a farlo) nel breve-medio termine, ciò che possiamo fare è imparare a conviverci limitando il più possibile i danni, nei limiti del ragionevole rispetto al peso sulla collettività delle misure da adottare, è impensabile lasciare chiuse certe attività per troppo tempo "perchè c'è il virus" (parlo senza esserne coinvolto, io ho lavorato praticamente normalmente).
Dicevo che forse non ha senso provare a debellare il virus perchè anche ottendendo una certa condizione, sarebbe impossibile mantenerla: quando il virus dovesse sparire dal suolo italiano, cosa succederebbe all'arrivo dall'estero di una persona infetta visto che le frontiere non le possiamo chiudere? Tutti chiusi in casa altri 2 mesi? :incazzed:



La mortalità in quest'ottica sarebbe almeno 30 volte inferiore e consideriamo che l'Italia diversamente da molti altri considera tutti i deceduti con il virus nel sangue indipendentemente dal fatto che la causa di morte sia il virus stesso.
La stessa cosa (o molto simile) sta avvenendo negli Stati Uniti, non solo chi muore col virus in corpo viene conteggiato come vittima di coronavirus, bensì anche chi muore con patologie simili a quelle attribuibili al virus, che ha avuto contatti con persone positive ma senza essere stato testato.
La Cina è il contrario, se sei asintomatico non sei conteggiato tra i casi di contagio, anche se sei stato testato e risulti positivo! Cioè un 80% degli infetti non sono conteggiati!
Come si valuta se hai sintomi da coronavirus?
Guardano ad esempio se hai la febbre, magari con questi termometri (https://www.youtube.com/watch?v=rt26Wn_XE2I), fatti apposta per non segnare mai più di 37°C.
Come valutano se sei positivo? Con questi test (https://www.washingtontimes.com/news/2020/mar/30/china-challenges-the-world-with-flawed-covid-19-te/)!
Non bisogna perciò sorprendersi se riferiscono di aver avuto 80k contagi su 1.6 miliardi di persone e se il virus arrivato da noi è misteriosamente più letale di quello che ha colpito la Cina, loro tolgono e noi mettiamo.

jumpjack
04-05-2020, 19:42
Ma qualcuno ha capito perchè la Lombardia è entrata in fase 2 e perchè gli abitanti sono stati autorizzati a lasciare la regione... per andare in regioni a contagio zero? :mbe: Il Governo dice che sta prendendo decisioni in base ai numeri forniti dal comitato scientifico, ma questo è palesemente falso.
Va bene, vogliono mettere per forza la regione in fase 2 per evitare la crisi economica... ma perchè spargere infetti in tutta italia??? perchè nonne e zie si sentono sole da pasqua? :confused:

fraussantin
04-05-2020, 19:44
Ma qualcuno ha capito perchè la Lombardia è entrata in fase 2 e perchè gli abitanti sono stati autorizzati a lasciare la regione... per andare in regioni a contagio zero? :mbe: Il Governo dice che sta prendendo decisioni in base ai numeri forniti dal comitato scientifico, ma questo è palesemente falso.

Va bene, vogliono mettere per forza la regione in fase 2 per evitare la crisi economica... ma perchè spargere infetti in tutta italia??? perchè nonne e zie si sentono sole da pasqua? :confused:Non si può uscire dalla regione eccetto che per motivi di lavoro o salute come é sempre stato.

Markus Lux
04-05-2020, 19:49
Hanno parlato di fase 2, ma io vedo che sono praticamente tutti fuori. Non ho mica capito cosa intendessero con questa fase, sembra che abbiano aperto tutto. Ho visto anche dei bar aperti.

Cfranco
04-05-2020, 20:26
Non si può uscire dalla regione eccetto che per motivi di lavoro o salute come é sempre stato.

O per ritornare a casa ;)

misterx
04-05-2020, 20:39
Hanno parlato di fase 2, ma io vedo che sono praticamente tutti fuori. Non ho mica capito cosa intendessero con questa fase, sembra che abbiano aperto tutto. Ho visto anche dei bar aperti.

dipende da dove abiti.
Dove sono io in giro poco o nessuno, solo chi va al lavoro.

Doraneko
05-05-2020, 00:13
Hanno parlato di fase 2, ma io vedo che sono praticamente tutti fuori. Non ho mica capito cosa intendessero con questa fase, sembra che abbiano aperto tutto. Ho visto anche dei bar aperti.

Mi sembra strano che ci siano bar legittimamente aperti, non è che facessero solo asporto o che fossero anche tabaccheria/ricevitoria?

fukka75
05-05-2020, 09:58
i bar infatti sono aperti, ma non possono fare servizio al banco né al tavolo, solo da asporto

fraussantin
05-05-2020, 10:02
i bar infatti sono aperti, ma non possono fare servizio al banco né al tavolo, solo da asportoSi confermo , ma molti avrebbero fatto meglio a restare chiusi . Ho parlato con un cliente adesso in tutta la mattina ha incassato 30 euro..
Signori :
La gente non ha soldi , ha paura di mangiare cibo fresco artigianale , e se deve andare a prendere una pasta e poi tornare a casa la colazione se la fa a casa direttamente per comodità.

*sasha ITALIA*
05-05-2020, 12:30
Sono andato a ritirare delle pizze prima ed in pizzeria c'erano una trentina di operai regolarmente ai tavoli che pranzavano....

fukka75
05-05-2020, 13:17
Non so se in AA ci siano regole diverse (qualche regione ci ha provato, come la Calabria che permette i tavoli all'aperto: vedremo come andrà lo scontro con il governo n proposito), ma di certo l'ultimo DPCM lo vieta categoricamente

fraussantin
05-05-2020, 19:35
https://www.facebook.com/179618821150/posts/10160150103606151/?substory_index=0

Col sierologico si scopriranno tante verità.

jumpjack
05-05-2020, 21:19
Qualcuno riesce a capire dove questa pagina prende il numero di casi?
https://www.dep.lazio.it/covid/covid_map.php

Ho visto che fa riferimento a queste 4 pagine di dati... ma nessuna sembra contenere il numero di casi, solo i dati dei confini:
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/distretti_roma.json
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/roma_zurb.json
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/Comuni_Lazio.json
https://www.dep.lazio.it/covid/timeline/comuni2.topojson

E non riesco a beccare la funzione che compila i "fumetti". :muro:
Il file principale è PHP, ma non c'è un accesso alla rete ogni volta che si crea un fumetto, quindi i dati devono essere in locale.

Mory
05-05-2020, 22:10
Qualcuno riesce a capire dove questa pagina prende il numero di casi?
https://www.dep.lazio.it/covid/covid_map.php

Ho visto che fa riferimento a queste 4 pagine di dati... ma nessuna sembra contenere il numero di casi, solo i dati dei confini:
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/distretti_roma.json
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/roma_zurb.json
https://www.dep.lazio.it/covid/mappe/Comuni_Lazio.json
https://www.dep.lazio.it/covid/timeline/comuni2.topojson

E non riesco a beccare la funzione che compila i "fumetti". :muro:
Il file principale è PHP, ma non c'è un accesso alla rete ogni volta che si crea un fumetto, quindi i dati devono essere in locale.

Utilizza Highcharts e lo carica tramite javascript , guarda qui

https://www.highcharts.com/blog/snippets/italy-regional-map-template/

cmq si, i dati sono estraibili dalla pagina, qui sotto un estratto

"56001",
"ACQUAPENDENTE",
"12",
22.06,
"56001"
],[
"56002",
"ARLENA DI CASTRO",
"0",
0,
"56002"
],[
"56003",
"BAGNOREGIO",
"2",
5.54,
"56003"
],[
"56004",
"BARBARANO ROMANO",
"0",
0,
"56004"
],[
"56005",
"BASSANO ROMANO",
"7",
14.42,
"56005"
],[
"56006",
"BASSANO IN TEVERINA",
"1",
7.81,
"56006"
],[
"56007",
"BLERA",
"2",
6.08,
"56007"
]

UtenteSospeso
06-05-2020, 00:28
Non so se in AA ci siano regole diverse (qualche regione ci ha provato, come la Calabria che permette i tavoli all'aperto: vedremo come andrà lo scontro con il governo n proposito), ma di certo l'ultimo DPCM lo vieta categoricamente

Dove sono io in pieno lo lock un negozio wind3 non più di 8x8m, bancone con dietro 3 persone prive di mascherina (uno il titolare) , 2 personaggi seduti ad un divanetto con mascherina abbassata e 2 clienti dentro.
Si può proibire qualunque cosa ma se non si controlla è pressoché inutile.


.

Dom77
06-05-2020, 01:03
Dove sono io in pieno lo lock un negozio wind3 non più di 8x8m, bancone con dietro 3 persone prive di mascherina (uno il titolare) , 2 personaggi seduti ad un divanetto con mascherina abbassata e 2 clienti dentro.
Si può proibire qualunque cosa ma se non si controlla è pressoché inutile.


.

per la contentezza di baristi e ristoratori....

Doraneko
06-05-2020, 04:59
Sono andato a ritirare delle pizze prima ed in pizzeria c'erano una trentina di operai regolarmente ai tavoli che pranzavano....

Ho letto che i ristoranti possono funzionare da mensa aziendale, chi ci mangia dev'essere indicato dall'azienda di appartenenza e che vanno rispettati certi criteri di igiene.

Brightblade
06-05-2020, 06:34
Gia' i controlli erano sottodimensionati durante il lockdown, adesso che hanno riaperto le gabbie vorro' vedere come riusciranno a far rispettare le disposizioni con sti flussi di gente, l'altro ieri rientrando dal lavoro c'era in giro la qualunque e non mi e' parso di vedere sto gran rispetto delle distanze tra chi passeggiava/correva non in solitaria. Ma comunque sia contenti loro, lavorare probabilmente potro' lavorare anche in un ipotetico riproporsi della fase 1 e il mio backlog PS4 ha bisogno di una ulteriore sfoltita.

Mory
06-05-2020, 08:19
ma mi spiegate perchè, se si attendono una nuova ondata in autunno, stanno già facendo i calendari di ciclismo e altri sport da settembre in poi? :confused:

fukka75
06-05-2020, 08:21
https://www.facebook.com/179618821150/posts/10160150103606151/?substory_index=0

Col sierologico si scopriranno tante verità.
Le polmoniti ci sono sempre state, coronavirus o meno: non è che ora tutte le polmoniti da ottobre a dicembre sono diventate covid-19
Senza contare che non si ancora nulla su come agiscano gli anticorpi, e quanta immunità diano e per quanto tempo, per questo coronavirus, quindi che i test sierologici diano responso di positività "passata", non significa certo che una polmonite di novembre sia stata causata dal nuovo coronavirus
Ho letto che i ristoranti possono funzionare da mensa aziendale, chi ci mangia dev'essere indicato dall'azienda di appartenenza e che vanno rispettati certi criteri di igiene.
Io leggo questo nell'ultimo DPCM“sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Probabile quindi che, quei ristoranti che avevano contratti di "mensa" con aziende possano in effetti aprire al pubblico aziendale in sala, ma a quel punto non dovrebbero essere aperti al pubblico occasionale, nemmeno per il take-away :fagiano::fagiano:

Markus Lux
06-05-2020, 09:06
ma mi spiegate perchè, se si attendono una nuova ondata in autunno, stanno già facendo i calendari di ciclismo e altri sport da settembre in poi? :confused:

Come ho scritto in un altro thread, il 19 fa parte della famiglia dei virus influenzali (COVID), quindi se si comporterà come tale potrebbe tornare tutti gli anni, per cui bisognerà conviverci, inutile fare i lockdown ogni due per tre. Il problema dei virus influenzali è che mutano, e se questo 19 si comporterà allo stesso modo, per un vaccino ci vorranno circa 6 mesi; quando ti fai il vaccino antinfluenzale lo fai per quello dell'anno precedente, infatti te la puoi prendere lo stesso. Purtroppo ci sono troppe notizie fake in giro e poche certezze che non ha nemmeno chi ci è a contatto, perché non puoi dire con certezza che una persona con altre patologie sia morta per quel motivo solo perché nell'autopsia è risultata positiva al covid, quindi non puoi dire se è realmente mortale o meno, o se peggiora alcune o molte patologie. Se si guardassero solo i puri numeri ci sono molte piu' morti per altre cause, e a mio parere in molti casi sono state un po'esagerate le conclusioni. A questo punto tante persone morte nei mesi da Ottobre non sai se siano morte per quello o meno, ma al momento non si sapeva della sua esistenza, anche se già girava probabilmente. A parte il messaggio iniziale, il resto sono miei pareri personali, perché il mio pensiero è che non sia un virus mortale di per se', altrimenti avremmo ben altri numeri, però come detto sono opinioni personali, nessuno può avere certezze di nulla al momento essendo un nuovo ceppo ancora da studiare bene.

Cfranco
06-05-2020, 09:06
ma mi spiegate perchè, se si attendono una nuova ondata in autunno, stanno già facendo i calendari di ciclismo e altri sport da settembre in poi? :confused:

E cosa vuoi che facciano ?
Programmano
"se va tutto bene e finisce l'emergenza per giugno facciamo così"
"se finisce per luglio facciamo così"
Che altro possono fare ?
Non possono mica dire "all' 80% quest' anno non si fa niente pensiamo già all' anno prossimo", se c' è una possibilità vogliono essere pronti, tanto altro da fare non hanno se non programmare e sognare.

Cfranco
06-05-2020, 09:09
il mio pensiero è che non sia un virus mortale di per se', altrimenti avremmo ben altri numeri,

E che numeri ti servono ?
https://voxeu.org/sites/default/files/image/FromMay2014/ciminelli22aprilfig1.png

E questo è il grafico dell' Italia
Se vedi quello specifico di Bergamo prendi paura : https://www.valseriananews.it/2020/04/17/marzo-2020-laumento-dei-decessi-in-provincia-di-bergamo-comune-per-comune/

Doraneko
06-05-2020, 13:35
ma mi spiegate perchè, se si attendono una nuova ondata in autunno, stanno già facendo i calendari di ciclismo e altri sport da settembre in poi? :confused:

Dopo il flop di fine 2012 alla fine del mondo non ci crede più nessuno :D

Comunque, seriamente, come ha già scritto Markus, col virus dovremo imparare a conviverci, a cercare di continuare con la nostra vita e limitare i danni il più possibile. Non è concepibile il fermare ripetutamente e a tempo indeterminato il mondo/paese (dal punto di vista socioeconomico ) per un virus che ha tutta l'aria di tornare ciclicamente.

Doraneko
06-05-2020, 13:40
Io leggo questo nell'ultimo DPCMProbabile quindi che, quei ristoranti che avevano contratti di "mensa" con aziende possano in effetti aprire al pubblico aziendale in sala, ma a quel punto non dovrebbero essere aperti al pubblico occasionale, nemmeno per il take-away :fagiano::fagiano:

Ordinanze regionali a parte (che possono cambiare la situazione nella tua zona rispetto alla mia), non saprei se i ristoranti che fanno il servizio mensa possono fare contemporaneamente il take away, o magari possono fare mensa a pranzo e take away alla sera. Bisognerebbe osservare un caso concreto, piuttosto che passarci davanti in macchina e dire "Toh, è aperto!" :D

fraussantin
06-05-2020, 13:45
ma mi spiegate perchè, se si attendono una nuova ondata in autunno, stanno già facendo i calendari di ciclismo e altri sport da settembre in poi? :confused:

PERCHÈ L'OTTIMISMO È L'UNICA SALVEZZA PER L'ECONOMIA.

Markus Lux
06-05-2020, 14:58
E che numeri ti servono ?


E questo è il grafico dell' Italia
Se vedi quello specifico di Bergamo prendi paura : https://www.valseriananews.it/2020/04/17/marzo-2020-laumento-dei-decessi-in-provincia-di-bergamo-comune-per-comune/

Cerco di spiegarmi meglio. I numeri che danno loro sono tutti i decessi di persone con anche il coronavirus, che non vuol dire che siano tutti morti per colpa del coronavirus, che poi sono i dati che danno in tutto il mondo, ma non vi è certezza in quel senso. Quello che intendo io per virus mortale è che qualsiasi persona lo prenda, quindi anche quelle sane senza patologie, ha un alta percentuale di morte, che superi di gran lunga il 50% per dare dei numeri. Invece, se guardo i loro numeri, il tasso in quel senso è forse dello 0,1%. Per quello dico che i numeri sarebbero ben altri, perché tra che non hanno la possibilità di fare tamponi a tutti, e gli asintomatici, i contagiati saranno milioni, molti di più di quelli che loro dicono. Poi non ho detto che il virus non peggiori determinate situazioni, ma che non è mortale di per sé, anche perché per peggiorare la situazione di alcuni pazienti basterebbeeo altri virus che già conosciamo, anche influenzali. Spero di essermi spiegato bene. Poi è un mio parere cercando di filtrare quelle che ho ritenuto essere fake news, dato che in giro si legge di tutto.

andry18
06-05-2020, 16:57
Cerco di spiegarmi meglio. I numeri che danno loro sono tutti i decessi di persone con anche il coronavirus, che non vuol dire che siano tutti morti per colpa del coronavirus, che poi sono i dati che danno in tutto il mondo, ma non vi è certezza in quel senso. Quello che intendo io per virus mortale è che qualsiasi persona lo prenda, quindi anche quelle sane senza patologie, ha un alta percentuale di morte, che superi di gran lunga il 50% per dare dei numeri. Invece, se guardo i loro numeri, il tasso in quel senso è forse dello 0,1%. Per quello dico che i numeri sarebbero ben altri, perché tra che non hanno la possibilità di fare tamponi a tutti, e gli asintomatici, i contagiati saranno milioni, molti di più di quelli che loro dicono. Poi non ho detto che il virus non peggiori determinate situazioni, ma che non è mortale di per sé, anche perché per peggiorare la situazione di alcuni pazienti basterebbeeo altri virus che già conosciamo, anche influenzali. Spero di essermi spiegato bene. Poi è un mio parere cercando di filtrare quelle che ho ritenuto essere fake news, dato che in giro si legge di tutto.
Messa così l'unico patogeno pericoloso per l'uomo è quello della rabbia. Tanto tutti gli altri hanno cure o trattamenti efficaci, la mortalità non supera mai il 50% e a passare a miglior vita sono principalmente i più deboli

Cmq per fare qualche veloce precisazione, anche riferita al tuo post precedente:
- per COVID-19 si intende la patologia, il virus è il SARS CoV-2
- fa parte del macrogruppo dei virus influenzali, certo, ma è sbagliato associarlo alle forme influenzali tipicamente conosciute. È come se stessimo parlando di mammiferi, ci troviamo il criceto come anche il leone
- riguardo le mutazioni il discorso è complesso: ci sono alcune mutazioni puntiformi, certo, ma non sono così sostanziali da rendere inefficace il vaccino ed in più questo contiene più segmenti virali, includendo anche zone non ipervariabili, quindi la protezione a lungo termine è quasi certa. In più non si stanno facendo sviluppi solo dal punto di vista preventivo, ma anche riguardo patogenesi e terapie, quindi dovesse avere un andamento stagionale la cosa non sarebbe così pericolosa quanto adesso (con mancanza di informazioni, un quasi collasso del SSN, niente vaccino ecc)
- il vaccino antinfluenzale non lo fai per i ceppi dell'anno precedente, altrimenti ci sarebbe buono pure mio nonno. Viene sviluppato ogni anno in base ai ceppi maggiormente epidemici in quel periodo e che quindi sono i principali candidati a rompere le scatole quando da noi ci si avvicina all'inverno
- non è che "all'autopsia si vede che è positivo". E cmq va un po' sfatato sto mito secondo cui ci si metterebbe a fare tamponi alle vittime della strada per poter accrescere il numero di morti da/con cov-2. Le morti sono DA COVID, ossia deve svilupparsi la caratteristica patologia da CoV-2. Il "eh, ma se fosse stato sano e forte forse non moriva, quindi non conteggiamolo" ha lo stesso senso logico per cui io posso uccidere a sangue freddo chiunque becco in ospedale perché "eh, tanto aveva patologie pregresse, presto o tardi sarebbe morto comunque quindi a posto"
Cmq ti informo che ci sono stati un buon numero di decessi anche in soggetti sani e senza patologie associate, e che molti dei guariti non sono senza postumi

Markus Lux
06-05-2020, 17:01
Apprezzo queste informazioni, molte cose non le ho lette in giro, quindi io mi basavo solo su quelle.

Cfranco
06-05-2020, 17:30
Cerco di spiegarmi meglio. I numeri che danno loro sono tutti i decessi di persone con anche il coronavirus, che non vuol dire che siano tutti morti per colpa del coronavirus, che poi sono i dati che danno in tutto il mondo, ma non vi è certezza in quel senso. Quello che intendo io per virus mortale è che qualsiasi persona lo prenda, quindi anche quelle sane senza patologie, ha un alta percentuale di morte, che superi di gran lunga il 50% per dare dei numeri. Invece, se guardo i loro numeri, il tasso in quel senso è forse dello 0,1%. Per quello dico che i numeri sarebbero ben altri, perché tra che non hanno la possibilità di fare tamponi a tutti, e gli asintomatici, i contagiati saranno milioni, molti di più di quelli che loro dicono. Poi non ho detto che il virus non peggiori determinate situazioni, ma che non è mortale di per sé, anche perché per peggiorare la situazione di alcuni pazienti basterebbeeo altri virus che già conosciamo, anche influenzali. Spero di essermi spiegato bene. Poi è un mio parere cercando di filtrare quelle che ho ritenuto essere fake news, dato che in giro si legge di tutto.

Oddio
il 50% di mortalità ce l'ha l'ebola e ce l'aveva la peste nera quando imperversava da queste parti :stordita:
La spagnola ebbe un tasso di mortalità stimato tra l'1 e il 5% giusto per dire
Lo 0,1 % non è poi così poco.
Sul famoso punto che il virus colpirebbe solo gente già messa male, certamente se hai problemi basta una spintina un po' più forte per mandarti al cimitero, ma se la spinta non ci fosse stata al cimitero non ci vai, in fin dei conti qualsiasi malattia accelera soltanto l' inevitabile dipartita, magari di 2 giorni, magari di 40 anni :fagiano:
Quindi se la morte avviene per la polmonite tipica della malattia la colpa è indubbiamente del Covid-19.

zappy
06-05-2020, 17:51
...molti dei guariti non sono senza postumi

di che genere? crea danni permanenti?

zappy
06-05-2020, 17:54
... la peste nera ...
avevo sentito in tv che in realtà ancora oggi non si sa cosa fosse esattamente la malattia che secoli fa fu chiamata "peste".:stordita:

Cfranco
06-05-2020, 18:09
di che genere? crea danni permanenti?
Siamo appena agli inizi ma ci sono segnalazioni di strascichi fastidiosi, ( ad esempio la perdita di gusto e odorato) si spera non permanenti, ma solo il tempo potrà dire

avevo sentito in tv che in realtà ancora oggi non si sa cosa fosse esattamente la malattia che secoli fa fu chiamata "peste".:stordita:

Diciamo che una volta non è che ci fosse pieno di abili dottori a fare le diagnosi :stordita:
Per cui qualsiasi malattia diffusa era denominata "peste", quella più famosa, la "peste nera" del 1300 per i sintomi segnalati in letteratura è identificata quasi sicuramente con un' infezione di Yersinia Pestis, gli altri casi sono più difficili da identificare

andry18
06-05-2020, 18:34
di che genere? crea danni permanenti?
Sul fatto che siano permanenti è presto per dirlo ma nella stragrande maggioranza dei casi si pensa di no. Le già citate perdite di olfatto e gusto possono protrarsi per circa 35 giorni dalla guarigione, altre neuropatie hanno tempi di risoluzione più lunghi, le alterazioni gastrointestinali pare si risolvano nell'arco di qualche settimana, ma il problema principale è l'interessamento fibrotico polmonare (che nei casi gravi interessa il 20/30% del parenchima polmonare) con conseguente perdita funzionale (su questa non ci sono ovviamente dati sulla risoluzione, si pensa possa risolversi in 2-3 anni).
Decisamente rare ma sempre possibili sono lo conseguenze degli eventi tromboembolici (danni ischemici, aritmie) e in alcuni casi cardiomegalia del cuore destro

zappy
06-05-2020, 19:54
grazie dei chiarimenti :)

misterx
07-05-2020, 16:47
era già in giro da novembre https://www.ilsole24ore.com/art/studio-francese-contagio-iniziato-novembre-ma-atleta-accusa-primi-casi-ottobre-mondiali-militari-wuhan-AD8W7yO

*sasha ITALIA*
08-05-2020, 07:36
Da oggi in Alto Adige siamo praticamente in Fase 3

COSA CAMBIA


Da oggi 08.05.20

➡️ #Libertà di muoversi in tutta la #Regione Trentino-Alto Adige senza autodichiarazione e senza un motivo di necessità. Oltre i confini della Regione spostamenti solo per salute, lavoro o necessità

➡️ Fuori di casa e all'aperto: la distanza fra le persone deve essere di almeno 2 metri. Sotto questa distanza è obbligatorio coprire naso e bocca. La regola NON vale per le persone conviventi

➡️ In luoghi chiusi: la distanza fra le persone deve essere di almeno 1 metro. E' sempre obbligatorio coprire naso e bocca. Si raccomanda di lavarsi e disinfettare spesso le mani

➡️ #sport all'aperto: tutte consentite (tranne sport di squadra). La distanza fra le persone deve essere di almeno 3 metri. E' obbligatorio coprire naso e bocca

➡️ Restano vietati assembramenti e manifestazioni pubbliche. Il presidente della Provincia può autorizzare manifestazioni specifiche quando non vi sia contatto fra persone. Le regole per le manifestazioni religiose saranno a breve normate con ordinanza ad hoc

LE DATE DELLA #RIPARTENZA

Da lunedì (11 maggio)
➡️ servizi alla persona (#parrucchieri, #barbieri, #estetisti) ➡️ l'operatore deve indossare guanti e mascherina FFP2 senza filtro e misurare la febbe a ciascun cliente

➡️ servizi di #ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, ristoranti, #gelaterie, #pasticcerie) ➡️ il cameriere e i gestori devono indossare guanti e mascherina FFP2 ➡️ distanza minima fra i clienti di 2 metri ➡ per distanze minori installare pareti divisorie in plexiglas o altro materiale

➡️ #musei e istituzioni culturali (incluse biblioteche e centri giovanili) ➡️ distanza obbligatoria di almeno 1 metro e obbligo di mascherina

Da lunedì 18 maggio
➡️ servizi per l’infanzia, centri estivi e altre offerte di assistenza all'infanzia ➡️ gruppi fino a 4 bimbi sotto i 6 anni, fino a 6 bimbi oltre questa età ➡️ vanno preferite le attività all'aperto

Da lunedì 25 maggio
➡️ strutture ricettive (hotel e alberghi) ➡️ vale la regola di 1/10 ➡️ chi si serve al buffet deve indossare la mascherina ➡️ ok alle piscine all'aperto, a quelle indoor solo se sono "Covid-Free-Areas"
➡️ funivie e impianti a fune

NORME per tutte le attività economiche
➡️ la regola di 1/10 (1 persona per 10 mq) ➡️ regola valida anche per il commercio al dettaglio - possibile il prolungamento degli orari di apertura
➡️ mascherina obbligatoria per gestori e clienti
➡️ distibutori di disinfettante obbligatoriu all'ingresso, all'uscita e nelle toilette

NORME per il trasporto pubblico
➡️ sui mezzi possono viaggiare al massimo il 60% dei passeggeri complessivamente trasportabili➡️ mascherina obbligatoria➡️ esame per la patente ➡️ mascherina obbligatoria➡️ agricoltura ➡️ sono autorizzate tutte le attività (silvicoltura, caccia, pesca, allevamento, cura dell'orto e coltivazioni)

jumpjack
09-05-2020, 09:55
Utilizza Highcharts e lo carica tramite javascript , guarda qui

https://www.highcharts.com/blog/snippets/italy-regional-map-template/

cmq si, i dati sono estraibili dalla pagina, qui sotto un estratto

"56001",
"ACQUAPENDENTE",
"12",
22.06,
"56001"
],[
"56002",
"ARLENA DI CASTRO",
"0",
0,
"56002"
],[
"56003",
"BAGNOREGIO",
"2",
5.54,
"56003"
],[
"56004",
"BARBARANO ROMANO",
"0",
0,
"56004"
],[
"56005",
"BASSANO ROMANO",
"7",
14.42,
"56005"
],[
"56006",
"BASSANO IN TEVERINA",
"1",
7.81,
"56006"
],[
"56007",
"BLERA",
"2",
6.08,
"56007"
]

Ho scoperto che c'è una riga commentata via nei sorgenti, abilitandola (e mettendo il percorso giusto) si abilita anche l'esportazione in formato csv o xls:
<script src="Highmaps-8.0.4/code/modules/export-data.js"></script>
<!-- <script src="https://code.highcharts.com/modules/export-data.js"></script>-->
<script src="Highmaps-8.0.4/code/themes/grid-light.js"></script>


Va bene per un'istantanea, ma io vorrei loggare automaticamente i dati giorno per giorno e fare un grafico, e questo modo non va bene. Tu come li hai estratti i dati?

misterx
09-05-2020, 15:50
Zaia: se il virus perde forza significa che è artificiale https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/veneto/coronavirus-zaia-se-perde-forza-vuol-dire-che-artificiale_18099348-202002a.shtml

jumpjack
09-05-2020, 16:04
Ho scoperto che c'è una riga commentata via nei sorgenti, abilitandola (e mettendo il percorso giusto) si abilita anche l'esportazione in formato csv o xls:
<script src="Highmaps-8.0.4/code/modules/export-data.js"></script>
<!-- <script src="https://code.highcharts.com/modules/export-data.js"></script>-->
<script src="Highmaps-8.0.4/code/themes/grid-light.js"></script>


Va bene per un'istantanea, ma io vorrei loggare automaticamente i dati giorno per giorno e fare un grafico, e questo modo non va bene. Tu come li hai estratti i dati?

Sono riuscito a capire la faccenda:

dataSequence contiene la tabella 35x378 (35 date per 378 comuni) con l'evoluzione temporale l'incidenza di contagi ogni 10.000 abitanti;
Highcharts.charts[1].series[0].data[i].properties.name Contiene il nome del comune i-esimo
Highcharts.charts[1].series[0].data[i].casi Contiene il numero di casi relativi all'ultimo aggiornamento


Raggruppamenti per province nell'array di 378 comuni:
Viterbo: 0-59
Rieti: 60-132
Roma: 133-246 (Roma = 223)
Latina: 247-377


Con questo bookmarklet si può accodare automaticamente alla pagina (https://www.dep.lazio.it/covid/covid_map.php)un'area di testo che contiene la tabella grezza:
javascript:tb = document.createElement("textarea");tb.setAttribute("cols",200);tb.setAttribute("rows",20);dataSequence.forEach(element => tb.innerHTML += JSON.stringify(element.data) + "\n" ) ;intestazione = ""; for (i=0; i< Highcharts.charts[1].series[0].data.length; i++ ) { intestazione += Highcharts.charts[1].series[0].data[i].properties.name + "," ; } tb.innerHTML = intestazione + tb.innerHTML;document.body.appendChild(tb);

Però prima di poterla importare in excel bisogna prima cancellare tutte le parentesi quadre...

Qui invece c'è il numero di abitanti per ogni comune italiano:
https://www.istat.it/storage/codici-unita-amministrative/Elenco-comuni-italiani.csv

Da questo dato si può ricavare in teoria il numero di contagiati attuali a partire dalla suddetta tabella:

Contagi = incidenza * (abitanti / 10.000 )

"incidenza" è il valore presente nella tabella.

Se tutto questo è corretto, vuol dire che il 7 maggio a Roma, con 5,18 contagi su 10.000 e un totale di 2.617.175 abitanti c'erano:

Contagi = 5,18 * (2.617.175 / 10.000)

Cioè 1356 contagiati.

Questo numero "non torna" con quello della prima mappa (2548 il 7 maggio) della pagina perchè probabilmente quello è un cumulativo positivi+morti+guariti, né con questi 5117 (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_4702_1_file.pdf) casi perché sono quelli non della CITTA’ di roma ma dell’intera Provincia.
I casi per l'intera provincia di Roma per il 7 maggio (somma per i=133-246 di Highcharts.charts[1].series[0].data[i].casi) mi vengono 4385, di cui 2548 a Roma (indice 223).

Riepilogando, dai dati del singolo giorno (7 maggio):

Dati disponibili:
Sommatoria provincia di Roma: 4385
Contagi provincia di Roma secondo Ministero della salute: 5117 (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_4702_1_file.pdf)
Dato singolo per Roma: 2548
Dato in prima mappa per Roma: 2548
Contagiati in comuni rimanenti: 4385-2548 = 1837
Dato "x10.000" di Roma: 5.18
Abitanti di Roma secondo ISTAT: 2.617.175

Dati calcolati:
Contagiati calcolati a partire dai dati "x10.000" e dagli abitanti: 1356 (1356 = 5,18 * (2.617.175 / 10.000))
Differenza: 2548-1356 = 1192

fraussantin
09-05-2020, 16:14
Zaia: se il virus perde forza significa che è artificiale https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/veneto/coronavirus-zaia-se-perde-forza-vuol-dire-che-artificiale_18099348-202002a.shtmlMoltissimi virus nella storia hanno perso forza e non penso che avessero tecnologia e capacità di manipolare il dna.

Il virus è di origine naturale altrimenti se ne sarebbero accorti .

Il dubbio che rimane è se il coronavirus si è evoluto naturalmente in provetta oppure no. Oppure semplicemente in laboratorio. Per caso.

andry18
09-05-2020, 16:55
Moltissimi virus nella storia hanno perso forza e non penso che avessero tecnologia e capacità di manipolare il dna.

Il virus è di origine naturale altrimenti se ne sarebbero accorti .

Il dubbio che rimane è se il coronavirus si è evoluto naturalmente in provetta oppure no. Oppure semplicemente in laboratorio. Per caso.
Le mutazioni virali sono occasionali, il che statisticamente parlando richiedono un gran numero di replicazioni affinché possano avvenire, e di mutazioni il CoV-2 ne ha subite parecchie
Premesso inoltre che in laboratorio è possibile eseguire ricombinazioni e non si hanno i mezzi per causare singole mutazioni, le alternative sono 2: o il virus si è sviluppato in pochi anni (relativamente parlando, le stime indicano circa 50-70) replicando molto in una popolazione abbastanza numerosa di ospiti (pipistrelli, pangolini, e adesso umani considerando le ultime piccole modifiche che ha assunto), oppure il numero di ospiti è limitato (poche decine considerando un laboratorio) ma in un numero di anni enormemente superiore, il che di base smonterebbe questa logica

fraussantin
09-05-2020, 17:25
Le mutazioni virali sono occasionali, il che statisticamente parlando richiedono un gran numero di replicazioni affinché possano avvenire, e di mutazioni il CoV-2 ne ha subite parecchie

Premesso inoltre che in laboratorio è possibile eseguire ricombinazioni e non si hanno i mezzi per causare singole mutazioni, le alternative sono 2: o il virus si è sviluppato in pochi anni (relativamente parlando, le stime indicano circa 50-70) replicando molto in una popolazione abbastanza numerosa di ospiti (pipistrelli, pangolini, e adesso umani considerando le ultime piccole modifiche che ha assunto), oppure il numero di ospiti è limitato (poche decine considerando un laboratorio) ma in un numero di anni enormemente superiore, il che di base smonterebbe questa logicaSì in teoria sì , ma è anche vero che nei laboratori tengono animali infetti in continuazione per esperimenti. Quindi se vale la regola che o guarisci o muori , devono avere un ricambio molto numeroso.

Ovviamente sono solo supposizioni che un piccolo dubbio lo lasciano.

Alla fine come fanno a "prevedere" le mutazioni che avrà il vaccino per l'influenza?

Che in città ci siano colonie numerose di pipistrelli ho i miei dubbi.
Tra l'altro , seempre se non erano fakenews il virus è già mutato di nuovo ed è saltato dall'uomo al gatto o al cane in Cina , paese dove ci sono stati" pochissimi" casi ..

UtenteSospeso
09-05-2020, 18:35
Pare anche alla tigre nello zoo New york, 2-3 settimane fa.

.

fraussantin
09-05-2020, 20:18
Sdrammatizziamo un po'

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-crozza-diventa-franco-locatelli-i-dati-sui-contagi-sparati-alla-co/359979/360532?ref=fbpr&fbclid=IwAR17HLb4qbIQsxz74jERE0FUhwCnNCvVX8XCUaXyQOhGPfrHWW8Aa3CrUBI&fbclid=IwAR2Zx33pFUwQgWfioa_7swi0cH9yeZ06EISb0bsALz2dOAtZKwbmBJvpx_M&videorepmobile=1

Ahahahah è uguale!

andry18
09-05-2020, 20:36
Sì in teoria sì , ma è anche vero che nei laboratori tengono animali infetti in continuazione per esperimenti. Quindi se vale la regola che o guarisci o muori , devono avere un ricambio molto numeroso.

Ovviamente sono solo supposizioni che un piccolo dubbio lo lasciano.

Alla fine come fanno a "prevedere" le mutazioni che avrà il vaccino per l'influenza?

Che in città ci siano colonie numerose di pipistrelli ho i miei dubbi.
Tra l'altro , seempre se non erano fakenews il virus è già mutato di nuovo ed è saltato dall'uomo al gatto o al cane in Cina , paese dove ci sono stati" pochissimi" casi ..
Non è che tengono animali infetti, "allevano" una piccola popolazione ed ogni tanto prendono qualche esemplare per i test...e quando questi finiscono il virus muore (può aver fatto fuori l'ospite oppure essere stato sconfitto, dipende). L'altra opzione sarebbe data dal fatto che il virus è già nativamente presente negli animali, e replica tranquillamente per conto suo...però la popolazione è comunque limitata a poche decine di esemplari quindi il virus non ha queste grandi capacità di replicazione. Ci vorrebbe quindi moltissimo tempo affinché si accumulino tutte le varie piccole mutazioni che porteranno il virus originale a diventare una nuova specie

Per il vaccino non si prevedono le mutazioni, si sfrutta il fatto che tra emisfero australe e boreale le stagioni sono opposte, quindi si valuta anno per anno che virus stanno particolarmente rompendo le balle, quanto sono diffusi ecc ecc, e alla fine dicono "quest'anno i virus che più probabilmente daranno problemi e che dobbiamo tenere d'occhio sono qui, quo e qua, quindi facciamo un vaccino contro loro tre"

Il problema del salto di specie non riguarda la città, ci sono fattori quali il disboscamento, l'allevamento di animali in prossimità di foreste o il contatto diretto tra specie selvatiche ed uomo (in cina incentivato un po' dal fatto che si magnano di tutto, ed un po' dalla medicina tradizionale che sfrutta di tutto). E quindi il virus può passare all'uomo o per via diretta (mi pappo l'animale selvatico x perché è buono/curativo) o tramite un ospite intermedio (ad esempio il maiale)

Per quanto riguarda il caso degli animali domestici non so, l'ipotesi più probabile è che le proteine di superficie del virus presentino già una sufficiente affinità ai recettori ACE2 di cani e gatti e quindi, seppure non siano un ospite ideale quanto l'uomo e gli animali da cui si è sviluppato, il virus riesca comunque a contagiarli e a replicarsi in loro

fukka75
10-05-2020, 14:39
Ad inizio aprile una tigre di uno zoo di NY fu trovata positiva (quasi sicuramente contagiata da uno degli addetti), e successivamente altri 6 felini, fra leoni e tigri.
Anche i gatti domestici sono suscettiibli al contagio, e a quanto pare, possono poi contagiarsi fra di loro: non ci sono cmnq prove che il contagio passi da gatti a esseri umani

jumpjack
10-05-2020, 15:00
Interessante gadget, nato per altri scopi, utilizzabile come strumento da polso di monitoraggio e logging della temperatura corporea:
https://www.mouser.it/images/sensirion/lrg/1_101294_01_SPL.jpg
SHT31 SMART GADGET della Sensirion

Il codice su RS components è 123-7130.

Utilizza un sensore Sensirion SHT31, con accuratezza di +/-0.2°C , ma credo che sia "aggiornabile" con un più moderno e accurato SHT35 da +/-0.1°C , perchè il PCB espone i 4 pin di connessione al sensore, quindi non c'è bisogno di fare una saldatura SMD: basta comprare un SHT35 su breadboard (c'è del tipo "grove"), denudarlo di tutto quello che non serve, e sostituirlo all'SHT31 originale.
https://www.exp-tech.de/media/image/b9/16/15/Grove-I2C-High-Accuracy-Temp-Humi-Sensor-SHT35_1.jpg

Se invece si vuole usare il sensore incorporato, sarà comunque necessario staccarlo e girarlo dalla parte opposta, perchè di fabbrica punta dalla stessa parte del display.

E' dotato di una memoria (non so quanta) per funzionare da logger standalone.
Può essere collegato via bluetooth a un cell per scaricare i dati. L'app è opensource (https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Android).

C'è però anche una versione più recente: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sensirion.myambience

Manuale del gadget:
https://www.sensirion.com/fileadmin/user_upload/customers/sensirion/Dokumente/2_Humidity_Sensors/Sensirion_Humidity_Sensors_SHT3x_Smart-Gadget_User-Guide.pdf

Schema elettrico:
https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Hardware/raw/master/2214018_V4_Schematic.pdf

Schema PCB:
https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Hardware/raw/master/2214018_V4_Assembly.pdf


Scheda tecnica del sensore:
https://www.sensirion.com/en/environmental-sensors/humidity-sensors/digital-humidity-sensors-for-various-applications/

Un alternativa potrebbe essere l'M5stickC, uno "scatolotto magico" che contiene un microcontrollore ESP32 (con wifi, bluetooth e 4MB di flash), schermo, una batteria e un ingresso per un sensore "qualunque", ma soprattutto è già inscatolato e predisposto per essere tenuto al polso:

https://pbs.twimg.com/media/D1nxYBpX0AAayeI.jpg

https://images.ru.prom.st/675765006_w640_h640_675765006.jpg

UtenteSospeso
10-05-2020, 19:21
Ad inizio aprile una tigre di uno zoo di NY fu trovata positiva (quasi sicuramente contagiata da uno degli addetti), e successivamente altri 6 felini, fra leoni e tigri.
Anche i gatti domestici sono suscettiibli al contagio, e a quanto pare, possono poi contagiarsi fra di loro: non ci sono cmnq prove che il contagio passi da gatti a esseri umani

E non solo........

https://www.voanews.com/covid-19-pandemic/president-queries-tanzania-coronavirus-kits-after-goat-test


.

UtenteSospeso
10-05-2020, 19:32
Interessante gadget, nato per altri scopi, utilizzabile come strumento da polso di monitoraggio e logging della temperatura corporea:

SHT31 SMART GADGET della Sensirion

Il codice su RS components è 123-7130.

Utilizza un sensore Sensirion SHT31, con accuratezza di +/-0.2°C , ma credo che sia "aggiornabile" con un più moderno e accurato SHT35 da +/-0.1°C , perchè il PCB espone i 4 pin di connessione al sensore, quindi non c'è bisogno di fare una saldatura SMD: basta comprare un SHT35 su breadboard (c'è del tipo "grove"), denudarlo di tutto quello che non serve, e sostituirlo all'SHT31 originale.

Se invece si vuole usare il sensore incorporato, sarà comunque necessario staccarlo e girarlo dalla parte opposta, perchè di fabbrica punta dalla stessa parte del display.

E' dotato di una memoria (non so quanta) per funzionare da logger standalone.
Può essere collegato via bluetooth a un cell per scaricare i dati. L'app è opensource (https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Android).

C'è però anche una versione più recente: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sensirion.myambience

Manuale del gadget:
https://www.sensirion.com/fileadmin/user_upload/customers/sensirion/Dokumente/2_Humidity_Sensors/Sensirion_Humidity_Sensors_SHT3x_Smart-Gadget_User-Guide.pdf

Schema elettrico:
https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Hardware/raw/master/2214018_V4_Schematic.pdf

Schema PCB:
https://github.com/Sensirion/SmartGadget-Hardware/raw/master/2214018_V4_Assembly.pdf


Scheda tecnica del sensore:
https://www.sensirion.com/en/environmental-sensors/humidity-sensors/digital-humidity-sensors-for-various-applications/

Un alternativa potrebbe essere l'M5stickC, uno "scatolotto magico" che contiene un microcontrollore ESP32 (con wifi, bluetooth e 4MB di flash), schermo, una batteria e un ingresso per un sensore "qualunque", ma soprattutto è già inscatolato e predisposto per essere tenuto al polso:





Ti attacchi uno di questi in fronte e sei tranquillo, il primo che ti vede col 38 rosso cominca a urlare,.... e non hai problema di batterie/ricarica .


https://www.ebcprofessional.com/3496-thickbox_default/termometro-adesivo-a-cristalli-liquidi.jpg



.

jumpjack
10-05-2020, 19:46
Ad inizio aprile una tigre di uno zoo di NY fu trovata positiva (quasi sicuramente contagiata da uno degli addetti), e successivamente altri 6 felini, fra leoni e tigri.
Anche i gatti domestici sono suscettiibli al contagio, e a quanto pare, possono poi contagiarsi fra di loro: non ci sono cmnq prove che il contagio passi da gatti a esseri umani


"Presenza del virus" e "contagio" non sono mica sinonimi. A meno che queste bestie non avessero la polmonite, erano infette quanto un carrello del supermercato.

Diciamo che è ora di piantarla di leccare e sbaciucchiare mici e micetti, perchè è sempre stato schifoso e antigienico, e un bel giorno potrebbe arrivare un virus trasmessodai gatti un po' meno soft del covid.

fraussantin
10-05-2020, 20:21
"Presenza del virus" e "contagio" non sono mica sinonimi. A meno che queste bestie non avessero la polmonite, erano infette quanto un carrello del supermercato.



Diciamo che è ora di piantarla di leccare e sbaciucchiare mici e micetti, perchè è sempre stato schifoso e antigienico, e un bel giorno potrebbe arrivare un virus trasmessodai gatti un po' meno soft del covid.Immagino che anche la tigre sia stata sbaciucchiata.

UtenteSospeso
10-05-2020, 20:31
La capra e la papaya in Tanzania credo di si :D :confused:


.

Cfranco
10-05-2020, 20:32
"Presenza del virus" e "contagio" non sono mica sinonimi. A meno che queste bestie non avessero la polmonite, erano infette quanto un carrello del supermercato.

Erano ammalate, non gravemente ma sono state testate perché non stavano bene :
http://www.deanotizie.it/news/2020/04/25/allo-zoo-del-bronx-di-new-york-diversi-grandi-felini-positivi-al-covid-19-otto-tra-tigri-leoni-sono-risultati-positivi/
Tutti gli animali testati presentavano tra i sintomi la tosse.
Inoltre il virus è stato rilevato nelle feci, il che vuol dire che si è diffuso nel corpo dell' animale, non si tratta di una presenza localizzata nel punto di contatto.

Detto questo se una tigre o un leone vi sbaciucchia credo che il coronavirus sia l' ultimo dei problemi

andry18
10-05-2020, 20:48
E non solo........

https://www.voanews.com/covid-19-pandemic/president-queries-tanzania-coronavirus-kits-after-goat-test
C'è da dire che la situazione è troppo strana per prendere la cosa per buona senza remore. Che fossero effettivamente kit farlocchi (cosa comunque parecchio difficile) o è una buona scusa per evitare di effettuare i test?

"Presenza del virus" e "contagio" non sono mica sinonimi. A meno che queste bestie non avessero la polmonite, erano infette quanto un carrello del supermercato.
Lo sono. Non significa che il contagio debba necessariamente portare ad una manifestazione patologica della malattia
Diciamo che è ora di piantarla di leccare e sbaciucchiare mici e micetti, perchè è sempre stato schifoso e antigienico, e un bel giorno potrebbe arrivare un virus trasmessodai gatti un po' meno soft del covid.
Amen

UtenteSospeso
10-05-2020, 21:36
Test farlocchi ne sono stati trovati anche in europa, usci fuori anche il nome di una ditta.

E' da vedere se noi li abbiamo controllati, ma alla fine la cosa ci può anche far comodo così con tanti positivi si può anche andare a piangere in europa .


.

fraussantin
10-05-2020, 21:43
Cmq per il discorso gatto e igiene, virus a parte ( che è il meno )ci sono 2 situazioni che non andrebbero mai incrociate :
1 il gatto sta sempre in casa
2 il gatto sta fuori.

Nel primo caso non ci sono problemi , nel secondo il gatto non andrebbe fatto entrare in casa.
È un animale che si lecca , si gratta , zampetta ovunque e salta sul tavolo , sul letto , su asciugamani , diciamo ovunque.
La cosa principale che porta in casa e che attacca ai padroni non è il covid , ma i vermi intestinali.
Il mio non lo mando fuori , se non sul balcone che è relativamente pulito. Un minimo di rischio c'è sempre, una mosca , il guano, le pulci , ma soprattutto dato da noi che portiamo sporcizia con le scarpe in casa ll, ma con i dovuti vaccini e un po' di accortezza il rischio è limitato.

Molto peggio con i cani secondo me , anche se è vero che non saltano ovunque di solito.

Ps ormai fa parte della famiglia , dorme con noi sul letto , ha il suo posto vicino alla tavola e viene sempre a cercarci e a impelare tutto quello che è nostro. È impensabile tenere un gatto a distanza. Molto meglio tenerlo chiuso.

Sandime
11-05-2020, 12:09
Cmq per il discorso gatto e igiene, virus a parte ( che è il meno )ci sono 2 situazioni che non andrebbero mai incrociate :
1 il gatto sta sempre in casa
2 il gatto sta fuori.

Nel primo caso non ci sono problemi , nel secondo il gatto non andrebbe fatto entrare in casa. ....


Non farei di tutta l'erba un fascio...

Con opportune e semplici attenzioni, un gatto che sta spesso fuori (e dorme in casa) non comporta alcunchè.
Il mio sta fuori la metà del tempo e dorme sul mio letto, da 6 anni. I giusti richiami vaccinali e antiparassitari una volta l'anno + pulita alle zampe con lisciata di pelo (con apposite salviettine), quando rientra (anche i gatti "liberi", possono essere abitudinari. Più di quanto si pensi).

jumpjack
11-05-2020, 12:36
Cercando i datasheet dell'UNICO sensore di temperatura ad alta accuratezza che avevo già trovato (SHT35), a un certo punto si è aperto il "vaso di pandora" su google e ne sono usciti fuori una decina! :) Alcuni hanno accuratezza di +/- 0.5°C quindi non sono adatti per misure di tipo "medicale", quindi qui elenco solo quelli con accuratezza di almeno +/-0.2°C:


Sensirion SHT35: +/-0.1°C (https://www.sensirion.com/en/environmental-sensors/humidity-sensors/digital-humidity-sensors-for-various-applications/) (*)
Silicon Labs Si7051: +/-0.1°C (https://www.silabs.com/documents/public/data-sheets/Si7050-1-3-4-5-A20.pdf)
Maxim Integrated MAX03205: +/-0.1°C (https://datasheets.maximintegrated.com/en/ds/MAX30205.pdf)
Texas instruments HDC1010: +/-0.2°C (http://www.ti.com/lit/ds/symlink/hdc1010.pdf?&ts=1589181532973)
Microchip MPC9808: +/-0.25% (http://ww1.microchip.com/downloads/en/DeviceDoc/25095A.pdf) (in realtà forse 0.1, vedere datasheet)


Sono tutti superminiaturizzati e a montaggio superficiale, quindi è impensabile saldarli a mano, ma per tutti sono disponibili versioni già montate su breadboard e opportunamente polarizzate, ma alcuni sono più facili da trovare, anche su Amazon, mentre altri si trovano solo in cina, e i prezzi variano dagli 8,00 ai 35,00 euro a seconda del modello e del paese di provenienza, a parità di accuratezza della misura.


(*) Gli SHTxy hanno accuratezza crescente via via che X e Y salgono; per esempio un SHT20 è meno accurato di un SHT30, e un SHT30 è meno accurato di un SHT35.

CarloR1t
12-05-2020, 20:23
di che genere? crea danni permanenti?
Potrebbe lasciare danni a polmoni, reni, fegato, cuore, amputazioni da cancrena...
https://youtu.be/B_l6bU27Z-M

https://youtu.be/KzKvIYwqQkE

Mory
13-05-2020, 09:33
Non so se avevate notato la cultura giornalistica italiana :doh:

https://www.duckintour.it/varie/4metri.jpg

https://www.duckintour.it/varie/12mq.png

https://www.duckintour.it/varie/4mq.jpg

fukka75
13-05-2020, 09:41
mi sa che facevano tutti sega alle lezioni di geometria.....

fraussantin
13-05-2020, 11:19
In fatto è che non ci si capisce più nulla

jumpjack
13-05-2020, 14:37
Non so se avevate notato la cultura giornalistica italiana :doh:

https://www.duckintour.it/varie/4metri.jpg

https://www.duckintour.it/varie/12mq.png

https://www.duckintour.it/varie/4mq.jpg
con lo scappellamento a destra per chi viene da Antani.

jumpjack
13-05-2020, 14:59
Forte, oggi con questo vento si può prendere il virus anche stando a 20 metri di distanza da chiunque e senza bisogno di toccare niente, entra direttamente dagli occhi. :(

fraussantin
13-05-2020, 15:01
Forte, oggi con questo vento si può prendere il virus anche stando a 20 metri di distanza da chiunque e senza bisogno di toccare niente, entra direttamente dagli occhi. :(Ma anche questa che si piglia dagli occhi come un nonnulla è da vedere.. se veramente la trasmissione aerea fosse veloce saremmo già tutti contagiati.

jumpjack
13-05-2020, 15:52
Ma anche questa che si piglia dagli occhi come un nonnulla è da vedere.. se veramente la trasmissione aerea fosse veloce saremmo già tutti contagiati.
la trasmissione non è propriamente aerea, è per "droplet", goccioline di 5 micron, che normalmente "atterrano" a 1 metro da dove le sputazzi. Ma se il vento se le porta a spasso....
Leggevo anche che hanno scoperto che il virus può farsi "dare un passaggio" dalle particelle di PM10 dello smog. Questo spiegherebbe perchè non riescono a debellarlo in pianura padana nemmeno dopo 2 mesi di quarantena.
E non è ancora uscito nessuno studio sulla nebbia...

Il virus ha un diametro di 100-150 nanometri.
Il PM10 ha dimensioni di 10 micron (um) , o 10000 nanometri (nm).
I "droplet" sono le goccioline dai 5 um (5000 nm) in su.
Le goccioline di nebbia vanno dai 3 um ai 20 um (3000-20000 nm)
L'aerosol ha dimensioni tra 1 e 1000 nm.

Praticamente quest'estate farà più viaggi&vacanze il virus che la gente... :(

fraussantin
13-05-2020, 16:06
la trasmissione non è propriamente aerea, è per "droplet", goccioline di 5 micron, che normalmente "atterrano" a 1 metro da dove le sputazzi. Ma se il vento se le porta a spasso....
Leggevo anche che hanno scoperto che il virus può farsi "dare un passaggio" dalle particelle di PM10 dello smog. Questo spiegherebbe perchè non riescono a debellarlo in pianura padana nemmeno dopo 2 mesi di quarantena.
E non è ancora uscito nessuno studio sulla nebbia...

Il virus ha un diametro di 100-150 nanometri.
Il PM10 ha dimensioni di 10 micron (um) , o 10000 nanometri (nm).
I "droplet" sono le goccioline dai 5 um (5000 nm) in su.
Le goccioline di nebbia vanno dai 3 um ai 20 um (3000-20000 nm)
L'aerosol ha dimensioni tra 1 e 1000 nm.

Praticamente quest'estate farà più viaggi&vacanze il virus che la gente... :(

si ma quello che intendevo io è che se serve necessariamente una certa quantità , una ventata spande le goccioline di saliva e le dirada. certo se ti metti vento a favore davanti alla finestra aperta di un reparto covid....

la nebbia al contrario le tiene sospese più a lungo in aria e le fa accumulare ..

se bastasse una gocciolina per essere contagiati lo saremmo tutti perchè ormai penso quasi tutti siamo venuti a contatto con una minima parte di virus.

zappy
13-05-2020, 20:12
Non so se avevate notato la cultura giornalistica italiana :doh:

https://www.duckintour.it/varie/4metri.jpg

https://www.duckintour.it/varie/12mq.png

https://www.duckintour.it/varie/4mq.jpg
che schifo. e poi si lamentano se qualcuno li critica.

sono la principale causa del casino e dell'incomprensione, nonchè di metà delle disgrazie dell'italia. Se l'informazione fosse almeno decente, l'italia non sarebbe il paese da operetta che è.

giornalisti brutta razza.

zappy
13-05-2020, 20:13
si ma quello che intendevo io è che se serve necessariamente una certa quantità , .....
se bastasse una gocciolina per essere contagiati lo saremmo tutti perchè ormai penso quasi tutti siamo venuti a contatto con una minima parte di virus.
esatto :)

fukka75
13-05-2020, 21:08
Il fatto che il virus possa essere trasportato dal vento sulle goccioline, sulle PM10, ecc. non significa necessariamente che ci si possa contagiare: nelle PM10 hanno trovato TRACCE di RNA virale, ma non è stato fatto alcun test (almeno per quanto ne so) per verificare la VITALITA' (che è la cosa fondamentale) di queste tracce, e cioè se il virus "trasportato" possa essere contagioso; lo stesso vale per il vento, c'è una tale dispersione all'aperto, i raggi del sole, ecc., che difficilmente si può rimanere contagiati facendosi una camminata: altrimenti ormai lo saremmo tutti.....

jumpjack
14-05-2020, 15:20
[...]e difficilmente si può rimanere contagiati facendosi una camminata: altrimenti ormai lo saremmo tutti.....
Speriamo, perchè al momento il contagio si è quasi fermato NON perchè il virus non abbia la capacità di volarsene in giro e appiccicarsi alla gente.... ma solo perchè può volare in giro quanto gli pare, se in giro non c'è nessuno a cui appiccicarsi: eravamo tutti chiusi dentro casa.
Fra due giorni saremo tutti di nuovo a spasso, con lo stesso identico virus che c'era in giro il 13 marzo.
Però almeno adesso hanno abolito per legge gli aperitivi, e sempre per legge la gente deve lavarsi le mani e starnutire/tossire con qualcosa davanti alla bocca. Che poi non si capisce perchè tutte queste cose non si facessero già prima senza che ci fosse una legge (inclusa l'abolizione delle ciotoline di virus e batteri sui banconi dei bar).

zappy
14-05-2020, 19:48
...difficilmente si può rimanere contagiati facendosi una camminata: altrimenti ormai lo saremmo tutti.....
veramente mi sembra sia stato appurato che è (stata) contagiata una elevatissima % della popolazione....

niky89
15-05-2020, 11:06
veramente mi sembra sia stato appurato che è (stata) contagiata una elevatissima % della popolazione....

Non mi pare proprio, almeno stando ai dati per esempio di Vo Euganeo dove tutti sono stati testati.

andry18
15-05-2020, 11:43
veramente mi sembra sia stato appurato che è (stata) contagiata una elevatissima % della popolazione....
Nope
Altrimenti la quarantena a che sarebbe servita a fare :D

janno
15-05-2020, 11:54
io domani lunedi torno a lavoro in un chiosco, speriamo bene

zappy
15-05-2020, 20:05
Non mi pare proprio, almeno stando ai dati per esempio di Vo Euganeo dove tutti sono stati testati.

Nope
Altrimenti la quarantena a che sarebbe servita a fare :D

veramente il 43% a me sembra una % elevata...
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/04/20/cosa-dice-cosa-non-dice-lo-studio-vo/

andry18
15-05-2020, 20:40
veramente il 43% a me sembra una % elevata...
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/04/20/cosa-dice-cosa-non-dice-lo-studio-vo/
Il 43% dei positivi erano asintomatici, non vuol dire che il 43% della popolazione sia risultata positiva
Devi vedere la prevalenza, che con 87 casi totali (in due distinte rilevazioni) su 3000 persone mostra una percentuale di contagiati piuttosto bassa: circa un 2%
2, non 40

fraussantin
15-05-2020, 20:41
veramente il 43% a me sembra una % elevata...

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/04/20/cosa-dice-cosa-non-dice-lo-studio-vo/Il 43 dei positivi non della popolazione.

Cfranco
15-05-2020, 20:42
veramente il 43% a me sembra una % elevata...
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/04/20/cosa-dice-cosa-non-dice-lo-studio-vo/

:mbe:
Il 43% sono gli asintomatici rispetto al totale dei contagiati
La percentuale dei positivi è molto bassa :
Nella prima rilevazione sono risultate positive 73 persone su 2.812, nella seconda 29 soggetti su 2.343

zappy
16-05-2020, 17:05
oops, ok, cortocircuito logico ;)

fraussantin
16-05-2020, 19:07
https://youtu.be/hDBvofWR3AI

Video curioso di Galeazzi ( quello che fa le recensioni ai telefoni)

Sua moglie è stata in isolamento volontario quasi subito perché un suo familiare era positivo.

misterx
17-05-2020, 10:17
https://youtu.be/hDBvofWR3AI

Video curioso di Galeazzi ( quello che fa le recensioni ai telefoni)

Sua moglie è stata in isolamento volontario quasi subito perché un suo familiare era positivo.

un video che insegna molto.
Se siete sani, si guarisce senza l'aiuto di nessuno, ringraziamo madre natura.

Cfranco
17-05-2020, 11:03
Se siete sani, si guarisce senza l'aiuto di nessuno

Oppure si muore anche se giovani e sani https://www.ilgiornale.it/news/cronache/lautopsia-rivela-emanuele-renzi-morto-covid-19-1846200.html

Jackari
17-05-2020, 11:08
Oppure si muore anche se giovani e sani https://www.ilgiornale.it/news/cronache/lautopsia-rivela-emanuele-renzi-morto-covid-19-1846200.html

vedremo cosa ne pensa l'iss
mi pare la solita notizia sensazionalistica

i dati ufficiali dicono :
"9. Decessi in pazienti con meno di 50 anni
Al 14 maggio sono 332 dei 29.692 (1,1%) pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 74 di questi avevano meno di 40 anni (49 uomini e 25 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 9 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche, gli altri 53 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 12 non avevano diagnosticate patologie di rilievo."

fraussantin
17-05-2020, 11:13
un video che insegna molto.

Se siete sani, si guarisce senza l'aiuto di nessuno, ringraziamo madre natura.Probabilmente si, se si viene esposti a poco materiale.

Se l'infezione è forte si crepa come quei 100 + dottori che certamente non erano in fin di vita se lavoravano nei reparti covid.

biometallo
17-05-2020, 11:29
Oppure si muore anche se giovani e sani https://www.ilgiornale.it/news/cronache/lautopsia-rivela-emanuele-renzi-morto-covid-19-1846200.html

Ma infatti certe sciocchezze si potevano pensare a Gennaio quando ancora molte cose non si sapevano, ma oggi quando siamo pieni di testimonianze che dimostrano il contrario non hanno senso.

Che poi se uno è sano non può guarire. :D

Sicuramente c'è chi supera il contagio con solo i classici sintomi influenzali se non addirittura da asintomatico lo si è sempre saputo ma paradossalmente è quello che rende questa pandemia così pericolosa dato che potenzialmente siamo tutti "untori inconsapevoli" da qui la necessità di praticare il distanziamento sociale e tutte le altre misure restrittive, ma siamo a maggio e queste cose ormai le dovremmo sapere a memoria...

misterx
17-05-2020, 12:20
Probabilmente si, se si viene esposti a poco materiale.

Se l'infezione è forte si crepa come quei 100 + dottori che certamente non erano in fin di vita se lavoravano nei reparti covid.

i medici morti per il coronavirus non si sa in definitiva quanti sono.
Molti avevano altre patologie ed hanno contato anche medici in pensione che sono morti a causa anche del virus ma non operavano più.

Mory
21-05-2020, 13:46
In aereo ha vinto il volere delle compagnie, T <38° e tutti i posti occupati ma con mascherina obbligatoria.
In pratica una pagliacciata visto che se vai a correre, ad esempio, devi mantenere 2m :doh:

fraussantin
21-05-2020, 13:53
In aereo ha vinto il volere delle compagnie, T <38° e tutti i posti occupati ma con mascherina obbligatoria.
In pratica una pagliacciata visto che se vai a correre, ad esempio, devi mantenere 2m :doh:

visto l'ambiente dovrebbero imporre almeno una ffp2 e una visiera inclusa nel biglietto e fornita all'ingresso al posto del pasto che non potra essere fornito spero

UtenteSospeso
21-05-2020, 18:11
i medici morti per il coronavirus non si sa in definitiva quanti sono.
Molti avevano altre patologie ed hanno contato anche medici in pensione che sono morti a causa anche del virus ma non operavano più.

Avevo sentito che erano contati tutti i medici morti per qualunque causa e di qualunque età, praticamente dati presi dal necrologio dell'ordine dei Medici.
Ma da vedere l'attendibilità .

Come dovrebbe esserci un numero esagerato di infermieri e osa deceduti, visto che probabilmente sono le persone che sono a più lungo contatto e anche più ravvicinato ai malati.


.

UtenteSospeso
21-05-2020, 18:18
visto l'ambiente dovrebbero imporre almeno una ffp2 e una visiera inclusa nel biglietto e fornita all'ingresso al posto del pasto che non potra essere fornito spero

In aereo servirebbero le mascherine tipo respiratore decathlon, con occhi coperti e più ermetiche, essendo un ambiente chiuso. Le ffp2 o 3, se non aderiscono bene alla pelle comunque consentono l'ingresso dell'aria non filtrata.
Un viaggio in aereo se breve è un conto ma se di alcune ore diventa un po' diverso.


.

fraussantin
21-05-2020, 19:47
In aereo servirebbero le mascherine tipo respiratore decathlon, con occhi coperti e più ermetiche, essendo un ambiente chiuso. Le ffp2 o 3, se non aderiscono bene alla pelle comunque consentono l'ingresso dell'aria non filtrata.

Un viaggio in aereo se breve è un conto ma se di alcune ore diventa un po' diverso.





.Ci sarebbero le maschere dell'ossigeno già belle e installate xD

Dom77
21-05-2020, 20:46
Ma infatti certe sciocchezze si potevano pensare a Gennaio quando ancora molte cose non si sapevano, ma oggi quando siamo pieni di testimonianze che dimostrano il contrario non hanno senso.

Che poi se uno è sano non può guarire. :D

Sicuramente c'è chi supera il contagio con solo i classici sintomi influenzali se non addirittura da asintomatico lo si è sempre saputo ma paradossalmente è quello che rende questa pandemia così pericolosa dato che potenzialmente siamo tutti "untori inconsapevoli" da qui la necessità di praticare il distanziamento sociale e tutte le altre misure restrittive, ma siamo a maggio e queste cose ormai le dovremmo sapere a memoria...


pensa la bella trovatas delle ulss 7/8 qui nel vicentino:

nel weekend manderanno "personale" in borghese in mezzo alla "movida" per informare i giovani....


saranno fortunati se non li prenderanno a calci in tel....

fraussantin
21-05-2020, 20:54
pensa la bella trovatas delle ulss 7/8 qui nel vicentino:



nel weekend manderanno "personale" in borghese in mezzo alla "movida" per informare i giovani....





saranno fortunati se non li prenderanno a calci in tel....Si cmq la gente sarà anche stupida , ma tutte le guardie che facevano 500 euro di multa a vecchietti e bambini dove sono finiti?

Basta 50 euro di multa a chi non rispetta le regole vedi che gli cala la voglia di aperitivo .

Dom77
21-05-2020, 21:22
Si cmq la gente sarà anche stupida , ma tutte le guardie che facevano 500 euro di multa a vecchietti e bambini dove sono finiti?

Basta 50 euro di multa a chi non rispetta le regole vedi che gli cala la voglia di aperitivo .

ed è quello che non mi "torna"....


pensaci...

fin prima di tutto sto "kaos-virus" si sentiva sempre dire che le forze dell'ordine erano "in crisi", mancavano i mezzi o non avevano i soldi per fare le manutenzioni, non avevano i soldi per i carburanti (è anche abbastanza recente l'accorpamento dei forestali ai carabinieri, forse per "curare la crisi"?)..


poi "esplode" il "caso-virus", il lock-down, i divieti e tutto quel che sai, e puff di colpo le forze dell'ordine via di droni, elicotteri, gazzelle a rincorrere i "solitari" che "evadevano" dallo #stateacasa ...

cos'hanno fatto "bingo" al superenalotto di colpo?


tutto per un circa 2 mesi ed adesso son tornati in "crisi" ?


mah...:O


cmq la gente non è stupida, s'è rotta i cocomeri e parecchio!

UtenteSospeso
21-05-2020, 21:38
Ci sarebbero le maschere dell'ossigeno già belle e installate xD

Quelle le ho viste solo nei film, non so come sono da vicino.
E neanche ci tengo a vederle.


.

CarloR1t
22-05-2020, 09:02
Il vero numero dei morti di COVID-19
https://www.ilpost.it/2020/05/21/inps-morti-coronavirus/

Mappa dell'Italia: percentuali decessi 01/03-30/04 2020 per provincia rispetto alla media dello stesso periodo...

https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2020/05/inpscovid3.jpg

giacomo_uncino
22-05-2020, 17:52
intervista interessante al dottor Cavanna su effetto giorno di radio 24, primario di Oncologia dell'ospedale di Piacenza, un solo dato: 270 pazienti oncologici affetti anche da Covid curati a casa, solo il 5% è finito all'ospedale e nessuno è deceduto

CosoCosone
02-06-2020, 17:48
Edit

Ziosilvio
03-06-2020, 13:56
Non ammetteranno mai, anche se ci siamo
accorti,che siamo in mano a degli stolti!
Quando un paese permette ad una persona
qualsiasi di misurarti la temperatura,che è
reato, significa che quel paese è moribondo!
Io sono anche convinto, ne sono certo, che
questa variante di coronavirus ormai si siano
Messi belli comodi,con occhiali 3d, sacchetto
di popcorn,si gireranno anche qualche cannetta
tra di loro, ci guardano e se la ridono di brutto :asd: :asd:
Dicendosi tra di loro : "guardiamo gli umanoidi"
Divertendosi di brutto, semo meglio dei Muppet :D
Questa è la sezione Scienza e tecnica, non Storia, politica e attualità, e tantomeno La Piazzetta.

misterx
15-06-2020, 09:44
non ho dati alla mano, se voi ne avete, ma ho idea che le infezioni che continuano a proclamare interessino solo gli ospedali/rsa e non altri luoghi.

A questo punto: perchè continuare a scrivere numeri?

biometallo
15-06-2020, 13:46
non ho dati alla mano, se voi ne avete, ma ho idea che le infezioni che continuano a proclamare interessino solo gli ospedali/rsa e non altri luoghi.

Da quel che dice la maggior parte dei nuovi positivi sono in forma lieve, se non addirittura asintomatici e stanno trascorrendo la convalescenza a casa, inoltre mi sembra corretto continuare a tenere sotto controllo i vari focolai, sopratutto qui in lombardia dove i nuovi contagi sono maggior che nel resto d'Italia

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/06/14/news/coronavirus_bollettino_14_giugno-259209464/

Dei 338 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 244 nuovi positivi (il 72,1% dei nuovi contagi). L'incremento di casi è di 30 casi in Piemonte, 17 in Emilia Romagna e di 14 nel Lazio. Zero nuovi contagi in 8 regioni: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d'Aosta, Calabria, Molise, Basilicata.

https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/

qui vediamo come in lombardia il rapporto fra campioni e nuovi positivi è del 4% mentre altrove fortunatamente il tasso è molto più basso.

Harlus
04-07-2020, 10:55
Questa è la sezione Scienza e tecnica, non Storia, politica e attualità, e tantomeno La Piazzetta.

Vado un po' OT, ma secondo me dovreste valutare di riaprire le sezioni chiuse.
Questo forum è un po' in declino, non per vostra colpa ma perchè è più o meno il destino di tutti i forum negli ultimi anni: i normies migrano in massa verso i social e schifezze simili, e sui forum resta poca gente.
Riaprire le sezioni chiuse potrebbe dare un po' di pepe al forum, poi essendoci meno gente non credo ci sarebbero grossi problemi di flame e roba simile.

Sandime
06-07-2020, 21:14
Vado un po' OT, ma secondo me dovreste valutare di riaprire le sezioni chiuse.
Questo forum è un po' in declino, non per vostra colpa ma perchè è più o meno il destino di tutti i forum negli ultimi anni: i normies migrano in massa verso i social e schifezze simili, e sui forum resta poca gente.
Riaprire le sezioni chiuse potrebbe dare un po' di pepe al forum, poi essendoci meno gente non credo ci sarebbero grossi problemi di flame e roba simile.

Figurati.
Nemmeno un paio d'ore e la piazzetta è tutto un flame.

Resta comunque la brutta figura di aver deciso di chiudere le sezioni, invece che di gestirle (come fanno tutti gli altri, nel bene o nel male). Altro che "Core Business"... è stata una vigliaccata bella e buona.

(huuuu che succederà adesso, mi sospenderanno qualche giorno? :sofico:)

Doraneko
07-07-2020, 10:28
Figurati.
Nemmeno un paio d'ore e la piazzetta è tutto un flame.


La piazzetta? E SPA? :asd:

L'unica che riaprirei/aggiungerei sarebbe la sezione motori, visto che ci sono sempre più articoli sulle auto ma l'unico modo per parlarne è commentare la news e bon.

Ziosilvio
09-07-2020, 13:36
Naturalmente l'off topic finisce qui.

bluelake
13-07-2020, 15:57
non ho dati alla mano, se voi ne avete, ma ho idea che le infezioni che continuano a proclamare interessino solo gli ospedali/rsa e non altri luoghi.
A questo punto: perchè continuare a scrivere numeri?
in realtà la maggior parte dei contagiati attuali riguarda focolai che vengono gestiti con l'isolamento fiduciario a casa o negli hotel dedicati, i reparti Covid negli ospedali sono stati quasi tutti chiusi o ridimensionati lasciando solo una piccola parte di posti attivi per eventuali ricoveri. Scrivere i numeri dovrebbe servire a far sì che le persone non si comportino come se nulla fosse accaduto ma continuando a seguire le norme sul distanziamento fisico e l'uso delle mascherine nei luoghi chiusi o affollati (cosa che puntualmente non fanno, e che Dio ce la mandi buona).

Vado un po' OT, ma secondo me dovreste valutare di riaprire le sezioni chiuse.
preferirei 3 mesi di isolamento fiduciario :mbe:

fukka75
14-07-2020, 15:38
Scrivere i numeri dovrebbe servire a far sì che le persone non si comportino come se nulla fosse accaduto ma continuando a seguire le norme sul distanziamento fisico e l'uso delle mascherine nei luoghi chiusi o affollati (cosa che puntualmente non fanno, e che Dio ce la mandi buona).Quotone :cincin: :cincin: :mano: :mano:
Purtroppo di imbec1lli incoscienti che se ne fregano degli altri è pieno il mondo

CosoCosone
14-07-2020, 22:37
Di una tristezza infinita,distanziamento sociale la trovò una cosa
Concepita da esseri Demoniaci e non da scienziati.
Comunque tra’ un po’ arriverà anche l’influenza, molto probabile
che saremmo tutti da ricovero in psichiatria.
La cosa strana è che sono invalido,per problemi polmonari, ma non
mi sono ammalato...menomale...oltretutto non sono l’unico :O
Ma distanziamento sociale significa quindi che la cassiera del negozio
che ho conosciuto e per la quale c’è reciproca simpatia,ci devo
Rinunciare? Non voglio più vivere così!
Non tutto è verità o produce verità’...
Covid-19 Comprese le notizie connesse che propinano h24

Ziosilvio
15-07-2020, 08:38
Di una tristezza infinita,distanziamento sociale la trovò una cosa
Concepita da esseri Demoniaci e non da scienziati.
Comunque tra’ un po’ arriverà anche l’influenza, molto probabile
che saremmo tutti da ricovero in psichiatria.
La cosa strana è che sono invalido,per problemi polmonari, ma non
mi sono ammalato...menomale...oltretutto non sono l’unico :O
Ma distanziamento sociale significa quindi che la cassiera del negozio
che ho conosciuto e per la quale c’è reciproca simpatia,ci devo
Rinunciare? Non voglio più vivere così!
Non tutto è verità o produce verità’...
Covid-19 Comprese le notizie connesse che propinano h24
Questa è la sezione Scienza e tecnica, non Storia, politica e attualità, e men che mai La Piazzetta.
La Piazzetta e Storia, politica e attualità sono chiuse. Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
Fa' in modo di ricordartene, in futuro.

CosoCosone
15-07-2020, 17:55
Questa è la sezione Scienza e tecnica, non Storia, politica e attualità, e men che mai La Piazzetta.
La Piazzetta e Storia, politica e attualità sono chiuse. Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
Fa' in modo di ricordartene, in futuro.

Porta pazienza e grazie per la sopportazione :smack:

fraussantin
16-07-2020, 06:02
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/

Ecco ora mi girano sul serio. Speriamo si sbaglino di grosso

*sasha ITALIA*
16-07-2020, 07:51
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/

Ecco ora mi girano sul serio. Speriamo si sbaglino di grosso

Da quel che capisco è solo una ipotesi basata su considerazioni.

Non credo sinceramente che con tutti i vaccini in preparazione (ed alcuni già conclamatamente pronti) l'efficacia sia ritenuta nulla.

Credo invece che il virus sia mutato e che da noi circoli una variante leggera a differenza di tutti gli altri paesi del mondo. Ciò spiegherebbe il perchè di nessuna nuova ondata e perchè i casi conclamati gravi registrati provengano da altri paesi e non dal nostro.

Phoenix Fire
16-07-2020, 09:06
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/

Ecco ora mi girano sul serio. Speriamo si sbaglino di grosso

https://www.facebook.com/pillolediottimismo/posts/146459780427835

scusate la fonte, ma Silvestri (per quanto troppo ottimista in altri post) qui spiega perchè il titolo di repubblica è simili è sbagliato con anche le fonti ovviamente

@sasha
la teoria della mutazione è "sconfessata" da molti perchè di questa mutazione "più debole" non se ne trova traccia "genetica" (scusa la spiegazione terra terra), nonostante alcuni come Zangrillo continuino a sostenerla, senza prove se non "ma io non vedo malati gravi"

fraussantin
16-07-2020, 09:06
Da quel che capisco è solo una ipotesi basata su considerazioni.



Non credo sinceramente che con tutti i vaccini in preparazione (ed alcuni già conclamatamente pronti) l'efficacia sia ritenuta nulla.



Credo invece che il virus sia mutato e che da noi circoli una variante leggera a differenza di tutti gli altri paesi del mondo. Ciò spiegherebbe il perchè di nessuna nuova ondata e perchè i casi conclamati gravi registrati provengano da altri paesi e non dal nostro.Il caldo aiuta.

Han voglia di dire il contrario , se in estate le malattie respiratorie sono sempre minori e piú lievi un motivo ci sará.

Cmq la cosa che mi fa paura é non solo la poca efficacia , ma il fatto che si rischi di prenderla in maniera piú grave.

Brightblade
16-07-2020, 10:00
Ad un certo punto pero' cosa dobbiam fare... io ho ripreso a fare le cose che facevo prima (chiaramente escluse quelle attivita' che non hanno ripreso), ristorante con la donna, cinema all'aperto, giro all'outlet perche' mi servivano alcune cose in preparazione alla vacanza che stiamo per fare. Certo mascherina al seguito e distanziamento, non ho mai amato la folla, quindi ben vengano le regole di distanziamento per me, per il resto ad un certo punto non si puo' vivere nell'ansia costante, ogni anno in milioni muoiono per incidenti stradali eppure mi tocca fare 60km solo per andare e tornare dal lavoro... e non viaggio con l'ansia.

niky89
16-07-2020, 11:46
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/

Ecco ora mi girano sul serio. Speriamo si sbaglino di grosso

Ma c'è da fidarsi ancora dei professionisti dell'informazione? Mi pare sia stato chiaro più del solito con gli eventi recenti che c'è solo la gara a fare gli articoli più sensazionalistici per primi. A 12 articoli su un determinato fatto ne verrà fatto solo 1 in caso di smentita.

fraussantin
16-07-2020, 11:56
Ad un certo punto pero' cosa dobbiam fare... io ho ripreso a fare le cose che facevo prima (chiaramente escluse quelle attivita' che non hanno ripreso), ristorante con la donna, cinema all'aperto, giro all'outlet perche' mi servivano alcune cose in preparazione alla vacanza che stiamo per fare. Certo mascherina al seguito e distanziamento, non ho mai amato la folla, quindi ben vengano le regole di distanziamento per me, per il resto ad un certo punto non si puo' vivere nell'ansia costante, ogni anno in milioni muoiono per incidenti stradali eppure mi tocca fare 60km solo per andare e tornare dal lavoro... e non viaggio con l'ansia.

Anche io piú o meno . Non andró in vacanza purtroppo.
Adesso il rischio di contagio é veramente basso . Il pensiero é per l'autunno.

fraussantin
16-07-2020, 11:57
Ma c'è da fidarsi ancora dei professionisti dell'informazione? Mi pare sia stato chiaro più del solito con gli eventi recenti che c'è solo la gara a fare gli articoli più sensazionalistici per primi. A 12 articoli su un determinato fatto ne verrà fatto solo 1 in caso di smentita.Guarda io spero che venga smentita , ma non é il solito articolo da Messaggero dove non vengono riportate nel fonti ne studi fatti.

Li ê spiegato bene "chi"e "perchê".

Poi ovvio che sono studi basati su teorie e tutti , anche loro , sperano di sbagliarsi.

bluelake
16-07-2020, 16:19
Certo mascherina al seguito e distanziamento
ma basta questo, anche per difendersi da un banalissimo raffreddore come dal Covid-19. Le malattie respiratorie si diffondono maggiormente in inverno proprio perché c'è più affollamento di gente in luoghi chiusi, maggiore umidità nell'aria e il sistema immunitario indebolito dal freddo e dai tanti virus debolissimi di cui nemmeno ci accorgiamo (proprio perché il sistema immunitario li sconfigge prima che faccian danni), e basta starnutire in un negozio di abbigliamento magari affollatissimo e caldo all'inverosimile per attaccare il raffreddore a qualcuno.
Speravo che almeno la pandemia avesse insegnato che bisogna lavarsi le mani e non tossire o starnutire senza ritegno, ma come sempre speravo invano :stordita:

CosoCosone
16-07-2020, 19:27
Nel mondo delle macchine,nella fisica, nell’informatica,ed in tantI
altri settori,viene “applicato” Nella maggioranza, ciò che si osserva in
natura. In special modo nella Fisica,nell’idraulica e nella meccanica.
Negli ultimi tempi vi è un grande dibattito su un eventuale vaccino.
Facendo una semplice osservazione,molto banale,mentre scrivo il
mio antivirus fa’ degli aggiornamenti.
Lo fa’ perché probabilmente i virus si evolvono e ne continuano ad
arrivare di nuovi. Lo fa ‘ in modo molto più ingegnoso,meraviglioso,
il nostro corpo,aiutato da miliardi e miliardi di anticorpi,batteri,
virus che abitano dentro e sulla nostra pelle.
Ciò non toglie che la conseguenza di nuovi microorganismi dannosi
per la nostra salute,mettano in atto tutta un’altra serie di eventi di
natura nefasta.Offendere come vedo in questi ultimi tempi il mio
meraviglioso corpo mi mette molto disagio.
Mi sono ammalato ai polmoni perché vivo in una delle zone più
inquinate d’Europa e del mondo, non per un batterio o virus.
Mascherine e DPI negati dai nostri cavalieri del lavoro dove le
mascherine andavano messe per lavorare,ma ahimè tutti noi
sappiamo come siano andate le cose nei decenni passati.
Il Virus verrà sconfitto dal nostro meraviglioso esercito,deriso e
SottovalutTo da prosopopee di parole di persone a cui diamo in
mano la nostra vita! Dimenticare che Per le persone invalide come
il sottoscritto,la mascherina sia veleno ed il distanziamento sociale
sia terreno di coltura di malattie depressive e mentali,significa
solo una cosa che tutto sta’ andando alla deriva...
“Ti ringrazio DIO perché sono fatto in modo tremendamente meraviglioso”
Peccato che mi sono ammalato per eventi dovuti all’ UOMO!
Per tutto quanto il resto,non riferito a voi che leggete,vorrei dire,
Scrivere un Liberatorio: PAGLIACCI!

PS Zio spero di non essere andato in OT 😘

Brightblade
16-07-2020, 20:59
Mascherine e distanziamento servono teoricamente a non diffondere il virus e proteggere proprio le fasce più a rischio (anche se nessuno può considerarsi totalmente immune, io non faccio un giorno di malattia da 15 anni ma non vado certo in giro a fare l'eroe, specialmente di questi tempi), poi se la cura sia peggio del male non lo so, ma non credo ci siano molte alternative ora come ora, a meno di lasciar circolare il virus e farlo sconfiggere dalle nostre difese, il che probabilmente succederebbe, ma dopo una selezione naturale di dimensioni importanti.

fraussantin
16-07-2020, 21:24
Le mascherine come le sta portando la gente al momento servono solo a parare il sudore.

CosoCosone
16-07-2020, 21:39
Interessante la parola teorica che in realtà significa :
Probabilmente, forse, magari, chissà, direi un po’ come le
previsioni di Otelma,in ultima analisi il significato vero’
Sarebbe che nel reale...e’ tutta un altra cosa...

Brightblade
16-07-2020, 21:46
Per ora il reale è che i contagi avvenuti quando nessuno si aspettava il virus nè si era fatto qualcosa per impedirne la diffusione, hanno portato fino a 900 e più morti al giorno, di cui il 90 e più % tra anziani e persone a rischio. Per il resto si è navigato a vista.

PS. Ho degli amici infermieri, uno che fa radiografie polmonari, che ne vedevano morire 12/15 a notte e in 30 anni di carriera non hanno mai visto polmoniti simili, quindi diciamo che se ce la caviamo con mascherine e distanziamento tenendo duro per un po', riteniamoci fortunati.

CosoCosone
16-07-2020, 22:06
Probabilmente sono le stesse statistiche di una malattia molto
grave che a tutti pare far sorridere : l’influenza!
Delle migliaia di morti non ne so’ molto, non ho la televisione!
Riguardo la selezione naturale va’ avanti da migliaia di anni e
menomale, senza quella saremmo un pianeta Destinato alla
sua estinzione,praticamente spacciato.
SPEGNETE LA TELEVISIONE ED ACCENDETE IL CERVELLO!!

fraussantin
17-07-2020, 06:18
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/16/coronavirus-i-raggi-ultavioletti-disattivano-il-covid-in-pochi-secondi-i-risultati-di-uno-studio-italiano

Brightblade
17-07-2020, 06:31
Probabilmente sono le stesse statistiche di una malattia molto
grave che a tutti pare far sorridere : l’influenza!
Delle migliaia di morti non ne so’ molto, non ho la televisione!
Riguardo la selezione naturale va’ avanti da migliaia di anni e
menomale, senza quella saremmo un pianeta Destinato alla
sua estinzione,praticamente spacciato.
SPEGNETE LA TELEVISIONE ED ACCENDETE IL CERVELLO!!

Non è che a me faccia piacere tenere la mascherina 8 ore al lavoro, anzi mi fa proprio schifo, infatti quando sono solo scopro naso e bocca per respirare meglio, il distanziamento sociale invece ben venga, si sta più larghi al ristorante, niente calca nei negozi o gente appiccicosa che ti sta addosso e ti tocca quando ti parla, meno traffico grazie allo smart working, ecc ecc. Per come sono io vedo infiniti vantaggi.

Se poi si dovesse decidere che la strategia debba essere la selezione naturale, pace, il mondo è comunque sovrappopolato e quasi al collasso, e per quanto non possa essere sicuro al 100% di scamparla, le mie chance le ho.

PS. Poi, dato che conosco persone direttamente coinvolte nella lotta al virus e che mi hanno raccontato la loro esperienza, l'invito a spegnere la tv e accendere il cervello lascia il tempo che trova.

*sasha ITALIA*
17-07-2020, 07:50
Una piccola riflessione.

L'altro ieri apro la pagina del NY Times (non il Paperopoli Express eh) ed in prima pagina criticavano ovviamente l'amministrazione Trump ricordando che hanno raggiunto già l'incredibile cifra di 135.000 decessi.

Poco sotto tra le altre riportavano quanto il lockdown avesse esercitato pressione sulle menti delle persone, riportando 75000 decessi nel 2019 per overdose.

Per overdose! Non tumori, infarti, diabete, incidenti... overdose.

Ora, non è che effettivamente stiamo esagerando? Al netto delle ospedalizzazioni, il Covid è effettivamente così pericoloso oppure statistiche a parte incide meno o alla pari dell'influenza stagionale?

Phoenix Fire
17-07-2020, 07:51
Probabilmente sono le stesse statistiche di una malattia molto
grave che a tutti pare far sorridere : l’influenza!
Delle migliaia di morti non ne so’ molto, non ho la televisione!
Riguardo la selezione naturale va’ avanti da migliaia di anni e
menomale, senza quella saremmo un pianeta Destinato alla
sua estinzione,praticamente spacciato.
SPEGNETE LA TELEVISIONE ED ACCENDETE IL CERVELLO!!

spegni YouTube e studia. Proprio perchè tu non sei una persona sana dovresti ringraziare chi sta rispettando le norme.

https://indianexpress.com/article/trending/trending-globally/wear-a-mask-doctor-demonstrates-the-effectiveness-of-wearing-mask-6487047/

ecco a cosa serve mascherina e distanziamento per chi come te non crede alla scienza e alla fisica. Qui hai anche foto che visivamente fanno capire perchè mascherina e distanziamento sono importanti per prevenire virus/batteri che si trasmettono attraverso le vie respiratorie

Una piccola riflessione.

L'altro ieri apro la pagina del NY Times (non il Paperopoli Express eh) ed in prima pagina criticavano ovviamente l'amministrazione Trump ricordando che hanno raggiunto già l'incredibile cifra di 135.000 decessi.

Poco sotto tra le altre riportavano quanto il lockdown avesse esercitato pressione sulle menti delle persone, riportando 75000 decessi nel 2019 per overdose.

Per overdose! Non tumori, infarti, diabete, incidenti... overdose.

Ora, non è che effettivamente stiamo esagerando? Al netto delle ospedalizzazioni, il Covid è effettivamente così pericoloso oppure statistiche a parte incide meno o alla pari dell'influenza stagionale?

basta guardare le statistiche sui morti nel periodo lockdown vs quelle degli anni passati. Considerando che durante il lockdown i morti per varie cause (incidenti stradali, "normali" influenze", etc) si sono ridotti, ma il totale dei morti è aumentato e neanche di poco direi che il coronavirus ha fatto molti danni. Ricordati sempre che questo virus non è neanche pericoloso per la sua mortalità (infatti in condizioni normale, ha una percentuale di morti abbastanza bassa da non essere preoccupante), ma è così contagioso da saturare in breve gli ospedali che si troverebbero a decidere chi salvare e chi no.
https://www.istat.it/it/files//2020/05/Rapporto_Istat_ISS.pdf

Brightblade
17-07-2020, 08:37
Una piccola riflessione.

L'altro ieri apro la pagina del NY Times (non il Paperopoli Express eh) ed in prima pagina criticavano ovviamente l'amministrazione Trump ricordando che hanno raggiunto già l'incredibile cifra di 135.000 decessi.

Poco sotto tra le altre riportavano quanto il lockdown avesse esercitato pressione sulle menti delle persone, riportando 75000 decessi nel 2019 per overdose.

Per overdose! Non tumori, infarti, diabete, incidenti... overdose.

Ora, non è che effettivamente stiamo esagerando? Al netto delle ospedalizzazioni, il Covid è effettivamente così pericoloso oppure statistiche a parte incide meno o alla pari dell'influenza stagionale?

Sul lungo periodo non lo so, io so che nella mia città (che comunque non è stata tra le più impestate) mediamente sul giornale del giovedì ci sono 15-20 annunci funebri, compreso lo stesso periodo dell'anno scorso, a marzo di quest'anno ce n'erano 80 ogni settimana.

Di certo il fatto che un lockdown, breve o lungo che sia, porti una pressione tale sulle persone da spingerle ad ammazzarsi di overdose, dovrebbe quantomeno farle ragionare sulla propria esistenza e su cosa fare per cercare di migliorarla.

Ziosilvio
17-07-2020, 10:23
Questa è la sezione Scienza e tecnica, non Storia, politica e attualità, e men che mai La Piazzetta.
La Piazzetta e Storia, politica e attualità sono chiuse. Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
Fa' in modo di ricordartene, in futuro.
Per l'appunto:
Nel mondo delle macchine,nella fisica, nell’informatica,ed in tantI
altri settori,viene “applicato” Nella maggioranza, ciò che si osserva in
natura. In special modo nella Fisica,nell’idraulica e nella meccanica.
Negli ultimi tempi vi è un grande dibattito su un eventuale vaccino.
Facendo una semplice osservazione,molto banale,mentre scrivo il
mio antivirus fa’ degli aggiornamenti.
Lo fa’ perché probabilmente i virus si evolvono e ne continuano ad
arrivare di nuovi. Lo fa ‘ in modo molto più ingegnoso,meraviglioso,
il nostro corpo,aiutato da miliardi e miliardi di anticorpi,batteri,
virus che abitano dentro e sulla nostra pelle.
Ciò non toglie che la conseguenza di nuovi microorganismi dannosi
per la nostra salute,mettano in atto tutta un’altra serie di eventi di
natura nefasta.Offendere come vedo in questi ultimi tempi il mio
meraviglioso corpo mi mette molto disagio.
Mi sono ammalato ai polmoni perché vivo in una delle zone più
inquinate d’Europa e del mondo, non per un batterio o virus.
Mascherine e DPI negati dai nostri cavalieri del lavoro dove le
mascherine andavano messe per lavorare,ma ahimè tutti noi
sappiamo come siano andate le cose nei decenni passati.
Il Virus verrà sconfitto dal nostro meraviglioso esercito,deriso e
SottovalutTo da prosopopee di parole di persone a cui diamo in
mano la nostra vita! Dimenticare che Per le persone invalide come
il sottoscritto,la mascherina sia veleno ed il distanziamento sociale
sia terreno di coltura di malattie depressive e mentali,significa
solo una cosa che tutto sta’ andando alla deriva...
“Ti ringrazio DIO perché sono fatto in modo tremendamente meraviglioso”
Peccato che mi sono ammalato per eventi dovuti all’ UOMO!
Per tutto quanto il resto,non riferito a voi che leggete,vorrei dire,
Scrivere un Liberatorio: PAGLIACCI!

PS Zio spero di non essere andato in OT ��
Interessante la parola teorica che in realtà significa :
Probabilmente, forse, magari, chissà, direi un po’ come le
previsioni di Otelma,in ultima analisi il significato vero’
Sarebbe che nel reale...e’ tutta un altra cosa...
Probabilmente sono le stesse statistiche di una malattia molto
grave che a tutti pare far sorridere : l’influenza!
Delle migliaia di morti non ne so’ molto, non ho la televisione!
Riguardo la selezione naturale va’ avanti da migliaia di anni e
menomale, senza quella saremmo un pianeta Destinato alla
sua estinzione,praticamente spacciato.
SPEGNETE LA TELEVISIONE ED ACCENDETE IL CERVELLO!!
Per il futuro, visto anche il regolamento, considera non solo di fornire commenti costruttivi alle discussioni, ma anche di non rispondere in pubblico all'operato dello staff.
Ci vediamo venerdì prossimo.

*sasha ITALIA*
17-07-2020, 12:11
spegni YouTube e studia. Proprio perchè tu non sei una persona sana dovresti ringraziare chi sta rispettando le norme.

https://indianexpress.com/article/trending/trending-globally/wear-a-mask-doctor-demonstrates-the-effectiveness-of-wearing-mask-6487047/

ecco a cosa serve mascherina e distanziamento per chi come te non crede alla scienza e alla fisica. Qui hai anche foto che visivamente fanno capire perchè mascherina e distanziamento sono importanti per prevenire virus/batteri che si trasmettono attraverso le vie respiratorie



basta guardare le statistiche sui morti nel periodo lockdown vs quelle degli anni passati. Considerando che durante il lockdown i morti per varie cause (incidenti stradali, "normali" influenze", etc) si sono ridotti, ma il totale dei morti è aumentato e neanche di poco direi che il coronavirus ha fatto molti danni. Ricordati sempre che questo virus non è neanche pericoloso per la sua mortalità (infatti in condizioni normale, ha una percentuale di morti abbastanza bassa da non essere preoccupante), ma è così contagioso da saturare in breve gli ospedali che si troverebbero a decidere chi salvare e chi no.
https://www.istat.it/it/files//2020/05/Rapporto_Istat_ISS.pdf


Si però attenzione perché qui si apre un dibattito enorme: la malattia adesso è gestibile? Se si, può darsi che effettivamente la mortalità e l’alta affluenza negli ospedali sia stata causata da colossali errori di gestione del problema e soprattutto dei trattamenti?

Perché in Italia ad aprile ci siamo resi conto che non si trattava di una malattia polmonare ma bensì dei vasi mentre ad oggi nel mondo sembra sfuggire a tutti questo concetto?

Negli States ne cominciano a parlare adesso, come mai gli sviluppi italiani non sono stati condivisi?

https://www.google.it/amp/s/www.nytimes.com/2020/07/06/us/coronavirus-today.amp.html

Ho la sensazione che il problema sia stato acuito terribilmente da disorganizzazione e scarsa esperienza.

Phoenix Fire
17-07-2020, 15:16
Si però attenzione perché qui si apre un dibattito enorme: la malattia adesso è gestibile? Se si, può darsi che effettivamente la mortalità e l’alta affluenza negli ospedali sia stata causata da colossali errori di gestione del problema e soprattutto dei trattamenti?

Perché in Italia ad aprile ci siamo resi conto che non si trattava di una malattia polmonare ma bensì dei vasi mentre ad oggi nel mondo sembra sfuggire a tutti questo concetto?

Negli States ne cominciano a parlare adesso, come mai gli sviluppi italiani non sono stati condivisi?

https://www.google.it/amp/s/www.nytimes.com/2020/07/06/us/coronavirus-today.amp.html

Ho la sensazione che il problema sia stato acuito terribilmente da disorganizzazione e scarsa esperienza.

aspetta, non confondere le cose, la malattia è polmonare, non è che la cosa è cambiata e ora non attaccano più pazienti ai respiratori. Grazie alle autopsie fatte già nei primi tempi, hanno preso campioni che poi sono stati studiati e hanno scoperto che, oltre ai sintomi polmonari, ci possono essere anche problemi di coagulazione che si possono risolvere con eparina. Poi ci sono i ritardati che accusano i medici di aver bruciato polmoni alle persone che in realtà basta una pasticca di anticoagulante e che questa scoperta è stata fatta da medici che eroicamente sono andato contro tutte le regole e hanno fatto le autopsie

Gli errori iniziali (se di errori si può parlare) ci sono stati perché ovviamente la malattia e i sintomi erano sconosciuti. I contagi in paesi come USA e Brasile, non si fermano semplicemente perchè non si applicano politiche restrittive. In Italia, vista l'esplosione lombarda, senza lockdown staremmo decidendo chi salvare e chi no

*sasha ITALIA*
18-07-2020, 06:27
aspetta, non confondere le cose, la malattia è polmonare, non è che la cosa è cambiata e ora non attaccano più pazienti ai respiratori. Grazie alle autopsie fatte già nei primi tempi, hanno preso campioni che poi sono stati studiati e hanno scoperto che, oltre ai sintomi polmonari, ci possono essere anche problemi di coagulazione che si possono risolvere con eparina. Poi ci sono i ritardati che accusano i medici di aver bruciato polmoni alle persone che in realtà basta una pasticca di anticoagulante e che questa scoperta è stata fatta da medici che eroicamente sono andato contro tutte le regole e hanno fatto le autopsie

Gli errori iniziali (se di errori si può parlare) ci sono stati perché ovviamente la malattia e i sintomi erano sconosciuti. I contagi in paesi come USA e Brasile, non si fermano semplicemente perchè non si applicano politiche restrittive. In Italia, vista l'esplosione lombarda, senza lockdown staremmo decidendo chi salvare e chi no


https://www.bhf.org.uk/informationsupport/heart-matters-magazine/news/coronavirus-and-your-health/is-coronavirus-a-disease-of-the-blood-vessels

Phoenix Fire
18-07-2020, 18:12
https://www.bhf.org.uk/informationsupport/heart-matters-magazine/news/coronavirus-and-your-health/is-coronavirus-a-disease-of-the-blood-vessels

interessante, comunque, se ho ben compreso, qui si dice che colpisce anche i vasi, non solo

Brightblade
21-07-2020, 14:55
Io sono in vacanza nella zona Dobbiaco/S.Candido/Cortina, non so bene qui che impatto abbia avuto il covid nei mesi passati ma in generale la gente mi sembra abbastanza ligia nell'uso delle mascherine, tranne quando si scarpina o si passeggia ovviamente. Disinfettanti per mani nei bar e nei negozi, in hotel mascherina quando si prende la roba a buffet, mentre si può stare senza a tavola ovviamente e comunque di turisti non ce ne sono pochi.

Doraneko
21-07-2020, 15:01
Io sono in vacanza nella zona Dobbiaco/S.Candido/Cortina, non so bene qui che impatto abbia avuto il covid nei mesi passati ma in generale la gente mi sembra abbastanza ligia nell'uso delle mascherine, tranne quando si scarpina o si passeggia ovviamente. Disinfettanti per mani nei bar e nei negozi, in hotel mascherina quando si prende la roba a buffet, mentre si può stare senza a tavola ovviamente e comunque di turisti non ce ne sono pochi.

E' strano che il buffet ci sia proprio, visto che solitamente è stato tolto tutto ciò che prima potevano toccare più persone durante i pasti. Vedo ad esempio che nei bar hanno tolto le salviette in comune, i porta bustine con lo zucchero e, ovviamente, anche tutte le ciotoline di patatine, arachidi, ecc... da sempre presenti sul banco. Anche gli all-you-can-eat tipo giapponese non hanno il nastro in fuzione, puoi solo ordinare al tavolo.

Brightblade
21-07-2020, 17:46
E' strano che il buffet ci sia proprio, visto che solitamente è stato tolto tutto ciò che prima potevano toccare più persone durante i pasti. Vedo ad esempio che nei bar hanno tolto le salviette in comune, i porta bustine con lo zucchero e, ovviamente, anche tutte le ciotoline di patatine, arachidi, ecc... da sempre presenti sul banco. Anche gli all-you-can-eat tipo giapponese non hanno il nastro in fuzione, puoi solo ordinare al tavolo.

In zona buffet c'è disinfettante per le mani e obbligo mascherina, cmq riguarda solo la colazione e l'antipasto a cena. Chiaro che poi il disinfettante va usato e non lasciato lì come decorazione.

Ho pranzato anche in un paio di rifugi, mascherina per andare all'interno e alla toilette e disinfettante. Poi più che seguire queste precauzioni... cioè va bene cercare di stare attenti, ma se si deve vivere come i topi, non so cosa sia meglio augurarsi :asd:

Doraneko
22-07-2020, 06:33
In zona buffet c'è disinfettante per le mani e obbligo mascherina, cmq riguarda solo la colazione e l'antipasto a cena. Chiaro che poi il disinfettante va usato e non lasciato lì come decorazione.

Ho pranzato anche in un paio di rifugi, mascherina per andare all'interno e alla toilette e disinfettante. Poi più che seguire queste precauzioni... cioè va bene cercare di stare attenti, ma se si deve vivere come i topi, non so cosa sia meglio augurarsi :asd:

Sono d'accordo. Infatti ritengo che il lockdown sia stato fatto durare anche troppo, nel senso che per interrompere la curva dei contagi e dare tempo alla popolazione di abituarsi a certe disposizioni va bene, ma poi basta: mascherine, gel, ecc... obbligatori sempre e multe per chi sgarra. Non si può però ammazzare un paese con il lockdown "perché forse ti ammali".

fraussantin
22-07-2020, 07:13
In zona buffet c'è disinfettante per le mani e obbligo mascherina, cmq riguarda solo la colazione e l'antipasto a cena. Chiaro che poi il disinfettante va usato e non lasciato lì come decorazione.

Ho pranzato anche in un paio di rifugi, mascherina per andare all'interno e alla toilette e disinfettante. Poi più che seguire queste precauzioni... cioè va bene cercare di stare attenti, ma se si deve vivere come i topi, non so cosa sia meglio augurarsi :asd:I buffet dovrebbero essere vietati però o quanto meno "serviti " da un cameriere. Ma questo anche prima . È una delle cose più anti igeniche che ci sia.

Riguardo al lockdown , per me non aveva senso neppure ad aprile.

Il 10 di aprile si poteva benissimo fare tutto in sicurezza come lo si fa adesso.

Adesso è iniziato un vortice al ribasso sui consumi , ai voglia a buttarci soldi e bloccare i licenziamenti . Non lo freni

Phoenix Fire
22-07-2020, 08:02
Sono d'accordo. Infatti ritengo che il lockdown sia stato fatto durare anche troppo, nel senso che per interrompere la curva dei contagi e dare tempo alla popolazione di abituarsi a certe disposizioni va bene, ma poi basta: mascherine, gel, ecc... obbligatori sempre e multe per chi sgarra. Non si può però ammazzare un paese con il lockdown "perché forse ti ammali".

il discorso è che si è voluto aprire tutti insieme, si poteva aprire prima solo lasciando "chiusa" la Lombardia

fraussantin
22-07-2020, 08:05
il discorso è che si è voluto aprire tutti insieme, si poteva aprire prima solo lasciando "chiusa" la LombardiaSi poteva anche ariprire molte attivitá in Lombardia se potevano lavorare in sicurezza , quello che andava fatto è bloccare gli sconfinamenti di regione eccetto motivate visite a familiari entro pochi km dal confine.

Phoenix Fire
22-07-2020, 11:32
Si poteva anche ariprire molte attivitá in Lombardia se potevano lavorare in sicurezza , quello che andava fatto è bloccare gli sconfinamenti di regione eccetto motivate visite a familiari entro pochi km dal confine.

con il livello di contagio che c'era in Lombardia fino a poco fa, secondo me sarebbe stato troppo rischioso anche aprire molte attività. Si può dire che per più di metà del lockdown ancora la regione era super "contagiosa"

niky89
22-07-2020, 12:11
E' strano che il buffet ci sia proprio, visto che solitamente è stato tolto tutto ciò che prima potevano toccare più persone durante i pasti. Vedo ad esempio che nei bar hanno tolto le salviette in comune, i porta bustine con lo zucchero e, ovviamente, anche tutte le ciotoline di patatine, arachidi, ecc... da sempre presenti sul banco. Anche gli all-you-can-eat tipo giapponese non hanno il nastro in fuzione, puoi solo ordinare al tavolo.

Il metodo di trasmissione primario è l'esposizione al virus in ambienti chiusi. La maggior parte dei contagi sono tra familiari e colleghi di lavoro per l'appunto, togliendo l'ambito sanitario. Tramite contatto è molto rara la trasmissione.

Brightblade
22-07-2020, 12:27
I buffet dovrebbero essere vietati però o quanto meno "serviti " da un cameriere. Ma questo anche prima . È una delle cose più anti igeniche che ci sia.

Riguardo al lockdown , per me non aveva senso neppure ad aprile.

Il 10 di aprile si poteva benissimo fare tutto in sicurezza come lo si fa adesso.

Adesso è iniziato un vortice al ribasso sui consumi , ai voglia a buttarci soldi e bloccare i licenziamenti . Non lo freni

Qui prendi tutto con le pinze, per cui se si rispettano le norme, mascherina e disinfettante, il rischio è minimo, comunque non più alto che quello di andare in bagno dopo che uno ha toccato maniglie e quant'altro senza lavarsi le mani ad esempio, e non lavarle a propria volta. Il problema cmq è sempre lo stesso, le norme ci sono, poi che le si rispetti in modo corretto è un altro paio di maniche.

fraussantin
22-07-2020, 12:55
Qui prendi tutto con le pinze, per cui se si rispettano le norme, mascherina e disinfettante, il rischio è minimo, comunque non più alto che quello di andare in bagno dopo che uno ha toccato maniglie e quant'altro senza lavarsi le mani ad esempio, e non lavarle a propria volta. Il problema cmq è sempre lo stesso, le norme ci sono, poi che le si rispetti in modo corretto è un altro paio di maniche.

Non puoi gestire una massa di persone indisciplinate. Se poi ci metti in mezzo anche i bambini ..

Tralasciando poi mascherine abbassate o usurate , starnuti ecc..

Quando vado in bagno mi posso proteggere con dei guanti monouso , ma se qualcuno mi ha starnutito nel vassoio del riso freddo ci posso fare poco.

Brightblade
22-07-2020, 13:41
Non puoi gestire una massa di persone indisciplinate. Se poi ci metti in mezzo anche i bambini ..

Tralasciando poi mascherine abbassate o usurate , starnuti ecc..

Quando vado in bagno mi posso proteggere con dei guanti monouso , ma se qualcuno mi ha starnutito nel vassoio del riso freddo ci posso fare poco.

Eh, con le debite proporzioni vale anche per i camerieri che ti servono la roba a tavola, oggi ci siamo fermati a pranzo in un altro paese limitrofo e la cameriera che ci ha portato i caffè aveva la mascherina sul mento, neanche copriva la bocca. A un certo punto o cerchi di rispettare le norme e vivi sereno o non se ne esce. Poi magari scampo il covid in vacanza e mi centra uno dei dementi che puntualmente fanno sorpassi al limite quando vado al lavoro.

Phoenix Fire
22-07-2020, 15:28
Eh, con le debite proporzioni vale anche per i camerieri che ti servono la roba a tavola, oggi ci siamo fermati a pranzo in un altro paese limitrofo e la cameriera che ci ha portato i caffè aveva la mascherina sul mento, neanche copriva la bocca. A un certo punto o cerchi di rispettare le norme e vivi sereno o non se ne esce. Poi magari scampo il covid in vacanza e mi centra uno dei dementi che puntualmente fanno sorpassi al limite quando vado al lavoro.

certo vale per tutti quelli che "maneggiano" il cibo, un cameriere del genere dovrebbe prendere una multa istantanea con multa anche al proprietario

Brightblade
22-07-2020, 16:54
certo vale per tutti quelli che "maneggiano" il cibo, un cameriere del genere dovrebbe prendere una multa istantanea con multa anche al proprietario

Certo. Il concetto comunque era che ci sono situazioni che nonostante le regole espongono più o meno a rischi, il rischio zero non ci sarà mai, a meno di chiudersi in casa, e anche in quel caso non sono del tutto certo che non si corrano rischi a meno di vivere da soli in isolamento, quindi insomma ognuno scelga il proprio livello di paranoia che è in grado di gestire :asd:

Phoenix Fire
23-07-2020, 09:44
Certo. Il concetto comunque era che ci sono situazioni che nonostante le regole espongono più o meno a rischi, il rischio zero non ci sarà mai, a meno di chiudersi in casa, e anche in quel caso non sono del tutto certo che non si corrano rischi a meno di vivere da soli in isolamento, quindi insomma ognuno scelga il proprio livello di paranoia che è in grado di gestire :asd:

ah quello sicuramente, diciamo che finché uno rispetta le norme, può fare quello che vuole, anche perchè, come dici anche tu, il rischio zero lo hanno solo gli eremiti che producono da soli il proprio cibo

bluelake
23-07-2020, 15:04
Riguardo al lockdown , per me non aveva senso neppure ad aprile.

Il 10 di aprile si poteva benissimo fare tutto in sicurezza come lo si fa adesso.

Adesso è iniziato un vortice al ribasso sui consumi , ai voglia a buttarci soldi e bloccare i licenziamenti . Non lo freni
il lockdown purtroppo è stato reso necessario dai comportamenti stessi delle persone; basta pensare alla calca allucinante che c'era in stazione centrale a Milano la sera in cui si diffuse la voce del lockdown limitato alla Lombardia. Dubito che le stesse persone si sarebbero autoimposte il rispetto di mascherine, distanziamento di un metro, disinfezione delle mani, non assembramento in supermercati e bar, se non gli fosse stato imposto con un provvedimento drastico.
Ancora quando il lockdown non riguardava le attività, in molte aziende non c'era il minimo rispetto delle distanze di sicurezza o l'uso delle mascherine, a volte per menefreghismo, a volte perché mancavano sia le mascherine sia i gel disinfettanti (noi usiamo abitualmente quelle antipolvere perché previste per il tipo di attività che svolgiamo: introvabili, e con prezzi quintuplicati) ed era quindi impossibile garantire la sicurezza.
Purtroppo il lockdown ha avuto e avrà conseguenze terribili sull'economia, ma visto come sta andando nei paesi che non lo hanno applicato ci ha sicuramente salvato.

bluelake
23-07-2020, 15:07
il discorso è che si è voluto aprire tutti insieme, si poteva aprire prima solo lasciando "chiusa" la Lombardia
la Lombardia è la sede di moltissime aziende di distribuzione, lasciar chiusa la Lombardia e riaprire il resto d'Italia sarebbe stato un lieve palliativo ma non avrebbe avuto grossi effetti sull'economia; per un'azienda toscana o pugliese sarebbe inutile lavorare e produrre, se poi i clienti lombardi che acquistano e distribuiscono i loro prodotti fossero chiusi.

Phoenix Fire
23-07-2020, 16:13
la Lombardia è la sede di moltissime aziende di distribuzione, lasciar chiusa la Lombardia e riaprire il resto d'Italia sarebbe stato un lieve palliativo ma non avrebbe avuto grossi effetti sull'economia; per un'azienda toscana o pugliese sarebbe inutile lavorare e produrre, se poi i clienti lombardi che acquistano e distribuiscono i loro prodotti fossero chiusi.

vero anche questo, però comunque avresti permesso a chi aveva anche altri clienti di lavorare prima

Phoenix Fire
23-07-2020, 16:21
la Lombardia è la sede di moltissime aziende di distribuzione, lasciar chiusa la Lombardia e riaprire il resto d'Italia sarebbe stato un lieve palliativo ma non avrebbe avuto grossi effetti sull'economia; per un'azienda toscana o pugliese sarebbe inutile lavorare e produrre, se poi i clienti lombardi che acquistano e distribuiscono i loro prodotti fossero chiusi.

vero anche questo, però comunque avresti permesso a chi aveva anche altri clienti di lavorare prima

il lockdown purtroppo è stato reso necessario dai comportamenti stessi delle persone; basta pensare alla calca allucinante che c'era in stazione centrale a Milano la sera in cui si diffuse la voce del lockdown limitato alla Lombardia. Dubito che le stesse persone si sarebbero autoimposte il rispetto di mascherine, distanziamento di un metro, disinfezione delle mani, non assembramento in supermercati e bar, se non gli fosse stato imposto con un provvedimento drastico.
Ancora quando il lockdown non riguardava le attività, in molte aziende non c'era il minimo rispetto delle distanze di sicurezza o l'uso delle mascherine, a volte per menefreghismo, a volte perché mancavano sia le mascherine sia i gel disinfettanti (noi usiamo abitualmente quelle antipolvere perché previste per il tipo di attività che svolgiamo: introvabili, e con prezzi quintuplicati) ed era quindi impossibile garantire la sicurezza.
Purtroppo il lockdown ha avuto e avrà conseguenze terribili sull'economia, ma visto come sta andando nei paesi che non lo hanno applicato ci ha sicuramente salvato.

sicuramente, secondo me si poteva fare meglio (applicandolo prima in zone ristrette per esempio, regolarizzando meglio alcune cose e migliorando la comunicazione), ma è indubbio che è stato necessario, chi non lo ha fatto ora sta veramente male (vedi USA e Brasile), chi lo ha fatto ridotto (Francia e Germania per esempio), hanno avuto pochi problemi, ma non avevano una situazione come la Lombardia e non avevano gli italiani da gestire (vedi quei due tizi che si sono fatti in auto l'Italia da nord a sud la notte prima del blocco regionale)

bluelake
24-07-2020, 08:49
non avevano gli italiani da gestire
e ti pare poco! :D

Phoenix Fire
24-07-2020, 10:10
e ti pare poco! :D

ovviamente no :D

fukka75
24-07-2020, 18:30
Riguardo al lockdown , per me non aveva senso neppure ad aprile.

Il 10 di aprile si poteva benissimo fare tutto in sicurezza come lo si fa adesso.Ad aprile c'erano giornalmente fra i 2500 e i 4000 nuovi casi, con centinaia di morti al giorno, e tu avresti riaperto "in sicurezza", con le mascherine e guanti che non si trovavano? :confused: :mbe:

fraussantin
24-07-2020, 18:45
Ad aprile c'erano giornalmente fra i 2500 e i 4000 nuovi casi, con centinaia di morti al giorno, e tu avresti riaperto "in sicurezza", con le mascherine e guanti che non si trovavano? :confused: :mbe:Si , avrei lasciato chiuso locali e ristoranti , ma negozi con accesso limitato e poter uscire fuori mantenendo le distanze sì lo avrei lasciato. Come andavi al supermercato non vedo perché non potessi andare a comprare un libro o un paio di scarpe. ( Le mascherine a fine marzo c'erano e c'erano anche i guanti , casomai i guanti non ci sono adesso) Le fabbriche con distanziamento e magari con turni .
Hanno consegnato l'Italia in mano ad Amazon che ha continuato a lavorare indisturbata. Ci volevano 400 cervelloni!

Senza considerare poi che in mezza Italia il virus si é visto a malapena.

Adesso si iniziano a contare i veri danni che non sono i morti ( che prob molti ci sarebbero stati cmq , e sia chiaro mi dispiace) .

I danni veri sono all'economia, proroghe del blocco di licenziamenti che porteranno molte aziende a chiudere.
Lavoro che una volta perso non si troverá piú o se si troverà a 600 euro al mese per 6 giorni di lavoro.

E gli battono anche le mani , si proprio bravo ! Record di morti e di crisi ! Best presidente!


Che poi incasinando solo alcuni settori e solo in alcune regioni , si sarebbero potuti gestire anche meglio con gli aiuti . Adesso 200 miliardi spariranno in un puff ammesso che arrivino o che non si perdono per strada.

Gli unici che possono stare tranquilli in Italia sono gli statali , finché gli arriva lo stipendio.. perché anche lì non ê scontatissimo.

fraussantin
26-07-2020, 18:14
oggi a pranzo sono stato a farmi una scorpacciata di sushi , vado all'apertura (12.00)come al solito per evitare resse , perchè a me le resse danno fastidio da sempre, e ci avevano messi tutti benino distanziati , lasciando vuoti tavoli a scacchiera.

verso le 13.15 inizia a formarsi la ressa fuori e allora iniziano a riempire tutti i tavoli come se non ci fosse niente.

a me frega poco perchè io avevo già fatto, ma mi chiedo se non abbiano paura anche loro stessi che non li facciano chiudere.

perchè non oggi non perdonano con 2 contagi in un locale si chiude.

ps:ristorante nuovo aperto da pochi gg

unnilennium
26-07-2020, 19:23
Si , avrei lasciato chiuso locali e ristoranti , ma negozi con accesso limitato e poter uscire fuori mantenendo le distanze sì lo avrei lasciato. Come andavi al supermercato non vedo perché non potessi andare a comprare un libro o un paio di scarpe. ( Le mascherine a fine marzo c'erano e c'erano anche i guanti , casomai i guanti non ci sono adesso) Le fabbriche con distanziamento e magari con turni .
Hanno consegnato l'Italia in mano ad Amazon che ha continuato a lavorare indisturbata. Ci volevano 400 cervelloni!

Senza considerare poi che in mezza Italia il virus si é visto a malapena.

Adesso si iniziano a contare i veri danni che non sono i morti ( che prob molti ci sarebbero stati cmq , e sia chiaro mi dispiace) .

I danni veri sono all'economia, proroghe del blocco di licenziamenti che porteranno molte aziende a chiudere.
Lavoro che una volta perso non si troverá piú o se si troverà a 600 euro al mese per 6 giorni di lavoro.

E gli battono anche le mani , si proprio bravo ! Record di morti e di crisi ! Best presidente!


Che poi incasinando solo alcuni settori e solo in alcune regioni , si sarebbero potuti gestire anche meglio con gli aiuti . Adesso 200 miliardi spariranno in un puff ammesso che arrivino o che non si perdono per strada.

Gli unici che possono stare tranquilli in Italia sono gli statali , finché gli arriva lo stipendio.. perché anche lì non ê scontatissimo.Col senno di poi sono tutti bravi. Tutti quelli. He non hanno chiuso, od hanno chiuso poco, hanno una situazione epidemiologica peggiore della nostra... La strategia dei maghi dell'aperitivo... Si vede che a te non è morto nessuno se parli così. Perché l'importante è l'economia, infatti se a settembre riparte l'epidemia per te è meglio lasciare che faccia il suo corso, come ci n la spagnola nel 18. Ottimo, da nobel

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

fraussantin
26-07-2020, 20:04
Col senno di poi sono tutti bravi. Tutti quelli. He non hanno chiuso, od hanno chiuso poco, hanno una situazione epidemiologica peggiore della nostra... La strategia dei maghi dell'aperitivo... Si vede che a te non è morto nessuno se parli così. Perché l'importante è l'economia, infatti se a settembre riparte l'epidemia per te è meglio lasciare che faccia il suo corso, come ci n la spagnola nel 18. Ottimo, da nobel

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk Il governo era stato avvisato da economisti di mezzo mondo. E certamente non serviva essere economisti per prevedere il tracollo assurdo e neanche per prevedere che non sarebbe finita in 3.mesi. Io che non sono Nostradamus lo avevo detto da subito anche qui sul forum.

Il senno di poi è sempre la solita scusa dietro la quale nascondere le minchiate fatte.

Con l'aiuto della stampa poi è ancora più facile.


PS ah chi è che ha una situazione peggio della nostra? Come percentuale di morti siano quelli messi peggio, sicuramente tra gli Stati civili con una sanità decente.
Però siamo quelli più danneggiati dalla crisi e la colpa è del grandissimo avvocato del diavolo.

unnilennium
27-07-2020, 05:50
Quindi i numeri degli stati uniti, la Spagna e l'Inghilterra hanno meno morti di noi? Ma dove? La differenza sostanziale è che la nostra economia, come i nostri servizi sanitari di base, facevano già schifo da prima, ed ora han toccato il fondo... In Germania caso strano sono andati meglio proprio perché partivano meglio, e si sono organizzati subito, perché hanno visto le caxxate che abbiamo fatto noi, con gli aperitivi.... Potevamo fare meglio, certo, ma se guardi un po' in giro manco ora stiamo tutti belli ordinati con la mascherina, una marea di gente se ne foxxe, come pensi sarebbe andata se non avessero chiuso con la forza? Manco in Svezia ha funzionato la fede nel prossimo... Sono andati in vacca anche loro

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-07-2020, 07:04
Quindi i numeri degli stati uniti, la Spagna e l'Inghilterra hanno meno morti di noi? Ma dove? La differenza sostanziale è che la nostra economia, come i nostri servizi sanitari di base, facevano già schifo da prima, ed ora han toccato il fondo... In Germania caso strano sono andati meglio proprio perché partivano meglio, e si sono organizzati subito, perché hanno visto le caxxate che abbiamo fatto noi, con gli aperitivi.... Potevamo fare meglio, certo, ma se guardi un po' in giro manco ora stiamo tutti belli ordinati con la mascherina, una marea di gente se ne foxxe, come pensi sarebbe andata se non avessero chiuso con la forza? Manco in Svezia ha funzionato la fede nel prossimo... Sono andati in vacca anche loro

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkFai un rapporto con quanti abitanti ci sono , e vedi che non ci si discosta tanto. Anzi siamo ancora tra i peggiori .
Mettici che la Svezia ha un clima ostico e la popolazione più concentrata, mettici che negli states la sanità non è alla portata di tutti.

La nostra economia faceva già schifo prima ? Esatto motivo per cui è da idioti finirla di uccidere.

Regioni con pochi infetti chiuse per 3 mesi ? Da decerebrati.

Oppure sono dei geni e puntavano solo a far andare in rovina l'Italia per far arrivare più soldi possibili dall'Europa? Nessuno lo saprà mai.


Ah per la cronaca in italia sta ripartendo è .. qui in Toscana siamo con indice superiore a 1 .. cosa dovrebbero fare richiudere di nuovo? E rimettere le squadracce in strada come prima?
Quando arriverà il vaccino , sperando che funzioni , non avremo soldi per comprarlo.
La cosa che fa ancora più schifo è che mi hanno obbligato a state chiuso, poi mi hanno fatto riaprire , ma con la gente alla fame che non ha stipendio lavoro la metá , ma vogliono tutti i soldi delle tasse, contributi e cazzate , addirittura vogliono i soldi per la nettezza che nessuno ha prodotto visto che ci hanno blindato.
Sono arrivati 3 spiccioli a fondo perduto che sono spariti 3 giorni dopo con il day tax , e si viaggia con i risparmi e i famosi 25k che però vanno restituiti ..

Ma gli battono le mani ... Che bravi che sono stati!


Quasi dimenticavo l'ultima genialata di quell'uomo , il blocco dei licenziamenti ... Che genio , blocco fino al 2021 , cassa integrazione a stipendio dimezzato in ritardo sempre se arriva per tutti così ammazza sia le ditte che i dipendenti.

L'unica cosa positiva è che i già disoccupati stanno trovando pian piano impiego perchè sono gli unici che possono avvalersi degli incentivi per riassunzione. ( Ho un parente che ha trovato il lavoro nel periodo covid)

bluelake
27-07-2020, 15:43
( Le mascherine a fine marzo c'erano e c'erano anche i guanti
A fine marzo mascherine e guanti non si trovavano neanche a piangere. Le prime mascherine distribuite dai comuni in Toscana sono arrivate a metà - inizio aprile (prima si andava avanti con quelle antipolvere pagate a peso d'oro), e per trovare dei guanti per la badante di mia suocera a inizio aprile mi sono dovuto quasi prostituire con una ditta che vende attrezzature per l'antincendio (e li aveva solo perché erano la misura più piccola che aveva meno richieste). Il 20 marzo il gel per sanificare le mani, le boccettine piccole da 100 ml che costano adesso neanche 2 euro IVA inclusa le abbiamo pagate 5 euro + IVA la boccetta, ed erano praticamente le ultime rimaste dopo aver sentito almeno una decina di ditte che vendono quel tipo di prodotti. In ufficio lavoravamo a turni, 1 per volta quando di solito siamo in 3, perché non era possibile avere i DPI necessari per poter lavorare in contemporanea, e i prodotti per sanificare le postazioni scarseggiavano o avevano prezzi doppi
Di preciso, con quali DPI e con quali protocolli di sicurezza avresti fatto riprendere il lavoro?
Per nota di cronaca, Amazon ha continuato a lavorare a ritmo molto ridotto con tempi di consegna molto allungati, al pari di tutte le altre aziende italiane dotate di portali e-commerce che hanno comunque continuato a lavorare.

fraussantin
27-07-2020, 15:49
A fine marzo mascherine e guanti non si trovavano neanche a piangere. Le prime mascherine distribuite dai comuni in Toscana sono arrivate a metà - inizio aprile (prima si andava avanti con quelle antipolvere pagate a peso d'oro), e per trovare dei guanti per la badante di mia suocera a inizio aprile mi sono dovuto quasi prostituire con una ditta che vende attrezzature per l'antincendio (e li aveva solo perché erano la misura più piccola che aveva meno richieste). Il 20 marzo il gel per sanificare le mani, le boccettine piccole da 100 ml che costano adesso neanche 2 euro IVA inclusa le abbiamo pagate 5 euro + IVA la boccetta, ed erano praticamente le ultime rimaste dopo aver sentito almeno una decina di ditte che vendono quel tipo di prodotti. In ufficio lavoravamo a turni, 1 per volta quando di solito siamo in 3, perché non era possibile avere i DPI necessari per poter lavorare in contemporanea, e i prodotti per sanificare le postazioni scarseggiavano o avevano prezzi doppi

Di preciso, con quali DPI e con quali protocolli di sicurezza avresti fatto riprendere il lavoro?

Per nota di cronaca, Amazon ha continuato a lavorare a ritmo molto ridotto con tempi di consegna molto allungati, al pari di tutte le altre aziende italiane dotate di portali e-commerce che hanno comunque continuato a lavorare.

https://m.quinewsempolese.it/montelupo-fiorentino-arrivano-migliaia-di-mascherine.htm 1 aprile

Ma io mi ero già comprato da diversi giorni le ffp2. A 10 euro cad ok ma le avevo.

I guanti potevi chiedermeli a me li avevo e li vendevo , ma solo all'ingrosso. Poi li ho finiti a fine aprile e non li ho più presi perchè troppo cari. Ma si trovavano. È adesso che eccetto quelli a velina non se ne trova.


PS ho cercato il post su WhatsApp che avevo mandato a mia madre ( indignato) con il prezzo 24 euro per 2 kn95 certificate il 15 di marzo.
Le chirurgiche costavano 3 euro l'una nello stesso negozio.

Costavano ma c'erano.


PPS ho trovato una email di un mio fornitore a fine marzo aveva in stock all'ingrosso le chirurgiche importate dalla Cina a 1+iva in pacchi da 100.
Non le ho prese perchè non mi interessava venderele., e giá si sapeva che sarebbero state regalate dai comuni e regioni

unnilennium
27-07-2020, 16:48
certo che i dpi si trovavano a prezzi assurdi, e non li hai presi perchè non conveniva... bel discorso... quindi se per uscire te ne serviva una il mutuo andava bene.riassumendo per te che chiudere non è servito a nulla. Lo pensavi prima che lo facessero, e lo pensi adesso. i numeri di prima e di adesso sono un rinforzo della tua bella teoria, che fondamentalmente consiste in: dovevamo rimanere aperti, e sperare nella madonna, cosa che stanno facendo in tanti, che se ne sbattono altamente del distanziamento sociale, delle mascherine e dei dpi. tu sei uno di quelli, volevi stare aperto e avere la libertà di fare quello che ti pare, compresa la libertà fondamentale di fare finta di nulla, come tanti che vanno in spiaggia tutti belli raggruppati...

io invece penso che chiudere sia servito, riaprire era necessario, magari si poteva fare prima, ma le squadracce io le avrei mantenute, emagari usate veramente, perchè se uno non lo capisce con le buone come si deve comportare, sarebbe meglio usare le cattive... a casa tua fai come vuoi, ma sul tram in aereo e in tutti i luoghi pubblici dovresti fare come si deve... ma per la maggior parte di noi libertà vuol dire sbattersene del prossimo, e farsi i fatti propri fino alla morte. e sarebbe lecito farlo, solo evitando di contagiare altri nel frattempo.

fraussantin
27-07-2020, 17:02
certo che i dpi si trovavano a prezzi assurdi, e non li hai presi perchè non conveniva... bel discorso... quindi se per uscire te ne serviva una il mutuo andava bene.riassumendo per te che chiudere non è servito a nulla. Lo pensavi prima che lo facessero, e lo pensi adesso. i numeri di prima e di adesso sono un rinforzo della tua bella teoria, che fondamentalmente consiste in: dovevamo rimanere aperti, e sperare nella madonna, cosa che stanno facendo in tanti, che se ne sbattono altamente del distanziamento sociale, delle mascherine e dei dpi. tu sei uno di quelli, volevi stare aperto e avere la libertà di fare quello che ti pare, compresa la libertà fondamentale di fare finta di nulla, come tanti che vanno in spiaggia tutti belli raggruppati...



io invece penso che chiudere sia servito, riaprire era necessario, magari si poteva fare prima, ma le squadracce io le avrei mantenute, emagari usate veramente, perchè se uno non lo capisce con le buone come si deve comportare, sarebbe meglio usare le cattive... a casa tua fai come vuoi, ma sul tram in aereo e in tutti i luoghi pubblici dovresti fare come si deve... ma per la maggior parte di noi libertà vuol dire sbattersene del prossimo, e farsi i fatti propri fino alla morte. e sarebbe lecito farlo, solo evitando di contagiare altri nel frattempo.

Avendo il dettaglio chiuso cosa li prendo a fare?Mi avessero fatto lavorare al 100% le avrei prese un po' e magari anche vendute a "pareggio" . All'ingrosso non puoi vendere al prezzo che ti pare perchè non te la comprano. Poi anche tutta sta gente e giornali che ti davano di ladro che neanche fosse colpa mia non aiutava.
Poi..
ok fare multe a chi non rispetta distanze o a chi non rispetta la sicurezza su autobus , e altri luoghi , ma alla vecchietta che si sviene al supermercato e si siede su una panchina? , Al runner che corre isolato lontano da tutti al bambino che scappava di mano dalla mamma e si avvicinava ad un altro.. , via dai ... queste sono scene di vergogna quotidiana che non mi scorderò tanto facilmente.

unnilennium
27-07-2020, 17:14
Avendo il dettaglio chiuso cosa li prendo a fare?Mi avessero fatto lavorare al 100% le avrei prese un po' e magari anche vendute a "pareggio" . All'ingrosso non puoi vendere al prezzo che ti pare perchè non te la comprano. Poi anche tutta sta gente e giornali che ti davano di ladro che neanche fosse colpa mia non aiutava.
Poi..
ok fare multe a chi non rispetta distanze o a chi non rispetta la sicurezza su autobus , e altri luoghi , ma alla vecchietta che si sviene al supermercato e si siede su una panchina? , Al runner che corre isolato lontano da tutti al bambino che scappava di mano dalla mamma e si avvicinava ad un altro.. , via dai ... queste sono scene di vergogna quotidiana che non mi scorderò tanto facilmente.

vergogna quotidiana? vai al mare in una bella spiaggia libera, oppure fatti un viaggio in nave o in aereo, e vedrai com'è la vergogna quatidianoa, con la stragrande maggioranza che si comporta come se nulla fosse successo, spingendo per salire e per scendere prima, o tutti belli ammassati sulla spiaggia come i trichechi... però diamo addosso ai morti di fame che vengono dai gommoni che il pericolo viene da lì

fraussantin
27-07-2020, 17:24
vergogna quotidiana? vai al mare in una bella spiaggia libera, oppure fatti un viaggio in nave o in aereo, e vedrai com'è la vergogna quatidianoa, con la stragrande maggioranza che si comporta come se nulla fosse successo, spingendo per salire e per scendere prima, o tutti belli ammassati sulla spiaggia come i trichechi... però diamo addosso ai morti di fame che vengono dai gommoni che il pericolo viene da lìI migranti sono un altro problema , che di certo non ha aiutato l'economia italiana. Ma non c'entrano nulla col covid , anche se in toscana l'infezione é ripartità da un focolaio di bengalini arrivati in aereo e non i nave.

Perché i vigilantes pronti a multare la vecchietta col mancamento , non vanno in spiaggia ?

Guarda che mica ti sto dicendo che é giusto fare le cose a minchia , io anzi sono il primo che dico che vanno in sicurezza.
Ma se permetti se quelli al mare si fanno i cazzi suoi e si ammalano che crepino in pace e non mi facciano crepare il lavoro con nuove chiusure.
O quelli che sono andati a mignotte e si sono presi il covid.

unnilennium
27-07-2020, 17:30
I migranti sono un altro problema , che di certo non ha aiutato l'economia italiana. Ma non c'entrano nulla col covid , anche se in toscana l'infezione é ripartità da un focolaio di bengalini arrivati in aereo e non i nave.

Perché i vigilantes pronti a multare la vecchietta col mancamento , non vanno in spiaggia ?

Guarda che mica ti sto dicendo che é giusto fare le cose a minchia , io anzi sono il primo che dico che vanno in sicurezza.
Ma se permetti se quelli al mare si fanno i cazzi suoi e si ammalano che crepino in pace e non mi facciano crepare il lavoro con nuove chiusure.
O quelli che sono andati a mignotte e si sono presi il covid.

sono pienamente d'accordo, ma purtroppo sto virus bastardo non va tanto per il sottile, non je frega nulla di te e della tua attività, nè degli idioti che fanno finta che non sia successo nulla, vi tratta tutti allo stesso modo. il caro imprenditore veneto, che ha contagiato tutti quelli che ha potuto per farsi i fatti suoi, alla fine ha smesso di fare il leone e si è fatto ricoverare, pronato e intubato... se chiedi alle 90 persone in isolamento cosa dovevano fargli forse qualcuno avrebbe avuto un'idea migliore...

Cfranco
27-07-2020, 20:10
Scegliete l'articolo che volete, anche se sarebbero tutti da leggere.


Grazie ma secondo me lercio è molto più accurato e serio

Brightblade
27-07-2020, 20:43
Avreste dovuto vedere la bolgia che c'era al rifugio alle 3 cime, sembrava piazza Duomo a Milano in un normale weekend pre-covid. "Fortuna" che a quanto dicono solo un italiano su due va in ferie causa covid, altrimenti chissà cosa avrei trovato, gente arrampicata sulle pareti come locuste :stordita:

fraussantin
28-07-2020, 07:42
Sta cosa che se uno prova ad avere qualche dubbio sulla sicurezza di un vaccino o di qualche tecnologia moderna venga additato come novax no mask notav no WiFi noglobal no 5g mi fa incazzare .

Viene quasi da pensare che sti dementi di estremisti li tirino su apposta per fare i loro interessi giustificando ogni dubbio come idiozia.

Ieri é toccato a hamilton

Phoenix Fire
28-07-2020, 08:05
Scegliete l'articolo che volete, anche se sarebbero tutti da leggere.

niente complottismo, grazie

ma oltre a leggere da siti bufalari, hai provato a informarti anche su articoli scientifici?

Sta cosa che se uno prova ad avere qualche dubbio sulla sicurezza di un vaccino o di qualche tecnologia moderna venga additato come novax no mask notav no WiFi noglobal no 5g mi fa incazzare .

Viene quasi da pensare che sti dementi di estremisti li tirino su apposta per fare i loro interessi giustificando ogni dubbio come idiozia.

Ieri é toccato a hamilton
una cosa è avere dubbi legittimi, un altra è essere dei complottardi. Il 5G per esempio è sicuro, un vaccino prima di essere messo in "commercio" viene testato e, quando rilasciato al pubblico rimane sicuro
Molti di questi dubbi nascono dall'essere delle capre ignoranti che si informano solo sui siti come quello quotato sopra

Ziosilvio
28-07-2020, 08:53
Scegliete l'articolo che volete, anche se sarebbero tutti da leggere.
Questa sezione si chiama Scienza e tecnica, non Complottismo e paranoia.

fraussantin
28-07-2020, 09:49
ma oltre a leggere da siti bufalari, hai provato a informarti anche su articoli scientifici?


una cosa è avere dubbi legittimi, un altra è essere dei complottardi. Il 5G per esempio è sicuro, un vaccino prima di essere messo in "commercio" viene testato e, quando rilasciato al pubblico rimane sicuro
Molti di questi dubbi nascono dall'essere delle capre ignoranti che si informano solo sui siti come quello quotato sopraBeh io di vaccini ne ho fatti e non mi ritengo un novax , ma se ricordi bene in passato ci fu lo scandalo Novartis .
Quando le cose si fanno in fretta o a furbo il rischio c'é.

Phoenix Fire
28-07-2020, 11:26
Beh io di vaccini ne ho fatti e non mi ritengo un novax , ma se ricordi bene in passato ci fu lo scandalo Novartis .
Quando le cose si fanno in fretta o a furbo il rischio c'é.

si ma non stai producendo il vaccino che tutto il mondo sta aspettando, un azienda che fa caxxate con questo vaccino fallisce domani
Inoltre con questo vaccino non si stanno facendo le cose di "fretta" si è accelerata la fase di test sulle persone grazie ai volontari. Di solito si testa prima su molte poche persone, poi si passa a numeri superiore, invece ora tanta gente si è offerta volontaria e quindi sono passati ai test in "larga scala" prima del solito

Sandime
28-07-2020, 15:15
Avreste dovuto vedere la bolgia che c'era al rifugio alle 3 cime, sembrava piazza Duomo a Milano in un normale weekend pre-covid. "Fortuna" che a quanto dicono solo un italiano su due va in ferie causa covid, altrimenti chissà cosa avrei trovato, gente arrampicata sulle pareti come locuste :stordita:

Perchè, tu dov'eri? sulla luna?

Brightblade
28-07-2020, 17:25
Perchè, tu dov'eri? sulla luna?

Nè sulla luna, nè tra chi per mesi ha pianto miseria e invece ora riempie alberghi/ristoranti/altri luoghi a piacimento (e li vedo i post su fb, ora come durante il lockdown). Per carità, buon per loro se adesso va tutto bene, semplicemente evito il "chiagne e fotte" o come si scrive, non è il mio dialetto :asd:

fraussantin
28-07-2020, 17:33
Nè sulla luna, nè tra chi per mesi ha pianto miseria e invece ora riempie alberghi/ristoranti/altri luoghi a piacimento (e li vedo i post su fb, ora come durante il lockdown). Per carità, buon per loro se adesso va tutto bene, semplicemente evito il "chiagne e fotte" o come si scrive, non è il mio dialetto :asd:

Non penso che sia chi ha riscosso 700 euro invece che 1500 per 4 mesi che riempie hotel e ristoranti.


Per il resto sono d'accordo con te , sono stato anche io un paio di giorni in montagna e un paio al mare ( senza pernottare però) , e ci sono stato senza fare assembramenti e evitando posti affollati.
Ma a molti non frega nulla , mi entra gente in negozio senza mascherina che non si accontenta che non gli dici niente per non fare confusione, noi ti devono anche perculare perchè tu stai tappato con una maschera ffp2 ...

Come dicono ... Ahahah che non ti fa caldo .. , ma sei fesso a tenerla lo sai ti fa male... Ma non c'è più niente levatela...

Così dalla mattina alla sera.

Brightblade
28-07-2020, 17:43
Non penso che sia chi ha riscosso 700 euro invece che 1500 per 4 mesi che riempie hotel e ristoranti.


Per il resto sono d'accordo con te , sono stato anche io un paio di giorni in montagna e un paio al mare ( senza pernottare però) , e ci sono stato senza fare assembramenti e evitando posti affollati.
Ma a molti non frega nulla , mi entra gente in negozio senza mascherina che non si accontenta che non gli dici niente per non fare confusione, noi ti devono anche perculare perchè tu stai tappato con una maschera ffp2 ...

Come dicono ... Ahahah che non ti fa caldo .. , ma sei fesso a tenerla lo sai ti fa male... Ma non c'è più niente levatela...

Così dalla mattina alla sera.

Ma io la metto anche per passeggiare per strada se mi avvicino a un gruppo di persone. Salvo poi venire stipati su un pullman riempito in ogni ordine di posti per rientrare dalle tre cime e lì le mascherine fanno quello che possono. Ho preferito non andarci in auto perché nonostante la miseria dilagante (presunta) mi aspettavo orde di auto in fila sui tornanti, speravo almeno che anche sui pullman ci fosse una regola di "imbarco" persone, mi è andata male. Aspetterò i miei 15gg/20gg per essere del tutto tranquillo

fraussantin
11-08-2020, 08:07
Oggi mi sono svegliato particolarmente pessimista!

Ho letto le belle notizie del giorno:sta per esplodere la seconda ondata , l'immunità per i colpiti ( ipoteticamente) dura 40 giorni , forse con i vaccini potrebbero fare di meglio ma serviranno molti mesi\ anni , e che far si Che le mutazioni più cattive del virus scompaiano serviranno almeno 5 anni.

La domanda è: chi ci campa per 5 anni?

Brightblade
13-08-2020, 07:35
Oggi mi sono svegliato particolarmente pessimista!

Ho letto le belle notizie del giorno:sta per esplodere la seconda ondata , l'immunità per i colpiti ( ipoteticamente) dura 40 giorni , forse con i vaccini potrebbero fare di meglio ma serviranno molti mesi\ anni , e che far si Che le mutazioni più cattive del virus scompaiano serviranno almeno 5 anni.

La domanda è: chi ci campa per 5 anni?

Piu' che altro si morira' di fame e di guerra civile se gli eroi della movida e delle vacanze senza se e senza ma iniziano ad impestare soggetti anziani o a rischio, con conseguenti e inevitabili nuovi lockdown. Si suggeriva di restare in Italia per le vacanze, ma no, c'e' chi ne sa sempre di piu' degli altri, bene, adesso che si becchino i test e le quarantene al rientro.

fraussantin
13-08-2020, 08:19
Piu' che altro si morira' di fame e di guerra civile se gli eroi della movida e delle vacanze senza se e senza ma iniziano ad impestare soggetti anziani o a rischio, con conseguenti e inevitabili nuovi lockdown. Si suggeriva di restare in Italia per le vacanze, ma no, c'e' chi ne sa sempre di piu' degli altri, bene, adesso che si becchino i test e le quarantene al rientro.Il problema alla base é stato il primo lockdown.

Hanno messo in crisi quasi tutti i settori in tutta l'Italia.
Adesso siccome non possono campare tutti a vita hanno riaperto tutto, a partire dalle regioni,primo grosso errore, poi i voli di compagnie aeree ( quindi gente che arriva da fuori o va fuori italia) e permettere movida e feste in quelle regioni piú colpite

Non fissatevi su qualche italiano infetto che arriva da fuori ,solo perché ne parlano tutti i giornali , la colpa non é di loro che ci sono andati ( e sono tanti ad essere volati fuori Italia, anche se meno degli altri anni) ma del governo che lo ha permesso per non far fallire le aziende dei trasporti.
Si consiglia di rimanere in Italia , ma non fate fallire le compagnie aeree.
Arrivano anche turisti dall'estero potenzialmente infetti , perché non li mettiamo in 40ena prima del soggiorno?
Come il governo continua a permettere che arrivino quintalate di migranti allo sbando, fra cui ci sono infetti , ma quelli sono pochi e non contano.cit. (72 )

Conte ha sbagliato tutto fin dal primo giorno, ma continua imperterrito con il suo regime che ci porterà alla bancarotta !

Brightblade
13-08-2020, 08:53
Il problema alla base é stato il primo lockdown.

Hanno messo in crisi quasi tutti i settori in tutta l'Italia.
Adesso siccome non possono campare tutti a vita hanno riaperto tutto, a partire dalle regioni,primo grosso errore, poi i voli di compagnie aeree ( quindi gente che arriva da fuori o va fuori italia) e permettere movida e feste in quelle regioni piú colpite

Non fissatevi su qualche italiano infetto che arriva da fuori ,solo perché ne parlano tutti i giornali , la colpa non é di loro che ci sono andati ( e sono tanti ad essere volati fuori Italia, anche se meno degli altri anni) ma del governo che lo ha permesso per non far fallire le aziende dei trasporti.
Si consiglia di rimanere in Italia , ma non fate fallire le compagnie aeree.
Arrivano anche turisti dall'estero potenzialmente infetti , perché non li mettiamo in 40ena prima del soggiorno?
Come il governo continua a permettere che arrivino quintalate di migranti allo sbando, fra cui ci sono infetti , ma quelli sono pochi e non contano.cit. (72 )

Conte ha sbagliato tutto fin dal primo giorno, ma continua imperterrito con il suo regime che ci porterà alla bancarotta !

Non bisogna far fallire le compagnie aeree, non bisogna far fallire il turismo italiano perche' gli stranieri in vacanza in Italia sono molti meno... ad un certo punto non e' possibile tenere in piedi tutto, di sicuro non con il tenore pre covid, quantomeno per un po'. A stranieri di alcuni paesi e' proprio interdetto l'arrivo in Italia, a quanto so. Non so come sia gestito l'arrivo di stranieri dai paesi limitrofi con attuale impennata di contagi, poi chi e' andato all'estero nonostante le raccomandazioni, per carita', liberissimo di farlo, anche se non credo fosse un sacrificio estremo fare vacanze in Italia per un anno, detto cio', test e quarantena se trovati positivi al rientro, o possono farsi curare la' se preferiscono. I migranti poi sono un capitolo a parte che porterebbe inevitabilmente il thread a deragliare.

zappy
13-08-2020, 09:18
Il problema alla base é stato il primo lockdown.....
Non fissatevi su qualche italiano infetto che arriva da fuori ,solo perché ne parlano tutti i giornali , la colpa non é di loro che ci sono andati ( e sono tanti ad essere volati fuori Italia, anche se meno degli altri anni) ma del governo che lo ha permesso per non far fallire le aziende dei trasporti.

bisogna proprio essere dei fanboys ideologizzati per dire cazzate simili.
la responsabilità è sempre del singolo, trovarsi sempre degli alibi che "è colpa del governo" è da bambini di 2 anni.

fraussantin
13-08-2020, 09:46
bisogna proprio essere dei fanboys ideologizzati per dire cazzate simili.
la responsabilità è sempre del singolo, trovarsi sempre degli alibi che "è colpa del governo" è da bambini di 2 anni.

fanboy di chi?
di conte?
perchè per difenderlo bisogna esserlo per forza! ( e te lo dice uno che ha votato il suo partito)

se non volevano che la gente andasse all'estero bastava impedire i voli se non per '' comprovate esigenze lavorative'' cit.

sti tizi lanciano il sasso e poi nascondono la mano.

Ziosilvio
13-08-2020, 12:39
Il problema alla base é stato il primo lockdown.

Hanno messo in crisi quasi tutti i settori in tutta l'Italia.
Adesso siccome non possono campare tutti a vita hanno riaperto tutto, a partire dalle regioni,primo grosso errore, poi i voli di compagnie aeree ( quindi gente che arriva da fuori o va fuori italia) e permettere movida e feste in quelle regioni piú colpite

Non fissatevi su qualche italiano infetto che arriva da fuori ,solo perché ne parlano tutti i giornali , la colpa non é di loro che ci sono andati ( e sono tanti ad essere volati fuori Italia, anche se meno degli altri anni) ma del governo che lo ha permesso per non far fallire le aziende dei trasporti.
Si consiglia di rimanere in Italia , ma non fate fallire le compagnie aeree.
Arrivano anche turisti dall'estero potenzialmente infetti , perché non li mettiamo in 40ena prima del soggiorno?
Come il governo continua a permettere che arrivino quintalate di migranti allo sbando, fra cui ci sono infetti , ma quelli sono pochi e non contano.cit. (72 )

Conte ha sbagliato tutto fin dal primo giorno, ma continua imperterrito con il suo regime che ci porterà alla bancarotta !
Ricordo che sul forum di Hardware Upgrade non si parla di politica.