PDA

View Full Version : Infezione da coronavirus 2019-nCoV


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Ziosilvio
13-08-2020, 12:39
bisogna proprio essere dei fanboys ideologizzati per dire cazzate simili.
la responsabilità è sempre del singolo, trovarsi sempre degli alibi che "è colpa del governo" è da bambini di 2 anni.
Ricordo che sul forum di Hardware Upgrade le polemiche vengono sanzionate.
In questo caso, con cinque giorni di sospensione.

errepinet
26-08-2020, 17:37
Ricordo che sul forum di Hardware Upgrade non si parla di politica.

Nemmeno sui forum cinesi. Sicuri che sia legale? Non esiste un forum dove sia vietato.

Ziosilvio
27-08-2020, 09:04
Nemmeno sui forum cinesi. Sicuri che sia legale? Non esiste un forum dove sia vietato.
In effetti, il punto 1 dell'articolo 1 del regolamento vieta esplicitamente di aprire discussioni con tematica politica.
Ma se non si possono aprire discussioni nuove su un argomento, per lo stesso motivo non si possono neanche sfruttare le discussioni vecchie per parlare di quell'argomento.

Sempre il regolamento dice che le contestazioni all'operato dello staff vanno fatte in privato.
Questo non te lo dico che articolo è, perché voglio che lo cerchi tu.

Ti bastano, tre giorni, per un ripassino?

Brightblade
29-08-2020, 11:42
Essendo appena tornato anche da una vacanzetta al mare, dal mio punto di vista uno dei problemi piu' grandi (tolte le feste da dementi) saranno i mezzi di trasporto, a meno di controlli costanti. Mi e' capitato di prendere dei pullman, tutti belli tappezzati di adesivi in modo da creare distanziamento sui seggiolini e far vedere che si e' in regola, salvo poi far salire un numero eccessivo di persone ammassate in piedi.

entanglement
30-08-2020, 12:55
dalla prima ondata a quella corrente (dati europei) la letalità è scesa di 1 o 2 ordini di grandezza. con 2 ordini di grandezza in piu di tamponi

per quanto mi riguarda, storia chiusa

fraussantin
30-08-2020, 12:58
dalla prima ondata a quella corrente (dati europei) la letalità è scesa di 1 o 2 ordini di grandezza. con 2 ordini di grandezza in piu di tamponi

per quanto mi riguarda, storia chiusa

peccato che la tua opinione , come la mia , non conti niente!

prepariamoci alla vera epidemia quella delle disoccupazioni!

Brightblade
30-08-2020, 17:49
C'e' da dire che l'eta' media dei contagiati adesso e' sui 30 anni da quel che leggo, credo che la minore letalita' dipenda piu' che altro da questo, se tra due/tre settimane, pur avendo questi giovani vacanzieri infettato genitori/nonni e chi piu' ne ha piu' ne metta, la letalita' si manterra' su questi livelli, si potranno fare certe considerazioni.

entanglement
31-08-2020, 08:10
peccato che la tua opinione , come la mia , non conti niente!

prepariamoci alla vera epidemia quella delle disoccupazioni!

si ma quelle le ha causate la scelta di chiudere non la pandemia direttamente

fraussantin
31-08-2020, 08:16
si ma quelle le ha causate la scelta di chiudere non la pandemia direttamentePer questo ho detto che le nostre opinioni non contano nulla.

Se ritornano 5000 10000 contagix giorno anche asintomatici e decidono di richiudere la storia è tutto meno che chiusa

entanglement
31-08-2020, 17:24
Per questo ho detto che le nostre opinioni non contano nulla.

Se ritornano 5000 10000 contagix giorno anche asintomatici e decidono di richiudere la storia è tutto meno che chiusa

se tornano 10000 contagi con una letalità del 0.45%, vuol dire che è come un'influenza

https://www.virology.ws/2009/06/16/how-many-people-die-from-influenza/

e secondo me come tale dovrebbe essere trattata.

quindi, se uno è malato sta a casa per non impestare l'ufficio/classe/negozio/linea produttiva - cosa giusta a prescindere covid o non covid
se uno vuole, si mette la mascherina a scopo preventivo

però non è piu una piaga biblica

fraussantin
31-08-2020, 17:26
se tornano 10000 contagi con una letalità del 0.45%, vuol dire che è come un'influenza



https://www.virology.ws/2009/06/16/how-many-people-die-from-influenza/



e secondo me come tale dovrebbe essere trattata.



quindi, se uno è malato sta a casa per non impestare l'ufficio/classe/negozio/linea produttiva - cosa giusta a prescindere covid o non covid

se uno vuole, si mette la mascherina a scopo preventivo



però non è piu una piaga biblicaSecondo te e secondo me.

Ma ripeto noi non contiamo niente

entanglement
31-08-2020, 17:38
Secondo te e secondo me.

Ma ripeto noi non contiamo niente

se così non sarà mi pongo domande

per esempio, durante la quarantena ho avuto a che fare con impiegati pubblici in "smart working"

dormivano piu del solito

se sarà prolungato lo stato di emergenza per mantenerli a fancazzeggiare ulteriormente quando emergenza piu non sarà, sapremo perchè

Brightblade
05-09-2020, 13:54
5 giorni dopo il rientro dal mare, febbre improvvisa a 37.5 e mal di gola secco e potente che alla mattina non mi permetteva quasi di parlare. La febbre se n'è andata in 2/3gg, per il mal di gola sto prendendo un antinfiammatorio e pian piano se ne sta andando. Secondo il medico non è covid, la cosa strana è che non mi ammalavo letteralmente da anni. Il dubbio è, fare comunque un tampone o almeno un sierologico tra qualche giorno? Qualcuno ha esperienza con una delle due cose? Più per gli altri che per me, che comunque qualunque cosa fosse l'ho sfangata.

fraussantin
05-09-2020, 16:34
5 giorni dopo il rientro dal mare, febbre improvvisa a 37.5 e mal di gola secco e potente che alla mattina non mi permetteva quasi di parlare. La febbre se n'è andata in 2/3gg, per il mal di gola sto prendendo un antinfiammatorio e pian piano se ne sta andando. Secondo il medico non è covid, la cosa strana è che non mi ammalavo letteralmente da anni. Il dubbio è, fare comunque un tampone o almeno un sierologico tra qualche giorno? Qualcuno ha esperienza con una delle due cose? Più per gli altri che per me, che comunque qualunque cosa fosse l'ho sfangata.Te lo devono fare, stanno tamponando gente a casaccio uno ha i sintomi e lo negano?

Cmq qui in Toscana a pagamento 80 euro ho sentito dire lo fanno.

Brightblade
05-09-2020, 17:28
La cosa strana è che tra tutte le persone di competenza a cui l'ho detto, sembro l'unico che si pone il dubbio se farlo o meno, per gli altri non erano sintomi da covid, salvo che i sintomi del covid sono i più disparati o addirittura neanche si manifestano :mbe:

PS. I mucolitici e l'antinfiammatorio che sto prendendo fanno effetto, quindi probabilmente ha ragione il medico ed e' un altro tipo di infezione, dato che il covid non e' associato a produzione di muco. Certo che in questo clima anche due linee di febbre e un mal di gola, per quanto forte, diventano una seccatura immane :doh:

Brightblade
16-10-2020, 13:09
In seguito al mio ultimo post, alla fine non mi era stato prescritto nessun tampone, in ogni caso qualunque cosa sia stata, sono guarito del tutto nel giro di 10-15gg e nessuno intorno a me si e' ammalato (vuoi anche che mi sono isolato volontariamente e ho lavorato da casa per precauzione).

Comunque sia, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, mi pare di capire che (in alcune zone ora, in altre si vedra') ci si stia per arrendere all'idea che senza lockdown piu' o meno duro, la circolazione del virus non la si interrompe. Il problema e' quanto tempo dovra' passare prima di arrendersi all'idea che i lockdown non li si potranno piu' fare e chi vive vive, chi muore muore.

fraussantin
16-10-2020, 13:10
. Il problema e' quanto tempo dovra' passare prima di arrendersi all'idea che i lockdown non li si potranno piu' fare e chi vive vive, chi muore muore.

This!

E invece di terrorizzare la gente , fare in modo che si comportino come si deve?

50 euro di multa a chi non rispetta le distanze? 50 non 1000 . Ma farle.

Brightblade
16-10-2020, 13:14
This!

E invece di terrorizzare la gente , fare in modo che si comportino come si deve?

50 euro di multa a chi non rispetta le distanze? 50 non 1000 . Ma farle.

Il problema e' che o tutto il sistema funziona all'unisono o diventa dura. Da me in azienda ci sono regole e precauzioni al limite della sopportazione, poi ti arriva gente che e' stata ammassata in metropolitana come il bestiame e ciao.

*sasha ITALIA*
16-10-2020, 15:45
stasera credo che raggiungeremo i 10.000 contagi.

zappy
16-10-2020, 16:32
In seguito al mio ultimo post, alla fine non mi era stato prescritto nessun tampone, in ogni caso qualunque cosa sia stata, sono guarito del tutto nel giro di 10-15gg e nessuno intorno a me si e' ammalato (vuoi anche che mi sono isolato volontariamente e ho lavorato da casa per precauzione).

Comunque sia, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, mi pare di capire che (in alcune zone ora, in altre si vedra') ci si stia per arrendere all'idea che senza lockdown piu' o meno duro, la circolazione del virus non la si interrompe. Il problema e' quanto tempo dovra' passare prima di arrendersi all'idea che i lockdown non li si potranno piu' fare e chi vive vive, chi muore muore.

fossero tua madre o tuo figlio?
o TU?

fraussantin
16-10-2020, 17:02
fossero tua madre o tuo figlio?

o TU?Pazienza!Io mi prendo le mie responsabilità e i miei rischi .

Ma chiudere baracca per chi va a baldracche nonostante la pandemia mi scoccia.


Tra l'altro credo ci siano i presupposti per una causa collettiva verso lo stato per risarcimento danni.
Cosa che non avverrà mai in Italia.

zappy
16-10-2020, 17:11
Ma chiudere baracca per chi va a baldracche nonostante la pandemia mi scoccia.
su questo mi trovi d'accordissimo.
Tra l'altro credo ci siano i presupposti per una causa collettiva verso lo stato per risarcimento danni.
questa invece è una supercazzata delirante. ;)

fraussantin
16-10-2020, 17:14
su questo mi trovi d'accordissimo.



questa invece è una supercazzata delirante. ;)Tu ridi , ma han fatto sparire tutti i fogli degli espertoni .. se stanno secretati un motivo ci sarà..

Se era tutto chiaro e alla luce del sole , IO, LI AVREI CARICARI ONLINE.

Ma evidentemente il primo lockdawn è servito a prendere il recovery found.

Adesso puntano al mes.

Ma sono io complottista è...

Si poteva benissimo ricominciare a lavorare a metà aprile ..

E si poteva benissimo non riautorizzare affollamenti in palestra , discoteca e campetti sportivi..

Sanno fare solo o tutto o nulla.

fukka75
16-10-2020, 17:25
stasera credo che raggiungeremo i 10.000 contagi.Di poco, 10.010

Brightblade
16-10-2020, 17:35
fossero tua madre o tuo figlio?
o TU?

Guarda che non lo sto augurando, probabilmente il tono era fuorviante, è una triste previsione la mia.

Oltretutto lavoro in una multinazionale per la quale il primo lockdown è passato all'acqua di rose. Fosse solo per quello per me potrebbero farne quanti ne vogliono se è veramente l'unico metodo efficace, ma purtroppo molti morirebbero per altri motivi a quel punto.

misterx
16-10-2020, 19:23
il lockdown non serve a nulla e taglia fuori le persone con malattie croniche. Molti malati non hanno più potuto accedere a cure e controlli e molti si sono aggravati e molti sono morti. La situazione va gestita senza bloccare più nulla, non ci sono altre soluzioni, altrimenti si rischia veramente un disastro senza ritorno. Non conosco nessuno che abbia desiderio di infettarsi di proposito o infettare gli altri quindi, basta allarmismi e gestire la situazione, questa è la ricetta giusta.
Per le persone più deboli ci pensano già i rispettivi famigliari e se è come penso, ognuno di noi ne ha almeno uno in casa, nonno, madre, padre, zio etc... e se lo ha gestito sino ad ora senza farlo ammalare lo gestisce anche in futuro, e avanti sino a quando le acque non si saranno calmate.

zappy
17-10-2020, 11:24
...Ma evidentemente il primo lockdawn è servito a prendere il recovery found.
Adesso puntano al mes..
beh, non è che sia male pigliare 200 miliardi a tassi superagevolati e/o a fondo perduto cioè regalati... (e cmq FUND, non found... :p)
il MES non saprei. le "condizionalità" ora non ci sono, ma possono essere attivate in qualunque momento futuro, per cui forse è meglio lasciarlo dov'è, o negoziare la certezza che non verranno mai messe in nessun caso.

Guarda che non lo sto augurando, probabilmente il tono era fuorviante, è una triste previsione la mia.
:mano:

zappy
17-10-2020, 11:29
... Non conosco nessuno che abbia desiderio di infettarsi di proposito o infettare gli altri ...
no, ma sbattersene la balle se qualcun altro si infetta invece è molto molto diffuso tra gente che non può rinunciare ad aperitivi, festini, ecc...:rolleyes:

Alhazred
17-10-2020, 12:27
...
Si poteva benissimo ricominciare a lavorare a metà aprile ..
...
A mio avviso la riapertura a Maggio è stata fatta per evitare deliri di gente in giro tra 25 Aprile e 1 Maggio.
Durante il lockdown in una telefonata col mio datore di lavoro anche lui mi diceva che si poteva anche quasi riaprire, io gli risposi "Scommetti che torniamo il 4 Maggio? Dopo le festività."
Appena glielo dissi se ne rese conto anche lui e mi diede ragione, le cose andarono effettivamente così.
L'ufficialità del 4 Maggio con questa motivazione penso non ci sia, ma a mio avviso è stato il vero il motivo della scelta.

fraussantin
17-10-2020, 14:32
A mio avviso la riapertura a Maggio è stata fatta per evitare deliri di gente in giro tra 25 Aprile e 1 Maggio.
Durante il lockdown in una telefonata col mio datore di lavoro anche lui mi diceva che si poteva anche quasi riaprire, io gli risposi "Scommetti che torniamo il 4 Maggio? Dopo le festività."
Appena glielo dissi se ne rese conto anche lui e mi diede ragione, le cose andarono effettivamente così.
L'ufficialità del 4 Maggio con questa motivazione penso non ci sia, ma a mio avviso è stato il vero il motivo della scelta.Tra far aprire parrucchieri , negozi , bar e altre attività , NEL RISPETTO DELLE REGOLE , e fare un libera tutti ci passa..

Certe cose non andavano neppure autorizzate in estate , ma ma tanto una volta ottenuto il recovery found si poteva rilanciare...

Adesso c'è il mes da prendere..

I soldi sono il male più grosso di questo mondo

Jackari
17-10-2020, 14:32
beh, non è che sia male pigliare 200 miliardi a tassi superagevolati e/o a fondo perduto cioè regalati... (e cmq FUND, non found... :p)

il MES non saprei. le "condizionalità" ora non ci sono, ma possono essere attivate in qualunque momento futuro, per cui forse è meglio lasciarlo dov'è, o negoziare la certezza che non verranno mai messe in nessun caso.





:mano:Beh magari regalassero i soldi con il recovery found... In realta non è così... Si tratta pee lo più di prestiti e per quanto riguarda il " fondo perduto" si tratta di soldi del bilancio ue che vanno restituiti con risorse proprie, ovvero nuove tasse(si vedrà poi se alla fine saremo in positivo per qualche miliardo).
Tutti questa "pioggia di miliardi" è subordinata alle condizionalità più stingenti tipo trojka (ovvero riforme, pareggio tendenziale di bilancio etc etc).
Peggio del mes (che è subordinato invece a spese per l'epidemia di covid, per ora noi non abbiamo speso nemmeno metà dei 3 miliardi stanziati dal governo per la pandemia a marzo).
La cosa più conveniente sarebbe prendere a prestito emettendo btp considerato che la bce ha promesso di comprare tutti i titoli sul mercato con il pepp. Il che ci consente bassissimi tassi e NESSUNA condizionalità)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

jumpjack
17-10-2020, 16:15
Ma le ricerche che l'Imperial College di Londra pubblica da marzo non le legge proprio nessuno nessuno nessuno nessuno? Manco un cane? :rolleyes:

C'è scritto chiaro: da qui al vaccino si susseguiranno una serie di ondate, con diffusione del contagio con andamento esponenziale, che possono essere fermate solo coi lockdown. In mancanza di lockdown, si avrebbero 7 miliardi di contagiati in 8 mesi. Con restrizioni minori dei lockdown, invece che 8 mesi potranno diventare 12 o 20, ma non si scappa: se una malattia infettiva non può essere prevenuta (vaccino) o curata (cura), ha diffusione esponenziale e prima o poi se la prendono tutti.
Questa malattia pare avere una mortalità del 10%; 700 milioni di persone nel mondo.

Il primo lockdown è stato sbagliato per diversi motivi:
- senza limiti: nessuno sapeva quando sarebbe finito
- graduale e tardivo: è stato costruito pezzettino per pezzetino, settimana dopo settimana, per tentativi (com'era inevitabile, trattandosi di esperienza legislativa nuova per tutti)
- senza controlli: nessun poliziotto chiedeva i documenti a chi portava a spasso il cane o andava a fare la spesa... quindi tanta gente semplicemente usciva di casa 6 o 7 volte al giorno senza problemi.

Da qui al vaccino serviranno altri 5 o 6 lockdown; ma non per modo di dire, e non "all'infinito": due settimane di chiusura totale di tutto, farmacie ed alimentari inclusi, con preavviso pubblico di un mese per il primo, e di molti mesi per i successivi.
1: 15-30 novembre
2: 15-28 febbraio
3: 15-31 maggio
4: 1-15 settembre

E poi si ricomincia. Fino al vaccino.

Allora, sì, "ce la faremo".

Nessuna attività fallisce se resta chiusa per 15 giorni pianificati in anticipo: è quanto dura una normale vacanza estiva.

https://pulitzercenter.org/sites/default/files/styles/node_images_768x510/public/screen_shot_2020-03-27_at_11.55.57_am.png
https://pulitzercenter.org/reporting/mathematics-life-and-death-how-disease-models-shape-national-shutdowns-and-other-pandemic

In realtà secondo l'IC i lockdown dovrebbero durare addirittura due mesi ogni volta (rettangoli scuri nel grafico), ma ovviamente è economicamente improponibile.
Ma se per due settimane nessuno (letteralmente: nessuno) esce di casa, il virus non ha nessuno ha cui attaccarsi, e muore negli ospedali.

...oppure possiamo fare un DPCM di emergenza ogni volta che succede una cosa "imprevista e inaspettata":rolleyes: : l'aumento dei contagi con esponenziale di terzo grado... :doh:

fraussantin
17-10-2020, 16:20
Ma le ricerche che l'Imperial College di Londra pubblica da marzo non le legge proprio nessuno nessuno nessuno nessuno? Manco un cane? :rolleyes:



C'è scritto chiaro: da qui al vaccino si susseguiranno una serie di ondate, con diffusione del contagio con andamento esponenziale, che possono essere fermate solo coi lockdown. In mancanza di lockdown, si avrebbero 7 miliardi di contagiati in 8 mesi. Con restrizioni minori dei lockdown, invece che 8 mesi potranno diventare 12 o 20, ma non si scappa: se una malattia infettiva non può essere prevenuta (vaccino) o curata (cura), ha diffusione esponenziale e prima o poi se la prendono tutti.

Questa malattia pare avere una mortalità del 10%; 700 milioni di persone nel mondo.



Il primo lockdown è stato sbagliato per diversi motivi:

- senza limiti: nessuno sapeva quando sarebbe finito

- graduale e tardivo: è stato costruito pezzettino per pezzetino, settimana dopo settimana, per tentativi (com'era inevitabile, trattandosi di esperienza legislativa nuova per tutti)

- senza controlli: nessun poliziotto chiedeva i documenti a chi portava a spasso il cane o andava a fare la spesa... quindi tanta gente semplicemente usciva di casa 6 o 7 volte al giorno senza problemi.



Da qui al vaccino serviranno altri 5 o 6 lockdown; ma non per modo di dire, e non "all'infinito": due settimane di chiusura totale di tutto, farmacie ed alimentari inclusi, con preavviso pubblico di un mese per il primo, e di molti mesi per i successivi.

1: 15-30 novembre

2: 15-28 febbraio

3: 15-31 maggio

4: 1-15 settembre



E poi si ricomincia. Fino al vaccino.



Allora, sì, "ce la faremo".



Nessuna attività fallisce se resta chiusa per 15 giorni pianificati in anticipo: è quanto dura una normale vacanza estiva.



https://pulitzercenter.org/sites/default/files/styles/node_images_768x510/public/screen_shot_2020-03-27_at_11.55.57_am.png

https://pulitzercenter.org/reporting/mathematics-life-and-death-how-disease-models-shape-national-shutdowns-and-other-pandemic



In realtà secondo l'IC i lockdown dovrebbero durare addirittura due mesi ogni volta (rettangoli scuri nel grafico), ma ovviamente è economicamente improponibile.

Ma se per due settimane nessuno (letteralmente: nessuno) esce di casa, il virus non ha nessuno ha cui attaccarsi, e muore negli ospedali.



...oppure possiamo fare un DPCM di emergenza ogni volta che succede una cosa "imprevista e inaspettata":rolleyes: : l'aumento dei contagi con esponenziale di terzo grado... :doh:Il lockdown totale non si può fare avremmo piú morti che col virus.

Quindi il virus non sparirà mai e per mai intendo MAI! E cmq non basterebbero 15 GG. Forse servirebbero mesi e cmq senza risultato garantito.
L'epidemia é partirà da un bacillo che é mutato . Non puoi avere la certezza che dopo un certo periodo questo sia scomparso.

Quindi mettiamoci in pace l'animo e speriamo che il vaccino mitighi i contagi.

jumpjack
17-10-2020, 16:21
Ancora con questo "speriamo bene"? :doh:

fraussantin
17-10-2020, 16:23
Ancora con questo "speriamo bene"? :doh:Io non ho le capacità di creare un vaccino quindi non mi resta che sperare che ci riesca qualcuno competente.

Jackari
17-10-2020, 18:56
Mortalità al 10per cento la avremo con tutti quie lockdown di due mesi consecutivi.... Per fame però...

fraussantin
17-10-2020, 21:19
Analizzando questo dato , come fanno a dire che siano al 60% delle terapie in quasi tutte le regioni?

Oltretutto Se c'erano 4000 posti in primavera , oggi non dovremmo averne un bel po' in più?

Non mi direte che in 8 mesi non hanno fatto niente, per ampliarli ... Hanno ampliato fibra , rotonde ,piste ciclabili musei , teatri e altre centomila cazzate e non gli ospedali? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/ffe6f209c5483c7615ff669d5d1a8749.jpg

UtenteSospeso
17-10-2020, 22:41
Analizzando questo dato , come fanno a dire che siano al 60% delle terapie in quasi tutte le regioni?

Oltretutto Se c'erano 4000 posti in primavera , oggi non dovremmo averne un bel po' in più?

Non mi direte che in 8 mesi non hanno fatto niente, per ampliarli ... Hanno ampliato fibra , rotonde ,piste ciclabili musei , teatri e altre centomila cazzate e non gli ospedali? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/ffe6f209c5483c7615ff669d5d1a8749.jpg

Sei stato all'estero in questo periodo ?

.

fraussantin
17-10-2020, 22:52
Sei stato all'estero in questo periodo ?



.No perché?

Ziosilvio
18-10-2020, 09:04
fossero tua madre o tuo figlio?
o TU?
questa invece è una supercazzata delirante. ;)
no, ma sbattersene la balle se qualcun altro si infetta invece è molto molto diffuso tra gente che non può rinunciare ad aperitivi, festini, ecc...:rolleyes:
Fa' un bel respiro profondo...

Jackari
18-10-2020, 11:08
Analizzando questo dato , come fanno a dire che siano al 60% delle terapie in quasi tutte le regioni?

Oltretutto Se c'erano 4000 posti in primavera , oggi non dovremmo averne un bel po' in più?

Non mi direte che in 8 mesi non hanno fatto niente, per ampliarli ... Hanno ampliato fibra , rotonde ,piste ciclabili musei , teatri e altre centomila cazzate e non gli ospedali? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/ffe6f209c5483c7615ff669d5d1a8749.jpg

infatti è falso ...siamo al 10/15 %
articolo di smentita https://www.ilmessaggero.it/italia/covid_italia_regioni_piu_colpite_a_rischio_contagi_news_oggi_terapie_intensive-5528341.html
notare il titolo che suggerisce esattamente il contrario (ovvero quello che falsamente hanno raccontato tv e media ieri....ovvero che saremmo già al collasso)....
del resto anche all'estero i numeri NON sono quelli di marzo quando si parla di t.i. e morti
ma del resto ormai sui media si leggono solo menzogne continue (tipo la pioggia di miliardi del recovery fund)

zappy
18-10-2020, 11:16
Beh magari regalassero i soldi con il recovery found... In realta non è così... Si tratta pee lo più di prestiti e per quanto riguarda il " fondo perduto" si tratta di soldi del bilancio ue che vanno restituiti con risorse proprie, ovvero nuove tasse(si vedrà poi se alla fine saremo in positivo per qualche miliardo).
Tutti questa "pioggia di miliardi" è subordinata alle condizionalità più stingenti tipo trojka (ovvero riforme, pareggio tendenziale di bilancio etc etc).
Peggio del mes (che è subordinato invece a spese per l'epidemia di covid, per ora noi non abbiamo speso nemmeno metà dei 3 miliardi stanziati dal governo per la pandemia a marzo).
La cosa più conveniente sarebbe prendere a prestito emettendo btp considerato che la bce ha promesso di comprare tutti i titoli sul mercato con il pepp. Il che ci consente bassissimi tassi e NESSUNA condizionalità)
in realtà le condizionalità stringenti non sono un problema... dipende quali sono.
Perchè è evidente (da decenni e decenni di esempi) che la politica italiana NON è in grado di spendere bene... Nota che sono appunto i politici che non vogliono essere commissariati, per poter spendere "ad cazzum"...

a me di essere commissariato dalla Merkel non è che sembri così catastrofico... dipende appunto da quali sono le condizionalità... tassare ville e castelli? ok. Tassare macchinone? ok. Efficentare la PA? ok. Tagliare la burocrazia e sveltire la giustizia? ok. Sbattere dentro a vita tangentisiti e corruttori? ok. Tagliare sanità? no.

zappy
18-10-2020, 11:25
Ma le ricerche che l'Imperial College di Londra pubblica da marzo non le legge proprio nessuno nessuno nessuno nessuno? Manco un cane? :rolleyes:

....
Da qui al vaccino serviranno altri 5 o 6 lockdown; ma non per modo di dire, e non "all'infinito": due settimane di chiusura totale di tutto, farmacie ed alimentari inclusi, ...

Nessuna attività fallisce se resta chiusa per 15 giorni pianificati in anticipo: è quanto dura una normale vacanza estiva.
Interessante idea ma non attuabile.
chiudere tutto è impossibile. Chiudi le centrali elettriche? non fai la raccolta rifiuti? blocchi gli impianti di distribuzione del gas (d'inverno)? chiudi gli impianti di potabilizzazioen e gli acquedotti? Tutta roba che qualcuno deve costantemente monitorare, manutenere ecc ecc. Ed è un sacco di roba in cui un sacco di gente lavora. i m p o s s i b i l e.
poi chiudere gli alimentari è ancora più impossibile, perchè posso stare al freddo, al buio, andare alla fontanella a prendere acqua, non lavarmi, ma mangiare devo.

purtroppo ci vuole un compromesso molto più blando come sono appunto i lockdown iperparziali come quello di marzo.

Jackari
18-10-2020, 12:14
in realtà le condizionalità stringenti non sono un problema... dipende quali sono.
Perchè è evidente (da decenni e decenni di esempi) che la politica italiana NON è in grado di spendere bene... Nota che sono appunto i politici che non vogliono essere commissariati, per poter spendere "ad cazzum"...

a me di essere commissariato dalla Merkel non è che sembri così catastrofico... dipende appunto da quali sono le condizionalità... tassare ville e castelli? ok. Tassare macchinone? ok. Efficentare la PA? ok. Tagliare la burocrazia e sveltire la giustizia? ok. Sbattere dentro a vita tangentisiti e corruttori? ok. Tagliare sanità? no.

poveri i nostri nonni partigiani

intanto è chiaro che se loro ti "PRESTANO" i soldi tu sei in ginocchio a 90 ed è chiaro che in quelle condizioni con i "frugali" nordici che spingono da dietro non potrai negoziare alcuna condizionalità dovrai fare tutto quello che dicono loro...(grecia e cipro non hanno insegnato niente?)

e loro le cose che ci vogliono far fare le dicono da tanti anni dato che da quando c'è il fiscal compact (mai sentito parlare di c.d. semetre europeo?) di fatto le leggi di bilancio vengono negoziate in europa (e dunque della spesa improduttiva che tu asserisci erroneamente essere stata fatta in italia dovrebbero essere quantomeno responsabilii anche i commissionari europei che hanno avallato le "manovere italiane" ....).


in secondo luogo il recovery fund non regala soldi agli stati ma, da un lato fa prestiti che vanno restituiti e non possono essere rinnovati (e infatti anche su questo c'è perplessità da parte di alcuni paesi in europa) dall'altro redistribuisce dei contributi c.d. "a fondo perduto" che sono finanziati con nuove tasse europee...perchè pagati con il bilancio della UE stessa che sarà ampliato con nuove tasse europee (che ancora non si sa quali saranno e su chi ricadranno)....Dato che sulla partecipazione al nuovo bilancio post brexit non c'è ancora un accordo, non si sa quale sarà la partecipazione dell'italia....(Di sicuro finora l'italia è stata sempre contributrice netta)
....per ora c'è stata una promessa di invertire la sitauzione (sarà rispettata?) sulla base di questa è stato calcolato (come non si sa dato che le nuove tasse non sono state stabilit, la nuiova partecipazione neppure, ma nemmeno l'entità del bilancio) l'italia potrebbe avere un benificio netto (contributo a fondo perduto - partecipazione al bilancio) da una manciata di miliardi fino ad una ventina....ci scommetto

20 miliardi li potremmo benissimo finanziare da noi con i btp considerato che la bce centrale europea è costrettta a comprare (programma PEPP) per non far fallire tutta la baracca euro pessimamente gestita dagli europei e dunque i tassi sono i più bassi di sempre....


la prima cosa che vogliono fare in europa (già presente nelle direttive programmatiche inviate ai vari paesi) per l'italia è la soppressione della esenzione imu sulla prima casa (leggere "patrimoniale" anche ai poveracci ....altro che tasse sui castelli), riforme del lavoro (ancora, leggasi meno diritti e meno soldi per i lavoratori), rifome sulle pensioni (ancora)....cose già fatte e rifatte su indicazioni europee e che NON sono servite a migliorare la situazione economica dell'italia, da sempre fanalino di coda nell'ue e sicuramente fanalino di coda anche nei redditi (anche sotto la media europea,.....)


sulla spesa italiana forse ti sfugge che siamo la nazione che spende meno dal 1992 in avanzo di bilancio sul primario escluso il 2009. l'unica cosa che abbiamo pagato è il debito più elevato e il tasso del nostro debito più elevato non sostenuto da una crescita in grado di ripagarlo....

considerato che il pil è una identità direi che la spesa è necessaria per farlo crescere.... (e migliorare il rapporto con il pil semmai questo possa avere qualche rilevanza in un paese civile)

fraussantin
18-10-2020, 12:29
in realtà le condizionalità stringenti non sono un problema... dipende quali sono.
Perchè è evidente (da decenni e decenni di esempi) che la politica italiana NON è in grado di spendere bene... Nota che sono appunto i politici che non vogliono essere commissariati, per poter spendere "ad cazzum"...

a me di essere commissariato dalla Merkel non è che sembri così catastrofico... dipende appunto da quali sono le condizionalità... tassare ville e castelli? ok. Tassare macchinone? ok. Efficentare la PA? ok. Tagliare la burocrazia e sveltire la giustizia? ok. Sbattere dentro a vita tangentisiti e corruttori? ok. Tagliare sanità? no.Quando la Merkel verrà a prenderti i soldi dal conto corrente , ti calerà stipendio e pensioni di un 5% e un altro 5% te lo piglia con iva e balzelli vari ... poi la vedrai diversamente.

In Italia si buttano via palanche di soldi ogni anno in cazzate e spesso finanziate dall'Europa...

Il recovery found non serve soprattutto se saranno anche quelli spesi in cazzate.

Jackari
18-10-2020, 13:24
Quando la Merkel verrà a prenderti i soldi dal conto corrente , ti calerà stipendio e pensioni di un 5% e un altro 5% te lo piglia con iva e balzelli vari ... poi la vedrai diversamente.

In Italia si buttano via palanche di soldi ogni anno in cazzate e spesso finanziate dall'Europa...

Il recovery found non serve soprattutto se saranno anche quelli spesi in cazzate.Già il rischio che si spendano in cazzate è il medesimo.... Soprattutto finché ci sarà questa classe politica da operetta... (vedi i 3 miliardi pee i banchi a rotelle con conseguenti scandalicchi soffocati sui giornali....)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

zappy
18-10-2020, 17:46
...la prima cosa che vogliono fare in europa (già presente nelle direttive programmatiche inviate ai vari paesi) per l'italia è la soppressione della esenzione imu sulla prima casa (leggere "patrimoniale" anche ai poveracci ....altro che tasse sui castelli), riforme del lavoro (ancora, leggasi meno diritti e meno soldi per i lavoratori), rifome sulle pensioni (ancora)....cose già fatte e rifatte su indicazioni europee e che NON sono servite a migliorare la situazione economica dell'italia, da sempre fanalino di coda nell'ue e sicuramente fanalino di coda anche nei redditi (anche sotto la media europea,.....)
magari ci fosse di nuovo l'imu su tutto. era meno cara, i servizi (pulizia strade, illuminazione ecc) ci sono e dovrebbero pagarli tutti, non vedo perchè debba essere esente. oltretutto è esente la casa fatiscente come la villa da 5 milioni, e questo NON ha senso.
riforma delle pensioni dipende cosa. c'è gente che è andata in pensione a 40 anni, c'è chi ha versato 10 e incasserà 1000, ed altre cose tutt'altro che eque.

Quando la Merkel verrà a prenderti i soldi dal conto corrente , ti calerà stipendio e pensioni di un 5% e un altro 5% te lo piglia con iva e balzelli vari ... poi la vedrai diversamente.
e chi lo dice che facciano quello? tu?
Già il rischio che si spendano in cazzate è il medesimo.... Soprattutto finché ci sarà questa classe politica da operetta... (vedi i 3 miliardi pee i banchi a rotelle con conseguenti scandalicchi soffocati sui giornali....)
poche idee ma confuse.
prima difendi la politica italiana da un ipotetico futuro controllo europeo, poi dici che la politica italiana ha speso a cazzo. sei contraddittorio. :read:

Jackari
19-10-2020, 07:55
magari ci fosse di nuovo l'imu su tutto. era meno cara, i servizi (pulizia strade, illuminazione ecc) ci sono e dovrebbero pagarli tutti, non vedo perchè debba essere esente. oltretutto è esente la casa fatiscente come la villa da 5 milioni, e questo NON ha senso.
riforma delle pensioni dipende cosa. c'è gente che è andata in pensione a 40 anni, c'è chi ha versato 10 e incasserà 1000, ed altre cose tutt'altro che eque.

si forse era meno cara l'IMU sulla prima casa rispetto a quella sulla seconda. ma adesso che è zero sicuramente è meno cara adesso. ZERO è meno di QUALCOSA NO?
Poi parli di pulizia strade, illuminazione non è che confondi l'IMU con la TASI?
infine i proprietari di ville e castelli- adesso- pagano l'IMU ANCHE sulla prima Casa:read: :read:

In UE non hanno alcun interesse in merito all'equità pensionistica italiana. Gli interessa solo che vengano fatti i compitini che servono a garantire che l'economia italiana (ma non solo) non possa riprendersi (approfondire fiscal compact ed altre boiate,,,:read: :read: e alri concetti tipo il pil potenziale che fanno parte di quella normativa:read: ) e in ogni caso l'influenza che hanno sul sistema politico italiano la sfruttano a loro vantaggio e per i loro interessi non certo per quelli della nostra nazione.
poi non gliene frega nulla dell'equità del sistema di tassazione o del sistema pensionistico italiano....del resto NESSUNO DI QUESTI RISPONDE Né POLITICAMENTE Né IN ALTRO MODO AL POPOLO ITALIANO ....quindi al massimo dovranno trovarsi un altro politico scemotto che faccia i loro interessi (e con i "soldi da restituire" al RF fanno presto, anche se in verità di leve ne hanno tante ma quelle più potenti al momento sono spuntate....cfr programma PEPP)....




e chi lo dice che facciano quello? tu?

veramente lo dicono loro nelle direttive impartite agli stati ogni anno. dove si parla di patrimoniale, patrimoniale patrimoniale (direttive che tu evidentemente, ignori)



poche idee ma confuse.
prima difendi la politica italiana da un ipotetico futuro controllo europeo, poi dici che la politica italiana ha speso a cazzo. sei contraddittorio. :read:

meglio poche che nessuna. ma la confusione semmai regna altrove...
ho solo messo in evidenza che
ovviamente il politico che difende l'interesse nazionale contro quello degli altri interessi nazionali europei ha potenzialmente l' intenzione a fare anche l'interesse del paese e dunque a fare la spesa pubblica più proficua possibile.

la marionetta che sta lì per volere dei paesi europei (più o meno come quelle degli stati centroafricani), dopo avere esaudito i desiderata altrui (con la relativa spesa pubblica...emblematico è il caso degli aeroporti greci), dato che sicuramente non è lì per alti ideali politici, avrà tutto l'interesse a fare spese pubblica per ingraziarsi un pò di appoggi di potentati economici o per recuperare qualche voto (tipo reddito di cittadinanza), dato che il voto popolare se lo fuma con le riforme imposte dall'UE, o per assicurarsi qualche cadrega una volta finito il mandato (cfr. noti politici di questi giorni)....

del resto basta vedere quanti politici abbiano invocato il mes da destinare ad un faraonico quanto inutile programma di spesa pubblica nella sanità (tra l'altro non legata alla pandemia come invece prevede epsressamente la risoluzione in materia), tra l'altro senza nessuna reale convenienza rispetto al normale indebitamento....

quindi forse solo nel primo caso c'è speranza che la spesa pubblica venga fatta in maniera proficua. Nel secondo assolutamente molte meno speranza (sia che venga fatta direttamente dall'europa, sia che venga fatta per interposta classe politica "alla tsipras" "....): di sicuro per l'europa, salvi i loro interessi spiccioli, che la spesa pubblica venga fatta male è solo un vantaggio...

Brightblade
19-10-2020, 08:34
veramente lo dicono loro nelle direttive impartite agli stati ogni anno. dove si parla di patrimoniale, patrimoniale patrimoniale (direttive che tu evidentemente, ignori)

Da lavoratore dipendente dico ben venga ad una patrimoniale che pero' sia in grado di agire in modo efficace su chi dichiara un'inezia e poi abita magari in villa e gira con la macchina da 40-50000 euro, chiaro che una patrimoniale che non intacchi questo genere di evasori, servirebbe a poco e cmq l'evasore "professionista" sta sempre un passo avanti alle leggi, altrimenti non ci sarebbero 200 miliardi annui di evasione o giu' di li'.

Cmq mi sa che si sta andando OT... tornando in tema covid, quello di ieri mi e' parso un dpcm blando che onestamente a mio parere avra' un effetto marginale sul rallentamento del virus, ma cmq gia' mi ero sbagliato nella previsione precedente, ovvero che ci si apprestava ad alzare bandiera bianca e riconoscere il lockdown come unico strumento efficace, almeno nelle parole sembra che quella strada sia messa da parte.

Jackari
19-10-2020, 08:51
Da lavoratore dipendente dico ben venga ad una patrimoniale che pero' sia in grado di agire in modo efficace su chi dichiara un'inezia e poi abita magari in villa e gira con la macchina da 40-50000 euro, chiaro che una patrimoniale che non intacchi questo genere di evasori, servirebbe a poco e cmq l'evasore "professionista" sta sempre un passo avanti alle leggi, altrimenti non ci sarebbero 200 miliardi annui di evasione o giu' di li'.

Cmq mi sa che si sta andando OT... tornando in tema covid, quello di ieri mi e' parso un dpcm blando che onestamente a mio parere avra' un effetto marginale sul rallentamento del virus, ma cmq gia' mi ero sbagliato nella previsione precedente, ovvero che ci si apprestava ad alzare bandiera bianca e riconoscere il lockdown come unico strumento efficace, almeno nelle parole sembra che quella strada sia messa da parte.

per ora è stata messa da parte...vedremo se raggiungeremo i picchi di marzo... cmq sul fatto che l'attuale dpcm sia blando ...son d'accordo....

sul discorso patrimoniale/evasione sinceramente non ci vedo il nesso (non penso faranno un decreto con cui metteranno la tassa su "chi evade"...)

Brightblade
19-10-2020, 09:02
per ora è stata messa da parte...vedremo se raggiungeremo i picchi di marzo... cmq sul fatto che l'attuale dpcm sia blando ...son d'accordo....

sul discorso patrimoniale/evasione sinceramente non ci vedo il nesso (non penso faranno un decreto con cui metteranno la tassa su "chi evade"...)

Si' hai ragione, l'ho definita patrimoniale per seguire il discorso ma intendevo uno strumento pensato per agire sul patrimonio di beni di chi in realta' poi dichiara allo stato il nulla o poco piu'. Perche' poi i soldi ad esempio per la sanita' ecc ecc, di cui tutti usufruiscono, si vanno sempre a prendere negli stessi posti, dove e' piu' facile prenderli (lavoratori dipendenti, ipotesi aumento iva ecc ecc).

zappy
19-10-2020, 09:08
Da lavoratore dipendente dico ben venga ad una patrimoniale che pero' sia in grado di agire in modo efficace su chi dichiara un'inezia e poi abita magari in villa e gira con la macchina da 40-50000 euro, chiaro che una patrimoniale che non intacchi questo genere di evasori, servirebbe a poco e cmq l'evasore "professionista" sta sempre un passo avanti alle leggi, altrimenti non ci sarebbero 200 miliardi annui di evasione o giu' di li'.

appunto.
se fra immobili, conti in banca, titoli, azioni ecc. hai più di 1/2/3 milioni di €, anche pagare 100000€ di patrimoniale una tantum fa solo il solletico.
E VA fatto.
la scusa che "si tassa la prima casa" o che "ti tolgono i soldi dal conto" è una megaballa per non far capire al popolino che la patrimoniale sarebbe un gran vantaggio.

a tal proposito, consiglio lettura:
https://www.addeditore.it/wp-content/uploads/2016/10/Internazionale_270320202_Gabriel_Zucman.pdf

fraussantin
19-10-2020, 09:19
appunto.

se fra immobili, conti in banca, titoli, azioni ecc. hai più di 1/2/3 milioni di €, anche pagare 100000€ di patrimoniale una tantum fa solo il solletico.

E VA fatto.

la scusa che "si tassa la prima casa" o che "ti tolgono i soldi dal conto" è una megaballa per non far capire al popolino che la patrimoniale sarebbe un gran vantaggio.



a tal proposito, consiglio lettura:

https://www.addeditore.it/wp-content/uploads/2016/10/Internazionale_270320202_Gabriel_Zucman.pdfA chi fa le cose perbene con quei redditi paga già uno sproposito di tasse , poi vai anche a togliergli i soldi di banca .

Fossi uno di loro li sposterei in investimenti non tassati o all'estero.

Brightblade
19-10-2020, 09:33
A chi fa le cose perbene con quei redditi paga già uno sproposito di tasse , poi vai anche a togliergli i soldi di banca .

Fossi uno di loro li sposterei in investimenti non tassati o all'estero.

Ma infatti un governo capace (a livello nazionale e continentale) dovrebbe mettere in campo gli strumenti per distinguere tra chi fa le cose per bene e chi fa cose che puzzano di losco lontano un miglio, se uno dichiara 20000 all'anno e fa spese per il doppio, facile fare due piu' due, ma finche' ci sara' il contante, leggi sulla privacy ecc ecc, sara' un'utopia. Da parte mia non avrei problemi a sacrificare la privacy per incastrare chi fa il furbo, e ormai praticamente ovunque pago col bancomat, dove devo chiedere io lo scontrino, ci vado una volta, dopo la seconda che non me lo fanno a meno che sia io a chiederlo, vado da un'altra parte. Poi se mancano i soldi per potenziare le terapie intensive, incrementare personale medico, professori a scuola, per rimanere all'emergenza attuale, non lamentiamoci con queste cifre di evasione, le responsabilita' sono distribuite.

Ziosilvio
19-10-2020, 10:13
Fa' un bel respiro profondo...
poche idee ma confuse.
prima difendi la politica italiana da un ipotetico futuro controllo europeo, poi dici che la politica italiana ha speso a cazzo. sei contraddittorio. :read:
Fa' tre giorni di respiri profondi.

Ziosilvio
19-10-2020, 10:31
Per tutti: più scienza e meno politica, grazie.

Phoenix Fire
19-10-2020, 12:47
Già il rischio che si spendano in cazzate è il medesimo.... Soprattutto finché ci sarà questa classe politica da operetta... (vedi i 3 miliardi pee i banchi a rotelle con conseguenti scandalicchi soffocati sui giornali....)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

fonte? perche sta storia dei banchi a rotelle è stata anche esageratamente gonfiata visto che 1) alcune scuole già li usavano da un decennio 2) molte scuole hanno comprato banchi normali

Jackari
19-10-2020, 15:57
fonte? perche sta storia dei banchi a rotelle è stata anche esageratamente gonfiata visto che 1) alcune scuole già li usavano da un decennio 2) molte scuole hanno comprato banchi normali

https://www.google.com/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/politica/giallo-sul-bando-dei-banchi-i-pasticci-e-i-misteri-arcuri-1888375.html
È stata anche fatta una interrogazione parlamentare finita nel nulla.

Ziosilvio
19-10-2020, 18:23
Per tutti: più scienza e meno politica, grazie.
fonte? perche sta storia dei banchi a rotelle è stata anche esageratamente gonfiata visto che 1) alcune scuole già li usavano da un decennio 2) molte scuole hanno comprato banchi normali
https://www.google.com/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/politica/giallo-sul-bando-dei-banchi-i-pasticci-e-i-misteri-arcuri-1888375.html
È stata anche fatta una interrogazione parlamentare finita nel nulla.
Insisto.

jumpjack
20-10-2020, 09:42
Interessante idea ma non attuabile.
chiudere tutto è impossibile. Chiudi le centrali elettriche? non fai la raccolta rifiuti? blocchi gli impianti di distribuzione del gas (d'inverno)? chiudi gli impianti di potabilizzazioen e gli acquedotti? Tutta roba che qualcuno deve costantemente monitorare, manutenere ecc ecc. Ed è un sacco di roba in cui un sacco di gente lavora. i m p o s s i b i l e.
poi chiudere gli alimentari è ancora più impossibile, perchè posso stare al freddo, al buio, andare alla fontanella a prendere acqua, non lavarmi, ma mangiare devo.

purtroppo ci vuole un compromesso molto più blando come sono appunto i lockdown iperparziali come quello di marzo.

Ma che c'entra, è chiaro che i servizi essenziali devono restare attivi, intendevo chiudere "tutto" come a marzo, non "tutto dalle 00.00 alle 05.00" come dicono ora, che fa ridere i polli.
E comunque chiunque può fare la spesa per i 15 giorni successivi, se viene avvisato in tempo, e io parlo di fare chiusure di 2 settimane programmate mesi e mesi prima.
Nel "nuovo mondo" del virus, ogni 3 mesi si chiude "tutto" per 2 settimane.
Adesso come adesso forse tocca già chiudere in tutta Italia, ma al prossimo lockdown di febbraio, sperabilmente si potrà chiudere localmente: singole regioni, o singoli comuni.

L'importante è mettere nero su bianco nel prossimo decreto che:
- ci saranno 4 chiusure programmate trimestrali nel 2021, della durata di 2 settimane
- qualunque chiusura in date diverse da quelle programmate dovrà essere preannunciata con almeno 7 giorni di anticipo
- ci sono soglie prestabilite dell'incremento percentuale di contagi, oltre le quali scattano le chiusura extra-calendario; una soglia di valore istantaneo non serve a niente, il decreto deve tener conto dell'andamento e della linea di tendenza futura: quando ci si ritrova in andamento esponenziale del contagio, si chiude
- chiuderanno tutte le attività "non di sopravvivenza"; quindi negozi, bar, pub e ristoranti chiudono tutti; i negozi di alimentari:
- o chiudono del tutto;
- o restano aperti, ma vengono controllati i documenti di chi entra;
- oppure tutti i negozi di alimentati vengono autorizzati a stare aperti 24 ore su 24 (ridurre le aperture degli h24 è stato davvero assurdo e ridicolo!!!), masempre con controllo dei documenti di chi entra
- ovviamente centrali di gas, acqua, elettricità e servizi essenziali non chiudono

Due settimane di merda, che però potrebbero salvare il Paese.

Le cose sono due: o lo fanno entro novembre, o tra un mese si cacheranno sotto vedendo percentuali di contagi più alte di aprile e chiuderannno tutto... ma a quel punto saremo a dicembre, e si bloccherà l'economia del Natale. :eek: Sarebbe un disastro economico.

jumpjack
20-10-2020, 09:50
Percentuale posti di terapia intensiva occupati a livello nazionale, ipotizzando che anche ad aprile ci fosse stato lo stesso numero di posti disponibili.
Proiezione fatta tramite andamento lineare e quadratico, ma mi sa che siamo già al cubico.

misterx
21-10-2020, 13:15
da ascoltare con molta attenzione niente link a pagine Facebook, grazie

Ziosilvio
21-10-2020, 13:50
Per tutti: più scienza e meno politica, grazie.
da ascoltare con molta attenzione niente link a pagine Facebook, grazie
Insisto.

misterx
21-10-2020, 13:58
Insisto.

non sapevo di questa limitaziome, chiedo venia.

p.s.
youtube andrebbe bene?

jumpjack
22-10-2020, 07:45
Interessante pagina di monitoraggio di tutte le normative-covid emesse ad oggi.
Non invidio chi un giorno dovrà studiare la "giurisprudenza del covid".... :cry:
https://www.openpolis.it/coronavirus-lelenco-completo-degli-atti/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_term=MailUp&utm_content=MailUp&utm_campaign=Newsletter

fraussantin
22-10-2020, 07:54
Edit

jumpjack
23-10-2020, 09:46
"Lockdown al raggiungimento di 2300 posti occupati in terapia intensiva".

Quindi dal 5 novembre.



https://i.imgur.com/EKwh4t8.png

fraussantin
23-10-2020, 10:54
"Lockdown al raggiungimento di 2300 posti occupati in terapia intensiva".



Quindi dal 5 novembre.







https://i.imgur.com/EKwh4t8.pngQuelle curve lasciano il tempo che trovano.

La matematica è una scienza esatta solo se si considerano tutte le variabili.

Jackari
23-10-2020, 11:49
https://www.google.com/amp/s/oggiscienza.it/2020/10/13/come-si-trasmette-davvero-il-coronavirus-della-covid-19/amp/

Interessante. Contraddice le recenti dichiarazioni di Crisanti in merito alla diffusione del virus

jumpjack
23-10-2020, 15:42
Quelle curve lasciano il tempo che trovano.

La matematica è una scienza esatta solo se si considerano tutte le variabili.

Infatti questo grafico è valido se non cambiano le condizioni/restrizioni nei prossimi giorni; e non tiene ancora conto di quelle introdotte la settimana scorsa: notare infatti che quelle dell'8 marzo iniziarono a piegare la curva i primi di aprile, quindi 3 settimane dopo. Ed erano restrizioni pesantissime: lockdown totale. Quin invece stiamo ancora al "per favore, passeggiate con prudenza". :eek:

fraussantin
23-10-2020, 15:44
Infatti questo grafico è valido se non cambiano le condizioni/restrizioni nei prossimi giorni; e non tiene ancora conto di quelle introdotte la settimana scorsa: notare infatti che quelle dell'8 marzo iniziarono a piegare la curva i primi di aprile, quindi 3 settimane dopo. Ed erano restrizioni pesantissime: lockdown totale. Quin invece stiamo ancora al "per favore, passeggiate con prudenza". :eek:Non tiene conto di troppe cose che cambiano col tempo o che non sono prevedibili e questo al di la delle restrizioni.

Potrebbe esplodere in 3 giorni come fra 2 mesi.

Certo è sicuro che esploderà.

jumpjack
23-10-2020, 15:50
https://www.google.com/amp/s/oggiscienza.it/2020/10/13/come-si-trasmette-davvero-il-coronavirus-della-covid-19/amp/

Interessante. Contraddice le recenti dichiarazioni di Crisanti in merito alla diffusione del virus


Se solo agli infetti colasse il sangue dagli occhi e dalle orecchie, allora sì che la gente capirebbe: ve lo immaginate andare a cena fuori con una persona sanguinante "eh ma con tutte le precauzioni del caso"? :sofico:
La fregatura è che invece di sanguinare, gli infetti chiacchierano e ridono. E tu due settimane dopo ti ritrovi intubato solo per averci parlato!

fraussantin
23-10-2020, 17:07
Se solo agli infetti colasse il sangue dagli occhi e dalle orecchie, allora sì che la gente capirebbe: ve lo immaginate andare a cena fuori con una persona sanguinante "eh ma con tutte le precauzioni del caso"? :sofico:

La fregatura è che invece di sanguinare, gli infetti chiacchierano e ridono. E tu due settimane dopo ti ritrovi intubato solo per averci parlato!Esagerato !

La cosa è seria ma non drastica come dici ... Se tu non ci vai al bar a chiacchierare con chi è senza mascherina difficilmente finirai intubato.
Al massimo avrai pochi sintomi per un contagio a carica bassa.


Grafico interessante. Fonte poco attendibile( il giornale di Sallusti) , ma sembra reale.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/d2ef3936e838ebe4c18cabb15d3a646d.jpg

zappy
23-10-2020, 17:39
Esagerato !
La cosa è seria ma non drastica come dici ... Se tu non ci vai al bar a chiacchierare con chi è senza mascherina difficilmente finirai intubato.
no, dipende dalle tue caratteristiche, potresti benissimo essere morto una settimana dopo a causa delal chiacchierata. Dipende dalla reazione del tuo corpo.


Grafico interessante. Fonte poco attendibile( il giornale di Sallusti) , ma sembra reale.
per carità, da evitare come la peste.
e cmq l'ISTAT e ISS dicono il contrario: i morti per covid sono morti per il covid, non per altre patologie.
https://www.istat.it/it/files/2020/07/Report_ISS_Istat_Cause-di-morte-Covid.pdf

Jackari
24-10-2020, 09:49
Esagerato !

La cosa è seria ma non drastica come dici ... Se tu non ci vai al bar a chiacchierare con chi è senza mascherina difficilmente finirai intubato.
Al massimo avrai pochi sintomi per un contagio a carica bassa.


Grafico interessante. Fonte poco attendibile( il giornale di Sallusti) , ma sembra reale.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/d2ef3936e838ebe4c18cabb15d3a646d.jpg

anche se ti ammali difficilmente finisci intubato comunque stando alle ultime evoluzioni.

jumpjack
24-10-2020, 11:09
no, dipende dalle tue caratteristiche, potresti benissimo essere morto una settimana dopo a causa delal chiacchierata. Dipende dalla reazione del tuo corpo.



per carità, da evitare come la peste.
e cmq l'ISTAT e ISS dicono il contrario: i morti per covid sono morti per il covid, non per altre patologie.
https://www.istat.it/it/files/2020/07/Report_ISS_Istat_Cause-di-morte-Covid.pdf

Lasciate stare i grafici di distribuzione per età, sono tutti giusti e tutti sbagliati, perchè cambiano ed evolvono ogni mese, a seconda delle festività, delle ricorrenze civili e religiose, dei decreti, delle regioni,... Non c'è uno schema regolare.

Pino90
26-10-2020, 07:24
Una parente della mia compagna è stata contagiata questa estate. Noi l'abbiamo scoperto sabato. A 34 anni è rimasta a casa due settimane con sintomi influenzali. Quello che dice che l'ha colpita di più è la stanchezza che ha provato, a suo dire a tal punto da non riuscire ad alzarsi dal letto. :muro: :muro: :muro:

fraussantin
26-10-2020, 07:27
Una parente della mia compagna è stata contagiata questa estate. Noi l'abbiamo scoperto sabato. A 34 anni è rimasta a casa due settimane con sintomi influenzali. Quello che dice che l'ha colpita di più è la stanchezza che ha provato, a suo dire a tal punto da non riuscire ad alzarsi dal letto. :muro: :muro: :muro:Ha avuto la perdita del gusto ?

Perchè sembra essere l'unico sintomo un po' comune a tutti

Pino90
26-10-2020, 07:33
Ha avuto la perdita del gusto ?

Perchè sembra essere l'unico sintomo un po' comune a tutti

Non l'ha menzionato. Ha parlato di febbre e raffreddore e di una sensazione di stanchezza "ez nuela inoiz probatu", cioé mai provata prima. É una espressione molto forte questa, che ha usato per sottolineare il malessere.
Questo coincide in realtá con l'esperienza di un amico di famiglia (questa volta in Italia) che se lo beccò nella prima onda e ha raccontato di normali sintomi influenzali accompagnati da una pesantissima stanchezza che è rimasta con lui per settimane. Lui nemmeno menzionò la perdita del gusto.

fraussantin
26-10-2020, 07:35
Non l'ha menzionato. Ha parlato di febbre e raffreddore e di una sensazione di stanchezza "ez nuela inoiz probatu", cioé mai provata prima. É una espressione molto forte questa, che ha usato per sottolineare il malessere.

Questo coincide in realtá con l'esperienza di un amico di famiglia (questa volta in Italia) che se lo beccò nella prima onda e ha raccontato di normali sintomi influenzali accompagnati da una pesantissima stanchezza che è rimasta con lui per settimane. Lui nemmeno menzionò la perdita del gusto.Azz .. quindi senza un test non potremo sapere se l'abbiamo avuta o no.
Test impossibile da fare.. alle condizioni attuale e che di certo non miglioreranno

Pino90
26-10-2020, 07:57
Azz .. quindi senza un test non potremo sapere se l'abbiamo avuta o no.
Test impossibile da fare.. alle condizioni attuale e che di certo non miglioreranno

Lei è stata testata causa sintomi evidenti. Però siamo nella regione più efficiente della Spagna, una sorta di Trentino-Alto Adige locale. Non so se avrebbe funzionato in un'altra comunitá. :(

*sasha ITALIA*
26-10-2020, 14:56
- la zia di mia moglie (87 anni) è alla morfina dopo una settimana di ricovero e la danno per spacciata
- sua figlia, mia ex collega (55 anni) è ricoverata anche lei da una settimana con ossigeno ma sta meglio
- altra zia di mia moglie, sua figlia ed il suo compagno a letto con febbre, la settimana scorsa sono stati tutti a contatto con un parente contagiato arrivato dalla Spagna
- il mio direttore marketing ha 5 dipendenti positivi e lui sta male da una settimana, io l'ho visto 4 giorni prima dei sintomi
- mia suocera ha ricevuto oggi una notifica di esposizione


insomma... se non l'ho già preso lo prenderò

Pino90
26-10-2020, 15:00
- la zia di mia moglie (87 anni) è alla morfina dopo una settimana di ricovero e la danno per spacciata
- sua figlia, mia ex collega (55 anni) è ricoverata anche lei da una settimana con ossigeno ma sta meglio
- altra zia di mia moglie, sua figlia ed il suo compagno a letto con febbre, la settimana scorsa sono stati tutti a contatto con un parente contagiato arrivato dalla Spagna
- il mio direttore marketing ha 5 dipendenti positivi e lui sta male da una settimana, io l'ho visto 4 giorni prima dei sintomi
- mia suocera ha ricevuto oggi una notifica di esposizione


insomma... se non l'ho già preso lo prenderò

In bocca al lupo a tutta la tua famiglia...

zappy
26-10-2020, 20:21
Ha avuto la perdita del gusto ?

Perchè sembra essere l'unico sintomo un po' comune a tutti

ma anche no.

zappy
26-10-2020, 20:23
...insomma... se non l'ho già preso lo prenderò
mi raccomando, mascherina anche in casa se ci sono altre persone...:)

*sasha ITALIA*
27-10-2020, 06:50
mi raccomando, mascherina anche in casa se ci sono altre persone...:)

nei giorni scorsi siamo stati dai miei e dai suoceri e l'abbiamo tenuta tutti, da oggi per precauzione non li vediamo fino a che non abbiamo qualche test certo.

Anche perché alla lista si è aggiunto mio suocero che da ieri sera ha la febbre

fraussantin
27-10-2020, 07:21
Purtroppo al chiuso e in presenza prolungata non fanno magie...

Lo dimostrano i contagi al 100% in determinati ambiti lavorativi ..

Vanno bene per gli incontri "occasionali" ,supermercato, bar\ negozi ecc

Se stai nella solita stanza per ore conviene oltre alle mascherine aprire le finestre molto spesso.

Non a caso qui in Toscana le scuole sono a finestra aperta.

Brightblade
27-10-2020, 07:25
- la zia di mia moglie (87 anni) è alla morfina dopo una settimana di ricovero e la danno per spacciata
- sua figlia, mia ex collega (55 anni) è ricoverata anche lei da una settimana con ossigeno ma sta meglio
- altra zia di mia moglie, sua figlia ed il suo compagno a letto con febbre, la settimana scorsa sono stati tutti a contatto con un parente contagiato arrivato dalla Spagna
- il mio direttore marketing ha 5 dipendenti positivi e lui sta male da una settimana, io l'ho visto 4 giorni prima dei sintomi
- mia suocera ha ricevuto oggi una notifica di esposizione


insomma... se non l'ho già preso lo prenderò

In bocca al lupo e non voglio giudicare il comportamento di nessuno, la famiglia contagiata dal parente arrivato dalla Spagna pero' e' l'emblema di come appena si abbassa la guardia si puo' venire colpiti a tradimento. Io i miei li sento tutti i giorni e in caso di bisogno naturalmente darei loro supporto, ma ho scelto di non vederli da prima delle ferie, anche perche' pur avendo limitato la vita sociale al minimo, in azienda delle presenze devo farle, quindi non sono a rischio nullo (ma chi lo e' in fondo). Poi potrebbe benissimo toccare anche me e i miei parenti, non mi illudo di certo.

Jackari
27-10-2020, 08:59
considerate che il contagio avviene soprattutto tramite superdiffusori, quindi oltre alle precauzioni e alle circostanze ambientali è determinante anche il fattore sfiga....
sembra chiaro ormai che ci sono persone che contagiano mooolto di più gli altri e che queste siano responsabili della quasi totalità dei contagi....

https://www.it.emb-japan.go.jp/itpr_it/covid-19_0707_WSJ.html

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_ottobre_10/covid-ecco-tutti-eventi-superdiffusori-cosi-coronavirus-ha-viaggiato-mondo-961907f8-0a04-11eb-86ad-2b1b791a9e6a.shtml

purtroppo da noi sembra che le autorità non l'abbiano capito facendo anche il contact tracing anche a chi aveva carica virale bassa o quasi nulla di fatto disperdendo energie e risorse (che l'asintomatico possa essere un superdiffusore non è per nulla dimostrato...)

Ziosilvio
27-10-2020, 09:12
- la zia di mia moglie (87 anni) è alla morfina dopo una settimana di ricovero e la danno per spacciata
- sua figlia, mia ex collega (55 anni) è ricoverata anche lei da una settimana con ossigeno ma sta meglio
- altra zia di mia moglie, sua figlia ed il suo compagno a letto con febbre, la settimana scorsa sono stati tutti a contatto con un parente contagiato arrivato dalla Spagna
- il mio direttore marketing ha 5 dipendenti positivi e lui sta male da una settimana, io l'ho visto 4 giorni prima dei sintomi
- mia suocera ha ricevuto oggi una notifica di esposizione


insomma... se non l'ho già preso lo prenderò
alla lista si è aggiunto mio suocero che da ieri sera ha la febbre
Mi dispiace davvero.
In bocca al lupo a tutti voi.

Cfranco
27-10-2020, 09:20
considerate che il contagio avviene soprattutto tramite superdiffusori, quindi oltre alle precauzioni e alle circostanze ambientali è determinante anche il fattore sfiga....
sembra chiaro ormai che ci sono persone che contagiano mooolto di più gli altri e che queste siano responsabili della quasi totalità dei contagi....

https://www.it.emb-japan.go.jp/itpr_it/covid-19_0707_WSJ.html

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_ottobre_10/covid-ecco-tutti-eventi-superdiffusori-cosi-coronavirus-ha-viaggiato-mondo-961907f8-0a04-11eb-86ad-2b1b791a9e6a.shtml

purtroppo da noi sembra che le autorità non l'abbiano capito facendo anche il contact tracing anche a chi aveva carica virale bassa o quasi nulla di fatto disperdendo energie e risorse (che l'asintomatico possa essere un diffusore non è per nulla dimostrato...)
Peccato che poi gli articoli che hai linkato dicano il contrario, e cioè che i contagi dipendono dagli ambienti e non dalle persone.
E quindi gli ambienti al chiuso, lo stretto contatto e la durata dell' evento sono fondamentali, il che conferma un altro studio in cui si vedeva che sono pochissimi i contagi al supermercato, mentre palestre e ristoranti sono pericolosissimi.

Jackari
27-10-2020, 09:25
Peccato che poi gli articoli che hai linkato dicano il contrario, e cioè che i contagi dipendono dagli ambienti e non dalle persone.
E quindi gli ambienti al chiuso, lo stretto contatto e la durata dell' evento sono fondamentali, il che conferma un altro studio in cui si vedeva che sono pochissimi i contagi al supermercato, mentre palestre e ristoranti sono pericolosissimi.

" i nostri esperti in materia di sanità hanno notato molto precocemente che la malattia si diffonde in modo particolare. Sebbene il coronavirus sia molto contagioso, la sua contagiosità non è uniforme. La maggior parte delle persone contagiate, circa l'80%, non lo trasmette mai ad altri. Una parte importante delle infezioni può essere ricondotta ad un numero ridotto di "eventi ad altissima diffusione". Altrettanto sorprendentemente, una persona con sintomi lievi o addirittura assenti potrebbe facilmente causare un evento ad altissima diffusione o un cluster."

https://oggiscienza.it/2020/10/13/come-si-trasmette-davvero-il-coronavirus-della-covid-19/
qui forse c'è qualche elemento in più

il resto è banale ambienti chiusi favoriscono il contagio, e ancora peggio è se in ambienti chiusi produci molti droplets (magari perchè corri, salti, urli etc....)...
opportuno notare che mentre altri paesi adottavano le giuste misure...qui invece si riaprivano le discoteche...
lì un superdiffusore causa un grosso problema...
(gli esempi si sprecano, si pensi alla setta della corea del sud, alla dominicano che ha contagiato centinaia di persone, a briatore contagiato con 50 suoi dipendenti)....

anyway a prescindere che il contagio a cluster derivi da "persone" o da "circostanze" mi pare più ragionevole fare tracciabilità laddove ci siano cluster e non sui singoli sintomatici....a me pare, da non competente in materia, del tutto inutile costringere i genitori a portare i figli a fare il tampone e farli stare ore e ore in macchina (favorendo ancora di più il contagio) solo per aggravare il carico dei laboratori....
così da non consentire una indagine efficace sui cluster e neppure di tamponare efficacemente il personale sanitario ... magari consentendo ad un medico, venuto a contattato con ammalati, di andare per 3-4 giorni al lavoro in attesa dell'esito del tampone... (che poi magari il medico attende 5 giorni mentre hakimi nello stesso lasso di tempo ha già avuto due tamponi è il motivo per cui la società occidentale sta facendo pena nella lotta al coronavirus mentre altri hanno brillantemente contenuto)...

Phoenix Fire
27-10-2020, 09:28
considerate che il contagio avviene soprattutto tramite superdiffusori, quindi oltre alle precauzioni e alle circostanze ambientali è determinante anche il fattore sfiga....
sembra chiaro ormai che ci sono persone che contagiano mooolto di più gli altri e che queste siano responsabili della quasi totalità dei contagi....

https://www.it.emb-japan.go.jp/itpr_it/covid-19_0707_WSJ.html

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_ottobre_10/covid-ecco-tutti-eventi-superdiffusori-cosi-coronavirus-ha-viaggiato-mondo-961907f8-0a04-11eb-86ad-2b1b791a9e6a.shtml

purtroppo da noi sembra che le autorità non l'abbiano capito facendo anche il contact tracing anche a chi aveva carica virale bassa o quasi nulla di fatto disperdendo energie e risorse (che l'asintomatico possa essere un superdiffusore non è per nulla dimostrato...)

in realtà secondo fauci, gli asintomatici sono stati la causa di almeno il 50% dei contagi, si è addirittura scusato per aver sottostimato la cosa https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/09/23/coronavirus-fauci-asintomatici-abbiamo-sbagliato_ddjsS8BI44fLF7T8SdckPK.html?refresh_ce

fraussantin
27-10-2020, 09:36
in realtà secondo fauci, gli asintomatici sono stati la causa di almeno il 50% dei contagi, si è addirittura scusato per aver sottostimato la cosa https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/09/23/coronavirus-fauci-asintomatici-abbiamo-sbagliato_ddjsS8BI44fLF7T8SdckPK.html?refresh_ceOgni giorno dico tutto e il contrario di tutto.
Un asintomatico è prob contagioso in famiglia , quando si passano ore insieme o sul posto di lavoro , la vedo difficile in incontri occasionali.

La cosa poco chiara è chi viene considerato asintomatico , perchè spesso i sintomi vi sono , ma sono lievi.

Jackari
27-10-2020, 09:43
- la zia di mia moglie (87 anni) è alla morfina dopo una settimana di ricovero e la danno per spacciata
- sua figlia, mia ex collega (55 anni) è ricoverata anche lei da una settimana con ossigeno ma sta meglio
- altra zia di mia moglie, sua figlia ed il suo compagno a letto con febbre, la settimana scorsa sono stati tutti a contatto con un parente contagiato arrivato dalla Spagna
- il mio direttore marketing ha 5 dipendenti positivi e lui sta male da una settimana, io l'ho visto 4 giorni prima dei sintomi
- mia suocera ha ricevuto oggi una notifica di esposizione


insomma... se non l'ho già preso lo prenderò

mi dispiace:( in bocca al lupo per tutto

zappy
27-10-2020, 09:44
considerate che il contagio avviene soprattutto tramite superdiffusori, quindi oltre alle precauzioni e alle circostanze ambientali è determinante anche il fattore sfiga....
....
purtroppo da noi sembra che le autorità non l'abbiano capito facendo anche il contact tracing anche a chi aveva carica virale bassa o quasi nulla di fatto disperdendo energie e risorse (che l'asintomatico possa essere un superdiffusore non è per nulla dimostrato...)
a me pare che in tutto il mondo le cose vadano più o meno allo stesso modo, non è che "da noi" ci siano grandi differenze.
diciamo che la scienza non ha ancora capito a fondo la situazione per cui tutti vanno a tentativi, per cui anche i tracciamenti a chi ha carica bassa si inserisce nel filone gegli "studi in corso".
fra l'altro con il dpcm del 13/10 è già stata adeguata la procedura: sei guarito con un solo tampone negativo anzichè con i 2 a distanza di 3 giorni come era prima.

Jackari
27-10-2020, 09:46
Ogni giorno dico tutto e il contrario di tutto.
Un asintomatico è prob contagioso in famiglia , quando si passano ore insieme o sul posto di lavoro , la vedo difficile in incontri occasionali.

La cosa poco chiara è chi viene considerato asintomatico , perchè spesso i sintomi vi sono , ma sono lievi.

se uno è asintomatico, spesso, è perchè la carica virale è bassa...quindi mi pare logico che sia poco o nulla contagioso....ma credo che non sia sempre così nella totalità dei casi.
soprattutto è chiaro che nel periodo di incubazione gli infetti sono contagiosi e in tale periodo sono quasi sempre asintomatici....
ovviamente commenti da profano, anche se a sentire tanti medici....:doh:

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 09:47
Una parente della mia compagna è stata contagiata questa estate. Noi l'abbiamo scoperto sabato. A 34 anni è rimasta a casa due settimane con sintomi influenzali. Quello che dice che l'ha colpita di più è la stanchezza che ha provato, a suo dire a tal punto da non riuscire ad alzarsi dal letto. :muro: :muro: :muro:


Alcuni amici di famiglia, ai primi di Febbraio, si sono lamentati di aver avuto un'influenza insolitamente forte e debilitante, una cosa mai provata prima, che è andata avanti per parecchi giorni. Loro sono stati bene e poi è scoppiata la bolla a fine Febbraio. Può essere che no, ma come anche che si siano beccati il corona senza saperlo, chissà da quanto girava.
Quest'anno mi sono ammalato un paio di volte, ma sono stati sempre sintomi che rientravano nel range dei normali acciacchi che possano accadere.
Io sono di Vo', quindi ho subìto, specialmente nei primi mesi, diversi controlli, sia per quanto riguardi i tamponi che prelievi sierologici e non risultavano tracce del virus, almeno fino a fine Maggio, poi chi lo sa.
Da settembre ho avuto qualche malessere, ma sono più che altro derivati dal fatto che il piccolo ha iniziato il nido e quindi porta a casa ogni genere di virus e batterio. Ha fatto una strage sia tra i nonni che tra gli zii e porello si è beccato altri tamponi, perché segnalato dalla pediatra alla ulss e fortunatamente risultati negativi.
Vedendo tutte le bolle che stanno scoppiando intorno a noi, mi chiedo se riuscirò a starci alla larga o se, per una questione di probabilità, prima o poi me lo beccherò anch'io.

Jackari
27-10-2020, 09:49
a me pare che in tutto il mondo le cose vadano più o meno allo stesso modo, non è che "da noi" ci siano grandi differenze.
diciamo che la scienza non ha ancora capito a fondo la situazione per cui tutti vanno a tentativi, per cui anche i tracciamenti a chi ha carica bassa si inserisce nel filone gegli "studi in corso".
fra l'altro con il dpcm del 13/10 è già stata adeguata la procedura: sei guarito con un solo tampone negativo anzichè con i 2 a distanza di 3 giorni come era prima.

certo se ignori cina corea del sud giappone australia svezia siamo messi tutti uguali...

"fra l'altro con il dpcm del 13/10 è già stata adeguata la procedura: sei guarito con un solo tampone negativo anzichè con i 2 a distanza di 3 giorni come era prima" è da giungno che anche l'oms si è accorto che il tampone è solo uno strumento diagnostico ma non presuppone la malattia in corso ed ha modificato le sue lineeguida che il governo italiano, unico e solo, ha continuato a seguire fino a ottobre....:muro: (costringendo gente a stare in casa mesi, perchè i tamponi rimanevano positivi, mentre tutti gli altri stati consentivano di uscire 10 giorni dopo la fine dei sintomi)...
sono intervenuti qualche giorno dopo il caso berlusconi (anche lui è stato bloccato in casa per parecchio tempo perchè non si negativizzava)...

Jackari
27-10-2020, 09:51
Alcuni amici di famiglia, ai primi di Febbraio, si sono lamentati di aver avuto un'influenza insolitamente forte e debilitante, una cosa mai provata prima, che è andata avanti per parecchi giorni. Loro sono stati bene e poi è scoppiata la bolla a fine Febbraio. Può essere che no, ma come anche che si siano beccati il corona senza saperlo, chissà da quanto girava.
Quest'anno mi sono ammalato un paio di volte, ma sono stati sempre sintomi che rientravano nel range dei normali acciacchi che possano accadere.
Io sono di Vo', quindi ho subìto, specialmente nei primi mesi, diversi controlli, sia per quanto riguardi i tamponi che prelievi sierologici e non risultavano tracce del virus, almeno fino a fine Maggio, poi chi lo sa.
Da settembre ho avuto qualche malessere, ma sono più che altro derivati dal fatto che il piccolo ha iniziato il nido e quindi porta a casa ogni genere di virus e batterio. Ha fatto una strage sia tra i nonni che tra gli zii e porello si è beccato altri tamponi, perché segnalato dalla pediatra alla ulss e fortunatamente risultati negativi.
Vedendo tutte le bolle che stanno scoppiando intorno a noi, mi chiedo se riuscirò a starci alla larga o se, per una questione di probabilità, prima o poi me lo beccherò anch'io.

in teoria con il sierologico dovresti riuscire a vedere se l'hai preso....
il fatto che girasse da tempo nella popolazione italiana sembra ormai assodato....
così come che in realtà la notizia fosse nota già a metà dicembre (vedasi grillo che andava in giro con la mascherina dopo un colloquio con l'ambasciatore cinese....)
putroppo le misure prese dal governo sembrano del tutto inefficaci (se non proprio ridicole)...ma del resto ormai rimarrebbe solo il lockdown....forse applicheranno un inconsapevole modello svezia e ad aprile saranno lì a tirarsela ....almeno ad ottobre 2021 saremmo già tutti immunizzati:fagiano: (scusate l'ironia un pò dark)

Pino90
27-10-2020, 10:02
Ci siamo presi un bello spavento ieri. Collega della morosa positiva, contagiata dalla figlia che l'ha preso a scuola (in veritá ha contagiato tutto il nucleo familiare). La collega in questione è esattamente quella seduta accanto alla mia compagna ma a distanza di sicurezza, circa 2 metri e mezzo. La mia compagna è stata chiamata stamattina per fare il tampone che è negativo. Hanno controllato tutte le persone che sono nella stessa stanza o hanno fatto riunioni con la tizia in questione nell'ultima settimana, tutti negativi. Non so se effettivamente le misure di sicurezza hanno funzionato o se è stato solo (_!_), ma ne sono molto felice. Anche perchè mio suocero è vicino ai 65 ed è meglio non rischiare.

La signora in questione invece ha sintomi influenzali e un "dolor de cabeza que te cagas". Non ha lamentato perdita del gusto. Il marito sta bene ed è asintomatico, i bambini pure.

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 10:04
in teoria con il sierologico dovresti riuscire a vedere se l'hai preso....
il fatto che girasse da tempo nella popolazione italiana sembra ormai assodato....
così come che in realtà la notizia fosse nota già a metà dicembre (vedasi grillo che andava in giro con la mascherina dopo un colloquio con l'ambasciatore cinese....)
putroppo le misure prese dal governo sembrano del tutto inefficaci (se non proprio ridicole)...ma del resto ormai rimarrebbe solo il lockdown....forse applicheranno un inconsapevole modello svezia e ad aprile saranno lì a tirarsela ....almeno ad ottobre 2021 saremmo già tutti immunizzati:fagiano: (scusate l'ironia un pò dark)


Il sierologico di maggio era negativo, due provette prese, però chi lo sa successivamente. L'attenzione c'è, ma a volte entra in gioco anche la sfiga.
Hanno preso come esempio per mesi il modello di Vo', dove all'inizio dell'epidemia furono testati tutti, trovati i positivi e messi in quarantena subito, fermando immediatamente il contagio, che si arrestò immediatamente a 88 persone su 3200 abitanti (anche se i test in totale furono 2800/2900). Ma questo lo puoi fare solo a Vo', che è un paesino. Replicarlo su scala nazionale è impossibile, a meno di processare milioni di tamponi al giorno.
Le misure prese attualmente sono ridicole perché non fermano assolutamente niente, o blocchi tutto o non blocchi niente, ma bloccare tutto è un'opzione non più valutabile, non se ne parla.

Brightblade
27-10-2020, 10:06
....almeno ad ottobre 2021 saremmo già tutti immunizzati:fagiano: (scusate l'ironia un pò dark)

Ma non e' nemmeno certo che esista l'immunizzazione a questo virus... non e' la varicella o il morbillo, era stato definito come qualcosa che sarebbe diventato endemico come i virus influenzali, riproponendosi ciclicamente.

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 10:09
L'immunizzazione, è stato detto, dura qualche mese per chi l'ha preso in forma severa e poco più di 30 giorni per chi è asintomatico, è assolutamente una cosa falsa.
Infatti il vaccino, quando arriverà, dovrà essere ripetuto nel tempo per dare efficacia.
Ma probabilmente il covid diventerà, con il tempo, un'influenza stagionale con meno potere distruttivo.

Jackari
27-10-2020, 10:09
Il sierologico di maggio era negativo, due provette prese, però chi lo sa successivamente. L'attenzione c'è, ma a volte entra in gioco anche la sfiga.
Hanno preso come esempio per mesi il modello di Vo', dove all'inizio dell'epidemia furono testati tutti, trovati i positivi e messi in quarantena subito, fermando immediatamente il contagio, che si arrestò immediatamente a 88 persone su 3200 abitanti (anche se i test in totale furono 2800/2900). Ma questo lo puoi fare solo a Vo', che è un paesino. Replicarlo su scala nazionale è impossibile, a meno di processare milioni di tamponi al giorno.


:vicini:
pienamente d'accordo mi sembra un discorso di buon senso (al contrario di quello che dice crisanti che voleva fare 400.000 tamponi...).



Le misure prese attualmente sono ridicole perché non fermano assolutamente niente, o blocchi tutto o non blocchi niente, ma bloccare tutto un'opzione non più valutabile, non se ne parla.


a politici di scarso livello (che non guidano ma si fanno guidare) sembra oggi una opzione politicamente non valutabile.
tra due settimane sarà l'unica opzione politcamente possibile (quando si faranno anche prendere dalla paura). Né più nè meno di quello che è successo a fine febbraio (mancata zona rossa a bergamo) e a inizio marzo (chiusura della lombardia anzi no...dell'italia intera)....

Jackari
27-10-2020, 10:10
L'immunizzazione, è stato detto, dura qualche mese per chi l'ha preso in forma severa e poco più di 30 giorni per chi è asintomatico, è assolutamente una cosa falsa.
Infatti il vaccino, quando arriverà, dovrà essere ripetuto nel tempo per dare efficacia.
Ma probabilmente il covid diventerà, con il tempo, un'influenza stagionale con meno potere distruttivo.

hai qualche fonte?
quanto affermi contrasta con quanto ho sentito dire diverse volte (e anche con il modello svezia a dire la verità, che per ora sembrava funzionare)

fraussantin
27-10-2020, 10:11
L'immunizzazione, è stato detto, dura qualche mese per chi l'ha preso in forma severa e poco più di 30 giorni per chi è asintomatico, è assolutamente una cosa falsa.

Infatti il vaccino, quando arriverà, dovrà essere ripetuto nel tempo per dare efficacia.

Ma probabilmente il covid diventerà, con il tempo, un'influenza stagionale con meno potere distruttivo.

Anche lì chi ne dice una chi ne dice un altra...

Sembra che il vaccino con doppia dose a distanza di un mese duri 2 anni..

E sarebbe una cosa tollerabile per il sistema sanitario e per la gente...

Jackari
27-10-2020, 10:12
Anche lì chi ne dice una chi ne dice un altra...

Sembra che il vaccino con doppia dose a distanza di un mese duri 2 anni..

E sarebbe una cosa tollerabile per il sistema sanitario e per la gente...

beh certo speriamo bene
intanto vi lascio questo video https://www.youtube.com/watch?v=psE2tvNeyGo
che sto vedendo in questo momento. ne avevo visto un altro dello stesso autore e mi sembrava molto centrato (parla anche del discorso del doppio tampone, ed è un video di agosto)

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 10:13
hai qualche fonte?
quanto affermi contrasta con quanto ho sentito dire diverse volte (e anche con il modello svezia a dire la verità, che per ora sembrava funzionare)

Si, era uno dei tanti articoli che avevo letto, aspetta che te lo cerco

Brightblade
27-10-2020, 10:15
Anche lì chi ne dice una chi ne dice un altra...

Sembra che il vaccino con doppia dose a distanza di un mese duri 2 anni..

E sarebbe una cosa tollerabile per il sistema sanitario e per la gente...

Ma non sono mica passati due anni dalle prime somministrazioni, che evidenze scientifiche avrebbero per dirlo... per ora le uniche certezze sono le statistiche di chi purtroppo e' deceduto e da cui secondo me bisognerebbe partire per programmare e mettere in piedi un sistema di difesa lungimirante, su tutto resto mi sa che si naviga ancora a vista

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

fraussantin
27-10-2020, 10:19
Ma non sono mica passati due anni dalle prime somministrazioni, che evidenze scientifiche avrebbero per dirlo... per ora le uniche certezze sono le statistiche di chi purtroppo e' deceduto e da cui secondo me bisognerebbe partire per programmare e mettere in piedi un sistema di difesa lungimirante, su tutto resto mi sa che si naviga ancora a vista



https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italiaPenso che usino degli algoritmi , un po' come quando Ikea ti dice che una cerniera dura 10000000 di aperture e 12 anni ..

Non penso proprio che abbiano aspettato 12 anni a metterla in commercio.

Brightblade
27-10-2020, 10:20
Penso che usino degli algoritmi , un po' come quando Ikea ti dice che una cerniera dura 10000000 di aperture e 12 anni ..

Non penso proprio che abbiano aspettato 12 anni a metterla in commercio.

Ah ok, sara' cosi' di certo :D

Da me per dire che un prodotto vivra' cosi' tanto si modificano le condizioni al contorno per stressarlo in un modo che simuli lo stesso effetto di 10 anni in utilizzo normale, non ho idea di come funzioni per i vaccini.

*sasha ITALIA*
27-10-2020, 10:22
nei giorni scorsi siamo stati dai miei e dai suoceri e l'abbiamo tenuta tutti, da oggi per precauzione non li vediamo fino a che non abbiamo qualche test certo.

Anche perché alla lista si è aggiunto mio suocero che da ieri sera ha la febbre

aggiornamento, mi sono trovato una bella notifica di immuni, idem mia moglie... 10 e 11 giorni fa... che fare?

In bocca al lupo e non voglio giudicare il comportamento di nessuno, la famiglia contagiata dal parente arrivato dalla Spagna pero' e' l'emblema di come appena si abbassa la guardia si puo' venire colpiti a tradimento. Io i miei li sento tutti i giorni e in caso di bisogno naturalmente darei loro supporto, ma ho scelto di non vederli da prima delle ferie, anche perche' pur avendo limitato la vita sociale al minimo, in azienda delle presenze devo farle, quindi non sono a rischio nullo (ma chi lo e' in fondo). Poi potrebbe benissimo toccare anche me e i miei parenti, non mi illudo di certo.

no no puoi giudicare, un branco di idioti con la mascherina sotto il naso.

Non confido più molto nell'umanità da un pò di tempo

zappy
27-10-2020, 10:23
certo se ignori cina corea del sud giappone australia svezia siamo messi tutti uguali...

a parte che la svezia è messa male come noi.
a parte che la cina è una dittatura, quindi per il post che hai scritto saresti già stato seppellito in un blocco di cemento, e in ogni caso se esci di casa durante il lockdown vieni sbattuto in prigione per 10 anni e se qualcuno chiede che fine hai fatto fa la stessa fine
a parte che corea e giappone rispettano le regole, usano le mascherine da sempre, ed hanno installato tutti le app di contact tracing senza rompere le balel come hanno fatto gli italiani
a parte che l'australia è un'isolone, quindi fa in fretta a chiudersi ed avere comunque risorse alimentari e materie prime e sbattersene del resto del mondo.


a parte ciò, siamo messi esattamente (se non meglio) di altre nazioni occidentali dalle caratteristiche comparabili (europa, usa, sudamerica)

zappy
27-10-2020, 10:33
...La signora in questione invece ha sintomi influenzali e un "dolor de cabeza que te cagas". Non ha lamentato perdita del gusto.
que ta cagas che vuol dire?:D
su gusto e olfatto, confermo che non è detto che vadano via a chi è infetto, quindi non sono un criterio per dire che non si è infetti

..Ma questo lo puoi fare solo a Vo', che è un paesino. Replicarlo su scala nazionale è impossibile.
certo, bisognerebeb farlo appena c'è un focolaio. a questo sarebeb servito aimmuni se l'avessero installata tutti, a beccare subito ogni piccolo focolaio ed a bloccarlo sul nascere.
peccato che gli italiani siano fessi. ora si paga tutti.

L'immunizzazione, è stato detto, dura qualche mese per chi l'ha preso in forma severa e poco più di 30 giorni per chi è asintomatico, è assolutamente una cosa falsa.
non ho capito la frase, in italiano poco chiaro... :confused:

aggiornamento, mi sono trovato una bella notifica di immuni, idem mia moglie... 10 e 11 giorni fa... che fare?
chiamare medico della mutua.
nel caso fosse difficile parlargli, starsene a casuccia isolati per 4/5 giorni e se non ci sono sintomi in questo arco di tempo siete negativo o positivi asintomatici (quindi non vi aspetta l'ospedale ma solo casa :))

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 10:35
Scusate per quella frase, che infatti non ha senso. Avevo riscritto tutta la frase, lasciando un pezzo di quella vecchia :p

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 10:42
certo, bisognerebeb farlo appena c'è un focolaio. a questo sarebeb servito aimmuni se l'avessero installata tutti, a beccare subito ogni piccolo focolaio ed a bloccarlo sul nascere.
peccato che gli italiani siano fessi. ora si paga tutti.



L'app immuni lascia il tempo che trova, secondo me non è il metodo corretto.
Forse e dico forse, si poteva pensare dividere l'Italia in tante microaree, come fossero tanti piccoli focolai spenti, ma pronti ad accendersi. Ma era una cosa da pianificare i mesi passati, ormai è troppo tardi e il tracciamento è andato a farsi benedire. Ormai siamo al "si salvi chi può".

Jackari
27-10-2020, 10:53
L'app immuni lascia il tempo che trova, secondo me non è il metodo corretto.
Forse e dico forse, si poteva pensare dividere l'Italia in tante microaree, come fossero tanti piccoli focolai spenti, ma pronti ad accendersi. Ma era una cosa da pianificare i mesi passati, ormai è troppo tardi e il tracciamento è andato a farsi benedire. Ormai siamo al "si salvi chi può".

tra l'altro c'erano intere regioni che, ad ottobre, l'app immuni non l'avevano nemmeno attivata
sarebbe stato fondamentale organizzare gruppi medici a livello territoriale...di prima assistenza per la popolazione senza intasare gli ospedali...

zappy
27-10-2020, 11:03
L'app immuni lascia il tempo che trova, secondo me non è il metodo corretto.
è il metodo che hanno usato paesi dove la situazione è più sotto controllo, tipo corea del sud.
se non ha funzionato qui è perchè alcune regioni l'hanno boicottata per pura polemica politica e perchè la gente è stupida.

zappy
27-10-2020, 11:03
...sarebbe stato fondamentale organizzare gruppi medici a livello territoriale...di prima assittenza per la popolazione senza intasare gli ospedali...
è quello che dovevano organizzare le regioni...

Pino90
27-10-2020, 11:20
@Zappy "Da morire"

Jackari
27-10-2020, 11:21
è quello che dovevano organizzare le regioni...

mai sentita questa cosa
hai qualche fonte?

Jackari
27-10-2020, 11:23
Si, era uno dei tanti articoli che avevo letto, aspetta che te lo cerco

intanto io ho trovato questo:
https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/covid-4956-contagi-in-lombardianella-bergamasca-57-nuovi-positivi_1374845_11/

qui pare che nella bergamasca (e a dire il vero anche nel lodigiano) i contagi siano molto più bassi che altroove....ci sarà una forma di immunizzazione?
è una cosa che noto da un pò

zappy
27-10-2020, 11:41
mai sentita questa cosa
hai qualche fonte?
la medicina territoriale dipende dalle asl, che dipendono dalle regioni.
e questo da tempo immemorabile. L'80% del budget delel regioni è dovuto alla sanità (anche se in campagna elettroale non ho mai sentito parlare di come organizzare la sanità, benchè sia IL compito principale delle regioni a livello di spesa!)

mica vorrai che i medici di base del paesello vengano decisi a Roma, no? avrebbe poco senso anche se si detestasse il federalismo.

la lombardia per es da decenni ha smantellato la sanità territoriale per privilegiare i grandi ospedali (privati). Il veneto stava programmando di seguire l'esempio lombardo "di eccellenza" :rolleyes: ma non ha fatto in tempo, e a questo punto dubito che lo farà (si spera).

fraussantin
27-10-2020, 11:43
L'app immuni lascia il tempo che trova, secondo me non è il metodo corretto.

Forse e dico forse, si poteva pensare dividere l'Italia in tante microaree, come fossero tanti piccoli focolai spenti, ma pronti ad accendersi. Ma era una cosa da pianificare i mesi passati, ormai è troppo tardi e il tracciamento è andato a farsi benedire. Ormai siamo al "si salvi chi può".A di martedì settimana scorsa una scienziata si è messa a fare i calcoli su quanti infetti ci sono e quanto ne potremmo incontrare in giro. In sostanza nell'arco di pochi giorni mediamente almeno un membro di ogni famiglia incontra almeno un infetto. ( Ma in realtà molti di più)

Se tutto avessimo l'app immuni attiva e funzionante , e il dipartimento sanitario fosse efficente nel segnalare i casi , cosa accadrebbe?

Jackari
27-10-2020, 11:43
la medicina territoriale dipende dalle asl, che dipendono dalle regioni.
e questo da tempo immemorabile. L'80% del budget delel regioni è dovuto alla sanità (anche se in campagna elettroale non ho mai sentito parlare di come organizzare la sanità, benchè sia IL compito principale delle regioni a livello di spesa!)

mica vorrai che i medici di base del paesello vengano decisi a Roma, no? avrebbe poco senso anche se si detestasse il federalismo.

la lombardia per es da decenni ha smantellato la sanità territoriale per privilegiare i grandi ospedali (privati). Il veneto stava programmando di seguire l'esempio lombardo "di eccellenza" :rolleyes: ma non ha fatto in tempo, e a questo punto dubito che lo farà (si spera).

ah ok
quindi l'emergenza la gestiscono le regioni...

in ogni caso mi pare comunque poco rilevante che fosse compito del governo coordinare, organizzare, metterci i soldi o che dovessero essere le regioni a dover organizzare tutto da sole...mettevo solo in evidenza che questa cosa non è stata fatta

Jackari
27-10-2020, 11:49
A di martedì settimana scorsa una scienziata si è messa a fare i calcoli su quanti infetti ci sono e quanto ne potremmo incontrare in giro. In sostanza nell'arco di pochi giorni mediamente almeno un membro di ogni famiglia incontra almeno un infetto. ( Ma in realtà molti di più)

Se tutto avessimo l'app immuni attiva e funzionante , e il dipartimento sanitario fosse efficente nel segnalare i casi , cosa accadrebbe?

questa cosa era abbbastanza chiara tanto che molti non hanno installato l'app per non ricevere decine di segnalazioni del tutto inutili che magari avrebbero comportato isolamento (tra l'altro, a giugno, della durata potenzialmente indefinita)....

sinceramente non so come funziona l'app in corea del sud...ma ho l'idea che lì la privacy sia un pò un optional...
e credo che venga gestita in maniera del tutto centralizzata (che del resto mi sembra una opzione più funzionale)...

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 12:10
Ma la privacy è l'ultimo dei problemi, visto che praticamente va a quel paese nel momento in cui accendiamo il cellulare.

Jackari
27-10-2020, 12:25
Ma la privacy è l'ultimo dei problemi, visto che praticamente va a quel paese nel momento in cui accendiamo il cellulare.

Si penso che per un'epidemia si possa anche soprassedere.
certo cje poi se il tracciamento lo facevano tantonper.... Finiva che decine di persone stavano a casa magari 5 giorni in attesa di un tampone perché sj erano trovati nello stesso supermercato nello stesso momento di un infetto

*sasha ITALIA*
27-10-2020, 12:42
è morta la zia di mia moglie.

Faccio notare che non è passata per la rianimazione, ad una certa età ti sedano e attendono.

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 13:00
Mi dispiace Sasha, condoglianze.
Forse il quadro era già irrimediabilmente compromesso, per cui la TI era inutile.

Pino90
27-10-2020, 13:02
Condoglianze. A qualsiasi età è comunque una tragedia.

CYRANO
27-10-2020, 13:04
è morta la zia di mia moglie.

Faccio notare che non è passata per la rianimazione, ad una certa età ti sedano e attendono.

Sincere condoglianze !

*sasha ITALIA*
27-10-2020, 13:24
Mi dispiace Sasha, condoglianze.
Forse il quadro era già irrimediabilmente compromesso, per cui la TI era inutile.

Una settimana fa l'unica preoccupazione nonostante l'età erano le ginocchia.

3 giorni fa era attaccata all'ossigeno ma di buonumore e mangiava. Ieri si è aggravata e penso data l'età alzano bandiera bianca.

Jackari
27-10-2020, 13:24
mi spiace.:(
condoglianze

misterx
27-10-2020, 13:36
è morta la zia di mia moglie.

Faccio notare che non è passata per la rianimazione, ad una certa età ti sedano e attendono.

ho sperato sino all'ultimo che ce la facesse come è stato per una mia parente della stessa età la quale non ha avuto nessuna conseguenza, insieme a lei altre 15 persone della stessa età (ecco perchè ero ottimista). Forse perchè non avevano altre malattie importanti.

Condoglianze

zappy
27-10-2020, 13:55
ah ok
quindi l'emergenza la gestiscono le regioni...
beh, chiaramente trattandosi di una "novità mondiale" le linee guida le dà il ministro delal salute, ma poi l'operatività pratica, le assunzioni, gli acquisti, dove mettere i pazienti, come dove aprire le terapie intensive le fa ogni regione sulla base delle proprie autonomie e conoscenza del territorio.

per dire, il ministro della sanità ha comprato molte centinaia di ventilatori polmonari, e li ha messi a disposizione delle regioni per allestire le TI. Poi sono queste tramite le asl a decidere dove metterli e farne richiesta.
idem per i tamponi: il ministero dà linee guida per come farli, poi sono le regioni che organizzano 1,2,10 o 100 punti di tamponamento, i laboratori ecc.

zappy
27-10-2020, 13:59
Una settimana fa l'unica preoccupazione nonostante l'età erano le ginocchia.

3 giorni fa era attaccata all'ossigeno ma di buonumore e mangiava. Ieri si è aggravata e penso data l'età alzano bandiera bianca.
condoglianze.:(
è incredibile come a qualcuno non faccia manco sintomi e ad altri faccia un effetto così devastante in pochissimo.
la cosa triste è che si è molto soli, senza consolazioni nè per chi va, nè per chi resta.
fa ancora più incazzare chi blatera di libertà perchè non può andare al ristorante o in palestra. andassero a fare volontariato in ospedale.

zappy
27-10-2020, 14:01
...Se tutto avessimo l'app immuni attiva e funzionante , e il dipartimento sanitario fosse efficente nel segnalare i casi , cosa accadrebbe?

quella è pensata per il "prima" cioè per prevenire che i numeri crescessero esponenzialmente. Non per una situazione "dopo" in cui la crescita sta andando quasi fuori controllo...

Aviatore_Gilles
27-10-2020, 14:13
Una settimana fa l'unica preoccupazione nonostante l'età erano le ginocchia.

3 giorni fa era attaccata all'ossigeno ma di buonumore e mangiava. Ieri si è aggravata e penso data l'età alzano bandiera bianca.

Incredibile come il quadro sia precipitato così in fretta, questo virus è un mistero.

Capozz
27-10-2020, 14:21
è morta la zia di mia moglie.

Faccio notare che non è passata per la rianimazione, ad una certa età ti sedano e attendono.

Condoglianze :(

è il metodo che hanno usato paesi dove la situazione è più sotto controllo, tipo corea del sud.
se non ha funzionato qui è perchè alcune regioni l'hanno boicottata per pura polemica politica e perchè la gente è stupida.

Più che altro qui non ha funzionato perché, tralasciando l'idiozia della gente, è stato pensato proprio male.
In Corea del Sud, ma anche in Giappone, il tracciamento via app non viene fatto via Bluetooth ma tramite GPS, cosa che lo rende molto più efficace.
Inoltre non vieni tracciato solo tramite applicazione, ma con qualunque metodo praticabile (pagamenti con carta di credito, passaggi ai caselli autostradali, telecamere di videosorveglianza con riconoscimento facciale ecc.).
Invasivo ? Sicuramente, ma così facendo riescono ad individuare tutte le persone potenzialmente a rischio nel giro di pochissimo tempo.


fa ancora più incazzare chi blatera di libertà perchè non può andare al ristorante o in palestra. andassero a fare volontariato in ospedale.

Il problema non è la chiusura dei locali tout court quanto, piuttosto, che si tratta di una mezza misura che non aiuterà in alcun modo a mitigare la curva dei contagi, perché il virus è già troppo diffuso, pur creando seri danni all'economia. Soprattutto in certe zone ormai o si prende la situazione di petto e si chiude proprio tutto oppure tanto vale lasciare aperto.

fraussantin
27-10-2020, 15:17
fa ancora più incazzare chi blatera di libertà perchè non può andare al ristorante o in palestra. andassero a fare volontariato in ospedale.


Penso che i più a brontolare sono chi lavora con la ristorazione.

E non si limita solo a personale del ristorante.. ma a tutta la filiera.

Carne , alcolici , bibite , sughi , mozzarella , dalla produzione all'ingrosso.

Voglio vedere la potenza di fuoco se c'è la farà a risarcire tutti.

zappy
27-10-2020, 15:39
...Più che altro qui non ha funzionato perché, tralasciando l'idiozia della gente, è stato pensato proprio male.
In Corea del Sud, ma anche in Giappone, il tracciamento via app non viene fatto via Bluetooth ma tramite GPS, cosa che lo rende molto più efficace...
ma se già così la gente non l'ha messa per paura del tracciamento (e sobillata da una parte politica che voleva fallisse)...
tracciare con gps, carte di credito ecc ecc, ci sarebbe stata la rivoluzione di ottobre... :D

Penso che i più a brontolare sono chi lavora con la ristorazione.
E non si limita solo a personale del ristorante.. ma a tutta la filiera.

Carne , alcolici , bibite , sughi , mozzarella , dalla produzione all'ingrosso.
non esageriamo.
non è che carne, alcolici, bibite, sughi, mozzarella si mangiano solo al ristorante: ti svelo un segreto, la sera a casa la gente MANGIA! anche se non può andare al ristorante :p
(magari anche di più perchè non paghi per un piatto mezzo vuoto...) quindi l'impatto sulla "filiera" è comunque riassorbito.

fraussantin
27-10-2020, 15:47
ma se già così la gente non l'ha messa per paura del tracciamento (e sobillata da una parte politica che voleva fallisse)...
tracciare con gps, carte di credito ecc ecc, ci sarebbe stata la rivoluzione di ottobre... :D


non esageriamo.
non è che carne, alcolici, bibite, sughi, mozzarella si mangiano solo al ristorante: ti svelo un segreto, la sera a casa la gente MANGIA! anche se non può andare al ristorante :p
(magari anche di più perchè non paghi per un piatto mezzo vuoto...) quindi l'impatto sulla "filiera" è comunque riassorbito.

Ti svelo un segreto certi tipi di carne bibite e alcolici vanno solo nei ristoranti...

E portano un calo nei fatturati importanti..

All'eurospin sabato c'erano montagne di "filetto " in offerta...

É proprio roba da Eurospin ...

Le bottiglie di Aperol o martini te le friggi...

Idem per i sughi o preparati .

Te lo dice uno che fa parte della filiera solo in parte per fortuna.

Ziosilvio
27-10-2020, 15:58
è morta la zia di mia moglie.

Faccio notare che non è passata per la rianimazione, ad una certa età ti sedano e attendono.
Mi dispiace tantissimo. Condoglianze.

zappy
27-10-2020, 16:09
Ti svelo un segreto certi tipi di carne bibite e alcolici vanno solo nei ristoranti......
Te lo dice uno che fa parte della filiera solo in parte per fortuna.
roba di qualità scadente, immagino. Tipo i famosi pomodori autoriscaldanti di chernobyl o le cosce di pollo a 8 zampe di fukushima ... :D
beh, prendo atto, ci sarà un calo di fatturato...

Jackari
27-10-2020, 18:40
beh, chiaramente trattandosi di una "novità mondiale" le linee guida le dà il ministro delal salute, ma poi l'operatività pratica, le assunzioni, gli acquisti, dove mettere i pazienti, come dove aprire le terapie intensive le fa ogni regione sulla base delle proprie autonomie e conoscenza del territorio.

per dire, il ministro della sanità ha comprato molte centinaia di ventilatori polmonari, e li ha messi a disposizione delle regioni per allestire le TI. Poi sono queste tramite le asl a decidere dove metterli e farne richiesta.
idem per i tamponi: il ministero dà linee guida per come farli, poi sono le regioni che organizzano 1,2,10 o 100 punti di tamponamento, i laboratori ecc.

Guarda
1. I soldi li mette il. Governo. Ovviamente le spese eccezionali devono essere finanziate.
2.
La competenza è ripartita. Il governo detta i principi generali. A me non risulta l'abbia fatto.
3. Ci sarebbero anche i principi di adeguatezza e di sussidiarietà che impogno al livello statale di agire quando i livelli locali non lo fanno (o non sarebbero idoneina farlo).

Chiarito questo ho solo affermato che non è statabpresa alcuna iniziativa purna fronte di una prevedibilità della evoluzione. non mi interessa individuare le responsabilità a livello politico. E chiudo qua.

zappy
27-10-2020, 20:18
Guarda
1. I soldi li mette il. Governo. Ovviamente le spese eccezionali devono essere finanziate.
2. La competenza è ripartita. Il governo detta i principi generali. A me non risulta l'abbia fatto.
3. Ci sarebbero anche i principi di adeguatezza e di sussidiarietà che impogno al livello statale di agire quando i livelli locali non lo fanno (o non sarebbero idoneina farlo).

Chiarito questo ho solo affermato che non è statabpresa alcuna iniziativa purna fronte di una prevedibilità della evoluzione. non mi interessa individuare le responsabilità a livello politico. E chiudo qua.
1) più che altro rimborserà le spese fatte dalle regioni
2) a me si.
3) veramente la sussidiarietà è l'esatto contrario, ma transeat. A me pare che se lo stato osa mettere mano a quelle che sarebbero le competenze locali, si scateni sempre il putiferio e ci siano a accuse di centralismo, dirigismo, violazione dell'autonomia, "facciamo noi come decidiamo noi", giù le mani dalla <regione a caso>.

iniziative e direttive ne sono state emanate un sacco. Poi c'è la regione che se ne è fregata perchè "a casa nostra decidiamo noi", quella che non è stata in grado perchè inefficiente, quella che questo e quella che quello.

Ripeto, l'organizzazione dei servizi compete ai dirigenti sanitari delle asl, sotto il coordinamento dell'assessorato alla sanità della singola regione, che nomina i dirigenti sanitari, spesso con criteri di spartizione politica più che di competenza. E questo spiega MOLTE cose...

Jackari
28-10-2020, 09:30
1) più che altro rimborserà le spese fatte dalle regioni
2) a me si.
3) veramente la sussidiarietà è l'esatto contrario, ma transeat. A me pare che se lo stato osa mettere mano a quelle che sarebbero le competenze locali, si scateni sempre il putiferio e ci siano a accuse di centralismo, dirigismo, violazione dell'autonomia, "facciamo noi come decidiamo noi", giù le mani dalla <regione a caso>.

iniziative e direttive ne sono state emanate un sacco. Poi c'è la regione che se ne è fregata perchè "a casa nostra decidiamo noi", quella che non è stata in grado perchè inefficiente, quella che questo e quella che quello.

Ripeto, l'organizzazione dei servizi compete ai dirigenti sanitari delle asl, sotto il coordinamento dell'assessorato alla sanità della singola regione, che nomina i dirigenti sanitari, spesso con criteri di spartizione politica più che di competenza. E questo spiega MOLTE cose...

1) la spesa delle regioni trova origine negli stanziamenti a bilancio dello stato.
2) risulta a te ....:read: le norme?
3) eppure ADEGUATEZZA e SUSSIDARIETà significano proprio che intervenga il soggetto istituzionale più vicino gli elettori che è nelle condizioni di fornire il servizio(art. 118 cost) in maniera adeguata. dunque, ammesso che non fosse competenza del livello più elevato quella di organizzare l'emergenza in maniera unitaria e coordinata coerentemente con la capacità di spesa (livello più elevato he sicuramente non è intervenuto), il livello più elevato sarebbe comunque dovuto intervenire in sostituzione di quello più basso che non ha provveduto... (questo è quanto giuridicamente è previsto, le valutazioni politiche o parapolitiche le lascio agli altri, ognuno si faccia la sua)....

ad ogni modo rimane il fatto che si è fatto veramente poco pur a fronte di situazioni prevedibili (anzi previste) e che la sanità è ormai allo sfascio in ogni dove...per me non si può pensare di ignorare lo stato scarsissimo dei servizi forniti agli utenti e che l'unico metro con cui viene valutata la sanità non possa essere quello dell'efficienza (ovvero del massimo risultato con il minor costo, con il risultato di avere macchinari strutture e persone utilizzate al 95% delle loro possibilità in assoluto non in grado di adattarsi a situazioni un pò peggiori rispetto allo standard ( e i casini vengono fuori spesso con le influenze stagionali, nonchè con il rispetto dei protocolli vedasi la diffusione di malattie batteriche direttamente negli ospedali). non parliamo poi della sanità di prima assistenza (medico di famiglia, guardia medica etc)...

Jackari
28-10-2020, 10:39
un altro studio sulla super diffusione...
secondo lo stesso studio sembrerebbe che anche i bambini possano essere vettori del contagio https://www.ilgiornale.it/news/mondo/studio-indiano-rivela-maggior-parte-dei-malati-covid-non-1894127.html

zappy
28-10-2020, 10:46
1) la spesa delle regioni trova origine negli stanziamenti a bilancio dello stato. ...
no, veramente no, sono le regioni che la finanziano con tasse regionali come l'IRAP...
cmq pensa pure quel che vuoi.

Jackari
28-10-2020, 11:03
no, veramente no, sono le regioni che la finanziano con tasse regionali come l'IRAP...
cmq pensa pure quel che vuoi.

mi riferivo alla spesa straordinaria... (limiti ai bilanci regionali art. 119 cost. ..pareggio di bilancio)...
l'autonomia finanziaria delle regioni è solo una bella storiella al suo inizio (dopo trent'anni) ..troppo lungo da spiegare..e palesemente off topic...

bluelake
28-10-2020, 16:42
in ogni caso mi pare comunque poco rilevante che fosse compito del governo coordinare, organizzare, metterci i soldi o che dovessero essere le regioni a dover organizzare tutto da sole...mettevo solo in evidenza che questa cosa non è stata fatta
non in tutte le regioni. Alcune hanno speso i soldi per aumentare posti letto e la sanità territoriale, altre no; è uscita un'inchiesta proprio al riguardo sull'Espresso della settimana scorsa: https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2020/10/16/news/covid-sanita-soldi-sprechi-1.354517?ref=HEF_BOX

Jackari
28-10-2020, 17:20
non in tutte le regioni. Alcune hanno speso i soldi per aumentare posti letto e la sanità territoriale, altre no; è uscita un'inchiesta proprio al riguardo sull'Espresso della settimana scorsa: https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2020/10/16/news/covid-sanita-soldi-sprechi-1.354517?ref=HEF_BOX

Se leggi era un discorso generale che non riguardava il generico aumento dei posti letto...
Cmq coordinato e spesato dal centro. Le cui disposizioni son ben precise con chiara distinziine dei capitoli di spesa come potete vedere qui https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg. L'art 3 parla di "Potenziamento delle reti di assistenza territoriale" e di 240 e 160 milioni rispettivameete per le finalita di cui ai commi 1 e 3. *
Negli altri articoli tutti gli altri stanziamenti che, forse complessivamente arrivano alla cifra di cui parla l'articolo (non l'ho letto, è a pagamento). ma come è chiaro gli importi e le relative finalita sono specificamente stabiliti dal governo. E se leggete le norme vi renderete conto di come funziona. non è che il governo ha detto qui ci sono 2.5 miliardi spendeteli come volete... Ma proprio no. del resto è quanto previsto dalla costituzione in tema di competenza concorrente.

altre misure sono seguite dopo, con gli altri decreti

zappy
28-10-2020, 17:48
Cmq coordinato e spesato dal centro
non proprio.
a livello centrale sono state fornite indicazioni su cosa fare e messi a disposizione soldi x farle.
l'attuazione è regionale.

Jackari
28-10-2020, 18:15
non proprio.
a livello centrale sono state fornite indicazioni su cosa fare e messi a disposizione soldi x farle.
l'attuazione è regionale.

mi fa piacere che adesso sei d'accordo con me;)

misterx
29-10-2020, 07:26
testimonianza Ospedale Sacco si Milano https://www.youtube.com/watch?v=KR5jIGUi6Qc&feature=emb_logo

Jackari
29-10-2020, 07:41
testimonianza Ospedale Sacco si Milano https://www.youtube.com/watch?v=KR5jIGUi6Qc&feature=emb_logo

già vista pare che la sig.na abbia sbagliato ingresso...https://www.bufale.net/pronto-soccorso-sacco-di-milano-vuoto-e-zero-ambulanze-covid-figuraccia-per-la-negazionista/

Jackari
29-10-2020, 07:53
già vista pare che la sig.na abbia sbagliato ingresso...https://www.bufale.net/pronto-soccorso-sacco-di-milano-vuoto-e-zero-ambulanze-covid-figuraccia-per-la-negazionista/

mi sto facendo l'idea che la soluzione migliore sarebbe stata quella di tenere tutto chiuso e stampare un pò di soldi per mantenere la popolazione (magari con emissione straordinaria diretta di statonote oppure di bond non redimibili) fino al contagio zero....
pare che la commissione europea ci stia pensando....con tanto di salario minimo...vediamo se avranno il braccino corto (certificato 100%)

Phoenix Fire
29-10-2020, 08:34
@*sasha ITALIA*
condoglianze, mi dispiace sia per la perdita che per la gentaglia che gira e parla a vanvera.

già vista pare che la sig.na abbia sbagliato ingresso...https://www.bufale.net/pronto-soccorso-sacco-di-milano-vuoto-e-zero-ambulanze-covid-figuraccia-per-la-negazionista/

poi c'è gente che mi dice che legalizzare le botte al negazionista è sbagliato, dici una palese caxxata complottista? Prima botte e poi multa. Non porti la mascherina? Le persone sono autorizzate a mettertela con la forza (salvo eccezioni di persone che non devono/possono portarla)

Jackari
29-10-2020, 09:11
@*sasha ITALIA*
condoglianze, mi dispiace sia per la perdita che per la gentaglia che gira e parla a vanvera.



poi c'è gente che mi dice che legalizzare le botte al negazionista è sbagliato, dici una palese caxxata complottista? Prima botte e poi multa. Non porti la mascherina? Le persone sono autorizzate a mettertela con la forza (salvo eccezioni di persone che non devono/possono portarla)

il problema di avere uno stato ed una politica debole....
anche se devo dire queste "limitazioni" incidono molto sulle libertà personali (lasciando stare la mascherina) e, in ogni caso, è assolutamente irritante la risposta tipica repressiva di questo stato "debole" (xento di multa mi sembra assolutamente esagerato, magare organizzare una soerveglianza più efficace avrebbe più effetto)...

bisogna considerare inoltre l'esaperazione anche dal punto di vista economico per moltissime categorie già colpite da una crisi (quella dell'euro ) del 2009-2011, da cui l'italia non si è mai veramente ripresa, e che ha lasciato pesanti strascichi sulla situazione delle persone fino ad oggi....


e devo dire anche l'assoluta mancanza di scientificità di buon senso delle misure adottate (chiudere i ristoranti alle 18 che effetto può avere?), poi, possibile che le scuole NON siano fonte di contagio come continuano a ripetere?? a me pare che dall'apertura delle scuole (luogo ideale per favorire il contagio) la situazione è degenerata....

Pino90
29-10-2020, 10:07
chiudere i ristoranti alle 18 che effetto può avere?

È stato detto e ridetto (da Conte, dal ministro della salute, dai giornali, da chiunque vada un po' più in lá del "non ha senso"): ridurre la mobilità delle persone. Impedire che la gente vada a fare aperitivo e cena fuori dopo lavoro e fare in modo che torni a casa. L'idea è ridurre gli spostamenti a tutto ciò che è essenziale per ridurre al minimo i possibili contatti.

Scuola -> essenziale
Lavoro -> essenziale
Salute -> essenziale
Assistenza a persone -> Essenziale

Aperitivo e cena fuori -> no essenziale
Palestra -> no essenziale
Cinema -> no essenziale
Teatro -> no essenziale
etc.

Cfranco
29-10-2020, 10:29
Penso che i più a brontolare sono chi lavora con la ristorazione.

Ci sono settori messi molto peggio, quello degli spettacoli e dell' intrattenimento è letteralmente alla fame, e non sto parlando dell' artista famoso che ha la villa e il portafoglio gonfio come qualcuno crede, in quell' ambiente ci sono un sacco di lavoratori ( tecnici, coristi, strumentisti ... etc ) che lavora a chiamata e si accontenta di due soldi, quindi non ha nessun ammortizzatore sociale e nessun gruzzolo da parte, semplicemente da febbraio è a casa senza soldi.

misterx
29-10-2020, 10:32
Aperitivo e cena fuori -> no essenziale
Palestra -> no essenziale
Cinema -> no essenziale
Teatro -> no essenziale
etc.

vai a dirlo a tutti quelli che ci lavorano in questi settori.:rolleyes:

Jackari
29-10-2020, 11:14
È stato detto e ridetto (da Conte, dal ministro della salute, dai giornali, da chiunque vada un po' più in lá del "non ha senso"): ridurre la mobilità delle persone. Impedire che la gente vada a fare aperitivo e cena fuori dopo lavoro e fare in modo che torni a casa. L'idea è ridurre gli spostamenti a tutto ciò che è essenziale per ridurre al minimo i possibili contatti.

Scuola -> essenziale
Lavoro -> essenziale
Salute -> essenziale
Assistenza a persone -> Essenziale

Aperitivo e cena fuori -> no essenziale
Palestra -> no essenziale
Cinema -> no essenziale
Teatro -> no essenziale
etc.



proprio perchè NO ESSENZIALE--> impatta meno
(non mi risulta che l'ora di punta sia quella dell'aperitivo):rolleyes:

capacità critica questa sconosciuta ? c'è anche gente che non si limita a constatare che l'hanno detto in TV ed è proprio quella che "va oltre"

magari anche un pò di tranquillità e di continenza nell'esposizione sarebbe gradita

Pino90
29-10-2020, 11:57
proprio perchè NO ESSENZIALE--> impatta meno
(non mi risulta che l'ora di punta sia quella dell'aperitivo):rolleyes:

L'ora di punta nei bar sì, è quella in cui le persone non lavorano e si possono dedicare all'attivitá dell'aperitivo. L'ora di punta nei ristoranti è proprio la cena (dichiarazione delle stesse associazioni dei ristoratori, vedere notizie dei giorni scorsi). E infatti tutto questo si fa per limitare i momenti di aggregazione, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli paesini: cioè si "invitano" le persone a stare a casa praticamente togliendo tutto ciò che possono fare in orari non lavorativi (per la maggior parte delle persone).

Chi rimane davvero a terra è chi lavora(va) in nero, chi lavora in altri settori tipo appunto i tecnici di teatro ma anche i musicisti, gli ambulanti e tutta una serie di altre professioni. Per non parlare di chi muore o perde familiari a causa di questo virus, anche loro non se la passano proprio bene.
Mio fratello lavorava in quattro orchestre diverse di cui una in Austria, è da Febbraio che è senza lavoro, per dire che mi rendo perfettamente conto che sono cavoli amari per tutti.
Per altro ristoranti e rosticcerie possono lavorare da asporto, cosa non possibile per altre categorie.

capacità critica questa sconosciuta ? c'è anche gente che non si limita a constatare che l'hanno detto in TV ed è proprio quella che "va oltre"

magari anche un pò di tranquillità e di continenza nell'esposizione sarebbe gradita

Rileggi le due frasi una dopo l'altra! :sofico: :sofico:

misterx
29-10-2020, 12:35
L'ora di punta nei bar sì, è quella in cui le persone non lavorano e si possono dedicare all'attivitá dell'aperitivo. L'ora di punta nei ristoranti è proprio la cena (dichiarazione delle stesse associazioni dei ristoratori, vedere notizie dei giorni scorsi). E infatti tutto questo si fa per limitare i momenti di aggregazione, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli paesini: cioè si "invitano" le persone a stare a casa praticamente togliendo tutto ciò che possono fare in orari non lavorativi (per la maggior parte delle persone).

Chi rimane davvero a terra è chi lavora(va) in nero, chi lavora in altri settori tipo appunto i tecnici di teatro ma anche i musicisti, gli ambulanti e tutta una serie di altre professioni. Per non parlare di chi muore o perde familiari a causa di questo virus, anche loro non se la passano proprio bene.
Mio fratello lavorava in quattro orchestre diverse di cui una in Austria, è da Febbraio che è senza lavoro, per dire che mi rendo perfettamente conto che sono cavoli amari per tutti.
Per altro ristoranti e rosticcerie possono lavorare da asporto, cosa non possibile per altre categorie.



Rileggi le due frasi una dopo l'altra! :sofico: :sofico:


non capisco dove vedete tutti questi aperitivi/assembramenti: fate foto e video, a parole oggi non vi crede più nessuno. Sono stato a Brescia di domenica, in centro in una giornata di sole e le persone nei bar/ristoranti/gelaterie/chiese/negozi erano tutte ben spaziate, non ho visto l'ombra di un assembramento, ma uno che sia uno. Non ho visto nessuno senza la mascherina. In stazione poi tutti distanziati. Gli unici assembramenti che si vedono sono quelli dei lavoratori sulle metropolitane, alemeno, se sono vere le foto che pubblicano sui giornali e forse dico, forse accade ciò perchè nessuno ha voluto gestire la situzione: lo hanno fatto di proposito?
Hanno dato monopattini invece di potenziare i mezzi pubblici.
Ma anche in montagna sono tutti con la mascherina, in mezzo al nulla pazzesco ma con la mascherina, frutto di mesi di terrorismo in TV e che dire di quelli in macchina da soli con la mascherina?
Le persone fanno la loro parte è qualcun altro che non sta facendo la sua, e non certo i lavoratori ma le istituzioni.

Jackari
29-10-2020, 14:18
L'ora di punta nei bar sì, è quella in cui le persone non lavorano e si possono dedicare all'attivitá dell'aperitivo. L'ora di punta nei ristoranti è proprio la cena (dichiarazione delle stesse associazioni dei ristoratori, vedere notizie dei giorni scorsi). E infatti tutto questo si fa per limitare i momenti di aggregazione, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli paesini: cioè si "invitano" le persone a stare a casa praticamente togliendo tutto ciò che possono fare in orari non lavorativi (per la maggior parte delle persone).




gente che nella stragrande maggioranza sarebbe già a casa per paura del covid
i ristoratori si lamentavano anche del fatto che la gente non frequentava i locali per paura....
commenti al dpcm di qualche giorno fa: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/20/news/stretta_anti_covid_per_i_ristoratori_e_scampato_pericolo_bar_in_difficolta_-271152126/




non capisco dove vedete tutti questi aperitivi/assembramenti: fate foto e video, a parole oggi non vi crede più nessuno. Sono stato a Brescia di domenica, in centro in una giornata di sole e le persone nei bar/ristoranti/gelaterie/chiese/negozi erano tutte ben spaziate, non ho visto l'ombra di un assembramento, ma uno che sia uno. Non ho visto nessuno senza la mascherina. ....

:cincin:

Phoenix Fire
29-10-2020, 14:59
proprio perchè NO ESSENZIALE--> impatta meno
(non mi risulta che l'ora di punta sia quella dell'aperitivo):rolleyes:

capacità critica questa sconosciuta ? c'è anche gente che non si limita a constatare che l'hanno detto in TV ed è proprio quella che "va oltre"

magari anche un pò di tranquillità e di continenza nell'esposizione sarebbe gradita

si ma anche tu sembra che "l'hanno detto in TV" allora è sbagliato. ESSENZIALE impatta di più, ma ovviamente è anche più difficile da chiudere, quindi si prova a chiudere tutto il resto sperando che basti, se non basta si chiude l'essenziale

Jackari
29-10-2020, 15:32
si ma anche tu sembra che "l'hanno detto in TV" allora è sbagliato. ESSENZIALE impatta di più, ma ovviamente è anche più difficile da chiudere, quindi si prova a chiudere tutto il resto sperando che basti, se non basta si chiude l'essenziale

perdonami ma non ho mai detto che siccome lo dicono in TV allora è sbagliato. semmai era l'argomentazione avversaria che era basata sulla considerazione chesiccome l'han spiegata ministro, governo e tiggiì allora la misura è incontestabile nonchè efficace....(neanche tanto velatamente sottointendendo che chi non l'ha capita ha qualche problema)....

sul resto hai ragione. ma è proprio perchè impatti sul MOLTO POCO mentre qui il fenomeno sembra GROSSO (raddoppio dei contagiati in pochi giorni e continuano a salire) che la misura è ,forse (per come la vedo io) inefficace .

FORSE si poteva dosare meglio la misura...magari differenziando per territori in considerazione del fatto che ci sono zone dove il contagio è molto più diffuso che in altre, andando direttamente sul lockdown totale per quelle zone. invece, così, tra 15 giorni chiuderanno lo stesso ma dopo avere fatto circolare un bel pò in più il virus e gli effetti economici negativi (oltre che quelli sanitari() che ne conseguono.


INCOMPRENSIBILE, aggiungo, che in francia vogliano chiudere TUTTO ma lasciare aperte le scuole...non mi sembra sta mossa lungimirante (e nemmeno le scuole sembrano così essenziali, sinceramente)...

Mory
29-10-2020, 15:49
Personalmente son sempre più convinto che la maggior parte dei contagi avvengono in famiglia. Tutti i luoghi che sono stati chiusi con l'ultimo DPCM sicuramente fanno la loro parte, ma in misura relativamente piccola, infatti in giro ormai si vede solo gente con la mascherina e distanziati; forse gli unici che non lo fanno sono i giovani che quindi sono quelli che si trasmettono il virus e poi lo portano nelle famiglie ai parenti. Nei weekend è usanza trovarsi per pranzo/cena ed è lì che passando le ore a ridere e scherzare (SENZA MASCHERINA) il virus la fa da padrone.
Per risolvere veramente il problema sarebbe da tenere tutto aperto ma bloccare i ritrovi famigliari del WE, cosa ovviamente impossibile. Quindi nuovo lockdown per tutti!!

Jackari
29-10-2020, 16:12
articolo sul funzionamento della app immuni
https://www.ilpost.it/2020/10/28/immuni-notifica/

Phoenix Fire
29-10-2020, 16:46
perdonami ma non ho mai detto che siccome lo dicono in TV allora è sbagliato. semmai era l'argomentazione avversaria che era basata sulla considerazione chesiccome l'han spiegata ministro, governo e tiggiì allora la misura è incontestabile nonchè efficace....(neanche tanto velatamente sottointendendo che chi non l'ha capita ha qualche problema)....

sul resto hai ragione. ma è proprio perchè impatti sul MOLTO POCO mentre qui il fenomeno sembra GROSSO (raddoppio dei contagiati in pochi giorni e continuano a salire) che la misura è ,forse (per come la vedo io) inefficace .

FORSE si poteva dosare meglio la misura...magari differenziando per territori in considerazione del fatto che ci sono zone dove il contagio è molto più diffuso che in altre, andando direttamente sul lockdown totale per quelle zone. invece, così, tra 15 giorni chiuderanno lo stesso ma dopo avere fatto circolare un bel pò in più il virus e gli effetti economici negativi (oltre che quelli sanitari() che ne conseguono.


INCOMPRENSIBILE, aggiungo, che in francia vogliano chiudere TUTTO ma lasciare aperte le scuole...non mi sembra sta mossa lungimirante (e nemmeno le scuole sembrano così essenziali, sinceramente)...

no però se lo spiegano alla tv più persone, non puoi dire "inspiegabile", puoi dire, ovviamente, che per te è una manovra inefficace, come hai giustamente motivato.

Non sono così sicuro che sia così ininfluente come dici tu, purtroppo la certezza l'avremo solo tra quindici giorni.

Discorso Francia e scuole, i dati sembrano dimostrare che le scuole non sono luoghi di contagio come si potrebbe pensare, gli alunni rispettano abbastanza le regole e non ci sono contatti, anzi. Il problema rimangono i trasporti per arrivare a scuola, che chiudendo tutto il resto, automaticamente dovrebbero diventare sostenibili. La scuola rimane importante sia perché fa bene ai bambini/ragazzi che psicologicamente stanno molto meglio andando a scuola e sia, secondariamente, ai genitori, che sono più "liberi".

Jackari
29-10-2020, 18:03
no però se lo spiegano alla tv più persone, non puoi dire "inspiegabile", puoi dire, ovviamente, che per te è una manovra inefficace, come hai giustamente motivato.

Non sono così sicuro che sia così ininfluente come dici tu, purtroppo la certezza l'avremo solo tra quindici giorni.

Discorso Francia e scuole, i dati sembrano dimostrare che le scuole non sono luoghi di contagio come si potrebbe pensare, gli alunni rispettano abbastanza le regole e non ci sono contatti, anzi. Il problema rimangono i trasporti per arrivare a scuola, che chiudendo tutto il resto, automaticamente dovrebbero diventare sostenibili. La scuola rimane importante sia perché fa bene ai bambini/ragazzi che psicologicamente stanno molto meglio andando a scuola e sia, secondariamente, ai genitori, che sono più "liberi".

francamente faccio fatica a ritenere credibile che 15/20/25 ragazzini chiusi per ore in un'aula che se va bene è di 25/30 metri quadrati non si contagino tra di loro....(anche ammesso che sian tutti dei soldatini lobotimizzati e non i normali discoli turbolenti che frequentavano a miei tempi)

del resto parlano chiaro le imponenti file ai drive in di genitori che accompagnavano i propri figli a fare il tampone...(nonchè le decine di casi e di chiusure parziali e quarantene che si leggono sui giornali)

nel dibattito scientifico,poi, non mi pare che ci sia unanimità di visione sul punto....anzi....pare evidente semmai che diversi studi hanno certificato che i ragazzini con più di dieci anni contagiano come gli adulti

https://www.corriere.it/salute/20_settembre_01/coronavirus-bambini-sintomi-contagi-42761886-ec16-11ea-a43c-ac43602f1ffa.shtml

https://ilbolive.unipd.it/it/news/sarscov2-nuovo-studio-bambini-sopra-10-anni

sui più piccoli:

https://www.open.online/2020/10/29/coronavirus-allarme-bambini-milano-giorgio-selvaggi

Phoenix Fire
29-10-2020, 19:44
francamente faccio fatica a ritenere credibile che 15/20/25 ragazzini chiusi per ore in un'aula che se va bene è di 25/30 metri quadrati non si contagino tra di loro....(anche ammesso che sian tutti dei soldatini lobotimizzati e non i normali discoli turbolenti che frequentavano a miei tempi)

del resto parlano chiaro le imponenti file ai drive in di genitori che accompagnavano i propri figli a fare il tampone...(nonchè le decine di casi e di chiusure parziali e quarantene che si leggono sui giornali)

nel dibattito scientifico,poi, non mi pare che ci sia unanimità di visione sul punto....anzi....pare evidente semmai che diversi studi hanno certificato che i ragazzini con più di dieci anni contagiano come gli adulti

https://www.corriere.it/salute/20_settembre_01/coronavirus-bambini-sintomi-contagi-42761886-ec16-11ea-a43c-ac43602f1ffa.shtml

https://ilbolive.unipd.it/it/news/sarscov2-nuovo-studio-bambini-sopra-10-anni

sui più piccoli:

https://www.open.online/2020/10/29/coronavirus-allarme-bambini-milano-giorgio-selvaggihttps://www.open.online/2020/10/29/coronavirus-allarme-bambini-milano-giorgio-selvaggio-intervista/o-intervista/
che i bambini contagino come (e secondo alcuni studi anche più) degli adulti non lo metto in dubbio, però per dire, nel Lazio ci sono tipo cinquemila scuole, finora ci sono stati "appena" 75 focolai (quindi aule con almeno un positivo, non per forza tutti infetti), direi che come numero è accettabile a fronte dei tantissimi studenti che sono andati correttamente a scuola. Addirittura molte scuole sono pure troppo "prudenti", sia a un vicino che a un amico, hanno messo in quarantena i figli perché un bambino nelle classi è stato trovato positivo, peccato che, in entrambi i casi, quel bambino in classe non ci andava da più di 10 giorni :D

Jackari
29-10-2020, 20:16
che i bambini contagino come (e secondo alcuni studi anche più) degli adulti non lo metto in dubbio, però per dire, nel Lazio ci sono tipo cinquemila scuole, finora ci sono stati "appena" 75 focolai (quindi aule con almeno un positivo, non per forza tutti infetti), direi che come numero è accettabile a fronte dei tantissimi studenti che sono andati correttamente a scuola. Addirittura molte scuole sono pure troppo "prudenti", sia a un vicino che a un amico, hanno messo in quarantena i figli perché un bambino nelle classi è stato trovato positivo, peccato che, in entrambi i casi, quel bambino in classe non ci andava da più di 10 giorni :D

va bene ma 75 focolai non sono 75 contagi....
chissà quanti poi sono quelli asintomatici (tra i bambini è molto più frequente che non si manifestino i sintomi)...questi possono contagiare (perchè neanche questo è chiaro)?
"Inoltre, sottolineano gli autori dello studio coreano, un ulteriore fattore critico è rappresentato dall’elevato numero di casi in cui l’infezione tra i bambini rimane in forma asintomatica e questo potrebbe aver portato a sottostimare il totale delle catene di contagio familiari avviate dai più piccoli"

nello stesso articolo la dott. ssa Viola suggerisce poi motivazioni economiche alla base della scelta di aprire le scuole ("altrimenti il paese si ferma")e non certo medico-scientifiche....

Jackari
04-11-2020, 10:24
la "divertente" situazione svedese:

gli "operosissimi" svedesi raccolgono i dati del fine settimana solamente al lunedì (martedì per questa settimana).....

ogni lunedì (martedì per questa) i giornali italiani fanno una bella affermazione circa lo spaventoso aumento dei contagi in svezia, rea di non aver applicato il lockdown....riprendendo una velina di agenzia (tra l'altro diversa settimana per settimana)....
qui ad esempio lo stato dei contagi in svezia
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-svezia/ dove si vede che chiaramente l'andamento è influenzato dal weekend (nessun contagio dal venerdì, esplosione il lunedì successivo).

qui le veline dei giornali italiani:
ieri martedì 3 era l'adnkronos: https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/11/03/coronavirus-svezia-situazione-molto-grave_HFhMVz9Ukq5KyOSmhg5eJL.html
lunedì 27 l'ansa https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/10/27/covid-record-di-nuovi-casi-in-svezia-mai-cosi-tanti_91861096-deea-4be4-a83e-5c8bb0089aac.html
lunedì 20 l'agi https://www.agi.it/estero/news/2020-10-20/svezia-covid-lockdown-seconda-ondata-10008257/

tutti i giornali poi riprendono tali dichiarazioni riportando papale papale le affermazioni della velina:il boom di contagi, le presunte preoccupazioni dei politici e amministratori....
solo limitatamente all'ultima del 3 novembre tante testate online (lascio a voi la ricerca) riportano che il ministro peter lovfen avrebbe affermato che" la situazione sarebbe grave". chissà se almeno la dichiarazione è corretta nel suo contenuto oppure è stata distorta come quelle sulla immunità di gregge falsamente attribuite a boris johnson a marzo.....

di sicuro è sbagliato il nome del ministro, come riportato in tutte le notizie che di fatto ricopiano la velina, il quale, anzichè peter, si chiama stefan lovfen....https://it.wikipedia.org/wiki/Stefan_L%C3%B6fven

esempi:
https://www.ilmessaggero.it/mondo/covid_diretta_svezia_francia_germania_cosa_succede_situazione_ultime_notizie_news-5563780.html

https://www.fanpage.it/esteri/nella-svezia-del-no-lockdown-in-arrivo-nuove-restrizioni-il-premier-situazione-molto-grave/

https://it.finance.yahoo.com/notizie/coronavirus-svezia-situazione-molto-grave-173059305.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAJw3coVS8arrhVLgWEke0DXj-kNaUVRIuw-RcAcQRib6SARPWbsRy_mL9mBeycaQpJqKk8zUQLdCR5x0t07lkyJ1EfO4gNSWg_QdC2VB2dx6XewL68PMXnsWHdxaU7EPGk3T5D4UCvODS1E8U_dSGqxXgFlNfF5ex3KVBjcgOpw_

qui un articolo più elaborato ma che riporta pedissequamente le dichiarazioni dell'adnkronos (errore sul nome del ministro compreso):

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/03/coronavirus-in-francia-giu-i-contagi-ma-piu-morti-a-parigi-un-nuovo-contagio-ogni-30-secondi-in-europa-piu-di-11-milioni-di-positivi/5989498/

https://www.globalist.it/world/2020/11/03/svezia-il-primo-ministro-ammette-la-situazione-covid-e-molto-grave-2067433.html


ora la cosa mi inquieta molto: saranno già arrivati i bot a comporre gli articoli? è solo giornalismo fatto male (senza controllo delle fonti e riportando veline altrui)?? c'è una strategia dietro (perchè ad esempio ogni volta le notizie della svezia vengono riportate da una agenzia diversa?)
:confused:
anyway la cosa più inquietante è che nessuno si sia accorto (mettiamola così) che il lunedì i contagi in svezia sono alti semplicemente perchè vengono raccolti i dati dal venerdì precedente weekend compreso....:stordita:

Phoenix Fire
04-11-2020, 10:30
va bene ma 75 focolai non sono 75 contagi....
chissà quanti poi sono quelli asintomatici (tra i bambini è molto più frequente che non si manifestino i sintomi)...questi possono contagiare (perchè neanche questo è chiaro)?
"Inoltre, sottolineano gli autori dello studio coreano, un ulteriore fattore critico è rappresentato dall’elevato numero di casi in cui l’infezione tra i bambini rimane in forma asintomatica e questo potrebbe aver portato a sottostimare il totale delle catene di contagio familiari avviate dai più piccoli"

nello stesso articolo la dott. ssa Viola suggerisce poi motivazioni economiche alla base della scelta di aprire le scuole ("altrimenti il paese si ferma")e non certo medico-scientifiche....

ovviamente è chiaro che gli asintomatici possono contagiare, ma dai dati sembra che non ci sia questa esplosione che ci doveva essere
https://www.nature.com/articles/d41586-020-02973-3
recente studio (anzi più che studio direi articolo) su nature sembra darmi ragione, ovvero ovviamente ci sono contagi, ma sono talmente "limitati" rispetto al fenomeno scolastico che non contano. Probabilmente sono contagi che sarebbero avvenuti comunque, a meno di chiusura totale come a marzo

Jackari
04-11-2020, 10:39
ovviamente è chiaro che gli asintomatici possono contagiare, ma dai dati sembra che non ci sia questa esplosione che ci doveva essere
https://www.nature.com/articles/d41586-020-02973-3
recente studio (anzi più che studio direi articolo) su nature sembra darmi ragione, ovvero ovviamente ci sono contagi, ma sono talmente "limitati" rispetto al fenomeno scolastico che non contano. Probabilmente sono contagi che sarebbero avvenuti comunque, a meno di chiusura totale come a marzo

il governo ha già annunciato che nelle regioni "rosse"
i ragazzini dalla seconda media in su staranno a casa, conformemente ai risultati delle ricerche scientifiche sul punto (cui del resto fa accenno anche l'articolo che hai postato tu).

l'azzolina se ne farà una ragione

Aviatore_Gilles
04-11-2020, 11:27
Personalmente son sempre più convinto che la maggior parte dei contagi avvengono in famiglia. Tutti i luoghi che sono stati chiusi con l'ultimo DPCM sicuramente fanno la loro parte, ma in misura relativamente piccola, infatti in giro ormai si vede solo gente con la mascherina e distanziati; forse gli unici che non lo fanno sono i giovani che quindi sono quelli che si trasmettono il virus e poi lo portano nelle famiglie ai parenti. Nei weekend è usanza trovarsi per pranzo/cena ed è lì che passando le ore a ridere e scherzare (SENZA MASCHERINA) il virus la fa da padrone.
Per risolvere veramente il problema sarebbe da tenere tutto aperto ma bloccare i ritrovi famigliari del WE, cosa ovviamente impossibile. Quindi nuovo lockdown per tutti!!

Non è del tutto vera la tua affermazione.
Mio cugino purtroppo è risultato positivo sintomatico, fortunatamente è già sulla via della guarigione. Nonostante viva a contatto con i genitori h24 e nonostante ci siano stati contatti anche fuori dal nucleo famigliare, l'unico positivo è lui, il tampone agli altri è risultato negativo.
Che poi c'è tutta questa smania di puntare il dito contro i giovani, ma io vedo parecchi anziani senza e tanti con la mascherina sotto il naso, in giro a tutte le ore del giorno. Proprio loro che dovrebbero dare l'esempio quanto a esperienza, sono i primi a sgarrare. Conosco gente che non pensa, fa e basta, perché visto che finora gli è andata bene, è convinto che ci sia qualcosa che non quadra.
Il problema è di carattere generale, perché ai primi di Settembre tutti e dico tutti, hanno iniziato a comportarsi come se fosse tutto finito. Nei weekend era pieno ovunque, i ristoranti ormai non avevano più le dovute accortezze, ma erano riempiti fino all'orlo come di consueto. Se andavi a fare una passeggiata o un giro da qualche parte, perdevi la pazienza. Il lavoro era ritornato praticamente quasi a regime normale, bus e treni pieni. Non c'è una soluzione semplice, non si può dire "è colpa tua, è colpa sua", è stato il pensare che ormai l'avevamo sfangata.

Phoenix Fire
04-11-2020, 12:28
il governo ha già annunciato che nelle regioni "rosse"
i ragazzini dalla seconda media in su staranno a casa, conformemente ai risultati delle ricerche scientifiche sul punto (cui del resto fa accenno anche l'articolo che hai postato tu).

l'azzolina se ne farà una ragione

fanno bene sopratutto perché le superiori usano "trasporto" pubblico e non i pullman scolastici, quindi meno persone in giro, mezzi più liberi. Ma vale lostesso del discorso delle chiusure post 18, non sono quelli i luoghi peggiori, sono quelli ritenuti più facilmente sacrificabili.
Come detto prima (e come detto nell'articolo) anche le scuole sono fonte di contagio, meno di molte altre, ma è sempre una fonte, quindi quando serve, vanno chiuse anche loro.
Fa sorridere però che Germania e Francia chiudono tutto tranne la scuola, qui il contrario chiude la scuola ma rimangono aperte le altre cose di giorno

misterx
04-11-2020, 12:39
Non è del tutto vera la tua affermazione.
Mio cugino purtroppo è risultato positivo sintomatico, fortunatamente è già sulla via della guarigione. Nonostante viva a contatto con i genitori h24 e nonostante ci siano stati contatti anche fuori dal nucleo famigliare, l'unico positivo è lui, il tampone agli altri è risultato negativo.
Che poi c'è tutta questa smania di puntare il dito contro i giovani, ma io vedo parecchi anziani senza e tanti con la mascherina sotto il naso, in giro a tutte le ore del giorno. Proprio loro che dovrebbero dare l'esempio quanto a esperienza, sono i primi a sgarrare. Conosco gente che non pensa, fa e basta, perché visto che finora gli è andata bene, è convinto che ci sia qualcosa che non quadra.
Il problema è di carattere generale, perché ai primi di Settembre tutti e dico tutti, hanno iniziato a comportarsi come se fosse tutto finito. Nei weekend era pieno ovunque, i ristoranti ormai non avevano più le dovute accortezze, ma erano riempiti fino all'orlo come di consueto. Se andavi a fare una passeggiata o un giro da qualche parte, perdevi la pazienza. Il lavoro era ritornato praticamente quasi a regime normale, bus e treni pieni. Non c'è una soluzione semplice, non si può dire "è colpa tua, è colpa sua", è stato il pensare che ormai l'avevamo sfangata.


ho girato in lungo e in largo in quanto amo camminare e frequentato ristoranti un po ovunque ma non ho mai visto assembramenti, mai e siamo nella popolosa Lombardia. Mai visto nessuno senza mascherina, ma mai.
Ma nemmeno sui treni. Purtroppo eravamo a prima dell'apertura delle scuole. Il problema e nessuno mi farà mai cambiare idea, sono i mezzi pubblici e secondo me, questa situazione è stata cercata di proposito.
Gli anziani col naso scoperto sono una mosca bianca, li ho notati pure io ma non sono loro i responsabili. Le colpe sono di chi le cose le sa e le usa per i propri interessi e non fa e non ha fatto nulla.
Un paziente covid fa guadagnare 2000 euro al giorno ad un ospedale: fonte giornali e conoscenti vari che operano nel settore ospedaliero.

Aviatore_Gilles
04-11-2020, 13:05
ho girato in lungo e in largo in quanto amo camminare e frequentato ristoranti un po ovunque ma non ho mai visto assembramenti, mai e siamo nella popolosa Lombardia. Mai visto nessuno senza mascherina, ma mai.
Ma nemmeno sui treni. Purtroppo eravamo a prima dell'apertura delle scuole. Il problema e nessuno mi farà mai cambiare idea, sono i mezzi pubblici e secondo me, questa situazione è stata cercata di proposito.
Gli anziani col naso scoperto sono una mosca bianca, li ho notati pure io ma non sono loro i responsabili. Le colpe sono di chi le cose le sa e le usa per i propri interessi e non fa e non ha fatto nulla.
Un paziente covid fa guadagnare 2000 euro al giorno ad un ospedale: fonte giornali e conoscenti vari che operano nel settore ospedaliero.

ah ok

Cfranco
04-11-2020, 13:33
Un paziente covid fa guadagnare 2000 euro al giorno ad un ospedale: fonte giornali rotoli di carta igenica e conoscenti cuggini vari che operano nel settore ospedaliero.

La puttanata dei 2000 euro è stata inventata da quel pezzo di carta igienica usata chiamato "Libero", fonte di sempre nuove balle per negazionisti in erba.

Primo : i costi di un paziente non sono i guadagni di un ospedale, gli ospedali pubblici non sono attività di lucro e non guadagnano dai ricoveri ( forse quelli privati sì, ma quelli non prendono i malati di Covid-19 ), i soldi che arrivano servono solo a coprire le spese per le cure
Secondo : i costi sostenuti sono molto inferiori a 2000 euro
Terzo : i costi sono variabili a seconda della gravità del malato e ovviamente sono solo indicativi
Quarto non c' è una voce indicante il covid-19, quello che si calcola sono i costi delle cure applicate, i costi sono calcolati a seconda della cure erogate, non secondo le malattie che ha il paziente.
Quinto : se uno ha una vaga idea di come funziona il sistema sanitario nazionale dovrebbe capirlo subito che è pura disinformazione.

https://facta.news/notizia-imprecisa/2020/10/30/nessuna-stima-indica-che-lo-stato-spende-2-000-euro-per-ogni-paziente-covid-19/
https://www.open.online/2020/10/31/coronavirus-bertolaso-e-gli-infondati-2000-euro-a-paziente-covid19-che-hanno-scatenato-i-complottisti/

Pino90
04-11-2020, 13:46
ho girato in lungo e in largo in quanto amo camminare e frequentato ristoranti un po ovunque ma non ho mai visto assembramenti, mai e siamo nella popolosa Lombardia. Mai visto nessuno senza mascherina, ma mai.
Ma nemmeno sui treni. Purtroppo eravamo a prima dell'apertura delle scuole. Il problema e nessuno mi farà mai cambiare idea, sono i mezzi pubblici e secondo me, questa situazione è stata cercata di proposito.
Gli anziani col naso scoperto sono una mosca bianca, li ho notati pure io ma non sono loro i responsabili. Le colpe sono di chi le cose le sa e le usa per i propri interessi e non fa e non ha fatto nulla.
Un paziente covid fa guadagnare 2000 euro al giorno ad un ospedale: fonte giornali e conoscenti vari che operano nel settore ospedaliero.

Tu pensa che io vivo in Spagna, dopo due giorni in Italia mi stava venendo un esaurimento vedendo la quantitá di persone che non rispettano le regole.

Come giá ti è stato spiegato, quella dei 2000 euro è una balla. :muro: :muro: :muro:

Ziosilvio
04-11-2020, 15:53
La puttanata dei 2000 euro è stata inventata da quel pezzo di carta igienica usata chiamato "Libero", fonte di sempre nuove balle per negazionisti in erba.

Primo : i costi di un paziente non sono i guadagni di un ospedale, gli ospedali pubblici non sono attività di lucro e non guadagnano dai ricoveri ( forse quelli privati sì, ma quelli non prendono i malati di Covid-19 ), i soldi che arrivano servono solo a coprire le spese per le cure
Secondo : i costi sostenuti sono molto inferiori a 2000 euro
Terzo : i costi sono variabili a seconda della gravità del malato e ovviamente sono solo indicativi
Quarto non c' è una voce indicante il covid-19, quello che si calcola sono i costi delle cure applicate, i costi sono calcolati a seconda della cure erogate, non secondo le malattie che ha il paziente.
Quinto : se uno ha una vaga idea di come funziona il sistema sanitario nazionale dovrebbe capirlo subito che è pura disinformazione.

https://facta.news/notizia-imprecisa/2020/10/30/nessuna-stima-indica-che-lo-stato-spende-2-000-euro-per-ogni-paziente-covid-19/
https://www.open.online/2020/10/31/coronavirus-bertolaso-e-gli-infondati-2000-euro-a-paziente-covid19-che-hanno-scatenato-i-complottisti/
Fa' un bel respiro profondo...

Ziosilvio
04-11-2020, 15:54
ho girato in lungo e in largo in quanto amo camminare e frequentato ristoranti un po ovunque ma non ho mai visto assembramenti, mai e siamo nella popolosa Lombardia. Mai visto nessuno senza mascherina, ma mai.
Ma nemmeno sui treni. Purtroppo eravamo a prima dell'apertura delle scuole. Il problema e nessuno mi farà mai cambiare idea, sono i mezzi pubblici e secondo me, questa situazione è stata cercata di proposito.
Gli anziani col naso scoperto sono una mosca bianca, li ho notati pure io ma non sono loro i responsabili. Le colpe sono di chi le cose le sa e le usa per i propri interessi e non fa e non ha fatto nulla.
Un paziente covid fa guadagnare 2000 euro al giorno ad un ospedale: fonte giornali e conoscenti vari che operano nel settore ospedaliero.
Nulla da dire sull'esperienza personale, ma:
Come giá ti è stato spiegato, quella dei 2000 euro è una balla. :muro: :muro: :muro:
Quindi: evitiamo.

misterx
04-11-2020, 16:46
La puttanata dei 2000 euro è stata inventata da quel pezzo di carta igienica usata chiamato "Libero", fonte di sempre nuove balle per negazionisti in erba.

Primo : i costi di un paziente non sono i guadagni di un ospedale, gli ospedali pubblici non sono attività di lucro e non guadagnano dai ricoveri ( forse quelli privati sì, ma quelli non prendono i malati di Covid-19 ), i soldi che arrivano servono solo a coprire le spese per le cure
Secondo : i costi sostenuti sono molto inferiori a 2000 euro
Terzo : i costi sono variabili a seconda della gravità del malato e ovviamente sono solo indicativi
Quarto non c' è una voce indicante il covid-19, quello che si calcola sono i costi delle cure applicate, i costi sono calcolati a seconda della cure erogate, non secondo le malattie che ha il paziente.
Quinto : se uno ha una vaga idea di come funziona il sistema sanitario nazionale dovrebbe capirlo subito che è pura disinformazione.

https://facta.news/notizia-imprecisa/2020/10/30/nessuna-stima-indica-che-lo-stato-spende-2-000-euro-per-ogni-paziente-covid-19/
https://www.open.online/2020/10/31/coronavirus-bertolaso-e-gli-infondati-2000-euro-a-paziente-covid19-che-hanno-scatenato-i-complottisti/


io l'ho sentito dire da Bertolaso, non credo racconti bugie. Se cerchi in rete trovi quanto dico.
Chiudo qui, non è mio interesse fare o alimentare polemiche.

UtenteSospeso
04-11-2020, 19:04
Anche io so questa cosa dei 2000€ , da un amico che non ritengo un credulone anzi molto attento su questa situazione.
Comunque non conosco la sua fonte .

.

Phoenix Fire
05-11-2020, 11:58
io l'ho sentito dire da Bertolaso, non credo racconti bugie. Se cerchi in rete trovi quanto dico.
Chiudo qui, non è mio interesse fare o alimentare polemiche.

leggi i link, non è che gli ospedali ricevono 2k di premio per i malati covid, ma che il ricovero di un malato di covid costa fino a quella cifra. Ma anche un malato di polmonite grave, che riceve quindi "cure" simili, costa uguale. Capisci la differenza tra costo e premio?

Anche io so questa cosa dei 2000€ , da un amico che non ritengo un credulone anzi molto attento su questa situazione.
Comunque non conosco la sua fonte .

.

vedi sopra. Ci sono chemio che costano svariate migliaia di euro a dose, quindi un ospedale che cura quel malato di cancro riceve molti più soldi, ma capisci che non li riceve come "premio" se ricovera malati di cancro ma come "rimborso spese"

Pino90
05-11-2020, 12:12
Mio babbo (66 anni fra un mese) è entrato in contatto con una persona infetta martedí scorso, un'ora nella stessa stanza.. certo con la mascherina ma l'aria che si respira sempre quella è.
L'ha scoperto l'altro ieri. Ha chiamato immediatamente prima la ASL e poi il medico di base, gli hanno rifiutato il tampone.
L'ha fatto privatamente (100 e rotti euro) e siamo in attesa di risultato.

Lo trovo scandaloso. Per altro ho letto ieri di un caso molto simile di una signora. Chi sa quanti vanno in giro fidandosi del medico o della ASL e poi fanno un disastro. :help:

zappy
05-11-2020, 20:12
... Ha chiamato immediatamente prima la ASL e poi il medico di base, gli hanno rifiutato il tampone. ...

mi sa che alcune regioni stanno cercando di diminuire i contagiati con questi trucchetti per non essere zone rosse... :rolleyes:

UtenteSospeso
05-11-2020, 23:02
Mio babbo (66 anni fra un mese) è entrato in contatto con una persona infetta martedí scorso, un'ora nella stessa stanza.. certo con la mascherina ma l'aria che si respira sempre quella è.
L'ha scoperto l'altro ieri. Ha chiamato immediatamente prima la ASL e poi il medico di base, gli hanno rifiutato il tampone.
L'ha fatto privatamente (100 e rotti euro) e siamo in attesa di risultato.

Lo trovo scandaloso. Per altro ho letto ieri di un caso molto simile di una signora. Chi sa quanti vanno in giro fidandosi del medico o della ASL e poi fanno un disastro. :help:

Se martedì 3 potrebbe essere presto per il tampone credo.

.

Capozz
05-11-2020, 23:07
Mio babbo (66 anni fra un mese) è entrato in contatto con una persona infetta martedí scorso, un'ora nella stessa stanza.. certo con la mascherina ma l'aria che si respira sempre quella è.
L'ha scoperto l'altro ieri. Ha chiamato immediatamente prima la ASL e poi il medico di base, gli hanno rifiutato il tampone.
L'ha fatto privatamente (100 e rotti euro) e siamo in attesa di risultato.

Lo trovo scandaloso. Per altro ho letto ieri di un caso molto simile di una signora. Chi sa quanti vanno in giro fidandosi del medico o della ASL e poi fanno un disastro. :help:

100 euro ? :mbe:

UtenteSospeso
05-11-2020, 23:51
Infatti io so sui 50 ma non ne sono sicuro.

.

pingalep
06-11-2020, 01:05
il tampone va fatto dopo almeno due settimane dal contatto sospetto, il tempo in cui si è visto che un contagiato è quasi sicuramente positivizzato al taes tcon tampone. s elo fai prima rischi di fare un falso negativo, pericoloso per la gestione della malattia. me lo ha già chiesto di farlo una volta la regione emilia romagna, sono stato a casa a mie spese e ho capito la situazione, tampone negativo alla fine, ma guardo a questa situaizone e capisco che non siamo pronti per gestire personalmente questa situazione. non abbiamo un comunue senso del bene comune, quindi finchè non ti capita qualcosa di personale te ne freghi. non ho capito come ha fatto la nuova zelanda a diventare una zoan contagio zero, di sicuro l'essere isola aiuta, ma noi alla fine siamo una penisola, mi andrebbe bene anche un contagio quasi zero:D

Pino90
06-11-2020, 07:46
Se martedì 3 potrebbe essere presto per il tampone credo.

.

Martedí 27

100 euro ? :mbe:

Infatti io so sui 50 ma non ne sono sicuro.

.

104 per la precisione in laboratorio privato

il tampone va fatto dopo almeno due settimane dal contatto sospetto, il tempo in cui si è visto che un contagiato è quasi sicuramente positivizzato al taes tcon tampone. s elo fai prima rischi di fare un falso negativo, pericoloso per la gestione della malattia. me lo ha già chiesto di farlo una volta la regione emilia romagna, sono stato a casa a mie spese e ho capito la situazione, tampone negativo alla fine, ma guardo a questa situaizone e capisco che non siamo pronti per gestire personalmente questa situazione. non abbiamo un comunue senso del bene comune, quindi finchè non ti capita qualcosa di personale te ne freghi. non ho capito come ha fatto la nuova zelanda a diventare una zoan contagio zero, di sicuro l'essere isola aiuta, ma noi alla fine siamo una penisola, mi andrebbe bene anche un contagio quasi zero:D

Boh 8 giorni mi sembrano normali come tempistica. Qui in Spagna te lo fanno al volo (non che la strategia spagnola stia funzionando).

In ogni caso si tratta di una persona non più giovanissima che è stata per due ore nella stessa stanza con un contagiato che ha sviluppato sintomi il giorno successivo... mi pare assurdo non fare il tampone.

@zappy Nella regione dei miei non sono nemmeno lontanamente vicini alla zona rossa.

Aviatore_Gilles
06-11-2020, 08:49
mi sa che alcune regioni stanno cercando di diminuire i contagiati con questi trucchetti per non essere zone rosse... :rolleyes:


Questa cosa succedeva anche prima di dichiarare le zone, semplicemente ormai la situazione è fuori controllo e non hanno più le capacità per stare dietro a tutti.
A fine settembre, per un semplice raffreddore, hanno fatto il tampone a mio figlio, chiamati il venerdì pomeriggio, fatto il tampone il sabato mattina e alla sera avevamo già i risultati.
Due settimane fa mio cugino inizia a stare male, stanchezza devastante, mal di testa e febbre, tutti sintomi certi, tanto che io già lo avevo dato per positivo ancora prima del tampone. Chiamano il medico e questo gli dice che non è niente, che forse ha preso freddo. Insistono e alla fine, dopo 5 giorni fanno il tampone, ovviamente positivo. I miei zii insistono per fare il tampone anche loro e dopo qualche giorno li accontentano, entrambi negativi. Ma tra la comparsa dei sintomi e il tampone ai miei zii sono passati 7/8 giorni, fortunatamente erano negativi, ma se erano positivi e non lo sapevano, facevano un disastro.

fraussantin
06-11-2020, 09:40
mi sa che alcune regioni stanno cercando di diminuire i contagiati con questi trucchetti per non essere zone rosse... :rolleyes:Altre invece tendono a chiudere in ospedali anche asintomatici e quasi guariti per piangere" miseria "
Da come stanno male ogni tanto qualcuno scappa di notte dall'ospedale e lo placcano gli infermieri ...


Purtroppo è un gran schifio e ognuno pensa al suo interesse

UtenteSospeso
06-11-2020, 10:02
Altre invece tendono a chiudere in ospedali anche asintomatici e quasi guariti per piangere" miseria "
Da come stanno male ogni tanto qualcuno scappa di notte dall'ospedale e lo placcano gli infermieri ...


Purtroppo è un gran schifio e ognuno pensa al suo interesse

Questo potrebbe servire anche a tenere la situazione interna sotto controllo.

Vai a gestire una situazione con 90-95 se non 100% di pazienti critici invece che averne un 50-60 % .


.

zappy
06-11-2020, 18:13
Altre invece tendono a chiudere in ospedali anche asintomatici e quasi guariti per piangere" miseria "
Da come stanno male ogni tanto qualcuno scappa di notte dall'ospedale e lo placcano gli infermieri ...
fake news. non diffondiamo informazioni sciocche, grazie :)

fraussantin
06-11-2020, 19:40
fake news. non diffondiamo informazioni sciocche, grazie :)Fake news un par di cazzi ... Qui in Toscana ci sono casi riportati di gente scappata , e di gente che conosco che tengono suoi familiari in ospedale anche se hanno pochi sintomi.

Ziosilvio
07-11-2020, 11:15
fake news. non diffondiamo informazioni sciocche, grazie :)
Fake news un par di cazzi ... Qui in Toscana ci sono casi riportati di gente scappata , e di gente che conosco che tengono suoi familiari in ospedale anche se hanno pochi sintomi.
Fate tutti e due un bel respiro profondo...

Jackari
07-11-2020, 13:22
E mente la lazio fa un tampone al giorno per ogni calciatore.... Medici italiani ricevono il tampone tre quattro cinque giorni dopo... (. Secondo me sto sistema è folle...

misterx
08-11-2020, 12:26
edit

UtenteSospeso
08-11-2020, 13:02
E mente la lazio fa un tampone al giorno per ogni calciatore.... Medici italiani ricevono il tampone tre quattro cinque giorni dopo... (. Secondo me sto sistema è folle...

Dalle notizie che arrivano non si capisce chi dice la verità.......

.

Jackari
09-11-2020, 10:16
Dalle notizie che arrivano non si capisce chi dice la verità.......

.

in che senso?

UtenteSospeso
09-11-2020, 21:29
Nel senso che il laboratorio della federazione stabilisce chi è negativo e ....chi no, poi, il positivo da un'altra parte risulta negativo .

Uno dei due sbaglia ...in qualche modo.


.

pingalep
17-11-2020, 15:57
la quantità di persone con il naso fuori o il ferretto sul naso non piegato a dovere a bologna è micidiale e distribuita su tutte le fasce di età. hanno fatto benissimo a chiudere luoghi di intrattenimento la sera, semplicemente non ne abbiamo un'idea e da sbronzi ancora meno, inoltre non si vedono pubblicità progresso su come usare bene la mascherina e in modo univoco, non si ricorda a spada tratta di arieggiare e iginizzare mani e superfici.

infine se fumi o ti stai rollando una paglia sei esentato dalla mascherina, non si sa perchè. se uno mangia beve e fuma in pubblico risparmia di sicuro in mascherine.

sarebbe auspicabile sostituire un po' di articlli e servizi sui numeri del covid con qualche chiaro consiglio ripetuto fino allo sfinimento sulle corrette norme di igiene, inclusi gli errori più comuni. anche sapendo di poter sbagliare, ma meglio che questo pressapochismo generale. io mi sono fato 15 giorni di quarantena volontaria, test negativo alla fine, ma è stata una rottura infinita, e quando sono uscito intonro a me una marea di gente continua a non prendere la benchè minima precauzione.

Jackari
05-01-2021, 18:43
a proposito di questo https://www.orizzontescuola.it/ritorno-a-scuola-azzolina-le-regioni-possono-cambiare-data-ma-se-si-chiude-la-scuola-si-deve-chiudere-tutto/

le dichiarazioni sul sito dell'ISS

Nel periodo tra il 31 agosto - 27 dicembre 2020, il sistema di monitoraggio ha rilevato 3.173 focolai in ambito scolastico, che rappresentano il 2% del totale dei focolai segnalati a livello nazionale. La percentuale dei casi in bambini e adolescenti è aumentata dal 21 settembre al 26 ottobre (con un picco del 16% nella settimana dal 12 al 18 ottobre) per poi tornare ai livelli precedenti. Le percentuali di casi in età scolare rispetto al numero dei casi in età non scolare oscillano tra l’8,6% della Valle d’Aosta e il 15,0% della PA di Bolzano. La maggior parte dei casi in età scolare (40%) si è verificata negli adolescenti di età compresa tra 14 e 18 anni, seguiti dai bambini delle scuole primarie di 6-10 anni (27%), dai ragazzi delle scuole medie di 11-13 anni (23%) e dai bambini delle scuole per l’infanzia di 3-5 anni (10%). La percentuale dei focolai in ambito scolastico, sottolinea il rapporto, si è mantenuta sempre bassa e le scuole non rappresentano i primi tre contesti di trasmissione in Italia, che sono nell'ordine il contesto familiare/domiciliare, sanitario assistenziale e lavorativo.

“Dopo la riapertura delle scuole, nel mese di settembre 2020, l’andamento dei casi di COVID-19 nella popolazione in età scolastica ha seguito quello della popolazione adulta, rendendo difficile identificare l’effetto sull’epidemia del ritorno all’attività didattica in presenza - concludono gli autori -. Quello che si può notare è che pur con le scuole del primo ciclo sempre in presenza, salvo che su alcuni territori regionali, la curva epidemica mostra a partire da metà novembre un decremento evidenziando un impatto sicuramente limitato dell’apertura delle scuole del primo ciclo sull’andamento dei contagi”.

La decisione di riaprire le scuole, sottolinea ancora il rapporto, comporta un difficile compromesso tra le conseguenze epidemiologiche e le esigenze educative e di sviluppo dei bambini. “Per un ritorno a scuola in presenza, dopo le misure restrittive adottate in seguito alla seconda ondata dell’epidemia di COVID-19, è necessario bilanciare le esigenze della didattica con quelle della sicurezza. Le scuole devono far parte di un sistema efficace e tempestivo di test, tracciamento dei contatti, isolamento e supporto con misure di minimizzazione del rischio di trasmissione del virus, compresi i dispositivi di protezione individuale e un’adeguata ventilazione dei locali”.

https://www.iss.it/documents/20126/0/Rapporto+ISS+COVID-19+n.+63_2020.pdf/7b3d3626-3982-f7a1-86ef-1ede83e170a4?t=1609758939391

pare che l'iss dia torto al ministro dell'istruzione e non il contrario ....

UtenteSospeso
05-01-2021, 21:16
I problema delle scuole sono le medie e le superiori, i ragazzi si "burttano uno addosso" all'altro e si contagiano, hanno gli ormoni alti.
Le scuole elementari sono meno "infettanti" perchè i ragazzini non si inseguono ancora .
Lo stesso per il periodo estivo ed i locali/discoteche aperte che determinano occasioni di promiscuità, secondo me l'attività di "coppia" " leggi scopazzamenti vari " sono la pricipale fonte di infezione.
Meglio le prostitute forse, almeno per chi usa le posizioni ovine .
Penso che molti sanno bene dove possono essersi contagiati, ma inventano presenze di positivi in qualche posto dove magari non sono nemmeno stati per non dire di essersi "visti" con dei partner magari occasionali.
Personalmente non credo molto al contagio per "presenza" senza contatto più o meno "intimo" .
Certo che se sei in una stanza con 10 persone e 3-4 infetti può darsi ti infetti.

Al primo lockdown, pochi giorni prima, una coppia di amici partecipò ad un ricevimento, si scoprì un paio di giorni dopo che un medico presente era positivo ( aveva avvisato di stare lontani da lui perchè a rischio come medico in ospedale ), di tutti i partecipanti nessuno si infettò nonostante qualcuno ebbe contatti molto ravvicinati con questa persona, certo non lo ha baciato.
Questo non è la chiave della mi deduzione, ovviamente, è solo un episodio come altri di cui so.

.

Brightblade
14-01-2021, 10:32
I problema delle scuole sono le medie e le superiori, i ragazzi si "burttano uno addosso" all'altro e si contagiano, hanno gli ormoni alti.
Le scuole elementari sono meno "infettanti" perchè i ragazzini non si inseguono ancora .
Lo stesso per il periodo estivo ed i locali/discoteche aperte che determinano occasioni di promiscuità, secondo me l'attività di "coppia" " leggi scopazzamenti vari " sono la pricipale fonte di infezione.
Meglio le prostitute forse, almeno per chi usa le posizioni ovine .
Penso che molti sanno bene dove possono essersi contagiati, ma inventano presenze di positivi in qualche posto dove magari non sono nemmeno stati per non dire di essersi "visti" con dei partner magari occasionali.
Personalmente non credo molto al contagio per "presenza" senza contatto più o meno "intimo" .
Certo che se sei in una stanza con 10 persone e 3-4 infetti può darsi ti infetti.

Al primo lockdown, pochi giorni prima, una coppia di amici partecipò ad un ricevimento, si scoprì un paio di giorni dopo che un medico presente era positivo ( aveva avvisato di stare lontani da lui perchè a rischio come medico in ospedale ), di tutti i partecipanti nessuno si infettò nonostante qualcuno ebbe contatti molto ravvicinati con questa persona, certo non lo ha baciato.
Questo non è la chiave della mi deduzione, ovviamente, è solo un episodio come altri di cui so.

.

Mah mi sembra talmente random il tutto, ho colleghi che l'hanno contratto mentre il partner no, o viceversa, seguendo il tuo discorso probabilmente vuol dire che di attivita' ne praticano poca :asd:
Poi invece mio zio in RSA l'ha contratto come il 90% dei presenti (fortunatamente sembra che l'abbia superato con lievi sintomi e ne sia fuori, ma non voglio gridare) e di contatti intimi tra 80enni in RSA dubito ve ne siano. Sicuramente conta molto quanto tempo si permane in presenza di persone contagiose in luogo chiuso, il resto e' random cosi' come lo spettro dei sintomi che le persone possono manifestare.

Phoenix Fire
14-01-2021, 11:53
Mah mi sembra talmente random il tutto, ho colleghi che l'hanno contratto mentre il partner no, o viceversa, seguendo il tuo discorso probabilmente vuol dire che di attivita' ne praticano poca :asd:
Poi invece mio zio in RSA l'ha contratto come il 90% dei presenti (fortunatamente sembra che l'abbia superato con lievi sintomi e ne sia fuori, ma non voglio gridare) e di contatti intimi tra 80enni in RSA dubito ve ne siano. Sicuramente conta molto quanto tempo si permane in presenza di persone contagiose in luogo chiuso, il resto e' random cosi' come lo spettro dei sintomi che le persone possono manifestare.

pare, ma è ancora in valutazione come concetto che il covid si trasmetta soprattutto grazie a dei "superdiffusori", ovvero il contagio singolo è abbastanza scarso mentre è facile che uno solo (con caratteristiche "particolari") ne contagi tanti, in un RSA, con tante persone "deboli" quindi questo fatto sarà anche accentuato

pingalep
29-01-2021, 16:19
qualcuno sa perchè non ci appoggiamo anche al vaccino russo?

zappy
29-01-2021, 16:38
qualcuno sa perchè non ci appoggiamo anche al vaccino russo?
perchè la sperimentazione è poco chiara?:stordita:

Jackari
29-01-2021, 18:26
perchè la sperimentazione è poco chiara?:stordita:

:sofico:

Meno male che gli altri no..... 😅
Il russo come l'inglese è scarso

Phoenix Fire
01-02-2021, 11:56
qualcuno sa perchè non ci appoggiamo anche al vaccino russo?

solo poco tempo fa il vaccino russo ha concluso la sperimentazione di fase 3 ed è in valutazione dai vari organi competenti

pingalep
02-02-2021, 16:38
sapete che costi ha a trattamento?
è una produzione di lab di stato o di una compagnia privata?
se di stato è curioso che non abbiamo collaboarto alla conclusione della fase 3 considerando il macello in giro

Jackari
02-02-2021, 17:22
sapete che costi ha a trattamento?
è una produzione di lab di stato o di una compagnia privata?
se di stato è curioso che non abbiamo collaboarto alla conclusione della fase 3 considerando il macello in giro

forse le autorità europee avevano paura che ci fosse dentro un pò di novichok :D
apparte gli scherzi....
non è da escludere che ci siano questioni politiche dietro ....
in realtà leggevo che il vaccino russo aveva già a fine settembre completato la sperimentazione...ma già allora l'attendibilità era stata messa in discussione nel "mondo occidentale"

zappy
02-02-2021, 17:55
forse le autorità europee avevano paura che ci fosse dentro un pò di novichok :D
fondente o al latte? :p

Jackari
02-02-2021, 18:40
fondente o al latte? :p

:sbonk: :sbonk:

Phoenix Fire
03-02-2021, 08:31
forse le autorità europee avevano paura che ci fosse dentro un pò di novichok :D
apparte gli scherzi....
non è da escludere che ci siano questioni politiche dietro ....
in realtà leggevo che il vaccino russo aveva già a fine settembre completato la sperimentazione...ma già allora l'attendibilità era stata messa in discussione nel "mondo occidentale"

no, la fase 3 è terminata a fine novembre. Il problema è che il vaccino ha iniziato ad essere "più diffuso" (vedi vaccinazione alla figlia di Putin) ben prima della terminazione di questa fase

zappy
03-02-2021, 18:26
:sbonk: :sbonk:
si ma sul serio... come hanno fatto a chiamare un veleno come una golosità?:confused: :D

pingalep
04-02-2021, 10:17
il completamento della fase 3 che risultati ha evidenziato?

niky89
04-02-2021, 17:17
il completamento della fase 3 che risultati ha evidenziato?

Questi (https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(21)00234-8/fulltext)

zerothehero
12-02-2021, 09:20
Pessime notizie per astrazeneca - oxford

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/08/covid-primi-dati-astrazeneca-efficace-al-10-sulla-variante-sudafricana-_e5ae1780-a66f-4f84-96fd-9bca99018c12.html

UtenteSospeso
13-03-2021, 14:56
Qualcuno dice che i deceduti e quelli con problemi molto gravi sono persone che hanno già avuto il virus .
Sarebbe una specie di extrasollecitazione del sistema imunitario.
Quindi si risolverebbe facendo un sierologico prima di vaccinare scoprendo chi ha già avuto e non vaccinandolo.

Ma a questo punto, la seconda dose non può ugualmente portare lo stesso problema ?


https://www.fabriziosalvuccicardiologo.it/Blog-News/BlogCardiologia/salvucci-il-paradosso-di-bolzano


.

UtenteSospeso
18-03-2021, 15:07
Controlli non ce ne sono, gente e ragazzi vanno in giro come gli pare, certo si organizzano per gli spostamenti, na nelle macchinette ci vanno in 2 senza mascherina.
Per esempio, ho notato in un parco vicino che dei ragazzi (in zona arancione) si ritrovano tutti insieme in un area un po' nascosta di un parco. Per strada incontrando un vigile ho chiesto se potevo chiamarli casomai si verificasse la cosa dato che erava entrati in rosso, bene, il vigile ha risposto che non potevano intervenire dato che è una proprietà privata e bisognava provare con i carabinieri per vedere se potevano intervenire.... Azz! se potevano intervenire..
Allora vuoi vedere che quelle raccontate in tv di irruzioni in feste sono solo sciocchezze dette per dissuadere ?!??!?

.

Pino90
06-04-2022, 11:04
Aggiungo un punto in più per quello che può valere in questo momento.
Io e mia moglie entrambi positivi alla omicron. Dopo due anni di attenzione ci ha fregati mio suocero che da mesi ha smesso di fare attenzione. Lui, 61 anni, in TI. Mia moglie ha l'influenza, febbre alta, tosse etc. etc. Io non ho niente a parte una grande stanchezza.
Mio suocero ha tre dosi, io e mia moglie due (eravamo in lista per la terza per l'11 di aprile, a questo punto salta).

Qui in Spagna non siamo tenuti a fare quarantena e praticamente possiamo fare vita normale...

biometallo
06-04-2022, 13:46
Spero ne uscite tutti presto... certo che 61 anni, anche giovane e nostante le tre dosi è in Terapia Intensiva? :eek:

Stavo pensando anche io a riesumare questo thread, cercando se possibile di non fomentare polemiche che possano farlo deragliare anche perché ora di Covid in tv se ne parla pochissimo e le poche notizie rischiano di passare inosservate... per esempio io non avevo proprio sentito del fatto che oltre ad omicron e omicron2 pare ci sia una nuova variante ancora più contagiosa:

https://www.ilgiorno.it/cronaca/covid-variante-xe-1.7529991

Per quanto mi rigurda a novembre mi sono fatto "la vecchia delta" che purtroppo non è una alfaromeo, e giusto a fine febbraio ho fatto la terza dose di vaccino di cui avevo già l'appuntamento da mesi, chiedendo comunque prima il parere sia al medico di base che al centro vaccinale...

UtenteSospeso
06-04-2022, 14:47
Io da guarito a novembre avrei aspettato i 6 mesi necessari.
Come ho aspettato i 6 mesi a scadenza GP.
Non è che questo vaccino sia privo di sospetti che bisogna farlo a tutti i costi, visto anche che con 3 dosi lo si prende ugualmente e nemmeno più difficilmente.
Tra l'altro, neanche si capisce se il vaccino ha questo effetto sull'infezione più leggera o se è la variante attuale che ha effetti scarsi.
Personalmente conosco svariate persone che tra dicembre e febbraio si sono infettati, tra 0 dosi, 1 dose, 2 dosi e 3 dosi e nessuno ha avuto problemi particolari.
Addirittura qualche caso di difficoltà ad infettarsi, essendo in famiglia novax con positivo.
Ovviamente ognuno agisce per se.

.

biometallo
06-04-2022, 15:07
Il mio problema è che sebbene abbia avuto la malattia non ho avuto il rinnovo del Green Pass così ho deciso di non posticipare il vaccino, secondo i dottori del centro vaccinale avrei potuto farlo anche dopo un solo mese, su questo sono ancora un po' perplesso però devo dire che come tutte le altre volte non pare aver avuto alcun effetto collaterale.

Sul fatto che "nemmeno più difficilmente" se hai dei dati oggettivi da portare ti esorto a farlo perché a me risultava il contrario, ma ora non ho tempo di approfondire e sul fatto che questa variante sia meno pericolosa, beh come già fatto notare in un altro thread il caso di Hong Kong sembra dimostri il contrario:
https://www.focus.it/scienza/salute/covid-cina-hong-kong-omicron-contagi

zappy
06-04-2022, 15:43
Il mio problema è che sebbene abbia avuto la malattia non ho avuto il rinnovo del Green Pass ...

assolutamente demenziale :muro:

UtenteSospeso
06-04-2022, 17:53
Non ho ben capito la questione dei dati oggettivi che poni.
Comunque la maggioranza di infetti che che conosco ha fatto 3 dosi e nessuna.
Famiglie intere infette con 3 dosi, infette vuol dire positive particolari problemi nessuno se non alcuni comunque con altre patologie non di poco conto.
Ci sono anche persone, alcune conosciuta da miei amici, alcuni o pochi giorni dopo il vaccino hanno avuto problemi seri o addirittura sono dipartiti, ma non c'è voglia di indagare sulla coincidenza.
Non so se hai notizie su queste cose.
La mia opinione è che "l'opinione" di medici senza nessuna esperienza e pagati 50€ l'ora per stare seduti a guardare carte e mettere un graffio su un foglio strafregandone o leggendo con superficialità o addirittura non capendo neanche cosa c'è scritto non è che può interessarmi tanto.
Per quel che mi riguarda ho visto cose anomale da inizio 2020 ad adesso.
Ma come ho già scritto ognuno agisce per se.

.

fukka75
07-04-2022, 07:50
Considerando i contagi avuti nelle ultime settimane, e la percentuale di ricoveri corrispondenti, si può senza'altro dire che il vaccino continua a svolgere il suo effetto principale, che è quello di proteggere dalla malattia grave, che è sempre stato il suo punto di forza, fin dalla comparsa di delta, e che è la cosa fondamentale per evitare i disastri nel SSN del 2020. Che omicron possa essere meno "pericolosa" può anche essere, ma come riportato poco sopra, ad Hong Kong, dove la % di vaccinati over-60 è molto bassa, omicron ha fatto molti morti, ergo omicron è pericolosa tanto quanto le precedenti per le persone più a rischio.

A marzo, i dati ISS ci dicono che gli over60 con dose booster contagiati sono stati ca. 260.000 con ca. 7.500 ricoveri (ca. il 3%), mentre quelli con 2 dosi da più di 4 mesi ca. 18.000 con 1500 ricoveri (ca. il 9%); in TI sono andati rispettivamente 350 e 75, cioè i positivi "boosterati" sono ricoverati in TI 3-4 volte di meno dei "2-dosati"; i decessi sono stati 1500 per i boosterati e 620 fra i 2-dosati, che fanno un tasso di mortalità (parlando sempre di positivi, non di vaccinati tout-court) 5 volte superiore fra i 2-dosati.
I dati mi sembrano abbastanza chiari, e testimoniano come la 3a dose sia fondamentale per ridurre i rischi, almeno per questa fascia di età, di un virus che non è affatto diventato una banale influenza come qualcuno afferma

giacomo_uncino
07-04-2022, 11:45
sinceramente in casa i vaccini sono stati fatti, senza problemi particolari e parliamo di persone anziane e con diversi problemi, idem conoscenti/amici sempre anziani (anche over 80 e 1 over 100) con problemi, vaccinati pure loro.

Mi spiace dirlo ma chi i problemi li ha avuti e anche gravi(decessi) è chi non aveva fatto il vaccino, parliamo della fascia 50-70 e in buone condizioni di salute e over 80 con problematiche. Aggiungo che ho anche conoscenti vaccinati e giovani o relativamente tali che si sono infettati, qualche giorno a casa e bon

ryan78
07-04-2022, 17:45
scopro ora l'esistenza di questa discussione :O

di cosa si può parlare? Perché i mod non arricchiscono gentilmente il primo post con una bella lista di cosa si può e cosa non si può dire?

zappy
07-04-2022, 18:24
...Mi spiace dirlo ma chi i problemi li ha avuti e anche gravi(decessi) è chi non aveva fatto il vaccino, parliamo della fascia 50-70 e in buone condizioni di salute e over 80 con problematiche.

mi spiace rovinare la semplicistica narrazione mainstream ma ci sono anche ultra 70enni che senza nessun vaccino si sono fatti qualche gg di febbre e basta. :)
la scienza dovrebbe interrogarsi sul perchè di queste differenze piuttosto che puntare solo sulla spiegazione che porta più utili...

ryan78
07-04-2022, 18:57
mi spiace rovinare la semplicistica narrazione mainstream ma ci sono anche ultra 70enni che senza nessun vaccino si sono fatti qualche gg di febbre e basta. :)
la scienza dovrebbe interrogarsi sul perchè di queste differenze piuttosto che puntare solo sulla spiegazione che porta più utili...

https://i.postimg.cc/sfW0D7sF/Screenshot-2022-04-07-at-19-51-41-Una-Settimana-Da-Dio-Il-Meteorite-You-Tube.png

:asd:

io conosco anche gente molto più vecchia che è stata contagiata (pre-vaccini) e non ha avuto nulla di particolare. Se avessi un laboratorio starei già studiando il come e il perché, visto che alcuni di loro sono (notare l'uso del verbo presente) ancora nelle RSA dove si sono infettate per colpa degli infermieri, oss, osa plurivaccinati. Non di certo a causa dei parenti e amici che non sono potuti entrare e tutt'ora non entrano in certe strutture.

biometallo
07-04-2022, 19:40
Non ho ben capito la questione dei dati oggettivi che poni.
Mah... d'accordo che come ho io stesso ammesso ero di fretta, ma qui siamo tutti adulti, davvero ti devo spiegare cosa significhi "produrre dati oggettivi a suffragio delle proprie tesi?" :confused:

Per tua stessa ammissione le considerazioni che fai sono basate su osservazioni personali, fatte sula tua sfera di conoscenze (quindi un campione senza alcun valore statistico) e senza alcun rigore scientifico.
senza offesa ma credo che non abbia nemmeno senso prenderle in considerazione soprattutto quando abbiamo tonnellate e tonnellate di ricerche\dati statistici e chi più ne ha più ne metta che mi pare dimostrano il contrario e come (primo articolo recente che trovo) i non vaccinati hanno un rischio di infettarsi che va da 1,4 volte di più rispetto ai vaccinati da più di 4 mesi, a 1,9 volte maggiore rispetto ai vaccinati entro 4 mesi, fino ad arrivare a 2,7 maggiore quando confrontati con i vaccinati che hanno ricevuto la dose booster. Per i non vaccinati il rischio di essere ricoverati in ospedale è 5 volte maggiore in confronto ai vaccinati da oltre 4 mesi; 11,1 volte maggiore rispetto ai vaccinati entro i 4 mesi, fino ad arrivare a 21 volte di più in coloro che hanno ricevuto la dose booster.


(fonte (https://salute.regione.emilia-romagna.it/notizie/regione/2022/gennaio/covid-per-i-non-vaccinati-il-rischio-di-morire-o-di-finire-in-terapia-intensiva-e-36-volte-maggiore-rispetto-a-chi-ha-ricevuto-la-terza-dose))

Poi nemmeno io ho la pretesa di convincere nessuno, e non sono certo scienziato ma questa resta la sezione scientifica del forum e credo che anche per questo bisognerebbe sforzarsi di apportare alla discussione dati concreti e il più possibile oggettivi piuttosto che le proprie opinioni per quanto legittime.

UtenteSospeso
07-04-2022, 22:05
Non preoccuparti, non scrivo più su questo argomento, il vaccino rimarrà il Santissimo Salvatore dell'umanità.
Anche dove si è vaccinata pochissima percentuale della popolazione o dove non è proprio arrivato il vaccino o dove preferite.

.

ryan78
07-04-2022, 22:11
Il microbiologo Andrea Crisanti spiazza tutti con un intervento a Agorà: "I 120/150 morti giornalieri non sono no-vax, nel 95% dei casi sono fragili vaccinati".

fonte Crisanti in tv (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/352262/covid-crisanti-nel-95-dei-casi-i-morti-giornalieri-non-sono-no-vax-sono-vaccinati-video.html)

ryan78
07-04-2022, 22:15
Si è concluso nel Regno Unito il primo studio al mondo dove 36 volontari sono stati deliberatamente infettati con una piccolissima quantità di Sars-CoV2 vivo ed infettivo. (https://www.repubblica.it/salute/2022/04/04/news/covid_risultati_primo_studio_infezione_volontaria_virus-343681736/)

Lo studio nasce con l’intento di comprendere meglio le dinamiche dell’infezione e l’evoluzione nei diversi soggetti.

1) concluso il primo trial al mondo dove si sono infettate deliberatamente delle persone con Sars-CoV2

2) solo la metà dei partecipanti ha sviluppato l’infezione

3) la carica virale non è correlata con l'intensità dei sintomi e la presenza dei sintomi non influenza la contagiosità

4) questo studio apre la strada a studi futuri che potrebbero indicare strategie per combattere virus ed infezione

Fonti:

https://www.the-scientist.com/news-opinion/first-covid-19-human-challenge-trial-reveals-uneven-susceptibility-69669

https://www.nature.com/articles/s41591-022-01780-9

zappy
08-04-2022, 08:55
...abbiamo tonnellate e tonnellate di ricerche\dati statistici ...
non per togliere nulla al valore di queste statistiche, ma ho la netta sensazione che molto spesso le ricerche ed i dati siano plasmati su quello che si vuole dimostrare.
Anzi, so che molto spesso si parte da quel che si vuole dimostrare e si costruisce la struttura statistica per giungere a quella conclusione. O per meglio dire si giunge ad affermare che "non vi sono prove scientifiche che", esito che viene "tradotto" dal mainstream nella tassativa affermazione che "le prove scientifiche dimostrano che", cosa ben diversa.

Il microbiologo Andrea Crisanti spiazza tutti con un intervento a Agorà: "I 120/150 morti giornalieri non sono no-vax, nel 95% dei casi sono fragili vaccinati".

fonte Crisanti in tv (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/352262/covid-crisanti-nel-95-dei-casi-i-morti-giornalieri-non-sono-no-vax-sono-vaccinati-video.html)
:mano:
Uno dei pochi che non ha paura di riportare i FATTI e non la propaganda ottusa e semplicistica. :)

Si è concluso nel Regno Unito il primo studio al mondo dove 36 volontari sono stati deliberatamente infettati con una piccolissima quantità di Sars-CoV2 vivo ed infettivo. (https://www.repubblica.it/salute/2022/04/04/news/covid_risultati_primo_studio_infezione_volontaria_virus-343681736/)

Lo studio nasce con l’intento di comprendere meglio le dinamiche dell’infezione e l’evoluzione nei diversi soggetti.

1) concluso il primo trial al mondo dove si sono infettate deliberatamente delle persone con Sars-CoV2

2) solo la metà dei partecipanti ha sviluppato l’infezione

3) la carica virale non è correlata con l'intensità dei sintomi e la presenza dei sintomi non influenza la contagiosità

4) questo studio apre la strada a studi futuri che potrebbero indicare strategie per combattere virus ed infezione

Fonti:

https://www.the-scientist.com/news-opinion/first-covid-19-human-challenge-trial-reveals-uneven-susceptibility-69669

https://www.nature.com/articles/s41591-022-01780-9
Interessantissimo, grazie :)

fukka75
08-04-2022, 09:04
Il microbiologo Andrea Crisanti spiazza tutti con un intervento a Agorà: "I 120/150 morti giornalieri non sono no-vax, nel 95% dei casi sono fragili vaccinati".

fonte Crisanti in tv (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/352262/covid-crisanti-nel-95-dei-casi-i-morti-giornalieri-non-sono-no-vax-sono-vaccinati-video.html)

Beh, come al solito, c'è modo e modo di riportare i dati: i dati ISS ci dicono che a febbraio ci sono stati ca. 1630 decessi di ultra-60enni su 14mln di boosterati, contro 1100 su 1mln di non vaccinati ultra-60enni, cioè ca. 9 volte di più in precentuale per questi ultimi, e questo Crisanti lo sa benissimo ;);)

Phoenix Fire
08-04-2022, 11:07
Mah... d'accordo che come ho io stesso ammesso ero di fretta, ma qui siamo tutti adulti, davvero ti devo spiegare cosa significhi "produrre dati oggettivi a suffragio delle proprie tesi?" :confused:

Per tua stessa ammissione le considerazioni che fai sono basate su osservazioni personali, fatte sula tua sfera di conoscenze (quindi un campione senza alcun valore statistico) e senza alcun rigore scientifico.
senza offesa ma credo che non abbia nemmeno senso prenderle in considerazione soprattutto quando abbiamo tonnellate e tonnellate di ricerche\dati statistici e chi più ne ha più ne metta che mi pare dimostrano il contrario e come (primo articolo recente che trovo) i non vaccinati hanno un rischio di infettarsi che va da 1,4 volte di più rispetto ai vaccinati da più di 4 mesi, a 1,9 volte maggiore rispetto ai vaccinati entro 4 mesi, fino ad arrivare a 2,7 maggiore quando confrontati con i vaccinati che hanno ricevuto la dose booster. Per i non vaccinati il rischio di essere ricoverati in ospedale è 5 volte maggiore in confronto ai vaccinati da oltre 4 mesi; 11,1 volte maggiore rispetto ai vaccinati entro i 4 mesi, fino ad arrivare a 21 volte di più in coloro che hanno ricevuto la dose booster.


(fonte (https://salute.regione.emilia-romagna.it/notizie/regione/2022/gennaio/covid-per-i-non-vaccinati-il-rischio-di-morire-o-di-finire-in-terapia-intensiva-e-36-volte-maggiore-rispetto-a-chi-ha-ricevuto-la-terza-dose))

Poi nemmeno io ho la pretesa di convincere nessuno, e non sono certo scienziato ma questa resta la sezione scientifica del forum e credo che anche per questo bisognerebbe sforzarsi di apportare alla discussione dati concreti e il più possibile oggettivi piuttosto che le proprie opinioni per quanto legittime.

ma questi sono meri numeri del MAINSTRIMMMM!1!!!11, secondo te i vari no brain li capiscono o ci credono?
Basta guardare i vecchi post che dimostrano come alcuni utenti siano semplicemente le classiche pecore bastian contrario

Il microbiologo Andrea Crisanti spiazza tutti con un intervento a Agorà: "I 120/150 morti giornalieri non sono no-vax, nel 95% dei casi sono fragili vaccinati".

fonte Crisanti in tv (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/352262/covid-crisanti-nel-95-dei-casi-i-morti-giornalieri-non-sono-no-vax-sono-vaccinati-video.html)

sentita l'intera intervista? Sentito tutto il discorso di Crisanti? no ovviamente
Conosci il paradosso di simpson? Sai che con 100% di vaccinati avremo 100% di morti vaccinati?

Cristanti poi ha bisogno di un cavolo di PR, continua a dire cose correte ma completamente fraintendibili, questo già da prima della pandemia e i giornalai, specialmente quelli pro no brain, sono sempre li a ricamarci, estrando frasi dal contesto

Tempo fa a LA7 lo intervistarono sul GP, alla domanda "il GP rende un ambiente sicuro?" Cristanti risponde ovviamente negativamente, ma alla domanda "ma lo rende più sicuro rispetto a non avere il GP?", crisanti ha ovviamente risposto affermativamente. Indovinate i giornali quale frase riportavano nel titolo?

mrwinch
08-04-2022, 11:35
Beh, come al solito, c'è modo e modo di riportare i dati: i dati ISS ci dicono che a febbraio ci sono stati ca. 1630 decessi di ultra-60enni su 14mln di boosterati, contro 1100 su 1mln di non vaccinati ultra-60enni, cioè ca. 9 volte di più in precentuale per questi ultimi, e questo Crisanti lo sa benissimo ;);)Una sola piccola precisazione: per l'ISS, anche chi ha 2 dosi da più di 4 mesi, é novax. Sui loro report, ci sono varie osservazioni e studi che si possono fare: é interessante il sito https://infovax.substack.com/

Inviato dal mio Super Smarzphone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
08-04-2022, 11:47
Una sola piccola precisazione: per l'ISS, anche chi ha 2 dosi da più di 4 mesi, é novax. Sui loro report, ci sono varie osservazioni e studi che si possono fare: é interessante il sito https://infovax.substack.com/

Inviato dal mio Super Smarzphone utilizzando Tapatalk

https://www.lanazione.it/cronaca/due-dosi-vaccino-1.7236898

bufala

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_23-marzo-2022.pdf

pagina 26
tabella che distingue non vaccinati da vaccinati con ciclo completo (ovvero 2 dosi) da più di 120giorni e da meno di 120 giorni, oltre ovviamente a chi ha fatto la dose booster

prego continuate a credere alle boiate convinti di essere più intelligenti della massa

ryan78
08-04-2022, 15:30
Beh, come al solito, c'è modo e modo di riportare i dati: i dati ISS ci dicono che a febbraio ci sono stati ca. 1630 decessi di ultra-60enni su 14mln di boosterati, contro 1100 su 1mln di non vaccinati ultra-60enni, cioè ca. 9 volte di più in precentuale per questi ultimi, e questo Crisanti lo sa benissimo ;);)

Quindi significa che Crisanti sa le cose, ma quando viene intervistato le vuole riportare con una sfumatura a piacimento?


sentita l'intera intervista? Sentito tutto il discorso di Crisanti? no ovviamente
Conosci il paradosso di simpson? Sai che con 100% di vaccinati avremo 100% di morti vaccinati?

No, non lo conosco :asd: lo imparo da te per la prima volta :ciapet:

Puoi tirare in ballo tutti i paradossi che vorrai, ma ti ricordo che prima di oggi il dato delle TI e ospedalizzazioni di non vaccinati veniva preso come punto di riferimento per aumentare le restrizioni. Oggi il dato Agenas dice:
5% e 16% però va tutto bene
Guardacaso, per un caso del tutto fortuito ho il dato di fine novembre 2021 (https://i.postimg.cc/8ckhVMph/Screenshot-2021-11-26-at-14-47-19-Portale-Covid-19.png):
6% e 8% però in quel periodo si andava verso chiusure per i novax ecc... perché la colpa era tutta dei non vaccinati nemici della patria

ti lascio solo questo su cui riflettere insieme al tuo Simpson ;)


Cristanti poi ha bisogno di un cavolo di PR, continua a dire cose correte ma completamente fraintendibili, questo già da prima della pandemia e i giornalai, specialmente quelli pro no brain, sono sempre li a ricamarci, estrando frasi dal contesto

Non so quale Crisanti tu abbia sentito negli ultimi mesi, ma se fossi in te lo riascolterei prima di arrivare alla semplicistica conclusione che stai paventando.


Tempo fa a LA7 lo intervistarono sul GP, alla domanda "il GP rende un ambiente sicuro?" Cristanti risponde ovviamente negativamente, ma alla domanda "ma lo rende più sicuro rispetto a non avere il GP?", crisanti ha ovviamente risposto affermativamente. Indovinate i giornali quale frase riportavano nel titolo?

https://www.youtube.com/watch?v=vydeFmRoVd4

https://www.youtube.com/watch?v=1x0EUXS4G8Y

https://www.adnkronos.com/covid-oggi-italia-crisanti-abolire-green-pass-super-e-normale_1Yehja3dl1kBvn40GDIdYC

Come sempre vuoi tirare l'acqua al tuo mulino poiché dire che rende gli ambienti più sicuri non elimina il fatto che il green pass, nato per creare ambienti sicuri, per evitare i contagi, abbia sostanzialmente fatto il contrario. La maggior sicurezza casomai è data dal fatto che chi si è vaccinato avrebbe potuto avere meno probabilità di contrarre la malattia grave (meno perché in tanti l'hanno fatta comunque). A questi che si sono ammalati, spesso fragili, in luoghi dove solo il super green pass permetteva l'accesso, chi glielo va a dire che Phoenix Fire conosce la verità e il sig. Simpson?

mrwinch
08-04-2022, 16:38
pagina 26
tabella che distingue non vaccinati da vaccinati con ciclo completo (ovvero 2 dosi) da più di 120giorni e da meno di 120 giorni, oltre ovviamente a chi ha fatto la dose booster

prego continuate a credere alle boiate convinti di essere più intelligenti della massa
Se non li considerassero in questo modo, non li distinguerebbero: la necessità di distinguerli, implica che chi ha meno di 2 dosi con più di 120gg, non è considerato come chi ne ha 3.
Mi permetto anche di ricordare le esternazioni di questi giorni di Ricciardi che definisce una persona con 2 dosi come non vaccinato: https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/vaccino_due_dosi_covid_terza_dose_ricciardi_ultime_notizie-6607513.html