View Full Version : [Aspettando....] Baldur's Gate 3
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
I veri stupidi siamo noi che perdiamo tempo a leggere i suoi post e a rispondere a certe sciocchezze campate per aria.
This.
Paragonare l'acquisto di un videogame con un cazzotto da prendere, si dovrebbe commentare da se
fraussantin
02-08-2022, 14:19
The invoiker pigliati wasteland 3 è in italiano è pare anche bello
Darkless
02-08-2022, 15:47
nfatti è stato surreale vedere le scene in lingua indiana sottotitolato in bulgaro.
Scusa ma che razzo c'hai capito ? :asd:
The invoiker pigliati wasteland 3 è in italiano è pare anche bello
Ma che sei matto ? Gli Inxile sono gli anti-italiani per eccellenza, ti sei già scordato che fecero con Wasteland 2 e Torment ? Non bisogna dargli neanche un centesimo !
megamitch
02-08-2022, 16:21
Scusa ma che razzo c'hai capito ? :asd:
Ma che sei matto ? Gli Inxile sono gli anti-italiani per eccellenza, ti sei già scordato che fecero con Wasteland 2 e Torment ? Non bisogna dargli neanche un centesimo !
Ovviamente nulla, ma erano solo alcune scene. È stato divertente trovarmici come situazione, sembrava la classica situazione da commedia all’italiana che si vede, appunto, al cinema :)
fraussantin
02-08-2022, 18:57
Ma che sei matto ? Gli Inxile sono gli anti-italiani per eccellenza, ti sei già scordato che fecero con Wasteland 2 e Torment ? Non bisogna dargli neanche un centesimo !
Con tormet onestamente mi han fatto un piacere.
Stavo quasi per comprarlo quel pippone* :asd: che non avrei mai finito .
Cmq w2 ha l'italiano , e anche w3 dopo 2 secoli , e forse a scrocco ( non ho seguito la cosa) ma c'è pure li.
Si possono comprare tutti e 2 senza remore , sono belli e ci facciamo vedere come italiani.
*Parlo del remake per chi fraintendesse.
Darkless
02-08-2022, 19:56
Cmq w2 ha l'italiano
Bisogna vedere come ce l'han messo però, han fatto na bella furbata.
FrancoBit
03-08-2022, 08:18
Ieri sera ho iniziato una coop con un amico, avevo già dato un'occhiata a fine 2021 al gioco, mi sembra lo stiano rimpolpando abbastanza, anche graficamente si vede che lo stanno pulendo ecc.. Non mi è ben chiara la dinamica dei turni però, a volte sembrano simultanei anche se nella parte superiore c'è la "sequenza", l'ordine di come si dovrebbero svolgere. Continuerò in questi giorni comunque, è da Diivinity Orignal Sin 2 che mi manca di giocare un bell'rpg in cooperativa con amici :oink:
cronos1990
03-08-2022, 08:41
Mi stava sorgendo un dubbio.
Da qualche settimana sto giocando la sera con alcuni amici a Solasta, che fa uso della versione 5.0 di D&D. Ora, al netto di alcune scelte discutibili su quel gioco, la 5.0 a me sembra un'autentica cagata, che non ha nulla a che vedere con D&D nè con un GDR, oltre al fatto che pecca paurosamente anche dal punto di vista nel quale dovrebbe eccellere (il bilanciamento).
Sintetizzando: su BG3 che edizione di D&D hanno usato?
cronos1990
03-08-2022, 09:46
Proprio la quinta:doh:
FrancoBit
03-08-2022, 11:04
Mi stava sorgendo un dubbio.
Da qualche settimana sto giocando la sera con alcuni amici a Solasta, che fa uso della versione 5.0 di D&D. Ora, al netto di alcune scelte discutibili su quel gioco, la 5.0 a me sembra un'autentica cagata, che non ha nulla a che vedere con D&D nè con un GDR, oltre al fatto che pecca paurosamente anche dal punto di vista nel quale dovrebbe eccellere (il bilanciamento).
Sintetizzando: su BG3 che edizione di D&D hanno usato?
Cos'ha che non va? Chiedo perchè non sono più a conoscenza dei dettagli sui regolamenti D&D.. Sarà che ieri era una prima prova, ma al primo pseudo "demone" abbiamo preso le mazzate :doh:
TheInvoker
03-08-2022, 11:06
The invoiker pigliati wasteland 3 è in italiano è pare anche bello
l'avevo controllato in passato perchè non è il solito rpg con maghi guerrieri ladri incantesimi ecc però non vorrei sia troppo militare:spara e tira granate e basta insomma. ci vuole qualche abilità un po futiristica. sarebbe favoloso un mass effect rpg, ma anche qualcosa tipo la campagna single player di starcraft mi andava bene da questo punto di vista, ci personaggi che hanno le loro abilità speciali
FrancoBit
03-08-2022, 11:15
l'avevo controllato in passato perchè non è il solito rpg con maghi guerrieri ladri incantesimi ecc però non vorrei sia troppo militare:spara e tira granate e basta insomma. ci vuole qualche abilità un po futiristica. sarebbe favoloso un mass effect rpg, ma anche qualcosa tipo la campagna single player di starcraft mi andava bene da questo punto di vista, ci personaggi che hanno le loro abilità speciali
No ocio, Wasteland 3 è tanta roba, non pensare sia solo spara tira granate, ho fatto più run a quel gioco posso assicurarti che è moooolto valido. AL limite lo trovi anche sul Game Pass volessi provarlo senza per forza acquistare
TheInvoker
03-08-2022, 11:42
No ocio, Wasteland 3 è tanta roba, non pensare sia solo spara tira granate, ho fatto più run a quel gioco posso assicurarti che è moooolto valido. AL limite lo trovi anche sul Game Pass volessi provarlo senza per forza acquistare
parlavo solo dei combattimenti. in DOS 2 l'abilità che mi pi mi piaceva era quella che distribuiva difese e salute in pari quantità ai personaggi (amici o nemici) nel cerchio. oppure lo scambio di saluto (abilità di alto livello). Dubito che cose del gnere ci possano essere in un gioco "militare".
Però già se si possono creare di muri di nergia per parare i colpi, o lanciare scariche elettriche per disarmare i nemici (quindi non solo colpire per fare danno) o magari creare cortine fumogene per farci sparare da quelli che sono fuori, e seprattutto mimetizzarsi con lo stealth che c'è in ogni gioco, dal fantasy medioevale agli sci-fi ai vampiri...
cronos1990
03-08-2022, 11:59
Cos'ha che non va? Chiedo perchè non sono più a conoscenza dei dettagli sui regolamenti D&D.. Sarà che ieri era una prima prova, ma al primo pseudo "demone" abbiamo preso le mazzate :doh:Da quanto visto su Solasta è stato notevolmente semplificato e molte cose sono state standardizzate in modo tale da eliminare le cose OP, ma rendendo il tutto molto piatto e alcune classi piuttosto limitate. Questo al di là di alcune cose "poco condivisibili" (tipo i non-morti che subiscono tutti i tipi di effetti mentali) che però non so se saranno replicate qui su BG3.
Per farti un esempio, il mago. Sono al livello 11 e posso memorizzare solo 19 incantesimi. funziona come lo stregone, con un numero di slot per ogni livello di incantesimi (se non erro ne ho 5 di livello 1 e 2 di livello 6). L'intelligenza non determina in alcun modo incantesimi bonus, CD più difficili per gli incantesimi o altre menate, determina solo un bonus per l'uso di alcune abilità (lo stesso vale per altre caratteristiche. Per dire aumentare la Forza non aumenta il danno delle armi).
Molti incantesimi li mantieni tramite concentrazione e ne puoi avere solo uno attivo alla volta; per esempio Volare, e ogni volta basta essere colpiti per dover fare un tiro in concentrazione e non perdere l'effetto. Le CD da superare dipendono solo dal livello dell'incantesimo, per cui non hai modo di rendere "più potente" il mago e quasi tutte le volte che ne usi uso la componente "fortuna" data dal dado è troppo rilevante (tanto per capirci, ben che ti vada il nemico necessita di un 9-10 per salvarsi su un d20). Non esistono cose come talenti o altre cose che possa migliorare le tue capacità nell'uso degli incantesimi.
Il mago è quello che ne esce peggio da tutto ciò, ma anche altre classi non se la passano bene. Come il chierico che ha incantesimi di cura ridicoli (probabilmente per favorire le dinamiche di "short rest" che sono state inserite nel regolamento), ma parimenti hanno aggiunto cose che sono assurdamente troppo potenti per farne a meno. O ci sono classi come il Paladino che fanno di tutto e quasi sempre meglio di tutti gli altri.
Questo tralasciando altre dinamiche generiche come il tiro "con vantaggio" e "con svantaggio", che in alcune situazioni è anche una bella idea, ma in altri è orribile.
fraussantin
03-08-2022, 12:40
l'avevo controllato in passato perchè non è il solito rpg con maghi guerrieri ladri incantesimi ecc però non vorrei sia troppo militare:spara e tira granate e basta insomma. ci vuole qualche abilità un po futiristica. sarebbe favoloso un mass effect rpg, ma anche qualcosa tipo la campagna single player di starcraft mi andava bene da questo punto di vista, ci personaggi che hanno le loro abilità speciali
non è futuristico alla mass effect con alieni e menate varie , ma alla fallout 2.
armi ,granate coltelli , ci sono cure armature, persuasione hacking charme , ecc.
cronos1990
03-08-2022, 12:43
Dicasi post-apocalittico.
fraussantin
03-08-2022, 12:49
Dicasi post-apocalittico.Si post - guerra atomica per l'esattezza.
Niente zombi per fortuna :asd:
Darkless
03-08-2022, 12:50
Mi stava sorgendo un dubbio.
Da qualche settimana sto giocando la sera con alcuni amici a Solasta, che fa uso della versione 5.0 di D&D. Ora, al netto di alcune scelte discutibili su quel gioco, la 5.0 a me sembra un'autentica cagata, che non ha nulla a che vedere con D&D nè con un GDR, oltre al fatto che pecca paurosamente anche dal punto di vista nel quale dovrebbe eccellere (il bilanciamento).
Sintetizzando: su BG3 che edizione di D&D hanno usato?
BG3 serve proprio per far da traino ai nuovi moduli della 5th Edition ambientati a Baldur's Gate, ed è collegato alla campagna cartacea.
La versione usata da solasta cmq non è propriamente quella di D&D, si basa sulla versione base free del ruleset customizzata.
TheInvoker
03-08-2022, 12:57
non è futuristico alla mass effect con alieni e menate varie , ma alla fallout 2.
armi ,granate coltelli , ci sono cure armature, persuasione hacking charme , ecc.
non mi interessano gli alieni e lo spazio, questo già lo so, ma anche in Cyberpunk non c'è qusto tipo di roba ma abbiamo oggetti per mimetizzarci, per rallentare il tempo o il cyberdeck per fare qualche attacco speciale "bruciare, avvelenare, stordire ecc"
fraussantin
03-08-2022, 13:20
non mi interessano gli alieni e lo spazio, questo già lo so, ma anche in Cyberpunk non c'è qusto tipo di roba ma abbiamo oggetti per mimetizzarci, per rallentare il tempo o il cyberdeck per fare qualche attacco speciale "bruciare, avvelenare, stordire ecc"Queste cose ci sono, se non tutte in buona parte.
FrancoBit
03-08-2022, 13:25
Da quanto visto su Solasta è stato notevolmente semplificato e molte cose sono state standardizzate in modo tale da eliminare le cose OP, ma rendendo il tutto molto piatto e alcune classi piuttosto limitate. Questo al di là di alcune cose "poco condivisibili" (tipo i non-morti che subiscono tutti i tipi di effetti mentali) che però non so se saranno replicate qui su BG3.
Per farti un esempio, il mago. Sono al livello 11 e posso memorizzare solo 19 incantesimi. funziona come lo stregone, con un numero di slot per ogni livello di incantesimi (se non erro ne ho 5 di livello 1 e 2 di livello 6). L'intelligenza non determina in alcun modo incantesimi bonus, CD più difficili per gli incantesimi o altre menate, determina solo un bonus per l'uso di alcune abilità (lo stesso vale per altre caratteristiche. Per dire aumentare la Forza non aumenta il danno delle armi).
Molti incantesimi li mantieni tramite concentrazione e ne puoi avere solo uno attivo alla volta; per esempio Volare, e ogni volta basta essere colpiti per dover fare un tiro in concentrazione e non perdere l'effetto. Le CD da superare dipendono solo dal livello dell'incantesimo, per cui non hai modo di rendere "più potente" il mago e quasi tutte le volte che ne usi uso la componente "fortuna" data dal dado è troppo rilevante (tanto per capirci, ben che ti vada il nemico necessita di un 9-10 per salvarsi su un d20). Non esistono cose come talenti o altre cose che possa migliorare le tue capacità nell'uso degli incantesimi.
Il mago è quello che ne esce peggio da tutto ciò, ma anche altre classi non se la passano bene. Come il chierico che ha incantesimi di cura ridicoli (probabilmente per favorire le dinamiche di "short rest" che sono state inserite nel regolamento), ma parimenti hanno aggiunto cose che sono assurdamente troppo potenti per farne a meno. O ci sono classi come il Paladino che fanno di tutto e quasi sempre meglio di tutti gli altri.
Questo tralasciando altre dinamiche generiche come il tiro "con vantaggio" e "con svantaggio", che in alcune situazioni è anche una bella idea, ma in altri è orribile.
Azz, grazie per le info, tanta roba
cronos1990
03-08-2022, 13:38
BG3 serve proprio per far da traino ai nuovi moduli della 5th Edition ambientati a Baldur's Gate, ed è collegato alla campagna cartacea.
La versione usata da solasta cmq non è propriamente quella di D&D, si basa sulla versione base free del ruleset customizzata.Vedremo quel che ci sarà su BG3. Però le premesse non mi piacciono per nulla lato ruleset.
WhiteBase
03-08-2022, 16:24
Guarda , sicuramente l'italia non è il paese ideale per proporre questo tipo di giochi , e probabilmente c'è anche un po di antipatia verso di noi, il perche non lo so ma secondo me c'è.
Ma la soluzione è semplice . Non comprarlo .
Anche perche da quel che ho letto su un altro forum , sono fermi al primo atto o poco più.
Il gioco uscirà fra 2 anni minimo se è vero. Quindi non ha doppiamente senso acquiatarlo ora .
Sarebbe da verificare, ma penso che il gioco a livello di atti sia molto più avanti ma abbia in EA solo il primo atto in quanto più che sufficiente a testare le meccaniche ed il bilanciamento (se in EA ci fosse l'intero gioco avrebbe dimensioni abnormi per il download ad ogni patch e, sopratutto, si sputtanerebbe le vendite non EA bruciando tutta la trama e le dinamiche durante la fase di testing pubblico)
Ragnamar
04-08-2022, 11:29
Sarebbe da verificare, ma penso che il gioco a livello di atti sia molto più avanti ma abbia in EA solo il primo atto in quanto più che sufficiente a testare le meccaniche ed il bilanciamento (se in EA ci fosse l'intero gioco avrebbe dimensioni abnormi per il download ad ogni patch e, sopratutto, si sputtanerebbe le vendite non EA bruciando tutta la trama e le dinamiche durante la fase di testing pubblico)
Secondo me molti asset degli atti successivi sono già presenti nel client attuale, altrimenti il gioco intero quanto arriva a pesare, mezzo tera? :D
Ci sta che in EA oltre il primo atto non ti facciano andare comunque.
Aspetto che implementino il Paladino...ma hanno detto quante classi ci saranno alla release?
Darkless
04-08-2022, 12:05
Aspetto che implementino il Paladino...ma hanno detto quante classi ci saranno alla release?
Si, ora non ricordo di preciso ma credo 7-8
Se non sbaglio dovrebbero aggiungere il paladino ed il monaco.
sertopica
09-12-2022, 07:01
Trailer TGA 2022: https://youtu.be/NOWGnC3h9WQ
Devo dire che rivedere la citta' di Baldur's Gate riprodotta in 3D ha risvegliato il nerd rinchiuso in me da anni... :D
E ci sono pure Minsc e Jaheira.
agosto, vabbè in autunno al massimo si gioca
il monaco su BGII picchiava di brutto, ho intenzione di provare..
Il personaggio del trailer sembra il paladino, probabilmente lo vedremo nella prossima patch.
Darkless
10-12-2022, 07:09
Segni che stai invecchiando:
- Dopo aver visto il trailer 3 volte non hai riconosciuto manco mezza Jaheira
- Ti chiedi perchè cazzo tutti parlino di Minsc che manco c'è poi realizzi che se non lo stoppavi tutte le volte al logo finale dopo c'era un altro pezzo.
Fun fact: Jaheira, mezzelfa, è diventata una granny da combattimento mentre Minsc, umano, non sembra invecchiato di un giorno.
Zetino74
10-12-2022, 10:41
Da quanto visto su Solasta è stato notevolmente semplificato e molte cose sono state standardizzate in modo tale da eliminare le cose OP, ma rendendo il tutto molto piatto e alcune classi piuttosto limitate. Questo al di là di alcune cose "poco condivisibili" (tipo i non-morti che subiscono tutti i tipi di effetti mentali) che però non so se saranno replicate qui su BG3.
Per farti un esempio, il mago. Sono al livello 11 e posso memorizzare solo 19 incantesimi. funziona come lo stregone, con un numero di slot per ogni livello di incantesimi (se non erro ne ho 5 di livello 1 e 2 di livello 6). L'intelligenza non determina in alcun modo incantesimi bonus, CD più difficili per gli incantesimi o altre menate, determina solo un bonus per l'uso di alcune abilità (lo stesso vale per altre caratteristiche. Per dire aumentare la Forza non aumenta il danno delle armi).
Molti incantesimi li mantieni tramite concentrazione e ne puoi avere solo uno attivo alla volta; per esempio Volare, e ogni volta basta essere colpiti per dover fare un tiro in concentrazione e non perdere l'effetto. Le CD da superare dipendono solo dal livello dell'incantesimo, per cui non hai modo di rendere "più potente" il mago e quasi tutte le volte che ne usi uso la componente "fortuna" data dal dado è troppo rilevante (tanto per capirci, ben che ti vada il nemico necessita di un 9-10 per salvarsi su un d20). Non esistono cose come talenti o altre cose che possa migliorare le tue capacità nell'uso degli incantesimi.
Il mago è quello che ne esce peggio da tutto ciò, ma anche altre classi non se la passano bene. Come il chierico che ha incantesimi di cura ridicoli (probabilmente per favorire le dinamiche di "short rest" che sono state inserite nel regolamento), ma parimenti hanno aggiunto cose che sono assurdamente troppo potenti per farne a meno. O ci sono classi come il Paladino che fanno di tutto e quasi sempre meglio di tutti gli altri.
Questo tralasciando altre dinamiche generiche come il tiro "con vantaggio" e "con svantaggio", che in alcune situazioni è anche una bella idea, ma in altri è orribile.
Nella 5E il mago può memorizzare tutti gli incantesimi che vuole nel libro (trovandoli con pergamene e trascrivendoli).
Ne può preparare un numero pari al LV da Mago + Mod. Intelligenza (es. lv 2 con 16 int = 2+3)
Di quelli preparati ne puoi lanciare un nr. pari agli slot (che aumentano solo con il livello)
A differenza della 3E in cui se non ricordo male dovevi scegliere esattamente quanti incantesimi di un tipo preparare (es. 2 palle di fuoco).
La CD degli incantesimi è 8+Mod.Competenza (sale ogni tot. livelli)+Mod.Intelligenza
Trovo la 5E molto più fluida (certo semplificata)
Quello della concentrazione si applica solo agli incantesimi che hanno durata
WhiteBase
13-12-2022, 16:21
Segni che stai invecchiando:
- Dopo aver visto il trailer 3 volte non hai riconosciuto manco mezza Jaheira
- Ti chiedi perchè cazzo tutti parlino di Minsc che manco c'è poi realizzi che se non lo stoppavi tutte le volte al logo finale dopo c'era un altro pezzo.
Fun fact: Jaheira, mezzelfa, è diventata una granny da combattimento mentre Minsc, umano, non sembra invecchiato di un giorno.
più che altro manca Minsc... spero non sia rimasto nella pancia del Mimic
TheInvoker
13-12-2022, 16:53
Forse intendevi Boo
_Tommaso_
13-12-2022, 21:31
Ma è Dragon Age!
WhiteBase
14-12-2022, 15:07
Forse intendevi Boo
esatto, sorry... volevo scrivere Boo, il nostro criceto spaziale gigante in miniatura preferito, ma mi era rimasto in testa il nome del suo compagno :sofico:
Darkless
14-12-2022, 15:10
esatto, sorry... volevo scrivere Boo, il nostro criceto spaziale gigante in miniatura preferito, ma mi era rimasto in testa il nome del suo compagno :sofico:
Teoricamente dovrebbe essere morto da un pezzo, è un criceto. Credo però che lo rivedremo di sicuro.
Darkless
14-12-2022, 15:10
Ma è Dragon Age!
Dovrebbe essere vietato nominare quella bruttura nel thread di Baldur's Gate.
Darkless
14-12-2022, 16:18
La patch 9 esce oggi?
Oggi c'è il nuovo panel
cronos1990
14-12-2022, 19:24
Ma è Dragon Age!Propongo il ban per costui :asd:
Darkless
14-12-2022, 20:58
Propongo il ban per costui :asd:
Dopo aver visto il panel però ho rivalutato persino le armi di Dragon Age. Nelle cutscene sanguinano gli occhi.
TheInvoker
14-12-2022, 21:08
beh dipende a quale dragon age lo ha paragonato e quanta esperienza ha di questo tipo di giochi
Se parlava di origins, si possono pure affiancare, seppure siano molto diversi, ma non è che baldur's gate vince su tutto contro origins
Vedremo come sarà questo BG3. io non essendo un giocatore di ruolo su carta non so come siano le nuove versioni però è innegabile che giochi vecchi come i primi 2 BG siano un po più noiosi da giocare perchè c'è poco loot (nel primo è inesistente, il secondo già qualcosa c'è), le abilità le hanno solo maghi e chierici, crafiting quasi assente se non per qualche oggettino fatto da Cromwell
Non dico di esagerare eh, e i Larian sanno esagerare, tipo nei Divinity dove il loot è spropositato e il crafting è fin troppo elaborato però la serie Dragon Age da questo punto vista (e anche per abilità dei personaggi) è divertente da giocare
Poi visto che appunto il gioco lo fanno i Larian, suppongo sarà più simile ai Divinity piuttosto che ai BG originali anche se ovviamente devono usare regole diverse
Una cosa che mi è mancata in DAO e in DOS è oneshottare la gente col colpo alle spalle del ladro, speriamo si potrà fare
Darkless
15-12-2022, 06:56
Se parlava di origins, si possono pure affiancare, seppure siano molto diversi, ma non è che baldur's gate vince su tutto contro origins
Dio perdonalo, non sa quello che dice.
Scusate, mi scrivono altrove che quando uscirà sarà localizzato, almeno nei sottotitoli, in italiano, confermate?
yume the ronin
15-12-2022, 07:48
Scusate, mi scrivono altrove che quando uscirà sarà localizzato, almeno nei sottotitoli, in italiano, confermate?
confermato
intanto patch 9 da 30,6gb? sticazz..
Scusate, mi scrivono altrove che quando uscirà sarà localizzato, almeno nei sottotitoli, in italiano, confermate?
Così hanno detto... Io ci spero, ma ho paura che la traduzione arriverà in ritardo rispetto all'uscita del gioco.
Così hanno detto... Io ci spero, ma ho paura che la traduzione arriverà in ritardo rispetto all'uscita del gioco.
Alla peggio aspetto la patch, meglio, così se non lo prendo al Day One risparmio pure.
Ma quando è previsto esca?
Darkless
15-12-2022, 09:23
Ma quando è previsto esca?
Agosto
_Tommaso_
15-12-2022, 09:31
beh dipende a quale dragon age lo ha paragonato e quanta esperienza ha di questo tipo di giochi
Ho iniziato a giocare alla serie di Baldur's Gate dal primo, quando ero bambino e da lì sono andato avanti con tutte le serie (Baldur's, Icewind Dale, Torment, Arcanum, Neverwinter Nights, Fallout, tanti che non ricordo al momento...e quelli più recenti, Planescape Tides of Numenera, Age of Decadence, Shadowrun, Tiranny, Pillars, Divine Divinity, Pathfinder, insomma ne ho giocati un po'. E anche i Dragon Age - il primo l'avevo pure apprezzato). A parte la mia battuta, mi ha veramente ricordato Dragon Age come grafica, quando la telecamera li inquadra da vicino soprattutto.
Ma direi che la qualità dei Larian sia anni luce migliore rispetto agli ultimi prodotti di Dragon Age.
Vedremo. Le premesse dal video (non ho giocato la demo di BG3) non mi fanno salire la scimmia - non mi entusiasma la grafica e la telecamera, io sarei più da isometrico, però se avesse anche qualcosa di Mask of the Betrayer sarebbe il top.
A me piace come hanno gestito la visuale, alla fine è abbastanza versatile e se ti piace la visuale isometrica ti troverai sicuramente bene. Molto comoda anche la visuale tattica dall'alto.
Ho visto che hanno aggiunto il dlaa di nvidia, sembra funzionare bene.
Vedremo. Le premesse dal video (non ho giocato la demo di BG3) non mi fanno salire la scimmia - non mi entusiasma la grafica e la telecamera, io sarei più da isometrico, però se avesse anche qualcosa di Mask of the Betrayer sarebbe il top.
credo che la camera sia versatile, alla fine già su Divinity OS II era completa. quanto ai contenuti a mio parere sarà più ecumenico del fulminante cult "maledetto" MotB, che poi riprendeva in parte anche Baldur's Gate II. Spero che lascino la politica di qualunque tipo fuori dalla porta a favore della più ampia libertà interpretativa
La libertà sembra estrema, anche se non sono andato troppo avanti nel gioco perché non me lo volevo rovinare prima dell'uscita ufficiale.
Ma direi che la qualità dei Larian sia anni luce migliore rispetto agli ultimi prodotti di Dragon Age.
beh DA2 e DA3 sono praticamente degli action, il primo DAO (versione PC) era davvero bello invece, il primo gdr dopo anni che mi aveva ricordato BG...
con i Larian siamo su un altro livello, per fortuna
Darkless
23-12-2022, 13:17
beh DA2 e DA3 sono praticamente degli action, il primo DAO (versione PC) era davvero bello invece, il primo gdr dopo anni che mi aveva ricordato BG...
Il primo Da era uan collezione di buone idee implementate male. Prodotto mediocre pure lui.
Dreammaker21
23-12-2022, 14:34
Il primo Da era uan collezione di buone idee implementate male. Prodotto mediocre pure lui.
Vero, però che mi ricordi era l'unica cosa mainstream che vagamente poteva piacere in quel periodo.
Ho giocato al due ma era uno schifo totale.
Darkless
23-12-2022, 14:57
Vero, però che mi ricordi era l'unica cosa mainstream che vagamente poteva piacere in quel periodo.
Periodo di magrissima. Fra l'altro ancora oggi resto incazzato a pensare anche all'ottima lore (a parte qualche elemento) che avevan creato buttata alle ortiche.
Ho giocato al due ma era uno schifo totale.
Il due è l'unico gioco bioware maturo e con una buona scrittura. Peccato che la qualità di tutto il resto sia crollata a picco, tranne le boss fight che meritavano quasi tutte parecchio.
TheInvoker
23-12-2022, 16:28
Vero, però che mi ricordi era l'unica cosa mainstream che vagamente poteva piacere in quel periodo.
Ho giocato al due ma era uno schifo totale.
il 2 aveva 3 difettoni ma per altre cose è il miglior dragon age
Primo difettone: il riciclo delle aree, soprattutto i dungeon.
Secondo: il respawn dei nemici che cadevano dal cielo dopo aver ucciso la prima ondata
Terzo: semplificazione esagerata di inventario (dei compagni) e delle tattiche (che in Origin erano top)
Per il resto però a me è risultato molto divertente da giocare soprattutto per via delle combo tra compagni e cmq per via diverse abilità divertenti da usare, cosa che era il punto debole di Origin e soprattutto dei Baldur's Gate anche se ovviamente all'epoca i guerrieri e i ladri non li concepivo come personaggi che dovevano avere abilità attive, ma quando le hanno introdotte con throne of bhaal era già più divertente da giocare.
il 2 aveva 3 difettoni ma per altre cose è il miglior dragon age
boh a me non ha lasciato assolutamente nulla
il riciclo, che pure era una cosa mai vista prima, era persino perdonabile visti gli irrisori tempi di realizzazione, rispetto al resto
Awakening per me è il canto del cigno. Mi fido, per la prosecuzione dell'epopea BG, più di Larian che della Bioware 2.0 (o meglio 3.0) di questi anni
TheInvoker
23-12-2022, 19:43
è che per una volta non eri il salvatore del mondo ma un semplice eroe cittadino
_Tommaso_
23-12-2022, 20:10
Una cosa che mi domando, non avendo giocato alla demo di BG3, è quanta parte "comica"/"farsesca" dei Larian metteranno in Baldur's Gate (faccio riferimento principalmente a quelli che ricordo, cioè ai due Divinity: Original Sin).
La saga di Baldur's Gate era, secondo me, abbastanza "dark", con momenti esileranti (boh, tipo Noober (https://baldursgate.fandom.com/wiki/Noober)), ma l'atmosfera generale era discretamente lontana dall'atmosfera di Divinity.
nickname88
24-12-2022, 08:46
ma la lingua italiana l'hanno aggiunta ?
Darkless
24-12-2022, 09:04
Una cosa che mi domando, non avendo giocato alla demo di BG3, è quanta parte "comica"/"farsesca" dei Larian metteranno in Baldur's Gate (faccio riferimento principalmente a quelli che ricordo, cioè ai due Divinity: Original Sin).
La saga di Baldur's Gate era, secondo me, abbastanza "dark", con momenti esileranti (boh, tipo Noober (https://baldursgate.fandom.com/wiki/Noober)), ma l'atmosfera generale era discretamente lontana dall'atmosfera di Divinity.
Bhè oddio, di parti sarcastiche e comiche ce ne erano diverse eh. C'era pure Mellenkar, i siparietti fra Xzar e Montaron, per non citare il tizio pelato fuori di testa che parlava continuamente con un criceto spaziale che ci siam portati dietro praticamente tutti. Nel due poi Edwina era una macchietta. E tutta la storia dei pantaloni d'oro, la spada parlante... etc. etc. di esempi ce ne sono molti altri. Non era a livello dei Divinity ma una buona dose di ironia e autoironia c'era.
Salve a tutti e BUONE FESTE! Volevo chiedervi una cosa, il gioco a che punto è arrivato della storia? Conviene aspettare agosto o si può iniziare secondo voi?
Darkless
25-12-2022, 08:59
Salve a tutti e BUONE FESTE! Volevo chiedervi una cosa, il gioco a che punto è arrivato della storia? Conviene aspettare agosto o si può iniziare secondo voi?
Non si sa nemmeno se i salvataggi saranno compatibili con la versione finale. E' sempre in Early Access eh.
Rainy nights
25-12-2022, 13:23
Salve a tutti e BUONE FESTE! Volevo chiedervi una cosa, il gioco a che punto è arrivato della storia? Conviene aspettare agosto o si può iniziare secondo voi?
Se intendi iniziare ora per continuare in agosto: lascia fare.
Hanno sempre reso i salvataggi non compatibili e il rischio di cambi in itinere sostanziosi è molto alto.
Ho da sempre giocato ogni EA dei larian, quello che ti mettono online è sempre una versione vecchia già di mesi e mesi. :D
WhiteBase
24-02-2023, 21:16
Ottima novità: chi ha acquistato in preorder o early access avrà l'upgrade gratuito alla Digital Deluxe
nickname88
25-02-2023, 20:39
Ma adesso che c'è una data per la definitiva ancora non viene citata la lingua italiana ?
fraussantin
26-02-2023, 15:12
Ma adesso che c'è una data per la definitiva ancora non viene citata la lingua italiana ?Ma basta semplicemente non comprarlo finché non compare su steam l'italiano .
Tanto non è che facciano sconti adesso.
E sicuramente non ci sarà mai nella versione EA.
Quindi inutile tormentarsi .
Darkless
26-02-2023, 17:54
Ma basta semplicemente non comprarlo finché non compare su steam l'italiano .
Tanto non è che facciano sconti adesso.
E sicuramente non ci sarà mai nella versione EA.
Quindi inutile tormentarsi .
Wait, hai veramente scritto sul forum di hw upgrade che è inutile lamentarsi per una traduzione ? :asd:
fraussantin
26-02-2023, 18:22
Wait, hai veramente scritto sul forum di hw upgrade che è inutile lamentarsi per una traduzione ? :asd:Si :asd:
Se vuoi mi rimetto a fare polemica però. :asd:
Ho letto che hanno anticipato l'uscita al 3 agosto! :)
TheInvoker
29-06-2023, 17:56
Ho letto che hanno anticipato l'uscita al 3 agosto! :)
con l'italiano incluso, spero
era stato detto che l'avrebbero incluso al rilascio della versione definitiva e non in early access, quindi adesso mi aspetto che ci sia
Lo spero pure io... :fagiano:
Italiano incluso da subito.
Cazz dal weekend successivo sono in ferie 2 settimane porcaputt :D
Un rilascio davvero globale
Con una sceneggiatura lunga circa 2.000.000 di parole, tradurre Baldur's Gate 3 non è stato un compito facile. Ma grazie a un incredibile team di oltre 200 persone, siamo orgogliosi di rivelare che Baldur's Gate 3 per PC sarà disponibile in 13 lingue sottotitolate: inglese, francese, tedesco, polacco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, spagnolo, spagnolo (America Latina), turco, portoghese-brasiliano, italiano e ucraino.
Italiano incluso da subito.
Cazz dal weekend successivo sono in ferie 2 settimane porcaputt :D
Un rilascio davvero globale
Con una sceneggiatura lunga circa 2.000.000 di parole, tradurre Baldur's Gate 3 non è stato un compito facile. Ma grazie a un incredibile team di oltre 200 persone, siamo orgogliosi di rivelare che Baldur's Gate 3 per PC sarà disponibile in 13 lingue sottotitolate: inglese, francese, tedesco, polacco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, spagnolo, spagnolo (America Latina), turco, portoghese-brasiliano, italiano e ucraino.
Io invece rientro dal viaggio proprio il 3 :D
....porca miseria che ansia leggere la lista delle lingue tradotte. L'italiano è al 12esimo posto su 13.
Ho scorso le 11 lingue precedenti con una crescente gocciolina di sudore sulla fronte :p
Io mi porto in ferie il portatile così mi faccio qualche quest... :D
Ezechiele25,17
30-06-2023, 09:19
3 agosto... che data. Ma PC versione retail non esiste?
Io potrei provare a giocarlo un po sulla deck ma non ci vedo un cazz su quello schermino...
Son vecchio e ancora non mi sono rassegnato a mettere i progressivi...
Comunque tra d4 ora, bg3 da inizio agosto e starfield da settembre... ce n'è da giocare
Ragnamar
30-06-2023, 11:34
Mi tocca comprare la Rog Ally prima del 3 agosto :fagiano:
Ezechiele25,17
30-06-2023, 14:11
Mi tocca comprare la Rog Ally prima del 3 agosto :fagiano:
Prendi pure la lente d'ingrandimento :D
Tra l'altro si parla di un possibile accesso anticipato per chi ha la deluxe (tutti quelli che hanno acquistato l'EA).
Il 07 dovrebbero confermarlo o meno..:D
AlexAlex
01-07-2023, 11:48
Tra l'altro si parla di un possibile accesso anticipato per chi ha la deluxe (tutti quelli che hanno acquistato l'EA).
Il 07 dovrebbero confermarlo o meno..:DVale anche per chi acquista ora, giusto?
Vale anche per chi acquista ora, giusto?
Interessa saperlo anche a me. Comunque steam lo mette ancora come EA quindi credo di sì
AlexAlex
01-07-2023, 19:04
Interessa saperlo anche a me. Comunque steam lo mette ancora come EA quindi credo di sìProbabile, anche perché non ci sono diverse versioni acquistabili ora
Darkless
02-07-2023, 10:16
Chi mi recappa la differenza fra edizione normale e deluxe e prezzi ? C'è anche qualche bonus preorder/EA ?
fraussantin
02-07-2023, 10:27
Domanda ma la mappa di gioco come è strutturata ?
Con un mappone e poi piccole aree visitabili tipo i vecchi bg oppure con 3 4 macroaree non troppo macro tipo i dos?
Chi mi recappa la differenza fra edizione normale e deluxe e prezzi ? C'è anche qualche bonus preorder/EA ?
La versione deluxe è gratuita per chi preordina il gioco, EA incluso (ovviamente), qui sotto vedi le differenze. La differenza di prezzo è pari a 10€
https://live.staticflickr.com/65535/52707357164_da7688dcc5_h.jpg
Ezechiele25,17
02-07-2023, 15:55
Ma una retail normale per PC proprio non riuscivano a farla.... 250 euro per la CE mi sembra eccessivo. Con le spese si arriva quasi a 300 sacchi
Darkless
02-07-2023, 16:06
Ma una retail normale per PC proprio non riuscivano a farla.... 250 euro per la CE mi sembra eccessivo. Con le spese si arriva quasi a 300 sacchi
Eh la collector è un botto, con la statua il prezzo schizza. Oramai l'andazzo è quello: edizione fisica solo per limited/collector - che poi è fisica per modo di dire dato che non contiene manco il gioco - e per tutto il resto DD.
Quindi capiamo: chi volesse comprare il gioco al D1, dovrebbe comprarlo oggi per sfruttare l'upgrade visto che viene considerato ancora in Early?
AlexAlex
07-07-2023, 10:53
Quindi capiamo: chi volesse comprare il gioco al D1, dovrebbe comprarlo oggi per sfruttare l'upgrade visto che viene considerato ancora in Early?
da quanto capito sì, in ogni caso se la tua intenzione è comunque di prenderlo a breve ti conviene comunque farlo. Risulti comque in EA esattamente come se lo avessi preso qualche anno fa
Io l'ho preso la settimana scorsa, tanto lo avrei comunque preso subito e dubito che come gioco andrà velocemente in sconto visto anche l'esperienza con i precedenti Dos. Fatta anche una prova veloce e sembra proprio un gran bel lavorone come mi aspettavo dai video visti, ora si attende l'uscita finale
Domanda ma la mappa di gioco come è strutturata ?
Con un mappone e poi piccole aree visitabili tipo i vecchi bg oppure con 3 4 macroaree non troppo macro tipo i dos?
Da quel poco che ho visto sembra più a macroaree.
cronos1990
07-07-2023, 11:33
Quanto viene il preordine adesso?
fraussantin
07-07-2023, 12:36
Quanto viene il preordine adesso?Io lo vedo a 60 euro solo sui canali ufficiali. Altrove costa anche di più.
È la politica classica di larian , che non vuol dare chiavi in pasto agli store.
Almeno per adesso.
AlexAlex
07-07-2023, 12:56
e mi sembra anche corretto verso chi ha preso la EA
Ottima cosa che anche Asmodee ha confermato l'uscita dell'italiano al D1
fraussantin
07-07-2023, 12:59
e mi sembra anche corretto verso chi ha preso la EA
Ottima cosa che anche Asmodee ha confermato l'uscita dell'italiano al D1Si senza dubbio il motivo è quello.
e mi sembra anche corretto verso chi ha preso la EA
Ottima cosa che anche Asmodee ha confermato l'uscita dell'italiano al D1
Ottimo per la traduzione! Se non sbaglio sono gli stessi che hanno tradotto d&d perciò sarà anche una traduzione coerente. :)
Prenotato su GOG a 59,90 euro.
Spero che non avrò problemi con il loro client che non è esattamente il massimo.
fraussantin
09-07-2023, 13:30
Prenotato su GOG a 59,90 euro.
Spero che non avrò problemi con il loro client che non è esattamente il massimo.Beh su gog puoi giocare anche senza client.
L'unico vero vantaggio di gog , diversamentw potevi prenderlo su steam e addio .
TheInvoker
09-07-2023, 16:03
Beh su gog puoi giocare anche senza client.
L'unico vero vantaggio di gog , diversamentw potevi prenderlo su steam e addio .
io riesco a giocare vampire bloodlines senza aprire steam
fraussantin
09-07-2023, 16:19
io riesco a giocare vampire bloodlines senza aprire steamAlcuni giochi sono sgnaciati da steam , ma per scaricarli ti serve.
Gog ti da un link e lo scarichi da browser anche senza client.
Ovviamente il Cloud dei save devi fartelo da solo con altri strumenti.
Lui si lamentava del client , e gli ho fatto notare che l'unica differenza è quella altrimenti tanto vale pigliarlo su steam
cronos1990
10-07-2023, 08:48
Preso :O
Bazzilla
10-07-2023, 09:00
Preso :O
Pure io :ubriachi:
Dall'ultimo panel from hell si sono viste diverse cose interessanti.
fraussantin
10-07-2023, 09:48
Preso anche io , facciamoci bastare ste 2 ore per provarlo sulla deck
Ezechiele25,17
10-07-2023, 10:15
Preso anche io , facciamoci bastare ste 2 ore per provarlo sulla deck
Hai preso pure la lente d'ingrandimento? :D
fraussantin
10-07-2023, 10:19
Hai preso pure la lente d'ingrandimento? :DIn teoria c'è sulla deck :asd:
Ma ho paira che non sarà molto godibile e prob farò reso.
Ma è un dubbio che mi voglio togliere , sopratutto ora che è 60 giga.
Al lancio sarà 130 e dovrò fare pulizia nel caso
Per chi come me adora, gioca e mastera D&D.
Per chi come me adora i gdr, da Ultima Online a Chrono Trigger, da Wild West a Xenogear, da Baldur's Gate 1&2 a Chained Echoes, da The Witcher ai Divinity, da Tiranny a Pillars of Eternity, da Final Fantasy 3 a Disco Elysium, potremmo essere di fronte al gioco del decennio.
E quindi la domanda del decennio parte ora: CHE CLASSE SCEGLIERE per godere davvero di tanto ben di Dio??? :eek:
sertopica
11-07-2023, 06:49
Per chi come me adora, gioca e mastera D&D.
Per chi come me adora i gdr, da Ultima Online a Chrono Trigger, da Wild West a Xenogear, da Baldur's Gate 1&2 a Chained Echoes, da The Witcher ai Divinity, da Tiranny a Pillars of Eternity, da Final Fantasy 3 a Disco Elysium, potremmo essere di fronte al gioco del decennio.
E quindi la domanda del decennio parte ora: CHE CLASSE SCEGLIERE per godere davvero di tanto ben di Dio??? :eek:
Non lo so ma io andrei di druido se vuoi avere la romance con un orso. Potrebbe rivelarsi interessante.
fraussantin
11-07-2023, 06:50
Riflessione per i più esperti :
Cosa ne pensate del level cap a 12 , oer un gioco che promette una campagna lunga il doppio rispetto a quella del primo baldurs gate?
È limitato a 12 perché avranno già in programma espansioni vecchio stile o un baldurs gate 3 parte 2?
fraussantin
11-07-2023, 06:50
Non lo so ma io andrei di druido se vuoi avere la romance con un orso. Potrebbe rivelarsi interessante.:asd:
In realtà il druido è l"orso se non sbaglio
cronos1990
11-07-2023, 06:51
Oppure perchè è in early access e ancora mancano una marea di cose da implementare? :asd:
fraussantin
11-07-2023, 06:52
Oppure perchè è in early access e ancora mancano una marea di cose da implementare? :asd:Spe io mi riferisco alla news cove dicono che hanno portato da 10 a 12 il level cap del gioco finito .
cronos1990
11-07-2023, 06:53
Per chi come me adora, gioca e mastera D&D.
Per chi come me adora i gdr, da Ultima Online a Chrono Trigger, da Wild West a Xenogear, da Baldur's Gate 1&2 a Chained Echoes, da The Witcher ai Divinity, da Tiranny a Pillars of Eternity, da Final Fantasy 3 a Disco Elysium, potremmo essere di fronte al gioco del decennio.
E quindi la domanda del decennio parte ora: CHE CLASSE SCEGLIERE per godere davvero di tanto ben di Dio??? :eek:Ovviamente mago drow :O
Non ricordo a memoria un GDR videoludico dove non abbia fatto il mago, per lo meno nella prima partita.
cronos1990
11-07-2023, 06:53
Spe io mi riferisco alla news cove dicono che hanno portato da 10 a 12 il level cap del gioco finito .Anche fosse level cap 12... dove sta il problema?
Mica è Diablo dove passi il tempo a livellare (prima di passare il tempo a droppare :asd: ).
[ EDIT ]
Eh, infatti come dicevo: hanno alzato al 12 il cap, ma non è affatto confermato che sarà questo il cap di livello alla release definitiva. In ogni caso mi pare l'ultimo dei problemi. Si parla di una campagna di gioco della durata di 70-100 ore, e di oltre 200 completando tutto quello che offre il gioco.
E ci si preoccupa del level-cap e di un eventuale seguito? :asd:
fraussantin
11-07-2023, 06:54
Anche io penso di startare con il mago invocatore classico.
Poi dovrei anche studiarmi che personaggi ci sono .
bagnino89
11-07-2023, 07:17
Riflessione per i più esperti :
Cosa ne pensate del level cap a 12 , oer un gioco che promette una campagna lunga il doppio rispetto a quella del primo baldurs gate?
È limitato a 12 perché avranno già in programma espansioni vecchio stile o un baldurs gate 3 parte 2?Secondo me sia per eventuali espansioni, sia perché in ded 5e i personaggi di livello sopra il 12-13 iniziano a diventare veramente molto potenti (soprattutto gli incantatori) e non facili da gestire.
cronos1990
11-07-2023, 07:37
Perchè, esiste una versione di D&D dove gli incantatori a certi livelli non siano ingestibili? :asd:
Dracula1975
11-07-2023, 07:41
Perchè, esiste una versione di D&D dove gli incantatori a certi livelli non siano ingestibili? :asd:
D&D 2ed...
AlexAlex
11-07-2023, 07:41
Ma tutta quetsa propoensione ai salti da cosa arriva? D&D 5e? :D
Comunque il prologo promette effettivamente molto bene, bisogna un po' capirsi con questo rule set. Anche il tono dei dialoghi sembra promettere bene, anche se di certo la vena comica poi probabilmente non mancherà.
Mi sono sempre piaciuti i maghi ma a questo giro potrei essere molto invogliato dal druido.
cronos1990
11-07-2023, 08:09
D&D 2ed...Intendi AD&D? Mi spiace, ma ad alti livelli col mago fai tabula rasa in ogni situazione anche li.
Certo, semmai per farlo rendere al massimo bisogna ragionarci, non è immediato come può essere un'altra classe (potrei dirti banalmente il guerriero, ma non è l'unico caso). Bisogna essere abili sia nel pianificarlo che nel suo utilizzo in gioco.
Ma non ricordo edizione di D&D in cui un mago ben costruito non fosse indissolubilmente superiore a qualunque altra classe presente in gioco.
Riflessione per i più esperti :
Cosa ne pensate del level cap a 12 , oer un gioco che promette una campagna lunga il doppio rispetto a quella del primo baldurs gate?
È limitato a 12 perché avranno già in programma espansioni vecchio stile o un baldurs gate 3 parte 2?
Mi pare abbiano dichiarato proprio esplicitamente che il cap è stato messo per non inserire nel gioco talenti/magie/abilità che fossero poco controllabili e "rompessero il gioco".
Effettivamente, per esempio, credo che scriptare un "Desiderio" sia ai limiti dell'impossibile
bagnino89
11-07-2023, 08:38
Mi pare abbiano dichiarato proprio esplicitamente che il cap è stato messo per non inserire nel gioco talenti/magie/abilità che fossero poco controllabili e "rompessero il gioco".
Effettivamente, per esempio, credo che scriptare un "Desiderio" sia ai limiti dell'impossibileNon è un caso che praticamente tutte le campagne ufficiali per ded 5e non fanno mai superare il livello 15. In questa edizione, a livelli vicino al 20 i personaggi diventano praticamente mezze divinità... Mentre nella 3e c'erano i livelli epici sopra il 20, per dire.
sertopica
11-07-2023, 08:56
:asd:
In realtà il druido è l"orso se non sbaglio
Capisco... Molto pratico in una relazione se hai bisogno di una ventata di aria fresca.
cronos1990
11-07-2023, 09:02
Il regolamento della 3.0/3.5 è stato strutturato da sempre per arrivare al 20°. I livelli epici furono un aggiunta atta a far continuare a giocare con certi personaggi, che però mal si incastravano con il regolamento base.
Ma a parte questo, anche li: io non so con che giocatori avete mai giocato :asd: ma nei miei gruppi di gioco se il master non teneva sotto controllo i maghi di fatto dettavano il bello ed il cattivo tempo, dopo aver superato le "secche" dei primi livelli dove invece sono degli impiastri da portarsi dietro :asd:
Gli incantesimi che hanno a disposizione, pur con le limitazioni introdotte proprio con la 3.0 (vi faccio notare che per limitare la potenza dei maghi, che già nelle prime edizioni era debordante, gli hanno di fatto dimezzato il numero di incantesimi memorizzabili. Senza entrare nello specifico delle modifiche agli incantesimi e alcune meccaniche) gli permettono di fare quasi qualunque cosa e con un'efficacia che alla lunga è ingestibile.
Poi magari in un campo altamente specialistico magari un'altra classe riusciva ad essere più efficace, ma poi in gran parte degli altri campi era deficitaria.
Il problema sono gli incantesimi in se. Guarda caso la classe che forse era più squilibrata nella 3.0/3.5 era il chierico, che univa agli incantesimi una capacità di combattimento di base ben superiore. Solo miscelando talenti e incantesimi presenti nel manuale base (non ricordo la costruzione precisa, ma se non erro il giocatore in questione non usava neanche classi di prestigio) in una delle mie campagna c'era in gruppo un chierico che oltre a fare tutto quello che fa di base il chierico, menava in corpo a corpo ben più di un guerriero e si difendeva meglio. E questo è chiaramente solo un esempio.
Nelle nostre campagne siamo arrivati ad un punto in cui già sapevi che per arrivare a "colpire" i maghi avversari dovevi prima di tutto riuscire a sopravvivere a tutta una sequenza di incantesimi ad attivazione che se ne uscivi vivo era grasso che cola :fagiano:
Da sempre la magia su D&D è squilibrata, nonostante nel corso delle varie edizioni si sia sempre cercato di limitarla per rendere il gioco più equilibrato. Non che la cosa non fosse ingestibile (anche perchè se il Master sa fare il suo lavoro, tiene sotto controllo eventuali squilibri che si possono venire a creare, soprattutto tra i giocatori).
I livelli epici poi non centrano nulla: quelli furono inseriti solo per permettere ai giocatori di continuare a giocare con i loro personaggi anche dopo aver raggiunto il "livello massimo", ma creavano situazioni ancora più ingestibili.
D'altro canto già con la prima edizione italiana c'era modo di andare oltre il 36imo livello (il massimo dell'epoca), con la cosiddetta "Scatola d'oro" o "Immortals". Che semplicemente da noi è quasi del tutto ignoto perchè il manuale non venne mai tradotto, sebbene io ne ebbi delle fotocopie della versione in inglese. La TSR all'epoca era già fallita, e già solo per la Scatola Nera dovetti aspettare se non erro anni prima che venisse tradotta (tant'è che ebbi modo di tradurla io dall'inglese :asd: ).
fraussantin
11-07-2023, 10:55
Capisco... Molto pratico in una relazione se hai bisogno di una ventata di aria fresca.:asd:
AlexAlex
11-07-2023, 10:58
In teoria c'è sulla deck :asd:
Ma ho paira che non sarà molto godibile e prob farò reso.
Ma è un dubbio che mi voglio togliere , sopratutto ora che è 60 giga.
Al lancio sarà 130 e dovrò fare pulizia nel caso
ho provato ieri velocemente solo tramite lo streaming da pc, per non doverlo installare, però non sono riuscito a gestire i comandi tramite la deck.
Le scritte già sul menu sono piccole, però forse ingrandendole dalle impostazioni del gioco si riesce ad avere una cosa leggibile. Da riprovare, e magari col gioco installato
Ezechiele25,17
11-07-2023, 11:01
Col Deck le scritte sono troppo piccole. Purtroppo questi rpg isometrici non è cosa giocarli in portabilità, a meno che davvero non si usi una lente per leggere
AlexAlex
11-07-2023, 11:04
Anche con il massimo ingrandimento?
fraussantin
11-07-2023, 11:05
ho provato ieri velocemente solo tramite lo streaming da pc, per non doverlo installare, però non sono riuscito a gestire i comandi tramite la deck.
Le scritte già sul menu sono piccole, però forse ingrandendole dalle impostazioni del gioco si riesce ad avere una cosa leggibile. Da riprovare, e magari col gioco installatoNo ho provato e in vukcan crasha all'avvio , in dx da randomiche schermate nere della morte e tocca resettare la deck.
Stasera lo provo su pc. Ho contattato l'assistenza steam , ma non vi dico manco cosa mi hanno risposto
Le scritte sono leggibilissime ho visto di peggio .
Ovviamente in 720 p.
L'unica cosa da fare è aspettare che steam aggiorni i driver video amd .
Percje secondo me il problema è quello
AlexAlex
11-07-2023, 11:54
Avvio del gioco? Avevo letto di problemi legati al launcher Larian (che si può skippare) con Linux
fraussantin
11-07-2023, 12:35
Avvio del gioco? Avevo letto di problemi legati al launcher Larian (che si può skippare) con LinuxIl launcher lo skipp al volo .
Ma in vulcan il gioco non si avvia
https://i.postimg.cc/xqw85vpc/IMG20230710222634.jpg (https://postimg.cc/xqw85vpc)
In dx12 si ma anche settando tutto al minimo da randomiche schermate nere della morte. Tipiche dei crash video amd.
Per chi come me adora, gioca e mastera D&D.
Per chi come me adora i gdr, da Ultima Online a Chrono Trigger, da Wild West a Xenogear, da Baldur's Gate 1&2 a Chained Echoes, da The Witcher ai Divinity, da Tiranny a Pillars of Eternity, da Final Fantasy 3 a Disco Elysium, potremmo essere di fronte al gioco del decennio.
E quindi la domanda del decennio parte ora: CHE CLASSE SCEGLIERE per godere davvero di tanto ben di Dio??? :eek:
Io mi sa che inizio con il paladino vendicativo, però anche il druido è molto valido...
Io di base adoro il Ladro, ma considerando le potenzialità di BG3, volevo andare su una classe castante, che secondo me è più spettacolare. E pensavo proprio ad un druido perchè ho letto da qualche parte che la mappa è in buona parte anche esplorabile volando. Una chicca da non perdere, secondo me.
Però col druido ho poca esperienza...
Che dilemmi, e mancano solo 22 giorni :p
Darkless
11-07-2023, 14:08
Bravi, bravi, fantasticate. Nel emntre io a settembre mi rigiocherò i primi due mi sa :asd:
fraussantin
11-07-2023, 14:14
Bravi, bravi, fantasticate. Nel emntre io a settembre mi rigiocherò i primi due mi sa :asd:Tu non lo prendi?
Ma non avevi aggiornato il pc?
cicciobast5000
11-07-2023, 15:18
Ma la domanda fondamentale è: solo regole standard della 5e? Niente aggiunte? Non potrò fare il mio hexblade? :cry: :cry: :cry:
Bravi, bravi, fantasticate. Nel emntre io a settembre mi rigiocherò i primi due mi sa :asd:E io nel mentre che per questo esca la enhanced, mi sto giocando il primo pillars of eternity a path of the damned. A parte che tra tre giorni esce jagged alliance 3, quindi dovrò giocarli insieme.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
11-07-2023, 16:46
E io nel mentre che per questo esca la enhanced, mi sto giocando il primo pillars of eternity a path of the damned.
Bah personalmente PotD lo trovo solo un dito in culo e non aggiunge nulla al gioco, anzi.
Darkless
11-07-2023, 16:48
Tu non lo prendi?
Ma non avevi aggiornato il pc?
Non lo comprerò perchè tanto non ci giocherò, ho un fottìo di roba in backlog e gioco sempre meno, e poi la 970 fonderebbe :asd:
Aspetterò direttamente il paccone completo con tutti i DLC ed espansioni quando uscirà, tanto è talmente lungo che ci farò una run sola, quindi tanto vale attendere.
Ma la domanda fondamentale è: solo regole standard della 5e? Niente aggiunte? Non potrò fare il mio hexblade? :cry: :cry: :cry:
Hanno preso le regole da tutti i manuali ufficiali della 5e, ma poi hanno dovuto per forza sfoltire il tutto, nonchè modificare alcune cose che non li convincevano (tipo, hanno potenziato il monaco).
Quindi, pur essendo presente materiale da tutti i manuali 5e, non sarà presente TUTTO il materiale
Mi pare che l'hexblade non sia presente perchè è stato "inglobato" da un altro patto della lama modificato o qualcosa di simile.
Se cerchi, l'hexblade è stato esplicitamente menzionato in una delle ultime interviste...:rolleyes:
Darkless
11-07-2023, 21:02
Bei tempi quando c'erano un mago, un chierico, un guerriero e un ladro che si incontravano in una taverna e il massimo dell'esoticità era un drow. :asd:
fraussantin
11-07-2023, 21:54
L'ho provato un po sul pc : quello che scrivo e avendo totalmente ignorato recensioni e commenti dell'EA di questi anni .
ho skippato trama dialoghi e quant'altro perche entro le 2 ore( di cui mezza persa su deck )dovevo capire come era il gioco :
Graficamente è bello tosto ma visivamente bel fatto , e avendoci dlss che come al solito rende meglio del nativo, si riesce a giocarlo a dettagli alti senza squagliare la stanza . E questo è un punto a favore per iniziarlo ad agosto .
Come combattimenti , regole a parte, sembra un dos , molto strategico e non permissivo , e questo è un altro punto a favore.
Ci sono enigmi ambientali , o cmq azioni da fare che rendono interessante l'esplorazione .
Cosa non mi piace è lo stile dei personaggi e i volti cartoneschi . Vivrò lo stesso sia chiaro ma veranente stonano con un bg che lo fanno sembrare un monkey island.
Speriamo che la traduzione renda giustizia al gioco che sembra promettere bene .
La cosa che mi spaventa è la lunghezza esagerara e i quintali di cutscene. Non lo comprerò perchè tanto non ci giocherò, ho un fottìo di roba in backlog e gioco sempre meno, e poi la 970 fonderebbe :asd:
Aspetterò direttamente il paccone completo con tutti i DLC ed espansioni quando uscirà, tanto è talmente lungo che ci farò una run sola, quindi tanto vale attendere.C'è fsr cmq . Secondo me in 1080p fsrrrato lo giochi.
Bei tempi quando c'erano un mago, un chierico, un guerriero e un ladro che si incontravano in una taverna e il massimo dell'esoticità era un drow. :asd:Questo un po lo rimpiango anche io.
Troppo bordello di razze , classi , sottoclassi , ecc .
Ma i larian di solito sanno bilanciare questo gli va riconosciuto non sono biowere. E gli do fiducia.
cicciobast5000
12-07-2023, 10:59
Hanno preso le regole da tutti i manuali ufficiali della 5e, ma poi hanno dovuto per forza sfoltire il tutto, nonchè modificare alcune cose che non li convincevano (tipo, hanno potenziato il monaco).
Quindi, pur essendo presente materiale da tutti i manuali 5e, non sarà presente TUTTO il materiale
Mi pare che l'hexblade non sia presente perchè è stato "inglobato" da un altro patto della lama modificato o qualcosa di simile.
Se cerchi, l'hexblade è stato esplicitamente menzionato in una delle ultime interviste...:rolleyes:
Grazie! Cerco...comunque mio al D1 visto che avrò il "solito" team di volenterosi che giocheranno con me :O :asd:
Darkless
12-07-2023, 13:30
Cosa non mi piace è lo stile dei personaggi e i volti cartoneschi . Vivrò lo stesso sia chiaro ma veranente stonano con un bg che lo fanno sembrare un monkey island.
Ma dove lo vedi cartoonesco
fraussantin
12-07-2023, 14:01
Ma dove lo vedi cartoonescoLo stile con cui hanno disegnato i volti di alcuni npc è volitamente "buffo" , e tutta la colorazione sgargiante non aiuta.
Poi sia chiaro il comprarto tecnico è favoloso , ma uno stile più serio per un baldurs gate lo avrei preferito.
Ps ripeto non ho letto nessuna riga di dialogo e essendo a 1.5 ore non posso piu avviarlo finche non ho deciso cosa fare.
Darkless
12-07-2023, 14:06
Lo stile con cui hanno disegnato i volti di alcuni npc è volitamente "buffo" , e tutta la colorazione sgargiante non aiuta.
Guarda che son stati molto fedeli ai manuali.
fraussantin
12-07-2023, 14:29
Guarda che son stati molto fedeli ai manuali.Non lo metto in dubbio non li conosco. Mi fido .
AlexAlex
12-07-2023, 14:49
L'unica cosa che al momento mi lascia un attimo perplesso sono le mimiche dei personaggi nei dialoghi. Forse dovrebbero dare un idea della reazione più o meno di approvazione però sono smorfie per me un po' difficili da interpretare :D
Comunque figo il druido, avevo bisogno di forza per spostare un masso e grazie alla trasformazione in orso ho potuto farlo :)
L'unica cosa che al momento mi lascia un attimo perplesso sono le mimiche dei personaggi nei dialoghi. Forse dovrebbero dare un idea della reazione più o meno di approvazione però sono smorfie per me un po' difficili da interpretare :D
Comunque figo il druido, avevo bisogno di forza per spostare un masso e grazie alla trasformazione in orso ho potuto farlo :)
È ancora una beta, penso che nella versione finale le avranno sistemate.
AlexAlex
12-07-2023, 15:26
È ancora una beta, penso che nella versione finale le avranno sistemate.Sì sì sicuramente
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-07-2023, 20:58
mi faro' l'auttuale PG che ho nella campagna,il Bardo :D
e se ce la possibilita' di scegliere le skill e tutto il resto come in DnD,be' lo faccio identico,cosi vedo se è un supporter serio o un cazzone :D..
anche se pensandoci bene,nella prima sessione ho fatto 24 in persuasione ad un licantropo,sarebbe anche andata liscia,se non che....ho provato a fargli il grattino sotto l'orecchio :D (master non ho trovato un rametto da lanciarli :D )
:D :D :D si ovviamente dopo sono svenuto ma fatto una fracca di danni...:fagiano:
fraussantin
12-07-2023, 21:18
Per capirsi la mappa di
https://mapgenie.io/baldurs-gate-3/maps/wilderness
È totale ti tutto il gioco o solo del capitolo in EA?
AlexAlex
12-07-2023, 21:33
In teoria è giocabile solo il primo atto, quindi non penso che ci possa già essere una mappa che vada oltre.
Poi so che ci dovrebbe essere un secondo atto più corto e quindi un terzo più grande
fraussantin
12-07-2023, 21:37
In teoria è giocabile solo il primo atto, quindi non penso che ci possa già essere una mappa che vada oltre.
Poi so che ci dovrebbe essere un secondo atto più corto e quindi un terzo più grandeSe quella è solo del primo atto è veramente enorme quasi mi spaventa xD
Se quella è solo del primo atto è veramente enorme quasi mi spaventa xD
goduria quindi..:D
quest'anno mi sono rifatto il primo BG vanilla (che spettacolo!), Throne of Bhaal, Heart of winter, IW Dale II e come voi a breve saggerò questo momento epocale.. di cui non so praticamente niente :cool:
cronos1990
13-07-2023, 07:03
mi faro' l'auttuale PG che ho nella campagna,il Bardo :D
e se ce la possibilita' di scegliere le skill e tutto il resto come in DnD,be' lo faccio identico,cosi vedo se è un supporter serio o un cazzone :D..Da quando il bardo è un personaggio serio? :p
Lian_Sps_in_ZuBeI
13-07-2023, 07:48
Da quando il bardo è un personaggio serio? :p
Hey! Ispirazione Bardica sempre apprezzata mi pare :D , comunque hai ragione,ho gia attaccato briga con le guardie della cittadina...vedremo che succederà :D
cronos1990
13-07-2023, 09:02
Io come sempre farò il mago. E lo farò drow, e per una volta tanto proverò a giocare malvagio e vedere cosa salta fuori.
Tra l'altro già nel prologo del gioco, che beninteso ho giocato per si e no 20 minuti giusto per farmi un'idea (non voglio spoilerarmi nulla fino alla release definitiva) ho trovato dialoghi specifici se hai una data razza, che a sua volta erano correlati proprio al lore di Forgotten.
Volendo c'è pura la nuova storia dedicata per chi vuole fare una run caotica.
P. S. Dalle news su steam hanno pure confermato la possibilità di fare il multiclasse.
fraussantin
13-07-2023, 10:10
Leggevo che c'è anche un personaggio da scegliere già pronto che crea una run tutta particolare , perche ha un carattere folle e con risvolti particolari nella trama.
Sarebbe anche da provare .
cronos1990
13-07-2023, 10:30
Leggevo che c'è anche un personaggio da scegliere già pronto che crea una run tutta particolare , perche ha un carattere folle e con risvolti particolari nella trama.
Sarebbe anche da provare .C'è lo stesso sistema già presente su DOS2, cioè puoi scegliere dei personaggi che hanno già un loro background e storia sui quali si innestano trame di gioco specifiche.
fraussantin
13-07-2023, 12:30
C'è lo stesso sistema già presente su DOS2, cioè puoi scegliere dei personaggi che hanno già un loro background e storia sui quali si innestano trame di gioco specifiche.Ah ok , nel caso li leggo tutti prima , magari qualcuno interessante si teova
L'ultima storia originale che hanno aggiunto è un po' diversa, ti lascia creare il pg che preferisci, ma ti lega ad una trama più dark/caotica. Probabilmente un po' estrema come prima run, ma sicuramente un aggiunta interessante.
fraussantin
13-07-2023, 12:33
L'ultima storia originale che hanno aggiunto è un po' diversa, ti lascia creare il pg che preferisci, ma ti lega ad una trama più dark/caotica. Probabilmente un po' estrema come prima run, ma sicuramente un aggiunta interessante.Estrema per difficoltà o perche ingestibile? Perche leggevo che potrebbe addirittura litigare con npc o decidere di combatterli e di conseguenza ucciderli
Perché potrebbe portare a situazioni più estreme a livello di trama e forse anche di gioco se alla fine perdi tutti i compagni. :D
cronos1990
13-07-2023, 12:41
Estrema per difficoltà o perche ingestibile? Perche leggevo che potrebbe addirittura litigare con npc o decidere di combatterli e di conseguenza ucciderliQuello è già possibile di base. Cioè, non so fino a che punto tu possa andare in contrasto con i possibili compagni di gruppo, ma da quanto capito è possibile che lascino il gruppo o che comunque creino dei problemi.
Non credo sarebbe tanto strano ritrovarseli anche contro, in uno scenario del genere. Certo, tutto è possibile, anche che non avvenga nulla di particolare.
Cmq dovrebbe essere possibile reclutare anche i mercenari come compagni di gruppo, nel caso si finissero i compagni principali...
fraussantin
13-07-2023, 12:45
Quello è già possibile di base. Cioè, non so fino a che punto tu possa andare in contrasto con i possibili compagni di gruppo, ma da quanto capito è possibile che lascino il gruppo o che comunque creino dei problemi.
Non credo sarebbe tanto strano ritrovarseli anche contro, in uno scenario del genere. Certo, tutto è possibile, anche che non avvenga nulla di particolare.Vedremo a agosto .
Immagino che crearsi il pg adesso sia ininfluente e vada cmq rifatto poi con l'uscita ufficiale .
Però farò dei tentativi.
Sicuramente con l'uscita del gioco si perdono tutti i salvataggi dell'early access, probabile anche il personaggio visto che aggiornano il maniera importante l'editor.
cronos1990
13-07-2023, 12:53
Cmq dovrebbe essere possibile reclutare anche i mercenari come compagni di gruppo, nel caso si finissero i compagni principali...Se riesci ad inimicarti tutti i compagni principali inizierei a farmi un paio di domande su come giochi :asd:
fraussantin
13-07-2023, 12:54
Se riesci ad inimicarti tutti i compagni principali inizierei a farmi un paio di domande su come giochi :asd:Beh io nella prima run di dark souls li ho uccisi quasi tutti :asd:
Se riesci ad inimicarti tutti i compagni principali inizierei a farmi un paio di domande su come giochi :asd:
Pensavo sempre alla storia originale che hanno aggiunto (dovrebbe chiamarsi the dark utter), da quello che ho visto nell'ultimo panel from hell il rischio di perdere i compagni è abbastanza concreto. :)
cronos1990
13-07-2023, 13:48
Beh io nella prima run di dark souls li ho uccisi quasi tutti :asd:Ma abbiamo già appurato più volte che tu sei scarso :asd:
Pensavo sempre alla storia originale che hanno aggiunto (dovrebbe chiamarsi the dark utter), da quello che ho visto nell'ultimo panel from hell il rischio di perdere i compagni è abbastanza concreto. :)E ok, ma se te li perdi tutto c'è qualcosa che non "quaglia" con la tua interpretazione in gioco :asd:
AlexAlex
13-07-2023, 15:03
Mi sembra che si possa anche scegliere di accettare il parassita, quindi magari ci sta di ritrovarsi poi tutti od alcuni contro nel corso del gioco
cronos1990
14-07-2023, 07:07
Il parassita? :mbe:
fraussantin
14-07-2023, 07:20
Spoiler spoiler :asd:
Vabbè sono i primi 30 secondi di gioco :asd:
cronos1990
14-07-2023, 07:49
Boh, io nel test di 20 minuti ho saltato tutti i dialoghi. Perchè in inglese :asd: e perchè non voglio spoilerarmi neanche mezza frase prima della release definitiva.
AlexAlex
14-07-2023, 07:49
È la partenza ed è subito scritta ovunque, spero non lo consideriate spoiler questo
AlexAlex
14-07-2023, 07:51
Boh, io nel test di 20 minuti ho saltato tutti i dialoghi. Perchè in inglese :asd: e perchè non voglio spoilerarmi neanche mezza frase prima della release definitiva.Lo vedi anche sul filmato iniziale senza leggere 😁
cronos1990
14-07-2023, 07:54
Lo vedi anche sul filmato iniziale senza leggere 😁E secondo te io il filmato non l'ho skippato senza neanche pensarci? :asd:
Fosse per me neanche avrei avviato il gioco, non provo mai nulla prima della release definitiva, le eccezioni si contano sulle dita di una mano (ricordo ad esempio Dragon Age 2, ma solo per confermare che fosse davvero un gioco orribile :asd: ).
Ero però comunque curioso di vedere come era l'interfaccia, la gestione dei combattimenti, le possibilità fornite per la creazione del personaggio, lo stile grafico e farmi un'idea delle prestazioni.
fraussantin
14-07-2023, 07:56
È la partenza ed è subito scritta ovunque, spero non lo consideriate spoiler questoIo stavo scherzando ;)
È la partenza ed è subito scritta ovunque, spero non lo consideriate spoiler questo
Io non sapevo che si potesse accettare il parassita, un po' di spoiler c'era... :)
AlexAlex
14-07-2023, 08:56
Io non sapevo che si potesse accettare il parassita, un po' di spoiler c'era... :)Lo avevano detto i Larian, parlando dei vari percorsi e allineamenti. Letto in giro perché nemmeno ho mai seguito i loro pannel. Comunque nulla che riguarda scelta iniziali e magari la scelta poi in realtà nemmeno c'è 😁
Figurati, sono io che sto leggendo il meno possibile sulla trama per saperne il meno possibile. :)
_Tommaso_
14-07-2023, 09:36
Ma con gli altri loro prodotti, ad esempio gli ultimi due Divinity, i Larian fanno modifiche sostanziali anche dopo l'uscita del gioco? Cioè patch molto corpose che possono cambiare alcune regole?
Sto valutando se giocarlo da subito o aspettare qualche mese, cioè se inizio il gioco ad agosto, è possibile che rilascino una mega patch nei mesi successivi che possa influire anche sul rule set o aspetti importanti?
AlexAlex
14-07-2023, 10:00
Sì, hanno sempre supportato molto i loro giochi nel tempo con anche aggiunte successive.
Fix ed anche eventuali ribilanciamenti sicuramente usciranno nel tempo ma credo nulla che ti sconvolga la partita. Anche perchè se aspetti dubito che si tratti di ritardare solo di qualche mese.
Per Dos2 ad esempio dopo la EA è uscita la versione "classica" e poi anni dopo la "definitive", tutte con salvataggi a se stanti. Anche un motivo per rigiocarci volendo. Analogamente per il primo dos, però lì si erano anche allargati alle console
fraussantin
14-07-2023, 14:17
Domanda per chi ha giocato la beta : ( anche sotto spoiler)
Wizard o sorcerer ?( e quale dei 2 è il mago classico in italiano ?)
In vista anche dei companion che incontreremo che non so chi e come sono. ( Tipo se il mago classico lo trovo allora potrei provare l'altro)
Uno ha intelligenza alta l'altro carisma.
Che dite puo servire un po di carisma?
E sopratutto influisce solo sui dialoghi o anche su alcuni incantesimi tipo charme?
bagnino89
14-07-2023, 15:39
Domanda per chi ha giocato la beta : ( anche sotto spoiler)
Wizard o sorcerer ?( e quale dei 2 è il mago classico in italiano ?)
In vista anche dei companion che incontreremo che non so chi e come sono. ( Tipo se il mago classico lo trovo allora potrei provare l'altro)
Uno ha intelligenza alta l'altro carisma.
Che dite puo servire un po di carisma?
E sopratutto influisce solo sui dialoghi o anche su alcuni incantesimi tipo charme?In DeD, wizard è il mago, mentre sorcerer lo stregone. Il primo ha come caratteristica chiave l'intelligenza, il secondo il carisma. L'intelligenza governa abilità come le conoscenze storiche e religiose, il percepire le intenzioni altrui, ecc. Mentre il carisma le capacità di intrattenere gli altri, persuaderli, intimidirli, ecc. Il mago, nella 5ed, può accedere ad una lista di incantesimi più vasta dello stregone. Inoltre, livello per livello, apprende più incantesimi dello stregone. Quest'ultimo, d'altra parte, ha accesso alla metamagia (può modificare il lancio degli incantesimi, es. renderli silenziosi, più veloci, ecc.) e può recuperare alcuni slot per lanciare incantesimi senza dover riposare. Tutto questo vale nel gdr cartaceo, non so se poi funzioni così anche nel videogioco.
Gli incantesimi, ovvero la loro classe difficoltà e il modificatore per il tiro per colpire, sono influenzati solo dalle caratteristiche chiave.
TheInvoker
14-07-2023, 15:58
si può onshottare la gente col colpo alle spalle del ladro come in BG2?
bagnino89
14-07-2023, 16:02
si può onshottare la gente col colpo alle spalle del ladro come in BG2?Con le regole della 5e, se fai un attacco furtivo ed è anche critico, puoi fare parecchi danni se sei di livello alto...
fraussantin
14-07-2023, 17:14
In DeD, wizard è il mago, mentre sorcerer lo stregone. Il primo ha come caratteristica chiave l'intelligenza, il secondo il carisma. L'intelligenza governa abilità come le conoscenze storiche e religiose, il percepire le intenzioni altrui, ecc. Mentre il carisma le capacità di intrattenere gli altri, persuaderli, intimidirli, ecc. Il mago, nella 5ed, può accedere ad una lista di incantesimi più vasta dello stregone. Inoltre, livello per livello, apprende più incantesimi dello stregone. Quest'ultimo, d'altra parte, ha accesso alla metamagia (può modificare il lancio degli incantesimi, es. renderli silenziosi, più veloci, ecc.) e può recuperare alcuni slot per lanciare incantesimi senza dover riposare. Tutto questo vale nel gdr cartaceo, non so se poi funzioni così anche nel videogioco.
Gli incantesimi, ovvero la loro classe difficoltà e il modificatore per il tiro per colpire, sono influenzati solo dalle caratteristiche chiave.C'è una wikia che permette di conoscere gli spell di entrambi?
E nell'avventura eventualmente un mago classico si trova?
Perche di fatto degli 800mila incantesimi di dnd di solito se ne usano un decimo , e sarei tentato di prendere quello basato sul carisma
bagnino89
14-07-2023, 17:16
C'è una wikia che permette di conoscere gli spell di entrambi?
E nell'avventura eventualmente un mago classico si trova?
Perche di fatto degli 800mila incantesimi di dnd di solito se ne usano un decimo , e sarei tentato di prendere quello basato sul carismaSicuramente esistono, io a casa ho i manuali cartacei :asd:
AlexAlex
14-07-2023, 18:18
Ci sono già alcune wiki in rete sul gioco con descrizione delle classi e relative abilità e magie
Uno dei companion è un mago.
fraussantin
14-07-2023, 19:33
Uno dei companion è un mago.Mago classico? Allora mi faccio quello carismatico almeno vario
bagnino89
14-07-2023, 19:58
Mago classico? Allora mi faccio quello carismatico almeno varioMago classico, carismatico... Cribbio, uno è il mago, un altro lo stregone. E volendo c'è anche il warlock...
fraussantin
14-07-2023, 20:08
Mago classico, carismatico... Cribbio, uno è il mago, un altro lo stregone. E volendo c'è anche il warlock...Me lo studio grazie
Non mi voglio spoilerare nulla,
Però è vero che se mi faccio un mago multiclasse guerriero e poi i primi due compagni sono un mago e un guerriero...ci rimango male :D bisogna capire come sono gestiti, quanti ce ne saranno...
Tipo in pathfinder kingmaker avevi moltissimi compagni, tipo 10/12 e il party era da 6. Quindi lì anche se ti capitava il doppione lo mettevi "in panchina" e via
Io già sto sfogliando i manuali per l'archetipo intanto :read:
fraussantin
14-07-2023, 21:31
Non mi voglio spoilerare nulla,
Però è vero che se mi faccio un mago multiclasse guerriero e poi i primi due compagni sono un mago e un guerriero...ci rimango male :D bisogna capire come sono gestiti, quanti ce ne saranno...
Tipo in pathfinder kingmaker avevi moltissimi compagni, tipo 10/12 e il party era da 6. Quindi lì anche se ti capitava il doppione lo mettevi "in panchina" e via
Io già sto sfogliando i manuali per l'archetipo intanto :read:
Più che altro mi piacerebbe averci un pg leader e non uno meno important dei compagni.
fraussantin
14-07-2023, 22:27
https://i.postimg.cc/Gh5mQ3rQ/bg3-2023-07-14-23-15-50-450.jpg (http://postimg.cc/dLGFQYhk)
mezza elfa sorcia e draconiana come spell ho scelto elementari vari visto che è uno strategico alla dos e che blocchino i nemici ( sonno e charme)
vediamo come va così .
( sonno preso dal draconiano e fire dalla razza)
Ma il carisma alza il numero di spell , o la potenza di questi?
La pettinatura è per nascondere le orecchie a sventola XD
bagnino89
15-07-2023, 11:19
Il numero di incantesimi conosciuti e gli slot al giorno dipendono solo dal livello. Il carisma innalza la "potenza" del lancio (modificatore tiro per colpire e classe difficoltà).
fraussantin
15-07-2023, 12:29
Il numero di incantesimi conosciuti e gli slot al giorno dipendono solo dal livello. Il carisma innalza la "potenza" del lancio (modificatore tiro per colpire e classe difficoltà).Ah ok , quindi piu car =più danno al netto della fortuna del lancio.
È l'incantesimo di razza ,avuto in "omaggio" , che in descrizione in fase di creazione del personaggio ( mezzo elfo ) mi diceva legato a int adesso sarà legato a int o a car?
Mistero non saprei manco come controllarla sta cosa
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-07-2023, 21:45
se gli metti le corna,sembra quella del film dungeon and dragons :D
Si sa già se avrà il DLSS 3?
Il 3 non saprei, ma ha sicuramente il dlss 2 ed anche il dlaa.
_Tommaso_
17-07-2023, 11:10
E' confermato il livello 20 come massimo raggiungibile in una run?
fraussantin
17-07-2023, 11:11
E' confermato il livello 20 come massimo raggiungibile in una run?Veramente il cap dovrebbe essere a 12
Darkless
17-07-2023, 11:24
Veramente il cap dovrebbe essere a 12
Inizialmente 10 poi alzato a 12.
Ripper89
17-07-2023, 13:33
Ci sono delle date di previsione per l'introduzione della nostra lingua ?
yume the ronin
17-07-2023, 13:39
Ci sono delle date di previsione per l'introduzione della nostra lingua ?
3 di agosto, all'uscita
Sarà possibile fare il preload della versione definitiva?
fraussantin
18-07-2023, 07:25
3 di agosto, all'uscitaNon ho ancora capito se noi possiamo giocarci prima o no
AlexAlex
18-07-2023, 07:35
Non ho ancora capito se noi possiamo giocarci prima o noSì
Non ho ancora capito se noi possiamo giocarci prima o no
Da quello che ho capito io, no. Cioè, ci teniamo l'attuale early access fino al 3.
Solo la versione ps5 avrà un accesso anticipato per i preorder.
cronos1990
18-07-2023, 10:25
A me cambia poco, lo inizierò a giocare probabilmente a fine anno.
-Feanor-
18-07-2023, 10:31
Ciao a tutti, per la prima volta dai tempi di TW3 ho un po di hype per un gioco, avendo speso la mia adolescenza su BG2 :D
Visto il poco tempo libero dell eta adulta, mi spaventa la grandezza del titolo.
Quello che pero vorrei chiedere riguarda l aspetto tecnico.
Sono al momento sfornito di un PC degno di tal nome. Quanto è esigente a livello hardware?
A costo di eresia, volevo chiedere se secondo voi sarà giocabile decentemente su una PS5 con mouse e tastiera :banned: o alternativamente, si ha idea di come gira su Apple silicon? :banned: :banned:
cronos1990
18-07-2023, 10:49
Beh, i requisiti minimi su PC sono questi:
Sistema operativo: Windows 10 64-bit.
Processore: Intel I5 4690 / AMD FX 8350.
Memoria: 8 GB di RAM.
Scheda video: Nvidia GTX 970 / RX 480 (4GB+ di VRAM)
DirectX: Versione 11.
Memoria: 150 GB di spazio disponibile.
Se quello in firma è il tuo PC... buona fortuna :asd:
Presumo che su console i comandi saranno comunque ottimizzati per il joypad. Se non erro già DOS2 pareva funzionare abbastanza bene col joypad, ma potrei sbagliarmi su questo.
Darkless
18-07-2023, 10:51
Beh, i requisiti minimi su PC sono questi:
Sistema operativo: Windows 10 64-bit.
Processore: Intel I5 4690 / AMD FX 8350.
Memoria: 8 GB di RAM.
Scheda video: Nvidia GTX 970 / RX 480 (4GB+ di VRAM)
DirectX: Versione 11.
Memoria: 150 GB di spazio disponibile.
Se quello in firma è il tuo PC... buona fortuna :asd:
Bhè se ha giocato a TW3 presumo abbia anche altro, o che giocherà su console
-Feanor-
18-07-2023, 10:55
ahah diciamo che non frequento il forum da un po di anni, quindi la firma lasciatela perdere :asd:
si TW3 (purtroppo) giocato su console.
Vacca miseria 150 GB?
fraussantin
18-07-2023, 10:56
Piu che altro essendo a turni a 30 fps questo lo giochi tranquillo se non da fastidio vederlo scattoso.
Insomma non mi farei troppi problemi anche se di suo a dettagli alti è bello peso e la 3080 la spinge.
TheInvoker
18-07-2023, 12:10
150gbh è assurdo. ci vuole un SSD apposta per 2 Baldur's Gate (e il sistema operativo con i vari software necessari)
fraussantin
18-07-2023, 12:24
150gbh è assurdo. ci vuole un SSD apposta per 2 Baldur's Gate (e il sistema operativo con i vari software necessari)A me preoccupano più le 170 ore di filmati.
Con la configurazione in firma girerebbe bene in 2K?
Darkless
18-07-2023, 13:29
150gbh è assurdo. ci vuole un SSD apposta per 2 Baldur's Gate (e il sistema operativo con i vari software necessari)
Ad oggi non è nulla di che, son diversi i giochi che superano i 100 Gb. In ogni caso i dischi costano una miseria oramai, quindi il problema non si pone. Semmai ci sarà qualcuno che farà fatica col download.
A me preoccupano più le 170 ore di filmati.
Guarda che quello ingloba anche tutte le diramazioni dei dialoghi.
Con la configurazione in firma girerebbe bene in 2K?
Mi preoccuperei più della CPU che della GPU nel tuo caso
fraussantin
18-07-2023, 13:33
.
Guarda che quello ingloba anche tutte le diramazioni dei dialoghi.
Si ma sono sempre uno sproposito.
Cioè se voglio guardarmi una serie tv lo faccio in tv mentre sono a cena.
Speriamo almeno sia interessante come trama.
Darkless
18-07-2023, 15:59
Si ma sono sempre uno sproposito.
Cioè se voglio guardarmi una serie tv lo faccio in tv mentre sono a cena.
Speriamo almeno sia interessante come trama.
Discorso che in questo caso non calza gran che. Non si parla di cutscene o intro/outro animate ma semplicemente di dialoghi interattivi recitati, che sono parte integrante del gameplay. La differenza rispetto agli anni 80 è che anzichè la cameretta silenziosa mentre tu leggi le scritte c'è un volto animato e un doppiatore che le pronuncia ad alta voce mentre tu le leggi.
yume the ronin
18-07-2023, 16:10
Non ho ancora capito se noi possiamo giocarci prima o no
no ci attacchiamo, solo PS5 avrà l'anticipo; han giustificato la questione col fatto che essendoci un early access sarebbe stato come un lancio di un gioco nuovo, bla bla, ho perso interesse e non ho capito perchè, comunque ci attacchiamo eheh
qualcuno vuole spendere due parole sul multi? non ho mai giocato neanche i divinity in multi, questo invece l'approccerò anche con un party, come funziono le scelte che influenzano la trama e le varie attività del gioco?
Baldur's Gate 3 avrà circa 17.000 finali, considerando tutte le possibili varianti, almeno questo è ciò che ha riportato il canale YouTube Fextralife, che ha parlato con la sceneggiatrice capo di Larian Studios dell'argomento.
Il numero sembra incredibile, ma va considerato che stiamo parlando non tanto di finali completi, quanto di modifiche, più o meno piccole, causate dalle scelte dei giocatori fatte durante l'avventura.
nonostante l'abbondante ottimismo comincio ad essere preoccupato :sofico:
fraussantin
18-07-2023, 16:32
no ci attacchiamo, solo PS5 avrà l'anticipo; han giustificato la questione col fatto che essendoci un early access sarebbe stato come un lancio di un gioco nuovo, bla bla, ho perso interesse e non ho capito perchè, comunque ci attacchiamo eheh
qualcuno vuole spendere due parole sul multi? non ho mai giocato neanche i divinity in multi, questo invece l'approccerò anche con un party, come funziono le scelte che influenzano la trama e le varie attività del gioco?
nonostante l'abbondante ottimismo comincio ad essere preoccupato :sofico:Sarà la classica combinazione di finali come visto il altri giochi solo amplificata .
Tipo 100 quest con finale diverso che combinate tra loro danno quelle possibilitá.
A me basta sia divertente giocarci e per adesso sembra di si .
Anche se non mi da le sensazioni di un bg ma più di uno strategico .
cronos1990
19-07-2023, 06:04
Anche se non mi da le sensazioni di un bg ma più di uno strategico .Non vorrei rovinare i vostri sogni ad occhi aperti :asd: ma di fatto BG nei combattimenti era la stessa cosa.
Come già detto millemila volte, hanno ideato un sistema di combattimento "ibrido" (che essendo tale non era nè carne nè pesce) proprio per rendere più appetibile il prodotto sotto questo punto di vista; d'altronde BG voleva essere mainstream. Per cui avevi la un lato la sensazione di un gioco più "dinamico", dall'altro diversi scontri potevi risolverli più rapidamente (selezionavi tutti, davi il comando di attacco e via).
Ma la realtà era che il gioco funzionava alla stessa maniera, sceglievi le azioni da compiere con i vari personaggi e la dinamica degli scontri era regolata tramite turni di gioco che erano semplicemente mascherati (generando delle palesi incongruenze temporali tra le animazioni, le azioni scelte e la risultante delle stesse) o con problematiche di utilizzo degli effetti AoE a meno di non selezionare l'opzione dell'assenza del fuoco amico.
Questo, ovviamente, al netto di tutte le cose in più che ha BG3, a cominciare dagli effetti ambientali, la gestione delle altezze e così via.
La base è sempre stata quella del ruleset di D&D, che è basato sui turni e sulla gestione del gruppo scegliendo per ognuno dei personaggi cosa fargli fare turno dopo turno, ma l'abito non fa il monaco. Molto più banalmente BG3 (come i DOS, ma come anche altri prodotti recenti quali lo stesso Pathfinder, gli ultimi Wasteland, quella mezza cagata di Solasta e via dicendo) abbandona le apparenze ed evita in questo modo di creare evidenti incongruenze e di conseguenza problematiche inutili al giocatore per la gestione del gruppo durante gli scontri.
Meno bello a vedersi, tempistiche sicuramente più lunghe, ma gameplay superiore. Guarda caso gli unici, almeno che io ricordi, che hanno perpetrato quello scempio di sistema negli ultimi anni sono gli ideatori di PoE che miravano solamente a ricreare l'effetto nostalgia, dato che è un copia/incolla di BG1/2.
fraussantin
19-07-2023, 07:01
Non vorrei rovinare i vostri sogni ad occhi aperti :asd: ma di fatto BG nei combattimenti era la stessa cosa.
Come già detto millemila volte, hanno ideato un sistema di combattimento "ibrido" (che essendo tale non era nè carne nè pesce) proprio per rendere più appetibile il prodotto sotto questo punto di vista; d'altronde BG voleva essere mainstream. Per cui avevi la un lato la sensazione di un gioco più "dinamico", dall'altro diversi scontri potevi risolverli più rapidamente (selezionavi tutti, davi il comando di attacco e via).
Ma la realtà era che il gioco funzionava alla stessa maniera, sceglievi le azioni da compiere con i vari personaggi e la dinamica degli scontri era regolata tramite turni di gioco che erano semplicemente mascherati (generando delle palesi incongruenze temporali tra le animazioni, le azioni scelte e la risultante delle stesse) o con problematiche di utilizzo degli effetti AoE a meno di non selezionare l'opzione dell'assenza del fuoco amico.
Questo, ovviamente, al netto di tutte le cose in più che ha BG3, a cominciare dagli effetti ambientali, la gestione delle altezze e così via.
La base è sempre stata quella del ruleset di D&D, che è basato sui turni e sulla gestione del gruppo scegliendo per ognuno dei personaggi cosa fargli fare turno dopo turno, ma l'abito non fa il monaco. Molto più banalmente BG3 (come i DOS, ma come anche altri prodotti recenti quali lo stesso Pathfinder, gli ultimi Wasteland, quella mezza cagata di Solasta e via dicendo) abbandona le apparenze ed evita in questo modo di creare evidenti incongruenze e di conseguenza problematiche inutili al giocatore per la gestione del gruppo durante gli scontri.
Meno bello a vedersi, tempistiche sicuramente più lunghe, ma gameplay superiore. Guarda caso gli unici, almeno che io ricordi, che hanno perpetrato quello scempio di sistema negli ultimi anni sono gli ideatori di PoE che miravano solamente a ricreare l'effetto nostalgia, dato che è un copia/incolla di BG1/2.
Baldurs gate era cmq un gioco dove la strategia serviva , ma era principalmente legata alla classe del personaggio che mettevi nel party.
Dovevi pianificare che incantesimi usare , quando usare certe risorse ecc.
Il mio "sembra piu uno strategico" è dato dal fatto che sembra che ci siano situazioni ambientali specifiche per ogni scontro come in dos ,faccio un esempio un barile pronto ad esplodere dietro una porta , e che tu sia mago , arcere, ladro o netturbino avrai un vantaggio a farlo esplodere e starne lontano.
Ho messo il condizionale e il sembra perché non ci ho giocato molto e non ci voglio giocare ormai fini a che non esce.
In ogni caso il mio commento non era riferito al fatto che sia a turni , e non ho niente contro i turni.
E non è detto neanche che sia un male questo , di solito i larian sanno curare alla perfezione il level design e la dinamica degli scontri più importanti
Ps poi qualche giorno mi spiegherai che ti ha fatto di male obsidian per avercela a morte con pillars :asd:
AlexAlex
19-07-2023, 07:42
Bè avendo previsto delle possibilità in più sembra anche naturale che abbiano inserito anche degli elementi per sfruttarle. Ma se non ti accorgi del barile non succede nulla, puoi vincere lo stesso sfruttando magari altro a tuo vantaggio
cronos1990
19-07-2023, 07:57
Ps poi qualche giorno mi spiegherai che ti ha fatto di male obsidian per avercela a morte con pillars :asd:Se un gioco è mediocre, lo valuto come mediocre. Non lo valuto una "piccola perla" solo perchè si aggrappa ai ricordi dei giocatori di vecchia data facendomi un copia/incolla di un gioco di 20 anni più vecchio.
Io non vado per pregiudizi nè per quanto riguarda la SH (che poi a me Obsidian mediamente piace come lavora, nonostante alcuni bassi), nè sul gioco in se (non valuto PoE in base a quanto mi era piaciuto BG).
Che poi il gioco piaccia a chi ha adorato BG è quasi ovvio... è appunto un copia/incolla. Ma come dico sempre: io me ne frego del fatto che piaccia o meno, non discuto sui meri gusti personali... che essendo personali sono appunto soggettivi e insindacabili.
PoE è molto banalmente un gioco insufficiente, e guarda caso PoE2 (capito il trucco) non ha avuto il successo sperato.
Ragnamar
19-07-2023, 07:59
Ecco, quando cominciano a sciorinare numeri a caso tanto per fare la gara a quanto ce lo hanno più lungo, un po' mi preoccupo. Che senso ha dire che il gioco può avere 17.000 (!) finali "diversi", quando queste saranno per la maggior parte variazioni infinitesimali dovute alla classe, alla razza e a tante altre micro variabili sviluppate durante il gioco. E' un numero sterile che non comunica niente di concreto e che fa solo percepire un'eccessiva attenzione all'aspetto quantitativo. Molto più interessante sarebbe sapere, per esempio, il numero di finali REALMENTE differenti che si possono ottenere, per capire la rigiocabilità del titolo (che si suppone comunque altissima).
Mi sembra che si stiano dando al marketing di bassa leva, senza che tra l'altro ce ne sia bisogno.
Da quel poco che ho visto cambia abbastanza tutta l'avventura in base alle scelte fatte, non solo il finale.
fraussantin
19-07-2023, 08:13
Ecco, quando cominciano a sciorinare numeri a caso tanto per fare la gara a quanto ce lo hanno più lungo, un po' mi preoccupo. Che senso ha dire che il gioco può avere 17.000 (!) finali "diversi", quando queste saranno per la maggior parte variazioni infinitesimali dovute alla classe, alla razza e a tante altre micro variabili sviluppate durante il gioco. E' un numero sterile che non comunica niente di concreto e che fa solo percepire un'eccessiva attenzione all'aspetto quantitativo. Molto più interessante sarebbe sapere, per esempio, il numero di finali REALMENTE differenti che si possono ottenere, per capire la rigiocabilità del titolo (che si suppone comunque altissima).
Mi sembra che si stiano dando al marketing di bassa leva, senza che tra l'altro ce ne sia bisogno.Il punto è che hanno speso una fraccata di soldi e devono sfondare con le vendite.
Se i finanziatori gli dicono di fare vedere quanto lo hanno lungo devono farlo.
Sopratutto con starfield come concorrente che sta vivendo di cazzate come questa.
Poi per me averci 1000 pianeti , 17000 finale 170 ore di filmati sono cose negative ma tant'è che io ormai sono troppo vecchio per questo mondo :asd:
fraussantin
19-07-2023, 08:17
Se un gioco è mediocre, lo valuto come mediocre. Non lo valuto una "piccola perla" solo perchè si aggrappa ai ricordi dei giocatori di vecchia data facendomi un copia/incolla di un gioco di 20 anni più vecchio.
Io non vado per pregiudizi nè per quanto riguarda la SH (che poi a me Obsidian mediamente piace come lavora, nonostante alcuni bassi), nè sul gioco in se (non valuto PoE in base a quanto mi era piaciuto BG).
Che poi il gioco piaccia a chi ha adorato BG è quasi ovvio... è appunto un copia/incolla. Ma come dico sempre: io me ne frego del fatto che piaccia o meno, non discuto sui meri gusti personali... che essendo personali sono appunto soggettivi e insindacabili.
PoE è molto banalmente un gioco insufficiente, e guarda caso PoE2 (capito il trucco) non ha avuto il successo sperato.poe2 non mi è piaciuto neppure a me.
Perdeva tutra l'atmosfera che c'era nel primo che secondo me doveva rimanere un capitolo unico.
Tanto è che dopo aver finito il 2 a sforzo mi sono rigiocato il primo con più gusto.
AlexAlex
19-07-2023, 08:19
Credo che siano anche le testate giornalistiche a spingere su quel tipo di numeri e quel tipo di comunicazione, probabilmente molti lettori vogliono quello. Probabilmente in realtà non lo sanno nemmeno loro quante siano effettivamente le possibilità e hanno sparato una cifra sulla base di chissà quale conto :D
AlexAlex
19-07-2023, 08:22
Il punto è che poe2 non mi è piaciuto neppure a me.
Perdeva tutra l'atmosfera che c'era nel primo che secondo me doveva rimanere un capitolo unico.
Tanto è che dopo aver finito il 2 a sforzo mi sono rigiocato il primo con più gusto.
concordo. Che poi alla fine ho trovato molto più interessante Tyranny da giocare, per quanto gioco monco e con le stesse solite meccaniche
Però sembra che hanno fatto un bel lavoro, cioè hanno cercato di curare bene l'aspetto del tiro dei dadi anche per tutto quello che riguarda la storia. Anche se si sbaglia un tiro di dadi l'avventura continua, ma prende una strada diversa.
Ragnamar
19-07-2023, 08:51
Se un gioco è mediocre, lo valuto come mediocre. Non lo valuto una "piccola perla" solo perchè si aggrappa ai ricordi dei giocatori di vecchia data facendomi un copia/incolla di un gioco di 20 anni più vecchio.
Io non vado per pregiudizi nè per quanto riguarda la SH (che poi a me Obsidian mediamente piace come lavora, nonostante alcuni bassi), nè sul gioco in se (non valuto PoE in base a quanto mi era piaciuto BG).
Che poi il gioco piaccia a chi ha adorato BG è quasi ovvio... è appunto un copia/incolla. Ma come dico sempre: io me ne frego del fatto che piaccia o meno, non discuto sui meri gusti personali... che essendo personali sono appunto soggettivi e insindacabili.
PoE è molto banalmente un gioco insufficiente, e guarda caso PoE2 (capito il trucco) non ha avuto il successo sperato.
Bollare PoE come semplice clone di BG è ingiusto, secondo me. PoE nasceva proprio con l'intento di essere un'operazione nostalgia, in un periodo in cui i cRPG erano un genere in decadimento. Il loro scopo era proprio quello di sviluppare un gioco in stile Baldur's Gate, finanziato su kickstarter perché non c'erano publisher disposti a credere ancora nel genere, ma lo hanno fatto creando comunque un titolo con un'ambientazione originale, un ruleset originale (per quanto semplice, per carità, ma non certo copia/incollato da D&D), uno stile grafico che riusciva a coniugare bene nuovo e vecchio, una bella colonna sonora e anche alcuni passaggi/personaggi decisamente sopra il livello di una produzione "mediocre".
PoE è semplicemente un gioco che attinge ai canoni di un sotto-genere (i cRPG in "real time"), per lo stesso motivo dovremmo considerare dei cloni di BG anche vecchi pezzi da 90 come Icewind Dale o Torment o altre produzioni moderne come Pathfinder.
Anzi, se oggi siamo qui ad aspettare questo BG3, credo che si possa dire che sia proprio merito di PoE e del primo Divinity e del successo che hanno ottenuto, consentendo al genere di rilanciarsi nell'epoca moderna.
Wella! Voglio partecipare anche io a questa discussione di amanti RPG vecchia scuola :sofico:
PoE 1 a me è piaciuto, SICURAMENTE per l'effetto nostalgia :D Ma tant'è, l'ho giocato tutto con enorme piacere. D'altro canto è innegabile che ci siano delle perle del passato che, effetto nostalgia o meno, restano veramente imbattibili. Quindi ben venga ogni cosa che "richiama" il vecchio, non è per forza un difetto, anzi!
Per dire, anche se non c'entra nulla, io ogni tanto con emulatore DOS gioco a Theme Park del 1998. :D
Però concordo che PoE doveva rimanere un bell'esperimento-nostalgia appunto e fermarsi lì. Il 2 l'ho abbandonato dopo una decina di ore. Per me, quello è stato un fallimento.
Tyranny molto piacevole, per quanto palesemente monco. Monco nella storia, nelle meccaniche..insomma ne ho un bel ricordo, ma secondo me doveva essere un "Atto 1" di un gioco più completo. Se paragonato a Pillars, è palesemente inferiore, sia qualitativamente che quantitativamente.
Solasta grande delusione. Sicuramente ottimo potenziale e grande appeal verso di me, come qualsiasi cosa che richiami D&D. Ma gioco tecnicamente arretrato di almeno 10 anni. Animazioni improponibili, grafica di 15 anni fa, scenari totalmente vuoti... Male male eh!
I Divinity sono stati 2 capolavori, ho aspettative enormi per Baldur's Gate 3.
In ogni caso, chi cerca un gioco di ruolo con storia e narrativa fantastica e meccaniche splendide...seppur molto lontano dai giochi di ruolo cartacei, DEVE giovare Chained Echoes. OGGETTIVAMENTE un capolavoro.
Comunque a breve acquisto BG3. Aspetto di arrivare un pò più sotto all'uscita per restare nelle 2 settimane di potenziale reso che offre Steam.
Darkless
19-07-2023, 09:57
Non vorrei rovinare i vostri sogni ad occhi aperti :asd: ma di fatto BG nei combattimenti era la stessa cosa.
Come già detto millemila volte, hanno ideato un sistema di combattimento "ibrido" (che essendo tale non era nè carne nè pesce) proprio per rendere più appetibile il prodotto sotto questo punto di vista; d'altronde BG voleva essere mainstream. Per cui avevi la un lato la sensazione di un gioco più "dinamico", dall'altro diversi scontri potevi risolverli più rapidamente (selezionavi tutti, davi il comando di attacco e via).
Ma la realtà era che il gioco funzionava alla stessa maniera, sceglievi le azioni da compiere con i vari personaggi e la dinamica degli scontri era regolata tramite turni di gioco che erano semplicemente mascherati (generando delle palesi incongruenze temporali tra le animazioni, le azioni scelte e la risultante delle stesse) o con problematiche di utilizzo degli effetti AoE a meno di non selezionare l'opzione dell'assenza del fuoco amico.
Questo, ovviamente, al netto di tutte le cose in più che ha BG3, a cominciare dagli effetti ambientali, la gestione delle altezze e così via.
La base è sempre stata quella del ruleset di D&D, che è basato sui turni e sulla gestione del gruppo scegliendo per ognuno dei personaggi cosa fargli fare turno dopo turno, ma l'abito non fa il monaco. Molto più banalmente BG3 (come i DOS, ma come anche altri prodotti recenti quali lo stesso Pathfinder, gli ultimi Wasteland, quella mezza cagata di Solasta e via dicendo) abbandona le apparenze ed evita in questo modo di creare evidenti incongruenze e di conseguenza problematiche inutili al giocatore per la gestione del gruppo durante gli scontri.
Meno bello a vedersi, tempistiche sicuramente più lunghe, ma gameplay superiore. Guarda caso gli unici, almeno che io ricordi, che hanno perpetrato quello scempio di sistema negli ultimi anni sono gli ideatori di PoE che miravano solamente a ricreare l'effetto nostalgia, dato che è un copia/incolla di BG1/2.
In realtà no, era molto diverso dai turni canonici. Il gioco si basava su unità di tempo dette round della durata di 5 secondi circa. 10 round componevano un turno. I round partivano in contemporanea per tutti e dettavano il ritmo delle azioni sovrapposte e la loro concatenazione, dai semplici attacchi, al casting, alla durata degli spell. C'erano poi i movimenti che spezzavano le azioni (ad esempio se bevevi una pozione, facevi un passo e ne bevevi un'altra il personaggio lo faceva subito anzichè attendere il round successivo). Ragion per cui la famigerata "pausa a fine turno" nelle opzioni era totalmente inutile e non avvicinava minimamene il gioco al sistema originale. Senza contare che a livello tattico negli scontri la differenza con un gioco a turni era come il giorno e la notte.
D'altra parte l'infinity engine era stato sviluppato per fare RTS e solo in un secondo momento adattato per questi giochi.
Se un gioco è mediocre, lo valuto come mediocre. Non lo valuto una "piccola perla" solo perchè si aggrappa ai ricordi dei giocatori di vecchia data facendomi un copia/incolla di un gioco di 20 anni più vecchio.
Io non vado per pregiudizi nè per quanto riguarda la SH (che poi a me Obsidian mediamente piace come lavora, nonostante alcuni bassi), nè sul gioco in se (non valuto PoE in base a quanto mi era piaciuto BG).
Che poi il gioco piaccia a chi ha adorato BG è quasi ovvio... è appunto un copia/incolla. Ma come dico sempre: io me ne frego del fatto che piaccia o meno, non discuto sui meri gusti personali... che essendo personali sono appunto soggettivi e insindacabili.
PoE è molto banalmente un gioco insufficiente, e guarda caso PoE2 (capito il trucco) non ha avuto il successo sperato.
Grazie per averci ricordato per l'ennesima volta che hai gusti demmerda :asd:
Bollare PoE come semplice clone di BG è ingiusto, secondo me. PoE nasceva proprio con l'intento di essere un'operazione nostalgia, in un periodo in cui i cRPG erano un genere in decadimento. Il loro scopo era proprio quello di sviluppare un gioco in stile Baldur's Gate, finanziato su kickstarter perché non c'erano publisher disposti a credere ancora nel genere, ma lo hanno fatto creando comunque un titolo con un'ambientazione originale, un ruleset originale (per quanto semplice, per carità, ma non certo copia/incollato da D&D), uno stile grafico che riusciva a coniugare bene nuovo e vecchio, una bella colonna sonora e anche alcuni passaggi/personaggi decisamente sopra il livello di una produzione "mediocre".
PoE è semplicemente un gioco che attinge ai canoni di un sotto-genere (i cRPG in "real time"), per lo stesso motivo dovremmo considerare dei cloni di BG anche vecchi pezzi da 90 come Icewind Dale o Torment o altre produzioni moderne come Pathfinder.
Anzi, se oggi siamo qui ad aspettare questo BG3, credo che si possa dire che sia proprio merito di PoE e del primo Divinity e del successo che hanno ottenuto, consentendo al genere di rilanciarsi nell'epoca moderna.
Esattamente. PoE è un progetto che va contestualizzato in una situazione particolare. Al di là della questione tecnica che meriterebbe una discussione a parte PoE era quel che doveva essere dal principio, nè più nè meno: un'operazione nostalgia. Operazione non riuscita del tutto e con diversi difetti ma oggettivamente di suo resta un buon gioco. Assolutamente non un capolavoro memorabile ma un buon gioco da giocare sì. Affermare il contrario significa essere prevenuti.
Discorso diverso per PoE 2 che voleva invece essere lo step successivo e modernizzare il genere. Progetto che ha decisamente fallito dove invece DOS 2 ha stravinto.
Baldurs gate era cmq un gioco dove la strategia serviva , ma era principalmente legata alla classe del personaggio che mettevi nel party.
Dovevi pianificare che incantesimi usare , quando usare certe risorse ecc.
Il mio "sembra piu uno strategico" è dato dal fatto che sembra che ci siano situazioni ambientali specifiche per ogni scontro come in dos ,faccio un esempio un barile pronto ad esplodere dietro una porta , e che tu sia mago , arcere, ladro o netturbino avrai un vantaggio a farlo esplodere e starne lontano.
E meno male che ci sono ! Dovrebbero obbligare per legge a metterle in tutti gli rpg. E' dagli anni 80 che volevo vedere cose del genere negli rpg. L'ambiente non dev'essere solo una scenografia ma parte integrante del gameplay. Questa è innovazione e progresso del genere e mi auguro che col tempo aumenti sempre più avvicinandosi alle situazioni da sessione dal vivo con master, almeno sotto quel punto di vista.
Ragnamar
19-07-2023, 10:21
Esattamente. PoE è un progetto che va contestualizzato in una situazione particolare. Al di là della questione tecnica che meriterebbe una discussione a parte PoE era quel che doveva essere dal principio, nè più nè meno: un'operazione nostalgia. Operazione non riuscita del tutto e con diversi difetti ma oggettivamente di suo resta un buon gioco. Assolutamente non un capolavoro memorabile ma un buon gioco da giocare sì. Affermare il contrario significa essere prevenuti.
Discorso diverso per PoE 2 che voleva invece essere lo step successivo e modernizzare il genere. Progetto che ha decisamente fallito dove invece DOS 2 ha stravinto.
Non per niente la licenza per sviluppare BG3 se la sono (fortunatamente) accaparrata i Larian e non Obsidian, che sarebbe invece stata probabilmente una possibilità più "ovvia" ma tremendamente sbagliata.
PoE 2 è stato un more of the same, con un cambio di ambientazione a mio avviso non azzeccato e zero innovazione rispetto al primo.
Il solco per il futuro e l'evoluzione del genere è ormai segnato da Larian.
Poe mediocre non si può leggere.
È quattro spanne sopra dos 1 come ambientazione, musiche, personaggi e stile grafico (qua vince facile perché ha i fondali disegnati, ma tanto è).
L'unica cosa in cui gli è inferiore è l'interattività ambientale, dove divinity non ha ad oggi rivali.
Per quanto ritenga il rtwp inferiore ai turni puri, devo ammettere che Poe lo ha implementato benissimo ed è un piacere da giocare. Tra l'altro mi sembra ottimamente bilanciato (anche se sono alla fine del primo atto). Un eder o un durance non li trovi di certo in dos 1, ma neanche lontanamente.
Bg3 potrebbe essere un ottimo gioco, a patto che i Larian non esagerino con il loro stile da commedia, che finisce per banalizzare tutta la trama.
Di sicuro aspetto la enhanced, anche perché prima devo finire i due Poe e altri rpg che ho lì.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-07-2023, 11:24
Evito di commentare oltre :fagiano: Non voglio entrare in questo vortice di OT, e non ho voglia di spiegare per filo e per segno le mie ragioni :O Solo sui fondali disegnati a mano avrei da scrivere un'enciclopedia :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.