View Full Version : [Aspettando....] Baldur's Gate 3
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
MrBrillio
07-10-2020, 08:03
Ah, ma quindi è già uscito?
Ieri sera alle 19:00 in early access su steam/stadia ;)
Ieri sera alle 19:00 in early access su steam/stadia ;)
Per curiosità, ha il supporto per il pad?
MrBrillio
07-10-2020, 08:15
Per curiosità, ha il supporto per il pad?
Non lo so sinceramente, ma credo di sì visto che è uscito anche su Stadia...non oso immaginare il casino per usarlo col pad :D
Non lo so sinceramente, ma credo di sì visto che è uscito anche su Stadia...non oso immaginare il casino per usarlo col pad :D
Bè, due Divinity OS col pad era abbastanza semplice da giocare, certo, se è con pausa strategica è un pelo più incasinato sì, vedi PoE, ma più per pigrizia degli sviluppatori che per altro.
City Hunter '91
07-10-2020, 08:53
Qualche commento a caldo lato gameplay da steam:
If you're buying this because you love the Divinity series, you will not have basically any issues. The problem that the game has arises quickly when you are buying this as an old school CRPG gamer.
This game is not Baldur's Gate 3. It may be set in the same universe but apart from that it is 90 percent Divinity. Playing through the beginning feels exactly how Divinity did. From the same slow combat, to the same floor loot, to similar appearing UI, to literally copying the opening of DOS2
So I love DoS2 and ive played tabletop dnd most of my life.
- They took the rules of 5e and put them in a video game. The only problem is that 5e is built around roleplaying taking up a vast majority of gameplay.
- In this game you have people ending their turns with bonus actions and characters running out of skills and fighters who simply run up to things and attack once and they are done....it works for 5e but not a video game.
-Because of this none of my characters do anything the game is insanely boring.
Battle sequences take forever and makes the game a grind
Inoltre, c'è il solito problema già riscontrato nei precedenti titoli larian e non solo degli oggetti inutili... chissenefrega di poter prendere la tazzina di caffè dal tavolo... sarebbe molto meglio poter prendere pochi oggetti utili, anziché riempire l'inventario di roba inutile.
Per ora aspetto.
Jon Irenicus
07-10-2020, 09:04
Sul fatto del movimento sono perplesso, anche la 3.x funzinava così, solo che nella 5e ci sono più azioni bonus.
Pure il demo di Solasta funziona così basandosi sull'srd 5e, non mi pare sia stato rilevato come un problema...
Vedrò stasera.
Darkless
07-10-2020, 09:48
If you're buying this because you love the Divinity series, you will not have basically any issues. The problem that the game has arises quickly when you are buying this as an old school CRPG gamer.
... eccone un altro che non ha capito che questo non è affatto un titolo old-school e non vuole esserlo.
Darkless
07-10-2020, 09:52
Inoltre, c'è il solito problema già riscontrato nei precedenti titoli larian e non solo degli oggetti inutili... chissenefrega di poter prendere la tazzina di caffè dal tavolo... sarebbe molto meglio poter prendere pochi oggetti utili, anziché riempire l'inventario di roba inutile.
Per ora aspetto.
Mi sembra di essere tornato ai primi anni 90 con Ultima 7 a risentire stè cose. Nessuno ti obbliga a raccattare tutto. Se non li vuoi nell'inventario lasciali lì.
In un videogioco, per me, qualsiasi cosa che non è utilizzabile non dovrebbe proprio essere interagibile. Non siamo nella realtà dove possiamo sfruttare tutto quello che abbiamo imparato in 7 stagioni di MacGyver, in un videogioco si crea solo confusione, rumore.
Poi comunque, ci vorrebbe così poco per rendere qualsiasi oggetto utile, che non capisco perché non lo facciano.
cronos1990
07-10-2020, 10:08
Qualche commento a caldo lato gameplay da steamGiocavano con l'abbigliamento invernale di fronte al camino acceso?
Rainy nights
07-10-2020, 10:54
Fatte un due orette, provati due personaggi. Non ho riscontrato bug e il giudizio è estremamente positivo. Ricordo che sono una fan sfegatata dell'universo Divinity e dei Larian quindi il mio parere è inficiato dall'amore per loro. :O
Forse troppe scene di dialogo in prima persona, ma è stata una scelta dall'inizio e su questo preferivo la scorrevolezza di DOS. Bellissime le cinematiche, sui combattimenti si deve lavorare per quanto riguarda il bilanciamento (si può venire one-shottati così di botto, senza senso :D ).
Ok gli incantesimi per le due classi testate, ok l'interazione con il mondo ma parliamo di un Divinity abbellito quindi era normale aspettarsi qualcosa di perfettamente funzionante.
È BG3? No, è BG3 fatto dai Larian.
Quindi un gioco con stampo Larian ambientato nei Forgotten Realms. Mi aspettavo di vederci di più della saga originaria ma pazienza, in fondo Baldur's Gate è una zona e il gioco vi è ambientato. Potrebbe bastare.
In un videogioco, per me, qualsiasi cosa che non è utilizzabile non dovrebbe proprio essere interagibile. Non siamo nella realtà dove possiamo sfruttare tutto quello che abbiamo imparato in 7 stagioni di MacGyver, in un videogioco si crea solo confusione, rumore.
Poi comunque, ci vorrebbe così poco per rendere qualsiasi oggetto utile, che non capisco perché non lo facciano.
Eh, questi sono i larian. Si possono afferrare cose inutili da divine divinity ed è un "prendere o lasciare". Chi ama la saga, ama anche questo.
MrBrillio
07-10-2020, 10:56
Ma ieri tra le opzioni ho visto il cross save? Perchè volendo tramite l'account puoi saltare da una piattaforma all'altra?
Jon Irenicus
07-10-2020, 11:22
Ma ieri tra le opzioni ho visto il cross save? Perchè volendo tramite l'account puoi saltare da una piattaforma all'altra?Non me ne sono mai interessato ma parrebbe così, si lega il salvataggio all'account Larian:
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-cross-save-funzionera-tramite-larian-account.html
Zetino74
07-10-2020, 11:49
tra versione steam e gog ? differenze particolari?
Jon Irenicus
07-10-2020, 12:10
Che sappia io le stesse degli altri giochi... Gog ha la versione drm free, Steam l'integrazione col workshop... E così via...
Zetino74
07-10-2020, 14:51
Che sappia io le stesse degli altri giochi... Gog ha la versione drm free, Steam l'integrazione col workshop... E così via...
Ok ma per esempio online si può giocare insieme sia con una che con l'altra? (cioè un giocatore gog uno steam)
Jon Irenicus
07-10-2020, 15:24
Dovrebbero implementare il crossplay tra Stadia, GoG e Steam durante l'EA, per ora solo il cross save credo.
O forse si può già: https://steamcommunity.com/app/1086940/discussions/0/2936867947885514965/
Is there Cross Play?
“Direct Connect” (yes) is possible between platforms - but all players must be on the same patch number in order for it to work. Note that in the first few weeks of Early Access there may be some minor version discrepancy between platforms as we move to fix and address issues rapidly, and in these cases you won’t be able to play between ‘stores’. Ultimately, you will.
TheInvoker
07-10-2020, 17:18
COn che schada video lo state giocando?
Darkless
07-10-2020, 17:30
Eh, questi sono i larian. Si possono afferrare cose inutili da divine divinity ed è un "prendere o lasciare". Chi ama la saga, ama anche questo.
.. questo è Ultima semmai (ma non solo lui). Non l'hanno mica inventato i Larian, ed è solo un pregio.
Lui vorrebbe i giochi guidati, con interazioni ridotte all'osso, senza cutscene e costruiti in modo procedurale. Diciamo che è l'equivalente videoludico di un terrapiattista :asd:
The_Silver
07-10-2020, 18:09
.. questo è Ultima semmai (ma non solo lui). Non l'hanno mica inventato i Larian, ed è solo un pregio.
Lui vorrebbe i giochi guidati, con interazioni ridotte all'osso, senza cutscene e costruiti in modo procedurale. Diciamo che è l'equivalente videoludico di un terrapiattista :asd:
LOL credo sia la descrizione più accurata che abbia mai letto :asd:
mistero1982
07-10-2020, 21:56
Fatte un due orette, provati due personaggi. Non ho riscontrato bug e il giudizio è estremamente positivo. Ricordo che sono una fan sfegatata dell'universo Divinity e dei Larian quindi il mio parere è inficiato dall'amore per loro. :O
Forse troppe scene di dialogo in prima persona, ma è stata una scelta dall'inizio e su questo preferivo la scorrevolezza di DOS. Bellissime le cinematiche, sui combattimenti si deve lavorare per quanto riguarda il bilanciamento (si può venire one-shottati così di botto, senza senso :D ).
Ok gli incantesimi per le due classi testate, ok l'interazione con il mondo ma parliamo di un Divinity abbellito quindi era normale aspettarsi qualcosa di perfettamente funzionante.
È BG3? No, è BG3 fatto dai Larian.
Quindi un gioco con stampo Larian ambientato nei Forgotten Realms. Mi aspettavo di vederci di più della saga originaria ma pazienza, in fondo Baldur's Gate è una zona e il gioco vi è ambientato. Potrebbe bastare.
Eh, questi sono i larian. Si possono afferrare cose inutili da divine divinity ed è un "prendere o lasciare". Chi ama la saga, ama anche questo.
Anche io adoro i Larian e questo gioco mi sta prendendo moltissimo. Due appunti, la difficoltà, spero ci siano dei livelli selezionabili. Così è troppo facile. Piccoli ritocchi, ad esempio le spinte, non lo so aggiungere un calcio, sgambetto... così non vorrei diventasse il gioco delle spinte! :eek: Ma sono piccolezze tirando le somme credo che mi farà perdere molte ore di sonno!!!
City Hunter '91
07-10-2020, 22:37
Fatte un due orette, provati due personaggi. Non ho riscontrato bug e il giudizio è estremamente positivo. Ricordo che sono una fan sfegatata dell'universo Divinity e dei Larian quindi il mio parere è inficiato dall'amore per loro. :O
Forse troppe scene di dialogo in prima persona, ma è stata una scelta dall'inizio e su questo preferivo la scorrevolezza di DOS.
... È BG3? No, è BG3 fatto dai Larian.
Ah be, allora siamo accavallo proprio se in confronto a DoS è ancora più orpelloso. :asd:
Mi sembra di essere tornato ai primi anni 90 con Ultima 7 a risentire stè cose. Nessuno ti obbliga a raccattare tutto. Se non li vuoi nell'inventario lasciali lì.
Sarà, ma il loot lo devi aprire... e fare lo slalom fra le cianfrusaglie.
Inoltre, bisogna approfondire bene il discorso della trasposizione del regolamento 5 di d&d su di un videogioco.
Staremo a vedere, quando il caminetto si sarà spento e gli indumenti pesanti appesi al chiodo, quale buon consiglio porterà la primavera. :)
Jon Irenicus
07-10-2020, 22:42
Provato pure io, a caldo: pare superiore in tutto ad un DOS tranne che per il ruleset, anche se D&D è decisamente più limitato all'inizio. Cmq è presto per dirlo. E cmq far meglio di DOS... Beh, sticazzi.
Ci sono state varie stat check (ora che ci penso nessuna skill check).
Comparto audio grandioso, musiche molto belle e doppiaggio più che convincente.
Graficamente alterna cose belle a meno belle (il fuoco pare appicciato in cima).
Le cinematics sono effettivamente molto d'effetto.
Ovviamente c'è da lavorare molto sull'interfaccia, tutte cose risolvibili.
Quando sono uscito mi ha scaricato 40mb circa di patch.
Gira bene, spesso maxato sui 60 fps e oltre. Le parti in cui andava peggio sono quelle dei filmati più lunghi (in un paio di occasioni è andato sotto i 30). Nessun crash, al max qualche calo di fps sporadico. L'ho provato con Vulkan che dovrebbe dare più problemi che con DX11.
Metto degli screenshots, tutto al max, fullhd, il pc è questo:
i5 6500, 16gb ram, 1660 super, no OC, Samsung SSD 850 EVO 250 GB
Cliccare per ingrandire
https://i.imgur.com/lObHe6wl.jpg (https://i.imgur.com/lObHe6w.jpg)
L'ottima espressione facciale. :asd:
https://i.imgur.com/r3zWgh8l.jpg (https://i.imgur.com/r3zWgh8.jpg)
Scena a caso con fps non particolarmente alti
https://i.imgur.com/L32PfZNl.jpg (https://i.imgur.com/L32PfZN.jpg)
Scena a caso che mi piace
https://i.imgur.com/T2NZ1z3l.jpg (https://i.imgur.com/T2NZ1z3.jpg)
Cinematica con fps bassetti
https://i.imgur.com/MOxEBUQl.jpg (https://i.imgur.com/MOxEBUQ.jpg)
Scontro grossetto.
PS: ho fatto un ranger drow perchè mi andava di fare il drow e perchè il ranger è la classe più sfigata nella 5e :asd:, non me ne frega niente di Drizzt, l'ho pure specializzato in arcieria...:asd:
PPS: Hotfix 1 rilasciato, ecco cos'ho scaricato: https://steamcommunity.com/app/1086940/discussions/0/2971771480485962655/
Rainy nights
08-10-2020, 02:13
Anche io adoro i Larian e questo gioco mi sta prendendo moltissimo. Due appunti, la difficoltà, spero ci siano dei livelli selezionabili. Così è troppo facile. Piccoli ritocchi, ad esempio le spinte, non lo so aggiungere un calcio, sgambetto... così non vorrei diventasse il gioco delle spinte! :eek: Ma sono piccolezze tirando le somme credo che mi farà perdere molte ore di sonno!!!
Il bilanciamento è un po' "meh" ancora. O sei OP e ti shottano. Dipende da... Da... :ciapet:
.. questo è Ultima semmai (ma non solo lui). Non l'hanno mica inventato i Larian, ed è solo un pregio.
Lui vorrebbe i giochi guidati, con interazioni ridotte all'osso, senza cutscene e costruiti in modo procedurale. Diciamo che è l'equivalente videoludico di un terrapiattista :asd:
Sì, c'era Ultima. Era per rimanere nell'ambiente Larian il mio esempio :D
Per il resto: LOL.
Darkless
08-10-2020, 06:54
Graficamente alterna cose belle a meno belle (il fuoco pare appicciato in cima).
A livello artistico alterna cosa ben fatte ad altre molto meno, che se nei DOS ci stavan bene nel contesto di BG3 risultano solo pacchiane. Più che altro a tratti sembra un giioco bioware (e non è un complimento) con gli spadoni di plastica e le armi che fluttuano sulla schiena. Speravo ci fossimo lasciati indietro certe cose nel 2020. Per lo meno qui si notano solo nelle cutscene, con l'inquadratura più larga nell'esplorazione saltano all'occhio molto meno.
cronos1990
08-10-2020, 07:49
.. questo è Ultima semmai (ma non solo lui). Non l'hanno mica inventato i Larian, ed è solo un pregio.
Lui vorrebbe i giochi guidati, con interazioni ridotte all'osso, senza cutscene e costruiti in modo procedurale. Diciamo che è l'equivalente videoludico di un terrapiattista :asd:Il messaggio che mi sento di quotare più di qualunque altro di quelli che hai scritto su questo forum :D
.. questo è Ultima semmai (ma non solo lui). Non l'hanno mica inventato i Larian, ed è solo un pregio.
Lui vorrebbe i giochi guidati, con interazioni ridotte all'osso, senza cutscene e costruiti in modo procedurale. Diciamo che è l'equivalente videoludico di un terrapiattista :asd:
No, caro bello, io vorrei che tutto quello che esiste in un videogioco e con cui si possa interagire abbia una sua utilità nel mondo di gioco stesso, ed è una cosa fattibilissima, senza castrare nulla, anzi, anche gli elementi fossero infiniti. Le interazioni riddotte all'osso son proprio quelle dei giochi che amate voi, dove tutto è deciso a tavolino e deterministico.
Le cutscene in un videogioco sono inutili al gioco stesso, e se sono utili alla storia, significa che gli sviluppatori sono o pigri o incapaci. Un videogiocatore poi che vuole le cutscene, altrimenti il gioco perde di valore, non so manco se considerarlo videogiocatore. Che poi ogni tanto una cutscene fatta bene ci stia, per carità, mettetecela.
Per il procedurale, as usual con capisci, ma se vuoi avere ragione allora sì, per me più elementi procedurali ci sono in un gioco, meglio è.
Che di corridoi pseudo-interattivi e predeterminati ne ho piene le scatole. Ogni videogioco moderno ormai è sempre il solito "giorno della marmotta" :asd:
Darkless
08-10-2020, 09:58
Il messaggio che mi sento di quotare più di qualunque altro di quelli che hai scritto su questo forum :D
E contando che son quasi 30mila direi che è un bel dire :asd:
The_Silver
08-10-2020, 10:03
https://i.pinimg.com/236x/f0/eb/36/f0eb36a6685cc4d43a0e168c86bcbfa1.jpg
C'è la stessa immagine ma con scritto open world? :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
The_Silver
08-10-2020, 18:56
C'è la stessa immagine ma con scritto open world? :asd:
Giusto :asd: se non c'è dovrebbero farla :O
Ma quel tizio poi chi sarebbe? Cioè si deve conoscerlo per capire il meme e riderci?
Comunque sto cercando di finire Hellblade, che avevo acquistato tempo fa, mamma mia. Sti corridoi interattivi ve li lascio proprio tutti, questo mi tocca, ma poi basta. sto al quarto capitolo, non ho capito perché, come e chi :asd:
Darkless
08-10-2020, 20:15
Anche se non lo conosci non ti perdi gran che, almeno lato videoludico :asd:
Cmq se voi illuminarti googola Synergo e QDSS
fraussantin
08-10-2020, 20:22
Ma quel tizio poi chi sarebbe? Cioè si deve conoscerlo per capire il meme e riderci?
Comunque sto cercando di finire Hellblade, che avevo acquistato tempo fa, mamma mia. Sti corridoi interattivi ve li lascio proprio tutti, questo mi tocca, ma poi basta. sto al quarto capitolo, non ho capito perché, come e chi :asd:Se lo conosci lo eviti ...
Cmq le.prime 2 volte fanno ridere , poi fanno pena ...
The_Silver
08-10-2020, 21:26
Neanche a me piacciono gran chè ma quella in particolare mi fa sbellicare lo stesso, e no GoFoxes tu non capiresti comunque. :asd:
Darkless
08-10-2020, 22:01
Se lo conosci lo eviti ...
Cmq le.prime 2 volte fanno ridere , poi fanno pena ...
Come dico sempre: a ma fan ridere parecchio. Come intrattenitori sono davvero bravi. Lato recensioni bhè han le loro fisse e raramente mi ci trovo d'accordo ma quando triggerano i fanboy di proposito li stimo :asd: Poi il problema è anche il loro pubblico che prende come recensioni e specchio della qualità di un gioco anche video ad cazzum come la serie su Kingdom Come.
P.S. e cmq a me Apollonio faceva morì :asd:
Abbiamo dei benchmark per sapere se i requisiti consigliati e minimi sono realmente quelli indicati?
cronos1990
09-10-2020, 07:05
Ma quel tizio poi chi sarebbe? Cioè si deve conoscerlo per capire il meme e riderci?E' un comico consumato che fa coppia con un altro tizio...
...ah no, è uno youtuber che fa finta di fare recensioni serie ai videogiochi ma che è tutto fumo e niente arrosto (in coppia con un altro tizio).
Però sono divertenti :asd:
Comunque sto cercando di finire Hellblade, che avevo acquistato tempo fa, mamma mia. Sti corridoi interattivi ve li lascio proprio tutti, questo mi tocca, ma poi basta. sto al quarto capitolo, non ho capito perché, come e chi :asd:Quindi tu paragoni l'anonimità di un gioco scritto in maniera procedurale (qualunque esso sia) con un titolo che è tutto tranne che un videogioco?
Complimentoni :asd:
E' un comico consumato che fa coppia con un altro tizio...
...ah no, è uno youtuber che fa finta di fare recensioni serie ai videogiochi ma che è tutto fumo e niente arrosto (in coppia con un altro tizio).
Ah ok, io non seguo youtuber o influenzer, soprattutto italiani, manco guardo programmi tv a dire il vero :asd:
Però sono divertenti :asd:
Quindi tu paragoni l'anonimità di un gioco scritto in maniera procedurale (qualunque esso sia) con un titolo che è tutto tranne che un videogioco?
Complimentoni :asd:
Adesso, a parte il discorso sull'anonimità del procedurale, che abbiamo forse il più grande successo ludico post Mario che è un gioco procedurale, ma io sto proseguendo a Hellblade, sto al capitolo 5, ecc. mi spieghi dove non sarebbe un videogioco?
Devi muoverti in ambienti precotti, interagendo con l'ambiente, risovendo enigmi e ogni tanto combattendo contro nemici. Il cs richiede di parare, schivare e contrattaccare pena la sconfitta. Esattamente come qualsiasi altro action/shooter/esclusiva Sony e compagnia cantante.
cronos1990
09-10-2020, 08:28
Adesso, a parte il discorso sull'anonimità del procedurale, che abbiamo forse il più grande successo ludico post Mario che è un gioco procedurale, ma io sto proseguendo a Hellblade, sto al capitolo 5, ecc. mi spieghi dove non sarebbe un videogioco?
Devi muoverti in ambienti precotti, interagendo con l'ambiente, risovendo enigmi e ogni tanto combattendo contro nemici. Il cs richiede di parare, schivare e contrattaccare pena la sconfitta. Esattamente come qualsiasi altro action/shooter/esclusiva Sony e compagnia cantante.Beh, è lapalissiano.
Hellblade è volutamente costruito (non lo dico io, ma la stessa SH) per fornirti un'esperienza sensoriale di quello che prova uno fuori di testa, schizofrenico. Il loro scopo non è "farti giocare". Hanno usato il media videoludico, vuoi perchè lavorano in quel settore, vuoi per avere una certa compenetrazione del messaggio, vuoi per qualunque motivo ti viene in mente... ma il loro scopo non è mai stato creare il gameplay.
Ed è evidente la cosa: tutto il gioco è scriptato, il persorso obbligato, gli enigmi sono banali e essi stessi costruiti secondo l'ottica di fornire una certa sensazione (direi emotiva, ma non sarebbe propriamente corretto).
Tant'è che la critica più logica che abbia sentito finora sul gioco riguarda gli scontri che spezzano il ritmo narrativo, sebbene anch'essi siano all'interno della logica del messaggio (sono proiezioni della follia mentale di Senua). Cambia il motivo del loro inserimento: non si aveva la necessità di inserire uno scontro per poi collegarlo alla logica narrativa, bensì la logica narrativa aveva bisogno di quell'elemento, e lo hanno inserito. Tant'è che il combat-system è quanto di più minimale ci sia e di un piattume unico.
In parole povere tu stai cercando di paragonare questo gioco ad un qualunque altro che invece viene costruito per "essere" un videogioco. Se poi tu non cogli queste sfumature (che poi sfumature non sono, cambia il concetto alla base stessa della creazione del prodotto) o ti limiti ad evidenziare che hai un certo tipo di interazione, è un altro discorso.
Hellblade si pone su un livello superiore anche a certe produzioni esclusive per Sony, che fanno della narrativa e caratterizzazione dei personaggi i suoi punti di forza, al di sopra del gameplay che il più delle volte è banale e piatto.
The_Silver
09-10-2020, 08:40
@cronos1990: Noto che hai colto l'esca e hai saggiamente evitato di rispondere al "abbiamo forse il più grande successo ludico post Mario che è un gioco procedurale..." :asd:
cronos1990
09-10-2020, 08:44
Non confondere la saggezza con la pura casualità degli eventi :asd:
@cronos1990: Noto che hai colto l'esca e hai saggiamente evitato di rispondere al "abbiamo forse il più grande successo ludico post Mario che è un gioco procedurale..." :asd:
Che non è No Man's Sky :asd:
Beh, è lapalissiano.
Hellblade è volutamente costruito (non lo dico io, ma la stessa SH) per fornirti un'esperienza sensoriale di quello che prova uno fuori di testa, schizofrenico. Il loro scopo non è "farti giocare". Hanno usato il media videoludico, vuoi perchè lavorano in quel settore, vuoi per avere una certa compenetrazione del messaggio, vuoi per qualunque motivo ti viene in mente... ma il loro scopo non è mai stato creare il gameplay.
Ed è evidente la cosa: tutto il gioco è scriptato, il persorso obbligato, gli enigmi sono banali e essi stessi costruiti secondo l'ottica di fornire una certa sensazione (direi emotiva, ma non sarebbe propriamente corretto).
Tant'è che la critica più logica che abbia sentito finora sul gioco riguarda gli scontri che spezzano il ritmo narrativo, sebbene anch'essi siano all'interno della logica del messaggio (sono proiezioni della follia mentale di Senua). Cambia il motivo del loro inserimento: non si aveva la necessità di inserire uno scontro per poi collegarlo alla logica narrativa, bensì la logica narrativa aveva bisogno di quell'elemento, e lo hanno inserito. Tant'è che il combat-system è quanto di più minimale ci sia e di un piattume unico.
In parole povere tu stai cercando di paragonare questo gioco ad un qualunque altro che invece viene costruito per "essere" un videogioco. Se poi tu non cogli queste sfumature (che poi sfumature non sono, cambia il concetto alla base stessa della creazione del prodotto) o ti limiti ad evidenziare che hai un certo tipo di interazione, è un altro discorso.
Hellblade si pone su un livello superiore anche a certe produzioni esclusive per Sony, che fanno della narrativa e caratterizzazione dei personaggi i suoi punti di forza, al di sopra del gameplay che il più delle volte è banale e piatto.
Ok, è un Fractured Minds con produzione AA.
La differenza con un TloU sarebbe quindi? Anche quello è sviluppato per raccontarti una storia, più che per farti giocare, però TloU non è considerato un non videogioco.
Che poi io mica sto a criticare Hellblade perché non ha gameplay, ne ha esattamente tanto quanto qualsiasi altro videogioco. E' qui che non capisco.
In un altro thread ho scritto di aver finito Condemened, ora che differenza c'è tra Condemend e Hellblade? Parlo proprio di gameplay puro: muovi, interagisci, combatti.
Cioè, non è la qualità del gameplay che fa un videogioco, e nemmeno il reale scopo per cui è sviluppato. Devi muoverti, esplorare,risolvere enigmi e combattere per sopravvivere e proseguire nella storia: è un videogioco.
The_Silver
09-10-2020, 09:10
Che non è No Man's Sky :asd:
Ovviamente... :asd:
Ovviamente... :asd:
Certo, NMS mica è un successo, anzi (vende bene chiaro).
Piace a me, tanto mi basta.
Davvero non ti viene in mente quale sia il più grande successo ludico "recente"?
Non parlo delle mode passeggere alla Fortnite, ma di un gioco che ha venduto 200 millioni di copie in 10 anni (+100M negli ultimi 4 anni) e che ancora oggi è giocato da oltre 100 milioni di persone al mese, è di proprietà di MS che lo ha acquistato per 2.5 miliardi di dollari.
Indovinato?
The_Silver
09-10-2020, 09:27
Ma secondo te dopo che ho fatto i complimenti a cronos1990 poi l'esca la mangio io? :asd:
Ma secondo te dopo che ho fatto i complimenti a cronos1990 poi l'esca la mangio io? :asd:
Che esca?
Voi c'avete la coda di paglia :asd:
Io volevo solo evidenziare che "il più grande successo ludico post Mario" è un gioco procedurale, mica tanto anonimo.
Capirai a me che mi frega, io gioco a NMS o a quel che ho voglia indipendentemente da quello che viene scritto in un forum :asd:
Jon Irenicus
09-10-2020, 10:55
Hot fix 2#, in effetti mi ha fatto scaricare sui 40mb anche ieri.
https://steamcommunity.com/app/1086940
Devo dire che la performance è peggiorata proseguendo, con dx11 a me gira peggio. A tratti aveva dei miniblocchi.
Mi ha fatto il primo crash su un save, dopo uno dei combattimenti più impegnativi (tutt'altro che impossibile).
A 7 ore sto a 1/3 della mappa esplorata.
Abbiamo dei benchmark per sapere se i requisiti consigliati e minimi sono realmente quelli indicati?
Non so, ma se vedi le immagini poco sopra ho messo come mi gira.
PS: l'OT sta degenerando, non sarebbe male parlare più del gioco (o tacere se non si ha nulla da dire in merito).
mistero1982
09-10-2020, 11:19
Hot fix 2#, in effetti mi ha fatto scaricare sui 40mb anche ieri.
https://steamcommunity.com/app/1086940
Devo dire che la performance è peggiorata proseguendo, con dx11 a me gira peggio. A tratti aveva dei miniblocchi.
Mi ha fatto il primo crash su un save, dopo uno dei combattimenti più impegnativi (tutt'altro che impossibile).
A 7 ore sto a 1/3 della mappa esplorata.
Non so, ma se vedi le immagini poco sopra ho messo come mi gira.
PS: l'OT sta degenerando, non sarebbe male parlare più del gioco (o tacere se non si ha nulla da dire in merito).
Confido nella scelta dei livelli di difficoltà così mi sembra veramente facile... ho giocato i divinity in modalità difficile, mi sembra fosse l'opzione tactical...
mistero1982
09-10-2020, 11:24
Certo, NMS mica è un successo, anzi (vende bene chiaro).
Piace a me, tanto mi basta.
Davvero non ti viene in mente quale sia il più grande successo ludico "recente"?
Non parlo delle mode passeggere alla Fortnite, ma di un gioco che ha venduto 200 millioni di copie in 10 anni (+100M negli ultimi 4 anni) e che ancora oggi è giocato da oltre 100 milioni di persone al mese, è di proprietà di MS che lo ha acquistato per 2.5 miliardi di dollari.
Indovinato?
Ma parli di minecraft???
Jon Irenicus
09-10-2020, 11:32
Confido nella scelta dei livelli di difficoltà così mi sembra veramente facile... ho giocato i divinity in modalità difficile, mi sembra fosse l'opzione tactical...
Sicuramente cambierà parecchio, per dire non ho visto i talenti generali (es precise shot che nel cartaceo si può prendere subito e a bassi livelli trasforma le freccie in ombrelloni). Però le capacità delle armi tipo cleave della spada lunga o lo spadone non me li ricordo nella 5e (ma la conosco solo superficialmente).
Spider-Mans
09-10-2020, 12:54
il gioco sara bellisismo ma allo stato attuale pe rme non ha alcun senso acquistarlo
-prezzo pieno peraltro altissimo
-strabuggato (per dire le texture dai video caricano in ritardo) e monco attualmente
-mancanza lingua italiana che uscira in release
insomma Larian... keep working :asd:
fraussantin
09-10-2020, 12:56
Tra l'altro non vedo il senso di pagare anticipatamente e a prezzo pieno per fare da beta tester ... Una volta il lavoro veniva pagato non si pagava per farlo xD
Darkless
09-10-2020, 13:12
il gioco sara bellisismo ma allo stato attuale pe rme non ha alcun senso acquistarlo
-prezzo pieno peraltro altissimo
-strabuggato (per dire le texture dai video caricano in ritardo) e monco attualmente
-mancanza lingua italiana che uscira in release
insomma Larian... keep working :asd:
Da quando 60 euro per un gioco nuovo è un prezzo altissimo ?
Jon Irenicus
09-10-2020, 13:27
Vabbè ma lo si prende subito per premiare/sostenere/sarcasso lo sviluppatore e/o se si vuole seguire lo sviluppo per qualunque motivo/turba mentale di chi lo compra. O se uno non ce la fa ad aspettare ma sono affari suoi.
Altrimenti altro che aspettare la 1.0, che porta pure la traduzione a chi interessa, conviene aspettare anche di più che diventa scontato e patchato.Da quando 60 euro per un gioco nuovo è un prezzo altissimo ?
L'unica osservazione è che in genere in EA un gioco costa un po' meno del prezzo finale... Cmq il prezzo è esposto e non ordina il dottore di comprarlo adesso.
cronos1990
09-10-2020, 13:28
il gioco sara bellisismo ma allo stato attuale pe rme non ha alcun senso acquistarlo
-prezzo pieno peraltro altissimo
-strabuggato (per dire le texture dai video caricano in ritardo) e monco attualmente
-mancanza lingua italiana che uscira in release
insomma Larian... keep working :asd:Scusa, ma che cribbio di ragionamento fai? :asd:
Il gioco è in piena lavorazione, è ovvio che sia ancora pieno di bug. Anche perchè secondo te a che serve il beta-testing, altrimenti?
Fase del lavoro, tra l'altro, che spesso ha stravolto molte cose dei giochi Larian. Per cui tanto di cappello a chi ha preso il gioco e lo sta testando, ma da qui a farne anche una vaghissima valutazione non essendo affatto finito ce ne corre parecchio.
Poi certo, potevano fare la beta a prezzo ridotto... ma anche da questo punto di vista non è cambiato sostanzialmente nulla rispetto ai giochi precedenti. Anche DOS dovevi de facto comprare il gioco prima del lancio se volevi partecipare alla beta.
La differenza sostanziale è che prima era crowdfounding, in questo caso hai dietro la simpatica Wizard of the Coast che non si crea certo problemi a spillarti fino all'ultimo centesimo possibile.
Vabbè ma lo si prende subito per premiare lo sviluppatore e se si vuole seguire lo sviluppo per qualunque turba mentale di chi lo compra.
Eccomi :D scherzi a parte, ero molto curioso di provarlo, stavo giocando a Dos2 e, preso dall'entusiasmo, non ho resistito.
Il costo finale sarà lo stesso (non vedremo sconti significativi prima del 2022 se la 1.0 esce tra un anno) e nel frattempo posso giocarmi una sostanziosa preview in attesa di CP2077 :D
Darkless
09-10-2020, 15:36
L'unica osservazione è che in genere in EA un gioco costa un po' meno del prezzo finale... Cmq il prezzo è esposto e non ordina il dottore di comprarlo adesso.
Di solito la partecipazione ad alpha e beta si paga a parte. Qua paghi 60 e hai il gioco ed EA. A me pare un prezzo normalissimo. Si tratta anche di un EA anomalo, pubblicato volutamente col gioco molto più indietro rispetto ai normali EA per raccogliere feedback prima possibile e modificare il gioco per tempo.
Jon Irenicus
09-10-2020, 15:56
Di solito la partecipazione ad alpha e beta si paga a parte. Qua paghi 60 e hai il gioco ed EA. A me pare un prezzo normalissimo. Si tratta anche di un EA anomalo, pubblicato volutamente col gioco molto più indietro rispetto ai normali EA per raccogliere feedback prima possibile e modificare il gioco per tempo.Su Kickstarter si, molto spesso si paga a parte il "privilegio" di partecipare ad alpha e beta. In EA spesso il gioco costa meno del prezzo definitivo. Poi non ci sono regole, uno sa quanto spende prima di comprare e si fa i suoi conti.
In settimana scorsa, per esempio, sono passato da Sorbillo e una pizza stava a 8500€ a listino ma mica l'ho presa (manco ho fatto in tempo a leggere gli ingredienti).:asd:
Ad ogni modo concordo che il prezzo è adeguato al gioco (a come ragionevolmente dovrebbe venir fuori dopo l'EA).
Darkless
09-10-2020, 16:26
Su Kickstarter si, molto spesso si paga a parte il "privilegio" di partecipare ad alpha e beta. In EA spesso il gioco costa meno del prezzo definitivo. Poi non ci sono regole, uno sa quanto spende prima di comprare e si fa i suoi conti.
In settimana scorsa, per esempio, sono passato da Sorbillo e una pizza stava a 8500€ a listino ma mica l'ho presa (manco ho fatto in tempo a leggere gli ingredienti).:asd:
Ad ogni modo concordo che il prezzo è adeguato al gioco (a come ragionevolmente dovrebbe venir fuori dopo l'EA).
Adesso voglio sapere gli ingredienti. Manco col prosciutto di varano arrivi a quelle cifre.
Jon Irenicus
09-10-2020, 16:45
Lol, ho trovato il listino e sono stato anche in grado di sbagliare di 3 ordini di grandezza.:asd:
https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2014/12/menu-pizza-sorbillo-napoli.jpg
Spider-Mans
09-10-2020, 16:50
Scusa, ma che cribbio di ragionamento fai? :asd:
Il gioco è in piena lavorazione, è ovvio che sia ancora pieno di bug. Anche perchè secondo te a che serve il beta-testing, altrimenti?
Fase del lavoro, tra l'altro, che spesso ha stravolto molte cose dei giochi Larian. Per cui tanto di cappello a chi ha preso il gioco e lo sta testando, ma da qui a farne anche una vaghissima valutazione non essendo affatto finito ce ne corre parecchio.
Poi certo, potevano fare la beta a prezzo ridotto... ma anche da questo punto di vista non è cambiato sostanzialmente nulla rispetto ai giochi precedenti. Anche DOS dovevi de facto comprare il gioco prima del lancio se volevi partecipare alla beta.
La differenza sostanziale è che prima era crowdfounding, in questo caso hai dietro la simpatica Wizard of the Coast che non si crea certo problemi a spillarti fino all'ultimo centesimo possibile.
ma infatti non è una critica il suo stato early
prezzo elevato per un early in ambito pc e mancanza di ita lo sono
se fai un early ....il prezzo deve essere piu basso ...altrimenti che vantaggio ho a supportarti una versione acerba?
tutto qui
Darkless
09-10-2020, 19:32
Lol, ho trovato il listino e sono stato anche in grado di sbagliare di 3 ordini di grandezza.:asd:
https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2014/12/menu-pizza-sorbillo-napoli.jpg
Dai è una trollata. Se compro una cassa di ciascuno degli ingredienti spendo meno :asd:
(e cmq da noi quei prezzi devi almeno raddoppiarli a prescindere se vuoi mangiarti una pizza)
ma infatti non è una critica il suo stato early
prezzo elevato per un early in ambito pc e mancanza di ita lo sono
se fai un early ....il prezzo deve essere piu basso ...altrimenti che vantaggio ho a supportarti una versione acerba?
tutto qui
Il vantaggio di contribuire attivamente allo sviluppo fornendo le loro idee per modifiche e miglioramenti contribuendo attivamente allo sviluppo del gioco a cui tengono, che è il motivo per cui la gente partecipa a questo EA, o almeno dovrebbe. Non si tratta semplicemente di riportare bug.
C'è a chi interessa e chi no, così come c'è chi durante il crowdfunding paga più degli altri per accedere ad alpha e beta e fare le stesse cose.
Rainy nights
09-10-2020, 20:23
Scusate ma voi quasi 4 anni di lavoro, in un team arrivato a 30 persone, come lo volete pagare? Con le noccioline? :mbe:
Hanno anche gli schiavi loro, ma sono quasi tutti stipendiati i dipendenti larian (a progetto).
Jon Irenicus
09-10-2020, 20:48
Hotfix 3:
https://steamcommunity.com/app/1086940
Sempre 46MB.
Scusate ma voi quasi 4 anni di lavoro, in un team arrivato a 30 persone, come lo volete pagare? Con le noccioline? :mbe:
Qualcuno a furia di 3080 parrebbe.:asd:
fraussantin
09-10-2020, 21:13
Scusate ma voi quasi 4 anni di lavoro, in un team arrivato a 30 persone, come lo volete pagare? Con le noccioline? :mbe:
Hanno anche gli schiavi loro, ma sono quasi tutti stipendiati i dipendenti larian (a progetto).4.500.000 euro circa.. non sono neanche troppi ovviamente si sommano ad altri costi .
Cmq si il concetto é che il gioco se interessa va preso e zitti.
La mia polemica era riferita al fatto che per fare da beta non ti scontano niente ,e se non ho visto male non ti dànno neppure qualcosina extra.
Ma certo é un progresso , alcuni l'avevano anche messa a pagamento l'EA nei vari Kickstarter e affini ..
Rainy nights
09-10-2020, 21:25
Hotfix 3:
https://steamcommunity.com/app/1086940
Sempre 46MB.
Qualcuno a furia di 3080 parrebbe.:asd:
:asd:
4-500.000 euro circa.. non sono neanche troppi ovviamente si sommano ad altri costi .
Cmq si il concetto é che il gioco se interessa va preso e zitti.
La mia polemica era riferita al fatto che per fare da beta non ti scontano niente ,e se non ho visto male non ti dànno neppure qualcosina extra.
Ma certo é un progresso , alcuni l'avevano anche messa a pagamento l'EA nei vari Kickstarter e affini ..
Appunto. Io li spendo (ma anche di più) per una bottiglia di vino/cena che finisce in due ore e dovrei lagnarmi per un gioco che mi tiene impegnata almeno (se va come i vari DOS) 200 ore? :sofico:
Bisogna relativizzare la cosa. Per me è il prezzo adeguato per un lavoro del genere, poi ci sta che si aspettino i saldi steam. Ma per babbo morto...
PS: PoE, per premiare gli sviluppatori, mi ha tirato fuori anche di più in pupazzetti e vestitini viola tra l'altro.
Darkless
09-10-2020, 22:08
Qualcuno a furia di 3080 parrebbe.:asd:
Manco AMD è riuscita ancora ametterci le mani, han fatto i bench dei Ryzen 5000 con le 2080ti fai te :asd:
Lancio davvero disastroso per Nvidia a stò giro. Le 3080 sono introvabili quanto le 580/1060 durante il boom di ethereum :asd:
Rainy nights
09-10-2020, 23:03
Manco AMD è riuscita ancora ametterci le mani, han fatto i bench dei Ryzen 5000 con le 2080ti fai te :asd:
Lancio davvero disastroso per Nvidia a stò giro. Le 3080 sono introvabili quanto le 580/1060 durante il boom di ethereum :asd:
Qualcuno le mani ce le ha messe, visto che le hanno offerte (uno scherzo?). :asd:
City Hunter '91
10-10-2020, 16:08
Il vantaggio di contribuire attivamente allo sviluppo fornendo le loro idee per modifiche e miglioramenti contribuendo attivamente allo sviluppo del gioco a cui tengono, che è il motivo per cui la gente partecipa a questo EA, o almeno dovrebbe. Non si tratta semplicemente di riportare bug.
C'è a chi interessa e chi no, così come c'è chi durante il crowdfunding paga più degli altri per accedere ad alpha e beta e fare le stesse cose.
Sì vabbè, e poi ti svegli tutto sudato. :D
nickname88
10-10-2020, 16:18
Il vantaggio di contribuire attivamente allo sviluppo fornendo le loro idee per modifiche e miglioramenti contribuendo attivamente allo sviluppo del gioco a cui tengono, che è il motivo per cui la gente partecipa a questo EA, o almeno dovrebbe. Non si tratta semplicemente di riportare bug.
C'è a chi interessa e chi no, così come c'è chi durante il crowdfunding paga più degli altri per accedere ad alpha e beta e fare le stesse cose.
Crowdfunding ? Il Crowdfunding isterico porta solamente ad uno spreco di denaro atto solo ad arricchire le tasche di certi personaggi come succede ogni giorno con quella super sola di Star Citizen.
Dovrebbe essere più regolamentato, il denaro se lo vuoi bene ma bisognerebbe mettere nero su bianco l'obbiettivo in relazione ad ogni quota ricevuta in modo da avere garanzie con valore legale.
Il budget per realizzare Divinity OS 2 è stato molto inferiore se non sbaglio.
Quindi con il budget a loro disposizione non dovrebbero aver bisogno di nessun tester.
Inoltre lo fai pagare caro solo a chi ha la lingua nazionale supportata.
cronos1990
10-10-2020, 16:24
Sì vabbè, e poi ti svegli tutto sudato. :DSi sveglierà tutto sudato, ma è esattamente quello che i Larian hanno fatto con DOS 1&2. Non vedo perchè non dovrebbero fare altrettanto.
Darkless
10-10-2020, 16:55
Si sveglierà tutto sudato, ma è esattamente quello che i Larian hanno fatto con DOS 1&2. Non vedo perchè non dovrebbero fare altrettanto.
Lassa perdere, caratteri sprecati.
(ed è successo anche con i PoE fra l'altro, di casistiche ce ne sono diverse).
Crowdfunding ? Il Crowdfunding isterico porta solamente ad uno spreco di denaro atto solo ad arricchire le tasche di certi personaggi come succede ogni giorno con quella super sola di Star Citizen.
Dovrebbe essere più regolamentato, il denaro se lo vuoi bene ma bisognerebbe mettere nero su bianco l'obbiettivo in relazione ad ogni quota ricevuta in modo da avere garanzie con valore legale.
Il budget per realizzare Divinity OS 2 è stato molto inferiore se non sbaglio.
Quindi con il budget a loro disposizione non dovrebbero aver bisogno di nessun tester.
Inoltre lo fai pagare caro solo a chi ha la lingua nazionale supportata.
La frase in gassetto da solo basta e avanza a rendere inutile il post.
City Hunter '91
10-10-2020, 18:15
Lassa perdere, caratteri sprecati.
Davvero... hai scritto ben 3 righe piene sull'argomento! :asd:
EDIT: Cmq, non ho detto una cosa così grave da richiedere addirittura il supporto di un terzo. Il mio era uno sfottò smaliziato, e spero di non aver offeso nessuno. ;)
Jon Irenicus
11-10-2020, 20:30
Finito, in 26 ore fatto quello che c'era da fare...
Non è stato male fare il ranger.
cronos1990
12-10-2020, 06:27
La personalizzazione fisica del personaggio riprende quella dei DOS?
Cioè una manciata di volti tra cui scegliere, alcune acconciature, colore della pelle ma nessuna possibilità di agire sul corpo o altri aspetti?
Darkless
12-10-2020, 06:45
La personalizzazione fisica del personaggio riprende quella dei DOS?
Cioè una manciata di volti tra cui scegliere, alcune acconciature, colore della pelle ma nessuna possibilità di agire sul corpo o altri aspetti?
Ti sei perso un pezzo :asd:
https://i.redd.it/smjbasi998s51.png
cronos1990
12-10-2020, 07:31
Ti sei perso un pezzo :asd:Non mi sono perso nulla... o meglio, mi perdo volutamente tutto ogni volta :asd:
Non mi informo mai più di tanto su un gioco quando ancora manca parecchio all'uscita, non sto a leggere cose che non sono in italiano :asd: e in generale evito di farmi qualunque tipo di spoiler, soprattutto riguardo a un RPG.
Qualcosina mi informo, ma mai più di tanto.
Tanto comunque faccio un drow femmina sacerdotessa :asd:
Credo che l'ultima volta che ho fatto un chierico su D&D (che sia al tavolo o su un videogioco) risalga a tipo 25-26 anni fa... brutti ricordi mi hanno fatto desistere dal riutilizzarlo dall'epoca.
Sì vabbè, e poi ti svegli tutto sudato. :D
Se leggi qui (https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/4360001904749548891), al punto "The Early Access Experience" puoi avere diverse informazioni di come il semplice giocare possa contribuire a migliorare lo sviluppo del gioco :D
Avrei preferito anch'io avere un accesso anticipato "scontato" (o con qualche feature "esclusiva") e non nego di odiare la conversione 60 dollari = 60 euro che applicano sempre (non certo colpa dei Larian).
Ma la voglia di provare di persona il gioco e poterne seguire lo sviluppo, con la certezza che i primi sconti sostanziosi sarebbero molto in là da venire, mi hanno convinto.
In fondo il gioco al day one mi sarebbe costata esattamente la stessa cifra, le ore che sto giocando adesso sono il mio bonus per l'EA..
Jon Irenicus
12-10-2020, 08:15
La personalizzazione fisica del personaggio riprende quella dei DOS?
Cioè una manciata di volti tra cui scegliere, alcune acconciature, colore della pelle ma nessuna possibilità di agire sul corpo o altri aspetti?
Non ci ho perso troppo tempo, per ora è così. Si possono scegliere i corni del tiefling. E l'intensità di tatuaggio e trucco (non mi ricordo se c'erano). Alla fine della fiera niente di trascendentale, anzi. Non da giustificare l'articolo. Magari hanno in serbo cose più sbalorditive per il futuro.
Più che altro spero che tutto il can can sulla permutabilità non sia, nella stessa misura della personalizzazione dei personaggi attuale, più fumo che arrosto.
cronos1990
12-10-2020, 08:17
Che è questa storia della permutabilità?
Jon Irenicus
12-10-2020, 09:07
Su un update dicevano che BG3 sarà il triplo, se non ricordo male e probabilmente si, di DOS2 come contenuti, ma non perchè più lungo, ma perchè ci sono più permutazioni. Io mi auguro che buona parte di queste risorse siano spese per scelte, conseguenze (possibilmente intrecciate e non cosette locali) e percorsi alternativi.
Mi pare un'affermazione forte e fondamentale, almeno quanto la verticalità del combattimento nell' "economia" (non mi viene termine migliore) del gioco.
mistero1982
12-10-2020, 09:27
Non trovo una roadmap dell'early hanno scritto qualcosa a riguardo?
cronos1990
12-10-2020, 09:28
Non per fare in bastian contrario ma... grazie a Dio non è più lungo di DOS2.
Fino a quando non uscirà BG3, DOS2 è forse il miglior RPG a turni in visuale isometrica (ma anche senza la visuale isometrica) mai prodotto. Ma è oggettivamente chilometrico come gioco.
Prendendo per buono quello una partita a spanne potrebbe durare tranquillamente 70 ore. Io dopo 110 ore suDOS2 ho appena iniziato il quinto capitolo e non l'ho mai finito.
Poi si, si spera che come dici tu le scelte prese in gioco abbiano un peso rilevante sul cambio delle situazioni da affrontare.
DOS2 è l'ultimo gioco che ho kickstarterato (e mai più lo farò), mai installato :asd:
L'importante è che in BG3 si possano fare delle fighe e che arrivi sul Pass, così non avrò l'obbligo di doverlo finire perché pagato :asd:
Per avere l'italiano quanto bisogna attendere? Altrimenti lo inizio direttamente in inglese.
Se ricordo era la demo ad essere 3 volte più ricca di quella di dos2. Non è detto che tale rapporto rimanga tale a titoli completi
Per avere l'italiano quanto bisogna attendere? Altrimenti lo inizio direttamente in inglese.
Scusate per il doppio post, sto al cell
Bisogna attendere il completamento del gioco, quindi ci vorrà un bel po'
Jon Irenicus
12-10-2020, 10:06
Non trovo una roadmap dell'early hanno scritto qualcosa a riguardo?Mi riferivo a questo update:
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/4360001904749548891
You could accurately state that BG3’s EA is 3x larger than DOS2’s EA, but that requires further context. The 3x multiplier essentially translates to density. More permutations. Many more permutations. It’s the deepest game we’ve ever made, and if you’re the type of player who played 100 hours in DOS2, you’ll see entirely different content on your second or third playthrough compared to your first, depending on the decisions you make. We wanted to create real, tangible storylines that permeate throughout happenstance and decision and so if you try out early access, it may be a good idea to try out what happens on an ‘evil’ playthrough and compare that to a ‘good’ playthrough.
Parlavano dell'EA, mi ricordavo male.
Non per fare in bastian contrario ma... grazie a Dio non è più lungo di DOS2.
Fino a quando non uscirà BG3, DOS2 è forse il miglior RPG a turni in visuale isometrica (ma anche senza la visuale isometrica) mai prodotto. Ma è oggettivamente chilometrico come gioco.
Prendendo per buono quello una partita a spanne potrebbe durare tranquillamente 70 ore. Io dopo 110 ore suDOS2 ho appena iniziato il quinto capitolo e non l'ho mai finito.
Poi si, si spera che come dici tu le scelte prese in gioco abbiano un peso rilevante sul cambio delle situazioni da affrontare.Con me sfondi una porta aperta, detesto i fillers e se una run di BG3 durasse 3/4 di quella di DOS2 ci metterei la firma. E forse anche per meno tempo.:asd:
Se ricordo era la demo ad essere 3 volte più ricca di quella di dos2. Non è detto che tale rapporto rimanga tale a titoli completiHai ragione, anche se è più che lecito supporre una maggiore complessità anche nel gioco completo. Sicuramente ad un certo punto di una partita si tireranno le somme e la differenza diventerà minore.
Scusate per il doppio post, sto al cell
Bisogna attendere il completamento del gioco, quindi ci vorrà un bel po'
Grazie, non si sa ancora la data di uscita vero?
TheInvoker
12-10-2020, 11:10
Non per fare in bastian contrario ma... grazie a Dio non è più lungo di DOS2.
Fino a quando non uscirà BG3, DOS2 è forse il miglior RPG a turni in visuale isometrica (ma anche senza la visuale isometrica) mai prodotto. Ma è oggettivamente chilometrico come gioco.
Prendendo per buono quello una partita a spanne potrebbe durare tranquillamente 70 ore. Io dopo 110 ore suDOS2 ho appena iniziato il quinto capitolo e non l'ho mai finito.
Poi si, si spera che come dici tu le scelte prese in gioco abbiano un peso rilevante sul cambio delle situazioni da affrontare.
Perchè si perdono ore a cambiare l'equipaggiamento visto che ogni 2 scontri si trova roba migliore. Magari non tutta ma almeno 1 oggetto per uno dei componenti del gruppo si e tu devi star li a guardarti tutti gli oggetti e compararli con quelli che hai
Poi il crafting porta via molto tempo
E soprattutto il diario fatto malissimo porta via un casino di tempo sopratutto se non ci giochi ogni giorno. Fai una pausa di una settimana e non sai piu da dove ricominciare perchè il diario non ti aiuta
Spero siano tutte cose migliorate in Baldur's Gate
michael1one
12-10-2020, 12:19
Finito, in 26 ore fatto quello che c'era da fare...
Non è stato male fare il ranger.
Ma fatto tutto ?? o solo la quest principale?
Jon Irenicus
12-10-2020, 12:59
Ma fatto tutto ?? o solo la quest principale?
Credo tutto o quasi... Ho esplorato quello che c'era, un paio di quest non le ho finite ma è colpa del gioco, una l'ho lasciata in sospeso.
Rimane che si può rifare per aiutare fazioni diverse.
Grazie, non si sa ancora la data di uscita vero?
Eh no, è in versione early access e ci lavoreranno un bel po' di mesi quindi...magari estate 2021? Chissà
TheInvoker
12-10-2020, 17:51
early access vuol dire che manca ancora quasi un anno? pensavo molto prima
Jon Irenicus
12-10-2020, 17:56
Un anno è anche sotto media mi sa.:asd:
Darkless
12-10-2020, 18:56
Un anno è anche sotto media mi sa.:asd:
Prevedo ben più di un anno, col covid di mezzo poi...
Molto dipenderàò anche da quanto i feedback stravolgeranno il gioco.
Jon Irenicus
12-10-2020, 18:59
Prevedo ben più di un anno, col covid di mezzo poi...
Molto dipenderàò anche da quanto i feedback stravolgeranno il gioco.
Poi con sta storia delle permutazioni (aò, ci son fissato), se ci mettono di meno mi puzza la cosa.
Ma 'ste permutazioni alla fine che sarebbero?
Jon Irenicus
12-10-2020, 19:29
Ne han parlato in qualche update... Ho linkato qualche post fa. Spero che non si riferiscano al calcolo combinatorio.:asd:
Darkless
14-10-2020, 09:11
1 milione di copie in una settimana su Steam:
https://www.reddit.com/r/BaldursGate3/comments/ja3d3d/within_a_week_of_release_into_early_access/
Si puo' dire che ci saranno abbastanza dati da elaborare per fixare, modificare e migliorare il tutto.
(certo, come diceva qualcuno avrebbero potuto pagare un milione di betatester invece di fare un EA :asd: )
The_Silver
14-10-2020, 09:48
1 milione di copie in una settimana su Steam:
https://www.reddit.com/r/BaldursGate3/comments/ja3d3d/within_a_week_of_release_into_early_access/
Si puo' dire che ci saranno abbastanza dati da elaborare per fixare, modificare e migliorare il tutto.
(certo, come diceva qualcuno avrebbero potuto pagare un milione di betatester invece di fare un EA :asd: )
secondo me sono fortunati se di quel milione anche solo cento gli fanno davvero il lavoro di un betatester di professione :asd:
cronos1990
14-10-2020, 10:29
Ma 'ste permutazioni alla fine che sarebbero?Io l'ho intesa come la possibilità di rifarsi il gioco cambiando scelte/personaggi e avendo modifiche sostanziali alla partita.
Jon Irenicus
14-10-2020, 10:38
Io l'ho intesa come la possibilità di rifarsi il gioco cambiando scelte/personaggi e avendo modifiche sostanziali alla partita.Si, sicuramente anche questo, spero che non siano scelte locali e basta. Sicuramente incide sull'interattività (es. possibilità parlare con ogni cadavere). Ma anche reazioni sulla "build" del pg. Per dire se uno fa un elfo oscuro invece che un mezz'elfo è possibile che ci sia una reazione "omioddioundrow!" e magari anche situazioni interessanti che si vengono a creare. Il che è una bella cosa. Basta solo che non siano tutte cose che nascono e muoiono li.
Io l'ho intesa come la possibilità di rifarsi il gioco cambiando scelte/personaggi e avendo modifiche sostanziali alla partita.
Si, sicuramente anche questo, spero che non siano scelte locali e basta. Sicuramente incide sull'interattività (es. possibilità parlare con ogni cadavere). Ma anche reazioni sulla "build" del pg. Per dire se uno fa un elfo oscuro invece che un mezz'elfo è possibile che ci sia una reazione "omioddioundrow!" e magari anche situazioni interessanti che si vengono a creare. Il che è una bella cosa. Basta solo che non siano tutte cose che nascono e muoiono li.
E sarebbe anche ora che gli RPG venissero sviluppati in questa maniera.
So che molti "completizionisti" e amanti del quicksave/reload storceranno il naso, ma per me un videogioco dovrebbe essere sempre sviluppato così
e soprattutto senza mai farti capire esplicitamente che le cose sarebbero potute andare diversamente.
Jon Irenicus
14-10-2020, 11:20
E sarebbe anche ora che gli RPG venissero sviluppati in questa maniera.
So che molti "completizionisti" e amanti del quicksave/reload storceranno il naso, ma per me un videogioco dovrebbe essere sempre sviluppato così
e soprattutto senza mai farti capire esplicitamente che le cose sarebbero potute andare diversamente.Per ora l'unico gioco che mi ha veramente colpito positivamente come percorsi alternativi è The Age Of Decadence e, se vogliamo dirla tutta, per bene solo nel primo atto. In pratica c'è una linea di eventi... Solo che questa linea può essere modificata, sia a breve che medio termine (anche lungo, seppur meno). E fin qui ok. Il bello è che in base alla fazione si osserva l'evento da punti di vista diverso. Per dire. Fai il mercenario? Difendi un mercante. Fai l'assassino? Magari devi assassinare questo mercante che è protetto da un merenario npc. E così via. E' veramente intrecciato bene.
Però...
A parte averci messo mille anni (è un team piccolo ed erano meno esperti di adesso, cmq ingrandire il team non vuol dire automaticamente fare più in fretta su tutto), stiamo parlando di una singola città, con qualche mappa esterna, nemmeno grande. E il resto del gioco non è strutturato bene uguale. E in ogni caso il gioco, seppur con molti meriti, dà molto la sensazione di essere scarno, anche se di contenuti ne ha. Figuriamoci fare tutto un gioco così come BG3, credo sarebbe molto impegnativo (non dico impossibile, ci vorrebbe proprio la volontà magari di farlo un po' più contenuto ma ben intrecciato). Ad ogni modo mi aspetto ottime cose da Colony Ship RPG su questi aspetti.
cronos1990
14-10-2020, 11:40
Colony Ship lo sto seguendo con interesse anche io.
Il che vuol dire che ce l'ho in lista e aspetto che esca :asd: ma mi da ottime sensazioni. Purtroppo anche li manca l'italiano.
Per ora l'unico gioco che mi ha veramente colpito positivamente come percorsi alternativi è The Age Of Decadence e, se vogliamo dirla tutta, per bene solo nel primo atto. In pratica c'è una linea di eventi... Solo che questa linea può essere modificata, sia a breve che medio termine (anche lungo, seppur meno). E fin qui ok. Il bello è che in base alla fazione si osserva l'evento da punti di vista diverso. Per dire. Fai il mercenario? Difendi un mercante. Fai l'assassino? Magari devi assassinare questo mercante che è protetto da un merenario npc. E così via. E' veramente intrecciato bene.
Però...
A parte averci messo mille anni (è un team piccolo ed erano meno esperti di adesso, cmq ingrandire il team non vuol dire automaticamente fare più in fretta su tutto), stiamo parlando di una singola città, con qualche mappa esterna, nemmeno grande. E il resto del gioco non è strutturato bene uguale. E in ogni caso il gioco, seppur con molti meriti, dà molto la sensazione di essere scarno, anche se di contenuti ne ha. Figuriamoci fare tutto un gioco così come BG3, credo sarebbe molto impegnativo (non dico impossibile, ci vorrebbe proprio la volontà magari di farlo un po' più contenuto ma ben intrecciato). Ad ogni modo mi aspetto ottime cose da Colony Ship RPG su questi aspetti.
BG1 e BG2 avevano una singola città, al di là che un team come Larian possono fare quello che viene fatto in TAoD moltiplicato per tanto.
Comunque l'idea mia non è necessariamente creare storie che cambiano, ma offrire più soluzioni alle varie situazioni, in base ad esempio alla build che si è fatta (item, equip, party, ecc), senza però dirti che ci sono alternative, senza manco fartelo capire finché quell'alternativa non puoi effettivamente sfruttarla.
Jon Irenicus
14-10-2020, 11:59
Colony Ship lo sto seguendo con interesse anche io.
Il che vuol dire che ce l'ho in lista e aspetto che esca :asd: ma mi da ottime sensazioni. Purtroppo anche li manca l'italiano.E il fatto è che sicuramente ci sarà tanto da leggere e da capire ai fini del gioco. Solasta (giusto per citarne un altro interessante non ita) magari riesce più approciabile anche in inglese, non so se avrà muri di testo, magari con tale gioco lo sforzo potrebbe inferiore e ripagare meglio...BG1 e BG2 avevano una singola città, al di là che un team come Larian possono fare quello che viene fatto in TAoD moltiplicato per tanto.Potrebbero, ci vorrebbe tempo. Per me, se lo facessero bene, potrebbero anche metterci anche 10 anni e sarei contento.
Comunque l'idea mia non è necessariamente creare storie che cambiano, ma offrire più soluzioni alle varie situazioni, in base ad esempio alla build che si è fatta (item, equip, party, ecc), senza però dirti che ci sono alternative, senza manco fartelo capire finché quell'alternativa non puoi effettivamente sfruttarla.Underrail dicono che è interesssante per le builds... Sicuramente per il combat, non so per le altre situazioni però. Appena metto le mani sull'espansione, magari i prossimi saldi,(mi hanno consigliato di metterla su comunque) credo di provarlo.
Darkless
14-10-2020, 12:13
secondo me sono fortunati se di quel milione anche solo cento gli fanno davvero il lavoro di un betatester di professione :asd:
Non è solo questione di betatesting attivo ma anche di raccolta dati che viene fatta in automatico, sia a livello tecnico che di elementi ingame.
BG1 e BG2 avevano una singola città, al di là che un team come Larian possono fare quello che viene fatto in TAoD moltiplicato per tanto.
Se è per quello i BG erano anche parechcio lineari in un buon 80-90% dei contenuti e il resto era quasi solo una sceta buono/cattivo fine a sè stessa in quasi tutti i casi. Giusto per l'infiltrazione a palazzo nel primo e in un paio di quest del secondo c'era qualcosa di più articolato.
cronos1990
14-10-2020, 12:18
secondo me sono fortunati se di quel milione anche solo cento gli fanno davvero il lavoro di un betatester di professione :asd:I "Betatester" di professione sono giocatori che vengono pagati. Ma non è che fanno corsi e studi appositi per diventare betatester.
Sono nè più nè meno come dei giocatori incalliti, che ne puoi trovare a frotte ovunque. Per dire, GoFoxes (scelto "ovviamente" a caso) ti potrà dire su No Man's Sky molto di più, e più approfonditamente, di qualunque betatester che ha speso il tempo che vuoi sul gioco.
E GoFoxes non è certo un professionista.
Darkless
14-10-2020, 12:28
Non apriamo un dibattito su cosa sia Gofoxes. C'è sempre il mio vecchio post :asd:
Tornando al gioco dato che si parlava di permutabilità:
https://www.youtube.com/watch?v=w4zXE_M9GGI&ab_channel=GameSpot
The_Silver
14-10-2020, 12:35
I "Betatester" di professione sono giocatori che vengono pagati. Ma non è che fanno corsi e studi appositi per diventare betatester.
Sono nè più nè meno come dei giocatori incalliti, che ne puoi trovare a frotte ovunque. Per dire, GoFoxes (scelto "ovviamente" a caso) ti potrà dire su No Man's Sky molto di più, e più approfonditamente, di qualunque betatester che ha speso il tempo che vuoi sul gioco.
E GoFoxes non è certo un professionista.
Si beh dubito ugualmente che quel milione siano tutti come GoFoxes ecco (dio ce ne scampi, uno è già troppo...) :asd:
In ogni caso per concludere l'OT direi che ormai è la prassi che i "betatester" siano gli acquirenti paganti, quindi non è che ci sia neanche gran chè di cui parlare.
cronos1990
14-10-2020, 12:46
Si beh dubito ugualmente che quel milione siano tutti come GoFoxes ecco (dio ce ne scampi, uno è già troppo...) :asd:Ovviamente :asd:
Quello che volevo dire è che i betatester professionisti non hanno alcunchè di particolare o competenze specifiche; sono come qualunque altro giocatore. Ovviamente giocatore appassionato, non quello occasionale che gioca 1 ora al mese.
Ho anche avuto la fortuna (o sfortuna) di beccare per caso sulla TV anni fa un paio di interviste a betatester, essenzialmente ragazzi che non fanno altro che giocare e dire quello che pensano del gioco.
Cioè più o meno quello che fanno milioni di persone o un qualunque giocatore che commenta su Twitch o Youtube.
fraussantin
14-10-2020, 12:57
Si beh dubito ugualmente che quel milione siano tutti come GoFoxes ecco (dio ce ne scampi, uno è già troppo...) :asd:
In ogni caso per concludere l'OT direi che ormai è la prassi che i "betatester" siano gli acquirenti paganti, quindi non è che ci sia neanche gran chè di cui parlare.Ma guarda, é gente che ha pagato il gioco a prezzo pieno , non ha il dovere ne il piacere di fare niente .
Sta solo provando il gioco in anteprima.
Se poi hanno incluso nel gioco un report automatico dei crash , ecco han già fatto anche troppo
AlexAlex
14-10-2020, 12:57
Beh se si affidano ad aziende per il beta tester possono metterci chiunque. Una volta conoscevo studenti che lo hanno fatto, per lo più in UK. Magari ora non è più così.
In ogni caso usare gli acquirenti non esclude l'uso anche di professionisti, possono dare feedback di tipo diverso ed entrambi utili
The_Silver
14-10-2020, 13:00
Forse ho sbagliato termine, magari non si chiamano proprio betatester, io pensavo a qualcuno di decisamente più vicino al team di sviluppo, tipo gente proprio assunta per testare porzioni di gioco in via di sviluppo con relativo NDA firmato ecc, e a cui viene richiesto di compilare dei report interni alla fine della porzione testata, in modo che gli sviluppatori possano avere feedback da gente "nuova" al gioco ma allo stesso tempo siano feedback dettagliati con magari info di debugger interni ecc, da gente a cui posso ordinare di ripetere una certa porzione quante volte vogliono e in fasi diverse dello sviluppo.
Insomma non gente a caso che alla sera prosegue la storia per altre due ore, se va bene al massimo reporta che il tal nemico si è incastrato, e ciao... :stordita:
cronos1990
14-10-2020, 13:10
Cioè quello che fanno nella stragrande maggioranza di casi le aziende quando danno in pasto a chiunque versioni beta da essere testate (che siano aperte, chiuse, con acquisto parziale o completo).
Ultimo esempio, per dire, ho un paio di amici che hanno avuto accesso alla beta di New World se non erro (il gioco Amazon rinviato al prossimo anno). Testano il gioco, riportano le esperienze agli sviluppatori, sono sotto NDA.
Poi se una SH decide di acquisire a contratto un beta-tester professionale non lo vieta nessuno ed è una pratica che ancora si porta avanti. Ma ripeto: non sta acquisendo qualcuno che ha competenze particolari, tantomeno ha canali di comunicazione che i betatester di BG3 non hanno.
Tanto più che un videogioco è un software estremamente complesso e articolato, può avere una marea di problemi o particolari difficili da notare (e non sto entrando nel discorso bilanciamento, assenza di features o presenza di cose da eliminare), che a seconda del sistema sul quale gira può dare problemi diversi di volta in volta.
Quindi a maggior ragione meglio dare in pasto il gioco a un milione di persone, piuttosto che a 3-4 scelte che si perdono per strada chissà quante magagne.
Non apriamo un dibattito su cosa sia Gofoxes. C'è sempre il mio vecchio post :asd:
Come scritto in precedenza, mi tocca darti ragione :asd:
Se è per quello i BG erano anche parechcio lineari in un buon 80-90% dei contenuti e il resto era quasi solo una sceta buono/cattivo fine a sè stessa in quasi tutti i casi. Giusto per l'infiltrazione a palazzo nel primo e in un paio di quest del secondo c'era qualcosa di più articolato.
Sì, ma io ho solo scritto che "anche BG1 e BG2" avevano solo una città (e BG1 anche poche altre mappe che non fossero filler), come TAoD, non è necessario che ce ne siano 18.
I "Betatester" di professione sono giocatori che vengono pagati. Ma non è che fanno corsi e studi appositi per diventare betatester.
Sono nè più nè meno come dei giocatori incalliti, che ne puoi trovare a frotte ovunque. Per dire, GoFoxes (scelto "ovviamente" a caso) ti potrà dire su No Man's Sky molto di più, e più approfonditamente, di qualunque betatester che ha speso il tempo che vuoi sul gioco.
E GoFoxes non è certo un professionista.
E io non sarei adatto a fare da betatester :asd:
Il betatester meno sa su cosa mette le mani, più è probabile che trovi dei bug.
The_Silver
14-10-2020, 13:18
Cioè quello che fanno nella stragrande maggioranza di casi le aziende quando danno in pasto a chiunque versioni beta da essere testate (che siano aperte, chiuse, con acquisto parziale o completo).
Ultimo esempio, per dire, ho un paio di amici che hanno avuto accesso alla beta di New World se non erro (il gioco Amazon rinviato al prossimo anno). Testano il gioco, riportano le esperienze agli sviluppatori, sono sotto NDA.
Poi se una SH decide di acquisire a contratto un beta-tester professionale non lo vieta nessuno ed è una pratica che ancora si porta avanti. Ma ripeto: non sta acquisendo qualcuno che ha competenze particolari, tantomeno ha canali di comunicazione che i betatester di BG3 non hanno.
Tanto più che un videogioco è un software estremamente complesso e articolato, può avere una marea di problemi o particolari difficili da notare (e non sto entrando nel discorso bilanciamento, assenza di features o presenza di cose da eliminare), che a seconda del sistema sul quale gira può dare problemi diversi di volta in volta.
Quindi a maggior ragione meglio dare in pasto il gioco a un milione di persone, piuttosto che a 3-4 scelte che si perdono per strada chissà quante magagne.
Ah beh questo è poco ma sicuro, soprattutto se ti pagano loro per sorbirsi i bug, già con questo hai voglia quanti beta-tester professionali a contratto possono pagarsi. :D
La differenza principale comunque è che da betatester a contratto (o con altri tipi di accordi similari) puoi avere delle pretese e quindi farci affidamento, mentre verso chi compra in EA non puoi chiedere nulla nè fare affidamento che reporti alcunchè (tantomeno quanto bene faccia i report).
E io non sarei adatto a fare da betatester :asd:
Non posso che darti ragione, un betatester deve trovarli i bug, non far finta che non ci siano... :asd:
Non posso che darti ragione, un betatester deve trovarli i bug, non far finta che non ci siano... :asd:
Se mi pagano gliene trovo 800
Quando gioco invece, non sono una fighetta isterica che se non ha la perfezione dà di matto, e mi accontento :asd:
The_Silver
14-10-2020, 14:47
Se mi pagano gliene trovo 800
Quando gioco invece, non sono una fighetta isterica che se non ha la perfezione dà di matto, e mi accontento :asd:
Come!? Tutto quel lavoro e nemmeno te lo pagano? :( Altri facendo passare i bug per feature hanno fatto i fantastiliardi, a te devono pur ricompensarti, fatti valere! :asd:
AlexAlex
14-10-2020, 19:45
Ma poi per voi che tipo di esperienza dovrebbe avere un beta tester!?
Per certe cose va bene uno che mastica RPG, per altre un giocatore "navigato" e per altre meglio il nubbio che ti tira fuori le cose strane... Ha poco senso parlare di esperienza senza contestualizzarla.
Anzi, in realtà decidere il tipo di persone che si vogliono per controllare è proprio la prima fase
Jon Irenicus
28-10-2020, 10:43
Un up che è uscita un'altra patch:
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2934618050801266876
Changelist:
Improvements:
Optimized overall sound settings to improve performance on lower spec machines
Added polish to several in-game cinematics
Attack of Opportunity indicator is now correctly hidden for invisible enemies
Improved timing of some tutorial messages
Improved usability of skill selection in character creation
Added new tutorial messages related to combat
Listening to other players’ dialogs now correctly shows the other players’ dice rolls
The reason for a waypoint being unavailable is now displayed on the map
Party members now correctly cancel their spell prepare state when switching to another character
Fixes:
Fixed a crash on startup for specific driver and hardware combinations
Fixed a crash related to trading with Zevlor after the raid on the grove
Fixed a crash in dialogs related to dynamically adding items
Fixed a crash in combat AI
Fixed a potential crash with moving platforms
Fixed a crash related to loading savegames while in a dialogue
Fixed a crash when destroying multiple familiars with a single spell
Fixed a crash related to unloading resources (when loading a save or returning to main menu)
Fixed a blocking issue when someone would join during level transition
Fixed a blocking issue when starting a dialog just as someone leaves the game
Fixed not being able to save anymore on the host when another player is stuck in “in dialog” state
Fixed players getting stuck in the same dialog inside the camp after choosing to fight Minthara
Fixed characters being stuck in animation if downed during precast spell
Fixed characters not being at the correct position after loading
Fixed not being able to talk to party members after talking with gale and summoning the weave
Fixed not being able to use some spell scrolls when out of spell slots
Fixed a rare issue for players that don’t have a profile on startup, requiring selection or a profile or creation of a new one
Fixed quest markers not showing up correctly when multiple markers point at the same object or location
Fixed the tieflings’ celebrations not proceeding correctly if the player had already done a long rest right before
Fixed the physics of the door on the Nautiloid reappearing after saving and loading
Fixed Ethel not triggering her ambush if she leaves her home during combat
Fixed several minor bugs related to in-game cinematics
Fixed zone spells not targeting invisible characters
Fixed summons from items not having an owner, causing them not to join combat
Fixed the goblins not using the war drum correctly
Fixed issues with lockpick progress going out of sync
Fixed savegame screenshots being too dark
Fixed spell sounds not playing correctly in multiplayer
Fixed a long black screen being displayed if a dialog was started just as another player was joining
Fixed Zevlor initiating dialog during combat
Fixed audio settings not resetting when switching profile
Fixed not being able to correctly switch character in trade window
Fixed not being able to click through scenery you can see through, improving navigation
Fixed the Gith becoming hostile incorrectly if Lae’zel was never recruited
Fixed additional reroll when using an inspiration point
Fixed inspiration points not being able to go up after using an inspiration point or gaining another one
Fixed an issue with the hidden vault entrance closing again after the puzzles are already solved
Fixed marking an item as a ware not getting set correctly
Fixed being able to select summons in the trade window
Fixed Zariel Tiefling clerics not being able to level up to level 4
Fixed character creation color tooltips
Fixed characters sometimes falling off moving platforms
Fixed several animation issues with torches
Fixed being able to select invalid targets for Misty Step skill
Fixed not being able to see other players’ hidden summons at all
Fixed party members being rearranged when detaching and reattaching characters to the group
Fixed certain equipment still generating sound after unequipping
Fixed several texture and skinning issues
Fixed several minor localization issues
Fixed minor issues with the action log
Mac specific:
Automatic crash reporter is now enabled for mac
Comunque spero sistemino lo shove, io non ne ho abusato e l'ho usato solo su uno scontro in cui lo faceva anche il nemico e in pochissimi altri casi. Ok creatività ma qui è ridicolo e funziona di gran lunga troppo bene e facilmente.:asd:
Un up che è uscita un'altra patch:
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2934618050801266876
Comunque spero sistemino lo shove, io non ne ho abusato e l'ho usato solo su uno scontro in cui lo faceva anche il nemico. Ok creatività ma qui è ridicolo e funziona di gran lunga troppo bene e facilmente.:asd:
Se tu sapessi quanti trucchi e aiuti usa l'IA in ogni singolo videogioco, non ti faresti scrupoli ad usare qualsiasi cosa ti venga in aiuto, bug o meno, e per quanto sbilanciato sia :asd:
Jon Irenicus
28-10-2020, 11:03
E' noto che nei giochi è così, ciò non toglie che non vada bene lo stesso. Anche se può creare situazioni divertenti.:asd:
Il bello è che il primo gioco che mi viene in mente dove il personaggi non giocanti seguono le regole del giocatore è The Age Of Decadence che ha fatto ragequittare più gente dei giochi "scorretti".:asd:
Comunque spero sistemino lo shove, io non ne ho abusato e l'ho usato solo su uno scontro in cui lo faceva anche il nemico e in pochissimi altri casi. Ok creatività ma qui è ridicolo e funziona di gran lunga troppo bene e facilmente.:asd:
Sono d'accordo con te, shove è troppo squilibrato (anche se estremamente divertente :D ).
Anche il "jump\disingage" è troppo abusabile secondo me, dovrebbero essere perlomeno separati, come da manuale.. già solo considerarle azioni bonus ne aumenta di molto il loro valore rispetto alla controparte cartacea..
Jon Irenicus
28-10-2020, 13:41
Sono d'accordo con te, shove è troppo squilibrato (anche se estremamente divertente :D ).
Anche il "jump\disingage" è troppo abusabile secondo me, dovrebbero essere perlomeno separati, come da manuale.. già solo considerarle azioni bonus ne aumenta di molto il loro valore rispetto alla controparte cartacea..E non solo le azioni bonus, in un video un warlock dà uno spintone ad un minotauro che è il triplo di lui (per cui dovrebbe avere delle belle penalità a farlo) che manco Bud Spencer in Bulldozer...:asd:
Darkless
28-10-2020, 13:44
Comunque spero sistemino lo shove, io non ne ho abusato e l'ho usato solo su uno scontro in cui lo faceva anche il nemico e in pochissimi altri casi. Ok creatività ma qui è ridicolo e funziona di gran lunga troppo bene e facilmente.:asd:
Non è detto. Potrebbe far la fine della trappola degli scorpioni del primo Divinity e lasciata nel gioco così com'è come meme. Poi sta a te decidere se usarla o meno.
Jon Irenicus
28-10-2020, 13:52
Non è detto. Potrebbe far la fine della trappola degli scorpioni del primo Divinity e lasciata nel gioco così com'è come meme. Poi sta a te decidere se usarla o meno.
O anche un glitch coi forzieri.:asd:
Però in sto caso una rimaneggiata ci sta, semplicemente se la integrano meglio diventa più interessante.
Darkless
28-10-2020, 14:38
O anche un glitch coi forzieri.:asd:
Però in sto caso una rimaneggiata ci sta, semplicemente se la integrano meglio diventa più interessante.
... o il lancio delle borse di Original Sin :asd:
Io comunque devo ancora capire quale fosse il problemone nel levare gli effetti "shonen" da salti e azioni varie che glieli ha fatti rimettere dopo aver provato a toglierli.
Jon Irenicus
28-10-2020, 15:05
Io comunque devo ancora capire quale fosse il problemone nel levare gli effetti "shonen" da salti e azioni varie che glieli ha fatti rimettere dopo aver provato a toglierli.Manco avevo presente che fosse successo.
Jon Irenicus
28-01-2021, 07:14
Nel caso ci fossero stati ancora dubbi:
https://www.asmodee.it/news.php?id=762
Darkless
28-01-2021, 07:20
Ma l'avevan già detto a prova di analfabeta funzionale. Semplicemente non ci sarebbe stata nell'EA e al day1.
fraussantin
28-01-2021, 08:40
Per chi ha provato la beta , a livello di trama é serio , o tipo dos ?
Legolas84
28-01-2021, 09:31
Ragazzi, io purtroppo non l'ho ancora provato e non potrò farlo penso fino a metà 2022.... quindi sono un pò fuori da tutto. Però ho una curiosità che vorrei qualcuno mi togliesse...
Immagino ci sia l'archetipo Assassino per il Ladro.... funziona bene? Immagino che i furtivi come da manuale siano abbastanza semplici da infilare, ma Assassinate? si riesce ad usare oppure essendo un videogioco è troppo macchinoso?
Lo chiedo perchè in D&D vero ho sempre fatto il Ladro/Assassino e già in Baldur's Gate dovetti virare su un Ladro/Spadaccino perchè l'Assassino era troppo macchinoso per colpa del motore, ma almeno in questo vorrei che fosse giocabile....
Grazie!
nickname88
28-01-2021, 10:37
Per chi ha provato la beta , a livello di trama é serio , o tipo dos ?
DOS è la migliore serie di tutti i tempi per questa tipologia di giochi.
Fosse anche somigliante a DOS2 sarebbe da comperare quando esce la 1.0.
nickname88
28-01-2021, 10:38
Nel caso ci fossero stati ancora dubbi:
https://www.asmodee.it/news.php?id=762
Ottimo !
TheInvoker
28-01-2021, 10:59
Ragazzi, io purtroppo non l'ho ancora provato e non potrò farlo penso fino a metà 2022.... quindi sono un pò fuori da tutto. Però ho una curiosità che vorrei qualcuno mi togliesse...
Immagino ci sia l'archetipo Assassino per il Ladro.... funziona bene? Immagino che i furtivi come da manuale siano abbastanza semplici da infilare, ma Assassinate? si riesce ad usare oppure essendo un videogioco è troppo macchinoso?
Lo chiedo perchè in D&D vero ho sempre fatto il Ladro/Assassino e già in Baldur's Gate dovetti virare su un Ladro/Spadaccino perchè l'Assassino era troppo macchinoso per colpa del motore, ma almeno in questo vorrei che fosse giocabile....
Grazie!
Macchinoso in che senso? in BG c'erano solo gli AA per i personaggi non maghi (se escludiamo throne of bhaal che aggiunge qualche abilità anche per guerrieri e ladri)
Con l'assassino bastava nascondersi nelle ombre, andare dietro un nemico e colpirlo. a livelli alti il moltiplicatore di danno per pugnalate alla schiena era altissimo e si disentegrava qulasiasi nemico non boss.
Poi chiaramente non era una cosa da poter utilizzare durante il combattimento se non si avevano pozioni di invisibilità, ma solo perchè non ci si poteva nascondere (non ricordo se il moltiplicatore fuzionava anche con attacchi alle spalle mentre si era visibili)
Questa è una delle cose che piu mi è mancata in Dragon Age Origins...non c'era possibilità di oneshottare qualcuno con un colpo alle spalle
Legolas84
28-01-2021, 11:07
Macchinoso in che senso? in BG c'erano solo gli AA per i personaggi non maghi (se escludiamo throne of bhaal che aggiunge qualche abilità anche per guerrieri e ladri)
Con l'assassino bastava nascondersi nelle ombre, andare dietro un nemico e colpirlo. a livelli alti il moltiplicatore di danno per pugnalate alla schiena era altissimo e si disentegrava qulasiasi nemico non boss.
Poi chiaramente non era una cosa da poter utilizzare durante il combattimento se non si avevano pozioni di invisibilità, ma solo perchè non ci si poteva nascondere (non ricordo se il moltiplicatore fuzionava anche con attacchi alle spalle mentre si era visibili)
Questa è una delle cose che piu mi è mancata in Dragon Age Origins...non c'era possibilità di oneshottare qualcuno con un colpo alle spalle
Ecco qui perchè PER ME era molto più macchinoso da utilizzare rispetto al cartaceo (no, come nel cartaceo non funziona se non sei hiddato).
Comunque il centro del discorso non erano i vecchi BG, ma il nuovo... mi interessa capire un pò che sensazioni ha avuto chi lo ha provato.
fraussantin
28-01-2021, 11:07
DOS è la migliore serie di tutti i tempi per questa tipologia di giochi.
Fosse anche somigliante a DOS2 sarebbe da comperare quando esce la 1.0.Son gusti , ma la mia era solo una domanda.
Darkless
28-01-2021, 11:53
Ecco qui perchè PER ME era molto più macchinoso da utilizzare rispetto al cartaceo (no, come nel cartaceo non funziona se non sei hiddato).
Comunque il centro del discorso non erano i vecchi BG, ma il nuovo... mi interessa capire un pò che sensazioni ha avuto chi lo ha provato.
Essendo a turni la meccanica dovrebbe uguale al cartaceo.
In Icewind Dale EE col backstab mandando avanti il ladro facevi stragi, ti levavi subito dalle balle un nemico o quasi.
FrancoBit
01-03-2021, 14:58
In attesa di fare la coop con un paio di miei amici (quando sarà 1.0) con cui ho già giocato i 2 divinity e altra roba, ieri ho dato una sbirciata visto che l'ho già acquistato. Devo dire che l'impatto è stato molto positivo, ho fatto un paio d'ore e mi sono volate, infatti poi ho chiuso per non spoilerarmi tutto. Ho avuto solo un calo di fps dopo aver creato il pg, praticamente si dev'essere momentaneamente ancorato a 24fps dopo le cut iniziali, con un riavvio del gioco tutto liscio, viaggio sui 90-110. Le dinamiche sono simili a Divinity, però ci sono più aspetti da considerare e più azioni con cui dovrò prendere confidenza, tipo il salto e lo spintonare gli avversari ad esempio, sono azioni che non "consumano" l'azione dell'arma per intenderci. Insomma, primo impatto ho l'impressione che ci faremo un gran bel viaggione. La localizzazione in inglese è meno complessa di tanti altri titoli, certo quando ci sarà l'ita sarà meno impegnativo assimilare tutti i testi. Graficamente mi sembra assolutamente godibile, belle le cut, la intro mi è piaciuta parecchio, anche i volti degli altri personaggi sono fatti bene. Il volto del nostro pg invece si vede che è meno dettagliato, meno espressivo. Probabilmente è una "struttura" che deve adattarsi alle varie possibilità di personalizzazione che si possono fare in sede di creazione.
nickname88
01-03-2021, 15:04
Adesso che son passati mesi dal punto di vista tecnico è stato sistemato un po' ?
Quando è prevista la versione 1.0 ufficiale ?
FrancoBit
01-03-2021, 15:10
Adesso che son passati mesi dal punto di vista tecnico è stato sistemato un po' ?
Quando è prevista la versione 1.0 ufficiale ?
L'ho provato la prima volta ieri, quindi non so dirti rispetto a mesi fa com'era. Mi è sembrato comunque piacevole esteticamente, non ho notato particolari glitch o problemi simili. Sulla data d'uscita della full ho dato un'occhiata in rete ma mi sembra non ci siano date certe ancora, chissà. Certo considera dev'essere enorme, ho scaricato più di 60 gbyte, mi sembra 64 per la precisione.
nickname88
01-03-2021, 15:22
L'ho provato la prima volta ieri, quindi non so dirti rispetto a mesi fa com'era. Mi è sembrato comunque piacevole esteticamente, non ho notato particolari glitch o problemi simili. Sulla data d'uscita della full ho dato un'occhiata in rete ma mi sembra non ci siano date certe ancora, chissà. Certo considera dev'essere enorme, ho scaricato più di 60 gbyte, mi sembra 64 per la precisione.si parlavo di glitchs, stuttering, crash o altri problemi di questa tipologia.
Adesso che son passati mesi dal punto di vista tecnico è stato sistemato un po' ?
Quando è prevista la versione 1.0 ufficiale ?
Ciao, l'ho ripreso dopo l'inserimento del druido con la patch 4.
Rispetto alle prime versioni ho notato sicuramente meno problemi di telecamera e compenetrazione degli oggetti (anche se ancora ci sono, sia chiaro). Diciamo che il lavoro di pulizia procede bene, non ho mai incontrato bug seri che mi hanno bloccato in qualche contenuto (un paio di volte ho dovuto ripartire da un salvataggio precedente, ma niente di troppo grave).
Ancora non si sa nulla, si parla entro il 2021 ma sono solo ipotesi:D Al momento ci sono ancora molte classi da rilasciare e testare, quindi realisticamente lo aspetto per inizio 2022.. ma, ripeto, è solo un mio parere :D
Darkless
01-03-2021, 17:45
Ciao, l'ho ripreso dopo l'inserimento del druido con la patch 4.
Rispetto alle prime versioni ho notato sicuramente meno problemi di telecamera e compenetrazione degli oggetti (anche se ancora ci sono, sia chiaro). Diciamo che il lavoro di pulizia procede bene, non ho mai incontrato bug seri che mi hanno bloccato in qualche contenuto (un paio di volte ho dovuto ripartire da un salvataggio precedente, ma niente di troppo grave).
Ancora non si sa nulla, si parla entro il 2021 ma sono solo ipotesi:D Al momento ci sono ancora molte classi da rilasciare e testare, quindi realisticamente lo aspetto per inizio 2022.. ma, ripeto, è solo un mio parere :D
Non lo vedrai prima del 2022, han già posticipato causa covid. L'avevan detto da qualche parte.
non avevo letto la notizia ma, viste le tempistiche di rilascio contenuti, immaginavo si posticipasse il rilascio.
vabbè, l'importante è che facciano un buon lavoro, nel frattempo continuerò a farmi qualche run ogni tanto per vedere lo stato del gioco e provare qualche pg diverso:D
Darkless
02-03-2021, 08:01
Per me puo' uscire anche nel 2025, basta che faccian le cose per bene.
Sono cmq fiducioso: lato patch/bugfix e supporto anche a lungo termine i Larian han sempre svolto un lavoro eccellente, così come nel raccogliere e prendere considerazione i feedback nell'EA/Alpha/Beta dei loro giochi.
Sto giocando anche io con questa patch del druido e devo dire che va molto bene, ho trovato solo un paio di bug e qualche animazione un po' stramba... In ogni caso sembra proprio un gran bel gioco.
TheInvoker
02-03-2021, 13:46
IL druido in cosa può trasformarsi?
IL druido in cosa può trasformarsi?
Io sono di liv basso e per ora in:
Ragno, lupo, tasso e gatto
Forse cambia anche qualcosa a seconda di che circolo scegli.
TheInvoker
02-03-2021, 17:59
si spero c'entri il livello. E cmq non hanno senso un paio delle trasformazioni che hai scritto....il druido non è un mutaforma qualsiasi quindi soprattutto l'ultimo animale non mi piace.
Cmq sono già 4 a livello basso. non vorrei che diventino troppi. Sarebbe bello poterne scegliere uno o 2 e basta.
Ho ancora sperimentato poco, ma penso che l'ultima sia piu' per fasi stealth che per il combattimento, almeno così mi immagino.
Darkless
02-03-2021, 22:09
Ho ancora sperimentato poco, ma penso che l'ultima sia piu' per fasi stealth che per il combattimento, almeno così mi immagino.
Il gatto ha lo stealth pompato ed è utilissimo per esplorare senza farsi scoprire.
C'è poi anche la trasformazione in corvo. Quest'ultimo ti permette di esplorare quasi interi dungeon raggiungendo con facilità e rapidità anche i punti più lontani e nascosti.
Tutte cose mostrate nel panel from hell. Il Druido si prospetta decisamente interessante (soprattutto lato non-combat fra interazioni con gli animali ed esplorazione) e implementato a 360° come mai s'era visto prima.
P.S. C'è anche un'altra trasformazione speciale legata al girino.
cronos1990
03-03-2021, 07:34
In effetti il druido sembra interessante.
Sul normale D&D può assumere qualunque forma (le limitazioni sono per classi di mostro e grandezza in genere, ma entro quei limiti puoi scegliere qualunque essere conosca il druido), e se il gioco proporrà ampia scelta con conseguenti approcci e risultati diversi può essere molto divertente da giocare.
Io sono di liv basso e per ora in:
Ragno, lupo, tasso e gatto
Forse cambia anche qualcosa a seconda di che circolo scegli.
Se non ho capito male tutte queste trasformazioni saranno possibile solo per il il circolo della Luna.
A livello 4 si aggiungono 2 forme:
corvo e rothè
Ripper89
03-03-2021, 09:49
Si sa nulla sull'introduzione della lingua italiana ?
cronos1990
03-03-2021, 09:54
Si è fermi alla notizia che sarà introdotta ufficialmente con la release definitiva (solo testi se non ricordo male).
Darkless
03-03-2021, 10:49
In effetti il druido sembra interessante.
Sul normale D&D può assumere qualunque forma (le limitazioni sono per classi di mostro e grandezza in genere, ma entro quei limiti puoi scegliere qualunque essere conosca il druido), e se il gioco proporrà ampia scelta con conseguenti approcci e risultati diversi può essere molto divertente da giocare.
Già in combat gatto e corvo possono cambiarti uno scontro dal giorno alla notte.
Lato interazioni oltre al parlare con gli animali già nella beta hanno aggiunto parecchi dialoghi ad hoc.
Se manterranno lo stesso livello per tutte le classi sarà un lavoro immane.
cronos1990
03-03-2021, 11:00
Già in combat gatto e corvo possono cambiarti uno scontro dal giorno alla notte.
Lato interazioni oltre al parlare con gli animali già nella beta hanno aggiunto parecchi dialoghi ad hoc.
Se manterranno lo stesso livello per tutte le classi sarà un lavoro immane.Il pregio principale dei Larian è che hanno un'idea bene in mente e la sviluppano pensando di fare il miglior prodotto possibile. L'approccio mentale e gli obiettivi ben precisi da raggiungere sono le loro qualità di spicco.
Per cui quando si tratta di inserire una classe complessa come il druido, non si limitano a due animali e meccaniche basilari tanto per dire "l'ho messo". La cura per i dettagli e soprattutto per dare qualità ad ogni singolo elemento, più che la quantità.
Quantità che comunque prima o poi arriva, perchè continuano a lavorare sul prodotto, anche dopo la sua uscita.
Quindi, al di là dei potenziali complimenti, non mi stupisco che inseriscano dialoghi ad hoc per ogni forma animale che il druido può assumere, che ne possa assumere diverse e che per ogni forma ci sia un risvolto di gameplay.
Ora come ora i Larian sono l'unica SH di cui acquisterei i prodotti ad occhi chiusi.
Già in combat gatto e corvo possono cambiarti uno scontro dal giorno alla notte.
Lato interazioni oltre al parlare con gli animali già nella beta hanno aggiunto parecchi dialoghi ad hoc.
Se manterranno lo stesso livello per tutte le classi sarà un lavoro immane.
Si stanno facendo un lavoro notevole, anzi il gioco e' gia' molto meglio di quello che mi aspettavo.
Aspetto volentieri anche un anno per avere una qualità del genere.
Darkless
04-03-2021, 10:45
Resto sempre dubbioso sulla mappa "aperta" che è tutta un'arena per gli scontri immensa. A parte exploit volontari che sarà impossibile limitare la vedo dura da gestire.
City Hunter '91
06-03-2021, 08:21
Fossero solo quelli i dubbi... Devono ampiamente rivedere il sistema di combattimento. Ad oggi, quello di Solasta è migliore. E ho detto tutto, visto che Solasta sta costando 1/10 del costo di bg sin 3.
Darkless
06-03-2021, 08:28
Da quel che ho visto il combat di BG 3 è semplicemente superlativo, c'è ben poco da modificare in quel senso.
Solasta è infinitamente più limitato e semplice, non c'è proprio paragone. Che la sua sbandierata "verticalità" fosse in realtà sfruttata ben poco e in buona parte messa a far scena s'era visto già nella demo. Ma è un prodotto a basso budget quindi per lui va bene anche così. E' praticamente neverwinter nights 2 versione 2021.
City Hunter '91
06-03-2021, 08:53
No, a livello di trasposizione della 5 edizione, Solasta è sopra... e neanche di poco. Inoltre, vai a dare un'occhiata su come stanno personalizzando i livelli di difficoltà. Non stanno agendo solo sui modificatori... ma anche sull'IA dei mostri.
Il combat di bg 3 è molto più prevedibile di quello di solasta. Allo stato dei fatti, almeno.
Darkless
06-03-2021, 09:49
Su su non diciamo castronerie. La varietà e complessità situazionale di BG3 con relativa libertà del giocatore Solasta la vede col binocolo. Fregancazzo di quanto son nazi nell'implementare il ruleset.
City Hunter '91
06-03-2021, 13:08
Io ho parlato del combat. Alla fine, di giochi con una bella grafica, storia e apparente libertà se ne trovano eh, non è che bisogna aspettare bg3...
Ma a livello di combat bg3 ne ha di strada da fare... semmai la farà. :asd:
Ripper89
28-04-2021, 09:55
Si sà per caso quando dovrebbe uscire la versione finale o almeno quando è prevista l'aggiunta della lingua italiana ?
Argenti|
28-04-2021, 10:06
Fossero solo quelli i dubbi... Devono ampiamente rivedere il sistema di combattimento. Ad oggi, quello di Solasta è migliore. E ho detto tutto, visto che Solasta sta costando 1/10 del costo di bg sin 3.
Ma in Solasta puoi toglierti pezzi di equipaggiamento e tirarli addosso ad un nemico?
cronos1990
28-04-2021, 10:23
Si sà per caso quando dovrebbe uscire la versione finale o almeno quando è prevista l'aggiunta della lingua italiana ?Credo primi periodi del 2022, ma la mia è un'ipotesi.
Sul discorso italiano, han detto che sarà inserito con l'uscita ufficiale del gioco (quindi quando uscirà dall'early access).
Darkless
28-04-2021, 12:06
Ma in Solasta puoi toglierti pezzi di equipaggiamento e tirarli addosso ad un nemico?
Solasta è molto più limitato come gioco. Sono più rigidi nel rappresentare l'esperienza tabletop. Baldur's Gate 3 per contro porta avanti il percorso di innovazione del genere iniziato dai Larian nei titoli precedenti. Sono proprio due filosofie (e budget, va detto) differenti.
ho acquistato solasta qualche tempo fa, sono curioso di provarlo ma aspetto il 27/05 quando uscirà dall'EA..
Dai vari video il combat non sembra niente male (motivo per cui l'ho preso, insieme all'editor di dungeon :D ), ma per tutto il resto mi pare Bg3 sia superiore..
Tra l'altro sono convinto che ora dell'uscita della 1.0 di Bg3 anche il combat cambierà sensibilmente, al momento mi sembrano più concentrati su altri aspetti che sulla "semplice" trasposizione dell'esperienza cartacea..
Argenti|
28-04-2021, 17:59
Solasta è molto più limitato come gioco. Sono più rigidi nel rappresentare l'esperienza tabletop. Baldur's Gate 3 per contro porta avanti il percorso di innovazione del genere iniziato dai Larian nei titoli precedenti. Sono proprio due filosofie (e budget, va detto) differenti.
e allora va da se BG3 Win!
BG3 è ad un livello mai visto prima per un crpg.
Non so se avrà una modalità dungeon master ma diciamo che l'unico difetto che gli posso trovare è il Fotten Realms.
Ripper89
01-05-2021, 11:44
Credo primi periodi del 2022, ma la mia è un'ipotesi.
Sul discorso italiano, han detto che sarà inserito con l'uscita ufficiale del gioco (quindi quando uscirà dall'early access).
grazie
Darkless
01-05-2021, 13:16
e allora va da se BG3 Win!
BG3 è ad un livello mai visto prima per un crpg.
Non so se avrà una modalità dungeon master ma diciamo che l'unico difetto che gli posso trovare è il Fotten Realms.
Contando che è stato con la modalità master di DOS 2 che i Larian hanno definitivamente convinto WotC a lasciargli fare BG3 avrei pochi dubbi in proposito.
Anche Solasta ha un editor di Dungeon davvero notevole per creare avventure custom.
City Hunter '91
18-06-2021, 23:06
Magari qualcuno storcerà il naso, ma provate a dare un'occhiata a questa recensione di steam:
https://i.imgur.com/HBuzROH.jpg
In soldoni, l'autore fa un discorso piuttosto semplice ma intelligente: analizzando i dialoghi con i membri del party, afferma che non si siederebbe mai al tavolo a giocare a D&D con gente che ruola in quel modo... e ha ragione, dopo mezz'ora sai i ceffoni che volerebbero? Rimango scettico su questo titolo, attualmente.
Si ha qualche notizia aggiornata circa l'implementazione della lingua italiana ed una verosimile data di uscita?
Darkless
05-10-2021, 18:58
In soldoni, l'autore fa un discorso piuttosto semplice ma intelligente: analizzando i dialoghi con i membri del party, afferma che non si siederebbe mai al tavolo a giocare a D&D con gente che ruola in quel modo... e ha ragione, dopo mezz'ora sai i ceffoni che volerebbero? Rimango scettico su questo titolo, attualmente.
Mah è anche questione di gusti alla fine. Io ad esempio in PoE ho amato alla follia Durance, personaggio che il 99% dei giocatori ha detestato, tanto per fare un esempio. E potrei aggiungere Jahan di Original Sin tanto per stare in tema Larian.
Poi io resto dell'idea che se un personaggio suscita una reazione, qualsiasi reazione sia essa positiva o negativa, allora è fatto bene. E' da vedere poi soprattutto come si sviluppano i rapporti nel corso del gioco e quanto gli attriti con i compagni incideranno sul gioco.
sertopica
06-10-2021, 07:42
Magari qualcuno storcerà il naso, ma provate a dare un'occhiata a questa recensione di steam:
cut
In soldoni, l'autore fa un discorso piuttosto semplice ma intelligente: analizzando i dialoghi con i membri del party, afferma che non si siederebbe mai al tavolo a giocare a D&D con gente che ruola in quel modo... e ha ragione, dopo mezz'ora sai i ceffoni che volerebbero? Rimango scettico su questo titolo, attualmente.
Ti rispondo cosi' https://youtu.be/HMWy2od5Jk4
:D
Mi e' capitato alcune volte di giocare a d&d con gente del genere, non tutti ovviamente, i ceffoni certo che volano ma devono volare all'interno del contesto ruolistico in cui ti trovi, pure se nella realta' ti rode immensamente e vorresti loro spaccare la faccia. :asd:
Comunque a che punto siamo col gioco? Va avanti o c'e' sempre e solo l'early access dell'anno passato?
Darkless
06-10-2021, 08:59
nun me toccà Rene e Mariano che già sto in hype per la quarta stagione :D
Magari qualcuno storcerà il naso, ma provate a dare un'occhiata a questa recensione di steam:
https://i.imgur.com/HBuzROH.jpg
In soldoni, l'autore fa un discorso piuttosto semplice ma intelligente: analizzando i dialoghi con i membri del party, afferma che non si siederebbe mai al tavolo a giocare a D&D con gente che ruola in quel modo... e ha ragione, dopo mezz'ora sai i ceffoni che volerebbero? Rimango scettico su questo titolo, attualmente.
Da un lato ha ragione, ma la storia del gioco ti obbliga ad un party forzato e ci puo' stare che non siano tutti grandi amiconi. Cmq finche' non c'e' la versione definitiva del gioco sono analisi poco utili, potrebbero cambiare tante cose.
nickname88
06-10-2021, 18:31
Si ha qualche notizia aggiornata circa l'implementazione della lingua italiana ed una verosimile data di uscita?
:read: :read: :read:
Darkless
06-10-2021, 19:16
Da un lato ha ragione, ma la storia del gioco ti obbliga ad un party forzato e ci puo' stare che non siano tutti grandi amiconi. Cmq finche' non c'e' la versione definitiva del gioco sono analisi poco utili, potrebbero cambiare tante cose.
Come concept mi piace ed è una cosa a cui penso da un bel po' oramai e che spero qualcuno realizzi prima poi: un gioco con un party fisso di 4-5 elementi forzati a stare assieme per ragioni di trama e che supporti bene ed in maniera approfondita i rapporti con i compagni. Roba da poter dire in faccia al tizio "Se non dovessimo lavorare assieme ti ammazzerei subito", e via dicendo. Con tutte le conseguenze del caso.
Come concept mi piace ed è una cosa a cui penso da un bel po' oramai e che spero qualcuno realizzi prima poi: un gioco con un party fisso di 4-5 elementi forzati a stare assieme per ragioni di trama e che supporti bene ed in maniera approfondita i rapporti con i compagni. Roba da poter dire in faccia al tizio "Se non dovessimo lavorare assieme ti ammazzerei subito", e via dicendo. Con tutte le conseguenze del caso.
Esattamente! E' sicuramente piu' difficile da realizzare, ma molto piu' interessante del solito party di paladini delle giustizia che vanno a salvare il mondo...
Darkless
07-10-2021, 11:54
Esattamente! E' sicuramente piu' difficile da realizzare, ma molto piu' interessante del solito party di paladini delle giustizia che vanno a salvare il mondo...
Infatti uno dei problemi dei giochi con companions è che finisci con lo scegliere i compagni solo per la loro classe in base a chi ti serve nel party e poi nei dialoghi fai finta di andarci d'amore e d'accordo pur detestandoli magari, anche perchè spesso non c'è nulla a livello di trama che ti obblighi davvero a tirarteli dietro quindi se ci litigassi se ne andrebbero e amen.
City Hunter '91
09-10-2021, 15:40
Poi io resto dell'idea che se un personaggio suscita una reazione, qualsiasi reazione sia essa positiva o negativa, allora è fatto bene. E' da vedere poi soprattutto come si sviluppano i rapporti nel corso del gioco e quanto gli attriti con i compagni incideranno sul gioco.
Ti rispondo cosi' https://youtu.be/HMWy2od5Jk4
:D
Mi e' capitato alcune volte di giocare a d&d con gente del genere, non tutti ovviamente, i ceffoni certo che volano ma devono volare all'interno del contesto ruolistico in cui ti trovi, pure se nella realta' ti rode immensamente e vorresti loro spaccare la faccia. :asd:
Il problema è proprio che sei costretto a subire comportamenti infantili ed egocentrici, non giustificati dalle circostanze, da pg bbk senza poter fare nulla a riguardo... Era un po' quello il senso della recensione negativa che ho riportato.
Vabbè, vedremo come gestiranno le cose.
sertopica
15-10-2021, 07:55
Il problema è proprio che sei costretto a subire comportamenti infantili ed egocentrici, non giustificati dalle circostanze, da pg bbk senza poter fare nulla a riguardo... Era un po' quello il senso della recensione negativa che ho riportato.
Vabbè, vedremo come gestiranno le cose.
Io non so come abbiano gestito nella fattispecie le relazioni ma mi auguro non siano state trasformate in qualcosa di esasperato tipo reality show, quello mi darebbe ai nervi... Comunque questa e' solo una frazione di un gioco non ancora finito... A proposito, qui il trailer della nuova espansione, che aggiungera' una nuova area giocabile, una nuova classe ed un restyling grafico, oltre ad altri miglioramenti:
https://youtu.be/B-KeRNNM_cE
Darkless
15-10-2021, 08:08
Sta venendo fuori qualcosa di veramente impressionante. Spiace solo per le animazioni troppo accentuate stile supereroe, ma quello fa impazzire il pubblico americano quindi le do oramai per scontate in quasi tutti i giochi.
Ragnamar
18-10-2021, 08:18
Sta venendo fuori qualcosa di veramente impressionante. Spiace solo per le animazioni troppo accentuate stile supereroe, ma quello fa impazzire il pubblico americano quindi le do oramai per scontate in quasi tutti i giochi.
Riscaricato e ricominciato anche io dopo la Patch 6, passi avati da gigante (ero rimasto indietro di un paio di patch comunque). L'unico problema è che la versione definitiva non la vedremo prima di un altro annetto temo.
La cosa che apprezzo di più è che ho perso completamente quel feeling da "sto giocando Divinity 2.5" che si percepiva nelle primissime versioni dell'Early Access, la sensazione adesso è di stare giocando qualcosa di diverso e a se stante, contestualizzato su D&D.
Un commento sul discorso della caratterizzazione dei personaggi che leggevo di qualche settimana fa: personalmente sono d'accordo con Darkless, ovvero se un personaggio di suscita una reazione, positiva o negativa che sia, vuol dire che è scritto bene. In realtà il gioco di ruolo negli anni si è stereotipato enormemente in cliché ricorrenti che ti danno sempre una sensazione di deja-vu o di già visto. Qui è vero che alcuni personaggi, soprattutto appena incontrati, li prenderei a schiaffi, ma fa parte della loro caratterizzazione. Quello che conta, e che è tutto da verificare, è come evolveranno i loro caratteri e le relazioni con il passare degli atti. Mi aspetto che ci sia un'evoluzione nel loro comportamento in base alle scelte fatte e questo purtroppo in Early Access non si può ancora verificare.
WhiteBase
18-10-2021, 10:09
Riscaricato e ricominciato anche io dopo la Patch 6, passi avati da gigante (ero rimasto indietro di un paio di patch comunque). L'unico problema è che la versione definitiva non la vedremo prima di un altro annetto temo.
La cosa che apprezzo di più è che ho perso completamente quel feeling da "sto giocando Divinity 2.5" che si percepiva nelle primissime versioni dell'Early Access, la sensazione adesso è di stare giocando qualcosa di diverso e a se stante, contestualizzato su D&D.
Un commento sul discorso della caratterizzazione dei personaggi che leggevo di qualche settimana fa: personalmente sono d'accordo con Darkless, ovvero se un personaggio di suscita una reazione, positiva o negativa che sia, vuol dire che è scritto bene. In realtà il gioco di ruolo negli anni si è stereotipato enormemente in cliché ricorrenti che ti danno sempre una sensazione di deja-vu o di già visto. Qui è vero che alcuni personaggi, soprattutto appena incontrati, li prenderei a schiaffi, ma fa parte della loro caratterizzazione. Quello che conta, e che è tutto da verificare, è come evolveranno i loro caratteri e le relazioni con il passare degli atti. Mi aspetto che ci sia un'evoluzione nel loro comportamento in base alle scelte fatte e questo purtroppo in Early Access non si può ancora verificare.
Anche graficamente i miglioramenti da 2-3 patch fa sono evidenti, Piuttosto spero che l'aggiunta degli altri atti non comporti la necessità di un hard disk dedicato: già così con l'early access del primo atto se ne vanno più di 80GB :sofico:
Ragnamar
18-10-2021, 10:24
Anche graficamente i miglioramenti da 2-3 patch fa sono evidenti, Piuttosto spero che l'aggiunta degli altri atti non comporti la necessità di un hard disk dedicato: già così con l'early access del primo atto se ne vanno più di 80GB :sofico:
A livello grafico è migliorato tutto: illuminazione, animazioni facciali, performance. E' veramente il top attuale del genere.
https://i.redd.it/3n43nqew03u71.png
Il peso del client è un bel problema, anche perché ad ogni patch tocca quasi riscaricare il gioco intero. Sono però fiducioso sul fatto che il client attuale includa già parti degli atti successivi, che non sono semplicemente ancora giocabili. Considera che diversi asset del primo atto saranno riutilizzati anche in quelli successivi, l'incremento di dimensioni non sarà certamente proporzionale.
Darkless
18-10-2021, 10:44
Riscaricato e ricominciato anche io dopo la Patch 6, passi avati da gigante (ero rimasto indietro di un paio di patch comunque). L'unico problema è che la versione definitiva non la vedremo prima di un altro annetto temo.
Per me più tardi esce meglio è, farò in tempo a recuperare una GPU a prezzi umani (forse) :asd:
La cosa che apprezzo di più è che ho perso completamente quel feeling da "sto giocando Divinity 2.5" che si percepiva nelle primissime versioni dell'Early Access, la sensazione adesso è di stare giocando qualcosa di diverso e a se stante, contestualizzato su D&D.
Anche l'interfaccia è migliorata ho visto (sempre detto che quella iniziale presa di peso da DOS era praticamente un placeholder) ma qui sono boomer e noioso e continuo a preferire qualcosa di più stiloso che richiami quella classica. Chissà che alla fine con qualche mod si possa sistemare pure quella.
Ragnamar
19-10-2021, 08:02
Per me più tardi esce meglio è, farò in tempo a recuperare una GPU a prezzi umani (forse) :asd:
Anche l'interfaccia è migliorata ho visto (sempre detto che quella iniziale presa di peso da DOS era praticamente un placeholder) ma qui sono boomer e noioso e continuo a preferire qualcosa di più stiloso che richiami quella classica. Chissà che alla fine con qualche mod si possa sistemare pure quella.
Sicuramente si potrà modificare e uscirà qualcosa, sarebbe bello una UI in stile BG 1-2 graficamente rimodernata. Quella attuale però personalmente mi piace abbastanza e fa egregiamente il suo lavoro.
Non mi dispiacciono neanche le modifiche ai tiri dei dadi, con alcune situazioni in cui il gioco ti da una mano col doppio tiro...anche perché personalmente mi capita spesso di non accettare sempre la casualità dei tiri e in alcune situazioni ricarico se un esito di un tiro non mi piace (lo so non è da puristi :D ).
Darkless
19-10-2021, 10:31
Quella francamente la trovo odiiosa quanto la morra nel primo original sin
nickname88
27-12-2021, 11:48
Scusate ma è stata già introdotta la lingua ITALIANA ?
Se no, si sà almeno a che punto sono i traduttori ?
WhiteBase
27-12-2021, 16:10
Scusate ma è stata già introdotta la lingua ITALIANA ?
Se no, si sà almeno a che punto sono i traduttori ?
L'italiano sarà presente nella definitiva, non nella early access
cerco regolarmente info su release date ma buio totale
generico 2022
nessuno che ha un parente o conosce qualcuno che lavora in Larian? :rolleyes:
cerco regolarmente info su release date ma buio totale
generico 2022
firmerei per il 2022
Jeetkundo
17-02-2022, 11:28
firmerei per il 2022Hanno dichiarato in questi giorni che la 1.0 è prevista per il 2023 :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
yume the ronin
17-02-2022, 15:52
penso che per me sia il gioco più rovinato della mia carriera videoludica
partito con una scimmia inverosimile, eccitato oltremodo appena potuto metterci le mani sopra, giochicchiato ogni tanto con i nuovi contenuti, nauseato dal metodo di rilascio, ora non so neanche se l'aspetto più o se quando uscirà lo giocherò con la stanca nei periodi di magra
davvero un peccato, spero che disinteressandomene per un altro paio d'anni mi torni l'interesse quando il gioco sarà "finito" e con la traduzione ita :muro:
TheInvoker
17-02-2022, 16:14
ma infatti no capisco tutto sto tempo. la versione giocabile quanto tempo fa è uscita? 2 anni ormai? 1 e mezzo forse, senza arrotondare, E sono ancora li a fare chissà cosa e mica per poco tempo....almeno 1 altro anno abbondante
ormai non si può più nemmeno dire che lo sto aspettando. me lo dimentico proprio, a meno che non vedo nuovi messaggi qui.
che strategia di marketing è?
Darkless
17-02-2022, 17:13
Con l'hype che c'è a livello mondiale e il seguito che ottengono ad ogni Panel from Hell direi che è la strategia giusta.
Il gioco cambia parecchio ad ogni aggiunta per scelte e possibilità (in maniera mai vista sinora mi vien da dire) e viene tutto rivalutato ogni volta. I feeedback raccolti nell'EA si fanno sentire. Come per gli Original Sin rispetto alla prima presentazione il gioco è stato letteralmente stravolto. E' il loro modo di fare e li ha sempre ripagati ampiamente portandoli dove sono ora. Si prendano tutto il tempo che serve per quanto mi riguarda.
yume the ronin
17-02-2022, 17:50
ah sisi, sicuramente, io ne facevo propri una questione personale, senza ombra di dubbio il prossimo gioco Larian non lo comprerò fino alla release ufficiale, ma non perchè non mi piacciano il loro giochi, anzi, ma per me non ha davvero senso in questo modo
magari mi ricordo male eh, ma original sin (1 e 2) non mi sembra abbiano avuto uno sviluppo centellinato in early access paragonabile, qui siamo veramente all'estremo
poi che sia un business model che oggi funziona non c'è dubbio, se no fallirebbero il 90% degli sviluppatori, ciononostante da giocatore ultra anziano non mi piace, non lo condivido e credo sia una delle principali rovine del mondo gaming moderno nonchè della morte di tutte le cose belle :D
non è prendersi tutto il tempo che serve, quello lo puoi fare senza far uscire l'early access, sviluppi per 10 anni e poi fai uscire il gioco, ma dal 6 giugno 2019 al 2023 (forse).....
Darkless
17-02-2022, 18:08
ah sisi, sicuramente, io ne facevo propri una questione personale, senza ombra di dubbio il prossimo gioco Larian non lo comprerò fino alla release ufficiale, ma non perchè non mi piacciano il loro giochi, anzi, ma per me non ha davvero senso in questo modo
magari mi ricordo male eh, ma original sin (1 e 2) non mi sembra abbiano avuto uno sviluppo centellinato in early access paragonabile, qui siamo veramente all'estremo
poi che sia un business model che oggi funziona non c'è dubbio, se no fallirebbero il 90% degli sviluppatori, ciononostante da giocatore ultra anziano non mi piace, non lo condivido e credo sia una delle principali rovine del mondo gaming moderno nonchè della morte di tutte le cose belle :D
non è prendersi tutto il tempo che serve, quello lo puoi fare senza far uscire l'early access, sviluppi per 10 anni e poi fai uscire il gioco, ma dal 6 giugno 2019 al 2023 (forse).....
Bhè oddio, sono stati rimandati pure loro ed hanno avuto un'alpha/betta bella lunghetta che ha stravolto il gioco in entrambi i casi. Il peso dei feedback è stato determinante.
Con BG3 è normale che ci vadano coi piedi di piombo vista l'impotanza del brand e degli accordi commerciali con la WotC. Non possono permettersi passi falsi. A stò giro poi lo sviluppo è anche diverso: per ogni classe che aggiungono vanno ad inserire dialoghi specifici, check in più e alche ulteriosi soluzioni alle quest. Vanno in pratica a rivedere il gioco fin dall'inizio.E' una bella mole di lavoro, senza contare gli scontri da ribilanciare tutte le volte sia per le classi aggiunte, che per i feedback. Aggiungici pure che ci si è messo di mezzo anche il covid a rallentare il tutto.
Io poi di mio oramai ho una certa età, me la prendo sempre con calma. (nel caso di BG3 poi non ho manco l'hw adatto per giocarci al momento :asd: ) Sono sempre convinto che sia meglio aspettare che non avere un gioco fatto di fretta. Ho kickstarter finanziati anni fa di cui ancora non s'è vista manco la beta e la cosa non mi tange.
AlexAlex
17-02-2022, 18:18
Beh loro i feedback lì ascoltano e valutano veramente, l'accesso anticipato lo applicano effettivamente e non solo alla fine a giochi fatti come alcuni big.
Il rovescio della medaglia è che tocca aspettare realmente 😁
TheInvoker
29-07-2022, 15:11
scusate ma sto gioco l'hanno abbandonato alla versione non definitiva? non so se alfa beta ecc ecc
Darkless
29-07-2022, 15:51
scusate ma sto gioco l'hanno abbandonato alla versione non definitiva? non so se alfa beta ecc ecc
Veramente hanno fatto un altro Panel from Hell poco tempo fa, a inizio mese è uscita la patch 8 che inserisce il bardo (con tanto di trailer) e l'ultimo hotfix è di oggi.
Panel from Hell con gameplay della patch 8:
https://www.youtube.com/watch?v=ioIlH4-wEVc
Trailer del bardo:
https://www.youtube.com/watch?v=ZJSw_8dZCb0
TheInvoker
29-07-2022, 17:26
quindi stanno continuando a fare roba ma l'italiano ancora niente...piuttosto ho visto che c'è il turco :D
e son 2 anni che sono in beta....
WhiteBase
29-07-2022, 17:48
quindi stanno continuando a fare roba ma l'italiano ancora niente...piuttosto ho visto che c'è il turco :D
e son 2 anni che sono in beta....
Come dichiarato al tempo dell'apertura dell'early access, l'italiano è previsto nella versione definitiva ma non verrà implementato nella versione di test
TheInvoker
29-07-2022, 17:59
appunto...è per questo che son 2 anni che sta sempre in versione incompleta
fraussantin
29-07-2022, 18:30
appunto...è per questo che son 2 anni che sta sempre in versione incompletaMa dai ...
TheInvoker
29-07-2022, 18:44
si...in questi 2 anni in pratica tutto il mondo ci sta giocando.
chi vuole l'italiano si attacca al tram, tanto chi se ne frega degli italiani
dopo aver "rubato" la traduzione di dos2 da dei volontari amatoriali, anche con bg3 se ne stanno fregando altamento.
Non è che dicono "abbiamo solo l'inglese, che lo sanno tutti", ma va...
francese,spagnolo, cinese, tedesco, polacco, turco, portoghese....tra un po ci mettono il georgiano prima dell'italiano
il discorso che l'italiano non c'era nella versione di prova l'avevo capito, ma non pensavo che la prova fosse di 3 anni, visto che cmq non uscirà nel 2022, ma l'anno prossimo.
un conto è farle early access e dopo 2 mesi arriva il gioco, e vabbe lo provano tutti in inglese. ma questa no
se mi tratti così, col cavolo che te lo compro, tanto riesco a giocarci lo stesso, se voglio
FrancoBit
29-07-2022, 19:12
Io da lunedì inizio una coop esplorativa del titolo, vediamo un po'. C'è bisogno di un bel RPG old school azzo
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Darkless
29-07-2022, 22:55
si...in questi 2 anni in pratica tutto il mondo ci sta giocando.
chi vuole l'italiano si attacca al tram, tanto chi se ne frega degli italiani
dopo aver "rubato" la traduzione di dos2 da dei volontari amatoriali, anche con bg3 se ne stanno fregando altamento.
Non è che dicono "abbiamo solo l'inglese, che lo sanno tutti", ma va...
francese,spagnolo, cinese, tedesco, polacco, turco, portoghese....tra un po ci mettono il georgiano prima dell'italiano
il discorso che l'italiano non c'era nella versione di prova l'avevo capito, ma non pensavo che la prova fosse di 3 anni, visto che cmq non uscirà nel 2022, ma l'anno prossimo.
un conto è farle early access e dopo 2 mesi arriva il gioco, e vabbe lo provano tutti in inglese. ma questa no
se mi tratti così, col cavolo che te lo compro, tanto riesco a giocarci lo stesso, se voglio
Al solito parli di cose che non conosci e fai ragionamenti fuori dal mondo.
mistero1982
30-07-2022, 16:21
Non mi torna tanto il fatto che l italiano non è in beta e vi spiego il perch. Premetto a me se dopo l uscits sarà in ita andrebbe benissimo. Basta che non diventi una scusa per avere l'italiano DOPO( magari mesi) l uscita o peggio aggiorneranno con una news: ci dispiace il gioco non sarà tradotto più. Al limite rimborsemo gli Italiani....
Darkless
30-07-2022, 17:58
Non mi torna tanto il fatto che l italiano non è in beta e vi spiego il perch. Premetto a me se dopo l uscits sarà in ita andrebbe benissimo. Basta che non diventi una scusa per avere l'italiano DOPO( magari mesi) l uscita o peggio aggiorneranno con una news: ci dispiace il gioco non sarà tradotto più. Al limite rimborsemo gli Italiani....
Già è un miracolo che lo traducano viste le vendite ridicole che farà qua. Con quel che costa una localizzazione inserita già nell'early access, soprattutto in un EA come quello di BG3 che è un cantiere apertissimo, è la cosa più normale di stò mondo che la mettano solo nella release finale a cose fatte.
fraussantin
30-07-2022, 19:39
Già è un miracolo che lo traducano viste le vendite ridicole che farà qua. Con quel che costa una localizzazione inserita già nell'early access, soprattutto in un EA come quello di BG3 che è un cantiere apertissimo, è la cosa più normale di stò mondo che la mettano solo nella release finale a cose fatte.Ma infatti in ea ci sta che adottino una lingua sola . Nessuno ripete. È corretto e sarebbe un costo inutile.
A gioco finito , e spero che una volta finito lo sia definitivamente senza grossi sconvolgimenti enanched e cavoli , fare una traduzione ad un gioco come baldurs gate , che venderà sicuramente , non credo sarà un grosso problema.
Fare l'EA in questo senso è un vantaggio
TheInvoker
30-07-2022, 20:16
il fatto è che non c'è una sola lingua adesso, ce ne sono tantissime, ma l'italiano no
fraussantin
30-07-2022, 20:35
il fatto è che non c'è una sola lingua adesso, ce ne sono tantissime, ma l'italiano noAh credevo fosse solo in inglese.
Nel caso non serve inacidirsi . Ci sono valanghe di giochi fa farsi prima di questo . Quando ci sarà l'italiano si prenderà.
Io ho sempre da finire di divnity 2.
Darkless
30-07-2022, 23:13
Tutte lingue che coprono una fetta di mercato molto maggiore.
Esatto, la questione è sempre quella. Ogni tanto pare che la cosa venga dimenticata e riparte la ruota
fraussantin
31-07-2022, 06:05
..
fraussantin
31-07-2022, 09:59
Questo mi sembra ovvio . Comprare un gioco senza lingua e poi andare a inondarlo di recensioni negative perche non c'è , come potete vedere su steam, non è molto furbo.
Mi tengo 60 euro in tasca, allorché sarà in italiano prob lo pagherò la metà.
TheInvoker
31-07-2022, 10:13
dai non scherziamo, la gente è libera di criticare quello che vuole
non avete mai criticato un gioco sapendo che aveva dei difettiproblemi anche prima di comprarlo?
Tutte le critiche a cyyberpunk allora sono stupide. già si sapeva che aveva dei problemi, perchè comprarlo?
soprattutto con un titolo come Baldur's Gate la gente lo compra perchè è Baldur's Gate.
E sta cosa di dire "ci sono tantissimi titoli tradotti" va un po contro la storia del "non conviene tradurre per il mercato italiano".....se non conviene perchè ci sono tantissimi titoli tradotti?
Perchè BG2 era pure doppiato?
Tutti i giochi che ho giocato io da 25 anni a questa parte avevano almeno i sottotitoli in italiano (non ho giocato tanto ma direi che una 20ina di giochi li ho fatti, forse anche di piu tipo uno all'anno di media)
fraussantin
31-07-2022, 11:16
dai non scherziamo, la gente è libera di criticare quello che vuole
non avete mai criticato un gioco sapendo che aveva dei difettiproblemi anche prima di comprarlo?
Tutte le critiche a cyyberpunk allora sono stupide. già si sapeva che aveva dei problemi, perchè comprarlo?
soprattutto con un titolo come Baldur's Gate la gente lo compra perchè è Baldur's Gate.
E sta cosa di dire "ci sono tantissimi titoli tradotti" va un po contro la storia del "non conviene tradurre per il mercato italiano".....se non conviene perchè ci sono tantissimi titoli tradotti?
Perchè BG2 era pure doppiato?
Tutti i giochi che ho giocato io da 25 anni a questa parte avevano almeno i sottotitoli in italiano (non ho giocato tanto ma direi che una 20ina di giochi li ho fatti, forse anche di piu tipo uno all'anno di media)
Ma certo che la gente è libera di criticare quello che vuole.
Senno darkless cosa esisterebbe a fare :asd:
Ma andare a comprarsi il gioco quanto c'è scritto che non c'è l'italiano , e criticarlo perche non c'è non è furba come cosa.
Rainy nights
31-07-2022, 12:57
Mancava la polemica sull'italiano. :asd:
In tutti questi anni ci si poteva prendere un C1 al posto di lamentarsi :D
Dal canto mio, non starò a ripetervi che se il mercato italiano non frutta allora è corretto non adattare i giochi.
Funziona così.
Da sempre.
Pace.
Darkless
31-07-2022, 13:04
E sta cosa di dire "ci sono tantissimi titoli tradotti" va un po contro la storia del "non conviene tradurre per il mercato italiano".....se non conviene perchè ci sono tantissimi titoli tradotti?
Se non l'hai ancora capito è inutile rispiegartelo per l'ennesima volta.
Perchè BG2 era pure doppiato?
Già, doppiato...
https://www.youtube.com/watch?v=MG8OCtheZ-4
Tutti i giochi che ho giocato io da 25 anni a questa parte avevano almeno i sottotitoli in italiano (non ho giocato tanto ma direi che una 20ina di giochi li ho fatti, forse anche di piu tipo uno all'anno di media)
Psst, dai un'occhiata al calendario.
P.S. Senza arrivare ai videogiochi pare che persino gli ultimi manuali di D&D Wizard of the Coast li abbia fatti tradurre in italiano da dei bot per risparmiare, con gravissimi errori e strafalcioni ovunque. Giusto per completare un quadretto sul mercato nostrano di rpg e affini.
TheInvoker
31-07-2022, 13:09
Ma certo che la gente è libera di criticare quello che vuole.
Senno darkless cosa esisterebbe a fare :asd:
Ma andare a comprarsi il gioco quanto c'è scritto che non c'è l'italiano , e criticarlo perche non c'è non è furba come cosa.
questo l'avevo capito e ho già risposto a questa obiezione infatti
e cmq il problema non è nel lamentarsi ma è un problema di fondo, il fatto che non c'è l'italiano!
se io ti tiro un pugno tu non ti puoi lamentare che ti fa male, lo sai già che fa male.....ma il problema non è quello è che io ti ho tirato un pugno.
e ho già ajnche risposto all'obiezione sul mercato.
se fosse come dite voi non ci sarebbe nessun titolo con sottotitoli in italiano e invece l'italiano è una delle lingue per cui non solo ci sono i sottotitoli ma anche il doppiaggio molto spesso (rispetto a turco spagnolo polacco ecc)
ovviamente la mia è stata un'ndagine molto veloce su 5 6 titoli famosi su steam
l'obiezione Larian potrebbe essere "non abbiamo il budget per localizzare il gioco, se capite l'inglese bene altrimenti fatti vostri" e allora accetto il discorso "non ti puoi lamentare, lo sai già"....ma visto che il discorso sembra essere "degli italiani non ce ne frega niente" io mi lamento eccome
megamitch
31-07-2022, 13:47
questo l'avevo capito e ho già risposto a questa obiezione infatti
e cmq il problema non è nel lamentarsi ma è un problema di fondo, il fatto che non c'è l'italiano!
se io ti tiro un pugno tu non ti puoi lamentare che ti fa male, lo sai già che fa male.....ma il problema non è quello è che io ti ho tirato un pugno.
e ho già ajnche risposto all'obiezione sul mercato.
se fosse come dite voi non ci sarebbe nessun titolo con sottotitoli in italiano e invece l'italiano è una delle lingue per cui non solo ci sono i sottotitoli ma anche il doppiaggio molto spesso (rispetto a turco spagnolo polacco ecc)
ovviamente la mia è stata un'ndagine molto veloce su 5 6 titoli famosi su steam
l'obiezione Larian potrebbe essere "non abbiamo il budget per localizzare il gioco, se capite l'inglese bene altrimenti fatti vostri" e allora accetto il discorso "non ti puoi lamentare, lo sai già"....ma visto che il discorso sembra essere "degli italiani non ce ne frega niente" io mi lamento eccome
Forse è un bene, così ci si sforza ad imparare l’inglese. Ed io lo mastico ma non sono molto bravo. Mi ricordo alle medie a giocare a phantasy star su sega master system con il dizionario di inglese accanto. È stato utile.
Darkless
31-07-2022, 15:10
questo l'avevo capito e ho già risposto a questa obiezione infatti
e cmq il problema non è nel lamentarsi ma è un problema di fondo, il fatto che non c'è l'italiano!
se io ti tiro un pugno tu non ti puoi lamentare che ti fa male, lo sai già che fa male.....ma il problema non è quello è che io ti ho tirato un pugno.
e ho già ajnche risposto all'obiezione sul mercato.
se fosse come dite voi non ci sarebbe nessun titolo con sottotitoli in italiano e invece l'italiano è una delle lingue per cui non solo ci sono i sottotitoli ma anche il doppiaggio molto spesso (rispetto a turco spagnolo polacco ecc)
ovviamente la mia è stata un'ndagine molto veloce su 5 6 titoli famosi su steam
l'obiezione Larian potrebbe essere "non abbiamo il budget per localizzare il gioco, se capite l'inglese bene altrimenti fatti vostri" e allora accetto il discorso "non ti puoi lamentare, lo sai già"....ma visto che il discorso sembra essere "degli italiani non ce ne frega niente" io mi lamento eccome
Lo sai vero che i costi di traduzione variano moltissimo da un tipo di gioco all'altro in base alla mole di testi e dialoghi ? Lo sai la quantità di lavoro, risorse e soldi da allocare che implica avere una lingua inserita già nell'EA ? Lo sai che negli anni i costi sono schizzati alle stelle e non puoi fare paragoni con giochi di 25 anni fa che fra l'altro di parlato (male) avevan 3 frasi su tutto il gioco ? Lo sai che anche la tecnologia è andata avanti e devi allocare risorse anche per lavorare sul lip-synch dato che non ci son più gli sprite di 4 pixel ? Lo sai che a seconda del tipo di gioco le vendite da noi variano moltissimo e per molti generi manco i distributori locali si azzardano a spendere un euro per la localizzazione sapendo che sono a perdere ? E' già un miracolo che ci sia l'italiano nella versione finale (che pure quella ha un bel costo e che andrà aumentando col tempo ad ogni patch post release).
Se non lo sapevi ora lo sai ed hai abbastanza materiale su cui riflettere per smetterla col vittimismo.
così ci si sforza ad imparare l’inglese. Ed io lo mastico ma non sono molto bravo.
anch'io, da tipo 40 anni
:asd:
fraussantin
31-07-2022, 20:31
P.S. Senza arrivare ai videogiochi pare che persino gli ultimi manuali di D&D Wizard of the Coast li abbia fatti tradurre in italiano da dei bot per risparmiare, con gravissimi errori e strafalcioni ovunque. Giusto per completare un quadretto sul mercato nostrano di rpg e affini.
Chissà se prima o poi i bot arriveranno davvero a rimpiazzare i traduttori.
Se ci pensi bene in 10 anni sono veramente migliorati tanto , soprattutto dall'inglese.
( Dal cinese ancora fanno scompisciare)
Forse è un bene, così ci si sforza ad imparare linglese. Ed io lo mastico ma non sono molto bravo. Mi ricordo alle medie a giocare a phantasy star su sega master system con il dizionario di inglese accanto. È stato utile.
un po lo mastico anche io , lo mastichiamo tutti credo , il problema è che già certi giochi hanno valanghe di testo , se mi devo mettere anche a tradurle finisce che mi stufo prima. Poi i giochi larian non sono "masticabili" sono molto difficili da comprendere. Sopratutto perché non basta tradurre , ma bisogna capire anche i doppi sensi e tante altre cose.
Di recente ho giocato yakuza 0 in inglese , e ho iniziato persona 4 . Sono di facile comprensione anche pwr un ottuso come me, ma ad oltre 40 anni non c'ho voglia.
Proprio non mi piace farlo.
Datemi enigmi da risolvere , calcoli da fare ma le lingue mi stanno sul cxx...xD
cronos1990
31-07-2022, 21:24
Esatto, la questione è sempre quella. Ogni volta pare che la cosa venga dimenticata e riparte la ruotaFixed :asd:
cronos1990
31-07-2022, 21:35
questo l'avevo capito e ho già risposto a questa obiezione infatti
e cmq il problema non è nel lamentarsi ma è un problema di fondo, il fatto che non c'è l'italiano!
se io ti tiro un pugno tu non ti puoi lamentare che ti fa male, lo sai già che fa male.....ma il problema non è quello è che io ti ho tirato un pugno.
e ho già ajnche risposto all'obiezione sul mercato.
se fosse come dite voi non ci sarebbe nessun titolo con sottotitoli in italiano e invece l'italiano è una delle lingue per cui non solo ci sono i sottotitoli ma anche il doppiaggio molto spesso (rispetto a turco spagnolo polacco ecc)
ovviamente la mia è stata un'ndagine molto veloce su 5 6 titoli famosi su steam
l'obiezione Larian potrebbe essere "non abbiamo il budget per localizzare il gioco, se capite l'inglese bene altrimenti fatti vostri" e allora accetto il discorso "non ti puoi lamentare, lo sai già"....ma visto che il discorso sembra essere "degli italiani non ce ne frega niente" io mi lamento eccomeTu lo sai che stai implicitamente dicendo che alle SH/Publisher fa schifo guadagnare, vero?
Perchè se facendo la localizzazione in italiano avessi la certezza di guadagnarci, devi quanto meno fare un bel lavoro di fantasia per trovare una scusa plausibile per non farla.
Certi giochi in Italia NON vendono, gli RPG come questo hanno un numero di vendite impietosamente basso, per cui non ci investono soldi per farlo.
fraussantin
31-07-2022, 22:44
Lo sai lLo sai che anche la tecnologia è andata avanti e devi allocare risorse anche per lavorare sul lip-synch dato che non ci son più gli sprite di 4 pixel ?
Scusa però , ma il lip sync nel doppiaggio delle lingue non originali non lo dovrebbe fare il doppiatore?
Cmq in questo caso non c'è :asd:
------------------------------------------------------------------------------------
Cmq il gioco sarà tradotto quindi non capisco la polemica stavolta.
Non c'è ancora? non compratelo.
Lo comprate lo stesso anche se non c'è ? Contribuite a non rendere conveniente tradurre. Stop.
Casomai ci sarebbe da discutere di altro molto altro. .
cronos1990
01-08-2022, 05:47
Scusa però , ma il lip sync nel doppiaggio delle lingue non originali non lo dovrebbe fare il doppiatore? Di norma nei videogiochi il doppiatore non ha modo di vedere la scena che va a doppiare, anzi spesso e volentieri ha solo il testo decontestualizzato dalla scena in se. Per cui non ha materialmente modo di sincronizzare il labiale, anzi spesso neanche ha modo di recitare adeguatamente.Cmq il gioco sarà tradotto quindi non capisco la polemica stavolta.
Non c'è ancora? non compratelo. Perchè la gente se non fa polemica non è contenta. Oramai a questo mondo se non fai polemica in una discussione sei una mosca bianca.
Tra l'altro anche con i precedenti lavori, i Larian hanno messo in "Early Access" i loro prodotti con larghissimo anticipo; gli stessi DOS sono stati resi disponibili almeno un anno prima, ma se non erro due anni prima. Per cui non solo la polemica è faziosa e pretestuosa, ma anche priva di qualunque logica dato che stanno seguendo esattamente lo stesso modus operandi delle volte precedenti.
Semmai qui ci stanno andando ancor più con i piedi di piombo, ma per ovvi motivi: in questo caso sono sotto contratto con la WotC e stanno tirando fuori un prodotto che da un lato con i titoli precedenti ha fatto letteralmente la storia videoludica, dall'altra sfruttano un marchio che potrebbe fargli fare un balzo nei consensi generali (e nelle vendite) enorme.
Ultimo, ma non ultimo... inizio davvero a stufarmi di queste polemiche stupide. Visto che è stato citato: sono state create le peggio polemiche su CP2077 perchè fu posticipato rispetto alla data prevista (di 3 settimane tra l'altro), per poi farne in quantità assurda dopo il lancio perchè il gioco avrebbe dovuto essere rimandato per completarlo per bene.
Invece di fare i bambini dell'asilo, facciamo fare il loro lavoro ai Larian, e speriamo che si prendano tutto il tempo necessario per finirlo. Tradotto: meglio un ritardo di un anno per rifinire bene il prodotto, piuttosto che farlo uscire in anticipo ma pieno di bug e mancanze.
Poi una volta uscita la release definitiva valuteremo e vedremo se c'è il suddetto italiano. Vorrei anche ricordare che i Larian non hanno mai tradotto i loro giochi in italiano, per cui sarebbe in ogni caso un caso unico.
Darkless
01-08-2022, 08:45
Chissà se prima o poi i bot arriveranno davvero a rimpiazzare i traduttori.
Se ci pensi bene in 10 anni sono veramente migliorati tanto , soprattutto dall'inglese.
( Dal cinese ancora fanno scompisciare)
Rimpiazzare un traduttore umano è impossibile visto che un bot farà sempre la traduzione letterale, salvo modi di dire comuni pre-settati.
Già s'è visto il risultato con gli ultimi manuali di D&D. Devi solo sperare che non sarà la WotC ad occuparsi della traduzione di BG3, perchè se la qualità è quella ci sarà da ridere (per non piangere) :asd:
un po lo mastico anche io , lo mastichiamo tutti credo , il problema è che già certi giochi hanno valanghe di testo , se mi devo mettere anche a tradurle finisce che mi stufo prima. Poi i giochi larian non sono "masticabili" sono molto difficili da comprendere. Sopratutto perché non basta tradurre , ma bisogna capire anche i doppi sensi e tante altre cose.
Doppi sensi etc. sono cmq un "di più" che non fa da discriminante sul poterlo giocare o meno. Tanto più che quasi sempre si perdono o vengono sostituiti con battute completamente diverse giusto perchè "qui ci va la battuta".
Ho provato una seconda run a Pillars of Eternity iniziandolo in italiano ma ancora prima di arrivare da Raedric avevo già rimesso l'inglese. Troppe discrepanze e battute rovinate.
Datemi enigmi da risolvere , calcoli da fare ma le lingue mi stanno sul cxx...xD
... poi gli enigmi hanno a che fare con giochi di parole e indizi mal tradotti e non sai come risolverli, vedi proprio il primo Baldur's Gate e i famigerati Tre Barili o la celeberrima monkey wrench di Monkey Island :asd:
fraussantin
01-08-2022, 09:12
Già s'è visto il risultato con gli ultimi manuali di D&D. Devi solo sperare che non sarà la WotC ad occuparsi della traduzione di BG3, perchè se la qualità è quella ci sarà da ridere (per non piangere) :asd:
:asd:
aspetteremo altri 5 anni la traduzione amatoriale che verrà fatta in quel caso :asd:
cmq il discorso bot per le piccole produzioni non sarebbe una roba malvagia .
cioè usarlo come han fatto con disco elysium no , li è problematico, ma per altri giochi , come yakuza alla fine non sarebbe male. tanto la traduzione mentale che farei io non sarebbe troppo diversa
Darkless
01-08-2022, 10:21
:asd:
aspetteremo altri 5 anni la traduzione amatoriale che verrà fatta in quel caso :asd:
cmq il discorso bot per le piccole produzioni non sarebbe una roba malvagia .
cioè usarlo come han fatto con disco elysium no , li è problematico, ma per altri giochi , come yakuza alla fine non sarebbe male. tanto la traduzione mentale che farei io non sarebbe troppo diversa
Bhè oddio, puoi vedere oscenità anche in titoli indie con pochi testi. Ricordo ancora certe perle della prima versione della traduzione di Salt & Sanctuary, dove addirittura per un typo avevan tradotto la classe "chef" (cuoco) in "capo" (chief) :asd:
Di norma nei videogiochi il doppiatore non ha modo di vedere la scena che va a doppiare, anzi spesso e volentieri ha solo il testo decontestualizzato dalla scena in se. Per cui non ha materialmente modo di sincronizzare il labiale, anzi spesso neanche ha modo di recitare adeguatamente.
Non solo. A volte l'intera traduzione è decontestualizzata e si limitano a tradurre i file con le stringhe di testo, per quello poi devi fare beta-testeing anche sulle localizzazioni per controllare sia la terminologia che l'impaginazione all'interno dell'interfaccia. Ricordo ancora quando in Neverwinter Nights 2 dal menu delle azioni tradussero "bow", inteso come inginocchiarsi, in "arco". O in Drakensang la rapa era diventata un rubino (qui il problema era la traduzione dall'originale tedesco), o la "selvaggina" che diventava "gioco" (entrambi si dicono "game" in inglese).
C'è poi da considerare che la traduzione va supportata nel tempo. Se escono patch che modificano non solo abilità varie ma anche dialoghi e quest la traduzione va aggiornata, per non parlare di eventuali riedizioni migliorate. Son tutte spese aggiuntive.
Ricordiamoci la cara vecchia Atari, uno dei distributori peggiori con cui abbia mai avuto a che fare, che quando fecero la enhanced edition del primo The Witcher per risparmiare pensò bene di non far doppiare i dialoghi aggiuntivi e nemmeno farli tradurre e aggiungere sottotitoli per non creare discrepanze col parlato, col risultato che la versione italiana è monca rispetto alle altre. GG.
Ragnamar
01-08-2022, 12:26
dai non scherziamo, la gente è libera di criticare quello che vuole
non avete mai criticato un gioco sapendo che aveva dei difettiproblemi anche prima di comprarlo?
Tutte le critiche a cyyberpunk allora sono stupide. già si sapeva che aveva dei problemi, perchè comprarlo?
soprattutto con un titolo come Baldur's Gate la gente lo compra perchè è Baldur's Gate.
E sta cosa di dire "ci sono tantissimi titoli tradotti" va un po contro la storia del "non conviene tradurre per il mercato italiano".....se non conviene perchè ci sono tantissimi titoli tradotti?
Perchè BG2 era pure doppiato?
Tutti i giochi che ho giocato io da 25 anni a questa parte avevano almeno i sottotitoli in italiano (non ho giocato tanto ma direi che una 20ina di giochi li ho fatti, forse anche di piu tipo uno all'anno di media)
Perché i Larian hanno detto chiaramente, da subito, che l'Italiano non sarebbe stata una lingua prevista al momento dell'EA e che sarebbe stata inserita più avanti. Ora, lamentarsi perché stanno facendo esattamente quello che avevano detto mi sembra un po' ridicolo, no?
Il paragone con Cyberpunk non ci azzecca una fava, prima della release non mi sembra che CDPR avesse dichiarato che il gioco sarebbe stato in condizioni pietose al lancio.
Se compri un gioco in EA, sai che stai comprando un prodotto incompleto.
Che poi, anche se fosse tradotto in italiano da ora, lo molleresti alla prima patch che ti resetta il progress e ti costringe a ripartire daccapo, quindi stai proprio facendo una polemica sterile e anche abbastanza stupida.
fraussantin
01-08-2022, 12:33
Bhè
Ricordiamoci la cara vecchia Atari, uno dei distributori peggiori con cui abbia mai avuto a che fare, che quando fecero la enhanced edition del primo The Witcher per risparmiare pensò bene di non far doppiare i dialoghi aggiuntivi e nemmeno farli tradurre e aggiungere sottotitoli per non creare discrepanze col parlato, col risultato che la versione italiana è monca rispetto alle altre. GG.
Si ma il punto non è la gara è: meglio in inglese o meglio in italiano .
Il punto è che c'è chi l'inglese non lo sa sufficentemente bene da godersi un titolo .
Poi l'offerta non manca quindi non è che uno debba mettersi a piangere perche un titolo non viene tradotto.
Se tw1 non avesse avuto lingue diverse dal polacco e dall'inglese , prob non avremmo mai avuto tw2 tw3 e cyberpunk.
Perche se traducono in francese e in tedesco , ma anche in asiatico vario e ispanico assortito , è perche evidentemente chi non sa bene l'inglese c'è un po in tutto il mondo.
Non penso che si divertano a gettare soldi .
Ps e cmq ricordo che quando arrivò l'italiano in dos 2 il gioco scalò le classifiche di steam arrivando in vetta .
Vendite che riguardavano solo l'italia. O cmq gli italici nel mondo . Quindi si siamo un popolo di ingoranti , fissati col calcio ,la pizza e le belle donne , ma nel mezzo abbiamo anche chi apprezza certi giochi.
Ma ovviamente stavolta ribadisco che non c'è niente da lamentarsi. L'italiano ce lo metteranno.
Pps e molto OT xD, se non ho capito male , persona 4 golden riceverà l'italiano in via ufficiale. Ma non si è capito se su steam o solo su gamepass
TheInvoker
02-08-2022, 12:46
Perché i Larian hanno detto chiaramente, da subito, che l'Italiano non sarebbe stata una lingua prevista al momento dell'EA e che sarebbe stata inserita più avanti..............Se compri un gioco in EA, sai che stai comprando un prodotto incompleto.
Certo ma io non mi sto lamentando perchè non lo avevano detto, ma perchè è una decisione anti-italiani. è come se io ti avviso che ti sto tirando un pugno e tu ti lamenti ma io ti dico "eh ma ti avevo avvisato non puoi lamentarti"
Il concetto già detto è che se in beta vuoi far uscire un gioco incompleto è ok...lo fai giocare solo in inglese, in attesa di finirlo e poi tradurlo
Se invece già lo traduci in altre 10 lingue la cosa è proprio palese che sia a svantaggio di quelle che ancora non sono inserite (e non so se sia solo l'italiano o anche altre) e appunto non te la puoi cavare con "ma te l'avevo detto quindi..."
se poi è vera sta cosa di divinity 2 dopo l'aggiunta dell'italiano, è tutto ancora più grave
dove si possono vedere le vendite dei videogiochi potendole filtrare per anno, per nazione, per genere, ecc?
megamitch
02-08-2022, 12:49
Certo ma io non mi sto lamentando perchè non lo avevano detto, ma perchè è una decisione anti-italiani. è come se io ti avviso che ti sto tirando un pugno e tu ti lamenti ma io ti dico "eh ma ti avevo avvisato non puoi lamentarti"
Il concetto già detto è che se in beta vuoi far uscire un gioco incompleto è ok...lo fai giocare solo in inglese, in attesa di finirlo e poi tradurlo
Se invece già lo traduci in altre 10 lingue la cosa è proprio palese che sia a svantaggio di quelle che ancora non sono inserite (e non so se sia solo l'italiano o anche altre) e appunto non te la puoi cavare con "ma te l'avevo detto quindi..."
se poi è vera sta cosa di divinity 2 dopo l'aggiunta dell'italiano, è tutto ancora più grave
dove si possono vedere le vendite dei videogiochi potendole filtrare per anno, per nazione, per genere, ecc?
Addirittura anti italiani… avran fatto i conti e deciso che non gli conviene. Allora sono anche anti iraniani se non traducono nella loro lingua ? Esempio a caso ovviamente
fraussantin
02-08-2022, 12:50
Certo ma io non mi sto lamentando perchè non lo avevano detto, ma perchè è una decisione anti-italiani. è come se io ti avviso che ti sto tirando un pugno e tu ti lamenti ma io ti dico "eh ma ti avevo avvisato non puoi lamentarti"
Il concetto già detto è che se in beta vuoi far uscire un gioco incompleto è ok...lo fai giocare solo in inglese, in attesa di finirlo e poi tradurlo
Se invece già lo traduci in altre 10 lingue la cosa è proprio palese che sia a svantaggio di quelle che ancora non sono inserite (e non so se sia solo l'italiano o anche altre) e appunto non te la puoi cavare con "ma te l'avevo detto quindi..."
se poi è vera sta cosa di divinity 2 dopo l'aggiunta dell'italiano, è tutto ancora più grave
dove si possono vedere le vendite dei videogiochi potendole filtrare per anno, per nazione, per genere, ecc?Guarda , sicuramente l'italia non è il paese ideale per proporre questo tipo di giochi , e probabilmente c'è anche un po di antipatia verso di noi, il perche non lo so ma secondo me c'è.
Ma la soluzione è semplice . Non comprarlo .
Anche perche da quel che ho letto su un altro forum , sono fermi al primo atto o poco più.
Il gioco uscirà fra 2 anni minimo se è vero. Quindi non ha doppiamente senso acquiatarlo ora .
TheInvoker
02-08-2022, 13:13
Addirittura anti italiani… avran fatto i conti e deciso che non gli conviene. Allora sono anche anti iraniani se non traducono nella loro lingua ? Esempio a caso ovviamente
Quindi stupidi tutti gli altri che traducono in italiano? pensa poi chi fa pure il doppiaggio...da manicomio proprio
Darkless
02-08-2022, 13:15
Addirittura anti italiani… avran fatto i conti e deciso che non gli conviene. Allora sono anche anti iraniani se non traducono nella loro lingua ? Esempio a caso ovviamente
Ragionamento ciclico che mi fa sconpisciare tutte le volte. L'anti-italianità :asd:
I veri stupidi siamo noi che perdiamo tempo a leggere i suoi post e a rispondere a certe sciocchezze campate per aria.
megamitch
02-08-2022, 13:17
Quindi stupidi tutti gli altri che traducono in italiano? pensa poi chi fa pure il doppiaggio...da manicomio proprio
Ti dirò: anni fa sono stato in vacanza in Bulgaria assieme a dei ragazzi di Sofia che avevo conosciuto in un viaggio.
Mi hanno spiegato che da loro non esiste il doppiaggio neppure dei film, e loro i guardano tutti anche al cinema in lingua originale coi sottotitoli.
Infatti sono stato a vedere con loro “la storia di PI” ed era in inglese con sottotitoli in bulgaro. Infatti è stato surreale vedere le scene in lingua indiana sottotitolato in bulgaro.
Per cui non è inusuale non avere il doppiaggio,sottotitolo. Non farei dietrologia.
Vedila come un incentivo ad approfondire l’inglese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.