PDA

View Full Version : [Aspettando....] Baldur's Gate 3


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

cronos1990
17-07-2020, 06:37
Sto andando molto a memoria, d'altronde io seguo sempre molto poco i giochi durante la fase di lavorazione per scoprire meno cose possibili, ma se non ricordo male mi pare potevi scegliere le azioni di tutto il gruppo prima di mandare avanti il turno. O anche decidere in che ordine farli partire per sfruttare varie combinazioni d'effetti.

Anche se potrei sbagliarmi.

Jon Irenicus
17-07-2020, 07:18
Si, mi pareva così, ma adesso par diverso, almeno a leggere. Adesso va come se fossero squadre a priorità adiacenti.
Per esempio, se abbiamo 2 squadre con iniziativa individuale tra parentesi:

Squadra 1 (giocatore): Aldo Baglio (15), Carlo Pedersoli (14), Peter Sellers (7), Tomas Milian (17)
Squadra 2 (cpu): Ajeje Brazorf (13), Bambino (10), il dottor Stranamore (2), Er Monnezza (19)

Il turno sarà: Er Monnezza, Tomas Milian, Aldo Baglio, Carlo Pedersoli, Ajeje Brazorf, Bambino, Peter Sellers, il dottor Stranamore

Parte la cpu cor Monnezza, tocca al giocatore che può giostarsi tra Tomas Milian, Aldo Baglio e Carlo Pedersoli, poi la cpu comanda Ajeje Brazorf e Bambino, tocca al giocatore con Peter Sellers e conclude la cpu col il dottor Stranamore che uccide tutti innescando una reazione nucleare. A parte Bambino che sopravvive lo stesso.

cronos1990
17-07-2020, 07:23
Complimenti per i nomi :D

Vista così sarebbe un unicum, non ricordo un sistema ibrido del genere.

FrancoBit
17-07-2020, 08:29
Si, mi pareva così, ma adesso par diverso, almeno a leggere. Adesso va come se fossero squadre a priorità adiacenti.
Per esempio, se abbiamo 2 squadre con iniziativa individuale tra parentesi:

Squadra 1 (giocatore): Aldo Baglio (15), Carlo Pedersoli (14), Peter Sellers (7), Tomas Milian (17)
Squadra 2 (cpu): Ajeje Brazorf (13), Bambino (10), il dottor Stranamore (2), Er Monnezza (19)

Il turno sarà: Er Monnezza, Tomas Milian, Aldo Baglio, Carlo Pedersoli, Ajeje Brazorf, Bambino, Peter Sellers, il dottor Stranamore

Parte la cpu cor Monnezza, tocca al giocatore che può giostarsi tra Tomas Milian, Aldo Baglio e Carlo Pedersoli, poi la cpu comanda Ajeje Brazorf e Bambino, tocca al giocatore con Peter Sellers e conclude la cpu col il dottor Stranamore che uccide tutti innescando una reazione nucleare. A parte Bambino che sopravvive lo stesso.

Un po' come vengono gestiti i turni in Xcom ChimeraSquad, "misti", non in base all'appartenenza al gruppo "buoni" o "cattivi". In questo modo diventa molto importante infierire sui nemici più "prossimi" a muovere. Se non ho capito male

TheInvoker
17-07-2020, 08:40
la scelta è tra quelli oppure i nemici che si possono uccidere subito senza farli attaccare. Solitamente quelli con meno PF sono anche quelli che fanno piu danni

io spero ci sia una bella distinzione tra personaggi tank e dps

City Hunter '91
17-07-2020, 11:50
Oddio, non citerei le ultime produzioni dei Larian come esempio di combattimenti inutili... Ce ne sono, ma meno che in altri giochi. Parlano anche di far partire i personaggi successivi mentre l'animazione del precedente sta per finire, animazioni un po' più veloci, ecc ecc... Piccole cose ma che sommate fanno comodo.
Io mi ricordo semplicemente che non si capiva in dettaglio, si vedeva agire prima una fazione e poi l'altra. Sembrava un sistema alla XCOM.

Infatti le ultime produzioni sono state citate per i dialoghi inutili e pallosi. E' baldur 3 che si prevede essere una palla per il combat... poi vedremo.

Jon Irenicus
07-08-2020, 11:12
Tweet di 3 giorni fa: https://twitter.com/larianstudios/status/1290679248102072326
Good news and bad news. BG3 won’t hit August, but it’s just around the corner. We’ll be announcing the release date, as well as big news on the Panel From Hell alongside
@geoffkeighley
,
@LarAtLarian
and the Larian crew. Tune in Aug 18th. https://baldursgate3.game
Pensare che avevo visto un sito col counter per l'1 Agosto.:asd:

Jon Irenicus
18-08-2020, 09:45
Un up per carburare... :asd:
https://baldursgate3.game/
Alle 19 il reveal, giusto quando stacco da lavoro e devo mettermi in viaggio...:asd:

Darkless
18-08-2020, 09:56
Un up per carburare... :asd:
https://baldursgate3.game/
Alle 19 il reveal, giusto quando stacco da lavoro e devo mettermi in viaggio...:asd:

Vabbè, capirai, il reveal della data dell'early access :asd:
Poi sarà il solito bla bla bla con le mille seghe mentali sulle modifiche al ruleset originale e domande a livello di spettatore americano medio tipo "ci si potrà fare il bidet ingame ?"

Jon Irenicus
18-08-2020, 10:10
Massì dai, è bello anche proprio perchè fa ridere.:asd:

Jon Irenicus
19-08-2020, 00:01
Parrebbe EA per il 30 settembre.

Darkless
19-08-2020, 08:38
Parrebbe EA per il 30 settembre.

Ma allora l'hai visto :asd:

Comunque è 30 settembre salvo intoppi, si son riservati il dubbio.

Jeetkundo
19-08-2020, 09:01
I requisiti consigliati, lato vga, mi sembrano un pò bassi per quello che si è visto. Motore super ottimizzato?

Jon Irenicus
19-08-2020, 09:26
Ma allora l'hai visto :asd:

Comunque è 30 settembre salvo intoppi, si son riservati il dubbio.Un po' si, ero da amici, ci siamo gustati la parte che estraeva un cervello mentre mangiavamo un Gyros.:asd:

I requisiti consigliati, lato vga, mi sembrano un pò bassi per quello che si è visto. Motore super ottimizzato?Solo perchè essendo a turni non importa se va a 5fps.:asd:
Scherzi a parte, a me i minimi sembrano alti come vga, una 780 mi pare tanto. Ho giocato a DOS2 con una 770 maxato senza alcun problema, immagino che un po' scalabile lo sia BG3.
I consigliati potrebbero essere ok... Che poi una 1060 non va tanto di più di una 780.
In ogni caso, per problemi alla 770, mi arriva una 1660s.:fagiano:

TheInvoker
19-08-2020, 09:47
Un po' si, ero da amici, ci siamo gustati la parte che estraeva un cervello mentre mangiavamo un Gyros.:asd:

Solo perchè essendo a turni non importa se va a 5fps.:asd:
Scherzi a parte, a me i minimi sembrano alti come vga, una 780 mi pare tanto. Ho giocato a DOS2 con una 770 maxato senza alcun problema, immagino che un po' scalabile lo sia BG3.
I consigliati potrebbero essere ok... Che poi una 1060 non va tanto di più di una 780.
In ogni caso, per problemi alla 770, mi arriva una 1660s.:fagiano:

hai già preso la scheda video?? io aspetto di vedere i requisiti di Cyberpunk 2077
Se riesco a giocarlo con la 580, non la cambio nemmeno

Jon Irenicus
19-08-2020, 09:57
hai già preso la scheda video?? io aspetto di vedere i requisiti di Cyberpunk 2077
Se riesco a giocarlo con la 580, non la cambio nemmeno
Si ma perchè la vecchia ha problemi (ogni tanto fa artefatti e devo riavviare il pc, ultimamente è peggiorata), altrimenti come prestazioni mi sarei accontentato della 770gtx. Il gioco che ha messo più in difficoltà il pc mi sa è stato Kingdom Come, alla fine cmq sparando a medio la resa non era male e risultava giocabilissimo.
Punto di tirare avanti sti 2-3-4-5 anni e poi cambiare tutto.

Darkless
19-08-2020, 10:28
Un po' si, ero da amici, ci siamo gustati la parte che estraeva un cervello mentre mangiavamo un Gyros.:asd:


Vuoi dire il "Estrai il cervello delicatamente" dove per delicatamente si intende peggio di mia nonna quando sradicava le erbacce dall'orto ?

Cmq OS 2 girava benone anche a me con la 660 se è per quello, per lo meno in FullHD. L'engine non è pesante.

TheInvoker
19-08-2020, 10:39
Si ma perchè la vecchia ha problemi (ogni tanto fa artefatti e devo riavviare il pc, ultimamente è peggiorata), altrimenti come prestazioni mi sarei accontentato della 770gtx. Il gioco che ha messo più in difficoltà il pc mi sa è stato Kingdom Come, alla fine cmq sparando a medio la resa non era male e risultava giocabilissimo.
Punto di tirare avanti sti 2-3-4-5 anni e poi cambiare tutto.

si ho capito che la dovevi cambiare ma visto che Cyberpunk sta per arrivare (per lo meno i requisiti arriveranno prima del gioco) forse era meglio aspettare. O magari a te non interessa come gioco, non so. Oppure ti basta giocarlo al minimo e con una 1660s spero proprio si possa fare (io appunto spero di poterlo fare anche con la 580)

Jon Irenicus
19-08-2020, 10:51
Vuoi dire il "Estrai il cervello delicatamente" dove per delicatamente si intende peggio di mia nonna quando sradicava le erbacce dall'orto ?Figuriamoci se falliva il tiro su destrezza.:asd:
si ho capito che la dovevi cambiare ma visto che Cyberpunk sta per arrivare (per lo meno i requisiti arriveranno prima del gioco) forse era meglio aspettare. O magari a te non interessa come gioco, non so. Oppure ti basta giocarlo al minimo e con una 1660s spero proprio si possa fare (io appunto spero di poterlo fare anche con la 580)
Piuttosto vedere se ste azzo de 3090/80/sarcasso cambieranno qualche prezzo in basso, ma dubito lo facciano subito.:asd: Ma se andava fatto, andava fatto, poi temo di essere troppo CPU limited con una scheda più potente. Cyberpunk, se va bene, lo prenderò a 2 anni dall'uscita ma mi aspetto di giocarlo con dettagli medi (o bassi se va male), tanto per farlo girare a dovere probabilmente dovrei cambiare cmq cpu e a quel punto ciccia.

Jeetkundo
19-08-2020, 10:59
Un po' si, ero da amici, ci siamo gustati la parte che estraeva un cervello mentre mangiavamo un Gyros.:asd:

Solo perchè essendo a turni non importa se va a 5fps.:asd:
Scherzi a parte, a me i minimi sembrano alti come vga, una 780 mi pare tanto. Ho giocato a DOS2 con una 770 maxato senza alcun problema, immagino che un po' scalabile lo sia BG3.
I consigliati potrebbero essere ok... Che poi una 1060 non va tanto di più di una 780.
In ogni caso, per problemi alla 770, mi arriva una 1660s.:fagiano:

Io credo di aver finito DOS1 con la 580 muletto in 4k. A parte qualche pezzo in cui droppava a 30 si teneva tra i 45 ed i 60. Però questo bg3 mi sembra una bestia più dura da domare. Conto di avere una vga più performante entro la sua uscita :D

Jon Irenicus
19-08-2020, 11:09
Io credo di aver finito DOS1 con la 580 muletto in 4k. A parte qualche pezzo in cui droppava a 30 si teneva tra i 45 ed i 60. Però questo bg3 mi sembra una bestia più dura da domare. Conto di avere una vga più performante entro la sua uscita :D
In effetti la maggior "mattonaggine" sarebbe da verificare. Non so se da qualche parte abbiano detto con che cosa stiano facendo girare ste dimostrazioni.
Ieri ho guardato abbastanza distrattamente, ma mi pareva che a volte non fosse fluidissimo. Poi non siamo ancora nemmeno in EA e si parla di un video su Youtube, c'è margine di miglioramento.

Darkless
19-08-2020, 11:34
In effetti la maggior "mattonaggine" sarebbe da verificare. Non so se da qualche parte abbiano detto con che cosa stiano facendo girare ste dimostrazioni.
Ieri ho guardato abbastanza distrattamente, ma mi pareva che a volte non fosse fluidissimo. Poi non siamo ancora nemmeno in EA e si parla di un video su Youtube, c'è margine di miglioramento.

E' pur sempre un alpha. Tieni conto che la prima versione della beta di Original Sin 2 mi scattava parecchio a dettagli medi con la 660 e la grafica mancava ancora di rifiniture. Poi la versione finale per quel che l'ho giocato era giocabilissima con tutto maxato.

Jon Irenicus
19-08-2020, 11:56
A dirla tutta è uno dei migliori engine per gli isometrici che si siano visti, giusto Exanima mi verrebbe da dire che è l'unico che mi sembra superiore (però è usato per scenari più piccoli e, per ora, con meno effetti speciali, per giochi molto diversi comunque).

PS: visto che è ora di pranzo:
https://www.youtube.com/watch?v=rTxU5Yfpvqc
:asd:

PPS: che poi vedendo sta roba mi sono immaginato i Larian che han pensato che la gente si lamentava che BG era più dark ecc ecc, e hanno messo sta roba, peccato che poi il coso si metta a parlare con una voce quasi Disneyana.:asd:

Max_R
19-08-2020, 17:39
Sarebbe un suicidio non renderlo fruibile ai possessori di una 1660 super che è una delle best buy del momento ;)

Darkless
19-08-2020, 18:48
Sarebbe un suicidio non renderlo fruibile ai possessori di una 1660 super che è una delle best buy del momento ;)

Uscirà probabilmente nel 2022, sai cosa gliene frega del best-buy del 2020 :asd:

ashan
20-08-2020, 07:15
Niente italiano alla release ma sarà probabilmente aggiunto dopo,non si sa quando però...grazie Larian come sempre.
Dal forum ufficiale :

Unfortunately I was mistaken, and Italian will not be one of the initial languages. There may be additional localisations added after release; while text is being written and revised (with nearly 46k planned lines of dialogue) there are limits to how many translations can be practically managed at the same time.

Are you talking about the EA or the release of the finished game? In an interview from a italian site Sven talk about italian language on game when will release

I was referring to the full release. Was that a recent interview? Do you have a link?
I'll check with the person in charge of the localisations to confirm / clarify. I'll also merge your other topic about this here.

TheInvoker
20-08-2020, 07:38
ecco lo dicevo io ma mi avevate detto che l'italiano ci sarebbe stato...
vabbe un altro gioco da non prendere a prezzo pieno quindi. E se possibile non comprarlo affatto, come Divinity 2.

fraussantin
20-08-2020, 07:45
Tanto non lo avrei preso cmq.
Ho sempre da finire dos 2 , e sono fermo al secondo capitolo e non ho nessuna voglia di riprenderlo.
Non capiró mai questa scelta di fare fare un bg a questi che non c'entrano nulla ne con il lore ne con i vecchi capitoli.

Forse se uscirà un bundle giusto per curiosità.

Ma conoscendoli entrambi non ci arriverà mai.

Spider-Mans
20-08-2020, 07:59
Niente italiano alla release ma sarà probabilmente aggiunto dopo,non si sa quando però...grazie Larian come sempre.
Dal forum ufficiale :

Unfortunately I was mistaken, and Italian will not be one of the initial languages. There may be additional localisations added after release; while text is being written and revised (with nearly 46k planned lines of dialogue) there are limits to how many translations can be practically managed at the same time.

Are you talking about the EA or the release of the finished game? In an interview from a italian site Sven talk about italian language on game when will release

I was referring to the full release. Was that a recent interview? Do you have a link?
I'll check with the person in charge of the localisations to confirm / clarify. I'll also merge your other topic about this here.
motivo in piu per attendere almeno un anno....prima di comprarlo
....i giochi larian nascono sempre prematuri xD e acerbi.... e dopo un anno arriva la vers defiinitiva..e l'italiano....... fare da betatester a fullprice vi intriga? accomodatevi :asd:
grazie del supporto :ciapet:

Darkless
20-08-2020, 08:33
Non capiró mai questa scelta di fare fare un bg a questi che non c'entrano nulla ne con il lore ne con i vecchi capitoli.

Perchè sono i migliori sulla piazza al momento ? Perchè chi ha fatto i vecchi BG s'è rincoglionito premendo bottoni o s'è dato alla produzione della birra ? Perchè hanno sottomano il miglior engine per giochi di questo tipo ? Perchè è WotC che decide a chi dare la licenza e li hanno impressionati con i Divinity ? Perchè Dio ce ne scampi da Beamdog ? Perchè la lore è quella di D&D e lo conoscono anche i sassi senza bisogno di scomodare chissà chi ? Etc. etc.

Ciò detto appena appare un bottone preorder ho già il click in canna :D


....i giochi larian nascono sempre prematuri xD e acerbi.... e dopo un anno arriva la vers defiinitiva..e l'italiano....... fare da betatester a fullprice vi intriga? accomodatevi :asd:
grazie del supporto :ciapet:

Ma anche no, e te lo dice uno che li ha giocati anche appena usciti. L'unico titolo ad aver avuto una Enhanced è stato il primo Original Sin. La "Definitive" di Original Sin 2 è sostanzialmente identica alla versione normale. L'unica differenza a livello di contenuti è il DLC del ratto che è tutto fuorchè imprescindibile (e considerando che occupa uno slot del party dubito qualcuno l'abbia mai usato).
Poi se si vuole aspettare qualche patch per via di bug vari che ovviamente ci sono sempre (ma non a livello di altre sw house anche più blasonate per quel che ho visto) è un altro discorso.

fraussantin
20-08-2020, 08:49
Perchè sono i migliori sulla piazza al momento ? Perchè chi ha fatto i vecchi BG s'è rincoglionito premendo bottoni o s'è dato alla produzione della birra ? Perchè hanno sottomano il miglior engine per giochi di questo tipo ? Perchè è WotC che decide a chi dare la licenza e li hanno impressionati con i Divinity ? Perchè Dio ce ne scampi da Beamdog ? Etc. etc.
.

Con il lavoro fatto con il primo pillars , io avrei contattato gli obsidian per un seguito di baldurs gate. Ma é andata al contrario se non ho capito male.
Sono i larian che han chiesto a wotc di farlo per vedere se aumentavano un po' la clientela con un brand di "marca"

Jon Irenicus
20-08-2020, 08:54
Uscirà probabilmente nel 2022, sai cosa gliene frega del best-buy del 2020 :asd:Non ho la minima idea di cosa gliene freghi, ma dovrebbero, l'ea esce quest'anno e nel 2022 si suppone che sia una scheda ancora abbastanza diffusa, non è pensabile che un gioco del genere abbia requisiti altissimi. E non credo li avrà.
Perchè sono i migliori sulla piazza al momento ? Perchè chi ha fatto i vecchi BG s'è rincoglionito premendo bottoni o s'è dato alla produzione della birra ? Perchè hanno sottomano il miglior engine per giochi di questo tipo ? Perchè è WotC che decide a chi dare la licenza e li hanno impressionati con i Divinity ? Perchè Dio ce ne scampi da Beamdog ? Perchè la lore è quella di D&D e lo conoscono anche i sassi senza bisogno di scomodare chissà chi ? Etc. etc.

Ciò detto appena appare un bottone preorder ho già il click in canna :DQuoto su tutta la linea:mano::mano::mano:

Con il lavoro fatto con il primo pillars , io avrei contattato gli obsidian per un seguito di baldurs gate. Ma é andata al contrario se non ho capito male.
Sono i larian che han chiesto a wotc di farlo per vedere se aumentavano un po' la clientela con un brand di "marca"Grazie a tutte le entità terrene e ultraterrene non è finito agli Obsidian ma ai Larian.

fraussantin
20-08-2020, 08:57
Grazie a tutte le entità terrene e ultraterrene non è finito agli Obsidian ma ai Larian.

Son felice per voi. Ma non fa per me.
Piuttosto mi rigioco per la centordesima volta i 2 vecchi

Jon Irenicus
20-08-2020, 09:18
Son felice per voi. Ma non fa per me.
Piuttosto mi rigioco per la centordesima volta i 2 vecchiMagari arriva sul serio la traduzione e riesce bene come gioco.
Purtroppo gli Obsidian, pur con tutti i loro meriti, li digerisco malissimo. Però devo sempre rigiocare Kotor 2 ristorato, gran gioco.

Piuttosto pero che i Larian riprendano quel tattico che hanno abbandonato per BG3, una volta completato lo sviluppo di questo.

fraussantin
20-08-2020, 09:21
Magari arriva sul serio la traduzione e riesce bene come gioco.
Purtroppo gli Obsidian, pur con tutti i loro meriti, li digerisco malissimo. Però devo sempre rigiocare Kotor 2 ristorato, gran gioco.

Piuttosto pero che i Larian riprendano quel tattico che hanno abbandonato per BG3, una volta completato lo sviluppo di questo.La traduzione arriverà di sicuro , o ufficiale o amatoriale.
Non é quello il problema. Almeno per me.

Spider-Mans
20-08-2020, 09:37
La traduzione arriverà di sicuro , o ufficiale o amatoriale.
Non é quello il problema. Almeno per me.

se non arriva in via ufficiale dai larian.....per la trad. amatoriale ita ci vorra almeno un anno e piu..immagino che a lvl di testi bg3 sia anche piu vasto di do2...che a sua volta era molto piu vasto del primo...

Jon Irenicus
20-08-2020, 09:44
Ecco, un problema è che si punta sempre al "più". Più dialoghi, più, ore, più skills, più rotture de cocones...
Per esempio una cosa che non apprezzo tanto degli ultimi titoli Obsidian è proprio il tanto testo messo per forza. Ogni npc da interrogare su tutto quando ci sarebbe stato un ma vaffa e basta come risposta, a volte.
Spero solo non prenda st'andazzo.

Vince degli Irontower dovrebbe tenere un corso di game desgin su questo.

Max_R
20-08-2020, 09:53
Uscirà probabilmente nel 2022, sai cosa gliene frega del best-buy del 2020 :asd:

Si prenderanno del margine dalla scheda più diffusa
Attualmente è la 1060 subito seguita dalla 1050 stando a Steam
Ma si vedrà ovviamente

andry18
20-08-2020, 10:32
Ecco, un problema è che si punta sempre al "più". Più dialoghi, più, ore, più skills, più rotture de cocones...
Per esempio una cosa che non apprezzo tanto degli ultimi titoli Obsidian è proprio il tanto testo messo per forza. Ogni npc da interrogare su tutto quando ci sarebbe stato un ma vaffa e basta come risposta, a volte.
Spero solo non prenda st'andazzo.

Vince degli Irontower dovrebbe tenere un corso di game desgin su questo.
Ecco, su questo non posso che quotare. Il problema dei DOS è che la tirano troppo per le lunghe. Perfetti fino a 50 ore, ottimi fino a 70-80, dalla 90a uno comincia a sentire la fatica e scopre che gli mancano almeno altre 20-30

fraussantin
20-08-2020, 10:38
se non arriva in via ufficiale dai larian.....per la trad. amatoriale ita ci vorra almeno un anno e piu..immagino che a lvl di testi bg3 sia anche piu vasto di do2...che a sua volta era molto piu vasto del primo...Tempo che potrebbe essere impiegato per tradurre tante piccole perle veramente indi che non sono mai arrivate nella nostra lingua.
Ma vabbé si torna sempre ai soliti discorsi.

cronos1990
20-08-2020, 10:53
Con il lavoro fatto con il primo pillars , io avrei contattato gli obsidian per un seguito di baldurs gate. Ma é andata al contrario se non ho capito male. Sinceramente... grazie a Dio non hanno contattato Obsidian.

Per carità, i loro giochi mi piacciono. Ma sono un ricettacolo di bug, accanto a trilioni di dialoghi (generalmente ben fatti) il gameplay è spesso estremamente monotono per via di una pletora infinita di scontri il più delle volte inutili, e ancora sono ancorati alla "replica" di un gioco che ormai ha 20 anni sul groppone... che per quanto possa aver fatto storia, non può essere riesumato ogni volta paro paro per puntare sull'effetto nostalgia.

Ora come ora i Larian sono NETTAMENTE la scelta migliore.
Ecco, su questo non posso che quotare. Il problema dei DOS è che la tirano troppo per le lunghe. Perfetti fino a 50 ore, ottimi fino a 70-80, dalla 90a uno comincia a sentire la fatica e scopre che gli mancano almeno altre 20-30Su questo concordo, e già dissi tempo fa che il difetto dei DOS è che sono troppo lunghi. Io DOS2 non l'ho mai finito, ho iniziato l'ultimo capitolo dopo più di un centinaio di ore di gioco e non ho più avuto voglia di continuare. Anche dopo aver abbassato la difficoltà degli scontri per renderli più rapidi.

E il problema non era affatto per i contenuti, che anche dopo tutto quel tempo si mantenevano di alto profilo. Ma arrivi che proprio non riesci più a vedere la fine.

fraussantin
20-08-2020, 11:06
Sinceramente... grazie a Dio non hanno contattato Obsidian.



Per carità, i loro giochi mi piacciono. Ma sono un ricettacolo di bug, accanto a trilioni di dialoghi (generalmente ben fatti) il gameplay è spesso estremamente monotono per via di una pletora infinita di scontri il più delle volte inutili, e ancora sono ancorati alla "replica" di un gioco che ormai ha 20 anni sul groppone... che per quanto possa aver fatto storia, non può essere riesumato ogni volta paro paro per puntare sull'effetto nostalgia.



Ora come ora i Larian sono NETTAMENTE la scelta migliore.

Su questo concordo, e già dissi tempo fa che il difetto dei DOS è che sono troppo lunghi. Io DOS2 non l'ho mai finito, ho iniziato l'ultimo capitolo dopo più di un centinaio di ore di gioco e non ho più avuto voglia di continuare. Anche dopo aver abbassato la difficoltà degli scontri per renderli più rapidi.



E il problema non era affatto per i contenuti, che anche dopo tutto quel tempo si mantenevano di alto profilo. Ma arrivi che proprio non riesci più a vedere la fine.

Mah i larian non c'è li vedo proprio a fare una trama seria.
E son piú che sicuro che non lo sará.
Dal momento che ti accolli un peso del genere bisogna mantenere anche lo stile di quel che era il gioco.

Oltretutto dopo 2 mattoni sullo stomaco , che a quanto pare ora lo stanno riconoscendo un po' tutti , un altro gioco clone proprio non ho voglia di giocarlo.

Sono mattoni non solo perché sono troppo lunghi , ci sono tanti giochi su cui ho fatto 100- 150 ore, ma perché sono monotoni , pesanti , tutti uguali e senza una trama decente che appassioni.

É un combat system eccezionale , chiaro non fraintendete , ma non puoi farmi fare le solite cose per 100 ore, mi scoccio.

Darkless
20-08-2020, 11:21
Piuttosto pero che i Larian riprendano quel tattico che hanno abbandonato per BG3, una volta completato lo sviluppo di questo.

Non lo stavano facendo i Larian, che fornivano solo supporto, lo sviluppo era principalmente in mano ai Logic Artists (quelli dei vari "Expedition") che per problemi di impegni loro han messo in stand-by il tutto.
A questo punto preferisco riprendano la collaborazione per un Icewind Dale 3 piuttosto. Sarebbe un sogno bagnato

Con il lavoro fatto con il primo pillars , io avrei contattato gli obsidian per un seguito di baldurs gate. Ma é andata al contrario se non ho capito male.


Obsidian è stata salvata per i capelli da microsoft per il lavoro che ha fatto sui Pillars. Col primo gli è andata anche bene con l'effetto nostalgia ma al secondo giro la gente non ha abboccato ed han fatto un flop colossale.
Sul mercato ci sono alternative più o meno riuscite oramai e ce ne saranno parecchie in arrivo. Se resti ancora troppo rigidamente ancorato ad un modello di gioco di 20 anni fa riproponendo gli stessi difetti di allora con l'aggiunta di limitazioni dovute al basso budget (in diverse aree del primo PoE la quantità di contenuti paragonata alla media dei BG è imbarazzante, era spoglio a dir poco) te ne uscirai giocoforza con un prodotto mediocre se non riesci ad imbroccare il mood giusto per setting e personaggi, e Obsidian da quel lato ha fallito due volte su due. Poi il gioco in sè non è malvagio (a me è piaciuto) ma non spicca certo per la qualità generale e non si avvicina minimamente a quello che è lo standard richiesto per un Baldur's Gate 3.
Alla fine gli Obsidian l'han capita che non potevano andare avanti così e che la nostalgia fine a sè stessa non pagava più ed han virato su altro tipo di prodotti, affermando anche che visto lo scarso successo non prevedono di realizzare un altro PoE.
Sui Beamdog manco è il caso di infierire che san fare solo remastered e l'unica cosa che han sfornato di loro, a prescindere dalla qualità, l'han fatta riciclando assets di 20 anni fa a tutto a spiano senza metterci quasi nulla di loro senza sgarrare di una virgola da meccaniche datate e relativi difetti.
Se devi puntare al ritorno col botto devi avere qualcosa di più innovativo ed è un dato di fatto che i Larian nei loro titoli siano riusciti in maniera magistrale a coadiuvare il sistema dei grandi classici con tocchi di modernità ed innovazione (oltre ad essere quelli più elastici in fase di beta/early access aggiungerei, cosa da non sottovalutare).
Poi si vedrà come riuscirà il tutto perchè nulla è scontato ma la scelta è la migliore sulla piazza.


Sono i larian che han chiesto a wotc di farlo per vedere se aumentavano un po' la clientela con un brand di "marca"

Quando i Larian contattarono WotC la risposta fu negativa. Mancavano di esperienza. Dopo l'uscità di Original Sin 2 vedendone il successo e soprattutto restando impressionanti dalla versatilità del master mode fu WotC a contattare i Larian per avviare la collaborazione.

fraussantin
20-08-2020, 11:31
... cut....

Il il problema principale del secondo pillars é Che non era come Il primo.
Tutto ciò di innovativo che ci han messo era mediocre.
Ma nonostante tutto l'ho finito e non mi é dispiaciuto.
Cosa che non ho fatto con dos2 , e non avrei fatto con dos1 se non fosse stato per Il braccio ingessato che mi impediva di giocare ad altro

TheInvoker
20-08-2020, 11:33
Mah i larian non c'è li vedo proprio a fare una trama seria.
E son piú che sicuro che non lo sará.
Dal momento che ti accolli un peso del genere bisogna mantenere anche lo stile di quel che era il gioco.

Oltretutto dopo 2 mattoni sullo stomaco , che a quanto pare ora lo stanno riconoscendo un po' tutti , un altro gioco clone proprio non ho voglia di giocarlo.

Sono mattoni non solo perché sono troppo lunghi , ci sono tanti giochi su cui ho fatto 100- 150 ore, ma perché sono monotoni , pesanti , tutti uguali e senza una trama decente che appassioni.

É un combat system eccezionale , chiaro non fraintendete , ma non puoi farmi fare le solite cose per 100 ore, mi scoccio.

Il primo non è un mattone. L'ho trovato piacevole e rigiocato piu volte.
Sono d'accordo sulle trame. Niente di che. La seconda non l'ho nemmeno seguita da metà in poi.

Però i combattimenti non sono tutti uguali nesl senso che le abilità che si sbloccano man mano rendono obsolete alcune prese all'inizio. Diciamo che si possono quindi affrontare scontri in modo diverso, nsel senso che se magari prima si aveva paura di portare piu di un personaggio a distanza melee da un nemico fortissimo..ci sono un paio di abilità che invece ti ingoliano a farlo, tipo quella del polimorfista che distribuisce protezioni e hp in maniera equivalente tra i personaggi all'interno di una piccola area.

Oppure il "ladro" (tra virgolette perchè non ci sono classi) da pugnalate alle spalle...fino ad un certo punto è praticamente un suicidio mandarlo nel gruppo. Appena si sbloccano 3 abilità di movimento diventa molto piu sicuro

La palla del 2 rispetto all'1 (nei combattimenti) sono i pochissimi punti azioni per turno, e non sono nemmeno modificabili.

Darkless
20-08-2020, 12:06
Il il problema principale del secondo pillars é Che non era come Il primo.
Tutto ciò di innovativo che ci han messo era mediocre.
Ma nonostante tutto l'ho finito e non mi é dispiaciuto.


Il problema di PoE 2 è che esiste PoE 1. Parecchi di quelli che l'han finaziato/giocato ne son rimasti parecchio delusi e di conseguenza non hanno partecipato al crowdfunding del secondo capitolo (infatti la campagna è andata nettamente peggio rispetto alla precedente, e quelli che han cacciato i tier alti con % sugli introiti l'han preso direttamente in quel posto) ed hanno posticipato l'acquisto a prezzo scontato (a maggior ragione con le espansioni già annunciate) oppure hanno evitato proprio di comprarlo. L'ambientazione con meno appeal ha fatto il resto.


Cosa che non ho fatto con dos2 , e non avrei fatto con dos1 se non fosse stato per Il braccio ingessato che mi impediva di giocare ad altro

perchè sei una brutta persona :asd:

Jon Irenicus
20-08-2020, 12:10
Non lo stavano facendo i Larian, che fornivano solo supporto, lo sviluppo era principalmente in mano ai Logic Artists (quelli dei vari "Expedition") che per problemi di impegni loro han messo in stand-by il tutto.Ah si, mi ero quasi dimenticato che erano in combutta, mi ricordavo che l'annuncio dello stop l'avevano fatto i Larian.
Tra un Fallen Heroes e un IWD 3 il primo tutta la vita per me.

ashan
20-08-2020, 12:26
Aggiornamento dal forum ufficiale .niente non ci sarà nessuna traduzione ma hanno detto che "considereranno eventuali traduzioni post lancio." Niente come al solito dobbiamo sperare nella buona volontà dei gruppi di traduzione amatoriali. Prima l'annunciano nelle varie interviste poi la tolgono..pagliacci come pochi, e il bello è che l'avevano annunciata anche nelle interviste a testate italiane

fraussantin
20-08-2020, 13:02
l"considereranno eventuali traduzioni post lancio."
Giusto per non scrivere la aspetteremo a scrocco in barba a tutti gli studi professionali italiani troppo cari.
Spero veramente che i gruppi amatoriali si dedichino ad altro.
Se in Italia non fanno i numeri che non vendano proprio e se lo tengano.

Lord Nasher
20-08-2020, 13:25
Non vedo l'ora di impiegare 15 minuti per uccidere 4 goblin :rolleyes:

ashan
20-08-2020, 13:51
Non vedo l'ora di impiegare 15 minuti per uccidere 4 goblin :rolleyes:Se giochi a facile 😂 altrimenti ti devi prendere le ferie

Darkless
20-08-2020, 14:04
Giusto per non scrivere la aspetteremo a scrocco in barba a tutti gli studi professionali italiani troppo cari.
Spero veramente che i gruppi amatoriali si dedichino ad altro.
Se in Italia non fanno i numeri che non vendano proprio e se lo tengano.

Dobbiamo ricominciare col discorso di quanto poco vendano stì giochi da noi e quanto costino le traduzioni ? Se persino i distributori di tripla A stanno rivedendo la loro politica un motivo c'è.

Non vedo l'ora di impiegare 15 minuti per uccidere 4 goblin :rolleyes:

Quello va benissimo. E' giusto che ogni scontro presenti le sue difficoltà e non sia lì tanto per (che poi è il più grande difetto dei Pillars fra l'altro), così come è giusto che il tempo maggiore impiegato sia dovuto alla difficoltà dello scontro e non a perder tempo a litigare con telecamera e interfaccia. Il problema semmai è se i "4 goblin" devi ammazzarli ogni 10 passi, allora sì che diventa pesante.
In tutto ciò il feedback dell'early access sarà molto importante e da quel che s'è visto finora i giochi Larian hanno sempre tratto grandissimi benefici dalle beta arrivando anche a stravolgere diversi aspetti rispetto alla prima versione.
Ciò detto come s'è visto anche nel primo gameplay studiando la tattica giusta la durata di un combattimento cala vistosamente, come già acccade nei loro altri giochi.

ashan
20-08-2020, 14:08
Dobbiamo ricominciare col discorso di quanto poco vendano stì giochi da noi e quanto costino le traduzioni ? Se persino i distributori di tripla A stanno rivedendo la loro politica un motivo c'è.



Quello va benissimo. E' giusto che ogni scontro presenti le sue difficoltà e non sia lì tanto per (che poi è il più grande difetto dei Pillars fra l'altro), così come è giusto che il tempo maggiore impiegato sia dovuto alla difficoltà dello scontro e non a perder tempo a litigare con telecamera e interfaccia. Il problema semmai è se i "4 goblin" devi ammazzarli ogni 10 passi, allora sì che diventa pesante.
In tutto ciò il feedback dell'early access sarà molto importante e da quel che s'è visto finora i giochi Larian hanno sempre tratto grandissimi benefici dalle beta arrivando anche a stravolgere diversi aspetti rispetto alla prima versione.
Ciò detto come s'è visto anche nel primo gameplay studiando la tattica giusta la durata di un combattimento cala vistosamente, come già acccade nei loro altri giochi.Sono d'accordo Darkless,ma se nelle interviste pre release la dai come per certa al d1 e poi all'improvviso sparisce nel nulla non ci fai una bella figura..Non è che solo perché i Larian fanno giochi che ci piacciono dobbiamo giustificargli tutto

Jon Irenicus
20-08-2020, 14:11
In uno degli ultimi update comunque dicevano che hanno velocizzato il tutto e credo ci lavoreranno ancora.
Riguardo la traduzione avevano detto che la facevano per certo e ora si rimangiano la parola, qua non c'è tanto da dire.
Il problema semmai è se i "4 goblin" devi ammazzarli ogni 10 passi, allora sì che diventa pesante.Stavo per dirlo io, uno dei vari fattori che mi fa andare di traverso i titoli Obsidian.
Anche Tyranny, hanno fatto un bel dungeon con 3-4 mappe e scontri tutti uguali a parte il boss che era una versione un po' più grossa dei nemici normali.

Darkless
20-08-2020, 14:36
Sono d'accordo Darkless,ma se nelle interviste pre release la dai come per certa al d1 e poi all'improvviso sparisce nel nulla non ci fai una bella figura..Non è che solo perché i Larian fanno giochi che ci piacciono dobbiamo giustificargli tutto

Guarda a me della traduzione in sè sinceramente fregancazzo. Resto dell'idea che domandare è lecito e pretendere è ridicolo.
Di certo non ci fanno una bella figura a ritrattare ma amen, finisce lì. (c'è cmq chi ha fatto di peggio, vedi Inxile con Wasteland). Urlare allo scandalo e all'offesa alla nazione fa solo ridere. Le vendite non coprono i costi, fine. Facciamocene una ragione e poi ognuno deciderà se comprarlo o meno ma senza prenderla sul personale.

fraussantin
20-08-2020, 14:42
Dobbiamo ricominciare col discorso di quanto poco vendano stì giochi da noi e quanto costino le traduzioni ? Se persino i distributori di tripla A stanno rivedendo la loro politica un motivo c'è.


va beh a parte ubisodt che ha preferito investire tutto il budget in un personaggio tagliando il resto , ormai doppiano quasi tutti , sicuramente subbano.

Cmq il punto non è quello: hanno chiesto elemosina al primo capitolo e ci sta , è la novità indi senza soldi ok .

col secondo hanno fatto uguale gia era abbastanza ridicolo .

adesso con questo pur avendolo annunciato in italiano, perchè in italia lo sanno che BG venderebbe , all'ultimo ci hanno ripensato.

Se non ci entri con il budget ok, ci sta che non ti freghi del mercato italiano, che siamo piratoni e che si gioca solo a fifa. Ma non lo fai e basta.

Che non si azzardino a ufficializzare un altra volta aggratis una localizzazione amatoriale perchè a sto giro neanche il marocchino al semaforo che lava i vetri...


Anche perché il lavoro va remunerato adeguatamente altrimenti si mettono al pari di chi gli pirata i giochi.

nickname88
20-08-2020, 14:59
Divinity Original Sin 2 è il miglior videogioco a cui abbia mai giocato in vita mia.
Questo BG3 in chiave Larian già dai video gameplay sembra essere la massima espressione in assoluto della software house in oggetto, ossia un altro OS con budget da tripla A.

Non vedo l'ora di comperarlo !
Sicuramente il titolo per me più atteso di tutta la mia vita.

Mi aspetto un gioco da 10 a mani basse.

Darkless
20-08-2020, 15:19
va beh a parte ubisodt che ha preferito investire tutto il budget in un personaggio tagliando il resto , ormai doppiano quasi tutti , sicuramente subbano.


dipende dalla qualità del doppiaggio... le major si lamentano da un po' in merito ai costi. Non darlo per scontato.


Cmq il punto non è quello: hanno chiesto elemosina al primo capitolo e ci sta , è la novità indi senza soldi ok .

col secondo hanno fatto uguale gia era abbastanza ridicolo .

adesso con questo pur avendolo annunciato in italiano, perchè in italia lo sanno che BG venderebbe , all'ultimo ci hanno ripensato.

Se non ci entri con il budget ok, ci sta che non ti freghi del mercato italiano, che siamo piratoni e che si gioca solo a fifa. Ma non lo fai e basta.

Che non si azzardino a ufficializzare un altra volta aggratis una localizzazione amatoriale perchè a sto giro neanche il marocchino al semaforo che lava i vetri...


Anche perché il lavoro va remunerato adeguatamente altrimenti si mettono al pari di chi gli pirata i giochi.

Non cogli il punto: il budget non c'azzecca nulla. Posso avere anche 10 miliardi di dollari di budget ma se una traduzione mi costa 100 e dalle vendite in più dovute ad essa ci guadagnio 50 allora semplicemente non la faccio perchè ci smenerei ed investo i soldi altrove (o te li tieni direttamente in saccoccia).
Vale per i Larian come per qualunque altra azienda in qualunque campo. Non sono onlus e non fanno cose in perdita per solo per i videogiocatori dei mercati minori.
Avran fatto male i conti, o il progetto si è allargato oltre le previsioni, e si sono rimangiati la cosa. Pessima figura di certo. Dovranno stare più attenti in futuro. Ma chiedere una traduzione solo perchè hanno i soldi per farla anche se non porta profitti è una pretesa senza senso.

TheInvoker
20-08-2020, 15:28
il punto è che dovrebbero fare la traduzione per i paesi che parlano meno inglese perchè son convinto che in germania l'inglese lo sanno mediamente meglio di noi (nel senso che piu persone lo sanno ad un livello tale da non aver problemi a giocare in inglese un gioco di tantissime ore e capirlo bene) e quindi una mancanza dei sottotitoli tedeschi non porterebbe a una perdita grave, anche se magari è vero che in Germania un titolo così vende di piu..

Facendo un esempio numerico

Vendite in germania con traduzione 1000, senza traduzione 850. Ci smenano 150 ordinazioni
Vendite in italia 400, senza traduzione 100, ce ne smenano 300

fraussantin
20-08-2020, 15:36
il punto è che dovrebbero fare la traduzione per i paesi che parlano meno inglese perchè son convinto che in germania l'inglese lo sanno mediamente meglio di noi (nel senso che piu persone lo sanno ad un livello tale da non aver problemi a giocare in inglese un gioco di tantissime ore e capirlo bene) e quindi una mancanza dei sottotitoli tedeschi non porterebbe a una perdita grave, anche se magari è vero che in Germania un titolo così vende di piu..

Facendo un esempio numerico

Vendite in germania con traduzione 1000, senza traduzione 850. Ci smenano 150 ordinazioni
Vendite in italia 400, senza traduzione 100, ce ne smenano 300Si traduce dove conviene farlo e dove la gente apprezza le localizzazioni

TheInvoker
20-08-2020, 15:46
noi la apprezziamo sicuramente piu di dove la gente sa l'inglese quasi come la lingua madre

cronos1990
20-08-2020, 15:48
Non cogli il punto: il budget non c'azzecca nulla. Posso avere anche 10 miliardi di dollari di budget ma se una traduzione mi costa 100 e dalle vendite in più dovute ad essa ci guadagnio 50 allora semplicemente non la faccio perchè ci smenerei ed investo i soldi altrove (o te li tieni direttamente in saccoccia).
Vale per i Larian come per qualunque altra azienda in qualunque campo. Non sono onlus e non fanno cose in perdita per solo la gioia dei videogiocatori dei mercati minori.
Avran fatto male i conti, o il progetto si è allargato oltre le previsioni, e si sono rimangiati la cosa. Pessima figura di certo. Dovranno stare più attenti in futuro. Ma chiedere una traduzione solo perchè hanno i soldi per farla anche se non porta profitti è una pretesa senza senso.Sono d'accordo e faccio lo stesso ragionamento... ma stavolta non cogli il punto tu.

Finchè non mi danno l'italiano è un conto. Ma se me lo danno per certo e poi fanno marcia indietro... non è neanche il discorso che fai tu, dato che viene fatto a priori.

Perchè proprio per quello che dici tu (e io) la base di ragionamento di Publisher/SH per questi giochi è "non italiano", e poi SEMMAI cambiano idea, e magari dopo 2 anni d'uscita del gioco. Qui invece l'italiano l'hanno dato loro per sicuro (quale che fosse il motivo non lo so, e neanche mi interessa), e poi hanno ritrattato. E non parliamo di un gioco kickstarter o comunque in CF, dove tutto è aleatorio.
E fortunatamente hanno ritrattato prima dell'uscita dell'Early Access (tradotto: in tempo prima di far danni), perchè altrimenti sarebbe stata un'autentica truffa.

Poi certo, probabilmente il cambio di rotta è più imputabile a WotC che ai Larian, ma la figura barbina la fanno questi ultimi.

Jon Irenicus
20-08-2020, 16:02
Poi certo, probabilmente il cambio di rotta è più imputabile a WotC che ai Larian, ma la figura barbina la fanno questi ultimi.Certamente, visto che l'affermazione l'hanno fatta loro.

Secondo me semplicemente è coerente quello che hai detto tu con quello che dice Darkless, semplicemente ci possono essere 2 reazioni:
1) Chemmefrega ammè, famme giocà!
Prende il gioco con buona pace di tutto.
2) Chi ritiene importante l'ita o ne fa una questione di principio, aspetta una traduzione o non lo prende per ripicca o chessò io.

Coi Larian/Wotc che o hanno pensato chissene della figura a fronte delle spese o manco c'avevano pensato proprio.

Giusto o sbagliato che sia ognuno farà le sue valutazioni.

Darkless
20-08-2020, 17:18
Sono d'accordo e faccio lo stesso ragionamento... ma stavolta non cogli il punto tu.

Finchè non mi danno l'italiano è un conto. Ma se me lo danno per certo e poi fanno marcia indietro... non è neanche il discorso che fai tu, dato che viene fatto a priori.

Perchè proprio per quello che dici tu (e io) la base di ragionamento di Publisher/SH per questi giochi è "non italiano", e poi SEMMAI cambiano idea, e magari dopo 2 anni d'uscita del gioco. Qui invece l'italiano l'hanno dato loro per sicuro (quale che fosse il motivo non lo so, e neanche mi interessa), e poi hanno ritrattato. E non parliamo di un gioco kickstarter o comunque in CF, dove tutto è aleatorio.
E fortunatamente hanno ritrattato prima dell'uscita dell'Early Access (tradotto: in tempo prima di far danni), perchè altrimenti sarebbe stata un'autentica truffa.

Poi certo, probabilmente il cambio di rotta è più imputabile a WotC che ai Larian, ma la figura barbina la fanno questi ultimi.

Non puoi mai fare i conti in tasca alla gente. I motivi possono essere i più disparati: dal ritardo sui lavori e l'aumento di costi causa covid che s'è bruciato parte del budget che avevan riservato alle localizzazioni, oppure il progetto è cresciuto e non ci stan più dentro con i costi, o la compagnia che traduce (che sta nei casini pure lei come tutti gli altri in stò periodo) ha aumentato la tariffa... fatto sta che i conti sono cambiati e se un paio di mesi fa ritenevano valesse la pena investire su più localizzazioni ora il discorso è diverso.
Hanno anche spiegato il motivo volendo guardare: stanno continuamente rivedendo i testi e non si riescono a gestire troppe traduzioni contemporaneamente, sia come tempistiche che come costi. Tecnicamente non hanno nemmeno detto che non sarà tradotto. Han detto che altre localizzazioni potrebbero venire aggiunte dopo la release quando i testi saranno in forma definitiva ed i lavori più gestibili (e meno costosi).
Di chi sia la colpa non si sa, anche perchè di solito per titoli così di richiamo le localizzazioni sono a carico del publisher, non dello sviluppatore. Resta la figura barbina di certo ma dopo che la levano palesemente per motivi economici urlare "ci avete li bigmonney oramai quindi dovete tradurcelo" fa solo ridere.
Legittima la scelta di non comprarlo nel caso ma la tiritera della lesa maestà all'Italia che puntualmente salta fuori é oramai roba persino oltre il livello del dinamico duo meloni/salvini.

fraussantin
20-08-2020, 17:42
Di chi sia la colpa non si sa, anche perchè di solito per titoli così di richiamo le localizzazioni sono a carico del publisher, non dello sviluppatore. Resta la figura barbina di certo ma dopo che la levano palesemente per motivi economici urlare "ci avete li bigmonney oramai quindi dovete tradurcelo" fa solo ridere.
.

Non sono autonomi? Dici che sia il wotc a mettergli i paletti al budget?

Cmq non devono fare niente. Ma se lo riprendono a scrocco si sono barboni xD

Darkless
20-08-2020, 17:54
Non sono autonomi? Dici che sia il wotc a mettergli i paletti al budget?


Conoscendo WotC e com'è gelosa delle sue licenze secondo me li segue col fiato sul collo e mette il becco in più di una questione.
Se poi si infilerà in mezzo anche un distributore non lo so. Di certo è un progetto con molto più budget e visibilità dei soliti titoli Larian quindi non me ne stupirei.


Cmq non devono fare niente. Ma se lo riprendono a scrocco si sono barboni xD

Bhè, "a scrocco". A scrocco sarebbe far finta di niente se proprio vogliamo vedere (e trovo cmq fuoriluogo il termine). Nel momento in cui adottano una traduzione amatoriale come ufficiale pagano dei professionisti per la revisione (sia per controllarne la qualità che per verificare che qualche simpaticone non ci abbia infilato dentro qualche bestialità o frase offensiva, su queste cose bisogna andare coi piedi di piombo perchè nel momento in cui diventa ufficiale poi son cazzi tuoi se salta fuori qualcosa) ed è qualche migliaio di euro che ci mettono di tasca propria.

michael1one
20-08-2020, 18:03
Che delusione niente traduzione :cry:, l'unica cosa positiva che quando uscirà l'italiano, ufficialmente o non il gioco sarà stato migliorato....
Però cavolo avevano detto che ci sarebbe stato al lancio l'italiano :rolleyes:

TheInvoker
20-08-2020, 18:08
Eh si qualcuno che controlla prima la traduzione fatta da altre..così mica è scrocco
Utilizzerò lo stesso metodo. Lo scarico gratis però lo faccio giocare prima a un mio amico a cui do 5€ per controllare se ci sono dei bug.

Facendo così mica lo gioco a scrocco io

Darkless
20-08-2020, 19:42
Eh si qualcuno che controlla prima la traduzione fatta da altre..così mica è scrocco
Utilizzerò lo stesso metodo. Lo scarico gratis però lo faccio giocare prima a un mio amico a cui do 5€ per controllare se ci sono dei bug.

Facendo così mica lo gioco a scrocco io

A prescindere dalle sciocchezze che hai scritto lo sai vero che se passa un mod e legge ti sospende per pirateria. Fossi in te editerei.

di@!
20-08-2020, 20:04
per me prima di tutto deve essere DIVERTENTE da giocare, specialmente nei combattimenti, altrimenti mi viene a noia subito

non ho giocato i Divinity quindi non saprei cosa aspettarmi, aspetto prima di procedere all'acquisto, voglio leggere un bel po di commenti

Darkless
20-08-2020, 20:58
Il divertimento però è soggettivo. Faresti meglio a guardarti bene i video di gameplay per capire le meccaniche e vedere se rientrano nei tuoi gusti.

City Hunter '91
21-08-2020, 12:17
In realtà la cosa ridicola è che contano su qualche buon samaritano che tradurrà a gratis tutto. Che poracci.
Per come la vedo io si dovrebbe reagire con scaffale all'unisono e niente let's play in ita su youtube... A quel punto dos3/bg4 sarebbe in italiano al 100% al day one. :O

Cromwell
21-08-2020, 12:28
In realtà la cosa ridicola è che contano su qualche buon samaritano che tradurrà a gratis tutto. Che poracci.
Per come la vedo io si dovrebbe reagire con scaffale all'unisono e niente let's play in ita su youtube... A quel punto dos3/bg4 sarebbe in italiano al 100% al day one. :O

Non penso, tanto direbbero che il loro precedente titolo non ha avuto mercato in Italia e quindi non sarebbe remunerativo la localizzazione in italiano. Come giri e la rigiri hanno sempre ragione loro

City Hunter '91
21-08-2020, 12:34
Se si esprime la volontà di boicottare un prodotto... non potrebbero dire che non ha avuto mercato. Ad ogni modo, il mio era puro idealismo... il popolo è incapace di organizzarsi, lo insegna la storia: solo un leader carismatico sarebbe capace di indirizzare la folla all'unisono... e tali leader sono stati tutti puntualmente assassinati.

fraussantin
21-08-2020, 12:54
In realtà la cosa ridicola è che contano su qualche buon samaritano che tradurrà a gratis tutto. Che poracci.

Per come la vedo io si dovrebbe reagire con scaffale all'unisono e niente let's play in ita su youtube... A quel punto dos3/bg4 sarebbe in italiano al 100% al day one. :OFigurati , in Italia non ci si trova d'accordo per una protesta seria neppure quando ci aprono il :ciapet: in 2 , ti immagini per una cavolata del genere.

Quando arrivò la localizzazione in italiano di dos2 il gioco finì in testa alle classifiche di vendita per diversi giorni , se noi popolo di piratoni e giocatori di fifa abbiamo il potere di smuovere le classifiche mondiali di steam evidentemente quando un prodotto interessante arriva completo lo compriamo.
I conti in tasca alla gente non si fanno , il gioco non esce e giocheremo a d'altro.
Esce cyberpunk 2077 con un doppiaggio di altissimo livello , 3 campagne sp da probabilmente 100 ore l'una sinceramente anche se fosse uscito un baldurs gate 3 VERO fatto dagli obsidian non lo avrei preso subito lo stesso.

PS tra l'altro ci sarebbe anche the outer world Che vorrei giocare prima di c2077 speriamo in un bundle o in uno scontone

City Hunter '91
21-08-2020, 13:14
Massì infondo stiamo parlando di Divinity Unoriginal Baldur's Sin :asd: mica di Baldur 3.
Da me i Larian non hanno mai visto un euro e continueranno a non vederlo.

Darkless
21-08-2020, 13:35
Quando arrivò la localizzazione in italiano di dos2 il gioco finì in testa alle classifiche di vendita per diversi giorni , se noi popolo di piratoni e giocatori di fifa abbiamo il potere di smuovere le classifiche mondiali di steam evidentemente quando un prodotto interessante arriva completo lo compriamo.


Uscì anche in concomitanza con gli sconti se è per quello, il che annulla ulteriormente il profitto. Ma anche a prezzo pieno probabilmente non avrebbe in ogni caso coperto i costi.


Esce cyberpunk 2077 con un doppiaggio di altissimo livello

Mi domando se abbiamo sentito lo stesso doppiaggio.

Massì infondo stiamo parlando di Divinity Unoriginal Baldur's Sin :asd: mica di Baldur 3.
Da me i Larian non hanno mai visto un euro e continueranno a non vederlo.

Grazie per avermi ricordato quanto tu sia una brutta persona :asd:

ShineOn
21-08-2020, 13:37
Esce cyberpunk 2077 con un doppiaggio di altissimo livello , 3 campagne sp da probabilmente 100 ore l'una

Solo il prologo prevede tre distinte storyline, a seconda del personaggio iniziale scelto. Poi confluiscono tutte e tre nella stessa main quest.

fraussantin
21-08-2020, 13:45
Solo il prologo prevede tre distinte storyline, a seconda del personaggio iniziale scelto. Poi confluiscono tutte e tre nella stessa main quest.Si , ma da quel che si capisce , i rapporti con le fazioni saranno diversi se fai un nomade o un corporato( o come si chiamano) e di conseguenza anche il personaggio converrà skillarlo in modo diverso.

Per dire fra una partita con nomade alla "Doom" una partita con il riccone in stealt in braindance , e uno con un delinquentello samurai , ci potrebbero essere talmente tante differenze da farlo sembrare un altro gioco
@darkless , se non ti piace neppure questo non so cosa fare

https://youtu.be/FBe73C0z_g8

Per me è uno spettacolo !

Poi è vero che è un trailer , ma immagino che i doppiatori saranno loro e almeno i dialoghi principali saranno su quel livello.
Poi dell'npc di passaggio chissene...


Altro video , vecchiotto,ma interessante https://youtu.be/74-dwSIM28Q

Anche se Ward di giochi non ci capisce nulla è sicuramente uno dei più esperti in doppiaggio e spiega le difficoltà di fare un doppiaggio di qualità senza avere i filmati.
#chiudo ot

Jon Irenicus
21-08-2020, 13:56
Ma vaaaa!!!
Questo è un doppiaggio come si deve:
https://www.youtube.com/watch?v=S92o0BGvyjY



















:asd:

Darkless
21-08-2020, 14:22
Preferisco sempre quella roba sci-fi uscita per ps1 piena di parolacce, non ricordo mai il nome :asd:


@darkless , se non ti piace neppure questo non so cosa fare


Dal trailer pare il doppiaggio dei film d'azione che puoi vedere tipo in seconda serata su La8 :asd:
C'è di molto peggio, per carità, ma quella roba è altamente nella norma, senza infamia e poca lode.

fraussantin
21-08-2020, 14:34
Preferisco sempre quella roba sci-fi uscita per ps1 piena di parolacce, non ricordo mai il nome :asd:



Dal trailer pare il doppiaggio dei film d'azione che puoi veere tipo ins econda serata su La8 :asd:
C'è di molto peggio, per carità, ma quella roba è altamente nella norma, senza infamia e poca lode.Sarebbe nella norma se fosse un film.

Per un gioco , in italiano poi è ben sopra la media.
Speriamo che siano riusciti a fare un buon lavoro anche col il resto soprattutto perchè senza filmati non è facile immaginarsi le scene correttamente.

PS riguardo i doppiaggi osceni i miei preferiti sono i cinesi di Hitman , che poi sono simili aquelli di mafia 2 se non sbaglio !
https://youtu.be/UsUZpamLB9Q
:asd:

Jon Irenicus
21-08-2020, 14:35
Si, anche Hitman si difende bene.:asd:
Preferisco sempre quella roba sci-fi uscita per ps1 piena di parolacce, non ricordo mai il nome :asd:
Alpha Prime?:asd:

michael1one
21-08-2020, 14:46
Sarebbe nella norma se fosse un film.

Per un gioco , in italiano poi è ben sopra la media.
Speriamo che siano riusciti a fare un buon lavoro anche col il resto soprattutto perchè senza filmati non è facile immaginarsi le scene correttamente.

PS riguardo i doppiaggi osceni i miei preferiti sono i cinesi di Hitman , che poi sono simili aquelli di mafia 2 se non sbaglio !
https://youtu.be/UsUZpamLB9Q
:asd:

Quoto, ma poi ultimamente è uscita parecchia roba con il doppiaggio italiano fatto decentemente vedi Death stranding o resident evil2/3, non da oscar ma meglio di niente :fagiano:

fraussantin
21-08-2020, 15:09
Quoto, ma poi ultimamente è uscita parecchia roba con il doppiaggio italiano fatto decentemente vedi Death stranding o resident evil2/3, non da oscar ma meglio di niente :fagiano:Si sì ormai quasi tutti i tripla a ad alto budget hanno un doppiaggio decente . Quei 2 in particolare non li ho giocati perché non mi interessano come genere.
In Horizon ZD per dirne uno il doppiaggio non è il massimo , ma cmq rende piacevole l'esperienza. Peccato per la bassa qualità delle registrazioni.

T_zi
21-08-2020, 21:24
Piuttosto, tra una settimana esce wasteland 3 :read:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Darkless
22-08-2020, 08:29
Alpha Prime?:asd:

Siii lui !

https://www.youtube.com/watch?v=ZuPKBfVoFbw

Bellini porcaputtana ! :asd:

P.S. E comunque pure il doppiaggio di BG2 faceva parecchio cagare. Si salvavano solo Irenicus ed Imoen. La paesana torinese è un trauma che non ho mai superato.

Sarebbe nella norma se fosse un film.

Per un gioco , in italiano poi è ben sopra la media.


Echevvordì. Se mi dici doppiaggio di alta qualità poco importa se sia un VG o un film, la qualità è qualità. Se mi dici così io penso ad esempio ai Mass Effect, che se la giocavano alla pari con il doppiaggio originale (e in alcune scene era pure meglio quello italiano).
Ma anche quando hai bravi attori/doppiatori nei videogiochi subentra un altro problema, lo stesso tipico difetto degli anime 70-80 fra l'altro: 3 voci in croce che fanno settordici personaggi.

Darkless
22-08-2020, 09:35
Piuttosto, tra una settimana esce wasteland 3 :read:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Tanto non posso giocarci per ora :(

Jon Irenicus
22-08-2020, 10:10
Piuttosto, tra una settimana esce wasteland 3 :read:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk C'è sul gamepass, probabilmente lo installo.

Siii lui !

https://www.youtube.com/watch?v=ZuPKBfVoFbw

Bellini porcaputtana ! :asd:

P.S. E comunque pure il doppiaggio di BG2 faceva parecchio cagare. Si salvavano solo Irenicus ed Imoen. La paesana torinese è un trauma che non ho mai superato..A me.non spiaceva nemmeno Sarevok su tob. Per il resto una disperazione.

Darkless
22-08-2020, 10:54
A me.non spiaceva nemmeno Sarevok su tob. Per il resto una disperazione.

Sai che il suo doppiaggio l'ho proprio rimosso ? Se non altro significa che non era orribile.

City Hunter '91
22-08-2020, 11:26
Grazie per avermi ricordato quanto tu sia una brutta persona :asd:

:mano:

Jon Irenicus
26-08-2020, 11:48
Update 5...

https://media.giphy.com/media/MZvXT8huhun3oCKifk/giphy.gif

https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/4360001904749548891

Grezzamente un EA il triplo di quello di DOS2:
Amount of combats: 22 in DOS2 EA vs 80 in BG3 EA
Amount of dialogue lines in english: 17.600 in DOS2 EA vs. 45.980 in BG3 EA
Amount of characters: 142 in DOS2 EA vs. 596 in BG3 EA
Amount of spells/actions: 69 in DOS2 EA vs. 146 in BG3 EADovuto, fortunatamente, più ad un maggior numero di permutazioni che di forza bruta.

Mannaggia a loro che fanno uscire l'EA il giorno prima che vado in ferie.
Sai che il suo doppiaggio l'ho proprio rimosso ? Se non altro significa che non era orribile.Non ho trovato esempi sul tubo... Per carità, niente di indimenticabile, nulla a che vedere con l'originale che era grandioso, eccellente rispetto il resto.:asd:

ashan
10-09-2020, 19:32
Pare che Larian ci abbia ripensato sull' italiano nella versione finale.letto su altri forum da utenti che hanno ricevuto la mail delle newsletter Larian :

* What languages are coming for Early Access? And which will be included later?

We’ve confirmed English, Simplified Chinese, French, German, Polish, Russian, Spanish will be available in Early Access.

We have decided to include Brazlian Portuguese and Italian in 1.0, but not during EA. This is because it would be too cumbersome to add additional languages as we write the game during Early Access, but we want you to know that we will support yo

Jon Irenicus
10-09-2020, 19:53
Vediamo se si son decisi per davvero. E vediamo come reagiscono dei personaggi che tra un po' auguravano una fine ai Larian che manco Pacciani...:asd: (non mi riferisco ai partecipanti di sto thread ma non mi ricordo a che new in che sito)

PS: sarebbe da creare un thread anche per Solasta, sempre 5e a turni, meno ambizioso ma coi suoi grossi meriti (vedi verticalità), esce pure questo tra poco in ea (20 ottobre). Che tra l'altro danno l'ea a tutti i backer. Tra questo e BG3 mi sa che sono a posto per un po'...

TheInvoker
10-09-2020, 20:26
ma qualche rpg di questo tipo (parlo di grafica isometrica e gameplay) ma con ambientazione sci.fi...esiste?
un mass effect isometrico lo giocherei volentieri

JuanCarlos
10-09-2020, 20:48
ma qualche rpg di questo tipo (parlo di grafica isometrica e gameplay) ma con ambientazione sci.fi...esiste?
un mass effect isometrico lo giocherei volentieri

Shadowrun?

*Shaft*
10-09-2020, 23:37
Bellissima notizia per me, meno per il mio portafoglio. Ammetto di essere stato uno di coloro che hanno sparato a zero contro i Larian per la loro decisione di non localizzare un gioco cosi importante. Sono contento ora che abbiano cambiato idea e implementato la nostra lingua al rilascio ufficiale :D

Non ci sono più scuse adesso si va a preordinare il gioco ;)

City Hunter '91
10-09-2020, 23:40
Calma... la qualità del titolo è ancora tutta da dimostrare. :O

AlexAlex
11-09-2020, 07:37
Conoscendo i Larian sulla qualità ci si può andare abbastanza tranquilli, che poi il gioco non incontri i nostri gusti può benissimo essere ma è un altra cosa

GoFoxes
11-09-2020, 08:21
Ma BG3 sarà un top-down come i precedenti sulla falsa riga dei Divinity?
O un action i terza, tipo?

cronos1990
11-09-2020, 08:49
Pare che Larian ci abbia ripensato sull' italiano nella versione finale.letto su altri forum da utenti che hanno ricevuto la mail delle newsletter Larian :

* What languages are coming for Early Access? And which will be included later?

We’ve confirmed English, Simplified Chinese, French, German, Polish, Russian, Spanish will be available in Early Access.

We have decided to include Brazlian Portuguese and Italian in 1.0, but not during EA. This is because it would be too cumbersome to add additional languages as we write the game during Early Access, but we want you to know that we will support yoCioè cambiano idea ogni settimana :asd:

Potrei aprire un centro scommesse su cosa decideranno sull'italiano di volta in volta, potrei tirare su una barca di quattrini :asd:

A me cambia poco. Nel senso: se il gioco sarà in italiano lo prendo relativamente subito, altrimenti aspetterò una traduzione amatoriale.
Ma BG3 sarà un top-down come i precedenti sulla falsa riga dei Divinity?
O un action i terza, tipo?E' un gioco come i DOS. Certo, con alcune differenze (vedi la schermata dei dialoghi), ma è un isometrico a turni.

fraussantin
11-09-2020, 08:57
Cioè cambiano idea ogni settimana :asd:

Potrei aprire un centro scommesse su cosa decideranno sull'italiano di volta in volta, potrei tirare su una barca di quattrini :asd:

A me cambia poco. Nel senso: se il gioco sarà in italiano lo prendo relativamente subito, altrimenti aspetterò una traduzione amatoriale.
E' un gioco come i DOS. Certo, con alcune differenze (vedi la schermata dei dialoghi), ma è un isometrico a turni.Dopo quella sparata , nessun italiano ( che vuole l'italiano) lo comprerà finchè non non la vedrà rilasciata

cronos1990
11-09-2020, 09:16
Dopo quella sparata , nessun italiano ( che vuole l'italiano) lo comprerà finchè non non la vedrà rilasciataMa quello vale a prescindere dalla sparata.

Chi vuole l'italiano è perchè non è capace di leggere l'inglese, o comunque di comprenderlo abbastanza per seguire la montagna di scritte che si aspetta. Il gioco lo prenderebbe comunque solo quando lo trova in italiano.

Sarebbe solo da vedere i pochissimi che sono nella zona grigia (cioè che sanno bene l'inglese ma comunque preferiscono l'italiano), ma dubito che rinuncerebbero ad un gioco del genere solo per una sparata del genere.

Darkless
11-09-2020, 10:00
E' un gioco come i DOS. Certo, con alcune differenze (vedi la schermata dei dialoghi), ma è un isometrico a turni.

In realtà non è isometrico. La telecamera puoi liberamente gestirla (quindi sì, se vuoi puoi sistemartela isometrica ma per necessità di gioco continuerai a ruotarla e adattarla per vedere meglio quello che ti serve) inoltre c'è anche la visuale in terza persona dietro le spalle del personaggio.
In sintesi è molto vicino a quella che era la camera di Dragon Age Origins. Sperando funzioni meglio.

Dopo quella sparata , nessun italiano ( che vuole l'italiano) lo comprerà finchè non non la vedrà rilasciata

Il problema semmai è che molti non lo compreranno comunque perchè oramai si sono offesi, e lo pirateranno o lo aspetteranno anche anni a prezzo stracciato (come molti stan facendo tuttora per gli Original Sin)
... il tutto per poi rilamentarsi delle mancate traduzioni al prossimo giro.

GoFoxes
11-09-2020, 10:06
In realtà non è isometrico. La telecamera puoi liberamente gestirla (quindi sì, se vuoi puoi sistemartela isometrica ma per necessità di gioco continuerai a ruotarla e adattarla per vedere meglio quello che ti serve) inoltre c'è anche la visuale in terza persona dietro le spalle del personaggio.
In sintesi è molto vicino a quella che era la camera di Dragon Age Origins. Sperando funzioni meglio.

Uhm, ma c'è il party? Ti segue a vacca come nei DA e interviene giusto solo in combat?



Il problema semmai è che molti non lo compreranno comunque perchè oramai si sono offesi, e lo pirateranno o lo aspetteranno anche anni a prezzo stracciato (come molti stan facendo tuttora per gli Original Sin)
... il tutto per poi rilamentarsi delle mancate traduzioni al prossimo giro.

Questo comunque è un cane che si morde la coda.
Se non lo compra nessuno: la localizzazione non conviene
Se lo comprano tutti: la localizzazione non serve

fraussantin
11-09-2020, 10:23
Uhm, ma c'è il party? Ti segue a vacca come nei DA e interviene giusto solo in combat?











Questo comunque è un cane che si morde la coda.

Se non lo compra nessuno: la localizzazione non conviene

Se lo comprano tutti: la localizzazione non serveIl cane si è morso i coglioni stavolta altro che coda :asd:

GoFoxes
11-09-2020, 10:59
Il cane si è morso i coglioni stavolta altro che coda :asd:

C'è a chi piace :asd:

cronos1990
11-09-2020, 11:11
In realtà non è isometrico. La telecamera puoi liberamente gestirla (quindi sì, se vuoi puoi sistemartela isometrica ma per necessità di gioco continuerai a ruotarla e adattarla per vedere meglio quello che ti serve) inoltre c'è anche la visuale in terza persona dietro le spalle del personaggio.
In sintesi è molto vicino a quella che era la camera di Dragon Age Origins. Sperando funzioni meglio.OK, ma il sistema è mutuato dai DOS. Che tu possa gestire la telecamera o avere la terza persona, il gameplay è sempre quello: a turni con party e tutta la pletora di combinazioni di effetti e sfruttamento di elementi ambientali (certo, con il regolamento di D&D).
Uhm, ma c'è il party? Ti segue a vacca come nei DA e interviene giusto solo in combat?Per favore, non bestemmiamo :asd:

GoFoxes
11-09-2020, 11:28
OK, ma il sistema è mutuato dai DOS. Che tu possa gestire la telecamera o avere la terza persona, il gameplay è sempre quello: a turni con party e tutta la pletora di combinazioni di effetti e sfruttamento di elementi ambientali (certo, con il regolamento di D&D).
Per favore, non bestemmiamo :asd:

Erano due domande, non bestemmie :asd:

I giochi con party mi piacciono quando il party è utile in qualsiasi situazione (vedi wasteland), se salta fuori solo in combat o nelle cutscene, fa troppo rpg jappo e io la roba jappa generalmente la aborro.

A me piace spesso controllare solo 1 personaggio alla volta anche in fase esplorativa, mandare uno in una zona della mappa e l'altro da altre parti, ecc

Infatti trovo particolarmente odioso primo non sapere a priori che ci sarà in una particolare mappa, secondo che tutti gli scontri siano tarati per avere tutto il party e di un particolare livello.

Non credo sia fattibile al giorno d'oggi finire, che so, un Divinity o un Wasteland con un solo personaggio (2 in qusti casi, va bè), come invece succedeva con baldur's gate, per dire.

cronos1990
11-09-2020, 11:38
Dipenderà come sfrutteranno il regolamento di D&D; di suo ha meccaniche nelle quali alcune fasi del gioco conviene portarle avanti con un solo personaggio (che so: un ladro sfruttando le sue capacità esplorative e di "varia natura").

Detto ciò, i DOS hanno una meccanica per poterli giocare con un party da due.

City Hunter '91
11-09-2020, 11:39
Conoscendo i Larian sulla qualità ci si può andare abbastanza tranquilli...

Potrei iniziare la mia frase nel medesimo modo e con tono ironico finirla in tutt'altra maniera. :asd:



Chi vuole l'italiano è perchè non è capace di leggere l'inglese, o comunque di comprenderlo abbastanza per seguire la montagna di scritte che si aspetta. Il gioco lo prenderebbe comunque solo quando lo trova in italiano.

Sarebbe solo da vedere i pochissimi che sono nella zona grigia (cioè che sanno bene l'inglese ma comunque preferiscono l'italiano), ma dubito che rinuncerebbero ad un gioco del genere solo per una sparata del genere.

Nella zona grigia ci siamo un po' tutti... Prova a tornare a casa la sera, dopo una giornata in cui hai fatto cose normali oltre che a nerdare sul pc... che so lavorare, fare un po' di attività fisica, uscire ecc. Poi mettiti davanti a wall of text in inglese, conditi da dialoghi anche inutili e da un humor che fa ridere solo chi lo scrive... poi vediamo quanto duri col gioco in inglese. :D

Darkless
11-09-2020, 11:44
Erano due domande, non bestemmie :asd:

I giochi con party mi piacciono quando il party è utile in qualsiasi situazione (vedi wasteland), se salta fuori solo in combat o nelle cutscene, fa troppo rpg jappo e io la roba jappa generalmente la aborro.

A me piace spesso controllare solo 1 personaggio alla volta anche in fase esplorativa, mandare uno in una zona della mappa e l'altro da altre parti, ecc

Infatti trovo particolarmente odioso primo non sapere a priori che ci sarà in una particolare mappa, secondo che tutti gli scontri siano tarati per avere tutto il party e di un particolare livello.

Non credo sia fattibile al giorno d'oggi finire, che so, un Divinity o un Wasteland con un solo personaggio (2 in qusti casi, va bè), come invece succedeva con baldur's gate, per dire.

Divinity ha la modalità Lone Wolf fatta apposta per quello, fai te :asd:
Per il resto basta che ti guardi i video di gameplay usciti e trovi la risposta a tutte le tue domande o quasi.

Potrei iniziare la mia frase nel medesimo modo e con tono ironico finirla in tutt'altra maniera. :asd:


Perchè sei una brutta persona e non finisci mai di ribadirlo :asd:


Nella zona grigia ci siamo un po' tutti... Prova a tornare a casa la sera, dopo una giornata in cui hai fatto cose normali oltre che a nerdare sul pc... che so lavorare, fare un po' di attività fisica, uscire ecc. Poi mettiti davanti a wall of text in inglese, conditi da dialoghi anche inutili e da un humor che fa ridere solo chi lo scrive... poi vediamo quanto duri col gioco in inglese. :D

Quello capita a tutti. Ma in quel caso preferisco giocare ad altro o farmi una sezione molto breve anzichè giocarmelo in italiano sapendo quanto ci perdo fra errori grossolani qua e là e imprecisioni (e son cose che noto anche io pur essendo ben lungi dall'avere conoscenze paragonabili ad un madrelingua). Se poi ci sono parti anche doppiate in inglese i sottotitoli italiani mi dan proprio fastidio.

GoFoxes
11-09-2020, 11:48
Divinity ha la modalità Lone Wolf fatta apposta per quello, fai te :asd:
Per il resto basta che ti guardi i video di gameplay usciti e trovi la risposta a tutte le tue domande o quasi.

Ah, interessante

cronos1990
11-09-2020, 11:48
Nella zona grigia ci siamo un po' tutti... Prova a tornare a casa la sera, dopo una giornata in cui hai fatto cose normali oltre che a nerdare sul pc... che so lavorare, fare un po' di attività fisica, uscire ecc. Poi mettiti davanti a wall of text in inglese, conditi da dialoghi anche inutili e da un humor che fa ridere solo chi lo scrive... poi vediamo quanto duri col gioco in inglese. :DQuesti giovvvvvini d'oggi, tutte pappemolle :O


:asd:

GoFoxes
11-09-2020, 11:55
Ma perché, voi quando leggete qualcosa in inglese fate mentalmente la traduzione in italiano?

fraussantin
11-09-2020, 11:56
Ma perché, voi quando leggete qualcosa in inglese fate mentalmente la traduzione in italiano?Di solito la faccio fare a Google :asd:

Scherzi a parte le parole che conosco bene non ho bisogno di tradurle mentalmente , altre invece si ..

cronos1990
11-09-2020, 12:02
Ma perché, voi quando leggete qualcosa in inglese fate mentalmente la traduzione in italiano?Io non lo leggo affatto :asd:

Leggere senza tradurlo vuol dire comunque avere una certa dimestichezza e averci a che fare regolarmente. Se la cosa è sporadica non è affatto una cosa automatica, e ti ritrovi a dover fare quel passaggio.

Detto ciò, io sono una frana con le lingue (italiano compreso :asd: ); ho provato 3 volte nella vita ad imparare l'inglese seriamente, ho anche provato a seguire film e serie TV in inglese e sottotitoli in inglese, ho giocato diversi videogiochi in inglese, ho perfino tradotto due manuali di D&D riscrivendoli a mano... non c'è mai stato verso.

Resta il fatto che so perfettamente che la cosa migliore sarebbe leggere l'inglese senza tradurlo in italiano. Come so perfettamente che è sempre stato un mio limite.
Ma ripeto: fare quel passaggio non è semplice nè automatico, e richiede un uso costante della lingua straniera.

Jon Irenicus
11-09-2020, 12:31
Nella zona grigia ci siamo un po' tutti... Prova a tornare a casa la sera, dopo una giornata in cui hai fatto cose normali oltre che a nerdare sul pc... che so lavorare, fare un po' di attività fisica, uscire ecc. Poi mettiti davanti a wall of text in inglese, conditi da dialoghi anche inutili e da un humor che fa ridere solo chi lo scrive... poi vediamo quanto duri col gioco in inglese. :DMi pare abbastanza personale e situazionale, al dilà dell'humor se il gioco prende ci giochi lo stesso volentieri.
Poi se ci devi giocare per forza... Meglio non giocarci proprio.

GoFoxes
11-09-2020, 13:05
Io non lo leggo affatto :asd:

Leggere senza tradurlo vuol dire comunque avere una certa dimestichezza e averci a che fare regolarmente. Se la cosa è sporadica non è affatto una cosa automatica, e ti ritrovi a dover fare quel passaggio.

Detto ciò, io sono una frana con le lingue (italiano compreso :asd: ); ho provato 3 volte nella vita ad imparare l'inglese seriamente, ho anche provato a seguire film e serie TV in inglese e sottotitoli in inglese, ho giocato diversi videogiochi in inglese, ho perfino tradotto due manuali di D&D riscrivendoli a mano... non c'è mai stato verso.

Resta il fatto che so perfettamente che la cosa migliore sarebbe leggere l'inglese senza tradurlo in italiano. Come so perfettamente che è sempre stato un mio limite.
Ma ripeto: fare quel passaggio non è semplice nè automatico, e richiede un uso costante della lingua straniera.

Sì, ma infatti io intendevo quello

Se dovessi giocare e tradurre mentalmente, o peggio usando strumenti esterni, tutto quello che c'è scritto in un gioco del genere, manco lo inizierei. Troppa fatica. E non esiste nessuna produzione di intrattenimento umana che valga la pena fare fatica per usufruirne, soprattutto videoludica.

Darkless
11-09-2020, 13:13
Sì, ma infatti io intendevo quello

Se dovessi giocare e tradurre mentalmente, o peggio usando strumenti esterni, tutto quello che c'è scritto in un gioco del genere, manco lo inizierei. Troppa fatica. E non esiste nessuna produzione di intrattenimento umana che valga la pena fare fatica per usufruirne, soprattutto videoludica.

Se avessi fatto così non sarei mai migliorato. Spesso se trovo vocaboli che non conosco mi fermo a tradurre anche se il significato della frase l'ho compreso lo stesso. E' unire l'utile al dilettevole ed un ottimo modo per migliorare la propria conoscenza della lingua e far sì di aver sempre meno bisogno di strumenti esterni.

GoFoxes
11-09-2020, 13:30
Se avessi fatto così non sarei mai migliorato. Spesso se trovo vocaboli che non conosco mi fermo a tradurre anche se il significato della frase l'ho compreso lo stesso. E' unire l'utile al dilettevole ed un ottimo modo per migliorare la propria conoscenza della lingua e far sì di aver sempre meno bisogno di strumenti esterni.

No va bè, quello è chiaro.

Ma io quotidianamente, per lavoro o per svago, utilizzo solo contenuti in lingua inglese, quindi le parole nuove le imparo lì eventualmente.

Quando gioco gioco, se devo prendere il cell, digitare la parola, e pure contestualizzarla, giusto per capire una frase, che poi si scopre essere irrilevante, gioco a NMS o FIFA.

cronos1990
11-09-2020, 13:47
Quando gioco gioco, se devo prendere il cell, digitare la parola, e pure contestualizzarla, giusto per capire una frase, che poi si scopre essere irrilevante, gioco a NMS o FIFA.Veramente c'è una simpatica applicazione presente anche su Steam che fa la traduzione automatica a schermo del PC direttamente (TAPP mi pare si chiami).

Combinazione di tasti, selezioni l'area del testo, ed intendo anche interi paragrafi... et voilà (è francese :asd: ).

GoFoxes
11-09-2020, 14:00
Veramente c'è una simpatica applicazione presente anche su Steam che fa la traduzione automatica a schermo del PC direttamente (TAPP mi pare si chiami).

Combinazione di tasti, selezioni l'area del testo, ed intendo anche interi paragrafi... et voilà (è francese :asd: ).

Cerco TAPP con bing (oh, +3 punti per ricerca non si buttano) e il primo risultato dice:

La TAPP dura dai 45 ai 60 minuti e necessita di anestesia generale per procedere all’insufflazione nell’addome di anidride carbonica, al fine di visualizzare bene i visceri

:asd:

Comunque io gioco pricipalmente su Xbox, poi via Windows Store e Steam ormai l'ho relegato al porno :asd: ma soprattutto, uso sempre e solo il controller, non ho tastiera e mouse sotto mano.

cronos1990
11-09-2020, 14:19
Cerco TAPP con bing (oh, +3 punti per ricerca non si buttano) e il primo risultato dice:

La TAPP dura dai 45 ai 60 minuti e necessita di anestesia generale per procedere all’insufflazione nell’addome di anidride carbonica, al fine di visualizzare bene i visceri

:asd:Mi stai chiedendo di ricordare un nome... povero illuso :asd:

E tra l'altro QUESTA VOLTA il nome me lo sono ricordato: https://store.steampowered.com/app/1146720/TAPP__Translator_APPlication/

Darkless
11-09-2020, 14:20
Cerco TAPP con bing (oh, +3 punti per ricerca non si buttano) e il primo risultato dice:

La TAPP dura dai 45 ai 60 minuti e necessita di anestesia generale per procedere all’insufflazione nell’addome di anidride carbonica, al fine di visualizzare bene i visceri

:asd:


Se usi bing che t'aspettavi ? :asd:


Ma io quotidianamente, per lavoro o per svago, utilizzo solo contenuti in lingua inglese, quindi le parole nuove le imparo lì eventualmente.


Perchè, i videogiochi non sono svago ?

GoFoxes
11-09-2020, 14:44
Se usi bing che t'aspettavi ? :asd:

Certo, ma devo fare 20 ricerche mobile e 30 ricerche PC al giorno, per avere 150 punti rewards. TAPP mi sembrava una ricerca da "buttare" su Bing :asd:


Perchè, i videogiochi non sono svago ?

Lo svago è giocare a FIFA20 mentre ascolto La Zanzara.
Giocare a un rpg top-down in una lingua che non conosco è un lavoro :asd:

Darkless
11-09-2020, 16:07
Aaah bhè :asd:

Jon Irenicus
11-09-2020, 16:14
In cecoslovacco. Ma coi sottotitoli in tedesco. (semi cit :asd:)

Darkless
11-09-2020, 17:56
In cecoslovacco. Ma coi sottotitoli in tedesco. (semi cit :asd:)

Tu scherza ma una volta in Fifa mi piaceva mettere le telecronache nelle alre lingue :asd:

_Tommaso_
11-09-2020, 19:07
Per me i due aspetti più importanti, e di cui temo di più, sono la trama con relativi personaggi e la fluidità di gioco.

Mi rendo sempre più conto che se un gioco non ha una trama che mi prende faccio veramente fatica a continuare. Magari è un bel gioco, ma se i personaggi, l'ambientazione e la trama sono scialbe, allora niente da fare.

E devo dire che negli ultimi anni mi è capitato raramente di trovare giochi che mi abbiano realmente appassionato, purtroppo (l'ultimo forse è stato The Witcher 3). Per dire, mi era piaciuto molto, all'epoca, il primo Fable...che è un genere molto lontano dai miei soliti. E Pillars of Eternity 2 l'avevo finito a fatica, che invece è il genere che preferisco. Stessa cosa con Dishonored, il primo lo rigioco sempre volentieri, il secondo nisba, mi fermo sempre a metà.


Altro aspetto per me importante, ma non fondamentale, è la fluidità di gioco. Gameplay azzeccato e non lento e macchinoso. Per dire, sto giocando adesso a Pathfinder Kingmaker e mi piace molto l'ambientazione, i personaggi, le classi, ma è di un macchinoso da far cadere le braccia (sia che lo giochi a turni sia con la pausa tattica, poi caricamenti in continuazione, inventario da gestire che ormai non lo reggo più).

Darkless
12-09-2020, 07:06
Pathfinder è volutamente così. L'han fato dei russi che t'aspettavi :asd:
E' didicato a chi è più integralista e adora studiare millemila build, micromanagement a go go, il gestionale, il feeling da P&P etc. etc. tant'è che è un titolo ibrido, non un classico rpg story driven come pensano molti.

City Hunter '91
12-09-2020, 15:50
Pathfinder è un gran gioco... peccato che si portano dietro dei problemi di bilanciamento noti e ancora non risolti...

Per me i due aspetti più importanti, e di cui temo di più, sono la trama con relativi personaggi e la fluidità di gioco

Beh dipende... parlando in generale, se un gioco ha la pretesa di voler raccontare una gran trama, che poi si rileva banale o cmq mediocre, allora è una delusione. Se però si punta tutto sul gameplay e la trama è volutamente semplice non bisognerebbe vederlo come un difetto... Insomma dipende da quello che vogliono venderti. Le aspettative dovrebbero essere deluse o azzeccate solo su quei punti e non altrove.

cronos1990
12-09-2020, 19:58
Pathfinder è un gran bel gioco, ma è bilanciato da cani ed è troppo macchinoso. L'ho iniziato, mi stava divertendo, ma è strutturalmente debole e ho smesso dopo poche ore perchè erano più le rotture di scatole che il divertimento.

T_zi
13-09-2020, 08:44
Pathfinder è un gran bel gioco, ma è bilanciato da cani ed è troppo macchinoso. L'ho iniziato, mi stava divertendo, ma è strutturalmente debole e ho smesso dopo poche ore perchè erano più le rotture di scatole che il divertimento.Anche con l'aggiornamento che ha introdotto i turni?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Jon Irenicus
13-09-2020, 09:16
Anche con l'aggiornamento che ha introdotto i turni? Con tutti i pregi che hanno i turni non lo velocizzano di certo...

Ale55andr0
13-09-2020, 09:57
https://www.youtube.com/watch?v=iMnY2ESWx-w

City Hunter '91
13-09-2020, 14:53
Anche con l'aggiornamento che ha introdotto i turni?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Sì, anche con quello... è vero che lato modding hanno risolto molti problemi del gioco, ma non tutti. Ho fatto un post nel thread di pathfinder.

JuanCarlos
13-09-2020, 15:39
Canale da 5-10k visualizzazioni a video = abbiamo vinto

:asd: :asd:

nickname88
13-09-2020, 17:22
Quindi l'italiano è tornato ?
Grande :read:

cronos1990
13-09-2020, 19:19
Anche con l'aggiornamento che ha introdotto i turni?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkPuoi metterlo a turni quanto ti pare, il bilanciamento e la farraginosità del gioco rimane. Mettere i turni alla fin fine cambia poco, non cambia di molto le dinamiche, rendi il gioco solo più spezzettato.

Ripeto, queste lacune sono un peccato perchè rendono davvero palloso un gioco che ha diversi pregi.

Darkless
13-09-2020, 19:42
Puoi metterlo a turni quanto ti pare, il bilanciamento e la farraginosità del gioco rimane. Mettere i turni alla fin fine cambia poco, non cambia di molto le dinamiche, rendi il gioco solo più spezzettato.

Ripeto, queste lacune sono un peccato perchè rendono davvero palloso un gioco che ha diversi pregi.

Fermo lì. Se passi dal rtwp ai turni cambiano eccome le dinamiche. L'approccio a molti scontri si modifica radicalmente.
Poi che il bilanciamento resti a membro di segugio e non venga intaccato è un altro discorso.

Ale55andr0
13-09-2020, 20:45
Canale da 5-10k visualizzazioni a video = abbiamo vinto

:asd: :asd:


fatto sta che sony gli ha dato tlous2 in anteprima da provare come ai canali da milioni di views...

fraussantin
13-09-2020, 20:57
fatto sta che sony gli ha dato tlous2 in anteprima da provare come ai canali da milioni di views...Solo che lui é peggio delle testate giornalistiche .. lo avessi mai sentito criticare un gioco.

Per lui tutto é bello e stupendo .

cronos1990
13-09-2020, 21:01
Fermo lì. Se passi dal rtwp ai turni cambiano eccome le dinamiche. L'approccio a molti scontri si modifica radicalmente.
Poi che il bilanciamento resti a membro di segugio e non venga intaccato è un altro discorso.È un cambio piuttosto marginale, perchè comunque i turni sono basati sulle tempistiche delle azioni del gioco "action". Quindi alla fin fine è più apparenza che altro, l'unica sostanziale differenza puoi averla sulla gestione dei movimenti, che chiaramente tra turni e tempo reale funzionano in maniera del tutto diversa.

Ma per le gestioni delle azioni, essendo un adattamento, la sostanza non cambia.

Darkless
13-09-2020, 21:48
È un cambio piuttosto marginale, perchè comunque i turni sono basati sulle tempistiche delle azioni del gioco "action". Quindi alla fin fine è più apparenza che altro, l'unica sostanziale differenza puoi averla sulla gestione dei movimenti, che chiaramente tra turni e tempo reale funzionano in maniera del tutto diversa.

Ma per le gestioni delle azioni, essendo un adattamento, la sostanza non cambia.

Ma nemmeno per sogno, cambia proprio tutto. Se fosse come dici tu sarebbe bastato impostare l'autopausa a fine del turno virtuale in Baldur's Gate per renderlo identico al classico D&D a turni mentre sono quanto di più distante possa esserci.
Si nota ancora di più in Deadfire dove giocando a turni vengono stravolte talmente tante cose che anche le build le personaggi vanno modificate per mantenerne l'efficacia.
Ma ancora a monte tutto l'encounter design dovrebbe cambiare, cosa che ovviamente non succede se i turni li aggiungi con una patch.
Certe patch non dovrebbero nemmeno pensarle. Fanno più danni che altro. Il gioco dev'essere pensato in un modo o nell'altro sin dall'inizio dello sviluppo per poter essere fatto bene.

JuanCarlos
13-09-2020, 22:08
fatto sta che sony gli ha dato tlous2 in anteprima da provare come ai canali da milioni di views...


Per lui tutto é bello e stupendo .

Che le due cose siano in qualche modo collegate? :asd:

Darkless
14-09-2020, 08:57
Buon per lui che gli piaccia tutto ma le recensioni sono un'altra cosa.

Jon Irenicus
14-09-2020, 09:00
Ma nemmeno per sogno, cambia proprio tutto. Se fosse come dici tu sarebbe bastato impostare l'autopausa a fine del turno virtuale in Baldur's Gate per renderlo identico al classico D&D a turni mentre sono quanto di più distante possa esserci.
Si nota ancora di più in Deadfire dove giocando a turni vengono stravolte talmente tante cose che anche le build le personaggi vanno modificate per mantenerne l'efficacia.
Ma ancora a monte tutto l'encounter design dovrebbe cambiare, cosa che ovviamente non succede se i turni li aggiungi con una patch.
Certe patch non dovrebbero nemmeno pensarle. Fanno più danni che altro. Il gioco dev'essere pensato in un modo o nell'altro sin dall'inizio dello sviluppo per poter essere fatto bene.
Non so Deadfire e tantomeno Pathfinder ma il primo Pillars già è stato una palla in rtwp per scontri inutili e uguali... A turni rischierebbe di essere roba da squartarsi l'addome e impiccarsi con le budella.:asd: O magari ci avrei capito qualcosa.:asd:

Darkless
14-09-2020, 13:20
Non so Deadfire e tantomeno Pathfinder ma il primo Pillars già è stato una palla in rtwp per scontri inutili e uguali... A turni rischierebbe di essere roba da squartarsi l'addome e impiccarsi con le budella.:asd: O magari ci avrei capito qualcosa.:asd:

Ma infatti l'encounter design del primo pillars è fatto talmente bene che fa cagare a prescindere dalla modalità di gioco, è una cosa assodata che ripetiamo tutti sin dall'uscita. Considerando poi che gli scontri non ti danno esperienza (tranne quella del bestiario) oltre al danno hai pure la beffa. Credo sia uno dei peggiori che ho visto recentemente. Il tanto bistrattato Wasteland 2 da quel punto di vista gli è parecchio avanti pur con i suoi alti e bassi.

GoFoxes
14-09-2020, 13:26
C'è da dire che il primo PoE (che io ho mollato as usual dopo ua ventina di ore, durante il capitolo 2) in effetti non spronava a combattere, non dando punti. E infatti io speravo implementassero più possibilità di evitarlo.

Ma Pathfinder che è?

FrancoBit
14-09-2020, 13:29
Ma infatti l'encounter design del primo pillars è fatto talmente bene che fa cagare a prescindere dalla modalità di gioco, è una cosa assodata che ripetiamo tutti sin dall'uscita. Considerando poi che gli scontri non ti danno esperienza (tranne quella del bestiario) oltre al danno hai pure la beffa. Credo sia uno dei peggiori che ho visto recentemente. Il tanto bistrattato Wasteland 2 da quel punto di vista gli è parecchio avanti pur con i suoi alti e bassi.

Io pillars 2 l'ho giocato esclusivamente coi turni, ho fatto invece molta fatica col primo pillars, ormai mi sono "appollaiato" sui turn based come Wasteland Divinity ecc. Effettivamente cambia anche la "costruzione" dei talenti da turni a barra tattica e non poco. Personalmente facevo parecchi più danni coi turni (ho fatto qualche prova nelle 2 modalità a PoE2), ma sarà anche per il discorso del ritmo più compassato / gestibile

Jon Irenicus
14-09-2020, 14:01
Ma infatti l'encounter design del primo pillars è fatto talmente bene che fa cagare a prescindere dalla modalità di gioco, è una cosa assodata che ripetiamo tutti sin dall'uscita. Considerando poi che gli scontri non ti danno esperienza (tranne quella del bestiario) oltre al danno hai pure la beffa. Credo sia uno dei peggiori che ho visto recentemente. Il tanto bistrattato Wasteland 2 da quel punto di vista gli è parecchio avanti pur con i suoi alti e bassi.Concordo, alla fine Wasteland 2 non m'è spiaciuto nemmeno come scontri.

Ma Pathfinder che è?https://store.steampowered.com/app/640820/Pathfinder_Kingmaker__Enhanced_Plus_Edition/
Hanno fatto anche da poco il kickstarter del seguito.
In pratica un d&d 3.75 qui implementato con pausa tattica.

Darkless
14-09-2020, 14:02
C'è da dire che il primo PoE (che io ho mollato as usual dopo ua ventina di ore, durante il capitolo 2) in effetti non spronava a combattere, non dando punti. E infatti io speravo implementassero più possibilità di evitarlo.

Ma Pathfinder che è?

https://store.steampowered.com/app/640820/Pathfinder_Kingmaker__Enhanced_Plus_Edition/


Io pillars 2 l'ho giocato esclusivamente coi turni, ho fatto invece molta fatica col primo pillars, ormai mi sono "appollaiato" sui turn based come Wasteland Divinity ecc. Effettivamente cambia anche la "costruzione" dei talenti da turni a barra tattica e non poco. Personalmente facevo parecchi più danni coi turni (ho fatto qualche prova nelle 2 modalità a PoE2), ma sarà anche per il discorso del ritmo più compassato / gestibile

Semplicemente perchè quando hai un sistema di gioco moderno con diverse classi tutte con abilità attive unite ad un party numeroso per poter gestire tutto al meglio sono necessari i turni. Conq eusti ultimi sfrutti a dovere tutte le possibilità che ti sia ccumulano crescendo il personaggio.

fraussantin
14-09-2020, 14:23
Che le due cose siano in qualche modo collegate? :asd:

sicuramente, il mondo va avanti così !!

quando sento i qdss lamentarsi perchè non gli mandano i titoli gratis in prova mi scappa da ridere :asd:

Darkless
14-09-2020, 15:34
sicuramente, il mondo va avanti così !!

quando sento i qdss lamentarsi perchè non gli mandano i titoli gratis in prova mi scappa da ridere :asd:

Tanto guadagnano abbastanza fra corsi e spettacoli da poterseli permettere :asd:

che poi loro sono davvero bravi come comunicatori e intrattenitori, come recensori un filino meno :asd:

fraussantin
14-09-2020, 15:49
Tanto guadagnano abbastanza fra corsi e spettacoli da poterseli permettere :asd:

che poi loro sono davvero bravi come comunicatori e intrattenitori, come recensori un filino meno :asd:Sicuramente , fanno intrattenimento , ma se un video si e uno no lo incominciano con " questo gioco é una merda " di certo non ti mandano i giochi LOL

Darkless
14-09-2020, 17:01
Bhè, se li mandano ad Angry Joe... :asd:

T_zi
14-09-2020, 18:24
Che le due cose siano in qualche modo collegate? :asd::asd:

Ad ogni modo, che non sia bilanciato e un po' macchinoso è il meno dei problemi. Mi ispira un casino come gioco.

Altro giorno rpg che sto puntando è il vecchio inquisitor, che stavo per acquistare ma mi sono ripromesso di finire prima king's bounty, dove sono circa a metà.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

City Hunter '91
14-09-2020, 22:49
Ti consiglio di giocarlo ad easy inquisitor... perché equivale al livello normale. Gli altri livelli sono buggati.

T_zi
15-09-2020, 12:03
Lo giocherei principalmente per la trama. Dipende da quanto è sbilanciato. Già ho visto qualche video e per seccare due corvacci ci metti mezz'ora :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Darkless
15-09-2020, 13:20
Lo giocherei principalmente per la trama. Dipende da quanto è sbilanciato. Già ho visto qualche video e per seccare due corvacci ci metti mezz'ora :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Oddio per la trama ? Guarda che è un gestionale con la parte tattica con party per esplorazione e quest, non un rpg story driven. La storiella c'è ma è funzionale alla gestione del regno. Occhio che mi sa che è molto diverso da quel che credi.

T_zi
15-09-2020, 19:10
Oddio per la trama ? Guarda che è un gestionale con la parte tattica con party per esplorazione e quest, non un rpg story driven. La storiella c'è ma è funzionale alla gestione del regno. Occhio che mi sa che è molto diverso da quel che credi.Dico inquisitor :asd:
Comunque anche pathfinder m'intriga per la trama ed il lore.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Darkless
15-09-2020, 20:11
Inquisitor ha un combat che è una pedata nei maroni purtroppo.

City Hunter '91
17-09-2020, 00:02
Inquisitor ha un combat che è una pedata nei maroni purtroppo.

A livello normale sì, ma a livello easy migliora parecchio...

Darkless
17-09-2020, 07:21
A livello normale sì, ma a livello easy migliora parecchio...

Non parlavo solo della difficoltà. Sono passati diversi anni da quando lo provai ma ricordo che era troppo da h&s e fatto maluccio, si faticava anche a mirare i nemici.

Jon Irenicus
23-09-2020, 23:15
E' uscito un update che parla dei rapporti coi compagni ecc ecc.

Inoltre l'ea è stato posticipato al 6 ottobre (e mi va molto meglio del 30 settembre).

Darkless
24-09-2020, 13:22
Delle romance e delle scene di sesos interattive personalmente fregancazzo. Mai sopportate nemmeno nei titoli bioware.

GoFoxes
24-09-2020, 13:23
Delle romance e delle scene di sesos interattive personalmente fregancazzo. Mai sopportate nemmeno nei titoli bioware.

Una delle piaghe ludiche moderne

fraussantin
24-09-2020, 14:05
Delle romance e delle scene di sesos interattive personalmente fregancazzo. Mai sopportate nemmeno nei titoli bioware.Dipende quelle in tw1 erano divertenti .

Qui il fatto che ci saranno nel multiplayer con i personaggi di altri giocatori mi ha lasciato un po' stranito ...

Per me era meglio non metterle

GoFoxes
24-09-2020, 14:21
Dipende quelle in tw1 erano divertenti .

Qui il fatto che ci saranno nel multiplayer con i personaggi di altri giocatori mi ha lasciato un po' stranito ...

Per me era meglio non metterle

Se fanno un altro lockdown potrebbe tornare utile come cosa :asd:

NighTGhosT
24-09-2020, 15:01
Bordellos Gate 3 (colonna sonora Il Triangolo di Renato Zero) :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giannipinotto
02-10-2020, 18:14
Character creation
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2868188053546850136

i modelli sono migliorati davvero parecchio da DOS2

Darkless
02-10-2020, 19:14
Character creation
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2868188053546850136

i modelli sono migliorati davvero parecchio da DOS2

Bhè presumibilmente pure il budget che hanno investito in un progetto come BG3 è di ben altro livello rispetto a quello di DOS 2.

cronos1990
02-10-2020, 19:16
Bhè presumibilmente pure il budget che hanno investito in un progetto come BG3 è di ben altro livello rispetto a quello di DOS 2.Ah, basta che leggi il link: hanno scansionato 150 volti reali, se vedi le immagini solo l'apparecchiatura che vedi li sarà costata uno sfracascio :asd:

Comunque: drow tutta la vita :O
Devo solo decidere tra Mago o Chierico (sono Mago dentro, ma la drow femmina di logica è una sacerdotessa, non so se con la 5.0 questo comporta qualche vantaggio regolamentare).

TheInvoker
02-10-2020, 19:49
io son rimasto a baldur's gate 2 e quell'edizione di D&D non giocando il cartaceo.

esistono ancora la CA e il thac0?
e incantesimi tipo dardo incantato, pelle di pietra, immagini illusorie, breccia ecc ecc...?

_Tommaso_
02-10-2020, 20:38
Non ho capito una cosa. Le classi nell'Early Access saranno 6, ma nella versione finale saranno di più, giusto? E' stata l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso, per il resto sono sicuro che sarà un capolavoro.

Quasi come Dragon Age...e poi si potranno personalizzare pure i brufoli del personaggio, incredibbole!

cronos1990
02-10-2020, 21:49
io son rimasto a baldur's gate 2 e quell'edizione di D&D non giocando il cartaceo.

esistono ancora la CA e il thac0?
e incantesimi tipo dardo incantato, pelle di pietra, immagini illusorie, breccia ecc ecc...?THAC0 non esiste più da 20 anni, abolito dalla 3.0. Ogni classe ha un Tiro per colpire di base, se la 5.0 è come la 3.0 hai tre possibili avanzamenti: +1 al livello, +0,75 punti a livello (+0, +1, +2, +3, +3, +4, +5, +6, +6, +7...), +1 ogni 2 livelli.
La CA esiste, ma non è più "al contrario". Più è alta, meglio è. Di base si ha un valore di 10.

Gli incantesimi storici ovviamente ci sono ancora. Semmai è cambiato il funzionamento per rispecchiare il cambio di regolamento.

In ogni caso sei rimasto all'età della pietra :asd:
Quasi come Dragon Age...e poi si potranno personalizzare pure i brufoli del personaggio, incredibbole!Se DA è quasi un capolavoro, io sono Trump che accoglie i messicani che attraversano il confine :asd:

TheInvoker
02-10-2020, 23:52
mi ricordo in effetti che Icewind Dale II aveva qualcosa di diverso. forse la Classe Armatura era già come dici tu

Darkless
03-10-2020, 09:16
Non ho capito una cosa. Le classi nell'Early Access saranno 6, ma nella versione finale saranno di più, giusto? E' stata l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso, per il resto sono sicuro che sarà un capolavoro.


Premesso che sono 6 classi PIU' MOLTE LORO SOTTOCLASSI nel gioco finale ci saranno anche altre possibilità di personalizzazione a livello di razza e classe.

THAC0 non esiste più da 20 anni, abolito dalla 3.0. Ogni classe ha un Tiro per colpire di base, se la 5.0 è come la 3.0 hai tre possibili avanzamenti: +1 al livello, +0,75 punti a livello (+0, +1, +2, +3, +3, +4, +5, +6, +6, +7...), +1 ogni 2 livelli.
La CA esiste, ma non è più "al contrario". Più è alta, meglio è. Di base si ha un valore di 10.


La Thac0 e l'armatura "invertita" come dici tu è stata abolita da secoli. Anche nella 4^ e 5^ edizione l'armatura ha valori positivi


Gli incantesimi storici ovviamente ci sono ancora. Semmai è cambiato il funzionamento per rispecchiare il cambio di regolamento.


Le spell classiche ci sono sempre, ma alcune cose sono cambiate. Ad esempio magic missile puo' essere anche a disposizione dei chierici. Inoltre hanno aggiunto i cantrip (in parole povere e brutali prendili come degli "spari" illimitati per i maghi), che si accostano alle spell canoniche.


Se DA è quasi un capolavoro, io sono Trump che accoglie i messicani che attraversano il confine :asd:

E ti sei trattenuto :asd:

JuanCarlos
03-10-2020, 09:20
Piccolo off topic idiota: ieri leggevo questo thread mi sono messo a ricercare qualche notizia/articolo su Baldur's Gate e... niente, col fatto che lo lessi in italiano e parecchio tempo prima di giocare il primo BG, avevo completamente rimosso (se mai l'ho realizzato ai tempi) che potevi incontrare anche Drizzt.

Jon Irenicus
03-10-2020, 09:57
La cosa più importante è che potevi derubarlo.

Darkless
03-10-2020, 10:33
La cosa più importante è che potevi derubarlo.

... o ammazzarlo se ci riuscivi. E ti pigliavi il loot completo :D

Se poi lo ri-ammazzavi nel 2 avevi pure la statuina per evocare Gwenwyvar :asd:

cronos1990
03-10-2020, 13:14
Premesso che sono 6 classi PIU' MOLTE LORO SOTTOCLASSI nel gioco finale ci saranno anche altre possibilità di personalizzazione a livello di razza e classe.Due sottoclassi per classe, c'è scritto al link postato da giannipinotto.
La Thac0 e l'armatura "invertita" come dici tu è stata abolita da secoli. Anche nella 4^ e 5^ edizione l'armatura ha valori positiviDalla 3.0, come ho scritto.
L'edizione 4-5 non le ho giocate (oddio, stavo per comprare il set di manuali della 5) quindi non potevo confermare, ma essendo basate sulla nuova filosofia ero abbastanza sicuro che anche li funzionasse in quel modo.
Piccolo off topic idiota: ieri leggevo questo thread mi sono messo a ricercare qualche notizia/articolo su Baldur's Gate e... niente, col fatto che lo lessi in italiano e parecchio tempo prima di giocare il primo BG, avevo completamente rimosso (se mai l'ho realizzato ai tempi) che potevi incontrare anche Drizzt.Si, ma se non erro era una cosa tipo "toccata e fuga", giusto per piazzarci il personaggio.

_Tommaso_
03-10-2020, 19:55
Ci scommetto qualcosa che nel 3 i Larian metteranno qualche rimando ai due capitoli precedenti, tipo easter egg di qualche personaggio apparso nei primi due. Non so però in che periodo hanno ambientato la storia, se collegabile con la stirpe di Bhaal.


Ho letto adesso questo:

Creative director Swen Vincke has addressed fans' concerns that Baldur's Gate 3 would have little to do with the first two games, which were both developed by BioWare. "We really don’t want to spoil anything but we wouldn’t call it Baldur’s Gate 3 if there wouldn’t be a link," Vincke said. "Let me just say that we touch upon the story of BG 1 & 2 in meaningful ways, there are returning characters and what happened in BG 1/2/[Throne of Bhaal] leads to what happens into BG3. You won’t necessarily see that at the start of the adventure but you will quickly understand once you get further into the game."

City Hunter '91
03-10-2020, 21:55
Ci scommetto qualcosa che nel 3 i Larian metteranno qualche rimando ai due capitoli precedenti, tipo easter egg di qualche personaggio apparso nei primi due DoS.


:D

Jon Irenicus
05-10-2020, 19:39
https://www.everyeye.it/amp/notizie/baldur-s-gate-3-requisiti-sistema-aggiornati-aumenta-spazio-richiesto-472822.html
Estiqatsi

TheInvoker
05-10-2020, 19:45
Si vabbe
Adesso tolgo windows per mettere questo gioco, posso??? occupa il 30% dell'SSD da solo!

andry18
05-10-2020, 20:32
Madò, 150gb?!?

di@!
05-10-2020, 20:56
Piccolo off topic idiota: ieri leggevo questo thread mi sono messo a ricercare qualche notizia/articolo su Baldur's Gate e... niente, col fatto che lo lessi in italiano e parecchio tempo prima di giocare il primo BG, avevo completamente rimosso (se mai l'ho realizzato ai tempi) che potevi incontrare anche Drizzt.

anche Elminster (quest'ultimo più volte)

Jon Irenicus
06-10-2020, 04:18
Update: Larian director of publishing Michael Douse said on Twitter that the install size of Baldur's Gate 3 is around 80GB, but having 150GB free is "good for u." Not everyone is satisfied with that explanation, but it's all we've got for now.

cronos1990
06-10-2020, 06:00
Si vabbe
Adesso tolgo windows per mettere questo gioco, posso??? occupa il 30% dell'SSD da solo!Cambia SSD :asd:

Non sarebbe stato (visto che in realtà sono 80) il primo caso nella storia, a memoria mi vengono in mente i casi di RDR2 e la Remastered o qualcosa del genere di uno dei Final Fantasy di giochi che occupano intorno ai 150 GB.

Darkless
06-10-2020, 07:32
Oramai le dimensioni dei giochi sono esplose. Sono anni che dico che bisognerebbe lavorare di più sulla compressione e tornare alle installazioni custom.
Ciò detto fortunatamente i prezzi dei dischi sono crollati negli anni. Un SSD da 500 Gb oramai lo paghi pochissimo. E dato che parliamo di un disco secondario dove non ci va l'OS si po' tranquillamente optare anche per modelli più economici, come i BX della Crucial, sostanzialmente senza avvertire differenze prestazionali.

(poi ci sarebbe il discorso dell'assurdità delle dimensioni raggiunte per l'OS con Windows 10, delle tonnellate di pattume con cui farciscono anche le distro professional e enterprise, e la quantità di immondizia che si perde per strada nel tempo con l'uso. Ma questo è un altro discorso).

MrBrillio
06-10-2020, 07:32
Cambia SSD :asd:

Non sarebbe stato (visto che in realtà sono 80) il primo caso nella storia, a memoria mi vengono in mente i casi di RDR2 e la Remastered o qualcosa del genere di uno dei Final Fantasy di giochi che occupano intorno ai 150 GB.

Io con l'ultimo update di COD ho dovuto cambiare SSD visto che era piazzato su un 850 pro da 250gb....

Ma voi lo acquisterete oggi ragazzi? Io ho una scimmia (tanto per cambiare) allucinante..però non vorrei che non essendo in italiano, mi perdessi delle sfumature nei dialoghi o comunque particolari che renderebbero tutto più bello.
Ma non riuscirò a resistere per così tanto tempo...a chi la voglio dare a bere? :D

fraussantin
06-10-2020, 07:37
Oramai le dimensioni dei giochi sono esplose. Sono anni che dico che bisognerebbe lavorare di più sulla compressione e tornare alle installazioni custom.
Ciò detto fortunatamente i prezzi dei dischi sono crollati negli anni. Un SSD da 500 Gb oramai lo paghi pochissimo. E dato che parliamo di un disco secondario dove non ci va l'OS si po' tranquillamente optare anche per modelli più economici, come i BX della Crucial, sostanzialmente senza avvertire differenze prestazionali.

(poi ci sarebbe il discorso dell'assurdità delle dimensioni raggiunte per l'OS con Windows 10, delle tonnellate di pattume con cui farciscono anche le distro professional e enterprise, e la quantità di immondizia che si perde per strada nel tempo con l'uso. Ma questo è un altro discorso).Le installazioni custom con lingue e texture hd come DLC ( gratuiti é..:asd:) sono la via migliore . Ma non le fa nessuno..

Su PC con 50 euro passa la paura... Voglio vedere sulle nuove console come piangeranno .. se veramente saranno quelli leakati i costi delle espansioni ssd

cronos1990
06-10-2020, 07:45
Oramai le dimensioni dei giochi sono esplose. Sono anni che dico che bisognerebbe lavorare di più sulla compressione e tornare alle installazioni custom.
Ciò detto fortunatamente i prezzi dei dischi sono crollati negli anni. Un SSD da 500 Gb oramai lo paghi pochissimo. E dato che parliamo di un disco secondario dove non ci va l'OS si po' tranquillamente optare anche per modelli più economici, come i BX della Crucial, sostanzialmente senza avvertire differenze prestazionali.Perchè secondario?

Io oramai ci metto tutto sull'SSD, non vedo dove sta il problema. I prezzi sono crollati anche per i tagli superiori, io ne ho uno da 1TB.
Ora come ora trovo un senso per gli HD a piatti solo in un sistema NAS.

TheInvoker
06-10-2020, 07:47
Per gli m.2 io vedo prezzi superiori ai 100€ e spesso anche di molto.

GoFoxes
06-10-2020, 08:21
Io ho un SSD da 250GB, di cui liberi meno di quelli che richiedono loro, e ho solo No Man's Sky installato (2 volte) :asd:

Microsoft ha detto che a discrezione degli sviluppatori, si potranno installare solo determinate parti di un gioco (credo però solo via Game Pass, ma se prende piega, potrebbe essere una cosa usata poi ovunque), proprio per ovviare a questo problema, che sarà molto sentito sulle uove console. Del tipo che uno scarica solo la componente single player, oppure, in certe tipologie di giochi solo gli asset necessari.

Comunque se iniziassero ad usare maggiormente il procedurale, qualcosa si limerebbe. E prima che i feticisti del "fatto a mano" mi saltino alla gola, intendo di costruire asset e ambientazioni esattamente come si sarebbe voluto fare a mano, ma farlo scrivendo codice. Passeresti da qualche giga a pochi mega. NMS occupa 9GB, e di asset ne ha comunque parecchi.

FrancoBit
06-10-2020, 08:27
Io con l'ultimo update di COD ho dovuto cambiare SSD visto che era piazzato su un 850 pro da 250gb....

Ma voi lo acquisterete oggi ragazzi? Io ho una scimmia (tanto per cambiare) allucinante..però non vorrei che non essendo in italiano, mi perdessi delle sfumature nei dialoghi o comunque particolari che renderebbero tutto più bello.
Ma non riuscirò a resistere per così tanto tempo...a chi la voglio dare a bere? :D

Io lo aspetto da una vita, ma penso sia meglio giocarlo quando sarà completo, non in early. Mi è capitato con alcuni giochi di aver "esagerato" in early e di non avere più avuto voglia di sfruttarli "a dovere" dopo il rilascio ufficiale.

cronos1990
06-10-2020, 08:28
Per gli m.2 io vedo prezzi superiori ai 100€ e spesso anche di molto.Primo, gli M.2 non sono gli unici SSD. Secondo, dipende dal taglio: se mi dici superiori ai 100€ e non mi dici il taglio, parliamo di aria fritta.

Per esempio: il Samsung 850 EVO da 1 TB (prezzi Amazon) ad un rapido sguardo li ho trovati a 245 € (versione SATA III) e volendo a 378 (SATA 6Gbps).

250 euro per un SSD da 1 TB, e non certo il modello più economico.

[ EDIT ]
Tra l'altro sarei curioso di sapere da chi compri. Facendo una rapidissima ricerca ho trovato m.2 a prezzi "ridicoli". Tipo delle Kinstom da 240GB a 40 euro (che poi tra l'altro anche per il PC economico di mia madre ho comprato una m.2).

[ EDIT2 ]
Se proprio uno vuole risparmiare andando sulla roba più scrausa, ho trovato perfino degli SSD Western Digital da 1 TB a 90 euro.

GoFoxes
06-10-2020, 08:31
Primo, gli M.2 non sono gli unici SSD. Secondo, dipende dal taglio: se mi dici superiori ai 100€ e non mi dici il taglio, parliamo di aria fritta.

Per esempio: il Samsung 850 EVO da 1 TB (prezzi Amazon) ad un rapido sguardo li ho trovati a 245 € (versione SATA III) e volendo a 378 (SATA 6Gbps).

250 euro per un SSD da 1 TB, e non certo il modello più economico.

250€ sarebbe poco?
Al doppio ne prendi uno da 1TB migliore, e intorno ti danno pure Xbox Series X :asd:

Quando scenderanno sotto i 100€ allora saranno economici per me.
Con quei soldi ti prendi un Quest 2, per dire.

cronos1990
06-10-2020, 08:34
Guarda gli EDIT. E tra l'altro l'ho scritto che non è il più economico.

Poi oh, per me potete anche prendere dischi che costano 4 lire in assoluto (e come ho scritto negli EDIT, ci sono).

Per inciso: me ne frego che per te devono costare meno di 100 euro. Non sto qui a sindacare su quello che uno vuole. Ma non mi venite a dire che gli SSD ad oggi costano chissà quanto.

MrBrillio
06-10-2020, 08:34
250€ sarebbe poco?
Al doppio ne prendi uno da 1TB migliore, e intorno ti danno pure Xbox Series X :asd:
Quando scenderanno sotto i 100€ allora saranno economici per me.
Con quei soldi ti prendi un Quest 2, per dire.

A quei prezzi ti prendi gli NVME tipo 980Pro o Sabrent che vanno anche meglio...

GoFoxes
06-10-2020, 08:38
Guarda gli EDIT. E tra l'altro l'ho scritto che non è il più economico.

Poi oh, per me potete anche prendere dischi che costano 4 lire in assoluto (e come ho scritto negli EDIT, ci sono).

Eh, ma gli edit son postumi :asd:

Ecco a 90€ ci sta, ha senso, ma 250€ mi sembra assurdo solo per avere più spazio. Delle due prendo un 2TB esterno USB3 e parcheggio lì i giochi che non stanno installati, e tengo solo quelli che effettivamente gioco (che è poi quello che si farà con le console nextgen).

Io ora sto cercando di giocare solo un titolo alla volta, finirlo, e disinstallarlo per passare ad altro, tenendo solo NMS, Elite Odyssey quando uscirà e FIFA come giochi alternativi. 250GB comunque son pochi anche per questi 3 giochi + 1 se quell'uno occupa 150GB.

cronos1990
06-10-2020, 08:42
Eh, ma gli edit son postumi :asd:

Ecco a 90€ ci sta, ha senso, ma 250€ mi sembra assurdo solo per avere più spazio. Delle due prendo un 2TB esterno USB3 e parcheggio lì i giochi che non stanno installati, e tengo solo quelli che effettivamente gioco (che è poi quello che si farà con le console nextgen).

Io ora sto cercando di giocare solo un titolo alla volta, finirlo, e disinstallarlo per passare ad altro, tenendo solo NMS, Elite Odyssey quando uscirà e FIFA come giochi alternativi. 250GB comunque son pochi anche per questi 3 giochi + 1 se quell'uno occupa 150GB.Sarò molto secco: come detto non me ne frega nulla.

Il discorso era che gli SSD costano uno sproposito. La realtà è che da almeno un paio d'anni non è così. Se poi la gente non trova m.2 a meno di 150 euro perchè compra in un solo store che lo deruba da 10 anni, non è un mio problema.

Rainy nights
06-10-2020, 09:14
Non vedo l'ora di iniziare a leggere piagnistei sulla mancata localizzazione italiana :sofico:

cronos1990
06-10-2020, 09:19
Non vedo l'ora di iniziare a leggere piagnistei sulla mancata localizzazione italiana :sofico:Pare che hanno fatto retro-retro marcia :asd: Dovrebbe esserci.

Non ricordo però se subito al lancio o in seguito.

fraussantin
06-10-2020, 09:25
Per gli m.2 io vedo prezzi superiori ai 100€ e spesso anche di molto.Non prendere un m2.

Cmq gli adata 8200 li trovi da 500 a meno di 80 euro , e se vanno in sconto anche meno

Idem per i sabrent ( che per i giochi vanno bene)

Jon Irenicus
06-10-2020, 10:15
Non so se avete letto l'ultimo post mio, se non è una fregnaccia per ora basteranno 80 GB e personalmente mi cambia. Magari un altro disco lo aggiungo verso fine anno che me lo devo prendere lo stesso.
Ma voi lo acquisterete oggi ragazzi? Io ho una scimmia (tanto per cambiare) allucinante..però non vorrei che non essendo in italiano, mi perdessi delle sfumature nei dialoghi o comunque particolari che renderebbero tutto più bello.
Ma non riuscirò a resistere per così tanto tempo...a chi la voglio dare a bere? :DIo si, ma non prendo quasi mai appena disponibile ma ogni tanto si può fare e non vedo occasione migliore. Ovviamente per supportare i Larian. Cmq conto di provarlo subito ma non riesco a finire di scaricarlo stasera.Non vedo l'ora di iniziare a leggere piagnistei sulla mancata localizzazione italiana :sofico:Si ma è uno dei discorsi più noiosi e ciclici di sto forum, non butterei benzina sul fuoco.:asd: Cmq non credo ce ne saranno tanti per la mancata traduzione dell'EA.

cronos1990
06-10-2020, 10:19
Si ma è uno dei discorsi più noiosi e ciclici di sto forum, non butterei benzina sul fuoco.:asd: Perchè no?

Adoro l'odore del napalm al mattino :asd:

Jon Irenicus
06-10-2020, 10:25
Perchè no?

Adoro l'odore del napalm al mattino :asd:
Torniamo it, citiamola in versione d&d per favore: "i love the smell of bat guano in the morning!"
:asd:

*Shaft*
06-10-2020, 10:31
Pare che hanno fatto retro-retro marcia :asd: Dovrebbe esserci.

Non ricordo però se subito al lancio o in seguito.


Si esatto nell'early access non c'è, ma hanno detto sarà presente al rilascio ufficiale.

Ma invece si sa quando sbloccano l'accesso anticipato ?? Spero che per le 18;00 sbloccano tutto, questa giornata in ufficio sembra più lunga del solito :D

Jon Irenicus
06-10-2020, 10:34
Da noi dovrebbe essere alle 19, c'è pure sta pagina.:asd:
https://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?msg=Baldur%27s+Gate+3+early+access+launch&iso=20201006T10&p1=137

cronos1990
06-10-2020, 10:48
Torniamo it, citiamola in versione d&d per favore: "i love the smell of bat guano in the morning!"
:asd:L'odore della carne bruciata dopo una palla di fuoco no? :asd:

Darkless
06-10-2020, 11:49
Per gli m.2 io vedo prezzi superiori ai 100€ e spesso anche di molto.

In un utilizzo "normale" casalingo di un m.2 non te ne fai nulla. Sostanzialmente a pare velocizzare l'avvio del PC (e già con un buon SSD sono veramente pochi secondi) non avverti la differenza con un normale SSD. Se poi si parla di un disco non usato l'OS ma da affiancare al principale e su cui installare solo giochi e programmi allora non ti cambia davvero nulla. Ti pigli un 500GB anche economico e sei a posto.


Idem per i sabrent ( che per i giochi vanno bene)

I Sabrent da quando sono usciti han fatto il botto per il rapporto qualità/prezzo infatti.

Darkless
06-10-2020, 11:58
Comunque se iniziassero ad usare maggiormente il procedurale, qualcosa si limerebbe. E prima che i feticisti del "fatto a mano" mi saltino alla gola, intendo di costruire asset e ambientazioni esattamente come si sarebbe voluto fare a mano, ma farlo scrivendo codice. Passeresti da qualche giga a pochi mega. NMS occupa 9GB, e di asset ne ha comunque parecchi.

Il feticismo non c'entra na sega. Il level-design (a maggior ragione se correlato ad encounter-design) è una delle cose più difficili e importanti da realizzare (ed infatti giochi con level design come Dio comanda se ne vedono pochi oramai).
Il procedurale ce lo sbatti in un rogue-like o un h&s al massimo. Utilizzarlo in un rpg, a maggior ragione se sotto c'è un sistema di combattimento tatticamente e interattivamente complesso come quello dei Larian, è un suicidio qualitativo. Non puo' che uscirne una porcheria.
Che Dio ce ne scampi.

Ciò detto oggi come oggi mappe e livelli sono l'ultimo dei fattori da considerare in ordine di spazio occupato. E' la parte audiovisiva a farla da padrone. Se poi consideriamo che nessuno tiene conto delle localizzazioni e cominci a ritrovarti lo stesso filmato 5 volte sul disco per 5 doppiaggi diversi o peggio ancora solo per i sottitoli diversi perchè li hanno montati direttamente nel filmato fai presto ad accumulare decine di giga.

GoFoxes
06-10-2020, 12:14
Il feticismo non c'entra na sega. Il level-design (a maggior ragione se correlato ad encounter-design) è una delle cose più difficili e importanti da realizzare (ed infatti giochi con level design come Dio comanda se ne vedono pochi oramai).
Il procedurale ce lo sbatti in un rogue-like o un h&s al massimo. Utilizzarlo in un rpg, a maggior ragione se sotto c'è un sistema di combattimento tatticamente e interattivamente complesso come quello dei Larian, è un suicidio qualitativo. Non puo' che uscirne una porcheria.
Che Dio ce ne scampi.

Ciò detto oggi come oggi mappe e livelli sono l'ultimo dei fattori da considerare in ordine di spazio occupato. E' la parte audiovisiva a farla da padrone. Se poi consideriamo che nessuno tiene conto delle localizzazioni e cominci a ritrovarti lo stesso filmato 5 volte sul disco per 5 doppiaggi diversi o peggio ancora solo per i sottitoli diversi perchè li hanno montati direttamente nel filmato fai presto ad accumulare decine di giga.

La parte audiovisiva, se son cutscenes, andrebbe eliminata dai videogiochi, che è deleteria. Se invece i 150GB sono occupati da modelli poligonali, texture, e quant'altro, si possono creare in maniera procedurale. Idem i livelli o qualsiasi altra cosa.

E occhio, procedurale non significa che viene generato qualcosa di diverso ogni volta, come nei roguelike, procedurale significa che viene generato qualcosa, anche sempre la stessa cosa, a runtime. Usi una formlula matematica fissa per avere sempre lo stesso risultato, e solitamente le formule nn occupano molto spazio.

ulukaii
06-10-2020, 12:30
La parte audiovisiva, se son cutscenes, andrebbe eliminata dai videogiochi, che è deleteria. Se invece i 150GB sono occupati da modelli poligonali, texture, e quant'altro, si possono creare in maniera procedurale. Idem i livelli o qualsiasi altra cosa.

E occhio, procedurale non significa che viene generato qualcosa di diverso ogni volta, come nei roguelike, procedurale significa che viene generato qualcosa, anche sempre la stessa cosa, a runtime. Usi una formlula matematica fissa per avere sempre lo stesso risultato, e solitamente le formule nn occupano molto spazio.
Dai su per favore. E, in aggiunta, se le cutscene sono in engine pesano una cippa, sono semplici scripts che usano modelli, textures e audio. Modelli e meshes pesano poco, quello che pesa sono texture, distant lod pre-calcolati, ma soprattutto audio e filmati pre-renderizzati.

Sul procedurale meglio che non commento. E in ogni caso anche nei roguelike si tratta pur sempre di procedurale, viene sempre generato attraverso funzioni matematiche con seed randomico o pre-determinato da uno specifico range, se lo tieni fisso otterrai sempre lo stesso risultato.

cronos1990
06-10-2020, 12:38
Signori miei, parlate con uno che gioca come una droga a No Man's Sky. Suvvia :D

GoFoxes
06-10-2020, 12:39
Dai su per favore. E, in aggiunta, se le cutscene sono in engine pesano una cippa, sono semplici scripts che usano modelli, textures e audio. Modelli e meshes pesano poco, quello che pesa sono texture, distant lod pre-calcolati, ma soprattutto audio e filmati pre-renderizzati.

Che è quello che eliminerei.

Non è che HL2 ha una storia brutta, raccontata male o non appassionante. Poco poco una delle migliori storie sci-fi scritte dall'uomo in questo nuovo millennio.

Ma poi c'è pieno di giochi che raccontano ottime storie senza ricorrere a scimmiottare hollywood

Sul procedurale meglio che non commento. E in ogni caso anche nei roguelike si tratta pur sempre di procedurale, viene sempre generato attraverso funzioni matematiche con seed randomico o pre-determinato da uno specifico range, se lo tieni fisso otterrai sempre lo stesso risultato.

Sì, ma continuate non capire.
Certi elementi dei giochi si possono tranquillamente rendere procedurali, senza cambiare nulla. Io posso disegnare una texture HD e storarla su disco/memoria o posso creare una funzione che la genera identica a runtime in fase di loading. Cambia che su disco non esiste, quindi non occupa spazio, mentre la funzione è compilata, quindi capirai.

GoFoxes
06-10-2020, 12:40
Signori miei, parlate con uno che gioca come una droga a No Man's Sky. Suvvia :D

Te taci che giochi a mmo cinesi :D

fraussantin
06-10-2020, 12:40
.

Cmq sarai accontentato com prossimo tes.

Se non ho capito male sarà un po' tutto procedurale o cmq generato automaticamente...

GoFoxes
06-10-2020, 12:48
Cmq sarai accontentato com prossimo tes.

Se non ho capito male sarà un po' tutto procedurale o cmq generato automaticamente...

Ma io mica mi devo accontentare. Se ho un SSD da 250GB e sulle nuove console ci saranno 600-700GB di spazio, preferisco che si sbattano loro a fare giochi che occupano meno spazio, non io a spendere 200€ per predere un SSD (su Xbox Series X saranno 250€ la scheda espansione).

Il procedurale è un modo per creare elementi di gioco a runtime, c'è gente nella demoscene che fa stare in 4kb delle intere città.

fraussantin
06-10-2020, 12:54
Ma io mica mi devo accontentare. Se ho un SSD da 250GB e sulle nuove console ci saranno 600-700GB di spazio, preferisco che si sbattano loro a fare giochi che occupano meno spazio, non io a spendere 200€ per predere un SSD (su Xbox Series X saranno 250€ la scheda espansione).



Il procedurale è un modo per creare elementi di gioco a runtime, c'è gente nella demoscene che fa stare in 4kb delle intere città.Ma che 200 euro.

Con 200 euro ci pigli un 2 tera..

Su console invece costeranno un fracasso di soldi.

Peró visto l'elevato margine potrebbero uscire trucchetti alternativi per usare roba standard

cronos1990
06-10-2020, 12:59
Te taci che giochi a mmo cinesi :DAction-RPG in terza persona Single-Player con possibilità di Coop. Non è un MMO :O

GoFoxes
06-10-2020, 13:02
Ma che 200 euro.

Con 200 euro ci pigli un 2 tera..

Su console invece costeranno un fracasso di soldi.

Peró visto l'elevato margine potrebbero uscire trucchetti alternativi per usare roba standard

Diciamo che non ho manco voglia di aprire il PC :asd:

Sarà un problema perché molti giochi occuperanno un fracasso di spazio, saranno da scaricare e si dovranno disinstallare altri giochi. E il tutto non ho capito bene perché. Come cavolo fa a occupare più di 100GB un RDR2, quando RDR1 stava in un DVD? mah

GoFoxes
06-10-2020, 13:06
Action-RPG in terza persona Single-Player con possibilità di Coop. Non è un MMO :O

Va bè sempre qualcosa di cinese è.
I cinesi son bravi giusto a fare i massaggi, e i virus :asd:

cronos1990
06-10-2020, 13:11
Cmq sarai accontentato com prossimo tes.

Se non ho capito male sarà un po' tutto procedurale o cmq generato automaticamente...In realtà è un poco più complessa la cosa, non è il procedurale a NMS.

Premesso che la cosa è tutta da verificare sulla fattibilità, da quanto capito la Microsoft, che possiede non ricordo quale società che studia come creare dialoghi complessi e credibili creati da macchine (non ritrovo la notizia, sto andando molto a memoria su una cosa che ho letto di sfuggita). In pratica userebbero gli strumenti che hanno a disposizione per creare storie, trame e narrazioni credibili per rendere ancor più vivo il mondo di gioco dover investire un'elevata mole di risorse,

Allo stesso modo userebbero tale strumento per la creazione delle quest "principali", che poi andrebbero ritoccate ad hoc dagli sceneggiatori (o chi per loro) a "mano".

Qui non si parla di creare mappe o generare dei mob da menare.
Va bè sempre qualcosa di cinese è.
I cinesi son bravi giusto a fare i massaggi, e i virus :asd:Rimane il fatto che non è un MMO.

Sui videogiochi aspetterei a parlare, se non altro perchè ancora si è visto ben poco o quasi nulla di cinese nei videogiochi.

Poi va bo, non commento neanche l'ultima riga, che denota... meglio che evito di scrivere.

ulukaii
06-10-2020, 13:14
E poi finiscono come le quest autogenerate di Odyssey...

Che è quello che eliminerei.

Non è che HL2 ha una storia brutta, raccontata male o non appassionante. Poco poco una delle migliori storie sci-fi scritte dall'uomo in questo nuovo millennio.

Ma poi c'è pieno di giochi che raccontano ottime storie senza ricorrere a scimmiottare hollywood



Sì, ma continuate non capire.
Certi elementi dei giochi si possono tranquillamente rendere procedurali, senza cambiare nulla. Io posso disegnare una texture HD e storarla su disco/memoria o posso creare una funzione che la genera identica a runtime in fase di loading. Cambia che su disco non esiste, quindi non occupa spazio, mentre la funzione è compilata, quindi capirai.
Sulla storia di HL2 lascio perdere, soprattutto per la descrizione che ne dai, in quanto è del tutto personale. A me, ad esempio, la storia di HL 1/2/episodi ha lasciato sempre del tutto indifferente, è un gioco che mi è piaciuto (il giusto) solo per il gameplay fatto al momento e poco più. E comunque anche HL ha le cutscene, semplicemente sei "dentro" la cutscene che fa da incipit all'azione che stai facendo.

C'è modo e modo di raccontare una storia e non tutte le storie possono essere raccontate allo stesso modo. E sì, uno di questi è quello di far sì che siano le azioni del personaggio a portare avanti un sotto testo preesistente (di sfondo) che è l'utente che compone man mano, senza che venga esplicitamente raccontato (in forma testuale o visiva), se non in modo minimo. E tra l'altro è uno dei modi più difficili da realizzare, il quale chiede grandi abilità, sia narrative che di design (strutturale) che tecnico (gameplay stesso).

Sul procedurale, capisco benissimo invece e ai tempi delle superiori/università c'ho fatto pure roba procedurale. E se per questo si può anche usare un'IA per la creazione. Ma tutto torna sempre al punto, occorrono delle funzioni, capacità, tempo e risorse, sia umane che macchina (perché tutto andrebbe sempre calcolato) per fare qualcosa di fatto bene e non un calderone alla come viene viene, basta che sa colorato (aka NMS).

fraussantin
06-10-2020, 13:16
Action-RPG in terza persona Single-Player con possibilità di Coop. Non è un MMO :OCmq ho letto rece positive , mi ha incuriosito .

Aspetto qualche settimana a provarlo per capire se é giocabile non conoscendo il cinglese e se ci sono malwere nascosti .

Darkless
06-10-2020, 13:16
Che è quello che eliminerei.

Non è che HL2 ha una storia brutta, raccontata male o non appassionante. Poco poco una delle migliori storie sci-fi scritte dall'uomo in questo nuovo millennio.

Ma poi c'è pieno di giochi che raccontano ottime storie senza ricorrere a scimmiottare hollywood


Una cosa non esclude l'altra. Oramai filmati e cutscene sono parte integrande dei giochi narrativi. Finchè non solo deleterie al gameplay ben vengano. O preferivi The Witcher 3 con le schermate testuali, magari col faccino di Geralt e dell'interlocutore agli angoli dello schermo, al posto degli intermezzi ? Gli anni 90 son finiti da un pezzo e l'effetto tabletop sta bene solo in determinati giochi pensati apposta per quello.


Sì, ma continuate non capire.
Certi elementi dei giochi si possono tranquillamente rendere procedurali, senza cambiare nulla. Io posso disegnare una texture HD e storarla su disco/memoria o posso creare una funzione che la genera identica a runtime in fase di loading. Cambia che su disco non esiste, quindi non occupa spazio, mentre la funzione è compilata, quindi capirai.

No, non puoi. E il discorso delle città in 4k non c'azzecca nulla proprio per quanto detto prima. A creare un mondo in modo procedurale son capaci tutti ed a prima vista puo' sembrarti anche bellerrimo. Quando però con quel mondo devi interagirci e deve essere creato in modo ottimale per sfruttare appieno l'interattività del sistema di gioco è tutto un altro paio di maniche, a maggior ragione ora che il livello è aumentato esponenzialmente e finalmente si è iniziata ad usare anche la verticalità. Per fare le cose fatte bene ogni location va studiata ad hoc ed ogni elemento posizionato a ragion veduta.
Fermorestando che a parte filmati ed audio in alta qualità a pigliare spazio sono anche le texture ad altissima risoluzione, che devi scaricarti per forza anche se giochi in 1080p perchè in fase di installazione tiri giù tutto, anche decine di giga di roba che all'atto pratico non utilizzerai.

Cmq sarai accontentato com prossimo tes.

Se non ho capito male sarà un po' tutto procedurale o cmq generato automaticamente...

Per quanto fan cagare mappe e dungeon dei TES la differenza non si noterebbe :asd: E cmq in buona parte mi pare avevan detto fossero già generati automaticamente.

cronos1990
06-10-2020, 13:18
Per quanto fan cagare mappe e dungeon dei TES la differenza non si noterebbe :asd: E cmq in buona aprte mi apre avevan detto fossero già generati automaticamente.Come dicevo non si tratta di creare mappe, ma vere e proprie quest (quindi trame, narrazioni, dialoghi e presumo anche personaggi).

Se ritrovassi l'articolo, dannazione :muro:

cronos1990
06-10-2020, 13:29
Oh, ci ho messo un poco ma l'ho ritrovato. Da prendere con le pinze essendo Tom Hardware :asd: ma comunque la cosa è interessante.
Come spiegato dal sito medium.com, infatti, oltre ad aver comprato Zenimax e tutte le IP legate (The Elder Scrolls 6, DOOM, Wolfenstein…), Microsoft sta espandendo la sua partnership con OpenAI, una società di ricerca sulle intelligenze artificiali con sede a San Francisco. Non si tratta di una novità, visto che la partnership va avanti da più di un anno. Il punto è che ora Microsoft ha la licenza esclusiva del modello di linguaggio GPT-3.

GPT-3 è attualmente il modello di linguaggio più avanzato al mondo, allenato da un supercomputer potenziato tramite Azure di Microsoft. GPT-3 è in grado di generare testi indistinguibili da quelli scritti dagli umani e perfettamente basati sul contesto del discorso in corso.

Gli utilizzi di questo modello di linguaggio IA sono molteplici ma, ragionando in termini ludici, potrebbe creare innumerevoli quest secondarie (lasciamo le principali agli esseri umani, per il momento) elaborate, credibili e interessanti. Un esempio di quello che si può fare con questa tecnologia è esemplificato dal gioco testuale AI Dungeon che offre campagne dove il gioco crea un contesto iniziale e poi reagisce ai nostri comandi, senza imporci soluzioni predefinite da uno sviluppatore/scrittore, evolvendo l’avventura di azione in azione.

L’IA potrebbe generare all’interno di un gioco missioni procedurali all’infinito, ad esempio. Ammettendo però che si preferisca un tocco umano in ogni elemento, sarebbe possibile creare in poco tempo centinaia di missioni secondarie, che sarebbero poi ritoccate dagli sviluppatori per perfezionarle o renderle più coerenti con il mondo narrativo specifico del gioco. Sarebbe un modo per risparmiare moltissimo tempo, ottenendo comunque contenuto di qualità.
Link: https://www.tomshw.it/videogioco/the-elder-scrolls-6-ia-bethesda-xbox/

Tra l'altro queste sono comunque solo congetture, che io sappia Microsoft o chi per lei non ha mai detto che avrebbe utilizzato tale sistema per creare le quest su TES VI.
L'unica notizia di cui ho letto in giro da più parti è che per Starfield e TES VI useranno comunque un motore di gioco next-gen.

ulukaii
06-10-2020, 13:29
Sì, ma saran giri di parole che poi si riassumeranno in quest stile le autogenerate Odyssey... che poi erano a loro volta il Radiant 1.01 made by Ubilol :asd:

cronos1990
06-10-2020, 13:32
Ho ritrovato la notizia mentre ridevate :asd:

Ribadisco quanto non avete ancora letto: sono comunque solo congetture, nessuno ha detto che faranno quello che è riportato nell'articolo.

GoFoxes
06-10-2020, 13:35
Sui videogiochi aspetterei a parlare, se non altro perchè ancora si è visto ben poco o quasi nulla di cinese nei videogiochi.

Poi va bo, non commento neanche l'ultima riga, che denota... meglio che evito di scrivere.

Quindi tu ti fidi a usare un prodotto/servizio pensato e sviluppato in cina, quindi controllato dal governo cinese? Ok.

Che poi in effetti, chissene per un videogioco, ma io sono MacArthuriano :asd:

cronos1990
06-10-2020, 13:36
Quindi tu ti fidi a usare un prodotto/servizio pensato e sviluppato in cina, quindi controllato dal governo cinese? Ok.

Che poi in effetti, chissene per un videogioco, ma io sono MacArthuriano :asd:Eh si, ho proprio detto questo. :stordita:

GoFoxes
06-10-2020, 13:47
Sul procedurale, capisco benissimo invece e ai tempi delle superiori/università c'ho fatto pure roba procedurale. E se per questo si può anche usare un'IA per la creazione. Ma tutto torna sempre al punto, occorrono delle funzioni, capacità, tempo e risorse, sia umane che macchina (perché tutto andrebbe sempre calcolato) per fare qualcosa di fatto bene e non un calderone alla come viene viene, basta che sa colorato (aka NMS).

Infatti ho scritto che la cosa andrebbe fatta bene (aka Elite), al di là che per me l'idea dietro le radiant quest di Oblivion (che sì, è superiore pure nell'uso della radiant ai a Skyrim) sarebbe una grande idea, ma alla fine è stata as usual sviluppata male e in fretta.

Io preferisco di gran lunga un gioco che si possa ri-iniziare n volte e ogni volta è diverso, rispetto al classico gioco in cui tutto è predefinito (infatti nn riesco più a giocarli), però c'è anche la via di mezzo.

TW3 ha numerose quest craftate a mano, che ci stanno alla grande, alcune sono anche fatte molto bene, però ha un mondo di gioco pieno di punti d'interesse che sono un copia e incolla degli stessi 3-4 tipi, buttati lì giusto per allungare il brodo.

Ora, se da TW3 eliminassimo tutti questi poi, senza toccare main/side quest e contratti, e aggiungessimo delle radiant quest fatte bene il tutto gestito da un IA Director in stile Left 4 Dead, non sarebbe meglio?

cronos1990
06-10-2020, 13:51
Stiamo parlando della IA di Oblivion? Siamo seri? Quella tanto osannata da Bethesda quando poi si limitava a far fare il percorso giorno/notte ad alcuni NPC anonimi che non cambiava mai neanche dopo un milione di reiterazioni?

GoFoxes
06-10-2020, 13:51
Una cosa non esclude l'altra. Oramai filmati e cutscene sono parte integrande dei giochi narrativi. Finchè non solo deleterie al gameplay ben vengano. O preferivi The Witcher 3 con le schermate testuali, magari col faccino di Geralt e dell'interlocutore agli angoli dello schermo, al posto degli intermezzi ? Gli anni 90 son finiti da un pezzo e l'effetto tabletop sta bene solo in determinati giochi pensati apposta per quello.

In realtà sì, preferirei o nessuna cutscene, o qualcosa da leggere che me la sbrigo veloce. Io voglio giocare, non c'ho tempo di stare anche a guardare :asd:


No, non puoi. E il discorso delle città in 4k non c'azzecca nulla proprio per quanto detto prima. A creare un mondo in modo procedurale son capaci tutti ed a prima vista puo' sembrarti anche bellerrimo. Quando però con quel mondo devi interagirci e deve essere creato in modo ottimale per sfruttare appieno l'interattività del sistema di gioco è tutto un altro paio di maniche, a maggior ragione ora che il livello è aumentato esponenzialmente e finalmente si è iniziata ad usare anche la verticalità. Per fare le cose fatte bene ogni location va studiata ad hoc ed ogni elemento posizionato a ragion veduta.
Fermorestando che a parte filmati ed audio in alta qualità a pigliare spazio sono anche le texture ad altissima risoluzione, che devi scaricarti per forza anche se giochi in 1080p perchè in fase di installazione tiri giù tutto, anche decine di giga di roba che all'atto pratico non utilizzerai.

Tutto quello che hai scritto lo puoi fare procedurale. 2+2 fa sempre 4


Per quanto fan cagare mappe e dungeon dei TES la differenza non si noterebbe :asd: E cmq in buona parte mi pare avevan detto fossero già generati automaticamente.

Secondo me migliorano :asd:

Darkless
06-10-2020, 14:51
Tra l'altro queste sono comunque solo congetture, che io sappia Microsoft o chi per lei non ha mai detto che avrebbe utilizzato tale sistema per creare le quest su TES VI.
L'unica notizia di cui ho letto in giro da più parti è che per Starfield e TES VI useranno comunque un motore di gioco next-gen.

Ma se in un gioco vasto come i TES anche lo usi per buttare un po' di quest nel mucchio ok, anche banali fetch, una ogni tanto ci sta e in quel tipo di giochi il riempitivo è comprensibile. Per il loro pubblico andrà anche bene. Se però tutte le sidequest le crei in quel modo allora vuol dire che ci tengono proprio a riuscire nell'impresa di abbassare ulteriormente la mia opinione sui loro giochi che già rasenta lo zero.

Darkless
06-10-2020, 14:55
In realtà sì, preferirei o nessuna cutscene, o qualcosa da leggere che me la sbrigo veloce. Io voglio giocare, non c'ho tempo di stare anche a guardare :asd:


Ci sono giochi anche di quel tipo. Ciò non toglie che in titoli dove trama, personaggi e narrazione hanno il loro peso non sono un difetto, anzi.
Poi se mi dici che le leveresti da Diablo posso anche capirlo ma in altri contesti il discorso cambia. E te lo dice uno che gioca per la maggior parte a titoli vecchi/indie che di cutscene non ne hanno proprio.


Tutto quello che hai scritto lo puoi fare procedurale. 2+2 fa sempre 4


Mettila così allora: gli algoritimi non sanno contare fino a 4, almeno non ancora.


Secondo me migliorano :asd:

Almeno si avrà varietà anatomica: chi la freccia nel ginocchio, chi nel gomito, chi nell'ascella etc. etc. :asd:

cronos1990
06-10-2020, 15:46
Ma se in un gioco vasto come i TES anche lo usi per buttare un po' di quest nel mucchio ok, anche banali fetch, una ogni tanto ci sta e in quel tipo di giochi il riempitivo è comprensibile. Per il loro pubblico andrà anche bene. Se però tutte le sidequest le crei in quel modo allora vuol dire che ci tiengono proprio a riuscire nell'impresa di abbassare ulteriormente la mia opinione sui loro giochi che già rasenta lo zero.Guarda, premesso che mi fido zero di Bethesda da sempre :asd: in ottica più generale potenzialmente lo vedo come uno strumento interessante.

Cioè, sfruttando questo sistema di linguaggio avanzato basato su un'AI "che impara", sarebbe interessante se si riuscisse a creare non banali fetch-quest, ma qualcosa di ben più articolato e profondo.
Poi chiaramente non usare quello che viene creato "così come viene", ma andando poi a metterci il tocco "umano" per contestualizzarle, eliminare eventuali incongruenze o anche ampliarle e aggiungere ulteriori tocchi originali.

Io sono d'accordo che i sistemi procedurali hanno i loro limiti; d'altro canto non sono strumenti che rimangono sempre uguali a se stessi, sono anch'essi evoluti nel corso degli anni e continueranno a farlo.
Fino a fare meglio degli umani in futuro? Questo non saprei dirlo, ma se hai strumenti in grado di fare qualcosa in più rispetto a 5-10-15 anni fa, in mano alle persone giuste si potrebbe sfruttarli per qualcosa di più di qualcosa di terra-terra come le quest più banali che possano esistere. Certo, sempre con la supervisione e revisione umana.

Darkless
06-10-2020, 16:52
Guarda, premesso che mi fido zero di Bethesda da sempre :asd: in ottica più generale potenzialmente lo vedo come uno strumento interessante.

Cioè, sfruttando questo sistema di linguaggio avanzato basato su un'AI "che impara", sarebbe interessante se si riuscisse a creare non banali fetch-quest, ma qualcosa di ben più articolato e profondo.
Poi chiaramente non usare quello che viene creato "così come viene", ma andando poi a metterci il tocco "umano" per contestualizzarle, eliminare eventuali incongruenze o anche ampliarle e aggiungere ulteriori tocchi originali.

Io sono d'accordo che i sistemi procedurali hanno i loro limiti; d'altro canto non sono strumenti che rimangono sempre uguali a se stessi, sono anch'essi evoluti nel corso degli anni e continueranno a farlo.
Fino a fare meglio degli umani in futuro? Questo non saprei dirlo, ma se hai strumenti in grado di fare qualcosa in più rispetto a 5-10-15 anni fa, in mano alle persone giuste si potrebbe sfruttarli per qualcosa di più di qualcosa di terra-terra come le quest più banali che possano esistere. Certo, sempre con la supervisione e revisione umana.

Ci vorrà ancora molto, molto, molto tempo prima che il procedurale possa anche solo avvicinarsi a mappe create a mano come si deve realizzate con cognizione di causa per sfruttare il sistema di gioco complesso come quello di un rpg.

Premesso quello se mi avessi parlato di CDP, o forse Rockstar avrei anche potuto nutrire un briciolo di interesse, se non semplice curiosità, ma se parliamo di bethesda che manco sa più fare un engine decente e ci manca poco che riesca a buggarti anche il menu iniziale dei giochi... bhè...

Jon Irenicus
06-10-2020, 18:03
https://i.imgur.com/xyRPPSZ.jpg

59,6 GB effettivi da scaricare.

mistero1982
06-10-2020, 18:32
https://i.imgur.com/xyRPPSZ.jpg

59,6 GB effettivi da scaricare.

3 giorni e 15 ore :eek: :D

Jon Irenicus
06-10-2020, 18:35
3 giorni e 15 ore :eek: :D
In realtà con la mia velocità me la cavo con 10 ore.:asd:
Mi sa che stanotte lascio acceso, ok non provarlo stasera, ma domani si!
Mannaggia che il 4G va ancora più lento dove sto sennò usavo quello (tanto c'ho tutto il traffico che voglio).

Rainy nights
06-10-2020, 20:18
:cry:

mistero1982
06-10-2020, 20:43
In realtà con la mia velocità me la cavo con 10 ore.:asd:
Mi sa che stanotte lascio acceso, ok non provarlo stasera, ma domani si!
Mannaggia che il 4G va ancora più lento dove sto sennò usavo quello (tanto c'ho tutto il traffico che voglio).

Ma guarda... Alla fine dei giochi ci metto 5 ore e spiccioli quindi in ogni caso se ne parla domani...

MrBrillio
07-10-2020, 07:32
Scaricato ieri sera..che dire?
Il feeling è ottimo, il sistema di combattimento ricorda un po' i Divinity, ma è comunque farcito di elementi in più che rendono il tutto un po' più "complesso" ma allo stesso tempo più completo.
Mi piace molto..anche tecnicamente (nonostante ci sia ancora del lavoro da fare per rendere il tutto un po' più raffinato) non è male per niente.
Una cosa che mi ha sempre fatto storcere dei Divinity era l'assenza di scene d'intermezzo in CG o col motore di gioco, qui invece ci sono e visti gli ottimi modelli dei personaggi, sono veramente piacevoli.
60€ per un early access sono troppi, però se c'è di mezzo il nome Baldur's Gate, li spendo volentieri per supportare il loro lavoro.

GoFoxes
07-10-2020, 08:03
Ah, ma quindi è già uscito?