PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X299


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

Arrow0309
06-06-2017, 18:17
OK, vedo che nessuno prende iniziativa quindi ho deciso di farlo io che c'e' veramente tanta roba. :D



https://www.tomshw.it/data/images/1/8/1/2/x299-02-jpg-9063a6b8a16aaa076b18db6a02c6f93e6.jpg

https://www.tomshw.it/data/images/1/8/1/2/x299-01-jpg-81dc3b330d078bd9b3b697ebb15489de3.jpg


ASUS

ROG RAMPAGE VI EXTREME

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/x53L9bjMXjHu5mXn/img/kv/kv_light.jpg

http://cdn.overclock.net/6/6d/6dc1894c_A1U4UxaL8uL._SL1500_.jpeg

https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/product/fe8ff85ddd6cdef4c3d70c6dbc5160e8.1600.jpg


Intel X299 EATX gaming motherboard with Aura Sync RGB LEDs, triple M.2, DDR4 4000MHz, 10G Lan, 802.11ad Wi-Fi, U.2 and USB 3.1

* Intel® Core™ X Series processor family: Ready for the latest LGA 2066 socket CPUs.
* Quad-channel DDR4 4200 (OC) support
* Superfast 10Gbps networking for up to 10X-faster data-transfer speeds, plus 802.11ad Wi-Fi support
* Synchronize RGB lighting with a vast portfolio of Aura Sync capable PC gear – now with support for addressable light strips
* ROG DIMM.2: Dual M.2 expansion card allows use of fans to prevent throttling
* 5-Way Optimization: Automated system-wide tuning, providing overclocking and cooling profiles that are tailor made for your rig
* LiveDash OLED : Customizable panel displays vital system stats or your own logo
* Gaming Audio: SupremeFX and Sonic Studio III – High fidelity audio that draws you deeper into the action
* Best gaming protection – SafeSlot, and carefully-selected premium components for maximum durability

*1 Rampage VI Extreme does not support Intel® Core™ i7-7740X and i5-7640X processors

Link: https://www.asus.com/uk/Motherboards/ROG-RAMPAGE-VI-EXTREME/overview/



ROG RAMPAGE VI APEX


https://techgage.com/wp-content/uploads/2017/08/ASUS-ROG-Rampage-VI-APEX.jpg

http://livedoor.blogimg.jp/wisteriear/imgs/9/9/99301a33.png

https://www.overclockers.co.uk/media/image/MB6A5AS_170258.jpghttps://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/ZiZmcsHioLQEkQuB/img/kv/kv.jpg


Intel X299 EATX enthusiast motherboard with record-breaking performance, Aura Sync RGB LEDs, DDR4 4133MHz+, dual DIMM.2 expansion cards (up to four M.2 SSDs), and USB 3.1

* Intel® Core™ X Series processor family: Ready for the latest LGA 2066 socket CPUs.
* Dual-Channel DDR4 4500MHz+/Quad-channel 4133MHz+ (O.C.) supported: Push memory to the max for smoother, faster performance.
* Engineered for performance: Streamlined layout breaks all boundaries.
* Dual ROG DIMM.2: Two dual M.2 expansion cards with fan mounting kits that allow users to install their own fans to prevent throttling
* X-shaped PCB: Unique cutouts allow Aura Sync lighting to shine through.
* Aura Sync RGB LED: Stunning synchronized effects and two Aura 4-pin RGB-strip headers.
* Illuminated customizable nameplate: Your board, your insignia.
* Overclocker’s Toolkit: hardware-level controls to aid the overclocking experience.
* Condensation Detection: Onboard condensation detection circuits for subzero cooling
* ROG Water Cooling Zone: Dominate your cooling system.
* 3D-Printing Friendly: Make it your own.
* Made for great gaming: 5-Way Optimization, SupremeFX audio, Intel gigabit Ethernet and LANGuard.
* Best gaming protection: SafeSlot, SafeDIMM and premium components for maximum durability.

Link: https://www.asus.com/uk/Motherboards/ROG-RAMPAGE-VI-APEX/



ROG STRIX X299-E Gaming


https://rog.asus.com/media/1496151685797.jpg

http://www.itheat.com/upload/post/201706/224550smsob7qtwy1c7ac1.jpg


Intel X299 gaming ATX motherboard with Aura Sync RGB LED lighting, 802.11ac Wi-Fi, DDR4 4000MHz, dual M.2, SATA 6Gbps and a USB 3.1 Gen 2 front panel connector

* Intel® Core™ X Series processor family: Ready for the latest LGA 2066 socket CPUs.
* Synchronize RGB lighting with a vast portfolio of Aura Sync capable PC gear – now with support for addressable light strips.
* Onboard M.2 Heatsink: Cools your M.2 drive, delivering consistent storage performance and enhanced reliability.
* 5-Way Optimization: Automated system-wide tuning, providing overclocking and cooling profiles that are tailor made for your rig.
* Gaming Audio: SupremeFX S1220A and Sonic Studio III - casts an aural landscape that draws you deeper into the action.
* Gaming connectivity: Dual M.2 and USB 3.1 Gen 2 Type-A and Type-C™ connectors.
* Gaming networking: Intel Gigabit Ethernet, LANGuard GameFirst and 2x2 802.11ac Wi-Fi with MU-MIMO support.
* Gaming durability: ASUS SafeSlot and premium components for maximum durability.


ASUS PRIME X299 Deluxe


http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/05/Prime_x299_Deluxe_3D-3-AURA.jpg

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/05/Prime_x299_Deluxe_TBEX3.jpg


ASUS PRIME X299-A


http://bit-tech.net/media/image/2017/6/e3d7870e-5fc1-4dcb-8613-2fa4eeb85613.png



ASUS X299 TUF MARK 1


https://www.scan.co.uk/images/infopages/motherboard_x299_asus/topImage_ln82159.png

https://content.hwigroup.net/images/products_xl/402212/2/asus-tuf-x299-mark-1.jpg



ASUS X299 TUF MARK 2


http://i.imgur.com/e83ObGV.png




Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/choose/results-one?license_code=by-nc-sa&jurisdiction=it&version=2.5&lang=it)

Arrow0309
06-06-2017, 18:18
ASRock



ASRock X299 PROFESSIONAL GAMING i9



http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-PROFESSIONAL-GAMING-i9_1.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-PROFESSIONAL-GAMING-i9_2.jpg



ASRock X299 FORMULA OC


https://s17.postimg.org/uueeyjg8d/asrockmobo1.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASRock-X299-OC-Formula.jpg



ASRock X299 Taichi


https://cdn.videocardz.net/cache/6b6c46df3e4f1b17ae300c8b49df92cc-1200x900.jpg

https://pics.computerbase.de/7/8/4/7/9/1-1080.929851003.jpg



ASRock X299 KILLER SLI/AC


http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-KILLER-SLI-AC_1.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-KILLER-SLI-AC_2.jpg



ASRock X299 GAMING K6


http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-GAMING-K6.jpg



ASRock X299-E ITX/AC


http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-E-ITX-AC_1.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/ASROCK-X299-E-ITX-AC_2.jpg



BIOSTAR


Biostar X299 Racing GT9


http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/BIOSTAR-X299-RACING-GT9_1.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/BIOSTAR-X299-RACING-GT9_2.jpg



EVGA


EVGA X299 DARK


https://www.vortez.net/news_file/10639_evga%20x299%20dark.jpg

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/evga-x299/evga-x299-dark-1.jpg


151-SX-E299-KR

The EVGA X299 DARK is designed from the ground up to be the best overclocking motherboard on the planet. With up to 4-Way SLI support this motherboard is designed to break world records and be the platform for hardcore enthusiasts. A robust VRM solution provides clean power to the CPU, and a dedicated M.2 cooling solution keeps your M.2 drives as cool as possible under even the most stressful environments.

Key Features

* Form Factor – Optimized EATX for clean cable management
* Supports x16 PCIe Graphics with all CPUs
* Audio – Creative Sound Core3D Quad-Core Audio Processor + Optical
* Highly-Efficient 14 Phase Digital VRM
* 12 Layer PCB Design
* Bundled Bench Stand Plate
* Dedicated M.2 Cooling
* Onboard Power, Reset and Clear CMOS
* EVGA E-LEET X Tuning Utility
* Triple BIOS Support
* M.2 NVMe PCI-E SSD Support
* U.2 NVMe SSD Support
* Intel® Optane™ Memory Ready
* Switchable DC / PWM Fan Control
* 10-zone Temperature Monitor
* Onboard Voltage Display



EVGA X299 FTWK


https://www.evga.com/articles/01114/images/products/142-SX-E297.png

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/evga-x299/evga-x299-ftwk.jpg http://www.overclockingmadeinfrance.com/wp-content/uploads/2017/06/EVGA-X299-FTWK.jpg



EVGA X299 Micro


https://www.evga.com/articles/01114/images/products/131-SX-E295.png

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/evga-x299/evga-x299-micro-1.jpg


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/choose/results-one?license_code=by-nc-sa&jurisdiction=it&version=2.5&lang=it)

Arrow0309
06-06-2017, 18:19
GIGABYTE


Gigabyte X299 AORUS Gaming 9


http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/X299-AORUS-Gaming-9_2.jpg

https://s1.postimg.org/e7eed3265/18768334_227509479938.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/X299-AORUS-Gaming-9_3.jpg

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/05/X299-AORUS-Gaming-9_5.jpg



Gigabyte X299 AORUS Gaming 7



https://cdn.videocardz.net/cache/e2f8c8894ccab34fa1dce7c75d3f7f25-1200x900.jpg

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/gigabyte-x299/gigabyte-x299-gaming-7.jpg



Gigabyte X299 AORUS Gaming 3


http://static.gigabyte.com/Product/2/6306/2017052415430961_big.png

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/gigabyte-x299/gigabyte-x299-gaming-3.jpg



GIGABYTE X299 UD4


http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/motherboards/gigabyte-x299/gigabyte-x299-ultra-durable-4.jpg



GIGABYTE GA-C422-WS


http://lab501.ro/wp-content/uploads/2017/06/Mobo-07.jpg




MSI



MSI X299 XPOWER GAMING AC


https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-37-31-png.26209/

https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-39-51-png.26215/


- M2 Shield (https://unlocked.newegg.com/sites/default/files/MSI-X299-Motherboard-Computex-2017-2.jpg)



MSI X299 TOMAHAWK


https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-37-3-png.26208/

https://photo2.tinhte.vn/data/attachment-files/2017/06/4060840_MSI_X299_tinhte.vn_16.jpg



MSI X299 GAMING M7 ACK


https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-38-1-png.26210/

https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-39-27-png.26214/



X299 Gaming Pro Carbon AC


https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-38-45-png.26212/

https://cdn.videocardz.net/cache/f1c3cadecc4b8a01f1a3c63186918789-1200x900.jpg



MSI X299 SLI PLUS


https://www.purepc.pl/image/news/2017/05/30_msi_x299_sli_plus_plyta_glowna_nie_tylko_dla_fanow_multi_gpu_3_b.jpg

https://hardforum.com/attachments/upload_2017-5-30_18-38-23-png.26211/


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/choose/results-one?license_code=by-nc-sa&jurisdiction=it&version=2.5&lang=it)

Arrow0309
06-06-2017, 18:19
MSI X299M Gaming Pro Carbon AC


http://cdn.overclock.net/2/28/2831160e_120779-msi-x299m-gaming-pro-carbon-ac-1.jpeg


link: https://www.msi.com/Motherboard/X299M-GAMING-PRO-CARBON-AC.html#productFeature-section



SUPERMICRO



SUPERO C7X299-PG (PGF)


https://s17.postimg.org/q5eizg6vj/image.jpg

https://s17.postimg.org/k5qrvsm33/image.jpg

https://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/medium/Supermicro_C7X299-PG_03_642_e6a65.jpg


Varie info sui vrm delle nostre schede madri X299


https://www.vortez.net/news_file/11116_rampage%20vi%20apex%20fan.jpg


- Tutti i componenti vrm (fasi, pwm, mosfet, induttanze) di tutte le X299 nel OP di AlphaC (ocn):

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread#post_26172757

- Tabella aggiornata sulle principali mobo (fasi, potenza vrm stimata, alimentazione 12v, dissipazione):


http://i68.tinypic.com/ka4dop.png



Waterblock per le X299 (cpu - vrm monoblocco)


- EKWB per le MSI:

https://www.ekwb.com/news/ek-releasing-new-rgb-monoblock-msi-x299-motherboards/

https://www.ekwb.com/wp-content/uploads/2017/07/EK-FB-MSI_X299_Gaming_Pro_Carbon_FrontPCB_1.jpg


- EKWB per le Gigabyte AORUS

https://www.ekwb.com/shop/ek-fb-ga-x299-gaming-rgb-monoblock-nickel


https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-fb_ga_x299_gaming_front.jpg

https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ek-fb_ga_x299_gaming_shop.jpg


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/choose/results-one?license_code=by-nc-sa&jurisdiction=it&version=2.5&lang=it)

Arrow0309
06-06-2017, 18:20
Review varie sulle motherboard X299


https://i0.wp.com/www.ocdrift.com/wp-content/uploads/2017/08/DSC_0256.jpg


- Li posto nell'ordine cronologico:

- Rog Strix X299-E Gaming
http://www.4gamer.net/games/382/G038222/20170619074/

- Asus X299 Deluxe Prime
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2961-intel-i9-7900x-review-benchmarks-game-streaming-vr-premiere

- Asus X299 A Prime, Rog Strix e MSI X299 PRO Gaming Carbon AC
http://www.coolenjoy.net/bbs/review/486235?p=1

- AORUS X299 GAMIING 9
https://uk.hardware.info/reviews/7427/intel-core-i9-7900x-skylake-x-a-core-i7-7740x-kaby-lake-x-review-rushed-release-raises-the-bar

- ASUS X299 STRIX (7900X e 7740K)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/75590-intel-kaby-lake-x-i7-7740x-review.html

- ASUS X299 DELUXE PRIME
https://hothardware.com/reviews/intel-core-i9-7900x-and-core-i7-7740x-cpu-review
https://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-i9-7900X-10-core-Skylake-X-Processor-Review
http://www.pcworld.com/article/3201187/computers/intel-core-i9-review.html
https://techreport.com/review/32111/intel-core-i9-7900x-cpu-reviewed-part-one

- ASUS X299-A Prime e core i9 7820X
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_core_i7_7820x_skylake_x_review/1

- AORUS X299-GAMING 3
https://www.vortez.net/articles_pages/intel_kabylake_x_core_i7_7740x_review_better_than_7700k.html


GIGABYTE X299 AORUS-Gaming 3 Review @VORTEZ (https://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_x299_aorus_gaming_3_review.html)
Review: MSI X299 SLI Plus @Hexus (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107197-msi-x299-sli-plus/)
ASUS ROG STRIX X299-E GAMING REVIEW @Review Studio (http://www.reviewstudio.net/2484-asus-rog-strix-x299-e-gaming-review-hedt-to-a-new-level)
ASUS Prime X299-Deluxe Review @GreenTech_Reviews (rus) (http://greentechreviews.ru/2017/06/26/obzor-materinskoj-platy-asus-prime-x299-deluxe/)
Gigabyte Aorus X299 Gaming 3 Review @Guru3D (https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-x299-aorus-gaming-3-motherboard-review.html)
Review: Asus Prime X299-A @Hexus (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107194-asus-prime-x299-a/)
MSI X299 Gaming M7 ACK review @Guru3d (http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-x299-gaming-m7-ack-motherboard-review,1.html)
Gigabyte AORUS Gaming 3 X299 Review @eTeknix (https://www.eteknix.com/gigabyte-aorus-gaming-3-review/)
ASUS Prime X299-A Review @Greentechreviews (ru) (http://greentechreviews.ru/2017/07/05/obzor-materinskoj-platy-asus-prime-x299-a/)
ASRock X299 Taichi @Techpowerup (https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X299_Taichi/)
ASUS TUF X299 MARK 1 REVIEW - THE UNSTOPPABLE ARMOR @Reviewstudio (http://www.reviewstudio.net/2486-asus-tuf-x299-mark-1-review-the-unstoppable-armor)
ASUS PRIME X299-DELUXE Review @Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/8256/asus-prime-x299-deluxe-motherboard-review/index.html)
MSI X299 XPOWER Gaming AC Preview @Overclock3d (https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/msi_x299_xpower_gaming_ac_preview/1)
Gigabyte X299 AORUS Gaming 9 @ HardwareZone (http://www.hardwarezone.com.my/review-gigabyte-x299-aorus-gaming-9-one-extreme-tendencies)
AORUS X299 Gaming 9 Motherboard Review @ThinkComputers (http://www.thinkcomputers.org/aorus-x299-gaming-9-motherboard-review/)
Gigabyte X299 Aorus Gaming 3 @Tom'sHardware (http://www.tomshardware.co.uk/gigabyte-x299-aorus-gaming-3-motherboard,review-33990.html)
GIGABYTE X299 AORUS Gaming 3 @TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/8317/gigabyte-x299-aorus-gaming-3-motherboard-review/index.html)
Gigabyte X299 AORUS Ultra Gaming @ModdersInc (https://www.modders-inc.com/gigabyte-x299-aorus-ultra-gaming-motherboard-review/)
MSI X299 Tomahawk Arctic @ModdersInc (http://www.modders-inc.com/msi-x299-tomahawk-arctic-motherboard-review/)
ASUS Prime X299-Deluxe @Kitguru (https://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/asus-prime-x299-deluxe-motherboard-review/)
ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9 @Proclockers (http://proclockers.com/reviews/motherboards/asrock-fatal1ty-x299-professional-gaming-i9-lga-2066-intel-x299-motherboard)
ASUS ROG RAMPAGE VI APEX (X299) MOTHERBOARD @Ocdrift.com (http://www.ocdrift.com/review-asus-rog-rampage-vi-apex-x299-motherboard/)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/choose/results-one?license_code=by-nc-sa&jurisdiction=it&version=2.5&lang=it)

Arrow0309
06-06-2017, 18:20
Riservato 5

Killkernel
06-06-2017, 19:44
Grande Arrow! :) In effetti mancava proprio questo thread... :cool:
Seguo con interesse e so già che sarà il thread da "feed the monkey" :D

Arrow0309
06-06-2017, 19:50
Grande Arrow! :) In effetti mancava proprio questo thread... :cool:
Seguo con interesse e so già che sarà il thread da "feed the monkey" :D

Il mitico Kk :cincin:
Bentrovato anche qui e confermo, io sono circondato da alcune scimmie e (come meglio lo sai) le blu hanno vinto sulle rosse :D

Black"SLI"jack
06-06-2017, 21:07
Seguo pure io, anche se stavolta pure i ryzen 16c mi attirano. Rimanendo in casa blu invece il 18c è il prescelto.
Il problema è che al momento non ci sono schede da ws, tutte le solite gaming. Al momento non me ne piace nemmeno una, tranne la itx asrock (finalmente con 4 sodimm).

Ho necessità di una macchina work pesante e gaming. Altrimenti al diavolo prendo la solita Asus dual socket, 2 xeon 10/12 core e 128gb di ram. Tanto lato vga al prossimo giro singola, basta sli.

Vediamo dove si va a finire con queste x299.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
06-06-2017, 21:27
Seguo pure io, anche se stavolta pure i ryzen 16c mi attirano. Rimanendo in casa blu invece il 18c è il prescelto.
Il problema è che al momento non ci sono schede da ws, tutte le solite gaming. Al momento non me ne piace nemmeno una, tranne la itx asrock (finalmente con 4 sodimm).

Ho necessità di una macchina work pesante e gaming. Altrimenti al diavolo prendo la solita Asus dual socket, 2 xeon 10/12 core e 128gb di ram. Tanto lato vga al prossimo giro singola, basta sli.

Vediamo dove si va a finire con queste x299.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ehheheh, si, al lato vga anch'io sono fermo alla singola top di gamma e fino alla nuova Titan Volta ce ne'e' ancora :D
Appunto sarei interessato all'octacore soltanto che seppur "solo" un i7 e con un po di linee pcie mancanti reputo il massimo dal mio punto di vista (high end) desktop e gaming.
Senza lavoro altri core sono sprecatissimi, speriamo sali bene in oc (con o senza il delid) :fagiano:

Come mobo già ci sono parecchie ma IMHO ne usciranno ancora e non mancheranno nemmeno le WS ;)
A me piacciono tante ma sopratutto ste 3, la Apex, la EVGA Dark oppure la ASRock OC Formula, tutte con 4 bancate ram soltanto :p

Scommetto che prenderò la OC Formula come sempre sopratutto se guarderò un po anche al prezzo :D

PS:
Sai uno dei motivi per quale ho "scartato" le X399?
Quello di non voler rinunciare un'altra volta al mio caro wubbo Heatkiller IV Pro, ne ho cambiati parecchi per scimmia questo e' il terzo ma lo voglio tenere :asd:

Black"SLI"jack
06-06-2017, 21:40
La questione wb per me è relativa, visto che nel caso della dual skt me ne servirebbero 2. Quindi passare a x399 non mi cambia la vita.

Per l'oc, non mi interessa, non ne ho fatto ne con il 5820k ne con il 5960x. Li tengo a default. Tanto bastano ed avanzano. La questione più che altro è che mi servono parecchi core per virtualizzazione.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84
06-06-2017, 21:50
Eccomi... fino a poco tempo fa ero convinto che x299 sarebbe diventata la mia futura piattaforma erede di x99....

Ad oggi non ne sono però così sicuro e la colpa è delle CPU che ha presentato Intel. La fascia alla quale punto di solito è quella dei 500/550 euro... e su x99 con questa cifra mi sono preso un signor 5930k... ad oggi con le CPU che occuperanno questa fascia non mi pare di incrementare un bel niente bo...

Devo valutare bene.... sono molto incerto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Arrow0309
06-06-2017, 22:02
Eccomi... fino a poco tempo fa ero convinto che x299 sarebbe diventata la mia futura piattaforma erede di x99....

Ad oggi non ne sono però così sicuro e la colpa è delle CPU che ha presentato Intel. La fascia alla quale punto di solito è quella dei 500/550 euro... e su x99 con questa cifra mi sono preso un signor 5930k... ad oggi con le CPU che occuperanno questa fascia non mi pare di incrementare un bel niente bo...

Devo valutare bene.... sono molto incerto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

No, sicuramente un i7 7820K octacore (che andrebbe più o meno a quelle cifre) non sara' per niente male (con o senza la pasta del capitano), IPC Skylake, 8c/16t, boost 3.0 fino ai 4.5 ghz (e con un po di oc io spero anche un 4.6 su tutti i core) :cool:
L'unico contro e che andrebbe un po boicottato (senza speranza) e' la mancanza delle linee pcie full.
E per uno che va quasi sempre in SLI come te sarebbe si un impedimento :stordita:

Per i prezzi grazie anche ad AMD dovremo stare un pelo avvantaggiati (se su quelle cifre si può ancora chiamare cosi')
Vediamo

Btw:
Magari non subito ma più in la dovrebbero introdurre un nuovo modello, IMHO 7850K sempre otto core ma con 44 linee pice, che cavolo

giovanbattista
07-06-2017, 03:53
https://www.ocaholic.co.uk/modules/news/article.php?storyid=16612


se vuoi aggiungerle ;)

Arrow0309
07-06-2017, 06:56
https://www.ocaholic.co.uk/modules/news/article.php?storyid=16612


se vuoi aggiungerle ;)
Interessanti, le aggiungo stasera.
Come anche la economica Giga UD4.

fabietto27
07-06-2017, 07:33
Iscritto!Anche se stavolta Intel ha veramente incasinato tutto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
07-06-2017, 07:44
Eccomi... fino a poco tempo fa ero convinto che x299 sarebbe diventata la mia futura piattaforma erede di x99....

Ad oggi non ne sono però così sicuro e la colpa è delle CPU che ha presentato Intel. La fascia alla quale punto di solito è quella dei 500/550 euro... e su x99 con questa cifra mi sono preso un signor 5930k... ad oggi con le CPU che occuperanno questa fascia non mi pare di incrementare un bel niente bo...

Devo valutare bene.... sono molto incerto....

Già , stessa mie perplessità senza contare che come dice giustamente Black adesso c'è da valutare anche il discorso ryzen come possibile alternativa e tra l' altro a prezzi inferiori..

Il problema è che a fronte di un' investimento più che consistente alla fine della fiera l' incremento prestazionale è trascurabile e , almeno per adesso pare che il gioco non valga assolutamente la candela , senza peraltro considerare la pasta del capitano che su questa fascia di cpu è semplicemente un fatto scandaloso...

Tra l' altro sulla Rampage VI non vedo il tradizionae doppio zoccolo per i Bios , non avranno mica fatto la genialata di saldarli ??...

:)

fabietto27
07-06-2017, 07:53
Tra l' altro sulla Rampage VI non vedo il tradizionae doppio zoccolo per i Bios , non avranno mica fatto la genialata di saldarli ??...

:)

Purtroppo li hanno saldati.Darkniko mi ha confermato di aver preso un nuovo programmatore in grado di interfacciarsi e riprogrammare anche i chip saldati come questi delle nuove R6E.
Sconforto!

CiccoMan
07-06-2017, 08:01
Eccomi... fino a poco tempo fa ero convinto che x299 sarebbe diventata la mia futura piattaforma erede di x99....

Ad oggi non ne sono però così sicuro e la colpa è delle CPU che ha presentato Intel. La fascia alla quale punto di solito è quella dei 500/550 euro... e su x99 con questa cifra mi sono preso un signor 5930k... ad oggi con le CPU che occuperanno questa fascia non mi pare di incrementare un bel niente bo...

Devo valutare bene.... sono molto incerto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Infatti... così a naso l'erede spirituale del 5930k è il 7920x... solo che parliamo di una cpu da 1200$ che è il doppio di quello che era il 5930k...

In effetti l'intera gamma è raddoppiata di prezzo. Sul flagship siamo passati dai 1000$ ai 2000$ e questo si riflette sull'intera gamma :rolleyes:

Sono curioso di vedere i prezzi di queste schede madri. Visto l'andazzo delle z270 ho paura che queste si faranno pagare care.

fabietto27
07-06-2017, 08:13
Guarda Cicco....la mia sensazione è che in Intel si sono impeperonati coi sistemi a guida autonoma....Da Broadwell in poi è stato tutto un sovrapporsi di cpu...poi ricordo anche il problema del raid come ha fatto notare Linus di Linustechchips...se si vuole un raid 0 avviabile serve un modulo aggiuntivo...una chiave hardware da 300 dollari....se vuoi raid uno o 5 un extra da 800 dollari

https://youtu.be/TWFzWRoVNnE

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
07-06-2017, 08:26
Guarda Cicco....la mia sensazione è che in Intel si sono impeperonati coi sistemi a guida autonoma....Da Broadwell in poi è stato tutto un sovrapporsi di cpu...poi ricordo anche il problema del raid come ha fatto notare Linus di Linustechchips...se si vuole un raid 0 avviabile serve un modulo aggiuntivo...una chiave hardware da 300 dollari....se vuoi raid uno o 5 un extra da 800 dollari

https://youtu.be/TWFzWRoVNnE

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ma questo perché il raid in nvme non è nativamente supportato su X99.
Non è la stessa cosa sul X299 dove alcune mobo sono predisposte per 3 o anche più M2 ;)

fabietto27
07-06-2017, 08:35
Ma questo perché il raid in nvme non è nativamente supportato su X99.
Non è la stessa cosa sul X299 dove alcune mobo sono predisposte per 3 o anche più M2 ;)
Perdonami Arrow....ma da come l'ho capita io proprio su x299 se non hai il modulino il raid te lo scordi.
Una cosa studiata per limitare la concorrenza agli xeon

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
07-06-2017, 08:55
Perdonami Arrow....ma da come l'ho capita io proprio su x299 se non hai il modulino il raid te lo scordi.
Una cosa studiata per limitare la concorrenza agli xeon

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mi devo informare un po' di più su questo ed aggiornare l'op (o i post successivi) con molte altre info.
Ieri sera non ho fatto altro che caricare le immagini delle mobo (e ci sono volute alcune orette) :D

CiccoMan
07-06-2017, 09:03
Riguardo al raid è possibile che Asus abbia adottato una strategia particolare... se ci fate caso le schede madri hanno un solo connettore onboard e per connettre più ssd m2 in effetti è necessario il modulo da inserire nello slot apposito.

Però gli altgri produttori hanno tutti almeno 2 slot m2 onboard e quindi direi che il raid è fattibile nativamente... se serve una chiave hw aggiuntiva non saprei, ma il modulo no di certo :)

fabietto27
07-06-2017, 09:21
Riguardo al raid è possibile che Asus abbia adottato una strategia particolare... se ci fate caso le schede madri hanno un solo connettore onboard e per connettre più ssd m2 in effetti è necessario il modulo da inserire nello slot apposito.

Però gli altgri produttori hanno tutti almeno 2 slot m2 onboard e quindi direi che il raid è fattibile nativamente... se serve una chiave hw aggiuntiva non saprei, ma il modulo no di certo :)
Si Cicco....intendevo chiave hardware....almeno...dal video che ho postato ho capito così

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
07-06-2017, 09:35
Purtroppo li hanno saldati.Darkniko mi ha confermato di aver preso un nuovo programmatore in grado di interfacciarsi e riprogrammare anche i chip saldati come questi delle nuove R6E.
Sconforto!

L' avevo intuito infatti non vedendo i due soliti zoccoli alla base della scheda madre , che dire da non credere...:doh:

Per quanto riguarda il programmatore con quella funzionalità ce l' ho già da tempo, in pratica è un' accessorio che si collega al corpo principale del programmatore e all' altro capo del cavo ha una pinzetta con relativi contatti per connetterla a quelli del bios saldato:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/0jcqid.jpg (https://imageshack.com/i/po0jcqidj)

:)

Arrow0309
07-06-2017, 10:19
Ragazzi avete visto?
https://www.techpowerup.com/234114/amds-entry-level-16-core-32-thread-threadripper-to-reportedly-cost-usd-849

Intel però dovrà abbassare ancora i prezzi degli i9 rendendo il 7900X un po' più alla "portata" di qualcuno di noi :O

Speriamo bene

Black"SLI"jack
07-06-2017, 10:26
principalmente voglio vedere le prestazioni, e nel caso mio anche il supporto alla virtualizzazione. se poi i prezzi saranno bassi meglio.

CiccoMan
07-06-2017, 10:30
Ragazzi avete visto?
https://www.techpowerup.com/234114/amds-entry-level-16-core-32-thread-threadripper-to-reportedly-cost-usd-849

Intel però dovrà abbassare ancora i prezzi degli i9 rendendo il 7900X un po' più alla "portata" di qualcuno di noi :O

Speriamo bene

Perchè dovrebbe abbassare i prezzi se AMD vende l'entry a 850$... lasciate perdere il numero dei core che conta fino ad un certo punto relativamente al posizionamento commerciale...

Falcoblu
07-06-2017, 10:36
principalmente voglio vedere le prestazioni, e nel caso mio anche il supporto alla virtualizzazione. se poi i prezzi saranno bassi meglio.

+1 , e devono essere significativamente superiori rispetto all' attuale X99 perchè l' investimento per un eventuale passaggio a questa nuova piattaforma abbia un senso , se è il solito 8/10% per me se la possono anche tenere....

:)

fabietto27
07-06-2017, 10:44
+1 , e devono essere significativamente superiori rispetto all' attuale X99 perchè l' investimento per un eventuale passaggio a questa nuova piattaforma abbia un senso , se è il solito 8/10% per me se la possono anche tenere....

:)
Si....poi c'è anche da capire il discorso raffreddamento....con Threadripper penso che il mio d15s posso anche buttarlo....troppo grosso il Die. Almeno un 100 euro da aggiungere.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

AkiraFudo
07-06-2017, 11:31
Perdonami Arrow....ma da come l'ho capita io proprio su x299 se non hai il modulino il raid te lo scordi.
Una cosa studiata per limitare la concorrenza agli xeon

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

io se ho capito bene il VROC funziona unicamente con SSD intel, (se hai per esempio 2 samsung ti attacchi) ed inoltre solo il RAID 0 è free.

Raid 1 o 5 devi comprare le RAID KEYS e costano 99$ per il RAID 1 e 299$ per il RAID 5...

In pratica meglio lasciar perdere... compratevi l'ssd che vi pare, non foraggiamo queste feature prese in giro che son solo inc*late per noi utenti finali.

https://s24.postimg.org/ow2av3c51/image.jpg

CiccoMan
07-06-2017, 11:36
Vabbuò, ma con dischi nvme se si fa il raid si fa lo striping... raid 1, 5 e compagnia attualmente si fanno su dischi sata. Certo, inibire la possibilità su una piattaforma di questo tipo non è molto simpatico, ma all'atto pratico poco cambia.

Poi scusate, ma se si parla di vroc ok, ma siamo sicuri che il controller sata non possa gestire anche lui una configurazione raid... Magari la key serve solo per il raid cpu.

AkiraFudo
07-06-2017, 11:56
Poi scusate, ma se si parla di vroc ok, ma siamo sicuri che il controller sata non possa gestire anche lui una configurazione raid... Magari la key serve solo per il raid cpu.

anche io ho interpretato così. Se non fosse limitato al vroc sarebbe una cosa gravissima...:D

Black"SLI"jack
07-06-2017, 12:06
VROC solo per i raid di nvme tramite la cpu, poi lato chipset i soliti raid con le varie limitazioni date dai chipset. che poi sono raid software e non raid hardware come quelli fatti dai controller specifici.

Arrow0309
07-06-2017, 12:14
Vabbuò, ma con dischi nvme se si fa il raid si fa lo striping... raid 1, 5 e compagnia attualmente si fanno su dischi sata. Certo, inibire la possibilità su una piattaforma di questo tipo non è molto simpatico, ma all'atto pratico poco cambia.

Poi scusate, ma se si parla di vroc ok, ma siamo sicuri che il controller sata non possa gestire anche lui una configurazione raid... Magari la key serve solo per il raid cpu.

Quoto anche se il controller sata veniva usato (non nativamente) sulle mb X99 di seconda ondata (uscite coi Broadwell-E) con tipo 2 slot M2 (o U2) usando l'IRST per quello.
Vedremo se funzionerà diversamente su queste X299.
Eh si, anch'io intendevo solo lo stripping (raid 0) per quanto una tale velocità potrebbe ancora portare incrementi tangibili su un sistema hedt (non ws).

VROC solo per i raid di nvme tramite la cpu, poi lato chipset i soliti raid con le varie limitazioni date dai chipset. che poi sono raid software e non raid hardware come quelli fatti dai controller specifici.

E chi ci metterebbe mai (almeno) 2 Samsung 960 Pro (o Sm961) in stripping in modalità sata?
Ovv solo in nvme e qui serve quello che caspita serve per la cpu

Arrow0309
07-06-2017, 12:29
Mi sa che ho detto una cretinata prima e che solo ora, con queste X299 è possibile fare sto raid 0 in nvme attraverso ste chiavi VROC & Irst e non prima sulle ultime X99 come la RVE 10 ed.
Vero? :doh:

http://techreport.com/news/32020/computex-2017-intel-unleashes-nvme-raid-for-x299

E pare che si, lo stripping (M2, U2 o pcie) è 100% free e non serve alcun aggeggio (tranne la mobo) :D

Black"SLI"jack
07-06-2017, 12:40
ma la domanda base è:

ma un raid 0 di ssd nvme, roba che presi singolarmente fanno anche valori da 3500/2100 (nel caso di un 960 pro), a chi serve? :mbe: :stordita:

pure con quelli sata non ne vedo il senso, ed infatti avevo raid 0 su entrambe le x99 e li ho smantellati.

per il VROC, si il raid 0 è free.

Falcoblu
07-06-2017, 12:41
Si....poi c'è anche da capire il discorso raffreddamento....con Threadripper penso che il mio d15s posso anche buttarlo....troppo grosso il Die. Almeno un 100 euro da aggiungere.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si infatti non avevo pensato alla questione raffreddamento , per esempio io sono a liquido con un Supremacy Evo e non ho ancora capito se è compatibile anche con queste nuove cpu Intel, ma credo di no almeno vedendo le medesime che sono più grosse a livello di His per non parlare del socket LGA 2066 , probabile che mi toccherebbe cambiare anche quello con un buon centone , come dici giustamente , da aggiungere , ovviamente stessa cosa per il discorso AMD...

Non so le incognite sono tante, e un' investimento del genere a mio avviso non si può fare su dei forse o dei ma , servono delle certezze sopratutto lato prestazioni e ne servono anche tante ,solo dopo si può eventualmente
pensare di passare a questa nuova piattaforma, il tutto ovviamente IMHO...

:)

fabietto27
07-06-2017, 12:45
ma la domanda base è:

ma un raid 0 di ssd nvme, roba che presi singolarmente fanno anche valori da 3500/2100 (nel caso di un 960 pro), a chi serve? :mbe: :stordita:

pure con quelli sata non ne vedo il senso, ed infatti avevo raid 0 su entrambe le x99 e li ho smantellati.

per il VROC, si il raid 0 è free.
Ma vuoi mettere postare un crystal disk a millemila mega in lettura ahahah....vedrai che qualcuno arriverà.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
07-06-2017, 12:46
Si infatti non avevo pensato alla questione raffreddamento , per esempio io sono a liquido con un Supremacy Evo e non ho ancora capito se è compatibile anche con queste nuove cpu Intel, ma credo di no almeno vedendo le medesime che sono più grosse a livello di His per non parlare del socket LGA 2066 , probabile che mi toccherebbe cambiare anche quello con un buon centone , come dici giustamente , da aggiungere , ovviamente stessa cosa per il discorso AMD...

Non so le incognite sono tante, e un' investimento del genere a mio avviso non si può fare su dei forse o dei ma , servono delle certezze sopratutto lato prestazioni e ne servono anche tante ,solo dopo si può eventualmente
pensare di passare a questa nuova piattaforma, il tutto ovviamente IMHO...

:)

Ma quali compatibili, ti servirebbe un Supremacy con la base doppio lunga :D

Parlo dei Thread Ripper ovv
Per il 2066 tutto a posto, stesso identico aggancio sulle 4 viti ;)

Black"SLI"jack
07-06-2017, 12:46
va detto che nel caso dei wb, anche se ad occhio direi che l'interasse dei fori del dissi è identico al skt 2011, ci sarebbe il vantaggio che con l'acquisto solo della staffa per eventuale skt diverso, si limita molto la spesa (5 euro circa per le staffe dei wb ek) rispetto all'acquisto di un wb nuovo.

Black"SLI"jack
07-06-2017, 12:50
Ma vuoi mettere postare un crystal disk a millemila mega in lettura ahahah....vedrai che qualcuno arriverà.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

aspetta che tra due settimane sono ad installare un Netapp all flash con 24 dischi ssd. vedo se riesco a fare un Crystal disk. :asd: :sofico:

Falcoblu
07-06-2017, 12:52
Ma quali compatibili, ti servirebbe un Supremacy con la base doppio lunga :D

Parlo dei Thread Ripper ovv

Hai ragione Arrow , nel caso di AMD serve uno "slarga-wb" :D , ammazza quanto è grossa 'sta cpu , ma che wb ci vuole per raffreddarla a dovere:confused:

Per il 2066 tutto a posto, stesso identico aggancio sulle 4 viti ;)

Ah , bene , questa è sicuramente una buona cosa , al limite come dice Black si cambia solo la staffa di ritenzione senza bisogno di cambiare anche il wb e non mi sembra poco...

:)

Arrow0309
07-06-2017, 13:36
Mi pare di aver letto da qualche parte che il sistema di ritenzione come tutto il socket esternamente e uguale e non cambierà una cippa.
Un po' come coi socket lga 15xx

Tornando al discorso raid 0 in nvme io lo volevo fare un mesetto fa aggiungendo un secondo 750 pcie (da 400gb) ed aumentando così sia lo spazio che prestazioni sul disco C ma purtroppo ho dovuto lasciar perdere.
Ovv non sarà la stessa cosa con una bella X299, che siano ancora i 750 pcie oppure 2 bei M2 :p

Arrow0309
07-06-2017, 15:22
Chi diceva che i 7740K non hanno senso di esistere?
Sono dei ottimi overclocker :D

http://www.gigabyte.eu/Press/News/1552

CiccoMan
07-06-2017, 15:32
Vedremo i prezzi in italia... certo è che, se una x299 Strix + un 10/12 core da 4,5+ GHz non dovessero costare troppo, ci si potrebbe fare un pensiero... :stordita:

Falcoblu
07-06-2017, 15:46
Vedremo i prezzi in italia... certo è che, se una x299 Strix + un 10/12 core da 4,5+ GHz non dovessero costare troppo, ci si potrebbe fare un pensiero... :stordita:

Si infatti, vediamo i prezzi prima di considerare un' eventuale upgrade , e temo che saranno elevati, in proporzione probabilmente superiori rispetto a quando è uscito l' X99...

E chiaramente anche le prestazioni , aspetto di vedere le prime prove , ecc.. per farmi un' idea , peraltro come da tradizione c'è anche il discorso che acquistare piattaforme appena uscite non è in genere molto saggio, ricordo le vicissitudini al tempo dell' X99 ,ci vollero mesi e bios su bios già solo per rendere i sistemi stabili..

E anche nella Strix 'sti geni hanno tolto il bios su zoccolo , dico ma si può?? anzichè andare avanti vanno indietro....:doh:

:)

CiccoMan
07-06-2017, 15:53
Si infatti, vediamo i prezzi prima di considerare un' eventuale upgrade , e temo che saranno elevati, in proporzione probabilmente superiori rispetto a quando è uscito l' X99...

E chiaramente anche le prestazioni , aspetto di vedere le prime prove , ecc.. per farmi un' idea , peraltro come da tradizione c'è anche il discorso che acquistare piattaforme appena uscite non è in genere molto saggio, ricordo le vicissitudini al tempo dell' X99 ,ci vollero mesi e bios su bios già solo per rendere i sistemi stabili..

E anche nella Strix 'sti geni hanno tolto il bios su zoccolo , dico ma si può?? anzichè andare avanti vanno indietro....:doh:

:)

Nei sistemi x99 il problema è stato più che altro il memory controller ... c'è voluto del tempo per mettere a punto le ddr4 che all'epoca erano una novità. A questo giro non vedo nessuno sconvolgimento in grado di minare la stabilità al day one.

Un 7900x, che è l'entry degli i9, potrebbe essere una buona scelta, anche perchè in numero non esagerato di core potrebbe garantire una discreta overcloccabilità.

Tra l'altro nel database Ark per ora il 7900 è l'unico i9 a comparire... probabilmente sarà il modello di lancio.

Falcoblu
07-06-2017, 16:03
Si concordo senz' altro sul discorso DDR4 però sempre di una piattaforma nuova si stratta e come tale necessita come sempre di un periodo di assestamento, ergo all' uscita sarà ancora acerba e occorrerà affinarla specie per il discorso overclock..

Il 7900x può essere interessante ma dipende dal prezzo , e ho paura che sarà una cpu per pochi come del resto tutta la serie i9 di fascia alta, quindi oltre i 6/8 core...

:)

Arrow0309
07-06-2017, 16:34
Nei sistemi x99 il problema è stato più che altro il memory controller ... c'è voluto del tempo per mettere a punto le ddr4 che all'epoca erano una novità. A questo giro non vedo nessuno sconvolgimento in grado di minare la stabilità al day one.

Un 7900x, che è l'entry degli i9, potrebbe essere una buona scelta, anche perchè in numero non esagerato di core potrebbe garantire una discreta overcloccabilità.

Tra l'altro nel database Ark per ora il 7900 è l'unico i9 a comparire... probabilmente sarà il modello di lancio.

Si, l'unico i9 al lancio sarà sto 7900X ma temo sia proposto già sui 990 $, speriamo cambi qualcosa.
Il 7920X arriverà ad agosto mi pare.

Vedo che hai l'Enthoo Luxe TG in firma, come ti trovi?
So che un 360 ci sta tranq sul top, sul frontale che si può mettere come rad (al massimo)?

CiccoMan
07-06-2017, 16:51
Si, l'unico i9 al lancio sarà sto 7900X ma temo sia proposto già sui 990 $, speriamo cambi qualcosa.
Il 7920X arriverà ad agosto mi pare.

Vedo che hai l'Enthoo Luxe TG in firma, come ti trovi?
So che un 360 ci sta tranq sul top, sul frontale che si può mettere come rad (al massimo)?

Il case è molto buono anche se a sensazione (non l'ho mai avuto, ma ho avuto un graphite 760t) l'obsidian 750D airflow edition è prestazionelmente superiore. Io l'ho preferito per una questione estetica.

Il frontale è predisposto per due ventole da 140, ma senza smontare il cestello degli odd puoi montare massimo un rad da 240. C'è da dire che le parti sono fissate tutte con viti e quindi l'interno è estremamente modulare.

Sul top un 360 va tranquillo.

Arrow0309
07-06-2017, 18:18
Voglio tornare al form factor atx (o E-atx) e appunto sto valutando bene tra l'Enthoo Luxe (per rimanere in casa Phanteks) oppure l'Antec P380

Arrow0309
07-06-2017, 19:36
OP's aggiornati, aggiunte sia le 2 Supermicro Supero che sono uguali tranne l'interfaccia IPMI (Intelligent Platform Management Interface) sulla PGF (niente male come mobo parono di qualità ed il look e' OK anche se le forme sembrano copiate dai dissipatori delle Pascal 1080 e Titan).
Aggiunte anche due Gigabyte la UD4 e la WS, veramente c'e' pure un'altra, la X299 SOC Champion (quella dei record a 7500MHz) ma non ci riesco a trovare alcune immagini ancora.

Black, che ne pensi di questa GIGABYTE GA-C422-WS?
Soddisfa i tuoi requisiti? ;)

https://pics.computerbase.de/7/8/5/1/6/article-opengraph.jpg

Arrow0309
07-06-2017, 19:48
Tornando al discorso di prima, quello dei dissipatori o wb che imho sono 100% compatibili con nuovo socket (anche la parte esterna del socket e la sua gabbia sono uguali) guardate sta foto:


https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2017/06/Gigabyte-X299-UD4-2.jpg


Non notate niente di strano?
Il coperchio in plastica che scritta riporta? :D
E ne ho visti più di uno (si vede che i nuovi non erano pronti ancora) :asd:

Black"SLI"jack
07-06-2017, 20:22
OP's aggiornati, aggiunte sia le 2 Supermicro Supero che sono uguali tranne l'interfaccia IPMI (Intelligent Platform Management Interface) sulla PGF (niente male come mobo parono di qualità ed il look e' OK anche se le forme sembrano copiate dai dissipatori delle Pascal 1080 e Titan).
Aggiunte anche due Gigabyte la UD4 e la WS, veramente c'e' pure un'altra, la X299 SOC Champion (quella dei record a 7500MHz) ma non ci riesco a trovare alcune immagini ancora.

Black, che ne pensi di questa GIGABYTE GA-C422-WS?
Soddisfa i tuoi requisiti? ;)



uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Arrow0309
07-06-2017, 20:31
uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Capito :D
Interessanti le due Supero cmq
Ovv la PG non PGF che dovrebbe anche costare di meno, di quella interfaccia me ne sbatto altamente :asd:

Falcoblu
08-06-2017, 07:56
uhm.... le giga personalmente restano felicemente sullo scaffale. sempre odiate fin dalla notte dei tempi. e tutte le volte che me ne trovo una tra le mani devo bestemmiare.
quindi asus o asrock. msi non mi trovo male con la x99s sli plus, ma preferisco le altre due.
Supermicro, sarebbero da vedere. recentemente ho avuto una lunga chiacchierata, per lavoro, con rappresentanti Supermicro, e da quanto riferito, il settore mobo gaming, si avvale di ingegneri ex asus (in particolare rog).

Concordo per le Giga e per quanto mi riguarda anche le MSI , queste ultime sopratutto per i bios che oggettivamente non sono lo stato dell' arte del settore...

Le Supermicro non le conosco a livello consumer visto che è un brand tradizionalmente legato al settore professionale con schede madri dedicate anche dual socket , e non so come possano andare anche in ottica di un' eventuale overclock , diciamo che se dovessi cambiare la mia Strix guarderei sempre in casa Asus , anche la Asrock in effetti non è male , di questo brand ho avuto solo una WS-E e si è dimostrata essere un prodotto valido...

:)

fabietto27
08-06-2017, 07:59
OT....a incasinarmi ulteriormente....mi hanno proposto un 5960 da 4500@1.15 sotto Aida.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Killkernel
08-06-2017, 08:53
OT....a incasinarmi ulteriormente....mi hanno proposto un 5960 da 4500@1.15 sotto Aida.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Anche se AIDA non è il mio test/metro di verifica/valutazione di una CPU in OC direi che la proposta è allettante ed il "caos" più che giustificato... ;)

Killkernel
08-06-2017, 09:15
Tornando al discorso di prima, quello dei dissipatori o wb che imho sono 100% compatibili con nuovo socket (anche la parte esterna del socket e la sua gabbia sono uguali) guardate sta foto:


https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2017/06/Gigabyte-X299-UD4-2.jpg


Non notate niente di strano?
Il coperchio in plastica che scritta riporta? :D
E ne ho visti più di uno (si vede che i nuovi non erano pronti ancora) :asd:

Occhio lungo... ;)
Non mi stupisco di ciò se consideriamo che già col socket 2011-v3 ASUS e Gigabyte hanno implementato modifiche per migliorare la gestione/performance della DDR4 e l'overclocking dei Core/Cache coi cosiddetti "extra-pins", in particolare Gigabyte con la sua X99-SOC Champion aveva implementato 2083 pins! :eek:
Direi che a livello di "misure" per i sistemi di ritenzione dei WB e/o dissipatori non ci saranno grandi sconvolgimenti, l'unica cosa che cambierà di certo sarà la resa dei WB/dissipatori per la maggior densità di core ed incremento della/e cache.
Per i WB influirà anche il design di questi rispetto al posizionamento di core/cache infatti mi aspetto qualche rilascio di INSERT/JETPLATE dai produttori di WB modulari.

Saluti. :)

Arrow0309
08-06-2017, 09:29
Occhio lungo... ;)
Non mi stupisco di ciò se consideriamo che già col socket 2011-v3 ASUS, ASRock e Gigabyte hanno implementato modifiche per migliorare l'overclocking coi cosiddetti "extra-pins" per by-passare il FIVR nativo della CPU, in particolare Gigabyte con la sua X99-SOC Champion aveva implementato 2083 pins! :eek:
Direi che a livello di "misure" per i sistemi di ritenzione dei WB e/o dissipatori non ci saranno grandi sconvolgimenti, l'unica cosa che cambierà di certo sarà la resa dei WB/dissipatori per la maggior densità di core ed incremento della/e cache.
Per i WB influirà anche il design di questi rispetto al posizionamento di core/cache infatti mi aspetto qualche rilascio di INSERT/JETPLATE dai produttori di WB modulari.

Saluti. :)

Vedremo
Io sono convinto che il mio Watercool Heatkiller iv pro andrà bene lo stesso su un 7900X come va oggi anche su un 6950X (up to 4.5ghz oc) al massimo lo dovrei ruotare di 90°.
Quello che non sono sicuro e forse andrà cambiato sono le 4 viti di fissaggio in quanto la loro fine corsa per il serraggio potrebbe essere leggermente diversa se le nuove cpu hanno un spessore differente (ma neanche questo dovrebbe accadere visto il loro pp rimasto ai stessi 14nm).

Killkernel
08-06-2017, 09:57
Vedremo
Io sono convinto che il mio Watercool Heatkiller iv pro andrà bene lo stesso su un 7900X come va oggi anche su un 6950X (up to 4.5ghz oc) al massimo lo dovrei ruotare di 90°.
Quello che non sono sicuro e forse andrà cambiato sono le 4 viti di fissaggio in quanto la loro fine corsa per il serraggio potrebbe essere leggermente diversa se le nuove cpu hanno un spessore differente (ma neanche questo dovrebbe accadere visto il loro pp rimasto ai stessi 14nm).

Si, non credo ci saranno grandi perdite in termini di resa dei WB ma è normale che si possa perdere qualche grado viste le CPU più "dense" a parità di processo produttivo.
LOL...Sto notando ora il tuo momento di "quote" rispetto ai miei tempi di post/modifica che non corrisponde ai contenuti (ho apportato piccole modifiche per maggior precisione)... certo che HW Upgrade potrebbe implementare una piattaforma un po' più nuova per il forum :D

Arrow0309
08-06-2017, 09:58
OT....a incasinarmi ulteriormente....mi hanno proposto un 5960 da 4500@1.15 sotto Aida.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Un 5960X ad oggi io non lo vedrei un upgrade.
Pensa che ho biddato su ebay.uk un paio di settimane fa per un 6900K (usato poco) offrendo 550 sterline (l'ha preso uno a £560) mentre una seconda asta che tenevo d'occhio ma poi non ho più biddato, sempre 6900k nuovo sigillato quest'ultimo si è venduto con £520. Un po ci ho rosicato ma oggi non torno più indietro ed aspetto i nuovi 7820K o 7900X anche spendendo di più (il primo potrebbe essere interessante a 599$ da Silicon Lotery deliddato).
Come prezzi vedremo io non compro niente fino a settembre.

Killkernel
08-06-2017, 10:03
Come prezzi vedremo io non compro niente fino a settembre.

No dai...avevo da offrirti un i7 7700K @ 5.4 Ghz con soli 1,30V... :D

Battute a parte, fare valutazioni per comprare in questo periodo è veramente dura, salvo avere delle golden CPU sotto mano con OC strabilianti e certificati. ;)

Black"SLI"jack
08-06-2017, 10:14
io mi sono imposto che fino al periodo natalizio, non prendo nulla, sempre che non si svegli l'intera popolazione di scimmie che vive sulle mie spalle, anche se ho la cura pronta all'uso.

primo perché voglio capire le reali prestazioni sia di intel x299 che amd x399 (però anche loro ad usare nomenclatura simil intel :muro: ), e poi perché non voglio assolutamente fare da beta tester per mobo e bios. vorrei prendere una piattaforma non dico matura ma nemmeno acerba. un po' come feci con x99 che presi il 5960x e la r5e a gennaio 2015, quindi dopo circa 5 mesi dall'uscita sul mercato.

Falcoblu
08-06-2017, 10:15
Un 5960X ad oggi io non lo vedrei un upgrade.
Pensa che ho biddato su ebay.uk un paio di settimane fa per un 6900K (usato poco) offrendo 550 sterline (l'ha preso uno a £560) mentre una seconda asta che tenevo d'occhio ma poi non ho più biddato, sempre 6900k nuovo sigillato quest'ultimo si è venduto con £520. Un po ci ho rosicato ma oggi non torno più indietro ed aspetto i nuovi 7820K o 7900X anche spendendo di più (il primo potrebbe essere interessante a 599$ da Silicon Lotery deliddato).
Come prezzi vedremo io non compro niente fino a settembre.

Beh secondo me dipende da due fattori ,cosa si usa attualmente e sopratutto se si è intenzionati a passare all' X299 , è ovvio che se si ha questa intenzione tutto il resto è superfluo ma se al contrario si vuole tenere ancora per un' annetto o più l' X99 e , come nel mio caso ,si usa un 5820K direi che l' upgrade c'è eccome fermo restando che almeno personalmente preferirei di gran lunga un 5960 piuttosto di una cpu serie 6...

:)

Arrow0309
08-06-2017, 10:19
No dai...avevo da offrirti un i7 7700K @ 5.4 Ghz con soli 1,30V... :D

Battute a parte, fare valutazioni per comprare in questo periodo è veramente dura, salvo avere delle golden CPU sotto mano con OC strabilianti e certificati. ;)

Grazie ma forse prenderò all'inizio una bella 7740k da portare a 6 giggi e 2x8gb ram da 4500 da portare a 5 giggi :asd: :asd:

Scherzo ovv

Beh secondo me dipende da due fattori ,cosa si usa attualmente e sopratutto se si è intenzionati a passare all' X299 , è ovvio che se si ha questa intenzione tutto il resto è superfluo ma se al contrario si vuole tenere ancora per un' annetto o più l' X99 e , come nel mio caso ,si usa un 5820K direi che l' upgrade c'è eccome fermo restando che almeno personalmente preferirei di gran lunga un 5960 piuttosto di una cpu serie 6...

:)

Che invece per me lo sarebbe un downgrade :asd:

Arrow0309
08-06-2017, 10:26
io mi sono imposto che fino al periodo natalizio, non prendo nulla, sempre che non si svegli l'intera popolazione di scimmie che vive sulle mie spalle, anche se ho la cura pronta all'uso.

primo perché voglio capire le reali prestazioni sia di intel x299 che amd x399 (però anche loro ad usare nomenclatura simil intel :muro: ), e poi perché non voglio assolutamente fare da beta tester per mobo e bios. vorrei prendere una piattaforma non dico matura ma nemmeno acerba. un po' come feci con x99 che presi il 5960x e la r5e a gennaio 2015, quindi dopo circa 5 mesi dall'uscita sul mercato.

:asd: :asd:
E neanche ti chiedo che cura hai pronta che sono sicuro da me non funzionerà :D

Falcoblu
08-06-2017, 10:51
io mi sono imposto che fino al periodo natalizio, non prendo nulla, sempre che non si svegli l'intera popolazione di scimmie che vive sulle mie spalle, anche se ho la cura pronta all'uso.

primo perché voglio capire le reali prestazioni sia di intel x299 che amd x399 (però anche loro ad usare nomenclatura simil intel :muro: ), e poi perché non voglio assolutamente fare da beta tester per mobo e bios. vorrei prendere una piattaforma non dico matura ma nemmeno acerba. un po' come feci con x99 che presi il 5960x e la r5e a gennaio 2015, quindi dopo circa 5 mesi dall'uscita sul mercato.

Quoto in toto , stessa cosa che faccio io , prima di avventurarmi negli acquisti voglio vedere anche come va l' AMD Ryzen Threadripper con relativo confronto, prezzi e quant' altro e l' età per fare da beta tester l' ho passata da un pezzo, peraltro ho già dato ai tempi con l' X99....

:)

fabietto27
08-06-2017, 14:37
E per incasinare ulteriormente....signori ecco a voi il socket 2066 V2
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8452-rumor-intel-could-commercialize-a-v2-edition-of-the-socket-2066

Il richiamo del 5960 è potente in me!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

CiccoMan
08-06-2017, 14:40
E per incasinare ulteriormente....signori ecco a voi il socket 2066 V2
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8452-rumor-intel-could-commercialize-a-v2-edition-of-the-socket-2066

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

:rotfl:

Basta, domani vado a comprare la Pleistescion :muro:

Killkernel
08-06-2017, 14:57
E per incasinare ulteriormente....signori ecco a voi il socket 2066 V2
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8452-rumor-intel-could-commercialize-a-v2-edition-of-the-socket-2066

Il richiamo del 5960 è potente in me!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ci mancava l'annuncio "bis"... :eek:
Questo mi conferma la sensazione che l'arrivo dei Ryzen ha creato tensione in Intel e stanno cercando di dare un'accelerazione al sensazionalismo con annunci importanti e potenzialmente interessanti però poi se ne escono con il 2066 v2 per esigenze di superamento di TDP.... Bah! :asd: :asd:
Aspetto con interesse le prove su strada di Threadripper per vedere l'annuncio di Intel a reazione di quanto si vedrà... Intel i10?! Magari con un nome core mirato tipo Smashryzen... :D

Black"SLI"jack
08-06-2017, 15:18
a maggior ragione, dopo questa news, aspetto di capire che faranno. altrimenti torno ad amd dopo n-mila anni, soprattutto se metto il 16c a 1000$ o meno come si vocifera.

con sta "tegola" del skt v2, c'è pure il rischio di prendere una mobo top all'uscita che però supporti cpu fino a x core, e se si vuole salire, tocca pure rivenderla. se confermano sta cosa del skt v2, personalmente li mando a veder se nevica all'equatore :asd:.

Falcoblu
08-06-2017, 16:00
E per incasinare ulteriormente....signori ecco a voi il socket 2066 V2
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8452-rumor-intel-could-commercialize-a-v2-edition-of-the-socket-2066

Il richiamo del 5960 è potente in me!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ma dai , da non credere , deve ancora uscire il v1 e parlano di un v2 perchè altrimenti il primo non supporta tutte le cpu , questi sono impazziti , si come no spendo 400/500 euro per una scheda madre top di gamma per poi rivenderla per comprarne un' altra, rimettendoci un sacco di soldi ,perchè non supporta la cpu oltre un certo modello, ma che vadano a quel paese....:doh:

Io aspetto AMD e se verranno confermate le prestazioni ,prezzo , ecc... passo volentieri a questo brand....

:)

fabietto27
08-06-2017, 16:03
a maggior ragione, dopo questa news, aspetto di capire che faranno. altrimenti torno ad amd dopo n-mila anni, soprattutto se metto il 16c a 1000$ o meno come si vocifera.

con sta "tegola" del skt v2, c'è pure il rischio di prendere una mobo top all'uscita che però supporti cpu fino a x core, e se si vuole salire, tocca pure rivenderla. se confermano sta cosa del skt v2, personalmente li mando a veder se nevica all'equatore :asd:.
Ahahah....guarda....io mi immagino gli inge intel che gigioneggiavano scarrozzati dalle Bmw serie 7 a guida autonoma mentre mangiavano le patatine ed improvvisamente sul display del navi superconnesso gli appare Jack The (Thread)Ripper.Se non guidava il computer andavano a muro.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
08-06-2017, 16:36
:rotfl:

Basta, domani vado a comprare la Pleistescion :muro:

Anch'io la pro :D
E magari rivado a da un'occhiatina se ci si trova ancora un 6900K sulle 500 sterline :doh:

Ma poi dai, su
Non erano previste no.
Ma il 12 core si
Ma poi a quanti interessano davvero ste cpu Behemoth da 200+ watt TDP?
A me già i 160 sembrano troppi.
Vabbe, diciamo che se questo discorso nuovi socket / nuove mobo per 14-16-18 core avverrà e in un certo modo farà calare di prezzo leggermente le 2066 v1 non farà che piacere

Arrow0309
08-06-2017, 19:12
Dopo i record in casa Gigabyte era ora di farsi vedere anche nella Asus ROG, ora col overclock (7.562MHz) su tutti i core del (ormai discusso) 7740K e una nuova signora ROG, la Apex.
Ma non solo con le Kaby, anche le i9 7800X e 7900X (pare che anche le 7xxx saranno sempre i9) hanno superato dei record, niente male: :cool:

https://rog.asus.com/articles/maximus-motherboards/rampage-vi-apex-breaks-8-world-records-and-reaches-7500mhz/

E un'altra notizia (chiamiamola cosi') appena letta sul 3d dei BDE (ocn) e che m'ha fatto un po ridere, se le cpu AMD Ryzen hanno combattuto con un mare di bios e difficoltà per salire un po con le ram, in dual channel poi, immaginate le TR in quad channel :D

Arrow0309
10-06-2017, 17:39
E sempre la ROG Apex protagonista di questo nuovo OC di der8auer "the delidder" ed una i9 7900X a 4.8GHz con pasta stock e (10 core a) 5 giggi dopo il delid. :eek:


https://www.youtube.com/watch?v=kpoies2JcmI


Cpu selezionata pare, prime vecchio senza avx2, i risultati sono cmq strepitosi se contiamo per primo quanto costa un 6950X (ancora) e a quanto arrivano in oc (4.4 max che io sappia) e secondo, ha usato un cooler AIO, un custom buono permetterebbe un'altro bel incremento (oppure temp migliori per la stabilita).

Niente male dai, sta mobo e' molto "ascimmiante" :D

E se salgono cosi' il 7820X seppellirà il 7700K

"Thank you AMD, for bringing Intels feet to the fire." (Cit. da un commento del video su youtube) :D

Arrow0309
10-06-2017, 21:17
https://www.facebook.com/GIGABYTE.US/videos/10155399405723695/

CiccoMan
10-06-2017, 22:23
Poi solitamente la Apex ha anche un costo relativamente contenuto... Certo che così però la Rampage Extreme perde un po' di significato, praticamente verrà acquistata solo per fare il figo con gli amici :sofico:

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Falcoblu
10-06-2017, 22:30
Si ma che uno compra un i9 7900X e poi deve mettersi a deliddarlo davvero non si può vedere , non su una cpu di questa fascia e relativo prezzo , da non credere veramente....:doh:

Mi piacerebbe davvero sapere per quale motivo non hanno saldato l' his come nella serie 5/6 invece di metterci la pasta del capitano come se fossero delle cpu entry level/mainstream , magari per contenere i costi....:rolleyes:

:)

CiccoMan
10-06-2017, 22:51
Si ma che uno compra un i9 7900X e poi deve mettersi a deliddarlo davvero non si può vedere , non su una cpu di questa fascia e relativo prezzo , da non credere veramente....:doh:

Mi piacerebbe davvero sapere per quale motivo non hanno saldato l' his come nella serie 5/6 invece di metterci la pasta del capitano come se fossero delle cpu entry level/mainstream , magari per contenere i costi....:rolleyes:

:)
Semplicemente perché se devi overcloccare è meglio una CPU delid che una con his saldato. Saldare l'his ne impedisce la rimozione e questo è male. Poi c'è anche da vedere che roba hanno messo tra die e his... Magari è roba buona :asd:

All'epoca degli Athlon 64 si usava piazzare i tolotti/wubbi direttamente sul die , levando di mezzo l'his che è la roba più antipatica che abbiano mai inventato :(

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Arrow0309
10-06-2017, 23:18
Poi solitamente la Apex ha anche un costo relativamente contenuto... Certo che così però la Rampage Extreme perde un po' di significato, praticamente verrà acquistata solo per fare il figo con gli amici :sofico:

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Quoto, qui in UK la Maximus ix Apex sta sulle 250 sterline (a partire) che non e' male, oltre 100 sterline meno della M9 Formula e la meta' di una Maximus 9 Extreme (beh, quella ha anche il wubbo).
Se mantengono sti prezzi non troverò davvero una miglior scelta per la mamma X299 :Prrr:

Semplicemente perché se devi overcloccare è meglio una CPU delid che una con his saldato. Saldare l'his ne impedisce la rimozione e questo è male. Poi c'è anche da vedere che roba hanno messo tra die e his... Magari è roba buona :asd:

All'epoca degli Athlon 64 si usava piazzare i tolotti/wubbi direttamente sul die , levando di mezzo l'his che è la roba più antipatica che abbiano mai inventato :(

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Io ho usato l'ultima volta il mio secondo 3770K deliddato senza ihs (wb ek e l'apposito kit precise mount con le viti apposta) ma non lo rifarei, troppe rogne inoltre devi sempre usare del metallo liq, la tim siliconica non va bene.

Per sti nuovi proci beh, devo valutare se meglio comprare cpu + intel tunning plan + kit delid (der8auer) oppure coi stessi soldi (o poco più) ne prendo direttamente uno da Silicon Lottery ready for use (ed ovv deliddato e richiuso) ma anche binnato :cool:

Io ne prenderei anche un 7820X (sli non faccio più) anche per il suo tdp inferiore al 10 core e probabilmente dissipando meglio il calore sale a temp / voltaggi umani
Ma solo se il raid di 2-3 M2 funziona in nvme.
Vediamo la prossima settimana o quando esce la piattaforma, qualcuno sul 3d dei Ryzen diceva che serve almeno il 7900X :fagiano:

Arrow0309
10-06-2017, 23:28
Che poi guardando le specifiche del chipset X299:

https://www.servethehome.com/wp-content/uploads/2017/05/Intel-X299-Chipset.jpg

Up to three IRST PCIe 3.0 X4 storage support

Anche se non fosse supportato il VROC (quindi nvme sulla cpu) sulle due cpu 7800 e 7820 secondo voi cambierebbe tanto se uno lo facesse tramite le chipset pcie lanes?
Ma poi non sapiamo se vanno in raid stripping anche in hw su chipset :wtf:

Legolas84
11-06-2017, 12:10
Ragazzi ma Coffee Lake quando dovrebbe debuttare? Sarà sempre x299?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
11-06-2017, 12:22
Ragazzi ma Coffee Lake quando dovrebbe debuttare? Sarà sempre x299?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Per ora si sa Questo (http://wccftech.com/intel-coffee-lake-desktop-6-core-4-core-cpu-leaked/)

Giovamas
11-06-2017, 17:37
Intanto mi iscrivo molto interessato. Penso proprio che prenderò Asus strix + 7820X ma a novembre/dicembre anche io. Con bios speriamo maturi

Arrow0309
11-06-2017, 18:05
Intanto mi iscrivo molto interessato. Penso proprio che prenderò Asus strix + 7820X ma a novembre/dicembre anche io. Con bios speriamo maturi

Ottimo e benvenuto!
Si, anch'io sto pensando sempre più al 7820X (la spesa per un 7900X non e' giustificata per l'utilizzo che faccio) e come mobo la Apex oppure ASRock OC Formula (se la Apex costasse una cifra in più) :cool:
Io a settembre col back to school, non c'e' la faro' ad aspettare di più già lo so :D
Beh, al massimo faro' da cavia :p

fabietto27
11-06-2017, 18:34
Intanto mi iscrivo molto interessato. Penso proprio che prenderò Asus strix + 7820X ma a novembre/dicembre anche io. Con bios speriamo maturi

Oh va che non ti ho mandato nessun gorilla stavolta...non rifilarmi altre colpe:asd:

Arrow0309
11-06-2017, 18:49
Dai che fra un po scade l'NDA, vediamo, vediamo :Perfido: :eekk:

Arrow0309
11-06-2017, 23:00
Novità sul supporto da parte Asus ROG Rampage 6 Extreme per i due processori Kaby Lake su X299, non verranno supportati:

*1 Rampage VI Extreme does not support Intel® Core™ i7-7740X and i5-7640X processors

Link: https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-RAMPAGE-VI-EXTREME/specifications/

Speriamo nei bios non incasinati sui modelli che supporteranno ste cpu inutili
Oppure che li tolgano via per sempre :O

CiccoMan
12-06-2017, 00:27
Potevi scrivere direttamente: "speriamo nei bios non incasinati sulla Rampage Apex" :sofico:

Stanno facendo una confusione incredibile con queste cpu... stavolta ne hanno fatte davvero troppe... Ma che senso ha fare quadcore su questa piattaforma? E un i5 addirittura? :confused:

Ma la vera domanda è: chi diavolo comprerà una scheda madre x299 per metterci su un quadcore no HT?

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Arrow0309
12-06-2017, 07:48
Potevi scrivere direttamente: "speriamo nei bios non incasinati sulla Rampage Apex" :sofico:

Stanno facendo una confusione incredibile con queste cpu... stavolta ne hanno fatte davvero troppe... Ma che senso ha fare quadcore su questa piattaforma? E un i5 addirittura? :confused:

Ma la vera domanda è: chi diavolo comprerà una scheda madre x299 per metterci su un quadcore no HT?

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Perché non voglio / devo essere egoista pensando solo alla Apex :D
Un po anche perché c'è ancora una possibilità che mi prendo la mia (ex) amata OC Formula

La seconda è una domanda che ci stiamo facendo un po' tutti nel mondo, vedremo cosa uscirà :mc:
Oh Dio, per me andrebbe bene anche un Bios che li supporti ogni tanto, tipo 1 su 3, evitandoli così :fagiano:

Giovamas
12-06-2017, 08:25
Oh va che non ti ho mandato nessun gorilla stavolta...non rifilarmi altre colpe:asd:

sta bono tu! :) :D ho detto novembre / dicembre e così sarà! LOL

Giovamas
12-06-2017, 08:32
Ottimo e benvenuto!
Si, anch'io sto pensando sempre più al 7820X (la spesa per un 7900X non e' giustificata per l'utilizzo che faccio) e come mobo la Apex oppure ASRock OC Formula (se la Apex costasse una cifra in più) :cool:
Io a settembre col back to school, non c'e' la faro' ad aspettare di più già lo so :D
Beh, al massimo faro' da cavia :p

Grazie Arrow :) Come ti capisco.. Mi piacerebbe anche a me a settembre ma devo prima monetizzare (devo inoltre aggiungere al costo totale RAM + CPU + MOBO anche il viaggio in Italia a ritirare la roba: in Israele le spese di spedizione sono "surreali" tu in UK è più semplice :) ). Dovrei vendere ora la mia piattaforma ma non mi va di rimanere senza PC. Si di sicuro il 7820x mi sembra il più bilanciato in prezzo/prestazioni. Per la Mobo io sto in Asus mi sono sempre trovato bene e la stryx mi garba troppo esteticamente

Arrow0309
12-06-2017, 14:53
Una delle prime review (o meglio preview), la Gigabyte Aorus Gaming 7: :cool:


https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/gigabyte_x299_aorus_gaming_7_preview/1

Giovamas
12-06-2017, 16:40
Semplicemente perché se devi overcloccare è meglio una CPU delid che una con his saldato. Saldare l'his ne impedisce la rimozione e questo è male. Poi c'è anche da vedere che roba hanno messo tra die e his... Magari è roba buona :asd:

All'epoca degli Athlon 64 si usava piazzare i tolotti/wubbi direttamente sul die , levando di mezzo l'his che è la roba più antipatica che abbiano mai inventato :(

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

hai perfettamente ragione :) . Ma però vedi chi come me non ha dimestichezza con il delid che fa? Non farà nulla per non rischiare di tranciare una cpu da 600 euro minimo. Io credo che D15 e his saldato ed eri ok. La pasta del capitano la trovo veramente brutta come cosa ci mancava la scheda integrata e si era a posto :rolleyes: E poi.. un i5 con una mobo da 300 euro. Io non capisco. Ciononostante comprerò senz'altro una di queste cpu sperando di azzeccare (e sarebbe l'ora) la silicon lottery :)

CiccoMan
12-06-2017, 16:52
hai perfettamente ragione :) . Ma però vedi chi come me non ha dimestichezza con il delid che fa? Non farà nulla per non rischiare di tranciare una cpu da 600 euro minimo. Io credo che D15 e his saldato ed eri ok. La pasta del capitano la trovo veramente brutta come cosa ci mancava la scheda integrata e si era a posto :rolleyes: E poi.. un i5 con una mobo da 300 euro. Io non capisco. Ciononostante comprerò senz'altro una di queste cpu sperando di azzeccare (e sarebbe l'ora) la silicon lottery :)

Nemmeno io delidderei una cpu del genere... nella mia onorevole carriera piena di insuccessi ogni volta che ho deliddato la cpu dopo un tot è morta...

Mai avuta fortuna con le cpu... una volta ne ho presa una selezionata e tanto anche quella non saliva... è stato talmente tanto lo sconforto che non l'ho nemmeno contestata :doh:

Poi, ci stiamo a fare tutti 'sti problemi e magari alla fine hanno usato una tim 10 e lode :D

fabietto27
12-06-2017, 17:27
Der8auer dice che è una rogna gigante deliddare

https://www.youtube.com/watch?v=I1Bv8Mxnnlc

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ryddyck
12-06-2017, 18:42
http://www.ncix.com/search/?qcatid=0&q=x299
PRIME X299-A LGA2066 DDR4 M.2 USB 3.1 X299 ATX MOTHERBOARD FOR INTEL I7 X $299.62
PRIME X299-DELUXE LGA2066 DDR4 M.2 U.2 X299 ATX MB WITH DUAL GIGABIT LAN $459.91
ROGSTRIXX299E GAMING LGA2066 DDR4 M.2 USB 3.1 802.11 X299 ATX MOTHERBOARD FOR INTEL I7 X $333.06
TUF X299 MARK 1 LGA2066 DDR4 M.2 USB 3.1 DUAL X299 ATX MOTHERBOARD FOR INTEL I7 X $321.85
TUF X299 MARK 2 LGA2066 DDR4 M.2 USB 3.1 X299 ATX MOTHERBOARD FOR INTEL I7 X $250.24
http://www.shopblt.com/search/order_id=%21ORDERID%21&s_max=25&t_all=1&s_all=x299&search=Search
Ahia! :mc:

Arrow0309
12-06-2017, 19:36
Der8auer dice che è una rogna gigante deliddare

https://www.youtube.com/watch?v=I1Bv8Mxnnlc

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Beh, ha ancora due strati di silicone in più rispetto alle cpu mainstream (che ho deliddato) ma proprio rogna gigante non la vedo io.
Cmq le cose sono due:

1. Vediamo come'e' sta pasta del capitano
2. Ad una cpu di taglia 7900 (ma anche 7820) il Tunning Protection Plan d'obbligo ed io andrei pure di delid (mi rode solo il costo dell'aggeggio der8auer) :fagiano:

http://www.ncix.com/search/?qcatid=0&q=x299

http://www.shopblt.com/search/order_id=%21ORDERID%21&s_max=25&t_all=1&s_all=x299&search=Search
Ahia! :mc:

Hmm, prezzi di niente superiori alle X99, anzi
Nessun Apex ancora e neanche le Asrock

Arrow0309
12-06-2017, 19:50
Intel Skylake-X - Core X series launching next week, 18-core monster open for pre-order (https://www.pcgamesn.com/intel/intel-core-i9-skylake-x-specs/#price)

Giovamas
12-06-2017, 20:05
quella che piace a me 333$
:)
cpu 600 e poi le ram. bella botta ma insomma.. vendendo bene l'usato ci si potrebbe anche stare

Arrow0309
12-06-2017, 20:14
quella che piace a me 333$
:)
cpu 600 e poi le ram. bella botta ma insomma.. vendendo bene l'usato ci si potrebbe anche stare

Ehhehehe, io le ram li ho nuove nuove, mi accontenterò dei "soli" 3200 cl 14-14-14-34-1T (4x8gb) almeno per il primo anno :D
Pagate oltre 360 sterline :eekk:

Al massimo si va di oc, vediamo se gli do 1.40-1.45v dove arrivano :fagiano:

Eh si che si rivende pure l'usato poi (mobo e cpu), le mie non hanno manco 6 mesi :D

Giovamas
12-06-2017, 20:22
Ehhehehe, io le ram li ho nuove nuove, mi accontenterò dei "soli" 3200 cl 14-14-14-34-1T (4x8gb) almeno per il primo anno :D
Pagate oltre 360 sterline :eekk:

Al massimo si va di oc, vediamo se gli do 1.40-1.45v dove arrivano :fagiano:

Eh si che si rivende pure l'usato poi (mobo e cpu), le mie non hanno manco 6 mesi :D

eheheh :D già sterline tu sei in UK: era tra le mie mete papabili ma i casi della vita mi han portato altrove. io vado di gskill 4x4 con buoni timing tanto con il pc gioco e basta. bastano ed avanzano 16 gbyte. ;)

CiccoMan
13-06-2017, 09:04
Comunque a leggere qua

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ufficializza-i-tempi-di-lancio-delle-cpu-core-i9_69297.html

sembrerebbe che il discorso 2066v2 sia un fake... a questo punto si aspetta il back to scool per un eventuale acquisto in modo da avere a disposizione la gemme completa e prezzi stabilizzati.

Giovamas
13-06-2017, 09:27
Comunque a leggere qua

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ufficializza-i-tempi-di-lancio-delle-cpu-core-i9_69297.html

sembrerebbe che il discorso 2066v2 sia un fake... a questo punto si aspetta il back to scool per un eventuale acquisto in modo da avere a disposizione la gemme completa e prezzi stabilizzati.

esatto. Prezzi stabilizzati e bios già un po' collaudati si spera:cool:

CiccoMan
13-06-2017, 09:56
esatto. Prezzi stabilizzati e bios già un po' collaudati si spera:cool:

Comunque sia stavo vedendo che tra il 7820x a 600$ e il 7900x a 1000$ c'è un divario enorme di prezzo... non si capisce perchè i due core in più tra le due cpucitate costano 400$, mentre i due core in più tra il 7900x e il 7920x costano 200$... Se il 7900x fosse prezzato a 800$ sarebbe veraente moooolto appetibile e si potrebbe appagare il bisogno psicologico di avere un i9 anzichè un i7 :D

fabietto27
13-06-2017, 10:06
Comunque sia stavo vedendo che tra il 7820x a 600$ e il 7900x a 1000$ c'è un divario enorme di prezzo... non si capisce perchè i due core in più tra le due cpucitate costano 400$, mentre i due core in più tra il 7900x e il 7920x costano 200$... Se il 7900x fosse prezzato a 800$ sarebbe veraente moooolto appetibile e si potrebbe appagare il bisogno psicologico di avere un i9 anzichè un i7 :D
2 core ma anche 44 linee invece di 28....non vorrai mica non pagare un piccolo extra per 16 linee in più eh!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
13-06-2017, 10:35
Comunque a leggere qua

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ufficializza-i-tempi-di-lancio-delle-cpu-core-i9_69297.html

sembrerebbe che il discorso 2066v2 sia un fake... a questo punto si aspetta il back to scool per un eventuale acquisto in modo da avere a disposizione la gemme completa e prezzi stabilizzati.
Quello che ho sempre detto.
E forse ci saranno già pure le piastrelle rosse in giro a settembre tanto da valutare ancora meglio l'acquisto :p

Cmq pare che i due Kaby sono sempre meno supportati, qualcuno di Gigabyte ha detto a Linus che nessuna delle loro mamme li supporteranno

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Arrow0309
13-06-2017, 15:32
http://www.overclock.net/t/1632008/yt-7900x-overclocked-to-5ghz-using-an-aio/200#post_26158516

Leggetevi la risposta di der8auer, non è tutto così male come sembrava

In poche parole sti mostri di 7900X a 10c / 20t occano tra i 4.5 e 5ghz in base al binning e raffreddamento (delid compreso) quindi la più scrausa dopo il delid ed al liquido custom farà sempre minimo 4.6 Ghz, una media sempre delid + wc 4.7-4.8 giggi (i miei clock di sempre sui 2600k-3770k-4790k)
Wow :ave: :sbav:

Arrow0309
16-06-2017, 18:57
Le prime recensioni del 7900X:

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/107017-intel-core-i9-7900x-14nm-skylake-x/
https://www.bit-tech.net/hardware/2017/06/16/intel-core-i9-7900x-and-x299-chipset-revie/1

Black"SLI"jack
16-06-2017, 19:21
Mah, mah, mah....... uhm, uhm, uhm.
Ok prime review, alcuni risultati non mi stupiscono, vedi prestazioni inferiori al vecchio 10c, molto probabile dovute alla minore cache. Lato consumi, ok che in genere non ci guardo, ma in ottica raffreddamento altro che aio 240.

Restiamo alla finestra a vedere cosa succede.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
16-06-2017, 21:01
Mah, mah, mah....... uhm, uhm, uhm.
Ok prime review, alcuni risultati non mi stupiscono, vedi prestazioni inferiori al vecchio 10c, molto probabile dovute alla minore cache. Lato consumi, ok che in genere non ci guardo, ma in ottica raffreddamento altro che aio 240.

Restiamo alla finestra a vedere cosa succede.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si, confermo
Le temp non si possono vedere (in avx 2 sopratutto), sara' anche per la pasta del capitano
E se uno non riesce a gestire un 4.7 in oc (4.6 min estivo) a temp decenti allora non vedo il senso di spendere tutti quei soldi. :O

CiccoMan
16-06-2017, 22:02
Se le prossime review dovessero confermare queste prestazioni, davvero converrebbe puntare su un i7 8/16 ... Scommetto che il 7820k è più gestibile lato temperature e questo potrebbe significare daly use più alti anche senza delid... E sono 400$ in meno :p

Da vedere questa riduzione della cache quanto incide sull'ipc...

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Arrow0309
16-06-2017, 22:20
Se le prossime review dovessero confermare queste prestazioni, davvero converrebbe puntare su un i7 8/16 ... Scommetto che il 7820k è più gestibile lato temperature e questo potrebbe significare daly use più alti anche senza delid... E sono 400$ in meno :p

Da vedere questa riduzione della cache quanto incide sull'ipc...

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Mah, la riduzione della cache l3 totale (diversa in base al numero di core, come anche nei BWE) ma quella L2 (più veloce) che e' ora 4 volte più non la contiamo?
Che e' passata dai 256Mb a 1Gb per core (quindi ben 10Mb per il 7900X)?

Confermo per quanto ai prezzi e tdp/temp/oc headroom del 7820 (senza contare che a 600$ me la rischio quasi quasi anche col delid :fagiano:

Black"SLI"jack
16-06-2017, 22:33
si ovvio che bisogna guardare le prossime review, però ho un brutto presentimento. quello che mi serve è una cpu con tanti core per l'uso che ne devo fare. in oc non c'è soluzione, bisogna andare di delid, pure con impianti custom come il mio montato sul 5960x.

se inoltre i trend delle prestazioni è quello che si vede, beh, personalmente la scelta cambia drasticamente. se pure amd con i 16c mi delude (i 4 die affiancati, uhm..... proprio non li digerisco, ma un die unico faceva schifo), mi dirotto direttamente sugli xeon e su mobo dual skt, per la parte puramente computing, al limite prendo pure una "vecchia" asus z10pe con 2 xeon e5-2630 v4 (o un paio di es da ebay). mi tengo il 5960x per il game principale e il 5820k come muletto (come già lo è adesso :asd:).

Arrow0309
17-06-2017, 08:57
si ovvio che bisogna guardare le prossime review, però ho un brutto presentimento. quello che mi serve è una cpu con tanti core per l'uso che ne devo fare. in oc non c'è soluzione, bisogna andare di delid, pure con impianti custom come il mio montato sul 5960x.

se inoltre i trend delle prestazioni è quello che si vede, beh, personalmente la scelta cambia drasticamente. se pure amd con i 16c mi delude (i 4 die affiancati, uhm..... proprio non li digerisco, ma un die unico faceva schifo), mi dirotto direttamente sugli xeon e su mobo dual skt, per la parte puramente computing, al limite prendo pure una "vecchia" asus z10pe con 2 xeon e5-2630 v4 (o un paio di es da ebay). mi tengo il 5960x per il game principale e il 5820k come muletto (come già lo è adesso :asd:).

Dovrebbero essere solo 2 die sui Thread Ripper fino a 16 core e 4 die su Epyc fino a 32 core
Si, cmq non li digerisco neanch'io ma vediamo le reviews
Per te la soluzione potrebbe arrivare coi nuovi Skylake X multicore e nuova architettura Mesh:

http://wccftech.com/intel-skylake-x-skylake-sp-mesh-architecture-interconnect/

Sinceramente non so se torna anche il discorso nuove main

Arrow0309
17-06-2017, 13:59
Lineup dei prezzi Asus:

https://www.bhphotovideo.com/c/search?InitialSearch=yes&N=0&Ntt=x299&Top+Nav-Search=&sts=ma

Giovamas
17-06-2017, 15:31
Lineup dei prezzi Asus:

https://www.bhphotovideo.com/c/search?InitialSearch=yes&N=0&Ntt=x299&Top+Nav-Search=&sts=ma

la strix a 336.. quindi immagino più o meno sui 300/350 euro. speriamo di leggere a breve dei test sui 78xx

Killkernel
17-06-2017, 23:34
E anche ASRock comincia a pubblicare ufficialmente i prodotti su socket 2066:

http://www.asrock.com/mb/index.asp#2066

come ad esempio la ASRock X299 Taichi:

http://www.asrock.com/mb/Intel/X299%20Taichi/index.asp

;)

Arrow0309
18-06-2017, 10:28
E anche ASRock comincia a pubblicare ufficialmente i prodotti su socket 2066:

http://www.asrock.com/mb/index.asp#2066

come ad esempio la ASRock X299 Taichi:

http://www.asrock.com/mb/Intel/X299%20Taichi/index.asp

;)

Yeah, manca la mia OC Formula li pero' :Prrr:
E sono riuscito di trovare pure la prima foto di una Aorus X299 SOC Champion (quella dei test oc estremo dei Kaby-X) :cool:


https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/41228/content/Gigabytge_Aorus_X299_SOC_Champion.jpg

Stay tuned ;)

Giovamas
18-06-2017, 16:27
Bella anche l'ASROCK ma io vado di Asus. Se comunque esce la roba che mi interessa in agosto forse anticipo l'upgrade ho un buono di eprezzo di circa 200 euro:) se i bios non sono maturi... matureranno. Anche la mia piattaforma attuale la presi al day one o quasi. Domanda. Le mie ram andranno bene comprando un altro kit speculare 2x8? Sono ottime ram salgono alla grande mi spiacerebbe rinunciarvi. avrei così 8x4 anzichè 4x4 spendendo meno

Arrow0309
18-06-2017, 17:05
Bella anche l'ASROCK ma io vado di Asus. Se comunque esce la roba che mi interessa in agosto forse anticipo l'upgrade ho un buono di eprezzo di circa 200 euro:) se i bios non sono maturi... matureranno. Anche la mia piattaforma attuale la presi al day one o quasi. Domanda. Le mie ram andranno bene comprando un altro kit speculare 2x8? Sono ottime ram salgono alla grande mi spiacerebbe rinunciarvi. avrei così 8x4 anzichè 4x4 spendendo meno

Beh, con 2 banchi non sfrutti il quad channel
Inoltre sono (e saranno credo) sempre consigliati i kit quad channel per queste piattaforme hedt (perlomeno lo era sulla attuale linea X99 e Broadwell-E), neanche a dire kit da 4 (se sono certificati dual channel) ma kit da 4 certificati per il quad channel.
Io per esempio ho rivenduto un kit G.Skill (dato via ad un prezzo buono a un mio caro amico :)) 4x8gb 3600 ma cert. dual channel per prendere poi un kit di soli 3200 ma timings migliori, cl 14 (pagandolo pure più dell'altro, tipo £50 di differenza) ma certificato quad channel. Difatti va una favola a 3200 cl 14, 1T con pochi volt di vccsa e vccio.
Non saprei se le nuove X299 avranno più compatibilità (garantita) ma sopratutto coi primi bios non credo proprio.

Ti consiglierei quindi di rinunciare al tuo 2x8Gb (o tenerli solo temp.) e prendere un bel kit quad channel, magari anche piu di 3200 visto che il nuovo X299 avrà un supporto per mem ad alte freq fino ai 4000 e superiori (se sara come dicono) cmq aspetta un'altro po la disponibilità di nuovi kit G.Skill per l'X299 ;)

Giovamas
18-06-2017, 18:01
Beh, con 2 banchi non sfrutti il quad channel
Inoltre sono (e saranno credo) sempre consigliati i kit quad channel per queste piattaforme hedt (perlomeno lo era sulla attuale linea X99 e Broadwell-E), neanche a dire kit da 4 (se sono certificati dual channel) ma kit da 4 certificati per il quad channel.
Io per esempio ho rivenduto un kit G.Skill (dato via ad un prezzo buono a un mio caro amico :)) 4x8gb 3600 ma cert. dual channel per prendere poi un kit di soli 3200 ma timings migliori, cl 14 (pagandolo pure più dell'altro, tipo £50 di differenza) ma certificato quad channel. Difatti va una favola a 3200 cl 14, 1T con pochi volt di vccsa e vccio.
Non saprei se le nuove X299 avranno più compatibilità (garantita) ma sopratutto coi primi bios non credo proprio.

Ti consiglierei quindi di rinunciare al tuo 2x8Gb (o tenerli solo temp.) e prendere un bel kit quad channel, magari anche piu di 3200 visto che il nuovo X299 avrà un supporto per mem ad alte freq fino ai 4000 e superiori (se sara come dicono) cmq aspetta un'altro po la disponibilità di nuovi kit G.Skill per l'X299 ;)

ok si ottima dritta cercherò un bel kit 4x4 quindi. i primi bios immagino anche io saranno alquanto schizzinosi. Meglio stare conservativi..

Arrow0309
19-06-2017, 07:38
La nuova MSI Tomahawk anche in versione Arctic:

https://videocardz.com/newz/msi-introduces-x299-tomahawk-arctic

https://cdn.videocardz.com/1/2017/06/MSI-X299-TOMAHAWK-Arctic-3.jpg

Killkernel
19-06-2017, 14:11
Incominciano le danze... :D

http://www.anandtech.com/print/11550/the-intel-skylakex-review-core-i9-7900x-i7-7820x-and-i7-7800x-tested

;)

Giovamas
19-06-2017, 15:36
Incominciano le danze... :D

http://www.anandtech.com/print/11550/the-intel-skylakex-review-core-i9-7900x-i7-7820x-and-i7-7800x-tested

;)

ecco finalmente le prove del 7800/7820x. Stasera lo leggo con calma anche se a me interessano solo i games sono molto curioso

Black"SLI"jack
19-06-2017, 16:55
Letta la recensione di anandtech. Per il momento ci sono problemi con i game. Problemi di prestazioni, legati al nuovo turbo e quanto ci sta dietro. Sinceramente vedendo i bench anche fuori dal contesto dei giochi, non è che mi impressioni tanto, anzi mi stanno deludendo queste nuove cpu. Speravo in un maggior divario dalle vecchie, soprattutto da haswell-e, considerati anche i clock più elevati. Vediamo come si evolverà la situazione.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-06-2017, 17:11
Incominciano le danze... :D

http://www.anandtech.com/print/11550/the-intel-skylakex-review-core-i9-7900x-i7-7820x-and-i7-7800x-tested

;)

Mooolto ma molto interessante :eek:
A me, me piace :D

ecco finalmente le prove del 7800/7820x. Stasera lo leggo con calma anche se a me interessano solo i games sono molto curioso

Ottime per quanto mi riguarda le prestazioni del 7820, soprattutto (o anche) in Sp, sempre secondo dopo il 7700k :cool:
Sarà il nostro nuovo procio al day 3 :p :D

@Black Sli
Dargli un po' di tempo alla nuova architettura Mesh no?

Black"SLI"jack
19-06-2017, 20:52
Appunto per questo ho scritto vediamo come evolverà il tutto. I timori di bios acerbi si è verificata. Chi li prende ora fa veramente da beta tester. Da qui a Natale spero vivamente che la situazione si sia stabilizzata e la piattaforma maturi abbastanza.

Al momento chi ha i vecchi 8/10 core (hw-e e bw-e), viste le prestazioni può tranquillamente aspettare e vedere come evolve il tutto anche in chiave amd. Vista anche la necessità di cambiare anche la mobo.

Resta però quella nota dolente delle temp, dovuto anche alla mancanza della saldatura dell'ihs. In alcune rece con aio tipo Corsair h115i, in oc si toccano i 90 gradi.




Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-06-2017, 20:58
Appunto per questo ho scritto vediamo come evolverà il tutto. I timori di bios acerbi si è verificata. Chi li prende ora fa veramente da beta tester. Da qui a Natale spero vivamente che la situazione si sia stabilizzata e la piattaforma maturi abbastanza.

Al momento chi ha i vecchi 8/10 core (hw-e e bw-e), viste le prestazioni può tranquillamente aspettare e vedere come evolve il tutto anche in chiave amd. Vista anche la necessità di cambiare anche la mobo.

Resta però quella nota dolente delle temp, dovuto anche alla mancanza della saldatura dell'ihs. In alcune rece con aio tipo Corsair h115i, in oc si toccano i 90 gradi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Eh lo so :stordita:
Io appunto se vado di 7820X ("risparmiando" sul 7900X quei 400-450 euri) devo decidere che strada seguire:
- Deliddato direttamente da Silicon Lottery oppure
- Nuovo a prezzo buono (giocandomi la mia di lotteria) + Intel Tunning Protection Plan + Delid tool di der8auer

E' una spesa :doh:
Spesso mi passa pure voglia di aggiornare più niente :fagiano:

Arrow0309
19-06-2017, 21:39
Arrivano le nostre prime review review dedicate sulle main X299 (usate il google translate sulla giapponese e coreana):

- Rog Strix X299-E Gaming

http://www.4gamer.net/games/382/G038222/20170619074/

- Asus X299 Deluxe Prime

http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2961-intel-i9-7900x-review-benchmarks-game-streaming-vr-premiere

- Asus X299 A Prime, Rog Strix e MSI X299 PRO Gaming Carbon AC (tante foto hires delle mamme nude, vrm porn) :)

http://www.coolenjoy.net/bbs/review/486235?p=1

- MSI X299 Gaming Pro Carbon AC ed i9 7900X (una rece dedicata sulla mobo arriverà a breve)

https://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i9_7900x_processor_review,1.html

- AORUS X299 GAMIING 9

https://uk.hardware.info/reviews/7427/intel-core-i9-7900x-skylake-x-a-core-i7-7740x-kaby-lake-x-review-rushed-release-raises-the-bar

- ASUS X299 STRIX (7900X e 7740K)

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/75590-intel-kaby-lake-x-i7-7740x-review.html

- ASUS X299 DELUXE PRIME

https://hothardware.com/reviews/intel-core-i9-7900x-and-core-i7-7740x-cpu-review

https://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-i9-7900X-10-core-Skylake-X-Processor-Review

http://www.pcworld.com/article/3201187/computers/intel-core-i9-review.html

https://techreport.com/review/32111/intel-core-i9-7900x-cpu-reviewed-part-one

- ASUS X299 DELUXE PRIME (Core i9) Video review by Linus :D

https://www.youtube.com/watch?v=3w-G85O8n3I

- ASUS X299-A Prime e core i9 7820X

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_core_i7_7820x_skylake_x_review/1

- AORUS X299-GAMING 3

https://www.vortez.net/articles_pages/intel_kabylake_x_core_i7_7740x_review_better_than_7700k.html

Ed altre due rece sull'i9 7900X su mamme sconosciute :)

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/107017-intel-core-i9-7900x-14nm-skylake-x/
http://www.tweaktown.com/reviews/8225/intel-core-i9-7900x-series-skylake-cpu-review/index.html

Edit:
L'ultima che ho postato e' già vecchia e magari la sapete a memoria :asd:

Arrow0309
19-06-2017, 21:48
"It speaks volumes about the quality of the Intel silicon yield that our i7-7820X was capable of 4.8 GHz at 1.22v and 5 GHz at 1.3v." (Cit.) :eek:

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_core_i7_7820x_skylake_x_review/3

Peccato che consumi un boato:

https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/06/16092009830l.jpg

Io mi accontenterei di un 4.7 giggi lol

fabietto27
19-06-2017, 21:55
"It speaks volumes about the quality of the Intel silicon yield that our i7-7820X was capable of 4.8 GHz at 1.22v and 5 GHz at 1.3v." (Cit.) :eek:

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_core_i7_7820x_skylake_x_review/3

Peccato che consumi un boato:

https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/06/16092009830l.jpg

Io mi accontenterei di un 4.7 giggi lol
Beh....a tirarmela.....almeno giustifico l'ali da 1200w ora che non ho più lo sli ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
19-06-2017, 22:04
Beh....a tirarmela.....almeno giustifico l'ali da 1200w ora che non ho più lo sli ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ahhaha, ovv stava sotto OCCT sopra, non penso lo facciamo strippare tutti i giorni sopratutto d'estate (io manco ci gioco più cosi mi sta fisso a 1200 in idle) :D

Cmq interessante sta cosa sul VROC:

"VROC will work only with Intel SSDs and pricier Skylake-X parts. If you buy Kaby Lake-X, you’re shut out. VROC also applies only to PCIe RAID that runs directly through the CPU’s PCIe lanes. X299 still supports various RAID 0, 1, 5, 10 through the chipset, but the chipset RAID won’t touch the performance you get from VROC."

http://www.pcworld.com/article/3201187/computers/intel-core-i9-review.html

Quindi un raid 0 di due bei 960 Pro lo puoi fare anche col 7800X, lo puoi fare free (se raid 0 solo) sulla cpu (VROC) ed al limite lo puoi fare anche sul chipset (in quest'ultima forma potresti usare anche un Kaby-X) :rolleyes:

Arrow0309
19-06-2017, 22:13
Certo che se guardo sti gaming bench mi viene voglia di tenermi il mio 6850K o al massimo scambiarlo con un 6900K :O

https://uk.hardware.info/reviews/7427/19/intel-core-i9-7900x-skylake-x-a-core-i7-7740x-kaby-lake-x-review-rushed-release-raises-the-bar-gaming-benchmarks-gtx-1080-ti-battlefield-1-dx12

fabietto27
19-06-2017, 22:25
Certo che se guardo sti gaming bench mi viene voglia di tenermi il mio 6850K o al massimo scambiarlo con un 6900K :O

https://uk.hardware.info/reviews/7427/19/intel-core-i9-7900x-skylake-x-a-core-i7-7740x-kaby-lake-x-review-rushed-release-raises-the-bar-gaming-benchmarks-gtx-1080-ti-battlefield-1-dx12

Se ti becco a giocare a 1920x1080 con una 1080ti vengo a prenderti a picconate :read:

D4N!3L3
20-06-2017, 09:01
"It speaks volumes about the quality of the Intel silicon yield that our i7-7820X was capable of 4.8 GHz at 1.22v and 5 GHz at 1.3v." (Cit.) :eek:

https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_core_i7_7820x_skylake_x_review/3

Peccato che consumi un boato:

https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/06/16092009830l.jpg

Io mi accontenterei di un 4.7 giggi lol

Io sono con il processore attuale a 4.4 Ghz, visto che il 7820X arriva a 4.3 in turbo direi che probabilmente non faccio nemmeno OC o se lo faccio vado a 4.5 o giù di lì.

Non voglio avere la centrale atomica per alimentare il PC, anche se ho un 850W.

Comunque OC che vuol dire in questo chart? Certo che consumano tanto caspita.

Piuttosto ho potuto velocemente vedere i prezzi delle motherboard, dite che ci sto sui 300 dato che dello SLi non mi frega nulla e mi interessa avere tante porte USB, collegare molti HDD (magari anche SSD M.2 e SSD Sata)?

Non ho avuto ancora il tempo di vedere i dettagli tecnici delle varie motherboard.
Dato che è la prima volta che mi affaccio su configurazioni superiori al main stream che marca consigliate dalle vostre esperienze passate?

Attualmente ho Asrock e devo dire che mi son trovato molto bene.

Grazie.

Arrow0309
20-06-2017, 10:23
Io sono con il processore attuale a 4.4 Ghz, visto che il 7820X arriva a 4.3 in turbo direi che probabilmente non faccio nemmeno OC o se lo faccio vado a 4.5 o giù di lì.

Non voglio avere la centrale atomica per alimentare il PC, anche se ho un 850W.

Comunque OC che vuol dire in questo chart? Certo che consumano tanto caspita.

Piuttosto ho potuto velocemente vedere i prezzi delle motherboard, dite che ci sto sui 300 dato che dello SLi non mi frega nulla e mi interessa avere tante porte USB, collegare molti HDD (magari anche SSD M.2 e SSD Sata)?

Non ho avuto ancora il tempo di vedere i dettagli tecnici delle varie motherboard.
Dato che è la prima volta che mi affaccio su configurazioni superiori al main stream che marca consigliate dalle vostre esperienze passate?

Attualmente ho Asrock e devo dire che mi son trovato molto bene.

Grazie.

Penso 4.8ghz sia stato l'oc nella chart dei consumi.
Sti 14nm sembrano tirati a morte :O
Si, confermo che un 4.5 all core ai voltaggi bassi sarebbe ideale.
Come marca rimani pure sulle Asrock sopratutto se vuoi anche risparmiare altrimenti Rog Strix, Asus A Prime oppure Aorus Gaming 3, vedremo presto

D4N!3L3
20-06-2017, 11:45
Penso 4.8ghz sia stato l'oc nella chart dei consumi.
Sti 14nm sembrano tirati a morte :O
Si, confermo che un 4.5 all core ai voltaggi bassi sarebbe ideale.
Come marca rimani pure sulle Asrock sopratutto se vuoi anche risparmiare altrimenti Rog Strix, Asus A Prime oppure Aorus Gaming 3, vedremo presto

Grazie mille della risposta, l'importante è che abbia anche qualche slot PCI-E 1x per eventuale scheda audio o altro.

Minimo comunque mi pare abbiano due slot PCI-E 16x giusto?

Ma quando saranno disponibili sul mercato?

Arrow0309
20-06-2017, 12:21
Grazie mille della risposta, l'importante è che abbia anche qualche slot PCI-E 1x per eventuale scheda audio o altro.

Minimo comunque mi pare abbiano due slot PCI-E 16x giusto?

Ma quando saranno disponibili sul mercato?

Si, tranquillo, come minimo
Per ora sono tutte su ordinazione ma presto escono, guardati un po di prezzi nella tedesconia ;)

https://www.computerbase.de/preisvergleich/?cat=mbp4_2066

Non sono male dai, a partire dai 240 per la Asus TUF Mark 2

D4N!3L3
20-06-2017, 17:25
Si, tranquillo, come minimo
Per ora sono tutte su ordinazione ma presto escono, guardati un po di prezzi nella tedesconia ;)

https://www.computerbase.de/preisvergleich/?cat=mbp4_2066

Non sono male dai, a partire dai 240 per la Asus TUF Mark 2

Si devo dire che non sono male i prezzi, pensavo peggio.

Giovamas
20-06-2017, 20:09
Si devo dire che non sono male i prezzi, pensavo peggio.

si abbastanza ok

Arrow0309
20-06-2017, 21:05
si abbastanza ok

Tranne la EVGA FTW-K :fagiano:
E non oso immaginare quanto sara' la Rampage Extreme :D

Arrow0309
21-06-2017, 13:41
Come immaginavo, addio RVI Apex :cry:

https://www.mindfactory.de/product_info.php/Asus-ROG-Rampage-VI-APEX_1175251.html

E benvenuto (bentornata) mia cara X299 OC Formula :Prrr:

https://www.mindfactory.de/product_info.php/ASRock-X299-OC-Formular_1175246.html

D4N!3L3
23-06-2017, 11:08
Volevo segnalare che per ora il prezzo più basso che si trova su trovaprezzi per l'Italia è 650 euro circa come prevedibile.

Però gli shop sono solo 2 quindi probabilmente si troverà anche leggermente meno, pensate calerà entro un mesetto?

Ma non c'è un thread ufficiale per gli Skylake-X?

Arrow0309
24-06-2017, 19:54
GIGABYTE X299 AORUS-Gaming 3 Review @VORTEZ (https://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_x299_aorus_gaming_3_review.html)


https://www.vortez.net/articles_file/36540_gigabyte%20x299%20aorus%20gaming-3%20review%20-%20intro.jpg

Arrow0309
24-06-2017, 19:58
G.SKILL Announces New DDR4 Specifications for Intel X299 HEDT Platform (https://www.techpowerup.com/234603/g-skill-announces-new-ddr4-specifications-for-intel-x299-hedt-platform)


https://www.techpowerup.com/img/17-06-23/c41e95f46d15.jpg

https://www.techpowerup.com/img/17-06-23/539d48ea9e5b.jpg

Arrow0309
24-06-2017, 20:01
Intel's Skylake-X to use an Integrated Voltage Regulator

Read more: http://www.tweaktown.com/news/58013/intels-skylake-use-integrated-voltage-regulator/index.html

Lo conferma anche Sin0822:

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/10

D4N!3L3
24-06-2017, 20:04
GIGABYTE X299 AORUS-Gaming 3 Review @VORTEZ (https://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_x299_aorus_gaming_3_review.html)


Quello che non mi convince di questa mobo è che non ha PCI-E 1x e ha poche porte USB, in realtà un po' tutte ne hanno poche ho visto.

Sapete mica (riferendosi alle serie passate) se usciranno altri modelli di mobo e tra quanto? O l'offerta di motherboard rimane questa per molto tempo? :confused:

Arrow0309
24-06-2017, 20:25
Quello che non mi convince di questa mobo è che non ha PCI-E 1x e ha poche porte USB, in realtà un po' tutte ne hanno poche ho visto.

Sapete mica (riferendosi alle serie passate) se usciranno altri modelli di mobo e tra quanto? O l'offerta di motherboard rimane questa per molto tempo? :confused:

Per ora non si sa più niente, aspettiamo
Ma forse ne uscirà ancora qualcuna di fascia "media", dubito che ci saranno altre "ammiraglie" o modelli Top subito (tranne che per la Giga / Aorus SOC Champions che ancora non si vede).

Io non li ho mai usati i pcie 1x ma li vedo cmq poco sensati su una mobo Hedt come queste nuove X299, forse ti conviene anche aspettare / valutare le nuove piattaforme mainstream (cpu coffeelake esacore i7 8***K).

D4N!3L3
25-06-2017, 08:59
Per ora non si sa più niente, aspettiamo
Ma forse ne uscirà ancora qualcuna di fascia "media", dubito che ci saranno altre "ammiraglie" o modelli Top subito (tranne che per la Giga / Aorus SOC Champions che ancora non si vede).

Io non li ho mai usati i pcie 1x ma li vedo cmq poco sensati su una mobo Hedt come queste nuove X299, forse ti conviene anche aspettare / valutare le nuove piattaforme mainstream (cpu coffeelake esacore i7 8***K).

Ce ne sono alcune di queste che hanno i PCI-E 1x, ne ho bisogno per eventuale scheda audio, anche se credo di poterla montare anche su un 16x senza problemi.

Così insensati non li vedo, queste piattaforme non dovrebbero essere solo pensate per il gaming ma anche per scopi professionali.

Ho visto dei nuovi coffeelake ma io prenderò minimo un 8 core con possibile futuro aumento, inoltre non posso aspettare così tanto e ho bisogno di 64 Gb di ram e in futuro forse pure 128 Gb.

Se dici che usciranno schede di fascia "media" vuol dire che avranno dotazioni peggiori di quelle attuali, devo trovare un case che magari compensi con usb posteriori a bordo con le poche presenti su queste mobo nel pannello posteriore. In questo modo sfrutterei i connettori usb interni della motherboard.

Non le voglio frontali perché quelle frontali le uso per attaccare periferiche temporaneamente e lasciarci attaccata roba sarebbe poco pratico a livello di cavi tra le scatole.
Strano che l'offerta mobo hedt sia più bassa di quella mainstream, per l'X99 avevo individuato la Strix che faceva al caso mio, ora però non è così.

Dovrò cercare di riadattare la mia attuale configurazione.

Legolas84
25-06-2017, 10:04
la strix a 336.. quindi immagino più o meno sui 300/350 euro. speriamo di leggere a breve dei test sui 78xx

Anche a me la Strix garba parecchio.... quello che non mi garba per nulla sono le CPU purtroppo :(

Giovamas
25-06-2017, 10:08
Anche a me la Strix garba parecchio.... quello che non mi garba per nulla sono le CPU purtroppo :(

già.. hai ragione. Pasta del capitano compresa. Vediamo

D4N!3L3
25-06-2017, 12:58
Guardando meglio la Asus Prime Deluxe ha un bel numero di porte USB ma scarseggia con le porte SATA.

Attualmente ho 5 HDD e 2 SSD montati, vorrei anche aggiungere un M.2 nella nuova configurazione ma temo di non starci in questa, considerando che potrei dover aumentare gli HDD installati in futuro.

Arrow0309
25-06-2017, 13:26
Guardando meglio la Asus Prime Deluxe ha un bel numero di porte USB ma scarseggia con le porte SATA.

Attualmente ho 5 HDD e 2 SSD montati, vorrei anche aggiungere un M.2 nella nuova configurazione ma temo di non starci in questa, considerando che potrei dover aumentare gli HDD installati in futuro.

La TUF X299 MARK 1?

https://www.asus.com/Motherboards/TUF-X299-MARK-1/

D4N!3L3
25-06-2017, 14:19
La TUF X299 MARK 1?

https://www.asus.com/Motherboards/TUF-X299-MARK-1/

Questa è interessante ma ho paura che una delle porte M.2 sia condivisa con una porta sata.

Io ho 5 HDD + 2 SSD + 1 Cassetto HDD (con connettore sata) + almeno 1 lettore CD.


Vorrei mantenere questa configurazione e aggiungere almeno 1 M.2

Sennò son costretto a comprare un solo HDD da 4 Tb e sostituirlo a quelli da 2 Tb.

In alternativa potrei creare un setup di dischi esterni, il problema è che ho bisogno di una banda di trasmissione alta, almeno equivalente al Sata3.

Arrow0309
25-06-2017, 15:02
Questa è interessante ma ho paura che una delle porte M.2 sia condivisa con una porta sata.

Io ho 5 HDD + 2 SSD + 1 Cassetto HDD (con connettore sata) + almeno 1 lettore CD.


Vorrei mantenere questa configurazione e aggiungere almeno 1 M.2

Sennò son costretto a comprare un solo HDD da 4 Tb e sostituirlo a quelli da 2 Tb.

In alternativa potrei creare un setup di dischi esterni, il problema è che ho bisogno di una banda di trasmissione alta, almeno equivalente al Sata3.

Ma quello non sarebbe un problema, se vuoi farti un raid veloce di 2 fino a 4 M2 in hw VROC ecco la soluzione appositamente:

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/connect/Intel-VROC-support.png

La trovi anche sul sito sopra (non so se da acquistare a parte), per quanto la chiave VROC hw è free per il raid 0 ;)

D4N!3L3
25-06-2017, 16:42
Ma quello non sarebbe un problema, se vuoi farti un raid veloce di 2 fino a 4 M2 in hw VROC ecco la soluzione appositamente:

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/connect/Intel-VROC-support.png

La trovi anche sul sito sopra (non so se da acquistare a parte), per quanto la chiave VROC hw è free per il raid 0 ;)

Ci vuole quella scheda specifica o va bene qualunque scheda che abbia lo stesso utilizzo?

Comunque stavo guardando che potrei usare una porta PCI-E che mi dia magari altre 2 (o più) porte SATA.

Il dubbio su ASUS è che ho sentito parlare male di Aura Sync dicendo che è pericoloso per la salute dell'hardware.

Altrimenti sta scheda direi che si appresta ad essere candidata per il mio utilizzo. Devo anche vedere le altre caratteristiche...

Perdonate l'ignoranza, cosa vuol dire M Key in queste specifiche e come si legge tutto l'insieme:

1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)
1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (PCIE 3.0 x 4 mode)

Non capisco questi dettagli a cosa fanno riferimento, le altre specifiche grosso modo le leggo ma gli M.2 sono un campo nuovo per me.

Altra domanda: perché la Mark 2 sembra essere inferiore a questa?

ralien
25-06-2017, 17:16
Io ho sempre presa asus ma ho visto per questa serie, che pure le gigabyte non sono male voi che ne pensate di questa come qualità:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/x299_aorus_gaming_7rev_10#kf

Arrow0309
25-06-2017, 17:40
Ci vuole quella scheda specifica o va bene qualunque scheda che abbia lo stesso utilizzo?

Comunque stavo guardando che potrei usare una porta PCI-E che mi dia magari altre 2 (o più) porte SATA.

Il dubbio su ASUS è che ho sentito parlare male di Aura Sync dicendo che è pericoloso per la salute dell'hardware.

Altrimenti sta scheda direi che si appresta ad essere candidata per il mio utilizzo. Devo anche vedere le altre caratteristiche...

Perdonate l'ignoranza, cosa vuol dire M Key in queste specifiche e come si legge tutto l'insieme:

1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)
1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (PCIE 3.0 x 4 mode)

Non capisco questi dettagli a cosa fanno riferimento, le altre specifiche grosso modo le leggo ma gli M.2 sono un campo nuovo per me.

Altra domanda: perché la Mark 2 sembra essere inferiore a questa?

Per gli M2:

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/08/m.2_keys.jpg

Solo il tipo "M" va (ed e' presente su queste mobo) solo in 4x pcie 3.0
I altri numeri sono gli standard in lunghezza di queste schede M2 (Ultra M2).

Per la Mark 2, beh se la guardi (bene) noti subito quante cose ha in meno.
A parte il "thermal guard" e il led + logo rgb al centro noto che gli mancano delle porte sata, il secondo connettore M2 in basso (del tipo verticale) e chissà quali alte cose sul audio, lan e panello i/o.
E' normale quindi anche il suo costo inferiore (ma potrebbe bastare per molti noi).

Io ho sempre presa asus ma ho visto per questa serie, che pure le gigabyte non sono male voi che ne pensate di questa come qualità:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/x299_aorus_gaming_7rev_10#kf

Beh, non e' male ovv, e' la loro ammiraglia :cool:
Ma vai a vedere quanto costa, a quel prezzo io mi farei subito la ROG Apex oppure (con poco più) la Rampage VI Extreme ;)

D4N!3L3
25-06-2017, 18:20
Per gli M2:

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/08/m.2_keys.jpg

Solo il tipo "M" va (ed e' presente su queste mobo) solo in 4x pcie 3.0
I altri numeri sono gli standard in lunghezza di queste schede M2 (Ultra M2).

Per la Mark 2, beh se la guardi (bene) noti subito quante cose ha in meno.
A parte il "thermal guard" e il led + logo rgb al centro noto che gli mancano delle porte sata, il secondo connettore M2 in basso (del tipo verticale) e chissà quali alte cose sul audio, lan e panello i/o.
E' normale quindi anche il suo costo inferiore (ma potrebbe bastare per molti noi).



Beh, non e' male ovv, e' la loro ammiraglia :cool:
Ma vai a vedere quanto costa, a quel prezzo io mi farei subito la ROG Apex oppure (con poco più) la Rampage VI Extreme ;)

Grazie, molto esplicativo.

Un SSD M.2 che abbia un connettore B&M (come vedo praticamente tutti) è compatibile con entrambe gli standard giusto?

Arrow0309
25-06-2017, 19:00
Grazie, molto esplicativo.

Un SSD M.2 che abbia un connettore B&M (come vedo praticamente tutti) è compatibile con entrambe gli standard giusto?

Si e no, guarda per esempio questo Crucial MX300 che ho preso un mese fa per aggiornare lo storage su un portatile MSI Prestige PE60 (il portatile e' previsto con lo slot "B & M" che va praticamente sia in sata che in NVME):

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/HD066CR_148629_800x800.jpg

Ma il ssd va solo in sata 3.

Per il NVME (4x 3.0 sulla cpu) molto più veloce avrei preso un Samsung 960 Evo ma ho preferito sia risparmiare un po che avere anche temp inferiori (si sa che i nvme più veloci riscaldano e a volte neanche poco) :cool:
Ma tornando a quest'ultimi come vedi sono in formato M key esclusivamente (perché vanno solo in nvme):


http://images.anandtech.com/doci/10833/IMGP3588_678x452.jpg

E bisogna anche vedere se su queste mobo hedt ne trovi ancora quei slot a doppia compatibilità B e M key

Btw:
Ho guardato velocemente sulle mobo in prima pag e non ho visto neanche uno slot che supporti entrambi i formati, sono tutti Ultra M2 (ovv).
Senza parlare di quei connettori del tipo U2 (spesso a fianco alle sata) ;)

D4N!3L3
25-06-2017, 19:34
Si e no, guarda per esempio questo Crucial MX300 che ho preso un mese fa per aggiornare lo storage su un portatile MSI Prestige PE60 (il portatile e' previsto con lo slot "B & M" che va praticamente sia in sata che in NVME):

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/HD066CR_148629_800x800.jpg

Ma il ssd va solo in sata 3.

Per il NVME (4x 3.0 sulla cpu) molto più veloce avrei preso un Samsung 960 Evo ma ho preferito sia risparmiare un po che avere anche temp inferiori (si sa che i nvme più veloci riscaldano e a volte neanche poco) :cool:
Ma tornando a quest'ultimi come vedi sono in formato M key esclusivamente (perché vanno solo in nvme):


http://images.anandtech.com/doci/10833/IMGP3588_678x452.jpg

E bisogna anche vedere se su queste mobo hedt ne trovi ancora quei slot a doppia compatibilità B e M key

Btw:
Ho guardato velocemente sulle mobo in prima pag e non ho visto neanche uno slot che supporti entrambi i formati, sono tutti Ultra M2 (ovv).
Senza parlare di quei connettori del tipo U2 (spesso a fianco alle sata) ;)

Quindi se io volessi prendere un evo 850 non sarebbe compatibile?

Arrow0309
25-06-2017, 19:46
Quindi se io volessi prendere un evo 850 non sarebbe compatibile?

Non sono sicuro, credo di si (a entrare dentro c'entra).
Ma solo su un connettore (e forse neanche su tutte le mobo), quello che riporta la doppia compatibilità sata 3 / nvme.

Tipo questo che hai postato poco fa della TUF Mark 1 (la scritta M Key si riferisce al socket e non al ssd M2):

1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)

D4N!3L3
25-06-2017, 19:54
Non sono sicuro, credo di si (a entrare dentro c'entra).
Ma solo su un connettore (e forse neanche su tutte le mobo), quello che riporta la doppia compatibilità sata 3 / nvme.

Tipo questo che hai postato poco fa della TUF Mark 1 (la scritta M Key si riferisce al socket e non al ssd M2):

1 x M.2 x4 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)

OK, ora comincio ad avere le idee più chiare. Inizialmente volevo risparmiare, poi magari prenderò più in là un 960, per ora però costa troppo.

D4N!3L3
25-06-2017, 23:03
Non riesco a capire sulla TUF Mark1 dove siano gli slot per M.2 e soprattutto quale sia quello sata3.

Montare gli M.2 in genere va a coprire qualche altro slot impedendo il montaggio di eventuali schede?

Sono slot a parte dai PCI-E giusto?

Vedo che questa supporta anche i moduli Intel Optane, qualcuno li ha provati? Nel caso mi pare di capire che sto modulo andrebbe al posto di un M.2 e di fatto aggiunge ram, corretto?

Arrow0309
26-06-2017, 00:35
Non riesco a capire sulla TUF Mark1 dove siano gli slot per M.2 e soprattutto quale sia quello sata3.

Montare gli M.2 in genere va a coprire qualche altro slot impedendo il montaggio di eventuali schede?

Sono slot a parte dai PCI-E giusto?

Vedo che questa supporta anche i moduli Intel Optane, qualcuno li ha provati? Nel caso mi pare di capire che sto modulo andrebbe al posto di un M.2 e di fatto aggiunge ram, corretto?

Si, sono slot a parte dai pcie.
Quello in basso a destra e' l'unico che supporta anche sata 3:

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/ItH9TPzhXexDnavt/img/connect/Speed-up.png https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/ItH9TPzhXexDnavt/img/connect/Intel-Optane-ready.png

L'altro slot M2 funziona solo in PCIE (nvme) ed e' piazzato sotto il connettore di alimentazione 24pin della mobo ed e' posizionato in modo di inserire il banco M2 in verticale (con la motherboard in orizzontale).

https://s30.postimg.org/ullpjb0y9/i1deflfz_Pzq22_Vkq_setting_fff_1_90_end_1000.jpg

Esempio (sulla Asus X99 Deluxe 2):

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/05/ASUS-X99-DELUXE-II-Vertical-M.2-installed-740x556.jpg

Anche sulla Mark due e' possibile usare la scheda pcie Asus Hyper M2 x16 (VROC):

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/ItH9TPzhXexDnavt/img/connect/Intel-VROC-support.png

"Unleash the TUF X299 Mark 2 Virtual RAID on CPU (VROC) feature with the addition of an ASUS Hyper M.2 X16 Card, which allows you to attach up to four PCIe® 3.0 x16 M.2 drives — for a total bandwidth of up to 128Gbps. With VROC, you can utilize CPU PCIe lanes to configure a bootable RAID array, eliminating traditional DMI bottlenecks, so that storage transfers aren't held back by other traffic.

*ASUS Hyper M.2 X16 Card sold separately."

Abbastanza chiaro ora? :)

D4N!3L3
26-06-2017, 08:22
Un po' di più ma quello che mi ha creato confusione sono proprio le due immagini iniziali.

Parliamo della TUF Mark 1 che è una delle mie candidate.

Nella prima a sinistra si vede che l'M.2 viene montato appoggiato alla motherboard in parallelo diciamo (non ortogonalmente), però in quella di destra si vede che nella stessa zona viene montata la scheda intel optane, da quello che riesco a vedere parrebbe uno slot doppio che ospiti entrambe le schede.

Inoltre nella TUF Mark 1 sembrerebbe vada a finire sotto la placca di dissipazione del chipset che quindi andrà rimossa per montare le due schede e poi riapplicata.

Nella TUF Mark 1 parrebbe che il secondo slot M.2 (quindi quello esclusivamente NVME) sia nella parte inferiore della motherboard, sotto la placca dove ci sono tutti i connettori per USB, case e altro, ti torna?

Non lo vedo accanto alle ram.

fraquar
26-06-2017, 08:25
Bastardi, mi avete fatto salire una scimmia incredibile. :muro:

D4N!3L3
26-06-2017, 08:32
Bastardi, mi avete fatto salire una scimmia incredibile. :muro:

:D


Forse per l'acquisto M.2 conviene aspettare la solita settimana di Amazon che mi pare verso metà luglio fa sconti su un po' di roba.

Non mi aspetto grandi sconti ma un po' meno sugli SSD sarebbe apprezzato.

Nico88pa
26-06-2017, 08:55
:D


Forse per l'acquisto M.2 conviene aspettare la solita settimana di Amazon che mi pare verso metà luglio fa sconti su un po' di roba.

Non mi aspetto grandi sconti ma un po' meno sugli SSD sarebbe apprezzato.

Ogni mese amazon fa una settimana di sconti sull'hardware?

fraquar
26-06-2017, 08:58
Ogni mese amazon fa una settimana di sconti sull'hardware?

Quasi sempre

D4N!3L3
26-06-2017, 09:24
Ogni mese amazon fa una settimana di sconti sull'hardware?

Ci sono quasi sempre sconti ma mi riferivo alla settimana di Luglio in cui fa sconti a raffica, se non sbaglio son 2 anni che di questo periodo fa una settimana di sconti continuati.

Arrow0309
26-06-2017, 10:20
Un po' di più ma quello che mi ha creato confusione sono proprio le due immagini iniziali.

Parliamo della TUF Mark 1 che è una delle mie candidate.

Nella prima a sinistra si vede che l'M.2 viene montato appoggiato alla motherboard in parallelo diciamo (non ortogonalmente), però in quella di destra si vede che nella stessa zona viene montata la scheda intel optane, da quello che riesco a vedere parrebbe uno slot doppio che ospiti entrambe le schede.

Inoltre nella TUF Mark 1 sembrerebbe vada a finire sotto la placca di dissipazione del chipset che quindi andrà rimossa per montare le due schede e poi riapplicata.

Nella TUF Mark 1 parrebbe che il secondo slot M.2 (quindi quello esclusivamente NVME) sia nella parte inferiore della motherboard, sotto la placca dove ci sono tutti i connettori per USB, case e altro, ti torna?

Non lo vedo accanto alle ram.

Hai ragione, scusa
Non so perché ho capito (male) che te stavi parlando della Mark 2 (l'ultima volta) quindi tutte le info / pic sul mio ultimo post erano riferite alla Mark 2.
Quanto invece per la Mark 1 si, è esattamente come dici (facilmente da capire anche dal sito della mobo) ;)

Falcoblu
26-06-2017, 10:21
....mi avete fatto salire una scimmia incredibile. :muro:

Invece per quanto mi riguarda leggendo le ultime pagine me l' hanno fatta passare , questo X299 mi convince sempre meno come sostituto del mio attuale X99 , sia per le cpu che a fronte di prezzi da gioielleria hanno la pasta del capitano che su questa fascia di prodotti davvero non si può vedere, senza contare che addirittura si parla di delid e altre amenità del genere, e che a mio avviso rappresenta un deciso e insindacabile passo indietro rispetto alle X99 attuali , sia e sopratutto per le schede madri dove regna una confusione senza pari tra mille versioni , ecc.. e che anche qui a fronte dei prezzi da primi della classe non offrono niente di speciale..

Ho in previsione come da mia consuetudine l' upgrade del sistema in uso verso la fine dell' anno ma a questo giro ,dopo aver avuto X58, X79 e adesso X99, sono sempre più convinto di trasferirmi su una piattaforma AMD con Ryzen...

:)

fraquar
26-06-2017, 10:26
Invece per quanto mi riguarda leggendo le ultime pagine me l' hanno fatta passare , questo X299 mi convince sempre meno come sostituto del mio attuale X99 , sia per le cpu che a fronte di prezzi da gioielleria hanno la pasta del capitano che su questa fascia di prodotti davvero non si può vedere, senza contare che addirittura si parla di delid e altre amenità del genere, e che a mio avviso rappresenta un deciso e insindacabile passo indietro rispetto alle X99 attuali , sia e sopratutto per le schede madri dove regna una confusione senza pari tra mille versioni , ecc.. e che anche qui a fronte dei prezzi da primi della classe non offrono niente di speciale..

Ho in previsione come da mia consuetudine l' upgrade del sistema in uso verso la fine dell' anno ma a questo giro ,dopo aver avuto X58, X79 e adesso X99, sono sempre più convinto di trasferirmi su una piattaforma AMD con Ryzen...

:)

Io dovendo usare il pc anche per lavoro e soprattutto con la suite Adobe non potrei comunque passare a Ryzen (a me che TR risolva i problemi attuali) per cui resta solo Intel con i nuovi i9.

D4N!3L3
26-06-2017, 10:38
Hai ragione, scusa
Non so perché ho capito (male) che te stavi parlando della Mark 2 (l'ultima volta) quindi tutte le info / pic sul mio ultimo post erano riferite alla Mark 2.
Quanto invece per la Mark 1 si, è esattamente come dici (facilmente da capire anche dal sito della mobo) ;)

Figurati, ho guardato anche il manuale e mi pare che si evinca che il modulo optane sia installabile al posto dell'M.2, quindi o M.2 o modulo optane, non è però molto chiaro.

Nico88pa
26-06-2017, 11:05
Ci sono quasi sempre sconti ma mi riferivo alla settimana di Luglio in cui fa sconti a raffica, se non sbaglio son 2 anni che di questo periodo fa una settimana di sconti continuati.


Perfetto,buono a sapersi,grazie ,anche a fraquar

Arrow0309
26-06-2017, 12:13
Figurati, ho guardato anche il manuale e mi pare che si evinca che il modulo optane sia installabile al posto dell'M.2, quindi o M.2 o modulo optane, non è però molto chiaro.
Per l'intel Optane ti consiglio di leggere questo articolo su Anandtech:

http://www.anandtech.com/show/11227/intel-launches-optane-memory-m2-cache-ssds-for-client-market

D4N!3L3
26-06-2017, 12:20
Per l'intel Optane ti consiglio di leggere questo articolo su Anandtech:

http://www.anandtech.com/show/11227/intel-launches-optane-memory-m2-cache-ssds-for-client-market

Grazie, lo leggerò. Intanto ho visto che servirebbe solo ad accelerare il boot di sistema praticamente, quindi direi che per la mia config sia piuttosto inutile.
Andrei di M.2 e poi ne prenderò un secondo da mettere su socket nvme.

Dal manuale non capisco se vengono inibite porte sata utilizzando gli slot M.2.

L'unica cosa che ho visto è che se si utilizza (sulla TUF Mark 1) il connettore PCI-E 4x_2 vengono inibite 4 porte sata.

Se voglio espandere le porte sata devo mettere un'eventuale scheda con porte sata sul secondo connettore PCI-E 16x e la scheda audio sul primo connettore 4x.

Con 28 lanes dovrei poter gestire tutto tranquillamente e espandere così anche le porte SATA.

Sulle asrock che hanno 10 porte sata l'utilizzo di M.2 ne inibisce alcune.

Stavo anche pensando di fare un raid 0 per potenziare lettura e scrittura sui dischi meccanici. Non l'ho mai fatto finora.

ralien
26-06-2017, 13:28
Raga non mi prendete per pazzo visto che sto assemblando un pc che deve durare per un bel po di anni ho acquistato una gaming 9 della gigabyte a cui affiancherò un 7820x. Io ho sempre preso mb asus, ma vedendo le varie mb e caratteristiche queste della gigabyte offrono un a maggiore espandibilità. C'è qualcuno che ha una gigabyte può dirmi se sono affidabili come schede dal punto della stabilità? Appena arriva postero delle foto

Nico88pa
26-06-2017, 13:34
Raga non mi prendete per pazzo visto che sto assemblando un pc che deve durare per un bel po di anni ho acquistato una gaming 9 della gigabyte a cui affiancherò un 7820x. Io ho sempre preso mb asus, ma vedendo le varie mb e caratteristiche queste della gigabyte offrono un a maggiore espandibilità. C'è qualcuno che ha una gigabyte può dirmi se sono affidabili come schede dal punto della stabilità? Appena arriva postero delle foto


Ciao,ne ho avute un paio,si son mostrate assolutamente affidabili,Gigabyte ormai e' un marchio assodato,vai tranquillo

Arrow0309
26-06-2017, 13:42
Raga non mi prendete per pazzo visto che sto assemblando un pc che deve durare per un bel po di anni ho acquistato una gaming 9 della gigabyte a cui affiancherò un 7820x. Io ho sempre preso mb asus, ma vedendo le varie mb e caratteristiche queste della gigabyte offrono un a maggiore espandibilità. C'è qualcuno che ha una gigabyte può dirmi se sono affidabili come schede dal punto della stabilità? Appena arriva postero delle foto

Wow, sei il primo in assoluto su hwupgrade, complimenti! :cincin:
Addirittura Gaming 9? :eek: :Prrr:
E quanto l'hai pagata? :eekk:
Ti nomino capo inscimmiatore seriale :D :asd:
Tranq per il marchio, io mi ci sono trovato bene (all'epoca) sui X58 e Z77, mi davano quasi per fanboy :D
Ultimate il loro look / features non mi è piaciuto più di tanto ma le ultime sono spettacolari (soprattutto se ti piacciono le luccette) :asd:

E approposito:
Mi sa che farai pure tanto da cavia :)

D4N!3L3
26-06-2017, 13:42
Raga non mi prendete per pazzo visto che sto assemblando un pc che deve durare per un bel po di anni ho acquistato una gaming 9 della gigabyte a cui affiancherò un 7820x. Io ho sempre preso mb asus, ma vedendo le varie mb e caratteristiche queste della gigabyte offrono un a maggiore espandibilità. C'è qualcuno che ha una gigabyte può dirmi se sono affidabili come schede dal punto della stabilità? Appena arriva postero delle foto

Ma ti conviene già acquistare una motherboard ora che ancora non si trovano le cpu in giro?

Non è meglio acquistare tutto insieme?

Delle CPU ancora non v'è traccia praticamente, sul sito intel c'è scritto "Announced".

ralien
26-06-2017, 13:45
Wow, sei il primo in assoluto su hwupgrade, complimenti! :cincin:
Addirittura Gaming 9? :eek: :Prrr:
E quanto l'hai pagata? :eekk:
Ti nomino capo inscimmiatore seriale :D :asd:
Tranq per il marchio, io mi ci sono trovato bene (all'epoca) sui X58 e Z77, mi davano quasi per fanboy :D
Ultimate il loro look / features non mi è piaciuto più di tanto ma le ultime sono spettacolari (soprattutto se ti piacciono le luccette) :asd:

E approposito:
Mi sa che farai pure tanto da cavia :)

539€ adesso vedremo come andranno i bios non è tanto per le luci ma per altre caratteristiche

ralien
26-06-2017, 13:49
qui una review della 9

https://www.back2gaming.com/reviews/b2g-hardware/hw-components/cpu-mobo/gigabyte-x299-aorus-gaming-9-motherboard-review/

D4N!3L3
26-06-2017, 13:56
539€ adesso vedremo come andranno i bios non è tanto per le luci ma per altre caratteristiche

L'hai presa dal drago vero? Hanno prezzucci alti loro. Anche il 7820X lo mettono bello in su.

ralien
26-06-2017, 14:04
L'hai presa dal drago vero? Hanno prezzucci alti loro. Anche il 7820X lo mettono bello in su.

si

D4N!3L3
26-06-2017, 14:43
si

Quali sono le caratteristiche per cui l'hai scelta?

Aiuterebbe anche me nella decisione. :)

ralien
26-06-2017, 15:06
Quali sono le caratteristiche per cui l'hai scelta?

Aiuterebbe anche me nella decisione. :)

Piu porte esata, doppia porta usb 2.0 interna ho la necessita di due porte, audio migliore

D4N!3L3
26-06-2017, 15:10
Piu porte esata, doppia porta usb 2.0 interna ho la necessita di due porte, audio migliore

Mai usate le esata, vanno veloci come le porte sata interne?

Se usi le esata ti disattiva sata interne?

Falcoblu
26-06-2017, 15:19
Raga non mi prendete per pazzo visto che sto assemblando un pc che deve durare per un bel po di anni ho acquistato una gaming 9 della gigabyte....

Guarda con rispetto parlando per me si sei un pazzo, prendere praticamente al day one una scheda madre X299 e relativa cpu francamente non lo consiglierei al mio peggior nemico , lo sai vero che farai il beta tester a pagamento (tuo...) per questi sistemi?

Per quanto mi riguarda no grazie , ho già dato ai tempi dell' X99 comprato appena uscito ,mai più farò una cosa simile...

:)

Arrow0309
26-06-2017, 15:23
Guarda con rispetto parlando per me si sei un pazzo, prendere praticamente al day one una scheda madre X299 e relativa cpu francamente non lo consiglierei al mio peggior nemico , lo sai vero che farai il beta tester a pagamento (tuo...) per questi sistemi?

Per quanto mi riguarda no grazie , ho già dato ai tempi dell' X99 comprato appena uscito ,mai più farò una cosa simile...

:)
Non esagerare dai, soldi permettendo non la vedo una tragedia assolutamente :O
Soprattutto se non si va subito col OC
E poi ho appena letto che un nuovo aggiornamento del CPU microcode ha già risolto un piccolo bug sul corretto funzionamento in HT :cool:

fraquar
26-06-2017, 15:24
Alla fine per colpa vostra ho preso la MSI x299 SLI plus. (260€ circa)
Me la danno in arrivo tra massimo 2 settimane.
Speriamo le CPU siano disponibili per quando tornerò in Italia :muro:

Nico88pa
26-06-2017, 15:30
Alla fine per colpa vostra ho preso la MSI x299 SLI plus. (260€ circa)
Me la danno in arrivo tra massimo 2 settimane.
Speriamo le CPU siano disponibili per quando tornerò in Italia :muro:

;)

ralien
26-06-2017, 15:42
Non esagerare dai, soldi permettendo non la vedo una tragedia assolutamente :O
Soprattutto se non si va subito col OC
E poi ho appena letto che un nuovo aggiornamento del CPU microcode ha già risolto un piccolo bug sul corretto funzionamento in HT :cool:

Grazie per la fiducia:D no con un a potenza del genere all'inizio l'oc non lo faccio

Arrow0309
26-06-2017, 15:43
Alla fine per colpa vostra ho preso la MSI x299 SLI plus. (260€ circa)
Me la danno in arrivo tra massimo 2 settimane.
Speriamo le CPU siano disponibili per quando tornerò in Italia :muro:
È complimenti pure a te :)
Ragazzi, direi che il thread può diventare ora ufficiale a tutti gli effetti :cool:
In serata contatto un moderatore.

ralien
26-06-2017, 15:47
in realtà volevo prendere un ryzen ma poi ho visto che stavano uscendo questi processori ed ho aspettato. I ryzen anche se sono ottimi processori non hanno il livello di compatibilita dei processori intel. Non sono un fanboy intel :stordita:

fabietto27
26-06-2017, 15:51
Non esagerare dai, soldi permettendo non la vedo una tragedia assolutamente :O
Soprattutto se non si va subito col OC
E poi ho appena letto che un nuovo aggiornamento del CPU microcode ha già risolto un piccolo bug sul corretto funzionamento in HT :cool:
Mah....guarda Arrow....sai che sono Monkey Friendly ma stavolta il rischio di scottarsi tecnicamente come dice Falcoblu visto che Intel ha forzato l'uscita o economicamente se Thraedripper dovesse mantenere quello che Ryzen promette mi fa rimanere alla finestra....prima vedo tutti i cammelli poi esco il money detta in modo rustico.Prima di Settembre almeno non consiglierei acquisti anche se poi uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

D4N!3L3
26-06-2017, 16:15
Mah....guarda Arrow....sai che sono Monkey Friendly ma stavolta il rischio di scottarsi tecnicamente come dice Falcoblu visto che Intel ha forzato l'uscita o economicamente se Thraedripper dovesse mantenere quello che Ryzen promette mi fa rimanere alla finestra....prima vedo tutti i cammelli poi esco il money detta in modo rustico.Prima di Settembre almeno non consiglierei acquisti anche se poi uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Il problema è che io posso lavorarci un po' ad Agosto per assemblarlo e configurarlo, dato che mi ci vuole tempo devo sfruttare parte delle ferie.

Però aspetto comunque a comprarlo, non si sa mai che le CPU abbiano problemi alla nascita come è già capitato.

PS ma sei sempre in macchina? :D

ralien
26-06-2017, 16:33
Il problema è che io posso lavorarci un po' ad Agosto per assemblarlo e configurarlo, dato che mi ci vuole tempo devo sfruttare parte delle ferie.

Però aspetto comunque a comprarlo, non si sa mai che le CPU abbiano problemi alla nascita come è già capitato.

PS ma sei sempre in macchina? :D

che tipo di problemi

D4N!3L3
26-06-2017, 16:38
che tipo di problemi

Devo rifare delle ricerche ma ricordo che alcuni processori usciti delle vecchie generazioni ebbero dei bug che causavano crash e richiesero delle revisioni.

Stesso vale per le motherboard.

La maggior parte sono comunque risolvibili con aggiornamenti software (BIOS) però le prime uscite son sempre soggette ad eventuali bug o problemi di gioventù.

Se ho tempo faccio una ricerca per essere più preciso.

Falcoblu
26-06-2017, 16:45
Mah....guarda Arrow....sai che sono Monkey Friendly ma stavolta il rischio di scottarsi tecnicamente come dice Falcoblu visto che Intel ha forzato l'uscita o economicamente se Thraedripper dovesse mantenere quello che Ryzen promette mi fa rimanere alla finestra....prima vedo tutti i cammelli poi esco il money detta in modo rustico.Prima di Settembre almeno non consiglierei acquisti anche se poi uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.

Quoto in toto, hai espresso esattamente anche il mio pensiero , prima di scucire dei soldi voglio vedere cosa capita con Thraedripper visto che il mio upgrade sarebbe non prima della fine dell' anno , sicuramente come ho già detto non acquisto una piattaforma nuova per poi fare da beta tester (pagando io tra l' altro...) e magari mi fa pure girare le scatole con problemi e problemini vari anche solo di stabilità causa bios acerbo, ecc.. , quindi senza considerare l' OC...

E il fatto che stiano aggiornando il microcode delle cpu "per risolvere un bug" non depone certo a loro favore, cioè dico mi fai pagare un processore a peso d' oro o quasi e poi è ancora nello status di "lavori in corso" ? ...no grazie per me se li possono pure tenere come anche le schede madri..

:)

Black"SLI"jack
26-06-2017, 17:02
aggiungo pure, che comprare subito all'uscita, comporta il fatto di spendere cifre assai più elevate per prodotti che in realtà hanno un prezzo inferiore. gli shop ci lucrano di brutto su questo aspetto.

sia chiaro che ognuno è libero di spendere come meglio crede, ma sinceramente aspetterei qualche mese perché i prezzi si assestino almeno un po'. soprattutto che i prodotti siano disponibili nel maggior numero di shop, evitando in questo modo i prezzi da "primizia".

Falcoblu
26-06-2017, 17:27
aggiungo pure, che comprare subito all'uscita, comporta il fatto di spendere cifre assai più elevate per prodotti che in realtà hanno un prezzo inferiore. gli shop ci lucrano di brutto su questo aspetto.

sia chiaro che ognuno è libero di spendere come meglio crede, ma sinceramente aspetterei qualche mese perché i prezzi si assestino almeno un po'. soprattutto che i prodotti siano disponibili nel maggior numero di shop, evitando in questo modo i prezzi da "primizia".

Infatti , hai pienamente ragione, il fattore prezzi è un' altro aspetto da tenere senz' altro in considerazione visto le cifre in ballo.

:)

metal master
26-06-2017, 19:01
539€ adesso vedremo come andranno i bios non è tanto per le luci ma per altre caratteristiche

non dirmi nulla, ma se hai un pc con quelle caratteristiche nella tua firma, io sinceramente non le spenderei (adesso) quelle 550 cucuzze solo per una motherboard che tra qualche mese scenderà sicuramente di prezzo.

se vuoi un consiglio e non hai fretta attendi qualche altro mese in modo tale che i prezzi scendano, perchè all'inizio questi ci marciano e di brutto proprio.

tra l'altro passi da una piattaforma stabile e rodata ad una nuova con delle incognite.

vedi tu ;)

Arrow0309
26-06-2017, 19:18
che tipo di problemi

Devo rifare delle ricerche ma ricordo che alcuni processori usciti delle vecchie generazioni ebbero dei bug che causavano crash e richiesero delle revisioni.

Stesso vale per le motherboard.

La maggior parte sono comunque risolvibili con aggiornamenti software (BIOS) però le prime uscite son sempre soggette ad eventuali bug o problemi di gioventù.

Se ho tempo faccio una ricerca per essere più preciso.

Quoto:

https://www.techpowerup.com/234667/critical-flaw-in-hyperthreading-discovered-in-skylake-and-kaby-lake-cpus

E non mi sembra che sia riferito esclusivamente ai nuovi Skylake-X hedt ma sulla intera 6 e 7 gen (quindi a partire dai 6700K e famiglia), cpu che ci girano senza (evidenti) problemi da anni.
Il vantaggio delle nuove SK-E e' che tramite un uefi update la cosa sara' subito risolvibile (magari senza questa notizia dal ambiente Debian non ci sarebbe accorto nessuno) :fagiano:

E @ralien
Fatti da sto megasconto su Steam (te dovresti prendere 100 non 80 euro) :D ;)

https://www.techpowerup.com/234659/gigabyte-gives-away-up-to-eur80-worth-steam-credit-with-x299-motherboards

Giovamas
26-06-2017, 20:38
Mah....guarda Arrow....sai che sono Monkey Friendly ma stavolta il rischio di scottarsi tecnicamente come dice Falcoblu visto che Intel ha forzato l'uscita o economicamente se Thraedripper dovesse mantenere quello che Ryzen promette mi fa rimanere alla finestra....prima vedo tutti i cammelli poi esco il money detta in modo rustico.Prima di Settembre almeno non consiglierei acquisti anche se poi uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

esatto Fabio. E bios acerbi,, se ricalca l'x99 OMG.;) :) io comunque rimango su intel. Non per fan boy (odio il termine) ma giusto perché in fondo mi sono sempre trovato bene con intel + nvidia

Falcoblu
26-06-2017, 20:43
non dirmi nulla, ma se hai un pc con quelle caratteristiche nella tua firma, io sinceramente non le spenderei (adesso) quelle 550 cucuzze solo per una motherboard che tra qualche mese scenderà sicuramente di prezzo.

se vuoi un consiglio e non hai fretta attendi qualche altro mese in modo tale che i prezzi scendano, perchè all'inizio questi ci marciano e di brutto proprio.

tra l'altro passi da una piattaforma stabile e rodata ad una nuova con delle incognite.

vedi tu ;)

Aggiungo anche che per quanto mi riguarda quella cifra per una Gigabyte non la spenderei mai , sono troppe le incognite di questo brand sopratutto a livello di sviluppo/upgrade dei Bios visto anche che sull' X99 non ha certo fatto faville, rimarrei senz' altro in casa Asus che per me da ben altre garanzie , per dire sempre su X99 ho avuto la Rampage V , Sabertooth e adesso la Strix e si sono dimostrate essere dei prodotti eccellenti e sopratutto costantemente seguiti a livello Bios.

Poi ci mancherebbe ognuno acquista cosa vuole...

:)

Falcoblu
26-06-2017, 20:50
E bios acerbi,, se ricalca l'x99 OMG.;) :) io comunque rimango su intel. Non per fan boy (odio il termine) ma giusto perché in fondo mi sono sempre trovato bene con intel + nvidia

Beh essendo una piattaforma nuova sicuramente ricalcherà la trafila che fece al tempo l' X99 con annessi e connessi ,tradotto per avere un sistema stabile già solo a default occorreranno dei mesi senza contare il discorso OC...

Per il resto anch' io mi sono sempre trovato più che bene con la stessa accoppiata ma questa volta rimango alla finestra , prima voglio vedere anche come si evolve "l'altra" piattaforma , e vedendo come stanno andando le cose per quest' ultima probabile che ci saranno delle sorprese inaspettate...

:)

D4N!3L3
26-06-2017, 20:52
Aggiungo anche che per quanto mi riguarda quella cifra per una Gigabyte non la spenderei mai , sono troppe le incognite di questo brand sopratutto a livello di sviluppo/upgrade dei Bios visto anche che sull' X99 non ha certo fatto faville, rimarrei senz' altro in casa Asus che per me da ben altre garanzie , per dire sempre su X99 ho avuto la Rampage V , Sabertooth e adesso la Strix e si sono dimostrate essere dei prodotti eccellenti e sopratutto costantemente seguiti a livello Bios.

Poi ci mancherebbe ognuno acquista cosa vuole...

:)

Penso proprio che anche io alla fine finirò sulla TUF Mark 1, mi pare abbia tutto quello che mi serve. Mi spiace solo che abbia 8 SATA invece che dieci, dovrò prendere una scheda di espansione e metterla sul secondo 16x.

Le asrock hanno 10 sata ma non mi soddisfa la dotazione usb e l'utilizzo degli slot M.2 compromette sempre almeno uno slot sata e mi costringerebbe anche lì ad una scheda di espansione.

La Asus mi pare invece ben dosata sugli slot, gli M.2 sembrano liberi dai SATA e solo lo slot 4X_2 interdice 4 prese sata, perché si può montare quella scheda di espansione per 4 M.2.

Arrow0309
26-06-2017, 20:52
Piu porte esata, doppia porta usb 2.0 interna ho la necessita di due porte, audio migliore

Ho appena guardato la tua Aorus Gaming 9 sul loro sito e devo dire niente male, ricca di features e connettività, tutto:

https://www.gigabyte.com/Motherboard/X299-AORUS-Gaming-9-rev-10#sp

Ma mi dici dove li hai viste le porte esata? :confused:

Veramente a me manca almeno una (che avevo sulla precedente Z87M OC Formula) :stordita:

Penso proprio che anche io alla fine finirò sulla TUF Mark 1, mi pare abbia tutto quello che mi serve. Mi spiace solo che abbia 8 SATA invece che dieci, dovrò prendere una scheda di espansione e metterla sul secondo 16x.

Le asrock hanno 10 sata ma non mi soddisfa la dotazione usb e l'utilizzo degli slot M.2 compromette sempre almeno uno slot sata e mi costringerebbe anche lì ad una scheda di espansione.

La Asus mi pare invece ben dosata sugli slot, gli M.2 sembrano liberi dai SATA e solo lo slot 4X_2 interdice 4 prese sata, perché si può montare quella scheda di espansione per 4 M.2.

Aspetta, sta cosa delle porte sata che vanno disabilitate se si usa la scheda Hyper x4 M2 mi e' nuova ed insensata.
Tranne che se questa scheda venisse utilizzata sulle linee pcie del chipset ma sarebbe una stronzata.
Va usata in nvme sulla cpu (se ne ha le linee full) e configurata in VROC tramite il modulo / chiave hw (che può essere a pagamento per alcune config. raid come sapiamo ma non il raid0)

D4N!3L3
26-06-2017, 21:09
Aspetta, sta cosa delle porte sata che vanno disabilitate se si usa la scheda Hyper x4 M2 mi e' nuova ed insensata.
Tranne che se questa scheda venisse utilizzata sulle linee pcie del chipset ma sarebbe una stronzata.
Va usata in nvme sulla cpu (se ne ha le linee full) e configurata in VROC tramite il modulo / chiave hw (che può essere a pagamento per alcune config. raid come sapiamo ma non il raid0)

Per Asrock compaiono queste frasi:

*If M2_1 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_1 will be disabled.
If M2_2 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_0 will be disabled.
If M2_3 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_7 will be disabled.

Per la TUF Mark 1 compare questo sul manuale:

SATA6G_5/6/7/8 share bandwidth with PCIEX4_2.

e anche

PCIEX4_2 & SATA6G_5~8 Switch Function
[Auto (X2 mode)]
If a device is detected in PCIEX4_2, PCIEX4_2 will be enabled and
SATA6G_78 will be disabled
[X4 mode]
Enable PCIEX4_2 to X4 mode and SATA6G_5~8 will be disabled.

Non vengono infatti qui menzionati gli M.2. Sulle Asrock invece è diverso.
Quasi mai le porte su una motherboard sono tutte utilizzabili allo stesso tempo.
Ti sbandierano un sacco di slot ma bisogna stare attenti a quello che poi puoi fare.
Per questo ho fatto diverse domande oggi.

Io quindi espanderò come ho detto per aggiungere porte SATA e attaccare sata secondari, userò il 16x magari con una scheda 4x.

Falcoblu
26-06-2017, 21:20
Quasi mai le porte su una motherboard sono tutte utilizzabili allo stesso tempo.
Ti sbandierano un sacco di slot ma bisogna stare attenti a quello che poi puoi fare.
Per questo ho fatto diverse domande oggi.

Infatti , assolutamente vero , per dire anche sulla Strix X99 come su tutte le altre alcune porte sono in condivisione con altri elementi come slot pci-e , slot M2, ecc... e usando le prime escludi automaticamente i secondi , bisogna sempre leggere attentamente il manuale e regolarsi di conseguenza...

:)

Arrow0309
26-06-2017, 21:23
Per Asrock compaiono queste frasi:

*If M2_1 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_1 will be disabled.
If M2_2 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_0 will be disabled.
If M2_3 is occupied by a SATA-type M.2 device, SATA3_7 will be disabled.

Per la TUF Mark 1 compare questo sul manuale:

SATA6G_5/6/7/8 share bandwidth with PCIEX4_2.

e anche

PCIEX4_2 & SATA6G_5~8 Switch Function
[Auto (X2 mode)]
If a device is detected in PCIEX4_2, PCIEX4_2 will be enabled and
SATA6G_78 will be disabled
[X4 mode]
Enable PCIEX4_2 to X4 mode and SATA6G_5~8 will be disabled.

Non vengono infatti qui menzionati gli M.2. Sulle Asrock invece è diverso.
Quasi mai le porte su una motherboard sono tutte utilizzabili allo stesso tempo.
Ti sbandierano un sacco di slot ma bisogna stare attenti a quello che poi puoi fare.
Per questo ho fatto diverse domande oggi.

Io quindi espanderò come ho detto per aggiungere porte SATA e attaccare sata secondari, userò il 16x magari con una scheda 4x.
Ma guarda che:
1- Per quanto le Asrock e' chiaro, non bisogna usare dei M2 sata (e chi li userebbe poi quando gli nvme vanno da Dio) soltanto, se usi un qualsiasi nvme (950, 960, 961) tutto ok
2- Per quanto sulla Mark 1 semplicemente non usare quel PCIEX4_2 che condivide le linee del chipset, o al massimo lo metti in 2x (usando solo se ti serve la scheda audio li) ed hai solo 2 porte in meno (ma io credo che potresti far anche a meno di non usarlo completamente).
E personalmente preferirei sfruttare le porte 5-8 sata 3 del chipset X299 che aggiungere una scheda di espansione sata li tranne se ti servono veramente cosi tante porte sata e ci metti li una ad 8 porte (poi bisogna vedere le prestazioni ed il costo della scheda se ad 8 porte e veloce pure) ;)

D4N!3L3
26-06-2017, 21:36
Ma guarda che:
1- Per quanto le Asrock e' chiaro, non bisogna usare dei M2 sata (e chi li userebbe poi quando gli nvme vanno da Dio) soltanto, se usi un qualsiasi nvme (950, 960, 961) tutto ok
2- Per quanto sulla Mark 1 semplicemente non usare quel PCIEX4_2 che condivide le linee del chipset, o al massimo lo metti in 2x (usando solo se ti serve la scheda audio li) ed hai solo 2 porte in meno (ma io credo che potresti far anche a meno di non usarlo completamente).
E personalmente preferirei sfruttare le porte 5-8 sata 3 del chipset X299 che aggiungere una scheda di espansione sata li tranne se ti servono veramente cosi tante porte sata e ci metti li una ad 8 porte (poi bisogna vedere le prestazioni ed il costo della scheda se ad 8 porte e veloce pure) ;)

Si ma ci vogliono dischi nvme che ora costano quasi il doppio dei sata.

Per la Asus è proprio quello che stavo dicendo, non devo usare quello slot 4x per non compromettere le porte sata.

Infatti ho detto che userei il primo 4x per la scheda audio e il secondo 16x per una scheda di espansione sata. ;)

Arrow0309
26-06-2017, 21:43
Si ma ci vogliono dischi nvme che ora costano quasi il doppio dei sata.

Per la Asus è proprio quello che stavo dicendo, non devo usare quello slot 4x per non compromettere le porte sata.

Infatti ho detto che userei il primo 4x per la scheda audio e il secondo 16x per una scheda di espansione sata. ;)

http://www.ilfattoteramano.com/wp-content/uploads/2014/11/Eh-la-madonna-300x180.jpg

Ma quanti dischi ci metti dentro a sto pc, più di 10? :D

D4N!3L3
26-06-2017, 22:21
http://www.ilfattoteramano.com/wp-content/uploads/2014/11/Eh-la-madonna-300x180.jpg

Ma quanti dischi ci metti dentro a sto pc, più di 10? :D

L'avevo detto già. Ora ho 5 HDD meccanici e 2 SSD e questi li devo mantenere. Poi ne ho 14 che uso come archivio (ma quelli non montati :D).
Poi devo mettere un cassetto per gli HDD esterni e almeno un lettore DVD o Blu-Ray. Si fa presto a riempire i sata.

Secondo te perché mi sto così sbattendo per trovare qualcosa che mi possa andar bene? :D

E non sai quante periferiche ho attaccate alla scheda madre... :asd:

A parte gli scherzi, faccio musica per orchestra per passione e le librerie sono in media 100 Gb l'una, devo anche fare il backup di queste.
Il backup è sugli archivi esterni ma le librerie devono tutte essere su PC per essere utilizzate, ho bisogno di banda larga per lo streaming dei samples da disco, ecco perché sono da escludere dischi esterni USB (anche 3.0), forse potrei provare con il 3.1 ma avrei comunque delle porte usb occupate.

Quando scrivo viene caricato tutto in ram, ecco perché per un'orchestra intera ho già riempito 32Gb di ram e me ne servono di più e la cpu l'ho strozzata al limite.
Con gli ultimi due pezzi che ho scritto è già tanto che non sia esploso il PC (però si è spento qualche volta, crash vari e altre simpatiche cose), per salvare ogni volta ci mette 2 minuti e devo dire che è poco tutto sommato.

Al PC ho attaccati 3 mouse, 2 tastiere, 2 tastierini, controller vari ecc...per le postazioni che ho nel mio piccolo studio. Per questo ho bisogno anche di tante usb.

A proposito, le porte USB son tutte retrocompatibili vero? La maggior parte delle periferiche che ho è USB 2.0.

Arrow0309
26-06-2017, 22:58
L'avevo detto già. Ora ho 5 HDD meccanici e 2 SSD e questi li devo mantenere. Poi ne ho 14 che uso come archivio (ma quelli non montati :D).
Poi devo mettere un cassetto per gli HDD esterni e almeno un lettore DVD o Blu-Ray. Si fa presto a riempire i sata.

Secondo te perché mi sto così sbattendo per trovare qualcosa che mi possa andar bene? :D

E non sai quante periferiche ho attaccate alla scheda madre... :asd:

A parte gli scherzi, faccio musica per orchestra per passione e le librerie sono in media 100 Gb l'una, devo anche fare il backup di queste.
Il backup è sugli archivi esterni ma le librerie devono tutte essere su PC per essere utilizzate, ho bisogno di banda larga per lo streaming dei samples da disco, ecco perché sono da escludere dischi esterni USB (anche 3.0), forse potrei provare con il 3.1 ma avrei comunque delle porte usb occupate.

Quando scrivo viene caricato tutto in ram, ecco perché per un'orchestra intera ho già riempito 32Gb di ram e me ne servono di più e la cpu l'ho strozzata al limite.
Con gli ultimi due pezzi che ho scritto è già tanto che non sia esploso il PC (però si è spento qualche volta, crash vari e altre simpatiche cose), per salvare ogni volta ci mette 2 minuti e devo dire che è poco tutto sommato.

Al PC ho attaccati 3 mouse, 2 tastiere, 2 tastierini, controller vari ecc...per le postazioni che ho nel mio piccolo studio. Per questo ho bisogno anche di tante usb.

A proposito, le porte USB son tutte retrocompatibili vero? La maggior parte delle periferiche che ho è USB 2.0.
Bella musica complimenti! :sofico:
L'ho visto (o meglio sentita un po) solo ora nella tua firma, spettacolo (anch'io sono un fan dei film Star Wars, Alien saga etc.) :cool: :cincin:
Ma dimmi, hai avuto / hai qualche impegno o contratto per questa musica? :eek:

D4N!3L3
27-06-2017, 07:44
Bella musica complimenti! :sofico:
L'ho visto (o meglio sentita un po) solo ora nella tua firma, spettacolo (anch'io sono un fan dei film Star Wars, Alien saga etc.) :cool: :cincin:
Ma dimmi, hai avuto / hai qualche impegno o contratto per questa musica? :eek:

Ti ringrazio molto. :)

No purtroppo no, sono e lavoro come ingegnere per ora ma mi piacerebbe da morire farne un lavoro. Per ora ci lavoro la sera/notte.
Ho avuto qualche collaborazione e forse c'è qualcosina all'orizzonte ma sempre poca roba, non da poterci vivere. :(

Gli ultimi due pezzi che ho fatto, sempre dedicati a Star Wars e non ancora pubblicati, sono stati belli pesanti in termini di risorse, per ora spendo e basta, come per questa nuova workstation che voglio farmi ma la passione è forte e per ora ne vale la pena.

Ho addirittura un breath controller, se hai voglia vedi in internet cos'è, non voglio inquinare il thread. :D

fraquar
27-06-2017, 08:33
Quoto in toto, hai espresso esattamente anche il mio pensiero , prima di scucire dei soldi voglio vedere cosa capita con Thraedripper visto che il mio upgrade sarebbe non prima della fine dell' anno , sicuramente come ho già detto non acquisto una piattaforma nuova per poi fare da beta tester (pagando io tra l' altro...) e magari mi fa pure girare le scatole con problemi e problemini vari anche solo di stabilità causa bios acerbo, ecc.. , quindi senza considerare l' OC...

E il fatto che stiano aggiornando il microcode delle cpu "per risolvere un bug" non depone certo a loro favore, cioè dico mi fai pagare un processore a peso d' oro o quasi e poi è ancora nello status di "lavori in corso" ? ...no grazie per me se li possono pure tenere come anche le schede madri..

:)

Quindi da qui fino a fine anno dobbiamo leggere te che ci fai i conti in tasca?
A me non serve un PC nuovo, ho preso questa scheda madre perché non avevo nulla da fare ieri e perché da qui ad ottobre ogni 2-3 settimane comprerò un pezzo.
Non ho fretta e mi diverto a vedere sulla scrivania il nuovo PC crescere.
C'è chi si diverte con i modellini, chi con i trenini, chi con l'OC e chi come me a farsi una macchina nuova da affiancare alle altre.
Che poi tutte le piattaforme possono avere bug o instabilità, guarda chi ha preso Ryzen al D1.
Si vede che aveva voglia di rischiare, saranno affari suoi no?

D4N!3L3
27-06-2017, 09:10
Riporto il link alla notizia anche qui: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/scoperta-una-grave-falla-in-hyperthreading-su-skylake-e-kaby-lake_69590.html

D4N!3L3
27-06-2017, 09:15
Quindi da qui fino a fine anno dobbiamo leggere te che ci fai i conti in tasca?
A me non serve un PC nuovo, ho preso questa scheda madre perché non avevo nulla da fare ieri e perché da qui ad ottobre ogni 2-3 settimane comprerò un pezzo.
Non ho fretta e mi diverto a vedere sulla scrivania il nuovo PC crescere.
C'è chi si diverte con i modellini, chi con i trenini, chi con l'OC e chi come me a farsi una macchina nuova da affiancare alle altre.
Che poi tutte le piattaforme possono avere bug o instabilità, guarda chi ha preso Ryzen al D1.
Si vede che aveva voglia di rischiare, saranno affari suoi no?

Vabbè dai non credo fosse la sua intenzione, piuttosto riconosci che la tua situazione è particolare nel contesto, tu compri per collezione o perché ti piace fare così ma un utente che magari acquista ogni 3, 4 anni per poter avere un PC che duri e magari è anche la sua unica piattaforma è giusto che faccia certe considerazioni e che gli altri aiutino a farle, il forum serve anche a questo.

Poi non so quale fosse il suo intento, cerco solo di interpretare. ;)

Giovamas
27-06-2017, 09:59
Alla fine per colpa vostra ho preso la MSI x299 SLI plus. (260€ circa)
Me la danno in arrivo tra massimo 2 settimane.
Speriamo le CPU siano disponibili per quando tornerò in Italia :muro:

Ottimo bravo complimenti :) Fermo restando che io aspetterò perché sono terrorizzato dai bios acerbi e dai BSOD (magari quando hai finalmente tolto i 3/4 di vita ad un boss arcigno... )

Arrow0309
27-06-2017, 11:08
Riporto il link alla notizia anche qui: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/scoperta-una-grave-falla-in-hyperthreading-su-skylake-e-kaby-lake_69590.html

È old, cioè già discussa sti giorni passati (da l'altroieri), non c'entra con i hedt (a nuova architettura Mesh ma nemmeno coi precedenti Broadwell-E), non ha quasi nessun impatto sul utente home, ed è già risolvibile tramite update uefi del cpu microcode:


https://www.techpowerup.com/234667/critical-flaw-in-hyperthreading-discovered-in-skylake-and-kaby-lake-cpus

Leggetevi anche i commenti in basso ;)

@fraquar
Hai ragione my friend :)
Ma cerchiamo di non buttarla nel lato flame però ;)

Falcoblu
27-06-2017, 12:55
Quindi da qui fino a fine anno dobbiamo leggere te che ci fai i conti in tasca?
A me non serve un PC nuovo, ho preso questa scheda madre perché non avevo nulla da fare ieri e perché da qui ad ottobre ogni 2-3 settimane comprerò un pezzo.
Non ho fretta e mi diverto a vedere sulla scrivania il nuovo PC crescere.
C'è chi si diverte con i modellini, chi con i trenini, chi con l'OC e chi come me a farsi una macchina nuova da affiancare alle altre.
Che poi tutte le piattaforme possono avere bug o instabilità, guarda chi ha preso Ryzen al D1.
Si vede che aveva voglia di rischiare, saranno affari suoi no?

In primo luogo datti una calmata,

In secondo luogo io non faccio i conti in tasca a nessuno visto che ho parlato per me , quindi ognuno compra cosa vuole,

In terzo luogo di quello che fai o non fai mi interessa davvero poco,

In quarto luogo fino a prova contraria questo è un forum dove ognuno di noi è libero di postare i propri pensieri, che poi siano o meno condivisibili è un' altro discorso, e se a te o ad altri da fastidio leggere argomentazioni peraltro condivise anche da altri utenti è affare tuo/vostro , questo non significa che non si debba postare argomentazioni perchè non in linea con il tuo/vostro pensiero,

Detto questo vi saluto molto volentieri , auguri per i vostri sistemi X299..

:)

Arrow0309
27-06-2017, 19:19
@fraquar

Ecco la prima rece sulla tua MSI X299 SLI Plus ;)

Review: MSI X299 SLI Plus @Hexus (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107197-msi-x299-sli-plus/)

http://hexus.net/media/uploaded/2017/6/0056bd05-0531-4036-913b-6e49b006d17b.png

Ottime prestazioni sugli M2 ed anche usb (che ne ha in abbondanza) :cool:

Arrow0309
27-06-2017, 19:31
ASUS ROG STRIX X299-E GAMING REVIEW @Review Studio (http://www.reviewstudio.net/2484-asus-rog-strix-x299-e-gaming-review-hedt-to-a-new-level)

http://cdn.reviewstudio.net/images/stories/hardware/cpu-mobos/asus-x299-e-strix/Asus-X299-E-Strix-set.jpg


ASUS Prime X299-Deluxe Review @GreenTech_Reviews (rus) (http://greentechreviews.ru/2017/06/26/obzor-materinskoj-platy-asus-prime-x299-deluxe/)

http://greentechreviews.ru/wp-content/uploads/2017/06/10-17.jpg


Gigabyte Aorus X299 Gaming 3 Review @Guru3D (https://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-x299-aorus-gaming-3-motherboard-review.html)

https://s8.postimg.org/yv2gw6tol/img_7388.jpg


Review: Asus Prime X299-A @Hexus (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107194-asus-prime-x299-a/)

http://hexus.net/media/uploaded/2017/6/808305b8-9681-41bf-8222-55a96cf03c35.png

Arrow0309
27-06-2017, 19:41
@Strix review / 7820X:

"First, you need to know that Asus (and other vendors) has a setting in BIOS that will run all cores of CPU to their maximum Turbo Boost Max 3.0 speed, so just by enabling that option, you’ll have the first step in overclocking.

Intel Core i7-7820X has a maximum clock of 4.5GHz only for 2 cores (Turbo Boost Max 3.0), but that setting will raise all cores to that speed, offering some more performance in a sec."

Niiice :cool: :p

OC della rece 4.7 @1.23v, che pezzi di silicio :eek:

http://cdn.reviewstudio.net/images/stories/hardware/cpu-mobos/asus-x299-e-strix/graphs/Asus-X299-E-Strix-Aida-RAM.png

Arrow0309
27-06-2017, 19:55
@Aorus Gaming 3 review / 7900X @4.7GHz

Non mi sembra che ci sia tutto sto incremento pazzesco nei consumi (che prima sembrava qua e la) del intero pc nonostante le temp alte per mancanza di raffreddamento e delid:

https://s13.postimg.org/3p9jmm6yf/untitled-2.png

Cmq io se avessi un 7900X lo terrei anche a default :eek: :cool:

https://s22.postimg.org/9nos0gpsh/image4.png

D4N!3L3
27-06-2017, 20:40
@fraquar

Ecco la prima rece sulla tua MSI X299 SLI Plus ;)

Review: MSI X299 SLI Plus @Hexus (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107197-msi-x299-sli-plus/)

Ottime prestazioni sugli M2 ed anche usb (che ne ha in abbondanza) :cool:

Ti riferisci a qualcuno in particolare? :D

Basta recensioni sennò mi fai patire di più l'attesa (scherzo).

Posta quella della TUF Mark 1. :asd:

Arrow0309
27-06-2017, 21:01
Ti riferisci a qualcuno in particolare? :D

Basta recensioni sennò mi fai patire di più l'attesa (scherzo).

Posta quella della TUF Mark 1. :asd:

Ehheheheh, l'ho buttata li senza mirare :D
Per le rece della tua amata mamma pazienza, usciranno prima o poi :p ;)

App:
Stavo guardando un po la Aorus Gaming 7, ma mi sembra identica alla Gaming 9
E' vero che costano entrambe (anche la 7 sta sui 450 eur) e non ci penserei neanche 2 volte (fosse il caso) se prendere la 7 oppure la 9 con extra spesa ma non ho capito bene che differenza ci passa tra le due.

Edit, trovato: :asd:

"The X299 AORUS Gaming 7 is far more similar to the Gaming 9 than it is different. When it comes to expansion slots and storage connectivity everything is exactly the same. The only differences are that two of the three M.2 Thermal Guards are missing, and the M.2 to U.2 adapter is not included in the accessories bundle."

http://www.anandtech.com/show/11479/gigabyte-launches-aorus-x299-motherboards

Vabbe', se vuoi avere tutti i tre M2 dissipati dai suoi thermal guard tutti dallo stesso look e prestazioni (da vedere) nonché l'adattatore da M2 a U2 (come, non ha manco le porte U2 la Gaming 7 e 9?) quello si paga extra, quasi un centone :D

D4N!3L3
27-06-2017, 21:20
Ehheheheh, l'ho buttata li senza mirare :D
Per le rece della tua amata mamma pazienza, usciranno prima o poi :p ;)

App:
Stavo guardando un po la Aorus Gaming 7, ma mi sembra identica alla Gaming 9
E' vero che costano entrambe (anche la 7 sta sui 450 eur) e non ci penserei neanche 2 volte (fosse il caso) se prendere la 7 oppure la 9 con extra spesa ma non ho capito bene che differenza ci passa tra le due.

Edit, trovato: :asd:

"The X299 AORUS Gaming 7 is far more similar to the Gaming 9 than it is different. When it comes to expansion slots and storage connectivity everything is exactly the same. The only differences are that two of the three M.2 Thermal Guards are missing, and the M.2 to U.2 adapter is not included in the accessories bundle."

http://www.anandtech.com/show/11479/gigabyte-launches-aorus-x299-motherboards

Vabbe', se vuoi avere tutti i tre M2 dissipati dai suoi thermal guard tutti dallo stesso look e prestazioni (da vedere) nonché l'adattatore da M2 a U2 (come, non ha manco le porte U2 la Gaming 7 e 9?) quello si paga extra, quasi un centone :D

Non ho furia (un pochino si :asd:).

Mi piacciono molto le Gigabyte ma purtroppo non riuscirei tanto facilmente ad adattare la loro dotazione alle mie esigenze.

Arrow0309
27-06-2017, 21:34
Non ho furia (un pochino si :asd:).

Mi piacciono molto le Gigabyte ma purtroppo non riuscirei tanto facilmente ad adattare la loro dotazione alle mie esigenze.

Se solo costassero un po di meno :stordita:
Cmq ho letto che i chipponi scaldano (lo sappiamo) ed a parte la cpu anche il vrm viene a "soffrire" sopratutto in oc quindi sara' gradito un loro raffreddamento migliore.
Ora a parte per le soluzioni al liquido (quali wb grandi che coprono anche le fasi oppure di wb dedicati ai vrm soltanto e che non tarderanno ad uscire anche loro) io tendo di gradire tutte le soluzioni col dissi sul vrm prolungato (tramite una heatpipe) anche sul lato sinistro su un secondo dissino.
Ma sono le ammiraglie (e qualche vice-ammiraglia) ad avere certe soluzioni :cry:

Le due Aorus Gaming 7 e 9 OK
La RVIE costerà mezzo fegato
La Apex solo un rene
La MSI X299 XPOWER GAMING AC uguale
Lasciamo perdere la mastodontica Biostar GT9 Racing :fagiano: :doh:

E poi chissà quando usciranno tutte ste mega-mamme? :mbe: :eek:

Sento di aver preso una cotta stasera per la Giga Gaming 7 :asd:

D4N!3L3
28-06-2017, 11:54
Secondo voi quale sarebbe un buon prezzo su cui potrebbe assestarsi il 7820X per un po' di tempo e al quale quindi acquistarlo?

In genere noto che le cpu intel si stabilizzano su un certo prezzo fin quasi al termine della vita commerciale.

Black"SLI"jack
28-06-2017, 12:29
Secondo me indicativamente dato che il prezzo è 599 dollari, dovrebbe attestarsi sui 650/700. Poi ovvio che ci saranno gli shop con prezzi leggermente più bassi ma non credo sotto i 600 euro.

Cosi come il 7900x dato per 999$, ma street price italiano 1050/1100 euro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
28-06-2017, 13:04
ho dato un occhio su trovaprezzi e direi che ci ho azzeccato in pieno. per il 7820x, con disponibilità, il prezzo è 640/670 euro, a salire. mentre per il 7900x siamo dai 1070 in su.

ho dato anche un occhio in cruccolandia, dal re dei case. 7820x a partire dai 690 euro. per il 7900x oltre al tray che costa sui 1090, vendono anche il tray deliddato, ma con un esborso di 1200 euri. ovviamente con i prezzi per noi italiani, che differiscono dai clienti germanici.

ho dato un occhio anche alle mobo. a parte qualche giga (che personalmente restano tranquillamente a scaffale) e qualche msi, di asus nessuna traccia in pronta consegna. dovessi prendere ora una mobo, andrei sulla msi x299 sli plus, tanto per contenere l'esborso.

D4N!3L3
28-06-2017, 14:30
Ok, quindi viste le review e magari aspettato un pochino per il test da parte degli utenti dici che 600 - 650 euro è un prezzo a cui prenderlo e sul quale si attesterà per diverso tempo?

Ora mi manca la review della TUF Mark 1 e scegliere 64 Gb di ram con moduli da 16 Gb l'uno e poi procedo.

Arrow0309
28-06-2017, 14:33
Ok, quindi viste le review e magari aspettato un pochino per il test da parte degli utenti dici che 600 - 650 euro è un prezzo a cui prenderlo e sul quale si attesterà per diverso tempo?

Ora mi manca la review della TUF Mark 1 e scegliere 64 Gb di ram con moduli da 16 Gb l'uno e poi procedo.


https://media.tenor.com/images/c8fc4c71fd9d5d1c6414da763bb5df51/tenor.gif

D4N!3L3
28-06-2017, 15:04
https://media.tenor.com/images/c8fc4c71fd9d5d1c6414da763bb5df51/tenor.gif

:asd:

Beh si, spesona, ma almeno mi dura altri 4 o magari 5 anni. :D

Arrow0309
28-06-2017, 15:29
Secondo me indicativamente dato che il prezzo è 599 dollari, dovrebbe attestarsi sui 650/700. Poi ovvio che ci saranno gli shop con prezzi leggermente più bassi ma non credo sotto i 600 euro.

Cosi come il 7900x dato per 999$, ma street price italiano 1050/1100 euro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

:asd:

Beh si, spesona, ma almeno mi dura altri 4 o magari 5 anni. :D

OK ma per me è solo ed esclusivamente scimmia, tutta scimmia, potrei tranquillamente restare con quello che ho in firma.
Tra 7820X e mobo buona mi partono più di 1000 sterline (e devo cambiare pure il case e qualche mod sul liquido).
Devo ragionare un po' e bene, fanculo le scimmie.
No perche con 500 e passa (sterling) mi potrei pija dalla baia inglese un bel 6900k nuovo e non avrei assolutamente niente in meno sul lato prestazionale al 7820X, anzi.
Ci sono un po' di cose che non vanno tanto bene:
- i nuovi prodotti sono sempre cari
- il 7820X (che punterei soldi permettendo) non è saldato ed ha le linee pcie ridotte
- in oc consumano e scaldano troppo
- il vrm soffre se non raffreddato a dovere (ed alte temp sui 100 e passa gradi) e servono 2x 8pin (soprattutto in oc oltre i 4.6)

Quindi come dicevo anche ieri sera la mobo più economica ma "idonea" all'utilizzo che farei (anche per solo scimmia a volte) è la Giga Gaming 7 che costicchia.

Non lo so, cerco di "sopravvivere" così come sono fino a dopo le feste d'agosto, poi si vedrà :)

D4N!3L3
28-06-2017, 16:02
OK ma per me è solo ed esclusivamente scimmia, tutta scimmia, potrei tranquillamente restare con quello che ho in firma.
Tra 7820X e mobo buona mi partono più di 1000 sterline (e devo cambiare pure il case e qualche mod sul liquido).
Devo ragionare un po' e bene, fanculo le scimmie.
No perche con 500 e passa (sterling) mi potrei pija dalla baia inglese un bel 6900k nuovo e non avrei assolutamente niente in meno sul lato prestazionale al 7820X, anzi.
Ci sono un po' di cose che non vanno tanto bene:
- i nuovi prodotti sono sempre cari
- il 7820X (che punterei soldi permettendo) non è saldato ed ha le linee pcie ridotte
- in oc consumano e scaldano troppo
- il vrm soffre se non raffreddato a dovere (ed alte temp sui 100 e passa gradi) e servono 2x 8pin (soprattutto in oc oltre i 4.6)

Quindi come dicevo anche ieri sera la mobo più economica ma "idonea" all'utilizzo che farei (anche per solo scimmia a volte) è la Giga Gaming 7 che costicchia.

Non lo so, cerco di "sopravvivere" così come sono fino a dopo le feste d'agosto, poi si vedrà :)

Io fossi in te rimarrei tranquillo per almeno altre 2 generazioni.

Considerando quello da cui vengo io non mi conviene la vecchia generazione e di OC ne farei poco.

Apposta cambio ogni 3 - 4 anni, almeno faccio un bel salto ogni volta anche se devo spendere un po' e le imperfezioni o problematiche che possono esserci le riammortizzo così.

Black"SLI"jack
28-06-2017, 16:07
esatto Arrow, concordo con quanto hai scritto, tralasciando la mia necessità di più core, ma al momento potrei tranquillamente continuare con i 2 pc in firma, per la parte di virtualizzazione. scimmia esclusa, ma li finiamo in altro settore :asd:

forse hai individuato un paio di punti assai importanti, soprattutto per chi viene come noi da x99.

- consumi/calore, che con x99 siamo nettamente messi meglio, liquidare la mobo su x99 è pura scimmia, mentre su queste x299, diventa quasi necessario. ho tenuto un 5820k con dissi da 20 euro per 1 anno :asd: . un 7800x me lo scordo, fonderei il dissi :D. i consumi delle due piattaforme sono diametralmente opposti. tra un 7900x e un 6950x ci corre un bel po' di watt in sfavore del primo.

- prestazioni. al momento, colpa pure dei bios acerbi, le prestazioni non si discostano da x99, anzi in certi casi sono anche peggiori.

D4N!3L3
28-06-2017, 16:22
esatto Arrow, concordo con quanto hai scritto, tralasciando la mia necessità di più core, ma al momento potrei tranquillamente continuare con i 2 pc in firma, per la parte di virtualizzazione. scimmia esclusa, ma li finiamo in altro settore :asd:

forse hai individuato un paio di punti assai importanti, soprattutto per chi viene come noi da x99.

- consumi/calore, che con x99 siamo nettamente messi meglio, liquidare la mobo su x99 è pura scimmia, mentre su queste x299, diventa quasi necessario. ho tenuto un 5820k con dissi da 20 euro per 1 anno :asd: . un 7800x me lo scordo, fonderei il dissi :D. i consumi delle due piattaforme sono diametralmente opposti. tra un 7900x e un 6950x ci corre un bel po' di watt in sfavore del primo.

- prestazioni. al momento, colpa pure dei bios acerbi, le prestazioni non si discostano da x99, anzi in certi casi sono anche peggiori.

Per uno come me però quanto mi costerebbe un 8 core ora?

Concordi che non mi convenga passare a X99? Sarebbe convenuto diversi mesi fa.

fraquar
28-06-2017, 16:34
Sono a Washington fino al 13 luglio per lavoro.
Il 14 dovrei rientrare con il 7820 (me lo prende il 6 luglio un collega della sede di Was a 589$ tassato).
Vi tengo aggiornati (se ve ne frega qualcosa ovviamente :D ).

Arrow0309
28-06-2017, 16:41
Sono a Washington fino al 13 luglio per lavoro.
Il 14 dovrei rientrare con il 7820 (me lo prende il 6 luglio un collega della sede di Was a 589$ tassato).
Vi tengo aggiornati (se ve ne frega qualcosa ovviamente :D ).

Nooo, ma se stai li prendilo direttamente da Silicon Lottery deliddato ed in garanzia (te lo cambiano una volta sola) senza pagare tasse doganali ed Iva
Ecco la discussione:

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/150#post_26189935

Black"SLI"jack
28-06-2017, 16:41
Per uno come me però quanto mi costerebbe un 8 core ora?

Concordi che non mi convenga passare a X99? Sarebbe convenuto diversi mesi fa.

se leggi bene, ho scritto per chi viene da x99. tutt'ora il "vecchio" 5960x non ha niente da invidiare ai più recenti broadwell-e, ryzen 7 e questi nuovi skylake-x. nonostante le frequenze assai più basse di tutti e un ipc inferiore.

ovvio che nel tuo caso, ha senso prendere una nuova piattaforma. ma dato che sei arrivato fino ad oggi, fossi in te, aspetterei ancora qualche mese, sia per far assestare i prezzi dei vari componenti (molti negozi non hanno niente di disponibile), sia per aspettare nuovi bios e vedere anche cosa porterà la concorrenza. perché amd con threadripper, potrebbe introdurre una piattaforma molto prestante a prezzi concorrenziali.

oppure trovi una x99 + 8c usata a prezzaccio, ma proprio come ultima spiaggia.