PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X299


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

fraquar
28-06-2017, 16:43
Nooo, ma se stai li prendilo direttamente da Silicon Lottery deliddato ed in garanzia (te lo cambiano una volta sola) senza pagare tasse doganali ed Iva
Ecco la discussione:

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/150#post_26189935

Non ci penso minimamente a prendere una cpu deliddata.
Sono a favore della pasta del capitano. (non scherzo ma il perché sono peni miei)

Arrow0309
28-06-2017, 16:43
se leggi bene, ho scritto per chi viene da x99. tutt'ora il "vecchio" 5960x non ha niente da invidiare ai più recenti broadwell-e, ryzen 7 e questi nuovi skylake-x. nonostante le frequenze assai più basse di tutti e un ipc inferiore.

ovvio che nel tuo caso, ha senso prendere una nuova piattaforma. ma dato che sei arrivato fino ad oggi, fossi in te, aspetterei ancora qualche mese, sia per far assestare i prezzi dei vari componenti (molti negozi non hanno niente di disponibile), sia per aspettare nuovi bios e vedere anche cosa porterà la concorrenza. perché amd con threadripper, potrebbe introdurre una piattaforma molto prestante a prezzi concorrenziali.

oppure trovi una x99 + 8c usata a prezzaccio, ma proprio come ultima spiaggia.


Quoto
Black ma te come lo vedresti nel mio caso un 6900K occato sui 4.3ghz?

D4N!3L3
28-06-2017, 17:11
Sono a Washington fino al 13 luglio per lavoro.
Il 14 dovrei rientrare con il 7820 (me lo prende il 6 luglio un collega della sede di Was a 589$ tassato).
Vi tengo aggiornati (se ve ne frega qualcosa ovviamente :D ).

A me interessa.

se leggi bene, ho scritto per chi viene da x99. tutt'ora il "vecchio" 5960x non ha niente da invidiare ai più recenti broadwell-e, ryzen 7 e questi nuovi skylake-x. nonostante le frequenze assai più basse di tutti e un ipc inferiore.

ovvio che nel tuo caso, ha senso prendere una nuova piattaforma. ma dato che sei arrivato fino ad oggi, fossi in te, aspetterei ancora qualche mese, sia per far assestare i prezzi dei vari componenti (molti negozi non hanno niente di disponibile), sia per aspettare nuovi bios e vedere anche cosa porterà la concorrenza. perché amd con threadripper, potrebbe introdurre una piattaforma molto prestante a prezzi concorrenziali.

oppure trovi una x99 + 8c usata a prezzaccio, ma proprio come ultima spiaggia.

Si si avevo letto, volevo comunque capire cosa ne pensassi della mia scelta.

Sicuramente aspetto un po' (vediamo quanto) ma come avevo detto non voglio aspettare troppo, se avessi una piattaforma più recente non avrei problemi ma ogni nuovo pezzo di musica che faccio mi fa impazzire il PC, praticamente sono fermo e nel poco tempo libero vorrei produrre.

Ad Agosto ho un po' di tempo e vorrei sfruttarlo, per allora ritengo ci saranno disponibilità di pezzi e qualche info in più.

Poi nel frattempo potrei anche cambiare idea.

L'intenzione è quella di avere un PC che duri molto tempo, non penso andrei su un X99 usato.

Fino a poco fa ero quasi per prendere un sistema X99, poi ho saputo dell'uscita dei nuovi processori e ho aspettato.

L'attuale CPU l'ho portata fino a 4.4 GHz ma non sono andato oltre, preferisco stabilità.
Ormai è da tanto che non faccio più la corsa all'OC spinto, anche perché alla fine ci ho sempre guadagnato poco.

Userò anche per questo i parametri automatici facendo solo un leggero OC probabilmente, poi terrò tutto standard. Piuttosto devo scegliere bene la ram.

Black"SLI"jack
28-06-2017, 17:18
@ Arrow

sinceramente?

se trovato a prezzo buono, meglio di un 7820x. ti costerebbe meno (visto che con il 7820x dovresti anche riprendere la mobo e anche rivendendo e come prestazioni non ci perdi praticamente niente. anzi a livello consumi e calori (anche se sei a liquido) avresti solo vantaggi.

D4N!3L3
28-06-2017, 17:31
sinceramente?

se trovato a prezzo buono, meglio di un 7820x. ti costerebbe meno (visto che con il 7820x dovresti anche riprendere la mobo e anche rivendendo e come prestazioni non ci perdi praticamente niente. anzi a livello consumi e calori (anche se sei a liquido) avresti solo vantaggi.

Devo comunque riprendere la motherboard, mica ho un X99 ora.

Forse volevi rispondere ad Arrow. :D

Black"SLI"jack
28-06-2017, 17:33
Devo comunque riprendere la motherboard, mica ho un X99 ora.

Forse volevi rispondere ad Arrow. :D
Si era riferito ad Arrow.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
28-06-2017, 21:18
@ Arrow

sinceramente?

se trovato a prezzo buono, meglio di un 7820x. ti costerebbe meno (visto che con il 7820x dovresti anche riprendere la mobo e anche rivendendo e come prestazioni non ci perdi praticamente niente. anzi a livello consumi e calori (anche se sei a liquido) avresti solo vantaggi.

Sicuramente, ed ho tutte le carte a favore del 6900K (SLI compreso) come anche l'upgrade più sensato un domani, al nuovo pp e sopratutto con le pcie 4.0 (o chissà, forse saltano direttamente al 5.0).

Nel frattempo vi posto un'altra (video)review, della ASRock Taichi (niente male) ed un 7900X sotto liquido custom stavolta (un semplice 360) con un bel OC @4.7GHz, temp buone per una cpu undelidded (anche i Watt sono calati col raffreddamento migliore) :cool: ;)

https://www.youtube.com/watch?v=inH278yCXvo&app=desktop

Black"SLI"jack
28-06-2017, 21:37
Ripeto, al momento rimarrei alla finestra e guarderei come si evolve il mercato su entrambi i fronti e poi deciderei. Ora come non mai, ihmo è bene non farsi prendere dalla smania di acquisto (leggasi scimmia urlatrice :asd: ) e valutare tutti gli aspetti in gioco.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Killkernel
28-06-2017, 22:14
Ripeto, al momento rimarrei alla finestra e guarderei come si evolve il mercato su entrambi i fronti e poi deciderei. Ora come non mai, ihmo è bene non farsi prendere dalla smania di acquisto (leggasi scimmia urlatrice :asd: ) e valutare tutti gli aspetti in gioco.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Concordo pienamente col ragionamento e per tagliare la testa alla scimmia urlatrice ho appena ordinato una ASRock X499 OC Formula a Nick Shih ed un Intel Core i10 (24c/48t) selezionato e deliddato a Silicon Lottery, entrambe le fonti di fornitura mi hanno confermato che i tempi di consegna saranno un po' lunghetti e la scimmia si è finalmente chetata... :D

Ironia a parte, dopo la parziale delusione lato Intel sto aspettando con una certa curiosità/impazienza le recensioni ed i listini di vendita ufficiali di ThreadRipper... ;)

Black"SLI"jack
28-06-2017, 22:38
Se mi delude pure amd con threadripper, mi cerco al massimo un 6950x a prezzaccio oppure mi cerco uno xeon v4 da 12c o 14c.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
28-06-2017, 22:50
Concordo pienamente col ragionamento e per tagliare la testa alla scimmia urlatrice ho appena ordinato una ASRock X499 OC Formula a Nick Shih ed un Intel Core i10 (24c/48t) selezionato e deliddato a Silicon Lottery, entrambe le fonti di fornitura mi hanno confermato che i tempi di consegna saranno un po' lunghetti e la scimmia si è finalmente chetata... :D

Ironia a parte, dopo la parziale delusione lato Intel sto aspettando con una certa curiosità/impazienza le recensioni ed i listini di vendita ufficiali di ThreadRipper... ;)

Vedo che punti direttamente al pcie 5.0 eh? :D :sofico:

Se mi delude pure amd con threadripper, mi cerco al massimo un 6950x a prezzaccio oppure mi cerco uno xeon v4 da 12c o 14c.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Prezzaccio hmmm, 1000 euri? :asd:

Arrow0309
28-06-2017, 23:37
Fermi tutti
Le mobo X299 sono un mega fail sul lato vrm cooling, Oltre 120 gradi (ma forse molto di più con OC delle cpu) non vanno bene per niente :doh: :O

https://www.youtube.com/watch?v=f7BqAjC4ZCc

Si salvano forse un po le 2 Giga Gaming 7 e 9 (uguali) ma con 0 o poco oc soltanto. :fagiano:

Falcoblu
29-06-2017, 06:06
Leggendo le ultime pagine del thread vedo che più o meno tutti avete dato un calcio alla scimmia e cominciate a valutare i sistemi X299 con una posizione razionale e obiettiva , e quello che ne esce non è sicuramente esaltante...

A mio avviso, ma vedo appunto che la posizione è ampiamente condivisa , per il momento è meglio restare alla finestra e vedere cosa succede e sopratutto come si evolve la situazione, acquistare adesso un sistema X299 obiettivamente non mi sembra un grande affare , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede....

:)

D4N!3L3
29-06-2017, 07:53
Mi state veramente dicendo di passare a X99 invece di X299?

Il problema è che un 8 core X99 costa più del 7820X. :mbe:

Quindi oltre ad avere una piattaforma morta si spende pure di più.

Boh non so che fare e non posso aspettare tanto...:rolleyes:

Mi importa una ceppa della scimmia, l'ho accoppata molto tempo fa, mi serve proprio un PC più potente.

fabietto27
29-06-2017, 08:16
Mi state veramente dicendo di passare a X99 invece di X299?

Il problema è che un 8 core X99 costa più del 7820X. :mbe:

Quindi oltre ad avere una piattaforma morta si spende pure di più.

Boh non so che fare e non posso aspettare tanto...:rolleyes:

Mi importa una ceppa della scimmia, l'ho accoppata molto tempo fa, mi serve proprio un PC più potente.
Guarda sul mercatino....ci sono Rampage 5 extreme e 5960 s prezzi di realizzo e ancora in garanzia

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Killkernel
29-06-2017, 08:19
Fermi tutti
Le mobo X299 sono un mega fail sul lato vrm cooling, Oltre 120 gradi (ma forse molto di più con OC delle cpu) non vanno bene per niente :doh: :O

https://www.youtube.com/watch?v=f7BqAjC4ZCc

Si salvano forse un po le 2 Giga Gaming 7 e 9 (uguali) ma con 0 o poco oc soltanto. :fagiano:

Infatti anche in Silicon Lottery hanno riscontrato il problema:

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/150#post_26189935

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/170#post_26192364

In aggiunta sempre leggendo OC.net ho visto che in Silicon Lottery stanno valutando anche il delid di ogni CPU messa in test e trovo sensata la scelta visto il TDP ed il throttling dietro l'angolo non appena alzi un pochettino le frequenze ed i voltaggi.

Saluti. :)

lostsf
29-06-2017, 08:25
Intel X299 Platform Called a "VRM Disaster" by Overclocker der8auer
by R-T-B Today, 04:05 Discuss (27 Comments)
It would seem Intel's X299 platform is already having some teething issues, with user "der8auer" of overclocking fame claiming the platform is essentially a complete "VRM disaster." In the video in which these claims are made, he levies the blame to both Intel and the motherboard manufacturers "50/50." For Intel's part, he blames them for the short product launch which was pulled in from August to June, giving the motherboard manufacturers in der8auer's words "almost zero time for developing proper products."

In the video, der8auer elaborates to basically claim a completely lack of consistency among the quality of VRMs and their heatsinks in various manufacturers. In his first test, he takes a CPU that is known to do 5.0 GHz and on a Gigabyte Aorus branded mainboard found himself unable to even hit 4.6 GHz with dangerously high VRM temperatures. He goes on to blame the heatsinks on the VRMs, going so far to call the Gigabyte solution more of a "heat insulation" device than a cooler, as a simple small fan over the bare VRM array did many magnitudes better than a simple standard install with the stock VRM cooler attached. After an MSI-branded board did similar, it became clear this was not an isolated issue.

D4N!3L3
29-06-2017, 08:56
Guarda sul mercatino....ci sono Rampage 5 extreme e 5960 s prezzi di realizzo e ancora in garanzia

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Grazie del consiglio, darò un'occhiata.
Il problema è che addirittura così vado indietro di 2 generazioni.

Intel X299 Platform Called a "VRM Disaster" by Overclocker der8auer
by R-T-B Today, 04:05 Discuss (27 Comments)
It would seem Intel's X299 platform is already having some teething issues, with user "der8auer" of overclocking fame claiming the platform is essentially a complete "VRM disaster." In the video in which these claims are made, he levies the blame to both Intel and the motherboard manufacturers "50/50." For Intel's part, he blames them for the short product launch which was pulled in from August to June, giving the motherboard manufacturers in der8auer's words "almost zero time for developing proper products."

In the video, der8auer elaborates to basically claim a completely lack of consistency among the quality of VRMs and their heatsinks in various manufacturers. In his first test, he takes a CPU that is known to do 5.0 GHz and on a Gigabyte Aorus branded mainboard found himself unable to even hit 4.6 GHz with dangerously high VRM temperatures. He goes on to blame the heatsinks on the VRMs, going so far to call the Gigabyte solution more of a "heat insulation" device than a cooler, as a simple small fan over the bare VRM array did many magnitudes better than a simple standard install with the stock VRM cooler attached. After an MSI-branded board did similar, it became clear this was not an isolated issue.

Io non penso farò OC spinto anche se qui il problema pare presentarsi anche con un lieve OC.
Non parlano di Asus, vediamo come si comportano quelle con le temperature.

A questo punto però immagino che i produttori di mamme andranno a fare delle revisioni, quasi di sicuro.
Non possono lasciare sul mercato sta roba, è follia pura.

Che sfiga, la volta che cambio PC dopo anni mi capita la serie fallata, e te pareva! :rolleyes:

fabietto27
29-06-2017, 09:12
Grazie del consiglio, darò un'occhiata.
Il problema è che addirittura così vado indietro di 2 generazioni.


Guarda l'utente Luca T ha avuto la fortuna di trovare un 5960 da 5ghz @ 1.40 documentati.Ti assicuro che per vecchio che sia spara numeri assolutamente competitivi con cpu più recenti.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

lostsf
29-06-2017, 09:29
Grazie del consiglio, darò un'occhiata.
Il problema è che addirittura così vado indietro di 2 generazioni.



Io non penso farò OC spinto anche se qui il problema pare presentarsi anche con un lieve OC.
Non parlano di Asus, vediamo come si comportano quelle con le temperature.

A questo punto però immagino che i produttori di mamme andranno a fare delle revisioni, quasi di sicuro.
Non possono lasciare sul mercato sta roba, è follia pura.

Che sfiga, la volta che cambio PC dopo anni mi capita la serie fallata, e te pareva! :rolleyes:io aspetterei prima di prendere questa nuova architettura , sicuramente ci metteranno una pezza, ma se il giorno si vede dal mattino:rolleyes: :rolleyes:

Arrow0309
29-06-2017, 09:30
Grazie del consiglio, darò un'occhiata.
Il problema è che addirittura così vado indietro di 2 generazioni.



Io non penso farò OC spinto anche se qui il problema pare presentarsi anche con un lieve OC.
Non parlano di Asus, vediamo come si comportano quelle con le temperature.

A questo punto però immagino che i produttori di mamme andranno a fare delle revisioni, quasi di sicuro.
Non possono lasciare sul mercato sta roba, è follia pura.

Che sfiga, la volta che cambio PC dopo anni mi capita la serie fallata, e te pareva! :rolleyes:
Mah, nel tuo caso io aspetterei ancora, non finisce mica così, in fondo stiamo parlando della nuova fascia HEDT intel, mica di qualche progetto terzo andato male.
Abbi pazienza un'altro po, in fondo potrai valutare così anche le nuove piattaforme AMD e Thread Ripper ai stessi costi del X299 se non migliori

Ricordatevi che anche le Evga hanno avuto dei problemi sulle fase delle 1080 ed hanno risolto (in parte) con dei thermal pad migliori.
Sembra una stronzata ma questi pad termici possono fare la differenza dai veri thermal insulators (come sembrano oggi) ai conduttori ad alta efficienza fino ai 17w/mk

Arrow0309
29-06-2017, 09:45
Cmq Daniele, la scelta della tua TUF Mark 1 non è male alla fine, il suo thermal armor dovrebbe aiutare parecchio soprattutto sul posteriore che non è da sottovalutare viste le temp più alte li su tutte le mobo testate da der8auer.
E la tua:

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/TUF-Fortifier.png

Potrebbe veramente fare la differenza qui, se solo potessi cambiare questi pad fin da subito, ii ti darei volentieri una mano nel riperire ed acquistare dei ottimi pad (almeno 11w/mk) senza spendere molto. :cool:

D4N!3L3
29-06-2017, 09:50
Mah, nel tuo caso io aspetterei ancora, non finisce mica così, in fondo stiamo parlando della nuova fascia HEDT intel, mica di qualche progetto terzo andato male.
Abbi pazienza un'altro po, in fondo potrai valutare così anche le nuove piattaforme AMD e Thread Ripper ai stessi costi del X299 se non migliori

Ricordatevi che anche le Evga hanno avuto dei problemi sulle fase delle 1080 ed hanno risolto (in parte) con dei thermal pad migliori.
Sembra una stronzata ma questi pad termici possono fare la differenza dai veri thermal insulators (come sembrano oggi) ai conduttori ad alta efficienza fino ai 17w/mk

Si alla fine mi conviene aspettare un po', spero che per fine Luglio/inizio Agosto le cose siano un po' più chiare sulle motherboard, magari con altri modelli disponibili o soluzioni prontamente trovate.

Alla fine da quello che ho potuto capire dal poco che ho visto del video sopra postato il tizio ha provato con una normale ventola e la temperatura era ottimale.
Il problema quindi è il sistema di dissipazione che fa schifo a quanto pare, voglio però vedere qualcosa su Asus, si parla di Gigabyte e MSI.

D4N!3L3
29-06-2017, 09:55
Cmq Daniele, la scelta della tua TUF Mark 1 non è male alla fine, il suo thermal armor dovrebbe aiutare parecchio soprattutto sul posteriore che non è da sottovalutare viste le temp più alte li su tutte le mobo testate da der8auer.
E la tua:

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/TUF-Fortifier.png

Potrebbe veramente fare la differenza qui, se solo potessi cambiare questi pad fin da subito, ii ti darei volentieri una mano nel riperire ed acquistare dei ottimi pad (almeno 11w/mk) senza spendere molto. :cool:

Ti ringrazio molto, vediamo quale sarà la spesa totale con tutte le cose che devo prendere, accetto il tuo aiuto.

Infatti quello che mi fa sperare è che su quella mobo c'è un sistema di dissipazione ben sviluppato che magari manca su altre motherboard, bisogna vedere se è solo estetica o funziona a dovere.

ralien
29-06-2017, 10:01
Ma le temp alte si verificano solo in overclock?

D4N!3L3
29-06-2017, 10:17
Ma le temp alte si verificano solo in overclock?

Quello che dice il tizio nel video è che basta un leggero OC (4.6 GHz) per arrivare già a temperature elevate e rischiose.
Dice che è un semplice problema di dissipazione a quanto pare, sicuramente i produttori stanno correndo ai ripari con nuovi sistemi di dissipazione.

Però non mi fiderei comunque in quanto dipende anche sicuramente dalla temperatura ambiente e altri fattori, un sistema che può andare in over temperatura con niente è poco affidabile OC o no. Comunque sia alla fine ti troveresti con un sistema limitato se in futuro (per allungargli la vita prestazionale) tu volessi fargli un po' di OC.

Puoi fare diverse cose:

metti un sistema custom di raffreddamento;
senti con il negozio se nel caso di problemi te la sostituiscono con una revisione più recente;
chiedi di sospendere l'ordine e di inviarti una eventuale nuova revisione (non penso ci vorrà molto se questa è la situazione attuale).

ralien
29-06-2017, 10:23
Il tizio sul cansle youtube sconsiglia schede con un solo vonnettore 8 poli la gaming 9 ne ha due quindi si divrebbe comportare meglio. Io per ora non vorrei fare oc

D4N!3L3
29-06-2017, 10:59
Il tixio sul cansle youtube sconsiglia schede con un solo vonnettore 8 poli la gaming 9 ne ha due quindi si divrebbe comportare meglio. Io per ora non vorrei fare oc

Si infatti stavo per dirlo, devo vederlo a pezzetti il video.

Parla anche della Asus Prime, ma della TUF non si fa menzione. Quella però ha una ventola.

Il problema è che ha un solo 8 pin anche se sul sito parla di ottimizzazione di temperature e OC. Non so che pensare. :mbe:

EDIT

La TUF Mark 1 ha un supplemento di 4 Pin quindi sono 8 + 4 pin, non sarà 8 + 8 ma almeno ha un supporto in più per OC, inoltre sul sito dice montare componentistica che garantisce un surriscaldamento inferiore.

Ma gli alimentatori prevedono due power connectors da 8 pin? :confused:

Arrow0309
29-06-2017, 11:47
Il tizio sul cansle youtube sconsiglia schede con un solo vonnettore 8 poli la gaming 9 ne ha due quindi si divrebbe comportare meglio. Io per ora non vorrei fare oc

Te stai a posto, anche il dissy vrm ha heatpipe sul secondo a sinistra.
Inoltre "dicono" che il problema di der8auer potrebbe venire (parzialmente) anche dai cavi a connettori universali a led del suo ali SuperFlower (che usa solo 6 cavi su 8 per l'alimentazione della cpu):

https://www.techpowerup.com/234744/intel-x299-platform-called-a-vrm-disaster-by-overclocker-der8auer

E non credo che sarà il tuo caso ;)

Si infatti stavo per dirlo, devo vederlo a pezzetti il video.

Parla anche della Asus Prime, ma della TUF non si fa menzione. Quella però ha una ventola.

Il problema è che ha un solo 8 pin anche se sul sito parla di ottimizzazione di temperature e OC. Non so che pensare. :mbe:

EDIT

La TUF Mark 1 ha un supplemento di 4 Pin quindi sono 8 + 4 pin, non sarà 8 + 8 ma almeno ha un supporto in più per OC, inoltre sul sito dice montare componentistica che garantisce un surriscaldamento inferiore.

Ma gli alimentatori prevedono due power connectors da 8 pin? :confused:

Si, 8 + 4 pin, stai a posto anche in oc moderato.
Poi vediamo il discorso pad termici.
Si, i ali (da una certa potenza in poi, diciamo dai 850w) hanno 2x 8pin eps 12v.

ralien
29-06-2017, 12:15
Te stai a posto, anche il dissy vrm ha heatpipe sul secondo a sinistra.
Inoltre "dicono" che il problema di der8auer potrebbe venire (parzialmente) anche dai cavi a connettori universali a led del suo ali SuperFlower (che usa solo 6 cavi su 8 per l'alimentazione della cpu):

https://www.techpowerup.com/234744/intel-x299-platform-called-a-vrm-disaster-by-overclocker-der8auer

E non credo che sarà il tuo caso ;)



Si, 8 + 4 pin, stai a posto anche in oc moderato.
Poi vediamo il discorso pad termici.
Si, i ali (da una certa potenza in poi, diciamo dai 850w) hanno 2x 8pin eps 12v.

Per fortuna ho preso come ali un seasonic prime 1000 platinum

D4N!3L3
29-06-2017, 12:17
Te stai a posto, anche il dissy vrm ha heatpipe sul secondo a sinistra.
Inoltre "dicono" che il problema di der8auer potrebbe venire (parzialmente) anche dai cavi a connettori universali a led del suo ali SuperFlower (che usa solo 6 cavi su 8 per l'alimentazione della cpu):

https://www.techpowerup.com/234744/intel-x299-platform-called-a-vrm-disaster-by-overclocker-der8auer

E non credo che sarà il tuo caso ;)



Si, 8 + 4 pin, stai a posto anche in oc moderato.
Poi vediamo il discorso pad termici.
Si, i ali (da una certa potenza in poi, diciamo dai 850w) hanno 2x 8pin eps 12v.

L'ali l'ho cambiato da poco ma non ricordo ora la dotazione, può darsi ce l'abbia.

Sulla pagina di quella mobo prende come riferimento il 7740X in OC fino a 5.5 GHz, chiaramente con processori più grossi non è lo stesso ma forse volendo arrivo anche a 5 Ghz, considerando che di default arriva a 4.5 Ghz direi che è possibile e mi basta e avanza.

Forse potrei riscontrare più problemi dai 12 core in su ma non credo acquisterò mai quei processori, troppo costosi per quello che faccio (almeno per ora).
Al massimo forse arrivo a un 10 core tra un bel po'.

Anche io ho letto che gli dicono che il problema potrebbe essere il suo alimentatore, vediamo la TUF come dissipa il calore.
Spero in una review al più presto.

celsius100
29-06-2017, 13:36
Fermi tutti
Le mobo X299 sono un mega fail sul lato vrm cooling, Oltre 120 gradi (ma forse molto di più con OC delle cpu) non vanno bene per niente :doh: :O

https://www.youtube.com/watch?v=f7BqAjC4ZCc

Si salvano forse un po le 2 Giga Gaming 7 e 9 (uguali) ma con 0 o poco oc soltanto. :fagiano:

nn dire un fail
ma han fatto molti pasticci x la fretta pare
infatti io avrei preso un chippettino nuovo al lancio x provare l'architettura
ma fra mobo cosi, cpu con la pasta del capitano... aspetterò le asus di fascia alta e se faranno uscire una lineup saldata piu avanti

ah vale lo stesso su X399 se nn fanno le cose fatte bene cippa

Arrow0309
29-06-2017, 22:47
nn dire un fail
ma han fatto molti pasticci x la fretta pare
infatti io avrei preso un chippettino nuovo al lancio x provare l'architettura
ma fra mobo cosi, cpu con la pasta del capitano... aspetterò le asus di fascia alta e se faranno uscire una lineup saldata piu avanti

ah vale lo stesso su X399 se nn fanno le cose fatte bene cippa

Sicuramente non lo e', abbiamo tutti esagerato un po e in fondo c'e' sempre stato sto problema dei vrm in fiamme se non dissipati bene sulle hedt al lancio:

http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-gigabyte-issues-bios-update-x79-motherboards-prone-overheating-when-overclocked

http://www.legitreviews.com/intel-x99-motherboard-goes-up-in-smoke-for-reasons-unknown_150008

Per ora restiamo alla finestra e si, le Rog ancora ci vuole un mese o due prima che escono.
Concludo citando uno dei ragazi di Silicon Lottery:

"The VRM situation is less than ideal, but far from unusable. Skylake-X is just drawing more power than Broadwell-E.

All these boards are perfectly usable with a modest overclock, it's when you push up towards the maximum overclock things get toasty. Air flow over VRM heatsinks helps this, the open test benches we use are just less than ideal.

The lower the core count, the less of a problem this is."

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/190#post_26194055

Arrow0309
29-06-2017, 23:00
L'ali l'ho cambiato da poco ma non ricordo ora la dotazione, può darsi ce l'abbia.

Sulla pagina di quella mobo prende come riferimento il 7740X in OC fino a 5.5 GHz, chiaramente con processori più grossi non è lo stesso ma forse volendo arrivo anche a 5 Ghz, considerando che di default arriva a 4.5 Ghz direi che è possibile e mi basta e avanza.

Forse potrei riscontrare più problemi dai 12 core in su ma non credo acquisterò mai quei processori, troppo costosi per quello che faccio (almeno per ora).
Al massimo forse arrivo a un 10 core tra un bel po'.

Anche io ho letto che gli dicono che il problema potrebbe essere il suo alimentatore, vediamo la TUF come dissipa il calore.
Spero in una review al più presto.
Abbassa, abbassa l'oc max, e' troppo senza delid e impianto custom buono, consumano e riscaldano troppo, ti dovrai accontentare di un 4.6 massimo (che non e' per niente male) ;)

Lo so, un 5 ghz fa vedere veramente bei numeri :cool:

http://www.directupload.net/file/d/4767/vplazznd_png.htm

Ma anche per il solo benchmark io non rischierei senza aver controllato bene tutti i requisiti consigliati (temp sui vrm comprese)

celsius100
30-06-2017, 00:26
Sicuramente non lo e', abbiamo tutti esagerato un po e in fondo c'e' sempre stato sto problema dei vrm in fiamme se non dissipati bene sulle hedt al lancio:

http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-gigabyte-issues-bios-update-x79-motherboards-prone-overheating-when-overclocked

http://www.legitreviews.com/intel-x99-motherboard-goes-up-in-smoke-for-reasons-unknown_150008

Per ora restiamo alla finestra e si, le Rog ancora ci vuole un mese o due prima che escono.
Concludo citando uno dei ragazi di Silicon Lottery:

"The VRM situation is less than ideal, but far from unusable. Skylake-X is just drawing more power than Broadwell-E.

All these boards are perfectly usable with a modest overclock, it's when you push up towards the maximum overclock things get toasty. Air flow over VRM heatsinks helps this, the open test benches we use are just less than ideal.

The lower the core count, the less of a problem this is."

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/190#post_26194055

Quoto sicuramente :)

D4N!3L3
30-06-2017, 08:01
Abbassa, abbassa l'oc max, e' troppo senza delid e impianto custom buono, consumano e riscaldano troppo, ti dovrai accontentare di un 4.6 massimo (che non e' per niente male) ;)

Lo so, un 5 ghz fa vedere veramente bei numeri :cool:

http://www.directupload.net/file/d/4767/vplazznd_png.htm

Ma anche per il solo benchmark io non rischierei senza aver controllato bene tutti i requisiti consigliati (temp sui vrm comprese)

Si chiaramente l'ho buttata lì, il numero dei core per me farà la differenza, non tanto la frequenza.

Farò dei test e studierò gli attuali benefici, daltronde ho provato anche con il mio attuale a portarlo a 4.6 GHz e non ce la fa.

Però data la frequenza massima di 4.5 GHz del 7820X penso di poter ottenere un po' più di 4.6 GHz, magari a metà tra 4.5 GHz e 5 GHz.

Il vero test saranno i software che uso tutti i giorni. Se in quelli non ottengo benefici tangibili non importa nemmeno arrivare a quelle frequenze.

Per fare un esempio comprensibile se nel benchmark mi da anche molti punti in più ma poi nel gioco che faccio mi da 2 fps in più vuol dire che non vale la pena.

Nel caso di software come la mia DAW poi te ne accorgi molto meno, se funziona tutto senza impuntamenti e l'interfaccia va liscia, il caricamento e lo streaming non trovano colli di bottiglia e riesce a mandarmi avanti anche 40-50 tracce contemporanee con automazioni multiple liscio liscio io sono contento.

Quando uno è costretto ad aumentare troppo la frequenza per le attività che svolge su PC è l'ora di cambiare.

Come sempre quando acquisto spero sempre che mi duri diversi anni. Per ora ce l'ho sempre fatta tranquillamente e fosse per il gaming manco cambierei per un altro bel po' (e ho uno schermo 1440p).
Ho sempre preferito una piattaforma ben rodata e affidabile che trovarmi sempre a fare test, anche quello è divertente ma ora che non ho più tempo la prima scelta è la mia strada.

La TUF ho visto che è proprio basata sul concetto di Reliability e per me questo è un must. :)

Voglio la review. :D

Falcoblu
30-06-2017, 14:58
Ho sempre preferito una piattaforma ben rodata e affidabile che trovarmi sempre a fare test, anche quello è divertente ma ora che non ho più tempo la prima scelta è la mia strada.

Beh il discorso che fai , che peraltro condivido il toto , a mio avviso mal si sposa con una piattaforma nuova che , a quanto si vede, presenta attualmente dei problemi non da poco che in pratica obbliga a usarla a default o con un OC modesto pena l' insorgere appunto di problemi di dissipazione sui vrm senza considerare il discorso pasta del capitano che su cpu di questo livello è a dir poco scandaloso...

Il problema più grosso però , come anche sottolineato giustamente da altri , è rappresentato dall' incognita che da qui a qualche mese per ovviare ai problemi di cui sopra facciano uscire delle schede madri revisione 2.0 così che chi ha acquistato le prime se la prende in quel posto volgarmente parlando e , considerate le cifre in ballo , non mi sembra molto incentivante per passare all' X299 , neanche per coloro che non provengono dall' X99..

Le incognite , i problemi di dissipazione, i bios acerbi e quant' altro consigliano , per ora, di restare alla finestra e vedere cosa succederà nei prossimi mesi, è chiaro che qualcosa cambierà perchè è inaccettabile comprare delle cpu e schede madri di fascia top per poi dover usare il tutto con delle limitazioni che , almeno personalmente , mi danno non poco fastidio , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe....

:)

talas36
30-06-2017, 15:23
Beh il discorso che fai , che peraltro condivido il toto , a mio avviso mal si sposa con una piattaforma nuova che , a quanto si vede, presenta attualmente dei problemi non da poco che in pratica obbliga a usarla a default o con un OC modesto pena l' insorgere appunto di problemi di dissipazione sui vrm senza considerare il discorso pasta del capitano che su cpu di questo livello è a dir poco scandaloso...

Il problema più grosso però , come anche sottolineato giustamente da altri , è rappresentato dall' incognita che da qui a qualche mese per ovviare ai problemi di cui sopra facciano uscire delle schede madri revisione 2.0 così che chi ha acquistato le prime se la prende in quel posto volgarmente parlando e , considerate le cifre in ballo , non mi sembra molto incentivante per passare all' X299 , neanche per coloro che non provengono dall' X99..

Le incognite , i problemi di dissipazione, i bios acerbi e quant' altro consigliano , per ora, di restare alla finestra e vedere cosa succederà nei prossimi mesi, è chiaro che qualcosa cambierà perchè è inaccettabile comprare delle cpu e schede madri di fascia top per poi dover usare il tutto con delle limitazioni che , almeno personalmente , mi danno non poco fastidio , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe....

:)

quoto tutto.
faccio notare che magari intel non ha pensato ai problemi di corrente richiesta dalle cpu in oc (e quindi potenza dissipata) visto che comunque è una fetta di mercato che a fronte del loro volume di vendite è pur sempre ridotta.
in ogni caso decisamente imbarazzante.
io son passato a x99 da pochi mesi e son felicissimo della mia scelta. secondo me chi ha x99 già spinto non ha motivo di buttare soldi in questa robaccia.

D4N!3L3
30-06-2017, 15:56
Come ho detto ho tempi stretti ma sicuramente aspetterò il più possibile che siano chiari gli eventuali problemi di queste piattaforme e l'andazzo delle motherboard.

Spero che quella che ho scelto sia buona alla prima, in tal caso potrei andare più sul sicuro.
Non è una mobo pensata per il gaming ma più per la solidità ed è lì che voglio andare a parare.

Ricordo che feci una cosa simile per il mio attuale processore e non me ne sono mai pentito. La mia motherboard era già funzionante all'inizio e di aggiornamenti ne ha ricevuti molto pochi.

Non ho preso un X99 perché quando ho deciso per l'acquisto era imminente l'uscita X299 e non aveva senso fare l'acquisto.

Rimarrò un po' a vedere che succede anche perché sto cercando tutta la componentistica da associare, ora devo trovare un kit liquido AIO compatibile con 2066.

Se aspetto un po' e scelgo bene poi mi dura, se vedo che la situazione è nera allora sarò costretto ad aspettare ma voglio test e review in abbondanza per chiarirmi lo stato delle cose.

Arrow0309
30-06-2017, 17:03
Daniele guarda che il socket 2066 è identico al vecchio 2011-3 (a parte per il numero di contatti) quindi tutti i dissy, aio e wb per il 2011-3 (X99) sono 100% compatibili.
Per quanto mi riguarda riguarda rimarrò ancora per un po col X99, ho appena preso una mamma nuova (che volevo da un pò), la Asrock X99 OC Formula /3.1 trovata ad un prezzo strepitoso su Amazon.UK (wearhouse deals) a soli £119 anche se "used, like new".
Ovv con garanzia Amazon come altri prodotti.
Non ho resistito (costa ancora molto di più, oltre 300 sterling) e l'ho presa quindi a fine agosto torno al formato atx :cool:
Poi vedo se mi tengo ancora il 6850k oppure mi faccio il 6900k a 8c. :)

D4N!3L3
30-06-2017, 18:05
Daniele guarda che il socket 2066 è identico al vecchio 2011-3 (a parte per il numero di contatti) quindi tutti i dissy, aio e wb per il 2011-3 (X99) sono 100% compatibili.
Per quanto mi riguarda riguarda rimarrò ancora per un po col X99, ho appena preso una mamma nuova (che volevo da un pò), la Asrock X99 OC Formula /3.1 trovata ad un prezzo strepitoso su Amazon.UK (wearhouse deals) a soli £119 anche se "used, like new".
Ovv con garanzia Amazon come altri prodotti.
Non ho resistito (costa ancora molto di più, oltre 300 sterling) e l'ho presa quindi a fine agosto torno al formato atx :cool:
Poi vedo se mi tengo ancora il 6850k oppure mi faccio il 6900k a 8c. :)

Ah non lo sapevo, buono a sapersi, vengo ancora dai tempi in cui ogni cavolo di socket cambiavano le distanze dei buchi (non si sa perché).
Grazie, allora sono libero di acquistarne uno compatibile, c'è proprio ora uno sconto su E-Prezzo su vari dissipatori a liquido.

Fossi in te farei decisamente lo stesso ma io non faccio testo, non son più un enthusiast. :D

A proposito, per queste CPU quale AiO mi consigliate?

Black"SLI"jack
30-06-2017, 20:37
Nessuno :asd:

meglio un custom loop. cmq a parte gli scherzi, ultimamente ho visto morire diversi AIO...

i corsair "dovrebbero" essere un po' più durevoli.

cmq prendi uno con rad dual da 240 o meglio 280

D4N!3L3
30-06-2017, 20:56
Nessuno :asd:

meglio un custom loop. cmq a parte gli scherzi, ultimamente ho visto morire diversi AIO...

i corsair "dovrebbero" essere un po' più durevoli.

cmq prendi uno con rad dual da 240 o meglio 280

Quello di sicuro.

Avevamo già parlato di questo, il problema è che sto PC mi costa davvero troppo, già 64 Gb di ram mi costeranno il doppio della motherboard e praticamente quanto la CPU, capite che devo limitarmi.

Kit self-made vanno da 200 euro in su e sono davvero troppi soldi.

Io ho un vecchio Nautilus 500 della Corsair.

Sono 10 anni (forse di più che ce l'ho) e ha sempre funzionato in maniera splendida.

Vorrei solo qualcosa di meno rumoroso e da infilare nel case che mi garantisca temperature decenti per cui non mi si fonda la CPU.

ralien
30-06-2017, 21:39
Quello di sicuro.

Avevamo già parlato di questo, il problema è che sto PC mi costa davvero troppo, già 64 Gb di ram mi costeranno il doppio della motherboard e praticamente quanto la CPU, capite che devo limitarmi.

Kit self-made vanno da 200 euro in su e sono davvero troppi soldi.

Io ho un vecchio Nautilus 500 della Corsair.

Sono 10 anni (forse di più che ce l'ho) e ha sempre funzionato in maniera splendida.

Vorrei solo qualcosa di meno rumoroso e da infilare nel case che mi garantisca temperature decenti per cui non mi si fonda la CPU.

Io ci monto un corsair h110i

Arrow0309
30-06-2017, 21:58
Questo nuovo Bequiet 360 Silent Loop!
Sembra fatto appositamente per il nuovo sistema X299 :D

https://www.techpowerup.com/234697/be-quiet-announces-silent-loop-360-liquid-cpu-cooler

https://www.techpowerup.com/img/3BmtraXLTGFxHNOr.jpg

https://www.techpowerup.com/img/QBmPC2P6EOK9rbJI.jpg

D4N!3L3
01-07-2017, 21:29
Questo nuovo Bequiet 360 Silent Loop!
Sembra fatto appositamente per il nuovo sistema X299 :D

https://www.techpowerup.com/234697/be-quiet-announces-silent-loop-360-liquid-cpu-cooler

https://www.techpowerup.com/img/3BmtraXLTGFxHNOr.jpg

https://www.techpowerup.com/img/QBmPC2P6EOK9rbJI.jpg

Bello si ma per tre ventole ci vuole un case enorme.

Comunque qui (https://www.youtube.com/watch?v=Q5sUSY-6Ong)una prima review delle Asus Strix e TUF Mark 1, a quanto pare anche queste soffrono lo stesso problema per l'OC, la TUF va un pochino meglio.

Beh direi che probabilmente mi tocca aspettare, si riesce a raggiungere 4.6 Ghz sul 7820X, solo 100 Mhz in più! Wow. :rolleyes:

talas36
03-07-2017, 07:42
ok raffreddare la cpu, ce la si fa anche con l'aio, ma il problema maggiore sono i VRM.
quelli o ci piazzi una ventola che ci soffia sopra (e non è detto che basti) oppure se prendono fuoco prendi i 500 e passa euri si scheda madre e li butti nel cesso.
a tutti quelli che han già comprato consiglierei di stare a default per i primi tempi :D

D4N!3L3
03-07-2017, 08:44
ok raffreddare la cpu, ce la si fa anche con l'aio, ma il problema maggiore sono i VRM.
quelli o ci piazzi una ventola che ci soffia sopra (e non è detto che basti) oppure se prendono fuoco prendi i 500 e passa euri si scheda madre e li butti nel cesso.
a tutti quelli che han già comprato consiglierei di stare a default per i primi tempi :D

Non capisco perché parlate tutti di primi tempi, se il VRM scalda perché la motherboard ha il sistema di dissipazione sottodimensionato non è che nei "secondi tempi" il problema non si pone.

Comunque su Overclockers.net c'è uno che ha preso la TUF 1, seguo il thread per vedere cosa dice quando gli arriva la CPU.

Il problema sta nell'OC delle CPU con molti core comunque, da 8 in su. Io non farò mai OC troppo spinto.

Se le cose vanno per le lunghe ci metterò una ventola e tanti saluti, tutti dicono che con una ventola si risolve il problema. La TUF 1 ha pure quel backplate che dovrebbe distribuire il calore e dissiparlo, il punto è che ci vorrebbero dei distanziali più lunghi (che ho) però si disallineano poi le porte per le schede.

La review che ho postato parla di entrambe le schede ma non fa menzione se il backplate aiuta o meno e soprattutto non fa vedere numeri o grafici (che è quello che vorrei vedere) e la STRIX non ce l'ha.

La ventola piuttosto la mettereste a soffiare o a tirare? Considerando le due ventole superiori che buttano fuori l'aria io la metterei a soffiare in modo che poi il calore venga tirato fuori dall'alto.
Metterò un ventolone anche sullo sportello e uno sul posteriore.

Dovrò prendere ventole silenziose sennò poi mi sembra di avere un aspirapolvere sempre acceso in stanza.

ralien
03-07-2017, 09:40
La gigabyte gaming 9 mi arriva il 6 luglio adesso manca solo il processore

Arrow0309
03-07-2017, 10:11
Non capisco perché parlate tutti di primi tempi, se il VRM scalda perché la motherboard ha il sistema di dissipazione sottodimensionato non è che nei "secondi tempi" il problema non si pone.

Comunque su Overclockers.net c'è uno che ha preso la TUF 1, seguo il thread per vedere cosa dice quando gli arriva la CPU.

Il problema sta nell'OC delle CPU con molti core comunque, da 8 in su. Io non farò mai OC troppo spinto.

Se le cose vanno per le lunghe ci metterò una ventola e tanti saluti, tutti dicono che con una ventola si risolve il problema. La TUF 1 ha pure quel backplate che dovrebbe distribuire il calore e dissiparlo, il punto è che ci vorrebbero dei distanziali più lunghi (che ho) però si disallineano poi le porte per le schede.

La review che ho postato parla di entrambe le schede ma non fa menzione se il backplate aiuta o meno e soprattutto non fa vedere numeri o grafici (che è quello che vorrei vedere) e la STRIX non ce l'ha.

La ventola piuttosto la mettereste a soffiare o a tirare? Considerando le due ventole superiori che buttano fuori l'aria io la metterei a soffiare in modo che poi il calore venga tirato fuori dall'alto.
Metterò un ventolone anche sullo sportello e uno sul posteriore.

Dovrò prendere ventole silenziose sennò poi mi sembra di avere un aspirapolvere sempre acceso in stanza.

Parli di tutte cose che non servono e dimentichi l'unico che può cambiare la situazione da così a così, quello è (sono) i pad termici che a quanto pare fanno da veri insulator su queste mobo (si vede che saranno di scarsa qualità) imho saranno inferiori ai 3W/mK mentre quelli Top come i Fijipoly Ultra Extreme (anche se costosi) vanno a 17W/mK.
Una via di mezzo sono da 11w/mk (Akasa) o 14w/mk (sia Fijipoly che Alphacool).
Utilizzati maggiormente sulle schede video (vrm) credo che sia giunta l'ora di piazzarli anche su questi vrm fiammanti (e te ne guadagni più di tutti tramite il tuo thermal guard posteriore) :cool:

Prima di tutto bisogna calcolare bene le dimensioni dei pad e soprattutto il loro spessore ma questo (purtroppo) lo potrai fare esclusivamente una volta che la possiedi la mb (ed hai smontato il dissino) ;)

D4N!3L3
03-07-2017, 10:13
Io ci monto un corsair h110i

Scusa avevo perso questo post, lo prendi nuovo o ce l'hai già da tempo?

Quando si va sugli AIO tutti consigliano questi Corsair, però se guardo le recensioni molti lamentano che sono rumorosi o che durano poco. :confused:

La gigabyte gaming 9 mi arriva il 6 luglio adesso manca solo il processore

Bene, facci sapere come va.

Io aspetto ancora un po', certo che ci vuole ad avere larga disponibilità di sti processori. Son tutti in attesa.

Se poi provi a mettere una ventola sul VRM facci sapere se ci son problemi di surriscaldamento.

D4N!3L3
03-07-2017, 10:17
Parli di tutte cose che non servono e dimentichi l'unico che può cambiare la situazione da così a così, quello è (sono) i pad termici che a quanto pare fanno da veri insulator su queste mobo (si vede che saranno di scarsa qualità) imho saranno inferiori ai 3W/mK mentre quelli Top come i Fijipoly Ultra Extreme (anche se costosi) vanno a 17W/mK.
Una via di mezzo sono da 11w/mk (Akasa) o 14w/mk (sia Fijipoly che Alphacool).
Utilizzati maggiormente sulle schede video (vrm) credo che sia giunta l'ora di piazzarli anche su questi vrm fiammanti (e te ne guadagni più di tutti tramite il tuo thermal guard posteriore) :cool:

In che senso parlo di cose che non servono? :)

I pad di cui parli andrebbero messi nel posteriore no? Ma la TUF ha già il pad sul posteriore. Al massimo può essere sostituito con uno migliore.

La cosa bella della TUF è anche tutta la placca sul chipset e sugli slot che garantisce un ottima (si spera) dissipazione del calore.

Comunque avere distanza tra la motherboard e il case non sarebbe male per un corretto passaggio d'aria.

Ora mi domando anche se questi pad e anche gli attacchi per i raffreddamenti a liquido possono creare problemi nel montare la motherboard sul case.

ralien
03-07-2017, 11:19
Scusa avevo perso questo post, lo prendi nuovo o ce l'hai già da tempo?

Quando si va sugli AIO tutti consigliano questi Corsair, però se guardo le recensioni molti lamentano che sono rumorosi o che durano poco. :confused:



Bene, facci sapere come va.

Io aspetto ancora un po', certo che ci vuole ad avere larga disponibilità di sti processori. Son tutti in attesa.

Se poi provi a mettere una ventola sul VRM facci sapere se ci son problemi di surriscaldamento.

il 110i già c'è lo montato sul 4790k

talas36
03-07-2017, 11:22
Non capisco perché parlate tutti di primi tempi, se il VRM scalda perché la motherboard ha il sistema di dissipazione sottodimensionato non è che nei "secondi tempi" il problema non si pone.

Comunque su Overclockers.net c'è uno che ha preso la TUF 1, seguo il thread per vedere cosa dice quando gli arriva la CPU.

Il problema sta nell'OC delle CPU con molti core comunque, da 8 in su. Io non farò mai OC troppo spinto.

Se le cose vanno per le lunghe ci metterò una ventola e tanti saluti, tutti dicono che con una ventola si risolve il problema. La TUF 1 ha pure quel backplate che dovrebbe distribuire il calore e dissiparlo, il punto è che ci vorrebbero dei distanziali più lunghi (che ho) però si disallineano poi le porte per le schede.

La review che ho postato parla di entrambe le schede ma non fa menzione se il backplate aiuta o meno e soprattutto non fa vedere numeri o grafici (che è quello che vorrei vedere) e la STRIX non ce l'ha.

La ventola piuttosto la mettereste a soffiare o a tirare? Considerando le due ventole superiori che buttano fuori l'aria io la metterei a soffiare in modo che poi il calore venga tirato fuori dall'alto.
Metterò un ventolone anche sullo sportello e uno sul posteriore.

Dovrò prendere ventole silenziose sennò poi mi sembra di avere un aspirapolvere sempre acceso in stanza.

parlavo di primi tempi perchè magari riconosco gli errori (sistema di dissipazione o alimentazione sottodimensionata) e richiamano le schede. chi le brucia prima di questa eventuale mossa dei produttori si attacca...;)

ralien
03-07-2017, 11:23
guadate questo video la situazione è ben diversa da quella postata da der8auer

https://www.youtube.com/watch?v=2-4D_j7pG1M

D4N!3L3
03-07-2017, 11:28
parlavo di primi tempi perchè magari riconosco gli errori (sistema di dissipazione o alimentazione sottodimensionata) e richiamano le schede. chi le brucia prima di questa eventuale mossa dei produttori si attacca...;)

Ok, in questo senso si ma devi comunque cambiare hardware. ;)

Come dici tu chi ha il pezzo difettato o lo cambiano o si attacca.

D4N!3L3
03-07-2017, 11:28
guadate questo video la situazione è ben diversa da quella postata da der8auer

https://www.youtube.com/watch?v=2-4D_j7pG1M

Appena posso lo guardo. :)

Cosa fanno vedere?

D4N!3L3
03-07-2017, 11:30
il 110i già c'è lo montato sul 4790k

Sempre andato bene? Mai avuto problemi?

ralien
03-07-2017, 11:32
Sempre andato bene? Mai avuto problemi?

nessun problema

Arrow0309
03-07-2017, 11:33
In che senso parlo di cose che non servono? :)

I pad di cui parli andrebbero messi nel posteriore no? Ma la TUF ha già il pad sul posteriore. Al massimo può essere sostituito con uno migliore.

La cosa bella della TUF è anche tutta la placca sul chipset e sugli slot che garantisce un ottima (si spera) dissipazione del calore.

Comunque avere distanza tra la motherboard e il case non sarebbe male per un corretto passaggio d'aria.

Ora mi domando anche se questi pad e anche gli attacchi per i raffreddamenti a liquido possono creare problemi nel montare la motherboard sul case.

Non puoi montare i distanziali maggiorati che avrai problemi poi con tutte le schede.
Io ti ripeto, sostituerei solo i pad termici (entrambi, anteriore e posteriore) del vrm (fasi cpu) principale con almeno questi:

http://m.ebay.co.uk/itm/Gelid-Solutions-GP-Extreme-1mm-Thickness-Thermal-Pad-80-x-40-x-1-mm-W-mK-12-/181988937080?epid=1553983929&hash=item2a5f62cd78%3Ag%3AassAAOSwT~9WlDxd&_trkparms=pageci%253Ade6ebab6-5fd9-11e7-9eeb-74dbd1809aaf%257Cparentrq%253A07fb5d2315d0a7f22dd7d5d5fff59de0%257Ciid%253A1

Ideale sarebbero questi qua:

http://www.ebay.co.uk/itm/132228431402

Ma come vedi costano un po' troppo

D4N!3L3
03-07-2017, 11:41
nessun problema

Ok, grazie. ;)

Non puoi montare i distanziali maggiorati che avrai problemi poi con tutte le schede.
Io ti ripeto, sostituerei solo i pad termici (entrambi, anteriore e posteriore) del vrm (fasi cpu) principale con almeno questi:

http://m.ebay.co.uk/itm/Gelid-Solutions-GP-Extreme-1mm-Thickness-Thermal-Pad-80-x-40-x-1-mm-W-mK-12-/181988937080?epid=1553983929&hash=item2a5f62cd78%3Ag%3AassAAOSwT~9WlDxd&_trkparms=pageci%253Ade6ebab6-5fd9-11e7-9eeb-74dbd1809aaf%257Cparentrq%253A07fb5d2315d0a7f22dd7d5d5fff59de0%257Ciid%253A1

Ideale sarebbero questi qua:

http://www.ebay.co.uk/itm/132228431402

Ma come vedi costano un po' troppo

Ah ok, beh ma infatti i distanziali mica li volevo mettere, la mia era un'utopica ipotesi, ci vorrebbe un case pensato apposta per avere distanziali più lunghi.

Ma quei pad come si applicano, sono adesivi? Vanno tagliati?

Sul VRM dove si applica, tra il dissipatore e la componentistica (come se fosse una pasta termica per capirsi?

Smontando il dissipatore non si perde la garanzia?

Grazie intanto per i consigli.

Arrow0309
03-07-2017, 11:55
Ok, grazie. ;)



Ah ok, beh ma infatti i distanziali mica li volevo mettere, la mia era un'utopica ipotesi, ci vorrebbe un case pensato apposta per avere distanziali più lunghi.

Ma quei pad come si applicano, sono adesivi? Vanno tagliati?

Sul VRM dove si applica, tra il dissipatore e la componentistica (come se fosse una pasta termica per capirsi?

Smontando il dissipatore non si perde la garanzia?

Grazie intanto per i consigli.

Non sono adesivi, devi contare bene lo spessore (penso 1mm bastano) in quanto vanno schiacciati sui mosfet e no, non perdi alcuna garanzia (mica ci stanno i sigilli) :D

D4N!3L3
03-07-2017, 12:12
Non sono adesivi, devi contare bene lo spessore (penso 1mm bastano) in quanto vanno schiacciati sui mosfet e no, non perdi alcuna garanzia (mica ci stanno i sigilli) :D

Ho capito, quindi confermi che stanno tra il dissipatore e i mosfet.

Più è grande la superficie meglio è no?

Arrow0309
03-07-2017, 12:49
Ho capito, quindi confermi che stanno tra il dissipatore e i mosfet.

Più è grande la superficie meglio è no?

No, bastano pochi mm oltre alla fila dei mosfet che vanno dissipati (e che siano schiacciati bene).
Guarda sulla tua mb c'è una fila di 8 mosfet neri in alto nella zona cpu sopra le induttanze rettangolari.

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/2D.png

Non so se ne hai un'altra fila dei mosfet anche sul posteriore (come sulla mia nuova X99 OC Formula, 12 + 12) quindi 2x fase oppure no, cerca di trovare una foto posteriore naked della Mark 1 ;)

D4N!3L3
03-07-2017, 13:44
No, bastano pochi mm oltre alla fila dei mosfet che vanno dissipati (e che siano schiacciati bene).
Guarda sulla tua mb c'è una fila di 8 mosfet neri in alto nella zona cpu sopra le induttanze rettangolari.

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/j4qTRJGV3gah8xP2/img/2D.png

Non so se ne hai un'altra fila dei mosfet anche sul posteriore (come sulla mia nuova X99 OC Formula, 12 + 12) quindi 2x fase oppure no, cerca di trovare una foto posteriore naked della Mark 1 ;)

Ho capito, spero sia facile da smontare il dissipatore. Immagino però che avrà già qualcosa di simile sotto (come sotto i dissipatori delle VGA), dovrò immagino rimuoverlo e sostituirlo. Da quello che lessi una cosa del genere invalida la garanzia, a meno che il dissipatore non sia direttamente in contatto con i mosfet.

Eh facile trovare una foto naked, non si trova ancora quasi nulla su ste motherboard. :cry:

Arrow0309
03-07-2017, 14:17
Ho capito, spero sia facile da smontare il dissipatore. Immagino però che avrà già qualcosa di simile sotto (come sotto i dissipatori delle VGA), dovrò immagino rimuoverlo e sostituirlo. Da quello che lessi una cosa del genere invalida la garanzia, a meno che il dissipatore non sia direttamente in contatto con i mosfet.

Eh facile trovare una foto naked, non si trova ancora quasi nulla su ste motherboard. :cry:
Ma come faranno a saperlo mai?
E poi scusa, se proprio vuoi fare il pignolo basta che metti da parte i pad originali (che andrai a sostituire) e se un domani ci fosse un problema di rma si rimettono i suoi pad originali.
Ma stai tranq che si romperà da un'altra parte e non più lì (parlo nel caso dovesse mai succedere una cosa) :)

Per quanto le foto abbi pazienza, arriveranno.
Ma non credo cmq che ci siano altri mosfet sul lato posteriore, un pad termico e la parte della piastra a contatto con quella zona (sempre bollente) del vrm aiuta ugualmente alla dissipazione dei mosfet anteriori (della foto sopra) :cool:

D4N!3L3
03-07-2017, 14:49
Ma come faranno a saperlo mai?
E poi scusa, se proprio vuoi fare il pignolo basta che metti da parte i pad originali (che andrai a sostituire) e se un domani ci fosse un problema di rma si rimettono i suoi pad originali.
Ma stai tranq che si romperà da un'altra parte e non più lì (parlo nel caso dovesse mai succedere una cosa) :)

Per quanto le foto abbi pazienza, arriveranno.
Ma non credo cmq che ci siano altri mosfet sul lato posteriore, un pad termico e la parte della piastra a contatto con quella zona (sempre bollente) del vrm aiuta ugualmente alla dissipazione dei mosfet anteriori (della foto sopra) :cool:

Non so, meglio prevenire che curare, magari hanno qualche segreta tecnologia per accorgersene. :D

A parte tutto mi ricordo che qualcuno mi fece un discorso del genere per quanto riguarda la VGA. In quel caso erano adesivi e per questo se ne sarebbero accorti.

Arrow0309
03-07-2017, 15:09
Non so, meglio prevenire che curare, magari hanno qualche segreta tecnologia per accorgersene. :D

A parte tutto mi ricordo che qualcuno mi fece un discorso del genere per quanto riguarda la VGA. In quel caso erano adesivi e per questo se ne sarebbero accorti.

Ma allora noi tutti quelli che liquidiamo il pc lett. a volte non solo la vga full cover ma anche il vrm della mobo (se non il full cover mb)?
Se la dobbiamo prendere nel sedere pensi? :fagiano:
Fai una cosa, prendila su amazon la mobo se proprio vuoi stare in una botte di ferro. ;)

D4N!3L3
03-07-2017, 15:21
Ma allora noi tutti quelli che liquidiamo il pc lett. a volte non solo la vga full cover ma anche il vrm della mobo (se non il full cover mb)?
Se la dobbiamo prendere nel sedere pensi? :fagiano:
Fai una cosa, prendila su amazon la mobo se proprio vuoi stare in una botte di ferro. ;)

Per carità, io riporto solo un lecito dubbio, se è errato meglio. :D

Su Amazon per ora ha un bel prezzuccio, vediamo sugli altri store a quanto la mettono.

Black"SLI"jack
03-07-2017, 15:27
la questione pad, è un po' particolare. io che sono uno che liquida praticamente il liquidabile, in genere quando rimuovo i dissi, cerco di lasciare in posizione i pad originali, cercando di non romperli in modo che in caso di necessità rimonto tutto e sembra che non sia successo nulla.

se invece nel rimuoverli si rompono, sono dolori. ho visto mobo (non mie per fortuna :asd:) tornare indietro perché i pad erano stati cambiati.

rimuovendoli senza romperli e riposizionandoli in caso di necessità, non ci sono problemi di sorta con le assistenze.

tra l'altro faccio una considerazione, ma avendo avuto decine di mobo anche di produttori diversi, ho sempre trovato sotto i vrm, quei pad giallini (che si trovano spesso sulle vga), morbidi come pochi. forse una volta un pad grigio.

D4N!3L3
03-07-2017, 15:46
la questione pad, è un po' particolare. io che sono uno che liquida praticamente il liquidabile, in genere quando rimuovo i dissi, cerco di lasciare in posizione i pad originali, cercando di non romperli in modo che in caso di necessità rimonto tutto e sembra che non sia successo nulla.

se invece nel rimuoverli si rompono, sono dolori. ho visto mobo (non mie per fortuna :asd:) tornare indietro perché i pad erano stati cambiati.

rimuovendoli senza romperli e riposizionandoli in caso di necessità, non ci sono problemi di sorta con le assistenze.

tra l'altro faccio una considerazione, ma avendo avuto decine di mobo anche di produttori diversi, ho sempre trovato sotto i vrm, quei pad giallini (che si trovano spesso sulle vga), morbidi come pochi. forse una volta un pad grigio.

OK, perfetto.

Quindi quelli che si trovano sulle mobo si rompono o no? Perché se sono incollati si rompono di sicuro.

Black"SLI"jack
03-07-2017, 16:04
OK, perfetto.

Quindi quelli che si trovano sulle mobo si rompono o no? Perché se sono incollati si rompono di sicuro.

non sono incollati, mai. semmai bisogna fare attenzione a quando si stacca il dissi. ma in genere se non si è dei marrani, e si fa con calma non succede nulla.

D4N!3L3
03-07-2017, 16:12
non sono incollati, mai. semmai bisogna fare attenzione a quando si stacca il dissi. ma in genere se non si è dei marrani, e si fa con calma non succede nulla.

Ok non penso di essere un marrano ma non ho molta fortuna con queste cose, si possono reperire i diagrammi esplosi delle mobo da qualche parte?

Black"SLI"jack
03-07-2017, 18:24
recensioni di due mobo asus

http://www.bit-tech.net/reviews/asus-prime-x299-a-review/1/
http://www.bit-tech.net/reviews/asus-prime-x299-deluxe-review/1/

D4N!3L3
03-07-2017, 20:39
recensioni di due mobo asus

http://www.bit-tech.net/reviews/asus-prime-x299-a-review/1/
http://www.bit-tech.net/reviews/asus-prime-x299-deluxe-review/1/

Ma ancora niente TUF, comunque possono essere utili per farsi un'idea.

D4N!3L3
03-07-2017, 20:54
Intanto per 64 Gb di ram consigliate 8 moduli da 8 Gb o 4 da 16 Gb (io preferirei la seconda opzione così in futuro posso aggiungere altri 64 Gb nel caso)?

D4N!3L3
03-07-2017, 20:56
guadate questo video la situazione è ben diversa da quella postata da der8auer

https://www.youtube.com/watch?v=2-4D_j7pG1M

Ho visto la parte sulla temperatura del VRM ed in effetti pare abbia temperature normalissime. :mbe:

ralien
03-07-2017, 22:11
Ho visto la parte sulla temperatura del VRM ed in effetti pare abbia temperature normalissime. :mbe:

considera che e stata testata una mb asus, quindi la gaming 7 e 9 che un sistema di dissipazione migliore si dovrebbero comportare bene

D4N!3L3
04-07-2017, 08:25
considera che e stata testata una mb asus, quindi la gaming 7 e 9 che un sistema di dissipazione migliore si dovrebbero comportare bene

Quando hai montato tutto fai qualche test, credo che in quella zona della motherboard ci siano dei sensori di temperatura.

Non so se anche la Gigabyte abbia un sistema di diagnostica tramite smartphone ma se riesci a sfruttare i sensori puoi vedere la temperatura.

Anche la TUF (come abbiamo già visto) dovrebbe essere migliore di quelle testate dal punto di vista della dissipazione, spero di vedere presto una review e che arrivi sul mercato larga disponibilità dei nuovi processori e compagnia bella.

Comunque per essere sicuro vedo se mettere i pad termici e magari anche una ventola, sicuramente avrò le ventole dell'AiO lì che comunque un paio di gradi in meno li dovrebbero ottenere.

BIGBOSS1988
04-07-2017, 14:46
Ragazzi una domanda, come scheda madre cosa consigliate? Asus x299 strix o aorus gaming 7?per una cpu 7900x, o devo aspettare la rampage?

D4N!3L3
04-07-2017, 14:56
Ragazzi una domanda, come scheda madre cosa consigliate? Asus x299 strix o aorus gaming 7?per una cpu 7900x, o devo aspettare la rampage?

Guarda, ne stiamo discutendo da diverse pagine perché su queste motherboard ci sono diversi dubbi per ora.

Comunque andrei su una con 8 + 8 pin di alimentazione per sicurezza.

BIGBOSS1988
04-07-2017, 15:06
Guarda, ne stiamo discutendo da diverse pagine perché su queste motherboard ci sono diversi dubbi per ora.

Comunque andrei su una con 8 + 8 pin di alimentazione per sicurezza.

E quale modello consigli?

D4N!3L3
04-07-2017, 15:43
E quale modello consigli?

Per ora potrei consigliare la Gaming 9, ma più che altro consiglio di aspettare recensioni e test affidabili perché non è uscito tutto e non ci sono molte info in giro.

Anche io sono semplicemente in attesa, ora come ora non è fattibile poter scegliere a cuor leggero.

Poi dipende dall'utilizzo che ne fai e cosa ti interessa di più su una motherboard.

BIGBOSS1988
04-07-2017, 16:09
Oc e gaming ma sotto impianto a liquido custom, i wb cambiano giusto?

D4N!3L3
04-07-2017, 16:22
Oc e gaming ma sotto impianto a liquido custom, i wb cambiano giusto?

Gli attacchi dovrebbero essere gli stessi del 2011-v3.

Ma per il gaming non è un po' sovradimensionato il 7900X?

BIGBOSS1988
04-07-2017, 16:52
Oltre al gaming vorrei fare qualche benck, ho tolto la rampge v extreme e il 5960x... per questo volevo passare al 7900x ma non so quale mobo prendere.. o devo attendere la rampge..

Arrow0309
04-07-2017, 16:59
Oltre al gaming vorrei fare qualche benck, ho tolto la rampge v extreme e il 5960x... per questo volevo passare al 7900x ma non so quale mobo prendere.. o devo attendere la rampge..

Che fai, già venduto tutto e mo stai senza pc? :asd:

BIGBOSS1988
04-07-2017, 17:18
Che fai, già venduto tutto e mo stai senza pc? :asd:

Ahhaha si si:)

fabietto27
04-07-2017, 17:35
Ahhaha si si:)
Te l'ho già detto.......ora sei sposatooooooo....game over!Ahahah
Scherzi a parte tanta felicità a te e alla tua signora.E non rompere che un'altra che ti regge non la trovi più!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

D4N!3L3
04-07-2017, 19:59
Oltre al gaming vorrei fare qualche benck, ho tolto la rampge v extreme e il 5960x... per questo volevo passare al 7900x ma non so quale mobo prendere.. o devo attendere la rampge..

Da quello che mi è riuscito di capire finora sembra che più siano i core più si è contenuti con l'OC.

Specialmente se vuoi fare quello che dici attendi un attimo che si chiarisca la scena così da poter andare su qualcosa che ti garantisca di poter fare OC senza rotture. :)

BIGBOSS1988
04-07-2017, 23:20
Te l'ho già detto.......ora sei sposatooooooo....game over!Ahahah
Scherzi a parte tanta felicità a te e alla tua signora.E non rompere che un'altra che ti regge non la trovi più!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ahahahah anche qua mi becchi ahahah..sei ovunque:D se leggi questo thread vuol dire che anche tu vuoi passare al nuovo socket :D

BIGBOSS1988
04-07-2017, 23:20
Da quello che mi è riuscito di capire finora sembra che più siano i core più si è contenuti con l'OC.

Specialmente se vuoi fare quello che dici attendi un attimo che si chiarisca la scena così da poter andare su qualcosa che ti garantisca di poter fare OC senza rotture. :)

Si hai ragione meglio aspettare

cica88
05-07-2017, 14:51
Se può interessare Qui (http://hexus.net/tech/reviews/mainboard/107197-msi-x299-sli-plus/) è stata provata la MSI SLI PLUS

Arrow0309
05-07-2017, 15:32
Review della Aorus Gaming 3:

https://lanoc.org/review/motherboards/7574-gigabyte-x299-aorus-gaming-3?showall=&limitstart=

D4N!3L3
05-07-2017, 15:45
Che dicono?

Arrow0309
05-07-2017, 16:02
Che dicono?

Che va bene :D
Niente oc sul 7900X però :asd:
Veramente non serve

D4N!3L3
05-07-2017, 16:17
Che va bene :D
Niente oc sul 7900X però :asd:
Veramente non serve

Buona notizia, ora devono farmi la maledetta TUF.

Un 7820X invece come va?

Anche su questo penso serva a poco l'OC.

Killkernel
05-07-2017, 16:49
Che dicono?

Niente di particolare perché nella recensione della MSI X299 Sli Plus accennano all'OC raggiunto di 4.7Ghz su tutti i core, ovviamente viene menzionata l'esagerata impennata dei consumi e le temperature raggiunte dalla CPU che va in throttling ma non si accenna nulla al problema del surriscaldamento del VRM perché secondo me neanche se ne sono accorti... :asd:

A me Hexus non è mai piaciuta come testata perché non ho mai visto recensioni approfondite, d'altronde un articolo dove si riporta la frase "Our conversations with industry partners suggests that Core i9-7900X overclocking potential varies significantly from one sample to another" la dice lunga di come siano prese/fatte le cose... :D
E' altresì vero che in fase conclusiva la frase "It has been a long time since we've seen Intel's feathers appear ruffled, and while the chip giant will hardly be quaking in its boots, there are clear signs that the arrival of AMD Ryzen has influenced the launch of X299 and accompanying Core X-Series processors" sintetizza un po' la sensazione che molti di noi si sono fatti e cioè si è percepito il lancio della nuova piattaforma come un po' tirato/buttato lì da parte di Intel al fine di poter dire "signori noi ci siamo ancora, ci chiamiamo Golia e Davide non ci fa paura"...anche se sappiamo che non è proprio così. :asd: :asd: :asd:

LanOC è ancora meno attendibile perché fa recensioni con lo stampino se non col copia/incolla ed ovviamente non azzarda mai un po' di "fuori specifica" quindi è una recensione quasi inutile.

Personalmente attendo qualcosa di meglio anche se purtroppo ultimamente c'è stato un impoverimento generale delle testate digitali a livello di recensioni di qualità perché Anandtech da quando Anand Lal Shimpi è passato ad Apple e la testata è stata rilevata da Purch (editore proprietario di Tom's Hardware) si sono drasticamente ridotte le recensioni dell'HW, Tom's Hardware non la trovo così obiettiva/neutra quando recensisce, TechPowerUp e TechSpot sono decenti ma ogni tanto peccano d'ingenuità, TweakTown non ha mai brillato ma negli ultimi 2 anni è scaduta parecchio e l'unica che, a mio modesto parere, ancora si salva un pochettino è MadShrimps ed infatti spero presto di leggere una loro comparativa sulle MoBo X299.

Saluti. :)

Arrow0309
05-07-2017, 17:40
Niente di particolare perché nella recensione della MSI X299 Sli Plus accennano all'OC raggiunto di 4.7Ghz su tutti i core, ovviamente viene menzionata l'esagerata impennata dei consumi e le temperature raggiunte dalla CPU che va in throttling ma non si accenna nulla al problema del surriscaldamento del VRM perché secondo me neanche se ne sono accorti... :asd:

A me Hexus non è mai piaciuta come testata perché non ho mai visto recensioni approfondite, d'altronde un articolo dove si riporta la frase "Our conversations with industry partners suggests that Core i9-7900X overclocking potential varies significantly from one sample to another" la dice lunga di come siano prese/fatte le cose... :D
E' altresì vero che in fase conclusiva la frase "It has been a long time since we've seen Intel's feathers appear ruffled, and while the chip giant will hardly be quaking in its boots, there are clear signs that the arrival of AMD Ryzen has influenced the launch of X299 and accompanying Core X-Series processors" sintetizza un po' la sensazione che molti di noi si sono fatti e cioè si è percepito il lancio della nuova piattaforma come un po' tirato/buttato lì da parte di Intel al fine di poter dire "signori noi ci siamo ancora, ci chiamiamo Golia e Davide non ci fa paura"...anche se sappiamo che non è proprio così. :asd: :asd: :asd:

LanOC è ancora meno attendibile perché fa recensioni con lo stampino se non col copia/incolla ed ovviamente non azzarda mai un po' di "fuori specifica" quindi è una recensione quasi inutile.

Personalmente attendo qualcosa di meglio anche se purtroppo ultimamente c'è stato un impoverimento generale delle testate digitali a livello di recensioni di qualità perché Anandtech da quando Anand Lal Shimpi è passato ad Apple e la testata è stata rilevata da Purch (editore proprietario di Tom's Hardware) si sono drasticamente ridotte le recensioni dell'HW, Tom's Hardware non la trovo così obiettiva/neutra quando recensisce, TechPowerUp e TechSpot sono decenti ma ogni tanto peccano d'ingenuità, TweakTown non ha mai brillato ma negli ultimi 2 anni è scaduta parecchio e l'unica che, a mio modesto parere, ancora si salva un pochettino è MadShrimps ed infatti spero presto di leggere una loro comparativa sulle MoBo X299.

Saluti. :)

Wow, mi sa che ti dovrò passare a te sto 3d caro Kk :D

Cmq ne hanno di potenziale, devono solo migliorare un po' (forse un nuovo stepping e/o nuove rev delle mamme)
Guardate che potenza:

http://cdn.overclock.net/4/4d/4d4636f9_4.81.25.png

Arrow0309
05-07-2017, 19:28
MSI X299 Gaming M7 ACK review @Guru3d (http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-x299-gaming-m7-ack-motherboard-review,1.html)


https://s21.postimg.org/yf8bdi2yf/img_7425.jpg

Gigabyte AORUS Gaming 3 X299 Review @eTeknix (https://www.eteknix.com/gigabyte-aorus-gaming-3-review/)


https://eteknix-eteknixltd.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2017/07/Gigabyte-Gaming-3-X299-Motherboard.jpg

ASUS Prime X299-A Review @Greentechreviews (ru) (http://greentechreviews.ru/2017/07/05/obzor-materinskoj-platy-asus-prime-x299-a/)


http://greentechreviews.ru/wp-content/uploads/2017/07/1-5.jpg

D4N!3L3
05-07-2017, 21:23
:cry: :nera: :incazzed:

Comunque non so il russo. :D

Arrow0309
05-07-2017, 21:29
:cry: :nera: :incazzed:

Comunque non so il russo. :D

Translate?
Con google chrome lo fa in automatico da me :D

D4N!3L3
05-07-2017, 21:33
Translate?
Con google chrome lo fa in automatico da me :D

Per carità, non ce la faccio a leggere una recensione tradotta dal traduttore.

Se fosse in inglese leggerei in inglese, sennò mi attacco.

Se però trovi la review in russo della TUF la leggo. :D

Arrow0309
05-07-2017, 21:38
Prendi questo Daniele ;) :sofico:

https://siliconlottery.com/collections/all/products/7820x48g

https://siliconlottery.com/pages/warranty

http://www.overclock.net/t/1633654/changes-coming-to-silicon-lottery

Se avessi i soldi e 100% deciso di passare a questa piattaforma e' la cosa che farei al 100% :cool: ;)


Per carità, non ce la faccio a leggere una recensione tradotta dal traduttore.

Se fosse in inglese leggerei in inglese, sennò mi attacco.

Se però trovi la review in russo della TUF la leggo. :D

Io li leggo sempre in inglese (anche tradotta e non e' male)

Arrow0309
05-07-2017, 23:08
http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/270#post_26206460

Killkernel
06-07-2017, 08:49
Wow, mi sa che ti dovrò passare a te sto 3d caro Kk :D

:D Grazie Arrow, ciò mi lusinga però sono convinto che sia nelle migliori mani quindi seguo con piacere ma lascio l'onere/onore della gestione al titolare. ;)

Cmq ne hanno di potenziale, devono solo migliorare un po' (forse un nuovo stepping e/o nuove rev delle mamme)
Guardate che potenza:

http://cdn.overclock.net/4/4d/4d4636f9_4.81.25.png

Si, indubbiamente necessiteranno della fase di affinamento ed ottimizzazione della topologia Mesh nonché del processo produttivo e potranno migliorare ancora, ciò che però al momento continua a non convincermi sono le MoBo che immagino verranno revisionate minuziosamente dai produttori che genereranno le V.2.0 per evitare di trovarsi con un prodotto costato dai 350 euro a salire che salta dopo poco tempo che lo si utilizza in fuori specifica. :(
Situazione questa riportata anche da Silicon Lottery (http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/270#post_26206460) nella parte finale del post ("I have had two motherboards die on me so far (MSI Gaming pro carbon fiorst, and just now an Asus Strix) and I'm not sure what to think of that. First motherboards I've had die on me over the three years we've been doing this. Both randomly died during stress tests, simply won't post now. Not making it any easier for me to get these things tested!") che per gli esigui numeri non fanno statistica ma di certo può far storcere il naso e sorgere qualche interrogativo qualora si cominciassero a leggere sul web molte più failure... :wtf:

Saluti. :)

D4N!3L3
06-07-2017, 10:20
Prendi questo Daniele ;) :sofico:

https://siliconlottery.com/collections/all/products/7820x48g

https://siliconlottery.com/pages/warranty

http://www.overclock.net/t/1633654/changes-coming-to-silicon-lottery

Se avessi i soldi e 100% deciso di passare a questa piattaforma e' la cosa che farei al 100% :cool: ;)



SOLD OUT :(

Comunque mi faccio alcune domande:

1) Quanto ci vuole perché arrivi? Quanto costa la spedizione?

2) Per la garanzia lo dovrei rispedire a loro? Mi ci vorrebbe un'eternità no?

http://www.overclock.net/t/1631319/skylake-x-binning/270#post_26206460

Ottimo, io pensavo di prenderne uno con due ventole da 140, cambiando le ventole con delle versioni silenziose (ancora devo decidere quali).

Killkernel
06-07-2017, 10:36
Quanto costa la spedizione?

A cui devi aggiungere i costi di dogana che non sono bassi... :(

D4N!3L3
06-07-2017, 10:47
A cui devi aggiungere i costi di dogana che non sono bassi... :(

Giusto, avevo dimenticato. :O

Arrow0309
06-07-2017, 19:29
Di più sui vari vrm delle principali mb X299 in circolazione:

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/140#post_26207921

E qui invece qualche "contro" sulla nuova X299 OC Formula:

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/170#post_26208362

"I'm very interested to see if the X299 OC Formula has a beefier VRM than the regular X299 Asrock boards:
[ ... cut ... ]
It was more robust on X99. Maybe Nick Shih could comment? If so, it might be our recommendation based on what we know so far."

Sono proprio curioso di testare anche la X99 OC Formula a fine estate :cool:

D4N!3L3
06-07-2017, 21:02
Di più sui vari vrm delle principali mb X299 in circolazione:

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/140#post_26207921

E qui invece qualche "contro" sulla nuova X299 OC Formula:

http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/170#post_26208362

"I'm very interested to see if the X299 OC Formula has a beefier VRM than the regular X299 Asrock boards:
[ ... cut ... ]
It was more robust on X99. Maybe Nick Shih could comment? If so, it might be our recommendation based on what we know so far."

Sono proprio curioso di testare anche la X99 OC Formula a fine estate :cool:

Quindi in definitiva dovrei poter arrivare a 4.8 Ghz al limite diciamo e la TUF è la migliore tra le ASUS per la temperatura grazie al backplate.
Dice inoltre che son state sperimentate in case poco areati quindi con un po' d'aria che gira la situazione dovrebbe essere migliore.

Scusa l'ignoranza, quando parla di R6A/R6E a cosa si riferisce?

Arrow0309
06-07-2017, 21:42
Quindi in definitiva dovrei poter arrivare a 4.8 Ghz al limite diciamo e la TUF è la migliore tra le ASUS per la temperatura grazie al backplate.
Dice inoltre che son state sperimentate in case poco areati quindi con un po' d'aria che gira la situazione dovrebbe essere migliore.

Scusa l'ignoranza, quando parla di R6A/R6E a cosa si riferisce?

Le 2 ROG Rampage VI Apex ed Extreme

D4N!3L3
06-07-2017, 21:44
Le 2 ROG Rampage VI Apex ed Extreme

Ah ok, non penso che mi dirigerò su quelle.

Per curiosità su che prezzi dovrebbero assestarsi secondo te?

Falcoblu
07-07-2017, 06:32
Scusate ma la Rampage VI Extreme è già uscita? no perchè un' utente qui sul forum l' ha messa in firma con tanto di 7900X e mi sa tanto di bufala.....

Intanto adesso gli chiedo di postare una foto di questo "fantomatico" sistema ultimo grido....

:)

cica88
07-07-2017, 06:45
Ma " l'armatura posteriore " della TUF 1 non tocca il case?

Arrow0309
07-07-2017, 06:46
Scusate ma la Rampage VI Extreme è già uscita? no perchè un' utente qui sul forum l' ha messa in firma con tanto di 7900X e mi sa tanto di bufala.....

Intanto adesso gli chiedo di postare una foto di questo "fantomatico" sistema ultimo grido....

:)

No, ma quale uscita, sono in tanti che la aspettano

Ma " l'armatura posteriore " della TUF 1 non tocca il case?

No, non tocca, ci stanno i distanziali.

cica88
07-07-2017, 07:00
No, ma quale uscita, sono in tanti che la aspettano



No, non tocca, ci stanno i distanziali.

Ok grazie, pensavo che anche con i distanziali standard toccava.

talas36
07-07-2017, 07:27
Scusate ma la Rampage VI Extreme è già uscita? no perchè un' utente qui sul forum l' ha messa in firma con tanto di 7900X e mi sa tanto di bufala.....

Intanto adesso gli chiedo di postare una foto di questo "fantomatico" sistema ultimo grido....

:)

ti infastidisce il fatto che un utente soffra di celolunghismo? :D
in ogni caso non mi vanterei di aver speso 2000€ per un pc non completo al day1 di una piattaforma con palesi problemi :asd:

Arrow0309
07-07-2017, 07:48
ti infastidisce il fatto che un utente soffra di celolunghismo? :D
in ogni caso non mi vanterei di aver speso 2000€ per un pc non completo al day1 di una piattaforma con palesi problemi :asd:
Beh, stavolta non posso che quotarti :D
Ed io mi "vanterei" solo di aver preso la X99 OC Formula /3.1 (che sta ora a ben 527 euri su amazon.it) a soli £119 nuova (confezione aperta e leggermente usata, dentro tutto nuovo) :sofico:
In quanto al celolunghismo lascia il tempo che trova :asd:
Ormai ho superato l'età infantile (da mo) :D

Falcoblu
07-07-2017, 08:37
ti infastidisce il fatto che un utente soffra di celolunghismo? :D
in ogni caso non mi vanterei di aver speso 2000€ per un pc non completo al day1 di una piattaforma con palesi problemi :asd:

Ma figurati , per quanto mi riguarda uno può comprare cosa vuole , mi danno fastidio i fanfaroni contapalle , questo si....:rolleyes:

Adesso sono proprio curioso di vedere cosa mi risponde, sicuramente mi dirà che è un beta tester Asus e l' ha avuta in anteprima anche per recensirla....:doh:

:)

talas36
07-07-2017, 09:04
sicuramente se ne esce con qualche banfa sicuro...oppure che ha già aggiornato la sign ma che il pc è under construction :blah:

D4N!3L3
07-07-2017, 10:26
Ah ok, non penso che mi dirigerò su quelle.

Per curiosità su che prezzi dovrebbero assestarsi secondo te?

Qualcuno che mi illumini sui prezzi (basati sugli equivalenti all'uscita della gen precedente) e sul perché ste mobo siano tanto agognate? :D

cica88
07-07-2017, 16:14
Ma sbaglio o i test sui VRM sono stati eseguiti esclusivamente con I9-9700X?
Sarei curioso di sapere se danno problemi anche con il 7800x / 7820x.

Black"SLI"jack
07-07-2017, 20:33
I9-9700x? Forse volevi dire i9-7900x ;).

Arrow0309
07-07-2017, 21:27
ASRock X299 Taichi @Techpowerup (https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X299_Taichi/)


https://tpucdn.com/reviews/ASRock/X299_Taichi/images/title.jpg


@ Black"Sli"jack
Avevi letto (visto / sentito) il secondo commento "aggiornato" di der8auer?

https://www.techpowerup.com/234922/update-on-the-intel-x299-platform-vrm-disaster

https://www.youtube.com/watch?v=89Tgazt8v5Y

Black"SLI"jack
07-07-2017, 21:33
der8auer ha collaborato con il tipo di oc3d, per fare dei test congiunti.

ho guardato entrambi i video sul tubo.

riassumo quanto è venuto fuori.

fino a quanto si sta a default, nessun problema o quasi. i problemi sorgono nel momento in cui si va in oc. e soprattutto in base al tipo di test/software che si usa, ci si può imbattere in problemi di stabilità assai pesanti.

ora loro hanno usato prime95 per verificare la cosa. perché prime? perché riesce a richiedere al sistema una elevata erogazione di corrente per la cpu. è vero che siamo in situazione limite, che in uso standard non si riscontra, però dopo faccio un appunto a questa cosa. i test li hanno fatti con una asus strix.

praticamente con bios standard, appena il tipo di oc3d lancia prime, il pc si spegne di botto. impostando dal bios, l'opzione relativa ai vrm che possono erogare fino al 140% di corrente, sotto prime il pc non si spegne, ma i watt erogati dai vrm sono elevatissimi, se il pc sotto cinebench consuma 335w, sotto prime arriva a richiederne anche 500w. tale differenza chi la deve gestire? i vrm, che di conseguenza scaldano all'istante. la maggior parte dei produttori usa vrm da 105 gradi come limite, gigabyte invece monta quelli da 115. però il problema che i sensori dei sono vicino ad essi, quindi la temp rilevata non è quella reale, ma vicina, quindi i vrm possono già aver raggiunto la temp massima.

dove stà il problema? che tutti gli heatsink sono appena sufficienti per lo stock e se sotto stress, vanno in sofferenza e non riescono a tenere a freno i bollenti spiriti dei vrm. questo comporta inoltre al raggiungimento delle temp limite, il sistema va in termal throttling, quindi la cpu rallenta di botto tipo da 4,5ghz a 1,2ghz, con conseguente perdita di prestazioni. considerando inoltre la stessa capacità di termal throttling delle nuove cpu, che hanno come tjmax 94°, ed in presenza della pasta del capitano mi pare raggiungibile facilmente.

entrambi i recensori hanno rilevato che non tutti i software sono in grado di rilevare i picchi. ad esempio cpu-z rientra in quei software lenti in fase di rilevazione, mentre hwinfo, è in grado i rilevare il throttling della cpu.

come detto sopra qualcuno dirà, ma sono sotto prime, quelle temp non si raggiungeranno mai, quei consumi non si raggiungeranno mai.
le nuove cpu supportano le avx-512. ora già con la serie precedente broadwell-e (in particolar modo con gli xeon e5-v4), quando la cpu usa le avx questa tende a consumare e scaldare in modo assai più elevato. gli xeon addirittura in presenza di avx passano ad esempio (e5-2630v4) scalano di frequenza di 2,2ghz a 1,8ghz, per rimanere entro i limiti (ci sono le tabelle di intel con le frequenze con avx e senza). ora se riportiamo questo comportamento pure alle nuove cpu, che sono mi pare abbastanza tirate, che scaldano troppo anche per colpa della pasta del capitano, se messe sotto oc e con l'utilizzo delle avx o cmq con software che spingono molto sulla cpu, come un rendering, ecco che imho i problemi vengono fuori.

faccio una considerazione personale. x299 mi pare una piattaforma tirata fuori in fretta e furia per uscire prima di threadripper. dove i vari produttori si sono trovati a confezionare qualcosa sulla riga di x99, ma senza test approfonditi. le mobo sono delle x99 corrette, con sezioni vrm da cpu x99, ma che sono insufficienti per le nuove cpu. non solo. mai come prima i vrm devono essere raffreddati attivamente (meglio se messi sotto liquido insieme alla cpu) per evitare spiacevoli sorprese o cmq per evitare che lavorino troppo vicini al loro limite di temperatura. ci aggiungo pure bios immaturi. E cpu da 1000 euro che devono essere deliddate, altrimenti collassano a livello di temp.

inoltre consigliano entrambi di usare mobo con doppio connettore cpu 8+4 o 8+8 se abbiamo intenzione di occare.

Arrow0309
07-07-2017, 21:45
der8auer ha collaborato con il tipo di oc3d, per fare dei test congiunti.

ho guardato entrambi i video sul tubo.

riassumo quanto è venuto fuori.

fino a quanto si sta a default, nessun problema o quasi. i problemi sorgono nel momento in cui si va in oc. e soprattutto in base al tipo di test/software che si usa, ci si può imbattere in problemi di stabilità assai pesanti.

ora loro hanno usato prime95 per verificare la cosa. perché prime? perché riesce a richiedere al sistema una elevata erogazione di corrente per la cpu. è vero che siamo in situazione limite, che in uso standard non si riscontra, però dopo faccio un appunto a questa cosa. i test li hanno fatti con una asus strix.

praticamente con bios standard, appena il tipo di oc3d lancia prime, il pc si spegne di botto. impostando dal bios, l'opzione relativa ai vrm che possono erogare fino al 140% di corrente, sotto prime il pc non si spegne, ma i watt erogati dai vrm sono elevatissimi, se il pc sotto cinebench consuma 335w, sotto prime arriva a richiederne anche 500w. tale differenza chi la deve gestire? i vrm, che di conseguenza scaldano all'istante. la maggior parte dei produttori usa vrm da 105 gradi come limite, gigabyte invece monta quelli da 115. però il problema che i sensori dei sono vicino ad essi, quindi la temp rilevata non è quella reale, ma vicina, quindi i vrm possono già aver raggiunto la temp massima.

dove stà il problema? che tutti gli heatsink sono appena sufficienti per lo stock e se sotto stress, vanno in sofferenza e non riescono a tenere a freno i bollenti spiriti dei vrm. questo comporta inoltre al raggiungimento delle temp limite, il sistema va in termal throttling, quindi la cpu rallenta di botto tipo da 4,5ghz a 1,2ghz, con conseguente perdita di prestazioni. considerando inoltre la stessa capacità di termal throttling delle nuove cpu, che hanno come tjmax 94°, ed in presenza della pasta del capitano mi pare raggiungibile facilmente.

entrambi i recensori hanno rilevato che non tutti i software sono in grado di rilevare i picchi. ad esempio cpu-z rientra in quei software lenti in fase di rilevazione, mentre hwinfo, è in grado i rilevare il throttling della cpu.

come detto sopra qualcuno dirà, ma sono sotto prime, quelle temp non si raggiungeranno mai, quei consumi non si raggiungeranno mai.
le nuove cpu supportano le avx-512. ora già con la serie precedente broadwell-e (in particolar modo con gli xeon e5-v4), quando la cpu usa le avx questa tende a consumare e scaldare in modo assai più elevato. gli xeon addirittura in presenza di avx passano ad esempio (e5-2630v4) scalano di frequenza di 2,2ghz a 1,8ghz, per rimanere entro i limiti (ci sono le tabelle di intel con le frequenze con avx e senza). ora se riportiamo questo comportamento pure alle nuove cpu, che sono mi pare abbastanza tirate, che scaldano troppo anche per colpa della pasta del capitano, se messe sotto oc e con l'utilizzo delle avx o cmq con software che spingono molto sulla cpu, come un rendering, ecco che imho i problemi vengono fuori.

faccio una considerazione personale. x299 mi pare una piattaforma tirata fuori in fretta e furia per uscire prima di threadripper. dove i vari produttori si sono trovati a confezionare qualcosa sulla riga di x99, ma senza test approfonditi. le mobo sono delle x99 corrette, con sezioni vrm da cpu x99, ma che sono insufficienti per le nuove cpu. non solo. mai come prima i vrm devono essere raffreddati attivamente (meglio se messi sotto liquido insieme alla cpu) per evitare spiacevoli sorprese o cmq per evitare che lavorino troppo vicini al loro limite di temperatura. ci aggiungo pure bios immaturi. E cpu da 1000 euro che devono essere deliddate, altrimenti collassano a livello di temp.

inoltre consigliano entrambi di usare mobo con doppio connettore cpu 8+4 o 8+8 se abbiamo intenzione di occare.

Quoto su tutto tranne l'utilizzo di prime (avx), se non erro l'avevano quasi bandito sul X99 (come il Furmark) io non l'ho mai più usato sul mio setup attuale (e manco il Linx), ci sono anche delle alternative per stabilizzare l'oc.

Figuriamoci poi con queste cpu non saldate, avidi di potenza ed alte temp in oc. :doh:

Arrow0309
07-07-2017, 21:47
E questa e' per te Daniele: ;)

ASUS TUF X299 MARK 1 REVIEW - THE UNSTOPPABLE ARMOR @Reviewstudio (http://www.reviewstudio.net/2486-asus-tuf-x299-mark-1-review-the-unstoppable-armor)


http://cdn.reviewstudio.net/images/stories/hardware/cpu-mobos/asus-x299-tuf-mark-1/Asus-TUF-X299-Mark1-set.jpg

Test effettuato con il 7820X

PS:
Non guardare i consumi e temp
"A ridaje!" :asd:

Black"SLI"jack
07-07-2017, 22:12
Quoto su tutto tranne l'utilizzo di prime (avx), se non erro l'avevano quasi bandito sul X99 (come il Furmark) io non l'ho mai più usato sul mio setup attuale (e manco il Linx), ci sono anche delle alternative per stabilizzare l'oc.

Figuriamoci poi con queste cpu non saldate, avidi di potenza ed alte temp in oc. :doh:

aspetta. hanno usato due versioni diverse di prime senza supporto avx (sicuramente la versione di der8auer).
il mio discorso sulle avx era relativo all'uso reale di tali istruzioni su software di produttività e non su prime.

lato puramente home, resta il problema che la piattaforma è già tirata, ed infatti un oc di 100/200mhz è assai ridicolo. non siamo certo a livello di haswell-e/broadwell-e come risultati. resta però il fatto che salire in oc comporta l'aumento dei consumi e il quantitativo di corrente richiesta per la cpu. questo abbinato spesso a cattiva areazione del case potrebbe comportare problemi di surriscaldamento dei vrm, con il rischio di termal throttling e quindi perdita di prestazioni. consideriamo ad esempio che di sicuro una msi sli plus non avrà la stessa cura nella sezione vrm di una r6e/a che costa 3 volte tanto e pensata per spremere l'ultimo mhz. la necessità di deliddare la cpu, per stare ad una discreta distanza dalla tjmax non si può vedere su piattaforma hedt.

Arrow0309
08-07-2017, 09:33
aspetta. hanno usato due versioni diverse di prime senza supporto avx (sicuramente la versione di der8auer).
il mio discorso sulle avx era relativo all'uso reale di tali istruzioni su software di produttività e non su prime.

lato puramente home, resta il problema che la piattaforma è già tirata, ed infatti un oc di 100/200mhz è assai ridicolo. non siamo certo a livello di haswell-e/broadwell-e come risultati. resta però il fatto che salire in oc comporta l'aumento dei consumi e il quantitativo di corrente richiesta per la cpu. questo abbinato spesso a cattiva areazione del case potrebbe comportare problemi di surriscaldamento dei vrm, con il rischio di termal throttling e quindi perdita di prestazioni. consideriamo ad esempio che di sicuro una msi sli plus non avrà la stessa cura nella sezione vrm di una r6e/a che costa 3 volte tanto e pensata per spremere l'ultimo mhz. la necessità di deliddare la cpu, per stare ad una discreta distanza dalla tjmax non si può vedere su piattaforma hedt.

Quoto
Intel dovrà cambiare l'architettura se vuole continuare a regnare (e lo sta facendo mi pare) o almeno il processo produttivo come minimo. :O

Killkernel
08-07-2017, 09:38
Se la memoria m'assiste Prime 95 ha avuto queste implementazioni sull'utilizzo delle istruzioni complesse:

V.26.6 fino alla V.27.6=> SSE
V.27.7 fino alla V.27.9=> SSE/AVX1
V.28.5 fino alla V.28.10=> SSE/AVX1/AVX2/FMA3
V.29.10 => SSE/AVX/AVX2/FMA3/AVX512

Saluti. :)

D4N!3L3
08-07-2017, 09:39
E questa e' per te Daniele: ;)

ASUS TUF X299 MARK 1 REVIEW - THE UNSTOPPABLE ARMOR @Reviewstudio (http://www.reviewstudio.net/2486-asus-tuf-x299-mark-1-review-the-unstoppable-armor)


http://cdn.reviewstudio.net/images/stories/hardware/cpu-mobos/asus-x299-tuf-mark-1/Asus-TUF-X299-Mark1-set.jpg

Test effettuato con il 7820X

PS:
Non guardare i consumi e temp
"A ridaje!" :asd:

Vista grazie. Su Overclockers sono riusciti ad ottenere voltaggi più bassi con un buon OC, proverò quei settings e vedrò di ottenere risultati migliori.

Dai loro test fatti emergono temperature decisamente più basse sia per CPU che VRM e con kit AiO settato in "Quiet Mode".

Comunque io non andrò mai a fare OC super spinto, ritengo che per quello che devo fare la potenza sia più che sufficiente.
Peccato per i consumi, vedrò di lavorare anche su quelli.

Considerando anche il numero di periferiche che devo attaccare probabilmente andrò a consumare parecchio. Fortuna che il PC non lo uso per tante ore al giorno.

Penserò a cosa fare in questi giorni, tanto ancora non c'è grande disponibilità di queste schede.

Su Amazon sta a meno di 300 euro e se non compro direttamente da Amazon a 264 euro. Anche qui sono un po' indeciso sul da farsi.
Secondo voi conviene da Amazon direttamente o comunque posso anche prenderla sul marketplace?

Probabilmente non si vedranno review a breve e se riscontrassi problemi gravi o inutilizzabilità (che non emergono da chi già ce l'ha) la darò indietro o la sostituirò con una migliore revisione.

Killkernel
08-07-2017, 09:43
Arrow a quando la prima review della ASRock X299 OC Formula?!?! :D

Il fatto che non si siano ancora viste mi fa pensare che non le abbiano distribuite alle redazioni per le recensioni...che ASRock stia forse procedendo ad una revisione della sua scheda madre di punta per l'ambito overclocking?!?! Chissà?!?!? ;)

Giovamas
08-07-2017, 09:46
anche la TUF mi ispira assai, anzi forse più della strix. :)

D4N!3L3
08-07-2017, 10:22
Ho ordinato la TUF sull'amazzone, ancora non è disponibile e posso recedere in qualunque momento, sarà disponibile verso fine Luglio.

Ho tempo.

BIGBOSS1988
08-07-2017, 13:53
Raga domanda veloce e secca, meglio una asus x299 strix o per la mia prima volta cambio brand e passo alla gigabyte x299 gaming7?

Arrow0309
08-07-2017, 18:25
Arrow a quando la prima review della ASRock X299 OC Formula?!?! :D

Il fatto che non si siano ancora viste mi fa pensare che non le abbiano distribuite alle redazioni per le recensioni...che ASRock stia forse procedendo ad una revisione della sua scheda madre di punta per l'ambito overclocking?!?! Chissà?!?!? ;)

Eh, lo spero / credo anch'io
Chissà, forse vedremo un lancio coordinato ad agosto insieme alla Rog Apex, la sua principale rivale? :p

Ho ordinato la TUF sull'amazzone, ancora non è disponibile e posso recedere in qualunque momento, sarà disponibile verso fine Luglio.

Ho tempo.

Bella lì, complimenti ;)

Raga domanda veloce e secca, meglio una asus x299 strix o per la mia prima volta cambio brand e passo alla gigabyte x299 gaming7?

La Giga Aorus 7 per via del vrm dissipato meglio + 2x 8pin alimentazione eps.

celsius100
08-07-2017, 20:06
confermo la aorus 7 o nn comprare nulla x ora

Arrow0309
10-07-2017, 11:13
http://www.tomshardware.de/intel-kuhlung-spannungswandler-throttling-ubertakten,testberichte-242373-4.html

D4N!3L3
10-07-2017, 11:38
http://www.tomshardware.de/intel-kuhlung-spannungswandler-throttling-ubertakten,testberichte-242373-4.html

Il traduttore fa cose turche, che dice?

Arrow0309
10-07-2017, 12:33
Il traduttore fa cose turche, che dice?

Che dicono, dicono che dovremo dire goodbye all'architettura core fra un po (ovv arrivata ai suoi limiti) e staremo a vedere cos'altro sara capace di far uscire fuori.
Tornando all'articolo e' ovvio che se stai entro i limiti (umani poi) dei cosidetti 250W, tutto a posto (a volte dei throttling si possono verificare anche in alcuni scenari ma e' del tutto regolare).
Superati i suddetti watt beh, le fasi della mamma cominciano a strillare riscaldando una cifra assai e qui anche sti gran produttori (di motherboard) ne hanno le colpe.
Anziché riempire le mb con led e lucine di tutti i colori (e parti plasticose) come l'albero di natale avrebbero dovuto implementare un po di più le leggi della termodinamica :O


https://img.purch.com/socket-x299-mainboard-problems/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9FL0MvNjkxMjg0L29yaWdpbmFsLzA0LTMwMC1XYXR0cy5wbmc=


PS:
Come sono contento di aver preso una nuova signora mobo seppur X99 ma fatta come Dio comanda (la OC Formula)

Killkernel
10-07-2017, 13:03
PS:
Come sono contento di aver preso una nuova signora mobo seppur X99 ma fatta come Dio comanda (la OC Formula)

:sbav: :ave: :cincin:

Gran bella scheda che immagino saprà darti soddisfazioni... ;)

Ha un VRM di tutto rispetto con pochi fronzoli ed una dissipazione all'altezza della situazione. :cool:

Black"SLI"jack
10-07-2017, 13:18
anche secondo me hai fatto bene Arrow. alla fine questa nuova piattaforma, mi sembra molto "fumo" (:asd:) e poco arrosto. alla fine gli aspetti negativi e le ombre sono maggiori di quelli positivi. poi chi già ha x99, anzi passare a x299, su certi aspetti è fare un passo indietro.

vediamo se con il tempo migliora, e gli attuali problemi di gioventù vengono risolti.

dantess
10-07-2017, 13:37
anche secondo me hai fatto bene Arrow. alla fine questa nuova piattaforma, mi sembra molto "fumo" (:asd:) e poco arrosto. alla fine gli aspetti negativi e le ombre sono maggiori di quelli positivi. poi chi già ha x99, anzi passare a x299, su certi aspetti è fare un passo indietro.

vediamo se con il tempo migliora, e gli attuali problemi di gioventù vengono risolti.

quali sarebbero gli aspetti che fanno fare al x299 un passo indietro? io ritengo che il 7820x sia un bestbuy con buon rapporto qualità prezzo (anche se un centone in meno sarebbe stato perfetto)...parliamo sempre di 8 core la cui precedente gen costava qualche $ in più....per me dobbiamo semplicemente fare un passo indietro come per la serie gtx 1080, sono chip già tirarti di fabbrica non si può più pretendere un grosso margine oc, pena l'aumento delle temp. dobbiamo iniziare a vedere sotto un'altra ottica....

D4N!3L3
10-07-2017, 13:50
Ho capito, beh vi saprò dire quando mi arriva tutto.

Comunque cavolo, su e-prezzo 690 euro il 7820X. :eek:


A me basta avere un salto prestazionale sui software professionali, per farlo mi servono i core più che i GHz.

Dal mio punto di vista, e sottolineo il "mio", qualunque piattaforma superiore al mio attuale PC solo per il gaming è sprecata.

Se volessi giocare, gioco benissimo a 1440p sul mio attuale PC.

I feedback che ho avuto per quello che mi serve (poco OC solo se lo ritengo utile e prestazioni multi-threading) sono positivi.
Potrò sempre cambiare motherboard se con le nuove uscite ci saranno salti prestazionali degni di nota che mi interesseranno.

Black"SLI"jack
10-07-2017, 13:56
ripeto per chi viene da x99, il passaggio a x299 al momento non conviene assolutamente, anzi. in primis piattaforma acerba. cpu senza saldatura, prova a tenere un 7820x con un dissi da 20 euro, ma anche lo stesso 7800x, se già con un AIO, le temp salgono di brutto. senza considerare che potrebbe rendersi necessario il delid. aggiungiamoci pure la sezione vrm delle mobo, dove ci sono modelli che peccano più di altri.

capisco tutto, capisco l'eventuale scimmia, e mi ci metto pure io nel popolo degli inscimmiati (perché quando intel annuncio gli i9 a 18c ero già con la bava alla bocca, ma a fronte di quello che sta venendo fuori.....), però è bene anche ragionare su quanto proposto con occhio obbiettivo. ho già espresso il mio parere su questa piattaforma, che è assai tirata già a default. siamo vicini al limite e c'è da spremere poco, ed è ovvio, però non mi venire a dire che una cpu da 700 con la pasta del capitano va bene. può essere un bel passo per chi viene dalla fascia mainstream (i5-i7 quad core), ma per tutti quelli con esa o octa-cora su x99 (i 6950x sono assai rari), non direi che di vantaggi tangibili ce ne siano.

semmai se si deve proprio parlare di best-buy al momento come 8 core direi meglio amd ryzen 1800x che costa almeno 200 euro in meno del 7820x e come prestazioni in linea generale non è distante.

D4N!3L3
10-07-2017, 14:15
ripeto per chi viene da x99, il passaggio a x299 al momento non conviene assolutamente, anzi. in primis piattaforma acerba. cpu senza saldatura, prova a tenere un 7820x con un dissi da 20 euro, ma anche lo stesso 7800x, se già con un AIO, le temp salgono di brutto. senza considerare che potrebbe rendersi necessario il delid. aggiungiamoci pure la sezione vrm delle mobo, dove ci sono modelli che peccano più di altri.

capisco tutto, capisco l'eventuale scimmia, e mi ci metto pure io nel popolo degli inscimmiati (perché quando intel annuncio gli i9 a 18c ero già con la bava alla bocca, ma a fronte di quello che sta venendo fuori.....), però è bene anche ragionare su quanto proposto con occhio obbiettivo. ho già espresso il mio parere su questa piattaforma, che è assai tirata già a default. siamo vicini al limite e c'è da spremere poco, ed è ovvio, però non mi venire a dire che una cpu da 700 con la pasta del capitano va bene. può essere un bel passo per chi viene dalla fascia mainstream (i5-i7 quad core), ma per tutti quelli con esa o octa-cora su x99 (i 6950x sono assai rari), non direi che di vantaggi tangibili ce ne siano.

semmai se si deve proprio parlare di best-buy al momento come 8 core direi meglio amd ryzen 1800x che costa almeno 200 euro in meno del 7820x e come prestazioni in linea generale non è distante.

Personalmente non ci avrei nemmeno pensato a passare da X99 a X299.

Secondo me passare da una piattaforma alla successiva, per come stanno messe ora le cose, non ha senso in generale.

Anche con la passione (meglio chiamarla scimmia) non ha senso.

dantess
10-07-2017, 15:52
ripeto per chi viene da x99, il passaggio a x299 al momento non conviene assolutamente, anzi. in primis piattaforma acerba. cpu senza saldatura, prova a tenere un 7820x con un dissi da 20 euro, ma anche lo stesso 7800x, se già con un AIO, le temp salgono di brutto. senza considerare che potrebbe rendersi necessario il delid. aggiungiamoci pure la sezione vrm delle mobo, dove ci sono modelli che peccano più di altri.

capisco tutto, capisco l'eventuale scimmia, e mi ci metto pure io nel popolo degli inscimmiati (perché quando intel annuncio gli i9 a 18c ero già con la bava alla bocca, ma a fronte di quello che sta venendo fuori.....), però è bene anche ragionare su quanto proposto con occhio obbiettivo. ho già espresso il mio parere su questa piattaforma, che è assai tirata già a default. siamo vicini al limite e c'è da spremere poco, ed è ovvio, però non mi venire a dire che una cpu da 700 con la pasta del capitano va bene. può essere un bel passo per chi viene dalla fascia mainstream (i5-i7 quad core), ma per tutti quelli con esa o octa-cora su x99 (i 6950x sono assai rari), non direi che di vantaggi tangibili ce ne siano.

semmai se si deve proprio parlare di best-buy al momento come 8 core direi meglio amd ryzen 1800x che costa almeno 200 euro in meno del 7820x e come prestazioni in linea generale non è distante.

si ma consideriamo anche che il 6900k unica cpu 8 core della precendente generazione costa ancora 700€ (è vero ha 40 linee)....ed abbiamo un 7820k che si trova sui 680 appena uscito...se non è oggi ma tra qualche mese diventerà un bestbuy

fraquar
10-07-2017, 15:59
ripeto per chi viene da x99, il passaggio a x299 al momento non conviene assolutamente, anzi. in primis piattaforma acerba. cpu senza saldatura, prova a tenere un 7820x con un dissi da 20 euro, ma anche lo stesso 7800x, se già con un AIO, le temp salgono di brutto. senza considerare che potrebbe rendersi necessario il delid. aggiungiamoci pure la sezione vrm delle mobo, dove ci sono modelli che peccano più di altri.

capisco tutto, capisco l'eventuale scimmia, e mi ci metto pure io nel popolo degli inscimmiati (perché quando intel annuncio gli i9 a 18c ero già con la bava alla bocca, ma a fronte di quello che sta venendo fuori.....), però è bene anche ragionare su quanto proposto con occhio obbiettivo. ho già espresso il mio parere su questa piattaforma, che è assai tirata già a default. siamo vicini al limite e c'è da spremere poco, ed è ovvio, però non mi venire a dire che una cpu da 700 con la pasta del capitano va bene. può essere un bel passo per chi viene dalla fascia mainstream (i5-i7 quad core), ma per tutti quelli con esa o octa-cora su x99 (i 6950x sono assai rari), non direi che di vantaggi tangibili ce ne siano.

semmai se si deve proprio parlare di best-buy al momento come 8 core direi meglio amd ryzen 1800x che costa almeno 200 euro in meno del 7820x e come prestazioni in linea generale non è distante.

Poi apri After Effects con Nuke prendi il ryzen e lo lanci dalla finestra.

talas36
11-07-2017, 08:10
ripeto per chi viene da x99, il passaggio a x299 al momento non conviene assolutamente, anzi. in primis piattaforma acerba. cpu senza saldatura, prova a tenere un 7820x con un dissi da 20 euro, ma anche lo stesso 7800x, se già con un AIO, le temp salgono di brutto. senza considerare che potrebbe rendersi necessario il delid. aggiungiamoci pure la sezione vrm delle mobo, dove ci sono modelli che peccano più di altri.

capisco tutto, capisco l'eventuale scimmia, e mi ci metto pure io nel popolo degli inscimmiati (perché quando intel annuncio gli i9 a 18c ero già con la bava alla bocca, ma a fronte di quello che sta venendo fuori.....), però è bene anche ragionare su quanto proposto con occhio obbiettivo. ho già espresso il mio parere su questa piattaforma, che è assai tirata già a default. siamo vicini al limite e c'è da spremere poco, ed è ovvio, però non mi venire a dire che una cpu da 700 con la pasta del capitano va bene. può essere un bel passo per chi viene dalla fascia mainstream (i5-i7 quad core), ma per tutti quelli con esa o octa-cora su x99 (i 6950x sono assai rari), non direi che di vantaggi tangibili ce ne siano.

semmai se si deve proprio parlare di best-buy al momento come 8 core direi meglio amd ryzen 1800x che costa almeno 200 euro in meno del 7820x e come prestazioni in linea generale non è distante.

quoto. chi ha bisogno di core adesso meglio se prende amd...o x99 :asd:

altro che la fuffa che tenta di propinarci il marketing intel e di conseguenza i produttori di schede. intel con x299 rischia di veder ridotto ancora di più il margine con amd, altro che mantenere il gap :D

Giovamas
11-07-2017, 10:25
Quindi io che faccio? ok il mio upgrade sarà solo per scimmia (dato che con il PC gioco e basta) ma era per me il momento giusto per passare ad un 8 core, anche solo per avere un sistema di questa fascia anche lato cpu. Però queste cose tra vrm pasta del capitano etc mi hanno spaventato. Aspetterò fine agosto e vediamo ;) certo che sono molto perplesso e la mia CPU è ottima

D4N!3L3
11-07-2017, 10:55
Quindi io che faccio? ok il mio upgrade sarà solo per scimmia (dato che con il PC gioco e basta) ma era per me il momento giusto per passare ad un 8 core, anche solo per avere un sistema di questa fascia anche lato cpu. Però queste cose tra vrm pasta del capitano etc mi hanno spaventato. Aspetterò fine agosto e vediamo ;) certo che sono molto perplesso e la mia CPU è ottima

Assolutamente non cambiare.

zorco
11-07-2017, 18:10
Aspetto fine anno:fagiano:

Dark_Lord
12-07-2017, 12:02
e niente...

mi è salita sta scimmia mostruosa, e alla fine ho preso una asus x299 tuf mark 2 :D
un po' per il prezzo -relativamente- basso, un po' perché senza tanti fronzoli rispetto la mark1, voi come la vedete?

il procio boh, ancora non l'ho preso, e sono indeciso, ma per quello vedrò, nel mentre ho gia trovato da vendere la x99-a e il 5930k, si ok è un upgrade insulso, non serve che me lo dite :asd:

domanda, premesso che non ho intenzione di overcloccare, secondo voi un corsair hydro h80i v2 basta per raffreddare tipo un 7820x o 7900x?

celsius100
12-07-2017, 12:31
la asus x299 tuf mark 2 scheda tecnica alla mano nn e male ma certo è nn gli avrei dato piu di 200
ah dipende da cosa ci fai di pesante, x cose casalinghe diciamo che puoi rimetterci pure un altro 6core, se fai editing/rendering semi-pro un 8core o anche piu
pero il 7900 mi ha deluso abbastanza, mi aspettava di piu rispetto al vecchio i7 top di gamma e anche rispetto al semplice ryzen 8c

Arrow0309
12-07-2017, 12:57
e niente...

mi è salita sta scimmia mostruosa, e alla fine ho preso una asus x299 tuf mark 2 :D
un po' per il prezzo -relativamente- basso, un po' perché senza tanti fronzoli rispetto la mark1, voi come la vedete?

il procio boh, ancora non l'ho preso, e sono indeciso, ma per quello vedrò, nel mentre ho gia trovato da vendere la x99-a e il 5930k, si ok è un upgrade insulso, non serve che me lo dite :asd:

domanda, premesso che non ho intenzione di overcloccare, secondo voi un corsair hydro h80i v2 basta per raffreddare tipo un 7820x o 7900x?

Se rimani a default values (avx 512 offset negativo compreso) si, altrimenti un H100i come minimo direi per il 7900X.
OK per il 7820X

Arrow0309
12-07-2017, 15:16
Analizi del vrm della Rog X299 Apex di der8auer (in tedesco per ora):

https://youtu.be/cD-uUyZm7uM

Dark_Lord
12-07-2017, 16:16
ok grazie, andrò quasi sicuramente di 7820x, il fatto è che non posso montare aio più grossi lato radiatore perché il case non è predisposto, è un vecchio kandalf e gli aio all'epoca non esistevano :asd:

un'altra domanda da super nabbo, la mobo supporta DDR4 4000(O.C.)/3600(O.C.)/2666/2400/2133 MHz

comprando delle 3600 o 4000, e impostando il relativo profilo xmp, viene settato tutto in automatico, e fin qua ci sono, ma esattamente cosa viene overcloccato? il procio o qualche componente della mobo? giusto per capire, settando 3600 o 4000 daily use faccio dei danni alla lunga?

scusate ma i miei ultimi overclock risalgono ai tempi dei prescott, e lì funzionava un pelo diversamente :asd:

Arrow0309
12-07-2017, 17:39
ok grazie, andrò quasi sicuramente di 7820x, il fatto è che non posso montare aio più grossi lato radiatore perché il case non è predisposto, è un vecchio kandalf e gli aio all'epoca non esistevano :asd:

un'altra domanda da super nabbo, la mobo supporta DDR4 4000(O.C.)/3600(O.C.)/2666/2400/2133 MHz

comprando delle 3600 o 4000, e impostando il relativo profilo xmp, viene settato tutto in automatico, e fin qua ci sono, ma esattamente cosa viene overcloccato? il procio o qualche componente della mobo? giusto per capire, settando 3600 o 4000 daily use faccio dei danni alla lunga?

scusate ma i miei ultimi overclock risalgono ai tempi dei prescott, e lì funzionava un pelo diversamente :asd:

La freq della ram stessa (al di fuori di quelle "certificate Jedec 2133 / 2400 / 2666) è un overclock della ram (soprattutto con anche dei timings tirati e sempre con vdram in overvolt a 1.35v e superiori).
Ma spesso i stessi profili Xmp (su alcune ram) insieme a certi bios delle mb intel (X99 e non solo) aumentano in automatico a volte non solo il vdram (necessario per il corretto funzionamento a quelle freq) ma anche i due voltaggi vccio cpu e quello del system agent (o vccsa).
Come nel mio caso dove le mie G. SKILL se tenute in Xmp mi sparano il sa a quasi 1.4v, esagerato, mi vanno una favola a 3200 cl 14-14-14-34 ed 1T con meno di 1v.
La soluzione quindi è di settare tutto in manuale qui (solo i timing primari e voltaggi ovv) specie se si tiene il procio a def ma ripeto, è tutto da vedere in base all'accoppiata mb/bios /ram (Xmp).
Io mi aspetto dei miglioramenti su queste nuove piattaforme ma di sicuro non lo so ancora.

ugo73
12-07-2017, 18:43
Qualcuno mi dice come funzionano elettricamente gli slot pcie della asrock taichi (http://www.asrock.com/MB/Intel/X299%20Taichi/index.us.asp#Manual)

mi serve solo una scheda video devo in filarci una schedina firewire, l'intensity pro 4k (che lavora a con pci-e 4x), una x-fi forte ed eventuale thunderbolt

processore un bel I9-7900

scheda alternativa? pensavo alla asus deluxe ..... che così utilizzo un solo regolatore led

Ugo

Killkernel
12-07-2017, 20:40
Analizi del vrm della Rog X299 Apex di der8auer (in tedesco per ora):

https://youtu.be/cD-uUyZm7uM

Ecco la versione in inglese:

https://www.youtube.com/watch?v=hejMP5hrhjc ;)

Arrow0309
12-07-2017, 21:36
Ecco la versione in inglese:

https://www.youtube.com/watch?v=hejMP5hrhjc ;)

Grazie caro, visto ora
Cmq ribadisco il consumo esageratamente alto di questi 10c in oc, il vrm che va sempre a 100 gradi anche su questa ROG Apex di oltre 500 euri (con tanto di modifiche al dissi) non si può vedere :O
E un 18 core allora?
A parte che ti dovrai attaccare al lampione sotto casa per la corrente e munirti di un almeno 1000W di qualità (minimo minimo) ma che razza di mb lo gestirà quello, con quale tdp, quanti connettori da 8pin eps e sopratutto a quanti gradi di temp sia vrm che cpu (+oc)? :eek:

Una cosa e' certa (e rivolta a tutti voi cari inscimmiati dell'ultima piattaforma HEDT a peso d'oro quasi), munitevi di un bel impianto al liquido (so che lo farete quasi tutti) e presto di nuovi mainboard full cover (o almeno wb per i vrm), prevedo che torneranno di moda alla grande :asd:

D4N!3L3
12-07-2017, 21:42
Come qualcuno già diceva siamo al limite dell'architettura, son già tirati, poco OC e basta.

Black"SLI"jack
12-07-2017, 21:46
resto dell'idea che con x299, al salire di numero di core e con intenzioni di oc, si debba raffreddare la mobo sotto liquido, che già un AIO inizia ad essere limitato per la cpu in oc. ad aria può essere un bel un problema. tra l'altro dal video mi è parso capire che molte mobo con carichi di 250w sulla cpu, hanno i vrm al limite come temp e quindi via di throttling. carico cmq non eccessivo se sotto oc.

ora chi sa del "problema" e si contiene ok. ma prevedo, tanti occatori della domenica, con mobo fiammate, per eccessivi carichi, soprattutto con voltaggi tirati con i dadi, senza la minima idea di cosa stanno facendo....

zorco
13-07-2017, 11:00
resto dell'idea che con x299, al salire di numero di core e con intenzioni di oc, si debba raffreddare la mobo sotto liquido, che già un AIO inizia ad essere limitato per la cpu in oc. ad aria può essere un bel un problema. tra l'altro dal video mi è parso capire che molte mobo con carichi di 250w sulla cpu, hanno i vrm al limite come temp e quindi via di throttling. carico cmq non eccessivo se sotto oc.

ora chi sa del "problema" e si contiene ok. ma prevedo, tanti occatori della domenica, con mobo fiammate, per eccessivi carichi, soprattutto con voltaggi tirati con i dadi, senza la minima idea di cosa stanno facendo....
Conviene aspettare, qualche revisione di mobo e cpu se mai le faranno,certo così come stanno le cose non è una bella roba!!

talas36
13-07-2017, 15:23
revisione di cpu no di sicuro. sono al limite e si è capito.
revisioni di schede probabile, ma se implementano un sistema di alimentazione cpu decente immagino i costi se già adesso arrivano a 500€ :eek:

Arrow0309
14-07-2017, 22:35
ASUS PRIME X299-DELUXE Review @Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/8256/asus-prime-x299-deluxe-motherboard-review/index.html)


http://imagescdn.tweaktown.com/content/8/2/8256_01_asus-prime-x299-deluxe-motherboard-review_full.jpg


MSI X299 XPOWER Gaming AC Preview @Overclock3d (https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/msi_x299_xpower_gaming_ac_preview/1)

https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/07/13095633237l.JPG

El_Mago_Peppins
17-07-2017, 21:37
Che differenze tra la "ROG RAMPAGE VI APEX", la "ROG STRIX X299-E GAMING" e la "PRIME X299-DELUXE"?

Inoltre qualcuno mi spiega (sptt se in possesso) come funziona la ram su ste mb, non capisco se sono necessari 8 mobuli per quad channel o bastano 4, inoltre la seconda dice dual channel.

Escludendo la prima, quale tra le altre due? :stordita:

ps. sono fermo da anni con l'upgrade hw (tranne lato video) e stò valutando un'aggiornamento anche se la spesa non è indifferente.

D4N!3L3
17-07-2017, 22:11
Che differenze tra la "ROG RAMPAGE VI APEX", la "ROG STRIX X299-E GAMING" e la "PRIME X299-DELUXE"?

Inoltre qualcuno mi spiega (sptt se in possesso) come funziona la ram su ste mb, non capisco se sono necessari 8 mobuli per quad channel o bastano 4, inoltre la seconda dice dual channel.

Escludendo la prima, quale tra le altre due? :stordita:

ps. sono fermo da anni con l'upgrade hw (tranne lato video) e stò valutando un'aggiornamento anche se la spesa non è indifferente.

Sul manuale della TUF Mark 1 dice di collegarle da entrambe i lati con i processori da 6 core in su, così sfrutti il quad channel.

Io metterò due banchi da 16 GB da una parte e due dall'altra.

Se in futuro vorrò arrivare a 128 GB almeno ho spazio.

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2066/TUF_X299_MARK1/E12783_TUF_X299_MARK1_UM_WEB_20170706.pdf

talas36
18-07-2017, 07:29
per funzionare in quad channel bastano 4 banchi. la scheda funziona in dual channel se hai solo 2 banchi.
per quel che mi riguarda sulla mia x99 ho provato a vedere da cpu-z le memorie in triple channel quando non ero 100% stabile e dovevo ancora aggiunstare i settings ram

Arrow0309
19-07-2017, 10:06
A presto i primi wb monoblocco EK, per le MSI X299 :cool:

https://www.ekwb.com/news/ek-releasing-new-rgb-monoblock-msi-x299-motherboards/

https://www.ekwb.com/wp-content/uploads/2017/07/EK-FB-MSI_X299_Gaming_Pro_Carbon_FrontPCB_1.jpg

Black"SLI"jack
19-07-2017, 10:41
sti monoblocchi, non mi sono mai piaciuti, preferisco wb separati. però per questa piattaforma direi che diventano un must, viste le temp in gioco.

Arrow0309
19-07-2017, 12:59
Ed ecco anche i dati sui vrm della OCF e le altre mb Asrock X299, confermati da NickShih:

Here is the PWM info of Asrock X299 mobo.

Asrock X299 OC formula
Asrock X299 Professional Gaming I9
Asrock X299 Taichi

These 3 model use same 12 (Core)+ 1(VCCSA) phases

VCORE 12phase
ISL69138+ ISL6617*6 (pwm doubler) +ISL99227*12 (DrMOS)

VCCM 2phase on Both AB and CD channel .
ISL69138+ ISL9596*2 (driver) + FDPC5030SG*2 (dual-NMOS)


Asrock X299 Gaming K6
Asrock X299 Killer SLi

These 2 model use same 10 (Core)+ 1(VCCSA) phases

VCORE 10phase
ISL69138+ ISL6617*5 (pwm doubler) +ISL99227*10 (DrMOS)

VCCM 2phase on Both AB and CD channel .
ISL69138+ ISL9596*2 (driver) + FDPC5030SG*2 (dual-NMOS)


Asrock X299 E-Itx

VCORE 6phase
ISL69138 + ISL99227*6 (DrMOS)
VCCM 1phase
ISL69138+ ISL9596*1 (driver) + FDPC5030SG*1 (dual-NMOS)


http://www.overclock.net/t/1632665/intel-x299-socket-2066-vrm-thread/380#post_26230356

Pare che la OC Formula è in grado di reggere tranquillamente 1000W sotto Cinebench

Killkernel
22-07-2017, 16:09
E dopo i waterblock monoblocco, per "una modica cifra" arriva anche il nuovo tool per il delid... :eek:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20442

:(

D4N!3L3
22-07-2017, 16:25
E dopo i waterblock monoblocco, per "una modica cifra" arriva anche il nuovo tool per il delid... :eek:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20442

:(

Utili questi tool, anche se non mi metterei mai a farlo.

Arrow0309
22-07-2017, 16:54
Utili questi tool, anche se non mi metterei mai a farlo.

Io penso che sia la prima cosa da comprare invece ed associare ad un buon impianto al liquido ed una buona mamma con 2 connettori da 12v (8 pin + 4 pin almeno) e il vrm dissipato decentemente quando parliamo di quest'ultimi bollenti e power hungry proci intel

Anche per evitare scocciature e bruciature come questa:

https://www.instagram.com/p/BWysDUalr2k/

Dark_Lord
22-07-2017, 17:04
io invece mi chiedo perché usano ancora l'ihs, le vga non lo usano mica, basta stare attenti durante il montaggio del dissi... volendo potrebbero mettere una cornice metallica a protezione come certe gpu

tipo così

https://www.tomshw.it/articles/20061127/R600_4_c.jpg

El_Mago_Peppins
22-07-2017, 17:16
Non lo fanno per un fattore estetico :doh:

Dark_Lord
22-07-2017, 19:22
nah, hanno paura che tornino indietro in rma con i die scheggiati, fatto sta che nei vecchi pentium 3 e athlon xp, che non avevano his, smontavo e rimontavo il dissi decine di volte, senza mai danneggiare nulla...

cmq prima o poi dovranno farli cabrio... con sti tdp non si va da nessuna parte...

Black"SLI"jack
22-07-2017, 23:04
Per il discorso cpu cabrio, ai tempi di p3 e athlon/athlon xp/duron, ricordo benissimo che ne ho viste decine di cpu scheggiate. All'epoca lavoravo come tecnico in una catena di negozi a livello nazionale. Personalmente ne ho installate non so quante, mai un problema, ma di gente che le ha distrutte ne ho incontrate tante.

Quindi ben venga l'ihs a protezione del die. Il problema casomai è la questione che su una cpu da 500 e oltre euro, non possono mettere la pasta del capitano. Devono assolutamente usare la saldatura. Non è pensabile che io cliente debba fare delid per correggere un "difetto" voluto dal produttore per risparmiare qualche dollaro. Figuriamoci se poi lo devo fare su una cpu da 1000 o 2000 euro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

LazyAfternoons
22-07-2017, 23:12
Per il discorso cpu cabrio, ai tempi di p3 e athlon/athlon xp/duron, ricordo benissimo che ne ho viste decine di cpu scheggiate. All'epoca lavoravo come tecnico in una catena di negozi a livello nazionale. Personalmente ne ho installate non so quante, mai un problema, ma di gente che le ha distrutte ne ho incontrate tante.

Quindi ben venga l'ihs a protezione del die. Il problema casomai è la questione che su una cpu da 500 e oltre euro, non possono mettere la pasta del capitano. Devono assolutamente usare la saldatura. Non è pensabile che io cliente debba fare delid per correggere un "difetto" voluto dal produttore per risparmiare qualche dollaro. Figuriamoci se poi lo devo fare su una cpu da 1000 o 2000 euro.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Infatti la trovo una scelta davvero opinabile. Non capisco il perché.

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 07:04
Ma intel che dice in merito?

Ed io che volevo cambiare piattaforma, mi sa che aspetterò :cry:

LazyAfternoons
23-07-2017, 09:11
Ma intel che dice in merito?

Ed io che volevo cambiare piattaforma, mi sa che aspetterò :cry:
Nulla. Da cosa vieni? X99?

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 09:23
Veramente il buon vecchio 1366, ancora ultra performante :D

Il fatto che le cpu scaldino ma che soprattutto non sono saldate mi hanno frenato, anche se non farò oc estremo (e forse neanche oc date le prestazioni).

Pensavo di stare ad aria e forse solo piu in la passare a liquido (ho un progetto in corso da anni ormai, ho già quasi tutti i pezzi).

ps. pc solo gaming, trasformerei il mio attuale in secondo pc per altri usi (tipo rendering ecc), per il resto notebook.

pps. spero solamente che le cpu non si vendano e che i rumors siano giusti, cioè che potremmo avere per fine anno inizio anno nuovo le skylake con ihs saldato.

LazyAfternoons
23-07-2017, 09:45
Veramente il buon vecchio 1366, ancora ultra performante :D

Il fatto che le cpu scaldino ma che soprattutto non sono saldate mi hanno frenato, anche se non farò oc estremo (e forse neanche oc date le prestazioni).

Pensavo di stare ad aria e forse solo piu in la passare a liquido (ho un progetto in corso da anni ormai, ho già quasi tutti i pezzi).

ps. pc solo gaming, trasformerei il mio attuale in secondo pc per altri usi (tipo rendering ecc), per il resto notebook.

pps. spero solamente che le cpu non si vendano e che i rumors siano giusti, cioè che potremmo avere per fine anno inizio anno nuovo le skylake con ihs saldato.
Solo gaming? Eviterei x299 allora. Se hai pazienza di aspettare io aspetterei Coffe Lake.

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 09:59
Ho già passato diverse generazioni, tipo 2011, ma continuo a fare "upgrade" di gpu e hd (ssd) su un socket dove non sfrutto appieno il loro potenziale (sptt ss
sd).

Ecco perchè volevo finalmente aggiornare il pc e farmi un pc di fascia alta che durasse anni e che sfruttasse appieno l'hw già in mio possesso.

Stò fatto che ste cpu scaldino ma che soprattutto non sono saldate (e ciò peggiora ancor di più la situazione) mi hanno frenato uff...

In ogni caso non volevo restare con i7 (seppur nuovo) ma passare ad i9.

Giovamas
23-07-2017, 10:09
Tutte queste storie mi hanno fatto, come detto, un po' rientrare la scimmia. In sostanza, io non liquido almeno credo. D15 + il mio ali ax850 saranno in grado di gestire il tutto mb tipo strix + 7820? (toglietemi tutto ma non il mio mammuth noctua:D :D )

Dark_Lord
23-07-2017, 10:15
Stò fatto che ste cpu scaldino ma che soprattutto non sono saldate (e ciò peggiora ancor di più la situazione) mi hanno frenato uff...

In ogni caso non volevo restare con i7 (seppur nuovo) ma passare ad i9.

se non fai overclock il fatto che siano o non siano saldate è relativo, ci piazzi sopra un bel aio, e vai tranquillo...

Tutte queste storie mi hanno fatto, come detto, un po' rientrare la scimmia. In sostanza, io non liquido almeno credo. D15 + il mio ali ax850 saranno in grado di gestire il tutto mb tipo strix + 7820? (toglietemi tutto ma non il mio mammuth noctua:D :D )

stesso discorso sopra, con un dissi ad aria bello prepotente dovresti farcela, ma scordati l'overclock, e disattiverei da bios anche il turbo boost...

Giovamas
23-07-2017, 10:19
stesso discorso sopra, con un dissi ad aria bello prepotente dovresti farcela, ma scordati l'overclock, e disattiverei da bios anche il turbo boost...

grazie per la risposta. :) si ho il D15 che è brutto sporco e cattivo e tiene a bada i bollenti spiriti. certo che inorridisco all'idea di scordarmi l'OC e soprattutto di disattivare il turbo boost... senza parole

Dark_Lord
23-07-2017, 10:27
grazie per la risposta. :) si ho il D15 che è brutto sporco e cattivo e tiene a bada i bollenti spiriti. certo che inorridisco all'idea di scordarmi l'OC e soprattutto di disattivare il turbo boost... senza parole

sono proci già tirati al limite... mi chiedo come saranno i 18 core... li faranno andare a 1ghz massimo, oppure li forniranno con un chiller industriale :asd:

cmq ragazzi, se dovete acquistare un 2066, aspettate 1 mesetto, che con l'uscita di threadripper i prezzi si abbasseranno sicuro, io per ora ho comprato solo la tuf x299 mark 2 :sofico: :sofico:

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 10:38
Giubbino addosso e condizionatore a manetta e stai apposto :D

LazyAfternoons
23-07-2017, 14:12
sono proci già tirati al limite... mi chiedo come saranno i 18 core... li faranno andare a 1ghz massimo, oppure li forniranno con un chiller industriale :asd:

cmq ragazzi, se dovete acquistare un 2066, aspettate 1 mesetto, che con l'uscita di threadripper i prezzi si abbasseranno sicuro, io per ora ho comprato solo la tuf x299 mark 2 :sofico: :sofico:
Io ho preso la Mark 1 a 280 su Amazon.

Dark_Lord
23-07-2017, 14:23
Io ho preso la Mark 1 a 280 su Amazon.

l'avevo valutata, ma boh, troppo plasticosa :asd:

comunque, che procio ci hai messo? funziona bene?

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 16:05
Io avevo valutato per la x299 deluxe, è una buona scelta? :D

Dark_Lord
23-07-2017, 16:27
credo che sono tutte buone mobo, anche perché essendo rivolte ai prosumer/enthusiast dubito le facciano scadenti, poi magari sbaglio eh, personalmente ho preso la tuf mark 2 perché priva di fronzoli, e per i tanto pubblicizzati componenti military grade più duraturi (poi bisogna vedere se è vero...)

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 16:51
Ma la tua è una z270 non una x299, se usi due gpu vanno a 8x invece di 16x :O

Dark_Lord
23-07-2017, 16:55
Ma la tua è una z270 non una x299, se usi due gpu vanno a 8x invece di 16x :O

ma che stai a dì? :asd:

https://www.asus.com/media/global/products/ItH9TPzhXexDnavt/P_setting_fff_1_90_end_500.png

a parte che sli/cross sono tecnologie morte, cmq dipende dal procio e da quante linee pci-e ha, ma 28 linee bastano per vga + 2 ssd m2, e avanzano pure 4 linee se uno vuole metterci una scheda audio o simile

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 17:02
Ecco mi sembrava strano, cercando con google la prima uscita era la z270, non ho approfondito piu di tanto :D

Tigre21
23-07-2017, 17:23
se non fai overclock il fatto che siano o non siano saldate è relativo, ci piazzi sopra un bel aio, e vai tranquillo...stesso discorso sopra, con un dissi ad aria bello prepotente dovresti farcela, ma scordati l'overclock, e disattiverei da bios anche il turbo boost...

Hai ragione per un' utilizzo a default ma mi rimane la domanda perchè allora dovrei comprare un sistema enthusiast per poi avere dei limiti non da poco, addirittura disattivare il turbo boost poi veramente non si può leggere.

Anche perchè magari subito ho un' AIO e non faccio overclock , poi qualche tempo dopo invece mi viene voglia di farlo anche perchè, cavolo, ho una piattaforma top mica bruscolini , mi faccio anche l' impianto a liquido "serio" e poi scopro che l' overclock non è affare di queste piattaforme per annesse temperature infernali di cpu e scheda madre ,non so a voi a me girerebbero non poco le scatole visto anche quello che ho speso.

E resta veramente da capire come sia possibile che delle cpu di questa fascia abbiano la pasta del capitano quando tutte le serie precedenti equivalenti le hanno saldate, davvero una stortura che non è accettabile.

:)

Dark_Lord
23-07-2017, 17:33
dicevo di disattivare il turbo boost a quello che voleva raffreddarlo ad aria, un overclock leggero si può anche fare, specialmente su quelli a 6/8 core, per tutti quelli a 10+core direi proprio di lasciar perdere, poi già vengono venduti con frequenza base più bassa proprio perché il loro punto di forza e l'alta parallelizzazione... se vuoi velocità devi prendere proci con meno core, è ovvio che anche il 18 core che uscirà non sarà overcloccabile a 4.5ghz pasta o saldatura che sia

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 18:01
Guarda che l'avrei tenuto ad aria per poco tempo mica per sempre, quando monterò il liquido un pò di oc si farà sicuramente, ma se la cpu scalda a bestia solamente per via della non saldatura, allora no, aspetto...

...e spero :oink:

Dark_Lord
23-07-2017, 18:13
puoi sempre prenderti threadripper, sono saldati, hanno frequenze più alte, e a performance si equivalgono, e... costano meno

D4N!3L3
23-07-2017, 18:27
Il mio attuale processore ha la pasta, mai avuto un problema pur avendolo a 4.4 GHz, sarà sicuramente peggiore della saldatura ma non penso al livello di cambiare di 10 gradi le performances. Secondo me siamo proprio arrivati con questa architettura e pasta o no non si potrà proprio spingere oltre. Forse sui processori con pochi core, su quelli con tanti core è più difficile.

Comunque io o non lo farò o farò leggero OC su questa CPU, se poi AMD ha tirato fuori un signor processore al prossimo giro vado di AMD.

Vi farò sapere come va il mio sistema, sarà ben ventilato e utilizzerò un H115i.

Black"SLI"jack
23-07-2017, 19:38
Tra pasta e saldatura ce ne passa come trasferimento di calore. Se cambiare la pasta su di un quad permette un guadagno di 15 gradi in media, figuriamoci su queste cpu, soprattutto da 8 o più core. Senza considerare che l'ihs potrebbe non avere un perfetto contatto con il die.

Resta il fatto che non è accettabile su cpu di fascia bassa avere la pasta, figuriamoci su cpu hedt con tali prezzi. Senza considerare che fino ad adesso intel in fascia hedt non aveva mai usato la pasta.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
23-07-2017, 19:45
Tra pasta e saldatura ce ne passa come trasferimento di calore. Se cambiare la pasta su di un quad permette un guadagno di 15 gradi in media, figuriamoci su queste cpu, soprattutto da 8 o più core. Senza considerare che l'ihs potrebbe non avere un perfetto contatto con il die.

Resta il fatto che non è accettabile su cpu di fascia bassa avere la pasta, figuriamoci su cpu hedt con tali prezzi. Senza considerare che fino ad adesso intel in fascia hedt non aveva mai usato la pasta.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Probabilmente anche Intel è alla frutta o semplicemente vogliono guadagnare spendendo meno.

Non dico sia accettabile ne che la cosa mi piaccia, dico solo che per me è comunque un gran salto da quello a cui sono ora.

Certo capisco chi cambia PC ogni nuova uscita, in quel caso sarebbe una pazzia.

Mi son trovato ora ad avere esigenza di più potenza e mi son dovuto adattare a quello che passa il mercato. Vedrò poi se me ne pentirò o no.

Per l'uso che ne devo fare ritengo vada più che bene e ora ho un po' di tempo di sfruttare quello che ho preso, se aspetto forse se ne riparla tra un anno.
Inoltre non voglio aspettare l'aumento dell'iva e l'incremento delle memorie ram.

Dark_Lord
23-07-2017, 20:04
l'overclock su proci del genere è abbastanza useless, o almeno io la penso così, è da 2 anni e mezzo che ho il 5930k, mai overcloccato, e non ne ho mai sentito neanche la necessità, insomma hanno potenza da vendere

poi si, la pasta dentifricia su cpu del genere è veramente da facepalm, a sto giro intel l'ha fatta fuori dal vaso, su questo non si discute

D4N!3L3
23-07-2017, 21:17
l'overclock su proci del genere è abbastanza useless, o almeno io la penso così, è da 2 anni e mezzo che ho il 5930k, mai overcloccato, e non ne ho mai sentito neanche la necessità, insomma hanno potenza da vendere

poi si, la pasta dentifricia su cpu del genere è veramente da facepalm, a sto giro intel l'ha fatta fuori dal vaso, su questo non si discute

Sono d'accordo.

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 21:53
Deliddare l'i9 da 10 core fa guadagnare almeno 20°, di conseguenza se fosse saldato il guadagno sarebbe ancora maggiore. :O

Intel, m c ca** faj... :cry:

ps. valuterò seriamente amd :D

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 22:07
doubled

Dark_Lord
23-07-2017, 22:28
si ma deliddare un procio da 1000€, lo farei solo se me lo regalano, e poi una volta fatto tanto vale lasciarlo cabrio e piazzarci sopra il dissi no? oppure mancando lo spessore va a urtare contro il socket senza premerci contro?
deliddiamo anche il socket, via lo sportellino, viti custom ribassate, e via verso i 5ghz e oltre :O

:asd:

El_Mago_Peppins
23-07-2017, 22:35
Appunto è un' epic fail da parte di intel....

D4N!3L3
24-07-2017, 08:11
Se mai avrò bisogno di ulteriore potenza e quando sarò fuori dalla garanzia scoperchierò la CPU nel caso, cercando ovviamente qualche guida in merito.

Se poi dovessero uscire delle revisioni saldate (ma non penso proprio nel breve termine) probabilmente passerò a quelle approfittando magari per aumentare il numero di core, sempre se ne avrò necessità.

ilbarabba
24-07-2017, 08:44
Ho avuto cpu di ogni marca e modello negli ultimi 25 anni (ne ho più di 40).
Sempre utilizzato il dissi stock e mai avuto problemi di temperatura anche in estate.
Tutte queste pippe sulla dissipazione chi le ha?
IMO se uno il PC che compra lo usa non si pone alcun problema.
Chi non sa cosa farci invece...

LazyAfternoons
24-07-2017, 09:53
Ho avuto cpu di ogni marca e modello negli ultimi 25 anni (ne ho più di 40).
Sempre utilizzato il dissi stock e mai avuto problemi di temperatura anche in estate.
Tutte queste pippe sulla dissipazione chi le ha?
IMO se uno il PC che compra lo usa non si pone alcun problema.
Chi non sa cosa farci invece...
Le temperature eccessive sono in OC. Se le usi a stock un buon dissipatore tiene a bada.

D4N!3L3
24-07-2017, 10:08
Le temperature eccessive sono in OC. Se le usi a stock un buon dissipatore tiene a bada.

Il problema si pone se si vuole fare OC spinto, un leggero OC non crea problemi.

Arrow0309
24-07-2017, 10:32
Ma acquistare anche il Tunning Protection Plan no?
E poi deliddare, fare oc (leggero se non si è al liquido) o addirittura farselo sostituire se non è un buon sample in oc?
Io valuterei molto quest'opzione (insieme al delid ovv) :cool:

Luca T
24-07-2017, 13:26
Ho avuto cpu di ogni marca e modello negli ultimi 25 anni (ne ho più di 40).
Sempre utilizzato il dissi stock e mai avuto problemi di temperatura anche in estate.
Tutte queste pippe sulla dissipazione chi le ha?
IMO se uno il PC che compra lo usa non si pone alcun problema.
Chi non sa cosa farci invece...

Se non hai mai fatto OC ok altrimenti.........

Killkernel
24-07-2017, 14:20
http://www.anandtech.com/print/11549/the-intel-kaby-lake-x-i7-7740x-and-i5-7640x-review-the-new-single-thread-champion-oc-to-5ghz

:asd: :asd: :asd:

Della serie facciamo il titolo "col bicchiere mezzo pieno"...di che cosa poi è meglio non precisarlo. :D

ilbarabba
24-07-2017, 16:58
Se non hai mai fatto OC ok altrimenti.........

Fatto per sfizio quando ero giovane e mi annoiavo.
Poi sono entrato nell'ottica che se mi serve di più di quello che ho cambio cpu.
Considerando il costo orario del mio tempo spendo molto meno a cambiare hw.

fabietto27
24-07-2017, 17:26
Fatto per sfizio quando ero giovane e mi annoiavo.
Poi sono entrato nell'ottica che se mi serve di più di quello che ho cambio cpu.
Considerando il costo orario del mio tempo spendo molto meno a cambiare hw.

Qui invece siamo nell'ottica di comprare il meglio e spremerlo ai limiti perchè ci divertiamo.;)

El_Mago_Peppins
24-07-2017, 17:34
O nel mio caso di prendere il meglio ma sfruttarlo meno della metà :sofico:

ps. della serie overpower :cool:

D4N!3L3
24-07-2017, 20:50
Beh però non si può negare che a seconda dell'utilizzo che si fa dell'hardware cambiano anche i punti di vista.

Luca T
24-07-2017, 21:06
Fatto per sfizio quando ero giovane e mi annoiavo.
Poi sono entrato nell'ottica che se mi serve di più di quello che ho cambio cpu.
Considerando il costo orario del mio tempo spendo molto meno a cambiare hw.

Mi sa che non hai ben chiara la situazione di chi fa OC :D

Se compro l'ultima CPU Intel e la metto in OC, poi voglio vedere che hw compri per andare di più visto che è già l'ultimo modello! :asd: :asd:

Dark_Lord
24-07-2017, 22:11
O nel mio caso di prendere il meglio ma sfruttarlo meno della metà :sofico:

ps. della serie overpower :cool:

idem, già il 5930k è overpowered per me, ma dopo quasi 3 anni di utilizzo mi è venuta la scimmia di cambiarlo, senza reale necessità

si lo so, sono malato :asd:

D4N!3L3
24-07-2017, 22:15
idem, già il 5930k è overpowered per me, ma dopo quasi 3 anni di utilizzo mi è venuta la scimmia di cambiarlo, senza reale necessità

si lo so, sono malato :asd:

Appena lo monto starò qui a dire: "Wooow, figata ecc...." anche se è na ciofeca. :asd:

Voglio testare la tua scimmia fino in fondo, le hai fatto l'OC? :D

zorco
25-07-2017, 08:44
Tò sta uscendo questo a rinfoltire le fila Intel.

https://www.tomshw.it/intel-core-i9-7920x-nuova-conferma-le-specifiche-87230

Dark_Lord
25-07-2017, 09:12
Appena lo monto starò qui a dire: "Wooow, figata ecc...." anche se è na ciofeca. :asd:

Voglio testare la tua scimmia fino in fondo, le hai fatto l'OC? :D

:asd:

cmq leggevo così su amazon le recensioni inglesi del 7900x, e tutti a lodarlo per grandi doti di overcloccabilità e poi non parlano di temperature chissà che alte...

mah

D4N!3L3
25-07-2017, 09:29
:asd:

cmq leggevo così su amazon le recensioni inglesi del 7900x, e tutti a lodarlo per grandi doti di overcloccabilità e poi non parlano di temperature chissà che alte...

mah

Ecco che la vocina sulla spalla ti comincia a dire: "Compralo, compralo...." :D

A parte gli scherzi io ho il 7820X, però ora non ho tempo di assemblarlo, se avete pazienza un paio di settimane o poco più farò qualche test e vi faccio sapere.

Giovamas
25-07-2017, 10:03
Qui invece siamo nell'ottica di comprare il meglio e spremerlo ai limiti perchè ci divertiamo.;)

esatto quotone :)

Giovamas
25-07-2017, 10:04
Ecco che la vocina sulla spalla ti comincia a dire: "Compralo, compralo...." :D

A parte gli scherzi io ho il 7820X, però ora non ho tempo di assemblarlo, se avete pazienza un paio di settimane o poco più farò qualche test e vi faccio sapere.

ecco questo mi interessa tantissimo. se mi fai sapere te ne sarò grato :) è proprio la cpu che vorrei

Dark_Lord
25-07-2017, 10:40
Ecco che la vocina sulla spalla ti comincia a dire: "Compralo, compralo...." :D

A parte gli scherzi io ho il 7820X, però ora non ho tempo di assemblarlo, se avete pazienza un paio di settimane o poco più farò qualche test e vi faccio sapere.

sisi tranquillo, tanto finché non esce amd vega non compro neanche il procio, sia mai che cali di prezzo da qua a 20 giorni

cmq sì, anche io andrei per il 7820x

D4N!3L3
25-07-2017, 10:44
ecco questo mi interessa tantissimo. se mi fai sapere te ne sarò grato :) è proprio la cpu che vorrei

Certo, devo approfittare delle ferie per testare, mi ci vorrà un po' tra fare tutti i backup da trasferire sul nuovo PC, assemblarlo e poi renderlo di nuovo operativo.

Considera che non farò un OC pesante. ;)

Giovamas
25-07-2017, 14:09
Certo, devo approfittare delle ferie per testare, mi ci vorrà un po' tra fare tutti i backup da trasferire sul nuovo PC, assemblarlo e poi renderlo di nuovo operativo.

Considera che non farò un OC pesante. ;)

ti ringrazio. Nemmeno io in ogni caso, ma un leggero OC di sicuro

D4N!3L3
25-07-2017, 14:42
ti ringrazio. Nemmeno io in ogni caso, ma un leggero OC di sicuro

Nessun problema.

Su overclockers c'è già chi ha lo stesso sistema e l'ha testato a 4.5 Ghz postando i valori utilizzati, partirò da quelli però prima lo proverò stock.

Giovamas
27-07-2017, 08:38
Nessun problema.

Su overclockers c'è già chi ha lo stesso sistema e l'ha testato a 4.5 Ghz postando i valori utilizzati, partirò da quelli però prima lo proverò stock.

su face ho visto il 7800x spinto a 4,6 (non è chiaro quanto stabile però) e dice che i vrm sono ok. Mobo MSI SLI. Ma il "piccolo" ci sta che salga di più

D4N!3L3
27-07-2017, 08:46
su face ho visto il 7800x spinto a 4,6 (non è chiaro quanto stabile però) e dice che i vrm sono ok. Mobo MSI SLI. Ma il "piccolo" ci sta che salga di più

Il 7800X probabilmente sale di più del 7820X.

talas36
28-07-2017, 07:27
credo che problemi di surriscaldamento vrm e consumi ci siano solo dagli 8core in su. il resto dovrebbe (spero :asd:) essere nella norma, sopratutto i ridicoli quad core i5 e i7 :rotfl:

El_Mago_Peppins
28-07-2017, 18:53
Ma xeon ci sono? Anche questi sono/saranno con la pasta schifosa?

edit. Ecco si mi riferisco gli skylake-sp, saranno compatibili con lo stesso socket? Saranno saldati? Chissà...

Dark_Lord
28-07-2017, 22:02
Ma xeon ci sono? Anche questi sono/saranno con la pasta schifosa?

edit. Ecco si mi riferisco gli skylake-sp, saranno compatibili con lo stesso socket? Saranno saldati? Chissà...

no gli skylake-sp sono quei mostri che montano su socket LGA-3647, saranno sicuramente saldati, ma costeranno anche un paio di reni

El_Mago_Peppins
29-07-2017, 07:25
Si ho dato un'occhiata al socket, brutto... xD

Qui le nuove cpu intel: http://wccftech.com/intel-core-x-skylake-x-full-specifications-clock-speeds-leaked/

Dark_Lord
29-07-2017, 08:22
Si ho dato un'occhiata al socket, brutto... xD

Qui le nuove cpu intel: http://wccftech.com/intel-core-x-skylake-x-full-specifications-clock-speeds-leaked/

belli, notare i tdp farlocchi, il 7900 attestato 140watt in realtà stà sopra i 200...

il 7980x secondo me brucia i vrm della mobo ancora prima di montarcelo :asd:

D4N!3L3
29-07-2017, 11:58
Avevo intenzione a Settembre di rifarmi un PC, ma non pensavo la situazione fosse davvero così tragica...

Intel che produce ancora queste cagate e le fa stra-pagare; AMD che, nonostante abbia tirato fuori un ottimo prodotto, non è affidabile al 100% ed è un terno al lotto...

Più vanno avanti e più credo che tornino indietro; se questi sono gli ingegneri del futuro siamo proprio messi bene (e non parliamo lato software :D)...

Me ne starà con la console ancora per un bel po' :sofico:

Se devi sostituire una console non hai bisogno di infilarti in una tragedia, puoi andare su un milione di alternative diverse.

Vai di vecchia generazione, vai di quad core ecc... ;)

E comunque signori, le tragedie sono altre su...

celsius100
29-07-2017, 13:56
Avevo intenzione a Settembre di rifarmi un PC, ma non pensavo la situazione fosse davvero così tragica...

Intel che produce ancora queste cagate e le fa stra-pagare; AMD che, nonostante abbia tirato fuori un ottimo prodotto, non è affidabile al 100% ed è un terno al lotto...

Più vanno avanti e più credo che tornino indietro; se questi sono gli ingegneri del futuro siamo proprio messi bene (e non parliamo lato software :D)...

Me ne starà con la console ancora per un bel po' :sofico:
Ciao
Che uso devi farne?
Beh se fai atrenzione alle mobo e a nn overcloccare pesantemente gli i9 sono affidabili
X threadripper beh finché nn li recensioni nn ne sappiamo ancora nulla, se spno come gli epyc vanno benone

D4N!3L3
29-07-2017, 16:17
Ciao Celsius,

al momento sarà per gaming, ma in futuro vorrei sfruttarlo anche per video editing e altro, per quello la base dovrà essere già ottima, così da cambiare al massimo solo la scheda video...

Non farò OC, forse qualcosa di leggero se ne varrà la pena, altrimenti tutto a default...

Avevo visto la Strix X299 e poi ho letto dei VRM, che solo il 10 core ha 40 linee e i vari problemi di temperature (senza contare quella pasta del capitano del cavolo)...

Il problema non sono tanto i 1000 euro per il processore, ma quello che ti offrono con quella cifra rispetto al passato...

Per quanto riguarda AMD dovrò aspettare, e spero non siano inaffidabili come i Ryzen, però vedendo anche dopo mesi i passi che hanno fatto, non sono molto fiducioso...

Prendere uno o l'altro non fa differenza, ma entrambi al momento non mi convincono...

Potrei anche sbagliarmi, ma sono tutte cose che ho letto in rete...

Beh la soluzione è che tu aspetti un eventuale successiva generazione o prendi quella prima.

Altrimenti penso che su questa un 6 core vada più che bene.

Oggi non ho resistito e ho iniziato a montare il nuovo PC (:D), la strada è ancora lunga e credo dovrò aspettare comunque le ferie per renderlo operativo ma vi farò sapere nell'uso quotidiano che ne faccio come si comporta il mio e la TUF.

Come dotazione questa motherboard è davvero ben messa, spero che funzionano tutte le espansioni che ho studiato, vi darò un'idea della configurazione complessiva che ho fatto e delle temperature che ottengo, così da chiarirvi un po' di dubbi. ;)

D4N!3L3
29-07-2017, 18:05
Stai facendo un PC con X299?

Giusto per avere qualche impressione su chi già la possiede ;)

Già tutto a casa mia, devo solo assemblarlo e fare tutti i backup dall'attuale.

Però finché non vado in ferie non ho tempo per fare tutto.

Come ho detto in precedenza io ho bisogno ora di questo PC e non per il gaming (per cui l'attuale andrebbe avanti ancora un bel po'), perciò facendo poco OC e sfruttando i core per me va più che bene.

Mai fatto SLi e non credo lo farò mai a meno di applicazioni professionali che possano richiederne l'uso. Sempre problemi, supporto carente e poi alla fine la spesa non vale mai il prezzo.

Ormai compro un gioco ogni 6 mesi o più e forse gioco una volta ogni 2 o 3 mesi, non ho esigenze in quel senso.

Voglio invece CPU veloce, ram tanta e veloce e storage tanto e veloce.

Lo testerò presumibilmente tra un paio di settimane una volta assemblato e trasferito tutto.

celsius100
29-07-2017, 19:00
Ciao Celsius,

al momento sarà per gaming, ma in futuro vorrei sfruttarlo anche per video editing e altro, per quello la base dovrà essere già ottima, così da cambiare al massimo solo la scheda video...

Non farò OC, forse qualcosa di leggero se ne varrà la pena, altrimenti tutto a default...

Avevo visto la Strix X299 e poi ho letto dei VRM, che solo il 10 core ha 40 linee e i vari problemi di temperature (senza contare quella pasta del capitano del cavolo)...

Il problema non sono tanto i 1000 euro per il processore, ma quello che ti offrono con quella cifra rispetto al passato...

Per quanto riguarda AMD dovrò aspettare, e spero non siano inaffidabili come i Ryzen, però vedendo anche dopo mesi i passi che hanno fatto, non sono molto fiducioso...

Prendere uno o l'altro non fa differenza, ma entrambi al momento non mi convincono...

Potrei anche sbagliarmi, ma sono tutte cose che ho letto in rete...

cosa intendi x inaffidabile?
cmq dipende dal lavoro di editing che farai
senno gia con un 6/8core x cosette anceh nn solo semplici semplici ci vai giu tranquillo

Arrow0309
29-07-2017, 19:46
Un'altro po di reviews:

Aorus Gaming 7 @TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/8274/gigabyte-x299-aorus-gaming-7-motherboard-review/index.html)

MSI Gaming M7 ACK @Proclockers (http://proclockers.com/reviews/motherboards/msi-x299-gaming-m7-ack-intel-x299-lga-2066-motherboard-review)

ASRock X299 Taichi @VrZone (http://vr-zone.com/articles/asrock-x299-taichi-motherboard-review/128452.html)

ASRock X299 Gaming i9 (http://forum.asrock.com/forum_posts.asp?TID=5687&title=asrock-x299-gaming-i9-tech-yes-city-review) (video)

Asus TUF Mark 1 @Profesional Review (https://www.profesionalreview.com/2017/07/24/asus-tuf-x299-mark-1-review/) (esp)

MSI GAMING PRO CARBON AC @TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/8258/msi-x299-gaming-pro-carbon-ac-motherboard-review/index.html)

Arrow0309
30-07-2017, 07:11
Inaffidabili nel senso che, OC a parte, anche a default ho letto di problemi con le tensioni, hanno ancora problemi con le RAM (a quanto pare non risolvibile con il solo AGESA), frezee continui, cold boot ed altre belle cosette (letto in rete e sul forum)...

Ho bisogno di una piattaforma stabile, soprattutto sotto carico, ed al momento AMD non mi ispira fiducia nonostante abbia un ottimo rapporto costo/prestazioni...

Credo che da quel punto di vista X299 dia più garanzie, ma i processori che ha prodotto ed il problema dei VRM mi hanno fermato nell'acquisto...

Sono nel limbo, e attenderò i test di chi la prenderà ;)
Guarda nel test di oc (del 7900X) sulla Giga Aorus Gaming 7 (che ha le fasi dissipate bene) sopra, nella rece di TT e vedrai che le temp vrm sono veramente OK (comparali con l'altra mobo testata sempre da Tweaktown, la MSI) ;)

Giovamas
30-07-2017, 08:57
Guarda nel test di oc (del 7900X) sulla Giga Aorus Gaming 7 (che ha le fasi dissipate bene) sopra, nella rece di TT e vedrai che le temp vrm sono veramente OK (comparali con l'altra mobo testata sempre da Tweaktown, la MSI) ;)

io ho letto una prova su facebook; di un negozio ma il ragazzo lo conosco quando. msi la mobo. anche lì vrm ok anche se come detto la cpu era 7800 quindi il piccoletto

D4N!3L3
30-07-2017, 09:03
io ho letto una prova su facebook; di un negozio ma il ragazzo lo conosco quando. msi la mobo. anche lì vrm ok anche se come detto la cpu era 7800 quindi il piccoletto

Eh? :confused: :mbe: :confused: