PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X299


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

KJx89
11-02-2018, 00:54
Trovato un 7800x a 260€, quindi andrò di quello. Tanto ci devo giocare :)
E in più mi ordino:
https://www.youtube.com/watch?v=i_2YzZAOOLU
Ora devo vedere come deliddare senza spendere 90€ di tool...
Saluti
Kappa

Arrow0309
11-02-2018, 09:36
Trovato un 7800x a 260€, quindi andrò di quello. Tanto ci devo giocare :)
E in più mi ordino:
https://www.youtube.com/watch?v=i_2YzZAOOLU
Ora devo vedere come deliddare senza spendere 90€ di tool...
Saluti
Kappa

Cavolo, la prendo anch'io :D
Per deliddare beh, fai come me, prendi uno nuovo poi te lo rivendi su ebay :asd:

KJx89
11-02-2018, 09:53
Cavolo, la prendo anch'io :D
Per deliddare beh, fai come me, prendi uno nuovo poi te lo rivendi su ebay :asd:

Hai un delid tool?
Saluti
Kappa

Arrow0309
11-02-2018, 10:16
Hai un delid tool?
Saluti
Kappa

Ho detto fai come me, ho quindi preso quest'ottimo kit dagli States (e' veramente ottimo, diverso da quello di der8auer ma veramente ottimo, imho migliore pure costando molto meno):

https://rockitcool.myshopify.com/products/rockit-99-delid-and-relid-kit-for-skylakex-kabylakex

E poi l'ho rivenduto su ebay allo stesso prezzo (ovv le tasse doganali te li puoi fare abbassare di parecchio chiedendogli di farti una fattura a prezzo molto basso) ;) :D

KJx89
11-02-2018, 10:26
Ho detto fai come me, ho quindi preso quest'ottimo kit dagli States (e' veramente ottimo, diverso da quello di der8auer ma veramente ottimo, imho migliore pure costando molto meno):

https://rockitcool.myshopify.com/products/rockit-99-delid-and-relid-kit-for-skylakex-kabylakex

E poi l'ho rivenduto su ebay allo stesso prezzo (ovv le tasse doganali te li puoi fare abbassare di parecchio chiedendogli di farti una fattura a prezzo molto basso) ;) :D

Lo avevo visto pure io, quanto ci mette ad arrivare?
Saluti
Kappa

Arrow0309
11-02-2018, 14:31
Lo avevo visto pure io, quanto ci mette ad arrivare?
Saluti
Kappa
Una settimana, due settimane, quello che ci vuole.
A me con una settimana era arrivato ma in UK.

KJx89
11-02-2018, 14:51
Una settimana, due settimane, quello che ci vuole.
A me con una settimana era arrivato ma in UK.

Vero, tu stai in UK... Ci mette meno dagli States :)
Saluti
Kappa

davide155
12-02-2018, 12:51
Ragazzi ho montato il 7820x su asus x299 prime-a però ho dei problemi di stabilità anche a default.
Gli stress test non li regge nemmeno a pregare in cinese. Blender fallisce sempre.
Addirittura a volte appena faccio partire il test si spegne il pc e si riavvia.
Ho provato anche a resettare il bios ma nulla.
Possibile sia l'alimentatore? Un ocz 700mxsp E' così scarso?!?
Ho collegato sia l'8pin che il 4pin che vengono direttamente dall'alimentatore sulla mobo.

Arrow0309
12-02-2018, 13:26
Ragazzi ho montato il 7820x su asus x299 prime-a però ho dei problemi di stabilità anche a default.
Gli stress test non li regge nemmeno a pregare in cinese. Blender fallisce sempre.
Addirittura a volte appena faccio partire il test si spegne il pc e si riavvia.
Ho provato anche a resettare il bios ma nulla.
Possibile sia l'alimentatore? Un ocz 700mxsp E' così scarso?!?
Ho collegato sia l'8pin che il 4pin che vengono direttamente dall'alimentatore sulla mobo.

Non credo sia l'ali, non su un 7820X e non hai neanche una vga potentissima come consumi direi (sempre se perfettamente funzionante sto Ocz).
Ma quanti anni ha?
Hai provato con l'ultimo bios?
Che ram hai?
Raffreddamento e temp cpu?

davide155
12-02-2018, 13:53
Si poi la vga durante i test è a riposo e consuma poco e niente.

La mobo ha l'ultimo bios aggiornato pochi gg fa dal vecchio proprietario.
Raffreddamento con artic liquid pro 240.....temperature di esercizio poco sopra i 50C° a default sotto IBT. CPU deliddata da Sannino in persona.
Stessa cosa sotto blender che però crasha inesorabilmente anche a default.
Se provo ad overcloccare un pò dopo poco avviato IBT si spegne il pc e si riavvia.
Sto uscendo pazzo.

Le ram sono delle Crucial 2400mhz tentute a quella frequenza sia a default che in oc.

Arrow0309
12-02-2018, 15:53
Si poi la vga durante i test è a riposo e consuma poco e niente.

La mobo ha l'ultimo bios aggiornato pochi gg fa dal vecchio proprietario.
Raffreddamento con artic liquid pro 240.....temperature di esercizio poco sopra i 50C° a default sotto IBT. CPU deliddata da Sannino in persona.
Stessa cosa sotto blender che però crasha inesorabilmente anche a default.
Se provo ad overcloccare un pò dopo poco avviato IBT si spegne il pc e si riavvia.
Sto uscendo pazzo.

Le ram sono delle Crucial 2400mhz tentute a quella frequenza sia a default che in oc.

Guarda, non ho mai provato Ibt su X299 e nemmeno blender ma ne dubito che quest'ultimo soprattutto a default possa gravare così sulla cpu.
Quindi qualcosa c'è, qualche rogna di sicuro.
La cpu da dove l'hai presa, testata prima del delid?
La mobo era nuova (presumo di no).
Per l'oc io ho sempre fatto questi 2 step prima.
1 - Intel XTu benchmark (5 - 10 run); se stabile
2 - Intel XTu stress test (2h); se stabile puoi passare ad altro occt, etc (test ram / cache compresi).

Alla fine sempre chiudo con 4h + di Realbench ultimo alla max ram.

Ma te sicuro hai qualche cosa che non va

davide155
13-02-2018, 00:05
Guarda, non ho mai provato Ibt su X299 e nemmeno blender ma ne dubito che quest'ultimo soprattutto a default possa gravare così sulla cpu.
Quindi qualcosa c'è, qualche rogna di sicuro.
La cpu da dove l'hai presa, testata prima del delid?
La mobo era nuova (presumo di no).
Per l'oc io ho sempre fatto questi 2 step prima.
1 - Intel XTu benchmark (5 - 10 run); se stabile
2 - Intel XTu stress test (2h); se stabile puoi passare ad altro occt, etc (test ram / cache compresi).

Alla fine sempre chiudo con 4h + di Realbench ultimo alla max ram.

Ma te sicuro hai qualche cosa che non va

Bè blender invece grava eccome.....facendo schizzare tutti e 16 i core al 100% e le temperature alle stelle. Dopo pochi minuti va in crash il programma. Xtu non mi piace perchè non mette in crisi il processore assolutamente. Preferisco usare prime, ibt, folding@home e blender per vedere se realmente è rock solid.
La cpu, le ram e la mobo sono affidabili. Fino a 2 giorni fa funzionavano a 4.9ghz con una 1080ti sopra alimentati da un evga 1000w.

Sono sempre più convinto che sia l'alimentatore il colpevole di tutto. Anche il fatto che stacca la corrente appena si alza il carico di lavoro è un problema legato all'alimentazione.

SL45i
13-02-2018, 13:52
Guarda, non ho mai provato Ibt su X299 e nemmeno blender ma ne dubito che quest'ultimo soprattutto a default possa gravare così sulla cpu.
Quindi qualcosa c'è, qualche rogna di sicuro.
La cpu da dove l'hai presa, testata prima del delid?
La mobo era nuova (presumo di no).
Per l'oc io ho sempre fatto questi 2 step prima.
1 - Intel XTu benchmark (5 - 10 run); se stabile
2 - Intel XTu stress test (2h); se stabile puoi passare ad altro occt, etc (test ram / cache compresi).

Alla fine sempre chiudo con 4h + di Realbench ultimo alla max ram.

Ma te sicuro hai qualche cosa che non va

stesso problema mio... vi ricordate? pensavamo fossero i vrm... poi tutto d'un tratto cambiando un cavo dell'alimentatore ovvero il pci express della scheda video ha ripreso a funzionare correttamente... fino a domenica sera... tutto d'un tratto un'altra volta instabile anche a default... fino ad una bella puzza di bruciato... e indovinate cos'è? il mio bel corsair ax860i che dopo 4 anni di onorato servizio mi ha lasciato... ora sono in attesa di prendere un nuovo alimentatore... questo lo mando in garanzia (10 anni di garanzia)... probabilmente tutti i problemi di instabilità che rilevavo di tanto in tanto erano dovuti all'alimentatore che stava lasciandomi... almeno spero che non si sia portato con se qualcos'altro. :confused:

Asnito
13-02-2018, 15:01
Ragazzi ho montato il 7820x su asus x299 prime-a però ho dei problemi di stabilità anche a default.
Gli stress test non li regge nemmeno a pregare in cinese. Blender fallisce sempre.
Addirittura a volte appena faccio partire il test si spegne il pc e si riavvia.
Ho provato anche a resettare il bios ma nulla.
Possibile sia l'alimentatore? Un ocz 700mxsp E' così scarso?!?
Ho collegato sia l'8pin che il 4pin che vengono direttamente dall'alimentatore sulla mobo.


L' ocz ModXstream 700 è un 550w del 2008 e pure di scarsa fattura. Una prova con un altro ali la farei.

davide155
13-02-2018, 15:17
Preso un Thermaltake ThoughPower 850w 80+Gold, montato ed ho risolto il problema! :winner:

Adesso il sistema è stabile e non si spegne più nemmeno lanciando ibt al massimo.
Il problema di blender però è rimasto, ma a questo punto credo sia un problema del programma perchè tutti gli altri test li passa senza problemi.

Il fatto però è che le temperature sono astronomiche pure per il mio impianto a liquido! 105C° raggiunti in pochi minuti con prime. Non riesce a smaltire il calore a 4.6ghz 1.23V. Scalda da far paura questa bestiola.
Devo iniziare a vedere qualche impianto a liquido più performante :stordita: però sempre AIO......

Arrow0309
13-02-2018, 16:20
Preso un Thermaltake ThoughPower 850w 80+Gold, montato ed ho risolto il problema! :winner:

Adesso il sistema è stabile e non si spegne più nemmeno lanciando ibt al massimo.
Il problema di blender però è rimasto, ma a questo punto credo sia un problema del programma perchè tutti gli altri test li passa senza problemi.

Il fatto però è che le temperature sono astronomiche pure per il mio impianto a liquido! 105C° raggiunti in pochi minuti con prime. Non riesce a smaltire il calore a 4.6ghz 1.23V. Scalda da far paura questa bestiola.
Devo iniziare a vedere qualche impianto a liquido più performante :stordita: però sempre AIO......
Sono contento che abbia risolto col alimentatore, era vecchio e insufficiente quello.
Discorso raffreddamento al liquido è d'obbligo in oc deliddato. Ma se cominci (o meglio continui) con sti AIO non andrai lontano, io ti consiglio invece di pensare ad uno serio prima, da overkill proprio.
E poi lo realizzi :D

PS:
Blender a prescindere, mi fai un X265 Hwbot in 4k e overkill 4x?

davide155
13-02-2018, 17:22
Sono contento che abbia risolto col alimentatore, era vecchio e insufficiente quello.
Discorso raffreddamento al liquido è d'obbligo in oc deliddato. Ma se cominci (o meglio continui) con sti AIO non andrai lontano, io ti consiglio invece di pensare ad uno serio prima, da overkill proprio.
E poi lo realizzi :D

PS:
Blender a prescindere, mi fai un X265 Hwbot in 4k e overkill 4x?

Eh ci sto pensando ma è troppo uno sbattimento.....
Cmq quel benchmark non me lo avvia...mi dice HPET non attivo :mbe: :confused:

EDIT: Risolto......15.58 in 4k e 16.31 in overkill x4 come sono?

Arrow0309
13-02-2018, 20:16
Eh ci sto pensando ma è troppo uno sbattimento.....
Cmq quel benchmark non me lo avvia...mi dice HPET non attivo :mbe: :confused:

EDIT: Risolto......15.58 in 4k e 16.31 in overkill x4 come sono?
Sono OK ma quello che conta e' l'overkill score correction factor :D

davide155
13-02-2018, 23:48
Sono OK ma quello che conta e' l'overkill score correction factor :D

0.997 :)

Arrow0309
14-02-2018, 08:48
0.997 :)

Ottimo, uguale al mio ;)
OC riuscito allora
Se inferiore tipo 0.95 non va bene

davide155
14-02-2018, 11:01
Ottimo, uguale al mio ;)
OC riuscito allora
Se inferiore tipo 0.95 non va bene

Non ero a conoscenza di questa peculiarità del test. Ottimo!

Purtroppo non posso spingermi oltre per via del dissipatore. Boota tranquillamente anche a 5ghz 1.35V ma le temperature nei test a single core sono proibitive....figuriamoci test full thread. Sprigiona un calore mai visto questo processore.
Devo cambiare dissipatore :cry: :cry: :cry:

KJx89
14-02-2018, 16:32
Se va tutto bene a giorni mi arriva un 7900x, dopo il 7800x che mi hanno rimborsato.
Visto che per ora vorrei evitare di deliddare una CPU di quel valore, con il custom loop serio, quanto posso tirare i voltaggi?
Saluti
Kappa

Asnito
14-02-2018, 18:04
Se va tutto bene a giorni mi arriva un 7900x, dopo il 7800x che mi hanno rimborsato.
Visto che per ora vorrei evitare di deliddare una CPU di quel valore, con il custom loop serio, quanto posso tirare i voltaggi?
Saluti
Kappa


Il primo collo di bottiglia è la pasta termica quindi custom loop o buon AIO cambia poco nulla. Proprio per quello qualche pagina fa dicevamo che il 7900x non è una cpu conveniente ad oggi.
Comunque dipende tutto dall' uso, un prime95 o un semplice rendering hanno assorbimenti totalmente diversi su questa piattaforma.

Arrow0309
14-02-2018, 19:02
Se va tutto bene a giorni mi arriva un 7900x, dopo il 7800x che mi hanno rimborsato.
Visto che per ora vorrei evitare di deliddare una CPU di quel valore, con il custom loop serio, quanto posso tirare i voltaggi?
Saluti
Kappa

Dipende dall'impianto e dalla cpu, portai la mia subito a 4.6 e poi anche a 4.7 senza delid, vcore sui 1.22v.
Ovv per l'uso del pc che faccio non ho bisogno della stabilita' prime95 e nemmeno avx512 quindi mi basta il RealBench in avx2 senza alcun offset :cool:

KJx89
14-02-2018, 19:06
Il primo collo di bottiglia è la pasta termica quindi custom loop o buon AIO cambia poco nulla. Proprio per quello qualche pagina fa dicevamo che il 7900x non è una cpu conveniente ad oggi.
Comunque dipende tutto dall' uso, un prime95 o un semplice rendering hanno assorbimenti totalmente diversi su questa piattaforma.

Lo so, ma qua in Europa c'è solo il tool di der8auer e 90€ per un qualcosa che userei e poi prenderebbe polvere, sono davvero buttati.

Dipende dall'impianto e dalla cpu, portai la mia subito a 4.6 e poi anche a 4.7 senza delid, vcore sui 1.22v.
Ovv per l'uso del pc che faccio non ho bisogno della stabilita' prime95 e nemmeno avx512 quindi mi basta il RealBench in avx2 senza alcun offset :cool:

Beh, buono dai. Attualmente ho 2x PE360 di cui uno in push&pull e una D5 che spinge il tutto :)
Adesso devo vedere il WB, perché vorrei le lucine tamarre :D
Saluti
Kappa

Asnito
15-02-2018, 12:04
Comunque puoi far così: con gli stress test scopri qual è l' assobimento massimo che ti permetta di manternerti costantemente sotto gli 80 gradi e partendo dai rilevamenti metti dei limiti tramite il bios della mainboard.
Insomma fai quello che nvidia fa tramite il power limit sulle schede pascal: piuttosto che arrivare nell' uso daily a temp pericolose ( o peggio ancora incorrere nell' OTP che porterebbe allo spegnimento) è meglio un po' di throttling.

Arrow0309
15-02-2018, 13:25
Comunque puoi far così: con gli stress test scopri qual è l' assobimento massimo che ti permetta di manternerti costantemente sotto gli 80 gradi e partendo dai rilevamenti metti dei limiti tramite il bios della mainboard.
Insomma fai quello che nvidia fa tramite il power limit sulle schede pascal: piuttosto che arrivare nell' uso daily a temp pericolose ( o peggio ancora incorrere nell' OTP che porterebbe allo spegnimento) è meglio un po' di throttling.
I bios stessi (alcuni) portano al throttling a volte, soprattutto le Gigabyte (phantom throttling), una cosa che trovo da evitare assolutamente.
Il test di sopra Hwbot X265 si usa spesso anche per determinare se tali phantom throttling si verificano con determinati oc.
Per tutto il resto bisogna fare pace col cervello e se si vuole occare un i9 ci vogliono 3 cose, una mobo buona, il delid e (sopratutto) un raffreddamento con controcazzi.

@KJx89
Lascia perdere le luccine tamarre o led e punta sulle max prestazioni piuttosto, il mio (wb) Watercool Heatkiller iv è un esempio ;)

dero79
15-02-2018, 16:00
Ragazzi, siccome mi è morta la X99 Godlike pensavo di fare un upgrade a X299. Poiché ho uno SLI di GTX 1080ti vorrei puntare almeno sul 7900X ovviamente delid. Come dissipazione ho un EK predator 360 con 6 vardar in push pull, spero xhe sia sufficiente per un buon OC. Mi manca la mobo. Pensavo alla rampage VI Extreme ma non mi convince molto lato dissipazione vrm. La Apex sembrerebbe più votata all'OC ma vorrei avere 8 slot RAM. Cosa potrei scegliere?

Inoltre il 7920X che costa poco di più vale la spesa?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
15-02-2018, 16:09
Ragazzi, siccome mi è morta la X99 Godlike pensavo di fare un upgrade a X299. Poiché ho uno SLI di GTX 1080ti vorrei puntare almeno sul 7900X ovviamente delid. Come dissipazione ho un EK predator 360 con 6 vardar in push pull, spero xhe sia sufficiente per un buon OC. Mi manca la mobo. Pensavo alla rampage VI Extreme ma non mi convince molto lato dissipazione vrm. La Apex sembrerebbe più votata all'OC ma vorrei avere 8 slot RAM. Cosa potrei scegliere?


Inoltre il 7920X che costa poco di più vale la spesa?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Giga Gaming 7 Pro oppure Asrock Taichi XE allora
Il 7920X anche ma lo terrai a default o poco più con un solo 360.
Ma le due 1080ti come sono raffreddate?

dero79
15-02-2018, 16:33
Giga Gaming 7 Pro oppure Asrock Taichi XE allora
Il 7920X anche ma lo terrai a default o poco più con un solo 360.
Ma le due 1080ti come sono raffreddate?Le 1080ti sono ad aria. Il 360 sarebbe dedicato solo alla CPU. La rampage extreme qui non l'ha provata nessuno?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

KJx89
15-02-2018, 19:03
I bios stessi (alcuni) portano al throttling a volte, soprattutto le Gigabyte (phantom throttling), una cosa che trovo da evitare assolutamente.
Il test di sopra Hwbot X265 si usa spesso anche per determinare se tali phantom throttling si verificano con determinati oc.
Per tutto il resto bisogna fare pace col cervello e se si vuole occare un i9 ci vogliono 3 cose, una mobo buona, il delid e (sopratutto) un raffreddamento con controcazzi.

@KJx89
Lascia perdere le luccine tamarre o led e punta sulle max prestazioni piuttosto, il mio (wb) Watercool Heatkiller iv è un esempio ;)

Ho ripreso un EK Supremacy EVO, più i led EK :D
Saluti
Kappa

Arrow0309
15-02-2018, 19:30
Ho ripreso un EK Supremacy EVO, più i led EK :D
Saluti
Kappa

Ottimo!
Sappi che l'ho avuto anch'io ma poi sono passato al Heatkiller IV Pro (nickel plexi), the best of the best for Broadwell-E (avevo il 6850K) ed anche Skylake-X :D

dero79
16-02-2018, 18:05
Boh forse rinuncio agli 8 slot RAM e provo la EVGA dark. Quindi con un EK predator 360 dedicato solo alla CPU meglio fermarsi al 7900?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

davide155
17-02-2018, 11:12
Gente ho un altro piccolo problema che mi è venuto fuori da quando ho sostituito l'alimentatore perchè l'ocz che avevo non reggeva il sistema in firma.

In pratica ogni volta che riavvio sento che gli hdd meccanici si spengono e si riavviano con conseguente perdita di tempo raddoppiando i tempi di avvio.
Fa il bip classico di avvio e poi rimane fermo il pc per circa 10 secondi sentendo i dischi che si avviano :mbe:
Stessa cosa allo spegnimento......ci sta molto di più perchè i dischi quando do l'ok di spegnersi si fermano, poi si avviano e dopo il pc si spegne :confused: :confused: :confused: :confused:
(gli hdd sono 1ssd sata e 2 hdd meccanici sata).

Come mai secondo voi? Ho provato a resettare il bios senza nessun cambiamento. Le impostazioni di risparmio energetico pure le ho cambiate senza risultato :mc:

Arrow0309
17-02-2018, 17:06
Boh forse rinuncio agli 8 slot RAM e provo la EVGA dark. Quindi con un EK predator 360 dedicato solo alla CPU meglio fermarsi al 7900?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Anche a me piace la EVGA dark che e' molto cattiva ma sul lato bios non ci capisco nada, mai avute EVGA.
La mia Apex finora mi ha dato 0 problemi invece ed oc facile in tutti i modi, fixed, offset, adattivo.
Non la scambierei con niente mai. :sofico:

Discorso 7900 vx 7920, come la vedo io forse meglio il 7920 che essendo HCC col chippone più grande riesce a smaltire meglio il calore quindi riscalda meno tutto sommato.
Pero ho visti piu di uno (su ocn) che non vanno a più di 4600 anche con parecchio di liquid cooling.

Ora io la vedo cosi':

1. (mio caso) con massa radiante da overkill (due grandi rad uno esterno e liquido a 31 max); mi garba di più un 7900X @4.8 a 10 core che un 7920X @4.6 a 12 core (ma lo uso più nel gaming).

2. (tuo caso), con poca massa radiante (un solo 360 quasi aio); forse meglio un 7920X ed a 4.4-4.5 c'e' la fai.

dero79
17-02-2018, 19:53
Anche a me piace la EVGA dark che e' molto cattiva ma sul lato bios non ci capisco nada, mai avute EVGA.
La mia Apex finora mi ha dato 0 problemi invece ed oc facile in tutti i modi, fixed, offset, adattivo.
Non la scambierei con niente mai. :sofico:

Discorso 7900 vx 7920, come la vedo io forse meglio il 7920 che essendo HCC col chippone più grande riesce a smaltire meglio il calore quindi riscalda meno tutto sommato.
Pero ho visti piu di uno (su ocn) che non vanno a più di 4600 anche con parecchio di liquid cooling.

Ora io la vedo cosi':

1. (mio caso) con massa radiante da overkill (due grandi rad uno esterno e liquido a 31 max); mi garba di più un 7900X @4.8 a 10 core che un 7920X @4.6 a 12 core (ma lo uso più nel gaming).

2. (tuo caso), con poca massa radiante (un solo 360 quasi aio); forse meglio un 7920X ed a 4.4-4.5 c'e' la fai.Alla fine ho optato per il 7900X perché l'ho trovato a buon prezzo su Amazon. Con i soldi risparmiati mi sono preso un kit nuovo di Corsair vengeance 3733 cl17. La EVGA DARK ha un fascino tutto suo ma effettivamente concordo con te che il BIOS delle EVGA è un po' un oggetto misterioso. Mi pare che le EVGA X79 e X99 non abbiano confermato il buon successo delle X58. Io, a parte la parentesi MSI Godlike, ho avuto tutte le serie ASUS Rampage Extreme e, sebbene qualche modello sia riuscito meglio dell'altro, mi sono sempre trovato bene. Solo che a questo giro la Apex mi ha un po' spiazzato. Di solito le Extreme coniugavano la dotazione completa e le prestazioni al top in overclock. Qui invece pare che la Extreme sia un top di gamma a tutto tondo ma ha perso l'eccellenza in overclock a favore della Apex. Comunque limito la scelta tra Apex, Extreme e EVGA DARK. Ho le vga ad aria e con queste mobo le potrei spazziare di 2 slot. Credo che il 7900x meriti una mobo di fascia alta soprattutto nel mio caso. Non avendo un raffreddamento al top forse con una buona mobo riesco a spuntare un voltaggio un po' più basso a parità di condizioni.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

davide155
18-02-2018, 00:43
Alla fine ho optato per il 7900X perché l'ho trovato a buon prezzo su Amazon. Con i soldi risparmiati mi sono preso un kit nuovo di Corsair vengeance 3733 cl17. La EVGA DARK ha un fascino tutto suo ma effettivamente concordo con te che il BIOS delle EVGA è un po' un oggetto misterioso. Mi pare che le EVGA X79 e X99 non abbiano confermato il buon successo delle X58. Io, a parte la parentesi MSI Godlike, ho avuto tutte le serie ASUS Rampage Extreme e, sebbene qualche modello sia riuscito meglio dell'altro, mi sono sempre trovato bene. Solo che a questo giro la Apex mi ha un po' spiazzato. Di solito le Extreme coniugavano la dotazione completa e le prestazioni al top in overclock. Qui invece pare che la Extreme sia un top di gamma a tutto tondo ma ha perso l'eccellenza in overclock a favore della Apex. Comunque limito la scelta tra Apex, Extreme e EVGA DARK. Ho le vga ad aria e con queste mobo le potrei spazziare di 2 slot. Credo che il 7900x meriti una mobo di fascia alta soprattutto nel mio caso. Non avendo un raffreddamento al top forse con una buona mobo riesco a spuntare un voltaggio un po' più basso a parità di condizioni.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Io non credo....se il chip ha bisogno di volt c'è pochi magheggi da fare.....

Io lo vedo col mio 7820x che con decine di impostazioni di voltaggi sulla mia asus non riesco a stabilizzarlo se non dandoci di overvolt sul core.
E pure io ho il problema delle temperature fuori controllo in overclock, nonostante il delid. Appena mi decido a prendere un buon custom vedo di spremerlo come si deve.

KJx89
18-02-2018, 10:55
Prove di OC:
-45x molti
-vcore 1.23 LLC3
-niente AVX offset
-voltage input della Asrock abbassato da 2.1 a 1.8
-mesh default (devo fare OC là?)
-ram con profilo XMP
Messo 3h su OCCT e HwInfo aperto.
Ha una media di 76 gradi, due sensori della temp sfasati di circa 5 gradi, di cui uno pare essere della CPU e l'altro della mobo (quello della mobo più alto). Ha avuto un picco di 97 gradi (mobo) per un secondo, ma zero thermal throttling da HwInfo.
Nonostante ciò, a 2h e 49 minuti OCCT ha dato errore perché su un core la max temp era di 88 ed è tollerato max 85.
Che diavolo può essere? Thermal throttling non ne ha fatto.
Saluti
Kappa
PS: ventole radiatore impostate su "silent"

davide155
18-02-2018, 11:49
Semplice instabilità?
Non era stato detto che solo alcune mobo eseguono il thermal throttling come protezione? Ci sta che la tua cpu avesse raggiunto il grado limite più alto ed ha tolto corrente facendo crashare il programma.

SL45i
18-02-2018, 14:57
Alla fine ho optato per il 7900X perché l'ho trovato a buon prezzo su Amazon. Con i soldi risparmiati mi sono preso un kit nuovo di Corsair vengeance 3733 cl17. La EVGA DARK ha un fascino tutto suo ma effettivamente concordo con te che il BIOS delle EVGA è un po' un oggetto misterioso. Mi pare che le EVGA X79 e X99 non abbiano confermato il buon successo delle X58. Io, a parte la parentesi MSI Godlike, ho avuto tutte le serie ASUS Rampage Extreme e, sebbene qualche modello sia riuscito meglio dell'altro, mi sono sempre trovato bene. Solo che a questo giro la Apex mi ha un po' spiazzato. Di solito le Extreme coniugavano la dotazione completa e le prestazioni al top in overclock. Qui invece pare che la Extreme sia un top di gamma a tutto tondo ma ha perso l'eccellenza in overclock a favore della Apex. Comunque limito la scelta tra Apex, Extreme e EVGA DARK. Ho le vga ad aria e con queste mobo le potrei spazziare di 2 slot. Credo che il 7900x meriti una mobo di fascia alta soprattutto nel mio caso. Non avendo un raffreddamento al top forse con una buona mobo riesco a spuntare un voltaggio un po' più basso a parità di condizioni.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

per curiosità.... avendo avuto anche io la godlike gaming come la giudichi rispetto alle asus... a me sembra che le msi non siano per niente male. ;)

KJx89
18-02-2018, 16:01
Semplice instabilità?
Non era stato detto che solo alcune mobo eseguono il thermal throttling come protezione? Ci sta che la tua cpu avesse raggiunto il grado limite più alto ed ha tolto corrente facendo crashare il programma.

Non crasha nulla...
Comunque con Prime95 ho thermal throttling, sono sceso a 1.22 e ancora sale sopra i 100 gradi. Strano perché @IDLE sta sui 20 gradi e in gioco massimo ho visto sui 50.
Ora vedo...
Saluti
Kappa

dero79
18-02-2018, 16:20
per curiosità.... avendo avuto anche io la godlike gaming come la giudichi rispetto alle asus... a me sembra che le msi non siano per niente male. ;)Ho avuto sia la Godlike che la Rampage V. Devo dire che non ho notato grande differenze. Mi sono trovato bene con entrambe. Forse il BIOS ASUS è un pelino migliore e più intuitivo ma probabilmente è una mia sensazione soggettiva perché sono abituato con ASUS. Sicuramente il BIOS ASUS è migliore per quanto riguarda la gestione delle ventole. MSI su X99 ha fatto un buon lavoro. Sinceramente non so come si comportano le loro mobo X299, non ho visto modelli che mi entusiasmano su questo socket. Se avessero fatto una Godlike X299 sarebbe sicuramente stata nella lista delle papabili.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

davide155
18-02-2018, 22:21
Non crasha nulla...
Comunque con Prime95 ho thermal throttling, sono sceso a 1.22 e ancora sale sopra i 100 gradi. Strano perché @IDLE sta sui 20 gradi e in gioco massimo ho visto sui 50.
Ora vedo...
Saluti
Kappa
Si ho scritto crasha ma volevo dire "ha dato errore".

Cmq i kabylakeX e skylakeX sono dei forni per via della grande corrente fagocitata dal chip in overclock.
In gioco è normale che stia a 50C°.....vedrai che durante i rendering o calcolo distribuito si attesterà sui 70C°, mentre con bench più specifici come prime (Small FFT) oppure Occt (con avx) mettono in crisi qualsiasi sistema di dissipazione uno abbia.

Io col mio in prime raggiungo i 105C° appena faccio partire il test a 4.6ghz 1.21V. Nel calcolo distribuito (folding@home ssu 16thread) sta sui 75C° massimo.
A 4.8 1.31V non posso eseguire test profondi perchè è impossibile tenerlo sotto i 90C° anche con un semplice cinebench.
A 4.9 1.35V non ne parliamo. Posso solo giocare.
A 5ghz 1.36V boota e basta ma mi rimane possibile solo test su single thread.
Con Cache fissa a 3ghz 1.10V in tutti gli oc.

Aspetto di ordinare il kt Phobya 400LT e poi vediamo se gli passano i bollenti spiriti :stordita:

Arrow0309
18-02-2018, 23:22
Si ho scritto crasha ma volevo dire "ha dato errore".

Cmq i kabylakeX e skylakeX sono dei forni per via della grande corrente fagocitata dal chip in overclock.
In gioco è normale che stia a 50C°.....vedrai che durante i rendering o calcolo distribuito si attesterà sui 70C°, mentre con bench più specifici come prime (Small FFT) oppure Occt (con avx) mettono in crisi qualsiasi sistema di dissipazione uno abbia.

Io col mio in prime raggiungo i 105C° appena faccio partire il test a 4.6ghz 1.21V. Nel calcolo distribuito (folding@home ssu 16thread) sta sui 75C° massimo.
A 4.8 1.31V non posso eseguire test profondi perchè è impossibile tenerlo sotto i 90C° anche con un semplice cinebench.
A 4.9 1.35V non ne parliamo. Posso solo giocare.
A 5ghz 1.36V boota e basta ma mi rimane possibile solo test su single thread.
Con Cache fissa a 3ghz 1.10V in tutti gli oc.

Aspetto di ordinare il kt Phobya 400LT e poi vediamo se gli passano i bollenti spiriti :stordita:

I prime vanno evitati e basta, usato solo una volta per prova, a 4.7.
Non mi interessano, non a 4.8 e mesh 3.1 (o superiori) :O
Cmq a 4.9 io ci gioco, bench e qualche Xtu stress ma sotto i 1.3v

davide155
19-02-2018, 00:23
I prime vanno evitati e basta, usato solo una volta per prova, a 4.7.
Non mi interessano, non a 4.8 e mesh 3.1 (o superiori) :O
Cmq a 4.9 io ci gioco, bench e qualche Xtu stress ma sotto i 1.3v

Una cosa che scalda tanto e che fa quindi aumentare le temperature a dismisura è la cache se overcloccata! Fa impressione quanta differenza c'è tra default e oc.
Però da anche un bel boost prestazionale, quindi è difficile farne a meno :stordita:

KJx89
19-02-2018, 00:38
Si ho scritto crasha ma volevo dire "ha dato errore".

Cmq i kabylakeX e skylakeX sono dei forni per via della grande corrente fagocitata dal chip in overclock.
In gioco è normale che stia a 50C°.....vedrai che durante i rendering o calcolo distribuito si attesterà sui 70C°, mentre con bench più specifici come prime (Small FFT) oppure Occt (con avx) mettono in crisi qualsiasi sistema di dissipazione uno abbia.

Io col mio in prime raggiungo i 105C° appena faccio partire il test a 4.6ghz 1.21V. Nel calcolo distribuito (folding@home ssu 16thread) sta sui 75C° massimo.
A 4.8 1.31V non posso eseguire test profondi perchè è impossibile tenerlo sotto i 90C° anche con un semplice cinebench.
A 4.9 1.35V non ne parliamo. Posso solo giocare.
A 5ghz 1.36V boota e basta ma mi rimane possibile solo test su single thread.
Con Cache fissa a 3ghz 1.10V in tutti gli oc.

Aspetto di ordinare il kt Phobya 400LT e poi vediamo se gli passano i bollenti spiriti :stordita:

I prime vanno evitati e basta, usato solo una volta per prova, a 4.7.
Non mi interessano, non a 4.8 e mesh 3.1 (o superiori) :O
Cmq a 4.9 io ci gioco, bench e qualche Xtu stress ma sotto i 1.3v

Comunque la CPU mi hitta i 100 gradi come ridere, che palle eh.
Ora sto a 47x 1.25 LLC3, AVX -3 e mesh a 30x.
Provo a giocare e vedo come va, il delid mi sa che è d'obbligo.
Saluti
Kappa

davide155
19-02-2018, 11:10
Si con queste cpu il delid è d'obbligo. 100 gradi a 4.7ghz con un impianto custom è tantino.
Il vecchio proprietario del mio 7820x aveva un custom con radiatore 360mmx60mm di spessore e lo teneva abbastanza bene a bada. Non raggiungeva mai gli 80C sotto ibt a 4.7ghz 1.31v.

KJx89
19-02-2018, 14:34
Si con queste cpu il delid è d'obbligo. 100 gradi a 4.7ghz con un impianto custom è tantino.
Il vecchio proprietario del mio 7820x aveva un custom con radiatore 360mmx60mm di spessore e lo teneva abbastanza bene a bada. Non raggiungeva mai gli 80C sotto ibt a 4.7ghz 1.31v.

Dopo vari test posso affermare con certezza che va in throttling:
-core 2 e 8
-a volte, per dei secondi, core 3-6
Penso sia perché è stata pastata male da Intel.
Saluti
Kappa

Arrow0309
19-02-2018, 14:50
Dopo vari test posso affermare con certezza che va in throttling:
-core 2 e 8
-a volte, per dei secondi, core 3-6
Penso sia perché è stata pastata male da Intel.
Saluti
Kappa
Delid d'obbligo
Anzi, per voi che non avete impianti da overkill direi anche il direct mount frame del der8auer
Dovete guadagnare più gradi possibilmente :cool:

davide155
19-02-2018, 15:29
Dopo vari test posso affermare con certezza che va in throttling:
-core 2 e 8
-a volte, per dei secondi, core 3-6
Penso sia perché è stata pastata male da Intel.
Saluti
Kappa
Delid e passa la paura.
Delid d'obbligo
Anzi, per voi che non avete impianti da overkill direi anche il direct mount frame del der8auer
Dovete guadagnare più gradi possibilmente :cool:

Kappa a quanto mi sembra invece ha un impianto con le palle sopra o sbaglio? :stordita:

Comunque quel mount frame non sarebbe affatto male! Quasi quasi......ho anche il delid tool di Sannino per riaprire la bestiolina volendo :O

KJx89
19-02-2018, 18:09
Delid d'obbligo
Anzi, per voi che non avete impianti da overkill direi anche il direct mount frame del der8auer
Dovete guadagnare più gradi possibilmente :cool:

Se 2x PE360 di cui uno in push&pull e una D5, con WB EK, non sono overkill :sofico:
Se faccio una stima dei costi temo di superare i 500€ :asd:

Delid e passa la paura.


Kappa a quanto mi sembra invece ha un impianto con le palle sopra o sbaglio? :stordita:

Comunque quel mount frame non sarebbe affatto male! Quasi quasi......ho anche il delid tool di Sannino per riaprire la bestiolina volendo :O

Sto sentendo Roberto ora su WA e lo prendo da lui :asd:
Saluti
Kappa

davide155
19-02-2018, 18:37
Ottimo! Tienici aggiornati!

KJx89
19-02-2018, 19:06
Ecco il mio impiantino:

https://thumb.ibb.co/f8MsmS/20180217_160145.jpg (https://ibb.co/f8MsmS) https://thumb.ibb.co/dgyGD7/20180217_160201.jpg (https://ibb.co/dgyGD7) https://thumb.ibb.co/fumsmS/20180217_160210.jpg (https://ibb.co/fumsmS) https://thumb.ibb.co/eMfk6S/20180217_160237.jpg (https://ibb.co/eMfk6S)

Saluti
Kappa

BIGBOSS1988
20-02-2018, 08:27
come primo giro cosa ne pensate ???
https://thumb.ibb.co/hxXKkx/IMG_20180219_WA0025.jpg (https://ibb.co/hxXKkx)

Arrow0309
20-02-2018, 09:21
come primo giro cosa ne pensate ???
https://thumb.ibb.co/hxXKkx/IMG_20180219_WA0025.jpg (https://ibb.co/hxXKkx)
Chiamalo primo giro :asd: :asd:

Complimenti :cool: :cincin:

KJx89
20-02-2018, 09:49
come primo giro cosa ne pensate ???
https://thumb.ibb.co/hxXKkx/IMG_20180219_WA0025.jpg (https://ibb.co/hxXKkx)

Raffreddamento? Delid? AVX offset? Mesh? Voltaggio?
Si legge malino...
Saluti
Kappa

R3D
20-02-2018, 10:29
Eccoci con la nuova WS che ha declassato il 6950x....sono abbastanza contento in quanto a prestazioni e stabilità.
Certo mi piacerebbe tirarlo ancora un pò....ma manca il tempo per farlo :muro:

https://imgur.com/XfyLsEx

KJx89
20-02-2018, 11:03
Eccoci con la nuova WS che ha declassato il 6950x....sono abbastanza contento in quanto a prestazioni e stabilità.
Certo mi piacerebbe tirarlo ancora un pò....ma manca il tempo per farlo :muro:

https://imgur.com/XfyLsEx

Sbaglio o il 7980XE ha voltaggi più bassi?
Saluti
Kappa

Arrow0309
20-02-2018, 11:12
Eccoci con la nuova WS che ha declassato il 6950x....sono abbastanza contento in quanto a prestazioni e stabilità.
Certo mi piacerebbe tirarlo ancora un pò....ma manca il tempo per farlo :muro:

https://imgur.com/XfyLsEx
Tacci vostri :D
Zitti zitti tutti er mostro ve siete fatti :asd:

R3D
20-02-2018, 11:24
Sbaglio o il 7980XE ha voltaggi più bassi?
Saluti
Kappa

Si parecchio direi....e sono anche molto sensibili...ora sono a 1.121 se salgo ad esempio ad 1.130 le temperature salgono un poco....

Comunque è deliddato e le temperature, i core più alti tocano i 70° dopo 1h di render.

Appena ho tempo provo a 4.7....appena preso avevo bootato a 4.8 ma le temperature erano ingestibili anche con il raffreddamento custom!! :mad:

KJx89
22-02-2018, 00:30
Deliddato e sono scese di botto le temp.
Sto facendo vari test e 50x ottenibile solo con 1.4v e non è propriamente stabilissimo, oltre al fatto che va in thermal throttling.
Ora sono a 48x 1.36v per test e sembra stabile, rari picchi over 100°.
EDIT: stabile a 1.310v (1.3v +0.010 offset)
EDIT2: stabile a 1.300v (1.290v +0.010 offset)
Saluti
Kappa

fenice19
22-02-2018, 21:03
l'idea iniziale era di sostituire il mio monitor Eizo da 24 1080x 1920 con il nuovo monitor Acer predator 4k HDR prezzo iniziale sui 1200 1300 euri ma pare verrà a costare 2500 3000 euri (Pazzi) preferisco buttarmi su un nuovo sistema


provenendo da una asrock x99 extreme 11 con 6850k 16gb ram corsair dominator due 1080ti ftw3 evga

pensavo di fare il salto al x299 ( e riciclare la x99 per altri usi ) e riciclare i componenti che ora uso

pensavo quindi di assemblare:
una evga x299 dark ( nuova) + le mie 4 dominator 16 gb (Ric)
un proc 7920x o 7900x ( nuovi ) con dissipatore noctua D15 ( ric)
e le mie due 1080ti ftw3 ( evga ric)
2 raid 1 4x WD Gold (ric) +1hd backup WD red (Ric) +1 bdxl (ric) + soundblaster zxR (Ric)

rispetto alla x99 ne trarrei qualche vantaggio o mi tengo la x99
avrei a disposizione un budget di 1500/1600 euri.
chiedo a voi esperti.

P.S. la 7900/20 mi conviene delid o no delid ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Arrow0309
22-02-2018, 22:50
l'idea iniziale era di sostituire il mio monitor Eizo da 24 1080x 1920 con il nuovo monitor Acer predator 4k HDR prezzo iniziale sui 1200 1300 euri ma pare verrà a costare 2500 3000 euri (Pazzi) preferisco buttarmi su un nuovo sistema


provenendo da una asrock x99 extreme 11 con 6850k 16gb ram corsair dominator due 1080ti ftw3 evga

pensavo di fare il salto al x299 ( e riciclare la x99 per altri usi ) e riciclare i componenti che ora uso

pensavo quindi di assemblare:
una evga x299 dark ( nuova) + le mie 4 dominator 16 gb (Ric)
un proc 7920x o 7900x ( nuovi ) con dissipatore noctua D15 ( ric)
e le mie due 1080ti ftw3 ( evga ric)
2 raid 1 4x WD Gold (ric) +1hd backup WD red (Ric) +1 bdxl (ric) + soundblaster zxR (Ric)

rispetto alla x99 ne trarrei qualche vantaggio o mi tengo la x99
avrei a disposizione un budget di 1500/1600 euri.
chiedo a voi esperti.

P.S. la 7900/20 mi conviene delid o no delid ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Lato gaming andresti meglio con un 6900K occato penso.
Vanno bene pure i 7900K/7920K ma devi salire anche di mesh / ram freq (OC).
E con un "misero" D15 non c'e' la farai mica (oh Dio non lo terrei nemmeno sul 6900K io)
Si, il delid e' d'obbligo pena riscaldamenti odiosi anche con poco oc / default.

PS:
Per il so usa almeno uno di ssd ;)

superino
23-02-2018, 10:18
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
allora possiedo il 7820x, delid fatto.
Non capisco sia in default che in oc, utilizzando programmi di stabilita ci sono dei core che sono anche 15 gradi in meno, ho provato di tutto cambiato la pasta , ho provato un'altra cpu sempre delid sempre 10/15 gradi in meno dei core più caldi, ho provato pure un'altro sistema di raffreddamento ma non è cambiato nulla. i voltaggi sono tutti su manuale, è ogni core a lo stesso voltaggio tutti i core sono a 4500 1.120v. non vorrei che fosse la scheda madre un mio amico con lo stesso processore la differenza tra core e di pochi gradi. qualche consiglio?

fenice19
23-02-2018, 11:09
Mi hai fatto vedere (e ricordare) di aver sbagliato a scrivere il prezzo in USA, sono quindi 500$ e non 400.
Bella bestiolina, mi piace anche la posizione dei connettori per l'ali, usb 3.0 del case ed (eventuale) extra pcie 6pin tutti a 90° in orizzontale ed asolati per un setup molto pulito.
Ovv strapotente anche al livello vrm, con due ventole per poter occare a dovere anche un 7980XE deliddato :cool:

potendo spendere cosa mi consigliate.
pensavo alla evga x299 dark ( vedi due post sopra volevo riciclare i componenti dalla mia asrock extreme 11 x99 ( ram, le due 1080 evga ftw3, ali enermax platimax 1700w, hd, dissipatore D15S noctua , full tower coolermaster cosmos S2 ) il resto nuovo Mb e cpu i9 7900x o 7920 ( meglio l'una o l'altra deliddati o no ?)
tornando all evga x299 dark rispetto alle altre marche meglio o peggio.
per ora non faccio Oc ma potrei pensarci in seguito.
o mi butto su altre marche Asus, gigabyte .....?

dero79
23-02-2018, 11:54
potendo spendere cosa mi consigliate.
pensavo alla evga x299 dark ( vedi due post sopra volevo riciclare i componenti dalla mia asrock extreme 11 x99 ( ram, le due 1080 evga ftw3, ali enermax platimax 1700w, hd, dissipatore D15S noctua , full tower coolermaster cosmos S2 ) il resto nuovo Mb e cpu i9 7900x o 7920 ( meglio l'una o l'altra deliddati o no ?)
tornando all evga x299 dark rispetto alle altre marche meglio o peggio.
per ora non faccio Oc ma potrei pensarci in seguito.
o mi butto su altre marche Asus, gigabyte .....?Ciao. Per quanto riguarda la scheda madre sono anche io tentato dalla EVGA Dark. Purtroppo è una scheda appena uscita ed in generale le schede madri EVGA non sono molto diffuse qui da noi per cui è difficile trovare testimonianze dirette di chi le ha possedute. Sulla carta sembra di ottima qualità ed è una delle migliori per quanto riguarda le temperature dei VRM. La maggiore incognita è la completezza del BIOS ed il supporto che EVGA darà alla scheda in termini di aggiornamentol del BIOS. Altro dubbio minore è sulla rumorosità delle ventoline ma credo che si possano regolare agevolmente. Io ho preso un 7900X e sono in attesa della scelta della scheda madre e del delid per cui lascio giudizi sulla scelta della CPU a chi ha esperienza diretta.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

fenice19
23-02-2018, 12:09
Ciao. Per quanto riguarda la scheda madre sono anche io tentato dalla EVGA Dark. Purtroppo è una scheda appena uscita ed in generale le schede madri EVGA non sono molto diffuse qui da noi per cui è difficile trovare testimonianze dirette di chi le ha possedute. Sulla carta sembra di ottima qualità ed è una delle migliori per quanto riguarda le temperature dei VRM. La maggiore incognita è la completezza del BIOS ed il supporto che EVGA darà alla scheda in termini di aggiornamentol del BIOS. Altro dubbio minore è sulla rumorosità delle ventoline ma credo che si possano regolare agevolmente. Io ho preso un 7900X è in attesa della scelta della scheda madre e del delid per cui lascio giudizi sulla scelta della CPU a chi ha esperienza diretta.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio della risposta.
a me non interessano orpelli vari tipo lucine o cose del genere.
punto sulla qualità e affidabilità

pensavo di assemblare il tutto per questa estate.
aspettero' quindi recensioni sulla scheda magari la prendo in occasione delle varie offerte in bundle che evga fa.
Per la qualità mi sono sempre trovato bene con evga. ( spedizione diretta senza intermediari.. garanzia sui prodotti .. vedi estensione ( ho fatto 5 anni per le mie due 1080 ti).
anni fa ebbi un problema dopo due anni su una titan e me la cambiarono con una nuova di palla.
per le cpu vedrò-- 7900x/20x/40x secondo te ci guadagno qualcosa tra la 7900 e la 7940 in termini di performance reali e palpabili. o è tutto fumo e niente arrosto ? mi conviene poi fare il delid o lascio stare. non è che devo creare una centrale termonucleare... per fare il fi.........go.
W

Arrow0309
23-02-2018, 13:58
Ti ringrazio della risposta.
a me non interessano orpelli vari tipo lucine o cose del genere.
punto sulla qualità e affidabilità

pensavo di assemblare il tutto per questa estate.
aspettero' quindi recensioni sulla scheda magari la prendo in occasione delle varie offerte in bundle che evga fa.
Per la qualità mi sono sempre trovato bene con evga. ( spedizione diretta senza intermediari.. garanzia sui prodotti .. vedi estensione ( ho fatto 5 anni per le mie due 1080 ti).
anni fa ebbi un problema dopo due anni su una titan e me la cambiarono con una nuova di palla.
per le cpu vedrò-- 7900x/20x/40x secondo te ci guadagno qualcosa tra la 7900 e la 7940 in termini di performance reali e palpabili. o è tutto fumo e niente arrosto ? mi conviene poi fare il delid o lascio stare. non è che devo creare una centrale termonucleare... per fare il fi.........go.
W

Dipende quello che fai con la cpu
Ma conta che cmq scaldano una cifra se non correttamente deliddate e raffreddate

Poi con o senza luccine (facilmente disattivabili tra l'altro) ti posso dire che la mia Apex è a dir poco ottima.
Mai avuto una mb migliore.
E facilmente da configurare in oc spinto (ram comprese).
Quanto la pagheresti la Evga Dark?

fenice19
23-02-2018, 14:38
Dipende quello che fai con la cpu
Ma conta che cmq scaldano una cifra se non correttamente deliddate e raffreddate

Poi con o senza luccine (facilmente disattivabili tra l'altro) ti posso dire che la mia Apex è a dir poco ottima.
Mai avuto una mb migliore.
E facilmente da configurare in oc spinto (ram comprese).
Quanto la pagheresti la Evga Dark?
sui 490 euri

Arrow0309
23-02-2018, 14:47
sui 490 euri
50 € in più rispetto alla R6 Apex.
In bocca al lupo ;)

SL45i
25-02-2018, 13:52
ragazzi alla fine qualcuno ha aggiornato i bios per meltdown e spectre??? io sono ancora fermo... non so che fare... ho pensato che magari oltre ai bios immettono qualche codice negli aggiornamenti di windows... non è che se non si aggiorna potrebbero esserci discrepanze di prestazioni ecc?

Arrow0309
25-02-2018, 16:15
ragazzi alla fine qualcuno ha aggiornato i bios per meltdown e spectre??? io sono ancora fermo... non so che fare... ho pensato che magari oltre ai bios immettono qualche codice negli aggiornamenti di windows... non è che se non si aggiorna potrebbero esserci discrepanze di prestazioni ecc?

Io no, non ancora (ed e' solo per Spectre, per Meltdown c'e' la patch di Windows).
Aspetto il prossimo bios che questo fa cagare.
Aggiornato invece anche il ME firmware + driver MEI (anche quelli erano vulnerabili)

R3D
26-02-2018, 13:56
e la perdita di prestazioni di cui si sente parlare in merito a questi aggiornamenti?!?....è vera?.....io non aggiorno ancora niente...ne driver ne bios....

Arrow0309
26-02-2018, 15:34
e la perdita di prestazioni di cui si sente parlare in merito a questi aggiornamenti?!?....è vera?.....io non aggiorno ancora niente...ne driver ne bios....
Certo che a te la potenza ti manca :asd:
Io non ci lavoro col pc altrimenti avrei aggiornato tutto, calo di prestazioni da patch di Windows soltanto irrisorio.
Solo un po' con i 960pro ma hanno risolto coi ultimi firmware, installato pochi giorni fa ;)

SL45i
26-02-2018, 15:50
io ho aggiornato tutto proprio ieri sera... per ora il pc mi è sembrato addirittura più reattivo, sono soddisfatto, differenze per ora non ne vedo come prestazioni, monitorerò il tutto e vi farò sapere nel caso dovessi ravvisare qualcosa... mi sembra addirittura migliorato sotto il profilo overclock... ma c'è da dire che io ho una configurazione diversa dalle vostre... voi girate con 10000 core... :D

R3D
27-02-2018, 09:28
Certo che a te la potenza ti manca :asd:
Io non ci lavoro col pc altrimenti avrei aggiornato tutto, calo di prestazioni da patch di Windows soltanto irrisorio.
Solo un po' con i 960pro ma hanno risolto coi ultimi firmware, installato pochi giorni fa ;)

Io ci lavoro e basta.....ma onestamente non si capisce bene bene da che cosa dovremmo difenderci....o chi sarebbero i soggetti a rischio....!!!
Boh non so....c'è ancora troppa disinformazione...preferisco aspettare e vedere come evolvono le cose!!

Se non ho capito male sono anni che siamo vulnerabili a questi cosi....non vedo il motivo di correre ad installare cose che non sappiamo cosa fanno.

Poi onestamente essendo un "vecchio"...a cui non piacciono le innovazioni, sono uno di quei pochi "credo" che hanno installato un i9 su Windows-7 che spero di non dover abbandonare troppo presto!!! :D :D :D

superino
01-03-2018, 16:00
ragazzi un consiglio, cercavo un ottimo waterblock qualche consiglio?
l'estetica o rgb ecc.. non mi interessa solo prestazioni.

Asnito
01-03-2018, 17:56
edit

Arrow0309
01-03-2018, 18:01
ragazzi un consiglio, cercavo un ottimo waterblock qualche consiglio?
l'estetica o rgb ecc.. non mi interessa solo prestazioni.

SIcuramente il watercool heatkiller IV. Ce ne sono tanti che vanno bene ma l' heatkiller ha dalla sua parte una restrittività più bassa della media.

Ciao Superino come va, giochi ancora a TD? :) ;)
E da possessore del Heatkiller IV (nickel plexi) non posso che confermare il fatto di aver notato migliori prestazioni rispetto al Supremacy Evo nickel plexi (test effettuati sul X99 e Broadwell-E 6850K @4.4 ghz).
Ovv va una favola anche sul mio attuale sistema in firma. :cool:

PS:
@Asnito, why Edit?

superino
01-03-2018, 18:13
Ciao Superino come va, giochi ancora a TD? :) ;)
E da possessore del Heatkiller IV (nickel plexi) non posso che confermare il fatto di aver notato migliori prestazioni rispetto al Supremacy Evo nickel plexi (test effettuati sul X99 e Broadwell-E 6850K @4.4 ghz).
Ovv va una favola anche sul mio attuale sistema in firma. :cool:

PS:
@Asnito, why Edit?
Ciao grazie bene si giocava insieme a the devision? Mi ricordi il tuo nik
si gioca poco non come prima adesso siamo su destiny e pubg sempre puro divertimento non siamo dei pro

Arrow0309
01-03-2018, 18:31
Ciao grazie bene si giocava insieme a the devision? Mi ricordi il tuo nik
si gioca poco non come prima adesso siamo su destiny e pubg sempre puro divertimento non siamo dei pro

Si, qualche partita soltanto
Poi ho continuato con altri amici e recentemente anche noi su pubg, nuovo Hunt e forse chissà, questo nuovo Sea of Thieves.
Good game!

superino
01-03-2018, 18:58
Si, qualche partita soltanto
Poi ho continuato con altri amici e recentemente anche noi su pubg, nuovo Hunt e forse chissà, questo nuovo Sea of Thieves.
Good game!
quando vuoi possiamo fare una partitina insieme, però solo per divertimento , credimi iniziamo seriamente e finisce a ridere.
anche noi pensiamo di prendere hunt, sea of thieves
tornando in tema
pensavo di prendere HEATKILLER® IV PROCOPPER NI o pure cuplex kryos NEXT VARIO with VISION.

Arrow0309
01-03-2018, 21:20
quando vuoi una partitina possiamo farcela insieme però solo per divertimento , credimi iniziamo seriamente e finisce a ridere.
anche noi pensiamo di prendere hunt, sea of thieves
tornando in tema
pensavo di prendere HEATKILLER® IV PROCOPPER NI o pure cuplex kryos NEXT VARIO with VISION.
No problem, non siamo dei Pro neanche noi :D
Se ci si ribecca volentieri
Tornando al wubbo prenderei il primo risparmiando
Btw, che cpu?

superino
01-03-2018, 21:22
No problem, non siamo dei Pro neanche noi :D
Se ci si ribecca volentieri
Tornando al wubbo prenderei il primo risparmiando
Btw, che cpu?

7820x

superino
09-03-2018, 11:14
Ragazzi vanno bene le ventole Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM per EK Water Blocks EK-CoolStream XE 480

Arrow0309
09-03-2018, 11:52
Ragazzi vanno bene le ventole Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM per EK Water Blocks EK-CoolStream XE 480
Certo che vanno bene, sono le migliori (2000 - 3000) insieme alle Vardar (F3er e F4er) e Corsair ML ;)

marcoavanti
11-03-2018, 12:48
ragazzi mi direste quale tra queste due schede prendereste e perché? (parità di prezzo)

1) Gigabyte x299 Ultra Gaming
2) MSI Tomahawk AC (wifi e bluetooth inclusi)


Grazie mille :)

Arrow0309
11-03-2018, 15:16
ragazzi mi direste quale tra queste due schede prendereste e perché? (parità di prezzo)

1) Gigabyte x299 Ultra Gaming
2) MSI Tomahawk AC (wifi e bluetooth inclusi)


Grazie mille :)

La Giga per un migliore vrm, 2x 8pin cpu, migliore bios (imho) e un po migliore anche il dissi sulle fasi; li hanno migliorati tutti (i produttori), anche sulla Tomahawk (come puoi controllare con le prime mb, in prima pag) ma a mio avviso sempre meglio la Giga Aorus.
Se vuoi anche il wifi c'e' la (più recente) Ultra Gaming Pro ;)

marcoavanti
11-03-2018, 16:08
c'e' la (più recente) Ultra Gaming Pro ;)


Si la Pro mi sembra sia proprio identica tranne che per la connesione wifi e bluetooth, però il prezzo a cui riuscirei a prenderla è molto più alto quindi mi conviene puntare sulla ULTRA "semplice".

Come overclock dovrebbe salire/stabilità di più la Gigabyte Ultra rispetto alla MSI Tomahawk AC quindi?

SL45i
11-03-2018, 19:21
ciao Marcoavanti... dipende dalla cpu fortunella o meno... :)

marcoavanti
15-03-2018, 14:45
invece ho sentito poco parlare delle x299 ws pro asus, sembra un bel prodotto ad una prima occhiata, preferireste sempre la x299 gaming ultra a quest'ultima asus?

Arrow0309
16-03-2018, 06:38
invece ho sentito poco parlare delle x299 ws pro asus, sembra un bel prodotto ad una prima occhiata, preferireste sempre la x299 gaming ultra a quest'ultima asus?
Beh, dipende da quanto vuoi spendere
Meglio ancora sarebbe la Aorus Gaming 7 Pro o Designare.
Sulla WS trovi qualcosa qui:

http://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1632665-intel-x299-socket-2066-vrm-thread-109.html#post26843529

marcoavanti
16-03-2018, 10:39
Beh, dipende da quanto vuoi spendere


sui 300 euro massimo, quindi al momento la scelta mi sembra ricada sulla X299 Ultra Gaming Pro e la Asus x299 WS PRO

voi cosa ne dite?

SL45i
16-03-2018, 10:51
io personalmente avrei preso la giga... ma non avevi già ordinato la giga? :)

marcoavanti
16-03-2018, 13:34
ma non avevi già ordinato la giga? :)

si la avevo ordinata, ma mi hanno mandato il modello sbagliato:muro: !!! infatti l'ho già restituita e oggi faccio l'ordine per la nuova...

Arrow0309
16-03-2018, 14:17
sui 300 euro massimo, quindi al momento la scelta mi sembra ricada sulla X299 Ultra Gaming Pro e la Asus x299 WS PRO

voi cosa ne dite?

A sto prezzo uguale prenderei la WS PRO invece.

costantine
16-03-2018, 16:35
Signori buona sera ,sono stato poco presente ma ho cercato di seguire il tutto,da un po che ho adottato questo dissi per potere gestire meglio i bollenti spiriti delle fasi di alimentazione.
Come mobo mi ritrovo una Asrock i9 ecc....che con mia grande gioia, la trovo una scheda madre piu stabile della precedente Asus Strix.
Il dissipatore in questione e questo:
EK-FB ASRock X299 RGB Monoblock - Nickel
https://preview.ibb.co/dLw2cx/IMG_20180311_200636.jpg (https://ibb.co/f0EYjc) free image hosting (https://it.imgbb.com/)

Mi ritrovo stabile a 4,8 con 1,244 V e li mura,sale ancora ma l incremento prestazionale non vale i voltaggi richiesti.
Anche se preferisco 4,7 a 1,21 ,ovviamete cpu deliddata.
questa e la situazione dopo un paio di CINEBENCH e RealBench

https://preview.ibb.co/f4JeqH/Immagine4_7.png (https://ibb.co/eJ0sAH)

Sotto profilo CPU, sono soddisfatto meglio di Raystorm pro

Arrow0309
26-03-2018, 15:31
Per chi ha la Rampage 6 Apex vedo che è disponibile il bios 1301, io ero rimasto al 1004, non lo volevo quello che penalizzava le prestazioni.
Qualcuno l'ha flashato questo 1301, com'è?

SL45i
26-03-2018, 16:06
credo che alla fine comprenda anche i cumulativi dei bios precedenti.

darkmax
26-03-2018, 19:18
Signori buona sera ,sono stato poco presente ma ho cercato di seguire il tutto,da un po che ho adottato questo dissi per potere gestire meglio i bollenti spiriti delle fasi di alimentazione.
Come mobo mi ritrovo una Asrock i9 ecc....che con mia grande gioia, la trovo una scheda madre piu stabile della precedente Asus Strix.
Il dissipatore in questione e questo:
EK-FB ASRock X299 RGB Monoblock - Nickel
https://preview.ibb.co/dLw2cx/IMG_20180311_200636.jpg (https://ibb.co/f0EYjc) free image hosting (https://it.imgbb.com/)

Mi ritrovo stabile a 4,8 con 1,244 V e li mura,sale ancora ma l incremento prestazionale non vale i voltaggi richiesti.
Anche se preferisco 4,7 a 1,21 ,ovviamete cpu deliddata.
questa e la situazione dopo un paio di CINEBENCH e RealBench

https://preview.ibb.co/f4JeqH/Immagine4_7.png (https://ibb.co/eJ0sAH)

Sotto profilo CPU, sono soddisfatto meglio di Raystorm pro

Che spettacolo!! Complimenti!

R3D
31-03-2018, 19:52
Ciao, anche io sono interessato al discorso bios....é uscito un bios nuovo anche per la mia “mamma”...ma ho il timore che installandolo andrei a penalizzare quelle che sono le prestazioni complessive per via delle protezioni di cui si è tanto parlato!!!
Che si fa?!!!

Arrow0309
01-04-2018, 20:00
Ciao, anche io sono interessato al discorso bios....é uscito un bios nuovo anche per la mia “mamma”...ma ho il timore che installandolo andrei a penalizzare quelle che sono le prestazioni complessive per via delle protezioni di cui si è tanto parlato!!!
Che si fa?!!!

Io invece sono molto indeciso se prendere o non prendere queste ram:

https://www.alternate.co.uk/G-Skill/DIMM-32-GB-DDR4-3600-Quad-Kit-RAM/html/product/1327596?

Discorso bios credo che lo metterò.
Sapevo delle penalizzazioni coi bios 11xx ed aspettavo appunto i prossimi 12xx con la revisione del cpu microcode.
Forse mi faccio anche un giro o due su Overclock.net prima per vedere un po' di feedback al riguardo.

R3D
02-04-2018, 12:00
Ciao, ma io già monto il bios 11.02 da sempre e anparte qualche comportamento strano, la macchina va bene....vorrei provare quelli nuovi solo per vedere se i comportamenti anomali scompaiono!!!
Visto che in un’altra macchina al tempo avevo cose simili poi scomparse con un aggiornamento...

davide155
02-04-2018, 13:46
Io ho aggiornato al bios 1301 e non noto cambiamenti.....

Continua a crashare Blender anche a default. A parte questo problema (credo relativo al programma) non ho mai avuto problemi nemmeno in overclock spinto.

Arrow0309
02-04-2018, 14:21
Ciao, ma io già monto il bios 11.02 da sempre e anparte qualche comportamento strano, la macchina va bene....vorrei provare quelli nuovi solo per vedere se i comportamenti anomali scompaiono!!!
Visto che in un’altra macchina al tempo avevo cose simili poi scomparse con un aggiornamento...
Come da sempre scusa, se io avevo il 0806 prima ed avevo rimandato un po' per installare i 1004 nuovi.
Ricordo che i 1102 erano usciti dopo la storia delle vulnerabilità ed erano indicati per Spectre ma perdevano in prestazioni.
Io non l'ho messo ma ho flashato il 1004 invece.
Facciamo così, io da 1004 e te da 1102 testiamo con dei benchmark (alcuni) prima e dopo e vediamo la differenza in %.
Se ci dice bene io non dovrei perdere niente (o quasi) mentre te dovresti guadagnare qualcosina. ;)

R3D
05-04-2018, 10:54
Ciao, no problem!!
Comunque le cose strane che lamento io sono:
Andando in Sistema per vedere le caratteristiche, ho un anomalo 32.0Gb (31.7 Gb utilizzabile).....
Mi era capitato su una rampage V con il 6950x, poi con aggiornamento bios è scomparsa quella cosa strana!!!
E ancora forse la cosa più fastidiosa....che durante l'utilizzo della CPU al 100% (uso 3DSMax+Vray per rendering) a volte si frizza lo schermo per qualche secondo, per poi riprendersi....questa cosa è abbastanza fastidiosa...l'audio invece continua ad andare bene....ma lo schermo si frizza....quando si riprende si nota chiaramente che i calcoli sono andati comunque avanti, quindi la macchina procede normalmente in quello che fa, solamente lo schermo per qualche secondo, smette di funzionare!!!
La scehda video non è overcloccata se non di fabbrica ed è sempre andata bene....io credo siano più sintomi da bios giovane giovane...per quello che sono tentato a fare l'aggiornamento....ma mi preoccupa il fatto di mettere un bios che vada a coprire il discorso delle falle e di subire il calo prestazionale (importante) di cui si parla!!! :(

Arrow0309
05-04-2018, 12:18
Ciao, no problem!!
Comunque le cose strane che lamento io sono:
Andando in Sistema per vedere le caratteristiche, ho un anomalo 32.0Gb (31.7 Gb utilizzabile).....
Mi era capitato su una rampage V con il 6950x, poi con aggiornamento bios è scomparsa quella cosa strana!!!
E ancora forse la cosa più fastidiosa....che durante l'utilizzo della CPU al 100% (uso 3DSMax+Vray per rendering) a volte si frizza lo schermo per qualche secondo, per poi riprendersi....questa cosa è abbastanza fastidiosa...l'audio invece continua ad andare bene....ma lo schermo si frizza....quando si riprende si nota chiaramente che i calcoli sono andati comunque avanti, quindi la macchina procede normalmente in quello che fa, solamente lo schermo per qualche secondo, smette di funzionare!!!
La scehda video non è overcloccata se non di fabbrica ed è sempre andata bene....io credo siano più sintomi da bios giovane giovane...per quello che sono tentato a fare l'aggiornamento....ma mi preoccupa il fatto di mettere un bios che vada a coprire il discorso delle falle e di subire il calo prestazionale (importante) di cui si parla!!! :(
Guarda che era proprio il tuo bios, 1102 quello che "copriva" le falle in teoria e quindi col calo prestazionale rispetto al (mio attuale) 1004:

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?100133-Bios-1102-R6A-20-performance-loss-in-Intel-XTU

Cali anche sui M2 Samsung 960, un po' sistemati coi ultimi firmware.
Quindi l'attuale 1301 che stavolta ha anche il microcode aggiornato bene non dovrebbe nel tuo caso fare altro che aumentarti le prestazioni ;)
Al massimo non perdi cmq niente ma il bios lo danno come certificato "Improved system stability.
E tranquillo per i freeze poi lo fa un po su tutti i sistemi X299, anche il mio occato bene (a volte)

davide155
12-04-2018, 23:39
Ciao, no problem!!
Comunque le cose strane che lamento io sono:
Andando in Sistema per vedere le caratteristiche, ho un anomalo 32.0Gb (31.7 Gb utilizzabile).....
Mi era capitato su una rampage V con il 6950x, poi con aggiornamento bios è scomparsa quella cosa strana!!!
E ancora forse la cosa più fastidiosa....che durante l'utilizzo della CPU al 100% (uso 3DSMax+Vray per rendering) a volte si frizza lo schermo per qualche secondo, per poi riprendersi....questa cosa è abbastanza fastidiosa...l'audio invece continua ad andare bene....ma lo schermo si frizza....quando si riprende si nota chiaramente che i calcoli sono andati comunque avanti, quindi la macchina procede normalmente in quello che fa, solamente lo schermo per qualche secondo, smette di funzionare!!!
La scehda video non è overcloccata se non di fabbrica ed è sempre andata bene....io credo siano più sintomi da bios giovane giovane...per quello che sono tentato a fare l'aggiornamento....ma mi preoccupa il fatto di mettere un bios che vada a coprire il discorso delle falle e di subire il calo prestazionale (importante) di cui si parla!!! :(
Pure a me durante stress test della cpu oppure rendering pesante si freeza lo schermo per 1-2 secondi per poi riprendere. Andando avanti ad intervalli regolari così.

superino
13-04-2018, 18:16
Ragazzi 7820x 4700 con due radiatori uno da 480 e uno da 360 ek XE
avx 2/4 vcore 1.200 ring 30 1.100, LLC 4/5 140% extreme.
massima temperatura 68 cpu delidata
uso ek revo dual d5 pwm
Ragazzi le pompe ek d5 come sono?
cosa ne pensate?

KJx89
13-04-2018, 20:49
Ragazzi 7820x 4700 con due radiatori uno da 480 e uno da 360 ek XE
avx 2/4 vcore 1.200 ring 30 1.100, LLC 4/5 140% extreme.
massima temperatura 68 cpu delidata
uso ek revo dual d5 pwm
Ragazzi le pompe ek d5 come sono?
cosa ne pensate?

Buone temp, il mio con due EK PE360 condivisi con la 1080ti a 1.2v 46x va in throttling...
Saluti
Kappa

R3D
13-04-2018, 21:21
Io deliddato con un 360 da 7cm di spessore 4.5ghz temperature 68/72 dopo ore di render!!!

superino
13-04-2018, 23:23
ragazzi oggi mi era arrivata pure la Corsair Dominator Platinum 32GB (4x8GB), 4000 MHz, (CMD32GX4M4E4000C19)usando xmp il pc parte perfettamente, ma mentre gioco si blocca tutto, mi è successo pure sul desktop. facendo dei test sulla ram nessun problema, ma tornando alla vecchia ram Corsair Dominator Platinum 16 (8x2)
funziona tutto perfettamente, che faccio me la faccio sostituire?
stavo pensando per caso devo alzare i voltaggio?

KJx89
13-04-2018, 23:28
Io deliddato con un 360 da 7cm di spessore 4.5ghz temperature 68/72 dopo ore di render!!!

Deliddato pure io, ma il throttling aleggia sempre.
Saluti
Kappa

superino
14-04-2018, 10:59
Ragazzi ciao
Fatto altre prove
Voltage ddr 1.4v
VCCIO voltage to 1.10v
System Agent Voltage to 1.055v
External Digi+ Control
a) VRM Spread Spectrum: Disabled
b) DRAM Current Capability: 140%
c) DRAM Power Phase Control: Extreme
Fatto un giro con prime95 min 512kb dopo il primo giro un errore e lo staccato
Anche con memtest dopo una decina di minuti con diverse sessioni da 2000 un errore. Staccato e sono andato Con memtest86 dopo un po’ si è bloccato
Adesso sto provando un modulo alla volta

Arrow0309
14-04-2018, 11:21
Ragazzi ciao
Fatto altre prove
Voltage ddr 1.4v
VCCIO voltage to 1.10v
System Agent Voltage to 1.055v
External Digi+ Control
a) VRM Spread Spectrum: Disabled
b) DRAM Current Capability: 140%
c) DRAM Power Phase Control: Extreme
Fatto un giro con prime95 min 512kb dopo il primo giro un errore e lo staccato
Anche con memtest dopo una decina di minuti con diverse sessioni da 2000 un errore. Staccato e sono andato Con memtest86 dopo un po’ si è bloccato
Adesso sto provando un modulo alla volta
Ciao ti posso chiedere quanto l'hai pagato questo kit ram? Per quanto mi riguarda GSkill tutta la vita.
Cmq io farei così.
Rimetti la ram a default.
Fai un clear cmos.
Rimetti l'oc della cpu.
Usa i voltaggi default per vccio e sa (oppure un pelo di più) manualmente.
Imposta manualmente (non Xmp) tutti i settings ram (freq, timings primari, volt).

Prova così

Btw:
Due D5 li trovo sprecate se non hai lo sli, io uso una downvoltata (3000-3500 rpm) col sistema in firma cpu, gpu e 2 rad (monsta 420 e xspc rx360).

superino
14-04-2018, 11:25
Ciao ti posso chiedere quanto l'hai pagato questo kit ram? Per quanto mi riguarda GSkill tutta la vita.
Cmq io farei così.
Rimetti la ram a default.
Fai un clear cmos.
Rimetti l'oc della cpu.
Usa i voltaggi default per vccio e sa (oppure un pelo di più) manualmente.
Imposta manualmente (non Xmp) tutti i settings ram (freq, timings primari, volt).

Prova così

Btw:
Due D5 li trovo sprecate se non hai lo sli, io uso una downvoltata (3000-3500 rpm) col sistema in firma cpu, gpu e 2 rad (monsta 420 e xspc rx360).

Ciao come va?
Li ho pagate 300€ (mi doveva dei soldini da diverso tempo) nuove aperte da me da un mio amico rivenditore se volessi me li posso far cambiare, ma se ne parla tra due settimane, ora faccio la prova che mi hai consigliato.
Ma secondo te che si blocca il pc può essere qualche modulo andato?
Devo inserire questi dati giusto
Tested Latency 19-23-23-45
Tested Voltage 1.35V
Tested Speed 4000MHz

Arrow0309
14-04-2018, 11:36
Ciao come va?
Li ho pagate 300€ nuove aperte da me da un mio amico rivenditore se volessi me li posso far cambiare, ma se ne parla tra due settimane, ora faccio la prova che mi hai consigliato.
Ma secondo te che si blocca il pc può essere qualche modulo andato?
Devo inserire questi dati giusto
Tested Latency 19-23-23-45
Tested Voltage 1.35V
Tested Speed 4000MHz
Azzo ottimo prezzo allora, si può sapere se il tuo venditore ha anche qualche kit TridentZ 3600 Rgb cl16 (F4-3600C16Q-32GTZR) ed a che prezzo?

Si, inserisci quelli (i timings sono altini, in seguito io proverei un overclock @1.40-1.41v abbassando i timings ma ora vedi se è stabile o no).

superino
14-04-2018, 11:40
Azzo ottimo prezzo allora, si può sapere se il tuo venditore ha anche qualche kit TridentZ 3600 Rgb cl16 (F4-3600C16Q-32GTZR) ed a che prezzo?

Si, inserisci quelli (i timings sono altini, in seguito io proverei un overclock @1.40-1.41v abbassando i timings ma ora vedi se è stabile o no).

Sono rimanenze chiuso il negozio da 1 settimana
Il command rate lo lascio su auto?
Come test uso prime?

Arrow0309
14-04-2018, 11:49
Sono rimanenze chiuso il negozio da 1 settimana
Come test uso prime?

Mai usato prime su questa piattaforma, non uso il pc per lavoro.
Per testare l'overclock cpu (in ordine) uso XTu stress 2h, OCCT cpu 3h e Realbench ultimo memoria max (32gb) 4h. Volendo anche un run finale Realbench di 8h.

Per la ram Hci memtest con sessioni inferiori a 2gb ciascuna (~95% della ram) con coverage 1500 - 2000%.

superino
14-04-2018, 11:54
Mai usato prime su questa piattaforma, non uso il pc per lavoro.
Per testare l'overclock cpu (in ordine) uso XTu stress 2h, OCCT cpu 3h e Realbench ultimo memoria max (32gb) 4h. Volendo anche un run finale Realbench di 8h.

Per la ram Hci memtest con sessioni inferiori a 2gb ciascuna (~95% della ram) con coverage 1500 - 2000%.

Meglio che uso memtest per capire se mi da errori o si blocchi il pc.
Ho chiesto per le ram mi deve far sapere se li a in magazzino

superino
14-04-2018, 12:06
Meglio che uso memtest per capire se mi da errori o si blocchi il pc.
Ho chiesto per le ram mi deve far sapere se li a in magazzino

Aggiornamento una sessione al 4% errore
Forse mi conviene fare delle sessioni con memtest un modulo alla volta?

Arrow0309
14-04-2018, 13:30
Aggiornamento una sessione al 4% errore
Forse mi conviene fare delle sessioni con memtest un modulo alla volta?
Se l'overclock della cpu è ok allora si, prova così
Ma il vdram è 1.35v o 1.40v?

superino
14-04-2018, 13:34
Se l'overclock della cpu è ok allora si, prova così
Ma il vdram è 1.35v o 1.40v?

Oc era perfetto solo dopo aver montato le ddr 4000 sono iniziati i problemi,
Provato pure a 1.40 ma sempre lo stesso problema adesso sono a 1.35
Aggiornamento
Il problema sono gli slot della scheda madre qualsiasi modulo lo metto su a1 dopo mi da errore e tutti gli slot quelli più scuri quando inserisco la ram no la legge. Ora sto testando gli altri tre slot che credo funzionano
Aggiornamento si è di nuovo bloccato rimesso i 16gb di prima 3000 e a1 funziona bene boh... comunque chiedo anche la sostituzione della scheda madre.
Che dire..... che palle

Arrow0309
14-04-2018, 16:13
Oc era perfetto solo dopo aver montato le ddr 4000 sono iniziati i problemi,
Provato pure a 1.40 ma sempre lo stesso problema adesso sono a 1.35
Aggiornamento
Il problema sono gli slot della scheda madre qualsiasi modulo lo metto su a1 dopo mi da errore e tutti gli slot quelli più scuri quando inserisco la ram no la legge. Ora sto testando gli altri tre slot che credo funzionano
Aggiornamento si è di nuovo bloccato rimesso i 16gb di prima 3000 e a1 funziona bene boh... comunque chiedo anche la sostituzione della scheda madre.
Che dire..... che palle

Scusa, che mobo e che slot avevi usato?

superino
14-04-2018, 16:20
Scusa, che mobo e che slot avevi usato?

la RAMPAGE VI EXTREME i slot usati quelli che consiglia il manuale(n1 a1 c1 d1), utilizzando gli altri non legge la ram, adesso utilizzando la 8x2 su a1 e c1 funzionano perfettamente.
sinceramente non so che pensare

Arrow0309
14-04-2018, 19:06
la RAMPAGE VI EXTREME i slot usati quelli che consiglia il manuale(n1 a1 c1 d1), utilizzando gli altri non legge la ram, adesso utilizzando la 8x2 su a1 e c1 funzionano perfettamente.
sinceramente non so che pensare

Quindi quelli grigi.
Hmmmmm, ma se usi sempre 2 banchi sui b1 e d1 (sempre grigi) vanno?
Dovrebbero
Perché allora vuol dire che in dual channel vanno ma in quad channel no.
E allora può essere anche la cpu (imc) a non farcela sotto questo determinato setup.
Per caso se metti la ram in XMP e lasci in auto i due Vccio e SA puoi vedere che voltaggi ti vengono fuori?
Senti ma il Vccin a quanto lo tieni?

Ci sei su overclock.net?
Se si prova a chiedere anche qui:

http://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-185.html

O qui:

http://www.overclock.net/forum/5-intel-cpus/1569364-official-intel-ddr4-24-7-memory-stability-thread-670.html

fabietto27
14-04-2018, 22:58
la RAMPAGE VI EXTREME i slot usati quelli che consiglia il manuale(n1 a1 c1 d1), utilizzando gli altri non legge la ram, adesso utilizzando la 8x2 su a1 e c1 funzionano perfettamente.
sinceramente non so che pensareMa hai aggiornato all'ultimo BIOS?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

superino
17-04-2018, 12:50
Ma hai aggiornato all'ultimo BIOS?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ciao scusa se rispondo solo adesso.
il bios è stato aggiornato.
allora ho fatto diversi test è provato altri 4 moduli uguali sempre lo stesso errore, ho provato i moduli su un'altra macchina un 7700k in dual nessun problemi a me dava pure problemi in dual.
quindi sono arrivato alla conclusione che è la scheda madre che domani ma arriva la sostituzione, la cpu potrebbe essere?(mi auguro di no)

fabietto27
17-04-2018, 13:27
ciao scusa se rispondo solo adesso.
il bios è stato aggiornato.
allora ho fatto diversi test è provato altri 4 moduli uguali sempre lo stesso errore, ho provato i moduli su un'altra macchina un 7700k in dual nessun problemi a me dava pure problemi in dual.
quindi sono arrivato alla conclusione che è la scheda madre che domani ma arriva la sostituzione, la cpu potrebbe essere?(mi auguro di no)La cpu a memoria ricordo un Haswell E che aveva fatto uno scherzo del genere ...reggeva solo i 2133.
Puoi comunque anche verificare che non si sia stortato qualche pin nel socket.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

R3D
18-04-2018, 11:12
Buongiorno, ok ho fatto da cavia e installato il bios 1301 sulla mia Asus Prime -x299-Deluxe.
Per ora tutto ok....anche se il profilo overclock salvato su pendrive non è compatibile e quindi non lo vede neppure...per fortuna ho fatto le foto con il telefono di ogni schermata del vecchio bios e ho potuto ripristinare in tutta sicurezza le impostazioni del precedente overclock.
Allora che dire...avevo un paio di problemi che speravo di risolvere con il nuovo bios.
Ad esempio, nelle informazioni di sistema di windows mi diceva 32gb (31.7 disponibili)....e purtroppo continua a dirmi così....per carità non cambia nulla ma è fastidioso!!!
Più che altro in questo momento sono in render quindi CPU al 100% e i freeze sono sempre presenti....anzi forse forse un pelo peggiorati!!!
Sto facendo fatica a scrivervi....a volte scrivo un'intera frase e noto che non compare nulla...per poi veder comparire di botto ciò che ho scritto....tanto per farvi capire ecco!!!
Quindi da questo punto di vista non noto assolutamente alcuna miglioria.
Veniamo alle note positive....se così vogliamo chiamarle.
Ho provato a salire di frequenza, passando dagli attuali 4.520mhz a 4.620mhz immettendo un vcore consono....ma nulla dopo 5 minuti di render, si è chiuso il software, dimostrando la sua instabilità!!
Così sono tornato ai buoni 4.520mhz, ma questa volta provando a diminuire ulteriormente il vcore....e con sorpresa, in questo momento è quasi 1h che è sotto render e tutto va...(a parte i continui freeze dello schermo...ma ho pensato che potrebbero dipendere dal fatto che io ho forzatamente installato Win 7 Ultimate) il guadagno sta nel fatto che è bastato diminuire di poco il vcore per ottenere 3/4 gradi in meno sul core che di solito scalda di più e ora sono tranquillo perchè ho temperature davvero ottime....trattandosi di un 18 core con frequenza di clock di ogni cosa allienata....vale a dire che anche le AVX e AVX2 sono a pieno clock!!
Basta per ora è tutto....vi tengo aggiornati!
Ciao :)

Arrow0309
18-04-2018, 12:59
La cpu a memoria ricordo un Haswell E che aveva fatto uno scherzo del genere ...reggeva solo i 2133.
Puoi comunque anche verificare che non si sia stortato qualche pin nel socket.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Quoto, una guardatina ai pin del socket gliela darei con una lente.
Anche se a quanto pare arriva già la sostituzione.
Strano però da una mobo top di gamma enthusiast assoluto da oltre 500 euro.

Buongiorno, ok ho fatto da cavia e installato il bios 1301 sulla mia Asus Prime -x299-Deluxe.
Per ora tutto ok....anche se il profilo overclock salvato su pendrive non è compatibile e quindi non lo vede neppure...per fortuna ho fatto le foto con il telefono di ogni schermata del vecchio bios e ho potuto ripristinare in tutta sicurezza le impostazioni del precedente overclock.
Allora che dire...avevo un paio di problemi che speravo di risolvere con il nuovo bios.
Ad esempio, nelle informazioni di sistema di windows mi diceva 32gb (31.7 disponibili)....e purtroppo continua a dirmi così....per carità non cambia nulla ma è fastidioso!!!
Più che altro in questo momento sono in render quindi CPU al 100% e i freeze sono sempre presenti....anzi forse forse un pelo peggiorati!!!
Sto facendo fatica a scrivervi....a volte scrivo un'intera frase e noto che non compare nulla...per poi veder comparire di botto ciò che ho scritto....tanto per farvi capire ecco!!!
Quindi da questo punto di vista non noto assolutamente alcuna miglioria.
Veniamo alle note positive....se così vogliamo chiamarle.
Ho provato a salire di frequenza, passando dagli attuali 4.520mhz a 4.620mhz immettendo un vcore consono....ma nulla dopo 5 minuti di render, si è chiuso il software, dimostrando la sua instabilità!!
Così sono tornato ai buoni 4.520mhz, ma questa volta provando a diminuire ulteriormente il vcore....e con sorpresa, in questo momento è quasi 1h che è sotto render e tutto va...(a parte i continui freeze dello schermo...ma ho pensato che potrebbero dipendere dal fatto che io ho forzatamente installato Win 7 Ultimate) il guadagno sta nel fatto che è bastato diminuire di poco il vcore per ottenere 3/4 gradi in meno sul core che di solito scalda di più e ora sono tranquillo perchè ho temperature davvero ottime....trattandosi di un 18 core con frequenza di clock di ogni cosa allienata....vale a dire che anche le AVX e AVX2 sono a pieno clock!!
Basta per ora è tutto....vi tengo aggiornati!
Ciao :)

Buono dai, il fine settimana se sono libero aggiorno anch'io e poi provo a limare il vcore sempre a 4.8ghz. :cool:

superino
18-04-2018, 21:17
Quoto, una guardatina ai pin del socket gliela darei con una lente.
Anche se a quanto pare arriva già la sostituzione.
Strano però da una mobo top di gamma enthusiast assoluto da oltre 500 euro.



Buono dai, il fine settimana se sono libero aggiorno anch'io e poi provo a limare il vcore sempre a 4.8ghz. :cool:

ciao, arrivata la sostituzione sempre i stessi problemi provato di tutto, inizio a pensare seriamente che sia la cpu. (il delid può centrare)
Amazon non si smentisce mai la scheda che mi è arrivata è graffiata e con delle ditate, non so che pensare, altra sostituzione in arriva lunedì.

fabietto27
18-04-2018, 21:51
Il rischio che sia la cpu aumenta.Il delid ha sempre dei rischi...ma di solito è distruttivo...non va più e basta.il tuo problema lo aveva avuto un utente con un Haswell x99...cambiato ram...mobo...e poi era il controller di memoria della cpu bacato che non reggeva più dei 2133 o 2400...adesso non ricordo...ma fino a 2400 non faceva una piega.Cambiata la cpu e finiti i problemi con le ram.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Lothianis
19-04-2018, 08:29
Il rischio che sia la cpu aumenta.Il delid ha sempre dei rischi...ma di solito è distruttivo...non va più e basta.il tuo problema lo aveva avuto un utente con un Haswell x99...cambiato ram...mobo...e poi era il controller di memoria della cpu bacato che non reggeva più dei 2133 o 2400...adesso non ricordo...ma fino a 2400 non faceva una piega.Cambiata la cpu e finiti i problemi con le ram.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Vedo che bazzichi sovente in questo thread, forza apriamolo il taccuino!

fabietto27
19-04-2018, 10:48
Vedo che bazzichi sovente in questo thread, forza apriamolo il taccuino!Tanto non te lo do il 5960 semidivino ahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

marcoavanti
19-04-2018, 10:53
il 5960 semidivino ahah

cosa fa questo 5960 ??? :fagiano:

superino
19-04-2018, 10:55
cosa fa questo 5960 ??? :fagiano:
si trasforma in un 1000 core 1 miliardo di mhz, con temperature che non superano mai i 10 gradi senza ventolina del mio 386 :D :D :D

fabietto27
19-04-2018, 10:55
cosa fa questo 5960 ??? :fagiano:4400@1.13

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fenice19
19-04-2018, 15:36
scusate ma se non si fa Oc conviene in ogni caso deliddare o no.
io pensavo di acquistare una evga Darx x299 + un i9 7920 o7930

KJx89
19-04-2018, 17:18
scusate ma se non si fa Oc conviene in ogni caso deliddare o no.
io pensavo di acquistare una evga Darx x299 + un i9 7920 o7930

Se non fai OC, a cosa ti serve una EVGA Dark?!
Saluti
Kappa

fenice19
19-04-2018, 17:27
Se non fai OC, a cosa ti serve una EVGA Dark?!
Saluti
Kappa

Non volevo dire che non farò OC. In futuro...ecco il xche della x299.dark che a parte oc mi pare molto performante e senza orpelli da "figo" tipo lucine o altro che a fin dei conti non servono a nulla e che paghi.

Ma tutta questa moda di Delid.. cosa è.. facciamo a gara di chi va più veloce?.

Volevo solo sapere in termini di temp. Se deliddo o no senza overcloccare ci guadagno o no.?

celsius100
19-04-2018, 17:33
Si direi che anche un buon 50% di chi delidda lo fa x benchare e vedere il numerino più alto di Mhz, punti o fps
Cmq a chi nn fa overclock medio-pesante nn consiglierei il delid anche xké cmq ce sempre in certi rischio di far danni e nn li passano in garanzia :help:

KJx89
19-04-2018, 19:17
Non volevo dire che non farò OC. In futuro...ecco il xche della x299.dark che a parte oc mi pare molto performante e senza orpelli da "figo" tipo lucine o altro che a fin dei conti non servono a nulla e che paghi.

Ma tutta questa moda di Delid.. cosa è.. facciamo a gara di chi va più veloce?.

Volevo solo sapere in termini di temp. Se deliddo o no senza overcloccare ci guadagno o no.?

Non è una moda, ma con questi forni una necessità. Diciamo che se prendi una Dark e non deliddi, non è che faccia miracoli. Già su un 7900x a 45x con 1.2v il thermal throttling è pronto.
Saluti
Kappa

fenice19
19-04-2018, 20:06
Non è una moda, ma con questi forni una necessità. Diciamo che se prendi una Dark e non deliddi, non è che faccia miracoli. Già su un 7900x a 45x con 1.2v il thermal throttling è pronto.
Saluti
Kappa
Allora prendendo un 7920 mi sa che conviene deliddaree.
Poiché non mi fido e non sono esperto di Delid pensavo di farlo fare al momento dell' acquisto da parte di D......KO. non faccio il nome ma 60 eurozzi non vi sembrano tantini.

celsius100
19-04-2018, 20:25
Se ci metti su un bel sistema di raffreddamento cmq nn devi fare cose particolari
Ovvio che se il pc sta 12/18 ore al giorno a renderizzare e un conto se invece viene usato in modo più soft e un'altro

KJx89
19-04-2018, 20:37
Allora prendendo un 7920 mi sa che conviene deliddaree.
Poiché non mi fido e non sono esperto di Delid pensavo di farlo fare al momento dell' acquisto da parte di D......KO. non faccio il nome ma 60 eurozzi non vi sembrano tantini.

Sisi, con quello che viene quella CPU, investili dove hai garanzia sul lavoro fatto. Io l'ho deliddato da me e ho guadagnato tantissimo come temp, inoltre l'altro ieri ho cambiato la pasta con la liquid metal e sono passato da thermal throttling (104gradi) a 85 gradi massimo a 1.29v e 48x.
Credimi, serve.
Al posto tuo però prenderei una sk madre meno costosa, un OC base lo fai senza problemi pure con una Strix XE. Mi raccomando le versioni XE per il discorso VRM throttling.

Se ci metti su un bel sistema di raffreddamento cmq nn devi fare cose particolari
Ovvio che se il pc sta 12/18 ore al giorno a renderizzare e un conto se invece viene usato in modo più soft e un'altro

Il delid va fatto, sennò tanto vale prendere una delle sk madri che costano di meno sul mercato e tenerlo stock. La Dark è sprecata per chi non delidda e non fa OC.
Saluti
Kappa
PS: la mia esperienza è su un custom loop con 2x EK PE360 e una D5 che spinge il tutto. Nonostante quello in OC avevo thermal throttling già a 1.2v o poco più, senza delid.

celsius100
19-04-2018, 21:10
Il delid va fatto, sennò tanto vale prendere una delle sk madri che costano di meno sul mercato e tenerlo stock. La Dark è sprecata per chi non delidda e non fa OC.
Saluti
Kappa
PS: la mia esperienza è su un custom loop con 2x EK PE360 e una D5 che spinge il tutto. Nonostante quello in OC avevo thermal throttling già a 1.2v o poco più, senza delid.
Vero
Lo davo un po x scontato ma senza far oc o delid si può prendere una x299 meno spinta

Arrow0309
20-04-2018, 09:37
Allora prendendo un 7920 mi sa che conviene deliddaree.
Poiché non mi fido e non sono esperto di Delid pensavo di farlo fare al momento dell' acquisto da parte di D......KO. non faccio il nome ma 60 eurozzi non vi sembrano tantini.
Dipende anche dalla cpu (alcune riscaldano uno sproposito) ed anche dall'impianto (al liquido), io per esempio gestivo tranquillamente la mia cpu in firma a 4.6ghz senza il delid.
Ma deve essere serio il wc.
Il delid fatto bene aiuta sempre.
60 euri li vedo tanti, meglio che acquisti il kit dagli States (Rockit) e te lo fai da solo (un gioco da ragazzi ma devi stare attento a pulirlo e mettere lo smalto sulla circuiteria).
Poi te lo rivendi come ho fatto (ancora nuovo) e se ti dice bene è a spese totali zero. ;)

marcoavanti
20-04-2018, 14:47
Ragazzi ma secondo voi questo chipset x299 "morirà" così?
e per morire intendo, verranno rilasciate nuove CPU o rimarranno soltanto quelle già uscite della 7a serie, e il chipset verrà abbandonato? :confused:

KJx89
20-04-2018, 14:54
Ragazzi ma secondo voi questo chipset x299 "morirà" così?
e per morire intendo, verranno rilasciate nuove CPU o rimarranno soltanto quelle già uscite della 7a serie, e il chipset verrà abbandonato? :confused:

Io spero che prosegua, ho preso una piattaforma HEDT apposta. Anche perché passare da Ryzen a CoffeeLake non aveva molto senso.
Saluti
Kappa

fabietto27
20-04-2018, 16:36
Ragazzi ma secondo voi questo chipset x299 "morirà" così?
e per morire intendo, verranno rilasciate nuove CPU o rimarranno soltanto quelle già uscite della 7a serie, e il chipset verrà abbandonato? :confused:Di solito un chipset e due step di cpu...ma qui con PCI Express 4.0 E ddr5 in un futuro non tanto lontano la vedo dura che facciano un 89xx.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

celsius100
20-04-2018, 22:21
nn mi pare ci sia una roadmap ufficiale ancora annunciata
cmq si parlava di cascade lake-X a sostituire Skylake-X ma sarà un refresh semrpe sui 14 nm nel Q4 di quest'anno
poi quel che arriverà dopo dovrebbe avere un nuovo socket
ripeto pero niente di sicuro

marcoavanti
21-04-2018, 19:33
ma sarà un refresh semrpe sui 14 nm nel Q4 di quest'anno


un po' come con i nuovi ryzen 2xxx eppure loro hanno cambiato chipset mi pare? temo che intel non farà da meno... :rolleyes: ... non ne avrebbe nessuna ragione se non quella di truffarci tutti :D :doh: ma secondo me non resisteranno alla tentazione di cambiare soket o chipset.
Spero vivamente di sbagliarmi.

celsius100
21-04-2018, 20:28
un po' come con i nuovi ryzen 2xxx eppure loro hanno cambiato chipset mi pare? temo che intel non farà da meno... :rolleyes: ... non ne avrebbe nessuna ragione se non quella di truffarci tutti :D :doh: ma secondo me non resisteranno alla tentazione di cambiare soket o chipset.
Spero vivamente di sbagliarmi.

Si qualcosa di simile
Un miglioramento ma niente cambi importanti
E alla fine il chipset x470 nuovo cmq nn serve x forza xke si possono montare su tutte le schede meno recenti

Arrow0309
21-04-2018, 22:24
un po' come con i nuovi ryzen 2xxx eppure loro hanno cambiato chipset mi pare? temo che intel non farà da meno... :rolleyes: ... non ne avrebbe nessuna ragione se non quella di truffarci tutti :D :doh: ma secondo me non resisteranno alla tentazione di cambiare soket o chipset.
Spero vivamente di sbagliarmi.

Qui abbiamo la piattaforma HEDT di intel e da sempre ogni chipset (con un piccolo refresh ma non indispensabile) ha retto due gen di cpu

Arrow0309
27-04-2018, 09:07
Ragazzi ma è possibile? :confused:

https://www.asus.com/uk/Motherboards/ROG-RAMPAGE-VI-APEX/HelpDesk_BIOS/

La ver. 1201 del bios che viene data per quella giusta (ultimo bios) anche come data, il 1301 risulta più vecchio?

Non ci sto capendo più niente.
Cmq non ho ancora aggiornato, sto ancora col 1004

marcoavanti
27-04-2018, 13:54
Ragazzi ma è possibile?

La ver. 1201 del bios che viene data per quella giusta (ultimo bios) anche come data, il 1301 risulta più vecchio?
ahah ridicoli

zorco
28-04-2018, 08:56
Buon giorno a voi,ogni tanto al primo avvio tipo questa piastra Asrock mi dà sul display il codice errore 00,che corrisponde a CPU is installed correctly.Ma se cè l'ho da 5 mesi e mai un blocco nei giochi o altro...

Quando mi dà questo errore tutte le ventole sono in funzione,ma il pc non si avvia,ma basta un semplice reset e poi questo difetto non lo fà più,per almeno una settimana....mah che diavolo è?..:muro: La cpu non è deliddata....

Ho fatto il clear cmos come cè scritto sul manuale in caso di questo errore,bah vediamo..

fenice19
28-04-2018, 11:40
scusate volevo passare da x99 + 6850k a x299 + 7940x ma un tizio in un altro thread sempre di questo forum mi dice che non a senso passare a quei chipset/cpu.
motivo. chipset e proc nati male e oramai a fine vita ( produzione)

mi sfugge qualcosa...

celsius100
28-04-2018, 12:02
scusate volevo passare da x99 + 6850k a x299 + 7940x ma un tizio in un altro thread sempre di questo forum mi dice che non a senso passare a quei chipset/cpu.
motivo. chipset e proc nati male e oramai a fine vita ( produzione)

mi sfugge qualcosa...

detta cosi sembra tragica la situazione e nn lo è
all'inizio le schede madri hanno avuto diversi problemi, io sono arrivato a cambiarne un paio x dire, ma sono uscite delle schede rivisitate ed hanno sistemato abbastanza la situazione legato a consumi/calore delle cpu

x l'aggiornabilita/duarata nel tempo e diffiicle dirlo xke nn ci sono info ufficiali a riguardo, si presume che un altro giro di cpu possa uscire sullo stesso socket ma nn e detto e se lo sara cmq nn si prevede un cambio architetturale degno di nota ma piu un refresh con cpu simili ma con qualche Mhz in piu di frequenza

nel tuo caso il discorso e piu legato allo sfruttamento della cpu e all'uso che ne fai
andare oltre un 6core nn ti serve particolarmente x cui nenache cpu da 1000 euro ti darebbero chissa quali vantaggi, probabilemtne avresti un piccolo boost che si avrebbe pure da un i7/ryzen 6core da meno di 300 euro

KJx89
29-04-2018, 01:17
scusate volevo passare da x99 + 6850k a x299 + 7940x ma un tizio in un altro thread sempre di questo forum mi dice che non a senso passare a quei chipset/cpu.
motivo. chipset e proc nati male e oramai a fine vita ( produzione)

mi sfugge qualcosa...

detta cosi sembra tragica la situazione e nn lo è
all'inizio le schede madri hanno avuto diversi problemi, io sono arrivato a cambiarne un paio x dire, ma sono uscite delle schede rivisitate ed hanno sistemato abbastanza la situazione legato a consumi/calore delle cpu

x l'aggiornabilita/duarata nel tempo e diffiicle dirlo xke nn ci sono info ufficiali a riguardo, si presume che un altro giro di cpu possa uscire sullo stesso socket ma nn e detto e se lo sara cmq nn si prevede un cambio architetturale degno di nota ma piu un refresh con cpu simili ma con qualche Mhz in piu di frequenza

nel tuo caso il discorso e piu legato allo sfruttamento della cpu e all'uso che ne fai
andare oltre un 6core nn ti serve particolarmente x cui nenache cpu da 1000 euro ti darebbero chissa quali vantaggi, probabilemtne avresti un piccolo boost che si avrebbe pure da un i7/ryzen 6core da meno di 300 euro

Devo dire che il mio 7900x, temp a parte, è un signor processore e mi dà più soddisfazione dei vecchi Ryzen avuti (1600x-1700-1700x-1800x), almeno per quanto riguarda OC.
Dipende sempre cosa si cerca, io sono contento. Sempre temp a parte.
@Celsius100 hai anche te X299? Mi sorprende :)
Saluti
Kappa

beatl
29-04-2018, 07:58
Devo dire che il mio 7900x, temp a parte, è un signor processore e mi dà più soddisfazione dei vecchi Ryzen avuti (1600x-1700-1700x-1800x), almeno per quanto riguarda OC.
Dipende sempre cosa si cerca, io sono contento. Sempre temp a parte.
@Celsius100 hai anche te X299? Mi sorprende :)
Saluti
Kappa

Che temp mantiene il 7900 con il tuo sistema di raffreddamento? Per caso lo hai deliddato?

Grazie delle info ;)

celsius100
29-04-2018, 09:17
@Celsius100 hai anche te X299? Mi sorprende :)
Saluti
Kappa

Se possibile le provo tutte le nuove uscite

fenice19
29-04-2018, 10:02
Che temp mantiene il 7900 con il tuo sistema di raffreddamento? Per caso lo hai deliddato?

Grazie delle info ;)

Sarei interessato a i9 7920 no oc in linea di massima e utilizzare il mio noctua nd15 che mi convenga comprarlo deliddato. Non mi fido di farlo io stesso.

celsius100
29-04-2018, 11:56
Ce la puoi fare tanto nn credo spremerai pii di metà dei core
Casomai hai pensato ad un 8/10core o ad un ryzen 12core?

fenice19
29-04-2018, 14:31
Ce la puoi fare tanto nn credo spremerai pii di metà dei core
Casomai hai pensato ad un 8/10core o ad un ryzen 12core?

avrei trovato un offerta allettante per un i9 7960x accoppiato a una evga 299 Dark.
il dubbio mi viene sul dissipatore nd 15 ... della noctua.... reggerà ?

celsius100
29-04-2018, 14:53
se nn fai overclock si
peccato che la dark e pensata x smanettarci seriametne sopra quindi magari anceh se e una buona offerta ci perdi lo stesso dei soldi
nuove entrambe? quanto pagheresti, meno di un 7900 o di un ryzen 1920 piu 250 euro di scheda madre?
se la rispsota e no lascia perdere

Arrow0309
29-04-2018, 15:00
Che temp mantiene il 7900 con il tuo sistema di raffreddamento? Per caso lo hai deliddato?

Grazie delle info ;)
Ciao, serve il delid, si
Ed un'impianto serio :cool:
Ecco il mio 7900X dopo un'ora di Wildlands con la Titan X in oc (core max 59, gpu 40, liq. 29-30):

https://s7.postimg.cc/w3jx4kuex/Capture.jpg

beatl
29-04-2018, 15:04
Ciao, serve il delid, si
Ed un'impianto serio :cool:
Ecco il mio 7900X dopo un'ora di Wildlands con la Titan X in oc (core max 59, gpu 40, liq. 29-30)

Grazie 1000. Che superficie radiante hai? Comunque ottime temp per 4.8 io non pubterei antanto ma ad un ‘sano’ 4.4/4.5, deliddato, e gestito con un AiO da 360, cosa che alla fine credo fattibile. Anche senin UK probabilmente la temperatura ambientale è un po’ inferire a quella nostrana.

Grazie ancora per le info

Arrow0309
29-04-2018, 15:08
Grazie 1000. Che superficie radiante hai? Comunque ottime temp per 4.8 io non pubterei antanto ma ad un ‘sano’ 4.4/4.5, deliddato, e gestito con un AiO da 360, cosa che alla fine credo fattibile. Anche senin UK probabilmente la temperatura ambientale è un po’ inferire a quella nostrana.

Grazie ancora per le info

Si, si sta bene, sopratutto a Manchester :D
Massa radiante ho un XSPC RX360 v3 sul top del 780T (con tre Corsair ML) e un Alphacool Monsta 420 (con tre Tt Riing14) piazzato fuori dal pc (coi sganci rapidi).

Come vanno le 1080ti in Sli?
Ho sempre avuto un mezzo pensiero di fare sto TitanX Sli, un po di margine diciamo che c'e' l'ho (anche se forse ci vorrebbero due pompe D5).

beatl
29-04-2018, 15:33
Si, si sta bene, sopratutto a Manchester :D
Massa radiante ho un XSPC RX360 v3 sul top del 780T (con tre Corsair ML) e un Alphacool Monsta 420 (con tre Tt Riing14) piazzato fuori dal pc (coi sganci rapidi).

Come vanno le 1080ti in Sli?
Ho sempre avuto un mezzo pensiero di fare sto TitanX Sli, un po di margine diciamo che c'e' l'ho (anche se forse ci vorrebbero due pompe D5).

Le 1080ti in SLI sono delle belle bestie, anche da raffreddare 😂. Io ho un 360+280 entrambi integrati.. la scheda più calda arriva anche a 50 gradi a pieno carico, con 23 gradi ambiente. Il prossimo aggiornamento di sistema cambio tutto e sono diretto verso il 7900, con una o due delle future Titan che usciranno.
Ma avendo davvero poco tempo vorrei ripiegare su un AiO per la CPU e restare ad aria per la sezione video

KJx89
29-04-2018, 15:58
Che temp mantiene il 7900 con il tuo sistema di raffreddamento? Per caso lo hai deliddato?

Grazie delle info ;)

Alte... Con 2xPE360 a 1.25v LLC2 (picchi di 1.28-1.29v sotto sforzo) raggiungo su Cinebench anche 87 gradi, in base alla t ambiente. Ora logicamente è più alta.
CPU deliddata.
Ho letto ora lo SLI di 1080ti. Se vuoi andare di 7900x almeno un doppio 420 ti conviene.
Saluti
Kappa

beatl
29-04-2018, 16:18
Alte... Con 2xPE360 a 1.25v LLC2 (picchi di 1.28-1.29v sotto sforzo) raggiungo su Cinebench anche 87 gradi, in base alla t ambiente. Ora logicamente è più alta.
CPU deliddata.
Ho letto ora lo SLI di 1080ti. Se vuoi andare di 7900x almeno un doppio 420 ti conviene.
Saluti
Kappa

Sto pensando al futuro.. non avrò lo SLI di 1080ti ma forse uno SLI dell nuove Titan in prossima uscita. Ma vorrei restare ad aria lato video.. e passerei ad un AiO da 360 per la CPU.. che vorrei tenere a 4,4 o massimo 4,5 se le temperature lo pernetteranno

KJx89
29-04-2018, 16:44
Sto pensando al futuro.. non avrò lo SLI di 1080ti ma forse uno SLI dell nuove Titan in prossima uscita. Ma vorrei restare ad aria lato video.. e passerei ad un AiO da 360 per la CPU.. che vorrei tenere a 4,4 o massimo 4,5 se le temperature lo pernetteranno

Per quelle frequenze sul 7900x bastano all'incirca 1.2v. Se deliddi ci stai :)
Saluti
Kappa

beatl
29-04-2018, 16:56
Per quelle frequenze sul 7900x bastano all'incirca 1.2v. Se deliddi ci stai :)
Saluti
Kappa

Come supponevo :)

Thanks...

beatl
29-04-2018, 18:25
Onesttamente, però, sono un po' indeciso.

Partendo dal fatto che il mio target sono i 60 frames al secondo in 4k cercado di maxare tutto, conviene prendere uno 8700 o un 7900?
Sto pensando di partire su una sola scheda video (ed intendo una futura Titan quando uscirà) e vedere se questa sarà sufficiente per il target che mi sono posto .. nel caso non lo fosse affiancare una seconda Titan... questo lo si potrà dire solo con i futuri giochi in uscita.

Ma il mio dubbio principale è se il chipset Z370 possa gestire lo SLI tatno bene quanto lo x299 ... sicuramente ha molte meno linee PCI e questo non è bene nei giochi che usano molta banda..

celsius100
29-04-2018, 18:29
Ma il 5820 e le Ti che fine faranno?

beatl
29-04-2018, 18:32
Ma il 5820 e le Ti che fine faranno?

Non so .. anzi credo smembrerò e venderò ...no mi serve un muletto ora come ora

KJx89
29-04-2018, 18:46
Onesttamente, però, sono un po' indeciso.

Partendo dal fatto che il mio target sono i 60 frames al secondo in 4k cercado di maxare tutto, conviene prendere uno 8700 o un 7900?
Sto pensando di partire su una sola scheda video (ed intendo una futura Titan quando uscirà) e vedere se questa sarà sufficiente per il target che mi sono posto .. nel caso non lo fosse affiancare una seconda Titan... questo lo si potrà dire solo con i futuri giochi in uscita.

Ma il mio dubbio principale è se il chipset Z370 possa gestire lo SLI tatno bene quanto lo x299 ... sicuramente ha molte meno linee PCI e questo non è bene nei giochi che usano molta banda..
Per il 4k secondo me dovrai andare di SLI e le linee PCI ti servono. Quindi X299 :)
Saluti
Kappa

beatl
29-04-2018, 18:55
Per il 4k secondo me dovrai andare di SLI e le linee PCI ti servono. Quindi X299 :)
Saluti
Kappa

Lo penso anche io, grazie per il parere ;)

celsius100
29-04-2018, 19:52
Io mi terrei il tuo pc e aspetterei magari di vedere la nuova generazione di vga
Hai problemi in qualche gioco adesso?

beatl
29-04-2018, 21:18
Io mi terrei il tuo pc e aspetterei magari di vedere la nuova generazione di vga
Hai problemi in qualche gioco adesso?

Infatti l'aggiornamento lo farei dopo l'estate quando uscirà, se uscirà, la nuova Titan .. direi che per ora grossi problemi non ne ho solo che il 4k è davvero molto esoso, in alcuni giochi... e lo SLI di 1080ti ci sta "al pelo" per come viene gestito oggi lo SLI

celsius100
29-04-2018, 21:29
Eh si è un problema di supporto software
Cmq allora aspetterei le nuove uscite e poi farei le valutazioni ma ora come ora nn tocchetti nulla dal pc :)

beatl
30-04-2018, 19:25
Eh si è un problema di supporto software
Cmq allora aspetterei le nuove uscite e poi farei le valutazioni ma ora come ora nn tocchetti nulla dal pc :)

Si sono d'accordo con l'aspettare uscita delle nuove SV Nvidia .. ma mi piace pianificare per bene il tutto quindi parto in anticipo :D

celsius100
30-04-2018, 22:39
Metti che una top di gamma di quelle vada meglio delle tue poi ti basta semplicemente aggiornare il reparto video
tutto il resto non lo vedo messo male

beatl
01-05-2018, 00:18
Metti che una top di gamma di quelle vada meglio delle tue poi ti basta semplicemente aggiornare il reparto video
tutto il resto non lo vedo messo male

Dubito una ipotetica futura Titan riesca a ragiungere uno SLI di 1080ti, dove supportato. Già adesso il 5820 a 4.3 limita un po' lo SLI .. credo principalmente a causa delle linee PCI che non permettono uno SLI 16/16 ma solo 16/8 ..

Se facciamo un upgrade lo facciamo bene e poi sto fermo per un altro paio di anni :D

celsius100
01-05-2018, 10:56
Bisogna vedere appunto il supporto lato software se le schede video di nuova generazione montano un'architettura molto diversa fra qualche tempo le GTX 1xx0 non avranno chissà quale beneficio dai driver e quindi soprattutto le soluzioni Sli ne potrebbero risentire
Cmq un x8 pare nn limiti nello sli
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/titan-v/2_pcie-limit-titan-v-aots.png
Hanno perso 3.5 fps a scheda entrambe x8
Singolarmente poi nn cambia nulla

Arrow0309
01-05-2018, 14:56
Dubito una ipotetica futura Titan riesca a ragiungere uno SLI di 1080ti, dove supportato. Già adesso il 5820 a 4.3 limita un po' lo SLI .. credo principalmente a causa delle linee PCI che non permettono uno SLI 16/16 ma solo 16/8 ..

Se facciamo un upgrade lo facciamo bene e poi sto fermo per un altro paio di anni :D
Ma come, una Rampage V Extreme e non ti supporta il x16/x16?

CrazyDog
01-05-2018, 15:02
Ma come, una Rampage V Extreme e non ti supporta il x16/x16?

è il 5820k che non ha 32linee, ma poi si nota la differenza tra un 16-8 e un 16-16, ho letto un articolo di techpowerup e non sembrano così marcate

beatl
01-05-2018, 16:43
Ma come, una Rampage V Extreme e non ti supporta il x16/x16?

è il 5820k che non ha 32linee, ma poi si nota la differenza tra un 16-8 e un 16-16, ho letto un articolo di techpowerup e non sembrano così marcate

Nella grande maggioranza dei casi non si nota. Quando si è al limite dell banda passante si sente un po’. Per il futuro vorrei eliminare questa limitazione.

A proposito l’installazione di due SSD M2 occupa linee PCI?

celsius100
01-05-2018, 18:48
Bisogna vedere appunto il supporto lato software se le schede video di nuova generazione montano un'architettura molto diversa fra qualche tempo le GTX 1xx0 non avranno chissà quale beneficio dai driver e quindi soprattutto le soluzioni Sli ne potrebbero risentire
Cmq un x8 pare nn limiti nello sli
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/titan-v/2_pcie-limit-titan-v-aots.png
Hanno perso 3.5 fps a scheda entrambe x8
Singolarmente poi nn cambia nulla

Si era perso nell'altra pagina

Arrow0309
02-05-2018, 09:01
Nella grande maggioranza dei casi non si nota. Quando si è al limite dell banda passante si sente un po’. Per il futuro vorrei eliminare questa limitazione.

A proposito l’installazione di due SSD M2 occupa linee PCI?
Se M2 nvme sono sempre 4 line pcie ciascuno.
Ma dipende poi dalla mobo e/o dall'utente che fa in modo che vengano usate quelle della cpu (nvme cpu) o del chipset (nvme pch).
Io prima ne avevo 2, entrambi sulla cpu.

beatl
02-05-2018, 10:27
Se M2 nvme sono sempre 4 line pcie ciascuno.
Ma dipende poi dalla mobo e/o dall'utente che fa in modo che vengano usate quelle della cpu (nvme cpu) o del chipset (nvme pch).
Io prima ne avevo 2, entrambi sulla cpu.

Ok grazie.. magari vi romperò le scatole al momento della configurazione del tutto :D

dero79
11-05-2018, 13:12
Ragazzi, che RAM consigliate per un i9 7920 abbinato a Rampage vi extreme?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
11-05-2018, 21:46
Ragazzi, che RAM consigliate per un i9 7920 abbinato a Rampage vi extreme?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

G.Skill TridentZ RGB 32gb (4x8gb) 3600 cl16

fenice19
19-05-2018, 21:42
provendo da una asrock x99 extreme 11 con i7 6850k

vorrei riassemblare il tutto con un i9 7920 o7940 o 7960 ( ci sto pensando) e evga x299 dark.

mi blocca il fatto che la dark abbia purtroppo due usb2 interne che andrei a occupare totalmente con il controllore ventole e il dissipatore evga AIO. quindi niente collegamenti usb front case orear supplementari. resta solamente 1 usb3 interna per il front case.
mi sembra che abbiano optato per una dotazione usb ridotta rispetto alla concorrenza.
Resta sempre comunque una scheda top e ripieghero con un hub usb.

ora tralasciando la 7960 . tra la 7920 e la 7940 cosa ci si guadagna in performance a parte i core in piu' ?

superino
07-06-2018, 19:09
ciao ragazzi mi consigliate un buon radiatore 420

SL45i
07-06-2018, 20:21
Alphacool xt45 420 46mm, oppure se hai spazio la versione alphacool ut60 420mm.

Arrow0309
07-06-2018, 23:15
ciao ragazzi mi consigliate un buon radiatore 420

Monsta :sofico:

marcoavanti
26-06-2018, 08:35
avete visto questo articolo? https://wccftech.com/intel-28-core-x-hedt-cpu-8th-gen-8-core-updates-2018/

qualcuno ne sa niente? :)

Arrow0309
14-07-2018, 23:16
Ciao, vedo che c'e' da un po il bios 1401 per le ROG.
Lo state usando?
Va bene?
Io non ho più aggiornato dall'ottimo 1004 oramai.

davide155
19-07-2018, 10:43
Ciao, vedo che c'e' da un po il bios 1401 per le ROG.
Lo state usando?
Va bene?
Io non ho più aggiornato dall'ottimo 1004 oramai.

Io ho aggiornato 3 giorni fa al 1401 la mia Prime-A e per ora non ho notato robe strane. Anzi dopo il 1301 che mi aveva abbassato leggermente i punteggi nei bench cpu, il 1401 me li ha riportati al massimo di quanto ottenevo all'inizio.
Non so se è per via del bios oppure per congiunzione astrale però lo riporto per dovere di cronaca :stordita:

Arrow0309
20-07-2018, 23:51
Io ho aggiornato 3 giorni fa al 1401 la mia Prime-A e per ora non ho notato robe strane. Anzi dopo il 1301 che mi aveva abbassato leggermente i punteggi nei bench cpu, il 1401 me li ha riportati al massimo di quanto ottenevo all'inizio.
Non so se è per via del bios oppure per congiunzione astrale però lo riporto per dovere di cronaca :stordita:

Devo trovare il tempo e lo faro' anch'io :cool:

marcoavanti
12-08-2018, 16:17
ci sono novità sulla 9th generazione di processori intel?
Saranno supportati dal nostro chipset x299??

marcoavanti
31-08-2018, 10:52
c'è nessuno???:mbe:

Arrow0309
12-09-2018, 14:01
Nuovi bios sulle Asus, v. 1503
Saranno veramente buoni stavolta?
Qualcuno che l'ha aggiornato?
Io cmq sto ancora col 1004.

davide155
13-09-2018, 22:18
Nuovi bios sulle Asus, v. 1503
Saranno veramente buoni stavolta?
Qualcuno che l'ha aggiornato?
Io cmq sto ancora col 1004.

Continuano con la solita dicitura "Improve system stability and performance".....

Non si sa realmente cosa apportano di modifiche questi bios.
Però appena avrò un'ora di tempo lo aggiornerò, dato che ci vuole più tempo a reimpostare il setup dell'oc che fare l'aggiornamento vero e proprio. Con queste piattaforme molto delicate preferisco avere il bios e driver più aggiornato nella speranza che migliorino sempre qualcosa e che risolvano i bug soprattutto.

Aggiornando l'ME firmwere che anch'esso è uscito a fine agosto, il quale ho visto per caso grazie alla tua segnalazione, sembra abbia risolto un rallentamento di svariati secondi nel caricare windows che mi era sorto da un paio di bios a questa parte.

CrazyDog
15-09-2018, 12:13
un consiglio per oc su msi x299 m7 e 7820x, tra le opzioni vcore c'è override, adaptive, adaptive+offset e override+offset, qual'è quella migliore? il proprietario vorrebbe che a riposo la cpu andasse giù di frequenza e vcore possibilmente

ho provato adaptive+offset ma in windows la frequenza continua a fare su e giù anche non facendo nulla,non dovrebbe stare sempre bassA?

davide155
28-09-2018, 09:35
Ragazzi su i7 7820x vale la pena passare da ddr4 2400mhz a 3200mhz secondo voi?

Su youtube ci sono milioni di comparazioni ed in alcuni casi si ha anche un 15% di incremento nei giochi con processore a default. Forse su processori con cache a 3000mhz come il mio avrei maggiori benefici ancora che dite?

Arrow0309
28-09-2018, 12:00
Ragazzi su i7 7820x vale la pena passare da ddr4 2400mhz a 3200mhz secondo voi?

Su youtube ci sono milioni di comparazioni ed in alcuni casi si ha anche un 15% di incremento nei giochi con processore a default. Forse su processori con cache a 3000mhz come il mio avrei maggiori benefici ancora che dite?

Hai voglia, bisogna maxare tutto per contrastare le latenze della nuova architettura.
3200 è il minimo ormai.
Io le ho portate da 3200 default @1.35v a 4000 con soli 1.4v.
Mentre la Mesh la ho (ancora) a 3.1 ma la porterò a 3.2 presto.

Arrow0309
28-09-2018, 12:07
un consiglio per oc su msi x299 m7 e 7820x, tra le opzioni vcore c'è override, adaptive, adaptive+offset e override+offset, qual'è quella migliore? il proprietario vorrebbe che a riposo la cpu andasse giù di frequenza e vcore possibilmente

ho provato adaptive+offset ma in windows la frequenza continua a fare su e giù anche non facendo nulla,non dovrebbe stare sempre bassA?

Mi era sfuggito il post sorry
Io uso l'adaptive + offset (negativo) ma ho la Rog Rampage vi Apex.
A volte si, fa su è giù, se serve certo.
Poi col winzozz che ormai rompe quasi sempre.

Arrow0309
28-09-2018, 18:08
Gigabyte's X299 Designare EX motherboard @Techreport (https://techreport.com/review/34085/gigabyte-x299-designare-ex-motherboard-reviewed)


https://techreport.com/r.x/2018_09_26_Gigabyte_s_X299_Designare_EX_motherboard_reviewed/hero.jpg

Arrow0309
30-09-2018, 17:33
https://hexus.net/tech/news/cpu/122477-windows-10-kb4100347-update-breaks-broadwell-e-overclocking/

L'avete installata?
Io no e nemmeno il windows 10 non me l'ha inserita tra i suoi update.

Non sapendo se aggiornare o meno il bios (ho ancora il 1004) ho iniziato una discussione qui:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-200.html#post27643652

E devo dire che tra l'ultimo, il 1301, il 1401 e il mio 1004 ancora non so cosa decidere di fare :p

davide155
01-10-2018, 21:38
Hai voglia, bisogna maxare tutto per contrastare le latenze della nuova architettura.
3200 è il minimo ormai.
Io le ho portate da 3200 default @1.35v a 4000 con soli 1.4v.
Mentre la Mesh la ho (ancora) a 3.1 ma la porterò a 3.2 presto.
Grazie....allora vedrò prossimamente di fare l'upgrade!
https://hexus.net/tech/news/cpu/122477-windows-10-kb4100347-update-breaks-broadwell-e-overclocking/

L'avete installata?
Io no e nemmeno il windows 10 non me l'ha inserita tra i suoi update.

Non sapendo se aggiornare o meno il bios (ho ancora il 1004) ho iniziato una discussione qui:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-200.html#post27643652

E devo dire che tra l'ultimo, il 1301, il 1401 e il mio 1004 ancora non so cosa decidere di fare :p
Fai l'update soprattutto se hai bsod et simili....io ho messo ormai l'ultimo bios da quando è uscito e non ho avuto nessun problema. Ed uso intensamente Lightroom amatorialmente, e gioco tanto.

Arrow0309
02-10-2018, 20:49
Grazie....allora vedrò prossimamente di fare l'upgrade!

Fai l'update soprattutto se hai bsod et simili....io ho messo ormai l'ultimo bios da quando è uscito e non ho avuto nessun problema. Ed uso intensamente Lightroom amatorialmente, e gioco tanto.

Ma l'ultimo bios non e' che comporti un ulteriore degrado prestazionale per via delle ultime hw mitigations? :confused:
Sto pensando di installare invece il 1401:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-202.html

davide155
03-10-2018, 00:35
Ma l'ultimo bios non e' che comporti un ulteriore degrado prestazionale per via delle ultime hw mitigations? :confused:
Sto pensando di installare invece il 1401:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-202.html

Mah ti dirò che per ora non ho riscontrato cali particolari. Cinebench e gli altri più o meno si attestano sui soliti punteggi....

Arrow0309
10-10-2018, 12:09
Ho qualche instabilità, allora avevo avuto dei bs e crash all'avvio ed ho rimesso le ram a default Xmp.
Poi ho formattato all'ultimo Windows ed ho flashato il bios 1401 da un paio di giorni (rimettendo i settings del precedente oc che uso da un'anno ormai).

Ieri sera ho provato un giro di Realbench 2.56 full ram e dopo 11' mi è comparsa la presenza di una certa instabilità (Handbrake) senza crash o altro.
Non ho alcun offset per Avx1/avx2 (forse lo dovrei mettere). Era stabile 4h prima.
Altri dettagli sotto:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-202.html

https://www.overclock.net/forum/27659748-post2018.html

Qualche consiglio?
Pensavo prima di alzare il vcore di provare anche con un Avx offset (-2).

fabietto27
10-10-2018, 14:01
Prova a tenere tutto come prima ma abbassa il moltiplicatore di una tacca.Anche con gli x99 a qualcuno dopo un annetto di uso tirato si era sminchiato l'oc e voleva più corrente.
Poi io tramite il tool Inspectre ho disabilitato le protezioni.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
10-10-2018, 15:08
Prova a tenere tutto come prima ma abbassa il moltiplicatore di una tacca.Anche con gli x99 a qualcuno dopo un annetto di uso tirato si era sminchiato l'oc e voleva più corrente.
Poi io tramite il tool Inspectre ho disabilitato le protezioni.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ma di sto passo e visto che Realbench lavora in avx scendo di una tacca solo lì, cioè l'Avx offset no?

fabietto27
10-10-2018, 15:12
Incomincia solo il moltiplicatore...se scazza ancora rimetti il solito moltiplicatore e provi a scendere con l'avx....solito problema dell'andare per tentativi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
10-10-2018, 16:29
Incomincia solo il moltiplicatore...se scazza ancora rimetti il solito moltiplicatore e provi a scendere con l'avx....solito problema dell'andare per tentativi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Non hai capito, sotto i 4.8ghz non voglio ancora scendere (avx a parte), forse comincio con il vcore, +10mv e poi l'Avx offset (-1 o - 2).

Killkernel
10-10-2018, 16:49
Ciao Arrow0309! :)

I codici delle BSOD quali erano (101, 124, E7...)?! https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/debugger/bug-check-code-reference2

Ho visto che hai le RAM Trident Z 32GB 3200Q@4000 cl17, sei certo della piena stabilità a distanza di tempo?!

Purtroppo anche gli IMC degradano un po' e potrebbe essere necessario testare nuovamente l'OC della RAM ed a tal proposito ti segnalo questo software : https://www.karhusoftware.com/ramtest/

Non è freeware, costa poco e ne vale veramente la pena perché al momento viene definito da blasonati OCers come "il miglior test software per la RAM" ma dato che tu frequenti OCnet lo conoscerai sicuramente perché l'avrai già visto menzionare… ;)

Saluti. :)

fabietto27
10-10-2018, 17:31
Non hai capito, sotto i 4.8ghz non voglio ancora scendere (avx a parte), forse comincio con il vcore, +10mv e poi l'Avx offset (-1 o - 2).Ho capito....ma se ti regge a 4700 a parità di vcore già ti fai una idea.Se hai lo stesso problema anche a 4700 devi cercare altrove.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
10-10-2018, 20:12
Ciao Arrow0309! :)

I codici delle BSOD quali erano (101, 124, E7...)?! https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/debugger/bug-check-code-reference2

Ho visto che hai le RAM Trident Z 32GB 3200Q@4000 cl17, sei certo della piena stabilità a distanza di tempo?!

Purtroppo anche gli IMC degradano un po' e potrebbe essere necessario testare nuovamente l'OC della RAM ed a tal proposito ti segnalo questo software : https://www.karhusoftware.com/ramtest/

Non è freeware, costa poco e ne vale veramente la pena perché al momento viene definito da blasonati OCers come "il miglior test software per la RAM" ma dato che tu frequenti OCnet lo conoscerai sicuramente perché l'avrai già visto menzionare… ;)

Saluti. :)

Il bsod mi era successo una sola volta settimane fa (poi seguito da un freeze sempre al logon) ma senza codice, del nuovo tipo e non mi ricordo alcune info utili.
La ram la tengo ultimamente a default (XMP) 3200 cl 14 (impostati manualmente, anche vdram) e non credo sia il problema qui, non a 3200.
Lato testing grazie ma uso ormai il HCI Memtest in versione Pro, testato velocemente anche ieri sera, 28 sessioni, oltre 100% coverage no errors (so che serve ben di più ma non credo siano fallate).

Ho capito....ma se ti regge a 4700 a parità di vcore già ti fai una idea.Se hai lo stesso problema anche a 4700 devi cercare altrove.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Capito
Intanto ho provato stasera ad aggiungere l'offset (avx) a -1 (quindi 4700) e di alzare di 10mv (ridotto l'offset negativo da - 0.020 a - 0.010, inalterato il vcore adattivo a 1.270v) e mi ha retto per 32' (qui sotto al min 30' per le temp o altro):

https://i.postimg.cc/bdC1G6kT/attachment.jpg (https://postimg.cc/bdC1G6kT)

davide155
11-10-2018, 10:42
Arrow a me Blender fin da quando son passato ad x299 mi crashava in continuazione anche tutto a default.
Sono uscito pazzo.

Poi con l'ultimo bios sembra abbiano risolto il mio problema, che ripeto non so da cosa era scaturito assolutamente.

Fatto sta che adesso anche in overclock blender non crasha mai anche renderizzando immagini molto più complesse di quella del benchmark (le due bmw arancioni).

Questo per dirti che io proverei sempre ad aggiornare all'ultimo bios. Ci sono sempre migliorie sulla stabilità e compatibilità dei componenti che ad ogni aggiornamento vengono sempre migliorati. Prima di diventare pazzo a fare prove su prove io aggiornerei.

Vero anche che un oc stabile non si trova nemmeno dopo anni. Perchè qualche programma o servizio di windows può sempre mettere in crisi la stabilità e le protezioni delle piattaforme che cambiano in continuazione nel mondo del sistema operativo.
E la piattaforma x299 per ora è quella che mi ha fatto scervellare di più tra tutte quelle che ho avuto. Ma a me questo piace :D

Ps: facci sapere come va quando ti arriva il "Delid cover protector" che se si guadagna parecchio lo compro pure io e lo lascio scoperchiato definitivamente!

Arrow0309
11-10-2018, 14:56
Arrow a me Blender fin da quando son passato ad x299 mi crashava in continuazione anche tutto a default.
Sono uscito pazzo.

Poi con l'ultimo bios sembra abbiano risolto il mio problema, che ripeto non so da cosa era scaturito assolutamente.

Fatto sta che adesso anche in overclock blender non crasha mai anche renderizzando immagini molto più complesse di quella del benchmark (le due bmw arancioni).

Questo per dirti che io proverei sempre ad aggiornare all'ultimo bios. Ci sono sempre migliorie sulla stabilità e compatibilità dei componenti che ad ogni aggiornamento vengono sempre migliorati. Prima di diventare pazzo a fare prove su prove io aggiornerei.

Vero anche che un oc stabile non si trova nemmeno dopo anni. Perchè qualche programma o servizio di windows può sempre mettere in crisi la stabilità e le protezioni delle piattaforme che cambiano in continuazione nel mondo del sistema operativo.
E la piattaforma x299 per ora è quella che mi ha fatto scervellare di più tra tutte quelle che ho avuto. Ma a me questo piace :D

Ps: facci sapere come va quando ti arriva il "Delid cover protector" che se si guadagna parecchio lo compro pure io e lo lascio scoperchiato definitivamente!

Vero, piace anche a me. :D
Cmq tornando ai bios ci è voluto un bel po' per farmi convincere di aggiornare al 1401.
Ora non ci penso minimamente di non tenermelo per un bel po'. :cool:

Lato stress test penso di aver quasi risolto, era il system agent troppo basso (0.86v). L'ho portato a 1.0v e sembra stabile, quasi 3h passate ora sullo stesso RB.
Lasciati i altri 2 sett. avx offset a - 1 ed il vcore leggermente più alto (dall'offset negativo ridotto di 10mv) penso di tenerli così.
Poi vi tengo aggiornati col Direct die frame quando mi arriva e ci metto le mani sul liquido, pensavo prima ma sta benedetta 2080 ti Msi Duke ci metterà fino a Natale. :asd:

davide155
11-10-2018, 18:23
Vero, piace anche a me. :D
Cmq tornando ai bios ci è voluto un bel po' per farmi convincere di aggiornare al 1401.
Ora non ci penso minimamente di non tenermelo per un bel po'. :cool:

Lato stress test penso di aver quasi risolto, era il system agent troppo basso (0.86v). L'ho portato a 1.0v e sembra stabile, quasi 3h passate ora sullo stesso RB.
Lasciati i altri 2 sett. avx offset a - 1 ed il vcore leggermente più alto (dall'offset negativo ridotto di 10mv) penso di tenerli così.
Poi vi tengo aggiornati col Direct die frame quando mi arriva e ci metto le mani sul liquido, pensavo prima ma sta benedetta 2080 ti Msi Duke ci metterà fino a Natale. :asd:

Non ho capito....aggiorni oppure ti tieni questo bios per un bel pò?

Si i vari voltaggi della cpu e della circuiteria attorno al socket sono maledette. Sono mesi che sto cercando di stabilizzarli ma ad ogni stress test intenso diverso che faccio saltano fuori sempre magagne.
Bene per il direct die frame. Sono molto intenzionato anch'io a scoperchiare del tutto la cpu.

Complimenti! una 2080ti! :sofico: per me è la scelta migliore adesso tecnologicamente parlando, peccato però che costa come uno scooter mortacci loro :cry: (ps: ho visto i risultati della 2080ti in ambito computazionale e fa spavento! 2.3milioni di PPD su folding@home mi ha fatto rimanere a bocca aperta, pensare che la mia 1070 che reputavo una scheggia ne totalizza solo 700mila :cry: )

Arrow0309
11-10-2018, 19:14
Non ho capito....aggiorni oppure ti tieni questo bios per un bel pò?

Si i vari voltaggi della cpu e della circuiteria attorno al socket sono maledette. Sono mesi che sto cercando di stabilizzarli ma ad ogni stress test intenso diverso che faccio saltano fuori sempre magagne.
Bene per il direct die frame. Sono molto intenzionato anch'io a scoperchiare del tutto la cpu.

Complimenti! una 2080ti! :sofico: per me è la scelta migliore adesso tecnologicamente parlando, peccato però che costa come uno scooter mortacci loro :cry: (ps: ho visto i risultati della 2080ti in ambito computazionale e fa spavento! 2.3milioni di PPD su folding@home mi ha fatto rimanere a bocca aperta, pensare che la mia 1070 che reputavo una scheggia ne totalizza solo 700mila :cry: )

LOL, si e' una bestia la 2080 ti, sopratutto liquidata (ho già il Vector di EK nichel acetal rgb + bp), occata bene e col bios della Gigabyte Gaming da 366W max pl (la mia Duke maxata sta leggermente meno di 300W) oppure quello della Galax /KFA2 di ben 380W :D
Ma stiamo OT quindi tornando ai vari voltaggi si, ti do ragione anche alle magagne che saltano fuori:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-203.html#post27663186

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223566&d=1539280897

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223568&d=1539280903

Cioe'
Come c@zzo fa a salire da 75 il core max (dopo 2h esatte) a 87 gradi? :muro: :mc:

Me ne ero andato di casa lasciando mi figlio ad aggiornarmi del test run (se andava a dovere senza errori e/o quanto mancava) non l'aveva viste le temp col rosso, che cacchio gliene frega, io non ho chiesto (stavamo chattando sul wa) :D :doh:

Vabbe', presto ci metto le mani bene su questo loop e cpu altrettanto,
Non vedo l'ora che mi arrivano ste 2 cosette (delid die guard e 2080 ti) :p

davide155
11-10-2018, 19:35
LOL, si e' una bestia la 2080 ti, sopratutto liquidata (ho già il Vector di EK nichel acetal rgb + bp), occata bene e col bios della Gigabyte Gaming da 366W max pl (la mia Duke maxata sta leggermente meno di 300W) oppure quello della Galax /KFA2 di ben 380W :D
Ma stiamo OT quindi tornando ai vari voltaggi si, ti do ragione anche alle magagne che saltano fuori:

https://www.overclock.net/forum/6-intel-motherboards/1635170-asus-x299-motherboard-series-official-support-thread-203.html#post27663186

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223566&d=1539280897

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223568&d=1539280903

Cioe'
Come c@zzo fa a salire da 75 il core max (dopo 2h esatte) a 87 gradi? :muro: :mc:

Me ne ero andato di casa lasciando mi figlio ad aggiornarmi del test run (se andava a dovere senza errori e/o quanto mancava) non l'aveva viste le temp col rosso, che cacchio gliene frega, io non ho chiesto (stavamo chattando sul wa) :D :doh:

Vabbe', presto ci metto le mani bene su questo loop e cpu altrettanto,
Non vedo l'ora che mi arrivano ste 2 cosette (delid die guard e 2080 ti) :p

Tze....82C° che vuoi che sia. Appena lancio prime in SmallFFTs mi schizza a 105C° i core di quella bestia che ho nel case :mc: nonostante abbia un buon impianto con un rad da 420mm e delid con liquid metal.

Cmq io ho notato che l'overclock della cache cpu fa schizzare le temperature alle stelle. Influisce molto sui carichi di lavoro però. Nei bench si hanno migliorie sostanziali con una cache sopra i 3ghz, se unita a delle buone ram.

Arrow0309
12-10-2018, 08:42
Tze....82C° che vuoi che sia. Appena lancio prime in SmallFFTs mi schizza a 105C° i core di quella bestia che ho nel case :mc: nonostante abbia un buon impianto con un rad da 420mm e delid con liquid metal.

Cmq io ho notato che l'overclock della cache cpu fa schizzare le temperature alle stelle. Influisce molto sui carichi di lavoro però. Nei bench si hanno migliorie sostanziali con una cache sopra i 3ghz, se unita a delle buone ram.
Si, lo so, la cache la ho a 3.1, la volevo portare a 3.2 ma di sto passo la lascio così come è.
Temp attuali dopo ore di Assassin's Odyssey:

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223630&d=1539299245

Stavo pensando di aggiungere un terzo rad (interno, front) da 280x60 UT60, pensi che ne valga la pena?

davide155
13-10-2018, 08:56
Si, lo so, la cache la ho a 3.1, la volevo portare a 3.2 ma di sto passo la lascio così come è.
Temp attuali dopo ore di Assassin's Odyssey:

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=223630&d=1539299245

Stavo pensando di aggiungere un terzo rad (interno, front) da 280x60 UT60, pensi che ne valga la pena?
Naaa 62C° dopo ore di gioco vuol dire che il sistema contiene bene il continuo aumento di temperatura dell'acqua. Per me non importa. A meno che con la vga nuova che hai messo non ti salgono molto più di prima le temperature. Allora quello è un altro discorso.
Io come metro di paragone uso folding@home per cpu che usa tutti i thread possibili del processore però non a livello "di fusione del noccilo" come un benchmark tipo occt o prime95.
Fatto sta che dopo una giornata di calcoli le temperature massime sfiorano gli 80C° d'estate e per me sono ottime. Ed ho un solo rad e waterblock che lascia molto a desiderare.

Arrow0309
13-10-2018, 20:42
Naaa 62C° dopo ore di gioco vuol dire che il sistema contiene bene il continuo aumento di temperatura dell'acqua. Per me non importa. A meno che con la vga nuova che hai messo non ti salgono molto più di prima le temperature. Allora quello è un altro discorso.
Io come metro di paragone uso folding@home per cpu che usa tutti i thread possibili del processore però non a livello "di fusione del noccilo" come un benchmark tipo occt o prime95.
Fatto sta che dopo una giornata di calcoli le temperature massime sfiorano gli 80C° d'estate e per me sono ottime. Ed ho un solo rad e waterblock che lascia molto a desiderare.

Hahahahahah, l'ho preso :D
Avrà delle ventole meno prestanti (per rad intendo) in quanto avevo già prese 2x Corsair AF140 Quiet Edition + 2x Phanteks Halos Lux Rgb da mettere sul front al posto delle 2 standard del mio 780T.
Ormai rimangono queste, spostano bene l'aria ma non hanno pressione, mi accontento del silenzio in fondo il suddetto UT60 280mm sara' meno di un terzo della totale massa radiante.

Arrow0309
13-10-2018, 20:50
Dopo la X399 per le rosse ora anche X299:

MSI Intros X299 MEG Creation Motherboard (https://www.techpowerup.com/248480/msi-intros-x299-meg-creation-motherboard)


https://www.techpowerup.com/img/8qbEoNusLGZajURD.jpg

Amorph
13-10-2018, 20:59
Dopo la X399 per le rosse ora anche X299:

MSI Intros X299 MEG Creation Motherboard (https://www.techpowerup.com/248480/msi-intros-x299-meg-creation-motherboard)


https://www.techpowerup.com/img/8qbEoNusLGZajURD.jpg

esteticamente trovo molto meglio la xpower gaming ac x299, questa ho letto che ha 3x8pin, ma quali alimentatori hanno 3 cavi cpu da 8pin?:mbe:

Arrow0309
13-10-2018, 21:18
esteticamente trovo molto meglio la xpower gaming ac x299, questa ho letto che ha 3x8pin, ma quali alimentatori hanno 3 cavi cpu da 8pin?:mbe:

Non credo che ci siano, quello si.
Come neanche penso ne avessi veramente bisogno di tutti e tre connettori eps.

Ma nel caso di un 7980 XE occato a morte e con uno sli + 4 nvme m2 sulla scheda pcie al massimo potresti usare un sdoppiatore tipo:

http://www.frozencpu.com/products/8255/cab-149/8_Pin_EPS-12V_to_Dual_8_Pin_EPS-12V_Y-Cable.html

Tranquillo che 2x 8pin bastano e avanzano :D

Amorph
13-10-2018, 21:22
Non credo che ci siano, quello si.
Come neanche penso ne avessi veramente bisogno di tutti e tre connettori eps.

Ma nel caso di un 7980 XE occato a morte e con uno sli + 4 nvme m2 sulla scheda pcie al massimo potresti usare un sdoppiatore tipo:

http://www.frozencpu.com/products/8255/cab-149/8_Pin_EPS-12V_to_Dual_8_Pin_EPS-12V_Y-Cable.html

Tranquillo che 2x 8pin bastano e avanzano :D

non so se è vero, l'ho letto qui: https://www.tomshardware.com/news/msi-x299-meg-creation-motherboard-specs,37925.html

Aside from that, MSI said the X299 MEG Creation features a 14-phase digital power and heat-pipe design, triple 8-pin connectors for the power supply

paranoic
13-10-2018, 23:39
esteticamente trovo molto meglio la xpower gaming ac x299, questa ho letto che ha 3x8pin, ma quali alimentatori hanno 3 cavi cpu da 8pin?:mbe:

Se posso permettermi, preferisco la MSI Creation, tuttavia hanno costi troppo elevati...secondo me...
Anni or sono, ricordo che le mainboard toccavano quaclhe centinaio di euro, or anche qui sono arrivati a toccare prezzi inumani...

La passione per l'hw spinge a spese anche pazze, per il comune mortale, unendo poi, estetica a funzionalità...ci si può sbizzarrire...a discapito delle uscite :))

Arrow0309
15-10-2018, 18:46
https://www.tomshw.it/core-i9-9980xe-gli-altri-intel-rinnova-offerta-hedt-98207

Arriva il refresh di Skylake-X!

HIS saldato (alleluja! o meglio, mortacci loro, vabbè, meglio tardi che mai) e frequenze interessanti.

Il 9800 mi sfizia... purtroppo non hanno rivelato quante linee PCI-E avranno i processori, ma se ha più delle 28 linee che ci sono sul mio ci penso seriamente!

Dove?
O per che fa?

"La soluzione con 12 core Core i9-9920X ha invece una frequenza di base di 3,5 GHz, ma può accelerare fino a 4,5 GHz. Conserva 19,25 MB come il 9940X, lo stesso TDP, ma costerà 1189 dollari.

Sotto i 1000 dollari, precisamente a 989 dollari, troviamo il modello Core i9-9900X con 10 core. Conserva la stessa cache L3 dei due modelli citati in precedenza e così anche il TDP, e opera alle stesse frequenze del 12 core."

Il mio 7900X arriva sempre a 4.5 max turbo a default.
Ne dubito che i nuovi arriveranno a 5ghz facile, se si e' la cache maggiorata più qualche miglioria lato ipc faranno la differenza faro' un pensierino, giusto ino.
Altrimenti mi tengo il mio buon i9 a 4.8ghz, presto anche in delid die guard direct touch e con impianto maggiorato :sofico:

Arrow0309
15-10-2018, 18:58
IL 9820X ha 44 linee:

https://ark.intel.com/products/189121/Intel-Core-i9-9820X-X-series-Processor-16-5M-Cache-up-to-4-20-GHz-

Non so il 9800X che non lo trovo

Arrow0309
15-10-2018, 19:19
Razionalmente sarebbe meglio star fermi e non comprare niente ovviamente, però la scimmia sta iniziando a battere il tamburo... :D

https://ark.intel.com/compare/189124,123767,189122

Il bimbo piccolo mi darebbe:
- tutte le 44 linee PCIE contro le 28 che ho adesso
- 3.8 vs 3.6 di clock base
- 16,5 vs 11 MB di cache
- fix in hardware a spectre e compagnia bella
- niente più delid

Ok in realtà son tutte cazzate, però... sta buono King Kong!

Sono curioso di vedere benchmark o rece in giro ma col mio 7900X overcloccato vs 9900X same speed.
Lato Spectre hw fix non so che dirti
E da qualche settimana che mi e' venuta l'idea di testare la cpu con o senza Spectre attivo per vedere se cambi qualcosa nei bench (e quanto):


https://i.postimg.cc/Kz44nxsH/Capture.jpg


Cmq a te complimenti :cincin:
Hai un degno avversario (scimmia) contro cui combattere ora, sono curioso chi vincerà
Anche se un'idea ce l'avrei :asd:

davide155
15-10-2018, 23:20
State boni!
1100 caffè per 16mb di cache L3 ed il die saldato?!?
Delling tieniti il 7820x che è un signor processore! Occalo a dovere e ti darà enormi soddisfazioni :D

Arrow0309
16-10-2018, 21:08
State boni!
1100 caffè per 16mb di cache L3 ed il die saldato?!?
Delling tieniti il 7820x che è un signor processore! Occalo a dovere e ti darà enormi soddisfazioni :D

Ahhahahhah, hai ragione
Io ormai me lo tengo di sicuro :sofico:
Arrivato pure il terzo rad (280 UT60 lo metterò sul frontale), sara' un'impianto da overkill.

https://i.postimg.cc/GBhVXR75/20181016-185245.jpg (https://postimg.cc/GBhVXR75)

Ora mancano (in ordine, a naso :)) il Delid Die Guard e la scheda video 2080 ti Duke :D

Amorph
16-10-2018, 21:09
Ahhahahhah, hai ragione
Io ormai me lo tengo di sicuro :sofico:
Arrivato pure il terzo rad (280 UT60 lo metterò sul frontale), sara' un'impianto da overkill.

https://i.postimg.cc/GBhVXR75/20181016-185245.jpg (https://postimg.cc/GBhVXR75)

Ora mancano (in ordine, a naso :)) il Delid Die Guard e la scheda video 2080 ti Duke :D

ma nei nuovi modelli, dagli equivalenti 7900x in su cosa cambia? solo saldatura e frequenze un pò più alte e basta? istruzioni e altre spec sembrano identiche o mi sfugge qualcosa?

Amorph
16-10-2018, 21:27
Ancora si sa poco... cmq è un refresh, l'architettura sempre quella è, mesh bus invece di ring bus. Secondo me hanno semplicemente accolto le critiche della clientela e si son messi in pari con l'offerta AMD threadripper (die saldato, linee pcie senza sconti, fix hardware a spectre e cugini).

Le frequenze (leggermente) superiori credo siano semplicemente figlie della migliorata efficienza termica, ma non credo che ci saranno differenze significative per chi ha deliddato e liquidato un processore della serie 7000.

Io ho appena preso un impianto EK col waterblock slim da 420, e dato che la 2080ti ad aria tuttosommato si comporta benissimo credo che lo dedicherò interamente alla CPU... :)

Adesso ho un EVGA CLC 280 ma già a 4.6 ho dei core che toccano i 100°, non va bene :D

il fatto che abbiano fix specte&co. hardware potrebbe renderli meno prestanti degli skylake-x già in giro? adesso ad esempio basta disattivare le protezioni con inspectre per avere le massime prestazioni, con quelli nuovi non sarà più possibile mi sa

Arrow0309
16-10-2018, 21:30
il fatto che abbiano fix specte&co. hardware potrebbe renderli meno prestanti degli skylake-x già in giro? adesso ad esempio basta disattivare le protezioni con inspectre per avere le massime prestazioni, con quelli nuovi non sarà più possibile mi sa

Questo e' un quesito che mi pongo anch'io a volte e se nel weekend trovo del tempo ci provo con un po di benchmark.
Ma conta che i nuovo hanno anche la cache di 3 livello maggiorata il che non e' poco, sopratutto nel gaming (dove i vecchi Broadwell-E vincevano appunto per quella).

Amorph
16-10-2018, 21:36
Questo e' un quesito che mi pongo anch'io a volte e se nel weekend trovo del tempo ci provo con un po di benchmark.
Ma conta che i nuovo hanno anche la cache di 3 livello maggiorata il che non e' poco, sopratutto nel gaming (dove i vecchi Broadwell-E vincevano appunto per quella).

non tutti però hanno differenza nella cache, ad esempio gli equivalenti 7940x, 7960x e 7980xe sono identici

ma è un'errore del sito intel o ci sono due 10core? 9820x e 9900x in cui cambia solo la cache sembra

Arrow0309
20-10-2018, 13:39
Pare che il fix Spectre sarà "opzionalmente attivabile" tramite software (un flag del kernel forse?). Di default te le danno a max prestazioni.

Linus Torwalds é piuttosto incazzato al riguardo... ;)

Cmq da quanto sapevo picchia poco in gaming, dà più problemi sui database e sulla produttività in generale.



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Sono un po rimasto col chiodo fisso nel cervello ed oggi ho fatto un po di test cpu prima a default poi dopo aver disabilitato sia Spectre che Meltdown con l'utility InSpectre:

A voi i risultati:

- SPECTRE ON -


https://i.postimg.cc/CZd5Q9cW/3-DMark-4-8-timespy.jpg (https://postimg.cc/CZd5Q9cW) https://i.postimg.cc/r0HpKZZX/Cinebench-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/r0HpKZZX) https://i.postimg.cc/WqJ1rmxD/Hwbot-X265-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/WqJ1rmxD) https://i.postimg.cc/qgtR90gk/Xtu-bench-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/qgtR90gk)


- SPECTRE OFF -

https://i.postimg.cc/PqbxGSf8/Spectre-off.jpg


https://i.postimg.cc/xNH9qfbM/3-DMark-4-8-timespy-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/xNH9qfbM) https://i.postimg.cc/PN8XS4FJ/Cinebench-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/PN8XS4FJ) https://i.postimg.cc/fJcwNbsh/Hwbot-X265-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/fJcwNbsh) https://i.postimg.cc/8jQ196qH/Xtu-bench-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/8jQ196qH)


Aspetto i commenti, io ho già deciso come tenerlo.
Aggiungo che in modalità Spectre (e Meltdown) on, default ho dovuto ripetere i benchmark anche 2 o 3 volte per avere un risultato migliore.
In Spectre off solo 1 run per ogni bench.

Amorph
20-10-2018, 13:46
Sono un po rimasto col chiodo fisso nel cervello ed oggi ho fatto un po di test cpu prima a default poi dopo aver disabilitato sia Spectre che Meltdown con l'utility InSpectre:

A voi i risultati:

- SPECTRE ON -


https://i.postimg.cc/CZd5Q9cW/3-DMark-4-8-timespy.jpg (https://postimg.cc/CZd5Q9cW) https://i.postimg.cc/r0HpKZZX/Cinebench-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/r0HpKZZX) https://i.postimg.cc/WqJ1rmxD/Hwbot-X265-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/WqJ1rmxD) https://i.postimg.cc/qgtR90gk/Xtu-bench-Spectre-on.jpg (https://postimg.cc/qgtR90gk)


- SPECTRE OFF -

https://i.postimg.cc/PqbxGSf8/Spectre-off.jpg


https://i.postimg.cc/xNH9qfbM/3-DMark-4-8-timespy-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/xNH9qfbM) https://i.postimg.cc/PN8XS4FJ/Cinebench-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/PN8XS4FJ) https://i.postimg.cc/fJcwNbsh/Hwbot-X265-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/fJcwNbsh) https://i.postimg.cc/8jQ196qH/Xtu-bench-Spectre-off.jpg (https://postimg.cc/8jQ196qH)


Aspetto i commenti, io ho già deciso come tenerlo.
Aggiungo che in modalità Spectre (e Meltdown) on, default ho dovuto ripetere i benchmark anche 2 o 3 volte per avere un risultato migliore.
In Spectre off solo 1 run per ogni bench.

bench sui dischi li hai fatti?

Arrow0309
20-10-2018, 14:25
bench sui dischi li hai fatti?

No, perché?
Ho di recente formattato prima di installare winzozz build 1809 previa secure erase del mio 960 Pro.
Pensi che soffra per le mitigazioni?
A me interessava più che altro lo score cpu.
Se ha migliorato pure il disco di sistema che ben venga. :cool:

Amorph
20-10-2018, 14:28
No, perché?
Ho di recente formattato prima di installare winzozz build 1809 previa secure erase del mio 960 Pro.
Pensi che soffra per le mitigazioni?
A me interessava più che altro lo score cpu.
Se ha migliorato pure il disco di sistema che ben venga. :cool:

si è dove impattano di più le patch spectre-meltdown