View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X299
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Ovv io stavo parlando proprio dei nuovi Intel M2 (che saranno chiamati 900 o altro non so). ;)
Anche perché fare raid VROC vuol dire ssd solo ed esclusivamente Intel.
E due nuovi Optane in raid 0 li vedo proprio bene bene :Prrr:
Ma daaai.
Ho avuto fino a poco fa il case micro-atx più gigante del mondo (in vendita ora qua (https://www.ebay.co.uk/itm/172938684956?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649)) ed il tutto liquidato.
E passando all'X299 ho cambiato lo stesso (non mi sarebbe bastato come airflow interno).
Ma due vga high end ad aria + X299 (pch + vrm + 4 ram veloci + eventuale M2) + rad dell'aio in quel case?
Fossi matto da legare
E' una settimana che passo le notti a guardare case ma non ne trovo uno che mi soddisfi! :doh:
Lo vorrei esattamente come il Node804, con la mobo da una parte e PSU/HDD/RAD dall'altra, giusto qualche cm più alto per farci stare la Full ATX.
Conta che anche nel mio 804 il rad si potrebbe star benissimo dall'altra parte insieme a PSU ed HDD (dove avevo messo il rad della 980ti Waterforce), e quindi non ci sarebbe nemmeno quello a ingombrare lo scomprato di MOBO e GPU, è studiato davvero bene questo case!
https://tmz-media.com/images/reviews/fractaldesign/node804/the_mod_zoo_review_fractal_design_node_804_20.jpg
Il grosso problema per me rimane l'altezza. se ne trovassi uno alto poco più di una MoBo ATX ci potrebbe anche stare, ma se ci deve stare anche la PSU sopra o sotto allora non ci sta più. :cry:
Quello che più si avvicina al mio concetto tra quelli che ho visto è il Lian Li PC-08 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o8/), ma oltre a costare una follia (400€) è comunque troppo alto, oltre ad avere troppo vetro e alluminio e trroppe poche griglie di areazione.
http://www.qmaxtech.it/175548-thickbox/lian-li-pco8wbu-cubo-nero-blu-vane-portacomputer.jpg
Poi vabbeh le due GPU probabilmente non ce le metterò mai, ma non voglio precludermi del tutto la possibilità.
CiccoMan
28-10-2017, 22:05
Case di questo tipo li fa Corsair (air 540 o il nuovo 740)... Ma immagino tu li conosca :p io ho il 540 ed è alto poco più di una main atx.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
E' una settimana che passo le notti a guardare case ma non ne trovo uno che mi soddisfi! :doh:
Lo vorrei esattamente come il Node804, con la mobo da una parte e PSU/HDD/RAD dall'altra, giusto qualche cm più alto per farci stare la Full ATX.
Conta che anche nel mio 804 il rad si potrebbe star benissimo dall'altra parte insieme a PSU ed HDD (dove avevo messo il rad della 980ti Waterforce), e quindi non ci sarebbe nemmeno quello a ingombrare lo scomprato di MOBO e GPU, è studiato davvero bene questo case!
https://tmz-media.com/images/reviews/fractaldesign/node804/the_mod_zoo_review_fractal_design_node_804_20.jpg
Il grosso problema per me rimane l'altezza. se ne trovassi uno alto poco più di una MoBo ATX ci potrebbe anche stare, ma se ci deve stare anche la PSU sopra o sotto allora non ci sta più. :cry:
Poi vabbeh le due GPU probabilmente non ce le metterò mai, ma non voglio precludermi del tutto la possibilità.
hai visto questi LianLi
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o9/
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o8/
o questi Corsair
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-air-540-high-airflow-atx-cube-case
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-740-high-airflow-atx-cube-case
Case di questo tipo li fa Corsair (air 540 o il nuovo 740)... Ma immagino tu li conosca :p io ho il 540 ed è alto poco più di una main atx.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Si avevo visto il 540, unica "pecca" è che non si può mettere il rad nell'altro lato... comunque per ora sembrerebbe la scelta migliore.
Preferirei perdere qualche cm in altezza (utile in caso di rad in alto) e guadagnarne qualcuno in larghezza (in modo da far stare il rad nell'altro lato), ma per questo mi sa che dovrei farmi costruire un case su misura. :asd:
Il PC09 ha lo stesso problema, come tutti i Lian Li è stupendo ma costa una follia. :cry:
Arrow0309
28-10-2017, 22:13
Mi dispiace, ma non copio le impostazioni bios degli altri senza sapere cosa vado facendo :p
Ripeto, sono in una fase di approccio col sistema e devo sperimentare per imparare a conoscere :D
Il prime è l'ultimo 29.3. Comincio a sospettare che sia una questione di avx... Mi sa che sarò costretto ad usare gli offset... Ste CPU son peggio di una bella donna da sedurre :oink:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Certo che sei testardo :doh:
1. Non sono impostazioni sparati a casaccio ma postate appositamente e caldamente consigliati per i OC di questi spiriti bollenti da un grande overclocker mondiale
2. Non usare offset avx a quelle freq con una bestia di 7920X e l'ultimo prime e da pazzi proprio (guarda anche i consumi ed attento, a volte si possono verificare anche dei pin della cpu che schioppano)
E' una settimana che passo le notti a guardare case ma non ne trovo uno che mi soddisfi! :doh:
Lo vorrei esattamente come il Node804, con la mobo da una parte e PSU/HDD/RAD dall'altra, giusto qualche cm più alto per farci stare la Full ATX.
Conta che anche nel mio 804 il rad si potrebbe star benissimo dall'altra parte insieme a PSU ed HDD (dove avevo messo il rad della 980ti Waterforce), e quindi non ci sarebbe nemmeno quello a ingombrare lo scomprato di MOBO e GPU, è studiato davvero bene questo case!
https://tmz-media.com/images/reviews/fractaldesign/node804/the_mod_zoo_review_fractal_design_node_804_20.jpg
Il grosso problema per me rimane l'altezza. se ne trovassi uno alto poco più di una MoBo ATX ci potrebbe anche stare, ma se ci deve stare anche la PSU sopra o sotto allora non ci sta più. :cry:
Quello che più si avvicina al mio concetto tra quelli che ho visto è il Lian Li PC-08 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o8/), ma oltre a costare una follia (400€) è comunque troppo alto, oltre ad avere troppo vetro e alluminio e trroppe poche griglie di areazione.
http://www.qmaxtech.it/175548-thickbox/lian-li-pco8wbu-cubo-nero-blu-vane-portacomputer.jpg
Poi vabbeh le due GPU probabilmente non ce le metterò mai, ma non voglio precludermi del tutto la possibilità.
Ma prendi un case più grande no?
Tipo il Corsair 350D:
http://cdn.overclock.net/b/b6/500x1000px-LL-b6158018_DSC_5867.jpeg
Edit:
Quello Lian Li e' ok! ;)
CiccoMan
28-10-2017, 22:21
Si avevo visto il 540, unica "pecca" è che non si può mettere il rad nell'altro lato... comunque per ora sembrerebbe la scelta migliore.
Preferirei perdere qualche cm in altezza (utile in caso di rad in alto) e guadagnarne qualcuno in larghezza (in modo da far stare il rad nell'altro lato), ma per questo mi sa che dovrei farmi costruire un case su misura. :asd:Il lian-li sarebbe preciso, ma concordo che spendere 400€ per una scatola è fuori da ogni logica :fagiano:
Tornando a noi, credo che la causa del reboot durante il prime siano le avx... aumentando il valore dell'offset il crash si verifica sempre più tardi. Ora sto provando con la CPU a 4600mhz e l'offset a 7 (che sarebbe quello di default) e sembra tenere stabile.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Certo che sei testardo :doh:
1. Non sono impostazioni sparati a casaccio ma postate appositamente e caldamente consigliati per i OC di questi spiriti bollenti da un grande overclocker mondiale
2. Non usare offset avx a quelle freq con una bestia di 7920X e l'ultimo prime e da pazzi proprio (guarda anche i consumi ed attento, a volte si possono verificare anche dei pin della cpu che schioppano)
Ma prendi un case più grande no?
Tipo il Corsair 350D:
http://cdn.overclock.net/b/b6/500x1000px-LL-b6158018_DSC_5867.jpeg
Edit:
Quello Lian Li e' ok! ;)
I case "classici" con l'ali sotto o sopra la MoBo, e i castelli per HDD davanti non li sopporto più... :stordita:
Mi piace avere tutto separato, MoBo, e GPU da una parte, PSU e HDD dall'altra. :cool:
Inoltre ho proprio problemi di spazio in altezza.
Il lian-li sarebbe preciso, ma concordo che spendere 400€ per una scatola è fuori da ogni logica :fagiano:
Tornando a noi, credo che la causa del reboot durante il prime siano le avx... aumentando il valore dell'offset il crash si verifica sempre più tardi. Ora sto provando con la CPU a 4600mhz e l'offset a 7 (che sarebbe quello di default) e sembra tenere stabile.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Già, i Lian Li sono stupendi, ne ho assemblati un paio per un'amico particolarmente esigente e sono veramente la perfezione fatta a case, materiali e finiture di altissimo livello, ma se li fanno davvero pagare davvero cari. :cry:
La controindicazione poi è che alluminio e cristallo saranno anche molto bellii, ma non fanno passare molta aria.. :stordita:
Altrimenti non mi parrebbe male nemmeno il PC-V33, (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-v33/) (dimensioni quasi identiche al mio Node) ma non lo trovo da nessuna parte e quindi non saprei nemmeno il prezzo.
http://www.lian-li.com/tw/files/2015/06/v33-00.png
P.S. 520,49€ sull'amazzone tedesca... OK non mi piace più :mc:
Se non trovo di meglio andrò sul Carbide 540 bianco (il 740 non si può guardare).
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51d%2Bq1y9foL._SL500_AC_SS350_.jpg
CiccoMan
28-10-2017, 22:29
Certo che sei testardo :doh:
1. Non sono impostazioni sparati a casaccio ma postate appositamente e caldamente consigliati per i OC di questi spiriti bollenti da un grande overclocker mondiale
2. Non usare offset avx a quelle freq con una bestia di 7920X e l'ultimo prime e da pazzi proprio (guarda anche i consumi ed attento, a volte si possono verificare anche dei pin della cpu che schioppano)
Si, sono testardo :D
1. Lo so, ma ancora non so a cosa servono e che effetto hanno. Quando lo saprò le utilizzerò. Mica ho detto che non lo voglio fare, ho solo detto che in questo momento mi serve un po' di intimità con la signora :oink:
2. Che sono pazzo è appurato :sofico: ... e comunque, come dicevo sopra il problema sta proprio li. Per stressare in avx devo per forza utilizzare gli offset. Non ti preoccupare, tengo sempre tutto sotto controllo... sono pazzo, mica scemo :mbe:
:)
Arrow0309
29-10-2017, 00:30
Già, i Lian Li sono stupendi, ne ho assemblati un paio per un'amico particolarmente esigente e sono veramente la perfezione fatta a case, materiali e finiture di altissimo livello, ma se li fanno davvero pagare davvero cari. :cry:
La controindicazione poi è che alluminio e cristallo saranno anche molto bellii, ma non fanno passare molta aria.. :stordita:
Altrimenti non mi parrebbe male nemmeno il PC-V33, (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-v33/) (dimensioni quasi identiche al mio Node) ma non lo trovo da nessuna parte e quindi non saprei nemmeno il prezzo.
http://www.lian-li.com/tw/files/2015/06/v33-00.png
P.S. 520,49€ sull'amazzone tedesca... OK non mi piace più :mc:
Se non trovo di meglio andrò sul Carbide 540 bianco (il 740 non si può guardare).
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51d%2Bq1y9foL._SL500_AC_SS350_.jpg
E perché no?
E' più recente, high airflow, più ergonomico imho ed il design a me piacerebbe pure: :cool:
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2016-10-29/DSC_0341.jpg
https://pbs.twimg.com/media/CsfFRQXUAAAKvgu.jpg
E ci puoi mettere le tue schedozze in SLI ;)
CiccoMan
29-10-2017, 10:07
Ho trovato un buon equilibrio sulle frequenze. Così passo tutti i stress test del mondo.
http://i64.tinypic.com/hu3ckh.jpg
Devo ancora lavorare sui voltaggi ma prima.... Prossimo step, sisteare i timings :)
EDIT_ Così, tanto per...
http://i68.tinypic.com/i6dtw9.jpg
:D
Killkernel
29-10-2017, 14:22
Il prime è l'ultimo 29.3. Comincio a sospettare che sia una questione di avx... Mi sa che sarò costretto ad usare gli offset... Ste CPU son peggio di una bella donna da sedurre :oink:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Prime95 a partire dalla V.29.x supporta le istruzioni AVX512 quindi se lanciato su una piattaforma Intel X299/Skylake-X porta la CPU al massimo livello di esecuzione possibile per le istruzioni AVX con ovviamente le temperature più alte in assoluto che questa potrà mai raggiungere nell'eseguire qualsivoglia test/codice... ;)
Ovviamente se viene eseguita una versione antecedente alla V.29.x al massimo verranno eseguite le istruzioni AVX2 che produrranno temperature di esercizio un po' più contenute.
Saluti. :)
Arrow0309
29-10-2017, 15:40
Prime95 a partire dalla V.29.x supporta le istruzioni AVX512 quindi se lanciato su una piattaforma Intel X299/Skylake-X porta la CPU al massimo livello di esecuzione possibile per le istruzioni AVX con ovviamente le temperature più alte in assoluto che questa potrà mai raggiungere nell'eseguire qualsivoglia test/codice... ;)
Ovviamente se viene eseguita una versione antecedente alla V.29.x al massimo verranno eseguite le istruzioni AVX2 che produrranno temperature di esercizio un po' più contenute.
Saluti. :)
Sei sicuro sulla versione di prime con avx512?
A 4.6Ghz e 24 thread gli avrebbe preso fuoco il suo 7920 lett.
A me era arrivato a 109 gradi di cpu package già a soli 4.4 e 20 thread col Firestarter e dopo solo un paio di min :fagiano:
Difatti ora l'ho settato a -7 l'offset dei avx512 (4.0GHz).
Tornando ai avx/avx2 che tengo a -2 (4.5GHz) dopo 188' di realbench 2.54 mi e' comparsa un'instabilità sotto Handbrake:
https://s1.postimg.org/7ayih90pzz/2692073e_Real_Bench2.543h_Unstable.jpg (http://cdn.overclock.net/2/26/2692073e_RealBench2.543hUnstable.jpeg)
Temp OK imho.
I Prime non li cago nemmeno, mai usati su X99 e Broadwell sono alquanto inutili coi Skylake-X (ancor di più).
Ora non so esattamente se alzare un pelo il vcore, il vcache (cache a 3000) o entrambi.
Vcore a 1.210v e vcache a 1.060v da bios (anche se non sono 100% sicuro del reale voltaggio applicato dalla mb alla cache).
Ho appena preso un TackLife dmm da amazon.uk per misurare bene sti benedetti voltaggi :fagiano:
@CiccoMan
Complimenti per il nuovo rig, uno spettacolo in rgb! :D :Prrr:
Quanto ai test sappi che e' leggero quello di XTU.
Per stressare meglio in full OC e senza avx (quindi anche se hai dei offset) devi usare RealBench v2.44 (senza avx) oppure (meglio) x264 Stability Test V2 che uguale non usa i avx e va bene coi nostri Sk-X.
E devi guardare più la temp max cioè cpu package max che e' fino a 10 gradi ancora più alta di quella dei core max.
Per quello ti consiglio (di nuovo) SiV o almeno hwinfo64 al posto di hwmonitor obsoleto ;)
CiccoMan
29-10-2017, 16:02
@CiccoMan
Complimenti per il nuovo rig, uno spettacolo in rgb! :D :Prrr:
Quanto ai test sappi che e' leggero quello di XTU.
Per stressare meglio in full OC e senza avx (quindi anche se hai dei offset) devi usare RealBench v2.44 (senza avx) oppure (meglio) x264 Stability Test V2 che uguale non usa i avx e va bene coi nostri Sk-X.
E devi guardare più la temp max cioè cpu package max che e' fino a 10 gradi ancora più alta di quella dei core max.
Per quello ti consiglio (di nuovo) SiV o almeno hwinfo64 ;)
Sisi, i stress test li faccio tutti, utili e non... così non mi sbaglio... a volte capita che i più ostici da passare siano quelli che caricano meno l'hw :D
Ho fatto Prime95, Aida, Realbench, Occt, Vray, Cinebench e run consecutive di Firestrike e Superposition.
Se vedi HWMonitor c'è anche la temperatura del Package il cui picco è 11° sopra alla temperatura cpu max.
Comunque la temperatura massima l'ho raggiunta su Prime95 ed è stata 90°C netti sul package... Ora sto scaricando un po' di roba, poi provo il Firestarter e ti dico.
Ho provato anche i sw di monitoring che mi hai consigliato, ma non ho notato differenze e quindi tendo ad utilizzare HWMonitor che mi si piazza meglio per gli screen :p
Ah, io gli offset AVX li tengo entrambi a 7 come stanno impostati di default... se diminuisco ho dei crash in prime95.
Killkernel
29-10-2017, 16:07
Sei sicuro sulla versione di prime con avx512?
Si, l'autore stesso lo specifica in maniera inequivocabile "I've upped the major version number as version 29 signifies AVX-512 support" e lo si può verificare qui:
http://www.mersenneforum.org/showpost.php?p=455102&postcount=1
Saluti. :)
Killkernel
29-10-2017, 16:11
Sei sicuro sulla versione di prime con avx512?
A 4.6Ghz e 24 thread gli avrebbe preso fuoco il suo 7920 lett.
Ah, io gli offset AVX li tengo entrambi a 7 come stanno impostati di default... se diminuisco ho dei crash in prime95.
Ecco spiegato perché non gli è preso fuoco il VRM della MoBo... :D
CiccoMan
29-10-2017, 16:23
Ecco spiegato perché non gli è preso fuoco il VRM della MoBo... :DEmh... Se provo ad avviare il Firestarter il PC si riavvia di colpo. Faccio appena in tempo a vedere il prompt nero che si apre... Ovviamente non è normale, ma c'è qualche incompatibilità oppure sono fortemente instabile?
Eppure, visti gli offset la CPU dovrebbe girare a 3,9ghz, mi sembra strano sia instabile...
EDIT_ ho appena visto dai log di HWMonitor che non funziona l'offset con Firestarter... La CPU comincia ad eseguire il bench a 4600mhz :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
fabietto27
29-10-2017, 17:22
Emh... Se provo ad avviare il Firestarter il PC si riavvia di colpo. Faccio appena in tempo a vedere il prompt nero che si apre... Ovviamente non è normale, ma c'è qualche incompatibilità oppure sono fortemente instabile?
Eppure, visti gli offset la CPU dovrebbe girare a 3,9ghz, mi sembra strano sia instabile...
EDIT_ ho appena visto dai log di HWMonitor che non funziona l'offset con Firestarter... La CPU comincia ad eseguire il bench a 4600mhz :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
https://t.imgbox.com/sO3cICe1.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
Arrow0309
29-10-2017, 17:44
Emh... Se provo ad avviare il Firestarter il PC si riavvia di colpo. Faccio appena in tempo a vedere il prompt nero che si apre... Ovviamente non è normale, ma c'è qualche incompatibilità oppure sono fortemente instabile?
Eppure, visti gli offset la CPU dovrebbe girare a 3,9ghz, mi sembra strano sia instabile...
EDIT_ ho appena visto dai log di HWMonitor che non funziona l'offset con Firestarter... La CPU comincia ad eseguire il bench a 4600mhz :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Guarda che a me ha funzionato, anche col offset, se guardi il minimo e' 4.3 (tengo in fixed per cui non cala mai tranne per i offset avx) quindi 4.7 -4 (lo avevo settato cosi' prima) :fagiano: :eek:
https://s1.postimg.org/1oy6ml017j/Firestarter_avx512_HOT.jpg
Poi l'ho abbassato a -7 (4.0) ma non ho più riprovato :D
Ecco spiegato perché non gli è preso fuoco il VRM della MoBo... :D
https://t.imgbox.com/sO3cICe1.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
Ahhahahhah :asd: :asd: :asd:
CiccoMan
29-10-2017, 17:44
https://t.imgbox.com/sO3cICe1.jpg (http://imgbox.com/sO3cICe1)
In realtà la temperatura non fa in tempo a salire... crasha dopo 2-3 secondi :eek:
fabietto27
29-10-2017, 17:49
In realtà la temperatura non fa in tempo a salire... crasha dopo 2-3 secondi :eek:
Il tuo sistema non va in crash...va in Spirito Di Autoconservazione:Prrr:
CiccoMan
29-10-2017, 17:50
Guarda che a me ha funzionato, anche col offset, se guardi il minimo e' 4.3 (tengo in fixed per cui non cala mai tranne per i offset avx) quindi 4.7 -4 (lo avevo settato cosi' prima) :fagiano: :eek:
[IMG]
Poi l'ho abbassato a -7 (4.0) ma non ho più riprovato :D
Ahhahahhah :asd: :asd: :asd:
Ma l'offset funziona... almeno, in prime e in Aida funziona perfettamente. Ma con Firestarter la frequenza non si abbassa di una virgola :confused:
Ho provato anche a mettere l'offset avx-512 a 12 e abbassare la frequenza della cpu, ma fa lo stesso... boh, 'sti giorni ci smanetto e vedo di sistemare :D
CiccoMan
30-10-2017, 08:12
Ma l'offset funziona... almeno, in prime e in Aida funziona perfettamente. Ma con Firestarter la frequenza non si abbassa di una virgola :confused:
Ho provato anche a mettere l'offset avx-512 a 12 e abbassare la frequenza della cpu, ma fa lo stesso... boh, 'sti giorni ci smanetto e vedo di sistemare :D
Mi autoquoto :D
Con Firestarter l'offset funziona, ma c'è qualcosa che non va...
Disperato ho messo le avx-512 a -17 e ho lanciato Firestarter. Così il sistema funziona e il firestarter runna... Sinceramente l'ho fatto girare giusto due minuti, ma le temperature non si sono alzate più di tanto nonostante il Vcore a 1,200V.
Quindi è una questione di frequenza...Mi sembra comunque strano dover abbassare così tanto per farlo girare...
Arrow, ma è normale che durante l'esecuzione del test il pc diventi inusabile? Comincia a laggare tutto in maniera imbarazzante :eek:
Arrow0309
30-10-2017, 10:10
Mi autoquoto :D
Con Firestarter l'offset funziona, ma c'è qualcosa che non va...
Disperato ho messo le avx-512 a -17 e ho lanciato Firestarter. Così il sistema funziona e il firestarter runna... Sinceramente l'ho fatto girare giusto due minuti, ma le temperature non si sono alzate più di tanto nonostante il Vcore a 1,200V.
Quindi è una questione di frequenza...Mi sembra comunque strano dover abbassare così tanto per farlo girare...
Arrow, ma è normale che durante l'esecuzione del test il pc diventi inusabile? Comincia a laggare tutto in maniera imbarazzante :eek:
Mi pare che stressi più del Linx (ultimo, avx 512).
Ma cnq sia abbassarlo così no.
Io l'ho fatto girare a 4.3ghz e temp a parte non ho notato niente di strano.
Tornerei al mio discorso di prima e darei una bella sistemata al Xtreme Tweaker / External Digi + per non fargli mancare la corrente o altro.
Se non avessi avuto una Apex avrei anche sospettato un Phantom Throttling ma cmq non a - 17 che cavolo.
ragazzi c'è qualcuno con un 7820x? :)
CiccoMan
30-10-2017, 16:12
Mi pare che stressi più del Linx (ultimo, avx 512).
Ma cnq sia abbassarlo così no.
Io l'ho fatto girare a 4.3ghz e temp a parte non ho notato niente di strano.
Tornerei al mio discorso di prima e darei una bella sistemata al Xtreme Tweaker / External Digi + per non fargli mancare la corrente o altro.
Se non avessi avuto una Apex avrei anche sospettato un Phantom Throttling ma cmq non a - 17 che cavolo.
Mi faccio una risata e ringrazio Arrow per l'insistenza :p ... mi sono stampato la guida per l'overclock da OCnet ... Sicuramente il pc si spenge perchè non ho configurato il "CPU current capability" ... appena rientro sistemo i settings External DiGi+ e riprovo :D
E perché no?
E' più recente, high airflow, più ergonomico imho ed il design a me piacerebbe pure: :cool:
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2016-10-29/DSC_0341.jpg
https://pbs.twimg.com/media/CsfFRQXUAAAKvgu.jpg
E ci puoi mettere le tue schedozze in SLI ;)
Non mi piacciono tutte quelle barre di plastica. :doh:
Preferisco il 540, dato che il copri-radiatore di default si può anche levare e sostituire con una griglia ad hoc. :cool:
http://www.corsair.com/media/catalog/product/d/e/detail_air540_top_radiator_silver.png
Inoltre si può anche tenere in orizzontale, se in verticale non mi ci stesse. (anzi devo dire che in orizzontale mi piace anche molto di più)
http://img.hexus.net/v2/chassis/Corsair/540/Air540-03b.jpg
Arrow0309
30-10-2017, 17:12
ragazzi c'è qualcuno con un 7820x? :)
Si, c'è D4N!3L3, ma lo vedo poco ultimamente.
Mi faccio una risata e ringrazio Arrow per l'insistenza :p ... mi sono stampato la guida per l'overclock da OCnet ... Sicuramente il pc si spenge perchè non ho configurato il "CPU current capability" ... appena rientro sistemo i settings External DiGi+ e riprovo :D
:asd: :doh:
Edit:
Riprovato un po velocemente con Firestarter @4.0 GHz e le ventole a palla (18 gradi ambientali) ed e' salito a 97 di cpu package in 2 min :D
Ma poi mi si e' bloccato pure (col freeze) :asd:
Sto test e' micidiale, prima del delid non lo proverò manco più.
Anzi, nemmeno dopo il delid, mi compro TimeSpy Extreme piuttosto :p
CiccoMan
30-10-2017, 19:22
Si, c'è D4N!3L3, ma lo vedo poco ultimamente.
:asd: :doh:
Edit:
Riprovato un po velocemente con Firestarter @4.0 GHz e le ventole a palla (18 gradi ambientali) ed e' salito a 97 di cpu package in 2 min :D
Ma poi mi si e' bloccato pure (col freeze) :asd:
Sto test e' micidiale, prima del delid non lo proverò manco più.
Anzi, nemmeno dopo il delid, mi compro TimeSpy Extreme piuttosto :pMa infatti, secondo me, 'sto Firestarter ha qualcosa che non va... Portando il CPU Current a 200% il pc non si riavvia più, ma comunque rimane il fatto che appena avvio il test comincia a laggare tutto e il sistema diventa inutilizzabile... Cioè, il sistema funziona, tant'è che se premo stamp lo screen viene salvato su Onedrive, ma ho dei freeze dell'immagine a schermo che dopo qualche minuto si spenge e devo riavviare a mano. Siccome ho notato che al riavvio Gputweak è resettato non vorrei che vada a dare noia alle pcie line... Anche abbassando a morte la frequenza della CPU rimane lo stesso... Sarò sincero, non ho provato @default, ma credo che cestineró questo bench e userò il buon vecchio Linx per testare le avx.
Più tardi netto un misuratore sulla presa, sono curioso di sapere quanto consuma 'sto sistemino sotto carico :asd:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-10-2017, 19:45
Ma infatti, secondo me, 'sto Firestarter ha qualcosa che non va... Portando il CPU Current a 200% il pc non si riavvia più, ma comunque rimane il fatto che appena avvio il test comincia a laggare tutto e il sistema diventa inutilizzabile... Cioè, il sistema funziona, tant'è che se premo stamp lo screen viene salvato su Onedrive, ma ho dei freeze dell'immagine a schermo che dopo qualche minuto si spenge e devo riavviare a mano. Siccome ho notato che al riavvio Gputweak è resettato non vorrei che vada a dare noia alle pcie line... Anche abbassando a morte la frequenza della CPU rimane lo stesso... Sarò sincero, non ho provato @default, ma credo che cestineró questo bench e userò il buon vecchio Linx per testare le avx.
Più tardi netto un misuratore sulla presa, sono curioso di sapere quanto consuma 'sto sistemino sotto carico :asd:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Quoto per quanto Firestarter
Per il consumo dell'intero sistema provai prima col mio killawatt a monte dell'ali e sotto realbench ne ho eseguito multipli run con vari vccin, da 1.760v fino a 1.850v.
Consumo vga compresa (nel realbench viene usata un po' anche lei) 540-560 W :)
berger81
31-10-2017, 14:10
Dopo aver montato finalmente la mobo e il procio (7800x) torno finalmente sul thread per raccontarvi quanto segue.
Dopo aver montato la mobo e il procio nuovi, flash del ultimo bios 802, e setup a default
inserisco la key di win 10 per eseguire un istallazione pulita del sistema per poi dopo dare sfogo ai vari settaggi....
Qua arriva subito il bello
il pc e stabile sotto bios ma appena lancio installazione s.o si freeza dopo pochi secondi (cursore congelato) fantastico penso la vecchia config andava perfetta ( ho cambiato solo mobo e procio) e adesso non va neanche a default :D .....
Resetto bios scollego hdd secondari etc ma niente freeza senza pieta....
cambio quindi le ram, vga , altro flash bios ma niente.... ancore freeze.....
A questo punto penso di aver preso una mobo fallata , ma prima di rismontare tutto con bestemmie selvagge al seguito decido di fare un ultimo tentativo
togliendo su ai tweaker auto e mettendo gia un paio di settaggi per quello che riguarda il processore
gli blocco il molti a 40 e tolgo lo speed step lascindo il resto tutto su auto per vedere che voltaggi impostava etc e magia installazione completata
:D
Ora io dico
350 di mobo
350 di procio e a default automatico non vanno??
Ottimo bios Asus non cè che dire ....
E vero che son piattaforme da utenti esperti ma che non vadano a default con tutto su auto e inaccettabile
adesso sto facendo test con questi paramentri
cpu voltage 1.15
moltiplicatore bloccato a 45
strap a 100
avx 2
avx512 4
ram a 3000 cas 15 ( senza profilo ma settate manualmwente)
Uncore a 3000
una passata di real bench 32gb sterss test da 30 min chiusa temp massima 76 gradi
Nel frattempo che asus si svegli a buttar fuiri un bios che funzioni a default
:D
Avete quelche parametro da suggerirmi piu che altro per affinare i voltaggi cache
system agent
etc
CiccoMan
31-10-2017, 14:23
Dopo aver montato finalmente la mobo e il procio (7800x) torno finalmente sul thread per raccontarvi quanto segue.
Dopo aver montato la mobo e il procio nuovi, flash del ultimo bios 802, e setup a default
inserisco la key di win 10 per eseguire un istallazione pulita del sistema per poi dopo dare sfogo ai vari settaggi....
Qua arriva subito il bello
il pc e stabile sotto bios ma appena lancio installazione s.o si freeza dopo pochi secondi (cursore congelato) fantastico penso la vecchia config andava perfetta ( ho cambiato solo mobo e procio) e adesso non va neanche a default :D .....
Resetto bios scollego hdd secondari etc ma niente freeza senza pieta....
cambio quindi le ram, vga , altro flash bios ma niente.... ancore freeze.....
A questo punto penso di aver preso una mobo fallata , ma prima di rismontare tutto con bestemmie selvagge al seguito decido di fare un ultimo tentativo
togliendo su ai tweaker auto e mettendo gia un paio di settaggi per quello che riguarda il processore
gli blocco il molti a 40 e tolgo lo speed step lascindo il resto tutto su auto per vedere che voltaggi impostava etc e magia installazione completata
:D
Ora io dico
350 di mobo
350 di procio e a default automatico non vanno??
Ottimo bios Asus non cè che dire ....
E vero che son piattaforme da utenti esperti ma che non vadano a default con tutto su auto e inaccettabile
adesso sto facendo test con questi paramentri
cpu voltage 1.15
moltiplicatore bloccato a 45
strap a 100
avx 2
avx512 4
ram a 3000 cas 15 ( senza profilo ma settate manualmwente)
Uncore a 3000
una passata di real bench 32gb sterss test da 30 min chiusa temp massima 76 gradi
Nel frattempo che asus si svegli a buttar fuiri un bios che funzioni a default
:D
Avete quelche parametro da suggerirmi piu che altro per affinare i voltaggi cache
system agent
etc
Le rampage lo fanno. fa parte del loro dna :Perfido: Non aspettarti miglioramenti :read:
Arrow0309
31-10-2017, 14:28
Dopo aver montato finalmente la mobo e il procio (7800x) torno finalmente sul thread per raccontarvi quanto segue.
Dopo aver montato la mobo e il procio nuovi, flash del ultimo bios 802, e setup a default
inserisco la key di win 10 per eseguire un istallazione pulita del sistema per poi dopo dare sfogo ai vari settaggi....
Qua arriva subito il bello
il pc e stabile sotto bios ma appena lancio installazione s.o si freeza dopo pochi secondi (cursore congelato) fantastico penso la vecchia config andava perfetta ( ho cambiato solo mobo e procio) e adesso non va neanche a default :D .....
Resetto bios scollego hdd secondari etc ma niente freeza senza pieta....
cambio quindi le ram, vga , altro flash bios ma niente.... ancore freeze.....
A questo punto penso di aver preso una mobo fallata , ma prima di rismontare tutto con bestemmie selvagge al seguito decido di fare un ultimo tentativo
togliendo su ai tweaker auto e mettendo gia un paio di settaggi per quello che riguarda il processore
gli blocco il molti a 40 e tolgo lo speed step lascindo il resto tutto su auto per vedere che voltaggi impostava etc e magia installazione completata
:D
Ora io dico
350 di mobo
350 di procio e a default automatico non vanno??
Ottimo bios Asus non cè che dire ....
E vero che son piattaforme da utenti esperti ma che non vadano a default con tutto su auto e inaccettabile
adesso sto facendo test con questi paramentri
cpu voltage 1.15
moltiplicatore bloccato a 45
strap a 100
avx 2
avx512 4
ram a 3000 cas 15 ( senza profilo ma settate manualmwente)
Uncore a 3000
una passata di real bench 32gb sterss test da 30 min chiusa temp massima 76 gradi
Nel frattempo che asus si svegli a buttar fuiri un bios che funzioni a default
:D
Avete quelche parametro da suggerirmi piu che altro per affinare i voltaggi cache
system agent
etc
Metti 1.1v per la cache, e lascia a default l'uncore voltage (sono due)
Metti 0.90 - 0.95v system agent a lascia in auto il vccio (controlla pero' che la ram da Xmp non te lo fa salire troppo (max 1.15v)
Metti il vdram consigliato (1.35v?)
Ed anche il vccin a 1.800v
CiccoMan
31-10-2017, 14:39
Metti 1.1v per la cache, e lascia a default l'uncore voltage (sono due)
Metti 0.90 - 0.95v system agent a lascia in auto il vccio (controlla pero' che la ram da Xmp non te lo fa salire troppo (max 1.15v)
Metti il vdram consigliato (1.35v?)
Ed anche il vccin a 1.800v
Io con il Vcache a 1v sono riuscito a prtare la cache stabile a 3GHz... La guida di barbonet su OCnet è molto utile, ma i voltaggi consiglio di verificarli sulla propria configurazione, perchè spesso sballando il voltaggio in eccesso si crea instabilità peggio che in difetto ;)
berger81
31-10-2017, 15:20
Le rampage lo fanno. fa parte del loro dna :Perfido: Non aspettarti miglioramenti :read:
La mia è una strix x 299 e la x99 non aveva questa features :D nella quale con tutto su AUTO la macchina si pianta......
per quello che riguarda i voltaggi
non ho il profilo xmp ma ho settato tutto a mano
ho la cache a 3000 e il vcache per ora e su auto....
Ora sono a lavoro stanotte mi divertirò a fare test
CiccoMan
31-10-2017, 15:28
La mia è una strix x 299 e la x99 non aveva questa features :D nella quale con tutto su AUTO la macchina si pianta......
per quello che riguarda i voltaggi
non ho il profilo xmp ma ho settato tutto a mano
ho la cache a 3000 e il vcache per ora e su auto....
Ora sono a lavoro stanotte mi divertirò a fare test
Uh beh, dalla strix non me lo sarei aspettato :D
berger81
31-10-2017, 16:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/77c51f7a8770b72e7e786aeb59276029.jpgUn paio di foto della configurazione attuale..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/fe2be691c4442b0cff2b12ee2683f0bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/cdb8c6b6c75cd8e188bbcfc815839b0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/84b4aa252bda778102b0685229b850ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/aa3c97e93c2b7a678ee56b85ae50c50b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
31-10-2017, 18:04
Io con il Vcache a 1v sono riuscito a prtare la cache stabile a 3GHz... La guida di barbonet su OCnet è molto utile, ma i voltaggi consiglio di verificarli sulla propria configurazione, perchè spesso sballando il voltaggio in eccesso si crea instabilità peggio che in difetto ;)
Io ho messo da bios 1.060v ed ho qualche piccola instabilità (min' 188 realbench avx @4.5 coll'offset) ma non sono sicuro se sia la cache o vcore.
Molto probabilmente il vcore.
La cache a default e' cmq a 1.016 - 1.032 (varia un po'), sempre se sia corretto il rilievo del SiV.
Cmq sia non faccio più niente fino al delid e aspetto anche il multimetro digitale, voglio essere sicuro dei voltaggi impostati, che si applichino e la loro lettura esatta sotto winzozz. :fagiano:
CiccoMan
31-10-2017, 20:17
Si, infatti il vcache è uno di quei valori che devo ancora sistemare. Impostando 1v da bios HWMonitor mi rileva 1,024v... ma considera che 3ghz è un overclock abbastanza blando... per poter dire di aver fatto qualcosa bisogna salire almeno fino a 3200mhz :D
Vorrei giocherellare un po' coi timings... Che posso usare come test veloce senza dover ripetere ore di stress ogni volta che muovo un parametro? :p
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
31-10-2017, 21:14
Si, infatti il vcache è uno di quei valori che devo ancora sistemare. Impostando 1v da bios HWMonitor mi rileva 1,024v... ma considera che 3ghz è un overclock abbastanza blando... per poter dire di aver fatto qualcosa bisogna salire almeno fino a 3200mhz :D
Vorrei giocherellare un po' coi timings... Che posso usare come test veloce senza dover ripetere ore di stress ogni volta che muovo un parametro? :p
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Hwbot X265 Benchmark v.2 (https://hwbot.org/newsflash/4026_hwbot_x265_benchmark_updated_to_version_2.0.0)
In 4k overkill 4x ;)
Arrow0309
31-10-2017, 21:18
Anzi'
Vedo che c'e' gia il v2.1 che non richiede piu il hpet (windows):
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=172997
CiccoMan
01-11-2017, 00:51
C'è voluto un po', ma alla fine l'ho passato così:
http://i65.tinypic.com/11vgy3a.jpg
Per riuscire a concludere ho messo il Vccio a 1,1v, il SA a 0,9 e ho dato un po' di benzina alle ram con 1,38v. Non saprei quale valore ha reso stabile il sistema... ora sono troppo stanco per fare altre prove... Domani indago :p
PS: Così messo riesco anche ad eseguire il Firestarter senza crash, ma la temperatura sale in maniera vertiginosa e dopo 5 min di run ho staccato... :o
berger81
01-11-2017, 08:09
io ora sto a 4.5 GHz @ 1.14vcore
offset
-2
-4
cache a default
e ram a 3ghz cas 15 @ 1.35
più settaggi di sistema vari
x265 me lo passa senza problema ( con temperature sotto i 70)
devo ancora vedere molte cose....
nel bios ho trovato la voce (autonomous c-state) per la cpu
dovrebbe anche questo essere un risparmio energetico da disattivare in oc?
lho sempre visto semplicemente come c-state sulle altre cpu...
Quindi cambia solo la dicitura ma la funzione e la medesima e va quindi disabilitata oppure questa voce si riferisce ad un altra features..?
CiccoMan
01-11-2017, 08:13
Per curiosità, che punteggio fai?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
berger81
01-11-2017, 08:28
11.48fps
utilizzando cmq il pc mentre fa il test e con sistema operativo della precedente piattaforma quindi non in condizioni ideali.. cmq penso di non superare i 13 a sistema pulito e ultimato
ho pure la cache a default e non so se puo essere un fattore
tra l'atro non me lo faceva neppure partire perché mi diceva che avevo hpet disabilitato, l' ho abilitato dal prompt e poi e partitto...
CiccoMan
01-11-2017, 08:57
Ma solo a me lagga il mouse mentre eseguo questo test :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
berger81
01-11-2017, 09:28
a me lagga se lo faccio in real time altrimenti no
cmq
firestarter mi fa andare le temperature soprai 90 gradi dopo pochissimo tempo anche con 1.14vcore e cache a default con offset 2-4 quindi non lo eseguo piu....
linx non mi funziona nel senso che oltre a laggare in maniera indecente non fa scaldare il processore per nulla ( mi rimane sotto i 70) "uso la versione 0.6.5 con pacchetto 11.2.1 ( ne ho provate altre ma sono pure peggio)
Adesso provo OCCT
Arrow0309
01-11-2017, 09:30
Ma solo a me lagga il mouse mentre eseguo questo test :confused:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Guarda che è bello ignorante in 4k e 4x overkill.
E stressa solo la cpu, non anche la gpu.
Niente, io sto fermo in attesa del delid a breve, quasi arrivato il corriere, penso in standby aspettando che pago prima le tasse doganali (mi arriva sempre una lettera con le istruzioni per il pagamento) :fagiano:
Poi, armato anche del dmm proseguo coll'oc della cpu (4.8) ma anche della ram :sofico:
Ora sto solo giocando (alla sera), finito Wolfenstein, ora ad ACO vedo un utilizzo cpu superiore (35-37%) ma che non trovo irregolare (visto il denuvo + uplay).
E finisco sempre con un paio di partite a Pubg.
Cmq mai un problema.
Btw, che temp max avete nei game (core max)?
A ma 61 sul core più caldo ma non sempre, a volte 57-58.
CiccoMan
01-11-2017, 09:30
Per quello che ho testato in questi giorni i migliori test da usare sono occt e prime95. Scaldano il giusto e stressano al 100%.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
berger81
01-11-2017, 09:38
una cosa raga, voi "autonomous CORE c-state" e anche lo "SPEED SHIFT" da bios nel power management del processore lo lasciate su auto o lo disattivate?
sto cominciando ad eliminare tutto il superfluo :D
in più ho notato che il molti pur essendo bloccato a 45 su tutti i core durante gli stress test ( in questo caso OCCT ) oscilla tra x43 e x45 mandando la frequenza da 4.3 a 4.5 e viceversa durante l' intero test.....
Penso che siano i programmi di controllo ( coretemo e cpu-z ) ancora non ottimizzati perché con speed step su off e molti bloccato e impossibile ci sia questa situazione....
berger81
01-11-2017, 09:45
Per quello che ho testato in questi giorni i migliori test da usare sono occt e prime95. Scaldano il giusto e stressano al 100%.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
quoto OCCT ultima versione x skylake stressabene scalda il giusto
CiccoMan
01-11-2017, 09:46
I c-state non li ho toccati.
Occt oscilla perché usa le avx.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
berger81
01-11-2017, 12:05
Si avevo notato nel frattempo che il problema erano proprio le AVX che facevano scendere il molti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
01-11-2017, 12:22
I c-state non li ho toccati.
Occt oscilla perché usa le avx.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Io li ho tolti tutti i risparmi.
Ma quindi Occt usa l'avx?
A me sembrava di no.
berger81
01-11-2017, 12:40
Comunque rimango dell idea che un thread overclock servirebbe.....
Con la prima pagina adibita ai vari settaggi e le voci del bios tipiche di questa piattaforma perché quello dei processori e disabitato
E quello delle Mobo rimane borderline
Poi si può parlare di tutto pure qua però tra nuovi bios nuove Mobo etc si rischia di diventare dispersivi in tutti gli argomenti senza essere precisi su nessuno......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
01-11-2017, 14:59
Comunque rimango dell idea che un thread overclock servirebbe.....
Con la prima pagina adibita ai vari settaggi e le voci del bios tipiche di questa piattaforma perché quello dei processori e disabitato
E quello delle Mobo rimane borderline
Poi si può parlare di tutto pure qua però tra nuovi bios nuove Mobo etc si rischia di diventare dispersivi in tutti gli argomenti senza essere precisi su nessuno......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E fallo!
Basta che non fai come l'altro (dei processori) che è sparito poi :asd:
berger81
01-11-2017, 18:15
Non ho abbastanza materiale per aprire un thread ufficile nella sezione oc x ora e pensavo che qualcuno di voi ne avesse di piu di quello che ho io...
Io non ho mai creato thread ufficiali nella sezione processori, quindi non penso possa esser riferita a me la questione di altre discussioni finite nel limbo
Per quello che riguarda le avx confermo che occt le utilizza se gli si mette linpack mode con la flag sulle avX,
Per quello che riguarda i vari setting sono ancora piuttosto in alto mare
perche
aldilà della apparente stabilita del sistema con
4.5ghz core@1.14v
-2avx
-4 avx512
ram a 3.0ghz
cache a 3.0 ghz
mi mancano ancora da affinare i settaggi di
Vcache che ora è su auto
e cpu imput voltage che anch' essa è su auto
il sistema sembra ok nonostante sistema operativo devastato dai mille riavvi e bsod iniziali e con montagne di utility installate e tolte
devo verificare a quanto li mette la mobo lascidoli su auto ma da bios non me lo fa vedere
Oggi ho fatto
1h realbench full 32gb ram passato senza problemi
Adesso mentre sto scrivendo ho sotto AIDA FPU TEST gia da 20 minuti
tra 2 ore stacco aida ( se lo passa) e gli do OCCT per altre 2 ore
IL problema piu grosso "oltre al firesterter che è proibitivo senza delid" rimane linx che , come detto sopra non me ne funziona 1 correttamente
ho provato diverse release con diversi linpack ma mi danno problemi assurdi
freeze di circa 40 secondi per poi risbloccarsi, schermo nero che poi si riccende con immagini tutte seghettate e altri problemi mai visti in anni.....
se non fosse un problema di linx noterei instabilità anche in altri stress test mentre cosi pare non sia...
Vi tengo aggiornati :D
Dark_Lord
01-11-2017, 18:22
Intel burn test usa linpack, l'ho provato e runna, ma manda la cpu a quasi 100°, magari fai un po' di test con quello, tra l'altro, a parte la temperatura, il mio procio è stabile :fagiano:
berger81
01-11-2017, 18:49
sto verificando
piu tardi ti dico le mie temp con ibt
Ho visto abbiamo lo stesso dissy
Arrow0309
01-11-2017, 22:12
Cmq ragazzi, ad oggigiorno test come Prime95, OCCT e Linx (o IBT) non li vedo più idonei a stressare inutilmente le nostre costose e preziose cpu in quanto e' perdita di tempo. Non riflettono / simulano più un reale workload maxato delle cpu.
E non e' solo il parere mio questo ma ormai una guideline mondiale.
Quindi si consigliano da un lato Relbench (che ha anche un piccolo gpu load).
Oppure i famosi X264/ X265 (handbrake).
Io prima li facevo girare per 8H i Realbench alla massima memoria, ora mi accontento di 4H.
Btw:
Arrivato pure il delid tool di Rockit (99), ottimo! :sofico:
http://www.xtremeshack.com/images/276301.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276301)
Tasse doganali 0 :D
Ora sto aspettando lo smalto Top Coat 3D Rimmel e una siringhetta nuova di Liquid Pro e (occhio e croce) nel weekend ho da fare :p :cool:
Dark_Lord
01-11-2017, 22:24
Cmq ragazzi, ad oggigiorno test come Prime95, OCCT e Linx (o IBT) non li vedo più idonei a stressare inutilmente le nostre costose e preziose cpu in quanto e' perdita di tempo. Non riflettono / simulano più un reale workload maxato delle cpu.
E non e' solo il parere mio questo ma ormai una guideline mondiale.
:mbe: :mbe:
guarda che linpack viene usato da intel internamente per collaudare le cpu
se sei stabile con quello, sei stabile con qualisasi cosa, viceversa no
Arrow0309
01-11-2017, 22:30
:mbe: :mbe:
guarda che linpack viene usato da intel internamente per collaudare le cpu
se sei stabile con quello, sei stabile con qualisasi cosa, viceversa no
Ti posso garantire che (nel passato) ero stabile con Linx anche 2h ma instabile su molto altro (giochi online tipo BF3, BF4 compresi).
Fidati che te la trovano l'instabilità quelli che ho elencato sopra risparmiandoti pure una bella manciata di gradi C in full load ;)
PS:
Vi posto anche sto link del X265:
http://www.mediafire.com/file/nm5n7xg2nb22zl7/x265_FHD_Benchmark.7z
costantine
02-11-2017, 07:41
Salve mi iscrivo avendo la seguente configurazione sopra indicata.
Come prima impressione noto che queste cpu senza delid sono praticamente dei forni.
Ho un ottimo impianto ma non basta (2X rad 360) ok vga liquidata ma mi arriva a temperature mostruose.
a 4,4 GhZ con Vol.1,05 arrivo a toccare 86 Gradi (IBT)
Quindi evito di testare a fondo .
Una domanda o l po sul delid ...meglio lo smalto o il nastro??
Io personalmente andrei di smalto ma visto che la maggior parte di voi ha gia fatto ,bene informarsi prima.
CiccoMan
02-11-2017, 07:50
Salve mi iscrivo avendo la seguente configurazione sopra indicata.
Come prima impressione noto che queste cpu senza delid sono praticamente dei forni.
Ho un ottimo impianto ma non basta (2X rad 360) ok vga liquidata ma mi arriva a temperature mostruose.
a 4,4 GhZ con Vol.1,05 arrivo a toccare 86 Gradi (IBT)
Quindi evito di testare a fondo .
Una domanda o l po sul delid ...meglio lo smalto o il nastro??
Io personalmente andrei di smalto ma visto che la maggior parte di voi ha gia fatto ,bene informarsi prima.
Veramente qui ancora nessuno è andato di delid. Mi sa che il primo sarà il buon Arrow :D
Comunque da quello che vedo, per rispondere alla tua domanda, meglio usare lo smalto :)
costantine
02-11-2017, 07:57
Veramente qui ancora nessuno è andato di delid. Mi sa che il primo sarà il buon Arrow :D
Comunque da quello che vedo, per rispondere alla tua domanda, meglio usare lo smalto :)
allora 86 gradi e normale??
Arrow0309
02-11-2017, 08:12
Salve mi iscrivo avendo la seguente configurazione sopra indicata.
Come prima impressione noto che queste cpu senza delid sono praticamente dei forni.
Ho un ottimo impianto ma non basta (2X rad 360) ok vga liquidata ma mi arriva a temperature mostruose.
a 4,4 GhZ con Vol.1,05 arrivo a toccare 86 Gradi (IBT)
Quindi evito di testare a fondo .
Una domanda o l po sul delid ...meglio lo smalto o il nastro??
Io personalmente andrei di smalto ma visto che la maggior parte di voi ha gia fatto ,bene informarsi prima.
Veramente qui ancora nessuno è andato di delid. Mi sa che il primo sarà il buon Arrow :D
Comunque da quello che vedo, per rispondere alla tua domanda, meglio usare lo smalto :)
Sono sempre più convinto che alcune di queste cpu Skylake-X sono venute meglio delle altre, prendo come esempio la mia che seppur non deliddata (ancora) non arriva a temperature mostruose ed ho un 7900X 4.7 daily in fixed voltage e senza risparmi.
Beh, è vero che il Linx non l'ho ancora neanche provato (come dicevo sopra lo trovo inutile e dannoso pure). E anche vero che ho un signor impianto (360 interno e 420 monsta esterno) ma ho pure la TitanX liquidata quindi in Realbench per esempio mi sale un po' di più la temp del liquido perché anche la vga viene sfruttata (di meno, nei gaming invece è all'incontrario, gioco a 2100 o giù di lì).
Quindi anche la scelta dell'impianto (e posizione dei rad, posizione e prestazioni delle ventole, etc.) fa la differenza ma lo sappiamo questo.
Però da un 7800X, 6c 12t @4.4ghz e 1.05v ad un 7900X, 10c 20t @4.7ghz è 1.21v a me sembra quasi il doppio (occhio e croce) e non sono mai arrivato a quelle temp (tranne per il Firestarter in avx512) :O
Per il resto ha già risposto il buon CiccoMan sopra quindi non posso che non quotarlo :D
Arrow0309
02-11-2017, 08:17
allora 86 gradi e normale??
Mi devi dire se usi l'offset per avx, se si a quanto (visto che il Linx li sta usando).
Fai un'altra cosa, lancia un po', almeno mezz'ora un Realbench v2.44 (vecchio, senza avx), a memoria massima (32gb) e dimmi la temp max core e package. Anche quella del liquido.
Poi ti dico se sei nella norma. ;)
In alternativa lo stress test X264 v2.
costantine
02-11-2017, 08:35
allora con Realbench il core piu alto arriva a 78 il packag 84.
X Avx sono in negativo rispettivamente 2 4.
p.s. ho dovuto alzare a 1.1 dopo 20 minuti errore .
conta che devo affinare un po tutto l avvio e avvenuto ieri sera.
ma i vari c-state load line calibration siete in auto o manual.
In X99 praticamente era tutto settato nn so se questa piattaforma lavora bene anche in auto,non mi sembra che spara voltaggi stratosferici!!
costantine
02-11-2017, 08:37
Cmq ragazzi, ad oggigiorno test come Prime95, OCCT e Linx (o IBT) non li vedo più idonei a stressare inutilmente le nostre costose e preziose cpu in quanto e' perdita di tempo. Non riflettono / simulano più un reale workload maxato delle cpu.
E non e' solo il parere mio questo ma ormai una guideline mondiale.
Quindi si consigliano da un lato Relbench (che ha anche un piccolo gpu load).
Oppure i famosi X264/ X265 (handbrake).
Io prima li facevo girare per 8H i Realbench alla massima memoria, ora mi accontento di 4H.
Btw:
Arrivato pure il delid tool di Rockit (99), ottimo! :sofico:
http://www.xtremeshack.com/images/276301.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276301)
Tasse doganali 0 :D
Ora sto aspettando lo smalto Top Coat 3D Rimmel e una siringhetta nuova di Liquid Pro e (occhio e croce) nel weekend ho da fare :p :cool:
penso prorprio che a breve!!
Ho un amico che me lo presta ,mi va di culo!!:D
Arrow0309
02-11-2017, 09:29
penso prorprio che a breve!!
Ho un amico che me lo presta ,mi va di culo!!:D
Ottimo, poi si continua col overclock :mad:
Per i voltaggi si, non te li sparano come sul X99 se lasciati in auto.
Ma alcuni servono aumentare, tipo il vccin (consiglio 1.80, LLC a metà dei tuoi setting tipo 5 o 6), il sa (troppo basso ma prova prima).
Poi dipende anche della cache, ram etc.
costantine
02-11-2017, 09:34
Ottimo, poi si continua col overclock :mad:
Per i voltaggi si, non te li sparano come sul X99 se lasciati in auto.
Ma alcuni servono aumentare, tipo il vccin (consiglio 1.80, LLC a metà dei tuoi setting tipo 5 o 6), il sa (troppo basso ma prova prima).
Poi dipende anche della cache, ram etc.
Per il resto come da te scritto ci sono,pensavo che come sample nn è male...... adesso vedrò!!!
berger81
02-11-2017, 10:06
Ho notato pure io che questa piattaforma impostata su auto e piu "benevola"
con i settaggi auto e non spara settaggi a a bestia
l'unico settaggio che spara a cannone se lasci su auto e quello del vcore se alzi il molti a 45 e vcore auto la mobo lo spara a 1,25:eek:
pwer il resto è ok
L'unica cosa che non capisco è perche non riesco a vedere in nessun modo
cpu imput voltage e non sapendo quindi la mobo a quanto lo imposta nel mio setting l'ho lasciato su auto perchè non ho nessun riferimento per poterlo settare....
Voi sulla strix e apex riuscite a leggerlo quel valore ?
Ho provato tutte le utilities in rete ma quel voltaggio non si vede.....
e in piu cpu-z mi legge sempre vcore 1V anche se è a 1.14
solo coretemp lo vede correttamente
Arrow0309
02-11-2017, 10:19
Ho notato pure io che questa piattaforma impostata su auto e piu "benevola"
con i settaggi auto e non spara settaggi a a bestia
l'unico settaggio che spara a cannone se lasci su auto e quello del vcore se alzi il molti a 45 e vcore auto la mobo lo spara a 1,25:eek:
pwer il resto è ok
L'unica cosa che non capisco è perche non riesco a vedere in nessun modo
cpu imput voltage e non sapendo quindi la mobo a quanto lo imposta nel mio setting l'ho lasciato su auto perchè non ho nessun riferimento per poterlo settare....
Voi sulla strix e apex riuscite a leggerlo quel valore ?
Ho provato tutte le utilities in rete ma quel voltaggio non si vede.....
Certo che si legge, ma io l'ho impostato subito a 1.800v e poi corretto a 1.810v e non cambia niente tra 1.760-1.850v da alcune prove fatte per scoprire se c'era il Phantom Throttling oppure no (non c'è sulle Apex).
Visto che si consiglia di metterlo circa 0.6v più alto del vcore / vid l'ho messo a 1.810v punto e basta.
Per il monitoraggio lo si rileva sempre, col soft Asus, aida64, XiV
berger81
02-11-2017, 10:39
Si legge sulla apex
sulla strix non si legge..........
cmq avvalendosi dell+0.6 rispetto al vcore lo si puo impostare già di per se cosi
anche se ero curioso di vedere a quanto me lo impostava la mobo su auto...
aspettero una nuova rev del bios, ci sta che sia un problema della strix e basta
sto per prendere la gigabyte gaming 7... cosa mi dite di questa motherboard??? è valida?
berger81
02-11-2017, 11:48
Controlla piu che altro come lavora sui vrm per il resto non ci dovrebbero essere problemi
Arrow0309
02-11-2017, 11:52
Si legge sulla apex
sulla strix non si legge..........
cmq avvalendosi dell+0.6 rispetto al vcore lo si puo impostare già di per se cosi
anche se ero curioso di vedere a quanto me lo impostava la mobo su auto...
aspettero una nuova rev del bios, ci sta che sia un problema della strix e basta
Strano che non c'è li da te.
Ed avevi preso pure la XE se non erro, vero?
sto per prendere la gigabyte gaming 7... cosa mi dite di questa motherboard??? è valida?
Non è male, soprattutto per uno che vuole sfruttare tutte le linee pcie, è una delle poche mb che danno un 16x-16x-8x anziché 16x-8x-8x.
Ma sapevo che non erano molto propense all'oc a default values e che "soffrivano" del phantom throttling in oc.
Ma forse hanno risolto coi Bios nuovi.
C'è anche una discussione oficiale delle Gigabyte X299 su ocn.
http://www.overclock.net/t/1633978/gigabyte-x299-overclocking-thread
Ci doveva uscire pure una Gaming 7 PRO ma vedo che alla fine non c'è ancora.
Hanno aggiunto i modelli Pro solo alle UD5, Ultra Gaming e Gaming 3:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/Socket-2066
Strano che non c'è li da te.
Ed avevi preso pure la XE se non erro, vero?
Non è male, soprattutto per uno che vuole sfruttare tutte le linee pcie, è una delle poche mb che danno un 16x-16x-8x anziché 16x-8x-8x.
Ma sapevo che non erano molto propense all'oc a default values e che "soffrivano" del phantom throttling in oc.
Ma forse hanno risolto coi Bios nuovi.
C'è anche una discussione oficiale delle Gigabyte X299 su ocn.
http://www.overclock.net/t/1633978/gigabyte-x299-overclocking-thread
Ci doveva uscire pure una Gaming 7 PRO ma vedo che alla fine non c'è ancora.
Hanno aggiunto i modelli Pro solo alle UD5, Ultra Gaming e Gaming 3:
https://www.gigabyte.com/Motherboard/Socket-2066
oh my god... 450 euro di motherboard e non posso nemmeno overclockare??? :mbe: :confused: :cry:
costantine
02-11-2017, 17:28
per ora sono stabile fino a che non delid.
Cpu 4,4 GhZ con 1,1 Vol ram 3400 cl 16 .
Paragonando a 6800k stessa frequenza in fire striker anche 1080ti vs sli 1070 sono superiore e non di poco.
qualche screen:
http://i67.tinypic.com/oiggb4.png
http://i68.tinypic.com/34626wk.png
http://i66.tinypic.com/2j1v85c.png
Una cosa non capisco e non mi succedeva da tanto tanto tempo winzoz mi vede 1 gb di ram in meno e tutti i software e bios me la vedono corretta ....succede a nessuno??
Arrow0309
02-11-2017, 20:58
Stasera schermo blu dal nulla.
Mah
Alzato il vcore da 1.21 a 1.22v
Arrow0309
02-11-2017, 21:26
Fatto una run di 10 loop con X264 v2, anche per controllare fra qualche giorno le temp dopo il delid (vcore a 1.22v ora):
http://www.xtremeshack.com/images/276313.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276313)
Core max 71 e package 76, non male.
Poi riprovo col Realbench
Cmq anche questo usa gli avx/avx2, non e' come pensavo
A sto punto rimangono soli Xtu stress, Occt senza linpack, Realbench 2.44 e Prime v26.6 a non usarli quindi niente offset.
Arrow0309
03-11-2017, 08:16
oh my god... 450 euro di motherboard e non posso nemmeno overclockare??? :mbe: :confused: :cry:
Allora aspetta la Gaming 7 Pro :p
Attenzione, andrà presentata fra poche ore (su TT) :cool: ;)
meno male che ho annullato tutto... :sofico:
Allora aspetta la Gaming 7 Pro :p
Attenzione, andrà presentata fra poche ore (su TT) :cool: ;)
Arrow buongiorno, essendo interessato a questa piattaforma volevo chiederti... ma il delid l'hai effettuato tu oppure l'hai comprato già deliddato... e dove nel caso? complimenti per la configurazione... :)
Arrow0309
03-11-2017, 09:37
Arrow buongiorno, essendo interessato a questa piattaforma volevo chiederti... ma il delid l'hai effettuato tu oppure l'hai comprato già deliddato... e dove nel caso? complimenti per la configurazione... :)
No, come ho detto anche prima, non deliddato. Il delid lo sto per fare questo weekend se mi arrivano i componenti mancanti (smalto e CLP) con il kit Rockit 99 (preso dal loro shop USA).
CPU presa dalla baia inglese a buon prezzo ma OEM (solo 1 anno di garanzia). Works for me :)
berger81
03-11-2017, 09:46
io ho messo alla frusta il tutto per quasi tutta la notte
per adesso ne esco indenne
l'unica cosa che ho notato sono dei freeze di circa 5/7 secondi ciclici del cursore durante i test che utilizzano le avx
i test che non le utilizzano invece non danno questo problema...
Mah ho letto in giro che sembra sia una cosa normale.....
Arrow0309
03-11-2017, 10:43
io ho messo alla frusta il tutto per quasi tutta la notte
per adesso ne esco indenne
l'unica cosa che ho notato sono dei freeze di circa 5/7 secondi ciclici del cursore durante i test che utilizzano le avx
i test che non le utilizzano invece non danno questo problema...
Mah ho letto in giro che sembra sia una cosa normale.....
Beh, dipende anche dai test che usano avx o meglio dalla loro intensità, col X264 di ieri sera non l'ho notato, con altri (X265 benchmark 4k per esempio) si. Penso che pure coi prime.
Io devo ancora vedere se l'OCCT cpu (non linpack) li usa, se non allora sarebbe buono per la massima freq senza alcuni offset negativi.
CiccoMan
03-11-2017, 12:06
Si, occt li usa anche con lo stress test cpu. Prime 95 a me non lagga... Firestarter tantissimo e Hwbot_h265 abbastanza... credo che windows imposti automaticamente la priorità per alcuni sw.
Comunque sto tribolando molto per trovare la stabilità nei test avx/avx-512... a giorni li passo e a giorni no. Il problema è sicuramente sulla cpu e credo che gli offsett avx funzionino non perfettamente... cioè, credo che l'oscillazione della frequenza renda il sistema instabile.
ragazzi posso scegliere tra un lotto di schede madri... io ho adocchiato in particolare il modello ROG Strix X299-XE Gaming ma non trovo review in merito... ha di suo una ventolina sui vrm... che come aiuto può andar bene in attesa di liquidare anche la motherboard... altri modelli che potrei scegliere sono:
ROG Strix X299-XE Gaming
Rog strix x299-e gaming
Tuf x299 mark 1
Prime x299-a
Tuf x299 mark 2
purtroppo lo store ha solo asus e posso comprare solo da questo store per colmare un buono a disposizione che mi permette di puntare a queste schede
Salve mi è arrivata oggi la Strix EX ( mi sono un po insospettito guardando il pacco perchè l'ho trovato un po troppo basso rispetto a tutte le altre mobo che ho acquistato ma alla fine la confezione è proprio così ^^ ) volevo avere da voi un consiglio su delle ram da accoppiare a questa mobo senza spendere un patrimonio, sul procio ho già deciso per l'I7 con 8 core, ma con le ram sono in alto mare, mi servirebbero 4 moduli da 8 per un totale di 32GB, ho visto quelle che alcuni di voi hanno in firma ma sinceramente volevo spendere un po meno se possibile :ciapet: tnx!
Cya
berger81
03-11-2017, 15:57
Ciao io ho le vengeance Corsair led 3000mhz
Kit da 32giga e vanno perfette con la stessa mobo che hai te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-11-2017, 19:39
ragazzi posso scegliere tra un lotto di schede madri... io ho adocchiato in particolare il modello ROG Strix X299-XE Gaming ma non trovo review in merito... ha di suo una ventolina sui vrm... che come aiuto può andar bene in attesa di liquidare anche la motherboard... altri modelli che potrei scegliere sono:
ROG Strix X299-XE Gaming
Rog strix x299-e gaming
Tuf x299 mark 1
Prime x299-a
Tuf x299 mark 2
purtroppo lo store ha solo asus e posso comprare solo da questo store per colmare un buono a disposizione che mi permette di puntare a queste schede
Ovv la prima
Raga, poco fa ho fatto un'altra run di Realbench di 40' (in modo di vedere velocemente le temp prima e dopo il delid), usato l'ultimo stavolta, il 2.56
Ma sapete che scalda di più con questo che con 2.54? (avevo fatto 3h e passa prima fino a che mi ha trovato un'instabilità, 2 giorni fa, poi ho alzato il vcore da 1.21 a 1.22v).
Allora, temp a 72 - 77 prima (core max - package) col Realbench 2.54 (e queste dopo 3h) e sono salite a 77 - 82 ora, 5 gradi tondi in più.
berger81
03-11-2017, 20:20
io se do 1.22 al mio diventa un forno crematorio :D
gia a 1.14 con prime 95 small arrivo dopo neanche 5 min a toccare i 90
con dissy a palla e kryonaut
Ovv la prima
Raga, poco fa ho fatto un'altra run di Realbench di 40' (in modo di vedere velocemente le temp prima e dopo il delid), usato l'ultimo stavolta, il 2.56
Ma sapete che scalda di più con questo che con 2.54? (avevo fatto 3h e passa prima fino a che mi ha trovato un'instabilità, 2 giorni fa, poi ho alzato il vcore da 1.21 a 1.22v).
Allora, temp a 72 - 77 prima (core max - package) col Realbench 2.54 (e queste dopo 3h) e sono salite a 77 - 82 ora, 5 gradi tondi in più.
Arrow tra quelle motherboard cosa mi consiglieresti?
5 gradi in più con il delid??? Inoltre avevo visto che aquacomputer vendeva un accessorio da mettere sulla cpu al posto dell' ihs tenendo scoperto il die ma è compatibile con queste cpu?
Arrow0309
04-11-2017, 12:20
Arrow tra quelle motherboard cosa mi consiglieresti?
5 gradi in più con il delid??? Inoltre avevo visto che aquacomputer vendeva un accessorio da mettere sulla cpu al posto dell' ihs tenendo scoperto il die ma è compatibile con queste cpu?
Allora:
1 - Ti avevo già risposto, la prima (Strix X299-XE Gaming)
2 - Il delid non l'ho ancora fatto (sto aspettando la CLP), quei test li ho fatti per avere un riferimento sulle temperature una volta deliddato e li volevo sottolineare la differenza tra 2 versioni di Realbench (da v.2.54 a v.2.56). Ma li leggete bene i miei post?
3 - Quel silver Ihs non lo fanno per i Skylake-X ma per i vecchi Skylake (6700K) e forse li rifanno anche per le 8700K (Coffelake). Imho non serve per le nostre cpu (sarebbero una barca di soldi in tutto), se lo fai bene il delid e metti del metallo liquido come si deve. :cool:
Arrow0309
04-11-2017, 12:33
Qualcuno che gioca al nuovo Assassin's (patch 1.03)?
Che cpu load e temp avete sulla cpu? :D
Allora:
1 - Ti avevo già risposto, la prima (Strix X299-XE Gaming)
2 - Il delid non l'ho ancora fatto (sto aspettando la CLP), quei test li ho fatti per avere un riferimento sulle temperature una volta deliddato e li volevo sottolineare la differenza tra 2 versioni di Realbench (da v.2.54 a v.2.56). Ma li leggete bene i miei post?
3 - Quel silver Ihs non lo fanno per i Skylake-X ma per i vecchi Skylake (6700K) e forse li rifanno anche per le 8700K (Coffelake). Imho non serve per le nostre cpu (sarebbero una barca di soldi in tutto), se lo fai bene il delid e metti del metallo liquido come si deve. :cool:
Azz scusa, da cell non avevo visto bene, grazie per il consiglio... avevo capito che avevi fatto il delid e stavi provando il prima e dopo e che avevi temp più alte... Non avevo capito un kaiser :muro:
fabietto27
04-11-2017, 14:58
Qualcuno che gioca al nuovo Assassin's (patch 1.03)?
Che cpu load e temp avete sulla cpu? :D
Non affidabile...i 2 drm sparano la cpu a cannone
Arrow0309
04-11-2017, 15:39
Non affidabile...i 2 drm sparano la cpu a cannone
Ehheheh, lo so :D
64 gradi max sul mio 7900, pero' ... ... :p
Arrow0309
04-11-2017, 15:43
Che bello coi sganci rapidi :sofico:
http://www.xtremeshack.com/images/276348.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276348)
http://www.xtremeshack.com/images/276347.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276347)
Pronto per il delid, tenetemi i pugni :asd:
http://www.xtremeshack.com/images/276349.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276349)
fabietto27
04-11-2017, 16:09
Ehheheh, lo so :D
64 gradi max sul mio 7900, pero' ... ... :p
Non cambio lo stesso :Prrr:
Arrow0309
04-11-2017, 16:48
Et voilà :D
http://www.xtremeshack.com/images/276350.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276350)
Pulito (dopo un'ora) :asd:
http://www.xtremeshack.com/images/276351.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276351)
Grande Arrow... grandissimo lavoro... poi hai fatto una pulizia eccezionale... sembra praticamente nuovo... appena uscito dalla fabbrica... sono proprio curioso lato temperature...
Arrow ma le ventoline in bundle che vanno sui vrm sono regolabili?
Et voilà :D
http://www.xtremeshack.com/images/276350.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276350)
Pulito (dopo un'ora) :asd:
http://www.xtremeshack.com/images/276351.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276351)
ottimo, hai già richiuso?:D
costantine
04-11-2017, 18:16
Ottimo lavoro .....praticamente perfetto!!:cool:
un paio di domande se e lecito usi lo smalto e lo faro anche io.....sempre usata pasta nera,ma con smalto operazione piu pulita.....per chiuderla cosa usi??
o la lasci aperta (appoggiata)
costantine
04-11-2017, 18:58
Che bello coi sganci rapidi :sofico:
http://www.xtremeshack.com/images/276348.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276348)
http://www.xtremeshack.com/images/276347.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276347)
Pronto per il delid, tenetemi i pugni :asd:
[url=http://www.xtremeshack.com/image/276349]
complimenti x assemblaggio!!!!Spettacolare!!
http://i68.tinypic.com/2h80l8k.jpg
in notturna e molto piu bello ...ma sono un fotografo da schifo!!
Arrow0309
04-11-2017, 19:40
ottimo, hai già richiuso?:D
Siiiiiiiiiiiiii :D
Ottimo lavoro .....praticamente perfetto!!:cool:
un paio di domande se e lecito usi lo smalto e lo faro anche io.....sempre usata pasta nera,ma con smalto operazione piu pulita.....per chiuderla cosa usi??
o la lasci aperta (appoggiata)
Smalto (lacca) Top Coat 3D (Rimmel) :p
Aperto (appoggiato), pulito bene ;)
Fra un po' torno con altre foto sui primi risultati Realbench :cool:
complimenti x assemblaggio!!!!Spettacolare!!
[ ... cut ... ]
in notturna e molto piu bello ...ma sono un fotografo da schifo!!
Anche il tuo è bello assai.
L'Enthoo Primo è il case nr1 per integrare tutti i rad dentro. :cool:
Ma che cacchio c'entra la scritta G1 Gaming sulla vasca? :asd:
berger81
04-11-2017, 19:45
Buonasera, instato volevo sapere come è andato a finire il delid di Arrow
e poi Argomento gia trattato su x99 e parzialmente anche su x299
A voi questa piattaforma ( indipendentemente dalla mobo) quanto ci mette a mandare segnale a video? non in reset ma da spento ( spina scollegata)
Giusto per vedere chi è piu lento :D
io 24 secondi da quando premo il tasto power sul case ( dopo in 6 seocndi sono gia dentro win) ma ci mette un eternita a partire sta piattaforma (addirittura piu lenta di x99) che ne impiegava ben 18 per mandare segnale a video.....
Arrow0309
04-11-2017, 20:11
Liquid Pro applicato (un po) abbondantemente (si nota un po anche lo smalto, messi 3 strati fini):
http://www.xtremeshack.com/images/276354.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276354)http://www.xtremeshack.com/images/276355.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276355)
Ed ecco a voi signori anche i primi risultati col Realbench ultimo (v.2.56), avx2, quello che scalda di più insomma, prima e dopo il delid, stesse condizioni (tamb, pompa e ventole al max o quasi):
http://www.xtremeshack.com/images/276353.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276353) http://www.xtremeshack.com/images/276352.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276352)
Che ve ne pare?
Son 15 gradi tondi tondi :p
Io mi "accontento" :asd:
costantine
04-11-2017, 20:29
Liquid Pro applicato (un po) abbondantemente (si nota un po anche lo smalto, messi 3 strati fini):
http://www.xtremeshack.com/images/276354.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276354)http://www.xtremeshack.com/images/276355.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276355)
Ed ecco a voi signori anche i primi risultati col Realbench ultimo (v.2.56), avx2, quello che scalda di più insomma, prima e dopo il delid, stesse condizioni (tamb, pompa e ventole al max o quasi):
http://www.xtremeshack.com/images/276353.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276353) http://www.xtremeshack.com/images/276352.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276352)
Che ve ne pare?
Son 15 gradi tondi tondi :p
Io mi "accontento" :asd:
spettacolo!!!e quello che volevo vedere non deliddo piu dal 6700k se non erro.
per la scritta g1 e un ripiego mentre aspetto l arrivo di una guaina copri led.....
berger81
04-11-2017, 20:30
molto bene
ma prova a dare un giro di prime 95
Io con realbench(2.56) senza delid con 1.14v e 4.5ghz sto al max a 70/72 gradi con radiatore a palla
ma se faccio prime95 volo subito a 82/84 gradi per poi stabilizzarmi sui 86... tanto è che quel test lo faccio per sessioni di max 10 min per evitare di forzare troppo la cpu...
firestarter non ne parliamo
Vorrei vedere i miglioramenti e quindi paragoni anche nelle condizioni più gravose possibili....
costantine
04-11-2017, 20:33
molto bene
ma prova a dare un giro di prime 95
Io con realbench(2.56) senza delid con 1.14v e 4.5ghz sto al max a 70/72 gradi con radiatore a palla
ma se faccio prime95 volo subito a 82/84 gradi per poi stabilizzarmi sui 86... tanto è che quel test lo faccio per sessioni di max 10 min per evitare di forzare troppo la cpu...
firestarter non ne parliamo
Vorrei vedere i miglioramenti e quindi paragoni anche nelle condizioni più gravose possibili....
giustamente vuoi informarti il piu possibile,ma vedrai che il guadaggno di temperature rimarra rapportato nello stesso modo,senza subire grandi variazioni.
piccolo ricordo.....
questa e una cpu delliddata (4790K Lametta) portata alla morte x testare hw di terze parti !!!!
Questi tool sono fenomenale!!!!
http://i67.tinypic.com/k2ik3c.jpg
http://i63.tinypic.com/n5in28.jpg
p.s. Ci volevo fare un porta chiavi!!!
berger81
04-11-2017, 20:41
giustamente vuoi informarti il piu possibile,ma vedrai che il guadaggno di temperature rimarra rapportato nello stesso modo,senza subire grandi variazioni.
tecnicamente dovrebbe essere proporzionale
volevo solo vederlo :D
Arrow0309
04-11-2017, 20:50
giustamente vuoi informarti il piu possibile,ma vedrai che il guadaggno di temperature rimarra rapportato nello stesso modo,senza subire grandi variazioni.
Quoto, domattina rifaccio pure quello del X264, non ne ho fatti altri prima del delid ed a 1.22v (tempo fa @1.21v anche realbench v2.54 che scaldava di meno oppure Xtu 2h ma pure questo e' leggero).
tecnicamente dovrebbe essere proporzionale
volevo solo vederlo :D
Che scheda video hai?
Liquidata?
Realbench usa pure la vga quindi la temp del liquido mi sale di più.
Imho un Prime v27.9 non va molto più su del realbench 2.56
Dimmi che settings e ci provo pure il prime ma 27.9 avx, non mi frega una mazza dei avx512 che non uso mai.
Stabilizzare anche quell'offset (avx512) sara' oggetto di future sessioni, non lo faccio ora che ho altro da fare ancora (non ho finito manco con la ram ancora).
berger81
04-11-2017, 20:58
Io faccio il 29.3 "in Large"
e le temperature volano come rapaci..Ovvimente mi usa le avx 512 per arrivare a quelle temp , ma era per sapere se anche con le operazioni piu gravose si riusciva ( nonstante il voltaggio) a rimanre su temperature safety..
Come VGA ho una 1080gtx (non liquidata)
pertanto il procio e svincolato da questa cosa
pero come raffreddamento ho un corsair h100i V2 che non è male ma neanche paragonabile ad un loop fatto come dio comanda .
Arrow0309
04-11-2017, 21:35
Io faccio il 29.3 "in Large"
e le temperature volano come rapaci..Ovvimente mi usa le avx 512 per arrivare a quelle temp , ma era per sapere se anche con le operazioni piu gravose si riusciva ( nonstante il voltaggio) a rimanre su temperature safety..
Come VGA ho una 1080gtx (non liquidata)
pertanto il procio e svincolato da questa cosa
pero come raffreddamento ho un corsair h100i V2 che non è male ma neanche paragonabile ad un loop fatto come dio comanda .
Ecco perché hai temp buone nel Realbench ma fidati che se avessi anche la gpu liquidata di qualche grado ti salgono (in più).
Cmq ecco ti ho fatto una run veloce (11 min) di prime in large data ma con la v. 28.5 in avx2/fma3 (come detto non li uso le avx512 nemmeno le ho stabilizzate come offset e OC stabile, e' l'ultima cosa che mi interessa):
http://www.xtremeshack.com/images/276358.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276358)
Abbastanza pure in FMA3, 76 core max e 81 di package (pure deliddato), e' sempre un 7900X @4.7 - 4.5 ghz
berger81
04-11-2017, 21:56
le temperature sono buone considerando tutto, il delid e quasi d'obbligo...
Devo trovare il tool pure io senza svenarmi, stavo aspettando un mio amico che vuole passare ad x299 pure lui cosi lo prendiamo in 2.....
quoto il mio post di prima
a te quaonto ci vuole da quando accendi il pc a quando sei alla schermata di login di win 10?
io sto sui 30 secondi circa ( come al solito piattaforma lenta esasperata come x99 se non peggio):D
costantine
04-11-2017, 22:18
quoto il mio post di prima
a te quaonto ci vuole da quando accendi il pc a quando sei alla schermata di login di win 10?
io sto sui 30 secondi circa ( come al solito piattaforma lenta esasperata come x99 se non peggio):D[/QUOTE]
io anche un po di piu, cpu meno potente,imputabile al controllo dei vari sistemi e sotto sistemi HW.
e portatili che si avviano in 5 secondi!!!
p.s. il rapid boot lo tengo disabilitato ,nvme samsung non lo digerisce bene
Killkernel
04-11-2017, 22:40
Liquid Pro applicato (un po) abbondantemente (si nota un po anche lo smalto, messi 3 strati fini):
http://www.xtremeshack.com/images/276354.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276354)http://www.xtremeshack.com/images/276355.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276355)
Ed ecco a voi signori anche i primi risultati col Realbench ultimo (v.2.56), avx2, quello che scalda di più insomma, prima e dopo il delid, stesse condizioni (tamb, pompa e ventole al max o quasi):
http://www.xtremeshack.com/images/276353.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276353) http://www.xtremeshack.com/images/276352.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276352)
Che ve ne pare?
Son 15 gradi tondi tondi :p
Io mi "accontento" :asd:
Grande Arrow! :cincin:
Ottimo lavoro e con 15° recuperati i 4.8Ghz sono alla porta... ;)
Arrow0309
05-11-2017, 00:25
le temperature sono buone considerando tutto, il delid e quasi d'obbligo...
Devo trovare il tool pure io senza svenarmi, stavo aspettando un mio amico che vuole passare ad x299 pure lui cosi lo prendiamo in 2.....
quoto il mio post di prima
a te quaonto ci vuole da quando accendi il pc a quando sei alla schermata di login di win 10?
io sto sui 30 secondi circa ( come al solito piattaforma lenta esasperata come x99 se non peggio):D
io anche un po di piu, cpu meno potente,imputabile al controllo dei vari sistemi e sotto sistemi HW.
e portatili che si avviano in 5 secondi!!!
p.s. il rapid boot lo tengo disabilitato ,nvme samsung non lo digerisce bene
Ehheheh, anche il mio (sempre disabilitato il Fast Boot di Windows che una volta ogni 10-15 avvii avevo il pc acceso ma senza segnale video, un bug dell'avvio a freddo mascherato da wake from sleep) va piano, più di 30 sec, sui 37-38 sec fino al login, pazienza.
Ma me ne sbatto, frega niente veramente.
Grande Arrow! :cincin:
Ottimo lavoro e con 15° recuperati i 4.8Ghz sono alla porta... ;)
Grazie caro, per i bench poi ci faccio un pensierino, 4.8 sicuro, forse anche 4.9
Ma per il daily penso di fermarmi al fresco dei 4.7, con 10 core penso mi bastano :D
E poi vedere le temp a 40-42 nei giochi con una bestia del genere non ha prezzo :sofico:
Arrow0309
05-11-2017, 10:38
Liquid Pro applicato (un po) abbondantemente (si nota un po anche lo smalto, messi 3 strati fini):
[ ... cut ... ]
Ed ecco a voi signori anche i primi risultati col Realbench ultimo (v.2.56), avx2, quello che scalda di più insomma, prima e dopo il delid, stesse condizioni (tamb, pompa e ventole al max o quasi):
http://www.xtremeshack.com/images/276353.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276353) http://www.xtremeshack.com/images/276352.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276352)
Che ve ne pare?
Son 15 gradi tondi tondi :p
Io mi "accontento" :asd:
Il test nr 2 che avevo scelto di confrontare per quanto le temp prima e dopo il delid, l'X264 v2:
http://www.xtremeshack.com/images/276362.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276362) http://www.xtremeshack.com/images/276363.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276363)
Qui abbiamo guadagnato 16 gradi, pare che sia andato tutto bene :cool:
Edit:
Secondo hwinfo64 sono 16 gradi di differenza, secondo Xiv sono 15 (sia core max che package), beh stiamo li dai.
Killkernel
05-11-2017, 13:44
Il test nr 2 che avevo scelto di confrontare per quanto le temp prima e dopo il delid, l'X264 v2:
http://www.xtremeshack.com/images/276362.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276362) http://www.xtremeshack.com/images/276363.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276363)
Qui abbiamo guadagnato 16 gradi, pare che sia andato tutto bene :cool:
Edit:
Secondo hwinfo64 sono 16 gradi di differenza, secondo Xiv sono 15 (sia core max che package), beh stiamo li dai.
Arrow hai provato se il delid ha portato benefici per il VCore/VCache/IMC (SA/Digital IO/Analog IO)?! :)
A me è capitato raramente (2 CPU su 35 provate durante l'hand-picking Haswell/Devil Canyon) ma potresti essere in questa condizione e cioè l'alta qualità della tua CPU possa aver beneficiato del delid e relativa applicazione del metallo liquido e ti permetta voltaggi più bassi a parità di frequenza testata.
Provalo perché potresti essere piacevolmente sorpreso... ;)
Arrow0309
05-11-2017, 21:09
Arrow hai provato se il delid ha portato benefici per il VCore/VCache/IMC (SA/Digital IO/Analog IO)?! :)
A me è capitato raramente (2 CPU su 35 provate durante l'hand-picking Haswell/Devil Canyon) ma potresti essere in questa condizione e cioè l'alta qualità della tua CPU possa aver beneficiato del delid e relativa applicazione del metallo liquido e ti permetta voltaggi più bassi a parità di frequenza testata.
Provalo perché potresti essere piacevolmente sorpreso... ;)
Si si, certo che lo faro' :cincin:
Oggi purtroppo non ho più fatto in tempo, ho dovuto indagare un po su una fuoriuscita del liquido (molto probabilmente un raccordo rotary a 45 XSPC sul rad in alto che perdeva un pochino ed ha gocciolato un po proprio sul 90 più in basso, dove mi partono gli sganci rapidi).
Pulito e per il momento e' rimasto cosi', pare che non perde più, non mi andava di rimetterci le mani ancora un'altra volta :mc:
Speriamo bene, li sconsiglio proprio sti adattatori rotary Xspc a 45, e' il secondo che mi crea sto problema.
Niente, oggi ho anche provato col gaming le temp cpu post-delid ed e' bello vedere come su un gioco molto cpu dipendente oggi come il nuovo Assassin's Creed Origins la cpu non arriva manco a 55 gradi max :sofico:
Btw, ecco le temp in idle / browsing (4.7 fixed, niente risparmi energetici): :D
https://s1.postimg.org/51nixxazwf/4.7_idle_browsing.jpg
BIGBOSS1988
06-11-2017, 10:15
raga un ottimo Delid lo strumento dove lo posso prendere prezzo?
Arrow0309
06-11-2017, 11:08
raga un ottimo Delid lo strumento dove lo posso prendere prezzo?
Sono sempre 2 i modelli, o prendi quello di der8auer da Caseking in tedesconia (costicchia) e paghi poco di ss e 0 di dogana oppure l'ottimo Rockit 99 dagli states (veramente ottimo, perfetto), paghi molto meno ma considera le ss e pure la dogana.
Io qui in UK li ho fregati, me son fatto fare la fattura a basso prezzo e ci sono cascati, niente customs taxes :asd:
costantine
06-11-2017, 20:09
Si si, certo che lo faro' :cincin:
Oggi purtroppo non ho più fatto in tempo, ho dovuto indagare un po su una fuoriuscita del liquido (molto probabilmente un raccordo rotary a 45 XSPC sul rad in alto che perdeva un pochino ed ha gocciolato un po proprio sul 90 più in basso, dove mi partono gli sganci rapidi).
Pulito e per il momento e' rimasto cosi', pare che non perde più, non mi andava di rimetterci le mani ancora un'altra volta :mc:
Speriamo bene, li sconsiglio proprio sti adattatori rotary Xspc a 45, e' il secondo che mi crea sto problema.
Niente, oggi ho anche provato col gaming le temp cpu post-delid ed e' bello vedere come su un gioco molto cpu dipendente oggi come il nuovo Assassin's Creed Origins la cpu non arriva manco a 55 gradi max :sofico:
Btw, ecco le temp in idle / browsing (4.7 fixed, niente risparmi energetici): :D
https://s1.postimg.org/51nixxazwf/4.7_idle_browsing.jpg
A breve ti raggiungo!!!:D
Domandina in quanto tempo dagli states??
Sono sempre 2 i modelli, o prendi quello di der8auer da Caseking in tedesconia (costicchia) e paghi poco di ss e 0 di dogana oppure l'ottimo Rockit 99 dagli states (veramente ottimo, perfetto), paghi molto meno ma considera le ss e pure la dogana.
Io qui in UK li ho fregati, me son fatto fare la fattura a basso prezzo e ci sono cascati, niente customs taxes :asd:
è arrivato anche il mio, non mi hanno fatto pagare lo sdoganamento:ciapet:
Arrow0309
06-11-2017, 20:49
è arrivato anche il mio, non mi hanno fatto pagare lo sdoganamento:ciapet:
Ottimo! :cool:
Spiegagli anche a Costantine quanto ci ha messo per arriva da te
Che magari qui in UK e' diverso, cmq una settimana più o meno da me
Ottimo! :cool:
Spiegagli anche a Costantine quanto ci ha messo per arriva da te
Che magari qui in UK e' diverso, cmq una settimana più o meno da me
anche a me circa una settimana dopo l'ordine :)
Arrow0309
06-11-2017, 21:54
https://s1.postimg.org/8eoi6f2i0f/cachemem.png
https://s1.postimg.org/8eoi6f2i0f/cachemem.png
4000 non male:cool:
come hai impostato i voltaggi?
Arrow0309
06-11-2017, 22:15
4000 non male:cool:
come hai impostato i voltaggi?
1.41v dram per il momento
Ma era solo una prova veloce, ho deciso di iniziare un nuovo overclock della cpu prima e poi ritorno ad occare le ramme :D
Voglio provare sto "per core usage" oc (tipo 4 core vanno a 4.9ghz e quando sono 10 scendono a 4.8) ma devo testare ancora (anche il vcore lo porterò dal fixed ad adaptive) ;)
Con calma, ora vado a giocare un po' :p
berger81
06-11-2017, 22:53
preso tool in società con costantine
a breve operiamo
Arrow0309
06-11-2017, 23:14
preso tool in società con costantine
a breve operiamo
:asd: :asd: :asd:
berger81
08-11-2017, 11:35
Il tool è stato spedito, io adotterò incollaggio con silicone per alte temperature (già ordinato), con beccuccio sottile per tentare di rifare un incollaggio "made in intel":D
Per il discorso della componentistica da dover salvare dal eventuale trafilo di metallo liquido sono ancora indeciso se adottare il metodo Arrow oppure nastro alte temperature.... Anche se credo che lo smalto sia la best way....
Vi tengo aggiornati
costantine
08-11-2017, 12:19
Il tool è stato spedito, io adotterò incollaggio con silicone per alte temperature (già ordinato), con beccuccio sottile per tentare di rifare un incollaggio "made in intel":D
Per il discorso della componentistica da dover salvare dal eventuale trafilo di metallo liquido sono ancora indeciso se adottare il metodo Arrow oppure nastro alte temperature.... Anche se credo che lo smalto sia la best way....
Vi tengo aggiornati
Perfetto ,di pasta nera ne va proprio poca se no fai un pastrocchio,usa una palettina tipo quella della gelid o anche un cucchiaino del gelato ,cose simili,un paio di mm di spessore nn di più ;)
Arrow0309
08-11-2017, 13:39
Il tool è stato spedito, io adotterò incollaggio con silicone per alte temperature (già ordinato), con beccuccio sottile per tentare di rifare un incollaggio "made in intel":D
Per il discorso della componentistica da dover salvare dal eventuale trafilo di metallo liquido sono ancora indeciso se adottare il metodo Arrow oppure nastro alte temperature.... Anche se credo che lo smalto sia la best way....
Vi tengo aggiornati
A parte lo smalto, un'altro metodo altrettanto valido (forse il migliore) è l'isolante elettrico liquido, come consigliato anche dal mio amico done12many2 su ocn:
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/5070#post_26435994
Ecco un link:
https://www.amazon.it/ELECTRICAL-TAPE-ISOLANTE-LIQUIDO-NERO-ELETTRONICA-MODELLISMO/dp/B01CSAFVL2
Io rimpiango quasi di non averlo usato, forse al prossimo intervento (non l'ho sigillato)
Perfetto ,di pasta nera ne va proprio poca se no fai un pastrocchio,usa una palettina tipo quella della gelid o anche un cucchiaino del gelato ,cose simili,un paio di mm di spessore nn di più ;)
??? :confused:
costantine
08-11-2017, 16:08
A parte lo smalto, un'altro metodo altrettanto valido (forse il migliore) è l'isolante elettrico liquido, come consigliato anche dal mio amico done12many2 su ocn:
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/5070#post_26435994
Ecco un link:
https://www.amazon.it/ELECTRICAL-TAPE-ISOLANTE-LIQUIDO-NERO-ELETTRONICA-MODELLISMO/dp/B01CSAFVL2
Io rimpiango quasi di non averlo usato, forse al prossimo intervento (non l'ho sigillato)
??? :confused:
ho deliddato una decina di cpu ,tanto e vero che a Gabri ho chiesto se era in cantiere un delid tool x questo soket.....penso di no.
Pasta nera.....tutta quel materiale nero che togli dal ihs e pcb CPU e una pasta che si usa anche x i motori,e isolante sotto profilo elettrico e incolla la cpu al ihs,se fatto bene passa rma In..l (il delid una volta si faceva con la lametta)
Provato in prima persona.
Il dragone usa la loctite per risigillarla senza togliere la vecchia,per la mia esperienza e meglio metterla nuova,ma e da fare con parsimonio o quando va in pressione ne fuoriesce una marea.....x carita si toglie ma basta metterne un po di meno.
io mi aiuto con la palettina data con pasta |Gelid.
P.S.quella linkata e sicuramente piu tecnica ma difficile da reperire ,quella da motori si trova anche in ferramenta e a poco da invidiale.
punto di riferimento primo delid....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37770678&postcount=2662
CiccoMan
08-11-2017, 16:47
ho deliddato una decina di cpu ,tanto e vero che a Gabri ho chiesto se era in cantiere un delid tool x questo soket.....penso di no.
Pasta nera.....tutta quel materiale nero che togli dal ihs e pcb CPU e una pasta che si usa anche x i motori,e isolante sotto profilo elettrico e incolla la cpu al ihs,se fatto bene passa rma In..l (il delid una volta si faceva con la lametta)
Provato in prima persona.
Il dragone usa la loctite per risigillarla senza togliere la vecchia,per la mia esperienza e meglio metterla nuova,ma e da fare con parsimonio o quando va in pressione ne fuoriesce una marea.....x carita si toglie ma basta metterne un po di meno.
io mi aiuto con la palettina data con pasta |Gelid.
P.S.quella linkata e sicuramente piu tecnica ma difficile da reperire ,quella da motori si trova anche in ferramenta e a poco da invidiale.
Credo siano i "due mm di spessore" a non tornare... forse volevi dire due mm di larghezza?
PS: Pure io da ggiovane andavo di lametta... e ne ho sbeccati diversi :D
costantine
08-11-2017, 17:12
Credo siano i "due mm di spessore" a non tornare... forse volevi dire due mm di larghezza?
PS: Pure io da ggiovane andavo di lametta... e ne ho sbeccati diversi :D
si scusa ero al lavoro in pausa.....sbeccato 1 onestamente......ma le mani.....se per caso ti scivolava, dolori!!!!
porto ancora i segni.
p.s. Uniro i due metodi x isolare smalto(bellissima cosa) chiudere pasta nera.
Arrow0309
08-11-2017, 19:28
ho deliddato una decina di cpu ,tanto e vero che a Gabri ho chiesto se era in cantiere un delid tool x questo soket.....penso di no.
Pasta nera.....tutta quel materiale nero che togli dal ihs e pcb CPU e una pasta che si usa anche x i motori,e isolante sotto profilo elettrico e incolla la cpu al ihs,se fatto bene passa rma In..l (il delid una volta si faceva con la lametta)
Provato in prima persona.
Il dragone usa la loctite per risigillarla senza togliere la vecchia,per la mia esperienza e meglio metterla nuova,ma e da fare con parsimonio o quando va in pressione ne fuoriesce una marea.....x carita si toglie ma basta metterne un po di meno.
io mi aiuto con la palettina data con pasta |Gelid.
P.S.quella linkata e sicuramente piu tecnica ma difficile da reperire ,quella da motori si trova anche in ferramenta e a poco da invidiale.
punto di riferimento primo delid....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37770678&postcount=2662
Con un po di sforzo ti ho capito ora, certo che hai un strano modo per esprimerti.
Quando parliamo di cpu io per pasta intendo solo quella termica (tim), quella pasta per sigillare di nuovo la cpu la chiamiamo silicone (anche quello per i motori, uguale).
Io la mia cpu (come anche su tutte le altre nel passato) l'ho lasciata aperta, appoggiato sopra soltanto l'ihs, cosi' ho un secondo possibile intervento facilissimo, 0mm di spessore e se dovessi rimandarlo in RMA lo posso sigillare dopo, quando serve, come ho fatto per l'unica cpu deliddata e rimandata da mamma Intel, un 3770K (anch'io ne ho scoperchiate 5 cpu, le mie soltanto, prima con la morsa e martello, poi lametta e tessera, questo aggeggio di ora e' un gioco da ragazzi ma meglio cosi') ;)
Ma poi che c'entra il prodotto che ho linkato?
Quello e' un nastro elettrico liquido ed intendevo di usarlo al posto dello smalto per unghie (per isolare la circuiteria vrm della cpu).
Per quanto i "2mm di spessore" vedo che avete chiarito :D
si scusa ero al lavoro in pausa.....sbeccato 1 onestamente......ma le mani.....se per caso ti scivolava, dolori!!!!
porto ancora i segni.
p.s. Uniro i due metodi x isolare smalto(bellissima cosa) chiudere pasta nera.
Ed ora che vorresti dire? che francamente non ti seguo (capito che vuoi usare entrambi metodi) ...
costantine
08-11-2017, 19:33
che lo smalto e proprio una genialata!!!
Comunque sei il primo che mi dice ....strano modo di esprimerti....sinceramente parlavamo di due cose diverse.....senza beccarci ,Einstein :D
p.s. Non voleva essere offensivo,anzi complimenti per il theatre fatto!!
Chiaro e eloquente!!
In piu sei il primo a buttarti!!!!!Bello !!!
Non seguo piu tanto visto che tutto quello che faccio non e postabile o quasi ,se non postato da terze parti, xo Spettacolo
Arrow0309
08-11-2017, 22:19
Vado avanti coll'oc, ricominciato da 0 :cool:
http://www.xtremeshack.com/images/276572.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276572)
Domani torno 10c on e inizio col "by core usage" OC :D
berger81
09-11-2017, 15:28
Io ero qua che stavo valutando alla fine che metodo utilizzare per proteggere le componenti
Ho visto tutti i prodotti del caso ma ho notato che supportano temperature fino a 90 gradi circa prima di liquefarsi di nuovo pertanto il dubbi aumentano :muro:
Arrow0309
09-11-2017, 18:22
Io ero qua che stavo valutando alla fine che metodo utilizzare per proteggere le componenti
Ho visto tutti i prodotti del caso ma ho notato che supportano temperature fino a 90 gradi circa prima di liquefarsi di nuovo pertanto il dubbi aumentano :muro:
Ah, io ho messo lo smalto, c'e' chi dice di mettere pure del nastro Kepton sopra.
Tanto ad oltre 90 non ci arrivo mai.
Nel caso (questa e' nuova) controlla anche:
MG Chemicals Silicone Modified Conformal Coating (clear)
Edit:
Features Applications
Certified UL 94V-0 (File # E203094)
Maximum constant service temperature of 200 °C
Fast cure- tack free in 7 min at room temperature, drying time in 20 min at 65 °C
Protects electronics from moisture, corrosion, fungus, thermal shock, and static discharges
Easy to inspect: fluoresces blue at 437 nm ± 65 nm under UVA light
Extended shelf life avoids worries about premature hardening and wastage
Easy rework and repairs: Solders through the coat
Removable with Cat. No. 435 thinner or Cat. No. 8312 stripper
Printed Circuit boards
LED Boards
Electric generators, motors and transformers
Relays
High temperature environments
https://www.mgchemicals.com/products/conformal-coatings/silicone-conformal-coating-422b
CiccoMan
09-11-2017, 21:27
Vado avanti coll'oc, ricominciato da 0 :cool:
[img] (http://www.xtremeshack.com/image/276572)
Domani torno 10c on e inizio col "by core usage" OC :D
Belli i 4,8GHz :D
... non capisco il voltaggio... da bios quanto hai messo :confused:
Comunque le temp sono ottime :D
berger81
09-11-2017, 21:51
Ah, io ho messo lo smalto, c'e' chi dice di mettere pure del nastro Kepton sopra.
Tanto ad oltre 90 non ci arrivo mai.
Nel caso (questa e' nuova) controlla anche:
MG Chemicals Silicone Modified Conformal Coating (clear)
Edit:
https://www.mgchemicals.com/products/conformal-coatings/silicone-conformal-coating-422b
ecco il prodotto definitivo:D
Lo ordino
Arrow0309
09-11-2017, 22:56
Belli i 4,8GHz :D
... non capisco il voltaggio... da bios quanto hai messo :confused:
Comunque le temp sono ottime :D
Ma guarda bene nell'immagine che stavo con 4 core su 10 :asd:
Cmq volt 1.245v da bios (stabile)
Questo qua invece come lo vedi? :p
https://s1.postimg.org/8o50mzr8kr/Real_Bench_2.56_Adaptive_1_260_offset_-30.jpg (https://postimg.org/image/8o50mzr8kr/)
Ho ancora parecchio da lavorare sopra ma sono contento già cosi' come'e', ho i stessi punti in mp (4.7), superiori in mp avx/avx2 (vedi che ora non ho più nessun'offset avx), superiori in sp (per via dei 4.8) e temp più contenute nonostante i voltaggi leggermente superiori in full.
Non me lo chiedere come sono riuscito che sono partito da 0 :D
Cmq uso "by core usage" ora e voltaggio adattivo + offset negativo.
Appena stabilizzo porto la cache a 3100 e poi tocca alla ram finalmente
Che figata il Turbo Boost Max 3.0, assegna automaticamente i core migliori (quelli che hai contrassegnati nel bios) per il sp (a 4.8) ;) :cool:
ecco il prodotto definitivo:D
Lo ordino
Secondo me ti stai facendo troppi film mentali
Lo smalto bastava, hai un esacore mica il 7980XE :D
Arrow0309
09-11-2017, 23:02
Ed ecco pure la nuova Asus professionale (ws, insomma) :cool:
https://www.asus.com/Commercial-Servers-Workstations/WS-X299-PRO/
https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/Tw6bo4R3LmeBmoA6/img/5way-pic.jpg
Saranno uscite tutte quante?
Manca ancora la Giga Gaming 7 Pro.
Poi devo aggiornare la prima pag :p
berger81
09-11-2017, 23:21
Ma guarda bene nell'immagine che stavo con 4 core su 10 :asd:
Cmq volt 1.245v da bios (stabile)
Questo qua invece come lo vedi? :p
https://s1.postimg.org/8o50mzr8kr/Real_Bench_2.56_Adaptive_1_260_offset_-30.jpg (https://postimg.org/image/8o50mzr8kr/)
Ho ancora parecchio da lavorare sopra ma sono contento già cosi' come'e', ho i stessi punti in mp (4.7), superiori in mp avx/avx2 (vedi che ora non ho più nessun'offset avx), superiori in sp (per via dei 4.8) e temp più contenute nonostante i voltaggi leggermente superiori in full.
Non me lo chiedere come sono riuscito che sono partito da 0 :D
Cmq uso "by core usage" ora e voltaggio adattivo + offset negativo.
Appena stabilizzo porto la cache a 3100 e poi tocca alla ram finalmente
Che figata il Turbo Boost Max 3.0, assegna automaticamente i core migliori (quelli che hai contrassegnati nel bios) per il sp (a 4.8) ;) :cool:
Secondo me ti stai facendo troppi film mentali
Lo smalto bastava, hai un esacore mica il 7980XE :D
No è vero ho il carretto,ma ci tengo in egual misura al 7980xe:D
Pertanto gli do il meglio a prescindere.
intanto al carro gli ho fatto assaggiare i 5 gigi @1.30V
gli ho solo fatto test su controller della ram che li ha tutti passati, ma latri prima del delid non posso farli altrimenti si arrostisce...
si avvia correttamente anche a 1.25V pero poi bsodda dopo 10 sec che lancio il memory test
per trovare la stabilità sul controller gli ho dovuto sparare 1.30V
se matto le ram a def allora posso lavorare (senza per ora fare test degni di nota) anche ad 1.25
le temp per ora si fermano ai 70 gradi
ma i test velenosi senza delid sono proibitivi ( e forse anche dopo):D
costantine
10-11-2017, 17:31
No è vero ho il carretto,ma ci tengo in egual misura al 7980xe:D
Pertanto gli do il meglio a prescindere.
intanto al carro gli ho fatto assaggiare i 5 gigi @1.30V
gli ho solo fatto test su controller della ram che li ha tutti passati, ma latri prima del delid non posso farli altrimenti si arrostisce...
si avvia correttamente anche a 1.25V pero poi bsodda dopo 10 sec che lancio il memory test
per trovare la stabilità sul controller gli ho dovuto sparare 1.30V
se matto le ram a def allora posso lavorare (senza per ora fare test degni di nota) anche ad 1.25
le temp per ora si fermano ai 70 gradi
ma i test velenosi senza delid sono proibitivi ( e forse anche dopo):D
quoto!!!
5GhZ non male sto fremendo x il giocattolino!!!
Arrow0309
10-11-2017, 21:32
Per chi pensava di usare le avx512 sotto stress con prime ultima versione, come detto anche prima non li usano (forse un domani):
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/5130#post_26441110
Qui sotto invece il mio OC nr. x :p
http://www.xtremeshack.com/images/276626.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276626)
Voltaggi (vcore) ancora più affinati, un grado in meno ancora :cool:
Arrow0309
11-11-2017, 21:26
Basta coi "By Core Usage", tornato ai "Sync All Cores" :D
Plain 4.8 giggi, ora mi bastano, spero :asd:
http://www.xtremeshack.com/images/276644.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276644)
berger81
11-11-2017, 23:27
Basta coi "By Core Usage", tornato ai "Sync All Cores" :D
Plain 4.8 giggi, ora mi bastano, spero :asd:
http://www.xtremeshack.com/images/276644.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276644)
quoto
se uno fa overclock deve spremere tutto al max , niente risparmi di nessun tipo :D
berger81
11-11-2017, 23:32
quoto
se uno fa overclock deve spremere tutto al max , niente risparmi di nessun tipo :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171111/3a541d1cc6cdf91330f788bb54f8ee2a.jpg
Io sto lentamente e in maniera molto cauta
Testando i 5ghz
Per poter aprire le turbine devo aspettare il delid.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
costantine
12-11-2017, 09:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171111/3a541d1cc6cdf91330f788bb54f8ee2a.jpg
Io sto lentamente e in maniera molto cauta
Testando i 5ghz
Per poter aprire le turbine devo aspettare il delid.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://i64.tinypic.com/152ls74.png
non immagino fino a che punto puo essere veritiero un 5 Ghz del genere
berger81
12-11-2017, 18:48
non vale nulla infatti sono solo piccoli test per verificare la tenuta sulllo spunto e basta
Arrow0309
12-11-2017, 19:07
quoto
se uno fa overclock deve spremere tutto al max , niente risparmi di nessun tipo :D
Non ero al 100% RS, provato a lasciarlo col Realbench 2.56 durante la notte per le 4h e l'ho trovato fermo al min 115 col messaggio di instabilità sotto Handbrake (avx2).
Aumentato oggi di altri 0.010v ed e' andata :cool:
http://www.xtremeshack.com/images/276675.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276675)
Cmq si, quoto, i punteggi di XTu non sono sempre i stessi, io a 4.8 faccio leggermente oltre 3700, fatto un poco fa:
http://www.xtremeshack.com/images/276677.jpg
Ma a volte mi ha fatto pure 3400 (qualche ora fa)
Cinebench invece:
http://www.xtremeshack.com/images/276676.jpg
Quanto fanno i vostri 7800K in SC?
Killkernel
13-11-2017, 09:31
Non ero al 100% RS, provato a lasciarlo col Realbench 2.56 durante la notte per le 4h e l'ho trovato fermo al min 115 col messaggio di instabilità sotto Handbrake (avx2).
Aumentato oggi di altri 0.010v ed e' andata :cool:
http://www.xtremeshack.com/images/276675.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276675)
Gran bella CPU e complimenti per il risultato!! :ave: :cincin:
Saluti. ;)
berger81
13-11-2017, 12:10
Ragazzi ( per che ha la strix x299) ho notato una cosa strana
la memoria installata (32gb) viene completamente riconosciuta dal sistema e dal bios
pero me ne da utlizzabile 31.7 su 32 totali
e andando sulla gestione attività mi dice che 320mb sono riservati per lhardware.................
Ora come scheda video ho una gtx 1080 e quindi non ha la mem condivisa
non ho nessuna scheda aggiuntiva etc che possa in qualche modo influire sulla ram
ho disattivato da bios tutto cio che non viene utilizzato etc
ho provato a formattare
ho provato con gli optimized default del bios ( quindi senza OC)
ho testato tutte le ram singolarmente e sono ok
o provato pure a cambiarle con banchi di marca differente che avevo per scrutpo
Niente mi vede sempre 320mb riservati.......
Ora di certo non è un problema su 32gb
ma volevo capire da cosa potesse dipendere e per quello cercavo qualcuno con la solita mobo per avere riscontri o meno del " problema " se cosi vogliamo chiamarlo.....
il bios è 802 (ultimo)
windows 10 home 1709 x64
aggiornatissimo
Arrow0309
13-11-2017, 20:40
Gran bella CPU e complimenti per il risultato!! :ave: :cincin:
Saluti. ;)
Grazie caro, mi "accontento" stavolta va
Come diceva Jpmboy:
lol, gotta wonder what needs a 4.8 7900X would not meet. :D
http://www.overclock.net/t/1632870/skylake-x-kaby-lake-x-combined-discussion/5050#post_26435437
Cmq tra una cosa e n'altra sto anche testando la cpu in HT off, dicono che con alcuni giochi possa andare ancora meglio, testata velocemente in Cinebench SC e mi fa 212 ora vs 211 di prima (4.8 ht).
Ovv giocassi in 720p o al massimo in full hd (e magari a 240hz) la differenza fosse anche tangibile ma in 2k Ultra e 144hz non so, devo provare ancora :fagiano:
Qualcuno che ha testato per bene?
@CiccoMan?
Dai che te ha ben 12 core :Prrr:
Ragazzi ( per che ha la strix x299) ho notato una cosa strana
la memoria installata (32gb) viene completamente riconosciuta dal sistema e dal bios
pero me ne da utlizzabile 31.7 su 32 totali
e andando sulla gestione attività mi dice che 320mb sono riservati per lhardware.................
Ora come scheda video ho una gtx 1080 e quindi non ha la mem condivisa
non ho nessuna scheda aggiuntiva etc che possa in qualche modo influire sulla ram
ho disattivato da bios tutto cio che non viene utilizzato etc
ho provato a formattare
ho provato con gli optimized default del bios ( quindi senza OC)
ho testato tutte le ram singolarmente e sono ok
o provato pure a cambiarle con banchi di marca differente che avevo per scrutpo
Niente mi vede sempre 320mb riservati.......
Ora di certo non è un problema su 32gb
ma volevo capire da cosa potesse dipendere e per quello cercavo qualcuno con la solita mobo per avere riscontri o meno del " problema " se cosi vogliamo chiamarlo.....
il bios è 802 (ultimo)
windows 10 home 1709 x64
aggiornatissimo
Weee, ma che schifo e'?
Si, uguale anche da me :mbe:
Edit:
Pare che sia una cosa comune e non abbiamo niente da preoccupare:
https://www.google.co.uk/search?rlz=1C1CHBF_en-GBGB766GB766&ei=lQMKWqy0CezIgAbF7pvoDw&q=x299+32gb+%2F+31.7gb+usable&oq=x299+32gb+%2F+31.7gb+usable&gs_l=psy-ab.3...20772.36322.0.36595.23.22.1.0.0.0.222.1505.21j0j1.22.0....0...1.1.64.psy-ab..0.12.898...0j33i160k1j33i21k1.0.TgEZbIeP8fU
CiccoMan
13-11-2017, 21:25
Qualcuno che ha testato per bene?
@CiccoMan?
Dai che te ha ben 12 core :Prrr:
'sti giorni sto latitando che ho un periodaccio :stordita: ... comunque non ho fatto test sull'ht con il 7920x, ma li ho fatti in precedenza col 6700k e il 5930k e ho rilevato che non c'erano differenze prestazionali. L'unico vantaggio è che la CPU consuma e scalda meno e in alcuni casi si può spingere un po' più con l'overclock.
Più che altro mi sorprende il risultato del cinebench, anche se lo 0,5% di differenza potrebbe rientrare in un normale scarto.
In 'sti giorni mi sto flashando con la ricerca di un nuovo case perché il Luxe non mi permette di installare un loop custom come dico io... e le nuove uscite sono o troppo brutte o troppo restrittive :fagiano:
Comunque su Caseking ho visto che è uscito il monoblock Ek per le Rampage VI Extreme e Apex... bello :D ... Chissà che guadagno c'è liquidando i vrm...
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
13-11-2017, 23:48
'sti giorni sto latitando che ho un periodaccio :stordita: ... comunque non ho fatto test sull'ht con il 7920x, ma li ho fatti in precedenza col 6700k e il 5930k e ho rilevato che non c'erano differenze prestazionali. L'unico vantaggio è che la CPU consuma e scalda meno e in alcuni casi si può spingere un po' più con l'overclock.
Più che altro mi sorprende il risultato del cinebench, anche se lo 0,5% di differenza potrebbe rientrare in un normale scarto.
In 'sti giorni mi sto flashando con la ricerca di un nuovo case perché il Luxe non mi permette di installare un loop custom come dico io... e le nuove uscite sono o troppo brutte o troppo restrittive :fagiano:
Comunque su Caseking ho visto che è uscito il monoblock Ek per le Rampage VI Extreme e Apex... bello :D ... Chissà che guadagno c'è liquidando i vrm...
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Naaah, fidati che non va tanto tanto bene il monoblock, o non fa contatto alla grande come planarità, o perché il wb non e' proprio il massimo oppure (anche) perché qualche grado in più verrà aggiunto al liquido dissipando anche quei mosfet.
Imho, se hai piazzato una ventolina silent sul vrm stai appostissimo ma alla grande proprio.
Io me ne sto pigliando una seconda Fractal bianca da 50mm slim e silent da mettere sulla staffa dell'adattatore M2 dimm2_cpu (ho appena preso un 960 Pro 512Gb).
Btw:
Per far migrare il sistema operativo dal mio Intel 750 di ora al nuovo M2 (clonarlo) mi consigli l'Acronis True Image per Crucial (prima si chiamava HD 2016 ma penso che ora e' un 2017 visto che hanno tirato fuori la vers. 2018)?
Io c'e' l'ho questo del bundle dei ssd Crucial (col mio MX300).
Altrimenti c'e' di meglio senza spendere? :)
Naaah, fidati che non va tanto tanto bene il monoblock, o non fa contatto alla grande come planarità, o perché il wb non e' proprio il massimo oppure (anche) perché qualche grado in più verrà aggiunto al liquido dissipando anche quei mosfet.
Imho, se hai piazzato una ventolina silent sul vrm stai appostissimo ma alla grande proprio.
Io me ne sto pigliando una seconda Fractal bianca da 50mm slim e silent da mettere sulla staffa dell'adattatore M2 dimm2_cpu (ho appena preso un 960 Pro 512Gb).
Btw:
Per far migrare il sistema operativo dal mio Intel 750 di ora al nuovo M2 (clonarlo) mi consigli l'Acronis True Image per Crucial (prima si chiamava HD 2016 ma penso che ora e' un 2017 visto che hanno tirato fuori la vers. 2018)?
Io c'e' l'ho questo del bundle dei ssd Crucial (col mio MX300).
Altrimenti c'e' di meglio senza spendere? :)
Io per clonare uso sempre Acronis e va benissimo, la vecchia versione non vedeva gli M.2, ma l'ultima li vede tranquillamente.
Altre volte quando magari devo clonare un HDD danneggiato e Acronis non va a buon fine uso Clonezilla, ma è molto più lento (e non so se vede gli M.2).
CiccoMan
14-11-2017, 07:00
... oook, niente monoblock :(
Confermo Acronis :)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Killkernel
14-11-2017, 08:01
Btw:
Per far migrare il sistema operativo dal mio Intel 750 di ora al nuovo M2 (clonarlo) mi consigli l'Acronis True Image per Crucial (prima si chiamava HD 2016 ma penso che ora e' un 2017 visto che hanno tirato fuori la vers. 2018)?
Io c'e' l'ho questo del bundle dei ssd Crucial (col mio MX300).
Altrimenti c'e' di meglio senza spendere? :)
Ciao Arrow! Scaricati l'ultima versione del CD bootabile di Acronis True Image 2018 V.22.4.1 Build 9850 e vai tranquillo:
http://dl.acronis.com/u/AcronisTrueImage2018.iso
;)
Arrow0309
14-11-2017, 09:41
Grazie a tutti per le risposte.
@Killkernel, ma la ISO di sopra è free?
Perché ho notato che dopo aver installata la versione free quella dei ssd Crucial mi veniva offerto di fare l'upgrade alla versione 2018 di True Image a 20 euro (o £ non ricordo bene), altrimenti comprarlo costa di più.
PS:
Sto testando l'oc a 4.8 HT off col RB 2.56.
Sono riuscito a scendere col vcore di 25mv.
Temp core max dopo 3h 60° e senza maxare ne pompa e ne ventolame stavolta :sofico:
Vediamo se li finisce le 4h
Killkernel
14-11-2017, 10:17
@Killkernel, ma la ISO di sopra è free?
Perché ho notato che dopo aver installata la versione free quella dei ssd Crucial mi veniva offerto di fare l'upgrade alla versione 2018 di True Image a 20 euro (o £ non ricordo bene), altrimenti comprarlo costa di più.
La ISO linkata è la versione completa del CD bootabile che è possibile generare direttamente dalla versione Acronis installata ed è integra in ogni sua funzione gestibile.
Non mi chiedere perché Acronis non ne protegga il suo download anche se un'idea ce l'ho... :D
Saluti. :)
Arrow0309
14-11-2017, 11:24
La ISO linkata è la versione completa del CD bootabile che è possibile generare direttamente dalla versione Acronis installata ed è integra in ogni sua funzione gestibile.
Non mi chiedere perché Acronis non ne protegga il suo download anche se un'idea ce l'ho... :D
Saluti. :)
Grazie mille carissimo :D
Mi serve un cd vuoto lol :asd:
Ma quindi potrei fare anche una coppia / clona on the fly da un ssd ad un'altro? È consigliata (visto che sono entrambi dei nvme ma credo di poter farli andare insieme)?
Btw: finite le 4h in Realbench, ottimismo, potrebbe essere un signor daily sto 4.8 HT off :Prrr:
Killkernel
14-11-2017, 16:04
Grazie mille carissimo :D
Mi serve un cd vuoto lol :asd:
Ma quindi potrei fare anche una coppia / clona on the fly da un ssd ad un'altro? È consigliata (visto che sono entrambi dei nvme ma credo di poter farli andare insieme)?
Btw: finite le 4h in Realbench, ottimismo, potrebbe essere un signor daily sto 4.8 HT off :Prrr:
Puoi tranquillamente fare il clone diretto dall'SSD sorgente all'SSD destinazione a patto ovviamente che entrambi siano correttamente rilevati dal software.
Direi che il tuo affinamento dell'OC sta portando ottimi risultati e ciò accresce il più che ottimo giudizio sulla CPU che ti è capitata... :ciapet: :cincin:
P.S: puoi utilizzare anche Rufus e generare una pen-drive bootabile con Acronis True Image Home.
Grazie mille carissimo :D
Mi serve un cd vuoto lol :asd:
Ma quindi potrei fare anche una coppia / clona on the fly da un ssd ad un'altro? È consigliata (visto che sono entrambi dei nvme ma credo di poter farli andare insieme)?
Btw: finite le 4h in Realbench, ottimismo, potrebbe essere un signor daily sto 4.8 HT off :Prrr:
Si tranquillamente, io con l'M.2 avendo uno slot solo quando son passato dal 512 al TB, ho dovuto fare immagine di backup su altro HDD interno, ma puoi fare anche copia diretta al volo.
Cosa che faccio abitualmente quando installo l'SSD su un portatile.
Smonto l'HDD e monto l'SSD, collego l'HDD con adattatore USB e ne clono il contenuto nell'SSD interno tramite chiavetta di boot con Acronis.
Facendo il contrario, clonando l'HDD su SSD collegato tramite USB prima di smontarlo, è capitato che poi una volta inserito nel NB non facesse il boot.
Arrow0309
15-11-2017, 08:24
La mobo che avrei forse preso al posto della Apex se fosse uscita prima. A voi la
RECE (@Kk ;)):
https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X299_OC_Formula/
https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X299_OC_Formula/images/board_front.jpg
Arrow0309
15-11-2017, 09:11
Hmm, sono contento della mia Apex & 7900X che per i miei gusti vanno meglio in oc / m2 cpu nvme / temp, combo perfetta. :sofico:
Torno ora con un nuovo chiarimento su questo sconosciuto chiamato VROC (virtual raid on cpu), sempre detto e ridetto da molti che abbia la principale limitazione dei M2 (o pcie) marchiati Intel esclusivamente.
Ebbene non è vero:
http://cdn.overclock.net/e/e8/e8d3b15e_Capture.PNG
Come potete vedere ci sono molte le possibili configurazioni che uno potrebbe fare con per esempio i famosi Samsung 960 evo / pro (ed insisto sull'argomento visto che avevo appena preso un 960 pro 512gb).
Però ci vuole questa chiave VROC (almeno quella standard (altrimenti free solo coi ssd Intel ed alcune limitazioni):
https://geizhals.de/intel-virtual-raid-on-cpu-standard-model-key-vrocstanmod-a1724824.html
Soluzione costosa un po' (e si sapeva già) ma almeno possibile.
Beh, si può fare un raid 0 di 960 M2 anche sul pch X299 (su alcune mb, la OC Formula di sopra compresa) ma lo sconsiglio per via della limitazione della banda passante del bus DMI. :fagiano:
Io aspetto di trovare un buon prezzo su questa chiave VROC prima :)
alla fine sono stato costretto a prendere una configurazione molto economica... ho preso il 7800x con l'asus x299 strix gaming, per ora mi sembra vada davvero molto bene, anche come temperature della cpu anche se non deliddata, sono sui 25° in idle e 43 in full con tutto a default...
per vedere se la motherboard ha problemi con i vrm è sufficiente vedere le temperature mostrate da aisuite??? sono affidabili i dati riportati? perchè mi dice che ho 40°... quali sono le temperature critiche?
fabietto27
15-11-2017, 11:21
Guida di Linus per l'oc dei 10 core
https://m.youtube.com/watch?t=14s&v=GeITi8DrlTI
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
15-11-2017, 11:21
alla fine sono stato costretto a prendere una configurazione molto economica... ho preso il 7800x con l'asus x299 strix gaming, per ora mi sembra vada davvero molto bene, anche come temperature della cpu anche se non deliddata, sono sui 25° in idle e 43 in full con tutto a default...
per vedere se la motherboard ha problemi con i vrm è sufficiente vedere le temperature mostrate da aisuite??? sono affidabili i dati riportati? perchè mi dice che ho 40°... quali sono le temperature critiche?
Ma stai scherzando? :D
A default cpu ma soprattutto con un'esacore 7800X stai tranquillo che starai lontano da quelle temp "critiche".
Cmq nel tuo caso guarderei se non superano i 65° ma credo mai :p
Guida di Linus per l'oc dei 10 core
https://m.youtube.com/watch?t=14s&v=GeITi8DrlTI
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Condivido veramente poco
Meglio chiedere aiuto qui ;)
Ma stai scherzando? :D
A default cpu ma soprattutto con un'esacore 7800X stai tranquillo che starai lontano da quelle temp "critiche".
Cmq nel tuo caso guarderei se non superano i 65° ma credo mai :p
Condivido veramente poco
Meglio chiedere aiuto qui ;)
Grazie, ora proverò vari test, prime, realbench ecc... la cpu sembra molto fortunata... :)
fabietto27
15-11-2017, 11:28
Ma stai scherzando? :D
A default cpu ma soprattutto con un'esacore 7800X stai tranquillo che starai lontano da quelle temp "critiche".
Cmq nel tuo caso guarderei se non superano i 65° ma credo mai :p
Condivido veramente poco
Meglio chiedere aiuto qui ;)Azz....beh tanto non ho modo di verificare ahah.
Vado avanti col mio 5930 barbone saldato.
Però è bello leggervi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ma stai scherzando? :D
A default cpu ma soprattutto con un'esacore 7800X stai tranquillo che starai lontano da quelle temp "critiche".
Cmq nel tuo caso guarderei se non superano i 65° ma credo mai :p
Condivido veramente poco
Meglio chiedere aiuto qui ;)
ahahahah ho riletto il mio post e nella fretta mi sono espresso malissimo, non intendevo dire molto economica... volevo dire semplicemente che viste le mie prospettive precedenti (mobo di fascia alta con almeno il 7820x) alla fine a causa di vari problemi ho dovuto ripiegare su motherboard e cpu che inizialmente nemmeno avevo considerato... :P (e la cpu non la considero economica, piuttosto la considero la vera entry level per la piattaforma x299 visto che per me i due quadcore non hanno tanto senso su questa piattaforma) :) grazie delle dritte comunque.
Arrow0309
15-11-2017, 14:00
Azz....beh tanto non ho modo di verificare ahah.
Vado avanti col mio 5930 barbone saldato.
Però è bello leggervi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sei sempre benvenuto qui caro, te, Killkernel e tutti gli altri nostri utenti. E sono contento che ti fa piacere seguire questo Thread, anche da distanza visto il tuo hw (ancora) :D
Sto cominciando a pensare di accontentarmi di un 7820X con MSI X299M-A PRO, è l'unica mAtix che si trova e costa anche poco, e mi pare che abbia tutto quello che mi serve.
Certo preferirei la x299M GAMING PRO CARBON ma è ancora introvabile, e costerà almeno 100€ im più.
Dite che come OC sarei limitato con la MSI X299M-A PRO?
la x299M GAMING PRO CARBON si trova su tekworld... ;)
la x299M GAMING PRO CARBON si trova su tekworld... ;)
Visto ma dovrei prenderla dai miei distributori "ufficiali" e non ce l'hanno. :cry:
Tra l'altro vedo che la CPU su TrovaPrezzi la trovo IVA compresa allo stesso prezzo che dai canali ufficiali come rivenditore pagherei iva esclusa...
Chissà che giochini fanno col reverse charge, ma da loro la GDF non ci va mai? :doh:
Arrow0309
15-11-2017, 23:18
Si tranquillamente, io con l'M.2 avendo uno slot solo quando son passato dal 512 al TB, ho dovuto fare immagine di backup su altro HDD interno, ma puoi fare anche copia diretta al volo.
Cosa che faccio abitualmente quando installo l'SSD su un portatile.
Smonto l'HDD e monto l'SSD, collego l'HDD con adattatore USB e ne clono il contenuto nell'SSD interno tramite chiavetta di boot con Acronis.
Facendo il contrario, clonando l'HDD su SSD collegato tramite USB prima di smontarlo, è capitato che poi una volta inserito nel NB non facesse il boot.
Fatto, che figata, me l'ha clonato lett. in 3 minuti :eek: :sofico:
Grazie anche a @Killkernel per il link prezioso :Prrr:
inizio a pensare che dovrò riempire il case di radiatori... leggero overclock, 4,0ghz 75° sulla cpu con prime95, vrm motherboard 59°. :mbe:
Arrow0309
16-11-2017, 09:11
inizio a pensare che dovrò riempire il case di radiatori... leggero overclock, 4,0ghz 75° sulla cpu con prime95, vrm motherboard 59°. :mbe:
Ahhahah, e che, è un oc quello? :D
Ma poi che lo usi a fa prime95? Usa Realbench v.2.56 ;)
papafoxtrot
16-11-2017, 13:09
Salve gente,
sto studiando una configurazione con i7 7800X e scheda mamma X299., quindi 28 linee PCI-E dalla CPU, da usare per calcoli CFD.
In linea di principio la scheda madre dovrebbe consentire:
1) Buon overclock, con circuiteria di alimentazione aggiornata come da gen 2 e recensione hwupgrade in modo da non indurre diruzione delle frequenze della CPU per thermal loads. Vdrop deve essere minimo per poter usare anche le AVX2 a frequenze elevate ed il BIOS deve essere completo, con tutti i necessari parametri espliciti per quanto riguarda moltiplicatori, tensioni, turbo boost, loadline calibration, moltiplicatori con AVX2 e AVX512 e memorie. Non userò memorie spinte.
2) Almeno due slot PCI-E 16x per le GPU. Un giorno il calcolo su gpu potrebbe essere implementato seriamente nei software CFD
3) Uno slot M2 connesso alla CPU: vorrei usarlo per un SSD che verrebbe impiegato per swap e scratch file. Non ci si scappa, a meno di comprare quantità enormi di RAM.
4) Un secondo slot M2 connesso al chipset. In un secondo tempo metterò un SSD separato per il sistema.
5) Gli slot M2 dovrebbero essere per quanto possibile via dalle VGA e dovrebbe essere possibile montarci un dissipatore.
Con un 7800x i pci-e dovrebbero funzionare a 16x, 8x, 0x, M2 4x. E dovrebbero essere in grado, con un 7900x (possibile upgrade) di funzionare a x16, x16, x8, M2 x4).
La scheda dovrebbe costare non più di 300 euro circa, meglio se qualcosa di meno. Per ora credo che la scheda che meglio rispecchia questa esigenza sia la Asrock X299 Taichi. Confermate? Ci sono alternative?
Altrimenti sto valutando la asrock X299 Extreme4 ma al pari delle più non sembra avere slot M2 connessi alla CPU.
In passato ho amato le Gigabyte, mai un problema con le varie DS4, UD4P e via dicendo. Poi ho fatto una pausa... Ora vedo che non sopo più così apprezzate e non mi sembra che la serie standard (UDX) soddisfi a queste prescrizioni, in particolare mi sembrano molto vincolate le caratteristiche dei PCI-e. Le Aorus costano troppo e sono troppo pacchiane.
In alternativa ho considerato ASUS X299 TUF2, ma non mi sembra offra niente più della Asrock Extreme4, anzi sembrano la stessa scheda, e costa di più.
MSI ne avevo una buona considerazione, ma ho avuto anche spesso problemi di BIOS e tenderei ad evitare. Ma se mi dite che una MSI è la scheda giusta la considero.
Altre non ne conosco. A voi la proposta, se vi va di aiutarmi...
Grazie!
Piero
Arrow0309
16-11-2017, 14:02
Salve gente,
sto studiando una configurazione con i7 7800X e scheda mamma X299., quindi 28 linee PCI-E dalla CPU, da usare per calcoli CFD.
In linea di principio la scheda madre dovrebbe consentire:
1) Buon overclock, con circuiteria di alimentazione aggiornata come da gen 2 e recensione hwupgrade in modo da non indurre diruzione delle frequenze della CPU per thermal loads. Vdrop deve essere minimo per poter usare anche le AVX2 a frequenze elevate ed il BIOS deve essere completo, con tutti i necessari parametri espliciti per quanto riguarda moltiplicatori, tensioni, turbo boost, loadline calibration, moltiplicatori con AVX2 e AVX512 e memorie. Non userò memorie spinte.
2) Almeno due slot PCI-E 16x per le GPU. Un giorno il calcolo su gpu potrebbe essere implementato seriamente nei software CFD
3) Uno slot M2 connesso alla CPU: vorrei usarlo per un SSD che verrebbe impiegato per swap e scratch file. Non ci si scappa, a meno di comprare quantità enormi di RAM.
4) Un secondo slot M2 connesso al chipset. In un secondo tempo metterò un SSD separato per il sistema.
5) Gli slot M2 dovrebbero essere per quanto possibile via dalle VGA e dovrebbe essere possibile montarci un dissipatore.
Con un 7800x i pci-e dovrebbero funzionare a 16x, 8x, 0x, M2 4x. E dovrebbero essere in grado, con un 7900x (possibile upgrade) di funzionare a x16, x16, x8, M2 x4).
La scheda dovrebbe costare non più di 300 euro circa, meglio se qualcosa di meno. Per ora credo che la scheda che meglio rispecchia questa esigenza sia la Asrock X299 Taichi. Confermate? Ci sono alternative?
Altrimenti sto valutando la asrock X299 Extreme4 ma al pari delle più non sembra avere slot M2 connessi alla CPU.
In passato ho amato le Gigabyte, mai un problema con le varie DS4, UD4P e via dicendo. Poi ho fatto una pausa... Ora vedo che non sopo più così apprezzate e non mi sembra che la serie standard (UDX) soddisfi a queste prescrizioni, in particolare mi sembrano molto vincolate le caratteristiche dei PCI-e. Le Aorus costano troppo e sono troppo pacchiane.
In alternativa ho considerato ASUS X299 TUF2, ma non mi sembra offra niente più della Asrock Extreme4, anzi sembrano la stessa scheda, e costa di più.
MSI ne avevo una buona considerazione, ma ho avuto anche spesso problemi di BIOS e tenderei ad evitare. Ma se mi dite che una MSI è la scheda giusta la considero.
Altre non ne conosco. A voi la proposta, se vi va di aiutarmi...
Grazie!
Piero
È un po' difficile seguire tutte le tue richieste per trovarti la mb ed a quel prezzo soprattutto visto che eri orientato ad una Rev2.
E sto col cellulare quindi magari stima un nuovo post con solo le specifiche richieste (ma occhio e croce la vedo molto improbabile trova una mobo del genere a meno di 300)
papafoxtrot
16-11-2017, 15:37
È un po' difficile seguire tutte le tue richieste per trovarti la mb ed a quel prezzo soprattutto visto che eri orientato ad una Rev2.
E sto col cellulare quindi magari stima un nuovo post con solo le specifiche richieste (ma occhio e croce la vedo molto improbabile trova una mobo del genere a meno di 300)
Stai dicendo che la taichi dal punto di vista dei VRM è una rev 1? Non specifica ed essendo uscita tardi pensavo fosse aggiornata :-(
CiccoMan
16-11-2017, 16:31
Stai dicendo che la taichi dal punto di vista dei VRM è una rev 1? Non specifica ed essendo uscita tardi pensavo fosse aggiornata :-(
Che io sappia le cos' dette "rev.2" hanno solo la dissipazione dei vrm migliorata. La circuiteria dovrebbe essere la stessa.
... e se ho ragione, non tutte le main hanno bisogno di una rev.2, perchè quelle che sono uscite con dissipazione adeguata vanno bene al di la della data di uscita.
Killkernel
16-11-2017, 18:30
Stai dicendo che la taichi dal punto di vista dei VRM è una rev 1? Non specifica ed essendo uscita tardi pensavo fosse aggiornata :-(
La ASRock X299 Taichi è una prima revisione con dissipatore VRM "scarno" ed un solo connettore EPS, la cosiddetta seconda revisione è la ASRock X299 Taichi XE con dissipatore del VRM potenziato e doppio connettore EPS.
Killkernel
16-11-2017, 18:33
Che io sappia le cos' dette "rev.2" hanno solo la dissipazione dei vrm migliorata. La circuiteria dovrebbe essere la stessa.
... e se ho ragione, non tutte le main hanno bisogno di una rev.2, perchè quelle che sono uscite con dissipazione adeguata vanno bene al di la della data di uscita.
Non solo il sistema di dissipazione del VRM rivisto e potenziato ma solitamente è aggiunto anche un altro connettore EPS da 4 o 8 poli...vedi esempio del post sopra in merito alla ASRock X299 Taichi XE. ;)
Killkernel
16-11-2017, 18:34
Fatto, che figata, me l'ha clonato lett. in 3 minuti :eek: :sofico:
Grazie anche a @Killkernel per il link prezioso :Prrr:
Di nulla caro Arrow... ;)
Grazie a te per il link alla recensione della ASRock X299 OC Formula. :)
Arrow0309
16-11-2017, 20:34
Che io sappia le cos' dette "rev.2" hanno solo la dissipazione dei vrm migliorata. La circuiteria dovrebbe essere la stessa.
... e se ho ragione, non tutte le main hanno bisogno di una rev.2, perchè quelle che sono uscite con dissipazione adeguata vanno bene al di la della data di uscita.
La ASRock X299 Taichi è una prima revisione con dissipatore VRM "scarno" ed un solo connettore EPS, la cosiddetta seconda revisione è la ASRock X299 Taichi XE con dissipatore del VRM potenziato e doppio connettore EPS.
Quoto
Ma poi bisogna vedere anche l'utilizzo (che cpu e sopratutto OC) altrimenti potrebbe bastare anche la prima.
Non solo il sistema di dissipazione del VRM rivisto e potenziato ma solitamente è aggiunto anche un altro connettore EPS da 4 o 8 poli...vedi esempio del post sopra in merito alla ASRock X299 Taichi XE. ;)
Quoto, ottima la XE
Di nulla caro Arrow... ;)
Grazie a te per il link alla recensione della ASRock X299 OC Formula. :)
:cincin:
papafoxtrot
16-11-2017, 21:56
La ASRock X299 Taichi è una prima revisione con dissipatore VRM "scarno" ed un solo connettore EPS, la cosiddetta seconda revisione è la ASRock X299 Taichi XE con dissipatore del VRM potenziato e doppio connettore EPS.
Wow grazie! Ma tutte le seconde revisioni hanno il secondo connettore? E se il mio alimentatore (corsair HX650) avesse solo un 8 pin ed un 4 pin? Non è che mi si disattivano delle fasi...?
Ma quindi in un case bello fresco si mantengono clock più stabilki con meno throttling per via delle temperature dei VRM?
Non solo il sistema di dissipazione del VRM rivisto e potenziato ma solitamente è aggiunto anche un altro connettore EPS da 4 o 8 poli...vedi esempio del post sopra in merito alla ASRock X299 Taichi XE. ;)
Ora capisco i due 8pin della AsrockExtreme4. Peccato che questa non abbia degli M2 sulla CPU.
Quoto
Ma poi bisogna vedere anche l'utilizzo (che cpu e sopratutto OC) altrimenti potrebbe bastare anche la prima.
Quoto, ottima la XE
:cincin:
CPU per ora andrei ad usare un i7 7800x o al massimo un 7820x. Però in futuro potrei decidere per un 7900x o un 7920x a seconda del carico di lavoro e dei prezzi a cui si trovano...!
Seconde revisioni quali sono?
Altre mobo suggerite? Se serve posso anche spendere qualche euro in più... E' che non voglio comprare una scheda da 400 euro, so bene che alla fine non ne vale la pena e a quel punto piuttosto li spenderei in altro..
Grazie siete una miniera!
Ahhahah, e che, è un oc quello? :D
Ma poi che lo usi a fa prime95? Usa Realbench v.2.56 ;)
ciao Arrow... questa piattaforma inizia a piacermi non poco... tantissimo... ma è normale che abbassando il vcore voltage da 1.150v ad 1.130v mi tiene un overclock a 4.5ghz avendo fatto un downvoltage? due ore di test di realbench e due ore di test di prime95... tutto filato liscio... sto iniziando a smanettare solo da 2 giorni con questa nuova piattaforma e devo prendere ancora confidenza con il bios... e soprattutto devo vedere se avete messo qualche guida di overclock in modo che possa iniziare a capire alcuni valori differenti rispetto alla piattaforma x99... ;)
ps nonostante sia stato costretto a prendere l'asus strix gaming prima edizione devo solo congratularmi con questa motherboard... una stabilità assurda... la cambierei solo perchè sono un malato di lucine (alias Gigabyte)... probabilmente lo farò e spero di non pentirmene ma è davvero tanta tanta roba... :) grazie a tutti voi per questo interessantissimo thread. :)
Arrow0309
16-11-2017, 22:51
Wow grazie! Ma tutte le seconde revisioni hanno il secondo connettore? E se il mio alimentatore (corsair HX650) avesse solo un 8 pin ed un 4 pin? Non è che mi si disattivano delle fasi...?
Ma quindi in un case bello fresco si mantengono clock più stabilki con meno throttling per via delle temperature dei VRM?
Ora capisco i due 8pin della AsrockExtreme4. Peccato che questa non abbia degli M2 sulla CPU.
CPU per ora andrei ad usare un i7 7800x o al massimo un 7820x. Però in futuro potrei decidere per un 7900x o un 7920x a seconda del carico di lavoro e dei prezzi a cui si trovano...!
Seconde revisioni quali sono?
Altre mobo suggerite? Se serve posso anche spendere qualche euro in più... E' che non voglio comprare una scheda da 400 euro, so bene che alla fine non ne vale la pena e a quel punto piuttosto li spenderei in altro..
Grazie siete una miniera!
Altre possibili mb aggiornate:
Asus Strix X299-Gaming XE (non X)
Gigabyte X299 AORUS ULTRA GAMING PRO (le Pro sono più recenti alle vers. lisce). La Ultra Gaming Pro (https://www.tekworld.it/gigabyte-x299-aorus-ultra-gaming-pro/784446) e' migliore rispetto alla Gaming 3 Pro.
Ideale sarebbe anche la Gaming 7 ma non l'hanno fatta più la Pro e cmq penso che non ci arrivavi ad oltre 400.
La Gaming 7 per esempio e' una delle poche che ti danno 16x/16x/8x con tre vga, anche la R6 Extreme.
La Gaming 9 come anche la mia R6 Apex ti danno un 16x/8x/8x.
Ma non la scambierei con niente, la Apex ha il miglior vrm miglior dissipato tra tutte le X299 :cool:
Per non parlare di M2 cpu
Ecco la mia:
https://drive.google.com/file/d/10NTIyD6MNp4mLDk_aPYUb-2rMV4D5uZx/view?usp=sharing
ciao Arrow... questa piattaforma inizia a piacermi non poco... tantissimo... ma è normale che abbassando il vcore voltage da 1.150v ad 1.130v mi tiene un overclock a 4.5ghz avendo fatto un downvoltage? due ore di test di realbench e due ore di test di prime95... tutto filato liscio... sto iniziando a smanettare solo da 2 giorni con questa nuova piattaforma e devo prendere ancora confidenza con il bios... e soprattutto devo vedere se avete messo qualche guida di overclock in modo che possa iniziare a capire alcuni valori differenti rispetto alla piattaforma x99... ;)
ps nonostante sia stato costretto a prendere l'asus strix gaming prima edizione devo solo congratularmi con questa motherboard... una stabilità assurda... la cambierei solo perchè sono un malato di lucine (alias Gigabyte)... probabilmente lo farò e spero di non pentirmene ma è davvero tanta tanta roba... :) grazie a tutti voi per questo interessantissimo thread. :)
Poche guide ancora, vedrai che non e' cosi difficile.
Il vcore va sempre abbassato finché sei stabile.
meglio per finire 4-8h di RB
papafoxtrot
17-11-2017, 08:30
Altre possibili mb aggiornate:
Asus Strix X299-Gaming XE (non X)
Gigabyte X299 AORUS ULTRA GAMING PRO (le Pro sono più recenti alle vers. lisce). La Ultra Gaming Pro (https://www.tekworld.it/gigabyte-x299-aorus-ultra-gaming-pro/784446) e' migliore rispetto alla Gaming 3 Pro.
Ideale sarebbe anche la Gaming 7 ma non l'hanno fatta più la Pro e cmq penso che non ci arrivavi ad oltre 400.
La Gaming 7 per esempio e' una delle poche che ti danno 16x/16x/8x con tre vga, anche la R6 Extreme.
La Gaming 9 come anche la mia R6 Apex ti danno un 16x/8x/8x.
Ma non la scambierei con niente, la Apex ha il miglior vrm miglior dissipato tra tutte le X299 :cool:
Per non parlare di M2 cpu
Ecco la mia:
https://drive.google.com/file/d/10NTIyD6MNp4mLDk_aPYUb-2rMV4D5uZx/view?usp=sharing
Grazie! Bello quel triventola sul tetto! Ma le ventole le hai sopra il radiatore? Tra questo ed il case? Io cerco silenzio quasi assoluto, non so cosa ne verrà fuori. Per ora andrò ad aria probabilmente con thermalright macho rev B per vedere dove si arriva con l'aria.
Cosa sono i due raccordi che portano il tubo del loop sul posteriore del case?
Comunque ieri sera ho ragionato che posso anche evitare di avere l'M2 su PCI-e. Al limite compro una schedina PCI-E adattatrice, che ne dite? Funziona altrettanto?
Arrow0309
17-11-2017, 10:17
Grazie! Bello quel triventola sul tetto! Ma le ventole le hai sopra il radiatore? Tra questo ed il case? Io cerco silenzio quasi assoluto, non so cosa ne verrà fuori. Per ora andrò ad aria probabilmente con thermalright macho rev B per vedere dove si arriva con l'aria.
Cosa sono i due raccordi che portano il tubo del loop sul posteriore del case?
Comunque ieri sera ho ragionato che posso anche evitare di avere l'M2 su PCI-e. Al limite compro una schedina PCI-E adattatrice, che ne dite? Funziona altrettanto?
Si, ho tre Corsair ML 120 led sopra il rad e sotto la griglia del case, in pull.
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUF9QeU1HcHd5NTQ/view?usp=drivesdk
I due raccordi sul retro portano ai 2 sganci rapidi alphacool (con passaparete) che mi collegano il loop ad un secondo rad esterno, un monsta 420 con 3 Riing14 in push. Lol, non credevi mica che bastava un solo 360 interno per un 7900X ed una TitanX Pascal entrambi in OC :D
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLeVBLSGN0ZGtmZTA/view?usp=drivesdk
Che intendi con l'M2 non su pcie ma si scheda sempre pcie?
Come sono le temperature? In idle e full???
Arrow per il voltaggio della cpu nel bios cosa bisogna scegliere per avere un vcore non fisso??? Io per esempio sulla x99 godlike gaming selezionavo adaptive... qui quando seleziono adaptive mi compare anche un offset ma non ho ancora capito la logica di questa voce... ieri l ho comunque portato a 4.8 ghz con 1.2 di vcore... temp alle stelle... uno dei core era a 92° vrm della motherboard sui 58°... veramente ottima motherboard... mi dispiace venderla ma voglio più lucineeeee...
Ps hai l aquaero?
papafoxtrot
17-11-2017, 11:46
Si, ho tre Corsair ML 120 led sopra il rad e sotto la griglia del case, in pull.
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLUF9QeU1HcHd5NTQ/view?usp=drivesdk
I due raccordi sul retro portano ai 2 sganci rapidi alphacool (con passaparete) che mi collegano il loop ad un secondo rad esterno, un monsta 420 con 3 Riing14 in push. Lol, non credevi mica che bastava un solo 360 interno per un 7900X ed una TitanX Pascal entrambi in OC :D
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLeVBLSGN0ZGtmZTA/view?usp=drivesdk
Che intendi con l'M2 non su pcie ma si scheda sempre pcie?
Wow figo fatto bene! Io non vorrei mai avere roba esterna, ma ho anche poco spazio... Come sei a rumore? Io ti confesso che ho fatto delle WS a liquido, ma il rumore della pompa non mi soddisfaceva mai. Per questo oltre che per costi, affidabilità e manutenzione per ora vado ad aria. Vediamo dove arrivo, voglio prima prender mano con la nuova architettura.
Per l'M2, intendevo che per collegare l'SSD direttamente alla CPU, anziché scegliere una mobo come la Taichi, che ha l'M2-1 collegato alle linee CPU, posso prendere una mobo più economica (la taichi XE è esattamente ciò che cerco, ma costa quasi 400 cucuzze) e comprare poi una scheda pci-e con slot M2. E' giusto no? Funziona, conserva le latenze di un SSD su CPU e fa anche il boot, vero? Sai.. la CFD consuma pacchi di memoria e spesso si swappa. In realtà un optane sarebbe la soluzione migliore
Killkernel
17-11-2017, 12:56
Per l'M2, intendevo che per collegare l'SSD direttamente alla CPU, anziché scegliere una mobo come la Taichi, che ha l'M2-1 collegato alle linee CPU, posso prendere una mobo più economica (la taichi XE è esattamente ciò che cerco, ma costa quasi 400 cucuzze) e comprare poi una scheda pci-e con slot M2. E' giusto no? Funziona, conserva le latenze di un SSD su CPU e fa anche il boot, vero? Sai.. la CFD consuma pacchi di memoria e spesso si swappa. In realtà un optane sarebbe la soluzione migliore
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_taichi_x299_xe.aspx
300 euro ed è a casa tua... ;)
papafoxtrot
17-11-2017, 13:19
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_taichi_x299_xe.aspx
300 euro ed è a casa tua... ;)
Fantastico!!
Mi sa che sarà mia.
Ad overclock come si comportano?
Se ci collego un 8 pin solo, oppure un 8+4 è sufficiente o sono limitato?
Arrow0309
17-11-2017, 14:55
Come sono le temperature? In idle e full???
Arrow per il voltaggio della cpu nel bios cosa bisogna scegliere per avere un vcore non fisso??? Io per esempio sulla x99 godlike gaming selezionavo adaptive... qui quando seleziono adaptive mi compare anche un offset ma non ho ancora capito la logica di questa voce... ieri l ho comunque portato a 4.8 ghz con 1.2 di vcore... temp alle stelle... uno dei core era a 92° vrm della motherboard sui 58°... veramente ottima motherboard... mi dispiace venderla ma voglio più lucineeeee...
Ps hai l aquaero?
Si, metti in adaptive e non toccare l'offset (che può servire a volte in modo di compensare il vcore con + o con - ma di poco), torneremo un'altra volta su questo argomento.
Ottimo il vrm temp ma cmq altina la cpu temp.
Package max temp? Ma la cpu è deliddata?
No, non ho l'aquaero. Non ho (ancora) necessità e il CW611 che uso ormai su due canali solo mi basta e avanza per la pompa D5 e le 3 ML 120 sul secondo canale (dove ho anche il sensore di temp).
Volendo potrei anche fare a meno del rheobus e controllare tutto con la mobo Apex. :cool:
Per quanto il flusso ho rinunciato da un'anno ormai, lo trovo superfluo.
Wow figo fatto bene! Io non vorrei mai avere roba esterna, ma ho anche poco spazio... Come sei a rumore? Io ti confesso che ho fatto delle WS a liquido, ma il rumore della pompa non mi soddisfaceva mai. Per questo oltre che per costi, affidabilità e manutenzione per ora vado ad aria. Vediamo dove arrivo, voglio prima prender mano con la nuova architettura.
Per l'M2, intendevo che per collegare l'SSD direttamente alla CPU, anziché scegliere una mobo come la Taichi, che ha l'M2-1 collegato alle linee CPU, posso prendere una mobo più economica (la taichi XE è esattamente ciò che cerco, ma costa quasi 400 cucuzze) e comprare poi una scheda pci-e con slot M2. E' giusto no? Funziona, conserva le latenze di un SSD su CPU e fa anche il boot, vero? Sai.. la CFD consuma pacchi di memoria e spesso si swappa. In realtà un optane sarebbe la soluzione migliore
Per il rumore della "ws" 420 monsta esterno (che è ottimo) ti dico solo due cose :p
1- Ventole: sono inudibili ste Thermaltake Riing14 da 140 mm, sono rimasto a bocca aperta, si sentono sempre (in idle e load) di più tutte le Corsair che ho nel case. Poi sono belle, led rgb, controller separato ma che va col pwm della cpu. Straconsigliate (kit da 3 pezzi + fan / led controller).
2- Pompa: altrettanto inudibile in quanto è una D5 Koolance montata all'interno del case con l'ottimo top EK Revo e staffa appositamente con una cifra di decoupling fatto proprio bene in gomma. Non si sente in full a 4800 rpm, figurati ai 3500 che tengo in daily ;)
Per quanto l'M2 su adattatore pcie certo che si può fare e lo fanno, funzionava su X99 e funziona ugualmente anche sul X299 ma ...
Fantastico!!
Mi sa che sarà mia.
Ad overclock come si comportano?
Se ci collego un 8 pin solo, oppure un 8+4 è sufficiente o sono limitato?
Vedo che hai risolto (grazie caro Kk per il link)
Ottima motherboard, completa e la heatpipe col doppio dissi sulle fasi è la ciliegina sulla torta :Prrr:
Per me questa si magna tutto, pure il 7980XE 18c/36t in oc a 4.5 Ghz :D
Discorso 8 pin only penso che funzionerà lo stesso (soprattutto con un esacore e oc contenuto) ma forse è meglio leggere anche sul manuale. ;)
papafoxtrot
17-11-2017, 16:18
....
Per il rumore della "ws" 420 monsta esterno (che è ottimo) ti dico solo due cose :p
1- Ventole: sono inudibili ste Thermaltake Riing14 da 140 mm, sono rimasto a bocca aperta, si sentono sempre (in idle e load) di più tutte le Corsair che ho nel case. Poi sono belle, led rgb, controller separato ma che va col pwm della cpu. Straconsigliate (kit da 3 pezzi + fan / led controller).
2- Pompa: altrettanto inudibile in quanto è una D5 Koolance montata all'interno del case con l'ottimo top EK Revo e staffa appositamente con una cifra di decoupling fatto proprio bene in gomma. Non si sente in full a 4800 rpm, figurati ai 3500 che tengo in daily ;)
Per quanto l'M2 su adattatore pcie certo che si può fare e lo fanno, funzionava su X99 e funziona ugualmente anche sul X299 ma ...
Vedo che hai risolto (grazie caro Kk per il link)
Ottima motherboard, completa e la heatpipe col doppio dissi sulle fasi è la ciliegina sulla torta :Prrr:
Per me questa si magna tutto, pure il 7980XE 18c/36t in oc a 4.5 Ghz :D
Discorso 8 pin only penso che funzionerà lo stesso (soprattutto con un esacore e oc contenuto) ma forse è meglio leggere anche sul manuale. ;)
Grazie sai, sei stato preziosissimo!
Rimane il dubbio del doppio connettore 8-pin EPS. Il mio ali ha 8+4 pin, c'è qualcuno che sa se posso usarlo? E' un Corsair HX650, mi spiacerebbe cambiarlo!
Ho guardato sul manuale, ma non accennano alla cosa; ho anche googolato un po' ma niente... Tutti chiedono quali ali hanno 2x8 pin ma nessuno sembra investigare sul fatto di usare un 4+8.
A rigore mi viene da pensare che se ci sono mobo con 1 solo 8 pin, allora questo è sufficiente... E se su un 8pin si può inserire solo il 4 (alimentatori economici...) Non dovrebbero esserci problemi!
Ma vai a sapere...! E poi i VRM saranno tutti attivi?
fabietto27
17-11-2017, 17:59
Grazie sai, sei stato preziosissimo!
Rimane il dubbio del doppio connettore 8-pin EPS. Il mio ali ha 8+4 pin, c'è qualcuno che sa se posso usarlo? E' un Corsair HX650, mi spiacerebbe cambiarlo!
Ho guardato sul manuale, ma non accennano alla cosa; ho anche googolato un po' ma niente... Tutti chiedono quali ali hanno 2x8 pin ma nessuno sembra investigare sul fatto di usare un 4+8.
A rigore mi viene da pensare che se ci sono mobo con 1 solo 8 pin, allora questo è sufficiente... E se su un 8pin si può inserire solo il 4 (alimentatori economici...) Non dovrebbero esserci problemi!
Ma vai a sapere...! E poi i VRM saranno tutti attivi?Se ci sono 2x8 pin l'esperienza me li fa usare.Questa piattaforma più una vga di fascia media e con un 650 sei già impiccatello.Mai lesinare sugli alimentatori.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
17-11-2017, 20:05
Grazie sai, sei stato preziosissimo!
Rimane il dubbio del doppio connettore 8-pin EPS. Il mio ali ha 8+4 pin, c'è qualcuno che sa se posso usarlo? E' un Corsair HX650, mi spiacerebbe cambiarlo!
Ho guardato sul manuale, ma non accennano alla cosa; ho anche googolato un po' ma niente... Tutti chiedono quali ali hanno 2x8 pin ma nessuno sembra investigare sul fatto di usare un 4+8.
A rigore mi viene da pensare che se ci sono mobo con 1 solo 8 pin, allora questo è sufficiente... E se su un 8pin si può inserire solo il 4 (alimentatori economici...) Non dovrebbero esserci problemi!
Ma vai a sapere...! E poi i VRM saranno tutti attivi?
Vai tranquillo al 100% e usa un 8pin + 4pin in possesso.
Quoto fabietto che gli alimentatori sono importanti ma non che non ti funzionasse cavolo.
Io pure sulla mia vecchia Asus X99-M WS ne avevo due da 8pin ma ho connesso un 8pin solo. Ed avevo il 6850K occato a 4.4 (che per un Broadwell-E non era poco).
Ma scusa, se una mobo da OC fascia TOP come la Asrock X299 OC Formula ne monta 8pin + 4pin:
https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2017/10/ASRock-X299-OC-Formula-15.jpg
La Asus ROG Rampage VI Extreme da 600 euro uguale.
Vai tranquillo che funziona.
E' vero, il manuale non da tanti dettagli ma ti da:
https://s7.postimg.org/p21x86p23/Capture.jpg
L'ordine dei due 8pin quindi monterai il tuo 8pin su quello destro (potrebbe essere anche uguale visto che sulla OCF e' invertito).
E inoltre:
https://s7.postimg.org/p21x86wrv/Capture1.jpg
Ti spiega come connettere un 4pin dentro (quindi possibile)
E come regalo un paio di fotine belle ;)
https://p.xfastest.com/~sinchen/2017sg/asrock/0J9A9733-s.jpg
https://p.xfastest.com/~sinchen/2017sg/asrock/0J9A9788-s.jpg
Edit:
L'ordine e; quello dal manuale, col 8pin nr 1 a destra in alto, vicino al foro di fissaggio della mobo in quanto uguale alla Taichi serie one (non XE) e che ne monta uno solo:
https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2017/09/30/959291/956-2.jpg
E stai tranquillo che le fasi funzionano tutte (mica sempre, solo se necessita di una tale potenza), ricordati dei 720A / 1300W max power dello slogan :asd:
Arrow0309
17-11-2017, 20:28
Edit 2 (meglio un post nuovo):
https://news.xfastest.com/review/review-03/42246/asrock-x299-taichi-xe/
E quoto (traduzione del Google :D ):
"Per consentire ai giocatori di utilizzare processori Core-X con più di 10 core per una migliore qualità dell'alimentazione, il Taichi XE utilizza un doppio alimentatore a 8 pin, che divide la corrente di ingresso di ciascun alimentatore a 12V per evitare la protezione da sovracorrente Portare allo spegnimento automatico"
Hai più di 10 core te? No
Ecco confermata la posizione del connettore 1 e 2:
https://p.xfastest.com/~sinchen/ASRock-X299-Taichi-XE/ASRock-X299-Taichi-XE-7.jpg
https://p.xfastest.com/~sinchen/ASRock-X299-Taichi-XE/ASRock-X299-Taichi-XE-15.jpg
Semplice? Semplicissimo? :D
https://www.youtube.com/watch?v=P9RhdL5fzqE
7740x in arrivo quello già deliddato preso dal re dei case solo sono indeciso taichi xe o rog strix xe?
papafoxtrot
18-11-2017, 01:34
Grazie Arrow sei una miniera! Procedo così, hx650 è un ottimo alimentatore non si tratta assolutamente di risparmiare. E finché non monterò vga di fascia alta 650w sono più che sufficienti. Mi sarebbe dispiaciuto cambiarlo
Arrow0309
18-11-2017, 09:27
7740x in arrivo quello già deliddato preso dal re dei case solo sono indeciso taichi xe o rog strix xe?
Vista la cpu prenderei più la Strix ma ti dirò ancora, anche la Strix-E Gaming (quella di prima) ti basta ;)
https://www.youtube.com/watch?v=yK0dyBfgGxE
Grazie Arrow sei una miniera! Procedo così, hx650 è un ottimo alimentatore non si tratta assolutamente di risparmiare. E finché non monterò vga di fascia alta 650w sono più che sufficienti. Mi sarebbe dispiaciuto cambiarlo
Prego, torna coi risultati :cincin:
Grazie @Arrow0309 per le informazioni aspetto il black friday per la scheda madre asus strix x299 xe/e visto che la monterò su un tt view 71 tg rgb
Salve,
avendo in programma l'acquisto di un nuovo PC in occasione del black friday, sono indeciso sulla motherboard. considerando che la cpu sarà I9 7960X, secondo il vostro parere, quale modello di motherboard è migliore tra i segenti che ho adocchiato?
- Asus ROG RAMPAGE VI APEX
- Asrock x299 oc formula
- Asrock x299 Taichi XE
Inoltre quali sono i vantaggi/svantaggi dei modelli che ho indicato?
Io andrei sulla Taichi XE per il buon prezzo ma posso andare anche sulle altre 2 più costose solo se veramente ne vale la pena.
Secondo voi? Non ho esigenze di overclock spinti ma voglio comunque avere la possibilità in futuro di overcloccare moderatamente.
Arrow0309
18-11-2017, 12:44
Salve,
avendo in programma l'acquisto di un nuovo PC in occasione del black friday, sono indeciso sulla motherboard. considerando che la cpu sarà I9 7960X, secondo il vostro parere, quale modello di motherboard è migliore tra i segenti che ho adocchiato?
- Asus ROG RAMPAGE VI APEX
- Asrock x299 oc formula
- Asrock x299 Taichi XE
Inoltre quali sono i vantaggi/svantaggi dei modelli che ho indicato?
Io andrei sulla Taichi XE per il buon prezzo ma posso andare anche sulle altre 2 più costose solo se veramente ne vale la pena.
Secondo voi? Non ho esigenze di overclock spinti ma voglio comunque avere la possibilità in futuro di overcloccare moderatamente.
Io la Apex la trovo la migliore in assoluto per l'overclock ed ha il vrm più fresco di tutte.
E superiore alla OCF anche sul lato M2 nvme storage, fino a sei M2 sulla cpu (2 sulla scheda Dimm2 sinistra e 4 sulla scheda Asus Hyper pcie 16x da acquistare separatamente) e due M2 nvme sul pch X299 (sulla scheda Dimm2 destra).
La OCF pare che sia la migliore come ram overclock.
Sulla Taichi XE invece puoi mettere 8 banchi ram.
Scegli te ;)
Scusate ma i tempi di avvio da pc spento delle motherboard x299 sono simili alle x99
15-20 secondi (senza ibernazione o avvio rapido), da quando si preme il pulsante di accensione per arrivare alla prima post del bios?
oppure sono veloci come il chipset z370 (5 secondi)?
Io la Apex la trovo la migliore in assoluto per l'overclock ed ha il vrm più fresco di tutte.
E superiore alla OCF anche sul lato M2 nvme storage, fino a sei M2 sulla cpu (2 sulla scheda Dimm2 sinistra e 4 sulla scheda Asus Hyper pcie 16x da acquistare separatamente) e due M2 nvme sul pch X299 (sulla scheda Dimm2 destra).
La OCF pare che sia la migliore come ram overclock.
Sulla Taichi XE invece puoi mettere 8 banchi ram.
Scegli te ;)
Assolutamente la Apex... le asrock non mi fanno impazzire...
@Arrow purtroppo la mia cpu non è deliddata ecco perché quelle temperature... il cpu package è sempre una 10ina di gradi in meno delle temperature dei core... comunque non so se queste cpu richiedono meno voltaggio rispetto alle x99... ma sono riuscito con soli 1.35v ad andare a 4.7ghz... la cpu scalda parecchio ma sicuramente sarà dovuto all' ihs non saldato ed al fatto che per ora ho un solo radiatore collegato da 420mm... aggiungerò un 240 da 60mm in puah pull e vedrò se mi soddisferà oppure dovrò deliddare, non so se basterà perché ho un bequiet dark base 900 pro che predilige il silenzio, è quindi limita il flusso d'aria sui radiatori a meno che non lascio lo sportello aperto ed elimino i filtri... ma da proprietario di 3 gatti non so se sia il caso. :mc:
Quanti gradi hai abbattuto alla fine con il delid?
Scusate ma i tempi di avvio da pc spento delle motherboard x299 sono simili alle x99
15-20 secondi (senza ibernazione o avvio rapido), da quando si preme il pulsante di accensione per arrivare alla prima post del bios?
oppure sono veloci come il chipset z370 (5 secondi)?
Il boot è senz' altro meno rapido dello z370 ma a me sembra più veloce dell' x99
Arrow0309
18-11-2017, 15:24
Assolutamente la Apex... le asrock non mi fanno impazzire...
@Arrow purtroppo la mia cpu non è deliddata ecco perché quelle temperature... il cpu package è sempre una 10ina di gradi in meno delle temperature dei core... comunque non so se queste cpu richiedono meno voltaggio rispetto alle x99... ma sono riuscito con soli 1.35v ad andare a 4.7ghz... la cpu scalda parecchio ma sicuramente sarà dovuto all' ihs non saldato ed al fatto che per ora ho un solo radiatore collegato da 420mm... aggiungerò un 240 da 60mm in puah pull e vedrò se mi soddisferà oppure dovrò deliddare, non so se basterà perché ho un bequiet dark base 900 pro che predilige il silenzio, è quindi limita il flusso d'aria sui radiatori a meno che non lascio lo sportello aperto ed elimino i filtri... ma da proprietario di 3 gatti non so se sia il caso. :mc:
Quanti gradi hai abbattuto alla fine con il delid?
I vcore sui Skylake-X sono decisamente inferiori ai HW-E o BW-E di prima, ti consiglio di non superare i 1.28v in daily.
Ho guadagnato 15 gradi
Inoltre la cpu package temp mi sta sempre più alta di 5C rispetto al core max
Eh si, confermo che se manca un buon ricircolo d'aria (ed una buona tamb) il liquido non può fare più di tanto, vedi tu. ;)
Arrow0309
18-11-2017, 15:29
Alzata la cache da 3.0 a 3.1ghz
I +0.175v (offset) di prima non sono bastati ed ha bsodato dopo 2 min sotto aida cache stress.
Alzato a +0.200v tutto liscio (testato per un'ora e mezzo) su Aida.
Breve test sul RB 2.56:
http://www.xtremeshack.com/images/276842.md.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/276842)
Gli faccio passare le 4h domattina, se li passa posso finalmente passare alla ram :D
Arrow0309
18-11-2017, 16:26
Impianto fai da te per il 7980XE @5ghz /cache 3.3ghz :eek: :D :eekk: :asd:
http://cdn.overclock.net/e/e9/e9a134d4_WhatsAppImage2017-03-31at2233.12.02.jpeg
Dark_Lord
18-11-2017, 17:19
Impianto fai da te per il 7980XE @5ghz /cache 3.3ghz :eek: :D :eekk: :asd:
mi auguro che il tipo usi il procio completamente cabrio, altrimenti con la pasta dentifricia il tutto è un po' sprecato :asd:
Arrow0309
18-11-2017, 18:09
mi auguro che il tipo usi il procio completamente cabrio, altrimenti con la pasta dentifricia il tutto è un po' sprecato :asd:
Lo usa cabrio, certo
Sarebbe stato un'idiota altrimenti :asd:
Anzi, senza l'ihs proprio ;)
http://www.overclock.net/t/1635159/asus-rampage-vi-apex-x299-owners/840#post_26444393
@papafoxtrot
Ma l'hai presa la Taichi XE?
No perché vedo che altrimenti ci sarebbe pure la nuova Fatality Professional XE, in sostanza uguale alla Taichi XE ma con l'aggiunta del famoso chip di rete 10Gb/s Aquantia e scusa se poco.
Azzo pero' sta di più :asd:
papafoxtrot
19-11-2017, 01:48
Heila no non sarò così tempestivo nell'acquisto. Cmq entro fine mese. Non ho infrastrutture per il 10 gbit, se un giorno dovesse servire posso sempre aggiungere una scheda..
Cmq piuttosto di tutta quella fila di radiatori piuttosto mettevo un chiller!
Io la Apex la trovo la migliore in assoluto per l'overclock ed ha il vrm più fresco di tutte. Scegli te ;)
Assolutamente la Apex... le asrock non mi fanno impazzire...
Continuo a essere indeciso su quale MB acquistare tra Taichi XE/OC Formula e APEX VI anche perchè ieri, girovagando in vari siti, ho trovato una discussione dove ho letto di un tizio che ha postato i risultati di un test/confronto effettuato da lui tra la Asus ROG RAMPAGE VI EXTREME e la Asrock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9 XE (che dovrebbe avere lo stesso VRM della Taichi XE). Lui ha testato le 2 piastre con CPU I9 7980XE delidded e i risultati che ho letto mi hanno sorpreso in quanto la Asrock è risultata essere di 8 gradi in meno (come temp della CPU in load) rispetto alla Asus RR6E. Poi continuando a leggere il tizio dice di aver notato, con hwinfo, una oscillazione dei moltiplicatori sulla Asus RR6E (throttling VRM?) durante il test prime95 AVX, quando la temp del VRM sulla Asus toccava i 109 gradi.
Mentre ripetendo lo stesso test sulla Asrock I9 XE, il VRM non è mai andato in throttling e tutti i core sono rimasti a moltiplicatore x41 stabili per 60 minuti e inoltre il tizio aggiunge anche che il dissipatore della Asrock era caldo ma notevolmente meno di quello della Asus.
Vi posto il link in questione per più dettagli, leggete dal "post #80 of 109" in poi:
http://www.overclock.net/t/1639335/asrock-asrock-x299-taichi-xe-x299-professional-gaming-i9-xe-introduced/70
Forse le 13 fasi che hanno le Asrock potrebbero essere un vantaggio rispetto alle 8 fasi che hanno le Asus?
Ad ogni modo rimango indeciso sulla scelta perchè le Asus mi piacciono sia esteticamente che per la caratteristica degli M2 NVME su CPU, ma se la storia letta su quel link fosse vera allora sarebbe un punto a sfavore abbastanza grave per Asus...
papafoxtrot
19-11-2017, 12:55
Continuo a essere indeciso su quale MB acquistare tra Taichi XE/OC Formula e APEX VI anche perchè ieri, girovagando in vari siti, ho trovato una discussione dove ho letto di un tizio che ha postato i risultati di un test/confronto effettuato da lui tra la Asus ROG RAMPAGE VI EXTREME e la Asrock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9 XE (che dovrebbe avere lo stesso VRM della Taichi XE). Lui ha testato le 2 piastre con CPU I9 7980XE delidded e i risultati che ho letto mi hanno sorpreso in quanto la Asrock è risultata essere di 8 gradi in meno (come temp della CPU in load) rispetto alla Asus RR6E. Poi continuando a leggere il tizio dice di aver notato, con hwinfo, una oscillazione dei moltiplicatori sulla Asus RR6E (throttling VRM?) durante il test prime95 AVX, quando la temp del VRM sulla Asus toccava i 109 gradi.
Mentre ripetendo lo stesso test sulla Asrock I9 XE, il VRM non è mai andato in throttling e tutti i core sono rimasti a moltiplicatore x41 stabili per 60 minuti e inoltre il tizio aggiunge anche che il dissipatore della Asrock era caldo ma notevolmente meno di quello della Asus.
Vi posto il link in questione per più dettagli, leggete dal "post #80 of 109" in poi:
http://www.overclock.net/t/1639335/asrock-asrock-x299-taichi-xe-x299-professional-gaming-i9-xe-introduced/70
Forse le 13 fasi che hanno le Asrock potrebbero essere un vantaggio rispetto alle 8 fasi che hanno le Asus?
Ad ogni modo rimango indeciso sulla scelta perchè le Asus mi piacciono sia esteticamente che per la caratteristica degli M2 NVME su CPU, ma se la storia letta su quel link fosse vera allora sarebbe un punto a sfavore abbastanza grave per Asus...
Non so le ASUS ma ti garantisco che la taichi XE ha uno slot M2 NVMe su CPU e due connessi al chipset. Secondo me è la condizione migliore. Infatti sto per comprarla :D
Arrow0309
19-11-2017, 13:06
Continuo a essere indeciso su quale MB acquistare tra Taichi XE/OC Formula e APEX VI anche perchè ieri, girovagando in vari siti, ho trovato una discussione dove ho letto di un tizio che ha postato i risultati di un test/confronto effettuato da lui tra la Asus ROG RAMPAGE VI EXTREME e la Asrock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9 XE (che dovrebbe avere lo stesso VRM della Taichi XE). Lui ha testato le 2 piastre con CPU I9 7980XE delidded e i risultati che ho letto mi hanno sorpreso in quanto la Asrock è risultata essere di 8 gradi in meno (come temp della CPU in load) rispetto alla Asus RR6E. Poi continuando a leggere il tizio dice di aver notato, con hwinfo, una oscillazione dei moltiplicatori sulla Asus RR6E (throttling VRM?) durante il test prime95 AVX, quando la temp del VRM sulla Asus toccava i 109 gradi.
Mentre ripetendo lo stesso test sulla Asrock I9 XE, il VRM non è mai andato in throttling e tutti i core sono rimasti a moltiplicatore x41 stabili per 60 minuti e inoltre il tizio aggiunge anche che il dissipatore della Asrock era caldo ma notevolmente meno di quello della Asus.
Vi posto il link in questione per più dettagli, leggete dal "post #80 of 109" in poi:
http://www.overclock.net/t/1639335/asrock-asrock-x299-taichi-xe-x299-professional-gaming-i9-xe-introduced/70
Forse le 13 fasi che hanno le Asrock potrebbero essere un vantaggio rispetto alle 8 fasi che hanno le Asus?
Ad ogni modo rimango indeciso sulla scelta perchè le Asus mi piacciono sia esteticamente che per la caratteristica degli M2 NVME su CPU, ma se la storia letta su quel link fosse vera allora sarebbe un punto a sfavore abbastanza grave per Asus...
Prenderai per caso quella bestia di 7980XE da 2000 euri ed altrettanto watt?
Non credo allora tutto questo discorso non fila. :O
Ma io vado avanti e ti spunto questi aspetti:
- Stai parlando di una situazione che trovo se non impossibile, almeno improbabile dove una cpu a default clocks possa arrivare a quelle temp (e/o se lo fa vuol dire anche un raffreddamento inadeguato per quella bestia di cpu). Ma non abbiamo parlato della R6E che seppur superiore per altre feature e molto più costosa trovo inferiore alla Apex sul OC più spinto (forse anche per il 8pin + 4pin inferiore).
- La Apex (mia) sul 7900X come vedi sopra era arrivata ad un massimo di SOLI 57 gradi sul vrm dopo 46 min di RealBench l'ultimo 2.56 che scalda non poco e senza offset sui avx/avx2 (oh Dio, meno di prime95 sui vrm penso ma uguale da 57 dove vuoi che arrivasse? inoltre non mi interessa assolutamente il prime).
- Le 8 fasi vere IR3555 digitale della Apex (non sdoppiate) sono veramente mostruose e per far andare in throttling una cpu su questa mobo ci vuole, ma una cifra tanto fidati a quello che ti dico (si, sono le stesse della R6E ma meglio dissipate).
Tant'è vero che ora tornando al primo quote del post che avevi indicato prima:
http://www.overclock.net/t/1639335/asrock-asrock-x299-taichi-xe-x299-professional-gaming-i9-xe-introduced/90#post_26448159
E che stesso quote riporta il mio post di sopra, quello dei radiatori sull'armadio nella stanza attaccata a quella del pc:
http://www.overclock.net/t/1635159/asus-rampage-vi-apex-x299-owners/840#post_26444393
Scopriamo che con un raffreddamento buono (e' vero che aveva anche il mosfet waterblock sulle fasi) la Apex (quindi i suoi 8x IR3555) regge una monster cpu i9 7980XE a ben 5 GHz :eekk:
"monitoring reduses results
seems like you using avx512
cpu works perfectly for 24/7 without heatspreader
5000mhz 1.39 vcore 2.1 vrm
3300 mesh 1.160 vmesh
4000 16-17-16-38 1T ram 1.42 vram 1.15 vccio 1.175 vcsa +0.2 offset uncore voltage"
E guarda le temp sotto prime: ;)
http://cdn.overclock.net/0/0b/0bc33b6e_5000noAVX.jpeg
Non ho altro da aggiungere
Beh, dimenticavo
La Taichi XE offre (per quello che costa poi) un'ottima (ed aggiornata) soluzione per gli i9 sino al top di gamma ed ha un vrm nuovo ed innovativo a quanto pare che consumi un pelo meno volt e funzioni egregiamente.
Se ti piace / convince esteticamente e/o al livello bios / features / utility prendila. Guarda il primo post sulla pag attuale che riporta alla review di xfastest, quoto (trad. di google):
"CPU 13 utilizza l'alimentazione di fase digitale alimentazione, utilizzando controllore digitale Intersil ISL69138, e una nuova generazione Dr. MOS, e la superficie ha un dissipatore metallico, e Nichicon 12K e 65A condensatore induttanza."
PS:
Solo nel caso di una 7980XE 18c/36t deliddata (o anche leggermente inferiore) consiglio di avere un wb sulle fasi della Apex se andate di OC oltre i 4.5 Ghz
Arrivato il 7740x delidded tray mentre sono in attesa della strix x299 xe asus e del view 71 tg rgb !!!!
SuperCiuk77
19-11-2017, 13:30
Arrivato il 7740x delidded tray mentre sono in attesa della strix x299 xe asus e del view 71 tg rgb !!!!
complimenti per la bestia di case;)
complimenti per la bestia di case;)
grazie si effettivamente e una bestia di case non vedo l'ora che mi arrivino il resto dei componenti tra cui un corsair mp500 ssd nvme da 240 ma ritornando alla scheda madre sono contento di aver preso la x299 xe!!!!
Arrow0309
19-11-2017, 22:31
EVGA pure con la X299 Dark (ovv aggiornata) sta facendo la comparsa di una mb da overclock con una sezione vrm raffreddata come Dio comanda :eekk:
http://ipic.su/img/img7/fs/kiss_1381kb.1509922603.png
Dissi a heatpipe ma la sezione primaria ad alette con ben 2 ventole sopra (tornano i tempi passati) lato memorie ram (come sappiamo già) ne monta solo 4 slot.
Vedremo i prezzi. :fagiano:
Mi trovo davanti a diverse strade:
1) prendere il 7900x
2) prendere il 7920x
3) aspettare l'8900x ad agosto 2018, perché finalmente lo salderanno (:sofico: )
4) aspettare l'8920x ad agosto 2018, perché finalmente lo salderanno (:sofico: )
5) non aspettare la serie 8000, perché tanto aumentano di 100mhz la freq. di default e non cambia una sega perché la pasta del capitano non te la schivi, quindi vai al punto 1 o 2.
che faccio? :fagiano:
Arrow0309
20-11-2017, 00:40
Mi trovo davanti a diverse strade:
1) prendere il 7900x
2) prendere il 7920x
3) aspettare l'8900x ad agosto 2018, perché finalmente lo salderanno (:sofico: )
4) aspettare l'8920x ad agosto 2018, perché finalmente lo salderanno (:sofico: )
5) non aspettare la serie 8000, perché tanto aumentano di 100mhz la freq. di default e non cambia una sega perché la pasta del capitano non te la schivi, quindi vai al punto 1 o 2.
che faccio? :fagiano:
7900X ed un bel delid, 4.8 Ghz sicuri, sul 7920X non tutti salgono bene ;)
E scordatevi che non li saldano più :D
papafoxtrot
20-11-2017, 13:18
7900X ed un bel delid, 4.8 Ghz sicuri, sul 7920X non tutti salgono bene ;)
E scordatevi che non li saldano più :D
Ci sono informazioni sui prossimi... immagino kaby-lake X? O coffee lake - x? Si sa? Andranno sulle mobo attuali?
Davvero tornano a saldare?
E scordatevi che non li saldano più :D
Poteva essere vero fino all'anno scorso dove AMD ancora se la dormiva e poteva permettersi di fare caxxate. Ok che da intel ti puoi aspettare di tutto, peró ora che ci sono i ryzen che sono molto competitivi, credo che ritorni in carreggiata o almeno cosi SPERO.
Questa serie hedt ha ricevuto molte critiche per via delle temperature e vrm fatti a caxxo, io stesso vacillo ad acquistarlo per questo motivo. Mi sembra inaccettabile dover deliddare PER FORZA 1000 euro di CPU perché sennó quest'estate si fa la sauna.
CiccoMan
20-11-2017, 16:09
Poteva essere vero fino all'anno scorso dove AMD ancora se la dormiva e poteva permettersi di fare caxxate. Ok che da intel ti puoi aspettare di tutto, peró ora che ci sono i ryzen che sono molto competitivi, credo che ritorni in carreggiata o almeno cosi SPERO.
Questa serie hedt ha ricevuto molte critiche per via delle temperature e vrm fatti a caxxo, io stesso vacillo ad acquistarlo per questo motivo. Mi sembra inaccettabile dover deliddare PER FORZA 1000 euro di CPU perché sennó quest'estate si fa la sauna.
Non è che non li saldano perchè non hanno voglia eh ;)
Non possono saldarli perchè il die non è abbastanza resistente da sopportare lo stress di una eventule aldatura. Nello specifico il problema sembra essere lo spessore ridotto.
Non è che non li saldano perchè non hanno voglia eh ;)
Non possono saldarli perchè il die non è abbastanza resistente da sopportare lo stress di una eventule aldatura. Nello specifico il problema sembra essere lo spessore ridotto.
ok, passi che non possono saldarli e non si riesca a trovare una soluzione per ovviare il problema nemmeno con il prossimo chipset (x499??), ma é proprio necessario mettere una pasta mega cinese anche su processori da piú di 500 euro? :rolleyes:
Arrow0309
20-11-2017, 17:07
Non è che non li saldano perchè non hanno voglia eh ;)
Non possono saldarli perchè il die non è abbastanza resistente da sopportare lo stress di una eventule aldatura. Nello specifico il problema sembra essere lo spessore ridotto.
Quoto, almeno è quello che è stato rilasciato.
Deliddarlo col kit buono (gioco da ragazzi) l'ho trovato (il mio 7900X) meglio del precedente Broadwell-E (6850k) saldato. Lato temp al BWE gli ho dovuto addirittura mettere il metallo liquido tra l'ihs e wubbo per pareggiare le temp sui core (e riuscire a tenere un 4.4 in daily).
Il 7900x l'ho portato subito ai 4.7 senza delid.
ok, passi che non possono saldarli e non si riesca a trovare una soluzione per ovviare il problema nemmeno con il prossimo chipset (x499??), ma é proprio necessario mettere una pasta mega cinese anche su processori da piú di 500 euro? :rolleyes:
Mega cinese?
È da vedere da un lato che sono tutte cinese oggi ma anche perché deliddandolo ho trovato un'ottima impronta, con la giusta quantità di tim (non in eccesso) e non mi sembra nemmeno accia.
Ovv il metallo liquido li è sempre tutta un'altra cosa ma non te lo metteranno mai.
Discorso prossimi chipset e proci non so niente ancora.
Mega cinese?
È da vedere da un lato che sono tutte cinese oggi ma anche perché deliddandolo ho trovato un'ottima impronta, con la giusta quantità di tim (non in eccesso) e non mi sembra nemmeno accia.
Ovv il metallo liquido li è sempre tutta un'altra cosa ma non te lo metteranno mai.
Discorso prossimi chipset e proci non so niente ancora.
Sul tuo magari l'avevano spalmata bene, ma non tutti sono stati così fortunati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45089930&postcount=1484)... :stordita:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171011/7afd7b54359a503d37bc8f1640ce8170.jpg
Arrow0309
20-11-2017, 19:07
Sul tuo magari l'avevano spalmata bene, ma non tutti sono stati così fortunati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45089930&postcount=1484)... :stordita:
[ ... cut ... ]
Ma che? Non e' un Skylake-X quello
E fammi un favore, rimpicciolisci le foto grandi ;)
Ma che? Non e' un Skylake-X quello
E fammi un favore, rimpicciolisci le foto grandi ;)
E' un 8700k, ma lo stesso obrobrio può capitare anche con Skylake X.
Ho postato la foto così com'era postata da devilcry, non è che ogni volta mi posso mettere a salvare-ridimensionare-caricare-ripostare ogni immagine che devo ri-postare, tanto ci pensa il forum a ridimensionarla, ho giò perso abbastanza tempo a cercare il post. :p
berger81
20-11-2017, 20:48
Arrow , ma a te quando ci ha impiegato il kit delid ad arrivare
( io ho scelto usps) ma come ultimo aggiornamento e rimasto in “ pending “ e il pacco secondo il tracking sarebbe ancora in America
L’anno passato ho già avuto un esperienza del genere con usps ( 1 mese per un maglione )
Ma volevo capire se è una cosa d’ufficio o se va a fortuna.....
L’ho ordinato il 7 novembre e per ora il nulla cosmico.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow , ma a te quando ci ha impiegato il kit delid ad arrivare
( io ho scelto usps) ma come ultimo aggiornamento e rimasto in “ pending “ e il pacco secondo il tracking sarebbe ancora in America
L’anno passato ho già avuto un esperienza del genere con usps ( 1 mese per un maglione )
Ma volevo capire se è una cosa d’ufficio o se va a fortuna.....
L’ho ordinato il 7 novembre e per ora il nulla cosmico.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il mio ci ha messo una decina di giorni, ma ho scelto DHL
ma hai visto come sono saliti i prezzi delle varie opzioni di spedizione:eek:
Arrow0309
20-11-2017, 22:03
Arrow , ma a te quando ci ha impiegato il kit delid ad arrivare
( io ho scelto usps) ma come ultimo aggiornamento e rimasto in “ pending “ e il pacco secondo il tracking sarebbe ancora in America
L’anno passato ho già avuto un esperienza del genere con usps ( 1 mese per un maglione )
Ma volevo capire se è una cosa d’ufficio o se va a fortuna.....
L’ho ordinato il 7 novembre e per ora il nulla cosmico.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Compra il mio da qui (https://www.ebay.co.uk/itm/172989189956?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649) :D
Compra il mio da qui (https://www.ebay.co.uk/itm/172989189956?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649) :D
già lo rivendi?:sofico:
CiccoMan
20-11-2017, 22:50
Sul tuo magari l'avevano spalmata bene, ma non tutti sono stati così fortunati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45089930&postcount=1484)... :stordita:
[IMG]
Che roba è quella in foto? Non mi pare proprio uno Skylake-x... quella è roba mainstream :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Io sinceramente non ho notato questa differenza nonostante la cpu non sia saldata come il mio precedente 5820k... con il 5820k al Max l ho portato a 4.3ghz con temp comunque alte... ho temp pressoché simili... un 10 gradi in più però a 4.7ghz...
5820k da 3.30ghz a 4.30ghz + 1ghz, 65 gradi core, 70°package
7800x da 3.60ghz a 4.70ghz + 1.1ghz, 73° core, 63 package
Con la differenza che con il 7800x posso ancora salire... con il 5820k ero al limite... quello che non capisco è la differenza di gradi del package... e cosa sia esattamente il package... detto questo mi manca ancora la prova estiva delle temp...
Arrow0309
21-11-2017, 10:26
Se a qualcuno interessa di sapere / testare se la cpu riceve una giusta corrente dal vrm della mobo in oc quindi vccin (+LLC) settato correttamente c'è questo ottimo benchmark, Hwbot X265 (v2.1.0). Fatto in 4K ed overkill 4x.
Ovviamente va passato ma non solo, i risultati del overkill devono stare sopra il 0.950 (overkill score).
Esempio:
http://cdn.overclock.net/d/de/de4ca679_Capture1.jpeg
Il bench succhia veramente parecchia corrente ed attenti alle temp (però non dura tanto) ;)
berger81
21-11-2017, 20:19
Compra il mio da qui (https://www.ebay.co.uk/itm/172989189956?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649) :D
Il consiglio non aiuta........
Comunque già l’altra volta come detto ho dovuto aspettare circa un mese con usps e pertanto me ne farò una ragione.....
Arriverà il giorno del delid pure per noi
Tutto il resto compreso isolante elettrico x alte temperature e già arrrivato.........
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prenderai per caso quella bestia di 7980XE da 2000 euri ed altrettanto watt?
Non credo allora tutto questo discorso non fila. :O
Infatti non prenderò il 7980XE, ma il 7960X si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.