View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Confronto e discussione sulle offerte VDSL di tutti gli operatori
Per non riempire i thread tecnici relativi ai singoli operatori, è nata l'idea di riunire in un'unica discussione la comparativa di offerte in VDSL2 riguardo gli aspetti prezzo, prestazioni,servizi offerti e qualità del servizio.
Il thread vuole essere il più neutrale possibile, senza fare pubblicità a specifici operatori.
Questo thread tratta solo di offerte riguardanti la FTTC (Fiber To The Cabinet) ovvero fibra ottica fino all'armadio in strada, e poi da lì VDSL2 su doppino di rame che arriva in casa (Fastweb la chiama anche FTTS, Fiber To The Street, ma è la stessa struttura)
Per verificare la copertura del proprio indirizzo:
- Fastweb: http://www.fastweb.it/AVT/
- Telecom: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
- Vodafone: http://gea.dsl.vodafone.it/all
- Infostrada: https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/
- 3Fiber: https://www.infostrada.it/3fiber/
- Tiscali: http://casa.tiscali.it/?utm_source=tiscali&utm_term=tiscali&utm_medium=link&utm_campaign=internet&utm_content=hp_casa&wt_np=tiscali.link.internet.hp_casa.desktop
Ogni operatore ha pro e contro legato alle politiche e alle tecnologie utilizzate.
Ora, ogni utente ha diverse coperture, esigenze, necessità e budget, questo è il thread giusto per discuterne!
Il_Pastore.
22-04-2015, 20:13
Con Vodafone sono anche inclusi:
- SIM Dati 1GB su rete 4G
- Wi-Fi Community
- 12 mesi di Sky Online (se si attiva entro il 31 Maggio, salvo proroghe)
grazie, aggiungo, sto cercando di preparare anche una tabella in modo da rendere comparabile più velocemente a colpo d'occhio ;)
fabio336
22-04-2015, 20:41
credo sia giusto mettere i costi di disattivazione separatamente per tutti i gestori
Fastweb:
Migrazione verso altro operatore: 51,97 €
Cessazione: 86,13 €
Telecom:
Migrazione verso altro operatore: 99 €
Cessazione: 99 €
Vodafone:
Migrazione verso altro operatore: 35 €
Cessazione: 60 €
ok ;)
come detto voglio cercare di fare un confronto il più completo possibile, per scovare ogni costo nascosto di ogni operatore :D
Darkboy91
22-04-2015, 21:10
ok ;)
come detto voglio cercare di fare un confronto il più completo possibile, per scovare ogni costo nascosto di ogni operatore :D
io aggiungerei lo sconto homepack per sky.
:D
fabio336
22-04-2015, 21:24
ok ;)
come detto voglio cercare di fare un confronto il più completo possibile, per scovare ogni costo nascosto di ogni operatore :D
Vodafone:
Attivazione: 4€ al mese per 48 mesi + 1€ al mese per 48 mesi in caso di attivazione nuova linea (addebito in un’unica soluzione degli importi non ancora corrisposti in caso di recesso prima dei 48 mesi)
Telecom:
Attivazione: Gratuita
sIlveralIen
22-04-2015, 21:27
Con Vodafone sono anche inclusi:
- SIM Dati 1GB su rete 4G
- Wi-Fi Community
- 12 mesi di Sky Online (se si attiva entro il 31 Maggio, salvo proroghe)
sky online?
dove e come
non ce l' ho:fagiano:
dalle offerte attuali sul sito di fastweb mi risulta 12 mesi poi 5€, non 6!
si hai ragione, facendo copia e incolla devo avere dimenticato di modificare quella voce, cmq nella tabella che sto preparando ho messo giusto e ora correggo anche il testo ;)
sleeping
22-04-2015, 22:47
Molto interessante :)
PipperoXX
22-04-2015, 23:23
Segnalo che al momento vodafone - con mia somma gioia dato che mi ero perso l'offerta di settimana scorsa - "regala" il costo di attivazione
http://i59.tinypic.com/1z6crif.jpg
ecco, questo è un bel risparmio!
cmq anche prima ogni tanto faceva quei 2-3 giorni con attivazione gratuita via web, e così torna molto conveniente... basta aspettare i giorni giusti :D
PipperoXX
22-04-2015, 23:38
Auguri a chi deve tenere aggiornato il primo post :D
Meriterebbe l'inserimento tra i thread in rilievo, e andava aperto già da molto tempo.
Il rischio è di doverlo stare ad aggiornare in continuazione (specie sulle promozioni Telecom Italia per nuovi e vecchi utenti).
Aggiungerei nel primo post i rispettivi link ai database Telecom, Fastweb e Vodafone per controllare le coperture:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
http://www.fastweb.it/AVT/
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
Bollette, Telecom diventa Tim: tariffe imposte e rischio di un canone camuffato;
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/22/bollette-telecom-diventa-tim-tariffe-imposte-rischio-canone-camuffato/1614964/
Auguri a chi deve tenere aggiornato il primo post :D
:D
In effetti...
Matty, avoja a correggere, incominciamo... :p
VODAFONE
- L'attivazione gratuita in promozione con una nuova linea;
- Il costo di 1 euro/48 mesi aggiuntivi nel caso di attivazione di una nuova linea!
TELECOM
Nel caso di Telecom, le promozioni sconto valgono 6 mesi, non 12... (fonte: TuttoFibra (http://telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra) e TuttoFibra Plus (http://telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus))
http://telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/scheda_internetfibra_bollo_prezzo_apr2015.png http://telecomitalia.it/sites/default/files/images/services/scheda_tuttofibra_bollo_prezzo_limitd_apr2015.png
FASTWEB
L'offerta JET non comprende le chiamate gratuite verso cellulari (fonte: clicca qui (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/jet/?from=menu_home#serv_inclusi))
Traffico voce verso rete mobile nazionale: 19 cent/minuto (a scatti di 60 secondi) con scatto alla risposta di 20 cent, o meglio, così è strutturata:
http://oi59.tinypic.com/6xt54g.jpg
Però........
http://oi62.tinypic.com/2ymtzc3.jpg
Poi con Fastweb i servizi come il "Chi è", "Nascondi il numero", "Segreteria Telefonica", "Trasferimento di chiamata" e "Avviso di chiamata", non sono inclusi (parlando sempre dell'offerta JET):
http://i60.tinypic.com/dmg20o.jpg
Oltre a ciò che ha detto già Il Pastore, cinque righe con specificato i servizi aggiuntivi:
-------------------| FASTWEB .........| TIM | VODAFONE |
Servizi voce incl. | Si* ...................... | Si ....| Si ..................|
App Smartphone | Si ........................ | Si ....| Si ..................|
SIM Dati inclusa | No ....................... | No ...| Si (1 GB 4G) |
WiFi Community | Si** .....................| No ...| Si ..................|
SKY Online Incl. | Si (6 mesi)*** . .| No ...| Si (12 mesi) |
Servizio Digitale | Si (18 mesi)**** | No ...| No ................|
-------------------------------------------------------------
*Servizi voce inclusi solo su SUPERJET
**disponibile al momento solo a Monza e Livorno
***Disponibile solo su JOY;
****Disponibile solo su SUPERJET: Il singolo servizio digitale Fastweb incluso per 18 mesi può essere tra i seguenti: Dropbox Pro (1 Terabyte di archiviazione cloud), Corriere della Sera digital edition, Gazzetta Gold versione digitale, Il Sole24Ore versione digitale o Deezer Premium+.
Comunque un consiglio sulla tabella: se hai uno spazio web, caricati la tabella aggiornata sempre su tale spazio, almeno ti eviti sempre di caricartela su TINYPIC e dove modificare tutte le volte il link nel thread! :)
P.S. Ottimo lavoro, bravo!
Altro che i siti specializzati, più chiaro di così! :D
Comunque mancherebbero TIM SMART e Vodafone RELAX CASA (per chi vuole un'offerta Fisso+Mobile)!
appena riesco aggiorno la tabella ;)
cmq l'attivazione gratuita per Vodafone, essendo solo un paio di giorni a random ogni tot settimane, non è un'offerta stabile, quindi la lascerei fuori dal prospetto offerte del primo post...
le altre offerte mano a mano saranno aggiunte ;)
io ho attivato vodafone la settimana scorsa
ho provato a chiamare 800121800 per chiedere se mi rimodulavano offerta, ma mi hanno detto di no e di aspettare dopo attivazione...
Meriterebbe l'inserimento tra i thread in rilievo, e andava aperto già da molto tempo.
Il rischio è di doverlo stare ad aggiornare in continuazione (specie sulle promozioni Telecom Italia per nuovi e vecchi utenti).
Aggiungerei nel primo post i rispettivi link ai database Telecom, Fastweb e Vodafone per controllare le coperture:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
http://www.fastweb.it/AVT/
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
per Vodafone molto piu' completo il link agenzie
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
diabolikum
23-04-2015, 08:54
per Vodafone molto piu' completo il link agenzie
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
Quel link però è un pò discorde con quanto indica il sito vodafone. Gea agenzie mi da copertura 30 mbit e Distanza Pedonale Centrale mt. 1310, sito Vodafone e Gea consumer Fibra 100 e Distanza Aerea Cabinet mt. 135
per Vodafone molto piu' completo il link agenzie
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
Quello ancora più completo è ALL
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Quello ancora più completo è ALL
http://gea.dsl.vodafone.it/all
infatti ho aggiunto questo ;)
infatti ho aggiunto questo ;)
Si, si, ma lo dicevo agli altri :)
E' tosta, comunque con questa tua iniziativa, mi sono studiato pure tutta Fastweb! :D
diabolikum
23-04-2015, 09:15
Quello ancora più completo è ALL
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Questo per esempio indica la distanza aerea dalla centrale ma non dalla cabina.
Darkboy91
23-04-2015, 09:49
dato che per vodafone è stato fatto,direi per "par condicio" di aggiungere questa promo a fastweb,lo ripeto,dato che la prima volta il mio post è stato ignorato.
http://i59.tinypic.com/20546y0.jpg
le offerte particolari, tipo internet + tv / mobile le aggiungo oggi pomeriggio ;)
Darkboy91
23-04-2015, 10:31
le offerte particolari, tipo internet + tv / mobile le aggiungo oggi pomeriggio ;)
:mano:
Quello ancora più completo è ALL
http://gea.dsl.vodafone.it/all
ottimo ;) , e allora rilancio con il rispettivo Fastweb
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (F5 se da errore)
eureka63
23-04-2015, 12:15
Auguri a chi deve tenere aggiornato il primo post :DCondivido! E poi perché "FTTC - Fiber To The Cabinet" ? Vogliamo escludere "FTTH - Fiber To The Home" da questa discussione ???
Personalmente indicherei gli sconti temporanei in seconda battuta, concentrandomi sul prezzo base e definitivo.
eureka63
23-04-2015, 12:32
Sempre a proposito di fibra. Fastweb è sicuro che porta la fibra in casa ove disponibile il Catalist in cantina. Cosa accade con Telecom e Vodafone? Anche loro portano (se disponibile) la fibra fino a casa, o a casa arriva sempre e comunque il doppino in rame?
I due link forniti di Vodafone, nel mio caso danno
http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie
- Offerte Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda
...
- Offerte Microbusiness
...
Fibra 30Mbit/s VULA/NGA --> SI
Distanza Aerea Centrale mt. 451
Distanza Pedonale Centrale mt. 775
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
- Offerte Microbusiness
...
Fibra FTTC MAKE --> NO
Fibra FTTC VULA/NGA --> SI
Distanza Aerea Centrale mt. 451
Per casa direi che il link "all" è quello più corretto. L'altro sembra più adatto all'utenza business.
Anche Telecom mi dice che sarei reggiunto dalla fibra ... ma fino a casa?????
Condivido! E poi perché "FTTC - Fiber To The Cabinet" ? Vogliamo escludere "FTTH - Fiber To The Home" da questa discussione ???
Personalmente indicherei gli sconti temporanei in seconda battuta, concentrandomi sul prezzo base e definitivo.
credo sia meglio non mischiare troppo tecnologie diverse...
FTTC ha una buona copertura, e offerte competitive... ed è ancora cmq rame-dipendente...
FTTH è tutt'altra tecnologia e copertura molto limitata...
per gli sconti, c'è da dire che la maggior parte dei "fino al xx/xx" sono puntualmente prorogati per mesi e mesi, quindi di fatto l'offerta è "stabile"... diversa questione è per quelle offerte (tipo l'attivazione gratis online di Vodafone) valide realmente qualche giorno e basta
tanto per fare un esempio, l'offerta Fastweb è stabile con quei prezzi dal 2014
Scusate ma ho capito bene? per passare a vodafone bisogna pagargli sull'unghia 150€?
2.: Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
Se è così se la possono tenere, la linea e la station :fagiano:
diabolikum
23-04-2015, 15:00
Scusate ma ho capito bene? per passare a vodafone bisogna pagargli sull'unghia 150€?
2.: Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
Se è così se la possono tenere, la linea e la station :fagiano:
Se continui a fare l'antidiluviano col bollettino postale, si. E fanno bene.
PipperoXX
23-04-2015, 15:03
Se paghi con bollettino postale si, IBAN o carta di credito no.
E' un modo per pararsi le chiappe nel caso di clienti insolventi.
Non ho ben capito, però, cosa intendono per "anticipo chiamate"
diabolikum
23-04-2015, 15:33
Se paghi con bollettino postale si, IBAN o carta di credito no.
E' un modo per pararsi le chiappe nel caso di clienti insolventi.
Non ho ben capito, però, cosa intendono per "anticipo chiamate"
Le bollette che paghi sono sempre canoni anticipati. Poichè nell'offerta non sono previste chiamate all'estero, per evitare di trovarsi scoperti su costi che potrebbero non venir incassati si fanno anticipare dei soldi.
In effetti...
Matty, avoja a correggere, incominciamo... :p
Comunque mancherebbero TIM SMART e Vodafone RELAX CASA (per chi vuole un'offerta Fisso+Mobile)!
corretto quasi tutto :D
cmq Tim smart ho controllato, è pubblicizzata solo per la combinazione Tim + ADSL, non VDSL
eureka63
23-04-2015, 16:07
per gli sconti, c'è da dire che la maggior parte dei "fino al xx/xx" sono puntualmente prorogati per mesi e mesi, quindi di fatto l'offerta è "stabile"... diversa questione è per quelle offerte (tipo l'attivazione gratis online di Vodafone) valide realmente qualche giorno e basta
tanto per fare un esempio, l'offerta Fastweb è stabile con quei prezzi dal 2014Ah si? Ma se io faccio un contratto oggi, che mi da 6 mesi di sconto, alla fine dei 6 mesi lo sconto me lo tolgono, o no? Se se no, come faccio a farmelo prorogare?
Ah si? Ma se io faccio un contratto oggi, che mi da 6 mesi di sconto, alla fine dei 6 mesi lo sconto me lo tolgono, o no? Se se no, come faccio a farmelo prorogare?
no quello che dico io è che "per le attivazioni entro il giorno x 25 euro al mese per 6 mesi", in realtà il giorno x l'offerta in genere viene prorogata (ovvero è ancora attivabile)
ma lo sconto vale sempre solo 6 mesi dalla tua attivazione...
thesniffer
23-04-2015, 16:41
Ma c'è per caso il sentore che anche la 50 MB venga offerta ai nuovi clienti Telecom o più verosimilmente bisognerà comunque pagare il sovrapprezzo per averla?
Lo chiedo a scanso di equivoci dopo le mie ultime disavventure con TI :rolleyes:
Ma c'è per caso il sentore che anche la 50 MB venga offerta ai nuovi clienti Telecom o più verosimilmente bisognerà comunque pagare il sovrapprezzo per averla?
Lo chiedo a scanso di equivoci dopo le mie ultime disavventure con TI :rolleyes:
Sono quasi certo che si pagherà sempre e comunque a parte.
La riprova è che continuano a chiedere l'obolo anche per InternetPlay e le due versioni di Superinternet.
Ma c'è per caso il sentore che anche la 50 MB venga offerta ai nuovi clienti Telecom o più verosimilmente bisognerà comunque pagare il sovrapprezzo per averla?
Lo chiedo a scanso di equivoci dopo le mie ultime disavventure con TI :rolleyes:
5€ in più al mese ;)
e la 50/10 di Telecom verrà offerta anche da Vodafone
eureka63
23-04-2015, 17:05
no quello che dico io è che "per le attivazioni entro il giorno x 25 euro al mese per 6 mesi", in realtà il giorno x l'offerta in genere viene prorogata (ovvero è ancora attivabile)
ma lo sconto vale sempre solo 6 mesi dalla tua attivazione...Ah, OK! Ma per questa cosa - PUBBLICITÀ INGANNEVOLE - chi lo fa è già stato condannato, se non erro (poi cerco la notizia ed edito questo post)
Comunque non c'entra niente con quello che dicevo io, che bisognerebbe mettere in evidenza il costo vero dell'abbonamento e tenere a parte l'offerta limitata nel tempo, specchietto per le allodole, anche perché mica recedi tanto facilmente!
Ah, OK! Ma per questa cosa - PUBBLICITÀ INGANNEVOLE - chi lo fa è già stato condannato, se non erro (poi cerco la notizia ed edito questo post)
Comunque non c'entra niente con quello che dicevo io, che bisognerebbe mettere in evidenza il costo vero dell'abbonamento e tenere a parte l'offerta limitata nel tempo, specchietto per le allodole, anche perché mica recedi tanto facilmente!
mah, non credo esista una legge che dica che è vietato prorogare la scadenza entro la quale attivare un'offerta scontata... tra le mille cose vietate che fanno, credo sia l'unica non vietata :D
cmq non ha senso comparare i prezzi solo "fuori offerta", perchè diciamo che se uno viene qua, è per vedere "cosa offrono gli altri e mi conviene cambiare?"
nel settore telefonia mobile, come quello ormai anche telefonia fissa, è da anni che la convenienza sta nel cambiare spesso operatore, oppure nel minacciare di cambiare operatore. Nel primo caso le offerte sono qua nel primo post, nel secondo caso bisogna chiamare, minacciare di cambiare operatore, e ascoltare l'offerta che propongono per tenerti come cliente, ma sono offerte "ad personam" e quindi non si può fare un'elenco per confrontare...
per i prezzi fissi, c'è cmq la riga "canone post-promozione"... ;)
eureka63
23-04-2015, 17:27
mah, non credo esista una legge che dica che è vietato prorogare la scadenza entro la quale attivare un'offerta scontata... tra le mille cose vietate che fanno, credo sia l'unica non vietata :D...Lo è invece!
Queste
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2014/08/20/offerte-di-durata-indefinita-bloccati-gli-spot-tv-poltronesofa/
sono poltrone, ma se non ricordo male è successo anche per i telefoni.
Lo è invece!
Queste
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2014/08/20/offerte-di-durata-indefinita-bloccati-gli-spot-tv-poltronesofa/
sono poltrone, ma se non ricordo male è successo anche per i telefoni.
vogliamo parlare della Eminflex? :sofico:
cmq sul serio, è da almeno ottobre che le offerte Fastweb sono quelle, perchè le tenevo d'occhio... e ancora prima erano le stesse solo che al posto della pubblicità "c'è chi naviga e chi vola, fibra fastweb" e conseguenti "jet, easyjet e superjet" ( :D ) c'erano "joy, surf e supersurf" ma sempre stessa offerta con stesso prezzo di queste ultime, sia per i primi mesi che per i mesi successivi, sinceramente non vedo cosa ci sia di male... prorogano la scadenza? liberi di farlo... e tu sei libero di scegliere se aspettare e rischiare che la tolgano o meno... Vodafone dopo l'ultima scadenza ha aumentato di 5€ al mese le offerte...
le offerte Fastweb sono le stesse da almeno 3 anni (Maggio 2012), quelle Wind da Ottobre 2012 ciclano sempre con gli stessi importi e attivazione la paghi si/no, modem gratis si/no, Telecom idem, quello che cambia spesso sono opzioni e i bonus accessori, tutto sta ad avere la fortuna di beccare il momento giusto
eureka63
24-04-2015, 09:48
Manca Infostrada!
fabio336
24-04-2015, 10:00
Manca Infostrada!
Infostrada e Tiscali al momento non vendono fttc
forse è possibile inserire mc-link
eureka63
24-04-2015, 10:04
Infostrada e Tiscali al momento non vendono fttc
forse è possibile inserire mc-linkScusa, cosa vende allora Wind/Infostrada?
fabio336
24-04-2015, 10:08
Scusa, cosa vende allora Wind/Infostrada?
adsl e ftth (copertura limitata su milano)
eureka63
24-04-2015, 10:58
adsl e ftth (copertura limitata su milano)
Io mi sto perdendo in mezzo a tutte queste sigle! :(
ADSL e FTTC non sono sinonimi? L'ADSL non arriva in casa tramite doppino in rame che parte dall'armadio in strada (che suppongo connesso in fibra alla centrale)? O no????
Io mi sto perdendo in mezzo a tutte queste sigle! :(
ADSL e FTTC non sono sinonimi? L'ADSL non arriva in casa tramite doppino in rame che parte dall'armadio in strada (che suppongo connesso in fibra alla centrale)? O no????
ADSL: Fibra fino in centrale, poi doppino di rame fino in casa e modulazione ADSL
FTTC: Fibra fino all'armadio in strada, poi doppino di rame fino in casa e modulazione VDSL2
FTTB: Fibra fino al palazzo, poi doppino di rame (ma per ora non è ancora utilizzato questo metodo)
FTTH: Fibra fino in casa, niente doppino di rame
FTTB: Fibra fino al palazzo, poi doppino di rame (ma per ora non è ancora utilizzato questo metodo)
Non è detto che debba essere necessariamente doppino, possono essere anche cavi ethernet (vedi primissime attivazioni in FTTB di Fastweb) o coassiale.
sì era più che altro il "concetto"... diciamo che era "alla buona" per far capire a grandi linee... volendo ci sono di mezzo anche sulla FTTC possibili VDSL Enhanced, Vectoring, g fast, etc...
eureka63
24-04-2015, 12:15
ADSL: Fibra fino in centrale, poi doppino di rame fino in casa e modulazione ADSL
FTTC: Fibra fino all'armadio in strada, poi doppino di rame fino in casa e modulazione VDSL2
FTTB: Fibra fino al palazzo, poi doppino di rame (ma per ora non è ancora utilizzato questo metodo)
FTTH: Fibra fino in casa, niente doppino di rameOK Grazie, forse sarebbe meglio mettere una nota in home page sulla mancanza di Infostrada dall'elenco
OK Grazie, forse sarebbe meglio mettere una nota in home page sulla mancanza di Infostrada dall'elenco
Qui si parla di offerte VDSL :read:, come ti hanno già detto Infostrada al momento non rivende connessioni VDSL/FTTC, ma FTTH (oltre alle ADSL ovviamente).
Qui si parla di offerte VDSL :read:, come ti hanno già detto Infostrada al momento non rivende connessioni VDSL/FTTC, ma FTTH (oltre alle ADSL ovviamente).
esatto :read:
cmq aggiunta tabella con le offerte FTTC + Sky
scusate ma come è possibile che Telecom offra una fibra 30mb a 45 euro al mese? sono pazzi!:eek:
questo capita nella mia zona e come è possibile che dopo quasi 6 mesi fastweb che copre la zona in adsl non abbia ancora iniziato ad offrire anche lei la fibra?
Un tecnico mi ha detto che ci sono"accordi" secondo cui fastweb lascia a telecom quasi 1 anno di tempo per farle fare qualche abbonamento...bah:muro:
e ancora va bene, poi ora i prezzi telecom "fuori offerta" sono entrambi a 45, prima (e poi) sono di 55 (+5 per la massima velocità) :D
Ho commesso un errore qualche giorno fa, nei servizi digitali, su Vodafone dissi di mettere NO, invece va messo SI (3 mesi)
Fonte: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Servizi/Quotidiani-Digitali
corsicali
26-04-2015, 04:56
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una conferma, se possibile: ho sottoscritto un contratto Fastweb/Joy (solo dati, niente fonia) quasi due anni fa, con successivo passaggio ad Ultrafibra non appena effettuata la migrazione in VDSL, circa otto mesi dopo il subentro di FW al precedente fornitore.
A giugno, ovvero allo scadere dei due anni dalla sottoscrizione dell'offerta, avrei una mezza intenzione di tornare con Telecom, dato che non sono troppo soddisfatto delle performances offerte dalla mia linea.
Se ho capito bene quanto scritto in prima pagina scaduti i due anni non dovrei pagare i 119 Euro dell'attivazione ma ritroverei comunque Fastweb alle calcagna che mi chiede gli 86,13 Euro della cessazione oppure i 51,97 della migrazione, che a me però non servirebbe in quanto non sono interessato a conservare il numero di telefono.
Ho capito bene? Mi sembrava di aver letto o sentito dire che il salasso per la disattivazione era stato giudicato illegittimo e quindi contestabile...
@corsicali
i 119 euro non li devi pagare se cambi dopo 24 mesi, se tieni la stessa linea ma cambi gestore di tratta di migrazione, non di cessazione, ed è un costo del tutto legale. Era illegittimo ma è stato regolamentato.
corsicali
26-04-2015, 17:56
Grazie della precisazione Mtty, adesso ho le idee più chiare circa l'esborso necessario per mollare 'sti cialtroni...
......
Se ho capito bene quanto scritto in prima pagina scaduti i due anni non dovrei pagare i 119 Euro dell'attivazione ma ritroverei comunque Fastweb alle calcagna che mi chiede gli 86,13 Euro della cessazione oppure i 51,97 della migrazione, che a me però non servirebbe in quanto non sono interessato a conservare il numero di telefono.
......
se sei in Ull allora il numero che ti hanno dato e' un Voip nativo Fastweb che utilizzi tramite App, non lo puoi migrare, i costi per la cessazione linea adsl sono 76,37€ se il modem e' di proprieta altrimenti 86,13€, ma comunque chiedi direttamente https://twitter.com/FASTWEBHelp
corsicali
27-04-2015, 04:08
se sei in Ull allora il numero che ti hanno dato e' un Voip nativo Fastweb che utilizzi tramite App, non lo puoi migrare, i costi per la cessazione linea adsl sono 76,37€ se il modem e' di proprieta altrimenti 86,13€, ma comunque chiedi direttamente https://twitter.com/FASTWEBHelp
Qui invece non ho capito.
Voip non significa Voice on IP?
Io non ho linea voce, è soltanto linea dati ed il numero manco lo conosco; oltre a questo la linea non è adsl ma vdsl, i costi che indichi sarebbero gli stessi?
Il modem è di Fastweb, un Technicolor che è stato utilizzato si e no una settimana prima di essere sostituito dall'attuale Fritz!, nel caso potrei restituirlo (almeno credo....).
Voip non significa Voice on IP?
Io non ho linea voce, è soltanto linea dati ed il numero manco lo conosco; oltre a questo la linea non è adsl ma vdsl, i costi che indichi sarebbero gli stessi?
i costi sono riferibili a tutte le tecnologie, con l'App MyVOICE Home tramite la propria rete WiFi puoi usare il tuo smartphone come telefono cordless con 15 minuti al mese inclusi per chiamare gratis tutti i numeri di cellulare e fissi nazionali.
Il numero di telefono lo vedi qui http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/i-miei-dati/
Il modem è di Fastweb, ......, nel caso potrei restituirlo (almeno credo....).
nel caso devi restituirlo, leggi qui http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/disdetta/restituzione-apparati/
PipperoXX
27-04-2015, 15:06
So che qui non si parla di offerte business ma aprire un topic ad hoc mi sembrava esagerato.
In ufficio già da un po' si stava parlando di passare la linea a dati da ADSL a fibra telecom. Tra parentesi, il cabinet è attaccato alla cancellata del palazzo.
Rientro dalla pausa pranzo e il capo mi dice che hanno chiamato dalla telecom proponendo il passaggio alla fibra ed ha accettato.
La cosa che non mi torna, però, è che mi ha parlato di "tutto fibra plus", che dovrebbe essere il profilo da 100 mega.
Sbaglio o dovrebbe essere la FTTH, che qui - che io sappia - non esiste?
diabolikum
27-04-2015, 16:04
So che qui non si parla di offerte business ma aprire un topic ad hoc mi sembrava esagerato.
In ufficio già da un po' si stava parlando di passare la linea a dati da ADSL a fibra telecom. Tra parentesi, il cabinet è attaccato alla cancellata del palazzo.
Rientro dalla pausa pranzo e il capo mi dice che hanno chiamato dalla telecom proponendo il passaggio alla fibra ed ha accettato.
La cosa che non mi torna, però, è che mi ha parlato di "tutto fibra plus", che dovrebbe essere il profilo da 100 mega.
Sbaglio o dovrebbe essere la FTTH, che qui - che io sappia - non esiste?
In che città sei?
La cosa che non mi torna, però, è che mi ha parlato di "tutto fibra plus", che dovrebbe essere il profilo da 100 mega.
Sbaglio o dovrebbe essere la FTTH, che qui - che io sappia - non esiste?
Premesso che Tuttofibra Plus e' fornita con accesso in fibra ottica Fiber to the Home 100 Mbps in download/10 Mbps in upload e il telefono e' in tecnologia VoIP come possiamo noi sapere una cosa della quale nemmeno tu sei sicuro :rolleyes: ?
corsicali
27-04-2015, 16:23
i costi sono riferibili a tutte le tecnologie, con l'App MyVOICE Home tramite la propria rete WiFi puoi usare il tuo smartphone come telefono cordless con 15 minuti al mese inclusi per chiamare gratis tutti i numeri di cellulare e fissi nazionali.
Il numero di telefono lo vedi qui http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/i-miei-dati/
nel caso devi restituirlo, leggi qui http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/disdetta/restituzione-apparati/
Ok, grazie mille per le info.
PipperoXX
27-04-2015, 20:18
Premesso che Tuttofibra Plus e' fornita con accesso in fibra ottica Fiber to the Home 100 Mbps in download/10 Mbps in upload e il telefono e' in tecnologia VoIP come possiamo noi sapere una cosa della quale nemmeno tu sei sicuro :rolleyes: ?
Veramente la domanda era "sbaglio o dovrebbe essere la FTTH (che qui non esiste)?"
Quindi mi hai già risposto...
Veramente la domanda era "sbaglio o dovrebbe essere la FTTH (che qui non esiste)?"
Quindi mi hai già risposto...
no, tu non chiedevi cosa e' la FTTH (della quale ho dato delle info ma come premessa nella mia risposta) la domanda esatta era
Sbaglio o dovrebbe essere la FTTH, che qui - che io sappia - non esiste?
e dato che non sappiamo la tua citta mi chiedevo appunto come potertelo confermare, in ogni caso questa offerta al momento e' disponibile soltanto nella citta di Milano ;)
antonioman86
29-04-2015, 12:43
Salve a tutti, mi aggiungo..
Sono attualmente con TUTTO Adsl di Telecom Italia. ma sono ancora nei 2 anni, quindi dovrei pagare la penale per passare ad altro operatore Fibra..
Sono in attesa che abilitino la mia centrale (pianificata per aprile), gli armadi Telecom son già tutti predisposti con rialzo, contatore e tutto il resto, confermato dai tecnici che ci hanno lavorato..
Ora vorrei sapere:
conviene passare a Fibra Telecom o Vodafone 30/3 finchè non montano anche gli armadi Vodafone per la 100/20?..
Se attivassi prima la Fibra Telecom e poi, una volta raggiunto da fibra Vodafone ULL quali diventerebbero i costi per rescindere il contratto con Telecom Italia?
Adesso per l'Adsl sono di 97.60 €..
Grazie
@antonioman86
Ciao e benvenuto ;)
come scritto in prima pagina, il recesso dalla Fibra Telecom costa 99€ ;)
antonioman86
29-04-2015, 15:50
@antonioman86
Ciao e benvenuto ;)
come scritto in prima pagina, il recesso dalla Fibra Telecom costa 99 ;)
Grazie...
Per l'altra domanda: c'è differenza tra Telecom e Vodafone wholesale apparte il costo?
Conviene attivare con la prima o con la seconda?
sleeping
29-04-2015, 15:54
Io attiverei con Telecom. Ho paura che con la wholesale ci sarebbero gli stessi problemi di scaricamento barili che ci sono con l'ADSL...
purtroppo la situazione è un po' quella, anche se per il momento non si può dire che nessuna delle due abbia particolari problemi... Telecom all'inizio aveva un sacco di problemi con la telefonia in VoIP, Vodafone pare avere qualche problemino che dovrebbe essere risolto a breve (problema di firmware della Vodafone Station) con tante connessioni aperte (utilizzo molto intensivo di Torrent)... sui tempi di attivazione ci sono lamentele per tutti e due gli operatori riguardo i tempi lunghi o appuntamenti saltati o rimandati in continuazione...
lato prezzi... Vodafone costa parecchio di meno, soprattutto se uno ha Vodafone sul cellulare e se aspetti di avere i 192€ di attivazione gratis facendo la procedura online... poi vodafone ha le chiamate internazionali (a uno potrebbero benissimo non servire, ma magari a qualcuno servono e le usa parecchio)
Salve a tutti, mi aggiungo..
Sono attualmente con TUTTO Adsl di Telecom Italia. ma sono ancora nei 2 anni, quindi dovrei pagare la penale per passare ad altro operatore Fibra..
Sono in attesa che abilitino la mia centrale (pianificata per aprile), gli armadi Telecom son già tutti predisposti con rialzo, contatore e tutto il resto, confermato dai tecnici che ci hanno lavorato..
Ora vorrei sapere:
conviene passare a Fibra Telecom o Vodafone 30/3 finchè non montano anche gli armadi Vodafone per la 100/20?..
Se attivassi prima la Fibra Telecom e poi, una volta raggiunto da fibra Vodafone ULL quali diventerebbero i costi per rescindere il contratto con Telecom Italia?
Adesso per l'Adsl sono di 97.60 €..
Grazie
Io ho il tuo stesso dubbio, c'è la vdsl telecom attivabile da questo mese e vorrei poter mettere la 30/3 in vula vodafone in attesa che attivino i loro armadi(gia piazzati) per la 100/20. Il problema è che vodafone in vula ancora non è disponibile, e sinceramente spendere 46 euro al mese per una 50/10 telecom è un po' uno spreco (imho)
Voglio fare una domanda a chi ha VDSL TI, come mai avete optato per Telecom e non vodafone? Scelta forzata a causa della mancanza di armadi vodafone/fastweb o ci sono altri motivi tecnici?
Io ho il tuo stesso dubbio, c'è la vdsl telecom attivabile da questo mese e vorrei poter mettere la 30/3 in vula vodafone in attesa che attivino i loro armadi(gia piazzati) per la 100/20. Il problema è che vodafone in vula ancora non è disponibile, e sinceramente spendere 46 euro al mese per una 50/10 telecom è un po' uno spreco (imho)
Voglio fare una domanda a chi ha VDSL TI, come mai avete optato per Telecom e non vodafone? Scelta forzata a causa della mancanza di armadi vodafone/fastweb o ci sono altri motivi tecnici?
Solo avere un ping leggermente migliore, ma per poi pagarlo a prezzo decisamente più alto, niente di più!
Poi se vieni raggiunto dalla rete Vodafone (con i cabinet) oppure Fastweb (di cui però quest'ultima non vende la wholesale), la faccenda si capovolge perfettamente!
e aggiungerei che ad un costo inferiore (e non di poco) si hanno i "fino a" 100 mega... si ok nessuno li raggiunge, ci si ferma a 80-85 in media... però ad un prezzo inferiore si ha una velocità maggiore...
io l'ho scritto, voglio essere oggettivo e imparziale, ma la tabella comparativa parla chiaro...
capisco chi sceglie Telecom solo se non ha copertura degli altri operatori...
e aggiungerei che ad un costo inferiore (e non di poco) si hanno i "fino a" 100 mega... si ok nessuno li raggiunge, ci si ferma a 80-85 in media... però ad un prezzo inferiore si ha una velocità maggiore...
io l'ho scritto, voglio essere oggettivo e imparziale, ma la tabella comparativa parla chiaro...
capisco chi sceglie Telecom solo se non ha copertura degli altri operatori...
Grazie a tutti per le delucidazioni. Quindi devo pazientare e attendere che vengano attivati i cabinet vodafone/fastweb gia piazzati, con infostrada sto impazzendo :\
beh dai, se sono già piazzati, non dovrebbe mancare molto...
... però ad un prezzo inferiore si ha una velocità maggiore...
pero' dobbiamo aggiungere 4€ x 48 mesi come contributo di attivazione, e poi bisogna considerare che
Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocità a soli 5 euro in più al mese.
antonioman86
03-05-2015, 22:19
pero' dobbiamo aggiungere 4€ x 48 mesi come contributo di attivazione, e poi bisogna considerare che
Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocità a soli 5 euro in più al mese.
il costo del mensile però è di 30 euro, se hai scheda vodafone.. altrimenti dal 13esimo mese 37€..
Anche aggiungendo 9 € arrivi a 46..
Telecom con 45 ti da la 30/3 e con altri 5 ti da la 50/10..
Oltretutto Vodafone periodicamente sembra far tornare l'attivazione scontata.. il 30 aprile scadeva lo sconto del 50%, quindi 2€ per 48 mesi..
e prima era scontata del 100%..
senza contare che Telecom ADESSO fa la Tuttofibra a 45 euro, in genere infatti è a 55 euro + 5 euro per la 50/10 (e presumo che dopo il 31 maggio tornerà così, non possono tenere l'offerta con chiamate senza scatto al prezzo dell'offerta con chiamate con lo scatto... e non credo proprio abbassino l'altra)
corsicali
04-05-2015, 04:14
...capisco chi sceglie Telecom solo se non ha copertura degli altri operatori...
Oppure ha già provato uno degli altri operatori e non è soddisfatto.
Suggerirei a tutti gli interessati di dare un'occhiata alle discussioni dedicate alle VDSL Fastweb e Telecom in questo stesso forum, giusto per farsi un'idea prima di decidere per l'una o per l'altra, non sempre è soltanto una semplice questione di ping minore.
Fastweb i problemi di rallentamenti la sera per saturazione mi pare li abbia ormai risolti, no?
e proprio leggendo il thread Telecom, molti stanno restando senza telefono dopo l'upgrade a 50 mega... insomma... come solito non è che se paghi di più e vai sull'azienda più famosa, sia tutto perfetto... si leggono anche molte lamentele di assistenza dagli operatori del call center...
Personalmente sarei tentato più a fare vodafone che fastweb, ma credo che la mia decisione sia più condizionata dalla disponibilià del servizio visto che l'altro giorno c'erano due tizi con un furgono (furgone amico, quelli affittati insomma) vicino ad un tombino del cavidotto telecom, la fibra (se erano davvero tecnici di telefonia) era di colore verde, quindi pare stessero posando i cavi vodafone, ovviamente non ne sono certo al 100%, però analizzando i dettagli mi viene da pensare questo. Toccherà vedere entro quanto vodafone renderà il servizio disponibile, per adesso ho controllato ma nada, tocca aspettare :(
corsicali
04-05-2015, 18:06
Fastweb i problemi di rallentamenti la sera per saturazione mi pare li abbia ormai risolti, no?
Direi proprio di no, per non parlare poi dell'impossibilità di vedere video su YouTube in fullHD o della totale inutilità del call center...
Non sto dicendo che l'una è migliore dell'altra, sto soltanto suggerendo di acquisire le dovute informazioni prima di stipulare un contratto.
antonioman86
04-05-2015, 18:08
Direi proprio di no, per non parlare poi dell'impossibilità di vedere video su YouTube in fullHD o della totale inutilità del call center...
Non sto dicendo che l'una è migliore dell'altra, sto soltanto suggerendo di acquisire le dovute informazioni prima di stipulare un contratto.
Infatti, io seguo sia il thread Telecom che il Vodafone.. Il telecom é affollato di gente a cui non viene fatto l'upgrade a 50 mb o gente che dopo l'upgrade ha la fonia bloccata.. Però devo riconoscere anche per esperienza diretta che l'assistenza telecom non ha paragoni..
Direi proprio di no, per non parlare poi dell'impossibilità di vedere video su YouTube in fullHD o della totale inutilità del call center...
Non sto dicendo che l'una è migliore dell'altra, sto soltanto suggerendo di acquisire le dovute informazioni prima di stipulare un contratto.
in effetti era da un po' che non seguivo più il thread Fastweb... ora sto seguendo più che altro Telecom e Vodafone...
cmq per Telecom diciamo che... non sono propriamente il massimo...
a parte i modem aggiornati in questi giorni, che lasciano i clienti senza telefono fino a non si sa bene quando (visto che non sanno neanche loro come risolvere per ora), era già successo mesi fa che un giorno hanno lanciato un aggiornamento firmware ai DSLAM negli ARL, che ha impallato per giorni i DSLAM finchè non hanno fatto downgrade... e quindi erano con problemi tutti gli utenti in tutta italia attestati su quel modello di DSLAM...
diciamo che con gli aggiornamenti non ci sanno proprio fare...?
sembra che ormai un po' tutti utilizzino i clienti finali come beta tester...
corsicali
05-05-2015, 04:22
Infatti, io seguo sia il thread Telecom che il Vodafone.. Il telecom é affollato di gente a cui non viene fatto l'upgrade a 50 mb o gente che dopo l'upgrade ha la fonia bloccata.. Però devo riconoscere anche per esperienza diretta che l'assistenza telecom non ha paragoni..
in effetti era da un po' che non seguivo più il thread Fastweb... ora sto seguendo più che altro Telecom e Vodafone...
cmq per Telecom diciamo che... non sono propriamente il massimo...
a parte i modem aggiornati in questi giorni, che lasciano i clienti senza telefono fino a non si sa bene quando (visto che non sanno neanche loro come risolvere per ora), era già successo mesi fa che un giorno hanno lanciato un aggiornamento firmware ai DSLAM negli ARL, che ha impallato per giorni i DSLAM finchè non hanno fatto downgrade... e quindi erano con problemi tutti gli utenti in tutta italia attestati su quel modello di DSLAM...
diciamo che con gli aggiornamenti non ci sanno proprio fare...?
sembra che ormai un po' tutti utilizzino i clienti finali come beta tester...
Date un'occhiata alle pagine finali, diciamo le ultime tre/quattro, del thread dedicato alla VDSL Fastweb e vi renderete conto: c'è gente che la sera torna alla 56k, ad uno addirittura gli si impalla la seedbox e non riesce a risolvere neppure con i proxy...
Nel mio caso la banda in upload della mia "...fino a 100 Mega" è scesa progressivamente dai 51Mbps dei primi mesi a 44, poi a 41 e adesso pare essersi attestata a 37, ma non credo che durerà.
I video su YouTube li posso vedere soltanto fino a 480p, a 720 scattano e a 1080 gli viene un ictus, anche se ci sono utenti che sono pure messi peggio; apro periodicamente una segnalazione via portale Fastweb su Facebook (il 192193 ho smesso di chiamarlo dopo la prima conversazione avuta con i loro "tecnici"...) ma al momento non sono riusciti a cavare un ragno dal buco.
Nel mio caso per la banda in down non credo che ci sia molto da fare, il cabinet di Fasweb è piuttosto lontano dal mio condominio, ma penso che la 50/10 di Telecom possa comunque garantirmi risultati migliori sia in termini di banda che di latenza.
A Giugno mi scadono i due anni di contratto con FW e, nonostante la notevole differenza di prezzo, credo che un pensierino ce lo farò...
antonioman86
05-05-2015, 05:56
Date un'occhiata alle pagine finali, diciamo le ultime tre/quattro, del thread dedicato alla VDSL Fastweb e vi renderete conto: c'è gente che la sera torna alla 56k, ad uno addirittura gli si impalla la seedbox e non riesce a risolvere neppure con i proxy...
Nel mio caso la banda in upload della mia "...fino a 100 Mega" è scesa progressivamente dai 51Mbps dei primi mesi a 44, poi a 41 e adesso pare essersi attestata a 37, ma non credo che durerà.
I video su YouTube li posso vedere soltanto fino a 480p, a 720 scattano e a 1080 gli viene un ictus, anche se ci sono utenti che sono pure messi peggio; apro periodicamente una segnalazione via portale Fastweb su Facebook (il 192193 ho smesso di chiamarlo dopo la prima conversazione avuta con i loro "tecnici"...) ma al momento non sono riusciti a cavare un ragno dal buco.
Nel mio caso per la banda in down non credo che ci sia molto da fare, il cabinet di Fasweb è piuttosto lontano dal mio condominio, ma penso che la 50/10 di Telecom possa comunque garantirmi risultati migliori sia in termini di banda che di latenza.
A Giugno mi scadono i due anni di contratto con FW e, nonostante la notevole differenza di prezzo, credo che un pensierino ce lo farò...
Ma infatti Fw manco la nomino... A Lecce ho due parenti con linea Fw..uno ha attenuazione 10, l'altro 12 su rete ull e prendono entrambi 12 mega.. Io con 30 dB, Telecom prendo 19..Anche i Ping Telecom a volte non sono splendidi.. Alcuni puntano più di me con l'adsl.. Da speedtest in interleaved io pingo tra i 29 e i 35ms,,alcuni in fibra hanno 36, 40..
Vodafone e la station che si riavvia.. Ma almeno il costo è più basso..
diabolikum
05-05-2015, 08:49
Vodafone ha aggiornato l'offerta.
Fino a domani per tutti le tariffe sono 25€ con scatto e 30€ senza scatto, 12 mesi di Sky OnLine, 15GB di traffico per 4 mesi che poi passa ad 1GB con Internet Fuori casa (sembrerebbe includere il modem wifi portatile).
diabolikum
07-05-2015, 15:16
Fino a domani nuovamente attivazione Gratuita per Vodafone.
hmm 7 maggio... magari guardando le date troviamo uno schema? :asd:
diabolikum
07-05-2015, 15:45
hmm 7 maggio... magari guardando le date troviamo uno schema? :asd:
In teoria parrebbe esserci.
La scorsa volta, a cui ho aderito anche io, lo sconto completo è stat il 23/24 Aprile, giovedì e venerdì. La scorsa settimana era scontato a metà prezzo.
Sembrerebbe quindi ogni due settimane, ma è ancora presto per trovare uno schema. Quel che è certo è che li fanno sempre di giovedì/venerdì.
a me il vincolo tiscali scade l'11 giugno, spero di beccare subito la settimana del venerdì attivazione gratis :D
corsicali
07-05-2015, 16:19
a me il vincolo tiscali scade l'11 giugno, spero di beccare subito la settimana del venerdì attivazione gratis :D
Anch'io sto aspettando Giugno per decidere se mollare FW per TI.
A quella data, ovvero trascorsi 2 anni dall'attivazione del contratto Joy, non dovrei pagare i 119 Euro ma, di sicuro, mi massacreranno per incassare i "costi di disattivazione"; mi risulta però che ci siano utenti che sono riusciti a non pagarli: qualcuno di voi ne sa niente?
io farò Vodafone, per le mie esigenze è meglio...
sleeping
07-05-2015, 16:38
io farò Vodafone, per le mie esigenze è meglio...
Perché? Vorrei capire meglio :)
Perché? Vorrei capire meglio :)
Vodafone ha le chiamate internazionali, che in famiglia ci servono...
poi diciamo che Vodafone costa anche abbastanza in meno (per ora 5€ al mese, ma quando Telecom finirà la promozione a fine maggio, se torna a 55€ al mese diventano 15€ in meno al mese... ovvero 30€ in meno a bolletta...) e costa ancora di meno se associo la mia sim al contratto facendo si che resti 35€ al mese anche a fine promozione e con la velocità massima già inclusa...
gli svantaggi di vodafone si sanno, la Vodafone Station Revolution non è il massimo, ma non fa neanche così schifo, e anche con Telecom bisogna usare il loro modem... c'è Fastweb, ma utilizza traffic shaping esagerato (limita la velocità in determinate fasce orarie su determinati servizi, tipo Steam e soprattutto Youtube, tanto che molti lamentano di non poter vedere video neanche in 720p, roba che si fa con una normalissima adsl...)
svantaggio Telecom... il prezzo... e anche loro ogni tanto fanno delle cavolate, l'ultima (ma non unica) aggiornamento che ha lasciato un paio di giorni senza telefono un sacco di utenti...
poi io ho circa 3 anni di Vodafone "obbligatoria": con una promozione ho raddoppiato le ricariche e mi coprono 3 anni, quindi per 3 anni è come se pagassi la metà l'offerta sulla sim... ma se vado via prima perdo questo vantaggio...
tolto questo, con Vodafone ci sono "metodi" per passare a Vodafone con la Special 1000 a 10€ al mese, che cmq ti fa "guadagnare" 7€ sul contratto fuori offerta...
anche Fastweb fa un'offerta legata alla sim, ma appunto la qualità della vdsl fastweb non è proprio il massimo (dalle 19 alle 23)
....., ma appunto la qualità della vdsl fastweb non è proprio il massimo (dalle 19 alle 23)
ottima analisi :D , voglio solo puntualizzare che il vero problema Fastweb non e' il traffic shaping ma la mancanza di banda sufficiente per tutti i clienti attestati su una determinata centrale, se leggi delle lamentele riferibili a Youtube e/o normale navigazione noterai che moltissimi sono i nuovi clienti (che quindi non hanno uno storico di navigazione per dover incappare in una portante bloccata dal troppo utilizzo) che dopo i primi giorni dall'attivazione a piena banda si vedono ridurre la portante disponibile, oltre al fatto che vi sono problemi di peering Vs Google non ancora del tutto risolti.
Per quanto riguarda la Vodafone Station Revolution costa €108(3€ x 36 mesi) e comunque non sottovaluterei il problema dei dns bloccati, anche se comunque superabile (e non so se ti interessa ma se non sei cliente business non puoi gestire i fax direttamente ma eventualmente tramite il servizio VodafoneFax)
antonioman86
07-05-2015, 18:59
Appena abilitato ho attivato Internet Fibra.. Vodafone ancora non mi copre.. Confermate la possibilità di ripensamento entro i 14 giorni come scritto nella Carta dei Servizi?
Per quanto riguarda la Vodafone Station Revolution costa 108(3 x 36 mesi) e comunque non sottovaluterei il problema dei dns bloccati, anche se comunque superabile (e non so se ti interessa ma se non sei cliente business non puoi gestire i fax direttamente ma eventualmente tramite il servizio VodafoneFax)
infatti aspetterò i giorni in cui è gratis :D
per i DNS pare che con aggiornamenti firmware saranno modificabili, poi io personalmente li modifico direttamente dal PC di solito
Leo_Michaels
07-05-2015, 23:10
poi io personalmente li modifico direttamente dal PC di solito
Ciao, puoi impostare i DNS che vuoi da sistema operativo, ma non verranno usati! Conta quali DNS usa il router (Vodafone Station).
Ciao, puoi impostare i DNS che vuoi da sistema operativo, ma non verranno usati! Conta quali DNS usa il router (Vodafone Station).
mi pare di avere capito che ora si possono sbloccare, dall'app per smartphone di Vodafone che gestisce la Vodafone Station
Ciao, puoi impostare i DNS che vuoi da sistema operativo, ma non verranno usati! Conta quali DNS usa il router (Vodafone Station).
Non è così da tempo, non nella Vodafone Station Revolution.
Con firmware 11.61 devi disattivare il DNS Sicuro Vodafone dall'App e impostare i tuoi DNS nei client.
Con firmware 12.20 o 12.50 puoi disattivare il DNS Sicuro Vodafone anche dall'interfaccia web della Vodafone Station Revolution e impostare i tuoi DNS nei client.
http://i58.tinypic.com/fjpxz7.jpg
Mtty una precisazione:
Nel mondo "Vodafone" è arcinota fin dal 2008 una modifica all'APN della SIM Dati fornita con la linea per avere 15GB al mese in modo gratuito in aggiunta al 1GB al mese che già si ha disposizione.
Tutte le Vodafone Station hanno la possibilità di usufruire di una linea di backup in caso di guasti per non rimanere senza connessione internet. Basta inserire la SIM Dati fornita in una key internet da inserire nella Vodafone Station. Un volta inserita in automatico viene usato l'APN webdsl.vodafone.it che garantisce 15GB al mese di connessione da usare come linea di backup.
Nulla ha mai vietato di usare questo APN della SIM Dati fornita con la linea anche su smartphone, tablet, chiavette per pc, ecc.
Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it) + 1GB al mese (APN: web.omnitel.it)
Mtty una precisazione:
Nel mondo "Vodafone" è arcinota fin dal 2008 una modifica all'APN della SIM Dati fornita con la linea per avere 15GB al mese in modo gratuito in aggiunta al 1GB al mese che già si ha disposizione.
Tutte le Vodafone Station hanno la possibilità di usufruire di una linea di backup in caso di guasti per non rimanere senza connessione internet. Basta inserire la SIM Dati fornita in una key internet da inserire nella Vodafone Station. Un volta inserita in automatico viene usato l'APN webdsl.vodafone.it che garantisce 15GB al mese di connessione da usare come linea di backup.
Nulla ha mai vietato di usare questo APN della SIM Dati fornita con la linea anche su smartphone, tablet, chiavette per pc, ecc.
Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it) + 1GB al mese (APN: web.omnitel.it)
davvero?? non sapevo
CabALiSt
11-05-2015, 13:51
Mtty una precisazione:
Nel mondo "Vodafone" è arcinota fin dal 2008 una modifica all'APN della SIM Dati fornita con la linea per avere 15GB al mese in modo gratuito in aggiunta al 1GB al mese che già si ha disposizione.
Tutte le Vodafone Station hanno la possibilità di usufruire di una linea di backup in caso di guasti per non rimanere senza connessione internet. Basta inserire la SIM Dati fornita in una key internet da inserire nella Vodafone Station. Un volta inserita in automatico viene usato l'APN webdsl.vodafone.it che garantisce 15GB al mese di connessione da usare come linea di backup.
Nulla ha mai vietato di usare questo APN della SIM Dati fornita con la linea anche su smartphone, tablet, chiavette per pc, ecc.
Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it) + 1GB al mese (APN: web.omnitel.it)
Neanche io lo sapevo, siamo sicuri che non ci siano limitazioni che poi portino a "sorprese" in bolletta? Non nego che farebbero comodo in alcune circostanze. :)
diabolikum
11-05-2015, 13:54
Neanche io lo sapevo, siamo sicuri che non ci siano limitazioni che poi portino a "sorprese" in bolletta?
Mi accodo anche io alla domanda, visto che a breve sarò attivato.
lucafisio
11-05-2015, 22:20
Scusate, non riesco a capire una cosa, ma nelle offerte Vodafone e Telecom 30/10 il modem è compreso nel prezzo o si paga? E quanto?
Scusate, non riesco a capire una cosa, ma nelle offerte Vodafone e Telecom 30/10 il modem è compreso nel prezzo o si paga? E quanto?
il modem è compreso ;)
Neanche io lo sapevo, siamo sicuri che non ci siano limitazioni che poi portino a "sorprese" in bolletta? Non nego che farebbero comodo in alcune circostanze. :)
Asssolutamente no. Finiti i 15GB si viaggia a velocità ridotta.
Torno a ripetere che è una cosa risaputa da anni, lo sa anche Vodafone, solo qui non se ne parla. Andate pure a cercare nel forum LAB Vodafone.
tododentro
12-05-2015, 06:59
Purtroppo non credo che per fine mese sarò coperto da Tim poiché hanno spostato a giugno la data di pianificazione in precedenza prevista per aprile.
Qualcuno sa con che frequenza ripropongono la promozione Tuttofibra scontata a 44,90 € al mese che scadrà a fine maggio?
antonioman86
12-05-2015, 07:02
Purtroppo non credo che per fine mese sarò coperto da Tim poiché hanno spostato a giugno la data di pianificazione in precedenza prevista per aprile.
Qualcuno sa con che frequenza ripropongono la promozione Tuttofibra scontata a 44,90 € al mese che scadrà a fine maggio?
a 44.90 penso ci resterà sempre.. tanto se recedi i 10 euro te li fanno pagare per ogni mese di recesso anticipato..
Al massimo potrebbe cambiare lo sconto dei 29 € ..
lucafisio
12-05-2015, 07:45
il modem è compreso ;)
Bene, Grazie.
A sto punto non rimane che aspettare l'offerta senza costo di attivazione...sempre sperando che si possa usare l'extender powerline wi-fi, come ho chiesto nell'altro tread...
a 44.90 penso ci resterà sempre.. tanto se recedi i 10 euro te li fanno pagare per ogni mese di recesso anticipato..
Al massimo potrebbe cambiare lo sconto dei 29 ..
invece io penso proprio di no... non avrebbe senso tenere due offerte allo stesso prezzo, e già in passato la Tutto Fibra scontata è tornata a prezzo pieno
antonioman86
12-05-2015, 09:57
invece io penso proprio di no... non avrebbe senso tenere due offerte allo stesso prezzo, e già in passato la Tutto Fibra scontata è tornata a prezzo pieno
sarebbe più logico abbassare Internet Fibra, visti i prezzi di Vodafone.. ma sicuramente daranno ragione a te facendo tornare Tutto Fibra a 54.90..
lucafisio
12-05-2015, 14:29
Ho visto che per oggi fanno l'attivazione gratuita solo per superfibra family, per superfibra (Che è quella che mi interessa) no, l'hanno mai fatta l'attivazione gratis per superfibra?
sarebbe più logico abbassare Internet Fibra, visti i prezzi di Vodafone.. ma sicuramente daranno ragione a te facendo tornare Tutto Fibra a 54.90..
ricorda che è pur sempre Telecom... è sempre stata circa 10 euro al mese più cara di tutta la concorrenza
diabolikum
12-05-2015, 15:04
Ho visto che per oggi fanno l'attivazione gratuita solo per superfibra family, per superfibra (Che è quella che mi interessa) no, l'hanno mai fatta l'attivazione gratis per superfibra?
la settimana scorsa lo era per tutte le attivazioni
antonioman86
13-05-2015, 16:29
Esperienza Telecom: chiedi Internet Fibra e loro cercano di attivarti TuttoFibra.. L'attivazione e data di appuntamento non confermate vengono confermate il giorno prima ma per la settimana successiva.. Chiedendo spiegazioni ti dicono che per risolvere il problema del l'errato ordìne bisogna cancellare tutto e rifare richiesta e tempi che si allungano ancora.. 7 giorni e vedo lontana la fibra.. Ottimo.. E dovrei essere anche il primo sulla mia centrale.. Meravigliosa la commerciale del 187 che vorrebbe che me la prendessi con chi riceve le richieste sul sito..
ragazzi ma sky online offerto da vodafone che canali permette di vedere?
dopo i 12 mesi si può disattivare solo sky on line?
un altra domanda ma se attivo fastweb Joy ho lo stesso la fonia o no?
un altra domanda ma se attivo fastweb Joy ho lo stesso la fonia o no?
no, non hai una linea telefonica vera e propria, hai solo internet e l'app su smartphone:
JOY ti mette a disposizione un numero fisso per effettuare e ricevere chiamate dal tuo smartphone quando sei in casa. Grazie alla App MyVOICE Home* ed alla tua rete WiFi, il tuo smartphone diventa così un cordless con 15 minuti al mese inclusi per chiamare gratis tutti i numeri di cellulare e fissi nazionali.
*Esauriti i 15 minuti/mese inclusi, la tariffa prevista sarà a consumo, con un costo a chiamata di: 0,18€ verso i numeri di rete fissa, 0,19€ al minuto più 0,20€ di scatto alla risposta per i numeri di rete mobile. Potrai conoscere il numero di telefono a te assegnato consultando la sezione "I miei dati" all'interno della tua MyFASTPage.
ma il numero resta quello attuale o mi danno un altro numero?
ma il numero resta quello attuale o mi danno un altro numero?
forse non e' chiaro ma la Joy e' una linea solo dati che puoi avere anche se hai gia' un abbonamento internet, ti danno un numero nativo Fastweb che funziona via Voip e puoi utilizzare solo se sei collegato da casa e solo via software MyVOICE Home fornito dalla stessa Fastweb, la cosa bella e' che puoi fare fino a 5 telefonate contemporaneamente.
N.B. attenzione che se sei in Ull con Fastweb e hai gia un abbonamento telefonico con altro Operatore perderai il numero di telefono che hai con questo Operatore, se invece con Fastweb sei in wholesale potrai mantenere il numero di telefono che gia hai e quindi potresti utilizzarne contemporaneamente tutti e 2 (ma se vuoi puoi disdettare il vecchio numero facendone richiesta all'altro Operatore)
dovrei essere in ull perchè mi da disponibile la fibra 100 mega. quindi se compro un telefono voip lo posso usare come un telefono normale con la numerazione che mi da fasteweb o no?
.... quindi se compro un telefono voip lo posso usare come un telefono normale con la numerazione che mi da fasteweb o no?
Pensavo di essere stato chiaro
ti danno un numero nativo Fastweb che funziona via Voip e puoi utilizzare solo se sei collegato da casa e solo via software MyVOICE Home fornito dalla stessa Fastweb
non avevo visto e il voip per me è una cosa nuova.
io vorrei poter ricevere chiamate sul numero fastweb assegnato su un telefono voip e non sul telefonino tramite l'app.
ti spiego; fastweb mi assegna come numero 03012345. se io compro un telefono cordless voip posso ricevere chiamate sul voip da utenti normali e non voip?
......
ti spiego; fastweb mi assegna come numero 03012345. se io compro un telefono cordless voip posso ricevere chiamate sul voip da utenti normali e non voip?
Aspetta un attimo, se ho ben capito la tua domanda pensi che non avresti un normale numero telefonico ma non e' cosi, leggi qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/glossario/voip/ , detto questo non si puo' utilizzare un normale telefono Voip(che utilizza il protocollo SIP) in quanto Fastweb utilizza una configurazione personalizzata del protocollo ma nulla ti impedisce di utilizzare anche le offerte Voip di altri Operatori con le quali utilizzare un telefono Voip
quindi il telefono funzionerebbe solo tramite l'app.
se chiamano il numero assegnatomi da fastweb squilla lo smartphone solo se in casa e sotto wifi , giusto?
domani chiamo e chiedo bene
esatto, funziona solo dall'app sullo smartphone e solo con lo smartphone connesso al wifi fastweb...
detto ciò nessuno ti impedisce di utilizzare, come già detto, telefoni voip pagando un servizio voip indipendente (Skype o altri)
a me interessa solo avere un numero di telefono vero e poter ricevere chiamate.
potrei comprare uno smartphone da tenere a casa e usarlo con l'applicazione come uno cordless
a me interessa solo avere un numero di telefono vero e poter ricevere chiamate.
...
leggi qui http://www.fastweb.it/speciali/myvoice-home/
questa e' l'App che userai ed e' specifica per Joy, e viene esplicitamentee dichiarato che e' possibile
ricevere le chiamate effettuate sul tuo numero di casa direttamente sul tuo smartphone (solo con abbonamento Joy)
ma per tua conoscenza esiste un'altra versione dell'App http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/servizi/myvoice-home/, che viene utilizzata invece da chi ha un abbonamento tipo Surf con linea voce inclusa, si puo utilizzare anche da tablet e/o PC ma ha un particolarita che sicuramente non ti piacera', vale a dire E' possibile ricevere chiamate solo da un altro utente MyVOICE Home :rolleyes:
e quindi non si potra' ricevere una telefonata da un utente telefonico non cliente Fastweb (ad esempio un abbonato telecom/infostrada/etc, ) , comunque per tua sicurezza chiedi tutti i chiarimenti del caso direttamente a loro, consiglio via Twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp
antonioman86
19-05-2015, 15:32
Toglietemi una curiosità.. Se affiancassi una nuova linea (quando arriverà Vodafone) alla mia attuale (che diventerà fibra Telecom) sarebbe possibile, disattivando l'attuale, spostare il numero che ho ora sulla nuova linea?
Attualmente Infostrada per i nuovi clienti si è assestata con all inclusive unlimited a 29,95..secondo i più informati c'è la possibilita' di spuntare qualcosina meglio al prossimo giro di offerte o sotto di cosi' non scende?...in passato mi pareva offrissero il medesimo pacchetto intorno ai 26 euro.
SEGNALO
OGGI Vodafone Fibra Family a 30€ al mese per sempre, anche senza essere clienti mobile, e attivazione gratuita... chi deve attivare Vodafone faccia oggi! :D
dubito che (a parte la riproposizione della stessa offerta) in futuro Vodafone faccia un prezzo più basso
diabolikum
23-05-2015, 09:00
SEGNALO
OGGI Vodafone Fibra Family a 30€ al mese per sempre, anche senza essere clienti mobile, e attivazione gratuita... chi deve attivare Vodafone faccia oggi! :D
dubito che (a parte la riproposizione della stessa offerta) in futuro Vodafone faccia un prezzo più basso
La fecero identica a metà aprile, e la feci sottoscrivere dalle mie zie.
Dark_Water
23-05-2015, 09:19
Vodafone secondo me ha la miglior offerta per la sua fttc,100/20,sim con 1gb,skyonline per 12m......C**** perché sono ancora con TI?:p :p :p :p.
SEGNALO
OGGI Vodafone Fibra Family a 30€ al mese per sempre, anche senza essere clienti mobile, e attivazione gratuita... chi deve attivare Vodafone faccia oggi! :D
dubito che (a parte la riproposizione della stessa offerta) in futuro Vodafone faccia un prezzo più basso
scade oggi, ma ricordarsi please che bisogna anche considerare i 99€ per l'acquisto obbligato della Vodafone Station Revolution e che se si vuole pagare con bollettino postale altri 50€ come anticipo chiamate ;)
99 euro? non c'è scritto da nessuna parte
99 euro? non c'è scritto da nessuna parte
tranquillo che non me li intasco io :D e comunque basta leggere il link Leggi i dettagli dell'offerta alla voce Dettagli e Costi (lo trovi sotto il box verde Vuoi piu' informazioni? Ti chiamiamo gratis, non riesco a inserirlo direttamente)
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/offerte-per-la-casa?t=sqS:A5:29I:BE:ED:A7:ED:AF:0A:ADi:3A:60:EA:BCb:8C:F8:BE:20:E4:0D:09S:C5:C5Q:D9H
e gia che ci siamo aggiungo anche che Le offerte Vodafone non supportano il servizio fax tradizionale
fabio336
23-05-2015, 10:48
tranquillo che non me li intasco io :D e comunque basta leggere il link Leggi i dettagli dell'offerta alla voce Dettagli e Costi (lo trovi sotto il box verde Vuoi piu' informazioni? Ti chiamiamo gratis, non riesco a inserirlo direttamente)
[url]http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibr
e gia che ci siamo aggiungo anche che Le offerte Vodafone non supportano il servizio fax tradizionale
ti consiglio di eliminare il link in quanto contiene tutti i tuoi dati...
comunque:
Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
ti consiglio di eliminare il link in quanto contiene tutti i tuoi dati...
...
quali dati ? io non sono cliente Vodafone :confused:
fabio336
23-05-2015, 10:55
quali dati ? io non sono cliente Vodafone :confused:
cliccando sul link da te indicato ---> Acquista offerta erano già presenti i dati (n tel indirizzo ecc...)
mi sa che c'è un bel bug in quanto quel link rimanda all'ultima verifica copertura effettuata sul sito
alla faccia della privacy :eek:
ti consiglio di eliminare il link in quanto contiene tutti i tuoi dati...
comunque:
Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
quindi io la leggo come: se vuoi pagare con bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
quindi i 50€ di anticipo chiamate e 99€ di VSR solo nel caso paghi con bollettino postale... sbaglio interpretazione?
fabio336
23-05-2015, 11:00
quindi io la leggo come: se vuoi pagare con bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate e di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta.
quindi i 50€ di anticipo chiamate e 99€ di VSR solo nel caso paghi con bollettino postale... sbaglio interpretazione?
non sbagli
ma se dovesse andare storto qualcosa nell'attivazione del rid che succede? :stordita:
vediamo se rimane anche dopo l'offerta
eventualmente va inserito nella tabella
....
mi sa che c'è un bel bug in quanto quel link rimanda all'ultima verifica copertura effettuata sul sito
....
ho riprovato piu' volte e non mi appare nulla, per curiosita se provi ad accederci adesso ti appare una ricerca fatta su Bari ?
non sbagli
ma se dovesse andare storto qualcosa nell'attivazione del rid che succede? :stordita:
vediamo se rimane anche dopo l'offerta
eventualmente va inserito nella tabella
aspetta a cosa ti riferisci?
fabio336
23-05-2015, 11:04
ho riprovato piu' volte e non mi appare nulla, per curiosita se provi ad accederci adesso ti appare una ricerca fatta su Bari ?
esatto
Indirizzo VIA MONTE GRAPPA
Numero Civico 4
Comune Bari
Provincia Bari
CAP 70125
:mc:
aspetta a cosa ti riferisci?
ai costi aggiuntivi che chiede vodafone in caso di pagamento tramite bollettino postale
ai costi aggiuntivi che chiede vodafone in caso di pagamento tramite bollettino postale
ah, in realtà mi pare ci sia sempre stato :asd:
boh si magari poi lo aggiungo, ma se uno è ancora così "poco furbo" da andare ancora a pagare col bollettino... IMHO se lo merita :asd:
fabio336
23-05-2015, 11:10
ah, in realtà mi pare ci sia sempre stato :asd:
boh si magari poi lo aggiungo, ma se uno è ancora così "poco furbo" da andare ancora a pagare col bollettino... IMHO se lo merita :asd:
poco furbo o meno è una tabella comparativa per tutti e imparziale
forse solo vodafone chiede questi costi aggiuntivi
la cosa brutta è che sono pure ben nascosti
......
quindi i 50€ di anticipo chiamate e 99€ di VSR solo nel caso paghi con bollettino postale... sbaglio interpretazione?
non sbagli ma il problema e' che sono molti quelli che pagano con bollettino postale (io personalmente conosco almeno 20 persone che lo fanno) e questo costo dovrebbe essere esplicitato chiaramente nella pagina dell'offerta, a parte il fatto che nessun altro Operatore lega la fornitura del modem alla modalita di pagamento, tipo Wind che si fa pagare un sovrapprezzo se si paga con bollettino e stop, Tim non prevede costi aggiuntivi, gli altri lo escludono direttamente
esatto
Indirizzo VIA MONTE GRAPPA
.....
bella questa feature :doh:
non sbagli ma il problema e' che sono molti quelli che pagano con bollettino postale (io personalmente conosco almeno 20 persone che lo fanno) e questo costo dovrebbe essere esplicitato chiaramente nella pagina dell'offerta, a parte il fatto che nessun altro Operatore lega la fornitura del modem alla modalita di pagamento, tipo Wind che si fa pagare un sovrapprezzo se si paga con bollettino e stop, Tim non prevede costi aggiuntivi, gli altri lo escludono direttamente
appunto, c'è chi tipo Tiscali (adsl) non ti fa proprio il contratto a meno che non paghi con RID...
diciamo che hanno ragione, di sti tempi, a cautelarsi contro i "prendi e scappa"... con i RID e carta di credito hanno un modo sicuro di riscuotere...
poi detto sinceramente, io sono per l'abolizione del contante, quindi... :stordita:
antonioman86
23-05-2015, 12:41
Telecom Fibra prevede 39€ se non si paga con RID..
fabio336
23-05-2015, 12:43
appunto, c'è chi tipo Tiscali (adsl) non ti fa proprio il contratto a meno che non paghi con RID...
diciamo che hanno ragione, di sti tempi, a cautelarsi contro i "prendi e scappa"... con i RID e carta di credito hanno un modo sicuro di riscuotere...
se non vogliono più pagare un determinato servizio possono benissimo farlo con una telefonata al proprio istituto di credito chiedendo la revoca :stordita:
al limite si evitano ritardi di pagamento
questo per dire che chi non vuole pagare il modo lo trova lo stesso...
poi detto sinceramente, io sono per l'abolizione del contante, quindi... :stordita:il contante non c'entra nulla
ad esempio con telecom puoi pagare comodamente da casa tramite carta di credito, home banking ecc.. (penso sia così anche con gli altri gestori)
Telecom Fibra prevede 39€ se non si paga con RID..da aggiungere in tabella anche questo
dopo vedo anche fastweb
diabolikum
23-05-2015, 14:33
scade oggi, ma ricordarsi please che bisogna anche considerare i 99€ per l'acquisto obbligato della Vodafone Station Revolution e che se si vuole pagare con bollettino postale altri 50€ come anticipo chiamate ;)
e fanno anche bene, sono pure pochi 50€, io ne avrei chiesti almeno 150€. Questa mania del contante deve essere estirpata dall'Italia.
cmq (però si parla di adsl) la più furba è Tiscali: solo RID o carta di credito, e fatture bimestrali anticipate, in pratica paghi sempre i due mesi che devi ancora fare :asd:
E quando cambi operatore non ti danno indietro le fatture già pagate. io ancora aspetto oltre cento euro
diabolikum
23-05-2015, 16:41
cmq (però si parla di adsl) la più furba è Tiscali: solo RID o carta di credito, e fatture bimestrali anticipate, in pratica paghi sempre i due mesi che devi ancora fare :asd:
i canoni sono sempre anticipati, trattandosi di contratti di fornitura.
diabolikum
23-05-2015, 16:42
E quando cambi operatore non ti danno indietro le fatture già pagate. io ancora aspetto oltre cento euro
Corecom, e diventano tutti celeri.
scusate l'ot
scusa e perche devo far guadagnare qualcuno se posso evitarlo , visto che ogni volta che usi la carta di credito o il bancomat c'e una commissione .
per me i pagamenti elettronici sono l'ultima spiaggia .
max
è una questione di trasparenza e legalità, se non ci sono i contanti e si può pagare solo con metodi tracciabili, non ci sarebbe (o sarebbe molto difficile) fare il nero ed evasione, ma qua si finisce in politica... cmq ovvio che associerei alle transazioni elettroniche un costo stabilito fisso e molto più basso di quello attuale, si potrebbe addirittura finanziare dallo Stato visto tutta l'evasione che non ci sarebbe più... e c'è anche un progetto per ridurre i costi dei pagamenti elettronici...
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/16/news/parte_dalla_danimarca_la_crociata_anti-cash_ora_il_denaro_e_virtuale-114486514/
chiuso OT di fantapolitica :D
diabolikum
23-05-2015, 17:27
scusate l'ot
scusa e perche devo far guadagnare qualcuno se posso evitarlo , visto che ogni volta che usi la carta di credito o il bancomat c'e una commissione .
per me i pagamenti elettronici sono l'ultima spiaggia .
max
perchè la gestione del contante costa 10 miliardi di € l'anno all'Italia, e chi credi che lo paghi?
e poi guarda caso i paesi dove circola più contante sono quelli dove c'è più evasione.
perchè la gestione del contante costa 10 miliardi di € l'anno all'Italia, e chi credi che lo paghi?
e poi guarda caso i paesi dove circola più contante sono quelli dove c'è più evasione.
è una causa/lotta persa in partenza, chi è al comando e fa le leggi e prende le decisioni, non ha alcun interesse, anzi hanno paura di eliminare il contante, perchè sono i primi ad essere corrotti/evadere... e gli unici che sono contro l'evasione (M5S) non lo faranno lo stesso perchè sono anche contro le banche...
siamo un paese senza speranza per certe cose...
fabio336
23-05-2015, 17:32
pensate sia possibile evadere con un bollettino? :mbe:
ovvio! :asd:
ma no si è finiti nel classico "contante vs pagamenti elettronici/tracciabili"...
cmq appunto direi di CHIUDERE qui l'OT
fabio336
23-05-2015, 17:54
ovvio! :asd:
ma no si è finiti nel classico "contante vs pagamenti elettronici/tracciabili"...
cmq appunto direi di CHIUDERE qui l'OT
appunto
lasciamo la gente pagare come meglio crede
diabolikum
24-05-2015, 08:40
è una causa/lotta persa in partenza, chi è al comando e fa le leggi e prende le decisioni, non ha alcun interesse, anzi hanno paura di eliminare il contante, perchè sono i primi ad essere corrotti/evadere... e gli unici che sono contro l'evasione (M5S) non lo faranno lo stesso perchè sono anche contro le banche...
siamo un paese senza speranza per certe cose...
i 5 stelle non faranno mai nulla di serio contro l'evasione, perchè altrimenti i soldi che incassa Grillo e Casaleggio attraverso i vari portali intestati a prestanome fruendo delle tecniche di fatturazione estera svanirebbero nel nulla.
pensate sia possibile evadere con un bollettino? :mbe:
il problema non è evadere col bollettino perchè impossibile, ma i contanti con cui paghi il bollettino non sono tracciabili.
....
il problema non è evadere col bollettino perchè impossibile, ma i contanti con cui paghi il bollettino non sono tracciabili.
visto che si continua con l'OT do' il mio preziosissimo contributo :D , ma veramente pensate che chi paga con il bollettino (sul quale ricordiamoci ci sono tutti i dati anagrafici ) non voglia far vedere e capire le proprie disponibilita economiche ? Non potrebbe semplicemente essere gente che ad esempio non ha un conto corrente bancario/postale oppure non vuole restare bloccato con il Rid in caso di contenzioso ? (e per chi diceva che basta telefonare in banca per revocare il Rid gli chiedo se gentilmente puo' telefonare e chiedere info in merito postando qui la risposta, temo che non sia cosi semplice :rolleyes: )
c/c arancio, zero spese... quindi non vedo il problema ad averlo...
contenzioso con RID? l'eni ha mandato una bolletta esorbitante per il gas, chiamato la banca e revocato l'ordine di pagamento limitatamente a quella bolletta, chiamato ehi e ha emesso nuova bolletta con cifra corretta... (più o meno, ma quella è un'altra storia)
non è questione di costi, chi vuole usare sempre solo contante ha qualcosa da nascondere (oppure ha una certa età, e li si può capire, ma non i giovani e "giovani")
diabolikum
24-05-2015, 11:20
visto che si continua con l'OT do' il mio preziosissimo contributo :D , ma veramente pensate che chi paga con il bollettino (sul quale ricordiamoci ci sono tutti i dati anagrafici ) non voglia far vedere e capire le proprie disponibilita economiche ? Non potrebbe semplicemente essere gente che ad esempio non ha un conto corrente bancario/postale oppure non vuole restare bloccato con il Rid in caso di contenzioso ? (e per chi diceva che basta telefonare in banca per revocare il Rid gli chiedo se gentilmente puo' telefonare e chiedere info in merito postando qui la risposta, temo che non sia cosi semplice :rolleyes: )
se non conoscete il mondo bancario e i sistemi di pagamento non lanciatevi in anatemi senza senso degli del complottismo da scie chimiche sul modello NWO.
Ho un conto fineco, non chiamo neanche in banca per cancellare un ordine RID. Ovviamente conto zero spese, carte incluse, servizi h24 e si poggia sulla rete Unicredit.
Svegliatevi, siamo nel XXI secolo.
diabolikum
24-05-2015, 11:20
c/c arancio, zero spese... quindi non vedo il problema ad averlo...
contenzioso con RID? l'eni ha mandato una bolletta esorbitante per il gas, chiamato la banca e revocato l'ordine di pagamento limitatamente a quella bolletta, chiamato ehi e ha emesso nuova bolletta con cifra corretta... (più o meno, ma quella è un'altra storia)
non è questione di costi, chi vuole usare sempre solo contante ha qualcosa da nascondere (oppure ha una certa età, e li si può capire, ma non i giovani e "giovani")
parole sacrosante, dalla prima all'ultima.
....
Svegliatevi, siamo nel XXI secolo.
giuro che questa e' la mia ultima risposta perche' non e' il luogo adatto per parlare di queste cose (dannatamente serie che non possono essere liquidate con slogan fini a se stesso ) non volevo dare una risposta esaustiva ma ho l'impressione che l'assunto di partenza e' differente, Voi sostenente che chi paga con bollettino e' un evasore anzianotto che tiene i soldi sotto il materasso e vive ancora nell'epoca dei Lumi, io dico che oltre a questi signori (che sicuramente sono la maggioranza del campione in esame) c'e' anche una piccola e trascurabile fetta di popolazione italiana che probabilmente non ha nemmeno le possibilita di avere un conto (nel senso che anche se il conto e' a zero spese ma non ho un lavoro che me lo apro a fare ? e a proposito esiste qualche persona che non ha un conto online ma ha ancora il vecchio e banalotto conto ordinario ma questo e' un suo problema e per fortuna sono rimasti in pochi visto che ormai sono meno di 7 milioni) e fra questi penso che ci sia anche qualche giovane che forse vorrebbe vivere anche lui nel XXI secolo ma magari nel frattempo si augura che il paparino resti in salute a lungo (per affetto ovviamente nei suoi confronti ;) ), ogni tanto sarebbe interessante uscire dal bellissimo mondo virtuale nel quale siamo tutti immersi e scendere per qualche istante nel brutto e vecchio mondo reale, popolato da gente che magare ha qualche altra trascurabile priorita che cercare di capire perche' con attenuazione a 16db la portante non aggancia almeno 17mb :muro: .
In ogni caso non esiste una risposta univoca e le semplificazioni tout court non sempre sono adatte a comprendere, preferisco vivere con meno certezze e cercare di essere sempre curioso a prescindere per vedere al meglio quello che mi circonda, del resto sono nato nel secolo scorso quando ancora la legge di Moore doveva mostrare i propri effetti pero' il mio piccolo XXI secolo lo pratico da circa 30 anni con non poche soddisfazioni :asd:
Detto questo :cincin: a tutti, non ho risposto per creare flame ma giusto per precisare meglio il mio pensiero, spero di esserci riuscito ma se cosi non fosse me ne faro' una ragione, Saluto tutti e chiudo qui :ot:
Leo_Michaels
24-05-2015, 12:30
i canoni sono sempre anticipati, trattandosi di contratti di fornitura.
:nono: Vodafone prevede la fatturazione bimestrale POSTICIPATA.
AnalogInput
24-05-2015, 12:48
i canoni sono sempre anticipati, trattandosi di contratti di fornitura.
Ma quando mai..
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
c'e' anche una piccola e trascurabile fetta di popolazione italiana che probabilmente non ha nemmeno le possibilita di avere un conto (nel senso che anche se il conto e' a zero spese ma non ho un lavoro che me lo apro a fare ?
rispondo brevemente: nessuno sta dicendo che chi paga col bollettino è un evasore, ma solo che "chi vuole usare a tutti costi solo ed esclusivamente i contanti" lo è (e non intendo solo per l'abbonamento del telefono, ma qualsiasi cosa che si debba pagare)
e per il c/c, zero spese, ci metti un'oretta al massimo... io il mio c/c arancio l'ho aperto il giorno dopo i 18 anni, non ho milioni di euro, ma i soldi non li tengo in contanti sotto il materasso, anzi non tengo mai contanti superiori a 30€... sono studente e non ho stipendio, ma qualcosa da parte ce l'ho e se ricevo soldi per regali/compleanni li vado subito a versare, poi se mi servono per comprare qualcosa, uso la carta... easy no?
(tralasciando il fatto che tanto compro tutto o quasi su amazon, quindi i contanti non me ne farei niente a prescindere)
Ma quando mai..
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
quoto, che io sappia Tiscali è l'unica a fare le bimestrali anticipate
totocrista
24-05-2015, 15:17
appunto, c'è chi tipo Tiscali (adsl) non ti fa proprio il contratto a meno che non paghi con RID...
diciamo che hanno ragione, di sti tempi, a cautelarsi contro i "prendi e scappa"... con i RID e carta di credito hanno un modo sicuro di riscuotere...
poi detto sinceramente, io sono per l'abolizione del contante, quindi... :stordita:
Si come no... Peccato che tiscali si prende pure le MasterCard prepagate.... E se non ci sono soldi è uguale...
totocrista
24-05-2015, 15:17
i canoni sono sempre anticipati, trattandosi di contratti di fornitura.
Non è vero.
Anche il gas o l enel sono di fornitura ma non sono affatto anticipati (come potrebbero esserlo?)
diabolikum
24-05-2015, 16:01
quoto, che io sappia Tiscali è l'unica a fare le bimestrali anticipate
Fastweb è anticipata.
Non è vero.
Anche il gas o l enel sono di fornitura ma non sono affatto anticipati (come potrebbero esserlo?)
Li non puoi farlo perchè sono forniture a consumo, non a canone fisso.
totocrista
24-05-2015, 17:18
Fastweb è anticipata.
Li non puoi farlo perchè sono forniture a consumo, non a canone fisso.
Non ha importanza. Non sono tutte anticipate in quanto contratti di fornitura. Anzi non sono nemmeno tutte anticipate
tododentro
26-05-2015, 17:09
Ma i 49,50 € della Tuttofibra limited edition sono per 24 mesi o per sempre?
Ma i 49,50 € della Tuttofibra limited edition sono per 24 mesi o per sempre?
49,50€ è la Tutto Fibra Plus (solo a Milano)
hanno utilizzato la politica adottata da Tiscali con l'adsl: sono 49,50€ al mese se resti almeno 24 mesi, se recedi prima dei 24 mesi, devi restituire lo sconto di cui hai usufruito (ovvero i 10€ moltiplicato il numero di mesi che hai tenuto Telecom)
passati i 24 mesi resti a 49,50€ e se cambi operatore non paghi nulla di più (a parte la cessazione/migrazione)
fabiorino
29-05-2015, 19:28
Con Vodafone, fino al 31 c'è uno sconto di 5€ su super fibra (quella che attiverei io) e super fibra family. Conviene prendere al volo o aspettare qualche giorno? So che ogni tanto eliminano il costo di attivazione.
eh fino a un paio di giorni fa era sconto + attivazione gratis... vanno un po' aspettate e un po' prese al volo
io alla fine ho scelto fastweb. speriamo bene
fabiorino
29-05-2015, 21:21
eh fino a un paio di giorni fa era sconto + attivazione gratis... vanno un po' aspettate e un po' prese al volo
Ma ci sono state / ci sono delle frequenze o delle date del mese precise in cui Vodafone attua gli sconti?
Salve io ho il cubo della 3 con 30 gb mensili più 7 gb mensili sempre della 3 in abbonamento per due anni.Qualcuno sà se posso staccar il cubo della 3 e rimaner sol col cellulare in abbonamento? ci son da pagare penali in merito?
totocrista
30-05-2015, 05:32
Mi sembra un po OT
corsicali
30-05-2015, 09:13
Giusto un pelino...
Sapete quale delle 3 ha il router bloccato per i dns? Posso mettere i dns di google? Seconda cosa emule e i torrent vanno o sono bloccati?
totocrista
31-05-2015, 20:43
Sapete quale delle 3 ha il router bloccato per i dns? Posso mettere i dns di google? Seconda cosa emule e i torrent vanno o sono bloccati?
EMule e torrent vanno. Senza app mi sa che è solo la vodafone station a non farti modificare i dns
ubuntolaio
31-05-2015, 20:45
Sapete quale delle 3 ha il router bloccato per i dns? Posso mettere i dns di google? Seconda cosa emule e i torrent vanno o sono bloccati?
Parlo solo per Vodafone, il resto non so:
- puoi mettere i DNS che vuoi. Devi prima disabilitare i DNS sicuri di Vodafone ( dall'app o direttamente dal router con l'ultimo firmware )
-emule e torrent non hanno filtri e sopratutto non ci sono limitazioni di banda nelle ore serali ( cosa che invece Fastweb fa :incazzed: :incazzed: :incazzed: )
Parlo solo per Vodafone, il resto non so:
- puoi mettere i DNS che vuoi. Devi prima disabilitare i DNS sicuri di Vodafone ( dall'app o direttamente dal router con l'ultimo firmware )
-emule e torrent non hanno filtri e sopratutto non ci sono limitazioni di banda nelle ore serali ( cosa che invece Fastweb fa :incazzed: :incazzed: :incazzed: )
non voglio essere di parte eh, ma da quanto ho letto finora la cosa peggiore è Fastweb che fa traffic shaping dalle 19 alle 23 limitando Steam (che uno volendo può anche non usare) ma soprattutto Youtube... assurdo dal mio punto di vista... avere una fibra fino a 100 mega e poi non poter scaricare a più di 800kbps su Steam e vedere più di 360p su youtube...
Qualcuno mi può confermare la cosa di vodafone? Non vorrei farmi vodafone e trovarmi con i dns bloccati. La cosa sicura che fastweb non lo prendo, devo solo scegliere tra vodafone e telecom.
Qualcuno mi può confermare la cosa di vodafone? Non vorrei farmi vodafone e trovarmi con i dns bloccati. La cosa sicura che fastweb non lo prendo, devo solo scegliere tra vodafone e telecom.
è così, lo abbiamo scritto diverse volte in tutte le discussioni relative alla vdsl di Vodafone.
Se la Vodafone Station si aggiorna ad un firmware successivo al 12.21 puoi disattivare i "dns sicuri" direttamente dall'interfaccia web di configurazione altrimenti devi connetterti alla rete Wifi con un dispositivo Android/Ios ed utilizzare l'applicazione "Station".
Telecom ha preso l'andazzo generale...
l'offerta di Tutto Fibra a 29€ poi 44,90€ invece di 54,90€ che era fino al 31 maggio 2015, è stata prorogata "fino al 31 luglio 2015"...
alla faccia di chi si lamenta che "non è giusto che Vodafone faccia le offerte "fino al" quando poi le ripropone o le proroga" :asd:
cicciolilla69
13-06-2015, 19:30
Mtty una precisazione:
Nel mondo "Vodafone" è arcinota fin dal 2008 una modifica all'APN della SIM Dati fornita con la linea per avere 15GB al mese in modo gratuito in aggiunta al 1GB al mese che già si ha disposizione.
Tutte le Vodafone Station hanno la possibilità di usufruire di una linea di backup in caso di guasti per non rimanere senza connessione internet. Basta inserire la SIM Dati fornita in una key internet da inserire nella Vodafone Station. Un volta inserita in automatico viene usato l'APN webdsl.vodafone.it che garantisce 15GB al mese di connessione da usare come linea di backup.
Nulla ha mai vietato di usare questo APN della SIM Dati fornita con la linea anche su smartphone, tablet, chiavette per pc, ecc.
Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it) + 1GB al mese (APN: web.omnitel.it)
Qualche anima pia mi può spiegare come funziona il meccanismo?
Grazie
NUOVE OFFERTE VODAFONE
Da oggi ci sono le nuove offerte Vodafone:
- per Fibra: si passa dai vecchi 25€ al mese ai 20€ al mese per i clienti Vodafone Mobile (per i non clienti resta 25€ e poi 29€)
- per Fibra Family: si passa dai vecchi 30€ al mese ai 25€ al mese per i clienti Vodafone Mobile (per i non clienti resta 30€ e poi 37€)
dovrebbe restare così fino al 4 agosto mi pare di aver letto in giro...
diabolikum
14-06-2015, 10:09
NUOVE OFFERTE VODAFONE
Da oggi ci sono le nuove offerte Vodafone:
- per Fibra: si passa dai vecchi 25€ al mese ai 20€ al mese per i clienti Vodafone Mobile (per i non clienti resta 25€ e poi 29€)
- per Fibra Family: si passa dai vecchi 30€ al mese ai 25€ al mese per i clienti Vodafone Mobile (per i non clienti resta 30€ e poi 37€)
dovrebbe restare così fino al 4 agosto mi pare di aver letto in giro...
Visti i problemi che sto avendo per la migrazione da Fastweb, credo che bloccherò la migrazione e sottoscrivo con richiesta nuova linea/numero, mi viene anche a costare meno.
sicuro che ti costi meno? solitamente la migrazione costa meno di cessazione e nuova linea
diabolikum
14-06-2015, 11:31
sicuro che ti costi meno? solitamente la migrazione costa meno di cessazione e nuova linea
Adesso pagherei sempre 30€ al mese con 54€ da dare ai farabutti di Fastweb
Con la nuova offerta 29€ al mese per i primi 4 anni e poi 25€ al mese, con 85€ da dare ai farabutti di fastweb.
Già dopo 24 mesi sarei in vantaggio.
Devo solo capire se la VSR devo restituirla via posta o in un centro Vodafone in città.
piccola correzione: con nuova linea sono 5 di attivazione (4+1 di nuova linea) ;)
cmq dipende dalle scelte personali, i 25 li hai solo se pensi di restare per anni e anni su vodafone anche sullo smartphone, io preferisco la 30 per sempre senza associare il cellulare, perchè cmq in 3-4 anni nelle offerte mobile può cambiare di tuttto, si è visto nel 2013
diabolikum
14-06-2015, 11:59
piccola correzione: con nuova linea sono 5 di attivazione (4+1 di nuova linea) ;)
cmq dipende dalle scelte personali, i 25 li hai solo se pensi di restare per anni e anni su vodafone anche sullo smartphone, io preferisco la 30 per sempre senza associare il cellulare, perchè cmq in 3-4 anni nelle offerte mobile può cambiare di tuttto, si è visto nel 2013
Sul mobile è intestata a mia madre che non cambierà mai più tariffa/operatore.
Sul mobile è intestata a mia madre che non cambierà mai più tariffa/operatore.
aaah ok, no invece io avrei dovuto intestare tutto a me e collegare sulla mia sim... e non si sa mai, magari in futuro qualche cambio lo potrei fare... invece i miei non hanno promozioni attive sulle loro sim che tanto non le usano
Visti i problemi che sto avendo per la migrazione da Fastweb, credo che bloccherò la migrazione e sottoscrivo con richiesta nuova linea/numero, mi viene anche a costare meno.
che problemi stai avendo?
AGGIORNATE LE OFFERTE
Fastweb ha aumentato di 5€ al mese Jet e SuperJet adeguandosi ai nuovi prezzi Vodafone di qualche mese...
direi che ormai le offerte si stanno stabilizzando con tutti e tre gli operatori sullo stesso prezzo circa, cambiano però le offerte, c'è chi offre anche le chiamate verso l'estero (Vodafone), chi offre più velocità (Vodafone e Fastweb)
totocrista
17-06-2015, 20:42
AGGIORNATE LE OFFERTE
Fastweb ha aumentato di 5€ al mese Jet e SuperJet adeguandosi ai nuovi prezzi Vodafone di qualche mese...
direi che ormai le offerte si stanno stabilizzando con tutti e tre gli operatori sullo stesso prezzo circa, cambiano però le offerte, c'è chi offre anche le chiamate verso l'estero (Vodafone), chi offre più velocità (Vodafone e Fastweb)
Come di 5 euro? Cioè jet diventa 40?
Come di 5 euro? Cioè jet diventa 40?
no no ho già aggiornato anche il primo post, tabella e dettagli :D
hanno aumentato solo i primi 12 mesi, ovvero il periodo scontato, i prezzi fuori offerta li hanno lasciati invariati
Vodafone messo di nuovo "solo per oggi" l'offerta tramite online 30€ al mese per sempre e attivazione gratuita... e... no, io sinceramente non ci ho ancora trovato uno schema nella riproposizione delle offerte... so solo che fino a prima di mezzanotte c'era l'offerta 30€ per sempre ma attivazione intera...
tra l'altro ora sono "imboscate", non si vedono più dalla home page e neanche nella pagina normale, bisogna fare la verifica inserendo indirizzo completo, e solo allora, quando ti rimanda alla nuova pagina con copertura e offerta, scopri se c'è o meno un'offerta in corso...
cmq domani mattina procedo :D
(VULA 30/3, ma con Metroweb FTTH che è in fase di sopralluogo/progettazione)
corsicali
19-06-2015, 04:08
tra l'altro ora sono "imboscate", non si vedono più dalla home page e neanche nella pagina normale, bisogna fare la verifica inserendo indirizzo completo, e solo allora, quando ti rimanda alla nuova pagina con copertura e offerta, scopri se c'è o meno un'offerta in corso...
In pratica fanno le offerte ma, fondamentalmente, gli scoccia un pò farle....
tododentro
19-06-2015, 06:49
Mi pareva di aver letto che anche in Telecom sarà possibile contrattare telefonicamente ritocchi alle tariffe, vi risulta?
In pratica fanno le offerte ma, fondamentalmente, gli scoccia un pò farle....
sono strategie... anche Fastweb fa un mini-sconto di 5€ se hai sim Fastweb con opzione attiva, però è molto meno pubblicizzato e con uno sconto molto inferiore (sconto 5€ di Fastweb vs 12€ Vodafone)
ieri mi ha chiamato vodafone (sono loro cliente mobile) e mi ha prosposto 20 euro per sempre senza costi di attivazione e mi regalava anche 2gb 4g sulla mia sim mobile.
davvero un ottima offerta.
peccato che sono appena passato a fastweb, e sfiga della sfiga l'altro giorno vodafone ha portato la fibra a 100 mega nel mio cabinet di strada:muro: :muro: :muro: managgia
ieri mi ha chiamato vodafone (sono loro cliente mobile) e mi ha prosposto 20 euro per sempre senza costi di attivazione e mi regalava anche 2gb 4g sulla mia sim mobile.
davvero un ottima offerta.
peccato che sono appena passato a fastweb, e sfiga della sfiga l'altro giorno vodafone ha portato la fibra a 100 mega nel mio cabinet di strada:muro: :muro: :muro: managgia
per fastweb non sei ancora nei 15 giorni di recesso?
si però ormai ho fatto tutto e va anche bene. mi connetto a 83 mega nonostante sono a circa 350 metri dal cabinet.
e poi ho passato una nuova linea e magari se recedo devo pagare il lavoro
Io sono passato da poco a Telecom fibra 50/10 ad aprile e la scorsa settimana è venuta anche Fastweb,mi conviene tenere Telecom o passare a Fastweb quelli di Fastweb mi hanno detto che la l'ora fibra arriva di piú di 50 mb e affidabile io sono di Ferrara e non sò come vá la fibra di Fastweb la fibra di Telecom va bene arrivo sui 48,80 in down e 10 in upload.
se sei in periodo di diritto di recesso puoi pensarci, altrimenti non credo convenga... Fastweb da una 100/10 mentre Telecom una 50/10... però Telecom per la disattivazione della fibra richiede 100€, poi certo, se per te pagare non è un problema insormontabile è un'altra storia...
riguardo a Fastweb dipende dalla vicinanza dell'armadio di strada, se è molto vicino potresti arrivare a 85-90 mega... se sei lontano e/o ci sono molte interferenze, magari finisce che cambi per passare dai 50 mega di Telecom ai 65-70 mega di Fastweb, e non so se e quanto converrebbe...
se sei in periodo di diritto di recesso puoi pensarci, altrimenti non credo convenga... Fastweb da una 100/10 mentre Telecom una 50/10... però Telecom per la disattivazione della fibra richiede 100€, poi certo, se per te pagare non è un problema insormontabile è un'altra storia...
riguardo a Fastweb dipende dalla vicinanza dell'armadio di strada, se è molto vicino potresti arrivare a 85-90 mega... se sei lontano e/o ci sono molte interferenze, magari finisce che cambi per passare dai 50 mega di Telecom ai 65-70 mega di Fastweb, e non so se e quanto converrebbe...
È quello che ho paura il tempo è scaduto e dovrei pagare anche i 100€ e che non só se mi conviene passare a Fastweb.:confused:
fabiorino
22-06-2015, 06:12
È quello che ho paura il tempo è scaduto e dovrei pagare anche i 100 e che non só se mi conviene passare a Fastweb.:confused:
Anch'io sono di Ferrara, oggi dovrebbero attivarmi Vodafone 100/20. Sono a 400 metri dal cabinet. Posterò i risultati appena posso così ti fai un'idea di ciò che ci si può aspettare.
shreder0
22-06-2015, 11:54
scusate, qualcuno può spiegarmi come funziona il recesso?
si può recedere gratuitamente finché non attivano la linea e rimanere con il vecchio operatore?
:confused:
È quello che ho paura il tempo è scaduto e dovrei pagare anche i 100€ e che non só se mi conviene passare a Fastweb.:confused:
questa purtroppo è una cosa che non puoi sapere a priori, ovvero prima dell'attivazione... solo attivando la linea puoi vedere i valori che hai... l'armadio collegato al tuo comdominio sai qual è e quanto è distante?
@shreder0 purtroppo non saprei, aspettiamo qualcuno di più informato
scusate, qualcuno può spiegarmi come funziona il recesso?
si può recedere gratuitamente finché non attivano la linea e rimanere con il vecchio operatore?
:confused:
con quale Operatore ? di regola entro 14 giorni dall'attivazione, bisogna comunque stare attenti a cosa significa per il Provider il termine attivazione ;)
solot elecom fa pagare 100 euro per migrare verso altro operatore da fibra? ma è legale?
brendoo011
22-06-2015, 14:18
solot elecom fa pagare 100 euro per migrare verso altro operatore da fibra? ma è legale?
al 100%
shreder0
22-06-2015, 15:31
con quale Operatore ? di regola entro 14 giorni dall'attivazione, bisogna comunque stare attenti a cosa significa per il Provider il termine attivazione ;)
stavo valutando il passaggio verso Vodafone Fibra con l'offerta di oggi... :)
in questo caso sai se sono 14gg da quando la linea è effettivamente attiva?
stavo valutando il passaggio verso Vodafone Fibra con l'offerta di oggi... :)
ma da quale Operatore vuoi recedere ?
fabio336
22-06-2015, 16:23
ma ha appena chiamato fastweb per la fibbbra
ma se non sono coperto nemmeno in ULL :doh:
mi ha garantito che arriverà tra sei mesi LOLOLOOOL :sofico:
questa purtroppo è una cosa che non puoi sapere a priori, ovvero prima dell'attivazione... solo attivando la linea puoi vedere i valori che hai... l'armadio collegato al tuo comdominio sai qual è e quanto è distante?
@shreder0 purtroppo non saprei, aspettiamo qualcuno di più informato
E non c'è un modo per sapere quanto è distante armadietto di fastweb quelli di telecom lo sò e a 500 metri. :confused:
antonioman86
22-06-2015, 18:10
E non c'è un modo per sapere quanto è distante armadietto di fastweb quelli di telecom lo sò e a 500 metri. :confused:
Di solito sono tutti attaccati..
stavo valutando il passaggio verso Vodafone Fibra con l'offerta di oggi... :)
in questo caso sai se sono 14gg da quando la linea è effettivamente attiva?
Attento: Vodafone consente di recedere entro 14 giorni dalla consegna degli apparati (leggasi Vodafone Station) non dall'attivazione della linea.
shreder0
22-06-2015, 19:01
Attento: Vodafone consente di recedere entro 14 giorni dalla consegna degli apparati (leggasi Vodafone Station) non dall'attivazione della linea.
questo volevo sapere... ti ringrazio ;)
mikedepetris
24-06-2015, 11:00
Oggi mi è arrivata la prima fattura Vodafone senza sconti:
Super Fibra (attivo dal 13-08-14)
Importo totale € 80,01
Bimestre 17 aprile 2015 - 15 giugno 2015
Avete idea se posso passare ad un contratto piu' conveniente? L'attuale 30/3 mi sta bene anche dovesse scendere a 20, anche se sarebbe meglio avere più upload.
Mi conviene forse recedere e fare un nuovo contratto approfittando del seguente?
Dal 20/09/2015 il tuo piano tariffario di rete fissa verrà modificato. Le chiamate verso i numeri fissi
nazionali ed i numeri mobili nazionali avranno una tariffazione di 20 cent di scatto alla risposta (IVA
inclusa), tariffate a scatti anticipati di 30 secondi. Tutte le altre condizioni e le eventuali promozioni o
opzioni attive sul tuo numero resteranno invariate. E’ possibile recedere dal contratto gratuitamente
come previsto dall'art. 70.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche entro 30 giorni dal ricevimento
della presente mediante raccomandata A/R da inviarsi alla Casella Postale 109 14100 - Asti. Ti ricordiamo
che in caso di invio della raccomandata di recesso per non perdere il numero sarà inoltre necessario negli
stessi termini passare ad altro operatore.
È da due giorni effettivi che è arrivata nella mia zona la fibra di Vodafone 100/20,e sono molto propenso ora sono con la fibra di Telecom 50/10 e vorrei cambiare operatore e passare alla fibra 100 come operatore c'é Fastweb o Vodafone e sarai propenso ad passare a Vodafone e che ho paura che vada peggio di quella di Telecom voi cosa mi consigliate?:confused: :confused:
corsicali
01-07-2015, 04:09
È da due giorni effettivi che è arrivata nella mia zona la fibra di Vodafone 100/20,e sono molto propenso ora sono con la fibra di Telecom 50/10 e vorrei cambiare operatore e passare alla fibra 100 come operatore c'é Fastweb o Vodafone e sarai propenso ad passare a Vodafone e che ho paura che vada peggio di quella di Telecom voi cosa mi consigliate?:confused: :confused:
Se la differenza tariffaria non ti preoccupa e la tua 50/10 Telecom ha una resa decente personalmente me ne resterei dove sei.
Appena rendono vendibili le offerte fttc dal cabinet a cui sono collegato (coperto con la propria rete da tutti e 3) credo che attiverò vodafone.
Fatemi capire, il costo è 25€/m per 12 mesi + 4€/m per 48 mesi dopo i 12 mesi si passa a 29€/m con velocità ridotta a 20M/3M e per riavere il profilo 100/20 bisogna pagare 5€ in più?
Quindi totale sarebbe:
29€/m per i primi 12 mesi
38€/m dal 13 al 48
34€/m dal 49
è vera la storia che con opportuna apn la sim inclusa permette di avere 15gb al mese in 4G? :D
Appena rendono vendibili le offerte fttc dal cabinet a cui sono collegato (coperto con la propria rete da tutti e 3) credo che attiverò vodafone.
Fatemi capire, il costo è 25€/m per 12 mesi + 4€/m per 48 mesi dopo i 12 mesi si passa a 29€/m con velocità ridotta a 20M/3M e per riavere il profilo 100/20 bisogna pagare 5€ in più?
Quindi totale sarebbe:
29€/m per i primi 12 mesi
38€/m dal 13 al 48
34€/m dal 49
è vera la storia che con opportuna apn la sim inclusa permette di avere 15gb al mese in 4G? :D
esatto, tutto giusto... però volendo ogni tot giorni, ripropongono l'offerta online con i 4x48 gratis e 25€/m per sempre (+5€ per la velocità max dopo il primo anno)
un paio di volte al mese, quindi basta aspettare un po' e conviene
ShonenBAT
11-07-2015, 18:34
Qualcuno ha provato ad attivare fibra telecom usando la promo fidelity (per i clienti da più di dieci anni)?
https://www.tim.it/offerte/fisso/fidelity
29 euro al mese per una anno e poi 39.
Nel centro Tim dove sono andato dicono che vale solo per i nuovi impianti. Che? Premio fedeltà solo per i nuovi impianti? Ma che senso ha?:mc:
E come vi trovate con fibra telecom? Al momento ho adsl 20 mega (12/13 al massimo: 1,3 mb in download. Una chiavica.)
fabio336
11-07-2015, 21:41
Qualcuno ha provato ad attivare fibra telecom usando la promo fidelity (per i clienti da più di dieci anni)?
https://www.tim.it/offerte/fisso/fidelity
29 euro al mese per una anno e poi 39.
Nel centro Tim dove sono andato dicono che vale solo per i nuovi impianti. Che? Premio fedeltà solo per i nuovi impianti? Ma che senso ha?:mc:
E come vi trovate con fibra telecom? Al momento ho adsl 20 mega (12/13 al massimo: 1,3 mb in download. Una chiavica.)
io dico che è un errore del nuovo sito
Aggiornato la tabella: aggiunta offerta Tiscali
tabella aggiornata con le offerte VDSL Infostrada
Digitalone
24-04-2016, 17:05
Ottimo thread, non lo conoscevo.
Bisognerebbe metterlo in evidenza.
Comunque, per il momento, Infostrada è quella col miglior rapporto qualità prezzo, IMHO.
fabio336
24-04-2016, 17:47
ma perchè nella tabella vodafone ci sono tutti quegli asterischi? :asd:
per rendere più chiara la situazione non si faceva prima a scrivere direttamente x 13 mesi?
nella stessa tabella va modificata la velocità di superfibra (50/10) e vanno aggiunti 1€ x 48 mesi in caso di attivazione di nuova linea per tutte le offerte
nel NOTA BENE le condizioni sono cambiate in quanto adesso scaduti i 12 mesi l'opzione viene rinnovata automaticamente
["Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.]
trattandosi di un tacito rinnovo tale importo va inserito direttamente nel prezzo finale (fuori offerta) :read:
ultima cosa va eliminato skyonline per 12 mesi e va inserito netflix per 6 mesi
anche con fastweb la velocità non viene più rimodulata ma fa scegliere in fase di sottoscrizione dell'abbonamento :
ULTRAFIBRA
fino a 100 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 44 euro al mese (39 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)
FIBRA
fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 39 euro al mese
in tim invece nel pacchetto smart fibra + smart casa va inserita l'opzione 3x2 che ti consente di avere 500 minuti e 2gb su una sim allo stesso prezzo
su ulteriori informazioni va aggiunto il servizio timvision gratuito
ma perchè nella tabella vodafone ci sono tutti quegli asterischi? :asd:
per rendere più chiara la situazione non si faceva prima a scrivere direttamente x 13 mesi?
nella stessa tabella va modificata la velocità di superfibra (50/10) e vanno aggiunti 1€ x 48 mesi in caso di attivazione di nuova linea per tutte le offerte
nel NOTA BENE le condizioni sono cambiate in quanto adesso scaduti i 12 mesi l'opzione viene rinnovata automaticamente
["Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.]
trattandosi di un tacito rinnovo tale importo va inserito direttamente nel prezzo finale (fuori offerta) :read:
ultima cosa va eliminato skyonline per 12 mesi e va inserito netflix per 6 mesi
anche con fastweb la velocità non viene più rimodulata ma fa scegliere in fase di sottoscrizione dell'abbonamento :
ULTRAFIBRA
fino a 100 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 44 euro al mese (39 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)
FIBRA
fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 39 euro al mese
in tim invece nel pacchetto smart fibra + smart casa va inserita l'opzione 3x2 che ti consente di avere 500 minuti e 2gb su una sim allo stesso prezzo
su ulteriori informazioni va aggiunto il servizio timvision gratuito
cercherò di aggiornare:
per Vodafone: i 5€ non si capisce bene, a me hanno chiamato per chiedere se volevo mantenere o meno finita la promozione, con tanto di registrazione, pare non ci sia una politica "uniforme"... sui mesi, meglio tenerla così per ora (se uno legge asterisco, va a leggere no?). Per Superfibra non-family è un casino, perchè è 50/10 solo su VULA mentre su MAKE dovrebbe restare 100/20... quindi magari altro asterisco :asd:
per TIM: ho deciso di eliminare la tabella con le promozioni con cellulare (e toglierò anche quella vodafone per correttezza) ma ti posso già dire che hai poco da "gioire" con TIM: a quanto ho trovato si parla di 49€ di attivazione da dare in caso di disattivazione o migrazione out prima dei 36 mesi + 90€ di disattivazione + sconti di cui si è usufruito nei mesi rimasti sotto offerta ("alla Tiscali"), quindi una volta attivata Tim Fibra, per 36 mesi è peggio di dover fare un divorzio
"Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:
1) il contributo di attivazione linea telefonica posto in promozione gratuita (solo in caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore);
2) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non "TIM SMART".
Se il recesso avviene tra il 24° e 36° mese dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere il contributo di attivazione Linea Telefonica posto in promozione gratuita (solo nel caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore). Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE, pari a 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni CASA e/o MOBILE).
per Fastweb: "L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€. " non specifica nè che sia automaticamente lasciata attiva nè che venga automaticamente disattivata. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.