PDA

View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

Evil Chuck
04-11-2016, 15:27
Edit

AlNTzac
04-11-2016, 15:32
continuiamo con gli off topic, ma si , fate pure.

errore mio in effetti ma ora slivio ha chiuso la sua vicenda e non interverra piu' in merito vero :stordita: ?

Beh intanto potreste rispondere alla mia domanda qualche post fa, se vogliamo restare in topic. ..

ti ha risposto marcolino81 a fine pagina precedente

Evil Chuck
04-11-2016, 16:02
ti ha risposto marcolino81 a fine pagina precedente
Sì me ne sono accorto dopo grazie...

dipende dalla diafonia (il vectoring in Italia non è ancora attivo) e dalla qualità del doppino e se "veramente" sono 300 metri o fa un giro piu lungo.
In generale con un buon doppino, 85-100 mbps li dovresti prendere.

Ho calcolato i 300 metri con google maps, comunque la strada è tutta dritta dall'armadio fino a casa mia e dagli scavi non sembra ci siano deviazioni...

http://i.imgur.com/yfNPVcRm.jpg (http://imgur.com/yfNPVcR)

Derapatapro
06-11-2016, 17:19
Ciao a tutti, vorrei passare alla fibra. Da qualche giorno hanno attivato la fibra TIM nella mia zona, ma le spese mensili della fibra TIM mi sembrano leggermente eccessive.

Sarei più orientato ai contratti Tiscali/Infostrada. Visto che la fibra Infostrada utilizza la fibra TIM sarà possibile attivarla? (dal sito Infostrada ancora non mi danno la copertura).

Per quella Tiscali invece ci sarà ancora tanto da aspettare?:rolleyes:

rossomike1966
07-11-2016, 11:50
Ciao e buonasera,
qualcuno può spiegarmi questo?
perchè per Vodafone posso sottoscrivere questo al mio indirizzo...

http://i63.tinypic.com/1532n8j.gif

mentre se la stessa indagine la faccio su TIM nemmeno risulta censito il mio indirizzo, quando se non erro VULA vuol dire appoggiarsi proprio a rete TIM?
Che cosa non sto considerando?

scusate se mi autoquoto..qlcuno riesce a spiegarmi per favore?

totocrista
07-11-2016, 12:42
Oggi Fastweb offre:
Joy a 20/jet a 20 e super jet a 25 per il primo anno.
Dal secondo: joy 30 con ultrafibra
Jet 37 con ultrafibra
Superjet 40 con ultrafibra.

Ovviamente togliete 5 euro se non volete ultrafibra:)

Evil Chuck
08-11-2016, 10:25
Ragazzi da circa 2 settimane dall'attivazione di Tim Fibra (rientro), ricevo stamane una telefonata da parte di Telecom che mi dice che la loro centrale è satura e che non possono attivare nuove adsl, neanche per la 7 mega!

A parte che mi avevano chiamato loro per attivarla...
Comunque che significa? Vale lo stesso discorso per la fibra? :confused:

Attualmente sono con Tiscali 20 mega, e la velocità è eccellente, praticamente mi arrivano tutti i 20mb.

Ovviamente ho effettuato tutte le verifiche possibili e risulta che il servizio è disponibile.

questaèfibra
08-11-2016, 11:19
Ragazzi non so se fare vodafone fibra 50mb o infostrada 50mb. (50 mi bastano e avanzano). Posso fare solo abbonamenti fttc nella mia città.
Ho scoperto che da qualche giorno infostrada fornisce il fantastico modem fritzbox 7490 (valore 180 euro) in comodato d'uso per chi passa alla fibra.
La vodafone station che roba sarebbe? equivale a un modem di basso livello?

La velocità che raggiungo con infostrada o vodafone dovrebbe essere la stessa giusto? una delle due fuziona meglio e da meno problemi?

Io sono gia infostrada ma adsl, passando a fibra pago 25 euro il primo anno e poi 30 (+2,50 euro al mese fino ad arrrivare a 75 euro per l'attivazione).

Se passo a vodafone,pago 25 euro al mese senza pagare attivazione (ho una sim vodafone penso sia per quello) + 35 euro che devo dare a infostrada per il cambio operatore.

Quindi che faccio?? cosa mi consigliate?

Random81
08-11-2016, 17:58
Sì me ne sono accorto dopo grazie...



Ho calcolato i 300 metri con google maps, comunque la strada è tutta dritta dall'armadio fino a casa mia e dagli scavi non sembra ci siano deviazioni...

http://i.imgur.com/yfNPVcRm.jpg (http://imgur.com/yfNPVcR)

Io ho un percorso simile al tua, nel senso che casa mia sta sulla stessa strada dove 300 metri dopo c'è il cabinet. Sul sito gea vodafone mi segnala 290 metri di percorso aereo, 410 metri di percorso pedonale. Ho attivato la fibra Infostrada, aggancio portante 53997 in down e 10800 in up, ma il mio è il profilo 50 mega, su quello 100 non so come andrei

Eslando
10-11-2016, 15:09
Scusate per la domanda forse già più volte effettuata.. I cavi della fibra di Fastweb gli appartengono? Sono solo suoi? Voglio passare alla fibra e sono indeciso tra le 40€ al mese di Telecom e le 30 di Fastweb. Vorrei avere una connessione stabile per gaming grazie ciao

totocrista
10-11-2016, 15:29
Scusate per la domanda forse già più volte effettuata.. I cavi della fibra di Fastweb gli appartengono? Sono solo suoi? Voglio passare alla fibra e sono indeciso tra le 40€ al mese di Telecom e le 30 di Fastweb. Vorrei avere una connessione stabile per gaming grazie ciao
Se sei in Vula è Tim rivenduta.
Se è slu la fibra è di Fastweb

inviato da Tapatalk

Eslando
10-11-2016, 16:48
Se sei in Vula è Tim rivenduta.
Se è slu la fibra è di Fastweb

inviato da Tapatalk

Interesante grazie. Come faccio a verificarlo? C'è scritto da qualche parte? Tipo sul contratto che mi hanno mandato via email?

totocrista
10-11-2016, 16:53
Interesante grazie. Come faccio a verificarlo? C'è scritto da qualche parte? Tipo sul contratto che mi hanno mandato via email?
Francamente è una domanda fatta talmente tante volte che ti basta cercare nel thread per trovare la risposta.

Te la ridico ma ma solo perché oggi sono buono:

Vai sul sito Fastweb inserisci i tuoi dati come se volessi attivare una nuova linea se il sistema ti fa scegliere tra ADSL e ultrafibra sei in VULA.

Se invece ti fa scegliere tra fibra 30/10 e ultrafibra sei in SLU

inviato da Tapatalk

Eslando
10-11-2016, 16:57
Francamente è una domanda fatta talmente tante volte che ti basta cercare nel thread per trovare la risposta.

Te la ridico ma ma solo perché oggi sono buono:

Vai sul sito Fastweb inserisci i tuoi dati come se volessi attivare una nuova linea se il sistema ti fa scegliere tra ADSL e ultrafibra sei in VULA.

Se invece ti fa scegliere tra fibra 30/10 e ultrafibra sei in SLU

inviato da Tapatalk

Grazie mille 😊

Eslando
11-11-2016, 08:51
Grazie mille 😊

http://i67.tinypic.com/svqgkx.png In questo caso è Slu giusto? 😆

MarkL
11-11-2016, 22:20
ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la copertura della fibra dopo anni che aspetto.
Volevo fare una domanda sull'opzione Superfibra (l'opzione che ti fa andare fino a 100mega anzichè 50mega)

Se attivo su internet TIM SMART FIBRA (quello che costa 19€ al mese x il primo anno) leggo a fine contratto che l'ozione SUPERFIBRA è gratis x il primo anno poi pago +€10 al mese?
Invece se attivo TIM smart fibra tramite Callcenter, pagando € 29,90 al mese x il primo anno l'opzione SUPERFIBRA è gratis x sempre?

Chi lo sa?

So good
12-11-2016, 11:20
E' inclusa gratuitamente l'opzione a 100MB in entrambi i casi, anche dal 2° anno in poi.

MarkL
12-11-2016, 11:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/bb075e7351b22981de057576260e396a.jpg

Leggi sotto... c'è scritto gratis il primo anno poi 10 euro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

So good
12-11-2016, 11:33
Lo so, sono le solite pagine PIENE DI ERRORI di Tim.
Già a un anno fa erano così e non sono state ancora corrette. :muro: Non ti parlo per sentito dire, pure io ho aderito a quella offerta a Dicembre 2015.
Dal secondo anno passi a 39,90€ + (nel tuo caso) le rate del modem, ma sempre con la 100/20M.

fabio336
12-11-2016, 11:35
non è un errore
tim smart fibra è una cosa
superfibra è un'altra...

senza quei 10 € avresti l'adsl...

Eslando
12-11-2016, 12:12
Che ne dite? Facendo il collegamento per la fibra di Joy di Fastweb?

http://funkyimg.com/i/2jzLz.jpg

totocrista
12-11-2016, 14:40
Che ne dite? Facendo il collegamento per la fibra di Joy di Fastweb?

http://funkyimg.com/i/2jzLz.jpg
Ma cosa dovremmo capire da sta cosa?

inviato da Tapatalk

Eslando
12-11-2016, 15:31
Ma cosa dovremmo capire da sta cosa?

inviato da Tapatalk
http://funkyimg.com/p/2jzSJ.jpg
meglio stare con Tim o provare l'offerta Fastweb, visto la distanza della cabina centrale?

totocrista
12-11-2016, 15:44
Ma Fastweb in slu o in Vula?

inviato da Tapatalk

Eslando
12-11-2016, 15:58
Ma Fastweb in slu o in Vula?

inviato da Tapatalk

http://i64.tinypic.com/fm59gy.png secondo te?

totocrista
13-11-2016, 07:36
Slu

Io a 400 metri dall'ONU vado così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/60814777488d483cbfbf165f16ad6e34.jpg

inviato da Tapatalk

Eslando
13-11-2016, 09:17
Slu

Io a 400 metri dall'ONU vado così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/60814777488d483cbfbf165f16ad6e34.jpg

inviato da Tapatalk

Fastweb?

totocrista
13-11-2016, 17:21
Fastweb?
Certo

inviato da Tapatalk

Eslando
13-11-2016, 20:16
Bene spero di avere anche io quella banda e anche meglio 😊

fra55
14-11-2016, 07:49
Fastweb?

Anch'io viaggio su quei valori, distando 450 mt. dall'armadio.
Ho anche un ping più basso (9-10 ms), abbonato a FW Joy

Evil Chuck
19-11-2016, 11:33
Ho calcolato i 300 metri con google maps, comunque la strada è tutta dritta dall'armadio fino a casa mia e dagli scavi non sembra ci siano deviazioni...

http://i.imgur.com/yfNPVcRm.jpg (http://imgur.com/yfNPVcR)

Mi correggo, non avevo notato che c'era un armadio molto più vicino a 71m pedonali...
A questo punto i 90 mb o quasi li dovrei prendere no?

Se solo la TIM smettesse di sparare cavolate sulle centrali sature... :rolleyes:

totocrista
19-11-2016, 14:48
Mi correggo, non avevo notato che c'era un armadio molto più vicino a 71m pedonali...
A questo punto i 90 mb o quasi li dovrei prendere no?

Se solo la TIM smettesse di sparare cavolate sulle centrali sature... :rolleyes:
Tu devi vedere a quale armadio sei connesso.
Puoi benissimo essere connesso a quello più lontano e non puoi cambiare armadio.

inviato da Tapatalk

Evil Chuck
19-11-2016, 14:54
Sì certo ho verificato su siti diversi e ho controllato anche il numero dell'armadio, è quello più vicino...

totocrista
19-11-2016, 15:06
Sì certo ho verificato su siti diversi e ho controllato anche il numero dell'armadio, è quello più vicino...
Se andando su Planetel ti indica quell'armadio... Ok.

inviato da Tapatalk

Evil Chuck
20-11-2016, 03:03
Ora il problema è un altro, è da più di 1 mese che cerco di attivare questa benedetta TIM Smart Fibra (rientro da Tiscali)...
Praticamente il primo ordine mi è stato bloccato per "centrale satura".
Poi ho richiamato e mi hanno detto che invece non è così e c'è la vendibilità soprattutto dato che si tratta di un rientro, c'era stato un errore nella verifica dell'indirizzo.
Infatti dopo una settimana mi hanno confermato la richiesta e che l'effettiva attivazione verrà fatta in settimana entrante.

Ieri all'improvviso ricevo un messaggio su facebook che dice così:

http://i.imgur.com/W3oPK2dl.jpg (http://imgur.com/W3oPK2d)


Se mi potete spiegare cos'è sta storia della "centrale satura" ve ne sarei grato, perchè mi sembra una cosa fantascientifica...

http://i.imgur.com/j5wM6nXm.jpg (http://imgur.com/j5wM6nX)

totocrista
20-11-2016, 07:46
La seconda immagine parla di adsl e non c'entra niente.

inviato da Tapatalk

Evil Chuck
20-11-2016, 08:02
La seconda immagine parla di adsl e non c'entra niente.

inviato da Tapatalk
No perché mi hanno detto che la centrale è satura e non è possibile fare nuove attivazioni, che si tratti di adsl o fibra...

totocrista
20-11-2016, 08:37
No perché mi hanno detto che la centrale è satura e non è possibile fare nuove attivazioni, che si tratti di adsl o fibra...
Ma tu stai a sentire gli operatori al telefono che manco sanno la differenza tra modem e router?

inviato da Tapatalk

Evil Chuck
20-11-2016, 08:54
Ma tu stai a sentire gli operatori al telefono che manco sanno la differenza tra modem e router?

inviato da Tapatalk
:asd: qui ti do ragione...

AlNTzac
20-11-2016, 10:43
No perché mi hanno detto che la centrale è satura e non è possibile fare nuove attivazioni, che si tratti di adsl o fibra...

cosa non ti e' chiaro della frase Vendibilità ADSL su ATM :confused: lo stato saturo che leggi sotto in quella img si riferisce esclusivamente al dslam Atm che hai in centrale e non vuol dire quello che ti hanno detto ma e' semplicemente in EoS (End of Sale)
Le centrali Bitstream con DSLAM ATM nelle quali esiste un’equivalente alternativa di servizio Bitstream Ethernet, saranno progressivamente poste nello stato di "sature"

Evil Chuck
20-11-2016, 11:11
cosa non ti e' chiaro della frase Vendibilità ADSL su ATM :confused: lo stato saturo che leggi sotto in quella img si riferisce esclusivamente al dslam Atm che hai in centrale e non vuol dire quello che ti hanno detto ma e' semplicemente in EoS (End of Sale)
Le centrali Bitstream con DSLAM ATM nelle quali esiste un’equivalente alternativa di servizio Bitstream Ethernet, saranno progressivamente poste nello stato di "sature"
Perché mi hanno detto che non possono fare attivazioni neanche con la 7 mb, danno solo la linea telefonica...
Comunque in quell'immagine noto che in ETH é tutt'altro che saturo...

Non mi è chiaro il concetto di centrale satura, allora chi si trasferisce qui e deve fare una nuova linea non può avere internet?

In ogni caso l'operatore con cui è stata rilanciata la pratica mi ha detto che la vendibilità c'è assolutamente e anche nel caso in cui ci fosse questo problema comunque non dovrebbe riguardare un numero ex telecom, cioè una migrazione, inoltre dalle verifiche risulta la vendibilità anche per un nuovo numero...

Perciò io non so davvero qual'è la reale situazione, perché mi sono state dette cose contrastanti, uno dice che non c'è posto, l'altro dice che c'è... :boh:

AlNTzac
20-11-2016, 16:55
....

Non mi è chiaro il concetto di centrale satura, allora chi si trasferisce qui e deve fare una nuova linea non può avere internet?
.....

pensavo di essere stato chiaro, da circa 3 anni in tutte le centrali stanno chiudendo la vendibilita sui vecchi dslam Atm dell'Adsl in caso di contestuale presenza di quelli ethernet (questo non significa che spostino pure i vecchi clienti ma che i nuovi sono attestati solo su eth) e quindi ripeto leggere saturo si riferisce esclusivamente a questo
N.B. stiamo sempre parlando di quella schermata su Ovus e a quella sto' rispondendo

Per tutte le altre problematiche bisogna valutare tutta una serie di precondizioni ma direi che il modo migliore per verificare la possibilita di fare un abbonamento e' l'utilizzo dei tools online dei vari provider, nel caso di Tim usa questo link https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso se da l'ok prova l'attivazione online ...

Evil Chuck
20-11-2016, 17:38
pensavo di essere stato chiaro, da circa 3 anni in tutte le centrali stanno chiudendo la vendibilita sui vecchi dslam Atm dell'Adsl in caso di contestuale presenza di quelli ethernet (questo non significa che spostino pure i vecchi clienti ma che i nuovi sono attestati solo su eth) e quindi ripeto leggere saturo si riferisce esclusivamente a questo
N.B. stiamo sempre parlando di quella schermata su Ovus e a quella sto' rispondendo

Per tutte le altre problematiche bisogna valutare tutta una serie di precondizioni ma direi che il modo migliore per verificare la possibilita di fare un abbonamento e' l'utilizzo dei tools online dei vari provider, nel caso di Tim usa questo link https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso se da l'ok prova l'attivazione online ...
Già fatte tutte le verifiche possibili (sito di Tim, portale lido, planetel, fibra.click, kqi ecc...) e risulta tutto disponibile...
Ho attivato già la promozione online, poi come dicevo è stata bloccata e c'era pure l'indirizzo errato, poi è stata rilanciata al telefono con l'indirizzo corretto e adesso aspetto novità dell'operatore...
Ricevo quindi su Facebook di nuovo questo messaggio, che la centrale è satura e la mia richiesta non è andata a buon fine.
Quindi boh...
Aspetterò in settimana entrante la conferma telefonicamente e vedremo.

AlNTzac
20-11-2016, 17:58
Già fatte tutte le verifiche possibili (sito di Tim, portale lido, planetel, fibra.click, kqi ecc...) e risulta tutto disponibile...
......

e allora ti manca twitter https://twitter.com/TIM4USara oppure https://twitter.com/TIM4UFabio , prova anche qui a chiedere info ...

Evil Chuck
20-11-2016, 18:05
e allora ti manca twitter https://twitter.com/TIM4USara oppure https://twitter.com/TIM4UFabio , prova anche qui a chiedere info ...
Fatto anche questo, stessi risultati...
In ogni caso questa settimana sarà la prova del 9.

Gogeta ss4
21-11-2016, 10:44
Per chi è già cliente vodafone con ADSL, quanto costa il passaggio alla fibra?

Metalgta
23-11-2016, 23:40
salve ragazzi sono un vecchio cliente infostrda con absolute adsl 7mb (però ne prendo 8 e qualcosa). Il down mi sta un pò stretto e vorrei passare almeno alla 20mb, nel mio paese (copertino LE) la fibra non c'è ancora....rimanendo in un costo massimo di 30€ al mese cosa mi suggerite di attivare??

Edit: vedo che posso arrivare la fibra tra queste.. Qual è la migliore? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/8f9996a995e985e90219ade17920d816.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/cc0a4f4cfbde5a535bc36da6fe0fe459.jpg

agrifoni
24-11-2016, 08:54
9p
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/cc0a4f4cfbde5a535bc36da6fe0fe459.jpg

Da dove hai preso questo screenshot?

Grazie

Metalgta
24-11-2016, 09:36
Da dove hai preso questo screenshot?

Grazie
Ho scritto su Google "Gea Vodafone" e poi il primo link

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

agrifoni
24-11-2016, 09:49
Ho scritto su Google "Gea Vodafone" e poi il primo link

Grazie

agrifoni
24-11-2016, 09:52
Ciao a tutti,
Vodafone continua a chiamarmi offrendomi IperFibra family 100 a prezzo bloccato a 30€, ma con costo attivazione 4€/mese per 2 anni = 96€

In pratica:
1 anno - 34€ / mese (30+4)
2 anno - 39€ / mese (30 + 5 + 4)
3 anno - 35€ / mese (30 + 5)

Leggevo che l'offerta a prezzo bloccato a 30€ senza costi di attivazione è ricorrente.
Consigliate quindi di aspettare?

L'offerta che mi fanno è più cara (e diversa) da quella riportata nel primo post fra le offerte ricorrenti (Vodafone: prezzo in promozione (25€ o 30€ a seconda dell'offerta scelta) bloccato per sempre + attivazione gratuita)

Grazie

Mtty
24-11-2016, 11:39
Ciao a tutti,
Vodafone continua a chiamarmi offrendomi IperFibra family 100 a prezzo bloccato a 30€, ma con costo attivazione 4€/mese per 2 anni = 96€

In pratica:
1 anno - 34€ / mese (30+4)
2 anno - 39€ / mese (30 + 5 + 4)
3 anno - 35€ / mese (30 + 5)

Leggevo che l'offerta a prezzo bloccato a 30€ senza costi di attivazione è ricorrente.
Consigliate quindi di aspettare?

L'offerta che mi fanno è più cara (e diversa) da quella riportata nel primo post fra le offerte ricorrenti (Vodafone: prezzo in promozione (25€ o 30€ a seconda dell'offerta scelta) bloccato per sempre + attivazione gratuita)

Grazie

che io sappia l'attivazione è 4€ x 48 mesi (4 anni, non 2 anni), comunque sì ovvio, ti conviene farla online quando c'è la promozione che hai citato ;)

capita abbastanza spesso, quindi basta che controlli e nel giro di un paio di settimane dovresti trovarla (1 visita al giorno x 14 giorni vale 192€? secondo me sì :D )

agrifoni
24-11-2016, 11:41
che io sappia l'attivazione è 4€ x 48 mesi (4 anni, non 2 anni), comunque sì ovvio, ti conviene farla online quando c'è la promozione che hai citato ;)

capita abbastanza spesso, quindi basta che controlli e nel giro di un paio di settimane dovresti trovarla (1 visita al giorno x 14 giorni vale 192€? secondo me sì :D )

Confermo che l'attivazione era solo per 24 mesi (chiesto più volte)

Ma lo scherma 34,39,35€ è lo stesso della promozione ricorrente nel primo post?

Grazie

Mtty
24-11-2016, 12:29
Confermo che l'attivazione era solo per 24 mesi (chiesto più volte)

Ma lo scherma 34,39,35€ è lo stesso della promozione ricorrente nel primo post?

Grazie

no, perchè la promozione ricorrente prevede:

12 rinnovi (ricordiamo, sono rinnovi, perchè la bolletta è ogni 8 settimane, con costi ricorrenti ogni 4 settimane) ---> 30€

e poi 30€ + 5€ (i 5€ per mantenere la velocità massima) ---> 35€ ogni rinnovo

agrifoni
24-11-2016, 12:33
no, perchè la promozione ricorrente prevede:

12 rinnovi (ricordiamo, sono rinnovi, perchè la bolletta è ogni 8 settimane, con costi ricorrenti ogni 4 settimane) ---> 30€

e poi 30€ + 5€ (i 5€ per mantenere la velocità massima) ---> 35€ ogni rinnovo

Ottimo, grazie.
Rimango indeciso se arrivare questa o Vodafone (non avendo FTTH)

Mtty
24-11-2016, 12:37
Ottimo, grazie.
Rimango indeciso se arrivare questa o Vodafone (non avendo FTTH)

dipende dalla tua attuale situazione e costi... io l'ho attivata quando era ancora Vodafone FTTC 30 mega (si appoggiava a rete Telecom)... perchè? costava meno della concorrenza e dava 30 mega invece dei 12 mega che mi arrivavano in ADSL... ora anche se non hai una 100 mega perfetta, ne guadagnerai comunque immagino, idem per l'upload... poi a te valutare ovvio...

la FTTC è abbastanza "indolore" visto che non avvengono cambiamenti in casa o in condominio/cantina

agrifoni
24-11-2016, 13:35
dipende dalla tua attuale situazione e costi... io l'ho attivata quando era ancora Vodafone FTTC 30 mega (si appoggiava a rete Telecom)... perchè? costava meno della concorrenza e dava 30 mega invece dei 12 mega che mi arrivavano in ADSL... ora anche se non hai una 100 mega perfetta, ne guadagnerai comunque immagino, idem per l'upload... poi a te valutare ovvio...

la FTTC è abbastanza "indolore" visto che non avvengono cambiamenti in casa o in condominio/cantina

Attualmente ho una Tiscali 20MB agganciata a 14MB veramente stabile (mai una disconnessione per mesi)

I miei parametri
Distanza Aerea Centrale mt. 829
Distanza Aerea Cabinet mt. 168

Personalmente non mi sono trovato male con Tiscali, ma credo che Vodafone garantisca un servizio migliore. Mi sbaglio?

Inoltre non credo che Tiscali mi permetta di passare da 20MB a fibra 100 con quei prezzi (che valgono solo per nuova linea o portabilità). Corretto?

Grazie

mmaattyy
26-11-2016, 15:02
Ragazzi mi potete aiutare a scegliere ?
Tiscali ADSL 20mbit a 19,95 euro al mese per sempre oppure Fastweb ADSL 20mbit a 24,95 al mese per sempre ?

Sono indeciso... Non vorrei scegliere tiscali per il basso costo ma poi trovarmi un servizio scadente

Mtty
26-11-2016, 17:13
Ragazzi mi potete aiutare a scegliere ?
Tiscali ADSL 20mbit a 19,95 euro al mese per sempre oppure Fastweb ADSL 20mbit a 24,95 al mese per sempre ?

Sono indeciso... Non vorrei scegliere tiscali per il basso costo ma poi trovarmi un servizio scadente

ehm... questo è il thread per le VDSL :mbe:

agrifoni
26-11-2016, 21:53
dipende dalla tua attuale situazione e costi... io l'ho attivata quando era ancora Vodafone FTTC 30 mega (si appoggiava a rete Telecom)... perchè? costava meno della concorrenza e dava 30 mega invece dei 12 mega che mi arrivavano in ADSL... ora anche se non hai una 100 mega perfetta, ne guadagnerai comunque immagino, idem per l'upload... poi a te valutare ovvio...

la FTTC è abbastanza "indolore" visto che non avvengono cambiamenti in casa o in condominio/cantina

Grazie.
L'unica cosa che mi spaventa é la stabilità, visto che ora ho letteralmente zero disconnessioni (vo avanti per mesi)

Ma ora Vodafone non è più su rete Telecom?

Mtty
27-11-2016, 11:03
Grazie.
L'unica cosa che mi spaventa é la stabilità, visto che ora ho letteralmente zero disconnessioni (vo avanti per mesi)

Ma ora Vodafone non è più su rete Telecom?

Vodafone si appoggia a Telecom in alcune zone (dove risulta "VULA") ma in molte altre zone ha rete proprietaria (FTTC MAKE)... poi da me invece sono arrivati con la FTTH Metroweb/EOF...

comunque non cambia più, perchè ora sia che tu sia su rete Vodafone proprietaria, sia che tu sia su rete in affitto da Telecom, le velocità sono le stesse...

per la stabilità, c'è come al solito un margine, quindi le disconnessioni direi che sono una cosa abbastanza rara, a maggio ragione se tu non ne hai mai avute: la tua linea in rame resta la stessa dal armadio in strada fino a casa tua, viene "solo" staccata dalla tratta in rame che usi oggi tra l'armadio in strada e la centrale e al posto di quella usa una linea in fibra ottica.

agrifoni
28-11-2016, 09:20
Vodafone si appoggia a Telecom in alcune zone (dove risulta "VULA") ma in molte altre zone ha rete proprietaria (FTTC MAKE)... poi da me invece sono arrivati con la FTTH Metroweb/EOF...

comunque non cambia più, perchè ora sia che tu sia su rete Vodafone proprietaria, sia che tu sia su rete in affitto da Telecom, le velocità sono le stesse...

per la stabilità, c'è come al solito un margine, quindi le disconnessioni direi che sono una cosa abbastanza rara, a maggio ragione se tu non ne hai mai avute: la tua linea in rame resta la stessa dal armadio in strada fino a casa tua, viene "solo" staccata dalla tratta in rame che usi oggi tra l'armadio in strada e la centrale e al posto di quella usa una linea in fibra ottica.

Grazie,
come faccio a capire se è rete Vodafone o Telecom?

Ho inoltre visto che a Firenze Telecom sta attivando FTTH. Per esperienze passate, Telecom è sempre la prima a mettere FTTH? In caso, solitamente Vodafone dopo quanto arriva (se arriva)?

Grazie ancora

agrifoni
29-11-2016, 09:14
Sembra che oggi sia attiva l'offerta ricorrente Vodafone a prezzo fisso più attivazione gratuita. (30€ / mese)

Vedete qualche asterisco o clausola che mi sono perso?

Metalgta
29-11-2016, 10:04
Sembra che oggi sia attiva l'offerta ricorrente Vodafone a prezzo fisso più attivazione gratuita. (30€ / mese)

Vedete qualche asterisco o clausola che mi sono perso?
Bè se è così non posso proprio non attivarla! Qualche info in più?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

agrifoni
29-11-2016, 10:16
Bè se è così non posso proprio non attivarla! Qualche info in più?


30€ mese fisso senza costi di attivazione

30€ primo anno
30+5=35€ dal secondo anno in poi

100mb + telefono

Metalgta
29-11-2016, 10:17
Ed è la migliore che si può avere? O meglio aspettare ancora? Dovrei trasferirmi nella nuova casa il 29 dicembre e posso scegliere solo fra Tim e Vodafone

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mtty
29-11-2016, 10:29
Ed è la migliore che si può avere? O meglio aspettare ancora? Dovrei trasferirmi nella nuova casa il 29 dicembre e posso scegliere solo fra Tim e Vodafone

30€ al mese per sempre (+5 dal secondo anno) e attivazione gratuita, non c'è di meglio ;)

Metalgta
29-11-2016, 10:34
30€ al mese per sempre (+5 dal secondo anno) e attivazione gratuita, non c'è di meglio ;)
Grazie mille! E sto pure a 168m dalla cabina Vodafone :) oggi l'attivo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

agrifoni
29-11-2016, 10:55
Si vabbè,
volevo attivare Vodafone, ma Tiscali mi ha chiesto 250€ per il trasloco poichè, nonostante abbia un abbonamento da 5 anni, ben oltre il vincolo - alla scadenza del primo vincolo, per mantenermi la linea attiva, mi hanno fatto un altro vincolo da 3 anni.

Applausi per loro...

Icatian
29-11-2016, 10:57
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
attualmente sono in ull infostrada 20mb di cui 18 effettivi, linea ultra stabile e mi sono trovato davvero bene negli ultimi 4 anni con loro.
Vorrei passare alla fibra (FTTC) e ho queste opzioni:

Infostrada: 25€/mese > 30€/mese 100mb/10mb (l'attiverei dal 5 che attivano solo 100mb) + fritzbox come modem

Fastweb Joi: 25€/mese per sempre 100mb/20mb con tutte le rogne dell'ip statico e il suo fantastico servizio clienti (prima avevo fw e non mi sono trovato bene)

Altri gestori non li valuto perchè non mi serve il telefono e costano di più.

Potete suggerirmi ulteriori pro/contro?

agrifoni
29-11-2016, 11:06
Scusate, ma dove la vedo la copertura della fibra Tiscali?
E' possibile che sono coperto da tutte (Vodafone, Tim, Fastweb) ma non Tiscali? (così mi ha detto l'operatore)

Grazie

Mtty
29-11-2016, 11:06
Si vabbè,
volevo attivare Vodafone, ma Tiscali mi ha chiesto 250€ per il trasloco poichè, nonostante abbia un abbonamento da 5 anni, ben oltre il vincolo - alla scadenza del primo vincolo, per mantenermi la linea attiva, mi hanno fatto un altro vincolo da 3 anni.

Applausi per loro...

purtroppo è così... quando al termine della promozione ti aumenterebbe il costo, e riesci ad ottenere di nuovo il costo in offerta, è perchè in pratica "resettano" il contratto, e riparti con i tuoi anni in promozione, ma allo stesso tempo si "resetta" anche il vincolo contrattuale, e ripartono da zero gli anni per cui sei vincolato... bisogna stare attenti a ste cose (e magari non sempre le dicono, però poi vai a provare che non te l'hanno detto...)

agrifoni
29-11-2016, 11:10
purtroppo è così... quando al termine della promozione ti aumenterebbe il costo, e riesci ad ottenere di nuovo il costo in offerta, è perchè in pratica "resettano" il contratto, e riparti con i tuoi anni in promozione, ma allo stesso tempo si "resetta" anche il vincolo contrattuale, e ripartono da zero gli anni per cui sei vincolato... bisogna stare attenti a ste cose (e magari non sempre le dicono, però poi vai a provare che non te l'hanno detto...)

Grazie,
effettivamente non ti lasciano molte possibilità, se non accetti paghi il prezzo pieno, se accetti, quando disdici ripaghi lo sconto ottenuto
Se passi ad altro operatore riparti comunque col vincolo.

In ogni caso vincolo loro...
Bravi

Mtty
29-11-2016, 11:22
Grazie,
effettivamente non ti lasciano molte possibilità, se non accetti paghi il prezzo pieno, se accetti, quando disdici ripaghi lo sconto ottenuto
Se passi ad altro operatore riparti comunque col vincolo.

In ogni caso vincolo loro...
Bravi

a me hanno continuato a fatturare per 2 bollette (4 mesi) dopo la migrazione... fai te...

Metalgta
29-11-2016, 11:31
a me hanno continuato a fatturare per 2 bollette (4 mesi) dopo la migrazione... fai te...
Spero che Infostrada non faccia altrettanto. Comunque ho attivato l'abbonamento, 30euro bloccati + 1euro per 48 rinnovi a causa della nuova linea + 5euro se devo mantenere la fibra dopo il primo anno

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mtty
29-11-2016, 11:37
Spero che Infostrada non faccia altrettanto. Comunque ho attivato l'abbonamento, 30euro bloccati + 1euro per 48 rinnovi a causa della nuova linea + 5euro se devo mantenere la fibra dopo il primo anno

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

perfetto, no a quanto ne so Infostrada non ha mai fatto cose del genere... piuttosto a me (nel passaggio da Infostrada a Tiscali) quelli di Tiscali mi avevano detto di contattare Infostrada perchè avevano bloccato la migrazione :doh:

ogni operatore ne ha una pare, ovviamente Infostrada l'aveva fatto per farmi una contro-offerta (non vantaggiosa cmq)... però cmq la mia vicina di casa è passata da Infostrada a Vodafone e non ha avuto problemi, quindi che ci siano o meno, è imprevedibile

agrifoni
29-11-2016, 13:06
Ma Tiscali quali città ha coperto con fibra?
Non si appoggia a rete Telecom?

Mtty
29-11-2016, 13:07
Ma Tiscali quali città ha coperto con fibra?
Non si appoggia a rete Telecom?

su quali città non saprei rispondere, comunque dove rivende la FTTC 100/20, affitta la rete FTTC di Telecom...

dove sarà (prima o poi, chissà quando) FTTH, sarà su rete Metroweb/Enel

agrifoni
29-11-2016, 13:18
su quali città non saprei rispondere, comunque dove rivende la FTTC 100/20, affitta la rete FTTC di Telecom...

dove sarà (prima o poi, chissà quando) FTTH, sarà su rete Metroweb/Enel

Se rivende Telecom, com'è possibile che a casa mia ci siano tutte tranne Tiscali è da capire... (devo aggiornare le centrali?)

Mtty
29-11-2016, 13:39
Se rivende Telecom, com'è possibile che a casa mia ci siano tutte tranne Tiscali è da capire... (devo aggiornare le centrali?)
esatto, devono esserci apparati Tiscali in centrale (quindi sostanzialmente essere centrali coperte in ULL) e poi Tiscali deve comprare (accordi commerciali) l'affitto a Telecom...

agrifoni
29-11-2016, 14:05
esatto, devono esserci apparati Tiscali in centrale (quindi sostanzialmente essere centrali coperte in ULL) e poi Tiscali deve comprare (accordi commerciali) l'affitto a Telecom...

#Ciaone (se ne riparla prima o poi...)

Mtty
29-11-2016, 14:12
beh certamente Vodafone, Fastweb e TIM sono quelli che attualmente hanno più copertura FTTC... Infostrada sta recuperando molto velocemente...

Tiscali... è però anche chiaro che non ha le dimensioni degli altri tre citati prima...

agrifoni
29-11-2016, 14:22
beh certamente Vodafone, Fastweb e TIM sono quelli che attualmente hanno più copertura FTTC... Infostrada sta recuperando molto velocemente...

Tiscali... è però anche chiaro che non ha le dimensioni degli altri tre citati prima...

Grazie,
in ogni caso con lo scherzo del rinnovo vado poco lontano.
All'italiana, se cambi hai da pagare penali in ogni caso...

agrifoni
29-11-2016, 14:38
Grazie,
in ogni caso con lo scherzo del rinnovo vado poco lontano.
All'italiana, se cambi hai da pagare penali in ogni caso...

Una domanda: per esperienze personali, questa storia di penali da pagare in ogni caso è comune anche ad altri operatori?

Meriadoc12
03-12-2016, 18:41
30€ al mese per sempre (+5 dal secondo anno) e attivazione gratuita, non c'è di meglio ;)
È ancora disponibile? Non riesco a trovarla sul sito ...
edit: non sembra disponibile...ogni quanto periodicamente la attiva la vodafone? qualcuno lo sa?se è tipo una volta al mese aspetto magari...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Mtty
04-12-2016, 10:56
È ancora disponibile? Non riesco a trovarla sul sito ...
edit: non sembra disponibile...ogni quanto periodicamente la attiva la vodafone? qualcuno lo sa?se è tipo una volta al mese aspetto magari...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
di solito anche 3-4 volte al mese

Meriadoc12
04-12-2016, 13:04
di solito anche 3-4 volte al mese

perfetto grazie allora aspetto e ogni giorno controllo, magari il giorno buono avviso qui pure

ps il fatto che la fibra è in VULA non è come l'adsl wholesale che fa pena in quanto a prestazioni vero?
perchè in tal caso sarebbe da preferire tim...

Mtty
04-12-2016, 13:09
perfetto grazie allora aspetto e ogni giorno controllo, magari il giorno buono avviso qui pure

ps il fatto che la fibra è in VULA non è come l'adsl wholesale che fa pena in quanto a prestazioni vero?
perchè in tal caso sarebbe da preferire tim...

no no assolutamente, prestazioni uguali ;)

Metalgta
07-12-2016, 19:49
Ragazzi che dire.. Per 31€ il primo anno e 36€ dal secondo, non posso ottenere di meglio!!! Operatore Vodafone, iperfibra family
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161207/f794e295d575fb036786130d5c01d857.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
07-12-2016, 20:55
Ragazzi che dire.. Per 31€ il primo anno e 36€ dal secondo, non posso ottenere di meglio!!! Operatore Vodafone, iperfibra family
[IMG]/IMG]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

se eri coperto c'era tiscali a 24.95€ per il primo anno e 34.95 dal secondo in poi (al mese e non ogni 4 settimane come vodafone)

Metalgta
07-12-2016, 21:03
se eri coperto c'era tiscali a 24.95€ per il primo anno e 34.95 dal secondo in poi (al mese e non ogni 4 settimane come vodafone)
No non c'era Tiscali, solo Tim, Vodafone e Infostrada ma questa arrivava a 50mb ho letto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

supernitro
07-12-2016, 21:24
No non c'era Tiscali, solo Tim, Vodafone e Infostrada ma questa arrivava a 50mb ho letto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Infostrada è a 100mb per le nuove attivazione e da gennaio anche per i già clienti

supernitro
08-12-2016, 12:04
Conoscete questa offerta? Io sono loro cliente mobile e mi trovo bene ma non so come si comporta sul fisso

http://www.noitel.it/fritzbox_avm.asp

Metalgta
08-12-2016, 16:27
Infostrada è a 100mb per le nuove attivazione e da gennaio anche per i già clienti
Mah allora ho letto male la grafica in OP. Comunque per scrupolo ho chiamato l'operatrice Infostrada e ha detto che la loro fibra non è attiva nella mia zona. E comunque il trasloco della linea sarebbe costato 72euro al posto dei 65euro della cessazione, quindi ho risparmiato comunque

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mtty
08-12-2016, 16:58
Mah allora ho letto male la grafica in OP. Comunque per scrupolo ho chiamato l'operatrice Infostrada e ha detto che la loro fibra non è attiva nella mia zona. E comunque il trasloco della linea sarebbe costato 72euro al posto dei 65euro della cessazione, quindi ho risparmiato comunque

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

devo aggiornare, fino a qualche giorno fa segnava tipo "si viene attivati a 50 mega e poi passati a 100 mega a gennaio 2017", devono aver aggiornato il sito negli ultimi giorni

edit: c'è ancora: "L'offerta sarà inizialmente attivata a 50 Mega e dal 2017 la velocità sarà automaticamente e gratuitamente aumentata a 100 Mega."

Psyred
09-12-2016, 10:49
Quella dicitura è rimasta solo nel Dettaglio Costi; suppongo si tratti di una svista di chi aggiorna il sito web, perchè altrove il profilo è stato aggiornato a 100/10 Mb

Se sei coperto dalla rete in Fibra FTTC (Fiber to the Cabinet) potrai navigare fino a 100 Mega in download e fino a 10 Mega in upload al costo di 24,95 euro per 1 anno (10 euro in più dal 2° anno).

È previsto un contributo di attivazione di 200 euro in promozione a 150 euro ulteriormente scontato del 50% a 75 euro con pagamento in un'unica soluzione oppure a 2,5 euro per 30 rinnovi, mantenendo l'offerta attiva per almeno 24 mesi (26 rinnovi). In caso di disattivazione prima del termine di 24 mesi, verrà applicato un costo di 50 euro nell'ultima fattura utile.


Anche simulando l'attivazione si parla solo di 100 Mb.

Mtty
09-12-2016, 11:37
Quella dicitura è rimasta solo nel Dettaglio Costi; suppongo si tratti di una svista di chi aggiorna il sito web, perchè altrove il profilo è stato aggiornato a 100/10 Mb

Anche simulando l'attivazione si parla solo di 100 Mb.

bisognerebbe avere testimonianze (speedtest) dirette, perchè potrebbe benissimo essere un "paper launch" come la gigabit di Vodafone (FTTH, non FTTC): è stata venduta per un mese e mezzo nonostante poi all'attivazione fosse 300 o 500 mega e gli upgrade avvengono dopo

Mechano
09-12-2016, 13:37
Faccio una domanda stupida ma secondo me sarebbe l'ideale per chi non vuole usare i router forniti dagli operatori se questi sono scadenti.

Esiste un ATA Voip (tipo il Linksys PAP2) autoconfigurante per quei provider che non forniscono i dati voip?

Faccio un esempio, il router Technicolor TG788vn si autoconfigura la sezione Voip, ma a quanto pare lo farebbe anche un modello Fritz scelto da alcuni operatori.

Se si potesse configurare un firmware di un ATA Voip per prendersi i parametri del provider, non ci sarebbero problemi all'uso del router che preferiamo magari con porte gigabit ethernet ed un buon Wifi dual band per non essere castrati dalle interferenze nella banda dei 2,4ghz.

WyleCoyote
09-12-2016, 15:34
Finalmente ieri, dopo mesi di non censimento e altre storie, ha trovato vendibilità sulla mia linea la fibra di TIM.

Questa l'offerta:
- Fibra con in aggiunta a scelta uno tra questi 3 pack (superfibra, chiamate illimitate casa, SIM con 1000 minuti e 3 Gb) a 29.90€/mese per 1 anno, attivazione e 1° mese gratis e poi 39.90€/mese.

L'offerta mi sembra valida.

Inoltre mi hanno proposto PREMIUM ONLINE, illimitato per 3 mesi e poi rimodulabile. Ne vale la pena? Non è già sufficiente TIM vision? Al limite non posso fare infinity quando e come voglio?
Dite che il decoder TIm vision è così necessario?

Grazie.

leoben
09-12-2016, 16:09
Inoltre mi hanno proposto PREMIUM ONLINE, illimitato per 3 mesi e poi rimodulabile. Ne vale la pena? Non è già sufficiente TIM vision? Al limite non posso fare infinity quando e come voglio?
Dite che il decoder TIm vision è così necessario?

Grazie.

TimVision è inguardabile... A meno che tu non usi un max 22", la qualità è oscena (almeno nei confronti di Netflix che uso abitualmente) e i contenuti idem.

Psyred
09-12-2016, 16:13
bisognerebbe avere testimonianze (speedtest) dirette, perchè potrebbe benissimo essere un "paper launch" come la gigabit di Vodafone (FTTH, non FTTC): è stata venduta per un mese e mezzo nonostante poi all'attivazione fosse 300 o 500 mega e gli upgrade avvengono dopo

Con la differenza che il titolo del thread dedicato è stato aggiornato all'istante :asd:

Comunque la cosa è confermata dall'ultimo canvass di Infostrada, dal 5/12 sarebbero partite le attivazioni FTTC a 100 Mb.

Mtty
09-12-2016, 16:19
Con la differenza che il titolo del thread dedicato è stato aggiornato all'istante :asd:

Comunque la cosa è confermata dall'ultimo canvass di Infostrada, dal 5/12 sarebbero partite le attivazioni FTTC a 100 Mb.

quel thread non lo gestisco io :stordita:

Psyred
09-12-2016, 16:26
quel thread non lo gestisco io :stordita:

Lo so, non era per criticare te, era per dire che quando si tratta di Vodafone gli aggiornamenti vengono sempre fatti in tempo reale, se non prima che siano confermati :asd:

Comunque aspetta pure prima di modificare l'offerta, in effetti il sito ancora non è chiarissimo (peggio per loro).

WyleCoyote
09-12-2016, 22:22
TimVision è inguardabile... A meno che tu non usi un max 22", la qualità è oscena (almeno nei confronti di Netflix che uso abitualmente) e i contenuti idem.

E di Mediaset premium online che mi dici?
Ho letto che la qualità video non è eccelsa...per i contenuti si va a gusti.

leoben
10-12-2016, 08:53
E di Mediaset premium online che mi dici?
Ho letto che la qualità video non è eccelsa...per i contenuti si va a gusti.

Per Mediaset non ti sono d'aiuto perchè non l'ho mai provato.
Riguardo i contenuti di TimVision, gusti a parte, il problema è che è roba vista e rivista...

novemilaotto
10-12-2016, 13:32
ragazzi buon sabato: vengo da negozio Vodafone e per me da assoluto nabbo riguardo la fibra ho chiesto se la mia zona fosse coperta: ho dato la mia via e sono coperto dalla iper fibra: guardando qui sul sito ho fatto un indagine più approfondita e qui i dati:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Consumer pallino verde
4G Indoor pallino verde
3G Indoor pallino verde
Centrale 789038
Distanza Aerea Centrale mt. 1497
Distanza Aerea Cabinet mt. 71

dite che sono buoni questi dati? Ahimè perdonatemi ma non me ne intendo:
Il ragazzo del negozio mi ha detto che sono fortunato perché avrei una bella linea: 25€ al mese per sempre se non erro, ma per un anno essendo già cliente Vodafone a 20€. Quali altri costi vanno aggiunti? Io attualmente per Tiscali 20mb in adsl ove viaggio a 10mb ma con in download a 1mb quanto margine di miglioramento otterrei? il modem Vodafone è wifi e quindi posso tranquillamente connettere tutti i dispositivi usufruendo della fibra vero? Perdonate tutte queste domande ma la cosa mi stuzzica e entro il 30 farei il tutto se è davvero così conveniente.

WyleCoyote
10-12-2016, 13:55
Per Mediaset non ti sono d'aiuto perchè non l'ho mai provato.
Riguardo i contenuti di TimVision, gusti a parte, il problema è che è roba vista e rivista...

OK, grazie.
Comunque ho fatto Mediaset Premium Online gratis fino al 1° Aprile e poi andrò di downgrade al minimo e sfrutterò il decoder TIM vision ad 1€ (in promo). Nell'altra TV andrò con un android box TV. Appena attiva vi faccio sapere come va ail tutto.

novemilaotto
10-12-2016, 14:23
ragazzi buon sabato: vengo da negozio Vodafone e per me da assoluto nabbo riguardo la fibra ho chiesto se la mia zona fosse coperta: ho dato la mia via e sono coperto dalla iper fibra: guardando qui sul sito ho fatto un indagine più approfondita e qui i dati:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Consumer pallino verde
4G Indoor pallino verde
3G Indoor pallino verde
Centrale 789038
Distanza Aerea Centrale mt. 1497
Distanza Aerea Cabinet mt. 71

dite che sono buoni questi dati? Ahimè perdonatemi ma non me ne intendo:
Il ragazzo del negozio mi ha detto che sono fortunato perché avrei una bella linea: 25€ al mese per sempre se non erro, ma per un anno essendo già cliente Vodafone a 20€. Quali altri costi vanno aggiunti? Io attualmente per Tiscali 20mb in adsl ove viaggio a 10mb ma con in download a 1mb quanto margine di miglioramento otterrei? il modem Vodafone è wifi e quindi posso tranquillamente connettere tutti i dispositivi usufruendo della fibra vero? Perdonate tutte queste domande ma la cosa mi stuzzica e entro il 30 farei il tutto se è davvero così conveniente.


a quanto pare sarei in fttc e non ftth esatto? O altrimenti quest'ultimo dato come potrei vederlo?

supernitro
12-12-2016, 17:28
Fibra 300 di Alternatyva
http://www.alternatyva.it/fibra_300/

La conoscete?

Vega80
14-12-2016, 00:41
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: attualmente ho un ADSL Vera di Infostrada a 20 Mega e vorrei passare alla VDSL, considerando che sono coperto in VULA sia da Fastweb che da Infostrada e considerando che a casa siamo clienti Sky, a parità di prezzo, qualità e prestazioni, mi consigliate di scegliere la VULA di Fastweb (con l'offerta per i clienti Sky) o la VULA di Infostrada?

maverickpa
16-12-2016, 14:32
Salve ragazzi, sono cliente tim con la tuttofibra da 44,90 30mega di velocità chiamate illimitate senza scatto, onestamente mi trovo bene e quando ci sono problemi li sistemano abbastanza velocemente, ma allo stesso modo vorrei risparmiare qualcosa e leggevo che la vodafone offre prezzi vantaggiosi, ho fatto il test per la copertura e dovrei arrivare alla 50mb ma vorrei capire bene se c'è il risparmio e se ne vale la pena come qualità ed assistenza

soqquadro
16-12-2016, 15:13
C'è un sito dove inserendo l'indirizzo mi elenca tutti gli operatori in VULA che mi raggiungono?

Psyred
16-12-2016, 20:19
La velocità dell'offerta Infostrada è da aggiornare (fino a 100/10 Mb).

Hanno corretto anche la scheda del Dettaglio Costi, adesso non ci sono più dubbi.

supernitro
17-12-2016, 09:16
Salve ragazzi, sono cliente tim con la tuttofibra da 44,90 30mega di velocità chiamate illimitate senza scatto, onestamente mi trovo bene e quando ci sono problemi li sistemano abbastanza velocemente, ma allo stesso modo vorrei risparmiare qualcosa e leggevo che la vodafone offre prezzi vantaggiosi, ho fatto il test per la copertura e dovrei arrivare alla 50mb ma vorrei capire bene se c'è il risparmio e se ne vale la pena come qualità ed assistenza

Io ce l'ho da qualche mese e mi trovo bene solo che già mi hanno rimodulato due volte.

fabio336
17-12-2016, 10:04
La velocità dell'offerta Infostrada è da aggiornare (fino a 100/10 Mb).

Hanno corretto anche la scheda del Dettaglio Costi, adesso non ci sono più dubbi.
insomma...

nel dettaglio costi:
Abbonamento
19,95 euro per il 1° anno in esclusiva da Web!
Dal secondo anno 24,95 euro.

dopo la verifica copertura:
In promozione a soli 19,95 euro per il primo anno e poi a 29,95 euro

Psyred
17-12-2016, 11:36
insomma...

nel dettaglio costi:
Abbonamento
19,95 euro per il 1° anno in esclusiva da Web!
Dal secondo anno 24,95 euro.

dopo la verifica copertura:
In promozione a soli 19,95 euro per il primo anno e poi a 29,95 euro

Sui costi continuano a fare una gran confusione (si potrebbero mettere dei bei punti interrogativi :asd:) ma la velocità è stata upgradata.

Comunque il prezzo corretto al 99,9% è quello indicato dopo la verifica.

Mtty
17-12-2016, 14:05
al momento sono senza office che ho appena formattato, il tempo di risistemare tutto e aggiorno la tabella :stordita:

aggiornato per la velocità Infostrada, sul prezzo... qualcuno ha idea? da una parte dice 24.95, dal secondo anno 29.95... da un'altra dice 24.95, dal secondo anno +10€

albarossa2001
18-12-2016, 17:40
insomma...

nel dettaglio costi:
Abbonamento
19,95 euro per il 1° anno in esclusiva da Web!
Dal secondo anno 24,95 euro.

dopo la verifica copertura:
In promozione a soli 19,95 euro per il primo anno e poi a 29,95 euro

Infatti una volta dicono 24,95 e una volta dicono 29,95, secondo me non aggiornano apposta per confondere e qualcuno ci casca, secondo me bisogna avvertire l'agcom

Psyred
29-12-2016, 08:44
Il prezzo in promozione della Absolute è di 19,95 il primo anno, poi 29,95. Hanno finalmente corretto la scheda del Dettaglio Costi.

Diobrando_21
07-01-2017, 09:36
Scusate come mai nella tabella iniziale non è inserita Tiscali fibra?

Mtty
07-01-2017, 13:48
Sapete dirmi con quale sito sono stati fatti i confronti pubblicati in prima pagina e se eventualmente esiste un confronto anche sulle ADSL invece che sulle VDSL? Grazie ... ;)

fatti io personalmente a mano :D

(per quello non sono sempre aggiornate "in tempo reale" ma solo sulle offerte "stabili", e non considerano eventuali "offerte del giorno")

baresedoc1985
11-01-2017, 10:46
qualcuno ha informazioni o ha attivato l'offerta dell tim chiamata

smart fibra 3x2?

DvL^Nemo
11-01-2017, 11:00
qualcuno ha informazioni o ha attivato l'offerta dell tim chiamata

smart fibra 3x2?

http://www.sostariffe.it/news/continua-a-gennaio-il-3x2-di-tim-smart-254730/

baresedoc1985
11-01-2017, 11:42
al 187 hanno detto che il modem costa 3.9 al mese, ora chi ha ragione?

Mtty
11-01-2017, 11:45
al 187 hanno detto che il modem costa 3.9 al mese, ora chi ha ragione?

dove starebbe il dubbio? è l'attivazione ad essere gratuita, non il modem...

baresedoc1985
11-01-2017, 12:06
dove starebbe il dubbio? è l'attivazione ad essere gratuita, non il modem...

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

alla voce costi leggo:

SMART MODEM Wi-Fi 3,90 € per 48 mesi
Per i già Clienti TIM linea Fissa 1,19 €/mese per 48 mesi

attivazione gratuita ma al 187 l'operatore mi ha detto 49 euro (idem il call center che mi ha contatto)

preciso che io sono già cliente tim con adsl

baresedoc1985
11-01-2017, 12:39
no non è possibile, il modem è obbligatorio

Mtty
11-01-2017, 12:57
è bene ricordare che alcune promozioni (tipo il primo mese gratuito in Tim mi pare, o sconti vari in Vodafone) sono validi solo se fatti online... tramite call center o in negozio non valgono le stesse condizioni economiche dei contratti online

baresedoc1985
11-01-2017, 13:16
i 49 euro sono l'attivazione dell'offerta ma essendo io cliente tim che NON ha la fibra non li dovrei pagare, invece sia 187 che questa operatrice del call-center che mi ha chiamato mi hanno detto di questi 49 euro. Ricapitolando:

call-center:
-49 euro
-1.19 modem

187:
-49 euro
-3.90 modem

sito tim (link messo prima):
-NO 49 euro
-1.19 modem

baresedoc1985
11-01-2017, 17:49
mi ero perso la storia del tecnico

nel mio o viene il tecnico e pago 49 euro, oppure se scelgo la soluzione autoinstallante sono obbligato a prendere oltre al modem due cordless che mi constano 0.8 euro per 48 mesi

FACILE Mini Duo 59,90 € 38,4 € (0,8 €/mese per 48 mesi)
La promozione è dedicata ai soli clienti che scelgono di attivare la linea Fibra senza l’ausilio del Tecnico al proprio domicilio; in tale caso il Cordless è parte integrante dell’offerta Fibra ed è in vendita promozionata. In tutti i casi di attivazione con Tecnico a domicilio, il telefono cordless è opzionale a prezzo pieno. Spese di consegna pari a 10,98 €

Mtty
11-01-2017, 18:01
domanda stupida... ma hai solo TIM come disponibilità? nessun altro operatore?

frapox
11-01-2017, 18:03
Anche i miei hanno appena fatto l'offerta 3x2, che poco prima di Natale si chiamava "Limited edition" ma in pratica offre le stesse cose...

In pratica, costi attivazione nulli, ma "obbligati" al kit autoinstallante per 1euro errotti per 48 mesi. Almeno il router non è poi così malaccio ed è anche modem VDSL2, che se no avrei dovuto comprarlo a parte.

Ah, faccio notare che la SIM per la parte mobile va recuperata in un centro TIM; loro aspettavano un feedback da parte di TIM che non è mai arrivato. Per cui, se non chiamavo il 187 per chiedere info, rimanevano in attesa come dei fessi. :rolleyes: Questo, nonostante le rassicurazioni, in fase di sottoscrizione dell'offerta online, e nonostante la lunga procedura (con tanto di richiesta del codice ID della vecchia SIM).

Confermo che le offerte "speciali" ci sono solo via portale online.

Comunque vabè, la linea funziona bene, anche se forse mi aspettavo qualcosa di più in download (40 mbit in down, 20 in up).

baresedoc1985
11-01-2017, 22:03
domanda stupida... ma hai solo TIM come disponibilità? nessun altro operatore?
vodafone ma è sempre appoggiata alla fibra di telecom, non saprei gli altri operatori, considera che i lavori della fibra telecom sono finiti a fine estate, quindi presumo che se gli altri operatori la offrono è sempre appoggiata a telecom

poi con l'adsl non ho mai avuto problemi, vero si è sempre pagato di più, ma il servizio è stato sempre perfetto, quando ci sono stati alcuni problemi hanno risolto immediatamente

Mtty
12-01-2017, 15:30
vodafone ma è sempre appoggiata alla fibra di telecom, non saprei gli altri operatori, considera che i lavori della fibra telecom sono finiti a fine estate, quindi presumo che se gli altri operatori la offrono è sempre appoggiata a telecom

poi con l'adsl non ho mai avuto problemi, vero si è sempre pagato di più, ma il servizio è stato sempre perfetto, quando ci sono stati alcuni problemi hanno risolto immediatamente

beh Vodafone costa meno, e non fa né più né meno casini di Telecom (se cerchi su Google, trovi per ogni operatore lamentele di disservizi e problemi sia tecnici che commerciali/amministrativi)... io darei un'occhiata alle offerte e farei un confronto...

conta che alla fine la tratta in rame è la stessa sia che tu faccia contratto con Vodafone che con TIM... a cambiare sono il modem, prezzi e obblighi contrattuali...

poi io per scelta personale, non lego mai le offerte fisso e mobile, in quanto sul mobile è sempre meglio essere "liberi" viste le continue offerte "per i nuovi clienti", nulla a che vedere come prezzi e neanche come bundle inclusi, con le classiche offerte fisso + mobile (e vale per tutti gli operatori, TIM, Vodafone, etc)

baresedoc1985
12-01-2017, 16:30
sono sicuro che ogni operatore abbia creato casini a qualcuno... nel mio caso in 15 anni e più di adsl non ho mai avuto problemi e quei pochi avuti sono stati risolti in brevissimo tempo, la mia paura è fare un salto nel buio

Mtty
12-01-2017, 18:35
sono sicuro che ogni operatore abbia creato casini a qualcuno... nel mio caso in 15 anni e più di adsl non ho mai avuto problemi e quei pochi avuti sono stati risolti in brevissimo tempo, la mia paura è fare un salto nel buio
è la paura di chiunque, ma la concorrenza non funziona se tutti restano sempre con lo stesso operatore accettando prezzi maggiori...

baresedoc1985
13-01-2017, 11:29
è la paura di chiunque, ma la concorrenza non funziona se tutti restano sempre con lo stesso operatore accettando prezzi maggiori...
la questione è che nessuno ti garantisce la qualità... non potendo avere la certezza di avere la stessa qualità a prezzo minore la scelta è se pagare qualcosa in più e avere la certezza della qualità o pagare in meno ma col dubbio se il servizio sia allo stesso livello... purtroppo con la questione dei 24 mesi di vincolo uno non può permettersi di stare 2 anni con un gestore che non va bene, se ci fosse la stessa libertà di cambiare gestore come per i cellulari sarebbe tutto più semplice

Mtty
13-01-2017, 11:38
la questione è che nessuno ti garantisce la qualità...

la questione della qualità è una falsa questione... in Italia si continua sul "Telecom è più cara ma ha la migliore qualità in assoluto" quando in realtà non ha nessuna qualità superiore per giustificare il prezzo maggiore... certo, ci sono anche i casi di qualità pessima legata al basso prezzo (Tele2, Teletu per fare degli esempi) ma gli altri, i "big" grosso modo si equivalgono tutti, se no non avrebbero così tanti clienti che restano con loro...

considerando che la tratta di rame e l'armadio sono gli stessi, quello che cambia è la fatturazione (parte commerciale) e la saturazione delle infrastrutture dalle centrali verso internet (ad esempio quando si dice "la sera mi va lento") ma dopo i primi tempi le infrastrutture sono state adeguate, e ti assicuro che anche TIM i primi tempi aveva molti utenti che si lamentavano di non riuscire a vedere i video su YouTube... quindi tutta questa qualità maggiore, io proprio non la vedo...

mai avuto problemi di linea? se la linea è in ottimo stato, allora non hai problemi con nessun operatore, così come se è degradata lo è per tutti gli operatori (per esempio se la linea va a massimo 60 mega, per degrado del rame, sono 60 mega circa per tutti gli operatori, è un limite fisico della linea in rame, che è quella di decenni fa e che nessuno cambierà)...

e sia chiaro, perchè poi mi arrivano i soliti "eccolo il solito sponsor Vodafone", questo discorso è generico, te lo avrei detto anche se l'alternativa fosse stata Tiscali o Infostrada...

totocrista
13-01-2017, 12:24
Straquotone! :D
E' proprio questo il punto; anche io stavo valutando Vodafone anche se poi probabilmente rimarrò con TIM perché questo mi permetterà di andarmene quando voglio visto che ormai sono decenni che sono con loro. :muro:

Il vincolo dei 24 mesi ingessa il mercato! :read:

Bersani ci aveva provato, ma le telco l'hanno raggirato ed ora ci si trova ancora ingessati! :mad:



Ho visto clienti Vodafone in wholesale con delle velocità bassissime e ping anche a 2500ms; prima avevano Telecom ed avevano quasi 7M pieni e ping di tutto rispetto. Vodafone tende a sottodimensionare la banda che serve i propri clienti wholesale. E' molto più difficile trovare qualche cliente ADSL non in ULL soddisfatto con 7M pieni a qualsiasi orario e ping sotto i 100ms che non un cliente TIM. :sofico:
Sarei comunque contentissimo di essere smentito ... ;)
Esiste nemesys perché non usarlo?

inviato da Tapatalk

Mtty
13-01-2017, 13:37
Straquotone! :D
E' proprio questo il punto; anche io stavo valutando Vodafone anche se poi probabilmente rimarrò con TIM perché questo mi permetterà di andarmene quando voglio visto che ormai sono decenni che sono con loro. :muro:

Il vincolo dei 24 mesi ingessa il mercato! :read:

Bersani ci aveva provato, ma le telco l'hanno raggirato ed ora ci si trova ancora ingessati! :mad:

Ho visto clienti Vodafone in wholesale con delle velocità bassissime e ping anche a 2500ms; prima avevano Telecom ed avevano quasi 7M pieni e ping di tutto rispetto. Vodafone tende a sottodimensionare la banda che serve i propri clienti wholesale. E' molto più difficile trovare qualche cliente ADSL non in ULL soddisfatto con 7M pieni a qualsiasi orario e ping sotto i 100ms che non un cliente TIM. :sofico:
Sarei comunque contentissimo di essere smentito ... ;)

certo che se venite a tirare in ballo le WholeSale, si vede proprio che non avete capito nulla... WholeSale è riferito solo alle ADSL, nelle centrali appunto non coperte dagli operatori non-telecom, e si sa che sono da evitare a prescindere (che siano esse di qualsiasi operatore non-Telecom)

qua siamo nel thread FTTC, Vodafone FTTC 100 mega va a 100 mega a tutte le ore (o meglio, va alla velocità massima permessa dalla tratta in rame e modulazione VDSL) perchè chiunque rivenda VULA o FTTC Make ha le proprie fibre e apparati ALMENO fino alla centrale (il vecchio ULL) o addirittura fino al cabinet in strada (Fastweb e Vodafone Make)

ah e se Vodafone fa tanto la tirchia con la banda e sottodimensiona tutto, spiegami un po' come faccio a farti lo speedtest a 940Mbit all'ora che vuoi :read:
(certo, sono FTTH, ma vuol dire che la banda e la velocità c'è e la danno, al contrario di quanto vuoi dimostrare tu)

Mtty
13-01-2017, 13:40
Innanzi tutto funziona non su tutti i PC. :(

Casomai sei leggermente sopra al minimo che ti darebbe diritto ad andartene che se non erro è 2Mb; ma tu riusciresti a fare streaming HD con una velocità così bassa?

Meglio trovarsi nella situazione di non doverlo utilizzare ... ;)

il limite non è certamente 2Mbit (neanche in ADSL), dipende dal contratto e dal profilo tecnico... per le VDSL sono riportati in prima pagina i minimi garantiti che danno diritto, qualora risultassero inferiori di quanto stabilito, a rescindere senza penali... si parla di 20 o 40Mbit a seconda dell'operatore...

DvL^Nemo
13-01-2017, 13:41
ah e se Vodafone fa tanto la tirchia con la banda e sottodimensiona tutto, spiegami un po' come faccio a farti lo speedtest a 940Mbit all'ora che vuoi :read:
(certo, sono FTTH, ma vuol dire che la banda e la velocità c'è e la danno, al contrario di quanto vuoi dimostrare tu)

Ti sei fatto la domanda e ti sei pure dato la risposta :sofico:

Mtty
13-01-2017, 13:43
Ti sei fatto la domanda e ti sei pure dato la risposta :sofico:

cioè? :mbe:

DvL^Nemo
13-01-2017, 13:46
cioè? :mbe:

Che siete voi con la FTTH che fate da collo di bottiglia per gli altri, scherzo ovviamente ;)

Mtty
13-01-2017, 13:52
Che siete voi con la FTTH che fate da collo di bottiglia per gli altri, scherzo ovviamente ;)

ah ok :stordita:

c'è chi invece crede veramente certe cose, purtroppo...

persona con possibilità di fare contratto FTTH 1000 mega Vodafone a 30€ al mese (35€ dal secondo anno)... e "per TIM affidabilissima" si è fatta convincere a fare FTTC TIM (credendo fosse fibra, finchè non le ho fatto vedere che in casa aveva ancora il filo del telefono) a 19€ che poi diventano 39€ per una misera 20/3... che poi vedere una linea con massimo ottenibile di 100 mega, cappata a 20 mega :muro: (100 mega sarebbe costata altri 10€ in più, arrivando a 50€ al mese...) + il costo del modem ovviamente

DvL^Nemo
13-01-2017, 13:56
ah ok :stordita:

c'è chi invece crede veramente certe cose, purtroppo...

persona con possibilità di fare contratto FTTH 1000 mega Vodafone a 30€ al mese (35€ dal secondo anno)... e "per TIM affidabilissima" si è fatta convincere a fare FTTC TIM (credendo fosse fibra, finchè non le ho fatto vedere che in casa aveva ancora il filo del telefono) a 19€ che poi diventano 39€ per una misera 20/3... che poi vedere una linea con massimo ottenibile di 100 mega, cappata a 20 mega :muro: (100 mega sarebbe costata altri 10€ in più, arrivando a 50€ al mese...) + il costo del modem ovviamente

Beh si le due offerte non sono comparabili ( da folli comunque non fare la ftth e scegliere la fttc ). Purtroppo chi come me ha solo la FTTC di TIM e null'altro si accontenta di quello che passa il convento, prima andavo a 2mbps :D

Mtty
13-01-2017, 14:03
Beh si le due offerte non sono comparabili ( da folli comunque non fare la ftth e scegliere la fttc ). Purtroppo chi come me ha solo la FTTC di TIM e null'altro si accontenta di quello che passa il convento, prima andavo a 2mbps :D

ma certo ovvio!

però anche in FTTC, tra una FTTC TIM 100 mega a 29€ +3,90 e poi 50€ vs Vodafone VULA 100 mega a 30€ e poi 35€... quei 15/20€ in più al mese non giustificati da nessuna differenza di velocità... sono un +50% sul prezzo, ingiustificato imho... ovviamente se disponibili entrambi, ma a quanto pare nel suo caso è così...

DvL^Nemo
13-01-2017, 14:10
ma certo ovvio!

però anche in FTTC, tra una FTTC TIM 100 mega a 29€ +3,90 e poi 50€ vs Vodafone VULA 100 mega a 30€ e poi 35€... quei 15/20€ in più al mese non giustificati da nessuna differenza di velocità... sono un +50% sul prezzo, ingiustificato imho... ovviamente se disponibili entrambi, ma a quanto pare nel suo caso è così...

Beh sono regole di mercato. Ovvio che TIM dove e' "monopolista" cerca di guadagnare il piu' possibile ( e di rientrare degli investimenti effettuati ), non stanno di certo a fare beneficenza.. Ed ovviamente anche io nel caso di piu' offerte nella stessa zona, se non ci sono grossi problemi conosciuti mi abbonerei a quello che fa pagare di meno, credo come me sarebbero la maggior parte ;)

Comunque con TIM conviene ( ho fatto dei calcoli e li ho postati da qualche parte nel forum ) passare prima in ADSL e poi alla FTTC. Passare da altro operatore ( direttamente in FTTC ) o fare una nuova linea costa di piu' anche con la promozione a 19 euro per un anno..

Mtty
13-01-2017, 14:35
Io infatti mi riferivo alle ADSL! :stordita:

Chiedo umilmente scusa, non me n'ero accorto! :cry:

Tranquillo, io non volevo dimostrare nulla ... :cool:

Non c'è comunque bisogno di aggredire verbalmente chi non si è accorto che era il thread delle FTTx e pensava che generalmente si confrontassero le varie offerte ... :(
Segnalo che tra i thread marcati importanti manca il confronto tra le ADSL; evidentemente siamo troppo "pezzenti" per poter confrontare questo tipo di offerte! ;)

Comunque buon proseguimento ... :ciapet:

tranquillo, non era nulla di personale, è solo che poi c'è chi applica i preconcetti che erano più che giusti (evitare come la peste le WholeSale) per l'ADSL, sulle VDSL dove non sono più validi visto che vanno tutti allo stesso modo praticamente ;)

questo Thread l'avevo creato quando anche io ero in VDSL (FTTC VULA 30 mega Vodafone) per discutere di come ci si trovava visto che all'inizio c'erano pochi operatori e molte differenze sia di prezzo che di velocità

le ADSL non hanno un thread perchè... nessuno l'ha creato :stordita:

(e non è uno generico ADSL/VDSL perchè offrono velocità molto diverse e prezzi diversi)

DvL^Nemo
13-01-2017, 15:01
Addirittura mi sbilancerei col affermare che ormai le VDSL sono diventate più economiche delle ADSL! :mad:

Sono dell'avviso che dovrebbero rimodulare i prezzi; non ha senso farli pagare uguale quando ad una tipologia offri velocità decisamente superiori rispetto all'altra.
O abbassano i prezzi delle ADSL oppure dovrebbero almeno raddoppiare le VDSL. :sofico:

Un treno pendolari ha tariffe più economiche rispetto ad un Italo o Freccia Rossa! :read:

Puntualizzo anche che se ora non mi interessa una VDSL non è perché sono masochista; è perché sarei collegato ad un MA e dovrei ritenermi "fortunato" ad avere una schifosissima ADSL. :mad:

Mah io in ADSL pagavo ( fino al mese scorso ) 31 euro al mese circa per avere 2Mbit/s, adesso ( dopo il primo anno ) vado a pagare 10 euro di piu' al mese, ma non c'e' proprio paragone..

baresedoc1985
13-01-2017, 15:08
ma vodafone a parte il primo anno mi verrebbe a costare (iperfibra family)

37+4(attivazione per 48 rinnovi)+5(velocità fibra)

parliamo di 46 euro ogni 4 settimane quindi ogni anno ho una mensilità in più, non vedo tutta questa convenienza

fastweb non mi da fibra, wind si e li rispetto a tim risparmio anche se questa novità delle 4 settimane è una gran presa in giro

Mtty
13-01-2017, 15:31
ma vodafone a parte il primo anno mi verrebbe a costare (iperfibra family)

37+4(attivazione per 48 rinnovi)+5(velocità fibra)

parliamo di 46 euro ogni 4 settimane quindi ogni anno ho una mensilità in più, non vedo tutta questa convenienza

fastweb non mi da fibra, wind si e li rispetto a tim risparmio anche se questa novità delle 4 settimane è una gran presa in giro

Vodafone ha un'offerta ricorrente (capita spesso, anche in questi giorni c'è stata) di Fibra Family (con chiamate) a 30€ primo anno, e 30 + 5 (velocità fibra) dal secondo anno... + attivazione gratuita

e pur con la storia delle 13 mensilità l'anno, costa comunque notevolmente meno che TIM

i costi annuali sono nella tabella in prima pagina, e nello specifico TIM 1040€ in due anni, Vodafone 845€ in due anni

senza contare che hai le chiamate verso l'estero che con TIM costerebbero altri 5€ in più, arrivando a 60€ (ma giustamente c'è anche a chi non interessano)

Mtty
13-01-2017, 15:35
Addirittura mi sbilancerei col affermare che ormai le VDSL sono diventate più economiche delle ADSL! :mad:

Sono dell'avviso che dovrebbero rimodulare i prezzi; non ha senso farli pagare uguale quando ad una tipologia offri velocità decisamente superiori rispetto all'altra.
O abbassano i prezzi delle ADSL oppure dovrebbero almeno raddoppiare le VDSL. :sofico:

Un treno pendolari ha tariffe più economiche rispetto ad un Italo o Freccia Rossa! :read:

Puntualizzo anche che se ora non mi interessa una VDSL non è perché sono masochista; è perché sarei collegato ad un MA e dovrei ritenermi "fortunato" ad avere una schifosissima ADSL. :mad:

ci sono anche dei FrecciaRossa e Italo Torino-Milano a 8€ :D

cmq ovvio se paragoni facendo il rapporto prezzo/velocità, la VDSL è molto più conveniente della ADSL, così come la FTTH lo è molto più di entrambe (pago 30€ al mese per una 1000 mega... fai te :stordita: )

la questione è che con i guadagni che fanno sulle ADSL (in pratica tutto guadagno, visto che non c'è nè manutenzione nè posa per ampliamento) li rigirano sulle VDSL per aumentare la copertura e mantenere prezzi competitivi... se no da dove prenderebbero i soldi per fare investimenti?

baresedoc1985
13-01-2017, 15:44
io con tim farei la 3x2 quindi 51.09 al mese... a quei 30 o 30+5 di vodafone dovrei aggiungere altri 5-6-7 euro al mese per il cellulare tim che è compresa nella 3x2

tra l'altro vodafone da me è 100mb solo per soluzione azienda dati

Mtty
13-01-2017, 16:58
io con tim farei la 3x2 quindi 51.09 al mese... a quei 30 o 30+5 di vodafone dovrei aggiungere altri 5-6-7 euro al mese per il cellulare tim che è compresa nella 3x2

tra l'altro vodafone da me è 100mb solo per soluzione azienda dati

strano, perchè la VULA che io sappia c'è anche a 100 mega...

cmq facendo due conti, 51-35 = 16€... con 16€ che saresti libero di avere con qualsiasi gestore qualsiasi offerta, invece di essere vincolato a TIM...

anche io potevo fare Vodafone fisso + cellulare, mi sono assolutamente rifiutato, perchè dati alla mano, non conviene assolutamente legarsi con vincoli del tipo "però se cambi operatore mobile aumenta il prezzo" considerando che a 6€ ho 400 min 400 sms 4gb (quindi al tuo stesso prezzo potrei avere 2 sim invece di una, oppure risparmiare 10€ al mese)... ogni tanto arrivano offerte varie tipo giusto ieri 1000 min 4GB 10€...

le offerte "fisso + mobile" servono a far credere di pagare meno e avere semplificazioni, soprattutto a chi non ha voglia di stare dietro alle offerte varie dei vari operatori sia nel fisso che nel mobile...

poi oh, io riporto i numeri e le cifre, se uno vuole pagare di più perchè ha le sue convinzioni, che se le tenga pure :stordita:

quello che non accetto (come utente e come persona, non come autore del thread o del forum, in quanto non sono proprietario di nessuna delle due cose) è che mi si venga a dire che qualcosa conviene, quando non è vero ;)

supernitro
13-01-2017, 21:10
Ciao, sapete se è possibile attivare la Absolute fibra 20 mega di Infostrada anche in FTTC?

https://s20.postimg.org/wu2qkco59/Cattura747.jpg

Mtty
13-01-2017, 21:33
Ciao, sapete se è possibile attivare la Absolute fibra 20 mega di Infostrada anche in FTTC?

https://s20.postimg.org/wu2qkco59/Cattura747.jpg

quello è il tuo risultato della verifica di copertura?

se sì, mi sa che dove è disponibile la FTTH, si viene collegati in FTTH e non FTTC...

Psyred
13-01-2017, 22:11
Ciao, sapete se è possibile attivare la Absolute fibra 20 mega di Infostrada anche in FTTC?

https://s20.postimg.org/wu2qkco59/Cattura747.jpg

No, su FTTC rivendono solo la 100/20 Mb.

supernitro
14-01-2017, 12:24
No, su FTTC rivendono solo la 100/20 Mb.

grazie

robotics
20-01-2017, 20:06
Ciao a tutti,

Volevo un consiglio e cioè se passereste da ADSL a 20 Mega Tim (che funziona benissimo) alla fibra a 100Mb Tim, alla stessa cifra per 1 anno + il costo mensile del modem.
Scaduto l' anno passerei a 49,90 e cioè 10€ in più..

...oppure conviene attendere la 300 Mega ?

Meriadoc12
23-01-2017, 00:16
Ciao a tutti,

Volevo un consiglio e cioè se passereste da ADSL a 20 Mega Tim (che funziona benissimo) alla fibra a 100Mb Tim, alla stessa cifra per 1 anno + il costo mensile del modem.
Scaduto l' anno passerei a 49,90 e cioè 10€ in più..

...oppure conviene attendere la 300 Mega ?
Aspetta e spera la 300 mega ...Io sono passato dalla 7 mega alla 100 mega e la differenza è come dal giorno alla notte,non tornerei mai più indietro...Mi scarica un gioco da 30 giga in un'ora

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Mtty
23-01-2017, 07:49
più che altro sinceramente, continuo a non capire, in presenza di alternative che offrono le stesse prestazioni e tariffe più economiche, perché pagare 50 + attivazione a TIM...

IlCavaliereOscuro
23-01-2017, 14:20
Sembra che nella mia zona sia arrivata la fibra (l'operatrice TIM che mi ha chiamato per propormi l'offerta me l'ha stragarantito)...

Come mi assicuro che è effettivamente così?

Come scelgo il miglior operatore e la miglior offerta?

GRAZIE.

DvL^Nemo
23-01-2017, 14:57
Sembra che nella mia zona sia arrivata la fibra (l'operatrice TIM che mi ha chiamato per propormi l'offerta me l'ha stragarantito)...

Come mi assicuro che è effettivamente così?

Come scelgo il miglior operatore e la miglior offerta?

GRAZIE.

https://www.tim.it/verifica-copertura

Alla sezione "Verifica copertura ADSL e Fibra"

Digitalone
23-01-2017, 16:18
più che altro sinceramente, continuo a non capire, in presenza di alternative che offrono le stesse prestazioni e tariffe più economiche, perché pagare 50 + attivazione a TIM...

Perché TIM è proprietaria della fibra fino al cabinet. C'è gente che crede che questo aspetto renda TIM migliore quando invece la differenza la fanno le porte acquistate sul kit VULA.

Mtty
23-01-2017, 16:37
Perché TIM è proprietaria della fibra fino al cabinet. C'è gente che crede che questo aspetto renda TIM migliore quando invece la differenza la fanno le porte acquistate sul kit VULA.

sì in realtà era una domanda retorica (più o meno) :sofico:

purtroppo lo so che è così, ma come d'altronde anche in ADSL alla fine se coperti in ULL le prestazioni erano quasi identiche per tutti, e limitate non dalla capacità dell'operatore ma solo dal degrado della linea in rame, appunto uguale per tutti...

Psyred
23-01-2017, 20:02
La porte sul kit VULA costano, di attivazione (203€) e canone mensile (128€). Non è che Telecom le regala.

Tanto che nella mia centrale di tre operatori presenti in ULL (Fastweb, Infostrada e Vodafone) si è vista solo Vodafone a un anno di distanza dalla vendibilità TIM.

Evidentemente se gli OLO meno facoltosi prevedono di vendere pochi abbonamenti in una certa area il VULA non lo attivano proprio, almeno in tempi brevi.

Gogeta ss4
25-01-2017, 16:16
Ciao a tutti,

con vodafone se voglio andare a 100mbit devo per forza attivare iper fibra family?

Iperfibra dice fino a 50mbit... mentre Iperfibra family fino a 100mbit.

Thanks

soqquadro
25-01-2017, 17:15
La porte sul kit VULA costano, di attivazione (203€) e canone mensile (128€). Non è che Telecom le regala.

Tanto che nella mia centrale di tre operatori presenti in ULL (Fastweb, Infostrada e Vodafone) si è vista solo Vodafone a un anno di distanza dalla vendibilità TIM.

Evidentemente se gli OLO meno facoltosi prevedono di vendere pochi abbonamenti in una certa area il VULA non lo attivano proprio, almeno in tempi brevi.

Stessa mia situazione, dopo piu' di un anno c'è solo Tim e Vodafone in Vula.

E' un peccato perchè ho Infostrada in ULL da tre anni e mi sono sempre ritrovato molto bene, ma sono costretto di nuovo a migrare se voglio la Vdsl.

Psyred
26-01-2017, 08:09
Stessa mia situazione, dopo piu' di un anno c'è solo Tim e Vodafone in Vula.

E' un peccato perchè ho Infostrada in ULL da tre anni e mi sono sempre ritrovato molto bene, ma sono costretto di nuovo a migrare se voglio la Vdsl.

Anch'io sarei rimasto volentieri con loro, o rientrato, ma non te ne danno la possibilità!

Gogeta ss4
26-01-2017, 08:40
Ciao a tutti,

con vodafone se voglio andare a 100mbit devo per forza attivare iper fibra family?

Iperfibra dice fino a 50mbit... mentre Iperfibra family fino a 100mbit.

Thanks

Nessuno?

strassada
26-01-2017, 19:19
si, la IperFibra Family ha 100/20, contro 50/10 della IperFibra.
La Family differisce poi in parte delle tariffe della fonia (le principali sono flat).

Gogeta ss4
26-01-2017, 20:42
si, la IperFibra Family ha 100/20, contro 50/10 della IperFibra.
La Family differisce poi in parte delle tariffe della fonia (le principali sono flat).

e a fine offerta bisogna aggiugnere 5€ al mese altrimenti si scende a 20mbit giusto? Perchè io leggo fibra family 30€, dopo i 12 rinnovi diventa 35€ ?

Mtty
26-01-2017, 20:50
e a fine offerta bisogna aggiugnere 5€ al mese altrimenti si scende a 20mbit giusto? Perchè io leggo fibra family 30€, dopo i 12 rinnovi diventa 35€ ?

fibra family sta a 30€ che dopo il primo anno diventano 37€ (più ulteriori 5€ per mantenere la velocità massima) + 4€ al mese di attivazione

OGGI e SOLO ONLINE: fibra family 30€ per sempre, dopo il primo anno resta 30€ (+ 5€ per mantenere la velocità massima) e attivazione gratuita (quindi niente 4€ x 48 mesi)

Gogeta ss4
27-01-2017, 10:49
fibra family sta a 30€ che dopo il primo anno diventano 37€ (più ulteriori 5€ per mantenere la velocità massima) + 4€ al mese di attivazione

OGGI e SOLO ONLINE: fibra family 30€ per sempre, dopo il primo anno resta 30€ (+ 5€ per mantenere la velocità massima) e attivazione gratuita (quindi niente 4€ x 48 mesi)

grazie

Mtty
27-01-2017, 11:37
grazie

se te la fossi persa, comunque sappi che è riproposta periodicamente ;)

samnotte
27-01-2017, 11:52
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. A qualcuno risulta che Vodafone offra telefonate al fisso a 18€ con - anziché l'adsl - modem mobile 4g con connessione dati flat per ulteriori 10€ da aggiungere sulla bolletta del fisso?
Questa connessione illimitata come dice l'operatore del call center è realmente tale o c'è una soglia classica che non mi ha voluto dire?
Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
27-01-2017, 11:56
se te la fossi persa, comunque sappi che è riproposta periodicamente ;)

E magari fosse per me, è per mio zio.
Comunque grazie :)

Mtty
27-01-2017, 13:07
E magari fosse per me, è per mio zio.
Comunque grazie :)
io lo dico anche ai miei amici infatti, spiego bene e mi dicono "ok, adesso che è tutto chiaro, aspettiamo che mi dici quando c'è di nuovo l'offerta"

in fondo c'è spesso, quindi perché avere fretta e regalare più soldi del necessario? :D

thewiz99
28-01-2017, 09:56
ieri sono stato contattato per la miliardardesima volta da fastweb.

mi è stata proposta a 12.95 per 12 mesi la fibra 200, 30 euro dopo il primo anno con telefonate illimitate ma con scatto alla risposta o in alternativa 16.96/ 35.
sono cliente Sky, è una offerta riservata.
il prezzo mi pare abbastanza buono ma non so se quei 200 mb sono per sempre perché ho letto che sono generalmente gratis il primo anno dopodiché diventano una opzione a pagamento.
ma la fibra come va? Non vorrei trovarmi ad avere una fibra 200 che va a 20, come mi succede attualmente con adsl

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

albarossa2001
29-01-2017, 11:27
ciao quando hai 5 minuti sarebbe da aggiornare la parte tiscali
ora costa 19,95 1 anno poi 34,90

l'offerta è senza vincolo non è pertanto prevista la restituzione degli sconti gli unici importi richiesti saranno i costi di disattivazione 35€ euro migrazione 85 cessazione

grazie

Ciao Red, una cosa non chiara se anche i vecchi clienti tiscali adsl che migrano a fibra rientrano fra quelli che non devono restituire gli sconti usufruiti oppure solo per i nuovi clienti

DvL^Nemo
30-01-2017, 20:37
Tabella in prima pagina da aggiornare con la tim smart fibra edition

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition

Mtty
30-01-2017, 20:51
Tabella in prima pagina da aggiornare con la tim smart fibra edition

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition

in realtà, anche se la presentano come un'offerta a se (palesemente non conveniente), non è altro che la Smart fibra e Smart fibra + casa, solo che dopo il primo anno resta allo stesso prezzo perchè è una "fibra" 20 mega...

Vodafone e Fastweb ti dicono "la velocità massima dopo il primo anno costa 5€ in più", TIM ha dato un nome all'offerta "senza velocità massima dal secondo anno"

questo perchè di fatto, i 10€ in più dal secondo anno in TIM (da 29 a 39 oppure da 39 a 49) non sono altro che il sovrapprezzo per mantenere la velocità massima finito il primo anno in promozione

DvL^Nemo
31-01-2017, 09:13
in realtà, anche se la presentano come un'offerta a se (palesemente non conveniente), non è altro che la Smart fibra e Smart fibra + casa, solo che dopo il primo anno resta allo stesso prezzo perchè è una "fibra" 20 mega...

Vodafone e Fastweb ti dicono "la velocità massima dopo il primo anno costa 5€ in più", TIM ha dato un nome all'offerta "senza velocità massima dal secondo anno"

questo perchè di fatto, i 10€ in più dal secondo anno in TIM (da 29 a 39 oppure da 39 a 49) non sono altro che il sovrapprezzo per mantenere la velocità massima finito il primo anno in promozione

IMHO e' una offerta che ha senso x chi e' parecchio distante dal cabinet ( e dalla centrale ADSL ) e coperto solo da TIM, oppure chi anche potendo beneficiare della 100mbit/s ( e sempre se coperto solo da TIM ) e' lontano dalla centrale ADSL.

Mtty
31-01-2017, 18:43
IMHO e' una offerta che ha senso x chi e' parecchio distante dal cabinet ( e dalla centrale ADSL ) e coperto solo da TIM, oppure chi anche potendo beneficiare della 100mbit/s ( e sempre se coperto solo da TIM ) e' lontano dalla centrale ADSL.

a parte che a me sembra che hai scritto due volte la stessa cosa, ma potrei non aver capito io...

tolto questo, come già detto, non è un'offerta a se, ma bensì le due offerte già in tabella, ma senza mantenere la velocità massima dal secondo anno...

e sulla distanza, a parte rari casi, una FTTC a 40mbit minimi garantiti ci arriva (se non ci arriva, a volte mi pare si rifiutino addirittura di fare l'attivazione, sapendo che essendo sotto il minimo garantito, si può recedere in qualsiasi momento senza penali)

curvanord
01-02-2017, 16:46
Salve,

attualmente ho un piano adsl infostrada fino a 20 mega (settato a 10) e stavo valutando alcune opzioni sulla fibra.
Volevo chiedervi se esiste un modo o qualcosa per capire quando sia effettivamente la velocità della linea.
Prendendo come riferimento infostrada vodafone e fastweb (forse sono le più economiche presenti nella mia zona) tutti indicano ovviamente una velocità fino a... però, magari vodafone con la sua 50 mega va meglio di infostrada "fino" a 100 mega.

Per l'adsl ricordo che si poteva controllare se si era in ULL, per esempio, avendo bisogno anche di un basso ping. Esiste un qualcosa del genere per capire come muoversi?

Grazie

Meriadoc12
02-02-2017, 11:17
Salve,

attualmente ho un piano adsl infostrada fino a 20 mega (settato a 10) e stavo valutando alcune opzioni sulla fibra.
Volevo chiedervi se esiste un modo o qualcosa per capire quando sia effettivamente la velocità della linea.
Prendendo come riferimento infostrada vodafone e fastweb (forse sono le più economiche presenti nella mia zona) tutti indicano ovviamente una velocità fino a... però, magari vodafone con la sua 50 mega va meglio di infostrada "fino" a 100 mega.

Per l'adsl ricordo che si poteva controllare se si era in ULL, per esempio, avendo bisogno anche di un basso ping. Esiste un qualcosa del genere per capire come muoversi?

Grazie
Si , guarda il tuo indirizzo qui
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e indicativamente ti dice quanto sei lontano dall'armadio in strada , più sei vicino meglio prende

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Meriadoc12
02-02-2017, 11:30
se te la fossi persa, comunque sappi che è riproposta periodicamente ;)
Oggi ad esempio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
02-02-2017, 13:22
Oggi ad esempio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

sìsì ho visto, ho attivato oggi iperfibra family.
Ma le chiamate illimitate verso gli USA sono solo verso mobile o anche verso i fissi?

Meriadoc12
02-02-2017, 13:52
sìsì ho visto, ho attivato oggi iperfibra family.
Ma le chiamate illimitate verso gli USA sono solo verso mobile o anche verso i fissi?
Io pure ho la family,se non mi sbaglio verso l'estero le chiamate sono gratuite solo verso i fissi .

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
02-02-2017, 13:56
Io pure ho la family,se non mi sbaglio verso l'estero le chiamate sono gratuite solo verso i fissi .

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Dalla prima immagine sembra verso tutti i fissi e mobili solo usa cina e canada

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16300321_10155128001832994_1513981758799533577_o.jpg?oh=818a52fae25cb617adbd7b14c1b677a0&oe=5905E2A7

Quando però clicchi nel dettaglio sembra che hai illimitato solo verso fissi.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16406742_10155128002562994_6290151288495248773_n.jpg?oh=8f94915361c34678e45c2f82a5578f2f&oe=59035191

Non si capisce molto...

curvanord
03-02-2017, 14:04
Ho fatto il test sul sito della vodafone e sono risultate queste distanze:

Distanza Aerea Centrale mt. 1153
Distanza Aerea Cabinet mt. 61
Distanza Pedonale Centrale mt. 1565
Distanza Pedonale Cabinet mt. 124

come andrebbero interpretati? Secondo voi posso a che velocità potrei aspirare? (IperFibra 100Mbit/s VULA IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA)

Mtty
03-02-2017, 17:56
Ho fatto il test sul sito della vodafone e sono risultate queste distanze:

Distanza Aerea Centrale mt. 1153
Distanza Aerea Cabinet mt. 61
Distanza Pedonale Centrale mt. 1565
Distanza Pedonale Cabinet mt. 124

come andrebbero interpretati? Secondo voi posso a che velocità potrei aspirare? (IperFibra 100Mbit/s VULA IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA)

a occhio direi sugli 80 mega circa, sei molto vicino

se fai la verifica copertura con Fastweb che ti dice come velocità indicative? hanno un algoritmo che calcola una stima in base alla distanza e allo stato dei contratti che hanno già in quella zona

robotics
03-02-2017, 20:09
più che altro sinceramente, continuo a non capire, in presenza di alternative che offrono le stesse prestazioni e tariffe più economiche, perché pagare 50 + attivazione a TIM...

Io ho la Tim Smart Mobile, quindi a 39,90 (poi 49,90) ho anche il mobile...
Che altre alternative ci sono ?

thewiz99
04-02-2017, 10:26
a occhio direi sugli 80 mega circa, sei molto vicino

se fai la verifica copertura con Fastweb che ti dice come velocità indicative? hanno un algoritmo che calcola una stima in base alla distanza e allo stato dei contratti che hanno già in quella zona
mi posti il link su dove fare questo test con fastweb?
quello che ho trovato io è una semplice verifica della copertura, ho la sensazione che dia la stessa risposta a tutti quelli coperti dal servizio

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Stizzo
04-02-2017, 10:29
Ragazzi, come si leggono i parametri della distanza?
Io ad esempio ho:
-- Distanza Aerea Centrale mt. 1507
-- Distanza Aerea Cabinet mt. 14
-- Distanza Pedonale Centrale mt. 1683
-- Distanza Pedonale Cabinet mt. 20

A grandi linee a quanto dovrebbe andare la linea con la fibra? Come si leggono i dati?

Mtty
04-02-2017, 11:22
Ragazzi, come si leggono i parametri della distanza?
Io ad esempio ho:
-- Distanza Aerea Centrale mt. 1507
-- Distanza Aerea Cabinet mt. 14
-- Distanza Pedonale Centrale mt. 1683
-- Distanza Pedonale Cabinet mt. 20

A grandi linee a quanto dovrebbe andare la linea con la fibra? Come si leggono i dati?
per la FTTC contano i metri dal cabinet, e pare che ce l'hai proprio sotto casa, quindi dovresti avere i 100 mega pieni ;)

Mtty
04-02-2017, 11:43
mi posti il link su dove fare questo test con fastweb?
quello che ho trovato io è una semplice verifica della copertura, ho la sensazione che dia la stessa risposta a tutti quelli coperti dal servizio

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

vai sul sito Fastweb, scegli un'offerta qualsiasi, fai "verifica disponibilità dell'offerta e abbonati online", inserisci i tuoi dati (città e indirizzo, il numero di telefono metti pure "nessun operatore" così eviti che tengano il tuo numero e poi ti chiamino) e ti esce una schermata con "velocità minima, media, massima" attese per il tuo indirizzo... poi ovviamente puoi chiudere senza procedere

Stizzo
04-02-2017, 11:52
per la FTTC contano i metri dal cabinet, e pare che ce l'hai proprio sotto casa, quindi dovresti avere i 100 mega pieni ;)

Boh, a me pare che è più distante di 20 metri... usando google maps sarà 40 metri, comunque si... dopo quanto si abbassa il segnale?

curvanord
04-02-2017, 12:04
a occhio direi sugli 80 mega circa, sei molto vicino

se fai la verifica copertura con Fastweb che ti dice come velocità indicative? hanno un algoritmo che calcola una stima in base alla distanza e allo stato dei contratti che hanno già in quella zona

Esce scritto che potrei avere la fibra fino a 100 mega.. una stima precisa (diciamo) ce l'ho con adsl normale. Però in questo caso devo inserire un altro indirizzo, che non è coperto dalla loro fibra, per avere la stima della velocità.

Comunque se conta la distanza dal cabinet dovrei essere messo abbastanza bene.

Modifico: su un altro indirizzo sono raggiunto solo dalla fibra telecom. Per sapere quanto sono distante dal cabinet c'è un modo alternativo oltre al tool di vodafone?

zeus27
04-02-2017, 19:13
qualcuno mi puo spiegare il motivo percui il minimo garantito e' diverso fra i vari operatori?tipo tra tiscali e infostrada,non comprano tutti e due da telecom?

Mtty
04-02-2017, 20:19
qualcuno mi puo spiegare il motivo percui il minimo garantito e' diverso fra i vari operatori?tipo tra tiscali e infostrada,non comprano tutti e due da telecom?

il minimo garantito è dato sia dallo stato della linea in rame (quindi attenuazione dovuta alla distanza, interferenze) ma anche dalla capacità degli operatori...

metti che parli di Infostrada: Infostrada affitta a Telecom la linea, Telecom garantisce un minimo di 40 mega a Infostrada... tra utente e Infostrada ci sono 40 megabit, ma una volta arrivato sulla rete di Infostrada, quest'ultima non è in grado di dare più di 25 megabit (perchè magari ha troppi clienti che scaricano in quel preciso istante). In tal caso, Infostrada è "protetta" perchè lei deve garantirne almeno 21 megabit.

thewiz99
04-02-2017, 23:00
vai sul sito Fastweb, scegli un'offerta qualsiasi, fai "verifica disponibilità dell'offerta e abbonati online", inserisci i tuoi dati (città e indirizzo, il numero di telefono metti pure "nessun operatore" così eviti che tengano il tuo numero e poi ti chiamino) e ti esce una schermata con "velocità minima, media, massima" attese per il tuo indirizzo... poi ovviamente puoi chiudere senza procedere
mi è uscito questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/78bf7c28701610b0c225d630b14ef00a.jpg

nessuna velocità minima media e massima

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

thewiz99
04-02-2017, 23:03
un sito per capire a che distanza è la centrale?

quella di Vodafone è a 60 metti il cabinet, non so se è lo stesso di fastweb

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Mtty
04-02-2017, 23:18
mi è uscito questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/78bf7c28701610b0c225d630b14ef00a.jpg

nessuna velocità minima media e massima

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
sinceramente non saprei, a me (e molti altri) esce una pagina del genere:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/6f9d837c1a0978bcbcdc6d0ff1f11af9.jpg

forse dipende dal fatto che da te c'è la 200 mega e non hanno ancora un sistema di stima per l'eVDSL

margen64
05-02-2017, 15:08
80

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

thewiz99
05-02-2017, 15:35
sinceramente non saprei, a me (e molti altri) esce una pagina del genere:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/6f9d837c1a0978bcbcdc6d0ff1f11af9.jpg

forse dipende dal fatto che da te c'è la 200 mega e non hanno ancora un sistema di stima per l'eVDSL
mah... sinceramente se mi danno davvero la 200 non credo di perdere più di 150mb...a me 50 già bastano visto che adesso vado con 6

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

zeus27
06-02-2017, 08:46
qualcuso sa quanto dura l obbligo di rimanere con tiscali?perche nel loro sito alla voce "sapere" dice che si puo cambiare operatore in qualsiasi momento pagando solo dei costi di migrazione o cessazione,mentre nel contratto al punto 5.5 si parla di 24 mesi,se si passa ad altro operatore prima,si pagano gli sconto goduti,chiedo qua perche nemmeno su tweet rispondono:(

CAMPIONE
07-02-2017, 19:05
Sono attualmente un abbonato Fastweb voce+ ADSL e pago 30,40 €/mese (telefonate a pagamento).
La mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra, di seguito riporto il risultato del test:

IPERFIBRA 100 Mbit/s VULA

Distanza area centrale: mt. 1342
Distanza area cabinet : mt. 200
Distanza Pedonale Centrale: 1820
Distanza Pedonale Cabinet: 224

Vorrei le Vs. opinioni al riguardo (pareri tecnici) e consigli sulla scelta dell'operatore!
GRAZIE

thewiz99
08-02-2017, 01:13
Sono attualmente un abbonato Fastweb voce+ ADSL e pago 30,40 €/mese (telefonate a pagamento).
La mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra, di seguito riporto il risultato del test:

IPERFIBRA 100 Mbit/s VULA

Distanza area centrale: mt. 1342
Distanza area cabinet : mt. 200
Distanza Pedonale Centrale: 1820
Distanza Pedonale Cabinet: 224

Vorrei le Vs. opinioni al riguardo (pareri tecnici) e consigli sulla scelta dell'operatore!
GRAZIE
mi dici dove hai fatto questo test?

vorrei farlo anche io

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

zeus27
08-02-2017, 08:27
mi dici dove hai fatto questo test?

vorrei farlo anche io

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

thewiz99
08-02-2017, 12:48
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
ma questo non è solo per Vodafone?

secondo questo sito io nemmeno ho la fibra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170208/f78d8ee83e5417d974133c9d8fa84e69.jpg

Mtty
08-02-2017, 14:53
beh mi pare ovvio che Gea Vodafone, sia per verificare la copertura di Vodafone... :sofico:

zeus27
08-02-2017, 15:40
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Mtty
19-02-2017, 18:01
scusami ma come mai non hai più aggiornato i grafici in prima pagina?

cosa c'è da aggiornare? :stordita:

(riferito ai rinnovi da 28 giorni anche per TIM? l'ho saputo poco fa)

albarossa2001
19-02-2017, 20:36
Tim 13 rinnovi all'anno
Anche Vodafone x 13 rinnovi
Mi sa che devi aggiornare anche tiscali 19,95 primo anno e poi 34,95

AlNTzac
19-02-2017, 20:54
....
Mi sa che devi aggiornare anche ....

in effetti rileggendo la 1 pagina dopo tanto tempo non mi ricordo come e' stata concepita la Tabella sintetica costi annuali SOLO Fibra, se si riferisce alla mancanza del telefono allora dovrebbe esserci solamente Joy di Fastweb, quindi :confused:

Mtty
19-02-2017, 22:41
Tim 13 rinnovi all'anno
Anche Vodafone x 13 rinnovi
Mi sa che devi aggiornare anche tiscali 19,95 primo anno e poi 34,95
in effetti prima ho fatto un aggiornamento al volo, poi devo vedere chi tiene l'offerta e per quanto... Vodafone se non ha cambiato, il prezzo in offerta è per i primi 12 rinnovi, non per un anno (quindi in un anno si hanno 12 rinnovi scontati + 1 a prezzo pieno)... ed è già così nel calcolo dei costi e anche nella tabella (dice prezzo scontato per 12 rinnovi, non per un anno)

per TIM è appena uscita questa novità e non si sa ancora se lo sconto è per un anno (quindi 13 mesi) o solo sui primi 12 rinnovi, quindi non saprei neanche come aggiornare la tabella dei costi... devono prima chiarire bene (per ora sul sito non c'è nulla)

edit: forse ho capito che intendi e ti spiego: Infostrada ha in promozione il primo anno (quindi 13 mensilità, per quello c'è scritto 13 rinnovi) mentre Vodafone ha il prezzo in promozione per 12 rinnovi (non per un anno solare) quindi fa pagare il primo anno con 12 rinnovi a prezzo scontato + 1 rinnovo a prezzo pieno

per Tiscali appena ho la tabella sotto mano aggiorno, ogni consiglio e nuova informazione è ben accetta! ;)

in effetti rileggendo la 1 pagina dopo tanto tempo non mi ricordo come e' stata concepita la Tabella sintetica costi annuali SOLO Fibra, se si riferisce alla mancanza del telefono allora dovrebbe esserci solamente Joy di Fastweb, quindi :confused:

sì è un "con chiamate" vs "senza chiamate", Joy è un'offerta a se unica nel suo genere

Mtty
19-02-2017, 23:01
Grazie a TIM con la news delle 13 periodicità quadri-settimanali io starei pensando di cogliere l'occasione per passare ad una ADSL "solo dati" passando il numero su OLO VoIP.

Avete consigli/suggerimenti in questo senso?

- Connessioni ADSL solo dati?
- OLO VoIP sui quali fare la portabilità del numero fisso per non perderlo?

cioè passeresti da velocità VDSL a velocità ADSL? io passerei ad una VDSL più conveniente piuttosto... anche perchè ormai i prezzi ADSL e VDSL sono simili, e avevo dato un'occhiata ai VoIP e non mi sembravano così convenienti...

oxidized
20-02-2017, 10:38
Sarei in procinto di mandare a quel paese TIM, sono indeciso tra tiscali e fastweb, sono coperto da FTTC, e del telefono fisso ne potrei fare anche a meno.

Grazie a TIM con la news delle 13 periodicità quadri-settimanali io starei pensando di cogliere l'occasione per passare ad una ADSL "solo dati" passando il numero su OLO VoIP.

Avete consigli/suggerimenti in questo senso?

- Connessioni ADSL solo dati?
- OLO VoIP sui quali fare la portabilità del numero fisso per non perderlo?

Quindi TIM effettivamente sta variando il contratto anche sul fisso? Quindi si può recedere senza penali?

pofpof
20-02-2017, 16:41
Sarei in procinto di mandare a quel paese TIM, sono indeciso tra tiscali e fastweb, sono coperto da FTTC, e del telefono fisso ne potrei fare anche a meno.



Quindi TIM effettivamente sta variando il contratto anche sul fisso? Quindi si può recedere senza penali?

Si, ovviamente prima devi mandargli un fax o raccomandata in cui gli dici che migri ad altro operatore cause modifica delle condizioni contrattuali.

Mtty
20-02-2017, 18:04
l'offerta tiscali in prima pagina è cambiata da 2 mesi, il vincolo è stato eliminato e costa 20 primo anno, 35 secondo anno
thanks, aggiorno appena possibile. In caso segnalate anche via messaggio privato ;)

contenitore21
22-02-2017, 14:59
Si, ovviamente prima devi mandargli un fax o raccomandata in cui gli dici che migri ad altro operatore cause modifica delle condizioni contrattuali.
ma devo prima ricevere una qualche comunicazione della modifica in questione?

totocrista
23-02-2017, 07:11
ma devo prima ricevere una qualche comunicazione della modifica in questione?
Si, in bolletta

inviato da Tapatalk

contenitore21
23-02-2017, 08:00
Si, in bolletta

inviato da Tapatalk
ok, grazie, speriamo arrivi prima degli aumenti di infostrada

contenitore21
23-02-2017, 13:37
ok, grazie, speriamo arrivi prima degli aumenti di infostrada
ho consultato la bolletta sul sito prima che mi arrivi e c'è la comunicazione delle variazioni contrattuali;
a questo punto come funziona la sequenza delle operazioni da fare per cambiare operatore? devo scrivere prima a tim specificando anche a quale operatore voglio passare? o devo prima chiamare il nuovo operatore? c'è rischio di perdere il numero? Mi chiarite bene come muovermi? Io a questo punto passerei a fibra wind.
LA bolletta riporta quanto segue:
Diritto di recesso
Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del
Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM,
all'indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero
gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale
comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A/R. E' comunque necessario
allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto da cessare.
Grazie in anticipo

supernitro
27-02-2017, 06:59
Ciao, conoscete questa offerta Fibra?

https://www.beactive.it/megadsl-leaflet.asp

Fibra 50 mega: 22,50€
Fibra 100 mega: 26,50€

Stizzo
01-03-2017, 14:01
Dopo TIM, anche FASTWEB rimodula in "ogni 4 settimane" piuttosto che ogni mese dal primo maggio.
http://www.mondo3.com/fastweb/2017-02-28-rimodulazione-fatturazione-maggio.html
A questo punto spero solo che, come accade nella telefonia mobile, arrivi una sorta di "COOP Fibra" in modo da stare tranquilli, dato che loro hanno dichiarato che non cambieranno mai le offerte da mensili a 4 settimane (e sono gli unici che non rimodulano le offerte), ma mi sa che è utopia :D

Mtty
01-03-2017, 14:46
per ora è rimasta Tiscali con i rinnovi mensili... mi spiace per i prezzi e la concorrenza, però "godicchio" per tutti i fanboy TIM che gridavano allo scandalo quando Vodafone ha iniziato, e oggi invece sono ormai tutti a rinnovi a 4 settimane, anche la TIM... non aggiungo altro, perché tanto i fanboy professionisti troverebbero lo stesso qualcosa per cui la loro azienda è la migliore di sempre...

totocrista
01-03-2017, 17:17
Dopo TIM, anche FASTWEB rimodula in "ogni 4 settimane" piuttosto che ogni mese dal primo maggio.
http://www.mondo3.com/fastweb/2017-02-28-rimodulazione-fatturazione-maggio.html
A questo punto spero solo che, come accade nella telefonia mobile, arrivi una sorta di "COOP Fibra" in modo da stare tranquilli, dato che loro hanno dichiarato che non cambieranno mai le offerte da mensili a 4 settimane (e sono gli unici che non rimodulano le offerte), ma mi sa che è utopia :D
Ma la fonte qual è?
Non dico che non sia vero, ma la fonte qual è?

inviato da Tapatalk

davido
03-03-2017, 01:33
Salve,
oggi per telefono mi hanno proposto tim smart fibra+casa a 49 e spicci +il costo del router andrei a 50 euro e qualcosa.
Vedo però che online la danno a 29,90 per 12 rinnovi (non possono dire un anno..)
Il "problema" è che ho abboccato alla prima, dato carta identità e cod fiscale, in attesa che mi chiami il tecnico per l'installazione (49 euro mi pare).
Che mi consigliate di fare? Posso fare quella online o devo disdire o aspettare il tecnico e non accettare la proposta (che non è vincolante se non firmo il documento del tecnico, a detta dell' operatrice).
Grazie.

Raid0
03-03-2017, 11:53
Ciao, conoscete questa offerta Fibra?

https://www.beactive.it/megadsl-leaflet.asp

Fibra 50 mega: 22,50€
Fibra 100 mega: 26,50€

Sì il provider si chiama Activenetwork spa e conosco diversi installatori che utilizzano le loro linee e si trovano bene.
Anche come prezzo è competitivo essendo per sempre e in più c'è il fritz!box 7430 incluso ;)

davido
03-03-2017, 12:55
Da esperienza personale so che quando le domande che faccio rimangono senza risposta significa che ho detto una cavolata. Quindi immagino che la promo online di timsmartfibra+casa sia, come specificato nell' offerta, solo per i nuovi clienti e non sia il mio caso:fagiano:

Enver
03-03-2017, 16:58
Ciao, conoscete questa offerta Fibra?

https://www.beactive.it/megadsl-leaflet.asp

Fibra 50 mega: 22,50€
Fibra 100 mega: 26,50€

Ciao, non leggo del profilo 100M in pagina.

Digitalone
04-03-2017, 17:01
Fastweb è passata alla fatturazione ogni 4 settimane.

fabio336
05-03-2017, 11:26
mi confermate che le tabelle dei costi annuali per tiscali e infostrada sono ancora sbagliate?

fabio336
05-03-2017, 13:55
Facendo un calcolo veloce confermo l'errore per Tiscali, che non viene 720 ma 658,8€ in 2 anni.
Diciamo che questi errori possono pure far perdere potenziali clienti, le tabelle andrebbero aggiornate costantemente, se si vuole tenerle online

a me per absolute infostrada nel primo anno viene 291,86€

a sto punto tanto vale toglierle

Mtty
05-03-2017, 14:06
mi confermate che le tabelle dei costi annuali per tiscali e infostrada sono ancora sbagliate?

mi sa che le tolgo, più che altro perchè ad oggi non si sa se i prezzi scontati sono per il primo anno (13 rinnovi) o per i primi 12 rinnovi (e quindi 12 rinnovi + 1 rinnovo non scontato nel primo anno

attualmente solo Vodafone esplicita che lo sconto è per i primi 12 rinnovi, e infostrada specifica che è scontato il primo anno (quindi 13 rinnovi)... gli altri sono in via di modifica...

ovviamente mi sembra chiaro e ovvio, che non posso avere informazioni su cui fare e aggiustare i calcoli, se gli operatori stessi non le comunicano queste informazioni necessarie...

Mtty
05-03-2017, 14:23
c'è c'è, l'ho spostato in alto sotto ai prezzi

c'è:

prezzo in offerta
prezzo fuori offerta
periodicità rinnovo (mensile o 4settimane)

fabio336
05-03-2017, 14:30
mi sa che le tolgo, più che altro perchè ad oggi non si sa se i prezzi scontati sono per il primo anno (13 rinnovi) o per i primi 12 rinnovi (e quindi 12 rinnovi + 1 rinnovo non scontato nel primo anno

attualmente solo Vodafone esplicita che lo sconto è per i primi 12 rinnovi, e infostrada specifica che è scontato il primo anno (quindi 13 rinnovi)... gli altri sono in via di modifica...

ovviamente mi sembra chiaro e ovvio, che non posso avere informazioni su cui fare e aggiustare i calcoli, se gli operatori stessi non le comunicano queste informazioni necessarie...

tim:
ABBONAMENTO PER I NUOVI CLIENTI
29,90 € ogni 4 settimane per 1 anno, poi 39,90 €

l'unico in dubbio è fastweb che ancora vende con tariffazione mensile

Mtty
05-03-2017, 14:40
Eh, sì, scusami, mi sono corretto appena ho notato. Chiedo venia

ho visto il tuo edit quando ho postato :D

tim:
ABBONAMENTO PER I NUOVI CLIENTI
29,90 € ogni 4 settimane per 1 anno, poi 39,90 €

l'unico in dubbio è fastweb che ancora vende con tariffazione mensile

ah ok, visto ora.. avevo aggiornato la tabella qualche gg fa e ancora non si sapeva

Enver
06-03-2017, 17:37
l'unico in dubbio è fastweb che ancora vende con tariffazione mensile

Fino a ieri.

Enver
06-03-2017, 17:45
grazie, aggiungo, sto cercando di preparare anche una tabella in modo da rendere comparabile più velocemente a colpo d'occhio ;)

Ciao, ad essere pedanti, non sono solamente i 5 maggiori f.a.i. a proporre la VDSL; ti andrebbe di inserire in discussione qualche altro provider (es. Convergenze, Planetel, ecc...)?

Potrebbe, altrimenti, passare il messaggio che solo i 5 citati abbiano la FTTC.

-Red Fox-
09-03-2017, 07:13
Buongiorno
per chi e abbonato SKY, mi confermate i seguenti prezzi per Homepack dopo il "primo anno":
- JET 30 euro + 5 euro l'opzione UltraFibra
- SUPERJET 35 euro+ 5 euro l'opzione UltraFibra

o l'opzione UltraFibra è compresa rispettivamente nei 30 euro per la JET e 35 euro per la SUPERJET.

pippo6311
09-03-2017, 12:00
ho consultato la bolletta sul sito prima che mi arrivi e c'è la comunicazione delle variazioni contrattuali;
a questo punto come funziona la sequenza delle operazioni da fare per cambiare operatore? devo scrivere prima a tim specificando anche a quale operatore voglio passare? o devo prima chiamare il nuovo operatore? c'è rischio di perdere il numero? Mi chiarite bene come muovermi? Io a questo punto passerei a fibra wind.
LA bolletta riporta quanto segue:
Diritto di recesso
Qualora non accettassi qualsiasi variazione sopra indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del
Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM,
all'indirizzo postale indicato su questa fattura e sulla Carta dei Servizi o via fax al numero
gratuito 800.000.187 specificando come oggetto: “modifica delle condizioni contrattuali”. Per tale
comunicazione non è obbligatorio l'invio tramite raccomandata A/R. E' comunque necessario
allegare una fotocopia del documento d'identità del cliente titolare del contratto da cessare.
Grazie in anticipo

Contattato il 187 hanno risposto che non vi sono "costi" (circa 90 euro come costo di cessazione della linea) per la disdetta o passaggio ad altro operatore , ma per chi come me ha usufruito dell'attivazione gratuita circa un anno fa, tale importo va pagato (99 euro circa)

come al solito la trasparenza va a farsi benedire, quando TIM scrive"... hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM, senza costi" a cosa si riferisce????

qualcuno può confermare o ha altre info a riguardo?

totocrista
09-03-2017, 12:08
Contattato il 187 hanno risposto che non vi sono "costi" (circa 90 euro come costo di cessazione della linea) per la disdetta o passaggio ad altro operatore , ma per chi come me ha usufruito dell'attivazione gratuita circa un anno fa, tale importo va pagato (99 euro circa)

come al solito la trasparenza va a farsi benedire, quando TIM scrive"... hai il diritto di recedere dal Contratto, o di passare
ad altro operatore, senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 marzo 2017 a TIM, senza costi" a cosa si riferisce????

qualcuno può confermare o ha altre info a riguardo?
Questo lo dice tim. In realtà no va pagato.

inviato da Tapatalk

-Red Fox-
09-03-2017, 18:26
Appena chiamato il 187, l'operatrice ha confermato che se si invia il fax mettendo come oggetto "Modifica delle condizioni del contratto" migrando o cessando la linea non ci sono nessun tipo di costi, anche nel caso di chi non ha superato i 24 mesi di vincolo.

gigisasa
09-03-2017, 20:24
ciao a tutti,
volevo chiedere quanto tempo passa dalla richiesta sul sito per passare da TIM FIBRA a Tiscali Fibra?
Il fax inviato a TIM come si fa a sapere se gli e' arrivato per la famosa disdetta a seguito aumenti?

Ciao

army155
10-03-2017, 16:45
Salve ho una 3x2 tim ... prima pagavo 49.90 al mese ed avevo:
-sim mobile; -chiamate casa e cell illimitate; -fibra 100/20; -chi è e account timvision

Purtroppo tra poco si pagherà tutto ogni 8 settimane e quindi più o meno pagherò un mese in più ... stavo valutando se recedere ... nel web per avere tutto quello che cerco (tranne il timvision) non ho trovato molte offerte convenienti (tralascio le poche mensili .. visto che poi c'è il rischio che le mettano a 28gg) ... l'unica mi sembra (limitata nel tempo ed online .. dicono che scade tra 3 giorni .. non so se poi la rinnovano) "All Inclusive Unlimited Fibra" ... avrei queste domande:

-Avendo già una fibra 100mb (navigando a 75mb in down e 20 in up) secondo voi con la wind perderei qualcosa o la velocità dovrebbe rimanere più o meno la stessa?
-Visto che l'offerta online dura 3 giorni non potrei farla giusto? Nel senso che non credo che ho il tempo di disdire (per il cambio delle loro condizioni) e poi attivare l'offerta online .. o meglio non lo so
-Posso mantenere il mio numero di casa e del cell?

Gentilmente mi confermate che pagherei:
1° anno: 25 (offerta) + 1 (chi è) + 2.50 (attivazione a rate) + 6 (All Inclusive cell a metà prezzo) = TOT primo anno 34.50 ogni 4 settime
2° anno: tutto uguale + 10 euro in più (25 diventano 35) = TOT secondo anno 44.50 ogni 4 settimane
3° anno: tutto uguale per i primi 4 mesi e poi non pagherò più i 2.50 (perchè sono passati i 30 mesi) = TOT primi 4 mesi terzo anno 44.50 ogni 4 settimane ... poi 42.00 per sempre

Vi trovate con me che per quello che cerco più o meno questa è l'offerta migliore o avreste altro in mente?

Grazie mille :)

Stakeholder
13-03-2017, 15:25
Ciao a tutti, ho visto che vodafone ha messo oggi in promozione l'abbonamento a 25€ per sempre, più ovviamente i classici 4euro di nuova attivazione e 1euro di contributo linea.

Stavo cercando di fare un confronto fra questa promo e quella con costo di attivazione a 0 che mettono solitamente

In entrambe pagherei 30€/4settimane (piu eventualmente iperfibra 5 euro al 13 rinnovo), ma alla fine dei 48 rinnovi a questo punto converrebbe l'offerta odierna in quanto mi troverei a pagare un canone di 26€ invece dei classici 30€.

Ma visto l'andazzo delle rimodulazioni, mettiamo caso ne fossi colpito in futuro, questo costo di attivazione cosa comporterebbe nel caso uscissi dal contratto?

Mi date un parere?