PDA

View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

fabio336
24-04-2016, 18:14
cercherò di aggiornare:

per Vodafone: i 5€ non si capisce bene, a me hanno chiamato per chiedere se volevo mantenere o meno finita la promozione, con tanto di registrazione, pare non ci sia una politica "uniforme"... sui mesi, meglio tenerla così per ora (se uno legge asterisco, va a leggere no?). Per Superfibra non-family è un casino, perchè è 50/10 solo su VULA mentre su MAKE dovrebbe restare 100/20... quindi magari altro asterisco :asd:

per TIM: ho deciso di eliminare la tabella con le promozioni con cellulare (e toglierò anche quella vodafone per correttezza) ma ti posso già dire che hai poco da "gioire" con TIM: a quanto ho trovato si parla di 49€ di attivazione da dare in caso di disattivazione o migrazione out prima dei 36 mesi + 90€ di disattivazione + sconti di cui si è usufruito nei mesi rimasti sotto offerta ("alla Tiscali"), quindi una volta attivata Tim Fibra, per 36 mesi è peggio di dover fare un divorzio

per Fastweb: ora leggo bene le condizioni, per ora avevo solo ricontrollato i prezzi e aggiunto Infostrada

l'importante poi è che non mi dici che non sei di parte :D

se cominci a nascondere promozioni / condizioni a vantaggio/svantaggio degli operatori e ad inserire asterischi ecc... questo thread per me non ha più senso d'esistere

Mtty
24-04-2016, 18:27
l'importante poi è che non mi dici che non sei di parte :D

se cominci a nascondere promozioni / condizioni a vantaggio/svantaggio degli operatori e ad inserire asterischi ecc... questo thread per me non ha più senso d'esistere

per le offerte con smartphone magari si fa un'altra tabella... queste sono le offerte fisso + telefonate da fisso, non tutti sono interessati allo smartphone con lo stesso operatore di casa, e altre mille casistiche

Fastweb fa anche Fibra + Sky... però è un'esigenza particolare specifica, non generale di tutti gli utenti, quindi non metto una colonna "Fastweb + Sky" solo per lei, come non metto una colonna "Tim + Smartphone" solo per TIM... e per correttezza ho tolto pure l'offerta Vodafone + Smartphone, quando avrò tempo farò una tabella.

La tabella è cmq solo una base di partenza i casi specifici si possono scrivere a parole tra utenti, e cmq a proposito di "non di parte" hai leggermente ignorato il fatto che TIM fa pagare 99€ se attivi fibra e te ne vai, che sia ora o tra 20 anni, e se vai via prima dei 24 mesi devi ridare pure gli sconti che hai avuto...

e non parlarmi TU di imparzialità perchè lo sa tutta internet che difendi TIM ovunque e per qualsiasi cosa, meglio di uno che ci lavora dentro (e per quello vieni sempre scambiato per uno di loro)

fabio336
24-04-2016, 18:41
per le offerte con smartphone magari si fa un'altra tabella... queste sono le offerte fisso + telefonate da fisso, non tutti sono interessati allo smartphone con lo stesso operatore di casa, e altre mille casistiche

Fastweb fa anche Fibra + Sky... però è un'esigenza particolare specifica, non generale di tutti gli utenti, quindi non metto una colonna "Fastweb + Sky" solo per lei, come non metto una colonna "Tim + Smartphone" solo per TIM... e per correttezza ho tolto pure l'offerta Vodafone + Smartphone, quando avrò tempo farò una tabella.
certo, adesso che le cose sono cambiate (in meglio) meglio affossare il tutto

anche tim ti da la possibilità di attivare sky
trattandosi di un servizio particolare è giusto non metterlo nella tabella

La tabella è cmq solo una base di partenza i casi specifici si possono scrivere a parole tra utenti, e cmq a proposito di "non di parte" hai leggermente ignorato il fatto che TIM fa pagare 99€ se attivi fibra e te ne vai, che sia ora o tra 20 anni, e se vai via prima dei 24 mesi devi ridare pure gli sconti che hai avuto...
i 99€ in questione nella tabella ci sono sempre stati

la restituzione degli sconti non sono stati calcolati per alcun gestore
per calcolarli con tim visto che durano appena 12 mesi ci viogliono 2 minuti...
nulla a che vedere con tiscali
ma comunque è giusto inserirli

e non parlarmi TU di imparzialità perchè lo sa tutta internet che difendi TIM ovunque e per qualsiasi cosa, meglio di uno che ci lavora dentro (e per quello vieni sempre scambiato per uno di loro)
infatti quando scrivo la motivazione per la quale tim non può essere competitiva e che a causa della concorrenza presente solo nelle grandi città e che di conseguenza comporta una perdita di guadagno utili anche a coprire altre zone nessuno mi risponde più

chissà perchè...

io almeno lo scrivo

tu invece nascondi il tutto direttamente in silenzio :sofico:

ercagno
24-04-2016, 18:46
Per Superfibra non-family è un casino, perchè è 50/10 solo su VULA mentre su MAKE dovrebbe restare 100/20... quindi magari altro asterisco :asd:

No. Sono 50/10 che sia Vula o Make per i contratti standard (non family). Devi separare li.

Mtty
24-04-2016, 18:54
No. Sono 50/10 che sia Vula o Make per i contratti standard (non family). Devi separare li.

sicuro sicuro? fino ad oggi quelli coperti da armadi vodafone erano in 100/20 anche col super fibra... è un po' ambigua la questione

Mtty
24-04-2016, 19:00
infatti quando scrivo la motivazione per la quale tim non può essere competitiva e che a causa della concorrenza presente solo nelle grandi città e che di conseguenza comporta una perdita di guadagno utili anche a coprire altre zone nessuno mi risponde più

chissà perchè...

io almeno lo scrivo

tu invece nascondi il tutto direttamente in silenzio :sofico:

quindi tu compreresti una FIAT Punto a 49.000€ perchè in realtà poverina vende anche le Panda per la gente che non può permettersi una Punto, però visto che è FIAT e vende anche le Panda, è giusto che venda una Punto a 49.000 quando gli altri la vendono a 29.000 ???

(numeri con differenze esagerate appositamente per rendere il concetto, diciamo che tra le righe basta togliere qualche zero...)

quando compri un prodotto guardi qualità e prezzo sostanzialmente... sono pochi quelli che "eh ma lo pago il doppio però è stato prodotto secondo regimi etici"

ercagno
24-04-2016, 19:07
sicuro sicuro? fino ad oggi quelli coperti da armadi vodafone erano in 100/20 anche col super fibra... è un po' ambigua la questione

L'unica cosa non certa è un eventuale downgrade per i contratti già in essere. I nuovi contratti che stipula chi è in make e che non sceglie il family sono a 50/10.

fabio336
24-04-2016, 19:33
quindi tu compreresti una FIAT Punto a 49.000€ perchè in realtà poverina vende anche le Panda per la gente che non può permettersi una Punto, però visto che è FIAT e vende anche le Panda, è giusto che venda una Punto a 49.000 quando gli altri la vendono a 29.000 ???

(numeri con differenze esagerate appositamente per rendere il concetto, diciamo che tra le righe basta togliere qualche zero...)
infatti nel mondo auto non esiste ne in cielo e ne in terra che una casa automobilistica sia costretta a vendere ad un prezzo non concorrenziale

se lo fa è per una sua scelta

così dovrebbe essere per tutte le cose

sul mercato della fonia fissa invece è così e ci rimette quasi il 50% della popolazione
mica briciole

quando compri un prodotto guardi qualità e prezzo sostanzialmente... sono pochi quelli che "eh ma lo pago il doppio però è stato prodotto secondo regimi etici"
vale la stessa cosa che ho scritto sopra

così è inutile

Mtty
24-04-2016, 19:43
L'unica cosa non certa è un eventuale downgrade per i contratti già in essere. I nuovi contratti che stipula chi è in make e che non sceglie il family sono a 50/10.

ok, appena verificato, procedo ad aggiornare ;)

grazie per la segnalazione ;)

AlNTzac
24-04-2016, 19:56
.......

per Fastweb: "L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€. " non specifica nè che sia automaticamente lasciata attiva nè che venga automaticamente disattivata. ;)

non specifica diversamente perche' per eliminare l'opzione Superfibra(100/10 Mbit/s) e passare a Fibra (30/10 Mbit/s) bastera' andare alla fine dei primi 12mesi sulla MyFastpage e disattivarla (del resto e' appunto una opzione aggiuntiva, mica e' obbligatoria attivarla e/o mantenerla :stordita: )


...
infatti quando scrivo la motivazione per la quale tim non può essere competitiva e che a causa della concorrenza presente solo nelle grandi città e che di conseguenza comporta una perdita di guadagno utili anche a coprire altre zone nessuno mi risponde più

chissà perchè...
.....

gia' chissa perche' lo vorrei sapere anche io, quale sarebbe questa motivazione che impedisce al piccolo provider di nome Telecom (non Tim che e' il nuovo marchio commerciale che ingloba i vecchi Telecom Italia e TIM) ad essere competitivo :read: ? Fra l'altro mi era sfuggita questa scelta della concorrenza ma evidentemente non se ne sono accorti nemmeno loro visto che sono invece regolarmente presenti anche fuori dalle grandi citta ;) , o ti stai riferendo all'utilizzo dell'infrastruttura NGA ? comunque il tutto ovviamente e' a titolo oneroso e chi preferisce altrimenti (vedi Fastweb& Vodafone) fa' i propri investimenti e sta realizzando una rete alternativa che implementa dove in base a proprie valutazioni reputa piu' profittevole (poi possiamo discutere su l'eventuale spreco di risorse utilizzate a duplicare reti d'accesso ma andremmo troppo lontano)

ercagno
24-04-2016, 20:14
non specifica diversamente perche' per eliminare l'opzione Superfibra(100/10 Mbit/s) e passare a Fibra (30/10 Mbit/s) bastera' andare alla fine dei primi 12mesi sulla MyFastpage e disattivarla (del resto e' appunto una opzione aggiuntiva, mica e' obbligatoria attivarla e/o mantenerla :stordita: )

Diciamo che a loro conviene presentarla così ma in questo luogo per fare un confronto imparziale, io indicherei i prezzi dopo i 12 mesi già maggiorati dei 5 euro con una postilla che dice che volendo si può pagare 5 euro in meno per avere velocità molto ridotte.

Mtty
24-04-2016, 20:15
non specifica diversamente perche' per eliminare l'opzione Superfibra(100/10 Mbit/s) e passare a Fibra (30/10 Mbit/s) bastera' andare alla fine dei primi 12mesi sulla MyFastpage e disattivarla (del resto e' appunto una opzione aggiuntiva, mica e' obbligatoria attivarla e/o mantenerla :stordita: )

ah, credo sia così anche per Vodafone, infatti sono stato chiamato per sapere se al termine dell'offerta volessi mantenere a pagamento di 5€ al mese la massima velocità, con tanto di registrazione al telefono, cmq visto che tali operatori (Vodafone e Fastweb) permettono di "scorporare" il costo della massima velocità, mi sembra giusto tenerlo separato... più persone che conosco mi hanno già detto che non sanno se per 5€ tenerla attiva o meno, ma almeno con questi due operatori si ha la possibilità di scegliere...

gia' chissa perche' lo vorrei sapere anche io, quale sarebbe questa motivazione che impedisce al piccolo provider di nome Telecom (non Tim che e' il nuovo marchio commerciale che ingloba i vecchi Telecom Italia e TIM) ad essere competitivo :read: ? Fra l'altro mi era sfuggita questa scelta della concorrenza ma evidentemente non se ne sono accorti nemmeno loro visto che sono invece regolarmente presenti anche fuori dalle grandi citta ;) , o ti stai riferendo all'utilizzo dell'infrastruttura NGA ? comunque il tutto ovviamente e' a titolo oneroso e chi preferisce altrimenti (vedi Fastweb& Vodafone) fa' i propri investimenti e sta realizzando una rete alternativa che implementa dove in base a proprie valutazioni reputa piu' profittevole (poi possiamo discutere su l'eventuale spreco di risorse utilizzate a duplicare reti d'accesso ma andremmo troppo lontano)

beh il motivo è semplice, e l'avevo anche scritto in un post in un altro forum...

Telecom ha copertura Nazionale per motivi storici, però portare la Fibra in un paesino di 5000 abitanti costa molto più del 50€ al mese che chiede, mentre portare la fibra in grandi città costa meno dei 50€ che chiede... quindi sostanzialmente l'utile fatto in città coprirebbe la perdita fatta in campagna/montagna/etc...

in queste grandi città però ci sono anche gli operatori alternativi, che investono relativamente poco e quindi possono offrire prezzi migliori dato che non devono coprire i paesini andando in perdita...

(e fin quà fabio mi da ragione)

soluzione? semplice, porti la fibra dove ti costa più di 50€ al mese? la fai pagare di più... soprattutto perchè ad abitare in città e quindi "costare meno" sono pochi, e chi vive fuori città... che paghi di più internet, visto che costa molto di più portarlo fin lì solo per lui... così come tutto il resto, stare fuori città ha vantaggi e svantaggi...

fabio336
24-04-2016, 20:22
gia' chissa perche' lo vorrei sapere anche io, quale sarebbe questa motivazione che impedisce al piccolo provider di nome Telecom (non Tim che e' il nuovo marchio commerciale che ingloba i vecchi Telecom Italia e TIM) ad essere competitivo :read: ?
perchè lo scrissi su un altro thread

AGCOM vuole che ci sia questa competizione

dovesse accadere che domani ci svegliamo con un'offerta telecom più conveniente degli altri competitors come prima cosa telecom si becca una diffida perchè di fatto ostacolerebbe gli altri gestori...

Fra l'altro mi era sfuggita questa scelta della concorrenza ma evidentemente non se ne sono accorti nemmeno loro visto che sono invece regolarmente presenti anche fuori dalle grandi citta ;) , o ti stai riferendo all'utilizzo dell'infrastruttura NGA ? comunque il tutto ovviamente e' a titolo oneroso e chi preferisce altrimenti (vedi Fastweb& Vodafone) fa' i propri investimenti e sta realizzando una rete alternativa che implementa dove in base a proprie valutazioni reputa piu' profittevole (poi possiamo discutere su l'eventuale spreco di risorse utilizzate a duplicare reti d'accesso ma andremmo troppo lontano)
il mio è un discorso generale su quello che è successo negli ultimi 15 anni

che continua ad esserci anche su fttc

la fttc proprietaria degli altri operatori in linea di massima credo si fermerà dove arriva la loro dorsale in fibra (in base all'ultima fonte ufficiale vodafone è ferma al 52%)

con una rete unica sono quasi certo che avremmo avuto più copertura e anche meno soldi pubblici da sprecare per i vari bandi

Mtty
24-04-2016, 20:25
con una rete unica sono quasi certo che avremmo avuto più copertura e anche meno soldi pubblici da sprecare per i vari bandi

Metroweb... hmm fammi un po' pensare chi è che ha detto "se Metroweb cabla dalle centrali agli appartamenti, o me la fate comprare o faccio di tutto per ostacolarvi"...

nooo ma dai, che sia stata proprio Telecom???

AgCom impone cose a Telecom, ma Telecom è da anni che ostacola la concorrenza in modi illegali, ed è stata multata perchè è stato provato in tribunale, sentenza definitiva confermata dalla Cassazione.

ercagno
24-04-2016, 20:30
ah, credo sia così anche per Vodafone, infatti sono stato chiamato per sapere se al termine dell'offerta volessi mantenere a pagamento di 5€ al mese la massima velocità, con tanto di registrazione al telefono, cmq visto che tali operatori (Vodafone e Fastweb) permettono di "scorporare" il costo della massima velocità, mi sembra giusto tenerlo separato... più persone che conosco mi hanno già detto che non sanno se per 5€ tenerla attiva o meno, ma almeno con questi due operatori si ha la possibilità di scegliere...

Si, ma sarebbe corretto, visto che si pubblicizzano le velocità piene e non quelle ridotte, indicare il costo pieno, inclusivo dei 5 euro. Nella postilla poi si indica la possibilità di pagare 5 euro in meno per avere velocità limitate.
Loro usano questo sistema per prenderti per culo ma nella tua tabella di raffronto sarebbe corretto modificare i prezzi oltre i 12 mesi indicando quelli per la velocità piena e non quelli a velocità ridotta. Altrimenti dovresti scrivere nelle velocità che sono 30 e 20 mbit, non 100. Poi nelle note ci metti che si può pagare 5 euro meno come opzione.

AlNTzac
24-04-2016, 20:41
....
beh il motivo è semplice, e l'avevo anche scritto in un post in un altro forum...
.......
soluzione? semplice, porti la fibra dove ti costa più di 50€ al mese? la fai pagare di più... ....

si, tutto molto semplice, hai ragione, non mi spiego perche' non lo fanno allora, ma visto che ci siamo anche la copertura delle varie reti di distribuzione (acqua, gas, luce, fogne...) dovrebbe seguire la stessa logica giusto :stordita: ? e anche la copertura dei cellulari ? quindi in montagna o al mare bisogna fare pagare di piu l'utilizzo, e anche il servizio postale lo facciamo pagare di piu' se deve arrivare nel piccolo paesino, mi sembra giustissimo, e visto che ci siamo anche le strade o la ferrovia hanno dei costi eccessivi se dobbiamo portarle in posti disagiati, anche loro devono costare di piu, ma quindi anche ....... vuoi che continuo con altri esempi :confused: ?

Guarda non so' se ridere o piangere, ma e' domenica, domani casualmente e' il 25 Aprile e preferisco pensare ad altro, davanti a queste tue considerazioni cosa si puo' ribattere seriamente senza creare inutili polemiche(perche' tu sei serio vero, tu veramente credi a quello che hai scritto giusto :muro: ? ) ne prendo atto e andiamo avanti ...

fabio336
24-04-2016, 20:56
ah, credo sia così anche per Vodafone, infatti sono stato chiamato per sapere se al termine dell'offerta volessi mantenere a pagamento di 5€ al mese la massima velocità, con tanto di registrazione al telefono, cmq visto che tali operatori (Vodafone e Fastweb) permettono di "scorporare" il costo della massima velocità, mi sembra giusto tenerlo separato... più persone che conosco mi hanno già detto che non sanno se per 5€ tenerla attiva o meno, ma almeno con questi due operatori si ha la possibilità di scegliere...
non chiamano più perchè prima nelle condizioni era specificato che l'opzione sarebbe stata disattivata
adesso invece:
http://abload.de/img/vbndghjwuk36.png



beh il motivo è semplice, e l'avevo anche scritto in un post in un altro forum...

Telecom ha copertura Nazionale per motivi storici, però portare la Fibra in un paesino di 5000 abitanti costa molto più del 50€ al mese che chiede, mentre portare la fibra in grandi città costa meno dei 50€ che chiede... quindi sostanzialmente l'utile fatto in città coprirebbe la perdita fatta in campagna/montagna/etc...

in queste grandi città però ci sono anche gli operatori alternativi, che investono relativamente poco e quindi possono offrire prezzi migliori dato che non devono coprire i paesini andando in perdita...

(e fin quà fabio mi da ragione)
chi te lo dice che telecom è andata in perdita coprendo i vari paesini da 5000 abitanti?
telecom non ha alcuni obbligo di copertura
non esiste una società per azioni che si mette ad investire così a buffo in perdita

gli altri non lo fanno proprio per mentenere quei prezzi competivi nelle città

soluzione? semplice, porti la fibra dove ti costa più di 50€ al mese? la fai pagare di più... soprattutto perchè ad abitare in città e quindi "costare meno" sono pochi, e chi vive fuori città... che paghi di più internet, visto che costa molto di più portarlo fin lì solo per lui... così come tutto il resto, stare fuori città ha vantaggi e svantaggi...
ma anche no
perchè quei 50€ che io pago di fatto non sono decisi da Telecom

la beffa aggiuntiva è che qui non ci sono alternative
e quindi andiamo avanti con dei costi stabiliti a tavolino da un ente che dovrebbe tutelare i consumatori

Mtty
24-04-2016, 20:58
Si, ma sarebbe corretto, visto che si pubblicizzano le velocità piene e non quelle ridotte, indicare il costo pieno, inclusivo dei 5 euro. Nella postilla poi si indica la possibilità di pagare 5 euro in meno per avere velocità limitate.
Loro usano questo sistema per prenderti per culo ma nella tua tabella di raffronto sarebbe corretto modificare i prezzi oltre i 12 mesi indicando quelli per la velocità piena e non quelli a velocità ridotta. Altrimenti dovresti scrivere nelle velocità che sono 30 e 20 mbit, non 100. Poi nelle note ci metti che si può pagare 5 euro meno come opzione.
certo, nessun problema ;)

si, tutto molto semplice, hai ragione, non mi spiego perche' non lo fanno allora, ma visto che ci siamo anche la copertura delle varie reti di distribuzione (acqua, gas, luce, fogne...) dovrebbe seguire la stessa logica giusto :stordita: ? e anche la copertura dei cellulari ? quindi in montagna o al mare bisogna fare pagare di piu l'utilizzo, e anche il servizio postale lo facciamo pagare di piu' se deve arrivare nel piccolo paesino, mi sembra giustissimo, e visto che ci siamo anche le strade o la ferrovia hanno dei costi eccessivi se dobbiamo portarle in posti disagiati, anche loro devono costare di piu, ma quindi anche ....... vuoi che continuo con altri esempi :confused: ?

Guarda non so' se ridere o piangere, ma e' domenica, domani casualmente e' il 25 Aprile e preferisco pensare ad altro, davanti a queste tue considerazioni cosa si puo' ribattere seriamente senza creare inutili polemiche(perche' tu sei serio vero, tu veramente credi a quello che hai scritto giusto :muro: ? ) ne prendo atto e andiamo avanti ...

devo darti una brutta notizia, luce, gas e quant'altro è già venduto a prezzi diversi in base a dove stai: no, non sta scritto nel 0.200 € al metro cubo o tot al kwh, ma sta scritto negli "oneri di sistema" che sono diversi da regione a regione e da comune a comune...

acqua, fogne etc? a me sembra che ogni comune abbia la sua società partecipata e ogni comune abbia le sue tariffe...

strade? le autostrade ognuna ha il suo prezzo per ogni tratta che fai
strade cittadine? le paga il comune e quindi il cittadino che risiede con le proprie tasse comunali

le TLC è l'unica cosa che mi viene in mente ora che sia a prezzo realmente uguale sia per chi abita in campagna che per chi abita in città, e nel caso del mobile, se il "campagnolo" ha scarsa ricezione, il "cittadino" ha forse tanta ricezione ma spesso celle sature e quindi anche con ricezione massima non va alla velocità massima teorica dello standard adottato


ma siamo sicuri che sai veramente come funzionano le cose???
prima di sdegnarti per gli altri pensando di essere il più informato di tutti...

AlNTzac
24-04-2016, 20:59
...

AGCOM vuole che ci sia questa competizione

dovesse accadere che domani ci svegliamo con un'offerta telecom più conveniente degli altri competitors come prima cosa telecom si becca una diffida perchè di fatto ostacolerebbe gli altri gestori...
....

si chiama semplicemente mercato aperto alla concorrenza, altrimenti passiamo al monopolio e ci sbrighiamo prima, Telecom si potrebbe permettere di fare un offerta migliore non soltanto perche' eventualmente e' piu' brava ma perche' ha ereditato una rete d'accesso costruita anche con le nostre tasse e che all'epoca della privatizzazione sarebbe dovuta essere scorporata e gestita in modo da farla utilizzare da tutti gli Operatori con parita di condizioni, poi a questo c'e' da aggiungere che gli ultimo 25 anni sono stati disastrosi in termini di investimenti e ci hanno fatto accumulare un netto ritardo che stiamo ora faticosamente recuperando, e tanto per non farci mancare nulla il consolidamento del mercato ha fatto si che tutti gli Operatori sono di proprieta di multinazionali, di per se ovviamente non e' negativo ma assistiamo a mancanza di sinergia fra di loro (tutti a fare le stesse cose nelle stesse aree del Paese) che ulteriormente rallentano l'adeguamento, e se poi ci aggiungiamo le scelte della politica di non dare reali poteri regolatori alle varie Autority (e quindi in pratica i clienti hanno difficolta a vedere rispettati i propri diritti) .....

fabio336
24-04-2016, 21:01
Metroweb... hmm fammi un po' pensare chi è che ha detto "se Metroweb cabla dalle centrali agli appartamenti, o me la fate comprare o faccio di tutto per ostacolarvi"...

nooo ma dai, che sia stata proprio Telecom???
queste sono solo tue illazioni....


AgCom impone cose a Telecom, ma Telecom è da anni che ostacola la concorrenza in modi illegali, ed è stata multata perchè è stato provato in tribunale, sentenza definitiva confermata dalla Cassazione.
Si, ormai va di moda

anche sul mobile
vedi cosa è successo a vodafone con la exlusive e a tim con prime...

fabio336
24-04-2016, 21:04
si chiama semplicemente mercato aperto alla concorrenza, altrimenti passiamo al monopolio e ci sbrighiamo prima, Telecom si potrebbe permettere di fare un offerta migliore non soltanto perche' eventualmente e' piu' brava ma perche' ha ereditato una rete d'accesso costruita anche con le nostre tasse e che all'epoca della privatizzazione sarebbe dovuta essere scorporata e gestita in modo da farla utilizzare da tutti gli Operatori con parita di condizioni, poi a questo c'e' da aggiungere che gli ultimo 25 anni sono stati disastrosi in termini di investimenti e ci hanno fatto accumulare un netto ritardo che stiamo ora faticosamente recuperando, e tanto per non farci mancare nulla il consolidamento del mercato ha fatto si che tutti gli Operatori sono di proprieta di multinazionali, di per se ovviamente non e' negativo ma assistiamo a mancanza di sinergia fra di loro (tutti a fare le stesse cose nelle stesse aree del Paese) che ulteriormente rallentano l'adeguamento, e se poi ci aggiungiamo le scelte della politica di non dare reali poteri regolatori alle varie Autority (e quindi in pratica i clienti hanno difficolta a vedere rispettati i propri diritti) .....

agli altri operatori va bene così
con una rete unica gestita da un unico ente il giochino dei prezzi bassi non sarebbe stato così marcato...

AlNTzac
24-04-2016, 21:13
....


ma siamo sicuri che sai veramente come funzionano le cose???
prima di sdegnarti per gli altri pensando di essere il più informato di tutti...

evidentemente non hai idea di cosa sia lo Stato e a cosa servono le tasse che tutti paghiamo (tu pensi veramente che quello che paghi ad esempio di imu basti a coprire localmente il costo dei servizi disponibili :doh: ?
Detto questo e' inutile andare avanti, ma non perche' eventualmente non sarebbe interessante discuterne ma perche' 1) siamo completamente OT 2) se manca il rispetto reciproco viene meno lo spirito adatto per un efficace confronto che possa effettivamente servire a qualcosa, e dato che di perdere tempo non mi va chiudiamola qui tanto per fortuna non siamo noi 2 a decidere come spendere i soldi e quindi continuare sarebbe solo :blah:

Mtty
24-04-2016, 21:25
evidentemente non hai idea di cosa sia lo Stato e a cosa servono le tasse che tutti paghiamo (tu pensi veramente che quello che paghi ad esempio di imu basti a coprire localmente il costo dei servizi disponibili :doh: ?
Detto questo e' inutile andare avanti, ma non perche' eventualmente non sarebbe interessante discuterne ma perche' 1) siamo completamente OT 2) se manca il rispetto reciproco viene meno lo spirito adatto per un efficace confronto che possa effettivamente servire a qualcosa, e dato che di perdere tempo non mi va chiudiamola qui tanto per fortuna non siamo noi 2 a decidere come spendere i soldi e quindi continuare sarebbe solo :blah:
a me sembra che il primo a fare lo sdegnato sia stato tu, non io... siamo OT certo, ma non ci tengo a passare per deficiente, conosco le "basi" (anche molto più della media) dell'economia e dello Stato e so benissimo che le imposte comunali servono ad integrare quelle regionali che integrano quelle statali, ognuno in base alle esigenze man mano più specifiche del territorio... se pensi di parlare con uno che non ha mai studiato in vita sua diritto ed economia sei capitato sulla persona sbagliata... ;)

AlNTzac
24-04-2016, 21:48
a me sembra che il primo a fare lo sdegnato sia stato tu, non io... siamo OT certo, ma non ci tengo a passare per deficiente, conosco le "basi" (anche molto più della media) dell'economia e dello Stato e so benissimo che le imposte comunali servono ad integrare quelle regionali che integrano quelle statali, ognuno in base alle esigenze man mano più specifiche del territorio... se pensi di parlare con uno che non ha mai studiato in vita sua diritto ed economia sei capitato sulla persona sbagliata... ;)

non mi sono mai permesso di definirti come tu stesso hai scritto, mi sono limitato a risponderti sulla base di questo senza fare lo sdegnato (ero piu' basito e incredulo questo si)


devo darti una brutta notizia, luce, gas e quant'altro è già venduto a prezzi diversi in base a dove stai: no, non sta scritto nel 0.200 € al metro cubo o tot al kwh, ma sta scritto negli "oneri di sistema" che sono diversi da regione a regione e da comune a comune...

acqua, fogne etc? a me sembra che ogni comune abbia la sua società partecipata e ogni comune abbia le sue tariffe...

strade? le autostrade ognuna ha il suo prezzo per ogni tratta che fai
strade cittadine? le paga il comune e quindi il cittadino che risiede con le proprie tasse comunali

Finiamola comunque con questo battibecco, abbiamo entrambi piu' di 18 anni e direi che stiamo andando oltre , e comincio a dare io il buon esempio e non rilancero' piu' su tue eventuali risposte

Mtty
24-04-2016, 21:52
perfetto, torniamo in argomento FTTC

So good
24-04-2016, 23:06
Un amico verrà raggiunto da FTTC Make Vodafone il mese prossimo, maggio. Tim è ancora un po' indietro coi lavori pare, ma non dovrebbe tardare tanto. La persona in questione è interessata a velocità massima 100/20M, no telefonate, attivazione nuova linea.
Con le migliori promozioni di entrambi i gestori, facendo un raffronto, se non ho sbagliato i conti vince Tim. Nei primi 2 anni:

Tim
19€x12 + 39€x12 = 696€

Vodafone
1€x(13+13) + 30€x12 + 35€x14 = 876€

Ballano 180€ di differenza!

Mtty
24-04-2016, 23:50
x Vodafone: personalmente non l'avrei mai fatta ai prezzi che trovi in tabella

però un paio di giorni al mese, tutti i mesi, c'è la promozione che se attivi online hai il prezzo fisso per sempre e attivazione gratuita (quindi 25 o 30 per sempre + 5 dopo i primo anno per la velocità massima)

comincerebbe a risparmiare solo dal terzo anno, ma il fibra family è più per chi vuole anche le chiamate (e allora il risparmio verso Tim si vedrebbe prima)

però se ha Metroweb o Enel con Vodafone passerebbe in FTTH e sarebbe ben altra storia (però non più in topic)

ercagno
24-04-2016, 23:55
Ma Tim sta dando il primo anno a 19 euro? Sul sito vedo 29.
C'è da considerare che Tim prende 99 euro e non 35 per la migrazione poi.
Per me il confronto va fatto su 3 o 4 anni, non solo due.
E se proprio voi confrontare solo due anni devi quantomeno considerare tutte le penali etc. Ad esempio, oltre ai costi maggiori di migrazione, con Tim, se vai via prima di 3 anni ti addebitano anche i 90 euro di attivazione che ti avevano dato gratis.
Quindi considera almeno 3 anni oppure leva pure 154 euro (90+(99-35)) ai 180 che hai rilevato di differenza, Vodafone dal canto suo comunque ti chiede i restanti 22 euro per l'attivazione. E' inutile che consideri l'euro al mese. Mettici direttamente un bel 48 euro, tanto quando vai vai via, sempre devi cacciarli tutti.

Mtty
25-04-2016, 00:02
hai ragione, non ci avevo fatto caso nel calcolo...

eh già! la promo a 19 è finita ieri o oggi mi pare, rifai i calcoli ;)

ercagno
25-04-2016, 01:11
hai ragione, non ci avevo fatto caso nel calcolo...

eh già! la promo a 19 è finita ieri o oggi mi pare, rifai i calcoli ;)

A proposito, c'è un errore in tabella. Il costo di attivazione di Tim che ti addebitano se vai via prima dei 36 mesi è di 90 euro, non 49.

Bilbo
25-04-2016, 08:52
Ciao

il link per la verifica della copertura di tim, in prima pagina è errato...

So good
25-04-2016, 10:42
x Vodafone: personalmente non l'avrei mai fatta ai prezzi che trovi in tabella

però un paio di giorni al mese, tutti i mesi, c'è la promozione che se attivi online hai il prezzo fisso per sempre e attivazione gratuita (quindi 25 o 30 per sempre + 5 dopo i primo anno per la velocità massima)
Ma infatti ho esordito dicendo che, stante le richieste del mio amico (100M, nuova linea, no chiamate), prendevo le "migliori" offerte di entrambi i gestori:
* Vodafone Fibra Family senza costi di attivazione (mi sembra però che 1€x48 mesi ci sia sempre per nuove linee, anche nei giorni di promo) e canone scontato per sempre
* Tim Smart Fibra a 19€ il 1° anno e poi 39€.

Ma Tim sta dando il primo anno a 19 euro? Sul sito vedo 29.
C'è da considerare che Tim prende 99 euro e non 35 per la migrazione poi.
Per me il confronto va fatto su 3 o 4 anni, non solo due.
E se proprio voi confrontare solo due anni devi quantomeno considerare tutte le penali etc. Ad esempio, oltre ai costi maggiori di migrazione, con Tim, se vai via prima di 3 anni ti addebitano anche i 90 euro di attivazione che ti avevano dato gratis.
Quindi considera almeno 3 anni oppure leva pure 154 euro (90+(99-35)) ai 180 che hai rilevato di differenza, Vodafone dal canto suo comunque ti chiede i restanti 22 euro per l'attivazione. E' inutile che consideri l'euro al mese. Mettici direttamente un bel 48 euro, tanto quando vai vai via, sempre devi cacciarli tutti.

Lasciamo stare un attimo i costi di disattivazione.
Estendendo l'arco temporale fino a 4 anni con Vodafone non andrebbe mai a risparmiare:

2 anni
Tim: 19€x12 + 39€x12 = 696€
Voda: 1€x(13+13) + 30€x12 + 35€x14 = 876€
Differenza 180€

3 anni
Tim: 696€ + 39€x12 = 1.164€
Voda: 876€ + 1€x13 + 35€x13 = 1.344€
Differenza 180€

4 anni
Tim: 1.164€ + 39€x12 = 1.632€
Voda: 1.344€ + 1€x9 + 35€x13 = 1.808€
Differenza 176€.

Mtty
25-04-2016, 11:52
A proposito, c'è un errore in tabella. Il costo di attivazione di Tim che ti addebitano se vai via prima dei 36 mesi è di 90 euro, non 49.

ieri sera ho cercato di capirci qualcosa ma era piuttosto contorta la cosa:

dice: Il contributo di attivazione dell’offerta per adesioni entro il 29/04/2016 è gratuito, anziché 49 € per Nuovi Impianti, Passaggi da altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL che passano a FIBRA; mentre per i già clienti con linea fissa TIM con offerte FIBRA o che passano a TIM SMART provenendo da offerte ADSL illimitata è pari a 49 €.

quindi per chi NON è TIM costa 0€ l'attivazione (invece di 49€) mentre per chi ha una FIBRA o ADSL illimitata 49€.... ora, chi sarebbe che ha ADSL a consumo??? esiste sul serio?

cmq poi dice:

Se il recesso avviene tra il 24° e 36° mese dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere il contributo di attivazione Linea Telefonica posto in promozione gratuita (solo nel caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore). Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE, pari a 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni CASA e/o MOBILE).

quindi a parte i 99€ di disattivazione SEMPRE DOVUTI, si aggiunge il costo di attivazione in promozione gratuito, ovvero 49€

quindi in caso di uscita bisogna pagare:

0-24 mesi: sconti + 49€ attivazione + 99€ disattivazione
24-36 mesi: 49€ attivazione + 99€ disattivazione
dopo i 36 mesi: solo i 99€ di disattivazione

Mtty
25-04-2016, 15:11
Diciamo che a loro conviene presentarla così ma in questo luogo per fare un confronto imparziale, io indicherei i prezzi dopo i 12 mesi già maggiorati dei 5 euro con una postilla che dice che volendo si può pagare 5 euro in meno per avere velocità molto ridotte.

stavo notando che... a fare i precisini, allora dovrei mettere TIM a 55€ al mese, visto che Vodafone e Infostrada hanno incluse le chiamate internazionali, che TIM non ha? :read:

da Vodafone e Infostrdada non si possono "sottrarre"... cioè boh, ognuno ha le sue offerte e le sue cose incluse o meno, non si riesce a rappresentare tutto alla perfezione

So good
25-04-2016, 16:33
A proposito, c'è un errore in tabella. Il costo di attivazione di Tim che ti addebitano se vai via prima dei 36 mesi è di 90 euro, non 49.

Esatto, 90€ non 49€.

Mtty
25-04-2016, 16:52
Esatto, 90€ non 49€.

3 post sopra il tuo...

So good
25-04-2016, 16:54
Appunto ha ragione ercagno, è sbagliato il tuo post. Dovresti scrivere

Quindi a parte i 99€ di disattivazione SEMPRE DOVUTI, si aggiunge il costo di attivazione in promozione gratuito, ovvero 90€

quindi in caso di uscita bisogna pagare:

0-24 mesi: sconti + 90€ attivazione + 99€ disattivazione
24-36 mesi: 90€ attivazione + 99€ disattivazione
dopo i 36 mesi: solo i 99€ di disattivazione

Mtty
25-04-2016, 17:12
Appunto ha ragione ercagno, è sbagliato il tuo post. Dovresti scrivere

Quindi a parte i 99€ di disattivazione SEMPRE DOVUTI, si aggiunge il costo di attivazione in promozione gratuito, ovvero 90€

quindi in caso di uscita bisogna pagare:

0-24 mesi: sconti + 90€ attivazione + 99€ disattivazione
24-36 mesi: 90€ attivazione + 99€ disattivazione
dopo i 36 mesi: solo i 99€ di disattivazione

scusa ma non è colpa mia :read:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

sopra, a inizio pagina scrivono

CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA
GRATIS, anziché 90 €, per i clienti che mantengono l’offerta attiva per almeno 36 mesi

sotto, nella tabella dei dettagli dei costi scrivono

Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Nuovi Clienti Prezzo 49 € Promo 0 €

Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA
per Clienti TIM Prezzo 98 € Promo 49 €

quindi l'attivazione quant'è? e quanto bisogna restituire? bella domanda

e poi quella non trasparente sarebbe Vodafone :asd:

fabio336
25-04-2016, 17:42
invece è tutto chiaro...
il contributo di attivazione linea telefonica è uno solo

Mtty
25-04-2016, 18:10
ah stica... quindi quei 90€ sarebbero l'attivazione linea e poi c'è ancora l'attivazione offerta?

ha ragione So good vedrò di aggiornare appena riesco

Mtty
25-04-2016, 18:12
Appunto ha ragione ercagno, è sbagliato il tuo post. Dovresti scrivere

Quindi a parte i 99€ di disattivazione SEMPRE DOVUTI, si aggiunge il costo di attivazione in promozione gratuito, ovvero 90€

quindi in caso di uscita bisogna pagare:

0-24 mesi: sconti + 90€ attivazione + 99€ disattivazione
24-36 mesi: 90€ attivazione + 99€ disattivazione
dopo i 36 mesi: solo i 99€ di disattivazione

hai ragione... che ladr*coffcoff* :D

fabio336
25-04-2016, 18:18
vodafone:

disattivazione:
0-48 mesi = 48*4 + 60 = 252€

migrazione:
0-48 mesi = 48*4 + 35 = 227€

disattivazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 60 = 300€

migrazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 35 = 275€

disattivazione dopo i 48 mesi: 60€

migrazione dopo i 48 mesi: 35€

quando rientro calcolo quelli tiscali

ercagno
25-04-2016, 18:30
Ma infatti ho esordito dicendo che, stante le richieste del mio amico (100M, nuova linea, no chiamate), prendevo le "migliori" offerte di entrambi i gestori:
* Vodafone Fibra Family senza costi di attivazione (mi sembra però che 1€x48 mesi ci sia sempre per nuove linee, anche nei giorni di promo) e canone scontato per sempre
* Tim Smart Fibra a 19€ il 1° anno e poi 39€.



Lasciamo stare un attimo i costi di disattivazione.
Estendendo l'arco temporale fino a 4 anni con Vodafone non andrebbe mai a risparmiare

Lo so, se non ti interessa il comparto telefonico conviene Tim a patto che beccherai l'offerta da 19 euro per il primo anno.
Il caso in cui non ti sarebbe stato così conveniente Tim è proprio quello in cui esci dopo due anni come avevi preventivato.

ercagno
25-04-2016, 18:33
ieri sera ho cercato di capirci qualcosa ma era piuttosto contorta la cosa

Una cosa sono i costi di attivazione linea (e per attivaizone linea intendono anche migrazione da altro operatore) e una cosa quelli di attivazione offerta smart. Metodi contorti per fotterti più soldi se vai via ;)

Comunque qui è forse più chiaro:

http://thumbnails116.imagebam.com/47982/9db85d479814736.jpg (http://www.imagebam.com/image/9db85d479814736)

Mtty
25-04-2016, 18:37
vodafone:

disattivazione:
0-48 mesi = 48*4 + 60 = 252€

migrazione:
0-48 mesi = 48*4 + 35 = 227€

disattivazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 60 = 300€

migrazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 35 = 275€

disattivazione dopo i 48 mesi: 60€

migrazione dopo i 48 mesi: 35€

quando rientro calcolo quelli tiscali

nel tuo magico mondo Fabio, vero?


questo se disattivi al mese zero, cosa improbabile (o da scemi), altrimenti decresce di 4€ ogni mese che passa

se applichi lo stesso a TIM, però anche per TIM lo metti nel caso più sfavorevole quindi disattivare appena prima della fine della promo

Disattivazione

20*12 = 240 solo di sconti da restituire + 90€ di sattivazione + 99€ di disattivazione, per un totale di 429€ :read:

migrazione IDEM


poi sono io quello di parte... sì sì...

ercagno
25-04-2016, 18:38
vodafone:

disattivazione:
0-48 mesi = 48*4 + 60 = 252€

migrazione:
0-48 mesi = 48*4 + 35 = 227€

disattivazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 60 = 300€

migrazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 35 = 275€

disattivazione dopo i 48 mesi: 60€

migrazione dopo i 48 mesi: 35€

quando rientro calcolo quelli tiscali


C'è una differenza, se vodafone ti da l'attivazione gratuita in promo, è gratuita, dopo non te la chiede se vai via.
Chiamiamoli per quel che sono, costi di attivazione. Con la differenza che quando te li danno in regalo, nel caso in cui vai via si comportano diversamente.

ercagno
25-04-2016, 18:41
stavo notando che... a fare i precisini, allora dovrei mettere TIM a 55€ al mese, visto che Vodafone e Infostrada hanno incluse le chiamate internazionali, che TIM non ha? :read:

da Vodafone e Infostrdada non si possono "sottrarre"... cioè boh, ognuno ha le sue offerte e le sue cose incluse o meno, non si riesce a rappresentare tutto alla perfezione

No, perché in tabella non c'è scritto che tutti hanno le chiamate internazionali incluse così come per le velocità dove sono indicate quelle di 100, non quelle ribassate.

fabio336
25-04-2016, 22:02
nel tuo magico mondo Fabio, vero?


questo se disattivi al mese zero, cosa improbabile (o da scemi), altrimenti decresce di 4€ ogni mese che passa
a prescindere quell'importo essendo a parte lo paghi sia prima che dopo
a conti fatti non decresce un tubo

se applichi lo stesso a TIM, però anche per TIM lo metti nel caso più sfavorevole quindi disattivare appena prima della fine della promo

Disattivazione

20*12 = 240 solo di sconti da restituire + 90€ di sattivazione + 99€ di disattivazione, per un totale di 429€ :read:

migrazione IDEM
lo sconto è di 10€ al mese per un anno, quindi:
10*12 = 120 + 90 + 99 = 309€
in questo caso si, se disdici durante il primo anno devi sottrarre i 10€ di sconto per ogni mese che non è stato usufruito

poi sono io quello di parte... sì sì...
questa è semplice matematica

C'è una differenza, se vodafone ti da l'attivazione gratuita in promo, è gratuita, dopo non te la chiede se vai via.
Chiamiamoli per quel che sono, costi di attivazione. Con la differenza che quando te li danno in regalo, nel caso in cui vai via si comportano diversamente.
la tabella è calcolata in base all'offerta standard

la prossima volta durante il periodo di promozione mi andrò a leggere per bene le condizioni
qui un utente dice che si paga lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43608086&postcount=4512

Mtty
25-04-2016, 22:15
a prescindere quell'importo essendo a parte lo paghi sia prima che dopo
a conti fatti non decresce un tubo


lo sconto è di 10€ al mese per un anno, quindi:
10*12 = 120 + 90 + 99 = 309€
in questo caso si, se disdici durante il primo anno devi sottrarre i 10€ di sconto per ogni mese che non è stato usufruito

1. l'attivazione con Vodafone c'è modo di non pagarla per nulla

2. lo sconto dipende dalla promozione (con la promo a 19€ era uno sconto di 20€ sulla smart fibra) quindi è variabile

3. è sempre tutto estremamente variabile in base alle offerte a cui uno aderisce, quello che resta FISSO in OGNI caso sono i 99€ di disattivazione Fibra vs 35€ o 60€ di Vodafone e in simili genere di tutti gli altri

ercagno
25-04-2016, 22:18
la tabella è calcolata in base all'offerta standard

L'offerta standard di Tim allora prevede di pagare i 90 euro + i 49.
Ma come cavolo ragioni?

la prossima volta durante il periodo di promozione mi andrò a leggere per bene le condizioni
qui un utente dice che si paga lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43608086&postcount=4512

Qui parla di chi la promo attivazione gratis non l'ha usata.
Nel contratto di vodafone, non c'è nessuna menzione dei 192 euro di attivazione scontati. Vengono eliminati e basta se si approfitta della promo attivazione gratis.

fabio336
25-04-2016, 22:23
1. l'attivazione con Vodafone c'è modo di non pagarla per nulla

2. lo sconto dipende dalla promozione (con la promo a 19€ era uno sconto di 20€ sulla smart fibra) quindi è variabile
sbagli
l'extrasconto viene applicato in modo diverso:
"verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta."

le condizioni contrattuali rimangono le stesse
se disdici al tredicesimo mese lo sconto non va restituito

3. è sempre tutto estremamente variabile in base alle offerte a cui uno aderisce, quello che resta FISSO in OGNI caso sono i 99€ di disattivazione Fibra vs 35€ o 60€ di Vodafone e in simili genere di tutti gli altri
il totale sempre quello è

Mtty
25-04-2016, 22:25
certe volte mi sembra di vedere quelli che comprano le cose in negozio, quando su Amazon costano la metà... e non sanno come giustificarsi e si fanno un bel po' di... :mc:

fabio336
25-04-2016, 22:27
L'offerta standard di Tim allora prevede di pagare i 90 euro + i 49.
Ma come cavolo ragioni?
l'offerta standard è quella che c'è adesso...
i 49€ li paghi se non attivi la domiciliazione


Qui parla di chi la promo attivazione gratis non l'ha usata.
Nel contratto di vodafone, non c'è nessuna menzione dei 192 euro di attivazione scontati. Vengono eliminati e basta se si approfitta della promo attivazione gratis.
Per quanto riguarda le Spese di attivazione queste sono pari a 192 € in totale (4€ x 48 rinnovi) e queste 192€ vengono calcolate sia se avevi la promozione gratuita sull'attivazione, sia se pagavi a rate e non avevi promo.

Io non ho mai letto le condizioni durante il periodo promozionato
la farò la prossima volta

fabio336
25-04-2016, 22:28
certe volte mi sembra di vedere quelli che comprano le cose in negozio, quando su Amazon costano la metà... e non sanno come giustificarsi e si fanno un bel po' di... :mc:

il tuo ragionamento filava se nei mesi in cui era attivo l'abbonamento vodafone non ti addebitava i 4€ al mese...

così non è :mc:

ercagno
25-04-2016, 22:35
l'offerta standard è quella che c'è adesso...

Quindi siccome le offerte sono pressoché sempre le stesse e ricorrenti. Nei periodi in cui Tim è in promo e vodafone no tu sarai qui a dire che è meglio tim. Ho capito.
A parte che Vodafone anche se sul sito non è in offerta, basta cliccare di voler essere ricontattato da un operatore quando esci dalla pagina e se l'operatore che ti chiama ha gettoni ti propone 25/30 euro per sempre e attivazione gratuita.

Io non ho mai letto le condizioni durante il periodo promozionato
la farò la prossima volta

Eh, io invece le ho lette, sai com'è il contratto l'ho stipulato. Non parlo di aria fritta o per partito preso come pare piaccia a te.

E fatti una vita dai :sofico:

ercagno
25-04-2016, 22:35
il tuo ragionamento filava se nei mesi in cui era attivo l'abbonamento vodafone non ti addebitava i 4€ al mese...

così non è :mc:

Ma se è una promo che mettono continuamente. 6 giorni fa c'era per esempio. Ma va la va!

fabio336
25-04-2016, 22:41
Quindi siccome le offerte sono pressoché sempre le stesse e ricorrenti. Nei periodi in cui Tim è in promo e vodafone no tu sarai qui a dire che è meglio tim. Ho capito.
A parte che Vodafone anche se sul sito non è in offerta, basta cliccare di voler essere ricontattato da un operatore quando esci dalla pagina e se l'operatore che ti chiama ha gettoni ti propone 25/30 euro per sempre e attivazione gratuita.
io non ho mai detto nulla
puoi rileggere tutti i mei post con la ricerca...

fino a prova contraria la tabella viene realizzata in base alle offerte che si trovano tutti i giorni...


Eh, io invece le ho lette, sai com'è il contratto l'ho stipulato. Non parlo di aria fritta o per partito preso come pare piaccia a te.
allora fai un favore
avvisa quell'utente che ha letto male il contratto


E fatti una vita dai :sofico:
ah un bell'insulto ci voleva proprio :D

fabio336
25-04-2016, 22:44
Ma se è una promo che mettono continuamente. 6 giorni fa c'era per esempio. Ma va la va!
e quindi?

nel primo post non si è mai fatto alcun riferimento alle promozioni che vengono dete dai gestori solo per pochi giorni

i miei conti sono sempre stati fatti sulle promozioni standard
e questo vale per tutti i gestori

Mtty
25-04-2016, 22:50
fino a prova contraria la tabella viene realizzata in base alle offerte che si trovano tutti i giorni...

la tabella è fatta con "prezzi e offerte standard"... le "offerte lampo" di Vodafone si possono aggiungere come commento e sono sicuramente convenienti, ma è una tecnica tutta Vodafone... TIM e Fastweb invece lasciano l'offerta una settimana o due...

TIM conviene non "in offerta" (29) ma "superofferta" (19) per chi non è interessato alle chiamate, per chi vuole le chiamate conviene senz'altro Vodafone (offerta attivazione gratuita + prezzo bloccato)

TIM lascia un paio di settimane ma di rado... Vodafone le mette "lampo" (uno o due giorni) ma le ripropone ciclicamente ogni tot giorni, in genere un paio di volte al mese capitano tutte le varie combinazioni...

io prima di cambiare mi sono informato sulle varie offerte sia lampo che non, di tutti... e poi ho aspettato il giorno giusto... non ci corre nessuno dietro, e credo sia meglio aspettare 3-4 giorni, ma anche 10-15 giorni e prendere una super offerta "per sempre" piuttosto che stare a fare i calcoli sui 2 anni (uno in offerta e uno intero) con l'obbiettivo di cambiare in continuazione...

ad esempio su Fastweb molti hanno ottenuto ottimi prezzi semplicemente al termine della promozione chiamando e minacciando di cambiare operatore...


e chi prende le cose non in "superofferta tim" ne in "offerta lampo vodafone"?

non è furbo... mi viene da pensare questo...

lo scopo del thread era appunto quello di "mi serve una promo che dia questo questo e quest'altro, cosa consigliate?"

e la risposta può anche essere "aspetta qualche giorno e trovi questa"

e quindi?

nel primo post non si è mai fatto alcun riferimento alle promozioni che vengono dete dai gestori solo per pochi giorni

i miei conti sono sempre stati fatti sulle promozioni standard
e questo vale per tutti i gestori

cercherò di implementare anche questo, magari a parole o tabella ancora non so... però di chi? le "offerte lampo" le fa solo Vodafone... poi qualcuno direbbe che sono di parte...

ercagno
25-04-2016, 23:01
Quando ho sottoscritto io con Vodafone non c'era l'offerta sul sito.
Uscendo dal sito Vodafone, sul popup ho selezionato che non trovavo l'offerta che mi interessava e ho messo il mio numero di telefono.
Tempo 20 minuti e mi ha chiamato un operatore che mi ha fatto il contratto a 30 euro per sempre (senza numero mobile vodafone) e attivazione zero (e non 90 che non pago se rimango 36 mesi, ZERO e basta). Con questo modo puoi averla quasi ogni giorno (l'ho fatta anche per parenti e amici).



fino a prova contraria la tabella viene realizzata in base alle offerte che si trovano tutti i giorni...


fino a prova contraria non stavamo parlando di come viene realizzata la tabella ma se un operatore o l'altro pretenda i soldi dell'attivazione "gratuita" se vai prima di tot mesi. Tu hai tirato in ballo la tabella solo per difendere tim a tutti i costi e sei ridicolo.

La tabella comunque ha i suoi limiti ma indicare la ricorrentissima e convenientissima (specie sul family) promo Vodafone sarebbe auspicabile.
Che una promo venga data in 7 giorni sparpagliati durante il mese o in 7 giorni di fila come fanno gli altri operatori è irrilevante, per certi versi è meglio come fa vodafone, non bisogna mai aspettare molto per averla.

Mtty
25-04-2016, 23:03
Quando ho sottoscritto io con Vodafone non c'era l'offerta sul sito.
Uscendo dal sito Vodafone, sul popup ho selezionato che non trovavo l'offerta che mi interessava e ho messo il mio numero di telefono.
Tempo 20 minuti e mi ha chiamato un operatore che mi ha fatto il contratto a 30 euro per sempre (senza numero mobile vodafone) e attivazione zero (e non 90 che non pago se rimango 36 mesi, ZERO e basta). Con questo modo puoi averla quasi ogni giorno (l'ho fatta anche per parenti e amici).

ah buono a sapersi! così non devo far aspettare la gente :D

ercagno
25-04-2016, 23:04
vedi che la tabella non si vede più, il sito che la hosta non la mostra da oggi.

P.S. Anche wind usa il voip

Mtty
25-04-2016, 23:12
vedi che la tabella non si vede più, il sito che la hosta non la mostra da oggi.

P.S. Anche wind usa il voip

io ce l'avevo caricata in cache e non sapevo non si vedesse, ora cambiato sito e va ;)

fabio336
26-04-2016, 15:09
la tabella è fatta con "prezzi e offerte standard"... le "offerte lampo" di Vodafone si possono aggiungere come commento e sono sicuramente convenienti, ma è una tecnica tutta Vodafone... TIM e Fastweb invece lasciano l'offerta una settimana o due...

TIM conviene non "in offerta" (29) ma "superofferta" (19) per chi non è interessato alle chiamate, per chi vuole le chiamate conviene senz'altro Vodafone (offerta attivazione gratuita + prezzo bloccato)

TIM lascia un paio di settimane ma di rado... Vodafone le mette "lampo" (uno o due giorni) ma le ripropone ciclicamente ogni tot giorni, in genere un paio di volte al mese capitano tutte le varie combinazioni...

io prima di cambiare mi sono informato sulle varie offerte sia lampo che non, di tutti... e poi ho aspettato il giorno giusto... non ci corre nessuno dietro, e credo sia meglio aspettare 3-4 giorni, ma anche 10-15 giorni e prendere una super offerta "per sempre" piuttosto che stare a fare i calcoli sui 2 anni (uno in offerta e uno intero) con l'obbiettivo di cambiare in continuazione...

ad esempio su Fastweb molti hanno ottenuto ottimi prezzi semplicemente al termine della promozione chiamando e minacciando di cambiare operatore...


e chi prende le cose non in "superofferta tim" ne in "offerta lampo vodafone"?

non è furbo... mi viene da pensare questo...

lo scopo del thread era appunto quello di "mi serve una promo che dia questo questo e quest'altro, cosa consigliate?"

e la risposta può anche essere "aspetta qualche giorno e trovi questa"



cercherò di implementare anche questo, magari a parole o tabella ancora non so... però di chi? le "offerte lampo" le fa solo Vodafone... poi qualcuno direbbe che sono di parte...
Ti sembra di aver mai messo in discussione la convenienza degli altri gestori?
se da qualche parte hi scritto che telecom è meno cara trovami il post...

se quasi sempre dico che telecom non può offrire un prodotto meno caro degli altri ci sarà un motivo...

fabio336
26-04-2016, 15:24
Quando ho sottoscritto io con Vodafone non c'era l'offerta sul sito.
Uscendo dal sito Vodafone, sul popup ho selezionato che non trovavo l'offerta che mi interessava e ho messo il mio numero di telefono.
Tempo 20 minuti e mi ha chiamato un operatore che mi ha fatto il contratto a 30 euro per sempre (senza numero mobile vodafone) e attivazione zero (e non 90 che non pago se rimango 36 mesi, ZERO e basta). Con questo modo puoi averla quasi ogni giorno (l'ho fatta anche per parenti e amici).
ah ho capito
vodafone fa offerte sottobanco anche sul fisso :sofico:


fino a prova contraria non stavamo parlando di come viene realizzata la tabella ma se un operatore o l'altro pretenda i soldi dell'attivazione "gratuita" se vai prima di tot mesi. Tu hai tirato in ballo la tabella solo per difendere tim a tutti i costi e sei ridicolo.
la discussione è nata dai costi di attivazione tim da inserire in tabella
altro che (90 o 49)

per i costi di attivazione gratis mi sono fidato di un utente del forum cliente vodafone
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43608086&postcount=4512
quello c'è scritto e quello ho riportato senza aggiungere altro

La tabella comunque ha i suoi limiti ma indicare la ricorrentissima e convenientissima (specie sul family) promo Vodafone sarebbe auspicabile.
Che una promo venga data in 7 giorni sparpagliati durante il mese o in 7 giorni di fila come fanno gli altri operatori è irrilevante, per certi versi è meglio come fa vodafone, non bisogna mai aspettare molto per averla.
sbaglio o c'è stato un periodo in cui l'offerta non veniva riproposta?

comunque si risolve molto facilmente

basta fare due tabelle una con le promozioni standard e una con le offerte speciali

per ognuna si calcolano anche i costi annuali e quelli di recesso

ercagno
26-04-2016, 17:44
sbaglio o c'è stato un periodo in cui l'offerta non veniva riproposta?

Si, sbagli. Dev'essere un tuo difetto. Quando c'è di mezzo Tim e Vodafone tendi sempre a sbagliare per portare in cielo Tim e affossare Vodafone. Mi auguro che almeno ti torni qualcosa in tasca.
P.S. Pure oggi c'è l'offerta sul sito, evento clamastraordinario eh :rolleyes:

fabio336
26-04-2016, 18:11
Si, sbagli. Dev'essere un tuo difetto.
no, sono certo di non sbagliare perchè in quel periodo ricordo alcuni post dell'utente mtty dove diceva che probabilmente avevano raggiunto gli obiettivi o qualcosa del genere

Quando c'è di mezzo Tim e Vodafone tendi sempre a sbagliare per portare in cielo Tim e affossare Vodafone. Mi auguro che almeno ti torni qualcosa in tasca.
devi trovarmi i messaggi...

la discussione è partita da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43605674&postcount=250
e non mi risulta che in quel post ci sia qualcosa di errato
P.S. Pure oggi c'è l'offerta sul sito, evento clamastraordinario eh :rolleyes:

KoH
26-04-2016, 19:16
vodafone:

disattivazione:
0-48 mesi = 48*4 + 60 = 252€

migrazione:
0-48 mesi = 48*4 + 35 = 227€

disattivazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 60 = 300€

migrazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 35 = 275€

disattivazione dopo i 48 mesi: 60€

migrazione dopo i 48 mesi: 35€

quando rientro calcolo quelli tiscali



Quando nella riformulazione Vodafone si parla di cambio operatore senza penali si intende proprio questi costi o altro?
In teoria con la legge Bersani non dovrebbero già esser aboliti?

porfax
26-04-2016, 19:21
vodafone:

disattivazione:
0-48 mesi = 48*4 + 60 = 252€

migrazione:
0-48 mesi = 48*4 + 35 = 227€

disattivazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 60 = 300€

migrazione ex nuova linea:
0-48 mesi = 48*4 + 48*1 + 35 = 275€

disattivazione dopo i 48 mesi: 60€

migrazione dopo i 48 mesi: 35€

quando rientro calcolo quelli tiscali

Con vodafone basta fare l'offerta il giorno che i costi di attivazione non ci sono, e non si pagano neanche in fase di disattivazione.

ercagno
26-04-2016, 19:53
Quando nella riformulazione Vodafone si parla di cambio operatore senza penali si intende proprio questi costi o altro?
In teoria con la legge Bersani non dovrebbero già esser aboliti?

In teoria si. In pratica gli operatori gli han cambiato nome e li han chiamati costi per gestione/variazione/disattivazione.
E alcuni simpaticoni come Tim ti chiedono indietro pure gli sconti che ti avevano fatto.

Vodafone, addirittura, se vai via prima di 24 mesi chiede 45 euro di penale aggiuntiva e questo non so come lo mettano nome ai fini legali.

http://thumbnails116.imagebam.com/47998/d93b3f479979621.jpg (http://www.imagebam.com/image/d93b3f479979621)

KoH
26-04-2016, 20:12
In teoria si. In pratica gli operatori gli han cambiato nome e li han chiamati costi per gestione/variazione/disattivazione.
E alcuni simpaticoni come Tim ti chiedono indietro pure gli sconti che ti avevano fatto.

Vodafone, addirittura, se vai via prima di 24 mesi chiede 45 euro di penale aggiuntiva e questo non so come lo mettano nome ai fini legali.

http://thumbnails116.imagebam.com/47998/d93b3f479979621.jpg (http://www.imagebam.com/image/d93b3f479979621)

E con "cambio senza penali" intendono proprio tutti quei costi o qualcosa bisogna ancora dare a quei cani?

Darkenergy
09-05-2016, 13:23
Attualmente ho infostrada ADSL , da parecchi anni, e pago 36,95 € (troppo).
Volevo chiedere se secondo voi mi conviene accettare l'offerta che mi hanno fatto al 155:

passaggio a fibra 50/10 , 29,95 € (1° anno) e poi 34,95 € (quindi 5 € in più dei nuovi clienti), pù 24,90 € per cambio piano (passaggio da ADSL a FIBRA) devo cambiare numero e modem incluso (quale modello mi danno?),

oppure mi conviene passare a telecom?

AlNTzac
09-05-2016, 14:01
........

passaggio a fibra 50/10 , 29,95 € (1° anno) e poi 34,95 € (quindi 5 € in più dei nuovi clienti), pù 24,90 € per cambio piano (passaggio da ADSL a FIBRA) devo cambiare numero e modem incluso (quale modello mi danno?),


non dimenticare il Contributo di attivazione, se avrai la FTTC sara' 90€, altrimenti 50€, il modem sara' Huawei HG8245/Huawei HG8245H

Darkenergy
09-05-2016, 15:03
non dimenticare il Contributo di attivazione, se avrai la FTTC sara' 90€, altrimenti 50€, il modem sara' Huawei HG8245/Huawei HG8245H

Parli di Infostrada, immagino.
Anche Tim però fa pagare 90, in caso di recesso prima di 3 anni.
Però effettivamente è gratuita per i nuovi clienti, come nel mio caso che proverrei da Infostrada, o no?
Quello che mi frena, pur essendo forse più conveniente Infostrada nel complesso, è che ha la metà della velocità di TIM, e non si sa se e quando si adeguerà alle stesse prestazioni (100/20), a meno che non stia aspettando di passare a ENEL Fibra FTTC o FTTH.

Il modem quali prestazioni ha? sono piuttosto esigente in materia;)
Ha 2 bande (2,4 e 5 GHz?)

AlNTzac
09-05-2016, 15:21
Parli di Infostrada, immagino.
---

ho risposto alla tua richiesta e quindi certo che mi riferivo a Wind ;) non ho al momento evidenze di come si comporti un abbonamento Wind in fibra e quindi non posso esprimere giudizi in merito, io fossi in te aspetterei ancora qualche mese di assestamento, ad inizio anno Wind offriva ancora la 30 mb, sicuramente si adeguera' ai concorrenti


Il modem quali prestazioni ha? sono piuttosto esigente in materia;)
Ha 2 bande (2,4 e 5 GHz?)

questi i manuali
HUAWEI HG8245 http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245_rev_1.1_-_Italiano.pdf
HUAWEI HG8245H http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245H_rev_1_0_Italiano.pdf

Digitalone
09-05-2016, 17:20
Ma sti Huawei sono meglio dei Technizozzor?

Darkenergy
10-05-2016, 11:17
La verifica di copertura sul sito Infostrada è down da alcuni giorni, risulta in aggiornamento......
In arrivo news?

kono1
10-05-2016, 21:13
Ragazzi consiglio da esperti:

Sono coperto sia da Tim che da Infostrada

Con Tim avrei 100/20
A 19,95€ primo anno poi 39€
Attivazione inclusa

Con Infostrada 50/10
A 19,95€ primo anno poi 25€
E 90€ di attivazione

Io farei Infostrada
In fondo mi bastano 50mb e 10 di up
Ma non vorrei un servizio scadente
Cosa consigliate?
Meglio fare Tim e poi magari cambiare operatore dopo 12 mesi?
Costi di uscita?

ercagno
10-05-2016, 22:11
Ragazzi consiglio da esperti:

Sono coperto sia da Tim che da Infostrada

Con Tim avrei 100/20
A 19,95€ primo anno poi 39€
Attivazione inclusa

Con Infostrada 50/10
A 19,95€ primo anno poi 25€
E 90€ di attivazione

Io farei Infostrada
In fondo mi bastano 50mb e 10 di up
Ma non vorrei un servizio scadente
Cosa consigliate?
Meglio fare Tim e poi magari cambiare operatore dopo 12 mesi?
Costi di uscita?


Tim oltre a svariati costi per uscire, se esci dopo soli 12 mesi ti chiede tutte la differenza di costo in offerta che hai pagato col costo standard. Quindi di botto gli devi 228 euro ((39-19.95)x12) più i 99 di uscita + i 90 di attivazione che è gratis solo se non esci prima di 36 mesi.

Al contempo, infostrada ha una sua infrastruttura o si appoggia su tim? Per me cambierebbe molto

Wolf91
10-05-2016, 22:16
Tim oltre a svariati costi per uscire, se esci dopo soli 12 mesi ti chiede tutte la differenza di costo in offerta che hai pagato col costo standard. Quindi di botto gli devi 228 euro ((39-19.95)x12) più i 99 di uscita + i 90 di attivazione che è gratis solo se non esci prima di 36 mesi.

Al contempo, infostrada ha una sua infrastruttura o si appoggia su tim? Per me cambierebbe molto

Infostrada si appoggia sempre a Tim/MetroWeb(vula),non ha un infrastruttura propria,come Vodafone Fastweb

ercagno
10-05-2016, 22:19
Infostrada si appoggia sempre a Tim/MetroWeb(vula),non ha un infrastruttura propria,come Vodafone Fastweb

Beh allora io farei la Tim senza dubbi.
Mi domando come mai kono1 dica di essere coperto solo da Infostrada (oltre TIM) e non anche da altro poggiati su tim tipo vodafone in vula o Tiscali

kono1
11-05-2016, 07:19
Beh allora io farei la Tim senza dubbi.
Mi domando come mai kono1 dica di essere coperto solo da Infostrada (oltre TIM) e non anche da altro poggiati su tim tipo vodafone in vula o Tiscali

Confermo son coperto anche da Vodafone e Tiscali ma non da Fastweb, mio operatore attuale..
Fatta richiesta per Infostrada.
In fondo 50/10 sono molti e la performance sarà simile a Tim appoggiandosi alla loro linea, giusto?

Poi chissà massimo con 50€ di penale esco tra 1 anno e vado in Tim/Fastweb se c'è L offerta giusta!

totocrista
11-05-2016, 22:04
ho risposto alla tua richiesta e quindi certo che mi riferivo a Wind ;) non ho al momento evidenze di come si comporti un abbonamento Wind in fibra e quindi non posso esprimere giudizi in merito, io fossi in te aspetterei ancora qualche mese di assestamento, ad inizio anno Wind offriva ancora la 30 mb, sicuramente si adeguera' ai concorrenti



questi i manuali
HUAWEI HG8245 http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245_rev_1.1_-_Italiano.pdf
HUAWEI HG8245H http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_modem_fibra_HUAWEI_HG8245H_rev_1_0_Italiano.pdf
Questi non sono modem vdsl.
Sono modem per la FTTH.
Infostrada dovrebbe usare il technicolor tg788vn 2 per la vdsl.

rinbaubau
12-05-2016, 03:22
Tim oltre a svariati costi per uscire, se esci dopo soli 12 mesi ti chiede tutte la differenza di costo in offerta che hai pagato col costo standard. Quindi di botto gli devi 228 euro ((39-19.95)x12) più i 99 di uscita + i 90 di attivazione che è gratis solo se non esci prima di 36 mesi.

Al contempo, infostrada ha una sua infrastruttura o si appoggia su tim? Per me cambierebbe molto

Cavolo!!! :muro:
Sei sicuro di questa cosa? Io ho appena fatto contratto con Tim a 19 euro almese (fibra) che vorrei tenere solo per un anno dato che fra un anno cambio casa, so che ci sono i 90 euro di attivazione che poi ti chiedono se esci prima dei 36 mesi, ma non pensavo anche (39-19.95)x12!!!

Mi hanno fottuto!!!

edit

Mi sono informato ed hai ragione, ora ho 2 strade, o esercito il diritto di ripensamento (essendo stato fatto il contratto on line tramite il loro sito) mandando entro 14 giorni una raccomandats A/R con apposito modulo, oppure quando farò il trasloco potrò fare anche il trasloco dell'abbonamento alla nuova abitazione però pagando 72 euro, più i 90 euro del nuovo allaccio. La mia domanda è: In caso di trasloco e pagando le suddette somme, poi conservo tutta la promozione dei 19 euro al mese? Dato che sul sito Tim non viene specificata questa cosa.

AlNTzac
12-05-2016, 10:28
......... La mia domanda è: In caso di trasloco e pagando le suddette somme, poi conservo tutta la promozione dei 19 euro al mese? Dato che sul sito Tim non viene specificata questa cosa.

sul sito tim viene specificato che la la promo a 19€ e' per 12 mesi ...

AlNTzac
12-05-2016, 10:39
Questi non sono modem vdsl.
Sono modem per la FTTH.
Infostrada dovrebbe usare il technicolor tg788vn 2 per la vdsl.

e allora li teniamo buoni per la ftth Wind, per la fttc confermo il Technicolor

ercagno
12-05-2016, 18:13
Cavolo!!! :muro:
Sei sicuro di questa cosa? Io ho appena fatto contratto con Tim a 19 euro almese (fibra) che vorrei tenere solo per un anno dato che fra un anno cambio casa, so che ci sono i 90 euro di attivazione che poi ti chiedono se esci prima dei 36 mesi, ma non pensavo anche (39-19.95)x12!!!

Mi hanno fottuto!!!

edit

Mi sono informato ed hai ragione, ora ho 2 strade, o esercito il diritto di ripensamento (essendo stato fatto il contratto on line tramite il loro sito) mandando entro 14 giorni una raccomandats A/R con apposito modulo, oppure quando farò il trasloco potrò fare anche il trasloco dell'abbonamento alla nuova abitazione però pagando 72 euro, più i 90 euro del nuovo allaccio. La mia domanda è: In caso di trasloco e pagando le suddette somme, poi conservo tutta la promozione dei 19 euro al mese? Dato che sul sito Tim non viene specificata questa cosa.

Hai scordato i 99 di disattivazione oltre ai 90 di attivazione da pagare se vai via prima. Sono 189 in totale che paghi se vai via prima di 36 mesi. Che sommati ai 228 di cui parlavamo fanno 417 euro.

Per quanto riguarda il trasloco:
Comma 6 dell'articolo 8 del contratto fibra TIM:
"Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro."

rinbaubau
12-05-2016, 19:53
Hai scordato i 99 di disattivazione oltre ai 90 di attivazione da pagare se vai via prima. Sono 189 in totale che paghi se vai via prima di 36 mesi. Che sommati ai 228 di cui parlavamo fanno 417 euro.

Per quanto riguarda il trasloco:
Comma 6 dell'articolo 8 del contratto fibra TIM:
"Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro."

Si quelli erano sottintesi.
Per quanto riguarda il trasloco, operatori Tim mi hanno detto che si può fare e costerebbe 72 euro circa conservando il vecchio numero senza costi aggiuntivi di allaccio etc. Ovviamente non mi fido nemmeno degli operatori Tim, perchè uno dice una cosa e un altro un'altra.
Potresti linkarmi dove hai preso quel contratto fibra?

ercagno
12-05-2016, 20:22
Si quelli erano sottintesi.
Per quanto riguarda il trasloco, operatori Tim mi hanno detto che si può fare e costerebbe 72 euro circa conservando il vecchio numero senza costi aggiuntivi di allaccio etc. Ovviamente non mi fido nemmeno degli operatori Tim, perchè uno dice una cosa e un altro un'altra.
Potresti linkarmi dove hai preso quel contratto fibra?

Ho cercato "contratto tim fibra" con motore di ricerca.
Stando a quel che leggo dovresti poter traslocare la "linea" ma non il contratto fibra che verrebbe cessato e dovresti aprirne uno nuovo.

Quindi provando a riassumere, contrattualmente, per traslocare, tecnicamente effettueresti queste operazioni:
1 passare da TIM SMART FIBRA a TIM SMART CASA o semplice LINEA VOCE (99 euro per recesso da SMART FIBRA + 90 euro per non mantenimento dell'offerta per 36 mesi)
2 effettuare il trasloco della linea 73,20 €
3 attivare nuovamente l'opzione FIBRA una volta traslocato. (quando hai già linea tim non è mai gratis! Sono 98 euro o 49 in promo)
tot. 311 euro in promo a meno che non ci siano ulteriori specificazioni nel contratto che io non sono andato a leggere.

Per quanto riguarda l'eventuale restituzione dello sconto sul canone primo anno, scrivono:

"Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:
1) il contributo di attivazione linea telefonica posto in promozione gratuita (solo in caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore);
2) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non "TIM SMART"."

La cosa è dubbia perché non recedi dalla linea ma dal servizio internet si anche se passando a SMART CASA mantieni comunque un servizio internet (adsl).
Nel caso, ti conviene passare a linea voce semplice e attivare fibra con un offerta simile se ci sarà (19 euro al mese sono solo per chi non ha nemmeno un adsl attiva) e ti riprendi un anno a 19 euro ma comunque ti avranno fottuto tanti soldi come prospettato sopra. Se non ti frega del numero ti conviene cessare e aprire nuova linea. Ti costa più il trasloco.
Non so che dirti, leggi dettagliatamente il contratto, non quello che ho trovato io, quello che hai accettato tu e che dovresti avere.

Mtty
12-05-2016, 20:31
intervengo per riportare la mia esperienza non-telecom ma "simile"

Tiscali adsl, trasloco:

sul sito sembrava che c'era da pagare 40-50€ (a seconda se fatto online o con operatore) di trasloco, più dover pagare gli sconti usufruiti, più una volta trasferiti si sarebbe persa la promozione di 28€ invece di 42€ al mese...

mia zia chiama e si fa spiegare bene... le dicono che deve solo fare la procedura, che è normale che dal sito risulta che si va poi a prezzo pieno etc etc di richiamare una volta trasferiti che rimettevano il vecchio prezzo...

bene, alla faccia delle procedure ufficiali scritte ovunque nei contratti e condizioni, non ci credevo ma è stato proprio così, aveva ragione l'operatore: una volta completato il trasferimento ha chiamato e le hanno rimesso la promozione e nulla da pagare a parte il trasloco della linea...

quindi ogni tanto hanno ragione, il problema è che non si sa mai quando bisogna credergli... :stordita:

rinbaubau
12-05-2016, 21:09
Ho cercato "contratto tim fibra" con motore di ricerca.
Stando a quel che leggo dovresti poter traslocare la "linea" ma non il contratto fibra che verrebbe cessato e dovresti aprirne uno nuovo.

Quindi provando a riassumere, contrattualmente, per traslocare, tecnicamente effettueresti queste operazioni:
1 passare da TIM SMART FIBRA a TIM SMART CASA o semplice LINEA VOCE (99 euro per recesso da SMART FIBRA + 90 euro per non mantenimento dell'offerta per 36 mesi)
2 effettuare il trasloco della linea 73,20 €
3 attivare nuovamente l'opzione FIBRA una volta traslocato. (quando hai già linea tim non è mai gratis! Sono 98 euro o 49 in promo)
tot. 311 euro in promo a meno che non ci siano ulteriori specificazioni nel contratto che io non sono andato a leggere.

Per quanto riguarda l'eventuale restituzione dello sconto sul canone primo anno, scrivono:

"Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:
1) il contributo di attivazione linea telefonica posto in promozione gratuita (solo in caso di Nuovo Impianto o Passaggi da Altro Operatore);
2) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non "TIM SMART"."

La cosa è dubbia perché non recedi dalla linea ma dal servizio internet si anche se passando a SMART CASA mantieni comunque un servizio internet (adsl).
Nel caso, ti conviene passare a linea voce semplice e attivare fibra con un offerta simile se ci sarà (19 euro al mese sono solo per chi non ha nemmeno un adsl attiva) e ti riprendi un anno a 19 euro ma comunque ti avranno fottuto tanti soldi che se come prospettato sopra, se non ti frega del numero ti conviene cessare e aprire nuova linea. Ti costa più il trasloco.
Non so che dirti, leggi dettagliatamente il contratto, non quello che ho trovato io, quello che hai accettato tu e che dovresti avere.

Grazie mille, sei stato chiarissimo e mi hai salvato la vita, dopo vari operatori ho già sentito 2 operatori che mi hanno confermato che con il contratto Fibra non è possibile il trasloco e quindi valgono tutte le penali sopra scritte da te in caso di recesso prima dei 36 mesi. Quindi è l'unica cosa da fare ora sarebbe esercitare il diritto di ripensamento, considerando che il contratto l'ho stipulato ieri on-line tramite il loro sito. Ho già il modulo da inviare, dove però mi chiede anche il numero del contratto o "nota d'ordine" o "proposta", non so dove reperire il contratto, in myTim nello stato delle richieste c'è il mio ordine ancora in lavorazione con il numero d'ordine, va bene quello? L'operatrice ha detto che posso mandare il modulo anche via fax e non necessariamente con raccomandata A/R.

rinbaubau
12-05-2016, 21:17
intervengo per riportare la mia esperienza non-telecom ma "simile"

Tiscali adsl, trasloco:

sul sito sembrava che c'era da pagare 40-50€ (a seconda se fatto online o con operatore) di trasloco, più dover pagare gli sconti usufruiti, più una volta trasferiti si sarebbe persa la promozione di 28€ invece di 42€ al mese...

mia zia chiama e si fa spiegare bene... le dicono che deve solo fare la procedura, che è normale che dal sito risulta che si va poi a prezzo pieno etc etc di richiamare una volta trasferiti che rimettevano il vecchio prezzo...

bene, alla faccia delle procedure ufficiali scritte ovunque nei contratti e condizioni, non ci credevo ma è stato proprio così, aveva ragione l'operatore: una volta completato il trasferimento ha chiamato e le hanno rimesso la promozione e nulla da pagare a parte il trasloco della linea...

quindi ogni tanto hanno ragione, il problema è che non si sa mai quando bisogna credergli... :stordita:

A me alcuni operatori hanno detto questo, altri invece hanno detto che con l'opzione Fibra il trasloco non vale, quindi non so a chi credere, ma per non rischiare poi di pagare 418 euro, ho deciso cmq di recedere dal contratto entro 14 giorni. Il problema è che la mia attuale linea ADSL (Teletu) ora fa pena, mi è indispensabile una linea veloce per il mio lavoro e non so come fare avendo questo trasloco fra 6 mesi. Avevo pensato ad una linea 4G momentanea ma ho provato Wind, Vodafone e Tre, e nessuno di questi prende il segnale 4G a casa mia, dovrei ancora testare Tim, ma non conosco nessuno che può venire a casa mia con il suo smartphone per fare il test. Ovviamente nei centri vodafone e wind etc, quando do il mio indirizzo, pur di vendermi il contratto mi garantiscono sempre al 100% che il segnale c'è, ma poi quando lo testo non risulta :muro:

rinbaubau
12-05-2016, 21:55
Appena fatto test con Ookla Speedtest della mia attuale linea ADSL 7Mega di Teletu, scandalosa:

http://www.speedtest.net/my-result/5320738816

ercagno
12-05-2016, 22:05
Grazie mille, sei stato chiarissimo e mi hai salvato la vita, dopo vari operatori ho già sentito 2 operatori che mi hanno confermato che con il contratto Fibra non è possibile il trasloco e quindi valgono tutte le penali sopra scritte da te in caso di recesso prima dei 36 mesi. Quindi è l'unica cosa da fare ora sarebbe esercitare il diritto di ripensamento, considerando che il contratto l'ho stipulato ieri on-line tramite il loro sito. Ho già il modulo da inviare, dove però mi chiede anche il numero del contratto o "nota d'ordine" o "proposta", non so dove reperire il contratto, in myTim nello stato delle richieste c'è il mio ordine ancora in lavorazione con il numero d'ordine, va bene quello? L'operatrice ha detto che posso mandare il modulo anche via fax e non necessariamente con raccomandata A/R.


Ah, io credevo avessi già la linea attiva. Se sei ancora a questa fase molto meglio. Dovrebbe bastare questo via fax (il numero è indicato in alto) https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Modulo_di_recesso%20(ripensamento_entro_14_giorni).pdf

Mtty
12-05-2016, 22:41
A me alcuni operatori hanno detto questo, altri invece hanno detto che con l'opzione Fibra il trasloco non vale, quindi non so a chi credere, ma per non rischiare poi di pagare 418 euro, ho deciso cmq di recedere dal contratto entro 14 giorni. Il problema è che la mia attuale linea ADSL (Teletu) ora fa pena, mi è indispensabile una linea veloce per il mio lavoro e non so come fare avendo questo trasloco fra 6 mesi. Avevo pensato ad una linea 4G momentanea ma ho provato Wind, Vodafone e Tre, e nessuno di questi prende il segnale 4G a casa mia, dovrei ancora testare Tim, ma non conosco nessuno che può venire a casa mia con il suo smartphone per fare il test. Ovviamente nei centri vodafone e wind etc, quando do il mio indirizzo, pur di vendermi il contratto mi garantiscono sempre al 100% che il segnale c'è, ma poi quando lo testo non risulta :muro:

se vuoi qualcosa di "momentaneo" e sei coperto, la migliore (nel senso di minor costo di attivazione e poi penali di uscita) è Infostrada, cioè io fossi in te farei una momentanea migrazione a un adsl eventualmente migliore, per poi passare in FTTC una volta che sarai trasferito...

a quanto ho sentito appunto non esiste un trasloco diretto FTTC ---> FTTC ma prevedono tutti la FTTC ---> ADSL --(trasloco)--> ADSL ---> FTTC

rinbaubau
13-05-2016, 23:10
Ah, io credevo avessi già la linea attiva. Se sei ancora a questa fase molto meglio. Dovrebbe bastare questo via fax (il numero è indicato in alto) https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Modulo_di_recesso%20(ripensamento_entro_14_giorni).pdf

Si gia inviato modulo via fax e già richiesta disdetta.

rinbaubau
13-05-2016, 23:13
se vuoi qualcosa di "momentaneo" e sei coperto, la migliore (nel senso di minor costo di attivazione e poi penali di uscita) è Infostrada, cioè io fossi in te farei una momentanea migrazione a un adsl eventualmente migliore, per poi passare in FTTC una volta che sarai trasferito...

a quanto ho sentito appunto non esiste un trasloco diretto FTTC ---> FTTC ma prevedono tutti la FTTC ---> ADSL --(trasloco)--> ADSL ---> FTTC

Si farò cosi, devo vedere se il mio operatore, ossia Teletu, che dal 1 aprile è stato inglobato da Vodafone, può darmi una connessione ADSL superiore per ora, e poi quando traslocherò farò tutto nuovo mettendo direttamente la FIBRA con quella che sarà più conveniente al momento. Dove andrò c'è la fibra, mi sono già informato.

Krait907
15-05-2016, 19:55
Che voi sappiate fastweb ha ancora quei problemi di shopping?

totocrista
15-05-2016, 20:59
Che voi sappiate fastweb ha ancora quei problemi di shopping?
?

Mtty
15-05-2016, 21:28
?

credo intendesse traffic shaping :D

Krait907
15-05-2016, 21:32
credo intendesse traffic shaping :D

Si esatto maledetto correttore automatico...:D

totocrista
15-05-2016, 21:38
Si esatto maledetto correttore automatico...:D
Io non ne ho notati..

Mtty
15-05-2016, 21:50
Io non ne ho notati..

con che operatore sei attualmente?

totocrista
15-05-2016, 22:04
con che operatore sei attualmente?
Fastweb in una casa e Vodafone make in un'altra.

Krait907
15-05-2016, 22:09
Sarei orientato sull'offerta joy ma il fatto che sia solo dati non vorrei che se avessi bisogno di assistenza telefonica dovrei spendere un capitale per una chiamata, in alternativa anche l offerta per i clienti Enel non è affatto male, ma vorrei leggere le condizioni contrattuali in caso di disdetta...

Mtty
15-05-2016, 22:19
Fastweb in una casa e Vodafone make in un'altra.

Fastweb FTTC? da quanto?

cmq la situazione era che l'anno scorso (almeno nella prima metà, poi non ho più seguito molto perchè ho scelto e sono passato a Vodafone) Fastweb in FTTC le 100 mega il week end e anche in settimana tra le 19 e le 23, avevano un "cap software" che limitava determinati servizi come Steam e altro... come scritto in prima pagina non so SE e/o QUANDO abbiano eliminato tale policy in quanto non seguo più assiduamente il thread FTTC Fastweb... idem per il thread TIM FTTC dove per mesi gli utenti lamentavano problemi con Youtube

totocrista
15-05-2016, 22:29
Fastweb FTTC? da quanto?


Maggio 2015! Un anno in pratica!

lucano93
16-05-2016, 13:29
mi sembra un furto oltre 300euro perchè uno deve cambiare casa e gli fanno pagare tutta quella cifra e poi non fanno il cambio diretti in fibra bah...

Vega80
17-05-2016, 17:34
Salve a tutti, chiedo venia innanzitutto se sto postando ne thread sbagliato, cercavo un post generico, oggi nella via affianco dove abito io, sempre fuori dalla mia palazzina, c'erano degli operai che armeggiavano in un tombino Telecom, premettendo che qui in zona da me è già disponibile da alcuni mesi L'FTTCAB Telecom, di cosa si potrebbe trattare? Ecco la foto del furgone: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/e4690f51bbfddd0c0f4f15b79badbe14.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

porfax
18-05-2016, 09:37
Mtty una precisazione:

Nel mondo "Vodafone" è arcinota fin dal 2008 una modifica all'APN della SIM Dati fornita con la linea per avere 15GB al mese in modo gratuito in aggiunta al 1GB al mese che già si ha disposizione.
Tutte le Vodafone Station hanno la possibilità di usufruire di una linea di backup in caso di guasti per non rimanere senza connessione internet. Basta inserire la SIM Dati fornita in una key internet da inserire nella Vodafone Station. Un volta inserita in automatico viene usato l'APN webdsl.vodafone.it che garantisce 15GB al mese di connessione da usare come linea di backup.
Nulla ha mai vietato di usare questo APN della SIM Dati fornita con la linea anche su smartphone, tablet, chiavette per pc, ecc.

Quindi in definitiva l'offerta Vodafone comprende SIM DATI con 15GB al mese (APN: webdsl.vodafone.it) + 1GB al mese (APN: web.omnitel.it)

Ho una nuova linea vodafone fttc e la sim casa inclusa funziona tranquillamente su apn webdsl.
Vodafone blocca o disattiva chi usa questa sim e questo apn in una chiavetta fuori casa?
Quando si resettano i 15gb?

fra55
18-05-2016, 13:26
mi sembra un furto oltre 300euro perchè uno deve cambiare casa e gli fanno pagare tutta quella cifra e poi non fanno il cambio diretti in fibra bah...

Questa del trasloco della fibra interessa anche a me.
Ho da poco sottoscritto il contratto con Vodafone e probabilmente nei prossimi mesi dovrò cambiare casa (diciamo 6-7 mesi).
In pratica l'unica cosa che si può fare è disdire il contratto? Ma che roba è?

ManuPax
19-05-2016, 10:25
Ragazzi sarebbe bello mettere in prima pagina anche le bande minime garantite :)

Mtty
19-05-2016, 10:37
Ragazzi sarebbe bello mettere in prima pagina anche le bande minime garantite :)

cercherò di aggiungerlo ;)

fra55
19-05-2016, 10:40
cercherò di aggiungerlo ;)

Vodafone ha ridotto la banda da 35 mb a 21

Mtty
19-05-2016, 10:59
Vodafone ha ridotto la banda da 35 mb a 21

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl

21 mega per le 30 mega (e ipotizzo per le 50 mega)
35 mega per le 100 mega

Mtty
19-05-2016, 12:11
Ragazzi sarebbe bello mettere in prima pagina anche le bande minime garantite :)

aggiornata la tabella, però per Infostrada non ho trovato informazioni riguardo la banda minima garantita per le offerte fibra

totocrista
19-05-2016, 13:10
aggiornata la tabella, però per Infostrada non ho trovato informazioni riguardo la banda minima garantita per le offerte fibra
Sul TR infostrada un utente dichiara che la banda minima sia 31 mega (come dichiarato dal 155 può andar via senza costi visto che ad 8 mega). Secondo me si applicano i limiti Telecom ad offerte Vula. Quindi sono uguali per tutti.

fra55
19-05-2016, 13:17
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl

21 mega per le 30 mega (e ipotizzo per le 50 mega)
35 mega per le 100 mega

No, nelle condizioni contrattuali che ti mandano quando sottoscrivi il contratto hanno variato la banda minima.
21 mb sia per la 50 che per la 100.

totocrista
19-05-2016, 13:23
No, nelle condizioni contrattuali che ti mandano quando sottoscrivi il contratto hanno variato la banda minima.
21 mb sia per la 50 che per la 100.
Potresti postarle gentilmente?

Mtty
19-05-2016, 13:29
sinceramente non so quanta attendibilità abbia quel contratto...

nel mio c'era anche scritto "30€ al mese e poi 37€ dal secondo anno + contributo attivazione 3€ al mese"... però avevo fatto l'offerta 30€ per sempre (fibra family) e attivazione gratuita... a richiesta di chiarimento "il contratto che arriva via pdf è un modello standard, le offerte sono poi applicate in bolletta"

e in effetti in bolletta ho 30€ per sempre + "sconto canone attivazione: gratuito"...

secondo me fa molto più testo la pagina internet che sono obbligati a pubblicare sul sito internet come da delibera agcom, e quella vale...

un po' come il fatto che nel contratto c'è scritto 30€ al mese, ma ormai sono 30€ ogni 4 settimane...

fra55
19-05-2016, 15:08
Potresti postarle gentilmente?

http://s000.tinyupload.com/?file_id=02549995521259595915

Pagina 16

porfax
19-05-2016, 16:24
Vodafone ha ridotto la banda da 35 mb a 21

Solo per i nuovi abbonati, i vecchi hanno un contratto sottoscritto con le precedenti garanzie, e non è arrivata alcuna comunicazione di variazione.

fra55
20-05-2016, 08:16
Solo per i nuovi abbonati, i vecchi hanno un contratto sottoscritto con le precedenti garanzie, e non è arrivata alcuna comunicazione di variazione.

Sì ma dato che si stanno confrontando le offerte attuali dei provider per aiutare gli utenti a scegliere, al momento la banda è 21 mb.

Krait907
21-05-2016, 17:52
Sto cercando di fare l abbonamento online a fastweb, ma la compilazione dell'anagrafica mi da errore in quanto il mio cognome contiene l'apostrofo e lui vuole solo caratteri numerici :muro:
Devo abbandonare l'idea di abbonarmi online??

totocrista
21-05-2016, 19:04
Sto cercando di fare l abbonamento online a fastweb, ma la compilazione dell'anagrafica mi da errore in quanto il mio cognome contiene l'apostrofo e lui vuole solo caratteri numerici :muro:
Devo abbandonare l'idea di abbonarmi online??
Non mettere l apostrofo

Krait907
21-05-2016, 19:11
Beh però se non metto l'apostrofo poi non si creano problemi?? Alla fine senza apostrofo il cognome cambia...

totocrista
21-05-2016, 19:13
Beh però se non metto l'apostrofo poi non si creano problemi?? Alla fine senza apostrofo il cognome cambia...
Non succede nulla.

fabio336
21-05-2016, 19:46
anche io ho lo stesso problema...
di solito in questi casi metto uno spazio

AlNTzac
22-05-2016, 21:03
Sto cercando di fare l abbonamento online a fastweb, ma la compilazione dell'anagrafica mi da errore in quanto il mio cognome contiene l'apostrofo e lui vuole solo caratteri numerici :muro:
Devo abbandonare l'idea di abbonarmi online??

quello che conta e' il cod.fiscale

fra55
23-05-2016, 09:59
Per inviare le disdette è utilizzabile anche la PEC?
O serve per forza una raccomandata A/R fisica?

totocrista
23-05-2016, 10:13
Per inviare le disdette è utilizzabile anche la PEC?
O serve per forza una raccomandata A/R fisica?
Per legge va bene la PEC. Purché sia a nome dell'intestatario del contratto.

fra55
23-05-2016, 10:26
Per legge va bene la PEC. Purché sia a nome dell'intestatario del contratto.

Sì quello sì, deve essere la stessa persona.

Darkenergy
28-05-2016, 23:17
Questo thread non può stare in seconda pagina....può essere messo in evidenza, tra quelli importanti?

Glide
28-05-2016, 23:41
Solo per i nuovi abbonati, i vecchi hanno un contratto sottoscritto con le precedenti garanzie, e non è arrivata alcuna comunicazione di variazione.
si io il contratto l'ho fatto a febbraio (vodafone) e quando mi hanno passato a 100 andavo a 32mb, mi hanno fatto uscire il tecnico tim, se fossi stato sopra 35 non l'avrebbero fatto uscire

kono1
31-05-2016, 08:15
Aggiornamento:
Tecnico passato e linea installata senza problemi.
Ha utilizzato il doppino dove prima mi arrivava linea fastweb.
Avendo l'armadio a 100m mi ha detto che aggancio 54mb down e 10mb up.
Ora manca solo il modem
Purtroppo quello Fastweb ho provato ad attaccarlo ma non funziona :(

totocrista
31-05-2016, 08:44
Aggiornamento:
Tecnico passato e linea installata senza problemi.
Ha utilizzato il doppino dove prima mi arrivava linea fastweb.
Avendo l'armadio a 100m mi ha detto che aggancio 54mb down e 10mb up.
Ora manca solo il modem
Purtroppo quello Fastweb ho provato ad attaccarlo ma non funziona :(
La portante però dovrebbe agganciarla uguale. I valori dovrebbe darteli anche se non navighi.

kono1
31-05-2016, 09:27
La portante però dovrebbe agganciarla uguale. I valori dovrebbe darteli anche se non navighi.

Yes
Portante la aggancia:
54 down
10 up
Vdsl2

Darkenergy
01-06-2016, 10:54
Aggiornamento:
Tecnico passato e linea installata senza problemi.
Ha utilizzato il doppino dove prima mi arrivava linea fastweb.
Avendo l'armadio a 100m mi ha detto che aggancio 54mb down e 10mb up.
Ora manca solo il modem
Purtroppo quello Fastweb ho provato ad attaccarlo ma non funziona :(
100 m da dove? abiti in un condominio? dal portone del palazzo ?

ginokill73
01-06-2016, 12:02
buongiorno


Volevo capire un paio di cose ho tim fibra 30/3 al costo di 44.90 se me ne vado prima dei 2 anni pago 99 euro

ora volevo passare a vodafone per le offerte che sta facendo 100/20 telefonate illimitate verso tutti anche all'estero + netflix

Oggi c'e anche l'attivazione gratis che cosa varia rispetto alla normale promo?


grazie

fra55
01-06-2016, 12:12
buongiorno


Volevo capire un paio di cose ho tim fibra 30/3 al costo di 44.90 se me ne vado prima dei 2 anni pago 99 euro

ora volevo passare a vodafone per le offerte che sta facendo 100/20 telefonate illimitate verso tutti anche all'estero + netflix

Oggi c'e anche l'attivazione gratis che cosa varia rispetto alla normale promo?


grazie


Oggi è l'offerta più conveniente che ci possa essere. Attivazione gratis e 25 euro ogni 4 settimane per sempre.

ginokill73
01-06-2016, 12:34
Oggi è l'offerta più conveniente che ci possa essere. Attivazione gratis e 25 euro ogni 4 settimane per sempre.

avevi ragione 30 euro per sempre e un affare

fra55
01-06-2016, 12:55
avevi ragione 30 euro per sempre e un affare

Sì 25 o 30 a seconda dell'offerta.
Poi dopo 12 rinnovi sono 5 euro in più per continuare ad andare a 50 o 100 mega.
Comunque approfittane se puoi

ginokill73
01-06-2016, 13:06
ci sto provando


Appena la signorina del call center mi chiama faccio l'abbonamento a vodafone mi ha detto 30 euro per sempre ma nemmeno i 4 euro dei rinnovi pago o quelli sono a parte?

ginokill73
01-06-2016, 17:45
Ho fatto il contratto con Vodafone ora devo solo aspettare un paio di giorni perché mi arrivi la Vodafone station.
Domanda ma i 14 giorni per il Recesso partono da quando funziona tutto o da quando ricevo la Vodafone station

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
01-06-2016, 17:55
Ho fatto il contratto con Vodafone ora devo solo aspettare un paio di giorni perché mi arrivi la Vodafone station.
Domanda ma i 14 giorni per il Recesso partono da quando funziona tutto o da quando ricevo la Vodafone station

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quando ricevi la station.

ginokill73
01-06-2016, 18:21
E se ricevo la Vodafone station e non ho la possibilità di provare la linea?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
01-06-2016, 18:34
E se ricevo la Vodafone station e non ho la possibilità di provare la linea?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il recesso non serve mica a farti provare la linea.
È solo se cambi idea. Non se va male la linea.

ginokill73
01-06-2016, 19:04
E solo per parlare ma perché dovrei cambiare idea? Uno cambia idea solo se non va qualcosa o quello che dicono non lo mantengono

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
01-06-2016, 19:58
E solo per parlare ma perché dovrei cambiare idea? Uno cambia idea solo se non va qualcosa o quello che dicono non lo mantengono

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Potresti cambiare idea perché c hai ripensato perché l'operatore precedente ti ha fatto un'offerta migliore, perché non vuoi più quella cosa ecc
Peraltro se concludessi il contratto al centro Vodafone non avresti nemmeno il diritto di recesso.

Foschi
03-06-2016, 10:45
c'è uno speedtest di infostrada fttc?

pacstealer
05-06-2016, 17:48
domanda
quanto spesso si può trovare l'offerta da sito: attivazione gratuita e canone che resta uguale per sempre (qundi senza i 5€ in piu per la fibra?)
sto parlando della fibra in vula di vodafone

Wolf91
05-06-2016, 18:01
domanda
quanto spesso si può trovare l'offerta da sito: attivazione gratuita e canone che resta uguale per sempre (qundi senza i 5€ in piu per la fibra?)
sto parlando della fibra in vula di vodafone

1 volta a settimana

pacstealer
05-06-2016, 18:04
1 volta a settimana

quindi devo monitorare ogni santo giorno giusto?
a mio parere credo sia veramente conveniente in confronto a tutti gli operatori fibra che ci sono adesso

cosa serve per l'attivazione? codice fiscale, info della casa e basta?

Wolf91
05-06-2016, 18:07
quindi devo monitorare ogni santo giorno giusto?
a mio parere credo sia veramente conveniente in confronto a tutti gli operatori fibra che ci sono adesso

cosa serve per l'attivazione? codice fiscale, info della casa e basta?

Di solito mercoledi o giovedi,ma non garantisco,poi non è sto gran sforzo controllare tutti i giorni,ci vogliono 2min, e risparmi

Se ti fa fatica,abbonati quando vuoi :)

Per l'attivazione ci vogliono tutti i documenti,codice migrazione ect ect

comunque i 5€ per l'opzione fibra 100 li paghi sempre,quella che non paghi sono i costi di attivazione per 48mesi

Quindi pagheresti 30€ i primi 12 rinnovi,e 35 con la fibra 100 per gli altri rinnovi

totocrista
05-06-2016, 18:13
Di solito mercoledi o giovedi,ma non garantisco,poi non è sto gran sforzo controllare tutti i giorni,ci vogliono 2min, e risparmi

Se ti fa fatica,abbonati quando vuoi :)

Per l'attivazione ci vogliono tutti i documenti,codice migrazione ect ect

comunque i 5€ per l'opzione fibra 100 li paghi sempre,quella che non paghi sono i costi di attivazione per 48mesi

Quindi pagheresti 30€ i primi 12 rinnovi,e 35 con la fibra 100 per gli altri rinnovi
Sono 13 rinnovi.
Se ti accontenti io ti consiglio infostrada 50/10

pacstealer
05-06-2016, 18:16
il fatto è che sono con adsl infostrada al momento
provata attivazione online tim smart fibra, ma dopo un mese e mezzo la trovo ANNULLATA... non ho parole..
per questo mi ero orientato a passare a vodafone fibra

quindi anche se trovo l'offerta con attivazione gratis e prezzo bloccato per sempre, pagherei con la top 30€ il primo anno e 35€ i successivi come dicevi giusto?

grazie degli aiuti

Wolf91
05-06-2016, 18:18
Sono 13 rinnovi.
Se ti accontenti io ti consiglio infostrada 50/10

So bene che sono 13 rinnovi annuali

Io parlavo del'opzione"velocità fibra" compresa i primi 12 rinnovi,e a +5€ dal 13esimo rinnovo in poi

totocrista
05-06-2016, 18:19
il fatto è che sono con adsl infostrada al momento
provata attivazione online tim smart fibra, ma dopo un mese e mezzo la trovo ANNULLATA... non ho parole..
per questo mi ero orientato a passare a vodafone fibra

quindi anche se trovo l'offerta con attivazione gratis e prezzo bloccato per sempre, pagherei con la top 30€ il primo anno e 35€ i successivi come dicevi giusto?

grazie degli aiuti
Annullata per cosa?

Wolf91
05-06-2016, 18:20
il fatto è che sono con adsl infostrada al momento
provata attivazione online tim smart fibra, ma dopo un mese e mezzo la trovo ANNULLATA... non ho parole..
per questo mi ero orientato a passare a vodafone fibra

quindi anche se trovo l'offerta con attivazione gratis e prezzo bloccato per sempre, pagherei con la top 30€ il primo anno e 35€ i successivi come dicevi giusto?

grazie degli aiuti

Sei nella mia stessa situazione,anche io cliente Infostrada,l'unica è passare a Vodafone,Tim è troppo cara

Da quello che si dice,da Lunedì ci sarà anche Fastweb Vula,ma bisogna aspettare 50giorni per l'attivazione...:eek:

pacstealer
05-06-2016, 18:23
Annullata per cosa?

non mi hanno detto...
contattati dappertutto, solo da twitter mi hanno detto che è stata annullata senza dirmi il perchè
gli ho chiesto che come minimo dovevano attivarmi loro senza che facessi piu niente, e sta merdaccia mi ha detto di ripassare a fare la attivazione web NEANCHE PER IDEA

adesso vodafone in VULA a manetta.
Da quel che ho capito non è come una volta con la ADSL in wholesale che faceva schifo, adesso non c'è differenza anche se ho solamente la fibra di telecom con gli armadi testarossa?

ad ogni modo aspetterò questa settimana sperando di beccare l'offerta
oltre a netflix non danno piu sky online giusto?

Wolf91
05-06-2016, 18:26
non mi hanno detto...
contattati dappertutto, solo da twitter mi hanno detto che è stata annullata senza dirmi il perchè
gli ho chiesto che come minimo dovevano attivarmi loro senza che facessi piu niente, e sta merdaccia mi ha detto di ripassare a fare la attivazione web NEANCHE PER IDEA

adesso vodafone in VULA a manetta.
Da quel che ho capito non è come una volta con la ADSL in wholesale che faceva schifo, adesso non c'è differenza anche se ho solamente la fibra di telecom con gli armadi testarossa?

ad ogni modo aspetterò questa settimana sperando di beccare l'offerta
oltre a netflix non danno piu sky online giusto?

No problem,in Vula praticamente è una Tim,"rimarchiata" Vodafone

Ti danno 6 mesi di Netflix,e una Sim con 1Gb di traffico 4G ogni 4 settimane

pacstealer
07-06-2016, 16:10
La promozione di oggi è quindi la migliore in assoluto?
Mi confermate che è prezzo bloccato per sempre e attivazione gratis?
Dal secondo anno c'è solo da aggiungerci 5€ e poi niente altro giusto?

L'unica cosa che ho notato è che in quella da 25€ nn sono più incluse le telefonate ai fissi senza scatto

Se aspettassi domani immagini che non ci sarà più l'attivazione gratis giusto?

albarossa2001
07-06-2016, 22:36
scusate ma mi fate capire quali sono i gestori che si paga 1 volta al mese a quali sono i gestori che si paga ogni 4 settimane, qui iniziano a stare dei casini fra mese e 4 settimane, hanno iniziato con il mobile e adesso continuano con il fisso!

totocrista
07-06-2016, 22:50
scusate ma mi fate capire quali sono i gestori che si paga 1 volta al mese a quali sono i gestori che si paga ogni 4 settimane, qui iniziano a stare dei casini fra mese e 4 settimane, hanno iniziato con il mobile e adesso continuano con il fisso!
Solo Vodafone ogni 4 settimane.

Mtty
07-06-2016, 22:52
La promozione di oggi è quindi la migliore in assoluto?
Mi confermate che è prezzo bloccato per sempre e attivazione gratis?
Dal secondo anno c'è solo da aggiungerci 5€ e poi niente altro giusto?

L'unica cosa che ho notato è che in quella da 25€ nn sono più incluse le telefonate ai fissi senza scatto

Se aspettassi domani immagini che non ci sarà più l'attivazione gratis giusto?

scusa se rispondo tardi, ho letto ora... cmq sì. è la migliore in assoluto, attivazione gratis e prezzo bloccato per sempre (a parte i 5€ in più dal secondo anno per mantenere la velocità massima)

meglio di così non trovi, non c'è più da parecchio tempo la 25€ fibra family, anzi che io ricordi non c'è mai stata... o meglio, 25€ fibra family (o 20€ il fibra e basta) erano/sono i prezzi se associ al contratto fisso di casa un numero mobile Vodafone con promozioni attive

scusate ma mi fate capire quali sono i gestori che si paga 1 volta al mese a quali sono i gestori che si paga ogni 4 settimane, qui iniziano a stare dei casini fra mese e 4 settimane, hanno iniziato con il mobile e adesso continuano con il fisso!

per ora sul fisso a 4 settimane c'è solo Vodafone, vedremo se come nel mobile seguiranno gli altri... di fatto è un aumento dell'8% della tariffa

tra l'altro andando a riguardare un po' il sito... "bella notizia", TIM ha messo 3,75 € al mese per 12 mesi (oppure 90€ in unica volta) come costo di attivazione/migrazione

albarossa2001
07-06-2016, 23:04
ragazzi ma fatemi capire quindi vodafone sono 25 euro per sempre la 100 mega, con costo di attivazione di gratuito oppure di 1*48?

pacstealer
07-06-2016, 23:07
scusa se rispondo tardi, ho letto ora... cmq sì. è la migliore in assoluto, attivazione gratis e prezzo bloccato per sempre (a parte i 5€ in più dal secondo anno per mantenere la velocità massima)

meglio di così non trovi, non c'è più da parecchio tempo la 25€ fibra family, anzi che io ricordi non c'è mai stata... o meglio, 25€ fibra family (o 20€ il fibra e basta) erano/sono i prezzi se associ al contratto fisso di casa un numero mobile Vodafone con promozioni attive

Fatto prima richiesta online
Speriamo che vada a buon fine e in fretta possibilmente
Speriamo inoltre che alla lunga non diventi tipo ADSL wholesale con i suoi difetti eheh

totocrista
07-06-2016, 23:10
ragazzi ma fatemi capire quindi vodafone sono 25 euro per sempre la 100 mega, con costo di attivazione di gratuito oppure di 1*48?
Quando c è l offerta sono 25 euro ogni 4 settimane senza costi di attivazione.
Dal secondo anno per mantenere la 50 mega sono 5 euro in piu. Altrimenti vai a 20/3 a 25.
Per andare a 100 mega devi fare la super fibra family 30 euro primo anno poi 35

albarossa2001
07-06-2016, 23:15
Quando c è l offerta sono 25 euro ogni 4 settimane senza costi di attivazione.
Dal secondo anno per mantenere la 50 mega sono 5 euro in piu. Altrimenti vai a 20/3 a 25.
Per andare a 100 mega devi fare la super fibra family 30 euro primo anno poi 35

negativo allora, credevo 25 euro per sempre con una almeno 50 mega!

secondo voi facendo un calcolo di rimanere 2 anni con stesso gestore, calcolando anche le attivazioni,
accontentandomi anche di una 50 mega senza telefonate flat, quali gestori metto nei primi 3 posti!

totocrista
07-06-2016, 23:27
negativo allora, credevo 25 euro per sempre con una almeno 50 mega!

secondo voi facendo un calcolo di rimanere 2 anni con stesso gestore, calcolando anche le attivazioni,
accontentandomi anche di una 50 mega senza telefonate flat, quali gestori metto nei primi 3 posti!
Infostrada al primo posto, se sei coperto.
Poi per me fastweb e tiscali
E al terzo Vodafone.

albarossa2001
07-06-2016, 23:43
Infostrada al primo posto, se sei coperto.
Poi per me fastweb e tiscali
E al terzo Vodafone.

sono coperto con tutti e attualmente sono con tiscali, ma il secondo anno con tiscali la fibra costa 40 euro;
come avevo quasi già deciso mi sa che vado con infostrada

Foschi
09-06-2016, 09:51
È possibile aggiornare la tabella in prima pagina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
09-06-2016, 10:00
La promozione di oggi è quindi la migliore in assoluto?
Mi confermate che è prezzo bloccato per sempre e attivazione gratis?
Dal secondo anno c'è solo da aggiungerci 5€ e poi niente altro giusto?

L'unica cosa che ho notato è che in quella da 25€ nn sono più incluse le telefonate ai fissi senza scatto

Se aspettassi domani immagini che non ci sarà più l'attivazione gratis giusto?

Quella di martedì e oggi,è la miglior offerta per Vodafone,se non ti soddisfa cerca altro,perchè meno di così per ora non hanno mai fatto

ginokill73
09-06-2016, 10:06
Oggi non è la migliore poiché da quanto visto e da me sottoscritto sono diverse a partire dal secondo anno poi paghi 37€ a cui devi aggiungere 5€ per avere la super fibra faccio presente che se fai quella da 25€ non vai a 100/20 mega ma a 50/10

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Wolf91
09-06-2016, 10:11
Oggi non è la migliore poiché da quanto visto e da me sottoscritto sono diverse a partire dal secondo anno poi paghi 37€ a cui devi aggiungere 5€ per avere la super fibra faccio presente che se fai quella da 25€ non vai a 100/20 mega ma a 50/10

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si hai ragione ho visto male,quella migliore era martedì,30 per sempre +5 dal 13 rinnovo per la 100/20,ovviamente senza attivazione

Mtty
09-06-2016, 11:23
È possibile aggiornare la tabella in prima pagina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cosa in particolare?

pacstealer
10-06-2016, 10:13
arrivata oggi la VSR, l'ordine online l'ho fatto martedì sera via web!
ottimo inzio
arrivato anche codice pratica ecc ecc tutto sembra corretto
speriamo si proceda così fino al completamento del tutto

ginokill73
10-06-2016, 10:59
Oggi mi è arrivato il messaggio che mi dice che è in corso l'attivazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
12-06-2016, 18:04
Ciao, secondo voi quale è la migliore offerta economica per sostituire la TUTTO Telecom (Euro 44.90 mese per 7Mega + Telefonate gratuite senza scatto alla risposta), alla fine a me serve una connessione stabile che abbia una velocità decente diciamo 7Mega effettivi (ora con la tutto ho 7Mega stabili ed effettivi) e un costo il più contenuto possibile.

Ciao W_A

Mtty
12-06-2016, 18:42
Ciao, secondo voi quale è la migliore offerta economica per sostituire la TUTTO Telecom (Euro 44.90 mese per 7Mega + Telefonate gratuite senza scatto alla risposta), alla fine a me serve una connessione stabile che abbia una velocità decente diciamo 7Mega effettivi (ora con la tutto ho 7Mega stabili ed effettivi) e un costo il più contenuto possibile.

Ciao W_A

la più economica di tutte pare sia attualmente la All Inclusive Unlimited Fibra (infostrada), però qua parliamo di VDSL non ADSL ;)

lo dico perchè se ti interessa proprio il massimo del risparmio e non ti da fastidio l'ADSL 7 mega, la All Inclusive Unlimited ADSL è a 24.95€ per sempre (non passa a 29.95€ come invece la Fibra al termine di un anno) e non hai i 3€ obbligatori di modem che invece con la fibra hai...

e a prescindere da questo, devi anche verificare la copertura, non tutte le zone sono coperte da tutti gli operatori

Wolf_adsl
12-06-2016, 18:49
Ciao, grazie mille per le info Mtty, diciamo che conviene la VDSL dato che vorrei cambiare e dovrebbe essere meglio dell'ADSL. Proverò a chiedere nel tread dedicato come va Infostrada nella mia città.

Ciao W_A

totocrista
12-06-2016, 19:03
la più economica di tutte pare sia attualmente la All Inclusive Unlimited Fibra (infostrada), però qua parliamo di VDSL non ADSL ;)

lo dico perchè se ti interessa proprio il massimo del risparmio e non ti da fastidio l'ADSL 7 mega, la All Inclusive Unlimited ADSL è a 24.95€ per sempre (non passa a 29.95€ come invece la Fibra al termine di un anno) e non hai i 3€ obbligatori di modem che invece con la fibra hai...

e a prescindere da questo, devi anche verificare la copertura, non tutte le zone sono coperte da tutti gli operatori
I 3 euro con infostrada non sono per il modem.
Sono per l attivazione

Mtty
12-06-2016, 19:45
I 3 euro con infostrada non sono per il modem.
Sono per l attivazione

" e non hai i 3€ obbligatori di modem che invece con la fibra hai..." (hai = i 3€, che sia per il modem o meno ;) )

Mtty
12-06-2016, 19:48
Ciao, grazie mille per le info Mtty, diciamo che conviene la VDSL dato che vorrei cambiare e dovrebbe essere meglio dell'ADSL. Proverò a chiedere nel tread dedicato come va Infostrada nella mia città.

Ciao W_A

se hai copertura, VDSL è un bel salto, perchè con pochi euro in più passi da 7 mega a 50 mega (che prendono praticamente tutti) e soprattutto da 0.5 mega in upload a 10 mega in upload... e così mandare foto e allegati via mail non sarà più un'impresa :D

Infostrada come sempre punta al lato economico, offre la 50/10 ovvero la metà della 100/20 che offono tutti gli altri, però a prezzo più basso...

poi tanto a causa delle interferenze, i 100 mega non li raggiunge praticamente nessuno

totocrista
12-06-2016, 22:08
" e non hai i 3€ obbligatori di modem che invece con la fibra hai..." (hai = i 3€, che sia per il modem o meno ;) )
Tanto vale essere precisi non trovi?
I 3 euro mica sono per sempre! Inoltre puoi pagarli tutti insieme prima (90 euro).

Mtty
12-06-2016, 23:15
nella tabella in prima pagina è cmq indicato

GG167
13-06-2016, 14:43
L'attivazione per la Fibra di Wind è passata a 5€ x 30 mesi.

totocrista
13-06-2016, 14:46
L'attivazione per la Fibra di Wind è passata a 5€ x 30 mesi.
30 rinnovi.
La fatturazione passerà da bimestrale a 8 settimane

Mtty
13-06-2016, 14:48
L'attivazione per la Fibra di Wind è passata a 5€ x 30 mesi.

grazie per la segnalazione ;)

stamattina avevo aggiornato anche TIM che da 0 è passata a 3.75€ al mese x 24 mesi (o 90€)

Mtty
13-06-2016, 14:49
30 rinnovi.
La fatturazione passerà da bimestrale a 8 settimane

ah ecco... fioccano i rinnovi a 4/8 settimane anche nel fisso eh?

totocrista
13-06-2016, 14:53
ah ecco... fioccano i rinnovi a 4/8 settimane anche nel fisso eh?
Già...

pacstealer
13-06-2016, 15:05
per il telefono fisso di casa come vi siete organizzati?

io per non fare ribaltamento prese farei cosi:

rj11 splitter sulla porta TEL1 in cui attaccherei un telefono fisso e una base di un cordless alla quale sono collegati diversi portatili ovviamente tutti della stessa marca e modello (tanto basta che siano DECT)

Che ne dite?

Darkenergy
13-06-2016, 15:27
Infostrada al primo posto, se sei coperto.
Poi per me fastweb e tiscali
E al terzo Vodafone.

Questa classifica di "convenienza" (parlo di quella economica) è sempre valida anche dopo l'aumento dell'attivazione Infostrada Fibra da 90 a 150 € ? tenendo conto anche del fatto che continua ad essere 50/10 ?

totocrista
13-06-2016, 15:30
Questa classifica di "convenienza" (parlo di quella economica) è sempre valida anche dopo l'aumento dell'attivazione Infostrada Fibra da 90 a 150 € ? tenendo conto anche del fatto che continua ad essere 50/10 ?
Potrebbe essere ancora valida, ma si avvicina molto a Vodafone a questo punto.

Allora i primi 24 mesi con infostrada verrebbero:
713.70 alle nuove condizioni (26 rinnovi).
Con Vodafone siamo a 715 compresi i 5 euro in più per mantenere la velocità dopo il primo anno. (Ovviamente calcolando attivazione gratuita).
Il terzo anno: infostrada 344,35
Vodafone 390.
Quarto anno: Vodafone 390
Infostrada 324,35.

fra55
13-06-2016, 15:37
Potrebbe essere ancora valida, ma si avvicina molto a Vodafone a questo punto.

Allora i primi 24 mesi con infostrada verrebbero:
713.70 alle nuove condizioni.
Con Vodafone siamo a 715 compresi i 5 euro in più per mantenere la velocità dopo il primo anno. (Ovviamente calcolando attivazione gratuita).
Il terzo anno: infostrada 344,35
Vodafone 390.

Quando finisci di pagare l'attivazione con Infostrada però la convenienza resta.

totocrista
13-06-2016, 15:39
Quando finisci di pagare l'attivazione con Infostrada però la convenienza resta.
Si. Visto che anche Vodafone offre una 50/10.
Ma i tempi sono lunghi però.
Inoltre va considerato che con Vodafone se ci si accontenta della 20/3 si pagano 25 euro per tutto il contratto.

Se non serve la parte fonia e ci si accontenta di una 30/10 entrerebbe in gioco Fastweb Joy a 25 euro.
O ancora a 25 euro al mese con ultrafibra 100/20 il primo anno poi 30 euro.
30 euro da subito invece in Vula 100/20.

Mtty
13-06-2016, 17:03
Potrebbe essere ancora valida, ma si avvicina molto a Vodafone a questo punto.

Allora i primi 24 mesi con infostrada verrebbero:
713.70 alle nuove condizioni (26 rinnovi).
Con Vodafone siamo a 715 compresi i 5 euro in più per mantenere la velocità dopo il primo anno. (Ovviamente calcolando attivazione gratuita).
Il terzo anno: infostrada 344,35
Vodafone 390.
Quarto anno: Vodafone 390
Infostrada 324,35.
esatto
Quando finisci di pagare l'attivazione con Infostrada però la convenienza resta.

x entrambi: c'è da dire però che Vodafone con 5€ in più rispetto a infostrada, offre la 100/20 invece della 50/10, quindi dal terzo anno il risparmio c'è ma c'è anche una minor velocità (soprattutto di upload, visto che cmq il download non è mai 100 per nessuno)

totocrista
13-06-2016, 17:05
esatto


x entrambi: c'è da dire però che Vodafone con 5€ in più rispetto a infostrada, offre la 100/20 invece della 50/10, quindi dal terzo anno il risparmio c'è ma c'è anche una minor velocità (soprattutto di upload, visto che cmq il download non è mai 100 per nessuno)
No mtty.
La Vodafone super fibra adesso è 50/10 non 100/20.
Per quella che intendi tu servono 35 euro.

Mtty
13-06-2016, 17:10
No mtty.
La Vodafone super fibra adesso è 50/10 non 100/20.
Per quella che intendi tu servono 35 euro.

ah vero cavolo!

mi ero scordato questo limite :muro:

Mtty
13-06-2016, 21:41
su tiscali dice che si può fare solo su nuovo numero, all'inizio era così adesso si può migrare il numero
ottimo!

kono1
13-06-2016, 22:43
ottimo!

Peccato a regime costi 39€/mese

kono1
13-06-2016, 22:44
Potrebbe essere ancora valida, ma si avvicina molto a Vodafone a questo punto.

Allora i primi 24 mesi con infostrada verrebbero:
713.70 alle nuove condizioni (26 rinnovi).
Con Vodafone siamo a 715 compresi i 5 euro in più per mantenere la velocità dopo il primo anno. (Ovviamente calcolando attivazione gratuita).
Il terzo anno: infostrada 344,35
Vodafone 390.
Quarto anno: Vodafone 390
Infostrada 324,35.



Quindi Infostrada resta la più conveniente anche alle nuove condizioni...interessante

Mtty
13-06-2016, 23:19
che ad esempio con Vodafone i calcoli si fanno con l'offerta prezzo bloccato e attivazione gratis, visto che siamo in un forum di non scemi e cerchiamo la convenienza, e sappiamo e facciamo sapere che spesso con attivazione online Vodafone ha tale offerta... poi se per principio bisogna cercare di prendere e calcolare (magari volutamente...) offerte sconvenienti, non credo sia questo il luogo...

totocrista
13-06-2016, 23:29
In cosa ho sbagliato?

lentweb 144+720=864 in 2 anni senza telefono
tiscali 276+480=756 in 2 anni ma almeno hai il telefono e l'ip pubblico.
tim 19.90x12+39x12+90=796,8 con tel a pagamento
vodafone 360+468=828 (50 mega con velocità mantenuta secondo anno)
infostrada 300+480=780 con telefono 60 minuti (50 mega)

Ma come li fai sti conti Red?
Se parli di joy sono 6 mesi a 20 euro e sono 120+ altri 18 mesi a 30 con ultrafibra= 660.
Jet con telefono: 20*12+40*12=780
Tiscali 22.95*12+39*12=743
Vodafone 50/10 con attivazione gratis: 25*13+30*13=715
Infostrada: 19,95+50attivazione=24,95*13+ 29.95*13=713,35

kono1
14-06-2016, 16:18
Ma come li fai sti conti Red?
Se parli di joy sono 6 mesi a 20 euro e sono 120+ altri 18 mesi a 30 con ultrafibra= 660.
Jet con telefono: 20*12+40*12=780
Tiscali 22.95*12+39*12=743
Vodafone 50/10 con attivazione gratis: 25*13+30*13=715
Infostrada: 19,95+50attivazione=24,95*13+ 29.95*13=713,35

Joy non ha nemmeno il telefono
Paragoniamo sempre offerte a parità di servizi
L esercizio lo farei a 3 anni per capire bene a regime L effetto dei costi,no?

totocrista
14-06-2016, 16:21
Joy non ha nemmeno il telefono
Paragoniamo sempre offerte a parità di servizi
L esercizio lo farei a 3 anni per capire bene a regime L effetto dei costi,no?
Lui parlava di offerta Fastweb senza telefono sui 2 anni.
E allora ho fatto un po di conti.
Ma non corrisponde nessun calcolo che ha fatto con i costi presenti sui siti.
Guarda i due post.
Tipo se si riferiva a jet ha scritto 864 quando in realtà ieri erano 760 (davano il primo anno a 20 euro)
Oggi l'offerta invece prevede jet a 30 euro il primo anno e poi 35 per sempre con ultrafibra.
La superjet invece 35 il primo anno poi 40 per sempre.

Mtty
14-06-2016, 20:00
potete fare uno schema con i conti così me lo stampo? :D
io posso pure provare, ma ci sono un sacco di combinazioni possibili e i prezzi e penali varie cambiano ogni settimana quasi...

AlNTzac
14-06-2016, 20:51
io posso pure provare, ma ci sono un sacco di combinazioni possibili e i prezzi e penali varie cambiano ogni settimana quasi...

be' potresti a questo punto farti un foglio elettronico con tutte le formule necessarie e poi generi una img da inserire ;)

Mtty
14-06-2016, 21:01
be' potresti a questo punto farti un foglio elettronico con tutte le formule necessarie e poi generi una img da inserire ;)

si quello era ovvio, mica faccio i calcoli a mano :D

appena ho un attimo vedo di trovare un modo di impostarla che sia dettagliata ma al tempo stesso leggibile... è da pensare un attimo ecco...

Mtty
15-06-2016, 11:59
aggiunta, spero sia chiara...

Darkenergy
15-06-2016, 12:08
Infostrada nella tabella Fibra + Telefono è la più economica ma offre una velocità di 50 mega in download e 10 mega in upload, mentre tutti gli altri operatori offrono 100 mega in download e 20 mega in upload

Presto si adegueranno a 100/20 anche loro, aumentando i prezzi.:rolleyes:

Mtty
15-06-2016, 12:11
Presto si adegueranno a 100/20 anche loro, aumentando i prezzi.:rolleyes:

da vedere... Infostrada punta al "economico" da sempre, quindi non è detto che aumenterà la velocità... certo ora che sono passati anche loro a 13 mensilità l'anno, potrebbero anche farlo...

CaveCanem
15-06-2016, 12:18
spettacolari i quadri sinottici complimenti!!!

totocrista
15-06-2016, 12:40
da vedere... Infostrada punta al "economico" da sempre, quindi non è detto che aumenterà la velocità... certo ora che sono passati anche loro a 13 mensilità l'anno, potrebbero anche farlo...
Solo una cosa: Fastweb offre la 100/20 ormai. Non più 100/10 (i vecchi sono rimasti a 100/10)

pacstealer
15-06-2016, 13:16
fibra+telefono
ma come fa tim a costare quanto vodafone dopo nel complessivo dei 2 anni?????

a spanne vodafone (30*13)+(35*13)=845
tim (30*12)+(50*12)=960

considerando telefonate illimitate

corretto?

Mtty
15-06-2016, 13:17
spettacolari i quadri sinottici complimenti!!!
grazie :)

Solo una cosa: Fastweb offre la 100/20 ormai. Non più 100/10 (i vecchi sono rimasti a 100/10)

io sul sito leggo:

L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload su tecnologia Fibra Ottica (FTTH). In caso di tecnologia Fibra (FTTS) la velocità di trasmissione è fino a 10 Mbit/s e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload. L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€.

Mtty
15-06-2016, 13:21
fibra+telefono
ma come fa tim a costare quanto vodafone dopo nel complessivo dei 2 anni?????

a spanne vodafone (30*13)+(35*13)=845
tim (30*12)+(50*12)=960

considerando telefonate illimitate

corretto?

TIM [(29,9+3,75)*12] + [(49,9+3,75)*12]

Vodafone è [(30+4)*13] + [(42+4)*13]

Vodafone Attivazione gratuita + prezzo bloccato (30*13) + (35*13)

totocrista
15-06-2016, 13:24
grazie :)



io sul sito leggo:
Perché non hanno aggiornato il sito
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/b67d8378a3d99780dbf7c915dd280c97.jpg

Mtty
15-06-2016, 13:26
Perché non hanno aggiornato il sito


eh ma se sono scemi e non aggiornano il sito :Prrr:

cioè io prendo le info dai loro siti, se non sono manco furbi da scrivere che hanno aumentato le velocità... fatti loro :read:

sarà per il prossimo update di tabella :D

(già Fastweb ha cambiato, è passata a offerte "per sempre" e avevo aggiornato ieri sera)

pacstealer
15-06-2016, 13:28
TIM [(29,9+3,75)*12] + [(49,9+3,75)*12]

Vodafone è [(30+4)*13] + [(42+4)*13]

Vodafone Attivazione gratuita + prezzo bloccato (30*13) + (35*13)

ah ecco, mi sembrava strano infatti
ok con vodafone è sicuramente piu facile beccare il prezzo bloccato e attivazione gratis; con tim è meno frequente

AlNTzac
15-06-2016, 14:56
aggiunta, spero sia chiara...

in effetti avrei delle osservazioni :stordita:

Nella Tabella riassuntiva offerte Fibra + Telefono in Ulteriori informazioni a parte Tiscali mancano i servizi digitali offerti gratuitamente nel 1 anno dai vari Operatori
Cosa intendi con Tabella sintetica costi annuali SOLO Fibra ? Non puo' essere che intendi offerte solo Internet (fra l'altro manca l'unica in tal senso, Joy di Fastweb) e comunque perche' escludere Tiscali visto che ha una sola offerta e quindi l'importo resta comunque uguale ?
i costi delle 2 tabelle sintetiche sono riferiti alle sole migrazioni, potresti specificarlo
come fai a dire che Infostrada nella tabella Fibra + Telefono è la più economica se dovendo prendere in esame un abbonamento della durata minima di 2 anni Tiscali ha un costo inferiore ?
Ho visto che hai inserito una previsione di durata abbonamento a 5 anni ma direi che mi sembra alquanto improbabile che, almeno noi che frequentiamo i forum, manterremmo un abbonamento con lo stesso importo per 5 lunghi anni, e fra l'altro anche se in astratto un cliente valuta conveniente restare comunque con lo stesso fornitore esauriti i 2 anni obligatori i vari call center della concorrenza proporrebbero comunque contro offerte che quantomeno costringerebbe il proprio Operatore a una rimodulazione del costo per non perdere l'abbonato, e se mi si dice che noi non facciamo testo perche' siamo pochi rispetto alla massa etc etc allora comunque se la massa non legge questa tabella a chi puo' essere utile :stordita: ?


Spero che apprezzi le mie osservazioni come io il tuo eccellente lavoro ;)

Mtty
15-06-2016, 15:13
in effetti avrei delle osservazioni :stordita:

Nella Tabella riassuntiva offerte Fibra + Telefono in Ulteriori informazioni a parte Tiscali mancano i servizi digitali offerti gratuitamente nel 1 anno dai vari Operatori
Cosa intendi con Tabella sintetica costi annuali SOLO Fibra ? Non puo' essere che intendi offerte solo Internet (fra l'altro manca l'unica in tal senso, Joy di Fastweb) e comunque perche' escludere Tiscali visto che ha una sola offerta e quindi l'importo resta comunque uguale ?
i costi delle 2 tabelle sintetiche sono riferiti alle sole migrazioni, potresti specificarlo
come fai a dire che Infostrada nella tabella Fibra + Telefono è la più economica se dovendo prendere in esame un abbonamento della durata minima di 2 anni Tiscali ha un costo inferiore ?
Ho visto che hai inserito una previsione di durata abbonamento a 5 anni ma direi che mi sembra alquanto improbabile che, almeno noi che frequentiamo i forum, manterremmo un abbonamento con lo stesso importo per 5 lunghi anni, e fra l'altro anche se in astratto un cliente valuta conveniente restare comunque con lo stesso fornitore esauriti i 2 anni obligatori i vari call center della concorrenza proporrebbero comunque contro offerte che quantomeno costringerebbe il proprio Operatore a una rimodulazione del costo per non perdere l'abbonato, e se mi si dice che noi non facciamo testo perche' siamo pochi rispetto alla massa etc etc allora comunque se la massa non legge questa tabella a chi puo' essere utile :stordita: ?


Spero che apprezzi le mie osservazioni come io il tuo eccellente lavoro ;)

certo, come detto suggerimenti sono sempre ben accetti ;)

cerco di rispondere sulle mie scelte grafiche:

1. in realtà nell'excel c'è anche un foglio con i "servizi digitali" perchè una volta c'era l'immagine, poi per "semplicità" l'avevo rimosso (troppe immagini e troppe tabelle, secondo me hanno effetto controproducente di appesantire e rendere meno chiaro e leggibile il post) considerando anche che sono "accessori" e non "prime necessità"

2. Solo fibra: intendo le offerte con chiamate escluse, cioè con lo scatto alla risposta, visto che grosso modo tutti gli operatori hanno 2 offerte: chiamate incluse / chiamate escluse.

Non ho messo la "JOY" perchè non sono stato a fare i calcoli, ma secondo me in realtà AD OGGI non ha praticamente più nessun motivo nè di esistere, nè di essere scelta. Il risparmio è solo di 10€ al mese per i primi 6 mesi, poi passa al prezzo della JET, ma almeno hai un telefono su cui ricevere le chiamate.

Tiscali sarebbe "fuori contesto" in quella tabella, cmq sono solo calcoli "per agevolare", la tabella principale resta quella completa all'inizio.

3. Certo nessun problema ;)

4. Infostrada è la più economica a partire dal secondo anno in poi, se uno non ha l'idea di cambiare ogni 2 anni.

5. Ho messo 5 anni per far vedere lo "sviluppo" dei prezzi sul più alto range "logico". La maggior parte dopo 2 anni cambierà magari (io personalmente non credo) ma per dilazionare le rate delle attivazioni dovevo andare sui 4 anni (per Vodafone) + 1 per far "assestare il prezzo togliendo l'attivazione)... le attivazioni sono dilazionate chi su 24 mesi, chi su 30 mesi, chi su 48 mesi... ho preso il tempo più lungo e fatto la tabella.

Se non è per la massa, ma per "chi aspetta le offerte" allora Vodafone sarebbe da togliere l'offerta più cara (e direi quasi fuori mercato) e lasciare solo quella "attivazione gratuita e prezzo bloccato", però poi arrivano i soliti "amici di TIM" a rompere che la tabella non è corretta... :help:

Migrare cmq ha costi non indifferenti, soprattutto sulle FTTC e FTTH, quindi cambiare ogni 2 anni potrebbe non essere affatto conveniente... praticamente tutti hanno messo enormi costi di migrazioni in uscita/disattivazioni, tali che per ammortizzare il costo di uscita bisogna trovare un'offerta veramente molto conveniente su un altro operatore, e restarci per parecchio tempo prima di "guadagnarci" effettivamente

totocrista
15-06-2016, 15:16
Tutto giusto però joy diventa 30 euro con ultrafibra e 25 senza.
Quindi non è corretto dire che costa lo stesso della jet.

Mtty
15-06-2016, 15:21
Tutto giusto però joy diventa 30 euro con ultrafibra e 25 senza.
Quindi non è corretto dire che costa lo stesso della jet.

hanno cambiato il prezzo, non era aggiornato sulla tabella :stordita:

AlNTzac
15-06-2016, 16:13
certo, come detto suggerimenti sono sempre ben accetti ;)

.....

grazie per la pronta risposta, fra l'altro pienamente condivisibile, aggiungo soltanto che tutti questi calcoli fotografano la situazione attuale ma nei prossimi 2 anni bisognera' tenere in conto l'arrivo di Enel che rimescolera' la situazione (oltre al Wttx Tiscali ma questo finche non lo vedo :rolleyes: ), inoltre ci sara' una ulteriore discesa dei costi che gli Olo devono corrispondere a Telecom e ci sara' dunque un ulteriore margine che potranno utilizzare al meglio , inoltre arriveranno i voucher per l'incentivo a creare nuovi abbonati fibra, in effetti questa situazione non potra' perdurare a lungo, se si vuole accrescere la base dei clienti fibra gli Operatori devono togliere questi costi di attivazione che disincentivano molti (e del resto se non tutti li hanno inseriti allora non penso che Fastweb & Tiscali siano delle Onlus e Vodafone Telecom & Wind delle piccole aziendine) per quello che puo' servire una statistica personale la maggior parte dei miei conoscenti ha l'ultimo smartphone pagato con finanziamento a 30 mesi ma come internet la maggior parte ha l'adsl base, pochissimi hanno la fibra e di quelli con l'adsl nessuno prevede a breve il salto in fibra perche' non ne vedono i vantaggi, figurarsi se si imbarcano in costi di attivazione pluriennali, poi con l'ultima invenzione del mese aggiunto negli abbonamenti da parte di alcuni Operatori :Prrr: ...

Mtty
15-06-2016, 16:17
Enel sicuramente modificherà le logiche attuali, ma questo vale per tutto...

in fondo io sono con Vodafone FTTC 30 mega (fibra family prezzo bloccato e attivazione gratis) perché allo stesso prezzo della tabella, tra poco avrò l'upgrade da 30 mega a FTTH 500 mega...

senza contare TIM 1000 mega...

questo thread è dedicato alle FTTC perché per ora, e nel prossimo futuro, saranno le linee più diffuse

emb
17-06-2016, 11:12
Ho provato a lurkare il thread ma ci sono alcune cose che non ho ben chiare.
Allora la mia situazione attuale è una adsl 20 mega con tiscali che va bene ma che sopratutto in upload mi comincia a stare un po' stretta.
Nella mia zona sono coperto dalla fibra FTTC di tutti tranne che di infostrada (la cosa mi pare strana visto che è un quartiere centrale e molto popolato, ma tant'è).
Non mi interessa assolutamente che ci siano chiamate comprese, e sopratutto sky non la voglio nemmeno sentire nominare (i vari netflix o infinity se ci sono bene, se no è irrilevante).
Tiscali, nonostante abbia letto qua che la cosa dovrebbe essersi sanata, non mi da la possibilità di attivare l'offerta fibra in quanto mi riconosce come loro cliente. E comunque mi pare abbia un costo alto una volta esaurita la promozione.
Se ho capito bene considerato almeno uno scenario di 4 o 5 anni il provider che mi farebbe spendere meno è vodafone, se ovviamente lo si becca nei giorni che ti da attivazione gratis.

Intanto, confermate questa cosa?

Però guardando nel sito vodafone mi sembra che i 25 euro ogni 4 settimane rimangano tali solo se si ha una sim vodafone. Io non ce l'ho perché hanno prezzi fuori dal seminato, se passassi uno dei miei numeri a loro spenderei il doppio. So che hanno una buona qualità di copertura e un ottima velocità 4G ma a me non frega nulla di nulla di sta cosa.
Quindi dovrei fare i conti con 29 euro + 5 per mantenere i 50 mega, ho capito bene?

Non riesco a intendere se ho capito male io o se fate le comparative dando per scontato che uno abbia o possa avere anche una sim vodafone. :(

PS, dove lo posso recuperare il file Excel di Mtty?

Mtty
17-06-2016, 12:05
Super Fibra (senza chiamate e scontato) ha una velocità di 50/10 il primo anno (a 25€ al mese) e di 50/10 dal secondo anno in poi (a 25€+5€)

i calcoli nella tabella "degli anni" è calcolata in base alla tabella principale, quindi il Super Fibra è calcolato in modo da mantenere la velocità massima dopo il primo anno aggiungendo i 5€ in più, e il Super Fibra scontato idem

il Super Fibra ha un costo di 25€ al mese (ogni 4 settimane) per sempre e attivazione gratuita a cui devi aggiungere 5€ (ogni 4 settimane) per avere la 50/10 per sempre, questa è però una promozione presente SOLO ONLINE e solo in determinati giorni, però in realtà sto notando che prima c'era una volta al mese... poi due... ora la stanno mettendo forse ancora più spesso...

sconsiglio di legare la promo fissa al cellulare, tanto "non ci si guadagna" rispetto ad aspettare qualche giorno e beccare online l'offerta "prezzo bloccato + attivazione gratuita" (cmq per esempio oggi c'è prezzo bloccato ma attivazione non gratuita)

ah, il file excel ce l'ho io :D

emb
17-06-2016, 16:32
Super Fibra (senza chiamate e scontato) ha una velocità di 50/10 il primo anno (a 25€ al mese) e di 50/10 dal secondo anno in poi (a 25€+5€)

Ok questo mi era chiaro, ma da quanto vedo direttamente nel sito vodafone dopo 1 anno se non si ha un cellulare vodafone il costo passa a 29+5 giusto?
O mi sono fumato qualcosa?
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

i calcoli nella tabella "degli anni" è calcolata in base alla tabella principale, quindi il Super Fibra è calcolato in modo da mantenere la velocità massima dopo il primo anno aggiungendo i 5€ in più, e il Super Fibra scontato idem

Perfetto, proprio lo scenario che mi interessava. :)

il Super Fibra ha un costo di 25€ al mese (ogni 4 settimane) per sempre e attivazione gratuita a cui devi aggiungere 5€ (ogni 4 settimane) per avere la 50/10 per sempre, questa è però una promozione presente SOLO ONLINE e solo in determinati giorni, però in realtà sto notando che prima c'era una volta al mese... poi due... ora la stanno mettendo forse ancora più spesso...

Ok sono solo una decina di gg che monitoro il loro sito, quindi ci sarà prima o poi la promo per avere non solo l'attivazione gratuita ma anche i 25 (+5) euro per sempre anche senza avere il telefono vodafone, ho inteso correttamente?

sconsiglio di legare la promo fissa al cellulare, tanto "non ci si guadagna" rispetto ad aspettare qualche giorno e beccare online l'offerta "prezzo bloccato + attivazione gratuita" (cmq per esempio oggi c'è prezzo bloccato ma attivazione non gratuita)

Sì sì chiaro, il mio dubbio era se il vincolo alla scheda vodafone ci fosse sempre o se saltuariamente lo levassero. Mi par di aver capito che devo solo aspettare.

Però scusa, oggi dici che c'è il prezzo bloccato ma non l'attivazione gratuita?
Che non ci sia l'attivazione compresa lo vedo anch'io ma dove lo trovo il prezzo bloccato a 25 euro, dal link che ti ho postato pare che passi a 29...

PS, penso di sapere già che la risposta è negativa ma "tentar non nuoce", non è che ho la possibilità come su linea tim di non usare il loro modem ma di connettermi con il mio (fritzbox 7490) "estrapolando" i dati da qualche parte?

Mtty
17-06-2016, 17:14
Ok questo mi era chiaro, ma da quanto vedo direttamente nel sito vodafone dopo 1 anno se non si ha un cellulare vodafone il costo passa a 29+5 giusto?
O mi sono fumato qualcosa?
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

quella tabella riporta i costi "standard" senza nessuna "offerta del giorno online"


Ok sono solo una decina di gg che monitoro il loro sito, quindi ci sarà prima o poi la promo per avere non solo l'attivazione gratuita ma anche i 25 (+5) euro per sempre anche senza avere il telefono vodafone, ho inteso correttamente?

mi sembra strano, attivazione gratuita + prezzo bloccato era comparsa giusto qualche giorno fa, te la sarai persa


Sì sì chiaro, il mio dubbio era se il vincolo alla scheda vodafone ci fosse sempre o se saltuariamente lo levassero. Mi par di aver capito che devo solo aspettare.

Però scusa, oggi dici che c'è il prezzo bloccato ma non l'attivazione gratuita?
Che non ci sia l'attivazione compresa lo vedo anch'io ma dove lo trovo il prezzo bloccato a 25 euro, dal link che ti ho postato pare che passi a 29...

PS, penso di sapere già che la risposta è negativa ma "tentar non nuoce", non è che ho la possibilità come su linea tim di non usare il loro modem ma di connettermi con il mio (fritzbox 7490) "estrapolando" i dati da qualche parte?

esatto, devi solo aspettare e comparirà, vale quello che vedi dopo che inserisci indirizzo e numero.

per i dati, come già sai non si può estrapolare nulla e bisogna usare la VSR per forza (anche solo per il telefono) ma nulla ti vieta di collegare un modem tuo in cascata e connetterti al WIFI del tuo modem

metal master
17-06-2016, 21:10
salve ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio: mio padre è abbonato tim con la smartfibra 100 mega e paga 51 euro mensili (49+2 del costo spedizione bolletta).

Gia quando hanno aumentato di 2 euro i costi di spedizione della bolletta, potevamo recedere senza nessun costo, ora nell'ultima fattura leggo che aumenteranno di 99 centesimi il costo della smart fibra e che è possibile recedere senza pagare penali e costi di disattivazione.

Vorremmo prendere la palla al balzo e migrare ad altro operatore, e ho verificato in rete che tiscali e vodafone sono presenti nella nostra zona (in vula).

Tra i due quale mi consigliereste? Ho letto le offerte e vodafone pare quella più economica con la promo attivazione gratis.
A me interessa un offerta flat per le chiamate e vdsl, e una buona linea.

Con Tim non posso lamentarmi visto che attualmente prendo portante piena e sono abbastanza vicino al cabinet.

Mtty
17-06-2016, 21:16
tra Tiscali e Vodafone, io preferirei la seconda... come vedi dal secondo anno in poi cominci a pagare di meno...

ovvio col Super Fibra Family prezzo bloccato e attivazione gratis, e rispetto a TIM ci guadagni un sacco e da subito...

Vodafone ha parte delle linee di proprietà, mentre Tiscali si appoggia ancora completamente su TIM

metal master
17-06-2016, 21:29
tra Tiscali e Vodafone, io preferirei la seconda... come vedi dal secondo anno in poi cominci a pagare di meno...

ovvio col Super Fibra Family prezzo bloccato e attivazione gratis, e rispetto a TIM ci guadagni un sacco e da subito...

Vodafone ha parte delle linee di proprietà, mentre Tiscali si appoggia ancora completamente su TIM

ok allora attendo l'offerta vodafone in promo e provvedo alla migrazione.
ultima domanda: la bolletta vodafone si paga ogni 8 settimane?

Mtty
17-06-2016, 21:38
ok allora attendo l'offerta vodafone in promo e provvedo alla migrazione.
ultima domanda: la bolletta vodafone si paga ogni 8 settimane?

esatto, ogni 8 settimane... inutile fare i vari "Vodafone cattiva" (non mi riferisco a te, ma ad altri) perchè come si è visto nel settore mobile, si sta ripetendo anche qua che cominciato uno, gli altri seguono (infatti Infostrada ha seguito) oppure usano altri mezzi come quello da te citato di TIM che aumenta il canone mensile o altri costi impliciti

metal master
17-06-2016, 21:41
esatto, ogni 8 settimane... inutile fare i vari "Vodafone cattiva" (non mi riferisco a te, ma ad altri) perchè come si è visto nel settore mobile, si sta ripetendo anche qua che cominciato uno, gli altri seguono (infatti Infostrada ha seguito) oppure usano altri mezzi come quello da te citato di TIM che aumenta il canone mensile o altri costi impliciti

e si, diciamo che ultimamente si stanno "contagiando" un pò tutte le compagnie telefoniche riguardo le rimodulazioni delle offerte... :rolleyes:

grazie per il tuo supporto :)

fabio336
17-06-2016, 21:44
ok allora attendo l'offerta vodafone in promo e provvedo alla migrazione.
ultima domanda: la bolletta vodafone si paga ogni 8 settimane?

ma pagate con bollettino postale?

metal master
17-06-2016, 21:45
ma pagate con bollettino postale?

con tim si, ma stavolta faccio fatturare sul mio c/c.

fabio336
17-06-2016, 21:58
con tim si, ma stavolta faccio fatturare sul mio c/c.
comunque se vivi nel centro sud io ti consiglio più tiscali

con vodafone gli instradamenti fanno dei giri a dir poco pazzeschi :stordita:

Mtty
17-06-2016, 22:03
comunque se vivi nel centro sud io ti consiglio più tiscali

con vodafone gli instradamenti fanno dei giri a dir poco pazzeschi :stordita:

è molto variabile la cosa, cmq in media nulla di eccessivo mi pare di aver letto... sono pur sempre VDSL e il ping è quello che è... poi non a tutti interessa il ping...

Vodafone ha la WIFI Community che può risultare molto utile... l'altra sera in pizzeria il segnale 3G e 4G era debole e non apriva nessuna pagina, però c'era il segnale molto potente di una WIFI Community di un utente Vodafone... oppure anche all'estero si può usare il WiFi dei partner Vodafone

AlNTzac
17-06-2016, 22:15
..... o altri costi impliciti

veramente i costi sono espliciti e dichiarati con mesi di anticipo per dare modo ai clienti di poter valutare con calma il da farsi (e infatti metal master si e' mosso immediatamente) poi sul discorso di Vodafone cattiva/buona non lo metterei cosi, ne abbiamo gia parlato altre volte, non e' tanto importante discutere le azioni leggittime delle aziende che decidono il modo migliore di aumentare il proprio fatturato quanto invece il comportamento che dovrebbe avere un ipotetico cliente nella scelta del proprio fornitore per tutelare i propri interessi, e consentimi ma dire accetto la furbata della miracolo dei 12 mesi tramutati in 13 rinnovi tanto lo faranno tutti non mi sembra molto furbo per le proprie tasche e anzi questo comportamento non fa altro che dare l'impressione che siamo tutti polli che accettiamo passivamente ma non e' cosi, ma non mi dilungo perche' andremmo troppo OT, sarebbe un discorso comunque interessante da discutere ma in un thread dedicato

fabio336
17-06-2016, 22:16
è molto variabile la cosa, cmq in media nulla di eccessivo mi pare di aver letto... sono pur sempre VDSL e il ping è quello che è... poi non a tutti interessa il ping...
anche se non interessa a tutti il ping più è basso e meglio è
giustamente al nord non è un problema...

anche il prezzo dopo 5 anni è ancora a favore di tiscali malgrado ci sia una differenza di 2.04€ al mese a favore di vodafone al termine della promozione

Vodafone ha la WIFI Community che può risultare molto utile... l'altra sera in pizzeria il segnale 3G e 4G era debole e non apriva nessuna pagina, però c'era il segnale molto potente di una WIFI Community di un utente Vodafone... oppure anche all'estero si può usare il WiFi dei partner Vodafone
per me invece è un punto a sfavore
nessuna voglia di condividere la mia connessione con altri

allo stesso tempo nemmeno mi collegherei ad una rete libera se non con una vpn

Mtty
17-06-2016, 22:24
per me invece è un punto a sfavore
nessuna voglia di condividere la mia connessione con altri

allo stesso tempo nemmeno mi collegherei ad una rete libera se non con una vpn

perchè mai a sfavore??? :sofico:

se non lo vuoi non lo attivi, nessuno ti obbliga eh

Wolf91
17-06-2016, 22:25
per me invece è un punto a sfavore
nessuna voglia di condividere la mia connessione con altri

allo stesso tempo nemmeno mi collegherei ad una rete libera se non con una vpn

Va beh,è un opzione,si può disattivare tranquillamente se non si vuole condividere banda

P.s. già detto sopra:D

metal master
17-06-2016, 22:26
leggo adesso del ping migliore di tiscali, e avendo 2 fratelli che giocano spesso on line con pc e console, credo che sia meglio avere un ping più basso.

@fabio336: si vivo al sud (provincia di napoli)

Mtty
17-06-2016, 23:15
leggo adesso del ping migliore di tiscali, e avendo 2 fratelli che giocano spesso on line con pc e console, credo che sia meglio avere un ping più basso.

@fabio336: si vivo al sud (provincia di napoli)

non so, prova ad entrare nel thread Vodafone VDSL 100/20 e chiedere se qualcuno sa più o meno quanto pinga da Napoli sul server di Milano, e idem stessa domanda nel thread di Tiscali...

giusto per conferma

io ci andrei cmq cauto, perchè mentre Vodafone è un "very big" della telefonia/internet, e sappiamo che ha recentemente aggiornato la sua rete interna per supportare tutte queste VDSL, su Tiscali... beh Tiscali è una società molto più piccola, e non ho seguito bene il loro thread, quindi magari in certi orari potrebbe avere rallentamenti perchè gli si intasa la rete interna...

mi è venuto in mente proprio leggendo l'ultima pagina del thread Tiscali FTTC

Ieri sera Facebook e Instagram mi andavano lenti.
E quegli speed test la dicono lunga.
Saturazione?

metal master
17-06-2016, 23:28
chiedero info come mi hai suggerito ;)

Mtty
17-06-2016, 23:44
visto che sono in un gruppo Telegram di Vodafone ho avuto già una risposta per Vodafone: da Napoli a Milano sta tra i 23ms e i 27ms, direi nulla di scandaloso, anzi... magari prova anche a fare un ping di come sei ora per riferimento...

io Vodafone da Torino a Milano (pingtest.net) faccio 11-12ms

metal master
17-06-2016, 23:45
visto che sono in un gruppo Telegram di Vodafone ho avuto già una risposta per Vodafone: da Napoli a Milano sta tra i 23ms e i 27ms, direi nulla di scandaloso, anzi... magari prova anche a fare un ping di come sei ora per riferimento...

sul server telecom di milano col mio fritzbox 7490 ho questi valori con tim.

http://www.speedtest.net/result/5412370437.png

Wolf_adsl
18-06-2016, 07:15
Ciao, una info, per poter aderire quando sarà disponibile l'offerta a 30 euro per sempre con attivazione gratuita per la Super Fibra Family, bisogna essere clienti di VODAFONE con la telefonia cellulare con qualche contratto specifico oppure non è necessario essere clienti di telefonia mobile Vodafone? E' possibile migrare a Vodafone mantenendo il proprio numero di telefonia fissa TI?

Ciao e grazie W_A

PS il vincolo contrattuale, per cambiare operatore senza penali, a quanti mesi corrisponde?

emb
18-06-2016, 09:43
quella tabella riporta i costi "standard" senza nessuna "offerta del giorno online"
(cut)
esatto, devi solo aspettare e comparirà, vale quello che vedi dopo che inserisci indirizzo e numero.

Io però se faccio la prova oggi ad esempio (so che non c'è l'attivazione gratuita ma è tanto per provare), dalla pagina dell'offerta mi risulta 25 euro ogni 4 settimane, ma se faccio la verifica copertura mi appare:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/924/qvl8KG.jpg

Quindi ci sono 12 rate a 25 e le altre a 29??? Disgustorama!