View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
totocrista
18-06-2016, 09:46
Io però se faccio la prova oggi ad esempio (so che non c'è l'attivazione gratuita ma è tanto per provare), dalla pagina dell'offerta mi risulta 25 euro ogni 4 settimane, ma se faccio la verifica copertura mi appare:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/924/qvl8KG.jpg
Quindi ci sono 12 rate a 25 e le altre a 29??? Disgustorama!
Devi trovare l'offerta con attivazione gratuita e prezzo bloccato.
Spesso si trova: attivazione gratuita e 50/10 a 25 euro per 13 rinnovi + 30 per gli altri.
Superfibra family invece 100/20 30 euro per 13 rinnovi 35 i successivi.
Devi trovare l'offerta con attivazione gratuita e prezzo bloccato.
Spesso si trova: attivazione gratuita e 50/10 a 25 euro per 13 rinnovi + 30 per gli altri.
Superfibra family invece 100/20 30 euro per 13 rinnovi 35 i successivi.
Sì è proprio quello che cercavo, ma mi confermi che oggi non c'è ne' l'attivazione gratutita (e questo lo sapevo, ho solo fatto una prova) ne' il prezzo bloccato (e questo pensavo che ci fosse visualizzando la pagina http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra).
I 5 euro in più per mantenere la velocità sono un altra cosa rispetto a quello che dico io, quel che temo è che sottoscrivendo senza un cellulare vodafone ci siano sempre quegli ulteriori 4 euro...
Mi sa che alla fine opterò per tim se scopro che il modo per estrapolare i dati e usare il mio fritzbox 7490 funziona sempre.
ginokill73
18-06-2016, 10:23
Sì è proprio quello che cercavo, ma mi confermi che oggi non c'è ne' l'attivazione gratutita (e questo lo sapevo, ho solo fatto una prova) ne' il prezzo bloccato (e questo pensavo che ci fosse visualizzando la pagina http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra).
I 5 euro in più per mantenere la velocità sono un altra cosa rispetto a quello che dico io, quel che temo è che sottoscrivendo senza un cellulare vodafone ci siano sempre quegli ulteriori 4 euro...
Mi sa che alla fine opterò per tim se scopro che il modo per estrapolare i dati e usare il mio fritzbox 7490 funziona sempre.
Ciao quella che cerchi tu è quella sottoscritta da me cioè attivazione gratis è prezzo bloccato.
Io ho fatto il contratto proprio perché c'era l'offerta sono passato da Tim a Vodafone.
L'offerta viene proposta ogni tanto di solito il giovedì
Io l'ho fatta il primo giugno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
18-06-2016, 10:23
Sì è proprio quello che cercavo, ma mi confermi che oggi non c'è ne' l'attivazione gratutita (e questo lo sapevo, ho solo fatto una prova) ne' il prezzo bloccato (e questo pensavo che ci fosse visualizzando la pagina http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra).
I 5 euro in più per mantenere la velocità sono un altra cosa rispetto a quello che dico io, quel che temo è che sottoscrivendo senza un cellulare vodafone ci siano sempre quegli ulteriori 4 euro...
Mi sa che alla fine opterò per tim se scopro che il modo per estrapolare i dati e usare il mio fritzbox 7490 funziona sempre.
Non ci sono i 4 euro.
La mia ragazza ha quella da 25 euro e non è cliente Vodafone mobile.
Tiscali non ha saturazioni sulla rete. Potrebbero esserci su alcuni pop locali ma vengono gestite.
Con facebook c'è un peering apposito su milano, normalmente quando è irraggiunginile o lento è sulla loro rete.
L'anno scorso le dorsali principali sono state uppate a 100 gb e i link minori a 12gb.
Poi ieri hai affermato che vodafone è meglio perchè il alcune zone ha la slu di proprietà quando l'utente ti ha gia detto che è in vula con entrambi.
Ultimamente i commerciali vodafone stanno vendendo le wlr a 7 mega su atm con la perversa tesi che è meglio perchè vodafone ha la fibra a 500 mega a Milano (ovviamente parlo di aree coperte solo da adsl).
Stiamo parlando della scelta migliore per il gaming, l'utente ha bisogno di ping bassi (e stabili) sei sicuro delle cose che hai scrito?
io gli ho consigliato di chiedere su entrambi i thread, i ping di utenti Vodafone e Tiscali, e poi confrontare, cosa c'è di scorretto/sbagliato???
a me sembra di essere stato imparziale, sei tu il solito che spinge da una parte... non ho ancora capito se contro Vodafone a prescindere o cos'altro... magari è una questione personale boh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43533770&postcount=6332
Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola
vai spiegami questa, perchè proprio non l'ho capita!
Ciao, una info, per poter aderire quando sarà disponibile l'offerta a 30 euro per sempre con attivazione gratuita per la Super Fibra Family, bisogna essere clienti di VODAFONE con la telefonia cellulare con qualche contratto specifico oppure non è necessario essere clienti di telefonia mobile Vodafone? E' possibile migrare a Vodafone mantenendo il proprio numero di telefonia fissa TI?
Ciao e grazie W_A
PS il vincolo contrattuale, per cambiare operatore senza penali, a quanti mesi corrisponde?
è possibile migrare tenendo il proprio numero, e non serve essere clienti mobile, basta solo aspettare il giorno dell'offerta online
Wolf_adsl
18-06-2016, 11:53
Grazie mille per le info, allora inizio la caccia all'offerta, mi dispiace abbandonare TI ma stò pagando 45 Euro per la TUTTO e se ho ben interpretato i vari post con Vodafone (se riesco a pescare l'offerta) pagherei 30 euro per sempre con la VDSL 100/30 e le telefonate gratuite senza scatto alla risposta come con la tutto. Inoltre se sono fortunato sarò in MAKE dato che Vodafone stà cablando la mia città.
Ciao W_A
totocrista
18-06-2016, 11:55
Grazie mille per le info, allora inizio la caccia all'offerta, mi dispiace abbandonare TI ma stò pagando 45 Euro per la TUTTO e se ho ben interpretato i vari post con Vodafone (se riesco a pescare l'offerta) pagherei 30 euro per sempre con la VDSL 100/30 e le telefonate gratuite senza scatto alla risposta come con la tutto. Inoltre se sono fortunato sarò in MAKE dato che Vodafone stà cablando la mia città.
Ciao W_A
No.
Pagheresti 30 euro ogni 4 settimane il primo anno. Poi 35 per ogni 4 settimane.
Per una 100/20.
Wolf_adsl
18-06-2016, 15:51
Ciao totocrista, quindi non c'è una offerta per la superfibra family "con attivazione gratuita e prezzo bloccato a 30 euro" ? oppure i +5 sono per mantenere la velocità 100/30?
Ciao W_A
totocrista
18-06-2016, 15:59
Ciao totocrista, quindi non c'è una offerta per la superfibra family "con attivazione gratuita e prezzo bloccato a 30 euro" ? oppure i +5 sono per mantenere la velocità 100/30?
Ciao W_A
La velocità in up è 20 MEGA non 30!!!!
I 5 euro sono per mantenere la 100/20 altrimenti passi a 20/3.
Mtty,
complimenti per l'idea...questa tabella comparativa è fantastica ed utilissima!
Fossi in te però aggiungerei anche un altro aspetto: il costo a 24 mesi.
Infatti tutti i provider, in un certo modo, costringono gli utenti a dover restare almeno 24 mesi per evitare altri addebiti oltre ai costi di migrazione.
Ecco perchè io aggiungerei anche questa voce: costi a 24 mesi. :)
....
Ecco perchè io aggiungerei anche questa voce: costi a 24 mesi. :)
l'ha gia inserito nelle 2 tabelle costi annuali (con migrazione), Colonna Totale 2 e 5 anni
l'ha gia inserito nelle 2 tabelle costi annuali (con migrazione), Colonna Totale 2 e 5 anni
Vero!
Non ci avevo fatto caso! :muro:
Bravissimo Mtty!
Vero!
Non ci avevo fatto caso! :muro:
Bravissimo Mtty!
grazie ;)
Darkenergy
19-06-2016, 13:47
Sono ADSL info strada ull 20 mega.Valutati i pro e i contro(velocità , costi, ecc),sono indeciso se passare a Infostrada all inclusive unlimited fibra o a Vodafone super fibra family
prova a chiamare infostrada e informarti, perchè spesso i prezzi in promozione sono riservati SOLO ai NUOVI clienti
con me in ADSL hanno preferito perdere un cliente piuttosto che farmi il prezzo in promozione che facevano ai nuovi clienti
Wolf_adsl
21-06-2016, 06:58
Buongiorno, oggi c'è la promozione attivazione gratuita ma non prezzo bloccato per i clienti non Vodafone mobile. Visto che c'è un aumento dei costi della TUTTO e si può recedere senza penali entro il 31/07 spero che ripropongano quanto prima la combinazione attivazione gratuita + prezzo bloccato anche per i clienti non Vodafone mobile.
Per portare il proprio numero di telefonia fissa TI in Vodafone come bisogna procedere, bisogna seguire qualche procedura particolare?
Ciao W_A
Buongiorno, oggi c'è la promozione attivazione gratuita ma non prezzo bloccato per i clienti non Vodafone mobile. Visto che c'è un aumento dei costi della TUTTO e si può recedere senza penali entro il 31/07 spero che ripropongano quanto prima la combinazione attivazione gratuita + prezzo bloccato anche per i clienti non Vodafone mobile.
Per portare il proprio numero di telefonia fissa TI in Vodafone come bisogna procedere, bisogna seguire qualche procedura particolare?
Ciao W_A
Stai sereno che l'offerta arriverà, come hanno scritto di solito è il giovedì e da qua al 31 luglio di giorni ne passano ;)
Quando ti abboni a Vodafone inserisci il codice di migrazione TIM previa verifica copertura sul sito Vodafone col tuo indirizzo e numero di telefono.
Ibrasve81
21-06-2016, 08:41
Stai sereno che l'offerta arriverà, come hanno scritto di solito è il giovedì e da qua al 31 luglio di giorni ne passano ;)
Quando ti abboni a Vodafone inserisci il codice di migrazione TIM previa verifica copertura sul sito Vodafone col tuo indirizzo e numero di telefono.
Scusate,
io ho fatto una simulazione:
non ho inserito il numero di cellulare vodafone, ma mi da "attivazione gratuita" e 30 euro come prezzo ricorrente in rosso (non dice che aumenterà)
Voi a cosa vi riferite? Ai 5 euro della velocità fibra dopo il primo anno?
Ovviamente mi riferisco alla superfibra family.
Scusate,
io ho fatto una simulazione:
non ho inserito il numero di cellulare vodafone, ma mi da "attivazione gratuita" e 30 euro come prezzo ricorrente in rosso (non dice che aumenterà)
Voi a cosa vi riferite? Ai 5 euro della velocità fibra dopo il primo anno?
Ovviamente mi riferisco alla superfibra family.
Sì, guarda le note in piccolo in basso sotto la tabella delle offerte che ti esce quando simuli la copertura
Wolf_adsl
21-06-2016, 09:19
Ciao, io mi riferivo al fatto che l'offerta a prezzo fisso di 30 euro pare riservata ai clienti Vodafone Mobile mentre per gli altri dopo i primi 12 canoni aumenta a 37. Io devo aspettare che la promozione sia valida per tutti.
https://s31.postimg.org/w10ichljf/Immagine.jpg
Ciao W_A
Ciao, io mi riferivo al fatto che l'offerta a prezzo fisso di 30 euro pare riservata ai clienti Vodafone Mobile mentre per gli altri dopo i primi 12 canoni aumenta a 37. Io devo aspettare che la promozione sia valida per tutti.
Ciao W_A
Sì è quello che ti ho scritto, aspetta giovedì
Visto che si parla di offerte VDSL dei vari provider, segnalo (se mai interessasse :asd:) che c'è anche Cheapnet, con uno strano profilo 50\20 stando al sito. :confused:
Saranno quasi certamente in NGA:
http://i.imgur.com/j5RoNs8.png
http://i.imgur.com/Hs6EAWr.png
Dite che useranno la portante 100\20 limitandola in downstream sul NAS\BRAS a 50\20? :stordita:
Anche nelle FAQ:
Che velocità si possono raggiungere con Cheapnet Fibra?
I primi servizi verranno lanciati con la velocità massima di 50 Megabit al secondo (Mbps) in download e 20 Megabit al secondo (Mbps) in upload ma sono già allo studio soluzioni per arrivare a 100 Megabit al secondo (Mbps).
----------------------------------------------------------------------------
P.S - Non ho capito se in questo thread sono contemplate anche offerte di provider minori rispetto ai classici 5, se no, fate finta che non abbia postato. :fagiano:
Volevo informarvi che oggi (21/06/2016) dovrebbe esserci la promo vodafone con attivazione gratuita e prezzo bloccato.
Appena recupero i dati (il telefono è intestato a mia madre) penso proprio che farò anch'io la richiesta.
:D :D :D
Ibrasve81
21-06-2016, 10:30
Sì, guarda le note in piccolo in basso sotto la tabella delle offerte che ti esce quando simuli la copertura
Ah, quindi l'aumento è dei 5 euro? Perchè se simulo l'acquisto non leggo da nessuna parte che il prezzo diventerà 37....
totocrista
21-06-2016, 10:39
Ah, quindi l'aumento è dei 5 euro? Perchè se simulo l'acquisto non leggo da nessuna parte che il prezzo diventerà 37....
Guardate che non esiste nessuna offerta Vodafone che non aumenta di 5 euro per mantenere la velocità.
Questa di oggi è la migliore che c è
Darkenergy
21-06-2016, 10:59
Il dubbio era se, oltre all'attivazione gratuita, c'è anche o no il prezzo in promozione (30€) bloccato.
E se,in caso affermativo,è bloccato solo per chi è già cliente Vodafone Mobile o per tutti i nuovi clienti.
totocrista
21-06-2016, 11:10
Il dubbio era se, oltre all'attivazione gratuita, c'è anche o no il prezzo in promozione (30€) bloccato.
E se,in caso affermativo,è bloccato solo per chi è già cliente Vodafone Mobile o per tutti i nuovi clienti.
È bloccato per tutti.
I 5 euro in più si pagano solo se si vuole mantenere la velocità. Altrimenti si scende a 20/3.
Darkenergy
21-06-2016, 11:11
Io penso che una volta abituati a una velocità superiore,nessuno vorrà tornare indietro.
Quindi in realtà si pagherà, dopo il primo anno, 30+5=35€
Ibrasve81
21-06-2016, 11:12
Io penso che una volta abituati a una velocità superiore,nessuno vorrà tornare indietro.
Quindi in realtà si pagherà, dopo il primo anno, 30+5=35€
Questo volevo sapere. Grazie.
Spacemen
21-06-2016, 11:20
Stavo leggendo come voi le offerte Vodafone, ma anche quelle di altri operatori per farmi la fibra visto che ora e' disponibile nella mia zona. Quando poi nelle righe del contratto Vodafone ho letto sta cosa , €99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta insomma il modem non è gratis .
totocrista
21-06-2016, 11:24
Stavo leggendo come voi le offerte Vodafone, ma anche quelle di altri operatori per farmi la fibra visto che ora e' disponibile nella mia zona. Quando poi nelle righe del contratto Vodafone ho letto sta cosa , €99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta insomma il modem non è gratis .
Balle. La Vodafone station non si paga.
Se paghi con c/c o carta credito
Confermo,quella di oggi è la miglior offerta di Vodafone
Se siete interessati,fate quella
La Station si paga solo se si sceglie il bollettino postale,se no è in comodato gratuito,quando si recede va restituita
giusto per capirci: prezzo bloccato + attivazione gratuita (per i non clienti vodafone mobile)
http://i.imgur.com/OnYAAiU.png
i 5 € in più dal secondo anno per mantenere la velocità massima sono comunque sempre da aggiungere
Spacemen
21-06-2016, 11:45
Confermo,quella di oggi è la miglior offerta di Vodafone
Se siete interessati,fate quella
La Station si paga solo se si sceglie il bollettino postale,se no è in comodato gratuito
Ok bene allora ho capito male io :doh: , volevo chiedervi un altra cosa la durata del contratto è di 24 mesi giusto , quindi l'offerta di oggi sarabbe €30x12
poi €37x12 + €1x48 scegliendo la Super Fibra Family. Mi chiedevo se ho un periodo di prova visto che la banda garantita non è alta 35MB , ed in casa arriverebbe in FTTS quindi in rame non fibra pura se facesse schifo non vorrei tenermela sono anche a quasi 600mt dalla cabina cosi dice il sito.
Ok bene allora ho capito male io :doh: , volevo chiedervi un altra cosa la durata del contratto è di 24 mesi giusto , quindi l'offerta di oggi sarabbe €30x12
poi €37x12 + €1x48 scegliendo la Super Fibra Family. Mi chiedevo se ho un periodo di prova visto che la banda garantita non è alta 35MB , ed in casa arriverebbe in FTTS quindi in rame non fibra pura se facesse schifo non vorrei tenermela sono anche a quasi 600mt dalla cabina cosi dice il sito.
I pagamenti sono ogni 4 settimane,con la super fibra family,pagheresti 30€ i primi 12 rinnovi,e dal 13 rinnovo +5€ se vuoi tenere i 100/20,se no vai a 20/3
Se vuoi recedere prima dei 24 mesi,devi pagare 45€+35€ per la migrazione,dopo i 24 mesi paghi solo i 35€
Non puoi provarla,ma nessun operatore te la fa provare,la banda minima garantita è di 21Mb
Spacemen
21-06-2016, 12:05
I pagamenti sono ogni 4 settimane,con la super fibra family,pagheresti 30€ i primi 12 rinnovi,e dal 13 rinnovo +5€ se vuoi tenere i 100/20,se no vai a 20/3
Se vuoi recedere prima dei 24 mesi,devi pagare 45€+35€ per la migrazione,dopo i 24 mesi paghi solo i 35€
Non puoi provarla,ma nessun operatore te la fa provare,la banda minima garantita è di 21Mb
Ok sei stato chiarissimo, quello che non mi piace è la banda minima garantita. Oggi ho chiesto in un negozio Vodafone e mi hanno detto che dovrei andare nella mia zona sui 40mb, tim mi ha detto sui 60mb insomma non c'e' un modo di saperlo senza farla si va a :ciapet: :ciapet:
Ti faccio due ultime domande poi decido che fare, non posso usare un modem diverso dalla loro Vodafone Station giusto (devo usare anche il telefono a casa non posso farne a meno mia madre lo vuole), sai dirmi come va il loro modem in comodato ciao e grazie
Darkenergy
21-06-2016, 12:15
giusto per capirci: prezzo bloccato + attivazione gratuita (per i non clienti vodafone mobile)
Per i non clienti o per i clienti?:confused:
Darkenergy
21-06-2016, 12:16
i 5 € in più dal secondo anno per mantenere la velocità massima sono comunque sempre da aggiungere
Quindi in realtà i 30 € non sono bloccati, perchè posto che difficilmente si vorrà rinunciare alla velocità più alta acquisita, si finirà col pagare comunque 35€:rolleyes:
L'inghippo è lì...
fabio336
21-06-2016, 12:21
Ok sei stato chiarissimo, quello che non mi piace è la banda minima garantita. Oggi ho chiesto in un negozio Vodafone e mi hanno detto che dovrei andare nella mia zona sui 40mb, tim mi ha detto sui 60mb insomma non c'e' un modo di saperlo senza farla si va a :ciapet: :ciapet:
Ti faccio due ultime domande poi decido che fare, non posso usare un modem diverso dalla loro Vodafone Station (devo usare anche il telefono a casa non posso farne a meno mia madre lo vuole) sai dirmi come va il loro modem in comodato ciao e grazie
se a tua madre interessa particolarmente il telefono ti invito ad informarti per bene circa la sua qualità
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43792851&postcount=2897
Sei obbligato ad utilizzare il modem router che ti forniscono loro
solo con fastweb puoi usarne uno di tua proprietà
la velocità minima garantita è di 21Mbps per vodafone e 40Mbps per Tim e Tiscali
Wolf_adsl
21-06-2016, 12:40
Ciao, un minuto, allora c'è una discrepanza fra i dati, da una parte
http://i.imgur.com/OnYAAiU.png
dall'altra chiedendo la specifica "Conferma solo fibra" riporta un risultato diverso.
https://s31.postimg.org/w10ichljf/Immagine.jpg
Quale dei due dati è corretto? L'asterisco indica solo che dopo il 12 canone se si vuole rimanere a 100M bisogna versare i 5 Euro in più o anche che per i non clienti aumenta il costo ricorrente a 37 Euro?
Ciao W_A
PS al 190 non capivano neanche di cosa chiedessi la specifica :-(
Ok sei stato chiarissimo, quello che non mi piace è la banda minima garantita. Oggi ho chiesto in un negozio Vodafone e mi hanno detto che dovrei andare nella mia zona sui 40mb, tim mi ha detto sui 60mb insomma non c'e' un modo di saperlo senza farla si va a :ciapet: :ciapet:
Ti faccio due ultime domande poi decido che fare, non posso usare un modem diverso dalla loro Vodafone Station giusto (devo usare anche il telefono a casa non posso farne a meno mia madre lo vuole), sai dirmi come va il loro modem in comodato ciao e grazie
La Vodafone Station,la devi usare per forza sia per la linea sia per la fonia,puoi mettere un router in cascata e usare la station per la linea e telefoni,il resto lo gestisci con il router,come farò io
Come va la vsr non te lo so dire,mi devono ancora attivare la linea,oggi sono 2 settimane che ho fatto il contratto,probabilmente ne dovrò aspettare un altra
Darkenergy
21-06-2016, 12:42
Ok bene allora ho capito male io :doh: , volevo chiedervi un altra cosa la durata del contratto è di 24 mesi giusto , quindi l'offerta di oggi sarabbe €30x12
poi €37x12 + €1x48 scegliendo la Super Fibra Family.
Con prezzo bloccato sarebbe 30x12 anche dopo il primo anno, ma si devono aggiungere 5€ se vuoi mantenere la stessa velocità, quindi in tal caso si pagherebbe 35.
E comunque 1€ x 48 rinnovi si pagano solo in caso di nuova linea.
totocrista
21-06-2016, 12:51
Con prezzo bloccato sarebbe 30x12 anche dopo il primo anno, ma si devono aggiungere 5€ se vuoi mantenere la stessa velocità, quindi in tal caso si pagherebbe 35.
E comunque 1€ x 48 rinnovi si pagano solo in caso di nuova linea.
Sono 30*12 poi 35*1.
Dal secondo anno 35*13 (con mantenimento velocità).
Darkenergy
21-06-2016, 12:59
Sono 30*12 poi 35*1.
Dal secondo anno 35*13 (con mantenimento velocità).
abbiamo detto la stessa cosa,in modo diverso;)
totocrista
21-06-2016, 13:10
abbiamo detto la stessa cosa,in modo diverso;)
Quasi la stessa cosa. Bisogna tenere in considerazione che con Vodafone paghi 13 mesi all'anno e non 12.
Per i non clienti o per i clienti?:confused:
per i NON clienti vodafone sul cellulare
Quindi in realtà i 30 € non sono bloccati, perchè posto che difficilmente si vorrà rinunciare alla velocità più alta acquisita, si finirà col pagare comunque 35€:rolleyes:
L'inghippo è lì...
nessun inghippo: di solito è 30 (canone) che diventa 37 (canone) + 5 (velocità)
invece con questa offerta è 30 (canone) che diventa 30 (canone) + 5 (velocità)
Ciao, un minuto, allora c'è una discrepanza fra i dati, da una parte
http://i.imgur.com/OnYAAiU.png
dall'altra chiedendo la specifica "Conferma solo fibra" riporta un risultato diverso.
https://s31.postimg.org/w10ichljf/Immagine.jpg
Quale dei due dati è corretto? L'asterisco indica solo che dopo il 12 canone se si vuole rimanere a 100M bisogna versare i 5 Euro in più o anche che per i non clienti aumenta il costo ricorrente a 37 Euro?
Ciao W_A
PS al 190 non capivano neanche di cosa chiedessi la specifica :-(
la seconda immagine non so dove te la sei procurata, con che link o cosa, ma è l'offerta "standard" ovvero quella che poi passa a 37€... se tu dalla pagina della prima immagine clicchi su "acquista online" ti riporta esattamente 30€ ogni 4 settimane e basta
Darkenergy
21-06-2016, 16:36
per i NON clienti vodafone sul cellulare
Ma l'offerta attivazione gratis+prezzo bloccato vale anche per i clienti vodafone mobile, no?
nessun inghippo: di solito è 30 (canone) che diventa 37 (canone) + 5 (velocità)
invece con questa offerta è 30 (canone) che diventa 30 (canone) + 5 (velocità)
Volevo dire che dal secondo anno in poi, nonostante il "prezzo bloccato", con questa storia dei 5 € per avere maggiore velocità, si finiscono sempre per pagare 35€:rolleyes:
Ma l'offerta attivazione gratis+prezzo bloccato vale anche per i clienti vodafone mobile, no?
sono due offerte diverse:
se colleghi il numero di cellulare vodafone con promozione attiva (special varie e altre offerte compatibili per ottenere lo sconto) allora ti viene applicato lo sconto "per i già clienti vodafone sul mobile"
se non colleghi il numero di cellulare, hai la 30 per sempre (+5 dal secondo anno)
il vantaggio è che nel secondo caso hai il prezzo bloccato per sempre, se invece leghi il cellulare, se cambi operatore mobile e passi a qualche altro operatore, perdi lo sconto sulla linea fissa Vodafone...
quindi perchè mai legare lo smartphone quando si ha la possibilità di aderire alla stessa offerta ma con la possibilità di avere libertà di operatore sulla rete mobile?
Volevo dire che dal secondo anno in poi, nonostante il "prezzo bloccato", con questa storia dei 5 € per avere maggiore velocità, si finiscono sempre per pagare 35€:rolleyes:
questo è già calcolato nel calcolo nella tabella dei costi annuali in prima pagina... pur costando 30+5, costa sempre meno (molto meno) di molti operatori della concorrenza...
Darkenergy
21-06-2016, 18:07
Grazie,tutto chiaro :mano:
Wolf_adsl
21-06-2016, 19:02
Grazie mille, cerco di recuperare il codice di migrazione e se riesco faccio oggi stesso la procedura di acquisto e migrazione.
Ciao W_A
perfetto, solo occhio a fare prima della mezzanotte, possibilmente entro le 23.30... sempre meglio evitare di stare troppo a ridosso del limite
Spacemen
21-06-2016, 21:42
Alla fine ho scelto questa offerta di Vodafone la Super Fibra Family, speriamo vada come dio comanda, quando ho fatto la verifica della linea mi dava la faccina verde solo su Make ( non so cosa voglia dire) tutto il resto o quasi era rosso vedi link http://imgur.com/BPbKaYq
Alla fine ho scelto questa offerta di Vodafone la Super Fibra Family, speriamo vada come dio comanda, quando ho fatto la verifica della linea mi dava la faccina verde solo su Make ( non so cosa voglia dire) tutto il resto o quasi era rosso vedi link http://imgur.com/BPbKaYq
è perfetto, vuol dire che sarai collegato ad un armadio Vodafone e non a quello Telecom ;)
Mi pareva di aver letto che c'era parecchia gente interessata, quindi segnalo che oggi (23/06/2016) c'è di nuovo l'offerta vodafone con attivazione gratis e prezzo bloccato a 25 o 30 euro (ovviamente dopo un anno si sale a 30 e 35 se si vuol mantenere la velocità).
Discussione posizionata in rilievo come da richiesta di alcuni utenti.
franco causio
25-06-2016, 14:05
ho l'adsl Tiscali 4 mb da 10 anni.
Al massimo vado in dowload 1,6...
Sto pensando di passare alla fibra.
Sono coperto da Fastweb, Tim e Vodafone.
Da Tiscali non lo so perchè la verifica della copertura dal loro sito non sono riuscito a farla essendo già cliente... o almeno io non ho visto come.
Minacciando una imminente disdetta, ho scritto a Tiscali via fb chiedendo se ero coperto dalla loro fibra e che offerta potevano farmi, visto che la connessione ora è quella che è.
Risposta laconica: quella è la velocità massima della tua linea...quindi io capisco che non ho la loro fibra..
Ho guardato l'interessantissima tabella iniziale del post.
Mi pare manchi la attuale promozione di Fweb per i primi 12 mesi (visto che mi hanno anche chiamato più volte).
La mia perplessità sulla scelta è , oltre a prezzi e promozioni difficilmente comprensibili e confrontabili, la velocità minima garantita indicata in tabella.
Fweb è quella più scadente? (10 mb...)
Cosa significa allora il mio test di copertura fatto sul loro sito (da 36 a 80 mb)?
Al negozio Fweb mi hanno detto che il minimo garantito sarà, nel mio caso 36..
Capisco che era una balla....
Cosa consigliate?
Ora con Tiscali spendo 20 euro al mese + scatto risp delle telefonate (mediamente 25 al mese).
Dopo le promozioni iniziali, assolutamente invitanti, cosa potranno offrirti in alternativa agli attuali prezzi contrattuali? bo?
ciao e grazie
ho l'adsl Tiscali 4 mb da 10 anni.
Al massimo vado in dowload 1,6...
Sto pensando di passare alla fibra.
Sono coperto da Fastweb, Tim e Vodafone.
Da Tiscali non lo so perchè la verifica della copertura dal loro sito non sono riuscito a farla essendo già cliente... o almeno io non ho visto come.
Minacciando una imminente disdetta, ho scritto a Tiscali via fb chiedendo se ero coperto dalla loro fibra e che offerta potevano farmi, visto che la connessione ora è quella che è.
Risposta laconica: quella è la velocità massima della tua linea...quindi io capisco che non ho la loro fibra..
Ho guardato l'interessantissima tabella iniziale del post.
Mi pare manchi la attuale promozione di Fweb per i primi 12 mesi (visto che mi hanno anche chiamato più volte).
La mia perplessità sulla scelta è , oltre a prezzi e promozioni difficilmente comprensibili e confrontabili, la velocità minima garantita indicata in tabella.
Fweb è quella più scadente? (10 mb...)
Cosa significa allora il mio test di copertura fatto sul loro sito (da 36 a 80 mb)?
Al negozio Fweb mi hanno detto che il minimo garantito sarà, nel mio caso 36..
Capisco che era una balla....
Cosa consigliate?
Ora con Tiscali spendo 20 euro al mese + scatto risp delle telefonate (mediamente 25 al mese).
Dopo le promozioni iniziali, assolutamente invitanti, cosa potranno offrirti in alternativa agli attuali prezzi contrattuali? bo?
ciao e grazie
per Tiscali, prova a fare il verifica copertura facendo finta di essere un nuovo cliente, quindi metti l'indirizzo e metti "operatore precedente" = "nessun operatore"
per fastweb, quando avevo aggiornato la tabella avevano messo offerte "per sempre", si vede che hanno cambiato idea e sono tornati al classico "promo 12 mesi poi prezzo pieno", appena riesco ri-aggiorno tutto...
sul minimo garantito, sì Fastweb è la "peggiore" nel senso che come minimo garantisce solo 10 mega, vuol dire che puoi recedere se ti va sotto i 10 mega (o che più probabilmente fanno uscire un tecnico a sistemare, cmq in VDSL è praticamente impossibile stare sotto i 10 mega) mentre il "velocità stimata" è una stima in base alla distanza del tuo indirizzo dall'armadio di strada e vuol dire che in caso ottimale (doppino in rame perfetto e nessuna interferenza) puoi andare a 80 mega, mentre in caso peggiore (doppino usurato e tante interferenze) andrai a 36 mega... è un po' di trasparenza che è una cosa rara da parte degli operatori...
sulle offerte... devi valutare tu in base alle esigenze, a occhio tra i tre operatori che ti offrono copertura, sicuramente TIM è la più cara
8 mega con 0.5 in up presente =)
VDSL? FTTC? :mbe:
sentite io dopo qualche mese con telecom poi test di fastweb con un amico... ho deciso di prendere strade ben diverse...
telecom garantisce 200k di banda, spesso se satura il cabinet il vdsl diventa peggio di una adsl...
perdonatemi è vergognoso proporre servizi così !! :muro: :muro:
Vodafone sembra mantenere livelli buoni solo a milano con collegamento diretto...
franco causio
27-06-2016, 19:42
per Tiscali, prova a fare il verifica copertura facendo finta di essere un nuovo cliente, quindi metti l'indirizzo e metti "operatore precedente" = "nessun operatore"
Fibra Full di Tiscali dice che mi copre.
Come faccio a contattarli per sapere se è possibile passare alla fibra pur essendo già cliente? Gli ho scritto nell'help desk ma la risposta l'avete vista..
sul minimo garantito, sì Fastweb è la "peggiore" nel senso che come minimo garantisce solo 10 mega, vuol dire che puoi recedere se ti va sotto i 10 mega (o che più probabilmente fanno uscire un tecnico a sistemare, cmq in VDSL è praticamente impossibile stare sotto i 10 mega) mentre il "velocità stimata" è una stima in base alla distanza del tuo indirizzo dall'armadio di strada e vuol dire che in caso ottimale (doppino in rame perfetto e nessuna interferenza) puoi andare a 80 mega, mentre in caso peggiore (doppino usurato e tante interferenze) andrai a 36 mega... è un po' di trasparenza che è una cosa rara da parte degli operatori...
però non è che mi garantiscono che andrò a 36 come minimo...
Fibra Full di Tiscali dice che mi copre.
Come faccio a contattarli per sapere se è possibile passare alla fibra pur essendo già cliente? Gli ho scritto nell'help desk ma la risposta l'avete vista..
però non è che mi garantiscono che andrò a 36 come minimo...
una cosa che in genere funziona a farsi fare cose che non vogliono, è chiamare componendo il numero per disattivare / richiedere il codice migrazione :D
io personalmente sono in Vodafone 30 mega (la vecchia VULA) e sto aspettando di migrare a Vodafone FTTH 500 mega... quindi ne so qualcosa... in pratica i vecchi clienti, visto che tanto già pagano, vengono trattati con priorità minore rispetto alle nuove attivazioni... è sempre così purtroppo... :muro:
fabio336
27-06-2016, 20:43
per fastweb ho trovato questa tabellina
http://abload.de/thumb/dfdfzco1e.png (http://abload.de/image.php?img=dfdfzco1e.png)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
per vodafone la velocità minima è di 21Mbps anche per la 100Mega
http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/mag16/approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_100_mega_mag16.pdf
ma poi io mi chiedo
anche se i gestori dichiarano queste velocità a cosa servono se poi il test misurainternet non funziona per queste linee? :stordita:
Spacemen
29-06-2016, 07:29
Una volta che Vodafone mi da conferma dell'attivazione della fibra, come faccio poi a vedere Netflix mi mandano una email col codice o cosa.
Wolf_adsl
29-06-2016, 10:41
Ciao, faccio una domanda forse banale, ma le tariffe Vodafone delle offerte sono IVA inclusa o esclusa?
Ciao W_A
Ciao, faccio una domanda forse banale, ma le tariffe Vodafone delle offerte sono IVA inclusa o esclusa?
Ciao W_A
per i consumer IVA INCLUSA ;)
per i clienti business non so come funzioni
franco causio
02-07-2016, 15:30
Mtty avevi ragione!
Ho chiamato Tiscali chiedendo il codice di migrazione.
Mi hanno subito sottoposto la loro offerta in Fibra dopo aver controllato che sono coperto.
Spenderei però in 5 anni (vedi tabella di Mtty) ca. 2200 euro.
Ora con l'adsl di Tiscali + le chiamate (poche) ne spendo 1700 ca...
500 euro in cinque anni non sono pochissime.
Tiscali dice che il minimo garantito è 57 mb e io andrei a 85....
Ho riprovato la copertura con Infostrada e sembra io sia coperto dalla fibra.
Ho rifatto i conti con Absolute. Mi vengono 1741 euro in cinque anni (vedi immagine). A Mtty viene qualcosa in meno...
http://i68.tinypic.com/2zp7amg.jpg
Sono comprese però anche:
60 Minuti di chiamate verso Fissi e Mobili Nazionali incluse, al superamento dei minuti e verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e Canada spendi solo 18,15 centesimi di addebito alla risposta.
Non ho capito se solo per il primo anno o anche dopo...
Le perplessità sono:
50mb max e non 100 mb...
Nel mio caso a quanto potrei andare?
Minimo garantito ? Non è indicato in tabella...
Qualcuno li ha provati?
vedendo bene il fatto è che io ho messo solo il costo del nuovo operatore, ovvero Attivazione + Canoni + (eventuale costo aggiuntivo per mantenere la velocità massima)
la differenza di 35€ nel totale, deriva dal fatto che tu ti sei aggiunto 35€ di migrazione, però io non potevo inserirli perchè il costo di uscita è strettamente legato all'operatore e all'offerta dalla quale si esce, e lì ognuno ha la sua offerta e operatore... che quindi non è standard uguale per tutti ;)
il minimo garantito, dove non riportato è perchè non è stato trovato ne sul sito dell'operatore nè sulla tabella della delibera AgCom, e infatti manca solo Infostrada FTTC, e non dipende da me :D
se sei coperto da Fastweb fai il loro "verifica copertura" che ti da una stima di quanto potresti raggiungere come velocità... alla fine quel valore è identico per tutti gli operatori dato che la linea è la stessa...
per l'offerta... devi decidere tu se 50 mega o 100 mega (100 mega sono cmq quasi irraggiungibili per tutti), se avere le chiamate incluse o meno, e quanto spendere :stordita:
Dark_Lord
03-07-2016, 17:54
mercoledì la tim chiama mia mamma al telefono (che di queste cose non capisce un tubo), che in pratica è in corso "l'aggiornamento" delle linee in questa zona, e mi passano -gratis- la mia gloriosa 7mb che ho da tipo 10+ anni alla 100 mb, con tanto di modem gratis... il tutto pagando sempre lo stesso in bolletta...
ora... nessuno regala niente, dove sta la fregatura? tanto per capire...
poi senza chiedere nulla...
intanto ho il tracking della spedizione, e il modem dovrebbe arrivare domani o martedì, poi una volta arrivato che devo fare?
ma poi possibile che lo scrausissimo doppino che mi gira per casa regga i 100mb? :asd:
scusate ma in fatto di linee sono fermo al giurassico da un pezzo :asd:
Wolf_adsl
03-07-2016, 19:40
Ciao, sei fortunato, io sono cliente TIM voce da tipo 35 anni, dati con modem 32K e poi ADSL da quando è nata e sono con la TUTTO da 4/5 anni (7Mega) a 44.90 euro, per quanto abbia provato con l'ufficio clienti a farmi fare una proposta per la migrazione a fibra mi riproponevano sempre e solo la 3x2 a 49,90 che per me è assolutamente troppo quindi ho dovuto prendere la decisione di migrare verso un'altro operatore.
PS che offerta avevi prima della migrazione gratuita e quanto pagavi?
Ciao W_A
Spacemen
03-07-2016, 20:01
mercoledì la tim chiama mia mamma al telefono (che di queste cose non capisce un tubo), che in pratica è in corso "l'aggiornamento" delle linee in questa zona, e mi passano -gratis- la mia gloriosa 7mb che ho da tipo 10+ anni alla 100 mb, con tanto di modem gratis... il tutto pagando sempre lo stesso in bolletta...
ora... nessuno regala niente, dove sta la fregatura? tanto per capire...
poi senza chiedere nulla...
intanto ho il tracking della spedizione, e il modem dovrebbe arrivare domani o martedì, poi una volta arrivato che devo fare?
ma poi possibile che lo scrausissimo doppino che mi gira per casa regga i 100mb? :asd:
scusate ma in fatto di linee sono fermo al giurassico da un pezzo :asd:
Anche a casa Telecom ( sempre se fosse Tim) ci ha chiamato per passare a fibra dicendo che nella nostra zona era stata appena attivata, ma essendo diffidente per natura ho rifiutato l'offerta che era di €39 mensili e doveva venire a casa una persona per farci firmare il contratto. Così ho fatto il 187 spiegandogli l'accaduto, e mi hanno detto che non chiamano nessuno a casa per fare la fibra e di diffidare di queste chiamate. Come mai ai la spedizione del modem se avete rifiutato e non hai firmato nessun contratto che poi paghi come la adsl attuale mi pare strano.. , inoltre Tim è una delle più care io lo manderei indietro , e farei Vodafone come ho fatto io ( in attesa di attivazione) nonostante sia cliente telecom da una vita.
mercoledì la tim chiama mia mamma al telefono (che di queste cose non capisce un tubo), che in pratica è in corso "l'aggiornamento" delle linee in questa zona, e mi passano -gratis- la mia gloriosa 7mb che ho da tipo 10+ anni alla 100 mb, con tanto di modem gratis... il tutto pagando sempre lo stesso in bolletta...
ora... nessuno regala niente, dove sta la fregatura? tanto per capire...
poi senza chiedere nulla...
intanto ho il tracking della spedizione, e il modem dovrebbe arrivare domani o martedì, poi una volta arrivato che devo fare?
ma poi possibile che lo scrausissimo doppino che mi gira per casa regga i 100mb? :asd:
scusate ma in fatto di linee sono fermo al giurassico da un pezzo :asd:
visto che è finito nell'altra pagina, lo quoto così sappiamo di cosa si parla...
io purtroppo non ho contatti commerciali privilegiati con nessun operatore, il possibile l'ho preso dai siti...
so di Vodafone che tramite call center, può attivare delle promozioni "strane" ovvero non ufficiali ma ufficiose, che non sono riportate da nessuna parte... diciamo delle offerte "ad personam" per guadagnare clienti che altrimenti non passerebbero...
TIM sicuramente può fare lo stesso...
ciò che è fondamentale è che sia un call center TIM o Vodafone o altro operatore, con persone italiane appartenenti proprio all'operatore, per capirci non deve essere un call center dall'Albania o simili (si riconosce subito dalla voce) perchè quelli possono prometterti il mondo pur di attivare un contratto... purtroppo capisco però che non puoi averne conferma in quanto non hai risposto tu...
per rispondere all'unica cosa certa: i 100 mega sono praticamente irraggiungibili, a meno che tu non abbia l'armadio in strada attaccato al tuo portone o cmq entro 50 metri circa... il tuo doppino in casa può reggere 100 mega, i posti più probabili dove si possono "perdere" sono con interferenze di doppini vicini al tuo e lunghezza eccessiva dal tuo palazzo all'armadio di strada, più raro ma non impossibile può esserci perdita in casa tua se hai suonerie o fusibili o impianto fatto male in partenza
Anche a casa Telecom ( sempre se fosse Tim) ci ha chiamato per passare a fibra dicendo che nella nostra zona era stata appena attivata, ma essendo diffidente per natura ho rifiutato l'offerta che era di €39 mensili e doveva venire a casa una persona per farci firmare il contratto. Così ho fatto il 187 spiegandogli l'accaduto, e mi hanno detto che non chiamano nessuno a casa per fare la fibra e di diffidare di queste chiamate. Come mai ai la spedizione del modem se avete rifiutato e non hai firmato nessun contratto che poi paghi come la adsl attuale mi pare strano.. , inoltre Tim è una delle più care io lo manderei indietro , e farei Vodafone come ho fatto io ( in attesa di attivazione) nonostante sia loro cliente da una vita.
anche io Vodafone ;)
(anche se attualmente non credo sia più la più conveniente, però il tutto dipende anche dalla copertura, uno spesso non può scegliere l'operatore più conveniente in assoluto perchè non è coperto magari)
anche se ultimamente va molto per "luce e gas", è vero anche che mi è capitata una chiamata da Telecom, solita voce straniera dell'est...
insomma, non è razzismo o simili... però solitamente i call center dell'est sono quelli "acchiappatutto"... e purtroppo c'è ancora gente che ci casca...
Dark_Lord
04-07-2016, 13:46
Grazie delle risposte ragazzi, hanno fatto tentativo di consegna del modem ma non eravamo in casa, quindi ne saprò di più domani, comunque per telefono non hanno fatto nessuna offerta, hanno semplicemente notificato che in seguito all'aggiornamento delle linee mi passano sto modem e la 100 mega, senza rincaro sulla bolletta. quindi nessun contratto da firmare, e a quanto pare nessuna possibilità di scelta :sofico:
@Wolf_adsl mi sembra che abbiamo anche noi l'offerta da 44.90 ;)
totocrista
04-07-2016, 14:49
Grazie delle risposte ragazzi, hanno fatto tentativo di consegna del modem ma non eravamo in casa, quindi ne saprò di più domani, comunque per telefono non hanno fatto nessuna offerta, hanno semplicemente notificato che in seguito all'aggiornamento delle linee mi passano sto modem e la 100 mega, senza rincaro sulla bolletta. quindi nessun contratto da firmare, e a quanto pare nessuna possibilità di scelta :sofico:
@Wolf_adsl mi sembra che abbiamo anche noi l'offerta da 44.90 ;)
Ovviamente non ci sono migrazioni automatiche e upgrade.
Ti hanno impaccato il classico nuovo contratto:)
Dark_Lord
04-07-2016, 15:25
Ovviamente non ci sono migrazioni automatiche e upgrade.
Ti hanno impaccato il classico nuovo contratto:)
e fin lì, ok...
però ha detto che avremo pagato sempre uguale...
cmq la tizia al telefono sapeva vita morte e miracoli del nostro contratto, costo della bolletta, la mia email, indirizzo e tutto, quindi erano sicuramente della tim
insomma sotto sotto il trucco c'è... tutto sta a capire in cosa consiste :asd:
albarossa2001
06-07-2016, 13:56
sembra che da oggi non si paga l'attivazione telecom, quindi per due anni e senza attivazione mi sa che la più conveniente resta tim, 20x12 + 40x12, spalmati per 2 anni, viene 30 euro al mese
Spacemen
07-07-2016, 18:20
sembra che da oggi non si paga l'attivazione telecom, quindi per due anni e senza attivazione mi sa che la più conveniente resta tim, 20x12 + 40x12, spalmati per 2 anni, viene 30 euro al mese
Per chi non usa il telefono va bene (non è il mio caso) ma con lo scatto alla risposta di partono €10 come niente. Rimango fedele alla mia scelta Vodafone almeno mi vedo anche Netflix per 6 mesi, e in caso di disdetta o passaggio ad altro operatore pago sempre molto meno di tim , meglio guardare anche queste cose per non incavolarsi dopo.
cmq oggi mi pare ci sia la solita offerta Vodafone: Prezzo bloccato + attivazione gratis :)
metal master
08-07-2016, 19:54
edit.
franco causio
09-07-2016, 10:07
mi sono fatto richiamare da Infostrada per avere ulteriori informazioni sulla Absolute Fibra, soprattutto sul minimo garantito.
Non sono in grado, dicono per ora, di garantire alcun minimo.
Lo possono fare solo se fai il contratto e loro ti testano la linea.
L'operatrice al telefono non riusciva nemmeno a capire se ero coperto o no...
Per ora non faccio niente e mi tengo la lentezza di Tiscali...
Darkenergy
11-07-2016, 20:28
Anche oggi solita offerta Vodafone
mi sono fatto richiamare da Infostrada per avere ulteriori informazioni sulla Absolute Fibra, soprattutto sul minimo garantito.
Non sono in grado, dicono per ora, di garantire alcun minimo.
Lo possono fare solo se fai il contratto e loro ti testano la linea.
L'operatrice al telefono non riusciva nemmeno a capire se ero coperto o no...
Per ora non faccio niente e mi tengo la lentezza di Tiscali...
beh pensa che cmq almeno sono stati onesti e non hanno cercato di raggirarti con false promesse poi smentite dai fatti...
io mi diverto troppo (anche se sarebbe da denuncia) quando chiamano i call center TIM (non quelli ufficiali, con cui si parla molto tranquillamente) che per farti diventare loro cliente "ah lei ha Vodafone? ma no Vodafone è lenta, va solo a 7 mega..." io "no veramente vado a 30 mega" lei "ma no, è impossibile, vodafone non da quelle velocità, al massimo la scrivono sul contratto ma poi quella reale è 3 mega"
da denuncia... per di più giocano sul fatto che se tu poi fai un download vedi veramente 3 megaByte (che sono 30 megabit)... e sulla generale scarsa informazione/competenza...
chissà come ci rimarranno male ora che gli dirò che sto in FTTH 500 mega :Prrr:
Anche oggi solita offerta Vodafone
in realtà c'è da qualche giorno tutti i giorni (ha saltato forse solo domenica)... sarà che vedono che funziona, al contrario dell'offerta standard che invece non ha nessuna convenienza... :D
cioè l'offerta standard in pratica porta ai prezzi di TIM... quindi a parità di prezzo, tanto vale fare TIM, no? :D
mi sono fatto richiamare da Infostrada per avere ulteriori informazioni sulla Absolute Fibra, soprattutto sul minimo garantito.
Non sono in grado, dicono per ora, di garantire alcun minimo.
Lo possono fare solo se fai il contratto e loro ti testano la linea.
L'operatrice al telefono non riusciva nemmeno a capire se ero coperto o no...
Per ora non faccio niente e mi tengo la lentezza di Tiscali...
Non hanno il minimo garantito, anche se firmi il loro contratto
TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini
A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html
in effetti visto che era la più cara... perchè non aumentare ancora i prezzi? :sofico:
anche se di poco, però moltiplicato tutti i contratti...
che senso ha confrontare i 5 anni visto che il vincolo è a 2 anni e dopo questo tempo puoi "ritrattare" il canone?
oltre a questo segnalo che in 1 pagina bisogna aggiornare gli importi Fastweb ...
oltre a questo segnalo che in 1 pagina bisogna aggiornare gli importi Fastweb ...
grazie, ho controllato ;)
in effetti i prezzi oggi sono diversi, però sono tali "solo online fino al 19/07" quindi personalmente la "assimilo" alle offerte temporanee di Vodafone che lasciano giusto qualche giorno, vedasi l'offerta "25/30 per sempre e attivazione gratuita", le quali sono "a tempo" e non le riporto nella tabella, se non altro perchè sono appunto temporanee e variabili, e implicherebbero un'aggiornamento quasi quotidiano della tabella (bene o male ogni pochi giorni finisce e iniziano promo di almeno un operatore)
in tabella sono riportate solo le "offerte standard" (non quelle "solo online fino al *data* ")
....
in effetti i prezzi oggi sono diversi, però sono tali "solo online fino al 19/07" .....
giusta osservazione, ma e' comunque utile segnalarla in quanto in una fase di continui aumenti da parte di molti operatori Fastweb al contrario in questo momento e' la piu' economica :read:
fabio336
14-07-2016, 18:31
giusta osservazione, ma e' comunque utile segnalarla in quanto in una fase di continui aumenti da parte di molti operatori Fastweb al contrario in questo momento e' la piu' economica :read:
anche i prezzi in tim sono cambiati...
hanno tolto i costi di attivazione
cosa non da poco la velocità garantita di 21Mbps invece di 35Mbps per vodafone...
giusta osservazione, ma e' comunque utile segnalarla in quanto in una fase di continui aumenti da parte di molti operatori Fastweb al contrario in questo momento e' la piu' economica :read:
intendi in prima pagina?
in genere le segnalazioni di promo temporanee vengono fatte dai vari utenti postando qua (come appunto ad es le varie "oggi a chi interessa c'è la promo Vodafone") quindi se era solo per segnalarlo hai fatto benissimo ;)
intendi in prima pagina?
....
no, dopo la tua puntualizzazione l'ho fatto io, come hai detto non ti si puo' chiedere aggiornamenti giornalieri, chi sa di promo random le segnala in un post dedicato ...
anche i prezzi in tim sono cambiati...
hanno tolto i costi di attivazione
.....
e si sono subito rifatti aumentando parte del listino a partire dal 1 Agosto
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html
fabio336
14-07-2016, 19:16
e si sono subito rifatti aumentando parte del listino a partire dal 1 Agosto
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html
i prezzi mensili indicati nelle tabelle sono già aggiornati
per Wind-Infostrada... PARE che il minimo garantito sia 21 Mbit/s...
https://www.misurainternet.it/comparazione.php
alla voci di VDSL delle offerte infostrada, risulta 21000kbps di minimo garantito... strano però non lo sappiano neanche loro... cmq io la metto visto che se la delibera AgCom è quella, quello devono rispettare... idem di Vodafone che sul sito riporta ancora 35 Mbps ma hanno concordato con AgCom 21 Mbps quindi è quest'ultima quella "a norma di legge"
sempre da Delibera AgCom, Fastweb ha un minimo garantito che varia in base alla velocità di accesso della myfastpage... bella furbata, in pratica non la puoi sapere finchè non fai il contratto e non sei attivato... e non sono neanche poi così alte: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Offerta Fibra attuale di Vodafone: non si possono cercare di capire bene le condizioni e le opzioni da sito online, bisogna per forza farsi richiamare da un operatore:rolleyes:
Offerta Fibra attuale di Vodafone: non si possono cercare di capire bene le condizioni e le opzioni da sito online, bisogna per forza farsi richiamare da un operatore:rolleyes:
ogni tanto capita, stanno aggiornando/modificando delle cose sul sito, quindi è in manutenzione e non è operativo
ogni tanto capita, stanno aggiornando/modificando delle cose sul sito, quindi è in manutenzione e non è operativo
grazie :)
adesso l'offerta sembrerebbe essere questa, non si fa menzione di rincari al canone dopo 12 mesi nel caso si sia utenti vodafone mobile...ho capito correttamente? certo qualche info in piu' online sarebbe stata utile
https://s31.postimg.org/ycpmwhp3f/Screen_Shot_2016_07_23_at_22_46_29.jpg
Spacemen
25-07-2016, 08:25
Aspetta quando esce il contributo di attivazione gratuito risparmi un bel po' di soldini io ho fatto cosi , e un offerta ciclica la fanno spesso basta che ci dai un occhio tutti i giorni. Comunque ti conviene inserire i dati della copertura fibra , indirizzo ecc e guardare da li le offerte sono spiegate meglio nel dettaglio .
Aspetta quando esce il contributo di attivazione gratuito risparmi un bel po' di soldini io ho fatto cosi , e un offerta ciclica la fanno spesso basta che ci dai un occhio tutti i giorni. Comunque ti conviene inserire i dati della copertura fibra , indirizzo ecc e guardare da li le offerte sono spiegate meglio nel dettaglio .
Oggi (28/07) c'è l'offerta in questione, se a qualcuno può servire. :)
Ciao a tutti.:)
Ho una adsl fastweb 20 mega (12 reali). Ho verificato la copertura sul sito fastweb e ho visto che la mia zona è coperta dalla FTTC 100Mb-20Mb.
Così ho chiesto all'assistenza l'upgrade, ma mi hanno risposto che il cabinet è di telecom e che attualmente non hanno prese libere per collegarmi. Quindi anche se un nuovo utente attirato dalla copertura FTTC100 passasse a fastweb, si troverebbe in ADSL. A dire il vero non mi è parsa una spiegazionem molto convincente.
Oltretutto mi ha chiamato infostrada proponendomi la sua FTTC 50-10 ad un prezzo interessante (20 il primo anno, poi 25). L'operatore però non è stato in grado di darmi informazioni tecniche più dettagliate, e a questo punto, accettando, ho il timore di ritrovarmi in ADSL perdendo la tariffa attuale fastweb (e pure adunanza:D ).
Esiste la possibilità di sapere dove si trova il cabinet di infostrada, o se utilizza i cabinet FTTC di telecom? Per avere un'idea più precisa della reale qualità della eventuale nuova connessione infostrada?
totocrista
28-07-2016, 20:51
Il cabinet infostrada è quello Telecom.
però magari Infostrada ha porte libere sulla VULA
totocrista
28-07-2016, 21:15
però magari Infostrada ha porte libere sulla VULA
Le porte sono per tutti. Non c'è nessuna prenotazione.
Se l'armadio è saturo, è saturo per tutti.
Ah, e prima che mi si dica non è vero: prima le fonti che dimostrano che è vero che si prenotano porte. Poi cambio idea.
Le porte sono per tutti. Non c'è nessuna prenotazione.
Se l'armadio è saturo, è saturo per tutti.
Ah, e prima che mi si dica non è vero: prima le fonti che dimostrano che è vero che si prenotano porte. Poi cambio idea.
la solita guerra? :mbe:
possibile che non si trovi una documentazione sulla gestione delle porte VULA?
no perchè cmq parli di fonti, ma tu le fonti a sostegno della tua tesi?
totocrista
28-07-2016, 22:51
la solita guerra? :mbe:
possibile che non si trovi una documentazione sulla gestione delle porte VULA?
no perchè cmq parli di fonti, ma tu le fonti a sostegno della tua tesi?
I documenti agcom.
Spluciateli come ho fatto io, poi mi dici.
http://www.agcom.it/condizioni-di-accesso-alla-rete-ngan
Non c'è un documento che parli di questa fantomatica prenotazione porte.
Che è sicuramente una bellissima invenzione del call center Vodafone.
Ma non vi scottate mai?
Ma se nemmeno un upgrade 30/3 100/20 si può fare in Vula con cabinet saturo, pensate veramente che si possano prenotare porte?
Cioè tipo secondo voi vodafone paga a tim porte senza avere clienti attivi?
Mah
I documenti agcom.
Spluciateli come ho fatto io, poi mi dici.
http://www.agcom.it/condizioni-di-accesso-alla-rete-ngan
Non c'è un documento che parli di questa fantomatica prenotazione porte.
Che è sicuramente una bellissima invenzione del call center Vodafone.
Ma non vi scottate mai?
Ma se nemmeno un upgrade 30/3 100/20 si può fare in Vula con cabinet saturo, pensate veramente che si possano prenotare porte?
Cioè tipo secondo voi vodafone paga a tim porte senza avere clienti attivi?
Mah
che non si trovi una ripartizione lo so, altrimenti te l'avrei trovata :D
però sarebbe curioso appunto trovare uno schema di assegnazione delle porte... il problema è proprio trovarlo... cioè credo ci sia cmq una certa politica di assegnazione, non credo si vada "a caso", già solo Telecom credo che una sua priorità la abbia, essendo cmq suoi gli apparati, no? :stordita:
cioè io porto la fibra, metto gli apparati... e poi i miei clienti finiscono "in coda" insieme agli altri? :mbe:
totocrista
28-07-2016, 23:19
Se le porte fossero assegnate in principio Telecom non avrebbe alcuna priorità. E poi quali sarebbero questi criteri? Ad esempio: prima in Vula c'era solo VF e Tiscali. Poi sono arrivati infostrada e Fastweb: gli armadi già spartiti prima dell'ingresso di Wind e fastweb che fanno tolgono clienti agli altri per ridividere? Ma per favore va...
La verità è che sta cosa delle porte prenotate è una cazzata di vecchia data che usano gli operatori Vodafone al telefono.
Se le porte fossero assegnate in principio Telecom non avrebbe alcuna priorità. E poi quali sarebbero questi criteri? Ad esempio: prima in Vula c'era solo VF e Tiscali. Poi sono arrivati infostrada e Fastweb: gli armadi già spartiti prima dell'ingresso di Wind e fastweb che fanno tolgono clienti agli altri per ridividere? Ma per favore va...
La verità è che sta cosa delle porte prenotate è una cazzata di vecchia data che usano gli operatori Vodafone al telefono.
magari prima di attaccare Vodafone... fonte?
questa storia delle porte "pre-assegnate" non riesco a capire da chi abbia avuto origine, e quale attendibilità abbia...
ma che pre assegnate, le porte vanno al primo che arriva e che quindi alloggia. La porta viene configurate nel momento in cui l'ordine sale in telecom, da quel momento la porta "aspetta" la permuta, in caso di ko viene liberata e così via.
I clienti telecom passano esattamente per la stessa dinamica e quando tutte le 48 (o più) sono sature, lo sono per tutti.
e mica l'ho inventata io sta storia delle pre-assegnate eh! :sofico:
qualcuno l'ha messa in giro, ma non certo io ;)
totocrista
29-07-2016, 06:46
e mica l'ho inventata io sta storia delle pre-assegnate eh! :sofico:
qualcuno l'ha messa in giro, ma non certo io ;)
Si la dicono come un mantra gli operatori Vodafone, solo nel thread Vodafone la gente viene a riferire che gli operatori dicono al telefono di non preoccuparsi perché hanno le porte riservate. Ovviamente è un falso storico.
Anche se non l'hai messa tu in giro questa voce, quando dici: magari infostrada ha le sue porte Vula, si stanno dando false speranze
Alla fine, a forza di essere tampinato, ho accettato l'offerta di infostrada, sebbene mi rimanga qualche timore.
E' possibile che abbia ragione fastweb e il cabinet sia saturo, nonostante le rassicurazioni al riguardo di infostrada? E che quindi mi ritrovi con una adsl?
Personalmente ritengo più probabile che fastweb non voglia spendere soldi per il riallaccio dei vecchi utenti, esattamente come è stato fatto per il passaggio dalla adsl1 alla adsl2, che mi è stato ritardato per anni, praticamente finchè telecom non ha smantellato la vecchia struttura.
Spero di non incappare in una fregatura.
novità TIM:
da "modem 3,75€ per 24 mesi" (90€)
a "modem 3,90€ per 48 mesi" (187,20€)
nel pomeriggio mi ha chiamato una presunta operatrice vodafone e diceva che fino al 31 agosto tutti i recessi sono gratuiti :sofico: :sofico: :sofico: che furboni
totocrista
02-08-2016, 19:49
nel pomeriggio mi ha chiamato una presunta operatrice vodafone e diceva che fino al 31 agosto tutti i recessi sono gratuiti :sofico: :sofico: :sofico: che furboni
Domani ti chiamerà la stessa operatrice per offrirti altro con altro operatore:D
nel pomeriggio mi ha chiamato una presunta operatrice vodafone e diceva che fino al 31 agosto tutti i recessi sono gratuiti :sofico: :sofico: :sofico: che furboni
fanno venire una inca....tura che non ti dico... da denunciare...
gli va solo bene che il 99% della gente (che capisce che è una truffa) si limita a rispondergli male... perchè non ha tempo da perdere a richiedere a fare denuncia per richiedere le numerazioni nascoste per fare denuncia al numero nascosto...
nel pomeriggio mi ha chiamato una presunta operatrice vodafone e diceva che fino al 31 agosto tutti i recessi sono gratuiti :sofico: :sofico: :sofico: che furboni
Ma io dico nel 2016,c'è ancora qualcuno che abbocca ai call center??
Mi rispondo da solo....si :nono:
il bello è che chiamano con prefissi italiani e sempre con numeri diversi.
ormai la mia lista nero del telefono è bella piena
fabio336
02-08-2016, 21:49
novità TIM:
da "modem 3,75€ per 24 mesi" (90€)
a "modem 3,90€ per 48 mesi" (187,20€)
bello vedere che aggiorni le tabelle solo in caso di aumenti ...
bello vedere che aggiorni le tabelle solo in caso di aumenti ...
oooh era ora... sai, stavo aspettando e provando a fare scommesse sui minuti necessari a questo tuo post? :sofico:
(ci hai messo molto più di quanto pensassi)
ho visto oggi, ho avuto tempo, ho segnalato e aggiornato... può anche essere che l'avevano aumentato da qualche giorno/settimana...
oggi l'ho visto per caso perchè cercavo un'altra cosa, non passo le giornate ad aprire i siti dei vari operatori per vedere se ci sono variazioni, visto che non sono pagato per farlo
Digitalone
03-08-2016, 06:57
187 €? Ma almeno è con le rifiniture in oro?
totocrista
03-08-2016, 08:20
187 €? Ma almeno è con le rifiniture in oro?
Poi dicono che la vdsl non ha successo.
E grazie...
La politica di Tim è veramente strana.
Ciao:) , devo staccarmi da infostrada a causa delle continue penose rimodulazioni, vorrei passare alla fibra e mi servirebbero consigli.
Tra le offerte attuali la migliore mi sembra tim smart fibra a 19euro e poi 40 mentre quella tiscali sta a 23 e poi 45euri, la vodafone mi sembra la più cara, infostrada non la conto.
Risulta anche a voi che l'offerta tim sia la migliore? conviene aspettare? C'è di meglio? Il modem tim lo piglierei a 30euro sulla baia:fagiano:
A 300 ci si arriva? e con vodafone toccate i 500?
grazie:flower:
Ciao:) , devo staccarmi da infostrada a causa delle continue penose rimodulazioni, vorrei passare alla fibra e mi servirebbero consigli.
Tra le offerte attuali la migliore mi sembra tim smart fibra a 19euro e poi 40 mentre quella tiscali sta a 23 e poi 45euri, la vodafone mi sembra la più cara, infostrada non la conto.
Risulta anche a voi che l'offerta tim sia la migliore? conviene aspettare? Il modem tim lo piglierei a 30euro sulla baia:fagiano:
A 300 ci si arriva? e con vodafone toccate i 500?
grazie:flower:
momento... se dici 300 e vodafone 500... immagino tu abbia copertura FTTH, giusto?
se no, Tiscali cmq è 22.95 e poi 39.95 (non 45)
però confronti offerte diverse eh... perchè confronti Smart Fibra di TIM (19 e poi 40) con Fibra Full che invece ha le chiamate incluse senza scatto...
per fare un confronto alla pari, dovresti quindi confrontarlo con Smart Fibra + casa che invece è a 29€ e poi 50€...
Vodafone conviene se aspetti e fai l'attivazione online con prezzo fisso + attivazione gratuita e viene 25 primo anno, 30 secondo anno, senza chiamate escluse... oppure 30 primo anno e 35 secondo anno chiamate incluse...
e poi devi capire se sei FTTC o FTTH, perchè 300 mega di TIM e 500 Vodafone sono solo in FTTH
fabio336
03-08-2016, 12:46
oooh era ora... sai, stavo aspettando e provando a fare scommesse sui minuti necessari a questo tuo post? :sofico:
(ci hai messo molto più di quanto pensassi)
ho visto oggi, ho avuto tempo, ho segnalato e aggiornato... può anche essere che l'avevano aumentato da qualche giorno/settimana...
oggi l'ho visto per caso perchè cercavo un'altra cosa, non passo le giornate ad aprire i siti dei vari operatori per vedere se ci sono variazioni, visto che non sono pagato per farlo
È che ho finito i domiciliari e allora adesso invece di starmene a casa esco :D
Tornando seri :p
Il fatto è che per il mese scorso e forse ancora prina telecom non applicava alcun costo di attivazione... E la tabella è rimasta per tutto il tempo con i prezzi errati :sofico:
Ah i problemi noti di fastweb andrebbero rimossi
Sul forum è da tanto che non si leggono più lamentele del genere
È che ho finito i domiciliari e allora adesso invece di starmene a casa esco :D
Tornando seri :p
Il fatto è che per il mese scorso e forse ancora prina telecom non applicava alcun costo di attivazione... E la tabella è rimasta per tutto il tempo con i prezzi errati :sofico:
Ah i problemi noti di fastweb andrebbero rimossi
Sul forum è da tanto che non si leggono più lamentele del genere
aaah ecco spiegato tutto!! :sofico:
mah in realtà come già spiegato, le promozioni "solo fino al" le ho sempre evitate, cambiano troppo spesso e personalmente nessuno mi paga per aggiornare tutti i giorni in base a come gli gira ad ogni operatore
magari facessero un "fino al 30 agosto" (oggi) e qualcuno me lo segnala oggi, la aggiornerei, però i "fino al 5 agosto" non li sto manco a calcolare, se detti oggi... cioè aggiorno oggi per tim, poi di nuovo il 6 agosto per tim, etc etc...
cmq per TIM boh... ora hanno "tolto" (perchè ufficialmente è solo una promozione) il costo di attivazione, ma hanno rifilato prima il costo del modem, e ora l'hanno più che raddoppiato... si faceva tanta polemica per Vodafone e Infostrada con le fatture ogni 8 settimane, ma TIM pure ha aumentato di un bel po' i prezzi ultimamente
sul traffic shaping Fastweb in effetti non seguo più, ma quei pochi che avevo letto pare che confermino che nessuno ha più problemi, quindi lo tolgo
momento... se dici 300 e vodafone 500... immagino tu abbia copertura FTTH, giusto?
se no, Tiscali cmq è 22.95 e poi 39.95 (non 45)
però confronti offerte diverse eh... perchè confronti Smart Fibra di TIM (19 e poi 40) con Fibra Full che invece ha le chiamate incluse senza scatto...
per fare un confronto alla pari, dovresti quindi confrontarlo con Smart Fibra + casa che invece è a 29€ e poi 50€...
Vodafone conviene se aspetti e fai l'attivazione online con prezzo fisso + attivazione gratuita e viene 25 primo anno, 30 secondo anno, senza chiamate escluse... oppure 30 primo anno e 35 secondo anno chiamate incluse...
e poi devi capire se sei FTTC o FTTH, perchè 300 mega di TIM e 500 Vodafone sono solo in FTTH
Fastweb niente neanche fibra, tim mi dice raggiunto ma non specifica, vodafone FTTH pianificato e 100mega vula, quindi in definitiva penso FTTC
Distanza Pedonale Centrale mt. 667
Distanza Pedonale Cabinet mt. 42
Le chiamate son secondarie se si risparmia non mi interessano proprio, per questo ho confrontato quelle due offerte
Tirando le somme forse tiscali, considerando il modem e le chiamate, sembrerebbe la migliore ma bisogna aspettare che torni a 19,90
Vodafone 25 e poi 29euro è 4settimane:( , ti mangiano un mese, FTTH pianificato sta per cosa?
Fastweb niente neanche fibra, tim mi dice raggiunto ma non specifica, vodafone FTTH pianificato e 100mega vula, quindi in definitiva penso FTTC
Distanza Pedonale Centrale mt. 667
Distanza Pedonale Cabinet mt. 42
Le chiamate son secondarie se si risparmia non mi interessano proprio, per questo ho confrontato quelle due offerte
Tirando le somme forse tiscali, considerando il modem e le chiamate, sembrerebbe la migliore ma bisogna aspettare che torni a 19,90
Vodafone 25 e poi 29euro è 4settimane:( , ti mangiano un mese, FTTH pianificato sta per cosa?
pianificato sta per "stiamo facendo i lavori e entro breve sarai coperto"
cmq se vuoi andare al massimo risparmio la più economica (visto che hai escluso Infostrada) è Tiscali, in quanto con Vodafone e il piano senza chiamate spenderesti un 40€ in meno in 2 anni, però il piano Vodafone senza chiamate ha la 50 mega, non la 100 mega come Tiscali
TIM puoi vederlo da te, è la più cara...
Vodafone è la più cara "senza offerta" ma con le offerte online, diventa quasi come Tiscali, ma avresti una 300 FTTH quando la metteranno... (300 mega vodafone senza chiamate, 500 mega vodafone chiamate incluse)
...
ok grazie, in più vodafone:
*Velocità: fino a 500/300/100/50 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/20/10 Mega in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Mega in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.
quindi 5 in più??!!!:mad: la scarto 'ste cose son troppo fastidiose.
Infostrada non son coperto poi dovendo migrare...
Se non sono in ftth con vodafone, fastweb etc non lo sono neanche con tim?
ok grazie, in più vodafone:
*Velocità: fino a 500/300/100/50 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/20/10 Mega in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Mega in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.
quindi 5 in più??!!!:mad: la scarto 'ste cose son troppo fastidiose.
Infostrada non son coperto poi dovendo migrare...
Se non sono in ftth con vodafone, fastweb etc non lo sono neanche con tim?
TIM e Fastweb viaggiano insieme sulle stesse FTTH (fusione fatta qualche giorno fa, quindi ci andrà un po' per entrare "a regime"), mentre Vodafone, Infostrada etc etc viaggeranno su FTTH Metroweb
per la storia dei 5€ in più... beh, vedila come TIM ti obbliga a pagarli (non c'è nessuno sconto se riduci la velocità), mentre Fastweb e Vodafone ti offrono la possibilità di ridurre la velocità e pagare meno...
TIM e Fastweb viaggiano insieme sulle stesse FTTH (fusione fatta qualche giorno fa, quindi ci andrà un po' per entrare "a regime"), mentre Vodafone, Infostrada etc etc viaggeranno su FTTH Metroweb
per la storia dei 5€ in più... beh, vedila come TIM ti obbliga a pagarli (non c'è nessuno sconto se riduci la velocità), mentre Fastweb e Vodafone ti offrono la possibilità di ridurre la velocità e pagare meno...
Io la vedo diversamente, una castrazione del servizio, non si tratta di possibilità ma di riduzione se non paghi una somma aggiuntiva
E' un'offerta formulata in modo molto furbo tipico delle aziende di telefonia, è una adsl su cui vengono offerti 12mesi di fibra.
Per ora andrei su Tiscali;)
Io la vedo diversamente, una castrazione del servizio, non si tratta di possibilità ma di riduzione se non paghi una somma aggiuntiva
E' un'offerta formulata in modo molto furbo tipico delle aziende di telefonia, è una adsl su cui vengono offerti 12mesi di fibra.
Per ora andrei su Tiscali;)
no, poi non si trasforma in ADSL, restano VDSL (sia per fastweb che per vodafone, quindi 20 mega pieni, non come le adsl 20 mega che poi ne arrivano 12-13 mega)... cmq vedila come vuoi, non è a me che fai dispetto eh :D
no, poi non si trasforma in ADSL, restano VDSL (sia per fastweb che per vodafone, quindi 20 mega pieni, non come le adsl 20 mega che poi ne arrivano 12-13 mega)... cmq vedila come vuoi, non è a me che fai dispetto eh :D
mai pensato:D
anzi grazie per l'aiuto!
ho disponibile solo un cabinet: quello tim.
che cosa mi consigliate?
vorrei i 100/20 e ip pubblico
e magari anche la possibilità di mettere un router proprietario....
totocrista
05-08-2016, 20:44
ho disponibile solo un cabinet: quello tim.
che cosa mi consigliate?
vorrei i 100/20 e ip pubblico
e magari anche la possibilità di mettere un router proprietario....
Tiscali o Tim.
Tiscali o Tim.
Non sono coperto da tiscali:(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
06-08-2016, 08:06
Non sono coperto da tiscali:(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora non hai alternative.
A meno che non ti accontenti di infostrada 50/10
Drigerott
06-08-2016, 10:04
Ciao a tutti,
sono davvero indeciso, da me arriva VDSL di Fastweb e TIM (in VULA Tiscali e Vodafone).
Premetto che il telefono non funziona e che più del risparmio mi interessa la linea.
Ora nella casa vecchia ho fw surf 100mb la linea non mi ha quasi mai dato problemi( a parte quello schifo di technicolor)
il sito FW mi da come velocità teorica 65MB e GEA mi dice che ho la centrale a 890mt.
Abito a Torino (zona parella) e guardando tra le varie offerte ero indeciso tra JOY e TIM fibra.
TIM però con il modem a 3,90€ è davvero cara però potrebbe essere interessante una rimodulazione al profilo 35a verso ottobre?!
JOY dal suo canto costa meno e l'inquilino che c'era in casa agganciava circa 70mb...quindi potrebbe anche andarmi bene.
Voi che dite?
Ciao a tutti,
sono davvero indeciso, da me arriva VDSL di Fastweb e TIM (in VULA Tiscali e Vodafone).
Premetto che il telefono non funziona e che più del risparmio mi interessa la linea.
Ora nella casa vecchia ho fw surf 100mb la linea non mi ha quasi mai dato problemi( a parte quello schifo di technicolor)
il sito FW mi da come velocità teorica 65MB e GEA mi dice che ho la centrale a 890mt.
Abito a Torino (zona parella) e guardando tra le varie offerte ero indeciso tra JOY e TIM fibra.
TIM però con il modem a 3,90 è davvero cara però potrebbe essere interessante una rimodulazione al profilo 35a verso ottobre?!
JOY dal suo canto costa meno e l'inquilino che c'era in casa agganciava circa 70mb...quindi potrebbe anche andarmi bene.
Voi che dite?
se ti interessa veramente tanto la linea, fai come ho fatto io...
ho aspettato l'offerta Vodafone VULA a prezzo fisso + attivazione gratuita, e appena è arrivata metroweb mi hanno passato in FTTH... VULA hai la stessa qualità di TIM... in FTTH invece... beh non c'è nulla meglio di FTTH :D
Drigerott
06-08-2016, 10:40
(lavoro in un vodafone store) :D
E' che la vsr non mi garba per nulla... piuttosto faccio JOY e quando sarò coperto dalla FTTH faccio il passaggio (per la FTTH posso pagare tutte le penali del caso :stordita: ) (poi mi girano un po dover fare la family per la 100mb ... ahhh che politica del piffero e ci lavoro pure :D )
(lavoro in un vodafone store) :D
E' che la vsr non mi garba per nulla... piuttosto faccio JOY e quando sarò coperto dalla FTTH faccio il passaggio (per la FTTH posso pagare tutte le penali del caso :stordita: )
aaah ok, altro discorso allora :D
era perchè non mi sembrava il caso di pagare penali per recesso anticipato (cmq entro 1 anno dovrebbe arrivarti la FTTH) visto che le penali da pagare per recesso a 1 anno sono ehm... decisamente sconenienti? :sofico:
eh lo so la VSR non è il massimo... però la FTTH va... :D
a sto punto cmq valuta l'offerta con meno penali
Drigerott
06-08-2016, 10:58
tanto trasloco per metà settembre, al massimo aspetto ancora qualche gg per vedere se tirano fuori la family senza costo di attivazione... tanto gea mi dice che il cabinet non è saturo.. solo che è già il 6... non so quanto ancora posso aspettare :mc:
ciao ragazzi verificando sul sito kqi, su una casa dove dovrò andare in affitto a breve, ho notato che non risulterei collegato ad un armadio ma ad un distributore (presumo in centrale), a quanti problemi andrei incontro ? mi conviene abbonarmi direttamente con telecom per averne di meno oppure ?
grazie
tra l'altro consiglio di togliere dall'immagine l'indirizzo esatto... ;)
qualsiasi gestore tu scelga non cambia, misura la distanza dalla centrale e spera sia sotto il 1/2 km
Grazie
Come misuro la distanza con la centrale ? Sotto im2km che prestazioni posso aspettarmi ?
Pf togli anche te l'immagine dal quote :)
Edit: facendo un check, la centrale dovrebbe essere a due passi, meno di 300 in linea d'aria
fabryx73
09-08-2016, 08:10
ragazzi non mandatemi aff*****lo :D
se ho sbagliato topic.....
vorrei capire solo una cosa non chiara....
vorrei passare alla fibra telecom....ora sono con un tutto incluso adsl 7 mega sempre telecom.... con mio moden router adsl/adsl2 ......
se passo a fibra....io che son già cliente telecom tim....devo pagare invece di 3.90 euro al mese del modem , 1.19 euro al mese , giusto?
ma non posso comparmi io il modem per la fibra da qualche parte e usare quello?
bisogna usare solo il modem proprietario? ( in caso di risposta affermativa....è aperto....posso settare indirizzi aperti-chiusi,porte aperte ,dns che voglio io....)
grazie ;) ,se ho sbagliato topic ditemi dove chiedere!
ho oscurato l'immagine criptandola a popipopi
se stai a 300mt puoi sperare tranquillamente in una dignitosa >50 mega, per toglierci ogni dubbio se riesci a fare una foto della chiostrina verifichiamo che non sia di quelle con gli isolamenti in piombo....... ed anche i paralleli
Purtroppo non ci abito ancora in quella casa, sto valutando se prenderla in affitto e cercavo info per la linea che per me è indispensabile (nella casa dove sono ora ho una stupenda Fastweb in ftth 100 simmetrica).
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ci abito ancora in quella casa, sto valutando se prenderla in affitto e cercavo info per la linea che per me è indispensabile (nella casa dove sono ora ho una stupenda Fastweb in ftth 100 simmetrica).
Grazie
WTF? 100 simmetrica?
cmq dovresti chiedere come favore al proprietario a sto punto
WTF? 100 simmetrica?
cmq dovresti chiedere come favore al proprietario a sto punto
Yes, sarebbe un contratto 100/10 poi divenuto 100/50, ma avevo il vecchio hag Pirelli con firmware sbloccato, quindi non avevo più limitazione di qos (che fw utilizza per limitare la banda della fibra).
Ho chiesto alle persone che ci abitavano e sono persone a tecnologia zero... Usavano il cubo della tre e non si sono mai informati.
Comunque la centrale è veramente vicina.. Sono fiducioso :) se riesco a prendere una 60/20 posso accontentarmi.
TIM e Fastweb viaggiano insieme sulle stesse FTTH (fusione fatta qualche giorno fa, quindi ci andrà un po' per entrare "a regime"), mentre Vodafone, Infostrada etc etc viaggeranno su FTTH Metroweb
per la storia dei 5€ in più... beh, vedila come TIM ti obbliga a pagarli (non c'è nessuno sconto se riduci la velocità), mentre Fastweb e Vodafone ti offrono la possibilità di ridurre la velocità e pagare meno...
Con Fastweb dopo i primi 6 mesi puoi decidere di disabilitare l'opzione Ultrafibra e pagare 5 mesi in meno? O puoi deciderlo solo in fase di attivazione se avere la 100 o la 30 mega?
Non so se sia il thread più adatto, ma non volevo aprirne uno nuovo per una domanda (credo) abbastanza veloce.
Io mi trovo in un paese che attualmente è coperto per il 90% da fibra Tim e ovviamente io rientro in quel 10%, inoltre sul foglio excel degli armadi pianificati non figura ancora quello a cui sono collegato io. La mia domanda è: dato che probabilmente ci vorranno ancora alcuni mesi, mi conviene passare istantaneamente a Tim non appena arriverà o aspettare a sto punto gli altri (Enel, Infratel)?
Grazie a chi risponderà :)
Visto che non ci sono tempi certi a meno che non rientri nei primi 10 comuni prendi subito quello che arriva
Perfetto, grazie mille :fagiano: Tra l'altro sono letteralmente circondato da gente con la fibra, mentre il mio armadio è stato brutalmente ignorato, chissà perché :doh:
paolob79
25-08-2016, 08:53
Anche io sono su Fibra Fastweb fatto con sky+fastweb un anno fa in promozione.. so dei costi di disdetta ma il problema è che provando a fare le varia simulazioni di passaggio ad altro operatore non mi viene riconosciuto il codice di migrazione perchè finisce con 009 (il sito tim dice chiaramente che in questo caso non possono fare la migrazione).
Quindi alla fine mi toccherà spendere di più se voglio passare ad altro operatore e farmi fare una nuova linea :rolleyes:
Volevo provare anche io la tim con l'opzione gaming per avere un ping umano negli fps
segnalo ONLINE FINO A DOMANI la solita ciclica offerta Vodafone: prezzi bloccati e attivazione gratuita
anaconda18
25-08-2016, 17:11
Mi potra dire qualcuno quale sono i tempi di atesta dopo che o attivato una nuova linea con fastweb offerta joy?
franco causio
28-08-2016, 11:20
Forse qualcuno ha i miei stessi problemi e mi capirà.
Sono un calciofilo ma , per non pagare il canone di Sky e anche non stressare troppo la famiglia, guardo le partite in streaming su siti esteri, di solito attraverso Sopcast.
In più volevo abbonarmi a Sportube per vedere le partite della squadra della mia città (lega pro ).
Ieri la partita della Juve non sono riuscito a vederla decentemente nè mi sono abbonato a Sportube perchè il test per la visione delle partite che ho fatto sul loro sito lascia molto a desiderare cioè procede a scatti.
L'adsl di Tiscali (4mb Tandem ) che ho dal 2006 mi ha proprio rotto.
Ultimamente poi non rispondono nemmeno più alle mie lamentele.
Ho fatto due conti e con l'offerta attuale di Absolute Fibra di Infostrada , in cinque anni, pagherei meno di quanto pago ora.
Negli ultimi 5 anni (adsl + telefono fisso con chiamate a consumo con solo scatto alla risposta) ho pagato 1670 euro.
L'offerta attuale di Absolute fino al 30/8 è 22,95 euro x 13 settimane l'anno + 75 di contributo attivazione , quindi in totale 1567 euro.
Le chiamate dovrebbero essere tutte comprese: 60 minuti al mese sono più che sufficienti.
Se Mtty vuole aggiornare la tabella, i dati dovrebbero essere questi.
Ho un solo dubbio: nella tabella iniziale di Mtty viene indicato un minimo garantito di 21 mb. Qualche mese fa, avendo lo stesso dubbio come ho scritto in un post precedente, avevo pure parlato con un operatore di Infostrada che mi confermò non vi fosse per il momento alcun minimo.
E' cambiato qualcosa ora?
Ad ogni modo, se non ho cannato i calcoli, spenderei meno di ora con una fibra rispetto ad una adsl penosa...una gran fregata non dovrei prenderla (a parte la cessazione di Tiscali...84 euro dice la tabella..).
Con speedtest fatto ieri vado a 2,3 mb in download e 0,41 in upload).
Credo che con una fibra per scarsa che sia, dovrei sensibilmente migliorare almeno triplicando la velocità attuale.
Cosa dite?
Attendo le vs competenti osservazioni prima di procedere o comunque fatemi presente se ho scritto str..te o meno
grazie per l'aiuto :mbe: :mbe: :mbe:
L'offerta attuale di Absolute fino al 30/8 è 22,95 euro x 13 settimane l'anno + 75 di contributo attivazione , quindi in totale 1567 euro.
Le chiamate dovrebbero essere tutte comprese: 60 minuti al mese sono più che sufficienti.
Se Mtty vuole aggiornare la tabella, i dati dovrebbero essere questi.
Ho un solo dubbio: nella tabella iniziale di Mtty viene indicato un minimo garantito di 21 mb. Qualche mese fa, avendo lo stesso dubbio come ho scritto in un post precedente, avevo pure parlato con un operatore di Infostrada che mi confermò non vi fosse per il momento alcun minimo.
E' cambiato qualcosa ora?
grazie per la segnalazione, in caso di proroga dell'offerta, aggiorno la tabella riguardo la Absolute (come già spiegato invece, per qualsiasi operatore, non inserisco le "offerte lampo", per i motivi già spiegati)
per la banda minima, finché non si sapeva nulla ho lasciato vuoto... l'ho inserita perché 21.000 kbps è la banda minima garantita inserita da agcom riguardo le offerte infostrada fibra ottica VDSL (https://www.misurainternet.it/comparazione.php) quindi è quella che per legge deve rispettare, oppure si può recedere gratuitamente
franco causio
28-08-2016, 14:54
grazie per la segnalazione, in caso di proroga dell'offerta, aggiorno la tabella riguardo la Absolute (come già spiegato invece, per qualsiasi operatore, non inserisco le "offerte lampo", per i motivi già spiegati)
per la banda minima, finché non si sapeva nulla ho lasciato vuoto... l'ho inserita perché 21.000 kbps è la banda minima garantita inserita da agcom riguardo le offerte infostrada fibra ottica VDSL (https://www.misurainternet.it/comparazione.php) quindi è quella che per legge deve rispettare, oppure si può recedere gratuitamente
Inserendo il mio indirizzo sul sito Infostrada mi dice:
Absolute Fibra
Complimenti, sei raggiunto dalla RETE in FIBRA a 50 Mega di Infostrada.
In promozione a soli 22,95 euro:
A soli 75€ in promozione invece di 200€ (oppure 2,5€ al mese per 30 mesi).
Modem voce Wi-Fi in comodato d'uso incluso nell'abbonamento.
Navighi con la FIBRA fino a 50 Mega senza limiti.
Nella tabella agcom a quale offerta commerciale corrisponde?
Immagino l'abbiate già spiegato ma che differenza c'è tra VDSL e Fibra ottica?
Ho letto la differenza tra FTTH e FTTC.
Con infostrada io avrei quindi VDSL e FTTC, quindi la velocità effettiva dipende dalla distanza di casa mia con il cabinet?
Ho fatto un tentativo con il sito GEA di Vodafone:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (50 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (50 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 05901L_86
Fibra FTTC VULA/NGA VULA+NGA;
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 59003
Distanza Aerea Centrale mt. 1456
a quanto sarei dal cabinet?
totocrista
28-08-2016, 15:42
Vdsl = fttc.
franco causio
29-08-2016, 11:14
nel cercare di capire dove cacchio si trova questa cabina ho compreso di avere anche un problema di "indirizzo".
Non ci capisco più niente e sto chiedendo consigli da più parti...
Cerco di spiegarmi.
L'impianto telefonico della mia casa è sempre lo stesso da ca. 40 anni.
La casa pure è sempre la stessa.
Per i primi 20 anni di vita il mio indirizzo è stato via Napoleone 91.
Poi ho "separato" catastalmente la casa cambiandone ingresso e indirizzo.
Da 20 anni, e pure tutt'ora, la mia casa ha come indirizzo via Nelson 35.
Come detto, casa e impianto telefonico sono sempre gli stessi.
Il mio indirizzo attuale è via Nelson 35.
Se però in Infostrada faccio la verifica su via Nelson 35 non ho la fibra ma solo Adsl.
Facendolo invece su via Napoleone 91 ho fibra fino a 50 mb.
I seguenti dati Gea sono quelli di via Nelson 35:
Offerte Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda
- e.box office centralino / e.box pro centralino / Soluzione Ufficio
- Soluzione Azienda Express Premium / Relax
- Soluzione Azienda Fibra Large
- Soluzione Azienda Fibra Extra Large
- Soluzione Azienda Fibra Top 30
- Soluzione Hotel Medium Fibra
- Soluzione Hotel Large
- Soluzione Azienda Dati
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra 100Mbit/s Make
Fibra 100Mbit/s VULA
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
Fibra 30Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
ADSL 20Mbit/s BS disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
ADSL 7Mbit/s BS disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 4Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta; con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta; con modem
SHDSL 8Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta;
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 59003
Distanza Aerea Centrale mt. 1245
Distanza Aerea Cabinet mt. 57
Distanza Pedonale Centrale mt. 1767
Distanza Pedonale Cabinet mt. 96
questo invece il numero di armadio sempre di via Nelson 35:
Indirizzo coperto da
vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
86 MODEITAT066 59003 002218 MODEITAT MODEITAT066 OK
se con GEA inserisco via Napoleone 91 ho:
Offerte Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda
- e.box office centralino / e.box pro centralino / Soluzione Ufficio
- Soluzione Azienda Express Premium / Relax
- Soluzione Azienda Fibra Large
- Soluzione Azienda Fibra Extra Large
- Soluzione Azienda Fibra Top 30
- Soluzione Hotel Medium Fibra
- Soluzione Hotel Large
- Soluzione Azienda Dati
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra 100Mbit/s Make
Fibra 100Mbit/s VULA
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
Fibra 30Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
ADSL 20Mbit/s BS disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
ADSL 7Mbit/s BS disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 4Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta; con modem; con modem
SHDSL 4Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta; con modem
SHDSL 8Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta;
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 59003
Distanza Aerea Centrale mt. 1456
Distanza Aerea Cabinet mt. 260
Distanza Pedonale Centrale mt. 1975
Distanza Pedonale Cabinet mt. 376
il sito KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura, via Napoleone 91 non me lo trova.
Trova però questo armadio in via Napoleone 92:
Indirizzo coperto da
vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
85 MODEITAT053 59003 002218 MODEITAT MODEITAT053 OK Attivo
Io non ci capisco più niente...
Significa che Infostrada mi attaccherà comunque all'armadio di via Napoleone che è più lontano dell'altro?
Anche se al nr 91 non ho trovato niente?
Qual'è il mio armadio?
Quindi ripeto la situazione.
Oggi con Tiscali adsl viaggio a 2,4 download e 0,4 upload, pagando ca. 330 euro all'anno.
Con la promozione Infostrada (che scade domani) pagherei lo stesso. Considerando tutti i dati e la distanza dal cabinet di quanto potrei migliorare?
Io credo possa valere la pena di tentare..
Infostrada sarà lenta ma vi assicuro che anche Tiscali non scherza..
ciao e scusate se ho fatto casino, ma non è semplice...
il problema è che hai creato una "anomalia" mi sa...
magari la via del secondo indirizzo, è attestata su altro armadio in strada, ovvero "quelli di via Nelson sono su armadio X" mentre "quelli di via Napoleone su armadio Y"...
il problema è dato dal fatto che fisicamente nella tua cantina i cavi di rame hanno un tracciato che va verso l'armadio X, quindi dubito che anche volendo, ti colleghino in ADSL all'armadio Y, perché proprio mancherà fisicamente "il filo di rame che va da armadio Y a casa tua" (e non aprono una strada per un utente, che io sappia)
servirebbe qualche insider che possa chiarire meglio come si possa gestire questa situazione... ma ipotizzo che quindi negli ultimi 20 anni non hai mai cambiato operatore, giusto?
franco causio
29-08-2016, 19:07
Io sarò duro ma continuo a non capire.
Nel 2001 ho fatto la separazione "catastale" che ho descritto, cambiando indirizzo.
Ho fatto la comunicazione a Telecom che mi volturò il contratto sul nuovo indirizzo, senza fare altro (almeno io non me ne sono accorto).
Naturalmente nessuno di Telecom è mai venuto fisicamente a fare qualcosa sulla linea quindi non penso mi abbiano cambiato l'armadio.
Poi nel 2006 sono passato a Tiscali con la portabilità (voce+adsl).
Ho chiamato oggi la chat di Infostrada , ammesso abbiano capito il problema, Ha concluso dicendo che la fibra deve essere inserita sull'indirizzo attuale, quindi "andrebbe ko", non essendo per loro, il mio indirizzo attuale collegato alla fibra stessa. Quindi con loro niente fibra.
Il test di copertura invece di Vodafone e anche Fastweb sul mio indirizzo attuale mi danno fibra 100 mb.
Come cavolo faccio a sapere esattamente a quale cabinet sono collegato, aldilà dell'indirizzo nominale?
Io ho il sospetto che ad esempio anche andando con Vodafone, che copre con la fibra il mio indirizzo attuale, potrebbero scoprire, nel fare il collegamento, che io sono attaccato al cabinet dell'indirizzo vecchio e non a quello nuovo.
Come ne esco? Non potrò mai più passare alla fibra?
ciao a tutti, ho sfrugugliato tra le varie pagine del post ma sembra che io sia l'unico sfigato che ha questo problema...
la storia:
- nel 2007 arrivato a Vercelli mi attivai una Alice 7 Mega, un disastro, continue disconnessioni problemi e difficoltà di navigazione
- dopo 8 chiamate al 187 finalmente mi mandano un tecnico che mi revisione l'impianto risolvendo
- agganciavo il max del profilo ed ero felice come una pasqua
- nel 2015 attivai la 20 Mega in quanto l'offerta costava poco meno della mia 7 (che al contempo avevo pompato a 10)
- la mia 20 mega non era in grado di supportare i 20 mega, andava più lenta dei 7,6 minimi da contratto, pertanto il tecnico Telecom mi consiglia di attivare la FTTC che da poco hanno posato nella mia via...
- nel 2016, precisamente il 14/01, acquisto online la "fibra" a 100/20, per la modica cifra di 19€...
- mi fanno aspettare un po' ma infine me la attivano a Febbraio
- tutte queste info per farvi capire che tuttosommato sono abbastanza felice di Telecom
Ora dopo qualche mese guardo le bollette domiciliate direttamente in banca e noto con grande sorpresa (eh non sono molto attento...) che ogni mese da Marzo ad Agosto sono state di 39€!!!! Ma come non era a 19?
Quindi volevo sapere:
- conoscete qualcuno a cui sia accaduta la stessa cosa?
- sapete come posso risolvere? ho già contattato il 187 nella sua versione social ma sono in attesa di risposte e vorrei muovermi bene
- se non risolvo, nonostante il servizio di Telecom sia ottimo, penso passerò a Fastweb perché a mio avviso sono vittima di una "truffa", dato che ho trovato nelle comunicazioni sulla mia area online 187 una lettera criptica di telecom che si inventa che non ho le condizioni per avere la fibra a 19... cosa ne pensate di Fastweb vs Telecom?
- conoscete qualche associazione alla quale rivolgersi? mi spiace lasciare telecom ora che ho un'ottima linea (nei periodi di max affollamento aggancio 88000kbps a 270 metri dal cabinet, direi che non è poi così male) ma mi girano davvero tanto le balle per pagare 20€ in più al mese di quanto dovrei...!!!
Fibra tiscali 24,95 Primo anno, 34,95 Secondo anno.
Il resto Att. Modem chiamate ecc tutto invariato.
così si fa ancora più interessante :)
totocrista
01-09-2016, 13:16
Fibra tiscali 24,95 Primo anno, 34,95 Secondo anno.
Il resto Att. Modem chiamate ecc tutto invariato.
Adesso è davvero competitiva.
ho visto che hai già aggiornato la tabellozza, se ti serve in 5 anni 1797€ e 2 anni 718,8€
ehm... 1977€ 5 anni, no?
Salve ragazzi fra poco sarà disponibile la vdsl2 TIM anche nel mio paese ma volevo una delucidazione su un argomento che mi attanaglia da un po e cioè il costo.
In pratica io adesso mi trovo con TIM ed offerta TUTTO compreso di SuperInternet 20Mb e vorrei quando possibile passare a TIM Smart Fibra solo che non ho capito se il quando mi arriverà la bolletta a casa io pagherò solo 19,99 poi 29,99 o se a questi si devono aggiungere altre voci di costo.
Salve ragazzi fra poco sarà disponibile la vdsl2 TIM anche nel mio paese ma volevo una delucidazione su un argomento che mi attanaglia da un po e cioè il costo.
In pratica io adesso mi trovo con TIM ed offerta TUTTO compreso di SuperInternet 20Mb e vorrei quando possibile passare a TIM Smart Fibra solo che non ho capito se il quando mi arriverà la bolletta a casa io pagherò solo 19,99 poi 29,99 o se a questi si devono aggiungere altre voci di costo.
Attualmente ho il tuo stesso tipo di offerta TIM (39,90 € al mese) e volevo passare a Fibra (sono coperto da 100/20).
Contattato il 187, ho avuto la seguente risposta:
- passare a fibra mi costa 10 euro in più al mese (49,90)
per l'attivazione mi hanno dato 2 alternative:
1) 49 € viene il tecnico e fa tutto lui
2) mi inviano il kit autoinstallante (2€ mese per 48 mesi)
per il modem l'operatrice non sapeva se era compreso o dovevo aggiungere 1,19 per 48 mesi (immagino che il kit lo comprenda già)
Attualmente ho il tuo stesso tipo di offerta TIM (39,90 € al mese) e volevo passare a Fibra (sono coperto da 100/20).
Contattato il 187, ho avuto la seguente risposta:
- passare a fibra mi costa 10 euro in più al mese (49,90)
per l'attivazione mi hanno dato 2 alternative:
1) 49 € viene il tecnico e fa tutto lui
2) mi inviano il kit autoinstallante (2€ mese per 48 mesi)
per il modem l'operatrice non sapeva se era compreso o dovevo aggiungere 1,19 per 48 mesi (immagino che il kit lo comprenda già)
Grazie per l' info io attualmente tra superinternet plus, opzione chi è, offerta Tutto e importi vari pago circa €55 il mio dubbio e che facendo il passaggio alla Fibra mi facessero pagare quasi il doppio. :confused:
franco causio
07-09-2016, 18:06
Tiscali mi ha stufato.
Mi sono lamentato della connessione e loro mi hanno risposto che sono lontano dalla Centrale.
Allora con le statistiche del modem (attenuazione ecc.) e la effettiva distanza dalla centrale gli ho dimostrato che la connessione è inferiore al dovuto.
Cioè è come se distassi 3 km dalla centrale mentre si trova a 1,2 km.
Nessuna risposta dopo 4/5 giorni.
Quindi ho deciso di passare a Fasweb-Joy.
Con le poche telefonate che faccio direi che mi conviene poi compresa c'è un'applicazione che ti permette di chiamare 15 minuti al mese utilizzando, se ho capito bene, il tuo numero fisso.
Il test di copertura di Fastweb mi da : minimo 36, max 80.
Non ho capito bene però quale è la velocità minima garantita di Fastweb.
Dalla tabella di Mtty ho seguito il link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Ma non ci ho capito un gran che.
Oppure bisogna fare riferimento alla tabella https://www.misurainternet.it/comparazione.php?
grazie per l'aiuto
Tiscali mi ha stufato.
Mi sono lamentato della connessione e loro mi hanno risposto che sono lontano dalla Centrale.
Allora con le statistiche del modem (attenuazione ecc.) e la effettiva distanza dalla centrale gli ho dimostrato che la connessione è inferiore al dovuto.
Cioè è come se distassi 3 km dalla centrale mentre si trova a 1,2 km.
Nessuna risposta dopo 4/5 giorni.
Quindi ho deciso di passare a Fasweb-Joy.
Con le poche telefonate che faccio direi che mi conviene poi compresa c'è un'applicazione che ti permette di chiamare 15 minuti al mese utilizzando, se ho capito bene, il tuo numero fisso.
Il test di copertura di Fastweb mi da : minimo 36, max 80.
Non ho capito bene però quale è la velocità minima garantita di Fastweb.
Dalla tabella di Mtty ho seguito il link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Ma non ci ho capito un gran che.
stessa mia situazione, anche io in ADSL ero a 1.2km e dai valori sembrava che fossi a 3km... fatto pure test agcom, uscito il tecnico Telecom (perchè anche se sei Tiscali, le linee in rame sono Telecom) che mi fa "no qua va al massimo a 12 mega, sei a 3km da centrale" io "no la centrale è lì e lo so, non si può provare un'altra coppia?" (un altro filo in rame... ne posano sempre in eccesso) lui "che vuoi insegnare a me? no, non si cambia coppia"
per Fastweb: in pratica una volta collegato ti dicono "il tuo profilo, per la tua distanza è il "60 mega" ? allora ti garantiscono che con impostato il profilo 60 mega avrai almeno 30 mega. E così via, ogni "profilo tecnico" ha un suo minimo garantito
fabio336
07-09-2016, 18:50
c'è da dire che l'allineamento dei dslam usati da tiscali a me non è mai piaciuto
ma se l'attenuazione consente quella velocità non si può fare niente, a meno che non cambi casa.
beh ma magari cambiando coppia ci sono doppini con meno attenuazione e/o meno rumore... quindi maggiore velocità...
ho visto che hai già aggiornato la tabellozza, se ti serve in 5 anni 1797€ e 2 anni 718,8€
ps: entro settembre verrà presentato il piano industriale dettagliato che oltre agli step per la copertura lte conterrà quelli per l'espansione della rete ULL propedeutica all'attivazione della FTTC VULA in nuove aree.
Hai già delle info sulle nuove centrali coperte in ULL/VULA per caso ?:)
Ma questa linea quanto fa adesso?
Perchè bisogna tenere conto del fatto che c'è un'altissima probabilità che cambiando gestore abbia le stesse prestazioni
infatti bisogna cambiare coppia, cambiando gestore e tenendo la stessa coppia non cambia nulla
franco causio
08-09-2016, 12:03
stessa mia situazione, anche io in ADSL ero a 1.2km e dai valori sembrava che fossi a 3km... fatto pure test agcom, uscito il tecnico Telecom (perchè anche se sei Tiscali, le linee in rame sono Telecom) che mi fa "no qua va al massimo a 12 mega, sei a 3km da centrale" io "no la centrale è lì e lo so, non si può provare un'altra coppia?" (un altro filo in rame... ne posano sempre in eccesso) lui "che vuoi insegnare a me? no, non si cambia coppia"
per Fastweb: in pratica una volta collegato ti dicono "il tuo profilo, per la tua distanza è il "60 mega" ? allora ti garantiscono che con impostato il profilo 60 mega avrai almeno 30 mega. E così via, ogni "profilo tecnico" ha un suo minimo garantito
come una volta collegato? Non esiste già un minimo contrattuale? Ma allora cosa serve il loro test fatto sul mio indirizzo? Loro sanno già la distanza di casa mia con l'armadio a cui sono collegato. Quindi , pensavo, si tenessero al sicuro da sorprese con il minimo del test. Dal test il mio profilo è che sono raggiunto dalla fibra a 100 mega. Poi la velocità stimata va da 36 a 80.
franco causio
08-09-2016, 12:07
ma se l'attenuazione consente quella velocità non si può fare niente, a meno che non cambi casa.
scusa ma mi sono perso.
Io avevo capito che con la semplice ADSL la connessione dipende anche e soprattutto dalla distanza di casa tua prima all'armadio poi dall'armadio alla centrale. Più distante = perdite di potenza.
Ora io disto 400 mt dall'armadio e 1,2 km dalla centrale
Se passo alla fibra ho solo il problema dei 400 mt..
O no?
come una volta collegato? Non esiste già un minimo contrattuale? Ma allora cosa serve il loro test fatto sul mio indirizzo? Loro sanno già la distanza di casa mia con l'armadio a cui sono collegato. Quindi , pensavo, si tenessero al sicuro da sorprese con il minimo del test. Dal test il mio profilo è che sono raggiunto dalla fibra a 100 mega. Poi la velocità stimata va da 36 a 80.
il "loro minimo contrattuale" lo scopri una volta collegato, dalla tua pagina personale Fastweb (almeno così ho capito, non ho Fastweb)... o meglio, dalla tua pagina personale vedi la velocità di accesso che ti hanno assegnato, e quindi dalla tabella ricavi il minimo contrattuale.
La velocità stimata dal sito, mi pare sia un po' in base alla distanza (80 mega, ovvero data la tua distanza, in condizioni ottimali andresti a 80 mega) e un po' in base a statistiche che non so da dove gli arrivino (forse altre attivazioni in zona?)
a me da 42-82 mega di velocità stimata, quindi vuol dire che sono molto vicino all'armadio e in condizioni ottimali andrei a 82 mega, però per interferenze o doppino degradato, potrei andare anche solo a 42 mega...
ci azzecca abbastanza, perchè la velocità massima stimata quando ero in VDSL era 52 mega circa... (infatti come detto, anche in ADSL seppur vicino, andavo a soli 12 mega)
scusa ma mi sono perso.
Io avevo capito che con la semplice ADSL la connessione dipende anche e soprattutto dalla distanza di casa tua prima all'armadio poi dall'armadio alla centrale. Più distante = perdite di potenza.
Ora io disto 400 mt dall'armadio e 1,2 km dalla centrale
Se passo alla fibra ho solo il problema dei 400 mt..
O no?
Parlava dell'ADSL.
Per la fibra è come scrivi tu
esatto con la vdsl conta come nell'adsl la distanza dal dslam, con la differenza che per la vdsl questo si trova in armadio e non in centrale (eccezion fatta per gli sfortunati che sono in linea rigida ovvero connessi direttamente in centrale senza passare per l'armadio) comunque a 400 metri hai un ottimo servizio le rogne iniziano superando gli 800 metri, il problema è che tutti i grafici che si trovano in giro si riferiscono sempre al cavo perfetto, ma nella realtà il cavo perfetto non esiste.
Se un cliente attiva vdsl e a causa del cavo la velocità è bassa a causa della distanza/qualità del cavo CAMBIARE GESTORE NON SERVE A NULLA, invece continuo a leggere paginate di lamentele a riguardo.
Detto ciò Tiscali (e Tim) consente la cessazione gratuita qualora l'allineamento sia inferiore a 40/4, fastweb NO!
quella stima è affidabile quanto le promesse di Renzi perchè non tiene conto della qualità del cavo, qualità impianto e della diafonia, quella stima 42-82 (che già è una forbice di 40 mega) può anche andare poi a 20 mega se il rame è marcio.
Poi che si fa visto che è anche scritto che è solo una stima indicativa e non vale nulla????
assolutamente, lo so ;)
però diciamo che "nel caso sfortunato ma tuttavia medio" si dovrebbe raggiungere con abbastanza probabilità una velocità in quella forbice (appunto di 40 mega, fai te...)
cmq concordo sul fatto che la gente pensa di risolvere cambiando gestore... come se cambiasse il filo... bah...
per Fastweb, cmq se non rispetta i valori minimi (da tabella) dovrebbe bastare il test agcom per fare migrazione e disdetta senza penali
si ma se allinea 20 mega loro gli garantiscono 10,2 non gli lasciano scampo
cioè passa da un operatore che garantisce allineamento 40/4 per ignoto/ignoto
eh su questo sì...
franco causio
09-09-2016, 16:27
quindi ?
cosa faccio?
Ripeto il quadro generale.
Ho da 10 anni un contratto 4 mega Tiscali tandem (voce+adsl).
Viaggio da speed test a 2,4 dwload e 0,4 upload.
Mi sono lamentato molte volte e da qualche mese mi hanno cambiato modem (da Pirelli a Thomson ), peggiorando la situazione.
L'ultima risposta di Tiscali è :
"il download satura la banda pregiudicando la navigazione, considera che, per distanza dalla centrale, come ti è stato comunicato nel 2014, il profilo massimo impostabile è 3M, velocità non migliorabile".
Una settimana fa, numeri alla mano, ho dimostrato loro che i miei dati di attenuazione prevederebbero io disti dalla centrale 3 km. Invece sono a 1,2 km. Silenzio di tomba e nessuna risposta.
Il test Fastweb mi rileva fibra a 100 mb con minimo a 36 e max 80.
Quindi, anche in caso di cavo scarso dall'armadio a casa mia (il doppino non so cos'è) dovrei arrivarci a 36 nella peggiore delle ipotesi, anche se non ho garanzie.
Vi do' un altro elemento.
Il mio vicino di casa è attaccato allo stesso mio armadio con il chiostrino in comune. L'altro giorno ho sorpreso un tecnico di Tim a trafficare attorno al chiostrino.
Il vicino è passato dalla ADSL di Tim alla fibra 100 mb.
Il tecnico Tim ha rilevato che, dopo l'intervento, andava a 50 mb.
Ho fatto il test Fastweb sul suo numero e mi da'gli stessi miei dati (min 36 e max 80). La fibra Tim sarà migliore di Fastweb ma, nella forbice 36/80 dovrei arrivarci anch'io.
Ora, come detto, viaggio a 2,5 e in un anno spendo 320 euro , telefonate comprese.
Con il contratto Fastweb-Joy spenderei, a parte la promozione, 300 euro senza telefonate. Potendo però usare per 15 minuti al mese l'applicazione Myvoice.
In più, è vero, dovrei pagare la cessazione di Tiscali (84,69 euro dice la tabella di Mtty).
Quasi quasi io mi butto....
A parte la velocità di connessione , qualcuno ha esperienza con Fastweb in termini di assistenza e servizi , sia in fase di migrazione che successivamente?
grazie per la pazienza:stordita: :stordita:
Il mio vicino di casa è attaccato allo stesso mio armadio con il chiostrino in comune. L'altro giorno ho sorpreso un tecnico di Tim a trafficare attorno al chiostrino.
Il vicino è passato dalla ADSL di Tim alla fibra 100 mb.
Il tecnico Tim ha rilevato che, dopo l'intervento, andava a 50 mb.
Ho fatto il test Fastweb sul suo numero e mi da'gli stessi miei dati (min 36 e max 80). La fibra Tim sarà migliore di Fastweb ma, nella forbice 36/80 dovrei arrivarci anch'io.
Ora, come detto, viaggio a 2,5 e in un anno spendo 320 euro , telefonate comprese.
Con il contratto Fastweb-Joy spenderei, a parte la promozione, 300 euro senza telefonate. Potendo però usare per 15 minuti al mese l'applicazione Myvoice.
In più, è vero, dovrei pagare la cessazione di Tiscali (84,69 euro dice la tabella di Mtty).
se per "mio vicino" intendi proprio vicino, cioè nello stesso palazzo e stessa cantina, allora la sua sarà circa la velocità che raggiungerai tu (in linea di massima eh).
e non esiste il "la fibra di TIM va meglio", è una colossale ca***a... sarai intorno ai 50 mega come il tuo vicino, potrai andare un pelo meglio o un pelo peggio, ma con ogni operatore FTTC avresti la stessa velocità, quindi puoi pure passare uno dopo l'altro, Tiscali, Vodafone, Fastweb, TIM, e avresti la stessa velocità di connessione...
questo perchè la velocità della portante è data dai disturbi e degrado del doppino, e il tuo doppino è quello con qualsiasi operatore tu faccia il contratto... a meno che con qualche operatore tu riesca a farti provare tutti i doppini liberi e vedere se ce n'è uno migliore, ma è una cosa molto difficile da ottenere a meno di non avere una linea veramente disastrata (ed avere un contratto con un operatore che non se ne frega e ti lascia la linea disastrata)
Fastweb è palese che in caso di linea disastrata ti lascia così, tanto gli basta abbassare la "velocità di accesso" e garantirti 10 megabit... gli altri garantiscono molto di più...
cmq per la Cessazione Tiscali, vai sulla pagina di Tiscali, perchè quello riportato in tabella è il prezzo di cessazione della FTTC, la ADSL mi pare abbia altri prezzi
franco causio
09-09-2016, 18:03
se per "mio vicino" intendi proprio vicino, cioè nello stesso palazzo e stessa cantina, allora la sua sarà circa la velocità che raggiungerai tu (in linea di massima eh).
sisi , stesso palazzo, stesso chiostrino e stesso armadio
e non esiste il "la fibra di TIM va meglio", è una colossale ca***a... sarai intorno ai 50 mega come il tuo vicino, potrai andare un pelo meglio o un pelo peggio, ma con ogni operatore FTTC avresti la stessa velocità, quindi puoi pure passare uno dopo l'altro, Tiscali, Vodafone, Fastweb, TIM, e avresti la stessa velocità di connessione...
quindi è opportuno scegliere con chi spendo meno come sto facendo
questo perchè la velocità della portante è data dai disturbi e degrado del doppino, e il tuo doppino è quello con qualsiasi operatore tu faccia il contratto... a meno che con qualche operatore tu riesca a farti provare tutti i doppini liberi e vedere se ce n'è uno migliore, ma è una cosa molto difficile da ottenere a meno di non avere una linea veramente disastrata (ed avere un contratto con un operatore che non se ne frega e ti lascia la linea disastrata)
Fastweb è palese che in caso di linea disastrata ti lascia così, tanto gli basta abbassare la "velocità di accesso" e garantirti 10 megabit... gli altri garantiscono molto di più...
perchè 10mb solo? non lo stabiliranno solo dopo il collegamento?
Poi comunque anche Fastweb non si divertirà a perdere clienti, abbassando la velocità di accesso, pur incassando il balzello del costo della migrazione..O sono così scorretti?
cmq per la Cessazione Tiscali, vai sulla pagina di Tiscali, perchè quello riportato in tabella è il prezzo di cessazione della FTTC, la ADSL mi pare abbia altri prezzi
ho trovato questi:
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
io dovrei quindi cascare nel costo della migrazione di internet+fibra 43 euro o 35 (non so se ho ULL o altro..), vero?
quindi è opportuno scegliere con chi spendo meno come sto facendo
perchè 10mb solo? non lo stabiliranno solo dopo il collegamento?
Poi comunque anche Fastweb non si divertirà a perdere clienti, abbassando la velocità di accesso, pur incassando il balzello del costo della migrazione..O sono così scorretti?
ho trovato questi:
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
io dovrei quindi cascare nel costo della migrazione di internet+fibra 43 euro o 35 (non so se ho ULL o altro..), vero?
il codice tecnologia lo trovi nella fattura Tiscali ;)
no, non sono per forza 10 mega, però se va male, sì, possono abbassarti a velocità di accesso con minimo garantito 10 mega, nulla glielo vieta, anzi...
a me Tiscali ADSL fece la stessa cosa... profilo 20 mega con minimo garantito 16 mega mi pare... andava a 12 mega, fatto lo speedtest agcom con tanto di certificato... bene, hanno mandato il tecnico Telecom, il quale ha "certificato che quella linea oltre i 12 mega non poteva andare", così Tiscali mi ha messo profilo tecnico 12 mega, e il minimo garantito era ovviamente più basso e quindi ero sopra al minimo garantito
certo io ho letto in Fastweb di riqualifiche in ADSL, magari chiedi se è loro "consuetudine" anche in VDSL, nel Thread VDSL Fastweb...
e cmq no, non sono tutte uguali, ognuno ha un'assistenza diversa, fatturazioni diverse, etc... quale la migliore? secondo me nessuna, ognuna ha qualche "problema"...
fabio336
09-09-2016, 19:08
Tiscali attualmente è quella che garantisce la velocità migliore al minor costo
quindi non ci penserei due volte su quale scegliere
altro punto a favore a tiscali è che vodafone potrebbe attivare filtri p2p da un momento all'altro in quanto presente come clausola del contratto
cosa che non c'è su tiscali
Tiscali attualmente è quella che garantisce la velocità migliore al minor costo
quindi non ci penserei due volte su quale scegliere
altro punto a favore a tiscali è che vodafone potrebbe attivare filtri p2p da un momento all'altro in quanto presente come clausola del contratto
cosa che non c'è su tiscali
che coincidenze però...
due anni fa ero Tiscali, e non facevi altro che dire che Tiscali è la peggiore... ora sono Vodafone, e non fai altro che dire che Vodafone è la peggiore... :Prrr:
fabio336
09-09-2016, 20:10
che coincidenze però...
due anni fa ero Tiscali, e non facevi altro che dire che Tiscali è la peggiore... ora sono Vodafone, e non fai altro che dire che Vodafone è la peggiore... :Prrr:
sapevo che lo avresti detto
vuoi che vada a vedere cosa dicevi tu di vodafone due anni fa? :D
tu che mi dici che sono di parte in realtà sai benissimo la motivazione per la quale le adsl di tiscali e infostrada non mi piacciono...
visto che probabilmente fai finta di non ricordare ti rinfresco la memoria:
tiscali: dslam con piastre avente chip globespan (penso di averti già detto tutto in passato)
infostrada: taglia delle prime frequenze in download per non si sa per quale motivo
a parte tutto il mio consiglio per la vdsl è basato su dati concreti e documentabili
quindi?
sapevo che lo avresti detto
vuoi che vada a vedere cosa dicevi tu di vodafone due anni fa? :D
non troveresti nulla, perché non la consideravo neanche la Vodafone ADSL... :D
FTTC e FTTH ovviamente non vale la stessa cosa (per nessun operatore)
fabio336
09-09-2016, 21:20
non troveresti nulla, perché non la consideravo neanche la Vodafone ADSL... :D
FTTC e FTTH ovviamente non vale la stessa cosa (per nessun operatore)
sicuro?
25 Aprile 2014, 00:14:30
quindi sono arrivato alla conclusione che: Vodafone e Teletu a parte (che sono truffe in pratica) gli altri sono grosso modo alla pari, Telecom ha sicuramente una qualità migliore di operatori e attrezzature, ma c'è un motivo... è tutto suo e si fa pagare di più...
http://www.passionef1.it/forum/scienza-informatica/(official-thread)-operatori-telefonia-fissa/msg152662/#msg152662
qui dentro l'unico che ha cambiato opinione sugli operatori sei tu.
ovviamente dopo essere passato a Vodafone
sicuramente il tuo odio verso telecom all'epoca non era ancora imploso
riesci a darmi qualche info sui problemi dei chip globespan?
nessun problema particolare
ma se si cerca il massimo dalla linea è da preferire il chip broadcom
anche per esperienza personale quei dslam fanno più errori: es ecc...
e con meno portante agganciata
sicuro?
qui dentro l'unico che ha cambiato opinione sugli operatori sei tu.
ovviamente dopo essere passato a Vodafone
quello valeva per l'ADSL, e l'ho pure riscritto poco fa, mai e poi mai ADSL su Vodafone/Teletu... delle Wholesale dove lì sì che c'erano i filtri P2P e velocità ridicole...
Vodafone FTTC come Vodafone FTTH, non utilizzano più quell'infrastruttura e hanno fatto miglioramenti vari per supportare le velocità delle FTTC e FTTH...
così come tu stesso dici che Tiscali FTTC non fa schifo, mentre Tiscali ADSL invece non era la migliore...
sulle FTTC e FTTH per fortuna Telecom ha sempre meno controllo e influenza, e quindi emergono i pregi e difetti dei singoli operatori, e cmq ripeto, non ha senso comparare FTTC con ADSL anche dello stesso operatore
fabio336
09-09-2016, 22:36
quello valeva per l'ADSL, e l'ho pure riscritto poco fa, mai e poi mai ADSL su Vodafone/Teletu... delle Wholesale dove lì sì che c'erano i filtri P2P e velocità ridicole...
Vodafone FTTC come Vodafone FTTH, non utilizzano più quell'infrastruttura e hanno fatto miglioramenti vari per supportare le velocità delle FTTC e FTTH...
mah
gli instradamenti dal centro in giù fanno abbastanza pena
e poi che mi dici della qualità voip?
così come tu stesso dici che Tiscali FTTC non fa schifo, mentre Tiscali ADSL invece non era la migliore...
sulle FTTC e FTTH per fortuna Telecom ha sempre meno controllo e influenza, e quindi emergono i pregi e difetti dei singoli operatori, e cmq ripeto, non ha senso comparare FTTC con ADSL anche dello stesso operatore
Ti vuoi rendere conto che hai fatto tutto da solo a partire del post numero 713 tirando fuori il vecchio discorso che facevo sulle adsl? :rolleyes:
come se io mi riferivo al 56K no?
a chi vuoi prendere in giro?
mah
gli instradamenti dal centro in giù fanno abbastanza pena
e poi che mi dici della qualità voip?
Ti vuoi rendere conto che hai fatto tutto da solo a partire del post numero 713 tirando fuori il vecchio discorso che facevo sulle adsl? :rolleyes:
come se io mi riferivo al 56K no?
a chi vuoi prendere in giro?
1 - la mia era una semplice battuta, o vuoi fare come Kim corea e rendere illegali le battute e il sarcasmo?
2 - di giù non me ne frega niente! (battuta, ndr)
sempre detto che in ogni caso bisogna tenere conto di tutti i fattori, e la località geografica è tra questi...
3 - niente... io e te proprio non ci si può parlare...
franco causio
10-09-2016, 14:46
stai continuando a confrontare l'adsl con la vdsl (detta fibra) quello che dici non ha alcun senso
dicevi a me?
vedi, ti spiego, se uno pensa di passare da adsl a fibra, cerca di confrontare le due situazioni (velocità , servizi, costi ecc....) poi decide.
Certo che confronto adsl con fibra.
Se non è normale, spiegami come devo fare.
Cercavo di dire: visto che spenderei uguale penso che passare da una adsl scarsa di Tiscali a una fibra, magari pure scarsa di Fastweb, potrebbe convenire.
A mio avviso Fastweb e la migliore io la ho dal 2001 in fibra il problema è l impianto e la zona di dove uno abita , nelle grandi città va sempre alla grande io pago quasi 59 euro a bimestre e sto a Milano tutto compreso con 100 minuti a bimestre sui cellulari italia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Artins90
17-09-2016, 10:45
Provando a passare da Tim Smart Casa a Smart Fibra online, il sito non mi permette di attivare Smart Fibra ma invece mi propone l'opzione SMART FIBRA a 10€, se cerco di proseguire nel riepilogo costi non vengono visualizzati i costi mensili ma solo i costi dell'opzione e quindi probabilmente significa che i costi mensili totali passerebbero da 39.90 a 49.90 se l'attivassi. Qualcuno di voi è riuscito in qualche modo a passare da Smart Casa a Smart Fibra al prezzo elencato nell'offerta 39.90?
Provando a passare da Tim Smart Casa a Smart Fibra online, il sito non mi permette di attivare Smart Fibra ma invece mi propone l'opzione SMART FIBRA a 10€, se cerco di proseguire nel riepilogo costi non vengono visualizzati i costi mensili ma solo i costi dell'opzione e quindi probabilmente significa che i costi mensili totali passerebbero da 39.90 a 49.90 se l'attivassi. Qualcuno di voi è riuscito in qualche modo a passare da Smart Casa a Smart Fibra al prezzo elencato nell'offerta 39.90?
Ciao, io ho lo stesso problema. L'unica soluzione, a detta di tecnico Tim, è disdire il vecchio abbonamento e ripartire da capo. In questo modo hai gli stessi vantaggi di un nuovo cliente
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Sono titolare di una piccola attività con un contratto tuttofibra tim al costo mensile di Euro 59,00 iva esclusa. Ho ricevuto una lettera da parte di tim che mi comunica l'aumento di Euro 5,00 al mese. Siccome questo aumento non mi va a genio ho deciso di controllare online eventuali altre offerte. Ho scoperto che tiscali offre linea + fibra ad Euro 35,00 iva esclusa al mese. Un bel risparmio per me.
Ora volevo chiedere a voi come è tiscali, cioè con telecom mai avuto problemi, sempre veloci anche in caso di guasto e la fibra ha sempre funzionato correttamente come così il telefono.
Quindi mi trovo nel dubbio se cambiare operatore oppure passare a nuovo operatore.
Vi ringrazio anticipatamente.
Darkenergy
12-10-2016, 14:59
Da più di un mese ormai, cioè da quando sono passato da Infostrada ADSL a Vodafone Super Fibra family, ho un'infinità di problemi con la connessione, soprattutto scarsa velocità della linea,perfino inferiore al minimo garantito, e continue disconnessioni.
Questo,nonostante ripetute segnalazioni al 190, su facebook e twitter e via SMS e le loro assicurazioni di interventi risolutivi , mai mantenute.
E neanche avendo fatto software reset e factory reset della VSR, e dopo aver controllato il mio impianto, che peraltro funzionava benissimo, senza mai un problema, con ADSL Infostrada.
Oggi gli ho dato un ultimatum,anche perché ci lavoro e non posso assolutamente andare avanti così. O mi sistemano la questione entro questo fine settimana,perchè sono scadute anche le ultime 72 ore che si erano presi per l'ultimo intervento, o passo ad altro operatore.
A questo proposito volevo chiedere se per stabilità della connessione e anche per la velocità, a parte Infostrada che assicura solo 50/10 (la metà degli altri), sarebbe meglio secondo voi, magari per esperienza personale e diretta con le vostre linee fibra, TELECOM o FASTWEB.
Grazie.
Darkenergy
12-10-2016, 20:59
Ok, ma d'altra parte, dall'esame delle varie voci di costo emerge chiaramente che Telecom è l'operatore più costoso......
Ok, ma d'altra parte, dall'esame delle varie voci di costo emerge chiaramente che Telecom è l'operatore più costoso......
infatti il consiglio non era di rimanere con Telecom, ma ti sta sconsigliando Fastweb come alternativa... e condivido...
Fastweb conviene particolarmente (a patto di accettare il "minimo minimo garantito") in combinazione con Sky...
altrimenti, volendo ci sarebbe TIM, ma si capisce subito come TIM sia assolutamente sempre e comunque la più cara (è il suo marchio di fabbrica?) e gli altri costano tutti meno...
a te serve capire in base alle tue esigenze (chiamate incluse o no?) e alla copertura disponibile al tuo indirizzo, quale ti conviene fare...
al 190 (Vodafone) se hai fatto minacce al reparto "tecnico" e/o "commerciale" non servono assolutamente a niente... devi aspettare e digitare il tasto 3 "disattivazione della tua linea fibra"... e spieghi il tuo problema (e se vuoi li fai la minaccia di disdire)... in quel "reparto" pare ci sia una priorità maggiore (pensa un po')
totocrista
12-10-2016, 21:23
Vabbhe che mtty è provodafone a manetta si sa:)
Darkenergy
12-10-2016, 21:28
Sky non m'interessa.
Telecom costa troppo, per i miei gusti.
M'interessano le chiamate incluse, e anche quelle verso Europa, per le quali però sia Telecom che Fastweb hanno costi aggiuntivi.
Telecom fa pagare anche il modem.
Converrebbe Infostrada , se non fosse che ha 50/10, la metà degli altri.
La copertura ce l'ho per tutti gli operatori, questo non è un problema, devo solo scegliere la soluzione più conveniente e, soprattutto, efficiente (stabile).
Darkenergy
12-10-2016, 21:30
al 190 (Vodafone) se hai fatto minacce al reparto "tecnico" e/o "commerciale" non servono assolutamente a niente... devi aspettare e digitare il tasto 3 "disattivazione della tua linea fibra"... e spieghi il tuo problema (e se vuoi li fai la minaccia di disdire)... in quel "reparto" pare ci sia una priorità maggiore (pensa un po')
Grazie del consiglio...:mad:
Vabbhe che mtty è provodafone a manetta si sa:)
tanto quanto tu sia protim :Prrr:
chissà perchè però le tabelle sono oggettive... mah... forse non sono così pro-qualcuno come lo sei tu?
a me nessuno da mazzette, non ho azioni di nessuno, e non ho simpatie per nessun operatore (tranne Fastweb, posso dire di averli provati tutti e con nessuno mi sono trovato malissimo) di oggettivo c'è semplicemente che TIM è la più cara in assoluto, e non ha qualità tanto superiori da giustificare la differenza di prezzo rispetto a tutti gli OLO, quindi l'utente che tiene TIM a prezzo esorbitante, quando ha alternative (qualsiasi, nessuna in particolare), lo valuto come minimo "poco furbo"
per la sequenza da seguire su Vodafone, lo posso dire semplicemente perchè ci sono passato e quindi so che vuol dire e come si può tentare di risolvere... o bisogna nascondere informazioni per dispetto a Vodafone (o per non fare dispetto a TIM?) anche tu la tua bella fama pro-TIM te la sei fatta ormai eh ;)
fabio336
12-10-2016, 21:35
Vabbhe che mtty è provodafone a manetta si sa:)
più che altro non capisco il collegamento con l'affermazione:
altrimenti si capisce subito come TIM sia assolutamente sempre e comunque la più cara (è il suo marchio di fabbrica?) e gli altri costano tutti meno...
se me la spiega mi farebbe un grosso favore
potrei non dormirci la notte
più che altro non capisco il collegamento con l'affermazione:
altrimenti si capisce subito come TIM sia assolutamente sempre e comunque la più cara (è il suo marchio di fabbrica?) e gli altri costano tutti meno...
se me la spiega mi farebbe un grosso favore
potrei non dormirci la notte
altrimenti, volendo ci sarebbe TIM, ma si capisce subito come TIM sia assolutamente sempre e comunque la più cara (è il suo marchio di fabbrica?) e gli altri costano tutti meno...
il pelo nell'uovo? ti ho spiegato, mi sarebbe spiaciuto farti perdere il sonno ;)
avrò editato la frase mentre la scrivevo, e ho postato senza rileggerla e mancava un pezzo...
totocrista
12-10-2016, 22:08
tanto quanto tu sia protim :Prrr:
chissà perchè però le tabelle sono oggettive... mah... forse non sono così pro-qualcuno come lo sei tu?
a me nessuno da mazzette, non ho azioni di nessuno, e non ho simpatie per nessun operatore (tranne Fastweb, posso dire di averli provati tutti e con nessuno mi sono trovato malissimo) di oggettivo c'è semplicemente che TIM è la più cara in assoluto, e non ha qualità tanto superiori da giustificare la differenza di prezzo rispetto a tutti gli OLO, quindi l'utente che tiene TIM a prezzo esorbitante, quando ha alternative (qualsiasi, nessuna in particolare), lo valuto come minimo "poco furbo"
per la sequenza da seguire su Vodafone, lo posso dire semplicemente perchè ci sono passato e quindi so che vuol dire e come si può tentare di risolvere... o bisogna nascondere informazioni per dispetto a Vodafone (o per non fare dispetto a TIM?) anche tu la tua bella fama pro-TIM te la sei fatta ormai eh ;)
Io non sono cliente tim. Manco sul cellulare.
Io ho Fastweb fttc, la mia ragazza Vodafone Make, i miei infostrada adsl.
Sul cell ho 3.
Simpatico poi sconsigliare Fastweb senza averla mai avuta.
A sentimento insomma.
Anche come ad esempio dire che sono pro Tim quando non mi risulta che abbia mai scritto papiri innanomorati su Tim e le sue offerte.... Anzi... Non mi farei mai un abbonamento con Tim a dirla tutta.
Quindi hai toppato.
Io non sono cliente tim. Manco sul cellulare.
Io ho Fastweb fttc, la mia ragazza Vodafone Make, i miei infostrada adsl.
Sul cell ho 3.
Simpatico poi sconsigliare Fastweb senza averla mai avuta.
A sentimento insomma.
Anche come ad esempio dire che sono pro Tim quando non mi risulta che abbia mai scritto papiri innanomorati su Tim e le sue offerte.... Anzi... Non mi farei mai un abbonamento con Tim a dirla tutta.
Quindi hai toppato.
non sono l'unico... c'è qualche decina di persone che ti vede pro-TIM... un motivo ci deve pur essere... no?
cmq io non ho sconsigliato Fastweb, anche se personalmente non me la sentirei certo di consigliare un operatore che ha un "minimo" variabile in base alla linea (ovvero, o va proprio da schifo, o non te la sistema probabilmente) sapendo già che la linea è messa male, ma stavo "spiegando" il post di REDLINESMOKER (pro-Tiscali, si può dire? e nonostante ciò non ha consigliato Tiscali, ma solo spiegato perchè lui non consiglia Fastweb)
tu con una linea problematica, andresti su un operatore con un minimo garantito "variabile" come quello di Fastweb? (10 megabit nel peggiore dei casi) io no, e lo sconsiglio all'utente che ha chiesto, e quindi condivido il "sconsigliare" di REDLINESMOKER...
totocrista
12-10-2016, 22:48
Dove sono queste persone? Si potrebbero palesare gentilmente?
Oppure potresti riportarmi qualsiasi post pro Tim che ho scritto?
Grazie.
Dove sono queste persone? Si potrebbero palesare gentilmente?
Oppure potresti riportarmi qualsiasi post pro Tim che ho scritto?
Grazie.
ci siamo già "scontrati" innumerevoli volte, al solito tu che difendevi le strategie TIM (mi viene in mente EOF) oppure attaccavi chi criticava TIM...
ma sinceramente ho di meglio da fare che andare a caccia dei vecchi post sia miei che tuoi...
e anzi, sia con te che con Fabio, la chiudo qua per evitare il solito loop...
fabio336
13-10-2016, 05:18
ci siamo già "scontrati" innumerevoli volte, al solito tu che difendevi le strategie TIM (mi viene in mente EOF) oppure attaccavi chi criticava TIM...
ma sinceramente ho di meglio da fare che andare a caccia dei vecchi post sia miei che tuoi...
e anzi, sia con te che con Fabio, la chiudo qua per evitare il solito loop...
Che fai?
Lanci il sasso e poi scappi?
:sofico:
Fosse la volta buona che te li vai a cercare sti post...
Così ci si chiarisce
Darkenergy
13-10-2016, 06:32
A quanto pare,ma questo si era già capito, tutti gli operatori, o per un motivo o per l'altro, hanno i loro problemi.
Si tratta di capire, considerati i pro e i contro di ognuno di essi, in base anche alle esperienze dirette dei singoli utenti (ancora meglio se ne hanno provati più di uno), quale può essere la soluzione più conveniente ed affidabile.
Purtroppo entrano in gioco innumerevoli variabili (condizioni della linea, impianti di prossimità e individuali, strategie aziendali, voci di costo in relazione alle varie opzioni scelte, ecc.)
Proprio questo dovrebbe essere lo scopo di questo thread.
fabio336
13-10-2016, 07:16
A quanto pare,ma questo si era già capito, tutti gli operatori, o per un motivo o per l'altro, hanno i loro problemi.
Si tratta di capire, considerati i pro e i contro di ognuno di essi, in base anche alle esperienze dirette dei singoli utenti (ancora meglio se ne hanno provati più di uno), quale può essere la soluzione più conveniente ed affidabile.
Purtroppo entrano in gioco innumerevoli variabili (condizioni della linea, impianti di prossimità e individuali, strategie aziendali, voci di costo in relazione alle varie opzioni scelte, ecc.)
Proprio questo dovrebbe essere lo scopo di questo thread.
Purtroppo ci sono utenti che a costo di consigliare un operatore sono capaci di affossare i "problemi" o a minimizzarli...
totocrista
13-10-2016, 07:41
ci siamo già "scontrati" innumerevoli volte, al solito tu che difendevi le strategie TIM (mi viene in mente EOF) oppure attaccavi chi criticava TIM...
ma sinceramente ho di meglio da fare che andare a caccia dei vecchi post sia miei che tuoi...
e anzi, sia con te che con Fabio, la chiudo qua per evitare il solito loop...
Troverai innumerevoli post dove attaccavo chi criticava Vodafone tiscali o fastweb senza motivo in modo molto maggiore rispetto a quello che pensi.
Su eof avrò criticato qualche notizia del momento ma mai per favorire Tim. Dovrei criticare metroweb secondo la tua logica ma non troverai nessun post a riguardo.
Per il resto i post pro Tim a prescindere non vuoi cercarli perché non li troverai.
Sono sempre stato imparziale. E per ogni post "pro Tim" come dici tu ne troverai almeno 2 pro altri.
E poi come ti ripeto non sono cliente tim.
Mi hai mai visto spammare thread consigliando il MIO operatore?
Guarda il thread Fastweb non mi sembra che abbia mai lesinato critiche o quando serviva elogiato Fastweb (che è il mio operatore principale).
Del resto consiglio tranquillamente Vodafone Make ma l'ho pesantemente criticata quando ha messo i filtri sul torrent. A differenza tua che spesso anche su questo thread non sei obiettivo.
Purtroppo ci sono utenti che a costo di consigliare un operatore sono capaci di affossare i "problemi" o a minimizzarli...
quota dove ho affossato, grazie
Del resto consiglio tranquillamente Vodafone Make ma l'ho pesantemente criticata quando ha messo i filtri sul torrent. A differenza tua che spesso anche su questo thread non sei obiettivo.
se fossi oggettivo diresti la verità: quando c'erano i filtri l'ho detto anche io, e mi sono anche lamentato quando mi è arrivata la "bolletta pazza"... sono invece stato attaccato di difendere Vodafone quando i filtri p2p non c'erano più ma qualcuno continuava a dire che c'erano a chiunque chiedesse, mentre non era vero... ricordo ancora la discussione del "ci sono stati" vs "ci sono ancora"...
e cmq sul serio non capisco come possiate dire che io sia proVodafone... io sono pro quello che conviene, e non sempre conviene Vodafone tra l'altro, e sono capace di dirlo e l'ho già detto e le tabelle pure lo dicono
Mtty che tu sia provodafone non ci sono dubbi ma non credo sia un problema, è un bene che ci siano più opinioni rappresentate nella discussione, ovviamente senza aggredire gli altri, offendere e senza mentire.
sinceramente? non avessi copertura FTTH Metroweb, non credo proprio avrei Vodafone... infatti dico solo che a ME è convenuta e conviene, ma solo perchè sono coperto da FTTH...
in FTTC invece è una storia ben diversa, c'è molta più concorrenza... e poi il "pro-vodafone" deriva da quanto in FTTC le uniche alternative erano TIM a 50€ vs Vodafone a 25/30€... ora le cose sono cambiate, ci sono più operatori e prezzi diversi (per tutti tranne TIM che ha mantenuto il prezzo più alto)
avrei anche accettato un "anti-Telecom", ma un "pro-Vodafone" no
Punitore
13-10-2016, 11:54
salve,
a breve devo attivare una nuova linea in un condominio raggiunto da fibra FTTC (il casottino telecom col tettuccio rosso con vicino 2-3 armadi bianchi stanno a 50 metri dal ingresso del condominio)
secondo i siti dei vari operatori sono raggiunto da fastweb 200/20 mbps, vodafone 100/10, tim la scarto per i costi esagerati e infostrada la scarto perchè fa solo VULA affittando gli armadi a tim.
che pro e che contro hanno fastweb e vodafone? al di là dei mbps promessi...
salve,
a breve devo attivare una nuova linea in un condominio raggiunto da fibra FTTC (il casottino telecom col tettuccio rosso con vicino 2-3 armadi bianchi stanno a 50 metri dal ingresso del condominio)
secondo i siti dei vari operatori sono raggiunto da fastweb 200/20 mbps, vodafone 100/10, tim la scarto per i costi esagerati e infostrada la scarto perchè fa solo VULA affittando gli armadi a tim.
che pro e che contro hanno fastweb e vodafone? al di là dei mbps promessi...
Al contrario dell'utente che ha chiesto in precedenza, a te invece consiglierei proprio Fastweb, che al contrario di Vodafone offre appunto il profilo 200 mega e vista la tua vicinanza li dovresti prendere quasi tutti.
Assicurati però che il tuo armadio sia proprio quello vicino a casa tua.
Darkenergy
13-10-2016, 12:27
.... l'utente chiede una fttc possibilmente a 100 con costo basso, il garantito alto e le chiamate verso l'estero, fate le vostre proposte.
Proprio così, grazie.;)
Darkenergy
13-10-2016, 12:31
infatti il consiglio non era di rimanere con Telecom, ma ti sta sconsigliando Fastweb come alternativa... e condivido...
Fastweb conviene particolarmente (a patto di accettare il "minimo minimo garantito") in combinazione con Sky...
altrimenti, volendo ci sarebbe TIM, ma si capisce subito come TIM sia assolutamente sempre e comunque la più cara (è il suo marchio di fabbrica?) e gli altri costano tutti meno...
a te serve capire in base alle tue esigenze (chiamate incluse o no?) e alla copertura disponibile al tuo indirizzo, quale ti conviene fare...
al 190 (Vodafone) se hai fatto minacce al reparto "tecnico" e/o "commerciale" non servono assolutamente a niente... devi aspettare e digitare il tasto 3 "disattivazione della tua linea fibra"... e spieghi il tuo problema (e se vuoi li fai la minaccia di disdire)... in quel "reparto" pare ci sia una priorità maggiore (pensa un po')
Scusami, ma non ho capito, in fin dei conti, quale operatore mi stai consigliando.
Tra l'altro, al post che ho quotato ti avevo risposto come segue:
""""Sky non m'interessa.
Telecom costa troppo, per i miei gusti.
M'interessano le chiamate incluse, e anche quelle verso Europa, per le quali però sia Telecom che Fastweb hanno costi aggiuntivi.
Telecom fa pagare anche il modem.
Converrebbe Infostrada , se non fosse che ha 50/10, la metà degli altri.
La copertura ce l'ho per tutti gli operatori, questo non è un problema, devo solo scegliere la soluzione più conveniente e, soprattutto, efficiente (stabile)."""
Attualmente, ho Vodafone Super Fibra Family. Gli ho dato le ultime 72 ore di tempo che mi hanno richiesto per verificare la linea, dopodiché, se non vedo né stabilità, né velocità, ho intenzione di cambiare operatore per i motivi spiegati in precedenza.
Oggi finalmente, dopo più di un mese di ripetute segnalazioni che non hanno sortito alcun effetto positivo (praticamente da quando ho aderito alla loro offerta), mi hanno telefonato dalla TIM ( a cui si appoggia Vodafone) e ho preso appuntamento con un tecnico che verrà a fare le opportune verifiche , prima in centrale e nella cabina, vedendo come si allinea la "connessione" e quali problemi ci sono, e poi, se necessario, anche presso il mio impianto domestico.
Spero che sia la volta buona, altrimenti farò come ho detto. E qui sono indeciso, ripeto, dopo aver considerato le mie esigenze, essenzialmente tra TIM e FASTWEB.
Scusami, ma non ho capito, in fin dei conti, quale operatore mi stai consigliando.
Tra l'altro, al post che ho quotato ti avevo risposto come segue:
""""Sky non m'interessa.
Telecom costa troppo, per i miei gusti.
M'interessano le chiamate incluse, e anche quelle verso Europa, per le quali però sia Telecom che Fastweb hanno costi aggiuntivi.
Telecom fa pagare anche il modem.
Converrebbe Infostrada , se non fosse che ha 50/10, la metà degli altri.
La copertura ce l'ho per tutti gli operatori, questo non è un problema, devo solo scegliere la soluzione più conveniente e, soprattutto, efficiente (stabile)."""
in primo luogo, ti consiglio di tentare di risolvere con Vodafone nel modo consigliato...
poi, se non riesci a risolvere, puoi sfruttare la recente rimodulazione (o, se come dici, sei sotto il minimo garantito, anche il test agcom) per cambiare operatore senza costi...
per l'operatore alternativo, come hai già detto Infostrada è quello che costa meno però offre anche di meno...
Fastweb non te lo consiglierei proprio per il problema sulla tua linea... non saprei, con le chiamate internazionali a me i più convenienti sembrano Vodafone e Infostrada... Vodafone costa di più e ha la 100 mega, Infostrada costa meno ma ha la 50 mega... Telecom costa più di Vodafone...
per quello il mio consiglio è di risolvere con Vodafone, sei nel "prezzo intermedio"...
tenendo chiaro che nessuno regala niente, e non si può pretendere che Infostrada ti dia quello che ti da Telecom a metà del prezzo, no?
Darkenergy
13-10-2016, 14:29
in primo luogo, ti consiglio di tentare di risolvere con Vodafone nel modo consigliato...
poi, se non riesci a risolvere, puoi sfruttare la recente rimodulazione (o, se come dici, sei sotto il minimo garantito, anche il test agcom) per cambiare operatore senza costi...
Grazie dei consigli, aspetterò ancora un po' per vedere se Vodafone riesce a risolvere i vari problemi emersi, in caso contrario sarò costretto a cambiare operatore, e qui valuterò e prenderò una decisione.
Eventualmente, se volessi lasciare Vodafone, vi sono dei termini da rispettare per sfruttare la recente rimodulazione (ti riferisci alla tariffazione su 4 settimane, no?) e poter migrare verso un altro provider senza costi? Fino a quando ho tempo? c'è un modulo specifico da inviare? dove trovo i riferimenti normativi?
Grazie dei consigli, aspetterò ancora un po' per vedere se Vodafone riesce a risolvere i vari problemi emersi, in caso contrario sarò costretto a cambiare operatore, e qui valuterò e prenderò una decisione.
Eventualmente, se volessi lasciare Vodafone, vi sono dei termini da rispettare per sfruttare la recente rimodulazione (ti riferisci alla tariffazione su 4 settimane, no?) e poter migrare verso un altro provider senza costi? Fino a quando ho tempo? c'è un modulo specifico da inviare? dove trovo i riferimenti normativi?
mi riferisco alla rimodulazione che aumenta a 2€ mi pare, il costo della bolletta cartacea (ora mi pare sia 1,20€) e che ti permette quindi di cambiare operatore senza penali. Sui documenti da inviare non saprei, dovrebbe arrivare nella comunicazione o puoi sentire il 190...
per le alternative, le chiamate internazionali incluse limitano la tua scelta purtroppo...
Ciao ragazzi,
Sono titolare di una piccola attività con un contratto tuttofibra tim al costo mensile di Euro 59,00 iva esclusa. Ho ricevuto una lettera da parte di tim che mi comunica l'aumento di Euro 5,00 al mese. Siccome questo aumento non mi va a genio ho deciso di controllare online eventuali altre offerte. Ho scoperto che tiscali offre linea + fibra ad Euro 35,00 iva esclusa al mese. Un bel risparmio per me.
Ora volevo chiedere a voi come è tiscali, cioè con telecom mai avuto problemi, sempre veloci anche in caso di guasto e la fibra ha sempre funzionato correttamente come così il telefono.
Quindi mi trovo nel dubbio se cambiare operatore oppure passare a nuovo operatore.
Vi ringrazio anticipatamente.
Proteste consigliarmi?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Proteste consigliarmi?
credo ci sia un errore sul "cambiare operatore oppure passare a nuovo operatore" :D
cmq se cambi operatore occhio ai vincoli, che si aggirano in media sui 24 mesi...
sulla qualità direi: in linea di massima, essendo il doppino sempre lo stesso, le variabili sono più che altro legate al modem...
se sei in dubbio su Tiscali in particolare, ti consiglio di provare a chiedere direttamente nel thread di Tiscali FTTC (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724487) come si trovano...
fabio336
13-10-2016, 18:38
quota dove ho affossato, grazie
lo vedi che anche a te non piacciono le risposte campate in aria? :D
mi spiace ma non ho tempo da perdere (cit.) :sofico:
Random81
20-10-2016, 12:55
Qualcuno ha attivato la fttc di Infostrada? Io sono utente adsl infostrada un ull, ora sul sito vedo che mi propongono la fibra 50 megabit (ovviamente in vula) a 25 euro ogni 4 settimane per un anno, poi diventano 30 euro, con 2,5 euro di contributo di migrazione per 30 fatture (in pratica 75 euro). Visto che ora pago circa 26 euro per un adsl 20 megabit (ottima e senza problemi, aggancio portante a 17 megabit) la proposta mi sembra buona, per un anno pagherei quanto pago ora e poi 5 euro a fattura in più, ma con 50 megabit in down a sopratutto 10 in up
totocrista
20-10-2016, 13:08
Qualcuno ha attivato la fttc di Infostrada? Io sono utente adsl infostrada un ull, ora sul sito vedo che mi propongono la fibra 50 megabit (ovviamente in vula) a 25 euro ogni 4 settimane per un anno, poi diventano 30 euro, con 2,5 euro di contributo di migrazione per 30 fatture (in pratica 75 euro). Visto che ora pago circa 26 euro per un adsl 20 megabit (ottima e senza problemi, aggancio portante a 17 megabit) la proposta mi sembra buona, per un anno pagherei quanto pago ora e poi 5 euro a fattura in più, ma con 50 megabit in down a sopratutto 10 in up
Cioè sul sito inserendo il tuo numero ti propongono l'upgrade o disdici e fai nuova linea?
Random81
21-10-2016, 01:27
Cioè sul sito inserendo il tuo numero ti propongono l'upgrade o disdici e fai nuova linea?
Sul sito inserendo il numero e l'indirizzo rileva che sono già cliente e mi offre la cosa che ho scritto. Per i nuovi clienti invece sono 20 euro per un anno, poi 25, quindi risparmio costante di 5 euro a fattura. Sinceramente non ho però voglia di disdire e poi riattivare, vorrei un passaggio senza interruzioni
Evil Chuck
26-10-2016, 14:08
Salve a tutti, parlando con l'operatore TIM al telefono, mi ostacola per attivare l'offerta di 19,90 sul sito e mi dicono che quella attuale è di 29,90 per il primo anno...
Perchè mi dicono che per quell'offerta "solo online" non ci sono più posizioni (non so cosa voglia dire), mi dicono di attivare quella da 29,90...
Secondo voi lo dicono per farmi pagare di più o effettivamente c'è un motivo tecnico? :read:
Salve a tutti, parlando con l'operatore TIM al telefono, mi ostacola per attivare l'offerta di 19,90 sul sito e mi dicono che quella attuale è di 29,90 per il primo anno...
Perchè mi dicono che per quell'offerta "solo online" non ci sono più posizioni (non so cosa voglia dire), mi dicono di attivare quella da 29,90...
Secondo voi lo dicono per farmi pagare di più o effettivamente c'è un motivo tecnico? :read:
"solo online" non ti spiega abbastanza?
Evil Chuck
26-10-2016, 17:42
Forse mi sono spiegato male...
Praticamente l'operatore al telefono mi ha detto che per l'offerta online di 19,90 "non ci sono più posizioni", non capisco cosa vuol dire...
Mi ha detto che l'unica offerta Tim Smart Fibra attivabile è quella di 29,90 al mese...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Random81
27-10-2016, 00:27
Forse mi sono spiegato male...
Praticamente l'operatore al telefono mi ha detto che per l'offerta online di 19,90 "non ci sono più posizioni", non capisco cosa vuol dire...
Mi ha detto che l'unica offerta Tim Smart Fibra attivabile è quella di 29,90 al mese...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dalle mie parti si dice "carta canta". Sul sito Tim è scritto nero su bianco 19,90 euro per un anno. Quello che ti viene detto a voce sono parole e se le porta via il vento. Poi non capisco perchè telefonare a Tim quando puoi fare tutto da solo online, hai bisogno di chiedere conferma se quello scritto sul sito è vero?
Evil Chuck
27-10-2016, 07:01
No volevo sapere altri dettagli, comunque tutto fatto online.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, quale chiavetta USB 4G potrei comprare per sfruttare il Giga gentilmente offerto da Vodafone?
Ciao a tutti, ho telecom da 30 anni, e da molto tempo medito di cambiare operatore, frenato dal fatto che nel mio paese non ci sono operatori in ULL. Adesso, vuoi perchè i costi sono diventati insostenibili (53€/mese), vuoi perchè mi sto trasferendo e internet servirà solo a mia madre per la posta o whatsapp, mi sono deciso a compiere il passo. Ho visto che Infostrada ha l'offerta All Inclusive a 25€/mese. Cosciente (credo) di tutto ciò che potrebbe succedere (Vull, disconnessioni varie, banda limitata), vorrei sapere se, oltre questi 25€, dovrò pagare anche il canone telecom, diversamente il rapporto rischi/benefici non sarebbe più conveniente. Grazie
Random81
27-10-2016, 15:48
Ciao a tutti, ho telecom da 30 anni, e da molto tempo medito di cambiare operatore, frenato dal fatto che nel mio paese non ci sono operatori in ULL. Adesso, vuoi perchè i costi sono diventati insostenibili (53€/mese), vuoi perchè mi sto trasferendo e internet servirà solo a mia madre per la posta o whatsapp, mi sono deciso a compiere il passo. Ho visto che Infostrada ha l'offerta All Inclusive a 25€/mese. Cosciente (credo) di tutto ciò che potrebbe succedere (Vull, disconnessioni varie, banda limitata), vorrei sapere se, oltre questi 25€, dovrò pagare anche il canone telecom, diversamente il rapporto rischi/benefici non sarebbe più conveniente. Grazie
Io ho fatto migrare tempo fa i miei genitori da Telecom, che avevano anche loro da circa 30 anni, a Infostrada in ULL quindi in adsl. Su rete proprietaria l'adsl di Infostrada difficilmente dà problemi, e ovviamente no, smetti completamente di pagare Telecom con relativo canone. Se invece fai il passaggio alla fibra, in quel caso Infostrada viaggia in VULA, cioè non ha infrastrutture proprie ma "noleggia" quelle di Telecom. Attualmente le connessioni in VULA (fornite anche da Infostrada o Fastweb laddove non arrivano con le loro strutture) però non danno problemi e dovrebbero essere lontane le problematiche delle vecchie adsl wholesale, dove potevano esserci banda strozzata e altri problemi vari. Comunque fra adsl in ULL oppure fibra in VULA, io sceglierei la seconda. Per i nuovi clienti il primo anno è a 19,95 euro al mese, poi passa a 24,95. E' vero che non è All Inclusive, ti danno solo 60 minuti di chiamate e poi finiti quelli paghi 19 cent di scatto alla risposta ogni chiamata. Però a meno che i tuoi non facciano decine e decine di chiamate (spendi tanto se fanno numericamente tante chiamate, se ne fanno poche, anche lunghe, spendi pochissimo) come soluzione mi sembra migliore dell'adsl
Nel mio paese non c'è la fibra (c'è per miracolo l'adsl da qualche anno). Sicuramente la connessione sarà in Vull, per cui immagino non dovrei pagare il canone. In ogni caso ho provato a fare la simulazione, e quando inserisco il numero di telefono, l'importo rimane quello, mentre fino ad oggi, quando provavo a simulare l'acquisto con qualsiasi operatore, il prezzo lievitava (immagino che la differenza era dovuta ai costi di affitto sostenute dall' operatore)
Inoltre, ho fatto la All inclusive, perché l'absolute adsl era 19€ che diventavano 25 dal secondo anno, cioè il costo della della prima.
rossomike1966
28-10-2016, 14:31
Ciao e buonasera,
qualcuno può spiegarmi questo?
perchè per Vodafone posso sottoscrivere questo al mio indirizzo...
http://i63.tinypic.com/1532n8j.gif
mentre se la stessa indagine la faccio su TIM nemmeno risulta censito il mio indirizzo, quando se non erro VULA vuol dire appoggiarsi proprio a rete TIM?
Che cosa non sto considerando?
slivio...
29-10-2016, 13:24
Ciao,
ho sottoscritto ieri una promozione via telefonica sky/fastweb per 18mesi
adesso a me sky non interessa ma dato che era nell'offerta per 18 mesi l'ho preso come pacchetto tv, ancora la fibra nel mio paese deve essere attivata nel senso che hanno fatto i lavori, e si comincia fra circa 6 mesi, nel frattempo userò l'adsl di fastweb che mi hanno detto essere nella mia zona con punte di 20mbit, per la superjet ed ho fatto quella. l'offerta è stata conveniente?
poi un altra cosa, a me sky non interessa, e volevo sapere se era vero che al 18mese, (che è la durata della promozione) decadeva in automatico ovvero non si rinnovava come mi hanno detto gli operatori fastweb e sarei rimasto solo con la superjet di fastweb cio che a me interessa realmente..
mi interessava sapere i ping di fastweb adsl come sono messi rispetto a quelli di Telecom?
cmq ho scritto una mail di delucidazioni e ve la mostro.:
Spett.le azienda FastWeb,
BuonGiorno
In data 28.10.2016, ho ricevuto n.2(due) telefonate:
- IL primo contatto telefonico l'ho avuto con un vs. call center dove una vs. operatrice per telefono mi ha proposto e spiegato come funziona l'offerta Sky/FastWeb, con sky in promozione per 18mesi, e fastweb con almeno 24mesi di servizio per non incorrere in penali etc..etc... mi ha detto che successivamente sarei stato contattato sempre per via telefonica da un operatrice del servizio amministrazione nella persona di Angela Russo per proseguire con la pratica successiva.
- Nel secondo contatto telefonico vengo contattato dalla Sig.ra/ina Angela Russo per la conferma e la registrazione, della proposta di contratto, che abbiamo portato ha termine, con la scela della promoizione suddetta ma con l'offerta per fastweb di prezzo più alto (superjet ), Per poter navigare avvicinandomi ai 20Mbps e per avere le chiamate illimitate senza scatto alla risposta. Per quel che concerne l'offerta SKY della promozione da me accettata, mi hanno confermato, che la stessa decade naturalmente e dico naturalmente alla scadenza dei 18mesi calendariali, senza che io debba scervellarmi fra moduli e raccomandate e venire sballotato fra un operatore ed un altro senza nulla conludere, e rimettendoci soldi da parte mia, per l'espletamento delle varie pratiche.
Mia intenzione alla fine del periodo promozionale pe la parte sky è di tenere e proseguire con i soli servizi e promozioni fastweb, è di abbandonare sky, in quanto di quest'ultimo non ne faccio completamente uso e non mi serve, ho accettato solo perchè era in promozione. per cui non voglio apparati come parabole o quant'altro che io poi debba restituire, perchè non mi voglio perdere appresso a queste cose alla fine dei 18mesi, mi serve solo il modem che mi è stato detto da entrabi le vs operatrici che è in comodato d'uso gratuito è cioè senza canone di noleggio mensili a costo 0 insomma.
Vorrei le dovute delucidazioni perchè anche se per telefono io acconsento a tutto non è che si capisca tutto al 100% senno staremo ore e ore alla cornetta per i vari chiarimenti interrompendo sempre la registrazione; per cui prego chi di competenza e responsabilità a delucidarmi su eventuali mancanze o (dimenticanze) se c'e' ne sono state riguardo quanto sopra detto, per non incorrere successivamente, in morosità denunce e vie legali. Ripeto e solo per chiarirci, e lo dico adesso prima ancora che cominci il periodo di offerta/promozionale.
Come ultimo dal 1 novembre 2016 il mio fornitore di energia elettrica cambierà è ripasserò ad essere cliente di Enel Energia con inizio gestione consumi da tale data. Ho a tal proposito letto nel sito fastweb.it che per la linea fastweb c'e' un ulteriore sconto e ne vorrei usufruire.
in sintesi Vorrei ulteriori chiarimenti su:
- cosa io pago per questi 18 mesi di offerta (sky, fastweb, tecnico a domicilio <- mi è stato detto che per la proimozione è gratuito, speriamo sennò cominciamo male)
- sky alla fine dei 18 mesi decade senza mio intervento o devo fare qualcosa? siate chiari ed eventualmente datemi maggiori info per modulistica e tempistica di disdetta parte sky.
- Enel Energia e Fastweb posso usufruire/cumulare di altri eventuali sconti in merito ? se no per quale motivo e dove sta scritto.
in attesa di un vostro riscontro ai miei quesiti, questa @mail verrà usata per futuri riscontri.
mha speriamo bene mi sono scocciato di prendere sempre fregature autorizzate come quella in firma... :mad:
Dopo 6 anni da cliente Fastweb, la mia connessione ADSL ha iniziato a decadere per qualità e velocità di connessione al punto che ogni 20 giorni/mese dovevo chiamare l'assistenza tecnica per far "riqualificare" la linea. Quest'estate, poi, mi sono accorto che mi avevano calato la velocità contrattuale addirittura a 3Mb. I 20 Mb non li ho mai avuti per distanza dalla centrale ma per molto tempo è andata più che dignitosamente a 6,5/7Mb con 1,5/2Mb in upload. Dopo la mia ultima sfuriata, mandano un tecnico TIM. 20 minuti prima faccio uno speed test e la velocità risulta di 2,48Mb in DL! arriva il tecnico, testa la linea con lo strumento che da la velocità indipendentemente dal fornitore del servizio e mi dice che potrei andare tranquillamente a 10/12Mb. Chiama il call center di Fastweb in viva voce (all'insaputa del suo inerlocutore) e magicamente la velocità torna a 6Mb e l'interlocutore conferma che la limitazione non è tecnica ma commerciale. Un paio di mesi dopo, continuando il degrado progressivo della linea, faccio una simulazione di nuova attivazione sulla pagina di Fastweb e SORPRESA!!! una brillante scritta mi informa che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra a 100 Mb!!!
Chiamo immediatamente per farmela attivare ma dicono che sarà una migrazione automatica in tempi indefiniti (operatore 1) che non sarò mai in fibra perchè tecnicamente impossibile (operatore 2) ma che me ne faccio della fibra? se proprio voglio vedermi un film in HD che mi comperi un DVD! (operatore 3).
Schifato dalle obiezioni futili e dalla presa in giro delle risposte standardizzate ricevute sui social, chiedo la migrazione da Fastweb a TIM dato che la rete fibra FTTC che mi copre è TIM. Dopo 3 settimane in cui NESSUNO si è fatto vivo (le scarne informazioni le ho avute con interminabili telefonate al 187 in cui nella metà più uno dei casi o cadeva la linea o mi sbattevano giù non appena ascoltata la mia richiesta) ricevo un messaggio su Facebook (!) in cui mi si comunica l'annullamento della mia richiesta.
Arriviamo così a lunedì 24 ottobre, chiedo una nuova linea TIM e contestualmente disdico Fastweb (via PEC, via Fax e con raccomandata cartacea, non si sa mai...) e stavolta magicamente TIM mi accetta con benevolenza e mi fissano appuntamento col tecnico per il 4 novembre, appuntamento poi anticipato al 2 novembre.
Spero a questo punto che la mia odissea sia finita anche se TIM ti fa pagare una cifra FOLLE un modem che se comperato su Amazon costa un quarto e il canone comprenda il telefono del quale non mi interessa nulla: Fastweb sarebbe stata più conveniente ma hanno preferito perdere un cliente piuttosto che cercare una soluzione che andasse oltre le frasi fatte e standardizzate. L'unica persona di Fastweb con cui ho avuto un dialogo costruttivo è stata una gentilissima operatrice commerciale (italiana) che mi ha confermato che a casa mia la fibra arriva ma era competenza del settore tecnico e non suo proprio: quando mi ha collegato col tecnico una voce saccente e supponente mi ha detto che la fibra sulla mia linea non è pianificata nè nel 2017 nè nel 2018 (devo precisare che la gentile operatrice mi ha confessato di avere come operatore di telefonia fissa a casa propria Vodafone perchè ha ricevuto il mio stesso trattamento dall'azienda per la quale lavora!
Ciao,
ho sottoscritto ieri una promozione via telefonica sky/fastweb per 18mesi
............
mha speriamo bene mi sono scocciato di prendere sempre fregature autorizzate come quella in firma... :mad:
ma non potevi scrivere a Fastweb prima di abbonarti oppure chiedere sul forum, sempre ovviamente prima :confused:
Premesso che non hai parlato con Fastweb ma con una sua agenzia il pacchetto da te sottoscritto si chiama offerta Sky & Fastweb, il contratto dura minimo 24 mesi
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€.
e quindi ufficialmente :
25,90 euro/mese per 18 mesi
49,90 euro/mese per 6 mesi
Un unico conto mensile e un unico servizio clienti dedicato.
messa cosi come faranno al 18 mese con la fatturazione ;) ? Ipotizzi che cambieranno modalita di fatturazione, stralciano la parte Sky e fanno partire una nuova fatturazione solo Fastweb e Sky non ha nulla da dire al riguardo ? really :rolleyes: ...
Io non mi esprimo, preferisco fare parlare le fonti ufficiali, leggi qui http://www.sky.it/content/dam/html/skyit/pacchetti-offerte/sky-fastweb/WEBCL1def.pdf sono 3 pagine che puoi leggere con calma e specie a pag.2 mostrano una realta leggermente diversa da quella che ti hanno prospettato, se poi al 18 mese veramente succedera come ti hanno detto al telefono :stordita: ...
slivio...
30-10-2016, 13:19
voglio recedere che devo fare ?:mad:
slivio...
30-10-2016, 13:47
la proposta di contratto:
http://i.imgur.com/WxieWLM.pnghttp://i.imgur.com/fM7ogYR.pnghttp://i.imgur.com/ck1mKy4.png
voglio recedere che devo fare ?:mad:
mi dispiace averti dato una brutta notizia comunque sei entro i 14 giorni e quindi puoi recedere senza problemi, l'unico piccolo fastidio e' che dovrai attivare 2 distinte procedure di recesso , e quindi :
Fastweb leggi qui https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_sky_fw.pdf?rel=20150119 l'art.2 - Attivazione dei Servizi e Recesso entro 14 giorni puoi a scelta
contattare il Servizio Clienti al 192.193
inviare a Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI) il seguente modulo http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
Sky leggi qui http://www.sky.it/content/dam/html/skyit/assistenza/moduli_contrattuali/Cond_Gen_Sky_Fastweb_34_01.03.2016.pdf Art. 11.4 – Durata del Contratto e Diritto di Recesso e poi utilizza questo link http://www.sky.it/assistenza/info-disdetta-modulo-recesso-entro-14-giorni.html
Detto questo ti consiglio
contatta entrambi i call center e chiedi espressamente se per recedere dall'intera offerta basta richiederlo indifferentemente ad una delle 2 aziende o serve farlo con entrambe
attento a restituire nei tempi prefissati gli eventuali prodotti ti avessero gia' inviato ma attenzione non potrai effettuare il pieno recesso da Sky se eventualmente ti hanno gia attivato il servizio (basta ad esempio che ti abbiano installato il MySkyHD oppure predisposto l'impianto in casa per la connessione)
In pratica fai tutto velocemente ma non frettolosamente ;)
slivio...
30-10-2016, 17:04
non so il prezzo è allettante e ho fatto il controllo e mi spunta fuori una velocita di 20mbps, con Telecom pago 50 euri mensili per la 20mb ma e 20 e anche oltre,
non so che fare bo tentiamo male che va mi armo di santa pazienza
Evil Chuck
30-10-2016, 17:26
Ragazzi ma su una distanza dall'armadio di 300 metri quanti MB si potrebbero perdere?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ma perchè è pieno di gente in questo thread che fa domande su offerte in ADSL? :confused: :confused:
xrche' c'e' altra gente che ci risponde, ma a mia parziale scusante l'ho fatto a mia insaputa :stordita: ...
slivio...
04-11-2016, 15:19
alla fine ho applicato il diritto di recesso entro 14gg, inviando 2 distinte raccomandate una a fastweb ed una a sky ed ho scelto solo fastweb :)
alla fine ho applicato il diritto di recesso entro 14gg, inviando 2 distinte raccomandate una a fastweb ed una a sky ed ho scelto solo fastweb :)
contatta i 2 call center e chiedi conferma, fidati che e' molto meglio ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.