View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Per chi è interessato al telefono fisso è più conveniente la WindHome Unlimited; in particolare nei periodi in cui viene proposta a 22.90€ bloccati ogni 4 sett. o addirittura a 19,90, come successo qualche giorno fa per il Black Friday.
Il Chi è/InVista peraltro è un'opzione comodamente disattivabile/riattivabile da area clienti.
startech
01-12-2017, 22:28
Ragazzi avete mai visto la classifica degli ISP di Netflix ?
https://ispspeedindex.netflix.com/country/italy/
Ma perché è così bassa ?
La velocità media , a maggior ragione tra chi usa Netflix, non è più alta ?
Il migliore non arriva a 4 Mega !
Ragazzi avete mai visto la classifica degli ISP di Netflix ?
https://ispspeedindex.netflix.com/country/italy/
Ma perché è così bassa ?
La velocità media , a maggior ragione tra chi usa Netflix, non è più alta ?
Il migliore non arriva a 4 Mega !
La maggior parte delle persone guarda netflix da chrome, e siccome netflix va al massimo 720p 3000-3500 kbits (bitrate video) quindi la velocità a cui l'utente che scarica è quella.
più info: https://ispspeedindex.netflix.com/about/
owen2014
17-12-2017, 12:57
Sarebbe interessante capire come cambia con tariffa mensile
19,90
+ 4
+ 2 (chi è)
=25,90 ogni 4 settimane
= 28,50 euro al mese
E con 18 centesimi ogni telefonata c’è il rischio di superare i 30 euro facilmente
scusate ma a me e penso a moltissimi altri del "chi è" e delle chiamate incluse poco importa..quindi viene 19.90+ modem per sempre..ormai io personalmente il tel di casa per chiamare non lo uso credo d almeno 4\5 anni.
p.s. pur aggiungendo il chi è rimane molto competitiva..di meglio c'è solo tiscali fibra che per altro ho in altra casa.
scusate ma a me e penso a moltissimi altri del "chi è" e delle chiamate incluse poco importa..quindi viene 19.90+ modem per sempre..
OK, quindi
19,90+4=23,90 ogni 4 settimane
cioè 25,90 ogni mese + eventuali telefonate a consumo
(tra qualche mese dovranno tutti "mensilizzare" i prezzi, non penso che faranno sconti a tutti)
conduzione
22-12-2017, 15:34
In ogni caso ti ringrazio molto: è utilissima! Vorrei però farti una richiesta: si potrebbe aggiungere una colonna (sì/no) per indicare se per quell'operatore-servizio è possibile utilizzare "in qualche modo" un proprio modem (cioè se è possibile reperire i parametri di configurazione) ?
Mi sembra che per Tim la risposta sia sì, per Vodafone no ma non ne sono certo e per gli altri non ne ho proprio idea.
Ancora grazie
A giudicare da questa notizia sembra che sia un problema che sta per essere superato (anche se non si sa quando):
---------------------------------------------
Aggiornamento sulla petizione
Scatta la "libertà di modem"..Ma bisognerà attendere AGCOM.
Modem Libero!
22 dic 2017 — ....Agcom riconosce che la libertà di router rientra nel concetto di neutralità della rete. Il riferimento è la legge europea 2015/2120: "Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a informazioni e contenuti e di diffonderli, nonché di utilizzare e fornire applicazioni e servizi, e utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta....
""....Tra i sostenitori, l’azienda tedesca AVM, produttrice di uno dei più noti router sul mercato (il Fritz!Box), che dalle pratiche degli operatori italiani sentiva lesi i propri interessi. Ma per Agcom erano lesi anche i diritti degli utenti....""
Leggermente OT, ma tra quanto si tornerà alla fatturazione mensile?
fpdesign
05-01-2018, 22:37
Diciamo che si fa prima a abbonarsi a Tiscali e si sta a posto per tutta la vita, ti danno tutto e a un prezzo onestissimo, senza giostrare tra opzioni varie, è tutto incluso nel prezzo che vedi, è senza penali e soprattutto è mensile
Se però hai un problema tecnico addio non rispondono e rimani senza connessione per settimane fino a quando un tecnico telecom verifica
agrifoni
08-01-2018, 14:50
Salve, se Fastweb dice Fibra fino a 200mb, significa che arriva la 200, oppure non è garantito nulla? (nel senso che poteva anche dire solo 100?)
Grazie
owen2014
10-01-2018, 11:52
la questione è particolare...alcune fiber 200 fastweb sono state attivate come adsl semplici...quindi non so dirti come mai ma posso portare quest esperienza.:muro:
ragazzi, da oggi termina il vincolo (per me) con vodafone (100M); che c'è di buono all'orizzonte?
Io pago 25€/mese fisso perchè ho anche il il cell con loro.
unica cosa di cui mi lamento è il wifi della VS.
ma se c'è di meglio...
xm4rcell0x
11-01-2018, 17:27
Salve, ho letto il primo post con le tabelle dei prezzi...quella dei costi di migrazione dice che si paga sempre 99euro la migrazione da tim? Io sapevo del vincolo di 24 mesi! :confused:
grazie a chi mi toglierà questo dubbio, offerta Tim Smart attiva da 10/2016
Dicci il codice armadio e ti diremo con chi ti puoi abbonare
con gea.dsl.vodafone.it esce Armadio: 03900B_0438
Darkenergy
18-01-2018, 10:56
Dicci il codice armadio e ti diremo con chi ti puoi abbonare
Sono Vodafone. Se volessi migrare? Interessa anche a me , per favore.Grazie.
CENTRALE: Gat sede OLT: 006168
Codice CLLI : ROMAITFE FTTC 00614B_167 ROMA
FIBRA VDSL FTTCAB attiva
Dist.cab da centrale: 466 m.
Dist. dal cabinet: 165 m.
58_91_52820_12
FIBRA FTTH NO.
Meriadoc12
20-01-2018, 11:13
La Tim FTTC costa ancora di più rispetto alla Vodafone ?
Vorrei migrare ma sono coperto solo da Vodafone o Tim
Contando anche le telefonate
DvL^Nemo
20-01-2018, 11:20
La Tim FTTC costa ancora di più rispetto alla Vodafone ?
Vorrei migrare ma sono coperto solo da Vodafone o Tim
Contando anche le telefonate
tim mi pare che l'offerta attuale sia 29,9 euro ogni 4 settimane..
Meriadoc12
20-01-2018, 11:27
tim mi pare che l'offerta attuale sia 29,9 euro ogni 4 settimane..
Ho controllato in effetti sono 30 al mese . Però ci sono 5 euro per 4 anni in più come costo di attivazione per il modem, e dopo il primo anno altri 5 euro per mantenere la 100 mega :( mi sa che mi tocca rimanere a Vodafone...
DvL^Nemo
20-01-2018, 11:28
Ho controllato in effetti sono 30 al mese . Però ci sono 5 euro per 4 anni in più come costo di attivazione per il modem, e dopo il primo anno altri 5 euro per mantenere la 100 mega :( mi sa che mi tocca rimanere a Vodafone...
5 euro al mese dopo il primo anno sono solo per la gigabit
I primi 6 rinnovi a 19,90 euro
Meriadoc12
22-01-2018, 15:56
5 euro al mese dopo il primo anno sono solo per la gigabit
I primi 6 rinnovi a 19,90 euro
Ah ok grazie non l'avevo capito...quindi come prezzo è uguale a vodafone solo che c'è lo scatto alla risposta e in vodafone le chiamate gratuite ma i blocchi la sera.
con gea.dsl.vodafone.it esce Armadio: 03900B_0438
Dicci il codice armadio e ti diremo con chi ti puoi abbonare
Attendo.....
Scusa, mi eri sfuggito.
Coperto da FTTC Tiscali e Wind VULA a 100 mega (no, non ancora 200 nemmeno da chi la ha già presentata) e da Vodafone Make 100 mega (e qui la 200 non te la darà mai). Fastweb solo ULL.
Domani tabelle di comparazione e potrai scegliere facilmente.
grazie, due domande:
1. come hai fatto o dove l'hai fatta la ricerca?
2. Fastweb ULL = TIM?
Tra poche ore pubblico la tabella, ora che si è raggiunta una relativa stabilità delle offerte.
Piccolo problema tecnico, domani pomeriggio.
Ciao, hai per caso un archivio "storico" delle varie promozioni che si sono susseguite nel tempo?
Io ho attivato la "tim smart fibra +" telefonicamente il 7 luglio 2017 ma per motivi che non sto qui a dettagliare non conosco esattamente a quale promo ho aderito.
Grazie
EDIT: trovato sito trasparenza tariffaria tim con offerte non più sottoscrivibili.
IlCavaliereOscuro
23-01-2018, 11:18
Qual è la miglior offerta fibra ora disponibile?
Mi riferisco al rapporto prezzo/prestazioni/assistenza/servizi aggiuntivi.
GRAZIE.
pindanna
23-01-2018, 11:51
Dicci il codice armadio e ti diremo con chi ti puoi abbonare
ciao, come faccio a vedere a quale armadio ho la copertura fibra?
l'armadio sotto casa mia (al quale sono connesso attualmente con l'adsl 20mb) non ha la fibra (Id 08100H_61) e se provo a vedere sul sito fibra.planetel.it mi da come unico armadio fibra, uno distante 579 metri (nonostante lungo il percorso ce ne sono altri più vicini)
grazie :)
King_Of_Kings_21
23-01-2018, 12:26
ciao, come faccio a vedere a quale armadio ho la copertura fibra?
l'armadio sotto casa mia (al quale sono connesso attualmente con l'adsl 20mb) non ha la fibra (Id 08100H_61) e se provo a vedere sul sito fibra.planetel.it mi da come unico armadio fibra, uno distante 579 metri (nonostante lungo il percorso ce ne sono altri più vicini)
grazie :)
Planetel legge i dati dai file Excel Tim, quindi non si sbaglia. Se sei collegato all'armadio sotto casa devi aspettare venga attivato.
pindanna
23-01-2018, 12:34
Planetel legge i dati dai file Excel Tim, quindi non si sbaglia. Se sei collegato all'armadio sotto casa devi aspettare venga attivato.
quindi la mia attivazione fibra tiscali prevista per domani mattina verrà messa in ko ?
King_Of_Kings_21
23-01-2018, 12:44
quindi la mia attivazione fibra tiscali prevista per domani mattina verrà messa in ko ?Dal sito Tim se metti il tuo indirizzo che copertura ti dà?
pindanna
23-01-2018, 12:46
Dal sito Tim se metti il tuo indirizzo che copertura ti dà?
Infostrada mi dice 200mb.
Stessa cosa anche Vodafone.
Telecom e Tiscali invece mi dicono 100mb.
Fastweb invece mi dice solo adsl 20 mb
Però non capisco a quale armadio andrò collegato visto che quello sotto casa mia non ha la fibra...
mi collegheranno a quello distante 579 metri come dice planetel oppure l'attivazione non verrà fatta? :confused:
ragazzi a me quel sito mi dice che sono raggiunto dalla fibra, mi dice anche la velocità teorica raggiungibile (80/10) però mi dà due armadi con il pallino grigio (cioè non disponibili). :(
devo dedurre che se faccio l'abbonamento alla fibra non me la attivano? :(
pindanna
23-01-2018, 18:22
Come ti ho già detto, purtroppo probabilmente sei collegato all'armadio vicino non attivo.
L'attivazione ti andrà in KO se è come dico. Nessuno collega niente a niente, tutt'al più il tecnico fa permute e stende la verticale per le nuove linee. Tra l'armadio e casa c'è la chiostrina, ma se sei in un palazzo allora è integrata nel palazzo stesso, probabilmente. Sopra o dentro c'è anche scritto il codice armadio.
Purtroppo ci si tiene l'armadio che si ha.
benissimo...a me starebbe anche bene se va in ko l'attivazione poichè adesso la mia adsl funziona perfettamente e non voglio più casini derivati da permute errate, etc etc...
Però quello che non capisco è come mai se il mio armadio non ha la fibra, i vari siti dei gestori (tutti tranne Fastweb) mi dicono che io ho la possibilità di metterla ? :confused:
Poi, il mio passaggio da adsl a fibra doveva avvenire il 12 gennaio ed è stato rinviato al 24 gennaio (domani)...quindi i tecnici ancora non hanno verificato un tubo..giusto? :muro:
pindanna
23-01-2018, 18:35
Perchè, come ti ho detto, il database è sbagliato, e tutti gli operatori usano il database TIM per la copertura.
Forse Fastweb non te la dà perchè non copre proprio in VULA la centrale. Oppure usa un database discriminatorio di questi errori.
Passaggio rinviato... chissà che non sia già andato in KO tecnico precedentemente, e il rimando sia solo un errore di sistema.
non sembra essere un ko tecnico quello del 12 gennaio...
infatti il 12 gennaio la mia fonia si è disattivata (essendo configurata in automatico in voip) e al 130 mi hanno detto (il 16 gennaio) che questo disservizio è stato causato da Telecom che ha comunicato il ritardo a Tiscali (il 15 gennaio) che il passaggio era rinviato al 24 gennaio...
La cosa che non capisco, tra l'altro, è come mai se vado a fare il test sui vari siti, mi indicano come armadio con fibra quello distante a 579 metri (nonostante ce ne sono almeno un paio più vicini che io ho visto)...cioè voglio dire...se non è quello sotto casa mia, perchè proprio quello? mah...:rolleyes:
pindanna
23-01-2018, 18:56
Ti ho detto che i database sono database e possono essere errati. Se non vedi la chiostrina non saprai mai a che armadio sei collegato.
E poi, può essere che il 12 TIM abbia temporeggiato proprio a causa di questa anomalia.
l'armadio al quale sono collegato è per forza quello di fronte casa mia..(confermato dai vari tecnici che sono intervenuti lungo le mie varie peripezie-disservizi con Tiscali...)
vabbè domani sapremo...spero solo che mandino al più presto in ko questa richiesta e non mi rimettano di nuovo la fonia in voip :muro:
Non te lo fanno proprio sottoscrivere l'abbonamento se non sei coperto.
La velocità stimata si può calcolare anche verso l'armadio di Poggiodomo in Umbria, che non vedrà la FTTC probabilmente mai
ok, ma se inserendo il numero tutti gli operatori mi propongono la fibra (mentre fino ad un annetto fa usciva solo l'adsl)? anche in questo caso non me l'attivano? :stordita:
fastweb addirittura mi dà 200 mega, gli altri 100.
King_Of_Kings_21
24-01-2018, 11:56
ok, ma se inserendo il numero tutti gli operatori mi propongono la fibra (mentre fino ad un annetto fa usciva solo l'adsl)? anche in questo caso non me l'attivano? :stordita:
fastweb addirittura mi dà 200 mega, gli altri 100.Ci sono due possibilità: il database è sbagliato, e ti dà collegato all'armadio più lontano anche se in verità sei collegato a quello vicino, a cui manca la fibra (da quello che dici). Se è così quando verranno ad attivarti non ci riusciranno, quindi KO tecnico. L'altra possibilità è che sei collegato all'armadio più lontano, e potrai attivare la VDSL. Le prestazioni però saranno inferiori, magari intorno ai 60 Mb, e il profilo da 200 Mb sarà inutile (ha effetti solo sotto i 400 m). Se vuoi conferma di dove sei collegato trova la tua chiostrina e guarda i numeri che ci sono sopra, il primo in alto è l'armadio e quelli sotto la decade (o le decadi). Controlla anche se ci sono pallini o altri segni sulle decadi.
Ci sono due possibilità: il database è sbagliato, e ti dà collegato all'armadio più lontano anche se in verità sei collegato a quello vicino, a cui manca la fibra (da quello che dici). Se è così quando verranno ad attivarti non ci riusciranno, quindi KO tecnico. L'altra possibilità è che sei collegato all'armadio più lontano, e potrai attivare la VDSL. Le prestazioni però saranno inferiori, magari intorno ai 60 Mb, e il profilo da 200 Mb sarà inutile (ha effetti solo sotto i 400 m). Se vuoi conferma di dove sei collegato trova la tua chiostrina e guarda i numeri che ci sono sopra, il primo in alto è l'armadio e quelli sotto la decade (o le decadi). Controlla anche se ci sono pallini o altri segni sulle decadi.
adesso ho controllato con fibrapp e mi dice che il cabinet è attivo, e ha una velocità stimata in download in 17a di 77 mb e in 35b di 127, upload uguale a 23.
come tipologia collegamento dice rete elastica.
posso stare più tranquillo? :stordita:
gigisasa
25-01-2018, 18:23
ciao ragazzi , ma da quando Tiscali fa pagare l'attivazione linea a 5 euro al mese per 48 rate?
Visualizza il dettaglio costi e le tariffe telefoniche (formato pdf).
Canone 19,95€ al mese, prezzo bloccato, anzichè 29,95€ al mese.
Attivazione 240€ (con addebito ricorsivo rateizzato pari a 5€ al mese per 48 mesi).
Ti ricordiamo che Tiscali fattura il “MESE VERO” a differenza di altri operatori che fatturano 4 settimane (28 giorni). Pertanto con Tiscali pagherai 12 mesi effettivi e non 13 come
DexTer82
25-01-2018, 19:29
ciao ragazzi , ma da quando Tiscali fa pagare l'attivazione linea a 5 euro al mese per 48 rate?
Visualizza il dettaglio costi e le tariffe telefoniche (formato pdf).
Canone 19,95 al mese, prezzo bloccato, anzichè 29,95 al mese.
Attivazione 240 (con addebito ricorsivo rateizzato pari a 5 al mese per 48 mesi).
Ti ricordiamo che Tiscali fattura il MESE VERO a differenza di altri operatori che fatturano 4 settimane (28 giorni). Pertanto con Tiscali pagherai 12 mesi effettivi e non 13 comePurtroppo da pochi giorni, casualmente quando sono arrivate le nuove avvisaglie di cambio tariffazione. Volevo farla anche io a breve ma quel vincolo così lungo mi ferma non poco
conduzione
27-01-2018, 14:09
Tabelle completate, presto Mtty le caricherà
non per sollecitare ma solo per sapere: le tabelle attualmente in prima pagina sono già quelle aggiornate ?
fabio336
27-01-2018, 14:25
Tabelle completate, presto Mtty le caricherà
Non ti conviene chiedere ad un mod di prendere il controllo del primo post?
appena aggiornato, non ho voluto fare da tapatalk per evitare problemi tipici dei post scritti/modificati da mobile
Non ti conviene chiedere ad un mod di prendere il controllo del primo post?
è vero che essendo in FTTH ormai non seguo più molto la FTTC, ma allo stesso tempo ho aggiornato il post in 2 gg da quando mi ha passato il link, non mi sembra eccessivo come "tempo di risposta" :stordita:
cmq non ho idea di come si faccia e come funzioni "permettere la modifica ad altri"
conduzione
27-01-2018, 18:36
appena aggiornato, non ho voluto fare da tapatalk per evitare problemi tipici dei post scritti/modificati da mobile
benissimo, grazie a te ed a vaio4ever
fabio336
27-01-2018, 18:42
è vero che essendo in FTTH ormai non seguo più molto la FTTC, ma allo stesso tempo ho aggiornato il post in 2 gg da quando mi ha passato il link, non mi sembra eccessivo come "tempo di risposta" :stordita:
a maggior ragione visto che le tabelle te le passa un altro utente tanto vale se sia quest'ultimo (sempre se vuole) a gestire il primo post della discussione
il tutto ovviamente per il bene del forum...
cmq non ho idea di come si faccia e come funzioni "permettere la modifica ad altri"
si deve fare una richiesta ai moderatori
il primo post risultera scritto dall'utente interessato e quindi potrà fare qualsiasi modifica
Siti dei vari operatori e portali semi-riservati per incrociare dati di armadio e indirizzi/zone.
Fastweb ULL vuil dire che ha solo la ADSL in ULL, ovvero con suo DSLAM.
scusami ma mi sembra strano che fastweb abbia solo adsl su quell'armadio....sei proprio sicuro?
wind come rete com'è?
gioco online quindi desidero una connessione affidabile. attualemtne ho la 100M vodafone.
grazie
paolob79
29-01-2018, 14:40
Intanto oggi ho fatto la richiesta per passare a wind... cosi mi becco pure il Fritz 7490.. e con 10 euro in meno al mese passo dai 100 vodafone ai 200 tiscali.. vediamo se poi sono veri.. intanto risparmio un pochetto che non fa mai male
Eh, beh, basta puntare su Via Monza 71 a Lissone, coperta da quell'armadio e verificare operatore per operatore.
Vodafone dà solo la 100 mega Make
Fastweb ora mi dà la FTTC SLU fino a 200 mega (forse c'era un problema di database quando ho controllato l'altra volta)
Tiscali FTTC 100 mega VULA
Infostrada 200 mega VULA
Tiscali a breve venderà anche la 200 sull'armadio Fastweb col profilo sbloccato
Quindi i 100 li hanno tutti....
A sto punto quali di questi è consigliato?
paolob79
29-01-2018, 15:05
Mi sa che ti sei un po' confuso tra i nomi degli operatori ;)
Comunque, scordati il fritz 7490. E se ti danno quello sei fregato, non supera i 100 mega, non supporta la VDSL2 35b.
No aspe... ora ho vodafone con la 100mb... fino a poco tempo fa se provavo a simulare wind mi dava la 100 mentre ora segna la 200mb... ho chiamato e mi hanno detto che mi mandano il fritz (che poi non so se sia un tecnico quella con ui ho parlato)...
Detto questo scusate ma quindi la wind per andare a 200mb che modem ha a disposizione ? Cioè almeno so quando arriva se disdire tutto subito o meno :D
Detto questo scusate ma quindi la wind per andare a 200mb che modem ha a disposizione ? Cioè almeno so quando arriva se disdire tutto subito o meno :D
D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8823-B50B. Vedi primo post del thread dedicato https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083
Il Fritz! di fatto non lo spediscono più da mesi ormai, ti ha risposto un operatore impreparato.
paolob79
29-01-2018, 15:16
D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8823-B50B. Vedi primo post del thread dedicato https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083
Il Fritz! di fatto non lo spediscono più da mesi ormai, ti ha risposto un operatore impreparato.
Strano hahaha... vabbè cmq meglio... l'importante è che vada oltre i 100 anche se vorrei capire come faccia visto che la linea è sempre quella... boh.. a meno che non vi siano linee dedicate..
Spero solo nella copertura del wifi.. il fritz attualmente è quello che ho provato essere più reattivo di altri... sicuro più della attuale vodafone station
Sapete se è possibile disdire senza penali da infostrada dopo l’ultima email ricevuta sul cambio di fatturazione da 4 settimane a mensile?
Sapete se è possibile disdire senza penali da infostrada dopo l’ultima email ricevuta sul cambio di fatturazione da 4 settimane a mensile?
Sono stati molto criptici.
Hanno detto che “se ci saranno variazioni economiche lo comunicheranno”
Ho l’impressione che stiano osservando cosa succede agli altri per decidere.
Ma per il momento non puoi ancora fare nulla.
paolob79
30-01-2018, 07:32
Ma infatti la linea non è che vien rivoltata, sempre quella è. Non è nemmeno detto che tu prenda qualcosa in più di quanto prendi ora.
Non so quanto sia vicino al cabinet o quale sia la tua portante, ma tieni sempre a mente che le offerte sono fino a XXX mega.
Si si lo so... è sempre stato cosi.. anche se devo dire che la mia linea di 100 mb bene o male è sempre rispettata... cioè anche arrivare spesso sui 90 per me è già aver rispettato le aspettative..
Il dubbio sta sul fatto che wind ha 2 offernte fino a 100 e fino a 200.. costano uguali quindi dipende tutto penso dalla zona e cosa ti arriva a casa... se mi dicono 200 invece che 100 penso sia almeno chiaro che spero di andare almeno a 101 :p
IlCavaliereOscuro
30-01-2018, 09:45
La mia promo Fibra con TIM scade domani, il 187 mi ha offerto la possibilità di rinnovarla per altri 12 mesi (29,90€/4 sett. per un anno, poi 39,90€/4 sett.)...
Che ne pensate?
Vi sembra una buona offerta, almeno per ora o mi conviene recedere e passare con altro operatore?
DvL^Nemo
30-01-2018, 13:58
La mia promo Fibra con TIM scade domani, il 187 mi ha offerto la possibilità di rinnovarla per altri 12 mesi (29,90€/4 sett. per un anno, poi 39,90€/4 sett.)...
Che ne pensate?
Vi sembra una buona offerta, almeno per ora o mi conviene recedere e passare con altro operatore?
Ce ne e' anche un'altra che girava fino a qualche giorno fa.
24,9 euro x 4 anni, con vincolo minimo di 2 anni..
IlCavaliereOscuro
30-01-2018, 16:24
Ce ne e' anche un'altra che girava fino a qualche giorno fa.
24,9 euro x 4 anni, con vincolo minimo di 2 anni..
Dice che non è più disponibile...
DvL^Nemo
30-01-2018, 16:38
Dice che non è più disponibile...
Dipende anche dall'uso che ne fai. Se cerchi sempre banda piena TIM e' la migliore IMHO..
Se sei coperto in alternativa c'e' Wind, 24,9 + 2 di modem ( 48 rate ) fatturazione mensile, chiamate illimitate incluse..
IlCavaliereOscuro
30-01-2018, 16:41
Dipende anche dall'uso che ne fai. Se cerchi sempre banda piena TIM e' la migliore IMHO..
Se sei coperto in alternativa c'e' Wind, 24,9 + 2 di modem ( 48 rate ) fatturazione mensile, chiamate illimitate incluse..
In che senso "Se cerchi sempre banda piena"?
Dipende anche dall'uso che ne fai. Se cerchi sempre banda piena TIM e' la migliore IMHO..
Se sei coperto in alternativa c'e' Wind, 24,9 + 2 di modem ( 48 rate ) fatturazione mensile, chiamate illimitate incluse..
SI ma ha lo scatto alla risposta mi sembra
DvL^Nemo
30-01-2018, 17:06
In che senso "Se cerchi sempre banda piena"?Che con Tim scarichi sempre al massimo possibile, di Wind ho letto alcune lamentele..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
30-01-2018, 17:09
SI ma ha lo scatto alla risposta mi sembraNon mi sembra, o almeno sul sito non se ne fa cenno.. Chiamate illimitate verso fissi e cellulari inclusi nell'offerta. Non so se vale solo per oggi
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
androtto
30-01-2018, 17:15
ho sempre avuto TIM perché non volevo rischiare disservizi, e devo dire che dal 2008, in due abitazioni e nella seconda da ADSL a VDSL tutto ok!
sono stato fortunato?
la mia 200Mbit a oltre 500m dalla centrale:
http://www.speedtest.net/result/7014112581
ciao
A
Non mi sembra, o almeno sul sito non se ne fa cenno.. Chiamate illimitate verso fissi e cellulari inclusi nell'offerta. Non so se vale solo per oggi
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, fino a ieri la voce unlimited la facevano pagare 5€ al mese.
Cmq alla fine tra 2€ di modem (+ rata finale) e 2€ di inVista si va a pagare 28,90 al mese.
Meglio tiscali a 25€ e via tanto il vincolo di 48 mesi è sempre li
DvL^Nemo
30-01-2018, 17:32
Hai ragione, fino a ieri la voce unlimited la facevano pagare 5 al mese.
Cmq alla fine tra 2 di modem (+ rata finale) e 2 di inVista si va a pagare 28,90 al mese.
Meglio tiscali a 25 e via tanto il vincolo di 48 mesi è sempre liMa Tiscali offre la 200? Invista credo lo puoi attivare/disattivare. Comunque sono esigenze personali, nel mio caso la fonia interessa poco o nulla, tanto è vero che in 19 anni avrò fatto 1 chiamata dal fisso..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma Tiscali offre la 200? I vista credo lo puoi attivare/disattivare. Comunque sono esigenze personali, nel mio caso la fonia interessa poco o nulla, tanto è vero che in 19 anni avrò fatto 1 chiamata dal fisso..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Si hai perfettamente ragione infatti è tutto personale. I prezzi tra infostrada e tiscali si equivalgono.
A me per esempio interessa la doppia linea fonia che tiscali non da mentre infostrada la tollera.
Cmq Tiscali dovrebbe iniziare a breve a offrire la 200
DvL^Nemo
30-01-2018, 17:37
Scusate volevo scrivere 10 anni non 19..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Nell'offerta WIND per professionisti, sapete se offrono ancora il Fritz??
E poi, la SIM dati che forniscono con dati illimitati, i 100gb full speed sono mensili?
grazie
Nell'offerta WIND per professionisti, sapete se offrono ancora il Fritz??
In teoria si https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/avm-fritz-box-7490
Informati presso il 1928.
E poi, la SIM dati che forniscono con dati illimitati, i 100gb full speed sono mensili?
grazie
Si, mensili.
deadbeef
31-01-2018, 11:04
Ciao a tutti, volevo chiedere alla gentile platea se qualcuno ha capito il da farsi per cambiare operatore sfruttando le variazioni contrattuali, perchè fino ad ora ho chiesto a 2 operatori, ricevendo 2 risposte differenti :D
Io ho vodafone e vorrei passare a wind.
Vodafone mi ha detto che devo prima recedere e poi contestualmente fare richiesta ad altro operatore.
Wind mi ha detto che se prima recedo perdo la linea telefonica con annessi costi per la riattivazione e che invece dovrei fare migrazione utilizzando l'apposito codice (ma così facendo mi sovviene il dubbio che perda i vantaggi dovuti dallo specificare che il recesso è per variazione contrattuale)
Qualcuno ha già eseguito questa operazione?
tasto2023
31-01-2018, 19:23
Salve ragazzi, sono cliente Tiscali da 2 anni con adsl 20 mega effettivi, per il momento qui dove abito non esiste fibra ma mitrovo bene.
Un mio amico che vive nella mia stessa palazzina mi ha chiesto che vorrebbe Tiscali, ma mi ha chiamato un operatore Tiscali proponendomi ADSL Open (il pacchetto) che prevede 21,95 x 48 mesi con modem in comodato d'uso, poi dopo i 48 mesi, 19,95 con adsl 20 mega+fonia con chiamate con scatto alla risposta.
Volevo sapere se esistono ancora promo per che porta un nuovo cliente in Tiscali (2 anni fa esistevano, infatti io ho ottenuto 50 euro in meno sulla prima bolletta!) sia per me sia per lui??
Oppure quale operatore alternativo mi suggerite, sempre tenuto conto delle eventuali promo per ambedue??:confused:
Ciao a tutti, volevo chiedere alla gentile platea se qualcuno ha capito il da farsi per cambiare operatore sfruttando le variazioni contrattuali, perchè fino ad ora ho chiesto a 2 operatori, ricevendo 2 risposte differenti :D
Io ho vodafone e vorrei passare a wind.
Vodafone mi ha detto che devo prima recedere e poi contestualmente fare richiesta ad altro operatore.
Wind mi ha detto che se prima recedo perdo la linea telefonica con annessi costi per la riattivazione e che invece dovrei fare migrazione utilizzando l'apposito codice (ma così facendo mi sovviene il dubbio che perda i vantaggi dovuti dallo specificare che il recesso è per variazione contrattuale)
Qualcuno ha già eseguito questa operazione?
Ti interessa mantenere il numero di telefono?
DakmorNoland
01-02-2018, 08:56
sono stato fortunato?
la mia 200Mbit a oltre 500m dalla centrale:
http://www.speedtest.net/result/7014112581
Scusa ma come fai ad avere quel risultato a 500m?? Io sono a circa 350 metri dall'armadio e vado a 50 mega. :muro: Prima andavo a 56, ora mi pare sia ancora degradato e sono sceso a 50 circa.
Però io ho ancora il profilo 17b per la 100. Dite che se passassi a profilo 35 con 200 mega, potrei anch'io arrivare a quasi 100?
Wind vende 200 dove l'armadio TIM è 200, e 100 dove non lo è. Quando è disponibile la 200 puoi passare da 100 a 200.
Se è così allora perchè io vedo che Wind mi da la 200 sulla mia abitazione, ma con TIM sono ancora in 17b??? Perchè non mi hanno passato al profilo 200??? :mad: :mad: :mad:
Calcolate che con TIM ho sempre pagato 50€ al mese, comprensivo di SIM 1000 minuti 1GB e chiamate illimitate. Però pur sempre caro, se paragonato all'offerta Wind...
Credo di avere un vincolo di 3 anni, quindi ancora un anno, certo con Wind nell'ultimo periodo con ADSL solo brutte esperienze.
Forse mi converrebbe tentare Fastweb?? Ma tanto se metto il telefono fisso anche con Fastweb non credo spenderei molto meno di 50€, se ci aggiungo anche una SIM.
Wind anche se senza SIM è allettante, perchè siamo sotto i 30€, la domanda è, come vanno le linee e la saturazione? Quale modem danno in dotazione?
paolob79
01-02-2018, 09:06
guarda non lo so... anche io ho vodafone 100mb e se provo a fare oggi la simulazione mi dice sempre 100... con tim nno ho provato ma mi costa troppo... e wind da pochi giorni mi dice 200mb... quindi sono andato da wind :rolleyes:
DvL^Nemo
01-02-2018, 09:07
Se è così allora perchè io vedo che Wind mi da la 200 sulla mia abitazione, ma con TIM sono ancora in 17b??? Perchè non mi hanno passato al profilo 200??? :mad: :mad: :mad:
Perche' devi fare esplicita richiesta, poi ti arrivai il modem per la 200 a casa. Evidentemente ti sei abbonato quando il tuo armadio era a 100 e poi lo hanno aggiornato alla 200
DakmorNoland
01-02-2018, 09:11
Perche' devi fare esplicita richiesta, poi ti arrivai il modem per la 200 a casa. Evidentemente ti sei abbonato quando il tuo armadio era a 100 e poi lo hanno aggiornato alla 200
Capito.
Ma quello che vorrei capire è, visto che a quanto pare il rame da me fa schifo e a circa 350 metri vado a 50-56 mega (con profilo 100), ho guardato il massimo agganciabile anche dal modem TIM e sempre 50-60 di portante mi da, addirittura leggermente peggiorato negli ultimi 6 mesi (qualche mega in meno) come portante.
Se passassi al profilo 35b potrei avere un peggioramento? Cioè magari salendo di frequenza non è che fa ancora più fatica e rischio di avere linea instabile o peggioramento sulla portante agganciata?
DvL^Nemo
01-02-2018, 09:17
Capito.
Ma quello che vorrei capire è, visto che a quanto pare il rame da me fa schifo e a circa 350 metri vado a 50-56 mega (con profilo 100), ho guardato il massimo agganciabile anche dal modem TIM e sempre 50-60 di portante mi da, addirittura leggermente peggiorato negli ultimi 6 mesi (qualche mega in meno) come portante.
Se passassi al profilo 35b potrei avere un peggioramento? Cioè magari salendo di frequenza non è che fa ancora più fatica e rischio di avere linea instabile o peggioramento sulla portante agganciata?
Peggioramento no, forse nessun miglioramento..
DakmorNoland
01-02-2018, 09:21
Peggioramento no, forse nessun miglioramento..
Capito, quindi potrebbe valere la pena tentare. Sempre che mi mantengano 50€ tutto incluso, comprese chiamate illimitate da fisso e SIM.
Il modem che danno per la 35b com'è? Meglio di questo ( https://goo.gl/images/ppHZi8 ) che ho adesso? Parlo della parte router e stabilità.
DvL^Nemo
01-02-2018, 09:24
Capito, quindi potrebbe valere la pena tentare. Sempre che mi mantengano 50€ tutto incluso, comprese chiamate illimitate da fisso e SIM.
Il modem che danno per la 35b com'è? Meglio di questo ( https://goo.gl/images/ppHZi8 ) che ho adesso? Parlo della parte router e stabilità.
Ricordati che con il passaggio alla 200 "partono" altri 24 mesi di "contratto", se disdici prima devi rimborsare eventuali sconti..
Si, il modem che danno adesso per il 35b e' decisamente meglio di quello che hai..
DakmorNoland
01-02-2018, 09:26
Ricordati che con il passaggio alla 200 "partono" altri 24 mesi di "contratto", se disdici prima devi rimborsare eventuali sconti..
Si, il modem che danno adesso per il 35b e' decisamente meglio di quello che hai..
Se non sbaglio la mia offerta "dovrebbe" e sottolineo "dovrebbe" essere "per sempre" a 50€ tutto incluso (chiamate e SIM), con vincolo se non ricordo male di 3 anni.
Quindi dici che dovrei aspettare la fine dei 3 anni se no mi fanno pagare delle penali?
DvL^Nemo
01-02-2018, 09:29
Se non sbaglio la mia offerta "dovrebbe" e sottolineo "dovrebbe" essere "per sempre" a 50€ tutto incluso (chiamate e SIM), con vincolo se non ricordo male di 3 anni.
Quindi dici che dovrei aspettare la fine dei 3 anni se no mi fanno pagare delle penali?
Non so nel tuo caso specifico, dovresti chiedere al 187.. A rigor di logica dovrebbero farti pagare le penali per sconti nel periodo in cui chiedi l'attivazione ( nel caso disdicessi ).. Ma e' solo una mia idea..
DakmorNoland
01-02-2018, 09:42
Non so nel tuo caso specifico, dovresti chiedere al 187.. A rigor di logica dovrebbero farti pagare le penali per sconti nel periodo in cui chiedi l'attivazione ( nel caso disdicessi ).. Ma e' solo una mia idea..
Ok grazie mille per tutte le risposte. Sei stato gentilissimo e ora mi è tutto più chiaro. :)
deadbeef
01-02-2018, 16:02
Ti interessa mantenere il numero di telefono?
si, più che altro per una questione di comodità e per evitare costi di dismissione/riattivazione della linea
iiEnIgMaii
05-02-2018, 11:28
buondì,
devo scegliere con chi abbonarmi visto che sto per entrare in una nuova casa la quale, spero fortunatamente, ha l'amardio tim proprio davanti il cancelletto d'ingresso :)
seppur da un po tiscali non ha un servizio clienti in caso di problemi, l'avrei comunque scelta per le tariffe e vecchia buona esperienza peccato non risulti coprire ormai più padova e provincia.
al momento sono quindi indeciso tra fastweb e wind/infostrada.
il primo non mi piace molto il modem che fornisce (se l'ultimo è come il technicolor tg788 v2 che attualmente ho aiuto!) e l'ip pubblico fisso a richiesta; ma almeno non sembra nascondere penali strane in caso di recesso e la banda quando c'è è sempre andata bene.
wind sembra avere il prezzo migliore seppur quel 79€ di modem se recedi prima....non conosco però modem e linea in generale specie su p2p o limitazioni di banda a cazzum.
voi che dite? :)
grazie
ps.
come verifico se l'indirizzo per fastweb e infostrada è in ull o wholesale?
nessuno dei due siti con la verifica della copertura da specifiche....entrambe danno l'ok per una 100mb
iiEnIgMaii
06-02-2018, 13:14
Dovrebbe essere
Centrale: PISCITAP
ONU: PISCITAP015
Cabinet: 40 (fibrapp lo chiama 04909G_40)
Segna come un 100/20
Ho chattato con operatore tiscali e dando l'indirizzo mi dice che era copeto ora non più cosi come indirizzo di parenti che fino a ieri erano coperti in adsl....
Boh
Grazie :)
Edit.
Lo screenshot:
https://postimg.org/image/wjng7ciil/
Gogeta ss4
07-02-2018, 10:45
Da qualche tempo sembra che la linea si sia deteriorata per qualche motivo.
Prima agganciavo 18mbit, adesso 16mbit. Quindi reali vado a circa 14 :(
Motivi in particolare? L'attenuazione è rimasta sempre quella, 26db.
DvL^Nemo
07-02-2018, 10:47
Da qualche tempo sembra che la linea si sia deteriorata per qualche motivo.
Prima agganciavo 18mbit, adesso 16mbit. Quindi reali vado a circa 14 :(
Motivi in particolare? L'attenuazione è rimasta sempre quella, 26db.
Se sei in ADSL e il tuo armadio e' coperto dalla VDSL e' probabile che il motivo sia quello. Anche se poca, la diafonia incide anche sull'ADSL se ci sono utenze in VDSL
DakmorNoland
07-02-2018, 12:22
Da qualche tempo sembra che la linea si sia deteriorata per qualche motivo.
Prima agganciavo 18mbit, adesso 16mbit. Quindi reali vado a circa 14 :(
Motivi in particolare? L'attenuazione è rimasta sempre quella, 26db.
Sì come ti ha risposto DvL^Nemo è normalissimo!
Pensa che io andavo a 10-11 megabit reali!! Dopo che hanno fatto i lavori per gli armadi per la fibra VDSL, la mia ADSL continuava a perdere la portante, c'erano mille mila errori e mi hanno dovuto per forza abbassare e sono sceso a 6,5 megabit!!! Quindi ho perso 3-4 megabit reali così, in seguito ai lavori.
In pratica sono stato costretto a passare alla fibra, perchè 6,5 mega sono davvero pochi almeno per me.
Ora se non altro vado 50 mega reali, anche se ho il profilo a 100, però non mi lamento dai. :p
iiEnIgMaii
07-02-2018, 18:43
Indago. Per ora mi dice 4G, domani vedo tramite il portale se c'è anche altro (dal sito non fa scegliere)
grazie :)
Gogeta ss4
07-02-2018, 18:51
Se sei in ADSL e il tuo armadio e' coperto dalla VDSL e' probabile che il motivo sia quello. Anche se poca, la diafonia incide anche sull'ADSL se ci sono utenze in VDSL
Allora io sono in un comune dove hanno iniziato i lavori ma poi li hanno interrotti.
Praticamente hanno cablato la fibra e hanno messo i tetti rossi sopra l'armadio ma poi hanno interrotto tutto.
Infatti il mio armadio non è ne cablato ne mi da copertura di fibra. :(
Poi se hanno portato l'apparato in fibra sopra l'armadio onestamente non te lo so dire, vedo solo il tettuccio rosso e manca l'adesivo "qui fibra".
DakmorNoland
07-02-2018, 19:46
Allora io sono in un comune dove hanno iniziato i lavori ma poi li hanno interrotti.
Praticamente hanno cablato la fibra e hanno messo i tetti rossi sopra l'armadio ma poi hanno interrotto tutto.
Infatti il mio armadio non è ne cablato ne mi da copertura di fibra. :(
Poi se hanno portato l'apparato in fibra sopra l'armadio onestamente non te lo so dire, vedo solo il tettuccio rosso e manca l'adesivo "qui fibra".
Sì ma comunque anche da me appena hanno iniziato a scavare sono iniziati i problemi... :muro: Quindi credo che a te sia successo lo stesso e non c'è nulla da fare, perchè si tratta di disturbi sul cavo e solitamente non risolvibili in alcun modo.
coatto87
07-02-2018, 20:04
Sto recedendo da TIM per i costi elevati e vorrei passare a Wind o Tiscali.
Pro e contro dei due operatori?
Lato economico, Tiscali costa qualcosa in meno.
Vodafone è decisamente più elevato, Fastweb non offre copertura in fibra.
DvL^Nemo
08-02-2018, 06:46
Sto recedendo da TIM per i costi elevati e vorrei passare a Wind o Tiscali.
Pro e contro dei due operatori?
Lato economico, Tiscali costa qualcosa in meno.
Vodafone è decisamente più elevato, Fastweb non offre copertura in fibra.Prova a sentire anche su twitter o fb quelli di tim, io ed altri ci siamo fatti abbassare da 39,9 a 24,9 x 4 anni..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
08-02-2018, 07:14
Prova a sentire anche su twitter o fb quelli di tim, io ed altri ci siamo fatti abbassare da 39,9 a 24,9 x 4 anni..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ah davvero? :eek: Io ho anche la sim quindi al momento pago circa 50€ tutto incluso, avevo fatto la Tim Smart 100 mega quasi 2 anni fa. Ma quindi dici che se gli mando un messaggio su fb riesco magari ad avere qualche sconto?
Mi spieghi in privato più o meno cosa gli hai scritto? Gli hai mandato un messaggio privato?
DvL^Nemo
08-02-2018, 07:17
Ah davvero? :eek: Io ho anche la sim quindi al momento pago circa 50€ tutto incluso, avevo fatto la Tim Smart 100 mega quasi 2 anni fa. Ma quindi dici che se gli mando un messaggio su fb riesco magari ad avere qualche sconto?
Mi spieghi in privato più o meno cosa gli hai scritto? Gli hai mandato un messaggio privato?Si, scrivi a tim4uluca su twitter o manda un messaggio a Tim su fb e digli che paghi tanto e vuoi uno sconto.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
08-02-2018, 13:45
Avete un'opportunità per scollarvi dai tentacoli della piovra, carpe diem!
A meno che non sia l'unico operatore o dobbiate pagare 200€ di penale di modem non ha senso
Mah, da me ci sono TIM, WIND e Vodafone, tutti con la 200.. Ma a 24,90 euro mi tengo TIM, mi trovo bene, se fossero continuati ad essere 39,9 li avrei abbandonati.. Vodafone costa decisamente di piu' e Wind l'avevo in ADSL, a parte le velocita' sempre orride, ma ogni tanto alzavano in su i prezzi.. Da 25 euro circa di quando mi abbonai ero arrivato a quasi 34.. Il modem con mi costa 1,19 euro e i cordless 0,80.. Altre 36 rate circa..
DvL^Nemo
08-02-2018, 14:28
:mbe:
Quindi se uno non sa dell'opzione Facebook/Twitter se lo piglia nel ***o?
Non mi sembra molto seria e onesta questa cosa, le vecchie tariffe non vengono mai rimodulate/aggiornate?
Dico questo anche perché io con TIM per casa a fine 2017 pagavo circa 46 euro al mese (30mb/10 fibra + telefonate free in Italia). Chiamo il 187 e chiedo se c'è qualche offerta per pagare meno, magari con le telefonate a pago che tanto il telefono di casa non lo uso, mi rispondono che non c'è alcuna offerta/promozione ecc. ma che la fibra 100 Mb + telefonate gratis costa 39,9 al mese, rimango interdetto ma gli chiedo di fare il cambio (Tim SMART)...
Ora la cosa che mi preoccupa è che nel contratto c'è l'obbligo di Tim Vision (sì, lo vedo come un obbligo!) di cui a me non frega niente... perdonatemi ma ho veramente poca fiducia di questa gente e quindi chiedo: non è che mi inviano il decoder (a pago) senza che glielo chieda? Non è che questo Tim Vision ha dei costi nascosti ecc.? Non è che mi cambiano il modem con uno a pagamento? (il mio vecchio modem Vdsl è il primo modello Thomson ma non riesce ad arrivare neppure a 40 mb in dowload, però l'ho ricevuto gratis) L'operatore di Tim non ha saputo rispondere :rolleyes:
Purtroppo per capire se ti hanno applicato gli sconti l'unica e' aspettare la fattura. Nel mio caso specifico, mi e' stato confermato 2 volte al 187 ( ho fatto 2 chiamate diverse per vedere se c'erano promozioni attive sulla mia linea )..
DakmorNoland
08-02-2018, 14:59
Diciamo che Tim è abbastanza scandalosa come prezzi, perchè secondo loro 50€ era già la promozione, se no avrei dovuto pagare 60€ per avere SIM (1000 minuti e 1GB), telefono fisso chiamate illimitate verso tutti e profilo 100 mega.
Però 2 anni fa aveva senso, perchè erano gli unici ad avere la fibra insieme a Fastweb e Vodafone, che però alla fine avrei pagato quasi uguale forse 5€ meno, ma in compenso so che i loro cabinet sono pieni e ci sono molti più problemi, quindi per 5€ scelsi TIM e ne sono soddisfatto.
Ma ora con ste offerte Tiscali e Wind che offrono fibra fino a 200 mega a 20-30€!!! :eek: :eek: :eek:
Vediamo se riesco a spuntarla, anche pagare 40€ mi andrebbe bene considerando la SIM inclusa, però 50 iniziano ad essere tantini.
DvL^Nemo
08-02-2018, 15:06
Diciamo che Tim è abbastanza scandalosa come prezzi, perchè secondo loro 50€ era già la promozione, se no avrei dovuto pagare 60€ per avere SIM (1000 minuti e 1GB), telefono fisso chiamate illimitate verso tutti e profilo 100 mega.
Però 2 anni fa aveva senso, perchè erano gli unici ad avere la fibra insieme a Fastweb e Vodafone, che però alla fine avrei pagato quasi uguale forse 5€ meno, ma in compenso so che i loro cabinet sono pieni e ci sono molti più problemi, quindi per 5€ scelsi TIM e ne sono soddisfatto.
Ma ora con ste offerte Tiscali e Wind che offrono fibra fino a 200 mega a 20-30€!!! :eek: :eek: :eek:
Vediamo se riesco a spuntarla, anche pagare 40€ mi andrebbe bene considerando la SIM inclusa, però 50 iniziano ad essere tantini.
Decisamente.. Io a 40 euro al mese li avrei abbandonati sicuramente per altri, Wind ( 25 euro ) o Voda ( adesso fa 25 euro la 50mbit e 30 euro la 200 )..
DexTer82
08-02-2018, 22:21
Io ho di recente accettato un offerta a 39,90 30mbut fttc e sim del telefono, ho fatto richiesta su fb di un offerta e non mi hanno offerto niente perché ho appena cambiato offerta anche se ho chiesto la 300mbit ma niente da fare
Io ho di recente accettato un offerta a 39,90 30mbut fttc e sim del telefono, ho fatto richiesta su fb di un offerta e non mi hanno offerto niente perché ho appena cambiato offerta anche se ho chiesto la 300mbit ma niente da fare
anche io faccio parte dei "fregati" da tim . cliente da oltre 20 anni . io ho ancora la 7 nega che si chiamava alice che poi è diventata Tutto mi pare . pago la bellezza di 47.9 al mese telefonate incluse . Ho già chiesto perchè pago tanto visto che ci sono clienti che pagano la metà euro appena arrivati .. l'unica cosa che mettono è di passare a fibra mantenendo lo stesso prezzo . io non voglio la fibra . stavo valutanto anche io wind ma vedo che nel 3d ufficiale son solo che si lamentano ... vodafone ci ho litigato coi cellulari .. fastweb a lavoro ci hanno frgato alla grande per anni non aggiornandoci le tariffe ... sono in una via principale passan tutti . Ancora non vedo tiscali .. se non come adsl . dalle mie parti hanno iniziato a fine 2017 i lavori di openfiber .. per cui per il momento attendo ancora e mi faccio ravanare nel portafoglio ..
coatto87
09-02-2018, 18:45
Prova a sentire anche su twitter o fb quelli di tim, io ed altri ci siamo fatti abbassare da 39,9 a 24,9 x 4 anni..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Niente da fare, mi fanno 29,90 per un anno.
Quindi sono costretto a cambiare.
Ovvio che per 24,90 x 4anni sarei rimasto con TIM :(
DvL^Nemo
09-02-2018, 19:14
Niente da fare, mi fanno 29,90 per un anno.
Quindi sono costretto a cambiare.
Ovvio che per 24,90 x 4anni sarei rimasto con TIM :(Magari tra 1 anno ti abbassano a 24,9. Comunque 29,9 non è male, anche se come offerte c'è di meglio ovviamente.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
coatto87
09-02-2018, 19:14
Magari tra 1 anno ti abbassano a 24,9. Comunque 29,9 non è male, anche se come offerte c'è di meglio ovviamente.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh ma non è detto che posso liberarmi gratis tra un anno :)
DvL^Nemo
09-02-2018, 19:16
Eh ma non è detto che posso liberarmi gratis tra un anno :)Perché bo, solo la 24,9 x 4anni ti vincola x altri 24 mesi minimo, quella che ti hanno proposto non dovrebbe avere vincoli
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
coatto87
09-02-2018, 19:16
Perché bo, solo la 24,9 x 4anni ti vincola x altri 24 mesi minimo, quella che ti hanno proposto non dovrebbe avere vincoli
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Intendo, non posso sfruttare il recesso e dovrò pagare 99 euro di costi di disattivazione ;)
DakmorNoland
09-02-2018, 20:14
A me invece hanno semplicemente cercato di appioppare il modem a 200mega, dicendo, certo certo ti passiamo anche noi a 200 mega!!!
Al che gli ho detto che in realtà a me interessava abbassare la bolletta e avere un qualche sconto, al che mi fanno: "Lei ha già la TIM Smart con 3 opzioni attive (fibra 100 anzichè 50, telefonate illimitate e sim) e usufruisce già dello sconto di 10€, pagando 50 a bolletta. :asd: :asd: :asd:
Adesso provo a dirgli che allora disdico e gli chiedo bene se sono vincolato in qualche modo, così forse si prendono male?
Boh comunque TIM ha sempre quest'aria arrogante e intanto perdono valanghe di utenti tutti i giorni... Proprio geni!
King_Of_Kings_21
10-02-2018, 16:11
Ma con TIM Smart (o altra tariffa con internet fibra) esiste l'opzione telefonate a pagamento? (non chiedo senza telefono perché mi sembra non esista, se non per uso aziendale ecc.).Sì è quella base.
King_Of_Kings_21
10-02-2018, 16:50
Non la trovo da nessuna parte e al 187 mi hanno detto che non esiste :boh:
Hai un link al sito Tim che conferma l'esistenza (attivabile) di una tariffa base per il telefono, nell'offerta TIM Smart Casa?
Non ti seguo... L'offerta Smart Fibra ha le chiamate a pagamento. C'è l'opzione per averle illimitate a 10€ in più, ma se non l'attivi non è che il telefono non funziona, paghi lo scatto:
Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali - 19 cent (scatto alla risposta)
DakmorNoland
10-02-2018, 19:21
Non ti seguo... L'offerta Smart Fibra ha le chiamate a pagamento. C'è l'opzione per averle illimitate a 10€ in più, ma se non l'attivi non è che il telefono non funziona, paghi lo scatto:
Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali - 19 cent (scatto alla risposta)
Esatto! Quando la feci io si partiva da 40€, più 10 euro per telefonate illimitate, poi c'erano tipo altri 10 euro per SIM e opzione ultra fibra per l'opzione a 100 mega, quindi parliamo almeno di 60€, che però con la loro "mirabolante" offerta, era a 50€ per sempre. Tra l'altro parliamo di 28giorni, quindi quando si ripassa ai 30 giorni, vedremo quei quasi 5€ in più al mese che ci han fregato in tutti questi anni!!! :sofico:
quando dovranno tornare alle offerte al mese vero gli operatori che ora calcolano su 4 settimane?
DvL^Nemo
11-02-2018, 12:07
quando dovranno tornare alle offerte al mese vero gli operatori che ora calcolano su 4 settimane?Entro l'inizio di aprile
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
11-02-2018, 18:04
Intendo, non posso sfruttare il recesso e dovrò pagare 99 euro di costi di disattivazione ;)Chiaro 😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
tasto2023
11-02-2018, 18:18
A me, ha chiamato la Tim e ha proposto 29,90 x sempre+Tim Vision+passaggio (quando avverrà a Fibra ottica gratis+ Fibra ottica per sempre)!!Però x 48 mesi devo pagare 34,90 perchè mi danno obbligatoriamente il modem Fibra Tim in comodato d'uso.
Siccome ero molto scettico satamne sono andato in cun centro tim che mi ha detto di pagare 29 (e non 29,90) al mese per sempre ma senza Tim Vision nè passaggio gratis alla Fibra. Io non ci capisco niente....
Morale della favola, sono per il mometo rimasto in Tiscali (attuale mio operatore) con cui ho una 20 mega effettiva+fisso verso tutti gratis.
Oltretutto Tiscali mi ha attivato a Dicembre 2015 e NON riesco a capire se posso migrare prima dei tre anni, in quanto nel 2015 esisteva l'obbligo di vincolo di 36 mesi e NON 24 mesi come poi usci' la legge nel 2016. Ovviamente l'operatore Tim mi ha detto che posso...ma per evitare penali statosferiche, NON riesco a parlarte col 130!!!!!!:muro:
Voi che fareste???:confused:
tasto2023
11-02-2018, 21:33
Su che centrale sei attestato? Anche l'armadio se possibile.
Comunque è possibile che appena ti copre la FTTC TIM puoi anche fare la fibra Tiscali.
Ciao ti ho risposto in pv
DakmorNoland
12-02-2018, 07:29
Ma quindi Tiscali mi sembra la più quotata fra quelle economiche, ho visto che nella mia zona offrono la 100 mega, mentre Wind e le altre la 200, visto che a quanto pare hanno aggiornato l'armadio al profilo 35b, ma quindi perchè anche Tiscali non mi da la 200? Non hanno ancora il modem compatibile per il profilo 35b, ma solo quello per il 17b??
Il prezzo di Tiscali è molto interessante, quello che vorrei capire è quanto sia affidabile qualitativamente il servizio, visto che suppongo si appoggino all'armadio TIM (??), ma fanno pagare solo 20€ (+5 euro per i primi 48 mesi) al mese per sempre...
Entro l'inizio di aprile
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
grazie
Gogeta ss4
13-02-2018, 10:22
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27912987_10156387939452994_6533841856749246598_o.jpg?oh=282ea367b50b02d419c6fc4511c7d262&oe=5B195682
Se ricevo quest'immagine dal sito vuol dire che sono in ULL?
paolob79
13-02-2018, 10:29
D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8823-B50B. Vedi primo post del thread dedicato https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083
Il Fritz! di fatto non lo spediscono più da mesi ormai, ti ha risposto un operatore impreparato.
Cmq arrivato il modem... è il D-Link DVA-5592 in effetti
paolob79
14-02-2018, 09:38
Eh niente... ieri arrivo a casa la sera e non va internet su vodafone.. nessuno mi ha detto niente... provo a smadornare un po alla fine provo a collegare il modem wind... magia funziona tutto e dopo mezzora mi arriva pure la presa per il sedere della wind che mi dice che ora posso navigare.. .ma va ???
Cmq confermo quasi 200mb in download... spesa inferiore a vodafone che mi dava la 100.... boh...
nykoinside
14-02-2018, 19:52
Ciao, chi ha la promozione Tim Smart Casa a 39,90 che comprende chiamate illimitate verso fissi e mobili e Adsl 20Mega Flat, può passare, sempre con Tim, ad un'offerta più conveniente tipo questa https://www.tim.it/offerte/fisso che offre a 29,90 gli stessi servizi?
Oppure per attivare queste offerte è necessario essere raggiunti dalla linea in fibra?No, sono riservate ai nuovi clienti. Ho provato anche io più volte nei giorni scorsi, ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è lo sconto di 10€ a rinnovo per un anno.
Puoi fare un tentativo, ma dubito ti concederanno qualcosa di diverso...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Gogeta ss4
15-02-2018, 15:26
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27912987_10156387939452994_6533841856749246598_o.jpg?oh=282ea367b50b02d419c6fc4511c7d262&oe=5B195682
Se ricevo quest'immagine dal sito vuol dire che sono in ULL?
Nessuno?
agrifoni
16-02-2018, 12:27
Domanda: per solo internet, cosa ne pensate dei prezzi attuali di Fastweb?
Esistono sconti a giorni alterni per fastweb come per Vodafone?
Conviene aspettare la presentazione del 20 Febbraio (pubblicizzata sul sito)?
Grazie
DvL^Nemo
16-02-2018, 17:13
Domanda: per solo internet, cosa ne pensate dei prezzi attuali di Fastweb?
Esistono sconti a giorni alterni per fastweb come per Vodafone?
Conviene aspettare la presentazione del 20 Febbraio (pubblicizzata sul sito)?
GrazieFastweb te la consiglio sicuramente se sei coperto dai loro apparati, quindi la 200/30. Altrimenti se sei attestato su un cabinet di tim, valuta anche Wind che ha i prezzi migliori. Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
16-02-2018, 17:58
Fastweb te la consiglio sicuramente se sei coperto dai loro apparati, quindi la 200/30. Altrimenti se sei attestato su un cabinet di tim, valuta anche Wind che ha i prezzi migliori. Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh io sto giusto valutando anche Fastweb, che vedo mi offrirebbe la 200 mega sul loro armadio, anche se io ho una situazione un po' intricata come cavi, infatti con TIM 17a vado a 52 mega... Fastweb mi da come velocità stimata 129, minima 67 e massima non ricordo... Già riuscissi a raggiungere i 100 mega con la 35a non mi dispiacerebbe...
Tra l'altro ho visto che dopo il primo anno in offerta, si passa poi a 35€/28 giorni pagando 5€ per l'opzione 200 mega con telefonate incluse. Che poi al mese si traducono in 38€, non male considerando che al momento con TIM pago 50€/28 giorni che sono poi quasi 55€ al mese. E' vero che con TIM ho anche una SIM, ma non la usiamo molto quindi...
Tu hai avuto esperienze con Fastweb?
DvL^Nemo
16-02-2018, 18:02
Eh io sto giusto valutando anche Fastweb, che vedo mi offrirebbe la 200 mega sul loro armadio, anche se io ho una situazione un po' intricata come cavi, infatti con TIM 17a vado a 52 mega... Fastweb mi da come velocità stimata 129, minima 67 e massima non ricordo... Già riuscissi a raggiungere i 100 mega con la 35a non mi dispiacerebbe...
Tra l'altro ho visto che dopo il primo anno in offerta, si passa poi a 35/28 giorni pagando 5 per l'opzione 200 mega con telefonate incluse. Che poi al mese si traducono in 38, non male considerando che al momento con TIM pago 50/28 giorni che sono poi quasi 55 al mese. E' vero che con TIM ho anche una SIM, ma non la usiamo molto quindi...
Tu hai avuto esperienze con Fastweb?Ho fastweb in ufficio su rete proprietaria e va benissimo. Non so se per i consumer è uguale, ma l'assistenza è fantastica. Cerca di risolvere i problemi con i cavi, ne trarrà solo vantaggi.. A casa ho la Tim 200 e mo trovo bene, ma a parità di condizioni se fossi coperto dalla rete fw passerei a loro.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
16-02-2018, 18:12
Ho fastweb in ufficio su rete proprietaria e va benissimo. Non so se per i consumer è uguale, ma l'assistenza è fantastica. Cerca di risolvere i problemi con i cavi, ne trarrà solo vantaggi.. A casa ho la Tim 200 e mo trovo bene, ma a parità di condizioni se fossi coperto dalla rete fw passerei a loro.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma non è un problema del mio impianto, avevo anche tolto la tripolare e collegato direttamente il cavo che mi arriva in appartamento su una presa nuova, di quelle con le viti RJ11 stessa forma delle SIP tripolari, non è il massimo lo so, ma almeno non ha fusibili e comunque cambia niente e anche mettessi una presa ancora migliore cambierebbe zero.
Calcola che sono a 350 metri di strada dall'armadio, però calcolando l'attenuazione in downstream che è 9.8 dB e usando il file excel messo a disposizione qui sul forum a seconda del diametro del cavo mi dice che il cavo è lungo quasi 300 metri o 440 metri circa, appunto a seconda del diametro del cavo utilizzato.
Calcolando che sono 350 metri di strada, non può essere 300 metri, ma è probabile che i cavi facciano dei giri assurdi e percorrano 400-450 metri circa... Poi se ci metti la diafonia capisci la situazione. :p
La cosa ridicola è che ho un armadio TIM a 50 metri dal mio cancello e un altro a 100-150 metri, peccato che la mia chiostrina sia attaccata a quello a 350 metri!!! Per la serie sfortuna a 3000.
Questo perchè probabilmente la mia casa è una delle prime costruita qui in zona ed è attaccata alla vecchia chiostrina in strada che fa giri pazzeschi, poi hanno messo le altre, ma io ormai sono agganciato li dai primi anni 80. Hai capito che bello? :asd:
Ma tanto ho visto che il mio comune è già tra quelli pianificati da Open Fiber anche se non hanno ancora iniziato i lavori, è già messo in evidenza, quindi fra qualche anno probabile che avrò la FTTH e tanti saluti! :sofico:
DvL^Nemo
16-02-2018, 18:19
Ma non è un problema del mio impianto, avevo anche tolto la tripolare e collegato direttamente il cavo che mi arriva in appartamento su una presa nuova, di quelle con le viti RJ11 stessa forma delle SIP tripolari, non è il massimo lo so, ma almeno non ha fusibili e comunque cambia niente e anche mettessi una presa ancora migliore cambierebbe zero.
Calcola che sono a 350 metri di strada dall'armadio, però calcolando l'attenuazione in downstream che è 9.8 dB e usando il file excel messo a disposizione qui sul forum a seconda del diametro del cavo mi dice che il cavo è lungo quasi 300 metri o 440 metri circa, appunto a seconda del diametro del cavo utilizzato.
Calcolando che sono 350 metri di strada, non può essere 300 metri, ma è probabile che i cavi facciano dei giri assurdi e percorrano 400-450 metri circa... Poi se ci metti la diafonia capisci la situazione. :p
La cosa ridicola è che ho un armadio TIM a 50 metri dal mio cancello e un altro a 100-150 metri, peccato che la mia chiostrina sia attaccata a quello a 350 metri!!! Per la serie sfortuna a 3000.
Questo perchè probabilmente la mia casa è una delle prime costruita qui in zona ed è attaccata alla vecchia chiostrina in strada che fa giri pazzeschi, poi hanno messo le altre, ma io ormai sono agganciato li dai primi anni 80. Hai capito che bello? :asd:
Ma tanto ho visto che il mio comune è già tra quelli pianificati da Open Fiber anche se non hanno ancora iniziato i lavori, è già messo in evidenza, quindi fra qualche anno probabile che avrò la FTTH e tanti saluti! :sofico:Bene allora che arriva openfiber. Beh si a 350,400 metri difficilmente hai valori alti di portante e non credo beneficeresti comunque della 200.. Forse così ti conviene chiedere quella che costa meno.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
18-02-2018, 16:27
Idem come sopra, però se hai una tratta messa male non ci sono molte alternative. Al massimo ti fai una nuova linea e cessi la vecchia sfruttando le variazioni unilaterali, così ti tirano un doppino nuovo fino a casa (ma prima della chiostrina, compresa essa, rimane uguale, cambia solo la coppia interna)
In che senso scusa cesso la linea? Posso sempre far il passaggio mantenendo il numero e poi mandare raccomandata e/o fax per cessazione e passaggio ad altro operatore, specificando che mi avvalgo dell'art 70 comma 4, ecc.
Credo sia impossibile farsi tirare un doppino nuovo fino a casa, non sono in mezzo ai campi, ci sono un sacco di palazzi qui intorno e facendo il calcolo con l'attenuazione i cavi fanno un giro di 440 metri circa! Figurati se si mettono a mettere mano li in mezzo!!
Se intendi il doppino che va dal mio appartamento alla strada, non credo sia quello il problema onestamente, credo sia più che altro la distanza e interferenze varie.
paolob79
19-02-2018, 07:24
Cmq passato totalmente a Wind... ora.. a parte la furbata che io sottoscrivo l'offerta da 25 euro e casualmente per un errore del sistema pare essersi attivata quella da 35 con sky compreso (casualità? bah... furbizia direi).. ora me lo tolgono...
Devo dire che passare da vodafone con vibra 100 a windo con fibra 200 è stato un affare.. ora navigo a circa 180mb, spendo meno ed in più ho una scheda dati che condivide i gb con la mia scheda wind con 100gb al mese... in più il modem ha un wifi migliore della vodafone station.. direi che passaggio non fu mai stato più azzeccato :D
agrifoni
19-02-2018, 11:47
Fastweb te la consiglio sicuramente se sei coperto dai loro apparati, quindi la 200/30. Altrimenti se sei attestato su un cabinet di tim, valuta anche Wind che ha i prezzi migliori. Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Come faccio a capire se sono coperto direttamente da fastWeb?
Fino a qualche tempo fa, il sito Fastweb mi dava la 200/30, mentre ho provato ora e mi da solo 100 (hanno finito gli slot?)
Grazie
Debian-LoriX
19-02-2018, 15:53
Devo dire che passare da vodafone con vibra 100 a windo con fibra 200 è stato un affare.. ora navigo a circa 180mb, spendo meno ed in più ho una scheda dati che condivide i gb con la mia scheda wind con 100gb al mese... in più il modem ha un wifi migliore della vodafone station.. direi che passaggio non fu mai stato più azzeccato :D
ciao, ho appena richiesto la Wind Home Fibra 200 Mega, potresti spiegarmi come funziona la sim da 100gb al mese che ti forniscono, funziona anche da sola?
:)
agrifoni
19-02-2018, 16:08
Probabile sia così.
Vedi cosa dice nel portale AVT Operatori. Cercalo su google.
AVT Fastweb mi dice 200/20 con ultrafibra VULA.
Che significa?
DvL^Nemo
19-02-2018, 16:11
AVT Fastweb mi dice 200/20 con ultrafibra VULA.
Che significa?
Che sei in VULA, cioe' coperto dalla rete TIM..
agrifoni
19-02-2018, 16:14
Che sei in VULA, cioe' coperto dalla rete TIM..
Chiaro, grazie. Quindi in realtà fino a 100 (come mi dice sul sito Fastweb - forse hanno davvero finito gli slot)
Ma Wind Infostrada obbliga all'acquisto del modem?
DvL^Nemo
19-02-2018, 16:24
Chiaro, grazie. Quindi in realtà fino a 100 (come mi dice sul sito Fastweb - forse hanno davvero finito gli slot)
Ma Wind Infostrada obbliga all'acquisto del modem?
Si, per adesso sei ancora costretto a "comprarti" il modem degli operatori.. A breve dovrebbe cambiare la storia..
agrifoni
19-02-2018, 16:34
Fastweb te la consiglio sicuramente se sei coperto dai loro apparati, quindi la 200/30. Altrimenti se sei attestato su un cabinet di tim, valuta anche Wind che ha i prezzi migliori. Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Scusami non capisco l'ultima frase...
DvL^Nemo
19-02-2018, 16:54
Scusami non capisco l'ultima frase...
Niente e' un messaggio automatico quando invio dal telefonino..
agrifoni
19-02-2018, 17:13
Niente e' un messaggio automatico quando invio dal telefonino..
Intendevo questa: "Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta".
:)
DvL^Nemo
19-02-2018, 17:16
Intendevo questa: "Se non badi a spese e non sei sulla rete di fastweb è la prima scelta".
:)Ah, intendevo che Tim é la migliore scelta se non sei sotto rete Fastweb, ovviamente é anche la più costosa,però dovresti sempre andare al massimo. 😉😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
19-02-2018, 19:37
Ah, intendevo che Tim é la migliore scelta se non sei sotto rete Fastweb, ovviamente é anche la più costosa,però dovresti sempre andare al massimo. 😉😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Intendi al massimo al netto della diafonia? :asd: :sofico:
Poi tra l'altro leggendo nel thread del modem che danno con la 200 mega è a dir poco orrido! Con quello che li paghi sono da denuncia imho.
E i modem che davano prima tipo il mio baffo rosso non è che fossero meglio, sìsì stabilissimi come modem, mai disconnessioni o riavvii anche dopo anni sempre acceso, però in compenso non funziona manco il port forwarding dai!!! :muro:
Poi visto che li gestiscono loro almeno che facciano firmware decenti, invece anche il nuovo per la 35b è buggato alla grande.
Cioè se si facessero pagare 10-20€ meno andrebbe bene tutto, così no imho.
L'unica nota positiva di TIM è che di base anche se non paghi l'ultra fibra ti danno la 50/20 (non so se ora con la 200 mega dove ce l'hanno l'abbiano alzata o sia sempre quella), comunque già una signora velocità.
Il problema è che tanto paghi sempre uguale se vuoi il telefono e le chiamate incluse alla fine mettere o non mettere l'opzione ultra fibra cambia niente.
In sostanza sempre un salasso. :p
Fastweb sicuramente meglio lato prezzi, la fregatura è che dopo 1 anno devi pagare 5 euro in più, se no ti passano alla 30 mega. :asd: Che chiamarla fibra onestamente è da pagliacci!!!
Però in compenso dopo il primo anno con 38 euro/al mese (35 euro/28 giorni) hai ultra fibra e chiamate illimitate, mentre con TIM per lo stesso pacchetto sono almeno 45-50€ ogni 28 giorni e al mese viene anche di più. :doh:
Cmq arrivato il modem... è il D-Link DVA-5592 in effetti
Con Infostrada, anche con il dlink è possibile effettuare o ricevere due chiamate contemporaneamente?
Collegando ovviamente due telefoni nelle prese dietro il modem
Chi ha provato?
DvL^Nemo
20-02-2018, 04:46
Intendi al massimo al netto della diafonia? :asd: :sofico:
Poi tra l'altro leggendo nel thread del modem che danno con la 200 mega è a dir poco orrido! Con quello che li paghi sono da denuncia imho.
E i modem che davano prima tipo il mio baffo rosso non è che fossero meglio, sìsì stabilissimi come modem, mai disconnessioni o riavvii anche dopo anni sempre acceso, però in compenso non funziona manco il port forwarding dai!!! :muro:
Poi visto che li gestiscono loro almeno che facciano firmware decenti, invece anche il nuovo per la 35b è buggato alla grande.
Cioè se si facessero pagare 10-20 meno andrebbe bene tutto, così no imho.
L'unica nota positiva di TIM è che di base anche se non paghi l'ultra fibra ti danno la 50/20 (non so se ora con la 200 mega dove ce l'hanno l'abbiano alzata o sia sempre quella), comunque già una signora velocità.
Il problema è che tanto paghi sempre uguale se vuoi il telefono e le chiamate incluse alla fine mettere o non mettere l'opzione ultra fibra cambia niente.
In sostanza sempre un salasso. :p
Fastweb sicuramente meglio lato prezzi, la fregatura è che dopo 1 anno devi pagare 5 euro in più, se no ti passano alla 30 mega. :asd: Che chiamarla fibra onestamente è da pagliacci!!!
Però in compenso dopo il primo anno con 38 euro/al mese (35 euro/28 giorni) hai ultra fibra e chiamate illimitate, mentre con TIM per lo stesso pacchetto sono almeno 45-50 ogni 28 giorni e al mese viene anche di più. :doh:Sul discorso modem purtroppo finché non diventa passibile acquistarne uno da sé e così. Onestamente il modem nero per la 200 a me non da problemi, il WiFi se non sei troppo distante dal modem va benissimo, la linea non cade mai ed il port fw funziona. Onestamente per le mie esigenza basta ed avanza.. Certo adesso lo fanno pagare 200 euro e ti rimane l'amaro in bocca, quando mi sono abbonato io con le rate viene sui 60 euro. Per fw puoi provare a chiedere uno sconto dopo il primo anno per l'ultrafibra, mi pare che gli sconti li concedono. Da questo punto di vista anche Tim ultimamente li fa, nel mio caso sono passato da 39,9 a 24,9 x 4 anni chiedendo uno sconto su twitter. A 39,9 sarei passato a Wind visto l'uso che ne faccio..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Yuppiter
20-02-2018, 08:14
scusate ma la tabella di riepilogo costi in prima pagina non è sbagliata ?
guardando wind da un costo per 2 anni di 645.60 €
ma i conti non tornano:
- 24,90 € x 24 mesi = 597,60 €
- modem 175 €
- emissione fatture 8,64 €
- in vista 52,00 €
siamo a 830 € !!!!
e poi ci sarebbero anche + 45,00 € per chiusura sim dati
agrifoni
20-02-2018, 09:05
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Al momento la scelta cade fra Wind e Fastweb (tanto sono in VULA Tim)
Alcune considerazioni sulle quali vorrei le vostre opinioni:
- considerando che Wind ha vincoli di 48 mesi, altrimenti vuole 79€ + costo modem -> se uno lascia prima il prezzo non è poi così diverso da Fastweb (non userei comunque il telefono fisso per le chiamate)?
- la velocità sarà la stessa nei due casi (ping, etc...)?
- se verrò coperto da fibra Fastweb, mi fanno la migrazione gratis sulla loro fibra (fastweb)?
- fino a qualche tempo fa, vedevo la 200/30 come possibile, ma ora non più (sarà stato un errore di sistema per qualche giorno o hanno finito gli slot)? Esiste un sito dove posso vedere in quali comuni arriva la fibra fastweb?
- fra i modem Fastweb e Wind, qual'è il migliore?
- Il fatto che Fastweb permetta di accedere alle nuove offerte in caso arrivino, mentre Wind mi devo tenere la stessa, è da considerare?
Grazie ancora
scusate ma la tabella di riepilogo costi in prima pagina non è sbagliata ?
guardando wind da un costo per 2 anni di 645.60 €
ma i conti non tornano:
- 24,90 € x 24 mesi = 597,60 €
- modem 175 €
- emissione fatture 8,64 €
- in vista 52,00 €
siamo a 830 € !!!!
e poi ci sarebbero anche + 45,00 € per chiusura sim dati
Credo che i tuoi conteggi siano per le ex 13 settimane in un anno.
Ora le tariffe sono mensili con infostrada.
Yuppiter
21-02-2018, 07:54
Credo che i tuoi conteggi siano per le ex 13 settimane in un anno.
Ora le tariffe sono mensili con infostrada.
ipotizziamo il calcolo dei 2 anni , visto che le tariffe cambiano spesso
controllando con le tariffe aggiornate ad oggi abbiamo:
- canone 22,90€ x 12 mesi x 2 anni = 549.60€
- modem 2€ x 12 mesi x 2 anni = 48,00€
- canone finale modem 75,00€
- fattura 0,36€ x 12 mesi x 2 anni = 8,64€
- in vista 2,17€ x 12 mesi x 2 anni = 52,08€
- canone finale sim 100Gb 45€
per un totale 778,32€ quindi decisamente distante dai 642
e da quello che ho capito anche in caso di recesso per modifiche contrattuali unilaterali, dovrai comunque pagare modem, suo canone finale e sim dati
agrifoni
21-02-2018, 09:09
Quali sono i costi attuali di recesso di Fastweb?
Sul sito parla di generici costi di restituzione sconti e costo apparato ma in modo generico.
Grazie
per un totale 778,32 quindi decisamente distante dai 642
e da quello che ho capito anche in caso di recesso per modifiche contrattuali unilaterali, dovrai comunque pagare modem, suo canone finale e sim dati
purtroppo come ha detto vaio4ever (le fa lui le tabelle ultimamente) è veramente un casino fare le tabelle in questo periodo con le variazioni e adeguamenti ai 30 giorni, c'è chi parte ancora oggi a 4 settimane per adeguarsi solo quando lo obbliga la legge, c'è chi parte già oggi a 30 giorni, in mezzo mettici che Infostrada avrà cambiato prezzo scontato 3 o 4 volte nell'ultimo mese...
qua siamo tutti volontari, nessuno di noi è pagato dalle compagnie per aggiornare ogni giorno secondo la propria nuova offerta, tra l'altro dell'ultima versione della tabella io ho ricevuto solo l'immagine e non il file excel, quindi anche volendo non potrei controllare i calcoli fatti e/o aggiornarli
Yuppiter
21-02-2018, 09:55
Scusami, non voleva essere una critica
Stavo solo scoprendo che ci sono molti costi "nascosti" che fanno aumentare i prezzi.
Scusami, non voleva essere una critica
Stavo solo scoprendo che ci sono molti costi "nascosti" che fanno aumentare i prezzi.tranquillo era solo per spiegare il motivo della difficoltà di tenere sempre tutto in linea con le offerte pubblicate sui siti...
a proposito di costi nascosti, è una giungla... c'è chi (Infostrada) fa pagare per vedere chi ti chiama... però dimezza (da 4 a 2 al mese) il costo di attivazione... poi costi di "emissione fattura" che sul sito non compaiono ma a quanto pare esistono...
DakmorNoland
21-02-2018, 10:40
tranquillo era solo per spiegare il motivo della difficoltà di tenere sempre tutto in linea con le offerte pubblicate sui siti...
a proposito di costi nascosti, è una giungla... c'è chi (Infostrada) fa pagare per vedere chi ti chiama... però dimezza (da 4 a 2 al mese) il costo di attivazione... poi costi di "emissione fattura" che sul sito non compaiono ma a quanto pare esistono...
Ah non sapevo sta cosa. :muro: Ma intendi il costo dell'invio della bolletta a casa? Che però se faccio domiciliazione bancaria non dovrebbe più esserci. Oppure parli di qualche altro costo che si sono inventati? :muro:
agrifoni
21-02-2018, 10:52
Ah non sapevo sta cosa. :muro: Ma intendi il costo dell'invio della bolletta a casa? Che però se faccio domiciliazione bancaria non dovrebbe più esserci. Oppure parli di qualche altro costo che si sono inventati? :muro:
Mentre Fastweb come costi nascosti?
Ah non sapevo sta cosa. :muro: Ma intendi il costo dell'invio della bolletta a casa? Che però se faccio domiciliazione bancaria non dovrebbe più esserci. Oppure parli di qualche altro costo che si sono inventati? :muro:
Si si con infostrada ci sono i costi di incasso, 60 cent+ iva a bolletta e ho la domiciliazione bancaria. Non so i costi in caso di spedizione bolletta a casa in quanto la ricevo via mail.
Si si con infostrada ci sono i costi di incasso, 60 cent+ iva a bolletta e ho la domiciliazione bancaria. Non so i costi in caso di spedizione bolletta a casa in quanto la ricevo via mail.
Non ci credo :rolleyes:
Mentre Fastweb come costi nascosti?
Fastweb costi nascosti zero, solo l'ultrafibra dopo i primi 6 mesi costa 5 euro/mese.
Per recedere ci sono i soliti 65/35 euro e l'attivazione gratuita, ma se recedi sfruttando le rimodulazioni contrattuali non paghi nulla.
DakmorNoland
21-02-2018, 11:14
Si si con infostrada ci sono i costi di incasso, 60 cent+ iva a bolletta e ho la domiciliazione bancaria. Non so i costi in caso di spedizione bolletta a casa in quanto la ricevo via mail.
Ah ma sai che ora che mi ci fai pensare, anch'io con infostrada in bolletta pagavo 30€, però in realtà poi mi trovavo sempre tipo 3€ in più ogni mese o ogni 2 mesi, non ricordo bene.
Adesso che me lo dici sarà stato quello. :muro:
Ora con TIM non ho più di questi problemi comunque, pagherò direttamente 55€ al mese, altro che 60cent + iva :asd: :asd: :asd:
Ah ma sai che ora che mi ci fai pensare, anch'io con infostrada in bolletta pagavo 30€, però in realtà poi mi trovavo sempre tipo 3€ in più ogni mese o ogni 2 mesi, non ricordo bene.
Adesso che me lo dici sarà stato quello. :muro:
Ora con TIM non ho più di questi problemi comunque, pagherò direttamente 55€ al mese, altro che 60cent + iva :asd: :asd: :asd:
vabbè con TIM il prezzo è così alto che non fosse tutto incluso sarebbe una ladrata... ah no, è una ladrata lo stesso... :asd:
perchè? prova a comparare il prezzo di TIM con chiamate incluse verso estero +5€ e chiamate illimitate e +10€ per avere la velocità massima
cioè... hai due piani base a 30€: velocità massima inclusa (però optional +10€ le chiamate illimitate e +5€ le chiamate internazionali), oppure la versione con chiamate illimitate incluse (dove però devi pagare +10€ per avere più di 30 mega, e +5€ per internazionali) ovviamente +5€ al mese di modem (dove gli altri fanno 2-3-4€ al mese o gratis)
insomma, gira e rigira, finisci sempre sui 50€ al mese dai 30€ che pubblicizzano tanto... 100 € a bimestre vs 50-60-70€ della concorrenza...
cmq sì, Infostrada:
“Modifica condizioni contrattuali: Gentile Cliente, a partire dal prossimo conto telefonico le verrà addebitato 0,73 euro per i costi di incasso sostenuti da Wind. Sempre dal prossimo conto telefonico se non ha attivo il servizio e-conto by mail le verrà addebitato 1,27 euro quale contribuito invio fattura in formato cartaceo, comprensivo delle spese di spedizione. Può recedere dai servizi Wind o passare ad altro operatore senza penali entro il 29/06/2017. Info su 155 o www.wind.it/it/modifiche-contrattuali“
Quindi da Giugno 2017 aumenta anche il costo della spedizione della fattura cartacea. Il prezzo è di 1,23 euro (IVA inclusa) per ogni fattura spedita. Il costo totale tra il costo di postalizzazione e costo di incasso sarà di 2 euro (IVA inclusa). Per evitare almeno l’addebito del costo di postalizzazione, in qualsiasi momento è possibile attivare il servizio e-conto by mail, per ricevere la fattura in formato elettronico direttamente nella propria casella e-mail. Il costo di incasso di 0,73 euro (IVA inclusa) per ogni fattura inviata rimane comunque.
https://www.mondomobileweb.it/65363-wind-da-giugno-2017-nuovi-costi-dincasso-sostenuti-dalloperatore-per-gli-abbonamenti/
ma contando le chiamate illimitate, velocità massima inclusa, attivazione inclusa, e modem a "solo" 2€ al mese... secondo me rimane una delle più convenienti visto che spesso è a 19,90 / 22,90 / 24,90 € come prezzo base di partenza...
Per me la più conveniente rimane la snobbata TISCALI
La uso da 3 anni in ufficio, e funziona alla grande.
E mai mi avesse addebitato qualcosa di extra...
Su tiscali non posso veramente dire niente, anzi la consiglio :)
purtroppo per me non ha illimitato verso estero :(
DakmorNoland
21-02-2018, 19:40
Per me la più conveniente rimane la snobbata TISCALI
La uso da 3 anni in ufficio, e funziona alla grande.
E mai mi avesse addebitato qualcosa di extra...
Su tiscali non posso veramente dire niente, anzi la consiglio :)
Mai avuto limitazioni di banda in certi orari o simili? A me non convince solo il call center e l'attivazione, che a quanto pare può essere moooolto lunga se qualcosa va storto. E soprattutto il call center che ci vuole parecchio tempo per prendere la linea. Poi per il resto sembra ottima anche a me.
ok posso disdire anche io ma.....................................
con chi vado????
ora ho fibra 100MB a 25€/mese che non ho cpaito perchè dicono che a settembre passerà a 30....
ho chiesto se avevano offerte da farmi mi hanno detto no!
cosa c'è buono?
Mai avuto limitazioni di banda in certi orari o simili? A me non convince solo il call center e l'attivazione, che a quanto pare può essere moooolto lunga se qualcosa va storto. E soprattutto il call center che ci vuole parecchio tempo per prendere la linea. Poi per il resto sembra ottima anche a me.
ci sono passato, linea "quella che è" (nel senso che ero in ADSL, quindi come tutte le adsl problemi di interferenze e quindi più di 12 mega non andava) come tutti quelli che si appoggiano al rame Telecom... e ricordo anche io attesa del call center di almeno 30-45 minuti...
ad oggi l'unica che non mi aveva dato problemi nè natura tecnica nè commerciale è stata Infostrada, però come tutti faceva prezzi molto bassi ai nuovi clienti e prezzi alti ai vecchi clienti, quindi avevo cambiato
ok posso disdire anche io ma.....................................
con chi vado????
ora ho fibra 100MB a 25€/mese che non ho cpaito perchè dicono che a settembre passerà a 30....
ho chiesto se avevano offerte da farmi mi hanno detto no!
cosa c'è buono?
che operatore hai? i 5€ in più spesso sono per mantenere la velocità massima terminato il primo anno in cui la "offrono gratis"
che operatore hai? i 5€ in più spesso sono per mantenere la velocità massima terminato il primo anno in cui la "offrono gratis"
Vodafone fttc make 100M
Si....ma mi hanno fatto un casino con il trasferimento che pensavo mi lasciassero 25€/mese.... Oddio 27€ viso che torniamo al mese vero....
Vodafone fttc make 100M
Si....ma mi hanno fatto un casino con il trasferimento che pensavo mi lasciassero 25€/mese.... Oddio 27€ viso che torniamo al mese vero....
mah sì anche a me hanno fatto tanti casini, per un loro errore (una migrazione da FTTC a FTTH, che in realtà hanno processato come nuova attivazione) mi sono ritrovato a pagare bollette anomale (poi sempre stornato sulla successiva, quindi tutto ok) ma ho avuto solo un anno di "velocità fibra" gratis e solo perchè il loro errore era stato farmi la migrazione come nuova attivazione altrimenti non avrei avuto nessun rimborso per scusarsi...
ho provato a giocare la carta del "o mi mettete al prezzo nuovo, o cambio visto che posso", la loro risposta è stata "possiamo fare 29 + 5 invece degli attuali 30 + 5"... no comment... 35€ che con +8,6% diventano 38,01€...
per carità, la Vodafone ha comunque una buona qualità e un prezzo più basso di TIM, ma se devo andare sull'economico e avere problemi, scelgo Infostrada appena rimettono quella di inizio anno (19,90 per sempre, chiamate incluse)
Ecco xche allora!
I effetti a settembre piu o meno mi avevano rimesso a posto abbonamento e linea.
Anche a me nonostante il trasloco avevano attivato nuova linea e nuovo contratto a costi e prestazioni peggiori.
Mai avuto limitazioni di banda in certi orari o simili? A me non convince solo il call center e l'attivazione, che a quanto pare può essere moooolto lunga se qualcosa va storto. E soprattutto il call center che ci vuole parecchio tempo per prendere la linea. Poi per il resto sembra ottima anche a me.
Sinceramente colli di bottiglia no, però ripeto lo uso in ufficio quindi la sera non so se ci sono cali di prestazione.
In ogni caso, da 3 anni a questa parte backuppo il server uppando sul NAS di casa verso le 20.30, e ci mette sempre lo stesso tempo, banda piena.
L'unica differenza che ho notato è che usando il modem Technicolor 788, come connessione mi dava 80mb, ora con il fritz mi da 108mb :eek:
Per me la più conveniente rimane la snobbata TISCALI
La uso da 3 anni in ufficio, e funziona alla grande.
E mai mi avesse addebitato qualcosa di extra...
Su tiscali non posso veramente dire niente, anzi la consiglio :)
Purtroppo ha una copertura molto limitata
owen2014
22-02-2018, 09:20
Ripropongo le mie esperienze:
Tim fibra ottima ma prezzi esosi pagavo 50euro a mese
passo a tiscali fibra 25 euro a mese perfetta ma dopo un anno passa a 35 cosi ho chiamato e mi hanno rimodulato a 29...tutto ottimo però da un mese sono passato a infostrada 24 euro a mese compresa la sim da 50 giga dati...va perfettamente...attualmente rapporto qualità prezzo tra i migliori, forse solo la nuova offerta fibra di tiscali come prezzo gli è superiore.
Vodafone: stendo un velo pietoso per questa compagnia che cambia i suoi prezzi e offerte ogni mese sempre peggio...un iperfibra ora ti costa 35 euro a mese per il primo anno e poi va ad aumentare...sono diventati peggio di tim
Fastweb è ottima e si posiziona nel mezzo.
Quindi per esperienza personale come costi qualità:
Infostrada
Tiscali
Fastweb
Tim
Vodafone.
pindanna
22-02-2018, 09:27
ma alla fine quale operatore conviene che non mette blocchi serali?
Tim e Fastweb?
leggo che Vodafone e Wind Infostrada hanno questi problemi, giusto?
DakmorNoland
22-02-2018, 09:37
ma alla fine quale operatore conviene che non mette blocchi serali?
Tim e Fastweb?
leggo che Vodafone e Wind Infostrada hanno questi problemi, giusto?
Teoricamente TIM e Fastweb (se fastweb ha il suo armadio, di solito è quello più basso e largo di fianco all'armadio TIM).
Queste sono le migliori, però appunto Fastweb controlla che abbia il suo armadio.
Poi c'è anche Tiscali di cui si parla bene e mi sembra che nessuno abbia parlato di cali di velocità la sera, però per riuscire a parlare con l'assistenza, devi aspettare anche 30-40 min a volte se non 90 min nei casi peggiori. :stordita: Però alla fine per 25€ tutto incluso (vdsl più telefonate) mi sembra che sia comprensibile, non è che possano avere 3000 call center.
pindanna
22-02-2018, 09:42
Poi c'è anche Tiscali di cui si parla bene e mi sembra che nessuno abbia parlato di cali di velocità la sera, però per riuscire a parlare con l'assistenza, devi aspettare anche 30-40 min a volte se non 90 min nei casi peggiori. :stordita: Però alla fine per 25€ tutto incluso (vdsl più telefonate) mi sembra che sia comprensibile, non è che possano avere 3000 call center.
Tiscali già ce l'ho (adsl 20 mb) e confermo quanto hai detto...finchè funziona è perfetta...ma al piccolo intoppo...:muro: :muro: :muro: :muro:
Ecco xche allora!
I effetti a settembre piu o meno mi avevano rimesso a posto abbonamento e linea.
Anche a me nonostante il trasloco avevano attivato nuova linea e nuovo contratto a costi e prestazioni peggiori.no beh per carità, ci hanno messo SEI MESI, ma alla fine (oltre a rimborsare volta per volta il costo in eccesso) sono riusciti a rimettermi le condizioni precedenti (30 per sempre, chiamate incluse + attivazione gratis)
diciamo che non ho però mai avuto problemi come perdite di numero di telefono, giorni senza linea telefonica, etc
e il call center risponde in massimo 10 minuti anche in orario serale
DakmorNoland
22-02-2018, 11:11
per carità, la Vodafone ha comunque una buona qualità e un prezzo più basso di TIM, ma se devo andare sull'economico e avere problemi, scelgo Infostrada appena rimettono quella di inizio anno (19,90 per sempre, chiamate incluse)
Ma sei sicuro? Di la mi pare ci sia un bel po' di gente che parla di filtri vari che riducono la velocità anche a pochi mega nelle ore serali, salvo verso certi indirizzi che decidono loro.
A me pare un suicidio.
Ma sei sicuro? Di la mi pare ci sia un bel po' di gente che parla di filtri vari che riducono la velocità anche a pochi mega nelle ore serali, salvo verso certi indirizzi che decidono loro.
A me pare un suicidio.
Più che filtri, in alcune zone hanno una saturazione di banda notevole e la velocità cala per tutti.
Ma sei sicuro? Di la mi pare ci sia un bel po' di gente che parla di filtri vari che riducono la velocità anche a pochi mega nelle ore serali, salvo verso certi indirizzi che decidono loro.
A me pare un suicidio.io sono FTTH, ci sono filtri diversi... anche Vodafone limita la sera nel weekend (o ha saturazione non so) ma per me vuol dire che scende a 650mbps invece di 940, non è un dramma ecco...
cmq è sempre difficile sapere se sono limitazioni dell'operatore o dei server che si utilizzano, perché ovviamente anche i server la sera e il weekend sono più utilizzati...
pindanna
22-02-2018, 14:00
Edit: Sei quello con l'errore di database, la fibra non ce l'hai, quindi è inutile che cerchi. Resta così finchè non ti cablano l'armadio e richiedi in quel momento una bonifica di database.
eh si...stavo chiedendo solo per informarmi nel caso che qualche amico mi chiede un consiglio ;)
Purtroppo niente fibra da me...però chiedevo dei filtri serali perchè a questo punto se devo mettere (in futuro) una vdsl con blocchi serali con velocità che scende anche a meno di 10mb, tanto vale che mi tengo la mia performante adsl 20mb piena visto che abito proprio di fronte la centrale ed ho dei valori ottimi...
P.S. come si fa a richiedere la bonifica del database?
Ciao, chi ha la promozione Tim Smart Casa a 39,90€ con chiamate illimitate verso fissi e mobili e Adsl 20Mega Flat, se è coperto solo da rete Tim e in Wholesale da altri operatori, a quale operatore consigliate di passare?
Oppure è meglio evitare operatori in wholesale?
O resti in TIM o vai su operatori professionali come klik network che danno utenza professionale a BMG e non best-effort e che fanno l'unione tra la rete di accesso (TIM wholesale) e le dorsali di utenza business clouditalia.
Ma costano qualche euro in piu. francamente vale la pena solo se hai parecchi device connessi (io ne ho 17 a casa :eek: ) e usi applicazioni real time come gaming/TV. Altrimenti va benissimo la connettivita condivisa, leggo che la migliore offerta ce l'ha Tiscali adesso.
O resti in TIM o vai su operatori professionali come klik network che danno utenza professionale a BMG e non best-effort e che fanno l'unione tra la rete di accesso (TIM wholesale) e le dorsali di utenza business clouditalia.
Ma costano qualche euro in piu. francamente vale la pena solo se hai parecchi device connessi (io ne ho 17 a casa :eek: ) e usi applicazioni real time come gaming/TV. Altrimenti va benissimo la connettivita condivisa, leggo che la migliore offerta ce l'ha Tiscali adesso.
incuriosito visto che non conoscevo ho dato un'occhiata...
sarà, ma a me pare un po' una presa per il :ciapet:
(Attenzione: la BMG NON E' la Velocità Minima Garantita che invece tutti devono garantire, ma che è una velocita MEDIA nella 24h, quindi un valore con pochissimo significato).
e si fanno tanto i fighi che "solo noi la offriamo"... salvo poi vedere che:
- per una 100 mega, è 1,5 mega il garantito
- per una 200 mega, è 2,5 mega il garantito
a 50-60€ al mese, circa i prezzi di TIM (sommando tutti i costi aggiuntivi per arrivare alla tariffa completa con chiamate incluse e velocità massima)
ora, in più di 10 anni che ho internet ADSL, FTTC, FTTH, la linea sarà stata assente per non più di 10 ore totali... e sotto gli 1,5 o 2,5 megabit (non megabyte eh) non ci è mai andato nessuno neanche nel momento peggiore...
classica azienda che vuole farsi strada promettendo cose ovvie e che di fatto sono già garantite da tutti (non legalmente sul contratto, ma di fatto sono rispettate)
O resti in TIM o vai su operatori professionali come klik network che danno utenza professionale a BMG e non best-effort e che fanno l'unione tra la rete di accesso (TIM wholesale) e le dorsali di utenza business clouditalia.
Ma costano qualche euro in piu. francamente vale la pena solo se hai parecchi device connessi (io ne ho 17 a casa :eek: ) e usi applicazioni real time come gaming/TV. Altrimenti va benissimo la connettivita condivisa, leggo che la migliore offerta ce l'ha Tiscali adesso.
E' condivisa anche la vostra, con le utenze Telecom e tutti gli altri altri operatori che rivendono i servizi bitstream NGA.
Circa CloudItalia sarebbe bene che pensasse a potenziare il suo peering:
https://www.peeringdb.com/net/607
Sinceramente con 1 solo Gb a disposizione presso AMS-IX e LINX nutro parecchi dubbi sulla qualità del servizio verso quelle direttrici (e in effetti sul thread dedicato ho visto ping aumentare di +40 ms quando si transita da Amsterdam o Londra).
incuriosito visto che non conoscevo ho dato un'occhiata...
sarà, ma a me pare un po' una presa per il :ciapet:
e si fanno tanto i fighi che "solo noi la offriamo"... salvo poi vedere che:
- per una 100 mega, è 1,5 mega il garantito
- per una 200 mega, è 2,5 mega il garantito
a 50-60€ al mese, circa i prezzi di TIM (sommando tutti i costi aggiuntivi per arrivare alla tariffa completa con chiamate incluse e velocità massima)
ora, in più di 10 anni che ho internet ADSL, FTTC, FTTH, la linea sarà stata assente per non più di 10 ore totali... e sotto gli 1,5 o 2,5 megabit (non megabyte eh) non ci è mai andato nessuno neanche nel momento peggiore...
classica azienda che vuole farsi strada promettendo cose ovvie e che di fatto sono già garantite da tutti (non legalmente sul contratto, ma di fatto sono rispettate)
magari fosse come dici tu ! (in azienda avremmo risparmiato migliaia di euro invece di pagare la rate adaptive a telecom con BMG elevata!)
Non confondere la BMG con la velocità minima. Sono due cose diverse.
Se vai a vedere l'offerta TIM con BMG elevata /256/512/1024 Kbit, ti rendi conto che costa (parlo di ADSL 20 MEGA) tra 55 e 95 euro/mese, piu IVA.
Lo so bene perche la avevamo in azienda. Ma è un listino TIM, pubblico, eccolo:
https://www.impresasemplice.it/sites/default/files/documenti/profili_commerciali/azienda_tuttocompreso/Profilo_Commerciale_Azienda_Tuttocompreso_Ready.pdf
quindi non devi pensare a "non sono mai andato sotto gli 1,5", nessuno va sotto gli 1,5. La BMG è un valore che in caso di congestione di permette di passare prima sul nodo , e anche questa cosa complicatissima è spiagata bene dalla stessa TIM nei loro documenti tecnici
www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/MnisitoNotiziario/archivio/numeri vecchi/2-2012.pdf
Io a essere onesto non ci capisco piu di tanto, io sono pragmatico, prima con infostrada non riuscivo a tenere nemmeno una playstation e un pc su insieme, oggi con KLIK ho una ventina di device connessi insieme tra console, TV, Netflix e PC e non ho mai problemi. Quello che c'è dietro e perche è meglio non lo so. Mi hanno promesso che funzionava meglio ed è cosi. C'è un thread dedicato dove ogni tanto mi perdo, ma francamente vedere che strada fa il mio pacchetto IP..... a me interessa vedere Netflix fluido mentre mio figlio gioca.....punto :D
Io a essere onesto non ci capisco piu di tanto, io sono pragmatico, prima con infostrada non riuscivo a tenere nemmeno una playstation e un pc su insieme, oggi con KLIK ho una ventina di device connessi insieme tra console, TV, Netflix e PC e non ho mai problemi. Quello che c'è dietro e perche è meglio non lo so. Mi hanno promesso che funzionava meglio ed è cosi. C'è un thread dedicato dove ogni tanto mi perdo, ma francamente vedere che strada fa il mio pacchetto IP..... a me interessa vedere Netflix fluido mentre mio figlio gioca.....punto :D
Continui a fare confronti davvero poco sensati.
tu possedevi una ADSL Infostrada wholesale. La qualità di quei servizi è talmente scadente che la stessa Wind ha cessato di rivenderli a partire da Marzo 2016 (se non hai copertura ULL o VULA non ti propongono alcun piano).
Certo che tra una ADSL Infostrada (o Tiscali o Vodafone) WS e una con uno straccio di BMG preferirei provare quest'ultima. E difatti scelsi NGI quando non avevo copertura ULL con nessun operatore.
Però tra una ULL e una WS - anche con BMG - continuo a preferire la prima.
P.S.
dai un'occhiata al peering di Wind che ne riparliamo :read: https://www.peeringdb.com/net/2174
Continui a fare confronti davvero poco sensati.
tu possedevi una ADSL Infostrada wholesale. La qualità di quei servizi è talmente scadente che la stessa Wind ha cessato di rivenderli a partire da Marzo 2016 (se non hai copertura ULL o VULA non ti propongono alcun piano).
Certo che tra una ADSL Infostrada (o Tiscali o Vodafone) WS e una con uno straccio di BMG preferirei provare quest'ultima. E difatti scelsi NGI quando non avevo copertura ULL con nessun operatore.
Però tra una ULL e una WS - anche con BMG - continuo a preferire la prima.
P.S.
dai un'occhiata al peering di Wind che ne riparliamo :read: https://www.peeringdb.com/net/2174
Ero in ULL con WIND, me lo dicevano di continuo (ma .... non ho certezza) , e sono a pochissima distanza dalla loro sede di Pozzuoli/Napoli. Se trovo qualche vecchia fattura e se mi dici dove c'è scritto te lo mostro.
Ciao, ne approfitto per chiedeti un'info.
Sono coperto solo da Adsl 20 Mega Tim, se passassi a Fastweb, Vodafone, WindTre, ecc... in Wholesale, le prestazioni (velocità, ecc...) peggioreranno o rimarranno simili?
Ciao,
come detto prima Wind non rivende più i servizi ADSL WS. Per quanto riguarda gli altri che hai citato io eviterei, generalmente le prestazioni delle ADSL WS sono scadenti.
Quindi meglio TIM a questo punto. O al limite un operatore che ti offra un minimo di BMG a un prezzo non esoso.
Continui a fare confronti davvero poco sensati.
tu possedevi una ADSL Infostrada wholesale. La qualità di quei servizi è talmente scadente che la stessa Wind ha cessato di rivenderli a partire da Marzo 2016 (se non hai copertura ULL o VULA non ti propongono alcun piano).
Certo che tra una ADSL Infostrada (o Tiscali o Vodafone) WS e una con uno straccio di BMG preferirei provare quest'ultima. E difatti scelsi NGI quando non avevo copertura ULL con nessun operatore.
Però tra una ULL e una WS - anche con BMG - continuo a preferire la prima.
P.S.
dai un'occhiata al peering di Wind che ne riparliamo :read: https://www.peeringdb.com/net/2174
quoto totalmente... lo sanno tutti che il WholeSale è il peggio del peggio, ed è da evitare nel modo più assoluto...
tra l'altro ad un mio amico (e non è il primo amico che me lo dice) è stato chiamato da Vodafone per migrare gratuitamente e senza rinnovo di impegno contrattuale, da ADSL WS 7 mega a FTTH... il tutto perchè lo sanno anche loro quanto schifo faccia il WS (7 mega, ma che spesso va a 3 mega... un periodo andava a 1,5 mega ed era impossibile navigare) e tra l'altro gli costa pure di più come affitto da pagare a Telecom...
@ranfas
ah e per il "a me basta che vada e con loro va" è tipica risposta di chi ha soldi da buttare... c'è chi invece preferisce stare più attento e valutare meglio le proprie spese... tra l'altro come si vede nei thread FTTH, per quanto con una gigabit si possano fare andare 20 figli insieme su internet a vedere video in HD, c'è sempre chi si lamenta perchè dei 940 massimi ne ha solo 500-600 sugli speedtest (e mi è stato detto anche da un conoscente... salvo poi verificare che il collo di bottiglia fosse il suo PC e non la linea)
cmq direi che siamo privati e non aziende, se stiamo 2 ore senza internet ogni 5 anni, non perdiamo migliaia di € di guadagni... e generalmente qualsiasi linea non va mai a meno di 10 megabit...
poi se tutto quel discorso sulla differenza tra banda minima garantita e velocità minima garantita etc etc è per difendere la propria scelta di spesa e acquisto, tu l'hai fatta e puoi difendere la tua difesa, ma nel momento in cui la consigli agli altri (pubblicamente tra l'altro) devi accettare che ci siano altri utenti che possano esprimere la propria opinione in merito all'effettivo valore di questa garanzia
Grazie, anche Fastweb per quanto riguarda la linea Adsl in Wholesale con Tim offre prestazoini scadenti?
Nel caso in cui si è coperti in FTTC (Vdsl) solo da Tim, meglio rimanere con Tim oppure in questo caso i servizi degli altri operatori sono migliori anche se in wholesale?
Io eviterei anche FW.
Per la FTTC/VDSL il discorso è un po' diverso, poichè esiste il servizio VULA, che è un po' una via di mezzo tra ULL e WS e offre generalmente una qualità molto migliore rispetto al WS "classico"
In quel caso ha senso valutare un'alternativa a TIM secondo me.
Ero in ULL con WIND, me lo dicevano di continuo (ma .... non ho certezza) , e sono a pochissima distanza dalla loro sede di Pozzuoli/Napoli. Se trovo qualche vecchia fattura e se mi dici dove c'è scritto te lo mostro.
Mah mi pare strano, perchè in un vecchio post, se non ricordo male, dicevi di avere la 7 Mb (che era un profilo WS).
Poi tutto è possibile eh, l'ULL non è certo garanzia di perfezione.
@ranfas
ah e per il "a me basta che vada e con loro va" è tipica risposta di chi ha soldi da buttare... c'è chi invece preferisce stare più attento e valutare meglio le proprie spese...
Mi dispiace se ci sia stato un equivoco, ed è evidente che c'è perchè scrivi "devi accettare che altri utenti possano esprimere la loro opinione"....
chiariamo che io non vendo KLIK, anzi, faccio piu per famiglia parte di un altro operatore e te lo posso dimostrare in pvt....quindi per carità tutti possono esprimere la propria opinione !
Ma ti assicuro che non ho soldi da buttare. E ho scelto KLIK proprio perche mi sono fatto i conti con Excel alla mano. Nessun costo di disdetta, nessun vincolo, risparmiare la metà un ottimo router, niente costi nascosti, fatturazione mensile e non 4 settimane, per me sono tutte "virgole" che alla fine contano in tasca eccome.
Ti faccio un esempio, perché era sulla scrivania del mio collega stamattina - un'offerta Vodafone - ora non mi ricordo le virgole quindi ti prego non mi correggere i numeri, ma faceva esattamente cosi
- spacciata per 29 euro al mese
in verità
- dopo un anno dovevi aggiungere
+ 5 euro per la super fibra
+ 5 euro perche la tariffa dopo 12 rinnovi cambia
+ 5 euro per l'installazione nuova linea
arrivavi a circa 45 euro al mese che mensilizzata fa 50 euro al mese
allora permetti che un azienda che ti dice che la 50 mega costa 39,50€ al mese, punto, senza null'altro, con prezzo garantito per sempre e senza vincoli, è diecimila volte meglio ?
lasciando stare tutta la questione qualità che francamente, ripeto, non riesco ad argomentare perche non sono tecnico. Per me deve funzionare tutto fluidamente ogfni giorno e , come dici tu, se una volta ogni tot anni va giu, chissenefrega.
spero che si sia risolto l'equivoco e , di nuovo, a portare i soldi a casa mia è un altro operatore, non KLIK.... (questo perche sono stato in passato accusato di essere in qualche modo legato a loro - parlo bene di loro perche sono seri, li conosco con nome e congnome e...come dire...si fanno voler bene perche trattano bene il cliente e parli sempre con le stesse persone con un nome e cognome italiano :-)
ciao e sorry per l'equivoco
So che lo sai benissimo e scusa se mi permetto di fare un appunto, ma il VULA è sostanzialmente ULL.
La rete di proprietà dell'OLO si trova esattamente nello stesso punto in cui sarebbe in ADSL ULL, e l'unica differenza è che la tratta noleggiata da TIM non è totalmente passiva come un doppino in rame ma comprende anche l'ONU, elemento attivo.
Però di fatto è un ULL Virtuale.
Mai comparare Wholesale ADSL con VULA VDSL
Non sono tanto d'accordo nell'equiparare completamente il VULA al ULL, perchè l'OLO deve comunque affittare porte sullo switch di consegna (da 1Gb nel caso della FTTC) da TIM e corrisponderne il relativo canone.
In SLU invece anche l'OLT è proprietario e l'operatore può gestirselo come meglio crede (profili, banda in uscita ecc.).
Ignorali, in questo forum c'è una setta di adepti a Klik Network.
:D :D :D :D :D :D :D
ma dai.
onestamente, te lo sei mai chiesto perchè ?
voglio dire, secondo te siamo davvero tutti dipendenti di KLIK ?
E dai, ma lo vedi che molti di quelli che scrivono bene di klik sono utenti senior iscritti da anni (te lo dico perché venne anche a me il dubbio)
ti sei mai chiesto se il fatto che si parla bene di klik è perchè dall'altra parte davvero fanno le cose in modo diverso ?
Intendo proprio da un punto di vista di onestà intellettuale, te la fai la domanda o attacchi "per principio"?
e , di nuovo, ti parla uno che in famiglia ha "un altro operatore"
Mi dispiace se ci sia stato un equivoco, ed è evidente che c'è perchè scrivi "devi accettare che altri utenti possano esprimere la loro opinione"....
chiariamo che io non vendo KLIK, anzi, faccio piu per famiglia parte di un altro operatore e te lo posso dimostrare in pvt....quindi per carità tutti possono esprimere la propria opinione !
ciao e sorry per l'equivoco
come ho scritto nella prima risposta al tuo post, sono stato incuriosito dal nuovo nome e ho cercato, proprio perchè era la prima volta che lo leggevo, quindi implicitamente la mia non poteva essere un'accusa del "eccolo il solito che viene a fare pubblicità" ;)
detto questo, l'offerta Vodafone (come Wind e tante altre) presa in considerazione dal tuo amico, è quella "standard", ovvero non conveniente... però nei "giorni buoni" (e ci sono periodicamente) ad esempio i +5€ dell'attivazione sono gratuiti, e il prezzo è bloccato "per sempre" (salvo i 5€ dal secondo anno per mantenere la velocità massima) quindi da 29 si passa a 34€ e finita lì...
se uno vuole risparmiare sul serio (pur avendo una 100/200 mega, operativa il 99,99% del tempo e sempre sopra i 10 mega) sa che non deve partire dal "oggi cambio, vediamo chi costa meno" ma informarsi sulla serie storica (passata) di offerte proposte dai vari operatori, e vedere se qualcosa può convenire e venire facilmente riproposta...
detto questo, io con Vodafone ho una FTTH 940/194 reali, che quando va male è limitata a 650 mega circa... il tutto per 35€ (38,01 € quando passerà a mensilità da 30 gg)... TIM per la stessa cosa mi chiederebbe 50€... e l'azienda da te citata non la offre neanche la FTTH
agrifoni
23-02-2018, 09:32
detto questo, l'offerta Vodafone (come Wind e tante altre) presa in considerazione dal tuo amico, è quella "standard", ovvero non conveniente... però nei "giorni buoni" (e ci sono periodicamente) ad esempio i +5€ dell'attivazione sono gratuiti, e il prezzo è bloccato "per sempre" (salvo i 5€ dal secondo anno per mantenere la velocità massima) quindi da 29 si passa a 34€ e finita lì...
Quando è stato l'ultimo "giorno buono" di Vodafone?
Ogni quanto si ripetono (frequenza)?
Grazie
agrifoni
23-02-2018, 10:02
Una domanda molto pratica: vorrei passare da Tiscali a Fastweb senza mantenere nessuna offerta Telefono (quindi attivare solo Internet con Fastweb - non uso il telefono fisso a casa)
Il Call Center Fastweb mi ha detto che l'unico modo per farlo è quello di fare una DISDETTA con Tiscali, quindi una NUOVA attivazione linea con Fastweb (contestualmente all'attivazione di una loro offerta SOLO INTERNET)
Qual'è la procedura corretta per rimanere il minimo possibile senza linea?
E' l'unico modo quello suggerito dal Call Center?
Sinceramente speravo in una migrazione del numero/linea telefonica con eventuale costi a consumo del telefono; è possibile con qualche operatore? -> Ho appena visto che è possibile con Wind/Infostrada (a 24,90€ senza chiamate, ma non era con le chiamate fino a ieri? - ora 29,90€ con chiamate)
Grazie
Una domanda molto pratica: vorrei passare da Tiscali a Fastweb senza mantenere nessuna offerta Telefono (quindi attivare solo Internet con Fastweb - non uso il telefono fisso a casa)
Il Call Center Fastweb mi ha detto che l'unico modo per farlo è quello di fare una DISDETTA con Tiscali, quindi una NUOVA attivazione linea con Fastweb (contestualmente all'attivazione di una loro offerta SOLO INTERNET)
Qual'è la procedura corretta per rimanere il minimo possibile senza linea?
E' l'unico modo quello suggerito dal Call Center?
Sinceramente speravo in una migrazione del numero/linea telefonica con eventuale costi a consumo del telefono; è possibile con qualche operatore? -> Ho appena visto che è possibile con Wind/Infostrada (a 24,90€ senza chiamate, ma non era con le chiamate fino a ieri? - ora 29,90€ con chiamate)
Grazie
Ti hanno consigliato bene, devi disdire Tiscali e abbonarti a FW Joy (unica senza telefono).
Se vuoi rimanere il minimo possibile senza linea basta che invii disdetta e dopo un paio di giorni ti abboni a FW.
agrifoni
23-02-2018, 10:20
Ti hanno consigliato bene, devi disdire Tiscali e abbonarti a FW Joy (unica senza telefono).
Se vuoi rimanere il minimo possibile senza linea basta che invii disdetta e dopo un paio di giorni ti abboni a FW.
Grazie.
In ogni caso dovrò aspettare prima i tempi che il tecnico Tiscali venga a staccare il cavo e, a quel punto, che quello di Fastweb venga ad attaccare il nuovo?
Tradotto, rimango senza linea 3 mesi?
Grazie.
In ogni caso dovrò aspettare prima i tempi che il tecnico Tiscali venga a staccare il cavo e, a quel punto, che quello di Fastweb venga ad attaccare il nuovo?
Tradotto, rimango senza linea 3 mesi?
No.
Il tecnico Telecom, ossia l'unico che può lavorare a livello di armadio, ti attacchera alla porta di Fastweb staccandoti da quella Tiscali.
A livello amministrativo è un discorso diverso (paghi per un certo periodo due operatori).
agrifoni
23-02-2018, 10:30
No.
Il tecnico Telecom, ossia l'unico che può lavorare a livello di armadio, ti attacchera alla porta di Fastweb staccandoti da quella Tiscali.
A livello amministrativo è un discorso diverso (paghi per un certo periodo due operatori).
Grazie,
quindi, teoricamente, non rimarrei scoperto per niente?
Il call center Fastweb mi diceva di fare prima la nuova linea con loro e poi la disdetta della vecchio, mentre te mi suggerivi il contrario. Come faccio a capire la sequenza corretta?
Grazie ancora
Grazie,
quindi, teoricamente, non rimarrei scoperto per niente?
Il call center Fastweb mi diceva di fare prima la nuova linea con loro e poi la disdetta della vecchio, mentre te mi suggerivi il contrario. Come faccio a capire la sequenza corretta?
Grazie ancora
Non c'è una sequenza corretta.
Se mandi prima la disdetta rischi di pagare per meno tempo due operatori.
Devi recedere per variazione condizioni contrattuali? In tal caso manda prima la disdetta.
Altrimenti fai come preferisci.
agrifoni
23-02-2018, 10:48
Non c'è una sequenza corretta.
Se mandi prima la disdetta rischi di pagare per meno tempo due operatori.
Devi recedere per variazione condizioni contrattuali? In tal caso manda prima la disdetta.
Altrimenti fai come preferisci.
Grazie,
Non devo recedere per variazioni contrattuali.
Altrimenti passo a Wind Infostrada visto che sono in VULA Tim. Il modem che danno lo posso scegliere in qualche modo?
Grazie
DakmorNoland
23-02-2018, 10:49
Ho parlato ora con l'operatrice TIM che mi ha chiamato da Roma dopo la mia segnalazione su Twitter.
Finalmente è stata gentile, non come quelli del 187 che sia da telefono sia su Facebook a qualsiasi richiesta erano un muro assurdo, addirittura il codice migrazione, non me lo hanno dato e mi hanno invitato a guardare sulla fattura online... assurdo.
Mi ha detto che se togliessi la SIM mi poteva fare 1 anno a 39€/28 giorni, ma poi passerei sempre a 49€, quindi un pò inutile anche se la sim la uso poco e quindi la toglierei senza problemi, l'avevo messa solo perchè cambiava niente come offerta.
Però la cosa interessante è che mi diceva che, si sta discutendo di mettere una tariffa a 39€ (immagino sempre ogni 28 giorni) per sempre con chiamate illimitate.
Beh sono sempre 4€ in più di Fastweb diciamo, però diventerebbe già più sensata come cosa...
Siamo rimasti che ci risentiamo fra 1 mese, per vedere se ufficializzano questa opzione, che è quella che mi interesserebbe.
Se no passerò a Fastweb a 35€/28 giorni e tanti saluti. :p
EDIT: Invece per chi fosse interessato le ho anche chiesto se in caso di passaggio allo scadere dei 24 mesi, dovessi restituire il modem che mi avevano dato gratuitamente con la TIM SMART ad inizio 2016, il classico baffo rosso, ma mi ha detto di no e che me lo posso tenere senza penali o altro.
Grazie,
Non devo recedere per variazioni contrattuali.
Altrimenti passo a Wind Infostrada visto che sono in VULA Tim. Il modem che danno lo posso scegliere in qualche modo?
Grazie
No non puoi, ma il modem FW è valido e gratuito.
agrifoni
23-02-2018, 10:57
No non puoi, ma il modem FW è valido e gratuito.
Infatti mi piaceva Fastweb, anche se era leggermente più cara.
Mi spaventa solo la questione della disdetta
Infatti mi piaceva Fastweb, anche se era leggermente più cara.
Mi spaventa solo la questione della disdetta
Il problema della disdetta ce l'hai con tutti, quando effettuai il recesso per variazione contratto da Wind mi addebitarono circa 100 euro così per sport, nonostante avessi restituito il modem come indicato dalle loro condizioni contrattuali.
DakmorNoland
23-02-2018, 21:20
Ma tutti sti soldi? Non ci stanno Wind o Tiscali in zona? Con 25 euro hai internet e chiamate illimitate da fisso.
Comunque la tariffa a 39 mica è una novità, sarebbe 29,90 + 10 per Smart Casa (+ modem)
No ma guarda non ci penso proprio, fosse per me farei solo internet e così anche TIM ti offrono 25€ per 4 anni, ma purtroppo in famiglia vogliono tenere il fisso con le chiamate illimitate. :muro: Quindi mi tocca.
Poi leggendo il thread Tiscali e Wind non li metterei mai almeno al momento. Wind filtra da pazzi e Tiscali se qualcosa va male puoi aspettare anche mesi.
Fastweb non è male ma ho guardato meglio e nelle chiamate illimitate non mettono quelle verso i cellulari, che se le vuoi sono altri 5€, quindi poi alla fine gira e rigira paghi quasi come TIM. :asd:
L'ideale come dicevo sarebbe fare solo internet con TIM per 25€ e poi al massimo affiancare una SIM con 1000 minuti o minuti illimitati di altro operatore, purtroppo non decido da solo e mi tocca così. :p
DakmorNoland
24-02-2018, 15:24
Vedere la quantità di lamentele non ha senso, perchè su un forum nessuno verrà mai a dire "che bello, va tutto bene" ma solo a lamentarsi se le cose vanno male. Al limite, danno un responso positivo appena sono attivati, e poi finisce lì.
Sì ma il servizio con TIM mi va alla grande! Wind filtra ed è scritto anche sul contratto, poi che non lo facciano dappertutto ok, ma non lo potrei sopportare.
Potrei provare con Tiscali ma non mi va di aspettare mesi per un'attivazione e ore al call center se c'è un problema.
Quando arriverà Open Fiber (il mio comune è già pianificato, quindi magari tra 4 anni), allora valuterò altri operatori che per allora potranno sfruttare anche loro la FTTH liberamente.
Comunque ti ringrazio per tutti i consigli. :)
agrifoni
06-03-2018, 14:17
Fastweb al call center propone una iperfibra 200 solo internet a 19.95€ / 28 giorni (21€ al mese) +5€ dopo il primo anno (senza essere cliente sky o ENI)
Dov'è il trucco?
Come mai non la vedo su internet?
Consigliate di attivare via telefono o capitano spesso problemi?
Grazie
agrifoni
07-03-2018, 15:58
Sconsiglio sempre via telefono, a meno che non sia tu a chiamare e a registrare la chiamata presso il gestore
Ma pagherei ben 5€ in più al mese...
Non vale il rischio?
Grazie
agrifoni
08-03-2018, 09:46
Ma chi ti dice che è vero?
Poi occhio che al telefono il modem è a rate.
Diffidate sempre delle promo che non appaiono anche sui siti o nei pdf AGCOM.
Ma non ti inviano almeno il contratto da firmare via mail?
Si fa tutto in diretta al telefono?
Scusa, ma non ho mai fatto un contratto al telefono
Grazie
Ma non ti inviano almeno il contratto da firmare via mail?
Si fa tutto in diretta al telefono?
Scusa, ma non ho mai fatto un contratto al telefono
Grazie
Il contratto lo mandano anche via mail ma fa fede la telefonata registrata.
Avresti comunque 14 gg per recedere ma anch'io preferisco sempre l'online.
agrifoni
08-03-2018, 10:06
Il contratto lo mandano anche via mail ma fa fede la telefonata registrata.
Avresti comunque 14 gg per recedere ma anch'io preferisco sempre l'online.
Mi hai convinto. Solo online!
Altra domanda: si ha idea di cosa succeda alle NUOVE tariffe quando scatterà il mese vero (5 Aprile). Manterranno i prezzi attuali (24.95 ad esempio per fastweb)?
Grazie
agrifoni
08-03-2018, 10:17
Cosa significa "L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)"?
E' la fibra fastweb o è sempre VULA su Tim?
Grazie
Mi hai convinto. Solo online!
Altra domanda: si ha idea di cosa succeda alle NUOVE tariffe quando scatterà il mese vero (5 Aprile). Manterranno i prezzi attuali (24.95 ad esempio per fastweb)?
Grazie
I prezzi saranno rimodulati su base mensile.
Cosa significa "L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)"?
E' la fibra fastweb o è sempre VULA su Tim?
Grazie
Hai letto da qualche parte che sei raggiunto dalla VULA?
agrifoni
08-03-2018, 13:03
Hai letto da qualche parte che sei raggiunto dalla VULA?
Fino a ieri, c'era scritto 100 VULA, ora no; per quello chiedevo...
Mi confermi quindi che è proprio la fibra fastweb?
Grazie
Beh, mica è certo.
Possono decidere quello che vogliono, magari lasciano 24,95 al mese se si sentono buoni. Dubito che mettano la fibra a listino a 26,qualcosa.
Tutto marketing e non devono rendere conto di niente a nessuno.
Se si sentono buoni, ma a naso visto che hanno generato tutto questo casino per avere l'8.6% in più di ricavi non credo sia così facile lascino i prezzi come sono ora.
agrifoni
13-03-2018, 11:36
Passaci il codice armadio o l'id della centrale
Dove lo trovo?
Grazie
Mi hai convinto. Solo online!
Altra domanda: si ha idea di cosa succeda alle NUOVE tariffe quando scatterà il mese vero (5 Aprile). Manterranno i prezzi attuali (24.95 ad esempio per fastweb)?
Grazie
Sono entrato in questo 3d proprio per fare questa domanda...
I prezzi saranno rimodulati su base mensile.
Però vedo che non si hanno notizie certe...
Secondo me lo rimoduleranno, e cioè:
24,95x13=324,35
324,35/12=27,03
faranno la tariffa a 27 euro al mese
Sono entrato in questo 3d proprio per fare questa domanda...
Però vedo che non si hanno notizie certe...
Secondo me lo rimoduleranno, e cioè:
24,95x13=324,35
324,35/12=27,03
faranno la tariffa a 27 euro al mese
Sì poi non terranno prezzi come 26,48 cents (sto inventando) e usciranno delle nuove proposte.
Però si parla di nuove attivazioni, quelli vecchi magari avranno davvero 26,38 cents :D
Metalgta
16-03-2018, 09:37
Salve a tutti! Potete dirmi se per il mio caso (provengo da Vodafone iperfibra family, sempre andata bene la linea, meno bene la VSR che da 10 giorni non attiva più il wifi ed è in sostituzione) c'è qualcosa di buono come offerte? Diciamo che con Vodafone mi son trovato bene a parte i capricci della VSR e una inadempienza del primo tecnico TIM venuto a casa che non ha voluto attivare la pratica di sostituzione della VSR non so perché. L'unico problema sono i 35 euro + 1 euro di attivazione del secondo anno che sono un po' troppi forse.
Posso sfruttare la rescissione fino al 4 Aprile come detto dal 190 pagando i restanti 20 euro dell'attivazione, non ho canone.
Metalgta
17-03-2018, 01:34
Sei coperto da WindTre, Vodafone e Fastweb. Presto anche Tiscali.
Valuta tu circa. La più economica è WindTre tra quelle che ci sono già, ma soffre talvolta di saturazione per overbooking e non ha pochi vincoli. Ma praticamente tutte hanno il vincolo ormai.Ciao, grazie per la risposta! Di che vincoli parli? Comunque per la saturazione se è come Vodafone è sopportabile per me, la sera non sto mai a casa perché credo che le limitazioni avvengano di sera
JackSawyer75
17-03-2018, 10:18
Salve, attualmente ho come Telecom voce e adsl che costa parecchio tra l'altro, sarei interessato a passare alla fibra ma da ricerche vedo che solo Tim mi da copertura (Fibra 200 mega).
C'è il modo di evitare il costo del modem?
Io avrei il vecchio router della Netgear DG834Gv5.
Grazie per l'aiuto
JackSawyer75
17-03-2018, 12:36
no, il modem va pagato
Grazie, oltre a quello serve un nuovo router?
quello fornito da tim e' un modem/router quindi non hai bisogno di null'altro, al massimo se la parte routing non ti soddisfa gli metti in cascata un router puro
JackSawyer75
17-03-2018, 21:19
Per sicurezza scrivici il codice dell'armadio o della centrale OLT che puoi vedere da Planetel o Fibrapp.
Tramite planetel ho trovato questo:
CENTRALE
Gat sede OLT: 721033
VIA ABRUZZO->SNC
Codice CLLI: FANOITAL
FTTC
72104H_19
VIA MONTE ARDUINO - SALTARA 1
Dist. cab da centrale: 700m
Dist. dal cabinet: 518m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 43.18/17.18
Velocità ADSL stimata Down/Up: 7.6/0.78
41_69_100446707_59
agrifoni
17-03-2018, 21:39
Sei coperto da WindTre, Vodafone e Fastweb. Presto anche Tiscali.
Valuta tu circa. La più economica è WindTre tra quelle che ci sono già, ma soffre talvolta di saturazione per overbooking e non ha pochi vincoli. Ma praticamente tutte hanno il vincolo ormai.
Filtri?
agrifoni
17-03-2018, 21:56
[QUOTE=vaio4ever;45424021]
Passaci il codice armadio o l'id della centrale[/QUOTE
Ciao a totos,
dovrebbe essere il 3D giusto, nel caso mi scuso. Sono un po' indeciso sul da farsi.
Attualmente sono in VDSL con Fastweb ed ho in cantina il ROE gigabit già bello pronto, difatti risulto attivabile in gigabit e vorrei fare il passaggio.
Le opzioni sono:
1) richiedere il passaggio a gigabit con l'attuale contratto (Home Pack Sky e Fastweb, con internet + telefono) a 30 euro al mese (lato FW) con la speranza che tutto vada bene (!!!), con l'aggiunta di una 50ina di euro per l'uscita del tecnico.
2) disattivare FW ed attivare la nuova linea a 24,95 al mese con attivazione gratuita e ultrafibra a 5 euro gratis per 1 anno
3) disattivare FW ed attivare la nuova linea, specificando che sono già cliente Sky, pagando così 19,95 al mese (più 1,95 per 48 mesi, che sarebbe l'attivazione di 93,60 dilazionata) con l'ultrafibra gratis per sempre.
Ovviamente la matematica mi dice che l'opzione 3 è quella più conveniente...ma ho 2 dubbi:
a) posso attivare una nuova linea, dicendo che sono cliente Sky, anche se ho già attualmente l'HomePack Sky+FW o devo prima aspettare l'avvenuta disdetta e poi attivare la nuova linea (e stare un tot di giorni/settimane al buio)?
b) il fatto che l'attivazione sia dilazionata in 48 mesi, questo costituisce automaticamente un vincolo per cui io non possa disattivare la linea in questi 48 mesi?
agrifoni
18-03-2018, 17:29
Non saprei per Wind, qualcuno dice che oltre alla saturazione ci sono anche quelli. Per Vodafone pure ci sono, per Fastweb, TIM e Tiscali no.
Intendevo filtri su cosa?
agrifoni
18-03-2018, 18:44
Dipende, possono essere sul p2p, sul torrent, siu download ftp, http. Tendenzialmente chiudono il rubinetto su alcuni servizi lasciando altri al massimo disponibile, come gli speedtest.
Netflix?
JackSawyer75
18-03-2018, 19:48
Confermo, non c'è nessun OLO
Grazie! È che 240 euro per un modem/router wifi mi sembrano tanti. Per semplice curiosità il mio vecchio Netgear DG834G v5 non sarebbe comunque andato bene per la fibra, esatto?
agrifoni
18-03-2018, 20:12
Di solito lo lasciano al massimo, ma non saprei.
Principalmente è Vodafone che cappa, Infostrada è soggetta a saturazione, e quella non dà proprità, chiude proprio il rubinetto per tutti gli utenti della centrale OLT.
Quando infostrada è satura, a che banda viaggia? Sempre meglio di una ADSL 20MB?
GioTheBest
19-03-2018, 11:13
Salve, a breve dovrei cambiare abitazione e quindi dovrei sottoscrive un nuovo contratto. Guardando sui siti web, tim è l'unica che offre la 200 mega tramite FTTC, gli altri solo ADSL fino a 20 mega.
Dal sito fibermap:
armadio o centrale : 05905A_06
centrale : VIGNITAN
distanza : 385m
C'è la speranza che a breve anche gli altri migliori i loro servizi o mi conviene andare di TIM.
Grazie :)
strassada
19-03-2018, 20:42
in questi giorni c'è qualche offerta che offra un 5-10€ in meno rispetto al solito, per FTTC 100/200 TIM o FTTC 100 Vodafone che comprenda anche le telefonate flat (verso fissi e mobili nazionali)? potrei anche far migrare il cellulare dell'intestatario della linea telefonica (mi pare abbia una vecchia offerta Wind), nel caso ci fosse qualcosa che comprenda anche telefonate/sms appunto effettuate da un numero mobile associato.
migrerei da Tiscali adsl bitstream (quindi non ho altri operatori in ULL, la stessa Vodafone non so come ha piazzato i sui ONU nel mio quartiere, ma dalla verifica vedo che è connessa ad un altra centrale rispetto a quella che serve il mio quartiere)
agrifoni
20-03-2018, 10:19
Passaci il codice armadio per verificare
Questi sono i miei...
CENTRALE
Gat sede OLT: 055048
CSO PRIMO SETTEMBRE 19
Codice CLLI: FIREITAUFTTC
05502A_08
VIA GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI SNC
La differenza era che Fastweb prometteva 200MB, mentre gli altri solo la 100MB. E' possibile?
Grazie
JackSawyer75
20-03-2018, 14:24
240 euro non sono per il modem ovviamente, sono un costo mascherato.
Così come il costo di attivazione della Tiscali, le rate del modem Infostrada (con rata finale), il costo scontato del modem Fastweb. Tutto una montatura per creare un vincolo scavalcando la legge Bersani. E direi anche i 99 di disattivazione della TIM, esagerati. Gli altri fanno pagare massimo 50 per le migrazioni.
No, non sarebbe adatto, e anche se lo fosse il modem TIM lo devi prendere sempre e comunque
Grazie per le risposte.
In sintesi il modem TIM lo devo prendere però basta quello, non ho bisogno di un ulteriore router/modem wifi che vada a sostituire quello attuale.
Ultima domanda che è più una richiesta di un parere: l'offerta della TIM è valida fino al 25 marzo ma dal 1° aprile scatterebbe l'adeguamento dei prezzi per il passaggio dalla fatturazione ogni 4 settimane a quella ogni 30 giorni, è possibile che da aprile mantengano l'offerta attuale con i medesimi costi "allargandola" ai 30 giorni? In questo caso potrei anche aspettare... La domanda è: ora o tra 12 giorni?
strassada
20-03-2018, 20:28
Passaci il codice armadio per verificare
Armadio: 04102I_03
Distanza Cabinet (VODAFONE/TIM) mt. 161/162
SEDE OLT 41057 VENEITAT
CENTRALE QUARTIERE 41095 VENEITAY (ADSL ETHERNET, FIBRA TOP, SHDSL)
Distanza Centrale mt. 1756
agrifoni
21-03-2018, 08:34
Fastweb non può darvi la 200 mega, mi risulta in VULA, e TIM dà massimo la 100 mega.
Cosa hai scelto, alla fine?
Riguardo alla 200MB, la vedo a giorni alterni (la scorsa settimana mi dava 200, ora 100, due settimane prima 100, poi 200 per qualche giorno). Non riesco a capire se è un errore del loro sistema oppure aggiungono gli slot e li finiscono in 2 giorni (mi sembra molto strano...)
Ancora non ho deciso, sarei orientato verso Infostrada (almeno evito di fare la disdetta e faccio una migrazione visto che mi mantengono la linea), ma, dato che il telefono fisso non lo uso, sto aspettando una offerta che non preveda chiamate (come quella attuale) + son curioso oramai di vedere cosa fanno tutti con le offerte mensili
Grazie ancora
JackSawyer75
21-03-2018, 10:14
Who knows. Io aspetterei le offerte mensili, almeno teoricamente non cambieranno in futuro.
Ok, grazie, tentiamo la sorte, è che ci sarebbero anche quei 120 euro di sconto online.
Quello che mi manda in bestia è essendo un cliente Tim da una vita con adsl illimitata dovrei pagare di più (43 euro e passa a rinnovo mensile), mi verrebbe voglia di disdire totalmente Tim...sarebbe economicamente conveniente passare all'adolescenza di un altro operatore per poi tornare a Tim passando alla sua fibra? Quali sarebbero i tempi minimi per evitare spese di transizione/cessazione?
strassada
21-03-2018, 10:42
Hai sostanzialmente tutti in VULA, da Tiscali a Infostrada, compresi Fastweb e Vodafone.
no in vula ho solo Vodafone, oltre che make sul suo onu
tiscali, fastweb e Wind nell'ordine mi danno: adsl bitstream e lte wttx (ma non mi sono vicini, e comunque dopo 3.5 anni di adsl mi hanno rotto), adsl bitstream, e niente. in quanto non sono in ull.
oltre a Vodafone, make e vula e adsl bitstream, c'è qualcosa in NGA ma non ho più intenzione di sopportare problematiche di banda su rete mista provider/telecom, che in NGa si sentono più che in vula.
Non è che hai anche la FTTH?
no no, c'è Fibra TOP, e c'è anche un pozzetto Fastweb con dentro qualcosa, ma nel mio quartiere servono solo Banca IFIS. e un paio di km più avanti le Generali, sicuramente servite da qualcosa.
non posso dire di essere totalmente in digital divide, ma qui c'è poco e mi bastano 3 km per arrivare a Mestre che hanno tutto (o quasi, la ftth è diffusa ma non dovunque, ma ci sono ONU FTTC di diversi operatori tra cui scegliere)
Metalgta
21-03-2018, 12:42
Salve, ripropongo il numero del mio armadio perché Fastweb dice che con loro sono in make...ma è possibile o mi volevano infinocchiare?
stanco di attendere senza una risposta da infostrada da quasi due mesi per l'attivazione della fibra 200 pur essendo già cliente con adsl mi sto guardando attorno
pochi minuti fa una telefonata da vodafone:
25 euro iva inclusa per sempre , telefonate illimitate verso fisso e mobile , fibra 200 , contributo attivazione 4 euro per 48 rate , modem incluso
un'offerta solo per oggi , richiama verso le 19 , in ogni caso ha detto che qualora accettassi sarebbe solo una prenotazione , una volta che riceverò i documenti a casa avrò tempo 15 giorni per decidere
le mie domande:
1) devo restituire il modem infostrada che mi hanno inviato subito ma mai utilizzato
2) il passaggio da infostrada a vodafone comporta dei costi ?
grazie per ogni consiglio
i 25 euro ogni 4 settimane diventano poi 27 per mese , quindi la stessa cifra in un anno
dal sito vodafone :
Centrale 322025
Distanza Centrale mt. 1479
Distanza Cabinet mt. 282
Identificativo armadio o centrale32202C_6G
Identificativo della centraleBRGOITAL
Metalgta
21-03-2018, 22:15
Ah, non sei di Mestre centro?
Ero andato a memoria con il codice centrale, ora controllo preciso.
VULA Vodafone e Tiscali (sul sito dice 4G ma il portale interno conferma, su VENEiTAT ci sta la VULA)
Fastweb sull'indirizzo che ho messo io mi dà la FTTH 100/50, devo controllare meglio
Wind nada.
Se ti interessa Tiscali puoi contattarmi in privato
Fastweb VULA, preso come riferimento Via Giotto 58.
Non capisco perchè, anche se attestate entrambe sul 235, il civico 8 dice 200 e il civco 58 dice 100.
Evita di abbonarti per telefono.
Poi occhio a Vodafone, non è tutta st'eccellenza.
Mandaci il codice armadioOk grazie... Che imbroglioni.. Mi hanno detto che a differenza di Vodafone e Infostrada loro avevano la loro linea e non si appoggiavano a Tim
VULA con Fastweb, Infostrada e Vodafone.
Manda la comunicazione di recesso per modifica unilaterale l'ultimo giorno utile e i primi di aprile, vedendo le offerte mensili di tutti (aggiornerò anche la tabella) scegli
Vaio, puoi verificare anche questo armadio?
Gat sede OLT: 371009
Id 98_31_22092_1
Codice CLLI: LODIITAK
Codice CLLI VULA: LODIITAK
LODI-MARCO POLO
Grazie!
pindanna
22-03-2018, 19:21
Non mi hai dato il codice armadio
scusa vaio, ma non è possibile fare una segnalazione o un sollecito per l'upgrade del mio famoso armadio 08100H_61 che è rimasto uno dei pochissimi a Casoria ancora senza l'Onu?
A quanto pare su fibra.click non è nemmeno in pianificazione...e la cosa è davvero molto strana... :rolleyes:
grazie :)
Altrove sì, da te no.
VULA con Fastweb, Infostrada e Vodafone.
Manda la comunicazione di recesso per modifica unilaterale l'ultimo giorno utile e i primi di aprile, vedendo le offerte mensili di tutti (aggiornerò anche la tabella) scegli
grazie per la risposta , quindi la comunicazione la faccio il 4 di aprile ( sulla fattura viene indicato : nei 30 giorni precedenti il 5 aprile )
pindanna
22-03-2018, 23:30
Provo a vedere, ma solo se la smetti di infamare Tiscali e fai l'upgrade interno
ahahahahaha :D ;)
se non mi lasciano di nuovo senza linea, volentieri :D
Riguardo alla 200MB, la vedo a giorni alterni (la scorsa settimana mi dava 200, ora 100, due settimane prima 100, poi 200 per qualche giorno). Non riesco a capire se è un errore del loro sistema oppure aggiungono gli slot e li finiscono in 2 giorni (mi sembra molto strano...)
Ancora non ho deciso, sarei orientato verso Infostrada (almeno evito di fare la disdetta e faccio una migrazione visto che mi mantengono la linea), ma, dato che il telefono fisso non lo uso, sto aspettando una offerta che non preveda chiamate (come quella attuale) + son curioso oramai di vedere cosa fanno tutti con le offerte mensili
Grazie ancora
Guardati Klik Network (thread dedicato) solo connettività.
Sono scappato via da Infostrada proprio leggendo il forum.
Non è che se c'è qualche kit VULA saturo debba andar male ovunque eh....
Io ho la 100 Mb Infostrada da Giugno 2017 (quindi mi sto avvicinando al primo anno) e ho sempre avuto banda piena costante 24/7 (95 Mb/s effettivi) e ottime latenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.