PDA

View Full Version : [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Yramrag
20-10-2018, 09:27
Ciao a tutti! Tra le offerte attuali quella Infostrada mi sembra la più conveniente giusto? TIM troppo cara, Tiscali non mi arriva, Vodafone non mi piace per il fatto delle rimodulazioni, Fastweb ne sento parlare male per l'assistenza praticamente assente.

Non che l'assistenza Infostrada sia pronta a scattare appena fai la chiamata, eh... :rolleyes:

L_Rogue
20-10-2018, 10:35
questa è una info interessante, non sapevo fosse possibile. Però non avrebbe nessun senso pratico, vorrebbe dire andare a pagare 2 canoni separati per avere due linee in fibra ottica (per esempio) separate, quando una linea in fibra ha una velocità assolutamente sufficiente per due. VOglio dire, se per evitare i costi vessatori di retantion vado a pagare il doppio del canone perchè mi tengo una linea tutta per me nel nuovo appartamento, non mi smebra un gran risparmio :D

Dipende tutto da cosa ci devi fare con la linea e da quanti utenti/coinquilini la dovrebbero condividere.

Se non ti importa della qualità del servizio (scoprirai dopo come lo usa il coinquilino), dividi il canone dellla linea e chiudi quella precedente accettando il costo, quale che sia, perché nel lungo periodo risparmierai in ogni caso sul canone.

In un trasloco comunque bisognerebbe sempre sapere prima come funziona la linea già attiva nella casa di destinazione perché ci potrebbero essere sorprese.

Metalgta
20-10-2018, 12:53
Non che l'assistenza Infostrada sia pronta a scattare appena fai la chiamata, eh... :rolleyes:E come rapporto prezzi/prestazioni?

Yramrag
20-10-2018, 13:20
E come rapporto prezzi/prestazioni?

Al tempo avevo scelto Infostrada proprio perché più economica, e la sim da 50 GB mi interessava.
Io sono su una linea lunga, quindi non proprio adatto a parlare di prestazioni :asd:

Occhio però che non è rara la presenza di saturazione serale, controlla sul thread se la tua zona è "sensibile".

Metalgta
20-10-2018, 15:00
Al tempo avevo scelto Infostrada proprio perché più economica, e la sim da 50 GB mi interessava.
Io sono su una linea lunga, quindi non proprio adatto a parlare di prestazioni :asd:

Occhio però che non è rara la presenza di saturazione serale, controlla sul thread se la tua zona è "sensibile".

Grazie per l'opinione! Io sono in Infostrada da Aprile con la 200/20 e mi son sempre trovato bene, tranne qualche sera in cui navigavo a 40 però comunque era tutto fruibile! Quindi magari la mia zona non è molto colpita da saturazione. Parlo per nome di mio cognato. Vediamo, le scelte sono Infostrada e Vodafone che ha già, ma paga uno sproposito quindi magari fa la disdetta e ci rientra come fibra.

geniuseal
07-11-2018, 10:44
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha notato che Tim dal 1 novembre ha questa offerta.
TIM SMART “INTERNET+ EDITION” (SENZA OPZ. BASE E CON MODEM IN COMODATO E COSTO ATTIVAZ. 80€)

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20Internet+Edition_mdm%20com_UT80_01_11_2018.pdf

Sembra che costi 27.50 in promo con attivazione 80 euro ma SENZA Tim Expert! e quindi senza il "matrimonio" obbligatorio per 4 anni!

Sul sito tim oltre a questo pdf non c'è traccia.

zappy
07-11-2018, 11:19
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha notato che Tim dal 1 novembre ha questa offerta.
TIM SMART “INTERNET+ EDITION” (SENZA OPZ. BASE E CON MODEM IN COMODATO E COSTO ATTIVAZ. 80€)

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20Internet+Edition_mdm%20com_UT80_01_11_2018.pdf

Sembra che costi 27.50 in promo con attivazione 80 euro ma SENZA Tim Expert! e quindi senza il "matrimonio" obbligatorio per 4 anni!

Sul sito tim oltre a questo pdf non c'è traccia.

beh, 80 è meglio dei 250 e pussa che era il modem a rate. ha già più senso.

Lamak3
07-11-2018, 11:48
Scusate, ma anche a voi non funziona il link (alla prima pagina del forum) per verificare la copertura fibra di INFOSTRADA? da diversi giorni mi esce:""403 Forbidden Request forbidden by administrative rules""

Lamak3
07-11-2018, 12:54
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha notato che Tim dal 1 novembre ha questa offerta.
TIM SMART “INTERNET+ EDITION” (SENZA OPZ. BASE E CON MODEM IN COMODATO E COSTO ATTIVAZ. 80€)

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20Internet+Edition_mdm%20com_UT80_01_11_2018.pdf

Sembra che costi 27.50 in promo con attivazione 80 euro ma SENZA Tim Expert! e quindi senza il "matrimonio" obbligatorio per 4 anni!

Sul sito tim oltre a questo pdf non c'è traccia.
Finalmente qualche gestore comincia le offerte senza modem incluso!!
Mi pare però, vedendo qui https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria che la velocità di navigazione sia limitata a max 20mb oppure 30mb non saprei

geniuseal
07-11-2018, 17:05
Finalmente qualche gestore comincia le offerte senza modem incluso!!
Mi pare però, vedendo qui https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria che la velocità di navigazione sia limitata a max 20mb oppure 30mb non saprei

In verità nel documento c'è scritto: "Modem in comodato d'uso gratuito."
E la velocità è 30/3.. ma credo che pagando 5 euro in piu al mese si può attivare Opzione massima velocità per arrivare a 100 o 200

Lamak3
10-11-2018, 15:33
edit

SIRIOGO
23-11-2018, 12:10
ragazzi buongiorno

da ieri finalmente mi hanno attivato la fibra (pseduo fibra, 30 mb)... sono il primo ad averla installata nel mio paese... :D
domanda: adesso tim (mio gestore) da la possibilità della 100 mb, con i parametri che potete vedere in foto, mi consigliate di fare delle prove con la 30 o di passare direttamente alla 100 ???

secondo voi???
grazie..
http://i68.tinypic.com/25q96aa.jpg
http://i65.tinypic.com/fyjsqp.jpg

SIRIOGO
23-11-2018, 12:13
ragazzi buongiorno

da ieri finalmente mi hanno attivato la fibra (pseduo fibra, 30 mb)... sono il primo ad averla installata nel mio paese... :D
domanda: adesso tim (mio gestore) da la possibilità della 100 mb, con i parametri che potete vedere in foto, mi consigliate di fare delle prove con la 30 o di passare direttamente alla 100 ???

secondo voi???
grazie..

http://i65.tinypic.com/fyjsqp.jpg
http://i68.tinypic.com/25q96aa.jpg

http://http://i68.tinypic.com/25q96aa.jpg
http://http://i68.tinypic.com/25q96aa.jpg

amd-novello
23-11-2018, 14:18
porca miseria che attenuazione. che fritz usi?
io farei la 100 se non costa troppo

SIRIOGO
23-11-2018, 17:03
porca miseria che attenuazione. che fritz usi?
io farei la 100 se non costa troppo

uso il mitico 3490.... quello che mi avevano dato loro, la cinesata bianca (smart modem) l'ha usato il tecnico solo per il "collaudo" e attivazione...poi lui stesso mi ha detto...cambia...rimetti il tuo fritz (ovvio....:D :D )-....con il loro agganciavo di meno...se non sbaglio 3 mb in meno sul down, e quasi 1 mega in meno su UP....la differenza di € mi semvbra sia minima... volevo solo capire se avendo appena attivato la 30, era meglio aspettare per la 100 e non incasinare tutto (per questo con tim ho avuto solo problemi a livello "contabile", altrimenti per me sarebbe la migliore...) o farla subito la prossima settimana.... poi magari se è attivabile anche a 35 db, penso che prenderei quasi banda piena....

amd-novello
23-11-2018, 21:57
aspetterei. fanno casini con un cambiamento non mi immagino con due contemporanei. :p

SIRIOGO
24-11-2018, 10:37
si si...immaginavo....la mia paura difatti sta che mi incasinino tutto...per adesso la 30 rimane stabile (prove speedtest vari indicano massimo 28/29 ms e 2.90 di up, mentre da router son oltre i massimi della linea...)quindi mi posso ritenere soddisfatto...magari fine prossima settimana vedrò un possibile passaggio alla 10...;) :D

mancene
05-12-2018, 06:19
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha notato che Tim dal 1 novembre ha questa offerta.
TIM SMART “INTERNET+ EDITION” (SENZA OPZ. BASE E CON MODEM IN COMODATO E COSTO ATTIVAZ. 80€)

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20Internet+Edition_mdm%20com_UT80_01_11_2018.pdf

Sembra che costi 27.50 in promo con attivazione 80 euro ma SENZA Tim Expert! e quindi senza il "matrimonio" obbligatorio per 4 anni!

Sul sito tim oltre a questo pdf non c'è traccia.

Ieri per curiosità ho provato a chiamare il 187 visto che un amico dovrebbe attivare una loro linea.
La risposta è stata che questa offerta (come altre presenti) si potevano attivare fino al 1 dicembre (anche se nel documento viene riportato scadenza gennaio 2019) e che ora attivano solo le TIM Connect con il servizio "TIM Expert" obbligatorio.
Non mi risulta che a qualcuno gli sia stata proprosta questa offerta nel periodo come citato dal 187 fosse sottoscrivibile ma anche allora offrivano la sola TIM Connect.

Gogeta ss4
07-12-2018, 10:46
Che offerte fanno per passare da tim smart adsl 7mbit a fibra 200? Attualmente pago 35€ al mese. Grazie :)

IlCavaliereOscuro
07-12-2018, 12:10
Attualmente quale operatore ha il miglior rapporto costo/prestazioni?

syfer82
07-12-2018, 13:43
qualcuno mi sa elencare i costi e caratteristiche della tim smart fibra+ 100 primo

ai miei è stato detto 31,24+ 36 di attivazione, nessun modem o tim expert.

però non capisco se il prezzo resta fisso per 4 anni come hanno detto loro o dopo 12 mesi si alza.

e soprattutto se ci sono altri costi nascosti. sul sito nella sezione trasparenza non esiste

satman
12-12-2018, 17:39
Attualmente quale operatore ha il miglior rapporto costo/prestazioni?

Tiscali è sempre quella migliore come rapporto qualità prezzo, 24,90 fissi senza periodo di vincolo e con telefonate illimitate senza scatto alla risposta più modem compreso. Il costo è sempre lo stesso sia per la 100 mega, la 200 mega e la 1000 mega (FTTH) dipende solo da che copertura hai nella tua zona.

satman
12-12-2018, 17:40
qualcuno mi sa elencare i costi e caratteristiche della tim smart fibra+ 100 primo

ai miei è stato detto 31,24+ 36 di attivazione, nessun modem o tim expert.

però non capisco se il prezzo resta fisso per 4 anni come hanno detto loro o dopo 12 mesi si alza.

e soprattutto se ci sono altri costi nascosti. sul sito nella sezione trasparenza non esiste

Controlla che non ci sia la voce che dopo 1 anno devi pagare 5 euro al mese in più per mantenere la velocità, di solito la fregatura sta lì.

fra55
24-01-2019, 07:34
Ciao a tutti,

Tra un paio di settimane dovrò attivare un nuovo abbonamento fibra per la nuova casa.
In zona arrivano solo Tim, Wind e Vodafone (Tiscali e FW solo ADSL).

Visti i costi e le penali di uscita vorrei evitare TIM, ma ero indeciso tra Wind e Vodafone.
La prima per i discorsi rimodulazioni e qualità del servizio, mentre sulla seconda non so molto visto che l'ho avuta per qualche settimana nel 2015 e basta (anche sul mobile).

Consigli?

satman
24-01-2019, 09:04
Ciao a tutti,

Tra un paio di settimane dovrò attivare un nuovo abbonamento fibra per la nuova casa.
In zona arrivano solo Tim, Wind e Vodafone (Tiscali e FW solo ADSL).

Visti i costi e le penali di uscita vorrei evitare TIM, ma ero indeciso tra Wind e Vodafone.
La prima per i discorsi rimodulazioni e qualità del servizio, mentre sulla seconda non so molto visto che l'ho avuta per qualche settimana nel 2015 e basta (anche sul mobile).

Consigli?

Io ho avuto Vodafone fibra per 1 anno e li ho lasciati proprio per gli aumenti continui che mi portarono da 30 euro a ben oltre 45 euro al mese. Inoltre generalmente Wind va meglio come ping. Sicuramente io andrei su Wind tra le due.

fra55
24-01-2019, 09:13
Io ho avuto Vodafone fibra per 1 anno e li ho lasciati proprio per gli aumenti continui che mi portarono da 30 euro a ben oltre 45 euro al mese. Inoltre generalmente Wind va meglio come ping. Sicuramente io andrei su Wind tra le due.

Ti ringrazio.

amd-novello
24-01-2019, 15:29
tim adesso per i nuovi clienti conviene
e costa solo 5 passare ad un altro quando ti stufi

io sceglierei in base al prezzo e ai vincoli di 2 o 4 anni. e se si può prendere già senza modem

satman
24-01-2019, 16:41
tim adesso per i nuovi clienti conviene
e costa solo 5 passare ad un altro quando ti stufi

io sceglierei in base al prezzo e ai vincoli di 2 o 4 anni. e se si può prendere già senza modem

Ma se si parla di FTTH avendo la possibilità è meglio andare su provider che utilizzano Openfiber che Flashfiber.

amd-novello
24-01-2019, 17:43
mi sa che ha fttc quindi quel discorso non vale.

poi a cominciare a dire che of è meglio di ff parliamo del sesso degli angeli. se of è super affollata addio.

XNeon
29-01-2019, 18:23
Salve ragazzi, scrivo anche qui: infastidito dai 50€ al mese in bolletta con TIM per solo internet e chiamate a scatto, ho deciso di disdire la linea. In primis ho deciso di fare la nuova TIM CONNECT XDSL, a 30€ al mese. Specifico che avevo (ed ho ancora attualmente, la disdetta non è ancora stata presa in carico) una linea 200 mega 35b, a 500/550 metri dall'armadio che mi consentiva nonostante 3 utenti fibra sul mio stesso box, velocità di circa 90 mega (grazie alla tratta di cavo 0.6mm). Oggi arriva il tecnico per attivare la nuova linea e mi dice che avrebbe attivato la 100, perchè il sistema gli dice così. Infastidito, non ho intenzione di perdere 20 mega così annullo tutto e mando in KO Tecnico la pratica, linea cancellata. Vado a vedere sul verifica copertura di TIM ed effettivamente sono ora indicato coperto come "Fino a 100 Mega". Sono sbalordito perchè, correggetemi se sbaglio, da quanto ho capito TIM non consente più l'attivaione della 200 mega per linee più lunghe di 400/450mt secondo "mappa". Ora o annullo la disdetta (faccio ancora in tempo), o in alternativa passerei a fastweb con una nuova linea.
Le domande arrivano qui: Fastweb adotta la stessa politica di TIM e oltre una certa distanza non collega le 200 mega? Soffre di problemi noti di saturazione?

fra55
30-01-2019, 07:30
tim adesso per i nuovi clienti conviene
e costa solo 5 passare ad un altro quando ti stufi

io sceglierei in base al prezzo e ai vincoli di 2 o 4 anni. e se si può prendere già senza modem

Guardando sul sito TIM, l'offerta in fibra parte da 35 euro/mese.
Wind 25 euro/mese.

Messa così non ci dovrebbero essere troppi dubbi, a meno che non mi sia perso qualcosa...è da un po' che non seguo le offerte e potrei non essere aggiornato.
Il telefono fisso non mi interessa, non l'abbiamo.

Yramrag
30-01-2019, 07:47
Guardando sul sito TIM, l'offerta in fibra parte da 35 euro/mese.
Wind 25 euro/mese.

Messa così non ci dovrebbero essere troppi dubbi, a meno che non mi sia perso qualcosa...è da un po' che non seguo le offerte e potrei non essere aggiornato.
Il telefono fisso non mi interessa, non l'abbiamo.

Wind soffre di saturazione a seconda della zona, forse più degli altri operatori? Magari è solo una mia impressione perchè seguo più il thread Wind :boh:

Wind potrebbe fare di meglio: in questo momento ci sono praticamente solo 2 offerte:

Fibra 1000 Unlimited (con modem);

telefonate incluse
puoi ritirare la sim da 100 GB/mese
se te ne vai prima di 48 mesi, devi comunque saldare il modem (*).

Wind ABSOLUTE (senza modem).

telefonate non incluse
niente sim da 100 GB/mese
nessun modem da pagare.


Entrambe costano 24,99€/mese.

In entrambi i casi l'astinenza tecnica è la stessa, ma nel caso dell'offerta senza modem non mi stupirei se liquidassero qualsiasi problema con "è colpa tua che non hai il nostro modem" :rolleyes:

(*): a meno di eccezionali novità dalla delibera sul "modem libero", ma non starei col fiato sospeso.

strassada
30-01-2019, 09:42
la delibera parla chiaro: devono consentire l'uso di un modem non loro, per cui
devono permetterci di
connetterci
autenticarci
usare il voip e qualasiasi altro servizio/protocollo di rete.
se queste cose non avvengono, devono fare assistenza

certo tra il dire e il fare c'è di mezzo l'agcom...

al limite si se scopre che la colpa è dell'utente, che ha attaccato il cavo del doppino su una porta lan, beh, è giusto che poi gli mettano in conto la chiamata.

ma se cade/manca la portante, o se è cambiato
il profilo, se non prende l'ip, se non riceviamo/facciamo telefonate, se si segnalano problemi di saturazione banda, non devono cestinarti perchè non stai usando il loro modem.

io ho un disservizio col mio provider che dura 41 giorni (aggancio solo la portante della FTTC), e il tenere connesso il loro modem, non ha ancora portato a nulla.

Yramrag
30-01-2019, 11:05
la delibera parla chiaro: devono consentire l'uso di un modem non loro, per cui
devono permetterci di
connetterci
autenticarci
usare il voip e qualasiasi altro servizio/protocollo di rete.
se queste cose non avvengono, devono fare assistenza

certo tra il dire e il fare c'è di mezzo l'agcom...

al limite si se scopre che la colpa è dell'utente, che ha attaccato il cavo del doppino su una porta lan, beh, è giusto che poi gli mettano in conto la chiamata.

ma se cade/manca la portante, o se è cambiato
il profilo, se non prende l'ip, se non riceviamo/facciamo telefonate, se si segnalano problemi di saturazione banda, non devono cestinarti perchè non stai usando il loro modem.

io ho un disservizio col mio provider che dura 41 giorni (aggancio solo la portante della FTTC), e il tenere connesso il loro modem, non ha ancora portato a nulla.
Lo so.

Per la mia esperienza con l'assistenza tecnica Wind (non la chiamo astinenza mica per niente), non risolvono nemmeno le situazioni normali; conoscendo la tendenza da scaricabarile dei vari operatori, ogni appiglio è buono per liquidarti.

Date queste premesse, mi aspetto purtroppo di tutto :nono:

Nel tuo caso, immagino che il problema sia a monte e indipendente dal modem; ma non conosco Tiscali per nulla, quindi... :boh:

fra55
30-01-2019, 12:54
Wind soffre di saturazione a seconda della zona, forse più degli altri operatori? Magari è solo una mia impressione perchè seguo più il thread Wind :boh:


Purtroppo nella zona in cui andrò a vivere ci sono solo TIM e gli operatori in VULA (Vodafone e Wind/3). Tra l'altro con la 100 mega anzichè la 200 come nel resto della città :rolleyes:

Vedendo le continue rimodulazioni di Vodafone, che mi hanno spinto ad abbandonarli nel mobile, non ho troppa scelta...TIM costa troppo al momento.

donatobeltomo
04-02-2019, 13:34
Scusatemi ma aderendo all'attuale offerta della TIM denominata TIM Connect XDSL la visualizzazione del numero chiamante è già inclusa nel prezzo oppure è un'opzione e bisogna chiederla a parte?

Jimbo591
04-02-2019, 21:27
Salve a tutti,
Dopo anni in adsl con Tim, sto valutando di passare alla fttc istallata nel 2017, mai presa in considerazione perché da una parte sono lontano dal cabinet (795m) e dall’ altra aspetto OF.
Quest’ ultima non l’ avrò fino al 2020 inoltrato, visto che anche se sono in fase 1, il paese è rimandato.
La zona è servita da Vodafone e Fastweb in Vula, oltre a Tim ma vorrei evitare visto i costi assurdi per i vecchi clienti (almeno dando una rapida occhiata). Il voip e altri servizi aggiuntivi non mi interessano, e preferibilmente se riesco, vorrei provare ad usare direttamente il mio modem.
Quindi qual’è il miglior operatore tra i due a parità di qualità/prezzo?
Vodafone applica rimodulazioni continue anche sul fisso? Sul mobile sono fuggito
L’ alternativa potrebbe essere anche Eolo, ma chiederò nel thread giusto. :)

amd-novello
04-02-2019, 22:23
tranne tiscali rimodulano tutti.
se voda e fw sono vula cambia poco. farei fw per il costo inferiore e l'assenza di lacci e lacciuoli se vuoi andartene.

Jimbo591
05-02-2019, 13:14
tranne tiscali rimodulano tutti.
se voda e fw sono vula cambia poco. farei fw per il costo inferiore e l'assenza di lacci e lacciuoli se vuoi andartene.

Grazie! :) do un' occhiata!
Considerando che dovrò spostare in sala il modem, si degrada la linea con un bel po' di cavo ethernet diviso per due pc?

amd-novello
05-02-2019, 18:25
per distanze casalinghe no. solo se superi 50m

Jimbo591
05-02-2019, 20:56
per distanze casalinghe no. solo se superi 50m

Grazie! :)

Yramrag
07-02-2019, 18:35
Una curiosità: pare che prossimamente Tim preveda il passaggio da FTTC a FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054001&postcount=117095).

Gli altri operatori come sono messi su questo fronte?

amd-novello
07-02-2019, 19:04
molto male. wind in primis. vodafone non so.

diabolikum
08-02-2019, 14:35
A breve dovrò attivare un nuovo contratto ftth per acquisto casa visto che non è possibile migrare il contratto Vodafone.

Ad oggi quali operatori consentono l'attivazione completa di fonia con un modem di proprietà (sono stanco dei cessi che ci propinano) tipo fritz 7590?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Raid0
20-02-2019, 16:46
A breve dovrò attivare un nuovo contratto ftth per acquisto casa visto che non è possibile migrare il contratto Vodafone.

Ad oggi quali operatori consentono l'attivazione completa di fonia con un modem di proprietà (sono stanco dei cessi che ci propinano) tipo fritz 7590?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Con TIM puoi prendere il 7590 TIM Edition che è identico alla versione international ma la paghi a rate e soprattutto è autoconfigurante.
Se invece vuoi usare un modello diverso puoi configurarlo con TIM, Tiscali e WIND, Fastweb e Vodafone ad oggi non forniscono i parametri VoIP.

diabolikum
22-02-2019, 22:09
Con TIM puoi prendere il 7590 TIM Edition che è identico alla versione international ma la paghi a rate e soprattutto è autoconfigurante.

Se invece vuoi usare un modello diverso puoi configurarlo con TIM, Tiscali e WIND, Fastweb e Vodafone ad oggi non forniscono i parametri VoIP.Grazie. Credo punterò su tiscali

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

crik91
28-02-2019, 12:51
Salve a tutti, attualmente ho una FTTC Vodafone 100 Mbps intestata ai miei genitori. Tra la storia del modem libero che ancora lascia perplessi e il fatto che dovrei intestarmi io l'utenza, vorrei anche cambiare.

Non so se mi convenga prima fare il passaggio a nuova offerta/gestore e poi il subentro a mio nome o fare prima subentro e poi passo... Il tutto perché non vorrei stare nemmeno un giorno senza connessione, in parte ci lavoro da casa con la connessione, quindi...

Ci sono i lavori Open Fiber a 50 metri da casa, i palazzi che vedo dal terrazzo sono già raggiunti con la Gigabit.

Vorrei sapere qual è il vostro consiglio sui gestori, con Vodafone mi sono trovato bene in linea di massima anche se sto perdendo banda da qualche mese, c'è la storia del modem non utilizzabile col VoIP e stavo valutando anche 3Fiber, anche loro convenzionati con Open Fiber...

Attendo vostri consigli.

Grazie :D

greeneye
28-02-2019, 13:26
volevo passare alla fttc di tim per una utenza professionale ma ho visto che hanno rimesso il canone di passaggio di 120€.

Secondo voi è una cosa temporanea in attesa di una nuova offerta?

strassada
04-03-2019, 12:27
se tolgono una cosa, poi mettono il corrispettivo da un'altra parte.
vedi la questione modem, che prima li pagavi 240€ in 4 anni, poi hanno messo tim expert, e ora l'attivazione.

trunks986
04-03-2019, 13:41
Salve ragazzi, a casa della mia ragazza hanno L ADSL 7mb di tim e vorrei fargli fare il passaggio alla fibra che hanno attivato da poco in zona. Sapete per i già clienti il costo per il passaggio alla fibra e quanto si pagherebbe al mese ? Attualmente pagano 28 euro mensili per una misera 7mb .

amd-novello
04-03-2019, 22:34
40 al mese.

https://www.tim.it/nuova-tim-connect-gia-clienti

trunks986
05-03-2019, 08:27
40 al mese.

https://www.tim.it/nuova-tim-connect-gia-clienti

Questi stanno fuori :cry:

Ho provato a vedere se ci fosse copertura anche dal sito Vodafone e riporta che è possibile attivare la fibra fino a 200mb a 24,90 euro al mese . Sicuramente si appoggia alla rete tim . Che dite conviene il passaggio? Cosa comprende l’offerta ? Inviano anche la Vodafone station ? Ma per utilizzare la fonia classica e non il VoIP mica è necessaria la Vodafone station ?

Se fosse così , farei il passaggio a Vodafone anche a casa mia (dove c’è ancora la 20mb), in attesa che attivino la fibra . Tra le altre cose , ho letto che la penale in caso di passaggio ad altro operatore o di disdetta è di soli 28 euro.

Cosa mi consigliate ?

amd-novello
05-03-2019, 10:41
per usare la fonia classica cosa intendi? è sempre voip con vodafone ma puoi collegare il telefono alla station.
la cosa con vodafone che ancora non mi piace è che obbligano al pagamento del modem, in barba alla delibera. se non disturba stare 4 anni con loro la linea è solitamente buona. io l'ho avuta 2 anni in make a 100.

MarkS3
05-03-2019, 10:47
Da come ho capito leggendo gli altri thread, attualmente si sceglie se avere il modem Vodafone o meno (ovvero il Vodafone Ready).
Però al momento la rete Vodafone non "supporta" ancora la fonia tramite modem non Vodafone, quindi per ora, anche se non si acquista la Station, Vodafone spedisce comunque il modem.
Una volta che la rete Vodafone sarà modificata e permetterà l'uso della fonia voip anche attraverso modem diversi dalla Station, allora Vodafone potrebbe richiedere indietro la station consegnata.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

trunks986
05-03-2019, 11:21
per usare la fonia classica cosa intendi? è sempre voip con vodafone ma puoi collegare il telefono alla station.
la cosa con vodafone che ancora non mi piace è che obbligano al pagamento del modem, in barba alla delibera. se non disturba stare 4 anni con loro la linea è solitamente buona. io l'ho avuta 2 anni in make a 100.

fonia classica nel senso che i miei apparati casalinghi continuano a funzionare normalmente per fare e ricevere telefonate, non che li debba collegare in qualche modo alla station per farli funzionare e quindi per ricevere chiamate.


Nella mia zona vodafone è in wholesale, sul sito http://gea.dsl.vodafone.it/corporate per controllare la copertura mi porta le linee gialle di fianco alla dicitura ADSL 20Mbit/s BS VRU/C/D , ma credo sia un problema di aggiornamento del sito in quanto lo stesso problema me lo da sulla verifica copertura del sito TIM però facendo il controllo sul numero di telefono e indirizzo di un mio amico , è tutto in verde ad eccezione della fibra che ancora non è attivabile al mio paese.
Quello che so è che dove ho provato l'adsl 20 mb di vodafone nella mia zona, questa andava veramente bene (18-19mb costanti). A casa mia con la 20mb di tim sono sui 15-17mb costanti (ho qualche problemino all'impianto che devo far risolvere) ma paghiamo quasi 40 euro al mese per il solo internet, senza le chiamate. Vodafone mi darebbe tutto incluso a 25 euro al mese e si tratterebbe di un bel risparmio.

Che mi consigliate di fare?

strassada
05-03-2019, 12:18
e Tiscali adsl?
in area bitstream la loro fonia è sicuramente analogica (l'ho avuta per 4 anni), e quindi serve uno splitter sulla prima presa.
la FTTC/FTTH/FWA, no, sono voip (e perdi il numero passando da Tiscali adsl a Tiscali fttc/h)
sta cosa del numero che si può perdere, vedi se accade anche con Vodafone, non è scontato il mantenimento del numero (nel mio caso con tiscali non si pagava nulla per il passaggio tecnologico, ma appunto si perdeva il numero, per questo ho optato per una nuova linea e qui fare la loro FTTC e tenere la vecchia linea per le telefonate, almeno per un po')

trunks986
05-03-2019, 14:05
e Tiscali adsl?
in area bitstream la loro fonia è sicuramente analogica (l'ho avuta per 4 anni), e quindi serve uno splitter sulla prima presa.
la FTTC/FTTH/FWA, no, sono voip (e perdi il numero passando da Tiscali adsl a Tiscali fttc/h)
sta cosa del numero che si può perdere, vedi se accade anche con Vodafone, non è scontato il mantenimento del numero (nel mio caso con tiscali non si pagava nulla per il passaggio tecnologico, ma appunto si perdeva il numero, per questo ho optato per una nuova linea e qui fare la loro FTTC e tenere la vecchia linea per le telefonate, almeno per un po')

tiscali qui da me non è attivabile. so che il numero lo posso tenere e portare in vodafone. Purtroppo i miei non vogliono perdere il numero , perchè dei call center tim mi hanno chiamato e proposto di fare nuovo numero a 25 euro al mese (la tim connect per in nuovi clienti)

nottolo
08-03-2019, 11:29
Buongiorno, ho Fibra TIM con problemi di velocità e disconnessioni, ho l'armadio a 850 mt quando va oscilla da 9Mega a 30 Mega, se andasse sempre oltre 20 Mb ci potrei anche stare... ma in questi giorni non va per niente... pensavo a migrare a una connessione 4G tipo vodatone station, ho bisogno di mantenere il numero fisso e le chiamate illimitate .. sono dubbioso prima di vincolarmi 24 mesi... che mi consigliate ?

RossFu
19-03-2019, 19:39
Buongiorno, ho Fibra TIM con problemi di velocità e disconnessioni, ho l'armadio a 850 mt quando va oscilla da 9Mega a 30 Mega, se andasse sempre oltre 20 Mb ci potrei anche stare... ma in questi giorni non va per niente... pensavo a migrare a una connessione 4G tipo vodatone station, ho bisogno di mantenere il numero fisso e le chiamate illimitate .. sono dubbioso prima di vincolarmi 24 mesi... che mi consigliate ?

Ti consiglio Klik. Io provengo da vodafone ma avevo “sintomi” come i tuoi. Attraverso questo forum (c’è un thread dedicato di loro utenti) ho conosciuto klik. Posso dirti che è un altro mondo. Con vodafone mi rispondeva ormai un bot, in KLIK mi rispondono degli ingegneri. E non dico altro.

MiloZ
23-03-2019, 02:43
Attualmente con TIM pago 50€ al mese ecludendo le telefonate. E' possibile passare alla nuova offerta TIM Connect 40€\mese anche per i già clienti con FTTC attiva che voi sappiate?

PaxNoctis
08-05-2019, 08:04
Attualmente con TIM pago 50€ al mese ecludendo le telefonate. E' possibile passare alla nuova offerta TIM Connect 40€\mese anche per i già clienti con FTTC attiva che voi sappiate?

Si, a me hanno cambiato contratto dopo un mese che gli stressavo la vita perché pagavo troppo.

GoA
08-05-2019, 11:08
40 euro sempre troppi, onestamente la tim dovrbbe fallire..io pago 54 euro al mese per una misera 70mb , profilo 35b armadio 200 contratto 200, diafonia e derivtata del menga.....

sono passato a tiscali a 24 euro al mese, modem incluso (un ottimo zyxel), no soprepese, no modulazioni etc etc .

blackshard
19-05-2019, 22:25
40 euro sempre troppi, onestamente la tim dovrbbe fallire..io pago 54 euro al mese per una misera 70mb , profilo 35b armadio 200 contratto 200, diafonia e derivtata del menga.....

sono passato a tiscali a 24 euro al mese, modem incluso (un ottimo zyxel), no soprepese, no modulazioni etc etc .

Sto valutando anche io una linea con Tiscali.
Spulciando il sito vedo che fino al 23 maggio 2019 hanno questa offerta FTTC a 25 euro al mese, ma non trovo nessuna delle clausole capestro degli altri operatori (tipo "se disdici entro 24 mesi ti addebitiamo questo, quello e pure quell'altro..."), mi danno il router in comodato gratuito e anche l'attivazione è gratuita... mi chiedo se sia possibile o se c'è qualcosa sotto :confused:

Whit3 T1g3r
20-05-2019, 16:50
Sto valutando anche io una linea con Tiscali.
Spulciando il sito vedo che fino al 23 maggio 2019 hanno questa offerta FTTC a 25 euro al mese, ma non trovo nessuna delle clausole capestro degli altri operatori (tipo "se disdici entro 24 mesi ti addebitiamo questo, quello e pure quell'altro..."), mi danno il router in comodato gratuito e anche l'attivazione è gratuita... mi chiedo se sia possibile o se c'è qualcosa sotto :confused:

Tranquillo, Tiscali credo che sia l'unico operatore di telefonia fissa che non ha clausole capestro ne vincoli di nessun tipo. Non ci sono vincoli temporali minimi, puoi andartene quando vuoi senza nessuna penale, devi solo pagare per i giorni di linea usufruiti. Il modem te lo forniscono in comodato d'uso gratuito dunque non ha nessuna rata da pagare, se te ne vai da Tiscali devi semplicemente restituirgli il loro modem e basta. Puoi comunque usare un qualsiasi modem di tua proprietà, loro ti forniscono tutti i dati sia per la connessione dati che per il VoIP. L'attivazione della linea è gratuita. Non ci sono costi nascosti, devi pagare davvero solo 24,95€ al mese per avere internet e telefonate illimitate fissi e mobili incluse. Non hanno nessuna regola per limitare il consumo di banda a determinati programmi o protocolli quali P2P. E soprattutto Tiscali è l'unico operatore di telefonia fissa che non ha mai rimodulato, dunque nessun cambiamento in peggio una volta che sei loro cliente.

Mattiu
20-05-2019, 21:57
Tranquillo, Tiscali credo che sia l'unico operatore di telefonia fissa che non ha clausole capestro ne vincoli di nessun tipo. Non ci sono vincoli temporali minimi, puoi andartene quando vuoi senza nessuna penale, devi solo pagare per i giorni di linea usufruiti. Il modem te lo forniscono in comodato d'uso gratuito dunque non ha nessuna rata da pagare, se te ne vai da Tiscali devi semplicemente restituirgli il loro modem e basta. Puoi comunque usare un qualsiasi modem di tua proprietà, loro ti forniscono tutti i dati sia per la connessione dati che per il VoIP. L'attivazione della linea è gratuita. Non ci sono costi nascosti, devi pagare davvero solo 24,95€ al mese per avere internet e telefonate illimitate fissi e mobili incluse. Non hanno nessuna regola per limitare il consumo di banda a determinati programmi o protocolli quali P2P. E soprattutto Tiscali è l'unico operatore di telefonia fissa che non ha mai rimodulato, dunque nessun cambiamento in peggio una volta che sei loro cliente.

Ciao Whit3 T1g3r, anch'io sono in procinto di mollare TIM e stavo pensando di migrare proprio a Tiscali ma sono un po' spaventato dai numerosi report di disservizi, anche ripetuti e protratti nel tempo, e da una qualità del servizio assistenza che sembra essere molto sotto la media. Qual'é la tua esperienza in merito?

Inoltre volevo chiederti se per caso hai avuto problemi ad utilizzare DNS personalizzati, VPN e programmi di file sharing dal momento che sembra che Tiscali di appoggi alla rete Fastweb e temo (non conoscendo altro che TIM) che alcune funzionalità possano non essere disponibili.

Grazie.

Whit3 T1g3r
20-05-2019, 23:01
Ciao Whit3 T1g3r, anch'io sono in procinto di mollare TIM e stavo pensando di migrare proprio a Tiscali ma sono un po' spaventato dai numerosi report di disservizi, anche ripetuti e protratti nel tempo, e da una qualità del servizio assistenza che sembra essere molto sotto la media. Qual'é la tua esperienza in merito?

Inoltre volevo chiederti se per caso hai avuto problemi ad utilizzare DNS personalizzati, VPN e programmi di file sharing dal momento che sembra che Tiscali di appoggi alla rete Fastweb e temo (non conoscendo altro che TIM) che alcune funzionalità possano non essere disponibili.

Grazie.

Allora Tiscali non è che si appoggia alla rete Fastweb, o meglio si può appoggiare ad essa come può appoggiarsi ad altre reti a seconda delle zone. Io ad esempio sono Tiscali in VULA su Tim, cioè sono appoggiato alla rete Tim e difatti ho esattamente la stessa portante sia in download che in upload che avevo quando ero Tim... Del resto i cavi in rame rimangono esattamente gli stessi che avevo prima con Tim.
In altre zone potrebbe appoggiarsi in VULA su rete proprietaria Fastweb, ed in quel caso non c'é nessun problema, esattamente come nessun problema c'è su VULA Tim.
Ha da pochissimo implementato una nuova connessione in doppia VULA, cioè Tiscali che è in VULA su Fastweb ma che è a sua volta in VULA su Tim... E solo in questo ultimo tipo di connessione per ora si riscontrano alcuni problemi di giovinezza (che con ogni probabilità saranno risolti nel prossimo periodo, ma per ora potrebbero esserci, anche se non capitano a tutti fortunatamente).
Pertanto se sei in VULA Tim o in VULA Fastweb, allora passa a Tiscali senza problemi e senza ripensamenti! Aspetta un pochino invece se sei in doppia VULA, sicuramente nel prossimo periodo riusciranno a risolvere anche tutti i problemi che si presentano ad alcuni in doppia VULA, e pertanto anche loro non avranno più nessun problema, ma per ora si vede che devono ancora ottimizzare la rete.

Dunque per prima cosa devi capire tu su che tipo di rete andresti a finire, e lo puoi scoprire facendo una verifica di copertura del tuo indirizzo sul sito Tiscali; guardando l'indirizzo che ti appare nel tuo browser puoi capire da che tipo di rete sei coperto.
Riguardo all'assistenza tecnica devo dire che sono tutti italiani e rispondono dalla Sardegna, dunque non hanno problemi a capire i vari problemi e nel risolverli. Io l'ho trovata un'assipstenza tecnica in linea con gli altri operatori, abbastanza preparata... L'unica cosa negativa è che non hanno moltissimi operatori al call center e a volte rispondono in breve tempo, mentre altre volte a seconda degli orari, ti capita di poter stare decine di minuti al telefono in lista di attesa prima di avere una risposta. Però va beh, per il prezzo che hanno me ne faccio una ragione, e prediligi di contattarli in forma scritta tramite canali sociali o fax, così non hai problemi di tempi di attesa. Altra cosa a favore di Tiscali riguarda l'ammissione di colpa quando sono nel torto: cioè se fai reclamo perché hai effettivamente diritto ad un indennizzo, se hai ragione loro ammettono le loro colpe e ti danno l'indennizzo che ti spetta senza provare a negare ad ogni costo; con Tim invece quasi mai hanno ammesso le loro colpe e quando chiedevo indennizzi o non mi rispondevano proprio o li negavano sempre e poi dovevo sempre ricorrere al Corecom per ottenere quello che mi spettava, e solo in quella sede allora riuscivo ad ottenerlo.

Riguardo a DNS, VPN, ecc... Nessun problema con Tiscali. Non mette nessun tipo di filtro sulla linea, dunque non avrai nessun blocco o nessuna riduzione di velocità a seconda dei programmi che usi. Non ci sono filtri P2P, che invece altri provider adottano per evitare saturazioni di banda, dunque potrai scaricare al massimo della velocità che permette la tua linea fisica.

Mattiu
21-05-2019, 22:57
Allora Tiscali non è che si appoggia alla rete Fastweb, o meglio si può appoggiare ad essa come può appoggiarsi ad altre reti a seconda delle zone. Io ad esempio sono Tiscali in VULA su Tim, cioè sono appoggiato alla rete Tim e difatti ho esattamente la stessa portante sia in download che in upload che avevo quando ero Tim... Del resto i cavi in rame rimangono esattamente gli stessi che avevo prima con Tim.
In altre zone potrebbe appoggiarsi in VULA su rete proprietaria Fastweb, ed in quel caso non c'é nessun problema, esattamente come nessun problema c'è su VULA Tim.
Ha da pochissimo implementato una nuova connessione in doppia VULA, cioè Tiscali che è in VULA su Fastweb ma che è a sua volta in VULA su Tim... E solo in questo ultimo tipo di connessione per ora si riscontrano alcuni problemi di giovinezza (che con ogni probabilità saranno risolti nel prossimo periodo, ma per ora potrebbero esserci, anche se non capitano a tutti fortunatamente).
Pertanto se sei in VULA Tim o in VULA Fastweb, allora passa a Tiscali senza problemi e senza ripensamenti! Aspetta un pochino invece se sei in doppia VULA, sicuramente nel prossimo periodo riusciranno a risolvere anche tutti i problemi che si presentano ad alcuni in doppia VULA, e pertanto anche loro non avranno più nessun problema, ma per ora si vede che devono ancora ottimizzare la rete.

Dunque per prima cosa devi capire tu su che tipo di rete andresti a finire, e lo puoi scoprire facendo una verifica di copertura del tuo indirizzo sul sito Tiscali; guardando l'indirizzo che ti appare nel tuo browser puoi capire da che tipo di rete sei coperto.
Riguardo all'assistenza tecnica devo dire che sono tutti italiani e rispondono dalla Sardegna, dunque non hanno problemi a capire i vari problemi e nel risolverli. Io l'ho trovata un'assipstenza tecnica in linea con gli altri operatori, abbastanza preparata... L'unica cosa negativa è che non hanno moltissimi operatori al call center e a volte rispondono in breve tempo, mentre altre volte a seconda degli orari, ti capita di poter stare decine di minuti al telefono in lista di attesa prima di avere una risposta. Però va beh, per il prezzo che hanno me ne faccio una ragione, e prediligi di contattarli in forma scritta tramite canali sociali o fax, così non hai problemi di tempi di attesa. Altra cosa a favore di Tiscali riguarda l'ammissione di colpa quando sono nel torto: cioè se fai reclamo perché hai effettivamente diritto ad un indennizzo, se hai ragione loro ammettono le loro colpe e ti danno l'indennizzo che ti spetta senza provare a negare ad ogni costo; con Tim invece quasi mai hanno ammesso le loro colpe e quando chiedevo indennizzi o non mi rispondevano proprio o li negavano sempre e poi dovevo sempre ricorrere al Corecom per ottenere quello che mi spettava, e solo in quella sede allora riuscivo ad ottenerlo.

Riguardo a DNS, VPN, ecc... Nessun problema con Tiscali. Non mette nessun tipo di filtro sulla linea, dunque non avrai nessun blocco o nessuna riduzione di velocità a seconda dei programmi che usi. Non ci sono filtri P2P, che invece altri provider adottano per evitare saturazioni di banda, dunque potrai scaricare al massimo della velocità che permette la tua linea fisica.

Grazie per la super esauriente risposta, veramente utile, ti sono molto grato.

Con riferimento al provider al quale si appoggia Tiscali nel mio caso, effettuando il test di connessione tramite la home del loro sito, ho ottenuto come risultato FTTC a 100 Megabit e, correggimi se sbaglio, se come nel mio caso nell'indirizzo corrispondente alla pagina del risultato si può leggere il riferimento "fw-rv-vcab" vuol dire che capiterò nella situazione da te descritta come peggiore ovvero Fastweb misto TIM? In questo caso sarebbe per me meglio aspettare?

Grazie!

satman
21-05-2019, 23:35
Grazie per la super esauriente risposta, veramente utile, ti sono molto grato.

Con riferimento al provider al quale si appoggia Tiscali nel mio caso, effettuando il test di connessione tramite la home del loro sito, ho ottenuto come risultato FTTC a 100 Megabit e, correggimi se sbaglio, se come nel mio caso nell'indirizzo corrispondente alla pagina del risultato si può leggere il riferimento "fw-rv-vcab" vuol dire che capiterò nella situazione da te descritta come peggiore ovvero Fastweb misto TIM? In questo caso sarebbe per me meglio aspettare?

Grazie!

Si sei vula fw su vula tim, ti consiglio di aspettare un mese che risolvano i problemi in questo caso.

Mattiu
21-05-2019, 23:44
Si sei vula fw su vula tim, ti consiglio di aspettare un mese che risolvano i problemi in questo caso.

Grazie, e per capire se sono vula fw su vula tim come posso fare?

satman
22-05-2019, 01:25
Grazie, e per capire se sono vula fw su vula tim come posso fare?

E' spiegato tutto qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111

Whit3 T1g3r
22-05-2019, 07:43
Grazie per la super esauriente risposta, veramente utile, ti sono molto grato.

Con riferimento al provider al quale si appoggia Tiscali nel mio caso, effettuando il test di connessione tramite la home del loro sito, ho ottenuto come risultato FTTC a 100 Megabit e, correggimi se sbaglio, se come nel mio caso nell'indirizzo corrispondente alla pagina del risultato si può leggere il riferimento "fw-rv-vcab" vuol dire che capiterò nella situazione da te descritta come peggiore ovvero Fastweb misto TIM? In questo caso sarebbe per me meglio aspettare?

Grazie!

Si, purtroppo sei Fastweb misto Tim, cioè VULA Fastweb che a sua volta è su VULA Tim. Meglio aspettare qualche settimana e vedere quando.

Mattiu
22-05-2019, 21:46
Grazie per le conferme ed i consigli.

A questo punto non so se aspettare qualche settimana o un mese come mi suggerite voi per attendere Tiscali. In sostanza cosa potrebbe cambiare? Che invece di misto possa passare a solo Fastweb o solo TIM o che il sistema misto diventi più affidabile?

Le alternative che mi rimangono per sganciarmi da Tim rimarrebbero Fastweb, Vodafone e Wind. Vodafone mi sa tanto di stile Tim mentre Wind mi dà scarsa fiducia. Fastweb dopo Tiscali sarebbe quella con l'offerta più trasparente anche se ad un prezzo significativamente più alto, appena sotto TIM.

Mi piacerebbe affidarmi a Tiscali ma da come me l'avete messa da qualche settimana temo si possa passare a qualche mese, sempre se ci riescono... :confused:

satman
22-05-2019, 21:59
Grazie per le conferme ed i consigli.

A questo punto non so se aspettare qualche settimana o un mese come mi suggerite voi per attendere Tiscali. In sostanza cosa potrebbe cambiare? Che invece di misto possa passare a solo Fastweb o solo TIM o che il sistema misto diventi più affidabile?

Le alternative che mi rimangono per sganciarmi da Tim rimarrebbero Fastweb, Vodafone e Wind. Vodafone mi sa tanto di stile Tim mentre Wind mi dà scarsa fiducia. Fastweb dopo Tiscali sarebbe quella con l'offerta più trasparente anche se ad un prezzo significativamente più alto, appena sotto TIM.

Mi piacerebbe affidarmi a Tiscali ma da come me l'avete messa da qualche settimana temo si possa passare a qualche mese, sempre se ci riescono... :confused:
Mio consiglio è quello di aspettare qualche settimana, Tiscali non può andare avanti così su quelle connessioni (vula su vula) avendo così tanti problemi, rischia ricorsi e rimborsi multipli da parte degli utenti, quindi o fastweb gli risolve i problemi definitivamente oppure Tiscali sarà costretta ad evitare nuovi contratti sulle zone così coperte. In sintesi, in un modo o in un altro devono risolvere non possono continuare con simili disservizi.

franco causio
25-05-2019, 18:22
sono con l'Iperfibra Vodafone dal luglio 2017con FTTC. Ho lasciato Tiscali dopo anni perchè mi avevano lasciato senza connessione per 20 giorni.
La connessione Vodafone, dopo qualche problema iniziale, devo dire, funziona bene. Sono costantemente sui 50/52 mb, pur avendo un profilo fino a 100 mb.
Ora, dopo gli aumenti dell'anno scorso, sto pagando 30 euro al mese.
Inizialmente erano 20 per il primo anno, poi 25. Con i vari aumenti sono arrivato ai 30 attuali appunto. Vedo ora dall'ultima fattura, che dal primo agosto aumentano di altri 3 euro al mese. Ora mi sono veramente stufato.
Cogliendo l'occasione vorrei passare alla FTTH, visto Modena dovrebbe cominciare ad essere coperta.
Purtroppo però al mio indirizzo, facendo le varie verifiche di copertura, non sembra arrivare ancora la FTTH. Nel sito TIM, anzi, la verifica di copertura non funziona.
L'unico sito che mi ha dato una risposta diversa è quello di Planetel dovre avrei
Fibra BTS FTTH GPON
Fibra attiva
Velocità Down/up: 50/10M
Velocità Down/up: 100/10M
Velocità Down/up: 300/20M
Velocità Down/up: 1000/100M
Velocità Down/up: 1000/500M.

A parte questa Planetel, l'offerta più vantaggiosa in FTTC sembra quella di Tiscali, dove avrei un profilo fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet/ . Ho letto in altro post che significa "si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); con il profilo 200/35" ma non ho capito cosa comporta.


- la verifica FTTH Tim non funziona o è il mio pc?

- la Fibra BTS FTTH GPON di Planetel che avrei attiva la conoscete?

- Tiscali , con il mio profilo, mi può perlomeno mantenere la situazione attuale, in attesa di aver la FTTH, cioè sui 50 mb di download, o stanno avendo problemi come mi sembra di leggere?


Quindi, data la situazione, cosa consigliate?

satman
25-05-2019, 21:50
Tiscali non sta avendo problemi di velocità ma di configurazione, ma questo solo sulle connessioni vula fastweb su vula tim, e non dovrebbe essere il tuo caso visto che tu andresti direttamente su armadio fastweb.

franco causio
26-05-2019, 09:13
ok quindi Tiscali funzionerebbe bene.
E per gli altri dubbi cosa dite?

Phytoplasm
04-06-2019, 17:49
Tiscali non sta avendo problemi di velocità ma di configurazione, ma questo solo sulle connessioni vula fastweb su vula tim, e non dovrebbe essere il tuo caso visto che tu andresti direttamente su armadio fastweb.

Ecco, se ho capito bene io dovrei rientrare proprio in vula fastweb su vula tim, sulla base della copertura che mi è uscita? Giusto?
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet/
FTTC (Fiber to the cab) 100 Mega

Al momento sono su ADSL Infostrada con connesione scarsetta ma relativamente soddisfatto senza troppi problemi, fino ad ora. Appena superato settimana fa un'interruzione di rete risolta prontamente, è da 2-3 giorni che mi si è abbassata la banda in download di circa 200 Kb/s e non se ne viene a capo (né mi interessa approfondire, a conti fatti però preferivo un'altra interruzione di rete).
Vado prima al negozio 3 (già che avevo sottoscritto un'offerta per il cell) per informarmi su un upgrade alla fibra e vengo a sapere che in ogni caso le offerte sono separate tra Wind e 3 come passaggio. Quindi mi dirottano su un negozio Wind dove mi illuminano che in sede fanno solo nuovi contratti e bisogna chiamare il 155. Ok, con il 'metodo Report' (quando fanno le domande sanno più o meno già le risposte, chissà perchè i malcapitati ancora non lo capiscono davanti all'inviato... ;) ) verifico copertura e offerte e sono con la fibra fuffa Internet 100 a 26,98 che salgono 31,98 con Voce Unlimited. Più attivazione 24,90 e modem in comodato incluso nell'offerta (che gentilezza...!).
Purtroppo con il 155 non riesco a spingere sull'offerta, sopratutto sui nuovi costi di attivazione, tranne il fatto che magicamente 'solo per oggi' (...) 26,98 comprende anche Voce Unlimited. Nulla son valsi 5 anni di 'fedeltà' e relative offerte concorrenti. Colpa mia comunque non essermi attivato in tempo al cambiamento delle condizioni di contratto. In ogni caso peccato, sarei pure rimasto.

Ora, Tiscali mi pare al momento più conveniente sia per prezzo sia per modem e attivazione 'gratis' (e non guastano mai il Chi è, Segreteria Telefonica e Trasferimento di chiamata). Ancora devo capire se ci sono i 35 euro in caso di passaggio ad altro operatore (TIM e Tiscali si sono adeguati alla delibera AGCOM, gli altri mi è parso di capire di no) ma si ammortizzano anche considerato appunto i 24,90. Qualcuno ha fatto di recente il passaggio?
Sono invece molto confuso con questo vula fastweb su vula Tim (le sirene spiegate non promettono bene) o che tipo di modem arriva e se è accettabile, ma non ho grandi esigenze tranne una connessione che non si interrompe e grane di configurazioni varie.
Altra domanda, piuttosto ridicola ai più: con Infostrada ho la possibilità di creare una connessione banda larga (benvenuto\ospite). Anche con Tiscali e possibile?

Psyred
05-06-2019, 00:45
Sono invece molto confuso con questo vula fastweb su vula Tim


Se vuoi un consiglio stanne alla larga.

Gracy662
05-06-2019, 08:07
Salve dopo l'ennesima rimodulazione da parte di vodafone , vorrei cambiare operatore.
Avrei pensato a Tiscali ma non ha chiamate incluse verso l'estero... cosa mi consigliate?
Io chiamo in cina e Stati Uniti d'america.
Questa è la massima velocità che vado con vodafone.
https://i.postimg.cc/tT3FY6ZM/2019-06-05.png ovvero il massimo che prendo è 171296/21600

Phytoplasm
05-06-2019, 09:32
Se vuoi un consiglio stanne alla larga.

Attendo 1-2 settimane e nel frattempo provo a capire più approfonditamente se la causa sono io e isolare il problema per esclusioni. I cavi o le porte del D-Link li ho già esclusi, coincidenza o meno 1-2 giorni dopo il problema risolto dell'interruzione di rete c'è stata un'altra brevissima interruzione con l'icona 'mondo' del modem rosso e banda in download diminuita da 700-850 kB/s a 580-620 kB/s come intervallo medio; sembra poco ma sento la differenza. Poi si va di nuovo di 155 e nel caso cambio operatore, intanto monitoro anche la relativa discussione vula fastweb su vula tim. Su Tiscali ne ho sentito parlare bene e male al pari degli altri operatori ed avevo gli stessi dubbi in passato passando da Telecom a Infostrada che alla fine si è rivelata soddisfacente e si risparmiava non poco. Onestamente la fibra va oltre le mie esigenze, ma tanto vale fare l'upgrade a questo punto (poi con una vecchia Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit non vado lontano), basta che le rete sia stabile. Da consumatore invece ho in generale una discreta nausea per i prezzi indifferenziati, politiche modem e offerte a scadenza (...).

http://i.postimg.cc/ZY8cd2Rk/Picture.png

Psyred
05-06-2019, 11:17
Attendo 1-2 settimane e nel frattempo provo a capire più approfonditamente se la causa sono io e isolare il problema per esclusioni. I cavi o le porte del D-Link li ho già esclusi, coincidenza o meno 1-2 giorni dopo il problema risolto dell'interruzione di rete c'è stata un'altra brevissima interruzione con l'icona 'mondo' del modem rosso e banda in download diminuita da 700-850 kB/s a 580-620 kB/s come intervallo medio; sembra poco ma sento la differenza. Poi si va di nuovo di 155 e nel caso cambio operatore, intanto monitoro anche la relativa discussione vula fastweb su vula tim. Su Tiscali ne ho sentito parlare bene e male al pari degli altri operatori ed avevo gli stessi dubbi in passato passando da Telecom a Infostrada che alla fine si è rivelata soddisfacente e si risparmiava non poco. Onestamente la fibra va oltre le mie esigenze, ma tanto vale fare l'upgrade a questo punto (poi con una vecchia Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit non vado lontano), basta che le rete sia stabile. Da consumatore invece ho in generale una discreta nausea per i prezzi indifferenziati, politiche modem e offerte a scadenza (...).

http://i.postimg.cc/ZY8cd2Rk/Picture.png


Il mio consiglio vale per le FTTC Tiscali su rete Fastweb VULA, visti gli attuali disservizi. Oltretutto non mi convince proprio il concetto di doppia rivendita e doppio intermediario (TIM+Fastweb). Quelle su VULA diretto vanno bene come tutte le altre.

Phytoplasm
05-06-2019, 12:47
Il mio consiglio vale per le FTTC Tiscali su rete Fastweb VULA, visti gli attuali disservizi. Oltretutto non mi convince proprio il concetto di doppia rivendita e doppio intermediario (TIM+Fastweb). Quelle su VULA diretto vanno bene come tutte le altre.

Beh, se non altro ho fatto bene a fare un salto in questa sezione, non ero ad esempio a conoscenza delle discriminanti in base all'URL della pagina di verifica copertura. Non fosse per quello il problema non si poneva anche per una certa dose di 'principio' visto il non sense su clienti regolari con più di 5 anni di rapporto e furbizie nelle offerta (se un utente avesse effettuato il passaggio online, Voce Unilited sarebbe poi comparsa gratuita come da operatore telefonico 'solo per oggi' o sarebbe proseguita a 31,98 euro?) Rimane situazione di stallo che non può durare con valori oscillanti abbassati e impossibilità di aprire una pratica dato che non è un'interruzione di rete. Poi vabbè, alla fine per la fibra fuffa 100 la scelta mi pare limitata: Tiscali o Infostrada o magari 3 con il discorso dei giga sulle SIM.

blackshard
07-06-2019, 16:59
Io ho attivato una linea Tiscali nemmeno un mese fa in VULA su TIM. Han fatto tutto (compreso spedizione del modem) in meno di 10 giorni e fino ad ora zero problemi.
Come banda non saprei dire, non faccio speedtest, ma non ho avuto problemi fra streaming con infinity/netflix e utilizzo normale.

robur
09-06-2019, 16:39
Salve a tutti. Devo sottoscrivere un nuovo abbonamento internet che nella mia zona arriva a 200Mb in vula (niente FTTH) e ho le seguenti necessità:


1. Priorità sulla connessione: dovrò condividere la connessione con altre persone ma, visto che l'abbonamento sarà a mio nome, voglio avere priorità su tutti. Quindi nel caso gli altri usassero p2p, guardassero streaming, ... io devo avere priorità in qualsiasi caso a loro discapito, soprattutto alla luce del punto seguente.
2. Ping bassi: gioco online con la ps4.
3. Evitare rimodulazioni.


Per il punto 1 fondamentale pensavo di usare il Qos dei router in comodato ma a quanto ho capito sarebbe abbastanza inutile. Ho pensato quindi di mettere un secondo router in cascata e solamente io avrei accesso fisico al primo. Sarebbe pertanto così possibile limitare la connessione ad altre persone e/o avere io priorità su tutto?

Per il punto 2, considerando la convenienza delle offerte, ho pensato a Fastweb o Vodafone. Tiscali ho letto che ha latenze alte e sarei tra l'altro in doppia vula

Per il punto 3 Fastweb dice "prezzo fisso" online di €27,95. Quindi niente rimodulazioni? E che intendono per "nessun vincolo contrattuale"? Mi pare che sia minimo 2 anni.

Grazie mille

PipperoXX
14-06-2019, 10:48
Ciao, cambio casa e devo attivare una nuova linea.
Con Vodafone non avevo problemi ma in meno di due anni sono passati da 20 a 30 euro al mese. Non mi disturba la cifra in se, ma mi scoccia la presa per in fondelli (un aumento del 50% in 18 mesi?).
Sarei orientato verso Tiscali (vula fastweb) 200 mega a 24.95/mese o Fastweb stessa a 27.95 al mese.
Sulla carta Tiscali avrebbe in più le chiamate, che mi interessano relativamente. La linea è la stessa, per cui dovrei andare bene (o male) con entrambi.

C'è qualche motivo per cui non dovrei risparmiare quei tre euro al mese e scegliere invece fastweb?

satman
14-06-2019, 13:07
Ciao, cambio casa e devo attivare una nuova linea.
Con Vodafone non avevo problemi ma in meno di due anni sono passati da 20 a 30 euro al mese. Non mi disturba la cifra in se, ma mi scoccia la presa per in fondelli (un aumento del 50% in 18 mesi?).
Sarei orientato verso Tiscali (vula fastweb) 200 mega a 24.95/mese o Fastweb stessa a 27.95 al mese.
Sulla carta Tiscali avrebbe in più le chiamate, che mi interessano relativamente. La linea è la stessa, per cui dovrei andare bene (o male) con entrambi.

C'è qualche motivo per cui non dovrei risparmiare quei tre euro al mese e scegliere invece fastweb?

Al momento l'unica differenza che avresti tra le due connessioni (Tiscali o Fastweb) sarebbe un ping leggermente minore su Fastweb, visto che eviteresti un passaggio di server. Se non t'interessa questo aspetto vai pure su Tiscali e risparmi qualcosa oltre ad avere le telefonate gratis. I problemi che ci sono stati sulle attivazioni di Tiscali su vula Fastweb (mancata autenticazione) sono stati risolti da una settimana oramai.

marko988
16-06-2019, 10:58
Esiste qualche gestore che offre VDSL vula senza vincoli contrattuali? Mi servirebbe per la casa al mare e la linea sarebbe utilizzata per 2/3 mesi.. vanno bene anche offerte con la velocità base di 30 mega!

amd-novello
16-06-2019, 11:04
tiscali e fastweb.
per vedere se è vula fai verifica copertura.

mak1989
16-06-2019, 17:46
Ciao ragazzi,ho letto qualche pagina ma non ho trovato la info che cerco, sto valutando di recedere il contratto che ho stipulato con Telecom per adsl 20Mb e passare a fibra Tiscali 200Mb (nella mia zona arriva fttc 200Mb appunto)mantenendo il vecchio numero, ho visto Tiscali casa a 24,90€ comprese chiamate illimitate in Italia e 60 minuti all'estero,e sarei intenzionato a fare quella... però ho delle perplessità,che riguardano la qualità del servizio...qualcuno di voi l'ha già attivata? Come vi trovate? c'è qualche brutta sorpresa?il prezzo è quello scritto oppure tra 6 mesi sarà rimodulato?grazie

satman
16-06-2019, 22:41
Ciao ragazzi,ho letto qualche pagina ma non ho trovato la info che cerco, sto valutando di recedere il contratto che ho stipulato con Telecom per adsl 20Mb e passare a fibra Tiscali 200Mb (nella mia zona arriva fttc 200Mb appunto)mantenendo il vecchio numero, ho visto Tiscali casa a 24,90€ comprese chiamate illimitate in Italia e 60 minuti all'estero,e sarei intenzionato a fare quella... però ho delle perplessità,che riguardano la qualità del servizio...qualcuno di voi l'ha già attivata? Come vi trovate? c'è qualche brutta sorpresa?il prezzo è quello scritto oppure tra 6 mesi sarà rimodulato?grazie

Per il prezzo è quello e non ci sono sorprese, Tiscali affitta le linee da Fastweb o da Tim a secondo della disponibilità, al momento non sono segnalati più problemi sulle linee in affitto da Fastweb che sono stati risolti ad inizio mese.

mak1989
17-06-2019, 06:24
Per il prezzo è quello e non ci sono sorprese, Tiscali affitta le linee da Fastweb o da Tim a secondo della disponibilità, al momento non sono segnalati più problemi sulle linee in affitto da Fastweb che sono stati risolti ad inizio mese.

Grazie della risposta,altra cosa,Tiscali assicura una velocità minima di navigazione?non vorrei mai fare un contratto per 200Mb e trovarmi poi con una velocità troppo inferiore... grazie

satman
17-06-2019, 11:03
Grazie della risposta,altra cosa,Tiscali assicura una velocità minima di navigazione?non vorrei mai fare un contratto per 200Mb e trovarmi poi con una velocità troppo inferiore... grazie

Le velocità che tutti gli operatori s'impegnano a rispettare come minimo garantito sono tutte ridicole per i contratti consumer, quindi non fare affidamento su quello, piuttosto sui feedback degli utenti. Per quel che riguarda Tiscali non essendo un provider molto affollato non ci sono segnalazioni di rallentamenti sulla velocità, l'unico limite è a quanto aggancia la portante FTTC, ma quello dipende dalla tua distanza dall'armadio stradale, dallo stato del doppino e dalla diafonia che c'è sul tuo cavo. Ma queste sono tutte variabili che non dipendono da Tiscali e che restano uguali qualsiasi operatore scegli visto che il cavo resta sempre quello.

Lollauser
17-06-2019, 11:07
Ciao ragazzi,ho letto qualche pagina ma non ho trovato la info che cerco, sto valutando di recedere il contratto che ho stipulato con Telecom per adsl 20Mb e passare a fibra Tiscali 200Mb (nella mia zona arriva fttc 200Mb appunto)mantenendo il vecchio numero, ho visto Tiscali casa a 24,90€ comprese chiamate illimitate in Italia e 60 minuti all'estero,e sarei intenzionato a fare quella... però ho delle perplessità,che riguardano la qualità del servizio...qualcuno di voi l'ha già attivata? Come vi trovate? c'è qualche brutta sorpresa?il prezzo è quello scritto oppure tra 6 mesi sarà rimodulato?grazie

Oltre a quello che ti hanno detto, un altro difettino di Tiscali sono i tempi di attivazione, un po più lunghi della concorrenza.
Non so a quanto siamo ora, in media, mi pare un mesetto per le migrazioni. In caso tu voglia approfondire, fatti un giretto nel thread dedicato.
Tiscali inoltre viene di solito criticato per l'assistenza tecnica, non buonissima.

satman
17-06-2019, 11:13
Oltre a quello che ti hanno detto, un altro difettino di Tiscali sono i tempi di attivazione, un po più lunghi della concorrenza.
Non so a quanto siamo ora, in media, mi pare un mesetto per le migrazioni. In caso tu voglia approfondire, fatti un giretto nel thread dedicato.
Tiscali inoltre viene di solito criticato per l'assistenza tecnica, non buonissima.

Si come tempi non sono i più veloci, ma dipende da cosa attivi, ad esempio per le attivazioni FTTH su Openfiber sono velocissimi, al massimo in una settimana sei collegato. Per le FTTC i tempi sono sui 30 gg ma questo dipende da Tim che gestisce molto lentamente le loro pratiche (poiché alla fine solo Tim mette le mani sulla rete rame). Per l'assistenza tecnica secondo me che ho avuto a che fare con diversi operatori, non sono ne peggio ne meglio, forse l'unico problema è che a differenza degli altri, l'unico canale di comunicazione con loro sicuro è telefonare al 130 che in alcuni orari di punta ha lunghe code.

mak1989
17-06-2019, 11:44
Grazie per le risposte ragazzi,da quanto capisco non è male Tiscali insomma...tempi di attivazione circa 1 mese,zero costi nascosti e buona qualita'.... bene..ora come faccio a capire la mia distanza dalla cabina? c'era qualche sito mi sembra?

satman
17-06-2019, 12:11
Grazie per le risposte ragazzi,da quanto capisco non è male Tiscali insomma...tempi di attivazione circa 1 mese,zero costi nascosti e buona qualita'.... bene..ora come faccio a capire la mia distanza dalla cabina? c'era qualche sito mi sembra?

Si controlla qui: https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

mak1989
17-06-2019, 14:16
Si controlla qui: https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Grazie,ho controllato,mi dice che al mio domicilio è disponibile la linea Evdsl fino a 200Mb..ma per sapere la distanza della casa dalla cabina?

Mattiu
17-06-2019, 14:47
Grazie,ho controllato,mi dice che al mio domicilio è disponibile la linea Evdsl fino a 200Mb..ma per sapere la distanza della casa dalla cabina?

Devi schiacciare sulla voce/link "dettaglio" presente alla destra in corrispondenza della voce di connessione disponibile per la tua zona.

mak1989
17-06-2019, 14:55
Devi schiacciare sulla voce/link "dettaglio" presente alla destra in corrispondenza della voce di connessione disponibile per la tua zona.

Grazie,mi dice che sono a 260 metri dalla centrale, è molto?mi dice che il limite stimato in download è 95Mb/s

satman
17-06-2019, 16:08
Grazie,mi dice che sono a 260 metri dalla centrale, è molto?mi dice che il limite stimato in download è 95Mb/s

Non è molto se il cavo è in buono stato supererai facilmente i 100Mb.

mak1989
17-06-2019, 16:24
Non è molto se il cavo è in buono stato supererai facilmente i 100Mb.

Ah bene,grazie mille:)

franco causio
24-06-2019, 16:18
anch'io sono stanco dei continui aumenti di Vodafone in FTTC.
Vorrei mollarli per passare a FTTH ma l'unica FTTH che vedo a casa mia è solo TIM che è nettamente la più cara.
Altre compagnie dovrebbero arrivare nella mia zona (Modena), mi dicono, ma non so quando
Quindi entro l'8 luglio, data ultima per non pagare penali a Vodafone devo decidere tra:
- restare con Vodafone a 33 euro al mese , viaggiando in FTTC a 50/52 mb costanti, poi, alla prima FTTH disponibile in zona (Fweb o Tiscali) cambiare, pagando a Vodafone, mi pare, 28 euro
- passare a Fweb in FTTC: sembra dal loro test, "garantire" 101 mb in download.
Non ho capito però se il prezzo mensile di Fweb (solo internet) sarebbe 27,95 o 32,95, essendo il mio caso FR ( fibra misto rame).
Poi , una volta che la Ftth Fweb avrà raggiunto casa mia, avrei un aumento di costo aggiuntivo per l'upgrade o calerei da 32 a 27 euro al mese?
- passare a Tiscali in FTTC che costerebbe meno . Quale velocità ipotetica però?
Poi , una volta che la Ftth Tiscali avrà raggiunto casa mia, avrei un aumento di costo aggiuntivo per l'upgrade?

nazza
27-06-2019, 13:15
tiscali e fastweb.
per vedere se è vula fai verifica copertura.

Una volta fatta la verifica copertuta come si sa se è VULA diretta o no? :confused:

andrea0807
02-07-2019, 14:00
Ragazzi Vorrei cambiare operatore approfittando di una rimodulazione di Vodafone al momento ho un contratto iperfibra 100 mega in vula che Vodafone non mi vuole upgradare a 200.
La settimana scorsa Già ho fatto la attivazione online per migrare verso Tim ma stamattina ho mandato il fax di ripensamento entro 14 giorni perché ho visto che sono scappate offerte migliori dal primo luglio.
In particolare Ho visto l'offerta di Fastweb che a €30 tutto incluso mi offre la fibra 200 mega(BS-NGA) chiamate illimitate verso tutti fissi e mobili e modem incluso che non è affatto male.
Altrimenti la fibra fttc di Tim 200 Mega a €25 al mese per i primi 12 mesi e poi 35 in quanto il modem Tim hub lo comprerei a parte.
Voi Quale mi consigliate di fare, metto gli screenshot della mia linea.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/9c38a29dace91b8e0a3bd51112e41064.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/ec5a116240fe8d46929ce6a8e555eaaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/f42142d547eb492f025e97af8059fbf1.jpg
Gli altri operatori non hanno la fibra nella mia città.
Se attivo la fibra di Fastweb avrebbe le stesse performance di quella di Tim?
Il modem fastgate Ha un WiFi potente o è un cesso come il Vodafone station Revolution?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Alex16v
05-07-2019, 10:23
Buongiorno a tutti,

ignoravo l'argomento fino ad oggi perché fra poco potrò cambiare operatore senza pagare penali e volevo guardarmi attorno.

Dal momento che in questi giorni sta' arrivando la fibra in condominio FTTH (abbandonando il cavo di rame utilizzato attualmente) sapete se esiste qualche operatore che propone ESCLUSIVAMENTE FIBRA (senza numero di rete fissa e senza tutte le menate tipo TIM Vision, Vodafone TV, ecc... che non m'interessano).

Mi accontenterei anche di 50Mb basta restare sotto le 45€ di bolletta però (tasse incluse).

Ringrazio anticipatamente.

Lollauser
05-07-2019, 13:43
Buongiorno a tutti,

ignoravo l'argomento fino ad oggi perché fra poco potrò cambiare operatore senza pagare penali e volevo guardarmi attorno.

Dal momento che in questi giorni sta' arrivando la fibra in condominio FTTH (abbandonando il cavo di rame utilizzato attualmente) sapete se esiste qualche operatore che propone ESCLUSIVAMENTE FIBRA (senza numero di rete fissa e senza tutte le menate tipo TIM Vision, Vodafone TV, ecc... che non m'interessano).

Mi accontenterei anche di 50Mb basta restare sotto le 45€ di bolletta però (tasse incluse).

Ringrazio anticipatamente.

Se sei coperto, vai di Tiscali...prezzo fisso a 25 euro senza rimodulazioni, il telefono c'è ma basta che non lo usi, e ti danno pure un buono di 6 mesi per Infinity, e visto che la cosa ti offende puoi sempre regalarlo a me :D

Alex16v
05-07-2019, 14:00
Se sei coperto, vai di Tiscali...prezzo fisso a 25 euro senza rimodulazioni, il telefono c'è ma basta che non lo usi, e ti danno pure un buono di 6 mesi per Infinity, e visto che la cosa ti offende puoi sempre regalarlo a me :D

ehm...cercavo sotto i 45€ a bimestre intendevo, non l'ho specificato...

Con i 25€/mese di Tiscali andrei a 50€ :(

Lollauser
05-07-2019, 14:08
ehm...cercavo sotto i 45€ a bimestre intendevo, non l'ho specificato...

Con i 25€/mese di Tiscali andrei a 50€ :(

Oltretutto scopro che oggi l'offerta minima Tiscali è passata da 25 a 27€ :stordita:

Allora non so, sotto quel prezzo che indichi c'è solo qualcosa in LTE, credo, ma le linee wireless le sconsiglio altamente se uno deve utilizzare realmente la connessione.

Alex16v
05-07-2019, 15:04
Oltretutto scopro che oggi l'offerta minima Tiscali è passata da 25 a 27€ :stordita:

Allora non so, sotto quel prezzo che indichi c'è solo qualcosa in LTE, credo, ma le linee wireless le sconsiglio altamente se uno deve utilizzare realmente la connessione.

Bhè uso molto streaming anche per il gioco on line.

Mattiu
06-07-2019, 22:04
Oltretutto scopro che oggi l'offerta minima Tiscali è passata da 25 a 27€ :stordita


Mannaggia, anch'io, che nel frattempo ero in attesa che Tiscali migliorasse la situazione della configurazione di connessione nella mia zona (la prospettiva attuale è una doppia vula Fastweb + TIM), mi sono appena accorto che Tiscali ha alzato i prezzi: non solo due euro in più rispetto alla precedente offerta da 25 euro ma anche le chiamate non sono più gratuite ma con scatto alla risposta. :( Se si vogliono anche le chiamate incluse si devono aggiungere altri 3 euro. :mad: Praticamente di va a pareggiare l'attuale offerta unica tutto incluso di Fastweb a 30 euro. A questo punto sia in termini di prestazioni che di assistenza non penso vi sia nemmeno da pensarci. Ho aspettato qualche settimana sperando che migliorasse la configurazione e invece hanno solo alzato i prezzi. :muro: A questo punto non vedo motivi per aspettare ancora e penso procederò con la portabilità a Fastweb.

MattewP
12-07-2019, 00:55
Salve a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo del forum, anche se vi leggo già da un po'.
Devo attivare una nuova linea, mi interessa soltanto la parte dati e non la voce. Sono coperto da FTTC fino a 200 Mega, e sono a circa 50 m dal cabinet Tim.
Al mio indirizzo sono presenti, oltre a Tim, Wind, Vodafone e Fastweb in Vula, Tiscali in doppia Vula con Fastweb, se ho capito bene (fw-rv-evdsl).
Sono indeciso su quale operatore scegliere. Il mio dubbio attuale è tra la Absolute di Wind e Tiscali, l'offerta con chiamate a consumo.
Mi rendo conto che è difficile dare una risposta, ma voi cosa consigliereste?
Di Tiscali mi spaventa la Vula "doppia", ho,letto in giro di molti problemi, di Wind l'eventuale saturazione serale e le rimodulazioni, oltre ai due anni di vincolo.
Domanda ulteriore forse scema: l'ip è pubblico per entrambi? Si riesce con Tiscali a navigare con un router in cascata, mettendo in bridge il loro modem?
Grazie per le eventuali risposte, buone cose a tutti.
Matteo

Lollauser
12-07-2019, 08:19
Salve a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo del forum, anche se vi leggo già da un po'.
Devo attivare una nuova linea, mi interessa soltanto la parte dati e non la voce. Sono coperto da FTTC fino a 200 Mega, e sono a circa 50 m dal cabinet Tim.
Al mio indirizzo sono presenti, oltre a Tim, Wind, Vodafone e Fastweb in Vula, Tiscali in doppia Vula con Fastweb, se ho capito bene (fw-rv-evdsl).
Sono indeciso su quale operatore scegliere. Il mio dubbio attuale è tra la Absolute di Wind e Tiscali, l'offerta con chiamate a consumo.
Mi rendo conto che è difficile dare una risposta, ma voi cosa consigliereste?
Di Tiscali mi spaventa la Vula "doppia", ho,letto in giro di molti problemi, di Wind l'eventuale saturazione serale e le rimodulazioni, oltre ai due anni di vincolo.
Domanda ulteriore forse scema: l'ip è pubblico per entrambi? Si riesce con Tiscali a navigare con un router in cascata, mettendo in bridge il loro modem?
Grazie per le eventuali risposte, buone cose a tutti.
Matteo

Ciao, per quanto riguarda Tiscali, se non mi sbaglio pare che i problemi della doppia vula con Fastweb si stiano risolvendo, dopo i disagi delle prime settimane. ti consiglierei un giro nel thread dedicato, e chiedi pure li. Rimane il ping generalmente un po più alto, ma se non giochi online non te ne accorgerai neanche. E un assistenza meno reattiva rispetto agli altri provider.

strassada
12-07-2019, 12:02
@MattewP
ti conviene comunque fare una FTTC anche con la parte fonia in quanto a parte che forse hai solo Fastweb Joy solo dati (e KLiK, ma la sua 200 mega viene 50€ al mese), una FTTC solo dati non è direttamente migrabile ad altro provider ( dovrai cessarlo e attivare una FTTC con altro provider sempre su nuova linea - se il doppino risultà libero, useranno quello che già c'è).

Tiscali e Fastweb sono tra quelli che hanno meno spese di cessazione contratto o migrazione (il canone di un mese), gli altri possono avere anche attivazione, modem, o servizi di assistenza, spalmati in 2-4 anni, che andranno saldati).

MattewP
13-07-2019, 17:16
Grazie a tutti delle preziose informazioni. Vediamo se riesco a vincere la "battaglia" con mio padre che vuole Tim a tutti i costi!
Buone cose.
Matteo

Psyred
14-07-2019, 17:06
Se vuoi un consiglio stai alla larga dai "doppi VULA" , che altro non sono che rivendite delle rivendite.

Sul thread di Tiscali i soliti insider/commerciali/die hard fans che brulicano da sempre su questo forum te la consiglieranno, com'è scontato che sia. Io invece ti suggerisco di avere meno intermediari possibile, quindi meglio Fastweb tra le due opzioni.

MiloZ
02-08-2019, 05:56
Ma secondo voi sottoscrivendo un abbonamento FTTC con Irideos su quale rete IP si viene attestati?
Perchè mi pare che ne facciano parte diversi ISP adesso (Kpnqwest\Mc-link\CloudItalia), quindi non capisco quale rete verrebbe utilizzata effettivamente sottoscrivendo un contratto con loro...perchè per esempio il "vecchio" storico sito di KPNqwest non esiste manco piu e si viene dirottati direttamente su Irideos , e cosi anche gli altri afferenti mi pare che stiano spostandosi gradualmente tutti su quello, come fosse un unico operatore di servizi al posto di diversi provider separati.
Quindi, il mio dubbio rimane.

Qualcuno ha idea?

I loro prezzi comunque, relativamente ai contratti consumer per privati (non aziende) sono questi:

100\20 - 39€\mese iva inclusa
200\20 - 54€\mese iva inclusa
[Abbonamento Senza Fonia]

Più il costo di attivazione 180€ una tantum oppure diviso in 12 mesi da 7,5€.

orso73
29-09-2019, 14:25
Salve a tutti, c'e un modo per vedere in anticipo se la centrale e' satura di doppini?
A me e' capitato venerdi di non poter fare un collegamento con Wind a causa della centrale che non ha disponibilità di slot, quando io ho già la fibra con altro operatore...

Grazie

dmann9999
01-10-2019, 16:10
Ma secondo voi sottoscrivendo un abbonamento FTTC con Irideos su quale rete IP si viene attestati?
Perchè mi pare che ne facciano parte diversi ISP adesso (Kpnqwest\Mc-link\CloudItalia), quindi non capisco quale rete verrebbe utilizzata effettivamente sottoscrivendo un contratto con loro...perchè per esempio il "vecchio" storico sito di KPNqwest non esiste manco piu e si viene dirottati direttamente su Irideos , e cosi anche gli altri afferenti mi pare che stiano spostandosi gradualmente tutti su quello, come fosse un unico operatore di servizi al posto di diversi provider separati.
Quindi, il mio dubbio rimane.

Qualcuno ha idea?

I loro prezzi comunque, relativamente ai contratti consumer per privati (non aziende) sono questi:

100\20 - 39€\mese iva inclusa
200\20 - 54€\mese iva inclusa
[Abbonamento Senza Fonia]

Più il costo di attivazione 180€ una tantum oppure diviso in 12 mesi da 7,5€.

Penso che irideos abbia inglobato tutto essendo di fatto la fusione dei singoli attori

mancene
02-10-2019, 12:14
Un saluto a tutti,
Ho provato a cercare sul portale di Fastweb ma non ho trovato informazioni in merito alle condizioni della loro offerta a 24,95 euro al mese attualmente presente.
Volevo sapere se:
1) Il modem fastgate che danno compreso nell'offerta è una vendita rateizzata stile TIM oppure in comodato d'uso gratuito? Se un domani (dopo 24 mesi) decidessi di passare ad altro operatore il modem di fastweb dovrò pagarlo oppure deovrò riconsegnarlo a loro senza nessun costo?
2) Il prezzo di 24,95 euro è solo per il primo anno per poi passare a prezzo diverso (se si quale?) oppure se non faranno degli aumenti resterà lo stesso?

Grazie

Maurozen
10-10-2019, 14:32
Un saluto a tutti,
Ho provato a cercare sul portale di Fastweb ma non ho trovato informazioni in merito alle condizioni della loro offerta a 24,95 euro al mese attualmente presente.
Volevo sapere se:
1) Il modem fastgate che danno compreso nell'offerta è una vendita rateizzata stile TIM oppure in comodato d'uso gratuito? Se un domani (dopo 24 mesi) decidessi di passare ad altro operatore il modem di fastweb dovrò pagarlo oppure deovrò riconsegnarlo a loro senza nessun costo?
2) Il prezzo di 24,95 euro è solo per il primo anno per poi passare a prezzo diverso (se si quale?) oppure se non faranno degli aumenti resterà lo stesso?

Grazie

Seguo.... per fastweb @marcene hai scoperto?

marost67
14-10-2019, 09:21
Buongiorno a tutti, vorrei cambiare contratto telefonia fissa. Attualmente ho infostrada (da circa 15 anni). Sono indeciso tea rimanere in infostrada con l'offerta che scade oggi ( fibra fino a 200, telefonate incluse, modem incluso) x27,00 al mese, attivazione 24,90 una tantum. Oppure passare a infostrada (fibra fino a 100, telefonate incluse, modem incluso) a 28,00.
Quale offre il servizio migliore?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

iverse83
14-10-2019, 22:35
Un saluto a tutti,
Ho provato a cercare sul portale di Fastweb ma non ho trovato informazioni in merito alle condizioni della loro offerta a 24,95 euro al mese attualmente presente.
Volevo sapere se:
1) Il modem fastgate che danno compreso nell'offerta è una vendita rateizzata stile TIM oppure in comodato d'uso gratuito? Se un domani (dopo 24 mesi) decidessi di passare ad altro operatore il modem di fastweb dovrò pagarlo oppure deovrò riconsegnarlo a loro senza nessun costo?
2) Il prezzo di 24,95 euro è solo per il primo anno per poi passare a prezzo diverso (se si quale?) oppure se non faranno degli aumenti resterà lo stesso?

Grazievedendo il sito e digitando su senza costi nascosti senza sorprese c'e una tabella che indica tutti i dati anche comparandoli ai vari competitor e tra queste il modem sembra compreso voi che dite?

Lollauser
15-10-2019, 09:55
Buongiorno a tutti, vorrei cambiare contratto telefonia fissa. Attualmente ho infostrada (da circa 15 anni). Sono indeciso tea rimanere in infostrada con l'offerta che scade oggi ( fibra fino a 200, telefonate incluse, modem incluso) x27,00 al mese, attivazione 24,90 una tantum. Oppure passare a infostrada (fibra fino a 100, telefonate incluse, modem incluso) a 28,00.
Quale offre il servizio migliore?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Tra i due probabilmente Infostrada ;)

mancene
15-10-2019, 11:39
Seguo.... per fastweb @marcene hai scoperto?
Ho aderito da 10 giorni ma non è ancora avvenuto il passaggio a Fastweb.
Mi sono fatto chiamare da loro i quali mi hanno confermato che il prezzo è per sempre (salvo rimodulazioni) ed il router che danno è in comodato d'uso gratuito e quando vorrai cambiare operatore glielo riconsegni a loro.
Leggi anche qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46431582#post46431582

marost67
15-10-2019, 19:09
Tra i due probabilmente Infostrada ;)Anche io davo più fiducia a wind-infostrada. Comunque forse ho fatto bene a non prendere nessuna delle due. Oggi mi è arrivata una mail dall" amministratore del condominio che Open Fiber porterà la fibra fino all'esterno del fabbricato. Domanda da incompetente, ma non deve arrivare la fibra fino all'interno dell'abitazione? Oppure basta averla all'ingresso del palazzo e poi doppino di rame..

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Aenil
16-10-2019, 08:07
perdonate la domanda banale ma l'ip è sempre dinamico anche con la fttc? nel caso è possibile impostarlo statico? volevo usare opendns personalizzati ed ho capito che mi servirebbe un ip statico..

Lollauser
16-10-2019, 09:02
Anche io davo più fiducia a wind-infostrada. Comunque forse ho fatto bene a non prendere nessuna delle due. Oggi mi è arrivata una mail dall" amministratore del condominio che Open Fiber porterà la fibra fino all'esterno del fabbricato. Domanda da incompetente, ma non deve arrivare la fibra fino all'interno dell'abitazione? Oppure basta averla all'ingresso del palazzo e poi doppino di rame..

La mia era una battuta! :rolleyes: :D
Hai scritto 2 volte Infostrada, non si capisce a chi ti riferisci come alternativa ;)

marost67
16-10-2019, 11:18
La mia era una battuta! :rolleyes: :D

Hai scritto 2 volte Infostrada, non si capisce a chi ti riferisci come alternativa ;)Scusate, grazie non mi ero accorto dello sbaglio. Il confronto era tra Wind-Infostrada e Vodafone.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

nickname88
18-10-2019, 16:16
Buongiorno

Oggi ho testato per la prima volta l'FTTH di Wind e dagli speed test in internet ho valori bassi, a seconda del sito e dei servers registro mediamente fra i 180-235 Mb/s di download e 100 di upload, tutto collegato via LAN.

Però quando scarico dal sito di Nvidia scarico i drivers da 490MB in 6-8sec 8

Vi sembra normale ciò ?
Vi risulta a voi vi siano filtri lato Wind su alcuni protocolli / servizi di trasferimento ?

majkaiso
18-10-2019, 20:28
Buongiorno

Oggi ho testato per la prima volta l'FTTH di Wind e dagli speed test in internet ho valori bassi, a seconda del sito e dei servers registro mediamente fra i 180-235 Mb/s di download e 100 di upload, tutto collegato via LAN.

Però quando scarico dal sito di Nvidia scarico i drivers da 490MB in 6-8sec 8

Vi sembra normale ciò ?
Vi risulta a voi vi siano filtri lato Wind su alcuni protocolli / servizi di trasferimento ?

Mi sembra strano che un ISP limiti la banda per i servizi di speedtest...
Comunque prova a scaricare qualche file più pesante, in genere leggo di user che scaricano le distro di Ubuntu via torrent

nickname88
19-10-2019, 18:39
Mi sembra strano che un ISP limiti la banda per i servizi di speedtest...
Comunque prova a scaricare qualche file più pesante, in genere leggo di user che scaricano le distro di Ubuntu via torrent
Oggi ho riprovato e magicamente i risultati sono cambiati molto da ieri :

https://i.ibb.co/XVKmgPY/IMG-E0351.jpg

:eek:

giscko
24-10-2019, 13:46
ciao a tutti

vorrei passare dalla mia ADSL TIM ad una VDSL
Tra le varie offerte in giro adesso ho trovato quella della Vodafone:

FTTC VULA fino a 200 Megabit su Giga Network Vodafone
chiamate fissi e mobili inclusi senza scatto alla risposta
nessun costo di attivazione
27,9 per sempre

Visto che la proposta mi sembra interessante volevo sapere se siete a conoscenza di costi/sorprese nascoste.
Inoltre volevo sapere cosa ne pensate in generale della VDSL di Vodafone.

Oppure avete altre proposte da suggerirmi?

Grazie per il contributo

Lollauser
24-10-2019, 15:10
27,9 per sempre

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D

giscko
25-10-2019, 11:10
per sempre non mi riferivo alla rimodulazione dell'offerta che ormai tutti gli operatori adottano. Intendevo dire che l'offerta ha quel prezzo e dopo un anno non hai lo scatto ad un altro prezzo.

Al di la della proposta Vodafone vorrei passare alla FTTC mantenendo il mio Router ASUS DSL-N66U

Cosa mi consigliate?

Grazie

theboy
18-11-2019, 23:08
morto sto thread

offerte buone attuali per internet fisso? anche offerte mirate (tipo gli "operator attack" come che è con i mobili)

cosa si consiglia?

the fear90
21-11-2019, 19:15
Buonasera a tutti, è da qualche mese che vodafone mi bastona con bollette bimestrali da 113 euro.

Vorrei passare ad infostrada che ha prezzi migliori, voi come vi trovate ?

Premetto che tim mi bastonava peggio di vodafone quindi la escludo a priori.

theboy
21-11-2019, 20:23
Vorrei passare ad infostrada che ha prezzi migliori, voi come vi trovate ?

ci siamo sempre trovati male, ritornati anni dopo, ci eravano sempre trovati male

prova tiscali

the fear90
22-11-2019, 14:46
Ho chiamato vodafone passando ad una promozione che comporta un ribasso da 20 euro al mese pagandone 19 una tantum.

vediamo se è vero e per quanto mantengono il prezzo prima di aumentarlo ancora. L'FTTH è arrivata fino alla casa esattamente prima della mia, mortacci loro :D .

Sikelia
27-11-2019, 09:00
Buonasera a tutti, è da qualche mese che vodafone mi bastona con bollette bimestrali da 113 euro.

Vorrei passare ad infostrada che ha prezzi migliori, voi come vi trovate ?

Premetto che tim mi bastonava peggio di vodafone quindi la escludo a priori.

Pazzesco, e la cosa peggiore è che io devo cambiare operatore e guarda caso solo la Tim mi arriva dove abito...

Lollauser
27-11-2019, 09:43
Ho chiamato vodafone passando ad una promozione che comporta un ribasso da 20 euro al mese pagandone 19 una tantum.

vediamo se è vero e per quanto mantengono il prezzo prima di aumentarlo ancora. L'FTTH è arrivata fino alla casa esattamente prima della mia, mortacci loro :D .

Vodafone e Tim sono sempre quelli con cui si spende di più.
Per risparmiare vedi Infostrada Tiscali o Fastweb.

Sikelia
27-11-2019, 10:04
Vodafone e Tim sono sempre quelli con cui si spende di più.
Per risparmiare vedi Infostrada Tiscali o Fastweb.

E se arrivano solo i cavi della Tim, come nel mio caso, cosa devo fare?

Lollauser
27-11-2019, 10:59
E se arrivano solo i cavi della Tim, come nel mio caso, cosa devo fare?

Beh ovvio che si parla in generale, poi uno sceglierà fra i gestori da cui è effettivamente coperto :rolleyes:
Fai il test di copertura sui siti dei vari gestori che ti interessano e vedi chi ti copre e con che velocità.

Sikelia
27-11-2019, 11:37
Beh ovvio che si parla in generale, poi uno sceglierà fra i gestori da cui è effettivamente coperto :rolleyes:
Fai il test di copertura sui siti dei vari gestori che ti interessano e vedi chi ti copre e con che velocità.

Ho fatto il test con Fibermap, e secondo questo sito sono coperto sia in VDSL che in EVDSL, in VDSL è riportato 63 Mb/s circa in downstream e 20 Mb/s circa in upstream, e in EVDSL 80 Mb/s in downstream e 20 Mb/s in upstream.

Lollauser
27-11-2019, 12:02
Ho fatto il test con Fibermap, e secondo questo sito sono coperto sia in VDSL che in EVDSL, in VDSL è riportato 63 Mb/s circa in downstream e 20 Mb/s circa in upstream, e in EVDSL 80 Mb/s in downstream e 20 Mb/s in upstream.

Ok, quello ti dice le tecnologie disponibili, e la velocità stimata in base alla tua distanza dalla chiostrina in strada.
Però per sapere che operatori ti coprono effettivamente, devi fare i test di copertura sui rispettivi siti.

Sikelia
27-11-2019, 12:12
Ok, quello ti dice le tecnologie disponibili, e la velocità stimata in base alla tua distanza dalla chiostrina in strada.
Però per sapere che operatori ti coprono effettivamente, devi fare i test di copertura sui rispettivi siti.

Wind-Infostrada mi propone l'offerta Absolute 200 a 25,99 € al mese con questi dati:

FTTC200:
Velocità in download massima attesa :80.43 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 15 Mbps.
Velocità in upload massima attesa: 20.16 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 6 Mbps.
Latenza: 25 ms

Eilean
05-12-2019, 12:21
Tutti aumentano prima o poi. Io ho Tre da un anno e tre mesi e pagavo 24,99 al mese "per sempre". Aumento di due euro al mese da gennaio. Solo fibra, no chiamate.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Ryuzaki_Eru
18-12-2019, 14:16
Wind-Infostrada mi propone l'offerta Absolute 200 a 25,99 € al mese con questi dati:



FTTC200:

Velocità in download massima attesa :80.43 Mbps.

Velocità in download minima attesa: 15 Mbps.

Velocità in upload massima attesa: 20.16 Mbps.

Velocità in upload minima attesa: 6 Mbps.

Latenza: 25 msIo ieri, dopo una breve parentesi pessima con Fastweb, sono ritornato con Infostrada con cui non avevo mai avuto problemi negli anni passati. Internet 200 a 27€ al mese, senza chiamate. Cosa comprende l'absolute? Nei 26 euro ci sono anche quelli comprensivi del modem?

azi_muth
29-12-2019, 13:47
Io ieri, dopo una breve parentesi pessima con Fastweb, sono ritornato con Infostrada con cui non avevo mai avuto problemi negli anni passati. Internet 200 a 27€ al mese, senza chiamate. Cosa comprende l'absolute? Nei 26 euro ci sono anche quelli comprensivi del modem?

L'absolute è l'offerta senza modem...

7tywan
14-01-2020, 09:20
Tutti aumentano prima o poi.

mi permetto di spezzare una lancia a favore di Tiscali.

sono loro cliente dal 2011, prima con adsl e dal 2017 con la fibra (100 mega, l'unica attualmente disponibile nel mio quartiere).

sono partito con i 16.90 al mese dell'adsl per poi arrivare agli attuali 24.90 della fibra unlimited.

mai avuto rimodulazioni e praticamente zero disservizi gravi.

AlexCyber
14-01-2020, 14:18
ciao

per cortesia potreste chiarirmi una questione che riguarda la FTCC e la fonia ?

facendo i vari testi di copertura per la fibra con win, vodafone, tiscali, fastweb e tiscali risulto coperto dalla fibra in FTCC.

Attualmente ho una dsl 7Mbps con aruba e la fonia analogica con Tim.

Se passo alla fibra FTCC, c'è possibilità di mantenere la fonia in analogico con Tim e la fibra Fttc con altro operatore ? :fagiano: :stordita:


grazie

theboy
15-01-2020, 00:33
ciao

per cortesia potreste chiarirmi una questione che riguarda la FTCC e la fonia ?


Fiber To The Cabinet (FTTC)

e perchè vorresti la fonia in analogico? non siamo più nel paleolitico, mettiti una bella 100mbps (oppure 200mbps) e vivi sereno, operatore unico, bolletta unica

ranfas
06-02-2020, 14:20
ciao

per cortesia potreste chiarirmi una questione che riguarda la FTCC e la fonia ?

facendo i vari testi di copertura per la fibra con win, vodafone, tiscali, fastweb e tiscali risulto coperto dalla fibra in FTCC.

Attualmente ho una dsl 7Mbps con aruba e la fonia analogica con Tim.

Se passo alla fibra FTCC, c'è possibilità di mantenere la fonia in analogico con Tim e la fibra Fttc con altro operatore ? :fagiano: :stordita:


grazie

mi sa che solo Klik Network lo fa, ma ti conviene chiedere nel thread mi sembra che ci sia qualche utente che ha fatto questa operazione. O scrivere all'azienda.

marcos
03-03-2020, 10:51
Mi aggiungo al thread perchè ho postato una domanda quì: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46648141#post46648141.

L'operatore PLANETEL in pratica fa arrivare la FTTC dove tutti gli altri non arrivano (il mio comune è Zandobbio,BG) ma ho svariati dubbi.

Se qualche d'uno può darmi un consiglio, lo accetto volentieri.:D

susy21
03-03-2020, 13:26
Raga tra Tim Fibra e Fastweb Fibra cosa preferite ? e perché ? grazie ^-^

susy21
12-03-2020, 13:37
Raga tra Tim Fibra e Fastweb Fibra cosa preferite ? e perché ? grazie ^-^

nel caso se qualcuno ha Fastweb, come mi fanno mantenere il mio numero di telefono tim ? posso usare lo stesso telefono che uso ora per tim o devo procurarmi un telefono voip ? se fosse voip presumo che devo inserire il cavo della base direttamente al fastgate ?
Grazie

Dark_Devil
19-03-2020, 19:52
Raga tra Tim Fibra e Fastweb Fibra cosa preferite ? e perché ? grazie ^-^

Mi aggiungo anche io alla richiesta. Sono stato avvisato che nella mia zona è arrivata la fibra misto rame da 50 mb/s e vorrei cambiare operatore per metterla. Sono indeciso fra Tim e Fastweb, c'è qualcosa che dovrei sapere?
Un'altra domanda.... attualmente ho la Vodafone station revolution.. se non prendo i router brandizzati che mi offrono con l'abbonamento, devo comprarne uno nuovo o la Station supporta anche questo tipo di fibra? Non riesco a capirlo dalla scheda tecnica.
Grazie!

Ansem_93
26-03-2020, 14:23
Salve a tutti,
devo attivare una nuova linea a casa. Per mia fortuna sono raggiunto dalla FTTC 200Mbit.
Ho guardato e Tim, Fastweb e Vodafone costano tutti uguali (25€ al mese).
Ora i miei dubbi sono:
1) i 25€ al mese sono per sempre o solo i primo anno? Sono riusciti a nascondere decisamente l'informazione sui siti :muro
2) Quanto è attendibile la stima della velocità che danno? Fastweb da 130MBit e 22ms di ping, Vodafone 115 e 16ms, Tim 120Mbit e 18ms.

Se possibile preferirei andare su Fastweb visto che Tim la digerisco davvero poco. Come modem vorrei mantenere il mio Fritzbox 7530.

susy21
27-03-2020, 11:47
mi hanno allacciato a Fastweb a 100 ma in download arrivo a 47 .. cosa posso fare per migliorare ? dite che essendo la casa vecchia e il cavo che entra nei muri fino al primo doppino possa essersi degradato e magari avere dei fusibili nascosti nel muro ? visto che nelle linee vecchie telecom inseriva i fusibili per salvaguardare la linea ?
Cioè visto che la presa di telecom sta proprio sul mio muro esterno alla casa e poi da una scatoletta fornisce il cavo ad altre 3 case, io posso staccare il mio e cambiarmelo con uno nuovo diretto al doppino ?

Stratoblu
27-03-2020, 12:02
mi hanno allacciato a Fastweb a 100 ma in download arrivo a 47 .. cosa posso fare per migliorare ? dite che essendo la casa vecchia e il cavo che entra nei muri fino al primo doppino possa essersi degradato e magari avere dei fusibili nascosti nel muro ? visto che nelle linee vecchie telecom inseriva i fusibili per salvaguardare la linea ?
Cioè visto che la presa di telecom sta proprio sul mio muro esterno alla casa e poi da una scatoletta fornisce il cavo ad altre 3 case, io posso staccare il mio e cambiarmelo con uno nuovo diretto al doppino ?
Buongiorno . . .

A valle della presa telecom puoi fare quel che vuoi.

Se hai problemi in casa è il primo passo da fare, è sicuramente impegnativo, ma è il punto di partenza necessario magari anche solo per capire che il problema non è tuo . .

Ovviamente acquista prese e cavo di buona qualità (magari a 4 capi per eventuali indispensabili utilizzi futuri, ad es. se ti allacceranno alla fibra ottica. Poi capirai). Se rifai l'impianto installa anche uno splitter . . .

Un cordiale saluto.

Stratoblu
27-03-2020, 12:29
Buongiorno . . .

Di telecom non ne voglio sentir parlare... 14 anni fa mi hanno fregato per bene una volta e tanto mi è bastato.

Se non fosse sufficiente, Telecom a 14 anni di distanza, ancora oggi manca di chiarezza perchè è necessario approfondire per capire che quello che ti "regalano" altro non è che uno strumento pecuniario per incaprettarti per 48 mesi, perchè ti impone un modem che non vuoi, perchè è cara, perchè la fibra che fornirebbe a me è 1000/100 contro i 1000/200 di Fastweb, e la velocità di upload per me è importante. Salvo poi essere collegato "alla migliore tecnologia disponibile" e se non si accettasse questa tecnologia si può solo disdire non recedere, perchè i 14 giorni del recesso sono trascorsi, quindi sebendo tutti i costi previsti contrattualmente (240 € del modem e 240€ dello "sconto per l'attivazione", pro quota . . .)

Non ho vincoli, ma dal mio ISP ho sempre ricevuto un buon trattamento, escludendo gli operatori che rispondono da Durazzo con argomenti inutili, inadatti e precompilati:

- Due anni fa ho chiesto l'IP pubblico fisso - esterno alla rete fastweb (quindi non di MAN) e mi è stato concesso subito senza alcun sovraprezzo. Ora si trovano con estrema difficoltà perchè sono finiti.

- Quando disponibile ho chiesto l'FTTH GPON 1Gbps/200 e in 20 giorni mi hanno allacciato,

- Ho chiesto di utilizzare un modem di proprietà e in 3 giorni di calendario mi è stato installato da un tecnico un ONT a cui allacciare il Fritz!Box 7590.
In mezz'ora seguendo la la guida ho configurato da solo la fonia.

Vorrei cambiare magari con Tiscali che vende Openfiber 1000/200Mbps perchè a maggio il mio operatore aumenterà il canone da 34€ (compresa fonia voip) a 37, contro i 29,95 (+ 2,50 per IP fisso) di Tiscali almeno per un anno....

Inoltre gli operatori Tiscali mi sembrano più tecnici, gentili e disponibili di quelli del mio operatore.

Ma ho paura di buttarmi nel tritacarne delle problematiche irrisolvibili di tutti gli ISP e quindi di rompere per 7/8 €/mese una cosa che funziona perfettamente.

Sono indeciso e vi sarei grato di un consiglio.

Un cordiale saluto a tutti . . .

susy21
27-03-2020, 17:35
Buongiorno . . .

A valle della presa telecom puoi fare quel che vuoi.

Se hai problemi in casa è il primo passo da fare, è sicuramente impegnativo, ma è il punto di partenza necessario magari anche solo per capire che il problema non è tuo . .

Ovviamente acquista prese e cavo di buona qualità (magari a 4 capi per eventuali indispensabili utilizzi futuri, ad es. se ti allacceranno alla fibra ottica. Poi capirai). Se rifai l'impianto installa anche uno splitter . . .

Un cordiale saluto.

premetto che mi hanno collegato alla fibra di Fastweb ma appunto andando in download a circa 50 su 100 teorico volevo intervenire su quello che in questi anni telecom con l adsl mi ha sempre detto... la linea è vecchia e piu di 4 mega non prendeva...
Ora se chiamo TIM/Telecom mi fanno il lavoro loro ? che cavo mi suggerisci ? grazie

mario5588
28-03-2020, 08:19
Buongiorno . . .

Di telecom non ne voglio sentir parlare... 14 anni fa mi hanno fregato per bene una volta e tanto mi è bastato.

Se non fosse sufficiente, Telecom a 14 anni di distanza, ancora oggi manca di chiarezza perchè è necessario approfondire per capire che quello che ti "regalano" altro non è che uno strumento pecuniario per incaprettarti per 48 mesi, perchè ti impone un modem che non vuoi, perchè è cara, perchè la fibra che fornirebbe a me è 1000/100 contro i 1000/200 di Fastweb, e la velocità di upload per me è importante. Salvo poi essere collegato "alla migliore tecnologia disponibile" e se non si accettasse questa tecnologia si può solo disdire non recedere, perchè i 14 giorni del recesso sono trascorsi, quindi sebendo tutti i costi previsti contrattualmente (240 € del modem e 240€ dello "sconto per l'attivazione", pro quota . . .)

Non ho vincoli, ma dal mio ISP ho sempre ricevuto un buon trattamento, escludendo gli operatori che rispondono da Durazzo con argomenti inutili, inadatti e precompilati:

- Due anni fa ho chiesto l'IP pubblico fisso - esterno alla rete fastweb (quindi non di MAN) e mi è stato concesso subito senza alcun sovraprezzo. Ora si trovano con estrema difficoltà perchè sono finiti.

- Quando disponibile ho chiesto l'FTTH GPON 1Gbps/200 e in 20 giorni mi hanno allacciato,

- Ho chiesto di utilizzare un modem di proprietà e in 3 giorni di calendario mi è stato installato da un tecnico un ONT a cui allacciare il Fritz!Box 7590.
In mezz'ora seguendo la la guida ho configurato da solo la fonia.

Vorrei cambiare magari con Tiscali che vende Openfiber 1000/200Mbps perchè a maggio il mio operatore aumenterà il canone da 34€ (compresa fonia voip) a 37, contro i 29,95 (+ 2,50 per IP fisso) di Tiscali almeno per un anno....

Inoltre gli operatori Tiscali mi sembrano più tecnici, gentili e disponibili di quelli del mio operatore.

Ma ho paura di buttarmi nel tritacarne delle problematiche irrisolvibili di tutti gli ISP e quindi di rompere per 7/8 €/mese una cosa che funziona perfettamente.

Sono indeciso e vi sarei grato di un consiglio.

Un cordiale saluto a tutti . . .

Fastweb appena hai un problema commmerciale sei morto.

Traslochi e subentri bloccati da 8 mesi per problemi di piattadorma.

Disdette il 50% delle volte non vengo chiuse correttamente e quindi ti continua ad arrivare le bollette.

Fastweb ottima fino a che non hai un problema con il reparto commerciale.

centouno
01-04-2020, 14:35
premetto che mi hanno collegato alla fibra di Fastweb ma appunto andando in download a circa 50 su 100 teorico volevo intervenire su quello che in questi anni telecom con l adsl mi ha sempre detto... la linea è vecchia e piu di 4 mega non prendeva...
Ora se chiamo TIM/Telecom mi fanno il lavoro loro ? che cavo mi suggerisci ? grazie


Hai verificato quanto dista casa tua dall'armadio in strada?
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

La velocità di navigazione dipende da quanto sei distante, quindi non è detto che tu possa migliorare la situazione.

Se hai stipulato un contratto con Fastweb, devi chiamare in caso di problemi la loro assistenza, cosa c'entra TIM?

Ciao

susy21
05-04-2020, 10:41
Hai verificato quanto dista casa tua dall'armadio in strada?
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

La velocità di navigazione dipende da quanto sei distante, quindi non è detto che tu possa migliorare la situazione.

Se hai stipulato un contratto con Fastweb, devi chiamare in caso di problemi la loro assistenza, cosa c'entra TIM?

Ciao
Telecom ha il cavo presumo sia suo anche se sono con Fastweb

Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)340
Max velocità downstream (Mb/s)63,69
Max velocità upstream (Mb/s)20,16

ho una linea a 100 che arriva in download a 58 anche se dopo una rimodulazione è andata a 74 in down per 2 giorni per poi ritornare a 50/58 ... come faccio a riportarla a 74 ? da qui ho capito che la linea può arrivare a 74 ma non ci arriva .. causa ? sono loro che stringono o è il cavo vecchio che va e non va ?

centouno
06-04-2020, 11:08
Telecom ha il cavo presumo sia suo anche se sono con Fastweb

Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)340
Max velocità downstream (Mb/s)63,69
Max velocità upstream (Mb/s)20,16

ho una linea a 100 che arriva in download a 58 anche se dopo una rimodulazione è andata a 74 in down per 2 giorni per poi ritornare a 50/58 ... come faccio a riportarla a 74 ? da qui ho capito che la linea può arrivare a 74 ma non ci arriva .. causa ? sono loro che stringono o è il cavo vecchio che va e non va ?

Se sei veramente distante 340mt. dall'armadio la tua velocità è un pò bassa. Questo però valutando solo la distanza dall'armadio, senza tenere in considerazione lo stato del tuo impianto di casa e dei cavi in generale.
Considera che nessuno "stringe" il cavo come dici, la velocità reale dipende da molti fattori e la qualità degli impianti assieme alle distanze giocano un ruolo fondamentale .

Al netto di tutto se il tuo provider è Fastweb per problemi e questioni varie ti devi rivolgere SEMPRE a loro, saranno loro che a seguito alla tua segnalazione si rivolgeranno a chi di dovere. Tu per TIM sei completamente sconosciuta non essendo loro cliente.

susy21
06-04-2020, 11:27
per capire vorrei cambiare il cavo che parte da questa scatoletta e entra in casa, che cavo cerco, nome cavo telefonico 4 cavi ? per caso avete pure il nome della scatoletta a 3 prese rj11 per fare il ribaltamento prese telefoniche ? ^^

quindi l'idea che un gestore ti possa diminuire il download secondo comodita' sua non è possibile ? ok ^^

io prenderei il mio cavo lo staccherei e ne metterei uno nuovo facendo un buco proprio affianco a questa scatoletta per entrare in casa

https://i.ibb.co/4NL5NVr/image1.jpg (https://ibb.co/kcTWcSC)

mrcrutch
20-04-2020, 17:09
io prenderei il mio cavo lo staccherei e ne metterei uno nuovo facendo un buco proprio affianco a questa scatoletta per entrare in casa

Prendi il CT1220 capitolato telecom.
Lo trovi comodamente su ebay.

Trovi pure la presa capitolato telecom da mettere come prima borchia... All'ingresso arriva il doppino nuovo che tiri, all'uscita il resto del vecchio impianto telefonico, per 'alimentare' le vecchie prese.
Si monta nella tradizionale scatola SIP quadrata, o su scatola 503 da serie civile.
link ebay (https://www.ebay.it/itm/SIP-TIM-TELECOM-Presa-telefonica-RJ11-ADSL-VDSL-FIBRA-VOIP-SCATOLA-OMAGGIO/303432006503)

lost_inside
21-04-2020, 16:23
Salve a tutti.
Ho una alice 20 mega e finalmente nella mia zona sono arrivati altri due operatori Windtre e Vodafone con la fibra.Ora io vorrei passare a Windtre anche perchè a parità di tariffa mi dà la 200mega. Volevo scegliere l'opzione senza modem visto che un amico mi darebbe il suo Fritzbox a metà prezzo. Volevo fare un paio di domande:
- Visto che mi installo io il modem il tecnico deve lo stesso venire a casa mia o posso arrangiarmi in tutto ?
- Da vostre esperienze quanto passa suppergiù tra il momento in cui Telecom mi "stacca la spina " a quando potrò iniziare a navigare con Windtre ? Lo chiedo perchè quattro anni fa volevo passare ad un altro operatore che mi dava la stessa adsl ma a prezzo inferiore, purtroppo però sono rimasto due mesi senza connessione passando un giorno sì e uno no a chiamare i rispettivi call center che ovviamente si rimpallavano la responsabilità senza che se ne venisse a capo.Alla fine ho dovuto rinunciare e tornare con Telecom. Sinceramente non vorrei rivivere la stessa esperienza.
Spero anche che il Fritzbox vada bene con la rete windtre.
Grazie a tutti anche solo per aver letto.

susy21
23-04-2020, 11:35
Prendi il CT1220 capitolato telecom.
Lo trovi comodamente su ebay.

Trovi pure la presa capitolato telecom da mettere come prima borchia... All'ingresso arriva il doppino nuovo che tiri, all'uscita il resto del vecchio impianto telefonico, per 'alimentare' le vecchie prese.
Si monta nella tradizionale scatola SIP quadrata, o su scatola 503 da serie civile.
link ebay (https://www.ebay.it/itm/SIP-TIM-TELECOM-Presa-telefonica-RJ11-ADSL-VDSL-FIBRA-VOIP-SCATOLA-OMAGGIO/303432006503)

meglio fili rigidi in rame da 2x0.60mm o da 2x1mm ?anche se penso che il 0.60mm sia il più compatibile con le prese in commercio. E usare un cavo di rete cat6 ? se intreccio due capi cavo per farli piu grossi ? essendo schermato nn e' meglio ? o esiste un codice originale telecom schermato che vada bene per esterno e interno ?
Ma non esiste una scatoletta con 3 prese rj11 per il ribaltamento ?una che entra e va al modem, una che riceve il cavo dal modem phone 1 e l'altra che va una base cordless telefonica e che internamente collego al cavo già presente che va anche alla seconda presa telefonica (spero si capisca cosa intendo fare)

susy21
24-04-2020, 08:47
Ovviamente acquista prese e cavo di buona qualità (magari a 4 capi per eventuali indispensabili utilizzi futuri, ad es. se ti allacceranno alla fibra ottica. Poi capirai). Se rifai l'impianto installa anche uno splitter . . .



mmmm 4 cavi ? grazie dell'indicazione ma mi potresti aiutare a capire ? sento male il telefono non voip, per intenderci quello che dalla presa phone1 del FastGate arriva alla base del cordless, metto un filtro li ?

Mounty
02-05-2020, 16:41
Chiedo un'informazione: fastweb è l'unico operatore che non prevede durata minima di contratto?

Non vorrei vincolarmi per troppo tempo in attesa di FTTH ma non vado matto per fastweb, in azienda ho avuto diversi problemi con l''ip fisso che continuavano a cambiarmi.

Lollauser
03-05-2020, 14:55
Chiedo un'informazione: fastweb è l'unico operatore che non prevede durata minima di contratto?



Non vorrei vincolarmi per troppo tempo in attesa di FTTH ma non vado matto per fastweb, in azienda ho avuto diversi problemi con l''ip fisso che continuavano a cambiarmi.
anche Tiscali. se le cose non sono cambiate, per il distacco chiedono una mensilità, indipendentemente dalla durata dell'abbonamento

waltod
03-05-2020, 16:35
anche Tiscali. se le cose non sono cambiate, per il distacco chiedono una mensilità, indipendentemente dalla durata dell'abbonamentoPurtroppo le cose sono cambiate. Ora, per 24 mesi, ci sono 96 euro da pagare in rate da 4 euro mensili. Quindi se vai via prima, oltre la mensilità, dovrai pagare l'importo residuo.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Mounty
03-05-2020, 21:25
Grazie a tutti.
Sapete dirmi se c'è qualche offerta per fastweb?

vela89
18-05-2020, 08:06
Buongiorno a tutti,
Quest'estate sarò in telelavoro e sto pensando di andarmene nella mia casetta in montagna.Vorrei collegarmi a internet dal computer con un router wifi 4G, non essendoci altre possibilità via cavo.

Anche l'anno scorso, qualche volta, mi sono connesso al computer dal cellulare (vodafone) via hotspot. Abb.bene. Ho tuttavia bisogno di una soluzione più stabile e più potente per poter lavorare in tranquillità 8H/day.

Mi sono scaricato l'app "open signal" su due cellulari diversi, uno con SIM vodafone ed uno con SIM Wind: ovviamente prima di comprare una SIM nuova + abbonamento ed un router nuovo, voglio essere sicuro quale dei due operatori possa offrire il segnale più potente.

Ieri mi sono recato in montagna ed ho fatto diversi test, nello stesso punto, in diverse ore della giornata.

A seconda delle ore, ho notato una discreta variabilità: es Wind viaggia da 4,6 Mpbs download delle 12:30 a 11,1 Mbps delle 18.00, ma in realtà è un'altra cosa che mi cruccia che non riesco a capire.

Nell'arco di 5 minuti la Wind è abbastanza stabile, es +-1 Mbps, mentre nell'arco di 5 minuti la Vodafone riesci a passarmi da 3,6Mbps a 27,8Mbps.

Come è possibile ciò? Alla luce dei dati che vi ho fornito quale dei due operatori prendereste per un bell'hotspot?

Navigando su internet dicono che uno dei più potenti - anche in zone di scarso segnale sia - Netgear AC797 Router 4G Portatile.

Un'ulteriore quesito: e se la connessione passasse a 3G o a H+, come a volte, verifico che compare in questo paesino di montagna? Funzia lo stesso?

MiloZ
21-05-2020, 23:31
Che voi sappiate quale potrebbe essere l'offerta FTTC più economica di Italia in assoluto (anche con profilo 30\3) ?

mrcrutch
23-05-2020, 17:29
Che voi sappiate quale potrebbe essere l'offerta FTTC più economica di Italia in assoluto (anche con profilo 30\3) ?
In specifici periodi, attraverso alcuni canali commerciali, puoi avere la "Connect XDSL" di TIM (linea 'nuda' senza fonia, modem o altri servizi aggiuntivi) a 19.90 alla massima tecnologia disponibile (cioe' se sei coperto da 200, anche 200). Peccato per il vincolo 24mesi.

Attualmente si esce a trovare però con +5eur obbligatori di chiamate incluse.
Non c'è più solo la versione con soltanto la componente dati e chiamate a consumo, però va a periodi, potrebbe anche tornare disponibile.
Rimane pur sempre a 24.90 che è comunque un ottimo prezzo per una FTTC 200/20 con le chiamate incluse.

Se sei cliente vodafone, talvolta attraverso il loro fai da te mi propongono la fttc a 19.90, ma sinceramente dovessi scegliere preferirei tim per ovvi motivi di trasporto etc. Piuttosto aspetterei un 'ritorno' della connect a 19.90. Una linea affidabile come tim, per meno, non la trovi da nessuna parte. I provider business-class costano tutti di più, anche perchè le linee hanno un oggettivo costo di gestione/mantenimento/noleggio...

Ansem_93
30-05-2020, 12:44
Salve a tutti!
A breve (1/2 mesi massimo) dovrò fare una offerta FTTC per casa.

Ho visto purtroppo che molti operatori hanno aumentato anche del 20% i prezzi rispetto al periodo pre covid. In particolare Fastweb è passata da 25 a 30 euro al mese!

Vorrei capire se ci sono altri operatori affidabili oltre a Fastweb che non abbiano costi di recesso in quanto l'anno prossimo dovrebbe arrivare open fiber e non vorrei legarmi per 4 anni ad un operatore.

carobeppe
31-05-2020, 20:12
Ciao a tutti, una info veloce. Vorrei passare da FTTC Tim a FTTC Tiscali causa costi troppo elevati di TIM. Qualcuno con Tiscali che possa dirmi come si trova dal punto di vista delle prestazioni? Attualmente aggancio 150 mbps circa ed ho 130mbps allo speedtest e pingo a 12 ms fissi i DNS di google. Avrò le stesse (o per lo meno simili) prestazioni? Tiscali mi confermate che da un IP pubblico (non mi interessa statico) Grazie

Ansem_93
04-06-2020, 09:21
Salve a tutti!
A breve (1/2 mesi massimo) dovrò fare una offerta FTTC per casa.

Ho visto purtroppo che molti operatori hanno aumentato anche del 20% i prezzi rispetto al periodo pre covid. In particolare Fastweb è passata da 25 a 30 euro al mese!

Vorrei capire se ci sono altri operatori affidabili oltre a Fastweb che non abbiano costi di recesso in quanto l'anno prossimo dovrebbe arrivare open fiber e non vorrei legarmi per 4 anni ad un operatore.

Up. Nessuno sa dirmi di altri operatori che non abbiano vincoli?

rossoverde
06-06-2020, 10:16
Paragone tra zyxel vmg8825-t50 e fritz 7530 2x2 (nuovo modem che distribuisce gratuitamente tiscali su rete open fiber)


il zyxel vmg8825-t50 dovrebbe essere un 4x4 mentre il fritz 7530 2x2.... a voi l'ardua sentenza.... poi la versatilità software e la rete mesh secondo me lo rendono qualitativamente di un altro livello il fritz....

https://www.ryadel.com/tiscali-ftth-fritzbox-7530-7590-configurazione-setup-gpon-guida/

avida
06-06-2020, 13:26
Up. Nessuno sa dirmi di altri operatori che non abbiano vincoli?

Se non fai tanto traffico (dai 30gb ai 150gbx3sim), puoi optare per una o più sim 4g+, con hotspot dal tuo cell o da saponetta.
Così sei senza contratto. Non credo ci siano provider che non inseriscano obblighi contrattuali.

DartBizu
06-06-2020, 18:06
Da me wind3 è arrivata conla fibra, almeno fino al cabinotto, però nell'offerta danno anche il modem... ma se io volessi tenere il mio??

Yramrag
06-06-2020, 18:13
Da me wind3 è arrivata conla fibra, almeno fino al cabinotto, però nell'offerta danno anche il modem... ma se io volessi tenere il mio??

L'offerta senza modem è più in basso nella pagina; scorri fino a "Vuoi attivare un'offerta per navigare da casa senza modem?"
Link --> https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Vegetto ssj
07-06-2020, 09:48
Salve, c'è una signora che ha Amazon Alexa, è vorrebbe una connessione più stabile della sua saponetta vodafone, che qualche volta gli si disconnette, e quindi ogni vvolta devo reimpostare la saponetta e alexa :muro:

Ora vuole una connessione wifi stabile, ma non vuole spendere troppo visto che lo userebbe solo per Alexa

Netgear D1500 secondo voi è adatto? 24€ su amazon

DartBizu
07-06-2020, 17:32
L'offerta senza modem è più in basso nella pagina; scorri fino a "Vuoi attivare un'offerta per navigare da casa senza modem?"
Link --> https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Grazie, non avevo visto :D passerò in negozio per vedere di attivare questa offerta sperando di migliorare veramente la connessione :ciapet:

Wikkle
14-06-2020, 21:28
La questione della spesa fissa per avere un numero telefonico fisso... c'è ancora per tutti gli operatori?

taochi
09-07-2020, 08:58
Proviamo a fare un sunto su attivazione FTTC, ossia per ogni operatore principale perchè sì e perchè no:
- Vodafone troppe rimodulazioni, costi nascosti e fatture che lievitano?
- Fastweb, assistenza e problemi disdetta?
- Problemi letti di "doppie VULA" ?
- TIM Costi attivazione/disattivazione alti?
Vi sarei molto grato, a breve dovrei fare il passaggio, visto che WINDTRE non mi consente di rimanere senza modem (ora sono in adsl), scarterei TIM da cui sono scappato e per i costi alti, Vodafone ho sempre letto che non perde il vizio di farti lievitare le fatture, mi rimangono Tiscali e Fastweb che però costa di più.
P.S. la posa della fibra dovrebbe essere di TIM.
Grazie in anticipo per chi mi aiuta

dreamlive
28-07-2020, 06:56
Ciao a tutti una info attualmente ho fibra 100 mega tim col cavo in rame vorrei cambiare operatore per costi troppo alti di tim cosa mi consigliate?La velocita' secondo voi rimane uguale a quella attuale di tim o peggiora?Grazie

DartBizu
18-08-2020, 10:34
Edit

alexio.bin
18-08-2020, 10:54
Proviamo a fare un sunto su attivazione FTTC, ossia per ogni operatore principale perchè sì e perchè no:
- Vodafone troppe rimodulazioni, costi nascosti e fatture che lievitano?
- Fastweb, assistenza e problemi disdetta?
- Problemi letti di "doppie VULA" ?
- TIM Costi attivazione/disattivazione alti?
Vi sarei molto grato, a breve dovrei fare il passaggio, visto che WINDTRE non mi consente di rimanere senza modem (ora sono in adsl), scarterei TIM da cui sono scappato e per i costi alti, Vodafone ho sempre letto che non perde il vizio di farti lievitare le fatture, mi rimangono Tiscali e Fastweb che però costa di più.
P.S. la posa della fibra dovrebbe essere di TIM.
Grazie in anticipo per chi mi aiuta

Francamente mi son sempre trovato bene con Fastweb, soprattutto con l'assistenza, da poco ho fatto anche il trasloco della linea e tutto è avvenuto in 14 giorni, l'assistenza ti segue pasdo passo, ti telefona e subito ti danno ip pubblico.

DanyBoom
18-09-2020, 23:21
Mi consigliate un provider locale per una fibra ?
Abito a Salerno

Requisiti

- mai più uno dei 4 big. Provati tutti. alla larga
- seri
- il prezzo che firmo sul contratto deve corrispondere a quello in bolletta (esiste ?)
- deve funzionare
- non chiedo altro

Spacemen
07-10-2020, 09:28
Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Sono un cliente Fastweb con una 200mb che scade in data odierna, il mio problema e' che non ho mai ricevuto una fattura da fastweb in un anno intero, nonostatente i mie continui solleciti da Febbraio 2020 ad oggi . Senza fattura non ho trovato il codice di migrazione da nessuna parte nella loro cavolo di app, dove restituisco il modem se vado via? lo comunicano loro come hanno fatto con le mie fatture mensili cioe' mai? Sono in forte difficolta' senza averne nessuna colpa , ora gli devo la bellezza di €360 + altri €30 se migro. Vorrei attivate una FTTH openfibra a messo l'impianto l'estate scorsa appena due mesi dopo che avevo attivato fastweb, vorrei mettere Vodafone e' l'unica che mi da questa possibilita', ma ci sono dei costi strani esempio Vodafone Ready devo continuare a pagarlo anche se rimango i 24 mesi contrattuali e poi vado via... perche' dicono €6x48 oppure altre opzioni con esborso soldi. Stesso discorso per i costi di attivazione mi dicono che sono inclusi.. ma poi riparla di €1x48 stesso discorso per Vodafone Tv che non sapre che farmene. Mi sapete spiegare meglio queste voci e se conviene prendere vodafone o cosa fare.

Lollauser
07-10-2020, 09:38
Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Sono un cliente Fastweb con una 200mb che scade in data odierna, il mio problema e' che non ho mai ricevuto una fattura da fastweb in un anno intero, nonostatente i mie continui solleciti da Febbraio 2020 ad oggi . Senza fattura non ho trovato il codice di migrazione da nessuna parte nella loro cavolo di app, dove restituisco il modem se vado via? lo comunicano loro come hanno fatto con le mie fatture mensili cioe' mai? Sono in forte difficolta' senza averne nessuna colpa , ora gli devo la bellezza di €360 + altri €30 se migro. Vorrei attivate una FTTH openfibra a messo l'impianto l'estate scorsa appena due mesi dopo che avevo attivato fastweb, vorrei mettere Vodafone e' l'unica che mi da questa possibilita', ma ci sono dei costi strani esempio Vodafone Ready devo continuare a pagarlo anche se rimango i 24 mesi contrattuali e poi vado via... perche' dicono €6x48 oppure altre opzioni con esborso soldi. Stesso discorso per i costi di attivazione mi dicono che sono inclusi.. ma poi riparla di €1x48 stesso discorso per Vodafone Tv che non sapre che farmene. Mi sapete spiegare meglio queste voci e se conviene prendere vodafone o cosa fare.

Non riesci a farti l'account nell'area clienti del sito?
Li ci saranno sicuramente le copie in pdf delle tue fatture

Spacemen
07-10-2020, 11:37
Non riesci a farti l'account nell'area clienti del sito?
Li ci saranno sicuramente le copie in pdf delle tue fatture
Forse mi sono spiegato male, non ho mai pagato un euro da inizio attivazione linea , ecco perché non ho mai ricevuto fatture ne in pdf ne in nessun altro modo , sia sull’app che nel sito non ci sono fatture disponibili.

azi_muth
26-01-2021, 11:02
Mi consigliate un provider locale per una fibra ?
Abito a Salerno

Requisiti

- mai più uno dei 4 big. Provati tutti. alla larga
- seri
- il prezzo che firmo sul contratto deve corrispondere a quello in bolletta (esiste ?)
- deve funzionare
- non chiedo altro

Esiste se qualcuno scrive nel contratto che il prezzo è bloccato.
Ma per poter prometter una cosa simile il provider in questione dovrebbe avere una rete proprietaria per poter gestire a sua volta le condizioni di prezzo in autonomia. Se consideri che la maggior parte della reti in fibra sono in mano di TIM o Openfiber ritengo sia molto difficile.
E' possibile solo per i dati su mobile di Iliad....per il resto direi di no.

Del resto aumenta tutto acqua, luce, gas...la crociata perchè il prezzo nel contratto non cambi mai ha poco senso.

Raulo
15-02-2021, 13:41
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!

Lollauser
15-02-2021, 14:21
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!

L'utilizzo più "sensibile" che fai, a quanto leggo, è il tenere lezioni online.
Quindi penso che hai bisogno soprattutto di stabilità. Quindi lascerei stare soluzioni wireless che non sono affidabili (perlomeno per la mia conoscnenza).
Quindi andrei di FTTC, e wuello che dice Fibermap dovrebbe essere più o meno la situazione che ottieni con i gestori "normali". Non vorrei però che la non altissima banda in upload fosse penalizzante, verifica magari quanta banda occorre all'applicazione con cui fai lezione, per sicurezza.
Per il resto, 30mbit in down è il minimo sindacale, ma nella realtà ci fai tutto (forse non streaming in 4k).
Cmq aspetta che intervenga qualcuno che ne sa più di me.

Raulo
15-02-2021, 14:24
L'utilizzo più "sensibile" che fai, a quanto leggo, è il tenere lezioni online.
Quindi penso che hai bisogno soprattutto di stabilità. Quindi lascerei stare soluzioni wireless che non sono affidabili (perlomeno per la mia conoscnenza).
Quindi andrei di FTTC, e wuello che dice Fibermap dovrebbe essere più o meno la situazione che ottieni con i gestori "normali". Non vorrei però che la non altissima banda in upload fosse penalizzante, verifica magari quanta banda occorre all'applicazione con cui fai lezione, per sicurezza.
Per il resto, 30mbit in down è il minimo sindacale, ma nella realtà ci fai tutto (forse non streaming in 4k).
Cmq aspetta che intervenga qualcuno che ne sa più di me.

intanto grazie!

Raulo
15-02-2021, 17:29
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!

i 195,20 euro per disdire Eolo entro i 2 anni mi hanno fatto tentennare,
nel frattempo ho parlato in chat con fastweb e mi dice che la linea è VULA
che io sappia, questo significa che il gestore è Tim e loro affittano, la tipa mi ha scritto: nono la linea è nostra
sinceramente non mi fido perchè appunto io so l'opposto, e vi chiedo conferma :)

"VULA è l’acronimo di Virtual Unbundling Local Access ed è un sistema di connessione che viene spesso associata ad un altro standard, l’NGA, per delle similitudini dal punto di vista tecnico. In pratica l’operatore che offre i servizi (generalmente in fibra misto rame, ma potrebbe anche trattarsi di fibra ottica “pura” in FTTH) in tale modalità, non è proprietario della rete stessa, ma le infrastrutture vengono affittate dal provider per permettere l’accesso alla rete richiesta dall’utente."

in sto caso, non è meglio che vada direttamente da Tim?
l'ultima domanda è: leggevo di linea rigida o elastica, nel mio caso la distanza da cabinet e centrale è la stessa quindi credo significhi che la linea è rigida? in questo caso è da preferire una connessione wireless tipo Eolo, o cosa ne pensate?

qasert
03-03-2021, 08:06
:help: quando avevo la adsl 7 mb scaricavo a 700kb al secondo : se arrivassi a 6.8 mb al secondo diciamo quasi 7 (quindi 7000 kb +o -)a quanti gigabit corrisponderebbe ? la famosa fibra a 2,5 gigab di FW insomma a quanto andrebbe ? lo chiedo perche ora in una tabella di conversione dice 1 Gigabit = 128 Megabyte possibile che FW ora con la sua pubblicita a 2,5 gigab andrebbe a 320 mb al secondo c è qualcosa che nn torna :confused: :mc: :confused:

qasert
03-03-2021, 08:08
:help: quando avevo la adsl 7 mb scaricavo a 600 delle volte al max a 700kb al secondo : se arrivassi a 6.8 mb al secondo diciamo quasi 7 (quindi 7000 kb +o -)a quanti gigabit corrisponderebbe ? la famosa fibra a 2,5 gigab di FW insomma a quanto andrebbe ? lo chiedo perche ora in una tabella di conversione dice 1 Gigabit = 128 Megabyte possibile che FW ora con la sua pubblicita a 2,5 gigab andrebbe a 320 mb al secondo c è qualcosa che nn torna :confused: :mc: :confused: scusatemi il doppio post appena svegliato

wolverine
10-03-2021, 10:38
Ciao, volevo sapere se vi è capitato, per chi ha Tiscali ADSL, che vi chiamassero per passare alla fibra FTTH con una certa urgenza dicendo che le linee adsl o comunque linee su rame verrano tolte prima di subito e che quindi uno può trovarsi da un momento all'altro senza linea/numero telefonico. :eek: :mbe: :fagiano:

Grazie. :)

LuxLucis
30-03-2021, 19:59
Buonasera a tutti,
sono andato sul sito di WINDTRE, ho cercato e con la consueta nota difficoltà, ho trovato il modo di vedere l'offerta WINDTRE Absolute NO MODEM da 23 €/mese (di modem già ce ne ho più d'uno), l'offerta dice SOLO ONLINE, ma non sembra che ci sia modo di sottoscriverla... Sarò costretto a chiamare il numero telefonico (800 996 464)?

Quando ho fatto la verifica del numero fisso di riferimento (ora c'è Tiscali con adsl) mi dice che si può fare e poi scrive:


L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464


Ma io avevo chiesto "WINDTRE Absolute" e non FTTH (vorrei FTTC) ma a prescidere da questo dettaglio, dove posso effettuare la compilazione del modulo di migrazione da TISCALI a WINDTRE Absolute?

Grazie molte

Luca

azi_muth
16-04-2021, 15:05
Buonasera a tutti,
sono andato sul sito di WINDTRE, ho cercato e con la consueta nota difficoltà, ho trovato il modo di vedere l'offerta WINDTRE Absolute NO MODEM da 23 €/mese (di modem già ce ne ho più d'uno), l'offerta dice SOLO ONLINE, ma non sembra che ci sia modo di sottoscriverla... Sarò costretto a chiamare il numero telefonico (800 996 464)?

Quando ho fatto la verifica del numero fisso di riferimento (ora c'è Tiscali con adsl) mi dice che si può fare e poi scrive:


L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464


Ma io avevo chiesto "WINDTRE Absolute" e non FTTH (vorrei FTTC) ma a prescidere da questo dettaglio, dove posso effettuare la compilazione del modulo di migrazione da TISCALI a WINDTRE Absolute?

Grazie molte

Luca

Anche io sto guardando la stessa offerta. Il sito mi porta alla stessa pagina.
Ho provato a chiamare tempo fa ma mi hanno detto che in realtà c'è un errore non c'è la FTTH...probabilmnete vogliono che si chiami per avere l'absolute...

Robby The Robot
13-05-2021, 18:28
Salve a tutti,

ho ricevuto una chiamata da call-center TIM che mi comunicava il prossimo passaggio della mia connessione da ADSL (20 Mega) alla fibra EVDSL a 200 Mega.
Per come la cosa mi è stata prospettata sembra che sia già scontato io debba aderire (cioè sembra che non ci sia possibilità di scegliere di rimanere con la 20 Mega). Non mi è stato detto specificamente ma il tono sembrava quello.
Momentaneamente ho messo tutto in pausa ma siamo rimasti che richiameranno (non so quando).
Attualmente mi trovo relativamente bene con la ADSL.
Pago però una bolletta alta, imho.
Oltre al vantaggio di una velocità maggiore (fosse pure meno dei 200 Mega che sono sicuro non vedrò mai avrei comunque un bell'incremento) c'è l'incentivo che risparmierei sulla bolletta in modo significativo.
Da una prima ricerca (fibermap) sembra che io sia a circa 115 metri dall'armadio/cabina.
Sempre da una prima scorsa mi pare di aver capito che la connessione FTTC possa essere più instabile della classica ADSL in assenza di condizioni ottimali.

Cosa mi consigilate? Faccio questo upgrade alla fibra?

LuxLucis
14-05-2021, 18:50
Anche io sto guardando la stessa offerta. Il sito mi porta alla stessa pagina.
Ho provato a chiamare tempo fa ma mi hanno detto che in realtà c'è un errore non c'è la FTTH...probabilmnete vogliono che si chiami per avere l'absolute...

Alla fine è andata così:
-1- Ho dovuto chiamare il call center WindTre per avere il contratto
-2- La tipa solo dopo vari tentativi ha capito che NON volevo il loro XXX di modem!
-3- Ho quindi aderito alla ABSOLUTE
-4- Avevo espressamente detto che volevo FTTC (su rame così avrei potuto seguitare ad usare il Fritz 7490 di mia madre già con tutti i miei numeri configurati)


Ma...

Quando, preso l'appuntamento con i tecnici, questi sono arrivati, si aspettavano di trovare il solito modem bianco con l'attacco in fibra (che il "vecchio" Fritz non ha.
Fortunatamente a me avanzava il Home&Life HUB windtre che prontamente ho recuperato e portato ai tecnici.

Grande fatica perché parlavano quasi solo arabo (non scherzo!) quindi tentare di spiegare loro che io avrei voluto FTTC e non FTTH era impossibile.

Comunque la fibra a 23 euro/mese (richiesta il 30/mar/2021, attivata il 1/may/2021) non è male. Solo 45/60MBit/s di banda (vado a memoria), ma per mia madre va benissimo e comunque meglio del precedente ADSL di Tiscali che cadeva in continuazione ed ogni volta passava da 7Mb/512k a 640K/256K e bisognava chiamare di nuovo ogni 3/4 mesi.
I tecnici hanno passato quasi 70/80Mt di fibra (da piano -1 fino oi nella stanza più lontana dall'ingresso: 3,5 ore di lavoro)!

Ma quant'è difficile????? :-(

Cari slauti
Luca

andrea0807
19-06-2021, 08:07
Buongiorno, attualmente qual'è l'offerta più conveniente per la fttc 200 mb tra infostrada, fastweb, vodafone, tim?
Solo internet voce non mi interessa, per risparmiare se l'abbonamento lo permette posso comprare il modem su internet senza pagare le rate all'operaore

Korn
05-09-2021, 11:43
raga ma le offerte pubblicizzate sono iva inclusa o esclusa, ad esempio vodafone ora ha la 24.90 ma non ho trovato da nessuna parte questa cosa...

Jonny32
22-09-2021, 10:52
Ciao a tutti,

Vorrei mettere la fibra (FTTC) nel mio nuovo appartamento e sono indeciso fra Vodafone e Fastweb.


Vorrei sapere le differenze piu' che altro in termini di:
- supporto clienti
- qualita' del modem incluso (Nexxt vs Vodafone Station 6).

Grazie!

Lionking-Cyan
23-09-2021, 13:51
Ciao ragazzi.
Attualmente sto con tim in fttc, e pago 44 euri al mese.
La linea va benissimo (a parte i recenti hack frequenti che stanno subendo i modem Hub, che danno difficoltà a far connettere certi tipi di dispositivi, come stampanti). In passato, con l'adsl, avevo provato operatori, e mi sono trovato malissimo, come con libero.

Vorrei sapere se al giorno d'oggi è possibile risparmiare qualcosa, ma avere comunque una linea eccellente.
Restando con Tim, pensate che sia possibile usufruire dell'offerta a 29 euro, oppure è solo per nuovi clienti? Il servizio "chi è" è sempre a pagamento?

In alternativa, ci sono altri operatori che non solo offrono un buon prezzo, ma anche una buona linea, e SENZA RIMODULAZIONI DEL CONTRATTO?

Illiad fisso ancora non c'è?

flori2
17-11-2021, 17:31
Ciao, attualmente sono cliente WINDTRE in FTTC. Stavo valutando un cambio operatore. Con grande sorpresa nessuno mi copre in FTTC. Solo via radio: TIM, Vodafone, Tiscali. Fastweb solo ADSL.
Cos'è successo? Qualche mese fa sempre da verifiche risultavo coperto

owen2014
05-12-2021, 11:33
Ciao, attualmente sono cliente WINDTRE in FTTC. Stavo valutando un cambio operatore. Con grande sorpresa nessuno mi copre in FTTC. Solo via radio: TIM, Vodafone, Tiscali. Fastweb solo ADSL.
Cos'è successo? Qualche mese fa sempre da verifiche risultavo coperto

dove hai controllato la copertura? spesso fanno aggiornamenti

flori2
05-12-2021, 12:08
dove hai controllato la copertura? spesso fanno aggiornamenti

Sul sito della compagnia telefonica. Comunque fiber map mi dice saturo. Forse è questo il motivo

flori2
08-12-2021, 11:31
Ciao, al momento con Tim FTTC 200 Mega con chiamate illimitate verso fisso e mobile, spendo 29,90€ / mese, passando ad altro operatore posso risparmiare?

Chi è passato da Tim ad altro operatore con linea fissa, come si trova? La velocità e affidabilità della rete è simile? Oppure Tim è migliore?

Dipende dalla tua copertura

_Pozzo_
07-02-2022, 13:16
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha l'offerta Eni Gas e Luce + Fastweb?
Sono cliente Fastweb dal 2020 e ho attivato da poco Eni.
Dovrebbe esserci uno sconto incluso in fattura Fastweb ma non mi è arrivato, Eni mi dice che hanno inviato la documentazione, Fastweb dice che non ne sa nulla. Mah...
A voi è capitato? Avete consigli in merito?

maxxdgl
12-02-2022, 09:21
Ciao, al momento con Tim FTTC 200 Mega con chiamate illimitate verso fisso e mobile, spendo 29,90€ / mese, passando ad altro operatore posso risparmiare?

Chi è passato da Tim ad altro operatore con linea fissa, come si trova? La velocità e affidabilità della rete è simile? Oppure Tim è migliore?

Io con fastweb chiamate fissi e mobili illimitate, fibra misto rame 120/20, spendo 29.95 mese

Linea sempre ok, mai avuto problemi dal 2018 a oggi.....

andrea0807
15-02-2022, 10:41
Buongiorno, attualmente ho fibra FTTN 200 MB fastweb con chiamate illimitate a 29,95 euro mese con cui mi trovo abbastanza bene, ho appena fatto speedtest faccio 181 MB down e 20 MB UP, la sera va più piano. Ho visto che è appena uscita un offerta interessante di poste con fibra FTTC 200 MB a 19,90 euro mese con modem in comodato d'uso gratuito e una chiavetta con GB illimitati.
Non ci sono le chiamate illimitate come in fastweb ma ne posso fare a meno.
Mi conviene migrare?
La tecnologia è la stessa o andrò a peggiorare la connessione?

https://drive.google.com/drive/folders/12eESNg354Z-ECCw8jdcSoqahwbwuXPhF?usp=sharing

DjDiabolik
11-03-2022, 23:05
Ragazzi io faccio la mia domanda anche qua.......

Siccome Telecom da tempo inizia a farmi dei giochetti strani sulla mia linea e m'hanno fatto perdere i previlegi e gli sconti della mia linea da ex dipendente telecom (mio padre ora pensionato) ora mi trovo a pagare uno sproposito.

E' ora di cambiare operatore.......

A cosa vado ?

Avendo già il TimHub (il classico DGA4132 eventualmente con root e gui se fosse) potrei optare per un passaggio ad un operatore che mi desse il suo router in comodato tanto poi sposterei il TimHub in sala e potrei sfruttare le 4 porte LAN collegando questo timhub al nuovo router usando la porta WAN.

Cioè quali dei gestori attuali ha dei modem in comodato d'uso di buona fattura ?

Accetto qualsiasi consiglio......... se dovesse servirvi zona marche.......... provincia FM :)

tati29268
13-03-2022, 10:37
ho una vodafone 100mb/20. vorrei passare a postemobile o sky wifi o qualsiasi offerta da 1gb. però c'è un problema. fibermap mi dice che da me ho solo la 100/200mb. i siti dell'agcom che vado fino a 1gb. idem open fiber , tralasciando siti come ilad /vodafone/tim che mi danno tutti la 2.5. come sapere la verità?la distanza dal cabinet dovrebbe essere 150m. grazie.

MATTEW1
25-03-2022, 10:49
Ciao ragazzi volevo chiedervi quale adsl 20 mega solo linea dati conviene e che accetta la postepay evo.perché fastweb con cui son non l'accetta. È per un amico

kaka48
11-04-2022, 08:59
Buongiorno vorrei un vostro parere circa la mia lineaed allego immagine dello stato; Trattasi di misto rame 100/20 e la lunchezza del cavo dalla mia presa alla chiostrina è di 20 mt. mentre dalla chiostrina all'armadio sono circa 120 mt. Grazie per i consigli.

https://i.postimg.cc/BntpD2y9/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

Spider-Mans
22-04-2022, 12:14
posto anche qui va

per chi ha gia fibra tim al cabinet
ci sono offerte per ridurre il prezzo mensile?
i primi 4 anni ho pagato molto meno (30 euro poi passati a 38 euro )...... ora da 3 mesi pago circa 49 euro xD e il modem lho pagato tutto oramai

mi interessa solo internet fibra

se mi rispondete cambia gestore... io con tim in 4 anni 1 giorno solo di dissservizio :stordita:

chi offre una stabilita di connessione simile? ok che dipende dalle zone..ma se una zona è stabile con tim cosa puo cambaire con altri gestori o no ?

Bibe
20-06-2022, 14:00
Wind su fibra,profilo 1000/300,
è una buona scelta?

L'alternativa sarebbe tiscali o dimensione o altri provider secondari...

neo-full-hd
22-06-2022, 14:37
Vedei se hai copertura Vodafone che attualmente ha offerte senza vincoli competitive .

Ture919
23-06-2022, 17:17
Ciao ragazzi, dato che ormai il costo della FTTC con TIM sta diventando insostenibile visto che l'ultima bolletta è di quasi 60€ (e ho pure finito di pagare il modem da mesi) vorrei cambiare provider per risparmiare, ho visto che anche aruba ha fatto accordi con open fiber e la mia zona risulta coperta dalla 200Mb che ho già con tim, c'è qualcuno di voi che ha esperienza con aruba come provider per internet? Premetto che non uso telefono fisso, solo internet. Grazie a tutti

Bibe
23-06-2022, 19:46
Che io sappia qui ne vodafone ne tim,
area bianca mi risulta.

Everlost
07-07-2022, 11:25
Ciao a tutti
Ho Telecom da quando esiste l' internet, sia Mobile sia Linea di casa.
Attualmente ho fibra misto rame + mobile tutto illimitato ecc
e pago 49,90 euro al mese.
Aumenta in modo esponenziale ogni tot anni, ora è diventato eccessivo.
Mai cambiato per pigrizia.Ed inoltre devo dire che non ho mai avuto problemi
e quando ci sono stati, li hanno risolti in breve, e ho pure fatto 3 traslochi.
Visto che pago credo un po troppo , conviene passare a fastweb e risparmiare circa 16 euro al mese? (25,95+7,95 mobile) ed avere l incognita problemi o portabilità oppure mi tengo Tim.
Nel caso per disdetta sia Linea sia mobile ci penserebbe fastweb o devo farla io?

picazzo
17-07-2022, 23:50
Ciao ragazzi, dato che ormai il costo della FTTC con TIM sta diventando insostenibile visto che l'ultima bolletta è di quasi 60€ (e ho pure finito di pagare il modem da mesi) vorrei cambiare provider per risparmiare, ho visto che anche aruba ha fatto accordi con open fiber e la mia zona risulta coperta dalla 200Mb che ho già con tim, c'è qualcuno di voi che ha esperienza con aruba come provider per internet? Premetto che non uso telefono fisso, solo internet. Grazie a tutti

Ti consiglierei NavigaBene così puoi fare successivamente l'upgrade alla FTTH

@everlost controlla se verrai coperto dalla FTTH di open fiber o Fibercop nei prossimi mesi, e poi decidi. Io comunque a quella cifra, avrei già cambiato operatore e con fastweb non andresti ad avere grandi problemi. Dovrebbe occuparsene Fastweb per la disdetta, io la raccomandata/PEC la mando lo stesso.

Ture919
19-07-2022, 13:37
Ti consiglierei NavigaBene così puoi fare successivamente l'upgrade alla FTTH

@everlost controlla se verrai coperto dalla FTTH di open fiber o Fibercop nei prossimi mesi, e poi decidi. Io comunque a quella cifra, avrei già cambiato operatore e con fastweb non andresti ad avere grandi problemi. Dovrebbe occuparsene Fastweb per la disdetta, io la raccomandata/PEC la mando lo stesso.

Ciao ho visto le offerte di Navigabene che non conoscevo, ma il costo è di 26.95 al mese per la fibra misto rame 200mb, con aruba è 17.69 per un anno, poi passa a 24.90 per la stessa linea, ho appena fatto la richiesta online, unico neo è che devi fare tu utente la disdetta all'attuale operatore, perchè non si tratta di migrazione ma di nuova attivazione, vedremo come và, vi aggiorno.

Ture919
22-07-2022, 11:53
Ciao ho visto le offerte di Navigabene che non conoscevo, ma il costo è di 26.95 al mese per la fibra misto rame 200mb, con aruba è 17.69 per un anno, poi passa a 24.90 per la stessa linea, ho appena fatto la richiesta online, unico neo è che devi fare tu utente la disdetta all'attuale operatore, perchè non si tratta di migrazione ma di nuova attivazione, vedremo come và, vi aggiorno.

Aggiornamento, è appena andato via il tecnico che è venuto a fare l'attivazione della linea FTTC di aruba come vi avevo detto, ho sbloccato il tim hub come da procedura indicata da TIM e la linea va come (o meglio) di prima, aggancio portante in down a 216 Mbps (sarò fortunato io ad avere la cabina a 50 mt dal portone di casa) ma devo dire che dai quasi 50€ al mese di tim ai 17,69 di aruba (almeno per un anno) in termini di qualità al momento non vedo differenze, chiaramento terrò monitorato.

E finalmente si smette di pagare quei ladri. Aggiorno per informare chi di voi eventualmente voglia passare ad aruba non essendo ancora conosciuta e con i costi più bassi al momento.

nicola5154
04-08-2022, 09:32
ciao a tutti, sono completamente ignorante in materia quindi chiedo aiuto a voi.
da oltre 2 anni ho la fibra di vodafone mi sono sempre trovato benissimo ma continuano ad alzarmi il prezzo quindi vorrei cambiare per spendere qualcosa meno.

attualmente questa è la situazione a casa mia

https://fibermap.it/Presentation/Index#/result/2/efdb237f-f35f-4945-bc18-d3ad11acebdd

che cosa mi consigliate? non ho router di proprietà.

Ture919
10-08-2022, 15:03
ciao a tutti, sono completamente ignorante in materia quindi chiedo aiuto a voi.
da oltre 2 anni ho la fibra di vodafone mi sono sempre trovato benissimo ma continuano ad alzarmi il prezzo quindi vorrei cambiare per spendere qualcosa meno.

attualmente questa è la situazione a casa mia

https://fibermap.it/Presentation/Index#/result/2/efdb237f-f35f-4945-bc18-d3ad11acebdd

che cosa mi consigliate? non ho router di proprietà.

Ciao, prova con aruba fttc, ho attivato il contratto con loro da poco e va benissimo, vedi se hai copertura

AleAme
01-09-2022, 10:24
Ciao, ho la necessità di attivare una fibra per uso streaming e verificando la copertura dell'indirizzo risulta:

TIM
Premium Mega 29,90€
FTTC con EVDSL
Download stimato 50
Upload stimato 20
Latenza 18 ms

WIND3
Internet 100 26,99€
FTTN in FTTC con VDSL
Download stimato 54
Upload stimato 25
Latenza 25 ms

Su Fibermap:
VDSL
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)495
Max velocità downstream (Mb/s)54,22
Max velocità upstream (Mb/s)25,84

EVdsl
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)495
Max velocità downstream (Mb/s)54,87
Max velocità upstream (Mb/s)25,84

Cosa consigliate?

Grazie 1000 :)

demikiller
01-12-2022, 14:35
Buonasera a tutti, proprio oggi vado ad abitare in un'altra casa, si trova ad Ora (BZ)

ho verificato con fibermap e mi ha dato il risultato sottostante:

Fibra Ottica
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M Dettaglio
EVdsl SI 200M / 20M Dettaglio
Ftth NO --- Aggiornami
Fibra ILC SI 100M / 100M Dettaglio


Velocità Stimate su EVdsl:
Max velocità downstream (Mb/s)153,18
Max velocità upstream (Mb/s)31,35

So che ci sono molte offerte su fttc con velocità limitata di upload a 20M, ci sta un provider che ha upload "sbloccata"? Qualcuno aveva accenato che fastweb porta anche a 30M anzichè 20M come della TIM...

AlexDee
09-01-2023, 13:00
Buongiorno a tutti,
la mia compagna intenderebbe attivare la fibra presso la sua abitazione (non ha numero di telefono, nulla, quindi non proviene da nessun operatore), e ho visto questo promo come in oggetto. In pratica, per chi ha già una SIM vodafone, la fibra verrebbe 22,90 al mese con modem incluso, non male.
Ora, vengo al dubbio: la sim vodafone è intestata a ME, ma non c'è problema ad attivare la fibra a MIO NOME però presso l'indirizzo di residenza della mia compagna. Secondo voi è fattibile ?
La mia SIM è molto semplice, nessuna offerta attiva, nè minuti nè internet, la uso soltanto per ricevere e fare all'occorrenza qualche telefonata. Pensate ci possano essere problemi ? Qualche trucco ? Qualcosa da sapere in anticipo ?
Grazie mille a tutti !!!

fra55
09-01-2023, 13:09
Buonasera a tutti, proprio oggi vado ad abitare in un'altra casa, si trova ad Ora (BZ)

ho verificato con fibermap e mi ha dato il risultato sottostante:

Fibra Ottica
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M Dettaglio
EVdsl SI 200M / 20M Dettaglio
Ftth NO --- Aggiornami
Fibra ILC SI 100M / 100M Dettaglio


Velocità Stimate su EVdsl:
Max velocità downstream (Mb/s)153,18
Max velocità upstream (Mb/s)31,35

So che ci sono molte offerte su fttc con velocità limitata di upload a 20M, ci sta un provider che ha upload "sbloccata"? Qualcuno aveva accenato che fastweb porta anche a 30M anzichè 20M come della TIM...

E' così

fra55
09-01-2023, 13:09
Buongiorno a tutti,
la mia compagna intenderebbe attivare la fibra presso la sua abitazione (non ha numero di telefono, nulla, quindi non proviene da nessun operatore), e ho visto questo promo come in oggetto. In pratica, per chi ha già una SIM vodafone, la fibra verrebbe 22,90 al mese con modem incluso, non male.
Ora, vengo al dubbio: la sim vodafone è intestata a ME, ma non c'è problema ad attivare la fibra a MIO NOME però presso l'indirizzo di residenza della mia compagna. Secondo voi è fattibile ?
La mia SIM è molto semplice, nessuna offerta attiva, nè minuti nè internet, la uso soltanto per ricevere e fare all'occorrenza qualche telefonata. Pensate ci possano essere problemi ? Qualche trucco ? Qualcosa da sapere in anticipo ?
Grazie mille a tutti !!!

Perchè dovrebbe essere un problema?
Comunque puoi attivare anche online, vedrai che non succede nulla

AlexDee
09-01-2023, 13:40
Perchè dovrebbe essere un problema?
Comunque puoi attivare anche online, vedrai che non succede nulla

Mi pare che online non abbia trovato la possibilità di farlo, c'è soltanto l'opzione "ti richiamiamo noi"...:confused:
Comunque grazie per la tua risposta.

tasto2023
01-02-2023, 12:22
Buongiorno a tutti ragazzi, ho un profilo CONNECT FIBRA PREMIUM 1000M , e quindi la tecnologia FTTH ( cioè la fibra direttamente nel mio appartamento) con fisso a telefonate verso fissi e mobili a costo zero, + TIMVISION LIGHT (1 euro)+ chi è (4,00 euro), per cui pago 36,00 la tariffa + 1 euro il TIMVISION LIGHT + 4 euro il ervizio "chi è", per un totale di ben 41,00 !!!:muro: Sul mobile invece ho il profilo "TIM SPECIAL PER TE" e pagando 10,00 euro al mese ho chiamate verso tutti gratuite e 50 Gb.
Volevo chiedervi: esiste un profilo per la mia casa alternativo? Cioè escludendo il chi è, che purtroppo non posso togliere in quanto in casa ci sono persone anziane, e purtroppo nemmeno TIM VISION LIGHT di 1 euro, perchè rientra nel mio profilo e non è possibile togliere mi ha detto l'operatrice (!), è mai possibile che debba pagare ben 36,00 euro al mese per una fibra seppur velocissima ( raggiungo col PC quasi 800 Mb/s) è anche troppo per me? Mi hanno anche detto, non so se è vero, che avendo la tecnologia FTTH non posso cambiare e tornare ad una velocità inferiore, cioè a 100 Mb/s o 200 Mb/s !!
Ma è vera sta cosa??Allora se io passassi ad altro gestore?
Per esempio qui da me arriva la ULTRAFIBRA TISCALI...me la conisgliate?
Risparmierei la metà!!
Che devo fare? E soprattutto con quale gestore??:confused: :confused:
Sccusate leggo solo ora che qui non c'è la FTTH ma solo VDSL e FTTC, ma non riesco ad eliminare il messaggio....chiedo venia.

nostradamus78ts
09-02-2023, 15:50
Ciao, domani passo da Tiscali FTTH ad Aruba FTTH sempre 1000/300.
Commercialmente non sono compatibili e la migrazione automatica non l ho potuta fare e dovrò disdire il primo.
Adesso mi sorge un dubbio, io ho solo 1 cavo fibra collegato in FIBERCOP a Tiscali. Come viene il tecnico come fa ad attivarmi un altra linea se è già attiva un altra ? Non credo voglia installare un altro cavo fibra...forse basta che sostituisca l'ONT? E poi le beghe tra providers come se le sbrigano?
Mi hanno detto di aspettare l'attivazione prima di disdire Tiscali...e che loro sono su un'altra infrastruttura... (ma strano perchè non mi risulta che da me arrivi Openfiber).
Che ne pensate? Faranno qualche magheggio? Vi è già capitato?:muro:

efis
09-02-2023, 22:01
Un saluto a tutti, nel mio civico possiedo una xdsl Tim 100/20 a 32€ al mese, ma vorrei passare ad open fiber con qualche operatore serio.
Premesso che nel sito open fiber risulto coperto dalla gigabit, non mi è chiaro come mai nel sito fiber map non risulta. Per esempio fastweb mi da la copertura gigabit e Tiscali no, qualcuno sa spiegarmi il perché?
Vorrei migliorare la linea ma non so sinceramente con quale operatore.

nostradamus78ts
10-02-2023, 18:10
Passato ad Aruba. Hanno fatto velocissimo, sostituito solo l'ONT.Finalmente sto a velocità di 915/310


Ciao, domani passo da Tiscali FTTH ad Aruba FTTH sempre 1000/300.
Commercialmente non sono compatibili e la migrazione automatica non l ho potuta fare e dovrò disdire il primo.
Adesso mi sorge un dubbio, io ho solo 1 cavo fibra collegato in FIBERCOP a Tiscali. Come viene il tecnico come fa ad attivarmi un altra linea se è già attiva un altra ? Non credo voglia installare un altro cavo fibra...forse basta che sostituisca l'ONT? E poi le beghe tra providers come se le sbrigano?
Mi hanno detto di aspettare l'attivazione prima di disdire Tiscali...e che loro sono su un'altra infrastruttura... (ma strano perchè non mi risulta che da me arrivi Openfiber).
Che ne pensate? Faranno qualche magheggio? Vi è già capitato?:muro:

Ture919
13-02-2023, 15:50
Passato ad Aruba. Hanno fatto velocissimo, sostituito solo l'ONT.Finalmente sto a velocità di 915/310

Ciao, come ti trovi?

Io sono con aruba da Luglio 2022 e a parte delle interruzioni improvvise, sarà successo 3/4 volte dall'attivazione, devo dire che va molto molto bene, prestazioni TOP e se nn dovesse più dare problemi non la cambierei con nessuno visto la competitività del prezzo.

mdki1996
19-08-2023, 17:07
Buondì, ho controllato la copertura di una casa di parenti anziani ed hanno copertura solo misto rame niente ftth. Quali sono le offerte più vantaggiose con chiamate incluse? Wind absolute senza modem? C'è qualche operatore che fornisce modem in comodato gratuito? Grazie.

SeThCoHeN
13-09-2023, 14:48
Salve, ho una tim FTTC per la quale pago 19,90€ al mese, oggi mi chiama una dicendo di essere della TIM e che dovevo dirle subito se accettavo l'aumento di 14€ al mese perché c'è stata una rimodulazione oppure di cessare la linea, la cosa mi è sembrata troppo strana, sia per l'aumento spropositato, sono in TIM da marzo, sia per il fatto che per una cosa del genere mi aspetto ben prima una comunicazione scritta. Lei insisteva che la telefonata era registrata e che dovevo darle una risposta io c'è mancato poco che la mandassi a quel paese. Onestamente mi è sembrata una tattica aggressiva per farti cambiare operatore ma con metodi davvero che non mi erano mai capitati. Anche in rete ovviamente non si trova nulla di queste rimodulazioni.

Yramrag
13-09-2023, 14:55
Salve, ho una tim FTTC per la quale pago 19,90€ al mese, oggi mi chiama una dicendo di essere della TIM[...]
Truffa.
Ignora, metti giù, blocca il numero, manda maledizioni a chi ha chiamato, i suoi avi e la sua progenie.

SeThCoHeN
13-09-2023, 15:29
Truffa.
Ignora, metti giù, blocca il numero, manda maledizioni a chi ha chiamato, i suoi avi e la sua progenie.

Le maledizioni non sono mancate, sono a casa malato e mi è risalita la febbre che era scesa :D

Enzo Font
24-09-2023, 11:12
qual è la fttc più economica che c'è in giro? mi andrebbe bene anche a velocità ridotta, tipo 50/10, pur di spendere poco

fra8888
24-09-2023, 11:45
qual è la fttc più economica che c'è in giro? mi andrebbe bene anche a velocità ridotta, tipo 50/10, pur di spendere poco
Per offerte senza modem/router e senza costi di attivazione ci sono Aruba a 22,47 al mese per 24 mesi, senza alcun vincolo di durata, oppure pianeta fibra a 23,90 a tempo indeterminato e senza vincoli (tutte e due rivendita Fastweb). Con router in comodato incluso c'è PosteCasa Ultraveloce Start a 23,90 - attivazione 39€ - easyIp TIM, poste si occupa solo della fatturazione. Tutte con velocita 200/20 o 100/20