View Full Version : [Thread Ufficiale]Haswell Refresh i3-i5-i7
keroro.90
07-05-2014, 13:09
Thread dedicato interamente alla nuova serie....
http://www.tomshw.it/files/2014/04/immagini_contenuti/55284/intel-haswell_t.jpg
Prima recensione del i7 4790 (sostituisce il 4770)...
http://www.tweaktown.com/articles/6319/intel-core-i7-4790-haswell-refresh-cpu-and-z97-performance-preview/index.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4790_processor_review,8.html
Lista delle cpu in uscita e prezzi...
http://cl.ly/image/323D0i2U3T2I/Untitled%202.png
Cpu Devil's Canyon, sostituisce le versioni K, riprospettata specificamente per l'OC....cambia anche la saldatura....si spera non servirà più fare i cabrio...
http://media.bestofmicro.com/L/X/427173/original/intel-haswell-devils-canyon.png
keroro.90
07-05-2014, 13:12
news:
http://www.tomshardware.com/news/intel-haswell-e-devils-canyon-pentium-anniversary-edition-broadwell,26326.html
Il nabbo di turno
07-05-2014, 13:45
A me pare che il 4790 sia anche peggiore del 4770k.
marchigiano
07-05-2014, 13:53
le versioni k non ci sono più?
animeserie
07-05-2014, 14:02
A me pare che il 4790 sia anche peggiore del 4770k.
son un pò strani i test, per non dire altro.
in cinebench il 3770 che fa più del 4770 (falso LOL)
le versioni k non ci sono più?
Usciranno a metà giugno, le presentano al computex.
Pare metteranno una pasta migliore di quella del capitano. Cosa a cui potevano pensare ben prima.
un'attesa di 12 mesi per avere la stessa cpu, con lo stesso ipc, con lo stesso numero di cores e togliere l'odiosa pasta del capitano.
Proprio una grossa innovazione in 12 mesi, non c'è che dire. :mad:
Il nabbo di turno
07-05-2014, 14:03
son un pò strani i test, per non dire altro.
in cinebench il 3770 che fa più del 4770 (falso LOL)
Infatti mi fa storcere(e molto) il naso come review.
animeserie
07-05-2014, 14:31
Infatti mi fa storcere(e molto) il naso come review.
il mio 3770 fa 7.55... come fa il 4770k a fare solo 7.39 ?
no dai, non esiste :D
in lightroom poi, il 3770 finisce il lavoro ben 24 secondi prima del 4790 in una scala di un minuto e mezzo ? il 33% ??? LOL
Il nabbo di turno
07-05-2014, 14:38
il mio 3770 fa 7.55... come fa il 4770k a fare solo 7.39 ?
no dai, non esiste :D
in lightroom poi, il 3770 finisce il lavoro ben 24 secondi prima del 4790 in una scala di un minuto e mezzo ? il 33% ??? LOL
Infatti ma che razza di test sono....
alberto-91
07-05-2014, 17:19
che differenze avranno con i predecessori 100mhx in + come per il 2550k/2700k ?
Quando saranno fisicamente acquistabili?
Devo prenderlo entro fine settembre.
NODREAMS
07-05-2014, 18:53
Odio questi refresh !!!! aspettavo Broadwell con ansia!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
GattoRandagio
07-05-2014, 19:14
Ma cosa cambia rispetto a quello dell'anno scorso?
Mi sembra un pò una presa per il culo ma forse mi sbaglio .-.
Il nabbo di turno
07-05-2014, 19:28
Ma cosa cambia rispetto a quello dell'anno scorso?
Mi sembra un pò una presa per il culo ma forse mi sbaglio .-.
è un affinamento delle già ottime cpu haswell, consumano un po' meno a parità di frequenza.
postillo
07-05-2014, 19:36
queste cpu refresh funzionano su mobo haswell normali?
Il nabbo di turno
07-05-2014, 19:40
queste cpu refresh funzionano su mobo haswell normali?
Con un aggiornamento bios si ;).
postillo
07-05-2014, 20:02
Con un aggiornamento bios si ;).
diciamo che compro ora una mobo col bios non aggiornato ed una cpu refresh. Come lo aggiorno il bios?:stordita:
sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2014, 20:17
ASRock ha già messo le MB nuove sul sito (http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1150) (la Extreme4 mi sembra che dica <<comprami>> LOL)
Anche le Devil's Canyon andranno a finire su questo topic?
keroro.90
07-05-2014, 20:42
Quando saranno fisicamente acquistabili?
Devo prenderlo entro fine settembre.
è iniziata la distribuzione...meta mese o giu di li dovrebbero essere disponibili...
ASRock ha già messo le MB nuove sul sito (http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1150) (la Extreme4 mi sembra che dica <<comprami>> LOL)
Anche le Devil's Canyon andranno a finire su questo topic?
Si anche quelle...soprattutto quelle....:D :D :D
Poi credo qualcun altro fara il thread di overclock apposito.
keroro.90
07-05-2014, 20:45
Qui le date...http://chinese.vr-zone.com/109462/haswell-refresh-and-z97-will-available-may-11th-and-devils-canyon-is-june-2nd-04212014/
11 maggio dovrebbe scadere NDA e quindi le recensioni e la disponibilità...quelle da OC più tardi verso il 2 giugno...
keroro.90
07-05-2014, 20:55
Questa è la possibile roadmap e situazione chipset...
http://www.hwupgrade.it/immagini/chipset100.jpg
animeserie
08-05-2014, 11:54
ma l'NDA non scadeva l'11 maggio ?
Andate su trovaprezzi e digitate "MSI Z97"... già in pronta consegna. :asd:
postillo
08-05-2014, 11:54
coem si fa ad aggiornare il bios di una mobo haswell normale avendo una cpu haswell refresh?
sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2014, 11:59
ma l'NDA non scadeva l'11 maggio ?
Andate su trovaprezzi e digitate "MSI Z97"... già in pronta consegna. :asd:
Ma sì, ormai è un NDA di Pulcinella :asd:
comunque sul sito ASRock non hanno inserito la lista delle CPU compatibili, per precauzione
keroro.90
08-05-2014, 15:13
ma l'NDA non scadeva l'11 maggio ?
Andate su trovaprezzi e digitate "MSI Z97"... già in pronta consegna. :asd:
da sempre quello....sono le cpu sotto nda non le main...con i primi sandy usciti a inzio 2012 le main erano in vendita da inizio dicembre...
keroro.90
08-05-2014, 15:14
coem si fa ad aggiornare il bios di una mobo haswell normale avendo una cpu haswell refresh?
si prende una haswell del bigolo si aggiorna e poi si cambia....o prendi una z97 direttamente..
animeserie
08-05-2014, 15:20
coem si fa ad aggiornare il bios di una mobo haswell normale avendo una cpu haswell refresh?
te la fai aggiornare direttamente dal negoziante (anche se online) prima dell'acquisto.
postillo
08-05-2014, 16:18
te la fai aggiornare direttamente dal negoziante (anche se online) prima dell'acquisto.
si, e secondo te il negoziante la apre, la installa su un pc trovando altri componenti compatibili, si prende la responsabilità di matterci le mani sopra (salvo complicazioni), ci perde del tempo su una cosa che magari nemmeno lui sa come si fa e senza sovrapprezzo per la mia bella faccia? non credo... :stordita:
animeserie
08-05-2014, 16:29
si, e secondo te il negoziante la apre, la installa su un pc trovando altri componenti compatibili, si prende la responsabilità di matterci le mani sopra (salvo complicazioni), ci perde del tempo su una cosa che magari nemmeno lui sa come si fa e senza sovrapprezzo per la mia bella faccia? non credo... :stordita:
C'è crisi, vendere una mainboard che magari costa 100 euro in un settore (desktop) tra l'altro in caduta libera è ben più importante dei 3 minuti che ci mettono a piazzare la mobo su un banco e aggiornarne il bios; la maggioranza degli store seri ne ha piu di uno. ;)
Tu chiedi il favore prima. se non te lo fanno, semplicemente acquisti altrove.
P.S. in passato, quando c'era deep overclock, chiesi info su una mobo Lga-775 per sapere se fosse gia aggiornata per il Core 2 Duo. quella mobo nasceva per Prescott.
Mi risposero: "quelle in arrivo son gia aggiornate. per le rimanenze in magazzino le aggiorniamo noi prima della spedizione."
Tu chiedi, poi valuta :)
postillo
08-05-2014, 16:45
ma se installo la nuova cpu nella mobo col vecchio firmware il pc non parte proprio o riesco ad accedere al SO e da lì con qualche utility aggiorno il bios?
Meglio una di queste o prendere adesso un 4670k?
Quale sarà quella più facilmente overclockarla?
Quelle vecchie hanno il moltiplicatore sbloccato, mentre queste no, anche se hanno il vantaggio di scaldare meno.
keroro.90
08-05-2014, 19:00
ma se installo la nuova cpu nella mobo col vecchio firmware il pc non parte proprio o riesco ad accedere al SO e da lì con qualche utility aggiorno il bios?
dipende.....potresti riuscire ad arrivare nel bios ed avviare l'utility per aggiornar.e...da OS è sconsigliato....
Meglio una di queste o prendere adesso un 4670k?
Quale sarà quella più facilmente overclockarla?
Quelle vecchie hanno il moltiplicatore sbloccato, mentre queste no, anche se hanno il vantaggio di scaldare meno.
Secondo me conviene aspettare ....sono cpu che magari vanno uguale ma non devi scoperchiare (si spera)....su quelle da OC non c'è più la pasta del capitano..
http://media.bestofmicro.com/L/X/427173/original/intel-haswell-devils-canyon.png
animeserie
08-05-2014, 19:07
Quoto, conviene aspettare, tanto ormai manca meno di un mese, e al posto della pasta del capitano metton una pasta migliore.. non fluxless ok, ma meglio di niente.:)
sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2014, 19:43
Avranno Mentadent al posto della Pasta del capitano
keroro.90
08-05-2014, 20:27
Avranno Mentadent al posto della Pasta del capitano
:D :D
Il nabbo di turno
08-05-2014, 21:49
Avranno Mentadent al posto della Pasta del capitano
Butta via...
RedPrimula
11-05-2014, 22:01
Recensione i7 4790 (http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4790_processor_review,1.html)
keroro.90
11-05-2014, 22:02
Recensione i7 4790 (http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4790_processor_review,1.html)
metto in prima pagina thanks...praticamente nessun miglioramento sull'architettura si spera abbiano risolto con le temperature...
animeserie
11-05-2014, 22:48
metto in prima pagina thanks...praticamente nessun miglioramento sull'architettura si spera abbiano risolto con le temperature...
Credo nemmeno quello...
Con Devil's Canyon si spera (grazie alla migliore TIM) di avere overclockabilità maggiore e temperature decenti.
Ora, chipset a parte, io mi chiedo:
in un anno esatto Intel ha tirato fuori lo stesso processore (Haswell Refresh).
Il motivo quale sarebbe ?
Prossima botta ricompro AMD, e lo farò per principio, qua vendono una cpu a 300 euro che è uguale a quella del 2013 (quest'ultima il 7% migliore di quella del 2012, LOL LOL LOL )
Credo nemmeno quello...
Con Devil's Canyon si spera (grazie alla migliore TIM) di avere overclockabilità maggiore e temperature decenti.
Ora, chipset a parte, io mi chiedo:
in un anno esatto Intel ha tirato fuori lo stesso processore (Haswell Refresh).
Il motivo quale sarebbe ?
Prossima botta ricompro AMD, e lo farò per principio, qua vendono una cpu a 300 euro che è uguale a quella del 2013 (quest'ultima il 7% migliore di quella del 2012, LOL LOL LOL )
Beh con Amd vai sul sicuro, vista la lentezza con cui presentano qualcosa ultimamente...
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2014, 08:01
Ma infatti queste Rinfrescate sono oscene viste dall'ottica della "novità"
Invece le Mentadent (leggi Devil's Canyon) su alcuni siti (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=9747) le dipingono così:
Intel ha in serbo Devil's Canyon, una linea di CPU selezionate a mano, con un enorme potenziale a livello di overclock, performance TIM ottimizzate, pacchetti ad alta tolleranza, punti di contatto LGA speciali, livelli di tolleranza del voltaggio molto più alti.. insomma, tutto quello che un overclocker può volere dalla propria CPU.
Sono curioso di vedere come andranno, spero prendano i 5GHz al volo con temperature accettabili.
Altro prodotto carino sarà il Pentium Anniversary Edition, se costerà poco e toccherà i 5,5GHz lo riterrò interessante.
animeserie
12-05-2014, 08:08
Beh con Amd vai sul sicuro, vista la lentezza con cui presentano qualcosa ultimamente...
Non ti dò torto su questo punto, dove in effetti hai ragione.
Però almeno AMD con ste APU ha introdotto Hsa, una gpu migliore quasi a livello di una entry 7750 discreta, insomma ci prova a darsi da fare.
intel pare stia dormendo sugli allori :( 12 mesi per tirare fuori la stessa cpu cambiando la pasta del capitano (presente già da Ivy del 2012, quindi il problema era arci noto)
Ma infatti queste Rinfrescate sono oscene viste dall'ottica della "novità"
Invece le Mentadent (leggi Devil's Canyon) su alcuni siti (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=9747) le dipingono così:
Sono curioso di vedere come andranno, spero prendano i 5GHz al volo con temperature accettabili.
Altro prodotto carino sarà il Pentium Anniversary Edition, se costerà poco e toccherà i 5,5GHz lo riterrò interessante.
Ti vedo un peletto ottimista :D, i 5ghz con temperature accettabili non li prendi nemmeno con la liquid pro e un liquido custom (magari nell'uso quotidiano anche si, ma la stabilità non arrivi a testarla)...metti anche che ci abbiano messo la miglior pasta in commercio, sta comunque a 15/20°C dalla liquid pro...i 5,5ghz su un dual core invece la definirei utopia :D
keroro.90
12-05-2014, 08:24
Praticamente è una soluzione di passaggio verso broadwell a fine anno...tanto valeva fare uscire solo le cpu da OC con mentadent....
Non ti dò torto su questo punto, dove in effetti hai ragione.
Però almeno AMD con ste APU ha introdotto Hsa, una gpu migliore quasi a livello di una entry 7750 discreta, insomma ci prova a darsi da fare.
intel pare stia dormendo sugli allori :( 12 mesi per tirare fuori la stessa cpu cambiando la pasta del capitano (presente già da Ivy del 2012, quindi il problema era arci noto)
Era una battuta, fino a un certo punto. In questo momento invidio un po intel perchè hanno roadmap ben precise, chiare su cosa esce (anche se le uscite sono inutili, tipo haswell refresh), e soprattutto le rispettano.
Amd non si sa quali linee usciranno, processi produttivi, quando saranno ecc ecc.
Ps. ultimamente ce l'ho un po con Amd, vorrei darle un po di soldi, ma non riesce proprio a trovare il modo di farmi aprire il mio portafoglio rigorosamente VERDE.
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2014, 09:52
Ti vedo un peletto ottimista :D ...
Certo, bisogna avere fede :D
Praticamente è una soluzione di passaggio verso broadwell a fine anno...tanto valeva fare uscire solo le cpu da OC con mentadent....
Il consumatore è assetato di novità, bisogna dargliele un po' per volta col contagocce, e lui comprerà sempre di più (stessa psicologia usata nei film a puntate e negli oggetti da montare a pezzi che escono periodicamente in edicola )
AMD dovrebbe fare lo stesso, anzi, già li ammiro per aver tirato fuori gli inutili FX9xxx perché interessano comunque e li vendono lo stesso, tutto fa incasso.
Imho dovrebbero fare gli "FX refresh" ad es. FX8340@3600 e FX8370@4100MHz al posto degli 8320 e 8350, sicuro nonostante le critiche di chi ha già comprato quelle vecchie (che affermerà l'inutilità delle nuove, però intanto rosica e riversa tutte le proprie frustrazioni sulle vecchie) tireranno molto, le compreranno tutti quelli che vogliono un FX e che ancora non l'hanno preso. Così si aumentano gli incassi. Facendo le CPU come le puntate dei film (Halloween e Saw insegnano) condite con novità superflue ma amplificate dal marketing tipo che ne so: <selezionate a mano dai nostri migliori esperti>, <new LLP, lappatura lucida che aumenta la trasmissione di calore al dissipatore> e <pin speciali con supporto a correnti più elevate> che non vuol dire niente, tanto per rimanere nella scia intel con <punti di contatto LGA speciali>
keroro.90
12-05-2014, 10:37
Certo, bisogna avere fede :D
Il consumatore è assetato di novità, bisogna dargliele un po' per volta col contagocce, e lui comprerà sempre di più (stessa psicologia usata nei film a puntate e negli oggetti da montare a pezzi che escono periodicamente in edicola )
AMD dovrebbe fare lo stesso, anzi, già li ammiro per aver tirato fuori gli inutili FX9xxx perché interessano comunque e li vendono lo stesso, tutto fa incasso.
Imho dovrebbero fare gli "FX refresh" ad es. FX8340@3600 e FX8370@4100MHz al posto degli 8320 e 8350, sicuro nonostante le critiche di chi ha già comprato quelle vecchie (che affermerà l'inutilità delle nuove, però intanto rosica e riversa tutte le proprie frustrazioni sulle vecchie) tireranno molto, le compreranno tutti quelli che vogliono un FX e che ancora non l'hanno preso. Così si aumentano gli incassi. Facendo le CPU come le puntate dei film (Halloween e Saw insegnano) condite con novità superflue ma amplificate dal marketing tipo che ne so: <selezionate a mano dai nostri migliori esperti>, <new LLP, lappatura lucida che aumenta la trasmissione di calore al dissipatore> e <pin speciali con supporto a correnti più elevate> che non vuol dire niente, tanto per rimanere nella scia intel con <punti di contatto LGA speciali>
Quello sicuramente...ma qui stiamo sfiorando il ridicolo.....
Quello sicuramente...ma qui stiamo sfiorando il ridicolo.....
Purtoppo sono 2 anni (ottobre 2012 presentazione PD) che sulla fascia alta Amd non si fa vedere, quindi Intel, giustamente, anche se ha probabilmente già pronto Broadwell, cerca di spremere il piu possibile Haswell. Giustamente Amd avrebbe potuto fare lo stesso, presentando un refresh di PD, ma per motivi sconosciuti non lo ha fatto.
animeserie
12-05-2014, 12:01
i7-4790K e i5-4690K escono il 2 giugno:
http://tech4gamers.com/intel-devils-canyon-core-i7-4790k-and-core-i5-4690k-processors/
Mica lo sapevo che il base clock del 4790K sarà 4ghz con turbo a 4.4 ...chissà quanto salirà (e costerà) :D
keroro.90
12-05-2014, 12:13
i7-4790K e i5-4690K escono il 2 giugno:
http://tech4gamers.com/intel-devils-canyon-core-i7-4790k-and-core-i5-4690k-processors/
Mica lo sapevo che il base clock del 4790K sarà 4ghz con turbo a 4.4 ...chissà quanto salirà (e costerà) :D
mmm....sembra vogliano fare le cose per bene....saranno un 250e per l'i5 e 350/400 per l'i7 come minimo...
marchigiano
12-05-2014, 12:48
Però almeno AMD con ste APU ha introdotto Hsa, una gpu migliore quasi a livello di una entry 7750 discreta, insomma ci prova a darsi da fare.
si ma va come un i3 e consuma più di un i7... giusto kabini riesce a essere competitivo ma siamo su livelli di potenza molto bassi
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2014, 14:02
mmm....sembra vogliano fare le cose per bene....saranno un 250e per l'i5 e 350/400 per l'i7 come minimo...
400€ non credo, con 60€ in più si prende un 4930K, imho profetizzo qualcosa oltre le 300€ dopo 2 settimane dal lancio
carlottoIIx6
12-05-2014, 14:07
si ma va come un i3 e consuma più di un i7... giusto kabini riesce a essere competitivo ma siamo su livelli di potenza molto bassi
marchigiano, marchigiano!
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-kaveri-power.jpg
stai parlando delle prestazioni x86, ma kaveri non è solo hsa, è open cl che è in beta presso windows, gpu che ti permette di giocare meglio di un it :)
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-1-test.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-3-test.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-4-test.jpg
HSA naturalmente aumenterà le rpestazioni è quindi di gran lunga l'efficenza quando sarà supportato :)
marchigiano
12-05-2014, 14:20
HSA naturalmente aumenterà le rpestazioni è quindi di gran lunga l'efficenza quando sarà supportato :)
e fino a quel momento 2 moduli SR andranno come un i3 consumando come un i7...
Il nabbo di turno
12-05-2014, 14:23
Credo nemmeno quello...
Con Devil's Canyon si spera (grazie alla migliore TIM) di avere overclockabilità maggiore e temperature decenti.
Ora, chipset a parte, io mi chiedo:
in un anno esatto Intel ha tirato fuori lo stesso processore (Haswell Refresh).
Il motivo quale sarebbe ?
Prossima botta ricompro AMD, e lo farò per principio, qua vendono una cpu a 300 euro che è uguale a quella del 2013 (quest'ultima il 7% migliore di quella del 2012, LOL LOL LOL )
Rischi che la prossima volta che ricompri amd ci sia ancora l'8350 in giro.
carlottoIIx6
12-05-2014, 14:31
e fino a quel momento 2 moduli SR andranno come un i3 consumando come un i7...
eheh già in open cl ha un efficenza migliore il 7850k!
;)
eheh già in open cl ha un efficenza migliore il 7850k!
;)
Vittoria di Pirro
carlottoIIx6
12-05-2014, 14:43
Vittoria di Pirro
hmmm non so se tu ti rendi conto, ma io sì.
x86 sta diventando una piccola fetta del potenziale di calcolo attuale,
tra arm, open cl-gl etc
il vantaggio di hsa è che inglobberà tutto!
ma nella mia mente è già sparita l'equazione cpu = x86 ;)
animeserie
12-05-2014, 14:55
Ci dai il permesso per tornare a parlare di haswell-refresh e devil's canyon ? grazie.
hmmm non so se tu ti rendi conto, ma io sì.
x86 sta diventando una piccola fetta del potenziale di calcolo attuale,
tra arm, open cl-gl etc
il vantaggio di hsa è che inglobberà tutto!
ma nella mia mente è già sparita l'equazione cpu = x86 ;)
Non penso vedremo mai coniugate altre architetture a x86. Ognuna ha suoi utilizzi, con relativi pregi e difetti. Inoltre essendo appunto architetture diverse, non penso vedremo qualcosa compatibile con entrambe (es arm+x86), ma qui potrei sbagliarmi perchè non mi intendo di programmazione.
Il fatto che amd vada bene in cl-gl è risaputo, visto che combatte con grafiche intel (penose) e nvidia (volutamente castrate per favorire cuda).
Hsa boh, posso dire che le slide sono bellissime! Devono darsi una mossa a presentare qualcosa di concreto, altrimenti che senso avrebbe es. tra 2 anni avere acquistato un kaveri, quando ci sarà si hsa, ma sarà obsoleto e battuto da un procio "normale" non hsa?
Ps. preciso che a casa mia sono vietati proci intel, ma sono rimasto decisamente deluso da Kaveri.
PPs. Con quesot chiuderei l'Ot :ot:
marchigiano
12-05-2014, 17:42
ma nella mia mente è già sparita l'equazione cpu = x86 ;)
ma non per i software nel mio hard disk... e finchè i lavori me li fanno loro, mi devo adattare a quello che passa il convento
animeserie
12-05-2014, 18:20
ma non per i software nel mio hard disk... e finchè i lavori me li fanno loro, mi devo adattare a quello che passa il convento
Quotone
gianni1879
12-05-2014, 19:01
marchigiano, marchigiano!
[IMG]http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-kaveri-power.jpg[IMG]
stai parlando delle prestazioni x86, ma kaveri non è solo hsa, è open cl che è in beta presso windows, gpu che ti permette di giocare meglio di un it :)
[IMG]http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-1-test.jpg[IMG]
[IMG]http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-3-test.jpg[IMG]
[IMG]http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-a10-7850k/amd-a10-7850k-kaveri-basemark-4-test.jpg[IMG]
HSA naturalmente aumenterà le rpestazioni è quindi di gran lunga l'efficenza quando sarà supportato :)
Vediamo di stare in topic ed evitare inutili screzi.
Grazie
DeltaDirac
12-05-2014, 21:59
Ero abbastanza orientato verso le piattaforme AMD e quasi sull'orlo di acquistare una MoBo 990FX con FX-8350 per il prossimo PC, soprattutto per ragioni economiche...
Ma a questo punto, vedendo che un nuovo i5-4460 se la batte come prezzo con un 'vecchio' FX-8350 e sul fronte delle prestazioni siamo già su altri livelli, sto quasi pensando di tornare sui miei passi e valutare una soluzione z87/z97 + i5-4460 senz'altro più duratura :muro:
Se i prezzi verranno confermati, vedo decretata la fine degli FX... a meno che non subiscano un sostanziale ribasso di prezzo che renda nuovamente appetibili CPU del Q4 2012.
Mah... Per i nuovi refresh occorre necessariamente una mobo di ultima generazione?
keroro.90
12-05-2014, 22:52
Mah... Per i nuovi refresh occorre necessariamente una mobo di ultima generazione?
vanno bene anche main della serie 8 tramite aggiornamento bios....e dovresti avere un buon risparmio almeno nel primo periodo...
Ero abbastanza orientato verso le piattaforme AMD e quasi sull'orlo di acquistare una MoBo 990FX con FX-8350 per il prossimo PC, soprattutto per ragioni economiche...
Ma a questo punto, vedendo che un nuovo i5-4460 se la batte come prezzo con un 'vecchio' FX-8350 e sul fronte delle prestazioni siamo già su altri livelli, sto quasi pensando di tornare sui miei passi e valutare una soluzione z87/z97 + i5-4460 senz'altro più duratura :muro:
Se i prezzi verranno confermati, vedo decretata la fine degli FX... a meno che non subiscano un sostanziale ribasso di prezzo che renda nuovamente appetibili CPU del Q4 2012.
Mah... Per i nuovi refresh occorre necessariamente una mobo di ultima generazione?
io ho fatto una selta simile..
circa 3 mesi fa dovevo assemblare un pc da gioco molto tranquillo ad un mio amico e ho propio valutato trà i5 4440 (che è molto simile come prestazioni ad un 4460) ed un 8350.
alla fine sono andato sul i5 4440 che sicuramente dai punto di vista gaming garantisce prestazioni maggiori e consumi minori.
DeltaDirac
13-05-2014, 06:33
La cosa che al momento più mi trattiene dall'acquisto di un Haswell refresh è la durata del socket LGA 1150. Se Broadwell cambiasse nuovamente socket, l'acquisto sarebbe tutt'altro che lungimirante. Da questo pdv le piattaforme AMD sono investimenti ben più duraturi :rolleyes:
Poi c'è la fisica del clock inchiodato :confused:
keroro.90
13-05-2014, 08:04
La cosa che al momento più mi trattiene dall'acquisto di un Haswell refresh è la durata del socket LGA 1150. Se Broadwell cambiasse nuovamente socket, l'acquisto sarebbe tutt'altro che lungimirante. Da questo pdv le piattaforme AMD sono investimenti ben più duraturi :rolleyes:
Poi c'è la fisica del clock inchiodato :confused:
Dovrebbe essere quasi sicuro al 100% che broadwell sarà su lga 1150 e quasi sicuramente stessi chipset serie 9
http://www.hwupgrade.it/immagini/chipset100.jpg
Anakin_86
13-05-2014, 10:31
Broadwell sarà sempre su socket lga 1150 e chipset Z97/H97, questi ultimi sono usciti proprio per haswell refresh e broadwell.
Sarà Skylake a portare un cambio di socket e chipset, e l'arrivo delle ddr4.
Ciao :)
animeserie
13-05-2014, 11:13
Broadwell sarà sempre su socket lga 1150 e chipset Z97/H97, questi ultimi sono usciti proprio per haswell refresh e broadwell.
Sarà Skylake a portare un cambio di socket e chipset, e l'arrivo delle ddr4.
Ciao :)
Esatto.
Broadwell avrà la Iris Pro, giusto ?
Per il resto credo che chi possiede Sandy/Ivy/haswell possa aspettare direttamente Skylake (scimmie da acquisto a parte :D )
DeltaDirac
13-05-2014, 12:04
Esatto.
Broadwell avrà la Iris Pro, giusto ?
Per il resto credo che chi possiede Sandy/Ivy/haswell possa aspettare direttamente Skylake (scimmie da acquisto a parte :D )
E chi non possiede né Haswell né Ivy né Sandy Bridge e più che la scimmia lo coglie il bisogno di farsi un PC da zero ?
:mc:
marchigiano
13-05-2014, 13:22
vanno bene anche main della serie 8 tramite aggiornamento bios....e dovresti avere un buon risparmio almeno nel primo periodo...
secondo hwupgrade però solo i nuovi chipset saranno compatibili broadwell
Tra le principali novità attese per i processori Intel della famiglia Broadwell segnaliamo il supporto a nuove istruzioni per l'accelerazione di alcune operazioni, oltre all'integrazione dell'accelerazione hardware al decoding video VP8 all'interno della tecnologia Quick Sync Video. Il debutto di questi processori nelle versioni per schede madri socket LGA 1150 è previsto tra fine 2014 e inizio 2015, ma come segnalato saranno solo le schede madri con chipset della serie 9 a poter utilizzare queste CPU stando a quanto direttamente anticipato da Intel in precedenti occasioni.
Il nabbo di turno
13-05-2014, 13:35
Ero abbastanza orientato verso le piattaforme AMD e quasi sull'orlo di acquistare una MoBo 990FX con FX-8350 per il prossimo PC, soprattutto per ragioni economiche...
Ma a questo punto, vedendo che un nuovo i5-4460 se la batte come prezzo con un 'vecchio' FX-8350 e sul fronte delle prestazioni siamo già su altri livelli, sto quasi pensando di tornare sui miei passi e valutare una soluzione z87/z97 + i5-4460 senz'altro più duratura :muro:
Se i prezzi verranno confermati, vedo decretata la fine degli FX... a meno che non subiscano un sostanziale ribasso di prezzo che renda nuovamente appetibili CPU del Q4 2012.
Mah... Per i nuovi refresh occorre necessariamente una mobo di ultima generazione?
Prendere una mobo z con una cpu non k è uno spreco enorme.
Per il resto è vero, un i5 in game massacra l'fx, ma in editing la storia si ribalta.
carlottoIIx6
13-05-2014, 13:54
Prendere una mobo z con una cpu non k è uno spreco enorme.
Per il resto è vero, un i5 in game massacra l'fx, ma in editing la storia si ribalta.
per me l'unica cosa massacrata è la cpu dal modo di scrivere i giochi.
;)
animeserie
13-05-2014, 14:18
E chi non possiede né Haswell né Ivy né Sandy Bridge e più che la scimmia lo coglie il bisogno di farsi un PC da zero ?
:mc:
in q
animeserie
13-05-2014, 14:19
E chi non possiede né Haswell né Ivy né Sandy Bridge e più che la scimmia lo coglie il bisogno di farsi un PC da zero ?
:mc:
in questo caso, se il pc va fatto da zero, vedo bene una piattaforma H97/Z97 con una cpu tipo i5. ci starebbe tutto :)
gigi-bond007
13-05-2014, 14:33
vanno bene anche main della serie 8 tramite aggiornamento bios....e dovresti avere un buon risparmio almeno nel primo periodo...
ma intel non aveva detto che i refresh erano compatibili solo con chipset serie 90? io ho una z87 e mi piacerebbe il nuovo 4790k, ma di cambiare mobo non mi va....
animeserie
13-05-2014, 14:52
ma intel non aveva detto che i refresh erano compatibili solo con chipset serie 90? io ho una z87 e mi piacerebbe il nuovo 4790k, ma di cambiare mobo non mi va....
4790K e 4690K (devils canyon quindi) solo su chipset serie 9.
Broadwell solo serie 9.
4790 liscio ok anche su serie 8.
Visto ora la nuova asrock, pare carina:
==> http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z97%20Killer/
keroro.90
13-05-2014, 16:00
mah per il discorso compatibilità attenderei notizie ufficiali...sembra un po troppo confusionaria la situazione...soprattutto per il discorso sigle....
secondo me finirà che Hasweel e Haswell refresh (Devil compreso) andranno sia su serie 8 (tramite aggiornamento BIOS) e serie 9, mentre i broadwell solo su serie 9...ma a quel punto sarebbe facile capirsi....ci sarebbe:
ix-4xxx (H+HR+DC) su serie 8/9
ix-5xxx (BR) su serie 9
keroro.90
13-05-2014, 16:03
ma intel non aveva detto che i refresh erano compatibili solo con chipset serie 90? io ho una z87 e mi piacerebbe il nuovo 4790k, ma di cambiare mobo non mi va....
mi sembra che le slide riportate da hwup fossero prese da VR-zone quindi rumors e non ufficiali...
NODREAMS
13-05-2014, 16:06
Io mi ritengo fortunato ad aver acquistato il mio processore i5 2500k 3 anni fa, non pensavo potesse reggere ancora questi anni egregiamente, e fino a Skylander, quando ci saranno novità più succose, vedrò di tenere a bada la scimmia!!!
Comunque seguo lo stesso tutte le innovazioni, e rimango sempre in attesa!!!! ;)
keroro.90
13-05-2014, 16:22
Io mi ritengo fortunato ad aver acquistato il mio processore i5 2500k 3 anni fa, non pensavo potesse reggere ancora questi anni egregiamente, e fino a Skylander, quando ci saranno novità più succose, vedrò di tenere a bada la scimmia!!!
Comunque seguo lo stesso tutte le innovazioni, e rimango sempre in attesa!!!! ;)
sandy è stata una generazione eccezionale.....cose incredibili a prezzi incredibili....
animeserie
13-05-2014, 16:27
secondo me finirà che Hasweel e Haswell refresh (Devil compreso) andranno sia su serie 8 (tramite aggiornamento BIOS) e serie 9, mentre i broadwell solo su serie 9...ma a quel punto sarebbe facile capirsi....ci sarebbe:
ix-4xxx (H+HR+DC) su serie 8/9
ix-5xxx (BR) su serie 9
magari ! questa sarebbe cosa buona e giusta, a mio modo di vedere :)
Anche perchè le mobo z87 son uscite appena un annetto fa.
keroro.90
13-05-2014, 17:36
magari ! questa sarebbe cosa buona e giusta, a mio modo di vedere :)
Anche perchè le mobo z87 son uscite appena un annetto fa.
soprattutto per non creare una baraonda tra sigle miste e chipset...
RobFleming
13-05-2014, 18:15
Per quanto riguarda i prezzi non si sa niente? Nemmeno rumors?
Sto puntando il 4790k da un paio di mesi ma a questo punto sono abbastanza preoccupato per il prezzo.
Ragionando logicamente, il 4770k sarebbe il 4670k + 100 mhz + 2mb cache e la differenza di prezzo è circa 100 euro.
Ora, il 4790k è un 4770k + 500 mhz + nuova TIM + "new engineering" che ottimizza l'overclock; e conoscendo intel un salto di 500 mhz ho paura che faccia salire il prezzo di parecchio...cioè temo che questa cpu non vada a sostituire il 4770k nella linea intel ma che lo affianchi come prodotto più avanzato...
Pareri?
keroro.90
13-05-2014, 18:44
Per quanto riguarda i prezzi non si sa niente? Nemmeno rumors?
Sto puntando il 4790k da un paio di mesi ma a questo punto sono abbastanza preoccupato per il prezzo.
Ragionando logicamente, il 4770k sarebbe il 4670k + 100 mhz + 2mb cache e la differenza di prezzo è circa 100 euro.
Ora, il 4790k è un 4770k + 500 mhz + nuova TIM + "new engineering" che ottimizza l'overclock; e conoscendo intel un salto di 500 mhz ho paura che faccia salire il prezzo di parecchio...cioè temo che questa cpu non vada a sostituire il 4770k nella linea intel ma che lo affianchi come prodotto più avanzato...
Pareri?
Mah....un 30/40 e in più del liscio secondo me ci saranno..
Anakin_86
14-05-2014, 09:01
Esatto.
Broadwell avrà la Iris Pro, giusto ?
Per il resto credo che chi possiede Sandy/Ivy/haswell possa aspettare direttamente Skylake (scimmie da acquisto a parte :D )
Si in teoria Broadwell dovrebbe montare la Iris Pro.
Chi possiede un sistema con cpu da sandy in poi può aspettare tranquillamente skylake, anche perchè calcolando che il 4790k sarà a 4 GHz (che è il primo passo avanti dai tempi di sandy) mi auguro che da Broadwell in poi la fascia dei 300 euro diventi standard a 4 GHz e non facciano passi indietro, quindi broadwell potrebbe essere un 5770k/5790k a 4 GHz con Iris Pro a 300 euro circa.
Per skylake essendoci il cambio di architettura vedremo cosa tirerà fuori intel, mi auguro che sia un vero passo avanti, al contrario del passaggio da sandy/ivy a haswell che ha portato miglioramenti davvero marginali a livello di prestazioni.
keroro.90
16-05-2014, 11:36
su sprezzo sono disponibili i primi processori haswell refresh....quasi tutti tranne i k..
animeserie
16-05-2014, 14:04
Praticamente i 4790 al prezzo dei 4770K...
Li ritengo adatti solo a chi non overclocca e/o a chi non abbia già un haswell standard.
Le mobo H97/Z97 ci son ormai tutte negli shop online (da trovaprezzi).
Non male.... :mc:
adesso per la z87/97 abbiamo in commercio i seguenti i7 non k:
- i7 4770 > 3,4 GHz
- i7 4771 > 3,5 Ghz
- i7 4790 > 3,6 Ghz
che riscaldamenti di minestre :D
l'unica novità interessante potrebbe essere il 4790k e solo per chi vive nei benchmark a 5.0 GHz (sperando) dalla mattina alla sera
keroro.90
16-05-2014, 14:52
Non male.... :mc:
adesso per la z87/97 abbiamo in commercio i seguenti i7 non k:
- i7 4770 > 3,4 GHz
- i7 4771 > 3,5 Ghz
- i7 4790 > 3,6 Ghz
che riscaldamenti di minestre :D
l'unica novità interessante potrebbe essere il 4790k e solo per chi vive nei benchmark a 5.0 GHz (sperando) dalla mattina alla sera
si infatti...haswell riscaldato per il momento...speriamo bene in devil canyon
scusate qcn puo' confermarmi (nel senso se cia una conferma ufficiale di intel) se le nuove schede con chipset z97 saranno compatibili con cpu Broadwell? (e quindi possibilita' di upgrade futuro per chi ci monta Haswell ora?)
keroro.90
19-05-2014, 19:31
scusate qcn puo' confermarmi (nel senso se cia una conferma ufficiale di intel) se le nuove schede con chipset z97 saranno compatibili con cpu Broadwell? (e quindi possibilita' di upgrade futuro per chi ci monta Haswell ora?)
Si confermato al 100%...broadwell va sulla serie 9...anche perché la serie 10 è per skylake..
animeserie
20-05-2014, 08:08
l'unica novità interessante potrebbe essere il 4790k e solo per chi vive nei benchmark a 5.0 GHz (sperando) dalla mattina alla sera
LOL !!! Triste ma vero, in effetti :D
keroro.90
20-05-2014, 08:45
notizia su broadwell:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-broadwell-debutto-per-la-stagione-natalizia-il-ceo-a-confermarlo_52362.html
Vita breve per questo haswell refresh...come è giusto che sia....
animeserie
20-05-2014, 08:55
notizia su broadwell:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-broadwell-debutto-per-la-stagione-natalizia-il-ceo-a-confermarlo_52362.html
Vita breve per questo haswell refresh...come è giusto che sia....
Notizia molto interessante.
Potrei pensare a farmi il regalo di natale, del resto cambiare il mio Ivy 3770 per un 4790 **oggi** sarebbe una scemenza.
confermata la compatibilità con z97 ?
keroro.90
20-05-2014, 09:07
Notizia molto interessante.
Potrei pensare a farmi il regalo di natale, del resto cambiare il mio Ivy 3770 per un 4790 **oggi** sarebbe una scemenza.
confermata la compatibilità con z97 ?
Si....sia dalle roadmap....e anche sui siti delle mainboard z97 è messa la compatibilità con la 5th generation....(broadwell)...new 4th (haswell refresh) e 4th (haswell)...
tipo per la msi gaming 5...
http://www.msi.com/product/mb/Z97_GAMING_5.html#overview
o asus:
http://www.asus.com/it/Motherboards/GRYPHON_Z97/
bronzodiriace
20-05-2014, 11:37
sto con un I7 920@ 4.5ghz HT on e 12gb di ram.
Ero intenzionato a prendere il refresh con la nuova pasta del capitano ma a sto punto che faccio? :stordita:
Attendo l x99?
keroro.90
20-05-2014, 12:13
sto con un I7 920@ 4.5ghz HT on e 12gb di ram.
Ero intenzionato a prendere il refresh con la nuova pasta del capitano ma a sto punto che faccio? :stordita:
Attendo l x99?
dipende da cosa cerchi...x99 sarà fascia alta....main da 150e in su....e cpu da 300e in su.....pero ovviamente tante fetaures...
z97 e haswell refresh/broadwell sono la fascia sotto....main più economiche e idem le cpu...un 4690k/4790k potrebbe essere un buon sostituto se le temp saranno buone...
antimo78
20-05-2014, 18:46
dunque tra poco escono le 4790k e 4690K....2 giugno?:sperem:
:help: ma tutte le nuove mobo z97 non citano la compatibilità con le 4790k e 4690K...quindi se compro una z97 adesso poi rischio di dover aggiornare il bios prima di montarci un 4790k o ciò è dovuto al nda di intel:fuck:
considerando la "generosità" di intel mi sa che il 4790k costera sui 350$/EURO come il mitico i7 875K (primo processore intel K pensato per un'OC very friendly)....e quindi non avra neanche il famigerato dissip. inteLLo:tie:
http://ark.intel.com/it/products/48499/Intel-Core-i7-875K-Processor-8M-Cache-2_93-GHz
P.S. Se per assurdo il 4790k costa 400 euro mi sa che mi ricompro uno Xeon 1230:ciapet:
Il nabbo di turno
20-05-2014, 19:21
Io sono del parere che se si fa overclock lo si fa per passione e non per necessità, quindi il miglior prodotto per fare ciò con ottime prestazioni sia un 4670k(scoperchiato) da 200 euro con una mobo z87 da 130 euro.
Da scoperchiato da' ottimi risultati :D
Notizia molto interessante.
Potrei pensare a farmi il regalo di natale, del resto cambiare il mio Ivy 3770 per un 4790 **oggi** sarebbe una scemenza.
confermata la compatibilità con z97 ?
Ho la tua stessa CPU e non lo farei ;) come già detto quello saldato è l'unico interessante e solo per chi overclocca pesantemente.
RobFleming
23-05-2014, 13:23
Abbiamo i prezzi di Devil's Canyon di alcuni retailer che li hanno già in pre-order e sono perfettamente in linea con i prezzi di Haswell, confermate inoltre le specifiche. Direi che è un'OTTIMA notizia.
Pentium G3258 --> 80$
i7 4690k --> 250$
i7 4790k --> 360$
http://wccftech.com/intel-core-i7-4790k-4690k-pentium-g3258-preorder-unlocked-pentium-g3258-specifications-confirmed/
animeserie
23-05-2014, 14:06
Abbiamo i prezzi di Devil's Canyon di alcuni retailer che li hanno già in pre-order e sono perfettamente in linea con i prezzi di Haswell, confermate inoltre le specifiche. Direi che è un'OTTIMA notizia.
Pentium G3258 --> 80$
i7 4690k --> 250$
i7 4790k --> 360$
http://wccftech.com/intel-core-i7-4790k-4690k-pentium-g3258-preorder-unlocked-pentium-g3258-specifications-confirmed/
Il problema è che quei 360 dollari qui da noi diventeranno 360 euro :(
Io continuo ad essere molto deluso da questo comportamento di Intel:
a usare una pasta non del capitano ci potevano pensare ben prima (Ivy, 2012)
In 2 anni abbiamo avuto incremento 10% IPC e nient'altro
Anzi no, nel mezzo le cpu da scoperchiare e l'iniziale bug USB di Z87... :(
RobFleming
23-05-2014, 14:09
Il problema è che quei 360 dollari qui da noi diventeranno 360 euro :(
Beh non proprio ma quasi, anche il 4770k è a 350$ nel listino intel, però si è trovava da subito a un po' meno.
animeserie
23-05-2014, 14:09
Beh non proprio ma quasi, anche il 4770k è a 350$ nel listino intel, però si è trovava da subito a un po' meno.
bah, speriamo.. (scusami, ho editato successivamente, ho inserito un pò di valutazioni personali ;) )
°Phenom°
23-05-2014, 14:23
Il 4790k se si occa come dio comanda mi tenta moltissimo, ho sentito che dovrebbero essere anche sample "più selezionati" e quindi più propensi all'oc. Spero sia così, se no tanto vale scoperchiare un 4770k e sperare di averlo beccato sculato o direttamente farsi Broadwell che uscirà a fine anno.
Il problema è che quei 360 dollari qui da noi diventeranno 360 euro :(
$ 360 + 22% iva + 2% di tassazione dazio + trasporto = 360 € abbondanti
interessante capire a quanto andrà il 4770k se verrà smesso di produzione e il 4790k non sarà compatibile sulle molte z87 in circolazione
mirmeleon
23-05-2014, 14:31
Abbiamo i prezzi di Devil's Canyon di alcuni retailer che li hanno già in pre-order e sono perfettamente in linea con i prezzi di Haswell, confermate inoltre le specifiche. Direi che è un'OTTIMA notizia.
Pentium G3258 --> 80$
i7 4690k --> 250$
i7 4790k --> 360$
http://wccftech.com/intel-core-i7-4790k-4690k-pentium-g3258-preorder-unlocked-pentium-g3258-specifications-confirmed/
Il problema è che quei 360 dollari qui da noi diventeranno 360 euro :(
Io continuo ad essere molto deluso da questo comportamento di Intel:
a usare una pasta non del capitano ci potevano pensare ben prima (Ivy, 2012)
In 2 anni abbiamo avuto incremento 10% IPC e nient'altro
Anzi no, nel mezzo le cpu da scoperchiare e l'iniziale bug USB di Z87... :(
Il 4790k se si occa come dio comanda mi tenta moltissimo, ho sentito che dovrebbero essere anche sample "più selezionati" e quindi più propensi all'oc. Spero sia così, se no tanto vale scoperchiare un 4770k e sperare di averlo beccato sculato o direttamente farsi Broadwell che uscirà a fine anno.
$ 360 + 22% iva + 2% di tassazione dazio + trasporto = 360 € abbondanti
interessante capire a quanto andrà il 4770k se verrà smesso di produzione e il 4790k non sarà compatibile sulle molte z87 in circolazione
Devil's Canyon: lancio di giugno = paper launch!
In vendita a fine settembre.
Broadwell per desktop pc Q2 2015...
http://www.guru3d.com/news_story/intel_devil%E2%80%99s_canyon_delayed_to_late_september_2014.html
http://wccftech.com/intel-paper-launch-devil-s-canyon-2nd-june-retail-availability-planned-late-september-desktop-broadwell-pushed-q2-2015/
Devils canyon è compatibile solo con chip Z97.
:eek: :eek: :eek:
antimo78
23-05-2014, 14:46
intel non fa paper launch perche AMD non è competitiva:(
diciamo che il 2 giugno la presentano e poi la trovi in vendita 15gg dopo....però se il 4790k avra lo stesso successo del 2600k sara "introvabile" fino a luglio:stordita:
cmq un 4790k a 350 euro è ancora goloso:oink:
mirmeleon
23-05-2014, 14:49
intel non fa paper launch perche AMD non è competitiva:(
diciamo che il 2 giugno la presentano e poi la trovi in vendita 15gg dopo....però se il 4790k avra lo stesso successo del 2600k sara "introvabile" fino a luglio:stordita:
cmq un 4790k a 350 euro è ancora goloso:oink:
Strano, perchè a me il mio rivenditore di fiducia ha confermato quelle voci....
La serie K non si vede negli scaffali prima di settembre.
:eek:
animeserie
23-05-2014, 14:49
Il 4790k se si occa come dio comanda mi tenta moltissimo, ho sentito che dovrebbero essere anche sample "più selezionati" e quindi più propensi all'oc. Spero sia così, se no tanto vale scoperchiare un 4770k e sperare di averlo beccato sculato o direttamente farsi Broadwell che uscirà a fine anno.
Giusto anche se, conoscendo come va con Intel, i prezzi del 4770K credo caleranno poco o nulla..
Devil's Canyon: lancio di giugno = paper launch!
In vendita a fine settembre.
Broadwell per desktop pc Q2 2015...
http://www.guru3d.com/news_story/intel_devil%E2%80%99s_canyon_delayed_to_late_september_2014.html
http://wccftech.com/intel-paper-launch-devil-s-canyon-2nd-june-retail-availability-planned-late-september-desktop-broadwell-pushed-q2-2015/
ODDIO.. e mo che sò sti ritardi ? :eek:
Devils canyon è compatibile solo con chip Z97.
:eek: :eek: :eek:
a questo ci potevo credere ma.. cosa cambia elettricamente tra Z97 e Z87 ? Voglio dire, cosa impedirebbe ad un 4790K di funzionare su Z87 ?
Forse la politica commerciale ? :muro:
$ 360 + 22% iva + 2% di tassazione dazio + trasporto = 360 € abbondanti
Ecco, mi hai tolto le parole di bocca :D
mirmeleon
23-05-2014, 14:54
Giusto anche se, conoscendo come va con Intel, i prezzi del 4770K credo caleranno poco o nulla..
ODDIO.. e mo che sò sti ritardi ? :eek:
a questo ci potevo credere ma.. cosa cambia elettricamente tra Z97 e Z87 ? Voglio dire, cosa impedirebbe ad un 4790K di funzionare su Z87 ?
Forse la politica commerciale ? :muro:
Ecco, mi hai tolto le parole di bocca :D
Il 4790K ha un die differente rispetto agli altri Hawsell compresi i refresh non k!
animeserie
23-05-2014, 15:00
Il 4790K ha un die differente rispetto agli altri Hawsell compresi i refresh non k!
ottimo, grazie per la info ;)
Ma quindi il die dei refresh lisci (non K) è lo stesso degli haswell tradizionali ?
mirmeleon
23-05-2014, 15:01
ottimo, grazie per la info ;)
Ma quindi il die dei refresh lisci (non K) è lo stesso degli haswell tradizionali ?
Gli Haswell lisci sono identici a quelli precedenti tranne un leggero aumento del clock.
djdlewis
23-05-2014, 15:07
salve ragazzi ho da poco aquistato una momo gyga udh5 z87 vorrei dei consigli x ram e procio da non spendere tanto
Il problema è che quei 360 dollari qui da noi diventeranno 360 euro :(
Io continuo ad essere molto deluso da questo comportamento di Intel:
a usare una pasta non del capitano ci potevano pensare ben prima (Ivy, 2012)
In 2 anni abbiamo avuto incremento 10% IPC e nient'altro
Anzi no, nel mezzo le cpu da scoperchiare e l'iniziale bug USB di Z87... :(
Purtroppo finchè il massimo della concorrenza che fa Amd è a suon di slides prontamente smentite (vedi Kaveri), e lo dico da sostenitore, Intel giustamente fa pagare salato il suo vantaggio e se la prende con comoda con gli incrementi.
animeserie
23-05-2014, 16:38
Purtroppo finchè il massimo della concorrenza che fa Amd è a suon di slides prontamente smentite (vedi Kaveri), e lo dico da sostenitore, Intel giustamente fa pagare salato il suo vantaggio e se la prende con comoda con gli incrementi.
Quoto. Tristemente. :cry:
gianni1879
23-05-2014, 20:44
salve ragazzi ho da poco aquistato una momo gyga udh5 z87 vorrei dei consigli x ram e procio da non spendere tanto
sai di essere totalmente OT in questo thread??
raga scusate, ma è questa la serie di cpu sulle quali avrebbero rimosso la pasta del capitano e garantito + marigini di oc?
°Phenom°
26-05-2014, 12:17
raga scusate, ma è questa la serie di cpu sulle quali avrebbero rimosso la pasta del capitano e garantito + marigini di oc?
Solo sulle versioni Devil's Canyon di Haswell Refresh (le versioni "K" in pratica) in uscita sul mercato per settembre.
Dovrebbero avere delle modifiche all'hs per migliorare il passaggio del calore, oltre ad una paste termica migliore e non scadente come su ivy ed haswell.
Riguardo all'oc, da alcune voci si dice che dovrebbero essere sample più selezionati.
Solo sulle versioni Devil's Canyon di Haswell Refresh (le versioni "K" in pratica) in uscita sul mercato per settembre.
Dovrebbero avere delle modifiche all'hs per migliorare il passaggio del calore, oltre ad una paste termica migliore e non scadente come su ivy ed haswell.
Riguardo all'oc, da alcune voci si dice che dovrebbero essere sample più selezionati.
ah perfetto, thanks ;)
keroro.90
26-05-2014, 14:27
250$----4690k
360$----4790k
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-per-i-processori-intel-della-serie-devil-s-canyon_52435.html
antimo78
27-05-2014, 19:19
Se supera facilmente i 4,5ghz il Pentium G3258 a 80 euro sarà un best buy da non "sottovalutare" x il gaming :Perfido:....ovviamente come prestazioni assolute è ASSOLUTAMENTE preferibile un AMD Fx 6300 a 90euro:read:
CMQ xme le voci sul "ritardo" dei 4690k / 4790K è + una strategia di marketing per aumentare l'euforia quando saranno presentati il 2 giugno (dopotutto sappiamo quasi tutto dei 4690k / 4790K ...vedi 5ghz ad aria:ave: )......
però la cosa che + temo sarà la scarsa disponibilità iniziale :ciapet: .....perche mi ricorda il lancio del 2600k(quasi introvabile il primo mese di vendita):incazzed: il che farebbe slittare la disponibilità in volumi a settembre:incazzed:
Ma sono l'unico a pensare che i 5ghz ad aria non li faranno mai?? Salvo che non siano saldati e talmente selezionati da stare a 5ghz con 1.2v...:sofico: (in realtà credo che nemmeno in quel caso siano gestibili i 5ghz).
Tornando con i piedi per terra, questi devil's canyon sono impostati a frequenze che sono raggiunte dal 90% delle cpu (parlo dell'i7, nel caso dell'i5 è a frequenze standard), quindi a parte rarissimi casi penso proprio che i 4790k saranno quasi "non overcloccabili" perchè già al loro limite di frequenza...
sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2014, 10:08
250$----4690k
360$----4790k
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-per-i-processori-intel-della-serie-devil-s-canyon_52435.html
Prezzi assurdi, con 40$ in più ci sarà il 5820K (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=9921), certo c'è da dire che MB e DDR4 saranno più costose, ma saranno soldi investiti meglio delle CPU al dentifricio.
Sberla101
28-05-2014, 10:20
avendo un 2600k, conviene upgradare con queste nuove CPU??? ovviamente sono consapevole che dovrei anche cambiare mobo e ram
avendo un 2600k, conviene upgradare con queste nuove CPU??? ovviamente sono consapevole che dovrei anche cambiare mobo e ram
assolutamente no.
Ma sono l'unico a pensare che i 5ghz ad aria non li faranno mai?? Salvo che non siano saldati e talmente selezionati da stare a 5ghz con 1.2v...:sofico: (in realtà credo che nemmeno in quel caso siano gestibili i 5ghz).
Tornando con i piedi per terra, questi devil's canyon sono impostati a frequenze che sono raggiunte dal 90% delle cpu (parlo dell'i7, nel caso dell'i5 è a frequenze standard), quindi a parte rarissimi casi penso proprio che i 4790k saranno quasi "non overcloccabili" perchè già al loro limite di frequenza...
Scimmie suffragate da zero info se non hype.....prenderanno un 200mhz in piu a pari voltaggio se va bene....l'unico e dico unico vantaggio sono per chi non ha voglia di scoperchiarli e ricoperchiarli per avere temperature decenti....poi felice di essere smentito dai fatti....
animeserie
28-05-2014, 11:01
avendo un 2600k, conviene upgradare con queste nuove CPU??? ovviamente sono consapevole che dovrei anche cambiare mobo e ram
Io mi terrei il 2600K, senza dubbio una delle cpu più riuscite degli ultimi anni.
-giorgio-87
28-05-2014, 11:43
Come vedete un 5820k per il gaming rispetto a un futuro devil's canyon?
Come vedete un 5820k per il gaming rispetto a un futuro devil's canyon?
Estremamente esagerato. Gia un i7 normale è esagerato, figuriamoci un Haswell-E
°Phenom°
28-05-2014, 12:24
Dipende, se lo si utilizza anche per lavoro o applicativi mt, oltre al solo gaming, e se non costerá un accidente, sará una buona e longeva soluzione.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
keroro.90
28-05-2014, 12:26
Come vedete un 5820k per il gaming rispetto a un futuro devil's canyon?
si troppo....un 2500k al giorno d'oggi se non hai multi-gpu va ancora da dio....quindi per giocare puoi andare su 4670k senza problemi o se vuoi aspettare i canyon o broadwell....ma gli -E secondo me sono troppo....
Scimmie suffragate da zero info se non hype.....prenderanno un 200mhz in piu a pari voltaggio se va bene....l'unico e dico unico vantaggio sono per chi non ha voglia di scoperchiarli e ricoperchiarli per avere temperature decenti....poi felice di essere smentito dai fatti....
è uno scenario abbastanza ottimistico anche il tuo mi sa, possono averci messo la pasta termica che gli pare ma mi sa che saranno già al limite anche con le temperature, penso che chiunque abbia un haswell se ne possa rendere conto da solo...non credo nemmeno che serva parlare di pari voltaggio, xkè da quanto girava mesi fa su internet si diceva che intel dava come voltaggio safe anche qualcosa sopa gli 1.4v, quindi a parte cpu particolarmente sfortunate a quel voltaggio quasi tutte tengono i 4.4ghz, il problema si andrebbe a creare con le temperature...temo che col dissipatore stock molte cpu non si potranno testare nemmeno a default :rolleyes: spero di essere smentito pure io :read:
Se così fosse avrebbero una class action che non finirebbe più...non sono dei pivelli.....sono degli squali.......
Se così fosse avrebbero una class action che non finirebbe più...non sono dei pivelli.....sono degli squali.......
Parlavo di linx 0.6.5 chiaramente, se tieni presente che x loro se la cpu regge "intel xtu" è a posto (esperienza personale con intel), che solo una piccola parte di chi prende cpu sa come testarle e come controllare le temperature, e che in uso quotidiano anche col dissipatore intel non andrà in thermalthrotting (un utente comune nemmeno se ne accorgerebbe cmq) non credo sia uno scenario nemmeno così impossibile...è proprio perchè sono squali che sono abbastanza pessimista...:D
RobFleming
29-05-2014, 10:28
VR-Zone conferma le specifiche di Devil's Canyon con tanto di screenshot di cpuz ---> http://chinese.vr-zone.com/114262/intel-devils-canyon-core-i7-4970k-and-core-i5-4690k-cpu-z-show-05272014/
C'erano voci secondo cui il 4790k avrebbe raggiunto solo 4.1 ghz in turbo boost, ma stando a questi screenshot dovrebbero essere confermati i 4.4 ghz.
CrazyDog
30-05-2014, 22:21
il nuovo 4790k funzionerà sulla maximus vi formula ?
il nuovo 4790k funzionerà sulla maximus vi formula ?
Probabilmente no... solo z97
CrazyDog
30-05-2014, 22:38
Probabilmente no... solo z97
che bastardata però:cry:
CrazyDog
31-05-2014, 09:20
ho visto adesso che asus ha messo online un bios beta per devil's canyon e la maximus vi formula
MAXIMUS VI FORMULA BIOS 1504
Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU.
Note: Must apply the attached BIOS updater tool first before using the new Intel 4th Gen Core processors.
RedPrimula
02-06-2014, 09:50
Probabilmente no... solo z97
che bastardata però:cry:
http://www.guru3d.com/news_story/intel_devil%E2%80%99s_canyon_can_be_used_on_the_z87_motherboard_chipset.html
A quanto pare invece i bios per i chipset attuali li aggiorneranno a saranno tutti compatibili i devil's canyon.
Che poi davvero sarebbe una cosa assurda imporre un limite software quando a livello hardware sarebbero compatibili...
Non so se avete già visto questo
http://cdn.overclock.net/4/4c/900x900px-LL-4caf0a41_M6G4790K.jpeg
1.28V non mi sembra eccezionale. In sostanza serve sempre la stessa tensione. Solo che riesce a dissipare meglio il calore...
Ma sono l'unico a pensare che i 5ghz ad aria non li faranno mai?? Salvo che non siano saldati e talmente selezionati da stare a 5ghz con 1.2v...:sofico: (in realtà credo che nemmeno in quel caso siano gestibili i 5ghz).
Tornando con i piedi per terra, questi devil's canyon sono impostati a frequenze che sono raggiunte dal 90% delle cpu (parlo dell'i7, nel caso dell'i5 è a frequenze standard), quindi a parte rarissimi casi penso proprio che i 4790k saranno quasi "non overcloccabili" perchè già al loro limite di frequenza...
Anche secondo me sarà così. Diciamo che saranno praticamente dei 4770k scoperchiati. Se stock vanno a 4.4 (ed è bene ricordare che a stock lo faranno con un 1 solo core), credo che il limite sia più o meno lo stesso dei 4770k ovvero 4.6 con 4 core a meno di sparare tensioni esagerate.
il nuovo 4790k funzionerà sulla maximus vi formula ?
Beta Version 1504
Descrizione MAXIMUS VI FORMULA BIOS 1504
Enhance compatibility for new Anniversary Edition and Devil's Canyon CPU.
Note: Must apply the attached BIOS updater tool first before using the new Intel 4th Gen Core processors.
Dimensione file 7.45 MBytes
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1150/MAXIMUS-VI-FORMULA/MAXIMUS-VI-FORMULA-ASUS-1504.zip
veltosaar
03-06-2014, 14:22
4.4ghz stock sono tanti ragazzi..
spero davvero di riuscire a prendere 4.6\4.8 ad aria...
ma anche tenerlo stock non è male! anche perchè avrei tutti i sistemi attivi.
Anche secondo me sarà così. Diciamo che saranno praticamente dei 4770k scoperchiati. Se stock vanno a 4.4 (ed è bene ricordare che a stock lo faranno con un 1 solo core), credo che il limite sia più o meno lo stesso dei 4770k ovvero 4.6 con 4 core a meno di sparare tensioni esagerate.
Si esatto sarà la frequenza in single core, e cmq saranno scoperchiati e con una pasta interna che nel caso più ottimistico sarà a livello di una mx4, il che significa abbassare le temp di 8/10gradi, ciò significa che saranno dei normali 4770k :mc: , se faranno anche "solo" i 4.5ghz con tutti i core avranno superato le mie aspettative :sofico: tanto hype, nome fico, numeroni millantati da tutte le testate per lo stesso processore :D
4.4ghz stock sono tanti ragazzi..
spero davvero di riuscire a prendere 4.6\4.8 ad aria...
ma anche tenerlo stock non è male! anche perchè avrei tutti i sistemi attivi.
Io tengo il mio 4770k a 4.4 / 4.5 ghz su tutti e 4 i core (e non 4.4 di turbo 1 core solo come stock 4790k) con tutti i risparmi attivi e voltaggi a scaletta di pstate...
Primo prezzo del 4790k in Italia.... prenotabile a € 324,00 + spese sped
Comunque è bene ricordare che l'Intel lo vende per essere usato stock a 4.4 con il dissipatore stock. Qualcuno ha provato a mandare un 4770k a 4.4 (anche scoperchiato) ed usare il dissipatore stock?
Leggevo che hanno cambiato anche dei condensatori per rendere la tensione più stabile. Magari quindi riesce a salire con meno tensione del 4770k.
animeserie
03-06-2014, 15:03
Quindi per le review bisognerà attendere fine mese ?
Considerando che tengo il mio 4770k a 4.0GHz con tutti risparmi energetici attivi e che non ho nessuna intenzione di prenderlo a martellate per scoperchiarlo, se già mi reggesse 4.5/4.6 ad aria potrei prendere seriamente l'idea di cambiarlo (anche perchè avrei già un potenziale acquirente).
mi iscrivo, non so se [ gia stato postato ma su hdblog parlano di raggiungere i 5.4 a liquido con l i7...mica male
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Comunque è bene ricordare che l'Intel lo vende per essere usato stock a 4.4 con il dissipatore stock. Qualcuno ha provato a mandare un 4770k a 4.4 (anche scoperchiato) ed usare il dissipatore stock?
Leggevo che hanno cambiato anche dei condensatori per rendere la tensione più stabile. Magari quindi riesce a salire con meno tensione del 4770k.
In effetti è una buona domanda questa, non credo proprio che riesca il dissipatore intel a tenere a bada il processore a quella frequenza, cioè sicuramente per l'uso quotidiano si, penso sia impossibile testarlo per esempio con linx 0.6.5
Comunque è bene ricordare che l'Intel lo vende per essere usato stock a 4.4 con il dissipatore stock. Qualcuno ha provato a mandare un 4770k a 4.4 (anche scoperchiato) ed usare il dissipatore stock?
Leggevo che hanno cambiato anche dei condensatori per rendere la tensione più stabile. Magari quindi riesce a salire con meno tensione del 4770k.
sicuramente in media saliranno molto di più, lo spero!
cmq il mio 4770k configurato come il 4790k; 4.0 ghz + turbo 1 core 4.4 ghz può stare tranquillamente a 1.24v (o meno se provo di fino) con dissipatore ad aria, ht attivo e pstate (salvo che linx e bench similari... ma anche il 4790k andrebbe a 100° con dissi originale, ci scommetto :asd: )
mi iscrivo, non so se [ gia stato postato ma su hdblog parlano di raggiungere i 5.4 a liquido con l i7...mica male
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
fosse riscontrabile poi anche sulla media in vendita (quindi non ES magari straselezionati) sarebbe un risultato notevole
veltosaar
03-06-2014, 15:31
Come fate a sapere che i 4,4 sono solo su 1 core?
grazie
Quindi per le review bisognerà attendere fine mese ?
mi pare sia uscita questa http://hexus.net/tech/reviews/cpu/70473-intel-core-i7-4790k-devils-canyon-22nm-haswell/
Come fate a sapere che i 4,4 sono solo su 1 core?
grazie
Perchè il 4790k di base è 4,0 ghz e 4.4 max turbo
Il picco massimo di turbo si raggiunge con 1 solo core e gli altri 3 completamente in idle
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_migrated/pics/intelturboboost_01.gif
Come fate a sapere che i 4,4 sono solo su 1 core?
grazie
Lo stesso 4770k raggiunge stock i 3.9 con 1 core, 3.8 con 2 core, forse 3.7 con 3 core. Mentre NON è previsto il turbo con 4 core. Poi ovviamente ci sono i workaround dei BIOS che riescono a uniformare il turbo sui 4 core.
Da questo screen si vede che un 4790k sale molto, ben 5,0 ghz.... ma sono molto alti anche i voltaggi 1.40v
http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/06/Intel-Core-i7-4790K-5-GHz-635x416.jpeg
Intel® Pentium® Processor Anniversary G3258 in preorder italia a € 67
stavo leggendo l'articolo in inglese postato poco fa.
Evidenzio i passi salienti:
You may wonder why the power consumption is so much higher than the Core i7-4770K's. Our investigation found that the engineering sample Devil's Canyon chip would auto-default to 1.152V in the BIOS, compared to 1.08V for the retail Core i7-4770K. A combination of higher frequencies and higher voltage increases system-wide power consumption by over 20 per cent. The chip needed all of this voltage, too, as it wasn't stable when we manually inputted 1.1V.
A word or two about temperatures: Intel says it is to use the same processor-in-box (PIB) cooler for this chip as for the 4770K. We used just such a heatsink during regular testing and found that, due to the extra power consumption generated by higher voltages, the Core i7-4790K ran hotter, at an average of 88C, compared to 78C for the older Haswell processor.
Quindi secondo me con frequenza stock e dissipatore stock, con linx sfiora 100
animeserie
03-06-2014, 18:29
quindi il recensore ha paragonato 4770K @ 3.5 VS 4790K @4.0 ?
10 gradi in più. dove sarebbe il grosso vantaggio della TIM e dei migliori materiali tanto conclamati ?
Voglio dire, ok per i 500 Mhz in più in clock base, va bene per i voltaggi piu alti (come dice lui), però a sto punto la TIM e l'ambaraddan fanno pochino.
Diciamo che la logica intel è alquanto discutibile con i prodotti K.
Se uno prende un K si dà per scontato che voglia salire di frequenza oltre quella stock. Quindi che senso ha mettere un dissipatore di serie C come quello che mette?
La logica vorrebbe che non ci fosse la pasta ma la saldatura e che il dissipatore non fosse compreso nella confezione, in modo da lasciare il cliente la scelta se prenderne uno buono, ottimo o eccellente.
Credo che chiunque, a parità di prezzo, preferirebbe avere la saldatura senza il dissipatore a corredo piuttosto che la pasta del capitano con il dissipatore ridicolo.
Rispondendo quindi all'ultimo quesito, è probabile che il dissipatore sia sottodimensionato per il 4790k (mentre probabilmente era ok per il 4770k a frequenza stock) ma che Intel non abbia avuto voglia di inserirne uno più costoso. Quindi IMHO per vedere i benefici della nuova TIM, la prova andrebbe fatta con un dissipatore adeguato (aria o liquido).
animeserie
04-06-2014, 10:50
Giustissimo.
per il resto, Intel è da diversi anni che fa come gli pare... il monopolio..
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2014, 12:06
Ancora non è chiaro che da Sandy Bridge in poi Intel sta facendo di tutto per ostacolare l'overclock? prima l'introduzione della serie K obbligatoriamente da abbinare a chipset da overclock, poi il dentifricio, ora le prese in giro sul TIM e i condensatori miracolosi.
animeserie
04-06-2014, 12:09
Ancora non è chiaro che da Sandy Bridge in poi Intel sta facendo di tutto per ostacolare l'overclock? prima l'introduzione della serie K obbligatoriamente da abbinare a chipset da overclock, poi il dentifricio, ora le prese in giro sul TIM e i condensatori miracolosi.
Concordo !!
P.S./OT : a leggere la tua firma, hai fatto un MIni ITX identico al mio ! :D
Ancora non è chiaro che da Sandy Bridge in poi Intel sta facendo di tutto per ostacolare l'overclock? prima l'introduzione della serie K obbligatoriamente da abbinare a chipset da overclock, poi il dentifricio, ora le prese in giro sul TIM e i condensatori miracolosi.
posso capire all'epoca dei single core, quando la frequenza era tutto, e l'OC aveva senso.
Ma in una fase in cui giochi e applicazioni salvo rarissime eccezioni, faticano a saturare tutto il potenziale medio di un quad di fascia media con i canonici 8 gb di ram, a me personalmente, di chipset, dissy, pasta del capitano, e proci serie K interessa ben poco.
Con le + recenti cpu si è visto che l'oc medio per un daily si aggirava intorno ai 4.2 senza scoperchiare e avere temp accettabili.
A questo punto con un i5/i7 che in turbo core mi sta già sotto i 4 ghz, non capisco che senso abbia spendere mediamente 100 euro in + per un procio k, una mamma con chipset dedicato, ed un dissy adeguato, che finchè c'è il dentifricio di mezzo, non può fare certo miracoli.
animeserie
04-06-2014, 13:12
posso capire all'epoca dei single core, quando la frequenza era tutto, e l'OC aveva senso.
Ma in una fase in cui giochi e applicazioni salvo rarissime eccezioni, faticano a saturare tutto il potenziale medio di un quad di fascia media con i canonici 8 gb di ram, a me personalmente, di chipset, dissy, pasta del capitano, e proci serie K interessa ben poco.
Con le + recenti cpu si è visto che l'oc medio per un daily si aggirava intorno ai 4.2 senza scoperchiare e avere temp accettabili.
A questo punto con un i5/i7 che in turbo core mi sta già sotto i 4 ghz, non capisco che senso abbia spendere mediamente 100 euro in + per un procio k, una mamma con chipset dedicato, ed un dissy adeguato, che finchè c'è il dentifricio di mezzo, non può fare certo miracoli.
Quoto al 100%
posso capire all'epoca dei single core, quando la frequenza era tutto, e l'OC aveva senso.
Ma in una fase in cui giochi e applicazioni salvo rarissime eccezioni, faticano a saturare tutto il potenziale medio di un quad di fascia media con i canonici 8 gb di ram, a me personalmente, di chipset, dissy, pasta del capitano, e proci serie K interessa ben poco.
Con le + recenti cpu si è visto che l'oc medio per un daily si aggirava intorno ai 4.2 senza scoperchiare e avere temp accettabili.
A questo punto con un i5/i7 che in turbo core mi sta già sotto i 4 ghz, non capisco che senso abbia spendere mediamente 100 euro in + per un procio k, una mamma con chipset dedicato, ed un dissy adeguato, che finchè c'è il dentifricio di mezzo, non può fare certo miracoli.
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2014, 13:18
Concordo !!
P.S./OT : a leggere la tua firma, hai fatto un MIni ITX identico al mio ! :D
già, è un sistema che comprai per emergenza a febbraio: dovevo finire un progetto, ma per motivi che non sto ad elencare non avevo un PC adatto allo scopo, corsi al negozio di informatica più vicino e presi MB, CPU e HD pensando ad un futuro upgrade alle rinfrescate...
posso capire all'epoca dei single core, quando la frequenza era tutto, e l'OC aveva senso.
Ma in una fase in cui giochi e applicazioni salvo rarissime eccezioni, faticano a saturare tutto il potenziale medio di un quad di fascia media con i canonici 8 gb di ram, a me personalmente, di chipset, dissy, pasta del capitano, e proci serie K interessa ben poco.
Con le + recenti cpu si è visto che l'oc medio per un daily si aggirava intorno ai 4.2 senza scoperchiare e avere temp accettabili.
A questo punto con un i5/i7 che in turbo core mi sta già sotto i 4 ghz, non capisco che senso abbia spendere mediamente 100 euro in + per un procio k, una mamma con chipset dedicato, ed un dissy adeguato, che finchè c'è il dentifricio di mezzo, non può fare certo miracoli.
Scrissi anch'io alcune volte un discorso simile a questo, su vari topic, ti do ragione, io comprerei un 4790 liscio da montare sulla H81 anziché sbattermi con OC, MB a 12 fasi, scappottamenti, dissipatori, test e temperature!
Unico appunto che potrei fare è che essendo questo un forum di appassionati, alcuni di vecchia data, abituati a spremere il PC all'ultima frequenza fin dai tempi dei singlecore, è diventato ormai una specie di "sport" quello dell'overclock. A molti piace sfidarsi a colpi di bench, è come una passione per le auto sportive alla fine, solo un po' più nerd XD
D'altronde lo facevo anch'io anni fa, detengo ancora il record per la frequenza più alta del Q9400 con 2 ore di Prime95 XD
Per chi pratica ancora questo "sport", consiglio AMD, perché le MB buone partono da 80€, le CPU sono sbloccate di serie, non hanno il dentifricio e costano pochissimo, non ci sono CPU non overcloccabili... con una bella occata compensi il basso IPC e ti diverti!
già, è un sistema che comprai per emergenza a febbraio: dovevo finire un progetto, ma per motivi che non sto ad elencare non avevo un PC adatto allo scopo, corsi al negozio di informatica più vicino e presi MB, CPU e HD pensando ad un futuro upgrade alle rinfrescate...
Scrissi anch'io alcune volte un discorso simile a questo, su vari topic, ti do ragione, io comprerei un 4790 liscio da montare sulla H81 anziché sbattermi con OC, MB a 12 fasi, scappottamenti, dissipatori, test e temperature!
Unico appunto che potrei fare è che essendo questo un forum di appassionati, alcuni di vecchia data, abituati a spremere il PC all'ultima frequenza fin dai tempi dei singlecore, è diventato ormai una specie di "sport" quello dell'overclock. A molti piace sfidarsi a colpi di bench, è come una passione per le auto sportive alla fine, solo un po' più nerd XD
D'altronde lo facevo anch'io anni fa, detengo ancora il record per la frequenza più alta del Q9400 con 2 ore di Prime95 XD
Per chi pratica ancora questo "sport", consiglio AMD, perché le MB buone partono da 80€, le CPU sono sbloccate di serie, non hanno il dentifricio e costano pochissimo, non ci sono CPU non overcloccabili... con una bella occata compensi il basso IPC e ti diverti!
anch'io ero tra quelli, e non spendevo meno di 200 euro a mamma per oc, dalle abit ic7 per 478, alle dfi 939 alla mamma in signa, all'epoca il top.
Ancora oggi conservo almeno 1000 mhz di oc, ma hanno un senso vista l'obsolescenza della piattaforma.
Tuttavia occare per sfizio non lo considero +.
Ero appassionato dell'oc in quanto votato ad allungare la vita della piattaforma, ma come detto poco su, non credo abbia + senso.
A settembre mi rifaccio il look, credo di puntare un 4460 su mamma h97 con un paio di banchi da 4gb di 1600 value.
Poco + 160 euro di cpu, ma spinge già come un treno.
Piazzi il SO su un buon ssd, e vorrei vedere in cosa e quanto si possa essere limitati.
Tutto il resto è marketing e manie di onnipotenza.
animeserie
04-06-2014, 14:02
Concordo Lino e Kuru, con entrambi. Specie sulle manie di onnipotenza.
Anche io un periodo mi son divertito con mobo a 100.000 fasi con colorazioni da albero di natale da brufolosi nerds, voltaggi, frequenze,ventole a mò di turbina, poi ad un certo punto ho detto stop, basta.
ho cercato un connubio tra performances, consumi, efficienza e soprattutto silenziosità.
difatti ho preso un 3770 liscio che va anche oltre ciò che mi serve. Fresco e silenzioso e assolve a qualunque compito senza battere ciglio :)
Sul mini itx un pentium come Kuru, che con Ubuntu ed SSD va come un treno.
Concordo Lino e Kuru, con entrambi. Specie sulle manie di onnipotenza.
Anche io un periodo mi son divertito con mobo a 100.000 fasi con colorazioni da albero di natale da brufolosi nerds, voltaggi, frequenze,ventole a mò di turbina, poi ad un certo punto ho detto stop, basta.
ho cercato un connubio tra performances, consumi, efficienza e soprattutto silenziosità.
difatti ho preso un 3770 liscio che va anche oltre ciò che mi serve. Fresco e silenzioso e assolve a qualunque compito senza battere ciglio :)
Sul mini itx un pentium come Kuru, che con Ubuntu ed SSD va come un treno.
con quello che avanza se non si eccede in cpu, mamma e dissy ci si fa un bell'SSD. Quello si che offre vantaggi tangibili, visto che ogni processo passa necessariamente da lì.
In molti anni ho visto e sentito castronerie a sufficienza tra mobo, ram e addirittura alimentatori "gaming edition" o markettarate simili, che ho imparato a distinguere cosa fa veramente la differenza e cosa no.
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2014, 17:33
Sul mini itx un pentium come Kuru, che con Ubuntu ed SSD va come un treno.
Va bene anche con windows, l'ho usato molto per la grafica 2D mista vettoriale/raster e fotoraddrizzamento, (oltre a giochetti, internet, cazzeggio) uso programmi ST quindi mi conveniva un pentium piuttosto che un Athlon a 4 core.
Intel® Pentium® Processor Anniversary G3258 in preorder italia a € 67
raga scusate come mai si parla tanto di questa cpu?
http://www.extremetech.com/computing/183708-overclockers-push-new-devils-canyon-haswell-to-5-5ghz-on-air-6-4ghz-with-ln2
5.5ghz ad aria! :sofico: :eek:
animeserie
04-06-2014, 23:00
raga scusate come mai si parla tanto di questa cpu?
Perchè, (secondo me), se sale bene, è facile che con meno di 70 euro batterebbe un i3 :D
http://www.extremetech.com/computing/183708-overclockers-push-new-devils-canyon-haswell-to-5-5ghz-on-air-6-4ghz-with-ln2
5.5ghz ad aria! :sofico: :eek:
ammazza!!!
°Phenom°
04-06-2014, 23:27
Azz, fosse attendibile, giá un oc daily sui 5ghz sarebbe ottimo ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
animeserie
04-06-2014, 23:47
Azz, fosse attendibile, giá un oc daily sui 5ghz sarebbe ottimo ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sarebbe la cpu giusta per te.. Son sicuro che tu a 5.5 ce lo mandi :)
Perchè, (secondo me), se sale bene, è facile che con meno di 70 euro batterebbe un i3 :D
ammazza!!!
Questo probabile, ma il Dover comprare una mobo z88 nn ti fa perdere il vantaggio prezzo?
Mmmmmmmm occhio ai "primi test", si sa che girano quelli buoni per far ingolosire, e poi invece........
animeserie
05-06-2014, 09:10
Questo probabile, ma il Dover comprare una mobo z88 nn ti fa perdere il vantaggio prezzo?
Sicuro. ma quello uno lo compra per giocherellare soltanto.
Preferisco (personalmente) una cpu più performante già a stock.
Mmmmmmmm occhio ai "primi test", si sa che girano quelli buoni per far ingolosire, e poi invece........
infatti... dalla review di Hexus.net hanno fatto i test a default :doh:
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2014, 11:19
Questo probabile, ma il Dover comprare una mobo z88 nn ti fa perdere il vantaggio prezzo?
Ottima osservazione! infatti quelli della Intel sono bastardi, non bastava il blocco al moltiplicatore nelle CPU, l'hanno messo anche nei chipset low cost.
Questa CPU low cost sbloccata richiede minimo un Z87.
D'altronde andando a cercare una MB non è poi così drammatico! perchè le Z87 partono da 70€, quelle con H81 da 35€ però sono modelli con esigua espandibilità, solo 2 slot RAM, poche porte, senza HDMI, alla fine i 35€ in più sono giustificati.
IMHO meglio Z87 + G3258 che un H81+i3 e meglio anche di un FM2+ + 750K allo stesso prezzo. (cmq va considerato anche l'uso che se ne fa)
EDIT: ho visto ora che ASRock ha fatto la MB Z97M Anniversary, una entry level con Z97 pensata in abbinamento al Pentium Anniversary LOL... vedremo il prezzo!
link foto (http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/1298/full/dsc_6067.jpg)
Ciao a tutti,
nel fine settimana ho montato mobo e cpu nuove, passando da una asus p7p55d + i5 750 a una asus z97-k con il nuovo i5 4690.
Sulla cpu (comprata boxed) ho montato il mio vecchio dissipatore, un arctic freezer 7 pro rev2. Prima di montare il dissi ho accuratamente ripulito la base con alcool e riapplicato la pasta, usando della MX-4 stesa col metodo "carta di credito" (a raschiare).
Non ho avuto nessun problema anche giocando, ma facendo un test con prime95 e coretemp vedo che le temperature sotto stress arrivano a 60-61 gradi sui core 0 e 1 e restano 4-5 gradi piu' basse sui core 2 e 3.
Vi sembrano normali, considerato che non e' ancora arrivato il vero caldo estivo? Ho paura di aver applicato male la pasta :/
Ho paura di aver applicato male la pasta :/
Io sono arrivato alla conclusione che il modo migliore e anche veloce sia quello di mettere un chicco di riso nel mezzo della CPU. Poi saranno dissipatore e calore e farla distribuire perfettamente. Se fai una prova, vedrai che quando togli il dissipatore, la pasta è distribuita perfettamente.
Io sono arrivato alla conclusione che il modo migliore e anche veloce sia quello di mettere un chicco di riso nel mezzo della CPU. Poi saranno dissipatore e calore e farla distribuire perfettamente. Se fai una prova, vedrai che quando togli il dissipatore, la pasta è distribuita perfettamente.
quoto, il metodo e` l migliore dato ke ci pensa il dissipatore stesso a stenderla.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Io sono arrivato alla conclusione che il modo migliore e anche veloce sia quello di mettere un chicco di riso nel mezzo della CPU. Poi saranno dissipatore e calore e farla distribuire perfettamente. Se fai una prova, vedrai che quando togli il dissipatore, la pasta è distribuita perfettamente.
Ma a quel punto non rischio di dover stringere troppo le viti che tengono il dissi fissato alla staffa di montaggio? Ho sempre paura di far dei danni tirandole troppo, quando inizio a sforzare col cacciavite mi fermo.
Con il Noctua NH-D14 devi girare le viti fino a che non arrivano a fine corsa.
Il tuo dissipatore non lo conosco ma credo che sia difficile fare danno se si usa il buon senso.
deadbeef
05-06-2014, 23:55
Vemp, qui trovi un articolo dove mostrano gli hotspot delle varie cpu
http://www.tomshw.it/cont/articolo/pasta-termica-sulla-cpu-come-si-applica-e-nozioni-generali/50560/1.html
Quoto per il sistema chicco di riso, ossia una esigua quantità di pasta da applicare al centro della cpu. La termodinamica farà il resto ;)
Dimonios
06-06-2014, 20:43
Dato che non si può linkare direttamente gli store ... linko la news che li cita. :sofico:
Suppongo possa interessare agli eventuali acquirenti delle nuove CPU Haswell Refresh e non. :cool:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4474-nuovo-bundle-per-le-cpu-intel-haswell-i5-ed-i7-in-italia
Seguo
Vemp, qui trovi un articolo dove mostrano gli hotspot delle varie cpu
http://www.tomshw.it/cont/articolo/pasta-termica-sulla-cpu-come-si-applica-e-nozioni-generali/50560/1.html
Quoto per il sistema chicco di riso, ossia una esigua quantità di pasta da applicare al centro della cpu. La termodinamica farà il resto ;)
Ormai ho finito di rompermi le @@ spalmaando la pasta.
Prolimatek pk1, chicco e piazzo sopra, stringo, attendo un po', alzo e controllo l'impronta, rimetto sopra e via - anche se andrebbe pulito e riapplicata e bla bla bla bla... Problemi 0.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
iscritto....attendo notizie per sostituire il mio 920
bronzodiriace
07-06-2014, 12:01
iscritto....attendo notizie per sostituire il mio 920
Idem e sono anche indeciso sulla scheda madre.
Ma saranno realmente cosi buoni questi haswell refresh?
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4480-cpu-devil-s-canyon-a-5-5-ghz-ad-aria-no-per-ora-solo-a-liquido
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Ma saranno realmente cosi buoni questi haswell refresh?
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4480-cpu-devil-s-canyon-a-5-5-ghz-ad-aria-no-per-ora-solo-a-liquido
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Si, sono ottimi:
http://hwbot.org/competition/intel_occ_computex14/
Idem e sono anche indeciso sulla scheda madre.
Se si rivelano buoni, un'ottima rog e passano tutte le paure.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
http://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-i7-4790K-Devils-Canyon-Review-and-Overclocking/Overclocking-Experience
Deludente. :(
http://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-i7-4790K-Devils-Canyon-Review-and-Overclocking/Overclocking-Experience
Deludente. :(
Bho se non capisco male io, han beccato un pessimo sample però a 1.36 è più fresco del 4770 a 1.25, 84 vs 91.
Io aspetterei ancora.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bronzodiriace
07-06-2014, 22:57
Bho se non capisco male io, han beccato un pessimo sample però a 1.36 è più fresco del 4770 a 1.25, 84 vs 91.
Io aspetterei ancora.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Infatti, il problema, nel caso di quella review, non è il calore che è più basso a v.core più alto rispetto all'Haswell vanilla.
Gli è capitata una cpu "sfigata"
Infatti, il problema, nel caso di quella review, non è il calore che è più basso a v.core più alto rispetto all'Haswell vanilla.
Gli è capitata una cpu "sfigata"
Sì poi lo vorrei io a 4790k a 4.7 con 1.36 con max 80!!! Se quello è sfigato, il 2500k che toccò a me cosa era? Frutto di una unione tra un FX e un 1300+ Palomino?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
iscritto....attendo notizie per sostituire il mio 920
Idem e sono anche indeciso sulla scheda madre.
Idem :D
lupo rosso
08-06-2014, 15:26
ma a quando le versioni K??
Comunque leggendo in giro si parla di media di prendere i 4,7 GHz ad aria, quindi niente di eccezionale.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
E' una cpu per chi vuole overcloccare e non ha voglia di scoperchiare.
E' una cpu per chi vuole overcloccare e non ha voglia di scoperchiare.
Hmmm...secondo me no...tenendo conto che in quei test le stressano poco...è fin troppo buona a tenere quei gradi a 4.7ghz con quel voltaggio secondo me...è già una cpu di "classe" medio/alta di quelle che venderanno...un ES sfigato diciamo :D
Saranno esattamente come le vecchie, prenderai 100mhz in più su quelli fortunati a parità di voltaggio probabilmente senza scoperchiare...
stefanonweb
10-06-2014, 08:14
Scusate, alla fine i 4790K / 4690K hanno la pasta o sono saldati? Grazie...
Scusate, alla fine i 4790K / 4690K hanno la pasta o sono saldati? Grazie...
Pasta, del generale anzichè del capitano probabilmente :asd:
Pasta, del generale anzichè del capitano probabilmente :asd:
:asd:
stefanonweb
10-06-2014, 09:16
Pasta, del generale anzichè del capitano probabilmente :asd:
Lo fanno apposta... che c@zzo gli costa saldare.... è che non hanno concorrenza... Sono come le case farmaceutiche: prima creano la malattia e poi ti vendono la medicina...
animeserie
10-06-2014, 09:24
Lo fanno apposta... che c@zzo gli costa saldare.... è che non hanno concorrenza... Sono come le case farmaceutiche: prima creano la malattia e poi ti vendono la medicina...
Quoto al 100%.
Lo fanno apposta... che c@zzo gli costa saldare.... è che non hanno concorrenza... Sono come le case farmaceutiche: prima creano la malattia e poi ti vendono la medicina...
Beh ma in realtà gli conviene anche perchè così abbreviano la vita della cpu, perchè ipoteticamente l'ipc maggiore della serie successiva può essere compensato aumentando la frequenza della serie precedente, e limitandogli l'oc eviti questo "inconveniente"...
Lo fanno apposta... che c@zzo gli costa saldare.... è che non hanno concorrenza... Sono come le case farmaceutiche: prima creano la malattia e poi ti vendono la medicina...
basta sapere che è così. A quel punto ci si prende una cpu non K, una mamma H, si risparmia su dissy e amennicoli vari e si campa cent'anni.
Poi ovvio, se si passa il tempo a benchare e si fa la corsa ai 6 ghz il discorso cambia, ma a quel punto serve un giocattolo, non un pc.
animeserie
10-06-2014, 09:49
basta sapere che è così. A quel punto ci si prende una cpu non K, una mamma H, si risparmia su dissy e amennicoli vari e si campa cent'anni.
Poi ovvio, se si passa il tempo a benchare e si fa la corsa ai 6 ghz il discorso cambia, ma a quel punto serve un giocattolo, non un pc.
Questo è quello che ho fatto io :D
Questo è quello che ho fatto io :D
hai fatto + che bene, visto già le frequenze che questi proci prendono mediamente in turbo core.
Un daily con temp accettabili se non scoperchi si assesta intorno ai 4.2 medi.
Perchè spendere mediamente 100 euro in + per allestire una piattaforma da oc, quando sotto i 4 ghz ci 6 già di turbo core?
Capisco la passione, sono stato incallito overclocker anch'io, ma a queste condizioni onestamente...
che c@zzo gli costa saldare.....
Escludendo il fattore costi... probabilmente senza saldare riescono a ricondizionare molto più cpu guaste..
svelato l'arcano...
Tomobiki
10-06-2014, 10:30
ma sulla reale disponibilità del 4790k nei negozi italiani si sa nulla ?
Ora ho un 4770k@4.2 ad aria con temperature ottime, non sono andato oltre perché sicuramente dovrei aumentare il voltaggio e scoperchiare, in quest'ottica un 4790k portato ad aria sui 4.7/4.8 sarebbe sicuramente di mio gradimento, se solo si sapesse di più sulla versione retail e non Es !!
stefanonweb
10-06-2014, 11:07
Per conto mio dopo i 2500K / 2600K ... hanno volutamente deciso di fare c@g@te... Cioè esclusivamente i propri interessi e di chi vende dissipatori... (che di sicuro smazzeterà Intel)...
Tra 6 mesi uscirà la serie KK cioè cabrio che costerà altri 100€ in più... e andrà a ruba... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Per conto mio dopo i 2500K / 2600K ... hanno volutamente deciso di fare c@g@te... Cioè esclusivamente i propri interessi e di chi vende dissipatori... (che di sicuro smazzeterà Intel)...
Tra 6 mesi uscirà la serie KK cioè cabrio che costerà altri 100€ in più... e andrà a ruba... :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
al limite è al contrario perchè la pasta del capitano vanifica ciò che di buono un dissipatore aftermarket sa fare...
quindi ha meno senso cambiarlo.. rispetto su una cpu con saldatura 2500k - 2600k - 2700k
stefanonweb
10-06-2014, 12:00
al limite è al contrario perchè la pasta del capitano vanifica ciò che di buono un dissipatore aftermarket sa fare...
quindi ha meno senso cambiarlo.. rispetto su una cpu con saldatura 2500k - 2600k - 2700k
Scusa, tra una cpu saldata ed una cpu con pasta del capitano secondo me richiede più spesa per il dissipatore quella con la pasta... Quindi penso che chi produce dissipatori, radiatori, azoto ecc... abbia tutto l'interesse affinchè Intel continui con la pasta... Quindi penso che siano tali produttori a pagare mazzette perchè Intel continui con la pasta.... O mi sbaglio?
animeserie
10-06-2014, 12:05
E' come ha detto luca_pw: l'assenza della saldatura fluxless vanifica in buona parte il lavoro svolto dal dissi aftermarket.
Quindi, in realtà, sebbene il dissi aftermarket aiuti comunque, non riesce a farlo come potrebbe davvero.
Diciamo che Ivy e Haswell il calore "se lo tengono in buona parte dentro"
Domandina veloce veloce, come vedete da firma sono un felice possessore del 4770K, portato a 4,4ghz ad aria a 1,27 volts. Il tutto su una motherboard Asrock Z87 Fatal1ty Professional.
Che ne dite, il nuovo 4790K sarà compatibile aggiornando il bios della scheda madre? Ci sono posti che dicono di no, certi dicono di si, al momento nel sito Intel non c'è la mia scheda madre tra le compatibili con questo processore, io vorrei metterlo considerando che in overclock potrò raggiungere sicuramente prestazioni superiori e velocizzare l'intero sistema...però devo essere certo della compatibilità della scheda madre.
Chiedo lumi a voi quindi. ;)
Domandina veloce veloce, come vedete da firma sono un felice possessore del 4770K, portato a 4,4ghz ad aria a 1,27 volts. Il tutto su una motherboard Asrock Z87 Fatal1ty Professional.
Che ne dite, il nuovo 4790K sarà compatibile aggiornando il bios della scheda madre? Ci sono posti che dicono di no, certi dicono di si, al momento nel sito Intel non c'è la mia scheda madre tra le compatibili con questo processore, io vorrei metterlo considerando che in overclock potrò raggiungere sicuramente prestazioni superiori e velocizzare l'intero sistema...però devo essere certo della compatibilità della scheda madre.
Chiedo lumi a voi quindi. ;)
cosa fai esattamente col pc?
Overclock ad aria, e videogames.
Domandina veloce veloce, come vedete da firma sono un felice possessore del 4770K, portato a 4,4ghz ad aria a 1,27 volts. Il tutto su una motherboard Asrock Z87 Fatal1ty Professional.
Che ne dite, il nuovo 4790K sarà compatibile aggiornando il bios della scheda madre? Ci sono posti che dicono di no, certi dicono di si, al momento nel sito Intel non c'è la mia scheda madre tra le compatibili con questo processore, io vorrei metterlo considerando che in overclock potrò raggiungere sicuramente prestazioni superiori e velocizzare l'intero sistema...però devo essere certo della compatibilità della scheda madre.
Chiedo lumi a voi quindi. ;)
dipende se asrock aggiorna il bios, comunque se l obbiettivo e` il game nn otterrai reali benefici
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
animeserie
11-06-2014, 14:27
io vorrei metterlo considerando che in overclock potrò raggiungere sicuramente prestazioni superiori e velocizzare l'intero sistema...
Ma perchè ? il tuo 4770K @ 4.4 non basta ? è troppo lento ?
Domandina veloce veloce, come vedete da firma sono un felice possessore del 4770K, portato a 4,4ghz ad aria a 1,27 volts. Il tutto su una motherboard Asrock Z87 Fatal1ty Professional.
Che ne dite, il nuovo 4790K sarà compatibile aggiornando il bios della scheda madre? Ci sono posti che dicono di no, certi dicono di si, al momento nel sito Intel non c'è la mia scheda madre tra le compatibili con questo processore, io vorrei metterlo considerando che in overclock potrò raggiungere sicuramente prestazioni superiori e velocizzare l'intero sistema...però devo essere certo della compatibilità della scheda madre.
Chiedo lumi a voi quindi. ;)
Manda una mail al supporto AsRock e chiedi. :D
GneffioPinzi
11-06-2014, 22:42
compra compra :) ed il 4770k lo vendi a me ad un buon prezzo! :D ho comprato una ASUS Maximus VI hero ed ora mi serve la CPU :D
Overclock ad aria, e videogames.
cioè poco o nulla.
Non capisco la necessità di cambiare.
Sarebbe solo uno sfizio, ma io a questo punto mi ci farei un week fuori con quel budget, possibilmente in compagnia :p
raga forse sarei intenzionato a sostituire il mio 920 sarei orientato sul 4790 liscio...a livello di prestazioni ci sara un bel boost? considerate che il 920 lo tengo a 4ghz
raga forse sarei intenzionato a sostituire il mio 920 sarei orientato sul 4790 liscio...a livello di prestazioni ci sara un bel boost? considerate che il 920 lo tengo a 4ghz
tienilo e dormi sogni tranquilli ;)
raga forse sarei intenzionato a sostituire il mio 920 sarei orientato sul 4790 liscio...a livello di prestazioni ci sara un bel boost? considerate che il 920 lo tengo a 4ghz
E' un ottima cpu la tua, considerando sandy, ivy e haswell, certamente inizia a valerne la pena. Imho.
tienilo e dormi sogni tranquilli ;)
piu che altro oggi ho fatto delle prove l'ho riportato stock....con la 770 ad ultra su bf4 faccio oltre 70 fps quindi sto considerando anche di lasciarlo stock e levare l'overclock.....
piu che altro oggi ho fatto delle prove l'ho riportato stock....con la 770 ad ultra su bf4 faccio oltre 70 fps quindi sto considerando anche di lasciarlo stock e levare l'overclock.....
a maggior ragione...
Quando ero + ragazzo e smanettone come molti di voi, all'epoca dei single core, la frequenza e quindi l'oc faceva molto la differenza, anche perchè il gaming pc comportava delle esclusive assetate di mhz che nulla hanno a che vedere con i porting odierni, che l'hardware lo sfruttano poco e male.
Avete il privilegio di averlo già tra le mani un i5/i7, che come mi confermi non va in affanno con nulla, godetevelo senza pensieri, anzi siate soddisfatti per la non necessità di cambiarlo.
Non fatevi abbagliare dal marketing, siate appassionati, ma con la testa ;)
°Phenom°
11-06-2014, 23:37
Su bf4 se giochi Mp, soprattutto dai 24+ giocatori, meglio se lo tieni occato , avrai un ottimo boost e meno cali. Comunque come giâ detto é un ottima cpu
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Su bf4 se giochi Mp, soprattutto dai 24+ giocatori, meglio se lo tieni occato , avrai un ottimo boost e meno cali. Comunque come giâ detto é un ottima cpu
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
si si infatti ritorno in oc....
mattxx88
11-06-2014, 23:50
Su bf4 se giochi Mp, soprattutto dai 24+ giocatori, meglio se lo tieni occato , avrai un ottimo boost e meno cali. Comunque come giâ detto é un ottima cpu
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
io ho preso una 15ina di fps passando da un i7 990x @4.6 ad un 4770k alla stessa frequenza
sempre in bf4 multy
cioè poco o nulla.
Non capisco la necessità di cambiare.
Sarebbe solo uno sfizio, ma io a questo punto mi ci farei un week fuori con quel budget, possibilmente in compagnia :p
Benissimo, lo capisco...la compagnia me la trovi tu? :D
Ok ok era più uno sfizio si, tanto ci dovrei metter vicino non molti soldi...
piu che altro oggi ho fatto delle prove l'ho riportato stock....con la 770 ad ultra su bf4 faccio oltre 70 fps quindi sto considerando anche di lasciarlo stock e levare l'overclock.....
Bisogna vedere nel MP e nei minimi, credo vi siano belle differenze in quell'ambito, tutto dipende quanto ti costa il cambio.
bronzodiriace
12-06-2014, 09:16
raga forse sarei intenzionato a sostituire il mio 920 sarei orientato sul 4790 liscio...a livello di prestazioni ci sara un bel boost? considerate che il 920 lo tengo a 4ghz
io utilizzo il mio 920@ 4.5ghz con HT on e forse a parte il calore nemmeno lo cambierei. Ma devo utilizzare 1.392v per essere rocco solid. Ovviamente utilizzo un profilo fatto appositamente solo per quando gioco altrimenti sempre 2.8ghz.
Il socket 1366 mostra il fianco sul dual gpu a meno che tu abbia un 990x parrticolarmente sculato ;)
secondo voi il pentium sbloccato (G3258) a quanto puo' arrivare?
secondo voi il pentium sbloccato (G3258) a quanto puo' arrivare?
Sui 4,5-4,7 ghz di media.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
.338 lapua magnum
13-06-2014, 06:29
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4790k-devils-canyon-overclock-performance,3845.html
animeserie
13-06-2014, 08:12
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4790k-devils-canyon-overclock-performance,3845.html
Letto tutto, interessante.
Ma se posso esprimere una mia opinione, del 4790K vale la pena giusto il fatto dei 500Mhz in piu di Base clock rispetto al 4770K, per il resto minestra riscaldata IMHO.
mattxx88
13-06-2014, 08:19
Letto tutto, interessante.
Ma se posso esprimere una mia opinione, del 4790K vale la pena giusto il fatto dei 500Mhz in piu di Base clock rispetto al 4770K, per il resto minestra riscaldata IMHO.
Appunto, avessero solo saldato die e ihs sui "vecchi" 4770k, sti devil canion avrebbero avuto 0 senso
sdjhgafkqwihaskldds
13-06-2014, 15:00
7GHz
http://valid.x86.fr/cache/banner/ytgnpm.png (http://valid.x86.fr/ytgnpm)
peccato che hanno usato l'azoto :asd: link (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=10064)
secondo voi il pentium sbloccato (G3258) a quanto puo' arrivare?
il minimo garantito è 4,5GHz con le Z97 entry level, il resto va a voltaggi/dissipazione/bontà MB/fortuna link (http://www.anandtech.com/show/8171/computex-2014-asrock-to-release-z97m-and-z97-anniversary-for-pentiumae)
7GHz
http://valid.x86.fr/cache/banner/ytgnpm.png (http://valid.x86.fr/ytgnpm)
peccato che hanno usato l'azoto :asd: link (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=10064)
il minimo garantito è 4,5GHz con le Z97 entry level, il resto va a voltaggi/dissipazione/bontà MB/fortuna link (http://www.anandtech.com/show/8171/computex-2014-asrock-to-release-z97m-and-z97-anniversary-for-pentiumae)
raga scusate, visto che si parla tanto di questa cpu, nonostante gli ampi margini di oc, non sarebbe un po' troppo limitata dall'architettura dual core, specie in gaming?
raga scusate, visto che si parla tanto di questa cpu, nonostante gli ampi margini di oc, non sarebbe un po' troppo limitata dall'architettura dual core, specie in gaming?
certo, questa cpu é per ki si diverte ad occare senza spendere molto
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
certo, questa cpu é per ki si diverte ad occare senza spendere molto
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
capisco, un po' il pentium d805 o l'opteron 146 della situazione...
Dopo 6 anni di portatile, non avendo più necessità di portarmi dietro il PC per laovoro, ho deciso di tornare al desktop.
Mi aggiornate brevemente sulla situazione lato CPU? C'è qualcosa di interessante intorno ai 200€?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.