PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Haswell Refresh i3-i5-i7


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

animeserie
27-06-2014, 10:30
senza scatenare un vespaio, sarà che da tempo leggo (e ci ho scherzato con LinoP l'altro ieri :) ) tali frasi:

a 7 ghz muro, a 6 ghz bencho!!! poi però usano quella frequenza per il thread dei bench e fare un record, poi all'atto pratico non ti dicono (in tali thread) che la cpu non era pienamente stabile nemmeno a 4 ghz.. :stordita:

in genere lynx mi ha dato sempre una ottima indicazione, se mi passa 2 ore mi fermo (ma sia chiaro, io resto spaventato piu per i vrm che per la cpu :D :D )

Mark011
27-06-2014, 10:39
Ne sai piu' te ok tranquillo non ce' problema facci un bel video a 5ghz con linx sotto liquido ok??

Ciaooo


Ma quanti anni hai 7? Non è una competizione, nessuno sta dicendo che c'è l'hai piccolo, solo che quello che stai facendo non prova nulla, se non sei rock Solid a che serve postare screen a 5ghz e oltre? Sale? È ovvio che sale, non stai usando la cpu ma solo avviando il pc, metti 1,6v e magari boota a 6ghz fai lo screen lo posti e poi sei contento e magari rocksolid non lo sei nemmeno a 4,5ghz

Se stiamo insistendo per farti fare uno stress test è perché vogliamo vedere come si comporta la nuova cpu e se ne vale la pena acquistarla rispetto ad un 4770k, ma si è capito che abbiamo sbagliato palazzo

maxmix65
27-06-2014, 10:58
Ma quanti anni hai 7? Non è una competizione, nessuno sta dicendo che c'è l'hai piccolo, solo che quello che stai facendo non prova nulla, se non sei rock Solid a che serve postare screen a 5ghz e oltre? Sale? È ovvio che sale, non stai usando la cpu ma solo avviando il pc, metti 1,6v e magari boota a 6ghz fai lo screen lo posti e poi sei contento e magari rocksolid non lo sei nemmeno a 4,5ghz

Se stiamo insistendo per farti fare uno stress test è perché vogliamo vedere come si comporta la nuova cpu e se ne vale la pena acquistarla rispetto ad un 4770k, ma si è capito che abbiamo sbagliato palazzo

Ma scusa ma ci fai o ci sei..
Io non faccio competizioni.. non ce l'ho piu' lungo ma penso nella media:p
Forse non mi spiego bene e te lo ridico cosi' la finiamo qui
Se vuoi ti posto gli screen con prime95 a 4.8ghz l'ho tenuto per circa mezzora e non ha avuto problemi se vuoi fare i test con linx e mandare la cpu a 4800mhz oltre i 100 gradi fallo con la tua..
Se vuoi ti faccio il video forse sono uno dei pochi che setta da bios e poi avvia il pc e non usa programmini da win "molto piu' facile"
I voltaggi sono reali a che pro dire cavolate??
Non imposterei mai 1.6v non sono scemo se vuoi come ti ripeto ti faccio un bel video dei voltaggi nel bios ..forse ti serve come guida;)
Considerando che non ho il sistema pulito non reinstallo da 2 anni mi ritengo piu' che soddisfatto.
Appena ho tempo rimetto il pc nella stanza fresca(qui da me siamo sui 30 gradi) e lo rimetto a 5Ghz oppure oltre e valido con cpuz..lo fanno tutti non e' un modo per trollare ma per dirvi che come cpu sono molto meglio dei 4770k
Oggi vado a prendere una z97 e provo con quella considerando che lo sto provando con la z87 penso vadi piu' che bene
Poi se mi posti qualcuno che testa la cpu con un buon dissipatore ad aria(nel mio caso liquido corsair h90) tramite linx a 4800mhz oppure oltre vuole dire che non capisco nulla ed e' meglio che mi rivendo tutto..
Ciaoo
P.S ce' un altra cpu uguale alla mia bastava che mi mandavate un acconto ve la prendevo

nevione
27-06-2014, 11:21
dai non litigate.

una domanda, se mi facessi la combo mobo z97+4790k vorrei riciclare le ram che ho su adesso, visto che da poco ho preso un secondo kit ,le posso usare tranquillamente con la nuova piattaforma?

sono delle ripjaws x 2133 11-11-11-30, vanno a 1,5/1,6v, 4*4gb.

cosa dite?

Pat77
27-06-2014, 11:24
dai non litigate.

una domanda, se mi facessi la combo mobo z97+4790k vorrei riciclare le ram che ho su adesso, visto che da poco ho preso un secondo kit ,le posso usare tranquillamente con la nuova piattaforma?

sono delle ripjaws x 2133 11-11-11-30, vanno a 1,5/1,6v, 4*4gb.

cosa dite?

Certamente.

nevione
27-06-2014, 11:37
Certamente.
ottimo, grazie.

mattxx88
27-06-2014, 11:41
Lascia perdere, uno che dice che se usa linx rompe la cpu ti fa capire quanto ne sa, è come dire compro una Ferrari ma ci faccio 40km/h altrimenti si rompe il motore

ma pure se passa un bench leggero, però non passa lynx, a che serve ? :D
Io credo che l'oc abbia senso se rock solid, avere una macchina che mi fa un punteggio da record ma poi non è pienamente stabile nel DAILY per me non ha senso alcuno.

lasciate perde raga

questo è il mio 4770k

http://i.imgur.com/n0xhSLol.png (http://imgur.com/n0xhSLo)

se qualcun altro usa linx, per raffronto puo postare i risultati? voglio capire se passare a devil canyon o restare col 4770k

ps va bene linx 0.6.4, che non usa le avx2 e ti da almeno 15 gradi in meno

lupo rosso
27-06-2014, 11:46
quindi confermate che la dissipazione di calore è stata migliorata?
personalmente lo terrei a default!

Raky
27-06-2014, 12:10
voglio capire se passare a devil canyon o restare col 4770k resta

maxmix65
27-06-2014, 12:31
lasciate perde raga

questo è il mio 4770k

http://i.imgur.com/n0xhSLol.png (http://imgur.com/n0xhSLo)

se qualcun altro usa linx, per raffronto puo postare i risultati? voglio capire se passare a devil canyon o restare col 4770k

ps va bene linx 0.6.4, che non usa le avx2 e ti da almeno 15 gradi in meno

Sto provando ma i gflops sono esattamente la meta??
Ma come mai sbaglio qualche cosa??

animeserie
27-06-2014, 12:34
beh, se la 0.6.4 non usa le avx2 allora il conto dei gflops è diverso.

luca_pw
27-06-2014, 12:39
Sto provando ma i gflops sono esattamente la meta??
Ma come mai sbaglio qualche cosa??

oltre quello che ha detto anime... incide parecchio la frequenza della ram ....e il voltaggio del processore (che sicuramente dovrai alzare di molto per linx 0.65)

maxmix65
27-06-2014, 13:22
Sicuramente e' perche' uso linx 0.64 sto testando a 4800mhz temperature sotto i 70 gradi (stanza piu' fresca) i gigaflops sono la meta' ma vabbe dai arrivato al 2 loop ora stacco e vado a pranzo poi stasera salgo un po'
P.S Per chi non ci credesse ecco lo screen
http://s30.postimg.org/8wdomzkfh/vcdvcsdvdxv.jpg (http://postimg.org/image/8wdomzkfh/)

Mark011
27-06-2014, 13:28
Sicuramente e' perche' uso linx 0.64 sto testando a 4800mhz temperature sotto i 70 gradi (stanza piu' fresca) i gigaflops sono la meta' ma vabbe dai arrivato al 2 loop ora stacco e vado a pranzo poi stasera salgo un po'
P.S Per chi non ci credesse ecco lo screen
http://s30.postimg.org/8wdomzkfh/vcdvcsdvdxv.jpg (http://postimg.org/image/8wdomzkfh/)

se sono la metà come ti dicevano influiscono le ram (ma di poco non della metà) e il voltaggio e il power limit, provali ad aumentarli da bios, intendi quindi che ti fa 70.0000 gflops? non è normale cmq manco il mio 2500K a default fa così poco

Nforce Ultra
27-06-2014, 13:35
Sto provando ma i gflops sono esattamente la meta??
Ma come mai sbaglio qualche cosa??

Quando testi un i7 con linx devi disattare l'HT perché sfruttando al massimo le pipeline l'HT non va e ti penalizza il risultato.

maxmix65
27-06-2014, 13:40
se sono la metà come ti dicevano influiscono le ram (ma di poco non della metà) e il voltaggio e il power limit, provali ad aumentarli da bios, intendi quindi che ti fa 70.0000 gflops? non è normale cmq manco il mio 2500K a default fa così poco

Infatti e' stranissimo la cosa strana che se lancio linx 0.65 non lo fa anche abbassando le frequenze booo:rolleyes:
http://s11.postimg.org/abrpoch9b/vcvcx.jpg (http://postimg.org/image/abrpoch9b/)

maxmix65
27-06-2014, 13:42
Quando testi un i7 con linx devi disattare l'HT perché sfruttando al massimo le pipeline l'HT non va e ti penalizza il risultato.

Ok dopo provo sto con il piatto in mano fatemi mangiare poi devo uscire a prendere la mobo cosi lo monto sulla z97 vediamo se cambia qualcosa

Nforce Ultra
27-06-2014, 13:46
Ok dopo provo sto con il piatto in mano fatemi mangiare poi devo uscire a prendere la mobo cosi lo monto sulla z97 vediamo se cambia qualcosa

LinX 0.6.5 compatibile AVX2 e senza BUG:
https://github.com/sanekgusev/LinX-o.../LinX-0.6.5.7z

L'ho presa da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048

prova questa versione ora mi ricordo anche che ci sta un linx col bug

buon appetito

luca_pw
27-06-2014, 15:02
Infatti e' stranissimo la cosa strana che se lancio linx 0.65 non lo fa anche abbassando le frequenze booo:rolleyes:
http://s11.postimg.org/abrpoch9b/vcvcx.jpg (http://postimg.org/image/abrpoch9b/)

per darti un metro di paragone 179 gflop li faccio col 4770k a 4.200 mhz 1.175v

inoltre tra un loop e l'altro hai troppa differenza di gflop ottenuti ...segno evidente che sei instabile pauuuroso sul processore e/o sulle ram ... devi alzare il voltaggio (e secondo me non di poco)

inoltre in linx testa minimo 3 gb, meglio 6.... 770 mb è pe' li ragazzini

djdlewis
27-06-2014, 15:53
RAGAZZI DA OGGI SONO ANCHE IO POSSESSORE DI QUESTE SPLENDIDE CPU

maxmix65
27-06-2014, 16:06
:D Son tornato ora fatemi montare il resto :sofico:
http://s11.postimg.org/ylfn29b33/grgg.jpg (http://postimg.org/image/ylfn29b33/)

animeserie
27-06-2014, 16:07
mmm come mai hai scelto le Geil ?

luca_pw
27-06-2014, 16:09
mmm come mai hai scelto le Geil ?

anime non fanno per te... tu le vuoi nere :D

demonangel
27-06-2014, 16:10
Sto provando ma i gflops sono esattamente la meta??
Ma come mai sbaglio qualche cosa??

E' una questione di ram
a 1600 i gigaflop son molto più vassi di un 2133

e ovviamente scalda meno

demonangel
27-06-2014, 16:14
RAGAZZI DA OGGI SONO ANCHE IO POSSESSORE DI QUESTE SPLENDIDE CPU

Ben arrivato, aggiornaci al più presto

demonangel
27-06-2014, 16:14
:D Son tornato ora fatemi montare il resto :sofico:
http://s11.postimg.org/ylfn29b33/grgg.jpg (http://postimg.org/image/ylfn29b33/)

Hahahahahha :)

_Zood_
27-06-2014, 16:17
Domandona, sono saldati o pasta schifotermica come sugli 4670K/4770K??
Io ho preso un mese fa un 4770K se i devil's sono saldati mi viene da piangere :doh:

FroZen
27-06-2014, 16:20
Pasta.

djdlewis
27-06-2014, 16:24
Ben arrivato, aggiornaci al più presto

urtroppo sono ancora nubbio con queste config provengo da un 775

lupo rosso
27-06-2014, 16:29
:D Son tornato ora fatemi montare il resto :sofico:
http://s11.postimg.org/ylfn29b33/grgg.jpg (http://postimg.org/image/ylfn29b33/)

spettacolo!!

maxmix65
27-06-2014, 16:33
mmm come mai hai scelto le Geil ?
Be avevano quelle e mi intrigavano avrei preso dell 2933 ma ero un po' a corto di dindi
Hahahahahha :)

:D :D :D LOOL

_Zood_
27-06-2014, 16:33
Pasta.Bene, un altro buon motivo per aspettare le Skylake o sucessive :ciapet:

luca_pw
27-06-2014, 16:47
:D Son tornato ora fatemi montare il resto :sofico:
http://s11.postimg.org/ylfn29b33/grgg.jpg (http://postimg.org/image/ylfn29b33/)


maxmix saranno belle le ram e fanno pendant con i colori della mobo.... ma a timings sono abbastanza svaccate

animeserie
27-06-2014, 16:56
anche io avrei preso altro.
a parte che una volta che ho il top, faccio il top su tutto e quindi di giga ne avrei presi 16... tanto pene lungo per pene lungo... :stordita: :D
poi onestamente, ma qui son di parte, avrei preso una mobo tipo la serie WS, senza quei Killer Lan etc che te li fanno solo pagare e poi fanno cagar...
tutto questo IMHO ovviamente, de gustibus :)

Raky
27-06-2014, 17:06
Se uno vuole risparmiare non prende asus ma asrock, a parità risparmi 30 € parlando di hero - formula

dj_andrea
27-06-2014, 17:10
preso pure io ;) 4790k

mirmeleon
27-06-2014, 17:35
:D Son tornato ora fatemi montare il resto :sofico:
http://s11.postimg.org/ylfn29b33/grgg.jpg (http://postimg.org/image/ylfn29b33/)

Scommettiamo...Tiburtino??
:stordita:

teox85
27-06-2014, 17:47
Sicuramente e' perche' uso linx 0.64 sto testando a 4800mhz temperature sotto i 70 gradi (stanza piu' fresca) i gigaflops sono la meta' ma vabbe dai arrivato al 2 loop ora stacco e vado a pranzo poi stasera salgo un po'
P.S Per chi non ci credesse ecco lo screen
http://s30.postimg.org/8wdomzkfh/vcdvcsdvdxv.jpg (http://postimg.org/image/8wdomzkfh/)

Sul linx vecchio dovresti stare sui 120/130flops, invece ne fai la metà, non è che magari hai un solo banco di ram, o 3? Single channel per intenderci.
I gflops bassi spiegherebbero anche il perchè le temperature sono così buone...

dj_andrea
27-06-2014, 18:27
con scheda madre z97-pro ;) ottima sceltA? che dite? :D

animeserie
27-06-2014, 18:34
con scheda madre z97-pro ;) ottima sceltA? che dite? :D
Bellissima motherboard. Penso che andrai alla grande.

dj_andrea
27-06-2014, 19:24
anche io avrei preso altro.
a parte che una volta che ho il top, faccio il top su tutto e quindi di giga ne avrei presi 16... tanto pene lungo per pene lungo... :stordita: :D
poi onestamente, ma qui son di parte, avrei preso una mobo tipo la serie WS, senza quei Killer Lan etc che te li fanno solo pagare e poi fanno cagar...
tutto questo IMHO ovviamente, de gustibus :)

si infatti ... c'è la maximus che costava 10 in più e ho detto vediamo .. e aveva addirittura meno fasi cpu ... la z97 pro ne ha 12 la maximus ne ha 8+2 ... boh mi sembra cmq meglio la z97 pro
Bellissima motherboard. Penso che andrai alla grande.



perfetto ;) dovrebbe arrivarmi martedi o mercoledi prox

animeserie
27-06-2014, 21:40
Raga vi faccio una domanda per curiosità.
ma se uno cuoce una cpu intel ancora in garanzia, come si applica l'rma ?
la si spedisce ad intel stessa oppure sempre al negozio (fisico o online) da cui la si acquista ?

piefab
27-06-2014, 21:43
Raga vi faccio una domanda per curiosità.
ma se uno cuoce una cpu intel ancora in garanzia, come si applica l'rma ?
la si spedisce ad intel stessa oppure sempre al negozio (fisico o online) da cui la si acquista ?

A logica direi che il negozio deve comunque rispondere per 2 anni per legge (1 se con fattura). Ma poi dovrà comunque inviarlo al suo fornitore che a sua volta la manderà ad intel. In sostanza a meno che non te la anticipi in qualche modo, deve fare 3 passaggi. Se invece la mandi direttamente ad Intel (ammesso sia possibile) è 1 passaggio solo.

luca_pw
27-06-2014, 22:02
Raga vi faccio una domanda per curiosità.
ma se uno cuoce una cpu intel ancora in garanzia, come si applica l'rma ?
la si spedisce ad intel stessa oppure sempre al negozio (fisico o online) da cui la si acquista ?
Lascia perdere dove l'hai comprato (salvo non sia l'amazzonia) .... puoi contattare Intel, invii il processore in Olanda a spese loro e in 5 giorni lavorativi in totale hai il procio nuovo a casa...

Nforce Ultra
27-06-2014, 22:05
Raga vi faccio una domanda per curiosità.
ma se uno cuoce una cpu intel ancora in garanzia, come si applica l'rma ?
la si spedisce ad intel stessa oppure sempre al negozio (fisico o online) da cui la si acquista ?

Leggi qui:

http://www.intel.com/p/it_IT/support/warranty

maxmix65
27-06-2014, 22:08
maxmix saranno belle le ram e fanno pendant con i colori della mobo.... ma a timings sono abbastanza svaccate
:D Be sono 2666mhz CL11 se prendevo le Gskill le pagavo 50 euro in piu stessi timing a che pro?? per regalare i soldi al negozio..
anche io avrei preso altro.
a parte che una volta che ho il top, faccio il top su tutto e quindi di giga ne avrei presi 16... tanto pene lungo per pene lungo... :stordita: :D
poi onestamente, ma qui son di parte, avrei preso una mobo tipo la serie WS, senza quei Killer Lan etc che te li fanno solo pagare e poi fanno cagar...
tutto questo IMHO ovviamente, de gustibus :)

Prima prendi una Killer dell'Asrock poi ne parliamo a parita' di cosa hanno costano 50 euro in meno..
La killer a me funziona alla grande anche con la Z87 funziona molto bene

Nforce Ultra
27-06-2014, 22:19
@maxmix65
Hai risolto con linx??

maxmix65
27-06-2014, 22:23
@maxmix65
Hai risolto con linx??

Ho finito ora di sistemare tutto ora a default guardate cosa mi segna nel bios della scheda madre(il vcore della cpu prima 1.195 sulla vecchia z87ora molto piu basso hahahha)
Scheda madre aggiornata all'ultimo bios
http://s3.postimg.org/45uzu76hr/cvxvxv.jpg (http://postimg.org/image/45uzu76hr/)

Mark011
27-06-2014, 23:16
Ho finito ora di sistemare tutto ora a default guardate cosa mi segna nel bios della scheda madre(il vcore della cpu prima 1.195 sulla vecchia z87ora molto piu basso hahahha)
Scheda madre aggiornata all'ultimo bios
http://s3.postimg.org/45uzu76hr/cvxvxv.jpg (http://postimg.org/image/45uzu76hr/)

beh ottimo, probabile che z97 gestiscono meglio i nuovi processori

maxmix65
28-06-2014, 01:58
beh ottimo, probabile che z97 gestiscono meglio i nuovi processori

:D :D :sofico: :sofico: Si Si superati i 5ghz con meno voltaggio mi ha fatto anche il cinebench ahhaha che roba incredibili ste cpu
http://s29.postimg.org/4rrgawm8z/hiu.jpg (http://postimg.org/image/4rrgawm8z/)

Mark011
28-06-2014, 02:08
:D :D :sofico: :sofico: Si Si superati i 5ghz con meno voltaggio mi ha fatto anche il cinebench ahhaha che roba incredibili ste cpu
http://s29.postimg.org/4rrgawm8z/hiu.jpg (http://postimg.org/image/4rrgawm8z/)

veramente nello screen ci sta 1.5ghz lol, inoltre come fai ad avere una temp minima inferiore alla tamb? non penso che a casa tua ci siano 15 gradi!!!

maxmix65
28-06-2014, 02:17
veramente nello screen ci sta 1.5ghz lol, inoltre come fai ad avere una temp minima inferiore alla tamb? non penso che a casa tua ci siano 15 gradi!!!

Mi sa' che non sai leggere comunque
http://valid.canardpc.com/nd78vi

Mark011
28-06-2014, 02:36
Mi sa' che non sai leggere comunque
http://valid.canardpc.com/nd78vi

in verità so leggere fin troppo bene, ma sarai te che hai qualcosa che non va dal modo in cui rispondi

[IMG]http://i59.tinypic.com/zxogue.jpg[IMG]

WOW HAI BOOTATO A OLTRE 5GHZ!!!!!

kimik
28-06-2014, 07:23
@maxmix65 Faresti qualche test con linx per avere un confronto con le temperature degli haswell di 'vecchia' generazione?

Filodream
28-06-2014, 09:58
mmm.. temo di no.
Proseguirà con questi test che non dicono niente.. e intanto si sprecherà in elogi per la cpu.
Ma se si trattasse solo di arrivare al desktop, fare superpi, cinebench e bazzeccole simili, pure il mio 4670k (costa la metà) scoperchiato e lappato farebbe numeri da circo.

In attesa di qualche test serio... ;)

maxmix65
28-06-2014, 11:51
in verità so leggere fin troppo bene, ma sarai te che hai qualcosa che non va dal modo in cui rispondi



WOW HAI BOOTATO A OLTRE 5GHZ!!!!!
Ma non sai leggere il moltiplicatore e' a 50 e la frequenza oltre i 5000mhz..
Per le temp .te l'ho detto ho la stanza con il condizionatore nuovo praticamente molto fresca :p
http://s17.postimg.org/u56cffanf/dsqwsd.jpg (http://postimg.org/image/u56cffanf/)

Inoltre ridimensiona le immagini please ..ok fai spaginare il forum a chi lo segue con lo smartphone

mmm.. temo di no.
Proseguirà con questi test che non dicono niente.. e intanto si sprecherà in elogi per la cpu.
Ma se si trattasse solo di arrivare al desktop, fare superpi, cinebench e bazzeccole simili, pure il mio 4670k (costa la metà) scoperchiato e lappato farebbe numeri da circo.

In attesa di qualche test serio... ;)

Comunque se vuoi posta qualche test del tuo a 5ghz con linx visto che ci riesci facilmente
faro un test con linx cosi la finiamo con sta storia;)

mattxx88
28-06-2014, 12:21
col clima arrivi a una t.amb di 10°C?
porcazzio :mbe:

luca_pw
28-06-2014, 12:32
Sta col giubbotto e sciarpa a fare .....cinebench ....

intruder_it
28-06-2014, 12:37
Vabe, a parte sto bimbominchia che ha fatto boot a 5ghz e vive in un congelatore non c'è nessun altro che ha fatto qualche test un filino serio con i nuovi devil's canyon?

Mark011
28-06-2014, 12:48
Ma non sai leggere il moltiplicatore e' a 50 e la frequenza oltre i 5000mhz..
Per le temp .te l'ho detto ho la stanza con il condizionatore nuovo praticamente molto fresca :p
http://s17.postimg.org/u56cffanf/dsqwsd.jpg (http://postimg.org/image/u56cffanf/)

Inoltre ridimensiona le immagini please ..ok fai spaginare il forum a chi lo segue con lo smartphone



Comunque se vuoi posta qualche test del tuo a 5ghz con linx visto che ci riesci facilmente
faro un test con linx cosi la finiamo con sta storia;)


Anche se tieni il climatizzatore a 16 gradi (che è il massimo che può raggiungere) la stanza

1) non può avere una temperatura più bassa della temperatura del condizionatore
2) non potrà mai avere una temperatura inferiore ai 20 gradi (ottimisticamente parlando) considerando il delta tra la temp del climatizzatore e la tamb

Quindi fai un favore a tutti smettila di postare
Cose inutili e cresci

maxmix65
28-06-2014, 13:00
Anche se tieni il climatizzatore a 16 gradi (che è il massimo che può raggiungere) la stanza

1) non può avere una temperatura più bassa della temperatura del condizionatore
2) non potrà mai avere una temperatura inferiore ai 20 gradi (ottimisticamente parlando) considerando il delta tra la temp del climatizzatore e la tamb

Quindi fai un favore a tutti smettila di postare
Cose inutili e cresci

Scusa ma sei il padrone del forum??
Io posto quello che voglio se non ti interessa ce' il tasto ignora cosi non leggi cosa scrivo .
Le temperature sono quelle cosa vuoi da me una spiegazione non ce lho forse legge male la mobo che ne so comunque per la cronaca sto provando link a 4500mhz con voltaggio le temperature sono sui 85-88 max gradi quindi molto alte anche considerando che mi trovi in una stanza fredda sto finendo il terzo loop sembra tenere pero' cavolo quanto scalda

Filodream
28-06-2014, 13:01
Comunque se vuoi posta qualche test del tuo a 5ghz con linx visto che ci riesci facilmente
faro un test con linx cosi la finiamo con sta storia
Non mi è ancora arrivato, sto tutt'ora col 4670k.
Ma se intendi linx avx1, posso postarteli anche ora con questo :D

Io vorrei vedere come si comporta questo 4790k in avx2 a default.. e poi con voltaggi sull'1,3v \ 1,4v.. se sono veramente solo 6°c in meno rispetto ai vecchi, significa che è da scoperchiare pure questo per farci qualcosa di serio... traduzione: floppino.
Ma lo prendo uguale ormai.
Tranquillo che il processore starà benissimo... se vedi che supera 95°c stoppi il test e amen.

intruder_it
28-06-2014, 13:02
Scusa ma sei il padrone del forum??
Io posto quello che voglio se non ti interessa ce' il tasto ignora cosi non leggi cosa scrivo .
Le temperature sono quelle cosa vuoi da me una spiegazione non ce lho forse legge male la mobo che ne so comunque per la cronaca sto provando link a 4500mhz con voltaggio le temperature sono sui 85-88 max gradi quindi molto alte anche considerando che mi trovi in una stanza fredda sto finendo il terzo loop sembra tenere pero' cavolo quanto scalda

Vabe, ti meriti solo questa:

http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20081126173842/uncyclopedia/images/7/72/Orly.jpg

teox85
28-06-2014, 13:09
Comunque se vuoi posta qualche test del tuo a 5ghz con linx visto che ci riesci facilmente
faro un test con linx cosi la finiamo con sta storia;)

No il problema non è questo, lui non dice che il suo fa i 5ghz, il suo fa 4.5ghz su linx e questo prova che il suo a quella frequenza è stabile, sei tu che dici che il tuo va a 5ghz quando in realtà fa solo il boot e superpi, ti stà solo dicendo che se vuoi provare realmente che va a 5ghz devi fargli passare linx, e non lo passerà nemmeno a 4.5ghz...non è un concetto difficile da capire...

Mark011
28-06-2014, 13:18
Scusa ma sei il padrone del forum??
Io posto quello che voglio se non ti interessa ce' il tasto ignora cosi non leggi cosa scrivo .
Le temperature sono quelle cosa vuoi da me una spiegazione non ce lho forse legge male la mobo che ne so comunque per la cronaca sto provando link a 4500mhz con voltaggio le temperature sono sui 85-88 max gradi quindi molto alte anche considerando che mi trovi in una stanza fredda sto finendo il terzo loop sembra tenere pero' cavolo quanto scalda

dov'è? ti prego dimmelo non vedo l'ora di smettere di leggere i tuoi post da bimbominchia

No il problema non è questo, lui non dice che il suo fa i 5ghz, il suo fa 4.5ghz su linx e questo prova che il suo a quella frequenza è stabile, sei tu che dici che il tuo va a 5ghz quando in realtà fa solo il boot e superpi, ti stà solo dicendo che se vuoi provare realmente che va a 5ghz devi fargli passare linx, e non lo passerà nemmeno a 4.5ghz...non è un concetto difficile da capire...

no ma credo che abbiamo provato a spiegarglielo in 10, ma non capisce

intruder_it
28-06-2014, 13:25
dov'è? ti prego dimmelo non vedo l'ora di smettere di leggere i tuoi post da bimbominchia


Clicchi sul nome affianco al post e poi nella pagina che si apre, in basso sulla destra, c'è aggiungi utente all'ignore list.

Comunque è l'unica cosa sensata che ha detto nell'intero thread.

mattxx88
28-06-2014, 13:28
Ma perché volete farlo smettere io me la sto godendo a leggere :D :D
Cmq a conti fatti nn vedo sto miracolo rispetto ai "vecchi"
Me ne sto col mio 4770k e arrivederi al prox giro

maxmix65
28-06-2014, 13:32
Non mi è ancora arrivato, sto tutt'ora col 4670k.
Ma se intendi linx avx1, posso postarteli anche ora con questo :D

Io vorrei vedere come si comporta questo 4790k in avx2 a default.. e poi con voltaggi sull'1,3v \ 1,4v.. se sono veramente solo 6°c in meno rispetto ai vecchi, significa che è da scoperchiare pure questo per farci qualcosa di serio... traduzione: floppino.
Ma lo prendo uguale ormai.
Tranquillo che il processore starà benissimo... se vedi che supera 95°c stoppi il test e amen.

Si in effetti le temperature sono da 6-8 gradi in media piu' basse..
Anche con voltaggi bassi e frequenza a 4500mhz le temperature sono troppo alte per i miei gusti infatti ho stoppato ed ora sono a pranzo..
E' chiaro che se scoperchi il processore migliori tantissimo le performace.
Purtroppo con il mio dissipatore Corsair h90 non e' che posso fare piu' di tanto ci vorrebbe un liquido serio il mio e' tipo un buon noctua nulla di piu' ..

RedPrimula
28-06-2014, 13:35
Potete anche farlo capire senza sfottò e superbia se secondo voi, esperti dell'oc, l'utente sta "sbagliando" qualcosa. Non mi voglio intromettere, ma state trasformando questo topic nella discussione "prendiamo in giro maxmix65 perchè boota a 5ghz". Sinceramente ero venuto qui dentro per leggere ben altro. Magari potete postare i vostri test, coi vostri mezzi a disposizione, in modo che tutti, compreso maxmix65, imparino qualcosa.

Mark011
28-06-2014, 13:36
Potete anche farlo capire senza sfottò e superbia se secondo voi, esperti dell'oc, l'utente "sbagliando" qualcosa. Non mi voglio intromettere, ma state trasformando questo topic nella discussione "prendiamo in giro maxmix65 perchè boota a 5ghz". Sinceramente ero venuto qui dentro per leggere ben altro. Magari potete postare i vostri test, coi vostri mezzi a disposizione, in modo che tutti, compreso maxmix65, impariamo qualcosa.

guarda ci mancavi tu!!! se leggi le pagine precedenti gli e l'ho abbiamo spiegato in qualsiasi modo, ma il suo modo di rispondere e il suo comportamento hanno portato a questo

RedPrimula
28-06-2014, 13:38
guarda ci mancavi tu!!! se leggi le pagine precedenti gli e l'ho abbiamo spiegato in qualsiasi modo, ma il suo modo di rispondere e il suo comportamento hanno portato a questo

Va benissimo, ma uno può anche discutere in pvt senza insozzare ulteriormente, solo con sfottò, il topic. "Scannatevi" in privato sostanzialmente, "a me nun può fregà de meno" di tutto ciò :D Chiudo l'ot personale.

mattxx88
28-06-2014, 13:41
Prendere per il culo la gente buon primula non va bene
E una lettura frettolosa dei commenti del buon m. Nonché le visione dei suoi screen può facilmente essere fuorviante x l'acquirente

E poi continuare a lodare in modo bimbesco una cpu con termini OMG e faccine varie è alquanto ridicolo
Spero che il 65 del suo nick nn sia l'anno di nascita

demonangel
28-06-2014, 13:42
A parità di voltaggio e di frequenza il 4770k scoperchiato con liquido pro è più fresco della pasta del capitano del 4790k.
Son cmq soddisfatto del passaggio (solo x passione) perché sale molto a voltaggi inferiori.

Di margine posso fare un ugrade del dissipatore...scoperchiare potrebbe dare altri 3-4 gradi ( ma non son per nulla convinto di farlo di nuovo...per cosi poco ci gioco la garanzia)...

Mark011
28-06-2014, 13:42
Va benissimo, ma uno può anche discutere in pvt senza insozzare ulteriormente, solo con sfottò, il topic. "Scannatevi" in privato sostanzialmente, "a me nun può fregà de meno" di tutto ciò :D Chiudo l'ot personale.

cmq questo non è nessun processo alle streghe, fintanto che lui posterà screen o altro vantandosi (non provando nulla) non capisco perchè noi non possiamo rispondergli, detto questo ignorerò i suoi msg e appena avrò la mobo disponibile posterò i miei test

Prendere per il culo la gente buon primula non va bene
E una lettura frettolosa dei commenti del buon m. Nonché le visione dei suoi screen può facilmente essere fuorviante x l'acquirente

E poi continuare a lodare in modo bimbesco una cpu con termini OMG e faccine varie è alquanto ridicolo
Spero che il 65 del suo nick nn sia l'anno di nascita

se clicchi sul suo profilo ti renderai conto che in effetti è l'anno di nascita...

maxmix65
28-06-2014, 13:46
A parità di voltaggio e di frequenza il 4770k scoperchiato con liquido pro è più fresco della pasta del capitano del 4790k.
Son cmq soddisfatto del passaggio (solo x passione) perché sale molto a voltaggi inferiori.

Di margine posso fare un ugrade del dissipatore...scoperchiare potrebbe dare altri 3-4 gradi ( ma non son per nulla convinto di farlo di nuovo...per cosi poco ci gioco la garanzia)...

Prendere un 4790K venendo da un 4770k e' solo per passione non per altro in termini di prestazioni siamo li la differenza e' solo il boost diverso..
Chiaramente se lo scoperchi con tutti i rischi del caso migliori in bel po' ma alla fine se ci fai un uso normale senza esagerare lo tieni tranquillamente a 4600mhz con un ottimo dissipatore senza scoperchiare nulla

bronzodiriace
28-06-2014, 14:02
Si in effetti le temperature sono da 6-8 gradi in media piu' basse..
Anche con voltaggi bassi e frequenza a 4500mhz le temperature sono troppo alte per i miei gusti infatti ho stoppato ed ora sono a pranzo..
E' chiaro che se scoperchi il processore migliori tantissimo le performace.
Purtroppo con il mio dissipatore Corsair h90 non e' che posso fare piu' di tanto ci vorrebbe un liquido serio il mio e' tipo un buon noctua nulla di piu' ..

Swiftech H220 ;)

demonangel
28-06-2014, 14:14
Prendere un 4790K venendo da un 4770k e' solo per passione non per altro in termini di prestazioni siamo li la differenza e' solo il boost diverso..
Chiaramente se lo scoperchi con tutti i rischi del caso migliori in bel po' ma alla fine se ci fai un uso normale senza esagerare lo tieni tranquillamente a 4600mhz con un ottimo dissipatore senza scoperchiare nulla



Per l uso che faccio (game e internet) a stock che è già 4,4 GHz su 4 core con uno sputo di volt...va benone.
Mi piace giocare con le frequenze...ma devo capire da qualche recensione. Se non si guadagnano almeno 10,gradi scoperchiando il 4790k...il mio resterà blindata mente sigillato :)

maxmix65
28-06-2014, 14:29
Swiftech H220 ;)
In effetti gia' si comincia a ragionare..
Per l uso che faccio (game e internet) a stock che è già 4,4 GHz su 4 core con uno sputo di volt...va benone.
Mi piace giocare con le frequenze...ma devo capire da qualche recensione. Se non si guadagnano almeno 10,gradi scoperchiando il 4790k...il mio resterà blindata mente sigillato :)
Scoperchiando hai sicuramente dei vantaggi..
Ma dalla firma vedo che lo hai anche tu???

demonangel
28-06-2014, 14:50
In effetti gia' si comincia a ragionare..

Scoperchiando hai sicuramente dei vantaggi..
Ma dalla firma vedo che lo hai anche tu???

Si...è che online non ho visto approfondimento di 4790k ripastati

jam71
28-06-2014, 14:51
Ma il 4790k non doveva costare quanto il 4770k? alcuni lo vendono sopra i 400€:mbe:

Mark011
28-06-2014, 14:52
Ma il 4790k non doveva costare quanto il 4770k? alcuni lo vendono sopra i 400€:mbe:

lasciali perdere, lo trovi facilmente sui 330, su trovaprezzi è comparso uno store che lo vende a 305€ e ha 14 pezzi disponibili... chi se la sente di rischiare?? ahah

piefab
28-06-2014, 15:09
I prezzi dipendono dalla domanda, dalla novità e dalle scorte. Guardate quanto costa uno smartphone di fascia alta appena uscito e a quanto si trova dopo neppure 30/40 giorni.
Comunque il 4790k mi ha deluso. Potevano fare un accordo commerciale con la Coollaboratory e venderlo di serie con la Liquid Pro e SENZA dissipatore. Sarei curioso di sapere chi compra un i7 della serie K e poi usa il dissipatore di serie... E allora perchè me lo fai pagare?

Comunque per gli smanettoni che scoperchiano, credo che sia abbastanza probabile che se prima con il 4770k si potevano guadagnare anche 15-20°, adesso con il 4790k sarà tanto se se ne guadagnano la metà. Quindi vale la pena ? Secondo me no.

In conclusione ribadisco il mio concetto: il 4790k è fatto per chi ha paura di scoperchiare il 4770k per raggiungere frequenze superiori a quelle stock.

Se si ha un 4770k scoperchiato non ha senso l'upgrade
Se si ha un 4770k non scoperchiato se ne può parlare solo se lo si vende bene
Se non si ha nessuna CPU o si viene da un SB, si può scegliere se prendere un 4770k risparmiando, o aspettare qualche settimana per prendere un 4790k ad un prezzo non dopato. Meglio di tutto forse prendere un 4770k usato da chi non ha saputo resistere al cambio:p

kimik
28-06-2014, 15:58
Senza far polemica, ma sapere che test state usando per fare le prove almeno si può sapere così si può avere un metro di paragone?

Sarebbe interessante vedere come si comportano in avx2. Con i precedenti, senza scoperchiare, era quasi imposssibile arrivare a 1.25 senza andare in TT

@demonangel
Quando dici che a stock a 4.4 ci va con uno 'sputo' di volt, hai provato con tutti i core alla stessa frequenza o parli del turbo mode?

demonangel
28-06-2014, 16:08
Ma il 4790k non doveva costare quanto il 4770k? alcuni lo vendono sopra i 400€:mbe:

Preso da eprice a 329 + sc 5 compleanno
I 4770k si trovano a 260_270

demonangel
28-06-2014, 16:14
Senza far polemica, ma sapere che test state usando per fare le prove almeno si può sapere così si può avere un metro di paragone?

Sarebbe interessante vedere come si comportano in avx2. Con i precedenti, senza scoperchiare, era quasi imposssibile arrivare a 1.25 senza andare in TT

@demonangel
Quando dici che a stock a 4.4 ci va con uno 'sputo' di volt, hai provato con tutti i core alla stessa frequenza o parli del turbo mode?


Ciao kimi ... Io ho la Asus maximus gene vii. Questa serie di mobo in stock USA il procio col turbo su tutti i core...non sui singoli a seconda di quanti lavorano
Infatti con dissi stock e una Asus rog...prende fuoco tutto a defolult

kimik
28-06-2014, 16:45
Ciao kimi ... Io ho la Asus maximus gene vii. Questa serie di mobo in stock USA il procio col turbo su tutti i core...non sui singoli a seconda di quanti lavorano
Infatti con dissi stock e una Asus rog...prende fuoco tutto a defolult

Ok, era per capire, anche la mia si comporta così.
Il dissi stock non è da prendere in considerazione in questi casi, dalla firma vedo che hai un AIO.
Che test stai usando e che voltaggio richiede per i 4.4 a default?
Sarebbe interesante vedere se a 4.4 (default) riesci a chiudere linx 0.65 senza l' intervento dei pompieri.

demonangel
28-06-2014, 17:14
Ok, era per capire, anche la mia si comporta così.
Il dissi stock non è da prendere in considerazione in questi casi, dalla firma vedo che hai un AIO.
Che test stai usando e che voltaggio richiede per i 4.4 a default?
Sarebbe interesante vedere se a 4.4 (default) riesci a chiudere linx 0.65 senza l' intervento dei pompieri.

Uso sempre la sezione stress test di Real Bench 2.2
Linx con avx2 mette in ginocchio tutto...

Cmq provo lo stock 4.4 con linx 0.65 .... ma tengo di fianco un'idrante ;)

kimik
28-06-2014, 17:27
Uso sempre la sezione stress test di Real Bench 2.2
Linx con avx2 mette in ginocchio tutto...

Cmq provo lo stock 4.4 con linx 0.65 .... ma tengo di fianco un'idrante ;)

La stagione poi non aiuta più di tanto, good luck ;)

demonangel
28-06-2014, 17:32
La stagione poi non aiuta più di tanto, good luck ;)

Kimi mi spiace ci ho provato ma ho toccato i 95° dopo 1 minuto e ho stoppato

ero settato tutto auto (quindi 4.4) con profilo xmp 2133 per ram
tranne il voltaggio che l'avevo messo a mano a 1.14v

avevo notato che il vid con ram 1.600 stava in auto a 1.15v
se caricavo xmp 2133 saliva in auto a 1.25

cioè ... a sto punto con ci mettiamo sopra na braciola quando usiamo linx avx2

kimik
28-06-2014, 17:43
Kimi mi spiace ci ho provato ma ho toccato i 95° dopo 1 minuto e ho stoppato

ero settato tutto auto (quindi 4.4) con profilo xmp 2133 per ram
tranne il voltaggio che l'avevo messo a mano a 1.14v

avevo notato che il vid con ram 1.600 stava in auto a 1.15v
se caricavo xmp 2133 saliva in auto a 1.25

cioè ... a sto punto con ci mettiamo sopra na braciola quando usiamo linx avx2

Evvai, complimenti alle migliorie termiche introdotte dai signori Intel.
Vediamo se qualcuno con un raffedamento migliore o con un liquido riesce a fare di meglio
Grazie e a sto punto braciole per tutti :D

°Phenom°
28-06-2014, 18:17
Ok, mi è passata la voglia del 4970k vedendo ciò, speravo fossero divertenti da occare :doh: Attenderò broadwell/haswell-e sperando nella saldatura o comunque in un sistema efficiente, o i nuovi amd

_Zood_
28-06-2014, 18:40
Ok, mi è passata la voglia del 4970k vedendo ciò, speravo fossero divertenti da occare :doh: Attenderò broadwell/haswell-e sperando nella saldatura o comunque in un sistema efficiente, o i nuovi amdMa io fossi in te salterei anche haswell-e/brodwell che saranno i soliti refresh, anche se brodwell sarà a 14nm le novità vere le vedremo con Skylake (si spera XD). Anche a me era saltata la scimmia di prendere un 4790k visto che ho trovato da rivendere il mio 4770k a buon prezzo...ma visti i vostri commenti a parte un incremento di ghz mi sembra siano la stessa minestra compresi i problemi di temperature!

Filodream
28-06-2014, 18:42
Il vcore effettivo durante linx avx2, nell'occasione dei 95°c, qual'era ?
Dubito fosse 1.15v per arrivare a quelle temperature.

Guarda con hwmonitor quale è il vcore massimo che registra durante 1 ciclo di linx avx2.

demonangel
28-06-2014, 19:36
Il vcore effettivo durante linx avx2, nell'occasione dei 95°c, qual'era ?
Dubito fosse 1.15v per arrivare a quelle temperature.

Guarda con hwmonitor quale è il vcore massimo che registra durante 1 ciclo di linx avx2.

Si ho riprovato ora...hardware monitor come cpuz segna 1.14v
Bho o senza farlo vedere con avx2 schizzan le tensioni e non losegna....o non so che pensare.

Ci vorrebbe un test fatto allo stesso modo, 4400 a 1.14 v di altri possessori

Filodream
28-06-2014, 19:44
Sicuro di non guardare il VID ?

Chiedo perché 95°c con 1.14v effettivi di vcore mi sembrano esagerati.

demonangel
28-06-2014, 19:56
Sicuro di non guardare il VID ?

Chiedo perché 95°c con 1.14v effettivi di vcore mi sembrano esagerati.

Si guardo il Vid riporta lo stesso valore di CPU-z

Sto sbagliando?

teox85
28-06-2014, 20:09
Sicuro di non guardare il VID ?

Chiedo perché 95°c con 1.14v effettivi di vcore mi sembrano esagerati.

Eh ma non incide solo il vcore, ma anche la frequenza, e se ci metti anche i problemi di dissipazione (che che se ne dica non sono risolti anche se la situazione è migliorata) è facile che gli arrivi a 95°

Raky
28-06-2014, 20:16
E si dia il via ai 4790k Cabrio :p

animeserie
28-06-2014, 20:27
Però una cosa non mi torna:
Intel, dopo i fiaschi termici di Ivy prima (2012) ed haswell poi (2013), ha sempre sbandierato i devil's canyon come le "cpu da overclocker".
che succede ? primi esemplari non fortunatissimi o si sta pretendendo troppo ?
delucidatemi please :)

Filodream
28-06-2014, 20:37
Eh ma non incide solo il vcore, ma anche la frequenza, e se ci metti anche i problemi di dissipazione (che che se ne dica non sono risolti anche se la situazione è migliorata) è facile che gli arrivi a 95°
Si.. vero.
Ma come immaginavo guardava il VID lui..
Il valore vcore sarà sicuramente più alto.. immagino superiore agli 1,2v durante linx avx2.
D'altronde 95°c con 1,14v di vcore erano davvero troppi, ok mettiamoci pure che incidono la frequenza e il pessimo scambio termico tra his e die.. ma troppi rimangono.

Per controllare il vcore guarda l'apposita riga su hwmonitor.. si trova nella parte alta.. la prima voce della categoria voltages.
CpuZ indica il VID.

PS: almeno così è sempre successo a me. :p

Però una cosa non mi torna:
Intel, dopo i fiaschi termici di Ivy prima (2012) ed haswell poi (2013), ha sempre sbandierato i devil's canyon come le "cpu da overclocker".
che succede ? primi esemplari non fortunatissimi o si sta pretendendo troppo ?
delucidatemi please

Secondo me Intel ci ha gasati troppo, come succede spesso.
Per cui si sta pretendendo troppo.

demonangel
28-06-2014, 20:47
Si.. vero.
Ma come immaginavo guardava il VID lui..
Il valore vcore sarà sicuramente più alto.. immagino superiore agli 1,2v durante linx avx2.
D'altronde 95°c con 1,14v di vcore erano davvero troppi, ok mettiamoci pure che incidono la frequenza e il pessimo scambio termico tra his e die.. ma troppi rimangono.

Per controllare il vcore guarda l'apposita riga su hwmonitor.. si trova nella parte alta.. la prima voce della categoria voltages.
CpuZ indica il VID.

PS: almeno così è sempre successo a me. :p


VCORE segna 1.76V

demonangel
28-06-2014, 20:48
Ma quello è il CPU IN non il voltaggio del procio

Filodream
28-06-2014, 20:57
Il valore da guardare è il primo qui:
http://oi45.tinypic.com/10zv96x.jpg

Se ne hai voglia, posta uno screen della tua schermata hwmonitor.

demonangel
28-06-2014, 21:11
Il valore da guardare è il primo qui:
http://oi45.tinypic.com/10zv96x.jpg

Se ne hai voglia, posta uno screen della tua schermata hwmonitor.

Capisco...da me è diverso...ho messo l'ultima versione.
Cmq ora ho fatto load optimized defoult ... manco le ram ho settato

e riprovo linx

e posto lo screen con hwmonitor

demonangel
28-06-2014, 21:21
http://i57.tinypic.com/121qv12.png

Filodream
28-06-2014, 21:49
C'è poco da dire... è 1.856v :eek:
O è sbagliata la rilevazione.. oppure ti conviene agire sul bios.
Disattiva adaptive voltage, load line calibration e cose simili.
Imposta manualmente un vcore fisso e fai prove.

Il mio 4670k, non certo fortunato, a 4500mhz durante linx avx2 richiede 1.392v di vcore (registrati da hwmonitor... anche io uso la versione più recente, lo screen che ho postato prima è stato preso a caso da Google immagini).

smoicol
28-06-2014, 23:38
C'è poco da dire... è 1.856v :eek:
O è sbagliata la rilevazione.. oppure ti conviene agire sul bios.
Disattiva adaptive voltage, load line calibration e cose simili.
Imposta manualmente un vcore fisso e fai prove.

Il mio 4670k, non certo fortunato, a 4500mhz durante linx avx2 richiede 1.392v di vcore (registrati da hwmonitor... anche io uso la versione più recente, lo screen che ho postato prima è stato preso a caso da Google immagini).

secondo me è un errore di lettura del software, ma se quello è il reale voltaggio non ci proverei a fare nessun bench

Mark011
29-06-2014, 02:40
Io proverei a leggere il voltaggio tramite il cpuid di aida64, nel mio caso si è sempre rivelato quello giusto

_Zood_
29-06-2014, 10:47
Magari deve solo settare il vcore su "override mode", se ora sta su "adaptive mode" potrebbe salire per quello...anche se 1.85 è tantissimo!

°Phenom°
29-06-2014, 10:49
Magari deve solo settare il vcore su "override mode", se ora sta su "adaptive mode" potrebbe salire per quello...anche se 1.85 è tantissimo!

A 1.85v avrebbe già fuso tutto, nemmeno ad azoto con gli haswell si bencha con quel vcore :asd:
Comunque concordo nel dare un controllino al bios, non si sa mai :eek:

maxmix65
29-06-2014, 11:23
Capisco...da me è diverso...ho messo l'ultima versione.
Cmq ora ho fatto load optimized defoult ... manco le ram ho settato

e riprovo linx

e posto lo screen con hwmonitor

Mi pare strano che ti legga 1.8v o piu'
Io uso queste versioni puo' essere che le tue hanno qualcosa che non va' prova a cancellarle dal pc ed usa queste
--------------------------------------------------------------------
http://www.hwinfo.com/download.php
Download latest Beta v4.41-2250
-------------------------------------------------------------------
http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

_Zood_
29-06-2014, 11:41
A 1.85v avrebbe già fuso tutto, nemmeno ad azoto con gli haswell si bencha con quel vcore :asd:
Comunque concordo nel dare un controllino al bios, non si sa mai :eek:Ecco buono a sapersi ahah

kimik
30-06-2014, 11:38
Sembra che a posto del vcore gli legga il vccin e che il il vid sia il vcore effettivo, infatti cpuz lo segna uguale.
Probabilmente con le nuove cpu il software ha qualche problema o rileva male la mobo.

Filodream
30-06-2014, 12:00
Potrebbe anche essere.. anche se a me spesso cpuz leggeva il vid.
Comunque sia allora non capisco come faccia a scaldargli così tanto per soli 1.16v.. è assurdo.
Se non ha montato male il dissipatore, è impossibile che con 1.16v e quel dissipatore raggiunga 94°c in pochi secondi e tutto per soli 166 gflops.

Qual'è quindi il vcore effettivo che spara la sua motherboard durante linx ?
Secondo me qualcosa di simile all'1.300v per avere temp simili.

piefab
30-06-2014, 12:18
Ma dal BIOS che tensione legge?

Filodream
30-06-2014, 12:25
Se usa adaptive voltage, load line, ecc, leggere il vcore dal bios è inutile.
Sotto stress, in particolare con linx avx2, sarà totalmente un altro valore.

kimik
30-06-2014, 12:28
Potrebbe anche essere.. anche se a me spesso cpuz leggeva il vid.
Comunque sia allora non capisco come faccia a scaldargli così tanto per soli 1.16v.. è assurdo.
Se non ha montato male il dissipatore, è impossibile che con 1.16v e quel dissipatore raggiunga 94°c in pochi secondi e tutto per soli 166 gflops.

Qual'è quindi il vcore effettivo che spara la sua motherboard durante linx ?
Secondo me qualcosa di simile all'1.300v per avere temp simili.

Infatti è abbastanza strano, anche se la frequenza è elevata con soli 1.16 non dovrebbe raggiugere quelle temperature. :confused:

demonangel
30-06-2014, 13:33
Aime... Attendo un altro possessore di 4790k per capire le sue tempo in avx2

poncio
30-06-2014, 14:22
Buongiorno ragazzi qualcuno ha acquistato il processore Core i7 4790K sul nuovo sito che su trovaprezzi è comparso a mi pare circa 305 euro.
Secondo voi è un sito affidabile?

Lino P
30-06-2014, 14:44
Buongiorno ragazzi qualcuno ha acquistato il processore Core i7 4790K sul nuovo sito che su trovaprezzi è comparso a mi pare circa 305 euro.
Secondo voi è un sito affidabile?


lo puoi nominare, basta che non lo linki.

poncio
30-06-2014, 15:03
ed eccolo Dbgamer non so cosa fare ? ho visto che accetta pagamenti anche con paypal. qualche riscontro?

DanieleRC5
30-06-2014, 15:11
Buongiorno ragazzi qualcuno ha acquistato il processore Core i7 4790K sul nuovo sito che su trovaprezzi è comparso a mi pare circa 305 euro.
Secondo voi è un sito affidabile?

Io non mi sono fidato e l' ho preso su Alternate....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

animeserie
30-06-2014, 15:26
Io non mi sono fidato e l' ho preso su Alternate....


è serio come store ?
a Proposito, l'hai preso per sostituire il 9590 o per affiancarlo ?

maxmix65
30-06-2014, 17:08
:D Veramente si trova a 291 euro + sped.(bisogna chiedere sono box entrambi ma penso uno sia senza fan) ed il Tray a 288 euro+sped pero' prendetelo dove volete non ce' problema :D
Ciaoooooooooooooooooooooooo

demonangel
30-06-2014, 19:17
E qui la dice lunga sulle accaldate del devil http://gadget-help.com/overview-of-cpu-core-i7-4790k-testing-devils-canyon/

4.5 a 1.25v link avx2 97 gradi

ci stà

ho capito qual'era il voltaggio in hwmonitor
è il VIN4

4.4 a 1.18v di picco .... in stock settato a 1.15v


Buon scoperchiamento a tutti gli overclockers :O

DanieleRC5
30-06-2014, 20:04
è serio come store ?
a Proposito, l'hai preso per sostituire il 9590 o per affiancarlo ?
Per ora lo affiancherò per divertirmi un pò tenendo la configurazione stabile del 9590 per poi passarlo nel pc principale vendendo il 9590 o il 2600k del "muletto" :D

P.S. appena arrivata la mail dell'avvenuta spedizione della cpu!

°Phenom°
30-06-2014, 22:01
Per ora lo affiancherò per divertirmi un pò tenendo la configurazione stabile del 9590 per poi passarlo nel pc principale vendendo il 9590 o il 2600k del "muletto" :D

P.S. appena arrivata la mail dell'avvenuta spedizione della cpu!

Proprio muletto eh! :sofico:
A me invece non ha convinto per niente questo 4790k, la solita ca**ta di pasta, altro che new thermal interface bla bla bla, ero quasi pronto ad ordinare :asd:
Confido in broadwell o in qualche novità amd nel 2015, intanto ho iniziato il rinnovamento del sistema partendo dalla vga :oink:

jam71
30-06-2014, 23:20
:D Veramente si trova a 291 euro + sped.(bisogna chiedere sono box entrambi ma penso uno sia senza fan) ed il Tray a 288 euro+sped pero' prendetelo dove volete non ce' problema :D
Ciaoooooooooooooooooooooooo

Dove?

Filodream
30-06-2014, 23:52
Boh... io sto facendo proprio ora delle prove col mio ormai vecchio 4670k (scoperchiato, liquid pro, lappato) con h100i.
L'aumento di temperatura salendo di frequenza e tenendo sempre lo stesso voltaggio è irrisorio.. praticamente per il 90% conta il voltaggio.

A 4300mhz con 1.256v di vcore sotto stress in linx avx2 ho una temperatura massima di 74°c sul core più caldo (a 3800mhz con stesso identico voltaggio, ho appena 4°c in meno).

Non mi tornano varie cose.. :boh: penso di aver capito più o meno bene solo una cosa: che questi devil's canyon sono probabilmente un gran pacco.

egounix
30-06-2014, 23:59
Boh... io sto facendo proprio ora delle prove col mio ormai vecchio 4670k (scoperchiato, liquid pro, lappato) con h100i.
L'aumento di temperatura salendo di frequenza e tenendo sempre lo stesso voltaggio è irrisorio.. praticamente per il 90% conta il voltaggio.

A 4300mhz con 1.256v di vcore sotto stress in linx avx2 ho una temperatura massima di 74°c sul core più caldo (a 3800mhz con stesso identico voltaggio, ho appena 4°c in meno).

Non mi tornano varie cose.. :boh: penso di aver capito più o meno bene solo una cosa: che questi devil's canyon sono probabilmente un gran pacco.

Ooooooottttttiiimoooo!!!!!!
M'ero già fatto un viaggio mentale con devil+formula, tutto liquidato... Ma mi sa che la "liquidità" me la tengo fino alle prossime cpu.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

enryco
01-07-2014, 00:16
Proprio muletto eh! :sofico:


A me invece non ha convinto per niente questo 4790k, la solita ca**ta di pasta, altro che new thermal interface bla bla bla, ero quasi pronto ad ordinare :asd:


Confido in broadwell o in qualche novità amd nel 2015, intanto ho iniziato il rinnovamento del sistema partendo dalla vga :oink:



Se speri in un broadwell saldato....

°Phenom°
01-07-2014, 00:35
Mi andrebbe bene anche incollato con il nastro adesivo, l'importante é che abbia una dissipazione efficiente, saldatura o no, anche se credo che alla fine senza fluxless si possa fare ben poco, bah..

DanieleRC5
01-07-2014, 08:57
Beh chiaro che comunque dipende con che "spirito" si fa la cosa. Io parto gia' con l'acquisto non per necessita' effettiva ......... avevo voglia di un nuovo gioco hardware!
Se poi le temp saranno alte lo scappottero'!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mark011
01-07-2014, 13:54
su eprice ci sta lo sconto del 20% e il 4790K viene 319,90€, ho appena effettuato l'acquisto in totale 325€ con ritiro presso il pick & pay

piefab
01-07-2014, 13:56
Si trova anche a 315 spedito. Che per me sono sempre troppi.

Mark011
01-07-2014, 14:08
Si trova anche a 315 spedito. Che per me sono sempre troppi.

certo ma con eprice vado sul sicuro

dj_andrea
01-07-2014, 14:43
http://i.imgur.com/1w24rYkl.jpg

:D arrivato poco fa

teox85
01-07-2014, 16:43
:D arrivato poco fa
E non ti vergogni a lasciarli li impacchettati? :D

kimik
01-07-2014, 18:08
E non ti vergogni a lasciarli li impacchettati? :D

LLLooooooooLLLLLL :D

Pat77
01-07-2014, 18:30
Complimenti ottimo ;) e' il fratellone one one della mia :)

demonangel
01-07-2014, 19:52
http://i.imgur.com/1w24rYkl.jpg

:D arrivato poco fa

Oppalaaaaaa ^^

gianni1879
01-07-2014, 21:47
vi ricordo che in questo thread non si parla di overclock

gianni1879
01-07-2014, 21:48
dov'è? ti prego dimmelo non vedo l'ora di smettere di leggere i tuoi post da bimbominchia



no ma credo che abbiamo provato a spiegarglielo in 10, ma non capisce
5gg di sospensione

demonangel
01-07-2014, 23:45
vi ricordo che in questo thread non si parla di overclock

Ci confrontavamo quì perchè non esiste thread ufficiale di overclock Haswell Refresh.

O bisogna intervenire solo in quello dei vecchi Haswell?

Grazie

Pat77
02-07-2014, 10:48
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_broadwell_skylake.jpg

La road map, Broadwell e skylake insieme, soket 1151 e chipse7 serie 100 per quest'ultimi ;)

maxmix65
02-07-2014, 11:08
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_broadwell_skylake.jpg

La road map, Broadwell e skylake insieme, soket 1151 e chipse7 serie 100 per quest'ultimi ;)

Quindi per un anno siamo a posto da quello che leggo

demonangel
02-07-2014, 13:26
Date di uscita sovrapposte per la stessa fascia di utenza....

Sotto i 22nm stan faticando parecchio

bilbobaghins
02-07-2014, 15:20
http://i.imgur.com/wcflwE1.jpg

cosa ci sarà in quella scatolina blu? xD

enryco
02-07-2014, 15:54
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_roadmap_broadwell_skylake.jpg





La road map, Broadwell e skylake insieme, soket 1151 e chipse7 serie 100 per quest'ultimi ;)


Mi sembra troppo inverosimile, in pratica si sa ke il 14 nm é stato parecchio dispendioso svilupparlo, e quindi ke fanno? Pensano di rientrare voi costi in 1 anno anziché i canonici 2...qualcosa non quadra.

animeserie
02-07-2014, 16:15
Mi sembra troppo inverosimile, in pratica si sa ke il 14 nm é stato parecchio dispendioso svilupparlo, e quindi ke fanno? Pensano di rientrare voi costi in 1 anno anziché i canonici 2...qualcosa non quadra.

ma, soprattutto, ci si lamentava a giugno 2013 che la prima sfornata LGA1150/Z87/Haswell non sarebbe durata manco 12 mesi..
e invece di sto passo sarà più longevo di sandy ! :D

demonangel
02-07-2014, 18:53
http://i.imgur.com/wcflwE1.jpg

cosa ci sarà in quella scatolina blu? xD


4790k OEM :D

luca_pw
02-07-2014, 18:57
Forse e' un 4795k cc

gianni1879
02-07-2014, 21:49
Ci confrontavamo quì perchè non esiste thread ufficiale di overclock Haswell Refresh.

O bisogna intervenire solo in quello dei vecchi Haswell?

Grazie
di overclock si parla nelle apposite sezioni, se non esiste un thread lo create oppure usate il vecchio

bilbobaghins
02-07-2014, 23:37
ma è normale che sotto stress tutto a default boosta il 4790k a 4.2GHz?

http://i.imgur.com/9hVYFxu.png

smoicol
02-07-2014, 23:41
ma è normale che sotto stress tutto a default boosta il 4790k a 4.2GHz?

http://i.imgur.com/9hVYFxu.png

dovrebbe boostare a 4400 ma forse per carichi non molto alti, credo che se aumenti il power limit boosta a 4400
prova ad abbassare il voltaggio per vedere con quanto regge i 4400 standard
le temperature sono sotto liquido?

bilbobaghins
02-07-2014, 23:45
dovrebbe boostare a 4400 ma forse per carichi non molto alti, credo che se aumenti il power limit boosta a 4400
prova ad abbassare il voltaggio per vedere con quanto regge i 4400 standard
le temperature sono sotto liquido?

ok domani provo....cmq sotto eisberg

animeserie
03-07-2014, 00:35
4.4 è boost massimo per 1 core.
con tutti i cores a palla credo che la "media matematica" dovrebbe essere appunto 4.2 :)

-giorgio-87
03-07-2014, 00:42
con l 'overclock si riesce ad avere 4.4 su tutti i core?

maxmix65
03-07-2014, 07:40
con l 'overclock si riesce ad avere 4.4 su tutti i core?

Si lo devi impostare manualmente vai nel bios setti per core a 44 o superiore

bilbobaghins
03-07-2014, 12:24
eisberg pronto!

http://i.imgur.com/Iddy3AOl.jpg

gianni1879
03-07-2014, 16:06
Vabe, a parte sto bimbominchia che ha fatto boot a 5ghz e vive in un congelatore non c'è nessun altro che ha fatto qualche test un filino serio con i nuovi devil's canyon?
5gg di sospensione anche a te.

Per tutti: se un utente non vi è gradito per vari motivi usate il tasto ignore!!

Ale88
04-07-2014, 11:46
eisberg pronto!

...

E' un effetto della foto o la vga è un pò piegata? ti suggerisco di cercare di sorreggerla...:)

luca_pw
04-07-2014, 12:08
E' un effetto della foto o la vga è un pò piegata? ti suggerisco di cercare di sorreggerla...:)

e' un effetto della foto, quella scheda non ha problemi montata in quel modo :)

The-Red-
06-07-2014, 09:55
I prezzi dipendono dalla domanda, dalla novità e dalle scorte. Guardate quanto costa uno smartphone di fascia alta appena uscito e a quanto si trova dopo neppure 30/40 giorni.
Comunque il 4790k mi ha deluso. Potevano fare un accordo commerciale con la Coollaboratory e venderlo di serie con la Liquid Pro e SENZA dissipatore. Sarei curioso di sapere chi compra un i7 della serie K e poi usa il dissipatore di serie... E allora perchè me lo fai pagare?

Comunque per gli smanettoni che scoperchiano, credo che sia abbastanza probabile che se prima con il 4770k si potevano guadagnare anche 15-20°, adesso con il 4790k sarà tanto se se ne guadagnano la metà. Quindi vale la pena ? Secondo me no.

In conclusione ribadisco il mio concetto: il 4790k è fatto per chi ha paura di scoperchiare il 4770k per raggiungere frequenze superiori a quelle stock.

Se si ha un 4770k scoperchiato non ha senso l'upgrade
Se si ha un 4770k non scoperchiato se ne può parlare solo se lo si vende bene
Se non si ha nessuna CPU o si viene da un SB, si può scegliere se prendere un 4770k risparmiando, o aspettare qualche settimana per prendere un 4790k ad un prezzo non dopato. Meglio di tutto forse prendere un 4770k usato da chi non ha saputo resistere al cambio:p

Penso di aver fatto bene allora a vendere il mio 4770k a 270 euro comprato ottobre 2013 per prendere il 4970k con una differenza di 85 euro. Ma il turbo boot non ho capito quando entra in funzione. Avendo il rog panel ho notato che giocando a BF4 la frequenza e fissa a 4.4. Come dissipatore ho un Hydro100i e la temp della cpu varia intorno ai 45° centigradi.

Lino P
06-07-2014, 11:22
Penso di aver fatto bene allora a vendere il mio 4770k a 270 euro comprato ottobre 2013 per prendere il 4970k con una differenza di 85 euro. Ma il turbo boot non ho capito quando entra in funzione. Avendo il rog panel ho notato che giocando a BF4 la frequenza e fissa a 4.4. Come dissipatore ho un Hydro100i e la temp della cpu varia intorno ai 45° centigradi.

state parlando del nulla.
tra i proci in causa non c'è alcuna differenza che il vostro occhio sia in grado di percepire.
Si fa prima a chiamarla scimmia.

The-Red-
06-07-2014, 16:00
state parlando del nulla.
tra i proci in causa non c'è alcuna differenza che il vostro occhio sia in grado di percepire.
Si fa prima a chiamarla scimmia.

Ok vada per la scimmia.

egounix
06-07-2014, 17:02
Ok vada per la scimmia.

Lol

+1 :fagiano:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

miostar
07-07-2014, 10:00
Confermo ed aggiungo la mia esperienza...cambiato a pari prezzo un 4770k usato per un 4690k nuovo principalmente perché non volevo scoperchiare, beh alla fine sotto Linx in default arrivo a 70gradi con impianto a liquido e con temp del liquido a 33gradi, quindi confermo di aver fatto una ca.....ta


Inviato da me

Lino P
07-07-2014, 10:51
Confermo ed aggiungo la mia esperienza...cambiato a pari prezzo un 4770k usato per un 4690k nuovo principalmente perché non volevo scoperchiare, beh alla fine sotto Linx in default arrivo a 70gradi con impianto a liquido e con temp del liquido a 33gradi, quindi confermo di aver fatto una ca.....ta


Inviato da me

cioè? scaldano + dei predecessori?

luca_pw
07-07-2014, 10:54
Confermo ed aggiungo la mia esperienza...cambiato a pari prezzo un 4770k usato per un 4690k nuovo principalmente perché non volevo scoperchiare, beh alla fine sotto Linx in default arrivo a 70gradi con impianto a liquido e con temp del liquido a 33gradi, quindi confermo di aver fatto una ca.....ta

Inviato da me

Al cuor non si comanda.... :D e si fa cavolate (me compreso)
ad oggi, non c'è un valido motivo nemmeno per cambiare un buon 4770k con un nuovo (quindi incognita) 4790k.... figuriamoci se ci devo buttare anche più di 100 € sopra di giunta (tra acquisto del nuovo e vendita dell'usato)

se devo buttare soldi... al limite cambio tutta la piattaforma e mi prendo un Ivy-E usato 6core che già si cominciano a trovare a buon prezzo visto l'imminente uscita di haswell-e

The-Red-
07-07-2014, 12:30
Al cuor non si comanda.... :D e si fa cavolate (me compreso)
ad oggi, non c'è un valido motivo nemmeno per cambiare un buon 4770k con un nuovo (quindi incognita) 4790k.... figuriamoci se ci devo buttare anche più di 100 € sopra di giunta (tra acquisto del nuovo e vendita dell'usato)

se devo buttare soldi... al limite cambio tutta la piattaforma e mi prendo un Ivy-E usato 6core che già si cominciano a trovare a buon prezzo visto l'imminente uscita di haswell-e

Per 85 euro mi sono sentito di cambiare con qualcosa di appena uscito, e sicuramente più performante. Poi staremo a vedere quando usciranno i Broadwell e le CPU 8 core.

animeserie
07-07-2014, 12:59
Personalmente son uno di quelli che non cambia mai la cpu da sola, bensì sempre accompagnata da un cambio di motherboard.
Per dire che, quando sarà ora di Broadwell (Q1 2015?), allora e solo allora penserò alla motherboard da abbinarci. imho :) :D

miostar
07-07-2014, 14:48
Al cuor non si comanda.... :D e si fa cavolate (me compreso)
ad oggi, non c'è un valido motivo nemmeno per cambiare un buon 4770k con un nuovo (quindi incognita) 4790k.... figuriamoci se ci devo buttare anche più di 100 € sopra di giunta (tra acquisto del nuovo e vendita dell'usato)

se devo buttare soldi... al limite cambio tutta la piattaforma e mi prendo un Ivy-E usato 6core che già si cominciano a trovare a buon prezzo visto l'imminente uscita di haswell-e

E ti dirò di più...ogni scusa è buona per la scimmia...viste le temp del 4690k appena spacchettato ho pensato bene di renderlo per prendere il 4790k, almeno se faccio la cavolata la faccio per bene :sofico: sembrano CPU un pò più performanti ma soffrono comunque per le temp, almeno leggendo sui vari forum, e per la mia piccola esperienza, e quindi anche queste vanno scoppolate :fagiano:

Lino P
07-07-2014, 14:57
E ti dirò di più...ogni scusa è buona per la scimmia...viste le temp del 4690k appena spacchettato ho pensato bene di renderlo per prendere il 4790k, almeno se faccio la cavolata la faccio per bene :sofico: sembrano CPU un pò più performanti ma soffrono comunque per le temp, almeno leggendo sui vari forum, e per la mia piccola esperienza, e quindi anche queste vanno scoppolate :fagiano:

quindi ricapitolando:

si spende di + in partenza, tra procio K, mamma adatta all'oc, e dissy adeguato.
Si cambia procio spendendo ulteriormente, per acquistare una cpu che fornisce vantaggi impercettibili e soffre degli stessi problemi di quella che si è appena venduto.
Li si occa per raggiungere frequenze non molto distanti da quelle che si raggiungono già con turbo core.
Infine gli si invalida allegramente la garanzia scoperchiandoli per ottenere i soliti impercettibili vantaggi.
Qualcosa onestamente non mi torna.

animeserie
07-07-2014, 14:59
quindi ricapitolando:

si spende di + in partenza, tra procio K, mamma adatta all'oc, e dissy adeguato.
Si cambia procio spendendo ulteriormente, per acquistare una cpu che fornisce vantaggi impercettibili e soffre degli stessi problemi di quella che si è appena venduto.
Li si occa per raggiungere frequenze non molto distanti da quelle che si raggiungono già con turbo core.
Infine gli si invalida allegramente la garanzia scoperchiandoli per ottenere i soliti impercettibili vantaggi.
Qualcosa onestamente non mi torna.

Io la risposta ce l'avrei, forse la conosci :D :D :D

smoicol
07-07-2014, 15:04
quindi ricapitolando:

si spende di + in partenza, tra procio K, mamma adatta all'oc, e dissy adeguato.
Si cambia procio spendendo ulteriormente, per acquistare una cpu che fornisce vantaggi impercettibili e soffre degli stessi problemi di quella che si è appena venduto.
Li si occa per raggiungere frequenze non molto distanti da quelle che si raggiungono già con turbo core.
Infine gli si invalida allegramente la garanzia scoperchiandoli per ottenere i soliti impercettibili vantaggi.
Qualcosa onestamente non mi torna.

ciao LinoP,
il discorso o meglio la colpa in questi casi non è degli utenti che per la loro passione cambiano l'hw in questo caso la cpu, il problema è che le notizie iniziali e pure varie recensioni confermavano che intel stavolta aveva fatto un buon lavoro e usato pasta termica migliore tra ihs e die, ma forse dico io solo per le cpu ES prestate alle testate giornalistiche e ai vari siti, perchè poi quasi da subito come sono usciti in commercio si sono letti di questi problemi di temperatura e in molti sconsigliavano il passaggio, ma forse in molti utenti nemmeno hanno letto tutto e l'han preso solo per la scimmia.
Ovvio a questo punto rispolverare il delid.
Però è pubblicità ingannevole e chi paga siamo sempre noi, con la convinzione che ci danno di più a questo giro intel non ha dato proprio niente stessa architettura della precedente e 100\200 mhz in più col turbo non valgono i soldi in più, ma anche questo è business

miostar
07-07-2014, 15:05
Io la risposta ce l'avrei, forse la conosci :D :D :D
Sta nella premessa...

miostar
07-07-2014, 15:10
.........il problema è che le notizie iniziali e pure varie recensioni confermavano che intel stavolta aveva fatto un buon lavoro e usato pasta termica migliore tra ihs e die

Infatti, considerando che ho dato via un 4770k perchè aveva temp troppo elevate e non avevo nessuna intenzione di scoperchiare, leggendo le recensioni e intel sembrava tutto risolto ed invece ennesima bufala, a sto punto se devo scoperchiare torno all'i7, se poi consideri che tra 4770k e 4690k non ho aggiunto un euro ed il 4690k lo rendo gratis alla fine parliamo solo di sbattimento e non di euro...volendo potrei benissimo tornare al 4770k senza aggiungere altri soldi, ma preferisco rischiare sul nuovo magari mi capita un sample fortunato :ciapet:

lupo rosso
07-07-2014, 15:13
ciao LinoP,
il discorso o meglio la colpa in questi casi non è degli utenti che per la loro passione cambiano l'hw in questo caso la cpu, il problema è che le notizie iniziali e pure varie recensioni confermavano che intel stavolta aveva fatto un buon lavoro e usato pasta termica migliore tra ihs e die, ma forse dico io solo per le cpu ES prestate alle testate giornalistiche e ai vari siti, perchè poi quasi da subito come sono usciti in commercio si sono letti di questi problemi di temperatura e in molti sconsigliavano il passaggio, ma forse in molti utenti nemmeno hanno letto tutto e l'han preso solo per la scimmia.
Ovvio a questo punto rispolverare il delid.
Però è pubblicità ingannevole e chi paga siamo sempre noi, con la convinzione che ci danno di più a questo giro intel non ha dato proprio niente stessa architettura della precedente e 100\200 mhz in più col turbo non valgono i soldi in più, ma anche questo è business

Sante parole!!
quoto tutto...

animeserie
07-07-2014, 15:20
Infatti, considerando che ho dato via un 4770k perchè aveva temp troppo elevate e non avevo nessuna intenzione di scoperchiare, leggendo le recensioni e intel sembrava tutto risolto ed invece ennesima bufala


esatto, è qui il punto: non capisco neanche perchè intel abbia sbandierato così tanto i devil's canyon e poi ?
ci si è ritrovati punto e a capo :(
a sto punto io mi chiedo: quanto ci passa dal 4770k al 4790k ?
30 euro ? 40 euro ?
non ci usciva una saldatura fluxless con 40 euro ? :doh:
e sennò l'hanno fatto apposta...

lupo rosso
07-07-2014, 15:24
è chiaro che l hanno fatto apposta!
è stato un modo come l altro per spingere le vendite!

smoicol
07-07-2014, 15:28
io sono fermo al 3770k senza delid,
devo però dire che per anni e molti utenti possono confermarlo facevo le corse a reperire le cpu ancor prima che uscissero in commercio,
però poi col tempo e forse crescendo,
ho capito che intel, ma in generale tutti i produttori di hw in questo caso,
vendevano lo stesso prodotto più caro con una percentuale prestazionale superiore in media del 5\10% oggi si va avanti cosi, ma il prezzo da pagare in alcuni casi arrivava a quasi il 40% in più e per cosa?
oggi c'è il 4770k e il 4790k ho visto i test e non capisco come 500mhz in più in game non aiutano a tirare fuori 2\3 fps e spesso il 4770k stà davanti, insomma non sempre il nuovo che avanza porta migliorie.

teox85
07-07-2014, 15:30
esatto, è qui il punto: non capisco neanche perchè intel abbia sbandierato così tanto i devil's canyon e poi ?
ci si è ritrovati punto e a capo :(
a sto punto io mi chiedo: quanto ci passa dal 4770k al 4790k ?
30 euro ? 40 euro ?
non ci usciva una saldatura fluxless con 40 euro ? :doh:
e sennò l'hanno fatto apposta...

Ma la intel aveva solo detto di aver migliorato l'interfaccia termica, 4/5°C sono un miglioramento :D , stava a te capire che erano effettivamente 5°C e a mio avviso era abbastanza scontato, penso che tutti gli "scoperchiatori folli :D" avrebbero potuto vedere in faccia la realtà rendendosi conto che cambiando la pasta termica con una migliore (metti anche meglio della mx4) non sarebbe cambiato nulla, l'avevo anche scritto sul forum un paio di volte...
Più che altro venivano sbandierati numeri utopici da diverse testate, ma era abbastanza chiaro anche li che li erano...
Il nome tamarro e l'hype hanno fatto il resto :D

miostar
07-07-2014, 15:34
Ma la intel aveva solo detto di aver migliorato l'interfaccia termica, 4/5°C sono un miglioramento :D , stava a te capire che erano effettivamente 5°C e a mio avviso era abbastanza scontato, penso che tutti gli "scoperchiatori folli :D" avrebbero potuto vedere in faccia la realtà rendendosi conto che cambiando la pasta termica con una migliore (metti anche meglio della mx4) non sarebbe cambiato nulla, l'avevo anche scritto sul forum un paio di volte...
Più che altro venivano sbandierati numeri utopici da diverse testate, ma era abbastanza chiaro anche li che li erano...

ed i 5Ghz ad aria :doh: ???
andrebbero denunciati per pubblicità ingannevole :read:

lupo rosso
07-07-2014, 15:45
ed i 5Ghz ad aria :doh: ???
andrebbero denunciati per pubblicità ingannevole :read:

il fatto dei 5 GHz ad aria sia stato sventolato da alcuni recensori!

teox85
07-07-2014, 15:46
ed i 5Ghz ad aria :doh: ???
andrebbero denunciati per pubblicità ingannevole :read:

Boh ma magari qualcuno li fa anche, ipotizzando un 4790k che con 1.2v tiene i 5ghz con un noctua nh-u14s con doppia ventola sparata a manetta, con una tamb di 18°C, testato con xtu che è il loro software ufficiale con cui testano, che per inciso stressa meno di handbrake, è anche fattibile.
Poi ti rendi conto che però a parte gli es, li conti in una mano quelli che soddisfano i requisiti :read:
il fatto dei 5 GHz ad aria sia stato sventolato da alcuni recensori!
Si ma è stato sventolato prima che uscissero le cpu, parlavano anche di 5.5ghz a liquido, una volta uscite hanno visto pure loro che oltre i 4.7 non si andava...

animeserie
07-07-2014, 16:40
il fatto dei 5 GHz ad aria sia stato sventolato da alcuni recensori!

mmm tali recensori sarebbero da chiamare "scimmiatori", alias istigatori di scimmie compulsive :D :ciapet:

dj_andrea
07-07-2014, 17:32
mi è arrivato h110 ma non capisco delle cose ...

è normale che la mia 4790k è stabile a 1.25v 4.6ghz? :eek: tra l'altro con linx (non ultima vers ma la LinX 0.6.4 - 10.3.7.012) arriva a 90 gradi come core .. ma sembra stabile , forse è il case element v che blocca l'aria in mezzo? secondo voi?

no perchè non mi sembra in linea .... come temp sto h110 dovrebbe fare di più fa cosi a 1.25v

ho letto ora che non si parla di overlclock pardon , c'è un topic? ho trovato solo quello del 4770k :(

teox85
07-07-2014, 17:50
mi è arrivato h110 ma non capisco delle cose ...

è normale che la mia 4790k è stabile a 1.25v 4.6ghz? :eek: tra l'altro con linx (non ultima vers ma la LinX 0.6.4 - 10.3.7.012) arriva a 90 gradi come core .. ma sembra stabile , forse è il case element v che blocca l'aria in mezzo? secondo voi?

no perchè non mi sembra in linea .... come temp sto h110 dovrebbe fare di più fa cosi a 1.25v

ho letto ora che non si parla di overlclock pardon , c'è un topic? ho trovato solo quello del 4770k :(

Riordina le frasi ti prego :mbe:
Con linx 0.6.4 può essere che sia stabile si, perchè stressa meno la cpu, e le temperature mi sembrano nella norma perchè il voltaggio è basso, forse con linx 0.6.5 potresti essere stabile con 100mhz in meno, cmq si il thread è quello dei 4670k e 4770k, sono le stesse cpu

luca_pw
07-07-2014, 18:03
Riordina le frasi ti prego :mbe:
Con linx 0.6.4 può essere che sia stabile si, perchè stressa meno la cpu, e le temperature mi sembrano nella norma perchè il voltaggio è basso, forse con linx 0.6.5 potresti essere stabile con 100mhz in meno, cmq si il thread è quello dei 4670k e 4770k, sono le stesse cpu

oltre questo di teox bisogna anche sapere i gflop e che ram monti, perchè con delle 1600/1866 scalda meno rispetto a 2400/2600 ;)

teox85
07-07-2014, 18:24
oltre questo di teox bisogna anche sapere i gflop e che ram monti, perchè con delle 1600/1866 scalda meno rispetto a 2400/2600 ;)
Giusto, hai ragione, ciò non vuol dire che se ha ram più lente sia meno stabile di uno che ha ram più veloci...quelle ha e quelle usa...ha semplicemente un limite di tolleranza più alto...

The-Red-
07-07-2014, 19:00
mi è arrivato h110 ma non capisco delle cose ...

è normale che la mia 4790k è stabile a 1.25v 4.6ghz? :eek: tra l'altro con linx (non ultima vers ma la LinX 0.6.4 - 10.3.7.012) arriva a 90 gradi come core .. ma sembra stabile , forse è il case element v che blocca l'aria in mezzo? secondo voi?

no perchè non mi sembra in linea .... come temp sto h110 dovrebbe fare di più fa cosi a 1.25v

ho letto ora che non si parla di overlclock pardon , c'è un topic? ho trovato solo quello del 4770k :(
Io con il 4790K default e l'Hydro H100i mentre gioco a BF4 il Rogpanel mi segna come frequenza CPU 4.4 ghz e come temp circa 45° centigradi.

lupo rosso
07-07-2014, 19:11
Io con il 4790K default e l'Hydro H100i mentre gioco a BF4 il Rogpanel mi segna come frequenza CPU 4.4 ghz e come temp circa 45° centigradi.

qual è la temperatura ambiente??
mi sembrano pochi 45° in load!

The-Red-
07-07-2014, 19:12
qual è la temperatura ambiente??
mi sembrano pochi 45° in load!

Ovviamente il Rog Panel misura la frequenza e la temp della cpu. 45-50°.

lupo rosso
07-07-2014, 19:18
sputaci sopra!!!?? buono una cpu fortunata!!
ti andrebbe di benciare con Sky Diver Test Physx e postare il risultato nel thread dedicato??

Lino P
07-07-2014, 19:33
qual è la temperatura ambiente??
mi sembrano pochi 45° in load!

oddio btf4 non tira certo il procio a manetta.

lupo rosso
07-07-2014, 19:47
oddio btf4 non tira certo il procio a manetta.

si è chiaro ....ma comunque si parla sempre di 4,4 GHz con punte di 70 % di load !

ferro10
07-07-2014, 20:04
io direi che è anche per questo giro passo ;) si vedrà con il x99 e un bel 5820k.

potevano metterci qualcosa di migliore questo giro e non la solita posta un pochino migliorata....

bilbobaghins
07-07-2014, 20:07
dal bios mi dice 4.4Ghz ma poi in gioco va a 4.2 asd

4790k con cm Eisberg a 4.5Ghz 1.25v RAM 2400MHz e linx 0.6.4 ho temp 78-80 gradi max dopo 2 ore

The-Red-
07-07-2014, 20:10
sputaci sopra!!!?? buono una cpu fortunata!!
ti andrebbe di benciare con Sky Diver Test Physx e postare il risultato nel thread dedicato??

Certo dimmi dove scaricare il programma e faccio.

lupo rosso
07-07-2014, 20:26
risposto in pvt!
voglio proprio vedere come si piazza in classifica!
saresti il primo col 4790k !

luca_pw
07-07-2014, 21:31
Ovviamente il Rog Panel misura la frequenza e la temp della cpu. 45-50°.
Credo che il sistema Asus riveli la temperatura sotto la CPU... sul socket.... in realta' se le monitorizzi con realtemp vedrai che sono 10 - 15 gradi piu' alte

bilbobaghins
07-07-2014, 22:23
il 4790k ha sono i primi due core con boost a 4.4Ghz e gli altri a 4.2Ghz

maxmix65
07-07-2014, 22:42
il 4790k ha sono i primi due core con boost a 4.4Ghz e gli altri a 4.2Ghz

strano a me a default se metto nel bios"per core" mi risulta 44-43-42-41
poi basta settarli tutti a 44 oppure oltre per evitare cio'

The-Red-
07-07-2014, 23:55
risposto in pvt!
voglio proprio vedere come si piazza in classifica!
saresti il primo col 4790k !

Grazie. Appena finito il test adesso pubblico il video caricato su youtube.

The-Red-
08-07-2014, 00:13
Ecco il video. Fatemi sapere. http://youtu.be/bNjh_hoSWi4

dj_andrea
08-07-2014, 02:05
Io con il 4790K default e l'Hydro H100i mentre gioco a BF4 il Rogpanel mi segna come frequenza CPU 4.4 ghz e come temp circa 45° centigradi.

beh a 4.4 è stock ed è 1.17 di v core non 1.25 :D

The-Red-
08-07-2014, 08:29
beh a 4.4 è stock ed è 1.17 di v core non 1.25 :D

Infatti ho specificato default. Ma anche quando avevo il 4770k overcloccato a 4 ghz con vcore 1.20 le temperature non superavamo i 55°

DanieleRC5
08-07-2014, 08:30
il 4790k ha sono i primi due core con boost a 4.4Ghz e gli altri a 4.2Ghz





strano a me a default se metto nel bios"per core" mi risulta 44-43-42-41
poi basta settarli tutti a 44 oppure oltre per evitare cio'

Molti bios (es. Asus Rog, quello della mia Gigabyte etc etc) settano automaticamente il clock della cpu a quello massimo del turbo su tutti i core quindi ti overcloccano di default il processore.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

teox85
08-07-2014, 08:52
beh a 4.4 è stock ed è 1.17 di v core non 1.25 :D

4.4ghz non è stock, è la frequenza nel single core, 4.2ghz è stock, rimane cmq un buon voltaggio 1.17v, se è quella di default probabilmente la puoi anche abbassare un pelo

luca_pw
08-07-2014, 09:06
Ecco il video. Fatemi sapere. http://youtu.be/bNjh_hoSWi4

OT
qui trovi il 3d del physics sky diver test dove puoi postare il tuo risultato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2654238

il 4770k a 1.05v overcloccato a 4.000 mhz (quindi come un 4790k ma con turbo disattivato) totalizza 11.490 punti ...ovviamente in physics che sarebbe il test cpu puro
http://www.3dmark.com/sd/2152221

invece questo è sempre il 4770k a 4.500 mhz ...ma sottovoltato al limite ...ero (e sono ancora) con dissi originale a 90° :D causa rottura swiftech h220 (quindi questo risultato è migliorabile)
http://www.3dmark.com/sd/2186442

FINE OT

The-Red-
08-07-2014, 09:13
4.4ghz non è stock, è la frequenza nel single core, 4.2ghz è stock, rimane cmq un buon voltaggio 1.17v, se è quella di default probabilmente la puoi anche abbassare un pelo
Io aggiornando il bios della mia mono asus extreme VI ho ripristinato tutto di default anche nelle ram non ho usato il profilo xml, quindi presuppongo che sia tutto di default ivi compreso il vcore. Nel 4770k quando mettevo tutto default il rog panel mi riportava 3.5 ghz.

The-Red-
08-07-2014, 09:21
OT
qui trovi il 3d del physics sky diver test dove puoi postare il tuo risultato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2654238

il 4770k a 1.05v overcloccato a 4.000 mhz (quindi come un 4790k ma con turbo disattivato) totalizza 11.490 punti ...ovviamente in physics che sarebbe il test cpu puro
http://www.3dmark.com/sd/2152221

invece questo è sempre il 4770k a 4.500 mhz ...ma sottovoltato al limite ...ero (e sono ancora) con dissi originale a 90° :D causa rottura swiftech h220 (quindi questo risultato è migliorabile)
http://www.3dmark.com/sd/2186442

FINE OT

Grazie. Non mi hai detto se i risultati ottenuti sono buoni, ivi comprese le temperature.

luca_pw
08-07-2014, 09:31
Grazie. Non mi hai detto se i risultati ottenuti sono buoni, ivi comprese le temperature.

Se vuoi approfondire l'argomento o risolvere certe questioni parliamone nel 3d apposito che ti ho indicato sopra

OT
al volo ti dico che hai qualche cosa che non va nel punteggio cpu, le temp sono nella norma invece;

4770k 4.0ghz + no turbo > 11.490 punti
4790k 4.0ghz + 4.4ghz turbo > 11.146 punti

quindi fai oltre 300 punti in meno nonostante hai 400 mhz di turbo in più
FINE OT

cicastol
08-07-2014, 19:10
Molti bios (es. Asus Rog, quello della mia Gigabyte etc etc) settano automaticamente il clock della cpu a quello massimo del turbo su tutti i core quindi ti overcloccano di default il processore.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quoto, sulla mia hero z97 ho tutti i core a 4.4Ghz e 1.19 di VID.

animeserie
08-07-2014, 19:20
Quoto, sulla mia hero z97 ho tutti i core a 4.4Ghz e 1.19 di VID.

allora si, vedi nel bios, forse è gia impostata enabled a default.
Su asus dovrebbe chiamarsi "multicore enhancement".
ci fai sapere ? ;)
ciao

cicastol
08-07-2014, 21:44
allora si, vedi nel bios, forse è gia impostata enabled a default.
Su asus dovrebbe chiamarsi "multicore enhancement".
ci fai sapere ? ;)
ciao

Si, appena controllato, l'opzione "multicore enhancement" è attiva di default !

P.S. ho fatto un po' di stress test( i7 4790k 4.4Ghz tutti i core 1,19v e memorie a 2133Mhz) con i soliti Linx (ultima ver) e intel burn test e ho notato la temperatura arrivare a 79° con H110 corsair è normale ?? mi sembra un po' altina speravo in meglio.

antimo78
09-07-2014, 22:57
anche la mia ASUS SABERTOOTH Z97 MARK 2 ha l'opzione "multicore enhancement" attiva di default e quindi tutti i 4core a 4,4ghz:oink:

Invece io ho un dissipatore SCYTHE Ashura con ventola da 14cm da 1400rpm e con IntelBurnTestV2 64bit arrivo a 87°c:muro:


Praticamente le temperature del 4790k sono molto alte gia alle impostazioni di fabbrica perciò i margini di Oc sono minimi ......io la 4790k la considero una piccola evoluzione del 4770k che come oc, molto spesso, faceva fatica a superare i 4,2 mentre per la 4790k si fatica oltre 4,6ghz...che considerando il turbo a 4,4ghz è un'OC vergonoso (ovviamente tutto cio considerando i soliti limiti di dissipazione del calore)

Quindi considerando le solite temperature "esplosive" che frenano i margini di oc...il 4790k non è tanto buona per OC ma piuttosto per essere sfruttata cosi come esce di fabbrica a 4,4ghz di turbo con una sk madre economica ( basta anche una ASUS H81M-PLUS di 50 euro:ciapet: ) con un Cooler Master Hyper 212EVO da 30 euro:Prrr:

P.S. Grazie intel per l'ennesima sola:incazzed:

N.b. io ho comprato la SABERTOOTH Z97 MARK 2 a fine maggio perche mi piace da matti:sbav: pero se sapevo dei soliti problemi termici prendevo una mobo mooolto + economica...tipo la MSI Z97-G43 da 100 €€€€:doh:

CMQ le prestazioni del 4790k sono ottime gia ai 4,4ghz di fabbrica!
http://www.3dmark.com/3dm/3495170

Physics Score 11727 ma contemporaneamente c'erano in funzione mcafee + 20 pagine web aperte + HWiNFO64 + emule + torrent......

ferro10
09-07-2014, 23:58
ma scusate non dovevano migliorare la pasta termica? sembra che non abbiano fatti niente ma propio niente.

vi chiedo una info ragazzi sapete se la pasta termica viene applicata anche per la fascia alta tipo i7 i7-4930K e i futuri i7 5820k oppure li usano ancora la saldatura?

antimo78
10-07-2014, 00:27
ma scusate non dovevano migliorare la pasta termica? sembra che non abbiano fatti niente ma propio niente.

vi chiedo una info ragazzi sapete se la pasta termica viene applicata anche per la fascia alta tipo i7 i7-4930K e i futuri i7 5820k oppure li usano ancora la saldatura?

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/I7-4790K/I7-4790K-59.jpg

fortunatamente il 4930K ha la saldatura;)

sfortunatamente il 5820k + X99 + ddr4 sara una piattaforma molto costosa :muro:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66683-intel-devils-canyon-i7-4790k-performance-review.html

ferro10
10-07-2014, 01:24
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/I7-4790K/I7-4790K-59.jpg

fortunatamente il 4930K ha la saldatura;)

sfortunatamente il 5820k + X99 + ddr4 sara una piattaforma molto costosa :muro:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66683-intel-devils-canyon-i7-4790k-performance-review.html

bene quindi in teoria anche il 5820 usa la saldatura.

secondo me il 5820k sarà sui 350-400€ che è sicuramente meglio dei 500€ che ci vogliono adesso per un 4930k.

Mark011
10-07-2014, 01:32
bene quindi in teoria anche il 5820 usa la saldatura.

secondo me il 5820k sarà sui 350-400€ che è sicuramente meglio dei 500€ che ci vogliono adesso per un 4930k.

e magari avrà prestazioni inferiori al 4790k cosi come il 4820K sta sotto il 4770k

ferro10
10-07-2014, 02:12
e magari avrà prestazioni inferiori al 4790k cosi come il 4820K sta sotto il 4770k

bhe parliamo di pochi punti forse sotto il 10% o anche meno.


i vari 4770k e 4790k non li prendo minimanete in considerazione perchè non è possibile che dopo 5 anni nella fascia medio-alta siamo ancora con 4 core e 8 threads, è vero che il 4770-90k hanno un ipc mostroso ma come ho già detto se faccio il passo lo faccio per un 6 core altrimenti aspetto Skylake e poi si vedrà.

Mark011
10-07-2014, 02:49
bhe parliamo di pochi punti forse sotto il 10% o anche meno.


i vari 4770k e 4790k non li prendo minimanete in considerazione perchè non è possibile che dopo 5 anni nella fascia medio-alta siamo ancora con 4 core e 8 threads, è vero che il 4770-90k hanno un ipc mostroso ma come ho già detto se faccio il passo lo faccio per un 6 core altrimenti aspetto Skylake e poi si vedrà.

se hai bisogno di più potenza di calcolo e punti su x99 allora l'upgrade sensato è un ipotetico 5930K, altrimenti se punti al 5820k risparmi molti soldi e guadagni prestazioni con un 4790k

ferro10
10-07-2014, 08:35
se hai bisogno di più potenza di calcolo e punti su x99 allora l'upgrade sensato è un ipotetico 5930K, altrimenti se punti al 5820k risparmi molti soldi e guadagni prestazioni con un 4790k

ma il 5930k e il 5820k sono la stessa cosa.... l'unica differenza è che il 5930k parte da frequenze più alte.

cicastol
10-07-2014, 09:22
Io mi ero stancato del mio i7 920, pure io volevo prendere a settembre x99 ma visto che con 6 core non ci faccio nulla(solo daily use e gaming) e l'incognita delle ddr4 ho preferito aggiornare adesso con il 4790k.

Per quello che faccio va che è una bomba e di OC non mi importa nulla.

i7 4790k promosso IMHO, per il discorso temperatura solo con linx arrivo a 79° altrimenti con giochi o qualsiasi altro programma le temperature sono ben al di sotto dei 60° :D

The-Red-
10-07-2014, 09:58
Io mi ero stancato del mio i7 920, pure io volevo prendere a settembre x99 ma visto che con 6 core non ci faccio nulla(solo daily use e gaming) e l'incognita delle ddr4 ho preferito aggiornare adesso con il 4790k.

Per quello che faccio va che è una bomba e di OC non mi importa nulla.

i7 4790k promosso IMHO, per il discorso temperatura solo con linx arrivo a 79° altrimenti con giochi o qualsiasi altro programma le temperature sono ben al di sotto dei 60° :D

Promosso anche per me considerando che avevo il 4770k. Venduto e con una differenza di 85 euro preso il 4790K. Le temperature misurate dal RogPanel durante sessioni di due ore a BF4 si attestano sui 50-55 gradi.

enryco
10-07-2014, 10:27
bene quindi in teoria anche il 5820 usa la saldatura.

secondo me il 5820k sarà sui 350-400€ che è sicuramente meglio dei 500€ che ci vogliono adesso per un 4930k.



Un realtà, se nn ricordo male, nn é una vera e propria saldatura, ma una resina.

Quindi una via di mezzo tra tim e fulex.

cicastol
12-07-2014, 15:19
Sto usando da un paio di gg il mio 4790k in undervolt di 25mV, con 1,165V al core regge i 4,4Ghz su tutti e 4 i core senza fare una piega e 6 gradi in meno (OCCT e XTU max 67°) di temperatura, imho ottimo.

animeserie
12-07-2014, 21:34
e magari avrà prestazioni inferiori al 4790k cosi come il 4820K sta sotto il 4770k

No no, il 5820k avra 6 cores e ht, quindi andra di piú almeno in mt.
Per tutti gli altri: a parte la pasta del capitano il ritorno, mi pare siete tutti soddisfatti del 4790k :)

Mark011
13-07-2014, 06:41
Ho provato un giro veloce di linx 0.6.4 con la cpu a default, a 4,4ghz temp max sul core più caldo 62 gradi, ed avevo le ventole sui radiatori a 950rpm

Filodream
13-07-2014, 11:05
e quanti gflops facevi ?

Mark011
13-07-2014, 13:30
e quanti gflops facevi ?


Mmm non ci ho fatto molto caso dopo vedo

EDIT sto provando ora con ht abilitato 178gflops utilizzando linx 0.6.5 temp core più caldo 86 gradi

http://i58.tinypic.com/hv3yc8.jpg

suppliziante
14-07-2014, 17:10
scusate la nubbiaggine ma quindi se non si è interessati all'OC e ci si accontenta dei 4.4ghz in turbo su tutti i core, non è necessaria una z97?

e basterebbe un Mugen 4 per tenerla al fresco e un ali da 550w?

teox85
14-07-2014, 17:23
scusate la nubbiaggine ma quindi se non si è interessati all'OC e ci si accontenta dei 4.4ghz in turbo su tutti i core, non è necessaria una z97?

e basterebbe un Mugen 4 per tenerla al fresco e un ali da 550w?

"Yes", sennò ti va a 4.2ghz, anche se ora mi autosmentisco perchè sto provando in questi giorni l'overclock su una h81 (non so se con tutte si riesce a fare però), e va discretamente ma è limitato dal voltaggio a 1.2v, e non è facile trovare una cpu che ti stia a 4.4ghz con 1.2v...

Filodream
14-07-2014, 17:30
Mmm non ci ho fatto molto caso dopo vedo

EDIT sto provando ora con ht abilitato 178gflops utilizzando linx 0.6.5 temp core più caldo 86 gradi


Ecco... già la faccenda è più realistica.

Lino P
14-07-2014, 18:23
scusate la nubbiaggine ma quindi se non si è interessati all'OC e ci si accontenta dei 4.4ghz in turbo su tutti i core, non è necessaria una z97?

e basterebbe un Mugen 4 per tenerla al fresco e un ali da 550w?

non è necessaria nè una Z, nè in generale una mamma di chissà che livello, nè un dissy da 50 euro nè un procio K.
Tradotto in euro almeno 100 euro di roba da investire in una unità SSD + capiente, o una vga di buon livello, ergo cose che forniscono differenze tangibili.
Gli i5 ed i7 attuali forniscono un boost + che adeguato praticamente per tutto, e si portano attorno ai 4 ghz già in turbo core, al punto tale che spese aggiuntive, calore, consumi e scoperchiamenti vari non stanno + nè in cielo nè in terra.
Il potenziale delle cpu aumenta sempre di +, l'uso che gli applicativi nè fanno, giochi in primis è sempre + risicato.
La politica del molty sbloccato è fallace per definizione grazie alla pasta del capitano.
L'oc non allunga + la vita della piattaforma come un tempo, si è ridotto, tanto per cambiare, alle solite chiacchiere markettare...

cicastol
14-07-2014, 22:07
Questo è il mio, turbo disabilitato (max 4Ghz) e undervolt di 25mV

65° max con Linx, altrimenti sta molto più fresco :D


http://img850.imageshack.us/img850/7296/8w0x.jpg

miostar
14-07-2014, 22:29
Ottimo direi considerando che fai anche tanti gflops


Inviato da me

suppliziante
15-07-2014, 09:07
La politica del molty sbloccato è fallace per definizione grazie alla pasta del capitano.
L'oc non allunga + la vita della piattaforma come un tempo, si è ridotto, tanto per cambiare, alle solite chiacchiere markettare...

Per le casse di Intel non è buona cosa che i possessori del 2500k@5ghz non cambino CPU prima di 5 anni, è stato un errore che non ripeteranno.
Il mio a default farà girare The Witcher 3 senza problemi, sarei stupito se superasse il 70% di utilizzo.

suppliziante
15-07-2014, 09:28
"Yes", sennò ti va a 4.2ghz

Tra 4.2 di base e i tuoi 4.5 c'è solo un 7% di differenza... Intel ha voluto mettere alla prova la perseveranza degli overclockers portando la frequenza base del 4790k a 4ghz.

teox85
15-07-2014, 10:32
Tra 4.2 di base e i tuoi 4.5 c'è solo un 7% di differenza... Intel ha voluto mettere alla prova la perseveranza degli overclockers portando la frequenza base del 4790k a 4ghz.

Si, anche perchè se prendi i modelli "base" 4670k e 4770k a 4.2ghz ci arrivano tutti, di per se l'incremento sarebbe dai 3.6 ai 4.5 quindi nel mio caso un 25% se parliamo solo di frequenza numerica, erano solo parecchio limitati prima per evitare che si fondessero con la pasta termica scadente...
Se tu non prendi in considerazione la passione per l'overclock allora le varianti lisce andrebbero bene a tutti sia in ambito lavorativo che in ambito gaming, non noti quasi nessuna differenza tra 3.6ghz e 4.5ghz a essere oggettivi, se non in ambiti professionali...

Lino P
15-07-2014, 10:46
Si, anche perchè se prendi i modelli "base" 4670k e 4770k a 4.2ghz ci arrivano tutti, di per se l'incremento sarebbe dai 3.6 ai 4.5 quindi nel mio caso un 25% se parliamo solo di frequenza numerica, erano solo parecchio limitati prima per evitare che si fondessero con la pasta termica scadente...
Se tu non prendi in considerazione la passione per l'overclock allora le varianti lisce andrebbero bene a tutti sia in ambito lavorativo che in ambito gaming, non noti quasi nessuna differenza tra 3.6ghz e 4.5ghz a essere oggettivi, se non in ambiti professionali...

quoto

Mark011
18-07-2014, 14:39
http://i57.tinypic.com/otomrt.jpg

teox85
18-07-2014, 14:43
Ottimo, unica cosa al prossimo screenshot mostra tutti i residual non solo gli ultimi

kimik
18-07-2014, 15:25
'Pasta' buona o no, in generale sembra che rispetto agli haswell precedenti riescano a tenere i 4.4/4.5 con voltaggi abbastanza contenuti e di conseguenza ne giovano anche le temperature.

Mark011
18-07-2014, 15:31
'Pasta' buona o no, in generale sembra che rispetto agli haswell precedenti riescano a tenere i 4.4/4.5 con voltaggi abbastanza contenuti e di conseguenza ne giovano anche le temperature.

si, fino a 4.5ghz ci arrivi con voltaggi bassi 1.16-1.18v ma se sali salgono anche i volt, ho provato a 4.6 e ci vogliono 1.25v ma le temp sono alte 97-98 gradi, credo che con il delid cmq si riesca ad arrivare a 5Ghz, appena qualche pazzo si deciderà a fare un video tutorial su come scoperchiare il 4790K lo farò e vedremo.

Le temp cmq sono con impianto a liquido con 2 rad da 360x60mm e ventole a 2000rpm

teox85
18-07-2014, 15:32
'Pasta' buona o no, in generale sembra che rispetto agli haswell precedenti riescano a tenere i 4.4/4.5 con voltaggi abbastanza contenuti e di conseguenza ne giovano anche le temperature.

Si, notavo anche io, più che la pasta che cambia la situazione di poco, sembra che siano abbastanza selezionate le cpu

si, fino a 4.5ghz ci arrivi con voltaggi bassi 1.16-1.18v ma se sali salgono anche i volt, ho provato a 4.6 e ci vogliono 1.25v ma le temp sono alte 97-98 gradi, credo che con il delid cmq si riesca ad arrivare a 5Ghz, appena qualche pazzo si deciderà a fare un video tutorial su come scoperchiare il 4790K lo farò e vedremo.

Le temp cmq sono con impianto a liquido con 2 rad da 360x60mm e ventole a 2000rpm
Si scoperchia come tutti gli altri, di video ne trovi a bizzeffe

Mark011
18-07-2014, 15:39
Si, notavo anche io, più che la pasta che cambia la situazione di poco, sembra che siano abbastanza selezionate le cpu


Si scoperchia come tutti gli altri, di video ne trovi a bizzeffe

mi hanno detto che ha dei regolatori di voltaggio in più risp al 4770K e quindi bisogna fare più attenzione

teox85
18-07-2014, 15:53
mi hanno detto che ha dei regolatori di voltaggio in più risp al 4770K e quindi bisogna fare più attenzione

Il problema si presenta sempre se usi la lama, ma con la morsa e martello non rischi nulla, non c'è niente che possa andare a scalfire i regolatori quando saltia via l'ihs