PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Haswell Refresh i3-i5-i7


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

°Phenom°
05-09-2014, 22:19
Io se avvio hardwareinfo ho un crash del sistema, succede solo a me? :eek:
Tra l'altro ho anche la tua stessa config a livello di cpu e mobo

marn3us
05-09-2014, 22:23
Come capacità di OC non cambia nulla, sale solo di più la temperatura, ovviamente nei giochi non serve a nulla, quindi attivarlo è assolutamente inutile... se usi il pc per giocare come faccio io.
Allora, non diciamo sciocchezze perché rischi di confondere i neofiti...

1) con HT off la cpu sale notevolmente di più in overclock INDIPENDENTEMENTE dalle temp (che cmnq risultano minori)

2) 69 GFlops vogliono dire che la cpu non è assolutamente rock solid, testa con 20 cicli a 6144mb di Linx (avx1 o avx2 vanno benissimo entrambi, basta che siano le versioni scaricabili qui su hwupgrade che non hanno bug) e ne riparliamo ;)

3) per gaming come per qualsiasi altro utilizzo l'HT ON garantisce prestazioni maggiori (o al massimo uguali se il gioco è vecchio/una ciofeca)... oltretutto usare un i7 con ht off non ha proprio senso, ci sono gli i5 che costano 100 euro in meno :)

RedPrimula
05-09-2014, 22:24
Invece l'HT nei titoli più recenti viene sfruttato ormai. In quelli pesanti come crysis 3 o bf4 la differenza si può notare... e gli i3 soprattutto hanno guadagnato terreno rispetto agli i5.

samuel85
05-09-2014, 22:30
Allora, non diciamo sciocchezze perché rischi di confondere i neofiti...

1) con HT off la cpu sale notevolmente di più in overclock INDIPENDENTEMENTE dalle temp (che cmnq risultano minori)

2) 69 GFlops vogliono dire che la cpu non è assolutamente rock solid, testa con 20 cicli a 6144mb di Linx (avx1 o avx2 vanno benissimo entrambi, basta che siano le versioni scaricabili qui su hwupgrade che non hanno bug) e ne riparliamo ;)

3) per gaming come per qualsiasi altro utilizzo l'HT ON garantisce prestazioni maggiori (o al massimo uguali se il gioco è vecchio/una ciofeca)... oltretutto usare un i7 con ht off non ha proprio senso, ci sono gli i5 che costano 100 euro in meno :)

giustissimo...infatti sui 4770k spesso tocca disattivarlo per salire più su...richiede a volte meno vcore e quindi temp inferiori..
Presumo che i suoi 69 gflops siano riferiti al fatto che non ha testato la memoria massima..dovrebbe fare oltre 192 gflops

Mark011
05-09-2014, 22:37
Se usa linx avx1 dovrebbe fare sui 130 con le avx2 dipende dal clock, io faccio 210gflops a 4700mhz

Forza_G
06-09-2014, 08:07
Come capacità di OC non cambia nulla, sale solo di più la temperatura, ovviamente nei giochi non serve a nulla, quindi attivarlo è assolutamente inutile... se usi il pc per giocare come faccio io.

niente di più falso.

Molti dei giochi più moderni, come crysis 3, bf4 ecc iniziano a sfruttare bene il mt ;)

quoto, BF4 usa "parecchia" cpu ... così come crysis 3, infatti io BF4 lo uso come cpu tester, lo preferisco a linx et similia perchè mi ci diverto, però capita spesso che fai i partitoni mentre provo la cpu/v e inevitabilmente mi crasha quando sono primo :cry: e li partono i porconi ... :doh:

Pure a me è successa la stessa cosa! Per daily sto a 4.7ghz e mi segna consumi sui 3W... boh!

Ma secondo me è un bug della hero o del 4790K e non di aida perché anche hwinfo e coretemp danno lo stesso valore sballatissimo :muro:

vedo che anche tu hai lo stesso bios che monto, 1104 vero?! a me da qualche fastidio, il pannello asus da un giorno all'altro ha smesso di segnare a quanti mhz gira la cpu.... :rolleyes:

spero esca presto un'altro bios, altrimenti devo tornare al caro 0609, che per me è il migliore, anche se non esente da problemi.

altra cosa... non so voi , ma io quasi tutte le volte che devo entrare nel bios devo fare la procedura 2 volte, una volta quando entra nel bios voltaggi, cpu speed, e temperatura me li segna come "N/A" e la tastiera non funziona, sono costretto a pigiare reset, al seconto tentativo ed ingresso nel bios tutto regolare, praticamente questo da sempre, i bios aggiornati non hanno mai risolto questo problema, non so a cosa attribuire questo, però è veramente noioso....

Io se avvio hardwareinfo ho un crash del sistema, succede solo a me? :eek:
Tra l'altro ho anche la tua stessa config a livello di cpu e mobo

se non erro io smisi di usarlo proprio per quello, mi crashava il programma stesso, per farlo funzionare dovevo chiudere e riaprirlo parecchie volte,lo usavo quando msi ab non permetteva ulteriori informazioni osd, (quando avevo la z77) poi ho smesso di usarlo per i problemi che mi dava, ora che msi ab mi visualizza maggior parte di quello che mi serve ho dimenticato questo sw.

Allora, non diciamo sciocchezze perché rischi di confondere i neofiti...

1) con HT off la cpu sale notevolmente di più in overclock INDIPENDENTEMENTE dalle temp (che cmnq risultano minori)

2) 69 GFlops vogliono dire che la cpu non è assolutamente rock solid, testa con 20 cicli a 6144mb di Linx (avx1 o avx2 vanno benissimo entrambi, basta che siano le versioni scaricabili qui su hwupgrade che non hanno bug) e ne riparliamo ;)

3) per gaming come per qualsiasi altro utilizzo l'HT ON garantisce prestazioni maggiori (o al massimo uguali se il gioco è vecchio/una ciofeca)... oltretutto usare un i7 con ht off non ha proprio senso, ci sono gli i5 che costano 100 euro in meno :)

Q8 tutto, e spero vengano fuori più giochi che traggano beneficio dall'HT.

°Phenom°
06-09-2014, 08:25
Eh si, anche io uso bf4 come cpu tester :D
Comunque hardwareinfo io lo trovo utilissimo, (lo usa con piatta amd) in quanto piazzavo in osd anche l'uso cpu e le temp, in ogni caso non è indispensabile ovviamente.
Riguardo ad i giochi votati al MT, orami dovremmo esserci, visto che dovrebbero iniziare ad uscire vari giochi only next gen, quindi solo per pc, ps4 ed xbox one ;)

samuel85
06-09-2014, 08:35
Ah vedo che siamo in tanti ad usare bf4 come test stress :)

°Phenom°
06-09-2014, 08:38
Eheh, é una killer app anche se non sembrerebbe all apparenza :asd:

samuel85
06-09-2014, 08:49
Eh si perché usa per bene il processore..infatti sulla piattaforma 1150 lo sostituisco a Linx e lo affianco a ipdt
sul 3930k non lo sfrutta molto ma ho visto che serve sempre come test bf4

°Phenom°
06-09-2014, 09:00
Bf4 sfrutta max 8 core/thread, ad esempio un exa core intel va meglio su questo gioco rispetto ed un quad+ht, perché sfrutta 6 core reali e 2ht, mentre sugli i7 quad 4+4

-giorgio-87
06-09-2014, 09:09
Eh si perché usa per bene il processore..infatti sulla piattaforma 1150 lo sostituisco a Linx e lo affianco a ipdt
sul 3930k non lo sfrutta molto ma ho visto che serve sempre come test bf4

Scusate piccolo ot, oltre a bf4 che software utilizzate per verificare la percentuale di l'utilizzo della cpu?io uso coretemp, oltre alle temperature ti dice quanto viene occupato ogni singolo core..ma non so se è affidabile. Vorrei fare dei test.

Forza_G
06-09-2014, 09:29
Scusate piccolo ot, oltre a bf4 che software utilizzate per verificare la percentuale di l'utilizzo della cpu?io uso coretemp, oltre alle temperature ti dice quanto viene occupato ogni singolo core..ma non so se è affidabile. Vorrei fare dei test.

con bf4 controlliamo la stabilità della cpu a seguito di overclock senza per forza dover usare linx o altri sw o prime. Linx serve per spararti la cpu a 93 gradi anche a default,se il sistema di dissipazione non è adeguato, quindi se vuoi fare overclock spinto (oltre 4.5 ghz) è chiaro che devi accontentarti di utilizzare altro.

core temp e real temp sono ok per visualizzare temperature e % di utilizzo di ogni singolo core

samuel85
06-09-2014, 09:29
Io uso sia core temp sia real temp assieme al tasck manager di win per monitorare

samuel85
06-09-2014, 09:33
Infatti linx non è sinonimo di stabilità al 100% infatti crasha su bf4 dopo due ore magari..per i devil's canyon e perfetto ipdt che non spara temp alte e puoi anche osare di più

Forza_G
06-09-2014, 09:53
Infatti linx non è sinonimo di stabilità al 100% infatti crasha su bf4 dopo due ore magari..per i devil's canyon e perfetto ipdt che non spara temp alte e puoi anche osare di più

è dai tempi del 3770K che la penso così, li però mi dava anche gusto a giocare con linx, le temp calavano in maniera imbarazzante dopo l'operazione chirurgica, e vedere la cpu a 4.9ghz non andare oltre 50gradi era uno show :read:

cmq... ipdt cos'è? non riesco a decifrare l'acronimo. Intel processor qualcosA??? :confused: :stordita:

marn3us
06-09-2014, 09:55
Io uso Aida64 extreme, veramente eccellente secondo me :)

samuel85
06-09-2014, 10:01
è dai tempi del 3770K che la penso così, li però mi dava anche gusto a giocare con linx, le temp calavano in maniera imbarazzante dopo l'operazione chirurgica, e vedere la cpu a 4.9ghz non andare oltre 50gradi era uno show :read:

cmq... ipdt cos'è? non riesco a decifrare l'acronimo. Intel processor qualcosA??? :confused: :stordita:

si intel processor diagnostic tool
questo dichiarato da intel serve per vedere la stabilità per un uso normale in oc..

Forza_G
06-09-2014, 10:06
si intel processor diagnostic tool
questo dichiarato da intel serve per vedere la stabilità per un uso normale in oc..

.. quel programmino è valido come una carta da 30€ per quanto mi riguarda.

fatto partire a 4.8ghz e ha dato "pass", ho fatto partire bf4 e il pc è andato in bsod con codice .124 prima ancora di caricare la mappa, fatto secondo tentativo, sempre pass, avvio bf3, schermo nero e conseguente bsod .101

samuel85
06-09-2014, 10:17
con 101 sei vicino alla stabilita..
quel test è dichiarato da intel per la stabilità..chiaro che se metti vcore basso eh allora no..
Comunque è l'alternativa a linx.. Personalmente ho ancora da trovare un bench vero e proprio sicuro al 100%..
Io usavo il diagnostic tool e poi bf4 questo mi ha permesso di andare oltre i 5000 mhz con h100i su 4790k mentre con linx è impossibile stare sotto i 95 gradi con 1.35 su haswell..
Ripeto è dichiarato da intel e pure loro dicono che linx porta fuori specifica il processore..lo tieni a bada solo con sitemi ultra

samuel85
06-09-2014, 10:27
comunque ricordati che il 4790k per esser veramente stabile li serve corrente..
io ho provato tutte le maniere per 4800-4900-5000mhz
non dare troppo poco vcore..

Forza_G
06-09-2014, 10:49
con 101 sei vicino alla stabilita..
quel test è dichiarato da intel per la stabilità..chiaro che se metti vcore basso eh allora no..
Comunque è l'alternativa a linx.. Personalmente ho ancora da trovare un bench vero e proprio sicuro al 100%..
Io usavo il diagnostic tool e poi bf4 questo mi ha permesso di andare oltre i 5000 mhz con h100i su 4790k mentre con linx è impossibile stare sotto i 95 gradi con 1.35 su haswell..
Ripeto è dichiarato da intel e pure loro dicono che linx porta fuori specifica il processore..lo tieni a bada solo con sitemi ultra

di programmi ce ne sono tanti, tantissimi :

- 3dmark 06 cpu test
- 3dmark vantage cpu test
- 3dmark 2011 cpu test /physx test (cpu test + tosto del 2013)
- 3dmark 2013 cpu test /physx test
- cinebench r15
- super pi 32mb
- realbench V2.2

fatti tutti questi senza problemi una partita a bf4 per finire in bellezza. i test sono vari e differenziati fra loro, e applicano sulla cpu una percentuale di utilizzo diversa, se la cpu non è RS o il voltaggio manca da qualche parte viene fuori.

samuel85
06-09-2014, 11:00
Sì sì so che c'è ne sono molti di test..ma appunto Linx non è il massimo

Iceman69
06-09-2014, 12:59
giustissimo...infatti sui 4770k spesso tocca disattivarlo per salire più su...richiede a volte meno vcore e quindi temp inferiori..
Presumo che i suoi 69 gflops siano riferiti al fatto che non ha testato la memoria massima..dovrebbe fare oltre 192 gflops

Non ho capito molto del discorso dei gflops, proveró ad aumentare la quantitá di memoria utilizzata....

Per quanto riguarda i giochi a 2560x1400, con un po' da AA il processore passa in secondo piano, ora non ho una scheda video valida, appena torna la gtx 780 provo bf4 con e senza ht, vediamo se cambia qualcosa ... In Pcars sicuramente non cambia nulla ...

°Phenom°
06-09-2014, 13:03
Io sinceramente sia con amd che intel mi sono trovato sempre bene con OCCT, non stressa a livello di linx ma comunque più di altri programmi, anche sa la vera stabilità l'ho sempre avuta davvero quando sotto rendering non incappavo a freeze del sistema dopo tot tempo :asd:
Comunque a giorni scoperchio e vedo di perfezionare al meglio l'oc :)

Mark011
06-09-2014, 14:27
Non ho capito molto del discorso dei gflops, proveró ad aumentare la quantitá di memoria utilizzata....

Per quanto riguarda i giochi a 2560x1400, con un po' da AA il processore passa in secondo piano, ora non ho una scheda video valida, appena torna la gtx 780 provo bf4 con e senza ht, vediamo se cambia qualcosa ... In Pcars sicuramente non cambia nulla ...

i gflops indicano il carico della cpu, la capacità di elaborare i dati, 69gflops nel tuo caso sono troppo bassi anche se usi linx con le AVX1 dovresti farne almeno 130 a 4.7ghz (ma anche di più), per cui i motivi sono due, o hai un voltaggio troppo basso o usi windows 7 senza sp1 per cui la cpu non viene sfruttata a pieno con le avx (e qui si spiegherebbe perchè sei stabile a 1.22v), io per esempio che ho una cpu buona (mi hanno addirittura scritto per comprarla al doppio del prezzo pagato) sono stabile al 100% con AVX2 (quindi ipoteticamente con qualsiasi situazione sia reale che non) a 1.32, ben 0.1v in più rispetto a te il che fa riflettere...

Forza_G
06-09-2014, 15:34
Io sinceramente sia con amd che intel mi sono trovato sempre bene con OCCT, non stressa a livello di linx ma comunque più di altri programmi, anche sa la vera stabilità l'ho sempre avuta davvero quando sotto rendering non incappavo a freeze del sistema dopo tot tempo :asd:
Comunque a giorni scoperchio e vedo di perfezionare al meglio l'oc :)

io ho scoperchiato qualche settimana fa.... è più fresco il procio si, ma non è che dopo aver scapottato sali di altri 500mhz eh...

°Phenom°
06-09-2014, 15:40
io ho scoperchiato qualche settimana fa.... è più fresco il procio si, ma non è che dopo aver scapottato sali di altri 500mhz eh...

Intendo per tenerlo più fresco e stabilizzarlo a 4.8GHz sotto rendering magari con un altro micro step di vcore, visto che ieri dopo 35 min di rendering ho avuto un freeze ;)
Comunque quanti gradi hai guadagnato in media? hai usato la liquid pro?

Iceman69
06-09-2014, 22:59
i gflops indicano il carico della cpu, la capacità di elaborare i dati, 69gflops nel tuo caso sono troppo bassi anche se usi linx con le AVX1 dovresti farne almeno 130 a 4.7ghz (ma anche di più), per cui i motivi sono due, o hai un voltaggio troppo basso o usi windows 7 senza sp1 per cui la cpu non viene sfruttata a pieno con le avx (e qui si spiegherebbe perchè sei stabile a 1.22v), io per esempio che ho una cpu buona (mi hanno addirittura scritto per comprarla al doppio del prezzo pagato) sono stabile al 100% con AVX2 (quindi ipoteticamente con qualsiasi situazione sia reale che non) a 1.32, ben 0.1v in più rispetto a te il che fa riflettere...

Perchè il voltaggio basso dovrebbe influire sulla capacitá elaborativa? Errori non ne dà neanche con occt....

Mark011
06-09-2014, 23:12
Perchè il voltaggio basso dovrebbe influire sulla capacitá elaborativa? Errori non ne dà neanche con occt....


Si ma in tre post ancora non hai detto se usi windows 7 senza sp1 o no, cmq influisce il voltaggio ovviamente, è come se la cpu fosse castrata

Se usi windows 7 senza sp1 non stai sfruttando le avx quindi di conseguenza ti dice di essere stabile perché non stai sfruttando al 100% la cpu, 69gflops non li fa nemmeno un 2500k

marn3us
06-09-2014, 23:25
Ragazzi provate AIDA64 extreme, vi dico che è davvero eccellente da tutti i punti di vista ;)

°Phenom°
07-09-2014, 00:20
Concordo, lo uso da una vita (una volta si chiamava Everest) é perfetto come software ;)

Mark011
07-09-2014, 00:27
ci devo smanettare un po, non ho mai fatto test approfonditi, quanto tempo fate girare il test?

@marn hai testato i 5ghz con aida, quanti volt ti chiede? io riesco ad essere stabile a 4.9ghz e 1.35v o 2 core a 5ghz e 2 4.9 a 1.37v

marn3us
07-09-2014, 09:47
ci devo smanettare un po, non ho mai fatto test approfonditi, quanto tempo fate girare il test?

@marn hai testato i 5ghz con aida, quanti volt ti chiede? io riesco ad essere stabile a 4.9ghz e 1.35v o 2 core a 5ghz e 2 4.9 a 1.37v

Per essere rock solid al 100% lo lancio per 4h stressando tutte le parti della cpu e la ram (tolgo solo HDD e vga) :)

Mentre lanci il test ti consiglio di tenere aperta la pagina dei "sensors" che è tipo hwinfo e ti dà un sacco di info utili sullo stato di tutto il pc ;)

Per quanto riguarda i voltaggi sono stabile su aida64 a 4.9ghz @ 1.33V senza toccare nessun parametro avanzato e con l'uncore a 4.6ghz mentre per i 5ghz devo per forza sparare 1.4V sempre con cache a 4.6 :(

Ma devo dire che per daily sono soddisfatto del mio 4.6ghz @ 1.20V e il 4.9ghz lo uso solo per bench (non voglio rischiare di danneggiare la cpu dando 1.4V) anche se per crysis 3 penso che porterò il daily a 4.7ghz perché quel gioco a 1440p picchia come un martello :sofico:

Iceman69
07-09-2014, 17:27
Si ma in tre post ancora non hai detto se usi windows 7 senza sp1 o no, cmq influisce il voltaggio ovviamente, è come se la cpu fosse castrata

Se usi windows 7 senza sp1 non stai sfruttando le avx quindi di conseguenza ti dice di essere stabile perché non stai sfruttando al 100% la cpu, 69gflops non li fa nemmeno un 2500k

Windows 7 è tenuto costantemente aggiornato, quindi credo che abbia l'sp1 (però sinceramente non mi ricordo, per questo ho glissato sull'argomento).

Ho scaricato un nuovo linx e fatto il test, le temp salgono in maniera spropositata, i gflops sono raddoppiati, però per quanto riguarda la stabilità non cambia nulla, rimane stabilissimo. Linx mi sembra eccessivamente aggressivo per le temperature, credo che userò OCCT per i prossimi tentativi di OC, non voglio fondere la CPU...

http://i57.tinypic.com/2rejvjs.jpg

Mark011
07-09-2014, 18:05
Windows 7 è tenuto costantemente aggiornato, quindi credo che abbia l'sp1 (però sinceramente non mi ricordo, per questo ho glissato sull'argomento).

Ho scaricato un nuovo linx e fatto il test, le temp salgono in maniera spropositata, i gflops sono raddoppiati, però per quanto riguarda la stabilità non cambia nulla, rimane stabilissimo. Linx mi sembra eccessivamente aggressivo per le temperature, credo che userò OCCT per i prossimi tentativi di OC, non voglio fondere la CPU...

http://i57.tinypic.com/2rejvjs.jpg

questo già è più verosimile, cmq deve passarti almeno 20 cicli con 6144mb di ram per essere sicuri sia stabile, cmq bella cpu promette bene

marn3us
07-09-2014, 18:35
Esatto, 8 cicli sono pochini :)

Quando ne passa 19 posta la screenshot mentre il 20esimo è ancora in corso ;)

°Phenom°
07-09-2014, 19:07
Comunque a me non sembra il caso di sparare a palla linx, soprattutto con cpu non deliddate, poi fate come volete, visto che basterebbe l ottimo occt lasciato qualche oretta

Iceman69
07-09-2014, 19:19
Comunque a me non sembra il caso di sparare a palla linx, soprattutto con cpu non deliddate, poi fate come volete, visto che basterebbe l ottimo occt lasciato qualche oretta

Sono d'accordo, 93 C° sono troppi, con soli 1,22v è una temperatura pazzesca, non lo lascio mezz'ora così.

Userò anche io OCCT d'ora in avanti, salvo inventino un dissi in grado di tenere la temperatura sotto gli 80 C° con Linx.

SiMcarD
07-09-2014, 19:27
Scusate ma in OCCT qual'è la voce che indica il Core Voltage?
C'è un VCORE che però mi dice 1,87V e un CPU VCORE che indica 0,94V.
In realtà sono a 1,21V.

°Phenom°
07-09-2014, 19:44
Sono d'accordo, 93 C° sono troppi, con soli 1,22v è una temperatura pazzesca, non lo lascio mezz'ora così.

Userò anche io OCCT d'ora in avanti, salvo inventino un dissi in grado di tenere la temperatura sotto gli 80 C° con Linx.

Il dissi non cambierebbe nulla, anche io a liquido sotto linx farei passa 90 gradi, visto che il problema è la pasta del capitano tra l'heatspreader ed il die. Bisogna per forza scoperchiare per avere miglioramenti.

marn3us
07-09-2014, 19:44
La risposta è aida64 :P

°Phenom°
09-09-2014, 13:35
Oggi credo proprio di scoperchiare la cpu, è possibile non usare di nuovo il silicone nero tra hs e pcb, e quindi usare direttamente l'aggancio del socket per tenere fermo l'hs?

Forza_G
09-09-2014, 13:37
cut.
Comunque quanti gradi hai guadagnato in media? hai usato la liquid pro?

sotto linx quando provai a stock raggiungeva in 3 minuti 93/95 gradi, voltaggio 1.17v adesso con 1.22v il core più caldo arriva a 79 gradi.

mentre invece giocando (BF4) non supero i 55 C°

°Phenom°
09-09-2014, 13:40
Azz ottimo! Comunque riguardo al silicone che mi dici? Posso anche non applicarlo?

Forza_G
09-09-2014, 14:10
Azz ottimo! Comunque riguardo al silicone che mi dici? Posso anche non applicarlo?

ah scusa, ho risposto parzialmente, si ho usato la liquid pro... e il silicone l'ho lasciato dove sta, spesso e volentieri faccio manutenzione e mi sembra inutile (almeno per me) richiuderlo o togliere il silicone

4790K "D" (https://app.box.com/s/mt3j3c8hbqd0sy77cc9s)

samuel85
09-09-2014, 14:41
Oggi credo proprio di scoperchiare la cpu, è possibile non usare di nuovo il silicone nero tra hs e pcb, e quindi usare direttamente l'aggancio del socket per tenere fermo l'hs?

Il silicone nero e nient altro che la classica pasta nera da 8 euro presa al autoricambi per chiudere coppe olio, coperchi punterie ecc..
puoi anche non metterlo, lo appoggi e poi lo chiudi col meccanismo di ritenzione, ma un mio consiglio (se ha intenzione di riaprirla) mettili col stuzzicadenti due o quattro puntini di silicone in maniera che stia fermo e non rischi che la pastao la liquid si muova..

°Phenom°
09-09-2014, 14:57
ah scusa, ho risposto parzialmente, si ho usato la liquid pro... e il silicone l'ho lasciato dove sta, spesso e volentieri faccio manutenzione e mi sembra inutile (almeno per me) richiuderlo o togliere il silicone

4790K "D" (https://app.box.com/s/mt3j3c8hbqd0sy77cc9s)

Visto, visto, quindi in pratica non lo hai proprio levato tu. La mia idea era di toglierlo per abbassare ulteriormente la superficie di contatto tra il die e l'hs.
Di liquid da come ho notato anche in diversi video, devo abbondare :asd: Speriamo sia ancora buona la mia visto che ha diversi anni.

Il silicone nero e nient altro che la classica pasta nera da 8 euro presa al autoricambi per chiudere coppe olio, coperchi punterie ecc..
puoi anche non metterlo, lo appoggi e poi lo chiudi col meccanismo di ritenzione, ma un mio consiglio (se ha intenzione di riaprirla) mettili col stuzzicadenti due o quattro puntini di silicone in maniera che stia fermo e non rischi che la pastao la liquid si muova..

Una volta montato il tutto credo solo di toglierla in futuro per un eventuale passaggio a broadwell in caso ne valesse la pena.
Adesso vedo il da farsi riguardo alla pasta nera.

Comunque mi consigliate metodo morsa/legno/martello o solo morsa? A me sembra più sicuro solo con la morsa :stordita:
Per intenderci:

https://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE

https://www.youtube.com/watch?v=fBsGWreQodc

Forza_G
09-09-2014, 15:08
Visto, visto, quindi in pratica non lo hai proprio levato tu. La mia idea era di toglierlo per abbassare ulteriormente la superficie di contatto tra il die e l'hs.
Di liquid da come ho notato anche in diversi video, devo abbondare :asd: Speriamo sia ancora buona la mia visto che ha diversi anni.



Una volta montato il tutto credo solo di toglierla in futuro per un eventuale passaggio a broadwell in caso ne valesse la pena.
Adesso vedo il da farsi riguardo alla pasta nera.

Comunque mi consigliate metodo morsa/legno/martello o solo morsa? A me sembra più sicuro solo con la morsa :stordita:
Per intenderci:

https://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE

https://www.youtube.com/watch?v=fBsGWreQodc


no appunto, l'ho tolto semplicemente scollato dall'ihs e basta... per quanto riguarda lo spessore che potrebbe fare il silicone sono solo menate, in quanto basta scoperchiarlo e metterci la liquid pro per vedere le temp drasticamente abbassate, dubito fortemente che togliere lo spessore del silicone serva realmente a qualcosa

samuel85
09-09-2014, 15:11
Ah se vuoi usarlo senza ihs occhio a tirare le viti..perché è un attimo piegare i pin...
Usa il metodo morsa, legno e martello non di gomma..non preoccuparti che al massimo parte via la cpu intera se non chiudi bene la morsa, quindi una volta chiusa bene se hai il llegno giusto (duro e tipo un rettangolo) con un martello a seconda di quanto pesante è, li dai giu :)
Il die deve esser a qualche mm rialzato dalla morsa e tu il legno lo appoggi li
Se decidi di mettere tutto il silicone ricordati di lasciare quel punto libero che vedrai una volta aperta..

samuel85
09-09-2014, 15:16
Il mio metodo e uguale al video con la musica (Born slippy) di trainspotting..
e appunto ricorda lo scotch sopra che così non vola via la cpu

°Phenom°
09-09-2014, 18:56
Ho scoperchiato con il metodo della morsa senza martello e legno, perchè non voleva saperne di venire via. Comunque ho guadagnato più o meno sui 15 gradi sotto cinebench :D

samuel85
09-09-2014, 19:21
Potevi scaldarla col Phone finché scattava poi davi 4 colpi secchi e veniva via.. ;)
Ma la tua cpu e abbastanza fortunata?

°Phenom°
09-09-2014, 19:35
Potevi scaldarla col Phone finché scattava poi davi 4 colpi secchi e veniva via.. ;)
Ma la tua cpu e abbastanza fortunata?

Guarda, per adesso sta ad 1.34v e 4.8GHz per daily, non ti so dire se è una buona cpu o no :stordita:

samuel85
09-09-2014, 19:48
Se è bella stabile in tutto non è male visto che diverse richiedono 1.37 per 4900 con ht attivo

marn3us
09-09-2014, 19:49
Guarda, per adesso sta ad 1.34v e 4.8GHz per daily, non ti so dire se è una buona cpu o no :stordita:
Molto buona, ma non dare più di 1.35V perché le cpu haswell a 22nm non sono mica resistenti come le amd da 200W! ;)

°Phenom°
09-09-2014, 20:19
Molto buona, ma non dare più di 1.35V perché le cpu haswell a 22nm non sono mica resistenti come le amd da 200W! ;)

Sisi questo lo so, per un daily max 1.35v consigliati, di più lo dò solo per bench ;)

Forza_G
09-09-2014, 20:29
ho visto gente sparare anche 1.57v per bench ...... :confused:

voglio vedere se ci arrivano alla prossima estate....

marn3us
09-09-2014, 20:32
Sisi questo lo so, per un daily max 1.35v consigliati, di più lo dò solo per bench ;)
Non ti consiglio di dare di più nemmeno per bench, massimo massimo 1.4V se vuoi ma una tantum (anzi, una tantissimum :P)

°Phenom°
09-09-2014, 20:39
Beh, io ho sempre messo sotto torchio tutto l'hardware che ho avuto fino adesso, ma non ho mai rotto nulla per oc :D

marn3us
09-09-2014, 21:13
Beh, io ho sempre messo sotto torchio tutto l'hardware che ho avuto fino adesso, ma non ho mai rotto nulla per oc :D
La risposta è AMD amico mio ;)

djdlewis
09-09-2014, 21:47
https://imageshack.com/i/ipFj9mqYp


cosa ne pensate ragazzi

IronMik3
09-09-2014, 22:17
https://imageshack.com/i/ipFj9mqYp


cosa ne pensate ragazzi

Come mai sulla +3,3v hai 2v e sui 5v hai 3,3v??

Mark011
09-09-2014, 23:22
ho visto gente sparare anche 1.57v per bench ...... :confused:

voglio vedere se ci arrivano alla prossima estate....

magari era ad azoto o usava un waterchiller, non penso lo usi a 1.57v in daily

Forza_G
10-09-2014, 06:20
magari era ad azoto o usava un waterchiller, non penso lo usi a 1.57v in daily

no no a liquido, alcuni mi è parso abbiano scritto di essere addirittura ad aria, (neofiti che non sanno quello che fanno) quelli screen li vedo su facebook... comunque se mi capita sotto mano uno di quelli screen lo posto

Mark011
10-09-2014, 09:17
Pazzi a giocare così con una cpu da 300 e passa euro eheh

Iceman69
10-09-2014, 10:12
Ho provato a mettere 48x, non riesco a renderlo stabile con un voltaggio umano, nenche a 1,28v regge con solo 4 core (senza ht), e dire che a 47x regge tranquillamente con 1,22v e a 46x addirittura con 1,19v.

Credo che per il daily resterò a 47x senza ht o a 46x con ht, però un po' mi spiace di non vedere i 48x :cry:

PS; il test di Intel per la stabilità non vale nulla, anche se lo passa poi fai girare per 10 minuti OCCT e appare la schermata blu ...

Forza_G
10-09-2014, 10:23
si intel processor diagnostic tool
questo dichiarato da intel serve per vedere la stabilità per un uso normale in oc..

.. quel programmino è valido come una carta da 30€ per quanto mi riguarda.

fatto partire a 4.8ghz e ha dato "pass", ho fatto partire bf4 e il pc è andato in bsod con codice .124 prima ancora di caricare la mappa, fatto secondo tentativo, sempre pass, avvio bf3, schermo nero e conseguente bsod .101

Ho provato a mettere 48x, non riesco a renderlo stabile con un voltaggio umano, nenche a 1,28v regge con solo 4 core (senza ht), e dire che a 47x regge tranquillamente con 1,22v e a 46x addirittura con 1,19v.

Credo che per il daily resterò a 47x senza ht o a 46x con ht, però un po' mi spiace di non vedere i 48x :cry:

PS; il test di Intel per la stabilità non vale nulla, anche se lo passa poi fai girare per 10 minuti OCCT e appare la schermata blu ...


come volevasi dimostrare :read:

comunque dovete intossicarvi da linx, vi mette solo paranoia.... non è una gara a chi ha il processore + figo, o più stabile con linx, usate il pc come i comuni essere umani e dimenticatevi l'esistenza di linx! veramente..... i processori non sono nati esclusivamente per essere usati su linx ...... ci sono tanti sw la fuori meno aggressivi di linx ed altrettanto efficaci ... inutile che vi fate millemila cicli su linx, poi usate il pc normalmente e vi va in bsod mentre siete su facebook o freeza... ahahahha ... si succede anche questo! (been there done that)

marn3us
10-09-2014, 10:43
A me non piace linx ma sinceramente non ho mai sentito di nessuno che avesse avuto un bsod dovuto alla cpu dopo aver passato i canonici 20 cicli a 6gb :)

samuel85
10-09-2014, 11:36
Il test di intel non vale una cikka perchénon usate i voltaggi giusti..non potete pretendere di avere 4800 mhz a 1.19 (non è mica un ES)
Io ho fatto un casino di prove proprio con ipdt più bf4 e mai bsod a differenza di linx....
chiamate intel e chiedete con cosa testare al 100 % un 4790k e vedrete cosa vi rispondono..

Arriva si a 4700 a 1.24 ma non sarà mai stabile (serve almeno 1.3 )

egounix
10-09-2014, 11:41
A me non piace linx ma sinceramente non ho mai sentito di nessuno che avesse avuto un bsod dovuto alla cpu dopo aver passato i canonici 20 cicli a 6gb :)

Io sì con un 2500k - linx passato 25 giri a 6gb e bsod su l4d2 -, come ho avuto whea errors avendo passato 50 cicli di linx a 6gb, semplicemente usando 5 minuti di realbench. Mentre con linx manco mezzo whea.
A me linx serve come parametro di riferimento, non è bibbia. Poi trovato un range di voltaggi, parto con realbench. Se quello risponde con whea, gli sw - o nel gergo odierno schifoso apps -, tendono a crashare e in alcuni casi a bsoddare.

samuel85
10-09-2014, 11:50
https://imageshack.com/i/idPOlcWop
questi sono voltaggi da usare..e tranquilli che fa bsod anche ipdt

Forza_G
10-09-2014, 11:56
Io sì con un 2500k - linx passato 25 giri a 6gb e bsod su l4d2 -, come ho avuto whea errors avendo passato 50 cicli di linx a 6gb, semplicemente usando 5 minuti di realbench. Mentre con linx manco mezzo whea.
A me linx serve come parametro di riferimento, non è bibbia. Poi trovato un range di voltaggi, parto con realbench. Se quello risponde con whea, gli sw - o nel gergo odierno schifoso apps -, tendono a crashare e in alcuni casi a bsoddare.

ecco appunto...... questo vi fa capire quanto sia "diversamente utile" linx.

https://imageshack.com/i/idPOlcWop
questi sono voltaggi da usare..e tranquilli che fa bsod anche ipdt

peccato che non hai più quella piattaforma, avrei smontato immediatamente la teoria che sostieni, di intel che garantisce quel programma bla bla bla... non avresti concluso nemmeno un minuto e mezzo di linx avx2 con quella frequenza e quei voltaggi, le temperature inoltre non te lo avrebbero permesso, anche se fosse stato scoperchiato.

°Phenom°
10-09-2014, 12:01
Whea error é dato solo da instabilitá al core?

egounix
10-09-2014, 12:08
Whea error é dato solo da instabilitá al core?

No, anche ram.
Con il 2600k le trident le tenevo a 2133 senza toccare vccio e vcssa.
Con il 3770k ho dovuto alzarli, perchè avevo randomiche bsod e whea a gogo.
Alzati quei valori, risolto tutto.

Con il p67 e il 2500k (no whea), ci rimasi di merxx quando passai linx, alzai di 10mv e ricevetti bsod su l4d2.
Mi toccò rialzare di altri 10mv per stare in sicurezza.

Mentre adesso con realbench ho capito che linx/ibt, li devo prendere come parametro di riferimento. Come dice mik, serve solo per capire l'attenuazione. Stressare tanto serve per vedere se oltre i valori di attenuzione, si verificano randomico droop oltre i valori rilevati, anche in uso quotidiano.

Comunque gli whea appaiono anche se le ram non sono stabili o se non si stabilizza il controller (grazie barbone).

Nel mio caso, il controller non è che non era stabile con ram a 2400, ma nemmeno a 1600. Almeno sulla mia piattaforma, con 2 kit diversi, dovevo alzare e devo tenere più alto il vccio e vccsa, anche per tenerle a 1600.

Adesso va che è un piacere :)

Da tenere presente che la suite realbench non è che sia aggiornatissima, infatti qualcuno ha mosso critiche sui bench usati.
Beh però se non passi quello, stai sicuro di una cosa, l'errore è lì che aspetta, latente.

samuel85
10-09-2014, 12:09
infatti hai ragione per le temperature... appena montata a default a 1.22 partiva a 100 gradi...vedi un po'...;)
purtroppo non ho più gli screenshot...
comunque ostinatevi ad affidarvi a linx a usare 1.25 o simili...per dopo far 30 secondi di rendering e andare in crash..
su questi processori non serve ad una mazza...le avx2 non vengono utilizzate in gioco e navigazione internet e solito smanettamento...
a fare 5000 mhz pensi di usare 1.3????????? ma non pensarci nemmeno...:D

samuel85
10-09-2014, 12:12
ecco appunto...... questo vi fa capire quanto sia "diversamente utile" linx.



peccato che non hai più quella piattaforma, avrei smontato immediatamente la teoria che sostieni, di intel che garantisce quel programma bla bla bla... non avresti concluso nemmeno un minuto e mezzo di linx avx2 con quella frequenza e quei voltaggi, le temperature inoltre non te lo avrebbero permesso, anche se fosse stato scoperchiato.

comunque ho fatto 15 loop a mem max a 1.360 e 100 gradi x 4...




ma poi crashare in bf4 dopo 30 minuti...


ps...con la mer... di h100i....non custom.....



sappi che il 4790k è un buon processore ma richiede corrente e scalda.. il 90% usano 1.22 di vcore per 4400 mhz...fatti due conti;)
senza arrabbiarsi;) ;)

egounix
10-09-2014, 12:23
Comunque chi dice di non usare linx/ibt perchè ha paura di usurare/rompere la cpu - dato che i commenti vertono sul fatto che non sia bibbia -, non pensi che ne sia suffragata la propria idea, perchè se la cpu si deve "rompere", si rompe anche senza quelli... Se una cosa deve andare storta, sicuramente andrà storta.
Poi la causa spesso è tra sedia e scrivania.

Forza_G
10-09-2014, 12:28
infatti hai ragione per le temperature... appena montata a default a 1.22 partiva a 100 gradi...vedi un po'...;)
purtroppo non ho più gli screenshot...
comunque ostinatevi ad affidarvi a linx a usare 1.25 o simili...per dopo far 30 secondi di rendering e andare in crash..
su questi processori non serve ad una mazza...le avx2 non vengono utilizzate in gioco e navigazione internet e solito smanettamento...
a fare 5000 mhz pensi di usare 1.3????????? ma non pensarci nemmeno...:D

no aspetta io sono stato il primo e forse l'unico ad entrare a gamba tesa sul discorso linx dando contro e sottolineando l'inutilità di linx stesso,e nessuno mi ha mai ascoltato, nessuno.

per quanto riguarda la temp so benissimo, anche la mia cpu stock raggiungeva simili temperature.

per quanto riguarda

.. a fare 5000 mhz pensi di usare 1.3????????? ma non pensarci nemmeno...:D

mi riservo la facoltà di rispondere smentire o affermare in seguito coi fatti. ;) (coi fatti non intendo 20 cicli di linx eh, avessi il potere lo cancellerei da tutta internet)

comunque ho fatto 15 loop a mem max a 1.360 e 100 gradi x 4...




ma poi crashare in bf4 dopo 30 minuti...


ps...con la mer... di h100i....non custom.....



sappi che il 4790k è un buon processore ma richiede corrente e scalda.. il 90% usano 1.22 di vcore per 4400 mhz...fatti due conti;)
senza arrabbiarsi;) ;)

no ma chi s'arrabbia? .... so da un bel pezzo che linx è da prendere con le pinze, infatti

... ho fatto 15 loop a mem max a 1.360 e 100 gradi x 4... ma poi crashare in bf4 dopo 30 minuti...

io le mie considerazioni le ho fatte anni fa, sto solo continuando ad avere conferme, nulla di più.

Forza_G
10-09-2014, 12:33
Comunque chi dice di non usare linx/ibt perchè ha paura di usurare/rompere la cpu - dato che i commenti vertono sul fatto che non sia bibbia -, non pensi che ne sia suffragata la propria idea, perchè se la cpu si deve "rompere", si rompe anche senza quelli... Se una cosa deve andare storta, sicuramente andrà storta.
Poi la causa spesso è tra sedia e scrivania.

ahahahah bella questa..... :read:

Barbonet in un post di ieri quando ho scritto "basta linx" ha replicato dicendo si bravo "logora la cpu" ,e Barbonet non penso che sia uno che ha paura di rompere le cpu visti i run a 6 e passa ghz .... :doh:

EDIT: aggiungo, senza citare altre persone, se fossi stato uno di quelli che ha paura di rompere la cpu l'avrei lasciata come mamma intel l'ha fatta, invece non contento sono andato a scoperchiarla.

samuel85
10-09-2014, 12:44
Io ragazzi scusatemi..ma resto che i Sandy siano migliori e gestibili anche con dissipatori tranquilli...

°Phenom°
10-09-2014, 12:44
Per ora ho passato 1 ora di OCCT Linpack con 6.3gb di ram utilizzata a 4.8ghz ed 1.34v, max temp sul core più caldo 72 gradi, il più freddo 63 gradi. Ma è normale una diff simile tra il core più caldo e più freddo? C'era una differenza elevata anche prima di scoperchiare :stordita:

egounix
10-09-2014, 12:49
ahahahah bella questa..... :read:

Barbonet in un post di ieri quando ho scritto "basta linx" ha replicato dicendo si bravo "logora la cpu" ,e Barbonet non penso che sia uno che ha paura di rompere le cpu visti i run a 6 e passa ghz .... :doh:

EDIT: aggiungo, senza citare altre persone, se fossi stato uno di quelli che ha paura di rompere la cpu l'avrei lasciata come mamma intel l'ha fatta, invece non contento sono andato a scoperchiarla.

Mica dicevo a te, in generale, c'è chi prende schede da oc e proci k e poi non li tocca, seguendo la sua corrente di pensiero.
Non so in che contesto l'abbia citato, ma di certo non ti frigge nulla linx.

samuel85
10-09-2014, 12:51
no aspetta io sono stato il primo e forse l'unico ad entrare a gamba tesa sul discorso linx dando contro e sottolineando l'inutilità di linx stesso,e nessuno mi ha mai ascoltato, nessuno.

per quanto riguarda la temp so benissimo, anche la mia cpu stock raggiungeva simili temperature.

per quanto riguarda



mi riservo la facoltà di rispondere smentire o affermare in seguito coi fatti. ;) (coi fatti non intendo 20 cicli di linx eh, avessi il potere lo cancellerei da tutta internet)



no ma chi s'arrabbia? .... so da un bel pezzo che linx è da prendere con le pinze, infatti



io le mie considerazioni le ho fatte anni fa, sto solo continuando ad avere conferme, nulla di più.

poi ohh sai bene che ogni cpu è a sé..
Pure io se potessi toglierei linx dai download..
Ipdt diciamo che più o meno è come linx 064, o ancora meglio burn test..cioè ti permette grosso modo di vedere la stabilità per poi affinarla in un altra maniera. Ma spesso è la cpu stessa a tirare indietro..pure il 4670k sfigato sotto linx tira indietro e le bsod vengono anche per le temperature.
In conclusione sei anche tu d'accordo con me che non serve linx :)

samuel85
10-09-2014, 12:53
Mica dicevo a te, in generale, c'è chi prende schede da oc e proci k e poi non li tocca, seguendo la sua corrente di pensiero.
Non so in che contesto l'abbia citato, ma di certo non ti frigge nulla linx.

giustissimo!
Chiaro mentalmente non è bello vedere la propria cpu a 100 gradi...
Ma io me ne sono...non dico sbattuto...ma..cioè non è che va in fusione dentro un forno...cavolo ho una serie k e la uso...

°Phenom°
10-09-2014, 12:54
Eco qui la situazione della temp dei cores:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i10196_2014-09-10-135314.png

Forza_G
10-09-2014, 13:10
Io ragazzi scusatemi..ma resto che i Sandy siano migliori e gestibili anche con dissipatori tranquilli...

per me invece ivy post scoperchiamento.

Per ora ho passato 1 ora di OCCT Linpack con 6.3gb di ram utilizzata a 4.8ghz ed 1.34v, max temp sul core più caldo 72 gradi, il più freddo 63 gradi. Ma è normale una diff simile tra il core più caldo e più freddo? C'era una differenza elevata anche prima di scoperchiare :stordita:

Mica dicevo a te, in generale, c'è chi prende schede da oc e proci k e poi non li tocca, seguendo la sua corrente di pensiero.


certo certo... conosco un pessimo elemento che fa "OC automatico" e che se gli parli di un voltaggio al di fuori del vcore non ti sa rispondere, o risponde "AH BOH HO MESSO OC AUTO " :doh:

Non so in che contesto l'abbia citato, ma di certo non ti frigge nulla linx.

non direttamente, ma siccome sono sempre stato un'anti linx mi son sentito chiamato in causa.

Comunque chi dice di non usare linx/ibt perchè ha paura di usurare/rompere la cpu - dato che i commenti vertono sul fatto che non sia bibbia -, non pensi che ne sia suffragata la propria idea, perchè se la cpu si deve "rompere", si rompe anche senza quelli... Se una cosa deve andare storta, sicuramente andrà storta.
Poi la causa spesso è tra sedia e scrivania.


poi ohh sai bene che ogni cpu è a sé..
Pure io se potessi toglierei linx dai download..
Ipdt diciamo che più o meno è come linx 064, o ancora meglio burn test..cioè ti permette grosso modo di vedere la stabilità per poi affinarla in un altra maniera. Ma spesso è la cpu stessa a tirare indietro..pure il 4670k sfigato sotto linx tira indietro e le bsod vengono anche per le temperature.
In conclusione sei anche tu d'accordo con me che non serve linx :)

assolutamente si, firmo e sottoscrivo

egounix
10-09-2014, 13:13
per me invece ivy post scoperchiamento.



[QUOTE=egounix;41500581]Mica dicevo a te, in generale, c'è chi prende schede da oc e proci k e poi non li tocca, seguendo la sua corrente di pensiero.


certo certo... conosco un pessimo elemento che fa "OC automatico" e che se gli parli di un voltaggio al di fuori del vcore non ti sa rispondere, o risponde "AH BOH HO MESSO OC AUTO " :doh:



non direttamente, ma siccome sono sempre stato un'anti linx mi son sentito chiamato in causa.






assolutamente si, firmo e sottoscrivo

Ah ok, allora ti chiedo scusa.
Io sono solo anti giusti criteri, e anche io comunque spesso sbaglio.

Forza_G
10-09-2014, 13:18
vai tra, guarda che non è successo mica nulla...

marn3us
10-09-2014, 18:13
Abbiamo fatto la riunione degli amici di Linx su questo thread :P

smoicol
18-09-2014, 08:30
è normale da 4600 1.206 a 4700 1.251
mi sembrano troppi volt per soli 100mhz anche a voi il comportamneto è cosi??
i7 4790k

enryco
18-09-2014, 09:10
è normale da 4600 1.206 a 4700 1.251
mi sembrano troppi volt per soli 100mhz anche a voi il comportamneto è cosi??
i7 4790k



Non ho il procio in questione, ma si...molti di loro murano proprio tra a quella frequenza, e quindi ogni 100.hz necessita di vagonate di volt...

smoicol
18-09-2014, 15:03
il miglior compromesso è 4600 vcore 1.201
il test che uso è realbench per 1h gli altri mi danno temperature assurde, cosi arrivo a 70° su un core

ChriD
18-09-2014, 15:55
4790K e 82° con Linx e CPU @default 4,4Ghz come sono? Dissy H100i

samuel85
18-09-2014, 16:13
4790K e 82° con Linx e CPU @default 4,4Ghz come sono? Dissy H100i

direi normalissimo...anzi una di quelle che ho avuto a default con linx 065 e h100i arrivava a 99-100 gradi...quindi la tua sarebbe ancora meglio...
vcore 1.2-1.22?

ChriD
18-09-2014, 16:22
direi normalissimo...anzi una di quelle che ho avuto a default con linx 065 e h100i arrivava a 99-100 gradi...quindi la tua sarebbe ancora meglio...
vcore 1.2-1.22?

Si esatto....
l'unica cosa che non riesco a capire è come mai la cpu non scala più ma rimane sempre a 4.4Ghz... ho anche controllato nelle impostazioni sella scheda madre e ho passato i C states da Auto a Enabled per sicurezza... ma nulla.... non scende in idle

piefab
18-09-2014, 16:29
Si esatto....
l'unica cosa che non riesco a capire è come mai la cpu non scala più ma rimane sempre a 4.4Ghz... ho anche controllato nelle impostazioni sella scheda madre e ho passato i C states da Auto a Enabled per sicurezza... ma nulla.... non scende in idle

Controlla il profilo del risparmio energetico che stai usando su Windows.

ChriD
18-09-2014, 16:31
Controlla il profilo del risparmio energetico che stai usando su Windows.

Assurdo.... :mbe: :mbe:

Sei un GRANDE!!! Stavo in prestazioni elevate.... passando a bilanciato si è normalizzato tutto!! E chi credeva che Windows poteva giocare questi scherzetti.....

samuel85
18-09-2014, 16:36
si si esatto devi mettere bilanciato se vuoi che scenda al minimo di 800mhz;)

piefab
18-09-2014, 17:43
Assurdo.... :mbe: :mbe:

Sei un GRANDE!!! Stavo in prestazioni elevate.... passando a bilanciato si è normalizzato tutto!! E chi credeva che Windows poteva giocare questi scherzetti.....

Ti dirò di più, se usi l'Intel Rapid Storage, devi andare su PRESTAZIONI->MANUALE->SOTTOMODALITA' RISPARMIO ENERGETICO

Altrimenti non ti attiva correttamente i C STATE

ChriD
18-09-2014, 19:49
4790k + Asus Maximus VII Hero + 16GB Corsair Vengeance 2133Mhz CL11
Cinebench CPU 888 quando invece tutti i siti di recensioni danno sopra i 920

dov'è che perdo punti? è poca roba ma può darsi che è settato male qualcosa?
so che è un pò ot ma le ram senza overvolt dite che reggono un CL 10?

enryco
18-09-2014, 20:38
4790k + Asus Maximus VII Hero + 16GB Corsair Vengeance 2133Mhz CL11

Cinebench CPU 888 quando invece tutti i siti di recensioni danno sopra i 920



dov'è che perdo punti? è poca roba ma può darsi che è settato male qualcosa?

so che è un pò ot ma le ram senza overvolt dite che reggono un CL 10?







Dagli più volt al prozio se hai toccato frequenza o voltaggio, ma Windows è appena stato installato?

smoicol
19-09-2014, 14:00
4790k + Asus Maximus VII Hero + 16GB Corsair Vengeance 2133Mhz CL11
Cinebench CPU 888 quando invece tutti i siti di recensioni danno sopra i 920

dov'è che perdo punti? è poca roba ma può darsi che è settato male qualcosa?
so che è un pò ot ma le ram senza overvolt dite che reggono un CL 10?

hai fatto 8.88 e le rece dicono 9.20, sinceramente non è tanta la differenza, le memorie come sei messo? frequenza e cl?
uncore? anche se questa voce nella hero non la trovo per modificarla, io col 4790k ho l'uncore a 4000 e vorrei portarlo a 4200 almeno

ChriD
19-09-2014, 14:33
hai fatto 8.88 e le rece dicono 9.20, sinceramente non è tanta la differenza, le memorie come sei messo? frequenza e cl?
uncore? anche se questa voce nella hero non la trovo per modificarla, io col 4790k ho l'uncore a 4000 e vorrei portarlo a 4200 almeno

Le ram sono 16GB a 2133Mhz e CL11

smoicol
19-09-2014, 14:44
Le ram sono 16GB a 2133Mhz e CL11

se riesco stasera ti faccio lo stesso bench, ho anche io una hero+4970k
sei @default?

smoicol
19-09-2014, 15:07
ho effettuato adesso il download, cpu @4600
ram 16gb @2135 cl9 11 10 27 2t punti 925
ram 16gb @2202 cl 11 12 11 28 2t punti 928

IronMik3
19-09-2014, 15:52
ho effettuato adesso il download, cpu @4600
ram 16gb @2135 cl9 11 10 27 2t punti 925
ram 16gb @2202 cl 11 12 11 28 2t punti 928

Setta a 1T le memorie....

Beks
22-09-2014, 20:13
Ciao!
Sto cercando di installare i driver della hd 4600, per usare il quick sync. Ma non me li fa installare.
Ho un Core i7 4790k, e come MB ho una Asus Maximus VII Hero. Però quando provo a installare i driver della hd 4600 mi dice " Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software".
Ho anche un gpu dedicata.
L'OS è Windows 8.1 a 64 bit.

I drivero sono questi:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=24245&lang=eng&ProdId=3720

Dove sto sbagliando? :confused:

smoicol
23-09-2014, 08:41
Ciao!
Sto cercando di installare i driver della hd 4600, per usare il quick sync. Ma non me li fa installare.
Ho un Core i7 4790k, e come MB ho una Asus Maximus VII Hero. Però quando provo a installare i driver della hd 4600 mi dice " Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software".
Ho anche un gpu dedicata.
L'OS è Windows 8.1 a 64 bit.

I drivero sono questi:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=24245&lang=eng&ProdId=3720

Dove sto sbagliando? :confused:

adesso non sono al pc, ma nel bios è abilitata l'integrata?

piefab
23-09-2014, 08:59
Se non riesci, al limite prova a togliere momentaneamente la scheda dedicata.

Beks
23-09-2014, 13:39
adesso non sono al pc, ma nel bios è abilitata l'integrata?

Grazie per il consiglio, ho risolto attivando il multi monitor da bios, ora funziona tutto.
Scusate, ma è la prima apu che ho sotto mano. :stordita:
Grazie per l'aiuto!

Denny21
26-09-2014, 13:14
Ma con un I7 4790 posso far partire Windows senza mettere la scheda video dedicata?

RedPrimula
26-09-2014, 13:17
Ma con un I7 4790 posso far partire Windows senza mettere la scheda video dedicata?

Yes, of course ;)

piefab
26-09-2014, 14:40
Ma con un I7 4790 posso far partire Windows senza mettere la scheda video dedicata?

Se la scheda madre prevede l'utilizzo della iGPU, si. Ora forse lo prevedono tutte ma ai tempi del chipset P67 c'erano anche le schede madri senza connettore VGA e/o DVI e/o HDMI.

akira2002
27-09-2014, 13:42
Scusate una info, ma si rimuove l'ihs sul 4790K? sul mio ex 3770K lo avevo rimosso e messo il liquid metal, con dei risultati impressionanti. (5Ghz 1.38v 63° max)
Vorrei farlo anche sul nuovo processore 4790K

°Phenom°
27-09-2014, 14:19
Scusate una info, ma si rimuove l'ihs sul 4790K? sul mio ex 3770K lo avevo rimosso e messo il liquid metal, con dei risultati impressionanti. (5Ghz 1.38v 63° max)
Vorrei farlo anche sul nuovo processore 4790K

Pazzo, hai cambiato un 3770K che teneva i 5ghz per un 4790k che per daily scioperchiato ti tiene max sui 4.7/4.8ghz in media, ergo con le stesse identiche performance se non inferiori.. Comunque lo si può rimuovere, anzi per dirla tutta, VA rimosso :asd:

akira2002
27-09-2014, 14:23
Be son fiducioso di andare oltre i 5!! logicamente senza ihs... e con il mio kit liquido!!:D :D

°Phenom°
27-09-2014, 14:40
Buona fortuna allora :asd: Oltre che per bench li vedo impossibili i 5ghz daily ammenocchè non hai beccato un sample iper sculato ;)

smoicol
27-09-2014, 15:36
seee i 5 ghz hai letto troppe review, la realtà è un'altra, il mio credo che sia fortunato e stà a 4700 con 1.27 pur scorperchiando posso arrivare a 4800 massimo 4900 ma a che voltaggi?
questi non sono i 3770k, anche io ne avevo uno sculatissimo e lo tengo qui a guardarlo......morto......4700 con 1.20 e 4800 con 1.216 ad aria temperatura massima 78° senza scoperchiare
i 4790k fino ad una certa frequenza vogliono pochi volt, oltre non bastano 0.5\0.6 per 100 mhz in più

akira2002
27-09-2014, 15:41
Pensavo lo scenario fosse un po più allegro diciamo. Speriamo in un po di fortuna...
Leggendo le preview pensavo salisse di più.

iteck4
27-09-2014, 16:40
ciao a tutti un consiglio....ora sono in possesso di un'i7 920 portato a 4000 mhz volevo cambiare piattaforma e passare al 4690 o al 4790 con scheda madre msi gaming h97...... il dubbio viene i5 o i7 per uso esclusivamente gaming..... grazie a tutti

enryco
28-09-2014, 12:38
ciao a tutti un consiglio....ora sono in possesso di un'i7 920 portato a 4000 mhz volevo cambiare piattaforma e passare al 4690 o al 4790 con scheda madre msi gaming h97...... il dubbio viene i5 o i7 per uso esclusivamente gaming..... grazie a tutti



I5 senza alcun dubbio. E al massimo i 100€ risparmiati mettili su una nuova vga

Krusty
28-09-2014, 15:47
per un i3 di quarta generazione, considerando di non fare overclok nè gaming, qual è il chipset più consigliato?

Forza_G
28-09-2014, 17:02
seee i 5 ghz hai letto troppe review, la realtà è un'altra, il mio credo che sia fortunato e stà a 4700 con 1.27 pur scorperchiando posso arrivare a 4800 massimo 4900 ma a che voltaggi?
questi non sono i 3770k, anche io ne avevo uno sculatissimo e lo tengo qui a guardarlo......morto......4700 con 1.20 e 4800 con 1.216 ad aria temperatura massima 78° senza scoperchiare
i 4790k fino ad una certa frequenza vogliono pochi volt, oltre non bastano 0.5\0.6 per 100 mhz in più

... il tuo era un buon sample, ma di sicuro non fortunato, e non lo è nemmeno il mio che fa 4.7ghz con 1.22v, dico questo perchè qualche giorno fa ho visto un 4790K fare 4.8ghz con 1.15v...e tra quest'ultimo ed i nostri 2 ce ne passa di acqua sotto i ponti per chiamarli fortunati.

imho non conviene nemmeno fare la corsa allla cpu + sculata perchè tanto poi, quando usciranno le nuove gen per venderli, se li vuoi vendere dovrai prezzarli allo stesso modo di una cpu sfigata.

akira2002
28-09-2014, 17:05
Quasi quasi annullo tutto e mi tengo il mio vecchio 3770k @5000mhz,
per eguagliare le prestazioni del mio 3770k a che frequenza dovrebbe andare un 4790k?

Forza_G
28-09-2014, 17:48
Quasi quasi annullo tutto e mi tengo il mio vecchio 3770k @5000mhz,
per eguagliare le prestazioni del mio 3770k a che frequenza dovrebbe andare un 4790k?

4.800mhz

akira2002
28-09-2014, 18:05
Quindi è difficile mi state dicendo, quasi quasi passo al 5820k...:D :D

iteck4
28-09-2014, 18:54
I5 senza alcun dubbio. E al massimo i 100€ risparmiati mettili su una nuova vga

In futuro (2-3) avrei problemi con i nuovi giochi essendo un quad core?

scare19
29-09-2014, 12:10
Raga ho un 4690k a 4,4 con 1.225 vcore e volevo impostare ratio min e max insieme al vring delle cache da che valori mi consigliate di partire ??

nevets89
29-09-2014, 12:22
In futuro (2-3) avrei problemi con i nuovi giochi essendo un quad core?

nessuno qui è un oracolo.... considerando l'andazzo direi di no...ma non si sa mai.

fraste200
30-09-2014, 10:40
Ciao ragazzi...volevo porvi un quesito ovvero le differenze tra i due i7 (i7 4790 e i7 4790k)...a livello prestazionale ovviamente io non faccio overclock e quindi quelll senza k sarebbe piu indicato...pero le prestazioni avendo frequenze di base differenti sono molto diverse?Diciamo meglio avere un processore a 4ghz nella macchina o no...la differenza di prezzo di 30 euro tra i due vale la spesa?

Grazie a tutti per l'attenzione

P.s. Purtroppo ho cercato su internet e non ho trovato nessun test che li metta a paragone....

piefab
30-09-2014, 11:57
Le differenze dovrebbero essere due:

il 4790 ha 3.6GHz di base e 4GHz con turbo
il 4790k ha 4GHz di base e 4.4 con turbo + il moltiplicatore sbloccato.

Per 30€ io prenderei il k. Anche se non fai overclock, in futuro puoi sempre divertirti un po' e, nel caso tu decidessi di rivenderlo, troveresti senz'altro più acquirenti ;)

luca_pw
30-09-2014, 12:30
Le differenze dovrebbero essere due:

il 4790 ha 3.6GHz di base e 4GHz con turbo
il 4790k ha 4GHz di base e 4.4 con turbo + il moltiplicatore sbloccato.

Per 30€ io prenderei il k. Anche se non fai overclock, in futuro puoi sempre divertirti un po' e, nel caso tu decidessi di rivenderlo, troveresti senz'altro più acquirenti ;)
Il 4790 liscio ha l'Intel VT-d.... features che il k non ha... e che permette di virtualizzare un determinato componente direttamente come se fosse fisicamente connesso alla macchina virtualizzata.
Inoltre, se non ricordo male, un 4790 liscio abbinato a un z97 si puo' overcloccare fino 42x di moltiplicatore ;)

fraste200
01-10-2014, 15:39
Quindi meglio il lisco?

Pat77
01-10-2014, 15:48
Quindi meglio il lisco?

No è meglio il K anche se non overclocchi ha il 10% circa di performance in più.

animeserie
01-10-2014, 16:58
Il 4790 liscio ha l'Intel VT-d.... features che il k non ha... e che permette di virtualizzare un determinato componente direttamente come se fosse fisicamente connesso alla macchina virtualizzata.


Che richiede esplicitamente un chipset Q87, che costa una tombola e si trova col lanternino.. :(
Con gli altri chipset quella funzione rimane disattivata purtroppo.



Inoltre, se non ricordo male, un 4790 liscio abbinato a un z97 si puo' overcloccare fino 42x di moltiplicatore ;)

No, i 4 bin del turbo dei non-K li hanno bloccati dopo Ivy Bridge.

Domen
02-10-2014, 10:24
salve gente
a chi fiducia?
hw monitor 1.34v o cpuz 1.328v ?
vorrei tenere il daily così a 4.8ghz....fattibile?
temp 23-25 idle
max full load (game ....ciò di + impegnativo per la mia cpu.....) 60-62...
4970k in offset :)

piefab
02-10-2014, 11:26
Io scenderei a massimo 1.28-1.30

Mark011
02-10-2014, 13:33
salve gente
a chi fiducia?
hw monitor 1.34v o cpuz 1.328v ?
vorrei tenere il daily così a 4.8ghz....fattibile?
temp 23-25 idle
max full load (game ....ciò di + impegnativo per la mia cpu.....) 60-62...
4970k in offset :)

prova anche cpuid di aida64 e confrantali con gli altri due, cmq per il daily mettiti a 4,5ghz (dovresti stare intorno a 1.16-1.17v) e stai apposto, consumeresti meno, meno calore, poi quando benchi metti l'oc massimo che hai raggiunto

Domen
02-10-2014, 17:18
prova anche cpuid di aida64 e confrantali con gli altri due, cmq per il daily mettiti a 4,5ghz (dovresti stare intorno a 1.16-1.17v) e stai apposto, consumeresti meno, meno calore, poi quando benchi metti l'oc massimo che hai raggiunto

effettivamente stà fissa dell'oc a tutti i costi non me la levo fina da quando rtenevo in daily un 2500k@5ghz e 1.48v.....
facendo 2+2 questo dovrebbe pareggiare i conti col sandy a 4800mhz....il motivo per cui ricerco la frequenza ....
mi sà farò tesoro cmq di quanto consideri ;)
il tuo a 4.7ghz e 1.32v lo tieni daily o soltanto a farne linx ?

Mark011
02-10-2014, 17:22
Solo linx avx2, con aida64 sto allo stesso voltaggio ma a 4.9ghz, daily sto a 4,5 1,17

Domen
02-10-2014, 17:33
Solo linx avx2, con aida64 sto allo stesso voltaggio ma a 4.9ghz, daily sto a 4,5 1,17
4500mhz sia ;)
se li fà almeno a 1.2v sennò metto 4600 che so già li prende a 1.25v....

Domen
02-10-2014, 17:58
offset.....messo 4500mhz@1.22v .... uncore@4500mhz .....e cpu ring voltage (ossia appunto l'uncore)1.225 da bios...1.25v da hwmonitor...non mi lamento:)



edit:
mi accontento meglio di 4.7ghz@1.30v .... uncore @4600mhz@1.225v da bios 1.25 da hwmonitor e vabene così :D ;)

OiNoMeD
03-10-2014, 20:34
Qual'è l'attuale 2500k come prestazioni prezzo e fascia prezzo? <200 €

Mark011
03-10-2014, 20:43
Qual'è l'attuale 2500k come prestazioni prezzo e fascia prezzo? <200 €

4690k

scare19
05-10-2014, 20:02
Raga con un 4690k oc 4,5 1.25 e un sli di 770 asus non sono cpu limited giusto ?? Ho un xfx 750 ad alimentare il tutto ma tra poco faccio upgrade al 1050w

Mark011
05-10-2014, 20:34
Raga con un 4690k oc 4,5 1.25 e un sli di 770 asus non sono cpu limited giusto ?? Ho un xfx 750 ad alimentare il tutto ma tra poco faccio upgrade al 1050w

no non sei cpu limited, e la tua psu è sufficiente perchè passare a 1kw?

scare19
05-10-2014, 21:07
no non sei cpu limited, e la tua psu è sufficiente perchè passare a 1kw?
Pensavo che non bastassero allora cancello ordine xD ma non sono cpu limited a prescindere o per altro ??

schumifun
06-10-2014, 20:06
volevo chiarirmi un dubbio, spero possiate darmi una mano
le cpu haswell refresh ( a me interessano i pentium g3xxx) sono compatibili con le schede madri chipset h81 h87 etc? di conseguenza un 4790 va su una mobo z87?
soprattuto non mi è chiara la compatibilità futura (sempre è qualcosa è stato dichiarato a tal proposito) tra broadwell ed i chipset z97,h97 e quelli z87,h87,h81 etc
grazie!
lo chiedo perchè voglio assemblare un mini pc in sostituzione di quello attuale ( q6600, 2gb di ram, asus p5k-c) con un mini itx basato su pentium g3240 o g3220 e quindi volevo sapere quanto conveniva fare il passaggio anche in termini futuri

_TOKI_
06-10-2014, 23:38
volevo chiarirmi un dubbio, spero possiate darmi una mano
le cpu haswell refresh ( a me interessano i pentium g3xxx) sono compatibili con le schede madri chipset h81 h87 etc? di conseguenza un 4790 va su una mobo z87?
soprattuto non mi è chiara la compatibilità futura (sempre è qualcosa è stato dichiarato a tal proposito) tra broadwell ed i chipset z97,h97 e quelli z87,h87,h81 etc
grazie!
lo chiedo perchè voglio assemblare un mini pc in sostituzione di quello attuale ( q6600, 2gb di ram, asus p5k-c) con un mini itx basato su pentium g3240 o g3220 e quindi volevo sapere quanto conveniva fare il passaggio anche in termini futuri

Si.

Ma se vuoi fugare ogni dubbio attuale, basta che prendi la scheda tecnica di una scheda madre di un marca qualsiasi che monti il chipset in questione (H81/87/97 ecc) e spulci la lista compatibilità.

Al massimo dovrai aggiornare il BIOS (il rischio è che se non è già aggiornato, potresti aver bisogno di una cpu compatibile con la release presente per aggiornarlo e poi montare la nuova).

Per il futuro, se non ho capito male, broadwell sarà compatibile con le attuali schede con chip H97 / Z97 ma non con quelle della serie 8 (H81 / H87 ecc).

Ad oggi secondo me ti conviene prendere una scheda madre con chipset H97 almeno ti assicuri un pezzettino di compatibilità in più (che comunque andrà persa, sempre se non ho capito male, con la successiva generazione). Per il processore, se vuoi un Pentium G perché non scegliere direttamente il Pentium G3420 ? Lo trovi sotto i 60€ spedito e dovrebbe garantire prestazioni migliori rispetto agli altri 2.

Si, insomma, senza esagerare eh (https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2020&cmp[]=2250&cmp[]=2028) :D A meno che tu possa trovare le altre due cpu ad un prezzo decisamente più basso. :)

akira2002
07-10-2014, 02:03
Il 3220 e compatibile con la serie 8 poiché basato su haswell. Il 3240 e già modello basato su haswell refresh quindi compatibile con la serie 9, o con la 8 ma aggiornando il bios.

schumifun
07-10-2014, 07:19
Ed in relazione al mio q6600 quanto vanno?

akira2002
07-10-2014, 08:25
Tieniti il tuo q6600 o magari compra usato un q9550.

p.s.: q6600 2400mhz 266x9, imposti 333x9 va a 3000mhz ed è ancora una buona cpu.

scare19
09-10-2014, 10:18
Chi ha scoperchiato un 4690k/4790k quanto ha guadagnato ???

°Phenom°
09-10-2014, 12:56
Io un 10/15 gradi

Pat77
09-10-2014, 15:31
Ed in relazione al mio q6600 quanto vanno?

In Mt hanno circa le performance di un q8200, in ST molto meglio.

scare19
09-10-2014, 17:01
Chi ha scoperchiato un 4690k/4790k quanto ha guadagnato ???

ma hai messo la liquid ultra o una pasta più umana ?

akira2002
09-10-2014, 17:34
Io metto solo la liquid pro. Migliore della ultra. Quanto ho guadagnato non lo so poiché li monto per vedere se partono e poi scoperchio...

°Phenom°
09-10-2014, 18:19
Io la liquid pro anche

schumifun
09-10-2014, 18:56
Non mi mancano le prestazioni voglio solo ridurre gli ingombri del pc ma restando su 775 recuperare una mobo itx risulta difficile senza contare che non so se un pico psu regge il q6600
Ma se devo essere onesto non sento il reale bisogno di sostituirla e ce l'ho da 6 anni...

DrunknAndry
12-10-2014, 14:42
salve, leggevo da qualche parte in sezione qualcuno che consigliava per PC gaming un 4460 che da quanto ho capito fa parte della famiglia haswell refresh..
volevo sapere se intanto sono previste a breve nuove uscite, magari con cambio di processo produttivo..

nel caso contrario, è una CPU che potrà fare da collo di bottiglia alla GPU o potrà mai essere insufficiente per i giochi che escono ed usciranno nel giro di 2/3 anni..??

il suo costo non mi sembra eccessivo (più mobo più dissi) e quindi potrei concentrarmi sulla GPU..

che dite..?? grazie..

DrunknAndry
12-10-2014, 17:01
ho letto un po' di notizie in giro ma sinceramente non ho capito se la nuova architettura a 14nm denominata skylake uscirà effettivamente a metà del 2015..
da qualche parte si parla di un non precisato 2016..

in quel caso visto anche il cambio da 1150 a 1151 converrebbe sicuramente aspettare..

scare19
12-10-2014, 17:18
Io metto solo la liquid pro. Migliore della ultra. Quanto ho guadagnato non lo so poiché li monto per vedere se partono e poi scoperchio...

Io la liquid pro anche

Ma li avete richiusI con il silicone nero ad alte temperature ??

°Phenom°
12-10-2014, 17:42
Ma li avete richiusI con il silicone nero ad alte temperature ??

Io ho solo appoggiato l'heat spreader sulla cpu e poi l'ho agganciata al socket, ovviamente stando attento a non farla muovere per evitare lo spargimento della liquid.

Obyboby
13-10-2014, 09:48
ho letto un po' di notizie in giro ma sinceramente non ho capito se la nuova architettura a 14nm denominata skylake uscirà effettivamente a metà del 2015..
da qualche parte si parla di un non precisato 2016..

in quel caso visto anche il cambio da 1150 a 1151 converrebbe sicuramente aspettare..

Io invece leggo fine 2014/inizio 2015... Ciò che sarei curioso di capire è se gli attuali dissipatori che montano s Haswell saranno utilizzabili su Broadwell! Visto che ne ho appeena preso uno nuovo.. Vabbè che non mi cambierebbe prendere un "semplice" 4770k anche dopo l'uscita della next-gen xD

°Phenom°
13-10-2014, 09:50
Ovvio che saranno compatibili, sempre lo stesso socket é

Obyboby
13-10-2014, 09:52
Ovvio che saranno compatibili, sempre lo stesso socket é

Ottimo, io ho il 2600K attualmente, visto che se la cava alla grande aspetto ancora l'anno prssimo poi cambierò mobo e procio :D intanto mi godo il dissi della Phanteks che mi arriverà in settimana xD

°Phenom°
13-10-2014, 10:13
Il 2600k te lo puoi tenere altri 10 anni volendo :asd:

scare19
14-10-2014, 18:24
Io un 10/15 gradi
I 10/15 gradi li guadagni in gaming/daily o in bench ??

LS1987
16-10-2014, 12:06
Il 2600k te lo puoi tenere altri 10 anni volendo :asd:

Attualmente il concorrente principale di Intel è proprio se stessa, per avere un miglioramento di performance consistente bisogna puntare su HAswell-E 6 core, ma la piattaforma è un po' cara, non tanto per il costo del processore (siamo sui 400-450 €), quanto per il costo delle schede madri e delle RAM DDR 4.

°Phenom°
16-10-2014, 12:20
I 10/15 gradi li guadagni in gaming/daily o in bench ??

Sotto rendering, comunque anche in gaming/benchamrk ed in daily le temp sono decisamente più basse.

Attualmente il concorrente principale di Intel è proprio se stessa, per avere un miglioramento di performance consistente bisogna puntare su HAswell-E 6 core, ma la piattaforma è un po' cara, non tanto per il costo del processore (siamo sui 400-450 €), quanto per il costo delle schede madri e delle RAM DDR 4.

Purtroppo, almeno in fascia alta è così ;)

scare19
20-10-2014, 17:59
Deliddato e messo la liquid pro temp. Calate di 10° sia con linx che con bf4 dopo un oretta con un nh d14

gotam
20-10-2014, 23:25
Salve...ho da poco preso un i3 4150. Non uso la scheda video dedicata, quanta ram mi consigliate di riservare da bios per la scheda video? Scusate la domanda stupida eh, ma sono anni che non ho la vga integrata :)

Mark011
20-10-2014, 23:27
Salve...ho da poco preso un i3 4150. Non uso la scheda video dedicata, quanta ram mi consigliate di riservare da bios per la scheda video? Scusate la domanda stupida eh, ma sono anni che non ho la vga integrata :)

dipende se ci giochi o meno, se non ci giochi lascia in default altrimenti almeno 1gb direi

gotam
20-10-2014, 23:29
dipende se ci giochi o meno, se non ci giochi lascia in default altrimenti almeno 1gb direi

Qualche giochino in flash....di default mi dava 32 MB se non ricordo male...pensavo che erano pochini...

Mark011
20-10-2014, 23:33
Qualche giochino in flash....di default mi dava 32 MB se non ricordo male...pensavo che erano pochini...

allora lascia a default

il divino
24-10-2014, 16:41
sono in procinto di cambiare pc e pensavo ad un I7 per avere qualcosa che duri un po di anni (spero)
tuttavia non vorrei ritrovarmi nuovamente un pc troppo caldo e rumoroso nello studio.

essendo indeciso tra il 4790 liscio e il 4790K, vi chiedo cosa mi consigliate?
il K so che sale di più, ma....
le prestazioni cambiano tanto?
le temperature?
serve un raffreddamento molto costoso?
su una asroch fatal1ty killer (H o Z) come vedete sto procio?

Grazie!

KJx89
20-11-2014, 22:08
Salve a tutti!
Attualmente ho un 2600k e una Asus Z77-A, sono riuscito a piazzarli a un prezzo tale da riuscir a farmi su un 1150 e una sk madre.
Avevo optato per una Z97 MPOWER della MSI, trovata a 149euro dall'amazzone, come processore non saprei, visto che di solito metto l'OC automatico dettato dalla sk madre, non ho voglia di penare con parametri e non sono piu' capace. Sono anni che non faccio OC.
A questo punto prendo un bel 4770k usato o un 4970k? Ci risparmierei sui 100euri...
Come raffreddamento uso un H100i.
Saluti
Kappa

smoicol
20-11-2014, 22:24
Salve a tutti!
Attualmente ho un 2600k e una Asus Z77-A, sono riuscito a piazzarli a un prezzo tale da riuscir a farmi su un 1150 e una sk madre.
Avevo optato per una Z97 MPOWER della MSI, trovata a 149euro dall'amazzone, come processore non saprei, visto che di solito metto l'OC automatico dettato dalla sk madre, non ho voglia di penare con parametri e non sono piu' capace. Sono anni che non faccio OC.
A questo punto prendo un bel 4770k usato o un 4970k? Ci risparmierei sui 100euri...
Come raffreddamento uso un H100i.
Saluti
Kappa

msi non te la consiglio,
vai di asus o asrock
cpu se la differenza è poca vai di 4790k
che ram monti?

KJx89
20-11-2014, 22:33
msi non te la consiglio,
vai di asus o asrock
cpu se la differenza è poca vai di 4790k
che ram monti?

Come mai mi sconsigli la MSI? A 149 e' un buon acquisto a quello che ho letto... Poi dicono che il bios sia eccezionale.
Se il 4790k si trovasse usato andrei di quello, ma il 4770k si trova a 200 usato e il 4790k per ora solo nuovo a 300.
Monto delle Corsair Vengeance non mi ricordo a quale frequenza, 2x4GB.
EDIT: eccole http://www.corsair.com/en-us/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8
Saluti
Kappa

smoicol
21-11-2014, 00:37
Come mai mi sconsigli la MSI? A 149 e' un buon acquisto a quello che ho letto... Poi dicono che il bios sia eccezionale.
Se il 4790k si trovasse usato andrei di quello, ma il 4770k si trova a 200 usato e il 4790k per ora solo nuovo a 300.
Monto delle Corsair Vengeance non mi ricordo a quale frequenza, 2x4GB.
EDIT: eccole http://www.corsair.com/en-us/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8
Saluti
Kappa

msi ha un bios difficile per chi non è esperto, meglio una asus più facile da gestire, inoltre quello che fa la differenza è la cpu, le mobo più o meno si equivalgono, le ram vanno bene ma prima di prendere la mobo controlla nel qvl se sono presenti quelle ram per la loro completa compatibilità

KJx89
21-11-2014, 00:57
msi ha un bios difficile per chi non è esperto, meglio una asus più facile da gestire, inoltre quello che fa la differenza è la cpu, le mobo più o meno si equivalgono, le ram vanno bene ma prima di prendere la mobo controlla nel qvl se sono presenti quelle ram per la loro completa compatibilità

Che mobo mi consiglieresti per stare nel budget con Z97? Mi interessano TAAAAAAAANTE porte USB :)
Anche in PM che non vorrei inquinare il thread :)
Saluti
Kappa

smoicol
21-11-2014, 01:03
Che mobo mi consiglieresti per stare nel budget con Z97? Mi interessano TAAAAAAAANTE porte USB :)
Anche in PM che non vorrei inquinare il thread :)
Saluti
Kappa

ottima mobo

http://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_Z97_MARK_1/gallery/

KJx89
21-11-2014, 01:09
ottima mobo

http://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_Z97_MARK_1/gallery/

Ti ringrazio per il consiglio, ma non stiamo nei 149euro che mi viene la MSI..
Chiudo l'OT prima di esser ripreso :)
Saluti
Kappa
PS: torniamo alla domanda iniziale :)

Domen
22-11-2014, 10:17
sec me le ram centrano nell'oc anche quando si guarda un porno...la miseriaccia!
mesi a scimmiottare con tutte le diavolerìe bios possibili ring.....llc etc e poi mi è bastato alzare la vmem a 1.74v a reggere con meno vcore....prima a passare il test con 1.60v di ram voleva 1.46v......stesse impostazioni
http://s3.postimg.org/5fdc91i8f/Cattura_di_schermata_11.jpg (http://postimg.org/image/5fdc91i8f/)

fabietto27
22-11-2014, 11:00
Ti ringrazio per il consiglio, ma non stiamo nei 149euro che mi viene la MSI..
Chiudo l'OT prima di esser ripreso :)
Saluti
Kappa
PS: torniamo alla domanda iniziale :)

Se hai problemi col bios chiedi in PM ci sono un paio di guide fatte molto bene.Impari senza problemi.Ottima mobo

KJx89
22-11-2014, 12:53
Se hai problemi col bios chiedi in PM ci sono un paio di guide fatte molto bene.Impari senza problemi.Ottima mobo


Ti riferisci alla MSI? Grazie per l'aiuto :)
Saluti
Kappa

KJx89
22-11-2014, 12:54
Salve a tutti!

Attualmente ho un 2600k e una Asus Z77-A, sono riuscito a piazzarli a un prezzo tale da riuscir a farmi su un 1150 e una sk madre.

Avevo optato per una Z97 MPOWER della MSI, trovata a 149euro dall'amazzone, come processore non saprei, visto che di solito metto l'OC automatico dettato dalla sk madre, non ho voglia di penare con parametri e non sono piu' capace. Sono anni che non faccio OC.

A questo punto prendo un bel 4770k usato o un 4970k? Ci risparmierei sui 100euri...

Come raffreddamento uso un H100i.

Saluti

Kappa


E cosa mi consigliate tra 4770k o 4790k contando che il 4770k si trova usato a 100&euro; in meno?
Saluti
Kappa

nevets89
22-11-2014, 12:55
Ovviamente quello che costa meno

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

stefanonweb
22-11-2014, 15:26
Scusate, è un po' che non seguo... Ero rimasto a Sandy, Ivy, Haswell...
Ora vedo Haswell Refresh, Devil Canyon, Brodwell, Skylake, ??? (che dovrebbero uscire assieme) ecc... Ma non vanno più a Tick/Tock?
Ora come ora cosa conviene prendere o aspettare??? Chipset 100??? Qualcuno gentilmente mi spiega? Grazie.

KJx89
22-11-2014, 15:44
Ovviamente quello che costa meno

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Ho visto che come prestazioni siamo li' e che e' il medesimo processore con qualche miglioramento il 4790k rispetto al 4770k, in caso riuscirei a far salire quest'ultimo per arrivare alle prestazioni del fratello maggiore senza aver grossi problemi con un H100i?
Saluti
Kappa

fabietto27
22-11-2014, 18:37
E cosa mi consigliate tra 4770k o 4790k contando che il 4770k si trova usato a 100&euro; in meno?
Saluti
Kappa

4790 k scalda molto meno e mediamente salgono di più.Se lo prendi ti passo i miei sett e in 5 minuti risolvi eheheh

SiMcarD
22-11-2014, 18:49
4790 k scalda molto meno e mediamente salgono di più.Se lo prendi ti passo i miei sett e in 5 minuti risolvi eheheh

Beh, potresti anche condividerli con tutti ;)

KJx89
22-11-2014, 18:55
4790 k scalda molto meno e mediamente salgono di più.Se lo prendi ti passo i miei sett e in 5 minuti risolvi eheheh

Si trovassero usati ne prenderei subito uno... Ma non si trova nulla :muro:
Saluti
Kappa

fabietto27
22-11-2014, 19:27
Beh, potresti anche condividerli con tutti ;)

Pronti

http://t.imgbox.com/urjnRUCY.jpg (http://imgbox.com/urjnRUCY) http://t.imgbox.com/7a4nkQec.jpg (http://imgbox.com/7a4nkQec) http://t.imgbox.com/EBVS13cG.jpg (http://imgbox.com/EBVS13cG)

me li ha caricati al contrario...il primo è lo screen di destra(il terzo insomma),il secondo quello centrale,il terzo quello di sinistra (Il primo)

KJx89
22-11-2014, 20:23
Pronti

http://t.imgbox.com/urjnRUCY.jpg (http://imgbox.com/urjnRUCY) http://t.imgbox.com/7a4nkQec.jpg (http://imgbox.com/7a4nkQec) http://t.imgbox.com/EBVS13cG.jpg (http://imgbox.com/EBVS13cG)

me li ha caricati al contrario...il primo è lo screen di destra(il terzo insomma),il secondo quello centrale,il terzo quello di sinistra (Il primo)


Fantastico il BIOS, grazie per gli screen :)
Saluti
Kappa

fabietto27
23-11-2014, 08:50
Fantastico il BIOS, grazie per gli screen :)
Saluti
Kappa

Avevo scordato un pezzo :)

http://t.imgbox.com/XbIkEWWY.jpg (http://imgbox.com/XbIkEWWY)

necromantis
27-11-2014, 07:08
Ciao a tutti ho da poco assemblato un nuovo pc con un core i5 4690 e mobo asrock h97 pro 4 mi spiegate per favore come devo settare cpu ratio? su all o auto grazie

teox85
27-11-2014, 08:00
Ciao a tutti ho da poco assemblato un nuovo pc con un core i5 4690 e mobo asrock h97 pro 4 mi spiegate per favore come devo settare cpu ratio? su all o auto grazie

Su un 4690 senza "k" non puoi cambiare la frequenza

necromantis
27-11-2014, 08:14
Grazie per la risposta si lo so che non si può cambiare la frequenza ma che differenza c'è tra auto all core e per core?

nevets89
27-11-2014, 09:25
-auto: fa da solo, hai i vari turbo per numero di core utilizzati.
-per core:scegli tu il turbo per i vari numeri di core utilizzati.
-all core: scegli un valore del turbo che i core raggiungeranno indipendentemente dal numero di core utilizzati.

necromantis
27-11-2014, 10:01
Per avere una buona prestazione nei giochi come mi consigliate di settarlo?

teox85
27-11-2014, 10:38
Per avere una buona prestazione nei giochi come mi consigliate di settarlo?

Non avrai nessun problema lasciandolo così a default (tutto su auto) come lo trovi all'inizio ;)

necromantis
27-11-2014, 11:37
Grazie a tutti per le risposte :D

airduster
27-11-2014, 21:30
temperature 4690k @default?

giocando oltre i 50-51° non ci sono ancora andato..lo raffredda un noctua nh-c14

sono buone? vengo da un amd moooolto più fresco..per mancanza di tempo lo terrò a default, poi vorrei alzarlo almeno a 4.2-4.3

Krusty93
28-11-2014, 23:40
Ciao ragazzi.
Per il 4790, cosa ne dite di questo dissi (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/cpu-air-cooler/hyper-212-evo/)? Ovviamente stando sull'economico

kimik
29-11-2014, 12:20
Ciao ragazzi.
Per il 4790, cosa ne dite di questo dissi (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/cpu-air-cooler/hyper-212-evo/)? Ovviamente stando sull'economico

Per quel che costa fa molto bene il suo lavoro.
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/dissipatori/951-alpenfoehn-civetta-cooler-master-hyper-212-evo-prolimatech-phanter-la-fascia-media-al-dettaglio.html?showall=&start=9

Gli haswell scaldano parecchio in alcuni bench, nell' uso 'normale' e senza OC invece mantengono temperture 'umane'.

ip3000
29-11-2014, 20:00
Dato che non è un modello K qualsiasi dissipatore che non sia quello stock andrà bene ;)

Krusty93
30-11-2014, 10:19
Grazie ad entrambi :D

Sent by my Lumia 920 using Tapatalk

iteck4
30-11-2014, 17:08
indecisione

i7 920 4ghz vs i7 4790k in ambito game vale la pena aggiornare..... si avranno miglioramenti consistenti?

vincenzo2008
30-11-2014, 17:24
indecisione

i7 920 4ghz vs i7 4790k in ambito game vale la pena aggiornare..... si avranno miglioramenti consistenti?

secondo me no .

DartBizu
30-11-2014, 17:38
Salve, dovrei rifarmi il PC e fino ad oggi ho sempre avuto AMD... adesso sono propenso a passare al lato oscuro :D secondo voi qual'è attualmente il best-buy della famiglia intel? Uso prettamente gaming e editing foto

airduster
30-11-2014, 18:48
Salve, dovrei rifarmi il PC e fino ad oggi ho sempre avuto AMD... adesso sono propenso a passare al lato oscuro :D secondo voi qual'è attualmente il best-buy della famiglia intel? Uso prettamente gaming e editing foto

rimanendo su un i5 e se non fai overclock secondo me il best-buy è il 4590 soprettutto per il prezzo (mi riferisco all'amazzone), altrimenti una versione K.

io avevo programmato di abbandonare il 1090t per passare a quello, poi è arrivata l'occasione qua sul mercatino per il 4690k e l'ho preso..spero di trovare tempo più avanti per tirarlo!

AndersXP
30-11-2014, 19:24
Ma i processori i5/i7 con la lettera "T", quelli a basso consumo, come vanno?
Vorrei prendere uno di questi 2 processori per un computer longevo, 10 anni :D .

Sui negozi on line, sarà solo un'immagine di esempio, ma viene rappresentato solo il processore e non il box con inclusa la ventola!

Scusate se è una vaccata quello che sto per scrivere, ma la versione "T" non ha bisogno della ventola di raffreddamento? :stordita:

Lino P
30-11-2014, 22:02
Salve, dovrei rifarmi il PC e fino ad oggi ho sempre avuto AMD... adesso sono propenso a passare al lato oscuro :D secondo voi qual'è attualmente il best-buy della famiglia intel? Uso prettamente gaming e editing foto

4460

marn3us
30-11-2014, 22:24
indecisione

i7 920 4ghz vs i7 4790k in ambito game vale la pena aggiornare..... si avranno miglioramenti consistenti?
In generale sì, Haswell nei giochi va molto molto bene grazie al maggiore IPC ;)

Però dipende da titolo a titolo e dalle pretese che hai: se vuoi giocare a giochi pesanti come BF4, Crysis 3, The Witcher 3 ecc tutti maxati ne vale la pena altrimenti ti consiglierei di spremere ancora il tuo i7 (tipo 4.2/4.4 ghz se riesci) e vedi se sei soddisfatto del framerate che ottieni :)

Lino P
30-11-2014, 23:04
indecisione

i7 920 4ghz vs i7 4790k in ambito game vale la pena aggiornare..... si avranno miglioramenti consistenti?

tienitelo stretto, butteresti solo soldi.

guka81
30-11-2014, 23:43
indecisione

i7 920 4ghz vs i7 4790k in ambito game vale la pena aggiornare..... si avranno miglioramenti consistenti?

dipende anche quale scheda video vuoi usare,
diciamo con la 770 non serve aggiornare,ma se vuoi prendere una gtx 970-980 allora puoi fare un pensierino.
calcola che giochi mal ottimizzati come farcry4 e assassin creed unity
sfruttano male l'hardware e quindi potresti essere cpu limited.
ho sentito dire ragazzi che con un fx 8350 a 4,5 ghz ed una gtx970 sono limitati,
ma devi vedere molti fattori.
1 se giochi a 60fps oppure hai monitor a 144hertz dove ti servono molti piu' fps
ecc.ecc...

guka81
30-11-2014, 23:48
ragazzi va bene una as rock pro4 per un i7 4790k?
io ho pensato che spendere 50 euro in piu' per un extreme4 non mi serve.
perchè visto che cmq non sale tantissimo il 4790k e magari vorrei tirarlo sino a max 4500/4600 andrebbe bene?

marn3us
01-12-2014, 07:02
ragazzi va bene una as rock pro4 per un i7 4790k?
io ho pensato che spendere 50 euro in piu' per un extreme4 non mi serve.
perchè visto che cmq non sale tantissimo il 4790k e magari vorrei tirarlo sino a max 4500/4600 andrebbe bene?
Se vuoi fare overclock non prendere la pro4 che non ha una buona componentistica, prendi la extreme4 che è un best-buy assoluto ;)

Se invece lo vuoi tenere a default usa pure la pro4 anche se secondo me la extreme4 vale lo stesso la pena (data la qualità costruttiva molto superiore)

Lino P
01-12-2014, 09:12
ragazzi va bene una as rock pro4 per un i7 4790k?
io ho pensato che spendere 50 euro in piu' per un extreme4 non mi serve.
perchè visto che cmq non sale tantissimo il 4790k e magari vorrei tirarlo sino a max 4500/4600 andrebbe bene?

per quanto sale già di turbo quella cpu, prendila pure liscia con la pro.
Risparmi di procio, di mamma e di dissy.

marn3us
01-12-2014, 09:50
per quanto sale già di turbo quella cpu, prendila pure liscia con la pro.
Risparmi di procio, di mamma e di dissy.
Sale tanto di turbo ma se hai una mobo scarsa per salire ti spara un voltaggio folle...

fabietto27
01-12-2014, 10:04
ragazzi va bene una as rock pro4 per un i7 4790k?
io ho pensato che spendere 50 euro in piu' per un extreme4 non mi serve.
perchè visto che cmq non sale tantissimo il 4790k e magari vorrei tirarlo sino a max 4500/4600 andrebbe bene?

Per 4500 4600 ti serve la extreme 4 e un ottimo dissi altrimenti confermo voltaggi e temp folli.

Lino P
01-12-2014, 10:18
Sale tanto di turbo ma se hai una mobo scarsa per salire ti spara un voltaggio folle...

senza dubbio. ma non si parlava di una mamma da 30 euro eh.

marn3us
01-12-2014, 10:21
Per 4500 4600 ti serve la extreme 4 e un ottimo dissi altrimenti confermo voltaggi e temp folli.
Quoto al 100%, quello che ho al momento è il mio quinto Haswell quindi direi che parlo con cognizione di causa :)


Poi ovviamente se becchi la cpu super mega fortunata puoi fare quello che vuoi ma cmnq con la pro4 un 4790K è sprecato

-giorgio-87
01-12-2014, 14:04
rimanendo su un i5 e se non fai overclock secondo me il best-buy è il 4590 soprettutto per il prezzo (mi riferisco all'amazzone), altrimenti una versione K.

io avevo programmato di abbandonare il 1090t per passare a quello, poi è arrivata l'occasione qua sul mercatino per il 4690k e l'ho preso..spero di trovare tempo più avanti per tirarlo!

Come ti trovi in ambito gaming con gli ultimi giochi?

guka81
01-12-2014, 14:08
senza dubbio. ma non si parlava di una mamma da 30 euro eh.

infatti ,non stiamo parlando di un as rock h81 di 30euro,
ma di una pro 4 che costa sulle 100 euro scarse,
il dissipatore l'ho già preso:RAIJINTEK THEMIS ventola da 120,
perchè quelli intel li reputo scandalosi;)

marn3us
01-12-2014, 15:16
infatti ,non stiamo parlando di un as rock h81 di 30euro,
ma di una pro 4 che costa sulle 100 euro scarse,
il dissipatore l'ho già preso:RAIJINTEK THEMIS ventola da 120,
perchè quelli intel li reputo scandalosi;)

fai come preferisci, noi ti abbiamo dato un consiglio e sei liberissimo di non seguirlo...

poi però non lamentarti se non riesci a overclockare il tuo 4790K (che è nato proprio per quello)

luca_pw
01-12-2014, 15:27
Quoto al 100%, quello che ho al momento è il mio quinto Haswell quindi direi che parlo con cognizione di causa :)


Poi ovviamente se becchi la cpu super mega fortunata puoi fare quello che vuoi ma cmnq con la pro4 un 4790K è sprecato

Marn3us fai i bollini Intel... danno qualche pentola di regalo alla fine? :D... 1 x 4670k, 1 x 4770k, 3 x 4790k ??

guka81
01-12-2014, 15:41
fai come preferisci, noi ti abbiamo dato un consiglio e sei liberissimo di non seguirlo...

poi però non lamentarti se non riesci a overclockare il tuo 4790K (che è nato proprio per quello)

no figurati,io speravo solo disperatamente di risparmiare qualche cosa.
visto che ho sforato di brutto il badget.
e dopo aver venduto galaxy gear-autoradio-xbox360-vecchio blocco q9550
casse coral ecc..mi sono rimaste solo le mutande:cry:
però mi conosco se ho portato il q9550 step c1 a 4ghz ,temo che non riuscirei a vivere a defaut

nevets89
01-12-2014, 15:59
Vai sull'usato a sto punto

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

marn3us
01-12-2014, 16:03
no figurati,io speravo solo disperatamente di risparmiare qualche cosa.
visto che ho sforato di brutto il badget.
e dopo aver venduto galaxy gear-autoradio-xbox360-vecchio blocco q9550
casse coral ecc..mi sono rimaste solo le mutande:cry:
però mi conosco se ho portato il q9550 step c1 a 4ghz ,temo che non riuscirei a vivere a defaut
Prendi un 4690K e non un 4790K a sto punto e risparmi 100 euro di botto (senza perderci quasi nulla dato che per gaming e il 99% dei programmi vanno uguali) ;)

marn3us
01-12-2014, 16:05
Marn3us fai i bollini Intel... danno qualche pentola di regalo alla fine? :D... 1 x 4670k, 1 x 4770k, 3 x 4790k ??
Ahaha no vabbè li ho riciclati tutti nei vari sistemi che ho configurato per i clienti e gli amici e quindi non ci ho perso nulla ;)

Cmnq erano 2x 4670K, 1x 4770K e 2x 4790K :sofico:

guka81
01-12-2014, 16:09
Prendi un 4690K e non un 4790K a sto punto e risparmi 100 euro di botto (senza perderci quasi nulla dato che per gaming e il 99% dei programmi vanno uguali) ;)

lo pago 270 a mano i7 4790k,
invece i5 4690k 215 spedito.
visto che cmq lavoro anche al pc e risparmierei solo 55 euro,ho puntato per il 4790k

marn3us
01-12-2014, 16:21
lo pago 270 a mano i7 4790k,
invece i5 4690k 215 spedito.
visto che cmq lavoro anche al pc e risparmierei solo 55 euro,ho puntato per il 4790k

se te lo vende qui su hwupgrade riportalo perchè ha un prezzo di ben 50 euro sopra al massimo consentito su hwupgrade...

su internet il prezzo minimo del nuovo è 285 euro da shop affidabile (tutte recensioni positive) e quindi lui può vendertelo MASSIMO a 285euro - 22% IVA, ovvero 222euro... quindi o ti fa 225 o lo riporti ;)

DartBizu
01-12-2014, 17:46
Come sono le ventole che intel da insieme ai proci ?? Bisogna mettere in conto la spesa per una ventola "seria" ?? Non credo di prendere una versione K, quindi niente OC... però mi piacerebbe un sistema silenzioso :D

marn3us
01-12-2014, 20:16
Come sono le ventole che intel da insieme ai proci ?? Bisogna mettere in conto la spesa per una ventola "seria" ?? Non credo di prendere una versione K, quindi niente OC... però mi piacerebbe un sistema silenzioso :D

allora se non fai oc sono sufficienti, però se vuoi un pc silenzioso prendi il Cooler Master Hyper 212 EVO che costa poco ed è inudibile (parlo per esperienza personale) ;)

IOWA
03-12-2014, 08:57
Finalmente posso iscrivermi a questo thread con un bel 4790k. Montato stamattina e stava inchiodato a 4.4Ghz senza mai scendere di frequenza nonostante il bios fosse base stato resettato. Visto le buone temperature ottenute ho fatto le solite modifiche al bios e alzando pian piano bum!

http://valid.x86.fr/836gpy

marn3us
03-12-2014, 10:34
Ma più passa il tempo e più sono fortunati questi 4790K?

Lino P
03-12-2014, 10:43
Come sono le ventole che intel da insieme ai proci ?? Bisogna mettere in conto la spesa per una ventola "seria" ?? Non credo di prendere una versione K, quindi niente OC... però mi piacerebbe un sistema silenzioso :D

sono sufficienti, vai tranquillo.
Certo poi, la silenziosità o rumorosità è data dal setup nel suo complesso.
Se cambi dissy, ma poi hai altre 4 ventole magari rumorose nel case, non risolvi molto.
Tuttavia, in un cabinet con le canoniche 2/3 ventole a regime moderato, la stock non crea grosse difficoltà, anche perchè non credo che starai in full load h24 :)
Sn cpu molto efficienti con tdp veramente molto bassi, vai tranqui.

enryco
03-12-2014, 10:45
Finalmente posso iscrivermi a questo thread con un bel 4790k. Montato stamattina e stava inchiodato a 4.4Ghz senza mai scendere di frequenza nonostante il bios fosse base stato resettato. Visto le buone temperature ottenute ho fatto le solite modifiche al bios e alzando pian piano bum!



http://valid.x86.fr/836gpy







hai fatto anche dei stress test a quella frequenza?

AndersXP
03-12-2014, 19:30
Ma i processori i5/i7 con la lettera "T", quelli a basso consumo, come vanno?
Vorrei prendere uno di questi 2 processori per un computer longevo, 10 anni :D .

Sui negozi on line, sarà solo un'immagine di esempio, ma viene rappresentato solo il processore e non il box con inclusa la ventola!

Scusate se è una vaccata quello che sto per scrivere, ma la versione "T" non ha bisogno della ventola di raffreddamento? :stordita:
Qualcuno sa rispondere?

ip3000
03-12-2014, 19:40
diciamo che 4,4 Ghz sono (quasi) a default per un 4790 k :asd: basta impostare dal bios che tutti i core devono andare alla stessa frequenza col turbo e se si lascia su windows la modalità prestazioni elevate li tiene sempre a quella frequenza

Vincent28
03-12-2014, 19:54
Salve, a breve dovrei prendere un nuovo processore e relativa scheda madre, mi piacerebbe sapere se ci sono molte differenze tra i5 4670, 4670k e 4690 in ambito gaming (non sono interessato all'overclock).
Grazie in anticipo :D

nevets89
03-12-2014, 19:59
Qualcuno sa rispondere?

ne ha bisogno..a meno che tu non vada di dissi aftermarket...

AndersXP
03-12-2014, 20:12
@nevets89
Grazie! ;)

Vanno bene questi processori "T" come prestazioni?

nevets89
03-12-2014, 20:20
@nevets89
Grazie! ;)

Vanno bene questi processori "T" come prestazioni?

sì, ma tra la versione base e T cambia poco, puoi sempre undervoltare la versione base...quindi se non costa meno non conviene prenderlo...secondo me

marn3us
03-12-2014, 20:45
Salve, a breve dovrei prendere un nuovo processore e relativa scheda madre, mi piacerebbe sapere se ci sono molte differenze tra i5 4670, 4670k e 4690 in ambito gaming (non sono interessato all'overclock).
Grazie in anticipo :D

non cambia nulla, l'unica differenza è che il 4690 ha una frequenza di 100mhz superiore ma per il resto sono ESATTAMENTE la stessa cpu :)

quindi prendi il 4690 a meno che non trovi un 4670/k a un prezzo inferiore di 10 o più euro e allora prendi quelli ;)

Vincent28
03-12-2014, 20:48
non cambia nulla, l'unica differenza è che il 4690 ha una frequenza di 100mhz superiore ma per il resto sono ESATTAMENTE la stessa cpu :)

quindi prendi il 4690 a meno che non trovi un 4670/k a un prezzo inferiore di 10 o più euro e allora prendi quelli ;)

Ottimo!
Grazie mille! :D

okorop
03-12-2014, 21:10
non cambia nulla, l'unica differenza è che il 4690 ha una frequenza di 100mhz superiore ma per il resto sono ESATTAMENTE la stessa cpu :)

quindi prendi il 4690 a meno che non trovi un 4670/k a un prezzo inferiore di 10 o più euro e allora prendi quelli ;)

dovrebbe non avere la pasta del capitano tra la cpu e l'his il 4690k cosa non indifferente se si vuole overcloccare senza cabrio ;)