View Full Version : [Thread Ufficiale]Haswell Refresh i3-i5-i7
Il problema si presenta sempre se usi la lama, ma con la morsa e martello non rischi nulla, non c'è niente che possa andare a scalfire i regolatori quando saltia via l'ihs
ok appena mi salirà la scimmia ci proverò, anche se non l'ho mai fatto ed ho il terrore di rompere la cpu LOL
ok appena mi salirà la scimmia ci proverò, anche se non l'ho mai fatto ed ho il terrore di rompere la cpu LOL
Beh, puoi anche fare tranquillamente a meno con la tua, ha voltaggi ottimi, e in daily penso anche temperature ottime, chiaro che vederlo a 4.5ghz in full a 60°C non sarebbe male :D
si, fino a 4.5ghz ci arrivi con voltaggi bassi 1.16-1.18v ma se sali salgono anche i volt, ho provato a 4.6 e ci vogliono 1.25v ma le temp sono alte 97-98 gradi, credo che con il delid cmq si riesca ad arrivare a 5Ghz, appena qualche pazzo si deciderà a fare un video tutorial su come scoperchiare il 4790K lo farò e vedremo.
Le temp cmq sono con impianto a liquido con 2 rad da 360x60mm e ventole a 2000rpm
non credo che ci arrivi a 5 ghz vedendo che per
[email protected].
che vcore hai a stock nel bios e su cpu-z sotto carico?
hai provato almeno a vedere se scala solamente bootando su windows e a che vcore ?
non credo che ci arrivi a 5 ghz vedendo che per
[email protected].
che vcore hai a stock nel bios e su cpu-z sotto carico?
hai provato almeno a vedere se scala solamente bootando su windows e a che vcore ?
1.054v stock uguale da bios e cpu-z, in full load arriva a 1.22 con il turbo a 4,4ghz ma è decisamente alto visto che con 1,17v reggo 4,5ghz, non ho provato a bootare solo, che senso ha se mi fa bootare e poi non è stabile? non è indicatore di niente
1.054v stock uguale da bios e cpu-z, non ho provato a bootare solo, che senso ha se mi fa bootare e poi non è stabile? non è indicatore di niente
invece si.per le frequenze da 4.6 ghz in su a se riesci a ad andare su windows li gia sai che per le torture devi aggiungere 0.02v nei peggiori casi 0.05v,perche sotto 4.6ghz puoi avere tranquilamente da 1.16/1.2v
posso sapere il batch e dove l'hai preso?
batch L419B640 preso da eprice, cmq leggi su ho editato, ho provato 4,7ghz a 1,30v ed era stabile sotto linx ma temp che arrivavano sui 98 gradi, se lo scoperchio posso spingermi a 1,35v e magari arrivare ai 5ghz o quasi
batch L419B640 preso da eprice, cmq leggi su ho editato, ho provato 4,7ghz a 1,30v ed era stabile sotto linx ma temp che arrivavano sui 98 gradi, se lo scoperchio posso spingermi a 1,35v e magari arrivare ai 5ghz o quasi
se sei fortunato ci arrivi a
[email protected]++ se
[email protected] penso
[email protected]/1.35v
[email protected]/1.4v
[email protected]/1.42v++ se scala.
per un
[email protected] devi avere un 1.04v su bios e su cpuz sotto carico 1.15/1.18v non piu.
se sei fortunato ci arrivi a
[email protected]++ se
[email protected] penso
[email protected]/1.35v
[email protected]/1.4v
[email protected]/1.42v++.
per un
[email protected] devi avere un 1.04v su bios e su cpuz sotto carico 1.15/1.18v non piu.
ma io credo sia indicativo il valore dato in auto dal bios alla cpu in full load, perchè tende sempre ad esagerare, di fatti se imposto 1,17v sono rock solid su linx avx2 a 4.5ghz, mentre se faccio partire linx a stock quindi con turbo a 4,4 su tutti i cori mi spara 1.22. il vid stock è 1,054
ma io credo sia indicativo il valore dato in auto dal bios alla cpu in full load, perchè tende sempre ad esagerare, di fatti se imposto 1,17v sono rock solid su linx avx2 a 4.5ghz, mentre se faccio partire linx a stock quindi con turbo a 4,4 su tutti i cori mi spara 1.22. il vid stock è 1,054
si il vcore a stock su bios e su windows sono molto indicativi,mostra la qualita del silicone e poi devi essere fortunato se scala.
si il vcore a stock su bios e su windows sono molto indicativi,mostra la qualita del silicone e poi devi essere fortunato se scala.
del silicio vuoi dire eheheh
del silicio vuoi dire eheheh
termine in inglese.sorry
Qualcuno di voi ha provato linx 0.6.4 (avx1)?
Se si, mi potreste dire che temp raggiungete? :)
fabietto27
19-07-2014, 20:43
batch L419B640 preso da eprice, cmq leggi su ho editato, ho provato 4,7ghz a 1,30v ed era stabile sotto linx ma temp che arrivavano sui 98 gradi, se lo scoperchio posso spingermi a 1,35v e magari arrivare ai 5ghz o quasi
Fornitura fortunata...anche il mio arriva dallo stesso fornitore :)
Fornitura fortunata...anche il mio arriva dallo stesso fornitore :)
a che temp stai a 4,7 1.29? anche a me regge linx 0.6.5 a quel voltaggio ma ha temp molto alte
fabietto27
19-07-2014, 22:55
a che temp stai a 4,7 1.29? anche a me regge linx 0.6.5 a quel voltaggio ma ha temp molto alte
Ehi siamo fratelli....stesso Batch eheheheh
http://imgbox.com/R1rQ5ysE
....linx a quelle freq con 31 gradi nella stanza manco ci provo...troppo vicino ai 100.....
Questo è un 3dmark con anche sli in oc a 4800 1,375
http://imgbox.com/FDepU6fi
Superpi 32mb a 4900 1,44V che sale a 1,48 in test
http://imgbox.com/axJfw2VT
Mi da l'idea che sopra 4700 scala non proprio in maniera ottimale ma è anche vero che è la mia prima Msi e il bios è molto diverso dalle Asus e Gigabyte che ho avuto finora e non lo padroneggio ancora molto...ho montato tutto sabato scorso.
Ehi siamo fratelli....stesso Batch eheheheh
http://imgbox.com/R1rQ5ysE
....linx a quelle freq con 31 gradi nella stanza manco ci provo...troppo vicino ai 100.....
Questo è un 3dmark con anche sli in oc a 4800 1,375
http://imgbox.com/FDepU6fi
Superpi 32mb a 4900 1,44V che sale a 1,48 in test
http://imgbox.com/axJfw2VT
Mi da l'idea che sopra 4700 scala non proprio in maniera ottimale ma è anche vero che è la mia prima Msi e il bios è molto diverso dalle Asus e Gigabyte che ho avuto finora e non lo padroneggio ancora molto...ho montato tutto sabato scorso.
Ehehe cmq in effetti ti sballa un po il voltaggio, a me la mb in windows mi da pari pari quello che imposto nel bios
demonangel
21-07-2014, 23:10
Batch L331C518 dal solito Eprocio
http://s22.postimg.org/e6fkrhn35/Cattura_di_schermata_3.png
Ragazzi scusate una domanda, 65 gradi come picco su un core dopo circa un ora di gioco a Watch Dogs, sono troppi per il 4770k overcloccato a 4.2ghz vcore 1.180v?
Dipende dal raffreddamento :)
Cmnq in generale è un po' altino ma per giochi pesanti come WD con haswell purtroppo si hanno temp orrende...
Ragazzi scusate una domanda, 65 gradi come picco su un core dopo circa un ora di gioco a Watch Dogs, sono troppi per il 4770k overcloccato a 4.2ghz vcore 1.180v?
Con che dissipatore? Se quello di serie sei in linea ;)
fabietto27
23-07-2014, 12:21
Batch L331C518 dal solito Eprocio
http://s22.postimg.org/e6fkrhn35/Cattura_di_schermata_3.png
Complimenti per la Cpu...ma sei sicuro del batch? Prodotto in Malesia la 31esima settimana del 2013 per un 4790k mi sembra in anticipo sui tempi :)
Con che dissipatore? Se quello di serie sei in linea ;)
No è quello in firma, un Antec khuler 620 con due ventole corsair in push/pull una sp120 high performance edition e una AF 120 quiet edition led
Ehi siamo fratelli....stesso Batch eheheheh
http://imgbox.com/R1rQ5ysE
....linx a quelle freq con 31 gradi nella stanza manco ci provo...troppo vicino ai 100.....
Questo è un 3dmark con anche sli in oc a 4800 1,375
http://imgbox.com/FDepU6fi
Superpi 32mb a 4900 1,44V che sale a 1,48 in test
http://imgbox.com/axJfw2VT
Mi da l'idea che sopra 4700 scala non proprio in maniera ottimale ma è anche vero che è la mia prima Msi e il bios è molto diverso dalle Asus e Gigabyte che ho avuto finora e non lo padroneggio ancora molto...ho montato tutto sabato scorso.
dipende anche dalla cpu il discorso che stai facendo, per esempio la tua 4.8ghz 1.375v e 4.9 1.44v , solitamente ogni 100mhz minimo si aumentano i volt di 0.05, tu hai dovuto alzare di 0.065v , si comportava alla stessa maniera il mio vecchio 4770k, che però era scoperchiato, per 4.7ghz voleva 1.38v e per 4.8 1.44v che andavano alzati a seconda dello stress test o bench che dovevo eseguire. il 4790k che ho invece 4.8ghz 1.24v e 4.9 1.29v , che rientrano nei famosi 0.05v di incremento per 100mhz di oc ... ovviamente questi non sono voltaggi da linx. linx ne vuole un pò di più.
dipende anche dalla cpu il discorso che stai facendo, per esempio la tua 4.8ghz 1.375v e 4.9 1.44v , solitamente ogni 100mhz minimo si aumentano i volt di 0.05, tu hai dovuto alzare di 0.065v , si comportava alla stessa maniera il mio vecchio 4770k, che però era scoperchiato, per 4.7ghz voleva 1.38v e per 4.8 1.44v che andavano alzati a seconda dello stress test o bench che dovevo eseguire. il 4790k che ho invece 4.8ghz 1.24v e 4.9 1.29v , che rientrano nei famosi 0.05v di incremento per 100mhz di oc ... ovviamente questi non sono voltaggi da linx. linx ne vuole un pò di più.
e con che testi 4.8 a 1.24v?
e con che testi 4.8 a 1.24v?
....se rispondo "non con linx" parte la solita noia "allora non sei stabile, non sei quello non sei quell'altro e qua qua ra qua" giusto?
....se rispondo "non con linx" parte la solita noia "allora non sei stabile, non sei quello non sei quell'altro e qua qua ra qua" giusto?
no sono curioso di sapere con che programma sei stabile a 1,24v tutto qui, è incoerente quello che dici, se dici che sei stabile a 1.24 4,8 ma non con linx, allora non sei stabile, o almeno non rock solid, va bene per i bench
no sono curioso di sapere con che programma sei stabile a 1,24v tutto qui, è incoerente quello che dici, se dici che sei stabile a 1.24 4,8 ma non con linx, allora non sei stabile, o almeno non rock solid, va bene per i bench
eppure mi sembrava di facile comprensione quando ho scritto.... "con Linx servono + volt" con linx a 4.8ghz servono anche 1.255v , mentre 1.24v bastano x AIDA stress test e real bench per un'ora, e qualsiasi altra cosa io faccia al pc,l'ho tenuto così una settimana intera senza avere nemmeno un singolo crash, per poi scendere a 4.5ghz. se poi voi de "quelli che se non usi linx non sei rs" dite che non è un risultato valido e non è attendibile, allora è un problema vostro, il pc può essere stabile/RS ANCHE senza dover perforza usare linx.
eppure mi sembrava di facile comprensione quando ho scritto.... "con Linx servono + volt" con linx a 4.8ghz servono anche 1.255v , mentre 1.24v bastano x AIDA stress test e real bench per un'ora, e qualsiasi altra cosa io faccia al pc,l'ho tenuto così una settimana intera senza avere nemmeno un singolo crash, per poi scendere a 4.5ghz. se poi voi de "quelli che se non usi linx non sei rs" dite che non è un risultato valido e non è attendibile, allora è un problema vostro, il pc può essere stabile/RS ANCHE senza dover perforza usare linx.
hai uno screen di linx a 4,8ghz e 1.255v? mi sembra un po una fiaba che stai raccontando, o hai una cpu ultra selezionata, posta uno screen di 20 cicli di linx a 4,8ghz e 1.255v e poi ne parliamo
già tre utenti abbiamo testato queste cpu qui sul forum e manco a 4.6ghz chiudiamo linx 0.6.5 a 1.26v
hai uno screen di linx a 4,8ghz e 1.255v? mi sembra un po una fiaba che stai raccontando, o hai una cpu ultra selezionata, posta uno screen di 20 cicli di linx a 4,8ghz e 1.255v e poi ne parliamo
già tre utenti abbiamo testato queste cpu qui sul forum e manco a 4.6ghz chiudiamo linx 0.6.5 a 1.26v
per quale motivo dovrei postare uno screen? io non devo dimostrare nulla a nessuno, e allo stesso tempo nessuno deve credere per forza a quello che dico, se non ci credete non sono affari miei :confused: alla fine della giornata non è che ricevo soldi se ve l'ho data a bere o meno eh?! ..... :rolleyes:
se noti, non posto molto da queste parti, 1 perchè ho altro da fare durante il giorno/settimana che stare sempre a spugnettare con linx e 2 per evitare OGNI volta queste storie, che puntualmente si propongono... non capisco questo astio nei confronti di chi non usa linx tanto da sentirmi dire che racconto fiabe, ma veramente! :rolleyes:
Ti è già stato detto più volte da tutti, o posti frequenze/voltaggi rock solid (quindi SOLO linx e/o p95) oppure evita perché i tuoi risultati non sarebbero oggettivi né di alcuna utilità per gli altri users, rischiando magari di dare false speranze a coloro che stanno per acquistare una cpu di questo tipo (vedi i fantastici 4.8ghz a 1.24V che purtroppo non vedremo mai).
Inoltre sai benissimo che ogni volta che te lo rispieghiamo comincia una discussione che rischia solo di intasare i vari threads.
per quale motivo dovrei postare uno screen? io non devo dimostrare nulla a nessuno, e allo stesso tempo nessuno deve credere per forza a quello che dico, se non ci credete non sono affari miei :confused: alla fine della giornata non è che ricevo soldi se ve l'ho data a bere o meno eh?! ..... :rolleyes:
se noti, non posto molto da queste parti, 1 perchè ho altro da fare durante il giorno/settimana che stare sempre a spugnettare con linx e 2 per evitare OGNI volta queste storie, che puntualmente si propongono... non capisco questo astio nei confronti di chi non usa linx tanto da sentirmi dire che racconto fiabe, ma veramente! :rolleyes:
sei libero di non usarlo ma non dire che ti regge 4,8 a 1.24 perchè stai dicendo una cosa non vera e chi legge il thread potrebbe beccare il tuo msg e prenderlo per vero e comprare una cpu aspettandosi chi sa cosa, ho fatto in questo istante il test di aida64 core più caldo 62 gradi, con gli stessi parametri linx in avx2 fa 82 gradi, come te lo spieghi? linx è lo stress test migliore che c'è per testare la stabilità in overclock, se tu non vuoi usarlo sei libero di non farlo ma così come non posti screen non venire qui a postare favole del tipo faccio 4,9ghz con meno di 1.3v, posta uno screen con linx e poi ti dai le arie (scommetto che a 1.255v 4.8ghz ti crasha dopo 4 minuti)
sei libero di non usarlo ma non dire che ti regge 4,8 a 1.24 perchè stai dicendo una cosa non vera e chi legge il thread potrebbe beccare il tuo msg e prenderlo per vero e comprare una cpu aspettandosi chi sa cosa, ho fatto in questo istante il test di aida64 core più caldo 62 gradi, con gli stessi parametri linx in avx2 fa 82 gradi, come te lo spieghi? linx è lo stress test migliore che c'è per testare la stabilità in overclock, se tu non vuoi usarlo sei libero di non farlo ma così come non posti screen non venire qui a postare favole del tipo faccio 4,9ghz con meno di 1.3v, posta uno screen con linx e poi ti dai le arie (scommetto che a 1.255v 4.8ghz ti crasha dopo 4 minuti)
Quoto, non è difficile da capire, se il metro di paragone è linx, perchè devi parlare di altri programmi x dare la presunta stabilità? è come confrontarsi su 2 unità di misura diverse...è semplice il discorso, per dare per stabile una cpu, devi stressarla con la cosa che la stressa di più in assoluto, semplicemente perchè non raggiungerà con nessun altro programma lo stesso livello di stress, ci si arriva con la logica non è un discorso di fisica quantistica...
I guarda che il problema è il tuo, hai comprato la cpu per vedere quanto regge su linx, e ti scaldi se qualcuno ha una cpu diversa dalla tua e si rifiuta di usare linx, sai avresti fatto soldi se avessi preso lo stipendio in base al tempo che perdi su linx ;)
e poi cerca di volare anche basso mio caro, io ho scritto chiaramente che la cpu regge 4.8 con 1.24v e che con linx servono più volt, quindi cosa c'è da fraintendere o capire male? se tu e i tuoi compagni avete il chiodo fisso per linx (e non siamo nemmeno sul thread dell'oc) che non ci dormite la notte non dovete anzi non devi far fastidio a chi dorme tranquillo usando altri programmi, ribadisco che quanto ho affermato non lascia spazio a dubbi, sei giusto tu che sei fissato con linx e non vuoi vedere altro, poi... linx manda la cpu alle stelle, ed un'altro.l programma no, certo... è come la storia del gioco che se è da pochi gb allora fa schifo e non è da considerare, qui tu stai facendo la stessa cosa, prendi come paragone assoluto linx e ti rifiuti di voler accettare qualsiasi altro programma che non mandi la temperatura della cpu almeno almeno vicina a quella del sole, allora si stressa bene..... è un'ottimo stress test, tutti gli altri sono inutili e qualsiasi programma che non fonde la cpu non da la possibilità di stabilire se una cpu è RS.
I guarda che il problema è il tuo, hai comprato la cpu per vedere quanto regge su linx, e ti scaldi se qualcuno ha una cpu diversa dalla tua e si rifiuta di usare linx, sai avresti fatto soldi se avessi preso lo stipendio in base al tempo che perdi su linx ;)
e poi cerca di volare anche basso mio caro, io ho scritto chiaramente che la cpu regge 4.8 con 1.24v e che con linx servono più volt, quindi cosa c'è da fraintendere o capire male? se tu e i tuoi compagni avete il chiodo fisso per linx (e non siamo nemmeno sul thread dell'oc) che non ci dormite la notte non dovete anzi non devi far fastidio a chi dorme tranquillo usando altri programmi, ribadisco che quanto ho affermato non lascia spazio a dubbi, sei giusto tu che sei fissato con linx e non vuoi vedere altro, poi... linx manda la cpu alle stelle, ed un'altro.l programma no, certo... è come la storia del gioco che se è da pochi gb allora fa schifo e non è da considerare, qui tu stai facendo la stessa cosa, prendi come paragone assoluto linx e ti rifiuti di voler accettare qualsiasi altro programma che non mandi la temperatura della cpu almeno almeno vicina a quella del sole, allora si stressa bene..... è un'ottimo stress test, tutti gli altri sono inutili e qualsiasi programma che non fonde la cpu non da la possibilità di stabilire se una cpu è RS.
ok hai ragione sei rock solid, ciao
Giusto per precisare, non è che se scrivi in un thread dove l'argomento principale non è l'oc (tralasciando che se si parla di devil's canyon non vedo di cosa altro si possa parlare, di chi lo ha pagato meno??), puoi scrivere tutte le :sofico: che ti passano per la mente buttando la valori a caso...
Ragazzi ma il 4690k rispetto al predecessore 4670k come si comporta in oc ??
Ragazzi ma il 4690k rispetto al predecessore 4670k come si comporta in oc ??
Fin ora sembra non ci sia nessuno che ce l'ha, ha postato ieri un ragazzo nella sezione overclocking guide, aspettiamo intanto di vedere come va il suo...
The-Red-
23-07-2014, 16:13
Fin ora sembra non ci sia nessuno che ce l'ha, ha postato ieri un ragazzo nella sezione overclocking guide, aspettiamo intanto di vedere come va il suo...
Io ho il 4790K.
I guarda che il problema è il tuo, hai comprato la cpu per vedere quanto regge su linx, e ti scaldi se qualcuno ha una cpu diversa dalla tua e si rifiuta di usare linx, sai avresti fatto soldi se avessi preso lo stipendio in base al tempo che perdi su linx ;)
e poi cerca di volare anche basso mio caro, io ho scritto chiaramente che la cpu regge 4.8 con 1.24v e che con linx servono più volt, quindi cosa c'è da fraintendere o capire male? se tu e i tuoi compagni avete il chiodo fisso per linx (e non siamo nemmeno sul thread dell'oc) che non ci dormite la notte non dovete anzi non devi far fastidio a chi dorme tranquillo usando altri programmi, ribadisco che quanto ho affermato non lascia spazio a dubbi, sei giusto tu che sei fissato con linx e non vuoi vedere altro, poi... linx manda la cpu alle stelle, ed un'altro.l programma no, certo... è come la storia del gioco che se è da pochi gb allora fa schifo e non è da considerare, qui tu stai facendo la stessa cosa, prendi come paragone assoluto linx e ti rifiuti di voler accettare qualsiasi altro programma che non mandi la temperatura della cpu almeno almeno vicina a quella del sole, allora si stressa bene..... è un'ottimo stress test, tutti gli altri sono inutili e qualsiasi programma che non fonde la cpu non da la possibilità di stabilire se una cpu è RS.
Io sostanzialmente ti capisco, nel senso che sei stabile per tutto quello che ti interessa, non in assoluto.
Nemmeno con Linx sei stabile in assoluto imho, ma solo con settaggi default.
No è quello in firma, un Antec khuler 620 con due ventole corsair in push/pull una sp120 high performance edition e una AF 120 quiet edition led
In questo caso mi sembrano alte, domanda stupida la stanza non è climatizzata? Questo potrebbe influire.
demonangel
23-07-2014, 23:28
Complimenti per la Cpu...ma sei sicuro del batch? Prodotto in Malesia la 31esima settimana del 2013 per un 4790k mi sembra in anticipo sui tempi :)
Ho ricontrollanto Batch Batch L331C518
In effetti l'ho ordinato quando hanno scritto disponibili pochi pezzi...e mi suonava strano ... perchè era segnato solo sulla pagina principale di eprocio...ma se entravi nel dettaglio dell'articolo ti davano ancora non disponibile...bhà :rolleyes:
fabietto27
24-07-2014, 00:26
Ho ricontrollanto Batch Batch L331C518
In effetti l'ho ordinato quando hanno scritto disponibili pochi pezzi...e mi suonava strano ... perchè era segnato solo sulla pagina principale di eprocio...ma se entravi nel dettaglio dell'articolo ti davano ancora non disponibile...bhà :rolleyes:
Basta che controlli sulla scatola sotto a dx....ti allego la mia
http://imgbox.com/R1rQ5ysE
Le temperature con la nuova pasta come sono ?? Qualcuno l ha giá scappottato sostituita e richiuso ?.
cicastol
24-07-2014, 16:14
Ho ricontrollanto Batch Batch L331C518
Pure il mio è un L331C518 ! :D
Pure il mio è un L331C518 ! :D
anche io avevo uno identico.stock vid 1.04v su bios e su cpuz 1.16v.
teneva
[email protected] su prime,pero non scalava piu neanche a 1.4v per 4.8ghz.
spedito indietro very fast.
Le temperature con la nuova pasta come sono ?? Qualcuno l ha giá scappottato sostituita e richiuso ?.
Interessante domanda :)
Le temperature con la nuova pasta come sono ?? Qualcuno l ha giá scappottato sostituita e richiuso ?.
ma che pasta???
niente di niente, sempre la stessa :D
demonangel
24-07-2014, 23:11
Basta che controlli sulla scatola sotto a dx....ti allego la mia
http://imgbox.com/R1rQ5ysE
Si certo...proprio quello
demonangel
24-07-2014, 23:11
Pure il mio è un L331C518 ! :D
Gemelli :D
demonangel
24-07-2014, 23:13
anche io avevo uno identico.stock vid 1.04v su bios e su cpuz 1.16v.
teneva
[email protected] su prime,pero non scalava piu neanche a 1.4v per 4.8ghz.
spedito indietro very fast.
Oddio...a 4.8 i problemi seri son le temperature...col mio h75...
I 4.7 li sto tenendo daly...ma i volt son 1.30 non 1.20
Ammazza e schifi un 4.7ghz a 1.2v? E se te ne arriva uno "peggiore"? :mbe:
Ammazza e schifi un 4.7ghz a 1.2v? E se te ne arriva uno "peggiore"? :mbe:
Pazzissimo!! Non gliene arriverà mai uno così fortunato :asd:
Ammazza e schifi un 4.7ghz a 1.2v? E se te ne arriva uno "peggiore"? :mbe:
di poco,adesso ho uno che fa
[email protected], per prime di sicuro 1.25/1.26v
e
[email protected],per prime 1.33/1.35v
e anche questo se saro fortunato andra via :D
Buono pure questo, ma avrei preferito l'altro, mi pare che cmq sti 4790k siano parecchio selezionati, non ne ho visto ancora uno andare male...Non è la pasta termica il vantaggio, quanto i chip che sembrano parecchio buoni, sarei curioso di vedere se è lo stesso con i 4690k
Buono pure questo, ma avrei preferito l'altro, mi pare che cmq sti 4790k siano parecchio selezionati, non ne ho visto ancora uno andare male...Non è la pasta termica il vantaggio, quanto i chip che sembrano parecchio buoni, sarei curioso di vedere se è lo stesso con i 4690k
tutto quello che hai detto e' sbagliato.non c'e pasta termica nuova,e non sono stati selezionati (il dipendente intel del marketing a mentito dicendo ste baggianate che sono stati selezionati).
i 4690k che ho visto erano messi moooooolto male,decenti ho visto sui
[email protected].
tutto quello che hai detto e' sbagliato.non c'e pasta termica nuova,e non sono stati selezionati (il dipendente intel del marketing a mentito dicendo ste baggianate che sono stati selezionati).
i 4690k che ho visto erano messi moooooolto male,decenti ho visto sui
[email protected].
Era una mia considerazione personale, non ascolto quello che dice intel, guardo le prove sul campo.
Le temperature a parità di voltaggi e frequenze sono più basse, di poco, ma più basse e la pasta da quello che avevo visto in delle immagini sembra un pelo migliore, per lo meno è cremosa e non un pezzo di gomma come nei 4670/4770k.
Quello che ho detto non è sbagliato, prima si trovavano processori che non tenevano i 4.3ghz a nessun voltaggio, ora mi pare di vedere che almeno a 4.5 ad un voltaggio decente ci arrivano più o meno tutti, almeno quelli visti sul forum fin'ora...Quindi ho detto "mi pare" (a me sembra), non che intel ci fa un favore e ci regala chip selezionati, sembrano cmq meglio della generazione precedente nel complesso!
Ciao :)
Ieri ho montato un 4670k, messo un pò di pasta termica e montato il dissi di serie.
Sto controllando le temperature del pc, in idle il processore mi fa 50°, le temperature degli altri dispositivi sono ok e sempre uguali. Il case è ben ventilato e l'aria circola, è normale :| ?
50 in idle non è normale a meno che no stia sempre a piena frequenza e tensione. E sarebbero sempre tanti.
50 in idle non è normale a meno che no stia sempre a piena frequenza e tensione. E sarebbero sempre tanti.
Ho notato come frequenza sta sempre a palla, seppur 3.6 sta fisso a 4.0
Core voltage sta a 1.176
Ho fatto uno stress test dopo 3 minuti ho sforato i 90° c'è decisamente qualcosa che non va
fabietto27
25-07-2014, 11:18
Pure il mio è un L331C518 ! :D
Pensateci bene...batch come i vostri vogliono dire che intel ha prodotto gia 4790k ad agosto dell'anno scorso e se li è tenuti mesi in casa e poi con una mossa di marketing ha detto di avere fatto il refresh....brutta cosa la mancanxa di concorrenza.e con lo stesso batch vostro ce ne sono tantissimi...basta fare una googlata
animeserie
25-07-2014, 11:26
Pensateci bene...batch come i vostri vogliono dire che intel ha prodotto gia 4790k ad agosto dell'anno scorso e se li è tenuti mesi in casa e poi con una mossa di marketing ha detto di avere fatto il refresh....brutta cosa la mancanxa di concorrenza.e con lo stesso batch vostro ce ne sono tantissimi...basta fare una googlata
quindi quella cosa della TIM migliorata in devils canyon è falsa..
demonangel
25-07-2014, 11:33
Pensateci bene...batch come i vostri vogliono dire che intel ha prodotto gia 4790k ad agosto dell'anno scorso e se li è tenuti mesi in casa e poi con una mossa di marketing ha detto di avere fatto il refresh....brutta cosa la mancanxa di concorrenza.e con lo stesso batch vostro ce ne sono tantissimi...basta fare una googlata
Chissà che ci volevan fare un'anno fà con sti 4790k...INTELliani
quindi quella cosa della TIM migliorata in devils canyon è falsa..
più che falsa è vecchia di un anno
Pensateci bene...batch come i vostri vogliono dire che intel ha prodotto gia 4790k ad agosto dell'anno scorso e se li è tenuti mesi in casa e poi con una mossa di marketing ha detto di avere fatto il refresh....brutta cosa la mancanxa di concorrenza.e con lo stesso batch vostro ce ne sono tantissimi...basta fare una googlata
ma che casa....sto 4790k e un normale 4770k con delle modifiche e basta.
pensa che L331 e piu vecchio di un mio 4770k che avevo era un L334.
Stesso silicio e un paio di modifiche e basta.
fabietto27
25-07-2014, 11:53
Chissà che ci volevan fare un'anno fà con sti 4790k...INTELliani
Intel sapeva benissimo che il 4770 era perfettibile ma visto che tanto lo vendevano bene lo stesso hanno potuto aspettare quasi un anno per vendere un procio che avevano già pronto in casa
animeserie
25-07-2014, 11:54
Speriamo che la concorrenza faccia in fretta a mettere sul mercato una cpu in grado di competere nella fascia i5 e i7 su tutti i livelli.
A onor del vero, sarebbe da passarci comunque alla concorrenza pur con prodotti inferiori, anche solo per protesta! .:)
fabietto27
25-07-2014, 11:55
ma che casa....sto 4790k e un normale 4770k con delle modifiche e basta.
pensa che L331 e piu vecchio di un mio 4770k che avevo era un L334.
Stesso silicio e un paio di modifiche e basta.
Stiamo dicendo la stessa cosa :)
Speriamo che la concorrenza faccia in fretta a mettere sul mercato una cpu in grado di competere nella fascia i5 e i7 su tutti i livelli.
A onor del vero, sarebbe da passarci comunque alla concorrenza pur con prodotti inferiori, anche solo per protesta! .:)
Guarda che dal lato AMD stanno facendo la stessa cosa, hanno aspettato anni per passare ad intel vedi anche diversi utenti di questo forum, purtroppo AMD deve inventarsi qualcosa lato cpu, con queste premesse e promesse non va da nessuna parte o quasi perchè ci sono soluzioni interessanti, ma chi vuole il top oggi prende intel
cicastol
25-07-2014, 12:30
Intel sapeva benissimo che il 4770 era perfettibile ma visto che tanto lo vendevano bene lo stesso hanno potuto aspettare quasi un anno per vendere un procio che avevano già pronto in casa
Quoto e non vedo il problema, vista la mancanza di concorrenza c'è pure da essere felici che non abbiano aspettato 2 anni anziché soltanto 1 per tirarlo fuori dal cilindro...
Per quanto mi riguarda sono felice di avere un processore che a stock va con meno di 1V (undervolt di 25mV) a 4Ghz con temperature bassissime :D di OC non mi importa nulla.
salve a tutti qualcuno mi potrebbe consigliare una buona scheda madre per un 4690 sotto i 100€
salve a tutti qualcuno mi potrebbe consigliare una buona scheda madre per un 4690 sotto i 100
Una asus h97 o equivalente MSI/gigabyte :)
fabietto27
25-07-2014, 12:56
salve a tutti qualcuno mi potrebbe consigliare una buona scheda madre per un 4690 sotto i 100€
Se riesci aggiungi 20 euro e prendi la asrock z97 extreme 4
Se riesci aggiungi 20 euro e prendi la asrock z97 extreme 4
quoto oppure una asrock z97 anniversary
quoto oppure una asrock z97 anniversary
4690 non K
Una asus h97 o equivalente MSI/gigabyte :)
asus h97 plus potrebbe andare?
lupo rosso
25-07-2014, 13:13
asus h97 plus potrebbe andare?
direi perfetta e rientra nel tuo budget!
Quoto la H97 plus, è ottima ;)
Ho installato sul mio pc-server una H87 plus ed era ottima :)
lupo rosso
25-07-2014, 13:33
è compatibile
????
è compatibile
lo so che è compatibile ma una Z è inutile
lo so che è compatibile ma una Z è inutile
mica tanto poi dipende, a quel prezzo io la prenderei poi sta a te
Lascia stare, vai di H97 che coi moltiplicatori sbloccati lo Z97 non serve a nulla e la H97 Plus è comunque di ottima qualità ;)
Un I7 4790K è compatibile senza rischi con ram da 1.65v?
Mark potresti per favore provare a mettere la tua cpu a 46x su tutti i core e 1.20V e vedere se riesci a bootare?
La asus lo usa come indicatore della qualità del silicio e sono curioso di vedere se la tua (che è eccellente) riesce a bootare (io ho avuto 4 haswell e nessuno ce la faveva purtroppo) :)
Grazie in anticipo, mi faresti un favorone
Mark potresti per favore provare a mettere la tua cpu a 46x su tutti i core e 1.20V e vedere se riesci a bootare?
La asus lo usa come indicatore della qualità del silicio e sono curioso di vedere se la tua (che è eccellente) riesce a bootare (io ho avuto 4 haswell e nessuno ce la faveva purtroppo) :)
Grazie in anticipo, mi faresti un favorone
Va bene più tardi rientro a casa e provo
Mark potresti per favore provare a mettere la tua cpu a 46x su tutti i core e 1.20V e vedere se riesci a bootare?
La asus lo usa come indicatore della qualità del silicio e sono curioso di vedere se la tua (che è eccellente) riesce a bootare (io ho avuto 4 haswell e nessuno ce la faveva purtroppo) :)
Grazie in anticipo, mi faresti un favorone
mi fai rivenire in mente Steruz... all'epoca (qualche mese fa) si stava cimentando nei primi overclock con il suo 4770k, così per prova iniziale e senza alcuna esperienza in merito passò subito un realbench a 5 ghz con 1.29v :D :D
http://i.imgur.com/7wX7kG6.png
caro marn3us a noi non c'è mai toccata una cpu del genere :D
Ahaha infatti, peccato :(
Cmnq ho la mobo nuova e finalmente ho resuscitato il pc (gli scorsi giorni ero troppo impegnato per lavoro) solo che ora ho il 4790K con la ventolina stock Intel (veramente oscena) perché sto aspettando il secondo radiatore e il flussimetro...
Poi però metto sotto sia cpu che vga
Ahaha infatti, peccato :(
Cmnq ho la mobo nuova e finalmente ho resuscitato il pc (gli scorsi giorni ero troppo impegnato per lavoro) solo che ora ho il 4790K con la ventolina stock Intel (veramente oscena) perché sto aspettando il secondo radiatore e il flussimetro...
Poi però metto sotto sia cpu che vga
http://valid.x86.fr/ltyfj5
http://valid.x86.fr/ltyfj5
Che invidia :D
Che invidia :D
il tuo non boota a x46 1.20?
No, su 4 haswell che ho avuto (un 4670K, due 4770K e un 4790K) nessuno ce l'ha mai fatta... attualmente il 4790K crasha appena windows mi chiede la password :(
Ps: anche tu avevi qualche problema col bios di base della M7H?
No, su 4 haswell che ho avuto (un 4670K, due 4770K e un 4790K) nessuno ce l'ha mai fatta... attualmente il 4790K crasha appena windows mi chiede la password :(
Ps: anche tu avevi qualche problema col bios di base della M7H?
no nessun problema, mai aggiornato il bios
Mark hai una cpu pazzesca :D hai provato anche i 4.6ghz per caso? x me te li regge probabilmente a 1.21v
Mark hai una cpu pazzesca :D hai provato anche i 4.6ghz per caso? x me te li regge probabilmente a 1.21v
mmm no provai direttamente 4,7ghz, dopo faccio qualche prova a 4.6
No, su 4 haswell che ho avuto (un 4670K, due 4770K e un 4790K) nessuno ce l'ha mai fatta... attualmente il 4790K crasha appena windows mi chiede la password :(
Ps: anche tu avevi qualche problema col bios di base della M7H?
bella sfiga.... tutti messi insieme non ne fanno uno buono ..... :oink:
bella sfiga.... tutti messi insieme non ne fanno uno buono ..... :oink:
Ma non è vero dai...anche se gli arrivavano a 4.5ghz erano buoni, nella media alta, stai estremizzando un po' troppo, non erano tra i migliori, ma quelli come quello di mark sono rari...
demonangel
28-07-2014, 18:37
ho provato anche io i 4.6 a 1.20v
http://t.imgbox.com/FNPfX21O.jpg (http://imgbox.com/FNPfX21O)
Ma non è vero dai...anche se gli arrivavano a 4.5ghz erano buoni, nella media alta, stai estremizzando un po' troppo, non erano tra i migliori, ma quelli come quello di mark sono rari...
lungi da me il voler prendere per i fondelli chi ha avuto cpu sfigate eh....
era una semplice considerazione. nulla di più.
la cpu che stai menzionando non è così rara come descrivi, la mia è simile, forse un pò meglio, ma non posso sbilanciarmi più di tanto in quanto lui usa certi sw, ed io altri
Aggiungo, visto che si parla di 4.6 Ghz con 1.20v stasera posterò anche il mio.
MikyThePain
28-07-2014, 19:54
Salve ragazzi una domandina: per tenere sotto controllo la temperatura della cpu (i7 4790k) che programma devo usare? Ho speedfan-asus thermal e corsair link ma danno temperature un filo diverse...quale è meglio? Se avete alternative dite pure
Tranquilli ragazzi, so di essere sfigatissimo con le cpu, non ci posso fare niente :D
Cmnq provo a scoperchiarlo e vedere se sparandogli voltaggi alti riesco a tirarlo per bene (a liquido)
Tranquilli ragazzi, so di essere sfigatissimo con le cpu, non ci posso fare niente :D
Cmnq provo a scoperchiarlo e vedere se sparandogli voltaggi alti riesco a tirarlo per bene (a liquido)
Ti è andata male anche con il 4790k??
La media finora sembrava abbastanza buona.
Io ho provato 46x a 1.22 si blocca linx dopo 5 minuti, però i gflops erano buoni, penso che con 1.23/1.24 sarò RS a 4,6ghz con linx
Ti è andata male anche con il 4790k??
La media finora sembrava abbastanza buona.
Per adesso sono con la ventolina stock (ho il loop smontato per upgrade) e quindi non posso dirlo con certezza, ma fallisce il test del 46x @ 1.20V (prima ancora della password quindi sembra proprio sfigato) e non mi regge le frequenze stock con 1.15V :(
In pratica, rientra nella media delle mie cpu :(
MikyThePain
29-07-2014, 10:04
Realtemp e/o coretemp
Grazie per la risposta, questi programmi permettono anche di visualizzare durante l'esecuzione di un gioco la temperatura dei componenti sullo schermo?
http://valid.x86.fr/ltyfj5
Il core voltage se reale è assurdo.
Il core voltage se reale è assurdo.
Edit.
Ero convinto fosse il mio.
Mark sei il più invidiato del forum :D
Come sei a temperature a 4.6ghz? Ancora sotto i 90°C?
Ragazzi quanto mi manca il mio vecchio i5 760 che avevo portato a 4.3ghz (lì sì che ero stato fortunato, mica come con haswell) :P
Bei tempi quelli della saldatura sul die
Ragazzi quanto mi manca il mio vecchio i5 760 che avevo portato a 4.3ghz (lì sì che ero stato fortunato, mica come con haswell) :P
Bei tempi quelli della saldatura sul die
Il mio vecchio i5 750 arriva a 4.1ghz con un arctic freezer xtreme rev. 2, ma non ho mai esagerato coi volt xkè il dissipatore non era il massimo, in ogni caso è ancora una gran cpu, prima o poi smonto dal mio il noctua e provo a vedere fin dove arriva :D.
Comunque ho voluto buttar via 2 denari ordinando una "noctua nf-f12 ippc-2000", un po' per un fattore estetico, perchè nel mio pc tutto nero rosso e bianco la nf-f12 normale è un pugno in un occhio, e un po' per vedere come va, appena mi arriva faccio qualche prova.
Prova al volo...ovviamente non riesco a far girare nessun bench solo la navigazione provata per qualche minuto...46x con i soliti 1,164 di Vcore
http://valid.canardpc.com/c59ph4
PS: Sinceramente non capisco se sia un test utile o meno, a cosa servirebbe sapere come riesci a fare il boot?? Pura curiosità
Prova al volo...ovviamente non riesco a far girare nessun bench solo la navigazione provata per qualche minuto...46x con i soliti 1,164 di Vcore
http://valid.canardpc.com/c59ph4
PS: Sinceramente non capisco se sia un test utile o meno, a cosa servirebbe sapere come riesci a fare il boot?? Pura curiosità
Per vedere la qualità del silicio: se non passa il post è sotto il 40%, se lo passa e crasha prima della password o mentre carica il SO è circa tra 40 e 70% e se riesce a caricare il sistema operativo è superiore al 70% ;)
In pratica tu, mark e forza_G avete delle cpu ESTREMAMENTE fortunate ;)
Beh ottima notizia!!! Ma quale sarebbe il Vcore di riferimento, cioè un 46x a 1,164 ed un eventuale 47x a 1,2 hanno la stessa bontà? Per rientrare in quelle percentuali cosa ha la priorità Vcore o moltiplicatore? Grazie e scusa le domande da niubbo :)
La asus ha ideato il "test" (è più che altro una prova molto empirica) e consiste nel bootare o meno con bios tutto a default tranne 46x100 su tutti i core e 1.2Vcore ;)
Se poi il tuo boota a 4700mhz @ 1.2 mi butto dal balcone perché tutti gli haswell che ho avuto non hanno mai nemmeno bootato a 4600mhz @ 1.23V :P
Ok allora se dovesse andare il boot a 47x 1,2V non lo pubblico....così non ti avrò sulla coscienza :sofico:
Stakanov
29-07-2014, 14:36
Ragazzi sto per comprarmi un Haswell Refresh è questa è la mia presunta configurazione ... avete dei consigli o va tutto bene???
CPU: Hashwell Refresh 4690K (Gioco-Film-P2P-Overclock medi);
FAN-CPU: NOCTUA NH-D15 (Sul sito Noctua è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
RAM: G.Skill "TridentX 16 Gb (2x8Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC" (Sul sito G.Skill è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
SSD: Samsung 840 evo 250gbGB Sata III 6 Gb/s 2.5.
Grazie in anticipo!!!!
Ok allora se dovesse andare il boot a 47x 1,2V non lo pubblico....così non ti avrò sulla coscienza :sofico:
Ahahaha grazie mille :sofico: :)
Ragazzi sto per comprarmi un Haswell Refresh è questa è la mia presunta configurazione ... avete dei consigli o va tutto bene???
CPU: Hashwell Refresh 4690K (Gioco-Film-P2P-Overclock medi);
FAN-CPU: NOCTUA NH-D15 (Sul sito Noctua è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
RAM: G.Skill "TridentX 16 Gb (2x8Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC" (Sul sito G.Skill è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
SSD: Samsung 840 evo 250gbGB Sata III 6 Gb/s 2.5.
Grazie in anticipo!!!!
Il noctua NH-D15 non è compatibile con le ram ad alto profilo! Se vuoi usare ram alte ti consiglio NH-U12S (doppia ventola magari) altrimenti prendi ram low-profile e vai col D15 ;)
lupo rosso
29-07-2014, 14:50
Ragazzi sto per comprarmi un Haswell Refresh è questa è la mia presunta configurazione ... avete dei consigli o va tutto bene???
CPU: Hashwell Refresh 4690K (Gioco-Film-P2P-Overclock medi);
FAN-CPU: NOCTUA NH-D15 (Sul sito Noctua è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
RAM: G.Skill "TridentX 16 Gb (2x8Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC" (Sul sito G.Skill è specificato che è compatibile con la ASUS VII HERO);
SSD: Samsung 840 evo 250gbGB Sata III 6 Gb/s 2.5.
Grazie in anticipo!!!!
bella mossa !!
il 4690k viaggia bene,io lo tengo a default !
col pc in firma non ho mai superato i 55° in load !
Stakanov
29-07-2014, 15:00
Il noctua NH-D15 non è compatibile con le ram ad alto profilo! Se vuoi usare ram alte ti consiglio NH-U12S (doppia ventola magari) altrimenti prendi ram low-profile e vai col D15 ;)
marn3us sei sicuro che l'nh-d15 con la MB ASUS VII HERO occupi il 1° slot rosso di ram (che poi sarebbe il secondo dal processore)?? Ti dico ciò perché sul sito Noctua dice che è compatibile al 100% senza menzionare come avviene su altre matherboard che il primo slot di ram sia invaso. Poi, se serve, nelle G.Skill Trident si possono svitare la parte alta degli heatspreader del primo modulo .... tu pensi che non sia sufficiente??? :mc:
bella mossa !!
il 4690k viaggia bene,io lo tengo a default !
col pc in firma non ho mai superato i 55° in load !
lupo rosso tu lo tieni default ma a quanto potrebbe arrivare in overclock solo in condizioni sicure per un "use daily" insomma a quanto potrebbe arrivare ... ho la scimmi di prendermi il 4790K per €100 di differenza ma non facendo videoediting ed overclock spintissimi forse è inutile ... ma la tentazione di tenere un 4,5ghz in daily è forte!!! :D :D
marn3us sei sicuro che l'nh-d15 con la MB ASUS VII HERO occupi il 1° slot rosso di ram (che poi sarebbe il secondo dal processore)?? Ti dico ciò perché sul sito Noctua dice che è compatibile al 100% senza menzionare come avviene su altre matherboard che il primo slot di ram sia invaso. Poi, se serve, nelle G.Skill Trident si possono svitare la parte alta degli heatspreader del primo modulo .... tu pensi che non sia sufficiente??? :mc:
Sembra supportare anche le ram ad alto profilo, cmq se cerchi su google immagini sicuramente trovi altre info in merito...
http://www.profesionalreview.com/wp-content/uploads/2014/05/review-nh-d15-24-300x199.jpg
Non hai intenzioni di valutare qualche AIO con buone performance?? Ti risolvi tutti i problemi (o quasi) di compatibilità e lasci molto più spazio nel case, che poi potrebbe anche non servirti...
Stakanov
29-07-2014, 15:33
Sembra supportare anche le ram ad alto profilo, cmq se cerchi su google immagini sicuramente trovi altre info in merito...
http://www.profesionalreview.com/wp-content/uploads/2014/05/review-nh-d15-24-300x199.jpg
Non hai intenzioni di valutare qualche AIO con buone performance?? Ti risolvi tutti i problemi (o quasi) di compatibilità e lasci molto più spazio nel case, che poi potrebbe anche non servirti...
Se prendo il 4690K posso mettere qualunque cosa e penso vada bene, ma se opto per un 4790k e lo overclokko pure vorrei stare tranquillo ovviamente senza complicazioni enormi!!! ;)
AIO non li conosco... :(
marn3us sei sicuro che l'nh-d15 con la MB ASUS VII HERO occupi il 1° slot rosso di ram (che poi sarebbe il secondo dal processore)?? Ti dico ciò perché sul sito Noctua dice che è compatibile al 100% senza menzionare come avviene su altre matherboard che il primo slot di ram sia invaso. Poi, se serve, nelle G.Skill Trident si possono svitare la parte alta degli heatspreader del primo modulo .... tu pensi che non sia sufficiente??? :mc:
Allora, se usi entrambe le ventole sul D15 le ram high-profile NON ci stanno (se rimuovi l'heatspreader sì, ma a questo punto prendi direttamente ram senza che costano meno). Se invece usi una sola ventola ci stai (ma se usi solo una ventola sul d15 tanto vale prendersi un 212 evo :asd: )
[...] lupo rosso tu lo tieni default ma a quanto potrebbe arrivare in overclock solo in condizioni sicure per un "use daily" insomma a quanto potrebbe arrivare ... ho la scimmi di prendermi il 4790K per €100 di differenza ma non facendo videoediting ed overclock spintissimi forse è inutile ... ma la tentazione di tenere un 4,5ghz in daily è forte!!! :D :D [...]
4790K e 4690K possono raggiungere le stesse frequenze (anzi, l'i5 sale di più perché non ha hyper-treading e scalda di meno), cambia solo il prezzo e il numero dei core logici (non fisici).
:)
lupo rosso
29-07-2014, 16:22
non so quanto può salire!e non mi frega niente!
mi piace tenere a default!!
comunque compra quello che più ti piace ,i consigli restano come tali!!
è chiaro che 100€ non sono un cappuccio e brioches ....io ho preso il 4690 mentre attendo x99+ haswellE !
Stakanov
29-07-2014, 16:40
non so quanto può salire!e non mi frega niente!
mi piace tenere a default!!
comunque compra quello che più ti piace ,i consigli restano come tali!!
è chiaro che 100€ non sono un cappuccio e brioches ....io ho preso il 4690 mentre attendo x99+ haswellE !
Ragionamento corretto ... 😉
Ragionamento corretto ... 😉
Se non hai intenzione di overclockare prendi il 4690 non K che ci risparmi anche ;)
Secondo me però siccome portarli sui 4.2/4.4 ghz non crea alcun problema e aumenta le prestazioni non vedo perché non farlo ;)
Se non hai intenzione di overclockare prendi il 4690 non K che ci risparmi anche ;)
Secondo me però siccome portarli sui 4.2/4.4 ghz non crea alcun problema e aumenta le prestazioni non vedo perché non farlo ;)
Quoto,
se volete prendere un 4690 e non volete overcloccare prendeteve un 4690 liscio... tral'altro la versione liscia del 4670, 4690, 4770 e 4790 oltre che costare qualche lira meno hanno anche una features in più rispetto ai K; l'intel vt-d, cioè la virtualizzazione per direct i/o
lupo rosso
29-07-2014, 17:13
Quoto,
se volete prendere un 4690 e non volete overcloccare prendeteve un 4690 liscio... tral'altro la versione liscia del 4670, 4690, 4770 e 4790 oltre che costare qualche lira meno hanno anche una features in più rispetto ai K; l'intel vt-d, cioè la virtualizzazione per direct i/o
quoto pure io il vostro ragionamento!
ma visto che faccio girare molto l hardware che acquisto,preferisco la serie k per una maggiore vendibilità!lo stesso vale per la mobo etc etc !
quoto pure io il vostro ragionamento!
ma visto che faccio girare molto l hardware che acquisto,preferisco la serie k per una maggiore vendibilità!lo stesso vale per la mobo etc etc !
Vero ;)
ecco 20 cicli di linx avx2 a 4,6ghz, avevo il condizionatore acceso
http://i59.tinypic.com/1621gsy.jpg
però non capisco perchè faccio 202gflops a 4,5 1.17v mentre ne faccio 195 a 4,6 1.254v, qualcuno ha una spiegazione? non dovrei farne di più?
Se poi il tuo boota a 4700mhz @ 1.2 mi butto dal balcone perché tutti gli haswell che ho avuto non hanno mai nemmeno bootato a 4600mhz @ 1.23V :P
Non riesco a trattenermi....hai pronto il paracadute :fagiano: :sofico:
http://valid.canardpc.com/b935yk
47x a 1,198V ovviamente senza nessun bench effettuato....mentre per curiosità ho riprovato qualche giro di linx a 45x ed ho avuto la gradita sorpresa delle temperature più basse di circa 4/5° forse la mx4 o il loop doveva andare a regime, appena riesco posto qualche screen nell'altro thread dedicato all'OC.
Non riesco a trattenermi....hai pronto il paracadute :fagiano: :sofico:
http://valid.canardpc.com/b935yk
47x a 1,198V ovviamente senza nessun bench effettuato....mentre per curiosità ho riprovato qualche giro di linx a 45x ed ho avuto la gradita sorpresa delle temperature più basse di circa 4/5° forse la mx4 o il loop doveva andare a regime, appena riesco posto qualche screen nell'altro thread dedicato all'OC.
Odio la mia sfigaaaaaaa :P
Purtroppo Haswell Refresh non ha portato grossi miglioramenti rispetto ad Haswell, ormai bisogna aspettare Broadwell per vedere se anche l'IPC migliorerà. Chi ha Sandy non è interessato ad aggiornare la sua piattaforma, da Sandy ad Haswell Refresh non c'è nemmeno un 15 % di miglioramento di IPC, si riducono un po' i consumi, ma nemmeno di tanto. Mi sa che chi ha un i 7 Sandy deve passare al socket superiore per aumentare le prestazioni in modo sensibile :)
-giorgio-87
29-07-2014, 23:07
caspita 89 gradi di temp max...ma qual'è il limite?
caspita 89 gradi di temp max...ma qual'è il limite?
secondo intel 100
Ciao a tutti, siccome sto aspettando le nuove top di gamma nvidia per rifarmi completamente il pc, visto che il mio orma è leggermente vetusto, volevo chiedere le nuove cpu top intel quando dovrebbero uscire? Settembre o più in là? Grazie.
Ciao a tutti, siccome sto aspettando le nuove top di gamma nvidia per rifarmi completamente il pc, visto che il mio orma è leggermente vetusto, volevo chiedere le nuove cpu top intel quando dovrebbero uscire? Settembre o più in là? Grazie.
un i7 @3.8 vetusto? Il procio sarà anche non recentissimo, ma se le applicazioni che è chiamato a gestire gli fanno ancora il solletico, non vedo il problema...
un i7 @3.8 vetusto?
Parlavo del pc in generale. Volevo cambiare tutto, mica posso tenermi solo la cpu?
Parlavo del pc in generale. Volevo cambiare tutto, mica posso tenermi solo la cpu?
usi applicazioni che ti mettono in deficit di cpu e ti saturano oltre 6 gb di ram?
Parlavo del pc in generale. Volevo cambiare tutto, mica posso tenermi solo la cpu?
Cambia solo la VGA e prendi una HD 7870 o una 270 X. Se preferisci Nvidia invece prendi una GTX 760.
usi applicazioni che ti mettono in deficit di cpu e ti saturano oltre 6 gb di ram?
Sinceramente volevo rifarmi il pc gaming tutto qui. Questo che vedi in firma è marchiato novembre 2009 assemblato appunto per il gaming. Quindi dopo 5 anni volevo rinnovare tutto, per questo avevo chiesto info. Tu che faresti? :)
PS volevo prendere un monitor ips 27" 1440p.
Cambia solo la VGA e prendi una HD 7870 o una 270 X. Se preferisci Nvidia invece prendi una GTX 760.
quoto, + un bell'SSD e vedrai che musica. Meglio puntare su ciò che offre vantaggio prestazionale visibile.
Sinceramente volevo rifarmi il pc gaming tutto qui. Questo che vedi in firma è marchiato novembre 2009 assemblato appunto per il gaming. Quindi dopo 5 anni volevo rinnovare tutto, per questo avevo chiesto info. Tu che faresti? :)
come sopra, cambia solo la vga, e magari prendi un SSD.
Ti consiglio una 4gb di vram, dalla chiave c'erano le 270x intorno ai 180 euro.
In verità, volevo aspettare la nvidia 880 e prendere anche un monitor ips 1440p. Voi dite che il procio lo posso conservare ancora? Come anche la scheda madre e ovviamente l'alimentatore?
Io avevo intenzione di cambiare proprio tutto, dite che non conviene? :D
In verità, volevo aspettare la nvidia 880 e prendere anche un monitor ips 1440p. Voi dite che il procio lo posso conservare ancora? Come anche la scheda madre e ovviamente l'alimentatore?
Io avevo intenzione di cambiare proprio tutto, dite che non conviene? :D
questo non è il thread adatto per questo genere di domande, gli haswell-e escono a settembre. Detto questo se non hai esigenze particolari prendi un ssd e aspetta la 880 e cambi vga, il tuo processore va ancora benone
questo non è il thread adatto per questo genere di domande, gli haswell-e escono a settembre. Detto questo se non hai esigenze particolari prendi un ssd e aspetta la 880 e cambi vga, il tuo processore va ancora benone
quoto, idem per l'ali.
Ok ok, ma poi la mia cpu sarà compatibile con le nuove schede madri o devo per forza di cose tenere anche quella?
Ok ok, ma poi la mia cpu sarà compatibile con le nuove schede madri o devo per forza di cose tenere anche quella?
ovviamente non sarà compatibile, ma come ti stiamo dicendo + volte, non è un problema, visto che specie se giochi non devi far altro che cambiare vga.
ovviamente non sarà compatibile, ma come ti stiamo dicendo + volte, non è un problema, visto che specie se giochi non devi far altro che cambiare vga.
Ok perfetto, quindi mi tengo procio (avevo intenzione di metterlo a liquido, magari sale anche di più), alimentatore e scheda madre. Sec voi quanto potrò durare ancora senza cambiare procio ma solo cambiando di tanto in tanto scheda video? Farei solo gaming puntando su 1440p @60fps.
Ok perfetto, quindi mi tengo procio (avevo intenzione di metterlo a liquido, magari sale anche di più), alimentatore e scheda madre. Sec voi quanto potrò durare ancora senza cambiare procio ma solo cambiando di tanto in tanto scheda video? Farei solo gaming puntando su 1440p @60fps.
vista la totale assenza di sviluppo dedicato alla piattaforma pc, ed il downgrade tecnico generale, sicuramente non avrai problemi fino alla totale uscita di scena della old gen di console.
Stakanov
30-07-2014, 14:11
Se non hai intenzione di overclockare prendi il 4690 non K che ci risparmi anche ;)
Secondo me però siccome portarli sui 4.2/4.4 ghz non crea alcun problema e aumenta le prestazioni non vedo perché non farlo ;)
Quoto,
se volete prendere un 4690 e non volete overcloccare prendeteve un 4690 liscio... tral'altro la versione liscia del 4670, 4690, 4770 e 4790 oltre che costare qualche lira meno hanno anche una features in più rispetto ai K; l'intel vt-d, cioè la virtualizzazione per direct i/o
quoto pure io il vostro ragionamento!
ma visto che faccio girare molto l hardware che acquisto,preferisco la serie k per una maggiore vendibilità!lo stesso vale per la mobo etc etc !
Ragionamenti corretti ... mi avete tolto la scimmia per il 4790k ... e mi sono convinto sul 4690K 😁😁😁
Stakanov
01-08-2014, 12:30
Ragionamenti corretti ... mi avete tolto la scimmia per il 4790k ... e mi sono convinto sul 4690K 😁😁😁
Niente la scimmia ha vinto ... preso HERO + 4790K + Noctua NH-D15 + G.Skill 2400 MHz :D :D :D
lupo rosso
01-08-2014, 12:40
Niente la scimmia ha vinto ... preso HERO + 4790K + Noctua NH-D15 + G.Skill 2400 MHz :D :D :D
e vaiii!! almeno rimani soddisfatto e senza dubbi di alcuna sorte!!!:D :D :D
bel blocco!!
Niente la scimmia ha vinto ... preso HERO + 4790K + Noctua NH-D15 + G.Skill 2400 MHz :D :D :D
Hai controllato che la ram ci stia col D15??
Stakanov
01-08-2014, 13:44
e vaiii!! almeno rimani soddisfatto e senza dubbi di alcuna sorte!!!:D :D :D
bel blocco!!
THX!!! Ti aggiornerò la prossima settimana!!!! :D
Hai controllato che la ram ci stia col D15??
Si il d15 non dovrebbe creare problemi ... in ogni caso ho la certezza sia che posso alzare la ventola, sia togliere la parte alte del dissipatore sul 1° modulo ... in ogni caso dovrei essere ok!!!! Vi farò sapere ;)
.:Sephiroth:.
01-08-2014, 23:47
ragazzi su una scheda madre asus h81m-e, che supporta haswell, è necessario effettuare un aggiornamento bios per haswell refresh? perchè ho acquistato un 4660 per un pc nuovo con questa scheda madre, parte tutto ma lo schermo rimane nero e non posso fare nulla...
ragazzi su una scheda madre asus h81m-e, che supporta haswell, è necessario effettuare un aggiornamento bios per haswell refresh? perchè ho acquistato un 4660 per un pc nuovo con questa scheda madre, parte tutto ma lo schermo rimane nero e non posso fare nulla...
Si, ma non è detto che sia compatibile, leggi sul sito ufficiale
.:Sephiroth:.
02-08-2014, 01:13
Si, ma non è detto che sia compatibile, leggi sul sito ufficiale
la supporta, il problema è come l'aggiorno???
Krusty93
03-08-2014, 14:15
Salve ragazzi
a casa ho un pc gaming di un amico con i7 4790, 8x2 Vengeance e R9 290 Tri-x completamente nuovo.
Per alcuni motivi che non sto qui a spiegare (troppo lunghi :D ), è rimasto senza una MB adeguata e dovrà spendere il meno possibile.
Ho visto la Gigabyte GA-Z97-HD3 (110€), potrebbe andar bene?
Mi rendo conto della richiesta particolare, ma proprio per questo mi rivolgo a voi :D
Salve ragazzi
a casa ho un pc gaming di un amico con i7 4790, 8x2 Vengeance e R9 290 Tri-x completamente nuovo.
Per alcuni motivi che non sto qui a spiegare (troppo lunghi :D ), è rimasto senza una MB adeguata e dovrà spendere il meno possibile.
Ho visto la Gigabyte GA-Z97-HD3 (110), potrebbe andar bene?
Mi rendo conto della richiesta particolare, ma proprio per questo mi rivolgo a voi :D
Se vuole spendere il meno possibile gli consiglio la asus H97-Plus che è ottima e costa meno (se ha un 4790 liscio non gli serve la Z97) ;)
Krusty93
03-08-2014, 14:36
Se vuole spendere il meno possibile gli consiglio la asus H97-Plus che è ottima e costa meno (se ha un 4790 liscio non gli serve la Z97) ;)
Necessita per caso di aggiornamenti bios o la supporta nativamente?
Sono su mobile e non riesco a controllare ora, scusami
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Se vuole spendere il meno possibile gli consiglio la asus H97-Plus che è ottima e costa meno (se ha un 4790 liscio non gli serve la Z97) ;)
Quoto, se non fa OC è inutile spendere di più per una z97.
@Krusty
I nuovi chipset serie x9 supportano nativamente Haswell-R
lupo rosso
03-08-2014, 17:26
Quoto, se non fa OC è inutile spendere di più per una z97.
@Krusty
I nuovi chipset serie x9 supportano nativamente Haswell-R
nel mio caso non è stato così!
la cpu non veniva riconosciuta ,ho dovuto aggiornare il bios!
Krusty93
04-08-2014, 01:01
nel mio caso non è stato così!
la cpu non veniva riconosciuta ,ho dovuto aggiornare il bios!
Come l'hai aggiornato senza CPU? Ne avevi un'altra o l'hai portato in un centro d'assistenza?
lupo rosso
04-08-2014, 07:07
Come l'hai aggiornato senza CPU? Ne avevi un'altra o l'hai portato in un centro d'assistenza?
Ciao Krusty93!
Ho semplicemente montato il tutto cpu compresa!
una volta acceso il pc sono entrato nel bios ,la cpu non era riconosciuta come i5 4690k ma solo come i5 ,invece la sua frequenza si !ho subito proceduto con l aggiornamento tramite chiavetta usb!
Krusty93
04-08-2014, 11:19
Ah, però partiva :)
Perchè ho visto PC non rilevare nemmeno la CPU :D
Be dai allora vado di H97 Plus, grazie :O
maximagno
04-08-2014, 19:01
Salve ragazzi, ho una domanda per tutti, verso natale cambierò scheda madre e cpu, passando da un fx 6300 e ga 970a-ud3p ad un i5 4440-4460 + h97 anche se c'è ancora da pensarci, la mia domanda è... all'uscita di broadwell, gli Haswell scenderanno di prezzo? Quando? Massimo 5-10€? E i broadwell avranno prezzi allineati agli haswell o ben più elevati per un bel po di tempo?
Grazie a tutti in anticipo.
Salve ragazzi, ho una domanda per tutti, verso natale cambierò scheda madre e cpu, passando da un fx 6300 e ga 970a-ud3p ad un i5 4440-4460 + h97 anche se c'è ancora da pensarci, la mia domanda è... all'uscita di broadwell, gli Haswell scenderanno di prezzo? Quando? Massimo 5-10? E i broadwell avranno prezzi allineati agli haswell o ben più elevati per un bel po di tempo?
Grazie a tutti in anticipo.
Non si può sapere con così tanto anticipo :)
Comunque nel corso degli anni il trend di mercato mostra che le cpu Intel non perdono molto di valore, quindi penso che la perdita da te stimata di circa 10 euro sia ragionevole
RedPrimula
06-08-2014, 15:40
Sono sorpreso in positivo: oggi ho testato bf4 su una mappa da 64 giocatori in conquista grande. A parte durante un'esplosione, durante la quale c'è stato un calo fino a 34fps, il gioco è andato costantemente liscio. Costantemente tra i 50-70 fps in full hd e preset grafico su "Medio". Senz'altro col tempo lo hanno ottimizzato il gioco, soprattutto "grazie" alla scarsa potenza delle cpu di ps4 e xbox one, che ha inevitabilmente richiesta una scalabilità efficiente del motore. Quindi a questo punto un pentium regge botta compensando con l'elevato ipc... non avevo aspettative e forse è stato un bene così. Soddisfatto :)
Krusty93
07-08-2014, 00:46
Qualcuno di voi ha un 4790?
Che temperature avete in idle/stress con dissi stock?
Io ho il 4790K e ho delle temp vergognose: sui 50°C in utilizzo normale e 89°C durante una scansione antivirus che usa la cpu al 100% :(
bronzodiriace
07-08-2014, 10:56
Ci sto smanettando giusto da un giorno con Haswell 4770k e mobo z97
Dove potrei migliorare?
http://i58.tinypic.com/ix8l0j.jpg
http://i61.tinypic.com/10p7n1y.jpg
http://i57.tinypic.com/ajld13.jpg
Giorgio G
07-08-2014, 11:49
Io ho il 4790K e ho delle temp vergognose: sui 50°C in utilizzo normale e 89°C durante una scansione antivirus che usa la cpu al 100% :(
Meno male che non l'ho preso haswell refresh, con la fortuna che ho mi capitava anche a me una cpu sfigata (ma ho paura che invece sia la normalità) alla faccia che le avevano migliorate, Intel ma vai a .......
E dire che avevo un 4770k delid e l'ho venduto per i refresh :muro:
Va bhè aspetto broadwell.
Meno male che non l'ho preso haswell refresh, con la fortuna che ho mi capitava anche a me una cpu sfigata (ma ho paura che invece sia la normalità) alla faccia che le avevano migliorate, Intel ma vai a .......
E dire che avevo un 4770k delid e l'ho venduto per i refresh :muro:
Va bhè aspetto broadwell.
Nel mio caso non sono migliorate per nulla...
Il mio 4790K ha delle temp vergognose come detto sopra mentre ho un i5 4670K (non scoperchiato) che stava sotto i 55°C durante 20 cicli di linx avx1... quindi in pratica come sempre va a fortuna :)
Krusty93
07-08-2014, 12:45
Io ho il 4790K e ho delle temp vergognose: sui 50°C in utilizzo normale e 89°C durante una scansione antivirus che usa la cpu al 100% :(
Fortunato te :asd:
Ieri ho consegnato il pc al mio amico (quello con la H97 Plus), e in idle sta sui 60°C. Non appena ho fatto partire il download degli aggiornamenti di WinUpdate ha toccato i 100, almeno secondo HWMonitor e Aida64.
Roba da matti.
Dissi stock (rismontato 4 volte per questo motivo - praticamente ho fatto fuori quasi tutta la pasta termica che avevo) e tutti valori di default.
Sinceramente ho paura a farlo giocare cosi, gli si potrebbe bruciare. Dite di andare a casa sua ad abbassargli il VCore? A quanto?
p.s. il mio fisso in firma in idle non supera i 30 e in full fa max 60. Tutto stock/default :doh:
Sì, abbassa il voltaggio!!
Io ad esempio uso il mio 4790K a 4ghz downvoltato a 1.1V per tenere le temp sotto i 90 gradi in daily use :(
Appena riempio il mio loop però lo tiro per bene :)
Fortunato te :asd:
Ieri ho consegnato il pc al mio amico (quello con la H97 Plus), e in idle sta sui 60°C. Non appena ho fatto partire il download degli aggiornamenti di WinUpdate ha toccato i 100, almeno secondo HWMonitor e Aida64.
Roba da matti.
Dissi stock (rismontato 4 volte per questo motivo - praticamente ho fatto fuori quasi tutta la pasta termica che avevo) e tutti valori di default.
Sinceramente ho paura a farlo giocare cosi, gli si potrebbe bruciare. Dite di andare a casa sua ad abbassargli il VCore? A quanto?
p.s. il mio fisso in firma in idle non supera i 30 e in full fa max 60. Tutto stock/default :doh:
60in idle, ma stai scherzando??il dissi stock farà schifo ma mi pare impossibile sta cosa...sicuro ke i risparmi sono attivi?io correrei ad abbassare i vcore, metti attorno ai 0,95 per i 3.5 e testa
lupo rosso
07-08-2014, 13:30
Fortunato te :asd:
Ieri ho consegnato il pc al mio amico (quello con la H97 Plus), e in idle sta sui 60°C. Non appena ho fatto partire il download degli aggiornamenti di WinUpdate ha toccato i 100, almeno secondo HWMonitor e Aida64.
Roba da matti.
Dissi stock (rismontato 4 volte per questo motivo - praticamente ho fatto fuori quasi tutta la pasta termica che avevo) e tutti valori di default.
Sinceramente ho paura a farlo giocare cosi, gli si potrebbe bruciare. Dite di andare a casa sua ad abbassargli il VCore? A quanto?
p.s. il mio fisso in firma in idle non supera i 30 e in full fa max 60. Tutto stock/default :doh:
guarda che non sono normali quelle temperaturte!!
un processore in idle a 60° non è normale!di sicuro hai montato male qualcosa!
ma poi con un processore del genere e quei componenti hai usato il dissi originale...............
ad esempio il pc in firma ,in idle non supera i 30° in load 60° max.
ma il bios lhai aggiornato????
Krusty93
07-08-2014, 15:45
Sì, abbassa il voltaggio!!
Io ad esempio uso il mio 4790K a 4ghz downvoltato a 1.1V per tenere le temp sotto i 90 gradi in daily use :(
Appena riempio il mio loop però lo tiro per bene :)
60in idle, ma stai scherzando??il dissi stock farà schifo ma mi pare impossibile sta cosa...sicuro ke i risparmi sono attivi?io correrei ad abbassare i vcore, metti attorno ai 0,95 per i 3.5 e testa
guarda che non sono normali quelle temperaturte!!
un processore in idle a 60° non è normale!di sicuro hai montato male qualcosa!
ma poi con un processore del genere e quei componenti hai usato il dissi originale...............
ad esempio il pc in firma ,in idle non supera i 30° in load 60° max.
ma il bios lhai aggiornato????
Eh ragazzi, ci sto sbattendo la testa da 3 giorni, so benissimo anche io che non è normale :stordita:
Da quanto dice marn3us però, anche lui ha temperature elevate, non sono l'unico.
Nel bios non ho toccato niente, tutto di default e il dissi è fissato bene (non si muove di un millimetro).
L'unica cosa che non ho fatto è l'update del bios.
Il VCore comunque, oscillava da ~0.7 a 1.2.
Una cosa che mi sono dimenticato di scrivere stamattina:
SpeedFan mi segnalava temperature di almeno 10 gradi inferiori, e Aida64 mi dava:
- Processore: 68
- Cpu Package: 95
- CPU IA Cores: 95
- 4 core tra 88 e 95
Perchè la prima voce ha un valore nettamente inferiore? A cosa si riferisce?
Eh ragazzi, ci sto sbattendo la testa da 3 giorni, so benissimo anche io che non è normale :stordita:
Da quanto dice marn3us però, anche lui ha temperature elevate, non sono l'unico.
Nel bios non ho toccato niente, tutto di default e il dissi è fissato bene (non si muove di un millimetro).
L'unica cosa che non ho fatto è l'update del bios.
Il VCore comunque, oscillava da ~0.7 a 1.2.
Una cosa che mi sono dimenticato di scrivere stamattina:
SpeedFan mi segnalava temperature di almeno 10 gradi inferiori, e Aida64 mi dava:
- Processore: 68
- Cpu Package: 95
- CPU IA Cores: 95
- 4 core tra 88 e 95
Perchè la prima voce ha un valore nettamente inferiore? A cosa si riferisce?
Di solito con la scheda madre danno un cd con dentro un softwerr per leggere le temperature(o guarda sul sito della scheda madre) usa quelli ke sicuramente nn da temp sbagliate.
Eh ragazzi, ci sto sbattendo la testa da 3 giorni, so benissimo anche io che non è normale :stordita:
Da quanto dice marn3us però, anche lui ha temperature elevate, non sono l'unico.
Nel bios non ho toccato niente, tutto di default e il dissi è fissato bene (non si muove di un millimetro).
L'unica cosa che non ho fatto è l'update del bios.
Il VCore comunque, oscillava da ~0.7 a 1.2.
Una cosa che mi sono dimenticato di scrivere stamattina:
SpeedFan mi segnalava temperature di almeno 10 gradi inferiori, e Aida64 mi dava:
- Processore: 68
- Cpu Package: 95
- CPU IA Cores: 95
- 4 core tra 88 e 95
Perchè la prima voce ha un valore nettamente inferiore? A cosa si riferisce?
La prima voce ("processore") è la temp del socket 1150 misurata da dietro la mobo e dovrebbe sempre stare sotto i 70 per sicurezza :)
Krusty93
07-08-2014, 17:20
La prima voce ("processore") è la temp del socket 1150 misurata da dietro la mobo e dovrebbe sempre stare sotto i 70 per sicurezza :)
Grazie per la delucidazione.
Ad ogni modo gli ho detto di non usarlo, che a giorni torno a casa sua.
Abbasso il VCore, aggiorno il bios, e utilizzo il software della mb per misurare le temperature. Altre cose che si posson fare via software?
Grazie per la delucidazione.
Ad ogni modo gli ho detto di non usarlo, che a giorni torno a casa sua.
Abbasso il VCore, aggiorno il bios, e utilizzo il software della mb per misurare le temperature. Altre cose che si posson fare via software?
Cambiare raffreddamento :asd:
Seriamente, io ho la ventola di base perché il mio impianto a liquido è in attesa di un paio di pezzi ma appena arrivano lo monto subito... il dissi stock è una presa in giro!
Krusty93
07-08-2014, 18:17
Cambiare raffreddamento :asd:
Seriamente, io ho la ventola di base perché il mio impianto a liquido è in attesa di un paio di pezzi ma appena arrivano lo monto subito... il dissi stock è una presa in giro!
Presa in giro o no, non può fare quelle temperature. Ok che non raffreddi bene quando è in full, ma 90°C per scaricare gli update di Windows mi pare eccessivo anche per uno stock :mbe:
Presa in giro o no, non può fare quelle temperature. Ok che non raffreddi bene quando è in full, ma 90°C per scaricare gli update di Windows mi pare eccessivo anche per uno stock :mbe:
Che cpu è?
demonangel
07-08-2014, 18:49
Eh ragazzi, ci sto sbattendo la testa da 3 giorni, so benissimo anche io che non è normale :stordita:
Da quanto dice marn3us però, anche lui ha temperature elevate, non sono l'unico.
Nel bios non ho toccato niente, tutto di default e il dissi è fissato bene (non si muove di un millimetro).
L'unica cosa che non ho fatto è l'update del bios.
Il VCore comunque, oscillava da ~0.7 a 1.2.
Una cosa che mi sono dimenticato di scrivere stamattina:
SpeedFan mi segnalava temperature di almeno 10 gradi inferiori, e Aida64 mi dava:
- Processore: 68
- Cpu Package: 95
- CPU IA Cores: 95
- 4 core tra 88 e 95
Perchè la prima voce ha un valore nettamente inferiore? A cosa si riferisce?
Tranquillo sei nella norma...semplicemente il dissi stock è inutilizzabile...portando temperature da ebollizione.
Metti un buon dissi...e tutto filerà liscio come l'olio
lupo rosso
07-08-2014, 19:12
Tranquillo sei nella norma...semplicemente il dissi stock è inutilizzabile...portando temperature da ebollizione.
Metti un buon dissi...e tutto filerà liscio come l'olio
io se fossi in lui non starei tranquillo!!
che il dissipatore stock non sia valido sono d accordo!
ma quelle temperature non sono ammissibili!
prima di toccare il vcore aggiorna il bios!
Anche io ho temp assurde sotto linx ..... Con linx arrivo sui 90 .... Stavo pensando di cambiare la termica con l nt h1 e richiudere perchè non si può ... Haswell refresh ha le stesse temp di haswell una cosa vergognosa. Qualcuno di voi ha giá cambiato la pasta sul die ??
Dipende tutto dal modello di cpu in questione: se è un 4790K può essere normale e si potrebbe risolvere con un dissi aftermarket (il 4790K boosta a 4.4ghz e sulle mobo asus di default sta a 4.4ghz su tutti i cores)
Dipende tutto dal modello di cpu in questione: se è un 4790K può essere normale e si potrebbe risolvere con un dissi aftermarket (il 4790K boosta a 4.4ghz e sulle mobo asus di default sta a 4.4ghz su tutti i cores)
Il mio è un 4690k messo a testare a 44 con 1.195 di vcore
Io dicevo la cpu di cui parlava krusty :)
Ps: ma tu lanci linx con la ventola di base???
Non sono cosí pazzo xD ho un nh d14 appena preso
Krusty93
07-08-2014, 20:17
Che cpu è?
Ha un 4790 (non K).
A giorni dovrei tornare a casa sua per aggiornare il bios, vediamo.
p.s. per andare sul sicuro (gia ho abbastanza problemi :asd:): gli update sono cumulativi ne? Orami non escono update del mio bios da qualche anno e non vorrei che abbian cambiato qualcosa :D
Ha un 4790 (non K).
A giorni dovrei tornare a casa sua per aggiornare il bios, vediamo.
p.s. per andare sul sicuro (gia ho abbastanza problemi :asd:): gli update sono cumulativi ne? Orami non escono update del mio bios da qualche anno e non vorrei che abbian cambiato qualcosa :D
:asd:
Krusty93
07-08-2014, 20:39
:asd:
Quanto mai mi sono impegnato con sto pc, è stata la mia rovina (tempo, soldi e responsabilità) :D
giannica
08-08-2014, 22:30
ragazzi mi consigliate una cpu buona?
avevo pensato al i5 4670k che ne dite?
sinceramente non dovrei fare overclock, vorrei fare un sistema mini-atx però che mi duri anni.
visto che non dovrei fare overclock, va bene anche il 4670 liscio?
mentre come scheda madre ho visto la ASUS Z97I-PLUS..che ne dite? grazie
ragazzi mi consigliate una cpu buona?
avevo pensato al i5 4670k che ne dite?
sinceramente non dovrei fare overclock, vorrei fare un sistema mini-atx però che mi duri anni.
visto che non dovrei fare overclock, va bene anche il 4670 liscio?
mentre come scheda madre ho visto la ASUS Z97I-PLUS..che ne dite? grazie
se non devi occare non servono nè un k nè una mamma Z.
Vai di 4460 su h97 plus, un paio di banchi anche value da 4gb e campi cent'anni.
giannica
08-08-2014, 23:20
volevo una scheda madre mini atx...nell'uso normale non si notano differenze tra il 4670 e il 4460?
volevo una scheda madre mini atx...nell'uso normale non si notano differenze tra il 4670 e il 4460?
Come mini itx prendi lo stesso la Z97I-plus come avevi previsto che se usi un 4670K e vuoi che ti duri anni un po' di overclock tra qualche annetto fa solo bene e non comporta il minimo rischio :)
Ps: ti ho mandato un messaggio ;)
volevo una scheda madre mini atx...nell'uso normale non si notano differenze tra il 4670 e il 4460?
micro ATX o mini ITX?
giannica
09-08-2014, 14:30
itx scusami...che ne pensi l'accoppiata i5 4670k + ASUS Z97I-PLUS? li aggiungo 8gb ( 4x2) e sto a posto per anni vero?
itx scusami...che ne pensi l'accoppiata i5 4670k + ASUS Z97I-PLUS? li aggiungo 8gb ( 4x2) e sto a posto per anni vero?
Prendi un 4690k visto che devi prenderlo nuovo, cmq si sei a posto per anni
giannica
09-08-2014, 14:41
ma la ASUS Z97I-PLUS supporterà anche i nuovi processori? quindi potrei fare anche un possibile upgrade della cpu vero?
per la ram ho pensato alle corsair vengeance 8gb ddr3 1600..ce di meglio?
mentre vorrei anche montare l'ssd samsung 840 evo 120gb
grazie
ma la ASUS Z97I-PLUS supporterà anche i nuovi processori? quindi potrei fare anche un possibile upgrade della cpu vero?
per la ram ho pensato alle corsair vengeance 8gb ddr3 1600..ce di meglio?
mentre vorrei anche montare l'ssd samsung 840 evo 120gb
grazie
questo non è il topic consigli per gli acquisti, qui si parla di cpu haswell e stop
giannica
09-08-2014, 14:55
:eek: spostato su configurazione pc...nel parlare ogni tanto si allargano i discorsi
mentre per quanto riguarda la cpu consigliate il 4690k?
:eek: spostato su configurazione pc...nel parlare ogni tanto si allargano i discorsi
mentre per quanto riguarda la cpu consigliate il 4690k?
Il 4690K è identico al 4670K solo che col clock di base aumentato di 100mhz, quindi vanno bene entrambi allo stesso modo ;)
lupo rosso
09-08-2014, 16:15
:eek: spostato su configurazione pc...nel parlare ogni tanto si allargano i discorsi
mentre per quanto riguarda la cpu consigliate il 4690k?
vai di 4690k ad occhi chiusi!:asd:
Raga qualcuno ha scoperchiato il 4690k ?? Ha ottenuto qualche miglioramento ?
Raga qualcuno ha scoperchiato il 4690k ?? Ha ottenuto qualche miglioramento ?
In media si migliora di 15/20 gradi ;)
In media si migliora di 15/20 gradi ;)
Anche sui devil's canyon ?? Ammazza che schifezza il nuovo materiale termico ..
giannica
09-08-2014, 19:07
grazie...quindi il 4690k non ha niente che invidiare ai più potenti i7?
Qualcuno sta usando la Asrock Z97 Extreme4 o Extreme6? Stavo pensando di fare l'upgrade dalla Z68 Extreme4 Gen3 (
[email protected]) che sto usando ora, però non sono sicuro se la Z97 Extreme6 vale i 50€ in più rispetto alla Extrem4. :stordita:
demonangel
09-08-2014, 23:58
io se fossi in lui non starei tranquillo!!
che il dissipatore stock non sia valido sono d accordo!
ma quelle temperature non sono ammissibili!
prima di toccare il vcore aggiorna il bios!
4790K viaggia stok 4400mhz su mobo asus
con dissi stok sotto linx tocchi i 100 gradi in 5 secondi
grazie...quindi il 4690k non ha niente che invidiare ai più potenti i7?
In gaming no perchè i giochi sfruttano solo i processori fisici ma negli altri ambiti l i7 rimane al di sopra grazie agli 8 thread
nevets89
10-08-2014, 00:13
Qualcuno sta usando la Asrock Z97 Extreme4 o Extreme6? Stavo pensando di fare l'upgrade dalla Z68 Extreme4 Gen3 (
[email protected]) che sto usando ora, però non sono sicuro se la Z97 Extreme6 vale i 50€ in più rispetto alla Extrem4. :stordita:
mmm, e poi cosa fai con il 2500k? lo tieni come ferma carte?
ti conviene aspettare skylake per fare un upgrade sensato.
mmm, e poi cosa fai con il 2500k? lo tieni come ferma carte?
ti conviene aspettare skylake per fare un upgrade sensato.
Lo muovo nel PC di mio padre, che è morto proprio oggi... :asd:
Apparentemente la tempesta della scorsa settimana ha bruciato ali e mobo. Ho sostituito l'ali ma la mobo non parte. Essendo un PC del 2003 non ha neanche senso andarmi a cercare un'altra mobo, quindi stavo pensando di mettere il mio 2500k nel suo PC e upgradare il mio a 4670k+extreme6+8GB DDR3 2400mhz (le memorie attuali le ho a 1600mhz XMP).
Lo muovo nel PC di mio padre, che è morto proprio oggi... :asd:
Apparentemente la tempesta della scorsa settimana ha bruciato ali e mobo. Ho sostituito l'ali ma la mobo non parte. Essendo un PC del 2003 non ha neanche senso andarmi a cercare un'altra mobo, quindi stavo pensando di mettere il mio 2500k nel suo PC e upgradare il mio a 4670k+extreme6+8GB DDR3 2400mhz (le memorie attuali le ho a 1600mhz XMP).
La extreme6 è eccellente ma se vuoi risparmiare anche la extreme4 è molto molto buona :)
se però hai intenzione di tirare per bene il tuo i5 e te la puoi permettere io prenderei la extreme6 ;)
nevets89
10-08-2014, 00:25
Lo muovo nel PC di mio padre, che è morto proprio oggi... :asd:
Apparentemente la tempesta della scorsa settimana ha bruciato ali e mobo. Ho sostituito l'ali ma la mobo non parte. Essendo un PC del 2003 non ha neanche senso andarmi a cercare un'altra mobo, quindi stavo pensando di mettere il mio 2500k nel suo PC e upgradare il mio a 4670k+extreme6+8GB DDR3 2400mhz (le memorie attuali le ho a 1600mhz XMP).
ripeto...non ha senso passare da sandy ad haswell...converebbe aspettare skylake...per la domanda di prima non so, non conosco quelle mobo.
La extreme6 è eccellente ma se vuoi risparmiare anche la extreme4 è molto molto buona :)
se però hai intenzione di tirare per bene il tuo i5 e te la puoi permettere io prenderei la extreme6 ;)
Meh, tirare per bene non significa molto con Devil's Canyon. 4.7-4.8 è facile, e sopra quello devi tirare la tensione troppo. :asd:
Comunque vedo, grazie.
ripeto...non ha senso passare da sandy ad haswell...converebbe aspettare skylake...per la domanda di prima non so, non conosco quelle mobo.
Capito, ma mi trovo con un PC che devo riparare o sostituire, tanto vale approfittarne e pompare il mio PC gaming, invece di buttare 200€ in componenti di fascia bassa per il PC bruciato... :asd:
Ciao a tutti ragazzi, ho iniziato anch'io a seguire questo topic essendo un possessore del 4790k.
Leggendo i vari post ho trovato quello in cui spiegavate come fare il test per capire la bontà della cpu (bootare con 1.200 di vcore con tutto a stock a 46x) ed ecco il mio risultato:
http://valid.x86.fr/i2fyal
solo due cose:
1- non capisco perchè segna 800 mhz dato che il moltiplicatore è impostato a 46 come potete leggere sotto
2- da bios ho impostato vcore a 1.1850 ma dato che non ho settato la llc sale dino a 1.200 ogni tanto e non riesco a beccare bene il momento in cui sta a 1.1850
questo invece è a stock con le ram a 1866
http://valid.x86.fr/i2fyal
Capito, ma mi trovo con un PC che devo riparare o sostituire, tanto vale approfittarne e pompare il mio PC gaming, invece di buttare 200€ in componenti di fascia bassa per il PC bruciato... :asd:
Sono perfettamente d'accordo :asd:, solo una cosa, visto che lo prendi nuovo ti conviene andare su z97 e 4690k, non esagerando come scheda madre xkè non serve a nulla, perchè l'oc sta un po' tutto sulla cpu sculata, bene o male tutte le z97 ti fanno arrivare alle stesse frequenze, tienti sulla fascia tra 120-170€ e scegli quella che ti piace di più, oltre non ha senso andare.
E per le ram puoi benissimo risparmiare e stare su delle 1600-1866, non avresti nessuna differenza a parte nei benchmark.
PS: Controlla se l'assicurazione della casa ti copra i danni visto che la causa è un temporale :read: !
Raga ho visto che qua su hwup hanno fatto un articolo sul 4790k overclockandolo e disattivano il turbo boost, conviene disattivarlo in oc ??
Si, il turbo in oc non serve a nulla :)
Invece i risparmi energetici vanno bene settati su auto o li devo attivare ??
Dipende dalla mobo ;)
Cmnq in generale su auto vanno bene
Dipende dalla mobo ;)
Cmnq in generale su auto vanno bene
Conta che ho una maximus vii hero e ora stanno su auto
Io ho la tua stessa mobo e li ho lasciati su auto in modo tale che i "dual intelligent processors" (TPU ed EPU) li gestiscano a seconda del carico sul pc ;)
Non riesco a disabilitare la turbo mode come nell articolo di hwup .... Appena lo disattivo e setto il molti mi si riartiva sulla maximus vii hero come mai ??
Salve a tutti ragazzi, ho in arrivo un 4690K con MSI Z97 Gaming 7; secondo voi con l'Eisberg 240L riuscirò ad arrivare ai 5ghz stable (disattivando la mod turbo)?
Non vorrei rovinare le tue speranze ma... molto probabilmente no :(
Non vorrei rovinare le tue speranze ma... molto probabilmente no :(
Perchè dici? :cry:
Perchè dici? :cry:
Perché finora non c'è riuscito nessuno...
Perché finora non c'è riuscito nessuno...
Allora sarò il primo! :ciapet: ahah ci proverò, poi vediamo fino a dove riuscirò ad arrivare :). Speriamo di beccare una cpu fortunella :)
Allora sarò il primo! :ciapet: ahah ci proverò, poi vediamo fino a dove riuscirò ad arrivare :). Speriamo di beccare una cpu fortunella :)
devi solo scoperchiare per riuscirci :)
lupo rosso
12-08-2014, 18:13
devi solo scoperchiare per riuscirci :)
il mio i5 che vedi in firma non scalda per niente!
è vero che è tutto a default,però ha delle ottime temp.
temp.amb 25° cpu idle 28/32 load 50/55 mai salito oltre !
con tutti i core turbati!
il mio i5 che vedi in firma non scalda per niente!
è vero che è tutto a default,però ha delle ottime temp.
temp.amb 25° cpu idle 28/32 load 50/55 mai salito oltre !
con tutti i core turbati!
Lol a default il mio i5 non scoperchiato stava a 54°C su linx avx1 6144mb :asd:
Prova a mettere la cpu a 4.5/6/7 ghz e vedrai se sta ancora fresca
devi solo scoperchiare per riuscirci :)
Il problema vero è il voltaggio, per arrivare a 5ghz rock solid dovresti usare un voltaggio assurdo che danneggerebbe la cpu :(
Ps: Mark, la tua cpu non fa testo perché è estremamente fortunata e fuori dalla norma :)
lupo rosso
12-08-2014, 18:47
Lol a default il mio i5 non scoperchiato stava a 54°C su linx avx1 6144mb :asd:
Prova a mettere la cpu a 4.5/6/7 ghz e vedrai se sta ancora fresca
lascio tutto default cloccare mi schifa!
ripeto voi fate bene a mè non piace andare fuori specifica!
lascio tutto default cloccare mi schifa!
ripeto voi fate bene a mè non piace andare fuori specifica!
Tranquillo, era per dirti che il grosso problema di haswell si vede in oc ;)
Sto testando per bene il mio 4690k e devo dire che ho buoni risultati :) a 44 sto a 1,2 stabile dopo ciclo linx com 220 gflops ora a 45 sono a 1,25 con pl attivo e i gflops sono intorno ai 203 .... Ne vale la pena tenerla cosí per daily o rimango a 44 ??
Dipende dalla differenza di temp tra 4.4 e 4.5 ;)
Piú o meno le temp variano di un paio do gradi max. Ora sto a 46 con 1.275 e sembra stabile ma i gflops sono scesi drasticamente intorno ai 190 ... E le temp stanno sempre la intorno ... Cosa mi consigli marn ?? Ritorno ai 4,4 o resto a 4,6 ??
Io come daily uso come massimo voltaggio 1,25V ma in teoria finché resti sotto 1.3V per daily va bene ;)
Io preferisco stare su 1.25V per sicurezza in daily mentre per i bench mai sopra 1.35V :D
Marn il turbo boost come lo disattivo ?? Appena lo tolgo mi manda in auto i core e appena setto il molti manualmente me la riattiva
Marn il turbo boost come lo disattivo ?? Appena lo tolgo mi manda in auto i core e appena setto il molti manualmente me la riattiva
Se alzi il moltiplicatore il turbo si attiva in automatico, se lo disabiliti la cpu va a frequenza stock e non va oltre nemmeno in single core (es: 4690k 3.5ghz, 4790k 4ghz).
In pratica non lo puoi disattivare, ma serve solo a settare la frequenza massima della cpu, se ipoteticamente lo si potesse disattivare e portare la cpu a 4.5ghz avresti lo stesso voltaggio che con il turbo attivo, cioè non ti porta svantaggi averlo attivo.
Ieri a 44 e 1.2 vcore avevo 220 gflops oggi con il molti fisso su cpuz invece oggi decide di calare quando vuole lui e i gflops stanno a 213 .... Da cosa dipende la variazione di moltiplicatore ?
Ieri a 44 e 1.2 vcore avevo 220 gflops oggi con il molti fisso su cpuz invece oggi decide di calare quando vuole lui e i gflops stanno a 213 .... Da cosa dipende la variazione di moltiplicatore ?
La variazione del moltiplicatore dipende dai risparmi energetici, per i gflops possono dipendere dall'esecuzione di qualche programma, se per caso fai qualcosa durante linx, o qualche programma in background sta facendo qualcosa...
La variazione del moltiplicatore dipende dai risparmi energetici, per i gflops possono dipendere dall'esecuzione di qualche programma, se per caso fai qualcosa durante linx, o qualche programma in background sta facendo qualcosa...
Oppure la cpu taglia.....
bronzodiriace
14-08-2014, 10:46
ho una scheda video discreta, li devo installare i driver della gpu integrata intel di haswell? Ma sopratutto può spegnere la gpu discreta durante l'utilizzo desktop a favore di quella integrata?
Ora utilizzo un dvi che collega la gpu discreta al monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.