PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell U2414H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Wickerino
16-05-2015, 13:25
Non devi assolutamente preoccuparti, ho una gtx 760 collegata via display port e non riscontro problemi, una volta collegato il monitor vai sul pannello di controllo nvidia e imposti il range massimo dei colori (0-255), ormai non serve pìù neanche il fix dedicato.

E' un pò aneddotico, cioè, magari a me tocca un monitor che non funziona. E' questo il punto.

the marco
16-05-2015, 13:56
E' un pò aneddotico, cioè, magari a me tocca un monitor che non funziona. E' questo il punto.

Un mal funzionamento può capitare con qualsiasi monitor sulla faccia della terra, non vedo perchè tu non debba comprarlo. Non avrai problemi, il fix risolve tutto :)

Wickerino
16-05-2015, 14:56
Un mal funzionamento può capitare con qualsiasi monitor sulla faccia della terra, non vedo perchè tu non debba comprarlo. Non avrai problemi, il fix risolve tutto :)

Rev. del tuo monitor?

the marco
16-05-2015, 15:05
A03, ormai vendono quello da tempo.

Wickerino
16-05-2015, 15:11
A03, ormai vendono quello da tempo.

Sai dirmi quali problemi hanno risolto con quella rev?

the marco
16-05-2015, 18:53
Se non sbaglio i problemi che alcuni avevano con la sleep mode

Wickerino
18-05-2015, 22:49
Ragazzi, da dove lo avete comprato voi? Io sono abbastanza indeciso. Vorrei avere l'ultima rev. ma non si sa mai. Qualcuno che abbia comprato il monitor e lo abbia ricevuto l'ultima rev. può mandarmi un PM dicendomi il nome del negozio e altri dettagli tipo i tempi di spedizione etc.? Io di solito compro da un solo venditore, ma questo venditore diciamo che ha il prezzo 20€ sopra la media in questo caso quindi devo cercare alternative.

supergems
28-05-2015, 08:39
la mia calibrazione di fabbrica:

REV A00 - novembre 2013

http://i62.tinypic.com/2you7mr.jpg

Kernel32
28-05-2015, 11:20
E' possibile collegare questo monitor ad una scheda video che ha solo porte DVI come output?
Pensavo di prendere un cavo DVI-HDMI tipo questo:
http://www.distrelec.it/Web/WebShopImages/landscape_large/27/37/bandridge-svl1101-8717587006333.jpg

SataraX
28-05-2015, 11:23
Assolutamente si. E con la stessa qualita', e' sempre digitale.
L'unico piccolo limite e' che avrai solo la parte video e non quella audio (peraltro assente sul monitor se non con l'opzionale docking station).

Kernel32
28-05-2015, 12:22
Perfetto.
Grazie

Riguardo il report della calibrazione di fabbrica: qualcuno saprebbe spiegare come leggerlo?
In base a quello si potrebbe capire se un pannello è meglio di un altro?

Kernel32
29-05-2015, 22:22
Altra domanda: collegando tramite display port, è meglio impostare l'uscita video su "RGB 0-255" o su "YCbCr444"?
Visivamente mi pare ugule.

chichino84
01-06-2015, 17:43
Altra domanda: collegando tramite display port, è meglio impostare l'uscita video su "RGB 0-255" o su "YCbCr444"?
Visivamente mi pare ugule.
Se ti riferisci ai profili colore di windows, io non uso ne uno ne l'altro ma quello DELL, che dovrebbe andare a braccetto con la precalibrazione di fabbrica. http://i.imgur.com/lwq8YV5.png

Le differenze non le noti IMHO perché dovrebbero manifestarsi (e lievi) solo se si usa una connessione HDMI (qualcuno più esperto di me per favore mi corregga se scrivo una fesseria)

sandris70
04-06-2015, 11:58
Mi rendo conto che non è il suo thread, ma ieri mi è appena arrivato il Dell S2415H. Uno spettacolo! Cercavo la qualità del U2414 ma con schermo lucido! Ho aggiornato anche i driver così mi fa la gamma colori ampia (0-255). Unica cosa è un po'o di IPS glow che mi infastidisce, si nota nei giochi scuri.

espanico
04-06-2015, 18:36
sapete dirmi come sbloccare il full range dei colori su scheda ati? sempre se bisogna farlo...

sandris70
04-06-2015, 18:42
Io ho dovuto anche installare i driver del monitor.

Wickerino
08-06-2015, 17:55
Va bene un cavo DisplayPort 1.2 per questo monitor o ci vuole un cavo 1.2a (non credo esistano neanche ma chiedo lo stesso).

The Witcher
08-06-2015, 18:18
Qualcuno mi spiega perché a me, il cavo displayport non funziona? Ho letto in rete che ad alcuni va ad altri no :what:

Grazie

N.B. Ho modificato la firma, rendendola più piccola. Va bene o sono un po "fuori"?

29Leonardo
08-06-2015, 18:25
Qualcuno mi spiega perché a me, il cavo displayport non funziona? Ho letto in rete che ad alcuni va ad altri no :what:

Grazie

N.B. Ho modificato la firma, rendendola più piccola. Va bene o sono un po "fuori"?

Hai selezionato l'ingresso tramite menu? Se non ricordo male non ha il riconoscimento automatico degli ingressi questo monitor.

Altrimenti può essere il cavo difettoso, a me funzionava quello incluso.

The Witcher
08-06-2015, 18:54
si ho fatto la selezione automatica, ma non lo vede.

Il cavo non credo sia difettoso, anche perché funzionava perfettamente con il vecchio monitor.

Il punto è questo:

Per gaming e per il tipo di monitor (se riesco a farlo funzionare), meglio hdmi o displayport?

Intanto grazie per la risposta.

Saluti!

29Leonardo
08-06-2015, 19:28
E' indifferente essendo un monitor 1080p@60hz, vai di hdmi a questo punto.

The Witcher
08-06-2015, 19:41
Risolto!

Ho disinstallato il driver e pulito con display driver uninstaller. Da windows pulito, ho spento il pc e collegato via DP. Siccome ci sono 2 entrate, ho provato entrambe.
La prima non la vedeva, MA la seconda sì (strano perché prima non vedeva nessuna delle 2!).

Reinstallato i driver e Voilà :D Tutto risolto!

Rimangono 2 cose da capire

La prima, è il funzionamento di un opzione dal monitor.

Vado su "Display Settings" e c'è un opzione. "Display Port 1.2" su "disable". Se lo metto su "enable" che succede? Se lo attivo mi si disattiva il programmino "Dell display manager" (molto carino e utile).

L'altra cosa, riguarda sempre un opzione dal monitor. In hdmi ero riuscito ad attivarlo ma sembra che con il dp non funzioni.

Si trova in "Color Settings" e "Input Color Format". E' impostato su RGB ma vorrei metterlo su "YpbPr". Come faccio?

Grazie!

Wickerino
08-06-2015, 21:40
Risolto!

Ho disinstallato il driver e pulito con display driver uninstaller. Da windows pulito, ho spento il pc e collegato via DP. Siccome ci sono 2 entrate, ho provato entrambe.
La prima non la vedeva, MA la seconda sì (strano perché prima non vedeva nessuna delle 2!).

Reinstallato i driver e Voilà :D Tutto risolto!

Rimangono 2 cose da capire

La prima, è il funzionamento di un opzione dal monitor.

Vado su "Display Settings" e c'è un opzione. "Display Port 1.2" su "disable". Se lo metto su "enable" che succede? Se lo attivo mi si disattiva il programmino "Dell display manager" (molto carino e utile).

L'altra cosa, riguarda sempre un opzione dal monitor. In hdmi ero riuscito ad attivarlo ma sembra che con il dp non funzioni.

Si trova in "Color Settings" e "Input Color Format". E' impostato su RGB ma vorrei metterlo su "YpbPr". Come faccio?

Grazie!

Posso chiedere quale sia la tua scheda video?

The Witcher
08-06-2015, 22:02
Puoi trovare tutto in firma.

Comunque una Amd r9 280x.

Perché?

espanico
08-06-2015, 22:21
Puoi trovare tutto in firma.

Comunque una Amd r9 280x.

Perché?

Ciao, hai dovuto sbloccare il full range dei colori?

The Witcher
09-06-2015, 07:09
Ciao, hai dovuto sbloccare il full range dei colori?

nel momento in cui scrivo, sono un po rimba. XD

In che senso? XD

Saluti!

espanico
09-06-2015, 09:32
nel momento in cui scrivo, sono un po rimba. XD

In che senso? XD

Saluti!


Da quello che ho potuto capire, ci sono dei problemi con i driver che non fanno visualizzare tutti i colori è quindi si ha una resa inferiore. Ma sicuramente qualcuno più esperto saprà dati qualche dettaglio in più. Tale bug ho letto che si manifestava con schede nividia, è bisogna o applicare un fix o cambiare un impostazione nel pannello driver della scheda. Ma ancora no ho capito se bisogna farlo anche con le schede amd. Io ho una r9 270, e vorrei sapere se anche io devo applicare questo fix.

PS: ho preso questo monitor da circa un mese...:D

The Witcher
09-06-2015, 10:57
ah non so.

E' già un miracolo se funziona in DP imho.

Saluti!

the marco
09-06-2015, 11:18
Il problema del range ristretto si ha solo con Nvidia

Kaio2
09-06-2015, 19:59
Ragazzi stasera dopo un giorno di tv (ho attaccato per motivi logistici sky) si sono presentate delle linee orizzontali (non visibilissime devo ammettere) che prendono tutta la lunghezza del pannello. In basso al monitor sono circa 4-5 linee che friggono, non sono pixel morti. ho provato anche a cambiare hdmi ma nulla sempre la stessa cosa su ogni uscita. L'ho preso a gennaio cribbio! E' partito il pannello vero??

The Witcher
10-06-2015, 07:31
Risolto!

Ho disinstallato il driver e pulito con display driver uninstaller. Da windows pulito, ho spento il pc e collegato via DP. Siccome ci sono 2 entrate, ho provato entrambe.
La prima non la vedeva, MA la seconda sì (strano perché prima non vedeva nessuna delle 2!).

Reinstallato i driver e Voilà :D Tutto risolto!

Rimangono 2 cose da capire

La prima, è il funzionamento di un opzione dal monitor.

Vado su "Display Settings" e c'è un opzione. "Display Port 1.2" su "disable". Se lo metto su "enable" che succede? Se lo attivo mi si disattiva il programmino "Dell display manager" (molto carino e utile).

L'altra cosa, riguarda sempre un opzione dal monitor. In hdmi ero riuscito ad attivarlo ma sembra che con il dp non funzioni.

Si trova in "Color Settings" e "Input Color Format". E' impostato su RGB ma vorrei metterlo su "YpbPr". Come faccio?

Grazie!

nessuno lo sa? :(

Grazie

Saluti!

BIGGlive360
10-06-2015, 11:26
lo standard display port 1.2 supporta alcune funzioni aggiuntive, se hai una scheda video adeguata puoi attivarlo e ad es. collegare più monitor su una sola uscita della scheda video (il primo monitor collegato alla sv, il secondo monitor collegato al primo,ecc.)
se non ricordo male quando usavo display port ero riuscito a mettere ypbpr, però non mi ricordo bene, magari ero già passato ad hdmi. cmq so che c'è un'opzione anche nei driver (ho amd quindi nei catalyst su "schermi piatti digitali personalizzati" e poi in "formato pixel")

The Witcher
10-06-2015, 12:15
ho anch'io un amd (ultimi driver installati), ma quell'opzione non l'ho trovata.

O uso un cavo vecchio (per il monitor), oppure non c'è modo di attivarlo con il dp (con questo monitor almeno).

Tu sei collegato con dp o hdmi?

Intanto grazie

Saluti!

N.B. Con hdmi, riuscivo ad abilitare quell'opzione sia dal pannello di controllo amd, che dal monitor. Con il dp, l'unico modo che ho per attivarlo, è dal monitor. Il colore dello schermo tende sul verdastro e da lì non posso più fare nulla. Se riavvio, il monitor mi riporta l'opzione in rgb.

BIGGlive360
10-06-2015, 14:26
i miei driver son vecchi, magari han camiato nome/posizione o l'han tolta del tutto. oppure come dicevo mi ricordo male e l'ho fatto quando ero già su hdmi (all'inizio avevo DP ma mi dava problemi con le icone del desktop che si spostavano)
è normale che vedi colori verdi e viola se non imposti entrambi sullo stesso formato, ma per curiosità, perchè vuoi mettere ypbpr? io lo feci come prova ma poi tornai subito a rgb

Wickerino
14-06-2015, 16:11
Comprato monitor ed un cavo DP VESA certified. Speriamo di non avere problemi.

The Witcher
14-06-2015, 18:04
i miei driver son vecchi, magari han camiato nome/posizione o l'han tolta del tutto. oppure come dicevo mi ricordo male e l'ho fatto quando ero già su hdmi (all'inizio avevo DP ma mi dava problemi con le icone del desktop che si spostavano)
è normale che vedi colori verdi e viola se non imposti entrambi sullo stesso formato, ma per curiosità, perchè vuoi mettere ypbpr? io lo feci come prova ma poi tornai subito a rgb

mi sembra migliori il nero.
Poi, bhe, non muoio se non riesco a metterlo.

Apachi22
14-06-2015, 19:32
Non ce niente da fare la Dell fa sempre ottimi prodotti.
Adesso sono indeciso se questo o l'Asus MX279H 27 LED iPS!!

the marco
14-06-2015, 19:52
Non ce niente da fare la Dell fa sempre ottimi prodotti.
Adesso sono indeciso se questo o l'Asus MX279H 27 LED iPS!!
Questo. Ma tipo 20 volte.

Wickerino
17-06-2015, 20:27
Ricevuto il monitor un giorno fa dopo mesi di aspetattiva. Cosa dire? Esteticamente perfetto, bellisimo da guardare, facile da "installare", nessun tipo di problema con il DP (fino ad adesso almeno), Rev A03.

Ma, non avendo mai visto un IPS prima sono rimasto un po' deluso. Sì, insomma, i colori sono più vivaci rispetto al mio TN del 2008 (da aspettarsi!) però i neri sono pratticamente grigi e insomma questa gran differenza da far stupire non c'è ma forse può essere che sia da solo in questo mio pensiero.

Ho cercato in tutti i modi per far apparire i caratteri che dovrebbero essere neri, veramente neri ma niente, sempre grigio. Non importa il contrasto, luminosità, rimangono sempre grigi.

Adesso non pensate che non sia contento del acquisto, insomma, ci voleva un nuovo monitor ma 240€ forse non li avrei pagato se avessi ammirato questa tecnologia prima di comprare, un errore da parte mia direi. :P

Ma c'è sempre la possibilità che non abbia impostato bene i parametri. Per adesso ho solo attivato la DP 1.2 dal monitor (anche se probabilmente non serve a 1080p), sono su profile sRGB, brightness l'ho tenuta sempre bassina(da 30 a 50 anche se a quel punto i colori si fanno meno vivaci), contrasto non l'ho mai toccato (dovrei?). Ho impostato Full range 0-255 sul panello di controllo Nvidia e bo, insomma mi dispiace perchè anche se i colori (specialmente sui giochi e film) sono belli da ammirare i neri lasciano un po' a desiderare. :(

C'è qualche maniera di sapere se effetivamente sono su un full color range?

IPS glow, non ho notato niente ma magari non sono uno esperto. Si nota un pochino ma niente di che.

the marco
17-06-2015, 20:48
Noti differenza mettendo e tolgiendo il full range dal pannello nvidia? Può essere che per qualche motivo il fix da lì non abbia effetto. Prova a sbloccare il full range attraverso il fix originario che trovi in prima pagina.

Wickerino
17-06-2015, 22:53
Noti differenza mettendo e tolgiendo il full range dal pannello nvidia? Può essere che per qualche motivo il fix da lì non abbia effetto. Prova a sbloccare il full range attraverso il fix originario che trovi in prima pagina.

Preferirei non usarlo per adesso. Noto si una piccola differenza tra limited e full, ma niente di che. :P

Alcuno di voi ha giocato con il contrasto un po'? Quale sono i vostri settaggi?

Wickerino
18-06-2015, 00:03
Il black level test non ce la faccio a farlo. Non riesco a distinguere i primi due quadretti. Sono completamente neri. Riesco solo a distinguerli se metto il color range su limited o se alzo il gamma (con Windows Calibration) il più alto possibile. :(

Wickerino
18-06-2015, 00:04
Il white saturation test comunque va bene, almeno quello.

albert75
18-06-2015, 10:03
scusate per i giochi meglio il 2414 o il 2415?

Wickerino
19-06-2015, 11:30
E' poi proprio necessario usare il preset sRGB? Col preset standard riesco a vedere i bianch del white saturation test e distinguere tutti i quadretti. Si vede anche meglio.

luke.co
19-06-2015, 11:55
E' poi proprio necessario usare il preset sRGB? Col preset standard riesco a vedere i bianch del white saturation test e distinguere tutti i quadretti. Si vede anche meglio.

Devi fare delle prove e scegliere il profilo con il quale ti trovi meglio. Il profilo sRGB è quello calibrato di fabbrica che rappresenta i colori + fedelmente, ma se non ti ci trovi bene puoi anche passare ad un altro profilo.

Avrei da farti una domanda. Attualmente ho una scheda video amd e questo monitor ma vorrei passare ad una nvidia gtx 960. Nelle impostazione dei nuovi driver Nvidia è possibile in hdmi settare il full Rgb e si è ancora obbligati ad utilizzare il fix?
Nei driver Amd non c'è questo problema:
http://i60.tinypic.com/jv51c6.png

Wickerino
19-06-2015, 12:08
Devi fare delle prove e scegliere il profilo con il quale ti trovi meglio. Il profilo sRGB è quello calibrato di fabbrica che rappresenta i colori + fedelmente, ma se non ti ci trovi bene puoi anche passare ad un altro profilo.

Avrei da farti una domanda. Attualmente ho una scheda video amd e questo monitor ma vorrei passare ad una nvidia gtx 960. Nelle impostazione dei nuovi driver Nvidia è possibile in hdmi settare il full Rgb e si è ancora obbligati ad utilizzare il fix?
Nei driver Amd non c'è questo problema:
http://i60.tinypic.com/jv51c6.png

Si, c'è l'opzione per scegliere. Credo che funzioni perchè se cambio e metto Limited range il monitor si spegne per un secondo. :P

Comunque, si, capisco. Cioè, alla fine non c'è questa gran differenza tra standard e sRGB a occhio nudo ma riesco comunque a distinguere i primi tre quadretti neri tra di loro sul test se uso standard, invece con sRGB non ce la faccio proprio. :(

luke.co
19-06-2015, 12:19
Grazie per la risposta, era uno dei motivi che mi frenava dal passare a Nvidia.
Puoi provare ad usare il programma interno di Microsoft per la calibrazione (calibra il colore dello schermo o dccw.exe) con il profilo srgb per vedere se riesci a migliorare la situazione.

Peppe@75
22-06-2015, 07:27
Ricevuto il monitor un giorno fa dopo mesi di aspetattiva. Cosa dire? Esteticamente perfetto, bellisimo da guardare, facile da "installare", nessun tipo di problema con il DP (fino ad adesso almeno), Rev A03.

Ma, non avendo mai visto un IPS prima sono rimasto un po' deluso. Sì, insomma, i colori sono più vivaci rispetto al mio TN del 2008 (da aspettarsi!) però i neri sono pratticamente grigi e insomma questa gran differenza da far stupire non c'è ma forse può essere che sia da solo in questo mio pensiero.

Ho cercato in tutti i modi per far apparire i caratteri che dovrebbero essere neri, veramente neri ma niente, sempre grigio. Non importa il contrasto, luminosità, rimangono sempre grigi.

Adesso non pensate che non sia contento del acquisto, insomma, ci voleva un nuovo monitor ma 240€ forse non li avrei pagato se avessi ammirato questa tecnologia prima di comprare, un errore da parte mia direi. :P

Ma c'è sempre la possibilità che non abbia impostato bene i parametri. Per adesso ho solo attivato la DP 1.2 dal monitor (anche se probabilmente non serve a 1080p), sono su profile sRGB, brightness l'ho tenuta sempre bassina(da 30 a 50 anche se a quel punto i colori si fanno meno vivaci), contrasto non l'ho mai toccato (dovrei?). Ho impostato Full range 0-255 sul panello di controllo Nvidia e bo, insomma mi dispiace perchè anche se i colori (specialmente sui giochi e film) sono belli da ammirare i neri lasciano un po' a desiderare. :(

C'è qualche maniera di sapere se effetivamente sono su un full color range?

IPS glow, non ho notato niente ma magari non sono uno esperto. Si nota un pochino ma niente di che.

Il mio visualizza caratteri perfettamente neri, tra l'altro nessun sito che ha fatto review o test approfonditi su questo monito ha mai sollevato la problematica, ricontrollare i valori RGB, il profilo colori windows o reinstalla i driver della scheda video, se non risolvi fatte lo cambiare ;)

Wickerino
24-06-2015, 11:48
Qualcuno sa la differenza tra WCS profile for ICC viewing conditions e WCS profile for sRGB viewing conditions? Cambia qualcosa? Sto usando il file .icc di TFTCentral.

ledoweb
17-07-2015, 16:21
Ragazzi ho bisogno di una mano perchè altrimenti rischio di impazzire.
Mi è arrivato oggi questo Dell, acquistato per rimpiazzare un non soddisfacente ASUS VN247H che - come saprete - è un TN.
Il problema è che a me sembra che fosse meglio l'ASUS, anche se il Dell dovrebbe essere un altro pianeta... e vorrei capire se ho semplicemente un monitor fallato (capita?).

Innanzitutto, ha dei bianchi orrendi, con ogni configurazione immaginabile. Con la sRGB tende al rosso, e in generale con ogni modalità colore tende sempre al rossiccio-giallo. Gli unici punti in cui tutto sembra ok sono gli angoli inferiori (sinistro ma soprattutto destro), in un raggio di circa 7-10cm.
Inoltre, e qui veniamo al secondo problema, a me sembra molto poco uniforme. Considerate che i rettangolo grigio-blu del forum, che vanno da un lato all'altro dello schermo, passano da un grigio quasi neutro a sinistra a un grigio-blu a destra, e la cosa si nota un bel po'.

Poi la luminosità: leggo che tutti la tengono a 20-30, ma come fate? Il mio, al massimo (100), è meno luminoso dell'ASUS di prima, è...smorto. Il contrasto è intoccabile: se lo sposto da 75 sembra un caleidoscopio, e i colori si sballano completamente. Avevo letto che era un pannello molto luminoso e boh, il mio non lo è per niente.

Ho provato collegandolo sia via DisplayPort che via HDMI, ho una nVidia e ovviamente ho impostato tutto correttamente nel pannello di controllo, incluso il range pieno 0-255.

Ora, avendolo comprato da "Mon**ick", che già in passato non aveva fatto troppi problemi per una sostituzione, vorrei capire se farei bene a chiedere di farmelo cambiare, o no. Vorrei capire se sono io che ho una percezione strana o c'è qualcosa che non va. Perché il problema è che il monitor non è che non si vede bene, però... è una mezza delusione. E non mi dite "beh, è un IPS", perché ho un LG di qualche anno fa su un altro PC, sempre IPS, ed ha dei bianchi brillanti e in generale dei colori molto fedeli.

Mi hanno invece sorpreso i neri, stranamente profondi per un IPS, e il supporto da tavolo, che è fantastico.

Wickerino
19-07-2015, 03:36
Ragazzi ho bisogno di una mano perchè altrimenti rischio di impazzire.
Mi è arrivato oggi questo Dell, acquistato per rimpiazzare un non soddisfacente ASUS VN247H che - come saprete - è un TN.
Il problema è che a me sembra che fosse meglio l'ASUS, anche se il Dell dovrebbe essere un altro pianeta... e vorrei capire se ho semplicemente un monitor fallato (capita?).

Innanzitutto, ha dei bianchi orrendi, con ogni configurazione immaginabile. Con la sRGB tende al rosso, e in generale con ogni modalità colore tende sempre al rossiccio-giallo. Gli unici punti in cui tutto sembra ok sono gli angoli inferiori (sinistro ma soprattutto destro), in un raggio di circa 7-10cm.
Inoltre, e qui veniamo al secondo problema, a me sembra molto poco uniforme. Considerate che i rettangolo grigio-blu del forum, che vanno da un lato all'altro dello schermo, passano da un grigio quasi neutro a sinistra a un grigio-blu a destra, e la cosa si nota un bel po'.

Poi la luminosità: leggo che tutti la tengono a 20-30, ma come fate? Il mio, al massimo (100), è meno luminoso dell'ASUS di prima, è...smorto. Il contrasto è intoccabile: se lo sposto da 75 sembra un caleidoscopio, e i colori si sballano completamente. Avevo letto che era un pannello molto luminoso e boh, il mio non lo è per niente.

Ho provato collegandolo sia via DisplayPort che via HDMI, ho una nVidia e ovviamente ho impostato tutto correttamente nel pannello di controllo, incluso il range pieno 0-255.

Ora, avendolo comprato da "Mon**ick", che già in passato non aveva fatto troppi problemi per una sostituzione, vorrei capire se farei bene a chiedere di farmelo cambiare, o no. Vorrei capire se sono io che ho una percezione strana o c'è qualcosa che non va. Perché il problema è che il monitor non è che non si vede bene, però... è una mezza delusione. E non mi dite "beh, è un IPS", perché ho un LG di qualche anno fa su un altro PC, sempre IPS, ed ha dei bianchi brillanti e in generale dei colori molto fedeli.

Mi hanno invece sorpreso i neri, stranamente profondi per un IPS, e il supporto da tavolo, che è fantastico.

Siamo nella stessa situazione. Comunque ho notato un piccolo miglioramento col profilo ICC di TFTcentral. Qualcosa è cambiato insomma ma devo dire che questa grande differenza tra TN ed IPS non l'ho notata.

Vorrei sostituirlo ma è già passato un pò di tempo dall'acquisto. Dici che lo prendono lo stesso?

Il mio problema è che il monitor ha una "yellow tint" dapertutto, è veramente orrendo.

ledoweb
19-07-2015, 19:01
Siamo nella stessa situazione. Comunque ho notato un piccolo miglioramento col profilo ICC di TFTcentral. Qualcosa è cambiato insomma ma devo dire che questa grande differenza tra TN ed IPS non l'ho notata.

Vorrei sostituirlo ma è già passato un pò di tempo dall'acquisto. Dici che lo prendono lo stesso?

Il mio problema è che il monitor ha una "yellow tint" dapertutto, è veramente orrendo.

Teoricamente entro 14gg (Amazon entro 30gg) lo riprendono indietro senza troppe storie...il problema è che ora non so più dove sbattere la testa. Ho provato prima un BenQ, poi l'ASUS, poi questo, e nessuno mi soddisfa abbastanza. Ho a disposizione 230€ c.a., e non so cosa altro provare... Domani volevo vedere di farmi spedire da Amazon il P2424H, che TEORICAMENTE monta un pannello quasi identico a questo, ma almeno è un modello un pò diverso...
Insomma, almeno la mia unità di questo Dell è veramente orrida...i grigi sono di un giallognolo incorregibile, forse il peggiore dei tre che ho provato (l'unico IPS, e quello che ho pagato di più).
Non so se tentare una roba più "ardita" (Samsung :rolleyes:) o un Iiyama, o magari provare un LG (che però come design sono brutti come la fame...).
Potrei pure provarli tutti ma non so fino a quando Amazon tollererà questo acquista/rendi, acquista/rendi...

the marco
19-07-2015, 21:39
ma non so fino a quando Amazon tollererà questo acquista/rendi, acquista/rendi...
Potenzialmente all'infinito.

ledoweb
19-07-2015, 21:51
Potenzialmente all'infinito.

Infatti, ma non si sa mai. Comunque ho fatto un azzardo e ho preso un 24MP77HM, l'ultimo IPS di LG, proprio perché teoricamente anche il pannello di questo Dell è LG. Sono proprio curioso di vedere come si comporta side by side con il Dell.
BenQ dopo la pessima esperienza che ho avuto non ci penso minimamente a riprovare, e Asus mi stuzzicava il loro IPS VX239H...ma i monitor Asus hanno pochissime regolazioni libere se non si sceglie uno dei preset "estremi", quindi tendo a tenerli come ultima scelta.
Devo ammettere che mi attirano anche i PLS di Samsung, che personalmente non ho mai provato, ma i supporti dei loro monitor sono terribilmente instabili ed esili e mi spaventano un sacco.

Per restare in-topic, la finestra dell'editor di questo messaggio vira da un bianco "rossiccio-giallo" ad un bianco freddo e "verde-blu"... più mi accorgo di quanto questo monitor non sia uniforme più mi chiedo se io non abbia semplicemente beccato un esemplare fallato. Rimango convinto che non sia così perché in realtà non è una cosa così lampante da far pensare ad un qualche tipo di problema. Si nota e basta.

Wickerino
20-07-2015, 02:01
Teoricamente entro 14gg (Amazon entro 30gg) lo riprendono indietro senza troppe storie...il problema è che ora non so più dove sbattere la testa. Ho provato prima un BenQ, poi l'ASUS, poi questo, e nessuno mi soddisfa abbastanza. Ho a disposizione 230€ c.a., e non so cosa altro provare... Domani volevo vedere di farmi spedire da Amazon il P2424H, che TEORICAMENTE monta un pannello quasi identico a questo, ma almeno è un modello un pò diverso...
Insomma, almeno la mia unità di questo Dell è veramente orrida...i grigi sono di un giallognolo incorregibile, forse il peggiore dei tre che ho provato (l'unico IPS, e quello che ho pagato di più).
Non so se tentare una roba più "ardita" (Samsung :rolleyes:) o un Iiyama, o magari provare un LG (che però come design sono brutti come la fame...).
Potrei pure provarli tutti ma non so fino a quando Amazon tollererà questo acquista/rendi, acquista/rendi...

Personalmente sono tentato di spendere 50 euro in più per l'Eizo EV2450 che sembra essere un "direct upgrade".

Vediamo. :P

ledoweb
21-07-2015, 21:55
Mentre aspetto il 24MP77HM (LG), vi racconto questa per riesumare un po' il thread. Oggi sono capitato per caso nell'ufficio di mio padre (agente di assicurazioni), e mi dice che gli hanno cambiato tutti i PC. Vado a vedere le nuove macchine, e che monitor gli hanno messo? Dell P2414.

Ho smanettato un po' e mi sono sembrati addirittura peggiori del mio U2414, una luminosità massima veramente pessima e dei bianchi di un rosa... in più non c'era nemmeno il preset calibrato da cui partire quindi cercare di sistemare i colori era ancora più difficile.

In più ho notato la stessa scarsa uniformità del mio pannello, nel senso che anche su parecchi di quei monitor si notava come cambiasse la resa dei colori da un lato all'altro dello schermo.
Dovevo proprio provare qualcosa Dell per smontarmi il mito che mi ero fatto su di loro...quando mi arriva l'LG scopriremo se la colpa è solo loro o anche dei sudcoreani!

ledoweb
22-07-2015, 22:31
Beh, se interessa a qualcuno, oggi ho ricevuto l'LG, e me lo tengo stretto.
Il pannello appena acceso sembra lo stesso del Dell, ma se ci si smanetta un po' questo ha una quantità di parametri configurabili fantastica. Già solo per i 6 colori tinta/saturazione merita un plauso...e poi è molto più uniforme e più luminoso del Dell, ha dei neri ottimi e un contrasto eccellente.

Certo, non ha quella base/supporto fantastica che aveva il Dell, ed ha pochissimi ingressi (2xHDMI, 1xVGA), non ha l'hub USB, ma insomma...come monitor è tutta un'altra cosa, almeno secondo me. I bianchi, una volta regolato qualche minuto, sono spettacolari. Secondo me qua c'è un'elettronica dietro molto più raffinata, che forse deriva dall'esperienza con i TV IPS della stessa casa...

Faccio un esempio stupido: su questo se alzo o abbasso il contrasto i colori rimangono esattamente come li avevo settati, mentre sul dell era un casino...se tenevo premuto il comando per alzare il contrasto si vedeva nitidamente il pannello passare da una dominante verde, a una blu, a una rossa, e via a ricominciare. Cioè se cercavi di sistemare i colori e poi provavi a variare il contrasto, dovevi rifare tutto da capo. Sull'LG non succede nulla di tutto ciò.

melo86
27-07-2015, 17:17
Beh, se interessa a qualcuno, oggi ho ricevuto l'LG, e me lo tengo stretto.
Il pannello appena acceso sembra lo stesso del Dell, ma se ci si smanetta un po' questo ha una quantità di parametri configurabili fantastica. Già solo per i 6 colori tinta/saturazione merita un plauso...e poi è molto più uniforme e più luminoso del Dell, ha dei neri ottimi e un contrasto eccellente.

Certo, non ha quella base/supporto fantastica che aveva il Dell, ed ha pochissimi ingressi (2xHDMI, 1xVGA), non ha l'hub USB, ma insomma...come monitor è tutta un'altra cosa, almeno secondo me. I bianchi, una volta regolato qualche minuto, sono spettacolari. Secondo me qua c'è un'elettronica dietro molto più raffinata, che forse deriva dall'esperienza con i TV IPS della stessa casa...

Faccio un esempio stupido: su questo se alzo o abbasso il contrasto i colori rimangono esattamente come li avevo settati, mentre sul dell era un casino...se tenevo premuto il comando per alzare il contrasto si vedeva nitidamente il pannello passare da una dominante verde, a una blu, a una rossa, e via a ricominciare. Cioè se cercavi di sistemare i colori e poi provavi a variare il contrasto, dovevi rifare tutto da capo. Sull'LG non succede nulla di tutto ciò.

Ottimo :) io sono indeciso se prendere un buon IPS decente per giocare, come ad esempio questo.. oppure mandare a quel paese il budget fissato e comprare un TN a 144Hz per sessioni di gioco estreme :D :D :D

stefanonweb
02-08-2015, 14:42
Scusate, con la Displayport 1.2 quanti monitor si potrebbero collegare in cascata? Dipende dalla scheda video o c'è un limite? Grazie.

BIGGlive360
03-08-2015, 10:43
Il collegamento principale a 21.6 Gbit/s supporta varie configurazioni di monitor ad alta risoluzione. Dalla versione 1.2 possono esserere collegati con un singolo cavo un monitor WQUXGA (3840×2400), 2 WQXGA (2560x1600) oppure 4 WUXGA (1920x1200).

bastava cercare https://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

stefanonweb
03-08-2015, 11:36
Il collegamento principale a 21.6 Gbit/s supporta varie configurazioni di monitor ad alta risoluzione. Dalla versione 1.2 possono esserere collegati con un singolo cavo un monitor WQUXGA (3840×2400), 2 WQXGA (2560x1600) oppure 4 WUXGA (1920x1200).

bastava cercare https://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Hai ragione ... ok, grazie.

espanico
03-08-2015, 19:29
Ciao, qualcuno ha già aggiornato a windows 10 ? è riuscito a trovare il driver oppure se ne puo fare a meno? dal sito ufficiale di dell ho letto che il monitor non è supportato da win 10

the marco
04-08-2015, 16:14
Ciao, qualcuno ha già aggiornato a windows 10 ? è riuscito a trovare il driver oppure se ne puo fare a meno? dal sito ufficiale di dell ho letto che il monitor non è supportato da win 10
Un mio amico ha avuto problemi dopo l'aggiornamento, in pratica non gli riconosce il monitor.
Io aspetto i driver nuovi prima di aggiornare a W10...

espanico
04-08-2015, 18:41
Un mio amico ha avuto problemi dopo l'aggiornamento, in pratica non gli riconosce il monitor.
Io aspetto i driver nuovi prima di aggiornare a W10...

Capito, anche io ero tentato ad aggiornare, ma ho visto che il driver non c'è quindi aspetto anche io. Sperando che dell lo rilasci.

stefanonweb
19-08-2015, 13:53
Scusate, ma per non fare vedere il monitor come plug and play generico a Win7, per caso avete scaricato qualche driver dal sito Dell? Grazie.

Per caso qualcuno ha collegato più di un monitor in cascata con un solo cavo displayport? Ci sono problemi? Grazie.

espanico
19-08-2015, 21:50
Scusate, ma per non fare vedere il monitor come plug and play generico a Win7, per caso avete scaricato qualche driver dal sito Dell? Grazie.

Per caso qualcuno ha collegato più di un monitor in cascata con un solo cavo displayport? Ci sono problemi? Grazie.

Per scaricare il driver vai qui:

http://www.dell.com/support/home/us/en/04/product-support/product/dell-u2414h/drivers

Da notare che sono stati aggiunti anche i driver per windows 10 (32/64 bit) :)

jpganzo00
19-08-2015, 22:25
ciao ragazzi, pareri di chi lo usa anche per giocarci? soffre di scie?
Ho letto recensioni piuttosto buone sul gaming, ma un parere di chi ce l'ha è sempre ben accetto!

fabio mancin
20-08-2015, 16:26
Ciao a tutti...
Qualcuno usa il dell con MacBook Pro 13 2011 per fotoritocco?
Grazie!!

espanico
20-08-2015, 18:35
ciao ragazzi, pareri di chi lo usa anche per giocarci? soffre di scie?
Ho letto recensioni piuttosto buone sul gaming, ma un parere di chi ce l'ha è sempre ben accetto!

Ciao, possiedo il monitor da quasi 5 mesi, l'unico gioco che sono riuscito a provare e fifa 15. E non ho riscontrato nessun problema...anzi

Ale10
21-08-2015, 10:38
Io invece ho giocato a un po' quasi tutti i generi e anche per me nessun problema. Ho anche aggiornato a Win 10 senza problemi di sorta.

LivingSilver94
21-08-2015, 14:33
Anch'io gioco e nessun problema di sorta, giusto nelle scene mooolto scure, e con la stanza praticamente buia (cosa che non dovreste mai avere quando state davanti ad uno schermo) l'immagine è un po' slavata. Ma è un non-problema se considerate quanto detto nelle parentesi.
Consigliatissimo l' "overclock" a 74Hz o di più.

espanico
21-08-2015, 20:18
Anch'io gioco e nessun problema di sorta, giusto nelle scene mooolto scure, e con la stanza praticamente buia (cosa che non dovreste mai avere quando state davanti ad uno schermo) l'immagine è un po' slavata. Ma è un non-problema se considerate quanto detto nelle parentesi.
Consigliatissimo l' "overclock" a 74Hz o di più.

cosa intendi per overclock" a 74Hz o di più ??

the marco
21-08-2015, 21:24
cosa intendi per overclock" a 74Hz o di più ??
In alcuni monitor il refresh rate è aumentabile di alcuni Hz, già sui 75Hz la fluidità in più è apprezzabile rispetto ai soli 60Hz

the marco
27-08-2015, 19:07
Capito, anche io ero tentato ad aggiornare, ma ho visto che il driver non c'è quindi aspetto anche io. Sperando che dell lo rilasci.

Ho fatto l'aggiornamento da W7 a W10 e non ho riscontrato nessun problema anzi prima avevo dei problemi con la sleep mode, in pratica al risveglio del PC appariva schermo nero con solo il cursore ed ero costretto a disconettere e rientrare a Windows, ora non succede più con W10.

Per me si può aggiornare :)

-AleX-
30-08-2015, 19:10
Ho fatto l'aggiornamento da W7 a W10 e non ho riscontrato nessun problema anzi prima avevo dei problemi con la sleep mode, in pratica al risveglio del PC appariva schermo nero con solo il cursore ed ero costretto a disconettere e rientrare a Windows, ora non succede più con W10.

Per me si può aggiornare :)
Ottima notizia!
Con W10 funziona tutto bene anche installando il fix colori per le schede nvidia?

the marco
30-08-2015, 22:45
Ottima notizia!
Con W10 funziona tutto bene anche installando il fix colori per le schede nvidia?
Sì ormai il fix di terze parti non serve più da tempo, basta impostare il range massimo nel pannello di controllo Nvidia. Tutto uguale anche ora con W10 ;)

AngeL)
04-09-2015, 21:52
Sono un ex-possessore di questo schermo (distrutto cadendo dalla scrivania). :mc:

Vorrei chiedervi due cose:
- se è possibile nominare questi siti, dove posso trovarlo senza stand al prezzo minore? Attualmente a meno di 220 (con stand) non lo trovo.

- per gli acquisti non-dell non-amazon, come si fa con la garanzia? perché il venditore del mio U2414H non ha più risposto alle mie mail, e tra l'altro sul suo pacco non c'era l'order number originale né niente per usufruire della garanzia (ma anche del supporto) dell.

Grazie in anticipo :D

Diabolik183
04-09-2015, 22:40
Sì ormai il fix di terze parti non serve più da tempo, basta impostare il range massimo nel pannello di controllo Nvidia. Tutto uguale anche ora con W10 ;)

Invece a me il problema è ricomparso con win10... :cry:
Marco tu hai il problema che all'avvio la schermata della mobo si vede in 640x480? Entrare nel bios per poter modificare qualcosa è un'impresa...
Ovviamente parlo di questi problemi in mini display-port.
Mannaggia a me: sin dal primo giorno questo monitor l'avrei dovuto collegare SOLO E SOLTANTO in HDMI.
:(

29Leonardo
05-09-2015, 09:00
A me non faceva quel difetto nel bios con la mDP.

stefanonweb
05-09-2015, 11:13
Ne ho collegati 3 in cascata tramite mini Displayport su R7-250... Speriamo bene...

the marco
05-09-2015, 12:17
Invece a me il problema è ricomparso con win10... :cry: Il problema del range colori ristretto?
Marco tu hai il problema che all'avvio la schermata della mobo si vede in 640x480? Entrare nel bios per poter modificare qualcosa è un'impresa... No e sono con mDP

Ale10
05-09-2015, 12:19
A me comunque il fix tramite nvidia non funziona. Per vedere cambiamenti devo usare il tool esterno.

29Leonardo
05-09-2015, 12:33
A me comunque il fix tramite nvidia non funziona. Per vedere cambiamenti devo usare il tool esterno.

Ma hai una release vecchia dei driver? Con quelli recenti (io uso i 353.30) è già incluso nei driver l'opzione per mettere il full range.

Diabolik183
05-09-2015, 13:27
A me non faceva quel difetto nel bios con la mDP.

Il problema del range colori ristretto?
No e sono con mDP

No, mi riferivo alla schermata del bios quando si accede il computer in risoluzione minima (scritte gigantesche).
Comunque, ho tagliato la testa al toro...
Messo un cavo hdmi e stipato quello mini display port.
Nessun problema con la risoluzione del bios; adesso posso finalmente dimenticare di accendere il monitor dopo il pc e NON DOVER RIAVVIARE ogni volta oppure avere quel problema che dopo lo standby (ogni tanto per fortuna non sempre) dovevo necessariamente spegnere il pc tramite tasto e poi riaccenderlo perche' non avevo segnale video... :)
HDMI tutta la vita! :D

Ale10
05-09-2015, 20:21
Ma hai una release vecchia dei driver? Con quelli recenti (io uso i 353.30) è già incluso nei driver l'opzione per mettere il full range.


L'opzione è presente, ma anche se metto Full Range non cambiano i colori, invece se uso il fix esterno ho i colori giusti. Boh!

LivingSilver94
05-09-2015, 22:44
Gente, il software di gestione della Dell è qualcosa di immondo... spesso non riconosce il monitor quando si accende il PC oppure quando si riattiva lo schermo dopo essere andato in standby, in più in questi momenti il puntatore va a scatti, così come le animazioni di Windows. Meno male che una volta riconosciuto il monitor tutto funziona senza intoppi. Sarà pur comodo ma ha dei difetti evidenti.

Diabolik183
06-09-2015, 07:55
Gente, il software di gestione della Dell è qualcosa di immondo... spesso non riconosce il monitor quando si accende il PC oppure quando si riattiva lo schermo dopo essere andato in standby, in più in questi momenti il puntatore va a scatti, così come le animazioni di Windows. Meno male che una volta riconosciuto il monitor tutto funziona senza intoppi. Sarà pur comodo ma ha dei difetti evidenti.


Non è il programma. Ma è quello che lamentavo io nel post precedente.
Lo hai collegato con cavo mini display port?


Sent from my iPhone using Tapatalk

stefanonweb
06-09-2015, 10:41
Scusate, domanda stupida: per caso esiste un modo (tasti rapidi, software ecc..) per cambiare la sorgente di imput del monitor? per esempio passare da HDMI-1 ad HDMI-2 senza manualmente toccare il monitor... intendo senza entrare nel menu? Grazie...

Saul Tigh
06-09-2015, 13:11
Gente, il software di gestione della Dell è qualcosa di immondo... spesso non riconosce il monitor quando si accende il PC oppure quando si riattiva lo schermo dopo essere andato in standby, in più in questi momenti il puntatore va a scatti, così come le animazioni di Windows. Meno male che una volta riconosciuto il monitor tutto funziona senza intoppi. Sarà pur comodo ma ha dei difetti evidenti.

quindi è il monitor???... lo fa anche a me, ogni tanto... in maniera molto aleatoria.... me lo fa sia usando il browser che qualche gioco...:eek: :eek: :eek:

stefanonweb
06-09-2015, 13:24
Scusate che software di gestione della Dell? Grazie.

Diabolik183
06-09-2015, 17:09
quindi è il monitor???... lo fa anche a me, ogni tanto... in maniera molto aleatoria.... me lo fa sia usando il browser che qualche gioco...:eek: :eek: :eek:

Non è il monitor in sè ma il collegamento in mini display port.

Scusate che software di gestione della Dell? Grazie.

Dell Display Manager.
Ti ho uppdato l'ultima versione, scaricala da qui:
https://mega.nz/#!ZZJAlZyB!nB6fbDkNPWUgUFodqxKW4hXBBejBjhApmONFbdE0HoU

Saul Tigh
06-09-2015, 19:04
Non è il monitor in sè ma il collegamento in mini display port.


io però uso l'hdmi...:eek: :eek: :eek:

Diabolik183
06-09-2015, 19:08
io però uso l'hdmi...:eek: :eek: :eek:

Hai installato i driver del monitor?

stefanonweb
06-09-2015, 22:40
Ne ho collegati 3 in cascata tramite mini Displayport su R7-250... Speriamo bene...

Non so cosa sia successo... Ma ora se setto il primo monitor con displayport 1.2 si oscura e va in risparmio energetico... Qualche idea???

Saul Tigh
06-09-2015, 22:52
Hai installato i driver del monitor?

ovviamente... il monitor è configurato con i driver e l'applicazione della dell... la cosa 'comica' che si incarta in modo arbitrario.. ad esempio giocando per ore a the witcher 3 non ha mai dato alcun segno di rallentamento, ma se gia con il solo steam a perto a volte rallenta o giocando a qualche gioco meno pesante... con il monitor precedente non avevo alcun rallentamento..

Edin01
07-09-2015, 11:49
Dovrebbe uscire a febbraio il successore di questo monitor.

alex.r92
07-09-2015, 12:51
Scusate, una domanda.
Ho da qualche giorno questo monitor. So che dovrebbe essere flicker free, ma se lo vedo attraverso la fotocamera di un cellulare sembra che non lo sia.

E' sicuro che questo monitor è flicker free?

Diabolik183
07-09-2015, 13:23
Scusate, una domanda.
Ho da qualche giorno questo monitor. So che dovrebbe essere flicker free, ma se lo vedo attraverso la fotocamera di un cellulare sembra che non lo sia.

E' sicuro che questo monitor è flicker free?

Prima di comprarlo ho avuto modo di provare il:
Dell U2412M --> Fastidioso agli occhi e potenti emicranie.
LG 24MB65PM-B---> Bello e flicker free ma non mi garbava la base perchè per la conformazione della mia scrivania dovevo tenere il monitor un po' troppo avanti agli occhi.
LG 27MP75HM--> Uno dei piu' bei monitor che abbia mai visto, dotato di una lucentezza del pannello fuori dal comune. Pero' un 27'' sarebbe stato troppo grande per me e l'uso che dovrei farne, avendolo a meno di 50 cm di distanza.
Infine l' U2414H che ho tenuto e ne sono pienamente soddisfatto.
Credimi, è totally flicker-free. Non posso darti spiegazioni dettagliate sul perchè tu lo veda in quel modo tramite la fotocamera di un cellulare ma credo dipenda dall'occhio della fotocamera che è piu' sensibile di quello umano.
Ti allego una foto appena fatta mentre scrivevo questo messaggio.
http://prntscr.com/8dlakm
P.S. Per verificare se un monitor è flicker-free c'è un curioso metodo spiegato su youtube...Cioe' quello di far scorrere la mano velocemente davanti al pannello, mentre gli occhi guardano il monitor stesso...:D

alex.r92
07-09-2015, 18:14
Prima di comprarlo ho avuto modo di provare il:
Dell U2412M --> Fastidioso agli occhi e potenti emicranie.
LG 24MB65PM-B---> Bello e flicker free ma non mi garbava la base perchè per la conformazione della mia scrivania dovevo tenere il monitor un po' troppo avanti agli occhi.
LG 27MP75HM--> Uno dei piu' bei monitor che abbia mai visto, dotato di una lucentezza del pannello fuori dal comune. Pero' un 27'' sarebbe stato troppo grande per me e l'uso che dovrei farne, avendolo a meno di 50 cm di distanza.
Infine l' U2414H che ho tenuto e ne sono pienamente soddisfatto.
Credimi, è totally flicker-free. Non posso darti spiegazioni dettagliate sul perchè tu lo veda in quel modo tramite la fotocamera di un cellulare ma credo dipenda dall'occhio della fotocamera che è piu' sensibile di quello umano.
Ti allego una foto appena fatta mentre scrivevo questo messaggio.
http://prntscr.com/8dlakm
P.S. Per verificare se un monitor è flicker-free c'è un curioso metodo spiegato su youtube...Cioe' quello di far scorrere la mano velocemente davanti al pannello, mentre gli occhi guardano il monitor stesso...:D

Perfetto, grazie mille.

Metalgta
10-09-2015, 12:09
Ragazzi il mio monitor soffre di pixel "pigri" nella parte alta destra, c'è infatti una linea di 15 pixel blu che parte dal bordo superiore e rimane fissa. Oggi premendo col dito li ho fatti sparire. Dite che è il caso comunque di usare la garanzia o meglio di no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Diabolik183
10-09-2015, 12:21
Ragazzi il mio monitor soffre di pixel "pigri" nella parte alta destra, c'è infatti una linea di 15 pixel blu che parte dal bordo superiore e rimane fissa. Oggi premendo col dito li ho fatti sparire. Dite che è il caso comunque di usare la garanzia o meglio di no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ciao metal! Guarda, secondo me il discorso è se rimanere o no senza monitor, oppure prendersene uno come muletto...
In tal caso io provvederei a recuperarne uno e chiamare l'assistenza...
Si sa che a noi le cose che funzionano a metà non ci piacciono... :D

Metalgta
10-09-2015, 12:39
Eh infatti..anche perché tempo mezz'ora ed è ritornato.
Ma voi per la garanzia chiamate dell o il negozio dove l'avete comprato? Perché tempo fa mi informai e quello della dell mi chiedeva il service tag che è un codice presente solo sulla scatola (invece per i monitor inferiori ai 24 pollici è presente dietro), però quelli di e-chiave da cui ho preso il monitor hanno staccato l'adesivo dove c'era questo codice e infatti ora posso usufruire solo della garanzia del rivenditore non di quella di 3 anni di dell (dicono che senza quel codice non possono aprire la.pratica)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Diabolik183
10-09-2015, 12:46
Eh infatti..anche perché tempo mezz'ora ed è ritornato.
Ma voi per la garanzia chiamate dell o il negozio dove l'avete comprato? Perché tempo fa mi informai e quello della dell mi chiedeva il service tag che è un codice presente solo sulla scatola (invece per i monitor inferiori ai 24 pollici è presente dietro), però quelli di e-chiave da cui ho preso il monitor hanno staccato l'adesivo dove c'era questo codice e infatti ora posso usufruire solo della garanzia del rivenditore non di quella di 3 anni di dell (dicono che senza quel codice non possono aprire la.pratica)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Con tutta sincerità, io ho una specie di "alone" sul lato superiore del monitor (al centro) dove si vede un po' più scuro rispetto al resto ma dato che non mi da fastidio lo sto lasciando cosi'...(credo comunque che non ne esistano di questi display PERFETTI).
Il negoziante al 99,9% ti farà storie e se dovesse accettare di prendersi lui incarico del guasto si terrà il monitor mesi (esperienza personale).
Fossi in te guarderei in prima pagina e contatterei subito DELL.
Te ne manderanno uno rigenerato.

Edin01
10-09-2015, 13:14
Eh infatti..anche perché tempo mezz'ora ed è ritornato.
Ma voi per la garanzia chiamate dell o il negozio dove l'avete comprato? Perché tempo fa mi informai e quello della dell mi chiedeva il service tag che è un codice presente solo sulla scatola (invece per i monitor inferiori ai 24 pollici è presente dietro), però quelli di e-chiave da cui ho preso il monitor hanno staccato l'adesivo dove c'era questo codice e infatti ora posso usufruire solo della garanzia del rivenditore non di quella di 3 anni di dell (dicono che senza quel codice non possono aprire la.pratica)



E perchè hanno staccato l'adesivo? Gli hai scritto per lamentartene?

Metalgta
10-09-2015, 20:39
E perchè hanno staccato l'adesivo? Gli hai scritto per lamentartene?
Dicono che in quello spazio c'è l'indirizzo del fornitore infatti quello spazio sulla scatola si chiama shipping label.

edit: chiamto al supporto tecnico e partendo solo dal seriale mi hanno aperto la pratica senza aver bisogno di service tag, credo che questa pagina possa essere utile http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19263699

Edit 2: il tecnico mi ha detto che l'operatrice del supporto non avrebbe dovuto farmi valere la garanzia di 3 anni ultrasharp perché si è basata solo sul seriale del monitor. In teoria neanche la fattura del negozio online sarebbe servita, perché quella vale per un anno. In poche parole mi ha fatto capire che mi è andata bene perché la garanzia dei 3 anni la fanno valete quasi sempre SOLO per chi acquista monitor direttamente da loro.

edit 3: ragazzi tutto ok! il monitor sembra perfetto e non ha neanche graffi! inoltre è stato prodotto a amggio 2014, il vecchio invece a gennaio 2014. C'è anche di positivo la rev03 contro la rev00 del mio.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

biscuits
17-09-2015, 15:33
Sto cercando un buon monitor da gaming per mandare in pensione il mio tn p2370hd ed ho adocchiato questo dell.
Ancora non ho deciso se prendere un tn o un ips, ma leggendo in giro mi sono fatto l'idea che restando sui 60hz converrebbe più un ips che un tn, visto che con l'hardware che ho la vedo dura a sfruttare i 144hz dei monitor gaming tn.
Secondo voi cosa dovrei fare? E che monitor mi consigliate oltre al dell? L'utilizzo è prevalentemente gaming

LivingSilver94
23-09-2015, 21:33
Ho anch'io bisogno di una mano: nei giochi, consigliate di modificare la luminosità dal menu di gioco o di usare l'OSD del monitor? Il mio dubbio nasce dal fatto che in ambiente desktop tengo la luminosità a 12-14 e nelle notti di GTA V non riesco a vedere niente. Purtroppo il monitor non salva valori di luminosità e contrasto per ogni profilo colore...

becritical
24-09-2015, 08:44
come reputate il controllo qualita su questi monitor?

Mr.Evil
03-11-2015, 21:55
sera a tutti, qualcuno ha mai avuto problemi con i tasti touch di questo monitor ?

stavo provando a spegnere il monitor per andare a letto, ma stasera non c'è verso di farli funzionare :muro: ...
qualche tocco mancato mi era ancora capitato, ma adesso non funziona proprio niente, né il tasto power, né gli altri 4 per comandare l'osd :rolleyes:

cosa posso fare :stordita: ?

Diabolik183
03-11-2015, 22:44
sera a tutti, qualcuno ha mai avuto problemi con i tasti touch di questo monitor ?

stavo provando a spegnere il monitor per andare a letto, ma stasera non c'è verso di farli funzionare :muro: ...
qualche tocco mancato mi era ancora capitato, ma adesso non funziona proprio niente, né il tasto power, né gli altri 4 per comandare l'osd :rolleyes:

cosa posso fare :stordita: ?


Ciao Evil, io l'unico tasto che uso e che si è formato l'alone per quante volte lo uso è solo quello dello spegnimento. 3-4 volte al giorno e (alone a parte) funziona egregiamente. Pero' mi ricordo che una volta si era per cosi' dire "impallato" e non riuscivo a spegnerlo. Tolsi l'alimentazione e dopo nessun problema. Pero' ripeto mi è successo molto raramente.
Da quando ho collegato l'hdmi e non ho piu' quel cavolo di problema con le icone spostate o gigantesche, tutto perfetto.
Fammi sapere.
Ciao.

Mr.Evil
04-11-2015, 12:03
L'ho lasciato scollegato tutta la notte, ma stamattina i tasti erano ancora tutti morti...

Inviato dal mio Nexus 5

Diabolik183
04-11-2015, 17:16
L'ho lasciato scollegato tutta la notte, ma stamattina i tasti erano ancora tutti morti...

Inviato dal mio Nexus 5

E allora temo che sia successo qualcosa al pannello touch screen riferito ai tasti.
Non ti rimane che contattare l'assistenza.:(

29Leonardo
04-11-2015, 18:17
L'ho lasciato scollegato tutta la notte, ma stamattina i tasti erano ancora tutti morti...

Inviato dal mio Nexus 5

Purtroppo è il punto debole di questa serie, non sono di gran qualità e immagino che chi li usa frequentemente o abbia un tocco un pò pesante alla lunga non fa altro che evidenziarne i difetti, ti consiglio di fare rma appena puoi tenendo a mente che comunque anche con il ricondizionato potresti avere lo stesso problema con il passare del tempo :(

ilmaffo
06-11-2015, 11:12
In prima pagina si descrive come settare il full range con le gpu Nvidia e come controllare con quelle ATI.. ma se uno usasse la GPU Intel integrata nel processore? Ho intenzione di prendere un i5-6500 che monta una hd530. Anche con le GPU intel si ha questo problema?

inoltre, tra
U2414H con base: codice 860-BBCP (part number: 842337)
U2414H con base: codice 860-BBCW (part number: 842341)

cambia solo la spina? (immagino quello tedesco abbia la shuko)

Grazie!

gabmamb
09-11-2015, 14:16
in riferimento allo splendido tutorial di Althotas.....su windows 10, installazione pulita, che drivers metto?????:eek:

Diabolik183
09-11-2015, 17:27
in riferimento allo splendido tutorial di Althotas.....su windows 10, installazione pulita, che drivers metto?????:eek:

http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2015
:)

gabmamb
09-11-2015, 22:35
http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2015
:)

:eek:
grazie!
:doh: :stordita:

edit: sicuro-uro-uro?
<<Drivers for the following connected monitor can be installed:
Plug and Play Monitor - Dell DELA0A4>>

Diabolik183
10-11-2015, 08:18
:eek:
grazie!
:doh: :stordita:

edit: sicuro-uro-uro?
<<Drivers for the following connected monitor can be installed:
Plug and Play Monitor - Dell DELA0A4>>

Te li ho uppati su mega:

https://mega.nz/#!lE5xESiC!gqikKQvuh6CE6zA22I6XgKmpdJlmoIDYSfvL0i0TLEg

Compreso anche il dell display manager versione aggiornata che ho scaricato proprio pochi minuti fa.

gabmamb
16-11-2015, 09:30
scusa il ritardo....
in effetti si sono installati ed il modello poi risulta quello corretto.
stasera guardo quello che hai messo sul cloud.

29Leonardo
28-11-2015, 09:17
Gente sono indeciso tra questo dell e un asus, volevo sapere lo scaler è buono? Devo collegare anche una playstation 3....

Non è niente di chè lo scaler,per la ps3 è meglio un monitor hd-ready a 720p, inoltre saresti costretto a comprare le casse audio in quanto questo monitor di base non le ha.

In linea generale comunque non dovresti avere problemi.

Dark345
29-11-2015, 00:46
iscritto, appena comprato un monitor nuovo di pacca. Mi sta piacendo molto, anche perchè arrivo da monitor molto antiquati e il salto di qualità è enorme.



Ho eseguito la calibrazione come descritto nel primo post. Installato anche i driver del monitor.



Nel manuale rapido leggo di collegare anche il cavo usb al pc, ma a cosa serve? io adesso lo sto usando con DP port col cavo integrato (quindi DP port su sk video e dp port mini su monitor) e non ho collegato il suddetto cavo.



Dovendo più avanti comprarne altri due, per fare un surround di 3 schermi su singola 980ti, avevo pensato di usare 3 cavi DP port mini come quello che sto usando ora su standard DP 1.2 (che per ora ho attivato e funziona)



Posso collegarli con ciascuno il loro cavo o usarli in "cascata" (non so precisamente il termine)?

29Leonardo
29-11-2015, 11:52
il cavo usb è per sfruttare l'hub usb del monitor.

Diabolik183
29-11-2015, 12:23
@29Leonardo comprare un 24'' con risoluzione 2560*1440 sarebbe "na caXXata"? :stordita:

Dark345
29-11-2015, 20:13
il cavo usb è per sfruttare l'hub usb del monitor.
L'hub è alinentato solo da quel cavo o anche da un circuito interno?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
29-11-2015, 21:03
@29Leonardo comprare un 24'' con risoluzione 2560*1440 sarebbe "na caXXata"? :stordita:

Perchè esistono? :stordita:

Dipende dal pixel pitch, se è come quello del u215h se stai come me a 60-80cm dello schermo andrebbe bene, altrimenti credo si vedrebbero piccoli i caratteri.
[/quote]

L'hub è alinentato solo da quel cavo o anche da un circuito interno?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Credo da circuito interno perchè quando il monitor è spento non funzionano.

Dark345
30-11-2015, 22:36
Ok grazie, nel complesso è un buon hub? Perchè se mi regge periferiche multiple ad alto utilizzo di banda ed energia quasi quasi elimino i miei hub

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
30-11-2015, 22:54
non ne ho idea non ci ho utilzzato altro all'infuori di pennette e hard disk esterni collegati una tanto.

camus77
04-12-2015, 13:09
http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2015
:)

Anch'io devo fare un'installazione pulita e vorrei sapere se il Dell Display Manager funziona su Windows 10? l'ultima versione non lo mette nella lista dei SO supportati

the marco
04-12-2015, 13:19
Ti confermo che funziona :)

http://i68.tinypic.com/e9dshw.jpg

Rainy nights
08-12-2015, 16:24
Lo uso da un paio di settimane, soddisfattissima :)

Diabolik183
08-12-2015, 18:03
Perchè esistono? :stordita:

Dipende dal pixel pitch, se è come quello del u215h se stai come me a 60-80cm dello schermo andrebbe bene, altrimenti credo si vedrebbero piccoli i caratteri.

Si' si', te l'ho chiesto perche' ne avevo scorto uno su amazon...neanch'io sapevo della loro esistenza. Comincia un po' a starmi stretto il 1920*1080... :(
Per quanto riguarda la distanza ce l'ho anch'io a 50-60 cm dalla faccia, motivo per cui all'epoca non ho scelto il 27'' (provai un lg da 27 ma era troppo vicino).

Anch'io devo fare un'installazione pulita e vorrei sapere se il Dell Display Manager funziona su Windows 10? l'ultima versione non lo mette nella lista dei SO supportati

Funziona tranquillamente la nuova versione...cosi' come funzionava la vecchia.;)

niciz
11-12-2015, 17:26
Ciao, qualcuno di voi vende la base di supporto per caso? sarei interessato a comprala perhè ho preso la versione senza.

ilmaffo
14-12-2015, 14:30
In prima pagina si descrive come settare il full range con le gpu Nvidia e come controllare con quelle ATI.. ma se uno usasse la GPU Intel integrata nel processore? Ho intenzione di prendere un i5-6500 che monta una hd530. Anche con le GPU intel si ha questo problema?


Mi rispondo da solo perchè alla fine ho effettuato entrambi gli acquisti. Anche per quanto riguarda le gpu integrate intel bisogna settare il valore "full range" nel pannello di controllo dei driver intel, andando in:
-"Pannello di controllo della grafica intel HD"
-"Impostazioni generali"
-selezionare la scheda "Avanzate"
-nel menu "intervallo di quantizzazione" selezionare: "intervallo completo"


inoltre, tra
U2414H con base: codice 860-BBCP (part number: 842337)
U2414H con base: codice 860-BBCW (part number: 842341)

cambia solo la spina? (immagino quello tedesco abbia la shuko)

Grazie!

Sembra non cambiare nulla e sì ha la shuko ;)

jonbonjovanni
09-01-2016, 20:36
salve ragazzi ho un problema serio con questo monitor ,acquistato quasi 2 anni fa ,stasera lo accendo e quasi centralmente mi appare un riga di pixel neri verticali .
Vi allego foto
http://s23.postimg.org/6emp76jdn/IMG_20160109_211553.jpg (http://postimg.org/image/4zl4igiaf/full/) free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s14.postimg.org/iykl94d6p/IMG_20160109_212409.jpg (http://postimg.org/image/kqdk40wjh/full/) image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
ho provato a riavviare ma vedo la riga già da bios quindi credo che sia il pannello ,secondo voi ?
chiedo aiuto

gabmamb
17-01-2016, 15:18
su sfondo chiaro (tipo quello del forum) voi notate delle sottili righe verticali parallele?:confused:

29Leonardo
17-01-2016, 15:53
quelle righe di solito sono attribuibili all'elettronica del pannello che è andata o la scheda video.

A volte possono rovinarsi anche per colpa di una non buona stabilità della corrente, alla vecchia casa di mio cognato si è rovinato un tv lcd samsung per gli sbalzi di corrente, presentano appunto linee orizzontali.

gabmamb
18-01-2016, 07:22
Le mie sono verticali e sottilissime....

29Leonardo
18-01-2016, 09:51
Orizzontali o verticali il succo del discorso è quello, comunque potrebbe anche essere il cavo che si è difettato.

wdesign
22-01-2016, 18:07
Ragazzi utilizzo il monitor da diversi mesi su mac ma fin dall'inizio le porte usb del monitor non funzionano...ne ho provate un po' ma non ho trovato soluzioni. Qualcuno di voi ha risolto con lo stesso problema?

29Leonardo
22-01-2016, 19:20
non è che percaso non hai collegato il cavo dal monitor al pc? :asd:

wdesign
22-01-2016, 19:32
non è che percaso non hai collegato il cavo dal monitor al pc? :asd:
E dai ho visto la notifica e credevo in qualcosa di utile :cry:

Il collegamento è tramite thunderbolt.

29Leonardo
22-01-2016, 19:48
E dai ho visto la notifica e credevo in qualcosa di utile :cry:

Il collegamento è tramite thunderbolt.

Di apple non sono pratico, il monitor non ha prese thunderbolt, cmq io mi riferisco al cavo usb dell'hub, quello incluso nella confezione, simile a quello delle stampanti.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41d6kMz8tuL._SY300_.jpg

wdesign
23-01-2016, 08:21
No in effetti non l'ho collegato!!! è necessario? mi sento un rincoglionito :O

Ale10
23-01-2016, 11:51
No in effetti non l'ho collegato!!! è necessario? mi sento un rincoglionito :O


Certo che è necessario! Il monitor è come se fosse un hub, e l'hub di solito non lo colleghi al computer? :asd:

29Leonardo
23-01-2016, 12:00
No in effetti non l'ho collegato!!! è necessario? mi sento un rincoglionito :O

Certo che è necessario altrimenti le usb non hanno modo di essere connesse con il pc.

Ma riguardo al thunderbolt praticamente stai usando un adattatore thunderbolt /hdmi o display port per il video giusto?

wdesign
23-01-2016, 14:53
Ciao sto proprio utilizzando display port. Nessun adattatore :)

29Leonardo
23-01-2016, 15:05
:huh: Ciao sto proprio utilizzando display port. Nessun adattatore :)

Avevi detto thunderbolt prima.:fagiano:

Dark345
24-01-2016, 00:52
Io sto usando gli hub di 3 schermi in surround e mi sembrano veramenti ottimi.. ho collegato periferiche che richiedono continui accessi anche paralleli e va tutto a meraviglia

Ibrasve81
27-01-2016, 16:25
Domanda (forse stupida):
ma per mettere un mini pc tipo case Antec ISK110 dietro il monitor bisogna comprare qualcosa? Cioè, come si aggancia?

29Leonardo
27-01-2016, 16:29
Domanda (forse stupida):
ma per mettere un mini pc tipo case Antec ISK110 dietro il monitor bisogna comprare qualcosa? Cioè, come si aggancia?

Devi controllare che la distanza dei fori vesa del monitor e di quel case coincidano, oltre soprattutto a controllare se lo chassis del case non va a bloccare eventuali connessioni che potresti usare.

giorgio.pieraccioni
27-01-2016, 21:28
Ho un problema con questo monitor: purtroppo è caduto da un tavolino su cui l'avevo posizionato. Adesso quando si accende presenta una piccola area più chiara in alto a destra con il resto dello schermo che rimane scuro. Non viene rilevato dal pc. Secondo voi non mi rimane che buttarlo? L'ho comprato meno di un mese fa.

29Leonardo
28-01-2016, 08:51
Ho un problema con questo monitor: purtroppo è caduto da un tavolino su cui l'avevo posizionato. Adesso quando si accende presenta una piccola area più chiara in alto a destra con il resto dello schermo che rimane scuro. Non viene rilevato dal pc. Secondo voi non mi rimane che buttarlo? L'ho comprato meno di un mese fa.

Direi proprio che si è rotto il pannello..:(

giorgio.pieraccioni
28-01-2016, 08:53
Direi proprio che si è rotto il pannello..:(

Cosa mi consigli di fare? pensavo di rivolgermi a qualche centro assistenza per chiedere il costo della riparazione, o se c'e' il modo di farla rientrare nella garanzia...

29Leonardo
28-01-2016, 09:16
Cosa mi consigli di fare? pensavo di rivolgermi a qualche centro assistenza per chiedere il costo della riparazione, o se c'e' il modo di farla rientrare nella garanzia...

Non penso ti convenga farlo riparare, comunque esteticamente si nota la botta o non si vede niente?

Garanzia non credo rientri, forse ce la fai se non si vede proprio niente fuori, dove l'hai preso?

giorgio.pieraccioni
28-01-2016, 09:20
Non penso ti convenga farlo riparare, comunque esteticamente si nota la botta o non si vede niente?

Garanzia non credo rientri, forse ce la fai se non si vede proprio niente fuori, dove l'hai preso?

L'ho comprato su un sito internet. La botta l'ha presa dietro; c'è un segno che forse riesco a fare andare via. Per il resto esteticamente non presenta difetti.

joey40
07-02-2016, 14:47
Ciao a tutti! Questo monitor funziona bene con un Mac mini 2012 collegato via mini DP-DP (U2414H)? E' compatibile?

Diabolik183
10-02-2016, 08:10
Ciao a tutti! Questo monitor funziona bene con un Mac mini 2012 collegato via mini DP-DP (U2414H)? E' compatibile?

Si'.

Aggiornamento Dell Display Manager x32/x64 fresco fresco di oggi:


https://mega.nz/#!wZ4EAYLA!AR-8aUhw2pvgGnaogCjM3kromdbGh3DZ2zJO0qxx3No

bati1971
16-02-2016, 06:20
Visto che lo si trova a un buon prezzo volevo sapere come si comporta qst monitor in gaming, problemi di blur o ghost?

Me lo consigliate per 90%gaming, non sono un malato degli FPS on line, ma gioco a fallout 4 , farcry 4, the witcher 3


Grazie

Phopho
16-02-2016, 08:27
zero blur e ghosting. Ci gioco spesso a battlefield 4 e provenendo da un TN con 2ms non ho notato alcuna scia o effetto fastidioso. :D

bati1971
16-02-2016, 14:45
zero blur e ghosting. Ci gioco spesso a battlefield 4 e provenendo da un TN con 2ms non ho notato alcuna scia o effetto fastidioso. :D

Grazie, preso l'ultimo sull'amzzone a 235, arriva domani.
:sofico:

Phopho
16-02-2016, 14:55
facci sapere come ti trovi!

PS: la guida ai settings in prima pagina rimane sempre molto valida. ;)

bati1971
16-02-2016, 19:51
dimenticavo, per giocare/resa cromatica generale meglio se lo collego con HDMI o DP, chiedo perché ho dimenticato di acquistare il cavo DP ma se dite che non ne vale la pena lascio perdere.

Ps1; ma con il cavo DP posso forzare un po' gli hz di refresh o lascio perdere e uso HDMI ?

Ps2; io ho una nvidia gtx 970, c'e qlc problema? leggevo (non ricordo più dove) che potrebbero esserci problemi con certe vga

grazie 1000

DP(displayport)

29Leonardo
16-02-2016, 20:27
il cavo dp è incluso nella confezione, per il resto non c'è differenza tra hdmi e dp nell'uso di questo monitor.

Il problema con le schede nvidia ce l'avevano solo con i driver vecchi e vecchie schede, non avrai nessun problema con la 970.

bati1971
17-02-2016, 20:36
Monitor arrivato oggi, collegato al volo col suo cavo Dp..
Prima impressione...... O ho sbagliato qlc oppure delusione....
Colori spenti, neri sbiancati, ho fatto partire fallout 4 che ho giocato fino a ieri sul Samsung p2370hd vecchio e sinceramente mi sembra meglio il vecchio.
Ho comprato apposta qst monitor perché decantato tanto i colori e la brillantezza degli ips ma sinceramente non mi sembra, sinceramente in qst gg ero andato al mediaword e avevo visto dei Samsung che a colori e brillantezza tutto un altro mondo.
Cmq domani provo un altro gioco e anche ad usare il cavo hdmi, se non riesco ad ottenere qll che voglio lo cambio con un altro
Suggerimenti?

Ps, non è che l'antiriflesso e troppo aggressivo? Mi sembra un po' troppo granuloso, ricordo che avevo un Hp e23i col vetro davanti e aveva una brillantezza incredibile

bati1971
18-02-2016, 07:30
Aggiornamento, provato con cavo hdmi e anche con the witcher 3, provato con ps4, niente da fare il monitor già appena acceso sembra come sfocato, credo sia colpa dell'antiriflesso. Visto frontalmente negli angoli tende a sbiancare, se appena ci si sposta sbianca totalmente e non si vede più una mazza.
La cosa che più mi da fastidio e che il nero non è mai nero, e grigio scuro, e in utilizzo sembra sempre avvolto da una sottile nebbia, assurdo.
Ho scelto un monitor ips per avere colori brillanti e mi trovo peggio del tn stravecchio che ho.
Assurdo, o non capisco un cazz.. di monitor o mi è capitato un modello difettoso.
Aiutatemi a capire perché un monitor così non lo voglio, cioè a meglio il mio vecchio p2370hd e ho detto tutto.

Phopho
18-02-2016, 08:09
Da quello che scrivi è un modello sfigato… suppongo che tu abbia seguito la guida in prima pagina per i settings iniziali, vero?
Per quanto ricordi il passaggio da TN a IPS con questo monitor è stato visivamente molto soddisfacente per me. Poi ognuno ha le sue ma oggettivamente quelli che elenchi tu mi sembrano difetti da grane sul pannello e non soggettivi.

Dark345
18-02-2016, 10:53
Aggiornamento, provato con cavo hdmi e anche con the witcher 3, provato con ps4, niente da fare il monitor già appena acceso sembra come sfocato, credo sia colpa dell'antiriflesso. Visto frontalmente negli angoli tende a sbiancare, se appena ci si sposta sbianca totalmente e non si vede più una mazza.
La cosa che più mi da fastidio e che il nero non è mai nero, e grigio scuro, e in utilizzo sembra sempre avvolto da una sottile nebbia, assurdo.
Ho scelto un monitor ips per avere colori brillanti e mi trovo peggio del tn stravecchio che ho.
Assurdo, o non capisco un cazz.. di monitor o mi è capitato un modello difettoso.
Aiutatemi a capire perché un monitor così non lo voglio, cioè a meglio il mio vecchio p2370hd e ho detto tutto.


Hai seguito le regolazioni consigliate in prima pagina? Sono importanti.

Per il discorso del nero dovresti impostare l'uscita video su FULL RGB 255. Nvidia so che di default ha LIMITED.. Per AMD non so

bati1971
18-02-2016, 12:04
Hai seguito le regolazioni consigliate in prima pagina? Sono importanti.

Per il discorso del nero dovresti impostare l'uscita video su FULL RGB 255. Nvidia so che di default ha LIMITED.. Per AMD non so

Si le ho seguite, ho usato il programmino per le Nvidia e ho provato i vari settaggi, diciamo che.... O mi sto abituando oppure è migliorato un po.
Detto qst e da un po' di tempo che tengo il pc collegato al TV in firma e non vorrei essermi abituato a qll brillantezza.
Ho anche provato ad affiancare il Dell a vecchio Samsung 23 e devo dire che il Dell effettivamente ha colori migliori, ma santo dio il Dell qnd il monitor è in situazioni più scure presenta sui lati, specie a sx, una specie alone tipo nebbiolina, una sbiancatura:
Esempio nell caricare fallout 4 tra uno spostamento e l'altro in qll momento appare l'intersezione del gioco, cavoli li si nota parecchio.
Non so che fare, tenerlo o renderlo all'amazzone ma poi cosa prendo.... Se tutti qui ips sono così...

Cmq ho un forte dubbio che il mio problema a qst punto dipenda dalla pellicola antiriflesso, ho notato che l'effetto che ho sopracitato e più evidente qnd mi sposto o mi alzo dalla sedia.
Con il vecchio hp e23i qst non succedeva ed era con schermo lucido...
Cavolo sto sclerando

Ps, cavoli lo stavo guardando da lontano e sembra tutto un'altro monitor..... Secondo me è veramente colpa della pellicola

Sick Boy
18-02-2016, 13:10
ciao a tutti,
ho un problema su un pc con installata la scheda video ati radeon hd 5450

Attualmente avevo uno di questi monitor dell connessi con cavo hdmi, ma quando ho provato a collegarne un secondo, usando l'uscita dvi della scheda video e un adattatore dvi\displayport, quest'ultimo non viene riconosciuto.

ho anche provato a collegare il secondo in cascata, abilitando l'opzione displayport 1.2 su quello alimentato con cavo usb, ho scaricato i driver, ma niente. il secondo schermo è come se non esistesse.

qualche idea su cosa fare?

grazie

29Leonardo
19-02-2016, 13:32
Si le ho seguite, ho usato il programmino per le Nvidia e ho provato i vari settaggi, diciamo che.... O mi sto abituando oppure è migliorato un po.
Detto qst e da un po' di tempo che tengo il pc collegato al TV in firma e non vorrei essermi abituato a qll brillantezza.
Ho anche provato ad affiancare il Dell a vecchio Samsung 23 e devo dire che il Dell effettivamente ha colori migliori, ma santo dio il Dell qnd il monitor è in situazioni più scure presenta sui lati, specie a sx, una specie alone tipo nebbiolina, una sbiancatura:
Esempio nell caricare fallout 4 tra uno spostamento e l'altro in qll momento appare l'intersezione del gioco, cavoli li si nota parecchio.
Non so che fare, tenerlo o renderlo all'amazzone ma poi cosa prendo.... Se tutti qui ips sono così...

Cmq ho un forte dubbio che il mio problema a qst punto dipenda dalla pellicola antiriflesso, ho notato che l'effetto che ho sopracitato e più evidente qnd mi sposto o mi alzo dalla sedia.
Con il vecchio hp e23i qst non succedeva ed era con schermo lucido...
Cavolo sto sclerando

Ps, cavoli lo stavo guardando da lontano e sembra tutto un'altro monitor..... Secondo me è veramente colpa della pellicola

Ciao, probabilmente ti è capitato un monitor che soffre particolarmente di ips glow o di backlight bleeding (il secondo è un difetto di costruzione/qualità il primo rientra piu in una limitazione della tecnologia ips che di un difetto costruttivo)

Per il resto secondo me ti sei abituato ai colori sballati e saturi tipici dei pannelli lucidi e quindi stai notando difetti che in realtà non sono tali.

Se ti sei buttato sugli ips con l'idea dei colori "brillanti" hai sbagliato pannello e mai nessun ips ti piacerà in quel senso, sono pannelli per chi ama i colori piu fedeli possibili ad una impostazione naturale.

Per quanto riguarda il nero nessun lcd ce l'ha decente, sono tutti dei grigi piuttosto scuri (l'ips ha piu variazioni e non soffre del black crush dei tn /mva quindi è già un pelo meglio), solo i plasma.

bati1971
19-02-2016, 16:01
Ciao, probabilmente ti è capitato un monitor che soffre particolarmente di ips glow o di backlight bleeding (il secondo è un difetto di costruzione/qualità il primo rientra piu in una limitazione della tecnologia ips che di un difetto costruttivo)

Per il resto secondo me ti sei abituato ai colori sballati e saturi tipici dei pannelli lucidi e quindi stai notando difetti che in realtà non sono tali.

Se ti sei buttato sugli ips con l'idea dei colori "brillanti" hai sbagliato pannello e mai nessun ips ti piacerà in quel senso, sono pannelli per chi ama i colori piu fedeli possibili ad una impostazione naturale.

Per quanto riguarda il nero nessun lcd ce l'ha decente, sono tutti dei grigi piuttosto scuri (l'ips ha piu variazioni e non soffre del black crush dei tn /mva quindi è già un pelo meglio), solo i plasma.

probabilmente hai ragione, infatti ultimamente usavo un tv 40"
cmq nel provare dei settaggi ho quasi raggiunto la qualità visiva che cercavo, infatti ho messo game mode e abilitato il contrasto dinamico, adesso assomiglia parecchio al mio tv 40", ogni tanto passo a eRGB con i settaggi di pagina uno per abituarmi.
Sinceramente con il set games e dinamico attivo sono migliorati anche i neri.

adesso resta sempre il problema(se cosi lo vogliamo definire) della non completa nitidezza o cmq non tale a quella che avevo con la TV, ma qui mi sa proprio che sia una questione di pellicola antiriflesso.

edoardopost
23-02-2016, 16:48
Col mac ed il minidisplay port nessun problema...
Invece GROSSI problemi con ps4 via hdmi: vedo l'immagine della ps4 ogni 3-4'' un breve lampeggio e nulla...

HEEEELP ! :muro:

edoardopost
23-02-2016, 20:06
Boh, con il cavo della ps3 non funzionava, con quello di Sky tutto ok... :doh:

bati1971
24-02-2016, 04:03
Col mac ed il minidisplay port nessun problema...
Invece GROSSI problemi con ps4 via hdmi: vedo l'immagine della ps4 ogni 3-4'' un breve lampeggio e nulla...

HEEEELP ! :muro:
Io qst monitor l'ho reso ieri, ma cmq lo avevo provato con ps4 con hdmi e nessun problema, prova a cambiare cavo

Gold Scorpio
26-02-2016, 23:31
A me non funzionano le Display Port, normale e mini, anche se l'ho abilitate da OSD...

iNovecento
27-02-2016, 16:05
Ordinato ieri sera da Amazon a 238 euro, in casa ho già un Dell (U2412M) e so che in quanto a qualità ne ha da vendere.

L'unica cosa è che mi ero abituato ai 27" del mio AOC i2757FH e quindi i primi tempi dovrò un attimo abituarmi al minor spazio, ma la differenza in fondo è minima.

Comunque scriverò le mie impressioni non appena mi arriverà, martedì probabilmente!

Audace
02-03-2016, 16:21
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare questo monitor, anche se, devo ammetterlo, avrei preferito un "profilo" più sottile (mi riferisco allo spessore del monitor).

Infatti stavo valutando, per una mera questione estetica, il Lenovo Thinkvision x24 (http://shop.lenovo.com/gb/en/monitors/x24special/). Tuttavia quest'ultimo è privo di usb e di altre porte che invece sono presenti sul Dell.

Il mio utilizzo è, prevalentemente, "da ufficio".

Che ne pensate?

stefanonweb
05-03-2016, 01:11
Scusate, sapete se è stato possibile risolvere il problema della displyport collegando i monitor a catena? Grazie.

Ste9489
17-03-2016, 18:16
Ciao a tutti :D

ho acquistato questo monitor ma fondamentalmente ho due dubbi.

1) A cosa serve collegare il cavo da inserire nella porta USB? pensavo servisse per l'alimentazione dell'HUB, ma ho verificato che anche in sua assenza, le porte sono in grado di caricare un cellulare :/

2) Qualcuno ha acquistato la soundbar? ho preso anche quella, ma non mi riesce di collegarci delle cuffie con microfono (dotate di doppio jack)

grazie :D

edit: 6 anni di iscrizione e un messaggio.. record immagino :P

29Leonardo
17-03-2016, 19:41
Ciao, il cavo usb serve ovviamente per far riconoscere al pc le periferiche collegate sull'hub del monitor mentre l'alimentazione dell'hub avviene tramite il cavo d'alimentazione del monitor stesso.

Stai certo che senza quel cavo se ci colleghi una qualsiasi periferica usb non ne vedi il contenuto manco per opera dello Spirito Santo :D

Per l'altra domanda dubito che esistano soundback con presa microfono, credo dovrai collegare le cuffie direttamente all'uscita/ingresso della scheda audio del pc (o l'integrata nella mobo), sarebbe anche preferibile per evitare passaggi inutili e possibili distrubi audio.

Ste9489
17-03-2016, 20:20
Ciao, il cavo usb serve ovviamente per far riconoscere al pc le periferiche collegate sull'hub del monitor mentre l'alimentazione dell'hub avviene tramite il cavo d'alimentazione del monitor stesso.

Stai certo che senza quel cavo se ci colleghi una qualsiasi periferica usb non ne vedi il contenuto manco per opera dello Spirito Santo :D

Per l'altra domanda dubito che esistano soundback con presa microfono, credo dovrai collegare le cuffie direttamente all'uscita/ingresso della scheda audio del pc (o l'integrata nella mobo), sarebbe anche preferibile per evitare passaggi inutili e possibili distrubi audio.


ooooh :O ora è molto più chiaro XD grazie mille :D

per la seconda domanda, posso dirti che questa soundbar (Dell AC511 0MN008 Soundbar) ha 2 ingressi, uno sicuramente per le cuffie (ed infatti qualcosa sento) ma la seconda ha un simbolo che non riesco ad interpretare e il jack una volta collegato non fa sentire nulla XD

29Leonardo
17-03-2016, 21:05
Se puoi postare una foto vediamo di capirci qualcosa, sul web non riesco a trovare foto di quella soundbar relative agli ingressi.

angelosss
18-03-2016, 08:49
ciao
c'è qualcuno che lo usa collegato a un macbook pro 13 retina? come funziona con l'uso di programmi come imovie o PP? ovviamente se li usate.
trovato su amazon a 238€ spedito e dal codice che è postato nel primo post mi sembra tedesco.

per quando riguarda la garanzia come funziona acquistandolo tedesco? si potrebbe usuffruire della garanzia nei centri assistenza italiana?

scusate le troppe domande

Mazda RX8
02-04-2016, 22:57
Che noia, arrivato ieri questo monitor e già presenta un bad pixel a meno di 24 ore di utilizzo... :muro:

http://s27.postimg.org/gnoey40ir/WP_20160402_23_21_59_Pro.jpg


A qualcuno di voi è capitato?

stefanonweb
02-04-2016, 23:28
Si, su altri monitor... è brutto quando capita...
Comunque questo monitor in versione A00, A01, A02 è possibile renderlo alla Dell per farsi ridare un monitor flashato con il firmware A03 ma rigenerato.
In pratica Dell ammette che le versioni sopracitate presentano problemi con le displayport (non è chiaro se solo settando su DP 1.2 o anche sulo su DP 1.1)....
Inoltre sembra che pure le versioni A03 presentino alcuni problemi...:read:

Mazda RX8
02-04-2016, 23:45
Si, su altri monitor... è brutto quando capita...
Comunque questo monitor in versione A00, A01, A02 è possibile renderlo alla Dell per farsi ridare un monitor flashato con il firmware A03 ma rigenerato.
In pratica Dell ammette che le versioni sopracitate presentano problemi con le displayport (non è chiaro se solo settando su DP 1.2 o anche sulo su DP 1.1)....
Inoltre sembra che pure le versioni A03 presentino alcuni problemi...:read:

Avendolo preso con Amazon ho fatto subito il reso tramite loro (l'unica opzione che mi dava disponibile era questa, lo riprenderò probabilmente perché mi ha sorpreso come monitor...)

Come faccio a vedere che firmware monto? Sarebbe meglio prendere il fratello maggiore U2417H?

Edin01
03-04-2016, 10:20
Sarebbe meglio prendere il fratello maggiore U2417H?

Sicuramente sarebbe meglio. Il problema è trovarlo.

Mazda RX8
03-04-2016, 12:53
Sicuramente sarebbe meglio. Il problema è trovarlo.

Amazon lo vende a 294...

Edin01
04-04-2016, 09:25
Amazon lo vende a 294...

Sono i venditori affiliati, Amazon ancora non ce l'ha. A 294 è caro, credo che verrà poi venduto a 260-265.

angelosss
04-04-2016, 11:14
scusate ma l'ultimo modello U2417H ha gli stessi attacchi di prese dei modelli precedenti? come lo vedete abbinato ad un macbook che ho in firma?

inoltre ho trovato u2414H a 230,00€ con codice 210-ADUG di cosa si tratta?

angelosss
04-04-2016, 12:06
A me non funzionano le Display Port, normale e mini, anche se l'ho abilitate da OSD...

ciao, hai risolto per caso? perchè vorrei prenderlo anch'io abbianto a un macbook pro
da cosa dipende il non funzionamento?

angelosss
06-04-2016, 08:45
ragazzi vorrei acquistarlo aspettando che esca la vendita spedito e venduto da amazon, scusate la domanda da ignorante ma è questo il monitor della discussione?
http://www.amazon.it/Dell-U2414H-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA?ie=UTF8&colid=3P7SCD9USB1WC&coliid=I2X3KV7FK71I96&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl

gabmamb
06-04-2016, 08:48
interessante ciò che dite sulla dp......
io già nel 2015 lamentavo problemi: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42025994&postcount=1281)
però nessuno sembrava averne....

Edin01
08-04-2016, 09:58
Nel frattempo è arrivato il Dell U2417H e lo vendono davvero a 300 euro. Prezzo assolutamente esagerato e fuori mercato, considerato che a 270 euro viene venduto l'Eizo EV2450, che è uno dei migliori Full HD in commercio. Aspettiamo qualche recensione ma dubito che questo Dell possa essere superiore all'Eizo.

angelosss
08-04-2016, 17:57
chi mi può far capire le differenze che ci stanno tra questo monitor e il Dell P2414H? mi sembra che cambia solo la P d'avanti

29Leonardo
08-04-2016, 20:48
chi mi può far capire le differenze che ci stanno tra questo monitor e il Dell P2414H? mi sembra che cambia solo la P d'avanti

E' stato detto tipo un miliardo di volte nel thread oltre che basta perdere 1 minuto sul sito Dell per confrontarli :asd:

Il P è la linea piu economica, non ha l'hub usb3 con la fastcharge (sono usb2),non ha la cornice sottile, non ha le prese hdmi mhl, ha meno porte I/O e..... puzza. :ciapet:

-AleX-
15-04-2016, 17:51
Ragazzi una domanda: comprando un cavo di questo tipo (http://www.amazon.it/AmazonBasics-XEQI-Cavo-USB-3-0/dp/B00NH144GK/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), posso utilizzare poi le restanti 3 porte usb per connettere penne/hd al pc?
Cioè, voglio capire se questo cavo fa da tramite e riesce ad erogare abbastanza energia per alimentare anche hd esterni.
grazie a chi mi risponderà

Dark345
15-04-2016, 22:24
Ragazzi una domanda: comprando un cavo di questo tipo (http://www.amazon.it/AmazonBasics-XEQI-Cavo-USB-3-0/dp/B00NH144GK/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), posso utilizzare poi le restanti 3 porte usb per connettere penne/hd al pc?

Cioè, voglio capire se questo cavo fa da tramite e riesce ad erogare abbastanza energia per alimentare anche hd esterni.

grazie a chi mi risponderà



Il monitor ha gia compreso il cavo usb per essere collegato al PC.

-AleX-
17-04-2016, 19:30
Il monitor ha gia compreso il cavo usb per essere collegato al PC.
Purtroppo mi è stato venduto senza e ho ricevuto un rimborso parziale, quello che ho linkato va bene?

Audace
18-04-2016, 11:47
ragazzi scusatemi ma io ho comprato il fratello maggiore di questo monitor, cioè il Dell U2715H e ho notato che soffre di un leggero fenomeno di "bleeding", o "backlighting" che dir si voglia, riscontrabile quando lo schermo viene impostato su colori scuri o, a maggiore ragione, se si imposta un wallpaper completamente nero (occhio a nascondere le icone con "tasto dx su parte vuota desktop --> visualizza --> mostra icone desktop" se si vuole effettuare una verifica veritiera!).

Purtroppo è un fenomeno che pare diffusissimo! Basta cercare con Goo**e "bleeding screen Dell -nome modello- " e andare nella sezione "Immagini" per capire perfettamente di cosa stiamo parlando.

Tuttavia, non ho troppa voglia di fare una sostituzione perchè, con altissima probabilità, potrebbero spedirmi un modello con o stesso (se non più accentuato!!!!) "problema", dato che tale fenomeno è davvero molto diffuso, appunto.

La stessa Dell (nel forum di supporto ufficiale in inglese) dichiara che un pò di effetto bleeding su questi modelli è da ritenersi "normale".

Ecco a voi una foto del mio attuale:

http://i.imgur.com/d4wH2ZE.jpg?1

Sostanzialmente le mie domande in merito alla faccenda sono:


Secondo voi è addirittura il caso di cambiarlo - considerato che un minimo di backlight/bleeding è presente sulla stragrande parte dei monitor con questo pannello - ?
C'è la possibilità che peggiori nel tempo?
Come state messi a bleeding sui vostri monitor?!


Ogni punto di vista e parere è ben accetto..

stefanonweb
19-04-2016, 05:50
Scusate, la porta USB posteriore al monitor serve anche per la ricarica dei vari dispositivi tipo tablet e cellulari? Se si, è alimentata autonomamente e funziona anche senza collegare il cavo usb al computer? Grazie.

29Leonardo
19-04-2016, 07:03
Purtroppo è un fenomeno che pare diffusissimo! Basta cercare con Goo**e "bleeding screen Dell -nome modello- " e andare nella sezione "Immagini" per capire perfettamente di cosa stiamo parlando.

Tuttavia, non ho troppa voglia di fare una sostituzione perchè, con altissima probabilità, potrebbero spedirmi un modello con o stesso (se non più accentuato!!!!) "problema", dato che tale fenomeno è davvero molto diffuso, appunto.

Non è solo un problema di Dell ma di tutti i monitor led di fascia non professionale, quindi puoi metterti l'animo in pace che anche impazzendo con la roulette del cambio monitor la situazione non sparisce.

La stessa Dell (nel forum di supporto ufficiale in inglese) dichiara che un pò di effetto bleeding su questi modelli è da ritenersi "normale".

Ecco a voi una foto del mio attuale:

http://i.imgur.com/d4wH2ZE.jpg?1

Scusami ma la foto è stata scattata malissimo per essere attendibile, va fatta in altro modo :D

Sostanzialmente le mie domande in merito alla faccenda sono:


Secondo voi è addirittura il caso di cambiarlo - considerato che un minimo di backlight/bleeding è presente sulla stragrande parte dei monitor con questo pannello - ? Dipende da te, generalmente ti direi di no...se ti capita uno messo meglio come BB ma peggio in altro?
C'è la possibilità che peggiori nel tempo? no
Come state messi a bleeding sui vostri monitor?!Ne ho un pò in alto a sx e molto meno in basso a dx. Non mi da fastidio dato che non sto al PC in una camera buia e/o molto vicino allo schermo


Inoltre sei sicuro che non sia anche un pò di Glow? Prova a muovere la testa lentamente rispetto il centro del monitor e vedere se diminuisce/aumenta, stessa cosa allontanadoti dallo schermo. Solitamente se hai glow a 80cm- dallo schermo lo noti molto meno.

Ogni punto di vista e parere è ben accetto..

Ciao


Scusate, la porta USB posteriore al monitor serve anche per la ricarica dei vari dispositivi tipo tablet e cellulari? Se si, è alimentata autonomamente e funziona anche senza collegare il cavo usb al computer? Grazie.

Credo di si, la porta fastcharge funziona anche senza il cavo usb upstream in quanto prende l'alimentazione direttamente dal cavo alimentazione del monitor.

RazerXXX
24-04-2016, 14:35
Ciao a tutti, sul 24 va bene 1080p o meglio puntare sull'ultrasharp da 2k?

the marco
24-04-2016, 16:07
Ciao a tutti, sul 24 va bene 1080p o meglio puntare sull'ultrasharp da 2k?
1080p su 24" offrono una densità di pixel più che buona. Poi c'è il 2515H 1440p da 25". Ma il dot pitch ottimale lo si raggiunge sui 27" circa.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
24-04-2016, 16:14
1080p su 24" offrono una densità di pixel più che buona. Poi c'è il 2515H 1440p da 25". Ma il dot pitch ottimale lo si raggiunge sui 27" circa.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Quindi mi consigli questo, perché ho visto che c'è anche il Dell P2416D per lo stesso prezzo che è 2k

Ansem_93
26-04-2016, 22:41
raga vorrei cambiare il monitor, secondo voi meglio il 2417h (successivo dell'14h) o il 2515h?
sono parecchio indeciso tra i due :(

29Leonardo
27-04-2016, 09:41
raga vorrei cambiare il monitor, secondo voi meglio il 2417h (successivo dell'14h) o il 2515h?
sono parecchio indeciso tra i due :(

il 2515 è un 2k gli altri due full-hd...secondo te che risposta dovremmo darti?

L'unica cosa dei 2k da tenere a mente è che se per te è fondamentale stare al passo dovrai aggiornare piu spesso la scheda video, altrimenti se puoi rinunciare a qualche dettaglio (cosa che faresti anche ora stesso con la 970) potresti anche considerare il suo acquisto.

Ansem_93
27-04-2016, 11:54
Mi sa che andrò con il 2417 alla :( dell non ha un 25 pollici full hd?

29Leonardo
27-04-2016, 14:12
Mi sa che andrò con il 2417 alla :( dell non ha un 25 pollici full hd?

Fai prima a vedere dal sito che chiedere, onestamente non lo so, comunque non avrebbe tanto senso quella risoluzione su un 25", già sui 24" è tanto, l'ideale è su un 20-22" in quanto generalmente avendo un ppi piu basso hai l'immagine piu dettagliata e nitida, sui monitori invece di diagonale superiore si sgranano troppo i pixel stando a parità di distanza dallo schermo.

Mazda RX8
27-04-2016, 14:53
raga vorrei cambiare il monitor, secondo voi meglio il 2417h (successivo dell'14h) o il 2515h?
sono parecchio indeciso tra i due :(

Ho provato sia il 2414H e sia il 2417H, e sicuramente ti consiglierei il secondo. Le differenze, seppur minime, ci sono, come sulla fedeltà dei colori.

RazerXXX
29-04-2016, 18:28
Ho provato sia il 2414H e sia il 2417H, e sicuramente ti consiglierei il secondo. Le differenze, seppur minime, ci sono, come sulla fedeltà dei colori.

E tra 2414H e 2515H?

Mi è arrivato ieri il 2414H, ma sono tentato di prendere il 2515H perché ho lo schermo molto vicino e vedo i pixel

Mazda RX8
29-04-2016, 19:57
E tra 2414H e 2515H?

Mi è arrivato ieri il 2414H, ma sono tentato di prendere il 2515H perché ho lo schermo molto vicino e vedo i pixel

Non saprei... Un 2K l'ho scartato perché alla distanza a cui sto il 1080p mi basta per ora... Sto a circa 70-90cm...

RazerXXX
30-04-2016, 01:42
Non saprei... Un 2K l'ho scartato perché alla distanza a cui sto il 1080p mi basta per ora... Sto a circa 70-90cm...

A me il 1080p piace molto come grandezza di testo ed icone, però sono talmente vicino che vedo tutto sgranato

Settimana prossima mi arriva il 2k e posto le impressioni

gabmamb
03-05-2016, 21:21
ragazzi, io su sfondo bianco (pag google) in certe zone del monitor vedo come uno sfondo a costine di velluto verticali....non so come spiegarlo meglio...appena visibili.
che può essere?:mbe:

antares234
13-05-2016, 19:24
Ho provato sia il 2414H e sia il 2417H, e sicuramente ti consiglierei il secondo. Le differenze, seppur minime, ci sono, come sulla fedeltà dei colori.

Quindi il 2417h avrebbe un pannello migliore? Lo chiedo perchè cercando sul sito della Dell nelle specifiche sembrava tutto uguale, quindi mi chiedevo che differenze ci fossero per giustificare il prezzo più alto.

Altra cosa, che cambia tra l' u2414H, l'u2417H e l'u2417HJ ?

L'u2417HJ in particolare costa quasi a 300 euro, a quel punto prenderei l'EIZO 2450

Mazda RX8
14-05-2016, 00:36
Quindi il 2417h avrebbe un pannello migliore? Lo chiedo perchè cercando sul sito della Dell nelle specifiche sembrava tutto uguale, quindi mi chiedevo che differenze ci fossero per giustificare il prezzo più alto.

Altra cosa, che cambia tra l' u2414H, l'u2417H e l'u2417HJ ?

L'u2417HJ in particolare costa quasi a 300 euro, a quel punto prenderei l'EIZO 2450

Non sono proprio uguali i due pannelli... guarda ad esempio il gamut di uno e dell'altro, o il tempo di risposta! :)

la versione HJ del 2417 ha il modulo per la carica wireless dei cellulari...

cuat
14-05-2016, 00:46
Mi è arrivato oggi felicissimo lo ho collegato al pc come da manuale accendo il pc e mi è venuto un infarto quando anziche visualizzare le varie schermate di caricamento del pc è apparso l'errore "nessun segnale dall'ingresso x entering powersaving mode" ... Mi sonondat cazz la solita fortuna ... Poi ho capito che il monitor era impostato sull'imgresso hdmi mentre io lo avevo collegato alla porta dpi ... Cambio impostazione dal menu del monitor e tutto funziona perfettamente....fiuuu l'ho scampata mi sono detto e invece? Spengomil pc escondi casa quando torno vado per riaccendere il pc e si presenta di nuovo lo stesso problema...solo che a sto giro vado per reimpostare dal menu l'ingresso ed era settato correttamente .... Ma il monitor non riceve segnale dalla scheda video credo...come risolvo? Ora come ora x farlo partire devo staccare i cavi del monitor collegare solo il cavo dpi e quello usb accendere il PC e poi collegare il cavo di alimentazione del monitor ... Facendo cosi il monitor funziona ma è possibile che uno deve fare tt sti passaggi ogni volta che deve accendere il PC? Quale è il problema?

Mazda RX8
14-05-2016, 00:48
Mi è arrivato oggi felicissimo lo ho collegato al pc come da manuale accendo il pc e mi è venuto un infarto quando anziche visualizzare le varie schermate di caricamento del pc è apparso l'errore "nessun segnale dall'ingresso x entering powersaving mode" ... Mi sonondat cazz la solita fortuna ... Poi ho capito che il monitor era impostato sull'imgresso hdmi mentre io lo avevo collegato alla porta dpi ... Cambio impostazione dal menu del monitor e tutto funziona perfettamente....fiuuu l'ho scampata mi sono detto e invece? Spengomil pc escondi casa quando torno vado per riaccendere il pc e si presenta di nuovo lo stesso problema...solo che a sto giro vado per reimpostare dal menu l'ingresso ed era settato correttamente .... Ma il monitor non riceve segnale dalla scheda video credo...come risolvo? Ora come ora x farlo partire devo staccare i cavi del monitor collegare solo il cavo dpi e quello usb accendere il PC e poi collegare il cavo di alimentazione del monitor ... Facendo cosi il monitor funziona ma è possibile che uno deve fare tt sti passaggi ogni volta che deve accendere il PC? Quale è il problema?

No infatti non è possibile... Non ho avuto problemi ne con il 2414 ne con il 2417... Prova a resettare le impostazioni dal pannello del monitor e impostare la dp prima di collegare tutto..

cuat
14-05-2016, 00:55
Mmm come resetto le impostazioni del monitor? Possofarlo se è scollegato dap pc? No perche mi appare solo il menu di selozeione ingressi se premo sui pulsanti

cuat
14-05-2016, 01:15
Ok acceso pc e il monitor col mio metodo, resettato tt spento il pc spento il monitor scollegato tt dal pc acceso solo il monitor e settato l'ingresso come hai detto ... Rispento il monitor...ricollegato i vari cavi riacceso il pc ma nn è cambiato nulla esce il solito errore una roba "it seems there is no signal from your computer ecc ecc...entering power saving mode" :(

stefanonweb
14-05-2016, 07:12
Mi è arrivato oggi felicissimo lo ho collegato al pc come da manuale accendo il pc e mi è venuto un infarto quando anziche visualizzare le varie schermate di caricamento del pc è apparso l'errore "nessun segnale dall'ingresso x entering powersaving mode" ... Mi sonondat cazz la solita fortuna ... Poi ho capito che il monitor era impostato sull'imgresso hdmi mentre io lo avevo collegato alla porta dpi ... Cambio impostazione dal menu del monitor e tutto funziona perfettamente....fiuuu l'ho scampata mi sono detto e invece? Spengomil pc escondi casa quando torno vado per riaccendere il pc e si presenta di nuovo lo stesso problema...solo che a sto giro vado per reimpostare dal menu l'ingresso ed era settato correttamente .... Ma il monitor non riceve segnale dalla scheda video credo...come risolvo? Ora come ora x farlo partire devo staccare i cavi del monitor collegare solo il cavo dpi e quello usb accendere il PC e poi collegare il cavo di alimentazione del monitor ... Facendo cosi il monitor funziona ma è possibile che uno deve fare tt sti passaggi ogni volta che deve accendere il PC? Quale è il problema?

Scusa tu parli del U2414H giusto? Collegato tramite Displayport? Che revisione è il monitor? A00,A01,A02 o A03?

cuat
14-05-2016, 14:23
Scusa tu parli del U2414H giusto? Collegato tramite Displayport? Che revisione è il monitor? A00,A01,A02 o A03?

Si esatto....Rev.A01

stefanonweb
14-05-2016, 15:10
Si esatto....Rev.A01

Le displayport delle revisioni fino alla A02 creano problemi... infatti li ritirano e ti consegnano una revisione A03 (monitor rigggenerato) che comunque (pare) ha sempre problemi...
Dell mi sembra abbia affossato il problema.... In pratica è impossibile collegare 2/3 monitor tramite displayport in catena. Non so se hanno problemi anche con il collegamento tramite singola displayport come nel tuo caso... i modelli fino A02 sicuramente.... A03 non è chiaro....

antares234
14-05-2016, 15:18
Non sono proprio uguali i due pannelli... guarda ad esempio il gamut di uno e dell'altro, o il tempo di risposta! :)

la versione HJ del 2417 ha il modulo per la carica wireless dei cellulari...

grazie mazda :) , quindi la differenza è il tempo di risposta e il 2417 dovrebbe avere colori migliori, per caso qualcuno che li ha visti dal vivo entrambi può confermare che nell'uso normale (editing, videogiochi) questa differenza si nota e vale la pena la differenza di prezzo?

HJ lo escludo allora, 30 euro in più per la ricarica wireless? :D

Ho notato che il DELL S2415H si trova a un prezzo molto interessante, a parte la base che mi sembra non si possa regolare in altezza, e lo schermo lucido, il pannello ha le stesse prestazioni dell' U2414h?

Mazda RX8
14-05-2016, 19:57
grazie mazda :) , quindi la differenza è il tempo di risposta e il 2417 dovrebbe avere colori migliori, per caso qualcuno che li ha visti dal vivo entrambi può confermare che nell'uso normale (editing, videogiochi) questa differenza si nota e vale la pena la differenza di prezzo?

HJ lo escludo allora, 30 euro in più per la ricarica wireless? :D

Ho notato che il DELL S2415H si trova a un prezzo molto interessante, a parte la base che mi sembra non si possa regolare in altezza, e lo schermo lucido, il pannello ha le stesse prestazioni dell' U2414h?

Li ho avuti entrambi (il 2414 per qualche giorno e il 2417 lo uso tutt'ora), e rispetto al precendete ho notato colori più intensi! :)

antares234
15-05-2016, 16:56
grazie mazda, tengo d'occhio anche le offerte per il 2417 allora. ;)

Una curiosità, stavo guardando anche l'LG 24MP77HM, il prezzo è poco più basso del DELL u2414h, esteticamente l'LG mi piace di più, e come altezza della base mi andrebbe bene.

Su TFT central ho visto che il pannello di questi due monitor è proprio lo stesso, si tratta del LM238WF2 fabbricato dalla LG.

Secondo voi avendo un pannello identico le prestazioni/qualità dell'immagine dei due monitor sono le stesse (anche quello LG ha la calibrazione del colore fatta in fabbrica) o i materiali e la costruzione di quello DELL lo rendono migliore?

cuat
19-05-2016, 01:47
Le displayport delle revisioni fino alla A02 creano problemi... infatti li ritirano e ti consegnano una revisione A03 (monitor rigggenerato) che comunque (pare) ha sempre problemi...
Dell mi sembra abbia affossato il problema.... In pratica è impossibile collegare 2/3 monitor tramite displayport in catena. Non so se hanno problemi anche con il collegamento tramite singola displayport come nel tuo caso... i modelli fino A02 sicuramente.... A03 non è chiaro....

In che senso li ritirano? Me lo cambiano? C'è una procedura da fare?

stefanonweb
19-05-2016, 09:19
Ecco qui:

http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/p/19678687/20893850#20893850



http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19679196

Metalgta
30-05-2016, 09:17
--------------------------------------------------------

antares234
19-06-2016, 21:15
una domanda sul dell display manager, ho visto che si può scegliere una modalità diversa (standard, gioco, multimedia etc. ) per ogni programma che viene avviato, per caso c'è modo di impostare valori di luminosità/contrasto diversi per i vari programmi?
Lo chiedo perchè uso valori bassi per navigare, lavorare su documenti e mail, ma se avvio un gioco devo aprire l'osd e alzarli e viceversa, poterli impostare sul display manager per ogni programma sarebbe comodissimo. :D

LivingSilver94
20-06-2016, 10:22
Purtroppo no, anzi quel programmino non è che sia tutta 'sta meraviglia. Il monitor internalmente può salvare contrasto e luminosità differenziati solo per il profilo paper, mentre quel programma potrebbe reimpostare di volta in volta i 2 parametri, invece non lo fa. E non solo: quando si avvia, o quando riaccendo il monitor, mi fa andare a grossi scatti tutta la videata. Sono mesi che non lo uso più.

29Leonardo
20-06-2016, 10:32
Purtroppo no, anzi quel programmino non è che sia tutta 'sta meraviglia. Il monitor internalmente può salvare contrasto e luminosità differenziati solo per il profilo paper, mentre quel programma potrebbe reimpostare di volta in volta i 2 parametri, invece non lo fa. E non solo: quando si avvia, o quando riaccendo il monitor, mi fa andare a grossi scatti tutta la videata. Sono mesi che non lo uso più.

:mbe:

Con la modalità automatica basta spostare a mano nel riquadro l'exe del programma su cui vuoi un profilo diverso e in automatico di volta in volta cambiando programmi sceglie il profilo che hai impostato tu. Basta scegliere profilo "personalizzato" per valori di contrasto/luminosità scelti a mano e quindi non facenti parte di quelli non modificabili perchè impostati di fabbrica come gioco/multimedia/paper etc etc...

Ale10
20-06-2016, 17:49
:mbe:

Con la modalità automatica basta spostare a mano nel riquadro l'exe del programma su cui vuoi un profilo diverso e in automatico di volta in volta cambiando programmi sceglie il profilo che hai impostato tu. Basta scegliere profilo "personalizzato" per valori di contrasto/luminosità scelti a mano e quindi non facenti parte di quelli non modificabili perchè impostati di fabbrica come gioco/multimedia/paper etc etc...

Sarebbe bello avere la possibilità di cambiare in automatico luminosità e contrasto in base al programma tenendo però sempre lo stesso preset.

antares234
21-06-2016, 12:07
:mbe:

Con la modalità automatica basta spostare a mano nel riquadro l'exe del programma su cui vuoi un profilo diverso e in automatico di volta in volta cambiando programmi sceglie il profilo che hai impostato tu. Basta scegliere profilo "personalizzato" per valori di contrasto/luminosità scelti a mano e quindi non facenti parte di quelli non modificabili perchè impostati di fabbrica come gioco/multimedia/paper etc etc...

interessante, ma quindi col profilo personalizzato si potrebbero replicare i settaggi del profilo srgb, per poi impostare luminosità e contrasto?

Sarebbe bello avere la possibilità di cambiare in automatico luminosità e contrasto in base al programma tenendo però sempre lo stesso preset.

Infatti, non vedo quale sarebbe il problema per la Dell, una volta data la possibilità di impostare preset diversi per ogni programma potrebbero aggiungere quest'opzione senza problemi.

Vodolaz
05-08-2016, 23:04
Dopo lunghe ricerche sto ormai puntando a questo modello. In verità avrei preferito l' U2415 ma dovendolo utilizzare anche come TV, collegato via HDMI ad un decoder DVB-T2, l'impossibilità di impostare un aspect ratio di 16:9 da OSD me lo ha fatto scartare.

Detto questo ho bisogno di una info che non riesco a trovare. Il pannello è privo di speaker ed acquisterei la soundbar dedicata AC511 la quale se non ho capito male viene collegata semplicemente tramite un cavo USB che porta sia l'alimentazione che l'audio. Visto l'utilizzo che devo farne come TV, per me è indispensabile che l'audio che arriva al monitor tramite il cavo HDMI proveniente dal decoder venga poi "inoltrato" alla soundbar, o in digitale tramite la connessione USB (internamente) oppure in analogico da monitor a soundbar tramite cavetto stereo minijack.

Qualcuno può confermarmi la cosa?

stefanonweb
07-08-2016, 11:01
Dopo lunghe ricerche sto ormai puntando a questo modello. In verità avrei preferito l' U2415 ma dovendolo utilizzare anche come TV, collegato via HDMI ad un decoder DVB-T2, l'impossibilità di impostare un aspect ratio di 16:9 da OSD me lo ha fatto scartare.

Detto questo ho bisogno di una info che non riesco a trovare. Il pannello è privo di speaker ed acquisterei la soundbar dedicata AC511 la quale se non ho capito male viene collegata semplicemente tramite un cavo USB che porta sia l'alimentazione che l'audio. Visto l'utilizzo che devo farne come TV, per me è indispensabile che l'audio che arriva al monitor tramite il cavo HDMI proveniente dal decoder venga poi "inoltrato" alla soundbar, o in digitale tramite la connessione USB (internamente) oppure in analogico da monitor a soundbar tramite cavetto stereo minijack.

Qualcuno può confermarmi la cosa?

Io ho la barra audio e ha un jack di ingresso... Quindi penso che se inserisci una sorgente la barra riproduca dall'ingresso jack....

Learfe
12-08-2016, 11:29
Ciao,
dato che il Dell U2417H presenta un maggiore lag rispetto al Dell U2414H (secondo TFTCentral), ho deciso di acquistare quest'ultimo. Tuttavia ho un paio di dubbi in merito:
1) Con una 8800GT collegata tramite adattatore DVI>HDMI avrei ancora il problema del limited range e dovrei usare il programmino fix?
2) Posso collegare un adattatore wifi-usb 2.0 all'hub 3.0 che collegherei ad un pc con sole usb 2.0, vero?
3) A parte il problema del daisy-chaining che non mi affliggerebbe dato che monto solo uno schermo, che altri difetti noti ha ancora la Rev A03?

Grazie a coloro che risponderanno alle mie domande :fagiano:

stefanonweb
26-08-2016, 09:48
Che sarebbe questo: Dell U2414Hb??? Perchè c'è la versione B? Cosa cambia? Grazie.

Learfe
26-08-2016, 09:56
Che sarebbe questo: Dell U2414Hb??? Perchè c'è la versione B? Cosa cambia? Grazie.

Quoto dal forum Dell:

There is only one U2414H. Go here. Scroll down and see how there is only ONE U2414H in the list.
Marketing name = U2414H
Worldwide Regulatory Compliance name = U241Hb

LG Display LM238WF2-SSA1 AH-IPS

Specifications are in the User's Guide.

In sostanza non cambia nulla, se lo prendi su amz ormai dovrebbe arrivarti la rev. A03

angelosss
30-08-2016, 20:39
Ragazzi è ancora valido tutt'oggi questo monitor?
Vorrei collegarlo a un macbook pro 13 retina del 2015 per avere uno schermo più grande e alcune volte montare qualche video.
Secondo voi noterei molto la differenza fra il retina del macbook e questo monitor?


Inviato speciale

stefanonweb
30-08-2016, 20:49
Io vorrei solo sapere una cosa, visto che di questi monitor ne ho 3 (firma)... un A03 e 2 A02... Ma quanti di voi hanno avuto casini con la dispalyport??? In catena, singola ecc... su che revisioni del monitor??? Peccato per questa cosa...

angelosss
31-08-2016, 11:21
acquistato presso amazon in questo momento il 2414hb venerdi mi arriverà.

chiedo a chi ha acquistato il suddetto monitor cosa avete trovato all'interno come cavetteria?

stefanonweb
31-08-2016, 11:58
acquistato presso amazon in questo momento il 2414hb venerdi mi arriverà.

chiedo a chi ha acquistato il suddetto monitor cosa avete trovato all'interno come cavetteria?

Alimentazione, usb e dispalyport mini to normal.

angelosss
31-08-2016, 12:00
Grazie stefano
Scusa la mia ignoranza con quale cavo collegato sentirei anche l'audio? Con uno dei cVetti in dotazione riuscirei?


Inviato speciale

stefanonweb
31-08-2016, 12:59
Grazie stefano
Scusa la mia ignoranza con quale cavo collegato sentirei anche l'audio? Con uno dei cVetti in dotazione riuscirei?


Inviato speciale

L'audio NON lo senti perchè il monitor NON ha i diffusori....
Se vuoi prendi questo come ho fatto io... Amazzone 30€ circa

http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&l=en&s=dhs&cs=audhs1&sku=520-11483

angelosss
31-08-2016, 13:14
Grazie ma al momento non mi va di spenderci altri soldi ma se è possibile andrò di casse collegate.

Un'altra info se puoi darmi è: qual 'è il miglior cavo da usare? Uso macbook pro 13 retina.


Inviato speciale

stefanonweb
31-08-2016, 16:44
Grazie ma al momento non mi va di spenderci altri soldi ma se è possibile andrò di casse collegate.

Un'altra info se puoi darmi è: qual 'è il miglior cavo da usare? Uso macbook pro 13 retina.


Inviato speciale

Il dispalyport in teoria... ma su questo monitor da i casini citati post dietro... quindi HDMI.... oppure sulla Rev 03 potrebbe non dare problemi.... Non saprei prova e facci sapere che Revision ti arriva e se hai problemi con la Displayport.... Grazie.

angelosss
31-08-2016, 16:52
ok
grazie

stefanonweb
01-09-2016, 20:49
O usi il displayport mini in dotazione o se hai problemi un normale cavo HDMI.