View Full Version : [Thread ufficiale] Dell U2414H
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
BIGGlive360
12-01-2015, 11:47
l'ho letto ma pensavo fosse un errore di traduzione...per me non ha senso...
anche perchè non dicono quale sia l'opzione che si attiva!
se rimanesse su "off during stanby"?
a voglia dagli da trasmettere 200 o più gb.....devi stare sempre ad usare il pc!:muro:
beh dai mi sembra ovvio che sia on during standby, prova a pensarci non avrebbe senso:
se non le colleghi (quindi non le usi) puoi scegliere, mentre se le usi te le spegne forzatamente?
no, sarà che se le colleghi stan sempre accese, mentre se scolleghi il cavo allora puoi scegliere se spegnerle per risparmiare ulteriormente.
tanto se non colleghi il cavo sono inutili, almeno per il trasferimento dati, al massimo ci ricarichi il cellulare o un joypad e simili
tanto se non colleghi il cavo sono inutili, almeno per il trasferimento dati, al massimo ci ricarichi il cellulare o un joypad e simili
appunto...però alla ricarica in effetti non avevo pensato....
allora ha problemi il mio....:mad:
Innanzitutto Buongiorno a tutti nel thread.
Ho da poco acquistato questo schermo da abbinare al mio xps 15 (9350)
collegato tramite connettore mini display port.
Schermo veramente notevole!:D
Ho installato i driver e impostato la compatibilità display port 1.2.
ma ho un problemino da risolvere: :mc:
Vorrei utilizzare il DellU2414H in modalità desktop esteso insieme a quello del portatile; la cosa funziona ma rilevo un notevole calo di prestazioni (fluidità sistema e programmi), credo perchè il pc usa la scheda intell integrata e non la geforce.
in particolare nel pannello di controllo nvidia sotto "imposta configurazione physX" mi da tutti e 2 gli schermi collegati alla intel Graphics 4600 anche se ho impostato sotto "seleziona un processore physX" la GT750M...
Qualcuno sa il procedimento corretto? :confused:
Se a qualcuno puo' interessare, ho risolto (o almeno cosi' sembra) il problema della perdita di risoluzione, con annesse parolacce, ogni qualvolta il pc va in stand-by o per distrazione ci si dimentica di accendere prima il monitor invece del pc.
Parlo ovviamente per chi come me ha utilizzato il cavo mini display port/display port in dotazione.
La procedura è piuttosto semplice: una volta installati i driver, andate nelle proprietà del monitor ed impostatelo in questa maniera manualmente.
Screen:
http://prntscr.com/59x4ot
Buona giornata.
il mio monitor era già correttamente settato su miniDP.
a sto punto mi sa uso la hdmi....modificando i livelli di rgb nei catalist....
però la cosa mi scoccia!:muro:
Sera a tutti,
ho un "problemino" con il mio Dell...non visualizza più a tutto schermo.
come mai?Premetto che non ho toccato nulla e nelle impostazioni mi sembra tutto ok :confused: :confused: .
Mi sembrava di aver letto qualcosa qui,ma non sono riuscito a trovare nulla.
avete qualche dritta?
Grazie in anticipo...
Mi auto quoto...trovato l'arcano!!
Spezzerò le manine a mio fratello :grrr:
scusate ma cosa bisogna fare per consultare l'assistenza dell online?
quale è il fantomatico "codice di matricola o il codice di servizio rapido."?
:muro:
mi sono registrato ma non trovo il codice, ho scaricato il software di rilevamento e mi restituisce un errore, una volta andato online....
che caspita....:confused:
chiarisco: a me interessa sapere da loro se c'è un possibile rimedio o prova da fare...
EDIT: con il pc e monitor del lavoro il software di autoriconoscimento della matricola funziona! :eek: :eek: :eek: :eek:
Appena ordinato. Lo userò principalmente con ps4, xobx one e wii u e qualche volta con il pc (in attesa di rinnovarlo e passare ad un monitor g synch 1440p).
C'è qualche accorgimento da sapere oppure è un semplice plug and play?? :)
Scusate ma il manuale linkato in questo topic
http://downloads.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf
Parla di pannello tft, ma non era un ips??
Modello U2414H
Tipo di schermo Matrice attiva - TFT LCD
:confused:
Martinboing
13-01-2015, 16:54
Scusate ma il manuale linkato in questo topic
http://downloads.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf
Parla di pannello tft, ma non era un ips??
Modello U2414H
Tipo di schermo Matrice attiva - TFT LCD
:confused:
Le principali famiglie di pannelli a cristalli liquidi di tipo TFT sono:
TN - twisted nematic
VA - vertical alignment
MVA
P-MVA / S-MVA
A-MVA
PVA
S-PVA
ASV
IPS - in-plane switching
S-IPS
H-IPS
AS-IPS / ES-IPS
IPS-Pro
Le principali famiglie di pannelli a cristalli liquidi di tipo TFT sono:
TN - twisted nematic
VA - vertical alignment
MVA
P-MVA / S-MVA
A-MVA
PVA
S-PVA
ASV
IPS - in-plane switching
S-IPS
H-IPS
AS-IPS / ES-IPS
IPS-Pro
Ok, ignoranza mia! :D
belissimo....ora si risveglia ma mi sposta le icone!!!!!!!!!!
vadaviaiciapp'!!!
passo al hdmi!
la velocità di comunicazione è identica?
Settings per DELL U2414H
Parte II - Settings
Di seguito riporto il riepilogo dei settings per il DELL U2414H, che vanno inseriti nell'OSD. La prima soluzione prevede l'uso del preset pre-calibrato sRGB, ed è quella che vi consiglio di provare per prima (leggere la parte iniziale di questo post, per maggiori informazioni). Le altre due soluzioni prevedono l'uso dei settings presi dalle recensioni di Overclockers e di Tftcentral. Nel manuale in PDF del monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.
DELL U2414H - utilizzo del preset pre-calibrato sRGB (Consigliato)
Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> sRGB
Brightness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 75
Altre impostazioni da verificare/impostare
Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable
Profilo colore: il preset sRGB pare che non richieda l'installazione di un profilo colore custom per Windows in quanto, nella documentazione fornita, non ho trovato indicazioni da nessuna parte.
Il valore di default della Luminosità del preset sRGB, che è pari a 75, è troppo alto. Per questo motivo, consiglio di impostarlo inizialmente a 30, che dovrebbe far erogare al display una Luminanza pari a circa 115 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi. Per stabilire il valore corretto della Luminosità da impostare nell'OSD, leggere il paragrafo “NOTE IMPORTANTI” e poi eseguire la semplice procedura “Regolazione fine della Luminosità” che troverete indicata.
scusate, non si fa cenno a "Sharpness" settata a 50.
va bene così?
meridio73
14-01-2015, 16:23
Un saluto a tutti.
Mi è arrivato questo splendido monitor...ho seguito le istruzioni per le impostazioni...ma non appena clicco su un'icona dello schermo mi passa da sRGB a Standard, mentre se navigo il preset modes passa a multimedia.
Dove sbaglio? Il monitor è collegato tramite HDMI.
Grazie
Diabolik183
15-01-2015, 09:32
Un saluto a tutti.
Mi è arrivato questo splendido monitor...ho seguito le istruzioni per le impostazioni...ma non appena clicco su un'icona dello schermo mi passa da sRGB a Standard, mentre se navigo il preset modes passa a multimedia.
Dove sbaglio? Il monitor è collegato tramite HDMI.
Grazie
http://prntscr.com/5som4d
:)
meridio73
16-01-2015, 08:52
Grazie al display manager di Dell ho risolto.
Thanks :)
Diabolik183
16-01-2015, 09:32
Grazie al display manager di Dell ho risolto.
Thanks :)
Per l'appunto ti avevo linkato lo screenshot del Dell Display Manager. Lo hai visto?
ragazzi a me con il cavo hdmi sembra meno luminoso rispetto la DP...:confused:
meridio73
16-01-2015, 12:42
Per l'appunto ti avevo linkato lo screenshot del Dell Display Manager. Lo hai visto?
Sì sì, avevo visto ;)
ragazzi a me con il cavo hdmi sembra meno luminoso rispetto la DP...:confused:
non te lo so dire perchè ho sempre usato il DP. hai provato con un cambio cavo al volo per verificare effettivamente la cosa? magari provato in orari diversi ti cambia un pò il modo di vederlo...
non te lo so dire perchè ho sempre usato il DP. hai provato con un cambio cavo al volo per verificare effettivamente la cosa? magari provato in orari diversi ti cambia un pò il modo di vederlo...
Tu nessun problema con il collegamento DP?????
Scusate ho appena installato il nuovo monitor, messo il disco e i driver (almeno credo) ma all'avvio di windows mi da questo messaggio.
"Main message windows: NvBacend.exe Immagine non valida poi c'è un percorso con cartella Nvidia ontology.dll non è destinato all'utilizzo con windows o contiene un errore. Provare a reinstallare il programma dal supporto di installazione originale o rivolgersi all'imministratore di sistema o al fornitore del software."
Ma il monitor sembra funzinare correttamente, che diavolo è??
@gabmamb: no, nessun problema. l'unico era che se accendevo prima il pc del monitor mi sballava la disposizione delle icone sul desktop. basta che mi ricordo di accendere prima il monitor e bypasso la questione.
@Kaio2: prova a fare un'installazione pulita dei driver della scheda video...
@Kaio2: prova a fare un'installazione pulita dei driver della scheda video...
Ok grazie. Per la verità questo monitor lo utilizzerò per le console. Il pc lo dovrò cambiare a breve, rinnovandolo completamente e metterò vicino il primo gsynch a 1440p di qualità, quindi questo dubito lo userò per giocare su pc.
Ps ho messo la sRGB e non ho toccato altro. Ci sono per caso altri parametri da aggiustare?? :)
ragazzi a me con il cavo hdmi sembra meno luminoso rispetto la DP...:confused:
ed è una cosa negativa? I monitor troppo luminosi sono stancanti alla lunga
the marco
17-01-2015, 15:32
non te lo so dire perchè ho sempre usato il DP
Ciao a tutti ragazzi,
Sarei intenzionato anch'io ad acquistare questo Dell U2414H, dalle recensioni sembra un ottimo monitor (e mi piace tantissimo anche esteticamente :D)
Ho una domanda però, leggendo su questa discussione vedo che esiste questo problema dei colori con schede video Nvidia.
Mi pare poi di capire che il problema si può verificare sia con collegamento HDMI che con DispayPort (PCMonitors dice così, altri hanno problemi solo con HDMI invece... Bho).
Cosa mi sapete dire voi che lo avete? Sapete se con le nuove revisioni del monitor questo problema sia stato per caso risolto?
Tu Phopho vedo che lo possiedi.. Hai avuto problemi con la tua 770?
Come vedete in firma possiedo una GTX 760 e voglio capire bene la situazione prima di spendere 230 euro di monitor :rolleyes:
Salve ragazzi, qualcuno ha idea del perchè se scarico i driver dal sito Dell, quando li lancio dall'exe non mi trova nessun monitor Dell collegato ?
meridio73
18-01-2015, 12:28
Ho una domanda però, leggendo su questa discussione vedo che esiste questo problema dei colori con schede video Nvidia.
Mi pare poi di capire che il problema si può verificare sia con collegamento HDMI che con DispayPort (PCMonitors dice così, altri hanno problemi solo con HDMI invece... Bho).
Cosa mi sapete dire voi che lo avete? Sapete se con le nuove revisioni del monitor questo problema sia stato per caso risolto?
Tu Phopho vedo che lo possiedi.. Hai avuto problemi con la tua 770?
Come vedete in firma possiedo una GTX 760 e voglio capire bene la situazione prima di spendere 230 euro di monitor :rolleyes:
Ti posso dire che ho una Nvidia GT 240 con attacco HDMI e non ho nessun problema di colori, almeno credo...eheheheh (dopo aver settato comunque tutto con sRGB tramite Dell Manager)
Salve ragazzi, qualcuno ha idea del perchè se scarico i driver dal sito Dell, quando li lancio dall'exe non mi trova nessun monitor Dell collegato ?
Ho usato quelli del dischetto a corredo...nessun problema!:)
@the marco: una volta collegato ho seguito passo passo la guida in prima pagina. nel mio caso ZERO problemi di colori. nessun problema di altra natura a parte quello che usando il DP devi accendere prima il monitor poi il pc altrimenti si sballano le icone sul desktop (succedeva random, nemmeno tutte le volte che mi dimenticavo di accendere prima il monitor).
Questo monitor è spettacolare.
Quando l'ho aperto sono rimasto colpito dall'estetica. Le cornici sottili sono un tocco di leggerezza. Bella, robusta e pratica la base in argento satinato che permette svariate angolazioni.
Ho provato le varie modalità e mi trovo bene con "game" e "paper" non mi convince srgb.
E' riposante per la vista ed ha una buona uniformità. Il monitor è silenzioso e non emette alcun rumore elettronico (il vecchio dell 2412 emetteva un sibilo fastidioso ed era stancante). Rispetto a quel modello è decisamente superiore.
Se proprio vogliamo trovare un difetto la sensibilità del touch control, ma si usa di rado una volta trovata l'impostazione ideale.
Con i giochi ovviamente presenta dei problemi di blur/judder se il frame rate è basso (30/40fps) come TUTTI i display (sulle tv led o plasma è ancora peggio, provate un gioco per ps3-ps4 a 30fps). A 50/60fps il blur è quasi assente e le immagini sono fluide con qualche struttering dovuto al v-sync. Giocando senza v-sync il tearing è eccessivo.
Se ci si mantiene costantemente sopra 60fps con v-sync attivo è perfetto.
Per i poco pratici di giochi, il problema del blur/judder a 30fps si presenta con tutti i monitor anche quelli a 120hz con gsync.
Per giocare in maniera ottimale il framerate del gioco dovrebbe andare in sincrono con i 60hz (quindi 60fps o superiori bloccati col vsync). In questa situazione il dell rende al meglio come qualsiasi altro monitor.
Ciao , per caso è incluso il cavo hdmi nella confezione?
the marco
23-01-2015, 23:00
Ciao , per caso è incluso il cavo hdmi nella confezione?
No, c'è solo il cavo Display Port to Mini Display Port (o viceversa, nel senso che puoi usarlo in tutti e due i sensi, perché il monitor ha sia la porta DP e MiniDP).
comunque voi utilizzate il cavo hdmi per collegarlo alla scheda video?
Io lo sto usando con ps4, e devo dire che mi trovo bene con sRGB, trovo i colori molto naturali a differenza del plasma che li ha un po' sparati anche se, ovviamente, vince a mani bassi per qualità di pannello, nero e contrasto nativo. Però il 24" delal del essendo più piccolo rende l'immagine più pulita rispetto al plasma 50" dove per forza di cose su console vedi aliasing anche in full hd.
La luminosità a quanto la tenete??
100 per cento in gaming, 20 per cento in tutto il resto..
qualcuno sa se e' possibile acquistare solo il supporto la base singola del monitor ?
mircocatta
28-01-2015, 09:25
ho il pc che non funziona con DSR 4x (UHD)
è a causa di questo monitor, colllegato in HDMI? (non ricordo la versione del cavo)
se collego in Displayport risolvo il problema?
29Leonardo
28-01-2015, 09:59
non tutti i giochi sono compatibili con il dsr, comunque l'hdmi 2.0 ce la fa oltre i 1080p, nel caso prova con la DP e ti sbrighi.
mircocatta
29-01-2015, 09:55
non tutti i giochi sono compatibili con il dsr, comunque l'hdmi 2.0 ce la fa oltre i 1080p, nel caso prova con la DP e ti sbrighi.
la sfiga vuole che ho due gtx 970 senza DP :(
come faccio?cerco un convertitore dvi-> displayport?
Maxspeed
29-01-2015, 12:59
Salve a tutti, ho già usato il comando "cerca" ma non ho trovato nulla e la discussione è troppo lunga.
Ho cambiato pc. prima avevo una geforce mentre ora ho un ATI Sapphire, ho già installato drivere mobo e scheda video ma ho un bordo nero tutto attorno che me lo rimpicciolisce di 2", cosa bisogna fare in questi casi?
Inoltre con la Geforce avevo scaricato un programmino per calibrarla al meglio proprio da questa discussione, serve fare qualcosa di simile anche con Ati?
Grazie
Maxspeed
29-01-2015, 16:07
Risolto!
Martinboing
01-02-2015, 17:32
Scusate ,ma devo comprare obbligatoriamente il cavo HDMI se ho solo la scheda video integrata?
Cioè ,il cavo DP si può collegare su una scheda madre H97?
Diabolik183
01-02-2015, 18:01
Salve a tutti, ho già usato il comando "cerca" ma non ho trovato nulla e la discussione è troppo lunga.
Ho cambiato pc. prima avevo una geforce mentre ora ho un ATI Sapphire, ho già installato drivere mobo e scheda video ma ho un bordo nero tutto attorno che me lo rimpicciolisce di 2", cosa bisogna fare in questi casi?
Inoltre con la Geforce avevo scaricato un programmino per calibrarla al meglio proprio da questa discussione, serve fare qualcosa di simile anche con Ati?
Grazie
Risolto!
Era presente tutto in prima pagina. Bisogna aumentare tramite catalyst l'overscan. :)
Scusate ,ma devo comprare obbligatoriamente il cavo HDMI se ho solo la scheda video integrata?
Cioè ,il cavo DP si può collegare su una scheda madre H97?
Mi sembra "logico" che il cavo DP lo puoi collegare alla tua scheda madre integrata solo se l'uscita DP sia presente. Dubito che sulla tua mobo ci sia ergo procurati un cavo HDMI che costa si e no 2 €. :)
Martinboing
01-02-2015, 19:13
[QUOTE=Diabolik183
Mi sembra "logico" che il cavo DP lo puoi collegare alla tua scheda madre integrata solo se l'uscita DP sia presente. Dubito che sulla tua mobo ci sia ergo procurati un cavo HDMI che costa si e no 2 €. :)[/QUOTE]
Quello che non è logico è come mai mettono un cavo che può usare solamente chi ha una scheda video non integrata
da me il cavo lo vendono a 10 euro
Diabolik183
01-02-2015, 19:28
Quello che non è logico è come mai mettono un cavo che può usare solamente chi ha una scheda video non integrata
da me il cavo lo vendono a 10 euro
Io lo pagai 2.50 € a mediaworld... :)
Martinboing
01-02-2015, 19:55
Io lo pagai 2.50 € a mediaworld... :)
girerò nei negozi di informatica ,vediamo
al quel prezzo c'è solo dai cinesi da me:muro:
Diabolik183
01-02-2015, 20:36
girerò nei negozi di informatica ,vediamo
al quel prezzo c'è solo dai cinesi da me:muro:
Scusa...ma non hai visto sull'amazzone??? Comunque io ti consiglio prima di farti un giro nelle varie catene (EuroXXX, TroXy, MediaWoXX). Da me c'era un cartone pieno di cavi a 2.50 €. :)
Martinboing
01-02-2015, 20:56
Scusa...ma non hai visto sull'amazzone??? Comunque io ti consiglio prima di farti un giro nelle varie catene (EuroXXX, TroXy, MediaWoXX). Da me c'era un cartone pieno di cavi a 2.50 €. :)
Certo che ho visto ,ma per avere la spedizione gratis dovrei spendere piu di 18 euro
Quello che non è logico è come mai mettono un cavo che può usare solamente chi ha una scheda video non integrata
da me il cavo lo vendono a 10 euro
io ho dp su entrambe le mie mobo con grafica integrata... Sono scelte, monitor nuovo, tecnologia nuova, in piu' e' utilizzabile anche per collegare piu' display in cascata, io ne ho 3 e non ho dovuto comprare nulla
Salve
voi appena è arrivato che test per uniformità\pixel avete fatto ? Le solite slide? Sono scaricabili da qualche parte?
L'angolo in basso a destra è più luminoso del resto. Con schermate nere o di colori scuri\cupi si nota.
Non so se cambiarlo.
Inoltre per caso, lo schermo da spento, illuminato con una faretto della stanza obliquo , ho notato che presentava come delle macchie sporche.
Ho provato a pulire con acqua demineralizzata, e panno microfibra, guardandolo dal davanti sembra pulito ma se lo si guarda con luce obliqua non frontalmente sembra sempre sporco e si vedono le passate dello straccio...
Non capisco come mai...se lo si guarda frontalmente sembra perfetto eppure....
lascialo acceso un po' prima di dare un giudizio definitivo.
Comunque noto che c'e' un'ipocondria dilagante tra gli acquirenti, a fare una rapida statistica qua dentro sembra che 3/4 abbia qualcosa che non va, fortunato io che inspiegabilmente da early adopter con la revisione A00 ne ho pescati ben tre in un colpo solo senza un difetto... Rilassatevi gente.
Oppure la revision A01 che qualcuno aspettava fin dall'inizio (lol) ha una qualita' pessima :D
29Leonardo
04-02-2015, 09:05
O molto piu semplicemente sei te che sei di bocca buona :asd:
I monitor senza difetti non esistono.
A me semplicemente danno fastidio i difetti di schermi e tv.
Non capisco perchè è così difficile, proprio in termini di progettazione\assemblaggio produrre uno schermo \ tv che non produca i suddetti difetti...
In questo caso no so come farvi capire l'entità del problema...
Una foto l'ho fatta, ma non rispecchia ciò che vedo realmente , anche senza mettere tempi di esposizione lunghi amplifica il difetto.
http://i57.tinypic.com/2v7ynvq.jpg
In questa foto la parte in basso a destra sembra diversa, ma nella realtà sembra ok (in termini di luminosità, non so invece perchè in foto abbia quel colore rossastro)
In alto in effetti ci sono 3 spurie , ma sono meno marcate che nella foto, e comunque non danno molto fastidio.
La parte in basso a destra è quella che veramente mi lascia perplesso,anche perchè è abb grande, non è piccola come i classici coni di luce dei tv led. Anche se è leggermente meno visibile rispetto alla foto
Inoltre non ho nemmeno capito se si tratta di ips glow o dell'altro difetto illuminazione penso il secondo comunque. In ogni caso anche se fosse il glow l'angolo in basso a destra si vede che è diverso, stando perfettamente frontali allo schermo.
Non sarebbe stato un problema se fosse diverso (in peggio) solo guardando di traverso o obliquamente.
Per farvi un esempio con schermate di colori chiari e forti, non lo vedo, ma già con una schermata blu, noto che la parte sinistra\bassa vira leggermente di luminanza\saturazione.
Vedendo un film la banda nera inferiore a destra nera, a sinistra il nero è più un blu scuro a causa della maggiore illuminazione.
Dite che qui si lamentano in molti?
Strano perchè io mi ero orientato su questo monitor proprio per l'assenza di difetti e i riscontri positivi generali...
non so se sia normale che la parte in basso a destra coi colori scuri sia più chiara.
I vostri come sono?
29Leonardo
04-02-2015, 12:44
Rientra nella norma, parti dal pressupposto che gli IPS soffrono di GLOW, l'uniformità del pannello (qualsiasi esso sia) cambia in % rispetto al centro.
Il resto è una lotteria, ci sono panelli (anche dello stesso modello e marca)in cui si nota di meno e in altri di piu', beccare quello meno difettato è questione di fortuna, ma che sia esente da difetti te lo puoi (ahimè) scordare.
LivingSilver94
04-02-2015, 18:04
Ragazzi, ma in Italia è utopistico un negozio in cui provare monitor?! Non mi va di cambiare monitor facendo la lotteria, voglio essere convinto del mio acquisto, le rece possono avere ragione quanto vogliono ma alla fine l'impressione personale è quella decisiva. Sapete se esiste un posto in zona Pavia o Milano, o anche Piacenza?
Rientra nella norma, parti dal presupposto che gli IPS soffrono di GLOW, l'uniformità del pannello (qualsiasi esso sia) cambia in % rispetto al centro.
Il resto è una lotteria, ci sono panelli (anche dello stesso modello e marca)in cui si nota di meno e in altri di piu', beccare quello meno difettato è questione di fortuna, ma che sia esente da difetti te lo puoi (ahimè) scordare.
Ma se prendo un ips per la fedeltà cromatica, regolarità etc...poi in una schermata a tinte scure, la parte destra è più satura di quella in basso a sinistra (visibile non solo su schermate completamente nere) allora che me ne faccio?
Certo 200€ non sono tanti, ma mi aspettavo qualcosa di più per quanto riguarda l'uniformità...se questo è nella norma allora come sono i casi peggiori?
Io ho un dell Vostro 1720 ed è più uniforme di questo monitor...
Non vorrei che la cornice così sottile rendesse più difficile ottenere un'uniformità decente..
Per fare un esempio se vedo un film la banda nera a destra è nera, dalla metà in poi verso sinistra comincia a diventare blu...
Cioè non stiamo parlando di riuscire a fare un led 50" perfetto certo, quello lo paghi anche 1000\2000€ ma un 24" dovrebbe essere relativamente semplice rendere un'uniformità per cui non faccia percepire una parte dello schermo più chiara...
Metalgta
05-02-2015, 15:16
Secondo voi è accettabile questa striscia di pixel o mi faccio cambiare monitor? Ho ancora 2 anni di garanzia
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/05/be467661b0d24988b20dfef7ad24d712.jpg
Ora non si nota molto, alcune volte però diventano proprio blu
Martinboing
05-02-2015, 22:31
io ho dp su entrambe le mie mobo con grafica integrata... Sono scelte, monitor nuovo, tecnologia nuova, in piu' e' utilizzabile anche per collegare piu' display in cascata, io ne ho 3 e non ho dovuto comprare nulla
Si ma a te quante sono costate le mobo ognuna?
Ciao a tutti, sarei (molto) interessato ad acquistare questo monitor e vorrei sapere se ci sono particolari differenze tra la versione italiana e quella tedesca, dato che su amazon a quanto pare vendono solo quest'ultima.
Grazie :)
Martinboing
06-02-2015, 01:03
Ciao a tutti, sarei (molto) interessato ad acquistare questo monitor e vorrei sapere se ci sono particolari differenze tra la versione italiana e quella tedesca, dato che su amazon a quanto pare vendono solo quest'ultima.
Grazie :)
Cambia solo l'attacco ,la versione italiana ha l'attacco italiano, quella tedesca ha l'attacco Schuko
Cambia solo l'attacco ,la versione italiana ha l'attacco italiano, quella tedesca ha l'attacco Schuko
Ah capisco, in effetti quello era prevedibile, ma io mi riferivo più alla questione "problematiche", nel caso in cui i modelli tedeschi avessero una percentuale più alta di difettati (ho un po' paura di beccarne uno con backlight bleeding...)
Ragazzi, ma in Italia è utopistico un negozio in cui provare monitor?! Non mi va di cambiare monitor facendo la lotteria, voglio essere convinto del mio acquisto, le rece possono avere ragione quanto vogliono ma alla fine l'impressione personale è quella decisiva. Sapete se esiste un posto in zona Pavia o Milano, o anche Piacenza? Si, è utopistico, almeno in Italia, perchè non siamo più negli anni 90 quando c'erano molti CRT esposti, ricordo che a Roma c'era uno showroom spettacolare nel 1999 per i monitor che pochi anni dopo chiuse, oggi quasi nessuno fa più magazzino, forse solo i punti vendita specializzati in audio pro/strumenti musicali e grafica tengono ancora più modelli di fascia medioalta esposti, ma i megastore delle grandi catene di elettronica hanno quasi esclusivamente modelli di fascia bassa, tipicamente con pannelli TN.
Lo scorso ottobre mi è capitato di vedere dei Dell ed Iiyama esposti da Cyberport, alla Galleria commerciale della stazione West Bahnhof di Vienna.
Penso che da qualche parte, a Londra e nelle grandi città tedesche (certo non a Parigi, dove ho visitato una strada solo di negozi di hardware informatico, Rue Montgallet, e non ci sono, così come non c'erano da Surcouf, il megastore dell'informatica, che poi ha chiuso) forse ci sono ancora dei negozi del genere, ma sono molti anni che non le visito, e non ho indirizzi.
Io dovrei usare questo monitor collegato al notebook da gaming in firma che ha sia la DP che la HDMI, e per il monitor utilizzerebbe l'integrata Intel. Detto ciò, con quale cavo mi consigliate di collegare? Quale dei due darebbe meno rogne?
Inoltre, spero che con la revisione 01 abbiano sistemato sta cosa del cambio colori con l'HDMI.
29Leonardo
07-02-2015, 09:24
Non è stato fixato, comunque si sistema in 2 secondi, non me ne farei un problema. Comunque se ti preoccupa il backlight forse si può essere piu fortunati con il gemello p2414h dato che ha la cornice piu spessa che potrebbe mitigare quel difetto.
Non è stato fixato, comunque si sistema in 2 secondi, non me ne farei un problema. Comunque se ti preoccupa il backlight forse si può essere piu fortunati con il gemello p2414h dato che ha la cornice piu spessa che potrebbe mitigare quel difetto.
C'è un modo per capire se effettivamente si sta usando la gamma completa RGB, prima di eseguire il fix?
Comunque no, il P2414h non mi interessa. Ho scelto questo modello proprio per via della cornice ultrasottile.
Martinboing
07-02-2015, 18:35
C'è un modo per capire se effettivamente si sta usando la gamma completa RGB, prima di eseguire il fix?
Comunque no, il P2414h non mi interessa. Ho scelto questo modello proprio per via della cornice ultrasottile.
io lo utilizzo da un giorno e mi sembra un bel schermo senza problemi
chichino84
08-02-2015, 11:57
C'è un modo per capire se effettivamente si sta usando la gamma completa RGB, prima di eseguire il fix?
Pannello di controllo NVIDIA->Regola impostazioni colore, in fondo a destra c'è la voce Intervallo dinamico. A me, anche dopo il fix, era in funzione quello limitato, ho dovuto impostarlo da lì quello Massimo (0-255)
Si ma a te quante sono costate le mobo ognuna?
cio' che si confa' ad un sistema con monitor ips semiprofessionale come questo... La piu' sgrausa 75 euro comunque, non e' che sia sto gran lusso una dp integrata eh :)
Pannello di controllo NVIDIA->Regola impostazioni colore, in fondo a destra c'è la voce Intervallo dinamico. A me, anche dopo il fix, era in funzione quello limitato, ho dovuto impostarlo da lì quello Massimo (0-255)
Grazie ma sul notebook ho la doppia scheda video intel / nvidia, e userebbe la prima per il monitor.
Poi non so se avviando i giochi, e quindi switchando alla nvidia, cambi qualcosa nella resa del pannello. Spero di no.
Martinboing
12-02-2015, 13:36
cio' che si confa' ad un sistema con monitor ips semiprofessionale come questo... La piu' sgrausa 75 euro comunque, non e' che sia sto gran lusso una dp integrata eh :)
Io ne ho speso 82 e non c'era la dp integrata:muro:
gcerasari
14-02-2015, 12:21
Per un uso 50% Office/Web, 40% film/telefilm e 10% gaming questo monitor potrebbe andar bene?
Sono indeciso con un budget di 200€ circa se prendere questo o il P2414H, diciamo che il secondo avrei la possibilità di prenderlo da un conoscente a 150€ con due mesi di vita, quindi praticamente nuovo.
Della versione "U" mi piace un sacco la cornice molto più fina e gli ingressi più nuovi come tecnologia.
L'importante è che nella navigazione web ed uso office non mi stanchi troppo la vista, senza però rinunciare a vedere un bel film o telefilm. Del gaming mi interessa poco in realtà. Grazie
dr-omega
14-02-2015, 17:33
E per un utilizzo 50%web 25%game 25%cad 3D può andare bene?:confused:
the marco
14-02-2015, 19:40
Per un uso 50% Office/Web, 40% film/telefilm e 10% gaming questo monitor potrebbe andar bene?
E per un utilizzo 50%web 25%game 25%cad 3D può andare bene?:confused:
È il monitor perfetto per entrambi ;)
Martinboing
15-02-2015, 00:09
È il monitor perfetto per entrambi ;)
Esatto
Io piu lo guardo piu mi piace:D
gcerasari
15-02-2015, 09:58
È il monitor perfetto per entrambi ;)
Grazie mille, mi cerco qualche offerta buona in giro per il web allora!
TheBuilder
24-02-2015, 14:46
Salve a tutti vorrei sapere come procedere per mandare in assistenza e farmi sostituire il mio U2414h che è deceduto. Non da segno di vita.. da un mese circa faceva rumori strani anche a monitor spento tipo di resistenze che vibravano.. poi durante l'uso la luminosità sballava aumentando e diminuendo da sola, alcune volte addirittura lo schermo diventava nero per poi ritornare a funzionare dopo qualche secondo.. adesso non si accende più.
Sul sito della dell mi chiedono un codice di matricola o codice di servizio rapido. Non ho trovato nessuno dei due sul retro del monitor.
sandris70
24-02-2015, 16:13
Sono indeciso tra questo e la versione glossy (S2415H). Secondo voi è comunque riposante come monitor? Ho letto che per via della sua tecnologia, è flicker-free.
SinapsiTXT
24-02-2015, 21:42
Salve a tutti vorrei sapere come procedere per mandare in assistenza e farmi sostituire il mio U2414h che è deceduto. Non da segno di vita.. da un mese circa faceva rumori strani anche a monitor spento tipo di resistenze che vibravano.. poi durante l'uso la luminosità sballava aumentando e diminuendo da sola, alcune volte addirittura lo schermo diventava nero per poi ritornare a funzionare dopo qualche secondo.. adesso non si accende più.
Sul sito della dell mi chiedono un codice di matricola o codice di servizio rapido. Non ho trovato nessuno dei due sul retro del monitor.
se le cose non sono cambiate dovresti trovare i numeri che hai bisogno sulla scatola del monitor :)
gcerasari
24-02-2015, 23:37
Sbaglio o la reperibilità è diminuita online ed i prezzi sono aumentati? Prima si trovava sui 200€, ora è più difficile da trovare ed i prezzi sono saliti di 20-30€
Sono indeciso tra questo e la versione glossy (S2415H). Secondo voi è comunque riposante come monitor? Ho letto che per via della sua tecnologia, è flicker-free.
Ho anch'io la stessa indecisione tra i due modelli. Il problema del S2415H è che ha la base senza pivot e non regolabile in altezza, si può regolare solo l'angolazione e per me questo sarebbe un po' limitante. Inoltre credo (ma non ne sono sicuro) che, a differenza del U2414H, non venga precalibrato di fabbrica e che non sia previsto quindi il relativo preset.
Non so se sono presenti altre differenze/limitazioni, magari qualcuno può aiutarci a chiarirci le idee.
sandris70
25-02-2015, 13:42
Condivido i tuoi pensieri Nukysh. Il fatto che siano calibrati in fabbrica è importante? Cioè si sente la differenza? Io ho il terrore a prendere un monitor opaco come il U2424H, preferirei lucido S2415H.
gcerasari
25-02-2015, 15:15
Condivido i tuoi pensieri Nukysh. Il fatto che siano calibrati in fabbrica è importante? Cioè si sente la differenza? Io ho il terrore a prendere un monitor opaco come il U2424H, preferirei lucido S2415H.
Siamo in 3 allora, opaco o lucido? :D Vedo se trovo qualche cosa sui forum esteri anche
sandris70
25-02-2015, 15:18
io sceglierei il lucido, non tanto per l'uso Windows, quanto perchè l'opaco mi spegne i colori nei videogiochi. A meno che questo U2414H sia valido anche per i giochi.
Sono indeciso tra questo e la versione glossy (S2415H). Secondo voi è comunque riposante come monitor? Ho letto che per via della sua tecnologia, è flicker-free.
In effetti dipende dall'uso. Giochi e video lucido. Lettura e ufficio in ambiente luminoso opaco.
Sbaglio o la reperibilità è diminuita online ed i prezzi sono aumentati? Prima si trovava sui 200€, ora è più difficile da trovare ed i prezzi sono saliti di 20-30€
Parole nei forum o siti vari come e' il "migliore di tutti" al posto di opinioni oggettive sulle singole caratteristiche secondo me contribuiscono a tali fenomeni.:rolleyes:
io sceglierei il lucido, non tanto per l'uso Windows, quanto perchè l'opaco mi spegne i colori nei videogiochi. A meno che questo U2414H sia valido anche per i giochi.
a mio avviso lo è. ci gioco a battlefield 4 e non ho ghosting. ma proprio zero. ;)
sandris70
26-02-2015, 13:43
Qualcuno ha avuto quel problema con le schede Nvidia se si collega via HDMI? Cioè che lo spettro di colori non è 0-255 ma inferiore. Ho letto comunque che si fixa in modo semplice.
io sto usando il dp->mini dp in dotazione quindi non ti saprei dire (anche perchè non ho un cavo hdmi per provare) :stordita:
sandris70
26-02-2015, 21:59
Non c'è un negozio a Milano dove si possa vedere il Dell in funzione?
anche io a suo tempo avevo cercato di trovare un posto per andare a vederlo dal vivo ma poi avevo rinunciato e avevo provato a chiedere qui... alla fine avevo mandato un pm ad un utente per rispondere ad una domanda che avevo. guarda chi usa un cavo hdmi nelle pagine precedenti e prova a fare cosi ;)
Qualcuno ha avuto quel problema con le schede Nvidia se si collega via HDMI? Cioè che lo spettro di colori non è 0-255 ma inferiore. Ho letto comunque che si fixa in modo semplice.
Quello purtroppo è un problema che hanno riscontrato tutti (chi non l'ha riscontrato è soltanto perchè non ci ha mai fatto caso o non ha una scheda Nvidia), è un difetto accertato di questo monitor. Il monitor viene riconosciuto, se si ha una scheda Nvidia, come TV HD e non come monitor PC, questo porta ad un settaggio automatico con gamma RGB limitata.
Ci sono effettivamente alcuni workaround che lo aggirano, ma solo parzialmente: il fix "Nvidia RGB Full Range Toggle" prima di tutto, che però risolve solo per l'HDMI, su DisplayPort non ha nessun effetto. Su DisplayPort l'unica è creare una risoluzione personalizzata con refresh rate a 59,9999 Hz, ma il problema è che diversi videogiochi non la riconoscono, quindi se si gioca la DisplayPort è di fatto inservibile, il che è abbastanza scandaloso.
Sono uscite nel frattempo delle revisioni del monitor, la A01 e forse anche la A02, ma quest'ultima non è ancora chiaro se sia sul mercato o no, forse è uscita quest'anno ed è ordinabile dal sito Dell. Parrebbe che la A01 risolva il problema della gamma RGB, creandone però spesso un altro peggiore: il monitor entra senza motivo in modalità di risparmio energetico e quando ciò accade per riuscire a riusarlo è necessario staccare e riattaccare la spina.
Anche per questo ci sono utenti che chiedono un'ulteriore revisione, una fantomatica A03 che però al momento non esiste e che magari non uscirà mai.
Lo stesso problema sembrerebbe esserci sull'Eizo EV2450 (che monta un pannello LG molto simile), c'è chi lo ha riscontrato ma i feedback sull'Eizo sono ancora troppo pochi per capire se si tratta di un problema dell'intera serie. E' stato segnalato ad Eizo il problema, che però al momento non da risposte, il che mi fa sospettare che si siano accorti che il problema con questo pannello effettivamente c'è, ma che preferiscono che non se ne parli troppo.
sandris70
27-02-2015, 12:50
Si è scandaloso, soprattutto su monitor di questa fascia.
..anche io in hdmi ho il "problema" di dover utilizzare il fix per scheda nvidia ma sinceramente non mi sembra sia così pesante anche perché anche in fase di update dei driver il settaggio rimane correttamente impostato a 0-255. Diverso è il discorso per cambio sistema operativo.....
sandris70
27-02-2015, 14:43
Comunque dicono sia un problema di parecchi monitor fullHD IPS, quindi non solo Dell.
Ho letto le note di rilascio degli ultimi driver "Game Ready Driver": a quanto pare hanno inserito la possibilità di effettuare il fix da pannello di controllo nvidia...
Brutale910
28-02-2015, 07:25
Qualcuno sa consigliare una buona configurazione per ps4?
Altra domanda: per ps4 meglio il glossy? E a confronto con il p2414H quale è meglio per la play?
chichino84
28-02-2015, 10:49
Ho letto le note di rilascio degli ultimi driver "Game Ready Driver": a quanto pare hanno inserito la possibilità di effettuare il fix da pannello di controllo nvidia...
Ma non è ciò che si può fare già da un po da Pannello di Controllo NVIDIA->Schermo->Regola impostazioni colore->Intervallo dinamico ?
Ma non è ciò che si può fare già da un po da Pannello di Controllo NVIDIA->Schermo->Regola impostazioni colore->Intervallo dinamico ?
Sinceramente non lo so, ma non credo perché quella cosa che dici si poteva fare già prima. Quindi penso sia diverso, ma purtroppo non ho quei driver installati e non posso verificare...
chichino84
28-02-2015, 17:09
Dunque, vi riporto la mia esperienza su questa faccenda range RGB.
Revisione A01, ultimi driver aggiornati, Win 7 x64, nVidia GTX 670, collegato col cavo DisplayPort in dotazione.
Ho appena aggiornato ai driver Game Ready Driver 347.52 più per curiosità che altro, visto che già prima non avevo nessun problema di questo tipo. Installazione pulita, reboot, e non è cambiato nulla, eccetto per il fatto che ho dovuto reimpostare dal pannello di controllo NVIDIA l'intervallo dinamico massimo http://it.tinypic.com/r/fm6nuo/8 dallo stesso menu presente nelle versioni precedenti.
Per quanto riguarda la frequenza di refresh, anche qui non ho avuto nessun tipo di problema, nessun bisogno di impostare una risoluzione personalizzata e nessuna modalità di risparmio energetico che si attiva senza motivo http://it.tinypic.com/r/281d36p/8. Anche nei giochi è sempre stata riconosciuta correttamente 60 Hz.
L'unico "problema" che ho finora sperimentato è lo spostamento random delle icone sul desktop se ci si dimentica di accendere il monitor prima del boot di windows; qualche pagina indietro ho letto che qualcuno era riuscito a sistemarlo con una procedura che per me però non ha funzionato :boh: Cmq per me è un non-problema visto che praticamente non ho icone sul desktop.
Brutale910
01-03-2015, 10:10
Qualcuno sa consigliare una buona configurazione per ps4?
Altra domanda: per ps4 meglio il glossy? E a confronto con il p2414H quale è meglio per la play?
Up
sandris70
01-03-2015, 11:48
Il problema del HDMI con Nvidia affligge solo questo monitor perchè è fullHD giusto? Non al modello U2415 che è 1920*1200.
elgabro.
01-03-2015, 13:04
Quello purtroppo è un problema che hanno riscontrato tutti (chi non l'ha riscontrato è soltanto perchè non ci ha mai fatto caso o non ha una scheda Nvidia), è un difetto accertato di questo monitor. Il monitor viene riconosciuto, se si ha una scheda Nvidia, come TV HD e non come monitor PC, questo porta ad un settaggio automatico con gamma RGB limitata.
Ci sono effettivamente alcuni workaround che lo aggirano, ma solo parzialmente: il fix "Nvidia RGB Full Range Toggle" prima di tutto, che però risolve solo per l'HDMI, su DisplayPort non ha nessun effetto. Su DisplayPort l'unica è creare una risoluzione personalizzata con refresh rate a 59,9999 Hz, ma il problema è che diversi videogiochi non la riconoscono, quindi se si gioca la DisplayPort è di fatto inservibile, il che è abbastanza scandaloso.
Sono uscite nel frattempo delle revisioni del monitor, la A01 e forse anche la A02, ma quest'ultima non è ancora chiaro se sia sul mercato o no, forse è uscita quest'anno ed è ordinabile dal sito Dell. Parrebbe che la A01 risolva il problema della gamma RGB, creandone però spesso un altro peggiore: il monitor entra senza motivo in modalità di risparmio energetico e quando ciò accade per riuscire a riusarlo è necessario staccare e riattaccare la spina.
Anche per questo ci sono utenti che chiedono un'ulteriore revisione, una fantomatica A03 che però al momento non esiste e che magari non uscirà mai.
Lo stesso problema sembrerebbe esserci sull'Eizo EV2450 (che monta un pannello LG molto simile), c'è chi lo ha riscontrato ma i feedback sull'Eizo sono ancora troppo pochi per capire se si tratta di un problema dell'intera serie. E' stato segnalato ad Eizo il problema, che però al momento non da risposte, il che mi fa sospettare che si siano accorti che il problema con questo pannello effettivamente c'è, ma che preferiscono che non se ne parli troppo.
c'è anche sul U2415 questo problema?
Possibile che questi problemi devo scoprirli subito dopo l'aquisto come per la 970 :rolleyes: :mad:
Martinboing
01-03-2015, 19:32
Salve ,alla porta USB dello schermo ho collegato una chiavetta 3 ,l'altro ieri stavo istallando pes scaricato da internet e dopo un po' non mi rilevava più la chiavetta ,ho provato sulla porta un hard disk esterno e non funzionava pure ,ho provato quelle Hub e non funzionavano ugualmente ,poi ho letto in giro che dovevo provare a spegnere il monitor e riavviare ed ha funzionato ma adesso quando pare a lei smette di funzionare e devo spegnere ed accendere il monitor ,potrebbe essere un virus o un errore di sistema?però è strano perche le usb del case funzionano perfettamente
Potrebbe essere che si sono bruciate le porte?
Il mio schermo è collegato alla ciabatta e dopo che spengo il pc ,il monitor va in standby e stacco direttamente la ciabatta ,va bene o devo spegnere prima il monitor?
Ma il problema della gamma rgb affligge tutti i dell collegati alle schede nvidia o solo questo modello?
ero in procinto di prendere un u 2715h per collegarlo alla mia 970, ma se ci dovesse essere questo problema ovviamente passo
sandris70
02-03-2015, 08:06
Allora se ho capito bene il problema della gamma rgb affligge tutti i monitor Full HD o comunque la gran parte. Questo perchè è la stessa risoluzione standard adottata anche dalle TV, perciò la scheda video la riconosce erroneamente come monitor/tv settando la gamma scorretta. Ecco perchè prima chiedevo riguardo il U2415H; secondo me, essedo 1920*1200 non presenta il problema.
Questo è quello che ho capito io, se però ho detto una castroneria, correggetemi :D
Allora se ho capito bene il problema della gamma rgb affligge tutti i monitor Full HD o comunque la gran parte. Questo perchè è la stessa risoluzione standard adottata anche dalle TV, perciò la scheda video la riconosce erroneamente come monitor/tv settando la gamma scorretta. Ecco perchè prima chiedevo riguardo il U2415H; secondo me, essedo 1920*1200 non presenta il problema.
Questo è quello che ho capito io, se però ho detto una castroneria, correggetemi :D
se fosse così allora non ci dovrebbero essere problemi con l'u2715h visto che è 1440p
elgabro.
02-03-2015, 11:58
Allora se ho capito bene il problema della gamma rgb affligge tutti i monitor Full HD o comunque la gran parte. Questo perchè è la stessa risoluzione standard adottata anche dalle TV, perciò la scheda video la riconosce erroneamente come monitor/tv settando la gamma scorretta. Ecco perchè prima chiedevo riguardo il U2415H; secondo me, essedo 1920*1200 non presenta il problema.
Questo è quello che ho capito io, se però ho detto una castroneria, correggetemi :D
fra due ore mi arriva il pacco TNT con il monitor vi farò sapere :)
E' solo questo modello che presenta quel difetto, per tutti gli altri potete stare tranquilli. Il fatto che sia Full HD non credo che c'entri nulla; sul mercato ci sono decine di Full HD, magari mediocri, ma che funzionano correttamente da quel punto di vista. Probabilmente è qualcosa che ha a che fare con il pannello LG montato, visto che anche l'Eizo EV2450, con un pannello quasi identico, ne soffre.
Il problema è che in questi casi non ci sono quasi mai posizioni ufficiali da parte delle case produttrici che forniscano delle spiegazioni, perchè preferiscono che non se ne parli troppo. Nel frattempo fanno magari uscire delle revisioni come sta succedendo, ma pubblicizzandole il meno possibile.
sandris70
02-03-2015, 12:19
Ok Grazie. Quindi col dell s2415h si dovrebbe stare tranquilli. Peccato per eizo ev2450, mi sarebbe piaciuto.
Ok Grazie. Quindi col dell s2415h si dovrebbe stare tranquilli. Peccato per eizo ev2450, mi sarebbe piaciuto.
Sì, infatti, l'Eizo sarebbe interessante ora che sta scendendo di prezzo. Con l'Eizo pare che si possa usare un altro metodo per risolvere: si imposta dalle opzioni del monitor l'Estensione Range su ON. Di default è settata su "Auto".
Ma si tratta in ogni caso di un comportamento anomalo del monitor, perchè quando il setting è su "Auto" (che è l'impostazione consigliata da Eizo nella guida tra l'altro) dovrebbe autosettare il range RGB correttamente, cosa che invece non avviene, autosettandolo su limitato come avviene sul Dell.
Un'altra stranezza che è stata segnalata da un utente è il fatto che usando la DVI l'Estensione Range rimane bloccata sull'OFF, riproponendo quindi il problema del range limitato questa volta sulla DVI.
sandris70
02-03-2015, 13:05
E' un vero peccato che dei monitor come gli Eizo, rinominati per la qualità, poi presentino questi difetti. Mi sembrano come della auto performanti ma delicate.
elgabro.
02-03-2015, 20:08
fra due ore mi arriva il pacco TNT con il monitor vi farò sapere :)
arrivato, confermo che funziona perfettamente, viene riconosciuto come monitor PC :)
arrivato, confermo che funziona perfettamente, viene riconosciuto come monitor PC :)
Hai gpu nvidia?
sandris70
02-03-2015, 20:53
Scusa elgarbo ma hai scritto anche nel thread del U2415H, quale modello ti è arrivato? Il 14 o 15?
Brutale910
03-03-2015, 13:40
Upup
Qualcuno sa consigliare una buona configurazione per ps4?
Altra domanda: per ps4 meglio il glossy? E a confronto con il p2414H quale è meglio per la play?
Questo Dell per la PS4 va bene, l'Eizo EV2450 ancora meglio perchè ha un'opzione apposita per il pixel mapping 1:1 che può tornare utile anche con altre fonti esterne. Non prendere invece il Dell U2415H, che va usato prevalentemente per il pc.
Un glossy o semi-glossy non è nè meglio o peggio per la PS4, dipende dai gusti e anche dall'illuminazione all'interno della stanza.
Brutale910
03-03-2015, 14:18
Questo Dell per la PS4 va bene, l'Eizo EV2450 ancora meglio perchè ha un'opzione apposita per il pixel mapping 1:1 che può tornare utile anche con altre fonti esterne. Non prendere invece il Dell U2415H, che va usato prevalentemente per il pc.
Un glossy o semi-glossy non è nè meglio o peggio per la PS4, dipende dai gusti e anche dall'illuminazione all'interno della stanza.
grazie per la risposta
ragazzi vorrei acquistare il monitor ma sui questo sito me ne da tre modelli differenti con codici differenti. Quale dovrei prendere? ho letto anche che ci sono diverse revisioni.
DELL U2414H - 860-BBCP
Marca Dell
Codice 860-BBCP
EAN 5397063348053
IdRef PHW510600
Tempo di risposta 8 ms
Luminosità schermo 250 cd/m²
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
IVA inclusa
€ 211,76
DELL ULTRASHARP U2414H - 860-BBCW
DELL ULTRASHARP U2414H - 860-BBCW
Marca Dell
Codice 860-BBCW
IdRef PHW501078
Tempo di risposta 8 ms
Luminosità schermo 250 cd/m²
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Altoparlanti incorporati No
IVA inclusa
€ 214,00
DELL ULTRASHARP U2414H - 210-ADUG
DELL ULTRASHARP U2414H - 210-ADUG
Marca Dell
Codice 210-ADUG
EAN 5397063348053
IdRef PHW538594
Tempo di risposta 8 ms
Luminosità schermo 250 cd/m²
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Matthew79
03-03-2015, 22:52
Ciao ragazzi. Arrivo da un Samsung 970p 19" pannello pva che adoro, perché per caratteristiche è "quasi più un plasma che un lcd" (non voglio essere blasfemo credo che chi l'ha avuto mi capirà).
Uso monitor per web, forum, youtube, spartiti chitarra, film, no giochi.
Che ne dite? Ho solo paura per il decremento del dot pitch in fatica lettura (0,294 - 0,274).
Abituato al fortmato del 970p mi consigliereste invece il 2415 che è 16:10?
Grazie.
Ciao ragazzi. Arrivo da un Samsung 970p 19" pannello pva che adoro, perché per caratteristiche è "quasi più un plasma che un lcd" (non voglio essere blasfemo credo che chi l'ha avuto mi capirà).
Uso monitor per web, forum, youtube, spartiti chitarra, film, no giochi.
Che ne dite? Ho solo paura per il decremento del dot pitch in fatica lettura (0,294 - 0,274).
Abituato al fortmato del 970p mi consigliereste invece il 2415 che è 16:10?
Grazie.
Per info così generiche chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
ragazzi vorrei acquistare il monitor ma sui questo sito me ne da tre modelli differenti con codici differenti. Quale dovrei prendere? ho letto anche che ci sono diverse revisioni.
Il primo, 860-BBCP. Non indicano le revisioni quei codici, ma differenze che riguardano la base e il tipo di spina usata.
Il primo, 860-BBCP. Non indicano le revisioni quei codici, ma differenze che riguardano la base e il tipo di spina usata.
Grazie mille
ordino subito ;)
Bene, se hai voglia facci poi sapere quale revisione ricevi. Dovrebbe arrivarti una A01, ma se sei fortunato potrebbe essere una revisione superiore.
BIGGlive360
05-03-2015, 11:20
il panno (in microfibra?) credo vada bene. usa solo acqua per inumidirlo, assolutamente no a detergenti vari che rovinano lo strato superficiale. poi di solito se non ricordo male consigliano di fare movimenti circolari uniformi stile karate kid :D dai la cera togli la cera
poi ovvio, come dici tu non è vetro quindi vacci piano e non fare troppa pressione
Matthew79
05-03-2015, 11:40
A me semplicemente danno fastidio i difetti di schermi e tv.
Non capisco perchè è così difficile, proprio in termini di progettazione\assemblaggio produrre uno schermo \ tv che non produca i suddetti difetti...
In questo caso no so come farvi capire l'entità del problema...
Una foto l'ho fatta, ma non rispecchia ciò che vedo realmente , anche senza mettere tempi di esposizione lunghi amplifica il difetto.
http://i57.tinypic.com/2v7ynvq.jpg
In questa foto la parte in basso a destra sembra diversa, ma nella realtà sembra ok (in termini di luminosità, non so invece perchè in foto abbia quel colore rossastro)
In alto in effetti ci sono 3 spurie , ma sono meno marcate che nella foto, e comunque non danno molto fastidio.
La parte in basso a destra è quella che veramente mi lascia perplesso,anche perchè è abb grande, non è piccola come i classici coni di luce dei tv led. Anche se è leggermente meno visibile rispetto alla foto
Inoltre non ho nemmeno capito se si tratta di ips glow o dell'altro difetto illuminazione penso il secondo comunque. In ogni caso anche se fosse il glow l'angolo in basso a destra si vede che è diverso, stando perfettamente frontali allo schermo.
Non sarebbe stato un problema se fosse diverso (in peggio) solo guardando di traverso o obliquamente.
Per farvi un esempio con schermate di colori chiari e forti, non lo vedo, ma già con una schermata blu, noto che la parte sinistra\bassa vira leggermente di luminanza\saturazione.
Vedendo un film la banda nera inferiore a destra nera, a sinistra il nero è più un blu scuro a causa della maggiore illuminazione.
Dite che qui si lamentano in molti?
Strano perchè io mi ero orientato su questo monitor proprio per l'assenza di difetti e i riscontri positivi generali...
Francamente giudico queste cose inaccettabili.
Una faciloneria nel produrre pannelli che si staglia traversalmente in quasi tutti i campi di applicazione.
Avuti due Galaxy s5 col suo samoled che anche a viewangle 0° metà display da azzurrino metà giallo, un iPad air che a schermate bianche la metà alta è chiaramente più giallino del resto, Sony z3 con gli ultimi 3cm di display in basso con lo stesso fenomeno.
Giusto il mio kuro 50" (forse perché pagato 3800€ :asd: ) è lo stato dell'arte.
Ieri finalmente, dopo averlo comprato e resitutito per recesso mesi fa per suddetti motivi, provo questo Dell in ufficio da un amico che l'ha appena preso, apro photoshop e prima di aprire file, in tutta l'area grigia una parte è più grigia chiara e verso destra diventa più scura.
Provo con altri sfondi (plain white, azzurrino tipo questo forum, beige, verdino etc.) e la senzazione di disuniformità è confermata.
Ovviamente in immagini colorate, film, video il difetto non è percepibile ma in tutto quello che è statico e piano come background è STRAvisibile.
Ad oggi possiedo un Samsung 970P con pannello PVA, pagato all'epoca 550€, che, offrendo angoli di visione assolutamente eccezionali, non presenta però PER NULLA questa bruttissima caratteristica.
Mi chiedo come molti possano essere soddisfatti (o perlomeno, con l'eccezione di acacia, quasi non menzionare il problema) di questo monitor se i punti di forza dichiarati son proprio la fedeltà dei colori e gli usi suggeriti come lettura, fotoritocco, etc.
Ovviamente non sono uno sprovveduto, e frequentando molti forum con room e thread "proprietari" mi rendo conto del pericolo di risposte piccate a cui vado incontro :D Per inciso (e per non sentirmi rispondere "sei stato sfigato ne hai beccati due su due fallati") ho avuto anche un DELL 2209WA ed aveva lo stesso, identico, problema.
sandris70
05-03-2015, 11:44
Ti quoto Mattew. Secondo me oggi gli IPS sono un'operazione di marketing, all'atto pratico l'IPS glow tipico è quanto di più assurdo per lavorare. Io ho un HP con pannello TN e tecnologia BrightView, l'immagine è uniforme in tutto.
Anche io stavo cercando un monitor nuovo, ma più leggo e più mi convinco che IPS,TN,VA non contano nulla. La qualità è data da altri fattori. Un mio amico mi ha fatto vedere il suo Samsung S24D300HS, con TN e light matte cover....beh è uno spettacolo, colori belli vivi ed immagine uniforme.
Ti quoto Mattew. Secondo me oggi gli IPS sono un'operazione di marketing, all'atto pratico l'IPS glow tipico è quanto di più assurdo per lavorare. Io ho un HP con pannello TN e tecnologia BrightView, l'immagine è uniforme in tutto.
Anche io stavo cercando un monitor nuovo, ma più leggo e più mi convinco che IPS,TN,VA non contano nulla. La qualità è data da altri fattori. Un mio amico mi ha fatto vedere il suo Samsung S24D300HS, con TN e light matte cover....beh è uno spettacolo, colori belli vivi ed immagine uniforme.
Stiamo dicendo che un Samsung S24D300HS da 130 può esser meglio dell'acclamato Dell?
sandris70
05-03-2015, 11:58
Io il Dell di persona non l'ho visto, ma ti assicuro che se li metti vicini avrai delle sorprese. La settimana scorsa sono passato in una grossa catena informatica e c'erano 6-7 monitor esposti. Ti assicuro che non notavo la differenza tra IPS e TN. Secondo me il monitor bisogna vederlo nel suo insieme e non solo da un componente tecnico.
Io il Samsung S24D300HS l'ho visto da un mio amico ed anche provato in gaming. Se non trovo di meglio mi sa che prendo quello. Sto tentando di vedere di persona un Dell, ma non conosco nessuno che ce l'abbia nella mia zona e la Dell purtroppo vende solo online, non ha un punti vendita ove provarli.
MegaForce
05-03-2015, 12:18
Io ho visto schermi IPS dal vivo, della Eizo, per cui di qualità, in contesti da gaming.
Sono belli, ma quello che percepivo erano più che altro dei colori più saturi, e forse qualche gradazione cromatica in più.
IPS economici non so come sono, mai provati.
Per come la vedo io se uno schermo TN è valido, è valido, non ci sono storie, ovviamente il problema è trovarlo valido...perchè ho visto in giro di quelle porcate assurde.
Matthew79
05-03-2015, 12:30
Stiamo dicendo che un Samsung S24D300HS da 130 può esser meglio dell'acclamato Dell?
Io quello che ha detto Sandris l'ho capito...meglio un asino vivo o un dottre morto? :D
O, fuor di metafora, meglio un monitor che non ha alcune eccellenze del Dell, ma che nella pur considerata mediocrità non presenta neppure difetti macroscopici?
Riporto l'esempio nella telefonia, il pluriacclamato display del Galaxy s5, con viewangle, saturazione, densita di pixel supermegastratosferici...poi all'atto pratico navighi sul web e la pagina bianca è mezza bianca mezza panna/giallina :asd: allora a quel punto paradossalemnte guardavo con più piacere (anzi, meno fastidio) il display del mueltto MotoG che almeno non aveva cose infastidenti...
Poi per carità, l'anno scorso ho comprato-restituito pure un TN, che nel web aveva ricevuto buone review, come spostavi la testa di 50cm tutto sfalsava, una cosa immonda.
Il mio 970p ha ormai 10 anni, certo che la tecnologia ne ha fatti di passi......indietro :D :cry:
Brutale910
06-03-2015, 08:00
Ci sono alternative IPS a questo monitor con un tempo di risposta minore?
Ciao a tutti.
Da molto tempo mi succede che avviando il pc lo schermo resti nero (pur lampeggiando l'icona bianca del monitor stesso) e mi tocca resettare il pc per ripetere l'operazione di avvio (anche due volte di seguito).
Pur non essendo un gamer cerco di tenere aggiornati i driver nvidia (geforce gtx460) e quelli del so e'un 8.1 x64.
Tempo fa sostituii il gruppo di continuità da uno pietoso ad un altro pietoso.....fosse questo il motivo?
Avete qualche controllo in merito da farmi fare? Ah, sono collegato in hdmi.
Ciao a tutti!
ma il fix Nvidia va fatto pure se collego pc via display port?
il monitor va bene pure in coppia con la xbox one vero?
e la soundbar come si comporta con giochi e film???
ma il fix Nvidia va fatto pure se collego pc via display port?
Si è già detto che non funziona con la DisplayPort. Bisogna comunque vedere quale revisione ti arriva.
il monitor va bene pure in coppia con la xbox one vero?
Sì, chiaro.
e la soundbar come si comporta con giochi e film???
Proprio niente di che. Meglio comprarsi delle casse decenti.
Io ho già il monitor, volevo dire se usando la porta DisplayPort potevo evitare ogni aggiornamento driver di applicare quel fix ecco tutto.
Per la One ovviamente lo so che funziona asd volevo sapere come si comporta ecco.
Per la soundbar allora me li risparmio i 20€ XD
Grazie!
E' fluido con tutte le console, non preoccuparti.
Se hai una revisione A01 o superiore potrebbe non esserci bisogno di fix ed andar bene anche la DisplayPort, è da provare. La A01 ha altri problemi, quello degli spegnimenti soprattutto, ma non a tutti accade, è un problema che emerge più spesso con configurazioni multimonitor.
Brutale910
07-03-2015, 18:16
C'è una versione 27 pollici o simile di questo monitor?
chichino84
08-03-2015, 16:43
C'è una versione 27 pollici o simile di questo monitor?
Yes, l'U2715H, qui (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) trovi la recensione di TFTcentral
E' fluido con tutte le console, non preoccuparti.
Se hai una revisione A01 o superiore potrebbe non esserci bisogno di fix ed andar bene anche la DisplayPort, è da provare. La A01 ha altri problemi, quello degli spegnimenti soprattutto, ma non a tutti accade, è un problema che emerge più spesso con configurazioni multimonitor.
non saprei per ora pare andare tutto bene con la One anche i colori sembrano leggermente differenti da quando uso il pc, possibile?
ho selezionato per entrambi srgb
non saprei per ora pare andare tutto bene con la One anche i colori sembrano leggermente differenti da quando uso il pc, possibile?
ho selezionato per entrambi srgb
Sì, che i colori siano leggermente diversi è normale. Per controllare che sia tutto ok, se hai scheda Nvidia, devi cercare il menu "Cambia risoluzione" nel pannello di controllo Nvidia. Lì troverai la voce "Risoluzione" e subito sotto, se è tutto ok, troverai scritto "PC", seguito dalle varie risoluzioni. Se invece ci fosse scritto "Ultra HD, HD, HD" c'è bisogno del fix.
ultimamente trovo solo monitor con questa sigla U2414h 210-ADUG, a cosa corrisponde?
Brutale910
09-03-2015, 06:53
Yes, l'U2715H, qui (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) trovi la recensione di TFTcentral
Grazie! Ps: cavolo tre pollici in più e costa il doppio
Grazie! Ps: cavolo tre pollici in più e costa il doppio
Si ma è perché ha anche la risoluzione QHD ;)
chichino84
09-03-2015, 10:29
Aridaje co stò fix... Dalla versione 347.09 Nvidia ha incluso il fix nei driver stessi, cioè andando da Video->Regola impostazioni colore video->Modifica risoluzione->Avanzate->Intervallo dinamico, non c'è più bisogno di scaricare nulla
Correcting HDMI Colour on Nvidia and AMD GPUs (https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/)
Bisognerebbe aggiungere questa info in prima pagina per fare chiarezza una volta per tutte.
Aridaje co stò fix... Dalla versione 347.09 Nvidia ha incluso il fix nei driver stessi, cioè andando da Video->Regola impostazioni colore video->Modifica risoluzione->Avanzate->Intervallo dinamico, non c'è più bisogno di scaricare nulla
Correcting HDMI Colour on Nvidia and AMD GPUs (https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/)
Bisognerebbe aggiungere questa info in prima pagina per fare chiarezza una volta per tutte.
Grazie per la info, avevo letto il tuo post ma non essendone certo neanche tu aspettavo una conferma. Rimane comunque l'esigenza di usare il workaround della risoluzione personalizzata per la DisplayPort, che non viene però riconosciuta da diversi videogiochi.
Nell'articolo che hai linkato si consiglia di usare CRU e settare la risoluzione personalizzata così, invece che dal pannello Nvidia. Se funziona potrebbe essere questa una soluzione definitiva per la DisplayPort.
http://i57.tinypic.com/346ayd0.png
da me è così ed è impostato il range 0-255
Lo hai impostato tu il Full Range o era così di default?
Ciao a tutti, Raga mi sono quasi convinto di prendere questo monitor ma il 23.
il 23 xò ha solo dvi-d, invece il 24 ha 2-hdmi. cè differenza sulla qualità Hd o sono le stessa cosa? Un altra cosa mi potete spiegare che differenza cè tra AH-ips, solo ips perchè la maggior parte sono AH-IPS. Grazie
Lo hai impostato tu il Full Range o era così di default?
ho usato quel programmino 0-255 dopo aggiornamento di ogni driver...
ho usato quel programmino 0-255 dopo aggiornamento di ogni driver...
Ok, allora dovrebbe avertelo impostato il Full Range, anche se la scritta "Ultra HD, HD, SD" non si modifica. Hai notato qualche differenza nei colori da quando hai fixato?
ovvio che si, tutto più naturale e scuro
E' appena arrivato l'atteso U2414H, spero ci sia qualcosa che non va perché la qualità è pessima, vedo tutto a righe sottili e i bordi del monitor sembrano leggermente staccati, come se fosse stato assemblato male.
Se questa è la qualità Dell il mio Aoc era nettamente avanti. Vi allego due immagini.
http://s6.postimg.org/k0jovb5f5/image.jpg
lo rimando indietro?
Molto strano. Hai già provato a collegare un altro monitor per verificare se con l'altro è tutto ok? L'hai acquistato da uno shop affidabile?
Molto strano. Hai già provato a collegare un altro monitor per verificare se con l'altro è tutto ok? L'hai acquistato da uno shop affidabile?
con il monitor precedente (Aoc 27 pollici) funzionava tutto alla grande. Adesso provo con il cavo DP collegati ad una scheda video Ati che al momento mi trovo sull'integrata Intel (anche sull'Aoc era così collegata).
Comunque ho fatto il reso per quel problema lungo i bordi.
Acquistato da monc....
fr4nc3sco
13-03-2015, 13:23
Speriamo non lo girino a me... comunque che cavi video vengono forniti nel monitor?
29Leonardo
13-03-2015, 14:55
E' appena arrivato l'atteso U2414H, spero ci sia qualcosa che non va perché la qualità è pessima, vedo tutto a righe sottili e i bordi del monitor sembrano leggermente staccati, come se fosse stato assemblato male.
Se questa è la qualità Dell il mio Aoc era nettamente avanti. Vi allego due immagini.
E' evidente che abbia preso una botta che ha piegato quell'angolo, piu che altro la non eccelsa qualità la vedi dai tastini la cui risposta funziona "a piacere loro" e dal fatto che il pivot non tiene ben saldo il pannello ma leggermente inclinato di qualche grado a sx o dx.
Speriamo non lo girino a me... comunque che cavi video vengono forniti nel monitor?
Solo uno da miniDP a DP.
fr4nc3sco
13-03-2015, 16:21
E' evidente che abbia preso una botta che ha piegato quell'angolo, piu che altro la non eccelsa qualità la vedi dai tastini la cui risposta funziona "a piacere loro" e dal fatto che il pivot non tiene ben saldo il pannello ma leggermente inclinato di qualche grado a sx o dx.
Solo uno da miniDP a DP.
Sai quanto è lungo?
scusate....anch'io ho il problema del HDMI+scheda nvidia (geforce 660).
Per risolvere basta che cambio l'impostazione nel pannello di controllo nvidia (come da immagine) o mi conviene scaricare il fix ?
Grazie
http://s13.postimg.org/kupf6ff3b/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
cattura.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sì, prova prima così. Se non noti differenze tra prima e dopo allora usa il fix.
Tianlong
21-03-2015, 01:06
Ho appena preso il seguente monitor da un negozio locale. E' davvero molto elegante ed il supporto porta-schermo è veramente bello ed utile, il raccogli-fili è una genialata! La mia versione è la rev. A03, come scheda video ho una GTX 970, e l'ho collegato tramite il cavo in dotazione MiniDP->DP. Confermo che il problema del riconoscimento del monitor è ancora presente, difatti il pannello di controllo NVIDIA mi dà come risoluzione "Ultra HD, HD, SD" e Limited Range, nonostante riconosca il monitor col suo nome. Devo ancora aggiornare i drivers, siccome è una nuova configurazione ho installato prima quelli da CD. Mi confermate che, applicando il fix tramite il pannello NVIDIA con i nuovi drivers, le impostazioni si mantengono anche nei giochi?
Addirittura neanche con la A03 han risolto, questa è una cattiva notizia. Comunque sì, su HDMI dovrebbe tornare tutto ok settando il Full Range da pannello Nvidia.
Kernel32
23-03-2015, 10:42
E' passato circa un anno dall'uscita di questo monitor che tra i 24 si è rivelata forse la miglior scelta.
Mi chiedevo se nel frattempo è uscito qualche altro monitor di pari/miglior livello.
E' passato circa un anno dall'uscita di questo monitor che tra i 24 si è rivelata forse la miglior scelta.
Mi chiedevo se nel frattempo è uscito qualche altro monitor di pari/miglior livello.
L'Eizo EV2450 è leggermente superiore, ma è in un'altra fascia di prezzo.
ragazzi ad oggi, per un utilizzo diciamo 70% gaming e 30% un po' di tutto, consigliate questo monitor ?
Sto cercando un monitor nuovo ma sono leggermente confuso :bimbo:
Qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto
ragazzi ad oggi, per un utilizzo diciamo 70% gaming e 30% un po' di tutto, consigliate questo monitor ?
Sto cercando un monitor nuovo ma sono leggermente confuso :bimbo:
Qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto
Direi proprio di si!è Proprio l'uso che ne faccio io,gaming e fotoritocco e mi ci trovo benissimo :D
mircocatta
24-03-2015, 09:53
ma quindi il problema delle schede nvidia con questi pannelli è risolto?
perchè se è così tanto vale passare ad un TN che non si perde poi tanta qualità rispetto ad un ips "castrato"... no?
chichino84
24-03-2015, 10:22
ma quindi il problema delle schede nvidia con questi pannelli è risolto?
perchè se è così tanto vale passare ad un TN che non si perde poi tanta qualità rispetto ad un ips "castrato"... no?
Mi auto quoto
Aridaje co stò fix... Dalla versione 347.09 Nvidia ha incluso il fix nei driver stessi, cioè andando da Video->Regola impostazioni colore video->Modifica risoluzione->Avanzate->Intervallo dinamico, non c'è più bisogno di scaricare nulla
Correcting HDMI Colour on Nvidia and AMD GPUs (https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/)
Bisognerebbe aggiungere questa info in prima pagina per fare chiarezza una volta per tutte.
Personalmente, dopo aver provato un ips, non tornerei mai ad un pannello tn ma, ancora più importante imho, è la totale assenza di flicker, nel mio caso era quello il problema principale che ho risolto grazie a questo monitor.
Non sono un tipo da seghe mentali ma, a forza di leggere questo thread, ho fatto tutte le prove possibili con scheda nvidia e vari cavi sia hdmi che dvi e non ho mai avuto nessun problema: massimo range RGB, frequenza a 60 Hz e nessun blocco in fase di risveglio dal power saving. Rev. A01. Non so, forse sono una mosca bianca...
mircocatta
24-03-2015, 10:32
Mi auto quoto
Personalmente, dopo aver provato un ips, non tornerei mai ad un pannello tn ma, ancora più importante imho, è la totale assenza di flicker, nel mio caso era quello il problema principale che ho risolto grazie a questo monitor.
Non sono un tipo da seghe mentali ma, a forza di leggere questo thread, ho fatto tutte le prove possibili con scheda nvidia e vari cavi sia hdmi che dvi e non ho mai avuto nessun problema: massimo range RGB, frequenza a 60 Hz e nessun blocco in fase di risveglio dal power saving. Rev. A01. Non so, forse sono una mosca bianca...
io sono collegato in DP comunque :)
vedrò come funziona! in ogni caso chiedevo per il TN perchè forse passo all'asus rog gsync, ma non vorrei rimpiangere la qualità IPS.. certo eh, che se davvero riesco a prendere l'asus a quel prezzo stracciato (amazon erroneamente l'ha venduto a 220€), chissene se non è ips :D
Direi proprio di si!è Proprio l'uso che ne faccio io,gaming e fotoritocco e mi ci trovo benissimo :D
gentilissimo :)
edit: ho visto anche l'S2415H che ha lo schermo lucido. Qualcuno lo ha provato ? Ci sono differenze sostanziali ?
chichino84
24-03-2015, 13:39
io sono collegato in DP comunque :)
vedrò come funziona! in ogni caso chiedevo per il TN perchè forse passo all'asus rog gsync, ma non vorrei rimpiangere la qualità IPS.. certo eh, che se davvero riesco a prendere l'asus a quel prezzo stracciato (amazon erroneamente l'ha venduto a 220€), chissene se non è ips :D
Sorry, intendevo DP, il DVI non c'è neanche su questo monitor!
Per come la vedo io sono 2 monitor entrambi ottimi ma troppo distanti per essere paragonati in quanto destinati ad usi diversi. L'Asus ROG lo conosco solo di fama; sarà pure un TN ma non credo proprio paragonabile a quelli da supermercato che fanno schifo in confronto a qualsiasi IPS. Credo che tutto dipenda dalle esigenze e dal budget che uno ha.
Certo che con una config come la tua un monitor gsync mi pare quasi il minimo!:sofico:
mircocatta
26-03-2015, 08:44
allora, nel link postato poco più sopra ci sono vari metodi a me funzionanti:
-creare una res personalizzata
-usare il profilo YCbCr444
in più, personalmente, aveva funzionato anche cambiare al profilo RGB l'intervallo dinamico a 0-255, i colori anche in questo caso diventavano più densi
quale scegliere tra le tre soluzioni?
certo che ora è tutt'altra cosa.. ora capisco cosa vuol dire avere un pannello IPS! prima sembrava un TN per quanto poco densi, scialbi, fossero i colori...
dovrò rigiocare molti titoli e rivalutarne altri...per esempio PCars l'ho sempre incolpato di avere colori pessimi, ma a quanto pare il problema era il monitor! ora mi chiedo cosa ho installato a fare sweetfx su molti giochi :stordita:
chichino84
26-03-2015, 10:22
allora, nel link postato poco più sopra ci sono vari metodi a me funzionanti:
-creare una res personalizzata
-usare il profilo YCbCr444
in più, personalmente, aveva funzionato anche cambiare al profilo RGB l'intervallo dinamico a 0-255, i colori anche in questo caso diventavano più densi
quale scegliere tra le tre soluzioni?
certo che ora è tutt'altra cosa.. ora capisco cosa vuol dire avere un pannello IPS! prima sembrava un TN per quanto poco densi, scialbi, fossero i colori...
dovrò rigiocare molti titoli e rivalutarne altri...per esempio PCars l'ho sempre incolpato di avere colori pessimi, ma a quanto pare il problema era il monitor! ora mi chiedo cosa ho installato a fare sweetfx su molti giochi :stordita:
Ovviamente la terza soluzione (cambiare l'intervallo dinamico da pannello di controllo nvidia) è la più semplice da provare e anche a me ha funzionato sia su DP che HDMI. Il cambio del profilo è più scomodo perché da ripetere ogni volta che si aggiornano i driver della scheda video.
Alla prima accensione del monitor anche a me è venuto un colpo ma, siccome ero a conoscenza del problema, l'ho subito risolto. Do per scontato che tu abbia anche impostato il profilo sRGB precalibrato dal Dell display manager, vero? In tal caso non c'è nient'altro da fare se non goderti a pieno lo schermo!
mircocatta
26-03-2015, 10:25
Ovviamente la terza soluzione (cambiare l'intervallo dinamico da pannello di controllo nvidia) è la più semplice da provare e anche a me ha funzionato sia su DP che HDMI. Il cambio del profilo è più scomodo perché da ripetere ogni volta che si aggiornano i driver della scheda video.
Alla prima accensione del monitor anche a me è venuto un colpo ma, siccome ero a conoscenza del problema, l'ho subito risolto. Do per scontato che tu abbia anche impostato il profilo sRGB precalibrato dal Dell display manager, vero? In tal caso non c'è nient'altro da fare se non goderti a pieno lo schermo!
quindi rimetto il formato colore digitale a RGB e metto full range, ok! ;)
si il profilo che usavo era l'sRGB!
Ma un monitor Dell della stessa linea che mantenga i bordi sottili e sia a 1080p (non superiore), ma da 27 pollici, esiste? :wtf:
Signori, lo stupendo monitor in questione mi è appena caduto dalla scrivania.
Nessun graffio, ma ho distrutto il pannello in un angolo (effetto parabrezza scheggiato).
Che faccio? :muro:
Signori, lo stupendo monitor in questione mi è appena caduto dalla scrivania.
Nessun graffio, ma ho distrutto il pannello in un angolo (effetto parabrezza scheggiato).
Che faccio? :muro:
Cambiare il pannello ti costerebbe quasi quanto ricomprarlo nuovo. Vedi tu.
mircocatta
01-04-2015, 14:29
Signori, lo stupendo monitor in questione mi è appena caduto dalla scrivania.
Nessun graffio, ma ho distrutto il pannello in un angolo (effetto parabrezza scheggiato).
Che faccio? :muro:
ti mando un pm!
Mi è appena arrivato questo monitor ma sono un po' in difficoltà...
ho una gtx 560 ti e l'ho collegato in mini-hdmi/hdmi; non però riesco a capire se il problema del riconoscimento monitor con schede nvidia è presente o meno.
Nel pannello di controllo nvidia la risoluzione 1080p è nella lista Ultra HD, HD, SD; ho applicato il fix in prima pagina e riavviato il pc. La risoluzione non è cambiata, e non ho notato particolari miglioramenti.
In "regola impostazioni colore" il colore è impostato su RGB e l'intervallo dinamico su "massimo 0-255", sembrerebbe essere tutto a posto... il fatto è che nel test di Lagom ( http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php ) riesco a distiguere correttamente la prima linea di quadrati neri solo se imposto l'intervallo dinamico su "limitato", con "massimo" i primi 3 sono indistiguibili... insomma il contrario di come dovrebbe essere.
Aggiungo che non noto particolari miglioramenti dal mio vecchio samsung 2232bw, e che il tanto decantato profilo sRGB è tanto "freddo" da tendere al violetto.
Insomma sono perplesso e un po' deluso, qualcuno può darmi una mano?
edit: nel test di lagom, sia sui bianchi che sui neri, il risultato peggiore lo ottengo proprio con il profilo sRGB. con gli altri profili le cose vanno meglio.
Mi è appena arrivato questo monitor ma sono un po' in difficoltà...
ho una gtx 560 ti e l'ho collegato in mini-hdmi/hdmi; non però riesco a capire se il problema del riconoscimento monitor con schede nvidia è presente o meno.
Nel pannello di controllo nvidia la risoluzione 1080p è nella lista Ultra HD, HD, SD; ho applicato il fix in prima pagina e riavviato il pc. La risoluzione non è cambiata, e non ho notato particolari miglioramenti.
In "regola impostazioni colore" il colore è impostato su RGB e l'intervallo dinamico su "massimo 0-255", sembrerebbe essere tutto a posto... il fatto è che nel test di Lagom ( http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php ) riesco a distiguere correttamente la prima linea di quadrati neri solo se imposto l'intervallo dinamico su "limitato", con "massimo" i primi 3 sono indistiguibili... insomma il contrario di come dovrebbe essere.
Aggiungo che non noto particolari miglioramenti dal mio vecchio samsung 2232bw, e che il tanto decantato profilo sRGB è tanto "freddo" da tendere al violetto.
Insomma sono perplesso e un po' deluso, qualcuno può darmi una mano?
Prova ad usare il programmino CRU (Custom Resolution Utility) e lo setti come si vede nelle immagini a questo link: https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/, aggiungendo la tua risoluzione personalizzata come prima della lista sotto "Detailed Resolutions".
Poi riavvi e dovrebbe prendertelo il Full Range. Dopo aver usato CRU prova anche il collegamento con DisplayPort se l'HDMI continua a non convincerti.
29Leonardo
03-04-2015, 15:54
allora, nel link postato poco più sopra ci sono vari metodi a me funzionanti:
-creare una res personalizzata
-usare il profilo YCbCr444
in più, personalmente, aveva funzionato anche cambiare al profilo RGB l'intervallo dinamico a 0-255, i colori anche in questo caso diventavano più densi
quale scegliere tra le tre soluzioni?
certo che ora è tutt'altra cosa.. ora capisco cosa vuol dire avere un pannello IPS! prima sembrava un TN per quanto poco densi, scialbi, fossero i colori...
dovrò rigiocare molti titoli e rivalutarne altri...per esempio PCars l'ho sempre incolpato di avere colori pessimi, ma a quanto pare il problema era il monitor! ora mi chiedo cosa ho installato a fare sweetfx su molti giochi :stordita:
Solitamente è il contrario, un TN anche ben settato tende ad avere colorazioni sature rispetto l'IPS dove ben settato tutto è molto piu naturale e "sciapito".
Ovviamente calibrando il monitor con una sonda, non come fa la maggiorparte che segue delle guide che servono ben poco dato che ogni pannello fa storia a sè.
Lo sweetfx continuerai sicuramente ad usarlo perchè lo sharpening fa sempre la sua figura oltre allo smaa, e fidati che anche sotto il punto di vista dei colori l'ips senza sweetfx ti sembrerà comunque smorto in gioco.
Le differenze nette tra un IPS e un TN li vede solo chi fa editing video e post-produzione, in altri ambiti nonostante uno si voglia convincere del contrario è solo effetto placebo.
edit: nel test di lagom, sia sui bianchi che sui neri, il risultato peggiore lo ottengo proprio con il profilo sRGB. con gli altri profili le cose vanno meglio.
Oltre a impostare il full-range hai modificato i valori di luminosità e contrasto come suggerito in prima pagina?
Considera comunque che questo IPS non brilla per profondità dei neri e dei bianchi, se tende al violetto probabilmente il profilo colore impostato è caldo, con profilo neutro il bianco tende all'azzurrino.
Prova ad usare il programmino CRU (Custom Resolution Utility) e lo setti come si vede nelle immagini a questo link: https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/, aggiungendo la tua risoluzione personalizzata come prima della lista sotto "Detailed Resolutions".
Poi riavvi e dovrebbe prendertelo il Full Range. Dopo aver usato CRU prova anche il collegamento con DisplayPort se l'HDMI continua a non convincerti.
Purtroppo la mia scheda video non ha un'uscita displayport...
l'ho collegato in hdmi alla scheda madre per fare una prova, così dovrei avere bypassato il problema nvidia... non noto alcuna differenza:D
quindi o anche tramite GPU è già settato perfettamente ed ero io ad avere aspettative troppo alte (e il mio vecchio monitor non era affatto male) oppure c'è qualcosa di strano... pagherei per avere un modo "oggettivo" per valutare questo problema, così non so bene che fare .
Sto usando il profilo custom di overclockers uk, il profilo sRGB continua ad essere tendente al rosa... appena lo seleziono, sui bianchi mi pare di vedere nettamente questa tendenza. Poi magari sono io che vengo da anni di monitor con colori accazzo ed è giusto così, però... boh!
Oltre a impostare il full-range hai modificato i valori di luminosità e contrasto come suggerito in prima pagina?
Considera comunque che questo IPS non brilla per profondità dei neri e dei bianchi, se tende al violetto probabilmente il profilo colore impostato è caldo, con profilo neutro il bianco tende all'azzurrino.
profilo colore impostato caldo che significa? è qualcosa su cui posso intervenire?
luminosità e contrasto sono impostati correttamente.
il mio vecchio monitor è un Samsung SyncMaster 2232BW, qualcuno di voi ha idea di che qualità abbia e quindi che miglioramento posso aspettarmi da questo Dell? Come dicevo, magari sono io ad avere aspettative troppo alte..
29Leonardo
03-04-2015, 20:56
profilo colore impostato caldo che significa? è qualcosa su cui posso intervenire?
luminosità e contrasto sono impostati correttamente.
Dalla prima pagina, devi giocare con le varie impostazioni colore fin quando non raggiungi un risultato per te soddisfacente, tieni conto che ogni panello fa storia a se, non è detto che seguendo le guide su come impostare i vari parametri portino a indentici risultati, per una calibrazione ottimale serve la sonda.
Tuttavia, la precisione della Temperatura Colore, che è l’aspetto che si nota più facilmente ad occhio nudo in un display quando vengono riprodotte schermate/sfondi di colore uniforme bianco o grigio, alle volte potrebbe discostarsi un pochino troppo dal valore standard (6500K), e non essere di vostro gradimento. Per questo motivo, e dal momento che questo modello è stato recensito anche da Overclockers.ru e Tftcentral, riporterò di seguito anche i settings recuperati da quelle recensioni in modo che, chi lo desiderasse, possa provare ad utilizzarli al posto del preset sRGB, ma il mio consiglio è quello di cominciare ad usare il monitor con il preset sRGB per almeno qualche giorno perché, essendo stato pre-calibrato individualmente, il risultato valutato complessivamente (tenendo cioè conto anche della precisione di riproduzione dei colori, della curva del Gamma, etc) dovrebbe/potrebbe essere migliore.
il mio vecchio monitor è un Samsung SyncMaster 2232BW, qualcuno di voi ha idea di che qualità abbia e quindi che miglioramento posso aspettarmi da questo Dell? Come dicevo, magari sono io ad avere aspettative troppo alte..
Lo conosco molto bene, come ho detto sopra, sti ips servono solo a chi ci lavora con le immagini, per gli altri le differenze sono impercettibili nell'uso normale e per i giochi, l'unica cosa che cambia ed è riscontrabile facilmente rispetto il tuo TN sono gli angoli di visione.
E si probabilmente avrai letto (come me) tanta di quella fuffa che si legge in giro che ti eri convinto che gli IPS fossero chissà cosa e di conseguenza le tue aspettative potrebbero essere disilluse.
Dalla prima pagina, devi giocare con le varie impostazioni colore fin quando non raggiungi un risultato per te soddisfacente, tieni conto che ogni panello fa storia a se, non è detto che seguendo le guide su come impostare i vari parametri portino a indentici risultati, per una calibrazione ottimale serve la sonda.
Lo conosco molto bene, come ho detto sopra, sti ips servono solo a chi ci lavora con le immagini, per gli altri le differenze sono impercettibili nell'uso normale e per i giochi, l'unica cosa che cambia ed è riscontrabile facilmente rispetto il tuo TN sono gli angoli di visione.
E si probabilmente avrai letto (come me) tanta di quella fuffa che si legge in giro che ti eri convinto che gli IPS fossero chissà cosa e di conseguenza le tue aspettative potrebbero essere disilluse.
In effetti si, sto IPS sembrava fosse la soluzione a ogni male del mondo:D
buono a sapersi, in ogni caso.
adesso ho impostato il profilo di overclockers e mi trovo bene, vediamo come va nei prossimi giorni.
Un'ultima domanda: è possibile memorizzare un profilo a bassa luminosità? Nell'utilizzo serale per navigazione internet e simili mi interessa poco la fedeltà cromatica e preferisco luminosità a 0 per non affaticare la vista... vorrei avere un profilo su cui switchare direttamente senza dover alzare e abbassare la barra ogni volta..
29Leonardo
04-04-2015, 12:42
Se non ricordo male è possibile farlo sia dal dell display manager, ma anche da menu. Una volta impostato si tiene premuto un tasto e switcha tra i profili, non so essere piu preciso in quanto non ho piu con me il monitor.
Redpippo
04-04-2015, 19:56
Ho acquistato il Dell S2415H, che ne dite ho fatto un buon acquisto?
Ancora mi deve arrivare da quello che ho letto non dovrebbe avere problemi di riconoscimento con le schede nvidia o mi sbaglio, le indicazioni di questo thread sono valide anche x l'S2415H ?
Ho acquistato il Dell S2415H, che ne dite ho fatto un buon acquisto?
Ancora mi deve arrivare da quello che ho letto non dovrebbe avere problemi di riconoscimento con le schede nvidia o mi sbaglio, le indicazioni di questo thread sono valide anche x l'S2415H ?
Sì, se ti piacciono gli schermi glossy è un buon acquisto. Ti confermo che ha lo stesso problema con le schede Nvidia, ma se segui le indicazioni nel thread lo puoi bypassare in vari modi. Tra i preset selezionabili usa "Multimedia", è quello con i colori migliori.
Redpippo
07-04-2015, 00:09
Sì, se ti piacciono gli schermi glossy è un buon acquisto. Ti confermo che ha lo stesso problema con le schede Nvidia, ma se segui le indicazioni nel thread lo puoi bypassare in vari modi. Tra i preset selezionabili usa "Multimedia", è quello con i colori migliori.
Si mi piacciono gli schermi glossy, già ne ho uno da diversi anni (quello in firma).
Grazie x i consigli che seguirò sicuramente.
ilovepc7
07-04-2015, 12:24
Per giocare cosa consigliate come impostazioni?
Cmq io non trovo nitide le immagini ed i video, e' come se ci fosse una sorta di sbiadimento... non si puo' migliorare la nitidezza?
EDIT: ok e' l'opzione sharpness xD
stefanonweb
07-04-2015, 14:35
Scusate, mi sembrava di aver letto che questo monitor monta un pannello LG... Sapreste dirmi quale monitor LG sarebbe l'equivalente? Grazie.
masterkarray
07-04-2015, 18:43
Buonasera a tutti!
Mi è appena arrivato a casa il giocattolino :D Ad un primissimo impatto (utilizzo di qualche decina di minuti) non noto evidenti problemi. Purtroppo essendo molto impegnato in questo periodo non ho avuto modo di documentarmi a dovere, qualcuno saprebbe aiutarmi dicendomi qualche test da fare o cose da verificare appena aperto e collegato?
Per ora ho visto sul retro che è un REV03 (Novembre 2014), se non erro, è un bene? Un male?
Grazie a chiunque può aiutarmi.
EDIT: Vedo inoltre che ci sono diverse modalità video pre-impostate, cosa cambia tra quelle presenti? Voi quale usate/quale consigliate di usare? Grazie.
29Leonardo
08-04-2015, 09:22
Dovrebbe essere un bene, produzione recente, teoricamente immagino che con una nuova revision abbiano risolto i problemi con l rgb completo via hdmi e alcuni problemi con la DP e gli stati di sospensione.
Redpippo
09-04-2015, 00:12
Salve ragazzi, mi è arrivato il monitor S2415H, x il fix è stato semplice una volta messo i driver del monitor e aggiornato i driver video nvidia, dal pannello nvidia è bastato spostare il settaggio da limitato 16-255 a massimo 0-255.
Poi nel pannellino del monitor settato in multimedia.
Ci sono altri consigli x il settaggio di questo monitor?
masterkarray
09-04-2015, 10:13
Dovrebbe essere un bene, produzione recente, teoricamente immagino che con una nuova revision abbiano risolto i problemi con l rgb completo via hdmi e alcuni problemi con la DP e gli stati di sospensione.
Grazie per la risposta! Allora ho beccato una delle revisioni più nuove, si direbbe. Da quel punto di vista sono a posto.
Qualcuno saprebbe anche rispondere agli altri due quesiti che ho?
qualcuno saprebbe aiutarmi dicendomi qualche test da fare o cose da verificare appena aperto e collegato?
EDIT: Vedo inoltre che ci sono diverse modalità video pre-impostate, cosa cambia tra quelle presenti? Voi quale usate/quale consigliate di usare? Grazie.
BIGGlive360
09-04-2015, 11:16
la prima pagina è tua amica ;) cmq usa il profilo sRGB che è quello calibrato in fabbrica con la sonda e abbassa un po' la luminosità (io ad es. l'ho messa a 30)
sempre in prima pagina dovrebbero esserci dei link a diversi test
Salve ragazzi, mi è arrivato il monitor S2415H, x il fix è stato semplice una volta messo i driver del monitor e aggiornato i driver video nvidia, dal pannello nvidia è bastato spostare il settaggio da limitato 16-255 a massimo 0-255.
Poi nel pannellino del monitor settato in multimedia.
Ci sono altri consigli x il settaggio di questo monitor?
No, è a posto così. Ti piace?
Redpippo
09-04-2015, 12:29
No, è a posto così. Ti piace?
Devo dire che sono soddisfatto, bei colori, buona definizione, in definitiva bell'impatto visivo.
Aggiungo che non mi sono addentrato nei vari test in cerca del difetto,
mi basta aver migliorato rispetto al mio vecchio monitor che già mi appagava,
poi rapporto qualità prezzo credo che ci siamo. :D
ilovepc7
09-04-2015, 12:55
la prima pagina è tua amica ;) cmq usa il profilo sRGB che è quello calibrato in fabbrica con la sonda e abbassa un po' la luminosità (io ad es. l'ho messa a 30)
sempre in prima pagina dovrebbero esserci dei link a diversi test
A me con il profilo sRGB i colori sembrano spenti e un po strani (il bianco mi sembra giallo?), soprattutto vedendo video o giocando (ho applicato il fix e messo 0-255 sul pannello nvidia).
Per avere un buon risultato ho messo luminosita 30 e contrasto 75 con preset movie disattivando il contrasto dinamico per uso normale, mentre per gaming lo attivo.
masterkarray
10-04-2015, 10:32
la prima pagina è tua amica ;) cmq usa il profilo sRGB che è quello calibrato in fabbrica con la sonda e abbassa un po' la luminosità (io ad es. l'ho messa a 30)
sempre in prima pagina dovrebbero esserci dei link a diversi test
Ok, ho fatto un po' di test e devo dire che è tutto a posto!
Dopo varie prove e riflessioni ho deciso di tenere il monitor in modalità "lettura" (quella che ingiallisce tutto). Se non erro toglie la luce blu, che è molto meglio per gli occhi. Preferisco salvare la mia vista a lungo termine piusttosto che una maggiore fedeltà cromatica :D
stefanonweb
10-04-2015, 16:15
Ho preso 2 di questi monitor su Amazon Spagna...
Domanda? Per ruotare lo schermo basta girarlo o c'è un qualcosa da sbloccare?
Grazie...
p.s. il primo presenta uno stuck pixel...
Qualcuno di voi ha stuck pixel o sono sempre tutti perfetti???
Qualcuno è riuscito a fixare qualche pixel via software o con altri sistemi? Grazie. Ciao.
29Leonardo
10-04-2015, 18:52
basta girarlo.
masterkarray
10-04-2015, 18:52
Un'altra domanda, probabilmente stupida, tenere la luminosità sempre al minimo può causare problemi a lungo andare?
stefanonweb
10-04-2015, 22:38
Scusate, ma se ho due monitor dello stesso lotto... fabbricati lo stesso giorno... numeri consecutivi... Per quale motivo senza toccare controlli ecc.... mi ritrovo con dei colori leggermente differenti... Grazie...
Scusate, ma se ho due monitor dello stesso lotto... fabbricati lo stesso giorno... numeri consecutivi... Per quale motivo senza toccare controlli ecc.... mi ritrovo con dei colori leggermente differenti... Grazie...
Probabilmente la calibrazione di fabbrica è leggermente diversa, male che vada aggiusti tu manualmente. Quello con lo stuck pixel lo ridarei indietro però, visto che l'hai preso da Amazon, non capita spesso con questi monitor che arrivino con pixel difettati.
stefanonweb
11-04-2015, 12:30
Probabilmente la calibrazione di fabbrica è leggermente diversa, male che vada aggiusti tu manualmente. Quello con lo stuck pixel lo ridarei indietro però, visto che l'hai preso da Amazon, non capita spesso con questi monitor che arrivino con pixel difettati.
Mah, non riesco nemmeno a capire se è un pixel o un pelucchio all'interno del display... Non si nota... Non saprei cosa fare... Sono in Spagna ad Ibiza e cambiarlo potrebbe essere complicato... Inoltre magari me ne mandano uno dello stock seguente (il mio è Rev A02) che comunque potrebbe avere altri pixel scazzati... Intanto provo con qualche software...
Voi che consigliate?
Mah, non riesco nemmeno a capire se è un pixel o un pelucchio all'interno del display... Non si nota... Non saprei cosa fare... Sono in Spagna ad Ibiza e cambiarlo potrebbe essere complicato... Inoltre magari me ne mandano uno dello stock seguente (il mio è Rev A02) che comunque potrebbe avere altri pixel scazzati... Intanto provo con qualche software...
Voi che consigliate?
Ah, beh, se si nota appena sono d'accordo che non ne valga la pena. Puoi provare con JscreenFix, direttamente dal sito http://www.jscreenfix.com/.
Se non risolvi puoi anche tentare con una leggera pressione del dito sul pixel, a monitor spento.
zanarkand95
11-04-2015, 15:32
salve,
sono da poco su questo forum poiché sono in cerca di un tv full hd da 24 pollici o se da 26 ancora meglio :)
ho aperto un thread poco fa (ve lo segnalo nel caso siete in grado di aiutarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710482) ma subito dopo ho trovato questo thread e penso che questo tv sia abbastanza soddisfacente per le mie necessità.
Volevo però sapere da voi se questo tv supporta i file formato .mkv e se trasmette il digitale terrestre in HD..
inoltre, dato che questo tv è uscito un po' di tempo fa, se avete altri tv da consigliarmi martellatemi di quote o pm.
grazie in anticipo
BIGGlive360
12-04-2015, 11:40
salve,
sono da poco su questo forum poiché sono in cerca di un tv full hd da 24 pollici o se da 26 ancora meglio :)
ho aperto un thread poco fa (ve lo segnalo nel caso siete in grado di aiutarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710482) ma subito dopo ho trovato questo thread e penso che questo tv sia abbastanza soddisfacente per le mie necessità.
Volevo però sapere da voi se questo tv supporta i file formato .mkv e se trasmette il digitale terrestre in HD..
inoltre, dato che questo tv è uscito un po' di tempo fa, se avete altri tv da consigliarmi martellatemi di quote o pm.
grazie in anticipo
:doh:
primo. c'è un thread apposito per i consigli sulle tv quindi hai sbagliato sia a postare qui che ad aprire l'altro thread
secondo. questo non è un tv ma un monitor per pc.
terzo. il supporto agli .mkv dipende dalla sorgente a cui lo colleghi
quarto. trasmettere il digitale? al massimo ricevere... e cmq no, come già detto non è una tv
dovrei segnalarti :banned: ma sono buono e lascio correre :D
stefanonweb
12-04-2015, 11:52
Ah, beh, se si nota appena sono d'accordo che non ne valga la pena. Puoi provare con JscreenFix, direttamente dal sito http://www.jscreenfix.com/.
Se non risolvi puoi anche tentare con una leggera pressione del dito sul pixel, a monitor spento.
Scusate chiedo una Vostra opinione:
In pratica ho visto vari monitor con uno stuck pixel o peggio con un pixel fottuto: Vedete questa immagine:
http://www.slunecnice.cz/sw/dead-pixel-buddy/obrazky/25323/
Se io sposto la finestra reale del software, facendo coincidere il mio pixel con i 5 rettangolini di esempio.... mi accorgo guardando con una lente che tale pixel è molto meno fastidioso rispetto all'esempio... I pixel di esempio sono proprio di un altro colore... mentre il mio è tipo una specie di ombra...
Se poi faccio coincidere il mio pixel o ombra esattamente con quello di esmpio dei quadratini... semplicemente si attenua un pelo, ma la colorazione in tutti i casi rimane sempre la stessa... Cioè se fosse un pixel stuck penso che facendolo coincidere con il pixel di esempio almeno in qualche caso dovrebbe cancellarmi il pixel della finestrella di esempio...
Cioè se io avessi un pixel nero in mezzo allo schermo... facendolo coincidere con il pixel bianco del primo rettangolino nero in basso... questo rettangolino dovrebbe risultare tutto nero... invece in questo caso a me solo sfuma un po' la tonalità... Che ne pensate... Tanto per capirsi la situazione è molto simile alla foto di questo post...
http://hardforum.com/showthread.php?t=1105602
Grazie...
Poi guardando bene mentre il pixel di esempio (della finestra del software) è ben definito, quadrato e risulta in superficie... Il mio sembra più in profondità come una macchietta irregolare.... Ciao.
Buonasera ragazzi.
Mi stavo guardando intorno per aggiornare il mio monitor, attualmente ho un vecchio Sony da 17" 1280*1024.
Utilizzo il pc in particolare per browsing, un po' di gaming e un po' di video editing, ma niente di esasperato.
Mi piacerebbe acquistare un monitor con un nero profondo, colori brillanti e fedeli, per questo sarei orientato verso un dispositivo di tecnologia ips. Non mi interessano affatto refresh rate elevati, tempi di risposta bassissimi e tecnologie tipo G-Sync e Free Sync. Il budget è intorno ai 250€.
Partendo da questi presupposti mi sono soffermato su questi tre modelli:
Dell u2414h
Dell p2714h
HP 27xi
Ma quì nascono dei dubbi... Da quanto ho letto in giro tutti e tre i modelli dovrebbero essere validi, le cose stanno effettivamente così?
Tenendo conto che non ho bisogno di una resa dei colori fedele al 100% per motivi professionali, ma voglio soltanto che l'immagine sia appagante per la mia vista mi conviene rinunciare a tre pollici per il monitor DELL di fascia più alta?
Quali sono le sostanziali differenze tra questi tre modelli?
La fama di marchio di qualità DELL mi può realmente offrire un vantaggio in termini di precisione di assemblaggio e durevolezza rispetto ad HP o altri produttori?
Per scrupolo oggi mi sono fatto un giro al "media mondo" ed ho guardato anche qualche tv 32" full hd da poter utilizzare eventualmente come monitor ma a mezzo metro di distanza ho trovato evidente lo spazio che si nota tra pixel e pixel. Convenite con me che è meglio rinunciare alla maggior versatilità e dimensione di un tv in favore della qualità d'immagine che mi può offrire un monitor dedicato per questo tipo di utilizzo?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza... :)
Per caso, qualcuno di voi è passoto a questo monitor arrivando da un Dell 2209WA ?
sarei tentato di cambiarlo e sono in dubbio tra questo e un Eizo EV2450
Ho questo monitor e mi trovo dannatamente bene però ho due domande da farvi.
1)Display Manager non me lo rileva... (è collegato tramite Display Port) , gia provato a disinstallare e reinstallare all'ultima vers ma nada.... consigli??
2)L'impostazione di Sharpness a quanto consigliate di impostarla? ora lasciata a 50.
BIGGlive360
20-04-2015, 11:45
io non uso display manager e quindi non l'ho installato, cmq quando lo installi dovrebbe installare anche i driver del monitor, nel caso controlla di averli installati perchè è strano che non lo veda
io non uso display manager e quindi non l'ho installato, cmq quando lo installi dovrebbe installare anche i driver del monitor, nel caso controlla di averli installati perchè è strano che non lo veda
Mmm mi sembra strano anche perchè ho installato e reinstallato (dopo riavvii) diverse versioni + volte e nada.. forse dipende dai driver BETA della scheda grafica? ATI 280x
Per caso, qualcuno di voi è passoto a questo monitor arrivando da un Dell 2209WA ?
sarei tentato di cambiarlo e sono in dubbio tra questo e un Eizo EV2450
Se il prezzo non è un problema meglio l'Eizo.
Se il prezzo non è un problema meglio l'Eizo.
lo hai visto l'eizo in questione?
vorrei essere sicuro che sia buono e che non ci si faccia influenzare dal nome prestigioso
ho appena restituito un eizo fs2434 che aveva chiazze rosse e blu indecenti
viceversa il mio dell 2209 è un gioiello in confronto
ecco l'eizo
http://i.imgur.com/0aAHkds.jpg
lo hai visto l'eizo in questione?
vorrei essere sicuro che sia buono e che non ci si faccia influenzare dal nome prestigioso
ho appena restituito un eizo fs2434 che aveva chiazze rosse e blu indecenti
viceversa il mio dell 2209 è un gioiello in confronto
ecco l'eizo
http://i.imgur.com/0aAHkds.jpg
Non guardo mai soltanto al marchio (ad esempio l'FG2421 l'ho criticato spesso), mi informo con recensioni professionali e pareri di altri utenti affidabili. Sei tra i pochi a lamentarsi dell'FS2434 a dire il vero, questo problema delle chiazze di colore è la prima volta che lo sento, se ti piaceva quel modello avrei provato a farmene spedire un altro, probabilmente era solo difettoso.
L'Eizo EV2450 ha qualcosa in più del Dell, il pannello LG è un aggiornamento di quello dell'U2414H, dotato di maggior contrasto e di un glow minore. Inoltre l'Eizo ha un parco connessioni più completo. Quest'anno secondo me è il best buy tra i Full HD "semplici".
molto gentile grazie,
non avevo notato che era lo stesso pannello ''aggiornato''
mi sa che tornerò sull eizo, anche perchè sospetto che il 2434 fosse difettoso, il problema era troppo evidente
molto gentile grazie,
non avevo notato che era lo stesso pannello ''aggiornato''
mi sa che tornerò sull eizo, anche perchè sospetto che il 2434 fosse difettoso, il problema era troppo evidente
Di nulla. Sicuramente era difettoso, è un buon monitor anche l'FS2434. Sono abbastanza simili questi due Eizo, l'EV2450 è più elegante esteticamente e grazie al contrasto elevato (elevato per essere un IPS chiaramente, non in assoluto) ed al mapping 1:1 si adatta meglio alla visione di film e per essere collegato non solo al pc ma anche a console e lettori dvd/divx. Non ci sono differenze abissali fra i due Eizo, ma prenderei l'EV2450, che è anche un po' più recente.
Di nulla. Sicuramente era difettoso, è un buon monitor anche l'FS2434. Sono abbastanza simili questi due Eizo, l'EV2450 è più elegante esteticamente e grazie al contrasto elevato (elevato per essere un IPS chiaramente, non in assoluto) ed al mapping 1:1 si adatta meglio alla visione di film e per essere collegato non solo al pc ma anche a console e lettori dvd/divx. Non ci sono differenze abissali fra i due Eizo, ma prenderei l'EV2450, che è anche un po' più recente.
è proprio l'uso che dovrei farne : pc + console
espanico
26-04-2015, 11:02
Salve, da qualche giorno sono anche io possessore di questo monitor. L'ho utilizzato per qualche giorno con settando il profilo sRGB come consigliato in prima pagina, ma dopo un po di utilizzo ho problemi di vista con l'affaticamento degli occhi. Cosa che non mi accadeva con il mio precedente monitor. Adesso ho provato ad abbassare ulteriormente la luminosità come da guida mettendo 30 luminosità e 75 contrasto (mi era sfuggito il passaggio). Secondo voi dipendeva da questo il mio problema, oppure deve guardare anche altrove, tipo impostazioni win 8.1 ?
Inoltre io lo utilizzo tramite cavo display port, ogni volte che spengo e riaccendo il pc le icone sul desktop perdono la loro posizione, tipo come quando si cambia risoluzione. A qualcuno di voi capita è sa come risolvere?
Grazie.
the marco
29-04-2015, 18:28
Finalmente mi sono deciso a comprarlo anch'io questo monitor! :D Ho ordinato anche la Soundbar AC511 e una staffa VESA per montarlo a muro (ho acquistato la versione senza supporto, 20 euro in meno circa).
Appena mi arriva vi farò vedere le foto e vi mostrerò il montaggio sulla staffa, che in questo monitor è un po' particolare.
Saul Tigh
29-04-2015, 19:29
a me è arrivato oggi.. bellissimo.. a parte un pixel nero che non si nota se si stà a 80 cm dal monitor :D
espanico
29-04-2015, 19:53
Ma a voi soddisfa la qualità delle immagini? io sono passato da un samsung t200 1680*1050 e non ho notato grandi differenze, mi aspettavo una qualità visiva migliore...
the marco
29-04-2015, 22:11
Ma a voi soddisfa la qualità delle immagini? io sono passato da un samsung t200 1680*1050 e non ho notato grandi differenze, mi aspettavo una qualità visiva migliore...
hai sbloccato il full range dei colori? se non lo hai fatto stai ancora con un monitor del millennio scorso praticamente :D
espanico
30-04-2015, 12:09
hai sbloccato il full range dei colori? se non lo hai fatto stai ancora con un monitor del millennio scorso praticamente :D
No, l'ho semplicemente collegato al tramite display port e settato il profilo su sRGB impostando la luminosità a 30 come consigliato a inizio topic.
Come faccio a sbloccare il full range?
No, l'ho semplicemente collegato al tramite display port e settato il profilo su sRGB impostando la luminosità a 30 come consigliato a inizio topic.
Come faccio a sbloccare il full range?
Un utente l'ha scritto qualche pagina fa...appena ho un po di tempo lo metto nel primo post
the marco
30-04-2015, 17:58
Inoltre io lo utilizzo tramite cavo display port, ogni volte che spengo e riaccendo il pc le icone sul desktop perdono la loro posizione, tipo come quando si cambia risoluzione. A qualcuno di voi capita è sa come risolvere?
Un utente aveva un problema simile:
L'unico "problema" che ho finora sperimentato è lo spostamento random delle icone sul desktop se ci si dimentica di accendere il monitor prima del boot di windows; qualche pagina indietro ho letto che qualcuno era riuscito a sistemarlo con una procedura che per me però non ha funzionato :boh: Cmq per me è un non-problema visto che praticamente non ho icone sul desktop.
the marco
02-05-2015, 23:02
Ed ecco che anche il mio U2414H è arrivato. Che dire passando da un misero HP 20 pollici (TN) del 2007 ho fatto un passo in avanti notevole :D
Ho acquistato il monitor senza supporto, la soundbar AC511 e un staffa da muro fissa Ricoo F0111
Monitor: È arrivato ieri, la versione che ormai si trova in vendita (io l'ho preso dall'Amazzone) è la A03
PROBLEMI NOTI
Color Range limitato: Ancora NON RISOLTO, Uso il monitor via Dispay Port e l'intervallo colori era ristretto, è tutt'ora necessario eseguire il fix con il tool fornito in prima pagina o attraverso il Pannello di Controllo Nvidia. Nessun problema.
Spostamento random icone desktop all'avvio: Nel mio caso assente, probabilmente RISOLTO, le icone rimangono sempre nella posizione in cui le si è lasciate, sia accendendo prima il monitor che il PC che viceversa.
Colori: Non c'è molto da dire, sono colori da IPS. Basta questo.
Contrasto: Un altro mondo rispetto al precedente e misero TN che avevo, i neri sono veramente NERI.
Soundbar: La barra si presenta molto elegante, il suono non è ovviamente da studio ma fa il suo dovere, i volumi sono buoni, la rotella laterale del volume è molto comoda.
http://i62.tinypic.com/r8wn4l.jpg
Montaggio VESA: Lo potrei definire PARTICOLARE, i quattro punti di ancoraggio VESA 100 si trovano in una sede leggermente ribassata rispetto alla scocca del monitor (vedi immagine). Spesso può quindi capitare che il supporto VESA che andate a comprare non entri in questa sede e vi costringa ad usare dei distanziali per le viti (da 1 cm circa) per far sporgere quel tanto che basta la vostra staffa. Altrimenti dovete essere abbastanza fortunati (come nel mio caso) a trovare una staffa VESA il cui ingombro attorno ai fori sia molto limitato (8 mm circa tra il foro e il bordo della sede). La Ricoo F0111 si è rivelata perfetta :D
http://i60.tinypic.com/2q32l2x.jpg
http://i59.tinypic.com/122grax.jpg
Che dire, le mie prime impressioni su questo monitor sono molto buone, spero rimangano tali anche in futuro! :D
BIGGlive360
03-05-2015, 11:45
eh certo che le icone non te le sposta, ne hai solo 2!! devi averne come minimo una colonna che arriva giù fino alla barra delle applicazioni e allora ti accorgi.
a me lasciava una riga vuota sopra alle ultime due e mischiava le icone ogni volta che spegnevo e riaccendevo il monitor (col pc sempre acceso, non in standby/sospensione/altro).
visto che poco sopra c'era un utente che lo chiedeva ancora, io avevo risolto passando dal cavo DP a HDMI. altra soluzione era di rimuovere un pin dal cavo DP ma la sconsiglio. infine c'era un utente che aveva risolto modificando un'impostazione che non riconosceva il collegamento esatto e andava spostata da "dell u2414h - hdmi" a "dell u2414h - dp" però io non ho provato (e non ricordo dove si trovi, cmq se cerchi indietro nel thread c'è e l'avevo anche già quotata per un altro utente)
espanico
03-05-2015, 12:04
A me ultimamente non lo sta facendo più il problema delle icone. Forse perchè accendo prima il monitor e poi il pc...
Ritornando alla questione full range. Anche con le schede ati è bloccato? se si sapete indicarmi come fare a sbloccarlo? mi sono letto una decina di pagina di questo forum, ma trattano solo nividia...
the marco
03-05-2015, 16:01
eh certo che le icone non te le sposta, ne hai solo 2!! devi averne come minimo una colonna che arriva giù fino alla barra delle applicazioni e allora ti accorgi.
a me lasciava una riga vuota sopra alle ultime due e mischiava le icone ogni volta che spegnevo e riaccendevo il monitor
Il problema non si presenta neanche quando ci sono numerose icone sul desktop, ho provato diverse posizioni e sembrano sempre mantenere il loro posto.
Metalgta
04-05-2015, 09:04
Ho una linea di pixel di colore blu che rimangono accesi in alto a destra! il bello è che un mese fa sono scomparsi, ora sono ritornati anche se sono meno evidenti...che devo fare? devo sperare che se ne vadano soli? è solo da un anno che ho questo monitor
Sto cercando questo monitor ma ho difficoltà.
Mi date qualche shop via pM.
Tekworld lo conoscete?
Sono interessato al modello con supporto
Grazie a tutti
espanico
05-05-2015, 19:34
Sto cercando questo monitor ma ho difficoltà.
Mi date qualche shop via pM.
Tekworld lo conoscete?
Sono interessato al modello con supporto
Grazie a tutti
inviato pm, dove l'ho preso io
Metalgta
06-05-2015, 10:34
Ho una linea di pixel di colore blu che rimangono accesi in alto a destra! il bello è che un mese fa sono scomparsi, ora sono ritornati anche se sono meno evidenti...che devo fare? devo sperare che se ne vadano soli? è solo da un anno che ho questo monitor
Oggi quella linea è risparita da sola! Mi fa impazzire... Può dipendere dal fatto che siccome ho cambiato sfondo mettendone uno arancione, i pixel si siano riattivati?
inviato pm, dove l'ho preso io
risposto ma è la versione senza stand.
GR Denton
06-05-2015, 16:46
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere questo monitor ed avrei alcune domande, ero leggermente indeciso se prendere questo o risparmiare qualcosa e prendere l'AOC I2369VM, questo dell li vale tutti secondo voi i 70/80 euro in più? poi dal negozio dove potrei comprarlo ha come codice il 210-ADUG, che differenze ha con quello consigliato in prima pagina? dovrebbe essere anche questo con stand da come mi hanno detto,ma non vorrei avere problemi con una spina straniera non compatibile.
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere questo monitor ed avrei alcune domande, ero leggermente indeciso se prendere questo o risparmiare qualcosa e prendere l'AOC I2369VM, questo dell li vale tutti secondo voi i 70/80 euro in più? poi dal negozio dove potrei comprarlo ha come codice il 210-ADUG, che differenze ha con quello consigliato in prima pagina? dovrebbe essere anche questo con stand da come mi hanno detto,ma non vorrei avere problemi con una spina straniera non compatibile.
il 210-ADUG si riferisce al modello con stand.
in quale shop lo trovi.
risp anche via PM
the marco
06-05-2015, 19:11
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere questo monitor ed avrei alcune domande, ero leggermente indeciso se prendere questo o risparmiare qualcosa e prendere l'AOC I2369VM, questo dell li vale tutti secondo voi i 70/80 euro in più?
A mio parere sì, l'AOC ha un ottimo pannello (come il dell) ma è molto indietro per quanto riguarda la regolazione su più assi dello stand, non ha nessuna USB e la base è decisamente più traballante. Per quanto riguarda il design ritengo il DELL avanti, ma lì ovviamente sono gusti personali :)
GR Denton
06-05-2015, 22:53
il 210-ADUG si riferisce al modello con stand.
in quale shop lo trovi.
risp anche via PM
è un negozio della zona, mi dispiace.
A mio parere sì, l'AOC ha un ottimo pannello (come il dell) ma è molto indietro per quanto riguarda la regolazione su più assi dello stand, non ha nessuna USB e la base è decisamente più traballante. Per quanto riguarda il design ritengo il DELL avanti, ma lì ovviamente sono gusti personali :)
tralasciando il fattore estetico, la qualità in se è superiore? sia per resa visiva che per affidabilità nel tempo, preferisco spendere di più ma avere un prodotto di qualità e che mi duri, grazie per la risposta:)
Maxspeed
14-05-2015, 12:49
Con la luce contro il monitor ho fatto caso oggi che c'è un bordino nero tutto intorno, non so se c'è sempre stato ed è normale o se è spuntato fuori da poco. Comunque su AMD Catalyst Control Panel, in Schermi Piatti, Opzione Scala l'Underscan è già allo 0%.
Quindi è normale? :rolleyes:
http://oi59.tinypic.com/b47mz7.jpg
Ciao, si, misurato adesso. Tra la fine dell'immagine e il bordo piu' esterno (quello grigio per intenderci) devono esserci 0,5 cm.
http://i57.tinypic.com/ra1euw.jpg
Se c'e' di piu' non e' normale, se e' uguale sei a posto :)
Maxspeed
14-05-2015, 21:18
Sì grazie ho cercato in lungo e in largo oggi e si dice solo di mettere Overscan e basta. Poi mi sono visto qualche video di recensione che non mi era venuto in mente prima, e ha confermato il tutto. Bè ma allora è un pò fuorviante dire "il monitor con la cornice meno spessa..."la cornice sì, ma cè un bel bordino dentro :mbe: :muro: :doh:
Wickerino
15-05-2015, 17:54
Come mi piacerebbe poter acquistare questo monitor. Esteticamente perfetto, AH-IPS, una eccelente review su tftcentral, etc., però avendo una scheda grafica Nvidia + DisplayPort ho paura che non funzioni come dovrebbe. ):
the marco
15-05-2015, 18:10
Come mi piacerebbe poter acquistare questo monitor. Esteticamente perfetto, AH-IPS, una eccelente review su tftcentral, etc., però avendo una scheda grafica Nvidia + DisplayPort ho paura che non funzioni come dovrebbe. ):
Non devi assolutamente preoccuparti, ho una gtx 760 collegata via display port e non riscontro problemi, una volta collegato il monitor vai sul pannello di controllo nvidia e imposti il range massimo dei colori (0-255), ormai non serve pìù neanche il fix dedicato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.