PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell U2414H


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

BIGGlive360
12-03-2014, 10:16
si però fabio aspetta a mandare indietro il tuo a monclicca, se no poi me lo rifilano a me :D

Althotas
12-03-2014, 11:13
secondo me e' questa

http://i125.photobucket.com/albums/p76/hecartha/Software/EmbeddedProfileMismatch-WarningBox-Convert.png

che anche per me attualmente e' un grande classico, e rispondo a caso da vero animale non avendo pretese di fedelta' per tipo utilizzo e per mezzi a disposizione... In futuro faro' cio' che e' piu' opportuno (cioe'? :D)
Quello che c'è scritto in quella finestra di avviso, è relativo principalmente all'ambiente di lavoro che riguarda lo spazio colore.

Lo spazio colore standard, al quale è associato il profilo colore standard (e predefinito) di windows che si chiama sRGB IEC61966-2.1 (lo potete vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40845015&postcount=246 ), è quello tipicamente usato nel 99% dei casi.

Poi esiste anche uno spazio colore "esteso", inventato da Adobe, che si chiama Adobe RGB, e che può essere usato per esempio in fotografia. Ma per usarlo correttamente bisogna avere tutta la "catena" hardware (fotocamera, stampante, monitor) che lo supporta, e che va settata con quello spazio colore.

Chi non conosce le due differenze spiegate sopra, sicuramente non dispone di una catena hardware che supporta, oppure settata per usare, lo spazio colore esteso che si chiama Adobe RGB. E quindi, in questo caso, che ritengo sia anche il vostro, quando appare quel messaggio, che avverte che quell'immagine è stata creata usando lo spazio colore esteso di Adobe, dovete rispondere "OK", e photoshop ignorerà lo spazio colore esteso e convertirà l'immagine facendogli usare lo spazio colore standard. Ma siccome in quella finestra c'è anche la casellina che si può flaggare, per dirgli di non mostrarla più, e anche dal testo del messaggio pare che il programma faccia comunque la conversione dallo spazio colore esteso (che è quello che è stato usato per creare l'immagine in questione), credo che anche premendo su "cancel" si ottenga sempre lo stesso risultato. Ma per non rischiare, voi premete OK :)

fabio336
12-03-2014, 11:52
Ma su entrambi avevi usato il preset sRGB, o un altro?

Sto in FVG, troppo distante da te.
tutti e due sRGB

non riesci proprio a fidarti di quello che ti dico? :D

Althotas
12-03-2014, 12:01
tutti e due sRGB

non riesci proprio a fidarti di quello che ti dico? :D
Io mi fido di quello che dice la gente, il problema nasce quando uno non dice o non è preciso :). Di certe cose bisogna essere sicuri al 100%.

floc
12-03-2014, 13:31
Ma per non rischiare, voi premete OK :)

:cincin:

The Witcher
12-03-2014, 14:38
non ne ho idea, sinceramente.

in ogni caso vorrei capire come caspio si fa ad attivare quell'opzione.

Magari con displayport non è possibile ma mi sembrerebbe strano.

nessuno mi sa aiutare? :(

grazie

The iAp
12-03-2014, 16:57
avete letto qui?
http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19541882.aspx
a quanto pare Dell per risolvere il problema della displayport ha spedito un cavo hdmi all'utente :eek: !

Althotas
12-03-2014, 18:09
nessuno mi sa aiutare? :(

grazie
Che uscite hai nella tua scheda video? Stai usando l'ultima versione del CCC di ATI?

Usando la DisplayPort, come mi pare avevo già detto, può anche essere possibile che quell'opzione non sia presente nel CCC di ATI, magari perchè non è stata ritenuta necessaria, oppure perchè il CCC la setta correttamente da solo dopo aver dialogato con il DELL U2414H, oppure per altri motivi simili, oppure perchè al momento non l'hanno ancora implementata per quel tipo di ingresso.

Premesso quanto sopra, al momento non vedo motivo di preoccupazione per quella cosa. Quello che invece sarebbe interessante capire, è se sulla tua scheda video hai una uscita HDMI o DVI, in modo da poter fare una prova veloce con una di quelle due (usando il cavo adeguato: HDMI oppure DVI-HDMI/HDMI-DVI).

Tu, usando uno sfondo bianco, non vedi mica colori strani tipo quel verde ramarro delle foto postate l'altro giorno, no?

floc
12-03-2014, 23:42
avete letto qui?
http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19541882.aspx
a quanto pare Dell per risolvere il problema della displayport ha spedito un cavo hdmi all'utente :eek: !

leggendo tutto mi sembra di capire che sia un problema di accoppiata skvideo/monitor piu' che di monitor in se', per un'errata impostazione dello standard displayport

I figured it out by going to nVidia's site and looking at the specs for this card. It requires Display Port 1.2 ONLY. This monitor defaults to Display Port 1.1a. So, all you need to do is enter Settings on the monitor then Display Port settings and change it to 1.2. That instantly fixed the problem.

non me ne preoccuperei insomma ;)

Althotas
12-03-2014, 23:49
Sono dell'idea che la DisplayPort non sia stata progettata molto bene per quanto concerne la retro-compatibilità, e non è nemmeno molto compatibile con l'HDMI. Mah.

Comunque vi avevo avvertito che in alcune sezioni del manuale dell'U2414H, ci sono informazioni importanti che riguardano la DP.

floc
13-03-2014, 09:45
beh fai conto che sono 2 standard nati per scopi diversi in tempi diversi, di base il dp e' l'evoluzione della VGA, hdmi e' l'evoluzione della SCART... Ti ricordi quali cose orribili bisognava fare per passare da vga a scart e viceversa? :cry: Direi che gia' a sto giro va meglio :D

In questo specifico caso poi la colpa sembra piu' di nvidia che ha schede schizzinose che supportano dp 1.2 ONLY quando invece il resto del mondo ha retrocompatibilita' con la 1.1. Va da se' che un monitor impostato di fabbrica su 1.1 non funzioni :)

Carte alla mano ritengo lo standard dp superiore, e tecnicamente probabilmente lo e'... Poi non si e' diffuso molto, e questo e' un fatto.

BIGGlive360
13-03-2014, 11:23
ah ecco l'altro giorno c'era task- che aveva problemi con la DP e mi son dimenticato di dire che c'era anche questa opzione da controllare.
hai poi risolto? come? che scheda video usi?

Althotas
13-03-2014, 11:28
beh fai conto che sono 2 standard nati per scopi diversi in tempi diversi, di base il dp e' l'evoluzione della VGA, hdmi e' l'evoluzione della SCART... Ti ricordi quali cose orribili bisognava fare per passare da vga a scart e viceversa? :cry: Direi che gia' a sto giro va meglio :D

In questo specifico caso poi la colpa sembra piu' di nvidia che ha schede schizzinose che supportano dp 1.2 ONLY quando invece il resto del mondo ha retrocompatibilita' con la 1.1. Va da se' che un monitor impostato di fabbrica su 1.1 non funzioni :)

Carte alla mano ritengo lo standard dp superiore, e tecnicamente probabilmente lo e'... Poi non si e' diffuso molto, e questo e' un fatto.
La SCART era una interfaccia nata per i TV, non va neanche presa in considerazione :). L'evoluzione per i monitor è stata questa: VGA --> DVI --> HDMI --> DP. Anche le DVI e le HDMI hanno subito le loro evoluzioni, ma non ci sono mai stati problemi di retro-compatibilità. Se per le ultime versioni della DP, DELL ha messo una apposita opzione dentro l'OSD, vuol dire che le DP non sono compatibili tra di loro in modo "trasparente" :)

The iAp
13-03-2014, 13:13
Leggendo ancora su altri siti sembra esserci una incompatibilità tra i dell e nvidia in generale (a me era già successo con un u2412m e una nvidia quadro), che è dovuta alle informazioni EDID e sul protocollo DDC/CI (quello che permette la configurazione del monitor da pc, compreso on/off)
Come prima soluzione consigliano di disabilitare il DDC/CI dalle impostazioni del monitor.
Se non dovesse funzionare si può modificare l'EDID all'interno di windows come dice questa guida:
http://www.tested.com/tech/pcs/457468-troubleshooting-dvi-and-edid-issues/
Tra l'altro parla appositamente per i monitor dell che sembrano gli unici con questo problema...
Voi che avete già il monitor potete provarci?
Vorrei essere sicuro di non avere problemi prima di prenderlo :D
P.S. altri consigliano perfino di oscurare il pin che gestisce queste interfacce!!

Althotas
13-03-2014, 13:53
Leggendo ancora su altri siti sembra esserci una incompatibilità tra i dell e nvidia in generale (a me era già successo con un u2412m e una nvidia quadro), che è dovuta alle informazioni EDID e sul protocollo DDC/CI (quello che permette la configurazione del monitor da pc, compreso on/off)
Come prima soluzione consigliano di disabilitare il DDC/CI dalle impostazioni del monitor.
Se non dovesse funzionare si può modificare l'EDID all'interno di windows come dice questa guida:
http://www.tested.com/tech/pcs/457468-troubleshooting-dvi-and-edid-issues/
Tra l'altro parla appositamente per i monitor dell che sembrano gli unici con questo problema...
Voi che avete già il monitor potete provarci?
Vorrei essere sicuro di non avere problemi prima di prenderlo :D
P.S. altri consigliano perfino di oscurare il pin che gestisce queste interfacce!!
Premesso che non ho mai avuto una scheda video NVIDIA, e quindi non posso fare test di alcun genere, io so questo:

1. Se nell'OSD del monitor disabiliti l'opzione DDC/CI, la scheda video non sarà più in grado di comunicare con il monitor, e settare automaticamente certe opzioni nel suo pannello di controllo (della scheda video). A questo punto, non so come si comporta il pannello di controllo NVIDIA, e cioè se con DDC/CI disabilitata propone più opzioni e consente di settarle manualmente, o se in quel caso si limita ad un utilizzare un sua gestione degli errori e si auto-setta in un certo modo, senza dare la possibilità all'utente di modificare certe impostazioni.

2. Avete presente il problema dei livelli RGB sbagliati delle schede NVIDIA, per il quale è necessario eseguire il "fix" che ho indicato nei vari postoni sui settings che ho fatto per altri monitor (e di altri brand), e che sarà presente anche nel postone per questo DELL? Beh, quel "fix" è necessario perchè quel problema nasce (quasi sicuramente) da un problema o errore di comunicazione tra scheda video e monitor, e la gestione degli errori dei driver NVIDIA, in quel caso prende una decisione sbagliata, perchè si basa su un presupposto divenuto ormai obsoleto da almeno un paio di anni. Con le ATI quel problema non c'è, perchè ATI ha scelto di lasciar gestire manualmente quella cosa, mettendo una apposita opzione nel suo control panel (nel postone ho indicato come va settata).


Direi quindi che certi problemi con le NVIDIA non sono dovuti tanto al monitor che viene usato, bensì a come hanno gestito loro certe cose, e la gestione che hanno implementato di certi errori. Insomma, trattasi di "errori" di progetto nei loro driver (IMO).

floc
13-03-2014, 13:58
La SCART era una interfaccia nata per i TV, non va neanche presa in considerazione :). L'evoluzione per i monitor è stata questa: VGA --> DVI --> HDMI --> DP. Anche le DVI e le HDMI hanno subito le loro evoluzioni, ma non ci sono mai stati problemi di retro-compatibilità. Se per le ultime versioni della DP, DELL ha messo una apposita opzione dentro l'OSD, vuol dire che le DP non sono compatibili tra di loro in modo "trasparente" :)

beh ni guarda che dp e' si' posteriore ad hdmi ma nasce con scopi diversi tant'e' vero che non porta l'audio, a differenza di uno standard nato (dalle dichiarazioni del consorzio) per sostituire espressamente la vetusta scart ;) Poi ovvio che essendo digitale abbiano molto in comune, ma non mi scandalizzo piu' di tanto per i lresto

Leggendo ancora su altri siti sembra esserci una incompatibilità tra i dell e nvidia in generale (a me era già successo con un u2412m e una nvidia quadro), che è dovuta alle informazioni EDID e sul protocollo DDC/CI (quello che permette la configurazione del monitor da pc, compreso on/off)
Come prima soluzione consigliano di disabilitare il DDC/CI dalle impostazioni del monitor.
Se non dovesse funzionare si può modificare l'EDID all'interno di windows come dice questa guida:
http://www.tested.com/tech/pcs/457468-troubleshooting-dvi-and-edid-issues/
Tra l'altro parla appositamente per i monitor dell che sembrano gli unici con questo problema...
Voi che avete già il monitor potete provarci?
Vorrei essere sicuro di non avere problemi prima di prenderlo :D
P.S. altri consigliano perfino di oscurare il pin che gestisce queste interfacce!!

metti qualche link cosi' leggiamo, perche' secondo me al 90% parliamo di gente che non legge i manuali o con scarso spirito di iniziativa, come quello linkato prima :D Al di la' delle giuste considerazioni di althotas.
Il problema delle informazioni EDID e' roba che nel 2014 sarebbe tragicomica, erano problemi che si avevano quasi 10 anni fa sotto linux!

ora se monclick si spicciasse a mandarmi l'offerta li ordinerei anche sti benedetti monitor! :D

Althotas
13-03-2014, 14:08
beh ni guarda che dp e' si' posteriore ad hdmi ma nasce con scopi diversi tant'e' vero che non porta l'audio, a differenza di uno standard nato (dalle dichiarazioni del consorzio) per sostituire espressamente la vetusta scart ;) Poi ovvio che essendo digitale abbiano molto in comune, ma non mi scandalizzo piu' di tanto per i lresto

Nahhh.. leggi qua: http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort e qua: http://www.displayport.org/

floc
13-03-2014, 15:47
letto, e tu leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface sezione "Evoluzione della SCART" :D

Althotas
13-03-2014, 15:59
letto, e tu leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface sezione "Evoluzione della SCART" :D
Concettualmente, l'analogia con la SCART degli anni '80, a livello storico, è anche corretta, perchè l'idea di fondo è la stessa (un'unica presa per collegare tante cose.. bla bla bla :O). Ma solo l'analogia a livello di idea, perchè tecnicamente parlando la HDMI è, per certi aspetti, l'evoluzione della DVI :) (FINE OT)
EDIT: prima parlavi della DP, non della HDMI ;)

floc
13-03-2014, 16:16
tecnicamente parlando la HDMI è, per certi aspetti, l'evoluzione della DVI :) (FINE OT)
EDIT: prima parlavi della DP, non della HDMI ;)

questo senza dubbio ;) (no prima parlavo di hdmi, solo che ho scritto da cani, cmq ci siam capiti :D)

Tornando al dell, ho letto una frase sibillina sul manuale riguardo il montaggio vesa "with provided vesa mount" riferito all'installazione di un supporto di terze parti (nel mio caso QUESTO (http://www.tykesupply.com/Triple_Monitor_Stands-Triple_Monitor_Stand_Free_Standing_Curved_Arm.html))... Secondo me e' semplicemente scritto male, ma qualche possessore mi puo' gentilmente confermare che c'e' dietro l'attacco vesa 100 e buonanotte senza bisogno di adattatori strani?

_Matt3o_
13-03-2014, 20:06
Ordine evaso da monclicca, ora aspetto anche io il postone di Althotas :)

jonbonjovanni
13-03-2014, 21:51
Ordine evaso da monclicca, ora aspetto anche io il postone di Althotas :)

quando lo hai ordinato?

_Matt3o_
14-03-2014, 06:32
quando lo hai ordinato?

Il 27 febbraio

Althotas
14-03-2014, 07:36
Tornando al dell, ho letto una frase sibillina sul manuale riguardo il montaggio vesa "with provided vesa mount" riferito all'installazione di un supporto di terze parti (nel mio caso QUESTO (http://www.tykesupply.com/Triple_Monitor_Stands-Triple_Monitor_Stand_Free_Standing_Curved_Arm.html))... Secondo me e' semplicemente scritto male, ma qualche possessore mi puo' gentilmente confermare che c'e' dietro l'attacco vesa 100 e buonanotte senza bisogno di adattatori strani?
Nel manuale in italiano mi sembra spiegato bene, ha i soliti 4 fori:

Descrizione: Fori di montaggio VESA (100 mm x 100 mm - Dietro la copertura VESA attaccata) - Uso: Montaggio su parete usando un Kit compatibile VESA (100 mm x 100 mm).

C'è poi un riferimento all'attacco VESA anche in un'altra sezione, basta usare la funzione "cerca" e li trovi tutti.

Ale10
14-03-2014, 16:24
@Althotas, ecco di ciò che parlavo. Secondo te che devo fare quando mi chiede quello?

http://i.minus.com/ibg54eykcvII16.jpg

Althotas
14-03-2014, 18:03
@Althotas, ecco di ciò che parlavo. Secondo te che devo fare quando mi chiede quello?

http://i.minus.com/ibg54eykcvII16.jpg
Quella finestra è quasi identica a quella postata l'altro giorno, dove avevo risposto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40847871&postcount=259

La differenza è che, in questo caso, il messaggio è in italiano, e il programma offre la possibilità all'utente di scegliere tra 3 diverse possibilità (forse la tua versione del programma è più recente del'altra).

In questo caso specifico, la finestra è saltata fuori (credo) perchè quell'immagine ha un profilo colore incorporato che è quello standard sRGB di windows, mentre il profilo colore dello "spazio di lavoro", al programma risulta essere il profilo colore di DELL. Probabilmente, se tu non avessi installato il profilo colore di DELL, e nemmeno altri, quella finestra non sarebbe saltata fuori.

Purtroppo, a me sembra che la traduzione in italiano dei termini tecnici non sia perfetta/precisa, perchè quando parlano di "spazio" viene da pensare allo spazio colore (Color Gamut) e basta, e immagino che in questo caso, lo spazio colore di quei due profili colore, sia identico. Non so se quel programma si limita a controllare solo i nomi dei profili colore, e se li trova diversi visualizza quel messaggio, o che caspita di controlli fa.

Visto quanto sopra, se di default ti propone la terza opzione, io proverei ad usare quella.

ps. sarebbe curioso vedere quel messaggio in lingua originale inglese.

Ale10
16-03-2014, 18:33
Ti ringrazio, se mi capita faccio uno screen della stessa finestra in inglese.

Zenigata
16-03-2014, 20:43
Qualcuno ha acquistato un monitor con codice tedesco ed ha provato a registrare la garanzia a Dell Italia?

jonbonjovanni
16-03-2014, 22:52
chiedo a chi come me lo ha ordinato su monclicca, è normale che mi è arrivata dopo una settimana esatta un'altra email in cui mi dicono che non è disponibile ?
comunque domani li chiamo.

Ale10
17-03-2014, 00:13
chiedo a chi come me lo ha ordinato su monclicca, è normale che mi è arrivata dopo una settimana esatta un'altra email in cui mi dicono che non è disponibile ?
comunque domani li chiamo.

ma ti dicono che non è disponibile e che se non rispondi vuol dire che vuoi continuare ad aspettare? oppure non è disponibile e quindi ti hanno annullato l'ordine?

jonbonjovanni
17-03-2014, 07:44
ma ti dicono che non è disponibile e che se non rispondi vuol dire che vuoi continuare ad aspettare? oppure non è disponibile e quindi ti hanno annullato l'ordine?

La prima

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T

Althotas
17-03-2014, 08:14
La prima

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Mi ricordo che è successa la stessa cosa anche ad altri utenti, probabilmente si tratta di una email che viene inviata in automatico dopo un tot di giorni di attesa. Chi aveva scelto di attendere, in seguito lo aveva ricevuto.

camus77
17-03-2014, 09:52
Qualcuno ha acquistato un monitor con codice tedesco ed ha provato a registrare la garanzia a Dell Italia?

Io ho un monitor "tedesco" ma non sono riuscito a capire che numero si deve mettere per registrarlo sul sito Dell.

lupoermeyo
17-03-2014, 11:14
Scusate ragazzi, sempre io qui a romprere! Però vi prego di perdonare la mia ignoranza! :Prrr: Il monitor per la sua prima settimana di vita ha funzionato normalmente, ma questa mattina mentre navigavo su internet è successa una cosa strana. L'immagine pulsava. Vedevo chiaramente un immagine pulsante, alla prima ho pensato fosse il browser internet, ma anche chiudendolo il desktop sulla parte destra pulsava leggermente. Ora questo fenomeno non si presentava con tutte le immagini, ma solo con "alcune". Non riesco a capire però per quali motivi alcune si ed altre no. Ho pensato ad un problema di Driver, ma la cosa che mi ha fatto subito cambiare idea è stato il fatto che anche selezionando un'uscita vuota del monitor( dove compare collegare un imput ecc..) e aprendo il menu OSD il menu Pulsava! Non riesco proprio a capire, che sia un problema di alimentazione? Fino a ieri sera tutto perfetto... :doh: Ho cercato su internet monitor che pulsano e cose così ma non ho trovato nessun risultato. :cry: Vi prego di aiutarmi comincio a non capirci niente :muro:

floc
17-03-2014, 13:12
non e' un problema di refresh rate? Pero' anche selezionando l'uscita vuota... Domanda idiota non e' che hai qualcosa accanto/sopra/sotto che fa interferenza elettromagnetica?

cmq, ordinati! :D

Ale10
17-03-2014, 13:31
La prima

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T


Allora tutto normale, vai tranquillo e attendi. ;)

wdesign
17-03-2014, 15:58
Altro store lo da in arrivo il 21.03 a 215 iva inclusa..

Zenigata
17-03-2014, 16:10
Anche Mo****ck dice che il 21 marzo sono in arrivo 400 pezzi. Forse il 2414H è pronto a invadere l'Italia. :)

BIGGlive360
17-03-2014, 17:21
c'e' scritto che 'sti 400 pezzi li hanno ordinati il 7/3 e basandosi sullo storico pensano di riceverli il 21,infatti io che ho fatto l'ordine il 5/3 vedendo gli altri utenti qui sul forum pensavo che me l'avrebbero spedito il 19 (e l'avrei ricevuto il 20)
pero' adesso mi viene il dubbio che rientro anche io in quello stock e mi tocca aspettare quindi fino a sabato se sono fortunato e lo danno al corriere il 21 e fanno consegne anche al sabato,altrimenti slitta a lunedì la spedizione e martedì lo ricevo... che attesa estenuante :sofico:
intanto domani dovrebbe arrivarmi la terza mail (la prima il 6, la seconda il 12), stiamo a vedere cosa dicono

zenzip
17-03-2014, 18:20
appena ordinato dallo store ufficiale DELL aspettiamo e vediamo sono curioso di provarlo con il mio MacBook Pro retina, al 90% lo userò con cavo hdmi ma lo proverò prima con il cavo dp in dotazione.

264€ dallo store DELL non mi sembra male, certo sono 40€ in più di monclicca ma non credo
che prima di 20gg sia disponibile da li.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dexter769
17-03-2014, 19:06
Arrivato oggi da store Dell!! Appena montato, collegato con DP, settato su profilo calibrato, luminosità abbassata a 30..al momento mi sembra un buon set di partenza, il bianco pare buono. Proseguo con i test, se avete domande sono a disposizione. Per zenzip dovrebbe arrivare in 2 giorni, ordinato il 12, il 14 era sotto casa..

zenzip
17-03-2014, 19:25
Arrivato oggi da store Dell!! Appena montato, collegato con DP, settato su profilo calibrato, luminosità abbassata a 30..al momento mi sembra un buon set di partenza, il bianco pare buono. Proseguo con i test, se avete domande sono a disposizione. Per zenzip dovrebbe arrivare in 2 giorni, ordinato il 12, il 14 era sotto casa..


ho pagato con bonifico quindi temo che dovrò aspettare inizio della prossima settimana per averlo :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BIGGlive360
18-03-2014, 10:01
aleeeee!!! in spedizione gia' oggi (ne danno 2 disponibili subito se interessa a qualcuno)

ceribbo
18-03-2014, 10:22
salve ragazzi, anch'io ho acquistato questo monitor da monoclicca in attesa della spedizione. mi è però venuto un dubbio. il modello indicato su monoclicca ha delle immagini che sono totalmente diverse a quelle riportate dal sito dell.
volevo quindi sapere se si sono sbagliati a mettere le immagini su monoclicca o se se tratta di un'altra revisione con design diverso (anche perchè non è indicato da nessuna parte "ultrasharp").
molte grazie :D

BIGGlive360
18-03-2014, 10:24
sono sbagliate le immagini e anche parte dei dati,ma tutti quelli che l'hanno ordinato da lì hanno ricevuto quello giusto

zenzip
18-03-2014, 12:37
ragazzi avrei una domanda, data la cornice molto sottile questo monitor si presta bene a configurazioni multi-monitor. A questo punto vorrei capire se permette un collegamento "easy-chain" a "cascata", ovvero se è possibile usare un solo cavo dall'uscita thunderbolt del mio macbook pro retina, (usando un cavo thunderbolt->DP oppure thunderbolt->HDMI) per collegare il primo monitor, e poi collegare il secondo direttamente al primo, gestendo i due schermi separatamente ovvero senza fare un mirroring del primo ma estendendo l'area dal primo al secondo.

spero di aver posto bene la domanda :D

BIGGlive360
18-03-2014, 13:57
si, mi pare sia gia' stato detto, c'e' qualcosa sul manuale (anche in .pdf in prima pagina) e se si puo' metto un link a un altro forum dove c'e' qualcuno che l'ha fatto se non ricordo male
oppure via PM

edit: nuovi negozi su trovaprezzi/idealo con versione italiana a 195€ + ss

Zenigata
18-03-2014, 19:08
Ciao,
visto che sto valutando l'acquisto di un monitor Dell U2414H da uno shop online, vorrei sapere da chi l'ha già comprato qual è la procedura da seguire per farsi validare la garanzia da Dell.

Nella comunità di Dell è scritto di contattare l'assistenza per gli ordini (e non il supporto tecnico), ma se vado in quella pagina per proseguire mi viene richiesto il numero di ordine e il codice cliente.

Mi rivolgo quindi a voi per avere delucidazioni.

Grazie

zenzip
18-03-2014, 19:12
si, mi pare sia gia' stato detto, c'e' qualcosa sul manuale (anche in .pdf in prima pagina) e se si puo' metto un link a un altro forum dove c'e' qualcuno che l'ha fatto se non ricordo male
oppure via PM

edit: nuovi negozi su trovaprezzi/idealo con versione italiana a 195€ + ss

ok se mi linki in pm te ne sarei grato.

ps.
per gli shop non li conosco il primo della lista che conosco è monclick è mi sembra la scelta migliore al momento. (Io sto rosicando perchè l'ho ordinato ieri dallo store DELL pagato 264€ e tralaltro non mi arriverà prima di una settimana)

floc
18-03-2014, 19:37
ragazzi avrei una domanda, data la cornice molto sottile questo monitor si presta bene a configurazioni multi-monitor. A questo punto vorrei capire se permette un collegamento "easy-chain" a "cascata", ovvero se è possibile usare un solo cavo dall'uscita thunderbolt del mio macbook pro retina, (usando un cavo thunderbolt->DP oppure thunderbolt->HDMI) per collegare il primo monitor, e poi collegare il secondo direttamente al primo, gestendo i due schermi separatamente ovvero senza fare un mirroring del primo ma estendendo l'area dal primo al secondo.

spero di aver posto bene la domanda :D

se leggi indietro avevo i tuoi stessi dubbi piu' o meno: via dp si va in daisy chain avendo una scheda displayport 1.2. Ho trovato questo link, buona lettura...

https://discussions.apple.com/thread/4740489

Francamente ci capisco poco, questi apple-maniaci sono di un disordine mostruoso :Prrr: Per quel che ho inteso, se attacchi 1 monitor al mac puoi fare quello che vuoi (clone o estensione) se ne attacchi 2 in daisy chain 2 monitor esterni saranno uno il clone dell'altro (abb inutile direi) perche' thunderbolt e' dp 1.1

Cmq pare saremo i due pionieri di questo collegamento :D

PS prezzaccio da sf3raufficio, 194 euro... arrivato ora l'alert, ho pagatioieri i miei :muro: evabbe' :Prrr:

Zenigata
18-03-2014, 23:28
Ciao,
visto che sto valutando l'acquisto di un monitor Dell U2414H da uno shop online, vorrei sapere da chi l'ha già comprato qual è la procedura da seguire per farsi validare la garanzia da Dell.

Nella comunità di Dell è scritto di contattare l'assistenza per gli ordini (e non il supporto tecnico), ma se vado in quella pagina per proseguire mi viene richiesto il numero di ordine e il codice cliente.

Mi rivolgo quindi a voi per avere delucidazioni.

Grazie

Mi rispondo da solo perché ho trovato la risposta in un più recente messaggio sul forum di Dell. (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19538116.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006)

In caso di necessità va chiamata l'assistenza telefonica e inviare loro i dati, come la fattura e il nome del negozio, all'indirizzo email che sarà fornito.

zenzip
19-03-2014, 04:45
se leggi indietro avevo i tuoi stessi dubbi piu' o meno: via dp si va in daisy chain avendo una scheda displayport 1.2. Ho trovato questo link, buona lettura...



https://discussions.apple.com/thread/4740489



Francamente ci capisco poco, questi apple-maniaci sono di un disordine mostruoso :Prrr: Per quel che ho inteso, se attacchi 1 monitor al mac puoi fare quello che vuoi (clone o estensione) se ne attacchi 2 in daisy chain 2 monitor esterni saranno uno il clone dell'altro (abb inutile direi) perche' thunderbolt e' dp 1.1



Cmq pare saremo i due pionieri di questo collegamento :D



PS prezzaccio da sf3raufficio, 194 euro... arrivato ora l'alert, ho pagatioieri i miei :muro: evabbe' :Prrr:


quindi in modalità daisy-chain ed in presenza di dp 1.1 il secondo potrà solo fare da mirror del primo... abbastanza inutile per una configurazione multi monitor da lavoro, mi sa che l'unico modo è di collegarli a due porte thunderbolt separate, peccato.

detto ciò però io sul mio MacBook Pro retina ho due porte Thunderbolt 2 che sembrano supportare lo standard dp 1.2 ma non la funzionalità daisy-chain di quel protocollo, che sfiga!

cito da un articolo di Macworld:

"Thunderbolt 2 does work with displays that use Mini DisplayPort. Thunderbolt 2 also supports the latest DisplayPort 2.1 specification, but not the daisy-chaining capabilities included in the spec."

ma costa così tanto ai produttori fare monitor con ingresso Thunderbolt nativo? invece che passare per la displayport!


scavando ancora ho trovato indicazioni discordanti:

"I'm certain that I have read that latest gen MBP Retina (with TB 2) owners who have installed Windows 8.1 via Boot Camp ARE able to daisy chain multiple DP 2.1 monitor. (See https://discussions.*apple.com/message/23*656436#23656436 for one example, although verification by Macworld would be great). So it is a Mac OS X driver limitation. "


qui si parla di un problema legato ai driver delle schede video, senza fare distinzione di OS.

"...And yes, Thunderbolt 2.0 supports DP 1.2 MST in tunneling mode to allow daisy chaining, as verified in the lab.
However, there are still some bugs to work out, because it requires the graphics driver to work correctly with the TBT host controller. The GPU vendor is debugging to make the needed fixes in the driver."
se quest'ultima affermazione fosse vera penso che per i possessori di MacBook Pro con scheda integrata non ci saranno problemi a questo punto.
vedremo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floc
19-03-2014, 09:21
no in teoria io ho capito che IL PRIMO monitor esterno funziona regolarmente come vuoi tu, il secondo mirrora (brrr :mc: ) il primo (e diventa inutile ovviamente)


ma costa così tanto ai produttori fare monitor con ingresso Thunderbolt nativo? invece che passare per la displayport!

no perdonami... lo standard video OGGI e' displayport (o dvi, hdmi, vga...), la domanda corretta e'' "costa tanto a quei rincoglioniti di apple usare uno standard una volta tanto?" al posto che inventarsi i loro "nuovi standar piu' meglio del meglio"...

Cmq come ti dicevo da subito anche io ho trovato info discordanti, mi sa che ti tocca provare, cominci a comprarne uno e poi ti fai prestare un monitor a caso da qualcuno

zenzip
19-03-2014, 10:16
no in teoria io ho capito che IL PRIMO monitor esterno funziona regolarmente come vuoi tu, il secondo mirrora (brrr :mc: ) il primo (e diventa inutile ovviamente)



no perdonami... lo standard video OGGI e' displayport (o dvi, hdmi, vga...), la domanda corretta e'' "costa tanto a quei rincoglioniti di apple usare uno standard una volta tanto?" al posto che inventarsi i loro "nuovi standar piu' meglio del meglio"...

certo ma Thunderbolt (che di fatto è compatibile con lo standard display port) è uno standard di Intel non di Apple, quindi secondo me è responsabilità di Intel farlo diffondere e ridurre i costi delle fee per i produttori di periferiche, perchè potenzialmente è uno standard ottimo e decisamente migliore del display port. In definitiva tutti i prodotti con ingresso displayport (che come giustamente dici tu oggi è uno standard) dovrebbero essere pienamente compatibili con lo standard Thunderbolt.

Piccola nota a margine l'HDMI "trasporta" anche il segnale audio oltre a quello video, anche Thunderbolt è capace di fare questo, mentre invece il Display Port (se non erro) si limita al solo segnale video, quindi perchè usare un plug identico al mini-display port per i cavi thunderbolt quando questo standard è castrato dal display port ? domanda da 1trilione di dollari per Intel :D


Cmq come ti dicevo da subito anche io ho trovato info discordanti, mi sa che ti tocca provare, cominci a comprarne uno e poi ti fai prestare un monitor a caso da qualcuno

si mi sa che proverò così, dovrò trovare un monitor con ingresso DP per fare una prova. Intanto speriamo che DELL mi mandi presto questo giocattolino senza farmi rimpiangere i quasi 40€ in più spesi rispetto a monclicco.

floc
19-03-2014, 11:26
perche' e' uno standard realizzato da intel ma PER APPLE... Quindi responsabilita' annesse e connesse, cosi' come il problema diffusione sono a carico di apple che ha le sue politiche di esclusivita', licenza e cappi al collo. Non di intel, che penso sarebbe ben contenta di inondare il mercato con dispositivi thunderbolt da lei realizzati :D

Tant'e' vero che sai bene quale sarebbe la soluzione al tuo problema... Comprare due display apple al posto che dell :sofico: quelli funzionano benissimo in daisy chain su thunderbolt

zenzip
19-03-2014, 13:13
perche' e' uno standard realizzato da intel ma PER APPLE... Quindi responsabilita' annesse e connesse, cosi' come il problema diffusione sono a carico di apple che ha le sue politiche di esclusivita', licenza e cappi al collo. Non di intel, che penso sarebbe ben contenta di inondare il mercato con dispositivi thunderbolt da lei realizzati :D



Tant'e' vero che sai bene quale sarebbe la soluzione al tuo problema... Comprare due display apple al posto che dell :sofico: quelli funzionano benissimo in daisy chain su thunderbolt


ovvio ma funzionerebbero malissimo per il mio portafogli! hahah e poi è un monitor fermo a tre anni fa e pagare 1000€ per quel display oggi sarebbe un acquisto pessimo. ci penserò con la prossima generazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Althotas
19-03-2014, 13:32
La DisplayPort trasporta anche l'audio, ve l'ho detto già 6 giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40853528&postcount=274

Vi sarei grato se evitaste OT prolungati su Apple, thunderbolt e compagnia, perchè questo è il thread ufficiale dell'U2414H, grazie :)

zenzip
19-03-2014, 14:47
La DisplayPort trasporta anche l'audio, ve l'ho detto già 6 giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40853528&postcount=274

Vi sarei grato se evitaste OT prolungati su Apple, thunderbolt e compagnia, perchè questo è il thread ufficiale dell'U2414H, grazie :)

ok grazie per la info sulla DP. A quanto pare non serve nemmeno procurarmi un cavo Thunderbolt miniDP visto che nella confezione esce un cavo DP->miniDP che posso collegare alla porta Thunderbolt del MacBook.

BIGGlive360
19-03-2014, 14:49
:D
corriere arrivato sta mattina attorno alle 11, già estrarlo dalla confezione è stato complicato, quasi servivano le istruzioni :D poi con calma ho montato la base, attaccato tutti i cavi con un piccolo dubbio sul DP nella scheda video.
quando lo accendo mi esce il famigerato messaggio del segnale cavo / eco mode e già mi sento sfigato, ma avendo gia' collegato la xbox360 all'HDMI, provo ad accenderla e funziona, già impostata da sola sui 1080p ecc.
allora ricontrollo il cavo nel pc e in effetti il dubbio di prima era fondato: il case ha una piccola sporgenza della lamiera che non fa entrare del tutto il cavo.
armato di molta pazienza apro il case e sposto la scheda video nello slot PCI express più sotto e finalmente il cavo entra correttamente.
all'avvio di windows tutto ok a parte che non mi carica i driver della scheda video e il CCC, ma colgo l'occasione per aggiornarli che erano parecchio vecchi.
tutto funziona alla perfezione ma si è fatta ora di pranzo...
adesso ho provato un pochino a usarlo e :ave: tanta roba!
mi manca da provarlo nei giochi, poi vi dirò.
ah, ho provato a mettere entrambe le estremità del cavo HDMI nelle 2 prese del monitor per vedere se ci stanno, ma per qualcosa come mezzo mm non ci entrano tutte e 2, quindi o trovo un cavo più sottile o se ne può usare solo una alla volta purtroppo...
penso di aver detto tutto per ora (ci mancherebbe visto il post chilometrico,scusate) vi lascio con 2 foto di pessima qualità perchè fatte al volo col cell. ma giusto per dare un'idea:
PRIMA
http://i58.tinypic.com/4qletu.jpg
DOPO
http://i59.tinypic.com/2mq6i4y.jpg

ah devo anche controllare se il secondo slot PCIe è 8x 4x o chissà quanto, ho paura di perdere qualcosa in prestazioni :(

ceribbo
19-03-2014, 16:03
arrivato monitor anche a me, ordinato da monoclicca. non ho mai provato un ips e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato. l'ho appena montato quindi devo ancora un pò trafficare tra le impostazioni. All'inizio mi è sembrato un pò scuro ma solamente a causa della luce del sole che entrava in camera, ora i colori sono praticamente perfetti. ci ho giocato un pochino e nonostante il tempo di risposta sia dichiarato a 8ms mi sembra un fulmine, ovviamente c'è la limitazione dei 60hz ma ora come ora mi accontento :D
per ora l'ho connesso tramite displayport ma leggendo i post indietro consigliate l'hdmi, appena posso provvedo a sostituirlo.
in conclusione posso considerarmi più che soddisfatto. prima avevo 3 monitor TN in surround che però avevano un resa alquanto scadente e anche se utili nei giochi erano molto scomodi per l'uso quotidiano.

Althotas
19-03-2014, 16:26
arrivato monitor anche a me, ordinato da monoclicca. non ho mai provato un ips e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato. l'ho appena montato quindi devo ancora un pò trafficare tra le impostazioni. All'inizio mi è sembrato un pò scuro ma solamente a causa della luce del sole che entrava in camera, ora i colori sono praticamente perfetti. ci ho giocato un pochino e nonostante il tempo di risposta sia dichiarato a 8ms mi sembra un fulmine, ovviamente c'è la limitazione dei 60hz ma ora come ora mi accontento :D
per ora l'ho connesso tramite displayport ma leggendo i post indietro consigliate l'hdmi, appena posso provvedo a sostituirlo.
in conclusione posso considerarmi più che soddisfatto. prima avevo 3 monitor TN in surround che però avevano un resa alquanto scadente e anche se utili nei giochi erano molto scomodi per l'uso quotidiano.
Stavo aspettando una tua risposta qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40871751

Althotas
20-03-2014, 17:19
Ale10,

sto tentando di preparare una Guida che, partendo da una situazione iniziale "vergine" di Gestione Colori di windows, prima fa vedere le varie finestre di un windows "pulito" (in modo che chi ha smanettato a caso dentro gestione colori, possa risistemarlo ai valori di default), e poi spiega come aggiungere un profilo colore e settare correttamente Gestione Colori in modo che windows lo usi correttamente. Non riesco però ad aggiungere il profilo colore di DELL usando programmello che forniscono (quello che installa i driver), perchè si accorge che non ho il monitor "giusto" collegato (io ho un LG), e non va avanti :mad:

Mi servirebbe pertanto una cortesia: dovresti aprire gestione colori, poi vai nella sezione "Avanzate" e clicchi sul pulsante in basso a sinistra "Cambia valori predefiniti di sistema..". A quel punto si aprirà una nuova finestra, quasi identica alla precedente. Dovresti catturare e poi postare la sezione "Dispositivi" di quella finestra, e anche la sezione "Avanzate", come avevi fatto l'altro giorno per le altre 2. Poi chiudi le finestre e fine. Non devi cambiare nessuna impostazione, solo catturare e postare. Grazie :)

BIGGlive360
20-03-2014, 18:07
com'era per la garanzia?
ci sono 2 anni da monclicca e poi se si vuole anche quella di dell bisogna telefonare (a che numero?) e poi mandare una mail coi dati richiesti?
e la garanzia dell e' di 3 anni?
va fatto entro tot giorni dall'acquisto?

Zenigata
20-03-2014, 18:48
La risposta l'ho già data poco sopra:

Secondo un messaggio ufficiale sul forum di Dell (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19538116.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006):

In caso di necessità va chiamata l'assistenza telefonica e inviare loro i dati, come la fattura e il nome del negozio, all'indirizzo email che sarà fornito.

zenzip
20-03-2014, 18:59
La risposta l'ho già data poco sopra:

Secondo un messaggio ufficiale sul forum di Dell (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19538116.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006):

In caso di necessità va chiamata l'assistenza telefonica e inviare loro i dati, come la fattura e il nome del negozio, all'indirizzo email che sarà fornito.
credo che per gli acquisti fatti direttamente sullo store DELL questo non valga in quanto oggi ho ricevuto notifica di spedizione del mio ordine e in un documento allegato c'era una sorta di elenco con:

- Order Level Freight SKU - KIT 1 0.00 SR
- Base warranty - Ultrasharp Tier 3
- 3Y Premium Panel Exchange Service ? Ultrasharp/Professional Tier 3
- Dell UltraSharp U2414H 60.5cm(23.8") LED monitor 2xHDMI/MHL,DP,miniDP (1920x1080) Black ITL

Ale10
20-03-2014, 19:02
Se riesco te li faccio domani pomeriggio, altrimenti fino a domenica sera non avrò il pc ;)

BIGGlive360
21-03-2014, 10:42
La risposta l'ho già data poco sopra:

Secondo un messaggio ufficiale sul forum di Dell (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19538116.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006):

In caso di necessità va chiamata l'assistenza telefonica e inviare loro i dati, come la fattura e il nome del negozio, all'indirizzo email che sarà fornito.

quindi non devo fare nulla se non :tie: in caso di bisogno se ho capito bene.
nel caso sarebbe meglio rivolgersi al negozio (se entro i 2 anni) o direttamente a dell (di sicuro questa nel terzo anno)?

continuando a parlare delle mie impressioni invece,devo dire che avevo impostato la luminosità a 30 fin da subito e mi trovo bene di giorno,quando si fa un po' buio diventa un faro ad es. su siti internet con fondo bianco,ma accendendo la luce torna ad essere perfetto.
il preset calibrato sRGB mi son ricordato di metterlo solo ieri pomeriggio,la differenza si nota ma mi trovavo bene anche con lo standard,sarà che vengo da un monitor TN e non ci lavoro in ambito grafico/foto.
i 2 tasti programmabili li ho impostati uno sull'ingresso DP e l'altro su HDMI1 così faccio in fretta a passare da pc a consolle e viceversa,anche se vanno premuti 2 volte: la prima volta appare l'OSD, la seconda per confermare.
provato nei giochi non mi sembra di aver notato scie, neanche in giochi frenetici (FPS,racing) quindi promosso a pieni voti anche in questo campo.
mi fa sorridere lo stupore ogni volta che vedo colori nuovi e mai visti anche in cose che usavo quotidianamente, come ad es. quando ho aperto la mail o su altri forum e ho pansato "ah ma uno/a mail/post ha fondo bianco e l'altro a fondo gigio!" mentre prima sembravano tutti uguali

Althotas
21-03-2014, 10:50
quindi non devo fare nulla se non :tie: in caso di bisogno se ho capito bene.

Si, hai capito bene, basta un :tie:, ma se vuoi puoi anche comprare un cornetto rosso napoletano anti-sfiga :D

Ale10
21-03-2014, 13:45
Ale10

Ecco a te :)

http://i.minus.com/ivLDiyVwb5W7i.jpg

http://i.minus.com/iAHnvcRMBjwZG.jpg

floc
21-03-2014, 16:37
arrivati :D provati al volo via hdmi con il portatile purtroppo non ho ancora a disposizione nello stesso luogo il pc con DP e i monitor quindi per qualche giorno sono fermo sostanzialmente, poi farò le varie prove e impostazioni. Cmq impressione di qualità elevatissima :eek:

Althotas
22-03-2014, 01:05
Domani, probabilmente prima delle ore 14, pubblicherò finalmente il post sui settings, che ho quasi finito :)


@ Ale10

Grazie :)

zenzip
22-03-2014, 08:40
Domani, probabilmente prima delle ore 14, pubblicherò finalmente il post sui settings, che ho quasi finito :)


@ Ale10

Grazie :)

:sbavvv: :sbav: :ave: :yeah:

Althotas
22-03-2014, 11:05
Mi serve una rapida verifica: qualcuno apra l'OSD dell'U2414H, vada nella sezione "Energy settings (impostazioni energetiche)" e mi dica se c'è una opzione che si chiama "energy smart". Quella opzione è indicata (e presente) nel manuale del P2414H, ma non in quello dell'U che ho scaricato dal sito di DELL. Grazie.

_Matt3o_
22-03-2014, 12:07
Mi serve una rapida verifica: qualcuno apra l'OSD dell'U2414H, vada nella sezione "Energy settings (impostazioni energetiche)" e mi dica se c'è una opzione che si chiama "energy smart". Quella opzione è indicata (e presente) nel manuale del P2414H, ma non in quello dell'U che ho scaricato dal sito di DELL. Grazie.

Ho appena controllato ma non c'è nessuna opzione chiamata energy smart, evidentemente non è presente nel manuale perchè appunto non c'è.

Althotas
22-03-2014, 12:45
Postone sui settings


Vi informo che, poco fa, ho aggiornato il post N* 2 in prima pagina, pubblicando tutte le informazioni che riguardano/consentono una corretta impostazione e calibrazione di base del DELL U2414H. Prima di procedere, armatevi di pazienza e leggetelo interamente con calma :)

Se notate qualche errore o qualche cosa che non vi "quadra", fatemi sapere.

zenzip
22-03-2014, 15:42
Postone sui settings





Vi informo che, poco fa, ho aggiornato il post N* 2 in prima pagina, pubblicando tutte le informazioni che riguardano/consentono una corretta impostazione e calibrazione di base del DELL U2414H. Prima di procedere, armatevi di pazienza e leggetelo interamente con calma :)



Se notate qualche errore o qualche cosa che non vi "quadra", fatemi sapere.


intanto grazie ho letto praticamente tutto il post, proverò a tenere il profilo srgb per qualche giorno magari solo aggiustando la luminosità. Ho notato ovviamente che in tanti punti della guida si fa riferimento solo a Windows e alla gestione profili colore di Windows, così come per i driver. sarebbe possibile aggiungere qualche cenno al mondo OSX ? se serve aiuto sono disposto a fare la cavia, e dare una mano.

ultima cosa spesso hai usato la r al posto dell'apostrofo ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BIGGlive360
23-03-2014, 12:23
io ho un problemino stupido che non so se e' dovuto al monitor o altro: come avevo già detto, ho l'abitudine di spegnere il monitor e lasciare acceso il pc senza stand-by o altre funzioni di risparmio energetico attive, quando mi assento per qualche minuto (ad es. pranzo/cena).
e qui sta il problema: quando riaccendo il monitor mi trovo le icone del desktop scombussolate, in pratica prende la terzultima riga di icone e la sposta alla penultima,la penultima come ultima e quelle che erano in ultima riga che di conseguenza eccedono le sposta in una nuova colonna.
sembra quasi che passi a una risoluzione piu' bassa per poi tornare alla 1080p, o come quando si disinstallano i driver della scheda video e il s.o. imposta una risoluzione piu' bassa spostando le icone e una volta re-installati i driver e impostata la risoluzione corretta, le icone restano sparse.
non so se ho reso bene l'idea.
qual e' il problema e come lo risolvo? per ora ho lasciato la terzultima riga di icone vuota per ovviare al problema,nel senso che così non me le sposta ma rimane il buco.

Ale10
23-03-2014, 18:37
Postone sui settings


Vi informo che, poco fa, ho aggiornato il post N* 2 in prima pagina, pubblicando tutte le informazioni che riguardano/consentono una corretta impostazione e calibrazione di base del DELL U2414H. Prima di procedere, armatevi di pazienza e leggetelo interamente con calma :)

Se notate qualche errore o qualche cosa che non vi "quadra", fatemi sapere.

Grandissimo. Grazie mille :)

Althotas
24-03-2014, 00:55
Ho appena controllato ma non c'è nessuna opzione chiamata energy smart, evidentemente non è presente nel manuale perchè appunto non c'è.
Grazie per la conferma.

intanto grazie ho letto praticamente tutto il post, proverò a tenere il profilo srgb per qualche giorno magari solo aggiustando la luminosità. Ho notato ovviamente che in tanti punti della guida si fa riferimento solo a Windows e alla gestione profili colore di Windows, così come per i driver. sarebbe possibile aggiungere qualche cenno al mondo OSX ? se serve aiuto sono disposto a fare la cavia, e dare una mano.

ultima cosa spesso hai usato la r al posto dell'apostrofo ;)

Non conosco il mondo OSX. Ma se tu sai che c'è qualche informazione utile che lo riguarda, se vuoi puoi preparare un paragrafo che si potrebbe chiamare "Note per Apple OSX", e poi io lo aggiungo in coda agli altri.

Riguardo agli errori che hai indicato, ho provato a ricontrollare tutto il testo sia con il correttore del browser (Comodo Dragon), sia con quello di Word 2010, ma non ne ho trovato neanche 1. Ho notato che, talvolta, l'apostrofo viene visualizzato con una gambetta leggermente diversa (ma di "r" neanche l'ombra), forse perchè ho usato anche Word per scrivere il testo, ma non viene mai segnalato come errore. Comunque ho sostituito un po' di quelle gambette da dentro il browser, prova a vedere se trovi ancora quell'errore e indicami la frase che lo contiene.

io ho un problemino stupido che non so se e' dovuto al monitor o altro: come avevo già detto, ho l'abitudine di spegnere il monitor e lasciare acceso il pc senza stand-by o altre funzioni di risparmio energetico attive, quando mi assento per qualche minuto (ad es. pranzo/cena).
e qui sta il problema: quando riaccendo il monitor mi trovo le icone del desktop scombussolate, in pratica prende la terzultima riga di icone e la sposta alla penultima,la penultima come ultima e quelle che erano in ultima riga che di conseguenza eccedono le sposta in una nuova colonna.
sembra quasi che passi a una risoluzione piu' bassa per poi tornare alla 1080p, o come quando si disinstallano i driver della scheda video e il s.o. imposta una risoluzione piu' bassa spostando le icone e una volta re-installati i driver e impostata la risoluzione corretta, le icone restano sparse.
non so se ho reso bene l'idea.
qual e' il problema e come lo risolvo? per ora ho lasciato la terzultima riga di icone vuota per ovviare al problema,nel senso che così non me le sposta ma rimane il buco.
Sicuramente lo spostamento delle icone non è "colpa" del monitor, bensì di qualche funzionamento strano dell'OSD o di qualche altro programma.

Che OS stai usando esattamente? Che collegamento pc-monitor stai usando? Lo hai collegato solo con 1 cavo, o stai usando 2 collegamenti?

Grandissimo. Grazie mille :)
Prego :)

BIGGlive360
24-03-2014, 10:23
Sicuramente lo spostamento delle icone non è "colpa" del monitor, bensì di qualche funzionamento strano dell'OSD o di qualche altro programma.

Che OS stai usando esattamente? Che collegamento pc-monitor stai usando? Lo hai collegato solo con 1 cavo, o stai usando 2 collegamenti?


ma l'OSD non e' l'on screen display cioe' il "menu" del monitor? sarebbe un controsenso se dici che non e' il monitor, ma probabilmente ti e' sfuggita una D di troppo
uso win7 64bit col cavo fornito insieme al monitor, DP nella vga e miniDP nel monitor. cosa intendi per un cavo o due? ho la xbox360 collegata con l'HDMI ma quando succede e' spenta e anche senza spina inserita quindi credo proprio che non la "veda" per niente e non influisca sul problema

Althotas
24-03-2014, 10:35
ma l'OSD non e' l'on screen display cioe' il "menu" del monitor? sarebbe un controsenso se dici che non e' il monitor, ma probabilmente ti e' sfuggita una D di troppo
uso win7 64bit col cavo fornito insieme al monitor, DP nella vga e miniDP nel monitor. cosa intendi per un cavo o due? ho la xbox360 collegata con l'HDMI ma quando succede e' spenta e anche senza spina inserita quindi credo proprio che non la "veda" per niente e non influisca sul problema
Si, mi era sfuggita una D di troppo, intendevo sempre l'OS (windows).

Prova a vedere nel manuale del monitor se per caso c'è qualche opzione (nell'OSD) e/o riferimento all'ingresso miniDP.

Poi, io proverei anche ad usare un ingresso HDMI del monitor per il collegamento al pc, per vedere se continua a presentare quello strano fenomeno.

Cerca di disabilitare qualunque opzione di risparmio energetico (controlla nell'OSD e anche nel pannello di controllo della tua scheda video).

zenzip
24-03-2014, 10:50
oggi è in consegna :D sto fremendo come un bimbo, mi sono preso mezza giornata libera appositamente!

zenzip
24-03-2014, 10:53
Grazie per la conferma.


Non conosco il mondo OSX. Ma se tu sai che c'è qualche informazione utile che lo riguarda, se vuoi puoi preparare un paragrafo che si potrebbe chiamare "Note per Apple OSX", e poi io lo aggiungo in coda agli altri.

Riguardo agli errori che hai indicato, ho provato a ricontrollare tutto il testo sia con il correttore del browser (Comodo Dragon), sia con quello di Word 2010, ma non ne ho trovato neanche 1. Ho notato che, talvolta, l'apostrofo viene visualizzato con una gambetta leggermente diversa (ma di "r" neanche l'ombra), forse perchè ho usato anche Word per scrivere il testo, ma non viene mai segnalato come errore. Comunque ho sostituito un po' di quelle gambette da dentro il browser, prova a vedere se trovi ancora quell'errore e indicami la frase che lo contiene.


Per gli errori forse era un problema di tapatalk perchè l'ho letto dallo smartphone, ora riguardandolo dal macbook vedo gli ' al posto delle r, bho ripeto forse un bug di tapatalk.

Per quanto riguarda le informazioni utili mi documento un po provandolo oggi quando arriva e vedrò di dare il mio contributo anche se, sono quasi certo che non ci sarà bisogno di driver o strani riti woodoo per farlo riconoscere correttamente, e che la gestione colori di OSX (mi sembra) molto più elementare di quella di Windows, perlomeno nel modo di configurazione non certo nelle possibilità.

BIGGlive360
24-03-2014, 11:48
Si, mi era sfuggita una D di troppo, intendevo sempre l'OS (windows).

Prova a vedere nel manuale del monitor se per caso c'è qualche opzione (nell'OSD) e/o riferimento all'ingresso miniDP.

Poi, io proverei anche ad usare un ingresso HDMI del monitor per il collegamento al pc, per vedere se continua a presentare quello strano fenomeno.

Cerca di disabilitare qualunque opzione di risparmio energetico (controlla nell'OSD e anche nel pannello di controllo della tua scheda video).

non ho attiva nessuna opzione di risparmio nè nel monitor, nè su windows, nè nei catalyst.
adesso mentre leggevo il manuale .pdf ho provato a spegnere il monitor e quando l'ho riacceso oltre a spostare le icone ha ridimensionato la finestra di firefox che era aperta a tutto schermo portandola a occhio e croce a circa 800x800 se puo' essere utile a dare qualche dettaglio in più :boh:
ah c'e' da dire che non ho installato i driver del monitor e me lo segna come generico plug and play,dopo provo a metterli e vedo se cambia qualcosa.
per l'HDMI potrei provare giusto per vedere se da gli stessi problemi o no, ma poi non potrei tenerla come soluzione perche' mi serve per altro quella connessione

EDIT: messi i driver non cambia nulla. come informazione aggiuntiva,quando spengo/accendo il monitor viene emesso il suono di disconnessione/connessione dispositivo, non so se e' normale o no e se e' utile a diagnosticare il problema. (lo stesso suono di quando attacco il gamepad della 360 all'USB, credo anche le chiavette ecc.)

zenzip
24-03-2014, 14:21
arrivato, direi bellissimo e prime impressioni positive, qualità costruttiva alta, design vicinissimo ai miei gusti e trattamento antiriflesso di gran livello secondo il mio occhio.

L'ho collegato con il cavo in dotazione alla porta Thunderbolt del mio mac e lo ha subito riconosciuto, come profilo colore sto usando l'sRGB, e devo dire che rispetto al display retina del mio macbook la temperatura colore risulta decisamente più calda (troppo secondo me), e seppure non mi dispiaccia credo di preferire quella più fredda di default del mio MacBook.
Al momento ho abbassato la luminosità a 35, sembra un po bassina ma è decisamente rilassante lavorarci cosi, non affatica gli occhi.

Dall'OSD ho attivato la funzione Display port 1.2 riconosciuta senza problemi dal mio mac quindi credo che la funzione deasy chain 1.2 sia supportata dalle porte Thunderbolt 2, in quanto dopo il test la funzione è stata attivata senza errore, ma non avendone un secondo non posso testare più di così.

Detto ciò nel menu dell'OSD ho trovato anche una voce GAMMA: PC o MAC io ho impostato MAC ma non ho notato alcuna differenza nella gamma colori...non saprei devo approfondire dal manuale.

Ecco alcune immagini
Monitor riconosciuto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/Screenshot%20at%20mar%2024%2014-41-17.png

Calibrazione di fabbrica (non saprei come interpretarla chiedo aiuto):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/calibrazione.png

Effetto glow (suppongo sia nella norma degli IPS):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/glow.jpg

Differenza di temperatura colore con MacBook Pro 13" retina late 2013:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/tempcolore.jpg

chiudo dicendo che il monitor dopo circa 1 ora di utilizzo risulta molto fresco, quindi calore praticamente zero, e ho riscontrato un solo problema. Se il mac va in sleep o in stop alla riattivazione si vede chiaramente del rumore lungo una linea orizzontale piu o meno centrata sul pannello, riavviando si è risolto, cercherò di approfondire e capire se è un difetto del mio monitor è un bug di OSX.

@Althotas per ora puoi estrapolare le info che ritieni utili e aggiungerle al paragrafo per OSX se lo ritieni opportuno.

Altri suggerimenti/richieste?

edit: dopo una mezza giornata piena di utilizzo continuo a preferire il profilo Standard a quello sRGB! e di gran lunga...sarà l'abitudine? domani proverò a postare delle foto per mostrarvi la resa cromatica diversa.

ermyluc
24-03-2014, 22:43
Salve a tutti,
sono giorni che sto raccogliendo info per acquistare il Dell U2412m e mi sono imbattuto in questo thread!
Mi sono letto tutte le 18 pagine e devo dire di essere parecchio attratto da questo nuovo prodotto anche se l'esclusione della DVI mi sembra un pò bruta ma mi piace molto l'hub USB3 (e la calibrazione di fabbrica)!
Lo so che non è il posto giusto per chiedere certe cose, ma dato che principalmente l'uso che ne farei è fotografico amatoriale, considerando anche le risoluzioni seguenti:
U2414U 575,04 x 296,46 e pitch 0.2745
U2412M 518,4 x 324,0 e pitch 0,27
...chiederei....vi prego...non torturatemi:
quale dei due modelli?!?!?!? :Prrr:

Una buona serata a tutti!

dj_andrea
25-03-2014, 00:01
Preso :)

Althotas
25-03-2014, 00:26
Salve a tutti,
sono giorni che sto raccogliendo info per acquistare il Dell U2412m e mi sono imbattuto in questo thread!
Mi sono letto tutte le 18 pagine e devo dire di essere parecchio attratto da questo nuovo prodotto anche se l'esclusione della DVI mi sembra un pò bruta ma mi piace molto l'hub USB3 (e la calibrazione di fabbrica)!
Lo so che non è il posto giusto per chiedere certe cose, ma dato che principalmente l'uso che ne farei è fotografico amatoriale, considerando anche le risoluzioni seguenti:
U2414U 575,04 x 296,46 e pitch 0.2745
U2412M 518,4 x 324,0 e pitch 0,27
...chiederei....vi prego...non torturatemi:
quale dei due modelli?!?!?!? :Prrr:

Una buona serata a tutti!
Per fotoritocco i 24" 16:10 come l'U2412M sono più comodi. Se ci tieni veramente a quel tipo di applicazione, dovresti quindi comprare l'U2412M e mettere in cantiere, prima o poi, l'acquisto di un colorimetro un minimo decente, tipo il Datacolor spyder 4 express o la versione Pro (cambia solo il software in dotazione).


ps. agli altri risponderò domani.

blair
25-03-2014, 13:35
Mi è arrivato stamattina il Dell U2414H, e le mie prime impressioni non sono molto buone.
Premetto che l'ho settato seguendo le istruzioni nella prima pagina ed a fianco attualmente ho altri 2 monitor (Eizo Foris FG2421 e LG 2442PA).
Il nero lo vedo come se fosse grigio scuro, e nella parte in basso a sinistra c'è un "alone" bianco che in verticale arriva quasi a metà monitor, in orizzontale poco più di 15 cm.
L'ho notato subito perchè al momento utilizzo un tema scuro, mettendone uno chiaro, lavorando non si nota, ma nei film sì, soprattutto quelli con le barre nere.
Con film ad alta definizione, specialmente in scene piene di azione lo percepisco "scattoso". Ho provato pure Crysis 3 (va a 60fps) e quando ruoto la visuale percepisco nuovamente questa "scattosità".
Ovviamente non ho preso il monitor per il gaming e non mi interessa su questo monitor, però speravo di godermi dei film senza problemi.
Il problema "off-centre contrast shift" è quasi assente su questo monitor, quindi da questo punto di vista sono soddisfatto. Per quanto riguarda gli angoli di visione sinceramente mi aspettavo di più, non è minimamente come nelle immagini di tftcentral (giusto per citare una fonte), il mio vecchio tablet (Asus Transformer TF101) fa decisamente meglio. E' comunque migliore degli altri due monitor che ho a fianco, ma rispetto all'eizo, questa differenza è veramente minima, devo impegnarmi per notarla.

dj_andrea
25-03-2014, 13:51
non vorrei fosse difettato!

animeserie
25-03-2014, 14:21
Raga, buonasera, ho messo gli occhi su questo monitor, U2414H.
Al momento in ufficio sto usando un U2412M che ci è arrivato 4 giorni fa.
Morale: mi piace come qualità di immagine, ma mi stanca molto la vista e credo dipenda dal PWM.
Leggo in giro che il nuovo U2414H sia Pwm-free. sapete confermarmi se valga per tutte le revisioni del prodotto ? (sempre se ce ne fosse più di una).
Il problema è che non ho modo di vederne uno dal vivo e mi chiedevo se la qualità delle immagini fosse la medesima del u2412m.
Detto questo, per il gaming non troppo spinto (Sniper Elite, Starcraft2) questo U2414H è adatto ?
Grazie :)

Althotas
25-03-2014, 15:02
non ho attiva nessuna opzione di risparmio nè nel monitor, nè su windows, nè nei catalyst.
adesso mentre leggevo il manuale .pdf ho provato a spegnere il monitor e quando l'ho riacceso oltre a spostare le icone ha ridimensionato la finestra di firefox che era aperta a tutto schermo portandola a occhio e croce a circa 800x800 se puo' essere utile a dare qualche dettaglio in più :boh:
ah c'e' da dire che non ho installato i driver del monitor e me lo segna come generico plug and play,dopo provo a metterli e vedo se cambia qualcosa.
per l'HDMI potrei provare giusto per vedere se da gli stessi problemi o no, ma poi non potrei tenerla come soluzione perche' mi serve per altro quella connessione

EDIT: messi i driver non cambia nulla. come informazione aggiuntiva,quando spengo/accendo il monitor viene emesso il suono di disconnessione/connessione dispositivo, non so se e' normale o no e se e' utile a diagnosticare il problema. (lo stesso suono di quando attacco il gamepad della 360 all'USB, credo anche le chiavette ecc.)
Segui queste istruzioni:

1. Accendi il pc, poi apri il pannello di controllo di windows e vai qua:

http://s26.postimg.org/742f8eiq1/W7_CP_schermo.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

2. controlla se alla voce "schermo" ti indica un monitor e fai sapere quale, possibilmente catturando e poi postando quella finestra (puoi usare "strumento di cattura" di windows), come ho fatto io.

Quel beep di disconnessione/connessione dispositivo che senti, potrebbe essere relativo alla gestione dell'Hub USB del monitor (se lo hai collegato al pc con l'apposito cavo in dotazione). A tal riguardo, nel manuale in PDF del monitor mi pare che sia indicata una apposita opzione nell'OSD, che consente di impostare un certo tipo di funzionamento dell'Hub, prova a vedere.

arrivato, direi bellissimo e prime impressioni positive, qualità costruttiva alta, design vicinissimo ai miei gusti e trattamento antiriflesso di gran livello secondo il mio occhio.

L'ho collegato con il cavo in dotazione alla porta Thunderbolt del mio mac e lo ha subito riconosciuto, come profilo colore sto usando l'sRGB, e devo dire che rispetto al display retina del mio macbook la temperatura colore risulta decisamente più calda (troppo secondo me), e seppure non mi dispiaccia credo di preferire quella più fredda di default del mio MacBook.
Al momento ho abbassato la luminosità a 35, sembra un po bassina ma è decisamente rilassante lavorarci cosi, non affatica gli occhi.

Dall'OSD ho attivato la funzione Display port 1.2 riconosciuta senza problemi dal mio mac quindi credo che la funzione deasy chain 1.2 sia supportata dalle porte Thunderbolt 2, in quanto dopo il test la funzione è stata attivata senza errore, ma non avendone un secondo non posso testare più di così.

Detto ciò nel menu dell'OSD ho trovato anche una voce GAMMA: PC o MAC io ho impostato MAC ma non ho notato alcuna differenza nella gamma colori...non saprei devo approfondire dal manuale.

Ecco alcune immagini
Monitor riconosciuto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/Screenshot%20at%20mar%2024%2014-41-17.png

Calibrazione di fabbrica (non saprei come interpretarla chiedo aiuto):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/calibrazione.png

Effetto glow (suppongo sia nella norma degli IPS):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/glow.jpg

Differenza di temperatura colore con MacBook Pro 13" retina late 2013:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/tempcolore.jpg

chiudo dicendo che il monitor dopo circa 1 ora di utilizzo risulta molto fresco, quindi calore praticamente zero, e ho riscontrato un solo problema. Se il mac va in sleep o in stop alla riattivazione si vede chiaramente del rumore lungo una linea orizzontale piu o meno centrata sul pannello, riavviando si è risolto, cercherò di approfondire e capire se è un difetto del mio monitor è un bug di OSX.

@Althotas per ora puoi estrapolare le info che ritieni utili e aggiungerle al paragrafo per OSX se lo ritieni opportuno.

Altri suggerimenti/richieste?

edit: dopo una mezza giornata piena di utilizzo continuo a preferire il profilo Standard a quello sRGB! e di gran lunga...sarà l'abitudine? domani proverò a postare delle foto per mostrarvi la resa cromatica diversa.
Riguardo al Gamma da impostare dentro l'OSD, ricordo di aver letto una precisazione in merito ai Mac alcuni giorni fa, forse proprio in questo thread, dove qualcuno aveva verificato e aveva detto che a partire da una certa versione dell'OS Apple, il valore del gamma era diventato uguale a quello di windows. Pertanto, in quella opzione dell'OSD, dovresti impostare Gamma "PC".

Ho visto la foto che hai postato, dove si vede sia il monitor che il Mac. Lo sfondo del monitor io lo vedo color verde ramarro, come quello che era stato postato alcuni giorni fa da un altro utente, e poi se ne era parlato per qualche post. Se è effettivamente verde, c'è qualcosa non va, probabilmente una opzione nell'OSD da verificare/provare a settare in altro modo, e la causa può essere dovuta al tipo di connessione che stai usando tu. Cerca i vecchi post sul "ramarro".

Mi è arrivato stamattina il Dell U2414H, e le mie prime impressioni non sono molto buone.
Premetto che l'ho settato seguendo le istruzioni nella prima pagina ed a fianco attualmente ho altri 2 monitor (Eizo Foris FG2421 e LG 2442PA).
Il nero lo vedo come se fosse grigio scuro, e nella parte in basso a sinistra c'è un "alone" bianco che in verticale arriva quasi a metà monitor, in orizzontale poco più di 15 cm.
L'ho notato subito perchè al momento utilizzo un tema scuro, mettendone uno chiaro, lavorando non si nota, ma nei film sì, soprattutto quelli con le barre nere.
Con film ad alta definizione, specialmente in scene piene di azione lo percepisco "scattoso". Ho provato pure Crysis 3 (va a 60fps) e quando ruoto la visuale percepisco nuovamente questa "scattosità".
Ovviamente non ho preso il monitor per il gaming e non mi interessa su questo monitor, però speravo di godermi dei film senza problemi.
Il problema "off-centre contrast shift" è quasi assente su questo monitor, quindi da questo punto di vista sono soddisfatto. Per quanto riguarda gli angoli di visione sinceramente mi aspettavo di più, non è minimamente come nelle immagini di tftcentral (giusto per citare una fonte), il mio vecchio tablet (Asus Transformer TF101) fa decisamente meglio. E' comunque migliore degli altri due monitor che ho a fianco, ma rispetto all'eizo, questa differenza è veramente minima, devo impegnarmi per notarla.
Se non entri in dettagli tecnici, descrivendo bene tutto quello che hai fatto per calibrarlo, che scheda video hai usato, che tipo di connessione pc-monitor, che versione di OS stai usando, etc etc, non si potrà mai capire niente di buono. Nel postone che ho scritto sui settings, ci sono molte info di vario genere, e noi non possiamo sapere cosa uno ha fatto e cosa no.

Riguardo all'alone di cui parli, hai letto attentamente il post che ho linkato in fondo al postone, che tratta l'argomento "backlight bleeding e white glow"? Da quello che hai detto, secondo me potrebbe essere il solito riflesso "white glow", comune a tutti gli IPS, e non un vero alone.

Raga, buonasera, ho messo gli occhi su questo monitor, U2414H.
Al momento in ufficio sto usando un U2412M che ci è arrivato 4 giorni fa.
Morale: mi piace come qualità di immagine, ma mi stanca molto la vista e credo dipenda dal PWM.
Leggo in giro che il nuovo U2414H sia Pwm-free. sapete confermarmi se valga per tutte le revisioni del prodotto ? (sempre se ce ne fosse più di una).
Il problema è che non ho modo di vederne uno dal vivo e mi chiedevo se la qualità delle immagini fosse la medesima del u2412m.
Detto questo, per il gaming non troppo spinto (Sniper Elite, Starcraft2) questo U2414H è adatto ?
Grazie :)
Dell'U2414H mi risulta che al momento esista una sola revision, e comunque nelle recensioni è sempre risultato essere "PWM free".

Il fatto che l'U2412M ti stanca la vista, potrebbe essere dovuto ai settings che stai usando. Spostati nel thread ufficiale di quel modello, posta l'elenco dei settings principali che stai usando nell'OSD (il preset, luminosità, contrasto, etc), e poi ti risponderò in quel thread, perchè qua siamo OT.

blair
25-03-2014, 15:32
Ho fatto quello che consigliava il post dei settaggi, cioè:

DELL U2414H - utilizzo del preset pre-calibrato sRGB (Consigliato)

Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> sRGB
Brightness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 75
Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable

Come scheda video ho una MSI N560GTX-Ti Hawk, ed il monitor è collegato in hdmi (tramite un cavo HDMI High Speed con Ethernet - tipo A-C) in quanto la scheda non ha displayport.
Come sistema operativo ho Linux, ma per semplificare i test stamattina ho installato in un disco windows 8.1.
Avendo una scheda nvidia ho applicato il Fix tramite apposito programma.

Ho letto i due post riguardo Backlight bleeding e white glow/ips glow e nel mio monitor noto tutti e due.
L'alone in basso a sinistra si nota anche da 2 metri di distanza quando guardo un film.
Sapevo che i pannelli ips avevano problemi di glow, ma non credevo potessero essere così fastidiosi..

ps: giusto per la cronaca, ho fatto vedere il monitor a mia madre con una immagine nera dell'Eizo Monitor test da un paio di metri, il suo commento è stato "che schifo, cosa sono quelle macchie bianche?" :)

Althotas
25-03-2014, 15:41
Ho fatto quello che consigliava il post dei settaggi, cioè:

DELL U2414H - utilizzo del preset pre-calibrato sRGB (Consigliato)

Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> sRGB
Brightness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 75
Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable

Come scheda video ho una MSI N560GTX-Ti Hawk, ed il monitor è collegato in hdmi (tramite un cavo HDMI High Speed con Ethernet - tipo A-C) in quanto la scheda non ha displayport.
Come sistema operativo ho Linux, ma per semplificare i test stamattina ho installato in un disco windows 8.1.
Avendo una scheda nvidia ho applicato il Fix tramite apposito programma.

Ho letto i due post riguardo Backlight bleeding e white glow/ips glow e nel mio monitor noto tutti e due.
L'alone in basso a sinistra si nota anche da 2 metri di distanza quando guardo un film.
Sapevo che i pannelli ips avevano problemi di glow, ma non credevo potessero essere così fastidiosi..

ps: giusto per la cronaca, ho fatto vedere il monitor a mia madre con una immagine nera dell'Eizo Monitor test da un paio di metri, il suo commento è stato "che schifo, cosa sono quelle macchie bianche?" :)
Mi sembra (oggi sono un po' addormentato) che tu abbia fatto quasi tutto (le cose più importanti), ma non la "regolazione fine della luminosità" che ho spiegato in un apposito paragrafo, confermi?

ps. l'Eizo test monitor ti funziona regolarmente sotto windows 8.1? Hai dovuto settare qualcosa in particolare per riuscire ad eseguirlo?

blair
25-03-2014, 15:48
confermo che non ho fatto la regolazione fine della luminosità, volevo abituarmi prima (come da te consigliato) qualche giorno a questo livello (per me basso) di luminosità.
L'Eizo test monitor funziona senza problemi senza far nulla di particolare, io personalmente però ho UAC disattivato (non so se può influire, mal che vada deve essere eseguito come amministratore).

Althotas
25-03-2014, 16:06
confermo che non ho fatto la regolazione fine della luminosità, volevo abituarmi prima (come da te consigliato) qualche giorno a questo livello (per me basso) di luminosità.
L'Eizo test monitor funziona senza problemi senza far nulla di particolare, io personalmente però ho UAC disattivato (non so se può influire, mal che vada deve essere eseguito come amministratore).
Allora fai così: usalo come è adesso ancora per un paio di giorni, poi segui attentamente le istruzioni di quel paragrafo (regolazione fine). Dopodichè, se sei in grado di farlo, dovresti fare qualche "buona foto" per poter valutare il "vero" alone, e quindi devi farle al buio totale e, direi, da circa 1.5 metri di distanza (minimo), per evitare che emerga anche il white glow (che confonde le idee). Poi scegli le due foto che, viste sul tuo monitor, ti sembra che rispecchino il più fedelmente possibile quello che vedi tu con i tuoi occhi in quella situazione, e le posti.


Qualche considerazione generale:

1. per notare meno l'effetto white glow, bisogna aumentare la distanza di visione. Non so da che distanza guardi tu i film.

2. se alla fine hai comprato un nuovo monitor 16:9 per usarlo molto per vedere i film (ricordo quello avevi scritto nel thread dell'Eizo, dove ipotizzavi un eventuale acquisto per uso "office/lavoro"), e magari al buio, allora avresti fatto meglio a prendere un modello con pannello MVA, e nel caso specifico consiglierei l'ultima versione del BenQ BL2410PT (che è flicker-free). Gli MVA, rispetto agli IPS, hanno il livello minimo del nero molto più basso degli IPS a parità di Luminanza erogata, presentano molto meno l'effetto "white-glow" e, di solito, soffrono meno di "veri" aloni. Ovviamente, però, anche anche i loro "minus" rispetto agli IPS, come gli angoli di visione più limitati e altre cosine che immagino conoscerai già, avendo anche quell'Eizo (che immagino durerà poco a casa tua, viste le ultime novità che hai scritto nel suo thread poco fa) :)

ps. durante la visione di film, se userai una piccola luce di cortesia piazzata dietro al monitor, per esempio 2-3 strisce di appositi LED bianchi con temperatura colore attorno ai 5500K, i neri ti sembreranno "più neri", e la visione risulterà anche più rilassante, rispetto ad usare il monitor al buio totale.

zenzip
25-03-2014, 16:17
per la gamma ok mi documento meglio per la storia PC/MAC

per quanto riguarda i colori stasera faccio delle foto per mostrare meglio la differenza, il monitor del macbookpro retina non sarà calibrato alla perfezione ma credo sia cmq ottimo, quindi nel profilo sRGB c'è qualcosa che non va, stasera farò un po di foro per sRGB vs Standard mode, e gamma MAC vs gamma PC.

Oltre al fatto che se metto come modalità sorgente RGB i colori sono completamente sballati. Credo molto di quanto detto per Windows/PC non valga per OSX/MacBookPro ... stasera con un po di foto e di prove cercherò di riportare la mia esperienza, possibile che sia l'unico ad utilizzarlo con un MacBookPro/OSX ? :D

blair
25-03-2014, 16:29
Io già da qualche anno sto utilizzando una luce (della beghelli) dietro al monitor, non potrei stare senza al buio.
I film li guardo da circa 2 metri e 20.
Attendo qualche giorno e vedo quanto la situazione migliora.

Althotas
25-03-2014, 16:56
per la gamma ok mi documento meglio per la storia PC/MAC

per quanto riguarda i colori stasera faccio delle foto per mostrare meglio la differenza, il monitor del macbookpro retina non sarà calibrato alla perfezione ma credo sia cmq ottimo, quindi nel profilo sRGB c'è qualcosa che non va, stasera farò un po di foro per sRGB vs Standard mode, e gamma MAC vs gamma PC.

Oltre al fatto che se metto come modalità sorgente RGB i colori sono completamente sballati. Credo molto di quanto detto per Windows/PC non valga per OSX/MacBookPro ... stasera con un po di foto e di prove cercherò di riportare la mia esperienza, possibile che sia l'unico ad utilizzarlo con un MacBookPro/OSX ? :D
Come già detto, se con un pattern bianco salta salta fuori quel ramarro verde, c'è qualcosa che non va (non ripeto le altre cose scritte prima). Ed in quel caso, faresti bene a provarlo anche su un altro pc e possibilmente con windows 7, usando una classica uscita DVI della scheda video (con cavo DVI-HDMI).

Io già da qualche anno sto utilizzando una luce (della beghelli) dietro al monitor, non potrei stare senza al buio.
I film li guardo da circa 2 metri e 20.
Attendo qualche giorno e vedo quanto la situazione migliora.
E ricordati di eseguire la procedura che ti ho indicato.

BIGGlive360
25-03-2014, 17:20
Segui queste istruzioni:

1. Accendi il pc, poi apri il pannello di controllo di windows e vai qua:

2. controlla se alla voce "schermo" ti indica un monitor e fai sapere quale, possibilmente catturando e poi postando quella finestra (puoi usare "strumento di cattura" di windows), come ho fatto io.

Quel beep di disconnessione/connessione dispositivo che senti, potrebbe essere relativo alla gestione dell'Hub USB del monitor (se lo hai collegato al pc con l'apposito cavo in dotazione). A tal riguardo, nel manuale in PDF del monitor mi pare che sia indicata una apposita opzione nell'OSD, che consente di impostare un certo tipo di funzionamento dell'Hub, prova a vedere.

ti metto l'immagine che volevi

http://i57.tinypic.com/n1xhsw.png

l'HUB non l'ho collegato,non mi serve. nell'OSD si può scegliere solo on/off durante lo stand-by ed e' su off quindi magari e' per quello che fa il suono, ma non credo modifichi il comportamento che stiamo cercando di risolvere.

EDIT: ho provato a mettere su on ma il suono lo fa lo stesso, allora dev'essere legato proprio alla connessione DP comunque fa niente se suona.(anche la storia delle icone e' più per principio,per capire cosa la causa,ma come ho gia' detto se non riesco a risolvere pazienza, lascio la fila vuota ed e' come se il problema non ci fosse)

Althotas
25-03-2014, 17:35
ti metto l'immagine che volevi

http://i57.tinypic.com/n1xhsw.png

l'HUB non l'ho collegato,non mi serve. nell'OSD si può scegliere solo on/off durante lo stand-by ed e' su off quindi magari e' per quello che fa il suono, ma non credo modifichi il comportamento che stiamo cercando di risolvere.
In quella immagine si vede che il monitor è stato riconosciuto correttamente. Perchè avevi detto:

"ah c'e' da dire che non ho installato i driver del monitor e me lo segna come generico plug and play,dopo provo a metterli e vedo se cambia qualcosa.
per l'HDMI potrei provare giusto per vedere se da gli stessi problemi o no, ma poi non potrei tenerla come soluzione perche' mi serve per altro quella connessione

EDIT: messi i driver non cambia nulla."

??

Tornando al "beep", non so se in qualche modo, anche se non hai collegato l'hub USB, windows lo veda ugualmente, e quel beep si riferisca veramente a quell'Hub. Prova a controllare quali sono le periferiche che vede windows quando il monitor è acceso.

Infine, a parte provarlo usando una connessione HDMI (verifica interessante per cercare di capirci qualcosa di più), potresti anche provare a disabilitare l'opzione DDC/CI nell'OSD, in modo da "impedire" il dialogo tra scheda video e monitor, e vedere come si comporta. Occhio che tutte quelle verifiche vanno fatte con criterio e 1 alla volta, e bisogna prendere appunti per non confondersi :)

BIGGlive360
25-03-2014, 18:09
si scusa era poco chiaro quel "non cambia nulla", intendevo che anche se il monitor ora lo riconosce,non cambia nulla riguardo alla faccenda.
le altre verifiche se posso provo a farle domani, grazie dell'aiuto in ogni caso.

zenzip
25-03-2014, 21:30
come promesso ecco qualche foto:

se imposto la modalità colore in RGB ottengo questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/rgb.jpg

differenza tra il preset sRGB e Standard:

Standard
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/standard.jpg

sRGB
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/sRGB.jpg


differenza colori schermo MacBookPro retina e DELL U2414H:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/2014-03-25%2019.41.09.jpg

ermyluc
25-03-2014, 22:03
Per fotoritocco i 24" 16:10 come l'U2412M sono più comodi. Se ci tieni veramente a quel tipo di applicazione, dovresti quindi comprare l'U2412M e mettere in cantiere, prima o poi, l'acquisto di un colorimetro un minimo decente, tipo il Datacolor spyder 4 express o la versione Pro (cambia solo il software in dotazione).

...grazie mille per la risposta, vedo che sei molto attivo nei post di entrambi i monitor in questione...ottimo!
In effetti la sonda prima o poi vorrei acquistarla ma ho letto pareri altalenanti in merito alle Spyder.

Ciao

Althotas
25-03-2014, 23:44
come promesso ecco qualche foto:

se imposto la modalità colore in RGB ottengo questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/rgb.jpg

differenza tra il preset sRGB e Standard:

Standard
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/standard.jpg

sRGB
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/sRGB.jpg


differenza colori schermo MacBookPro retina e DELL U2414H:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/548546/2014-03-25%2019.41.09.jpg
Nel caso della prima foto, mi pare evidente che impostare RGB nell'opzione "formato colore", nel caso della particolare connessione che stai usando tu, non va bene.

Sorge quindi spontanea una domanda: che io sappia, di default quell'opzione è già impostata su RGB. Ora sarebbe utile sapere se, dopo aver collegato il tuo Mac, quell'opzione (inizialmente) si era spostata automaticamente all'altro valore, o se era sempre rimasta su RGB e la hai cambiata tu dopo aver letto quei vecchi post che ti avevo indicato, dove avevamo affrontato una questione simile. Hai provato a vedere cosa succede se cambi l'impostazione dell'opzione relativa alla displayport del monitor, e poi imposti l'altra opzione su RGB? Il manuale lo hai letto bene tutto?

Riguardo alle altre due foto, da quel poco che si può capire mi pare che il preset sRGB abbia una temperatura colore un pochino più calda di quella del preset Standard, perchè a me pare che abbia una dominante che tira leggermente verso il giallo ocra, mentre la foto del preset Standard tira un pelo verso il colore blu. Probabilmente, se quello che riesco a vedere io è corretto (anche le fotocamere ci mettono lo zampino in quel tipo di foto), direi che la temperatura colore del tuo preset sRGB, verificata (solo) su sfondo bianco, è un pelo più calda di 6500K (sarà magari 6300K), mentre quella del preset standard è un pelo più fredda (per esempio sui 6700K). In ogni caso, considerato che si sta parlando di calibrazioni di fabbrica, mi sembra che il risultato sia più che buono. Sempre da quel che vedo io in quelle due foto.

Al posto tuo proverei ad usare il preset sRGB per almeno una decina di giorni, e senza fare confronti con altri monitor, perchè se eri abituato ad una Temp. colore più fredda, è necessario un periodo di ri-adeguamento del tuo apparato visivo. Trascorso questo periodo puoi riprovare ad impostare il preset standard, e valutare onestamente se, su pattern bianco, ti sembra migliore, e meno affaticante, il bianco più caldo del preset sRGB, o quello del preset Standard.

Passando all'ultima foto, non è che per caso quel notebook ha un pannello lucido?

...grazie mille per la risposta, vedo che sei molto attivo nei post di entrambi i monitor in questione...ottimo!
In effetti la sonda prima o poi vorrei acquistarla ma ho letto pareri altalenanti in merito alle Spyder.

Ciao
Le spyder 4 non sono male, esistono in 3 versioni e quella che ti ho indicato io (express) è quella che costa meno, ma la sonda è sempre la stessa. Ora non ricordo, ma tu puoi controllare nel sito del produttore, se hanno anche una versione "particolare" con una certa certificazione di fabbrica (qualcosa che riguarda una sorta di calibrazione individuale della sonda).

Nel caso di calibrazione di monitor, e per uso amatoriale, senza spendere tanti soldi la spyder 4 dovrebbe andare più che bene. Se invece si parla di calibrazione di TV e VPR, negli ambienti "video", e sempre per uso amatoriale, sono più quotate le X-rite, e qualche altro brand che si fornisce da loro e poi customizza la propria sonda e la vende con il suo marchio. Ma per una X-rite valida devi spendere un centone in più (a memoria non ricordo il codice del modello, ma se ti serve te lo faccio sapere) rispetto alla spyder 4 express.

ps. io ho una vecchia X-rite eye one display 2, comprata 5 o 6 anni fa (non ricordo bene), che a quei tempi era considerata un "best" tra le sondine amatoriali. Ma a quei tempi mi pare che la spyder 4 non era ancora uscita, e la versione 3 non convinceva molto (non sto qua a entrare in altri dettagli). In altre parole, occhio alla data di certi commenti, e a quali modelli esatti si riferiscono, perchè negli ultimi anni le cose sono un po' cambiate in meglio, ma per tutti i brand.

blair
27-03-2014, 10:07
Lavorando, ho notato del "flickeing" in configurazione dual monitor. Sono più frequenti durante lo scrolling delle pagine ma avvengono anche durante la riproduzione dei video. Anche disabilitando uno dei due monitor dal pannello di controllo nvidia continuo ad avere questo problema. Se invece ne scollego uno fisicamente dalla scheda video (msi 560 ti hawk) i problemi scompaiono, quindi escludo problemi ai singoli monitor.
La scheda video è ai valori di stock, quindi niente overclock, ed i driver installati sono gli ultimi stabili nvidia.
Il dell è collegato tramite cavo HDMI, l'altro monitor (120hz) è collegato tramite DVI. Questo avviene su windows 8.1 e windows 7 appena formattati con solo tutti i driver ed i programmi essenziali da lavoro installati. Avete idea di cosa potrebbe essere e/o di come risolvere?

dj_andrea
27-03-2014, 10:16
Monclick ha spedito ieri il mio ordine ;) arriva oggi il monitor :D vediamo , arrivo da un lg 23EA63V che dopo averlo cambiato 2 volte mi arriva sempre con problemi ... speriamo bene in questo!

Althotas
27-03-2014, 10:31
Lavorando, ho notato del "flickeing" in configurazione dual monitor. Sono più frequenti durante lo scrolling delle pagine ma avvengono anche durante la riproduzione dei video. Anche disabilitando uno dei due monitor dal pannello di controllo nvidia continuo ad avere questo problema. Se invece ne scollego uno fisicamente dalla scheda video (msi 560 ti hawk) i problemi scompaiono, quindi escludo problemi ai singoli monitor.
La scheda video è ai valori di stock, quindi niente overclock, ed i driver installati sono gli ultimi stabili nvidia.
Il dell è collegato tramite cavo HDMI, l'altro monitor (120hz) è collegato tramite DVI. Questo avviene su windows 8.1 e windows 7 appena formattati con solo tutti i driver ed i programmi essenziali da lavoro installati. Avete idea di cosa potrebbe essere e/o di come risolvere?
Scrolling delle pagine da qualunque programma o dal browser? Che browser usi?

Se per caso avevi settato l'altro monitor a 120 Hz, prova a settarli entrambi a 60 Hz, forse la scheda video o i suoi driver non riescono a gestire bene quella situazione ibrida.

Non seguo le discussioni sui driver delle schede video, ma negli ultimi anni, occasionalmente, mi era capitato di leggere problemi di flickering con qualche applicativo specifico, emersi a partire da una certa versione del driver della scheda video. Poi, a volte li sistemano, altre no.

Monclick ha spedito ieri il mio ordine ;) arriva oggi il monitor :D vediamo , arrivo da un lg 23EA63V che dopo averlo cambiato 2 volte mi arriva sempre con problemi ... speriamo bene in questo!
Che problemi avevi con quel modello? Qualche vero alone eccessivo?

dj_andrea
27-03-2014, 10:36
Che problemi avevi con quel modello? Qualche vero alone eccessivo?

l'ultimo aveva un pixel morto ma vabbè , ma prima avevo sul bianco dei pixel bianchi più accesi , in 2 su 3 c'era sto difetto ... non so neanche come spiegarlo ma se lo vedi di persona si vede , quello prima invece era entrata la polvere tra lo schermo e pannello , e ho preferito cambiare la marca

dj_andrea
27-03-2014, 16:51
arrivato , ma ho dovuto settare i colori cosi per avere dei colori "reali"

r 98 g 81 b 94
lum 30 contrasto 79

ho usato la mini display port ... consigliate hdmi?

cmq ottimo ;) ho notato una cosa però se non vedo dritto si taglia la visualizzazione di un piccolo pezzo all'estremo bordo del monitor .. è normale?


il bordo sottilissimo è spettacolare , peccato che se metto la cam non va bene :D la terrò non sul monitor :D

blair
27-03-2014, 18:01
Scrolling delle pagine da qualunque programma o dal browser? Che browser usi?

Se per caso avevi settato l'altro monitor a 120 Hz, prova a settarli entrambi a 60 Hz, forse la scheda video o i suoi driver non riescono a gestire bene quella situazione ibrida.

Non seguo le discussioni sui driver delle schede video, ma negli ultimi anni, occasionalmente, mi era capitato di leggere problemi di flickering con qualche applicativo specifico, emersi a partire da una certa versione del driver della scheda video. Poi, a volte li sistemano, altre no.
Ho provato a settarli entrambi a 60Hz ma il problema persiste. Io uso sia firefox che chrome, il problema c'è in tutti e 2, anche se è più marcato in firefox. Avevo già avuto qualche problema (blackscreen, crash del driver, ecc) mesi fa, ma con le ultime due versioni del driver sembrava tutto risolto. Ho installato il buon vecchio driver 314.22 (ultima stabile decente) e i problemi sono spariti.

dj_andrea
27-03-2014, 18:02
ho attivato displayport 1.2 serve a qualcosa? :D

floc
27-03-2014, 18:09
se usi displayport e leggi indietro lo scopri :D

cmq
Il miglioramento più significativo è il raddoppiamento della banda dati che permette risoluzioni, frequenze d'aggiornamento e profondità di colore maggiori. Altre migliorie includono più flussi video indipendenti (connessione a cascata di più monitor), supporto al 3D stereoscopico, banda dati notevolmente aumentata per il canale AUX (da 1 Mbit/s a 720 Mbit/s) e l'inclusione nello standard del connettore Mini DisplayPort di Apple, più compatto e adatto a portatili e altri dispositivi di dimensioni contenute.[4][5]

non vedo l'ora di sett prox per provarli finalmente :D

Althotas
27-03-2014, 18:15
Ho provato a settarli entrambi a 60Hz ma il problema persiste. Io uso sia firefox che chrome, il problema c'è in tutti e 2, anche se è più marcato in firefox. Avevo già avuto qualche problema (blackscreen, crash del driver, ecc) mesi fa, ma con le ultime due versioni del driver sembrava tutto risolto. Ho installato il buon vecchio driver 314.22 (ultima stabile decente) e i problemi sono spariti.
Intendi dire che con la versione 314.22 dei driver, ti sono spariti anche i problemi di flickering di cui parlavi inizialmente?

ho attivato displayport 1.2 serve a qualcosa? :D
Scusa ma, invece di andare per tentativi, perchè non hai seguito le indicazioni del postone in prima pagina, e hai cominciato col provare il preset sRGB, e poi ad eseguire la regolazione fine della luminosità? Prova a fare così, e poi scatta un paio di foto decenti (se sei in grado di farle) caricando un pattern bianco, e ce le fai vedere :)

blair
27-03-2014, 18:25
Intendi dire che con la versione 314.22 dei driver, ti sono spariti anche i problemi di flickering di cui parlavi inizialmente?
Esatto, con quella versione non ho riscontrato alcun problema. Ho risolto anche la "scattosità" dei video.

Althotas
27-03-2014, 18:28
Esatto, con quella versione non ho riscontrato alcun problema. Ho risolto anche la "scattosità" dei video.
Bene, allora avevo visto giusto :)

Riguardo a firefox, per migliorare lo scrolling c'era una opzione che si chiama "smooth scrolling" o qualcosa del genere (ho smesso di usare FF da un paio di anni, e non so come sono le nuove versioni). Dovresti provarla sia abilitata che non, e poi vedere quale preferisci.

dj_andrea
27-03-2014, 18:30
Scusa ma, invece di andare per tentativi, perchè non hai seguito le indicazioni del postone in prima pagina, e hai cominciato col provare il preset sRGB, e poi ad eseguire la regolazione fine della luminosità? Prova a fare così, e poi scatta un paio di foto decenti (se sei in grado di farle) caricando un pattern bianco, e ce le fai vedere :)

si ho letto in prima pagina , ma mettendo il preset srgb del colore il bianco è un giallino

ecco 2 foto

srgb normale
http://img849.imageshack.us/img849/9858/rrw1.jpg

setting "mio"
http://img713.imageshack.us/img713/145/s0al.jpg




poi ho notato una cosa
http://img834.imageshack.us/img834/1738/ydnw.jpg

notate qualcosa? ha praticamente del nero un punto come se non emettesse luce in quel punto

zenzip
27-03-2014, 18:33
si ho letto in prima pagina , ma mettendo il preset srgb del colore il bianco è un giallino

ecco 2 foto

srgb normale
http://img849.imageshack.us/img849/9858/rrw1.jpg

setting "mio"
http://img713.imageshack.us/img713/145/s0al.jpg




poi ho notato una cosa
http://img834.imageshack.us/img834/1738/ydnw.jpg

notate qualcosa? ha praticamente del nero un punto come se non emettesse luce in quel punto

Mi interessa sapere che valori hai usato per il setting "mio" :D anche a me sRGB di fabbrica risulta troppo giallino quindi al momento sto usando il preset standard.

dj_andrea
27-03-2014, 18:35
Mi interessa sapere che valori hai usato per il setting "mio" :D anche a me sRGB di fabbrica risulta troppo giallino quindi al momento sto usando il preset standard.

r 98 g 81 b 94


questo "difetto" lo avete pure voi?
http://img541.imageshack.us/img541/1923/ag2n.jpg

consigliate monclick oppure direttamente da dell? però monclick lo vorebbe prima ...e rimarrei cmq senza monitor ...

Althotas
27-03-2014, 18:50
si ho letto in prima pagina , ma mettendo il preset srgb del colore il bianco è un giallino

ecco 2 foto

srgb normale
http://img849.imageshack.us/img849/9858/rrw1.jpg

setting "mio"
http://img713.imageshack.us/img713/145/s0al.jpg




poi ho notato una cosa
http://img834.imageshack.us/img834/1738/ydnw.jpg

notate qualcosa? ha praticamente del nero un punto come se non emettesse luce in quel punto
Quelle foto sono orrende, non capisco quasi nulla :(. E poi ti avevo detto di usare un pattern bianco.

Potrebbe sembrare che usando il preset sRGB, lo schermo abbia uno sfondo color verder e non bianco, come quei ramarri che avevamo già visto giorni fa. Se fosse così, si tratta sicuramente di qualche impostazione errata dentro l'OSD, e quasi sicuramente la cosa riguarda il solito collegamento displayport.

Per prima cosa non devi abilitare l'opzione displayport 1.2 (dentro l'OSD) se non sei sicuro al 100% che la tua scheda video ha una uscita DP di quel tipo. Carica il pattern bianco, disabilita/abilita quell'opzione nell'OSD, guarda se cambia qualcosa e poi fai sapere.

Per seconda cosa, entra nell'OSD e vai qua: Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB e, anzichè RGB, imposta YPbPr. Poi controlla di che colore è il pattern bianco, e prova (eventualmente) a settare di nuovo l'opzione della displayport 1.2 a ON e a OFF, e fai sapere i vari risultati.

Infine, vorrei sapere che OS stai usando sul tuo pc.

Vedi di spiegare bene tutti i risultati dei test, perchè altrimenti non si capirà bene, e io sono stufo di dover scrivere sempre 'sti papiri perchè tocca tirarvi fuori le parole con le pinze, chiaro? :)

dj_andrea
27-03-2014, 19:02
Quelle foto sono orrende, non capisco quasi nulla :(. E poi ti avevo detto di usare un pattern bianco.

Potrebbe sembrare che usando il preset sRGB, lo schermo abbia uno sfondo color verder e non bianco, come quei ramarri che avevamo già visto giorni fa. Se fosse così, si tratta sicuramente di qualche impostazione errata dentro l'OSD, e quasi sicuramente la cosa riguarda il solito collegamento displayport.

Per prima cosa non devi abilitare l'opzione displayport 1.2 (dentro l'OSD) se non sei sicuro al 100% che la tua scheda video ha una uscita DP di quel tipo. Carica il pattern bianco, disabilita/abilita quell'opzione nell'OSD, guarda se cambia qualcosa e poi fai sapere.

Per seconda cosa, entra nell'OSD e vai qua: Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB e, anzichè RGB, imposta YPbPr. Poi controlla di che colore è il pattern bianco, e prova (eventualmente) a settare di nuovo l'opzione della displayport 1.2 a ON e a OFF, e fai sapere i vari risultati.

Infine, vorrei sapere che OS stai usando sul tuo pc.

Vedi di spiegare bene tutti i risultati dei test, perchè altrimenti non si capirà bene, e io sono stufo di dover scrivere sempre 'sti papiri perchè tocca tirarvi fuori le parole con le pinze, chiaro? :)

Grazie , ho una 6950 e credo lo supporti , infatti se lo attivo o disattivo non cambia nulla

se imposto YPbPr diventa mezzo rosa il display e tutto strano :D

guarda https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t35.0-12/1801246_10202651632764950_1261161911_o.jpg?oh=c55e3bed0e432bbe6357067c799c5a05&oe=5336AADA&__gda__=1396056373_1b72a4374241a1cb6d058223848488b7




ho windows 8.1

per quel difetto del nero lo noto se guardo un pò se guardo dal basso , domani proverò a chiamare dell



Grazie ancora


edit lo supporta nativamente la 6950

Supporto display integrato innovativo
DisplayPort 1.2
Risoluzione max: 2560 x 1600 per display
Multi-Stream Transport
Larghezza di banda di 21,6 Gbps
Audio ad alta frequenza

kureal
27-03-2014, 19:03
Meglio i monitor CRT :O :D :sofico:

dj_andrea
27-03-2014, 19:52
sto difetto "nero" lo avete anche voi?
http://img834.imageshack.us/img834/1738/ydnw.jpg

non credo ma chiedo ... domani chiamo dell , lo segnalo e spero me lo cambino , da monclick invece non conviene sennò rimarrei senza monitor... con dell invece spediscono subito

blair
27-03-2014, 20:26
sto difetto "nero" lo avete anche voi?
http://img834.imageshack.us/img834/1738/ydnw.jpg

non credo ma chiedo ... domani chiamo dell , lo segnalo e spero me lo cambino , da monclick invece non conviene sennò rimarrei senza monitor... con dell invece spediscono subito

io difetti di quel tipo non ne ho.

dj_andrea
27-03-2014, 20:29
io difetti di quel tipo non ne ho.

sempre sfigato :( vabbè , chiamo e me lo faccio cambiare , si può chiedere a dell uno nuovo ? visto che è nuovo il mio

blair
27-03-2014, 20:44
Ti conviene aspettare la risposta di uno informato, ad ogni modo la cosa migliore è telefonargli, spiegargli il problema e chiedere informazioni riguardo la sostituzione. Penso che legalmente parlando possano darti indietro il tuo monitor riparato, un'altro "ricondizionato", oppure uno nuovo.

dj_andrea
27-03-2014, 20:53
Ti conviene aspettare la risposta di uno informato, ad ogni modo la cosa migliore è telefonargli, spiegargli il problema e chiedere informazioni riguardo la sostituzione. Penso che legalmente parlando possano darti indietro il tuo monitor riparato, un'altro "ricondizionato", oppure uno nuovo.

a quanto leggo io userei la garanzia premium , in modo che lo spediscano prima loro il giorno dopo , cosi intanto uso il mio .. e appena arriva quello "ok" gli spedisco il mio .. anche perchè monclick è un casino come detto rimarrei senza monitor :(

grazie ;)

cmq ottimo monitor , rispetto lg che avevo si vede proprio che è curato e i materiali sono ottimi

luke.co
27-03-2014, 21:29
Da oggi sono anch'io proprietario di questo stupendo monitor. Provengo da un 5/4 Philips 190c e la differenza è notevole. L'ho ordinato domenica sera dal sito Dell (costo circa 262 euro comprese spese sped.). Ho fatto un controllo con l'Eizo monitor test e non mi sembra di aver rilevato nessuna anomalia particolare. Ho seguito i consigli di Althotas (che ringrazio molto) e sono soddisfatto del risultato ottenuto. Non ho ancora effettuato una regolazione fine della luminosità e mi riservo di fare qualche cambiamento per vedere se riesco ad ottenere risultati migliori. Il collegamento al monitor dalla scheda video amd 5770 l'ho fatto con un cavo dvi-hdmi ordinato su amazon. Ho inoltre collegato la scheda video della motherboard con un cavo hdmi (ho un pò tribolato con questo collegamento perchè il monitor sembrava non riconoscerlo, ma dopo parecchi smanettamenti ha funzionato :confused: ). Domani dopo aver fatto qualche altra prova, vi scriverò le mie impressioni.
Ciao

BIGGlive360
28-03-2014, 10:20
ho notato una cosa però se non vedo dritto si taglia la visualizzazione di un piccolo pezzo all'estremo bordo del monitor .. è normale?

sì l'avevo notato anche io, sembra che sui due lati la matrice di pixel o come si chiama, sia arrotolata/piegata verso l'interno e se ci si sposta lateralmente si perde un pezzo. sopra e sotto invece no.
c'era anche qualcun'altro indietro che si lamentava degli angoli di visione e in effetti stando in piedi vicino al monitor,quindi guardando dall'alto, l'immagine si scurisce un pochino.da quello che avevo letto sugli IPS mi aspettavo di meglio, ma non c'e' paragone coi TN e lateralmente non soffre di questo problema secondo me.

@Althotas: avevo provato a togliere il DDC/CI ma non ha risolto. per le periferiche ho guardato ma non fa riferimento all'hub USB del monitor se non sbaglio.dovrei vedere se spegnendo il monitor sparisce qualche periferica? del tipo che lascio aperto gestione dispositivi,spengo il monitor e poi premo stamp dalla tastiera e quando riaccendo controllo se ci sono differenze?:fagiano:

dj_andrea
28-03-2014, 10:30
sì l'avevo notato anche io, sembra che sui due lati la matrice di pixel o come si chiama, sia arrotolata/piegata verso l'interno e se ci si sposta lateralmente si perde un pezzo. sopra e sotto invece no.
c'era anche qualcun'altro indietro che si lamentava degli angoli di visione e in effetti stando in piedi vicino al monitor,quindi guardando dall'alto, l'immagine si scurisce un pochino.da quello che avevo letto sugli IPS mi aspettavo di meglio, ma non c'e' paragone coi TN e lateralmente non soffre di questo problema secondo me.



vabbè diciamo che questa cosa della parte sinistra è una cavolata alla fine , il nero mi da fastidio , ho chiamato e mi hanno chiesto mail con tutto e l'ho mandata ... speriamo mi arrivi in fretta quello sostitutivo

Ottimo monitor cmq

Althotas
28-03-2014, 14:10
Da oggi sono anch'io proprietario di questo stupendo monitor. Provengo da un 5/4 Philips 190c e la differenza è notevole. L'ho ordinato domenica sera dal sito Dell (costo circa 262 euro comprese spese sped.). Ho fatto un controllo con l'Eizo monitor test e non mi sembra di aver rilevato nessuna anomalia particolare. Ho seguito i consigli di Althotas (che ringrazio molto) e sono soddisfatto del risultato ottenuto. Non ho ancora effettuato una regolazione fine della luminosità e mi riservo di fare qualche cambiamento per vedere se riesco ad ottenere risultati migliori. Il collegamento al monitor dalla scheda video amd 5770 l'ho fatto con un cavo dvi-hdmi ordinato su amazon. Ho inoltre collegato la scheda video della motherboard con un cavo hdmi (ho un pò tribolato con questo collegamento perchè il monitor sembrava non riconoscerlo, ma dopo parecchi smanettamenti ha funzionato :confused: ). Domani dopo aver fatto qualche altra prova, vi scriverò le mie impressioni.
Ciao
Ciao luke.co :),
riguardo a quanto hai scritto, ti segnalo che mi è capitato di leggere diverse volte, in manuali di alcuni monitor (non ricordo se anche in quello dell'U2414H, ma poco importa), che raccomandano di non collegare contemporaneamente 2 uscite video di uno stesso PC allo stesso monitor, perchè il monitor può avere problemi. Ora, nel tuo caso, mi sembra di capire che il pc è sempre lo stesso, ma che hai usato una uscita della scheda video integrata nella motherboard, e l'altra è quello di una scheda video installata su slot. In questo caso, potrebbe essere presente una opzione nel BIOS del PC, che consente di gestire quel tipo di configurazioni in qualche modo. Oppure, quando viene installata una scheda su slot, la scheda video integrata viene disabilitata automaticamente. Ma in qualunque caso, io ti suggerirei di tenere collegato il monitor usando solo una uscita video. Se invece vuoi collegare 2 diversi pc allo stesso monitor, allora non ci dovrebbero essere problemi, e puoi tenerli collegati tutti e due :)


@Althotas: avevo provato a togliere il DDC/CI ma non ha risolto. per le periferiche ho guardato ma non fa riferimento all'hub USB del monitor se non sbaglio.dovrei vedere se spegnendo il monitor sparisce qualche periferica? del tipo che lascio aperto gestione dispositivi,spengo il monitor e poi premo stamp dalla tastiera e quando riaccendo controllo se ci sono differenze?:fagiano:
Si, l'idea era quella di controllare in qualche modo se spegnendo completamente il monitor (completamente, non lasciandolo in stand-by), sparisce qualche periferica riconosciuta da windows. Non so dirti come controllare esattamente, perchè è una cosa che non ho mai fatto.

luke.co
28-03-2014, 18:10
Ciao luke.co :),
... Ma in qualunque caso, io ti suggerirei di tenere collegato il monitor usando solo una uscita video. Se invece vuoi collegare 2 diversi pc allo stesso monitor, allora non ci dovrebbero essere problemi, e puoi tenerli collegati tutti e due :)...
Grazie per il suggerimento, non voglio correre il rischio di danneggiare il monitor, farò come dici. Trovavo comodo avere le due schede collegate al monitor, perché all'occorrenza quando dovevo sfruttare il "quick sync" del processore intel non dovevo riavviare il computer. Ciao

BIGGlive360
29-03-2014, 09:48
ieri riaccendendo il monitor ho trovato questo messaggio:
http://i59.tinypic.com/2irkq6u.png

l'icona nella barra di windows era quella dei catalyst quindi alla fin fine e' un problema di driver? anche se c'e' da dire che sto messaggio non esce quasi mai

Althotas
29-03-2014, 17:10
ieri riaccendendo il monitor ho trovato questo messaggio:
http://i59.tinypic.com/2irkq6u.png

l'icona nella barra di windows era quella dei catalyst quindi alla fin fine e' un problema di driver? anche se c'e' da dire che sto messaggio non esce quasi mai
Credo che sarebbe una buona idea accendere sempre prima il monitor, attendere un paio di secondi, e poi accendere il pc.

Accertati anche di avere l'opzione dell'OSD "DDC/CI" abilitata.

Nel caso di connessione displayport, potresti anche provare a disabilitare nell'OSD l'opzione per settare il tipo 1.2 (se l'avevi abilitata), anche se magari la tua scheda video supporta anche quella versione.

Riguardo ai driver delle schede video, ogni tanto alcune versioni creano qualche problemino. Per esempio, vedi l'esperienza riportata l'altro ieri da Blair.

NB. quand'è che ti deciderai a provare ad usare la connessione HDMI? :)

luke.co
29-03-2014, 22:08
Sono due giorni che sto provando questo nuovo monitor e come da impressioni iniziali confermo che mi sta piacendo molto.
Non riscontro nessun problema particolare. Ottima qualità dei materiali, assemblaggio ben fatto ed è completamente regolabile.
L'ho impostato a 30 di luminosità e 70 di contrasto.
Il profilo sRgb che ho impostato come predefinito ho notato che ha una leggera dominante fredda rispetto ai 6500k.
Con le impostazioni che ho detto, il monitor consuma max 13 watt (0,5 in stand by, misurato con un apparecchio comprato al supermercato). Supera i 20 watt con luminosità e contrasto a 75.
Ho provato un gioco e non ho notato nessun problema di scie o di lag.
Per concludere il monitor è di gennaio ed è un Rev A00.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/p8b2wilip5ei5t46vo3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=p8b2wilip5ei5t46vo3.jpg)

Althotas
30-03-2014, 12:57
Sono due giorni che sto provando questo nuovo monitor e come da impressioni iniziali confermo che mi sta piacendo molto.
Non riscontro nessun problema particolare. Ottima qualità dei materiali, assemblaggio ben fatto ed è completamente regolabile.
L'ho impostato a 30 di luminosità e 70 di contrasto.
Il profilo sRgb che ho impostato come predefinito ho notato che ha una leggera dominante fredda rispetto ai 6500k.
Con le impostazioni che ho detto, il monitor consuma max 13 watt (0,5 in stand by, misurato con un apparecchio comprato al supermercato). Supera i 20 watt con luminosità e contrasto a 75.
Ho provato un gioco e non ho notato nessun problema di scie o di lag.
Per concludere il monitor è di gennaio ed è un Rev A00.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/p8b2wilip5ei5t46vo3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=p8b2wilip5ei5t46vo3.jpg)
A giudicare dal grafico di calibrazione, la temperatura colore del tuo U2414H appare leggermente superiore ai 6500K, specie alla fine della scala (che credo corrisponda al livello RGB 255,255,255 cioè al bianco puro). Niente di particolare :)

ermyluc
30-03-2014, 22:30
..ragazzi, disponendo di una NVidia GTX 460 che dispone sia di HDMI che di DVI, quale connessione mi consigliate di utilizzare considerando che per utilizzare il DVI occorre comunque un adattatore DVI->HDMI ????
...e perché?


Ciaoooo!

Althotas
31-03-2014, 02:15
..ragazzi, disponendo di una NVidia GTX 460 che dispone sia di HDMI che di DVI, quale connessione mi consigliate di utilizzare considerando che per utilizzare il DVI occorre comunque un adattatore DVI->HDMI ????
...e perché?


Ciaoooo!
Se hai già un cavo che va bene per uno di quei 2 collegamenti, sfrutta il cavo che già possiedi e usa il relativo collegamento, in termini di resa non cambia niente.

ermyluc
31-03-2014, 08:38
Se hai già un cavo che va bene per uno di quei 2 collegamenti, sfrutta il cavo che già possiedi e usa il relativo collegamento, in termini di resa non cambia niente.

...grazie mille!
Invece riguardo al discorso del modello codice 860-BBCW (tedesco) comporta qualcosa in particolare a noi Italiani?

Althotas
31-03-2014, 09:28
...grazie mille!
Invece riguardo al discorso del modello codice 860-BBCW (tedesco) comporta qualcosa in particolare a noi Italiani?
Tecnicamente, i modelli EU dovrebbero essere tutti identici. A livello di garanzia, se in Germania viene data da DELL la stessa garanzia "premium" che abbiamo in Italia (a memoria mi pare di si, ma basta controllare nella pagina prodotto del sito tedesco di DELL), a quanto mi fu spiegato 3 anni fa da un commerciale DELL che si era informato dopo mia specifica domanda, non dovrebbe cambiare niente neanche in quel caso, perchè mi disse che fa fede la garanzia che viene fornita da DELL nel Paese di distribuzione del prodotto (in questo caso di provenienza). Questo è comunque un argomento che avevamo già discusso alcune settimane fa, e lo avevo già detto.

ermyluc
31-03-2014, 09:41
Tecnicamente, i modelli EU dovrebbero essere tutti identici. A livello di garanzia, se in Germania viene data da DELL la stessa garanzia "premium" che abbiamo in Italia (a memoria mi pare di si, ma basta controllare nella pagina prodotto del sito tedesco di DELL), a quanto mi fu spiegato 3 anni fa da un commerciale DELL che si era informato dopo mia specifica domanda, non dovrebbe cambiare niente neanche in quel caso, perchè mi disse che fa fede la garanzia che viene fornita da DELL nel Paese di distribuzione del prodotto (in questo caso di provenienza). Questo è comunque un argomento che avevamo già discusso alcune settimane fa, e lo avevo già detto.
...ricordo che era stato già detto in qualche post ma cercare di individuare il proprio modello in base alle proprie finanze (perché per esigenze/scelta avrei di sicuro preso il modello U2713H) e soprattutto ritrovare il post, non è semplice.
Apprezzo il tuo prodigarti per tutti ad ogni più stramba richiesta, ma come ho spesso sottolineato, il forum serve a crescere: è pieno di persone che non leggono nulla di nulla, io mi leggo per intero tutti i post ma leggerne tre e oltre, per intero, è pesante.
Mi scuso se ho chiesto una cosa già chiesta altrove.

Althotas
31-03-2014, 10:04
...ricordo che era stato già detto in qualche post ma cercare di individuare il proprio modello in base alle proprie finanze (perché per esigenze/scelta avrei di sicuro preso il modello U2713H) e soprattutto ritrovare il post, non è semplice.
Apprezzo il tuo prodigarti per tutti ad ogni più stramba richiesta, ma come ho spesso sottolineato, il forum serve a crescere: è pieno di persone che non leggono nulla di nulla, io mi leggo per intero tutti i post ma leggerne tre e oltre, per intero, è pesante.
Mi scuso se ho chiesto una cosa già chiesta altrove.
Ti ho solo messo a conoscenza che, in questo thread, avevamo già affrontato l'aspetto della Garanzia qualche settimana fa, il mio non voleva essere un "rimprovero" :)

Anzi, a tal proposito, avevo detto che avrei fatto un riassunto di quanto era stato riportato, per preparare un nuovo paragrafo da aggiungere nel primo post. Ma poi, causa alcuni "postoni" ai quali stavo lavorando, e qualche "rogna" di altro tipo emersa in qualche thread, mi sono dimenticato. Per fare certe cose devo anche sentirmi "ispirato" :)

ermyluc
31-03-2014, 10:09
Ti ho solo messo a conoscenza che, in questo thread, avevamo già affrontato l'aspetto della Garanzia qualche settimana fa, il mio non voleva essere un "rimprovero" :)

Anzi, a tal proposito, avevo detto che avrei fatto un riassunto di quanto era stato riportato, per preparare un nuovo paragrafo da aggiungere nel primo post. Ma poi, causa alcuni "postoni" ai quali stavo lavorando, e qualche "rogna" di altro tipo emersa in qualche thread, mi sono dimenticato. Per fare certe cose devo anche sentirmi "ispirato" :)
:D ...in attesa del "postone" risolutivo!
Althotas the screen resolutor! :p

Althotas
31-03-2014, 10:31
:D ...in attesa del "postone" risolutivo!
Althotas the screen resolutor! :p
LOL :D

ermyluc
31-03-2014, 17:12
...anf anf...
Ragazzi, ho nuovamente riletto tutto il post per cercare di capire come funziona il discorso inerente la garanzia di un prodotto tedesco acquistato su shop italiano: non si capisce una emerita mazza!
La chat Dell non funziona, il telefono è solo per mega imprese....e noi piccoli piccoli che facciamo?
Non alzo il polverone per un monitor da 200€ ma mi seccherebbe (qualora SGRAT SGRAT ce ne fosse bisogno) sentirmi dire: mi dispiace, lei ha acquistato in Giamaica un prodotto Nepalese quindi deve passare da Gibilterra senza ritirare i 20€ di bonus e restituire il monitor al pizzicagnolo sotto casa per aspettare che lo sostituiscano/rigenerino/reinventino!

Chi ne sa qualcosa di certo?

zenzip
31-03-2014, 17:12
per i possessori di mac segnalo questo link:
http://www.saggiamente.com/2013/11/27/come-si-fa-migliorare-la-qualita-dei-monitor-esterni-collegati-al-mac-via-hdmi/

qui si affronta il problema del segnale che i mac inviano in YCbCr piuttosto che in RGB, per me ha funzionato non ho notato miglioramenti nell'immagine, ma sicuramente stresserà meno la GPU gestire il monitor con un segnale in RGB...

Detto ciò sto ancora capendo come trovare il giusto preset, sRGB risulta troppo giallognolo in generale ed ha dei bianchi davvero strani al mio occhio. Il profilo Standard mi sembra quello più congeniale a me ma è seriamente molto lontano dal display del mio macbook pro retina 13", che, seppur ha un pannello lucido, ha colori molto diversi e mi sembra nettamente più definito.

Appena mi arriva il cavo proverò a collegarlo in HDMI ma non credo sia quello il problema.

Ne0
31-03-2014, 18:23
ciao a tutti, voglio cambiare il mio monitor (samsung SA350H 24''), e avevo visto questo dell, attratto dai bordi sottilissimi!

vorrei sapere se nella sua fascia di prezzo (Anche 100 euro in piu) trovo di meglio?

se altrimenti è il migliore in circolazione, provvedo ad ordinarlo stasera


ps.: il pc lo uso solo per giocare, per film ho la tele, e per navigare ho il Macbook air, dunque monitor buoni per gaming cerco!

dj_andrea
01-04-2014, 14:39
mi è arrivato quello sostitutivo (rigenerato -.-) ma questo sembra perfetto , anche il bianco @default è ok , sull'altro era proprio sballato ...

blair
01-04-2014, 18:04
Un mio amico mi ha prestato un colorimetro (i1Display Pro di X-Rite) così ho provato a calibrare il monitor.
Come obbiettivo ho impostato:

Punto bianco: CIE D65
Luminanza: 120cd/m^2
Proporzione di contrasto: 1000:1
Flare Correct: si
Curva di risposta tonalità: sRGB

Il monitor supporta il controllo automatico del display (ADC) quindi l'ho attivato.
Di seguito i risultati:

http://i62.tinypic.com/11i385z.png
http://i60.tinypic.com/rsg4tc.png
http://i61.tinypic.com/eqxtm8.png
http://i62.tinypic.com/i4k1vq.png

non ho mai usato un colorimetro, spero di aver fatto tutto correttamente.
Quello che mi sorprende è il contrasto 257:1, mi sembra un po' bassino...

ermyluc
01-04-2014, 22:48
...ordinato pochi minuti fa, versione 860-BBCP.
Sono in trepidante attesa, arriverà di sicuro dal fornitore Esprinet SPA, spero vivamente che sia la versione 860-BBCP (Esprinet a volte fa casini).
Ehhhhhhhh, dico addio per sempre al U2713H (troppo costoso per le mie tasche) e al (sono sicuro che lo rimpiangerò) attraentissimo U2913WM che in realtà monta un pannello superiore in termini di resa cromatica a questo benedetto U2414H.
A giorni sarò ufficialmente dei vostri!

Zenigata
02-04-2014, 00:30
Evviva, l'U2414H, che avrebbe dovuto essere disponibile su Monclick solo da venerdì, è già segnalato come "in spedizione". Gradita sorpresa. Presto sarò dei vostri.

dj_andrea
02-04-2014, 01:02
Evviva, l'U2414H, che avrebbe dovuto essere disponibile su Monclick solo da venerdì, è già segnalato come "in spedizione". Gradita sorpresa. Presto sarò dei vostri.

io l'avevo ordinato mercoledi mi pare e già giovedi era spedito :D sempre da monclick eh :D

Althotas
02-04-2014, 10:15
Un mio amico mi ha prestato un colorimetro (i1Display Pro di X-Rite) così ho provato a calibrare il monitor.
Come obbiettivo ho impostato:

Punto bianco: CIE D65
Luminanza: 120cd/m^2
Proporzione di contrasto: 1000:1
Flare Correct: si
Curva di risposta tonalità: sRGB

Il monitor supporta il controllo automatico del display (ADC) quindi l'ho attivato.

(cut)

non ho mai usato un colorimetro, spero di aver fatto tutto correttamente.
Quello che mi sorprende è il contrasto 257:1, mi sembra un po' bassino...
Quel valore di contrasto non è un buon segno. E' quindi assai probabile che tu abbia sbagliato qualcosa, e forse anche più di una.

Per esempio, la calibrazione l'hai eseguita al buio totale?

Non conosco quel software di calibrazione, ma di solito si impostano pochi parametri "noti" (per esempio Gamma 2.2, temperatura colore 6500K (D65)), poi si sceglie un valore di luminanza (per esempio 90-100 cd/mq se lo si usa in ambienti poco luminosi, o 120 cd/mq per ambienti mediamente luminosi), e si avvia la calibrazione. Alla fine gli si dice di installare il profilo colore dentro windows e di renderlo attivo, e poi bisogna controllare se è stato attivato completamente seguendo la guida che ho indicato nel postone. Forse tu hai usato un sistema che non prevede l'uso di profili colore (questo tipo di calibrazione non lo conosco).

Per curiosità, che valori hai dovuto impostare nell'OSD come luminosità e contrasto? Che preset hai usato?

blair
02-04-2014, 10:47
Quel valore di contrasto non è un buon segno. E' quindi assai probabile che tu abbia sbagliato qualcosa, e forse anche più di una.
Per esempio, la calibrazione l'hai eseguita al buio totale?
No, ma ad ogni modo in un ambiente poco luminoso


Non conosco quel software di calibrazione, ma di solito si impostano pochi parametri "noti" (per esempio Gamma 2.2, temperatura colore 6500K (D65)), poi si sceglie un valore di luminanza (per esempio 90-100 cd/mq se lo si usa in ambienti poco luminosi, o 120 cd/mq per ambienti mediamente luminosi), e si avvia la calibrazione. Alla fine gli si dice di installare il profilo colore dentro windows e di renderlo attivo, e poi bisogna controllare se è stato attivato completamente seguendo la guida che ho indicato nel postone. Forse tu hai usato un sistema che non prevede l'uso di profili colore (questo tipo di calibrazione non lo conosco).

Ho rifatto la calibrazione base, di seguito riporto i 3 passaggi ed i risultati:

http://i58.tinypic.com/vxheuh.png
http://i60.tinypic.com/2m34jnp.png
http://i60.tinypic.com/9acqs4.png
http://i60.tinypic.com/f9mtyp.png


Per curiosità, che valori hai dovuto impostare nell'OSD come luminosità e contrasto? Che preset hai usato?

Ho fatto un reset di fabbrica, ed ho impostato il preset sRGB prima di iniziare.
Ho profato a rifarla impostando una luminanza di 100 cd/mq.
Non ho impostato manualmente niente nell'OSD, lo ha fatto automaticamente il software del colorimetro ed i valori sono i seguenti:
Preset: Custom Color
Luminosità: 24
Contrasto: 93
R: 95
G: 94
B: 96

Ho verificato ed il profilo colore è stato installato ed attivato (è impostato come predefinito).

Althotas
02-04-2014, 11:22
La calibrazione va eseguita al buio.

Il valore altissimo del contrasto (nell'OSD) che hai indicato, mi sembra fuori luogo.

Anzichè far settare al software la luminosità ed il contrasto, usa il sistema manuale e poi segui la procedura che ti verrà indicata.

Se non hai cambiato niente dentro gestione colori di windows, dubito fortemente che il profilo colore generato dalla calibrazione, sia settato correttamente per funzionare in modo completo. Il link a quella Guida che ho indicato in modo evidente nel postone, non l'ho messo a caso. Francamente mi sto stufando di ripetere sempre le stesse cose.

Prima di continuare a fare calibrazioni, se non lo hai già fatto ti consiglio di studiarti attentamente tutta la documentazione fornita assieme al colorimetro e al software di calibrazione. Se l'amico che te lo ha imprestato conosce veramente bene l'argomento "calibrazione" nonchè quel colorimetro, sarebbe poi una buona cosa farselo calibrare anche da lui.

NB. non mi sembra il caso di continuare questo discorso in questo thread, perchè è OT. Una buona idea, per te, è vedere se in qualche altro forum trovi qualche Guida e/o discussione specifica per la calibrazione di display (meglio se monitor) usando quel colorimetro. Sul lato destro di questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm trovi alcuni articoli che riguardano colorimetri, prova a leggerne qualcuno con calma.

blair
02-04-2014, 11:58
Se non hai cambiato niente dentro gestione colori di windows, dubito fortemente che il profilo colore generato dalla calibrazione, sia settato correttamente per funzionare in modo completo. Il link a quella Guida che ho indicato in modo evidente nel postone, non l'ho messo a caso. Francamente mi sto stufando di ripetere sempre le stesse cose.

Il software i1Profiler lo fa in automatico, come ti ho detto, ho verificato ed è correttamente installato e configurato.

Gold Scorpio
02-04-2014, 13:19
Mi sapete dire se oltre a quello dell'alimentazione sono presenti altri cavi all'interno della confezione?

floc
02-04-2014, 14:48
- alimentazione con odiosa presa shuko
- cavo miniDP-DP
- cavo usb3 per alimentare l'hub del monitor

;)

Gold Scorpio
02-04-2014, 15:18
- alimentazione con odiosa presa shuko
- cavo miniDP-DP
- cavo usb3 per alimentare l'hub del monitor

;)

Evvai, grazie: speravo proprio che ci fosse quello per la displayport! :D

Althotas
02-04-2014, 17:13
Il software i1Profiler lo fa in automatico, come ti ho detto, ho verificato ed è correttamente installato e configurato.
Guarda le due finestre di gestione colori catturate e poi postate in questi due post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40844766&postcount=240

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40845015&postcount=246

cattura e posta le tue. Per hostarle ti consiglio di usare postimage.org, è semplice e immediato da usare, fornisce i codici per il forum, e non sei obbligato a registrarti.

blair
02-04-2014, 17:33
http://s28.postimg.org/ntraq1lzt/image.png (http://postimg.org/image/ntraq1lzt/)
http://s28.postimg.org/gp9hh0eqh/image.png (http://postimg.org/image/gp9hh0eqh/)

Althotas
02-04-2014, 17:59
http://s28.postimg.org/ntraq1lzt/image.png (http://postimg.org/image/ntraq1lzt/)
http://s28.postimg.org/gp9hh0eqh/image.png (http://postimg.org/image/gp9hh0eqh/)
OK, è abilitato completamente.

Domanda: avevi per caso, in passato, eseguito la "calibrazione schermo" di windows?

blair
02-04-2014, 18:20
OK, è abilitato completamente.

Domanda: avevi per caso, in passato, eseguito la "calibrazione schermo" di windows?
No, mai fatta la calibrazione schermo.

BIGGlive360
03-04-2014, 09:53
- alimentazione con odiosa presa shuko
- cavo miniDP-DP
- cavo usb3 per alimentare l'hub del monitor

;)

hai la versione tedesca (BBCW)?
perchè io con quella italiana (BBCP) avevo dentro il cavo normale e non shuko

blair
03-04-2014, 10:01
confermo anche io (l'ho comprato dallo store Dell) che la versione italiana non ha la shuko.

Zenigata
03-04-2014, 15:57
Arrivato da circa due ore il Dell U2414H ordinato una settimana fa da Monclick in versione per il mercato italiano (860-BBCP). Il mio esemplare è stato prodotto a dicembre 2013.

E' uno spettacolo su tutti i fronti. Molto accurato l'imballaggio, ottimo il design del prodotto.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_211401989_WebSmall_2/0_0_ebd3845dfc719aa8ca8688ba163b081a_1

Sono soddisfatto della resa cromatica, sopratutto comparandola a quella di un pannello di MVA+ quale quello dell'Iiyama XB2483HSU-B1. I colori hanno consistenza ed il test soggettivo www.lagom.nl/lcd-test è passato, il tutto senza calibrazione e senza spostare un'impostazione, se non quella di selezionare il preset sRGB.

Noto solo un accentuato backlight bleeding all'angolo sinistro, ma non mi dà fastidio.

Fra l'altro, usando GNU/Linux coi driver proprietari Nvidia non ho avuto nemmeno bisogno di ricorrere ai trucchetti di Windows per non imbattersi nel problema dell'HDMI. Il range dei colori selezionato è quello completo, RGB full.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_211402262_WebSmall_2/0_0_94d33f6ca19fb502bb280a4b1e7914d6_1

Collegando un decoder del digitale terrestre via hdmi le prime impressioni si confermano buone. I colori non sono smorti come sullo Iiyama XB2483HSU ma ben saturati. E' vero che sul Dell il nero è meno profondo, ma non si verifica l'effetto "black crush" come sullo Iiyama, con il risultato che anche le scene più scure si vedono bene.

Da sottolineare una nota estremamente positiva per chi, come me, usa sia l'hdmi 1 (pc) che l'hdmi 2 (decoder). Passando da un input all'altro le impostazioni rimangono memorizzate. Ad esempio se nel pc uso il preset sRGB con luminosità 75 e nell'hdmi 2 uso il preset movie con luminosità 50, se torno a usare il pc, poi spengo il monitor e seleziono l'hdmi 2, questo si ricorderà i settaggi che avevo impostato. E' una grande comodità, che fa risparmiare molto tempo, assente sullo Iiyama e chissà su quanti altri monitor.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_211402164_WebSmall_2/0_0_40be3384c73fb6366cfcf9985b375ba3_1

In conclusione la mia prima impressione è molto positiva. Il monitor è una bomba. :D

animeserie
03-04-2014, 16:44
Bella Zenigata ! uso linux con nvidia pure io tra l'altro
Quasi quasi ne prendo uno anche io di u2414H :stordita:
La superficie dello schermo dovrebbe avere un filtro leggero vero ? dà leggermente glossy o quasi ?

Pinco Pallino #1
03-04-2014, 16:45
E' vero che sul Dell il nero è meno profondo, ma non si verifica l'effetto "black crush" come sullo Iiyama, con il risultato che anche le scene più scure si vedono bene.
Questa è un informazione preziosa.
Mi domandavo se con gli AMVA+ avessero risolto il problema del pesante color shift nelle tonalità di colore più scure.

Non a caso per i suoi nuovi pannelli di punta AU Optronics ha abbandonato la AMVA in favore della AHVA (di derivazione IPS).

BIGGlive360
03-04-2014, 17:56
come fai a usare tutti e 2 gli ingressi hdmi,che cavo usi? io ho provato con 2 diversi (uno comprato a meno di 4€ e l'altro era nella confezione della ps4), ma non entrano per pochissimo. che poi tra loro son quasi identici, non sono particolarmente larghi, penso siano di misura standard.

floc
03-04-2014, 20:02
hai la versione tedesca (BBCW)?
perchè io con quella italiana (BBCP) avevo dentro il cavo normale e non shuko

confermo anche io (l'ho comprato dallo store Dell) che la versione italiana non ha la shuko.

mi avete tanato subito :D in effetti non ci avevo pensato :)

Zenigata
03-04-2014, 20:07
Bella Zenigata ! uso linux con nvidia pure io tra l'altro
Quasi quasi ne prendo uno anche io di u2414H :stordita:
La superficie dello schermo dovrebbe avere un filtro leggero vero ? dà leggermente glossy o quasi ?

Il filtro anti-riflesso montato dovrebbe essere molto simile a quello che si è visto sugli ultimi pannelli AH-IPS. Non dà fastidio, ma sullo Iiyama (pannello AMVA+) era meno visibile. Io lo definirei semi-opaco.

Questa è un informazione preziosa.
Mi domandavo se con gli AMVA+ avessero risolto il problema del pesante color shift nelle tonalità di colore più scure.

Non a caso per i suoi nuovi pannelli di punta AU Optronics ha abbandonato la AMVA in favore della AHVA (di derivazione IPS).

Anche io ero stato attratto dai pannelli AMVA+ per il maggior contrasto e la resa dei neri, ma globalmente, almeno confrontando questi 24", il Dell ne esce vincitore. Anche adesso, che mi trovo in una stanza illuminata da solo una lampadina, noto un filo di effetto glow e il backlight bleeding non mi dà fastidio. Questo, però, è un aspetto molto soggettivo.

come fai a usare tutti e 2 gli ingressi hdmi,che cavo usi? io ho provato con 2 diversi (uno comprato a meno di 4€ e l'altro era nella confezione della ps4), ma non entrano per pochissimo. che poi tra loro son quasi identici, non sono particolarmente larghi, penso siano di misura standard.

Al momento dell'acquisto non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello che non potessero entrarci due cavi. :)

Come puoi vedere nella foto, uno è un cavo Amazon basics, l'altro è un cavo che ho trovato assieme a un decoder digitale terrestre che ho acquistato un paio di anni fa su Ebay.

http://cdn-3-service.phanfare.com/images/external/5220737_6426386_211417119_WebSmall_2/0_0_bb6e4dd0e742860fef56df580b1c1811_1

luke.co
03-04-2014, 20:44
Anche sul mio monto due cavi hdmi senza problemi (uno dei due è un amazon basic)

BIGGlive360
04-04-2014, 10:19
sembra anche che ti avanza un po' di spazio tra uno e l'altro!
proverò a ricontrollare anche perchè vorrei provare il pc con l'HDMI per vedere se risolvo quel problema che ho con la DP...

Althotas
04-04-2014, 11:31
Da sottolineare una nota estremamente positiva per chi, come me, usa sia l'hdmi 1 (pc) che l'hdmi 2 (decoder). Passando da un input all'altro le impostazioni rimangono memorizzate. Ad esempio se nel pc uso il preset sRGB con luminosità 75 e nell'hdmi 2 uso il preset movie con luminosità 50, se torno a usare il pc, poi spengo il monitor e seleziono l'hdmi 2, questo si ricorderà i settaggi che avevo impostato. E' una grande comodità, che fa risparmiare molto tempo, assente sullo Iiyama e chissà su quanti altri monitor.

Quanto hai indicato qua sopra mi sembra una novità eclatante, quella caratteristica, di solito, non è mai presente in un monitor, ma solo nei monitor-TV :)

Non per mettere in dubbio quanto hai scritto, ma vista l'importanza di quella news, ti chiederei (quando hai tempo) di fare qualche ulteriore verifica approfondita, per essere sicuri al 100% che l'U2414H mantiene memorizzati set separati di impostazioni per le porte HDMI.

Sarebbe poi utile sapere se questa cosa avviene anche selezionando il preset "standard" sull'ingresso HDMI usato per il collegamento al pc, e un altro preset (ma non l'sRGB) per l'ingresso HDMI usato per collegare il decoder.

Ale10
04-04-2014, 14:55
Come faccio a pulire lo schermo senza rovinarlo e senza lasciare aloni?

Althotas
04-04-2014, 15:15
Come faccio a pulire lo schermo senza rovinarlo e senza lasciare aloni?
Lo avevo spiegato in questo corto thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636048 leggi i post a partire dal N° 18. In quelli precedenti, ora che mi ricordo, avevo scritto un po' di info anche sulla soundbar.

Gold Scorpio
04-04-2014, 21:01
Arrivato. Ma collegando tramite cavo dp il segnale dal pc non viene rilevato: why?

BIGGlive360
04-04-2014, 22:47
il cavo e' inserito bene?
hai selezionato l'ingresso giusto DP o miniDP nel menù del monitor?
hai provato ad attivare il DP 1.2 sempre nel monitor? (se la tua scheda video lo supporta)

Gold Scorpio
05-04-2014, 08:25
il cavo e' inserito bene?
hai selezionato l'ingresso giusto DP o miniDP nel menù del monitor?
hai provato ad attivare il DP 1.2 sempre nel monitor? (se la tua scheda video lo supporta)

La cosa strana è che al primo avvio si è visto. Poi ho spento il pc e al secondo avvio non lo riconosce più. Ho tentato (credo) di tutto, l'ingresso è correttamente selezionato, ho provato sia col DP 1.2 che con quello base, via hdmi funziona senza problemi ma con la DP nulla... :cry:

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 09:56
Anche io ero stato attratto dai pannelli AMVA+ per il maggior contrasto e la resa dei neri, ma globalmente, almeno confrontando questi 24", il Dell ne esce vincitore. Anche adesso, che mi trovo in una stanza illuminata da solo una lampadina, noto un filo di effetto glow e il backlight bleeding non mi dà fastidio. Questo, però, è un aspetto molto soggettivo.
E' stata anche la mia conclusione dopo aver provato per benino (anche con sonda X-Rite) S-PVA, eIPS, AMVA di 1a e 2a generazione.

Paradossalmente, a non sfigurare nel confronto con l'IPS è il vecchio S-PVA.
Con un color shift nettamente inferiore agli AMVA ed un contrasto che, nei migliori casi, poteva raggiungere i 1500:1.
Ma erano pannelli professionali che montavano monitor ben più costosi...

Zenigata
05-04-2014, 14:14
Non per mettere in dubbio quanto hai scritto, ma vista l'importanza di quella news, ti chiederei (quando hai tempo) di fare qualche ulteriore verifica approfondita, per essere sicuri al 100% che l'U2414H mantiene memorizzati set separati di impostazioni per le porte HDMI.

Sarebbe poi utile sapere se questa cosa avviene anche selezionando il preset "standard" sull'ingresso HDMI usato per il collegamento al pc, e un altro preset (ma non l'sRGB) per l'ingresso HDMI usato per collegare il decoder.

Sì Althotas, avevo già effettuato i test l'altro giorno ma per scrupolo l'ho fatto anche oggi. Il monitor tiene memorizzate due differenti impostazioni dell'immagine per hdmi 1 e hdmi 2, sia per quanto riguarda i preset, sia per la luminosità e il contrasto. E' in grado anche di memorizzare due differenti preset "custom color".

Naturalmente il decoder viene perfettamente riconosciuto con "input color format" impostato in automatico su YPbPr.

Concludendo, la possibilità di memorizzare modi immagine diversi per i due ingressi hdmi, mutuata dai monitor-tv, non è documentata nel manuale o evidenziata nelle recensioni, ma la ritengo importante per chi usa il monito per collegarsi una console da gioco o un decoder. Io ho trascorso mesi alla ricerca del miglior monitor possibile per questi scopi; beh, adesso l'ho trovato. ;)

E' stata anche la mia conclusione dopo aver provato per benino (anche con sonda X-Rite) S-PVA, eIPS, AMVA di 1a e 2a generazione.

Paradossalmente, a non sfigurare nel confronto con l'IPS è il vecchio S-PVA.
Con un color shift nettamente inferiore agli AMVA ed un contrasto che, nei migliori casi, poteva raggiungere i 1500:1.
Ma erano pannelli professionali che montavano monitor ben più costosi...

Lungi dell'essere un monitor IPS professionale, ma il Dell U2414H si sta rivelando uno dei migliori IPS amatoriali di nuova generazione.

Althotas
05-04-2014, 15:15
La cosa strana è che al primo avvio si è visto. Poi ho spento il pc e al secondo avvio non lo riconosce più. Ho tentato (credo) di tutto, l'ingresso è correttamente selezionato, ho provato sia col DP 1.2 che con quello base, via hdmi funziona senza problemi ma con la DP nulla... :cry:
1. Stai usando per caso windows 8 o 8.1, con quella modalità ibrida di "avvio rapido" (ora non ricordo il nome esatto)?

2. Hai fatto attenzione ad accendere prima il monitor e poi il pc?

3. Hai installato i driver del monitor che sono nel CD fornito in dotazione?

4. Nell'OSD, l'opzione che viene usata per il riconoscimento della porta usata per il collegamento, è settata in "AUTO" o per la porta displayport che stai usando?

5. Stai usando una uscita DP della tua scheda video con il cavetto fornito in dotazione al monitor, o che altro?

Sì Althotas, avevo già effettuato i test l'altro giorno ma per scrupolo l'ho fatto anche oggi. Il monitor tiene memorizzate due differenti impostazioni dell'immagine per hdmi 1 e hdmi 2, sia per quanto riguarda i preset, sia per la luminosità e il contrasto. E' in grado anche di memorizzare due differenti preset "custom color".

Naturalmente il decoder viene perfettamente riconosciuto con "input color format" impostato in automatico su YPbPr.

Concludendo, la possibilità di memorizzare modi immagine diversi per i due ingressi hdmi, mutuata dai monitor-tv, non è documentata nel manuale o evidenziata nelle recensioni, ma la ritengo importante per chi usa il monito per collegarsi una console da gioco o un decoder. Io ho trascorso mesi alla ricerca del miglior monitor possibile per questi scopi; beh, adesso l'ho trovato. ;)

Lungi dell'essere un monitor IPS professionale, ma il Dell U2414H si sta rivelando uno dei migliori IPS amatoriali di nuova generazione.
Quella è veramente una ottima notizia, un vero peccato che non sia stata menzionata e/o evidenziata bene nel manuale e nelle recensioni. Può tornare molto utile nel caso di collegamento di qualunque periferica esterna, in particolare di consolle (per decoder e lettori DVD e Blu Ray è sempre molto utile, ma in quel caso le migliori prestazioni le si ottengono con i monitor-TV).

Bisogna aggiungere una nota e metterla. Ne preparerò una io e la aggiungerò nel post dei settings, poi avvertirò anche Ale10 in modo che aggiunga un riferimento anche nel primo post.

Gold Scorpio
05-04-2014, 16:32
1. Stai usando per caso windows 8 o 8.1, con quella modalità ibrida di "avvio rapido" (ora non ricordo il nome esatto)?

2. Hai fatto attenzione ad accendere prima il monitor e poi il pc?

3. Hai installato i driver del monitor che sono nel CD fornito in dotazione?

4. Nell'OSD, l'opzione che viene usata per il riconoscimento della porta usata per il collegamento, è settata in "AUTO" o per la porta displayport che stai usando?

5. Stai usando una uscita DP della tua scheda video con il cavetto fornito in dotazione al monitor, o che altro?

1- Uso Win8.1 ma non so cosa sia la modalità a cui fai riferimento.
2- Si
3- Si
4- Lo schermo non riconosce automaticamente l'input, ma devo settarla io manualmente
5- Uso il cavo DP (dalla mia scheda) mini-DP (ingresso monitor) che ho trovato in dotazione

Althotas
05-04-2014, 16:54
1- Uso Win8.1 ma non so cosa sia la modalità a cui fai riferimento.
2- Si
3- Si
4- Lo schermo non riconosce automaticamente l'input, ma devo settarla io manualmente
5- Uso il cavo DP (dalla mia scheda) mini-DP (ingresso monitor) che ho trovato in dotazione
Humm.. forse la causa potrebbe essere dovuta a quella modalità che ho indicato nel punto 1. Chiedi lumi in merito nel thread su W8/W8.1 qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=646 sia sul nome esatto (che ora mi sfugge, forse è "fast-boot" o qualcosa del genere) che sul dove verificare e come si fa a disabilitarla/abilitarla.

Verifica anche che nell'OSD del monitor sia abilitata l'opzione DDC/CI, come indicato nel postone, e controlla anche nel pannello di controllo della scheda video se c'è una opzione simile). Se poi non sei sicuro al 100% che l'uscita DP della tua scheda video non sia una DP 1.2, non abilitare quell'opzione specifica nell'OSD.

Che scheda video è quella che stai usando?

Gold Scorpio
05-04-2014, 18:02
Humm.. forse la causa potrebbe essere dovuta a quella modalità che ho indicato nel punto 1. Chiedi lumi in merito nel thread su W8/W8.1 qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=646 sia sul nome esatto (che ora mi sfugge, forse è "fast-boot" o qualcosa del genere) che sul dove verificare e come si fa a disabilitarla/abilitarla.

Verifica anche che nell'OSD del monitor sia abilitata l'opzione DDC/CI, come indicato nel postone, e controlla anche nel pannello di controllo della scheda video se c'è una opzione simile). Se poi non sei sicuro al 100% che l'uscita DP della tua scheda video non sia una DP 1.2, non abilitare quell'opzione specifica nell'OSD.

Che scheda video è quella che stai usando?

Quella in firma, una GTX 660 OC della Gigabyte.
Mi viene un solo dubbio: quando al primo avvio la DP aveva funzionato, avevo smanettato un po' le opzioni e avevo anche settato la 1.2, senza che accadesse nulla.
Non sarà che invece non era compatibile e per questo al riavvio non la riconosce? Ora ho tolto quell'opzione dal profilo hdmi con cui accedo adesso, ma forse questo non influisce sul profilo della porta mini-DP e in tal caso non saprei come rimediare...

gabry00
05-04-2014, 18:07
Ciao ragazzi,
sarei interessato a cambiare il mio vecchio lcd 17", ho visto questo thread e mi è subito piaciuto...
Ho letto un po' delle 23 pagine scritte... ma non tutte...
Lo utilizzerei principalmente per giocare con pc e xbox one, ovviamente collegati con hdmi.

Come si comporta con i giochi?

Sono usciti difetti vari in questi mesi?

Dove lo trovo al miglior prezzo?

Grazie a tutti, saluti
Gabriele

Althotas
05-04-2014, 18:13
Non sarà che invece non era compatibile e per questo al riavvio non la riconosce? Ora ho tolto quell'opzione dal profilo hdmi con cui accedo adesso (cut)
Certo, è possibile che se la tua DP non è 1.2, settata l'opzione (dell'OSD) in quel modo poi il pc non la riconosce. Le opzioni non vanno settate a casaccio, specie quelle particolari come quella.

La tua frase che ho evidenziato non mi è chiara. Che connessione stai usando adesso? La HDMI del monitor? Hai mica collegato 2 uscite diverse della scheda video a 2 ingressi del monitor? Se non spieghi bene la tua situazione, si perde solo tempo in più.

Althotas
05-04-2014, 18:30
Ciao ragazzi,
sarei interessato a cambiare il mio vecchio lcd 17", ho visto questo thread e mi è subito piaciuto...
Ho letto un po' delle 23 pagine scritte... ma non tutte...
Lo utilizzerei principalmente per giocare con pc e xbox one, ovviamente collegati con hdmi.

Come si comporta con i giochi?

Sono usciti difetti vari in questi mesi?

Dove lo trovo al miglior prezzo?

Grazie a tutti, saluti
Gabriele
L'U2414H va molto bene per gaming, e non è uscito nessun difetto particolare che si possa definire tale. Lo trovi a 220 euro scarsi da monclicca, la versione completa di base, ma poco fa ho visto che è di nuovo esaurito. Ti conviene ordinarlo subito, così poi lo riceverai non appena sarà tornato nuovamente a stock. Puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it per trovare altri shop, ma anche in quelli che usano lo stesso distributore di monclicca (Esprinet) risulta esaurito e in arrivo, quindi io resterei su monclicca perchè è molto affidabile e veloce nelle spedizioni (ed è di proprietà di Esprinet).

c0le
05-04-2014, 18:46
Ciao a tutti, vorrei ordinare due monitor u2414h, possiedo una sapphire ati radeon hd 5770 1gb ( http://media.sapphiretech.com//images/prods/341/11163-02_HD5770_1GBGDDR5_PCIE_LBC ), ho notato che il monitor ha uscite HDMI ma non DVI e VGA, mentre la mia scheda video ha 1 uscita HDMI e 1 DVI, come dovrei collegare i due monitor alla scheda video? Funzionano bene in multimonitor con la mia scheda video?

Grazie

Gold Scorpio
05-04-2014, 21:27
Certo, è possibile che se la tua DP non è 1.2, settata l'opzione (dell'OSD) in quel modo poi il pc non la riconosce. Le opzioni non vanno settate a casaccio, specie quelle particolari come quella.

La tua frase che ho evidenziato non mi è chiara. Che connessione stai usando adesso? La HDMI del monitor? Hai mica collegato 2 uscite diverse della scheda video a 2 ingressi del monitor? Se non spieghi bene la tua situazione, si perde solo tempo in più.

Semplicemente dato che con la DP non riesco a collegarmi, adesso uso l'hdmi.
Accedendo al menù dello schermo ho resettato alle impostazioni di fabbrica, ma non è cambiato nulla. L'ho fatto mentre uso il collegamento hdmi perché il menù OS non compare a schermo se non c'è un collegamento, appare solo la selezione della fonte. Però credo che avendo resettato tutte le impostazioni a livello di fabbrica, se il problema fosse nelle opzioni settate si sarebbe risolto.
Riguardo l'operazione sopra, ho semplicemente settato la DP a 1.2 la prima volta che mi sono collegato: quando l'ho fatto non è cambiato nulla, nel senso che ho continuato a vedere l'immagine tranquillamente e a lavorare. E' dal successivo riavvio che non sono più riuscito a far riconoscere la DP. Ovviamente quando provavo a far funzionare il collegamento DP non avevo anche l'Hdmi collegato: controllavo il pc tramite Teamviewer dal mio portatile ma neanche il pc vedeva lo schermo. Magari si è solo danneggiato il cavo, solo che al momento non ne ho altri per fare una prova.

luke.co
05-04-2014, 22:19
Ciao a tutti, vorrei ordinare due monitor u2414h, possiedo una sapphire ati radeon hd 5770 1gb ( http://media.sapphiretech.com//images/prods/341/11163-02_HD5770_1GBGDDR5_PCIE_LBC ), ho notato che il monitor ha uscite HDMI ma non DVI e VGA, mentre la mia scheda video ha 1 uscita HDMI e 1 DVI, come dovrei collegare i due monitor alla scheda video? Funzionano bene in multimonitor con la mia scheda video?

Grazie

Guarda, anche io ho una amd hd 5770 e, sorpresa sorpresa, ho scoperto che ha un'uscita hdmi e una display port (non me ne ero mai accorto!). Comunque ho collegato il monitor con il cavo display port fornito in dotazione al monitor e tutto funziona regolarmente. Penso che lo stesso valga con la presa hdmi. Inoltre fino adesso ho utilizzato un cavo dvi collegato alla scheda video che termina con un'uscita hdmi da collegare al monitor senza nessun problema.

gabry00
06-04-2014, 00:19
L'U2414H va molto bene per gaming, e non è uscito nessun difetto particolare che si possa definire tale. Lo trovi a 220 euro scarsi da monclicca, la versione completa di base, ma poco fa ho visto che è di nuovo esaurito. Ti conviene ordinarlo subito, così poi lo riceverai non appena sarà tornato nuovamente a stock. Puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it per trovare altri shop, ma anche in quelli che usano lo stesso distributore di monclicca (Esprinet) risulta esaurito e in arrivo, quindi io resterei su monclicca perchè è molto affidabile e veloce nelle spedizioni (ed è di proprietà di Esprinet).

Grazie Althotas della repentina risposta...
Secondo te c'è di meglio alla stessa cifra?
Sono un po' indeciso, non è bello comprare un monitor online senza averlo visto dal vivo...

Grazie, ciao

Althotas
06-04-2014, 06:19
Semplicemente dato che con la DP non riesco a collegarmi, adesso uso l'hdmi.
Accedendo al menù dello schermo ho resettato alle impostazioni di fabbrica, ma non è cambiato nulla. L'ho fatto mentre uso il collegamento hdmi perché il menù OS non compare a schermo se non c'è un collegamento, appare solo la selezione della fonte. Però credo che avendo resettato tutte le impostazioni a livello di fabbrica, se il problema fosse nelle opzioni settate si sarebbe risolto.
Riguardo l'operazione sopra, ho semplicemente settato la DP a 1.2 la prima volta che mi sono collegato: quando l'ho fatto non è cambiato nulla, nel senso che ho continuato a vedere l'immagine tranquillamente e a lavorare. E' dal successivo riavvio che non sono più riuscito a far riconoscere la DP. Ovviamente quando provavo a far funzionare il collegamento DP non avevo anche l'Hdmi collegato: controllavo il pc tramite Teamviewer dal mio portatile ma neanche il pc vedeva lo schermo. Magari si è solo danneggiato il cavo, solo che al momento non ne ho altri per fare una prova.
L'importante è che tu non tenga collegate contemporaneamente 2 uscite della scheda video a 2 ingressi dello stesso monitor.

Informati su quella questione di windows 8 che ti avevo indicato.

Poi sarebbe una buona cosa poter provare a collegare il monitor (tramite collegamento DP) ad un altro pc, possibilmente con windows 7, per vedere come si comporta. E, in quella occasione, se (almeno) al primo avvio funzionasse, approfittarne subito per entrare nell'OSD del monitor e controllare ed eventualmente settare l'opzione displayport non su 1.2. Se poi pensi di aver danneggiato il cavo DP che stai usando, sarebbe utile provare ad usarne anche un altro.

L'ultima cosa che mi viene in mente, è provare a vedere sul sito del produttore se per il tuo pc esiste una versione del BIOS più recente di quella che hai adesso, ed eventualmente aggiornarlo.

Grazie Althotas della repentina risposta...
Secondo te c'è di meglio alla stessa cifra?

Non al momento, che io sappia, e mi sa che questa situazione durerà molto a lungo. Un plus difficile da eguagliare, è anche il tipo di garanzia "premium" offerta da DELL, e la loro assistenza in caso di guasti. Infine, la possibilità di tenere memorizzati setup separati di opzioni per ogni ingresso HDMI, scoperta l'altro giorno dall'ispettore, è un plus che torna utilissimo (e rarissimo) a chi intende collegarci anche una periferica esterna tipo consolle o lettore DVD/BD, o decoder. Poi ci sono anche gli utili e ben fatti optional indicati nel primo post, che sono un altro plus molto raro da trovare.

A voler fare i pignoli, all'U2414H mancherebbe solo un ingresso DVI per essere super-completo, che magari sarebbe tornato comodo a chi ha 2 periferiche esterne e volesse tenerle collegate entrambe tramite HDMI, e non ha una displayport nella scheda video. Al posto di DELL avrei messo la DVI al posto della mini-DP, tanto per collegare un pc dotato di uscita mini-DP, basta la DP normale nel monitor.

Comunque, come indicato nel postone, chi ha parecchie cose da tenere collegate simultaneamente al monitor, può risolvere comprando uno switch/switcher HDMI, e fine.

Althotas
06-04-2014, 06:40
@ Ale10

Nella parte iniziale del post sui settings ho aggiunto la seguente nota:

"IMPORTANTE - è stato scoperto che l'U2414H è in grado di memorizzare un set completo di impostazioni (settings) separato per ogni singolo ingresso HDMI. Questa funzionalità può essere molto comoda quando si intende tenere collegata una periferica esterna al monitor, tipo consolle, lettore DVD-DB, decoder, player multimediale, e simili. Pertanto, in questo caso, selezionate l'ingresso HDMI di vostro interesse, e poi entrate nell'OSD per impostare i settings per quell'ingresso/collegamento."

potresti aggiungerla pari pari anche tu nel primo post, in fondo al primo paragrafo "Descrizione" :)

Gold Scorpio
06-04-2014, 06:54
L'importante è che tu non tenga collegate contemporaneamente 2 uscite della scheda video a 2 ingressi dello stesso monitor.

Informati su quella questione di windows 8 che ti avevo indicato.

Poi sarebbe una buona cosa poter provare a collegare il monitor (tramite collegamento DP) ad un altro pc, possibilmente con windows 7, per vedere come si comporta. E, in quella occasione, se (almeno) al primo avvio funzionasse, approfittarne subito per entrare nell'OSD del monitor e controllare ed eventualmente settare l'opzione displayport non su 1.2. Se poi pensi di aver danneggiato il cavo DP che stai usando, sarebbe utile provare ad usarne anche un altro.

L'ultima cosa che mi viene in mente, è provare a vedere sul sito del produttore se per il tuo pc esiste una versione del BIOS più recente di quella che hai adesso, ed eventualmente aggiornarlo.

Trovare un pc Windows con DP che non sia un cassone intrasportabile tra i miei conoscenti è operazione complessa. :D
Per ora ho chiesto ad un amico con Mac portatile di passare da me quando può, così faccio la prova col suo pc: se funzionasse saprei che non dipende dal cavo e dal monitor (e potrei togliere l'1.2 nel caso). Avevo anche pensato di comprare un altro cavo DP ma costano 15 euro, per il momento lascio perdere.
Nel frattempo indago su quell'opzione di Win8 di cui mi accennavi, se è questa (http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/) non è nemmeno presente sul mio OS.

Althotas
06-04-2014, 09:09
Ho letto poco fa nel thread dell'U2414h di hardforum, un post di un tizio che ha avuto un problema che mi sembra identico al tuo. Lo ha risolto per caso in questo modo: spegni il monitor e poi stacca fisicamente il cavo (di alimentazione) che collega il monitor alla 220 volt, e lascialo staccato per un po' (direi 15 minuti). Poi riattacca il cavo, accendi il pc e vedi se funziona. Ovviamente devi prima collegarlo solamente usando la DP (o mini DP), e settare nell'OSD l'ingresso corretto.

ps. questo è il thread: http://hardforum.com/showthread.php?t=1793502&page=12 e il post è il N° 226.

Gold Scorpio
06-04-2014, 09:32
Ho letto poco fa nel thread dell'U2414h di hardforum, un post di un tizio che ha avuto un problema che mi sembra identico al tuo. Lo ha risolto per caso in questo modo: spegni il monitor e poi stacca fisicamente il cavo (di alimentazione) che collega il monitor alla 220 volt, e lascialo staccato per un po' (direi 15 minuti). Poi riattacca il cavo, accendi il pc e vedi se funziona. Ovviamente devi prima collegarlo solamente usando la DP (o mini DP), e settare nell'OSD l'ingresso corretto.

ps. questo è il thread: http://hardforum.com/showthread.php?t=1793502&page=12 e il post è il N° 226.

Proverò, grazie. :cool:

c0le
06-04-2014, 10:34
Guarda, anche io ho una amd hd 5770 e, sorpresa sorpresa, ho scoperto che ha un'uscita hdmi e una display port (non me ne ero mai accorto!). Comunque ho collegato il monitor con il cavo display port fornito in dotazione al monitor e tutto funziona regolarmente. Penso che lo stesso valga con la presa hdmi. Inoltre fino adesso ho utilizzato un cavo dvi collegato alla scheda video che termina con un'uscita hdmi da collegare al monitor senza nessun problema.


Grazie mille, provo a controllare riguardo alla display port, non ne avevo la piu pallida idea :D

Gold Scorpio
06-04-2014, 13:37
Proverò, grazie. :cool:

Funziona tutto, grandissimo, grazie! Tra l'altro pensa la sfortuna: io spengo sempre la ciabatta a cui ho collegato pc e monitor quando non li uso, quindi il problema sarebbe anche già potuto andare a posto, solo che da venerdì (giorno di arrivo del Dell) ad oggi è rimasto sempre tutto attaccato. :doh:
Ora devo solo capire se posso abilitare o meno la DP 1.2 con la mia GTX 660.
Ultimissima (banale) domanda: collegando via hdmi l'Xbox 360, ci sono settings consigliati?

wakka992
06-04-2014, 16:59
buongiorno,
sono nuovo su questo forum ma ho seguito per un paio di mesi il thread principale dei monitor 1200p/1080p e volevo ringraziare Althotas soprattutto per la competenza in materia e per la pazienza che ha sempre dimostrato anche per i niubbi come il sottoscritto!
Dopo mesi di ricerche alla fine ho ridotto la scelta del nuovo monitor a questo splendido Dell oppure al nuovo LG 24MB65PY che deve ancora uscire sul mercato, e mi stavo chiedendo se eventualmente potevo collegarli ad un PC provvisoriamente sprovvisto di scheda video (ovviamente ho una Mobo Z87 che dispone di 1 dport e 2 HDMI).
grazie in anticipo!

wakka992
06-04-2014, 16:59
buongiorno,
sono nuovo su questo forum ma ho seguito per un paio di mesi il thread principale dei monitor 1200p/1080p e volevo ringraziare Althotas soprattutto per la competenza in materia e per la pazienza che ha sempre dimostrato anche per i niubbi come il sottoscritto!
Dopo mesi di ricerche alla fine ho ridotto la scelta del nuovo monitor a questo splendido Dell oppure al nuovo LG 24MB65PY che deve ancora uscire sul mercato, e mi stavo chiedendo se eventualmente potevo collegarli ad un PC provvisoriamente sprovvisto di scheda video (ovviamente ho una Mobo Z87 che dispone di 1 dport e 2 HDMI).
grazie in anticipo!

edit - è uscito il doppio post, not my fault!!! -

Gold Scorpio
06-04-2014, 17:14
buongiorno,
sono nuovo su questo forum ma ho seguito per un paio di mesi il thread principale dei monitor 1200p/1080p e volevo ringraziare Althotas soprattutto per la competenza in materia e per la pazienza che ha sempre dimostrato anche per i niubbi come il sottoscritto!
Dopo mesi di ricerche alla fine ho ridotto la scelta del nuovo monitor a questo splendido Dell oppure al nuovo LG 24MB65PY che deve ancora uscire sul mercato, e mi stavo chiedendo se eventualmente potevo collegarli ad un PC provvisoriamente sprovvisto di scheda video (ovviamente ho una Mobo Z87 che dispone di 1 dport e 2 HDMI).
grazie in anticipo!

Se la tua mobo o il processore hanno una scheda video integrata si, certo. Conosci il modello della tua scheda madre e\o del tuo processore? Così possiamo darti conferma.

gabry00
06-04-2014, 17:20
L'importante è che tu non tenga collegate contemporaneamente 2 uscite della scheda video a 2 ingressi dello stesso monitor.

Informati su quella questione di windows 8 che ti avevo indicato.

Poi sarebbe una buona cosa poter provare a collegare il monitor (tramite collegamento DP) ad un altro pc, possibilmente con windows 7, per vedere come si comporta. E, in quella occasione, se (almeno) al primo avvio funzionasse, approfittarne subito per entrare nell'OSD del monitor e controllare ed eventualmente settare l'opzione displayport non su 1.2. Se poi pensi di aver danneggiato il cavo DP che stai usando, sarebbe utile provare ad usarne anche un altro.

L'ultima cosa che mi viene in mente, è provare a vedere sul sito del produttore se per il tuo pc esiste una versione del BIOS più recente di quella che hai adesso, ed eventualmente aggiornarlo.


Non al momento, che io sappia, e mi sa che questa situazione durerà molto a lungo. Un plus difficile da eguagliare, è anche il tipo di garanzia "premium" offerta da DELL, e la loro assistenza in caso di guasti. Infine, la possibilità di tenere memorizzati setup separati di opzioni per ogni ingresso HDMI, scoperta l'altro giorno dall'ispettore, è un plus che torna utilissimo (e rarissimo) a chi intende collegarci anche una periferica esterna tipo consolle o lettore DVD/BD, o decoder. Poi ci sono anche gli utili e ben fatti optional indicati nel primo post, che sono un altro plus molto raro da trovare.

A voler fare i pignoli, all'U2414H mancherebbe solo un ingresso DVI per essere super-completo, che magari sarebbe tornato comodo a chi ha 2 periferiche esterne e volesse tenerle collegate entrambe tramite HDMI, e non ha una displayport nella scheda video. Al posto di DELL avrei messo la DVI al posto della mini-DP, tanto per collegare un pc dotato di uscita mini-DP, basta la DP normale nel monitor.

Comunque, come indicato nel postone, chi ha parecchie cose da tenere collegate simultaneamente al monitor, può risolvere comprando uno switch/switcher HDMI, e fine.

Grazie Althotas, non ho capito una cosa, parli di tenenere due periferiche da tenere collegate al monitor...
Ma il monitor se non erro non ha 2 hdmi?

Volevo chiedervi un'altra cosa, stavo guardando su bpm e lo hanno ad un buon prezzo, però non capisco una cosa come codice produttore danno 860-BBCW e non 860-BBCP... Cosa può cambiare?


Ciao

Althotas
06-04-2014, 17:48
Grazie Althotas, non ho capito una cosa, parli di tenenere due periferiche da tenere collegate al monitor...
Ma il monitor se non erro non ha 2 hdmi?

Volevo chiedervi un'altra cosa, stavo guardando su bpm e lo hanno ad un buon prezzo, però non capisco una cosa come codice produttore danno 860-BBCW e non 860-BBCP... Cosa può cambiare?


Ciao
Il monitor ha 2 HDMI, ma anche le DP. Se si usa una DP per il collegamento al pc, le 2 HDMI restano libere e si possono usare per collegare 2 periferiche esterne.

I codici prodotto delle varie versioni, li trovi indicati nel primo post. Occhio che quello shop non è considerato tra i migliori, specie come servizio post-vendita.


@ wakka992

Se hai uscite integrate nella motherboard puoi usare tranquillamente una di quelle. Per uso lavorativo vanno di solito più che bene, i limiti sono di solito solo nel gaming.


@ Gold Scorpio

Mi fa piacere che hai risolto. Per fortuna che ho letto quel post.

gabry00
06-04-2014, 17:50
Il monitor ha 2 HDMI, ma anche le DP. Se si usa una DP per il collegamento al pc, le 2 HDMI restano libere e si possono usare per collegare 2 periferiche esterne.

I codici prodotto delle varie versioni, li trovi indicati nel primo post. Occhio che quello shop non è considerato tra i migliori, specie come servizio post-vendita.


@ wakka992

Se hai uscite integrate nella motherboard puoi usare tranquillamente una di quelle. Per uso lavorativo vanno di solito più che bene, i limiti sono di solito solo nel gaming.

Scusa Althotas se rompo ancora...
Su redcoon lo danno disponibile, che mi dici di questo?

Grazie, ciao

wakka992
06-04-2014, 18:14
Se la tua mobo o il processore hanno una scheda video integrata si, certo. Conosci il modello della tua scheda madre e\o del tuo processore? Così possiamo darti conferma.

@Gold Scorpio
grazie della celere risposta, ho una MSI z87 Mpower Max ed un intel i7 4770k per ora collegati ad un vecchio monitor.
per la GPU aspetto che calino i prezzi delle R9 290, mi sa che starò con la grafica integrata intel per un mesetto...

confermi che la dport funziona? :ave:
grazie!

Althotas
06-04-2014, 18:19
Scusa Althotas se rompo ancora...
Su redcoon lo danno disponibile, che mi dici di questo?

Grazie, ciao
Il red pepper è affidabile. Controlla i codici prodotto nel post N° 1.

@Gold Scorpio
grazie della celere risposta, ho una MSI z87 Mpower Max ed un intel i7 4770k per ora collegati ad un vecchio monitor.
per la GPU aspetto che calino i prezzi delle R9 290, mi sa che starò con la grafica integrata intel per un mesetto...

confermi che la dport funziona? :ave:
grazie!
La conferma l'avrai solo provando di persona, ma non vedo per quale motivo non dovrebbe funzionare. In ogni caso, hai anche altre uscite, quindi non vedo problemi :)

gabry00
06-04-2014, 18:25
Il red pepper è affidabile. Controlla i codici prodotto nel post N° 1.


La conferma l'avrai solo provando di persona, ma non vedo per quale motivo non dovrebbe funzionare. In ogni caso, hai anche altre uscite, quindi non vedo problemi :)

Il codice è 860-BBCW, quindi deduco che sia la versione tedesca...
Mi sa che alla fine anche se dovrò aspettare perchè è non disponibile, ordino su monclicca almeno è quello italiano...

Che differenze ci sono tra quello tedesco e quello italiano? Anche in termini di garanzia?

Grazie, ciao

Althotas
06-04-2014, 18:33
Che differenze ci sono tra quello tedesco e quello italiano? Anche in termini di garanzia?

Nessuna differenza.

gabry00
06-04-2014, 19:06
Nessuna differenza.

Grazie Althotas, per tutte infinite risposte che mi hai dato...
Alla fine ho ordinato dal peperoncino...

Ora resto in attesa di ricevere la merce...

Ciaooo

Gold Scorpio
06-04-2014, 20:07
@ Gold Scorpio

Mi fa piacere che hai risolto. Per fortuna che ho letto quel post.

Già! :D

Riguardo il discorso console? Ci sono impostazioni consigliate per godersele al meglio?

Ale10
07-04-2014, 00:25
@ Ale10

Nella parte iniziale del post sui settings ho aggiunto la seguente nota:

"IMPORTANTE - è stato scoperto che l'U2414H è in grado di memorizzare un set completo di impostazioni (settings) separato per ogni singolo ingresso HDMI. Questa funzionalità può essere molto comoda quando si intende tenere collegata una periferica esterna al monitor, tipo consolle, lettore DVD-DB, decoder, player multimediale, e simili. Pertanto, in questo caso, selezionate l'ingresso HDMI di vostro interesse, e poi entrate nell'OSD per impostare i settings per quell'ingresso/collegamento."

potresti aggiungerla pari pari anche tu nel primo post, in fondo al primo paragrafo "Descrizione" :)

Fatto! Grazie :)

Ne0
07-04-2014, 01:48
Ordinato appena adesso, mi arriva martedi mattina :D

lo usero' soltanto per gaming, ora ho un samsung SA350, speriamo sia un buon acquisto ^^

è difficile da impostare? trovo qui tutte le info giusto?

grazie

Althotas
07-04-2014, 07:02
Già! :D

Riguardo il discorso console? Ci sono impostazioni consigliate per godersele al meglio?
Non conosco la Xbox. Se ha qualche opzione video per settare, per esempio, i livelli RGB, devi informarti qual'è il range giusto (0-255 o 16-235) da impostare per i giochi, e poi dovresti verificare in qualche modo se il valore della Luminosità che hai impostato nell'OSD per il collegamento al pc, va bene anche per la tua consolle.

Ordinato appena adesso, mi arriva martedi mattina :D

lo usero' soltanto per gaming, ora ho un samsung SA350, speriamo sia un buon acquisto ^^

è difficile da impostare? trovo qui tutte le info giusto?

grazie
Trovi tutte le info nel post N° 2. Comincia a leggerlo tutto con calma, partendo dalla Parte I, e prendi magari qualche appunto sulle operazioni che ti riguardano e che dovrai poi fare. Alcune dipendono dal tipo di connessione, altre dal tipo di scheda video, etc.

floc
07-04-2014, 10:42
Ora devo solo capire se posso abilitare o meno la DP 1.2 con la mia GTX 660.
Ultimissima (banale) domanda: collegando via hdmi l'Xbox 360, ci sono settings consigliati?

io sono sempre in attesa di testare il tutto ma la nostra 660 (gigabyte 660ti per me) e' compatibile dp 1.2. Se hai un solo monitor attaccato serve a poco perche' di fatto lo standard 1.2 aggiunge solo banda passante e quidi risoluzioni@depth ma su un fullHD standard non e' necessario, io lo avevo verificato per usare i monitor in daisy chain invece. Quindi se vuoi attivalo ma se non va non rammaricarti piu' di tanto ;)

gabry00
07-04-2014, 11:23
Per informazione comunico che il monitor ordinato ieri (domenica) da red pepper, è già in spedizione...

Se qualcuno fosse interessato...

Saluti

Gold Scorpio
07-04-2014, 12:34
io sono sempre in attesa di testare il tutto ma la nostra 660 (gigabyte 660ti per me) e' compatibile dp 1.2. Se hai un solo monitor attaccato serve a poco perche' di fatto lo standard 1.2 aggiunge solo banda passante e quidi risoluzioni@depth ma su un fullHD standard non e' necessario, io lo avevo verificato per usare i monitor in daisy chain invece. Quindi se vuoi attivalo ma se non va non rammaricarti piu' di tanto ;)

Non avevo trovato info riguardo la versione della porta DP sulla mia 660 Gigabyte, ma sono un temerario e ho provato lo stesso, tutto bene e si, in effetti non noto differenze. :oink:

Gold Scorpio
07-04-2014, 12:35
Non conosco la Xbox. Se ha qualche opzione video per settare, per esempio, i livelli RGB, devi informarti qual'è il range giusto (0-255 o 16-235) da impostare per i giochi, e poi dovresti verificare in qualche modo se il valore della Luminosità che hai impostato nell'OSD per il collegamento al pc, va bene anche per la tua consolle.

No, i settaggi sono quasi tutti preimpostati: vado ad occhio, non credo cambierò molto rispetto alla configurazione del pc, magari provo uno dei settaggi preimpostati del Dell.

Warlok
07-04-2014, 12:56
Siccome sarei interessato e vedo che in molti lo stanno prendendo, appena vi arriva e avete tempo per provarlo benino postate le vostre impressioni?, giochi, console, "uso ufficio", affaticamento vista, problemi vari ecc

Grazie ;)

BIGGlive360
07-04-2014, 13:59
ottimo sotto tutti i punti di vista :) sia nell'uso normale che nei giochi pc e consolle, soprattutto arrivando da un TN.
ieri stavo giocando con la ps4 e mi è venuto in mente il discorso dei preset abbinati alla sorgente e in effetti su HDMI1 era rimasto su standard, mentre sulla miniDP collegata al pc avevo impostato quello precalibrato sRGB; adesso ho messo su entrambi sRGB visto che è calibrato, o dite che è meglio usare il preset "game" sulla ps4/HDMI1 ?

Gold Scorpio
07-04-2014, 14:19
ottimo sotto tutti i punti di vista :) sia nell'uso normale che nei giochi pc e consolle, soprattutto arrivando da un TN.
ieri stavo giocando con la ps4 e mi è venuto in mente il discorso dei preset abbinati alla sorgente e in effetti su HDMI1 era rimasto su standard, mentre sulla miniDP collegata al pc avevo impostato quello precalibrato sRGB; adesso ho messo su entrambi sRGB visto che è calibrato, o dite che è meglio usare il preset "game" sulla ps4/HDMI1 ?

Il preset Game secondo me è troppo luminoso, inoltre spara tutti i settaggi al massimo e il consumo s'impenna... :sofico:

Althotas
07-04-2014, 18:26
Il preset Game non fa niente di speciale, questa è la spiegazione nella recensione di tftcentral:

"Preset Modes - There is a defined 'game' preset mode available in the menu. This seems to accentuate the brightness and sharpness of the content, which some people may like for gaming. The DCR function is also available in this mode if you want, although we've already seen it does very little in practice."

quindi non è conveniente usarlo. Se nell'uso normale (non gaming) vi trovate bene con il preset sRGB, usate quello anche per gli altri ingressi, oppure il preset "standard".

Di solito è invece utile usarlo nei monitor-TV e TV in caso di gaming, perchè si ottiene una riduzione dell'input-LAG spesso consistente. Cosa impossibile da ottenere nell'U2414H, perchè è praticamente pari a 0.

Zenigata
07-04-2014, 22:22
L'utilizzo del preset "paper", anche se sembra ingiallire l'immagine finale, rende lo schermo meno affaticante per la vista, sopratutto nelle ore serali.

E' una buona alternativa di fabbrica rispetto all'uso di software che hanno una funzione simile, come F.Lux o Redshift.

Ne0
08-04-2014, 13:24
arrivato finalmente =D ora apro la scatola e monto tutto e vi faccio sapere!!


installato, acceso, primo impatto ottimo, si vede subito la differenza con il mio vecchio pannello TN.

Ho seguito le impostazioni in prima pagina, settando preset sRGB e modificando la luminosità e controllando che gli altri paramentri fossero giusti.

Dite che basta fare cosi'? lascio le impostazioni in questo modo? ( ho solo cambiato preset, mettendo sRGB, e portato la luminosità da 70 a 35, il resto dei parametri era già uguale a quelli in prima pagina)


ps.: ho portato la luminosità da 35 a 55, perché per i miei gusti era un po bassina!!

Althotas
08-04-2014, 16:49
arrivato finalmente =D ora apro la scatola e monto tutto e vi faccio sapere!!


installato, acceso, primo impatto ottimo, si vede subito la differenza con il mio vecchio pannello TN.

Ho seguito le impostazioni in prima pagina, settando preset sRGB e modificando la luminosità e controllando che gli altri paramentri fossero giusti.

Dite che basta fare cosi'? lascio le impostazioni in questo modo? ( ho solo cambiato preset, mettendo sRGB, e portato la luminosità da 70 a 35, il resto dei parametri era già uguale a quelli in prima pagina)


ps.: ho portato la luminosità da 35 a 55, perché per i miei gusti era un po bassina!!
Nel post N° 2 ho spiegato chiaramente come si deve fare per regolare correttamente il valore della Luminosità dentro l'OSD :)

Ne0
08-04-2014, 18:53
Nel post N° 2 ho spiegato chiaramente come si deve fare per regolare correttamente il valore della Luminosità dentro l'OSD :)

infatti, come ho scritto io, DOPO aver seguito le impostazioni della prima pagina, ho notato che PER ME, la luminosità consigliata in quei settaggi è veramente troppo bassa, non ci trovo ^^

pensavo ci fosse impostazioni piu avanzate da mettere apposto, invece alla fine sono 2/3 paramentri da modificare

Althotas
08-04-2014, 19:10
infatti, come ho scritto io, DOPO aver seguito le impostazioni della prima pagina, ho notato che PER ME, la luminosità consigliata in quei settaggi è veramente troppo bassa, non ci trovo ^^

pensavo ci fosse impostazioni piu avanzate da mettere apposto, invece alla fine sono 2/3 paramentri da modificare
Hai letto il paragrafo "regolazione fine della luminosità"? Hai seguito quella procedura?

IngMetallo
08-04-2014, 20:58
Qualche giorno fa ho scoperto questo thread e questo monitor che fin da subito mi ha conquistato. Ora sono indeciso se prenderlo o meno. Ho letto tutta la prima pagina (grazie Althotas per i consigli sui monitor. Scrivo poco in questa sezione, però leggo spesso i tuoi interventi ;)) ma mi sono rimasti un paio di dubbi :

Cerco un monitor per fare post-produzione fotografica amatoriale, guardare film (Blu-ray da PS3 o PC), giocare (niente FPS e in generale pochi giochi frenetici) e studiare (lettura pdf,programmazione,web).
Non mi interessano cose come 3D, 120Hz, audio integrato, basso input lag. Inoltre ho la fortuna di poter spostare la scrivania in parti diversi della stanza quindi l'illuminazione e il riflesso non rappresentano un grosso problema.

Questo Dell fa al caso mio ? Attualmente ho un LG 2363WD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216408) (TN), noterei sostanziali miglioramenti in qualità di immagine oppure dovrei puntare su modelli più costosi ?

Zenigata
08-04-2014, 23:30
IngMetallo, è il monitor ideale che fa per te.

Althotas
09-04-2014, 07:44
Qualche giorno fa ho scoperto questo thread e questo monitor che fin da subito mi ha conquistato. Ora sono indeciso se prenderlo o meno. Ho letto tutta la prima pagina (grazie Althotas per i consigli sui monitor. Scrivo poco in questa sezione, però leggo spesso i tuoi interventi ;)) ma mi sono rimasti un paio di dubbi :

Cerco un monitor per fare post-produzione fotografica amatoriale, guardare film (Blu-ray da PS3 o PC), giocare (niente FPS e in generale pochi giochi frenetici) e studiare (lettura pdf,programmazione,web).
Non mi interessano cose come 3D, 120Hz, audio integrato, basso input lag. Inoltre ho la fortuna di poter spostare la scrivania in parti diversi della stanza quindi l'illuminazione e il riflesso non rappresentano un grosso problema.

Questo Dell fa al caso mio ? Attualmente ho un LG 2363WD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216408) (TN), noterei sostanziali miglioramenti in qualità di immagine oppure dovrei puntare su modelli più costosi ?
Leggi attentamente questa corta discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40953435 ci sono informazioni importanti che ti interessano direttamente (16:9 vs 16:10, pro e contro e modelli consigliati). Se poi hai qualche domanda da fare, falla in quel thread, perchè qua sarebbe OT (questo è un thread ufficiale su un modello specifico) :)

Warlok
09-04-2014, 12:06
Per quelli che lo hanno comprato da sf3r4uffici0 come si son trovati? è un negozio serio anche in post-vendita?

mdxspecial90
09-04-2014, 13:21
Dopo 3 mesi di utilizzo, confermo come detto anche da tanti altri, che è un ottimissimo schermo, il migliore che abbia avuto in questa fascia di prezzo.. C

Per i gamer: non esitate più di tanto, personalmente mi ci trovo benissimo anche negli Fps come cod online e borderlands, nessuna scia o cose strane

Shadowman20
09-04-2014, 13:32
arrivato finalmente =D ora apro la scatola e monto tutto e vi faccio sapere!!


installato, acceso, primo impatto ottimo, si vede subito la differenza con il mio vecchio pannello TN.



Ciao, con che giochi lo hai provato ? Hai notato qualche difetto nel gaming ?

Ale10
09-04-2014, 14:10
Anche io nessun difetto in ambito gaming, anzi, proprio nessun difetto in generale!

gabry00
09-04-2014, 14:38
Monitor ordinato domenica pomeriggio e arrivato oggi...

Sono contentissimo! Non vedo l'ora di provarlo!

Vi farò sapere le mie impressioni.

Ciao

Syk
09-04-2014, 16:46
Dopo 3 mesi di utilizzo, confermo come detto anche da tanti altri, che è un ottimissimo schermo, il migliore che abbia avuto in questa fascia di prezzo.. C

Per i gamer: non esitate più di tanto, personalmente mi ci trovo benissimo anche negli Fps come cod online e borderlands, nessuna scia o cose stranehai anche il U2412m?
se sì, puoi fare una breve comparativa?

Silversnake
09-04-2014, 19:39
Ho windows 7 64 bit e provando a installare i drivers scaricati dal sito Dell mi dice che non trova il monitor. Il monitor e' attaccato al mio portatile lenovo tramite una connessione minidisplay port (sul portatile) alla dvi (del monitor).

Sapete come potrei risolvere?

ermyluc
09-04-2014, 20:25
Per quelli che lo hanno comprato da sf3r4uffici0 come si son trovati? è un negozio serio anche in post-vendita?

....uhm, per ora malino: l'ho ordinato il giorno uno aprile e ancora aspetto....dicono tra i 5 e 8 giorni lavorativi per la spedizione ma cavolo....per risparmiare qualcosa ho perso quasi due settimane!

IngMetallo
10-04-2014, 09:05
IngMetallo, è il monitor ideale che fa per te.

Leggi attentamente questa corta discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40953435 ci sono informazioni importanti che ti interessano direttamente (16:9 vs 16:10, pro e contro e modelli consigliati). Se poi hai qualche domanda da fare, falla in quel thread, perchè qua sarebbe OT (questo è un thread ufficiale su un modello specifico) :)

Grazie mille ad entrambi! Sono orientato al 90% su questo Dell che sembra veramente un ottimo monitor :)

Gold Scorpio
10-04-2014, 21:58
Comunque devo dire che collegandomi con la DP già un'altra volta mi si è presentato il problema dello schermo che non rileva il segnale (risolto nuovamente staccando la corrente) e il software ufficiale Dell non funziona con questo cavo, mentre se uso l'hdmi si. Alla fine credo che quindi andrò di hdmi e lascerò perdere il DP.

gabry00
11-04-2014, 02:21
Sono veramente contento di averlo acquistato, ottimo anche con i giochi...
L'ho collegato con il cavo in dotazione DP.
Ho settato il preset sRgb, la luminosità a 35 e il contrasto a 75.
Ci sono altre impostazioni che dovrei settare?

Grazie, ciao

Althotas
11-04-2014, 05:48
Ho settato il preset sRgb, la luminosità a 35 e il contrasto a 75.
Ci sono altre impostazioni che dovrei settare?

Grazie, ciao
Devi leggere con calma tutto il post N° 2 in prima pagina, sia la Parte I che la II, e poi eseguire le operazioni che ti riguardano, e per ultima la procedura "regolazione fine della luminosità" :)

NB. ogni tanto aggiungo qualche info in coda al post, in base a quanto emerge in questo thread.

floc
11-04-2014, 10:50
segnalo (in prima persona, ma confermato purtroppo da piu' parti) che nvidia NON permette di giocare con il surround utilizzando DP in modalita' MST. Windows rileva correttamente la configurazione e il desktop viene esteso correttamente sui 3 monitor ma dal pannello di controllo nvidia anche con gli ultimi driver beta disponibili 337.50 l'opzione Surround Gaming resta in grigio. Oggi provo utilizzando 3 cavi separati

EDIT:
con 3 cavi va da dio :D

Althotas
11-04-2014, 17:06
Segnalo due thread che contengono informazioni interessanti sulla connessione Thunderbolt, nel secondo parlano anche di un "fix":

https://discussions.apple.com/thread/4131661

http://embdev.net/topic/284710#3027030

Shadowman20
12-04-2014, 10:28
Ciao, stavo prendendo in considerazione l'acquisto del monitor U2414H nel negozio sferaufficio a 202 euro comprese le spese di spedizioni ... vi sembra un buon prezzo ? il negozio è affidabile ?

Grazie.

ermyluc
12-04-2014, 16:10
Ciao, stavo prendendo in considerazione l'acquisto del monitor U2414H nel negozio sferaufficio a 202 euro comprese le spese di spedizioni ... vi sembra un buon prezzo ? il negozio è affidabile ?

Grazie.
.....ordinato io il primo aprile (facciamo il due dato che era notte fonda): OGGI ANCORA ASPETTOOOOOOOOO!!!!!
Tremendamente lenti (anche se correttamente riportato nelle condizioni di vendita: spedizione dai 5 agli 8 gg lavorativi più altri due tre gg lavorativi per la consegna).
Morale della favola: a saperlo avrei speso volentieri il 10% in più ma avrei guadagnato una decina di giorni!

Shadowman20
12-04-2014, 20:35
Grazie mille per la risposta ... valuterò ...

BIGGlive360
13-04-2014, 10:47
@Althotas

sta mattina finalmente ho trovato il tempo e la voglia di provare il cavo HDMI. prima di tutto il cavo nel monitor ci entra senza problemi, non so come mai l'altra volta mi era sembrato che non entrasse :boh:
acceso il pc, l'area dello schermo era ridotta, così per prima cosa ho aperto il ccc e ho sistemato l'overscan a 0% e intanto che c'ero ho controllato che tutte le impostazioni fossero corrette. l'unica cosa strana è che c'era settato il formato pixel YCbCr, ma l'ho lasciato com'era perchè cmq non avevo problemi di visualizzazione, colore, ecc.
poi ho controllato l'OSD del monitor e anche li si era messo da solo su YCbCr, allora l'ho messo su RGB e i colori son diventati come in quella famosa immagine, col bianco che diventa verde acido ecc. allora sono tornato nel ccc e anche li ho messo "RGB 4:4:4 standard PC (RGB completo)" e i colori son tornati a posto :)
infine la prova del 9: ho sistemato le icone del desktop e spento il monitor; non ha fatto il suono della disconnessione dispositivo e quando l'ho riacceso tutto è rimasto dove l'avevo lasciato! finalmente si comporta come dovrebbe.
quindi il problema sta nel collegamento DP, non so se è il cavo o una incompatibilità firmware/driver/software, ma mi sa che non ho più voglia di cercare di capire cosa sia, lascio l'HDMI e bon.
se però hai domande chiedi pure e scusa se sono stato lungo, ma pensavo potesse essere utile mettere qualche dettaglio e non solo "ho messo l'HDMI e ho risolto".

The Witcher
13-04-2014, 15:19
Ordinato!

Speriamo non ci siano intoppi di qualche tipo.

Althotas
13-04-2014, 16:54
@Althotas

sta mattina finalmente ho trovato il tempo e la voglia di provare il cavo HDMI. prima di tutto il cavo nel monitor ci entra senza problemi, non so come mai l'altra volta mi era sembrato che non entrasse :boh:
acceso il pc, l'area dello schermo era ridotta, così per prima cosa ho aperto il ccc e ho sistemato l'overscan a 0% e intanto che c'ero ho controllato che tutte le impostazioni fossero corrette. l'unica cosa strana è che c'era settato il formato pixel YCbCr, ma l'ho lasciato com'era perchè cmq non avevo problemi di visualizzazione, colore, ecc.
poi ho controllato l'OSD del monitor e anche li si era messo da solo su YCbCr, allora l'ho messo su RGB e i colori son diventati come in quella famosa immagine, col bianco che diventa verde acido ecc. allora sono tornato nel ccc e anche li ho messo "RGB 4:4:4 standard PC (RGB completo)" e i colori son tornati a posto :)
infine la prova del 9: ho sistemato le icone del desktop e spento il monitor; non ha fatto il suono della disconnessione dispositivo e quando l'ho riacceso tutto è rimasto dove l'avevo lasciato! finalmente si comporta come dovrebbe.
quindi il problema sta nel collegamento DP, non so se è il cavo o una incompatibilità firmware/driver/software, ma mi sa che non ho più voglia di cercare di capire cosa sia, lascio l'HDMI e bon.
se però hai domande chiedi pure e scusa se sono stato lungo, ma pensavo potesse essere utile mettere qualche dettaglio e non solo "ho messo l'HDMI e ho risolto".
Ma si, ti conviene tenerlo collegato in HDMI, fino a quando non ti tornerà la voglia di investigare :)

La configurazione che hai impostato adesso, è quella corretta.