PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell U2414H


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

mircocatta
30-06-2014, 16:12
mi sembra di aver capito leggendovi che conviene di più collegarlo con hdmi piuttosto che con DP giusto? :stordita:

floc
30-06-2014, 17:35
mi sembra di aver capito leggendovi che conviene di più collegarlo con hdmi piuttosto che con DP giusto? :stordita:

digitale e' digitale e la qualita' e' quella, non cambia nulla se non parliamo di risoluzioni 4k che hdmi non supporta o altre features particolari. Come non cambia usare la dp o la minidp, usate il cavo in dotazione (dp->minidp) e attaccatelo come riuscite che va bene ;)

;)

Gold Scorpio
02-07-2014, 15:14
Allora, un veloce aggiornamento per quanto riguarda il problema Display Port.

Io ho sempre avuto e mai risolto quello che collegando l'uscita DP della mia scheda video con la porta miniDP del monitor, a volte l'immagine non arrivava allo schermo e non ne sono mai venuto a capo. Poco male, ho usato l'hdmi e via.

Adesso ho da poco preso un portatile Acer con uscita miniDP e collegandolo alla porta DP del DELL ho lo stesso problema, anzi, non me la vede proprio l'immagine anche se il pc la manda. Con un adattatore miniDP-HDMI per poi collegare il tutto all'altro ingresso hdmi del monitor nessun problema.

Quindi o ho un problema con entrambe le porte DP del minitor (possibile?), o il cavo fornito in dotazione da DELL è difettoso (non ho modo di provare altri cavi DP se non comprandoli) oppure il monitor non legge il segnale DP da pc non Apple.

:muro:

KruKi
02-07-2014, 18:28
risolto_

Claudio77
02-07-2014, 18:35
Non so se può essere utile, ma io ho avuto in passato problemi con display Port e le versioni precedenti del monitor dell. In sintesi i cavi erano sbagliati in quanto da uno dei Pin rientrava l'alimentazione dal monitor verso il PC creando addirittura problemi di boot. Il ritorno di alimentazione dal monitor é previsto da standard per alimentare per esempio un dispositivo player, ma non un pc. Ho risolto aprendo il connettore e tagliando il pin incriminato. Anche comprando altri cavi non è detto che siano quelli giusti. Probabilmente é colpa di tutti: Dell che non segnala la funzione, produttori di cavi che non fanno distinzione, dei produttori di schede video, che non schermano a dovere l'uscita. Nel mio caso poi il problema si è manifestato dopo il cambio di scheda madre (e non video)...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mircocatta
03-07-2014, 07:38
Allora, un veloce aggiornamento per quanto riguarda il problema Display Port.

Io ho sempre avuto e mai risolto quello che collegando l'uscita DP della mia scheda video con la porta miniDP del monitor, a volte l'immagine non arrivava allo schermo e non ne sono mai venuto a capo. Poco male, ho usato l'hdmi e via.

Adesso ho da poco preso un portatile Acer con uscita miniDP e collegandolo alla porta DP del DELL ho lo stesso problema, anzi, non me la vede proprio l'immagine anche se il pc la manda. Con un adattatore miniDP-HDMI per poi collegare il tutto all'altro ingresso hdmi del monitor nessun problema.

Quindi o ho un problema con entrambe le porte DP del minitor (possibile?), o il cavo fornito in dotazione da DELL è difettoso (non ho modo di provare altri cavi DP se non comprandoli) oppure il monitor non legge il segnale DP da pc non Apple.

:muro:
Basta fare questa prova: uscida DP pc->cavo mini DP/DP->convertitore DP/hdmi-> ingresso HDMI monitor

così vedi se è un problema del cavo o del monitor

m@xxy
03-07-2014, 11:53
Io non avendo l'uscita dp sul pc avevo usato una adattatore dvi-dp,il pc addirittura non faceva il boot ,si riavviava continuamente in fase di boot,quindi ho optato per la più sicura hdmi.
Ora leggendo i post precendenti mi viene il dubbio,dato i problemi di compatibilità di questo standard con cavi schede video ecc quanto sia davvero fruibile il dp,insomma è un prenderci.

fabio336
03-07-2014, 11:56
Io non avendo l'uscita dp sul pc avevo usato una adattatore dvi-dp,il pc addirittura non faceva il boot ,si riavviava continuamente in fase di boot,quindi ho optato per la più sicura hdmi.
Ora leggendo i post precendenti mi viene il dubbio,dato i problemi di compatibilità di questo standard con cavi schede video ecc quanto sia davvero fruibile il dp,insomma è un prenderci.

ho avuto lo stesso problema mesi fa
la mia scheda video è una hd4870

mircocatta
03-07-2014, 12:04
mi fate venire voglia di collegarlo tramite hdmi e pace :asd:

può darsi che il cavo DP in dotazione abbia "un verso" giusto nel montarlo?

se non ho capito male è un mini DP/DP... ma alcuni hanno collegato l'entrata mini DP del monitor mentre magari quella parte va messa nella vga.. no? (che è il mio caso, avendo solo uscite mini DP oltre al DVI e hdmi sulla mia hd7950 )

The Witcher
03-07-2014, 12:09
Salve ragasuoli!

So che è stato già detto, ma non trovo il post che diceva come risolvere.

Ho ordinato una xbox 360 che devo per forza collegare al hdmi. Nel secondo attacco HDMI c'è la ps3, quindi per il pc mi rimane il displayport.

Il problema è che, se cerco di attaccare il cavo dp, windows (8.1 64 bit) non mi da il segnale.

Sto facendo dei test e adesso ho attaccato alla scheda video sia un hdmi che il DP al monitor.

A questo punto, se rimango su DP, il segnale non si vede. Se scelgo hdmi va a farsi a benedire windows in quanto non riesce a visualizzare le icone sul desktop.

C'è un modo per risolvere?

In firma trovate il mio pc e i driver sono gli ultimi ufficiali ATI.

Grazie

Saluti!

BIGGlive360
03-07-2014, 14:06
Salve ragasuoli!

So che è stato già detto, ma non trovo il post che diceva come risolvere.

Ho ordinato una xbox 360 che devo per forza collegare al hdmi. Nel secondo attacco HDMI c'è la ps3, quindi per il pc mi rimane il displayport.

Il problema è che, se cerco di attaccare il cavo dp, windows (8.1 64 bit) non mi da il segnale.

Sto facendo dei test e adesso ho attaccato alla scheda video sia un hdmi che il DP al monitor.

A questo punto, se rimango su DP, il segnale non si vede. Se scelgo hdmi va a farsi a benedire windows in quanto non riesce a visualizzare le icone sul desktop.

C'è un modo per risolvere?

In firma trovate il mio pc e i driver sono gli ultimi ufficiali ATI.

Grazie

Saluti!

tenerlo collegato con due cavi mi sa che ti da problemi. sicuro che ad es. non hai attivato il desktop esteso? cioè il pc pensa di essere collegato a due monitor e manda le icone su quello collegato in DP, che però ti da problemi e non lo vedi, e il resto su HDMI che tu vedi però senza le icone che appunto starebbero nell'altro ipotetico monitor.
io proverei con un cavo alla volta, o per lo meno a controllare le impostazioni del desktop/schermo/driver.
se proprio in DP non ti funziona (controlla indietro dove si parlava di problemi con questo monitor e windows 8 ) e vuoi usare 3 HDMI ci sono gli switch

The Witcher
03-07-2014, 14:16
no prima ho provato a tenerlo con un solo cavo (il dp), ma non lo vede proprio.

Dove devo controllare sui problemi con 8?

grazie intanto

BIGGlive360
03-07-2014, 20:35
hai provato con solo HDMI?

in questo stesso thread, dal post #436 e successivi si parlava di windows 8 e c'è il link alla discussione su win8, non so però se sia il tuo stesso problema.

The Witcher
03-07-2014, 20:43
solo hdmi funziona. solo displayport non cè segnale.

Proverò sul thread di windows 8 se è quello il problema.

Grazie :)

LacioDrom83
08-07-2014, 00:48
Ciao a tutti, provengo da un monitor dell u2410, consigliereste questo U2414H da affiancare?
utilizzo:
40%=photoshop
40%=applicazioni 3D
20%=film

Grazie

Gold Scorpio
08-07-2014, 07:57
Basta fare questa prova: uscida DP pc->cavo mini DP/DP->convertitore DP/hdmi-> ingresso HDMI monitor

così vedi se è un problema del cavo o del monitor
Come scritto, con un adattatore DP\HDMI, con quest'ultimo che entra nel monitor, non ho problemi di sorta. Sono proprio gli ingressi DP del monitor ad avere problemi.
mi fate venire voglia di collegarlo tramite hdmi e pace :asd:

può darsi che il cavo DP in dotazione abbia "un verso" giusto nel montarlo?

se non ho capito male è un mini DP/DP... ma alcuni hanno collegato l'entrata mini DP del monitor mentre magari quella parte va messa nella vga.. no? (che è il mio caso, avendo solo uscite mini DP oltre al DVI e hdmi sulla mia hd7950 )
Ho testato entrambi gli ingressi del monitor, DP e miniDP, e il problema è rimasto.

Metalgta
08-07-2014, 09:14
Ma è strano che solo ad alcuni dia problemi il DP... Io ho in uscita miniDP ed entrata DP, usando il cavo nella confezione con win8.1 e non ho problemi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gold Scorpio
08-07-2014, 09:27
Ma è strano che solo ad alcuni dia problemi il DP... Io ho in uscita miniDP ed entrata DP, usando il cavo nella confezione con win8.1 e non ho problemi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Probabilmente la ragione è quella detta da Claudio77 sopra: non esiste uno standard unico per le uscite e i cavi DP quindi se trovi la combinazione giusta funziona, altrimenti dà problemi.
Col mio pc fisso il DP funzionava quasi sempre, ma a volte l'immagine non arrivava e non c'era niente da fare se non riavviare fino a quando ritornava. Col mio portatile non c'è verso di vedere nulla via DP.

Claudio77
08-07-2014, 17:56
Comunque se non vi funziona io farei un tentativo di sistemare il cavo. Alle brutte avrete perso qualche euro e un po di tempo. Vi trovo la descrizione della procedura e inserisco il link.

Gold Scorpio
08-07-2014, 19:04
Comunque se non vi funziona io farei un tentativo di sistemare il cavo. Alle brutte avrete perso qualche euro e un po di tempo. Vi trovo la descrizione della procedura e inserisco il link.
Grazie

Claudio77
08-07-2014, 20:07
Dunque il pin da aprire è il 20. Cercando su internet "displayport pin" si trovano molte foto per individuarlo.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39384418&postcount=1793) è un mio vecchio post dove parlavo del problema.

In pratica ho aperto il connettore con un taglierino e, con molta attenzione ho tagliato un pezzetto del cavo verso il pin 20. I cavi in prossimità del connettore erano immersi in una plastica trasparente che ho dovuto scavare un po' sempre con il taglierino. Alla fine ho richiuso il connettore aiutandomi con del nastro adesivo e non ho più avuto problemi.

Bulz rulez
10-07-2014, 12:29
Salve.

Dopo anni e anni di onorato servizio sto valutando di pensionare il mio attuale monitor (Samsun 931BW - 19" 16:10) per passare a qualcosa in fullHD che mi duri qualche annetto senza troppi rimpianti.

La scelta sarebbe proprio orientata verso questo U2414H, la sola cosa che mi preoccupa è il dot pitch nel senso che sul monitor attuale, sebbene molto soddisfacente per tempi di risposta ho sempre notato una certa granulosità dell'immagine senza applicazioni di filtri a risoluzione nativa di 1440x900, imputabile ad un dot pitch "grandicello" di 0.285.

Passare ad un 23.8" fullHD vorrebbe dire un dot pitch di 0.275 quindi un miglioramento ma non così marcato ed è qua che mi nasce il dubbio se piuttosto non sia meglio orientarmi sul piccolo P2214H (dot pitch 0.248) in ottica di giocabilità a lungo termine con una cfg hardware (4670k + 770gtx) che dovrebbe durarmi almeno 5 anni senza subire upgrades - e quindi affrontare un progressivo fisiologico "appesantimento" dei giochi, magari al punto di NON poter applicare filtri a favore della fluidità.

Qualcuno di vuoi ha putot toccare entrambi con mano? In ufficio uso quotidianamente un 21.5" Full HD e mi trovo obbiettivamente bene, non soffro particolarmente l'alto PPI in utilizzo office/produttività...

edoardovendrami
10-07-2014, 16:00
preso il dell u2414h, arriva domani :)
Potrò confrontarlo con il mio philips 19" brilliance 190p.

Bulz rulez
10-07-2014, 19:11
il tuo philips è esattamente (per risuolzione, dimensione e quindi dot pitch) identico al mio samsung...sarebbe molto interessante poter leggere le tue considerazioni su quanto ho esposto appena qui sopra relativamente al dot pitch e al modo in cui la riduzione del medesimo comporta un miglioramento percettivo in ASSENZA di anti aliasing ;)

edoardovendrami
11-07-2014, 11:03
il tuo philips è esattamente (per risuolzione, dimensione e quindi dot pitch) identico al mio samsung...sarebbe molto interessante poter leggere le tue considerazioni su quanto ho esposto appena qui sopra relativamente al dot pitch e al modo in cui la riduzione del medesimo comporta un miglioramento percettivo in ASSENZA di anti aliasing ;)

ciao :) si si, è arrivato, ti faccio sapere, ora lo provo.

edoardovendrami
11-07-2014, 11:13
risolto.

mircocatta
11-07-2014, 11:34
ordinato e pagato il 26 giugno...ancora niente :muro: :muro: :muro: :muro:

edoardovendrami
11-07-2014, 12:59
il tuo philips è esattamente (per risuolzione, dimensione e quindi dot pitch) identico al mio samsung...sarebbe molto interessante poter leggere le tue considerazioni su quanto ho esposto appena qui sopra relativamente al dot pitch e al modo in cui la riduzione del medesimo comporta un miglioramento percettivo in ASSENZA di anti aliasing ;)

lo so usando, è larghissimo rispetto al 19".
Dimmi cosa vorresti perchè non ho capito.

Bulz rulez
11-07-2014, 18:20
Ciao! Grazie per la disponibilità innanzitutto!
Praticamente...avendo un monitor come il tuo precedente 1440x900, ho sempre notato nei giochi SENZA utilizzare l'anti aliasing, scalettature abbastanza pronunciate, imputabili al dot pitch del pannello "alto" (0.285)

Col passaggio ad un 23.8" FullHD il dot pitch si riduce (0.274) ma non in maniera drastica (come nel caso di un 21.5 sempre 1920x1080 = dot pitch 0.248) e quindi vorrei un riscontro da chi ha modo di averli sottomano entrambi: provando uno stesso gioco senza filtri su entrambi i pannelli, le scalettature dell'immagine sul Dell (ovviamente saranno presenti) sono fastidiosamente percepibili quanto sul pannello più piccolo o comunque in maniera meno invasiva?

Grazie in anticipo!!

mircocatta
12-07-2014, 00:35
arrivato!!!!!
bellissimo, mi piace!!
spero solo di non aver tartassato il pannello tenendolo tra le mani per parecchio tempo
e la cosa divertente è che....l'ho pagato al prezzo della versione senza base ma è arrivato...con la base! :D
per ora uso il preset sRGB (o come si scrive)..non sono uno smanettone dei setting, per cui meglio così che niente!
collegato con il cavo display port, nessun problema

Ciao! Grazie per la disponibilità innanzitutto!
Praticamente...avendo un monitor come il tuo precedente 1440x900, ho sempre notato nei giochi SENZA utilizzare l'anti aliasing, scalettature abbastanza pronunciate, imputabili al dot pitch del pannello "alto" (0.285)

Col passaggio ad un 23.8" FullHD il dot pitch si riduce (0.274) ma non in maniera drastica (come nel caso di un 21.5 sempre 1920x1080 = dot pitch 0.248) e quindi vorrei un riscontro da chi ha modo di averli sottomano entrambi: provando uno stesso gioco senza filtri su entrambi i pannelli, le scalettature dell'immagine sul Dell (ovviamente saranno presenti) sono fastidiosamente percepibili quanto sul pannello più piccolo o comunque in maniera meno invasiva?

Grazie in anticipo!!
guarda, ti dico la mia...il mio samsung precedente, 206bw, aveva un dot pitch di 0,258... quindi "ho peggiorato" la situazione, ma per ora la cosa è talmente marginale che non mi sta dando fastidio, il guadagno in qualità di immagine, seppur non tanto eclatante, compensa il "guadagno" di aliasing...e lo sto tenendo anche più vicino di quanto facevo con il 206bw!



domanda: vale la pena tener installato il dell display manager o posso disinstallarlo?

SiR.OnLy
12-07-2014, 08:54
ciao belli, stavo pensando di acquistare questo monitor..

qualcuno lo utilizza con ps4? come si trova? perchè il mio vecchio asus ve247h (tn 2 ms) con console risultava una schifezza mentre con pc era fantastico..

LacioDrom83
12-07-2014, 13:09
Ciao a tutti, provengo da un monitor dell u2410, consigliereste questo U2414H da affiancare?
utilizzo:
40%=photoshop
40%=applicazioni 3D
20%=film

Grazie

UP :help:

KruKi
13-07-2014, 12:10
collegando il mio notebook tramite cavo dvi le immagini me regolo tramite saturazione e il giallo/arancio non mi da fastidio, ora collegandolo al monitor hdmi il giammo mia cceca, la saturazione come la regolo nelle voci non la trovo :muro: mi da fastidio:muro:

edoardovendrami
13-07-2014, 14:31
Ciao! Grazie per la disponibilità innanzitutto!
Praticamente...avendo un monitor come il tuo precedente 1440x900, ho sempre notato nei giochi SENZA utilizzare l'anti aliasing, scalettature abbastanza pronunciate, imputabili al dot pitch del pannello "alto" (0.285)

Col passaggio ad un 23.8" FullHD il dot pitch si riduce (0.274) ma non in maniera drastica (come nel caso di un 21.5 sempre 1920x1080 = dot pitch 0.248) e quindi vorrei un riscontro da chi ha modo di averli sottomano entrambi: provando uno stesso gioco senza filtri su entrambi i pannelli, le scalettature dell'immagine sul Dell (ovviamente saranno presenti) sono fastidiosamente percepibili quanto sul pannello più piccolo o comunque in maniera meno invasiva?

Grazie in anticipo!!
Non ho mai giocato, dimmi il nome del gioco che provo.
Io uso solo per leggere, foto con photoshop e video youtube, è questo l'uso che faccio.

edoardovendrami
13-07-2014, 14:47
ho dovuto ingrandire la dimensione del testo a 125% perchè a 100% è troppo piccolo per me.
questo è a 100% http://cdn.imghack.se/images/27d0fff80ec51019e9a8a9f1ccdfbbc4.jpg

qui a 125%: http://cdn.imghack.se/images/6c92ee919cd3fd80640ecf7f7da65e16.jpg

ps. il prossimo monitor prendo nel formato 16:10, questo 16:09 è troppo largo almeno per me.

Althotas
13-07-2014, 17:53
UP :help:
Per quel tipo di utilizzo ti consiglio di restare su un 24" 16:10 (1920x1200) come il tuo attuale DELL U2410. Ed il modello consigliato è il nuovo LG 24MB65PM (IPS), oppure il 24MB65PY, che è identico al PM ma ha in più anche un ingresso DisplayPort e un piccolo Hub USB 2.0 a 2 porte, e costa poco di più. Sono 2 validi modelli ben equipaggiati, completi e "flicker-free" (non usano il PWM per gestire la retro-illuminazione), e con rapporto qualità/prezzo al momento imbattibile. Troverai qualche info e foto nelle ultime pagine di questa discussione, a partire da questa (mio post N° 221): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907&page=12

ho dovuto ingrandire la dimensione del testo a 125% perchè a 100% è troppo piccolo per me.
questo è a 100% http://cdn.imghack.se/images/27d0fff80ec51019e9a8a9f1ccdfbbc4.jpg

qui a 125%: http://cdn.imghack.se/images/6c92ee919cd3fd80640ecf7f7da65e16.jpg

ps. il prossimo monitor prendo nel formato 16:10, questo 16:09 è troppo largo almeno per me.
In quel caso, come consiglio sul modello leggi la risposta che ho scritto qua sopra a LacioDrom83 :)

cirano994
13-07-2014, 19:37
Stavo guardando qualche monitor per cambiare il mio e ho visto questo.

Attualmente ho un HP 2229h (TN 1680x1050, niente di eccezionale ma va alla grande).

L'unica cosa che mi preoccupa di questo monitor (che pare fantastico a prima vista) è il fatto di passare da 16:10 a 16:9.

Ci faccio un po' di tutto: giochi, film, programmazione, editing foto e video molto blando.

La differenza tra 16:9 e 16:10 sarà tanta oppure no perchè comunque passo da 1680x1050 a un FHD?

Grazie mille. :)

Indianarei
14-07-2014, 06:01
Buongiorno, mi è stato consigliato questo monitor nel thread generale, volevo sapere come si comporta con i giochi perché non mi sembra molto chiaro. L'ho trovato sull' amazzone a 178,68€ è buono come prezzo?

Althotas
14-07-2014, 07:31
Stavo guardando qualche monitor per cambiare il mio e ho visto questo.

Attualmente ho un HP 2229h (TN 1680x1050, niente di eccezionale ma va alla grande).

L'unica cosa che mi preoccupa di questo monitor (che pare fantastico a prima vista) è il fatto di passare da 16:10 a 16:9.

Ci faccio un po' di tutto: giochi, film, programmazione, editing foto e video molto blando.

La differenza tra 16:9 e 16:10 sarà tanta oppure no perchè comunque passo da 1680x1050 a un FHD?

Grazie mille. :)
In termini di risoluzione, il salto da un 1680x1050 ad un 1920x1080 c'è, ma non è poi quella gran cosa: per esempio, i 30 pixel in più in verticale si avvertono poco o niente (direi più niente che poco). Ti consiglierei, invece, di concentrarti maggiormente sull'aspetto aspect-ratio, perchè i 16:9 sono decisamente più "sbilanciati" in larghezza rispetto ai 16:10, ed essendo abituato ad un 16:10 potresti poi non trovarti bene, che è quello che capitò a me circa 3 anni fa quando comprai il DELL U2311H: un ottimo monitor (23" IPS 1920x1080), ma per l'uso che ne facevo io (navigazione, office, programmi vari, no gaming) non mi sono trovato bene proprio per via dell'aspect-ratio, e dopo 6 mesi ho comprato un 22" 1680x1050 (IPS, l'LG W2220P) che sto usando con soddisfazione anche in questo momento. Ti consiglierei quindi di andare in un qualunque centro commerciale e provare ad usare un monitor 16:9 (troverai sicuramente alcuni 23" e 27") con calma, ma meglio ancora sarebbe poterne avere uno da usare a casa per 1 o 2 settimane, magari in prestito da qualche amico/conoscente, così potrai fare una verifica seria e poi decidere il da farsi :)

Althotas
14-07-2014, 07:48
Buongiorno, mi è stato consigliato questo monitor nel thread generale, volevo sapere come si comporta con i giochi perché non mi sembra molto chiaro. L'ho trovato sull' amazzone a 178,68€ è buono come prezzo?
La versione che hai trovato a quel prezzo è quella che viene venduta senza la base, e nella pagina prodotto di amazon il codice del modello indicato è infatti 860-BBCS. Nel primo post di questo thread trovi i codici prodotto più diffusi delle 2 versioni, e una breve spiegazione. Restando su amazon, il modello completo di base lo vendono (in questo momento) a 225,72 euro s.s. incluse, venduto e spedito direttamente da amazon (codice 860-BBCW), che non è male come prezzo considerata l'assistenza post-vendita offerta da loro (insuperabile). Usando trovaprezzi, lo trovi a 10-15 euro in meno in altri shop.

Indianarei
14-07-2014, 09:21
La versione che hai trovato a quel prezzo è quella che viene venduta senza la base, e nella pagina prodotto di amazon il codice del modello indicato è infatti 860-BBCS. Nel primo post di questo thread trovi i codici prodotto più diffusi delle 2 versioni, e una breve spiegazione. Restando su amazon, il modello completo di base lo vendono (in questo momento) a 225,72 euro s.s. incluse, venduto e spedito direttamente da amazon (codice 860-BBCW), che non è male come prezzo considerata l'assistenza post-vendita offerta da loro (insuperabile). Usando trovaprezzi, lo trovi a 10-15 euro in meno in altri shop.

Capito, invece a livello di Games come se la cava?

mircocatta
14-07-2014, 09:25
Capito, invece a livello di Games come se la cava?
devo provarlo ancora a fondo ma per ora si comporta bene! vengo da un TN che era abbastanza reattivo, ma per ora grosse differenze non le ho sentite
anche per navigare non ho avuto problemi, in altezza ci ho comunque guadagnato (1680x1050 su un 20 pollici è più basso di un full hd 24 pollici) e ne è valsa la pena..anche perchè calza perfettamente con la mia postazione

ps: io ho acquistato su amazon la versione senza base ma è arrivata con la base...mi son risparmiato quei 40€ aggratis :sofico:

Althotas
14-07-2014, 09:45
Capito, invece a livello di Games come se la cava?
Io non lo possiedo, ma da quanto è emerso nelle recensioni serie se la dovrebbe cavare molto bene, grazie all'overdrive regolato molto bene di default che genera reverse-ghosting prossimo allo zero, e ad input-LAG praticamente inesistente.

cirano994
14-07-2014, 09:55
In termini di risoluzione, il salto da un 1680x1050 ad un 1920x1080 c'è, ma non è poi quella gran cosa: per esempio, i 30 pixel in più in verticale si avvertono poco o niente (direi più niente che poco). Ti consiglierei, invece, di concentrarti maggiormente sull'aspetto aspect-ratio, perchè i 16:9 sono decisamente più "sbilanciati" in larghezza rispetto ai 16:10, ed essendo abituato ad un 16:10 potresti poi non trovarti bene, che è quello che capitò a me circa 3 anni fa quando comprai il DELL U2311H: un ottimo monitor (23" IPS 1920x1080), ma per l'uso che ne facevo io (navigazione, office, programmi vari, no gaming) non mi sono trovato bene proprio per via dell'aspect-ratio, e dopo 6 mesi ho comprato un 22" 1680x1050 (IPS, l'LG W2220P) che sto usando con soddisfazione anche in questo momento. Ti consiglierei quindi di andare in un qualunque centro commerciale e provare ad usare un monitor 16:9 (troverai sicuramente alcuni 23" e 27") con calma, ma meglio ancora sarebbe poterne avere uno da usare a casa per 1 o 2 settimane, magari in prestito da qualche amico/conoscente, così potrai fare una verifica seria e poi decidere il da farsi :)

Intanto grazie per la risposta.

Beh c'è da dire che utilizzo già un notebook 16:9 1366x768 e non ho particolari problemi, però magari lo provo in qualche negozio.

I 16:10 1920x1200 costano un occhio della testa rispetto a quelli in 16:9...

Mentre:

devo provarlo ancora a fondo ma per ora si comporta bene! vengo da un TN che era abbastanza reattivo, ma per ora grosse differenze non le ho sentite
anche per navigare non ho avuto problemi, in altezza ci ho comunque guadagnato (1680x1050 su un 20 pollici è più basso di un full hd 24 pollici) e ne è valsa la pena..anche perchè calza perfettamente con la mia postazione

ps: io ho acquistato su amazon la versione senza base ma è arrivata con la base...mi son risparmiato quei 40€ aggratis :sofico:

Puoi dirci di più? :D

Althotas
14-07-2014, 10:04
Intanto grazie per la risposta.

Beh c'è da dire che utilizzo già un notebook 16:9 1366x768 e non ho particolari problemi, però magari lo provo in qualche negozio.

I 16:10 1920x1200 costano un occhio della testa rispetto a quelli in 16:9...


Nahhh, il nuovo LG 24MB65PM (pwm-free) che avevo consigliato qua ieri sera a LacioDrom83, costa gira e volta come il DELL U2414H: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LG+24MB65PM&id=73&prezzomin=&prezzomax= e quello è un valido 24" 1920x1200, e la versione PY costa poco di più ;)

edoardovendrami
14-07-2014, 11:08
una cavolata un monitor 16:09, troppo largo, non serve a nulla per me :muro: :muro: :muro:

MegaForce
14-07-2014, 11:51
Buongiorno, mi è stato consigliato questo monitor nel thread generale, volevo sapere come si comporta con i giochi perché non mi sembra molto chiaro. L'ho trovato sull' amazzone a 178,68€ è buono come prezzo?

Un mio conoscente accanito giocatore non ha avuto problemi.
Le recensioni parlano bene come monitor da gioco.

L'overdrive non selezionabile mi aveva fatto storcere il naso, ma non è un problema, e poi anche nei monitor dove puoi selezionare diversi valori alla fine si usa sempre lo stesso, come il trace free degli Asus che si usa su 60.

A me dispiace che non si riescano a trovare i formati da 22" e 23".

mircocatta
14-07-2014, 11:51
Intanto grazie per la risposta.

Beh c'è da dire che utilizzo già un notebook 16:9 1366x768 e non ho particolari problemi, però magari lo provo in qualche negozio.

I 16:10 1920x1200 costano un occhio della testa rispetto a quelli in 16:9...

Mentre:



Puoi dirci di più? :D

il venditore non è amazon, ma quello che vende tramite amazon... e altro non so, so solo che ho ordinato quello senza base e dopo 2 settimane (tempi biblici) mi è arrivata la versione con base!

Althotas
14-07-2014, 15:58
Un mio conoscente accanito giocatore non ha avuto problemi.
Le recensioni parlano bene come monitor da gioco.

L'overdrive non selezionabile mi aveva fatto storcere il naso, ma non è un problema, e poi anche nei monitor dove puoi selezionare diversi valori alla fine si usa sempre lo stesso, come il trace free degli Asus che si usa su 60.

A me dispiace che non si riescano a trovare i formati da 22" e 23".
I modelli 23" e 21.5" li trovi nella serie P: P2314H e P2214H, ed esiste anche il 23.8" P2414H, il cui thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 e del quale esiste la recensione di overclockers.ru, il quale ha recensito anche il 23": http://www.overclockers.ru/lab/57056/Na_pravilnom_puti_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2314H.html e il 21.5": http://www.overclockers.ru/lab/57783/Mal_da_udal_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_P2214H.html oltre al 23.8".

La rece del 21.5" non l'ho letta, mentre posso invece dirti che il 23.8" (P2414H) va praticamente come l'U2414H, e anche il 23" P2314H va altrettanto bene (più o meno come il 23.8").

Bulz rulez
14-07-2014, 22:22
Non ho mai giocato, dimmi il nome del gioco che provo.
Io uso solo per leggere, foto con photoshop e video youtube, è questo l'uso che faccio.

Ciao! grazie ancora per la disponibilità e scusa per il ritardo. Un gioco vale l'altro, (la butto li, un call of duty, battlefield e famiglia?) vorrei avere tue impressioni dirette dopo aver provato lo stesso gioco su entrambi i monitor senza Anti Aliasing, in modo da considerare se le scalettature sono meno invasive sul dell che sul precedente 1440x900

Matt88
14-07-2014, 23:02
Ciao ragazzi! Ho letto un po' di post su questo infinito thread.
Mi sembrate entusiasti per questo modello anche per la qualità prezzo.
Io ho da qualche mese un macbook pro da 13'' e vorrei ampliare un po' i miei spazi desktop e pensavo un bel monitor esterno e mi cercando tra i vari dell mi sono imbattutto proprio in questo che mi ha colpito molto per le funzionalità, uscite video, usb che amplierebbe pure il mio comporta usb del portatile. Oltre che specifiche ovviamente.

Qualcuno lo usa come estensione di un portatile? non per forza un macbook insomma.
Ne vale la pena? o qua sul forum ci sono solo gamer?
Io oramai lavorando non ho più cosi tanto tempo per giocare, ma lo uso a parte la classica navigazione, qualche ritocco foto, film, un minimo di programmazione e anche un'estensione per mettere magari macchine virtuali o altro.

Voi che uso ne fate? A parte chi ha i fissi ovviamente che è l'unico monitor. Me lo consigliate?
Come prezzo ho visto che si trova sui 180 euro circa cercando bene.

Grazie a tutti

SataraX
21-07-2014, 22:46
Ciao a tutti. Intanto grazie a chi ha contribuito a questo thread!
Dopo averlo letto tutto mi sono convinto ad acquistarlo .
Solo una domanda. Al momento in amazzonia c'è a euro 178 più s.s. solo che nella foto c'è lo stand, dal codice risulta senza.
Avete qualche info o esperienza su quel venditore ?
Un buon posto dove comprarlo oggi ? Anche via pm se qui non si può.
Grazie ancora x questa bella scoperta!

ermyluc
22-07-2014, 08:49
Ciao a tutti. Intanto grazie a chi ha contribuito a questo thread!
Dopo averlo letto tutto mi sono convinto ad acquistarlo .
Solo una domanda. Al momento in amazzonia c'è a euro 178 più s.s. solo che nella foto c'è lo stand, dal codice risulta senza.
Avete qualche info o esperienza su quel venditore ?
Un buon posto dove comprarlo oggi ? Anche via pm se qui non si può.
Grazie ancora x questa bella scoperta!

....nel senso che vuoi un parere sul venditore, Amazon?
Nel caso di risposta affermativa, sei sobrio/a?
Il monitor lo conosci bene ormai se hai deciso di prenderlo. Occhio alle versioni senza base, fidati del codice e dell'Asin, non delle foto!
Ciao

SataraX
22-07-2014, 09:37
....nel senso che vuoi un parere sul venditore, Amazon?
Nel caso di risposta affermativa, sei sobrio/a?
Ciao
Lol, nono, sono serio.
Il prodotto e' in amazzonia ma il venditore e' esterno (nemmeno Prime) e purtroppo nella foto c'e' il modello con la base, nei dettagli un codice senza base.

EDIT: ho chiesto via mail e mi hanno confermato che e' il modello con la base.
Ora non resta che aspettare e sperare bene.

Grazie ancora ad Althotas e tutti quelli che hanno contribuito a questo thread !
:) :)

Indianarei
22-07-2014, 12:28
arrivato ieri, oggi spero di aver il tempo di provarlo per bene :D

Althotas
23-07-2014, 00:41
Grazie ancora ad Althotas e tutti quelli che hanno contribuito a questo thread !
:) :)
Prego, e in bocca al lupo per l'acquisto :)

m11
23-07-2014, 12:31
Prego, e in bocca al lupo per l'acquisto :)

Ti ho mandato un mp, ma forse è molto meglio scrivere qui il post nella sezione dedicata:help:

Ciao Scusami; chiedo a te visto che sei molto esperto in monitor, già parlammo in un post in merito al monitor AOC.
Ti ricordi?
Volevo chiederti ho un dell u2713hm come posso settarlo al meglio?
Non riesco a trovare un post specifico nel forum!!!!



P.S.
Visto e considerato che ho questo dell, invece di prendere il monitor AOC per un secondo monitor, ho pensato al Dell U2414H; e ho trovato un post specifico per questo...
L'ho letto e ne parlano bene!!!!
Me l'ho consigli?

Althotas
23-07-2014, 18:10
Ti ho mandato un mp, ma forse è molto meglio scrivere qui il post nella sezione dedicata:help:

Ciao Scusami; chiedo a te visto che sei molto esperto in monitor, già parlammo in un post in merito al monitor AOC.
Ti ricordi?
Volevo chiederti ho un dell u2713hm come posso settarlo al meglio?
Non riesco a trovare un post specifico nel forum!!!!



P.S.
Visto e considerato che ho questo dell, invece di prendere il monitor AOC per un secondo monitor, ho pensato al Dell U2414H; e ho trovato un post specifico per questo...
L'ho letto e ne parlano bene!!!!
Me l'ho consigli?
m11,
questo DELL U2414H è sicuramente un ottimo IPS, ma devi sapere tu se può andarti bene come secondo monitor, essendo questo un 23.8" mentre il tuo DELL U2713HM è un 27".

Riguardo ai settings da provare ad usare con il tuo DELL U2713HM, con quale sistema operativo lo stai usando adesso? E in che condizioni di luminosità ambientale lo stai usando? L'ambiente (la stanza) è molto luminoso, poco luminoso, o che altro?

m11
23-07-2014, 21:51
m11,
questo DELL U2414H è sicuramente un ottimo IPS, ma devi sapere tu se può andarti bene come secondo monitor, essendo questo un 23.8" mentre il tuo DELL U2713HM è un 27".

Riguardo ai settings da provare ad usare con il tuo DELL U2713HM, con quale sistema operativo lo stai usando adesso? E in che condizioni di luminosità ambientale lo stai usando? L'ambiente (la stanza) è molto luminoso, poco luminoso, o che altro?

Per la grandezza, andrà sicuramente bene; prima usavo un'Apple Cinema Display da 24".Solo che è andato, l'assistenza Apple ha detto che è partito LCD, per una spesa di circa 500 euro e non vale la pena.....:muro: ecco il motivo.
Diciamo che il Dell U2414H, mi serve per dividere il Layout dell'interfaccia di FCPX, per un rapido accesso su tutto il materiale da montare....in modo da accelerare il mio Workflow.

Lavoro in ambiente Mac e il mio S.O. è OSX Mavericks 10.9.4
La mia stanza è uno sgabuzzino:sofico: un 3 x 1.5; quindi senza finestre.
Non è molta luminosa, quindi ho una luce a risparmio energetico con una luce bianca da circa 25w=100w; quest'ultima è posta sul fianco destro del Monitor da 27, il quale è posto frontalmente sulla scrivania.
Poi se non mi va di accenderla, in soffitta ho un ventilatore che da una luce molto tenue a risparmio energetico, di circa 60w, anch'essa bianca; una miseria.
I setting per il mio Dell U2713HM sono (Li trovai una volta sul sito della Dell, consigliati in alcuni commenti, da un Grafico):

Preset Modes - sRGB
Gamma - Mac
Input Color Format - RGB
Brightness e Contrast - 75

Consigli???;)
Ahhh dimenticavo, ho pensato di acquistarlo dal sito della dell, per tutta sicurezza! sbaglio?

-NOTA:
Il Dell U2713HM, è collegato ad un Mac Pro 5.1 metà 2010, tramite un cavo minidisplayport - displayport (scheda grafica ati radeon 5870 dotata di due attacchi minidisplayport, e 1 dvi); ho notato che, quando è tutto accesso, se ad esempio provo a spegnere il monitor tramite il pulsante di accensione, e l'ho riaccendo il segnale non arriva più al monitor.
-Sono costretto a riavviare il Mac.

oppure

-Spegnere il monitor tramite il pulsante di accensione, staccare la presa della corrente dietro il monitor, e staccare il cavo, e cioè l'attacco displayport dietro il monitor.
Dopo ricollego tutto e dopo avere premuto dei tasti sulla tastiera il segnale compare!!! E' normale questo.....forse è il collegamento minidisplayport - displayport.

Matt88
25-07-2014, 11:38
Dove mi consigliato di comprarlo?
Ho trovato su amazon a 200 euro, c'è chi ha trovato qualche altro sito a meno?

Saluti

29Leonardo
25-07-2014, 11:48
a quel prezzo è un affare sull'amazzone, pur risparmiando 10-20€ non ti conviene prenderlo altrove..

Ps ma dove su amazon? Io lo vedo a 225€

m11
25-07-2014, 14:05
a quel prezzo è un affare sull'amazzone, pur risparmiando 10-20€ non ti conviene prenderlo altrove..

Ps ma dove su amazon? Io lo vedo a 225€

Infatti, l'ho preso ieri su amazon , era l'unico per un prezzo di 213 euro; già è in spedizione; speriamo in bene.:sodico:
Non capisco per la garanzia come funzione con al dell; voi sapete come funzione?

AdeptusAstartes
25-07-2014, 14:28
a quel prezzo è un affare sull'amazzone, pur risparmiando 10-20€ non ti conviene prenderlo altrove..

Ps ma dove su amazon? Io lo vedo a 225€

ce ne è uno a 200 ma dicono che lo stanno verificando perchè hanno ricevuto una segnalazione non meglio specificata in merito al prodotto.

lo sto tenendo d'occhio anche io pur essendo incerto tra questo e i nuovi lg 16:10, 100px in più fan comodo ma esteticamente questo è una spanna sopra :cool:

SataraX
26-07-2014, 08:37
a quel prezzo è un affare sull'amazzone, pur risparmiando 10-20€ non ti conviene prenderlo altrove..

Ps ma dove su amazon? Io lo vedo a 225€

Io al 21/07, come scrissi nell'altro post, l'ho trovato a 191 euro spedizione compresa in amazzonia, ma venditore esterno (si trovava a 188 euro il 19/07).
Ora rimane da vedere se lo spediscono veramente ed ha la base come mi hanno garantita via mail.

Al momento (stesso posto, altro venditore esterno super affidabile) c'e' a 206 spedito. Penso che andando verso il mese di Agosto tutti tendano a voler svuotare i magazzini e non fare scorte.
Se mi trovo bene come spero ne prendero' un secondo ma aspetto Settembre che si riscenda sotto i 200.

29Leonardo
26-07-2014, 18:58
Puoi dirmi in pvt qual'è l'altro shop affidabile?

Cmq che noia il fatto che non facciano oltre i 24" per i 16:10 :(

SataraX
26-07-2014, 22:45
Fatto, ma lo trovi facile, è l'unico che lo vende a 206 euro sped. Compresa ;)
Come ti ho scritto, chiedi solo conferma che abbia lo stand.

Amph
30-07-2014, 16:39
tra questo è il il suo fratello p2414h ci sono molte differenze? il problema sono i bordi qdi questo troppo sottili...

Metalgta
30-07-2014, 17:18
I bordi sottili per sono un vantaggio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bruce-Wayne
30-07-2014, 22:55
Vorrei acquistare questo monitor per usarlo come monitor esterno di un Laptop Asus N53SV che dispone di una HDMI...
So che la HDMI del mio laptop supporta la max risoluzione di 1920X1080...
Qualcuno di voi sa dirmi cosa accade se collego via hdmi (hdmi su hdmi) il laptop ad un monitor 1920X1200 (16:10) ??? Il monitor riscala la risoluzione verticale con un perdita di proporzioni o nitidezza oppure mi piazza due bande nere sopra e sotto mantenendo le proporzioni???

Altra domanda: qualcuno di voi ha provato ad usarlo come monitor esterno di un laptop usando il collegamento HDMI??? In caso affermativo, come si comporta??? Ci sono problemi???

grazie

Amph
31-07-2014, 07:50
I bordi sottili per sono un vantaggio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si credo che alla fine andrò su questo, consuma anche meno

simone89
31-07-2014, 08:50
Vorrei acquistare questo monitor per usarlo come monitor esterno di un Laptop Asus N53SV che dispone di una HDMI...
So che la HDMI del mio laptop supporta la max risoluzione di 1920X1080...
Qualcuno di voi sa dirmi cosa accade se collego via hdmi (hdmi su hdmi) il laptop ad un monitor 1920X1200 (16:10) ??? Il monitor riscala la risoluzione verticale con un perdita di proporzioni o nitidezza oppure mi piazza due bande nere sopra e sotto mantenendo le proporzioni???

Altra domanda: qualcuno di voi ha provato ad usarlo come monitor esterno di un laptop usando il collegamento HDMI??? In caso affermativo, come si comporta??? Ci sono problemi???

grazie

è un 16:9!

Bruce-Wayne
31-07-2014, 09:07
è un 16:9!

Lo so che è un 16:9
mi dispiace, la domanda non era chiara
sto prendendo in considerazione anche altri monitor con un formato 16:10
Da qui, la domanda...

floc
31-07-2014, 13:01
la risposta e': "dipende dal monitor", la maggior parte estende e non mette le bande nere, storpiando quindi l'immagine

cmq io li ho provati anche come monitor esterni sul notebook, nessun problema (perche' dovrebbero essercene? :mbe: )

Bruce-Wayne
31-07-2014, 16:55
la risposta e': "dipende dal monitor", la maggior parte estende e non mette le bande nere, storpiando quindi l'immagine

cmq io li ho provati anche come monitor esterni sul notebook, nessun problema (perche' dovrebbero essercene? :mbe: )

Grazie per la risposta Floc
Sono i tre monitor che vedo in firma che hai provato collegati come esterni sul notebook???

Ho capito che la mia domanda può esserti sembrata banale, ma considera che non ho alcuna esperienza sui monitor. Ho un samsung 931c 19 pollici 5:4 collegato al desktop che ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro (e continua a farlo).
Sono un ricercatore universitario, uso il notebookr per leggere e studiare papers in pdf... Utilizzo residuale: navigazione e youtube (no gioco). Ho bisogno del monitor esterno per espandere l'area di lavoro.
Da qui i miei dubbi su un monitor collegato alla HDMI del mio notebook. Compreso il dubbio su un 16:10 vs 16:9
Oltre a questo Dell sto anche valutando Asus PB238Q/PA238Q (dubbi su parecchi problemi che si leggono in giro sui forum) e AOC I2369VM/I2360PHU (dubbi sulla qualità di visione rispetto al Dell)

In questo forum ci sono molti esperti: se qualcuno di voi può consigliarmi mi sarebbe d'aiuto...

grazie

simone89
31-07-2014, 17:44
Lo so che è un 16:9
mi dispiace, la domanda non era chiara
sto prendendo in considerazione anche altri monitor con un formato 16:10
Da qui, la domanda...

Ah scusa! Pensavo ti riferissi a questo monitor.

Su W8.1 puoi regolare separatamente le risoluzioni dello schermo principale e di quello esterno.
HDMI 1.3 supporta risoluzioni fino a 2560x1440.

In teoria con W8,1 e una HDMI 1.3 non dovresti avere problemi.

Bruce-Wayne
31-07-2014, 18:11
Ah scusa! Pensavo ti riferissi a questo monitor.

Su W8.1 puoi regolare separatamente le risoluzioni dello schermo principale e di quello esterno.
HDMI 1.3 supporta risoluzioni fino a 2560x1440.

In teoria con W8,1 e una HDMI 1.3 non dovresti avere problemi.

Ho W7 sul portatile...
Inoltre al supporto tecnico Asus ho chiesto quale fosse la max risoluz. supportata dalla HDMI su monitor esterno: mi hanno risposto 1920x1080. Questo non si accorda col fatto che la HDMI del notebook è indicata come 1.4 nelle schede tecniche. Il problema è che al supporto tecnico Asus la maggior parte di quelli che senti non capisce nulla e legge le tabelle delle specifiche dal sito Asus, che spesso raccontano cazzate.

Da qui viene il mio dubbio su un 16:10... non vorrei spendere parecchi soldi in più per un 16:10 e poi collegarlo al notebook e avere un problema con la risoluzione...
L'unica soluzione è beccare uno che abbia già provato a fare un accoppiamento simile... Io purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un 16:10 1920X1200 per fare la prova...

simone89
01-08-2014, 20:34
Ho W7 sul portatile...
Inoltre al supporto tecnico Asus ho chiesto quale fosse la max risoluz. supportata dalla HDMI su monitor esterno: mi hanno risposto 1920x1080. Questo non si accorda col fatto che la HDMI del notebook è indicata come 1.4 nelle schede tecniche. Il problema è che al supporto tecnico Asus la maggior parte di quelli che senti non capisce nulla e legge le tabelle delle specifiche dal sito Asus, che spesso raccontano cazzate.

Da qui viene il mio dubbio su un 16:10... non vorrei spendere parecchi soldi in più per un 16:10 e poi collegarlo al notebook e avere un problema con la risoluzione...
L'unica soluzione è beccare uno che abbia già provato a fare un accoppiamento simile... Io purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un 16:10 1920X1200 per fare la prova...

Non saprei cosa dirti

Invece mi è venuto a me un dubbio.
Se collego Sky tramite HDMI e collego delle casse esterne tramite il jack audio, posso controllare il volume con il telecomando di Sky?

Ho cercato qualche monitor TV ma l'unico buono con pannello AH-IPS è
LG 27MA73D. Peccato che è un 27" e secondo me è un pò troppo per il mio uso.
Qualche monitor TV 24" flicker free?

supermightyz
02-08-2014, 13:09
Interessato a questo monitor...:)

m11
02-08-2014, 14:56
Fantastico questo monitor; che affare per 213 euro:mc: :mc:

Adric
02-08-2014, 15:28
Qualche monitor TV 24" flicker free?
Non sono monitor tv, ma BenQ ha degli lcd da 24' con HDMI, flicker free e pannello di tipo VA, i seguenti quattro, che sono tutti 16:9:
www.benq.com/product/monitor/EW2440L/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/GW2450HM/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/GW2460HM/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/VW2430H/#panel-spec

Gl lcd da 24' con pannello IPS di Benq sono invece 16:10 e non hanno HDMI, in quanto più adatti alla grafica tecnica, al disegno e al fotoritocco.

Ci sono anche gli LG da 24' sul sito della casa, c'è da perdere un po' di tempo nell'individuare i modelli e confrontarli.

Questo è il thread sul Dell U2414H, prova a vedere in questa sezione i thread su BenQ o LG degli ultimi 12 mesi.

simone89
03-08-2014, 08:33
Non sono monitor tv, ma BenQ ha degli lcd da 24' con HDMI, flicker free e pannello di tipo VA, i seguenti quattro, che sono tutti 16:9:
www.benq.com/product/monitor/EW2440L/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/GW2450HM/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/GW2460HM/#panel-spec
www.benq.com/product/monitor/VW2430H/#panel-spec

Gl lcd da 24' con pannello IPS di Benq sono invece 16:10 e non hanno HDMI, in quanto più adatti alla grafica tecnica, al disegno e al fotoritocco.

Ci sono anche gli LG da 24' sul sito della casa, c'è da perdere un po' di tempo nell'individuare i modelli e confrontarli.

Questo è il thread sul Dell U2414H, prova a vedere in questa sezione i thread su BenQ o LG degli ultimi 12 mesi.

Si, chiedo scusa ma ho fatto un pò di confusione tra il thread dei consigli e
questo.
Ho trovato risposta alla mia domanda se posso collegare Sky a un monitor "puro". Penso possa interessare anche ad altri per cui posto qui la risposta data da Althotas

"Adattare" un monitor per pc per usarlo poi come TV, è una cattiva idea, per i seguenti motivi:

1. Il 99% dei monitor per pc, incluso questo asus, utilizza un processore video poco sofisticato, il quale non supporta tutte le modalità video HDTV e, in particolare, non è in grado di eseguire le operazioni di deinterlacing che sono necessarie quando il segnale video in ingresso è del tipo interlacciato, cioè quello corrispondente alle modalità video 576i, usata dal digitale terrestre, e 1080i, usata da sky (e da 2 o 3 canali del digitale terrestre) e altre sorgenti SAT. Questa cosa si traduce in immagini tremolanti e con diagonali seghettate. Inoltre non supportano nemmeno la modalità video 1080p/24, che è quella nativa dei BD.

2. Da 2 metri di distanza, dovresti comprare come minimo (ma proprio minimo minimo) un display da 32", e se poi lo userai per vedere principalmente film, un 37" sarebbe anche meglio, causa anche le solite bande nere orizzontali che saltano fuori spesso nei film. Se invece sei sui 2 metri e mezzo, il minimo diventa un 37", con preferenza per un 42" per visione di film ed eventi sportivi. Quelle sono le dimensioni minime da prendere in considerazione.


Per cui, dovrò indirizzarmi su un monitor TV

Njon
06-08-2014, 20:41
Ragazzi non so se è già stato chiesto, se utilizzassi questo schermo con un MacBook Pro potrei collegare allo schermo un convertitore usb-ethernet? Così da poter connettere automaticamente il MacBook appena arrivo a casa e lo collego al monitor.
Grazie!

octopus_ss
10-08-2014, 13:53
Ciao,
anche io ho acquistato questo monitor (vers U2414Hb) e vorrei aggiungere qualche considerazione che mi sembra non sia ancora stata espressa (ma il thread è lungo...) e che possa essere utile a chi pensa di acquistarlo.

Rispetto ai tanti dubbi che avevo prima di prenderlo, la maggior parte si sono dissipati dopo le prime prove.
Il monitor si comporta molto bene sia in ambito gaming che multimediale. L'alta risoluzione (son passato dai 1024x768 al fullHD) non ha infatti abbattuto il framerate come pensavo e non ho notato ghosting o altri problemi dovuti a lentezza/latenza del pannello. Non utilizzo giochi recenti, intendiamoci, ma ho anche una scheda video scarsa e datata, la ATI HD4200 integrata in MB con memoria condivisa.
In ambito multimediale sono molto soddisfatto. Lo utilizzo sia collegato allo zapper fullhd tramite porta HDMI (anche come TV dunque) che per vedere filmati e fotografie da PC: veramente molto buono, a parte il "backlight bleeding" nella parte inferiore sinista evidente in ambienti poco illuminati e filamti scuri.
Ho però riscontrato i seguenti problemi che non avevo previsto e mi costringeranno ad un upgrade hw.
- l'alta risoluzione richiede molta + RAM x cui già con una decina di schede contemporaneamente aperte sul browser (parlo di Chrome) si saturano i miei 2 GB. Risolverò acquistando altri 2 MB e una scheda video passiva con un pò di RAM, e, male che vada, passando ad un OS a 64 bit (al momento uso XP SP3 32bit)
- un altra cosa un pò fastidiosa, ma forse mi ci devo ancora abituare, lo trovo un pò stancante per gli occhi, nonostante sia flicker-free
- infine, ma lo sapevo, i tasti a sfioro non li sopporto e temo che prima poi farò qualche danno...

Quindi chi non ha parecchia RAM a disposizione dovrebbe prendere in considerazione una possibile espansione se acquista il monitor. Per il resto sono soddisfatissimo

MegaForce
10-08-2014, 14:31
Ipotesi, nonostante sia flicker free magari ti da fastidio agli occhi perchè lo stai usando con una luminosità eccessiva, che valore stai usando?

octopus_ss
10-08-2014, 19:54
Rispetto a quanto consigliato da Althotas all'inizio del thread son molto bassi:

luminosità 15
contrasto 72
profilo colore sRGB

MegaForce
10-08-2014, 22:34
Rispetto a quanto consigliato da Althotas all'inizio del thread son molto bassi:

luminosità 15
contrasto 72
profilo colore sRGB

Strano, forse ti devi abituare al pannello led.

floc
11-08-2014, 09:42
Grazie per la risposta Floc
Sono i tre monitor che vedo in firma che hai provato collegati come esterni sul notebook???

si', ovviamente uno per volta non avendo dp sul portatile ma solo hdmi. Per il passaggio 16:9/16:10 io non ho avuto problemi, pero' sono passato da 1x16:10 a 3x16:9, si tratta in ogni caso di una differenza verticale marginale a mio avviso

McTony
11-08-2014, 11:52
Sto per cambiare il monitor da 24 della philips 5ms e sono interessato a questo modello ma per puro uso gaming.

Non cerco la prestazione, mi basta vedere bene, ma vorrei evitare avere problemi con videogiochi, in prevalenza MMORPG.

Ero in dubbio con Asus VE248H ma esteticamente questo Dell mi piace parecchio.

E' adatto ai games pur avendo 8ms?

floc
11-08-2014, 13:08
battlefield 4 non si lamenta :D Secondo me sono tutte pippe mentali io non noto nulla di anomalo

29Leonardo
16-08-2014, 07:04
Se non sbaglio entro i 20ms difficilmente si notano problemi di blur o altre anomalie, quindi credo sia impossibile notare differenze tra un pannnello dichiarato 2-5 ms gtg ad uno di 8-10 o anche qualcosina in piu'.

Njon
16-08-2014, 21:48
Ragazzi non so se è già stato chiesto, se utilizzassi questo schermo con un MacBook Pro potrei collegare allo schermo un convertitore usb-ethernet? Così da poter connettere automaticamente il MacBook appena arrivo a casa e lo collego al monitor.

Grazie!


Nessuno ha mai provato?

floc
16-08-2014, 22:34
Mah non vedo problemi in tal senso. Se vuoi al rientro provo, ce l'ho per il vaio pro 11, ma mi sembrerebbe assurdo se non funzionasse

Njon
17-08-2014, 13:10
Se potessi provare mi faresti un favore 😉 grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ren23
17-08-2014, 13:50
Scusate ma perché il mod. U2414H che credo sia un prodotto nuovo,
non compare sul sito della Dell nella specifica categoria dei Monitor Ultra-Sharp, mentre ci sono il U2412M ed il U2413,
ma solo nella categoria generica Monitor?
Ciao,
:cool:

MegaForce
17-08-2014, 14:35
Scusate ma perché il mod. U2414H che credo sia un prodotto nuovo,
non compare sul sito della Dell nella specifica categoria dei Monitor Ultra-Sharp, mentre ci sono il U2412M ed il U2413,
ma solo nella categoria generica Monitor?
Ciao,
:cool:

http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=860-BBCG


Comunque, per tutte le info, ci sono le prime pagine del thread.

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm

Claudio77
22-08-2014, 15:27
Ho appena comprato una coppia di questi monitor, per sostituire i precedenti Dell U2311H e 2312HM, con i quali mi ero già trovato benissimo. Ho subito fatto le verifiche iniziali e le impostazioni consigliate da Althotas (mitico!). Tra qualche giorno passo alla regolazione fine della luminosità.

Ho fatto l'upgrade principalmente per avere due monitor identici da usare con Lightroom, oltre a games, film, ecc. Con la precedente coppia non sono mai riuscito ad avere una calibrazione uniforme su entrambi (troppo caldo il U2311H), nonostante l'acquisto di una sonda Spyder4 (che a questo punto potrei anche vendere).

Mi sarebbe piaciuto acquistare la base unica Dell MDS14, ma costa decisamente troppo e forse con basi indipendenti sono più facilmente rivendibili in futuro.

Segnalo infine che sui modelli precedenti ho avuto qualche problema sulla connessione DisplayPort con dei cavi difettosi che avevo acquistato a parte. Con questi ultimi monitor i cavi DisplayPort sono inclusi nella confezione e tutto ha funzionato correttamente al primo colpo.

Peccato solo per l'assenza dell'ingresso VGA che può sempre tornare utile. Anche i tasti del menù OSD sono meno precisi rispetto ai modelli precedenti, ma tanto si usano pochissimo.

Una domanda: voi usate i software "Dell System Detect" e "Dell Display Manager"?

BIGGlive360
23-08-2014, 10:53
no ho messo solo i driver ed è già tanto perchè non avevo mai usato i driver coi monitor precedenti.

invece io ho un altro dubbio. in pratica allle casse arrivano due cavi tramite sdoppiatore,uno dal pc e uno dal monitor (quello dal monitor mi serve per sentire l'audio della ps4 che gli arriva dall'HDMI). quando sento audio dal pc, il volume risulta ridotto,infatti se spengo il monitor si alza.
se non sbaglio c'è la possibilità di far passare l'audio dall'HDMI della scheda video,ma in questo caso bypasserei la scheda audio? sarebbe la vga a occuparsi dei calcoli? perderei in qualità? perchè in questo modo potrei attaccare le casse direttamente al monitor senza avere assorbimenti/dispersioni o quello che insomma mi fa sentire il volume ridotto (ovviamente spegnendo il monitor non sentirei più niente)

ah poi quando ho accesi sia pc che ps4, se passo all'input da pc non sento più neanche l'audio della ps4 ma penso sia normale.

MegaForce
23-08-2014, 13:01
Ragazzi, voi che lo state utilizzando, ma si sente il flickerfree? Effettivamente è piu' riposante?

Njon
24-08-2014, 11:39
se non sbaglio c'è la possibilità di far passare l'audio dall'HDMI della scheda video,ma in questo caso bypasserei la scheda audio? sarebbe la vga a occuparsi dei calcoli? perderei in qualità?


Esatto puoi far in modo che la scheda video invii su hdmi anche l'audio oltre al video. Teoricamente l'uscita della scheda audio si dovrebbe disattivare però non ho esperienza su questo e quindi non vorrei dire baggianate. Appena scolleghi l'hdmi dovrebbe tornare tutto come prima (ovvero si riattivano le porte audio). La qualità dovrebbe essere la stessa, semplicemente l'audio viene veicolato su hdmi.


Già che ci sono faccio una domanda:
Collegando il mac al monitor tramite displayport si collegano anche le porte usb? O bisogna avere un cavo usb che dal computer va al monitor?


Sent from my iPhone using Tapatalk

floc
24-08-2014, 14:16
Se potessi provare mi faresti un favore 😉 grazie!

cvd funziona perfettamente ;)


invece io ho un altro dubbio. in pratica allle casse arrivano due cavi tramite sdoppiatore,uno dal pc e uno dal monitor (quello dal monitor mi serve per sentire l'audio della ps4 che gli arriva dall'HDMI). quando sento audio dal pc, il volume risulta ridotto,infatti se spengo il monitor si alza.
se non sbaglio c'è la possibilità di far passare l'audio dall'HDMI della scheda video,ma in questo caso bypasserei la scheda audio? sarebbe la vga a occuparsi dei calcoli? perderei in qualità? perchè in questo modo potrei attaccare le casse direttamente al monitor senza avere assorbimenti/dispersioni o quello che insomma mi fa sentire il volume ridotto (ovviamente spegnendo il monitor non sentirei più niente)


ti consiglio vivamente di usare l'hdmi anche per il pc, avrai dei ritorni strani nella tua conf attuale, rischi di rovinare le casse secondo me, o peggio la sk audio. HDMI da pc dovrebbe fare solo da pass-trough, il motivo per il quale sul monitor abbiamo un line-out e' proprio per config come la tua :) anche se sapendo che casse sono magari si potrebbero pensare soluzioni migliori (analogico tra monitor e casse non mi convince, considerando che l'uscita non sara' il top)



Già che ci sono faccio una domanda:
Collegando il mac al monitor tramite displayport si collegano anche le porte usb? O bisogna avere un cavo usb che dal computer va al monitor?

bisogna avere un cavo usb. Tecnicamente DP puo' portare anche il segnale usb ma sono pochissimi i device che rispondono allo standard usb aux, e il nostro monitor NON e' tra questi http://partnerdirect.dell.com/sites/channel/Documents/Dell_UltraSharp_24_Monitor_U2414H_%20brochure.pdf nota 1 in fondo alla prima pagina

BIGGlive360
24-08-2014, 19:32
le casse sono queste http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/190/xps-2-0-60-dj-set/
e hanno in dotazione il cavetto da jack 3.5 a RCA (la ps4 ha solo l'uscita ottica per cui son stato costretto a passare per hdmi>monitor>jack; il pc ha la scheda audio integrata nella mobo coi classici jack)
cmq mi va bene così, chiedevo solo se era meglio restare come sto adesso o passare all'altra soluzione, però non volevo caricare la vga coi calcoli relativi all'audio e lasciare che lavorasse solo su quello che le compete :)
ho fatto la prova e anche solo passando da hdmi senza sistemare i cavi si sente più alto (e l'utilizzo della vga dai driver rimaneva invariato) poi quando ho tempo sistemo -leggasi elimino- i cavi
chiudiamo l'OT o c'è altro da dire?

Zino
27-08-2014, 00:01
Domanda urgente ... devo decidere entro domani!!!

Le 3 porte usb3.0 sono solo delle estensioni delle porte della scheda madre?, oppure sono delle porte usb vere e proprie e quindi nel monitor è presente un chipset che le gestisce?? :confused:


Io ho poche porte usb sulla scheda madre e per di più c'è una merda di etron come chipset che fa skifo!!!
Se sono delle pure estensioni per avere la comodità di avere le porte vicine al monitor, allora posso evitare di spendere di più per questo monitor :(

Come alternative ho diverse idee confuse ... U2414H, I2470SWQ, EW2440L, VN248H ... :doh:
E purtroppo ho urgenza ....

floc
27-08-2014, 12:51
Domanda urgente ... devo decidere entro domani!!!

Le 3 porte usb3.0 sono solo delle estensioni delle porte della scheda madre?, oppure sono delle porte usb vere e proprie e quindi nel monitor è presente un chipset che le gestisce?? :confused:


Io ho poche porte usb sulla scheda madre e per di più c'è una merda di etron come chipset che fa skifo!!!
Se sono delle pure estensioni per avere la comodità di avere le porte vicine al monitor, allora posso evitare di spendere di più per questo monitor :(

Come alternative ho diverse idee confuse ... U2414H, I2470SWQ, EW2440L, VN248H ... :doh:
E purtroppo ho urgenza ....

le idee le hai confuse eccome, la tua domanda non ha molto senso :D Lo schermo ha un hub, come fa ad avere un suo chipset? Come sarebbe collegato al pc? Se lo colleghi a una usb che fa schifo continuera' a fare schifo. In ogni caso l'hub usb sarebbe l'ultimo dei miei pensieri acquistando un monitor anche perche' se ne trovano a poco e separati (non sono certo eterni). Nel tuo caso poi converrebbe comprarsi una scheda usb su pci/pciex per pochi euro e risolvere cosi'

[...]Per caso qualcuno sa come comportarsi a riguardo? Grazie mille!

eh beh devi fare delle prove empiriche... Scambia un po' monitor/cavi/uscita finche' per logica non trovi cosa da il problema, io comincerei a puntare sul cavo

Zino
27-08-2014, 13:33
le idee le hai confuse eccome, la tua domanda non ha molto senso :D Lo schermo ha un hub, come fa ad avere un suo chipset? Come sarebbe collegato al pc? Se lo colleghi a una usb che fa schifo continuera' a fare schifo. In ogni caso l'hub usb sarebbe l'ultimo dei miei pensieri acquistando un monitor anche perche' se ne trovano a poco e separati (non sono certo eterni). Nel tuo caso poi converrebbe comprarsi una scheda usb su pci/pciex per pochi euro e risolvere cosi'
o

Erano confuse :D ma l'ora era tarda ed ero stanco ... questa mattina i miei neuroni sono arrivati da soli alla soluzione dell'enigma!
Purtroppo dal mio fornitore oggi non ci sono più disponibili monitor U2414H (ieri erano 3 in pronta consegna :muro: ) !! Manco su amazon si trova disponibile ...
Mi tocca ordinare il benq EW2440L Flicker-free, non è ips, ma dovrebbe essere un valido sostituto.

BIGGlive360
27-08-2014, 17:55
non potrebbe essere un problema di driver?
oppure anche hardware nel senso che ad es. l'HDMI ha delle limitazioni su risoluzione e refresh che DP non ha. magari la scheda video ha un solo canale dvi che è stato sdoppiato su due uscite e non riesce a gestire due schermi in fullHD a 60hz o qualcosa di simile.
sicuro che il problema si presenta a caso e non quando apri uno specifico programma/ passi da finestra a tutto schermo o cose così?

floc
28-08-2014, 00:40
fosse un'ati mi aspetterei di tutto,ma da una nvidia un prob di driver cosi' mi pare strano. Se inverti i monitor? Se inverti le uscite sulla sk? Magari o l'uscita della scheda o del monitor hanno qualcosa che non va

niciz
28-08-2014, 11:44
comprato ieri sera sull'amazone a 169€ senza la base!! non vedo l'ora che arrivi :D

floc
28-08-2014, 14:21
mah a questo punto guarderei nella documentazione della scheda se le 2 dvi possono funzionare insieme in modalita' digitale... Mi viene il dubbio che non sia cosi' (io uso le 2 dvi sulla 660ti, ma una e' in modalita' analogica)

mercury982
28-08-2014, 16:52
acquistato ieri. Nel frattempo che mi arriva, non sono riuscito a capire se all'interno è presente un cavo DVI-HDMI (io ho solo l'uscita DVI) o va acquistato a parte

floc
28-08-2014, 17:50
all'interno trovi solo cavi displayport e usb

mercury982
29-08-2014, 08:20
all'interno trovi solo cavi displayport e usb

ok, grazie, allora credo che prenderò il cavo DVI-HDMI di Amazon

edit: arrivato ora :) peccato non poterlo provare subito, vedo se il cavo lo ha qualche negozio in zona
edit #2: Meglio lasciare perdere i negozi, regna l'ignoranza totale: in 2 Expert non sapevano neanche cosa fosse un cavo DVI-HDMI, ed in uno in particolare mi hanno detto che un cavo del genere non esiste (!!!) perché il segnale è diverso (ma sappiamo tutti che invece DVI e HDMI sono la stessa cosa, fatta eccezione per l'audio che l'HDMI riesce a trasportare) e secondo lui serviva un commutatore. Da MediaWorld lo avevano, ma alla modica cifra di 30 euro. Vado di Amazon... peccato che siamo nel weekend, e dovrò aspettare almeno martedì-mercoledì per poterlo usare

niciz
29-08-2014, 15:21
Arrivato e subito testato.. con le impostazioni di fabbrica, contrasto a 75 e luminosità a 35!
Davvero spettacolare!! provato anche in gioco con payday ed è tutta un altra cosa rispetto al monitor precedente

75124
01-09-2014, 14:24
Raga l'ho appena ricevuto comprato in amazzonia, bell'oggetto...ma connesso hdmi-hdmi alla risoluzione consigliata 1920x1080 lo schermo non viene riempito tutto dal desktop (rimane nero 1 cm sopra e sotto e 2 cm dx-sx).

Per riempire lo schermo devo portarlo a 1600x900 (peraltro non è male...).
Come mai???
Ho provato a smanettare nelle regolazioni dello schermo...niente da fare.

La mia configurazione:
scheda madre Asus M5A88-V Evo e scheda grafica ATI HD4250 integrata nel processore Athlon II x4.

Qualcuno ha la soluzione???

McTony
01-09-2014, 14:41
Raga l'ho appena ricevuto comprato in amazzonia, bell'oggetto...ma connesso hdmi-hdmi alla risoluzione consigliata 1920x1080 lo schermo non viene riempito tutto dal desktop (rimane nero 1 cm sopra e sotto e 2 cm dx-sx).

Per riempire lo schermo devo portarlo a 1600x900 (peraltro non è male...).
Come mai???
Ho provato a smanettare nelle regolazioni dello schermo...niente da fare.

La mia configurazione:
scheda madre Asus M5A88-V Evo e scheda grafica ATI HD4250 integrata nel processore Athlon II x4.

Qualcuno ha la soluzione???

Io ho lo stesso problema con un monitor Asus...

75124
01-09-2014, 14:47
Io ho lo stesso problema con un monitor Asus...

Aspettiamo che qualche santone ci risponda:D

Gold Scorpio
01-09-2014, 15:28
Dovrebbero esserci delle regolazioni nei driver Ati.

Adric
01-09-2014, 16:22
esatto, va disattivato(messo a 0) l'overscan dal Catalyst Control Center della vostra Ati, andrà via quella cornice che riduce le dimensioni della schermata.

immagine postata oggi da trafalino in altro thread:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/29006d1342826167-ridimensionare-monitor-y72tr.png

Ho solo schede Nvidia, quindi non posso essere più preciso.

McTony
01-09-2014, 17:45
esatto, va disattivato(messo a 0) l'overscan dal Catalyst Control Center della vostra Ati, andrà via quella cornice che riduce le dimensioni della schermata.

immagine postata oggi da trafalino in altro thread:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/29006d1342826167-ridimensionare-monitor-y72tr.png

Ho solo schede Nvidia, quindi non posso essere più preciso.

Questa opzione l'ho provata ma in effetti credo che il windows veda il monitor come una TV (PAL) e quindi a me nei catalyst non viene fuori DVI (HDMI) ma HDTV

floc
01-09-2014, 18:21
non e' possibile, aggiorna i driver e/o installa quelli del monitor, che sistema e' poi?

McTony
01-09-2014, 18:34
non e' possibile, aggiorna i driver e/o installa quelli del monitor, che sistema e' poi?

Windows 8.1

Con la VGA si vede bene senza imperfezioni.

Con l'HDMI uno schifo.

Driver AMD aggiornati ad adesso.

Driver schermo impossibili da installare.

P.S. scusare il disturb visto che la discussion e' sul Dell e io ho un Asus ma magari potrebbe essere di aiuto ad entrambi.

75124
01-09-2014, 20:04
esatto, va disattivato(messo a 0) l'overscan dal Catalyst Control Center della vostra Ati, andrà via quella cornice che riduce le dimensioni della schermata.

immagine postata oggi da trafalino in altro thread:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/29006d1342826167-ridimensionare-monitor-y72tr.png

Ho solo schede Nvidia, quindi non posso essere più preciso.

Risolto!
Proprio come dice Adric...ho installato AMD VISION Engine Control Center, e ho portato a 0 l'overscan...adesso è perfetto con hdmi-hdmi...na favola:-)

Troppo bello!

75124
02-09-2014, 14:38
Ciao a tutti, oggi è arrivata anche la soundbar AC511 da collegare al monitor: molto bella, abbastanza pesante, esprime qualità.
Problema:
non riesco a farla funzionare...mi pare che manca un cavo (è presente un usb m-f), invece dopo aver collegato la soundbar al monitor col cavetto usb, bisogna anche collegare il monitor al pc con un cavo usb m-m.
Lo comprerò.

Credevo che il segnale audio arrivasse col collegamente hdmi-hdmi.
Pare di no.
O sbaglio qualcosa io?

75124
02-09-2014, 14:59
Ciao a tutti, oggi è arrivata anche la soundbar AC511 da collegare al monitor: molto bella, abbastanza pesante, esprime qualità.
Problema:
non riesco a farla funzionare...mi pare che manca un cavo (è presente un usb m-f), invece dopo aver collegato la soundbar al monitor col cavetto usb, bisogna anche collegare il monitor al pc con un cavo usb m-m.
Lo comprerò.

Credevo che il segnale audio arrivasse col collegamente hdmi-hdmi.
Pare di no.
O sbaglio qualcosa io?

Risolto!
è bastato collegare i cavo usb3.0 fornito col monitor:D
il suono della soundbar è dignitoso. sufficiente per le mie esigenze!
E anche questa è fatta:) Le consiglio per chi non avesse di meglio.

sbeff
02-09-2014, 15:31
Ciao a tutti, è da un mesetto che tengo sott'occhio questo topic in quanto molto interessato al monitor in questione, solo che non riesco a trovarlo in nessuno store online dalla quale abbia già acquistato in precedenza, potreste consigliarmi uno store affidabile tra questi? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2414h.aspx Su amazon trovo solo questa versione (http://www.amazon.it/Dell-U2414H-LCD-Monitor-23-8/dp/B00H3JIGHA), ma suppongo che non sia quella IPS... Che mi dite? Grazie in anticipo.

SataraX
02-09-2014, 16:14
Finalmente sono anche io un possessore di questo monitor dopo lunga attesa (doveva arrivarmi a fine Luglio!!).
Solo una nota. Settando l'impostazione sRGB come suggerito appre una forte dominante rossa per cui ho dovuto rimettere standard.
A qualcun'altro e' successo che il parametro preimpostato sRGB avesse colori decisamente sbagliati ?

BIGGlive360
02-09-2014, 16:21
Ciao a tutti, è da un mesetto che tengo sott'occhio questo topic in quanto molto interessato al monitor in questione, solo che non riesco a trovarlo in nessuno store online dalla quale abbia già acquistato in precedenza, potreste consigliarmi uno store affidabile tra questi? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2414h.aspx Su amazon trovo solo questa versione (http://www.amazon.it/Dell-U2414H-LCD-Monitor-23-8/dp/B00H3JIGHA), ma suppongo che non sia quella IPS... Che mi dite? Grazie in anticipo.

io e molti altri qui l'abbiamo preso da monclick, ma anche gli altri vanno bene. anche quello di amazon, il monitor è quello, perchè non dovrebbe essere IPS scusa?

Finalmente sono anche io un possessore di questo monitor dopo lunga attesa (doveva arrivarmi a fine Luglio!!).
Solo una nota. Settando l'impostazione sRGB come suggerito appre una forte dominante rossa per cui ho dovuto rimettere standard.
A qualcun'altro e' successo che il parametro preimpostato sRGB avesse colori decisamente sbagliati ?

no. sbagliati come? tipo tutti verdi e viola? se è così devi andare in color setting e poi su input color controlla che sia rgb e non YPbPr. o magari nei driver della scheda video la stessa cosa (vedo in firma che hai una AMD quindi nei catalyst dovrebbe essere in schermi piatti digitali personalizzati e poi in formato pixel metti rgb completo)

sbeff
02-09-2014, 16:36
io e molti altri qui l'abbiamo preso da monclick, ma anche gli altri vanno bene. anche quello di amazon, il monitor è quello, perchè non dovrebbe essere IPS scusa?

Perché tempo fa c'era una versione IPS, mentre in questa c'è scritto LCD! Tu dici che è la versione IPS? Anche perché il codice dovrebbe essere 860-BBCP, mentre quello di amazon è 860-BBCW. Comunque su monclick (http://www.monclick.it/schede/Dell/860-BBCP/u2414h.htm) c'è solo la versione senza stand, quella completa non è più in vendita.

BIGGlive360
02-09-2014, 16:37
se guardi in prima pagina vedi che la bbcw è quella tedesca con base (che poi è uguale a quella italiana)

mercury982
03-09-2014, 07:47
Risolto!
è bastato collegare i cavo usb3.0 fornito col monitor:D
il suono della soundbar è dignitoso. sufficiente per le mie esigenze!
E anche questa è fatta:) Le consiglio per chi non avesse di meglio.

quindi oltre a collegare la soundbar al monitor bisogna collegarla anche al computer?

Comunque su monclick (http://www.monclick.it/schede/Dell/860-BBCP/u2414h.htm) c'è solo la versione senza stand, quella completa non è più in vendita.

su Monclick ho comprato io l'ultimo la settimana scorsa (non era disponibile da un po' e gliene è arrivato uno solo che ho comprato io). Metti il tuo indirizzo email nell'apposito campo e, quando tornerà, ti avviseranno. Risparmi qualcosina rispetto al prezzo di Amazon (che ovviamente è lo stesso modello, soltanto con codice tedesco invece che italiano)

P.S. Scusa, ho visto ora che su Monclick non si può più inserire la propria email per "Prodotto non più acquistabile per esaurimento offerta", allora vai di Amazon. Su altri negozi (es. BPM Power) non è disponibile fisicamente, anche se nella pagina del prodotto dice "disponibile" (domandai se era davvero disponibile perché ci sono negozi che operano in dropshipping che scrivono "disponibile" anche quando in realtà devono ancora ordinarlo dal fornitore)

Sonounuovo
03-09-2014, 08:07
Perché tempo fa c'era una versione IPS, mentre in questa c'è scritto LCD! Tu dici che è la versione IPS? Anche perché il codice dovrebbe essere 860-BBCP, mentre quello di amazon è 860-BBCW. Comunque su monclick (http://www.monclick.it/schede/Dell/860-BBCP/u2414h.htm) c'è solo la versione senza stand, quella completa non è più in vendita.

Anche gli IPS sono LCD

Mr.Evil
03-09-2014, 21:20
ciao a tutti,

è da poco arrivato anche a me questo monitor, e vorrei mi chiariste un po' il discorso degli aloni bianchi su schermate nere

so che il backlight bleeding è un problema inevitabile con gli IPS, ma vorrei comunque capire se il mio monitor è nella norma o se è "difettoso" visto che c'è una bella chiazza bianca nell'angolo in basso a sinistra ...

http://i.imgur.com/gPzvzZDl.jpg (http://imgur.com/gPzvzZD)

h3r0
03-09-2014, 22:45
ciao a tutti,

è da poco arrivato anche a me questo monitor, e vorrei mi chiariste un po' il discorso degli aloni bianchi su schermate nere

so che il backlight bleeding è un problema inevitabile con gli IPS, ma vorrei comunque capire se il mio monitor è nella norma o se è "difettoso" visto che c'è una bella chiazza bianca nell'angolo in basso a sinistra ...


Ho appena acquistato pure io questo monitor, stasera mi sono accorto di avere pure io un problema di blacklight bleeding molti simile al tuo, quindi vorrei sapere anche io se è difettoso o meno.

SataraX
03-09-2014, 22:51
no. sbagliati come? tipo tutti verdi e viola? se è così devi andare in color setting e poi su input color controlla che sia rgb e non YPbPr. o magari nei driver della scheda video la stessa cosa (vedo in firma che hai una AMD quindi nei catalyst dovrebbe essere in schermi piatti digitali personalizzati e poi in formato pixel metti rgb completo)

Ciao, no, l'ho scritto e l'hai anche quotato. Con srgb ho una forte dominante rossiccia.
I settaggi sono tutti giusti, li ho presi dalla prima pagina di questo thread.
Unica nota, ho questo monitor al momento su un secondo pc, con scheda video integrata intel hd graphics 4600 e connessione hdmi (la displayport non la sente proprio).
A tutti voi il settaggio srgb andava bene?

floc
04-09-2014, 11:16
quei bleeding mi sembrano assolutamente nella norma

Ciao, no, l'ho scritto e l'hai anche quotato. Con srgb ho una forte dominante rossiccia.
I settaggi sono tutti giusti, li ho presi dalla prima pagina di questo thread.
Unica nota, ho questo monitor al momento su un secondo pc, con scheda video integrata intel hd graphics 4600 e connessione hdmi (la displayport non la sente proprio).
A tutti voi il settaggio srgb andava bene?

il settaggio srgb deve andare bene per forza, gia' che non ti vada displayport non e' mica normale...

h3r0
04-09-2014, 11:26
Ho anche notato che fra il pannello del monitor e la cornice c'è un puntino ( della dimensione di un pixel) dove l'assemblaggio non perfetto lascia passare la luce del pannello. Magari non é niente di che ma una volta che ti cade l'occhio lo vai a notare sempre :mad:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/598a3ba82626d8d5766ffcecd5d2b1cb.jpg

mercury982
04-09-2014, 11:39
ma è normale che il monitor non abbia la lingua italiana dell'OSD nonostante sia un 860-BBCP? Dove si legge il codice "860-BBCP"?

h3r0
04-09-2014, 11:40
ma è normale che il monitor non abbia la lingua italiana dell'OSD nonostante sia un 860-BBCP? Dove si legge il codice "860-BBCP"?
Nemmeno il mio ha la lingua italiana

mercury982
04-09-2014, 12:14
Nemmeno il mio ha la lingua italiana

ok. Ma il codice comunque dove si vede? Non trovo nessuna etichetta o sigla

SataraX
04-09-2014, 16:26
il settaggio srgb deve andare bene per forza, gia' che non ti vada displayport non e' mica normale...

Allora.. il discorso Displayport l'ho risolto. ho provato un altro cavo che avevo e ora funziona. Mi sembra strano perche' era sigillato (e poi.. un cavo rotto ??). Comunque amen, ora e' in DP.
Il settaggio srgb mi sembra meno carico di dominante rispetto all'HDMI (se non e' una mia suggestione ovviamente) ma il bianco rimane tendente al rosa, il settaggio migliore rimane (almeno, per me) lo standard o il custom (cambia solo la luminosita'). Nel caso, l custom, con tutti i valori a 100. Se metto i valori 98, 89, 94 come consiglia overclockers.ru (pagina 1) tutto diventa rosa/rossiccio.
Ad ogni modo il monitor cosi' come e' si vede eccezionalmente bene, e lo dico dopo aver provato e restituito 3 monitor IPS di fascia leggermente piu' economica (asus, philips e lg).
Rimane il dubbio del perche' i valori srgb sia cosi' poco corretti. Magari spunteranno altri utenti con lo stesso problema.

75124
04-09-2014, 20:57
Ciao a tutti, oggi è arrivata anche la soundbar AC511 da collegare al monitor: molto bella, abbastanza pesante, esprime qualità.
Problema:
non riesco a farla funzionare...mi pare che manca un cavo (è presente un usb m-f), invece dopo aver collegato la soundbar al monitor col cavetto usb, bisogna anche collegare il monitor al pc con un cavo usb m-m.
Lo comprerò.

Credevo che il segnale audio arrivasse col collegamente hdmi-hdmi.
Pare di no.
O sbaglio qualcosa io?

Ottima la soundbar AC511 (è comunque una soundbar...non un 7.1).
Ma così collegata (usb al monitor, usb-usb al pc, video hdmi-hdmi) non riesco a capire come farla riconoscere al controller di Realtek (l'ultimo disponibile) per avere qualche settaggio in più...la trovo solo nella cartella AUDIO del pannello di controllo.
Avete qualche idea?

h3r0
04-09-2014, 21:00
Ottima la soundbar AC511 (è comunque una soundbar...non un 7.1).
Ma così collegata (usb al monitor, usb-usb al pc, video hdmi-hdmi) non riesco a capire come farla riconoscere al controller di Realtek (l'ultimo disponibile) per avere qualche settaggio in più...la trovo solo nella cartella AUDIO del pannello di controllo.
Avete qualche idea?

Io ho il monitor collegato al pc tramite displayport e la soundbar collegata dall'usb direttamente al pc(tramite la prolunga usb fornita in dotazione), e riesco pure a regolare il volume. Non penso ci sia bisogno di collegarla al monitor

75124
04-09-2014, 21:12
Io ho il monitor collegato al pc tramite displayport e la soundbar collegata dall'usb direttamente al pc(tramite la prolunga usb fornita in dotazione), e riesco pure a regolare il volume. Non penso ci sia bisogno di collegarla al monitor

Eppure sulle istruzioni c'è indicato chiaramente di collegarla alla presa usb quella da sola sulla destra...
porto il segnale da hdmi invece che displayport...e non si regola il volume (poco male, ho un'apposito tasto sulla tastiera...).

h3r0
04-09-2014, 21:25
Eppure sulle istruzioni c'è indicato chiaramente di collegarla alla presa usb quella da sola sulla destra...
porto il segnale da hdmi invece che displayport...e non si regola il volume (poco male, ho un'apposito tasto sulla tastiera...).


Ho appena provato a collegarla seguendo le istruzioni e mi funziona comunque!

75124
05-09-2014, 07:04
Ho appena provato a collegarla seguendo le istruzioni e mi funziona comunque!

Anche a me funziona, ma non è riconosciuta da Realtek per l'equalizzazione o qualche effetto sonoro modificabile...

h3r0
05-09-2014, 09:09
Anche a me funziona, ma non è riconosciuta da Realtek per l'equalizzazione o qualche effetto sonoro modificabile...
Scusa mi sono espresso male io, colpa della fretta!
Collegandola come suggerito sulle istruzioni, a me funziona anche la regolazione del volume tramite soundbar e anche io ho un controller Realtek (ALC898).

75124
05-09-2014, 10:21
Scusa mi sono espresso male io, colpa della fretta!
Collegandola come suggerito sulle istruzioni, a me funziona anche la regolazione del volume tramite soundbar e anche io ho un controller Realtek (ALC898).

Il mio è ALC892...provo a scaricare l'898...

75124
05-09-2014, 10:28
Il mio è ALC892...provo a scaricare l'898...

...che però non è disponibile sul sito Realtek, mi pare...l'892 è on board sulla mia scheda madre (asus M5A88-v Evo)...

mercury982
05-09-2014, 11:01
Ma voi cosa ci attaccate alle porte USB del monitor? Sono abbastanza scomode da raggiungere, al massimo io ci ho attaccato la webcam

75124
05-09-2014, 12:50
Ma voi cosa ci attaccate alle porte USB del monitor? Sono abbastanza scomode da raggiungere, al massimo io ci ho attaccato la webcam

se proprio rimani a corto, le usi, magari collegando una prolunga o un hub, in modo che diventino piu accessibili...
Poi sono 3.0, molto piu veloci delle 2.0

floc
05-09-2014, 13:22
leggo un po' di confusione sulla questione suono/soundbar, proviamo a fare un po' di chiarezza

la soundbar ha un input usb, quindi

- se si attacca direttamente al pc si selezionano tra i dispositivi di riproduzione gli altoparlanti usb (cioe' la soundbar) e si regola il volume da li'

- se si attacca al monitor vuol dire che si sfrutta l'audio che esce attraverso hdmi o displayport quindi per regolare l'audio bisogno selezionare come altoparlante IL MONITOR e quindi regolare il volume

questo e' valido per tutti gli altoparlanti usb e non solo per la soundbar in oggetto ovviamente ;)

75124
05-09-2014, 14:01
leggo un po' di confusione sulla questione suono/soundbar, proviamo a fare un po' di chiarezza

la soundbar ha un input usb, quindi

- se si attacca direttamente al pc si selezionano tra i dispositivi di riproduzione gli altoparlanti usb (cioe' la soundbar) e si regola il volume da li'

- se si attacca al monitor vuol dire che si sfrutta l'audio che esce attraverso hdmi o displayport quindi per regolare l'audio bisogno selezionare come altoparlante IL MONITOR e quindi regolare il volume

questo e' valido per tutti gli altoparlanti usb e non solo per la soundbar in oggetto ovviamente ;)

nella teoria è esattamente come tu scrivi...eppure non riesco a controllarla dalla gestione audio Realtek HD...ne si regola il volume dalla soundbar...la vedo solo nella cartella AUDIO del pannello di controllo...sbaglio qualcosa?

BIGGlive360
05-09-2014, 14:37
...sbaglio qualcosa?

secondo me sì. cioè realtek è la scheda audio (integrata nella scheda madre?) e tu pretendi di controllare la soundbar da lì quando non sono collegate l'una all'altra, è come se pretendessi di controllarla dalle proprietà della tastiera, son due cose diverse e ognuna la regoli per conto suo.

poi quando dici che le porte USB del monitor sono più veloci in quanto 3.0, questo vale solo se le attacchi a una porta 3.0 del pc e in ogni caso sono 3 porte che condividono il bus di una, quella del pc appunto, quindi sì e no.
io non le ho neanche collegate sia perchè non ho porte 3.0 sia perchè uso poco l'USB in genere (a volte il pad della x360 e più raramente il cellulare)

75124
05-09-2014, 14:57
secondo me sì. cioè realtek è la scheda audio (integrata nella scheda madre?) e tu pretendi di controllare la soundbar da lì quando non sono collegate l'una all'altra, è come se pretendessi di controllarla dalle proprietà della tastiera, son due cose diverse e ognuna la regoli per conto suo.

poi quando dici che le porte USB del monitor sono più veloci in quanto 3.0, questo vale solo se le attacchi a una porta 3.0 del pc e in ogni caso sono 3 porte che condividono il bus di una, quella del pc appunto, quindi sì e no.
io non le ho neanche collegate sia perchè non ho porte 3.0 sia perchè uso poco l'USB in genere (a volte il pad della x360 e più raramente il cellulare)

Ma quindi da dove la controllo sta soundbar???
Certo che per gli usb 3.0 bisogna avere lo stesso sulla MB...io ce l'ho. La differenza è evidente.

mercury982
05-09-2014, 16:43
se proprio rimani a corto, le usi, magari collegando una prolunga o un hub, in modo che diventino piu accessibili...
Poi sono 3.0, molto piu veloci delle 2.0

ma se la propria scheda madre non ha un controller USB adeguato non fa da collo di bottiglia? Io ad esempio ho un computer abbastanza datato, con porte USB 2.0. Se vado ad attaccarci il Dell, le sue porte USB 3.0 non andranno alla stessa velocità della USB 2.0?

P.S. Ho letto ora le risposte precedenti. Quindi come pensavo, la MB fa da collo di bottiglia

floc
05-09-2014, 17:38
ovviamente le usb3 vanno come delle usb3 solo se collegate a una porta usb3 :D

per il discorso del controllo volume, lascia stare il pannello realtek, usa l'icona dell'altoparlantino di windows una volta selezionati i giusti altoparlanti

75124
05-09-2014, 18:07
ovviamente le usb3 vanno come delle usb3 solo se collegate a una porta usb3 :D

per il discorso del controllo volume, lascia stare il pannello realtek, usa l'icona dell'altoparlantino di windows una volta selezionati i giusti altoparlanti

ok ma manco un equalizzatorino...niente:cry:

75124
06-09-2014, 22:37
ok ma manco un equalizzatorino...niente:cry:

Ma perchè non è attiva la manopola di regolazione del volume? Mentre è acceso il led di alimentazione...

Matt88
07-09-2014, 16:02
Ciao ragazzi,ho cercato di sfogliare la discussione ma è un po' lunghina e non ho trovato questa risposta, scusate se mi ripeto, ma nella confezione che cavi di collegamento video ci sono? Ho visto che l'HDMI non è presente.

Io ho un macbook pro, quindi ho un'uscita minidisplay port e una HDMI; ho letto che la display port è buona per il monitor.

C'è qualcuno che usa il monitor per collegarci il portatile e consiglia delle tastiera/mouse esterne da collegarci? Dato che sarà il mio prossimo passo, che scrivere con quella del portatile e avendo il monitor attaccato non credo sia il massimo :)

Grazie ancora!

floc
07-09-2014, 19:11
dentro trovi un cavo dp-minidp e visto che il monitor ha entrambi gli input sei a posto

tastiera... dipende da cosa ti serve e da quanto vuoi spendere, io ti consiglio una k70 con cherry mx brown ma va anche a gusti

Indianarei
08-09-2014, 10:30
Ragazzi possiedo questo monitor da un mesetto e mi ritengo molto soddisfatto, solo una cosa mi lascia qualche dubbio: ho provato ad eseguire la regolazione fine della luminosità partendo dal profilo sRGB ma non vi è modo di distinguere i primi tre quadrati neri. Mentre se parto dal profilo personalizzato non esiste alcun problema. Il punto è che vorrei utilizzare il profilo sRGB e settarlo a dovere in quanto "neutro" e realistico rispetto a tutti gli altri che tendono a conferire alle immagini tonaltà molto più calde. Secondo voi è possibile fare ciò? Magari partendo dal profilo custom color cercando di replicare l'sRGB?

mircocatta
10-09-2014, 12:00
toglietemi una banale curiosità... ma sopra al nostro dell, o qualsiasi altro pannello da monitor, c'è un vetro protettivo da graffi o urti?

perchè ieri ci ho preso contro con un jack 3.5mm e lì per li non ho notato nulla

polleno
11-09-2014, 00:58
Per tutti ma in particolare ad Althotas:
Ho letto i thread relativi ai monitor u2412m e u2414h

Dovendo acquistarne uno dei 2 quale prendereste sapendo che:

1) mi interessano la qualità d'immagine e fedeltà dei colori
2) ho un colormunki !display pro
3) lasciamo da parte le porte usb e il rapporto 12:10

Utilizzo principale con photoshop (qualche volta gioco, ma so che nessuno dei 2 impedisce di giocare alla fine).
E' così tremenda la grana della pellicola antiriflesso del 2412m?
ho letto poi che nessuno dei 2 ha la copertura completa rgb

Ne avevo visto anche un'altro il p2414h.

Grazie a tutti per i consigli

SataraX
11-09-2014, 09:37
Nel mio piccolo ti rispondo per quel che so.
La copertura perfetta 100% RGB ce l'hanno pochi monitor, penso quelli con Wide Gamut e con prezzi molto molto diversi.
Io ho provato per circa un mese un monitor con schermo Lucido e dopo la prima settimana di "wow effect!" mi dava fastidio. ovviamente e' un parere soggettivo e personale, ma io uso il monitor al 90% per photoshop (faccio grafica web e fotoritocco) e con il U2414h mi trovo benissimo (e di monitor prima di tenere questo ne ho cambiati e provati 4, tutti ips).

AdeptusAstartes
12-09-2014, 14:14
ordinato or ora su amazon.de
aspetto ansioso

Diabolik183
14-09-2014, 16:34
Ragazzi, buon pomeriggio...
Sono intenzionato a cambiare il mio ormai "giallognolo" Samsung P2450.
Mi sono documentato un po' negli ultimi giorni e, visti i tanti giudizi positivi, sto per acquistarlo da amazon.
Vorrei sapere una piccola informazione: dovrei usarlo per lavorare ed anche per un po' di gaming. Cerco per la verità un monitor che non mi stanchi troppo gli occhi dato che lavoro spesso sui testi ed è per questo che volevo orientarmi ad un IPS.
Posso procedere??? :)

-AleX-
14-09-2014, 18:20
Ragazzi, buon pomeriggio...
Sono intenzionato a cambiare il mio ormai "giallognolo" Samsung P2450.
Mi sono documentato un po' negli ultimi giorni e, visti i tanti giudizi positivi, sto per acquistarlo da amazon.
Vorrei sapere una piccola informazione: dovrei usarlo per lavorare ed anche per un po' di gaming. Cerco per la verità un monitor che non mi stanchi troppo gli occhi dato che lavoro spesso sui testi ed è per questo che volevo orientarmi ad un IPS.
Posso procedere??? :)
Vai tranquillo, ne sono un felice possessore da diversi mesi ed è davvero una gioia per gli occhi ;)

Diabolik183
14-09-2014, 18:22
Vai tranquillo, ne sono un felice possessore da diversi mesi ed è davvero una gioia per gli occhi ;)

Grazie Alex!!! :)

Diabolik183
19-09-2014, 21:24
Buonasera a tutti, grazie a questo thread sono da poche ore un felice possessore di questo bellissimo monitor.
Complimenti a tutti voi e soprattutto all'utente "Althotas" per la bellissima spiegazione "how to".
Avrei una domanda da porvi: io l'ho collegato in hdmi alla r9 290 ed ho sempre il "Dynamic Contrast" disabilitato, è normale?
Grazie a tutti e buona serata.

BIGGlive360
20-09-2014, 10:09
se ne era già parlato del dynamic contrast.
così a memoria mi pare che non si può abilitare sul profilo sRGB, ma solo su game e movie. se vuoi essere più sicuro lo puoi leggere sul manuale (anche in .pdf in prima pagina)

Diabolik183
20-09-2014, 10:27
se ne era già parlato del dynamic contrast.
così a memoria mi pare che non si può abilitare sul profilo sRGB, ma solo su game e movie. se vuoi essere più sicuro lo puoi leggere sul manuale (anche in .pdf in prima pagina)

Grazie! :)

robgeb
21-09-2014, 20:02
dopo un paio di mesi dall'acquisto di una coppia di questi ottimi monitor, oggi stranamente mi è comparsa su uno dei due una linea verticale di pixel viola a 3/4 dello schermo verso destra :muro:

Guardate:
http://s15.postimg.org/m7ex20gqv/20140921_151448.jpg (http://postimg.org/image/m7ex20gqv/)

il difetto è ovviamente del monitor, ho provato anche scollegando il desktop e collegando il portatile con cavi differenti sia displayport che HDMI
quindi escludo problemi di cavo o scheda video...la conferma è che il difetto si presenta anche con il monitor in stand-alone mentre visualizza il suo OSD

dando un paio di colpettini sulla cornice il difetto sparisce, per poi ricomparire dopo un po' (ora è tornato OK da circa 3 ore)

A qualcuno è già capitato un difetto simile ?
Avete esperienza su come risolvere ?
I display li ho presi senza supporto (visto che ho acquistato a parte lo stand dual monitor) da mon--ick, per la garanzia posso rivolgermi direttamente a Dell vero ? Sapete già i tempi per la sostituzione in RMA ?

SinapsiTXT
22-09-2014, 09:19
Ma questo modello si può considerare il successore del Dell U2311H?

Ho un amico che deve comprare un monitor per PC e l'uso che ne deve fare è principalmente grafica e montaggio video, volevo quindi cercargli un monitor simile al mio (U2311H) e ho visto questo prodotto Dell molto bello (sia esteticamente che per caratteristiche), dite che al momento questo monitor sia la migliore scelta per quell'utilizzo?

Secondo voi ci guadagnerei qualcosa a prendere questo monitor e in cambio vendere il mio monitor usato a questo mio amico? Il mio uso rispetto al mio amico è principalmente gaming e visione di film e serie tv.

MegaForce
22-09-2014, 13:37
Ragazzi, per cui il flicker free fa la differenza?
Leggo che è un monitor riposante per gli occhi, vorrei sapere da chi sta utilizzando il flicker free per la prima volta se la cosa è fortemente avvertibile rispetto ad un monitor tradizionale.
Il leggero trattamento antiriflesso dovrebbe anche lui aiutare in questo senso?

Diabolik183
22-09-2014, 19:29
dopo un paio di mesi dall'acquisto di una coppia di questi ottimi monitor, oggi stranamente mi è comparsa su uno dei due una linea verticale di pixel viola a 3/4 dello schermo verso destra :muro:

Guardate:
http://s15.postimg.org/m7ex20gqv/20140921_151448.jpg (http://postimg.org/image/m7ex20gqv/)

il difetto è ovviamente del monitor, ho provato anche scollegando il desktop e collegando il portatile con cavi differenti sia displayport che HDMI
quindi escludo problemi di cavo o scheda video...la conferma è che il difetto si presenta anche con il monitor in stand-alone mentre visualizza il suo OSD

dando un paio di colpettini sulla cornice il difetto sparisce, per poi ricomparire dopo un po' (ora è tornato OK da circa 3 ore)

A qualcuno è già capitato un difetto simile ?
Avete esperienza su come risolvere ?
I display li ho presi senza supporto (visto che ho acquistato a parte lo stand dual monitor) da mon--ick, per la garanzia posso rivolgermi direttamente a Dell vero ? Sapete già i tempi per la sostituzione in RMA ?

Arrivato giovedi'..montato venerdì sera.
Gran bel monitor, poi per me che provenivo da un Samsung P2450H non c'era storia...
Finisco di settarlo tramite i saggi consigli di Althotas ma dopo solo 2 ore mi accorgo di questo piccolo regalo.

http://i58.tinypic.com/28rpcie.jpg

Non è un pixel acceso. E' un alone bianco che si trova dietro la matrice del monitor (perdonate il linguaggio poco tecnico). Ho avuto un problema simile con il macbook pro del 2008 (ma dopo 4 anni di utilizzo).
Siccome l'avevo preso da amazon, ho fatto gia' il reso ed è partito stamattina.
L'ho cambiato con un LG 27MP75HM... vi risulta che questi IPS diano problemi del genere???
Per carità, capisco che si tratta sempre di elettronica...ma ho cambiato 3 TN e non ho mai avuto problemi del genere. Questo Samsung, preso a caso, mi ha dato grosse soddisfazioni...
Buona serata. :(

P.S. Ovviamente il messaggio sopracitato contiene osservazioni personali. E' un ottimo monitor anche se, a mio parere, senza cornice un 24 (23,8) sembra un 22. ;)

SinapsiTXT
22-09-2014, 20:35
@ Diabolik183

Semplice sfortuna, stiamo parlando di tecnologia complessa che può presentare difetti uscendo dalla fabbrica.
Hai fatto bene a cambiarlo, comunque poteva succedere anche su un pannello TN :)

Diabolik183
22-09-2014, 22:35
@ Diabolik183

Semplice sfortuna, stiamo parlando di tecnologia complessa che può presentare difetti uscendo dalla fabbrica.
Hai fatto bene a cambiarlo, comunque poteva succedere anche su un pannello TN :)

Certo ci mancherebbe altro...infatti ci sono rimasto davvero male.
Il monitor era una bomba!
Con la calibrazione di fabbrica sRGB e con i settaggi del thread si vedeva da Dio. :(
Vabbe', pazienza...tanto il mio obiettivo era un 27 a 1920x1080...vediamo come va questo 27MP75HM della LG.
Grazie come sempre ragazzi! ;)

wdesign
23-09-2014, 15:57
Cari, ho acquistato il monitor che utilizzo con mbair tramite cavo thunderbolt in dotazione. Sono soddisfatto tranne che per i materiali che non sono, cosa direi normale per la sua fascia di prezzo, eccellenti.
Detto questo...come abilito la visualizzazione pivot? lo schermo, meccanicamente, ruota correttamente.

Grazie

wdesign
23-09-2014, 16:03
Pardon, risolto da sistema operativo. Tutto ok.

robgeb
23-09-2014, 17:37
Certo ci mancherebbe altro...infatti ci sono rimasto davvero male.
Il monitor era una bomba!
Con la calibrazione di fabbrica sRGB e con i settaggi del thread si vedeva da Dio. :(
Vabbe', pazienza...tanto il mio obiettivo era un 27 a 1920x1080...vediamo come va questo 27MP75HM della LG.
Grazie come sempre ragazzi! ;)

io non l'ho preso su Amazon ma su m..click e ho chiamato direttamente Dell per l'assistenza, e sono stati impeccabili

mi hanno chiesto l'order number attaccato sulla scatola del monitor, poi mi hanno passato l'assistenza tecnica e l'operatore (Andrei) mi ha chiesto in diretta di mandargli via mail la foto con il difetto.

Quindi in tempo reale mi ha fatto evadere un display nuovo di zecca che dovrei ricevere domani con UPS.
Giovedì UPS ripassa e nella stessa scatola del nuovo devo ridargli il vecchio rotto.

Mi sembra un ottimo servizio, anche perché posso continuare a usare il monitor con la linea di pixel guasta mentre attendo l'arrivo del nuovo.

robgeb
23-09-2014, 17:40
Ragazzi, per cui il flicker free fa la differenza?
Leggo che è un monitor riposante per gli occhi, vorrei sapere da chi sta utilizzando il flicker free per la prima volta se la cosa è fortemente avvertibile rispetto ad un monitor tradizionale.
Il leggero trattamento antiriflesso dovrebbe anche lui aiutare in questo senso?

Per chi lavora il display antiriflesso è fenomenale, prima avevo un pannello lucido sempre Dell ST2220T e questo è un altro pianeta.

Diabolik183
23-09-2014, 19:14
io non l'ho preso su Amazon ma su m..click e ho chiamato direttamente Dell per l'assistenza, e sono stati impeccabili

mi hanno chiesto l'order number attaccato sulla scatola del monitor, poi mi hanno passato l'assistenza tecnica e l'operatore (Andrei) mi ha chiesto in diretta di mandargli via mail la foto con il difetto.

Quindi in tempo reale mi ha fatto evadere un display nuovo di zecca che dovrei ricevere domani con UPS.
Giovedì UPS ripassa e nella stessa scatola del nuovo devo ridargli il vecchio rotto.

Mi sembra un ottimo servizio, anche perché posso continuare a usare il monitor con la linea di pixel guasta mentre attendo l'arrivo del nuovo.

Ti ringrazio robgeb per la tua risposta.
Lavorando in ambito informatico ho gia' avuto a che fare con Dell e conosco perfettamente il loro servizio di assistenza (sono dei numeri 1). :)
Avevo preso questo monitor per i giudizi positivi che ho trovato in questo thread ma diciamo che, avendo tenuto un 24 per 3 anni, il mio obiettivo era passare ad un 27...
Avrei preso un Dell da 27, se non fosse che i modelli tipo l' u2414h costano quanto il mio pc... ;)

MegaForce
23-09-2014, 21:07
Per chi lavora il display antiriflesso è fenomenale, prima avevo un pannello lucido sempre Dell ST2220T e questo è un altro pianeta.

Ottimo, quasi quasi rimando indietro il tn che ho appena comprato e mi questo questo Dell.
Non che sia brutto il monitor attuale, però i colori sono molto scialbi e poi tutti i commenti che leggo mi stanno convincendo sempre di più, anche sul lato riposo occhio.

Faccio anche del gaming, e anche da questo punto di visto il Dell pare ok.

SinapsiTXT
23-09-2014, 23:01
Ottimo, quasi quasi rimando indietro il tn che ho appena comprato e mi questo questo Dell.
Non che sia brutto il monitor attuale, però i colori sono molto scialbi e poi tutti i commenti che leggo mi stanno convincendo sempre di più, anche sul lato riposo occhio.

Faccio anche del gaming, e anche da questo punto di visto il Dell pare ok.

Se consideri che anch'io faccio del gaming con il vecchio Dell U2311H e anche con gli 8ms dichiarati non ho mai notato nessun effetto scia o problema :D

comunque ordine effettuato per il Dell U2412M, alla fine ho preferito il rapporto 16:10 :)

robgeb
24-09-2014, 19:48
Posso confermare l'assoluta precisione di Dell.
Questo pomeriggio UPS con una consegna speciale (un signore con la macchina si è fatto 70km per consegnare solo la mia spedizione) mi ha portato il monitor sostitutivo.

Unica cosa devo calibrarlo, rispetto all'altro che monto di fianco, a parità di profilo (sRGB) questo ha colori molto più caldi :mbe:

fabio336
24-09-2014, 20:00
Posso confermare l'assoluta precisione di Dell.
Questo pomeriggio UPS con una consegna speciale (un signore con la macchina si è fatto 70km per consegnare solo la mia spedizione) mi ha portato il monitor sostitutivo.

Unica cosa devo calibrarlo, rispetto all'altro che monto di fianco, a parità di profilo (sRGB) questo ha colori molto più caldi :mbe:

Il monitor è nuovo o rigenerato?

Adamantio
25-09-2014, 07:11
ho appena spacchettato mio nuovo u2414h!! molto soddisfatto, se non fosse per il menù touch che fa letteralmente cagare...
Cmq sapete come impostarlo per far spegnere in stand by la lucina bianca?

Phopho
25-09-2014, 10:24
ok, mi sto quasi per decidere... dopo 7 mesi di iscrizione a questo thread e aver letto centinaia di vs pareri (si, sono un pò lungo quando devo scegliere un componente) forse ci siamo.
Il mio uso si riduce oramai a qualche partita online a battlefield 4 e altri giochi ma decisamente meno frenetici, per il resto lettura, office e stupidate del genere per le quali questo monitor è più che adatto.
Mi rimane solo una domanda… ho il monitor in firma (Samsung T220, 1680x1050, 2ms) veramente un signor monitor. Ha 8 anni ma funziona ancora perfettamente e mi dispiace anche un po’ cambiarlo (magari stasera mi lascia a piedi e fuga il mio ultimo dubbio :tie: ).
L’unica cosa che mi fa ancora tentennare è la seguente: passando a questo monitor fullHD noterò davvero dei miglioramenti nei giochi a livello di resa e dettaglio? La risoluzione a 1080p è davvero questo salto di qualità arrivando da un 1050? Ho visto spesso “in azione” monitor fullHD ma no li ho mai testati di persona in maniera continuativa.
Riassumendo: tengo il mio finchè va e poi vediamo oppure il passaggio a fullHD è oramai obbligato?!?
Scusate la lungaggine… :)

h3r0
25-09-2014, 10:26
ho appena spacchettato mio nuovo u2414h!! molto soddisfatto, se non fosse per il menù touch che fa letteralmente cagare...
Cmq sapete come impostarlo per far spegnere in stand by la lucina bianca?

Energy Settings -> Power Button LED

MegaForce
25-09-2014, 10:43
ok, mi sto quasi per decidere... dopo 7 mesi di iscrizione a questo thread e aver letto centinaia di vs pareri (si, sono un pò lungo quando devo scegliere un componente) forse ci siamo.
Il mio uso si riduce oramai a qualche partita online a battlefield 4 e altri giochi ma decisamente meno frenetici, per il resto lettura, office e stupidate del genere per le quali questo monitor è più che adatto.
Mi rimane solo una domanda… ho il monitor in firma (Samsung T220, 1680x1050, 2ms) veramente un signor monitor. Ha 8 anni ma funziona ancora perfettamente e mi dispiace anche un po’ cambiarlo (magari stasera mi lascia a piedi e fuga il mio ultimo dubbio :tie: ).
L’unica cosa che mi fa ancora tentennare è la seguente: passando a questo monitor fullHD noterò davvero dei miglioramenti nei giochi a livello di resa e dettaglio? La risoluzione a 1080p è davvero questo salto di qualità arrivando da un 1050? Ho visto spesso “in azione” monitor fullHD ma no li ho mai testati di persona in maniera continuativa.
Riassumendo: tengo il mio finchè va e poi vediamo oppure il passaggio a fullHD è oramai obbligato?!?
Scusate la lungaggine… :)


Secondo me non cambia molto, più che altro i monitor hullhd hanno più pollici rispetto ai vecchi modelli 1680x1050.
Il risultato per me, è che da una parte lo schermo più grande mi fa vedere meglio quello che accade in game, però dall'altra vedo più imperfezioni grafiche per via della densità dei pixel... ma la cosa è anche soggettiva e ci può stare, personalmente ormai dopo tanti anni ho bisogno di uno schermo più grosso del mio vecchi 20".

Il salto di qualità non c'è, ma io ormai mi sto stancando troppo con un 20" , preferisco un 23 o 24.

Phopho
25-09-2014, 11:13
anche il passaggio da un "polliciaggio" all'altro non sarebbe chissà cosa. il mio attuale è un 22 e questo è un 23.8... sempre più dubbioso... :confused:

Adamantio
25-09-2014, 20:14
Energy Settings -> Power Button LED
l ho fatto, ma io intendevo quando il display è in stand by... mettendolo off in stand by lampeggia lostesso..

robgeb
25-09-2014, 22:35
Il monitor è nuovo o rigenerato?

non saprei stabilirlo, le condizioni sono quelle di un monitor nuovo, non mi sembra rigenerato...

fabio336
25-09-2014, 23:57
non saprei stabilirlo, le condizioni sono quelle di un monitor nuovo, non mi sembra rigenerato...
se il pacco che hai ricevuto è completo di tutto (compreso il certificato di cailbrazione) è nuovo :)

solitamente per quelli rigenerati spediscono solo il monitor senza supporto

Amph
26-09-2014, 11:28
qualcuno sa dirmi se nel gamining gli 8ms incidino parecchio, o sono tutte pippe dei TN fan :asd:?

robgeb
26-09-2014, 12:51
se il pacco che hai ricevuto è completo di tutto (compreso il certificato di cailbrazione) è nuovo :)

solitamente per quelli rigenerati spediscono solo il monitor senza supporto

i certificati ci sono, il supporto no, ma perché io ho preso una coppia senza supporto e poi ho acquistato a parte lo stand dual monitor.

Lepo
26-09-2014, 13:04
qualcuno sa dirmi se nel gamining gli 8ms incidino parecchio, o sono tutte pippe dei TN fan :asd:?

Anche io sono interessato a quei 8ms, uso principale sim di auto.

Amph
26-09-2014, 13:14
Anche io sono interessato a quei 8ms, uso principale sim di auto.

si stavo pensando di comprarlo, che sta a 225 spedito sull'amazzone

Lepo
26-09-2014, 13:48
si stavo pensando di comprarlo, che sta a 225 spedito sull'amazzone

Io devo prendere quello senza stand, e l'ho trovato a meno sempre in siti molto affidabili (in uno dei 2 non è disponibile a meno che non lo ordini)

SinapsiTXT
26-09-2014, 15:32
qualcuno sa dirmi se nel gamining gli 8ms incidino parecchio, o sono tutte pippe dei TN fan :asd:?

Ho già scritto la risposta alla tua domanda in questo t3d e persino in questa stessa pagina ;)

saluti compaesano :D

Amph
26-09-2014, 16:22
Ho già scritto la risposta alla tua domanda in questo t3d e persino in questa stessa pagina ;)

saluti compaesano :D

si avevo dato uno sguardo sopra poco dopo il mio post :D

forse dovrebbero aggiungere il "delete"

SinapsiTXT
26-09-2014, 16:39
si avevo dato uno sguardo sopra poco dopo il mio post :D

forse dovrebbero aggiungere il "delete"

Piuttosto dovresti chiederti se per il giochi a cui sei interessato è meglio una versione 16:9 o 16:10, io ad esempio tengo un 16:9 perchè con il mio monitor guardo molti film e serie tv però per l'uso gaming credo che sarebbe più comodo averlo in versione 16:10 (tanto tutti i giochi moderni hanno la risoluzione a 16:10 tra quelle disponibili).

Amph
26-09-2014, 19:00
per il 16:10 devo ripiegare sul fratello di questo u2412m, o ce ne sono altri?

sempre sui 24

SinapsiTXT
26-09-2014, 19:56
per il 16:10 devo ripiegare sul fratello di questo u2412m, o ce ne sono altri?

sempre sui 24

Io ho preso per un amico (dato che gli monto e sistemo il pc) il 16:10 U2412M, per metà della prossima settimana mi arriva e vi faccio sapere le mie impressioni (credo buone se sarà uguale al suo fratello minore a 16:9).

Adric
26-09-2014, 21:00
per il 16:10 devo ripiegare sul fratello di questo u2412m, o ce ne sono altri?

sempre sui 24

Ne stanno per uscire diversi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41545788&postcount=4260 compreso il nuovo Dell U2415

Amph
26-09-2014, 21:04
Ne stanno per uscire diversi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41545788&postcount=4260 compreso il nuovo Dell U2415

molto belli questi eizo, non li conoscevo

ma sembrano un po troppo costosi, per quello che sono, un 24 fullhd non può stare sopra i 300 imo, il dell lo vogliono mettere a 570 dollari, è follia

Adric
26-09-2014, 21:16
Ci sono anche i nuovi Viewsonic, comunque il Dell per il momento è venduto solo in Cina a 400 Euro, ma il prezzo calerà senz'altro all'inizio dell'anno prossimo.

polleno
28-09-2014, 20:38
l'ho ritirato da una settimana circa.
Mi pare bello sia come schermo che come estetica.
Molto funzionale lo stand, il supporto che lo tiene.
Fan cagare i comandi touch.
Per quanto riguarda la calibratura l'ho rifatta con un colormunki !display pro e devo dire che non si discostava poi molto da quella di fabbrica.
Ho fatto la prova dell'uniformità della luce con il punto di bianco e qui qualche differenza Dai 40 a i 150 c'è. ma lieve insomma.
io cmq che sono un utente normale ne sono felice per adesso.
Non l'ho provato in gaming ma da quel che ho letto non è inferiore ad altri monitor.

OttoVon
30-09-2014, 23:17
Appena arrivato REVA01 tutto bello, solo un difetto... per come è calibrato ora (75 luminosità) si nota su sfondo nero un pixel sempre acceso.
Considerando la durata della garanzia, ho pensato di tenerlo un po' così da mandarlo in sostituzione, anche perché rischierei di farmene recapitare uno peggiore.

Il difetto si nota solo con schermo scuro e da vicino, si trova sopra la barra di windows, tentare di trovarlo dal desktop è difficile.

A 50-60 cm non lo vedo neanche su sfondo nero e stanza buia.

Gold Scorpio
05-10-2014, 23:17
Ragazzi, una domanda: ieri ho collegato la mia PS4 al monitor del Pc, un Dell U2414H, via hdmi: fin da subito si è presentato un problema, cioè che periodicamente lo schermo diventa nero per un paio di secondi, per poi tornare normale. Che problema potrebbe essere? Alla stessa porta tenevo collegata la 360 che non ha mai dato problemi del genere...

BIGGlive360
06-10-2014, 10:29
potrebbe essere il cavo? a volte sono schizzinosi e magari con la 360 andava bene e con la ps4 no.
puoi provare a collegarla all'altra porta hdmi del monitor? o ad una tv? così escludi che sia il monitor o la ps4

Gold Scorpio
06-10-2014, 11:38
potrebbe essere il cavo? a volte sono schizzinosi e magari con la 360 andava bene e con la ps4 no.
puoi provare a collegarla all'altra porta hdmi del monitor? o ad una tv? così escludi che sia il monitor o la ps4

La PS4 finora era collegata alla tv della sala e non dava problemi. Proverò a sostituire il cavo...

nazarenobellucci
06-10-2014, 14:00
Scusate ragazzi, un piccolo favore, sapete dove poter acquistare la base del monitor ed il costo in quanto me l'hanno mandato senza.

grazie

nazareno

Phopho
13-10-2014, 11:53
l'unica cosa da fare è contattare dell e chiedere se te lo vendono come ricambio.

whiteflash
13-10-2014, 13:41
Qualcuno sa se è possibile impostare che l'hub usb resti acceso anche a schermo spento?

E' un pò una rottura dover ogni volta staccare i cavi e attaccarli altrove perchè a monitor spento mi scollega le usb...

BIGGlive360
14-10-2014, 10:57
in energy settings puoi settare l'USB attivo durante lo sand-by (led lampeggiante) però mi sa che da spento non va.

SataraX
16-10-2014, 11:02
Scusandomi anticipatamente per il veloce off topic.
Qual'e' il monitor Dell da 27 (o 28) pollici piu' simile a questo U2414h (di cui sono innamorato!).

whiteflash
16-10-2014, 14:06
in energy settings puoi settare l'USB attivo durante lo sand-by (led lampeggiante) però mi sa che da spento non va.

Si ho visto che in quel menu c'è l'impostazione USB,
ma a me quella opzione è grigia e non si può selezionare, ne modificare

PS. il monitor è connesso tramite USB 3.0

Phopho
16-10-2014, 15:46
@whiteflash: cito da pag. 43 del manuale di istruzioni: "Energy
Settings - USB - Consente di attivare o disattivare la funzione USB durante la modalità standby del monitor.
NOTA: USB Accensione/Spegnimento in modalità standby è
disponibile solo quando il cavo a USB a monte è scollegato. L’opzione
diventa di colore grigio quando il cavo USB a monte è collegato.

è vero che spesso i manuali sono pallosi e quasi inutili ma per problemini tipo questi a dargli un occhio ci mettevi meno che a chiedere... :stordita: :fagiano: :stordita: :O ;)


@SataraX: prova a dare una spulciata alle review su tft, sono catalogate per produttore ;)

Phopho
16-10-2014, 15:47
comunque mi è arrivato ieri e l'ho testato subito. bellissimo! ma voglio usarlo per un pò prima di deliberare un parere definitivo :D

giammi52
18-10-2014, 16:37
Ciao a tutti, vorrei comprare questo monitor ma facendo una ricerca su internet, la maggior parte dei rivenditori dà la versione italiana (cioè la 860-BBCP) come esaurita o fuori produzione mentre alcuni vendono ancora la 860-BBCW). Voi ne sapete qualcosa? Grazie!

Mattyfog
18-10-2014, 18:59
Ragazzi mi sapete dire come funziona il collegamento a un secondo monitor? Il secondo monitor deve essere dello stesso tipo o può essere un monitor qualunque? E come viene visto dal pc? Vi ringrazio

Diabolik183
18-10-2014, 19:22
Ciao a tutti, vorrei comprare questo monitor ma facendo una ricerca su internet, la maggior parte dei rivenditori dà la versione italiana (cioè la 860-BBCP) come esaurita o fuori produzione mentre alcuni vendono ancora la 860-BBCW). Voi ne sapete qualcosa? Grazie!

860-BBCP versione italiana con la base
860-BBCT versione italiana senza la base
860-BBCW versione tedesca con la base
860-BBCS versione tedesca senza la base

L'unica differenza è che nella versione tedesca trovi la presa schuko mentre nella versione italiana trovi la presa nostra "normale".
Credo comunque che ormai quasi in tutti gli store italiani ci siano solo ed esclusivamente gli 860-BBCW/S. :)

giammi52
19-10-2014, 10:36
860-BBCP versione italiana con la base
860-BBCT versione italiana senza la base
860-BBCW versione tedesca con la base
860-BBCS versione tedesca senza la base

L'unica differenza è che nella versione tedesca trovi la presa schuko mentre nella versione italiana trovi la presa nostra "normale".
Credo comunque che ormai quasi in tutti gli store italiani ci siano solo ed esclusivamente gli 860-BBCW/S. :)

Grazie per la risposta!
Dal punto di vista della garanzia offerta direttamente da Dell, ci sono delle differenze tra la versione italiana e quella tedesca?

Diabolik183
19-10-2014, 12:08
Grazie per la risposta!
Dal punto di vista della garanzia offerta direttamente da Dell, ci sono delle differenze tra la versione italiana e quella tedesca?

Che io sappia no... pero' aspetta che risponda qualche utente più esperto.:)

Nemox
19-10-2014, 17:17
Ciao, mi ero praticamente deciso ad acquistare il Dell U2414H sull'amazzone ma... non c'è più, venduto direttamente da loro. :muro:

Sapete come mai?
Per una serie di motivi, ci tenevo a prenderlo da loro.

In altri thread o messaggi m'era sembrato di capire che era stato annunciato il prossimo lancio di un "modello successivo" da parte di Dell: potrebbe essere per questo?
Sapete qual è il modello e quando sarà lanciato?

Grazie mille, ciao.

floop
19-10-2014, 21:18
consigliate il u2414h per fps e film con una gtx970?

leggevo la questione al buio o meno, è così rilevante? spesso lo uso di sera in camera.

Diabolik183
19-10-2014, 22:45
Ciao, mi ero praticamente deciso ad acquistare il Dell U2414H sull'amazzone ma... non c'è più, venduto direttamente da loro. :muro:

Sapete come mai?
Per una serie di motivi, ci tenevo a prenderlo da loro.

In altri thread o messaggi m'era sembrato di capire che era stato annunciato il prossimo lancio di un "modello successivo" da parte di Dell: potrebbe essere per questo?
Sapete qual è il modello e quando sarà lanciato?

Grazie mille, ciao.

Da quel che mi risulta, su Amazon è solo "momentaneamente" non disponibile...questo non significa che sia fuori produzione. Anche perche' (sempre da quel che mi risulta) l'unica uscita imminente è il Dell U2415H ma è identico all' U2414H, differisce solo da quest'ultimo per via della risoluzione dato che è un 16:10 1920*1200. Per il resto la scelta spetta a te, se vuoi un 16:9 o un 16:10. ;)

consigliate il u2414h per fps e film con una gtx970?

leggevo la questione al buio o meno, è così rilevante? spesso lo uso di sera in camera.

Il monitor in questione è un capolavoro. La questione come sempre è soggettiva. Hai un'ottima vga ed il Dell U2414H si comporta perfettamente sia in ambito domestico/lavorativo/gaming. Ovviamente dipende da cosa cerchi..se fai gaming all'ultimo grido e ti serve un monitor solo ed esclusivamente da gaming, dovresti lasciar perdere gli IPS e buttarti su un TN a 120/144mhz.
Stiamo parlando comunque del Monitor "Best-Buy" 2014.

floop
20-10-2014, 08:24
gioco molto ma non sono un hardcore e dopo anni di TN volevo provare questi ips appunto pensavo a questo u2414.

Diabolik183
20-10-2014, 08:53
gioco molto ma non sono un hardcore e dopo anni di TN volevo provare questi ips appunto pensavo a questo u2414.

Allora vai tranquillo e non te ne pentirai. Occhio all'acquisto: guarda bene il modello perche' viene venduto con o senza supporto. ;)

floop
20-10-2014, 09:00
da bpm power pare col supporto

Diabolik183
20-10-2014, 09:11
da bpm power pare col supporto

Sopra ho risposto ad un altro utente e gli ho specificato i codici prodotto.
;)

floop
20-10-2014, 09:32
Sopra ho risposto ad un altro utente e gli ho specificato i codici prodotto.
;)

si pare che sia tedesco con base secondo i codici della prima pagina del topic

Monitor Led 24" Dell U2414H 8ms (2xH,DP,MiniDP/IPS/FULL-HD/bk) [860-BBCW]

Nemox
20-10-2014, 10:10
Da quel che mi risulta, su Amazon è solo "momentaneamente" non disponibile...questo non significa che sia fuori produzione. Anche perche' (sempre da quel che mi risulta) l'unica uscita imminente è il Dell U2415H ma è identico all' U2414H, differisce solo da quest'ultimo per via della risoluzione dato che è un 16:10 1920*1200. Per il resto la scelta spetta a te, se vuoi un 16:9 o un 16:10. ;)

Vedo ora che il Dell U2415 (senza "H") è presente sul sito Dell Italia, spero inizino a venderlo preso su shop italiani, incluso Amazon.

Sul sito Dell tra i due (U2414H e U2415) c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro: possibile che l'unica differenza sia il formato (16/9 vs. 16/10)?
(La differenza nelle dimensioni, 23,8'' vs 24,14', è così poca che possiamo considerarle identiche)

Con l'occasione: per cosa è più adatto un 16/9 e per cosa un 16/10?

Grazie mille, ciao.

Diabolik183
20-10-2014, 10:56
Vedo ora che il Dell U2415 (senza "H") è presente sul sito Dell Italia, spero inizino a venderlo preso su shop italiani, incluso Amazon.

Sul sito Dell tra i due (U2414H e U2415) c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro: possibile che l'unica differenza sia il formato (16/9 vs. 16/10)?
(La differenza nelle dimensioni, 23,8'' vs 24,14', è così poca che possiamo considerarle identiche)

Con l'occasione: per cosa è più adatto un 16/9 e per cosa un 16/10?

Grazie mille, ciao.

Il Dell U2415 ancora non si trova negli store italiani...ma l' U2414H parte da 173 € (modello senza staffa a salire) in vari negozi online.

Qui c'è una comparativa delle specifiche tra i 2 modelli:
http://prntscr.com/4xxrhw

Un 16:10 sarebbe più adatto per un mucchio di cose...come ho scritto prima il discorso è soggettivo. Non c'è un valore assoluto. E' come la scelta per il display dello smartphone: c'è chi lo preferisce da 5'', chi da 4, altri addirittura da 5.5''.

Phopho
20-10-2014, 11:16
Quello che mi spingeva verso un 24” è il fatto che io ci sto a 50/60 cm; venivo da un samsung T220 (un 22” 1680*1050, 2ms).
Un 27” sarebbe stato troppo, sarei dovuto stare a più di 60cm per non diventare cieco. Un over full hd sarebbe stato palesemente fuori budget.
Risoluzioni ultrawide non avrei avuto alcun beneficio ad adottarle perchè l'uso che ne faccio è per gioco, internet e altro ma nulla di particolare (tipo foto editing).

Ho seguito questo thread dalla prima pagina, sono uno che ci pensa "un pochino" prima di comprare qualcosa :D i motivi che mi facevano tentennare erano:
- posso prendere un 27"?
- un altro TN o un IPS?
- 8ms non saranno troppi?

Mi sono letto molti vostri pareri, ho rotto le @@ a qualcuno in pm (grazie Mircocatta), sono andato a vedere dal vivo dei 27" e cosi mi sono deciso e l'ho comprato.
Seguito pedissequamente la guida di Althotas (grandissimo! grazie mille davvero per quanto ti sbatti per la comunità) e l'ho testato con i miei soliti utilizzi.

Il risultato è ottimo! Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. Dopo un paio di sessioni a BF4 non riesco a notare scie, ghosting o qualunque "pippa mentale"
mi faceva dubitare (mannaggia a me, perchè non l'ho preso prima? :D ).
Ottima resa di colori, benvenuto a me nel mondo del full hd, il primo impatto visivo in game è stato decisamente positivo. Dopo un'oretta mi ero già abituato al nuovo mezzo.
Ho notato anche un netto minor affaticamento della vista.

La mia 770 mi permette di giocare con un'ottima dettaglio che ho mantenuto tale dal passaggio 1680*1050 -> 1920*1080 e la differenza si nota eccome!
Tornando indietro l'unica cosa che cambierei è il periodo d'acquisto... lo prenderei molto prima :D

floop
21-10-2014, 07:45
curiosità ma che cambia col p2414h?

Polo9
21-10-2014, 20:35
Ciao! Mi scuso in anticipo se avete già risposto a queste domande, ma cercando nel thread non sono ancora molto sicuro delle risposte!
Ero interessato a comprare il U2414H sia per usarlo per lavorare/giocare con il PC che con la PS4 ed ho un dubbio riguardo all'eventuale uscita audio di quest'ultima. Non mi è ben chiaro se, comprando anche l'apposita soundbar, il segnale audio in arrivo alla presa HDMI possa essere inviato in uscita alla soundbar...
tra l'altro, con l'uso che dovrei farne questo monitor andrebbe bene o me ne consigliereste altri? Grazie mille!

SataraX
22-10-2014, 08:39
curiosità ma che cambia col p2414h?

Ciao, a questo link (http://versus.com/it/dell-u2414h-vs-dell-p2414h) trovi un "versus" dei due monitor.

Principalmente, il modello P e' un semi-glossy, mentre l'U e' un opaco.
Il lucido stupisce e impressiona i primi minuti ma dopo poco a molti da fastidio (ne ho avuti 2 a casa e li ho cambiati dopo poco ma, ripeto, va a gusti ovviamente).

floop
22-10-2014, 08:47
Ciao! Mi scuso in anticipo se avete già risposto a queste domande, ma cercando nel thread non sono ancora molto sicuro delle risposte!
Ero interessato a comprare il U2414H sia per usarlo per lavorare/giocare con il PC che con la PS4 ed ho un dubbio riguardo all'eventuale uscita audio di quest'ultima. Non mi è ben chiaro se, comprando anche l'apposita soundbar, il segnale audio in arrivo alla presa HDMI possa essere inviato in uscita alla soundbar...
tra l'altro, con l'uso che dovrei farne questo monitor andrebbe bene o me ne consigliereste altri? Grazie mille!

ha l'uscita audio da là prendi segnale per la sound bar con un comune jack magari

Ciao, a questo link (http://versus.com/it/dell-u2414h-vs-dell-p2414h) trovi un "versus" dei due monitor.

Principalmente, il modello P e' un semi-glossy, mentre l'U e' un opaco.
Il lucido stupisce e impressiona i primi minuti ma dopo poco a molti da fastidio (ne ho avuti 2 a casa e li ho cambiati dopo poco ma, ripeto, va a gusti ovviamente).

ok allora vado ad occhi chiusi su u2414

mircocatta
22-10-2014, 08:53
Mannaggia a me... ero abituato ad un 20 pollici 1680x1050a 70cm da me

ora sto con questo dell a 50cm eppure..eppure mi sembra così piccolo! devo già pensare ad un 27 pollici 1440p? avrei preferito un 28 4k, così da evitare di usare antialiasing, ma sono ancora troppo acerbi per il gaming :(

29Leonardo
22-10-2014, 09:14
essendo un 16:9 come area visibile è un pò piu piccolo rispetto un 22 16:10 credo, per il resto a quella distanza dubito avresti vantaggi passando a un 27 1440p, dovresti stare piu vicino per notare la maggiore definizione.

mircocatta
22-10-2014, 09:23
essendo un 16:9 come area visibile è un pò piu piccolo rispetto un 22 16:10 credo, per il resto a quella distanza dubito avresti vantaggi passando a un 27 1440p, dovresti stare piu vicino per notare la maggiore definizione.
il 16:10 era un 20 pollici non 22 :)

è sia più alto che più largo, ma sento la necessità di aumentare ancora :( ...comunque non so te ma io a questa distanza le sgranature le vedo!

floop
22-10-2014, 09:43
minchia ed io che provengo da un 22" 16/10 e sto a 40/50cm?

mircocatta
22-10-2014, 09:51
minchia ed io che provengo da un 22" 16/10 e sto a 40/50cm?

beh noterai un aumento di risoluzione questo è sicuro!

Phopho
22-10-2014, 12:11
minchia ed io che provengo da un 22" 16/10 e sto a 40/50cm?

faresti il mio stesso passaggio... io mi ci sto trovando bene! ;)
ho scritto le mie impressioni qualche post indietro. :D

floc
23-10-2014, 00:06
ma ingrandire i caratteri al posto che uccidevi gli occhi? :D

cmq il P2414h ha delle cornici ENORMI

floop
23-10-2014, 08:46
vediamo... alla fine preso u2414h da bpm power.

Ordine in lavorazione.

Eprice per gli altri componenti del pc, invece ancora nulla.

:cry:

Solo Amazon veloce che mi ha già spedito l'adattatore wifi usb e un range extender lol

angierada
23-10-2014, 16:04
Ciao a tutti, per il fotoritocco che ne dite dell'U2414H?
Cosa cambia rispetto all' U2412M (tranne il rapporto 16:9 e 16:10)?
Grazie

Diabolik183
23-10-2014, 16:56
Ciao a tutti, per il fotoritocco che ne dite dell'U2414H?
Cosa cambia rispetto all' U2412M (tranne il rapporto 16:9 e 16:10)?
Grazie

E' totalmente flicker-free, ha una cornice sottolissima ed ha una calibrazione di fabbrica RGB.

angierada
23-10-2014, 17:15
E' totalmente flicker-free, ha una cornice sottolissima ed ha una calibrazione di fabbrica RGB.
Ok quello ho visto della cornice ma intendo a qualità di pannello...
A me serve un po' per modificare foto con photoshop (scatto con la reflex e sono appassionata di foto) e word e internet
Vorrei scegliere tra il u2414h pa248q e pa238q...