PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

gintonik
06-09-2014, 20:40
le ipcam possono essere anche configurate dapprima collegandole al PC direttamente con un cavo Ethernet e poi, dopo averle posizionate, alla rete wifi (presumo tu abbia come me un NAS - Synology DS213j nel mio caso)
la configurazione iniziale di cui parlo però non ha nulla a vedere col WPS, per quella devi sfruttare il programma proprietario delle ipcam, basta seguire le istruzioni di configurazione allegate alla loro confezione

io non lo uso (il WPS) perché leggevo in rete che questo sistema che dovrebbe facilitare la connessione presenta generalmente una vulnerabilità insita nel sistema stesso dato che il collegamento tra host e client avviene tramite un semplice pin numerico invece che con una complessa password il che rende piuttosto facile la violazione tramite un attacco "brute force", senza contare che che il router normalmente rimanda al client troppe informazioni in caso di errato login (dello stesso malintenzionato) e questi dati possono poi servire per costruire una chiave funzionante
quindi meglio disattivarlo

tornando alla telecamera per il collegamento ti basta sapere il suo ip, la porta, userid e la pass
in caso di problemi ad individuare l'ip (e indirizzo mac per impostare casomai un filtro utile a rendere la vita più dura ad eventuali scrocconi) puoi ricavarlo molto semplicemente col programma gratuito SoftPerfect WiFi Guard mentre la porta dovresti conoscerla guardando nel libretto di istruzioni (la userid e pass di default in genere sono admin e admin ovviamente cambiale)

cinghios74
10-09-2014, 15:50
No no non scherzo affatto tanto che dopo alcune prove l' ho subito dato a mia sorella e ho preso il mio primo Billion , ovviamente tutt' altra cosa...

Per altro almeno personalmente non capisco come si possa parlare dei chipset Trendchip come prodotti altamente performanti quando sono universalmente noti come chipset economici di fascia bassa con tutto ciò che ne consegue , non per niente tutti i prodotti diciamo di una certa qualità in termini prestazionali montano Broadcom oppure Lantiq...

:)
Ciao ragazzi!
Arrivato billion 8800 nl.

Già configurato in fullbridge accoppiato al fritzbox 3390 come router. Appena provato speedtest ho visto già un aumento di quasi 2mb e110 kbs di up.
L unica cosa che nn capisco che l ho installato proprio nel momento che ho deciso di non usufruire più di internet play visto che giocando alla play in wifi non vedo differenza abissali. Lo ammetto ho fatto l avido, sono subito andato a variare snr portandolo a 3 che da me equivale a 9,e via che la portante reale da 14 è andata a 17.. Per me più che bene! Ma da stamattina la connessione è impazzita! Ping alle stelle, download a3-4.
L unico valore costante è up che rimane inchiodato a 950
Cosa può essere??
Volevo chiedere anche se qualcuno sa come configurare il billion in fullduplex, cioè che riesca a intrare nella sua pagina configurazione anche se lo uso accoppiato a un router
Grazie come sempre aspetto con ansia vs suggerimenti

Gianluca99
10-09-2014, 16:21
Ciao ragazzi!
Arrivato billion 8800 nl.

Già configurato in fullbridge accoppiato al fritzbox 3390 come router. Appena provato speedtest ho visto già un aumento di quasi 2mb e110 kbs di up.
L unica cosa che nn capisco che l ho installato proprio nel momento che ho deciso di non usufruire più di internet play visto che giocando alla play in wifi non vedo differenza abissali. Lo ammetto ho fatto l avido, sono subito andato a variare snr portandolo a 3 che da me equivale a 9,e via che la portante reale da 14 è andata a 17.. Per me più che bene! Ma da stamattina la connessione è impazzita! Ping alle stelle, download a3-4.
L unico valore costante è up che rimane inchiodato a 950
Cosa può essere??
Volevo chiedere anche se qualcuno sa come configurare il billion in fullduplex, cioè che riesca a intrare nella sua pagina configurazione anche se lo uso accoppiato a un router
Grazie come sempre aspetto con ansia vs suggerimenti

strano questo comportamento della linea, hai notato se l'snr in quel momento si era abbassato?

riguardo il fullduplex non ho idea se c'è un opzione per farlo, sul manuale non dice nulla al riguardo? magari basta un comando telnet

cinghios74
10-09-2014, 19:25
strano questo comportamento della linea, hai notato se l'snr in quel momento si era abbassato?

riguardo il fullduplex non ho idea se c'è un opzione per farlo, sul manuale non dice nulla al riguardo? magari basta un comando telnet
Sono sempre più convinto che siano quei pasticcioni della telecom. Avevo 20 mega in fast. Avevo solo chiesto la disattivazione del fast. Non sono un esperto ma secondo me azzerano tutto poi rifanno le impostazioni nuove.. Credo, è la mia teoria. Appena impostato in fullbridge e guardando i dati mi sono accorto di quanto Cmq questa macchina è eccezionale!!!!!!!!! Attenuazione da 31.5 è passata a27:-0..e prendevo circa 2 mega in più di portante con snr 19.
Proverò ad aspettare una settimana nella eventualità che la linea torni almeno stabile. Intanto proverò eventualmente ad informarmi su come poter utilizzare le gui di entrambe le macchine.

cinghios74
11-09-2014, 18:25
Sono sempre più convinto che siano quei pasticcioni della telecom. Avevo 20 mega in fast. Avevo solo chiesto la disattivazione del fast. Non sono un esperto ma secondo me azzerano tutto poi rifanno le impostazioni nuove.. Credo, è la mia teoria. Appena impostato in fullbridge e guardando i dati mi sono accorto di quanto Cmq questa macchina è eccezionale!!!!!!!!! Attenuazione da 31.5 è passata a27:-0..e prendevo circa 2 mega in più di portante con snr 19.
Proverò ad aspettare una settimana nella eventualità che la linea torni almeno stabile. Intanto proverò eventualmente ad informarmi su come poter utilizzare le gui di entrambe le macchine.
Ciao ragazzi..
Volevo chiedervi un aiuto.
Il billion ha una funzione automatica di aprire le porte??
A questo punto vorrei usufruire del Billion in modalità completa e mettere il fritzbox come access point

Gianluca99
11-09-2014, 20:42
Ciao ragazzi..
Volevo chiedervi un aiuto.
Il billion ha una funzione automatica di aprire le porte??
A questo punto vorrei usufruire del Billion in modalità completa e mettere il fritzbox come access point

il fritz che chipset adsl ha? Temo non avrai una grande stabilità senza usare il billion come access point
cmq come la maggioranza dei router il billion supporta lo upnp

jorbik
13-09-2014, 06:35
Salve a tutti,mi aggrego anch'io alla schiera dei possessori, ordinato giovedì in attesa di arrivo,attualmente è introvabile nei link di prima pagina non é disponibile. Mentre in rete é difficile da trovare perché o non spediscono in Italia o ha dei prezzi mostruosi, l'unico che sono riuscito a trovare è su Eb.. A 250 euro compreso spedizione e commissioni cambio pay... Il tutto per il 7800dx. Non vedo l'ora che arrivi per poterlo provare e pensionare il buon vecchio dgn2200.

Totix92
13-09-2014, 12:50
il fritz che chipset adsl ha?

Infineon-Lantiq VRX288

cinghios74
13-09-2014, 17:53
Infineon-Lantiq VRX288
Ciao ragazzi! Problema risolto..
Avevo talmente tanta fretta di configurare il billion in bridge che non avevo provato la sua configurazione standard.. Risultato? Mostruoso!!!! Sono rimasto sbalordito!! 15 mega di down costanti per tutto il giorno 970 di up e25 di ping. Stabilità impressionante!
E nota molto positiva un wifi quasi al pari del fritzbox!!!!
Quindi era come diceva gluca esiste probabilmente un incompatibilità tra le due macchine. Mi dispiace per il fritzbox che considero Cmq una delle migliori macchine sul mercato con una gui che secondo me è una delle più belle e chic! Ma per la mia linea billion forever!!!
Grazie a tutti!!!

Flying Tiger
13-09-2014, 21:01
Ciao ragazzi! Problema risolto..
Avevo talmente tanta fretta di configurare il billion in bridge che non avevo provato la sua configurazione standard.. Risultato? Mostruoso!!!! Sono rimasto sbalordito!! 15 mega di down costanti per tutto il giorno 970 di up e25 di ping. Stabilità impressionante!
E nota molto positiva un wifi quasi al pari del fritzbox!!!!
Quindi era come diceva gluca esiste probabilmente un incompatibilità tra le due macchine. Mi dispiace per il fritzbox che considero Cmq una delle migliori macchine sul mercato con una gui che secondo me è una delle più belle e chic! Ma per la mia linea billion forever!!!
Grazie a tutti!!!

Eh beh , il Billion lato modem come hai anche rilevato di persona è semplicemente mostruoso , e sulla mia linea è inarrivabile per qualunque altro apparato, e ho provato il 2200V1 , 3500 , N55U , N66U , 4000 , D7, ecc....

Ma anche lato wifi non è da meno , molto stabile e performante , per non parlare del firmware di assoluto livello , ecc... , niente da dire è un prodotto notevole...;)

:)

cinghios74
14-09-2014, 09:42
Eh beh , il Billion lato modem come hai anche rilevato di persona è semplicemente mostruoso , e sulla mia linea è inarrivabile per qualunque altro apparato, e ho provato il 2200V1 , 3500 , N55U , N66U , 4000 , D7, ecc....

Ma anche lato wifi non è da meno , molto stabile e performante , per non parlare del firmware di assoluto livello , ecc... , niente da dire è un prodotto notevole...;)

:)
Contentissimo. Dopo aver provato tanti modem e tante configurazione ho trovato un prodotto straordinario!
Vi volevo chiedere un ultimo consiglio. In futuro mi piacerebbe acquistare un range extender con porta fast o gigabit per utilizzarlo quasi esclusivamente per mysky e play. Oltre a quello griffato billion (da alcune recensioni parlano di un dispositivo un po' complicato da configurare) avete altre alternative compatibili? Sempre di questa fascia prezzo (medio alto)

cinghios74
16-09-2014, 22:28
Contentissimo. Dopo aver provato tanti modem e tante configurazione ho trovato un prodotto straordinario!
Vi volevo chiedere un ultimo consiglio. In futuro mi piacerebbe acquistare un range extender con porta fast o gigabit per utilizzarlo quasi esclusivamente per mysky e play. Oltre a quello griffato billion (da alcune recensioni parlano di un dispositivo un po' complicato da configurare) avete altre alternative compatibili? Sempre di questa fascia prezzo (medio alto)
Ragazzi?
Volevo chiedervi una cosa.. Ma come faccio ad aggiornare il billion quando viene fuori un aggiornamento??

Gianluca99
16-09-2014, 22:32
Ragazzi?
Volevo chiedervi una cosa.. Ma come faccio ad aggiornare il billion quando viene fuori un aggiornamento??

in prima pagina trovi le istruzioni che cerchi (vedi domanda: Come procedo all'aggiornamento del firmware?) anche se non so se l'interfaccia dell'8800NL sia esattamente identica a quella dei 7800xx
il firmware lo trovi qua:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/107/bipac-8800nl

cinghios74
16-09-2014, 22:47
in prima pagina trovi le istruzioni che cerchi (vedi domanda: Come procedo all'aggiornamento del firmware?) anche se non so se l'interfaccia dell'8800NL sia esattamente identica a quella dei 7800xx
il firmware lo trovi qua:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/107/bipac-8800nl

Grazie ragazzi!!!
Sempre veloci e disponibile nelle risposte!

Biancaneve
22-09-2014, 09:05
Ciao sto meditando di passare allla linea Fibra di Telecom e pensavo di utilizzare l'apparecchio di telecom solo come modem e continuare ad utilizzare il Billion 7800 dx come router è possibile secondo voi e come dovrei fare disabilitare la parte modem del Billion?

Gianluca99
22-09-2014, 10:51
Ciao sto meditando di passare allla linea Fibra di Telecom e pensavo di utilizzare l'apparecchio di telecom solo come modem e continuare ad utilizzare il Billion 7800 dx come router è possibile secondo voi e come dovrei fare disabilitare la parte modem del Billion?

ti basterà usare il modem telecom come gateway, dovrai poi collegarlo via ethernet sulla porta EWAN del billion e configurarlo (sul manuale dovrebbe esserci la guida passo passo)

jorbik
24-09-2014, 19:39
Finalmente è arrivato come al solito poste italiane c'ha messo del suo spedito il 16/9 arrivato a Milano il 17/09 da Milano spedito a Firenze solo il 23/09 non si sa il perchè. L'importante che sia arrivato integro con tanto di sigillo intatto.Ora la parte più importate chiedo aiuto alla vostra esperienza, dopo essermi letto tutto questo thread, ben 91 pagine ottime,per settarlo nel miglior modo possibile per alice 20 mega grazie a tutti.

Gianluca99
24-09-2014, 20:04
Finalmente è arrivato come al solito poste italiane c'ha messo del suo spedito il 16/9 arrivato a Milano il 17/09 da Milano spedito a Firenze solo il 23/09 non si sa il perchè. L'importante che sia arrivato integro con tanto di sigillo intatto.Ora la parte più importate chiedo aiuto alla vostra esperienza, dopo essermi letto tutto questo thread, ben 91 pagine ottime,per settarlo nel miglior modo possibile per alice 20 mega grazie a tutti.

benvenuto nel club :)

riguardo la configurazione telecom, utilizza il quick start e quando richiesto inserisci questi parametri:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35

Leonidas
25-09-2014, 23:00
Help! Help! Help!
Sono tornato da una settimana al mare e... disastro!!! ADSL crollata a valori bassi e instabile.

Mi spiego:3 mesi fa ho acquistato e messo subito il 7800DXL a SNR = 2 (veramente era stabile addirittura anche a 1 ma per sicurezza ho alzato di 1 punto), così beccavo un Attainable Rate di quasi 20 Mega sui 20 dati dalla Telecom con un Rate di 17 Mega (poi con gli speed test mi dava intorno ai 14,5/14,8). Sono partito lasciando il router acceso 24/24 perché volevo entrare nel mio NAS collegato in remoto sul tablet. Appena rientrato in casa ho visto che l'ADSL era partita. NESSUNA CONNESSIONE.
Dopo vari tentativi ho messo l'SNR = 3 con una discreta stabilità (discreta, non rock solid) ma l'AR è a circa poco più di 16 e il Rate è poco meno di 14 mentre gli speed test variano moltissimo sia durante il test (da 6M a 11M) che di test in test.
Ho telefonato al 187 ma dicono che per loro è OK e mi hanno suggerito di scollegare tutti i telefoni e togliere anche tutti i filtri, perché dicono che i filtri vecchi (e i miei hanno parecchi anni...) possono essersi degradati, (attualmente sto provando con il cavo telefonico direttamente nella presa senza il filtro e senza nient'altro inserito in casa).

Adesso ho fatto un altro tentativo con SNR =4 e sembra che la velocità sia anche più alta di SNR =3: Speed test regolare intorno agli 11,6 con AR = 16M e un Rate di 13550.

Può essere che il meraviglioso 7800si sia danneggiato? O è colpa della Telecom?
Cosa mi consigliate di fare?

Edit1: ovviamente a SNR = 2 neanche parlarne!! Non si collega più.
Edit2: L'Up invece non si è modificato: è rimasto a circa 1M come prima e non varia comunque setti l'SNR

misterazz
26-09-2014, 00:00
salve

ho preso qualche tempo fa un fritz 3272 che pero non ha possibilita di cambio snr ora mi imbatto in questo billion ...del fritz mi piace molto la copertura wifi questo come se la cava? secondo voi puo valere un cambio? io ho 20mb infostrada settata pero come max 14mb (con fritz aggancio pero 12) su DSLAM broadcom

Totix92
26-09-2014, 00:51
salve

ho preso qualche tempo fa un fritz 3272 che pero non ha possibilita di cambio snr

la possibilità di cambiare snr sui fritz!box c'è :) si fa con un programma chiamato fbeditor

Gianluca99
26-09-2014, 08:15
Può essere che il meraviglioso 7800si sia danneggiato? O è colpa della Telecom?
Cosa mi consigliate di fare?

mah, se si è danneggiato il router mi sembra strano che riesca ancora a connettersi, mi sembra la tipica problematica telecom (saturazione?)
per essere sicuri che non sia un problema della tua linea io prenderei uno splitter SAVP120, se la situazione non migliora comincerei ad assillare il 187 finché non mandano un tecnico a controllare che hanno combinato.

Leonidas
26-09-2014, 08:30
per essere sicuri che non sia un problema della tua linea io prenderei uno splitter SAVP120
Grazie Gianluca sempre disponibile e puntuale :)
Cosa è questo splitter? E come si usa?
Scusa l'OT...

Gianluca99
26-09-2014, 08:48
Grazie Gianluca sempre disponibile e puntuale :)
Cosa è questo splitter? E come si usa?
Scusa l'OT...

questo thread dovrebbe esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922

Leonidas
26-09-2014, 10:00
OK grazie, letto tutto.
Ma a questo punto credo che lo splitter SAVP120 non mi serva perchè nella presa dove ho il router e ho anche un telefono ho già lo splitter della Telecom RJ11 plus.
Quindi credo che i miei test siano ok.
Giusto?

Gianluca99
26-09-2014, 10:05
OK grazie, letto tutto.
Ma a questo punto credo che lo splitter SAVP120 non mi serva perchè nella presa dove ho il router e ho anche un telefono ho già lo splitter della Telecom RJ11 plus.
Quindi credo che i miei test siano ok.
Giusto?

uno splitter serio va installato a monte della linea telefonica (dove il cavo proveniente dall'esterno si aggancia alla linea interna), il tuo RJ11 plus è un piccolo splitter che agisce da filtro adsl, con uno splitter a monte della linea non avrai mai più bisogno di filtri.

esempio:

http://img600.imageshack.us/img600/9514/finalsplitter.png

Leonidas
26-09-2014, 10:36
E no, purtroppo così non posso farlo perché il mio è un impianto vecchio e non posso tirare un doppino apposito per l'ADSL fino al router.

Gianluca99
26-09-2014, 10:48
E no, purtroppo così non posso farlo perché il mio è un impianto vecchio e non posso tirare un doppino apposito per l'ADSL fino al router.

allora non puoi escludere che sia il tuo impianto ad avere problemi :(

Leonidas
26-09-2014, 11:16
Ma ho verificato la trasmissione sia con tutto inserito che togliendo tutte le utenze lasciando solo il cavo ADSL: e la situazione è pressoché identica...

Gianluca99
26-09-2014, 11:33
Ma ho verificato la trasmissione sia con tutto inserito che togliendo tutte le utenze lasciando solo il cavo ADSL: e la situazione è pressoché identica...

ma infatti dato che l'impianto è vecchio potrebbe essersi deteriorato, con uno splitter avresti dovuto tirare un nuovo doppino (una sonda tiracavi di 20/25m da far passare nelle canaline del muro costa una decina di euro) fino al router e questo avrebbe escluso qualsiasi problema.

A questo punto possiamo solo sperare che il problema non sia nel tuo impianto, ti conviene chiamare il 187 e fargli capire che un tale degrado della velocità della linea non è normale e che devono fare un controllo.

se pensi che il problema sia il router prova a fartene prestare uno o a utilizzare quello telecom se lo hai, ma credo si possa escludere, se avesse un problema non aggancerebbe proprio la linea.

Leonidas
26-09-2014, 14:02
Provato altri router e il Billion è ancora il migliore.
Quindi non è lui la causa.
Ho interpellato il 187 e ho avuto la fortuna di trovare una persona molto esperta: adesso aspetto il tecnico lunedì.
Vedremo.
Grazie per l'aiuto :)

misterazz
28-09-2014, 10:43
la possibilità di cambiare snr sui fritz!box c'è :) si fa con un programma chiamato fbeditor

con gli ultimi fw non funziona piu ..

luisgeorge
30-09-2014, 07:54
Salve
Vorrei acquistare il Billion BiPAC 7800DXL da amazon.co.uk
Secondo voi devo prendere anche l'adattatore per la rete elettrica italiana ?

Dichy
30-09-2014, 08:53
Salve
Vorrei acquistare il Billion BiPAC 7800DXL da amazon.co.uk
Secondo voi devo prendere anche l'adattatore per la rete elettrica italiana ?

Secondo me si, dubito te lo manderanno assieme al prodotto.
Io ne ho presi un paio su ebay per pochi euro ;-)

luisgeorge
01-10-2014, 10:18
Secondo me si, dubito te lo manderanno assieme al prodotto.
Io ne ho presi un paio su ebay per pochi euro ;-)

Grazie mille
ordinato il Billion 7800DXL oggi su LambdaTek. Tempi di consegna 6 giorni.

misterno683
01-10-2014, 12:39
Ma è possibile che non riesco a trovare in giro il DX ?
solo DXL o VDOX, oggi ho trovato su amazon.uk il DX ma a 185£ + spedizione che alla fine con la spedizione 270€ non vi pare troppo?

Alfabeto
01-10-2014, 19:36
Dipende dal cambio e da 3 mesi a questa parte l'euro sta perdendo nei confronti della sterlina :cry: :cry: devi aspettare tempi migliori se vuoi che il prezzo scenda :muro:

misterazz
04-10-2014, 09:23
qualcuno con infostrada mi sa dire come va? io ho dslam broadcom

cinghios74
04-10-2014, 09:29
ma infatti dato che l'impianto è vecchio potrebbe essersi deteriorato, con uno splitter avresti dovuto tirare un nuovo doppino (una sonda tiracavi di 20/25m da far passare nelle canaline del muro costa una decina di euro) fino al router e questo avrebbe escluso qualsiasi problema.

A questo punto possiamo solo sperare che il problema non sia nel tuo impianto, ti conviene chiamare il 187 e fargli capire che un tale degrado della velocità della linea non è normale e che devono fare un controllo.

se pensi che il problema sia il router prova a fartene prestare uno o a utilizzare quello telecom se lo hai, ma credo si possa escludere, se avesse un problema non aggancerebbe proprio la linea.
ciao ragazzi!
dopo quasi un mese di navigazione perfetta con il mio billion8800,all improvviso ho durante il giorno improvvisi cali di portante e ping alle stelle!!
volevo postarvi le foto che ho fatto per farvi capire meglio,ma vedo che non riesco a postarle.in poche parole a me sembra di non perdere mai la connessione,il router mi dice dai valori che la portante agganciata è sempre la stessa (quindi deduco che non è il problema del billion)
ma se faccio gli speedtest mi da valori di ping e down da accoponare la pelle per una 20 mega in fast.solo upload risulta costante.
p.s questo problema è maggiore nelle fasce orarie piu strane..inizio a vedere questo calo dalle 22 alle 7-8 della mattina.(ma in questa fascia oraria non dovrebbe avere il max??)
ho gia chiamato il 187 ma purtroppo come a molti capita la risposta è stata la solita...nessun guasto!ma lei usa il ns modem?:mc:

cinghios74
04-10-2014, 09:32
qualcuno con infostrada mi sa dire come va? io ho dslam broadcom
ciao
ho un amico che ce l ha con infostrada ed è una cannonata!!
p.s con i dslam broadcom è un missile..
controlla sempre la tua distanza dalla centrale!!

misterazz
04-10-2014, 09:40
non hai un altro modem da testare per vedere se e' modem o linea?

cinghios74
04-10-2014, 09:48
non hai un altro modem da testare per vedere se e' modem o linea?

Si ho quello della telecom.. Proverò ma secondo me il problema non è il modem.. Andrebbe così tutto il giorno.
P.s mi sono dimenticato di dire che questo problema c'è l ho principalmente con torrent attaccato

misterazz
04-10-2014, 09:54
embe allora almeno per il ping e' normale per la portante no pero

ivan5150
04-10-2014, 14:18
Ciao ragazzi, chiedo scusa, sicuramente ne avrete già parlato ma non riesco a trovare nulla... Il nostro Billion (DXL) è compatibile con la rete Fastweb (Joy)? Se si, avete una configurazione da mostrarmi? :)
Vi ringrazio anticipatamente! :stordita:

Gianluca99
04-10-2014, 14:38
Ciao ragazzi, chiedo scusa, sicuramente ne avrete già parlato ma non riesco a trovare nulla... Il nostro Billion (DXL) è compatibile con la rete Fastweb (Joy)? Se si, avete una configurazione da mostrarmi? :)
Vi ringrazio anticipatamente! :stordita:

teoricamente si, su questo blog leggo che il router deve supportare IP dinamico con protocollo RFC 2684 e RFC 1483:
http://consiglifastweb.blogspot.it/2012/01/usare-il-proprio-modem-router-con.html
e sul sito fastweb:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/ad_installazione_modem/

sul sito ufficiale di Billion, nelle specifiche c'è appunto il supporto a questi protocolli:
http://www.billion.uk.com/product/wireless/7800dxl.htm

ATM and PPP Protocols
‧ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
‧Multiple protocol over AAL5 (RFC 2684, formerly RFC 1483)
‧Bridged or routed Ethernet encapsulation
‧VC and LLC based multiplexing
‧PPP over Ethernet (PPPoE)
‧PPP over ATM (RFC 2364)
‧Classical IP over ATM (RFC 1577)
‧MAC Encapsulated Routing (RFC 1483 MER)
‧OAM F4/F5

non saprei dirti però come configurarlo sinceramente

cinghios74
04-10-2014, 14:39
Provato altri router e il Billion è ancora il migliore.
Quindi non è lui la causa.
Ho interpellato il 187 e ho avuto la fortuna di trovare una persona molto esperta: adesso aspetto il tecnico lunedì.
Vedremo.
Grazie per l'aiuto :)
Ciao Leonida
Ho letto tutto il tuo post!!!
Sempre che sia il mio stesso problema!!!!!
Avevo pensato anche che telecom vedendo l aggancio di portante così alte (mod snr) fosse intervenuta in qualche modo... Ma non ho mai perso linea.
Sono curioso di sentire cosa dice il tecnico telecom

cinghios74
04-10-2014, 14:41
teoricamente si, su questo blog leggo che il router deve supportare IP dinamico con protocollo RFC 2684 e RFC 1483:
http://consiglifastweb.blogspot.it/2012/01/usare-il-proprio-modem-router-con.html
e sul sito fastweb:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/ad_installazione_modem/

sul sito ufficiale di Billion, nelle specifiche c'è appunto il supporto a questi protocolli:
http://www.billion.uk.com/product/wireless/7800dxl.htm

ATM and PPP Protocols
‧ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
‧Multiple protocol over AAL5 (RFC 2684, formerly RFC 1483)
‧Bridged or routed Ethernet encapsulation
‧VC and LLC based multiplexing
‧PPP over Ethernet (PPPoE)
‧PPP over ATM (RFC 2364)
‧Classical IP over ATM (RFC 1577)
‧MAC Encapsulated Routing (RFC 1483 MER)
‧OAM F4/F5

non saprei dirti però come configurarlo sinceramente
Gianluca cosa ne pensi?
Se il billion avesse problemi, lo vedrei anche dalla portante agganciata??

Gianluca99
04-10-2014, 17:12
Gianluca cosa ne pensi?
Se il billion avesse problemi, lo vedrei anche dalla portante agganciata??

continuo a pensare che se il Billion avesse problemi non riusciresti nemmeno ad agganciarti alla linea :sofico:

ivan5150
04-10-2014, 20:39
Gianluca cosa ne pensi?
Se il billion avesse problemi, lo vedrei anche dalla portante agganciata??

grazie a tutti, cinghios74 scusa, vuoi dire che tu sei con fastweb? se si mi dici come hai impostato la parte WAN? Grazie! :)

cinghios74
05-10-2014, 17:26
grazie a tutti, cinghios74 scusa, vuoi dire che tu sei con fastweb? se si mi dici come hai impostato la parte WAN? Grazie! :)

Ciao. No perdonami se mi sono frainteso..
Io ho alice 20 mega in fast.
Ho rimesso modem telecom e tutto il giorno ho 12-13 mega costanti.. Vedo skygo in streaming perfettamente e la connessione sembra una roccia.. Sono demoralizzato e preoccupato..chissà forse è un caso. Proverò a tenerlo accesso una settimana strapazzando la connessione!! :cry:
Chissà non credo di avere sbagliato configurazione..
Anche se adesso che ci penso, i problemi sono nati con l aggiornamento del firmware!! Aspetto con ansia

misterazz
06-10-2014, 22:59
com'e' la portata del segnale wifi del dxl? ed e' meglio dxl o dx?

ultima cosa se potete lambatek che corriere usa se qualcuno ha mai acquistato da loro

terlino
07-10-2014, 04:48
Ciao. No perdonami se mi sono frainteso..
Io ho alice 20 mega in fast.
Ho rimesso modem telecom e tutto il giorno ho 12-13 mega costanti.. Vedo skygo in streaming perfettamente e la connessione sembra una roccia.. Sono demoralizzato e preoccupato..chissà forse è un caso. Proverò a tenerlo accesso una settimana strapazzando la connessione!! :cry:
Chissà non credo di avere sbagliato configurazione..
Anche se adesso che ci penso, i problemi sono nati con l aggiornamento del firmware!! Aspetto con ansia

Ho anch'io un problema simile
Con router stats ho verificato delle micro interruzioni di portante ma con mentenimento del IP
Comunque è incredibile che ormai è quasi un anno che non esce un aggiornamento!

adia
07-10-2014, 08:43
Ho anch'io un problema simile
Con router stats ho verificato delle micro interruzioni di portante ma con mentenimento del IP
Comunque è incredibile che ormai è quasi un anno che non esce un aggiornamento!
infatti e secondo mè il supporto è terminato:muro:

murcino
08-10-2014, 06:28
Salve gente.
Sto avendo un bruttissimo problema con la rete wifi del mio Billion 7800DXL.
Improvvisamente mi risulta impossibile collegarmi al wifi dell modem (provato con 2 pc differenti e 3 smartphone differenti).
Ho già fatto reset e ritorno a dati di fabrica.
Ho già anche aggiornato al 2.32d.dh2 ma niente.
Il wi-fi è morto...

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo ? La rete creata la vedo dagli smartphone ma provo a collegarmi e non succede nulla... non si collega!

è mai successo a qualcuno ? :doh: :doh:

Leonidas
08-10-2014, 07:40
Ciao Leonida
Ho letto tutto il tuo post!!!
Sempre che sia il mio stesso problema!!!!!
Avevo pensato anche che telecom vedendo l aggancio di portante così alte (mod snr) fosse intervenuta in qualche modo... Ma non ho mai perso linea.
Sono curioso di sentire cosa dice il tecnico telecom

Allora la mia situazione adesso è la seguente: con il nostro Billion appare tutto regolare ma ho perso circa il 10% in prestazioni sia Down che Up.

Dopo qualche insistenza con il 187 (se non trovi subito la persona competente devi riprovare) è uscito il tecnico. Non sembrava proprio un'aquila però tutto sommato si è dato da fare: ha esaminato in dettaglio con me il mio impianto di casa (è stato facile perché l'ho guidato passo passo...) e ha visto che ... si ... in effetti andava tutto bene salvo una perdita generalizzata (a me nota) che mi fa cadere di circa 1 o 2 Mega il segnale. Ma gli ho detto che tanto prima agganciavo quasi 17 Mega che poi con gli speed test diventavano quasi 15 mentre al momento il segnale era bassissimo e instabile. Allora è andato in centrale, ha smanettato e mi ha riportato un po' più in alto, anche se il segnale rimaneva instabile e intorno ai 12/13 Mega: e ha confermato che c'era stato un errore di utilizzo nei blocchetti (????) cioè qualcuno aveva scambiato i blocchetti in centrale (???). Naturalmente ho continuato ad avere un segnale variabile fra mattina pomeriggio e sera e ho ripreso a telefonare al 187. Insomma per farla breve dal 187 hanno continuato a chiamarmi ogni giorno per una settimana per sapere come andava. Attualmente ho costantemente un Attainable Rate di 17800 e un Rate di 15800 che con lo speed test diventa 13500; in Up ho circa 900 K.
Quindi NON PIU' IL SEGNALE DI PRIMA ma devo accontentarmi perché hanno detto che probabilmente dipende dal fatto che vicino ai miei blocchetti in centrale si è collegato qualcun altro e così il mio segnale è calato (!!!!).
Naturalmente continuo ad avere settato il mio SNR a 2.
Adesso ho deciso di far venire un elettricista e mettere uno splitter all'inizio e tirare un cavo dedicato fino al modem come suggerito da Gianluca. Poi vedremo

Gianluca99
08-10-2014, 08:37
Salve gente.
Sto avendo un bruttissimo problema con la rete wifi del mio Billion 7800DXL.
Improvvisamente mi risulta impossibile collegarmi al wifi dell modem (provato con 2 pc differenti e 3 smartphone differenti).
Ho già fatto reset e ritorno a dati di fabrica.
Ho già anche aggiornato al 2.32d.dh2 ma niente.
Il wi-fi è morto...

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo ? La rete creata la vedo dagli smartphone ma provo a collegarmi e non succede nulla... non si collega!

è mai successo a qualcuno ? :doh: :doh:

Mi sembra strano, in pratica il router emette il segnale WiFi correttamente ma tu non riesci ad agganciarti? prova a lasciare aperta la rete (senza password) e riprova.
già che ci sei posta la schermata di configurazione del WiFi del router

murcino
08-10-2014, 08:41
Mi sembra strano, in pratica il router emette il segnale WiFi correttamente ma tu non riesci ad agganciarti? prova a lasciare aperta la rete (senza password) e riprova.
già che ci sei posta la schermata di configurazione del WiFi del router

Grazie per la risposta...

allora, si il router crea la rete wifi ma ne da pc ne da smartphone ci si riesce ad accedere.

Ho provato a cambiare password a lasciarla libera ma sempre lo stesso identico problema...

Appena torno a casa vi posto uno screen della config.!

Che diamine sarà successo...:muro:

Gianluca99
08-10-2014, 09:04
Grazie per la risposta...

allora, si il router crea la rete wifi ma ne da pc ne da smartphone ci si riesce ad accedere.

Ho provato a cambiare password a lasciarla libera ma sempre lo stesso identico problema...

Appena torno a casa vi posto uno screen della config.!

Che diamine sarà successo...:muro:

una cosa simile dovrebbe succedere se sulla configurazione autorizzi l'accesso solo a determinate periferiche in base al loro mac address
o forse hai configurato male il dhcp e il router non riesce ad assegnare un IP alla periferica

il fatto che tu abbia resettato però dovrebbe far scomparire questi problemi :confused:

Leonidas
09-10-2014, 18:37
Ho dato seguito al consiglio di Gianluca: ho fatto venire un elettricista, abbiamo tirato un cavo dedicato per l'ADSL e abbiamo messo uno splitter all'ingresso.
Effettivamente c'è stato un bel guadagno: adesso ho circa 19400 come Attainable Rate e 16900 come Rate con uno speed test di 14500 in Down e 950K in Up. Naturalmente ho messo l'SNR = 1.

Che dire?

Innanzitutto che ho raggiunto gli stessi dati di prima (ma con SNR=1 invece che 2).
Quindi che vuol dire?
Secondo me comunque Telecom mi ha diminuito le prestazioni che io ho recuperato migliorando l'impianto.
E poi in Up marciavamo a 1M e adesso sono sotto di circa 50K.

Vabbe.... teniamocelo così, finché dura ...

Gianluca99
09-10-2014, 19:52
Ho dato seguito al consiglio di Gianluca: ho fatto venire un elettricista, abbiamo tirato un cavo dedicato per l'ADSL e abbiamo messo uno splitter all'ingresso.
Effettivamente c'è stato un bel guadagno: adesso ho circa 19400 come Attainable Rate e 16900 come Rate con uno speed test di 14500 in Down e 950K in Up. Naturalmente ho messo l'SNR = 1.

Che dire?

Innanzitutto che ho raggiunto gli stessi dati di prima (ma con SNR=1 invece che 2).
Quindi che vuol dire?
Secondo me comunque Telecom mi ha diminuito le prestazioni che io ho recuperato migliorando l'impianto.
E poi in Up marciavamo a 1M e adesso sono sotto di circa 50K.

Vabbe.... teniamocelo così, finché dura ...

Miracoli non potevi ottenerli ma almeno ora sei sicuro di avere un impianto di buona qualità, non ti rimane che insistere con Telecom...
che splitter hai installato?

cinghios74
09-10-2014, 19:54
Allora la mia situazione adesso è la seguente: con il nostro Billion appare tutto regolare ma ho perso circa il 10% in prestazioni sia Down che Up.

Dopo qualche insistenza con il 187 (se non trovi subito la persona competente devi riprovare) è uscito il tecnico. Non sembrava proprio un'aquila però tutto sommato si è dato da fare: ha esaminato in dettaglio con me il mio impianto di casa (è stato facile perché l'ho guidato passo passo...) e ha visto che ... si ... in effetti andava tutto bene salvo una perdita generalizzata (a me nota) che mi fa cadere di circa 1 o 2 Mega il segnale. Ma gli ho detto che tanto prima agganciavo quasi 17 Mega che poi con gli speed test diventavano quasi 15 mentre al momento il segnale era bassissimo e instabile. Allora è andato in centrale, ha smanettato e mi ha riportato un po' più in alto, anche se il segnale rimaneva instabile e intorno ai 12/13 Mega: e ha confermato che c'era stato un errore di utilizzo nei blocchetti (????) cioè qualcuno aveva scambiato i blocchetti in centrale (???). Naturalmente ho continuato ad avere un segnale variabile fra mattina pomeriggio e sera e ho ripreso a telefonare al 187. Insomma per farla breve dal 187 hanno continuato a chiamarmi ogni giorno per una settimana per sapere come andava. Attualmente ho costantemente un Attainable Rate di 17800 e un Rate di 15800 che con lo speed test diventa 13500; in Up ho circa 900 K.
Quindi NON PIU' IL SEGNALE DI PRIMA ma devo accontentarmi perché hanno detto che probabilmente dipende dal fatto che vicino ai miei blocchetti in centrale si è collegato qualcun altro e così il mio segnale è calato (!!!!).
Naturalmente continuo ad avere settato il mio SNR a 2.
Adesso ho deciso di far venire un elettricista e mettere uno splitter all'inizio e tirare un cavo dedicato fino al modem come suggerito da Gianluca. Poi vedremo

ciao leonidas,
ho gia letto anche l altra tua risposta.dopo 3 giorni di connessione stabile con il cambio modem (telecom) eccomi dinuovo ripiombato nell oblio e nella collera ...sbalzi di connessione come avevo con il billion.quindi il billion non c entra niente.da un lato sono contento dall altro solo frustrazione.
a questo pto rimetterò su il billion (anche perchè il modem telecom fa schifo..
wifi imbarazzante.volevo finire questa mia considerazione con un polemica e domanda a sua tempo.uno attiva ad esempio una 20 mega.per 3-4 mesi viaggia a 16-17 perfettamente.poi spiegatemi..nel frattempo altri cittadini dellla mia via e paese fanno la 20 mega.la centrale si riempie e io inizio ad andare a 10??per problemi di saturazione?????
tieni presente che senza mod snr quindi -1 di default avevo come portante16850..

luisgeorge
09-10-2014, 20:47
Finalmente è arrivatoooooo :D
Sto facendo dei test con il mio nuovo 7800dxl e sinceramente è completamente un altro mondo.
Soltanto con il billion senza fare nulla, ho guadagnato 1,5 mb rispetto al vecchio tplink w8968 V1

Attainable Rate (Kbps) 14556 876

Ho fatto proprio ora richiesta a telecom della 10 mega :p

L'unica cosa attualmente di cui non sono contento (ma spero di sbagliarmi) è la gestione del REMOTE ACCESS. Solitamente mi collego da remoto con il router ma vedo che non permette connessioni HTTPS ma soltanto HTTP :muro:
Come potrei aggirare il problema ?
Con SSH ?
Con VPN ?
Cosa mi consigliate

Leonidas
10-10-2014, 07:36
che splitter hai installato?
Al momento abbiamo messo quello della Telecom ma sto aspettando il SAVP120 che tu hai suggerito e che ho acquistato in internet perché non si trova nei negozi della mia città.
Quindi mi aspetto qualche altro leggero miglioramento perché adesso il doppino all'ingresso entra in una presa del tipo tripolare in cui è inserita una spina tripolare con attacco RJ11 a cui è collegato lo splitter Telecom da cui esce il nuovo cavo dedicato ADSL + tutto l'impianto telefonico nell'altro lato. E così ho tolto anche tutti i filtri in giro per la casa.
Quando arriva il SAVP120 stacco tutto e inserisco il doppino senza rinvii vari.

Leonidas
10-10-2014, 07:38
ciao leonidas,
uno attiva ad esempio una 20 mega.per 3-4 mesi viaggia a 16-17 perfettamente.poi spiegatemi..nel frattempo altri cittadini dellla mia via e paese fanno la 20 mega.la centrale si riempie e io inizio ad andare a 10??per problemi di saturazione?????

Beh pare di si :mad:
Dal 187 mi hanno spiegato così.
Francamente non so se credere o meno ... però è possibile

Gianluca99
10-10-2014, 08:17
Finalmente è arrivatoooooo :D
Sto facendo dei test con il mio nuovo 7800dxl e sinceramente è completamente un altro mondo.
Soltanto con il billion senza fare nulla, ho guadagnato 1,5 mb rispetto al vecchio tplink w8968 V1

Attainable Rate (Kbps) 14556 876

Ho fatto proprio ora richiesta a telecom della 10 mega :p

L'unica cosa attualmente di cui non sono contento (ma spero di sbagliarmi) è la gestione del REMOTE ACCESS. Solitamente mi collego da remoto con il router ma vedo che non permette connessioni HTTPS ma soltanto HTTP :muro:
Come potrei aggirare il problema ?
Con SSH ?
Con VPN ?
Cosa mi consigliate

Che io sappia l'accesso remoto è possibile solo via HTTP :(
il DXL non è dotato della funzionalità VPN perciò temo dovrai trovare un altro modo per accedere al router dall'esterno in modo totalmente sicuro

luisgeorge
10-10-2014, 09:06
Che io sappia l'accesso remoto è possibile solo via HTTP :(
il DXL non è dotato della funzionalità VPN perciò temo dovrai trovare un altro modo per accedere al router dall'esterno in modo totalmente sicuro

Risolto - ci ho sbattuto la testa per per qualche ora ma alla fine ci sono riuscito con il 7800 DXL.
In pratica, nel REMOTE ACCESS sono riuscito a disabilitare HTTP e ad abilitare soltanto SSH
Ho scaricato dal router il file di configurazione, l'ho modificato mettendo il numero 16 su EnableService (16 corrisponde a 010000 dove l'uno in quella posizione abilita solo SSH e disabilita il resto)
<X_0004ED_RemoteAccess>
<Enable>TRUE</Enable>
<EnableService>16</EnableService>

Ricaricato il file di configurazione

Poi, con il software KITTY ho creato un tunnel SSH verso il router e da browser accedo tramite localhost :D

adia
10-10-2014, 09:23
Risolto - ci ho sbattuto la testa per per qualche ora ma alla fine ci sono riuscito con il 7800 DXL.
In pratica, nel REMOTE ACCESS sono riuscito a disabilitare HTTP e ad abilitare soltanto SSH
Ho scaricato dal router il file di configurazione, l'ho modificato mettendo il numero 16 su EnableService (16 corrisponde a 010000 dove l'uno in quella posizione abilita solo SSH e disabilita il resto)
<X_0004ED_RemoteAccess>
<Enable>TRUE</Enable>
<EnableService>16</EnableService>

Ricaricato il file di configurazione

Poi, con il software KITTY ho creato un tunnel SSH verso il router e da browser accedo tramite localhost :Da però un genio;) a stò punto vedi se riesci a trovare il modo di aggiornare i drive adsl breadcom ad una release più recente

Gianluca99
10-10-2014, 09:37
Risolto - ci ho sbattuto la testa per per qualche ora ma alla fine ci sono riuscito con il 7800 DXL.
In pratica, nel REMOTE ACCESS sono riuscito a disabilitare HTTP e ad abilitare soltanto SSH
Ho scaricato dal router il file di configurazione, l'ho modificato mettendo il numero 16 su EnableService (16 corrisponde a 010000 dove l'uno in quella posizione abilita solo SSH e disabilita il resto)
<X_0004ED_RemoteAccess>
<Enable>TRUE</Enable>
<EnableService>16</EnableService>

Ricaricato il file di configurazione

Poi, con il software KITTY ho creato un tunnel SSH verso il router e da browser accedo tramite localhost :D

Ottimo! mi fa piacere che hai trovato un modo :D

Totix92
10-10-2014, 10:01
a stò punto vedi se riesci a trovare il modo di aggiornare i drive adsl breadcom ad una release più recente

non è possibile in alcun modo

luisgeorge
10-10-2014, 10:02
Ottimo! mi fa piacere che hai trovato un modo :D

questo conferma l'eccezionale completezza del firmware. Non tutti i router consentono di scaricare il file di configurazione in formato XML :p

Ho un altro piccolo problema. Il mio synology diskstation non riesce ad aprire le porte tramite UPNP :muro:
L'ho dovuto fare manualmente una ad una :mbe:

Sto scrivendo una mail al supporto synology

adia
10-10-2014, 10:07
non è possibile in alcun modo
peccato!!!! sarebbe stata una chicca in più per questo ottimo prodotto se solo avessero scritto il firmware per accedervi sia in lettura che in scrittura

Gianluca99
10-10-2014, 10:18
riguardo il firmware, non ci rimane che attendere una versione aggiornata, speriamo di vedere qualcosa entro fine anno, sono sicuro che non abbiamo interrotto il supporto, basti vedere il 7800N, nonostante sia uscito nel 2009 l'ultimo firmware aggiornato risale al al 2013

jorbik
12-10-2014, 08:21
Ciao a tutti vi riporto le mie impressioni riguardo questo gioiellino:
Lato modem, prima avevo un dgn 2200 con snr modificato e portato a 3 db di attenuazione massima portante presa 16500, questo e quello che prendo ora con il DX:

Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 2.9 11.9
Attenuation (dB) 21.5 14.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 21900 1112
Rate (Kbps) 19997 1117
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 60 11
B (# of bytes in Mux Data Frame) 202 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 10
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.3243 6.8259
L (# of bits in PMD Data Frame) 5205 293
D (interleaver depth) 96 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 472655 412166
Super Frame Errors 137 0
RS Words 93585388 151044
RS Correctable Errors 2078274 0
RS Uncorrectable Errors 2081 0
HEC Errors 1333 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 357861101 19955418
Data Cells 11406315 566720
Bit Errors 0 0
Total ES 75 0
Total SES 1 0
Total UAS 70 70
Questo il dato del test adsl fatto la mattina, ovviamente di sera cala e si attesta sui 15,4:
http://www.speedtest.net/my-result/3825845743
Parte wifi migliorata notevolmente dove prima non arrivavo, con il vecchio dgn 2200, ora addirittura riesco a collegarmi perfettamente anche con livello segnale scarso.
Conclusioni :
Che dire estremamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista.Un ringraziamento a tutti per l'aiuto ricevuto in particolare a Gianluca99.
L'unica cosa che non sono riuscito a riconfigurare è la riconessione automatica con jdownloader2.
C'è qualcuno che mi può aiutare in questo grazie.

Gianluca99
12-10-2014, 11:04
effettivamente lo script per la riconnessione di jdownloader per questi Billion non sono mai riuscito a trovarlo, bisognerebbe crearselo da 0 magari prendendo come base uno script di un router billion più vecchio.

jorbik
12-10-2014, 12:27
effettivamente lo script per la riconnessione di jdownloader per questi Billion non sono mai riuscito a trovarlo, bisognerebbe crearselo da 0 magari prendendo come base uno script di un router billion più vecchio.

Ho provato sia da zero sia con liveheader svariate volte ma non sono riuscito a farlo, sembra quasi che ci sia una incompatibilità con Java, tutte le volte che provo o prima o dopo la pagina del billion si porta nella barra del desktop, forse è questo il problema. Dallo script risultante, per quel poco che ci capisco, non sembrerebbe.

Alfabeto
15-10-2014, 20:05
Sbaglio o è diventato introvabile ultimamente ?!:eek:

Sui 3 siti in prima pagina non se ne trova uno ormai da diverse settimane :(

Flying Tiger
15-10-2014, 22:14
Sbaglio o è diventato introvabile ultimamente ?!:eek:

Sui 3 siti in prima pagina non se ne trova uno ormai da diverse settimane :(

Non sbagli , stò cercando da qualche giorno un DX come il mio per un amico e effettivamente pare che siano diventati introvabili...

Secondo me stanno cercando di spingere l' 8800 e forse per questo motivo consegnano il 7800 con il contagocce sempre che li consegnino ancora , comunque un vero peccato perchè la nuova versione , bianca e da posizionare in verticale , non mi piace per niente.....

:)

terlino
16-10-2014, 12:58
La mia scheda interna WiFi purtroppo sta dando i numeri
Vorrei a questo punto sperimentare altra soluzione come un Access Point
Cosa mi consigliate che vada bene col Billion

Gianluca99
17-10-2014, 20:00
sono tornato dal lavoro, ho acceso il router, il led di accensione continuava a lampeggiare e non si collegava

l'ho spento e tenedo premuto il tastino reset, si è riacceso ma il led di accensione è diventato rosso

ho staccato tutto, aspettato 5 min

riattaccato tutto, il router funziona e si è resettato

caricato il backup e per ora tutto ok

chissà che cavolo gli è preso :confused:

mau9000
20-10-2014, 10:21
Buongiorno ragazzi, ho da poco acquistato un billion 8800; che dire, fantastico, ma avrei una domanda da porvi. Esiste la possibilità di attivare I log relativi alla banda in un certo tempo T??

adia
20-10-2014, 13:53
Buongiorno ragazzi, ho da poco acquistato un billion 8800; che dire, fantastico, ma avrei una domanda da porvi. Esiste la possibilità di attivare I log relativi alla banda in un certo tempo T??
in pm potresti gentilmente dirmi dove lo hai acquistato?;)

luisgeorge
22-10-2014, 10:10
ciao ragazzi
ho problemi a collegarmi con la rete aziendale da casa dove ho il 7800dxl
Mi collego tramite Cisco VPN su IPSEC/UDP ma ricevo sempre il messaggio:
REASON 412: THE REMOTE PEER IS NO LONGER RESPONDING

Provando a rimettere il mio vecchio TPLINK-W8968 funziona perfettamente.

Che potrei provare ad abilitare sul 7800dxl per risolvere il problema ?

Gianluca99
22-10-2014, 10:25
probabilmente hai configurato male la VPN, sul manuale in prima pagina trovi la guida dettagliata :)

luisgeorge
22-10-2014, 17:52
probabilmente hai configurato male la VPN, sul manuale in prima pagina trovi la guida dettagliata :)

non è così - è un bug del 7800dxl
ho scritto al supporto e dopo l'incredibile tempo di appena 9 minuti mi hanno risolto il problema con un nuovo firmware :eek:
http://www.billion.uk.com/forum/viewtopic.php?f=18&t=1702&p=9895#p9895

adia
22-10-2014, 18:47
non è così - è un bug del 7800dxl
ho scritto al supporto e dopo l'incredibile tempo di appena 9 minuti mi hanno risolto il problema con un nuovo firmware :eek:
http://www.billion.uk.com/forum/viewtopic.php?f=18&t=1702&p=9895#p9895
hai mica notato se abbiano aggiornato i drive adsl e wifi? DSL PHY and Driver Version and Wireless Driver Version

luisgeorge
22-10-2014, 19:23
hai mica notato se abbiano aggiornato i drive adsl e wifi? DSL PHY and Driver Version and Wireless Driver Version

non ricordo prima quale versione avevo - adesso ho questa versione

Software Version 2.32d.dm12
DSL PHY and Driver Version A2pD038f.d24m
Wireless Driver Version 6.30.102.7.cpe4.12L08.4

strassada
22-10-2014, 20:51
il netgear D6300 ha A2pD039f.d24m, qui hanno aggiornato solo il file adsldd.ko (d24m) rispetto a quello di prima (d24h?), ma non hanno aggiornato l'adsl_phy.bin che è rimasto al 38f contro 39f dell'altro.

Gianluca99
22-10-2014, 21:05
non è così - è un bug del 7800dxl
ho scritto al supporto e dopo l'incredibile tempo di appena 9 minuti mi hanno risolto il problema con un nuovo firmware :eek:
http://www.billion.uk.com/forum/viewtopic.php?f=18&t=1702&p=9895#p9895

Ottimo, non si può dire che non sia efficienti :D

luisgeorge
22-10-2014, 22:57
a però un genio;) a stò punto vedi se riesci a trovare il modo di aggiornare i drive adsl breadcom ad una release più recente

Se può interessare ho scritto una mini guida su come fare per accedere in sicurezza da remoto: http://www.billion.uk.com/forum/viewtopic.php?f=18&t=2665&p=9889#p9889

adia
23-10-2014, 07:00
il netgear D6300 ha A2pD039f.d24m, qui hanno aggiornato solo il file adsldd.ko (d24m) rispetto a quello di prima (d24h?), ma non hanno aggiornato l'adsl_phy.bin che è rimasto al 38f contro 39f dell'altro.
Chi chiede nel forum UK di implementare i suddetti drive ADSL rilasciando un nuovo firmware con questa patch?

Flying Tiger
23-10-2014, 10:52
il netgear D6300 ha A2pD039f.d24m, qui hanno aggiornato solo il file adsldd.ko (d24m) rispetto a quello di prima (d24h?), ma non hanno aggiornato l'adsl_phy.bin che è rimasto al 38f contro 39f dell'altro.

Confermo , hanno aggornato solo il file adsld.ko , che è passato dalla versione d24h alla d24m e in effetti pare piuttosto anomalo il fatto che contestualmente non abbiano aggiornato anche l' adsl_phy.bin che infatti è sempre lo stesso della versione precedente....:confused:

:)

Alexed
23-10-2014, 15:42
Salve ragazzi! Mi servirebbe un apparato esclusivamente per la parte modem, visto che sarà accoppiato in full bridge con il mio router Asus rt-ac68u. Ho un ADSL infostrada su DSLAM Alcatel quindi il modem deve avere queste caratteristiche, SNR modificabile e eventuale possibilità di lettura dei valori di linea in bridge. Ovviamente essendo io molto distante dalla centrale voglio il chip broadcom più performante che ci sia :)

Cosa mi consogliate tra i billion?

Leonidas
23-10-2014, 16:58
Io sono fermo alla versione firmware 2.32c.
Vale la pena aggiornare all'ultima detta e cioè 2.32d.dh2 o no?

Leonidas
23-10-2014, 17:53
caricato il backup e per ora tutto ok



Mi sono perso il punto in cui spieghi come si fa un backup delle impostazioni e poi come si ricarica :(
Mi puoi indicare il numero del post dove lo spieghi per favore così vado a leggerlo?
Infatti vorrei andare da un mio amico che ha un altro provider per testare la sua rete così non vorrei perdere i miei dati e le mie impostazioni.

Leonidas
23-10-2014, 18:13
Confermo che il wifi si puo' spegnere ,oltre che dalla gui , anche dal tasto fisico posteriore dedicato all' attivazione/disattivazione della funzionalita' WDS tenendolo premuto per piu' di 5 secondi ;)


Non riesco a capire perché questa operazione sembra non funzionarmi più :(
Dunque il tasto indicato è quello che c'è dietro sotto il foro di reset vero? Quello di fianco alla porta USB.

Ho provato a tenere premuto per 5'' ma non si spegne :mad:

Totix92
23-10-2014, 18:33
Io sono fermo alla versione firmware 2.32c.
Vale la pena aggiornare all'ultima detta e cioè 2.32d.dh2 o no?

si, vale la pena.

Salve ragazzi! Mi servirebbe un apparato esclusivamente per la parte modem, visto che sarà accoppiato in full bridge con il mio router Asus rt-ac68u. Ho un ADSL infostrada su DSLAM Alcatel quindi il modem deve avere queste caratteristiche, SNR modificabile e eventuale possibilità di lettura dei valori di linea in bridge. Ovviamente essendo io molto distante dalla centrale voglio il chip broadcom più performante che ci sia :)

Cosa mi consogliate tra i billion?

nessuno, non conviene assolutamente spendere 100 € e passa di modem/router per usarlo solo come modem...

Alexed
23-10-2014, 19:25
si, vale la pena.



nessuno, non conviene assolutamente spendere 100 € e passa di modem/router per usarlo solo come modem...


mi serve per forza un apparato broadcom recentissimo con la possibilità di modificare l'snr :(

Gianluca99
24-10-2014, 09:18
mi serve per forza un apparato broadcom recentissimo con la possibilità di modificare l'snr :(

Prendi il meno costoso 7800X

Mi sono perso il punto in cui spieghi come si fa un backup delle impostazioni e poi come si ricarica :(
Mi puoi indicare il numero del post dove lo spieghi per favore così vado a leggerlo?
Infatti vorrei andare da un mio amico che ha un altro provider per testare la sua rete così non vorrei perdere i miei dati e le mie impostazioni.
Essendo una procedura molto semplice non l'ho mai spiegata passo per passo, è cmq presente sul manuale.
La sezione apposita si trova su Configuration/System/Backup-Update
per salvare la configurazione attuale devi fare click sul tasto "Backup Settings"
per caricare una configurazione precedentemente salvata devi selezionare il file di backup con "Browse" e fare click sul tasto "Update Settings"

marko988
24-10-2014, 12:57
Scusate, ma quando collego un hard disk via usb al router, da dove dovrei poter accedere ai volumi per condividere roba?

Nel pannello del router sotto la voce storage device info mi escono entrambe le partizioni, ma poi non mi escono né su mac né su Windows sotto risorse di rete

Alexed
24-10-2014, 14:42
Prendi il meno costoso 7800X


Essendo una procedura molto semplice non l'ho mai spiegata passo per passo, è cmq presente sul manuale.
La sezione apposita si trova su Configuration/System/Backup-Update
per salvare la configurazione attuale devi fare click sul tasto "Backup Settings"
per caricare una configurazione precedentemente salvata devi selezionare il file di backup con "Browse" e fare click sul tasto "Update Settings"

come mai l'8800nl si trova a molto meno? il broadcom è sempre lo stesso della serie 7800 quindi.. o sbaglio?

Gianluca99
24-10-2014, 15:18
come mai l'8800nl si trova a molto meno? il broadcom è sempre lo stesso della serie 7800 quindi.. o sbaglio?

non saprei, probabilmente ha delle funzionalità in meno ed è più orientato al mercato consumer rispetto ai 7800

Leonidas
24-10-2014, 15:55
Confermo che il wifi si puo' spegnere ,oltre che dalla gui , anche dal tasto fisico posteriore dedicato all' attivazione/disattivazione della funzionalita' WDS tenendolo premuto per piu' di 5 secondi ;)



Non capisco come puoi confermare una cosa simile...
Vediamo:
1° se da led del WPS spento schiaccio il pulsante posteriore apposito per pochi istanti lo stesso led si mette a lampeggiare ma non diventa stabile, dopo poco tempo si spegne
2° se poi schiaccio lo stesso pulsante posteriore per più di 5'' non si spegne il WiFi

Adesso quindi due domande:
A) come si fa a mantenere acceso il led del WPS?
B) come si fa a spegnere (e poi riaccendere) con il pulsante posteriore il WiFi?

Alexed
24-10-2014, 19:27
non saprei, probabilmente ha delle funzionalità in meno ed è più orientato al mercato consumer rispetto ai 7800

cambia il chip, guarda qui :) http://wiki.kitz.co.uk/index.php/BCM_routers

6361 della serie 7800 contro 63168 del 8800.. E' migliore visto che è più nuovo?

strassada
24-10-2014, 19:50
cambia la parte che gestisce l'adsl, le altre specifiche dei chipset sono quasi identiche.
comunque in UK credo sia ora disponibile il 8800AXL, e nel corso del primi mesi del 2015 è prevista l'uscita (in Australia) della serie 8900

mau9000
25-10-2014, 13:53
Buongiorno ragazzi, ho da poco acquistato un billion 8800; che dire, fantastico, ma avrei una domanda da porvi. Esiste la possibilità di attivare I log relativi alla banda in un certo tempo T??

up

Gianluca99
25-10-2014, 14:24
se non l'avete notato, questo è il thread ufficiale dei "Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX"
per parlare della serie 8xxx aprite un altro thread grazie :)

mau9000
25-10-2014, 14:37
se non l'avete notato, questo è il thread ufficiale dei "Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX"
per parlare della serie 8xxx aprite un altro thread grazie :)

Ho notato che l'interfaccia è simile, nel 7800 è presente tale funzione?

terlino
28-10-2014, 12:56
Salve
Da un paio di giorni il mio perde la connessione
A volte si riconnette dopo 5 - 6 minuti, altre volte devo spegerlo e riaccenderlo
Adesso per postare questo messaggio ha impigato almeno una 20 di secondi

Gianluca99
28-10-2014, 13:08
Salve
Da un paio di giorni il mio perde la connessione
A volte si riconnette dopo 5 - 6 minuti, altre volte devo spegerlo e riaccenderlo
Adesso per postare questo messaggio ha impigato almeno una 20 di secondi

hai provato a utilizzare temporaneamente un altro router? forse è la linea
fai un bell'hard reset per sicurezza

terlino
28-10-2014, 15:42
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che entro domani interverranno
Il problema a loro risulta un problema della linea che parte dalla centrale a casa mia
Speriamo non mi succeda come in passato che mi spostano di porta e perdo 6db con aggancio di 3mb in meno

ivan5150
29-10-2014, 20:10
Per chi fosse interessato sono riuscito a collegare il router con la rete Fastweb (abbonamento JOY 20 MB in ULL)
Il protocollo da usare è IPoE, VPI 8, VCI 36, incapsulamento LLC
Ho già chiesto a Fastweb un IP pubblico statico, quando mi verrà assegnato basterà settare IPoA, tutto il resto invariato.
Ciao

thehole
30-10-2014, 16:13
qualcuno potrebbe postarmi l'ultimo firmware per il billion 7800dxl ?
purtroppo dal sito billion non mi scarica nulla.
inoltre..dubbio..se volessi forzare l'snr a 10..che valore dovrei inserire nella sezione per la modifica?
(si mi serve che sia 10 per garantirmi la giusta stabilità con Tiscali )

Varg87
30-10-2014, 20:05
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/357/101/bipac-7800dxl-232ddh2-firmware

A me lo scarica. I valori per la variazione dell'snr li trovi in prima pagina.

terlino
31-10-2014, 18:00
Salve
Gli indirizzi in DHPC non usati perchè allo scadere delle 24 ore non spariscono?

misterazz
03-11-2014, 21:13
salve

ho una adsl infostrada 20mb DSLAM BROADCOM che pero e' settata a max 14 di cui con i normali modem senza tweak snr aggancia tra 10 e12mb. Ho provato vari modem (che ancora posseggo) netgear 2200 ...scarsissima copertura wifi, tplink (quello che ho non ricordo il modello ha iniziato a perdere la connessione wifi ) e un fritzbox che ogni tanto mi marcisce la connessione e navigazione web (cosa ceh non fanno gli altri 2).
A fronte di questo sono affascinato da questo billion mi chiedevo ..vale la pena spendere 200e per questo modem? a me serve un modem con ottimo range wifi, possibilita di tweakare snr , solido nella navigazione stabile.
Che mi conisgliate fa al caso mio?

adia
04-11-2014, 11:34
salve

ho una adsl infostrada 20mb DSLAM BROADCOM che pero e' settata a max 14 di cui con i normali modem senza tweak snr aggancia tra 10 e12mb. Ho provato vari modem (che ancora posseggo) netgear 2200 ...scarsissima copertura wifi, tplink (quello che ho non ricordo il modello ha iniziato a perdere la connessione wifi ) e un fritzbox che ogni tanto mi marcisce la connessione e navigazione web (cosa ceh non fanno gli altri 2).
A fronte di questo sono affascinato da questo billion mi chiedevo ..vale la pena spendere 200e per questo modem? a me serve un modem con ottimo range wifi, possibilita di tweakare snr , solido nella navigazione stabile.
Che mi conisgliate fa al caso mio?al 100%

marko988
05-11-2014, 08:02
Qualcuno sa se c'è qualche comando Telnet per aumentare la potenza wifi, come si può fare sul dgn2200 con il firmware mod?

adia
05-11-2014, 09:59
Qualcuno sa se c'è qualche comando Telnet per aumentare la potenza wifi, come si può fare sul dgn2200 con il firmware mod?
si cè un comando telnet e tra l'altro avevo applicato con successo anche se non notai grossissimi miglioramenti ma qualcosa si ma ora come ora non ricordo ma lo applicai via DMT 8.07;)

misterazz
05-11-2014, 10:14
Lo aumentate perche la copertura ê scarsa o perche avete esigenze di coprire aree piu ampie

adia
05-11-2014, 10:18
Lo aumentate perche la copertura ê scarsa o perche avete esigenze di coprire aree piu ampie
tu ti ricordi il comando;)

misterazz
05-11-2014, 15:22
In verità non ho il modem volevo saperlo per capire la validità della copertura WiFi

cinghios74
06-11-2014, 14:55
Beh pare di si :mad:
Dal 187 mi hanno spiegato così.
Francamente non so se credere o meno ... però è possibile
Facendo l operazione più semplice ho risolto completamente. Resettato a condizione di fabbrica e senza aggiornamento firmware (potrebbe essere fallato)
Connessione perfetta! Modifica snr a6db viaggio a 17in download e 990 di upload per tutto il giorno

misterazz
07-11-2014, 01:25
non saprei, probabilmente ha delle funzionalità in meno ed è più orientato al mercato consumer rispetto ai 7800

anche io avrei bisogno sostanzialmente di un modem con funzione wifi (di buona portata) router e modifica snr ...senza uso super professionale ..il 8800AXL potrebbe fare al caso mio rispetto alla serie 7800 che costa uno sproposito lol

Gianluca99
07-11-2014, 08:09
antenne wifi interne e buona portata secondo me non possono stare nella stessa frase :asd:

cinghios74
07-11-2014, 08:17
anche io avrei bisogno sostanzialmente di un modem con funzione wifi (di buona portata) router e modifica snr ...senza uso super professionale ..il 8800AXL potrebbe fare al caso mio rispetto alla serie 7800 che costa uno sproposito lol

Guarda caro amico che 8800 axl costa 135sterline!
Per avere in più rispetto alla versione nl il wifi ac a1300
60 sterline in più sono una follia.a parità di prezzo Gianluca ha ragione.

MiloZ
11-11-2014, 22:06
Scusate ma sostanzialmente quali differenze ci sono tra i firmware UK e AU?
Cioè caricando uno invece dell'altro che cosa cambia?

adia
17-11-2014, 09:22
credo che il supporto alla serie 7800 sia uk che au sia terminato e questo per la fascia di appartenenza di un prodotto di alta gamma non è cosa gradita e così Billion perde in credibilità :muro:

franco351
29-11-2014, 17:11
Buona sera a tutti,
Volevo sapere se qualcuno ha problemi con il server di stampa del Billion.
Possiedo il modello 7800 dx e ne sono soddisfatto l'unico problema che riscontro è il fatto che un pc collegato in rete alcune volte non riesce a stampare. Ho configurato il Billion e riesco a stampare tranquillamente con entrambi i pc in rete anche quando il Pc principale è spento, ma alcune volte il pc diciamo secondario vede la stampante e sembra inviare il comando di stampa correttamente ma poi non stampa. Risolvo solo riavviando il Billion e poi stampa nuovamente senza problemi... comportamento anomalo direi.
Mi viene da dire... o vedi la stampante e stampi sempre oppure mai non alcune volte si e altre no che dite voi?
Per chiarezza la stampante è una Epson Stylus e credo che non abbia problemi di compatibilità con il nostro Billion

adia
29-11-2014, 18:43
Buona sera a tutti,
Volevo sapere se qualcuno ha problemi con il server di stampa del Billion.
Possiedo il modello 7800 dx e ne sono soddisfatto l'unico problema che riscontro è il fatto che un pc collegato in rete alcune volte non riesce a stampare. Ho configurato il Billion e riesco a stampare tranquillamente con entrambi i pc in rete anche quando il Pc principale è spento, ma alcune volte il pc diciamo secondario vede la stampante e sembra inviare il comando di stampa correttamente ma poi non stampa. Risolvo solo riavviando il Billion e poi stampa nuovamente senza problemi... comportamento anomalo direi.
Mi viene da dire... o vedi la stampante e stampi sempre oppure mai non alcune volte si e altre no che dite voi?
Per chiarezza la stampante è una Epson Stylus e credo che non abbia problemi di compatibilità con il nostro Billion
ciao ti invio via pm link dropbox dal quale scaricare un nuovo firmware per il tuo billion è una chicca direttamente dal supporto e vedi se risolvi ok;)

adia
29-11-2014, 19:53
Firmware dopo il 2.32d.dm12? PM anch'io, grazie... :-D
è il dm12 quello che ti ho inviato

adia
29-11-2014, 19:54
gli ingegneri billion stanno lavorando al 2.32e per i primi del 2015!!!!:D

franco351
29-11-2014, 21:50
gli ingegneri billion stanno lavorando al 2.32e per i primi del 2015!!!!:D

beh... mi sembra anche giusto sono rimasti fermi un tot con gli aggiornamenti;)

grazie ancora ero a tavola e non potevo assentarmi

adia
04-12-2014, 17:05
Hi Forzi

Our engineers are working hard on firmware 2.32e right now.

We will have to wait for the release notes to see if the DMT code is updated (which we have requested with them multiple times already)

Thanks

Best Regards,

Billion Support TeamBest Regards,

Billion Support Team

Flying Tiger
04-12-2014, 21:57
ciao ti invio via pm link dropbox dal quale scaricare un nuovo firmware per il tuo billion è una chicca direttamente dal supporto e vedi se risolvi ok;)

Interessante, ma è solo per il DXL o anche per il DX ? in effetti se non ho letto male l' utente che lamentava problemi con la stampante parlava del DX...

In ogni caso se è per il DX me lo manderesti che provo a vedere se risolvo il problema con una stampante Samsung CPL360 che non viene riconosciuta in ethernet ?...grazie;)

:)

adia
05-12-2014, 17:19
Interessante, ma è solo per il DXL o anche per il DX ? in effetti se non ho letto male l' utente che lamentava problemi con la stampante parlava del DX...

In ogni caso se è per il DX me lo manderesti che provo a vedere se risolvo il problema con una stampante Samsung CPL360 che non viene riconosciuta in ethernet ?...grazie;)

:)hai pm fammi sapere

Flying Tiger
06-12-2014, 15:03
hai pm fammi sapere

Risposto ;)

:)

adia
07-12-2014, 09:14
Risposto ;)

:)idem ti faccio sapere sviluppi

fotomodello1
07-12-2014, 13:26
Ragazzi, una domanda ai possessori:
questi billion hanno un prezzo decisamente sopra la media.Cosa motiva questa collocazione sul mercato? Leggo di un'assistenza continua a precisa,ma la componente hardware mi sembra in linea con altri prodotti meno onerosi. Cosa fa la differenza in questi billion?
Ho adocchiato su amazon sia il 7800 che l'8800 e vorrei capire un attimo di più sull'argomento.
Grazie

Flying Tiger
07-12-2014, 22:56
idem ti faccio sapere sviluppi

Intanto grazie , per il resto ho provato a fare una connessione wifi , la CLP-360 supporta anche il wireless , e viene riconosciuta e installata correttamente , però se la spengo e la riaccendo non c'è verso di stampare , è come se in sostanza non venisse più riconosciuta....

Devo dire che sono rimasto abbastanza basito , anche perchè sia con l' Asus 66U che con il Netgear 4000 appena connetto il cavo ethernet nelle rispettive porte viene subito riconosciuta e posso partire con la normale installazione che si conclude senza problemi , mentre con il Billion non c'è niente da fare , proprio non la vede , e sicuramente non è la stampante visto che con i due apparati sopracitati funziona alla perfezione, quindi il discorso dipende appunto dal Billion , e tra le altre cose ho anche provato con la porta usb e il print server , un disastro perchè oltre a non funzionare mi ha bloccato anche l' apparato e ho dovuto fare un hard reset per ripristinarlo...:rolleyes:

Per il momento l' ho collegata al pc con la normale connessione USB e funziona tutto regolarmente, vediamo con il prossimo firmware se risolvono questa incompatibilità , certo che però da un' apparato di questa categoria certe "mancanze" non sono troppo tollerabili...vabbè...

:)

adia
08-12-2014, 09:02
Intanto grazie , per il resto ho provato a fare una connessione wifi , la CLP-360 supporta anche il wireless , e viene riconosciuta e installata correttamente , però se la spengo e la riaccendo non c'è verso di stampare , è come se in sostanza non venisse più riconosciuta....

Devo dire che sono rimasto abbastanza basito , anche perchè sia con l' Asus 66U che con il Netgear 4000 appena connetto il cavo ethernet nelle rispettive porte viene subito riconosciuta e posso partire con la normale installazione che si conclude senza problemi , mentre con il Billion non c'è niente da fare , proprio non la vede , e sicuramente non è la stampante visto che con i due apparati sopracitati funziona alla perfezione, quindi il discorso dipende appunto dal Billion , e tra le altre cose ho anche provato con la porta usb e il print server , un disastro perchè oltre a non funzionare mi ha bloccato anche l' apparato e ho dovuto fare un hard reset per ripristinarlo...:rolleyes:

Per il momento l' ho collegata al pc con la normale connessione USB e funziona tutto regolarmente, vediamo con il prossimo firmware se risolvono questa incompatibilità , certo che però da un' apparato di questa categoria certe "mancanze" non sono troppo tollerabili...vabbè...

:)l'unico modo per sollecitare loro ha lavorare per il meglio a eliminare i bug è farsi sentire sia sul forum uk che tramite ticket sul supporto medesimo insistendo e insistendo visto dove si colloca economicamente l'apparato anzi traduci in inglese la tua conversazione sopra e girala li ;)

Flying Tiger
08-12-2014, 10:39
l'unico modo per sollecitare loro ha lavorare per il meglio a eliminare i bug è farsi sentire sia sul forum uk che tramite ticket sul supporto medesimo insistendo e insistendo visto dove si colloca economicamente l'apparato anzi traduci in inglese la tua conversazione sopra e girala li ;)

Si hai ragione ma preferisco aspettare l' oramai prossimo firmware , anche perchè onestamente non ho tempo di mettermi a testare eventuali versioni beta, ecc.... , anche perchè il Billion lo uso per lavoro oltre che per diletto e vorrei evitare possibili problemi...

:)

Prince75
09-12-2014, 10:05
Salve a tutti i frequentatori di questo forum,
ho da poco attivato adsl e voip con la Olimontel, seguendo le loro guide ho configurato il mio modem/router Billion 7800vdox, l'adsl va, si sincronizza a 19 Mega ma lo speedtest arriva al massimo a 14,5, il problema grosso c'e l'ho con il voip, in poche parole, lo status sul router dice registrato, ma ogni 10 minuti lo status si resetta, sul sito olimontel lo status è sempre non registrato, ciò nonostante posso effettuare chiamate ma non essere chiamato.
seguendo le loro indicazioni ho provato a disattivare il nat, ma se lo faccio non riesco più ad accedere ad internet, ho provato ad aprire le porte, ma essendo il voip interno al modem non capisco quale sia l'indirizzo ip verso cui le devo aprire.
Da stamattina dopo un reset del router, lo status interno rimane registrato senza interruzioni, sul sito rimane non registrato, il telefono chiama ma il phone verso cui telefono non squilla.
allego configurazione:
dsl http://s28.postimg.org/5fcx72mg9/7800vdox_dsl.jpg (http://postimg.org/image/5fcx72mg9/) WAN service http://s28.postimg.org/q5qebj50p/7800vdox_WAN_service.jpg (http://postimg.org/image/q5qebj50p/) service provider http://s28.postimg.org/w1pdw1qnd/7800vdox_service_provider.jpg (http://postimg.org/image/w1pdw1qnd/) sip account http://s28.postimg.org/ceqz6fmeh/7800vdox_sip_account.jpg (http://postimg.org/image/ceqz6fmeh/) voip http://s28.postimg.org/cg0wzuo89/7800vdox_voip.jpg (http://postimg.org/image/cg0wzuo89/) virtual server http://s28.postimg.org/n44nyoy7d/7800vdox_nat_virtual_server.jpg (http://postimg.org/image/n44nyoy7d/) diagnostic http://s28.postimg.org/vwgkp9d0p/7800vdox_diagnostic.jpg (http://postimg.org/image/vwgkp9d0p/)

gintonik
09-12-2014, 12:16
Salve a tutti, ci risentiamo... avrei qualche quesito in "niubbo style" da rivolgere ai più esperti. :D

In primis in che sezione del software di gestione del modem devo smanettare per impostare degli IP fissi alle varie periferiche (NAS, cam, eccetera)?
Perdonatemi immagino che ne abbiate già parlato ma ultimamente l'unico tempo che ho avuto a disposizione per il PC l'ho impiegato per comporre questo post.

Poi siccome le porte del modem sono numerose ma comunque "limitate", numericamente parlando, secondo voi mi conviene abbinare un buon semplice switch (tipo un Netgear ProSafe 5-port 10/100 che ho avuto in regalo ma non l'ho mai utilizzato finora) oppure è meglio opzionare per un buon firewall (pensavo a uno ZyXEL ZyWall USG20)?

Inoltre ho un angolo di casa in cui il Billion 7800 DXL purtroppo non arriva e ho preso in offerta nei giorni scorsi dei Powerline Netgear 500 + WiFi, che voi sappiate ci sono incompatibilità particolari tra i prodotti?

Se decidessi di lasciare il Billion funzionante "solo" come modem, abbinargli il firewall ZyXEL di cui sopra e prendere un Apple AirPort Extreme lato WiFi per usufruire delle ottime performance di trasmissione, credete che sia tecnicamente possibile far convivere questi tre hardware? GRAZIE!

Loco1
09-12-2014, 13:03
Ciao a tutti....ero alla ricerca di un modem super performante e mi sono imbattuto in questa discussione...sembra tutto molto interessante.
Vi spiego la mia esigenza: mi serve un modem, solo modem con personalizzazione snr etc etc, con parte ethernet, la parte wifi non mi interessa, in più visto che ormai la fibra ottica telecom è alle porte FTTC...serve un modem compatibile vdsl2 (30mb). vi do anche info che il prossimo step per le vdsl2 di telecom sarà con tecnologia vdsl2 + vectoring che permetterà di arrivare a 100 mbit....quindi per chi vuole un modem per il present/futuro:

adsl 2+ + vdsl2 + vectoring.

Chiedo a chi è più informato quale prodotto Billion ha queste caratteristiche


p.s. il vectoring 100mbit s/50mbit s è in sperimentazione a Vicenza ;) http://www.pianetacellulare.it/post/Operatori/33502_Fibra-Telecom-Vectoring-in-sperimentazione-a-Vicenza.php

Gianluca99
09-12-2014, 15:20
Salve a tutti i frequentatori di questo forum,
ho da poco attivato adsl e voip con la Olimontel, seguendo le loro guide ho configurato il mio modem/router Billion 7800vdox, l'adsl va, si sincronizza a 19 Mega ma lo speedtest arriva al massimo a 14,5, il problema grosso c'e l'ho con il voip, in poche parole, lo status sul router dice registrato, ma ogni 10 minuti lo status si resetta, sul sito olimontel lo status è sempre non registrato, ciò nonostante posso effettuare chiamate ma non essere chiamato.
seguendo le loro indicazioni ho provato a disattivare il nat, ma se lo faccio non riesco più ad accedere ad internet, ho provato ad aprire le porte, ma essendo il voip interno al modem non capisco quale sia l'indirizzo ip verso cui le devo aprire.
Da stamattina dopo un reset del router, lo status interno rimane registrato senza interruzioni, sul sito rimane non registrato, il telefono chiama ma il phone verso cui telefono non squilla.
allego configurazione:
dsl http://s28.postimg.org/5fcx72mg9/7800vdox_dsl.jpg (http://postimg.org/image/5fcx72mg9/) WAN service http://s28.postimg.org/q5qebj50p/7800vdox_WAN_service.jpg (http://postimg.org/image/q5qebj50p/) service provider http://s28.postimg.org/w1pdw1qnd/7800vdox_service_provider.jpg (http://postimg.org/image/w1pdw1qnd/) sip account http://s28.postimg.org/ceqz6fmeh/7800vdox_sip_account.jpg (http://postimg.org/image/ceqz6fmeh/) voip http://s28.postimg.org/cg0wzuo89/7800vdox_voip.jpg (http://postimg.org/image/cg0wzuo89/) virtual server http://s28.postimg.org/n44nyoy7d/7800vdox_nat_virtual_server.jpg (http://postimg.org/image/n44nyoy7d/) diagnostic http://s28.postimg.org/vwgkp9d0p/7800vdox_diagnostic.jpg (http://postimg.org/image/vwgkp9d0p/)
Non ho il modello VOIP perciò non so' aiutarti mi spiace :(
se sei sicuro di aver configurato tutto bene dovresti provare a scrivere al supporto Billion (in inglese): http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Tickets/Submit

Salve a tutti, ci risentiamo... avrei qualche quesito in "niubbo style" da rivolgere ai più esperti. :D

In primis in che sezione del software di gestione del modem devo smanettare per impostare degli IP fissi alle varie periferiche (NAS, cam, eccetera)?
Perdonatemi immagino che ne abbiate già parlato ma ultimamente l'unico tempo che ho avuto a disposizione per il PC l'ho impiegato per comporre questo post.

Poi siccome le porte del modem sono numerose ma comunque "limitate", numericamente parlando, secondo voi mi conviene abbinare un buon semplice switch (tipo un Netgear ProSafe 5-port 10/100 che ho avuto in regalo ma non l'ho mai utilizzato finora) oppure è meglio opzionare per un buon firewall (pensavo a uno ZyXEL ZyWall USG20)?

Inoltre ho un angolo di casa in cui il Billion 7800 DXL purtroppo non arriva e ho preso in offerta nei giorni scorsi dei Powerline Netgear 500 + WiFi, che voi sappiate ci sono incompatibilità particolari tra i prodotti?

Se decidessi di lasciare il Billion funzionante "solo" come modem, abbinargli il firewall ZyXEL di cui sopra e prendere un Apple AirPort Extreme lato WiFi per usufruire delle ottime performance di trasmissione, credete che sia tecnicamente possibile far convivere questi tre hardware? GRAZIE!
Il router riconosce i nuovi dispositivi e assegna loro un IP tramite il DHCP, naturalmente puoi scegliere di configurare manualmente ogni dispositivo assegnando l'IP che preferisci disabilitando il DHCP o attivandolo solo per le nuove periferiche a partire da un indirizzo IP superiore al numero delle periferiche precedentemente inserite :)

Puoi prendere un normalissimo switch per aumentare le porte a disposizione, il firewall è integrato nel router che è anche l'unico punto di accesso a internet della tua rete, se non per qualcosa di specifico non vedo il motivo di prendere un nuovo firewall.

Per estendere la rete WiFi hai bisogno di un extender, quel netgear cosa farebbe? si collega al router via ethernet e estende tramite rete elettrica la rete ad un altra zona della casa? Non credo abbia problemi di compatibilità visto che non utilizza tecnologie proprietarie.

Il Billion utilizzato solo come modem credo sarebbe un grosso spreco, tanto vale prendere un normale modem con chipset broadcom e utilizzare l'AirPort Extreme come router puro (credo sia dotato anche di firewall)

Ciao a tutti....ero alla ricerca di un modem super performante e mi sono imbattuto in questa discussione...sembra tutto molto interessante.
Vi spiego la mia esigenza: mi serve un modem, solo modem con personalizzazione snr etc etc, con parte ethernet, la parte wifi non mi interessa, in più visto che ormai la fibra ottica telecom è alle porte FTTC...serve un modem compatibile vdsl2 (30mb). vi do anche info che il prossimo step per le vdsl2 di telecom sarà con tecnologia vdsl2 + vectoring che permetterà di arrivare a 100 mbit....quindi per chi vuole un modem per il present/futuro:

adsl 2+ + vdsl2 + vectoring.

Chiedo a chi è più informato quale prodotto Billion ha queste caratteristiche


p.s. il vectoring 100mbit s/50mbit s è in sperimentazione a Vicenza ;) http://www.pianetacellulare.it/post/Operatori/33502_Fibra-Telecom-Vectoring-in-sperimentazione-a-Vicenza.php

La serie 7800 non ha funzioni VDSL, sono consigliati a persone con linee ADSL poco prestanti che, se avranno fortuna, vedranno la VDSL tra qualche decennio :sofico:
La serie 8800 pare abbia funzioni sia ADSL che VDSL ma rimane un grosso problema, nessun altro router può essere utilizzato per il VOIP al di fuori di quello fornito da Telecom, perciò se si vuole passare alla VDSL si è praticamente costretti a utilizzare il loro router, volendo vi si può affiancare un router puro per potenziare il WiFi e le prestazioni della rete locale ma un Billion sarebbe sconsigliabile per il prezzo e per le funzioni inutilizzabili in coppia con il router telecom.

Loco1
09-12-2014, 16:39
Non ho il modello VOIP perciò non so' aiutarti mi spiace :(
se sei sicuro di aver configurato tutto bene dovresti provare a scrivere al supporto Billion (in inglese): http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Tickets/Submit


Il router riconosce i nuovi dispositivi e assegna loro un IP tramite il DHCP, naturalmente puoi scegliere di configurare manualmente ogni dispositivo assegnando l'IP che preferisci disabilitando il DHCP o attivandolo solo per le nuove periferiche a partire da un indirizzo IP superiore al numero delle periferiche precedentemente inserite :)

Puoi prendere un normalissimo switch per aumentare le porte a disposizione, il firewall è integrato nel router che è anche l'unico punto di accesso a internet della tua rete, se non per qualcosa di specifico non vedo il motivo di prendere un nuovo firewall.

Per estendere la rete WiFi hai bisogno di un extender, quel netgear cosa farebbe? si collega al router via ethernet e estende tramite rete elettrica la rete ad un altra zona della casa? Non credo abbia problemi di compatibilità visto che non utilizza tecnologie proprietarie.

Il Billion utilizzato solo come modem credo sarebbe un grosso spreco, tanto vale prendere un normale modem con chipset broadcom e utilizzare l'AirPort Extreme come router puro (credo sia dotato anche di firewall)



La serie 7800 non ha funzioni VDSL, sono consigliati a persone con linee ADSL poco prestanti che, se avranno fortuna, vedranno la VDSL tra qualche decennio :sofico:
La serie 8800 pare abbia funzioni sia ADSL che VDSL ma rimane un grosso problema, nessun altro router può essere utilizzato per il VOIP al di fuori di quello fornito da Telecom, perciò se si vuole passare alla VDSL si è praticamente costretti a utilizzare il loro router, volendo vi si può affiancare un router puro per potenziare il WiFi e le prestazioni della rete locale ma un Billion sarebbe sconsigliabile per il prezzo e per le funzioni inutilizzabili in coppia con il router telecom.

Si infatti non so neanche io quando vedrò la fibra...era per garantirmi il futuro...ma la serie 8800 costa la metà della serie 7800...quindi ne deduco non sia la sua evoluzione..
A prescindere dalla serie ho bisogno di un modem/router con personalizzazioni snr etc etc...che mi permetta linea stabile anche a db bassi....la parte wifi non mi interessa in quanto ho un acces point che fa la parte wifi...quindi ricapitolando....quale mi consigliate?


p.s. sono a conoscenza anche io che la parte voip al momento non è possibile settarla su di un router vdsl non telecom....bisognerà aspettare la configurazione... ;)

Gianluca99
09-12-2014, 19:05
Si infatti non so neanche io quando vedrò la fibra...era per garantirmi il futuro...ma la serie 8800 costa la metà della serie 7800...quindi ne deduco non sia la sua evoluzione..
A prescindere dalla serie ho bisogno di un modem/router con personalizzazioni snr etc etc...che mi permetta linea stabile anche a db bassi....la parte wifi non mi interessa in quanto ho un acces point che fa la parte wifi...quindi ricapitolando....quale mi consigliate?


p.s. sono a conoscenza anche io che la parte voip al momento non è possibile settarla su di un router vdsl non telecom....bisognerà aspettare la configurazione... ;)

Non ne sò molto della serie 8800, ad occhio sembrano avere meno funzioni avanzate e sono quindi più adatti ad un utenza più generica.
Purtroppo non esiste un router perfetto, se pensi di attivare la VDSL da qui a un anno ti conviene aspettare e utilizzare il router telecom accoppiato a un router puro (Asus RT-N66U o simili).
Se invece credi che la VDSL non arriverà prima di 3-4 anni ti consiglio un Billion 7800X (trovi le specifiche in prima pagina)

gintonik
09-12-2014, 19:26
Il router riconosce i nuovi dispositivi e assegna loro un IP tramite il DHCP, naturalmente puoi scegliere di configurare manualmente ogni dispositivo assegnando l'IP che preferisci disabilitando il DHCP o attivandolo solo per le nuove periferiche a partire da un indirizzo IP superiore al numero delle periferiche precedentemente inserite :)

Puoi prendere un normalissimo switch per aumentare le porte a disposizione, il firewall è integrato nel router che è anche l'unico punto di accesso a internet della tua rete, se non per qualcosa di specifico non vedo il motivo di prendere un nuovo firewall.

Per estendere la rete WiFi hai bisogno di un extender, quel netgear cosa farebbe? si collega al router via ethernet e estende tramite rete elettrica la rete ad un altra zona della casa? Non credo abbia problemi di compatibilità visto che non utilizza tecnologie proprietarie.

Il Billion utilizzato solo come modem credo sarebbe un grosso spreco, tanto vale prendere un normale modem con chipset broadcom e utilizzare l'AirPort Extreme come router puro (credo sia dotato anche di firewall)


Quindi dovrei disabilitare il DHCP per assegnare manualmente un indirizzo univoco a ogni periferica che poi anche se spengo il PC o il modem rimanga poi quello precedentemente assegnato, giusto?
Una volta disabilitato il DHCP in quale sezione del modem devo operare in tal senso?
Il Netgear di cui parlavo prima è composto da due pezzi, il trasmettitore che si collega alla porta ethernet del modem e si inserisce poi in una presa della corrente di casa e vi manda il segnale, poi piazzando il ricevitore in un'altra presa di casa si può scegliere se ripeterlo via WiFi o mediante cavo (ethernet ovviamente).

Gianluca99
09-12-2014, 23:31
Quindi dovrei disabilitare il DHCP per assegnare manualmente un indirizzo univoco a ogni periferica che poi anche se spengo il PC o il modem rimanga poi quello precedentemente assegnato, giusto?
Una volta disabilitato il DHCP in quale sezione del modem devo operare in tal senso?
Il Netgear di cui parlavo prima è composto da due pezzi, il trasmettitore che si collega alla porta ethernet del modem e si inserisce poi in una presa della corrente di casa e vi manda il segnale, poi piazzando il ricevitore in un'altra presa di casa si può scegliere se ripeterlo via WiFi o mediante cavo (ethernet ovviamente).

Puoi lasciare abilitato il DHCP in modo tale che il router assegni automaticamente indirizzi ip ad ogni nuova periferica e allo stesso tempo puoi "prenotare" un certo numero di indirizzi ip manualmente

ad esempio, io ho assegnato manualmente 10 periferiche (pc tablet smartphone console tv) e ho lasciato attivo il DHCP solo per le nuove periferiche da un certo indirizzo in poi
192.168.0.2 fino a 192.168.0.12 per le mie periferiche
192.168.0.13 in poi se ne occupa il DHCP

in prima pagina cmq trovi la domanda Come configuro la LAN? dove penso di aver spiegato abbastanza bene come fare

gintonik
10-12-2014, 17:50
Puoi lasciare abilitato il DHCP in modo tale che il router assegni automaticamente indirizzi ip ad ogni nuova periferica e allo stesso tempo puoi "prenotare" un certo numero di indirizzi ip manualmente

ad esempio, io ho assegnato manualmente 10 periferiche (pc tablet smartphone console tv) e ho lasciato attivo il DHCP solo per le nuove periferiche da un certo indirizzo in poi
192.168.0.2 fino a 192.168.0.12 per le mie periferiche
192.168.0.13 in poi se ne occupa il DHCP

in prima pagina cmq trovi la domanda Come configuro la LAN? dove penso di aver spiegato abbastanza bene come fare

Okey, adesso provo, grazie!

Biancaneve
15-12-2014, 17:02
Ciao è ormai diversi mesi che ho anch'io il Billion 7800 DX e mi trovo veramente bene mai una disconnessione altro che Netgear avrei però una domanda è possibile impedire ad un programma specifico l'uscita su internet a mo di firewall?:)

Flying Tiger
19-12-2014, 08:44
Niente , mi serve assolutamente la stampante di rete per lavoro , ho provato in questi giorni con due portatili a sopperire a questa mancanza ma devo mettere tutti i files su pendrive e trasferirli sul computer host dove ho connessa la stampante in usb ma è un delirio , prima potevo stampare direttamente dai portatili e in quanto a comodità/velocità non c'è ovviamente paragone....

Tra l' altro leggendo sul forum billion pare che il problema dell' incompatibilità delle stampanti samsung sia comune a molti e ancora non hanno trovato la soluzione , e chiaramente a spendere altri 170€ per un' altra stampante non ci penso neanche sopratutto perchè non ho la sicurezza che poi funzioni , quindi ritorno al dgnd4000 (tra l' altro da poco per questo apparato è uscito il firmware amod che integra molte funzionalità...) e il billion lo metterò in vendita a breve, per chi è eventualmente interessato....

Auguri a tutto il thread:)

Edit: giusto a titolo informativo ho appena reinstallato il dgnd4000 e la stampante connessa in ethernet è stata riconosciuta subito ed è operativa in una manciata di minuti.....

Flying Tiger
19-12-2014, 14:46
Ok , come anticipato ho messo in vendita sul mercatino il 7800DX....

:)

adia
19-12-2014, 14:59
Ok , come anticipato ho messo in vendita sul mercatino il 7800DX....

:)
quanto vuoi

Flying Tiger
19-12-2014, 15:03
quanto vuoi

Vai nella sezione Mercatino-->Periferiche ,c'è il thread di vendita , comunque 120€....

:)

adia
19-12-2014, 16:41
Vai nella sezione Mercatino-->Periferiche ,c'è il thread di vendita , comunque 120€....

:)ma è vero che il netgear dgnd 4000 soffre di alimentazione e che dopo un poco ti abbandona?

Flying Tiger
19-12-2014, 16:46
ma è vero che il netgear dgnd 4000 soffre di alimentazione e che dopo un poco ti abbandona?

A me non risulta ,io il mio l' usato mesi senza alcun problema e anche adesso funziona come un orologio , e l' unico problema che è uscito a quanto mi risulta è quello sulla 5Ghz difettosa che se attivata blocca l' apparato , in ogni caso qui siamo OT....

:)

Leonidas
19-12-2014, 21:32
Ciao a tutti. Ho installato un Billion 7800DXL. Mi sono accorto che nella mia rete domestica che è cablata per i PC e WiFi per gli Smart Phone compaiono dei telefoni con sigle strane (non sempre gli stessi). Oltretutto questi simboli telefonici continuano ad esserci per qualche tempo poi scompaiono, poi ricompaiono e così via.
Allego una schermata a caso fra le tante che vedo (in questo caso si vede un telefono WW_memo
http://i.imgur.com/pKwGeQR.png

E' possibile che qualcuno abbia "bucato" la mi a password?

P.S. mentre scrivo è apparso un altro telefono al posto del precedente con una sigla che vedo spesso,

Gianluca99
20-12-2014, 01:38
prova a vedere sulle proprietà del dispositivo che informazioni riesci a trovare, magari riesci a risalire al mac address e al suo indirizzo ip locale, così puoi controllare che non sia nessuna delle tue periferiche
cercando su google "WW_memo" dovrebbe trattarsi di un tablet Asus memo pad

Leonidas
20-12-2014, 19:08
Non sono le mie periferiche, o meglio ci sono ANCHE le mie periferiche.
Se guardo sulle Proprietà del dispositivo posso vedere il Mac Address ma nient'altro. Poi con il Mac Address che ci faccio?

Adesso comunque faccio le seguenti attività di monitoraggio:
1° salvo con lo Strumento di cattura di Windows tutti i telefoni che appaiono
2° provo a rimettere per qualche tempo il vecchio router di Alice per vedere cosa succede

Però una domanda: è possibile cambiare la password del router?

Per concludere mi è venuto un sospetto: non è possibile che sia un semplice vicino di casa perché i telefoni che appaiono sono tanti e diversi e rimangono collegati per momenti solitamente abbastanza limitati; però accanto a casa mia c'è un albergo (!!!), magari qualcuno dell'albergo è esperto in informatica e per motivi che non conosco ha craccato la mia password perché ha visto che il mio WiFi stà connesso quasi sempre e la dà ai clienti (??!!). Per esempio adesso che sto scrivendo non vedo nessun telefono collegato MA E' ORA DI CENA (!!!!!) e i clienti dell'albergo dovrebbero essere tutti usciti ai ristoranti (l'albergo non ha ristorante).

Domanda: secondo voi è possibile che entrino nel mio smartphone e mi leggano la password?

Gianluca99
21-12-2014, 11:41
Non sono le mie periferiche, o meglio ci sono ANCHE le mie periferiche.
Se guardo sulle Proprietà del dispositivo posso vedere il Mac Address ma nient'altro. Poi con il Mac Address che ci faccio?

Adesso comunque faccio le seguenti attività di monitoraggio:
1° salvo con lo Strumento di cattura di Windows tutti i telefoni che appaiono
2° provo a rimettere per qualche tempo il vecchio router di Alice per vedere cosa succede

Però una domanda: è possibile cambiare la password del router?

Per concludere mi è venuto un sospetto: non è possibile che sia un semplice vicino di casa perché i telefoni che appaiono sono tanti e diversi e rimangono collegati per momenti solitamente abbastanza limitati; però accanto a casa mia c'è un albergo (!!!), magari qualcuno dell'albergo è esperto in informatica e per motivi che non conosco ha craccato la mia password perché ha visto che il mio WiFi stà connesso quasi sempre e la dà ai clienti (??!!). Per esempio adesso che sto scrivendo non vedo nessun telefono collegato MA E' ORA DI CENA (!!!!!) e i clienti dell'albergo dovrebbero essere tutti usciti ai ristoranti (l'albergo non ha ristorante).

Domanda: secondo voi è possibile che entrino nel mio smartphone e mi leggano la password?
Con il mac address puoi controllare che non sia una delle tue periferiche, ormai anche gli spazzolini elettrici si collegano via wifi alla rete per comunicare con un app del cellulare, su gestione periferiche windows potrebbe dargli un icona errata.

Per prima cosa: fai anche una scansione antivirus/antispyware su tutti i tuoi pc e resetta il router riconfigurandolo da 0, in fase di configurazione del WiFi utilizza una protezione WPA2+PSK con una password di una certa lunghezza, per sicurezza disabilita anche il WPS.
Puoi anche nascondere la tua rete con "Hide SSID", così solo chi è a conoscenza del nome esatto della rete potrà connettersi, naturalmente devi disattivare anche i punti di accesso "Guest".
Poi cambia la password del router (nelle F.A.Q. in prima pagina trovi come fare).

se uno sconosciuto ha accesso alla tua rete tutto può essere, anche se la vedo difficile riuscire ad entrare in uno smartphone...

Leonidas
21-12-2014, 14:31
1° Ho disabilitato il WPS (ma a cosa serve?)
2° Ho impostato la Network Authentication con l'ultimo in basso "Mixed WPA2/WPA-PSK" (è meglio questa o quella che hai detto tu?)
3° Ho messo una password spaventosa di 32 caratteri con un sacco di simboli strani oltre a maiuscole+minuscole+numeri

Da stamane sembra che non si veda più nulla :)
Speriamo...

Seguendo il tuo consiglio:
A) per nascondere la rete devo semplicemente mettere la spunta su Hide SSID Enable?
B) per disattivare i punti di accesso Guest come si fa? E poi se li disattivo, le mie periferiche continuano a connettersi?

Gianluca99
21-12-2014, 14:49
1° Ho disabilitato il WPS (ma a cosa serve?)
2° Ho impostato la Network Authentication con l'ultimo in basso "Mixed WPA2/WPA-PSK" (è meglio questa o quella che hai detto tu?)
3° Ho messo una password spaventosa di 32 caratteri con un sacco di simboli strani oltre a maiuscole+minuscole+numeri

Da stamane sembra che non si veda più nulla :)
Speriamo...

Seguendo il tuo consiglio:
A) per nascondere la rete devo semplicemente mettere la spunta su Hide SSID Enable?
B) per disattivare i punti di accesso Guest come si fa? E poi se li disattivo, le mie periferiche continuano a connettersi?
WPS ---> LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi_Protected_Setup) in pratica serve per collegare periferiche alla rete WiFi più facilmente ma come puoi leggere su wiki è meglio disabilitarla per evitare attacchi dall'esterno se sei in una zona molto frequentata :asd:

La Mixed WPA2/WPA-PSK dovrebbe consentire l'accesso a periferiche più vecchie che supportano solo WPA-PSK che a quelle più nuove che supportano WPA2-PSK, se vuoi essere sicuro al 100% sarebbe meglio WPA2-PSK che offre una protezione più robusta ma potrebbe avere problemi con le periferiche più vecchie (se ad esempio hai un vecchio PDA senza supporto WPA2 non potrai connetterlo alla sola WPA2-PSK, con la mixed invece potrai connetterti dato che consente l'accesso anche tramite WPA-PSK, la WPA-PSK però è un po' meno robusta rispetto alla WPA2-PSK), decidi tu cosa preferisci.

Non ricordo bene se le reti Guest siano attivate di default, cmq basta andare su Configuration/Wireless 2.4G (wl0) e su Configuration/Wireless 5G (wl1)
in basso vedrai "Wireless - Guest/Virtual Access Points"
sulla destra per ogni rete Billion-Guest leva la spunta su "Enable" poi fai click su "Apply"

Nascondere l'SSID è una sicurezza in più, in teoria basta mettere la spunta su Hide SSID sia sulla rete WiFi 2.4G che 5G, per ogni nuova periferica se vorrai connetterti dovrai inserire manualmente il nome l'SSID esatto, non sarà visibile a sconosciuti dato che sarai il solo a conoscere l'SSID.

Certo esistono vari metodo per scovare SSID nascosti quindi uno sconosciuto con la precisa intenzione di entrare nella tua rete potrà scovarla in poco tempo, dovrà però fare i conti con la protezione della WiFi e la password.

Dato che hai già risolto puoi anche evitare di nascondere l'SSID se vuoi.

Leonidas
21-12-2014, 15:14
Grazie di tutto :)
A proposito sempre nella cartella Security, dopo che ho messo WPA2-PSK, in fondo dove c'è WPA/WAPI Encryption ho messo TKIP+AES invece della semplice AES. Va bene ?

p.s. a proposito non vedo più niente nemmeno i miei due smartphone che però funzionano in WiFi... come mai?

Gianluca99
21-12-2014, 16:57
Grazie di tutto :)
A proposito sempre nella cartella Security, dopo che ho messo WPA2-PSK, in fondo dove c'è WPA/WAPI Encryption ho messo TKIP+AES invece della semplice AES. Va bene ?

p.s. a proposito non vedo più niente nemmeno i miei due smartphone che però funzionano in WiFi... come mai?

qui trovi una spiegazione esauriente (in inglese): LINK (http://www.speedguide.net/faq/wpa2-tkip-or-aes-encryption-331)

Sinceramente io i miei smartphone non li ho mai visti sulla rete con Windows quindi non saprei dirti :D

MaxAstro
22-12-2014, 22:29
Interessante, ma è solo per il DXL o anche per il DX ? in effetti se non ho letto male l' utente che lamentava problemi con la stampante parlava del DX...

In ogni caso se è per il DX me lo manderesti che provo a vedere se risolvo il problema con una stampante Samsung CPL360 che non viene riconosciuta in ethernet ?...grazie;)

:)

Io ho rinunciato al print server sul DXL, anche con Samsung Xpress M2022 non riesco proprio a farlo funzionare. Speriamo nel FW 2015....

Flying Tiger
23-12-2014, 09:21
Io ho rinunciato al print server sul DXL, anche con Samsung Xpress M2022 non riesco proprio a farlo funzionare. Speriamo nel FW 2015....

Da quanto ho visto in giro per la rete sembra che il problema sia solo con le stampanti Samsung , infatti ho anche provato con un' altro modello di questo brand precedente al mio e anche in questo caso non viene riconosciuta in ethernet....

Il problema in ogni caso è del Billion e sicuramente non delle stampanti perchè entrambe vengono immediatamente riconosciute dal dgnd4000 una volta connesse a una porta ethernet , vediamo con il nuovo fimrware se risolvono...

:)

RedartHW
23-12-2014, 09:39
Ma i Billion con wireless lan ac sono più usciti o siamo ancora fermi a questi modelli, sono andato sul sito ma di novità zero, possibile ?

Un domanda a chi possiede il VDOX, se da una porta FXS del modem si fa partire un cavetto che entra in un normale sdoppiatore RJ11 a cui è collegato cordless e linea analogica, si potrebbe usare questo modem solo per ricevere chiamate VoIP senza effettuarle ?
Premetto che a monte (dove entra il cavo telecom) ho uno splitter che divide linea telefonica, un cavo va al telefono uno al modem posto su altro piano. Avrei possibilità di stendere un nuovo cavetto che dal modem arriva al telefono passando per lo sdoppiatore RJ11 per usare il VoIP in entrata.

adia
23-12-2014, 10:40
Ma i Billion con wireless lan ac sono più usciti o siamo ancora fermi a questi modelli, sono andato sul sito ma di novità zero, possibile ?

Un domanda a chi possiede il VDOX, se da una porta FXS del modem si fa partire un cavetto che entra in un normale sdoppiatore RJ11 a cui è collegato cordless e linea analogica, si potrebbe usare questo modem solo per ricevere chiamate VoIP senza effettuarle ?
Premetto che a monte (dove entra il cavo telecom) ho uno splitter che divide linea telefonica, un cavo va al telefono uno al modem posto su altro piano. Avrei possibilità di stendere un nuovo cavetto che dal modem arriva al telefono passando per lo sdoppiatore RJ11 per usare il VoIP in entrata.
http://www.broadbandbuyer.co.uk/products/20044-billion-bipac-8800axl/

RedartHW
23-12-2014, 11:07
http://www.broadbandbuyer.co.uk/products/20044-billion-bipac-8800axl/

Grazie...gentilissimo. Io guardavo qui:
http://www.billion.com/product/Home-User-Networking-Solutions.html
http://www.billion.com/product/Office-SMB-Networking-Solution.html

Ho visto che ha antenne interne e quelle poche recensioni su questo nuovo modello non sono entusiasmanti, peccato!!!
In compenso, cercando su google 8800, ho scoperto che i prossimi Billion ac dovrebbe uscire presto e si chiamano 8920AL e 8900TAOX

Flying Tiger
24-12-2014, 09:32
Signori , la mia avventura con il Billion si è conclusa , questa mattina il mio DX è partito per un' altra destinazione e relativo nuovo proprietario.....

Auguri a tutti , è stato un piacere partecipare a questo thread ;)

:)

adia
24-12-2014, 10:08
Signori , la mia avventura con il Billion si è conclusa , questa mattina il mio DX è partito per un' altra destinazione e relativo nuovo proprietario.....

Auguri a tutti , è stato un piacere partecipare a questo thread ;)

:)ciao idem anche io hai pm;)

thehole
24-12-2014, 12:58
Signori , la mia avventura con il Billion si è conclusa , questa mattina il mio DX è partito per un' altra destinazione e relativo nuovo proprietario.....

Auguri a tutti , è stato un piacere partecipare a questo thread ;)

:)

in favore di cosa?

Flying Tiger
24-12-2014, 15:45
in favore di cosa?

Netgear DGND4000 con firmware amod che ha aggiunto le stesse funzioni presenti nel Billion, e anche di più , e posso usare la stampante in Lan connessa a una porta ethernet....

:)

Gianluca99
24-12-2014, 16:06
Netgear DGND4000 con firmware amod che ha aggiunto le stesse funzioni presenti nel Billion, e anche di più , e posso usare la stampante in Lan connessa a una porta ethernet....

:)

Buona fortuna con il Netgear, grazie per il tuo contributo al thread :D

Flying Tiger
24-12-2014, 16:19
Buona fortuna con il Netgear, grazie per il tuo contributo al thread :D

Grazie a te ;)

Per il resto , il mio 4000 funzionava già prima perfettamente e non ha la questione della 5Ghz , adesso con amod funziona davvero alla grande :D

E naturalmente contraccambio , buona fortuna con il Billion...;)

Varg87
24-12-2014, 16:53
Netgear DGND4000 con firmware amod che ha aggiunto le stesse funzioni presenti nel Billion, e anche di più , e posso usare la stampante in Lan connessa a una porta ethernet....

:)

Buona fortuna con il Netgear, grazie per il tuo contributo al thread :D

Più che altro buona fortuna con la wifi. :fagiano:

Ma aggiornamenti? Tutto tace ancora? Ho comprato questo router soprattutto per gli aggiornamenti costanti e mantenuti durante gli anni. Lo acquisto e non lo aggiornano più. :stordita:

Flying Tiger
24-12-2014, 17:04
Più che altro buona fortuna con la wifi. :fagiano:

Per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze rispetto al Billion ,in ogni caso se proprio servisse con l' amod puoi modificare la potenza in uscita per avere più raggio di copertura.....

Ma aggiornamenti? Tutto tace ancora? Ho comprato questo router soprattutto per gli aggiornamenti costanti e mantenuti durante gli anni. Lo acquisto e non lo aggiornano più. :stordita:

Da quanto è dato di sapere nei primi mesi del 2015 dovrebbe uscire il nuovo firmware 2.32e , cosa apporti a livello di miglioramenti/implementazioni non si sà , certo è che per questo apparato la Billion non ha certo brillato per la frequenza degli aggiornamenti...

:)

adia
24-12-2014, 17:17
Per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze rispetto al Billion ,in ogni caso se proprio servisse con l' amod puoi modificare la potenza in uscita per avere più raggio di copertura.....



Da quanto è dato di sapere nei primi mesi del 2015 dovrebbe uscire il nuovo firmware 2.32e , cosa apporti a livello di miglioramenti/implementazioni non si sà , certo è che per questo apparato la Billion non ha certo brillato per la frequenza degli aggiornamenti...

:)condivido

salvo00786
27-12-2014, 08:39
Salve a tutti.
Premetto di avere una linea tiscali.
Ho comprato il modem router 7800dxl ma sto riscontrando il seguente problema:
la velocità non è mai costante, eseguendo uno speed test, la velocità per esempio è 12mb, rieseguendo subito lo speed test è 2mb, e rieseguendo immediatamente lo speed test è 8, insomma la velocità va sopra e sotto senza motivo. Noto questa cosa anche nei download per esempio con torrent, la velocità non è costante ma sale e scende.
Con il modem originale di tiscali il thomson 585g non avevo questo problema.

questi sono i miei dati:
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 6.1 8.5
Attenuation (dB) 20.5 7.7
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 18280 1032
Rate (Kbps) 16319 1023

Come vi sembra la linea?
Quale potrebbe essere la causa del mio problema?

Gianluca99
27-12-2014, 14:06
Salve a tutti.
Premetto di avere una linea tiscali.
Ho comprato il modem router 7800dxl ma sto riscontrando il seguente problema:
la velocità non è mai costante, eseguendo uno speed test, la velocità per esempio è 12mb, rieseguendo subito lo speed test è 2mb, e rieseguendo immediatamente lo speed test è 8, insomma la velocità va sopra e sotto senza motivo. Noto questa cosa anche nei download per esempio con torrent, la velocità non è costante ma sale e scende.
Con il modem originale di tiscali il thomson 585g non avevo questo problema.

questi sono i miei dati:
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 6.1 8.5
Attenuation (dB) 20.5 7.7
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 18280 1032
Rate (Kbps) 16319 1023

Come vi sembra la linea?
Quale potrebbe essere la causa del mio problema?
I valori della tua linea mi sembrano buoni (puoi controllare tu stesso guardando in prima pagina la voce "Come interpretare i valori di connessione della propria ADSL")
giocando con l'SNR dovresti poter agganciare velocità più elevate senza problemi, prova con un valore di 2 o 3, se noterai disconnessioni facci sapere, potresti aver bisogno di uno splitter a monte della linea.

Secondo il router sei agganciato a 16mega (con un snr abbassato potrai raggiungere facilmente i 18mega), mi sembra strano tu abbia rallentamenti.
Con il Thomson a quanto ti conettevi?

salvo00786
27-12-2014, 18:47
Prima di tutto grazie per la risposta
con il thomson avevo lo stesso valore di 16mb, ma la linea non andava sopra e sotto di velocità.
anche abbassando snr, il risultato non cambia, anzi la linea non arriva neanche a 12mb di velocità con lo speed test, oscilla sempre tra 8 e 2.
il problema non è la velocità, ma il fatto che la linea non sia stabile. non è possibile che facendo uno speed test ho 12 e immediatamente facendone un altro senza perdere neanche un secondo ho un valore massimo di 8.
come si spiega questa cosa?

devo anche aggiungere che circa un anno fa, appena messa la linea agganciavo 19mb, ma avevo circa 10 disconnessioni al giorno, così mi sono fatto abbassare i valori della lineachiamando tiscali.

Gianluca99
27-12-2014, 22:51
Prima di tutto grazie per la risposta
con il thomson avevo lo stesso valore di 16mb, ma la linea non andava sopra e sotto di velocità.
anche abbassando snr, il risultato non cambia, anzi la linea non arriva neanche a 12mb di velocità con lo speed test, oscilla sempre tra 8 e 2.
il problema non è la velocità, ma il fatto che la linea non sia stabile. non è possibile che facendo uno speed test ho 12 e immediatamente facendone un altro senza perdere neanche un secondo ho un valore massimo di 8.
come si spiega questa cosa?

devo anche aggiungere che circa un anno fa, appena messa la linea agganciavo 19mb, ma avevo circa 10 disconnessioni al giorno, così mi sono fatto abbassare i valori della lineachiamando tiscali.

credo sia proprio un problema di linea, probabilmente il Thomson era meno sensibile a questi sbalzi, hai installato uno splitter a monte della linea? L'impianto è vecchio?

terlino
28-12-2014, 06:49
Se sei connesso in WiFi prova a cambiare canale, io avevo lo stesso problema e ho risolto così.
Per il test di velocità ti consiglio di scaricare qualcosa tipo itunes, molto più affidabile dei test

salvo00786
29-12-2014, 00:45
allora, prima di tutto ancora grazie per le risposte.
No io per la connessione ai pc uso sempre il buon vecchio cavo, che va sempre meglio di un qualunque wifi.
seconda cosa, io non mi affido solo allo speed test, ma anche a utorrent, e anche ai download diretti da vari siti. Ho anche uploaded premium quasi scaduto ed anche li stessa cosa, varia la velocità.

per splitter, intendi il classico filtro adsl?

Gianluca99
29-12-2014, 00:54
allora, prima di tutto ancora grazie per le risposte.
No io per la connessione ai pc uso sempre il buon vecchio cavo, che va sempre meglio di un qualunque wifi.
seconda cosa, io non mi affido solo allo speed test, ma anche a utorrent, e anche ai download diretti da vari siti. Ho anche uploaded premium quasi scaduto ed anche li stessa cosa, varia la velocità.

per splitter, intendi il classico filtro adsl?

Ti consiglio di leggerti questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922

Ormai consiglio a tutti di installare uno splitter a monte della linea telefonica di casa, così è infatti possibile escludere qualsiasi responsabilità da parte dell'utente in caso di problemi di velocità/stabilità della linea.

dvcarlo
29-12-2014, 09:03
A Proposito di aggiornamenti firmware, io ho preso il billion 7800x, dato
che il wi-fi l'ho implementato con un'altro router in un'altra stanza, beh, dopo due mesi di utilizzo rilevo il seguente problema, dopo aver lanciato un torrent con abbastanza fonti e banda, tipo una iso di ubuntu, il ping sale a valori vertigionosi, tipo 3-4000, e ovviamente diventa impossibile naviagre e utilizzare la rete, ho provato a settarlo in pppoe invece che pppoa e subito sembrava andare meglio, ma di nuovo lanciando un torrent, magari non subito ma dopo qualche minuto il ping sale e la rete si impalla. Ovviamente ho provato con un'altro router e cioè il mio precedente billion 7402x, e questo si rivela invece una roccia, mi tiene più di 2000 connessioni senza fare una piega e con un ping che non sale mai oltre i 150-200 ms, ma sopratutto la rete rimane utilizzabile, ho preso il 7800 per problemi di stabilità adsl, dato che con il 7402x mi tocca tenere l'snr a 18 in modo da ridurre la portante a circa 6 mega invece di 8 per non avere disconessioni, però ora mi ritrovo con un router inutilizzabile, ho provato a scrivere all'assistenza billion che in passato aveva risposto subito ma invece ora non ho ricevuto nessuna risposta.
Tornando al firmware, ne ho provati diversi, sia uk che au, ma sempre con lo stesso problema, è possibile che un router nuovo da oltre 130 euro si comporti così?
Qualcuno ha avuto esperienze con il modello 7800x (che mi sembra tenuto come la cenerentola della serie, immeritatamente) e può dirmi se con il torrent funziona bene? Certo che a questo punto e con l'uscita del firmware mod avrei preso un ben più economico dgnd4000, che oltretutto gode di un'ottima assistenza (esperienza diretta per un mio amico).
Credo che questo sarà l'ultimo Billion della serie per quanto mi riguarda...
Intanto attendo l'uscita del fantomatico nuovo firmware, ma credo che un difetto così evidente dipenda da motivi di tipo hardware, solo mi scoccia rimandarlo in Inghilterra, con gli stessi soldi della spedizione mi prendo un modem puro da affiancare al 7402x...
Billion, che delusione...




Per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze rispetto al Billion ,in ogni caso se proprio servisse con l' amod puoi modificare la potenza in uscita per avere più raggio di copertura.....



Da quanto è dato di sapere nei primi mesi del 2015 dovrebbe uscire il nuovo firmware 2.32e , cosa apporti a livello di miglioramenti/implementazioni non si sà , certo è che per questo apparato la Billion non ha certo brillato per la frequenza degli aggiornamenti...

:)

Gianluca99
29-12-2014, 13:40
usa il test integrato di utorrent per stabilire il numero di connessioni massime consigliato, io con una 10mega ho "numero massimo di connessioni globali: 300", non vedo come la tua 7mega possa trarre benefici da un numero di connessioni maggiori di 2000 :confused:

dovresti provare a configurare il QoS, il router ha molte funzioni che però vanno configurate e testate per raggiungere la massima ottimizzazione, io con il 7800DX mentre sto scaricando un torrent alla massima velocità sul pc muletto riesco a giocare a World of Warcraft + TS3 con una latenza che non supera i 150ms (con il QoS configurato per dare massima priorità al PC di gioco)

dvcarlo
29-12-2014, 14:42
Grazie per il consiglio, comunque il numero massimo connessioni impostato è 240 su transmission 2.84 che gira su un nas, le 2000 connessioni sono quelle che si vedono nella sezione Nat del 7402 (il 7800 stranamente non ha questo menu), la tabella di nat del 7402 arriva a max 6000 connessioni, mentre credo che il 7800 arriva a 32000 connessioni.
Il problema cmq si verifica anche impostando 10 connessioni massime su transmission, inoltre ho già provveduto a dare priorità bassa all'ip del nas dove gira il p2p, ora sono più di due ore che cerco di configurare il router nelle innumerevoli regolazioni, ma non c'è niente da fare, se parte un download o un upload un pò pesante il ping sale oltre 3000 e non c'è più verso di riprenderlo, credo proprio di aver beccato un router diffettoso, ora il problema sarà quello di farselo cambiare...



usa il test integrato di utorrent per stabilire il numero di connessioni massime consigliato, io con una 10mega ho "numero massimo di connessioni globali: 300", non vedo come la tua 7mega possa trarre benefici da un numero di connessioni maggiori di 2000 :confused:

dovresti provare a configurare il QoS, il router ha molte funzioni che però vanno configurate e testate per raggiungere la massima ottimizzazione, io con il 7800DX mentre sto scaricando un torrent alla massima velocità sul pc muletto riesco a giocare a World of Warcraft + TS3 con una latenza che non supera i 150ms (con il QoS configurato per dare massima priorità al PC di gioco)

Gianluca99
29-12-2014, 17:55
l'utente Dichy aveva il tuo stesso problema, vedi se possono esserti utili le risposte che sono state date a lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41168781#post41168781

questa è la mia configurazione QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41173111&postcount=1482

prima di procedere alla sostituzione fai qualche test, magari hai fatto un piccolo errore che pregiudica le prestazioni della rete :)

dvcarlo
29-12-2014, 20:09
Grazie del tuo interessamento Gianluca, in effetti prima di rassegnarmi ho provato a ridurre la banda dell'ip del nas dove scarico i torrent tramite il qos del router, ed in effetti riducendo l'up al 60% e il down al 90% il ping rimane stabile sotto i 100 ms, un bel risultato, considerato che il download di un file iso tipo ubuntu avviene a 400KB, peccato che la banda "dovrebbe" limitarla il programma transmission. Con il precedente router cmq non dovevo limitare niente nel qos, certo comunque che il ping saliva e scendeva continuamente, mentre con questo sistema è abbastanza stabile con una media di 30 ms, forse questo billion non è poi così male, è che secondo me è un oggettino per esperti, non che io non lo sia, ma diciamo la vertià, chi ha mai limitato la banda con il qos del router al p2p, di solito ci si affida ai limiti del programma stesso.
Il mio modello 7800x inoltre non ha benificiato dell'aggiornamento che risolve il bug del qos in pppoa, infatti mi tocca settarlo in pppoe altrimenti il qos non interviene proprio. Direi che un bel aggiornamento firmware sarebbe doveroso, speriamo come dicono che nel prossimo mese esca qualcosa di risolutivo, perchè il router in se stesso a me piace molto, anzi è il più bello e completo che abbia mai visto, peccato per tutti questi piccoli grandi problemi.... Adesso provo a lanciare un pò di torrent e vedere come si comporta nella nottata, speriamo bene...


l'utente Dichy aveva il tuo stesso problema, vedi se possono esserti utili le risposte che sono state date a lui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41168781#post41168781

questa è la mia configurazione QoS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41173111&postcount=1482

prima di procedere alla sostituzione fai qualche test, magari hai fatto un piccolo errore che pregiudica le prestazioni della rete :)

terlino
30-12-2014, 05:29
Salve
Per uso audio mi servirebbe un NAS, ma ho visto che al nostro beneamato puo essere collegato un HD tramite USB e fare da NAS
Mi potede dire come devo procedere.
Siate buoni, io ho il Billion ma i settaggi che faccio sono quelli basilari e niente più, di informatica sono poco esperto.
Ho connesso l'HD sono andato in configura etc fatto
Poi mi dice il manuale di: Accessing mechanism of Storage: In your computer, Click Start > Run, enter \\192.168.1.254
Fatto ma mi si apre la pagina del modem
Non è che non supporta la formattazione ntfs?
Ho win 8.1

Gianluca99
30-12-2014, 12:51
Salve
Per uso audio mi servirebbe un NAS, ma ho visto che al nostro beneamato puo essere collegato un HD tramite USB e fare da NAS
Mi potede dire come devo procedere.
Siate buoni, io ho il Billion ma i settaggi che faccio sono quelli basilari e niente più, di informatica sono poco esperto.
Ho connesso l'HD sono andato in configura etc fatto
Poi mi dice il manuale di: Accessing mechanism of Storage: In your computer, Click Start > Run, enter \\192.168.1.254
Fatto ma mi si apre la pagina del modem
Non è che non supporta la formattazione ntfs?
Ho win 8.1
Sicuro di aver inserito anche le due barre \\ ?
http://i.imgur.com/tQeopYu.png

cmq su Configuration/USB puoi controllare se il router riesce a vedere l'HD

terlino
30-12-2014, 16:14
Su win 8.1 ho scoperto che bisogna metterlo nel cerca in start io invece lo facevo da esegui
Però ho desistito, non visto il contenuto ma solo le cartelle come indicato sulla guida, va be ho detto provo a trasferire qualcosa da computrer
Meglio lasciar perdere, velocità di trasferimento 5mb roba che tra HD sullo stesso computer si fa in 10 minuti richiede circa 2 ore.
Ho deciso di prendere un vero NAS

RedartHW
03-01-2015, 15:53
Qualcuno lascia, qualcun'altro arriva :D

Sto prendendo confidenza con un 7800DX, volevo chiedervi come fare a controllare se il firewall funziona bene ?
Ad esempio, se vado su test.ngi.it perché mi dice test saltato in corrispondenza di Firewall :mbe:

In Configuration > Wan > Wan service > Edit ATM Interface ho visto che c'è una spunta su Enable Firewall

C'è poi un modo per vedere su quale DSLAM sono con qualche comando telnet o da qualche dato che rileva il modem ?
Forse è questo il comando ?
adsl info --vendor

a me riporta:
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1229 Kbps, Downstream rate = 6714 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 999 Kbps, Downstream rate = 5875 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0x939f
ChipSet VersionNumber: 0x939f
ChipSet SerialNumber:

RedartHW
03-01-2015, 15:55
Visto che leggendo il thread non li ho trovati ecco alcuni comandi che possono essere utili per chi usa telnet con OS X e a mia futura memoria ;):

Aprire Terminale e digitare
telnet 192.168.1.254
Login: admin (o vostro nome utente)
Password: admin (o vostra password)

Per una lista di tutti i comandi: adsl --help
Per informazioni base sulla linea ADSL: adsl info --show
Per informazioni dettagliate sulla linea ADSL: adsl info --stats
Per informazioni sulla DSLAM: adsl info --vendor

Flying Tiger
03-01-2015, 15:55
Qualcuno lascia, qualcun'altro arriva :D

ChipSet Vendor Id: BDCM:0x939f
ChipSet VersionNumber: 0x939f
ChipSet SerialNumber:

Già , veramente :D

Comunque sei su dslam Broadcom ;)

:)

RedartHW
03-01-2015, 16:28
Già , veramente :D

Comunque sei su dslam Broadcom ;)

:)

Grazie, un qualche modo per vedere se ATM o ETH ?

Se inserisco il mio numero in www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Essendo io in Infostrada ULL riesco a capire il tipo di DSLAM o quel sito si riferisce ai soli apparati Telecom ?

Inserendo il mio numero leggo che la centrale ha due tipi di DSLAM, una ATM satura una ETH libera, mi piacerebbe tanto capire se il mio operatore ha possibilità di spostarmi avendo problemi sulla mia linea ;)

Flying Tiger
03-01-2015, 16:34
Quel sito visualizza solo gli apparati Telecom e non quelli degli altri OLO , cioè altri ISP....

Per il resto non essendo su apparati Telecom non sono in grado di dirti se sei in adsl1 o adsl2+ ....

:)

RedartHW
03-01-2015, 16:42
Quel sito visualizza solo gli apparati Telecom e non quelli degli altri OLO , cioè altri ISP....

Per il resto non essendo su apparati Telecom non sono in grado di dirti se sei in adsl1 o adsl2+ ....

:)

Ecco... una nuova cosa che ho imparato. Grazie
Per cui, essendo solo apparati Telecom sono destinati ai soli clienti Telecom e affittati dagli altri ISP in wholesale. Infostrada operando in ULL ha accesso a quella centrale ma in quella centrale ha dei propri apparati (DSLAM), dico bene?

Chiuso OT, scusate!!!

RedartHW
05-01-2015, 15:47
È possibile modificare l'SNR inserendo valori negativi per poter avere maggiore stabilità della linea ?
Dovrei cercare una chiavetta per il 3G, che modello usate e consigliate ?

Gianluca99
05-01-2015, 17:28
È possibile modificare l'SNR inserendo valori negativi per poter avere maggiore stabilità della linea ?
Dovrei cercare una chiavetta per il 3G, che modello usate e consigliate ?

In prima pagina trovi tutte le risposte che cerchi :)

sezione FAQ:

Q. È possibile modificare l'SNR su questi router?

sezione LINKS:

Compatible 3G USB Modems & 3G Data Cards

RedartHW
06-01-2015, 08:36
Gianluca, non per fare polemica ma sono costretto a spiegarmi meglio, forse sono stato frainteso!!

Veramente l'ho letta la prima pagina e nella tabella leggo solo valori positivi per abbassare l'SNR mentre la mia richiesta era per alzarlo ;)
In secondo luogo ho chiesto non le chiavette compatibili ma se tra quelle compatibili vi era qualcuna in particolare consigliata ed utilizzata da voi utilizzatori del Billion.

Varg87
06-01-2015, 08:52
Metti un - davanti al numero. Se non sbaglio a default dovrebbe essere già impostato il valore -1.

RedartHW
06-01-2015, 08:54
Metti un - davanti al numero.

Con numero "negativo" non funziona.
Se metto un numero negativo mi dice SNR : Invalid

Accetta solo numeri positivi, per alzarlo ho dovuto mettere valori tipo: 7,8,9 ecc..
In questo modo li accetta e sembra funzionare. Consiglio un aggiornamento delle FAQ in prima pagina.

Nelle FAQ io leggo:
" ... modificare il valore standard -1 (che sta per valore automatico) con uno di quelli presenti in questa tabella:"

ma nella tabella i valori possibili sono solo: 1,2,3,4,5,6,4092,4094,4096,4093

Varg87
06-01-2015, 09:04
Hai ragione, non avevo mai verificato.
Non capisco perchè non utilizzino una numerazione normale. Col vecchio Netgear bastava inserire il numero in positivo o negativo per aumentare o diminuire l'snr, molto più intuitivo.

RedartHW
06-01-2015, 09:12
Hai ragione, non avevo mai verificato.
Non capisco perchè non utilizzino una numerazione normale. Col vecchio Netgear bastava inserire il numero in positivo o negativo per aumentare o diminuire l'snr, molto più intuitivo.

Infatti..
Vengo da Netgear anch'io ;)

adia
06-01-2015, 09:27
Infatti..
Vengo da Netgear anch'io ;)ed io da billion son tornato a netgear dgnd4000 amod version;) con enorme soddisfazione a parte la 5ghz rognosa

RedartHW
06-01-2015, 09:37
ed io da billion son tornato a netgear...

Gente che viene, gente che va!!!
:D

Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che nel mio caso Netgear agganciava qualcosina in +, con una attenuazione linea più bassa di 0.5db, forse in quanto più aggressivo... mentre il Billion aggancia qualcosina in meno ma prediligendo la stabilità. Il numero di down è diminuito e soprattutto il tempo di attesa per ristabilire la connessione. Dunque è vero quello che si diceva, per linee problematiche è sicuramente indicato ;)

Varg87
06-01-2015, 11:07
A me invece è peggiorata la connessione. Molto probabilmente dipende dalla linea visto che quando li avevo entrambi il Billion si comportava meglio. Ora pago per una 10 mega per avere una 7 o poco più quando va bene.
La tengo solo per il mega in up.
Col Billion comunque regge anche con 1,5 db di SNR anche se una volta al giorno salta. Col Netgear non agganciava nemmeno a momenti.

Mi piacerebbe provare altro, magari comprando su Amazon in modo da poterlo restituire nel caso andasse peggio di ora. Il problema è rivendere il Billion senza rimetterci troppo.

Gianluca99
06-01-2015, 12:36
Gianluca, non per fare polemica ma sono costretto a spiegarmi meglio, forse sono stato frainteso!!

Veramente l'ho letta la prima pagina e nella tabella leggo solo valori positivi per abbassare l'SNR mentre la mia richiesta era per alzarlo ;)
In secondo luogo ho chiesto non le chiavette compatibili ma se tra quelle compatibili vi era qualcuna in particolare consigliata ed utilizzata da voi utilizzatori del Billion.

Se vuoi alzare l'snr basta inserire valori più elevati
a volte mi capita di volere maggiore stabilità a discapito della velocità, sull'snr inserisco il valore 12 e quando il router riaggancia la linea mi trovo l'snr effettivamente a 12db

misterazz
06-01-2015, 16:11
salve

il billion per la variazione del snr ha un interfaccia grafica interna intuibile o si deve andare di comandi telnet...e non mi e' chiaro, visto che leggo poco sopra che accetta solo parametri positivi se si possa o meno abbassare il valore del snr.

Inolte con infostrada come si comporta? (dslam broadcom)

Gianluca99
06-01-2015, 16:54
salve

il billion per la variazione del snr ha un interfaccia grafica interna intuibile o si deve andare di comandi telnet...e non mi e' chiaro, visto che leggo poco sopra che accetta solo parametri positivi se si possa o meno abbassare il valore del snr.

Inolte con infostrada come si comporta? (dslam broadcom)

Se sei curioso sull'interfaccia del billion puoi scaricarti il manuale di uno dei modelli, ci trovi parecchie schermate.
Accetta valori positivi nel limite del possibile, tra 1 e 6 e tra 4092 e 4096 per diminuire l'snr (1 lo lascia invariato), >6 per aumentare l'snr.

Scrivici i tuoi attuali valori di linea così possiamo consigliarti meglio, DSLAM con chipset broadcom non dovrebbero dare problemi che io sappia

ivan5150
07-01-2015, 08:12
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha esperienza di modifica del valore di SNR con linea Fastweb...
Mi spiego, arrivo da Telecom 20MB, con il Billion riuscivo a modificare la portante agendo appunto sul SNR.
Con Fastweb (Joy 20M) qualsiasi impostazione faccio sul valore di SNR non cambia nulla. :muro:
Grazie!
Ciao

Gianluca99
07-01-2015, 12:09
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha esperienza di modifica del valore di SNR con linea Fastweb...
Mi spiego, arrivo da Telecom 20MB, con il Billion riuscivo a modificare la portante agendo appunto sul SNR.
Con Fastweb (Joy 20M) qualsiasi impostazione faccio sul valore di SNR non cambia nulla. :muro:
Grazie!
Ciao
Da un altra discussione:

Fastweb è fixed rate, ovvero tramite delle qualifiche di linea ti settano a 2, 4, 6, 8, 12, 16, 20 mbit in funzione del tuo snr, che deve essere sempre pari o superiore ai 12 db

Temo non sia possibile agire sull'SNR su certe linee fastweb :(

ivan5150
07-01-2015, 18:50
Da un altra discussione:

Fastweb è fixed rate, ovvero tramite delle qualifiche di linea ti settano a 2, 4, 6, 8, 12, 16, 20 mbit in funzione del tuo snr, che deve essere sempre pari o superiore ai 12 db

Temo non sia possibile agire sull'SNR su certe linee fastweb :(

:( grazie lo stesso! ;)

Gianluca99
07-01-2015, 18:57
:( grazie lo stesso! ;)

Prova a chiamarli e a chiedere una riqualifica della linea, magari sul thread ufficiale di fastweb sanno darti qualche dritta :)

gintonik
22-01-2015, 11:25
Il giorno 13 gennaio 2015 ho fatto la richiesta a Telecom per il passaggio da 7 a 20 mega (approfittando del fatto che si era liberata la cabina prima satura anche se avevo chiamato per sapere se i cavi in fibra che hanno posato in estate fossero finalmente stati collegati alla rete), risultato 9 giorni senza ADSL... :cry:
Oggi 22 gennaio 2015 finalmente ritorna internet ma andiamo sempre a 7 mega, il 187 dice di avere ancora pazienza che il transito è in corso, vabbè.
Veniamo al dunque... cosa bisogna cambiare nelle configurazione del Billion quando questo cambio di velocità sarà attivato? :help:

da ovus risulta questo

http://i57.tinypic.com/6r3rf7.jpg

il dx7800 invece restituisce questo

http://oi60.tinypic.com/9hnodt.jpg

attualmente la velocità in download/upload è 7.0X Mbps e 0.7X Mbps


Questi sono i valori che mi restituisce DMT oggi 23.01.2015

Down Up
G.dmt framing
--stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1032 Kbps, Downstream rate = 12588 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 870 Kbps, Downstream rate = 11411 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 11.4
Attn(dB): 26.0 12.8
Pwr(dBm): 22.9 10.4


ADSL2 framing


Bearer 0
MSGc: 59 66
B: 176 27
M: 1 4
T: 2 1
R: 12 16
S: 0.4949 3.9690
L: 3055 258
D: 64 8


Counters


Bearer 0
SF: 0 0
SFErr: 0 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0


Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0
Data Cells: 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 158 25
SES: 10 11
UAS: 90 90
AS: 2


Bearer 0
INP: 1.00 1.50
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 16.08 17.86
OR: 32.32 32.25
AgR: 11399.59 899.48

Bitswap: 0/0 0/0

retalv
23-01-2015, 01:30
Dovrei cercare una chiavetta per il 3G, che modello usate e consigliate ?
A 20gg dalla domanda avrai già provveduto, comunque una Huawei E3351 (3Italia) va benissimo anche se non in elenco... spero serva ad altri utenti. :)

Gianluca99
23-01-2015, 14:19
Il giorno 13 gennaio 2015 ho fatto la richiesta a Telecom per il passaggio da 7 a 20 mega (approfittando del fatto che si era liberata la cabina prima satura anche se avevo chiamato per sapere se i cavi in fibra che hanno posato in estate fossero finalmente stati collegati alla rete), risultato 9 giorni senza ADSL... :cry:
Oggi 22 gennaio 2015 finalmente ritorna internet ma andiamo sempre a 7 mega, il 187 dice di avere ancora pazienza che il transito è in corso, vabbè.
Veniamo al dunque... cosa bisogna cambiare nelle configurazione del Billion quando questo cambio di velocità sarà attivato? :help:

da ovus risulta questo

http://i57.tinypic.com/6r3rf7.jpg

il dx7800 invece restituisce questo

http://oi60.tinypic.com/9hnodt.jpg

attualmente la velocità in download/upload è 7.0X Mbps e 0.7X Mbps


Questi sono i valori che mi restituisce DMT oggi 23.01.2015

Down Up
G.dmt framing
--stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1032 Kbps, Downstream rate = 12588 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 870 Kbps, Downstream rate = 11411 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 11.4
Attn(dB): 26.0 12.8
Pwr(dBm): 22.9 10.4


ADSL2 framing


Bearer 0
MSGc: 59 66
B: 176 27
M: 1 4
T: 2 1
R: 12 16
S: 0.4949 3.9690
L: 3055 258
D: 64 8


Counters


Bearer 0
SF: 0 0
SFErr: 0 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0


Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0
Data Cells: 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 158 25
SES: 10 11
UAS: 90 90
AS: 2


Bearer 0
INP: 1.00 1.50
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 8
PER: 16.08 17.86
OR: 32.32 32.25
AgR: 11399.59 899.48

Bitswap: 0/0 0/0

Non è certamente un problema di router, puoi provare ad abbassare l'snr ma non credo arriverai comunque ai 20mega promessi, prova a chiedere nei thread dedicati a telecom ;)

gintonik
23-01-2015, 17:53
lo so che non è un "problema di router"... è davvero una bestia il Billion, nel senso buono ovviamente :D
non ho ben capito se mi hanno effettivamente attivato la 20 mega oppure no
o non ancora
oppure è la schifezza di tutte le 20 mega e il mese prossimo la disattivo perché anche se si tratta solo di 5 euro non glieli voglio assolutamente regalare alla Telecom che ci prende in giro

Gianluca99
23-01-2015, 18:05
lo so che non è un "problema di router"...
non ho ben capito se mi hanno effettivamente attivato la 20 mega oppure no
o non ancora
oppure è la schifezza di tutte le 20 mega e il mese prossimo la disattivo perché anche se si tratta solo di 5 euro non glieli voglio assolutamente regalare alla Telecom che ci prende in giro

Dalle immagini che hai postato non sei più a 7mega, infatti ti colleghi a 11788 Kbps, prova ad abbassare a 2 o 3 l'snr e posta un'altra immagine, hai una buona attenuazione quindi dovrebbe rimanere stabile anche con valori bassi di snr

gintonik
23-01-2015, 19:18
Adesso provo, comunque ho chiamato alla Telecom poco fa e secondo l'operatore ancora deve avvenire la transazione... :mbe: non sono ne carne ne pesce! :doh:

Nell'area clienti risulta così

DETTAGLIO RICHIESTA


Oggetto : Opzione Super Internet Plus
Numero d'ordine : 3-8BNZKHB
Data apertura richiesta : 13/01/2015
Canale : Servizio Clienti 187
Stato : In lavorazione

terlino
24-01-2015, 08:15
Ma del nuovo firmware nessuna notizia?

retalv
01-02-2015, 14:28
Se potete, toglietemi una curiosità...

Connettendo un modem 3G all'USB del router, come posso impedirne il collegamento in roaming?

In linux e Windows posso configurarlo, ma qui..?

neo-full-hd
04-02-2015, 11:09
Se hai una key Huawei devi impostare il blocco del roaming nel mobile partner Huawei inserendola direttamente in una usb del pc , e cosi rimane impostata .

Varg87
05-02-2015, 12:04
è normale che il Billion mi indichi che sono su piastra ATM quando in realtà sono su GBE (almeno secondo quanto mi dice Telecom)?
Tra l'altro sono connesso in ADSL2+. Qualche incompatibilità?

Gianluca99
05-02-2015, 12:27
è normale che il Billion mi indichi che sono su piastra ATM quando in realtà sono su GBE (almeno secondo quanto mi dice Telecom)?
Tra l'altro sono connesso in ADSL2+. Qualche incompatibilità?

Se non sbaglio è un bug che affligge tutti i router con chipset broadcom, nulla di cui preoccuparsi

Varg87
05-02-2015, 12:30
Ah, ok. Mi rassegnerò per l'ennesima volta. :fagiano:

Totix92
05-02-2015, 12:53
non è un bug... è normale...

gintonik
06-02-2015, 22:55
Mi sono rassegnato a non poter avere la 20mega sembrerebbe che per la distanza tra la mia abitazione e l'armadio sia tale da non poter avere la massima velocità.

Piuttosto stasera, il modem ha deciso di piantarmi delle grane! :muro:
Col nuovo PC montato alcuni giorni fa, anche se inizialmente non dava alcun problema all'improvviso dopo un riavvio del modem (cosa che faccio periodicamente per una questione di rinnovo di IP) continuo a navigare con l'ethernet ma la rete wi-fi è letteralmente scomparsa (2.4G e 5G).
Inoltre entrando nel modem se clicco su status mi dice "Il server ha chiuso la connessione senza inviare dati."
Mi lascia anche fare il quick start che va parzialmente a buon fine poichè dopo i primi due passaggi quando tocca alla configurazione della wifi si blocca e mi restituisce "Il server ha chiuso la connessione senza inviare dati."
Pensando a un possibile problema di firewall, anche se non vedo come possa influenzare il funzionamento interno del modem, l'ho disinstallato ma ovviamente senza esito.
In questi giorni ci sono stati forti temporali ma al momento del blocco era bel tempo, è possibile che si rompa a posteriori? :confused:
Suggerimenti?
Edit: ho risolto premendo per 5 secondo il tasto reset (quello del buco)

Comunque modificando l'NSR da - 1 a 3 passo da ping 47ms down 9.92mbps e up 0.76 a 34ms down 11.41 mbps e up 0.73 testato con ookla

dvcarlo
10-02-2015, 13:03
Volevo segnalare agli eventuali possessori del modello NON wirless 7800x
che ho risolto il problema del ping altissimo durante processi di upload neanche tanto pesanti, e del Qos non funzionante in PPPoA.
In pratica l'assistenza UK mi ha inviato un nuovo firmware che nel repositoy ufficiale non è disponibile e che risolve alla grande il problema del ping in upload.
Ora il router sembra un'altro, riesco a scaricare le Iso ufficiali di ubuntu da torrent a 700 Kb e il ping si mantiene sui 18 - 20 ms. e quindi anche la navigazione rimane scorrevole.
Riamane un mistero perchè non abbiano messo questo firmware nel repository, evidentemente sono molto pochi i possessori del 7800x, che reputo un ottimo router per creare una rete home evoluta con dispsitivi wirless separati e messi nei luoghi più indicati per la copertura wi-fi.
Il firmware in questione è il <ETEC7800X_2.32d.dm12> in attesa del fantomatico firmware 2.32e che chissà quando uscirà, se uscirà....


Grazie del tuo interessamento Gianluca, in effetti prima di rassegnarmi ho provato a ridurre la banda dell'ip del nas dove scarico i torrent tramite il qos del router, ed in effetti riducendo l'up al 60% e il down al 90% il ping rimane stabile sotto i 100 ms, un bel risultato, considerato che il download di un file iso tipo ubuntu avviene a 400KB, peccato che la banda "dovrebbe" limitarla il programma transmission. Con il precedente router cmq non dovevo limitare niente nel qos, certo comunque che il ping saliva e scendeva continuamente, mentre con questo sistema è abbastanza stabile con una media di 30 ms, forse questo billion non è poi così male, è che secondo me è un oggettino per esperti, non che io non lo sia, ma diciamo la vertià, chi ha mai limitato la banda con il qos del router al p2p, di solito ci si affida ai limiti del programma stesso.
Il mio modello 7800x inoltre non ha benificiato dell'aggiornamento che risolve il bug del qos in pppoa, infatti mi tocca settarlo in pppoe altrimenti il qos non interviene proprio. Direi che un bel aggiornamento firmware sarebbe doveroso, speriamo come dicono che nel prossimo mese esca qualcosa di risolutivo, perchè il router in se stesso a me piace molto, anzi è il più bello e completo che abbia mai visto, peccato per tutti questi piccoli grandi problemi.... Adesso provo a lanciare un pò di torrent e vedere come si comporta nella nottata, speriamo bene...

retalv
14-02-2015, 12:14
Se hai una key Huawei devi impostare il blocco del roaming nel mobile partner Huawei inserendola direttamente in una usb del pc , e cosi rimane impostata .
Anche se tardi ti ringrazio per la risposta, ma non è possibile fare come scrivi...

La chiavetta è una Huawei E3351 (fornita da 3ITA) ma sia il Mobile Partner incluso nella chiavetta sia l'ultima versione Huawei (v23_009_09_02_910) non permettono di disattivare il roaming... il Mobile Partner avverte che si sta per creare una connessione in roaming, ma io vorrei che rifiutasse a priori la registrazione su altri provider.

Altre idee?
E' meglio che sposto la domanda da altre parti?

neo-full-hd
17-02-2015, 17:17
Se il problema fosse il rischio di addebiti per il roaming di una sim Tre si risolve bloccando nel MP la rete in 3G ,io ho una 3131 H3G con MP (Tre) in italiano e mi fa bloccare in 3G

Yanto
18-02-2015, 10:21
questo router è solo adsl, il chipset Broadcom 6361 è solo adsl, se vuoi un modem/router che supporti la vdsl devi guardare quelli con Broadcom 63168 o 63268 oppure gli Infineon/Lantiq VRX

salve, ho una connessione Fastweb FTTS, UP a 10 Mb/s e DOWN: 20 Mb/s. Ho chiesto upgrade a 100 Mb/s in download e dovrebbero attivarlo a giorni.

Da quanto leggo sopra il 7800 dxl non è adatto alla mia linea, e se volessi usarlo dovrei farlo attraverso a porta wan, collegato al modem fastweb.

E' corretto o ho capito male? Se così fosse, quale alto router sempre in casa Billion mi consigliereste?

Grazie,

Antonio

Gianluca99
18-02-2015, 11:09
salve, ho una connessione Fastweb FTTS, UP a 10 Mb/s e DOWN: 20 Mb/s. Ho chiesto upgrade a 100 Mb/s in download e dovrebbero attivarlo a giorni.

Da quanto leggo sopra il 7800 dxl non è adatto alla mia linea, e se volessi usarlo dovrei farlo attraverso a porta wan, collegato al modem fastweb.

E' corretto o ho capito male? Se così fosse, quale alto router sempre in casa Billion mi consigliereste?

Grazie,

Antonio

è corretto, ti servirebbe un router puro senza modem e con porta WAN
in questo caso ti consiglio un Asus RT-AC68U, il Billion è ottimo ma sarebbe sprecato dato che non utilizzeresti la parte modem

Yanto
18-02-2015, 13:38
è corretto, ti servirebbe un router puro senza modem e con porta WAN
in questo caso ti consiglio un Asus RT-AC68U, il Billion è ottimo ma sarebbe sprecato dato che non utilizzeresti la parte modem

ti ringrazio molto per la risposta tempestiva ed esauriente. Credo che seguirò il tuo consiglio, ora vado a guardarmi il 3d ufficiale dell'ASUS...

Ho letto quì ottime cose di Billion, ma mi chiedo: è corretto da parte loro dichiare il 7800 DXL un 'ADSL2+ Broadband Router'? :read:

Ma allora tutti i router con porta wan diventano 'ADSL2+' router?? Ma che senso ha? :mad: :mad:

Totix92
18-02-2015, 15:47
certo che è corretto... perché la fibra è VDSL non ADSL e il chipset Broadcom del router non supporta in alcun modo la VDSL

elche99
19-02-2015, 14:44
Spero di non essere OT ma leggendo un pò il thread non son sicuro di aver capito cosa rende questi modem/router Billion così costosi*... qualcuno mi sa dire i 2/3 fattori discriminanti?

--------
* Ca 180€ il 7800x senza wifi

Varg87
28-02-2015, 14:22
Sono tentato di cambiare operatore adsl. Il problema è che non vorrei rimanere troppo senza adsl.
Sapete se è possibile collegarsi tramite la wifi del Billion alla wifi dell'abitazione adiacente momentaneamente?

Varg87
02-03-2015, 12:19
Up, ho attivato il bridge sotto la scheda wireless. Vede il router Fastweb e si connette ad esso ma continuo ad utilizzare la connessione attuale.
Sapete se almeno si può fare?

Gianluca99
02-03-2015, 14:31
Up, ho attivato il bridge sotto la scheda wireless. Vede il router Fastweb e si connette ad esso ma continuo ad utilizzare la connessione attuale.
Sapete se almeno si può fare?

Provato a vedere nella sezione Configuration/Wireless 2.4G/Wireless Bridge?

sul manuale c'è una guida per configurarlo, non so aiutarti personalmente perché non l'ho mai fatto :(

Varg87
02-03-2015, 20:48
Sì mi riferivo a quello. Boh, non ho capito se devo impostare qualcos'altro. La rete wireless è sparita (col cellulare non la vedo più, come dovrebbe essere) e sembrerebbe connesso al router Fastweb, infatti ha rilevato autonomamente il suo mac address in modalità scan.
Il problema è che il router Fastweb è blindato, non riesco a cambiare nulla e sul Billion non ho capito se devo impostare altri parametri. Tra l'altro entrambi hanno lo stesso indirizzo IP per la configurazione. :muro:

strassada
10-03-2015, 17:06
in Australia stanno cercando tester per la versione preliminare del 2.32e, quindi nei prossimi mesi finalmente uscirà un nuovo firmware.

strassada
10-03-2015, 22:31
il forum è http://forums.whirlpool.net.au/forum/82
i post in cui l'user Quentin informa della cosa
http://whrl.pl/Ree0EW
http://whrl.pl/Ree0EE

terlino
13-03-2015, 15:50
A me pare una presa per il c....

Varg87
18-03-2015, 12:04
Edit

Gerov
19-03-2015, 16:11
OT: Non so se puo' interessare a qualcuno ma a brevissimo mettero' in vendita sul mercatino il mio amato Billion 7800DXL per passaggio a FASTWEB. se a qualcuno interessa mi mandi un PM..

Varg87
11-04-2015, 11:07
Nessuna notizia di sto fantomatico nuovo firmware?

Gianluca99
11-04-2015, 11:49
ancora nessuna novità che io sappia