PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

gerikoo
13-11-2013, 10:50
risposta da am..

Gentile Mario,
Dopo aver effettuato una ricerca nel nostro catalogo, sono spiacente di informarti che l'articolo da te desiderato non è in elenco.
Tuttavia, il nostro catalogo viene aggiornato di continuo per soddisfare le richieste dei nostri clienti.
Ti consiglio di visitare periodicamente Am.....it per verificare l'eventuale messa in vendita di questo articolo.
In alternativa, ho trovato il prodotto da te desiderato su un altro sito Am...., potrai trovarlo al seguente link:

Se necessiti di maggiori informazioni su questo articolo hai due opzioni:
Possiamo trasferire la tua richiesta al Servizio Clienti relativo che ti risponderà in lingua inglese. Se preferisci questa opzione, ti invito a darci conferma rispondendo semplicemente a questa e-mail. Potrai contattarci inoltre, via chat o telefono utilizzando il seguente link:

In alternativa, puoi contattare direttamente il servizio clienti di Am.....co.uk: il pulsante "Contattaci" si trova nella stessa posizione su tutti i siti Am....., sulla destra, dopo aver cliccato su "Help"
Spero di averti aiutato.

Cordialmente,
Francesca A.

i link del prodotto non li ho messi per non andare contro il regolamento, non vi perdete niente, prezzo stellare.

Beh da come l' hai scritto chiunque avrebbe capito quello che evidentemente non ho capito solo io , diciamo che per non essere frainteso dovevi scrivere " ...non vi perdete niente perche' ama... lo commercializza con prezzi notevolmente superiori agli altri shop "....

In ogni caso questione chiusa ;)

:)

Scusa, non per fare polemica, cerco solo di capire se sbaglio io a scrivere oppure siete voi a fraintendere.

Quanti venditori cito nel post sopra, 2-3-4, ne cito uno solo, giusto, che sarebbe am......uk,

la frase finale

"i link del prodotto non li ho messi per non andare contro il regolamento, non vi perdete niente, prezzo stellare"

a chi si riferisce, ad am......, pincopallino oppure a chi altri :wtf:
chiudo e scusate l'ot.

Gianluca99
13-11-2013, 11:58
Aggiunto in prima pagina un avviso riguardo l'incompatibilità del print server con le stampanti Canon

MaxAstro
13-11-2013, 12:09
Aggiunto in prima pagina un avviso riguardo l'incompatibilità del print server con le stampanti Canon

Grazie, ma forse per esattezza andrebbe cambiato in
Canon i-sensys laser
non so se anche le altre Canon (ad es quelle a colori) usano un linguaggio proprietario per interfacciarsi con il sistema differente dal RAW standard delle altre, forse Flying Tiger sa dircelo.

Beh, se non altro non sono ancora scemo del tutto...
Ho informato anche l'assistenza Billion, e molto gentilmente mi hanno risposto, almeno se qualcun altro li contatta per le canon sanno che il problema non è del modem.

maverick84
13-11-2013, 15:41
Salve ragazzuoli...mi mandereste in pvt i link su dove poterlo acquistare il 7800dx?

Grazie 1000 :D

fabio336
13-11-2013, 17:53
Salve ragazzuoli...mi mandereste in pvt i link su dove poterlo acquistare il 7800dx?

Grazie 1000 :D
inviateli pure a me :cry:
anche per il 7800dxl

comunque leggendo il regolamento da quello che ho capito si possono mettere direttamente sul forum.. basta che siano più di 2 :)

Lanfi
13-11-2013, 17:56
Ma molli il dgn3500?

Gianluca99
13-11-2013, 19:40
effettivamente il regolamento dice:
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.

Inserisco in prima pagina qualche link agli shop :)

fabio336
13-11-2013, 19:49
Ma molli il dgn3500?
il dgn3500 l'ho abbandonato dopo un mese :)
dgn2200 v3

questo ancora non l'ho preso perchè ho paura che a breve potrebbe arrivare la vdsl (ovviamente mi sto illudendo) ma non si sa mai... :)
(per breve intendo almeno un anno)

effettivamente il regolamento dice:
Inserisco in prima pagina qualche link agli shop :)
bene!

MaxAstro
13-11-2013, 22:54
...
questo ancora non l'ho preso perchè ho paura che a breve potrebbe arrivare la vdsl (ovviamente mi sto illudendo) ma non si sa mai... :)
(per breve intendo almeno un anno)

Da me telecom già predisposto la VDSL con il nuovo scatolotto dal tetto rosso,, ma tieni presente che oltre a cambiare il modem, con la VDSLi telefoni vanno SOLO in voip. Per questo ho preso alice 20 mega.
Poi non saprei come è il modem che (Telecom) propone...

Flying Tiger
13-11-2013, 23:17
Grazie, ma forse per esattezza andrebbe cambiato in
Canon i-sensys laser
non so se anche le altre Canon (ad es quelle a colori) usano un linguaggio proprietario per interfacciarsi con il sistema differente dal RAW standard delle altre, forse Flying Tiger sa dircelo.

Beh, se non altro non sono ancora scemo del tutto...
Ho informato anche l'assistenza Billion, e molto gentilmente mi hanno risposto, almeno se qualcun altro li contatta per le canon sanno che il problema non è del modem.

La stampante e' una Canon i-sensys 5050 laser a colori , e oggi approfondendo la questione da un mio collega che ha sempre una canon laser ma non a colori anche nel suo caso funziona con il protocollo proprietario di questo brand , il CAPT ( Canon Advanced Printing Technology ) .

A questo punto abbiamo la conferma che il discorso riguarda sia le laser a colori che B/N , peraltro cercando in rete il problema interessa anche altri router e quindi non e' un problema solo del Billion .

Direi di rettificare le informazioni in prima pagina in base a quanto e' emerso;)

:)

GoA
14-11-2013, 09:29
Ciao raga,

Dopo anni di gloria col mio vecchio dg834gt ed ora deluso dal DGND4000 (che non vuole saperne di collegarsi in PPOE con infostrada) vorrei passare al billion in questione, ma non riesco a capire la differenza fra le varie versioni, voi quale avete acquistato?? non ho esisgenze di vpn et roba simile.

Inoltre se qualcuno potesse mandarmi un pm per indicarmi un buon prezzo gliene sarei infinitamente grato :D

Flying Tiger
14-11-2013, 09:36
Ciao raga,

Dopo anni di gloria col mio vecchio dg834gt ed ora deluso dal DGND4000 (che non vuole saperne di collegarsi in PPOE con infostrada) vorrei passare al billion in questione, ma non riesco a capire la differenza fra le varie versioni, voi quale avete acquistato?? non ho esisgenze di vpn et roba simile.

Inoltre se qualcuno potesse mandarmi un pm per indicarmi un buon prezzo gliene sarei infinitamente grato :D

E' tutto riportato in prima pagina , compresi i link per gli shop che commercializzano questi apparati , dacci una letta e chiarisci tutti i tuoi dubbi , e' li apposta ;)

Cosa che ovviamente vale per tutti coloro che sono interessati a questi prodotti ;)

:)

adia
14-11-2013, 09:39
Ciao raga,

Dopo anni di gloria col mio vecchio dg834gt ed ora deluso dal DGND4000 (che non vuole saperne di collegarsi in PPOE con infostrada) vorrei passare al billion in questione, ma non riesco a capire la differenza fra le varie versioni, voi quale avete acquistato?? non ho esisgenze di vpn et roba simile.

Inoltre se qualcuno potesse mandarmi un pm per indicarmi un buon prezzo gliene sarei infinitamente grato :Dmandato pm poi gurda sotto i risultati di stbilità della linea con snr aggressivi:sbav:

http://img27.imageshack.us/img27/6393/hymd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hymd.jpg/)

GoA
14-11-2013, 09:43
E' tutto riportato in prima pagina , compresi i link per gli shop che commercializzano questi apparati , dacci una letta e chiarisci tutti i tuoi dubbi , e' li apposta ;)

Cosa che ovviamente vale per tutti coloro che sono interessati a questi prodotti ;)

:)

Grazie Flying Tiger , sulla homepage non vedo info riguardatne la differenza fra i vari apparati, saro' cieco io?
:(
Mi pare che anche tu abbia sostituito il tuo 4000 con questo?Quale hai preso?

Flying Tiger
14-11-2013, 09:55
Grazie Flying Tiger , sulla homepage non vedo info riguardatne la differenza fra i vari apparati, saro' cieco io?
:(
Mi pare che anche tu abbia sostituito il tuo 4000 con questo?Quale hai preso?

Guarda bene , c'e' , in ogni caso te li riassumo brevemente :

Billion BiPAC 7800 DXL , versione base che comprende :
Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Simultaneous dual-band Wireless-N 600Mbps (2.4GHz and 5GHz)
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports
QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Broadcom chipset for better stability
Multiple wireless SSIDs with wireless guest access and client isolation
Supports IPTV applications
NBN (National Broadband Network) ready
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Available Syslog
Dynamic Domain Name System (DDNS)
Ideal for SOHO and home users

Billion BiPAC 7800 DX , versione intermedia che oltre alle caratteristiche della versione base comprende anche la VPN :
16 IPSec VPN tunnels
Embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption

Billion BiPAC 7800 VODX , versione completa che oltre alle caratteristiche della versione intermedia comprende anche il VOIP :
VoIP/PSTN with failover to PSTN on power or ADSL failure
SIP gateway - Least cost routing for VoIP calls

Si esatto provengo dal 4000 e ho scelto la versione intermedia DX , non faccio uso del Voip e mi sembra la piu' equilibrata per la presenza della Vpn che in un' apparato di questa categoria a mio avviso non puo' mancare oltre che per un discorso estetico , il primo e' grigio scuro/bianco, gli ultimi due sono grigio medio/silver , a mio avviso molto piu' eleganti e gradevoli , poi ovviamente sono valutazioni soggettive .

:)

centouno
14-11-2013, 10:14
mandato pm poi gurda sotto i risultati di stbilità della linea con snr aggressivi:sbav:

http://img27.imageshack.us/img27/6393/hymd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hymd.jpg/)



Io ho una linea stabile anche con impostazione moooolto più aggressive, ho impostato l'SNR a 1,2 :D e la linea regge tranquillamente.

Saluti

adia
14-11-2013, 10:19
Io ho una linea stabile anche con impostazione moooolto più aggressive, ho impostato l'SNR a 1,2 :D e la linea regge tranquillamente.

Saluti
mettendo quale valore per ottenere 1,2db di risultato? mica 4092?

adia
14-11-2013, 10:34
però a mè succede una cosa strana tipo se sono a 6db come linea adsl è cioè con profilo i442 e vario snr tipo 1= -5db ed applico poi si che sale il rate di banda disponibile e quà capisco che la variazione è stata negoziata e quindi stabile in centrale ma l'SNR mi scende al massimo a 4.8db e non a 1.2db è come ci fosse un bug che impedisce di visualizzare effettivo snr almeno nel mio caso:eek:

centouno
14-11-2013, 10:53
mettendo quale valore per ottenere 1,2db di risultato? mica 4092?

Ciao,

nel menù che permette la variazione dell'SNR io imposto come valore 1.2 e automaticamente il valore si SNR che nel mio caso è a 6db si riduce e leggo nelle statistiche del router 1.2 di SNR con leggere fluttuazioni tra 1.1 - 1.2 - 1.3db, il tutto senza cadute....

Questo mi permette di negoziare una portante di oltre 21M :)

Saluti

adia
14-11-2013, 11:00
Ciao,

nel menù che permette la variazione dell'SNR io imposto come valore 1.2 e automaticamente il valore si SNR che nel mio caso è a 6db si riduce e leggo nelle statistiche del router 1.2 di SNR con leggere fluttuazioni tra 1.1 - 1.2 - 1.3db, il tutto senza cadute....

Questo mi permette di negoziare una portante di oltre 21M :)

Saluti
invece nel mio caso come dici tu mettendo 1.2 il mio snr da 6db scende a 5db :muro:

adia
14-11-2013, 11:05
ripeto che negozio una portante eccezzionale tipo 24368 in down e 1192 in up ma con max 4.8db non scende mai più in basso con nessun parametro da prima pagina del forum e non capisco il motivo secondo mè non visualizza l'snr corretto dopo la negoziazione che ripeto è notevole ora ma non combacia con snr

centouno
14-11-2013, 11:07
invece nel mio caso come dici tu mettendo 1.2 il mio snr da 6db scende a 5db :muro:

Quindi se ho capito bene, se imposti come valore 5 il valore di SNR arriva a 1, corretto?

scusa.... adesso ho capito.... :)

adia
14-11-2013, 11:10
Quindi se ho capito bene, se imposti come valore 5 il valore di SNR arriva a 1, corretto?

scusa.... adesso ho capito.... :)no manco in quel caso:muro:

centouno
14-11-2013, 11:11
ripeto che negozio una portante eccezzionale tipo 24368 in down e 1192 in up ma con max 4.8db non scende mai più in basso con nessun parametro da prima pagina del forum e non capisco il motivo secondo mè non visualizza l'snr corretto dopo la negoziazione che ripeto è notevole ora ma non combacia con snr

Probabilmente hai l'SNR bloccato e sotto una certa soglia non scende....
Mi è già capitato di leggere una cosa del genere qui sul forum...

adia
14-11-2013, 11:32
Probabilmente hai l'SNR bloccato e sotto una certa soglia non scende....
Mi è già capitato di leggere una cosa del genere qui sul forum...
quindi il fatto che sia bloccato da isp inerente al profilo adsl assegnatomi è cioè i442 e per sbloccarlo che profilo debbo menzionare all'operatore?? avete qualche idea?

Flying Tiger
14-11-2013, 13:14
ripeto che negozio una portante eccezzionale tipo 24368 in down e 1192 in up ma con max 4.8db non scende mai più in basso con nessun parametro da prima pagina del forum e non capisco il motivo secondo mè non visualizza l'snr corretto dopo la negoziazione che ripeto è notevole ora ma non combacia con snr

Non c'e' nessun bug e nessun blocco sul tuo profilo , non scende sotto i 4.8db perche' con quel valore hai raggiunto il massimo della portante che puo' agganciare la tua linea e il Billion molto intelligentemente non ti permette di impostare un valore minore che come puoi ben capire non avrebbe alcun senso .

Forzare l'snr oltre i limiti della linea è assolutamente inutile e puo' essere anzi anche controproducente ai fini della stabilita' della stessa .

:)

adia
14-11-2013, 13:21
Non c'e' nessun bug e nessun blocco sul tuo profilo , non scende sotto i 4.8db perche' con quel valore hai raggiunto il massimo della portante che puo' agganciare la tua linea e il Billion molto intelligentemente non ti permette di impostare un valore minore che come puoi ben capire non avrebbe alcun senso .

Forzare l'snr oltre i limiti della linea è assolutamente inutile e puo' essere anzi anche controproducente ai fini della stabilita' della stessa .

:)grazie gentilissimo

GoA
15-11-2013, 10:13
Sempre più deluso dal netgeardgnd4000...scusate lo sfogo ma ormai mi sto indirizzando su questo prodotto.

Per Vs guida ho il modello intermedio 7800dx si trova su broadbandbuyer allo stesso prezzo del modello 7800dxl reperibile su lambda-tek.

A questo punto tanto vale comprare un modello un pelino piu avanzato rispetto a quello base visto il medesimo costo.

Avrei 2 domandine: 1)come mai questo prodotto ha un prezzo cosi notevole rispetto ad altri marchi come netgear,asus,dlink etc etc

2) Qualcuno di voi lo usa con infostrda?Vi funziona sia in PPOE sia in PPPOA?
gRAZIE!!:D

magicaudio
15-11-2013, 16:12
Anche io vengo qui, dopo aver appena stampato per scartoffie per il reso del netgear 4000…

Non si può troppi problemi…

Allora, vorrei un po di informazioni in particolare com'è il 5Ghz??? Mi interessa che il 5Ghz sia veloce perché devo scambiare dati tra il macbook e il nas, altrimenti mi andrebbe benissimo anche il modem Telecom che ho collegato ora.

Però…spendere 185 euro solo per avere il 5Ghz mi sembra un po' una follia….ma non so che altro fare, o prendo questo Billion 7800 DXL, oppure uso il router Telecom se non da problemi….

Consigli? Alternative?...

adia
15-11-2013, 16:17
Anche io vengo qui, dopo aver appena stampato per scartoffie per il reso del netgear 4000…

Non si può troppi problemi…

Allora, vorrei un po di informazioni in particolare com'è il 5Ghz??? Mi interessa che il 5Ghz sia veloce perché devo scambiare dati tra il macbook e il nas, altrimenti mi andrebbe benissimo anche il modem Telecom che ho collegato ora.

Però…spendere 185 euro solo per avere il 5Ghz mi sembra un po' una follia….ma non so che altro fare, o prendo questo Billion 7800 DXL, oppure uso il router Telecom se non da problemi….

Consigli? Alternative?...in pm hai link del dxl a prezzo interessante

magicaudio
15-11-2013, 16:31
in pm hai link del dxl a prezzo interessante

Il prezzo interessante è poco interessante, spedito è identico a quello dell'amazzonia ma senza la sicurezza e il servizio dell'amazzonia...

Gianluca99
15-11-2013, 18:03
Anche io vengo qui, dopo aver appena stampato per scartoffie per il reso del netgear 4000…

Non si può troppi problemi…

Allora, vorrei un po di informazioni in particolare com'è il 5Ghz??? Mi interessa che il 5Ghz sia veloce perché devo scambiare dati tra il macbook e il nas, altrimenti mi andrebbe benissimo anche il modem Telecom che ho collegato ora.

Però…spendere 185 euro solo per avere il 5Ghz mi sembra un po' una follia….ma non so che altro fare, o prendo questo Billion 7800 DXL, oppure uso il router Telecom se non da problemi….

Consigli? Alternative?...

Se cerchi un router con una wireless molto veloce faresti meglio ad andare sul Netgear R7000 (http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx), dovrai però comprare un modem DSL a parte in quanto non fa da gateway
Dai un occhiata anche all'Asus RT-AC68U (http://www.asus.com/Networking/RTAC68U/)
CONFRONTO ASUS-NETGEAR (http://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/32239-ac1900-first-look-netgear-r7000-a-asus-rt-ac68u)

I billion sono ottimi prodotti, hanno tantissime funzioni, stabilissimi e performanti, anche il wifi è tra i migliori ma rimane pur sempre 300+300, se cerchi la velocità pura forse è meglio guardare altrove :)

magicaudio
15-11-2013, 18:22
Se cerchi un router con una wireless molto veloce faresti meglio ad andare sul Netgear R7000 (http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-routers/R7000.aspx), dovrai però comprare un modem DSL a parte in quanto non fa da gateway
Dai un occhiata anche all'Asus RT-AC68U (http://www.asus.com/Networking/RTAC68U/)
CONFRONTO ASUS-NETGEAR (http://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/32239-ac1900-first-look-netgear-r7000-a-asus-rt-ac68u)

I billion sono ottimi prodotti, hanno tantissime funzioni, stabilissimi e performanti, anche il wifi è tra i migliori ma rimane pur sempre 300+300, se cerchi la velocità pura forse è meglio guardare altrove :)

Netgear? Ahahahah… è una battuta spero! Non vedranno più 1 euro da me.

OT chiuso ;)

L'unico router 5Ghz di cui mi fido oggi è la Airport Extreme, gli altri non mi danno fiducia riguardo alla stabilità del firmware.

Comunque non è tanto il fatto che non mi piacciono i Billion, penso siano degli ottimi prodotti, ma alla fine non credo che utilizzerei mai tutte le funzioni avanzate che hanno. Alcune cose non so nemmeno cosa significato ahahahah…!!!

Comunque per ora, utilizzerò il modem Telecom N150 che mi hanno regalato quelli di mamma Telecom… e poi penso e decido. Devo comunque spendere cifre prossime ai 200 euro qualsiasi soluzione scelgo…sono comunque un bel po di soldi.

Non ti nascondo che se il Billion avesse avuto un Wifi AC lo avrei sicuramente preso, perchè per 200 euro uno si aspetta un prodotto comunque che resti tecnologicamente al passo con gli anni…invece ha un Wifi 300, se pensi che sono oltre 3 anni che sono in Wifi 450 capisci che sarebbe un passo indietro nonostante la spesa ingente.

Devo riflettere un attimo su questo Billion…

C'è qualcuno esperto di router che mi può spiegare alcune cose? Perché non so a chi chiedere…

Vorrei capire le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di alcune configurazioni che ho in mente e non so a chi chiedere.

Gianluca99
15-11-2013, 18:43
Se hai 200€ di budget non vedo il problema, prenditi l'AirPort Extreme come router e usa come gateway il modem Telecom.
Se hai domande generiche c'è un'intera sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18) a tua disposizione, sentiti libero di aprire un thread con le tue domande.
Se invece hai domande specifiche sui Billion questo è il thread giusto :)

Flying Tiger
15-11-2013, 21:47
Se hai 200€ di budget non vedo il problema, prenditi l'AirPort Extreme come router e usa come gateway il modem Telecom.
Se hai domande generiche c'è un'intera sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18) a tua disposizione, sentiti libero di aprire un thread con le tue domande.
Se invece hai domande specifiche sui Billion questo è il thread giusto :)

Non posso che quotare , in effetti mi pare che la soluzione AirPort Extreme come router e l' apparato Telecom come modem sia quella piu' congeniale per le tue esigenze .

Il Billion non ha la pretesa di essere l' apparato perfetto e se per te il wifi 300+300 non e' sufficente e' piu' che lecito rivolgere le proprie attenzioni verso altri prodotti e altre soluzioni , in ogni caso questo e' il thread dedicato ad uno specifico prodotto e se hai altre esigenze ci sono le sezioni dedicate dove potrai avere tutte le informazioni che ti necessitano .

:)

Matteo_BKL
17-11-2013, 00:53
I proprietari del Billion mi sanno dire se è possibile avere oltre alla rete wireless normale 1 o 2 reti guest con filtro MAC?

Flying Tiger
17-11-2013, 07:57
I proprietari del Billion mi sanno dire se è possibile avere oltre alla rete wireless normale 1 o 2 reti guest con filtro MAC?

Certamente , impostazione rete Guest , fino a tre per ogni banda con massimo 16 client per rete:

http://imageshack.us/a/img542/8964/x1gd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/x1gd.jpg/)

Impostazione MAC filter per ogni rete guest :

http://imageshack.us/a/img27/4021/9t6z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/9t6z.jpg/)

:)

Matteo_BKL
17-11-2013, 09:57
Devo dire che questo router fa proprio paura come configurabilità.
Qualcuno in PM mi potrebbe passare qualche contatto per l'acquisto?

Totix92
17-11-2013, 10:31
questi sono router :D non quelle ciofeche dei netgear :D peccato che io non riesca a trovare da nessuna parte i suoi fratelli minori 7800NX e NXL :(

adia
17-11-2013, 11:32
Devo dire che questo router fa proprio paura come configurabilità.
Qualcuno in PM mi potrebbe passare qualche contatto per l'acquisto?hai pm

Flying Tiger
17-11-2013, 11:35
Devo dire che questo router fa proprio paura come configurabilità.
Qualcuno in PM mi potrebbe passare qualche contatto per l'acquisto?

A livello di configurabilita' fino ad ora ho trovato confrontabili solo i Draytek , che sono di classe ancora superiore , e lo Xavi , un 'apparato pero' molto datato e dall' hardware modesto considerata la ram on board , il wifi monobanda solo nello standard G , ecc... .

In prima pagina sono presenti anche i link degli shop dove e' possibile acquistare il Billion .

questi sono router :D non quelle ciofeche dei netgear....(

Quoto , a livello di firmware e relativa configurabilita' i Netgear spariscono letteralmente e non sono neanche lontanamente confrontabili e parlo con cognizione di causa essendo un ex utilizzatore del DGND400 .

:)

Flying Tiger
19-11-2013, 10:24
Noto con piacere che il nostro thread e' poco " frequentato " nel senso che molti altri lo sono indubbiamente molto di piu' ma solo per divulgare problemi e quant' altro , del resto e' noto che in genere si posta per descrivere questi ultimi e molto poco per dire che si e' soddisfatti del proprio apparato .

Che dire , per quanto mi riguarda invece posto proprio per questo motivo dicendo che il 7800DX che utilizzo oramai da qualche tempo e' un apparato davvero eccellente e funziona come un' orologio sia come features come il QoS , wifi , ecc... che come aggancio e stabilita' della linea , sicuramente niente a che vedere con il 55U e il 4000 che ho usato in precedenza .

Naturalmente e' un 'apparato dal costo non proprio popolare , anche se oggettivamente non mi pare che i vari 6300 , ecc... siano proposti ad un prezzo cosi' inferiore ,anzi , ma devo dire che indubbiamente vale tutto quello che costa ;)

:)

peppolon
19-11-2013, 10:56
Io ho ricevuto il mio soltanto ieri e non sono ancora riuscito a metterlo su.
L'aver recentemente raggiunto un minimo di stabilità con l'accoppiata Xavi 7968 e N55U è, al momento, un deterrente non da poco a mettere mano alla situazione.
Cionondimeno, allettato da quanto di bene ho letto finora del Billion, entro il week end procederò alle prove di rito ed vi aggiornerò con i miei riscontri.
Saluti a tutti,
Beppe

MaxAstro
19-11-2013, 11:01
Molto soddisfatto del DXL!
Stabilissimo alle due frequenze, non scalda, non si disconnette mai...
Ottimo acquisto.

centouno
19-11-2013, 13:03
Bè io ho già espresso la mia soddisfazione, wifi stabilissimo, parte modem fantastica, il printer server con la mia Samsung funziona perfettamente, condivisione dei contenuti e documenti tra tutti i mie device totale....

Cosa posso chiedere di più? :)

Ps: Ho imballato l'ASUS in attesa di un acquirente....

Saluti

Anthonylm
19-11-2013, 13:49
Appena rientro procedo con l'ordine, l'asus 55u è stata una vera è propria delusione, oserei dire più del netgear 3700. Per chi si lamenta del prezzo del Billion deve anche capire che non è un prodotto entry level, ma si parla di un prodotto di fascia semi-professionale ;)

pcairoli
19-11-2013, 15:57
Noto con piacere che il nostro thread e' poco " frequentato " nel senso che molti altri lo sono indubbiamente molto di piu' ma solo per divulgare problemi e quant' altro , del resto e' noto che in genere si posta per descrivere questi ultimi e molto poco per dire che si e' soddisfatti del proprio apparato .


:)

ah ah ah
vallo a spiegare a chi sul forum del 55 mi aveva detto che avevo sbagliato a fare "statistica" sui problemi del 55...
scusate l'ot!

io , come qualcuno di voi sono estremamente scontento del 55, e butto un occhio spesso di qua per capire se il billion puo essere davvero un degno sostituto del mio vecchio 834 con fw custom che , lato adsl , andava anni luce avanti al 55.

dato che oltre alla stabilita della linea (fondamentale ) mi interessa anche la funzione samba ftp e torrent.... voi che cosa mi consgliereste di attaccare al billion che queste funzioni non le implementa native?

grazie per le info ed il forum

pace e bene

Flying Tiger
19-11-2013, 16:27
dato che oltre alla stabilita della linea (fondamentale ) mi interessa anche la funzione samba ftp e torrent.... voi che cosa mi consgliereste di attaccare al billion che queste funzioni non le implementa native?

grazie per le info ed il forum

pace e bene

Il problema eventualmente rigurda solo la questione del torrent , perche' il Billion supporta nativamente le funzioni di FTP e Samba Server , come del resto correttamente riportato nel manuale di istruzioni :

http://imageshack.us/a/img401/3192/e6b6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/e6b6.jpg/)

Per il resto guarda io invece sto' aspettando il prossimo utente che interverra' nella discussione con la classica frase ..." si pero' non ha il wifi AC "...dimenticandosi che questa tecnologia e' solo per la 5Ghz che come e' noto ha un raggio di copertura notevolmente inferiore alla 2.4Ghz standard e propri per questo motivo la sua utilita' e' molto relativa , che la velocita' dichiarata e' solo teorica , che bisogna avere delle periferiche compatibili che sono ancora molto limitate e sopratutto che non e' ancora uno standard ufficialmente riconosciuto essendo ancora in Draft ....si indubbiamente manca il wifi AC...:rolleyes:

:)

MaxAstro
19-11-2013, 18:59
....si indubbiamente manca il wifi AC...:rolleyes:

:)

In effetti ne sentivo la mancanza.... :D

adia
19-11-2013, 18:59
sapete illuminarmi a cosa servono XPress™ Technology e Regulatory Mode su configurazione advanced in wifi 5ghz;)

Gianluca99
19-11-2013, 19:44
sapete illuminarmi a cosa servono XPress™ Technology e Regulatory Mode su configurazione advanced in wifi 5ghz;)

Xpress Technology (http://en.wikipedia.org/wiki/Xpress_technology)

Manuale:
http://i.imgur.com/HRUIVvT.png

Totix92
19-11-2013, 20:24
http://en.wikipedia.org/wiki/Xpress_technology

pcairoli
19-11-2013, 22:57
Il problema eventualmente rigurda solo la questione del torrent , perche' il Billion supporta nativamente le funzioni di FTP e Samba Server , come del resto correttamente riportato nel manuale di istruzioni :

http://imageshack.us/a/img401/3192/e6b6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/e6b6.jpg/)

Per il resto guarda io invece sto' aspettando il prossimo utente che interverra' nella discussione con la classica frase ..." si pero' non ha il wifi AC "...dimenticandosi che questa tecnologia e' solo per la 5Ghz che come e' noto ha un raggio di copertura notevolmente inferiore alla 2.4Ghz standard e propri per questo motivo la sua utilita' e' molto relativa , che la velocita' dichiarata e' solo teorica , che bisogna avere delle periferiche compatibili che sono ancora molto limitate e sopratutto che non e' ancora uno standard ufficialmente riconosciuto essendo ancora in Draft ....si indubbiamente manca il wifi AC...:rolleyes:

:)


AC AC AC ACcidenti quanto mi manca !:cry: :cry:
ottimo per ftp...ora devo pensare ai torrent...poi saro' dei vostri :D :D

pace e bene

Flying Tiger
20-11-2013, 09:15
ottimo per ftp...ora devo pensare ai torrent...poi saro' dei vostri :D :D

pace e bene

Per i torrent la soluzione piu' ovvia e' quella del NAS , che tra l' altro ha prestazioni ben piu' rilevanti rispetto ad un router che e' nato per fare ben altro e in cui questa caratteristica funziona , quando funziona , sicuramente non come dovrebbe .

:)

VincentVS
20-11-2013, 10:24
Ragazzi sapete dirmi come si comporta nello streaming di contenuti tramite WiFi!? Utilizzo molto la connessione tra PC e Xbox per poter vedere film e ascoltare musica in soggiorno e con l'attuale TP-Link W8960n v4 le prestazioni sono pessime ( caricamenti lunghi e sopratutto continui), anche rispetto al mio vecchio DLink 2740b che utilizzavo tranquillamente prima che iniziasse a darmi problemi al WiFi. Ero orientato a prendere uno della nuova serie DLink, ma se merita preferisco spendere qualcosa in più ma avere maggiore qualità e affidabilità. Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Totix92
20-11-2013, 12:36
per i torrent assocerei un bel raspberry pi :D che questo compito lo fa più che bene :cool:

terlino
20-11-2013, 16:25
Ragazzi, voi che siete esperti, mi dite come fare ad assegnare un Ip fisso ad ogni periferica?
Grazie

Gianluca99
20-11-2013, 16:40
Ragazzi, voi che siete esperti, mi dite come fare ad assegnare un Ip fisso ad ogni periferica?
Grazie

Prima pagina / FAQ / Q. Come configuro la LAN?

pcairoli
20-11-2013, 18:49
per i torrent assocerei un bel raspberry pi :D che questo compito lo fa più che bene :cool:

grazie a tutti x info.
ora inizio una ricerchina googlelina

tu usi quello associato al billion?
ce ne sono di nas fanno anche da dlna?

tnx

pace e bene

Totix92
20-11-2013, 19:53
magari avessi il billion :D :asd:
però ho il raspberry pi e come piccolo server nas si comporta bene

adia
21-11-2013, 18:28
sapete se è un bug del software 2.32c il fatto che non mi rilevi in dawnload nessuna uscita Output Power (dBm) 0.0 12.6

strassada
21-11-2013, 18:37
no, è "normale", capita da anni su diverse combinazioni di chipset/firmware modem-dslam. In particolare modem con chipset adsl Broadcom e dall'altra parte dslam con piastre/porte con chip Infineon (ormai Lantiq, ma hanno tenuto l'identificativo IFTN) come molti Huawei.

centouno
21-11-2013, 19:39
sapete se è un bug del software 2.32c il fatto che non mi rilevi in dawnload nessuna uscita Output Power (dBm) 0.0 12.6


Nel mio caso con DSLAM Alcatel (Broadcom) nessun problema di visualizzazione:

Output Power (dBm) 18.3 12.1

Gianluca99
21-11-2013, 23:06
no, è "normale", capita da anni su diverse combinazioni di chipset/firmware modem-dslam. In particolare modem con chipset adsl Broadcom e dall'altra parte dslam con piastre/porte con chip Infineon (ormai Lantiq, ma hanno tenuto l'identificativo IFTN) come molti Huawei.

confermo, anche a me rileva 0db, sono su DSLAM Huawei IFTN

Gerov
22-11-2013, 07:46
OT: dopo anni di connessioni pietose...

http://imageshack.com/a/img844/861/yb3a.jpg (http://imageshack.com/i/ngyb3aj)

ora il margine è impostato a 12db...penso di poter scendere:sofico:

Flying Tiger
22-11-2013, 09:27
no, è "normale", capita da anni su diverse combinazioni di chipset/firmware modem-dslam. In particolare modem con chipset adsl Broadcom e dall'altra parte dslam con piastre/porte con chip Infineon (ormai Lantiq, ma hanno tenuto l'identificativo IFTN) come molti Huawei.

Confermo anch' io visto che sono proprio nella stessa condizione di quanto sopra essendo attestato su DSLAM Huawei IFTN , infatti anche a me rileva 0db.

:)

fiorello58
22-11-2013, 17:31
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è il mio 7800DX che da i numeri o se il comportamento del server DHCP è normale. Mi spiego: guardando nel LOG di sistema mi ritrovo una sfilza di righe di questo tipo "daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of (con un indirizzo IP della rete per esempio 192.168.0.5) e di questo tipo "daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to (con un indirizzo IP della rete per esempio 192.168.0.4). Ho provato a resettare il router, a cambiare i canali delle wireless, a togliere e mettere segni di spunta vari, ma il risultato è sempre quello. Succede anche a qualcuno di voi?
Grazie anticipate.

Gianluca99
22-11-2013, 17:56
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è il mio 7800DX che da i numeri o se il comportamento del server DHCP è normale. Mi spiego: guardando nel LOG di sistema mi ritrovo una sfilza di righe di questo tipo "daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of (con un indirizzo IP della rete per esempio 192.168.0.5) e di questo tipo "daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to (con un indirizzo IP della rete per esempio 192.168.0.4). Ho provato a resettare il router, a cambiare i canali delle wireless, a togliere e mettere segni di spunta vari, ma il risultato è sempre quello. Succede anche a qualcuno di voi?
Grazie anticipate.

cercando sul web ho trovato questa discussione (http://forums.whirlpool.net.au/archive/2042582), forse potrà aiutarti
Il problema dovrebbe essere causato da "interference from other networks/devices"

fiorello58
23-11-2013, 12:23
cercando sul web ho trovato questa discussione (http://forums.whirlpool.net.au/archive/2042582), forse potrà aiutarti
Il problema dovrebbe essere causato da "interference from other networks/devices"
Ti ringrazio per la risposta, però avevo già letto quella discussione. Guarda, ho fatto tante prove: ho lasciato attaccato al 7800DX solo il PC con il cavo ethernet e nessun altro dispositivo wireless acceso ed addirittura ho provato a spegnere tutte e due le wireless (2.4Ghz e 5Ghz) ma il risultato è sempre il medesimo. Se lo fa solo a me, probabilmente il mio 7800Dx è guasto, oppure è una questione di firmware ed allora devo aspettare che esca il prossimo.
Grazie a tutti.

Gianluca99
23-11-2013, 12:58
Ti ringrazio per la risposta, però avevo già letto quella discussione. Guarda, ho fatto tante prove: ho lasciato attaccato al 7800DX solo il PC con il cavo ethernet e nessun altro dispositivo wireless acceso ed addirittura ho provato a spegnere tutte e due le wireless (2.4Ghz e 5Ghz) ma il risultato è sempre il medesimo. Se lo fa solo a me, probabilmente il mio 7800Dx è guasto, oppure è una questione di firmware ed allora devo aspettare che esca il prossimo.
Grazie a tutti.

Se il router ti funziona senza problemi nonostante questi messaggi prova ad aspettare il prossimo firmware
Oppure prova a sentire sul forum ufficiale, magari loro ne sanno qualcosa
http://www.billion.uk.com/forum/viewforum.php?f=18

fiorello58
23-11-2013, 13:03
Resettato già parecchie volte, sia via software che con il pulsantino di reset dietro al router. Sì, proverò a dare un 'occhiata sul forum ufficiale ed a chiedere qualche info in più riguardo al mio problema. Grazie mille!

p.s. comunque il router funziona perfettamente e senza problemi.

Totix92
23-11-2013, 13:07
scusate se mi intrometto, ma quei valori nel log a me sembrano normali... me li da anche il mio tp-link che usa lo stesso demone syslog:

2013-11-23 13:43:56 DHCPD Notice Recv DISCOVER from
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.5
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Recv REQUEST from
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.5

se il computer si collega li puoi ignorare anche perché non sono messaggi di errore, ma dicono semplicemente che quel specifico client tenta di collegarsi e il router gli fornisce l'ip :)

fiorello58
23-11-2013, 14:58
scusate se mi intrometto, ma quei valori nel log a me sembrano normali... me li da anche il mio tp-link che usa lo stesso demone syslog:

2013-11-23 13:43:56 DHCPD Notice Recv DISCOVER from
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.5
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Recv REQUEST from
2013-11-23 13:43:57 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.5

se il computer si collega li puoi ignorare anche perché non sono messaggi di errore, ma dicono semplicemente che quel specifico client tenta di collegarsi e il router gli fornisce l'ip :)

Sì, quelli del tuo log sono sicuramente normali. Prova a guardare questo log durato all'incirca un'ora e mezza:

Nov 23 14:20:26 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:21:26 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:27:19 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:28:19 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:34:36 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:35:36 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:41:40 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:42:42 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:49:07 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:49:38 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.6
Nov 23 14:49:38 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.0.6
Nov 23 14:50:08 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:56:19 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 14:57:19 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:02:49 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:03:49 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:10:18 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:11:18 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:17:03 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:18:02 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:23:44 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:24:46 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:30:22 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:31:24 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:37:27 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:38:29 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:44:53 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:45:53 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:47:27 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.5
Nov 23 15:47:32 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.5
Nov 23 15:47:39 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.0.4
Nov 23 15:47:41 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.5
Nov 23 15:47:41 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.0.4
Nov 23 15:47:43 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.4
Nov 23 15:47:48 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.4
Nov 23 15:47:55 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.5
Nov 23 15:47:55 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.0.5
Nov 23 15:47:57 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.4
Nov 23 15:48:41 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.4
Nov 23 15:48:41 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.0.4
Nov 23 15:51:35 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:52:33 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3

Premesso che non sono espertissimo in questo campo, ma mi sembra che il dhcp non funzioni correttamente (spero di sbagliarmi). Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie.

Gianluca99
23-11-2013, 15:07
prova a postare la screen della tua pagina di configurazione LAN (la trovi sotto Configuration)

fiorello58
23-11-2013, 16:10
Ecco il link della schermata LAN
http://imageshack.com/a/img593/1551/2bix.jpg

Totix92
23-11-2013, 16:10
a me con il tp-link succede solo con uno smartphone in casa... mi viene da pensare ad una semi-incompatibilità con la scheda di rete di alcuni dispositivi, nel mio tp-link ad esempio ogni 2 minuti ho sempre dei log del tipo:
2013-11-23 02:16:21 DHCPD Notice Recv REQUEST from
2013-11-23 02:16:21 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.6

ogni 1/2 minuti ho sempre questi log sull'indirizzo 192.168.1.6 che è uno smartphone samsung galaxy next, con altri dispositivi invece no, visto il tuo caso simile anche se con il billion credo sia una semi-incompatibilità con una certa combinazione di chip della scheda di rete e router, o forse visto che nel tuo caso accade con più dispositivi ( il che mi sembra improbabile un'incompatibilità ) forse sarà qualche impostazione errata nei client o nel router, è da verificare.

Gianluca99
23-11-2013, 16:19
Ecco il link della schermata LAN
http://imageshack.com/a/img593/1551/2bix.jpg

Quante periferiche hai collegate? dovresti provare ad assegnare ad ognuna un indirizzo IP fisso
Io per esempio tra PC/notebook/tablet/telefoni ho 12 periferiche, ad ognuna ho assegnato un ip specifico, il dhcp l'ho abilitato da 192.168.0.13 a 192.168.0.254 con Leased Time 24

fiorello58
23-11-2013, 16:39
Ho 4 cellulari in DHCP tutti accoppiati perfettamente (uno sul finale 2, uno sul 4, uno sul 5 ed uno sul 6), un AP Client con IP fisso, un AP con IP fisso, un BD con IP fisso, un Popcorn A-110 con IP fisso ed il decoder di Sky con IP fisso. Tutti gli IP fissi sono con finale oltre il 40. Tutto funziona perfettamente. Resta comunque il fatto che anche con tutto staccato e con le wireless disabilitate, la tiritera del DHCP continua senza sosta. Se ti interessa vedere qualche altro screen del router chiedimelo pure.
Ciao.

centouno
23-11-2013, 16:57
Sì, quelli del tuo log sono sicuramente normali. Prova a guardare questo log durato all'incirca un'ora e mezza:


Nov 23 15:23:44 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:24:46 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:30:22 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3
Nov 23 15:31:24 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.0.3


Premesso che non sono espertissimo in questo campo, ma mi sembra che il dhcp non funzioni correttamente (spero di sbagliarmi). Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie.

Questo è il Log che ho io:


Nov 23 17:32:18 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:32:34 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:32:45 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:33:00 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:33:08 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:33:24 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:33:42 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:33:51 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:34:12 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:34:21 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.108
Nov 23 17:34:25 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:34:37 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:34:46 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:34:58 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:35:10 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:35:19 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:35:34 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:35:45 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:36:04 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:36:13 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:36:30 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:36:36 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:36:50 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:37:00 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:37:16 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:37:39 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:37:46 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:37:59 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:38:07 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:38:17 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:38:26 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:38:47 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:39:07 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:39:24 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:39:43 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:39:55 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:40:14 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:40:22 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.108
Nov 23 17:40:24 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:40:39 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:41:00 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:41:09 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:41:24 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:41:40 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:41:54 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:42:11 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:42:31 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:42:39 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:42:52 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:43:01 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:43:16 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:43:31 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:43:47 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:43:56 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:44:07 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:44:14 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:44:32 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:44:49 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:45:04 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:45:18 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:45:34 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:45:53 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:46:12 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:46:25 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:46:43 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:46:58 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:47:13 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:47:22 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:47:41 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:47:54 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:48:15 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:48:21 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:48:33 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:48:51 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:48:59 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:49:13 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:49:31 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:49:40 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:49:51 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:50:03 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:50:18 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:50:35 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:50:45 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:50:59 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:51:16 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:51:27 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:51:43 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:51:55 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:52:09 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 17:52:27 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105

Sinceramente io non ci vedo nulla di strano :cool:

Gianluca99
23-11-2013, 17:30
a questo punto forse è una cosa normale, sul mio log vedo al massimo una decina di righe simili ma forse dipende dall'uso o dalle periferiche collegate

fiorello58
23-11-2013, 17:55
Comunque leggendo qua e là sui vari forum pare che il problema sia abbastanza diffuso e che comunque Billion ne sia a conoscenza. Sembrerebbe che stiano cercando di risolverlo insieme a quelli della Broadcom. Speriamo nel prossimo firmware! Nonostante tutto, comunque tutto mi funziona alla perfezione e senza problemi.

MaxAstro
23-11-2013, 20:21
Anche a me...

Nov 23 18:52:47 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.1.105
Nov 23 18:52:48 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 18:59:11 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 19:22:48 daemon err syslog: dhcpd:sending OFFER of 192.168.1.106
Nov 23 19:22:50 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 19:47:44 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.100
Nov 23 19:49:25 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.105
Nov 23 19:58:54 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 20:32:34 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 21:00:59 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 21:11:56 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.100
Nov 23 21:12:50 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 21:14:48 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106
Nov 23 21:17:14 daemon err syslog: dhcpd:sending ACK to 192.168.1.106

retalv
23-11-2013, 22:06
... tra i tre rivenditori al primo post (a meno che non abbiate ulteriori alternative da segnalarmi in PM) e senza considerare il prezzo finale, in quale ordine mi consigliate di scegliere da chi acquistare (possibilmente con una motivazione... anche generica)?

Sembrerà una domanda stupida, ma portate pazienza... non acquisto quasi mai all'estero... :)

Grazie a chi avrà la cortesia di replicare.

Gianluca99
24-11-2013, 02:02
... tra i tre rivenditori al primo post (a meno che non abbiate ulteriori alternative da segnalarmi in PM) e senza considerare il prezzo finale, in quale ordine mi consigliate di scegliere da chi acquistare (possibilmente con una motivazione... anche generica)?

Sembrerà una domanda stupida, ma portate pazienza... non acquisto quasi mai all'estero... :)

Grazie a chi avrà la cortesia di replicare.

Io ho acquistato sul primo (partendo da sinistra), essendo famoso e specializzato nella vendita di apparecchiature di rete è certamente una garanzia, d'altro canto l'assistenza post vendita di amazon potrebbe essere ritenuta migliore, del terzo non ho molte info, è però l'unico con assistenza in italiano avendo il sito localizzato anche nella nostra lingua.
Diciamo quindi che l'ordine con cui ho inserito i link rispecchia anche quello di "affidabilità" che avevo in mente quando ho deciso di acquistare il router.

retalv
24-11-2013, 10:01
Diciamo quindi che l'ordine con cui ho inserito i link rispecchia anche quello di "affidabilità" che avevo in mente quando ho deciso di acquistare il router.
Capito.

Considerando che il delta sui costi (tra negozi a parità di modello) è irrisoria la differenza è solo su quelli di spedizione e una finezza "...nel caso in cui..."

Nuovamente grazie! :)

centouno
24-11-2013, 10:12
... tra i tre rivenditori al primo post (a meno che non abbiate ulteriori alternative da segnalarmi in PM) e senza considerare il prezzo finale, in quale ordine mi consigliate di scegliere da chi acquistare (possibilmente con una motivazione... anche generica)?

Sembrerà una domanda stupida, ma portate pazienza... non acquisto quasi mai all'estero... :)

Grazie a chi avrà la cortesia di replicare.

Qualche settimana fa ho acquistato il 7800DX da Lambda-TeK, tutto perfetto nessun problema; tra l'altro, lo stesso negozio esiste anche in Italia, Germania, Francia, oltre che in UK da dove ho acquistato io.

Saluiti

retalv
24-11-2013, 11:02
Qualche settimana fa ho acquistato il 7800DX da Lambda-TeK, tutto perfetto nessun problema; tra l'altro, lo stesso negozio esiste anche in Italia, Germania, Francia, oltre che in UK da dove ho acquistato io.
Infatti la mezza idea era quella...
Acquistando li avrei anche risparmiato c.a.10-15€ tra minor prezzo d'acquisto e acquisto in € e non £ (quindi ricarico per valuta)...

Poi mi sono detto "... già che ci sono sto' a limare tra DXL e DX...", f..kyou! ;)

Ho fatto l'ordine da Broadbandbuyer l'unico ad averne oggi disponibili... vediamo da domani alla consegna come va a finire.

Grazie comunque...

adia
24-11-2013, 11:55
avete idea se stiano già lavorando ad un nuovo firmware per risolvere i vari problemi???

Gianluca99
24-11-2013, 13:21
avete idea se stiano già lavorando ad un nuovo firmware per risolvere i vari problemi???

Che ci stiano lavorando non c'è dubbio, che vogliano risolvere questo specifico problema del log non saprei.

Flying Tiger
24-11-2013, 14:55
avete idea se stiano già lavorando ad un nuovo firmware per risolvere i vari problemi???

Come dice anche Gianluca99 che ci stiano lavorando non c'è dubbio , piu' che altro non vedo dove siano questi " vari " problemi visto che attualmente quello riscontrato e' riferito al discorso log mentre l' altro che riguarda le stampanti Canon non si puo' definire un problema intrinseco del Billion dal momento che e' stato riscontrato anche in numerosi altri apparati e dipende dal protocollo CAPT proprietario di questo brand che lo utilizza al posto di quello standard RAW .

Per il resto , almeno per quanto mi riguarda ma a quanto leggo non sono il solo , il mio DX funziona come un orologio svizzero senza alcun problema .

:)

Totix92
24-11-2013, 15:14
ma esiste un forum ufficiale dove è possibile chiedere l'aggiunta o il miglioramento delle funzioni già esistenti nel firmware? una sola cosa non mi piace nel firmware dei billion, non è possibile bloccare più di 32 indirizzi web nell'url filter :( sia nel netgear che nel tp-link ne ho bloccati circa 70 :D segli sviluppatori billion con un futuro firmware aumentano il limite almeno a 50 sarebbe una buona cosa :p

Gianluca99
24-11-2013, 20:02
ma esiste un forum ufficiale dove è possibile chiedere l'aggiunta o il miglioramento delle funzioni già esistenti nel firmware? una sola cosa non mi piace nel firmware dei billion, non è possibile bloccare più di 32 indirizzi web nell'url filter :( sia nel netgear che nel tp-link ne ho bloccati circa 70 :D segli sviluppatori billion con un futuro firmware aumentano il limite almeno a 50 sarebbe una buona cosa :p

Eccolo: LINK (http://www.billion.uk.com/forum/viewforum.php?f=18)
Se hai un PC Windows puoi bloccare certi indirizzi IP direttamente modificando il file hosts GUIDA (http://it.kioskea.net/faq/612-modificare-il-file-hosts)

retalv
25-11-2013, 00:44
Una curiosità, avete un'idea del consumo medio in Watt?

DaRkNeSs_Fx
25-11-2013, 16:58
salve a tutti mi aggiungo anch'io! :)
ho un asus dsl-n55u (ok..capite bene perché sono qui :D )
ho letto praticamente tutto il vostro Thread, quindi:
chiedo gentilmente in pm il link per l'acquisto del "7800DX" e ringrazio in anticipo :)

premetto che ho una Alice 20M Fast con profilo i184 : 22240/1215 6db/6db e ho una centrale a 500 METRI da casa (a momenti mi aggancio con il cavo LAN :sofico: ) e non dovrei avere problemi (come il 55u :muro: )

per i possessori (modelli DX in particolare): hanno avuto problemi di vario tipo? come disconnessioni, latenze o altro?

grazie mille ^^

Gianluca99
25-11-2013, 17:38
Una curiosità, avete un'idea del consumo medio in Watt?
Non so darti dati esatti mi spiace ma non credo abbia consumi rilevanti se è questo che ti preoccupa.
salve a tutti mi aggiungo anch'io! :)
ho un asus dsl-n55u (ok..capite bene perché sono qui :D )
ho letto praticamente tutto il vostro Thread, quindi:
chiedo gentilmente in pm il link per l'acquisto del "7800DX" e ringrazio in anticipo :)

premetto che ho una Alice 20M Fast con profilo i184 : 22240/1215 6db/6db e ho una centrale a 500 METRI da casa (a momenti mi aggancio con il cavo LAN :sofico: ) e non dovrei avere problemi (come il 55u :muro: )

per i possessori (modelli DX in particolare): hanno avuto problemi di vario tipo? come disconnessioni, latenze o altro?

grazie mille ^^
Trovi i link a 3 shop in prima pagina ;)
per ora mi sembra che nessuno abbia segnalato problemi di alcun genere, a parte il discorso dei messaggi nel log che però non sembra influire minimamente sulle funzionalità del router

centouno
25-11-2013, 17:46
salve a tutti mi aggiungo anch'io! :)
ho un asus dsl-n55u (ok..capite bene perché sono qui :D )
ho letto praticamente tutto il vostro Thread, quindi:
chiedo gentilmente in pm il link per l'acquisto del "7800DX" e ringrazio in anticipo :)

premetto che ho una Alice 20M Fast con profilo i184 : 22240/1215 6db/6db e ho una centrale a 500 METRI da casa (a momenti mi aggancio con il cavo LAN :sofico: ) e non dovrei avere problemi (come il 55u :muro: )

per i possessori (modelli DX in particolare): hanno avuto problemi di vario tipo? come disconnessioni, latenze o altro?

grazie mille ^^


Ciao,

per i link trovi tutto nella prima pagina.

Anch'io arrivo da un Asus 55U, bè che dire.... La parte modem del Billion è praticamente agli antipodi rispetto a quella dell'Asus. :D

Ho anch'io Alice 20M a circa 1 Km dalla centrale, con l'Asus giocando con lo stability adjustment arrivavo ad agganciare un portante al massimo di 18M con download reali attorno ai 16M con connessione stabile senza disconnessioni.
Adesso connessione stabilissima regolando l'SNR a 1,3db aggancio una portante di oltre 21M con download reali di quasi 19M e 1M pieno in up.

Anche lato wifi tutto perfetto e stabile, ma in questo ambito anche l'ASUS non mi dava problemi....

Il Billion è una "roccia", a differenza dell'ASUS è stabilissimo e praticamente senza bug già dai primissimi fw.

Saluti....

DaRkNeSs_Fx
25-11-2013, 19:24
Ciao,

per i link trovi tutto nella prima pagina.

Anch'io arrivo da un Asus 55U, bè che dire.... La parte modem del Billion è praticamente agli antipodi rispetto a quella dell'Asus. :D

Ho anch'io Alice 20M a circa 1 Km dalla centrale, con l'Asus giocando con lo stability adjustment arrivavo ad agganciare un portante al massimo di 18M con download reali attorno ai 16M con connessione stabile senza disconnessioni.
Adesso connessione stabilissima regolando l'SNR a 1,3db aggancio una portante di oltre 21M con download reali di quasi 19M e 1M pieno in up.

Anche lato wifi tutto perfetto e stabile, ma in questo ambito anche l'ASUS non mi dava problemi....

Il Billion è una "roccia", a differenza dell'ASUS è stabilissimo e praticamente senza bug già dai primissimi fw.

Saluti....

beato te! io arrivo a meno attualmente..
grazie mille vedo di trovarlo tra i vari siti consigliati all'inizio (nabbo io che non ho controllato :fagiano: ).
grazie mille e vi seguirò sicuramente :) mi sono rotto di queste marche fallocche..

DaRkNeSs_Fx
25-11-2013, 19:33
Non so darti dati esatti mi spiace ma non credo abbia consumi rilevanti se è questo che ti preoccupa.

Trovi i link a 3 shop in prima pagina ;)
per ora mi sembra che nessuno abbia segnalato problemi di alcun genere, a parte il discorso dei messaggi nel log che però non sembra influire minimamente sulle funzionalità del router

grazie mille anche a te! :D bè i log voglio studiarmeli non appena mi arriverà :)

retalv
25-11-2013, 21:31
Non so darti dati esatti mi spiace ma non credo abbia consumi rilevanti se è questo che ti preoccupa.
Non mi preccupa, mi stranisce non riuscire a trovarne cenno in tutta la rete... per i modem-router home si dovrebbe stare tra i 10-25 watt/h... una lampadina a basso consumo o un UPS in standby.

Flying Tiger
26-11-2013, 10:55
salve a tutti mi aggiungo anch'io! :)
ho un asus dsl-n55u (ok..capite bene perché sono qui :D )
ho letto praticamente tutto il vostro Thread, quindi:
chiedo gentilmente in pm il link per l'acquisto del "7800DX" e ringrazio in anticipo :)

premetto che ho una Alice 20M Fast con profilo i184 : 22240/1215 6db/6db e ho una centrale a 500 METRI da casa (a momenti mi aggancio con il cavo LAN :sofico: ) e non dovrei avere problemi (come il 55u :muro: )

per i possessori (modelli DX in particolare): hanno avuto problemi di vario tipo? come disconnessioni, latenze o altro?

grazie mille ^^

Ciao ,

Come tanti anche io ho utilizzato il 55U , e per un breve periodo anche un netgear 4000 , e per quanto mi riguarda posso senz' altro dire che un confronto lato modem non e' neanche ipotizzabile perche' siamo proprio su un' altro pianeta , l' asus letteralmente sparisce , mentre lato wifi personalmente non ho rilevato differenze di portata , anche lato firmware , stabilita' , ecc... e' un 'altra cosa .

Io ho una 20M Telecom in Fast con dslam Huawei con chipset Infineon e l' accoppiata funziona divinamente , peraltro scusa come fai a essere in Fast com un profilo i184 , visto che il suffisso "i" identifica le linee Interleaved ? molto probabilmente e' un errore di trascrizione ....;)

:)

Life bringer
26-11-2013, 10:58
Domanda: come fate a sapere quale profilo vi hanno impostato e la marca del dslam? Sono informazioni che si ricavano tramite router o bisogna avere degli amici al 187?

Lanfi
26-11-2013, 11:02
Di solito è un'informazione che si ricava collegandosi via telnet al router...poi il comando varia da router a router. Lascio la parola ai possessori.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

DaRkNeSs_Fx
26-11-2013, 11:31
Ciao ,

Come tanti anche io ho utilizzato il 55U , e per un breve periodo anche un netgear 4000 , e per quanto mi riguarda posso senz' altro dire che un confronto lato modem non e' neanche ipotizzabile perche' siamo proprio su un' altro pianeta , l' asus letteralmente sparisce , mentre lato wifi personalmente non ho rilevato differenze di portata , anche lato firmware , stabilita' , ecc... e' un 'altra cosa .

Io ho una 20M Telecom in Fast con dslam Huawei con chipset Infineon e l' accoppiata funziona divinamente , peraltro scusa come fai a essere in Fast com un profilo i184 , visto che il suffisso "i" identifica le linee Interleaved ? molto probabilmente e' un errore di trascrizione ....;)

:)

sei stato molto chiaro e sicuramente sarò un possessore di questo bel giocattolino :D

per il profilo avevo chiesto all'ultimo tecnico che era capitato a casa mia per controllare (e addirittura sostituirmi la presa :mbe: ).. e mi ha riferito di avere un profilo "i184"..mi sembra strano anche a me in effetti :mbe:

edit:

edit:
questi sono i miei valori attuali che mi rilascia il 55u..più di così non posso andare :\

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 11035536
Lan Rx : 9655675
ADSL Tx : 21260
ADSL Rx : 28970
CRC Down : 0
CRC Up : 30
FEC Down : 0
FEC Up : 48886
HEC Down : 184
HEC Up : 0
SNR Up : 7.1
SNR Down : 0.8
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 17.7
Data Rate Up : 1032
Data Rate Down : 18213

Stability Adjustment: 5db
SRA (Seamless Rate Adaptation): disattivato



e ho disconnessioni ogni TOT minuti (se non erro dopo 8 minuti spaccati) e dopo si riprende.
scendendo di stability (quindi a 4) ho il seguente valore:

SNR Down : 4.9
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 18.9
Data Rate Up : 1032
Data Rate Down : 17681
non è normale come cosa..

centouno
26-11-2013, 13:11
sei stato molto chiaro e sicuramente sarò un possessore di questo bel giocattolino :D

per il profilo avevo chiesto all'ultimo tecnico che era capitato a casa mia per controllare (e addirittura sostituirmi la presa :mbe: ).. e mi ha riferito di avere un profilo "i184"..mi sembra strano anche a me in effetti :mbe:

edit:

edit:
questi sono i miei valori attuali che mi rilascia il 55u..più di così non posso andare :\


e ho disconnessioni ogni TOT minuti (se non erro dopo 8 minuti spaccati) e dopo si riprende.
scendendo di stability (quindi a 4) ho il seguente valore:


non è normale come cosa..

Ciao,

le disconnessioni che hai dipendono dal valore di SNR in Down, 0.8 è decisamente troppo basso per avere una connessione stabile, hai esagerato con lo Stability Adjustment, settalo a 4, riduci la portante negoziata ma almeno elimini le disconnessioni

Faccio una previsione con il Billion e quei valori di linea riusciresti a negoziare un portante moooooolto più alta, ti dico questo perchè i tuoi valori di attenuazione sono molto simili ai miei ed io settando l'SNR a 1,1 aggancio una portante di oltre 21M .....

Saluti...

DaRkNeSs_Fx
26-11-2013, 13:28
Ciao,

le disconnessioni che hai dipendono dal valore di SNR in Down, 0.8 è decisamente troppo basso per avere una connessione stabile, hai esagerato con lo Stability Adjustment, settalo a 4, riduci la portante negoziata ma almeno elimini le disconnessioni

Faccio una previsione con il Billion e quei valori di linea riusciresti a negoziare un portante moooooolto più alta, ti dico questo perchè i tuoi valori di attenuazione sono molto simili ai miei ed io settando l'SNR a 1,1 aggancio una portante di oltre 21M .....

Saluti...

eppure è così purtroppo.. l'SNR Down a 0.8 è decisamente molto basso e non riesco proprio a capire il motivo..
lo stability ho provato anche a disattivarlo etc, ma arrivo a valori molto inferiori a questi attuali..
stasera verifico se ho avuto disconnessioni o meno :mc:

non ho provato al classico spegni/accendi tramite tasto..ma dubito che andrà meglio :|

@centouno se abbiamo i valori quasi uguali..direi che posso andare sul sicuro :)

Flying Tiger
26-11-2013, 13:36
Ciao,

le disconnessioni che hai dipendono dal valore di SNR in Down, 0.8 è decisamente troppo basso per avere una connessione stabile, hai esagerato con lo Stability Adjustment, settalo a 4, riduci la portante negoziata ma almeno elimini le disconnessioni

Faccio una previsione con il Billion e quei valori di linea riusciresti a negoziare un portante moooooolto più alta, ti dico questo perchè i tuoi valori di attenuazione sono molto simili ai miei ed io settando l'SNR a 1,1 aggancio una portante di oltre 21M .....

Saluti...

Quotone , con quel valore di snr in down non vai molto lontano , devi alzarlo per forza pena le contnue disconnessioni che di fatto rendono la tua linea inutilizzabile .

Stavo invece guardando i valori della linea che mi sembrano in effetti molto buoni e con quel valore di snr ( intendo 4.9) dovresti agganciare portante piena , questi per raffronto sono i mei con settaggio snr 9db :

http://imageshack.us/a/img811/6840/slsl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/slsl.jpg/)

:)

thehole
26-11-2013, 14:28
come si comporta con Tiscali?
Al momento l'unico che riesce a dare un pò di stabilità è il Pirelli Discus DRG226 che però mi sta abbandonando.

Un Asus N55 , un cisco 1801w ,un tplink non ricordo quale e un dlink 320T mi danno risultati pessimi ..disconnessioni di continuo con qualunque portante / valore di linea...invece con il Pirelli rimane stabile per giorni

centouno
26-11-2013, 15:00
@centouno se abbiamo i valori quasi uguali..direi che posso andare sul sicuro :)

Diciamo che in linea generale con il Billion dovresti guadagnare parecchio in termini di portante e stabilità della linea, ma come di certo saprai ogni linea fa caso a se. Stasera quando torno dal lavoro ti posto i valori della mia linea....

Ciao

DaRkNeSs_Fx
26-11-2013, 15:15
Diciamo che in linea generale con il Billion dovresti guadagnare parecchio in termini di portante e stabilità della linea, ma come di certo saprai ogni linea fa caso a se. Stasera quando torno dal lavoro ti posto i valori della mia linea....

Ciao

eh lo so bene..c'è gente che abita a 5KM di distanza dalla centrale e va meglio di me che sono a 500 metri :fagiano:
ok grazie mille :)

thehole
26-11-2013, 15:33
su amazon.co.uk è disponibile solo il dxl.
pareri lampo di chi lo ha?

so che dovrei leggere gli arretrati,ma sono in procinto di acquistare

Gianluca99
26-11-2013, 16:38
su amazon.co.uk è disponibile solo il dxl.
pareri lampo di chi lo ha?

so che dovrei leggere gli arretrati,ma sono in procinto di acquistare

Se non ti interessano VPN e Voip ma cerchi un router stabile e ricco di funzioni acquistalo senza problemi :)

MaxAstro
26-11-2013, 16:38
su amazon.co.uk è disponibile solo il dxl.
pareri lampo di chi lo ha?

so che dovrei leggere gli arretrati,ma sono in procinto di acquistare

Ottimo, come tutti gli altri modelli :D
Messo SN =2 da una settimana (ma tiene anche 1), mai scollegato, wifi eccelso su entrambe le bande.

Flying Tiger
26-11-2013, 16:45
Se non ti interessano VPN e Voip ma cerchi un router stabile e ricco di funzioni acquistalo senza problemi :)

Ottimo, come tutti gli altri modelli :D
Messo SN =2 da una settimana (ma tiene anche 1), mai scollegato, wifi eccelso su entrambe le bande.

+1 ;)

:)

centouno
26-11-2013, 16:50
eh lo so bene..c'è gente che abita a 5KM di distanza dalla centrale e va meglio di me che sono a 500 metri :fagiano:
ok grazie mille :)

Ecco i mie valori di linea:

SNR Margin (dB) 1.3 7.4
Attenuation (dB) 18.0 12.0
Output Power (dBm) 18.3 12.1
Attainable Rate (Kbps) 24152 1175
Rate (Kbps) 21326 1175

Il tutto impostando l'SNR a 1.1 con linea stabilissima senza disconnessioni....

Ciao

thehole
26-11-2013, 17:08
Ecco i mie valori di linea:

SNR Margin (dB) 1.3 7.4
Attenuation (dB) 18.0 12.0
Output Power (dBm) 18.3 12.1
Attainable Rate (Kbps) 24152 1175
Rate (Kbps) 21326 1175

Il tutto impostando l'SNR a 1.1 con linea stabilissima senza disconnessioni....

Ciao

1,1?

io con snr dl 12
snr up 25
att down 43
att up 26

sto a 7mbit NON stabili per via dell'asus.
stabilissimi con il pirelli discus.

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 459197
Lan Rx : 395556
ADSL Tx : 287757
ADSL Rx : 283971386
CRC Down : 0
CRC Up : 16460
FEC Down : 0
FEC Up : 34661
HEC Down : 10042
HEC Up : 0
SNR Up : 26.5
SNR Down : 13.1
Line Attenuation Up : 23.2
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7788

peccato che sia cambiato qualcosa in tiscali..tempo fa con l'asus facevo,a parità di linea, i 12mbit rock solid.

speriamo nel billion

DaRkNeSs_Fx
26-11-2013, 17:58
Ecco i mie valori di linea:

SNR Margin (dB) 1.3 7.4
Attenuation (dB) 18.0 12.0
Output Power (dBm) 18.3 12.1
Attainable Rate (Kbps) 24152 1175
Rate (Kbps) 21326 1175

Il tutto impostando l'SNR a 1.1 con linea stabilissima senza disconnessioni....

Ciao

grazie mille!
io ho dovuto abbassare la stability a 3db -.- ora sono così e spero che non si disconnetta.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12613670
Lan Rx : 11674515
ADSL Tx : 240682
ADSL Rx : 412569
CRC Down : 0
CRC Up : 596
FEC Down : 0
FEC Up : 8714
HEC Down : 8173
HEC Up : 0
SNR Up : 6.8
SNR Down : 5.0
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 17.9
Data Rate Up : 1029
Data Rate Down : 16638
ho capito che lo ordinerò in questi giorni il DX :rolleyes:

thehole
27-11-2013, 11:47
Se non ti interessano VPN e Voip ma cerchi un router stabile e ricco di funzioni acquistalo senza problemi :)


mi interessa solo la vpn client,non l2l.

il dx riesce a gestirla?

Gianluca99
27-11-2013, 12:40
mi interessa solo la vpn client,non l2l.

il dx riesce a gestirla?

Dalle feature:
Virtual Private Network (VPN) (7800DX & 7800VDOX ONLY)
• 16 IPSec VPN tunnels
• IKE key management
• DES, 3DES and AES encryption for IPSec
• PAP/CHAP/MS-CHAPv2 authentication for PPTP
• IPSec pass-through

Flying Tiger
27-11-2013, 13:36
Dalle feature:
Virtual Private Network (VPN) (7800DX & 7800VDOX ONLY)
• 16 IPSec VPN tunnels
• IKE key management
• DES, 3DES and AES encryption for IPSec
• PAP/CHAP/MS-CHAPv2 authentication for PPTP
• IPSec pass-through

Da utilizzatore della versione DX non posso che confermare , e aggiungo anche che gestisce questa funzionalita' molto bene, come per altro tutto il resto .

:)

Obi-WanKenobi
27-11-2013, 13:56
Buon pomeriggio a tutti,
provengo da un'esperienza infelice con:
1. un Asus DSL-N55U (continue disconnessioni e SNR ballerino)
2. un D6300 (saltuarie disconnessioni, perdità di connettività internet senza caduta di linea, software con molte feature mancanti o da correggere e supporto scadente)

Per assurdo i problemi di connettività li ho risolti con un TD-W8960N, risistemando l'impianto telefonico di casa e dopo una miriade di telefonate al 187.
In realtà, anche con il D6300 non va più così male dopo n firmware beta che mi hanno fatto installare, ma ogni tanto si pianta e il produttore lo ritiene guasto (per le seconda volta) e mi ha proposto la sostituzione.

Dato che sono stanco di avere problemi e che utilizzo la connessione a internet soprattutto per lavoro sono dubbioso se:

1. acquistare un Billion 7800DX o DXL
(VPN a parte a livello hardware e di funzionalità software sono identici?)

2. acquistare un FRITZ!Box

3. acquistare un altro prodotto

Voi cosa mi sentireste di consigliarmi?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.

Gianluca99
27-11-2013, 14:12
Buon pomeriggio a tutti,
provengo da un'esperienza infelice con:
1. un Asus DSL-N55U (continue disconnessioni e SNR ballerino)
2. un D6300 (saltuarie disconnessioni, perdità di connettività internet senza caduta di linea, software con molte feature mancanti o da correggere e supporto scadente)

Per assurdo i problemi di connettività li ho risolti con un TD-W8960N, risistemando l'impianto telefonico di casa e dopo una miriade di telefonate al 187.
In realtà, anche con il D6300 non va più così male dopo n firmware beta che mi hanno fatto installare, ma ogni tanto si pianta e il produttore lo ritiene guasto (per le seconda volta) e mi ha proposto la sostituzione.

Dato che sono stanco di avere problemi e che utilizzo la connessione a internet soprattutto per lavoro sono dubbioso se:

1. acquistare un Billion 7800DX o DXL
(VPN a parte a livello hardware e di funzionalità software sono identici?)

2. acquistare un FRITZ!Box

3. acquistare un altro prodotto

Voi cosa mi sentireste di consigliarmi?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.

Il fatto che tu abbia una connessione ballerina mi fa pensare ad un problema sul tuo impianto telefonico, fossi in te acquisterei uno splitter (consiglio l'Enerdom SAVP120 THREAD GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922)) da mettere a monte della linea telefonica e riproverei a fare qualche test con il D6300, certamente i Billion sarebbero un ottima alternativa ma dato che hai già questo router non so quanto ti convenga spendere altri 200€.

Dacci qualche informazione dettagliata sulla tua linea: SNR, attenuazione e velocità Down/Up

Obi-WanKenobi
27-11-2013, 14:31
Ciao Gianluca99,
grazie anzitutto per la pronta risposta.


Il fatto che tu abbia una connessione ballerina mi fa pensare ad un problema sul tuo impianto telefonico, fossi in te acquisterei uno splitter (consiglio l'Enerdom SAVP120 THREAD GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922)) da mettere a monte della linea telefonica [...]

L'impianto è a posto:
- con il D6300 sono connesso da un paio di settimane senza problemi

Il motivo per cui vorrei cambiare è:

1. che il supporto del produttore mi ha fatto cadere le @@ :doh: non ammettendo limiti evidenti del firmware e non volendo correggere le anomalie segnalate

2. il modem ogni tanto perde la configurazione di punto in bianco o si pianta nel senso che la portante rimane su (nessuna segnalazione a livello led o nei log) ma dalle varie postazioni wired non riesco più a navigare e questo mi crea grossi problemi a livello lavorativo

3. il TD-W8960N non mi da nessun problema va il firmware è davvero molto scarno e parecchie delle funzioni di cui avrei bisogno sono assenti


[...] e riproverei a fare qualche test con il D6300, certamente i Billion sarebbero un ottima alternativa ma dato che hai già questo router non so quanto ti convenga spendere altri 200€.


Il router lo restituirei al venditore (che non cito) che si è già offerto di rimborsarmi quanto speso al momento dell'acquisto (circa 160 EUR).


[...]Dacci qualche informazione dettagliata sulla tua linea: SNR, attenuazione e velocità Down/Up

Ho una ADSL2+ 10 Mbit T***COM con 1 Mbit in Upload (sono a circa 2-3 Km dalla centrale).

I valori che riporto (rilevati con il D6300) sono a memoria ma sono attendibili:
Data Rate Down : 10480 dB
Data Rate Up : 1024 dB
Line Attenuation Down : 35-36 dB
Line Attenuation Up : N/A (non ricordo)
SNR Down : 12 dB
SNR Up : N/A (non ricordo)

Gianluca99
27-11-2013, 15:29
Ho una ADSL2+ 10 Mbit T***COM con 1 Mbit in Upload (sono a circa 2-3 Km dalla centrale).

I valori che riporto (rilevati con il D6300) sono a memoria ma sono attendibili:
Data Rate Down : 10480 dB
Data Rate Up : 1024 dB
Line Attenuation Down : 35-36 dB
Line Attenuation Up : N/A (non ricordo)
SNR Down : 12 dB
SNR Up : N/A (non ricordo)

Se riesci ad agganciare 10 mega con quell'attenuazione mantenendo un SNR in down a 12db la linea non è messa male
se ti rimborsano il D6300 allora è un altro discorso, prendi senza indugio un Billion
lo splitter continuo a consigliartelo perché potrebbe prevenire molti problemi, alla fine il SAVP120 costa una ventina di euro.

Riguardo le differenze tra il DX e il DXL, cambia solo il supporto alla VPN, questo è un PDF con le differenze tra i vari router Billion: LINK (http://au.billion.com/downloads/common/Spec-Comparison-Billion-July-09.pdf)
Un'interessante funzione che potrebbe essere utile a chi lo usa anche per lavoro è il supporto alle chiavette 3G, inserendone una compatibile sulla porta usb, in caso di interruzione del servizio ADSL il router utilizzerebbe il traffico dati della chiavetta.

thehole
28-11-2013, 14:26
ordinato ora il DXL da amazon.co.uk

sperem.

anche se forse ho risolto i casini tra l'asus e Tiscali...però vediamo ho un mse per provare il billion e valutare :D

DaRkNeSs_Fx
29-11-2013, 07:26
ordinato ora il DXL da amazon.co.uk

sperem.

anche se forse ho risolto i casini tra l'asus e Tiscali...però vediamo ho un mse per provare il billion e valutare :D

ciao!
mi fai sapere come andrà questo gioiellino per favore?
stavo valutando anch'io di acquistare proprio il DXL su amaz.. :)
grazie mille

thehole
29-11-2013, 08:01
Arriva stamattina. Stasera lo configuro e vediamo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MaxAstro
29-11-2013, 13:15
L'unica cosa di cui sono poco contento è il print server.
Appurato che con le Canon non funziona, ho provato una Samsung.
Su un PC Samsung Windows 8 funziona, su un PC Samsung (diverso modello) Windows 7 non funziona, nonostante tutte le prove che ho fatto.
La differenza tra i due è che usano driver diversi per la stampante (non chiedetemi perché), per cui sembra che molto dipenda dal driver di stampa.

Per il resto, ottimo (7800 DXL).

thehole
29-11-2013, 22:40
Sono un cretino. Non ho preso l'adattatore per la presa di corrente italiana

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MaxAstro
30-11-2013, 08:09
Sono un cretino. Non ho preso l'adattatore per la presa di corrente italiana



non ti serve, basta che compri una spina multipla con fori grandi, vedi posts precedenti......

thehole
30-11-2013, 11:37
Ho rimediato l'adattatore, a breve configuro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lovher
30-11-2013, 14:47
Ho rimediato l'adattatore, a breve configuro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bene... son curioso in effetti!:D

domanda secca, non fatemi leggere tutto il thread: riepilogo sostanziali differenze tra dx e dxl?
consiglio spassionato ma veritiero tra i due?
grazie

Gianluca99
30-11-2013, 16:05
bene... son curioso in effetti!:D

domanda secca, non fatemi leggere tutto il thread: riepilogo sostanziali differenze tra dx e dxl?
consiglio spassionato ma veritiero tra i due?
grazie

basta leggere il primo post in prima pagina :)
cmq sostanzialmente il DX supporta la VPN, il DXL no
se è una funzione che ti interessa prendi il DX, altrimenti risparmia e vai sul DXL

gando70
30-11-2013, 17:07
ciao a tutti,sono da poco in possesso del 7800 dx e non riesco a capire alcune cose sulla configurazione di questo router.
ho 2 pc e una ps3 tutti con indirizzi ip fissi.come faccio a dire al router che gli indirizzi sono occupati?
dal manuale sembra di capire che devo mettere gli indirizi fuori dal range degli indirizzi assegnati dal dhcp?

Totix92
30-11-2013, 17:25
togli gli indirizzi ip statici dai pc e dalla ps3 e imposti il router in modo da assegnare ip statico specifico ad ogni dispositivo connesso, cosi fai prima, cosi i dispositivi non si assegneranno ip statico da soli ma lo farà il router al loro posto.

gando70
30-11-2013, 17:47
togli gli indirizzi ip statici dai pc e dalla ps3 e imposti il router in modo da assegnare ip statico specifico ad ogni dispositivo connesso, cosi fai prima, cosi i dispositivi non si assegneranno ip statico da soli ma lo farà il router al loro posto.

si ok, però quello che non mi torna è questo :
ho impostato che il dhcp puo assegnare 3 inirizzi(100;101;103)2 pc e play.
se povo a connettere il telefono con dhcp in automatico non si connette ma se vado ad inpostargli un indirizzo statico anche fuori dal mio range si connette.
forse sto interpretando male il il software ma in teoria non dovrebbe bloccare l'accesso del cell?

Lovher
30-11-2013, 17:58
basta leggere il primo post in prima pagina :)
cmq sostanzialmente il DX supporta la VPN, il DXL no
se è una funzione che ti interessa prendi il DX, altrimenti risparmia e vai sul DXL

la VPN non mi spiacerebbe... ti ringrazio!

un'altra cosa; so che essendo in questo thread è come chiedere com è il vino all'oste, però ci provo uguale: spassionatamente, tra il Billion DX e l'Asus DSL55 o il NETGEAR DGND4000 (non menzionando gli AC) cosa consigliate??

adia
30-11-2013, 18:08
la VPN non mi spiacerebbe... ti ringrazio!

un'altra cosa; so che essendo in questo thread è come chiedere com è il vino all'oste, però ci provo uguale: spassionatamente, tra il Billion DX e l'Asus DSL55 o il NETGEAR DGND4000 (non menzionando gli AC) cosa consigliate??sicuramente Billion al 100%

gando70
30-11-2013, 18:15
la VPN non mi spiacerebbe... ti ringrazio!

un'altra cosa; so che essendo in questo thread è come chiedere com è il vino all'oste, però ci provo uguale: spassionatamente, tra il Billion DX e l'Asus DSL55 o il NETGEAR DGND4000 (non menzionando gli AC) cosa consigliate??

io son passato dall asus a questo purtroppo avevo troppi problemi di connessione. essendomi arrivato daa poco non saprei dirti a livello di connessione quale va meglio(poi ogni linea è una storia a se) xò posso dirti che come wifi il billion mi sembra migliore ma sono ancora li che sto provando a capirci qlc con la configurazione...mi ma che dovrei tornare un po a scuola :muro:

MaxAstro
30-11-2013, 18:30
la VPN non mi spiacerebbe... ti ringrazio!

un'altra cosa; so che essendo in questo thread è come chiedere com è il vino all'oste, però ci provo uguale: spassionatamente, tra il Billion DX e l'Asus DSL55 o il NETGEAR DGND4000 (non menzionando gli AC) cosa consigliate??

Billion senza dubbio!

magicaudio
01-12-2013, 03:33
Scusate ma il tweak per l'snr funziona anche prendendo un Billion e utilizzandolo come solo modem? si può fare?

Come router ho l'Airport Extreme e voglio continuare ad usare quella viste le prestazioni stratosferiche, ma invece del router Telecom che uso come modem, volevo sapere se era possibile usarne un'altro che avesse la possibilità di abbassare l'snr per farmi avere il massimo della banda.

Si può fare? e se è possibile quale Billion dovrei prendere?

Vorrei fare questa cosa solo perché ora mi collego di portante a 22000 e volevo arrivare a 24000 se possibile XD tutto qui… ma se pensate che butto soldi e basta per un miglioramento di poco conto lascio perdere..

ora sono così con la connessione e poi sotto potete vedere la velocità della mia 5Ghz (protocollo N) con in mezzo un muro e 10 metri da Router e Mac, scambio dati tra Mac e Nas.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/3132902388.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/Schermata%202013-12-01%20alle%2002.20.05.png


Magari….un 7800X come modem/router e l'airport Extreme come access point? Sarebbe una cavolata solo per passare da 22000 a 24000?…. consigli consigli datemi consigli...

gando70
01-12-2013, 09:12
Scusate ma il tweak per l'snr funziona anche prendendo un Billion e utilizzandolo come solo modem? si può fare?

Come router ho l'Airport Extreme e voglio continuare ad usare quella viste le prestazioni stratosferiche, ma invece del router Telecom che uso come modem, volevo sapere se era possibile usarne un'altro che avesse la possibilità di abbassare l'snr per farmi avere il massimo della banda.
Si può fare? e se è possibile quale Billion dovrei prendere?
Vorrei fare questa cosa solo perché ora mi collego di portante a 22000 e volevo arrivare a 24000 se possibile XD tutto qui… ma se pensate che butto soldi e basta per un miglioramento di poco conto lascio perdere.
Magari….un 7800X come modem/router e l'airport Extreme come access point? Sarebbe una cavolata solo per passare da 22000 a 24000?…. consigli consigli datemi consigli...

A mio avviso vai a spendere dei soldi e basta visto il costo dei billion.
qualcuno qui sul forun magari sa consigliarti un modem con caratteristiche simili al billion con una spesa molto inferiore.
se invece pensi di abbandonare pure l'airport allora il discorso cambia pero non hai la garanzia dei 24000

Lovher
01-12-2013, 10:24
sicuramente Billion al 100%

io son passato dall asus a questo purtroppo avevo troppi problemi di connessione. essendomi arrivato daa poco non saprei dirti a livello di connessione quale va meglio(poi ogni linea è una storia a se) xò posso dirti che come wifi il billion mi sembra migliore ma sono ancora li che sto provando a capirci qlc con la configurazione...mi ma che dovrei tornare un po a scuola :muro:

Billion senza dubbio!

immaginavo :D

grazie!

thehole
01-12-2013, 10:38
È possibile configurarlo con l'adsl Fastweb? Con Tiscali ora va bene ma voglio fuggire da quel provider.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

magicaudio
01-12-2013, 11:55
A mio avviso vai a spendere dei soldi e basta visto il costo dei billion.
qualcuno qui sul forun magari sa consigliarti un modem con caratteristiche simili al billion con una spesa molto inferiore.
se invece pensi di abbandonare pure l'airport allora il discorso cambia pero non hai la garanzia dei 24000

Se il Billion mi dava 37 Mega al secondo sul 5Ghz a 10 metri di distanza la abbandonavo senza problemi, visto che se li sogna è escluso.

Nella discussione non ho mai sentito parlare del 7800X

è uguale agli altri ma senza wifi?? Sarebbe interessante in quel caso, usarlo come modem router e settare la extreme come acces point, no?

Perchè dici che il Billion non mi garantisce i 24000? Sono a 22000 con il modem Telecom, non basterebbe abbassare un pochino l'SNR per guadagnare quel 2000 di differenza?

Gianluca99
01-12-2013, 12:20
Se il Billion mi dava 37 Mega al secondo sul 5Ghz a 10 metri di distanza la abbandonavo senza problemi, visto che se li sogna è escluso.

Nella discussione non ho mai sentito parlare del 7800X

è uguale agli altri ma senza wifi?? Sarebbe interessante in quel caso, usarlo come modem router e settare la extreme come acces point, no?

Perchè dici che il Billion non mi garantisce i 24000? Sono a 22000 con il modem Telecom, non basterebbe abbassare un pochino l'SNR per guadagnare quel 2000 di differenza?

il 7800X da quanto leggo è identico al 7800DX ma senza WiFi

http://www.broadbandbuyer.co.uk/images/products/Billion/BIPAC7800x.JPG

The Billion BiPAC 7800X is a ADSl2+ and fibre-ready triple-WAN Broadband router, with an all-in-one advanced device including Gigabit Ethernet, 3G/4G LTE, and NAS (Network Attached Storage) in one unit. As well as being IPv6-capable, this Billion BiPAC 7800X ADSL2+ router supports superfast fibre connections via dual-WAN connectivity through a Gigabit Ethernet WAN port. Also, it also has a USB port, allowing the device to act as a print server as well as a NAS (Network Attached Storage) device with DLNA (Digital Living Network Alliance) and FTP (File Transfer Protocol) access. This routers USB port can host a 3G/4G LTE modem connecting to the 3G/4G LTE network for Internet access.

Key Features:

Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
16 IPSec VPN tunnels, embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports, QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Dynamic Domain Name System (DDNS)
Ideal for SOHO and office users



anche il chipset DSL è lo stesso Broadcom, non lo trovo però sul sito ufficiale UK ma solo su quello australiano

magicaudio
01-12-2013, 12:42
il 7800X da quanto leggo è identico al 7800DX ma senza WiFi

http://www.broadbandbuyer.co.uk/images/products/Billion/BIPAC7800x.JPG

The Billion BiPAC 7800X is a ADSl2+ and fibre-ready triple-WAN Broadband router, with an all-in-one advanced device including Gigabit Ethernet, 3G/4G LTE, and NAS (Network Attached Storage) in one unit. As well as being IPv6-capable, this Billion BiPAC 7800X ADSL2+ router supports superfast fibre connections via dual-WAN connectivity through a Gigabit Ethernet WAN port. Also, it also has a USB port, allowing the device to act as a print server as well as a NAS (Network Attached Storage) device with DLNA (Digital Living Network Alliance) and FTP (File Transfer Protocol) access. This routers USB port can host a 3G/4G LTE modem connecting to the 3G/4G LTE network for Internet access.

Key Features:

Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
16 IPSec VPN tunnels, embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports, QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Dynamic Domain Name System (DDNS)
Ideal for SOHO and office users



anche il chipset DSL è lo stesso Broadcom, non lo trovo però sul sito ufficiale UK ma solo su quello australiano

Non è questo il link del sito ufficiale?

http://www.billion.com/product/3g/BiPAC-7800X-3G-4G-LTE-VPN-ADSL2-Fibre-VPN-Broadband-Router.html

Comunque come si scarica il firmware?

adia
03-12-2013, 11:56
chi mi aiuta a configurare il billion su virtual server per bitorrent?? o utorrent et similia?

Gianluca99
03-12-2013, 12:39
chi mi aiuta a configurare il billion su virtual server per bitorrent?? o utorrent et similia?

Cosa devi fare esattamente?

adia
03-12-2013, 12:55
Cosa devi fare esattamente?impostare le porte su virtual server e l'ip wan in pratica aprire in ascolto la porta

Gianluca99
03-12-2013, 14:00
impostare le porte su virtual server e l'ip wan in pratica aprire in ascolto la porta

Configuration/NAT/Virtual Servers
Add

l'interfaccia mi sembra piuttosto chiara, se hai qualche domanda specifica chiedi pure :)
cmq utorrent utilizza UPnP che apre le porte automaticamente

magicaudio
04-12-2013, 00:53
Ragazzi scusate ma non capisco come si scarica il firmware corretto per il 7800X

Qui dice di selezionare il paese perché quei firmware sono solo per il modello australiano:

http://au.billion.com/products/3g-adsl2+/firmware/bipac7800x.html

Io seleziono Italia, o qualsiasi altra cosa, ma non apre nulla e i link dei file non cambiano…. che devo fare?

Dichy
04-12-2013, 02:11
Io fossi in te lo scaricherei da qui:

http://www.billion.uk.com/esupport/

La versione "UK" è quella che meglio si adatta ai prodotti non Australiani.

Puoi usare il firmware del DX che è quello che più si avvicina al tuo modello.

magicaudio
04-12-2013, 03:33
Io fossi in te lo scaricherei da qui:

http://www.billion.uk.com/esupport/

La versione "UK" è quella che meglio si adatta ai prodotti non Australiani.

Puoi usare il firmware del DX che è quello che più si avvicina al tuo modello.

Si ma non mi pare normale mettere un firmware diverso da quello che dovrei mettere, cioè mi sembra la cosa più sbagliata di questo mondo mettere su un modello il firmware di un altro modello, non penso lo farei mai.

Quello che non capisco è perché il 7800X non è presente sul sito "UK"

Cioè non posso mettere quel firmware li, devo trovare i firmware corretti…perché non ci sono? Eppure il modello è in vendita nei negozi inglesi.

centouno
04-12-2013, 08:33
Si ma non mi pare normale mettere un firmware diverso da quello che dovrei mettere, cioè mi sembra la cosa più sbagliata di questo mondo mettere su un modello il firmware di un altro modello, non penso lo farei mai.

Quello che non capisco è perché il 7800X non è presente sul sito "UK"

Cioè non posso mettere quel firmware li, devo trovare i firmware corretti…perché non ci sono? Eppure il modello è in vendita nei negozi inglesi.

E' evidente che non devi installare un FW di un altro modello, quello che ti è stato indicato è il sito di riferimento per l'Europa, probabilmente sul sito UK non è presente la nuova release del FW perchè non è stata ancora rilasciata la versione Europea.
Se vuoi puoi installare quello presente sul sito Australiano, ma come ti è stato detto potrebbero esserci incompatibilità sopratutto per quanto riguarda i driver ADSL.
A meno che non abbia grossi problemi con l'attuale FW io spetterei, il rischio è quello di avere problemi più grossi. Se invece riesci a recuperare una copia del''attuale FW puoi provare ad aggiornare, mal che vada ripristini il FW vecchio.

Saluti....

Dichy
04-12-2013, 08:58
Esatto,
anche se altrove ho letto che il DX e l'X usano lo stesso firmware perchè l'X non ha il Wifi e il resto dell'HardWare è lo stesso.

Magari se vuoi essere sicuro al 100% (io lo farei) pui scrivere al supporto del sito UK della Billion o per avere il firmware giusto o per verificare quello che ti ho scritto poco sopra.

Gianluca99
04-12-2013, 11:14
Si ma non mi pare normale mettere un firmware diverso da quello che dovrei mettere, cioè mi sembra la cosa più sbagliata di questo mondo mettere su un modello il firmware di un altro modello, non penso lo farei mai.

Quello che non capisco è perché il 7800X non è presente sul sito "UK"

Cioè non posso mettere quel firmware li, devo trovare i firmware corretti…perché non ci sono? Eppure il modello è in vendita nei negozi inglesi.

prova questo:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/104/bipac-7800x

magicaudio
04-12-2013, 11:52
prova questo:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/104/bipac-7800x

Lo hanno messo giusto oggi forse proprio perché ho mandato un ticket all'assistenza dicendo che mancava il firmware e infatti vedo che mi hanno mandato anche il link in email :D

Ok quindi se qualche altra volta dovesse mancare basta mandargli un'email e ci pensano loro senza che uno si esaurisce troppo :cool:

Ottimo servizio!

Ps. Quindi sono apposto giusto? Posso aggiornare ora no? Sicuramente quello è l'aggiornamento corretto se lo hanno messo loro. Chissà perché non lo avevano messo prima.

strassada
04-12-2013, 12:30
secondo me quello uk non ha nulla di diverso da quello au.
per quello che ci capisco io, ho visto il solo file default.cfg diverso, presente in \etc. questo file contiene ad esempio i server ntp predefiniti che sono diversi e mi pare qualche settaggio ppp per provider uk.poi forse anche un file con i modem 3g.
lato adsl, ad es. non c'è alcuna differenza.
comunque se il router viene identificato per il mercato UK e Billion uk rilascia firmware, tanto meglio, non ci fossero non mi preoccuperei di usare quelli au (anche perchè escono settimane prima)

ivan5150
05-12-2013, 07:36
Arrivato da 2 giorni il DLX (amazon.co.uk), avevo Asus, che dire... un altro mondo, con SNR a 1 aggancio 20 mb di portante quando con l'asus arrivavo massimo a 19 il wifi è molto più stabile (la 5ghz).. insomma al momento sono molto soddisfatto, lo consiglio a tutti! :D

Lovher
05-12-2013, 08:26
Ho rimediato l'adattatore, a breve configuro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

allora, impressioni e valutazioni?

magicaudio
05-12-2013, 08:28
Arrivato da 2 giorni il DLX (amazon.co.uk), avevo Asus, che dire... un altro mondo, con SNR a 1 aggancio 20 mb di portante quando con l'asus arrivavo massimo a 19 il wifi è molto più stabile (la 5ghz).. insomma al momento sono molto soddisfatto, lo consiglio a tutti! :D

ma con SNR ad uno vuoi dire con il margine di 1db oppure settato a 1 sul router? ovvero -5db?

Oltre quale margine non conviene scendere? Che so sotto 6db di margine non conviene scendere oltre?

adia
05-12-2013, 08:49
ma con SNR ad uno vuoi dire con il margine di 1db oppure settato a 1 sul router? ovvero -5db?

Oltre quale margine non conviene scendere? Che so sotto 6db di margine non conviene scendere oltre?
credo intendesse come nel mio caso da profilo adsl a 6db a tolto -5db risultante 1db stabilissimo!!!! mai visto nulla di simileeeeeeeeee!!!!!!

magicaudio
05-12-2013, 08:57
credo intendesse come nel mio caso da profilo adsl a 6db a tolto -5db risultante 1db stabilissimo!!!! mai visto nulla di simileeeeeeeeee!!!!!!

ma il profilo con il target settato a 6db, non vuol dire mica avere 6db di margine snr sul modem giusto? è questo che non capisco... quando dite 1db ecc, vi riferite al margine che avete sul modem oppure al target del setup?

cioè hai 1db di margine SNR oppure Targhet 1db? e quindi magari il margine è 6-7db

adia
05-12-2013, 10:04
ma il profilo con il target settato a 6db, non vuol dire mica avere 6db di margine snr sul modem giusto? è questo che non capisco... quando dite 1db ecc, vi riferite al margine che avete sul modem oppure al target del setup?

cioè hai 1db di margine SNR oppure Targhet 1db? e quindi magari il margine è 6-7db
ripeto il target sarà più o meno 6db in down e in up poi con apposita utiliti snr si scende in down a 1 db!!! e vola la banda fidati!!!

magicaudio
05-12-2013, 10:15
ripeto il target sarà più o meno 6db in down e in up poi con apposita utiliti snr si scende in down a 1 db!!! e vola la banda fidati!!!

Allora quello che non capisco da come parlate è:

Dopo la modifica del valore dell'SNR tramite utility

Il target SNR risultante è: ?
Il margine SNR risultante è: ?

Perché tramite utility appunto stai modificando il target, e di conseguenza modifichi anche il margine residuo. voglio capire che valori avete di target e che valori di margine, tutto qui.

adia
05-12-2013, 10:49
[QUOTE=magicaudio;40382941]Allora quello che non capisco da come parlate è:

Dopo la modifica del valore dell'SNR tramite utility

Il target SNR risultante è: ?
Il margine SNR risultante è: ?

Perché tramite utility appunto stai modificando il target, e di conseguenza modifichi anche il margine residuo. voglio capire che valori avete di target e che valori di margine, tutto qui. Il target SNR risultante impostato è:oggi 1.4db da utility SNR Il margine SNR risultante è:2.1db oggi da centrale mi dà così

magicaudio
05-12-2013, 10:54
Il target SNR risultante impostato è:oggi 1.4db da utility SNR Il margine SNR risultante è:2.1db oggi da centrale mi dà così

Ahhh! Ecco questo volevo capire :D

Ma 2.1db di margine SNR non è troppo basso?

Nella prima pagine di questa discussione sono spiegati i valori si SNR e c'è scritto:

< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente

quindi 2,1db non dovrebbe essere una disgrazia? da quel che leggo non si dovrebbe andare sotto 5

centouno
05-12-2013, 11:04
Ahhh! Ecco questo volevo capire :D

Ma 2.1db di margine SNR non è troppo basso?

quindi 2,1db non dovrebbe essere una disgrazia? da quel che leggo non si dovrebbe andare sotto 5

L'SNR a 2.1 db è una disgrazia se l'hai di default NON se lo puoi impostare a tuo piacimento.

Io con il Billion l'ho impostato a 1.1db con connessione stabilissima e portante piena.

Saluti

magicaudio
05-12-2013, 11:13
L'SNR a 2.1 db è una disgrazia se l'hai di default NON se lo puoi impostare a tuo piacimento.

Io con il Billion l'ho impostato a 1.1db con connessione stabilissima e portante piena.

Saluti

Mi puoi spiegare la differenza tra un SRN di 1.1db di default oppure impostato a piacimento? Sempre 1.1db è, oppure mi perdo qualcosa?

E' un'unità mi misura oggettiva, quindi o lo hai di default o lo imposti tu sul Billion....sempre 1.1db è...

Non capisco certi discorsi sinceramente... un valore è un valore.

Altrimenti scrivere questo è errato:

< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi

centouno
05-12-2013, 11:25
Mi puoi spiegare la differenza tra un SRN di 1.1db di default oppure impostato a piacimento? Sempre 1.1db è, oppure mi perdo qualcosa?

E' un'unità mi misura oggettiva, quindi o lo hai di default o lo imposti tu sul Billion....sempre 1.1db è...

Non capisco certi discorsi sinceramente... un valore è un valore.

Altrimenti scrivere questo è errato:

< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi

Il discorso non è difficile da capire.

Parti dal presupposto che i valori di SNR NON si possono variare a piacimento.

In realtà alcuni modem (com il Billion) danno questa possibilità.
Se si avessero dei valori di SNR troppo bassi si andrebbe incontro a cadute di portate alla minima variazione si SNR.

Telecom imposta in modo standard un valore di 12db se poi se vicino alla centrale con valori di attenuazione buoni e ne fai richiesta te lo abbassa a 6 o a 9db, in questo modo la portante negoziata sarà più elevata, ma aumenterà anche il rischio di disconnessioni.

Se i valori di attenuazione sono buoni e il tuo router ha la possibilità di abbassare ulteriormente i valori di SNR puoi fare delle prove ed abbassare ulteriormente il valore per negoziare una portante più elevata, ma come detto prima il rischio di cadute della portante aumenta, l'ottimo è trovare una valore di SNR che ti permette di avere la massima portante e la massima stabilità, con il Billion si riesce ad ottenere questo anche con un valore di SNR di soli 1db.

Spero di averti chiarito le idee

Saluti

magicaudio
05-12-2013, 11:40
Il discorso non è difficile da capire.

Parti dal presupposto che i valori di SNR NON si possono variare a piacimento.

In realtà alcuni modem (com il Billion) danno questa possibilità.
Se si avessero dei valori di SNR troppo bassi si andrebbe incontro a cadute di portate alla minima variazione si SNR.

Telecom imposta in modo standard un valore di 12db se poi se vicino alla centrale con valori di attenuazione buoni e ne fai richiesta te lo abbassa a 6 o a 9db, in questo modo la portante negoziata sarà più elevata, ma aumenterà anche il rischio di disconnessioni.

Se i valori di attenuazione sono buoni e il tuo router ha la possibilità di abbassare ulteriormente i valori di SNR puoi fare delle prove ed abbassare ulteriormente il valore per negoziare una portante più elevata, ma come detto prima il rischio di cadute della portante aumenta, l'ottimo è trovare una valore di SNR che ti permette di avere la massima portante e la massima stabilità, con il Billion si riesce ad ottenere questo anche con un valore di SNR di soli 1db.

Spero di averti chiarito le idee

Saluti

Ok capito, quindi tu comunque diciamo accetti di avere 1.1db che ha una minore stabilità ad esempio di 8db a parità di router, ovvero sempre sul Billion. Voglio dire che sarà stabile come dici tu, ma ad esempio 8db sarebbe molto più stabile.

Il punto è allora che la tabella della prima pagina è sbagliata, perché dice che per valori inferiori a 3 praticamente non funziona la connessione oppure va malissimo, cosa non vera visto che tu hai 1.1 e dici che è stabilissimo, l'altro utente ha 2.1 e pure è stabile.

Comunque con 1.1 quindi prendi 24000 di portante giusto? e con le impostazioni di base Telecom a 6db, che margine di rumore hai e che portante prendi?

Altra domanda, la modifica vale solo per la portante in download vero? per quella in upload questa cosa non vale?

centouno
05-12-2013, 12:41
Ok capito, quindi tu comunque diciamo accetti di avere 1.1db che ha una minore stabilità ad esempio di 8db a parità di router, ovvero sempre sul Billion. Voglio dire che sarà stabile come dici tu, ma ad esempio 8db sarebbe molto più stabile.


Il punto è allora che la tabella della prima pagina è sbagliata, perché dice che per valori inferiori a 3 praticamente non funziona la connessione oppure va malissimo, cosa non vera visto che tu hai 1.1 e dici che è stabilissimo, l'altro utente ha 2.1 e pure è stabile.


Comunque con 1.1 quindi prendi 24000 di portante giusto? e con le impostazioni di base Telecom a 6db, che margine di rumore hai e che portante prendi?


Altra domanda, la modifica vale solo per la portante in download vero? per quella in upload questa cosa non vale?



- Accetto di avere un SNR di 1.1 perchè dopo alcune prove ho verificato che la mia linea è stabile come se avessi un SNR di 8.

- La tabella NON è sbagliata ma indicativa.
Come di certo saprai non tutte le linee sono uguali ma ognuna fa caso a se, in pratica quello che avviene sulla mia linea in termini di portante negoziata e valori di attenuazione potrebbe essere diverso su un altra linea.

- Si, con SNR 1.1 aggancio il massimo oltre 24000. Con le impostazioni di base che nel mio caso sono 6db circa 19000.

- Si la modifica valo solo per il download.

Tutto chiaro? .... :)

thehole
05-12-2013, 12:50
allora, impressioni e valutazioni?

mi ha fatto guadagnare 5db di dload snr e perdere 7db di attenuazione.per ora sembra andare decisamente bene,l'interfaccia non mi piace...ma sono gusti.
per ora va decisamente bene.con Tiscali si sta comportando benone,molto meglio dei vari altri router ( pirelli discus a parte ).

Totix92
05-12-2013, 13:17
credo intendesse come nel mio caso da profilo adsl a 6db a tolto -5db risultante 1db stabilissimo!!!! mai visto nulla di simileeeeeeeeee!!!!!!

beh... non è solo il billion che riesce a restare stabile con 1db di snr, anche molti altri router con chipset Broadocom ci riescono :) tipo i Netgear, anche se quest'ultimi ( stabilità adsl a parte che sono simili ) al livello firmware sono ciofeche se messi a confronto con i billion :D al livello hardware invece nulla da dire... sono di qualità elevata entrambi.

magicaudio
05-12-2013, 17:30
mi ha fatto guadagnare 5db di dload snr e perdere 7db di attenuazione.per ora sembra andare decisamente bene,l'interfaccia non mi piace...ma sono gusti.
per ora va decisamente bene.con Tiscali si sta comportando benone,molto meglio dei vari altri router ( pirelli discus a parte ).

Ok grande capo zio :cool:

E io che aggancio con targhet 6db a 22237 con 7.3db di margine come starei messo abbassando manualmente l'SNR secondo te?

thehole
05-12-2013, 17:53
Ok grande capo zio :cool:

E io che aggancio con targhet 6db a 22237 con 7.3db di margine come starei messo abbassando manualmente l'SNR secondo te?

Troppe seghe mentali in questo caso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Matteo_BKL
05-12-2013, 18:05
Comprando da Amazon UK esiste la possibilità che mi venga venduto il modem/router con un alimentatore a presa italiana o tedesca? o che inseriscano un adattatore? con Amazon in passato mi è già successo volevo sapere chi l'ha comprato che esperienza ha avuto.

Gianluca99
05-12-2013, 18:36
Comprando da Amazon UK esiste la possibilità che mi venga venduto il modem/router con un alimentatore a presa italiana o tedesca? o che inseriscano un adattatore? con Amazon in passato mi è già successo volevo sapere chi l'ha comprato che esperienza ha avuto.

Nella scatola trovi solo quell'alimentatore, non credo che Amazon apra le scatole per sostituire gli alimentatori

boh io l'adattatore l'ho trovato su un negozio a pochi spiccioli, non vedo quale sia in problema

magicaudio
05-12-2013, 19:45
Troppe seghe mentali in questo caso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non vedo il perché, qui stanno tutto a cercare di aumentare la portante perché non potrei provare anche io... :rolleyes:

strassada
05-12-2013, 19:54
perchè tu agganci già la portante massima del tuo provider, la variazione SNR serve solo quando non ci si arriva col profilo impostato (e quanto permette con questo la propria linea). la portante massima settata in centrale NON può essere superata in alcun modo via modem.
con TELECOM è 22240, non credo sia possibile fare di più, ricordo solo un profilo a 24 mega di Tiscali, ma lo possono provare in pochissimi (ma la banda è sempre 20 mega)

magicaudio
05-12-2013, 20:09
perchè tu agganci già la portante massima del tuo provider, la variazione SNR serve solo quando non ci si arriva col profilo impostato (e quanto permette con questo la propria linea). la portante massima settata in centrale NON può essere superata in alcun modo via modem.
con TELECOM è 22240, non credo sia possibile fare di più, ricordo solo un profilo a 24 mega di Tiscali, ma lo possono provare in pochissimi (ma la banda è sempre 20 mega)

quindi il massimo non è 24000? è 22000? pensavo fosse 24000.

vabbè se è così meglio, vuol dire che non devo fare niente XD

strassada
05-12-2013, 20:19
22240Kbps - 1216Kbps.
per quanto ci siano dslam/piastre/porte/splitter e quant'altro serve, che possono superare tali valori anche in adsl2+, senza tralasciare l'Annex M (non usata in Italia) oltrepassare questo limite potrebbe portare apparati non testati (o propriamente incompatibili) a malfunzionamenti vari, col rischio di causare danni.

magicaudio
05-12-2013, 20:57
22240Kbps - 1216Kbps.
per quanto ci siano dslam/piastre/porte/splitter e quant'altro serve, che possono superare tali valori anche in adsl2+, senza tralasciare l'Annex M (non usata in Italia) oltrepassare questo limite potrebbe portare apparati non testati (o propriamente incompatibili) a malfunzionamenti vari, col rischio di causare danni.

Ho imparato una cosa in più! Buono a sapersi :D

Quindi più di questo non posso andare?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/3132902388.png

gerikoo
06-12-2013, 07:26
per chi e interessato, in stock sull'amazzonia uk BIPAC 7800DX a prezzo interessante considerando che la spedizione non si paga, 162£.

edit: nel giro di mezza giornata già l'hanno aumentato di 5£, mha.

Lovher
06-12-2013, 08:13
per chi e interessato, in stock sull'amazzonia uk BIPAC 7800DX a prezzo interessante considerando che la spedizione non si paga, 162£.

avevo letto... spero però in una nuova disponibilità diretta di amazon e quindi, perchè no, in un prezzo più basso (quello che vedi è venduto e spedito da rivenditore terzo)

magicaudio
06-12-2013, 20:03
Scusate mi è arrivato il 7800X ho aggiornato e ora lo sto sistemando, qualcuno mi può aiutare? Partiamo dal presupposto che non conosco il 90% del parametri, ho settato l'ADSL Telecom semplicemente con pppoe, lasciando tutto il resto invariato.

Ora volevo capire come aprire le porta per il NAS, ci sono Out e In, devo creare su entrambi le stesse aperture? Giusto?

magicaudio
06-12-2013, 20:26
Non riesco ad aprire le porte... :muro:

Mi fate capire? Ad esempio, se voglio aprire le porte di eMule per l'ip 192.168.1.3 io ho fatto così:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/1.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/2.png


Cosa ho sbagliato e come devo fare?

Totix92
06-12-2013, 20:43
quello è l'ip filtering :doh: non centra nulla con le porte da aprire :doh:
prima di aprire le porte manualmente prova con l'upnp, se non funziona allora le apri da virtual server e/o port triggering

magicaudio
06-12-2013, 20:49
quello è l'ip filtering :doh: non centra nulla con le porte da aprire :doh:
prima di aprire le porte manualmente prova con l'upnp, se non funziona allora le apri da virtual server e/o port triggering

l'upnp non va e quindi l'ho disattivato

Ok quindi quelle impostazioni li le ho cancellate, qual'è la differenza tra virtual server e port triggering?

magicaudio
06-12-2013, 20:56
Ok ho aperto su Virtual Server e funzionano, ma qual'è la differenza tra virtual server e port triggering?

Per i settaggi dell'ADSL qualcuno mi può dire se ho fatto bene? Mi dite che schermate devo portare e ve le metto..

Totix92
06-12-2013, 21:01
la differenza sta nel fatto che con il virtual server il router apre le porte e non le chiude finché non elimini la regola, quindi restano aperte anche se non stai utilizzando nulla che usa quelle porte, con il port triggering invece dopo tot. minuti di inutilizzo le porte vengono chiuse e vengono riaperte alla successiva richiesta da parte dell'applicazione che le usa... nel tuo caso emule, è più sicuro utilizzare il port triggering.

P.S. non linciatemi se sbaglio :D

magicaudio
06-12-2013, 21:11
la differenza sta nel fatto che con il virtual server il router apre le porte e non le chiude finché non elimini la regola, quindi restano aperte anche se non stai utilizzando nulla che usa quelle porte, con il port triggering invece dopo tot. minuti di inutilizzo le porte vengono chiuse e vengono riaperte alla successiva richiesta da parte dell'applicazione che le usa... nel tuo caso emule, è più sicuro utilizzare il port triggering.

P.S. non linciatemi se sbaglio :D

Ad intuito mi sa che non è così... perchè mentre con virtual server mi apre le porte e funziona, con port triggering no, tra l'altro non c'è la possibilità dell'IP nella seconda.... Mi sa che la seconda opzione serve solo a variare le porte tra esterna e interna giusto??

Ho aperto le porte usando virtual server, ho fatto bene?

magicaudio
07-12-2013, 11:50
Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, con il modem Telecom avevo in download

Attenuazione 4.5
SNR Margin 8
Portante 22237

ora con il Billion l'Attenuazione è uguale, la portante anche, ma l'SNR Margin è 7, cioè un db in meno. Come mai??

Nell'Utility dell'SNR non ho toccato niente ho lasciato -1

Possibile che un modem Telecom da quattro soldi riesca ad avere un margine SNR di 1db più alto a parità di condizioni?... oppure ho sbagliato io qualcosa...

Oppure forse visto che c'è -1 cioè auto, magari il Billion sta abbassando l'SNR di 1? Potrebbe essere?

Gianluca99
07-12-2013, 14:19
Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, con il modem Telecom avevo in download

Attenuazione 4.5
SNR Margin 8
Portante 22237

ora con il Billion l'Attenuazione è uguale, la portante anche, ma l'SNR Margin è 7, cioè un db in meno. Come mai??

Nell'Utility dell'SNR non ho toccato niente ho lasciato -1

Possibile che un modem Telecom da quattro soldi riesca ad avere un margine SNR di 1db più alto a parità di condizioni?... oppure ho sbagliato io qualcosa...

Oppure forse visto che c'è -1 cioè auto, magari il Billion sta abbassando l'SNR di 1? Potrebbe essere?

su che DSLAM sei?
dovresti vederlo con il comando
adsl info --vendor
puoi usarlo anche da DMT Tool

magicaudio
07-12-2013, 16:07
su che DSLAM sei?
dovresti vederlo con il comando
adsl info --vendor
puoi usarlo anche da DMT Tool

La marca vuoi sapere? E' una Alcatel 1VC4

Gianluca99
07-12-2013, 16:58
La marca vuoi sapere? E' una Alcatel 1VC4

Forse potevi avere qualche incompatibilità con il chipset Broadcom del Billion e quello della DSLAM (capitava con alcuni Huawei mi pare)
Magari il Billion sacrifica un po' dell'snr a favore della stabilità, non saprei, non credo sia un problema visto che agganci cmq il massimo della portante

magicaudio
07-12-2013, 17:35
Forse potevi avere qualche incompatibilità con il chipset Broadcom del Billion e quello della DSLAM (capitava con alcuni Huawei mi pare)
Magari il Billion sacrifica un po' dell'snr a favore della stabilità, non saprei, non credo sia un problema visto che agganci cmq il massimo della portante

No, non ci sono problemi di compatibilità, vabe tanto comunque con 7db avoglia di fare.

Volevo chiedere, io i settaggi non ho toccato nulla non sapendo cosa fare, ho solo aperto le porte con il virtual server e basta.

Devo levare qualche spunta che so nelle configurazioni dell'ADSL o da qualche altra parte, per ottimizzare il router con la rete Italiana? Oppure non serve e posso lasciare tutto così com'è?

Gianluca99
07-12-2013, 17:48
No, non ci sono problemi di compatibilità, vabe tanto comunque con 7db avoglia di fare.

Volevo chiedere, io i settaggi non ho toccato nulla non sapendo cosa fare, ho solo aperto le porte con il virtual server e basta.

Devo levare qualche spunta che so nelle configurazioni dell'ADSL o da qualche altra parte, per ottimizzare il router con la rete Italiana? Oppure non serve e posso lasciare tutto così com'è?

mah puoi lasciare tutto com'è
io ho levato la spunta all'SRA su Configuration/WAN/DSL, non mi risulta vi siano ISP italiani che la supportino quindi tanto vale toglierla

SHANKT
08-12-2013, 16:16
Ragazzi vorrei acquistare questo router ma non ho mai acquistato da amazon uk, mi potreste spiegare come fare, come renderlo in caso di problemi, quanto dura la garanzia e quali sono i costi di spedizione?


Inviato dal mio iPad 3 32GB JB con Tapatalk HD

magicaudio
08-12-2013, 16:24
Ragazzi vorrei acquistare questo router ma non ho mai acquistato da amazon uk, mi potreste spiegare come fare, come renderlo in caso di problemi, quanto dura la garanzia e quali sono i costi di spedizione?


Inviato dal mio iPad 3 32GB JB con Tapatalk HD

Se vuoi un negozio con assistenza in Italiano in caso di problemi puoi prenderlo qui:

http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&prodID=B1597841

Con me si sono rivelati molto seri, hanno ritardato la consegna della spedizione di 1 giorno e mi hanno rimborsato la differenza rispetto alla spedizione con velocità inferiore.

SHANKT
08-12-2013, 16:33
Se vuoi un negozio con assistenza in Italiano in caso di problemi puoi prenderlo qui:

http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&prodID=B1597841

Con me si sono rivelati molto seri, hanno ritardato la consegna della spedizione di 1 giorno e mi hanno rimborsato la differenza rispetto alla spedizione con velocità inferiore.

Consigli di prendere anche la chiavetta wifi che supporti le 2 frequenze?


Inviato dal mio iPad 3 32GB JB con Tapatalk HD

magicaudio
08-12-2013, 17:02
Consigli di prendere anche la chiavetta wifi che supporti le 2 frequenze?


Inviato dal mio iPad 3 32GB JB con Tapatalk HD

Dipende che ci devi fare...io già ho i prodotti a 5Ghz, che è una frequenza che sfrutti realmente solo se devi trasferire grosse quantità di dati, altrimenti tanto vale usare il 2.4Ghz che ha una portata superiore.

Avendo un NAS in rete, usare il 2.4Ghz sarebbe per me improponibile in alcuni casi..che so, se devo copiare come ho fatti ieri 60Gb di roba dal Mac a Nas, con il 2.4 ci metterei un'eternità..

DaRkNeSs_Fx
09-12-2013, 08:37
ok ragazzi..dato che il mio dsl-n55u ha avuto problemi di briccaggio ieri sera (adesso sono collegato con un Belkin N300) per vari problemi di sconnessioni e impossibilità di raggiungere il router dal classico indirizzo 192.168.1.1 (effettuato vari reset etc).
domani ordino il 7800DLX su amazzone a £148.50 domani e via :D
per l'asus vedo di rimandarlo ad amazon e tanti saluti..una delusione veramente pesante :mbe:
vi fo sapere quando arriva, valori etc :)

adia
09-12-2013, 12:22
ok ragazzi..dato che il mio dsl-n55u ha avuto problemi di briccaggio ieri sera (adesso sono collegato con un Belkin N300) per vari problemi di sconnessioni e impossibilità di raggiungere il router dal classico indirizzo 192.168.1.1 (effettuato vari reset etc).
domani ordino il 7800DLX su amazzone a £148.50 domani e via :D
per l'asus vedo di rimandarlo ad amazon e tanti saluti..una delusione veramente pesante :mbe:
vi fo sapere quando arriva, valori etc :)ne sarai entusiasta al limite della lacrimuccia di felicità :yeah:

Flying Tiger
10-12-2013, 07:27
ne sarai entusiasta al limite della lacrimuccia di felicità :yeah:

Da ex utente del 55U non posso che confermare , è tutta un'altra cosa e te ne accorgerai subito ;)

:)

ivan5150
10-12-2013, 08:21
Da ex utente del 55U non posso che confermare , è tutta un'altra cosa e te accorgerai subito ;)

:)

idem.... :) :)

centouno
10-12-2013, 10:39
Da ex utente del 55U non posso che confermare , è tutta un'altra cosa e te ne accorgerai subito ;)

:)



Quoto in tutto! :)

dididj
10-12-2013, 12:45
Dopo essermi letto l'intero thread del billion vorrei acquistare il 7800dx dato che sia con asus che con netgear peggiorerei le possibilità di configurazione rispetto al mio roper flynet (del 2005)con fw routertech.

Ora guardando i tre store linkati su amazon uk se vado avanti con il checkout appena metto il mio indirizzo italiano mi dice che non spediscono (è venduto non direttamente da amazon). Su broadband saltano fuori 227 euro spedizione compresa. Su lambda 220 euro con spedizione express (la più veloce).

Altri suggerimenti per risparmiare un pò?
Su lambda viene venduto con adattatore o trasformatore europeo ?

Certo che 37euro in più tra dx e dxl solo per avere un firmware sbloccato sul versante della vpn potevano forse risparmiarsela..

Matteo_BKL
10-12-2013, 12:56
Domanda relativa al bandwidth monitor (o come si chiama sul 7800):
Esiste la possibilità, nel caso vengano create una SSID primaria privata e 1 o 2 ulteriori SSID guest, distinguere il traffico su ciascuna SSID virtuale? In altre parole, posso distinguere il traffico della mia rete wireless privata dalla rete guest?

Grazie a chi mi può rispondere

DaRkNeSs_Fx
10-12-2013, 16:44
vi ringrazio tutti quanti :) la vpn non mi serve (anche perché non l'ho mai utilizzata in ambito casalingo)..prenderò il DXL sull'amazzone en..dopo lavoro ricarico la postpay e sarò uno di voi :)

Totix92
10-12-2013, 16:48
Certo che 37euro in più tra dx e dxl solo per avere un firmware sbloccato sul versante della vpn potevano forse risparmiarsela..
visto che l'hardware è totalmente uguale in teoria dovrebbe essere possibile installare il firmware del DX nel DXL.

adia
10-12-2013, 17:12
visto che l'hardware è totalmente uguale in teoria dovrebbe essere possibile installare il firmware del DX nel DXL.chi fà da cavia :eek:

Matteo_BKL
10-12-2013, 18:54
Domanda relativa al bandwidth monitor (o come si chiama sul 7800):
Esiste la possibilità, nel caso vengano create una SSID primaria privata e 1 o 2 ulteriori SSID guest, distinguere il traffico su ciascuna SSID virtuale? In altre parole, posso distinguere il traffico della mia rete wireless privata dalla rete guest?

Grazie a chi mi può rispondere

Qualcuno ha compreso la mia richiesta?

Matteo_BKL
11-12-2013, 16:58
Qualcuno ha compreso la mia richiesta?

Non c'e' qualcuno che può perdere 2 minuti a verificare questa cosa per favore?

kartname
11-12-2013, 19:28
Buonasera a tutti ragazzi apro e chiudo un O.T

Io sono stato uno dei primi ad acquistare l'ASUS DSL N55U,se andate a vedere il topic di riferimento vedrete i miei post nelle prime pagine ,mi sono trovato molto bene debbo dire, IN TUTTO ,mai disconnessioni,AICLOUD perfettamente funzionante ,VPN anche, insomma niente da dire, purtroppo le cose belle sono destinate a finire...:cry: dopo quasi un anno di onorato servizio incomincio ad avere problemi alla sezione wifi,non riuscendo più a navigare anche se i miei dispositivi erano connessi al modem router,la navigazione era un'agonia ,pagine lente,disconnessione in continuazione ( solo in wifi ) insomma per farla breve, e essendo ancora in garanzia, lo mando indietro ad un noto sito online.
Il sito a quel punto non avendo in magazzino lo stesso prodotto per poterlo sostituire mi fa un buono con il quale cosa faccio io? mi vado a prendere ( visti i problemi avuti con l'ASUS ) un bel Fritzbox 3390:D
Tutto bene?
Macchè,il Fritxbox si allinea con( Alice 7 mega) un attenuazione di 33db contro i 19 dell'ASUS causandomi un ping alto( 100/250/ ed anche 700!! di ping!! ) e scarsa banda in dw, facendo prove e controprove con i tecnici telecom abbiamo scoperto che la causa dei miei problemi di linea sono dovuti proprio al Fritzbox che si allinea con un'attenuazione molto alta( perchè? mi viene da dire?) difatti rimontando il mio vecchio ( meno male che non l'ho venduto ) Alice Gate Plus,adesso ho 18 in dw e 10.8 in up,ed ecco che entrate in scena voi.
Chiudo e chiedo scusa per O.T.
Sono molto tentato ad acquistare questo Billion BiPAC 7800 DXL/DX/VDOX ( visto che il modem alice è castrato da tutte le parti e per le mie esigenze mi serve un prodotto altamente configurabile...)ma non vorrei avere ne i problemi dell'ASUS ,ne tanto meno quelli del FRITZBOX ( che attualmente ho messo in vendita ) .
Voi che dite?

Gianluca99
11-12-2013, 23:48
Qualcuno ha compreso la mia richiesta?

è possibile vedere solo le seguenti schermate:
WAN Bandwidth Usage---Received
WAN Bandwidth Usage---Transmitted
riguarda il traffico ADSL ricevuto/trasmesso

LAN Bandwidth Usage---Received
LAN Bandwidth Usage---Transmitted
riguarda il traffico LAN, compreso la wifi 2.4/5 Ghz
distinto in 6 linee di colore diverso (P4/EWAN P3 P2 P1 wl0 wl1)

per rispondere alla tua domanda: no, non è possibile distinguere il traffico su ciascuna SSID virtuale ma solo per il totale per ogni frequenza (2.4 o 5 GHz)

Gianluca99
11-12-2013, 23:57
Buonasera a tutti ragazzi apro e chiudo un O.T

Io sono stato uno dei primi ad acquistare l'ASUS DSL N55U,se andate a vedere il topic di riferimento vedrete i miei post nelle prime pagine ,mi sono trovato molto bene debbo dire, IN TUTTO ,mai disconnessioni,AICLOUD perfettamente funzionante ,VPN anche, insomma niente da dire, purtroppo le cose belle sono destinate a finire...:cry: dopo quasi un anno di onorato servizio incomincio ad avere problemi alla sezione wifi,non riuscendo più a navigare anche se i miei dispositivi erano connessi al modem router,la navigazione era un'agonia ,pagine lente,disconnessione in continuazione ( solo in wifi ) insomma per farla breve, e essendo ancora in garanzia, lo mando indietro ad un noto sito online.
Il sito a quel punto non avendo in magazzino lo stesso prodotto per poterlo sostituire mi fa un buono con il quale cosa faccio io? mi vado a prendere ( visti i problemi avuti con l'ASUS ) un bel Fritzbox 3390:D
Tutto bene?
Macchè,il Fritxbox si allinea con( Alice 7 mega) un attenuazione di 33db contro i 19 dell'ASUS causandomi un ping alto( 100/250/ ed anche 700!! di ping!! ) e scarsa banda in dw, facendo prove e controprove con i tecnici telecom abbiamo scoperto che la causa dei miei problemi di linea sono dovuti proprio al Fritzbox che si allinea con un'attenuazione molto alta( perchè? mi viene da dire?) difatti rimontando il mio vecchio ( meno male che non l'ho venduto ) Alice Gate Plus,adesso ho 18 in dw e 10.8 in up,ed ecco che entrate in scena voi.
Chiudo e chiedo scusa per O.T.
Sono molto tentato ad acquistare questo Billion BiPAC 7800 DXL/DX/VDOX ( visto che il modem alice è castrato da tutte le parti e per le mie esigenze mi serve un prodotto altamente configurabile...)ma non vorrei avere ne i problemi dell'ASUS ,ne tanto meno quelli del FRITZBOX ( che attualmente ho messo in vendita ) .
Voi che dite?

Se riuscivi ad agganciare il massimo della portante con il DSL-N55U forse potresti prendere il nuovo DSL-N66U, dovrebbe essere compatbile anche con la nuova VDSL telecom.
Non ho idea di che chipset monti il Fritzbox 3390, il Billion monta un broadcom, molto stabile e veloce mentre gli Asus montano un chipset Lantiq/Trendchip che solitamente agganciano con una latenza minore rispetto agli altri ma non vanno molto bene sulle linee "problematiche".
La tua attenuazione sotto i 20db mi sembra ottima perciò hai davvero l'imbarazzo della scelta, in teoria anche il Fritzbox sarebbe dovuto andare bene, forse hai preso un modello malfunzionante :confused:

Totix92
12-12-2013, 01:19
@Gianluca99
i Lantiq che poi sarebbero Infineon non centrano nulla con i trendchip, gli asus montano chipset trendchip/ralink che in quanto a latenza sono migliori dei Broadcom ( ma dal driver adsl A2p037h in poi sono simili, e il Billion con l'ultimo firmware monta l'A2p038f ) ma peggiori dei lantiq/Infineon non solo dal punto di vista della latenza ma anche della stabilità...
I FritzBox montano chipset lantiq/Infineon che di solito si comportano abbastanza bene su qualunque dslam, a differenza dei trendchip che su alcuni dslam danno i numeri specialmente sui dslam alcatel ( Broadcom )
I Broadcom sono ancora più stabili e prestazionali dei Lantiq/Infineon ma perdono in latenza rispetto a quest'ultimi, non per nulla i chipset Broadcom sono considerati praticamente da tutti i migliori per quanto concerne la stabilità e allo stesso tempo molte volte agganciano valori migliori rispetto ad altri chipset, sopratutto in condizioni di linee disastrate e/o lontane dalla centrale.

Carlo1952
12-12-2013, 12:36
@magicaudio

sarai contento di sapere che anche io ho appena mollato il DGND4000 a favore del 7800DX

L'ho cambiato, non perchè il 4000 avesse dei problemi, ma solo per la poca copertura wireless, non trovo giusto che debba mettere un range extender, per coprire casa mia

P.S. mi è scappato da ridere quando la settimana scorsa, quando al telefono con un tecnico netgear, lamentandomi della copertura wireless che non era quella pubblicizzata da loro, mi ha consigliato di renderlo ad amazon

magicaudio
12-12-2013, 12:51
@magicaudio

sarai contento di sapere che anche io ho appena mollato il DGND4000 a favore del 7800DX

L'ho cambiato, non perchè il 4000 avesse dei problemi, ma solo per la poca copertura wireless, non trovo giusto che debba mettere un range extender, per coprire casa mia

P.S. mi è scappato da ridere quando la settimana scorsa, quando al telefono con un tecnico netgear, lamentandomi della copertura wireless che non era quella pubblicizzata da loro, mi ha consigliato di renderlo ad amazon

:sofico:

Che volete da me, non mi sono mai trovato così male come con Netgear... mai successa una roba simile :mbe:

E poi dimmi se questo 7800 non è un altro livello, il mio ovvero il 7800X senza wifi va che è una meraviglia, ma immagino che anche i modelli con il wifi siano una bomba.

Comunque io per il wifi preferisco l'extreme... secondo me è molto più prestante

Gianluca99
12-12-2013, 12:56
@Gianluca99
i Lantiq che poi sarebbero Infineon non centrano nulla con i trendchip, gli asus montano chipset trendchip/ralink che in quanto a latenza sono migliori dei Broadcom ( ma dal driver adsl A2p037h in poi sono simili, e il Billion con l'ultimo firmware monta l'A2p038f ) ma peggiori dei lantiq/Infineon non solo dal punto di vista della latenza ma anche della stabilità...
I FritzBox montano chipset lantiq/Infineon che di solito si comportano abbastanza bene su qualunque dslam, a differenza dei trendchip che su alcuni dslam danno i numeri specialmente sui dslam alcatel ( Broadcom )
I Broadcom sono ancora più stabili e prestazionali dei Lantiq/Infineon ma perdono in latenza rispetto a quest'ultimi, non per nulla i chipset Broadcom sono considerati praticamente da tutti i migliori per quanto concerne la stabilità e allo stesso tempo molte volte agganciano valori migliori rispetto ad altri chipset, sopratutto in condizioni di linee disastrate e/o lontane dalla centrale.
pardon, devo aver fatto confusione tra i vari marchi

Scheggiaimpazzita
12-12-2013, 13:53
Ciao a tutti, vengo dal thread ddel dgnd4000 che per quanto avesse una ottima resa in ADSL è mancante di features per me vitali (port remapping ed infatti lo sto rimandando indietro ad amazon). Ho visto citare il billion e sono andato a guardarne le caratteristiche, ottimo in teoria, sebbene costoso (sui 170€+spedizione dal sito uk che lo vende, visto che in Italia non si trova).
Ho letto il thread, ed ovviamente sento di stare per chiedere all'oste se il vino è buono ma faccio appello alla vostra maggiore obiettività possibile e vi chiedo: come mai, per meraviglioso che venga descritto sul suo sito ed osannato qui sul forum, non si trova questo router in nessuna ricerca (ovviamente anche in lingua inglese) citato come rivoluzione? Su techradar si decanta l'asus, cercando le paroline magiche tipo "Roundup" "comparison" "review" e simili si trovano molto spesso dei link a siti di vendita (miracoli di Google) e solo su un sito uk si trova una comparazione in cui è presente il 7800dxl peraltro a parità di valutazione con un tplink (3500) che costa un quarto, ed altri che costano da un quarto alla metà.
Insomma, le mie esigenze sono di avere ADSL h24 attiva con parecchi device attaccati, fare firewalling e nat in maniera efficiente, perché prendere questo router costoso?
Ovviamente il tutto senza nessun istinto polemico, ma solo per comprendere le esperienze di chi, volendo condividerle (e ringraziandolo in anticipo) mi potrà chiarire le vere qualità di questo sistema.

Saluti

magicaudio
12-12-2013, 14:03
Ciao a tutti, vengo dal thread ddel dgnd4000 che per quanto avesse una ottima resa in ADSL è mancante di features per me vitali (port remapping ed infatti lo sto rimandando indietro ad amazon). Ho visto citare il billion e sono andato a guardarne le caratteristiche, ottimo in teoria, sebbene costoso (sui 170€+spedizione dal sito uk che lo vende, visto che in Italia non si trova).
Ho letto il thread, ed ovviamente sento di stare per chiedere all'oste se il vino è buono ma faccio appello alla vostra maggiore obiettività possibile e vi chiedo: come mai, per meraviglioso che venga descritto sul suo sito ed osannato qui sul forum, non si trova questo router in nessuna ricerca (ovviamente anche in lingua inglese) citato come rivoluzione? Su techradar si decanta l'asus, cercando le paroline magiche tipo "Roundup" "comparison" "review" e simili si trovano molto spesso dei link a siti di vendita (miracoli di Google) e solo su un sito uk si trova una comparazione in cui è presente il 7800dxl peraltro a parità di valutazione con un tplink (3500) che costa un quarto, ed altri che costano da un quarto alla metà.
Insomma, le mie esigenze sono di avere ADSL h24 attiva con parecchi device attaccati, fare firewalling e nat in maniera efficiente, perché prendere questo router costoso?
Ovviamente il tutto senza nessun istinto polemico, ma solo per comprendere le esperienze di chi, volendo condividerle (e ringraziandolo in anticipo) mi potrà chiarire le vere qualità di questo sistema.

Saluti

Vedi citare un qualsiasi prodotto pro o prosumer come rivoluzionario? Mai... perché dovrebbero esserlo?? rivoluzionario di che poi? Deve fare il modem router, non c'è nessuna rivoluzione da fare nel settore.

Non sono prodotti da supermercato dove devi sparare i numeroni e 10mila funzioni funamboliche per vendere... quelli si vendono con la pubblicità..

Qui c'è un semplice modem-router che fa il modem-router senza fare il caffè.

Se di questo che è un prosumer trovi poco, dei prodotti pro non troverai nemmeno un rigo..o una pubblicità, la fascia di utenza che acquista certi prodotti se ne frega bel poco del marketing da supermercato.

Ed essendo il parco utenti più ristretto troverai anche poche notizie online... e comunque le review sono solo indicative, molte volte ormai sono solo una lettura delle caratteristiche e non ci beccano quasi per niente...molte sono diventate semplici pubblicità..

Totix92
12-12-2013, 14:14
beh... di sicuro questi Billion fanno molte più cose dei normali router consumer :asd: ha un firmware completissimo dove puoi impostare ogni singola opzione adsl e non, mentre altri router non lo fanno... come la possibilità del wake online dal router stesso, e tantissime altre cose che non sto qui a spiegare :O :cool:

magicaudio
12-12-2013, 14:20
beh... di sicuro questi Billion fanno molte più cose dei normali router consumer :asd: ha un firmware completissimo dove puoi impostare ogni singola opzione adsl e non, mentre altri router non lo fanno... come la possibilità del wake online dal router stesso, e tantissime altre cose che non sto qui a spiegare :O :cool:

Secondo me non ha niente, è un prodotto da 4 soldi, ma semplicemente noi siamo pazzi...

Direi che è la spiegazione più credibile e rispondente alla realtà :ciapet:

terlino
12-12-2013, 15:24
Provato il DGND4000 il 3500 - 2200 Per non parlare di 4 dico 4 Asus N55U

Tutta ciofeca in confronto al 7800DXL che ho

Matteo_BKL
12-12-2013, 15:42
Se avessi avuto modo di monitorare il traffico delle SSID virtuali separatamente, lo avrei acquistato al volo... vista la completezza. Purtroppo è un aspetto che mi serve e non trovo alternative sul mercato.
Qualcuno sa se esiste un modem/router di questa fascia che permetta di monitorare il traffico (storico/real time) delle reti wireless "logiche" (principali, guest1, guest2, etc) o almeno in base all'ip?

Flying Tiger
12-12-2013, 17:07
Provato il DGND4000 il 3500 - 2200 Per non parlare di 4 dico 4 Asus N55U

Tutta ciofeca in confronto al 7800DXL che ho

Io sono passato dal 3500 al 55U passando per il 4000 e sono approdato oramai da qualche tempo al 7800DX e non tornerei indietro neanche se mi pagassero loro , è veramente un' altra cosa per praticamente ogni aspetto , iniziando dalla stabilità e prestazioni della connessione per finire al firmware veramente completo .

Ma non direi che i primi sono delle ciofeche , semplicemente sono dei prodotti consumer che a mio avviso non possono essere confrontabili con questo che è invece prosumer , sono proprio due categorie diverse di prodotti e per questo sono rivolti a utenti con esigenze diciamo diverse .

:)

Frick10
12-12-2013, 20:18
ma è vero che questo è il miglior router in circolazione? sono indeciso con l'asus e credo che con i tp-link non ci dovrebbero essere paragoni giusto?

Scheggiaimpazzita
12-12-2013, 21:37
Io sono passato dal 3500 al 55U passando per il 4000 e sono approdato oramai da qualche tempo al 7800DX e non tornerei indietro neanche se mi pagassero loro , è veramente un' altra cosa per praticamente ogni aspetto , iniziando dalla stabilità e prestazioni della connessione per finire al firmware veramente completo .

Ma non direi che i primi sono delle ciofeche , semplicemente sono dei prodotti consumer che a mio avviso non possono essere confrontabili con questo che è invece prosumer , sono proprio due categorie diverse di prodotti e per questo sono rivolti a utenti con esigenze diciamo diverse .

:)

Capisco quello che vuoi dire, ma premesso che riesco ad apprezzare sicuramente le caratteristiche tecniche, mi chiedevo perché non ci fossero grandi recensioni in giro.
Per carità non mi aspetto grafici gartner o test nssa, ma è pur vero che in altri settori tecnologici come ad esempio quello delle macchine fotografiche, vengono effettuati test e prove comparative di dispositivi che vanno dal giocattolo per bambini fino alla macchina fotografica professionale. Mi chiedevo semplicemente perché per questa gamma di dispositivi questo non avvenga, mentre ci siano test per quelli della categoria indicata come più bassa, ovvero asus, Netgear, tplink & c.
Che la rete sia una commodity tipo energia elettrica e che mediamente ci si aspetti solo che faccia il suo lavoro costando poco e non rompendo senza comprenderne minimamente la "magia" lo so perfettamente, ma speravo che essendo internet la culla della tecnologia ci fossero dei test in giro, o almeno un più generale apprezzamento non limitato solo a topic completamente verticali come questo.

Totix92
12-12-2013, 22:22
ma è vero che questo è il miglior router in circolazione? sono indeciso con l'asus e credo che con i tp-link non ci dovrebbero essere paragoni giusto?

migliore dei vari Asus, D-Link, TP-Link, Netgear, Digicom, Sitecom, Technicolor ed altri di sicuro ;) e non di poco

terlino
13-12-2013, 09:34
Da un pò sono in lotta con Telecom
Mi hanno spostato su un'altra coppia e non vogliono più spostarmi, promesse ma mai mantenute
Vorrei solo una conferma
Adesso il Billion mi da come: Mode - ADSL2Plus e Traffic Type ATM
La tecnica con cui hio parlato ieri mi dice che non sono in ATM
Tra l'altro sono con uno schifo di dslam Globespan
A chi dare credito?

random566
13-12-2013, 09:55
Adesso il Billion mi da come: Mode - ADSL2Plus e Traffic Type ATM
La tecnica con cui hio parlato ieri mi dice che non sono in ATM


per rispondere a questa domanda occorrono nozioni tecniche specifiche nell'ambito dei protocolli di rete, che purtroppo non possiedo.
quello che posso dirti è che tutti i router riportano come traffic type "ATM", anche se si è collegati alla rete (GbE), come probabilmente nel tuo caso (le utenze a 20 mega sono al 99,99% su rete GbE).
sul motivo per cui ciò avviene, data la mia ignoranza sull'argomento, posso solo ipotizzare che effettivamente il traffico sulla la rete di accesso (in pratica fra il router e il dslam in centrale) sia sempre e comunque di tipo ATM, mentre la rete GbE è utilizzata dal provider per l'infrastruttura di trasporto, cioè quella fra i vari nodi della rete.
alrto non so...

pippo2003
13-12-2013, 10:31
Prima di acquistare questo modem/router, avrei bisogno di un consiglio/chiarimento.

Ho da diversi anni un USR 9113 con il quale collego in wifi più di 10 device fra cui due iphone e 2 ipad. Purtroppo mi capita spesso che con l'iphone o l'ipad che al mattina agganciando la wireless alla sera rientrando a casa devo spegnere e riacendere il router per riuscire a ricollgarmi alla mia rete domestica.

Comprando 7800 DX risolverei il mio problema oppure è di altra natura la soluzione?

Spero di aver spiegato bene il mio problema, anche se a prescindere con i vostri giudizi positivi sono molto tentato di comprarlo

Grazie

centouno
13-12-2013, 13:02
Prima di acquistare questo modem/router, avrei bisogno di un consiglio/chiarimento.

Ho da diversi anni un USR 9113 con il quale collego in wifi più di 10 device fra cui due iphone e 2 ipad. Purtroppo mi capita spesso che con l'iphone o l'ipad che al mattina agganciando la wireless alla sera rientrando a casa devo spegnere e riacendere il router per riuscire a ricollgarmi alla mia rete domestica.

Comprando 7800 DX risolverei il mio problema oppure è di altra natura la soluzione?

Spero di aver spiegato bene il mio problema, anche se a prescindere con i vostri giudizi positivi sono molto tentato di comprarlo

Grazie

Il problema lo risolvi semplicemente sostituendo il router, con il Billion è qualunque altro modello magari meno costoso....

Comunque se ti può servire ho collegato al Billion il mio iPhone5 l'iPhone 4S di mia moglie, iPad e diversi altri device e mai un problema di disconnessione...

Saluti

adia
13-12-2013, 16:29
Questo router Billion 7800DXL è meraviglioso mai una disconnessione anche ad 1db!!!!! oltretutto l'ho accoppiato ad uno splitter anch'esso ottimo un enerdom savp120 che pulisce e filtra la linea a dovere e questo è il risultato>>>NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:22 del 13/12/2013
Download Speed: 18755 Kbps (2344.4 KB/sec)
Upload Speed: 1046 Kbps (130.8 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

adia
13-12-2013, 16:31
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 1.2 6.2
Attenuation (dB) 27.0 13.9
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23468 1244
Rate (Kbps) 21426 1214
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 53 18
B (# of bytes in Mux Data Frame) 244 114
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 4
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.3654 3.0031
L (# of bits in PMD Data Frame) 5539 317
D (interleaver depth) 96 16
Delay (msec) 9 12
INP (DMT symbol) 0.50 0.50

Matteo_BKL
13-12-2013, 16:59
è possibile vedere solo le seguenti schermate:
WAN Bandwidth Usage---Received
WAN Bandwidth Usage---Transmitted
riguarda il traffico ADSL ricevuto/trasmesso

LAN Bandwidth Usage---Received
LAN Bandwidth Usage---Transmitted
riguarda il traffico LAN, compreso la wifi 2.4/5 Ghz
distinto in 6 linee di colore diverso (P4/EWAN P3 P2 P1 wl0 wl1)

per rispondere alla tua domanda: no, non è possibile distinguere il traffico su ciascuna SSID virtuale ma solo per il totale per ogni frequenza (2.4 o 5 GHz)

Mi hanno risposto sul forum Billion, in realtà invece si può. La rete guest 2.4Ghz viene mostrata come wl0.1, su un grafico diverso dalla main SSID wl0! quindi si, ho appena ordinato il mio 7800dxl :)

adia
13-12-2013, 17:07
se volete sapere la distanza esatta dalla vostra abitazione alla centrale adsl del vostro gestore inserisco link tool calcolatore 1.2>>>>http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

kartname
13-12-2013, 17:36
Mi avete quasi convinto ,appena riesco a piazzare il mio Fritzbox 3390 ( a proposito è in vendita ,interessa a qualcuno ?:D ) sarò dei vostri pure io :D :D

Gianluca99
13-12-2013, 17:49
Mi hanno risposto sul forum Billion, in realtà invece si può. La rete guest 2.4Ghz viene mostrata come wl0.1, su un grafico diverso dalla main SSID wl0! quindi si, ho appena ordinato il mio 7800dxl :)

Ah interessante! Non si finisce mai di imparare le funzioni di questi router :asd:

centouno
13-12-2013, 17:54
Questo router Billion 7800DXL è meraviglioso mai una disconnessione anche ad 1db!!!!! oltretutto l'ho accoppiato ad uno splitter anch'esso ottimo un enerdom savp120 che pulisce e filtra la linea a dovere e questo è il risultato>>>NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:22 del 13/12/2013
Download Speed: 18755 Kbps (2344.4 KB/sec)
Upload Speed: 1046 Kbps (130.8 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%



Non posso che quotarti in tutto.

ZERO disconnessioni a 1db di SNR linea stabilissima e massime prestazioni, sicuramente indicato da chi cerca di spremere al massimo la propria connessione, anch'io sto utilizzando un SVAP 120 ottimo splitter....

Dopo aver provato una miriade di modem-router Tp-Link, D-Link, Netgear, Technicolor, FritzBox, Asus, (PS: alcuni li ho ancora per chi fosse interessato li vendo :D) non c'è storia la stabilità e "robustezza" nella connessione sia internet che nel wifi del 7800DX è inarrivabile...

Saluti

fabio336
13-12-2013, 18:13
dopo le feste ho deciso che anche io prenderò un 7800dxl
per quanto riguarda la portante spero vada come il mio dgn2200v3

kartname
14-12-2013, 06:22
Ragazzi ieri sera mi era salita la scimmia in testa :D e lo stavo per ordinare su Amazon uk. Però caspita data prevista di consegna Gennaio!? :eek:negli altri due siti citati in prima pagina ci sono le spese di spedizione un po' esagerate:rolleyes:
Voi come vi siete mossi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Gerov
14-12-2013, 07:48
qualcuno sa se il modello con anche il voip è compatibile con tiscali?

Carlo1952
14-12-2013, 07:56
Ragazzi ieri sera mi era salita la scimmia in testa :D e lo stavo per ordinare su Amazon uk. Però caspita data prevista di consegna Gennaio!? :eek:negli altri due siti citati in prima pagina ci sono le spese di spedizione un po' esagerate:rolleyes:
Voi come vi siete mossi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io l'ho ordinato (il DXL) giovedi pomeriggio da Lambda-tek, mi hanno mandato una mail ieri sera dove mi dicono che lo stanno aspettando dal fornitore per lunedi prossimo e dovrebbo spedirlo subito, consegna in 3-5 giorni

Io l'ho comprato li per via del sito in italiano e hanno anche un numero verde per eventuali problemi, che risponde in italiano

thehole
14-12-2013, 12:47
Io l'ho ordinato (il DXL) giovedi pomeriggio da Lambda-tek, mi hanno mandato una mail ieri sera dove mi dicono che lo stanno aspettando dal fornitore per lunedi prossimo e dovrebbo spedirlo subito, consegna in 3-5 giorni

Io l'ho comprato li per via del sito in italiano e hanno anche un numero verde per eventuali problemi, che risponde in italiano

se non sei in grado di rivolgerti a shop inglesi hai fatto bene,ma se lo sei e hai scelto solo per via che si trovano in Italia imho hai fatto male.non c'è nulla di meglio di amazon (com,co.uk,o it che sia)

Frick10
14-12-2013, 12:51
ma cé la speranza di trovarlo un giorno su amazon.it?se no cm mai?

Carlo1952
14-12-2013, 13:00
se non sei in grado di rivolgerti a shop inglesi hai fatto bene,ma se lo sei e hai scelto solo per via che si trovano in Italia imho hai fatto male.non c'è nulla di meglio di amazon (com,co.uk,o it che sia)

Il mio problema è che conosco poco l'inglese, e visto che con Lambda la corrispondenza è stata in italiano, per me è stata tutta manna, infatti per due volte all'atto dell'ordine ci sono stati problemi (della visa) con il pagamento con la carta di credito, mi hanno subito mandato un messaggio in italiano e ho risolto la faccenda usando paypal come pagamento, e poi Lambda, se non ricordo male, è in Inghilterra, Amazon inglese non l'avevo scelta perche il modem non era disponibile

magicaudio
14-12-2013, 15:05
Il mio problema è che conosco poco l'inglese, e visto che con Lambda la corrispondenza è stata in italiano, per me è stata tutta manna, infatti per due volte all'atto dell'ordine ci sono stati problemi (della visa) con il pagamento con la carta di credito, mi hanno subito mandato un messaggio in italiano e ho risolto la faccenda usando paypal come pagamento, e poi Lambda, se non ricordo male, è in Inghilterra, Amazon inglese non l'avevo scelta perche il modem non era disponibile

Anche io ho acquistato dallo stesso store, ma ma 7800X che Amazon proprio non aveva. Devo dire che sono stati gentili e disponibili.

Il Router va benissimo