View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
Non mi risulta che si sia mai potuto inserire 0. La stessa descrizione riportata sopra dice chiaramente che "1 is the lowest possibile value".
In ogni caso 1 equivale a -5db, 0 non è proprio previsto. Se ti servono valori più bassi devi usare uno dei seguenti:
4096 = - 6,5dB
4094 = - 8,5dB
4093 = - 9dB
4092 = - 10,5dB
questi valori si possono mettere in prima pagina?
Gianluca99
29-01-2014, 20:32
questi valori si possono mettere in prima pagina?
Ci sono già ;)
fabio336
30-01-2014, 00:00
Ho appena collegato una chiavetta HSDPA
dopo aver configurato l'apn il menù si è bloccato e adesso non è più accessibile
non riesco nemmeno ad accedere tramite telnet :doh:
mi dispiace ma secondo me a livello software per quello che costa è bocciato.
Gianluca99
30-01-2014, 12:03
Ho appena collegato una chiavetta HSDPA
dopo aver configurato l'apn il menù si è bloccato e adesso non è più accessibile
non riesco nemmeno ad accedere tramite telnet :doh:
mi dispiace ma secondo me a livello software per quello che costa è bocciato.
Hai messo una chiavetta compatibile? sul sito ufficiale c'è una lista se non sbaglio
fabio336
30-01-2014, 12:10
Hai messo una chiavetta compatibile? sul sito ufficiale c'è una lista se non sbaglio
La chiavetta l'ha riconosciuta subito...
Riavviando il router sono riuscito anche a farla funzionare correttamente
Ci sono già ;)
scusa me li ero persi perché è un immagine e facevo cerca:doh:
tecnezio
31-01-2014, 11:57
edit
Io ho un Billion 780DX nuovo mai usato che sto cercando di vendere a causa di un doppio acquisto.
Avevo pensato di utilizzare il mercatino ma non mi riesce di aprire il thread, presumo perché non ho ancora accumulato i post necessari, perciò volevo provare a chiedere se a parte ebay annunci (dove ho già pubblicato l'inserzione) conoscete altre risorse più specifiche sulla rivendita di hardware.
Scusate se può sembrare un pochino OT ma in qualche modo l'oggetto di interesse è sempre lo stesso modem/router.
mandami link via pm di ebay annunci che te lo compro io
mandami link via pm di ebay annunci che te lo compro io
interessato anche io se non chiude adia...
ma come mai tecnezio ha editato? e poi mi sembra strano che un primo msg nel forum sia di quel tenore...
interessato anche io se non chiude adia...
ma come mai tecnezio ha editato? e poi mi sembra strano che un primo msg nel forum sia di quel tenore...
infatti non ho concluso non mi fido per nulla
Avevo in osservazione la vendita, secondo me è affidabile, ha 100 feed positivi, forse l'ha venduto ad altri.
http://www.ebay.it/itm/231147285069?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
strassada
31-01-2014, 18:32
questa è una sezione tecnica, il mercatino ha la sua. editate i messaggi.
tecnezio
31-01-2014, 20:13
questa è una sezione tecnica, il mercatino ha la sua. editate i messaggi.
E' proprio per questo motivo che ho editato, mi dispiace se il messaggio era OT ma non sapevo proprio come far presente la cosa a degli utenti presumibilmente interessati.
In tutti i modi ho venduto il Billion su annunci, pazienza per chi diffidava.
Anthonylm
01-02-2014, 14:03
Venduto l'ASUS N55U, sono in cerca di una valida alternativa...mi consigliate questo prodotto?
magicaudio
01-02-2014, 14:09
Venduto l'ASUS N55U, sono in cerca di una valida alternativa...mi consigliate questo prodotto?
no, non vale una cippa :O
Venduto l'ASUS N55U, sono in cerca di una valida alternativa...mi consigliate questo prodotto?
lo consiglio eccome :cool:
Gianluca99
01-02-2014, 15:35
Entro aprile dovrebbe uscire una versione di questi router con WiFi 1600Mb AC, probabilmente la parte modem rimarrà la medesima di quelli attuali
FONTE (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2057832&p=3&#r46)
Flying Tiger
02-02-2014, 17:14
Entro aprile dovrebbe uscire una versione di questi router con WiFi 1600Mb AC, probabilmente la parte modem rimarrà la medesima di quelli attuali
FONTE (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2057832&p=3&#r46)
Se la parte modem rimane uguale passo il giro , il wifi attuale per il mio utilizzo è già più che sufficente , fermo restando che come al solito l' AC sarà solo sulla 5Gh con tutte le note limitazioni .
:)
Anthonylm
03-02-2014, 11:20
Insomma mi conviene aspettare, nel frattempo vedrò di rimediare un router..
popitanu
03-02-2014, 12:13
Ragazzi so di essere OT però avrei una domanda da farvi : ho attivato la linea infostrada però non so ancora che tipo di connessione adottare ..mi spiego meglio ..sono indeciso fra il billion bipac e il router Asus RT ac68u da abbinare a un modem Da poco..il mio problema è il seguente : non so se scegliendo l'opzione modem /router in un solo dispositivo posso migliorare la mia connessione attuale oppure no..se dovessi scegliere un modem da poco e lo collego a un router in bridge mode anche se performante non potrò migliorare la mia connessione giusto ?
D'altra parte se dovessi scegliere il billion ,in teoria, dovrei avere dei risultati migliori perche dovrebbe avere un modem migliore oppure mi sbaglio ? È un ragionamento del cavolo ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
popitanu
03-02-2014, 17:00
Meglio il Billion
Ti riferisci al lato modem o anche al lato router tralasciando la connessione AC ?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
lato router non so come sono i router puri, ma lato modem è tra i migliori in assoluto, ma anche lato router è molto potente.
popitanu
03-02-2014, 17:41
lato router non so come sono i router puri, ma lato modem è tra i migliori in assoluto, ma anche lato router è molto potente.
OK grazie terrò presente del tuo parere
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
RedartHW
03-02-2014, 21:33
Questo modem ha la funzione voice-to-mail e fax-to-mail come i fritz ?
Flying Tiger
09-02-2014, 23:12
Che dire , ribadisco che il fatto che non ci sia molto " traffico " su questo thread mi fà piacere perchè significa che il nostro router funziona ottimamente al contrario di molti altri apparati con i thread pieni di reply di lamentele e problemi .
Per quanto mi riguarda a distanza oramai di mesi non posso dire nient' altro se non che ne sono contentissimo , è sicuramente il migliore apparato tra tutti quelli che ho avuto , tra cui dgnd4000 , N55U , ecc.... , un prodotto veramente eccellente .
:)
popitanu
10-02-2014, 00:12
Che dire , ribadisco che il fatto che non ci sia molto " traffico " su questo thread mi fà piacere perchè significa che il nostro router funziona ottimamente al contrario di molti altri apparati con i thread pieni di reply di lamentele e problemi .
Per quanto mi riguarda a distanza oramai di mesi non posso dire nient' altro se non che ne sono contentissimo , è sicuramente il migliore apparato tra tutti quelli che ho avuto , tra cui dgnd4000 , N55U , ecc.... , un prodotto veramente eccellente .
:)
Io sto aspettando con ansia il nuovo modello con tecnologia AC..volevo prendere un modem normale da abbinare al Asus RT ac68u ma alla fine ho deciso di prendere il billion..solo che mi serve la possibilità di avere una velocità buona di condivisione dei file da parte del router..ma purtroppo l'attesa del nuovo modello è lunga .... :(
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Che dire , ribadisco che il fatto che non ci sia molto " traffico " su questo thread mi fà piacere perchè significa che il nostro router funziona ottimamente al contrario di molti altri apparati con i thread pieni di reply di lamentele e problemi .
Per quanto mi riguarda a distanza oramai di mesi non posso dire nient' altro se non che ne sono contentissimo , è sicuramente il migliore apparato tra tutti quelli che ho avuto , tra cui dgnd4000 , N55U , ecc.... , un prodotto veramente eccellente .
:)
Effettivamente è ottimo. Gli unici due problemi che ho riscontrato, già segnalati a billion, sono attualmente:
-il QOS non funziona se ci si connette in pppoa
-il server dlna non offre la possibilità di sfogliare le cartelle come invece fanno altri server
direi che sono cose più che sopportabili visto che tutto il resto è una bomba...
EDIT: controllando sul forum billion uk ho visto che poco fa in risposta alla mia segnalazione hanno inserito un firmware beta che dovrebbe risolvere il problema del QOS su pppoa (per ora sul solo 7800DXL) stasera la provo, comunque: che efficienza!
il link al firmware è questo per chi lo volesse provare :)
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/350/101/7800dxl_232d_da1
Flying Tiger
10-02-2014, 16:28
il link al firmware è questo per chi lo volesse provare :)
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/350/101/7800dxl_232d_da1
Bisogna anche dire a onor di cronaca che è specifico per il DXL e non è chiaro se si può utilizzare anche con le altre versioni , rispetto al 2.32d apporta solo il fix per il Qos con protocollo PPoA , quindi chi utilizza il più diffuso PPoE può tranquillamente mantenere quello di serie.
Ovviamente un plauso alla Billion per la velocità nel risolvere il problema , un prodotto eccellente anche nel supporto...
:)
Io sto aspettando con ansia il nuovo modello con tecnologia AC..volevo prendere un modem normale da abbinare al Asus RT ac68u ma alla fine ho deciso di prendere il billion..solo che mi serve la possibilità di avere una velocità buona di condivisione dei file da parte del router..ma purtroppo l'attesa del nuovo modello è lunga .... :(
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma sei sicuro che ti serva davvero l'AC? voglio dire, così come per il MiMo quelle performance le ottieni in condizioni che difficilmente si presentano in ambiente domestico a causa dei muri, persone, etc.
Altra piccola nota, ad ora quanti client/dispositivi compatibili con l'AC possiedi? penso neanche uno ma va da se che nel caso ti adatterai comprando il necessario.
Ad oggi il MiMo (ancora meglio il cavo :D ) copre la maggior parte delle necessità nelle comunicazioni radio.
popitanu
10-02-2014, 18:13
Ma sei sicuro che ti serva davvero l'AC? voglio dire, così come per il MiMo quelle performance le ottieni in condizioni che difficilmente si presentano in ambiente domestico a causa dei muri, persone, etc.
Altra piccola nota, ad ora quanti client/dispositivi compatibili con l'AC possiedi? penso neanche uno ma va da se che nel caso ti adatterai comprando il necessario.
Ad oggi il MiMo (ancora meglio il cavo :D ) copre la maggior parte delle necessità nelle comunicazioni radio.
Si hai ragione ma fra non molto comprerò dei dispositivi AC e non ho intenzione di cambiare molto presto il router..quindi preferisco comprare ora anche se si trova ancora in frase draft
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
10-02-2014, 21:45
Si hai ragione ma fra non molto comprerò dei dispositivi AC e non ho intenzione di cambiare molto presto il router..quindi preferisco comprare ora anche se si trova ancora in frase draft
Certo se realizzi una rete con dispositivi AC aspettare la versione con questo protocollo può avere un senso , conta però che come ha detto giustamente Dichy il discorso aumento delle prestazioni è puramente teorico e non è detto che sia applicabile a prescindere anche nel tuo caso , come sempre il fattore efficenza wifi è condizionato da molteplici fattori che rendono in discorso sempre e solo soggettivo e mai oggettivo.
Per altro a mio avviso questo protocollo può essere diciamo interessante nel caso di spostamento in via continuativa di grosse quantità di files tra le varie periferiche , in tutti gli altri casi quello attuale è più che sufficente....
:)
Anthonylm
11-02-2014, 08:39
Si hai ragione ma fra non molto comprerò dei dispositivi AC e non ho intenzione di cambiare molto presto il router..quindi preferisco comprare ora anche se si trova ancora in frase draft
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
stessa tua situazione, appena venduto l'asus n55u e ora vedrò di tirare avanti con qualche router economico per poi comprare direttamente la nuova versione :)
Flying Tiger
11-02-2014, 09:46
stessa tua situazione, appena venduto l'asus n55u e ora vedrò di tirare avanti con qualche router economico per poi comprare direttamente la nuova versione :)
Per quanto mi riguarda invece rimango con quello attuale visto che per il mio utiizzo il discorso wifi è tutto sommato marginale dal momento che preferisco il cablaggio fisico con cavo .
Se avessero aggiornato anche il chipset adsl magari con il supporto alla vdsl , ecc... , un pensierino ce lo facevo senz' altro , ma visto che a quanto pare questo aspetto rimane uguale a quello commercializzato attualmente questo giro lo salto...
:)
popitanu
11-02-2014, 11:12
Certo se realizzi una rete con dispositivi AC aspettare la versione con questo protocollo può avere un senso , conta però che come ha detto giustamente Dichy il discorso aumento delle prestazioni è puramente teorico e non è detto che sia applicabile a prescindere anche nel tuo caso , come sempre il fattore efficenza wifi è condizionato da molteplici fattori che rendono in discorso sempre e solo soggettivo e mai oggettivo.
Per altro a mio avviso questo protocollo può essere diciamo interessante nel caso di spostamento in via continuativa di grosse quantità di files tra le varie periferiche , in tutti gli altri casi quello attuale è più che sufficente....
:)
La mia intenzione era proprio quella ..di creare una rete condivisa da più dispositivi per il trasferimento dei file ..ho intenzione di aggiungere al router un hdd per conservare i file e condividerli con gli altri pc ,tv e altri dispositivi quindi penso che possa aiutare una connessione ac (certamente avendo anche dispositivi che supportino tale connessione ) ..penso che sia molto più comodo avere una rete condivisa piuttosto che usare i cavi ..tuttavia rimane il lato sicurezza della rete e la protezione dei file sulla quale dovrò documentarmi meglio :confused:
Per quanto riguarda la parte ADSL, ho letto in questa discussione che l'attuale modello si comporta molto bene ma nella sezione dedicata sul forum whirpool ho notato che molte persone si lamentano di questo dispositivo.. In particolare molti si lamentano della sua durata..dicono che dopo circa 1 anno inizia a dare problemi ed inizia a morire soprattuto lato wireless .. Qualcuno ha riscontrato problemi simili ?:mbe:
RedartHW
11-02-2014, 15:38
Qualcuno di voi ha preso la versione VDOX ?
Flying Tiger
11-02-2014, 23:00
Qualcuno di voi ha preso la versione VDOX ?
Che io ricordi qui sul thread mi pare nessuno , tutti DXL e DX , anche perchè se hai il Voip subentra il discorso del funzionamento con apparato diverso da quello fornito dall' Isp che mi pare non sia possibile per un discorso di protocolli , configurazione , ecc... che in sostanza ti vincola a quest' ultimo , almeno per Telecom che io sappia è così....
:)
powerlineman
12-02-2014, 08:37
Una domanda: perchè nella pagina dei router Billion non è presente il 7800DX? E' per caso uscito di produzione?
Io comunque ero indeciso tra il Billion 7800DXL e il 7800NL cosa consigliate?
powerlineman
12-02-2014, 09:02
Volevo chiedere ai possessori di questo modem/router cose ne pensano del wifi di questo modello in termini di stabilità e copertura?
Una domanda: perchè nella pagina dei router Billion non è presente il 7800DX? E' per caso uscito di produzione?
Io comunque ero indeciso tra il Billion 7800DXL e il 7800NL cosa consigliate?
Il prodotto è ancora presente sul sito e credo ci rimarrà per molto :)
http://www.billion.uk.com/product/wireless/7800DX-Dual-Band-Wireless-N-600Mbps-3G4G-LTE-ADSL2-Fibre-VPN-Broadband-Router.html
I due prodotti che citi sono di due generazioni diverse, se proprio vuoi comprare allora prendi il modell DXL che è più recente, l'NL rimane un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti più datati il supporto con il tempo potrebbe diventare latente.
Flying Tiger
12-02-2014, 16:35
Il prodotto è ancora presente sul sito e credo ci rimarrà per molto :)
http://www.billion.uk.com/product/wireless/7800DX-Dual-Band-Wireless-N-600Mbps-3G4G-LTE-ADSL2-Fibre-VPN-Broadband-Router.html
I due prodotti che citi sono di due generazioni diverse, se proprio vuoi comprare allora prendi il modell DXL che è più recente, l'NL rimane un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti più datati il supporto con il tempo potrebbe diventare latente.
Inoltre c'è da considerare che i due apparati cambiano sostanzialmente anche a livello hardware , come chispet , ram , ecc.... , e francamente acquistare oggi un NL a mio avviso ha ben poco senso...
Per quanto riguarda il discorso del presunto degrado della parte wireless che io sappia riguarda appunto la serie N e non la più recente D , in ogni caso per quanto mi riguarda ho il DX da oramai alcuni mesi e funziona come il primo giorno...
:)
l'NL ha un'hardware molto diverso da i Billion DX/DXL ecc.
esistono i Billion 7800NX/NXL che hanno l'unica differenza di non avere la 5ghz e di avere le antenne dietro e sostituibili tutto il resto è identico, ma a quanto sembra sono venduti solo in australia :(
peccato, per chi non aveva bisogno della 5 ghz sarebbe stata un'ottima alternativa.
RedartHW
13-02-2014, 11:59
Che io ricordi qui sul thread mi pare nessuno , tutti DXL e DX , anche perchè se hai il Voip subentra il discorso del funzionamento con apparato diverso da quello fornito dall' Isp che mi pare non sia possibile per un discorso di protocolli , configurazione , ecc... che in sostanza ti vincola a quest' ultimo , almeno per Telecom che io sappia è così....
:)
Grazie, riguardo il provider VoIP non avrei vincoli in quanto l'ISP ADSL mi fornisce solo il collegamento e linea voce, per il VoIP userei altri (tipo Eutelia per farti capire). Comunque nel caso optassi per questo modem allora per non aver problemi dovrei optare per un DX o DXL ed affiancarlo ad un ATA, ad esempio un Cisco SPA112 dico bene ?
Ciao
Flying Tiger
13-02-2014, 15:36
Grazie, riguardo il provider VoIP non avrei vincoli in quanto l'ISP ADSL mi fornisce solo il collegamento e linea voce, per il VoIP userei altri (tipo Eutelia per farti capire). Comunque nel caso optassi per questo modem allora per non aver problemi dovrei optare per un DX o DXL ed affiancarlo ad un ATA, ad esempio un Cisco SPA112 dico bene ?
Ciao
A mio avviso se non hai vincoli con l' ISP sotto questo aspetto e hai tutti i parametri di configurazione potresti prendere direttamente il VDOX così da avere tutto integrato in un unico apparato , anche perchè quest' ultimo supporta tutti i protocolli comunemente usati che per noi mi pare sia quello Sip.
Ovviamente è sempre consigliabile approfondire la questione , per esempio scaricandoti il manuale della versione del Billion di cui sopra così da avere tutte le informazioni che ti necessitano .
:)
RedartHW
13-02-2014, 19:13
@Flying Tiger
OK, Grazie ancora
Gianluca99
14-02-2014, 15:50
Disponibili anche sul sito ufficiale i firmware 2.32d_da1 per DX e DXL che risolve il problema del QoS in PPPoA :)
Ragazzi mi unisco alla discussione... dopo attente valutazioni domani procedo all'acquisto 7800DXL dall'amazzone uk... sperando che non arrivi tra un mese! :rolleyes:
Scusate qualcuno lo ha preso dal terzo sito consigliato in prima pagina con spedizione espressa? Quanti giorni ci mettono? Sono indeciso tra amazzzz e il terzo... Da lambda rosparmierei un bel po'... Che dite?
Flying Tiger
15-02-2014, 07:40
Disponibili anche sul sito ufficiale i firmware 2.32d_da1 per DX e DXL che risolve il problema del QoS in PPPoA :)
Bene , così per coloro che usano questo protocollo il problema è risolto , il doveroso plauso alla Billion per aver reso disponibile il fix a tempo di record , un supporto veramente eccellente..:)
Ovviamente coloro che usano il protocollo PPPoE , in sostanza la stragrande maggioranza , possono tranquillamente rimanere con il firmware 2.32d standard ;)
:)
Gianluca99
15-02-2014, 11:59
Scusate qualcuno lo ha preso dal terzo sito consigliato in prima pagina con spedizione espressa? Quanti giorni ci mettono? Sono indeciso tra amazzzz e il terzo... Da lambda rosparmierei un bel po'... Che dite?
Sono tutti e 3 shop affidabili, se puoi risparmiare qualcosa vai su lambda senza problemi :)
Riguardo i tempi di spedizione, minimo 4gg, solitamente lo si riceve la settimana dopo averlo ordinato, tutti e 3 gli shop hanno i magazzini in Inghilterra
appena aperto un tickets a billion.uk per aggiornamento drive DSL PHY and Driver Version A2pD039f.d24m. (adsl version 1.2) vediamo quanto sono veloci;)
strassada
15-02-2014, 12:46
per i BCM vdsl/adsl, già ci sono i 39g e 39g1 (novembre 2013) e non è detto che siano gli ultimi. Quindi può essere che anche per i bcm6362/6328 ci sia qualcosa di ancora più recente di quella versione (del Netgear d6300)
tu hai idea da dove tirarli giù e come inserirli via telnet nel billion??
popitanu
15-02-2014, 14:12
ragazzi ho appena letto sul forum whirpool che il nuovo modem billion che uscirà a inizio marzo con wireless ac non avrà il supporto a voip e vpn ma che successivamente verrà aggiunto :( a questo punto procedo con l'acquisto della versione già sul mercato. Qualcuno di voi sa per quale motivo amazon non mi permette di comprare tale prodotto ? mi dice che il prodotto selezionato non è disponibile nella mia zona :muro:
popitanu
15-02-2014, 14:29
ragazzi una piccola domanda : il modello vdox rispetto al modello dx ha in più solo il supporto voip e basta??
tu hai idea da dove tirarli giù e come inserirli via telnet nel billion??
non puoi farlo in quanto il Billion utilizza il filesystem squashfs per il firmware che è di sola lettura ( può essere scritto solo durante un upgrade o un downgrade dal firmware stesso ) e quindi non puoi modificare il filesystem come nei Netgear recenti ( che usano jffs2 ) per aggiornare il driver adsl, se guardi il 2° post del thread del DGN2200v4 c'è una mia guida su come aggiornare il driver adsl da telnet, ma per quanto potrai provarci non funziona nei router che usano come filesystem squashfs.
Flying Tiger
15-02-2014, 16:32
ragazzi una piccola domanda : il modello vdox rispetto al modello dx ha in più solo il supporto voip e basta??
Confermo, rispetto al DX in più ha solo il supporto per il Voip , il resto è identico.
non puoi farlo in quanto il Billion utilizza il filesystem squashfs per il firmware che è di sola lettura ( può essere scritto solo durante un upgrade o un downgrade dal firmware stesso ) e quindi non puoi modificare il filesystem come nei Netgear recenti ( che usano jffs2 ) per aggiornare il driver adsl, se guardi il 2° post del thread del DGN2200v4 c'è una mia guida su come aggiornare il driver adsl da telnet, ma per quanto potrai provarci non funziona nei router che usano come filesystem squashfs.
E tra l' altro , anche se fosse possibile l' installazione tramite la nota procedura che per altro personalmente non farei comunque mai su un apparato di questa fascia con il rischio di inficiarne il funzionamento, non è affatto scontato che il driver nuovo aumenti le prestazioni della linea visto che come sempre il discorso è soggettivo e dipende da molti altri fattori.
Ricordo ad esempio quando con il 55U passai da un firmware al successivo che appunto comprendeva driver adsl nuovi , il risultato fu che con il vecchio agganciavo circa 16M ,con il nuovo 13M , ovviamente a parità di linea e impostazioni di connessione .
:)
E tra l' altro , anche se fosse possibile l' installazione tramite la nota procedura che per altro personalmente non farei comunque mai su un apparato di questa fascia con il rischio di inficiarne il funzionamento, non è affatto scontato che il driver nuovo aumenti le prestazioni della linea visto che come sempre il discorso è soggettivo e dipende da molti altri fattori.
Ricordo ad esempio quando con il 55U passai da un firmware al successivo che appunto comprendeva driver adsl nuovi , il risultato fu che con il vecchio agganciavo circa 16M ,con il nuovo 13M , ovviamente a parità di linea e impostazioni di connessione .
:)
i Broadcom sono diversi dai trendchip/ralink, i driver dei ralink sono fatti un po alla cavolo :asd: anche se ho la vaga sensazione che dipenda dal firmware nell'n55u ma potrei sbagliarmi, e poi con il 55U fu aggiornato il RAS che non è il driver adsl vero e proprio ma fa parte del driver adsl, il driver adsl vero è proprio è 3.16.18.1 con l'ultimo firmware, aggiornando i driver DSL Broadcom di sicuro le prestazioni non possono peggiorare ma di sicuro migliorare, al massimo restano uguali a prima :) nel mio caso aggiornando il DSL driver nel DGN2200v4 che nell'ultimo firmware era A2pD035j al A2pD039f ho guadagnato 5 ms di ping, l'aggancio della linea è molto più veloce compreso l'ottenimento dell'ip, ho molti meno errori HEC e l'attainable rate è passato da 19899 in down a 21736 e in up da 1032 a 1335 :D ( in quanto ho una 8 mb Infostrada )
Ovviamene varia da linea a linea, ma di sicuro non può peggiorare.
Sono tutti e 3 shop affidabili, se puoi risparmiare qualcosa vai su lambda senza problemi :)
Riguardo i tempi di spedizione, minimo 4gg, solitamente lo si riceve la settimana dopo averlo ordinato, tutti e 3 gli shop hanno i magazzini in Inghilterra
Bene allora procedo... su lambda mi viene 150€ compresa spedizione espressa.... speriamo sia espressa veramente!! :rolleyes:
Ordine fatto...
Ho un enorme dubbio, tra le note dell'ordine trovo scritto questo:
"Product B1597841: Routers come in 2 forms (1) CABLE "DSL" such as Virgin media Internet cable or (2) ADSL which requires Tel. Line such as BT internet. Please contact us if you require advice."
Chi mi da una mano a capire cosa significa ?!?!? grazie!
Flying Tiger
15-02-2014, 21:52
....ovviamene varia da linea a linea, ma di sicuro non può peggiorare.
Infatti il problema è proprio questo , non si ha nessuna garanzia del risultato finale e francamente con questi presupposti a mio avviso mettersi a "ravanare" con il firmware di un apparato come il Billion mi pare in ogni caso sicuramente un' azzardo , ovviamente il discorso è diverso se viene inglobato in un firmware ufficiale e mi pare molto più saggio aspettare quest' ultimo .
:)
ovviamente il discorso è diverso se viene inglobato in un firmware ufficiale e mi pare molto più saggio aspettare quest' ultimo .
:)
hai ragione, ma in ogni caso con il Billion ed alcuni altri router non si può fare comunque :asd: per via del filesystem di sola lettura :) ma se si poteva fare se qualcuno voleva migliorare la linea aggiornando il driver di sicuro se si eseguono le indicazioni danni non se ne possono fare :) le prestazioni della linea di sicuro non possono peggiorare, possono migliorare, nel peggiore dei casi resta cosi com'è :)
Ordine fatto...
Ho un enorme dubbio, tra le note dell'ordine trovo scritto questo:
"Product B1597841: Routers come in 2 forms (1) CABLE "DSL" such as Virgin media Internet cable or (2) ADSL which requires Tel. Line such as BT internet. Please contact us if you require advice."
perdonate l'insistenza ma mi sembra di capire che dovrei scegliere tra due modelli?
Siccome domani spediscono dovrei provare a scrivere per email a lambda... ma chi mi aiuta a capire la differenza tra queste due versioni di 7800DXL ??
grazie!
Gianluca99
16-02-2014, 14:09
perdonate l'insistenza ma mi sembra di capire che dovrei scegliere tra due modelli?
Siccome domani spediscono dovrei provare a scrivere per email a lambda... ma chi mi aiuta a capire la differenza tra queste due versioni di 7800DXL ??
grazie!
Non mi risulta vi siano due modelli di DXL, il router può essere usato con linee tradizionali italiane collegando l'apposito cavo alla porta RJ11 ma è compatibile anche con la "Fibre Broadband" (FTTC/FTTP/FTTH) collegando sulla prima porta WAN RJ45 l'apposito cavo ethernet
perdonate l'insistenza ma mi sembra di capire che dovrei scegliere tra due modelli?
Siccome domani spediscono dovrei provare a scrivere per email a lambda... ma chi mi aiuta a capire la differenza tra queste due versioni di 7800DXL ??
grazie!
Strano, a me non hanno chiesto nulla e mi è arrivato quello giusto. Comunque specificherei che serve la versione per linea telefonica.
http://compnetworking.about.com/od/dslvscablemodem/a/dslcablecompare.htm
Gianluca99
16-02-2014, 14:54
Strano, a me non hanno chiesto nulla e mi è arrivato quello giusto. Comunque specificherei che serve la versione per linea telefonica.
http://compnetworking.about.com/od/dslvscablemodem/a/dslcablecompare.htm
Please contact us if you require advice
Non mi sembra che gli stiano chiedendo di confermare un modello rispetto a un altro, gli hanno fatto notare che il router è configurabile in due modi e che se il cliente ha dei dubbi loro sono disponibili a chiarirglieli.
Please contact us if you require advice
Non mi sembra che gli stiano chiedendo di confermare un modello rispetto a un altro, gli hanno fatto notare che il router è configurabile in due modi e che se il cliente ha dei dubbi loro sono disponibili a chiarirglieli.
OK ragazzi... ho interpretato male io! :muro:
Rileggendo con calma si... non è una domanda... ma dicono solamente che il dispositivo supporta entrambe le interfacce...
grazie ugualmente...
qualcuno che possiede il DX o il DXL con l'ultimo firmware mi può dire quanti url web massimi si possono bloccare nella pagina "url filter" ?
grazie in anticipo :)
Flying Tiger
16-02-2014, 23:14
qualcuno che possiede il DX o il DXL con l'ultimo firmware mi può dire quanti url web massimi si possono bloccare nella pagina "url filter" ?
grazie in anticipo :)
Dalla pagina del manuale :
Note: Maximum number of entries: 32
Non penso che con l' ultimo firmware ci siano state variazioni di questo valore...
:)
Flying Tiger
17-02-2014, 08:37
:( peccato
Beh...non so quali siano le tue esigenze ma l' Url Filter del Billion permette 32 inserimenti per l' url completo e altri 32 per una parola chiave contenuta nello stesso che in totale fanno 64 inserimenti di blocco che francamente non mi sembrano pochi , poi come dicevo ognuno ha le sue esigenze.
:)
purtroppo ho necessità di bloccare un centinaio di url :D :asd:
Flying Tiger
17-02-2014, 11:15
purtroppo ho necessità di bloccare un centinaio di url :D :asd:
In effetti sono una quantità molto rilevante , e non so quale apparato sia in grado di supportare questo numero di allocazioni....
:)
dopo aver aperto un tickets su billion uk inerente all'integrazione dei nuovi drive adsl nel firmware....non solo non mi hanno risposto ma mi hanno proprio cancellato il tickets e la richiesta fatta sono senza parole e basito del comportamento a dir poco maleducato e indifferente e non di sicuro professionale molto deluso!!!!!:mbe:
In effetti sono una quantità molto rilevante , e non so quale apparato sia in grado di supportare questo numero di allocazioni....
:)
gli Asus e i Netgear fino a 100 lo permettono, ma di Netgear mi sono stufato...
il TP-Link TD-W8968v1 che ho ( il firmware originale è una versione modificata di openwrt ) più di 200 url li blocca senza problemi però avendo chipset Trendchip TC3086 ( lo stesso dell'asus dsl-n55u ) non va bene nella mia linea :(
Gianluca99
17-02-2014, 17:21
dopo aver aperto un tickets su billion uk inerente all'integrazione dei nuovi drive adsl nel firmware....non solo non mi hanno risposto ma mi hanno proprio cancellato il tickets e la richiesta fatta sono senza parole e basito del comportamento a dir poco maleducato e indifferente e non di sicuro professionale molto deluso!!!!!:mbe:
Probabilmente non considerano la richiesta di nuove feature come supporto tecnico, prova ad usare il forum ufficiale :)
Probabilmente non considerano la richiesta di nuove feature come supporto tecnico, prova ad usare il forum ufficiale :)mi manderesti il link grazie
fabio336
17-02-2014, 17:43
dopo aver aperto un tickets su billion uk inerente all'integrazione dei nuovi drive adsl nel firmware....non solo non mi hanno risposto ma mi hanno proprio cancellato il tickets e la richiesta fatta sono senza parole e basito del comportamento a dir poco maleducato e indifferente e non di sicuro professionale molto deluso!!!!!:mbe:
si vede che non hai visto quello che hanno fatto con me :D
si vede che non hai visto quello che hanno fatto con me :D
e cioè cosa hanno fatto??;)
fabio336
17-02-2014, 17:49
e cioè cosa hanno fatto??;)
pag 47
a quanto pare quelli della Billion sono dei grandi arrampicatori di specchi ;)
quindi la speranza che aggiornino il drive adsl con uno recente è pressochè vana ma bravi!! un apparato da 200€ bisfrattato così cosa ci vorrà mai ad integrare aggiornamenti drive và tutto a loro vantaggio coccolare i clienti no????
Gianluca99
17-02-2014, 18:15
mi manderesti il link grazie
http://www.billion.uk.com/forum/viewforum.php?f=18
centouno
17-02-2014, 18:20
quindi la speranza che aggiornino il drive adsl con uno recente è pressochè vana ma bravi!! un apparato da 200€ bisfrattato così cosa ci vorrà mai ad integrare aggiornamenti drive và tutto a loro vantaggio coccolare i clienti no????
Forse il tuo giudizio è un pò troppo severo, non mi sembra proprio che siano sordi alle richieste dei clienti, anzi mi sembra che risolvano i bug segnalati in tempi davvero ridotti.
Sono convinto che aggiorneranno anche i driver nelle prossime release sw, personalmente non ho nessun motivo di dubitarne....
Saluti...
Flying Tiger
17-02-2014, 22:23
Forse il tuo giudizio è un pò troppo severo, non mi sembra proprio che siano sordi alle richieste dei clienti, anzi mi sembra che risolvano i bug segnalati in tempi davvero ridotti.
Sono convinto che aggiorneranno anche i driver nelle prossime release sw, personalmente non ho nessun motivo di dubitarne....
Saluti...
Si appunto , basta vedere i tempi con cui hanno risolto il problema del QoS con il protocollo PPPoA per dire che il supporto funziona in maniera eccellente , non so quanti altri prodotti possono vantare un servizio del genere....
In ogni caso inserire un nuovo driver adsl vuol dire anche testarlo in tutti i suoi aspetti e rilasciarlo solo dopo che ha superato con successo questi ultimi , quindi occorre la giusta tempistica e anche secondo me verrà rilasciato con le prossime release del firmware .
Inoltre non è che un driver fà diventare improvvisamente una linea mediocre in un plus ultra , potrà ottimizzare a seconda dei casi il dialogo router/dslam ma certo non può fare miracoli , quindi direi di dare il giusto peso a questa questione....
:)
Il mio 7800DXL è in viaggio... speriamo venga consegnato prima di fine settimana...
Comunque vorrei essere preparato nel momento in cui procederò all'installazione.
Ho un Alice 7mb e sono veramente lontano dalla centrale... questi sono i valori:
Downstream 5.514
Upstream 476
SNR Margin down 11.6 - up 25.8
Attenuation down 47.5 - up 31.2
Vorrei chiedervi come procedere alla prima configurazione del 7800... quali sono le impostazioni e i valori che mi consigliate in base al profilo della 7mb di Alice e alla mia linea ? PPPoE oppure PPPoA ?
grazie!!
Ah... Aggiungo anche che ora, nell'attesa del Billion, sto usando un Pirelli P.DG A4001N datomi da Telecom...
Con speedtest questi sono i valori:
Down: 4,86mbps
Up: 0,79mbps
Ping: 49ms
Ma con una distanza di quasi 4km dalla centrale.... Come fa il ping ad essere così basso?? (meglio così!)
ivan5150
19-02-2014, 07:13
quindi la speranza che aggiornino il drive adsl con uno recente è pressochè vana ma bravi!! un apparato da 200€ bisfrattato così cosa ci vorrà mai ad integrare aggiornamenti drive và tutto a loro vantaggio coccolare i clienti no????
:confused: :confused: chiedo scusa forse non ho seguito tutto il thread... non ho capito l'esigenza di aggiornare il driveR adsl... hai qualche problema particolare???:confused:
Ma con una distanza di quasi 4km dalla centrale.... Come fa il ping ad essere così basso?? (meglio così!)
il ping non c'entra nulla con la distanza che c'è tra te e la centrale ma dipende da altri fattori come l'interleaving depth, il routing dei pacchetti e - semmai - la distanza tra te e il server che stai pingando.
il ping non c'entra nulla con la distanza che c'è tra te e la centrale ma dipende da altri fattori come l'interleaving depth, il routing dei pacchetti e - semmai - la distanza tra te e il server che stai pingando.
ok perfetto... grazie per la delucidazione!
Mi son letto tutto il thread ma non ho trovato risposta... chi mi sa dire come configurare il Billion per connessione Alice 7mb come ho scritto sopra ??:confused:
Flying Tiger
19-02-2014, 21:55
ok perfetto... grazie per la delucidazione!
Mi son letto tutto il thread ma non ho trovato risposta... chi mi sa dire come configurare il Billion per connessione Alice 7mb come ho scritto sopra ??:confused:
Per Alice , indipendetemente dal profilo i parametri che devi inserire nella pagina apposita del menu del Billion sono questi :
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
:)
Per Alice , indipendetemente dal profilo i parametri che devi inserire nella pagina apposita del menu del Billion sono questi :
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
:)
Ok perfetto... Ti ringrazio per la risposta.
Domani dovrebbero consegnare... Non vedo l'ora!
Per Alice , indipendetemente dal profilo i parametri che devi inserire nella pagina apposita del menu del Billion sono questi :
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
:)
perdonate l'ignoranza ma mi era sembrato di capire che la connessione andasse meglio con PPPoA... invece mi viene consigliato PPPoE... :confused:
Poi ancora per il valore MTU cosa inserisco...? Sulla prima pagina vedo consigliato 1492 per PPPoE LCC... giusto ?
Flying Tiger
20-02-2014, 10:37
perdonate l'ignoranza ma mi era sembrato di capire che la connessione andasse meglio con PPPoA... invece mi viene consigliato PPPoE... :confused:
Poi ancora per il valore MTU cosa inserisco...? Sulla prima pagina vedo consigliato 1492 per PPPoE LCC... giusto ?
Il protocollo PPPoA ha un passaggio in meno nel trasferimento dei bits rispetto al PPPoE e permette di guadagnare qualche ms di ping rispetto a quest' ultimo , in ogni caso la Telecom stessa consiglia di usare come ti ho riportato quest' ultimo, e premesso che non è detto che lo dslam a cui sei attestato lo supporti fondamentalmente a livello di efficenza della linea non cambia praticamente niente, poi come sempre ognuno agisce come meglio crede.....
Si il valore di Mtu che riporti è corretto per il PPPoE .
:)
Il protocollo PPPoA ha un passaggio in meno nel trasferimento dei bits rispetto al PPPoE e permette di guadagnare qualche ms di ping rispetto a quest' ultimo , in ogni caso la Telecom stessa consiglia di usare come ti ho riportato quest' ultimo, e premesso che non è detto che lo dslam a cui sei attestato lo supporti fondamentalmente a livello di efficenza della linea non cambia praticamente niente, poi come sempre ognuno agisce come meglio crede.....
Si il valore di Mtu che riporti è corretto per il PPPoE .
:)
ok capito quindi vada il PPPoE con Mtu 1492... grazie Tiger per la pazienza e per la spiegazione ;)
Visto che ci sono e sei così disponibile provo a chiedere qui... mi sto leggendo vari thread per cercare un modo per ottimizzare quanto più possibile la mia linea ADSL.
Questi sono i miei valori ora con modem Telecom adsl2+ wifi n
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/statistiche%20NP%20-%20fast%2020%20feb%202014_0905.tiff
Come dite che son messo ? (considerando che sono a 3,5km dalla centrale e si vede dall'attenuazione) Con il billion potrei provare abbassando SNR per salire di portante ? che dite ?:confused: :confused:
p.s. comunque sono su DSLAM ATM SIEMENS
Flying Tiger
20-02-2014, 15:59
ok capito quindi vada il PPPoE con Mtu 1492... grazie Tiger per la pazienza e per la spiegazione ;)
Visto che ci sono e sei così disponibile provo a chiedere qui... mi sto leggendo vari thread per cercare un modo per ottimizzare quanto più possibile la mia linea ADSL.
Questi sono i miei valori ora con modem Telecom adsl2+ wifi n
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/statistiche%20NP%20-%20fast%2020%20feb%202014_0905.tiff
Come dite che son messo ? (considerando che sono a 3,5km dalla centrale e si vede dall'attenuazione) Con il billion potrei provare abbassando SNR per salire di portante ? che dite ?:confused: :confused:
p.s. comunque sono su DSLAM ATM SIEMENS
Figurati di niente ;)
Una cosa, se usi dropbox per le immagini non devi mettere il tag [img] ma quello [url] altrimenti non si visualizzano , infatti nella risposta ho quotato il tuo reply con questa modfica e si vede il link dell' immagine che nel post originale non si vede;)
Detto questo , hai 44db di attenuazione in down e non sono pochi , il mio consiglio è quello di vedere prima come aggancia il Billion e poi regolarti di conseguenza , in ogni caso agisci sulla regolazione dell' snr dall' apposito menu andando a passi di 1db e controllando ogni volta la stabilità della linea , è inutile agganciare di più se poi al lato pratico diventa inutilizzabile....
:)
Figurati di niente ;)
Una cosa, se usi dropbox per le immagini non devi mettere il tag [img] ma quello [url] altrimenti non si visualizzano , infatti nella risposta ho quotato il tuo reply con questa modfica e si vede il link dell' immagine che nel post originale non si vede;)
Detto questo , hai 44db di attenuazione in down e non sono pochi , il mio consiglio è quello di vedere prima come aggancia il Billion e poi regolarti di conseguenza , in ogni caso agisci sulla regolazione dell' snr dall' apposito menu andando a passi di 1db e controllando ogni volta la stabilità della linea , è inutile agganciare di più se poi al lato pratico diventa inutilizzabile....
:)
Si vero... Attenuazione esagerata.
Però comunque ora non ho problemi di stabilità per cui provo ugualmente a scendere di 1db alla volta e testare la connessione... Vediamo cosa riesco a recuperare...
Grazie ancora!
P. S. Strano da Dropbox funziona anche con i Tag img... Probabilmente non va perché è una tiff...
Ho appena aperto il pacco del 7800 acquistato da lambda (terzo sito consigliato in prima pagina).
La scatola del modem si presenta esternamente evidentemente già aperta...
Il modem invece ha il sigillo di garanzia manomesso :doh: !
Il modem non ha nessun tipo di adesivo trasparente di protezione (a voi come è arrivato?). A me sembra evidentemente usato... o "ricondizionato".
Ho subito provveduto a contattare il venditore.... non ho ancora acceso il modem, vi farò sapere... speriamo che almeno funzioni! :cry:
Ma tutte a me devono capitare... :muro:
Flying Tiger
20-02-2014, 22:15
Ho appena aperto il pacco del 7800 acquistato da lambda (terzo sito consigliato in prima pagina).
La scatola del modem si presenta esternamente evidentemente già aperta...
Il modem invece ha il sigillo di garanzia manomesso :doh: !
Il modem non ha nessun tipo di adesivo trasparente di protezione (a voi come è arrivato?). A me sembra evidentemente usato... o "ricondizionato".
Ho subito provveduto a contattare il venditore.... non ho ancora acceso il modem, vi farò sapere... speriamo che almeno funzioni! :cry:
Ma tutte a me devono capitare... :muro:
Strano.....per evidentemente già aperta cosa intendi , che non era sigillata con i soliti adesivi circolari trasparenti ? in ogni caso neanche il mio esemplare aveva la scatola sigillata , mentre per quanto riguarda l' interno della confezione mi è arrivato così :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/560/afyi.jpg (https://imageshack.com/i/fkafyij)
Comunque se ti risulta manomesso o usato fattelo sostiture senza alcun indugio , non esiste che un' apparato di questo prezzo non arrivi in ordine e come si conviene.
:)
Confermo il sigillo di garanzia è manomesso.
Ma come diamine hanno fatto a spedire un modem nuovo che invece è stato aperto??
Flying Tiger
20-02-2014, 22:45
Confermo il sigillo di garanzia è manomesso.
Ma come diamine hanno fatto a spedire un modem nuovo che invece è stato aperto??
Se il sigillo di garanzia è manomesso evidentemente è stato aperto , magari era un esemplare in esposizione oppure un rientro da un rma e lo hanno rimesso nella confezione , va a sapere.....
In ogni caso hai pagato per un prodotto nuovo e devi pretendere che te lo sostituiscano con un prodotto corrispondente , certo è che questo shop non ci fà una grande figura....:rolleyes:
:)
Billion comunque funzionante... fino a quando non lo sostituiscono (sperando che non mi chiedano di mandarlo indietro a mie spese!) almeno lo utilizzo...
addirittura nel log trovo le tracce dell'utilizzo... lo hanno usato il 1 gennaio... voglio proprio vedere se mi fanno storie a cambiarlo ora! :D
Jan 1 00:02:28 daemon warn kernel: netdev path : pppoa0
Jan 1 00:02:28 daemon info kernel: ->
Jan 1 00:06:42 daemon warn kernel: BCMVLAN : atm0 mode was set to RG
Jan 1 00:06:42 daemon info kernel: device atm0 entered promiscuous mode
Jan 1 00:06:42 daemon notice syslog: pppd:cms logging initialized.
Jan 1 00:06:42 daemon notice syslog: pppd 2.4.1 started by admin, uid 0
Jan 1 00:06:42 daemon notice syslog: PPP: Start to connect ...
Jan 1 00:06:42 daemon crit syslog: PPP server detected.
Jan 1 00:06:43 daemon crit syslog: PPP session established.
Jan 1 00:06:43 daemon warn kernel: netdev path : ppp0.1 -> atm0.1 -> atm0
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:Using interface ppp0.1
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:Connect: ppp0.1 <--> atm0.1
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
Jan 1 00:06:43 daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Jan 1 00:06:43 daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Jan 1 00:06:43 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:local IP address 95.234.253.118
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:remote IP address 192.168.100.1
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:primary DNS address 85.37.17.58
Jan 1 00:06:43 daemon notice syslog: pppd:secondary DNS address 85.38.28.94
Jan 1 00:06:43 daemon crit syslog: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jan 1 00:06:49 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mBroadcom Packet Flow Cache flushing the flows^[[0m
Feb 20 22:38:29 daemon warn kernel: upnp/3957: potentially unexpected fatal signal 11.
Feb 20 22:38:29 daemon warn kernel: Cpu 0
Feb 20 22:38:29 daemon warn kernel: $ 0 : 00000000 10008d01 00000000 00000057
Feb 20 22:38:29 daemon warn kernel: $ 4 : 00000000 0041772c 0042aed1 0042aed4
Feb 20 22:38:29 daemon warn kernel: $ 8 : 00415c78 00000070 00000030 00000025
p.s. ho tagliato volutamente il LOG
Flying Tiger
20-02-2014, 22:57
Guarda che sei tu ....se noti hai l' ip 192.168.100.1 che si riferisce al tuo dslam , i dns telecom e l' ip pubblico con cui esci sulla rete , se controlli vedrai che corrisponde....
:)
Comunque visto che ci sono provo almeno a smanettare un po' per capire dove mettere le mani...
La configurazione sta apposto così a vostro avviso? (perdonate "imbranataggine" assoluta :D )
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/conf%20billion.jpg
Guarda che sei tu ....se noti hai l' ip 192.168.100.1 che si riferisce al tuo dslam , i dns telecom e l' ip pubblico con cui esci sulla rete , se controlli vedrai che corrisponde....
:)
azzarola... vero hai ragione. Speriamo non facciano storie con la sostituzione allora...:muro:
Al momento ho questo:
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 12.0 25.3
Attenuation (dB) 47.0 31.4
Output Power (dBm) 18.3 12.4
Attainable Rate (Kbps) 4440 888
Rate (Kbps) 3707 477
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 16
B (# of bytes in Mux Data Frame) 115 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 3
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9925 0.9836
L (# of bits in PMD Data Frame) 935 122
D (interleaver depth) 1 1
Delay (msec) 0 0
INP (DMT symbol) 0.00 0.00
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 59 0
RS Words 0 3076906
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 290 0
OCD Errors 10 0
LCD Errors 10 0
Total Cells 15860215 2037260
Data Cells 790648 131102
Bit Errors 0 0
Total ES 43 0
Total SES 0 0
Total UAS 57 57
Prima di staccare il modem di Alice invece avevo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/statistiche%20NP%20SP%20-%20fast%2020%20feb%202014_0900.jpg
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 1.4 5.7
Attenuation (dB) 26.5 13.0
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23548 1260
Rate (Kbps) 21592 1212
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 53 11
B (# of bytes in Mux Data Frame) 244 54
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 3
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.3625 1.4430
L (# of bits in PMD Data Frame) 5582 316
D (interleaver depth) 96 32
Delay (msec) 9 12
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 109000 94138
Super Frame Errors 120 0
RS Words 19292925 551522
RS Correctable Errors 31826 0
RS Uncorrectable Errors 1758 0
HEC Errors 1255 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 89061653 4991747
Data Cells 1954927 156237
Bit Errors 0 0
Total ES 87 0
Total SES 0 0
Sempre più contento soddisfatto di questo stupendo apparato che vale tutti i soldini spesi http://www.speedtest.net/result/3321753324.png (http://www.speedtest.net/my-result/3321753324)
Flying Tiger
21-02-2014, 15:50
Confermo ,veramente un' ottimo apparato per come aggancia la portante ma sopratutto per come la mantiene con pochissime oscillazioni dell' snr ....
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 6.1 5.7
Attenuation (dB) 19.0 13.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23404 1232
Rate (Kbps) 21867 1215
http://www.speedtest.net/result/3322197563.png (http://www.speedtest.net/my-result/3322197563)
:)
intanto mi sono accorto che il mio 7800 è arrivato con firmware 2.32c ora aggiorno all'ultimo uscito...
Poi volevo chiedervi la configurazione è fatta bene per Alice 7mb ?:confused:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/conf-billion.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/20193149/conf-billion2.jpg
Flying Tiger
21-02-2014, 22:35
Poi volevo chiedervi la configurazione è fatta bene per Alice 7mb ?:confused
Si è corretta ;)
Per quanto mi riguarda invece stò facendo delle prove con l' opzione SRA disabilitata perchè da quanto ho capito pare che non sia supportata , parlando della 20M , dalle adsl italiane , e in effetti pare che la linea si comporti meglio a parità di parametri di connessione .
http://www.speedtest.net/result/3323023224.png (http://www.speedtest.net/my-result/3323023224)
:)
Ok quindi la disabilito anche io.
Comunque sto avendo dei problemi questa sera è la terza volta che mi tocca spegnere e riaccendere il modem.
Succede che mi si blocca completamente e diventa inaccessibile sia tramite wifi che tramite ethernet...
Ora ha agganciato così:
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 20.9 12.2
Attenuation (dB) 47.5 31.6
Output Power (dBm) 16.6 12.4
Attainable Rate (Kbps) 3556 596
Rate (Kbps) 839 596
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 17
B (# of bytes in Mux Data Frame) 26 17
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 3
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9908 0.9473
L (# of bits in PMD Data Frame) 218 152
D (interleaver depth) 1 1
Delay (msec) 0 0
INP (DMT symbol) 0.00 0.00
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 8 0
RS Words 0 1338585
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 4 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 627681 441899
Data Cells 149438 13946
Bit Errors 0 0
Total ES 6 0
Total SES 0 0
Total UAS 86 86
AGGIORNO:
boh... aggiornando il firmware e reimpostando tutto da zero si è agganciato per bene. Comunque la sera la portante cala in picchiata ahimè!
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 12.2 12.6
Attenuation (dB) 44.0 31.8
Output Power (dBm) 18.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 3524 873
Rate (Kbps) 3040 873
Disabilita L'annex M e l'SRA, possono dare problemi se abilitati in quanto nessuna dsl italiana li utilizza.
Visto che sei connesso in adsl2+ lascia abilitato solo adsl2+ e togli tutti gli altri, come ti hanno già suggerito togli sra
Quindi tolgo tutto tranne ADSL2+...ok.
Anche bitswap?
Flying Tiger
22-02-2014, 08:56
Quindi tolgo tutto tranne ADSL2+...ok.
Anche bitswap?
No , il bitswap lascialo abilitato...
:)
No , il bitswap lascialo abilitato...
:)
;)
RedartHW
22-02-2014, 09:46
Visto che ne avete parlato....
Impostando il tipo di modulazione su una specifica tipologia, la scelta viene mantenuta anche nei successivi riavvii del modem ?
Visto che ne avete parlato....
Impostando il tipo di modulazione su una specifica tipologia, la scelta viene mantenuta anche nei successivi riavvii del modem ?
direi proprio di si! ;)
Quindi tolgo tutto tranne ADSL2+...ok.
Anche bitswap?
ho una situazione simile (attenuazione downstream 42). Ti posso consigliare (in caso di disconnessioni) di provare a forzare l'adsl2. Con l'attenuazione che hai le frequenze alte (che sono quelle cui arriva adsl2+) neanche le vedi e quindi sicuramente non verrebbero sfruttate...
La velocità agganciata in adsl2 sarà comunque simile. Ti dico questo perchè ho letto su diversi forum che adsl2 sembra essere più resistente al rumore su tratte con molta attenuazione. Nella pratica l'ho notato anch'io.
ah, va benissimo come ti dicevano gli altri il bitswap on e l'sra off
ho una situazione simile (attenuazione downstream 42). Ti posso consigliare (in caso di disconnessioni) di provare a forzare l'adsl2. Con l'attenuazione che hai le frequenze alte (che sono quelle cui arriva adsl2+) neanche le vedi e quindi sicuramente non verrebbero sfruttate...
La velocità agganciata in adsl2 sarà comunque simile. Ti dico questo perchè ho letto su diversi forum che adsl2 sembra essere più resistente al rumore su tratte con molta attenuazione. Nella pratica l'ho notato anch'io.
ah, va benissimo come ti dicevano gli altri il bitswap on e l'sra off
mmm... c'è qualcosa che non va... forzando l'ADSL2 normale aggancio in questo barbaro modo:
xDSL
Mode ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 9.2 12.0
Attenuation (dB) 44.0 31.8
Output Power (dBm) 18.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 1196 781
Rate (Kbps) 1347 781
INP (DMT symbol) 0.00 0.00
Per ora lascio ADSL2+
Più che altro la cosa che mi infervora è questa imprevedibilità della portante e qualche DOWN... come successo ora:
Feb 22 13:28:56 daemon crit kernel: Line 0: ADSL link down
Feb 22 13:28:56 daemon warn kernel: bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = DOWN, Service Support = ATM
Feb 22 13:28:56 daemon warn kernel: bcmxtmrt: DSD(890f259c) - 128
Feb 22 13:28:56 daemon warn kernel: HOST XTM tx ch 0 disabled.
Feb 22 13:28:56 daemon warn kernel: bcmxtmcfg: Connection DOWN, LinkActiveStatus=0x0
Feb 22 13:28:57 daemon crit kernel: Line 0: xDSL G.994 training
Feb 22 13:28:59 daemon notice syslog: pppd:Terminating on signal 20.
Feb 22 13:28:59 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Feb 22 13:28:59 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Feb 22 13:28:59 daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
Feb 22 13:28:59 daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Feb 22 13:29:04 daemon info kernel: device atm0 left promiscuous mode
Feb 22 13:29:04 daemon info kernel: device atm0 entered promiscuous mode
Feb 22 13:29:04 daemon info kernel: device atm0 left promiscuous mode
Feb 22 13:29:08 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 started
Feb 22 13:29:12 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Feb 22 13:29:18 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 message exchange
Feb 22 13:29:19 daemon crit kernel: Line 0: ADSL link down
mmm... c'è qualcosa che non va... forzando l'ADSL2 normale aggancio in questo barbaro modo:
xDSL
Mode ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 9.2 12.0
Attenuation (dB) 44.0 31.8
Output Power (dBm) 18.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 1196 781
Rate (Kbps) 1347 781
INP (DMT symbol) 0.00 0.00
C'è qualcosa che non va. L'attainable teorico in download dovrebbe essere molto più alto con quei valori di attenuazione (oltre 4000). Inoltre non mi è mai capitato di vedere che si agganci a un valore più alto dell'attainable... Forse il problema sarà lato scheda dslam. Comunque visto che con adsl2+ agganci meglio rimani così. Comunque ricontrollo i miei valori per confronto. La mia impressione è che il tutto potrebbe essere molto meglio di quello che sei riuscito ad ottenere (pur configurando il tutto correttamente)
Edit:
Per ora ho agganciato alla mia linea della casa di campagna (simile per valori alla tua) un altro modem (asus dsl-n55u) che ha sempre avuto valori di portante e rumore peggiori del billion. Tuttavia ottengo:
Snr up 22.6
Snr down 16.1
Attenuation up 26.0
Attenuation down 42.6
Data rate up 509
Data rate down 3998
Sia il rate up sia il down sono limitati dall'operatore. Quando non lo erano agganciavo anche a 6000 down. Ripeto che il billion faceva anche meglio. Quindi ti occorre indagare su problemi di linea o apparati...
C'è qualcosa che non va...
Ecco ora è tornata quasi normale...
SNR Margin (dB) 7.2 12.4
Attenuation (dB) 47.0 31.3
Output Power (dBm) 18.0 12.4
Attainable Rate (Kbps) 3876 909
Rate (Kbps) 4519 905
Hack3rAttack
26-02-2014, 14:33
Scsuate ma il 7800DXL in quale shop lo posso trovare ? ( anche in pvt )
Scsuate ma il 7800DXL in quale shop lo posso trovare ? ( anche in pvt )
Trovi tre Shop consigliati nel primo post... Tutti e tre UK.
Scusate, un volenteroso potrebbe mettere in prima pagina come accedere tramite Telnet i comandi per avere informazioni sulla notra connessione.
Gianluca99
27-02-2014, 11:58
Scusate, un volenteroso potrebbe mettere in prima pagina come accedere tramite Telnet i comandi per avere informazioni sulla notra connessione.
Hai bisogno di comandi specifici? Io ti consiglio di usare DMT Tool, ha molti comandi predefiniti, in particolare nella tendina Info1 e Info2
forse mi sbarazzo del billion causa passaggio alla vdsl 50mbit di TI.
dite che ha senso utilizzarlo in cascata con il router di TI con una configurazione con doppio nat?
Hai bisogno di comandi specifici? Io ti consiglio di usare DMT Tool, ha molti comandi predefiniti, in particolare nella tendina Info1 e Info2
Per sapere con che dslam sono connesso
Per sapere con che dslam sono connesso
mi accodo qui..che versione di DM Tool?
Gianluca99
27-02-2014, 13:38
Per sapere con che dslam sono connesso
Usa DMT Tool v8.07, fallo connettere utilizzando ID e Password, apri la tendina "Info2" sulla destra del programma e usa il comando "adsl info --vendor"
se non sbaglio però funziona solo se si è connessi in PPPoA
Gianluca99
27-02-2014, 13:52
forse mi sbarazzo del billion causa passaggio alla vdsl 50mbit di TI.
dite che ha senso utilizzarlo in cascata con il router di TI con una configurazione con doppio nat?
Bella domanda, potresti provare, fare qualche test e darci i tuoi commenti, di sicuro sei la persona più indicata visto le certificazioni che hai in firma :sofico:
popitanu
28-02-2014, 12:25
http://www.impress.com.au/newsroom/billion/billion-unveils-its-first-wireless-ac-router-in-australia.html
qua viene descritto il nuovo modem che dovrebbe essere presentato il 3 di marzo con uscita entro la fine del mese. Vale la pena comprarlo?
strassada
28-02-2014, 15:33
dovrai comunque attendere la versione UK.
non ho idea se sia possibile acquistarli, ma se volete qualcosa di simile, ci sono i Telewell con chip broadcom vdsl/adsl.
https://www.telewell.fi/en/product/adsl-products/tw-eav510_ac_v2/tw-eav510-ac-v2
https://www.telewell.fi/en/product/adsl-products/TW-EAV510v2/tw-eav510-v2
le v1 credo costino un po' di meno.
se guardate i manuali, i menu sono Billion, e in passato molti loro modelli erano clonazzi Billion (come gli Atlantisland e Trust).
dovrai comunque attendere la versione UK.
non ho idea se sia possibile acquistarli, ma se volete qualcosa di simile, ci sono i Telewell con chip broadcom vdsl/adsl.
https://www.telewell.fi/en/product/adsl-products/tw-eav510_ac_v2/tw-eav510-ac-v2
https://www.telewell.fi/en/product/adsl-products/TW-EAV510v2/tw-eav510-v2
le v1 credo costino un po' di meno.
se guardate i manuali, i menu sono Billion, e in passato molti loro modelli erano clonazzi Billion (come gli Atlantisland e Trust).
che meraviglia però notavo che le antenne sono integrate nel router e non esterne peccato??
Flying Tiger
28-02-2014, 22:12
http://www.impress.com.au/newsroom/billion/billion-unveils-its-first-wireless-ac-router-in-australia.html
qua viene descritto il nuovo modem che dovrebbe essere presentato il 3 di marzo con uscita entro la fine del mese. Vale la pena comprarlo?
E come temevo anche questo brand con il nuovo prodotto si è "convertito" alla tendenza attuale che vuole gli apparati sviluppati con configurazione verticale , vedi D6300 , N66U , ecc.... , che personalmente trovo orribile e con le antenne del wifi integrate .
Tra l' altro in questo caso ha anche l' aggravante di quel bianco insignficante dello chassis , niente a che vedere con il 7800 attuale insomma ,quasi da non credere se non fosse purtroppo vero , per me se lo possono pure tenere...:rolleyes:
:)
Scrivo per rendervi partecipi della mia gioia...
Dopo aver risolto i problemi sulla mia linea interni (filtro SAVP120 collegato direttamente a doppino telecom in ingresso) ora posso finalmente affermare di aver raggiunto la pace dei sensi.... :D
Questa bestiolina di modem si è agganciato con le unghie e non ne vuol sapere di cedere manco morto...
Connesso da 28 ore filate... (per me prima era oro riuscire ad arrivare a 6/7 ore senza un adsl down)
SNR: 11.8 / 12.4
Attenuazione: 45.5 / 31.1
Power: 19.2 / 12.4
Rate: 7783 / 924
Succede che la sera l'snr cala drasticamente arrivando a sfiorare i 6db... probabile che oltre alla linea disastrata e la lontananza ho anche problemi di sovraccarico utenti in centrale... bè il 7800 non ha battuto ciglio anche con SNR 6db è rimasto agganciato! (da notare 6db di snr con attenuazione 45.5 :eek: ) Gran bell'acquisto... ;)
Non ho provato chissà quanti altri modem (giusto quei 3/4 marchiati telecom...) ma credo che pochi altri reggerebbero come il nostro gioiellino... ;)
Bella domanda, potresti provare, fare qualche test e darci i tuoi commenti, di sicuro sei la persona più indicata visto le certificazioni che hai in firma :sofico:
È per via delle certificazioni che non ho tanto tempo da dedicare al cazzeggio casalingo :)
La domanda era più mirata a capire e il router che da telecom a livello di firmware è messo decentemente.
:)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gianluca99
01-03-2014, 12:24
È per via delle certificazioni che non ho tanto tempo da dedicare al cazzeggio casalingo :)
La domanda era più mirata a capire e il router che da telecom a livello di firmware è messo decentemente.
:)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Riguardo questi dubbi ti consiglio di chiedere nel thread dedicato alla VDSL Telecom :)
Ragazzi, vorrei un router rock solid con la mia Alice 20Mb, attenuazione 17dB da far lavorare con SNR bassissimi per agganciare il più possibile.
E' questa la scelta migliore?la scelta migliore al 100% vai tranquillo;)
Hack3rAttack
02-03-2014, 10:02
la scelta migliore al 100% vai tranquillo;)
Si ma costa un po troppo non trovi..??:rolleyes:
Si ma costa un po troppo non trovi..??:rolleyes:bè la stabilità e la qualità si paga da sempre non trovi??
Gianluca99
02-03-2014, 14:16
Effettivamente è caro, ma se le prestazioni sono superiori, il prezzo ci sta...
Ultima informazione per favore: che alimentatore usa? Vorrei evitare l'adattatore, se compatibile userei un ali Netgear 12V 1A...
Questo è il mio con adattatore per spine UK
http://i.imgur.com/JIfYkZ5.jpg
un router non consuma mai tanta corrente quanto ne fornisce l'alimentatore altrimenti significa stressare troppo l'alimentatore facendolo lavorare sempre a massimo regime.
ciao Ragazzi,
questa mattina vedo che non va più internet e provo a collegarmi al router e la pass non va, provo quella di default e funzionava, in sintesi il router si è resettato da solo, perso tutti i settaggi.
Ma che bug è? Avevo solo il riavvio autmatico ogni lunedì e basta.
p.s. Non può essere stato nessuno vivo da solo.
Gianluca99
04-03-2014, 01:01
ciao Ragazzi,
questa mattina vedo che non va più internet e provo a collegarmi al router e la pass non va, provo quella di default e funzionava, in sintesi il router si è resettato da solo, perso tutti i settaggi.
Ma che bug è? Avevo solo il riavvio autmatico ogni lunedì e basta.
p.s. Non può essere stato nessuno vivo da solo.
Mi è capitato una volta anche a me, non ho idea che cosa possa averlo causato sinceramente, ho resettato e caricato il bacup delle impostazioni e da allora mai nessun problema
Flying Tiger
06-03-2014, 17:08
Mi è capitato una volta anche a me, non ho idea che cosa possa averlo causato sinceramente, ho resettato e caricato il bacup delle impostazioni e da allora mai nessun problema
Per quanto mi riguarda invece nessun problema , continua a funzionare benissimo come il primo giorno appena acceso e oramai sono passati diversi mesi...;)
Posso senz' altro dire che è il migliore apparato che ho avuto fino a oggi , e sono passato dal 55U al DGND4000 senza contare il router telecom , davvero un prodotto eccellente .
:)
ivan5150
07-03-2014, 06:33
Posso senz' altro dire che è il migliore apparato che ho avuto fino a oggi , e sono passato dal 55U al DGND4000 senza contare il router telecom , davvero un prodotto eccellente .
:)
Ti quoto al 100% :)
straquoto al 200%
Prodotto eccelente
E pure io ne ho provati di modem miracolosi
MaxAstro
07-03-2014, 10:56
ciao Ragazzi,
questa mattina vedo che non va più internet e provo a collegarmi al router e la pass non va, provo quella di default e funzionava, in sintesi il router si è resettato da solo, perso tutti i settaggi.
Ma che bug è? Avevo solo il riavvio autmatico ogni lunedì e basta.
p.s. Non può essere stato nessuno vivo da solo.
Potrebbe essere stato uno sbalzo di corrente???
Comunque, sempre bene fare un backup delle impostazioni.
Certo, ma i Netgear hanno 12V 1A...
Comunque ordinato, adesso mi metto alla ricerca di un alimentatore EU...
i Netgear che hanno un'ali da 1A sono quelli di fascia media e bassa... gli altri arrivano sa 2A a 2.5A
questo Billion è un'apparato di fascia alta... è normale che consuma di più.
Flying Tiger
07-03-2014, 22:19
Ricevuto oggi, ancora da testare! Secondo voi un alimentatore 15V 1,5A è sufficiente per gestirlo? L'originale con adattatore è orrendo.
Ne esiste comunque una versione EU, secondo voi dove lo si può trovare?
Mah....francamente non capisco tutti questi problemi legati all' alimentatore, considerato tra l' altro che è possibile utilizzarlo anche senza l' adattatore in abbinamento alle normali prese "bimodali" , cioè compatibili con spinotti piccoli e grandi , poi naturalmente ognuno ha le sue opinioni.....
:)
Mi è capitato una volta anche a me, non ho idea che cosa possa averlo causato sinceramente, ho resettato e caricato il bacup delle impostazioni e da allora mai nessun problema
ok grazie, io ho fatto un upgrade all'ultimo firmware e ho rinserito le impostazioni manualmente.
Mah....francamente non capisco tutti questi problemi legati all' alimentatore, considerato tra l' altro che è possibile utilizzarlo anche senza l' adattatore in abbinamento alle normali prese "bimodali" , cioè compatibili con spinotti piccoli e grandi , poi naturalmente ognuno ha le sue opinioni.....
:)
Concordo pienamente...
Mah....francamente non capisco tutti questi problemi legati all' alimentatore, considerato tra l' altro che è possibile utilizzarlo anche senza l' adattatore in abbinamento alle normali prese "bimodali" , cioè compatibili con spinotti piccoli e grandi , poi naturalmente ognuno ha le sue opinioni.....
:)
Io con il mio w8969n comprato in UK ho fatto esattamente così...magari esteticamente non sarà il massimo ma funziona benissimo (da due anni).
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
centouno
08-03-2014, 11:07
Mah....francamente non capisco tutti questi problemi legati all' alimentatore, considerato tra l' altro che è possibile utilizzarlo anche senza l' adattatore in abbinamento alle normali prese "bimodali" , cioè compatibili con spinotti piccoli e grandi , poi naturalmente ognuno ha le sue opinioni.....
:)
Quoto!
e lo dice uno maniaco della pulizia e dell'ordine... dovreste vedere tutti i miei cavi perfettamente pettinati, e nascosti ..... :D
Comunque il nostro Billion è davvero fantastico... io ne sono completamente soddisfatto....
Qualcuno può postare la foto dell'alimentatore?
Anche prendendolo su lambda l'alimentatore non ha la spina europea?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Qualcuno può postare la foto dell'alimentatore?
Anche prendendolo su lambda l'alimentatore non ha la spina europea?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
È stato detto più volte... Non esiste alimentatore diverso da quello con presa UK per questo modem.
Quando rientro a casa posto una foto...
Gianluca99
08-03-2014, 14:07
Questo è il mio con adattatore per spine UK
http://i.imgur.com/JIfYkZ5.jpg
ho postato questa proprio nella pagina precedente del thread...
Ehm... Esiste...
http://www.taiwantrade.com.tw/EP/resources/member/6859/productcatalog/1dca205d-d642-4072-9262-dd7d97062de4_Billion-PAW024A15EU-Switching-Power-Adaptor1.pdf
Si scusate non intendevo dire che non esiste l'alimentatore... Dicevo che acquistando il 7800 essendo prodotto non pensato per mercato Italiano arriverà sempre con ali con presa UK.
Pardon...
Ehm... Esiste...
http://www.taiwantrade.com.tw/EP/resources/member/6859/productcatalog/1dca205d-d642-4072-9262-dd7d97062de4_Billion-PAW024A15EU-Switching-Power-Adaptor1.pdf
Si riesce a trovare in vendita da qualche parte?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
09-03-2014, 22:04
EDIT IMPORTANTE: non so se è un problema del router o della linea, ma la mia banda in download è limitata a 6 mega, anche se mi allineo a 20. Il problema è comparso con questo router...
Che sia il router direi che è molto improbabile per non dire che è una certezza , hai controllato di avere messo le impostazioni per la connessione corrette ?
Tanto per fare un esempio io aggancio a 22 e questo è il test appena effettuato :
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 6.0 5.9
Attenuation (dB) 19.0 13.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23604 1220
Rate (Kbps) 22007 1215
http://www.speedtest.net/result/3359529036.png (http://www.speedtest.net/my-result/3359529036)
:)
Flying Tiger
10-03-2014, 10:10
La configurazione é corretta... Chiamerò il 187...
In effetti anche leggendo nel tuo precedente reply che hai settato l' snr a 1.1db , un valore a mio avviso molto elevato nel senso che stai praticamente tirando il collo alla tua linea , ma sopratutto il fatto che hai 15/16db in down quest' ultima dovrebbe agganciare ben di più anche senza il trick dell' snr a default , sempre naturalmente se hai un profilo a 6db quindi mi sembra come dicevo molto improbabile che dipenda dal router .
Che tra l 'altro tiene imperturbabile anche l' 1.1db di snr quindi direi che più che un problema è un valore aggiunto e una ulteriore conferma della bontà di questo prodotto , visto che con il precedente apparato che usavi avevi delle variazioni con relative disconnessioni , in soldoni lato modem il Billion direi che è difficilmente superabile come prestazioni e stabilità...
:)
Gianluca99
10-03-2014, 12:00
La configurazione é corretta... Chiamerò il 187...
Nella pagina Status/Statistics/xDSL, postaci i tuoi valori di:
Total ES
Total SES
Total UAS
Con valori molto bassi di SNR la navigazione può dare problemi (almeno sulla mia connessione) anche se di solito ciò non influisce sulla velocità di download
Buongiorno a tutti, complimenti per l'ottimo 3D e i suoi membri, mi avevte convinto ed ho ordinato il 7800DX;
ordinato e montato lo splitter SAVP-120 direttamente al doppino in ingresso.
1) Al suo arrivo, verifico ed aventualmente aggiorno il FW con il 2.32d che mi sembra il più aggiornato (giusto?).
2) Premetto che ho come provvider ADSL INFOSTRADA e precisamente All Inclusive Unlimited Affari fino a 20MB (sono in ULL).
Per problemi sulla fonia è venuto un tecnico Telecom e ha fatto le seguenti rilevazioni: SNR 15.1-16.7 Attenuazione=43.1-46dB (dovrei essere lontano dalla centrale 3.3Km e dall'Armadio circa 350-400m. ) secondo voi che valori devo settare sul Modem per avere il miglior collegamento e stabilità?
3) Qualcuno gentilmente può inserire qualche screen-shot con i parametri da settare per Infostrada, vorrei inserire i valori giusti in modo da non stare a tribolare.
p.s. si accettano consigli, sono un utente neofita, attualmente ho DLink DS-504T mai toccato dopo la prima configurazione., Grazie
Ma con quella attenuazione che portante agganciavi con il dlink?
Ma con quella attenuazione che portante agganciavi con il dlink?
non avendo mai aggiornato il FW :doh: ho questi valori:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 512
Downstream Rate (Kbps) 4000
US Margin 24
DS Margin 15
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 43
US Line Attenuation 49
Path Mode Fast Path
ma parlando con il 155 mi dice che già adesso la linea sta sui 7.5 in down e forse si può fare di meglio, stavo attendendo l'arrivo del 7800DX e configurarlo bene, prima di fare upgrade del FW sul DLink (così nel caso avessi problemi potevo comunque navigare anche se limitatamente ai 4Mb).
Non avendo mai aggiornato il FW sul DLink esso andava al max a 4.0Mb il tecnico diceva comunque che il segnale che arrivava dalla centrale era lo stesso che misurava sulla presa..
Adesso quello che mi occorre è settare al meglio per Infostrada, il nostro caro Billion appena arriva, poi richiamo il 155 per far verificare la linea ed a far aumentare la velocita della linea e poi in seguito aggiornerò il Dlink, che terrò come scorta
Gianluca99
10-03-2014, 14:52
Buongiorno a tutti, complimenti per l'ottimo 3D e i suoi membri, mi avevte convinto ed ho ordinato il 7800DX;
ordinato e montato lo splitter SAVP-120 direttamente al doppino in ingresso.
1) Al suo arrivo, verifico ed aventualmente aggiorno il FW con il 2.32d che mi sembra il più aggiornato (giusto?).
2) Premetto che ho come provvider ADSL INFOSTRADA e precisamente All Inclusive Unlimited Affari fino a 20MB (sono in ULL).
Per problemi sulla fonia è venuto un tecnico Telecom e ha fatto le seguenti rilevazioni: SNR 15.1-16.7 Attenuazione=43.1-46dB (dovrei essere lontano dalla centrale 3.3Km e dall'Armadio circa 350-400m. ) secondo voi che valori devo settare sul Modem per avere il miglior collegamento e stabilità?
3) Qualcuno gentilmente può inserire qualche screen-shot con i parametri da settare per Infostrada, vorrei inserire i valori giusti in modo da non stare a tribolare.
p.s. si accettano consigli, sono un utente neofita, attualmente ho DLink DS-504T mai toccato dopo la prima configurazione., Grazie
Dal sito web infostrada:
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35
Username: benvenuto
Password: ospite
Per alcuni abbonamenti, tuttavia, è possibile che i parametri corretti siano:
Protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35
http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml
Dal sito web infostrada:
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35
Username: benvenuto
Password: ospite
Per alcuni abbonamenti, tuttavia, è possibile che i parametri corretti siano:
Protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35
http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml
Grazie Gianluca99, quindi i valori che devo immette sul 7800DX sono solo questi o vi sono altre maschere su cui agire eventualmente che valori andare ad inserire ed in quali menù (come dicevo volevo partire bene e non sono un grande smanettone, ma se mi si dice come e cosa fare, non ho problemi a cambiare le cose)?
il 7800dxl funziona bene in MER ,con fastweb?
Gianluca99
10-03-2014, 16:37
Grazie Gianluca99, quindi i valori che devo immette sul 7800DX sono solo questi o vi sono altre maschere su cui agire eventualmente che valori andare ad inserire ed in quali menù (come dicevo volevo partire bene e non sono un grande smanettone, ma se mi si dice come e cosa fare, non ho problemi a cambiare le cose)?
In pratica i valori da modificare sono questi e l'MTU se decidi di usare l'incapsulamento PPPoA (1478)
Flying Tiger
11-03-2014, 07:03
....il firmware da usare é il 2.32d_da2, giusto?
L' ultimo firmware per il dxl è il 2.32d_da1 , con il fix per il Qos per il protocollo PPPoa , nella pagina ufficiale per il download non compare nessun da2....:confused:
:)
Mediamente aggionano ogni 2 mesi, ormai dovrebbe uscire un novo firmware
Ieri improvvisamente mi è successa una cosa strana
Ho 5 periferiche connesse in Wi-Fi di cui 2 computer, le ltre 3 funzionavano senza alcun problema, i 2 computer invece non si connettevano, ho provato di tutto senza risultato. Ho spento il modem e poi dopo un decina di minuti riacceso e tutto è tornato alla normalità
Vai a capire!?
Flying Tiger
11-03-2014, 09:25
Mediamente aggionano ogni 2 mesi, ormai dovrebbe uscire un novo firmware
Si non lo discuto ma , a meno che non sia un errore di diigitazione , il da2 non compare sulla pagina ufficiale per il download dei firmware .
Potrebbe essere una versione beta magari reperita sul noto forum australiano , e se così fosse in ogni caso ricordo che la stessa Billion sconsiglia di installare firmware non disponibili per l' area europea per possibili problemi di compatibilità o di altra natura , e se lo si installa comunque "perchè tanto funziona lo stesso" lo si fà a proprio rischio....
:)
Si non lo discuto ma , a meno che non sia un errore di diigitazione , il da2 non compare sulla pagina ufficiale per il download dei firmware .
Potrebbe essere una versione beta magari reperita sul noto forum australiano , e se così fosse in ogni caso ricordo che la stessa Billion sconsiglia di installare firmware non disponibili per l' area europea per possibili problemi di compatibilità o di altra natura , e se lo si installa comunque "perchè tanto funziona lo stesso" lo si fà a proprio rischio....
:)avete il link del forum australiano dove poter dare una sbirciatina alla discussione sul firmware beta da2??
Carlo1952
11-03-2014, 10:02
avete il link del forum australiano dove poter dare una sbirciatina alla discussione sul firmware beta da2??
Prova questo link
http://au.billion.com/forums/
però se non sei iscritto non ti lasciano entrare, devi creare un account
Prova questo link
http://au.billion.com/forums/
però se non sei iscritto non ti lasciano entrare, devi creare un account
non ti fanno creare un account ho provato ora per caso tu hai scaricato il firmware in questione da2!! se fosse me lo gireresti su dropbox link?
Flying Tiger
11-03-2014, 10:10
non ti fanno creare un account ho provato ora per caso tu hai scaricato il firmware in questione da2!! se fosse me lo gireresti su dropbox link?
Immagino che vuoi vedere se è comprensivo dei nuovi driver adsl...dico bene??....:D
:)
Immagino che vuoi vedere se è comprensivo dei nuovi driver adsl...dico bene??....:D
:)yesssssssssss ;)
Carlo1952
11-03-2014, 10:14
non ti fanno creare un account ho provato ora per caso tu hai scaricato il firmware in questione da2!! se fosse me lo gireresti su dropbox link?
Io il billion non c'e l'ho (sono uno dei pochi cui funziona benissimo il dgnd 4000), avevo provato quello di un mio amico, per vedere se valeva la pena di spendere 200 e passa euro per sostituire il mio, he deciso che per adesso non ne vale la pena.
Immagino che vuoi vedere se è comprensivo dei nuovi driver adsl...dico bene??....:D
:)tu hai idea come poter entrare nel forum visto che non ti fanno registrare??? tu riesci ad averlo questo firmware beta?
Flying Tiger
11-03-2014, 10:38
tu hai idea come poter entrare nel forum visto che non ti fanno registrare??? tu riesci ad averlo questo firmware beta?
Negativo , non ce l' ho e non saprei come reperirlo , sempre ammesso e non concesso che si possa visionare senza installarlo , cosa di cui per altro dubito e certo non rischierei un' apparato da 200€ provando un frimware per il mercato australiano e per giunta anche beta, poi come sempre ognuno ha le sue opinioni....
Per altro francamente non capisco questo discorso secondo cui dei driver diversi dovrebbero trasformare sostanzialmente una linea , nel senso magari sono più performanti e permettono di agganciare qualcosa in più in termini di portante ma la linea fondamentalmente sempre quella rimane , in soldoni se la mia è una ciofeca o comunque mediocre non è che dei driver me la trasformano in un' altra.....
:)
ciao, qualcuno lo utilizza con fastweb 20mb in wholesale?
oggi utilizzo telecom 7mb; sono a circa 400mt dalla centrale e infatti i miei dati sono buoni direi:
downstream upstream
SNR Margin: 31.0 24.5 db
Line Attenuation: 7.0 9.8 db
Date Rate: 8128 478 Kbps
da ciò che leggo su http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ora sono su dslam ATM Marconi, mentre l'adsl2+ è fornito da dslam HUAWEI 1VC4 da centrale; potrei avere brutte sorprese nel cambio dslam?
Fortunatamente non c'è semaforo giallo su nessuna, ma il passaggio a fastweb con questa tecnologia cosa mi riserva?
E infine, ma importantissimo, nel caso il dslam Huawei male si sposa col Billion, quale soluzione m/r, dual band con gigabit e usb, mi suggerireste se procedessi con la migrazione???
salve a tutti :)
mi unisco al gruppo... oggi primo giorno di configurazione... funziona quasi tutto :P
ho aggiornato all'ultimo firmware e naviga alla grande ma... non riesco ad aprire una porta del firewall!
ho disabilitato upnp, configurato alcuni ip statici in base all'indirizzo mac e aperto la porta che mi interessava in "incoming ip filtering setup" (tcp/udp che rimanda all'indirizzo ip lan) : transmission però segnala che la porta è chiusa (va alla grande con il vecchio router).
dove sbaglio?
MaxAstro
12-03-2014, 14:58
Knowledgebase: BiPAC 7800DXL
7800DXL_2.32d_da1
Posted by Support2 Billion UK on 10 February 2014 12:25 PM
Fixes QOS issue when using PPPOA
Attachments
etec7800dxl_2.32d_da1.afw (9.54 MB)
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/350/101/7800dxl_232d_da1
Mi sembra solo una patch, non un aggiornamento FW.
Gianluca99
12-03-2014, 15:10
salve a tutti :)
mi unisco al gruppo... oggi primo giorno di configurazione... funziona quasi tutto :P
ho aggiornato all'ultimo firmware e naviga alla grande ma... non riesco ad aprire una porta del firewall!
ho disabilitato upnp, configurato alcuni ip statici in base all'indirizzo mac e aperto la porta che mi interessava in "incoming ip filtering setup" (tcp/udp che rimanda all'indirizzo ip lan) : transmission però segnala che la porta è chiusa (va alla grande con il vecchio router).
dove sbaglio?
Le porte su aprono su Configuration/NAT/Virtual Servers ;)
Salve a tutti, mi presento mi chiamo Filippo e abito in provincia di catania.
sono venuto a conoscenza del billion grazie a voi, ed ho acquistato la versione lite.
Però mi viene un dubbio , ho una connessione con alice e il telefono da quello che ho capito funziona tramite voip...
Quindi ho sbagliato acquisto oppure è possibile collegare ugualmente il telefono di alice?
p.s. non so cosa ho smanettato ma volevo aggiornare i firmware, mi collego alla pagina del router 192.168.1.254 ma chiede nome utente e password..
al primo avvio del router avevo impostato aliceadsl - aliceadsl, ma niente ora non li accetta :muro:
ho provato anche admin - admin niente da fare!
In caso devo resettare di nuovo il router? e non conosco la procedura che devo fare :doh:
Gianluca99
12-03-2014, 23:33
Salve a tutti, mi presento mi chiamo Filippo e abito in provincia di catania.
sono venuto a conoscenza del billion grazie a voi, ed ho acquistato la versione lite.
Però mi viene un dubbio , ho una connessione con alice e il telefono da quello che ho capito funziona tramite voip...
Quindi ho sbagliato acquisto oppure è possibile collegare ugualmente il telefono di alice?
p.s. non so cosa ho smanettato ma volevo aggiornare i firmware, mi collego alla pagina del router 192.168.1.254 ma chiede nome utente e password..
al primo avvio del router avevo impostato aliceadsl - aliceadsl, ma niente ora non li accetta :muro:
ho provato anche admin - admin niente da fare!
In caso devo resettare di nuovo il router? e non conosco la procedura che devo fare :doh:
Non ho ben compreso quale modello tu abbia comprato, con Lite intendi il 7800DXL?
Le credenziali default per entrare nella pagina di configurazione del router sono:
user: admin
password: admin
se non riesci ad entrare forse hai modificato per sbaglio la password, prova a resettare il router tenendo premuto il tastino vicino il tasto d'accensione (per più di 6 secondi)
Il manuale incluso nella confezione del router dovrebbe esserti d'aiuto per configurare il tutto, se hai qualche problema chiedi pure.
Riguardo la questione del Voip, prima di acquistare il Billion utilizzavi il modem Alice? L'unico modello con prese per il telefono è il 7800VDOX, se hai un modello diverso non potrai utilizzare questa tecnologia perciò:
- o sostituisci il tuo modello con il 7800VDOX
- o chiami la Telecom per chiedere l'attivazione della linea telefonica standard
- o utilizzi il modem Telecom per attaccarci i telefoni e per connetterti, poi colleghi il Billion al modem Alice con il cavo ethernet sull'apposita porta WAN
Flying Tiger
12-03-2014, 23:45
- o utilizzi il modem Telecom per attaccarci i telefoni e per connetterti, poi colleghi il Billion al modem Alice con il cavo ethernet sull'apposita porta WAN
Premesso che nemmeno io ho capito bene cosa intende per versione "lite" , se ha come credo una linea Home Tv con il voip Aladino il Billion non lo potrebbe usare neanche se fosse la versione dedicata , questo voip è si un SIP come protocollo ma è proprietario e appunto funziona solo con il router Telecom.
Quindi se vuole tenere il voip deve necessariamente utilizzare il metodo quotato , ma a mio avviso allora l' acquisto del billion perde molto del suo senso , visto che non sfrutterebbe la parte modem di questo ma solo quella router....
:)
Si ragazzi la versione che ho preso è la DXL (pensavo L fosse per lite)
Stavo lurkando nelle pagine precedenti e si ho una specie di aladin "attaccato" con il router telecom, pero se è protocollo proprietario c'è poco da fare , chiamero telecom per avere la linea telefono tradizionale.
Domani faro il reset del modem come mi avete consigliato.
Tra una settimana cambierò casa è avro bisogno del vostro aiuto per la nuova linea
:cincin:
Diciamo che ora lo sto solo testando con la linea di casa dei miei, perchè ero troppo curioso di vedere cosa sa fare il nostro Billion
Anche con i firmware obsoleti ho notato un miglioramento della velocita. Pero non sono riuscito a fare molto per il ping sceso di poco e si assesta a 77ms :muro:
Le porte su aprono su Configuration/NAT/Virtual Servers ;)
funziona! thanx ;)
Flying Tiger
13-03-2014, 07:17
Anche con i firmware obsoleti ho notato un miglioramento della velocita. Pero non sono riuscito a fare molto per il ping sceso di poco e si assesta a 77ms :muro:
Beh lato modem questo apparato ha pochi rivali per non dire praticamente nessuno , mentre per il ping dal Billion puoi fare ben poco , dipende praticamente solo dalla qualità della linea , in ogni caso se vuoi un ping più basso perchè magari ti serve per il gaming quando attivi la nuova richiedi l' opzione fast (che adesso si chiama Internet Play) così da abbassare il valore da centrale e ottenerlo sensibilmente più basso , giusto un esempio per concretizzare il discorso...
http://www.speedtest.net/result/3367292561.png (http://www.speedtest.net/my-result/3367292561)
Tra l' altro che linea attivi ? sempre telecom o un' altro gestore?...in ogni caso se hai bisogno di una mano per i settaggi non esitare a postare;)
:)
Ehy Grazie Tiger
Si sto attivando la linea 20 mega della telecom con l'opzione che hai detto tu (opzione play per ridurre il ping)
erano arrivati i tecnici e prima che facessero dei lavori, ho chiesto siamo sicuri che arriva la 20 mega ? Loro hanno guardato i cavi , stavano per metterci mano e mi fanno "ma quale 20 mega la centrale dista 4Km qui al massimo ti arriva 3 mega non di piu" :mbe:
Allora a quel punto li ho mandati indietro per non pagare un servizio che non avrei avuto.
Richiamo la telecom e loro mi dicono che la portabilità della linea gli risulta 20 mega e che in ogni caso avrei avuto per un 1 mese di prova la 20 mega e poi decidere.
Alchè ho richiesto di nuovo l'uscita degli operatori (probabilmente sti 2 tecnici avevano poca voglia di lavorare e mi hanno demoralizzato per l'impianto? )
Per quanto riguarda le mie esigenze a me servirà la massima performance che riesco ad ottenere in upload e in ping (in download interessa poco anche se fosse 6-7 mega per assurdo).
Non so che profilo dovrò richiedere per la mia esigenza, quindi avro bisogno del vostro parere :)
Dai miei ho chiesto di ridurre a 6db loro me lo hanno portato a 8db perchè dicevano che meno di 8 il sistema non li faceva proprio intervenire per le modifiche.....
(un piccolo off.topic, state alla larga da Tiscali. Mi ero rivolto a loro dopo che avevo mandato via i tecnici, perchè il vicino ha questo operatore e chiedergli se quando mi attivavano mi portavano in una centrale piu vicina. Mi fanno fare il pre-contratto tramite verbal ordering e fin qui tutto ok. Chiamo successivamente per avere migliori delucidazioni sulla linea e sul cambio centrale, e le operatrici con cui parlo si rivolgono in toni saccenti, arroganti e maleducati , come se mi stessero facendo un favore ad ascoltarmi. Capito l'andazzo il giorno dopo ho inviato subito una raccomandata con ricevuta di ritorno per liberarmi da questa compagnia). I tecnici e operatori telecom sono di gran lunga piu cortesi e disponibili a mio parere.
P.s. la centrale piu vicina esiste, purtroppo un tecnico telecom mi ha rivelato che è ha gia raggiunto il limite massimo di connessioni :muro:
Ho notato che il Billion si presenta con il sigillo di garanzia in questo stato, c'è modo di sapere se è stato utilizzato?
Se funziona come deve eviterei di rispedirlo in Inghilterra e attendere piu di 2-3 settimane per riaverlo..
Che mi consigliate?
Anche perchè all'interno aprendo la scatola si presentava tutto in ordine e visualmente è tutto nuovo. In ogni caso non vorrei un prodotto ricondizionato che mi dia problemi...
EDIT: io nel frattempo ho mandato loro email con la relativa foto e chiedendo delucidazioni, però il sigillo non sembra tagliato di netto ma è come se si fosse danneggiato mentre lo apponevano sul modem, come se lo avessero danneggiato accidentalmente con le unghie....
Acquistato da broadband buyer
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/y24nltltgtk37kzunqze_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=y24nltltgtk37kzunqze.jpg)
Mi hanno risposto subito devo dire :cool:
Hello Filippo,
Thank you for your email.
Please be advised that unfortunately, the seals are very delicate and often get broken in transit. Billion are fully aware of this.
Therefore, as you have informed us immediately your account has been noted.
I confirm the warranty is valid and will be honoured by Billion.
Many thanks.
Flying Tiger
13-03-2014, 15:46
Ho notato che il Billion si presenta con il sigillo di garanzia in questo stato, c'è modo di sapere se è stato utilizzato?.....
In effetti dall' immagine non sembra sia che sia stato tolto ma solo danneggiato , magari quando è stato posizionato o durante la procedura di inserimento nella confezione di vendita , anche perchè se dici che il resto non presenta problemi ed è come dovrebbe essere quando acquisti un prodotto nuovo e questo funziona correttamente non credo che ci siano problemi .
Per il resto francamente non saprei , di sicuro se sei così lontano dalla centrale come hanno detto i tecnici che sono venuti a controllare la situazione per la nuova attivazione mi pare strano che sia disponibile la 20M , notoriamente riservata a coloro che distano massimo 1.8/2Km dalla centrale , però se il commerciale dice che è attivabile attivala e vedi cosa capita , tanto hai un mese di tempo per recedere nel caso di problemi.
E se sei effettivamente a quella distanza il broadcom del Billion mostra il meglio di sè in quanto a capacità di aggancio e stabilità della linea , quello che si dice un valore aggiunto...;)
:)
Ehy Grazie Tiger
Si sto attivando la linea 20 mega della telecom con l'opzione che hai detto tu (opzione play per ridurre il ping)
erano arrivati i tecnici e prima che facessero dei lavori, ho chiesto siamo sicuri che arriva la 20 mega ? Loro hanno guardato i cavi , stavano per metterci mano e mi fanno "ma quale 20 mega la centrale dista 4Km qui al massimo ti arriva 3 mega non di piu" :mbe:
Allora a quel punto li ho mandati indietro per non pagare un servizio che non avrei avuto.
se sei a 4 km dalla centrale non andrai oltre i 4 mega in down e 1 mega in up (stabili)..con attenuazione superiore a 40 e entro 50. In ogni caso se sei distante dalla centrale non ti conviene abbassare l snr ma semmai ti conviene alzarlo anche perche' in fast la linea e' meno stabile...
Vi saprò dire meglio quando avro la linea..
Se dovessi arrivare a 1 mega di up STABILE faccio un brindisi :cincin:
Anche il mio sembra tagliato: acquistato da Lambdatek...
Bene quindi non sono il solo... Anche il mio bollino si presenta già deteriorato... Lo avevo scritto qualche pagina fa sempre in questo thread...
Flying Tiger
14-03-2014, 09:42
Bene quindi non sono il solo... Anche il mio bollino si presenta già deteriorato... Lo avevo scritto qualche pagina fa sempre in questo thread...
Il mio , comprato da BROADBANDBUYER , non presenta invece nessun problema e il bollino risulta essere integro , però io ho la versione DX mentre mi pare di capire che il discorso riguarda specificatamente la DXL , può darsi che il difetto riguardi solo questa versione ....
:)
Bene quindi non sono il solo... Anche il mio bollino si presenta già deteriorato... Lo avevo scritto qualche pagina fa sempre in questo thread...
Anche ha me presenta il bollino rotto, da Lamb ma sembra più che altro dovuto al trasporto, infatti la scatola aveva solo una "pellicola" di protezione e un angolo era scoperto (dovuto sicuramente al trasporto) ma all'interno sembra tutto ok, adesso è in funzione, dopo aver aggiornato il FW dal "c" al "da1".
Dopo aver contattato lambda mi propongono la sostituzione... Ovviamente dovrei mandare indietro il modem sino in UK a spese mie.... Ma guarda te che situazione!!!
Dopo aver contattato lambda mi propongono la sostituzione... Ovviamente dovrei mandare indietro il modem sino in UK a spese mie.... Ma guarda te che situazione!!!
Ciao Murcino, anch'io ho ricevuto il pacco con corriere e risultava un po' trattato male, era avvolto con una pellicola nera sottilissima ed ad un angolo era rotto e si vedeva la scatola.
Scartato il pacco risultava con un po' di ammaccature, ma il prodotto sembrava ok, ad un'attenta analisi il bollino di garanzia era rotto, come altri utenti (ho fatto le foto del caso per sicurezza), ho scritto un'email sull'accaduto e sulla questione della garanzia e consigliato di fare pacchi più protetti per quelli recapitati fuori da UK.
Mi hanno riscritto velocemente e che sulla garanzia non ci sono problemi e comunque si sono appuntato il tutto.
In seguito mi hanno chiamato per telefono e il Sig. Franco mi ha chiesto dell'accaduto e mi ha spedito anche la fattura da me richiesta (come partita iva -esonero dell'iva).
Devo dire si sono comportati molto bene e celermente!
p.s. il sig. Franco mi ha fornito (linea verde): 800-788-679 se a qualcuno occorresse ;) (è italiano)
Chiedo per mia tranquillità se qualcuno può postare gli shot delle principali pagine della configurazione del router (anche in privato).
1. Premessa Provvider Infostrada (speriamo 20MB, stanno facendo la prova dei 10gg), S.O. Win XP-Pro sp3 32bit
2. Sono giusti I settaggio per infostrada?
3. Lato DSN quale si consiglia e quali configurazioni cambiare?
4. Vorrei avere degli IP fissi per i PC-stampanti che uso sempre e gli altri gestiti in automatico.
5. Per il discorso configurazione Wi-fi cosa devo cambiare e come (x la sicurezza cosa bisogna fare per non far accedere altri, oltre i nostri ospiti?
6. sul PC devo impostare i DNS primario e secondario (es. 8.8.8.8 8.8.4.4 ) ?
7. L’opzione IPv6 va lasciata vuota?
volevo mettere i settaggi che ho inserito ma il file che salvo sono più grandi di quelli permessi, come si fa? grazie a chi mi aiuta.
posso mandare il file tramite mail (pdf 166KB)
scusate...esperienze di utilizzo con l'adsl fastweb?
A me hanno detto la cosa che hanno detto all'altro utente: se il pacco è sano ed il router funziona, la garanzia è comunque valida.
Si ma scusate a questo punto secondo voi non guarderebbero il sigillo di garanzia in caso di problemi?
Cioè nel momento in cui li rientra in garanzia un 7800DXL la prima cosa che fanno non è quella di andare a controllare il bollino della garanzia per capire se è stato aperto il modem?
Premesso che comunque io non lo manderò indietro per la sostituzione... Devo solo sperare di non aver mai bisogno della garanzia perché secondo me farebbero storie come è giusto che sia...
ecco in vendita il billion bipac 8800axl>>>>http://shop.ozcableguy.com/detail.asp?product=8800AXL
Gianluca99
18-03-2014, 20:26
Ragazzi, secondo voi, dopo mezz'ora, sono valori corretti?
http://s13.postimg.org/koceebnfn/Router.jpg (http://postimg.org/image/koceebnfn/)
http://s13.postimg.org/lpcn3g4f7/dmt20140318_2121.jpg (http://postimg.org/image/lpcn3g4f7/)
Corretti? Direi perfetti, beato te :cry:
Biancaneve
19-03-2014, 12:45
Ciao a tutti dopo aver letto di tutto di più sui vari router/modem sul forum sarei propenso ad acquistare un bel Billion 7800 DX, di cui devo dire non conoscevo l'esistenza (come marca) fino ad una settimana fa.
Provengo da diversi Netgear di cui l'ultimo un DGN2200M, che ultimamente mi va in blocco un po' troppo frequentemente.
Avendo quindi deciso di abbandonare la Netgear (che a mio avviso ultimamente è notevolmente calata in quanto ad affidabilità sui suoi prodotti) e decidendo di restare su qualcosa con chipset broadcom, visto che la mia connessione ad internet con Alice 20mega non è delle migliori mi ritrovo infatti con un SRN che nelle migliori delle ipotesi va da 6.1 a 5.1 e con un attenuazione di 37, dati che sicuramente derivano dalla distanza di circa 2,5 KM dalla centrale, ho pensato al Router/modem in questione.
Vorrei sapere da chi già lo possiede se anche questo apparecchio lasciandolo acceso 24 ore su 24 soffre di blocchi, se potrei migliorare qualcosa in SRN e attenuazione ed eventualmente dove mi consigliate di comprarlo, visto le tre scelte della prima pagina.
grazie
Ciao a tutti dopo aver letto di tutto di più sui vari router/modem sul forum sarei propenso ad acquistare un bel Billion 7800 DX, di cui devo dire non conoscevo l'esistenza (come marca) fino ad una settimana fa.
Provengo da diversi Netgear di cui l'ultimo un DGN2200M, che ultimamente mi va in blocco un po' troppo frequentemente.
Avendo quindi deciso di abbandonare la Netgear (che a mio avviso ultimamente è notevolmente calata in quanto ad affidabilità sui suoi prodotti) e decidendo di restare su qualcosa con chipset broadcom, visto che la mia connessione ad internet con Alice 20mega non è delle migliori mi ritrovo infatti con un SRN che nelle migliori delle ipotesi va da 6.1 a 5.1 e con un attenuazione di 37, dati che sicuramente derivano dalla distanza di circa 2,5 KM dalla centrale, ho pensato al Router/modem in questione.
Vorrei sapere da chi già lo possiede se anche questo apparecchio lasciandolo acceso 24 ore su 24 soffre di blocchi, se potrei migliorare qualcosa in SRN e attenuazione ed eventualmente dove mi consigliate di comprarlo, visto le tre scelte della prima pagina.
grazie
Te lo consiglio vivamente, a me ha risolto in un colpo solo tutti i problemi che avevo sia con netgear sia con asus. Non si blocca mai (acceso da mesi) e aggancia su valori molto alti anche in situazioni di linea problematiche. Costa di più ma vale tutti gli euro spesi. Per lo shop io l'ho preso da lambdatek e mi sono trovato bene però sono ormai passati mesi quindi magari scegli dove comprarlo in base a recensioni più recenti.
EDIT: per coloro cui interessa ha una gestione del QOS articolata e perfettamente funzionante
Biancaneve
20-03-2014, 07:04
Ho visto che monta lo stesso chipset del Netgear 4000, non vi pare che sia un chipset un po' datato.
magicaudio
20-03-2014, 08:29
un po "dotato" vorrai dire :D
Ho visto che monta lo stesso chipset del Netgear 4000, non vi pare che sia un chipset un po' datato.
non è molto datato, certo ha quasi 3 anni, ma non è ancora uscito un successore, è un chipset molto performante ;)
Biancaneve
21-03-2014, 07:44
Ordinato ieri adesso ho solo da aspettare, nel frattempo volevo chiedervi delle informazioni.
1) Ho visto che qualcuno di voi ha cambiato indirizzo IP al router e ha messo 192.168.0.1 (quello standard del netgear) vorrei effettuare il cambio anch'io visto che ho già molte periferiche con indirizzo IP fisso, dove devo andare per cambiarlo e se poi deoltre a questo sideve cambiare anche l'indirizzamento del DHCP oppure se questo viene automaticamente di conseguenza.
2) Mi sembra di aver capito che si può configurare una delle porte del router come porta Ewan questo mi servirebbe nel caso volessi usare un modem esterno o altro router usato solo come modem in modo da utilizzare il Billion solo come router, giusto?
Anch'io finalmente il 18 ho ordinato il 7800DXL, dovrebbe arrivare il 26, preso dall'Amazzone britannica.
Vi farò sapere come va quando arriva, ho una linea Tiscali 20 Mega spero non dia problemi.
Ordinato ieri adesso ho solo da aspettare, nel frattempo volevo chiedervi delle informazioni.
1) Ho visto che qualcuno di voi ha cambiato indirizzo IP al router e ha messo 192.168.0.1 (quello standard del netgear) vorrei effettuare il cambio anch'io visto che ho già molte periferiche con indirizzo IP fisso, dove devo andare per cambiarlo e se poi deoltre a questo sideve cambiare anche l'indirizzamento del DHCP oppure se questo viene automaticamente di conseguenza.
2) Mi sembra di aver capito che si può configurare una delle porte del router come porta Ewan questo mi servirebbe nel caso volessi usare un modem esterno o altro router usato solo come modem in modo da utilizzare il Billion solo come router, giusto?
1)
per impostare l'ip del router:
configuration -> lan -> ip address
poco più sotto controlla la voce "start ip address" e assicurati che abbia un valore più alto degli ip statici che devi assegnare.
2) si
Biancaneve
21-03-2014, 12:41
Grazie;)
Ragazzi, secondo voi, dopo mezz'ora, sono valori corretti?
http://s13.postimg.org/koceebnfn/Router.jpg (http://postimg.org/image/koceebnfn/)
http://s13.postimg.org/lpcn3g4f7/dmt20140318_2121.jpg (http://postimg.org/image/lpcn3g4f7/)
ma con snr a 1.2 non hai problemi di stabilita'? va beh che l attenuazione e' ottima pero' con tempo instabile rischi qualche caduta di portante...io mi porterei almeno a 5 di snr..
centouno
21-03-2014, 18:51
ma con snr a 1.2 non hai problemi di stabilita'? va beh che l attenuazione e' ottima pero' con tempo instabile rischi qualche caduta di portante...io mi porterei almeno a 5 di snr..
Scommetto che non ha nessun problema di stabilità, anch'io ho settato l'SNR a 1.1 - 1.3 e resto connesso per delle intere settimane senza nessuna caduta, spesso lo riavvio io giusto per prendere un altro indirizzo IP.
E poi perchè portarlo addirittura a 5 se è già stabile a 1.2? magari qualche valore intermedio tipo 2 o 3 no?
:)
ma con snr a 1.2 non hai problemi di stabilita'? va beh che l attenuazione e' ottima pero' con tempo instabile rischi qualche caduta di portante...io mi porterei almeno a 5 di snr..
dipende dalla linea... ho visto linee reggere anche per settimane con snr a 0.8db :D sempre con modem/router con chipset Broadcom però, con altri la linea cascherebbe ogni minuto :asd:
MaxAstro
21-03-2014, 19:45
ma con snr a 1.2 non hai problemi di stabilita'? va beh che l attenuazione e' ottima pero' con tempo instabile rischi qualche caduta di portante...io mi porterei almeno a 5 di snr..
L'ho tenuto per settimane a 1.2, poi "per sicurezza" l'ho messo a 2 e tiene stabile da MESI
Grazie per avermela tirata...:D Stabile a 1,1 da una settimana, da ieri un paio di disconnessioni al giorno... Sono dovuto passare a 2,1.
E comunque ho un'attenuazione pessima, visto che sono a 700m (di strada) dalla centrale;
probabilmente hai qualche problema nell'impianto di casa o altrove, a quella distanza dalla centrale dovresti avere un'attenuazione bassissima.
magicaudio
21-03-2014, 22:36
Secondo voi impostare il reset automatico una volta alla settimana è di qualche utilità? Funzionerebbe meglio?
magicaudio
21-03-2014, 22:50
Grazie per avermela tirata...:D Stabile a 1,1 da una settimana, da ieri un paio di disconnessioni al giorno... Sono dovuto passare a 2,1.
E comunque ho un'attenuazione pessima, visto che sono a 700m (di strada) dalla centrale; un amico che ha il mio vecchio Netgear è a 800m e ha 6 dB...
Nessuno sa come avere -4.5 dB sull'SNR?
così? Potresti venire a casa mia!!!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/Schermata%202014-03-21%20alle%2023.48.59.png
Scommetto che non ha nessun problema di stabilità, anch'io ho settato l'SNR a 1.1 - 1.3 e resto connesso per delle intere settimane senza nessuna caduta, spesso lo riavvio io giusto per prendere un altro indirizzo IP.
E poi perchè portarlo addirittura a 5 se è già stabile a 1.2? magari qualche valore intermedio tipo 2 o 3 no?
:)
e' che in passato avevo una pessima linea e ho sempre visto i 6db come limite per avere buona stabilita'.
Comunque spesso la linea sembra stabile per via delle condizioni meteo, ma appena il tempo cambia (e c'e' molta elettrostaticista') l snr cambia rapidamente. se non si ha un buon margine si rischia di vedere la portante cadere...questa e' la mia esperienza.
Io non l'ho trovato; ho ordinato un SUNNY SYS1308-2415, pari specifiche del Billion, anzi, ripple più basso. 23€ spedito. Vi faccio sapere quando lo ricevo...
EDIT: minirecensione del 7800DXL
Le dimensioni contano! Cavolo se è grosso!
Comunque, wifi 2.4Ghz direi come il vecchio DGN2000, 5Ghz un po' deboluccio, ma credo sia così lo standard.
Interfaccia web molto completa, per esperti, quindi poco user-friendly; per esempio, nel filtro dei MAC non è possibile abbinare un nome, di modo che risulta un po' difficile identificare gli apparati.
Connessione ADSL: per adesso sembra di roccia. L'attenuazione in down è calata da 16,5 a 15 dB rispetto al Netgear, in up è salita di 1 dB (ma con la stessa portante).
L'SNR in down sembra strasolido, con impostato 1,1dB non si muove; quello in up mi varia un casino, ma credo sia un problema della mia linea, va da 5,3 a 6,8; col Netgear era la stessa cosa, ma mi variava anche il down, con perdita di portante.
EDIT IMPORTANTE: non so se è un problema del router o della linea, ma la mia banda in download è limitata a 6 mega, anche se mi allineo a 20. Il problema è comparso con questo router...ti è arrivato il SUNNY SYS1308-2415 per il billion come ti trovi?? in quanto ho ordinato pure io dagli stati uniti sulla baia
bengerlu
23-03-2014, 11:09
Preso anche io,mi arriva il 25/3, una domanda: il wifi come si attiva? C'è un pulsante come nel dgn2200 v3 o solo da interfaccia web?
Preso anche io,mi arriva il 25/3, una domanda: il wifi come si attiva? C'è un pulsante come nel dgn2200 v3 o solo da interfaccia web?
si attiva e disattiva per entrambe le bande solo da interfaccia web
bengerlu
23-03-2014, 11:40
si attiva e disattiva per entrambe le bande solo da interfaccia web
Grazie,venendo da un dgn 2200 v3 era molto comodo ativare o disattivare il wifi con un pulsante,ma fa lo stesso.
Grazie,venendo da un dgn 2200 v3 era molto comodo ativare o disattivare il wifi con un pulsante,ma fa lo stesso.
si attiva e disattiva per entrambe le bande solo da interfaccia web
il wifi si attiva e disattiva tenendo premuto il tasto wps per tot. secondi ( che non ricordo )...
il wifi si attiva e disattiva tenendo premuto il tasto wps per tot. secondi ( che non ricordo )...
Questo era l'ultimo dubbio che mi fermava dall'acquisto. Se qualcuno potesse confermarmi il n. di secondi, gliene sarei molto grato !
Questo era l'ultimo dubbio che mi fermava dall'acquisto. Se qualcuno potesse confermarmi il n. di secondi, gliene sarei molto grato !
Facendo alcune ricerche, sembra sia una questione di firmware...il 2.32C dovrebbe avere questa funzione...Qualche santo può confermarlo, gentilmente?
Il 7800 VDOX si fa sempre più vicino !!!!
Grazie 1K
EDIT:
Trovato nella Rlease Notes !!!!
Be able to control WLAN ON/OFF on WPS button when WPS is disabled.
Note:
1) The WLAN ON/OFF is applied to both 2.4G and 5G.
2) The WLAN OFF/OFF state is based on the current 2.4G status
Direi che posso procedere con l'acquisto !
EDIT 2:
ho trovato un post di "Flying Tiger" che dice appunto:
Confermo che il wifi si puo' spegnere ,oltre che dalla gui , anche dal tasto fisico posteriore dedicato all' attivazione/disattivazione della funzionalita' WDS tenendolo premuto per piu' di 5 secondi
bengerlu
23-03-2014, 15:01
Facendo alcune ricerche, sembra sia una questione di firmware...il 2.32C dovrebbe avere questa funzione...Qualche santo può confermarlo, gentilmente?
Il 7800 VDOX si fa sempre più vicino !!!!
Grazie 1K
EDIT:
Trovato nella Rlease Notes !!!!
Direi che posso procedere con l'acquisto !
EDIT 2:
ho trovato un post di "Flying Tiger" che dice appunto:
Ottimo,c'è tutto:D :D
Biancaneve
24-03-2014, 10:17
Come avevo già detto ho ordinato il Billion 7800 DX da Broad... stamani seguendo il tracciamento vedo che adesso il pacco si trova in Germania, :rolleyes: ma è normale??????
Il 7800 VDOX si fa sempre più vicino !!!!
quando ti arriva con che provider userai il voip? se funzionasse con tiscali sarei propenso a vendere il mio billion per passare a quello...
magicaudio
24-03-2014, 20:34
Come avevo già detto ho ordinato il Billion 7800 DX da Broad... stamani seguendo il tracciamento vedo che adesso il pacco si trova in Germania, :rolleyes: ma è normale??????
Si, è normale
iz2pceALE
25-03-2014, 00:48
ragazzi postate qualche immagine di speedtest con questo billion :) :read: :read: :read: magari dicendo se è migliorato e che modem avevate prima :)
Ciao a tutti!! a breve dovrebbero installarmi la Navigazione fino a 30 Megabit/s in download e 3 Megabit/s in upload Accesso fonia in tecnologia VoIP, questo modem potrebbe funzionare per questa vdsl 30 mg Telecom?
:) :)
Ciao a tutti!! a breve dovrebbero installarmi la Navigazione fino a 30 Megabit/s in download e 3 Megabit/s in upload Accesso fonia in tecnologia VoIP, questo modem potrebbe funzionare per questa vdsl 30 mg Telecom?
:) :)
questo router è solo adsl, il chipset Broadcom 6361 è solo adsl, se vuoi un modem/router che supporti la vdsl devi guardare quelli con Broadcom 63168 o 63268 oppure gli Infineon/Lantiq VRX
questo router è solo adsl, il chipset Broadcom 6361 è solo adsl, se vuoi un modem/router che supporti la vdsl devi guardare quelli con Broadcom 63168 o 63268 oppure gli Infineon/Lantiq VRX
Grazie Mille:)
Biancaneve
25-03-2014, 17:23
Ragazzi sono nei guai mi è arrivato il Billion oggi tutto contento lo attacco e inserisco il fatidico indirizzo IP 192.168.1.254 ma dal browser non appare niente non riesco ad entrare nel menù di configurazione, ho provato anche a resettare inserendo uma spilla per 5 secondi nel foro con il router acceso ma niente da fare,:muro:
Ragazzi sono nei guai mi è arrivato il Billion oggi tutto contento lo attacco e inserisco il fatidico indirizzo IP 192.168.1.254 ma dal browser non appare niente non riesco ad entrare nel menù di configurazione, ho provato anche a resettare inserendo uma spilla per 5 secondi nel foro con il router acceso ma niente da fare,:muro:
ma hai provato sia ad entrare tramite ip con wifi che con cavo ethernet???
Biancaneve
25-03-2014, 18:19
Tutto risolto, scusate ragazzi ma sono stato un cretino, era ovvio che non riuscivo ad entrare con un computer già configurato nella lan che aveva un indirizzo che non apparteneva alla stessa rete del router:doh:
i led di stato accesi sono tutti verdi?? nel mio caso sono 6 in quanto ho sia la 2.4mhz che la 5.2mhz che una porta ethrnet collagata
Tutto risolto, scusate ragazzi ma sono stato un cretino, era ovvio che non riuscivo ad entrare con un computer già configurato nella lan che aveva un indirizzo che non apparteneva alla stessa rete del router:doh:bè dai meglio una svista che un router difettoso no? mi chiedevo se tu avessi alice come gestore
Biancaneve
25-03-2014, 19:56
Si ho 6 led di stato accesi e si ho Telecom come gestore :) ho provato a cambiare SRN di default è a-1 se metto -2 però mi dice SRN invalid dove sbaglio?
Si ho 6 led di stato accesi e si ho Telecom come gestore :) ho provato a cambiare SRN di default è a-1 se metto -2 però mi dice SRN invalid dove sbaglio?
Leggi la prima pagina del thread, c'è la tabella per la regolazione del SRN
Biancaneve
25-03-2014, 22:08
Si avevo visto ma non avevo capito che dovevo inserire i valori della colonna di sinistra, ora funziona.
Ho dei problemi però con il Wifi il segnale mi pare peggiore che con il mio vecchio Netgear DGN 2200M, certo che ci sono un sacco di voci forse va settato meglio, inoltre facendo prove con speed test ho valori che cambiano in maniera consistente di volta in volta.
Biancaneve
26-03-2014, 09:23
Qualcuno mi può aiutare a settare al meglio la parte wifi? ad es. non capisco che differenza c'è fra selezionare 20 HZ o 40 Hz e come devo mettere tutte le altre impostazioni.
Qualcuno mi può aiutare a settare al meglio la parte wifi? ad es. non capisco che differenza c'è fra selezionare 20 HZ o 40 Hz e come devo mettere tutte le altre impostazioni.se hai teamview installato ti regolo tutto io da remoto è semplice e intuittivo e così vedi come faccio seguendomi sul tuo schermo tutti gli spostamenti e modifiche che eseguo sul router che poi è come il mio;)
Oggi mi e arrivato il DXL ma non riesco a farlo partire qualcuno gentilmente può aiutarmi se dopo la password devo inserire o modificare altro, evidentemente dopo il Quick Start non so cosa devo inserire per la mia 20 mg telecom. grazie
Gianluca99
26-03-2014, 16:58
Oggi mi e arrivato il DXL ma non riesco a farlo partire qualcuno gentilmente può aiutarmi se dopo la password devo inserire o modificare altro, evidentemente dopo il Quick Start non so cosa devo inserire per la mia 20 mg telecom. grazie
questo può esserti d'aiuto:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.