PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

strassada
24-06-2014, 09:32
non ha smesso, ha solo deciso di aggiornare i firmware in tempi più dilatati, come avvenuto per le serie precedenti.
probabilmente stanno anche testando nuovi modelli (quelli che supportano la vdsl2 dalla rj11)

dafebe
24-06-2014, 12:04
il mio router è morto!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non si accende, credevo fosse il trasformatore e ho fatto una prova con il tester ed è morto effettivamente.

Allora ne ho comprato un altro ma si accende si allinea ma le porte LAN non vanno manco a pagarle, morte tutte quante Non c'è verso.

Domanda ora, che router mi consigliereste di comprare? Questo o un altro? In caso mi dite anche il perché?

Vi ringrazio :help:
dafebe

adia
24-06-2014, 12:17
il mio router è morto!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non si accende, credevo fosse il trasformatore e ho fatto una prova con il tester ed è morto effettivamente.

Allora ne ho comprato un altro ma si accende si allinea ma le porte LAN non vanno manco a pagarle, morte tutte quante Non c'è verso.

Domanda ora, che router mi consigliereste di comprare? Questo o un altro? In caso mi dite anche il perché?

Vi ringrazio :help:
dafebecomprati un DrayTec vigor 2860 e i tuoi problemi spariranno in un lampo;)

Gianluca99
24-06-2014, 12:39
il mio router è morto!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non si accende, credevo fosse il trasformatore e ho fatto una prova con il tester ed è morto effettivamente.

Allora ne ho comprato un altro ma si accende si allinea ma le porte LAN non vanno manco a pagarle, morte tutte quante Non c'è verso.

Domanda ora, che router mi consigliereste di comprare? Questo o un altro? In caso mi dite anche il perché?

Vi ringrazio :help:
dafebe

Mandalo in garanzia, altrimenti prova a vedere se c'è qualche condensatore gonfio.
Questa moria di Billion comincia a preoccuparmi :confused:

dafebe
24-06-2014, 13:03
Mandalo in garanzia, altrimenti prova a vedere se c'è qualche condensatore gonfio.
Questa moria di Billion comincia a preoccuparmi :confused:

Ok ora provo ad aprirlo e vedo.
Prima aspetto ho scritto sia dal venditore che alla billion.

Due coglioni galattici appena configurata a perfezione pure al vpn :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dafebe
24-06-2014, 13:06
comprati un DrayTec vigor 2860 e i tuoi problemi spariranno in un lampo;)


non lo conosco ma sono un n00b su questo, dici che è valido come prodotto? Sono disposto a comprarlo se merita.

Ha tutte le stesse funzioni del billion?
da settare com'è, complicato?

grazie
dafebe

Totix92
24-06-2014, 13:17
se vuoi semplicità di configurazione i draytek non fanno per te...
amv fritz!box 3390 e passa la paura ;)

dafebe
24-06-2014, 13:24
se vuoi semplicità di configurazione i draytek non fanno per te...
amv fritz!box 3390 e passa la paura ;)

il billion una volta capito come era organizzato è stato facile da usare.
È tanto più complicato? Ora vedo di vedere quello che hai consigliato e grazie :D

Sta di fatto che il mio TP-Link TD-W8960N v3 funziona ancora come una bomba e non ha problemi 29 euro :muro: :muro: :muro: :muro:

Totix92
24-06-2014, 13:49
il fritz! ha un'interfaccia web ancora più semplice, piena di funzioni ( anche più dei billion ) ma più semplice e in italiano anche.

dafebe
24-06-2014, 14:57
il fritz! ha un'interfaccia web ancora più semplice, piena di funzioni ( anche più dei billion ) ma più semplice e in italiano anche.

ok grazie dell'informazione infatti ho approfondito.

Tra i due quale consigliate?:


ps chiedo venia per l' :ot:

grazie
dafebe

Totix92
24-06-2014, 15:01
meglio che continui nel thread per i consigli sui router adsl

Flying Tiger
24-06-2014, 15:59
Per altro c'è da considerare che sia il Fritz che il Draytek montano un chipset Infineon/Lantiq mentre il Billion un Broadcom e per quanto mi riguarda non è la stessa cosa , poi come sempre è una questione di gusti e di come risponde la propria linea con chipset differenti....

Per il resto in effetti questa moria di 7800 un pò fa pensare sulla bontà del prodotto, ovviamente non è il caso di lanciarsi in considerazioni diciamo affrettate o palesemente negative però da un apparato di questa fascia e aggiungo di questo prezzo questo genere di problema non dovrebbe sicuramente presentarsi....

:)

adia
24-06-2014, 19:44
meglio che continui nel thread per i consigli sui router adsl
ciao è questo Netgear DGN2200 v4 che monta breadcom chipset e al quale si possono aggiornare i drive adsl e variare da telnet snr giusto?

Totix92
24-06-2014, 19:51
con tutti i Netgear recenti si possono aggiornare i driver adsl, ma siamo OT qui.

dafebe
24-06-2014, 22:01
Per altro c'è da considerare che sia il Fritz che il Draytek montano un chipset Infineon/Lantiq mentre il Billion un Broadcom e per quanto mi riguarda non è la stessa cosa , poi come sempre è una questione di gusti e di come risponde la propria linea con chipset differenti....

Per il resto in effetti questa moria di 7800 un pò fa pensare sulla bontà del prodotto, ovviamente non è il caso di lanciarsi in considerazioni diciamo affrettate o palesemente negative però da un apparato di questa fascia e aggiungo di questo prezzo questo genere di problema non dovrebbe sicuramente presentarsi....

:)

un router da oltre 200 euro che mi è resettato due volte da solo e che poi mi è morto vs un router da 29 euro che da anni tiene botta alla grande, unica differenza la vpn e QoS ...

iz2pceALE
24-06-2014, 22:26
ma tutti con sti Billion del cavolo! meglio Infineon/lantiq e anche trendchip. costano meno e vanno benone! billion io la conosco bene, Il mio collega ha collaborato con Billion. Non posso divulgarmi molto ma per me sono cineserie!! ora so che ho sconbussolato anni di post e ricerche :D :D però a me proprio non garbano.

Io cambio modem circa ogni 3 mesi....chi vuole un Billion 7800DXL usato praticamente neanche 2 settimane :) ancora in garanzia con amazon!!! quindi tanta roba... :read: :read: :read: :read:

adia
25-06-2014, 08:23
ma tutti con sti Billion del cavolo! meglio Infineon/lantiq e anche trendchip. costano meno e vanno benone! billion io la conosco bene, Il mio collega ha collaborato con Billion. Non posso divulgarmi molto ma per me sono cineserie!! ora so che ho sconbussolato anni di post e ricerche :D :D però a me proprio non garbano.

Io cambio modem circa ogni 3 mesi....chi vuole un Billion 7800DXL usato praticamente neanche 2 settimane :) ancora in garanzia con amazon!!! quindi tanta roba... :read: :read: :read: :read:
quidi in pm cosa consiglieresti di acquistare ad occhi chiusi?;)

adia
25-06-2014, 11:32
eccovi il billion 7800dxl al suo interno con opportune mod con dissipatori di raffreddamento e ventola da 70mm ad occhio non mi sembra affatto una cinesata(memorie infineon 256mb) credo che la moria di alcuni esemplari sia che il controllo qualità a monte sia pessimo tutto quà http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg,http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299051.jpg, http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299055.jpg

Gianluca99
25-06-2014, 12:42
eccovi il billion 7800dxl al suo interno con opportune mod con dissipatori di raffreddamento e ventola da 70mm ad occhio non mi sembra affatto una cinesata(memorie infineon 256mb) credo che la moria di alcuni esemplari sia che il controllo qualità a monte sia pessimo tutto quà http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg,http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299051.jpg, http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299055.jpg

Metto la foto dell'interno in prima pagina :D
I dissipatori li hai messi tutti tu? pensavo ce ne fosse uno per il chip Broadcom

adia
25-06-2014, 12:46
Metto la foto dell'interno in prima pagina :D
I dissipatori li hai messi tutti tu? pensavo ce ne fosse uno per il chip Broadcom
;) no ho aggiunto i dissipatori in alluminio sopra quelli neri che già vi erano e trà l'altro mi sono accorto che sono attaccati con pad termico adesivo,metti pure in prima pagina ram infineon due banchi saldati al pcb tot:256mb

fabio336
25-06-2014, 13:22
ma tutti con sti Billion del cavolo! meglio Infineon/lantiq e anche trendchip. costano meno e vanno benone! billion io la conosco bene, Il mio collega ha collaborato con Billion. Non posso divulgarmi molto ma per me sono cineserie!! ora so che ho sconbussolato anni di post e ricerche :D :D però a me proprio non garbano.

Io cambio modem circa ogni 3 mesi....chi vuole un Billion 7800DXL usato praticamente neanche 2 settimane :) ancora in garanzia con amazon!!! quindi tanta roba... :read: :read: :read: :read:
trovami un router adsl non broadcom che mi permetta di fare questo:
http://s19.postimg.org/6mzmus9xb/adsl_32gg.jpg (http://postimg.org/image/6mzmus9xb/)
e poi ne riparliamo :stordita:

adia
25-06-2014, 13:32
trovami un router adsl non broadcom che mi permetta di fare questo:
http://s19.postimg.org/6mzmus9xb/adsl_32gg.jpg (http://postimg.org/image/6mzmus9xb/)
e poi ne riparliamo :stordita:
ma quale firmware hai su scusa che leggo dal grafico dmt che hai su A2pD038f.d23e mentre sul 2.32d ci sono i d24h

Totix92
25-06-2014, 13:33
gli Infineon/Lantiq lo permettono eccome di fare quelle cose... anzi da quanto ne so io gli Infineon/Lantiq hanno ancora più parametri personalizzabili/Impostabili lato dsl.

ma quale firmware hai su scusa che leggo dal grafico dmt che hai su A2pD038f.d23e mentre sul 2.32d ci sono i d24h
è un DGN2200v3 con il firmware amod... l'A2pD038f è dato dal file adsl_phy.bin mentre il d23e e d24h è dato dal file adsldd.ko

fabio336
25-06-2014, 13:42
gli Infineon/Lantiq lo permettono eccome di fare quelle cose... anzi da quanto ne so io gli Infineon/Lantiq hanno ancora più parametri personalizzabili/Impostabili lato dsl.
quale?
il dgn3500 l'ho già provato
con l'8970 non si può
è rimasto solo il fritz

mau9000
25-06-2014, 13:43
Dell'8800 si sa nulla??

Totix92
25-06-2014, 13:51
quale?
il dgn3500 l'ho già provato
con l'8970 non si può
è rimasto solo il fritz

nel firmware del TP-Link 8970 non sono implementate queste cose ma si possono fare benissimo se esistesse un firmware mod degno di chiamarsi tale, non solo i Broadcom possono farlo.

fabio336
25-06-2014, 14:04
nel firmware del TP-Link 8970 non sono implementate queste cose ma si possono fare benissimo se esistesse un firmware mod degno di chiamarsi tale, non solo i Broadcom possono farlo.
se un giorno lo sarà vedremo:)
ma ad oggi niente

Flying Tiger
25-06-2014, 15:20
ma tutti con sti Billion del cavolo! meglio Infineon/lantiq e anche trendchip. costano meno e vanno benone! billion io la conosco bene, Il mio collega ha collaborato con Billion. Non posso divulgarmi molto ma per me sono cineserie!! ora so che ho sconbussolato anni di post e ricerche :D :D però a me proprio non garbano.

Infatti il modello di punta attuale del brand che conosci molto bene e che tra l' altro è cinese, cioè l' archer D7 , ha adottato proprio un broadcom , chissà come mai......

Per il resto come sempre ogni linea fa storia a se stante e non si può stabilire a priori quale funzona meglio , per esempio nel mio caso con il trendchip dell' asus 55U aggancio circa 17M , mentre con il Broadcom del 4000 sono sempre oltre i 22M , ovviamente a parità di linea , quindi questo messaggio che vuoi fare passare secondo cui sulla carta è meglio un chipset rispetto ad un altro trova il tempo che trova....

:)

FILY11
29-06-2014, 11:54
scusa senza offesa, ma con la linea che hai mi sembra esagerato aver comprato un Billion.
su che dslam sei attestato?
nel tuo caso non ti serve stabilità ma latenze basse quindi avrei optato per un chipset differente! i broadcom hanno latenze alte rispetto ad altri chipset. :read:

Sono completamente niubbo su router e il loro funzionamento. A intuito avevo letto che billion fosse davvero egregio con linee problematiche e quindi ho optato per questo apparato :)

Comunque dove posso aggiornare i firmware? ho lurkato ma non vedo come fare.

P.S. Di problemi di stabilità non ne ho avuti fino ad ora devo dire sta facendo il suo lavoro per bene solo che vorrei provare a chiedere un profilo con più upload e domandavo a voi se i miei parametri di linea (che ho postato 2 pagine dietro) lo consentono ..

dafebe
29-06-2014, 16:49
Mandalo in garanzia, altrimenti prova a vedere se c'è qualche condensatore gonfio.
Questa moria di Billion comincia a preoccuparmi :confused:


aperto, ma è tutto normale, ho scritto all'assistenza ora vediamo che dicono

qui il link

http://imgur.com/lfSdRUI,uQFHNl2


Provato il FRITZ!BOx3390 mi fa pena! Non c'è storia poi aggancia la portante molto peggio del billion :muro: :muro: :muro:

Gianluca99
29-06-2014, 17:03
aperto, ma è tutto normale, ho scritto all'assistenza ora vediamo che dicono

qui il link

http://imgur.com/lfSdRUI,uQFHNl2


Provato il FRITZ!BOx3390 mi fa pena! Non c'è storia poi aggancia la portante molto peggio del billion :muro: :muro: :muro:

A occhio non si notano problemi hardware, rispetto al DXL di adia cambia solo il chipset a destra (LAL2020 Linkcom E1234G sul tuo (http://i.imgur.com/lfSdRUI.jpg) DX, LAL2020 Linkcom H1310G sul DXL di adia (http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg)) oltre al seriale e al bollino del quality check.
Non sono sicuro se aprendolo hai invalidato la garanzia però :confused:

dafebe
29-06-2014, 17:22
A occhio non si notano problemi hardware, rispetto al DXL di adia cambia solo il chipset a destra (LAL2020 Linkcom E1234G sul tuo (http://i.imgur.com/lfSdRUI.jpg) DX, LAL2020 Linkcom H1310G sul DXL di adia (http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg)) oltre al seriale e al bollino del quality check.
Non sono sicuro se aprendolo hai invalidato la garanzia però :confused:

l'ho aperto perché il bollino della garanzia era rotto, io non l'ho manco toccato. Ora vediamo.

strassada
29-06-2014, 18:35
A occhio non si notano problemi hardware, rispetto al DXL di adia cambia solo il chipset a destra (LAL2020 Linkcom E1234G sul tuo (http://i.imgur.com/lfSdRUI.jpg) DX, LAL2020 Linkcom H1310G sul DXL di adia (http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg)) oltre al seriale e al bollino del quality check.
Non sono sicuro se aprendolo hai invalidato la garanzia però :confused:

non è un chipset ma il trasformatore di linea, cioè a che fare con la rj11 (è raro vederlo così distanziato), quindi con l'adsl.
1234 e 1310 si riferiscono all'anno di produzione e alla relativa settimana.

1.LAL****----LAL2020
2. X----PRODUCT LINE 3. DATE CODE----YYWW 4. G----RoHS

dafebe
29-06-2014, 18:41
non è un chipset ma il trasformatore di linea, cioè a che fare con la rj11 (è raro vederlo così distanziato), quindi con l'adsl.
1234 e 1310 si riferiscono all'anno di produzione e alla relativa settimana.

1.LAL****----LAL2020
2. X----PRODUCT LINE 3. DATE CODE----YYWW 4. G----RoHS

grazie dell'info

adia
29-06-2014, 18:43
non è un chipset ma il trasformatore di linea, cioè a che fare con la rj11 (è raro vederlo così distanziato), quindi con l'adsl.
1234 e 1310 si riferiscono all'anno di produzione e alla relativa settimana.

1.LAL****----LAL2020
2. X----PRODUCT LINE 3. DATE CODE----YYWW 4. G----RoHS
quindi il mio è più recente

dafebe
29-06-2014, 21:22
quindi il mio è più recente

a dire il vero no, ha solo scritto sbagliato il mio è 1324 non 1234 :D

cmq il tuo è sicuro meglio del mio, che è morto :muro:

Gerov
03-07-2014, 14:53
trendchip e infineon lantiq garantiscono latenze inferiori.. prendevi un bel TD-W8961ND v3 da 33€ e se avevi problemi di instabilità ti facevi impostare un profilo con target snr ed eri a posto. con infostrada il problema non si presenta perchè lo fissano loro già a priori con l'adsl vera :) :read: :read:

mi fai rosicare :)

adia
07-07-2014, 14:00
si sà nulla circa nuovi firmware in uscita??? oppure il supporto a questi dispositivi è terminato?:muro:

magicaudio
07-07-2014, 23:08
si sà nulla circa nuovi firmware in uscita??? oppure il supporto a questi dispositivi è terminato?:muro:

ma se non aggiornate in continuazione vi vengono le crisi isteriche?

consiglio di comprare prodotti pieni di problemi per i quali ogni 5 minuti sono costretti ad aggiornare per mettere pezze qui e li...se il problema è aggiornare..

ma usatele le cose invece di farvi le crisi :D

Vuoi aggiornare perché non funziona? oppure è come penso io più semplicemente una specie di sport :D

thehole
08-07-2014, 08:21
Magic Claudio corrono tutti verso gli update perché sperano di guadagnare 1ms di latenza o qualche kbit grazie ad eventuali driver Adsl aggiornati.... Fail.

Inviato dal mio Nexus 5

magicaudio
08-07-2014, 16:23
Magic Claudio corrono tutti verso gli update perché sperano di guadagnare 1ms di latenza o qualche kbit grazie ad eventuali driver Adsl aggiornati.... Fail.

Inviato dal mio Nexus 5

Appunto... si commentano da sole certe cose...

Comunque a breve vi posterò un'opzione di raffreddamento che sto per attuare, visto che è acceso 24/24 e fa un caldo da panico...

Soluzione anche economica tra l'altro :D

A presto news!

Alfabeto
08-07-2014, 20:36
dopo che il mio dgtit834 è stato fulminato da questi :ncomment: temporali e leggendo i vs post mi sono quasi convinto all'acquisto.

Una domanda:

sono arrivato a pag 27 e sembra ci siano dei problemi con le stampanti laser Canon.

Sapete se il problema esiste anche per una inkjet Canon ?

magicaudio
08-07-2014, 22:56
Billion in frigo?

Comunque il mio billion tutto sommano è molto freddo, calcolando che ci sono 27 gradi in casa, scalda veramente niente, ma io ho la versione senza wifi, potrebbe essere anche questo. Non so i modelli con il wifi come sono.

P®incipe
10-07-2014, 19:37
Per chi fosse interessato vendo un Billion 7800DXL nuovo.

Contattatemi in MP :)

vasu
10-07-2014, 20:39
Per chi fosse interessato vendo un Billion 7800DXL nuovo.

Contattatemi in MP :)

me too,usato un po,preso il 15/04/2014 :)

Varg87
12-07-2014, 13:07
Mi è arrivato ieri un 7800DXL.
Sono riuscito a farlo funzionare in pppoa ma in pppoe non c'è stato verso finora. Quando provo a scegliere pppoe sembra quasi impallarsi e non riesco più nemmeno ad accedere alla schermata di setup.
Avete qualche dritta?

è normale (so già che la risposta è no) che nella scheda diagnostics mi compaia questo?

http://oi60.tinypic.com/fkshsn.jpg

:help:

Totix92
12-07-2014, 14:10
versione del firmware?

Varg87
12-07-2014, 16:00
Mi è arrivato col 2.32c ma l'ho quasi subito aggiornato all'ultimo 2.32d.dh2

Ho trovato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41102969) pagina del thread dove un utente dice che è normale ma secondo me non lo è, infatti quando cerco di impostare pppoe e si pianta tutto mi compare l'icona della rete con il punto esclamativo su tutti i pc e non riesco ad accedere al router, tranne che col pc che riporta la scritta "pass", che riesce addirittura a navigare (a differenza degli altri) perchè ancora connesso in pppoa.

Non vorrei comunque fosse un'impostazione sbagliata infatti anche per il pppoa ho dovuto inserire a mano i valori di vpi-vci (8-35) perchè quelli default erano diversi.

Gianluca99
12-07-2014, 16:31
Mi è arrivato col 2.32c ma l'ho quasi subito aggiornato all'ultimo 2.32d.dh2

Ho trovato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41102969) pagina del thread dove un utente dice che è normale ma secondo me non lo è, infatti quando cerco di impostare pppoe e si pianta tutto mi compare l'icona della rete con il punto esclamativo su tutti i pc e non riesco ad accedere al router, tranne che col pc che riporta la scritta "pass", che riesce addirittura a navigare (a differenza degli altri) perchè ancora connesso in pppoa.

Non vorrei comunque fosse un'impostazione sbagliata infatti anche per il pppoa ho dovuto inserire a mano i valori di vpi-vci (8-35) perchè quelli default erano diversi.

strano che non si agganci in PPPoE, che linea hai? col vecchio modem come ti agganciavi?
postaci qualche schermata del router, in particolare la sezione Configuration/WAN/DSL e Configuration/WAN/WAN Service/Edit (della linea PPPoE)

Totix92
12-07-2014, 16:38
vabbè non è una gran perdita... il PPPoA funziona meglio del PPPoE... a patto però di impostare il corretto mtu che di solito per il PPPoA è 1478

Varg87
12-07-2014, 16:38
Sono un pirla. :doh:
Ho fatto un reset del router (che non avevo fatto dopo l'aggiornamento) ed ho selezionato "ethernet" anche stavolta, pensando fosse quella l'impostazione per il pppoe.
In realtà dovevo selezionare pppoa ed in seguito pppoe. Ora sono correttamente connesso in pppoe.
L'attenuazione è scesa rispetto a prima (40.5 db in pppoa ed ora 37.0 db) - il DGN3500 mi indicava 38.3 ultimamente (col tempo la linea è peggiorata).

Ora faccio qualche test e comparazione.

EDIT In realtà non sono ricuro di essere collegato in pppoe. Comunque col DGN3500 ero collegato in pppoe quindi deve funzionare.
Che mi dite? Sopra riporta ancora ATM
http://i61.tinypic.com/34zyv4l.png

Tra l'altro vedo solo ora quel numero considerevole di errori HEC! :eek:
Da ieri nel primo pomeriggio fino ad oggi alle due lo avevo lasciato collegato (con modifica snr) ed era arrivato a circa 500 mi pare. Ora è già oltre 27000 appena collegato...

in particolare la sezione Configuration/WAN/DSL e Configuration/WAN/WAN Service/Edit (della linea PPPoE)

http://i61.tinypic.com/mac7c6.png
http://i58.tinypic.com/35lfc0k.png

Varg87
12-07-2014, 18:03
Appena riesco farò diversi test provando le varie configurazioni (poco fa c'è stato un temporale con diversi fulmini che cadevano qui vicino ed ho dovuto staccare tutto per non rischiare, adesso non è il momento ideale per fare test visto che quando piove qua la linea va peggio del solito).
Per il momento posso dire comunque che sembra se la cavi meglio del DGN3500, nonostante sia su un DSLAM Infineon ed il Billion monti un Broadcom anche se col 3500 agganciavo più portante a parità di SNR.
Anche la parte wireless è migliorata, visto che il cellulare una volta connesso non perde più la connessione come succedeva prima.

vabbè non è una gran perdita... il PPPoA funziona meglio del PPPoE... a patto però di impostare il corretto mtu che di solito per il PPPoA è 1478

Sulla mia linea, almeno col Netgear, in pppoe aggancia più portante con un'attenuazione più bassa. :boh:

Totix92
12-07-2014, 18:51
è normale che riporta sempre ATM...
disabilita l'sra e l'annex m
se non ti serve disabilita l'ipv6

Gianluca99
13-07-2014, 10:23
prova così:
PPPoA VPI 8 VCI 35 Encapsulation VC/MUX con MTU 1478 lasciando invariato il resto

su WAN/DSL invece lascia selezionato solo ADSL2+, Bitswap e Inner pair disabilitando tutto il resto

mi sembra strano che il router si colleghi in G.DMT :confused:
sulle linee degradate purtroppo gli HEC Errors sono la norma, in un paio di giorni io sono a 288508 :asd:

P®incipe
13-07-2014, 10:43
Ragazzi ma possibile che la Billion non abbia mai pensato a creare una gui multilingua? Io penso che per apparecchi di questa fascia dovrebbe essere il minimo!

adia
13-07-2014, 11:03
Ragazzi ma possibile che la Billion non abbia mai pensato a creare una gui multilingua? Io penso che per apparecchi di questa fascia dovrebbe essere il minimo!appunto ma non così aimè!

vasu
13-07-2014, 11:36
Ragazzi ma possibile che la Billion non abbia mai pensato a creare una gui multilingua? Io penso che per apparecchi di questa fascia dovrebbe essere il minimo!

Forse perche destinato al mercato australiano/uk/us?
si vende anche in altri paesi ?

Varg87
13-07-2014, 12:15
disabilita l'sra e l'annex m
se non ti serve disabilita l'ipv6

Perchè disabilitare l'SRA? Su una linea problematica come la mia non è meglio lasciarlo attivato?
Che vantaggi otterrei disabilitando l'Annex-m (vabbè che non mi serve e da quel che so non è manco utilizzato da noi) e l'ipv6?

prova così:
PPPoA VPI 8 VCI 35 Encapsulation VC/MUX con MTU 1478 lasciando invariato il resto

su WAN/DSL invece lascia selezionato solo ADSL2+, Bitswap e Inner pair disabilitando tutto il resto

mi sembra strano che il router si colleghi in G.DMT :confused:
sulle linee degradate purtroppo gli HEC Errors sono la norma, in un paio di giorni io sono a 288508 :asd:

Proverò. Anche a me par strano. Sono tentato di richiedere nuovamente l'attivazione della 10 mega e vedere come va sto giro.
Un anno fa avevo provato ad attivarla ma non è che andasse tanto meglio, anzi le velocità erano più altalenanti ed il massimo che sono riuscito a raggiungere sono stati i 950 KB/s (ora viaggio a 850 - 7 mega pieni). Anche se in ogni caso mi farebbe comodo il doppio in up.
Col DGN3500 mi vedeva una portante di poco più di 9000 kbps, il Billion oltre 10000 il che mi fa ben sperare...

Ah, dopo il reset si è sistemata la parte lan.
http://thumbnails112.imagebam.com/33863/871e0b338622366.jpg (http://www.imagebam.com/image/871e0b338622366)
Se i pc sono spenti il test fallisce ma ieri, quando avevo effettuato il test, me lo dava fallito con 2 pc accesi. Ora il problema sembra risolto.

Totix92
13-07-2014, 12:29
Perchè disabilitare l'SRA? Su una linea problematica come la mia non è meglio lasciarlo attivato?
no... l'sra primo che non serve per stabilizzare la linea ma serve a tutt'altro e secondo nei dslam italiani non è attivo e attivandolo lato router quando nel dslam è disattivato può portare a problemi.

Che vantaggi otterrei disabilitando l'Annex-m (vabbè che non mi serve e da quel che so non è manco utilizzato da noi) e l'ipv6?


disabilitando l'annex m l'aggancio sarebbe più veloce perché il router non tenterà di collegarsi con quell'annex che appunto nemmeno è utilizzato da noi, l'ipv6 è ancora acerbo e non vale la pena utilizzarlo in quanto moltissimi siti web non sono abilitati all'ipv6 e inoltre aumenta la latenza.

Varg87
13-07-2014, 12:39
Gotcha.

vasu
13-07-2014, 16:49
no... l'sra primo che non serve per stabilizzare la linea ma serve a tutt'altro e secondo nei dslam italiani non è attivo e attivandolo lato router quando nel dslam è disattivato può portare a problemi.



disabilitando l'annex m l'aggancio sarebbe più veloce perché il router non tenterà di collegarsi con quell'annex che appunto nemmeno è utilizzato da noi, l'ipv6 è ancora acerbo e non vale la pena utilizzarlo in quanto moltissimi siti web non sono abilitati all'ipv6 e inoltre aumenta la latenza.

thnx :ave:

Flying Tiger
13-07-2014, 17:13
Magic Claudio corrono tutti verso gli update perché sperano di guadagnare 1ms di latenza o qualche kbit grazie ad eventuali driver Adsl aggiornati.... Fail.

Questa è una tua opionione , per quanto mi riguarda con i nuovi driver adsl installati sul 4000 ho guadagnato 2ms di ping , circa 500kbit di portante ma sopratutto ho molti meno errori di linea , particolare non certo trascurabile visto sono in Fast , e francamente non mi pare che si possa parlare di fail , anzi direi proprio il contrario , fermo restando che ogni linea è un caso a se stante...

...Col DGN3500 mi vedeva una portante di poco più di 9000 kbps, il Billion oltre 10000 il che mi fa ben sperare...

Occhio a cosa scrivi che stai sfatando il mito secondo cui su dslam Huawei vanno meglio gli apparati con chipset Infineon/Lantiq , in ogni caso a parte la battuta questo dimostra ancora una volta che non c'è una regola universalmente valida come si vuol fare credere ma ogni linea è un caso a se stante....

:)

Varg87
13-07-2014, 20:13
Occhio a cosa scrivi che stai sfatando il mito secondo cui su dslam Huawei vanno meglio gli apparati con chipset Infineon/Lantiq , in ogni caso a parte la battuta questo dimostra ancora una volta che non c'è una regola universalmente valida come si vuol fare credere ma ogni linea è un caso a se stante....

:)

Infatti, inizialmente ero indirizzato su dei router con chipset Infineon dato il mio DSLAM ma mi son dovuto ricredere.
Tra l'altro non è nemmeno vera la storia sul ping. Mi aspettavo un innalzamento dopo tutto quel che ho letto in giro, in realtà è addirittura diminuito di qualche ms (3-5 ms).
Oggi ho eseguito diversi test, appena riesco posto tutto con degli screen.

Al momento pienamente soddisfatto dell'acquisto. 180 euro ben spesi, alla fine è vera la storia del "chi più spende, meglio spende". :O

Varg87
14-07-2014, 20:53
Billion SNR@default / @ -8db
http://thumbnails111.imagebam.com/33886/4dfb88338853794.jpg (http://www.imagebam.com/image/4dfb88338853794) http://thumbnails112.imagebam.com/33886/1adb7c338853891.jpg (http://www.imagebam.com/image/1adb7c338853891)

Netgear SNR@default / @-5db (max)
http://thumbnails110.imagebam.com/33886/c06f74338854477.jpg (http://www.imagebam.com/image/c06f74338854477) http://thumbnails110.imagebam.com/33886/390664338854471.jpg (http://www.imagebam.com/image/390664338854471)

Il Netgear se la cava meglio senza variazione di SNR, agganciando più portante ma anche tirandolo al massimo non riesce più ad agganciare i 7 mega sulla mia linea sempre più degradata. Il Billion @-8db invece mi aggancia 7 mega praticamente pieni.
C'è da dire che quando la linea andava meglio di adesso col Netgear non ho mai visto più di 850 KB/s, anzi stava sempre sugli 840 KB/s circa mentre col Billion ieri mi ha scaricato Debian a 870 KB/s quasi costanti.

Ping Billion / Ping Netgear
http://thumbnails110.imagebam.com/33886/2e62c2338854028.jpg (http://www.imagebam.com/image/2e62c2338854028) http://thumbnails111.imagebam.com/33886/eda7f3338854480.jpg (http://www.imagebam.com/image/eda7f3338854480)

Anche qui una sorpresa positiva. Il ping del Netgear è più alto di circa 5 ms, anche se negli speedtest questa differenza si assottiglia diventando di 3-4 ms.
Poca roba ma come ho già detto mi aspettavo l'opposto essendo su DSLAM Huawei/Infineon.

Avevo eseguito anche degli speedtest ma purtroppo non trovo più quello fatti col Netgear e non posso più effettuarli perchè oggi nel primo pomeriggio ho richiesto la 10 mega e quando sono arrivato a casa me l'avevano già attivata.

Test LAN Billion:
http://thumbnails112.imagebam.com/33886/22ad87338854009.jpg (http://www.imagebam.com/image/22ad87338854009) http://thumbnails110.imagebam.com/33886/2acd54338854014.jpg (http://www.imagebam.com/image/2acd54338854014) http://thumbnails109.imagebam.com/33886/681e09338854012.jpg (http://www.imagebam.com/image/681e09338854012) http://thumbnails110.imagebam.com/33886/98a12c338854033.jpg (http://www.imagebam.com/image/98a12c338854033) http://thumbnails111.imagebam.com/33886/8bfe1b338854031.jpg (http://www.imagebam.com/image/8bfe1b338854031)

Test LAN Netgear:

http://thumbnails110.imagebam.com/33886/4d164a338854496.jpg (http://www.imagebam.com/image/4d164a338854496) http://thumbnails110.imagebam.com/33886/238b1c338854497.jpg (http://www.imagebam.com/image/238b1c338854497) http://thumbnails112.imagebam.com/33886/343761338854502.jpg (http://www.imagebam.com/image/343761338854502) http://thumbnails109.imagebam.com/33886/98213a338854499.jpg (http://www.imagebam.com/image/98213a338854499)

Ho la casa cablata col CAT6 e la tratte tra i vari pc sono di circa 25-30 metri. I test sono stati effettuati nelle stesse condizioni.
Bene o male qui le prestazioni sono simili. Nel trasferimento delle immagini (260 MB) col Billion non ho nemmeno fatto in tempo a fare lo screenshot che aveva già terminato. :sofico:
L'ho rifatto e sembra che le abbia copiate molto lentamente (6 MB/s max) ma in realtà ci ha impiegato pochi secondi, come il Netgear.
Il trasferimento da HDD ad HDD è un po' altalenante (2 WD Caviar Green), probabilmente dovuto alla saturazione del buffer.
Da SSD ad SSD questo problema scompare, a parte in qualche rara occasione.
Nel trasferire un file immagine di Mint da HDD ad HDD in un caso ha trasferito il file a 113 MB/s costanti, nel secondo caso la velocità era un po' altalenante.

Bene o male le prestazioni su rete locale si eguagliano.


Per quanto riguarda la wireless invece non c'è proprio storia. Non ho nemmeno eseguito dei test perchè mi è bastato vedere il cellulare che una volta collegato non si scollega più, a differenza del Netgear col quale si scollegava ogni 2x3.

Devo fare un confronto con la 10 mega che purtroppo arriva solo a poco più di 8 mega. Speravo di vedere i 9 almeno. :(
Prima avevo provato a collegare il Netgear giusto per vedere la differenza ed agganciava addirittura meno della 7 mega in download...:fagiano:
Il ping però era più basso e la velocità in up migliore. :boh:
Appena riesco posto degli screen anche della 10 mega.

Blade^R
18-07-2014, 21:46
Domanda... l'ipv6 lo avete lasciato abilitato o no ?
lo si puo sfruttare con le attuali adsl ?

Totix92
18-07-2014, 22:25
disabilitalo... l'ipv6 è inutile... almeno per adesso lo è... e lo sarà ancora per anni.

Varg87
19-07-2014, 11:37
Ma è normale che "perda" il tweak SNR? L'ho impostato a 4092, quindi -10.5 db.
Appena si connette la prima volta aggancia più portante ed infatti mi rileva un snr di 2-3 db ma poi sale e di conseguenza diminuisce la velocità.
Ad esempio ora mi indica 6db di SNR. Per farlo tornare a 2 devo riconnettermi variando le impostazioni adsl... :stordita:

A proposito, c'è un modo per far riavviare il router o farlo riconnettere dalla pagina di configurazione?

Con la 7 mega avevo provato a fare il BER test a 2 db e mi restituiva 0 errori. Ora con la 10 mega mi restituisce 2.96e-06. Come lo interpreto?

vasu
20-07-2014, 17:57
ho usato il billion dxl da aprile sempre con snr modificato (e mostrava valori piu bassi dell'attenuazione in upload , siccome l'attenuazione e na cosa fisica detta da un utente quindi non puo essere modificata ... comunque ... non so) e adesso ho messo il vecchio netgear dgn 2200 e ho questi valori assurdi per la linea a 1km dalla centrale.ho alice 10mega down/1 up

http://i.imgur.com/fufeyyo.jpg

Totix92
20-07-2014, 18:24
se sei veramente ad un km dalla centrale allora hai qualche grosso problema con la linea...

vasu
20-07-2014, 18:26
se sei veramente ad un km dalla centrale allora hai qualche grosso problema con la linea...

si si guarda un paio di pagine indietro,ho delle screen con il billion.

Varg87
20-07-2014, 20:31
Non è possibile impostare lo spegnimento del wifi tramite schedule ad esempio alle 2 di mattina e la riaccensione alle 7?
Se imposto questi orari mi dice "the start time cannot be larger than or equal to end time".
In pratica posso attivarla alle 7 e spegnerla massimo alle 23:59 perchè oltre non lo accetta ed esce quell'errore. :stordita:

Diciamo che ho "risolto", almeno credo, selezionando tutti i giorni anzichè selezionare sabato/domenica (per tenere attiva la wifi oltre le 2) e gli altri nel secondo campo (fino alle 2), in entrambi i campi impostando 7:00-23:59 sul primo campo e 0:00-2:00 sul secondo.

fabio336
20-07-2014, 20:54
Non è possibile impostare lo spegnimento del wifi tramite schedule ad esempio alle 2 di mattina e la riaccensione alle 7?
Se imposto questi orari mi dice "the start time cannot be larger than or equal to end time".
In pratica posso attivarla alle 7 e spegnerla massimo alle 23:59 perchè oltre non lo accetta ed esce quell'errore. :stordita:

Diciamo che ho "risolto", almeno credo, selezionando tutti i giorni anzichè selezionare sabato/domenica (per tenere attiva la wifi oltre le 2) e gli altri nel secondo campo (fino alle 2), in entrambi i campi impostando 7:00-23:59 sul primo campo e 0:00-2:00 sul secondo.
si, devi fare per forza così...

questa funzione rende di fatto "inutilizzabile" il tastino wifi on/off

Varg87
20-07-2014, 22:01
Ah, quindi se dovessi avere bisogno della wifi oltre le 2 nel fine settimana dovrei per forza entrare nella configurazione del router e cambiare le impostazioni. Certo che mi sembra una cosa così banale, anche il DGN3500 mi permetteva di farlo...
Quasi quasi provo a scrivere al supporto, non penso sia un'implementazione così difficile da aggiungere.

fabio336
20-07-2014, 22:06
Ah, quindi se dovessi avere bisogno della wifi oltre le 2 nel fine settimana dovrei per forza entrare nella configurazione del router e cambiare le impostazioni.
esatto
Certo che mi sembra una cosa così banale, anche il DGN3500 mi permetteva di farlo...
tutti i router normali funzionano come il dgn3500.
Questo no! :doh:
Quasi quasi provo a scrivere al supporto, non penso sia un'implementazione così difficile da aggiungere.
Io c'ho già provato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40577658#post40577658
vedi i miei post successivi

franco351
21-07-2014, 14:14
Ciao a tutti ragazzi, ho montato uno splitter ed esattamente lo savp120 sperando in una miglioria sia come snr ed attenuazione ma mi sembra tutto uguale a prima. Avete consigli o suggerimenti? L'ho montato anche per protezione da sovra carichi quindi sono comunque contento :) e per dividere il segnale dsl da quello telefonico.
Grazie del vostro tempo

franco351
21-07-2014, 15:18
Ciao a tutti ragazzi, ho montato uno splitter ed esattamente lo savp120 sperando in una miglioria sia come snr ed attenuazione ma mi sembra tutto uguale a prima. Avete consigli o suggerimenti? L'ho montato anche per protezione da sovra carichi quindi sono comunque contento :) e per dividere il segnale dsl da quello telefonico.
Grazie del vostro tempo

anzi ho notato che si sconnette... già tre volte in meno di un'ora prima mai capitato:muro: eppure l'ho montato correttamente super cavolo.

Gianluca99
21-07-2014, 15:32
anzi ho notato che si sconnette... già tre volte in meno di un'ora prima mai capitato:muro: eppure l'ho montato correttamente super cavolo.

Controlla bene di aver attaccato tutto in modo corretto, se riesci a fare qualche foto e a postarla forse possiamo darti qualche consiglio più mirato.
Se va bene forse è una cavolata, se va male forse hai beccato uno splitter difettoso...

franco351
21-07-2014, 16:40
Controlla bene di aver attaccato tutto in modo corretto, se riesci a fare qualche foto e a postarla forse possiamo darti qualche consiglio più mirato.
Se va bene forse è una cavolata, se va male forse hai beccato uno splitter difettoso...

allora i collegamenti sono molto semplici... per la linea non ti puoi sbagliare altrimenti ti da problemi da subito... il resto con tanto di figure stampate è impossibile sbagliare. Ho notato un sensibile miglioramento nell'attenuazione da 27.5 a 28 costante un snr di un punto più alto da 2.2 2.3 a 2.4 e una portante più alta i down e più bassa in upload poi va per un po e poi si sconnette. Il telefono funziona bene e senza fruscii o rumori di fondo quindi credo che per quanto riguarda i collegamenti di essere a posto. Le foto ora non riesco gianluca99 grazie di aver risposto:)

Varg87
21-07-2014, 18:04
Ciao a tutti ragazzi, ho montato uno splitter ed esattamente lo savp120 sperando in una miglioria sia come snr ed attenuazione ma mi sembra tutto uguale a prima. Avete consigli o suggerimenti? L'ho montato anche per protezione da sovra carichi quindi sono comunque contento :) e per dividere il segnale dsl da quello telefonico.
Grazie del vostro tempo

Ce l'ho anch'io e rispetto a prima i valori della linea sono migliorati. Prima avevo un Sap001 che purtroppo ho ceduto perchè pensavo si fosse bruciato a causa di un fulmine (in realtà era partita la protezione della ciabatta filtrata) col quale ottenevo valori migliori ma non so se i valori leggermente peggiori dipendano dallo splitter o dal degrado della linea/più persone collegate sulla mia linea (leggasi coincidenza). In ogni caso funziona meglio del filtro (?) Telecom grigio che avevo prima.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922) c'è il thread ufficiale per gli splitter, prova a chiedere lì.

Gianluca99
21-07-2014, 22:43
Qualcuno ha idea del come mai con l'ultimo Firefox Nightly non riesco ad accedere alla pagina web del router?

Ti succede solo con quel browser?

alfonsor
23-07-2014, 12:50
Qualcuno ha idea del come mai con l'ultimo Firefox Nightly non riesco ad accedere alla pagina web del router?

opzioni/avanzate/connessione/come si connette/no proxy

alfonsor
24-07-2014, 12:56
ieri ho installato l'ultima nightly e non mi entrava in nessun dispositivo della lan; andando in quella pagina delle opzioni, non c'era nessuna modalità selezionata; è bastato selezionare una modalità di connessione e subito ha funzionato tutto

Leonidas
24-07-2014, 13:06
Ciao a tutti.
Affascinato dai vostri discorsi, dopo aver letto tutto il thread (!!!) ho acquistato (ieri) il famoso Billion 7800DXL.

Per favore mi potreste chiarire un paio di cosette?

1° è bene tenere attive entrambe le soluzioni WiFi oppure disattivarne una?
2° mi chiarite come fare ad usare il tool DMT? Cosa devo scrivere esattamente in Ip-Add. e in Login/Password? Infatti non riesco a collegare il modem.

Grazie

Gianluca99
24-07-2014, 13:27
Ciao a tutti.
Affascinato dai vostri discorsi, dopo aver letto tutto il thread (!!!) ho acquistato (ieri) il famoso Billion 7800DXL.

Per favore mi potreste chiarire un paio di cosette?

1° è bene tenere attive entrambe le soluzioni WiFi oppure disattivarne una?
2° mi chiarite come fare ad usare il tool DMT? Cosa devo scrivere esattamente in Ip-Add. e in Login/Password? Infatti non riesco a collegare il modem.

Grazie

Benvenuto nel club :D

1. dipende dalle tue necessità, se hai delle periferiche che supportano entrambe le bande 2.4/5 GHz ti conviene certamente lasciarle attive
2. devi scaricare la versione DMT v8.07, su IP-Add devi inserire l'ip tramite cui accedi alla pagina di configurazione del router, se non l'hai cambiata dovrebbe essere 192.168.1.254, su login/password devi inserire il nome utente e la password con cui accedi al router, se non sbaglio quella standard è admin/admin

Leonidas
24-07-2014, 13:29
Grazie mille!!
Che tempestività :)
Tutto ok.
Ci sentiamo prossimamente per qualche altro problema :)

Leonidas
24-07-2014, 18:07
Comincio a divertirmi :)
Allora vi sottopongo un piccolo problema/dubbio:
nella pagina "Statistics" leggo (Downstream)
1) Attainable Rate (Kbps)=19388 e
2) Rate (Kbps) =16947 ma
3) sullo speedtest della Ookla =14420

Perché queste differenze?
Il router è piazzato molto lontano dalla presa di ingresso, con un impianto telefonico piuttosto complesso, diciamo molte prese e ben 4 telefoni (ovviamente con tutti gli appositi filtri). Ipotizzo quindi che la differenza fra 1) e 2) dipenda da quello. Concordate?
Ma perché la differenza fra 2) e 3)?

Inoltre quindi in definitiva la mia velocità qual'è?

Gianluca99
24-07-2014, 19:41
Comincio a divertirmi :)
Allora vi sottopongo un piccolo problema/dubbio:
nella pagina "Statistics" leggo (Downstream)
1) Attainable Rate (Kbps)=19388 e
2) Rate (Kbps) =16947 ma
3) sullo speedtest della Ookla =14420

Perché queste differenze?
Il router è piazzato molto lontano dalla presa di ingresso, con un impianto telefonico piuttosto complesso, diciamo molte prese e ben 4 telefoni (ovviamente con tutti gli appositi filtri). Ipotizzo quindi che la differenza fra 1) e 2) dipenda da quello. Concordate?
Ma perché la differenza fra 2) e 3)?

Inoltre quindi in definitiva la mia velocità qual'è?

scrivici anche la tua attenuazione e l'SNR, forse puoi guadagnare un po' più di velocità.
Il valore effettivo con cui ti colleghi è il 2, gli speedtest non sono mai precisi (prova a ripeterlo un paio di volte e otterrai valori diversi) e a seconda del server su cui fai il test può capitare che la velocità rilevata sia leggermente più bassa.
se vuoi eliminare tutti i filtri ai telefoni ti consiglio di installare uno splitter (VEDI THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922))

strassada
24-07-2014, 19:58
alla portante (rate) devi sempre togliere un 13-14% circa di overhead, bit "sprecati" per i protocolli di trasmissione (ATM AAL5, PPPoA/PPPoE e llc/vcmux)

Leonidas
24-07-2014, 20:01
L'attenuazione è:
31,0/17,3 (Down/Up)

SNR varia in Down fra 1,1 e 1,4 (ho settato subito il parametro 1 perché la linea appariva stabile) e in Up sembra stabile a 7,1/7,2.

Ho letto la faccenda dello splitter in entrata ma, anche se è una grande idea, per me è dura perchè nella scatoletta all'ingresso dell'appartamento non c'è spazio sufficiente (è una vecchia casa in cui l'impianto è stato adattato progressivamente) e poi dovrei tirare un doppino telefonico apposito per l'ADSL che si trova a più di 20m di distanza all'altro capo dell'appartamento.

L'alternativa di piazzare il router vicino alla presa d'ingresso (ma c'è sempre il problema dello spazio angusto nella scatoletta d'entrata...) e di andare per tutta la casa WiFi lo escludo perché preferisco per varie ragioni usare la Lan domestica per i PC e il WiFi solo per Tablet e Smartphone.

In conclusione credo che così per me sia il massimo (pare che io sia a circa 2400m dalla centrale). Dopotutto vengo da pochi giorni da un 7 Mega (effettivi) a un attuale 20 Mega (ridotto a quasi 17, che non è malaccio)

Leonidas
24-07-2014, 20:02
alla portante (rate) devi sempre togliere un 13-14% circa di overhead, bit "sprecati" per i protocolli di trasmissione (ATM AAL5, PPPoA/PPPoE e llc/vcmux)
Ah dunque il "reale" è proprio quello dello speedtest e cioè circa 14500 :)

Leonidas
25-07-2014, 13:03
Precedentemente avevo la connessione con l'ultimo cavo sotto un UPS.
Messo direttamente il router sotto il filtro della presa telefonica i parametri sono aumentati in questo modo (download):
Attainable Rate (Kbps) = 20012
Rate (Kbps) = 17270

Ma l'Attenuazione è sempre 31 e l'SNR = 1,3

E' chiaro quanto si diceva che se ponessi la linea ADSL direttamente sotto uno splitter all'entrata avrei un miglioramento enorme.

Attualmente credo che il doppino telefonico abbia le seguenti tratte:
1° dalla presa d'ingresso al centro appartamento
2° un'altra tratta verso l'entrata dell'ultima camera
3° una tratta verso una presa all'interno della camera
4° una cavo tirato da me verso una presa nell'angolo della camera in cui ho piazzato il PC
5° un filtro
6° la connessione con il router

Francamente è chiaro che ho parecchia dispersione. ma non posso farci nulla :(

Gianluca99
25-07-2014, 13:27
Precedentemente avevo la connessione con l'ultimo cavo sotto un UPS.
Messo direttamente il router sotto il filtro della presa telefonica i parametri sono aumentati in questo modo (download):
Attainable Rate (Kbps) = 20012
Rate (Kbps) = 17270

Ma l'Attenuazione è sempre 31 e l'SNR = 1,3

E' chiaro quanto si diceva che se ponessi la linea ADSL direttamente sotto uno splitter all'entrata avrei un miglioramento enorme.

Attualmente credo che il doppino telefonico abbia le seguenti tratte:
1° dalla presa d'ingresso al centro appartamento
2° un'altra tratta verso l'entrata dell'ultima camera
3° una tratta verso una presa all'interno della camera
4° una cavo tirato da me verso una presa nell'angolo della camera in cui ho piazzato il PC
5° un filtro
6° la connessione con il router

Francamente è chiaro che ho parecchia dispersione. ma non posso farci nulla :(

prova per curiosità a mettere solo il router (senza filtro) sulla prima presa scollegando tutti i telefoni e controlla a quanto si collega.
Se io avessi una linea 20mega cercherei in tutti i modi possibili di sfruttarla al massimo :asd:

riguardo la stabilità della linea come sei messo? quando ricevi/fai chiamate la linea cade?

Leonidas
25-07-2014, 14:04
prova per curiosità a mettere solo il router (senza filtro) sulla prima presa scollegando tutti i telefoni e controlla a quanto si collega.
Se io avessi una linea 20mega cercherei in tutti i modi possibili di sfruttarla al massimo :asd:

riguardo la stabilità della linea come sei messo? quando ricevi/fai chiamate la linea cade?
Beh no, grazie sarebbe troppo complicato :) Va bene tutto ma ho 69 anni e la sperimentazione spinta non fa più per me :)
Sono passato (grazie a voi) da 7 Mega a 15 e mi sembra che, anche se pago 60€ in più all'anno,posso dirmi pienamente soddisfatto.

Per quanto concerne la stabilità mi sembra eccellente, per ora non sembra che ci siano problemi di sorta.

Gianluca99
25-07-2014, 14:25
Beh no, grazie sarebbe troppo complicato :) Va bene tutto ma ho 69 anni e la sperimentazione spinta non fa più per me :)
Sono passato (grazie a voi) da 7 Mega a 15 e mi sembra che, anche se pago 60€ in più all'anno,posso dirmi pienamente soddisfatto.

Per quanto concerne la stabilità mi sembra eccellente, per ora non sembra che ci siano problemi di sorta.

naturalmente si tratta solo di un test per vedere quanto influisce la condizione del tuo impianto sulla velocità/qualità della linea ADSL
se però sei soddisfatto così lungi da me farti fare qualcosa di complicato, se hai qualche problema o ti servono consigli chiedi pure :)

thehole
27-07-2014, 13:57
La nightly di oggi ha sistemato tutto...
Link pls

Inviato dal mio Nexus 5

Prince75
29-07-2014, 18:44
Salve a Tutti!
Sono un nuovo utente del forum ma vi leggo da qualche tempo, dopo tante valutazioni e discussioni lette, ho deciso di rimpiazzare il defunto alice gate 2 plus con il Billion 7800VDOX, apparecchio spettacolare... finché poco fa non ho deciso di aggiornare il firmware 2.32d con il quale mi è arrivato con l'ultima versione 2.32d.da2.
Dopo tale upgrade la porta USB, alla quale era collegato un vecchio SSD 32Gb con il quale stavo facendo delle prove, non lo riconosce più, lo stesso collegato al PC funziona correttamente.
A questo punto non so cosa fare :
1) ritornare al vecchio firmware (se possibile)
2) ripristinare il backup con le impostazioni pre upgrade
3) avvalermi della garanzia in quanto problema hardware

Gianluca99
29-07-2014, 20:14
Salve a Tutti!
Sono un nuovo utente del forum ma vi leggo da qualche tempo, dopo tante valutazioni e discussioni lette, ho deciso di rimpiazzare il defunto alice gate 2 plus con il Billion 7800VDOX, apparecchio spettacolare... finché poco fa non ho deciso di aggiornare il firmware 2.32d con il quale mi è arrivato con l'ultima versione 2.32d.da2.
Dopo tale upgrade la porta USB, alla quale era collegato un vecchio SSD 32Gb con il quale stavo facendo delle prove, non lo riconosce più, lo stesso collegato al PC funziona correttamente.
A questo punto non so cosa fare :
1) ritornare al vecchio firmware (se possibile)
2) ripristinare il backup con le impostazioni pre upgrade
3) avvalermi della garanzia in quanto problema hardware

hai provato con altre periferiche?
quando hai fatto l'aggiornamento (inutile se ti colleghi in PPPoE) hai resettato completamente le impostazioni?

fai un bel reset hardware e riprova ad installare il firmware

Varg87
29-07-2014, 20:18
Io scollegherei comunque qualsiasi cosa prima di effettuare l'aggiornamento.

Prince75
29-07-2014, 20:28
hai provato con altre periferiche?
quando hai fatto l'aggiornamento (inutile se ti colleghi in PPPoE) hai resettato completamente le impostazioni?

fai un bel reset hardware e riprova ad installare il firmware

si, ho provato 3 chiavette usb che ho a casa, ed ho fatto il reset delle impostazioni dopo l'aggiornamento, forse dovevo scollegare il disco usb prima di fare l'upgrade, ora proverò, grazie dell'aiuto.

macmino
29-07-2014, 20:30
Buonasera a tutti,

a costo di dire una banalità, vorrei sapere se con la gestione delle VLAN (in 802.1Q, lato LAN) è possibile avere due DHCP server, uno su una porta e l'altro sull'altra, garantendo l'intra-routing e internet per entrambe le reti. In sostanza vorrei fare:

eth1 -> DHCP 192.168.1.0/24
eth2 -> DHCP 172.16.1.0/24

firewall permit any from eth1 to eth2 any
firewall permit any from eth2 to eth1 any

NAT outbound su link ADSL per entrambe le reti

Grazie a tutti!

Gianluca99
29-07-2014, 20:46
Buonasera a tutti,

a costo di dire una banalità, vorrei sapere se con la gestione delle VLAN (in 802.1Q, lato LAN) è possibile avere due DHCP server, uno su una porta e l'altro sull'altra, garantendo l'intra-routing e internet per entrambe le reti. In sostanza vorrei fare:

eth1 -> DHCP 192.168.1.0/24
eth2 -> DHCP 172.16.1.0/24

firewall permit any from eth1 to eth2 any
firewall permit any from eth2 to eth1 any

NAT outbound su link ADSL per entrambe le reti

Grazie a tutti!

Prova a controllare sul manuale:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/326/102/7800vdox-user-manual

se ho capito bene forse la funzione che cerchi è a pagina 88: Interface grouping

macmino
29-07-2014, 21:00
me lo sono letto tutto, ma onestamente non ho capito se fa quello che dico :(

speravo in una prova su strada di qualche smanettone :)

aggiungo giusto questo:

eth1, VLAN ID: 15 -> DHCP 192.168.1.0/24
eth2, VLAN ID: 16 -> DHCP 172.16.1.0/24

firewall permit any from eth1 to eth2 any
firewall permit any from eth2 to eth1 any

NAT outbound su link ADSL per entrambe le reti

Prince75
30-07-2014, 07:46
si, ho provato 3 chiavette usb che ho a casa, ed ho fatto il reset delle impostazioni dopo l'aggiornamento, forse dovevo scollegare il disco usb prima di fare l'upgrade, ora proverò, grazie dell'aiuto.

ho rifatto l'aggiornamento del firmware 2.32d.da3 3 volte, alternando con la versione 2.32d, il problema del mancato funzionamento della porta USB è proprio nell'ultima revisione del firmware, problema non presente con la versione precedente.
Ora il problema che non riesco a risolvere è di accedere al disco di rete creato dal billion, da pagina web se entro come admin accedo alla configurazione del router, ma se cerco di entrare come user per accedere al disco mi viene rifiutato l'accesso, sia da pc che da android.
Nel manuale non si fa mensione di quale filesystem bisogna usare, non capisco cosa sto sbagliando, nel disco sono presenti le cartelle user create dal billion.
edit: leggendo i forum in inglese ho capito che per accedere al disco devo comporre un indirizzo di questo genere: //192.168.1.254/admin/usb1_1, anche facendo così non funziona, ricevendo il messaggio : 404 Not Found - File not found.

cinghios74
30-07-2014, 12:19
http://i.imgur.com/CKuQtn7.jpg

http://i.imgur.com/9Ogngp0.png
http://www.billion.uk.com/images/award/pcpro-award.jpg (http://www.pcpro.co.uk/features/384604/pc-pro-excellence-awards-2013-wireless-routers)

Caratteristiche:



SPECIFICHE:


LINKS:

Firmware:
7800DXL: LINK (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/101/bipac-7800dxl)
7800DX: LINK (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/103/bipac-7800dx)
7800VDOX: LINK (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/102/bipac-7800vdox)
Please note you will have to reset back to factory default settings to ensure all changes within the frimware are implemented correctly. DO NOT RESTORE SETTINGS FROM PREVIOUS FIRMWARE BUILDS.

Manuale PDF 7800DX & 7800DXL: LINK MEDIAFIRE (http://www.mediafire.com/?p6yuvcws4undd8c) - FONTE (http://www.billion.uk.com/forum/viewtopic.php?f=18&t=1390)
Manuale PDF 7800VDOX: LINK (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/326/102/7800vdox-user-manual)

Official Support Forum: LINK (http://www.billion.uk.com/forum/viewforum.php?f=18)
Comparsion List PDF: LINK (http://au.billion.com/downloads/common/Spec-Comparison-Billion-July-09.pdf)
Compatible 3G USB Modems & 3G Data Cards: LINK (http://www.billion.com/compatible-3G-78xx-series.html)


IMMAGINI:

Confezione 7800DXL: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800DXL_01.JPG)
7800DXL Fronte: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800DXL_02.JPG)
7800DXL Retro: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800DXL_03.JPG)
7800DXL MOD Interno (dissipatori aggiunti a parte): LINK (http://www.sitohd.com/siti/18166/foto/299034.jpg)

(NB. Visivamente il 7800DX è praticamente identico al 7800DXL tranne per il colore)

Confezione 7800VDOX: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800VDOX_01.JPG)
7800VDOX Fronte: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800VDOX_02.JPG)
7800VDOX Retro: LINK (http://www.billion.uk.com/7800DX_photos/7800VDOX_03.JPG)
7800DX Interno: LINK (http://i.imgur.com/lfSdRUI.jpg)

Confezione 7800DX: LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/716/scw5.jpg)
Interno della confezione 7800DX: LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/12/a1d9.jpg)
Spina alimentatore 7800DX: LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/849/rstz.jpg)
Confronto 7800DX con Netgear DGND4000: LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/547/5snz.jpg)


PREZZI:
Billion BiPAC 7800DXL: ~140£
Billion BiPAC 7800DX: ~160£
Billion BiPAC 7800VDOX: ~190£


DOVE ACQUISTARE:

Billion BiPAC 7800DXL: BROADBANDBUYER.CO.UK (http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=15034) - AMAZON.CO.UK (http://www.amazon.co.uk/Billion-7800DXL-Wireless-Gigabit-Broadband/dp/B00BJ2PCAG) - LAMBDATEK (http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&prodID=B1597841)
Billion BiPAC 7800DX: BROADBANDBUYER.CO.UK (http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=16292) - AMAZON.CO.UK (http://www.amazon.co.uk/BILLION-Triple-WAN-Dual-Band-Wireless-N-Broadband/dp/B00DAQGOJC) - LAMBDATEK (http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&prodID=B1663186)
Billion BiPAC 7800VDOX: BROADBANDBUYER.CO.UK (http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=15035) - AMAZON.CO.UK (http://www.amazon.co.uk/Billion-7800VDOX-Wireless-Gigabit-Broadband/dp/B00BJ2PWU6) - LAMBDATEK (http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?region=IT&prodID=B1597844)

I sopracitati shop sono inglesi ma spediscono anche in Italia

Garanzia europea:
Quando acquisti prodotti all'interno dell'UE, hai due anni di tempo per chiederne la riparazione o la sostituzione nel caso in cui risultino difettosi o non conformi alla descrizione fornita. Se il prodotto non può essere riparato o sostituito entro un limite di tempo ragionevole o senza inconvenienti, è possibile richiedere un rimborso o una riduzione di prezzo.
Il periodo di garanzia di due anni ha inizio al momento della consegna del prodotto. Qualora fosse difettoso, è necessario informare il venditore entro due mesi.
FONTE (http://europa.eu/youreurope/citizens/shopping/shopping-abroad/guarantees/index_it.htm)


Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
http://i.imgur.com/o7tFz3u.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Ciao Gianluca.
Tutti i billion hanno questa schermata mod snr?
Puoi consigliarmi un mod di billion prettamente modem router, senza voip, che eventualmente posso mettere in bridge (da stare sui 100-120)euro

Gianluca99
30-07-2014, 12:41
Ciao Gianluca.
Tutti i billion hanno questa schermata mod snr?
Puoi consigliarmi un mod di billion prettamente modem router, senza voip, che eventualmente posso mettere in bridge (da stare sui 100-120)euro

Attualmente il modello meno costoso è il Billion 7800X, senza WiFi ma che ha comunque tutte le funzioni del DX, quindi anche la modifica dell'snr
purtroppo mi sembra costi sulle 110£
un paio di utenti vendevano il loro router Billion usato, prova a contattarli forse riesci a spendere introno alla cifra da te proposta :)

Gianluca99
30-07-2014, 13:08
Modificata la prima pagina, aggiunto anche il 7800X così dovrei aver coperto tutti i nuovi modelli del 7800 per il mercato europeo :D
inviato pm a mod per variazione del titolo

Prince75
30-07-2014, 13:28
Ora il problema che non riesco a risolvere è di accedere al disco di rete creato dal billion, da pagina web se entro come admin accedo alla configurazione del router, ma se cerco di entrare come user per accedere al disco mi viene rifiutato l'accesso, sia da pc che da android.
Nel manuale non si fa mensione di quale filesystem bisogna usare, non capisco cosa sto sbagliando, nel disco sono presenti le cartelle user create dal billion.
edit: leggendo i forum in inglese ho capito che per accedere al disco devo comporre un indirizzo di questo genere: //192.168.1.254/admin/usb1_1, anche facendo così non funziona, ricevendo il messaggio : 404 Not Found - File not found.

Ok risolto anche questo, leggendo meglio il manuale viene specificato che si deve accedere tramite start>esegui: \\192.168.1.254

cinghios74
30-07-2014, 15:20
Modificata la prima pagina, aggiunto anche il 7800X così dovrei aver coperto tutti i nuovi modelli del 7800 per il mercato europeo :D
inviato pm a mod per variazione del titolo
Gentilissimo!! :-)
P.s nel link di acquisto che suggerisci, ho visto anche il modello 8800axl
Lo consiglieresti?
Io lo vorrei prendere esclusivamente da metterlo
In bridge e attaccargli un fritzbox come router.
L unica cosa è che mettendolo inbridge dopo non riesco più ad entrare
Nel suo menù :-(

Gianluca99
30-07-2014, 15:31
Gentilissimo!! :-)
P.s nel link di acquisto che suggerisci, ho visto anche il modello 8800axl
Lo consiglieresti?
Io lo vorrei prendere esclusivamente da metterlo
In bridge e attaccargli un fritzbox come router.
L unica cosa è che mettendolo inbridge dopo non riesco più ad entrare
Nel suo menù :-(
L'8800AXL costa sicuramente più dei vari 7800 essendo un modello nuovo, visto il tuo budget direi di escluderlo a priori :D

come mai hai la necessità di mettere due router in bridge?

cinghios74
30-07-2014, 15:39
Domanda logica e azzeccata la tua.. Si vede che sei sveglio!! :-D
Vorrei un modem con i contro.. C..i che mi riesca ad agganciare la portante più alta che posso e metterci il mio fritzbox 3390 come router, che dal pto gestione varie reti connesse è una bomba! Ma come modem mi aggancia 3Mb in meno del technicolor telecom
Ho una 20 mega in fast.
Snr 13/14 e attenuazione 30
Non ho una brutta linea

Gianluca99
30-07-2014, 15:45
Domanda logica e azzeccata la tua.. Si vede che sei sveglio!! :-D
Vorrei un modem con i contro.. C..i che mi riesca ad agganciare la portante più alta che posso e metterci il mio fritzbox 3390 come router, che dal pto gestione varie reti connesse è una bomba! Ma come modem mi aggancia 3Mb in meno del technicolor telecom
Ho una 20 mega in fast.
Snr 13/14 e attenuazione 30
Non ho una brutta linea

Dato che sfrutteresti le funzioni del router del Fritzbox e non quelle del Billion secondo me potresti prendere un normalissimo modem con chipset broadcom risparmiando parecchi euro

il technicolor se non sbaglio ha proprio un chipset broadcom, via telnet dovresti anche poter modificare l'snr, hai provato a fare un bridge con quello?

se invece vuoi un Billion a tutti i costi il meno costoso rimane il 7800X (senza WiFi)

cinghios74
30-07-2014, 16:40
Dato che sfrutteresti le funzioni del router del Fritzbox e non quelle del Billion secondo me potresti prendere un normalissimo modem con chipset broadcom risparmiando parecchi euro

il technicolor se non sbaglio ha proprio un chipset broadcom, via telnet dovresti anche poter modificare l'snr, hai provato a fare un bridge con quello?

se invece vuoi un Billion a tutti i costi il meno costoso rimane il 7800X (senza WiFi)
Si è vero Gianluca ma il technicolor è settato bridge più router e non posso cambiarlo ne mod snr :muro:
Optero allora per billion 7800 x :D
Un ultima curiosità.. Dopo averlo messo in bridge come faccio ad entrare nella sua schermata per l eventuale cambio di snr?

strassada
30-07-2014, 16:45
vedi se puoi fare la stessa cosa coi dgn2200v3 o dgn2200v4 con firmware mod amod ( hai la variazione snr da menù e altro), che spendi 1/3. chiedi nei loro thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912

cinghios74
30-07-2014, 16:51
vedi se puoi fare la stessa cosa coi dgn2200v3 o dgn2200v4 con firmware mod amod ( hai la variazione snr da menù e altro), che spendi 1/3. chiedi nei loro thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912

Grazie ragazzi!!
Non finirò mai di meravigliarmi
Un forum meraviglioso con gente gentile e preparata!!

Varg87
30-07-2014, 20:58
Non riesco a configurare il port forwarding. In realtà dovrebbe essere tutto configurato correttamente ma le porte risultano comunque chiuse.
Ho impostato una porta su always on assegnando l'ip statico del pc col quale vorrei utilizzarla ma non va.
Con l'UPnP funziona invece. :help:

Gianluca99
30-07-2014, 21:06
Non riesco a configurare il port forwarding. In realtà dovrebbe essere tutto configurato correttamente ma le porte risultano comunque chiuse.
Ho impostato una porta su always on assegnando l'ip statico del pc col quale vorrei utilizzarla ma non va.
Con l'UPnP funziona invece. :help:

forse sbagli qualche passaggio
postaci uno screen della pagina del router su Virtual Servers

Varg87
30-07-2014, 21:07
Eh, infatti stavo per editare il messaggio sopra...

http://thumbnails111.imagebam.com/34208/35b43b342071616.jpg (http://www.imagebam.com/image/35b43b342071616)

Gianluca99
30-07-2014, 21:18
Eh, infatti stavo per editare il messaggio sopra...

http://thumbnails111.imagebam.com/34208/35b43b342071616.jpg (http://www.imagebam.com/image/35b43b342071616)

in effetti sembra essere tutto corretto :confused:
sicuro di non avere un firewall software che blocca la porta?

Varg87
30-07-2014, 21:25
Già provato a disabilitare quello software e niente, stessa storia.
Anche i test online per verificare l'apertura delle porte falliscono. :boh:

Gianluca99
31-07-2014, 11:22
Già provato a disabilitare quello software e niente, stessa storia.
Anche i test online per verificare l'apertura delle porte falliscono. :boh:

prova ad utilizzare una porta più bassa (non so, intorno agli 8000) o meglio ancora abilita l'upnp sul client torrent così che se la scelga da solo

cinghios74
31-07-2014, 13:36
Dato che sfrutteresti le funzioni del router del Fritzbox e non quelle del Billion secondo me potresti prendere un normalissimo modem con chipset broadcom risparmiando parecchi euro

il technicolor se non sbaglio ha proprio un chipset broadcom, via telnet dovresti anche poter modificare l'snr, hai provato a fare un bridge con quello?

se invece vuoi un Billion a tutti i costi il meno costoso rimane il 7800X (senza WiFi)
Ciao Gianluca
Ieri mi sono dimenticato di chiederti un informazione.. :help:
Ma i billion che si devono per forza acquistare all estero supportano annex a??
E poi ti volevo chiedere per cortesia, mettendo in bridge il billion e collegandoci Cmq un router come posso entrare all interfaccia del Billion quando ne ho bisogno??
Perché da quello che so,poco, veramente poco, una volta messo in bridge un modem non puoi più entrare nella sua interfaccia... :cry:

Varg87
31-07-2014, 20:09
prova ad utilizzare una porta più bassa (non so, intorno agli 8000) o meglio ancora abilita l'upnp sul client torrent così che se la scelga da solo

Cambia nulla. Dev'essere un problema di qBittorrent che non funziona nè impostando le porta aperta manualmente nè col UPnP.
Utorrent funziona in entrambi i casi.

Gianluca99
31-07-2014, 21:48
Ciao Gianluca
Ieri mi sono dimenticato di chiederti un informazione.. :help:
Ma i billion che si devono per forza acquistare all estero supportano annex a??
E poi ti volevo chiedere per cortesia, mettendo in bridge il billion e collegandoci Cmq un router come posso entrare all interfaccia del Billion quando ne ho bisogno??
Perché da quello che so,poco, veramente poco, una volta messo in bridge un modem non puoi più entrare nella sua interfaccia... :cry:

Che io sappia Billion non ha mai distribuito ufficialmente questi router in Italia quindi bisogna acquistarli dall'estero

naturalmente supportano Annex A altrimenti non vedresti così tanti utenti italiani utilizzarli :p

non ho mai avuto due router in bridge quindi non saprei dirti effettivamente se sarebbe possibile accedere alla pagina di configurazione del Billion usando come router principale il Fritz

Blade^R
05-08-2014, 21:00
Configurazione->Wan->DSL
ho una 20 mega telecom

un consiglio.
nella sezione dsl in modulation ho lasciato solo adsl2+ e nessun altro. va abilitato qualcuna altro per compatibilità o altro ?

poi: in Capability Bitswap SRA
PhyR

tutto disabilitato... ne va abilitato qualcuno ?

grazie mille.

ho notato una cosa strano da circa 2 giorni.
il router si connette a 17113 in downloade 1032 in upload .... mi capita senza motivo che scende a 10 mega e 500 in upload circa senza perdite di connessione o altro... si abbassa dasolo durante il giorno di colpo... alla Telecom mi hanno detto che è strano perché il profilo è quello e non dovrebbe abbassarsdi dasolo.... se riavvio il router torna al top poi durante la giornata non so quando o come ancora fa come descritto sopra.

sbaglio qualcosa nella configurazione o cosa ? eppure è sempre andato bene quando ero con la 10 mega... e per una settimana con la 20 mega non avevo notato nulla di questo.. mi sembra strano comunque

Gianluca99
05-08-2014, 23:03
Configurazione->Wan->DSL
ho una 20 mega telecom

un consiglio.
nella sezione dsl in modulation ho lasciato solo adsl2+ e nessun altro. va abilitato qualcuna altro per compatibilità o altro ?

poi: in Capability Bitswap SRA
PhyR

tutto disabilitato... ne va abilitato qualcuno ?

grazie mille.

ho notato una cosa strano da circa 2 giorni.
il router si connette a 17113 in downloade 1032 in upload .... mi capita senza motivo che scende a 10 mega e 500 in upload circa senza perdite di connessione o altro... si abbassa dasolo durante il giorno di colpo... alla Telecom mi hanno detto che è strano perché il profilo è quello e non dovrebbe abbassarsdi dasolo.... se riavvio il router torna al top poi durante la giornata non so quando o come ancora fa come descritto sopra.

sbaglio qualcosa nella configurazione o cosa ? eppure è sempre andato bene quando ero con la 10 mega... e per una settimana con la 20 mega non avevo notato nulla di questo.. mi sembra strano comunque

posta i dati della tua linea (attenuazione/snr)
Anche a me la velocità della linea degrada la sera a causa della saturazione, purtroppo miracoli il router non ne fa.
La cosa strana è che te lo faccia da 2gg, sicuro non sia un problema di Telecom?

su modulation è corretto lasciare solo adsl2+, su Capability io ho lasciato abilitato solo Bitswap, il resto tutto disabilitato

Blade^R
06-08-2014, 00:21
posta i dati della tua linea (attenuazione/snr)
Anche a me la velocità della linea degrada la sera a causa della saturazione, purtroppo miracoli il router non ne fa.
La cosa strana è che te lo faccia da 2gg, sicuro non sia un problema di Telecom?

su modulation è corretto lasciare solo adsl2+, su Capability io ho lasciato abilitato solo Bitswap, il resto tutto disabilitato

con snr standard :

Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0

Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 12.2 12.0
Attenuation (dB) 22.5 14.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 19500 1032

Rate (Kbps) 17113 1032

MSGc (# of bytes in overhead channel message) 51 11
B (# of bytes in Mux Data Frame) 121 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 5 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4555 7.3800
L (# of bits in PMD Data Frame) 4461 271
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 7 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50

Super Frames 499852 459417
Super Frame Errors 31 13
RS Words 71229006 101275
RS Correctable Errors 569658 29
RS Uncorrectable Errors 1700 0

HEC Errors 1852 40
OCD Errors 3 0
LCD Errors 3 0
Total Cells 327378925 19722583
Data Cells 88285406 3419752
Bit Errors 0 1115

Total ES 11 3
Total SES 0 1
Total UAS 0

Gianluca99
06-08-2014, 10:39
La tua linea mi sembra buona, puoi giocare con l'SNR ed agganciare ad una velocità maggiore.
Riguardo il calo di velocità, posta i dati della tua linea quando ti ricapita, se sono causate da variazioni di snr forse dipende dalla saturazione della linea :confused:

Blade^R
06-08-2014, 11:18
La tua linea mi sembra buona, puoi giocare con l'SNR ed agganciare ad una velocità maggiore.
Riguardo il calo di velocità, posta i dati della tua linea quando ti ricapita, se sono causate da variazioni di snr forse dipende dalla saturazione della linea :confused:

l'ho riavviato ieri sera verso le 22.00 e a tuttora sembra stabile... vedremo se continua cosi... per l'snr quando mi è calata di velocità abbassandosi, il valore di snr era salito di parecchio era su i 26 se ricordo...

ho fatto una prova ad abbassare di -2 db
Downstream Upstream

SNR Margin (dB) 10.3 13.1
Attenuation (dB) 22.5 14.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 21256 1020

Rate (Kbps) 18766 1013

magari farò altre prove per arrivare intorno ai 7/8 db pero prima vorrei testarne la completa stabilità a lungo periodo.

p.s. a cosa serve il bitswap ?
grazie ciao.

Gianluca99
06-08-2014, 11:44
l'ho riavviato ieri sera verso le 22.00 e a tuttora sembra stabile... vedremo se continua cosi... per l'snr quando mi è calata di velocità abbassandosi, il valore di snr era salito di parecchio era su i 26 se ricordo...

ho fatto una prova ad abbassare di -2 db
Downstream Upstream

SNR Margin (dB) 10.3 13.1
Attenuation (dB) 22.5 14.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 21256 1020

Rate (Kbps) 18766 1013

magari farò altre prove per arrivare intorno ai 7/8 db pero prima vorrei testarne la completa stabilità a lungo periodo.

p.s. a cosa serve il bitswap ?
grazie ciao.

Bitswap = sposta più bit sulle sottoportanti con qualità (SNR) migliore (Se ti interessa una spiegazione più tecnica: LINK (http://www.kitz.co.uk/adsl/adsl_technology.htm#bit_swapping))
con Telecom dovrebbe essere attivo lato DSLAM quindi preferisco tenerlo attivato sul router.
Tienici aggiornati :)

Blade^R
08-08-2014, 13:02
nelle 48 ore non ho avuto più quei difetti di abbasamento di linea.... spriamo fosse un loro problema momentaneo.
ho provato con snr -5db

Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.1 12.4
Attenuation (dB) 22.5 14.3
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 21888 1072

Rate (Kbps) 20311 1067

linea settata in fast

dafebe
13-08-2014, 18:17
Billion mi ha sostituito il router in garanzia.

Io l'ho comprato da WWW.BROADBANDBUYER.CO.UK ma dopo 6 mesi non danno più garanzia.
Me l'ha data billion, ho dovuto pagare la spedizione fino a loro con poste italiane e poi 21 pound circa per il ritorno da loro a me con TNT.

Alla fine una 50/60 euro il router mi è tornato e nuovo. Non hanno detto nulla sul fatto che lo avessi aperto, l'etichetta di sigillo comunque era perfettamente tagliata già quando lo avevo ricevuto.

Loro gentilissimi, anche al telefono.

p.s. anche il router nuovo ha il sigillo tagliato come il precedente

Gianluca99
13-08-2014, 18:40
Billion mi ha sostituito il router in garanzia.

Io l'ho comprato da WWW.BROADBANDBUYER.CO.UK ma dopo 6 mesi non danno più garanzia.
Me l'ha data billion, ho dovuto pagare la spedizione fino a loro con poste italiane e poi 21 pound circa per il ritorno da loro a me con TNT.

Alla fine una 50/60 euro il router mi è tornato e nuovo. Non hanno detto nulla sul fatto che lo avessi aperto, l'etichetta di sigillo comunque era perfettamente tagliata già quando lo avevo ricevuto.

Loro gentilissimi, anche al telefono.

p.s. anche il router nuovo ha il sigillo tagliato come il precedente
Grazie per averci segnalato la tua esperienza, certo che 60€ di spedizioni sono davvero parecchi...

dafebe
13-08-2014, 20:05
Grazie per averci segnalato la tua esperienza, certo che 60€ di spedizioni sono davvero parecchi...

anzi di più facendo bene i conti

da me a loro 41,06 con poste italiane

da loro a me sono stati 25,65 euro

o pagavo o mi incartavo il router.

Flying Tiger
13-08-2014, 21:01
anzi di più facendo bene i conti

da me a loro 41,06 con poste italiane

da loro a me sono stati 25,65 euro

o pagavo o mi incartavo il router.

Premetto che intervengo esclusivamente a titolo informativo , e confermo la trafila descritta da dafebe visto che anch'io l' avevo acquistato nello stesso shop , e tra l' altro continuo a non capire per quale motivo quest' ultimo offre una garanzia di soli 6 mesi....

In ogni caso per quanto mi riguarda ho rifutato categoricamente di spendere ancora 65€ per avere la sostituzione dopo averne spesi più di 200€ per l' acquisto , davvero non esiste, e il mio esemplare guasto è finito nell' apposito contenitore dell' isola ecologica di mia competenza.

Per la cronaca con quella cifra mi sono pagato metà Archer D7....

:)

Gianluca99
13-08-2014, 21:20
Premetto che intervengo esclusivamente a titolo informativo , e confermo la trafila descritta da dafebe visto che anch'io l' avevo acquistato nello stesso shop , e tra l' altro continuo a non capire per quale motivo quest' ultimo offre una garanzia di soli 6 mesi....

In ogni caso per quanto mi riguarda ho rifutato categoricamente di spendere ancora 65€ per avere la sostituzione dopo averne spesi più di 200€ per l' acquisto , davvero non esiste, e il mio esemplare guasto è finito nell' apposito contenitore dell' isola ecologica di mia competenza.

Per la cronaca con quella cifra mi sono pagato metà Archer D7....

:)

Forse avresti potuto venderlo sulla baia come non funzionanate ma ancora in garanzia invece di perdere così 200€ :(

emax81
13-08-2014, 22:48
Premetto che intervengo esclusivamente a titolo informativo , e confermo la trafila descritta da dafebe visto che anch'io l' avevo acquistato nello stesso shop , e tra l' altro continuo a non capire per quale motivo quest' ultimo offre una garanzia di soli 6 mesi....

In ogni caso per quanto mi riguarda ho rifutato categoricamente di spendere ancora 65€ per avere la sostituzione dopo averne spesi più di 200€ per l' acquisto , davvero non esiste, e il mio esemplare guasto è finito nell' apposito contenitore dell' isola ecologica di mia competenza.

Per la cronaca con quella cifra mi sono pagato metà Archer D7....

:)

Non commento...Amazon Prime Ita a vita...

Edit: per il discorso della garanzia di 6 mesi, Amazon UK non dice nulla a riguardo?

Flying Tiger
14-08-2014, 09:43
Forse avresti potuto venderlo sulla baia come non funzionanate ma ancora in garanzia invece di perdere così 200€ :(

No guarda la cosa francamente non mi interessava e non sono certo 200€ che mi cambiano la vita , mentre invece l' assistenza post vendita mi ha tolto ogni residuo dubbio con conseguente chiusura definitiva con i prodotti di questo brand, quasi da non credere per un prodotto che dovrebbe collocarsi nella fascia alta del settore con tutto ciò che ne consegue.....

Tanto per la cronaca con una periferica Logitech dal costo simile nello stesso caso sono venuti a prendersela e me hanno portata una nuova , senza spendere una lira e con gli adesivi per la garanzia intatti , non come Billion che magari ti manda un' apparato restituito da un' altro e riparato , come si dice a pensare male si fà peccato ma spesso si azzecca....

Auguri per i vostri Billion...

:)

terlino
14-08-2014, 10:03
Non commento...Amazon Prime Ita a vita...

Edit: per il discorso della garanzia di 6 mesi, Amazon UK non dice nulla a riguardo?

Amazon offre un anno di garanzia, parlo di quella inglese, li la legge è per un anno e non come da noi 2 anni

Gianluca99
14-08-2014, 10:16
Sul sito Billion danno comunque 2 anni di garanzia, al limite bisogna farselo cambiare direttamente da loro, naturalmente è possibile che riceviate un prodotto ricondizionato

dafebe
14-08-2014, 13:05
Sul sito Billion danno comunque 2 anni di garanzia, al limite bisogna farselo cambiare direttamente da loro, naturalmente è possibile che riceviate un prodotto ricondizionato

infatti la garanzia me l'ha data Billion direttamente, il prodotto che mi hanno dato è nuovo di palla, ma le spese di spedizione sono state a carico mio.

cmq io ho provato un Friz!Box quello che mi era stato consigliato post dietro, na merda totale, la linea agganciava da schifo un 10% meno del billion e si disconnetteva più volta al giorno con tutte le configurazioni possibili immaginabili. Un disastro insomma.

Il billion sta agganciato anche 20 giorni senza problemi.

emax81
14-08-2014, 16:43
infatti la garanzia me l'ha data Billion direttamente, il prodotto che mi hanno dato è nuovo di palla, ma le spese di spedizione sono state a carico mio.

cmq io ho provato un Friz!Box quello che mi era stato consigliato post dietro, na merda totale, la linea agganciava da schifo un 10% meno del billion e si disconnetteva più volta al giorno con tutte le configurazioni possibili immaginabili. Un disastro insomma.

Il billion sta agganciato anche 20 giorni senza problemi.

Proprio una @@@@ come lo definisci tu:

https://farm4.staticflickr.com/3905/14364398902_70ef0e1f7e_o.png

Dopo 8 mesi, solo questo signore

https://farm4.staticflickr.com/3845/14713585870_02bf5aebd9.jpg

mi ha fatto disconnette la linea causa centrale allagata : i tecnici hanno sostituto la Dslam ed ora si viaggia anche di più:

https://farm6.staticflickr.com/5567/14904080042_6bc7daa19f_c.jpg

Riassumendo:

- lo si acquista su Amazon Italia con possibilità del Prime
- Supporto telefonico e mail ( anche in italiano se non masticate l'inglese )
- 5 anni di garanzia
- costo 139€ spedito

;)

Flying Tiger
14-08-2014, 16:46
infatti la garanzia me l'ha data Billion direttamente, il prodotto che mi hanno dato è nuovo di palla, ma le spese di spedizione sono state a carico mio.

cmq io ho provato un Friz!Box quello che mi era stato consigliato post dietro, na merda totale, la linea agganciava da schifo un 10% meno del billion e si disconnetteva più volta al giorno con tutte le configurazioni possibili immaginabili. Un disastro insomma.

Il billion sta agganciato anche 20 giorni senza problemi.

Beh il Fritz ha un chispset Lantiq/Infineon e ovviamente il discorso cambia rispetto al Broadcom del Billion , evidentemente sulla tua linea funziona meglio il secondo , come sempre il discorso è soggettivo e mai oggettivo , anche perchè del Fritz obiettivamente ne parlano molto bene e in effetti mi pare un apparato valido.

Per quanto mi riguarda continuo a preferire il Broadcom , non certo per la questione variazione del valore dell' snr a cui non sono interessanto quanto per le caratteristiche intrinseche prestazionali e di stabilità.

:)

mau9000
14-08-2014, 16:48
Salve a tutti, sapreste dirmi se il Bipac 8800 possa essere utilizzato con I dslam italiani? Grazie in anticipo per la risposta :)

dafebe
14-08-2014, 17:12
Proprio una @@@@ come lo definisci tu:

https://farm4.staticflickr.com/3905/14364398902_70ef0e1f7e_o.png

Dopo 8 mesi, solo questo signore

https://farm4.staticflickr.com/3845/14713585870_02bf5aebd9.jpg

mi ha fatto disconnette la linea causa centrale allagata : i tecnici hanno sostituto la Dslam ed ora si viaggia anche di più:

https://farm6.staticflickr.com/5567/14904080042_6bc7daa19f_c.jpg

Riassumendo:

- lo si acquista su Amazon Italia con possibilità del Prime
- Supporto telefonico e mail ( anche in italiano se non masticate l'inglese )
- 5 anni di garanzia
- costo 139€ spedito

;)

tanta tanta invidia, la mia centrale però aveva un Broadcom come centralina di commutazione.
Ma 60 giorni non gli ho mai visti. O lo avevo settato malissimo. Ma avevo guardato tutti i parametri per telecom.

Retifico quanto scritto: la mia esperienza è stata una @@@@

Tu che operatore hai scusami?
PPPoA o PPPoE?

Ah sto a 300 metri dalla centrale tra l'altro. :muro:

Dichy
14-08-2014, 17:19
Salve a tutti, sapreste dirmi se il Bipac 8800 possa essere utilizzato con I dslam italiani? Grazie in anticipo per la risposta :)

Sicuramente si, dalle specifiche non vedo alcuna contro indicazione per cui non possa esserlo :)

emax81
14-08-2014, 18:20
tanta tanta invidia, la mia centrale però aveva un Broadcom come centralina di commutazione.
Ma 60 giorni non gli ho mai visti. O lo avevo settato malissimo. Ma avevo guardato tutti i parametri per telecom.

Retifico quanto scritto: la mia esperienza è stata una @@@@

Tu che operatore hai scusami?
PPPoA o PPPoE?

Ah sto a 300 metri dalla centrale tra l'altro. :muro:

Ora va meglio....

Senza andare troppo OT, ho Alice 20Mb ed ho semplicemente scelto il profilo di Alice, inserito utente & psw...poi nulla...3 click per intenderci, senza settimana 3000 parametri e\o giocare con snr e simili....

Gianluca99
14-08-2014, 18:40
Chi ha la fortuna di avere una buona linea può benissimo scegliere un qualsiasi router ed ottenere il massimo delle prestazioni.
Io stesso avrei preso un altro modello se non abitassi lontano dalla centrale e non avessi una linea pessima, magari da uno shop italiano e magari risparmiando qualcosa.

Quando ho acquistato il Billion però non ho visto altre alternative valide aventi:

chipset Broadcom
VPN
SNR modificabile da interfaccia
firmware non acerbi e periodicamente aggiornati (ammetto che ci stanno mettendo parecchio a rilasciare il 2.32e però)


vi ricordo comunque che siamo sul thread ufficiale dei Billion, se volete decantare le qualità dei FRITZ!Box immagino ci siano thread appositi :O

adia
15-08-2014, 09:43
Chi ha la fortuna di avere una buona linea può benissimo scegliere un qualsiasi router ed ottenere il massimo delle prestazioni.
Io stesso avrei preso un altro modello se non abitassi lontano dalla centrale e non avessi una linea pessima, magari da uno shop italiano e magari risparmiando qualcosa.

Quando ho acquistato il Billion però non ho visto altre alternative valide aventi:

chipset Broadcom
VPN
SNR modificabile da interfaccia
firmware non acerbi e periodicamente aggiornati (ammetto che ci stanno mettendo parecchio a rilasciare il 2.32e però)


vi ricordo comunque che siamo sul thread ufficiale dei Billion, se volete decantare le qualità dei FRITZ!Box immagino ci siano thread appositi :O
gianluca tu quando pensi che possano rilasciare il firmware 2.32e? oramai sono parecchi mesi che tutto è fermo;)

Gianluca99
15-08-2014, 09:57
gianluca tu quando pensi che possano rilasciare il firmware 2.32e? oramai sono parecchi mesi che tutto è fermo;)

purtroppo ne so quanto te :(
probabilmente stanno concentrando i loro sforzi sui nuovi modelli, temo bisognerà aspettare ancora un po' prima di vedere qualcosa, spero che il nuovo firmware valga l'attesa

adia
15-08-2014, 10:05
purtroppo ne so quanto te :(
probabilmente stanno concentrando i loro sforzi sui nuovi modelli, temo bisognerà aspettare ancora un po' prima di vedere qualcosa, spero che il nuovo firmware valga l'attesa
ho provato ad inviare delle mail direttamente al supporto australiano senza alcuna risposta in merito alla possibilità di un aggiornamento del firmware per questo dispositivo come del resto a quello inglese che si risponde ma rimbalzando la cosa che fino a che non rilasciano da quello AU hanno le mani legate:confused:

dafebe
15-08-2014, 10:26
Info su firmware

mi sembrava che sul mio router precedente avevo come Software Version 2.32d

ora su quello che mi hanno spedito ho Software Version 2.32d_da1

mi ero perso la _da1? :confused:

Totix92
15-08-2014, 10:38
c'è una versione ancora più aggiorna del da1

adia
15-08-2014, 10:42
c'è una versione ancora più aggiorna del da1
se solo cambiassero il file system permettendo lettura e scrittura saremmo a cavallo;)

adia
15-08-2014, 10:59
risposta supporto inglese>>>>HI

New firmware is coming, No ETA yet.

Thanks

Best Regards,

strassada
15-08-2014, 11:26
son 6 mesi che lo dicono...

Totix92
15-08-2014, 11:31
se solo cambiassero il file system permettendo lettura e scrittura saremmo a cavallo;)

la lettura è permessa, la scrittura no, per adesso gli unici che hanno il filesystem modificabile al volo senza flashare il firmware sono i Netgear, poi se ce ne sono altri non so.

Varg87
15-08-2014, 11:32
Ma quali problemi devono risolvere?
A voi come funziona il QoS? Ho rimosso il software col quale lo gestivo e funzionava benissimo (cfosspeed) ma quello hardware non mi pare il massimo.
Mentre sto scaricando torrent la navigazione risulta comunque rallentata mentre con cfosspeed non lo notavo nemmeno, tant'è che potevo giocare online senza notare effetti sul ping.

emax81
15-08-2014, 20:05
vi ricordo comunque che siamo sul thread ufficiale dei Billion, se volete decantare le qualità dei FRITZ!Box immagino ci siano thread appositi :O

Il mio intervento era solo per chiarire la situazione...come io se mi mettessi a spalmare @@@@@ sul Billion sul thread dei Fritz!Box ;)

Flying Tiger
16-08-2014, 07:10
Auguri per i vostri Billion...

:)

Mi autoquoto perchè devo rettificare il mio augurio dell' ultimo reply con "i nostri Billion" , pare che il destino ha deciso che , volente o nolente , io debba avere un prodotto di questo brand....

In breve , a suo tempo avevo chiesto a un mio parente che per lavoro gira tutta l' europa se mi trovava un 7800 , poi la cosa era caduta lì e l' avevo comprato in UK a cui sono seguite le note vicende , ieri sono andato a prenderlo in aeroporto perchè passa qualche giorno di ferie nella mia regione e con mia grande sorpresa mi sono visto "recapitare" un 7800DX nuovo di pacca , quasi da non credere....:eek: :eek:

Ieri sera l' ho installato e come quello di Dafebe ha il firmware 2.32d_da1 , inoltre il sigillo di garanzia è intatto e non risulta tagliato come rilevato in altri casi.....

Rispetto all' Archer D7 aggancia con una attenuazione in Down di 18.5/19db , una differenza di circa 3db rispetto al primo , in sostanza come il 4000 , e a questo punto visto che ben due apparati con lo stesso chipset 6361 hanno questi valori comincio a sospettare che dipenda dal 6318 del D7 perchè non mi risulta che il Billion sia particolarmente aggressivo nell' aggancio della portante rispetto alla stabilità della connessione...

:)

mau9000
16-08-2014, 08:12
Sicuramente si, dalle specifiche non vedo alcuna contro indicazione per cui non possa esserlo :)

Ti ringrazio per la risposta, il mio dubbio sorgeva dal fatto nel non vedere il support all'annex A :)

VDSL/ADSL Compliance
• Compliant with xDSL standard
Blank- Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
Blank- ITU-T G.993.2 (VDSL2, supporting profile 8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a)
Blank- ITU-T G.992.1 (G.dmt)
Blank- ITU-T G.992.2 (G.lite)
Blank- ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis)
Blank- ITU-T G.992.3 Annex M (ADSL2 Annex M)
Blank- ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Blank- ITU-T G.992.5 (G.dmt.bis plus)
Blank- ITU-T G.992.5 Annex M (ADSL2+ Annex M)
Blank- ITU-T G.994.1 (G.hs)
• Supports VDSL2 band plan: 997 and 998

dafebe
16-08-2014, 12:04
Il mio intervento era solo per chiarire la situazione...come io se mi mettessi a spalmare @@@@@ sul Billion sul thread dei Fritz!Box ;)

perdona colpa mia, non era intenzione spammare anzi. Avevo solo chiesto un parere agli utenti di questo thread quali potesse essere un valido sostituto visto il mio billion morto.

Cmq chiusa qui.

dafebe
16-08-2014, 12:08
http://i.imgur.com/dPGpCXh.png

questa è la mia linea ho modificato SNR a 6

che dite? Consigli?

Gianluca99
16-08-2014, 12:58
Mi autoquoto perchè devo rettificare il mio augurio dell' ultimo reply con "i nostri Billion" , pare che il destino ha deciso che , volente o nolente , io debba avere un prodotto di questo brand....

In breve , a suo tempo avevo chiesto a un mio parente che per lavoro gira tutta l' europa se mi trovava un 7800 , poi la cosa era caduta lì e l' avevo comprato in UK a cui sono seguite le note vicende , ieri sono andato a prenderlo in aeroporto perchè passa qualche giorno di ferie nella mia regione e con mia grande sorpresa mi sono visto "recapitare" un 7800DX nuovo di pacca , quasi da non credere....:eek: :eek:

Ieri sera l' ho installato e come quello di Dafebe ha il firmware 2.32d_da1 , inoltre il sigillo di garanzia è intatto e non risulta tagliato come rilevato in altri casi.....

Rispetto all' Archer D7 aggancia con una attenuazione in Down di 18.5/19db , una differenza di circa 3db rispetto al primo , in sostanza come il 4000 , e a questo punto visto che ben due apparati con lo stesso chipset 6361 hanno questi valori comincio a sospettare che dipenda dal 6318 del D7 perchè non mi risulta che il Billion sia particolarmente aggressivo nell' aggancio della portante rispetto alla stabilità della connessione...

:)

ahah bentornato nel club :D

-cut-

questa è la mia linea ho modificato SNR a 6

che dite? Consigli?
Mi sembra un ottima linea, agganci praticamente il massimo possibile :)

nobo
16-08-2014, 15:28
Salve Ragazzi, sapete dirmi dove trovo il DMZ sul Billion! mi serve per aprire il nat su alcuni giochi, sul modem telecom e semplice.

Virtual Server configurati
Nome IP destinazione Tipo Porta Porta Interna Porta Esterna Stato Modifica
HTTP 192.168.1.131 TCP 80 80 Attivo

DMZ 192.168.1.131 ALL * * Attivo

dafebe
16-08-2014, 16:14
Salve Ragazzi, sapete dirmi dove trovo il DMZ sul Billion! mi serve per aprire il nat su alcuni giochi, sul modem telecom e semplice.

Virtual Server configurati
Nome IP destinazione Tipo Porta Porta Interna Porta Esterna Stato Modifica
HTTP 192.168.1.131 TCP 80 80 Attivo

DMZ 192.168.1.131 ALL * * Attivo

sotto il virtual server alla voce DMZ host, io credo di averlo visto solo qui

configuration - NAT - DMZ host

nobo
16-08-2014, 16:39
sotto il virtual server alla voce DMZ host, io credo di averlo visto solo qui

configuration - NAT - DMZ host

Grazie;) ;)

Flying Tiger
16-08-2014, 17:21
ahah bentornato nel club :D

Già , chi l' avrebbe mai detto , davvero una sorpresa:D

:)

Flying Tiger
18-08-2014, 09:50
Allora , l' ho installato questa mattina a casa al posto del D7 (che tra l' altro ho messo in vendita) e mi sono anche "dilettato" più che altro come test con il discorso variazione snr , visto che la cosa non è che mi interessi più di quel tanto....

Questo il risultato con impstazione del valore a 5 (cioè -1db):

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/13Bv57.jpg (https://imageshack.com/i/iq13Bv57j)

http://www.speedtest.net/result/3696579871.png (http://www.speedtest.net/my-result/3696579871)

Non male direi , anche perchè sono up da più di due ore e la connessione non fà una piega;)

Sono davvero curioso di vedere se anche questo presenterà dei problemi , per il momento funziona come un orologio....

:)

Flying Tiger
18-08-2014, 14:53
Proseguono i miei test con la variazione del valore dell' snr e non mi ricordavo si potessero inserire anche valori con la virgola ,interessante....

Questo il test appena eseguito con impostazione a 5.5 (cioè -0.5db):

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/30Oawo.jpg (https://imageshack.com/i/iq30Oawoj)

Anche in questo caso aggancio portante piena e il Billion non stà facendo una piega così come la linea...

:)

gintonik
18-08-2014, 16:24
Salve a tutti gli amici di questo thread.
Mi sono deciso a rinnovare la sezione modem/router di casa e a mandare finalmente in pensione l'apparato della telecom, cercando sul forum mi sono imbattuto in questo interessante brand (Billion).
Siccome sarei interessato a prendere (dalle amazzoni) il 7800DXL volevo chiedere due cose: la prima se ci sono eventuali controindicazione con la alice 7mega, e poi come si comporta il wi-fi a livello di stabilità e range operativo.
Ho due PC che sarebbero collegati praticamente fissi, di cui uno in lan e l'altro col wi-fi (a circa 4-5 metri di distanza) e saltuariamente in giro 3 tablet e altrettanti smartphone, più un chromecast a una decina di metri (la casa si sviluppa su circa 110 mq).
Ho visto che è un prodotto con molte opzioni, mi consigliate inoltre un tool per verificare la qualità del segnale? (che non credo sia eccelsa, per fortuna forse la centralina non è lontanissima ma la qualità dei cavi credo sia scadente)
GRAZIE!

P.S. Per fare un quadro completo non uso molto il P2P, niente emule anche se qualche torrent ogni tanto lo tiro giù e soprattutto http con jdownloader.

Flying Tiger
18-08-2014, 16:25
c'è una versione ancora più aggiorna del da1

Scusa ma dove è possibile reperirla? ma è ufficiale o è una beta?...anche sul sito della Billion non compare nessu' altro firmware dopo il _da1 , almeno per il DX...:confused:

:)

Gianluca99
18-08-2014, 16:52
Salve a tutti gli amici di questo thread.
Mi sono deciso a rinnovare la sezione modem/router di casa e a mandare finalmente in pensione l'apparato della telecom, cercando sul forum mi sono imbattuto in questo interessante brand (Billion).
Siccome sarei interessato a prendere (dalle amazzoni) il 7800DXL volevo chiedere due cose: la prima se ci sono eventuali controindicazione con la alice 7mega, e poi come si comporta il wi-fi a livello di stabilità e range operativo.
Ho due PC che sarebbero collegati praticamente fissi, di cui uno in lan e l'altro col wi-fi (a circa 4-5 metri di distanza) e saltuariamente in giro 3 tablet e altrettanti smartphone, più un chromecast a una decina di metri (la casa si sviluppa su circa 110 mq).
Ho visto che è un prodotto con molte opzioni, mi consigliate inoltre un tool per verificare la qualità del segnale? (che non credo sia eccelsa, per fortuna forse la centralina non è lontanissima ma la qualità dei cavi credo sia scadente)
GRAZIE!

P.S. Per fare un quadro completo non uso molto il P2P, niente emule anche se qualche torrent ogni tanto lo tiro giù e soprattutto http con jdownloader.

Attualmente che valori di attenuazione e snr hai sulla tua linea 7 mega?
Tendenzialmente consiglio i Billion in particolare a coloro che, oltre ad essere interessati a certe funzioni, hanno una linea "degradata", infatti il chipset adsl broadcom riesce a mantenere stabile la connessione anche in pessime condizioni.
Se hai dei buoni valori puoi comprare un router con funzioni simili ma con un chipset diverso risparmiando qualcosa.

Il WiFi è nella media, buona velocità e buona copertura, ho uno smart tv ad una decina di metri dal router e riesco a farlo collegare ad internet senza problemi.

gintonik
18-08-2014, 17:07
Innanzitutto GRAZIE per la risposta (chiara e esauriente), come faccio a controllare la qualità del segnale della linea?
In tutta sincerità sono praticamente a digiuno in questo campo (per non dire ignorante). :D
Mi sono orientato su questo brand e modello perché dovendo cambiare tendenzialmente cerco di scegliere un buon prodotto non lesinando sul prezzo per poi restare tranquillo per un po di tempo e ho visto inoltre che i pari gamma consumer comunque sono come prezzo molto vicini e hanno caratteristiche che non mi piacciono tipo scaldare parecchio e dato che li vicino sto per piazzare a breve un NAS Sinology con due cam wi-fi Foscam (una interna e una esterna) non vorrei stressare a gratis gli hard disk, oppure bug nel firmware e via dicendo.
Mi scuso per essermi dilungato e vi ringrazio nuovamente per la pazienza.

Gianluca99
18-08-2014, 18:57
Innanzitutto GRAZIE per la risposta (chiara e esauriente), come faccio a controllare la qualità del segnale della linea?
In tutta sincerità sono praticamente a digiuno in questo campo (per non dire ignorante). :D
Mi sono orientato su questo brand e modello perché dovendo cambiare tendenzialmente cerco di scegliere un buon prodotto non lesinando sul prezzo per poi restare tranquillo per un po di tempo e ho visto inoltre che i pari gamma consumer comunque sono come prezzo molto vicini e hanno caratteristiche che non mi piacciono tipo scaldare parecchio e dato che li vicino sto per piazzare a breve un NAS Sinology con due cam wi-fi Foscam (una interna e una esterna) non vorrei stressare a gratis gli hard disk, oppure bug nel firmware e via dicendo.
Mi scuso per essermi dilungato e vi ringrazio nuovamente per la pazienza.
se stai usando il router telecom entra nella sua pagina di configurazione e cerca nelle varie sezioni, dovrebbe essere sotto statistiche della linea o sullo stato connessione

QUA (https://sites.google.com/site/faqadsl/problemi-con-la-tua-adsl/attenuazione-rumore) puoi vedere perché ti chiedo il valore di attenuazione e snr (margine di rumore) della tua linea :D

gintonik
18-08-2014, 20:00
Okey inizio a capire un pelino in più, comunque il mio apparecchio Telecom monta un firmware moddato (da un amico) USRobotics e i valori sono i seguenti (che non credo siano proprio malaccio):
SNR: (down) 15.5 - (up) 18.5
attenuation: 30.0 - 12.6
delay: 6 - 7

per i metri di distanza non ho idea sinceramente, conosco la posizione di una centralina ma potrebbe non essere quella (vedo su googlemap e riferisco)

Gianluca99
18-08-2014, 20:16
Okey inizio a capire un pelino in più, comunque il mio apparecchio Telecom monta un firmware moddato (da un amico) USRobotics e i valori sono i seguenti (che non credo siano proprio malaccio):
SNR: (down) 15.5 - (up) 18.5
attenuation: 30.0 - 12.6
delay: 6 - 7

per i metri di distanza non ho idea sinceramente, conosco la posizione di una centralina ma potrebbe non essere quella (vedo su googlemap e riferisco)

hai una linea abbastanza buona, potresti richiedere senza problemi anche la 10mega, avresti invece qualche problema a tenere stabile la 20mega (forse con il Billion potresti arrivarci giocando con l'snr)

Se pensi di tenere la 7mega penso vadano bene anche router meno performanti dei Billion

gintonik
18-08-2014, 20:25
in realtà all'inizio (qualche annetto fa) avevo la 20 mega ma era un morire (forse complice un problema alla piastra in centrale) e stesso l'operatore telecom mi consigliò il downgrade, approfittai dell'offerta "full" in corso e con gli stessi soldi presi la flat voce che prevedeva i 7 mega per internet
adesso non potrei tornare indietro e togliere l'opzione flat per il telefono altrimenti devo divorziare :muro:
però dopo aver magari preso il nuovo billion (oramai ho deciso) potrei valutare come dici tu un upgrade ai 10 mega :D
la distanza se non ho commesso errori dovrebbe essere circa 2,5 km

Altra domanda... ho visto che su amazzone italia il DXL viene venduto proprio da XXXXXX-TEK Italia che però non ha un sito internet proprio ma mi rimanda al .com anche se in lingua italiana, la domanda è tentando un acquisto nel carrello mi danno spedizione espresso in 2-3 giorni come in tutti gli altri paesi, che voi sappiate spediscono dall'Italia oppure sempre dall'UK?
Lo chiedo per via del connettore alla corrente, anche se ho visto nei post precedenti come rimediare.

Flying Tiger
18-08-2014, 20:51
Altra domanda... ho visto che su amazzone italia il DXL viene venduto proprio da XXXXXX-TEK Italia che però non ha un sito internet proprio ma mi rimanda al .com anche se in lingua italiana, la domanda è tentando un acquisto nel carrello mi danno spedizione espresso in 2-3 giorni come in tutti gli altri paesi, che voi sappiate spediscono dall'Italia oppure sempre dall'UK?
Lo chiedo per via del connettore alla corrente, anche se ho visto nei post precedenti come rimediare.

Ciao e benvenuto nel thread ;)

Allora , anche lo shop di cui parli spedisce comunque dall' UK , che io sappia non ci sono in Italia rivenditori ufficiali del Billion a parte quelli che puoi trovare su ebay ma in questo caso il discorso è diverso.

In ogni caso anche se spedissero dall' Italia la confezione e il bundle di vendita sono sempre i medesimi , quindi con presa per la corrente UK , problema per altro facilmente superabile anche senza acquistare l' apposito adattatore , è sufficente una normale presa doppia ,cioè quella che integra i connettori per gli spinotti piccoli/grandi....

:)

gintonik
18-08-2014, 21:06
Ciao "Tigre volante" e grazie anche a te per la risposta... nonché per il benvenuto.
assodato che la linea non è poi così malaccio e con 4 euro al mese la upgrado a 10mega e con 5 euro a 20mega l'ultimo gruccio è nella remota eventualità che in futuro (scusa il giro di parole) posino i cavi in fibra sotto casa mia quale sarebbe tra i modem Billion eventualmente compatibile?
Mi pare di capire entrambi, sia il DX che il DXL oppure sbaglio???
La differenza tra i due è "solo" nel VPN????? (a parte il lato estetico)

Flying Tiger
18-08-2014, 21:15
Ciao "Tigre volante" e grazie anche a te per la risposta... nonché per il benvenuto.
assodato che la linea non è poi così malaccio e con 4 euro al mese la upgrado a 10mega e con 5 euro a 20mega l'ultimo gruccio è nella remota eventualità che in futuro (scusa il giro di parole) posino i cavi in fibra sotto casa mia quale sarebbe tra i modem Billion eventualmente compatibile?
Mi pare di capire entrambi, sia il DX che il DXL oppure sbaglio???

Sbagli , la serie 7800DXL/DX/ecc.... è solo per le adsl tradizionali e non è compatibile con la fibra , lo è invece la nuovissima serie 8800 di cui però non sò molto...

:)

gintonik
18-08-2014, 21:22
:wtf: affermavo questo perchè dicono "fibre ready" quindi speravo magari in un aggiornamento del firmware
dato che non ho i dea di come sia il connettore di questa ultima tecnologia
comunque mi sto rendendo conto adesso (leggendo) dell'importanza della VPN e che quindi il DXL non mi basti più :D
la comodità di potermi loggare in mobilità (se ho ben capito) mi pare irrinunciabile :fiufiu:

Flying Tiger
18-08-2014, 21:31
affermavo questo perchè dicono "fibre ready" quindi speravo magari in un aggiornamento del firmware
dato che non ho i dea di come sia il connettore di questa ultima tecnologia
comunque mi sto rendendo conto adesso (leggendo) dell'importanza della VPN e che quindi il DXL non mi basti più :D
la comodità di potermi loggare in mobilità mi pare irrinunciabile :fiufiu:

Non è abilitato come modem per la fibra , si può usare come router da affiancare al modem proprietario del gestore con la porta Wan , che non è ovviamente la stessa cosa , in soldoni lo colleghi in cascata per esempio all' hag fastweb....

La VPN a mio avviso è un componente molto importante che non deve assolutamente mancare in un apparato , specie poi se acquistato nuovo , per quanto mi riguarda ti consiglio la versione 7800DX che è la più equilibrata in termini di funzionalità...

:)

gintonik
18-08-2014, 21:32
okey ho assimilato quanto mi hai detto anche se mi resta qualche dubbio sulle funzioni della VPN (non sulla sua utilità)

come mai per il 7800VDOX si parla di "Wireless Gigabit"? (non mi pare di trovare riscontri in merito nella prima pagina di questo thread) :wtf:

Flying Tiger
18-08-2014, 21:37
come mai per il 7800VDOX si parla di "Wireless Gigabit"? (non mi pare di trovare riscontri in merito nella prima pagina di questo thread) :wtf:

Infatti,non ha nessun wireless gigabit come del resto correttamente riportato anche nella prima pagina del thread, la componente wifi è la stessa del DX...

:)

gintonik
18-08-2014, 21:49
scusami ma mi ha indotto in errore la pagina del 7800VDOX sul sito del noto rivenditore xxxxxx-tek
quindi la differenza sostanziale tra DX e VDOX starebbe unicamente nel voip* presente in quest'ultimo (che a me sinceramente non serve)
quindi la scelta ricadrebbe sul DX :yeah:

* giusto?

MaxAstro
18-08-2014, 22:12
Ciao "Tigre volante" e grazie anche a te per la risposta... nonché per il benvenuto.
assodato che la linea non è poi così malaccio e con 4 euro al mese la upgrado a 10mega e con 5 euro a 20mega l'ultimo gruccio è nella remota eventualità che in futuro (scusa il giro di parole) posino i cavi in fibra sotto casa mia quale sarebbe tra i modem Billion eventualmente compatibile?
Mi pare di capire entrambi, sia il DX che il DXL oppure sbaglio???
La differenza tra i due è "solo" nel VPN????? (a parte il lato estetico)

Io ho il 20 mega e va benissimo....
Ho anche la fibra sotto casa, telecom mi ha "supplicato" numerose volte di passare a fibra, ma non ti dicono che devi mettere i telefono in voip!
Quindi mi tengo il Billion e 20 Mega, mi bastano!
In futuro... vedremo... casomai mi studio il 8800 :D

http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/billion-8800NL

gintonik
18-08-2014, 22:15
qui da me siamo ancora fermi al doppino in rame comunque la storia del telefono in voip per la fibra la conosco e 20mega eventualmente bastano e avanzano :D

avrei preso stasera al volo il DX ma -ahimè- OOPS. Abbiamo esaurito lo stock :doh:

centouno
19-08-2014, 10:28
Anche se della mia ADSL 20M sono soddisfatto, se avessi la fibra sotto casa non ci penserei un attimo.
Che problema sarà mai avere il telefono VOIP? anzi, se fosse per me il telefono fisso lo mollerei proprio se non fosse altro che con le offerte ADSL di oggi tra averlo e non averlo è praticamente indifferente a livello di costi finali.

gintonik
19-08-2014, 13:46
beh da quel poco che so può essere soggetta a ritardi d'esecuzione, la voce dovrebbe arrivare in real time (o quasi) inoltre è difficile risalire alla localizzazione geografica nei numeri d'emergenza per dirigere la chiamata alla centrale più vicina e non gestisce bene: le chiamate verso fax, l'invio di dati da parte di decoder, modem e sistemi d'allarme (anche se è prevedibile che prossimamente questi problemi saranno facilmente superati soprattutto con la sua diffusione) senza contare i problemi di sicurezza delle trasmissioni dei pacchetti voip in rete

edito per non fare un reply completamente OT, quel che ho scritto sopra è ciò che ho letto in rete, se tu centouno con la tua esperienza diretta ti trovi bene ne sono felicissimo :D

qualcuno sa indicarmi mediamente ogni quanto tempo XXXXXX-TEK fa il restock dei 7800DK? :ave:

centouno
19-08-2014, 14:01
beh da quel poco che so può essere soggetta a ritardi d'esecuzione, la voce dovrebbe arrivare in real time (o quasi) inoltre è difficile risalire alla localizzazione geografica nei numeri d'emergenza per dirigere la chiamata alla centrale più vicina e non gestisce bene: le chiamate verso fax, l'invio di dati da parte di decoder, modem e sistemi d'allarme (anche se è prevedibile che prossimamente questi problemi saranno facilmente superati soprattutto con la sua diffusione) senza contare i problemi di sicurezza delle trasmissioni dei pacchetti voip in rete

Utilizzo un numero Voip con Cheapnet geolocalizzato con lo stesso prefisso del mio numero tradizionale (0385) nessun problema a localizzare la chiamata, nessun ritardo o disturbi vari anzi ottima qualità, e questo succedeva già quando lo utilizzavo con l'ADSL 640 che usavo prima dell'upgrade a 20M, per quanto riguarda decoder, non saprei, visto che ora il decoder di SKY è connesso a internet e il modem interno non lo utilizzo, sui sistemi di allarme non saprei visto che il mio ha un modulo GSM, per i Fax ... ma c'è ancora chi lo usa?... Email no? sulla sicurezza non credo ci siano problemi, tutte le grande aziende usano la telefonia VOIP, per i grandi risparmi che si hanno soprattutto con le chiamate verso l'estero, quando si parla di VOIP forse ci si immagina di usare qualche account gratuito di anni fa, ma le cose sono "leggermente" cambiate.
L'unico vero problema che vedo io è la mancanza di corrente elettrica, ma visto che spesso c'è chi utilizza solo il cordless direi che il problema esiste anche con le linee tradizionali e poi esiste sempre il cellulare.
Diciamo che più dei veri problemi vedo solo un ostacolo psicologico.

nobo
20-08-2014, 07:59
Ragazzi a che prezzo posso vendere nel mercatino il mio billion 7800 DXL acquistato il 25/03/2014 causa paesaggio a fibra.

gintonik
20-08-2014, 08:00
La pazienza non è il mio forte e stamane (qualche minuto fa) ho fatto l'ordine del 7800DX da broadbandxxxxx (erano introvabili un po ovunque oppure avevano prezzi folli) con spedizione euro priority business
quando arriva vedremo come si comporta e vi faccio sapere, poi valuto l'opzione upgrade della linea (a 20mega o almeno a 10mega)
ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato e per quelli che mi darete... :D

Flying Tiger
20-08-2014, 15:50
....ho fatto l'ordine del 7800DX da broadbandxxxxx

Anch' io ,e mi pare la maggioranza di chi l' ha acquistato , l' avevo comprato presso quello shop proprio per gli stessi motivi , o non era reperibile o costava sensibilmente di più senza un' apparente ragione...

:)

Varg87
20-08-2014, 17:50
A voi come funziona il QoS? Ho rimosso il software col quale lo gestivo e funzionava benissimo (cfosspeed) ma quello hardware non mi pare il massimo.
Mentre sto scaricando torrent la navigazione risulta comunque rallentata mentre con cfosspeed non lo notavo nemmeno, tant'è che potevo giocare online senza notare effetti sul ping.

Up. Nessuno che lo utilizza?

Gianluca99
20-08-2014, 18:24
Up. Nessuno che lo utilizza?

In prima pagina c'è una guida base, se ti interessa approfondire l'argomento ne abbiamo parlato qualche mese fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41169612#post41169612

Varg87
20-08-2014, 18:38
Ok, grazie. Avevo visto solo la parte in prima pagina.

gintonik
20-08-2014, 23:15
UFF! Mi hanno fatto storie per la transazione con la carta di credito, che è il mio primo ordine da loro, dell'alto valore dell'importo, blablabla (insomma pare che non si fidino più tanto di noi italiani) e hanno preteso il pagamento con bonifico bancario.
Risultato che ho perso praticamente minimo due giorni: uno (oggi) per le varie comunicazioni e un'altro (domani) mentre controllano che i soldi vengano effettivamente accreditati e probabilmente un terzo per spedire.
Se tutto va bene secondo me se ne parla a partire da lunedì, meno male che ho opzionato per la spedizione ultraveloce (n.d.r 25£ pari a 31,3€), adesso mi aspetto che me lo mandino come minimo a bordo di un razzo.
Vediamo... non credo però che avranno da me un feedback molto positivo dopo questo inizio.

Volevo chiedervi cortesemente anche un vostro parere su un buon extender (senza problemi di prezzo) da affiancare eventualmente al DX (in caso di problemi di copertura negli angoli più remoti di casa)

Flying Tiger
21-08-2014, 08:37
UFF! Mi hanno fatto storie per la transazione con la carta di credito....

Uhmm...strano , che mi ricordi quando l'ho comprato io non ho avuto nessun problema , forse saranno cambiate le regole per l' acquisto nel caso di utenti esteri...

Il secondo invece ,da quanto mi ha detto il mio parente , l' ha comprato in un negozio fisico ma sempre con carta di credito e anche li non ha avuto problemi...

:)

gintonik
21-08-2014, 09:18
Beh nemmeno io ho avuto problemi finora per acquistare in rete da venti anni a questa parte... nonostante abbia SEMPRE usato una carta di credito ricaricabile (ovviamente precedentemente debitamente caricata prima di provare a effettuare l'acquisto).

Flying Tiger
21-08-2014, 11:19
Comunque io stò sempre aspettando che l' utente che ha affermato che c'è un' altro firmware dopo il _da1 mi indichi dove è possibile scaricarlo....

Sulla pagina ufficiale per il download del Billion risulta sempre il _da1 , non vorrei che fosse quel fantomatico _da2 di cui si era parlato diverse pagine fà perchè se è quello è rimasto nelle categoria ipotesi perchè nessuno è riuscito a trovarlo....

:)

Gianluca99
21-08-2014, 11:34
Comunque io stò sempre aspettando che l' utente che ha affermato che c'è un' altro firmware dopo il _da1 mi indichi dove è possibile scaricarlo....

Sulla pagina ufficiale per il download del Billion risulta sempre il _da1 , non vorrei che fosse quel fantomatico _da2 di cui si era parlato diverse pagine fà perchè se è quello è rimasto nelle categoria ipotesi perchè nessuno è riuscito a trovarlo....

:)

credo si riferisse al DXL

strassada
21-08-2014, 11:46
sempre come 2.32d, successivi alla release di gennaio 2014,
per il DX c'è solo il _da1
per il DXL ci sono i _da1 e il _dh2 (più recente)
per il VDOX c'è il _da3
per il 8800NL c'è il .DH14

Totix92
21-08-2014, 11:46
credevo che quel firmware esistesse anche per il DX :stordita:

Flying Tiger
21-08-2014, 16:30
sempre come 2.32d, successivi alla release di gennaio 2014,
per il DX c'è solo il _da1
per il DXL ci sono i _da1 e il _dh2 (più recente)
per il VDOX c'è il _da3
per il 8800NL c'è il .DH14

Quindi è la conferma che è come avevo già appurato , e cioè che il _dh2 è solo per la versione DXL mentre per la DX , come correttamente riportato sul sito Billion , l' ultimo disponibile è il _d2 .....

Grazie strassada per le solite precise ed esaurienti informazioni ;)

:)

Blade^R
21-08-2014, 17:25
Nuovi dati:

Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 6.1 8.1
Attenuation (dB) 22.0 15.3
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23116 1020

Rate (Kbps) 20849 1014

da premettere che non ho toccato snr nel router. sono al valore 6 cioe 0db.

Cosa è successo rispetto a prima.... niente che la linea mi andava male, dopo vari tentativi, con la Telecom e due tecnici mandati a casa, l'SNR era molto ballerino passava da 10db a i meno -1.2 ecc... mentre 1 mese fa circa stava a 12db snr con 1.7mega in download. stabile.
Mi hanno cambiato di porta e scheda in centrale ma senza alcun risultato.
Poi hanno controllato dal doppino e stessa cosa... poi hanno controllato il primo palo con le varie derivazioni ed al palo la connessione era ottima e senza errori. Da premettere che abito in campagna ma solo molto vicino alla centrale credo 2/3 km al massimo. il cavo non segue tutta la strada ma taglia nel bosco e dunque percorre meno strada.
Dunque il tecnico mi dice che è la tratta di cavo che va dal palo a casa mia. circa 80metri di cavo credo... e che deve contattare chi si occupa delle linee. nel frattempo rimonta il tutto visto che aveva verificato dove era il difetto.

La cassetta di derivazione non ha proprio una chiusura ermetica ci sono dei fori per far uscire altri cavi se ce ne fossero ma comunque restano aperti in mancanza, di conseguenza entra umidità, formiche ecc... in campagna poi....
Miracolo rimontando il tutto è tornato tutto apposto.
Aveva staccato per far delle prove la linea e uno scaricatore elettrico pensando che fosse quello mezzo andato.
Mi ha detto che evidentemente un falso contatto o dell'ossido faceva ballare snr e generava errori. Risolto per fortuna.

Mi ha detto anche che snr a 6db è nella norma ottimale e che va benissimo per il tipo di profilo a 20 mega. agganciando al massimo mi ha detto che va benissimo cosi.

spero possa essere d'aiuto a qualcuno... anche i falsi contatto al palo posso creare problemi ma se dietro non ci sono dei tecnici che ti ascoltano e fanno tutte le prove del caso.... è un problema grosso.
Non oso immaginare chi non ha Telecom cosa potrebbe passare....

terlino
22-08-2014, 07:08
Quindi è la conferma che è come avevo già appurato , e cioè che il _dh2 è solo per la versione DXL mentre per la DX , come correttamente riportato sul sito Billion , l' ultimo disponibile è il _d2 .....

Grazie strassada per le solite precise ed esaurienti informazioni ;)

:)

Ma il d2 da dove si scarica?

Flying Tiger
22-08-2014, 09:54
Ma il d2 da dove si scarica?

E' ovviamente un errore di digitazione, non c'è nessun d2 per il DX , l' ultimo firmware disponibile è il d1;)

:)

adia
22-08-2014, 12:42
risposta da parte del supporto australiano relativo al rilascio del nuovo firmware 2.32e;) :Not at all, the 7800 series are current models & are still fully supported. 6 months is only a short period of time & frequency will gradually increase as product matures. Billion update fw much more often than many brands. As soon as new fw is available it will be posted here.

Flying Tiger
22-08-2014, 15:12
risposta da parte del supporto australiano relativo al rilascio del nuovo firmware 2.32e;) :Not at all, the 7800 series are current models & are still fully supported. 6 months is only a short period of time & frequency will gradually increase as product matures. Billion update fw much more often than many brands. As soon as new fw is available it will be posted here.

In effetti la serie 7800 per quanto riguarda l' adsl/adsl2+ è quella di produzione corrente , quindi è facile aspettarsi altri firmware perchè la Billion ha la particolarità di supportare i propri prodotti per almeno 3/4 anni , ovviamente non è dato di sapere quando ma personalmente credo prima della fine dell' anno....

Il discorso 8800 è diverso essendo nominalmente dedicato alla vdsl, anche se ovviamente è compatibile anche con l 'adsl/adsl2+ classica , e inoltre si differenzia in modo sostanziale anche esteticamente essendo bianco , verticale, antenne integrate , ecc... , e tra l' altro personalmente lo trovo davvero orribile e non lo vorrei neanche se me lo regalassero loro....

:)

gintonik
22-08-2014, 16:28
Il discorso 8800 è diverso essendo nominalmente dedicato alla vdsl, anche se ovviamente è compatibile anche con l 'adsl/adsl2+ classica , e inoltre si differenzia in modo sostanziale anche esteticamente essendo bianco , verticale, antenne integrate , ecc... , e tra l' altro personalmente lo trovo davvero orribile e non lo vorrei neanche se me lo regalassero loro....

:)

Vero, potevano impegnarsi un pochino di più... forse il mercato chiede quegli "obbrobri" un po in stile mela morsicata :D

P.S. io sono ANCORA in attesa che evadano il mio ordine... in banca ho verificato e mi hanno assicurato che il trasferimento dei fondi a loro favore è stato effettuato (ho controllato e mi hanno anche scalato la somma dal conto corrente) però loro asseriscono che non gli è arrivato ancora nulla, strano perché ho utilizzato i dati da loro forniti e li ho controllati e ricontrollati prima e dopo l'invio. Sinceramente inizio a pentirmi di aver fatto l'ordine da loro.

Il servizio assistenza clienti di broadbandbuyer.co.uk inizia a fare cilecca... da stamane non risponde più alle mie email forse il venerdì non lavorano? Controllando sul loro sito sembrerebbe che lavorino "Broadbandbuyer.co.uk is open between 9.00am – 5.30pm Monday to Friday (excluding public holidays), when we will be able to process your orders and answer queries."
Ho controllato ed è escluso che oggi 22 agosto 2014 sia per loro una "public holidays".

Flying Tiger
23-08-2014, 10:17
Vero, potevano impegnarsi un pochino di più... forse il mercato chiede quegli "obbrobri" un po in stile mela morsicata :D

Mah...che anche il nuovo prodotto di casa Billion seguisse la tendenza del mercato attuale che vuole gli apparati in verticale non avevo dubbi , del resto lo stanno facendo tutti gli altri brand , ma che lo facesse in un modo così diciamo discutibile non me l' aspettavo , se non altro vedendo le varie serie 7800 che hanno un aspetto sicuramente più sobrio e professionale di quell' obbrobrio bianco dalle linee non ben definite....

:)

gintonik
23-08-2014, 21:25
la penso uguale uguale...
ho conosciuto questo brand da poco grazie a voi però sono rimasto sorpreso sinceramente dalla nuova linea di prodotti

Flying Tiger
24-08-2014, 08:50
Tornando a parlare del DX dopo alcuni giorni di test mi sono stabilizzato su una configurazione che prevede una variazione dell' snr di -0.5db , questa mi permette di agganciare il massimo della portante consentita dal mio profilo con una stabilità granitica:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/905/OJz9OA.jpg (https://imageshack.com/i/p5OJz9OAj)

Anche se il discorso della variazione dell' snr non è che mi interessi più di quel tanto e non è mai stato un aspetto diciamo prioritario nell' acquisto di un apparato sul Billion è selezionabile da interfaccia in due secondi e allora perchè non approfitarne.....

Tra l' altro , non so se è un effetto placebo, questo secondo esemplare mi pare più reattivo rispetto al primo , anche nella consultazione dell' interfaccia , magari dipende dal firmware _d1 , chissà.....

:)

gintonik
26-08-2014, 16:24
Amici finalmente una buona notizia (dopo aver passato ore e ore al telefono con la mia banca e di persona in filiale nonché una valanga di email inviate a quelli di broadbandbuyer.co.uk) finalmente il mio pacco oggi è stato spedito!!! :D
Scusatemi per l'esuberanza ma sono contento come una pasqua, l'ordine e il relativo pagamento erano del 20.08.2014 e fino ad oggi 26.08.2014 alle ore 16:50 si erano perse le tracce del mio pagamento SEPA (http://www.affaritaliani.it/fattieconti/il-sepa-e-un-vero-disastro310314.html) (date un'occhiata all'url per farvi un'idea).
Comunque senza tirarla troppo per le lunghe hanno spedito oggi il pacco e in teoria in tre giorni lavorativi dovrebbe arrivarmi (spero entro questo fine settimana).
Appena mi arriva faccio i settaggi e vediamo come risponde con questa linea e se le risultanze sono incoraggianti valuto l'upgrade alla 20mega e rifacciamo i test.

Flying Tiger
26-08-2014, 16:34
Ottimo , se ricordo bene a me è arrivato in due giorni lavorativi , certo dipende ovviamente anche da dove uno risiede....

:)

gintonik
26-08-2014, 17:45
Io sono a Napoli e mi accontenterei anche di una consegna in 3 giorni lavorativi.

Flying Tiger
26-08-2014, 21:05
Io sono a Napoli e mi accontenterei anche di una consegna in 3 giorni lavorativi.

Beh siamo praticamente dalla parte opposta dell' Italia;)

Comunque dovresti riceverlo entro il fine settimana , perlomeno me lo auguro anche perchè sono curioso di vedere come si comporta sulla tua linea , ma vedrai che non avrai problemi , i Broadcom 6361/6362 sono oramai delle garanzie.

Io ho provato anche il 6318 che sulla carta è più nuovo ma vuoi proprio per la gioventù , vuoi per i driver sono ritornato a quelli di cui parlavo sopra con il Billion e con il DGND4000 e mi dispiace ma almeno per il momento rispetto al primo non c' è storia....

:)

gintonik
26-08-2014, 22:06
Beh siamo praticamente dalla parte opposta dell' Italia ;)

non proprio ma quasi... :D
farò tutte le prove del caso non appena mi arriva e vi riferirò puntualmente ;)

leggendo le varie pagine di questo thread mi è parso di capire che nel passaggio dalla 7 alla 20mega c'è anche la possibilità che mi cambino di cabina oppure ho interpretato male? mi sa che devo farmi una seconda ripassata anche se 80 pagine sono tante, meglio affrettarmi... :doh:

cinghios74
29-08-2014, 07:07
Ciao ragazzi
Appena acquistato questo billion..
Non vedo l ora che arrivi :D
Volevo chiedervi una informazione. Dalle guide (fantastiche) di questo thread, ho visto che si può configurarlo anche in ppoa. Io ho una 20 mega alice.
Il dubbio mi viene perché molte persone dicono che la 20 mega è configurabile solo in ppoe :eek:
È vero??? Tenete presente che gli attacchero' il router asus rt-ac68u.

Gianluca99
29-08-2014, 08:06
Ciao ragazzi
Appena acquistato questo billion..
Non vedo l ora che arrivi :D
Volevo chiedervi una informazione. Dalle guide (fantastiche) di questo thread, ho visto che si può configurarlo anche in ppoa. Io ho una 20 mega alice.
Il dubbio mi viene perché molte persone dicono che la 20 mega è configurabile solo in ppoe :eek:
È vero??? Tenete presente che gli attacchero' il router asus rt-ac68u.

beh dipende dalla centrale dove sei collegato, in teoria ti basta fare un tentativo, se non si connette vuol dire che puoi usare solo PPPoE :D
Ma hai comprato un Billion 8800nl?

cinghios74
29-08-2014, 08:24
beh dipende dalla centrale dove sei collegato, in teoria ti basta fare un tentativo, se non si connette vuol dire che puoi usare solo PPPoE :D
Ma hai comprato un Billion 8800nl?

Ciao g.Luca
Si grazie al tuo thread, veramente completo ho deciso per quello
Secondo me ha tute caratteristiche pur essendo meno ingombrante dei modelli 7800..
Visto che vorrei collegarci l asus rt-ac68u. Guarda mentre aspettavo risposta, mi sono un po' documentato in giro.. E come al solito hai ragione tu. Il mio dslam è l iper paleozolico Marconi.. :cry:.. Quindi ppoe per forza.. Ma va bene lo stesso.
A me interessava poter giocare sul snr direttamente dalla gui, senza usare sto telnet..
Cmq appena arriva ti faccio sapere! :D

Flying Tiger
29-08-2014, 08:25
beh dipende dalla centrale dove sei collegato, in teoria ti basta fare un tentativo, se non si connette vuol dire che puoi usare solo PPPoE :D
Ma hai comprato un Billion 8800nl?

Confermo , e fermo restando che la Telecom indica di usare il PPPoE è possibile che lo dslam sia configurato anche per il PPPoA , devi provare a fare una connessione con questo protocollo e vedere cosa capita , se si connette vuol dire che hai lo dslam abilitato.

Tieni comunque presente che il PPPoA rispetto al PPPoE a seconda dei casi non comporta che minimi vantaggi e quasi sempre circoscritti al ping , per cui personalmente ti consiglio di rispettare i parametri Telecom.

Si infatti , stessa mia curiosità perchà hai intitolato il reply con 8800n , hai acquistato questo , cioè quello bianco da posizionare in verticale?

:)

cinghios74
29-08-2014, 08:28
Confermo , e fermo restando che la Telecom indica di usare il PPPoE è possibile che lo dslam sia configurato anche per il PPPoA , devi provare a fare una connessione con questo protocollo e vedere cosa capita , se si connette vuol dire che hai lo dslam abilitato.

Tieni comunque presente che il PPPoA rispetto al PPPoE a seconda dei casi non comporta che minimi vantaggi e quasi sempre circoscritti al ping , per cui personalmente ti consiglio di rispettare i parametri Telecom.

Si infatti , stessa mia curiosità perchà hai intitolato il reply con 8800n , hai acquistato questo , cioè quello bianco da posizionare in verticale?

:)
Si chiedo scusa ��
È quello in verticale 8800 nl
64 sterline +7 sterline di spedizione
Da amazon.com

Gianluca99
29-08-2014, 08:30
Si chiedo scusa 🙏
È quello in verticale 8800 nl

Come mai hai deciso di prendere quel modello? Hai necessità di un futuro upgrade alla VDSL?

cinghios74
29-08-2014, 08:34
Come mai hai deciso di prendere quel modello? Hai necessità di un futuro upgrade alla VDSL?
Si abito vicino a Modena e telecom (così mi hanno detto) è pronta in questa zona a breve
Ad usare vdsl :cool:

Gianluca99
29-08-2014, 08:48
Si abito vicino a Modena e telecom (così mi hanno detto) è pronta in questa zona a breve
Ad usare vdsl :cool:

Attenzione però, che io sappia passando alla VDSL dovrai utilizzare per forza il modem telecom per utilizzare i telefoni di casa in VOIP
inoltre con la VDSL dovrebbe essere abbastanza inutile variare l'snr, il router telecom sarebbe più che sufficiente (essenziale se si vogliono usare i telefoni fissi) in coppia con il tuo Asus RT-AC68U

al tuo posto forse avrei preso un 7800X senza WiFi da utilizzare finché sei collegato in ADSL, l'avrei poi rivenduto o regalato al passaggio alla VDSL

l'8800NL è un prodotto di cui non ci siamo molto occupati nel thread, secondo me ha delle gravi mancanze:

solo una porta ethernet gigabit, le altre 3 sono 10/100Mbps
no VPN
antenne WiFi interne
nessuna porta FXO FXS per il VOIP (sarebbero comunque inutilizzabili per la VDSL Telecom)

sicuro di non aver fatto un acquisto troppo avventato?

Flying Tiger
29-08-2014, 10:45
....sicuro di non aver fatto un acquisto troppo avventato?

Non posso che essere daccordo , anche perchè con Telecom da quanto ho visto nei vari thread sull' argomento è praticamente obbligatorio usare il loro apparato sia per il Voip ma sopratutto perchè una parte del firmware viene caricata da remoto quando viene attivata la linea vdsl e monitorata tramite la telegestione...

Inoltre quella versione dell' 8800 come ha già detto giustamente Gianluca ha delle mancanze senza dubbio signficative che anche secondo me non ne giustifica l' acquisto e analogamente a lui sarei andato di 7800X, poi come sempre ognuno agisce come meglio crede....

:)

cinghios74
29-08-2014, 11:14
Non posso che essere daccordo , anche perchè con Telecom da quanto ho visto nei vari thread sull' argomento è praticamente obbligatorio usare il loro apparato sia per il Voip ma sopratutto perchè una parte del firmware viene caricata da remoto quando viene attivata la linea vdsl e monitorata tramite la telegestione...

Inoltre quella versione dell' 8800 come ha già detto giustamente Gianluca ha delle mancanze senza dubbio signficative che anche secondo me non ne giustifica l' acquisto e analogamente a lui sarei andato di 7800X, poi come sempre ognuno agisce come meglio crede....

:)
Avete presente fare 5+1 al super enalotto e vedere che la schedina non è stata giocata?
Avete avuto questo effetto! :cry:
Cnq Grazie ragazzi! Premetto che la connessione adsl l'uso principalmente per
Video in streaming e ps3.
P.s Cnq ero convinto che con qualsiasi modem router abilitato alla vdsl non serviva collegarlo per forza a quello in accomodato.!!!!!!! Il Voip a me non interessa.
Cmq se vi fa piacere appena arriva vi terrò informati sulle sue prestazioni!!!!
Grazie ancora

Gianluca99
29-08-2014, 12:57
Avete presente fare 5+1 al super enalotto e vedere che la schedina non è stata giocata?
Avete avuto questo effetto! :cry:
Cnq Grazie ragazzi! Premetto che la connessione adsl l'uso principalmente per
Video in streaming e ps3.
P.s Cnq ero convinto che con qualsiasi modem router abilitato alla vdsl non serviva collegarlo per forza a quello in accomodato.!!!!!!! Il Voip a me non interessa.
Cmq se vi fa piacere appena arriva vi terrò informati sulle sue prestazioni!!!!
Grazie ancora

L'importante è che tu sia soddisfatto :D
A questo punto rimaniamo in attesa di tue info sull'apparecchio!

Flying Tiger
29-08-2014, 15:46
A questo punto rimaniamo in attesa di tue info sull'apparecchio!

Confermo , sono anch' io curioso di vedere come funziona questa nuova serie di apparati di casa Billion , tra l' altro si sà che hardware monta? sempre Broadcom o per via del supporto alla vdsl sono passati a un' altro chipset , come per esempio il Lantiq.....

:)

strassada
29-08-2014, 16:00
sempre Broadcom, ma non l'ultima serie 1GHz dual core ARM (63138/63148)
è il bcm63268, ma potrebbe anche essere in versione bcm63168. son 3 anni che ci sono in giro.
400MHz dual core Mips come i 6368/6362. hanno sempre almeno una wireless integrata nel chipset (come i 6362/6361), di solito la 2.4 GHz N300, per questo sono AC1600 (300+1300) al massimo. ovviamente significa anche niente USB 3.0.
questi chipset sono al momento quelli più aggiornati lato dsl (firmware e driver - i due compongono la stringa A2pxxxx.dxxx), visto che che devono essere compatibili con le vdsl2.

Flying Tiger
29-08-2014, 17:04
sempre Broadcom, ma non l'ultima serie 1GHz dual core ARM (63138/63148)
è il bcm63268, ma potrebbe anche essere in versione bcm63168. son 3 anni che ci sono in giro.
400MHz dual core Mips come i 6368/6362. hanno sempre almeno una wireless integrata nel chipset (come i 6362/6361), di solito la 2.4 GHz N300, per questo sono AC1600 (300+1300) al massimo. ovviamente significa anche niente USB 3.0.
questi chipset sono al momento quelli più aggiornati lato dsl (firmware e driver - i due compongono la stringa A2pxxxx.dxxx), visto che che devono essere compatibili con le vdsl2.

Grazie , esaustivo come sempre;)

Che dire , a leggere le caratteristiche hardware non c' è certo da gridare al miracolo ,sopratutto per un apparato nuovo , in effetti mi sarei aspettato il dual core ARM , sembra quasi che abbiano deciso di ricorrere a componenti già abbondantemente rodati molto probabilmente anche per contenere il prezzo...

Certo se uniamo quanto sopra all' estetica diciamo discutibile non ne viene fuori un gran prodotto , e personalmente se dovessi cambiare il 7800 in previsione anche della vdsl questa volta passerei agli apparati AVM Fritz....

:)

cinghios74
30-08-2014, 09:47
Grazie , esaustivo come sempre;)

Che dire , a leggere le caratteristiche hardware non c' è certo da gridare al miracolo ,sopratutto per un apparato nuovo , in effetti mi sarei aspettato il dual core ARM , sembra quasi che abbiano deciso di ricorrere a componenti già abbondantemente rodati molto probabilmente anche per contenere il prezzo...

Certo se uniamo quanto sopra all' estetica diciamo discutibile non ne viene fuori un gran prodotto , e personalmente se dovessi cambiare il 7800 in previsione anche della vdsl questa volta passerei agli apparati AVM Fritz....

:)

Concordo.. Attualmente ho un fritzbox 3390.
Per quanto riguarda la macchina niente da eccepire. Secondo me ottima
Wifi potente, gui bellissima, una stabilità incredibile, ma sotto l aspetto modem un po' scarsa. Ho perso 2 mega di portante rispetto al technicolor telecom.per questo provo billion!

Flying Tiger
30-08-2014, 10:05
Concordo.. Attualmente ho un fritzbox 3390.
Per quanto riguarda la macchina niente da eccepire. Secondo me ottima
Wifi potente, gui bellissima, una stabilità incredibile, ma sotto l aspetto modem un po' scarsa. Ho perso 2 mega di portante rispetto al technicolor telecom.per questo provo billion!

Beh c'è da considerare una cosa , è cioè che il fritzbox ha un chispet Lantiq che ovviamente lavora in maniera differente rispetto ad uno Broadcom , fermo restando che ogni linea fà storia a se stante e nessuno può dire come si comporta un' apparato rispetto ad un altro fino a quando non lo si prova....

Per esempio sulla mia linea il Trendchip dell' asus 55u mi faceva perdere quasi 4M rispetto al Broadcom del Billion...

:)

cinghios74
31-08-2014, 13:12
Beh c'è da considerare una cosa , è cioè che il fritzbox ha un chispet Lantiq che ovviamente lavora in maniera differente rispetto ad uno Broadcom , fermo restando che ogni linea fà storia a se stante e nessuno può dire come si comporta un' apparato rispetto ad un altro fino a quando non lo si prova....

Per esempio sulla mia linea il Trendchip dell' asus 55u mi faceva perdere quasi 4M rispetto al Broadcom del Billion...

:)
Scherzi o dici davvero????
Per fortuna che su alcuni forum... Parlavano del chipset trend,come altamente performante, però a discapito della stabilità.
Hai proprio ragione, mi rendo conto che hai ragione!! Ogni linea ha le sue caratteristiche.
Non mi resta che provare il billion e trarne considerazione.
Grazie ancora ragazzi!!

Flying Tiger
02-09-2014, 15:39
Scherzi o dici davvero????
Per fortuna che su alcuni forum... Parlavano del chipset trend,come altamente performante, però a discapito della stabilità.
Hai proprio ragione, mi rendo conto che hai ragione!! Ogni linea ha le sue caratteristiche.
Non mi resta che provare il billion e trarne considerazione.
Grazie ancora ragazzi!!


No no non scherzo affatto tanto che dopo alcune prove l' ho subito dato a mia sorella e ho preso il mio primo Billion , ovviamente tutt' altra cosa...

Per altro almeno personalmente non capisco come si possa parlare dei chipset Trendchip come prodotti altamente performanti quando sono universalmente noti come chipset economici di fascia bassa con tutto ciò che ne consegue , non per niente tutti i prodotti diciamo di una certa qualità in termini prestazionali montano Broadcom oppure Lantiq...

:)

gintonik
02-09-2014, 18:02
Finalmente è arrivato!
Quando ho visto che erano incaricati della consegna quelli della GLS mi sono rassegnato al ritardo. :doh:
Nella mia zona sono i peggiori e difatti la scatola aveva bozzi lungo tutta la superficie nemmeno se lo avessero lanciato da un aereo senza paracadute, fortunatamente nonostante i vari maltrattamenti tutto funziona (l'imbottitura ha retto).
Allora in primis ho istallato il firmware (etec7800dx_2.32d_da1) e poi l'ho configurato (quick start) e tutto è filato liscio fin da subito.
Adesso allego uno screen dello status in modo che cortesemente mi aiutiate a configurarlo a puntino, consigliatemi anche se vale la pena di upgradare la linea.

http://i61.tinypic.com/6se2qq.jpg

Attendo con ansia... :D

Gianluca99
02-09-2014, 21:00
agganci il massimo della tua 7mega, certamente puoi richiedere la 10mega, fossi al tuo posto proverei anche con la 20mega, forse non riuscirai ad agganciare il massimo ma nel peggiore dei casi ci andrai molto vicino :D

gintonik
02-09-2014, 21:13
non c'è nessun parametro su cui posso provare a smanettare? non ci sono margini di manovra???
(devo ancora digerire le miriadi di menu, c'è da perdere la testa) :D

se richiedo la 10 o la 20 mega (tanto la differenza di prezzo è veramente esigua) cosa devo chiedere al tecnico? :confused:

Gianluca99
02-09-2014, 21:23
non c'è nessun parametro su cui posso provare a smanettare? non ci sono margini di manovra???
(devo ancora digerire le miriadi di menu, c'è da perdere la testa) :D

se richiedo la 10 o la 20 mega (tanto la differenza di prezzo è veramente esigua) cosa devo chiedere al tecnico? :confused:

dato che agganci già il massimo è inutile agire sull'snr
chiama il 187 (se hai telecom) e chiedi se è disponibile la 20 mega sul tuo numero, in teoria tu non devi modificare nulla, forse dovrai mettere PPPoE se non l'hai già fatto

gintonik
03-09-2014, 06:29
so già che è disponibile perché qualche anno or sono la mia linea era già a 20 mega (poi l'ho ridotta a 7mega all'epoca se la facevano pagare troppo e con quei soldi presi la flat voce) e non credo che sia cambiato qualcosa in peggio, o no?

edit: la 20 mega è satura nella mia zona ed è disponibile solo la 10 mega a 4 euro, sinceramente se la possono pure tenere se con uno scarto di un euro potrei prendere la 20, messa in prenotazione poi si vedrà

ne approfitto per riportare la mia diretta esperienza nell'utilizzo di questo modem nel downlod dove prima del suo utilizzo jdownloader si alternava tra i 700-800 kb/s o poco più al massimo, spesso con picchi negativi, mentre adesso viaggia (nel vero senso della parola) tra i 800-900 kb/s fisso con punte positive ed è impressionante la stabilità, mentre prima il grafico della velocità era molto altalenante adesso è incredibilmente uniforme, soddisfattissimo

Flying Tiger
03-09-2014, 08:21
.....soddisfattissimo

Bene , ma come si dice...conoscendo da un pezzo la qualità della parte modem dei Billion non avevamo dubbi;)

:)

jorbik
05-09-2014, 06:31
Ciao a tutti mi sono letto gran parte del thered complimenti ottimo, visto che ho bisogno di un router modem porte gigabit ottima copertura wifi e soprattutto possibilità di cambio snr, cosa mi consigliate di prendere per alice 20 mega?
Considerate che attualmente possiedo un netgear 2200 che funziona stabile con margine di rumore a 3db e mi aggancia 16 mega, che il tutto deve lavorare anche con un nas ed uno switch 16 porte 10/100/1000, non mi serve nel il 3g ne la vpn,Grazie.

Gianluca99
05-09-2014, 08:04
Ciao a tutti mi sono letto gran parte del thered complimenti ottimo, visto che ho bisogno di un router modem porte gigabit ottima copertura wifi e soprattutto possibilità di cambio snr, cosa mi consigliate di prendere per alice 20 mega?
Considerate che attualmente possiedo un netgear 2200 che funziona stabile con margine di rumore a 3db e mi aggancia 16 mega, che il tutto deve lavorare anche con un nas ed uno switch 16 porte 10/100/1000, non mi serve nel il 3g ne la vpn,Grazie.

se non ti servono vpn e voip vai sul sicuro con un 7800DXL :)

Flying Tiger
05-09-2014, 08:21
se non ti servono vpn e voip vai sul sicuro con un 7800DXL :)

Confermo , se non ti servono il voip che la vpn , anche se per quest' ultima personalmente ci penserei bene perchè a mio avviso è una feature diciamo non indispensabile ma utile che non deve mancare in un apparato della fascia in cui si colloca il Billion....

Anche per questo motivo personalmente reputo la versione DX come quella più equilibrata , poi chiaramente ognuno agisce in base ai propri gusti e alle proprie esigenze;)

:)

jorbik
05-09-2014, 17:56
Grazie ad entrambi, Flying Tiger e Gianluca99, per la risposta, effettivamente al momento la vpn non la uso ma considerando che ho un nas synology nel tempo potrebbe tornarmi utile. Grazie Ancora
P.S. C'è nessuno che mi può dare i link dove acquistare il 7800dx oltre quelli in prima pagina grazie.

Flying Tiger
05-09-2014, 21:12
Grazie ad entrambi, Flying Tiger e Gianluca99, per la risposta, effettivamente al momento la vpn non la uso ma considerando che ho un nas synology nel tempo potrebbe tornarmi utile. Grazie Ancora
P.S. C'è nessuno che mi può dare i link dove acquistare il 7800dx oltre quelli in prima pagina grazie.

Figurati di niente;)

Per altri link di shop che lo vendono invece non posso esserti d' aiuto anche perchè in effetti a suo tempo non ne avevo trovati nemmeno io , o per meglio dire ne avevo trovati alcuni su ebay ma erano commercializzati a prezzi improponibili e venivano comunque dall' inghilterra...

:)

Leonidas
06-09-2014, 10:43
Un aiuto per favore!!!

Devo collegare due camere wireless della D-Link e mi chiede un collegamento WPS.
Il manuale D-Link dice di accendere la webcam premere per 3 secondi il pulsante di collegamento wps e poi di attivare sul router il WPS.
Ma come si fa?

Gianluca99
06-09-2014, 10:52
Un aiuto per favore!!!

Devo collegare due camere wireless della D-Link e mi chiede un collegamento WPS.
Il manuale D-Link dice di accendere la webcam premere per 3 secondi il pulsante di collegamento wps e poi di attivare sul router il WPS.
Ma come si fa?

l'unico modo per collegarle è in wps? non hai modo di inserire manualmente la psw del wifi?
cmq il tastino del wps sul billion è proprio accanto quello dell'accensione, mentre il led è davanti, accanto il led del wifi 5ghz

quindi premi il tastino, il led dovrebbe cominciare a lampeggiare, a questo punto accendi una webcam e vedi se funziona tutto

se non va fai il contrario, accendi la webcam poi premi il tasto wps del router

PS. se tieni premuto troppo a lungo il tastino wps si disattiverà il wifi quindi premilo al massimo per un paio di secondi

Leonidas
06-09-2014, 11:57
Si, grazie.
Non sapevo che il tastino dietro sincronizzava il WPS.

Infatti adesso una delle due Telecamere è collegata.
(La seconda ancora no, ma devo capire come fare per collegarle entrambe, infatti la sequenza per una è ok ma non vorrei che poi con la seconda si complicasse tutto)