View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
Biancaneve
26-03-2014, 16:59
se hai teamview installato ti regolo tutto io da remoto è semplice e intuittivo e così vedi come faccio seguendomi sul tuo schermo tutti gli spostamenti e modifiche che eseguo sul router che poi è come il mio;)
Non ho teamview
Ho fatto un test da Advanced Setup Diagnostics e mi da un test non passato su " test ATM OAM F5 segment ping fail" che vuol dire?
questo può esserti d'aiuto:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019
Not Found
Sorry!The page requested was not found.
Ho provato e questa è la risposta.:muro:
Biancaneve
26-03-2014, 18:55
Ascolta io l'ho installato ieri e se riesci ad entrare nella pagina di configurazione del router e a lanciare il Quick Start le cose che ho messo sono state 8 e 35 in vpi/vci poi ho messo il mio username e password e selezionato ppoe
Ascolta io l'ho installato ieri e se riesci ad entrare nella pagina di configurazione del router e a lanciare il Quick Start le cose che ho messo sono state 8 e 35 in vpi/vci poi ho messo il mio username e password e selezionato ppoe
Grazie:) più tardi stacco questo modem e riprovo ad entrare nella pagina del billion ma non vorrei aver combinato casini visto l'ultima volta non riuscivo ad entrare più.
Un saluto a tutti,
mi intrometto in questo bel post, complimenti al suo "inventore", per porvi alcune domande, probabilmente ovvie per voi.....ma ostiche per me.
Premetto che mi sono letto tutte le pagine sino alla 24....poi ho mollato:D ...non me ne vogliate se cito qualcosa di già scritto.
Attualmente ho una connessione con Tiscali (Down 6,97 - Up 0,35 - ping 55) abbastanza schifosa utilizzando un router della Zyxel...un pò vecchiotto ma che non perde mai la portante (almeno questo).
Da circa un mese ho avuto la fortuna di essere stato raggiunto da fibra Telecom 30/3 (la famosa Vdsl...che poi è fibra/doppino) ed ho iniziato subito la migrazione verso questo operatore che dovrebbe concludersi, spero, tra poche settimane.
E' evidente che sono in giro per cercare di farmi un'idea del nuovo modem/router da acquistare (essendo il telecom che ti danno in omaggio una ciofeca).
Ero andato sparato sull'Asus Dsl-n66u....bello a vedersi.....ma poi ho letto delle difficoltà di tenuta della portante e dei non bellissimi risultati; ho virato allora verso il Fritzbox 3390....ma anche li non è che siano tutte rose e fiori...apparte che è inguardabile...sembra un plasticotto da bancone. Mi sono imbattuto per caso su questa dicussione sul Billion, e sono rimasto colpito dai commenti estremamente positivi sull'oggetto.
Ora, sono andato a leggere le caratteristiche....ma ahime...mi par di capire che non può essere connesso ad una Vdsl....o sbaglio!
Non sono molto ferrato in materia....poichè dall'ultima configurazione che ho fatto sullo Zyxel 5 anni fa....non ho più toccato un modem/router; quindi perdonate se ho detto qualche castroneria.
La mia domanda è: c'è un Billion che regge la Vdsl? lo consigliate per quel tipo di linea?
E in caso di risposta negativa, cosa fareste?
Ho sentito parlare dei Drytek...ma in giro ho trovato ben poco. In genere io cerco di comprare "una volta sola" ed in quest'ottica non sto a lesinare le 50/100 Euro in piu o meno. Vorrei però un prodotto valido.
Grazie per l'aiuto e complimenti ancora per il post.:cincin:
UN pelo deluso!! non x il modem ma forse per me che non so configurarlo! vengo da un asus dsl 55 e dsl 66 rimandati indietro subito.
questo router è solo adsl, il chipset Broadcom 6361 è solo adsl, se vuoi un modem/router che supporti la vdsl devi guardare quelli con Broadcom 63168 o 63268 oppure gli Infineon/Lantiq VRX
x Strelok
Gianluca99
26-03-2014, 19:09
Not Found
Sorry!The page requested was not found.
Ho provato e questa è la risposta.:muro:
Il sito è andato poco fa in manutenzione :(
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/
Gianluca99
26-03-2014, 19:14
Un saluto a tutti,
mi intrometto in questo bel post, complimenti al suo "inventore", per porvi alcune domande, probabilmente ovvie per voi.....ma ostiche per me.
Premetto che mi sono letto tutte le pagine sino alla 24....poi ho mollato:D ...non me ne vogliate se cito qualcosa di già scritto.
Attualmente ho una connessione con Tiscali (Down 6,97 - Up 0,35 - ping 55) abbastanza schifosa utilizzando un router della Zyxel...un pò vecchiotto ma che non perde mai la portante (almeno questo).
Da circa un mese ho avuto la fortuna di essere stato raggiunto da fibra Telecom 30/3 (la famosa Vdsl...che poi è fibra/doppino) ed ho iniziato subito la migrazione verso questo operatore che dovrebbe concludersi, spero, tra poche settimane.
E' evidente che sono in giro per cercare di farmi un'idea del nuovo modem/router da acquistare (essendo il telecom che ti danno in omaggio una ciofeca).
Ero andato sparato sull'Asus Dsl-n66u....bello a vedersi.....ma poi ho letto delle difficoltà di tenuta della portante e dei non bellissimi risultati; ho virato allora verso il Fritzbox 3390....ma anche li non è che siano tutte rose e fiori...apparte che è inguardabile...sembra un plasticotto da bancone. Mi sono imbattuto per caso su questa dicussione sul Billion, e sono rimasto colpito dai commenti estremamente positivi sull'oggetto.
Ora, sono andato a leggere le caratteristiche....ma ahime...mi par di capire che non può essere connesso ad una Vdsl....o sbaglio!
Non sono molto ferrato in materia....poichè dall'ultima configurazione che ho fatto sullo Zyxel 5 anni fa....non ho più toccato un modem/router; quindi perdonate se ho detto qualche castroneria.
La mia domanda è: c'è un Billion che regge la Vdsl? lo consigliate per quel tipo di linea?
E in caso di risposta negativa, cosa fareste?
Ho sentito parlare dei Drytek...ma in giro ho trovato ben poco. In genere io cerco di comprare "una volta sola" ed in quest'ottica non sto a lesinare le 50/100 Euro in piu o meno. Vorrei però un prodotto valido.
Grazie per l'aiuto e complimenti ancora per il post.:cincin:
Purtroppo questi router non supportano la VDSL, se hai la fortuna di essere raggiunto da questa tecnologia ti consiglio di utilizzare il modem Telecom attaccato ad un router "puro" come il Netgear R7000 o l'Asus RT-AC68U.
I Billion li consiglio a chi vuole un router con modem ADSL2+ integrato solido e stabile anche con linee "problematiche"
UN pelo deluso!! non x il modem ma forse per me che non so configurarlo! vengo da un asus dsl 55 e dsl 66 rimandati indietro subito.
ma infatti questi Billion vanno bene per coloro che hanno un minimo di conoscenze di base, non è per principianti vista la moltitudine di impostazioni e funzioni che possiede.
Forse è meglio che ti orienti sui Netgear ad esempio DGN2200v4, DGND3700v2 o DGND4000
sono di gran lunga più semplici e hanno pochissime regolazioni e impostazioni e usano sempre chipset Broadcom come questo Billion e quindi in quanto a prestazioni adsl sono più o meno uguali al Billion oggetto di questo thread.
ma infatti questi Billion vanno bene per coloro che hanno un minimo di conoscenze di base, non è per principianti vista la moltitudine di impostazioni e funzioni che possiede.
Forse è meglio che ti orienti sui Netgear ad esempio DGN2200v4, DGND3700v2 o DGND4000
sono di gran lunga più semplici e hanno pochissime regolazioni e impostazioni e usano sempre chipset Broadcom come questo Billion e quindi in quanto a prestazioni adsl sono più o meno uguali al Billion oggetto di questo thread.
A costo di riandare a scuola o di impazzirmi x farlo andare! ma non ritorno sui netgear o asus!! ho preso questo modem stando alle recensione degli utenti per come aggancia la linea e non la molla più, ed il mio problema principale continue disconnessioni. grazie :) :)
hai considerato la possibilità che il tuo sia fallato? fattelo sostituire
Grazie Nobo, grazie Gianluca.
Peccato.:cry: ...ma se uno volesse un modem/Router buttando via il Telecom per la Vdsl...su quale si dovrebbe orientare? Asus dsl n66u? .....qualche drytek?
Gianluca99
26-03-2014, 23:20
Micro review del 7800DXL dopo qualche settimana di utilizzo: sono molto deluso.
Il wifi è pessimo, il 2.4 Ghz continua con qualunque configurazione a non fare più di 6 mega, il 5 Ghz continua a balzare di livello (a volte -60, a volte -70 dB senza muovere nulla); la connessione (con SNR abbassato) a volte è stabile per giorni, a volte ha continui drop.
L'unico vantaggio sul Netgear è l'attenuazione di 1,5 dB più bassa...
Non male per un router che costa 4 volte tanto...
Mi sembra strano che cali di velocità solo in alcuni periodi, mi sembra più imputabile ad un fattore esterno, hai uno splitter installato?
Riguardo il WiFi 2.4G, posta una screen della pagina Configuration/Wireless 2.4G (wl0)/Advanced
Un router o va o non va, non va a ca**o... Attualmente mi da un SNR di 7.2; peccato che abbia un profilo a 6 dB...
no, può succedere che i router fallati vadano un po alla cavolo :rolleyes:
Salve ho da poche ore il 7800DXL,
premetto che ho una 20 Mega di Tiscali,
sto cercando di variare l'SNR per agganciare un po' di più, ma pare che la portante che aggianciavo prima con il vecchio router sia sempre la stessa 16 Mega, vi posto degli screen per capire cosa succede alla mia linea.
L'Attainable Rate aumenta al diminuire dell'SNR ma la portante rimane sempre uguale...:(
SNR Auto (-1):
http://i.imgur.com/zZ1a2Xv.png
SNR -5dB (1):
http://i.imgur.com/EiQ6g2z.png
SNR -6.5dB (4096):
http://i.imgur.com/I3Il4tD.png
Gianluca99
27-03-2014, 00:16
Mi sembra tu non abbia la minima variazione di SNR :confused:
Forse sbagli qualcosa nel procedimento, ricorda che devi inserire i valori a sinistra della tabella e premere Apply ogni volta
http://i.imgur.com/MNtVADc.jpg
no ho messo i numeri che ho messo tra parentesi prima di ogni screen, non avrò il router guasto??
strassada
27-03-2014, 00:46
no, è Tiscali che ti ha impostato quella portante e bloccata verso l'alto. anche l'snr in download risulta non modificabile lato utenza. Lo stesso fa Infostrada e credo anche Fastweb.
no, è Tiscali che ti ha impostato quella portante e bloccata verso l'alto. anche l'snr in download risulta non modificabile lato utenza. Lo stesso fa Infostrada e credo anche Fastweb.
quindi non posso fare nulla? potrei chiamarli per farmi alzare il profilo ma cosa gli dico per convincerli??
Biancaneve
27-03-2014, 07:02
Micro review del 7800DXL dopo qualche settimana di utilizzo: sono molto deluso.
Il wifi è pessimo, il 2.4 Ghz continua con qualunque configurazione a non fare più di 6 mega, il 5 Ghz continua a balzare di livello (a volte -60, a volte -70 dB senza muovere nulla); la connessione (con SNR abbassato) a volte è stabile per giorni, a volte ha continui drop.
L'unico vantaggio sul Netgear è l'attenuazione di 1,5 dB più bassa...
Non male per un router che costa 4 volte tanto...
Ciao, anche io ho questo problema sul wifi, mi sembra un po' ballerino e molto sensibile alla distanza dal router, anche se a onor del vero anche con segnale basso la trasmissione risulta sempre buona.
Flying Tiger
27-03-2014, 09:34
Un router o va o non va, non va a ca**o... Attualmente mi da un SNR di 7.2; peccato che abbia un profilo a 6 dB...
Dal mio punto di vista queste considerazioni , unitamente a quelle del tuo reply precedente , sono molto opinabili , se non altro perchè reputi a prescindere che tutto sia dovuto esclusivamente al router quando sappiamo benissimo che entrano in gioco molti altri fattori come la qualità della linea , ecc... .
Il fatto che l' snr sia di 7.2db nonostante il profilo di 6 vuol dire tutto e niente , anche nel mio caso oscilla da 5.9 a 6.8 , visto che dipende come dicevo da molti fattori come ad esempio la diafonia derivante dalle utenze collegate in determinati momenti della giornata piuttosto dal carico dello dslam , ecc.... , e certo non dipende esclusivamente dal router anche se è questo il messaggio che vuoi far passare , per altro se hai delle disconnessioni con l' snr a 1.1 non vedo dove ci sia da stupirsi , stai tirando la tua linea al limite delle sue capacità con la pretesa che sia anche stabile e esente da problemi ma ovviamente anche qui è colpa del router che non ce la fà , un prodotto tra l' altro che ha nella parte modem il suo punto di forza e che ovunque viene riconosciuto come uno dei migliori , se non proprio il migliore, modem presenti sul mercato....
Per la questione Wifi come sappiamo bene è influenzata da molti fattori quali distanza , ostacoli come i muri, ecc... , e la valutazione delle prestazioni è sempre obbligatoriamente soggettiva , per quanto mi riguarda invece ne sono più che soddisfatto , non tanto per il raggio di copertura che comunque è nella norma e equiparabile per esempio al dgnd400 che utilizzavo prima, quanto invece per la solidità della stessa perchè anche con solo una tacca continua a essere utilizzabile a differenza del già citato 4000 ....
In ultima analisi , il Billion non è l' apparato perfetto e nessuno ha la pretesa che lo sia , se non ne sei soddisfatto rivolgi le tue attenzioni verso altri prodotti , che so come ad esempio l' asus N66U piuttosto che il Fritz , magari ti trovi meglio...
:)
Qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema (esposto poco sopra) della portante bloccata da Tiscali? grazie.
Oltre che cambiare provider? :D
Oltre che cambiare provider? :D
quell'opzione non è contemplata :)
Biancaneve
28-03-2014, 10:48
Ma nella consolle del router non c'è un pulsante per il logout come nei Netgear?:eek:
Mediamente aggionano ogni 2 mesi, ormai dovrebbe uscire un novo firmware
Ieri improvvisamente mi è successa una cosa strana
Ho 5 periferiche connesse in Wi-Fi di cui 2 computer, le ltre 3 funzionavano senza alcun problema, i 2 computer invece non si connettevano, ho provato di tutto senza risultato. Ho spento il modem e poi dopo un decina di minuti riacceso e tutto è tornato alla normalità
Vai a capire!?
ad oggi di un possibile new firmware 2.32E ancora niente almeno sul sito AU mi sà che a stò giro salta e quindi posticiperanno al 21 di maggio con l'uscita.Visto che sono dietro al lancio del 8800AXL ed il reparto che si occupa di progettazione software è impegnato nel rendere stabile proprio quest'ultimo
Flying Tiger
28-03-2014, 15:39
Ma nella consolle del router non c'è un pulsante per il logout come nei Netgear?:eek:
No non c'è , e in effetti è una mancanza abbastanza inspiegabile perchè fino a quando non chiudi il browser rimani comunque sempre loggato e non è una bella cosa , sopratutto se il sistema viene usato da più persone....
:)
Gianluca99
28-03-2014, 22:16
http://s10.postimg.org/5ut59zw9h/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5ut59zw9h/)
Ho comunque dei "connection timed out" su wifi sia 5 che 2,4 Ghz...
Per quanto riguarda gli sbalzi, ho uno splitter, ma ovviamente il lato adsl non passa in nessun filtro...
Prova a disabilitare WMM No Acknowledgement e a forzare la velocità 802.11n Rate a 15: 270Mbps
Mi chiedo quanto influiscano le interferenze generate dalle connessioni wireless dei vicini.
Gianluca99
29-03-2014, 15:37
Grazie, le interferenze dei vicini sono irrisorie da INSSIDed, tant'è che col Netgear non avevo problemi; avevo già provato a forzare il 270 Mbps, non si connette più niente. Adesso provo l'altro valore...
Ma il problema si verifica con una periferica particolare o con tutte?
Io con il notebook (con chipset WiFi Intel 5100) non ho nessun problema lato wireless, idem con lo smartphone (Galaxy Nexus) :confused:
strassada
29-03-2014, 16:07
quell'opzione non è contemplata :)
solo Tiscali può sbloccarti la portante.
solo Tiscali può sbloccarti la portante.
che gli dico all'assistenza per farmela sbloccare?
strassada
29-03-2014, 16:21
Visto che sono dietro al lancio del 8800AXL ed il reparto che si occupa di progettazione software è impegnato nel rendere stabile proprio quest'ultimo
se non ho capito male, il nuovo 8800AXL avrà il BCM63168 adsl/vdsl anche se non ho capito se sarà limitato all'adsl o se avrà pieno supportro alla vdsl (nelle info rilasciate c'è scritto all'inizio suporto G.993.2, ma poi si fa riferimento alla solo adsl).
sarà comunque diverso come comportamento adsl rispetto alla serie 7800X col bcm6361 (e il file adsl_phy.bin è diverso)
Mah, io avrei messo sù il BCM63138, che lasciava ampio spazio ad una 2.4 GHz migliore di quella integrata nel BCM63168, ma soprattutto una cpu dual core ARM al passo coi tempi, da 1GHz, contro i "soliti" 400MHz.
strassada
29-03-2014, 18:36
che gli dico all'assistenza per farmela sbloccare?
http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=96
nei thread sulle offerte Tiscali, trovi moltissimi casi come il tuo, e anche consigli su cosa chiedere ai tecnici del call center. è un problema esterno al modem che hai, quindi continua su uno di quei thread (in base all'offerta commerciale che hai, o che si avvicina, se hai solo l'adsl e niente fonia)
Gianluca99
30-03-2014, 15:58
Funziona! Non è che mi daresti qualche consiglio su come impostare tutte le altre voci del wifi, per favore?
Le altre voci mi sembrano corrette come sono, ho le tue stesse impostazioni (tranne Control Sideband, ma io non ho problemi di interferenze non avendo vicini :O )
La connessione WiFi ora è stabile? Che mi dici riguardo la velocità?
http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=96
nei thread sulle offerte Tiscali, trovi moltissimi casi come il tuo, e anche consigli su cosa chiedere ai tecnici del call center. è un problema esterno al modem che hai, quindi continua su uno di quei thread (in base all'offerta commerciale che hai, o che si avvicina, se hai solo l'adsl e niente fonia)
ho chiamato l'assistenza per farmi sbloccare la portante, ora ho questi valori:
SNR Margin (dB) 6.1 9.0
Attenuation (dB) 27.5 13.0
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 20600 1032
Rate (Kbps) 18452 1023
ora non so se provare a forzare l'SNR per vedere se riesco a guadagnare qualcosa, sempre che l'SNR sia modificabile...
ho chiamato l'assistenza per farmi sbloccare la portante, ora ho questi valori:
SNR Margin (dB) 6.1 9.0
Attenuation (dB) 27.5 13.0
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 20600 1032
Rate (Kbps) 18452 1023
ora non so se provare a forzare l'SNR per vedere se riesco a guadagnare qualcosa, sempre che l'SNR sia modificabile...
sul router scrivi 2 = -4db nel campo snr alla voce configuration>>wan>>snr e applica poi ti sposti in status>>satistics>>xdsl e aspetti che si allinei
l'SNR finalmente varia ho questi valori con -4dB
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 2.1 9.2
Attenuation (dB) 27.5 13.1
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 19880 1032
Rate (Kbps) 20479 1023
ora faccio un po' di verifiche, per capire su quale valore rimane stabile
l'SNR finalmente varia ho questi valori con -4dB
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 2.1 9.2
Attenuation (dB) 27.5 13.1
Output Power (dBm) 23.1 10.4
Attainable Rate (Kbps) 19880 1032
Rate (Kbps) 20479 1023
ora faccio un po' di verifiche, per capire su quale valore rimane stabile
se vuoi scendere sotto i 2 metti sempre il punto esempio scrivi su snr>>>1.7 oppure 1.5 etc etc
Biancaneve
31-03-2014, 07:11
Ciao Gpvecchi ho anch'io il tuo problema sul Wifi (ho frequenti cali di trasmissione) tu che sembra abbia risolto, cosa hai fatto?
Gianluca99
03-04-2014, 23:12
Scusate, come avete settato Phyr e bitswap? Grazie a tutti!
PhyR attivato sia in Up che in Down
Bitswap attivato, SRA disattivato dato che nessuno ISP italiano lo supporta
magicaudio
04-04-2014, 19:32
Non riesco a capire perché non mi limita la banda... ho un Nas che sta scaricando a 2mb al secondo, gli dico di limitare quell'ip al 30% e il nas continua a scaricare a 2mb come niente fosse....
qualcuno mi spiega?
strassada
04-04-2014, 20:09
quei Cisco non hanno chipset Broadcom ma ST (STMicroelectronics), poi comprati da Alcatel.
E se sei su dslam Huawei con chip IFTN, disattiva il PhyR Broadcom da menu del Billion, quantomeno quello per l'upload, ma prova anche a disattivarlo anche in download.
prova qualche profilo col 187, ma può essere che un modem con chipset Lantiq si comporti meglio, se vuoi prova anche quel test.
Gianluca99
05-04-2014, 01:01
se sei su dslam Huawei con chip IFTN, disattiva il PhyR Broadcom da menu del Billion, quantomeno quello per l'upload, ma prova anche a disattivarlo anche in download.
Questa non la sapevo, anche io sono su Huawei IFTN, mi conviene disabilitare il PhyR a questo punto.
@strassada
ma il PhyR è attivabile da telnet o in qualche modo anche in altri router con chipset Broadcom?
strassada
05-04-2014, 14:23
io il bitswap proverei a riattivarlo, la sua utilità (compatibilità e bug permettendo) è indiscutibile.
strassada
05-04-2014, 14:35
@strassada
ma il PhyR è attivabile da telnet o in qualche modo anche in altri router con chipset Broadcom?
si dovrebbe essere presente in tutti i firmware, funzionava anche in molti 6358 (es. il Billion 7800) ma credo sia meglio usarlo in quelli più recenti.
adsl profile --show (xdsl ecc...) dovrebbe indicare anche il suo settaggio
l'ideale sarebbe poter variare on/off sia in upload che download, così da testare le 4 combinazioni possibili, ma da telnet non ricordo cosa si può fare, non ho un Broadcom recente
Flying Tiger
05-04-2014, 17:16
Questa non la sapevo, anche io sono su Huawei IFTN, mi conviene disabilitare il PhyR a questo punto.
Confermo , stessa situazione come Dslam e anch' io non conoscevo il discorso del PhyR , o per meglio dire da quanto avevo capito era una funzionalità propria del broadcom che serviva a migliorare la connessione.
Ebbene , ho provato a disabilitare questa funzionalità sia in Down che in Up , e confermo che l' snr pare molto più stabile e varia praticamente di niente nell' arco della giornata , mentre con mia grande sorpresa il ping si è abbassato in maniera direi significativa , ad esempio su maya.ngi.it sono passato da 23 a 12ms...;)
:)
si dovrebbe essere presente in tutti i firmware, funzionava anche in molti 6358 (es. il Billion 7800) ma credo sia meglio usarlo in quelli più recenti.
adsl profile --show (xdsl ecc...) dovrebbe indicare anche il suo settaggio
l'ideale sarebbe poter variare on/off sia in upload che download, così da testare le 4 combinazioni possibili, ma da telnet non ricordo cosa si può fare, non ho un Broadcom recente
probabilmente è il parametro "phyReXmt" :stordita:
Edit: nessuno è riuscito a scaricare o a farsi inviare dal supporto tecnico il firmware 2.32D_da2 ?
Flying Tiger
06-04-2014, 11:03
....nessuno è riuscito a scaricare o a farsi inviare dal supporto tecnico il firmware 2.32D_da2 ?
Che io sappia nessuno , neanche sul solito forum australiano è reperibile , pare che lo abbiano mandato solo per mail a qualcuno che però non lo ha condiviso , sarebbe interessante vedere cosa cambia a livello di parametri di connessione con i nuovi driver adsl implementati....
Tornando alla questione del PhyR da quando ho deselezionato la relativa opzione in effetti la linea rimane inchodata ad una attenuazione di 19db , mentre prima variava di 0.5db , e il valore dell' snr varia di massimo 0.1db , che dire sono rimasto sorpreso di come siano variati i parametri che restituiscono una stabilità davvero eccellente.....
:)
Che io sappia nessuno , neanche sul solito forum australiano è reperibile , pare che lo abbiano mandato solo per mail a qualcuno che però non lo ha condiviso , sarebbe interessante vedere cosa cambia a livello di parametri di connessione con i nuovi driver adsl implementati....
Tornando alla questione del PhyR da quando ho deselezionato la relativa opzione in effetti la linea rimane inchodata ad una attenuazione di 19db , mentre prima variava di 0.5db , e il valore dell' snr varia di massimo 0.1db , che dire sono rimasto sorpreso di come siano variati i parametri che restituiscono una stabilità davvero eccellente.....
:)
a mè il supporto rispose che il suddetto firmware non esiste proprio
Che io sappia nessuno , neanche sul solito forum australiano è reperibile , pare che lo abbiano mandato solo per mail a qualcuno che però non lo ha condiviso , sarebbe interessante vedere cosa cambia a livello di parametri di connessione con i nuovi driver adsl implementati....
Infatti mi serviva proprio per estrarne il driver adsl :D in modo da provarlo negli altri router con chip Broadcom
peccato che non si trova :(
ma voi come fate a registrarvi al forum australiano a mè non lo permette
Ebbene , ho provato a disabilitare questa funzionalità sia in Down che in Up , e confermo che l' snr pare molto più stabile e varia praticamente di niente nell' arco della giornata , mentre con mia grande sorpresa il ping si è abbassato in maniera direi significativa , ad esempio su maya.ngi.it sono passato da 23 a 12ms...;)
:)[/QUOTE]
Confermo anche a me disabilitando questa funzione sia in Down che in Up ho un ping più Basso, non come Flying Tiger ma tre/ quattro ping di meno.
Ragazzi, io ho accesso al forum australiano, cosa vi serve?servirebbe che qualcuno del forum AU postasse Bipac 7800DXL firmware 2.32D_da2 che su dovrebbe avere il nuovo drive adsl
strassada
08-04-2014, 20:58
il da1 si trova sul sito uk dove ci sono i download dei 7800 ed è solo per 2 modelli firmware UK.
il da2 dicono non esista nemmeno, ma qualcuno l'ha segnalato come inviato solo via e-mail dal supporto AU. può essere che sia stato inviato a qualche beta tester e quind non possono parlarne, oppure è una bufala. l'unica utilità è che monterebbe un nuovo e più recente firmware adsl.
Mah, a me sa un po' di bufala, anche perchè il forum australiano è tristissimo...
Pochissimi threads, pochi posts, gli ultimi risalgono a marzo...
Addirittura alcune sezioni senza threads...
perchè non provi a richiederlo al supporto AU visto che se entri nel forum sei registrato faresti un grosso favore a tutti noi:sofico:
strassada
10-04-2014, 11:54
meglio registrarsi su http://forums.whirlpool.net.au/forum/82, ma non aspettatevi risposte su come ottenere questi firmware non rilasciati pubblicamente
meglio registrarsi su http://forums.whirlpool.net.au/forum/82, ma non aspettatevi risposte su come ottenere questi firmware non rilasciati pubblicamente
infatti quà si sono registrato ma nessuno mi sà dire nulla
Flying Tiger
10-04-2014, 17:15
infatti quà si sono registrato ma nessuno mi sà dire nulla
Anche perchè bisognerebbe sapere se questo fantomatico D2 è stato effettivamente realizzato e non è solo una ipotesi perchè francamente mi pare strana questa misteriosità che lo avvolge..
:)
strassada
10-04-2014, 17:53
prima o poi uscirannoi firmware ufficiali aggiornati, quanto al driver adsl, l'hanno aggiornato 2 volte, quindi è probabile, magari non sul prossimo, che quello successivo avrà novità.
strassada
11-04-2014, 01:04
comunque neanche l'ultimo 8800AXL ha l'ultimo firmware dsl per il suo chipset
ma un A2pv6F038j.d24h (sono già a ...39equalcosa e .d24m)
http://s28.postimg.org/65d20mjzx/snr.png
Ciao AVREI bisogno di un info sul router
puo fare simultaneamente connesione wan e usb? vorrei usarlo con la funzione bilanciamento del carico
strassada
12-04-2014, 14:40
credo che si possa usare una sola connessione per volta: o quella adsl, o quella sulla e-wan o quella sulla usb. quella usb (modem 3g/4g) potrebbe fare da backup all'adsl, qualora cadesse la linea. ma sfruttabili contemporaneamente, credo di no.
Non vorrei dire cavolate, ma credo che l'USB serva solo per chiavette 3G/4G e multimedia...
anche per server FTP, Samba/Cifs
peccato sto cercando un router che possa sfruttare il load balancing in contemporanea adsl e 2 chiavette internet vodafone e tim uso un programmino sul portatile e lo fa da dio ma voglio un router fisico per aumentare la banda a disposizione
strassada
12-04-2014, 17:00
prova a cercare info sul Draytek serie 2860
e molto bello anche questo ma nelle specifiche fa intendere che si puo usare come secondaria oppure solo le usb in bilanciamento
Flying Tiger
13-04-2014, 16:26
e molto bello anche questo ma nelle specifiche fa intendere che si puo usare come secondaria oppure solo le usb in bilanciamento
A mio avviso ben difficilmente troverai un apparato di fascia consumer che sia abilitato per la funzionalità che desideri , sempre ammesso e non concesso che si possa fare con un apparato di fascia prosumer anche perchè per quanto mi riguarda ho sempre e solo visto che questa cosa viene fatta con adsl classiche e non con le chiavette usb....
Per altro mi pare una idea diciamo discutibile anche perchè non ho capito i vantaggi di questa operazione considerato che le chiavette usb notoriamente hanno una connessione molto variabile....
:)
franco351
13-04-2014, 20:45
buona sera a tutto il forum,
sono un nuovo utente e da ieri sera anch'io nuovo possessore di questo super apparato. Lo attendo con impazienza... come l'attivazione della 20 mega telecom:muro: comunque aspetterò sia la nuova adsl e il mio super 8700dx qui con voi... e vi dico anche che se l'ho comprato è tutta colpa di Flying Tiger ;) e di tutti voi che ne parlate cosi bene capito!!!!!!
A mio avviso ben difficilmente troverai un apparato di fascia consumer che sia abilitato per la funzionalità che desideri , sempre ammesso e non concesso che si possa fare con un apparato di fascia prosumer anche perchè per quanto mi riguarda ho sempre e solo visto che questa cosa viene fatta con adsl classiche e non con le chiavette usb....
Per altro mi pare una idea diciamo discutibile anche perchè non ho capito i vantaggi di questa operazione considerato che le chiavette usb notoriamente hanno una connessione molto variabile....
:)
Be qua da me l'adsl telecom arriva a 7 mega la chiavetta tim a 42 la vodafone a 7 mega unito il tutto con un buo n download manager il load balancing scarichi i file a piu velocità e ne guadagno su google crome e firefox che rispondono molto meglio tutto questo settato con un poratile del 2006 e windows 7 facendo da hotspot se tutto questo si tramutasse in un router be... con la domotica a casa mia sarebbe il massimo
strassada
13-04-2014, 21:48
il tp-link td-w8970 ha 2 usb e ha un porting di Openwrt (connessione adsl funzionante essendo un Lantiq) può essere che ci sia qualcosa che ti possa abilitare 3 wan + load balancing, ma dovrai chiedere agli esperti di Openwrt.
Flying Tiger
13-04-2014, 22:38
Be qua da me l'adsl telecom arriva a 7 mega la chiavetta tim a 42 la vodafone a 7 mega unito il tutto con un buo n download manager il load balancing scarichi i file a piu velocità e ne guadagno su google crome e firefox che rispondono molto meglio tutto questo settato con un poratile del 2006 e windows 7 facendo da hotspot se tutto questo si tramutasse in un router be... con la domotica a casa mia sarebbe il massimo
Opionioni del tutto opinabili se non altro perchè le chiavette non hanno una tariffa flat e sei comunque soggetto a limitazioni ore/Gb che ne impediscono l' utilizzo in via continuativa , ecc.... , in ogni caso dato che il Billion supporta solo le chiavette come unità di beckup e premesso che non voglio apparire come l' antipatico di turno ti consiglio di aprire un thread dedicato su cui discutere liberamente dell' argomento perchè stai andando palesemente OT...
:)
Flying Tiger
13-04-2014, 22:41
buona sera a tutto il forum,
sono un nuovo utente e da ieri sera anch'io nuovo possessore di questo super apparato. Lo attendo con impazienza... come l'attivazione della 20 mega telecom:muro: comunque aspetterò sia la nuova adsl e il mio super 8700dx qui con voi... e vi dico anche che se l'ho comprato è tutta colpa di Flying Tiger ;) e di tutti voi che ne parlate cosi bene capito!!!!!!
Come è colpa mia ??...:D :D :D :D
A parte gli scherzi benvenuto sul thread , per qualunque problema non esitare a postare ;)
:)
ciao raga.
ho letto i thread del 2009 riguardo 7800 fino ad arrivare qua.
io ho un dgn 2200 v4,e vorrei cambiarlo perche penso che mi dia problemi.
la linea e ok sono circa 800/900 dalla centrale, attenuazione a 15 down e 10 up quindi penso che va bene, e il margine di rumore mi va bene xke cambio con telnet.
Il problema e che gioco online,e l'up nn va tanto bene e neanke il ping.Un mio amico di recente ha cambiato il modem e pinga tra 3/7 in meno.
Quindi quale prendo ?
ASUS DSL-N66U
o BiPAC 7800DX (pero ho letto per chi e vicino alla centralle non va tanto bene,poi volevo sapere se si puo cambiare il margine di rumore del download e upload)
il nuovo BiPAC 8800AXL ?
Grazie.
franco351
14-04-2014, 09:22
Come è colpa mia ??...:D :D :D :D
A parte gli scherzi benvenuto sul thread , per qualunque problema non esitare a postare ;)
:)
grazie sei gentile,
ti spiego perché colpa tua ha ha ha
ho una sette mega con fw in wholesale e fino a che utilizzavo solo io la connessione tutto ok ora invece la utilizza anche la mia compagna e sua figlia quindi è diventata molto stretta... anzi strettissima la sette mega.
Quindi mi metto alla ricerca di informazioni su quale modem/router prendere (anche se in passato ho utilizzato un netgear e mi ero trovato bene) avevo allargato miei orizzonti quindi non mi ero ostinato su un unico prodotto. Comunque gira e frulla sono finito in un 3d dove si parlava del dgnd4000 e ho letto veramente tanto e chiaramente tutti i vari commenti di tutti gli utenti... e qui ad un certo punto ho iniziato a leggere per la prima volta dell'esistenza del Billion e di come fosse un ottimo prodotto etc etc e indovina chi era quel utente? Tu chiaramente e da qui ti ho seguito sul 3d ufficiale del billion leggendo tutto il 3d e qui mi sono reso conto che doveva essere mio. Il 4000 mi interessava molto e per il mio utilizzo andava benissimo ma non utilizzando solo io la linea dati non volevo problemi e il 4000 ne ha troppi almeno molti ne lamentano l'esistenza. Da quello che ho capito tutti imputabili ai driver il prodotto per la sua fascia di mercato mi sembra un buon prodotto peccato che poco supportato da driver aggiornati e ottimizzati.
ciao raga.
ho letto i thread del 2009 riguardo 7800 fino ad arrivare qua.
io ho un dgn 2200 v4,e vorrei cambiarlo perche penso che mi dia problemi.
la linea e ok sono circa 800/900 dalla centrale, attenuazione a 15 down e 10 up quindi penso che va bene, e il margine di rumore mi va bene xke cambio con telnet.
Il problema e che gioco online,e l'up nn va tanto bene e neanke il ping.Un mio amico di recente ha cambiato il modem e pinga tra 3/7 in meno.
Quindi quale prendo ?
ASUS DSL-N66U
o BiPAC 7800DX (pero ho letto per chi e vicino alla centralle non va tanto bene,poi volevo sapere se si puo cambiare il margine di rumore del download e upload)
il nuovo BiPAC 8800AXL ?
Grazie.
in vendita trovo BiPAC 7800DX/DXL,pero riguardo l'BiPAC 8800AXL c'e una versione in vendita BiPAC 8800NL.
Che dite del BiPAC 8800NL?
preso il BiPAC 7800DX,secondo me e ancora presto per il BiPAC 8800AXL.
Gianluca99
14-04-2014, 20:54
Sapete se c'è modo di visualizzare un grafico dell'SNR durante la connessione?
Questo tool sembra fare a caso tuo:
ROUTERSTATS -LITE (http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm)
Compatibile anche con i nostri Billion :)
nessun nuovo firmware per il nostro billion?????
a me mi e arrivato oggi il dx,pero non riesco ad abassare il margine di rumore del download.ho messo snr 1 pero lo stesso sta a 21.5
sbaglio io a mettere 1 ? come si puo fare ?
Gianluca99
18-04-2014, 14:10
a me mi e arrivato oggi il dx,pero non riesco ad abassare il margine di rumore del download.ho messo snr 1 pero lo stesso sta a 21.5
sbaglio io a mettere 1 ? come si puo fare ?
Forse hai la portante bloccata come l'utente pisuke
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40911304#post40911304
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40925129#post40925129
Forse hai la portante bloccata come l'utente pisuke
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40911304#post40911304
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40925129#post40925129
quindi che devo fare ?devo chiamare telecom ?
Gianluca99
18-04-2014, 14:25
quindi che devo fare ?devo chiamare telecom ?
Solitamente telecom non blocca la portante dato che utilizza profili dinamici con target snrm fissato a 12 db, sicuro di aver modificato correttamente l'snr come scritto sulla tabella in prima pagina? Se sei sicuro prova a contattare telecom e vedi che ti dicono :confused:
Solitamente telecom non blocca la portante dato che utilizza profili dinamici con target snrm fissato a 12 db, sicuro di aver modificato correttamente l'snr come scritto sulla tabella in prima pagina? Se sei sicuro prova a contattare telecom e vedi che ti dicono :confused:
si,ho messo 1 che = -5 db,avevo 21 ed e rimasto a 21
strassada
18-04-2014, 14:49
posta i valori di portante snr e attenuazione.
se poi arrivi già a portante massima del tuo profilo tecnico/commerciale, variare l'snr non ti farà mai agganciare di più.
E recentemente sono capitati casi anche con telecom, che avevano snr bloccato
http://i62.tinypic.com/1tuglz.jpg
a me non interessa la velocita,a me serve per un gioco,per ricevere meno danni,abbassando snr prendi di piu pero meno veloce,visto che l'upload e quello che e.
quello che voglio fare io migliorare l'upload e il ping e disturbare il piu possibile il download.
strassada
18-04-2014, 15:15
se hai la 10 mega, più di così non puoi salire, in dowload.
per l'upload non puoi fare nulla lato modem in quanto è un parametro CO, cioè di attinenza degli apparati in centrale.
Alcuni chipset (vedi Conexant) possono influenzarlo, ma non i Broadcom, la cui variazione SNR ha effetto solo per il download.
devi chiamare Telecom e farti settare un altro profilo vedi questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
sei in fast quindi i profili sono quelli Fxxx della 10 mega. per salire in upload (1216 è quella massima - non c'è nessuna garanzia di arrivarci) dovrai chiedere un profilo a 9 o 6 db. Comunque chiedi il quel thread.
poi per il ping, ci sono molte cose che lo influenzano, dai client connessi al router che impiegano banda, ai server gaming che chissà dove stanno ecc...
se hai la 10 mega, più di così non puoi salire, in dowload.
per l'upload non puoi fare nulla lato modem in quanto è un parametro CO, cioè di attinenza degli apparati in centrale.
Alcuni chipset (vedi Conexant) possono influenzarlo, ma non i Broadcom, la cui variazione SNR ha effetto solo per il download.
devi chiamare Telecom e farti settare un altro profilo vedi questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
sei in fast quindi i profili sono quelli Fxxx della 10 mega. per salire in upload (1216 è quella massima - non c'è nessuna garanzia di arrivarci) dovrai chiedere un profilo a 9 o 6 db. Comuque chiedi il quel thread.
poi per il ping, ci sono molte cose che lo influenzano, dai client connessi al router che impiegano banda, ai server gaming che chissà dove stanno ecc...
si lo so....sono stanco ..
ho solo il pc connesso al modem e basta.
ho chiamato,e l'upload avevo 1216 1.10 reali con 7/8 db pero non riuscivo a giocare non uccidevo nessuno,quindi ho chiamato e mi hanno messo 18 db a 880 kbs e va meglio,pero il problema rimane il download che ricevo i danni troppo veloce e la gente mi compare davanti gia sparando e io non riesco a sparare neanke un colpo FPS (adesso col bipac va meglio ho fatt 2 partite e li vedo normali niente piu dragonball pero ancora da vedere) e pensavo di cambiare l'snr perche prima usavo adsl non adsl2+ e avevo il down a 15 db e l'up a 18/19 e comunque cambiava rispetto prima,quindi stavo pensando di diminuire ancora il down tipo a 1 db x vedere, perche con il dgn2200 non riuscivo con quello solo aumentava l'snr..e cosi ho comprato sto bipac dx e non si puo diminuire l'snr.....
quindi non lo so.....
Ciao ragazzi,
tra il billion ed il Fritz!box 7490 cosa consigliate....siate sinceri:D !!!
franco351
18-04-2014, 16:33
buona sera a tutti,
mi sapete dire il motivo del perchè mi collego al router e dopo poco mi dice il server ha rifiutato la connessione?
grazie
franco351
18-04-2014, 16:44
buona sera a tutti,
mi sapete dire il motivo del perchè mi collego al router e dopo poco mi dice il server ha rifiutato la connessione?
grazie
oltre alla domanda già fatta mi viene il dubbio.... ma è compatibile il nostro billion con hag fastweb?
Flying Tiger
18-04-2014, 16:58
oltre alla domanda già fatta mi viene il dubbio.... ma è compatibile il nostro billion con hag fastweb?
Ti sei risposto da solo , no , o meglio lo devi usare solo come router puro collegato appunto all' hag in cascata che esclude la parte modem....
:)
franco351
18-04-2014, 17:06
Ti sei risposto da solo , no , o meglio lo devi usare solo come router puro collegato appunto all' hag in cascata che esclude la parte modem....
:)
ecco perché si sconnette... ma come parametri come devo settarlo?
oppure visto che non è compatibile è impossibile da configurare giusto?
Gianluca99
18-04-2014, 17:39
Ciao ragazzi,
tra il billion ed il Fritz!box 7490 cosa consigliate....siate sinceri:D !!!
Se desideri una linea stabile e ti piacciono le tante feature e l'alta configurabilità del Billion prendilo senza pensarci troppo su :D
Se invece hai già un'ottima linea (senza disconnessioni e/o cali di velocità) e sei interessato alla nuove linee VDSL2+ Telecom forse il Fritz!box fa più al caso tuo
Gianluca99
18-04-2014, 17:40
ecco perché si sconnette... ma come parametri come devo settarlo?
oppure visto che non è compatibile è impossibile da configurare giusto?
Semplicemente ti basta prendere l'hag fastweb e collegarlo via ethernet alla porta WAN del Billion configurandolo di conseguenza (trovi tutte le info sul manuale)
http://i62.tinypic.com/1tuglz.jpg
... ,a me serve per un gioco,per ricevere meno danni...
quello che voglio fare io migliorare l'upload e il ping e disturbare il piu possibile il download.
mamma mia... Follia e seghe mentali.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mamma mia... Follia e seghe mentali.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
che vuoi dire?
se non avessi problemi con la linea non sarei qui a sentire le tue stupide/senza senso risposte da idiota patentato.
Flying Tiger
19-04-2014, 17:17
che vuoi dire?
se non avessi problemi con la linea non sarei qui a sentire le tue stupide/senza senso risposte da idiota patentato.
Prima di tutto ti invito a usare un linguaggio consono a una discussione civile , poi ti ricordo che questo è il thread del Billion e se hai problemi con la linea devi rivolgerti nelle sedi opportune e non certo qui.
:)
Prima di tutto ti invito a usare un linguaggio consono a una discussione civile , poi ti ricordo che questo è il thread del Billion e se hai problemi con la linea devi rivolgerti nelle sedi opportune e non certo qui.
:)
ovviamente sto parlando del billion se cambiando settaggi magari cambia qualcosa.e ovviamente c'e gente che nn ha nulla da fare solo a venire qui e a scrivere anzi a esprimere proprie frustrazioni.
comunque grandi novita: ho messo modulation G.Dmt, AnnexM, Bitswap, SRA,Upstream e basta.
e cosi adesso riesco ad abbassare il noise margin del download fino a 3.5/4 con 4091 e line Attenuation del upload e sceso a 5 db,prima avevo 10/11.
che dite ?
franco351
19-04-2014, 23:54
Ciao Tiger buonasera
ma se volessi riservare degli indirizzi ip o comunque fare una qualsiasi personalizzazione al mio billion.. fino a che ho fw non ho alcun controllo che tu possa sapere? vista l'incompatibilità con fw?
franco351
20-04-2014, 22:48
ragazzi mi sapete dire per quale motivo mi appare la pagina di accesso nome utente e password quando mi collego alla rete wifi da un altro computer?
In pratica riesco a connettermi ma poi quando apro il browser mi appare sempre la pagina del billion... forse sbaglio qualcosa io.
pegasolabs
21-04-2014, 12:56
mamma mia... Follia e seghe mentali.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sospeso 3gg.
Pur immaginando le motivazioni tecniche dietro il tuo "sfogo", questo è il modo sbagliato di esprimerle. O spieghi, o non posti. Ma non intervieni solo in modo offensivo.
che vuoi dire?
se non avessi problemi con la linea non sarei qui a sentire le tue stupide/senza senso risposte da idiota patentato.
...cut...ovviamente c'e gente che nn ha nulla da fare solo a venire qui e a scrivere anzi a esprimere proprie frustrazioni.
Sospeso 6gg, i post vanno segnalati e non va utilizzato il fai da te, per giunta facendo di gran lunga peggio rispetto a chi ti ha preceduto.
Peccato solo per l'upload che non riesce a gestirlo alla meglio
Quasi mai si allinea a 6db ma sempre sopra
Adesso per esempio si allinea a 1100 con 8 db di margine e non a 6
Biancaneve
27-04-2014, 07:54
Ciao a tutti è da qualche giorno che il ping mi è salito a 47 ms l'ho sempre avuto sui 21/24 ms cosa può essere ?:stordita:
Flying Tiger
27-04-2014, 09:11
Ciao a tutti è da qualche giorno che il ping mi è salito a 47 ms l'ho sempre avuto sui 21/24 ms cosa può essere ?:stordita:
Dubito molto che dipenda dal Billion , molto più probabile per non dire una certezza che le cause siano imputabili a questioni legate alla linea , come diafonia per nuove attivazioni , ecc... , tanto per fare un esempio questi sono i miei valori che rimangono costanti nell' arco della giornata:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/842/0i4r.jpg (https://imageshack.com/i/ne0i4rj)
:)
Biancaneve
27-04-2014, 11:49
OK grazie:)
l'ultima versione del firmware stabile del dxl è questa?
7800DXL_2.32d_da1
dalle info della pagina del modem mi risulta installata la 2.32d non è l'ultima vero? aggiorno?
strassada
30-04-2014, 19:39
risolve solo un bug del QoS in PPPoA, se hai settato pppoe/llc, non ti serve a nulla aggiornare.
chris6822
11-05-2014, 08:53
Ho appena fatto un contratto ALice 7 mega senza modem.
uso che farò:
2 smart tv con internet e per guardare video da HD e PC
2 PC
1 ps3
2 smartphone
Vorrei prendere il 7800dx me lo consigliate per questo setup?
e come meglio configurare il tutto?
gentilmente mi dareste in PM il link per l'acquisto?
Grazie infinite!!!
centouno
11-05-2014, 09:40
Ho appena fatto un contratto ALice 7 mega senza modem.
uso che farò:
2 smart tv con internet e per guardare video da HD e PC
2 PC
1 ps3
2 smartphone
Vorrei prendere il 7800dx me lo consigliate per questo setup?
e come meglio configurare il tutto?
gentilmente mi dareste in PM il link per l'acquisto?
Grazie infinite!!!
Il router è consigliatissimo, immagino che avrai già letto i vecchi post e ti sarai fatto un idea.
Qui trovi i link per l'acquisto e tante altre info....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713
Buona lettura...
chris6822
11-05-2014, 15:03
Ok grazie Centouno! Comprato!!! :mano:
Naturalmente appena mi arriva posto i miei test!
Spero solo che i cavi del mio appartamento siano buoni, abito in una palazzina vecchia, circa del 1975
Non sono pratico, mi aiuterete un po' ?
franco351
11-05-2014, 17:31
Buongiorno a tutti,
chiederei un aiutino per lettura e verifica linea in base ai risultati dati dal mio 7800dx. Ho un contatto telecom alice 20 mega (ho impressione sia pero 10 dai test) quindi chiedo a voi utenti sicuramente più esperti una lettura di quanto posto.
Grazie a tutti
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 11.6 11.3
Attenuation (dB) 28.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 11792 1152
Rate (Kbps) 10329 1160
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 52 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 120 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 11
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 12 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.7476 6.5789
L (# of bits in PMD Data Frame) 2718 304
D (interleaver depth) 32 4
Delay (msec) 6 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 3801703 3370311
Super Frame Errors 462 14
RS Words 330748068 3225083
RS Correctable Errors 14165 232
RS Uncorrectable Errors 4721 0
HEC Errors 2737 9
OCD Errors 2 0
LCD Errors 2 0
Total Cells 1506044598 168866359
Data Cells 6805400 818590
Bit Errors 0 1256
Total ES 348 14
Total SES 0 0
Total UAS 51 51
Gianluca99
11-05-2014, 17:41
i dati importanti sono questi:
SNR Margin (dB) 11.6 11.3
Attenuation (dB) 28.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 11792 1152
Rate (Kbps) 10329 1160
Sei connesso a 10 mega ma con un snr di 11.6, prova ad abbassare l'snr di 7-8db e vedi se la velocità migliora (trovi come fare in prima pagina)
franco351
11-05-2014, 18:17
i dati importanti sono questi:
SNR Margin (dB) 11.6 11.3
Attenuation (dB) 28.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 11792 1152
Rate (Kbps) 10329 1160
Sei connesso a 10 mega ma con un snr di 11.6, prova ad abbassare l'snr di 7-8db e vedi se la velocità migliora (trovi come fare in prima pagina)
intanto grazie per la risposta Gianluca99
sono a due km dalla centrale circa.. dimenticato di inserire il dato prima
mi pare di capire che non sono male i risultati da quello che riesco a capire io e ora provo anche a diminuire l'snr e poi riposto i risultati
franco351
11-05-2014, 18:29
con il tuo consiglio ho ottenuto questi dati... e mi sembrano ottimi
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.3 11.8
Attenuation (dB) 28.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 14584 1136
Rate (Kbps) 12674 1136
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 11
B (# of bytes in Mux Data Frame) 197 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 2 10
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4986 6.7114
L (# of bits in PMD Data Frame) 3305 298
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 4009848 3554934
Super Frame Errors 481 14
RS Words 747941 55601
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 2967 9
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2788094 242550
Data Cells 46173 2788
Bit Errors 0 0
Total ES 360 14
Total SES 0 0
Total UAS 110 110
Gianluca99
11-05-2014, 23:53
con il tuo consiglio ho ottenuto questi dati... e mi sembrano ottimi
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.3 11.8
Attenuation (dB) 28.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 14584 1136
Rate (Kbps) 12674 1136
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 11
B (# of bytes in Mux Data Frame) 197 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 2 10
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4986 6.7114
L (# of bits in PMD Data Frame) 3305 298
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 4009848 3554934
Super Frame Errors 481 14
RS Words 747941 55601
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 2967 9
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2788094 242550
Data Cells 46173 2788
Bit Errors 0 0
Total ES 360 14
Total SES 0 0
Total UAS 110 110
Hai guadagnato 2mega ma secondo me puoi spremere ancora di più la tua connessione, nella pagina di modifica dell'SNR prova a inserire il valore 4093 (sarebbe -9db)
franco351
12-05-2014, 04:35
Hai guadagnato 2mega ma secondo me puoi spremere ancora di più la tua connessione, nella pagina di modifica dell'SNR prova a inserire il valore 4093 (sarebbe -9db)
detto fattoe guarda un po!!!
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 3.1 11.9
Attenuation (dB) 27.0 16.4
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 17908 1156
Rate (Kbps) 16023 1156
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 60 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 244 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 2 11
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4882 6.6006
L (# of bits in PMD Data Frame) 4178 303
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 6247508 5510275
Super Frame Errors 821 14
RS Words 1692731 125442
RS Correctable Errors 308 0
RS Uncorrectable Errors 4 0
HEC Errors 6163 9
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 7810118 556739
Data Cells 11301 15074
Bit Errors 0 0
Total ES 609 14
Total SES 0 0
Total UAS 253 253
direi di aver guadagnato ancora tanto... posso lasciare cosi secondo te?
Intendo per stabilità chiaramente.... grazie per i consigli Gianluca99
Gianluca99
12-05-2014, 11:20
16mega non è male, conosco persone che tengono l'SNR stabile a 1db, quindi potresti anche scendere ancora se te la senti :D
facci sapere se la linea è stabile durante tutta la giornata, quando fai e/o ricevi telefonate controlla se la linea cade.
franco351
12-05-2014, 14:41
16mega non è male, conosco persone che tengono l'SNR stabile a 1db, quindi potresti anche scendere ancora se te la senti :D
facci sapere se la linea è stabile durante tutta la giornata, quando fai e/o ricevi telefonate controlla se la linea cade.
Buongiorno
ok provo a scendere ancora e vediamo come si comporta la nostra belva.
vorrei farti vedere questa sezione Gianluca99 per capire meglio cosa lasciare attivo e cosa deselezionare... alcune cose come vedrai le ho fatte ma un tuo consiglio sicuramente mi serve. Poi secondo te conviene fare un backup della configurazione o è meglio in caso di bisogno ripristinare tutti i dati a mano?
DSL
Parameters
Modulation SI G.Dmt NO G.lite NO T1.413 SI ADSL2 NO AnnexL SI ADSL2+ NO AnnexM
Phone line pair SI Inner pair NO Outer pair
Capability SI Bitswap NO SRA
PhyR NO Upstream NO Downstream
ho messo SI davanti a ciò che è attivo e NO per deselezionato... volevo inserire un'immagine ma ho incontrato un po di difficoltà spero sia capibile ugualmente
cavolo, amaz...italia lo vende uno sproposito:muro: ieri a 240, oggi a 241, aumentono pure:mbe:
cavolo, amaz...italia lo vende uno sproposito:muro: ieri a 240, oggi a 241, aumentono pure:mbe:si sa nulla di un eventuale nuovo firmware in imminente uscita????
Gianluca99
12-05-2014, 16:37
Buongiorno
ok provo a scendere ancora e vediamo come si comporta la nostra belva.
vorrei farti vedere questa sezione Gianluca99 per capire meglio cosa lasciare attivo e cosa deselezionare... alcune cose come vedrai le ho fatte ma un tuo consiglio sicuramente mi serve. Poi secondo te conviene fare un backup della configurazione o è meglio in caso di bisogno ripristinare tutti i dati a mano?
DSL
Parameters
Modulation SI G.Dmt NO G.lite NO T1.413 SI ADSL2 NO AnnexL SI ADSL2+ NO AnnexM
Phone line pair SI Inner pair NO Outer pair
Capability SI Bitswap NO SRA
PhyR NO Upstream NO Downstream
ho messo SI davanti a ciò che è attivo e NO per deselezionato... volevo inserire un'immagine ma ho incontrato un po di difficoltà spero sia capibile ugualmente
ecco come lo tengo io:
http://i.imgur.com/x8DlY7v.png
però c'è da dire che la mia linea non è tra le migliori e sono su dslam Huawei con chip IFTN, forse nel tuo caso è meglio lasciare spuntato Phyr sia in Down che in UP
Riguardo al backup, sempre meglio averne uno naturalmente :D
Dopo un aggiornamento del firmware Billion consiglia sempre di riconfigurare tutto a mano per evitare problemi di incompatibilità, che io sappia però nessuno ha mai incontrato problemi dopo l'aggiornamento ripristinando le impostazioni dal file di backup.
franco351
13-05-2014, 14:19
Buongiorno a tutti
Ciao Gianluca... per proseguire il nostro discorso ho settato snr a 4092 e non ho incontrato difficoltà e linea apparentemente stabile. Sono stato parecchio al telefono e non si è mai scollegato.
Ti posto il risultato
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 2.1 11.2
Attenuation (dB) 27.5 16.3
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 18420 1144
Rate (Kbps) 16476 1156
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 62 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 244 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 2 11
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4748 6.6006
L (# of bits in PMD Data Frame) 4296 303
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 13763842 12220510
Super Frame Errors 6303 223
RS Words 652890273 4020830
RS Correctable Errors 2562206 1816
RS Uncorrectable Errors 137150 0
HEC Errors 112647 1134
OCD Errors 116 0
LCD Errors 116 0
Total Cells 3011629176 211091615
Data Cells 36129109 1866447
Bit Errors 0 15249
Total ES 3539 128
Total SES 26 40
Total UAS 586 586
Gianluca99
13-05-2014, 15:50
Buongiorno a tutti
Ciao Gianluca... per proseguire il nostro discorso ho settato snr a 4092 e non ho incontrato difficoltà e linea apparentemente stabile. Sono stato parecchio al telefono e non si è mai scollegato.
Ti posto il risultato
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 2.1 11.2
Attenuation (dB) 27.5 16.3
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 18420 1144
Rate (Kbps) 16476 1156
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 62 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 244 14
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 2 11
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 10
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.4748 6.6006
L (# of bits in PMD Data Frame) 4296 303
D (interleaver depth) 64 4
Delay (msec) 8 7
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 13763842 12220510
Super Frame Errors 6303 223
RS Words 652890273 4020830
RS Correctable Errors 2562206 1816
RS Uncorrectable Errors 137150 0
HEC Errors 112647 1134
OCD Errors 116 0
LCD Errors 116 0
Total Cells 3011629176 211091615
Data Cells 36129109 1866447
Bit Errors 0 15249
Total ES 3539 128
Total SES 26 40
Total UAS 586 586
Se la linea rimane stabile mi sembra un buon risultato, purtroppo non arrivi ai 20mega promessi ma è certamente un bel salto di qualità rispetto ai 10mega precedenti.
franco351
13-05-2014, 16:25
Se la linea rimane stabile mi sembra un buon risultato, purtroppo non arrivi ai 20mega promessi ma è certamente un bel salto di qualità rispetto ai 10mega precedenti.
Cavolo sono contentissimo e potrei aumentare ancora volendo visto che alcuni utenti hanno stabilità con snr di 1.1 magari provo quando ho più tempo.... c'è da dire che sono a 2 km dalla centrale e oltre... credo di aver già ottenuto molto dalla mia linea e questo anche grazie ai tuoi consigli. ;)
Cavolo sono contentissimo e potrei aumentare ancora volendo visto che alcuni utenti hanno stabilità con snr di 1.1 magari provo quando ho più tempo.... c'è da dire che sono a 2 km dalla centrale e oltre... credo di aver già ottenuto molto dalla mia linea e questo anche grazie ai tuoi consigli. ;)
Penso che potresti ottenere ancora di più controllando lo stato della presa principale e il cablaggio.
Il mio DXL con attenuazione down uguale alla tua aggancia a 20Mbit senza fatica (addirittura con snr oltre 7).
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.6 18.5
Attenuation (dB) 28.5 18.3
Output Power (dBm) 18.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 21645 1415
Rate (Kbps) 19999 999
Magari se non l'hai già fatto controlla che il modem sia attestato alla presa principale, che il filtro sia di buona qualità e che non ci siano condensatori o derivazioni isolate male. Se tutto è ok allora il rumore di fondo potrebbe essere dovuto alla presenza di linee aeree da casa tua alla centrale o fasci molto affollati di doppini attivi, in questi ultimi casi non c'è molto da fare perchè dipende dall'operatore.
PS: noto che nel tuo caso output power è 0 dBm, magari un esperto di elettronica ci spiegherà perchè :-)
franco351
13-05-2014, 17:21
Penso che potresti ottenere ancora di più controllando lo stato della presa principale e il cablaggio.
Il mio DXL con attenuazione down uguale alla tua aggancia a 20Mbit senza fatica (addirittura con snr oltre 7).
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.6 18.5
Attenuation (dB) 28.5 18.3
Output Power (dBm) 18.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 21645 1415
Rate (Kbps) 19999 999
Magari se non l'hai già fatto controlla che il modem sia attestato alla presa principale, che il filtro sia di buona qualità e che non ci siano condensatori o derivazioni isolate male. Se tutto è ok allora il rumore di fondo potrebbe essere dovuto alla presenza di linee aeree da casa tua alla centrale o fasci molto affollati di doppini attivi, in questi ultimi casi non c'è molto da fare perchè dipende dall'operatore.
PS: noto che nel tuo caso output power è 0 dBm, magari un esperto di elettronica ci spiegherà perchè :-)
Buona sera
mi sono chiesto anch'io la stessa cosa e se qualcuno sa darci delucidazioni benvenga... per il resto faro delle prove nei prossimi giorni e se sarà il caso prenderò uno spillter magari il SAVP120 se necessario.
i 0dbm sono dovuti ad un bug quando si usa modem/router con chipset Broadcom con dslam con chipset Infineon/Lantiq generalmente gli huawei, non lo fa solo il Billion ma tutti i modem/router con Broadcom.
i 0dbm sono dovuti ad un bug quando si usa modem/router con chipset Broadcom con dslam con chipset Infineon/Lantiq generalmente gli huawei, non lo fa solo il Billion ma tutti i modem/router con Broadcom.
Grazie per l'info. A questo punto alle ipotesi di cui sopra si può aggiungere anche che il minore snr possa derivare dalla differenza di chipset tra modem e dslam.
alfonsor
13-05-2014, 22:10
i broadcom hanno spesso questo problema di pwr down a 0; il pwr down si può leggere solo una volta appena si va online; il trucco dei firmware dovrebbe essere quello di leggerlo subito appena si va online e conservarsi quel valore, in modo da avere qualcosa da dare all'utente nelle statistiche
chris6822
14-05-2014, 06:40
Stamattina viene il tecnico Telecom per allacciarmi la linea. Ci sono accorgimenti che devo stare più attento? Consigli?
È in arrivo sempre stamattina anche il mitico 7800DX !
franco351
14-05-2014, 16:48
Buongiorno a tutti,
domanda riguardante la sezione Test the connection to your DSL service provider... mi da fail in entrambe è normale cosi o qualcosa non è settato a modo?
Di seguito ho postato la pagina con i vari valori per chiarezza.
Altra domanda ragazzi che programma usate per postare immagini che il forum accetta? Le mie sono sempre troppo pesanti:muro: e se conoscete il modo per sapere a quale dslam sono collegato e la sua tecnologia
Test the connection to your local network --- pppoe_0_8_35
Test LAN Connection ( P4/EWAN ) FAIL
Test LAN Connection ( P3 ) FAIL
Test LAN Connection ( P2 ) PASS
Test LAN Connection ( P1 ) PASS
Test your Wireless Connection PASSPASS
Test the connection to your DSL service provider
Test xDSL Synchronization PASS
Test ATM OAM F5 segment ping FAIL
Test ATM OAM F5 end-to-end ping FAIL
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection PASS
Test authentication with ISP PASS
Test the assigned IP address PASS
Ping default gateway PASS
Ping primary Domain Name Server
Gianluca99
14-05-2014, 17:55
Buongiorno a tutti,
domanda riguardante la sezione Test the connection to your DSL service provider... mi da fail in entrambe è normale cosi o qualcosa non è settato a modo?
Di seguito ho postato la pagina con i vari valori per chiarezza.
Altra domanda ragazzi che programma usate per postare immagini che il forum accetta? Le mie sono sempre troppo pesanti:muro: e se conoscete il modo per sapere a quale dslam sono collegato e la sua tecnologia
Test the connection to your local network --- pppoe_0_8_35
Test LAN Connection ( P4/EWAN ) FAIL
Test LAN Connection ( P3 ) FAIL
Test LAN Connection ( P2 ) PASS
Test LAN Connection ( P1 ) PASS
Test your Wireless Connection PASSPASS
Test the connection to your DSL service provider
Test xDSL Synchronization PASS
Test ATM OAM F5 segment ping FAIL
Test ATM OAM F5 end-to-end ping FAIL
Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection PASS
Test authentication with ISP PASS
Test the assigned IP address PASS
Ping default gateway PASS
Ping primary Domain Name Server
http://i.imgur.com/cqrayaC.png
Pare sia normale ma non so spiegarti il perché dei FAIL
per uppare le immagini io utilizzo il sito imgur.com
chris6822
16-05-2014, 14:16
Appena arrivato! Nella confezione c'è pure l'adattatore per la presa UK!:D
Gianluca99
16-05-2014, 16:29
Appena arrivato! Nella confezione c'è pure l'adattatore per la presa UK!:D
Questa è una novità! Da chi l'hai ordinato?
Facci sapere le tue impressioni :D
chris6822
17-05-2014, 08:20
non riesco a configurarlo!
premetto che ho un contratto Alice 7mega
è venuto il tecnico dicendomi che è tutto ok e la linea è attivata ma non mi hanno rilasciato nulla di nulla!
quindi chiedo ho bisogno di una password di alice per connettermi ?
come devo fare per vedere almeno se ho effettivamente la linea attiva?
Sono bloccato allo step "Wan interface" mi dice fail!!!
non riesco a configurarlo!
premetto che ho un contratto Alice 7mega
è venuto il tecnico dicendomi che è tutto ok e la linea è attivata ma non mi hanno rilasciato nulla di nulla!
quindi chiedo ho bisogno di una password di alice per connettermi ?
come devo fare per vedere almeno se ho effettivamente la linea attiva?
Sono bloccato allo step "Wan interface" mi dice fail!!!hai pm al riguardo
chris6822
17-05-2014, 11:01
Eccomi con tutto installato e configurato!
Ringrazio di cuore adia, persona gentilissima e disponibilissima oltre a essere super competente!!!
non ce l'avrei mai fatta da solo, veramente!
Quindi grazie grazie mille, anche di più!
Chissà, se un giorno passi nelle vicinanze di Modena dimmelo ehhh!!? :cincin:
Ora vi posto i miei test, prima rispondo a Gianluca99: l'acquisto l'ho fatto su Laxxa-Txk seguendo il link italiano, quindi confermo che nella confezione c'era pure l'adattatore per prese UK!
http://www.speedtest.net/result/3506199849.png (http://www.speedtest.net/my-result/3506199849)
SNR Margin 16.6-12.1
Attenuation 20.5-35.7
Output Power 0.0-12.6
Attainable Rate 19176-484
Rate 8126-475
Gianluca99
17-05-2014, 13:25
Hai un'ottima linea, potresti attivare la 20mega senza problemi (anche se costa 5€ al mese in più).
Se ti serve aiuto per configurare il Billion chiedi pure :)
chris6822
17-05-2014, 16:04
Grazie Gianluca99, per ora sono contentissimo!
noto una cosa per quanto riguarda la copertura wifi,
ad una distanza di circa 10/15 mt perde di una tacca,
sia sullo smartphone che su uno smartTV collocato appunto a quella distanza!
Forse si può aumentare la potenza del router?
Gianluca99
17-05-2014, 17:29
Grazie Gianluca99, per ora sono contentissimo!
noto una cosa per quanto riguarda la copertura wifi,
ad una distanza di circa 10/15 mt perde di una tacca,
sia sullo smartphone che su uno smartTV collocato appunto a quella distanza!
Forse si può aumentare la potenza del router?
ci sono dei muri tra te e il router a 15m di distanza?
prova a posizionarlo con le antenne verso la direzione che ti interessa coprire maggiormente
Qui un paio di consigli generici per potenziare il segnale di un router wifi:
http://www.wikihow.com/Boost-a-Router-Signal
chris6822
19-05-2014, 13:00
ci sono dei muri tra te e il router a 15m di distanza?
prova a posizionarlo con le antenne verso la direzione che ti interessa coprire maggiormente
Qui un paio di consigli generici per potenziare il segnale di un router wifi:
http://www.wikihow.com/Boost-a-Router-Signal
No non ci sono muri, ma comunque sono contento lo stesso del segnale wifi. 2 gg che lo uso di continuo con tv ps3 pc Mac smartphone e non è mai caduta la connessione. Ottimo prodotto!
No non ci sono muri, ma comunque sono contento lo stesso del segnale wifi. 2 gg che lo uso di continuo con tv ps3 pc Mac smartphone e non è mai caduta la connessione. Ottimo prodotto!
chiamami pure quando vuoi chris
Salve,
devo cambiare il mio vecchio modem/router Netgear, e leggendo un pò in giro, il Billion sembrerebbe il più affidabile.
Considerato che non sono molto pratico di configurazioni di router (il mio sono riuscito a confiugurarlo dopo un bel pò di tempo), che il manuale è in Inglese e che vorrei che mi coprisse anche il secondo piano (anche se parzialmente), che dite potrebbe andare?
MaxAstro
21-05-2014, 16:34
Salve,
devo cambiare il mio vecchio modem/router Netgear, e leggendo un pò in giro, il Billion sembrerebbe il più affidabile.
Considerato che non sono molto pratico di configurazioni di router (il mio sono riuscito a confiugurarlo dopo un bel pò di tempo), che il manuale è in Inglese e che vorrei che mi coprisse anche il secondo piano (anche se parzialmente), che dite potrebbe andare?
Direi proprio di si! E qualcuno qua ti aiuta di sicuro a configurarlo, oppure basta che leggi i posts precedenti.
marko988
23-05-2014, 14:24
Vorrei configurare questo router per fastweb, qualcuno sa che parametri usare?
1483 Bridged LLC indicato sul sito a che corrisponde nelle configurazioni del modem? Bridge? :confused:
marko988
26-05-2014, 13:05
Se volessi collegare un modem esterno alla porta E-WAN e connettere l'adsl al modem esterno, che configurazione wan dovrei mettere sul billion?
Se metto BRIDGE non si connette :mbe: :mbe: :mbe:
Gianluca99
26-05-2014, 13:44
Se volessi collegare un modem esterno alla porta E-WAN e connettere l'adsl al modem esterno, che configurazione wan dovrei mettere sul billion?
Se metto BRIDGE non si connette :mbe: :mbe: :mbe:
Hai seguito le istruzioni presenti sul manuale? (lo trovi in prima pagina)
non avendolo mai fatto non saprei consigliarti come fare oltre a ripeterti le cose scritte sul manuale :(
buonasera a tutti mi chiedevo se ci fossero novità su un eventuale aggiornamento firmware del nostro billion ad una più recente 2.32E chi ne sà qualcosa???
Certo che non sera mai visato una attesa tanto lunga per un aggiornamento in casa Billion!
non sò perchè ma il mio pensiero è questo visto che è uscito ovviamente solo per il mercato australiano il billion 8800AXL sono concentrati su quello tralasciando il supporto per la serie 7800 a mio avviso
Certo che non sera mai visato una attesa tanto lunga per un aggiornamento in casa Billion!
Cosa dovrebbe fixare il prossimo aggiornamento per essere così tanto atteso?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
29-05-2014, 07:07
Cosa dovrebbe fixare il prossimo aggiornamento per essere così tanto atteso?
Dovrebbe implementare una nuova versione del driver adsl che teoricamente dovrebbe incrementare/ottimizzare le prestazioni della linea....
Invece per quanto mi riguarda riporto che ieri sera mi è successa una cosa davvero strana dopo mesi di funzionamento impeccabile, in breve stavo navigando normalmente quando ad un certo punto è caduta la portante , subito ho pensato a una disconnessione della linea anche se la mia è molto stabile e non ho mai avuto problemi di questo tipo anche con profilo 6db , poi guardando il Billion ho notato con una certa sorpresa che tutti i led erano spenti , quindi wifi , ecc... , a parte il primo di sinistra che indica l 'alimentazione al dispositivo.
In sostanza il router si è resettato da solo , infatti dopo qualche secondo ha avviato autonomamente la procedura per il riavvio wifi,adsl, ecc... , e per il momento pare che funzioni senza problemi (ultimo firmware) ma non vorrei che fosse il presagio di qualcosa di più grave, questo evento è successo a qualcun altro ?....
:)
Gianluca99
29-05-2014, 13:26
Dovrebbe implementare una nuova versione del driver adsl che teoricamente dovrebbe incrementare/ottimizzare le prestazioni della linea....
Invece per quanto mi riguarda riporto che ieri sera mi è successa una cosa davvero strana dopo mesi di funzionamento impeccabile, in breve stavo navigando normalmente quando ad un certo punto è caduta la portante , subito ho pensato a una disconnessione della linea anche se la mia è molto stabile e non ho mai avuto problemi di questo tipo anche con profilo 6db , poi guardando il Billion ho notato con una certa sorpresa che tutti i led erano spenti , quindi wifi , ecc... , a parte il primo di sinistra che indica l 'alimentazione al dispositivo.
In sostanza il router si è resettato da solo , infatti dopo qualche secondo ha avviato autonomamente la procedura per il riavvio wifi,adsl, ecc... , e per il momento pare che funzioni senza problemi (ultimo firmware) ma non vorrei che fosse il presagio di qualcosa di più grave, questo evento è successo a qualcun altro ?....
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40552510#post40552510
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40809807#post40809807
sinceramente non so spiegarmelo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40552510#post40552510
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40809807#post40809807
sinceramente non so spiegarmelo è successo anche a mè ed ho poi optato per metterlo sotto ups mini solo per lui e non lo ha più fatto credo sia molto suscettibile alle oscillazioni di corrente!!!!!
nuovo firmware billion>>>>>>>
Bipac 7800DXL 2.32d.dh2 firmware
da dove si scarica?
Edit: trovato
Gianluca99
29-05-2014, 14:27
pare contenga solo un piccolo fix:
This firmware fixes iPhone tethering issues
LINK DOWNLOAD 7800DXL (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/Article/View/357/101/bipac-7800dxl-232ddh2-firmware)
continuo ad aspettare il 2.32e :p
non è cambiato nulla>>>DSL PHY and Driver Version A2pD038f.d24h
Wireless Driver Version 6.30.102.7.cpe4.12L08.4
Flying Tiger
29-05-2014, 15:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40552510#post40552510
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40809807#post40809807
sinceramente non so spiegarmelo
è successo anche a mè ed ho poi optato per metterlo sotto ups mini solo per lui e non lo ha più fatto credo sia molto suscettibile alle oscillazioni di corrente!!!!!
In effetti vedendo i link postati da Gianluca pare che sia un problema , se così si può chiamare , che capita random e potrebbe essere imputabile a un calo di tensione dell' alimentazione anche se nel mio caso mi pare molto improbabile dal momento che lo tengo già sotto un UPS dedicato insieme al monitor....
Tra l' altro a differenza di quanto ho letto nei link già citati mi si sono resettate solo le impostazioni relative al Virtual Server , ecc... ,mentre i parametri per la connessione sono rimasti inviariati , sono una utenza business e per avere l' IP statico occorre impostare specificatamente i parametri di connessione...boh....adesso lo tengo monitorato e vediamo come si comporta....
Per il resto più che un firmware nuovo mi pare solo un fix , per intenderci come quello per la questione PPoA , aspetto anche io il 2.32e....
:)
Flying Tiger
29-05-2014, 22:22
Niente , stasera l' ha fatto di nuovo e questa volta ha perso anche tutte le impostazioni di connessione , adesso le ho reimpostate e pare che funzioni , davvero non capisco da cosa possa dipendere, intanto continuo a monitorare la situazione , speriamo in bene.....:(
Edit : come non detto , se lo spengo e lo riaccendo non si connette e si posiziona in automatico sulla pagina della configurazione come se fosse alla prima installazione con richiesta di inserire i parametri , ecc... , sembra che non li tenga memorizzati , adesso provo a riflashare il firmware , vuoi mai che si sia corrotto quando si e' resettato la prima volta....
:)
Flying Tiger
30-05-2014, 11:27
Niente da fare , ho anche riflashato il firmware ma questa mattina accendendolo ha fatto la stessa cosa di ieri , cioè non si connette e mi riporta sempre sulla pagina iniziale del menu per settare i parametri di connessione come se fosse installato per la prima volta.
Settati questi si connette ma adesso oltre a questo non vede più la stampante ,connessa in ethernet al Billion, con il risultato che non riesco neanche più a stampare visto che è appunto settata come stampante di rete, non so che dire sembra che di punto in bianco sia "impazzito" senza alcuna valida ragione visto che fino a ieri funzionava impeccabilmente , sempre tenuto sotto UPS , davvero non so che dire se non che sono profondamente deluso perchè un' apparato di questa categoria e di questo costo non può avere un' affidabilità così scadente e guastarsi senza un perchè....:mad:
Fortuna ,si fa per dire , che ho ancora il DGND4000 che avevo tenuto come dispositivo di beckup e che ho prontamente reinstallato e configurato in 10mn compresa la stampante , tra l' altro ho anche aggiornato il driver adsl con la versione A2pD039f.d24h , è il più recente che esiste per adesso per i chipset Broadcom 6328, 6361, 6362 e funziona veramente bene , intanto oggi apro la procedura di rma , vediamo cosa mi dicono dall' UK.....:mad:
:)
quindi che tu sappia sul billion non si può aggiornare autonomamente il drive adsl?? nonostante sia breadcom:(
Gianluca99
30-05-2014, 13:39
Niente da fare , ho anche riflashato il firmware ma questa mattina accendendolo ha fatto la stessa cosa di ieri , cioè non si connette e mi riporta sempre sulla pagina iniziale del menu per settare i parametri di connessione come se fosse installato per la prima volta.
Settati questi si connette ma adesso oltre a questo non vede più la stampante ,connessa in ethernet al Billion, con il risultato che non riesco neanche più a stampare visto che è appunto settata come stampante di rete, non so che dire sembra che di punto in bianco sia "impazzito" senza alcuna valida ragione visto che fino a ieri funzionava impeccabilmente , sempre tenuto sotto UPS , davvero non so che dire se non che sono profondamente deluso perchè un' apparato di questa categoria e di questo costo non può avere un' affidabilità così scadente e guastarsi senza un perchè....:mad:
Fortuna ,si fa per dire , che ho ancora il DGND4000 che avevo tenuto come dispositivo di beckup e che ho prontamente reinstallato e configurato in 10mn compresa la stampante , tra l' altro ho anche aggiornato il driver adsl con la versione A2pD039f.d24h , è il più recente che esiste per adesso per i chipset Broadcom 6328, 6361, 6362 e funziona veramente bene , intanto oggi apro la procedura di rma , vediamo cosa mi dicono dall' UK.....:mad:
:)
Azz mi dispiace, forse hai beccato un modello difettoso, il fatto che non ti veda più la stampante mi fa pensare a qualcosa di più complesso di un problema di alimentazione elettrica.
Temo che l'RMA sia la soluzione migliore, tienici aggiornati, la tua esperienza potrebbe essere utile a chi in futuro dovesse incontrare problemi con questi router http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/49.gif.
quindi che tu sappia sul billion non si può aggiornare autonomamente il drive adsl?? nonostante sia breadcom:(
non si può in quanto il Billion usa il filesystem di sola lettura squashfs che può essere scritto solo durante un'aggiornamento del firmware, mentre tutti i Netgear a partire dal DGN2200v3 usano il filesystem JFFS2 che consente la scrittura libera ( a patto di dare un semplice comando telnet che sblocca la protezione da scrittura.
Flying Tiger
30-05-2014, 17:19
Azz mi dispiace, forse hai beccato un modello difettoso, il fatto che non ti veda più la stampante mi fa pensare a qualcosa di più complesso di un problema di alimentazione elettrica.
Temo che l'RMA sia la soluzione migliore, tienici aggiornati, la tua esperienza potrebbe essere utile a chi in futuro dovesse incontrare problemi con questi router.
Aggiornamento , davvero da non credere , in breve oggi dopo pranzo prima di rimetterlo nella sua scatola per scrupolo riprovo a installarlo facendo un hard reset , cosa che non avevo fatto quando ho riflashato il firmware , solita trafila per il settaggio delle impostazioni , ecc.... e come se niente fosse ha ripreso a funzionare impeccabilmente compresa la stampante e la questione dello spegnimento/accensione , come dicevo da non credere :eek:
Adesso lo stò tenendo monitorato ma è già diverse ore che funziona senza problemi anche sotto carico pesante visto che ho provato a fare come test anche una sessione di gaming in multyplayer , resta da capire il perchè di questo comportamento anomalo che francamente non ha alcuna ragione logica a parte quel discorso del calo di alimentazione che peraltro potrebbe anche starci....boh.....
:)
Gianluca99
30-05-2014, 17:23
Aggiornamento , davvero da non credere , in breve oggi dopo pranzo prima di rimetterlo nella sua scatola per scrupolo riprovo a installarlo facendo un hard reset , cosa che non avevo fatto quando ho riflashato il firmware , solita trafila per il settaggio delle impostazioni , ecc.... e come se niente fosse ha ripreso a funzionare impeccabilmente compresa la stampante e la questione dello spegnimento/accensione , come dicevo da non credere :eek:
Adesso lo stò tenendo monitorato ma è già diverse ore che funziona senza problemi anche sotto carico pesante visto che ho provato a fare come test anche una sessione di gaming in multyplayer , resta da capire il perchè di questo comportamento anomalo che francamente non ha alcuna ragione logica a parte quel discorso del calo di alimentazione che peraltro potrebbe anche starci....boh.....
:)
Ah, pensavo avessi già provato con un hard reset, ecco perché consigliano di farlo ogni volta che si aggiorna il firmware :ciapet:
Flying Tiger
30-05-2014, 17:30
Ah, pensavo avessi già provato con un hard reset, ecco perché consigliano di farlo ogni volta che si aggiorna il firmware :ciapet:
Infatti è proprio perchè mi sono ricordato che ,a differenza delle volte precedenti, non l 'avevo fatto subito dopo il flash che ho voluto provare a reinstallarlo per togliermi ogni possibile dubbio,e in effetti è stata a quanto pare la variabile fondamentale e se lo consigliano evidentemente un motivo c'è ;)
:)
ma l'hard reset come lo fate con il tastino sul router
Flying Tiger
30-05-2014, 22:36
ma l'hard reset come lo fate con il tastino sul router
Si con il tastino vicino al tasto di accensione da premere tramite il solito spillo/oggetto appuntito....
:)
Si con il tastino vicino al tasto di accensione da premere tramite il solito spillo/oggetto appuntito....
:)quindi hard reset e dopo si carica il file di backup precedentemente salvato oppure rifate tutti i parametri da capo?;)
strassada
31-05-2014, 09:02
devi rifare a mano (potresti importare settaggi errati), se no perchè resettare?
Flying Tiger
31-05-2014, 09:05
quindi hard reset e dopo si carica il file di backup precedentemente salvato oppure rifate tutti i parametri da capo?;)
Esatto , per il file di beckup dipende , se riflashi la stessa versione puoi ricaricarlo senza problemi , se invece è una versione nuova (per nuova si intende con la lettera di identificazione diversa,quindi C,D, ecc... e non fix della stessa versione ) la Billion consiglia di reimpostare a mano tutti i parametri .
:)
Flying Tiger
31-05-2014, 09:11
devi rifare a mano (potresti importare settaggi errati), se no perchè resettare?
Ma anche no , per esempio nel mio caso descritto nei precedenti reply non avevo nessun settaggio errato e l' hard reset l'ho fatto dopo aver riflashato il firmware come da procedura , ricaricando il file di beckup infatti non ho avuto nessun problema...
:)
Ma anche no , per esempio nel mio caso descritto nei precedenti reply non avevo nessun settaggio errato e l' hard reset l'ho fatto dopo aver riflashato il firmware come da procedura , ricaricando il file di beckup infatti non ho avuto nessun problema...
:)
ascolta fammi un favore se hai TC mi posteresti i tuoi screen dei parametri adsl come impostati da tè e anche se possibile la schermata xDSL grazie ;)
ultras998s
31-05-2014, 17:18
Scusate , piccola info.
Sarei interessato all'acquisto di questo gioiellino , ma non riesco a trovare che processore monta e con quanta ram.
Qualcuno potrebbe illuminarmi?
Grazie!
Broadcom BCM6361 Dual Core 400 Mhz ADSL2+ e 256MB di RAM
ultras998s
01-06-2014, 08:33
Broadcom BCM6361 Dual Core 400 Mhz ADSL2+ e 256MB di RAM
Grazie!
256 di RAM sono in linea con la concorrenza?
sono sopra la concorrenza... tutti i modem/router che ho visto fin'ora hanno al massimo 128 MB di RAM
ultras998s
01-06-2014, 14:01
sono sopra la concorrenza... tutti i modem/router che ho visto fin'ora hanno al massimo 128 MB di RAM
Ottimo!
Grazie!
:)
Io comunque resto fermamente convinto che dal punto di vista del firmware è scarsissimo rispetto al 7800N
Da questo punto di vista sono fortemente deluso
Col 7800N potevi metterti a scaricare al massimo consentito dalla tua linea che navigavi come se avessi itutta la banda a disposizione, con questo anche mettendolo a metà con lo stesso computer fa una fatica del diavolo.
Intanto ho potuto constatare che il WIFI è partito per la tangente, pensare che mi sono pure incazzato con Telecom ed invece è il Billion che non funziona bene, col cavo a 50 cm scarico a 2.2 con il wi-fi a 50cm a 250 30 200 350 500 400 300 250
Ho riavviato e riflasciato ma il problema dopo qualche tempo si ripresenta.
Natualmente fatto il test con 3 computer diversi
Devo dire che dopo alcuni mesi di utilizzo sono un pelo deluso dal mio 7800DX, ho avuto alcuni problemi con l'ultimo firmware ma la cosa che mi ha deluso di più e che con un paio di Torrent in download (max 300 connessioni in tutto) se provo a pare un ping all'esterno della rete la latenza è molto alta e perdo anche dei pacchetti.
Sembra come se la CPU non ci stia dietro, con il 7800N che avevo prima non mi era mai capitata una cosa del genere e l'hardware è meno performante.
Forse è anche dovuto al firmware ma non credo che nel prossimo futuro lo stravolgeranno più di tanto.
Devo dire che dopo alcuni mesi di utilizzo sono un pelo deluso dal mio 7800DX, ho avuto alcuni problemi con l'ultimo firmware ma la cosa che mi ha deluso di più e che con un paio di Torrent in download (max 300 connessioni in tutto) se provo a pare un ping all'esterno della rete la latenza è molto alta e perdo anche dei pacchetti.
Sembra come se la CPU non ci stia dietro, con il 7800N che avevo prima non mi era mai capitata una cosa del genere e l'hardware è meno performante.
Forse è anche dovuto al firmware ma non credo che nel prossimo futuro lo stravolgeranno più di tanto.
il processore in se è in grado di gestire decine di migliaia di sessioni contemporanee, in genere il problema che segnali deriva spesso dalla saturazione di banda in upload da parte di uno o più dispositivi (ad esempio i client torrent se non li limiti affossano tutto il resto della rete accaparrandosi completamente l'upload e penalizzando di riflesso anche i pacchetti in entrata), insomma forse il 7800n era configurato in maniera differente dal 7800DX.
Prova a smanettare un po' con la configurazione: o del client torrent, o ancora meglio con il Quality of service del 7800DX.
Potresti limitare l'upload da parte del pc che usi per i torrent ad esempio al 60-70% della banda disponibile (se sei pratico potresti anche assegnare col QOS del router un dscp mark a bassa priorità al traffico torrent senza dover limitare in alcun modo la banda)
Io l'upload lo tengo a 25 con 110 di portata
Ma anche la navigazione è...
Per adesso sembra che ho rimediato il wifi, mi sono ricoradto del problema con ASUS e ho messo a 20 anzichè a 20/40
infatti la cpu non centra nulla...
infatti la cpu non centra nulla...
Ho parlato proprio di CPU perchè l'upload è già limitato, giustamente non avendolo detto non potevate saperlo :)
Essendo appunto limitato mi aspetto che non saturi la comunicazione in quel modo, allora l'unica altra cosa che mi è venuta in mente è la CPU o la gestione delle connessioni in ingresso/uscita.
Ho parlato proprio di CPU perchè l'upload è già limitato, giustamente non avendolo detto non potevate saperlo :)
Essendo appunto limitato mi aspetto che non saturi la comunicazione in quel modo, allora l'unica altra cosa che mi è venuta in mente è la CPU o la gestione delle connessioni in ingresso/uscita.
posto la mia configurazione qos, vedi se può aiutarti. E' fatta apposta per non avere problemi di ping, in questo modo gioco online con ps3 e pc senza problemi anche con decine di altri dispositivi connessi e attivi.
Le categorie sono organizzate in modo da dare diverse priorità a seconda dell'ip assegnato al dispositivo:
da 192.168.1.100 a 192.168.1.130: massima priorità e tutta la banda a disposizione (la console e il pc per il gioco online sono in questo range, diversi dispositivi in questa categoria possono influenzarsi negativamente quindi meglio limitarne al massimo il numero)
da 192.168.1.131 a 192.168.1.190: priorità media e tutta la banda a disposizione, influenza sopportabile su ping della categoria precedente (l'influenza sul ping comunque deriva dal fatto che il router gestisce le code DSCP, quindi anche qui meglio mettere i dispositivi strettamente necessari)
da 192.168.1.191 a 192.168.1.199: priorità bassa e tutta la banda a disposizione, anche qui influenza sopportabile su ping delle categorie precedenti (stesso discorso di overhead per le code DSCP)
da 192.168.1.200 a 192.168.1.250: range DHCP da me impostato, priorità media e limite differenziato upload/download (rispettivamente 60% e 80%) in modo da non causare alcun problema di ping ai dispositivi delle categorie precedenti (i dispositivi in dhcp non disturbano mai e in alcun modo il ping delle console e delle altre categorie poiché rimane comunque banda libera).
Le regole di cui sopra sono tutte basate su ip dei dispositivi perchè a me bastava quello, tuttavia con lo stesso principio si possono creare regole basate sui range di porte tcp/udp per poter dare priorità diverse a flussi gaming e flussi torrent provenienti dallo stesso dispositivo.
di seguito lo screenshot del mio pannello qos.
http://it.tinypic.com/r/28lrq1d/8
Scusate ma giusto per sapere
Voi come lo tenete il WIFI a 20/40 o a 20
Scusate ma giusto per sapere
Voi come lo tenete il WIFI a 20/40 o a 20
Io non uso il wifi del router, ad ogni modo in senso generale dipende molto dall'ambiente in cui lo usi.
Se lo monti in un ambiente affollato di ap allora meglio 20Mhz così eviti sovrapposizioni di canale e quindi rallentamenti.
Se non hai di questi problemi allora usa 20/40 che ti garantisce il miglior rapporto velocità/copertura, puoi raggiungere le velocità più alte, beneficiare delle specifiche del MiMo (naturalmente avendo dei client MiMo) ed essere anche compatibile con prodotti meno recenti.
@Uki: grazie, proverò quei settings e vi farò sapere ;-)
Gianluca99
05-06-2014, 12:27
posto la mia configurazione qos, vedi se può aiutarti. E' fatta apposta per non avere problemi di ping, in questo modo gioco online con ps3 e pc senza problemi anche con decine di altri dispositivi connessi e attivi.
Le categorie sono organizzate in modo da dare diverse priorità a seconda dell'ip assegnato al dispositivo:
da 192.168.1.100 a 192.168.1.130: massima priorità e tutta la banda a disposizione (la console e il pc per il gioco online sono in questo range, diversi dispositivi in questa categoria possono influenzarsi negativamente quindi meglio limitarne al massimo il numero)
da 192.168.1.131 a 192.168.1.190: priorità media e tutta la banda a disposizione, influenza sopportabile su ping della categoria precedente (l'influenza sul ping comunque deriva dal fatto che il router gestisce le code DSCP, quindi anche qui meglio mettere i dispositivi strettamente necessari)
da 192.168.1.191 a 192.168.1.199: priorità bassa e tutta la banda a disposizione, anche qui influenza sopportabile su ping delle categorie precedenti (stesso discorso di overhead per le code DSCP)
da 192.168.1.200 a 192.168.1.250: range DHCP da me impostato, priorità media e limite differenziato upload/download (rispettivamente 60% e 80%) in modo da non causare alcun problema di ping ai dispositivi delle categorie precedenti (i dispositivi in dhcp non disturbano mai e in alcun modo il ping delle console e delle altre categorie poiché rimane comunque banda libera).
Le regole di cui sopra sono tutte basate su ip dei dispositivi perchè a me bastava quello, tuttavia con lo stesso principio si possono creare regole basate sui range di porte tcp/udp per poter dare priorità diverse a flussi gaming e flussi torrent provenienti dallo stesso dispositivo.
di seguito lo screenshot del mio pannello qos.
http://it.tinypic.com/r/28lrq1d/8
Mi daresti una mano a capire bene i DSCP Mark?
ho trovato questa tabella:
http://4.bp.blogspot.com/-8tC8BF-dS6g/ThyMVmHSrWI/AAAAAAAAAgs/J-IZUuhyo14/s640/65.png
In base a quale criterio hai scelto di dare come DSCP Marking: CS7 al range con maggiore priorità, CS3 al range con media priorità e CS1 al range con priorità bassa?
Mi daresti una mano a capire bene i DSCP Mark?
ho trovato questa tabella:
http://4.bp.blogspot.com/-8tC8BF-dS6g/ThyMVmHSrWI/AAAAAAAAAgs/J-IZUuhyo14/s640/65.png
In base a quale criterio hai scelto di dare come DSCP Marking: CS7 al range con maggiore priorità, CS3 al range con media priorità e CS1 al range con priorità bassa?
pagina 2 di questo doc
http://www.cisco.com/c/en/us/td/docs/switches/datacenter/nexus1000/sw/4_0/qos/configuration/guide/nexus1000v_qos/qos_6dscp_val.pdf
a pagina 1 sono elencate anche le classificazioni AF, che mi sembrano diano ulteriore granularità (che però a me non serviva)
Gianluca99
05-06-2014, 13:53
pagina 2 di questo doc
http://www.cisco.com/c/en/us/td/docs/switches/datacenter/nexus1000/sw/4_0/qos/configuration/guide/nexus1000v_qos/qos_6dscp_val.pdf
a pagina 1 sono elencate anche le classificazioni AF, che mi sembrano diano ulteriore granularità (che però a me non serviva)
Alla fine ho configurato la mia rete in questo modo:
http://i.imgur.com/aLB7TCCl.png (http://i.imgur.com/aLB7TCC.png)
192.168.0.2 - Indirizzo IP del PC da gioco, priorità massima per evitare latenza.
192.168.0.3 ~ 192.168.0.14 - Range di idirizzi IP dedicato ad altri dispositivi (Notebook, smartphone...) con priorità normale.
192.168.0.15 - Indirizzo IP del PC dedicato allo scaricamento, priorità bassa.
Ho sbagliato qualcosa?
Alla fine ho configurato la mia rete in questo modo:
http://i.imgur.com/aLB7TCCl.png (http://i.imgur.com/aLB7TCC.png)
192.168.0.2 - Indirizzo IP del PC da gioco, priorità massima per evitare latenza.
192.168.0.3 ~ 192.168.0.14 - Range di idirizzi IP dedicato ad altri dispositivi (Notebook, smartphone...) con priorità normale.
192.168.0.15 - Indirizzo IP del PC dedicato allo scaricamento, priorità bassa.
Ho sbagliato qualcosa?
direi che è ok, se hai comunque variazioni di ping fastidiose sul pc da gioco magari limita un po' la banda ai dispositivi "normali" e a bassa priorità, in questo modo renderai molto più costante il ping
strassada
06-06-2014, 13:18
http://www.busbyway.com/2014/06/04/billion-to-showcase-smart-networking-smart-energy-at-computex-2014/
Flying Tiger
09-06-2014, 11:02
Ultime notizie sulla mia vicenda e purtroppo non sono buone , in breve ieri sera si è presentato di nuovo il problema e stamattina l' ha rifatto , ma questa volta pare che sia proprio morto , rimane acceso solo il primo led a sinistra che indica l' alimentazione.....:(
Oltre all' hard reset ho provato anche a cambiare l' alimentatore , pensando che magari si fosse guastato ma la situazione non è cambiata , per altro contattando lo shop in UK dove l' ho acquistato per l' rma ho anche scoperto che lo devo rispedire a mie spese e non so se mi rimandano questo dopo averlo riparato oppure lo cambiano con uno nuovo , fatto stà che in ogni caso dovrei rimanere senza il dispositivo ben che vada per almeno una settimana/dieci giorni tra mandarglielo e riceverlo , fortuna che ho ancora il DGND4000 anche perchè la linea mi serve per lavoro e sarei a piedi :rolleyes:
Che dire , sono profondamente deluso nello constatare che un apparato pagato più di 200€ e che di fatto si posiziona praticamente nella categoria prosumer muore da un giorno all' altro senza un perchè mentre l' affidabilità dovrebbe essere uno dei suoi punti di forza , senza contare che devo rimetterci anche 30€ per la spedizione , davvero è inconcepibile e sopratutto inaccettabile per un prodotto di questa categoria , per me billion può anche fallire perchè con me ha chiuso....
:)
Ultime notizie sulla mia vicenda e purtroppo non sono buone , in breve ieri sera si è presentato di nuovo il problema e stamattina l' ha rifatto , ma questa volta pare che sia proprio morto , rimane acceso solo il primo led a sinistra che indica l' alimentazione.....:(
Oltre all' hard reset ho provato anche a cambiare l' alimentatore , pensando che magari si fosse guastato ma la situazione non è cambiata , per altro contattando lo shop in UK dove l' ho acquistato per l' rma ho anche scoperto che lo devo rispedire a mie spese e non so se mi rimandano questo dopo averlo riparato oppure lo cambiano con uno nuovo , fatto stà che in ogni caso dovrei rimanere senza il dispositivo ben che vada per almeno una settimana/dieci giorni tra mandarglielo e riceverlo , fortuna che ho ancora il DGND4000 anche perchè la linea mi serve per lavoro e sarei a piedi :rolleyes:
Che dire , sono profondamente deluso nello constatare che un apparato pagato più di 200€ e che di fatto si posiziona praticamente nella categoria prosumer muore da un giorno all' altro senza un perchè mentre l' affidabilità dovrebbe essere uno dei suoi punti di forza , senza contare che devo rimetterci anche 30€ per la spedizione , davvero è inconcepibile e sopratutto inaccettabile per un prodotto di questa categoria , per me billion può anche fallire perchè con me ha chiuso....
:)
solo una domanda mi viene da chiederti se prima di andare a nanna avevi l'abitudine di spegnerlo l'apparato oppure è sempre stato acceso?
Flying Tiger
09-06-2014, 15:16
solo una domanda mi viene da chiederti se prima di andare a nanna avevi l'abitudine di spegnerlo l'apparato oppure è sempre stato acceso?
Confermo lo spegnimento quando andavo a nanna o comunque tutte le volte che non mi necessitava la linea come quando ero fuori per lavoro , cosa che del resto ho sempre fatto con tutti gli apparati che ho avuto prima di questo e che non ha mai comportato nessun problema.
Per altro è sempre stato sotto UPS e non è mai stato sottoposto a eventi strani come ad esempio temporali , ecc... , è proprio morto per cause , come dire , naturali dovute molto probabilmente a qualche componente interno dalla infima qualità che si è guastato....
:)
Gianluca99
09-06-2014, 21:36
Confermo lo spegnimento quando andavo a nanna o comunque tutte le volte che non mi necessitava la linea come quando ero fuori per lavoro , cosa che del resto ho sempre fatto con tutti gli apparati che ho avuto prima di questo e che non ha mai comportato nessun problema.
Per altro è sempre stato sotto UPS e non è mai stato sottoposto a eventi strani come ad esempio temporali , ecc... , è proprio morto per cause , come dire , naturali dovute molto probabilmente a qualche componente interno dalla infima qualità che si è guastato....
:)
Purtroppo un modello difettoso può capitare, certamente al tuo posto anche io sarei infuriato ma è anche vero che prima di acquistare questo router dall'estero sapevamo a cosa andavamo incontro in caso di rottura.
Spero rimanga un caso isolato, facci sapere come andrà la sostituzione in garanzia se la richiederai.
Per questo io ho preferito pagarlo un poco di più ma prenderlo su Amazon
Unica pecca, ma questo vale per tuttla la GB, la garanzia da loro vale solo un anno
In passato il 7800n mi dava un problema che poi ho scoperto non era lui il responsabile, sostituito e rimborsato le spese per spediglielo
MaxAstro
10-06-2014, 13:32
Il mio è acceso da mesi, mai spento, nessun problema.
Può capitare qualche esemplare difettoso.
Il mio è acceso da mesi, mai spento, nessun problema.
Può capitare qualche esemplare difettoso.a quanto lo tieni l'snr tu sul tuo esemplare??
Flying Tiger
10-06-2014, 15:18
Purtroppo un modello difettoso può capitare, certamente al tuo posto anche io sarei infuriato ma è anche vero che prima di acquistare questo router dall'estero sapevamo a cosa andavamo incontro in caso di rottura.
Spero rimanga un caso isolato, facci sapere come andrà la sostituzione in garanzia se la richiederai.
Non sono daccordo con questa questione che un modello difettoso può capitare , non con questo prodotto che si posiziona nella fascia altissima del mercato consumer , per essere più chiaro faccio un esempio rapportato al campo automobilistico .
Se compro una Dacia sono conscio che per quello che spendo posso anche aspettarmi una vettura con qualche difetto , del resto è un brand economico con tutto ciò che ne consegue a livello di aspettative , ma se compro una Mercedes che costa quattro volte tanto e questa mi lascia a piedi giustamente mi infurio perchè ho aspettative ben diverse e questa vettura non deve avere nessun difetto e deve andare come un orologio , altrimenti se si comporta come la Dacia perchè devo spendere quattro volte tanto proprio perchè cerco la qualità e l' affidabilità ??
Poi , non riesco a capire come un difetto di qualche componente si debba manifestare dopo sei mesi e non subito , questo mi fà pensare allora che qualche componente non sia di qualità e dopo un tot di funzionamento si guasta , in ogni caso a mio parere non è che con il discorso "qualche modello difettoso ci può stare" la Billion è giustificata , perchè allora invece di farmi pagare il suo router 200€ me lo fà pagare 50€ e allora convengo anche io che il modello difettoso ci stà...
Vabbè , auguri per il vostro Billion....
:)
centouno
10-06-2014, 15:39
Non sono daccordo con questa questione che un modello difettoso può capitare , non con questo prodotto che si posiziona nella fascia altissima del mercato consumer , per essere più chiaro faccio un esempio rapportato al campo automobilistico .
Se compro una Dacia sono conscio che per quello che spendo posso anche aspettarmi una vettura con qualche difetto , del resto è un brand economico con tutto ciò che ne consegue a livello di aspettative , ma se compro una Mercedes che costa quattro volte tanto e questa mi lascia a piedi giustamente mi infurio perchè ho aspettative ben diverse e questa vettura non deve avere nessun difetto e deve andare come un orologio , altrimenti se si comporta come la Dacia perchè devo spendere quattro volte tanto proprio perchè cerco la qualità e l' affidabilità ??
Poi , non riesco a capire come un difetto di qualche componente si debba manifestare dopo sei mesi e non subito , questo mi fà pensare allora che qualche componente non sia di qualità e dopo un tot di funzionamento si guasta , in ogni caso a mio parere non è che con il discorso "qualche modello difettoso ci può stare" la Billion è giustificata , perchè allora invece di farmi pagare il suo router 200€ me lo fà pagare 50€ e allora convengo anche io che il modello difettoso ci stà...
Vabbè , auguri per il vostro Billion....
:)
Comprendo il tuo stato d'animo per i problemi che stai avendo con il Billion e me ne dispiace, però il paragone che hai fatto con le auto non c'entra una mazza.
Non è che se compro un DACIA le è concesso avere dei difetti o peggio di lasciarmi a piedi
La Dacia costa meno rispetto alla Mercedes per tutto un discorso di scelte progettuali e di materiali, tecnologia, qualità e cura negli assemblaggi degli interni e accoppiamenti delle parti esterni (giochi e tolleranze), insonorizzazione, confort acustico e nell'assorbimento delle asperità del terreno, sistemi di sicurezza avanzati, motori e non ultimo l'assistenza e la cura verso il cliente. ecc.
Posso aspettarmi compromessi in tutto questo, ma non certo che abbia dei difetti o che peggio mi lasci a piedi...
Nel caso specifico se guardi le vendite della DACIA ti renderai conto che è una delle poche case automobilistiche che vende, e tutto questo perchè fa delle auto "sincere" di buona qualità dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un prodotto difettoso ci può stare sempre, di qualunque prodotto si parli e di qualunque grande marca si parli...
Tra l'altro se non sbaglio (ma potrei ricordare male) sei l'unico al momento che ha avuto problemi di rottura del router, non mi pare che ci sia tutta sta casistica di problemi.... anzi.
Comunque al netto di tutto, ribadisco la mia massima solidarietà per il disagio che stai vivendo.
Ciao
Gianluca99
10-06-2014, 17:12
Tra l'altro se non sbaglio (ma potrei ricordare male) sei l'unico al momento che ha avuto problemi di rottura del router, non mi pare che ci sia tutta sta casistica di problemi.... anzi.
Che io ricordi solo un altro utente ebbe problemi con il suo 7800DXL difettoso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39512707#post39512707
devo ammettere che anche a mè iniziano svariate disconnessioni senza un motivo apparente anche perchè il suo punto di forza sembrerebbe essere proprio la sezione modem molto stabile anche con snr bassi ma da un paio di giorni mi dà dei problemi spero solo non sia il preludio a cose più serie:muro:
MaxAstro
10-06-2014, 19:10
a quanto lo tieni l'snr tu sul tuo esemplare??
2
strassada
10-06-2014, 21:09
Comprendo il tuo stato d'animo per i problemi che stai avendo con il Billion e me ne dispiace, però il paragone che hai fatto con le auto non c'entra una mazza.
nei Billion, il valore aggiunto è il firmware e il relativo supporto che dura anche oltre 4 anni, cosa quasi sempre impensabile per Linksy, Netgear D-Link, TP-Link e tanti altri (AVM esclusa). la qualità costruttiva a mio avviso è comparabile agli altri marchi, e in Australia e UK dove è molto diffuso, ci sono molti RMA.
fabio336
10-06-2014, 21:45
ho sempre pensato che il costo di questo prodotto è troppo elevato per quello che effettivamente vale
anche lato software e supporto sono rimasto deluso
ad esempio il wifi scheduling sui tp-link, dlink e netgear funziona 10 volte meglio
l'unica funzione software che gli altri router non hanno è la modifca dell'snrm da menù
fabio336
11-06-2014, 20:06
Molto deluso anch'io: il wifi resta pessimo, ho degli sbalzi di segnale e spesso ho degli "host unreachable"; ho anche il dubbio che gli sbalzi di SNR siano dovuti proprio al router...
lato dsl è ottimo
ma qui il merito non va a Billion...
che tra l'altro non sta nemmeno rilasciando aggiornamenti
il tuo problema quasi sicuramente è altrove
marko988
14-06-2014, 14:55
Ma vi è mai capitato che il router è come se si bloccasse in certi momenti?
Uso due linee su due modem/router diversi, una fastweb impostata a 8/1 su netgear dgn2200 e una infostrada 8 mega che ho configurato sul billion.
Ora sul pc dove scarico di più ho comprato la licenza per connectify dispatch in modo che collegando sia via lan al netgear, sia via wifi al billion sfrutto la banda di entrambe le connessioni, infatti navigo sui 12-13 mega totali e 1,70 in upload.... però se scarico da uTorrent sfruttando entrambe le connessioni, con connectify attivo, dopo un po' il billion si blocca e si spegne la spia wifi 2,4 ghz e se collego dispositivi in lan non emette dhcp, quindi devo riavviarlo per forza...
Da che potrebbe dipendere?
Troppe connessioni, oppure potrebbe essere per la classe di ip diversi?
Il netgear è impostato con una subnet 192.168.0.x , mentre il billion 10.0.1.x e il pc da cui sfrutto entrambe le connessioni via lan prende ip dal netgear e via wifi dal billion... potrebbe essere che le richieste upnp di apertura porte con l'ip di una subnet diversa (l'ip attribuito alla scheda di rete del pc fisso connessa al netgear, 192.168.0.x ) di un range diverso da quello del billion possa mandare in blocco il router?
Cosa mi conviene fare?
Se cambiassi la subnet del billion mettendone una che inizia con 192.168 potrebbe risolversi il problema?
(modello billion: 7800dxl)
io non sono un esperto ma quella che dici tu è il protocollo TCP/IP le subnet mask è
Classe A 255.0.0.0
Classe B 255.255.0.0
Classe C 255.255.255.0
Probabilmente credo, ma potrei dire un eresia, dovresti mettere, Classe B 255.255.0.0
e TCP/IP 192.168.0.X e 192.168.1.X
questo video spiega un po' TCP/IP protocol e la Subnet mask, in inglese, ma chiaro https://www.youtube.com/watch?v=EkNq4TrHP_U
Gianluca99
14-06-2014, 17:42
Al tuo posto avrei preso un bel Draytek con load balancing hardware :asd:
riguardo il tuo problema, potrebbe essere qualcosa riguardante la configurazione oppure un bug del firmware che fa crashare il router quando si usa il WiFi in un certo modo, prova a chiedere lumi sul forum ufficiale inglese:
http://www.billion.uk.com/forum/viewforum.php?f=18
A me comunque è capitato per la seconda volta di ritrovarmi con il router senza impostazioni, come se avessi fatto un restore / reset.
Un altra volta mi è successo accendendolo e spegnendolo si è resettato.
Voi avete notizie in merito a questo?
Ma vi è mai capitato che il router è come se si bloccasse in certi momenti?
Uso due linee su due modem/router diversi, una fastweb impostata a 8/1 su netgear dgn2200 e una infostrada 8 mega che ho configurato sul billion.
Ora sul pc dove scarico di più ho comprato la licenza per connectify dispatch in modo che collegando sia via lan al netgear, sia via wifi al billion sfrutto la banda di entrambe le connessioni, infatti navigo sui 12-13 mega totali e 1,70 in upload.... però se scarico da uTorrent sfruttando entrambe le connessioni, con connectify attivo, dopo un po' il billion si blocca e si spegne la spia wifi 2,4 ghz e se collego dispositivi in lan non emette dhcp, quindi devo riavviarlo per forza...
Da che potrebbe dipendere?
Troppe connessioni, oppure potrebbe essere per la classe di ip diversi?
Il netgear è impostato con una subnet 192.168.0.x , mentre il billion 10.0.1.x e il pc da cui sfrutto entrambe le connessioni via lan prende ip dal netgear e via wifi dal billion... potrebbe essere che le richieste upnp di apertura porte con l'ip di una subnet diversa (l'ip attribuito alla scheda di rete del pc fisso connessa al netgear, 192.168.0.x ) di un range diverso da quello del billion possa mandare in blocco il router?
Cosa mi conviene fare?
Se cambiassi la subnet del billion mettendone una che inizia con 192.168 potrebbe risolversi il problema?
(modello billion: 7800dxl)
Io proverei a mettere un Router a 192.168.0.1 e l'altro a 192.168.1.1
Subnet 255.255.0.0
cos' si vedono tra tutti tra di loro sia i pc su 192.168.0.X e quelli su 192.168.1.X.
Io ho appena fatto una prova, messo il mio iphone su 192.168.0.55 quando la mia rete è 192.168.1.X
Ho messo sul router la subnet mask a 255.255.0.0 e così il mio iphone vede il router naviga in internet e accede al router.
Se cambio la Subnet Mask sul Router non si connetta più a internet iphone e non accedo più al router.
Altra possibilità se il problema è del wifi del Billion invertili
marko988
15-06-2014, 15:17
Io proverei a mettere un Router a 192.168.0.1 e l'altro a 192.168.1.1
Subnet 255.255.0.0
cos' si vedono tra tutti tra di loro sia i pc su 192.168.0.X e quelli su 192.168.1.X.
Io ho appena fatto una prova, messo il mio iphone su 192.168.0.55 quando la mia rete è 192.168.1.X
Ho messo sul router la subnet mask a 255.255.0.0 e così il mio iphone vede il router naviga in internet e accede al router.
Se cambio la Subnet Mask sul Router non si connetta più a internet iphone e non accedo più al router.
Altra possibilità se il problema è del wifi del Billion invertili
Sì, provo a fare queste prove, thanks... e magari chiedo anche aiuto sul forum ufficiale di supporto!
Il draytek l'ho scoperto dopo aver ordinato il billion su amazon... all'inizio pensavo avesse solo porte wan ethernet e non anche un modem adsl integrato, ecco perché mi ero orientato sul billion... in caso faccio un reso su amazon prima che passino i 30 giorni, vedendo se posso fare direttamente una sostituzione col draytek!
ciao a tutti.
chi interessato,vendo il mio billion bipac 7800dx.
preso il 15/04/2014 pagato 175£/220€.Possiamo metterci d'accordo sul prezzo.
Ciao a tutti,
un informazione, vorrei configurare sul router un rounting
ossia i pc 192.168.1.X1; 192.168.1.X2; 192.168.1.etc si collegano al PC 192.168.1.Y, questo è collegato a una VPN per accedere ad internet. Gli altri invece passano per la WAN normale.
Avete idea di cosa e come si faccia?
magicaudio
18-06-2014, 23:20
ma mi sembra di capire che qualcuno non è soddisfatto giusto? come mai?
non funziona bene?
io lo vendo perche non ne ho piu bisogno,pero e' un ottimo modem.di solito avevo attenuazione 10.5 in upload con un netgear,con il billion riesco ad aganciare a 3.5/5 modificando l'snr.
io lo vendo perche non ne ho piu bisogno,pero e' un ottimo modem.di solito avevo attenuazione 10.5 in upload con un netgear,con il billion riesco ad aganciare a 3.5/5 modificando l'snr.
Ma hai per caso avuto anche tu qualche problema con questo router?
Ma hai per caso avuto anche tu qualche problema con questo router?
mai avuto problemi,ha sempre funzionato bene dal primo giorno.
9.8 su 10 in download e 1.10 in upload con telecom.
mai avuto problemi,ha sempre funzionato bene dal primo giorno.
9.8 su 10 in download e 1.10 in upload con telecom.
che prezzo mi fai in pm;)
Ciao ragazzzacci!
Appello a flying tiger e a chi mi puo aiutare:
dopo varie problematiche e mesi di $£%!$$&£$" mi hanno installato stamattina la linea
io ho sottoscritto una alice 20 mega, pero come vi dicevo la centrale è lontana e arrivano solo 4 mega.
Ora a me non interessa il download ma avere le performance migliori in upload - stabilità e ping.
Vi allego un screeen test effettuato con speedtest.net
http://i58.tinypic.com/205zdz5.png
Vorrei effettivamente sapere se ho una 20 mega (credo dall'ulpoad di si, non credo che la 7 mega vada a 0,67 right?) c'è modo di saperlo andando a guardare "dentro il billion" ?
Se mi date delle dritte su come andare a cercare i valori per fare un analisi dello stato della rete nel billion , faccio lo screen e li posto...
ps. ho attivato anche opzione internet play
.
Lurkando tra le pagine mi sembra di aver capito che per l'upload bisogna chiamare la telecom e farsi aggiornare il profilo, Quale profilo per le mie esigenze?
scusa ma a sto punto perché non ti fai mettere la 10 Mega? tanto con quella hai lo stesso l'upload come la 20 Mega ma paghi meno e risparmi visto che non ti arrivano nemmeno 5 Mega in download...
scusa ma a sto punto perché non ti fai mettere la 10 Mega? tanto con quella hai lo stesso l'upload come la 20 Mega ma paghi e risparmi visto che non ti arrivano nemmeno 5 Mega in download...
Si certamente, ho 30 giorni di prova gratuita e farò il downgrade a 10 mega se questo non peggiora la situazione a livello di upload e ping :) (comunque se ho letto bene la differenza tra 10 e 20 mega è di 1 euro al mese )
Ma intanto vediamo se possiamo renderla più performante questa linea! :help:
10Mb
Interleaved:
i165 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=0.5/0.5
i440 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=1
i442 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=0.5/1.5 (valori da verificare, differente a i440)
Fast:
f165 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=0.5/0.5
f440 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=1
Teoricamente, i profili x440 avendo un INP minimo maggiore rispetto ai x165 dovrebbero garantire portanti minori.
I profili x165 oltre a permettere portanti maggiori dovrebbero anche diminuire di pochissimi ms il ping. Ciò non è stato verificato a livello tecnico, ma dalle varie esperienze risulta ciò.
Si consigliano dunque i x165
20Mb
Interleaved:
i141 : 22240/1216 6db/6db Info extra: INP= 1
i142 : 22240/480 6db/6db Info extra: INP= 0,5
i142_12 : 22240/480 12db/12db Info extra: INP= 0,5
i176 : ?/? ?/?
i177 : 22240/1216 12db/12db
i177_11 : 22240/1216 6db/6db
i178 : 22240/1216 11db/11db Info extra: INP= 2
i184 : 22240/1215 12db/12db
f184_11 : 22240/1216 6db/6db Info extra: nei DSLAM potrebbe risultare come i183!
i197 : presumibilmente 22240/1215 6db/6db Info extra: INP= 4
Fast:
f141 : 22240/1216 6db/6db Info extra: INP minimo 0/0, portante minima 4832/608
f142 : 22240/480 6db/6db Info extra: INP= 0,5
f142_12 : 22240/480 12db/12db Info extra: INP= 0,5
f176 : ?/? ?/?
f177 : 22240/1216 12db/12db
f177_11 : 22240/1216 6db/6db
f178 : 22240/1216 11db/11db Info extra: INP= 2
f184 : 22240/1216 6db/6db
Dai commenti generali degli utenti si è rilevato che:
i141/f141 hanno maggior portante rispetto ad i184/f184 a discapito di un ping maggiore.
x141 = portante maggiore
x184 = ping minore
Informazioni Utili:
Si ricorda che il valore di INP non è un valore fisso, bensì è il valore MINIMO che l' INP può avere utilizzando un determinato profilo.
Il numero che trovate dopo _ nel nome profilo (vedi profilo x177) sta ad indicare il Target Noise (SNR Minimo per negoziazione).
Esempio
x177_11 = target noise 6db
x177_12 = target noise 9db
x177_13 = target noise 12db
x177_14 = target noise 15db
Termini:
Fast = impostazione del profilo che evita alcuni controlli sui pacchetti a vantaggio del ping. Ping minore significa vantaggi nel gaming online e nel VoIP. Su linee disturbate c'è rischio di instabilità.
Interleaved = impostazione del profilo che applica alcuni controlli sui pacchetti a discapito del ping. Ping maggiore, ma più sicurezza sull' integrità dei pacchetti.
Ho trovato questi profili telecom, se dovessi avere la 20 mega
in teoria andrebbe bene come profilo f177 : 22240/1216 12db/12db ?
Immagino che si alzerebbe l'upload rimanendo con un margine di rumore che non darebbe troppi problemi di stabilità (visto la lontananza di piu di 4 km dalla centrale)
E il ping rimarrebbe come è ora o peggiorerebbe con questo profilo ?
Che dite?
Over Boost
19-06-2014, 18:10
io lo vendo perche non ne ho piu bisogno,pero e' un ottimo modem.di solito avevo attenuazione 10.5 in upload con un netgear,con il billion riesco ad aganciare a 3.5/5 modificando l'snr.
Ho paura che il tuo cervello elabora una cosa e le tue mani fanno altro.
La attenuazione è fisica e non modificabile, si può solo migliorarla con una attenta analisi della tratta dslam/modem di casa.
L'snr è tutta altra cosa.
Oltretutto parli di upload.........
Pubblicità ingannevole? ;-)
che gente del cavolo che non riesce proprio a farsi affari loro.
io ho detto quello che ho visto,io non ne so niente se e fisica o no,comunque riesco a giocare meglio su bf4.
se sei cosi intelligente potevi farne ammeno di scrivere che faccio pubblicita o cose del genere.
dalle tue parole si capisce chiaramente che sei un HATER GELOSO.
http://oi57.tinypic.com/2a77cdc.jpg
Over Boost
19-06-2014, 19:27
Ragazzo sei totalmente fuori :D
Magari qualcuno più calmo di te e molto molto più calmo di me ti spiega dove stai sbagliando :)
Ferragosto è ancora lontano :p
si puo spiegare le cose senza aggiunte inutili.
che gente del cavolo che non riesce proprio a farsi affari loro.
io ho detto quello che ho visto,io non ne so niente se e fisica o no,comunque riesco a giocare meglio su bf4.
se sei cosi intelligente potevi farne ammeno di scrivere che faccio pubblicita o cose del genere.
dalle tue parole si capisce chiaramente che sei un HATER GELOSO.
http://oi57.tinypic.com/2a77cdc.jpg
Con una attenuazione come la tua dovresti prendere senza neanche forzare 22.400 e 1240
Chiama e fatti controllare la linea i tuoi risultati o sono sballati o la linea ha qualcosa che non va
http://dumpshare.net/images/2230952Billion.png
Con una attenuazione come la tua dovresti prendere senza neanche forzare 22.400 e 1240
Chiama e fatti controllare la linea i tuoi risultati o sono sballati o la linea ha qualcosa che non va
puoi spiegarti meglio? io ho 10 mega e 1 up.
e riguarda "chiamare telecom" guarda ....avro chiamato 30+ volte,poi e venuto anche un tecnico telecom con dei strumenti e ha detto che era tutto ok.invece no,quando gioco online si vede che la mia linea e ritardata,perche su bf4 quando vedo qualcuno e sparo, spara dopo un po,si vede che c'e qualcosa che non va,poi quando becco qualcuno face to face non faccio in tempo a sparare neanche un colpo.il ping sembra normale nei test,io sono di pordenone e faccio test su vodafone milano e pingo 19/20,quindi non so.:doh:
fabio336
20-06-2014, 20:44
che gente del cavolo che non riesce proprio a farsi affari loro.
io ho detto quello che ho visto,io non ne so niente se e fisica o no,comunque riesco a giocare meglio su bf4.
se sei cosi intelligente potevi farne ammeno di scrivere che faccio pubblicita o cose del genere.
dalle tue parole si capisce chiaramente che sei un HATER GELOSO.
http://oi57.tinypic.com/2a77cdc.jpg
perchè stai modulando in adsl1 (G.DMT) ? :doh: :doh: :doh:
perchè stai modulando in adsl1 (G.DMT) ? :doh: :doh: :doh:
perche la modifica del snr funziona solo con G.DMT, con adsl2/+ non cambia niente.prima andava anche con adsl2/+, pero dopo chiamate al telecom e le loro modifiche bla bla, l'snr non cambiava piu.comunque e' la situazione migliore per me su bf4.
fabio336
20-06-2014, 21:01
perche la modifica del snr funziona solo con G.DMT, con adsl2/+ non cambia niente.prima andava anche con adsl2/+, pero dopo chiamate al telecom e le loro modifiche bla bla, l'snr non cambiava piu.comunque e' la situazione migliore per me su bf4.
in g.dmt sei fuori specifica
adsl2 inizia ad essere ok
in adsl2+ senza modifica dell'snrm quanto prendi?
http://i57.tinypic.com/wa52lw.jpg
UP! c'è modo per aumentare l'upload (non causando perdite di stabilità della linea)?
lato router non puoi fare nulla per l'upload... non puoi alzarlo allo stesso modo di come si fa per il download... si può fare solo dal dslam... quindi lo può fare solo l'operatore.
si l'avevo letto, pero volevo sapere com'è la stabilità della mia connessione osservando i parametri che ho postato?
che profilo potrei richiedere agli operatori osservando "lo stato" della mia linea, non vorrei guadagnare in upload e poi avere instabilità (se non ho capito male il billion tira fuori i denti con linee problematiche come la mia , si aggrappa e non molla più right? ) :help: :muro: :muro:
in g.dmt sei fuori specifica
adsl2 inizia ad essere ok
in adsl2+ senza modifica dell'snrm quanto prendi?
identico al g.dmt, 9.80/10.20 download e solo l'up 1.10 rispetto 1/0.95.
P®incipe
23-06-2014, 17:36
Sicuramente è stata già posta la domanda ma qualcuno sa come impostare (se si può ovviamente) l'accensione o lo spegnimento del wifi tramite pagina del router? Magari ad orari e in base ai giorni?
è possibile, basta leggere il manuale o cercare tra le pagine di configurazione... sicuramente lo trovi.
P®incipe
23-06-2014, 17:46
Non riesco a trovarlo :(
iz2pceALE
23-06-2014, 19:17
http://i57.tinypic.com/wa52lw.jpg
UP! c'è modo per aumentare l'upload (non causando perdite di stabilità della linea)?
scusa senza offesa, ma con la linea che hai mi sembra esagerato aver comprato un Billion.
su che dslam sei attestato?
nel tuo caso non ti serve stabilità ma latenze basse quindi avrei optato per un chipset differente! i broadcom hanno latenze alte rispetto ad altri chipset. :read:
scusa senza offesa, ma con la linea che hai mi sembra esagerato aver comprato un Billion.
su che dslam sei attestato?
nel tuo caso non ti serve stabilità ma latenze basse quindi avrei optato per un chipset differente! i broadcom hanno latenze alte rispetto ad altri chipset. :read:
effettivamente.. pure io dove vivevo prima avevo 40 d attenuazione.. ora sono a 8.5 e il billion è un po' fuori luogo!
iz2pceALE
23-06-2014, 20:15
effettivamente.. pure io dove vivevo prima avevo 40 d attenuazione.. ora sono a 8.5 e il billion è un po' fuori luogo!
trendchip e infineon lantiq garantiscono latenze inferiori.. prendevi un bel TD-W8961ND v3 da 33€ e se avevi problemi di instabilità ti facevi impostare un profilo con target snr ed eri a posto. con infostrada il problema non si presenta perchè lo fissano loro già a priori con l'adsl vera :) :read: :read:
beh... dai test che ho fatto io con i nuovi driver adsl la latenza dei Broadcom è scesa ed è paragonabile ai trendchip... con i driver più vecchi dell'A2pD037h invece è più alta, ma gli Infineon vanno comunque meglio di trendchip e Broadcom.
Con i driver Broadcom A2pD037h e più recenti ho guadagnato circa 5 ms e facendo il paragone con il TP-Link TD-W8968v1 il ping è più o meno uguale mentre con i driver più vecchi Broadcom perdeva il confronto, con l'8970 ho guadagnato altri 5/6 ms facendo il confronto con il Broadcom 6328/6361 con il driver A2pD037h e quelli più recenti :)
Però mi sa che sono OT quindi mi fermo qui :D
iz2pceALE
23-06-2014, 21:24
beh... dai test che ho fatto io con i nuovi driver adsl la latenza dei Broadcom è scesa ed è paragonabile ai trendchip... con i driver più vecchi dell'A2pD037h invece è più alta, ma gli Infineon vanno comunque meglio di trendchip e Broadcom.
Con i driver Broadcom A2pD037h e più recenti ho guadagnato circa 5 ms e facendo il paragone con il TP-Link TD-W8968v1 il ping è più o meno uguale mentre con i driver più vecchi Broadcom perdeva il confronto, con l'8970 ho guadagnato altri 5/6 ms facendo il confronto con il Broadcom 6328/6361 con il driver A2pD037h e quelli più recenti :)
Però mi sa che sono OT quindi mi fermo qui :D
perchè tu riesce a caricare driver adsl più aggiornati ?
avete idea del perchè Billion au abbia smesso il supporto della serie 7800?;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.