View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
Dipende da come hanno implementato l'ipv6... Ci sono molti modi, più o meno efficaci, per migrare a ipv6
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dipende da come hanno implementato l'ipv6... Ci sono molti modi, più o meno efficaci, per migrare a ipv6
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tipo quali modi per migliorare almeno il ping perchè per il resto le pagine si aprono veramente al volo
tipo quali modi per migliorare almeno il ping perchè per il resto le pagine si aprono veramente al volo
Sono grosse configurazioni lato carrier che per fortuna non cambiano ad ogni lamentela del cliente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sono grosse configurazioni lato carrier che per fortuna non cambiano ad ogni lamentela del cliente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalksecondo tè meglio stare come ora con su uno splitter enerdom savp120 oppure visto che non ho il telefono collegarmi direttamente il router al doppino diretto??? dici che sarei meno stabile? oppure qualcosina guadagno tipo mezzo punto in attenuazione
cè la speranza che il dx cali di prezzo prossimamente? speravo lo vendesse direttamente amazon uk ma non è cosi :(
poi tramite amazon uk da lambdatek mi viene 259euro
tramite sito lambdatek 219euro
secondo tè meglio stare come ora con su uno splitter enerdom savp120 oppure visto che non ho il telefono collegarmi direttamente il router al doppino diretto??? dici che sarei meno stabile? oppure qualcosina guadagno tipo mezzo punto in attenuazione
Troppe seghe mentali.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cè la speranza che il dx cali di prezzo prossimamente? speravo lo vendesse direttamente amazon uk ma non è cosi :(
poi tramite amazon uk da lambdatek mi viene 259euro
tramite sito lambdatek 219euro
Se non ti serve la via prendi il dxl
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non ti serve la via prendi il dxl
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
no mi può essere utile.
il cambio comunque da amazon è piu alto.
poi mi chiedevo. io ho il voip abilitato (dalla vecchia alice tutto incluso) ma non l'ho mai usato. comprando un router che non lo supporta come il dx mica avrò problemi su altri fronti giusto? mi ritroverei "solo" a non poter utilizzare il numero aggiuntivo?
P®incipe
03-01-2014, 18:34
E' un ottimo prodotto questo Billion, davvero...aggancia la linea in tempi brevissimi e non cade mai. Se proprio si vuol trovare un difetto, non so se possono confermare i possessori, dico che è leggermente scarsa la portata in wifi...sicuramente mi aspettavo meglio.
Va come il suo predecessore.. Un Asus n55 con l'ultimo firmware.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
P®incipe
03-01-2014, 19:02
Mah! A me non pare...:mbe:
Flying Tiger
03-01-2014, 22:07
Va come il suo predecessore.. Un Asus n55 con l'ultimo firmware.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Confermo per il 55U , e per quanto mi riguarda posso dire che va meglio del netgear 4000 che ho utilizzato per qualche tempo prima di passare al Billion .
:)
la habana
03-01-2014, 22:14
Ciao a tutti
Sto pensando di comprare un billion ma mi viene il dubbio tra:
7800 dx
7800 dxl
7800 vdox
- Secondo voi funzionano tutti con la linea infostrada ull?
- Pensavo di prendere il vdox così se in futuro devo usare il voip non metto il router in pensione.
- Quali di questi è il più recente?
Grazie per le vostre risposte
magicaudio
04-01-2014, 12:23
Ho il Nas che sta inviando molti dati in upload, perchè devo far scaricare varie cose e ho un problema. Mi occupa tutta la banda in upload e va tutto lentissimo.
Ho provato ad impostare il QoS per limitare il LAN to Wan di quell'IP anche al 10% ma niente, non se ne frega proprio.... sapere dirmi come mai?
A me sembra che il QoS non funzioni..
Gianluca99
04-01-2014, 12:31
Ho il Nas che sta inviando molti dati in upload, perchè devo far scaricare varie cose e ho un problema. Mi occupa tutta la banda in upload e va tutto lentissimo.
Ho provato ad impostare il QoS per limitare il LAN to Wan di quell'IP anche al 10% ma niente, non se ne frega proprio.... sapere dirmi come mai?
A me sembra che il QoS non funzioni..
Prova a dargli Priorization - Low
se ancora non va posta uno screen della pagina di configurazione del QoS
magicaudio
04-01-2014, 12:39
Prova a dargli Priorization - Low
se ancora non va posta uno screen della pagina di configurazione del QoS
Guarda:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/Schermata%202014-01-04%20alle%2013.36.56.png
Come puoi vedere al lato il Nas continua a fare l'upload a banda piena...non se ne frega minimamente che l'ho limitato al 20%
Gianluca99
04-01-2014, 14:15
su EWAN lascia entrambe a 0
Carlo1952
04-01-2014, 14:56
Guardando su un forum inglese sul billion sembra che il problema sul QoS sia a causa di un bug che si presenta se il modem è settato in PPOA, mentre se è settato in PPOE il QoS funzioni benissimo (sempre se google translate ha fatto il suo dovere), problema che dovrebbero risolvere con un prossimo aggiornamento del firmware
sta per uscire il 2.32D
credo sia questione di giorni
magicaudio
04-01-2014, 15:12
Guardando su un forum inglese sul billion sembra che il problema sul QoS sia a causa di un bug che si presenta se il modem è settato in PPOA, mentre se è settato in PPOE il QoS funzioni benissimo (sempre se google translate ha fatto il suo dovere), problema che dovrebbero risolvere con un prossimo aggiornamento del firmware
sta per uscire il 2.32D
credo sia questione di giorni
Sono in PPPoE, ho Alice.
Vabbè aspettiamo magari il nuovo firmware e vediamo. Perchè in pratica ora il QoS è come se non ci fosse, non funziona, almeno a me.
Gianluca99
04-01-2014, 15:29
Sono in PPPoE, ho Alice.
Vabbè aspettiamo magari il nuovo firmware e vediamo. Perchè in pratica ora il QoS è come se non ci fosse, non funziona, almeno a me.
Boh io ho priorizzato l'upload di un ip e limitato il down di un altro e mi sembra funzionare :confused:
poi mi chiedevo. io ho il voip abilitato (dalla vecchia alice tutto incluso) ma non l'ho mai usato. comprando un router che non lo supporta come il dx mica avrò problemi su altri fronti giusto? mi ritroverei "solo" a non poter utilizzare il numero aggiuntivo?
mi quoto
sta per uscire il 2.32D
credo sia questione di giorniavete anche voi contattato il supporto billion che affermate l'imminente uscita del nuovo firmware???
strassada
04-01-2014, 16:47
@Frick10
esatto, però se hai un contratto business/affari/partita iva, perdi anche l'ip statico e la possibilità di usufruire di un routing migliore rispetto alle normali utenze.
Online però ci sono delle guide su come far credere di continuare ad usare un modem Alice, e in genere funzionano (o funzionavano, non ho esempi recenti)
@Frick10
esatto, però se hai un contratto business/affari/partita iva, perdi anche l'ip statico e la possibilità di usufruire di un routing migliore rispetto alle normali utenze.
Online però ci sono delle guide su come far credere di continuare ad usare un modem Alice, e in genere funzionano (o funzionavano, non ho esempi recenti)
no non ho contratto business.
quindi posso tranquillamente prendere il dx e non il vdox?
a cosa dovrebbe servirmi lo far credere di usare un modem alice?
strassada
04-01-2014, 19:08
si va bene qualunque modem non voip.
per l'altra cosa, se vuoi approfondire, cerca "alice business modem generico", ma tanto queste procedure servono solo se si ha un tal contratto.
OT
altro mostro, anche se e solo router, che ne pensate
http://hardware.hdblog.it/2014/01/04/trendnet-ac1900-router-wireless-dual-band-da-19-gbps/
strassada
04-01-2014, 21:10
c'è il thread sui router (comunque sarà come gli altri annunciati AC1900 Broadcom 4709+4360x2(600+1300) o 4708 (che ha circa la metà della frequenza del 4709)+4360x2.
credo che sarà basato sulla seconda.
Billion dovrebbe rilasciare nel corso del 2014 modem-router dual band con la 5 GHz AC, ma se saranno basati sempre sui Broadcom 6361, lato 2.4 GHz non cambierà nulla in quanto "costretti" ad usare quella interna al chip che è una N300 (come il Netgear D6300 AC1600 (300+1300)
se no dovranno optare per soluzioni multi SoC, come il d-link 2890L/AL (Broadcom 6318+4331+4360)
Flying Tiger
04-01-2014, 21:34
@Frick10
esatto, però se hai un contratto business/affari/partita iva, perdi anche l'ip statico e la possibilità di usufruire di un routing migliore rispetto alle normali utenze.
Online però ci sono delle guide su come far credere di continuare ad usare un modem Alice, e in genere funzionano (o funzionavano, non ho esempi recenti)
Io sono proprio una utenza business e utilizzo il Billion senza problemi sia per quanto riguarda l' ip statico che per l' instradamento dedicato , tra l' altro le politiche Telecom sul discorso utilizzo di apparati diversi da quello che forniscono obbligatoriamente con questa tipologia di contratto recentemente sono diventate diciamo più permissive rispetto al passato e basta davvero poco , in sostanza solo le credenziali dedicate per user e password , per utilizzare un' apparato di proprietà .
Billion dovrebbe rilasciare nel corso del 2014 modem-router dual band con la 5 GHz AC, ma se saranno basati sempre sui Broadcom 6361, lato 2.4 GHz non cambierà nulla in quanto "costretti" ad usare quella interna al chip che è una N300 (come il Netgear D6300 AC1600 (300+1300)
se no dovranno optare per soluzioni multi SoC, come il d-link 2890L/AL (Broadcom 6318+4331+4360)
Oltre al discorso che l'AC è solo per la 5Ghz che come è noto ha un raggio di copertura sostanzialmente inferiore alla 2.4Ghz e al fatto che per sfruttare questa tecnologia occorre obbligatoriamente avere delle periferiche che usano lo stesso protocollo di connessione , il fattore secondo me più importante è quello legato al fatto che non è ancora uno standard ma è ancora nello status Draft , quindi soggetto a possibili variazioni e personalmente stante la situazione non cambierei di certo il mio DX con questo futuro prodotto in funzione della presenza dell' AC , anche se pare , purtroppo , che sia diventato un fattore fondamentale nella scelta di un' apparato a discapito di altre caratteristiche ben più importanti .....
:)
Ciao a tutti :D
Dopo che il mio fido-infido DGN3500 ha cominciato a dare noie sulla parte Wifi avrei deciso di prendere questo 7800DX al posto dei vari asus, fritzbox ecc. Il mio unico "dubbio" riguarda il fatto che sono su un DSLAM Infineon Hauwei. Potrei avere "problemi" oppure solo vantaggi? :D Scusate ma sono ormai delle settimane che cerco qualcosa di valido.
vai tranquillo ;) niente problemi, anche su Infineon i modem/router con chipset Broadcom come questo Billion si comportano benissimo
magicaudio
05-01-2014, 16:34
Io non ho il problema di cambiare per prendere il prossimo modello AC, visto che ho la versione senza Wifi e utilizzo per il Wireless un Acces Point che è già AC :D
Un linkino in pm pwe i shop più convenienti? ^^
Io non ho il problema di cambiare per prendere il prossimo modello AC, visto che ho la versione senza Wifi e utilizzo per il Wireless un Acces Point che è già AC :D
e quando dovrebbe uscire di preciso? secondo voi sarà acquistabile in italia?
Flying Tiger
05-01-2014, 17:11
vai tranquillo ;) niente problemi, anche su Infineon i modem/router con chipset Broadcom come questo Billion si comportano benissimo
Confermo , io ho una 20M telecom e sono attestato proprio su uno dslam huawei e il Billion funziona benissimo , molto meglio dell' asus 55u e del recente 66u che ho avuto modo di provare ieri .
Come si dice...sembrano fatti l' uno per l' altro....;)
:)
strassada
05-01-2014, 17:43
e quando dovrebbe uscire di preciso?
uno di billion au su un forum au, ha ipotizzato possa uscire qualcosa verso primavera 2014, ma nessuna data certa.
secondo voi sarà acquistabile in italia?
vale lo stesso per i prodotti attuali: manca un distributore ufficiale per l'Italia, e nemmeno Billion è presente in Italia. quindi no, si dovrà acquistare la versione UK (che ha la garanzia europea di 2 anni) se e quando uscirà ( in genere molti mesi dopo quella AU)
Confermo , io ho una 20M telecom e sono attestato proprio su uno dslam huawei e il Billion funziona benissimo , molto meglio dell' asus 55u e del recente 66u che ho avuto modo di provare ieri .
Come si dice...sembrano fatti l' uno per l' altro....;)
:)
ottimo, ora attendo in MP un paio di link, se qualcuno potesse farmi il piacere ^^
magicaudio
06-01-2014, 01:00
e quando dovrebbe uscire di preciso? secondo voi sarà acquistabile in italia?
devi chiedere a chi interessa quel prodotto, io non ne so niente perchè gia oggi sono apposto
Gianluca99
06-01-2014, 01:33
ottimo, ora attendo in MP un paio di link, se qualcuno potesse farmi il piacere ^^
Trovi i link in prima pagina, proprio sotto la scritta DOVE ACQUISTARE ;)
dite che il segnale è un po scarso ma li fa almeno 2 piani?
ho la necessita di farlo arrivare fino al piano di sotto...
Ordinato :D
Spero di essere anche io della famiglia entro sabato.
dite che il segnale è un po scarso ma li fa almeno 2 piani?
ho la necessita di farlo arrivare fino al piano di sotto...
Sinceramente a me il segnale wifi sembra davvero ottimo. e mi copre 2 piani tranquillamente. Dipende però da troppi fattori e a te potrebbe andare meno bene.
MaxAstro
06-01-2014, 20:20
dite che il segnale è un po scarso ma li fa almeno 2 piani?
ho la necessita di farlo arrivare fino al piano di sotto...
casa su tre piani, Billion messo al secondo, ricevo ovunque su entrambe le frequenze.
casa su tre piani, Billion messo al secondo, ricevo ovunque su entrambe le frequenze.
Io ho sempre avuto il w gate 2 plus ed é quindi il mio unico mezzo di paragone.. Se qualcuno ce lo ha avuto puo paragonare il segnale a questo modem. Anche in modo approssimativo va bene
P®incipe
07-01-2014, 15:23
Io faccio il termine di confronto col Pirelli di Fastweb che avevo prima, il segnale è più performante ma non grido al miracolo. Per carità, l'estensione wifi dipende da troppi fattori (e forse nel mio caso ho troppi muri/ostacoli in linea d'aria) per esprimere un giudizio oggettivo, sta di fatto che non è eccelsa (confermata per altro nelle recensioni in inglese che ho letto prima dell'acquisto). Con questo non intendo dire che il segnale è modesto, il segnale è più che buono ma non spacca le montagne ecco (tant'è vero che stavo seriamente pensando di mettere, ad una 10ina di metri dal router, un ripetitore wifi)...magari rendo più l'idea. Per il resto, a mio modesto parere, si nota obiettivamente che è un apparecchio di fascia medio alta.
dove hai letto questa recensione? :eek: io non trovo recensioni da nessuna parte :mbe:
P®incipe
07-01-2014, 15:37
Pardon, per "recensioni" intendo i vari pareri della gente che lo ha acquistato sparsi nella rete :D
Il giudizio sul wifi è sempre o quasi "good"...quindi non è che sia il punto forte dell'apparato.
IMho il wifi non avrà nulla da invidiare a un che so DGN3500 :asd:
Io ho sempre avuto il w gate 2 plus ed é quindi il mio unico mezzo di paragone.. Se qualcuno ce lo ha avuto puo paragonare il segnale a questo modem. Anche in modo approssimativo va bene
è meglio il billion.
per ora l'unico che supera il billion è l'asus dsl n55u con il firmware dove aveva la potenza del wifi fuori dagli standard...
ma è perfettamente in linea con altri router.
poi se proprio vi serve più copertura fate prima a prendere un extender piuttosto che cercare la differenza al cm sulla copertura
risposta supporto Billion UK sulla questione nuovo rilascio firmware 2.32D>>> HI Forzi
Our head office have not released a release date to us for the next firmware release.
I cannot provide with a release date at this time. (as I don't have one)
Thanks
Best Regards,
Il mio viene segnalato come "Delivery Agent-Germany" Dite che mi debbo preoccupare? :muro:
fabio336
08-01-2014, 11:57
Il mio viene segnalato come "Delivery Agent-Germany" Dite che mi debbo preoccupare? :muro:
dove l'hai preso?
broadbandbuyer ma dopo averli contattati mi danno conferma del indirizzo corretto.
Conan12345
08-01-2014, 20:39
broadbandbuyer ma dopo averli contattati mi danno conferma del indirizzo corretto.
Anche io l'ho preso qui la scorsa settimana, ma dal 4 Gennaio che mi da questo messaggio: "DESPATCHED TOMILAN ITALY" da qui ho perso le tracce, perchè penso che l' abbiano consegnato ad un corriere Italiano che ovviamente non ha fornito il Tracking...
Anche io l'ho preso qui la scorsa settimana, ma dal 4 Gennaio che mi da questo messaggio: "DESPATCHED TOMILAN ITALY" da qui ho perso le tracce, perchè penso che l' abbiano consegnato ad un corriere Italiano che ovviamente non ha fornito il Tracking...
Pare che sia in Italia, vediamo se domani arriva. Conan ma hai seguito il link che ti hanno dato? Io da li il tracking lo vedo.
Conan12345
08-01-2014, 23:07
Pare che sia in Italia, vediamo se domani arriva. Conan ma hai seguito il link che ti hanno dato? Io da li il tracking lo vedo.
Si certo ho seguito il loro link ma si tratta di Royal Mail e non credo sia tracciabile in Italia, per questo motivo penso sia fermo al 4 gennaio quando appunto è arrivata a Milano.
Si certo ho seguito il loro link ma si tratta di Royal Mail e non credo sia tracciabile in Italia, per questo motivo penso sia fermo al 4 gennaio quando appunto è arrivata a Milano.
Ah ok io ho scelto l'altra spedizione quella da 30€ in teoria domani dovrebbe essere qui :D
Conan12345
09-01-2014, 11:23
Ah ok io ho scelto l'altra spedizione quella da 30€ in teoria domani dovrebbe essere qui :D
Allora mi sa che ho sbagliato a ordinarlo con Royal Mail, avrei dovuto usare Parcel Force, a saperlo prima. Nessuno ha avuto esperienza con questo corriere? Dicono che dovrebbe essere affidata a poste italiane ma inserendo il tracking di Royal non risulta niente comunque; e adesso non so più a che punto sia la mia spedizione ed è dal 4 che è a Milano.
centouno
09-01-2014, 11:26
Allora mi sa che ho sbagliato a ordinarlo con Royal Mail, avrei dovuto usare Parcel Force, a saperlo prima. Nessuno ha avuto esperienza con questo corriere? Dicono che dovrebbe essere affidata a poste italiane ma inserendo il tracking di Royal non risulta niente comunque; e adesso non so più a che punto sia la mia spedizione ed è dal 4 che è a Milano.
Royal Mail non è prettamente un corriere ma sono le poste Inglesi, esattamente come le nostre Poste Italiane.
Generalmente sono affidabili, ma esattamente come per le nostre poste esistono diverse modalità di spedizione con tempistiche e costi differenti.
Saluti
Conan12345
09-01-2014, 11:32
Royal Mail non è prettamente un corriere ma sono le poste Inglesi, esattamente come le nostre Poste Italiane.
Generalmente sono affidabili, ma esattamente come per le nostre poste esistono diverse modalità di spedizione con tempistiche e costi differenti.
Saluti
Beh si, ma paradossalmente io non è che non mi fidi di Royal Mail ma bensì delle poste italiane i quali verrà probabilmente affidato il pacco prolungando il tempo di attesa. Royal Mail è stata velocissima, Router ordinato il 3 Gennaio e il 4 già mi segnava che era arrivato a Milano. Dal lì poi il silenzio.
Halp!
Aggancio la portante ma non riesco a collegarmi con il router, qualcuno mi può aiutare a dire come configurarlo? Oppure ho preso quello sfigato?
:muro:
Halp!
Aggancio la portante ma non riesco a collegarmi con il router, qualcuno mi può aiutare a dire come configurarlo? Oppure ho preso quello sfigato?
:muro:
OK cappellato io l'impostazione del incapsulamento :D Ora va e mi scopro tutte le chicche.
Domandina, ho il firm. 2.52b aggiornando al c perdo tutte le impostazione DSL ecc?
Quando fai aggiornamento è raccomandato spuntare il reset totale
Quando fai aggiornamento è raccomandato spuntare il reset totale
Quindi resetta a come quando lo scartato immagino?:(
Dopo il restore è possibile caricare un backup senza caricare le impostazioni tutte da capo? Oppure bisogna riconfigurarlo?
il dxl non da possibilità di lavorare sul ping ed snr?
il ping dipende solo ed esclusivamente dall'instradamento e se la linea è settata in fast o meno e in misura minore dal chipset del router e driver adsl. non puoi fare nulla lato router per migliorarlo/cambiarlo.
l'snr si può variare sia da telnet che dall'apposita pagina presente nell'interfaccia web.
il ping dipende solo ed esclusivamente dall'instradamento e se la linea è settata in fast o meno e in misura minore dal chipset del router e driver adsl. non puoi fare nulla lato router per migliorarlo/cambiarlo.
l'snr si può variare sia da telnet che dall'apposita pagina presente nell'interfaccia web.
ah ok mi pareva invece di aver letto pagine indietro che era possibile modificare qualcosa per migliorarlo solo con il dx ma non la ritrovo...
quindi il dx ha in piu solo il vpn?
scusate se lo chiedo ancora ma voglio essere sicuro, domani procederò all' acquisto
Conan12345
10-01-2014, 06:55
Ragazzi a me non è ancora arrivato niente, se provo a inserire il numero di Tracking sul sito delle poste mi dice che il codice non e' ancora registrato.:(
Dite che devo aspettare ancora un pò o cominciare a mandare mail e chiamare per sapere che fine abbia fatto?
Ragazzi a me non è ancora arrivato niente, se provo a inserire il numero di Tracking sul sito delle poste mi dice che il codice non e' ancora registrato.:(
Dite che devo aspettare ancora un pò o cominciare a mandare mail e chiamare per sapere che fine abbia fatto?
Spero che ti arrivi presto, io per evitare questi problemi ho voluto spendere qualcosa in più ma avere il tutto prima.
Vorrei chiedere se qualcuno potesse dirmi come fare il foward delle connessioni in ingresso. Visto che sono settate in block ora e non riesco a disconnetterle. Quelle in IP Filtering Incoming.
Conan12345
10-01-2014, 10:51
Spero che ti arrivi presto, io per evitare questi problemi ho voluto spendere qualcosa in più ma avere il tutto prima.
A saperlo l'avrei fatto anche io, non ho riflettuto sul fatto che l'avrebbero affidato alle poste e potrebbe essere andato perso, tra l'altro l'ho ordinato 3 giorni prima di te dallo stesso shop. Adesso non so se chiamare o aspettare ancora un altro pò, l'attesa è ok ma almeno sapere se lo stanno spedendo o che fine abbia fatto tutto qua; ho provato fino ad adesso a vedere se il sito delle poste mi fornisce dettagli sul tracking ma niente, stesso messaggio :"Il codice non e' ancora registrato". Nessuno ha avuto esperienze simili o darmi qualche consiglio? :( :muro:
kartname
10-01-2014, 12:11
Ragazzi io l'ho ordinato da Amazon uk, in 4 giorni era a casa mia, totale pagato quasi 180€ per il dxl, tra l'altro ho pure n oltre un mese per il recesso, mi chiedo..... Perché non avete fatto lo stesso?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io l'ho ordinato da Amazon uk, in 4 giorni era a casa mia, totale pagato quasi 180€ per il dxl, tra l'altro ho pure n oltre un mese per il recesso, mi chiedo..... Perché non avete fatto lo stesso?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il mio è a casa da ieri :D
fabio336
10-01-2014, 12:20
Ragazzi io l'ho ordinato da Amazon uk, in 4 giorni era a casa mia, totale pagato quasi 180€ per il dxl, tra l'altro ho pure n oltre un mese per il recesso, mi chiedo..... Perché non avete fatto lo stesso?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
il dx su amazon uk non è disponibile
il dx su amazon uk non è disponibile
Si e quando lo era costava molto di piu rapportato agli altri 2 shop. Mi pare che la conversione fatta da amazon veniva 260euro! Contro i 220 circa degli altri 2
Conan12345
10-01-2014, 15:07
Ragazzi io l'ho ordinato da Amazon uk, in 4 giorni era a casa mia, totale pagato quasi 180€ per il dxl, tra l'altro ho pure n oltre un mese per il recesso, mi chiedo..... Perché non avete fatto lo stesso?
Su amazon costava di più, poi io ho preso il VDOX e visto che non pagavo l'IVA, quello shop è stato l'unico che mi ha fatto la detrazione nel prezzo finale, in pratica tutto l'ho pagato circa 210€, ma se avessi saputo il fatto della spedizione prima avrei selezionato quella da 30€ come ha fatto l'amico Aku. Adesso non mi resta che aspettare, e se entro metà settima prossima non risulta ancora niente chiamerò per lo smarrimento. :(
kartname
10-01-2014, 19:48
Ragazzi ,ho deciso di restituire ad Amazon il mio Billion:mad: ,oggi pomeriggio ho riscontrato nuovamente ping alto e scarsa banda,la cosa che mi fà rabbia è che montando il modem alice la connessione è una roccia e tutto fila liscio:muro: :muro: ho fatto un sacco di prove,smanettamenti a destra e a manca nelle impostazioni ,snr,ppa ecc ma niente da fare,saltuariamente si verifica questo calo di banda e si alza il ping,cosa che non succede con quel cacchio di modem alice,da qui la drastica decisione,se interessa a qualcuno mi contatti in privato.
fabio336
10-01-2014, 21:57
Ho appena ordinato il 7800dxl :D
se sulla parte adsl non si comporta almeno come il netgear dgn2200v3 (che sto usando proprio con i driver del 7800dx) recedo al volo. :banned:
attualmente la media è di 38es al giorno con snrm di 2dB
è avvisato!
:sofico:
il Billion dovrebbe comportarsi addirittura leggermente meglio per via della 2° parte del driver adsl che è più aggiornato
il DGN2200v3 con amod ha il driver A2pD038f.d23
mentre il Billion ha il driver A2pD038f.d24h
fabio336
10-01-2014, 23:35
il Billion dovrebbe comportarsi addirittura leggermente meglio per via della 2° parte del driver adsl che è più aggiornato
il DGN2200v3 con amod ha il driver A2pD038f.d23
mentre il Billion ha il driver A2pD038f.d24h
lo spero :)
a me va bene anche se non cambia nulla
basta ho deciso mi prendo il dxl cosi risparmio anche qualche €.
VPN credo di non utilizzarne nel breve periodo...
è compatibile con la fibra ottica vdsl 30mb giusto?
l'adattatore l'avete comprato online? ce ne sono di svariati prezzi
chi ha idea di quando rilasceranno il nuovo firmware????
fabio336
11-01-2014, 11:22
basta ho deciso mi prendo il dxl cosi risparmio anche qualche €.
VPN credo di non utilizzarne nel breve periodo...
è compatibile con la fibra ottica vdsl 30mb giusto?
l'adattatore l'avete comprato online? ce ne sono di svariati prezzi
Questo non è un router VDSL...
ad oggi con la vdsl telecom è necessario usare il router telecom anche per via del telefono che funziona solo con il voip
Questo non è un router VDSL...
ad oggi con la vdsl telecom è necessario usare il router telecom anche per via del telefono che funziona solo con il voip
ok tanto non sarà presente nella mia zona per almeno 2 anni
treffy710
11-01-2014, 12:09
Ciao ragazzi e complimenti per l'ottimo router e per le varie spiegazioni .
Volevo fare una domanda banale ma per me importante
Oltre al system Run time è presente anche Internet up time?
Oppure si può chiamare anche con nome diverso .!
Insomma quello che da. I giorni e le ore della connessione attiva Internet presente sui netgear o tp link .
Seconda domanda la spina dell'alimentatore ha l'adattatore per l'Italia ?
Grazie
Gianluca99
11-01-2014, 13:06
Ieri sera avevo spento il router dato che non dovevo scaricare nulla, stamattina accendendo il router non riuscivo a navigare, ho controllato e ho notato che il Billion si era resettato completamente, fortunatamente avevo fatto un backup delle impostazioni e ho risolto in 1 minuto.
Mi domando da cosa sia dovuto, forse dovrei lasciarlo sempre acceso?
Ieri sera avevo spento il router dato che non dovevo scaricare nulla, stamattina accendendo il router non riuscivo a navigare, ho controllato e ho notato che il Billion si era resettato completamente, fortunatamente avevo fatto un backup delle impostazioni e ho risolto in 1 minuto.
Mi domando da cosa sia dovuto, forse dovrei lasciarlo sempre acceso?
assolutamente puoi spegnerlo senza problemi in quanto almeno nel mio caso le impostazioni rimangono invariate non si resettano e manco l'SNR
Ieri sera avevo spento il router dato che non dovevo scaricare nulla, stamattina accendendo il router non riuscivo a navigare, ho controllato e ho notato che il Billion si era resettato completamente, fortunatamente avevo fatto un backup delle impostazioni e ho risolto in 1 minuto.
Mi domando da cosa sia dovuto, forse dovrei lasciarlo sempre acceso?
cioè non riparte se resetti tutto? ogni volta dovresti ripristinare le impostazioni?
se uno non fa il backup come fa?
Ciao Ragazzi,
rinnovo una domanda, sapete come si setta una VPN se volessi creare un collegamento dall'esterno a questo router tramite vpn.
Io non trovo come fare e i tentativi che ho fatto non vanno assolutamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vorrei collegarmi dall'esterno alla mia rete interna di casa tramite vpn.
Mi date qualche dritta.
p.s. in allegato i parametri della mia adsl che ne dite?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/9w84.png (https://imageshack.com/i/nr9w84p)
Gianluca99
11-01-2014, 14:29
cioè non riparte se resetti tutto? ogni volta dovresti ripristinare le impostazioni?
se uno non fa il backup come fa?
No in pratica stamattina ho riacceso il router ed era tornato alle impostazioni di fabbrica, ho ripristinato le mie impostazioni ed ora funziona tutto correttamente, ho anche provato a spegnere staccando il cavo dell'alimentazione ma per ora sembra non abbia problemi e salva correttamente le impostazioni, speriamo sia stato un caso isolato :confused:
magicaudio
11-01-2014, 14:43
Ciao Ragazzi,
rinnovo una domanda, sapete come si setta una VPN se volessi creare un collegamento dall'esterno a questo router tramite vpn.
Io non trovo come fare e i tentativi che ho fatto non vanno assolutamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vorrei collegarmi dall'esterno alla mia rete interna di casa tramite vpn.
Mi date qualche dritta.
p.s. in allegato i parametri della mia adsl che ne dite?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/9w84.png (https://imageshack.com/i/nr9w84p)
Anche io vorrei capire come si imposta e usa la VPN, non è che qualcuno di buona volontà vuole scrivere una guida?
No in pratica stamattina ho riacceso il router ed era tornato alle impostazioni di fabbrica, ho ripristinato le mie impostazioni ed ora funziona tutto correttamente, ho anche provato a spegnere staccando il cavo dell'alimentazione ma per ora sembra non abbia problemi e salva correttamente le impostazioni, speriamo sia stato un caso isolato :confused:
quindi appena arriva conviene fare subito backup poi resettarlo, aggiornarlo e ripristinare il backup?
Gianluca99
11-01-2014, 15:10
quindi appena arriva conviene fare subito backup poi resettarlo, aggiornarlo e ripristinare il backup?
Appena arriva fai l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile e poi configuralo, una volta configurato completamente fai un bel backup delle impostazioni.
Appena arriva fai l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile e poi configuralo, una volta configurato completamente fai un bel backup delle impostazioni.
per la configurazione base mi basta mettere i parametri consigliati nel sito telecom?
Gianluca99
11-01-2014, 15:13
Anche io vorrei capire come si imposta e usa la VPN, non è che qualcuno di buona volontà vuole scrivere una guida?
Il manuale completo è disponibile in prima pagina, io ho guardato li per configurare la VPN e non ho trovato grandi difficoltà :)
Se dopo aver seguito il manuale avete qualche problema specifico non esitate a chiedere.
Gianluca99
11-01-2014, 15:17
per la configurazione base mi basta mettere i parametri consigliati nel sito telecom?
Se hai telecom:
PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Service Name: aliceadsl
MTU: 1492
Tutto il resto puoi lasciarlo invariato, io ho modificato anche i DNS con quelli OpenDNS
Se hai telecom:
PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Service Name: aliceadsl
MTU: 1492
Tutto il resto puoi lasciarlo invariato, io ho modificato anche i DNS con quelli OpenDNS
quindi meglio ppoe di ppoA?
riguardo i dns puoi spigarmi la scelta? non me ne intendo..
treffy710
11-01-2014, 15:27
Il manuale completo è disponibile in prima pagina, io ho guardato li per configurare la VPN e non ho trovato grandi difficoltà :)
Se dopo aver seguito il manuale avete qualche problema specifico non esitate a chiedere.
mi rispondo da solo ho visto il manuale .
appena acquistato su Ebay .
grazie davvero una discussione ben fatta
Gianluca99
11-01-2014, 16:09
quindi meglio ppoe di ppoA?
riguardo i dns puoi spigarmi la scelta? non me ne intendo..
Beh dipende dalla tua DSLAM, questi thread dovrebbero chiarirti le idee:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
Riguardo i DNS ho preferito cambiare quelli standard con OpenDNS per poter accedere ad alcuni siti bloccati, alcuni preferiscono i DNS Google, sta a te decidere quali utilizzare :)
magicaudio
11-01-2014, 16:14
Beh dipende dalla tua DSLAM, questi thread dovrebbero chiarirti le idee:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
Riguardo i DNS ho preferito cambiare quelli standard con OpenDNS per poter accedere ad alcuni siti bloccati, alcuni preferiscono i DNS Google, sta a te decidere quali utilizzare :)
ma i Telecom non sono i più veloci?
Gianluca99
11-01-2014, 16:28
ma i Telecom non sono i più veloci?
Non credo, cmq ecco un confronto tra Google e OpenDNS
http://www.opendns.com/technology/opendns-vs-google-public-dns/
magicaudio
11-01-2014, 16:41
Non credo, cmq ecco un confronto tra Google e OpenDNS
http://www.opendns.com/technology/opendns-vs-google-public-dns/
Non credi perché li hai testati o per sentito dire?
Se vuoi ti confermo dopo test che i DNS Telecom sono nettamente i più veloci in Italia, il distacco in alcuni casi è imbarazzante.
Goggle e OpenDNS saranno fatti per gli Americani perché da noi hanno latenze anche 50 volte superiori ai Telecom.
Verifica con gli appositi software per testare i DNS e vedrai che i Telecom saranno sempre i più veloci.
Puoi usare namebench.
posso confermare anch'io che i dns di telecom sono più veloci
Con un tool per i DNS verificai che i DNS migliore che potevo usare erano quelli di google. Insomma quelli che già usavo :) vi parlo di settembre 2013.
posso confermare anch'io che i dns di telecom sono più veloci
I dns di Telecom se non sbaglio filtrano anche molti siti, quindi per me va bene un DNS open.
posso confermare anch'io che i dns di telecom sono più veloci
quindi per lasciare quelli non dovrei settare nulla?
Flying Tiger
13-01-2014, 11:01
posso confermare anch'io che i dns di telecom sono più veloci
Quotone , confermo anche io che i Telecom sono i migliori , poi come sempre ognuno ha le sue opinioni .....
:)
Che siano più veloci ok. Però a livello di censura? come siamo messi? Se non ricordo male. Filtrano un sacco di siti.
fabio336
13-01-2014, 11:05
Che siano più veloci ok. Però a livello di censura? come siamo messi? Se non ricordo male. Filtrano un sacco di siti.
se non sbaglio tutti i dns Italiani sono così...
io al limite li cambio al volo sulla scheda di rete solo se necessario
Buongiorno a tutti.
E' da qualche settimana che seguo questa discussione e da qualche giorno sono diventato anch'io un utilizzatore di questo modem (mod. DXL).
Putroppo ho dei seri problemi con questa periferica in quanto fin dalla prima accensione
mi si presentano disconnessioni a intervalli casuali (può essere questione di minuti o di ore...)
Ho alice 20mb, ho impostato correttamente i valori di connessione come scritto in queste pagine,
ho aggiornato i driver, ho fatto un mare di altre prove... ma nulla: quella che doveva essere
una delle caratteristiche più interessanti, ovvero la stabilità di connessione, non riesco per niente a vederla.
Con il mio precedente modem (dlink 2740r) ho "solo" qualche saltuaria disconnessione (es. 1 al giorno)
ma per il resto è sempre andato bene.
Prima di procedere ad un reso o sostituzione (da amazon uk), vorrei chiedere se gentimente qualcuno
può verificare se nel proprio file log compaiono queste righe:
daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Non riesco a capire se questi messaggi sono normali oppure no (con il mio vecchio modem ho
impostato MTU 1500, mentre con il billion non posso andare oltre 1492)
Grazie :-)
Gianluca99
13-01-2014, 14:06
Buongiorno a tutti.
E' da qualche settimana che seguo questa discussione e da qualche giorno sono diventato anch'io un utilizzatore di questo modem (mod. DXL).
Putroppo ho dei seri problemi con questa periferica in quanto fin dalla prima accensione
mi si presentano disconnessioni a intervalli casuali (può essere questione di minuti o di ore...)
Ho alice 20mb, ho impostato correttamente i valori di connessione come scritto in queste pagine,
ho aggiornato i driver, ho fatto un mare di altre prove... ma nulla: quella che doveva essere
una delle caratteristiche più interessanti, ovvero la stabilità di connessione, non riesco per niente a vederla.
Con il mio precedente modem (dlink 2740r) ho "solo" qualche saltuaria disconnessione (es. 1 al giorno)
ma per il resto è sempre andato bene.
Prima di procedere ad un reso o sostituzione (da amazon uk), vorrei chiedere se gentimente qualcuno
può verificare se nel proprio file log compaiono queste righe:
daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Non riesco a capire se questi messaggi sono normali oppure no (con il mio vecchio modem ho
impostato MTU 1500, mentre con il billion non posso andare oltre 1492)
Grazie :-)
Speriamo non sia un modello difettoso :(
Hai aggiornato all'ultimo firmware 2.32c?
Postaci le statistiche della tua connessione, le trovi su Status/Statistics/xDSL
Poi prova a connetterti in PPPoA VC - VPI 8 - VCI 35 - MTU 1478
puoi modificare questi valori su Configuration/WAN/WAN Service
Io ho il DX e da quasi 4gg(nel senso acceso da 4gg) sono a 21609 stabilissimi e non si schioda :D MTU a 1492. Appena riesco faccio prove per vedere se incremento qualcosa. A snr a 6.1db
Flying Tiger
13-01-2014, 16:12
Che siano più veloci ok. Però a livello di censura? come siamo messi? Se non ricordo male. Filtrano un sacco di siti.
Non so che siti frequentate ma personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo con i dns telecom e visito moltissimi siti anche esteri , poi chiaramente ognuno ha le sue esigenze....
:)
Non so che siti frequentate ma personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo con i dns telecom e visito moltissimi siti anche esteri , poi chiaramente ognuno ha le sue esigenze....
:)
siti di scommesse esteri ad esempio ,ipmart e altri.
ma a quel punto solo opendns è la soluzione
Speriamo non sia un modello difettoso :(
Hai aggiornato all'ultimo firmware 2.32c?
Postaci le statistiche della tua connessione, le trovi su Status/Statistics/xDSL
Poi prova a connetterti in PPPoA VC - VPI 8 - VCI 35 - MTU 1478
puoi modificare questi valori su Configuration/WAN/WAN Service
Allego una schermata delle statistiche linea che avevo preso quando avevo
ancora collegato il billion :cry:
Stasera provo a collegarlo in PPPoA , ma mi pare strano che possa funzionare....
Intanto grazie per l'interessamento: ripeto, potreste controllare se anche a voi compare quel messaggio di errore (pppd:Couldn't increase MTU to 1500) ?
Thanks.
QUI (http://forums.speedguide.net/showthread.php?199883-Best-DSL-MTU-not-1500) un articolo interessante..come altri se ne trovano googlando
QUI (http://forums.speedguide.net/showthread.php?199883-Best-DSL-MTU-not-1500) un articolo interessante..come altri se ne trovano googlandonon funziona il link
Gianluca99
13-01-2014, 16:44
Allego una schermata delle statistiche linea che avevo preso quando avevo
ancora collegato il billion :cry:
Stasera provo a collegarlo in PPPoA , ma mi pare strano che possa funzionare....
Intanto grazie per l'interessamento: ripeto, potreste controllare se anche a voi compare quel messaggio di errore (pppd:Couldn't increase MTU to 1500) ?
Thanks.
Il messaggio d'errore compare anche a me, non credo influisca in qualche modo sulla stabilità.
Hai una buona attenuazione ma l'snr è bassino, con il D-Link quanto agganciavi? potresti provare ad aumentare l'SNR manualmente intorno ai 9db, questo dovrebbe migliorare la stabilità a discapito della velocità del collegamento
non funziona il link
riprova
QUI (http://forums.speedguide.net/showthread.php?199883-Best-DSL-MTU-not-1500)
siti di scommesse esteri ad esempio ,ipmart e altri.
ma a quel punto solo opendns è la soluzione
Per quello lì serve decisamente qualcosa in più di un semplice cambio dns :read: !
Il messaggio d'errore compare anche a me, non credo influisca in qualche modo sulla stabilità.
Hai una buona attenuazione ma l'snr è bassino, con il D-Link quanto agganciavi? potresti provare ad aumentare l'SNR manualmente intorno ai 9db, questo dovrebbe migliorare la stabilità a discapito della velocità del collegamento
Con il dlink prendo dai 17 ai 19mega di portante, a seconda degli orari.
Di portare snr del modem a 9 non se ne parla, dopo tutta la fatica di farmi impostare un profilo a 6db dai tecnici della telecom. :stordita:
Spero vivamente sia un problema hardware: ricordo ancora la estrema amarezza quando appena collegato mi vedeva 6 miseri mega di portante :doh:
dopo vari riavvii sono arrivato a livelli normali , a volte superiori alla norma .... ma ultimamente continuava a disconnetersi e a prendere portanti ridicole:
e dopo aver maledetto la telecom , ho provato a riattaccare il vecchio modem e bum! , tutto ok.
A questo punto provo la sostituzione da amazon.uk; l'importante è che il sostituto vada bene, perchè a parte questo "piccolo" dettaglio delle disconessioni, per il resto ero contento dell'acquisto :)
Ciao e Grazie.
Scusa ma hai impostato 1500?
Se è così è sbagliato
devi mettere 1492
Hai spuntato solo adsl2+ e tolto la spunta su gli altri?
Hai tolto la spunta su Bitswap e SRA?
Hai messo la spunta su upload e download?
Scusa ma hai impostato 1500?
Se è così è sbagliato
devi mettere 1492
Hai spuntato solo adsl2+ e tolto la spunta su gli altri?
Hai tolto la spunta su Bitswap e SRA?
Hai messo la spunta su upload e download?
mtu 1500 non viene accettato dal software (il massimo è 1492)
tutto il resto , si, ho già provato.
Per qualche giorno ha retto la connessione per qualche ora consecutiva (:eek: ) ma ultimamente era diventato un disastro, tanto che pensavo fossero stati gli amici di telecom ad reimpostarmi una linea a (quasi) 7mega.
Ma poi ho riattaccato il vecchio modem ed ora la linea adsl va nuovamente bene.
Quindi SPERO che la colpa sia dell hardware fallato del billion: l'impressione che ci fosse qualcosa che non andava l'ho avuta fin dall'inizio, quando prima di fargli vedere una (quasi) 20mb dovevo resettarlo varie volte....
chi bazzica sul forum billion sa se hanno rilasciato un changelog provvisorio riguardante il futuro firmware ??
fabio336
14-01-2014, 17:34
domani dovrebbe andare in consegna :sofico:
chi bazzica sul forum billion sa se hanno rilasciato un changelog provvisorio riguardante il futuro firmware ??
mi passi il link del forum dove ne parlano
Conan12345
14-01-2014, 20:01
Cavolo ragazzi a me ancora non è arrivato.... ordinato giorno 3 :(
mi passi il link del forum dove ne parlano
Veramente sto chiedendo se esiste..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Veramente sto chiedendo se esiste..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
scusami ho interpretato male ciò che hai detto
MaxAstro
15-01-2014, 09:24
chi bazzica sul forum billion sa se hanno rilasciato un changelog provvisorio riguardante il futuro firmware ??
niente ancora, vedi qua
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/Knowledgebase/List/Index/101
strassada
15-01-2014, 12:01
prima escono quelli AU e poi quelli UK, non credo sia mai avvenuto il contrario
kartname
15-01-2014, 12:36
Buongiorno a tutti.
E' da qualche settimana che seguo questa discussione e da qualche giorno sono diventato anch'io un utilizzatore di questo modem (mod. DXL).
Putroppo ho dei seri problemi con questa periferica in quanto fin dalla prima accensione
mi si presentano disconnessioni a intervalli casuali (può essere questione di minuti o di ore...)
Ho alice 20mb, ho impostato correttamente i valori di connessione come scritto in queste pagine,
ho aggiornato i driver, ho fatto un mare di altre prove... ma nulla: quella che doveva essere
una delle caratteristiche più interessanti, ovvero la stabilità di connessione, non riesco per niente a vederla.
Con il mio precedente modem (dlink 2740r) ho "solo" qualche saltuaria disconnessione (es. 1 al giorno)
ma per il resto è sempre andato bene.
Prima di procedere ad un reso o sostituzione (da amazon uk), vorrei chiedere se gentimente qualcuno
può verificare se nel proprio file log compaiono queste righe:
daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Non riesco a capire se questi messaggi sono normali oppure no (con il mio vecchio modem ho
impostato MTU 1500, mentre con il billion non posso andare oltre 1492)
Grazie :-)
Io non ce l'ho fatta più, il mio Billion è già un viaggio per Amazon Uk , chissà che non fosse fallato anche il mio :mad:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi fate preoccupare. Anche io sto adpettando la consegna da amazon uk. Speriamo bene..
Io non ce l'ho fatta più, il mio Billion è già un viaggio per Amazon Uk , chissà che non fosse fallato anche il mio :mad:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mah.... io continuo ad avere il dubbio che sia la mia linea adsl a non essere totalmente compatibile con questa unità....
cioè: o l'hardware funziona o non funziona. Come può essere che invece a volte funziona 2 min , altre 3 ore , altre 20 secondi...
Comunque , alla fine ho deciso di restituirlo e basta. Tra qualche mese, se viene venduto ufficialmente in italia (con alimentatore con presa italiana) da un rivenditore serio, ci rifaccio un pensiero: perchè il modem mi ha convinto per il software , per la qualità costruttiva ed anche per l'aspetto (il mio dlink a tre antenne al confronto sembra pollicino:D)
Piccola nota: rispedirlo in uk costa! devo avere ancora conferma, ma la spedizione più economica (con poste italiane) dovrebbe essere sui 20€ (se non ho visto male amazon.uk restituisce solo 8 sterline per la spedizione ...:( )
fabio336
15-01-2014, 14:57
eccolo :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/23/uidz.png (https://imageshack.com/i/0nuidzp)
http://www.speedtest.net/result/3233577454.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233577454)
vediamo come si comporta :sofico:
fabio336
15-01-2014, 16:36
a quanto pare ho problemi con il dhcp
Scheda Ethernet Ethernet 2:
Suffisso DNS specifico per connessione: home.gateway
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-XX-XX-XX-XX-XX
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ed4a:4596:184c:c9fe%
19(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 15 gennaio 2014 17:27:41
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 16 gennaio 2014 17:27:41
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318775248
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-X-X-X-X-X-X-X-X-XX-XX-XX
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
assegna tutto in modo corretto tranne il gateway :doh:
strassada
15-01-2014, 16:57
per me è quella m... di Windows. da qualche parte (proprietà scheda di rete o registro) ha settato uno 0.0.0.0 che non viene sovrascritto da quello nuovo/corretto, è successo tempo fa anche a me.
Gianluca99
15-01-2014, 17:45
a quanto pare ho problemi con il dhcp
Scheda Ethernet Ethernet 2:
Suffisso DNS specifico per connessione: home.gateway
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-XX-XX-XX-XX-XX
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ed4a:4596:184c:c9fe%
19(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 15 gennaio 2014 17:27:41
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 16 gennaio 2014 17:27:41
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318775248
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-X-X-X-X-X-X-X-X-XX-XX-XX
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
assegna tutto in modo corretto tranne il gateway :doh:
Come hai configurato la LAN sul router?
fabio336
15-01-2014, 18:01
per me è quella m... di Windows. da qualche parte (proprietà scheda di rete o registro) ha settato uno 0.0.0.0 che non viene sovrascritto da quello nuovo/corretto, è successo tempo fa anche a me.
il problema era questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/15/7wrc.png
:doh:
però anche lui...
solitamente gli altri router si portano da soli a .0.2
edit:
per lo scheduling wifi ho visto di meglio (sia su netgear che su d-link)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/4/gdtc.png
in pratica dalle 23.59 alle 00:00 ci sarà un buco di un minuto
se metto dalle 8:00 alle 02:00 il router restituisce il seguente errore:
The start time cannot be larger than or equal to end time
cioé dovevi farlo partire da 0.2? Perché non va bene da 0.1?
fabio336
15-01-2014, 19:05
cioé dovevi farlo partire da 0.2? Perché non va bene da 0.1?
si
altrimenti il router cerca di dare il suo ip e va conflitto :sofico:
altra cosa veramente strana e che non mi è mai capitata è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/835/n5u1.png (https://imageshack.com/i/n7n5u1p)
in pratica per poter inserire gli ip statici che vedete ho dovuto mettere "End IP Address: 192.168.0.49 altrimenti non li accetta
non è grave, però sono quasi sconvolto
Gianluca99
15-01-2014, 19:53
si
altrimenti il router cerca di dare il suo ip e va conflitto :sofico:
altra cosa veramente strana e che non mi è mai capitata è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/835/n5u1.png (https://imageshack.com/i/n7n5u1p)
in pratica per poter inserire gli ip statici che vedete ho dovuto mettere "End IP Address: 192.168.0.49 altrimenti non li accetta
non è grave, però sono quasi sconvolto
io da 192.168.0.2 a 192.168.0.14 ho inserito i miei dispositivi
da 192.168.0.15 fino a 192.168.0.254 se vengono collegate nuove periferiche alla rete ci pensa il DHCP ad assegnare loro un IP
IP Address: 192.168.0.1
Start IP Address: 192.168.0.15
End IP Address: 192.168.0.254
per lo scheduling wifi ho visto di meglio (sia su netgear che su d-link)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/4/gdtc.png
in pratica dalle 23.59 alle 00:00 ci sarà un buco di un minuto
se metto dalle 8:00 alle 02:00 il router restituisce il seguente errore:
The start time cannot be larger than or equal to end time
Non ci sarà nessun buco tranquillo ;)
il router conta i minuti interi quindi inserendo 23:59 sarà compreso l'intero cinquantanovesimo minuto
fabio336
15-01-2014, 19:58
io da 192.168.0.2 a 192.168.0.14 ho inserito i miei dispositivi
da 192.168.0.15 fino a 192.168.0.254 se vengono collegate nuove periferiche alla rete ci pensa il DHCP ad assegnare loro un IP
IP Address: 192.168.0.1
Start IP Address: 192.168.0.15
End IP Address: 192.168.0.254
nemmeno i router telecom sono fatti così male...
poi per quello che costa :doh:
Non ci sarà nessun buco tranquillo ;)
il router conta i minuti interi quindi inserendo 23:59 sarà compreso l'intero cinquantanovesimo minuto
bene :)
io da 192.168.0.2 a 192.168.0.14 ho inserito i miei dispositivi
da 192.168.0.15 fino a 192.168.0.254 se vengono collegate nuove periferiche alla rete ci pensa il DHCP ad assegnare loro un IP
IP Address: 192.168.0.1
Start IP Address: 192.168.0.15
End IP Address: 192.168.0.254
Non ci sarà nessun buco tranquillo ;)
il router conta i minuti interi quindi inserendo 23:59 sarà compreso l'intero cinquantanovesimo minuto
queste cose sugli ip mi sembrano abbastanza importanti, mettete in prima pagina?
Gianluca99
16-01-2014, 00:15
queste cose sugli ip mi sembrano abbastanza importanti, mettete in prima pagina?
pensavo che fossero abbastanza chiare le FAQ in prima pagina, in particolare:
Come configuro la LAN?
fabio336
16-01-2014, 01:16
Non è possibile riattivare il wifi con il tastino se ci si trova nella fascia oraria off :eek:
pensavo che fossero abbastanza chiare le FAQ in prima pagina, in particolare:
Come configuro la LAN?
Hai ragione. Scusa ma me l ero perso.. Cmq solitamente il dhcp deve rimanere attivo giusto?
popitanu
16-01-2014, 07:59
Salve ragazzi! sono nuovo del forum ma ho seguito un po la discussione riguardante questo modello. Vorrei comprarlo anch'io in quanto sembra molto valido, però vedendo le lamentele di alcuni users ho un po paura a farlo; non so se il gioco vale la candella. i difetti principali di grossa importanza quali sono essenzialmente? Io dovrei usarlo con infostrada. Il 21 dovrebbe venire il tecnico a casa mia a montare la linea. SI comporta bene con infostrada oppure da dei problemi? presumo che se dovessi comprare questo router dovrei anche regolarlo per la linea infostrada o mi sbaglio(ora che infostrada si vanta in giro con questa "adsl vera " dove garantiscono la miglior copertura della linea in seguito a un'analisi di 10 giorni )?
come ultima cosa avrei una domanda sulla spedizione: ho visto che molti lo hanno comprato su amazon.uk però io quando vado a ordinarlo mi dice che non è possibile spedirlo al indirizzo da me impostato !:muro: come mai ?? in alcune regioni d'italia lo spediscono e in altre no?:mbe:
grazie a tutti
Gianluca99
16-01-2014, 12:28
Hai ragione. Scusa ma me l ero perso.. Cmq solitamente il dhcp deve rimanere attivo giusto?
Direi di si, a meno che tu non voglia inserire manualmente ogni periferica, io ne ho inserite una decina ma se ad esempio viene a trovarmi qualcuno e vuole collegare il cellulare al wifi ci pensa il dhcp ad assegnargli un IP :)
SI comporta bene con infostrada oppure da dei problemi? presumo che se dovessi comprare questo router dovrei anche regolarlo per la linea infostrada o mi sbaglio(ora che infostrada si vanta in giro con questa "adsl vera " dove garantiscono la miglior copertura della linea in seguito a un'analisi di 10 giorni )?
Come tutti i modem/router con chipset Broadcom non da alcun problema con Infostrada
fabio336
16-01-2014, 20:12
Since Link time = 1 days 24 min 34 sec
FEC: 828675 266
CRC: 21 3
ES: 14 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
è record! :ave:
le prestazioni sul wifi ancora non le provo...
chi mi aiuta a segnalare il bug del tastino wifi? :)
Conan12345
17-01-2014, 13:43
Finalmente è arrivato, anche se ultimamente sto avendo problemi di linea, e non ho toccato l'SNR proprio per questo, questi sono i miei dati a Default ovvero SNR impostato a 6.
Fabio secondo te come sono? C'è qualcosa che non va? Ultimamente la portante aggancia bassina, premetto che ho una 10mega, all'inizio andavo sempre a portante massima tipo 11.600 male che andava 11.300 ora a volte mi aggancia persino a 9.300. I dati che posto sono con portante 10.700 circa.
Opinioni?
Since Link time = 6 hours 27 min 45 sec
FEC: 11263 297
CRC: 70 24
ES: 28 15
SES: 1 2
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
arrivato anche a me, stasera o forse domani lo piazzo. Come posso poi verificare di aver impostato tutto correttamente?
Conan12345
17-01-2014, 15:52
Adesso si è riscollegato, sembra che i problemi maggiori li abbia nel pomeriggio e la sera, non capisco da cosa possa dipendere se la mia linea o altro, ma prima funzionava tutto regolare, ecco i parametri del router alla disconnessione, si evince qualcosa? :help:
Since Link time = 8 hours 35 min 31 sec
FEC: 1699766 303
CRC: 3743 24
ES: 348 15
SES: 58 2
UAS: 33 0
LOS: 1 0
LOF: 9 0
LOM: 0 0
popitanu
17-01-2014, 19:10
Salve ragazzi! sono nuovo del forum ma ho seguito un po la discussione riguardante questo modello. Vorrei comprarlo anch'io in quanto sembra molto valido, però vedendo le lamentele di alcuni users ho un po paura a farlo; non so se il gioco vale la candella. i difetti principali di grossa importanza quali sono essenzialmente? Io dovrei usarlo con infostrada. Il 21 dovrebbe venire il tecnico a casa mia a montare la linea. SI comporta bene con infostrada oppure da dei problemi? presumo che se dovessi comprare questo router dovrei anche regolarlo per la linea infostrada o mi sbaglio(ora che infostrada si vanta in giro con questa "adsl vera " dove garantiscono la miglior copertura della linea in seguito a un'analisi di 10 giorni )?
come ultima cosa avrei una domanda sulla spedizione: ho visto che molti lo hanno comprato su amazon.uk però io quando vado a ordinarlo mi dice che non è possibile spedirlo al indirizzo da me impostato !:muro: come mai ?? in alcune regioni d'italia lo spediscono e in altre no?:mbe:
grazie a tutti
nessuno sa dirmi per quale motivo non posso ordinarlo su amazon uk ?
fabio336
17-01-2014, 19:32
Adesso si è riscollegato, sembra che i problemi maggiori li abbia nel pomeriggio e la sera, non capisco da cosa possa dipendere se la mia linea o altro, ma prima funzionava tutto regolare, ecco i parametri del router alla disconnessione, si evince qualcosa? :help:
Since Link time = 8 hours 35 min 31 sec
FEC: 1699766 303
CRC: 3743 24
ES: 348 15
SES: 58 2
UAS: 33 0
LOS: 1 0
LOF: 9 0
LOM: 0 0
secondo me hai grossi problemi sulla linea
l'impianto interno è ok?
dove è che dovrei vedere errori di configurazione se ci sono? nello status?
va bene se metto come ip 192.168.1.1 per la pagina di congigurazione del modem e lascio il resto invariato?
ovvero:
Start IP Address: 192.168.1.1
End IP Address 192.168.1.254
Leased Time (hour): 24
per avere nat1 nella ps3 come faccio? se metto connessione ppoe come facevo prima non mi ottiene nemmeno l'indirizzo ip!
Conan12345
18-01-2014, 07:20
secondo me hai grossi problemi sulla linea
l'impianto interno è ok?
Si internamente funziona tutto, il problema è che queste disconnessioni succedono random quindi non posso capire da cosa dipenda ad esempio quei valori che ho postato sono schizzati alle stelle in un attimo ed è cauduta la linea, da quel momento il router è rimasto riagganciato e fino ad ora non si è scollegato. Ti posto i nuovi valori che mi da adesso.
Since Link time = 15 hours 24 min 1 sec
FEC: 10181 63
CRC: 118 0
ES: 73 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Come vedi sono molto più normali e il PC è stato acceso scaricato vari GB ecc, l'unico problema è l'aggancio della portante che resta sempre bassino rispetto a prima. In ogni caso le cadute di linea avvengono sempre nel pomeriggio...
per avere nat1 nella ps3 come faccio? se metto connessione ppoe come facevo prima non mi ottiene nemmeno l'indirizzo ip!
risolto attivando PPPoE with Pass-through. spero di aver attivato la funzione giusta..
edit:
1 l'attainable rate è relativa alla centrale atm a cui sono collegato o è generica? ad esempio se passo a fast dovrebbero farmi un passaggio della centrale quindi l'attainable rate cambierebbe?
2 nello status DHCP Expires In a cosa è relativo? è la durata della validità dell'indirizzo ip per un determinato dispositivo? come è giusto che sia visualizzata? se dipende dal Leased Time (hour) i miei indirizzi ip dovrebbero durare 24h, va bene?o è bene che cambino subito? inoltre mi pare strano che in questa pagina vedo 2 volte lo stesso dispositivo (con tutti valori diversi) ma 1 non ha niente nella colonna mark
3 sapete dirmi se questi valori vanno bene?
ho messo come valore snr 5 e ho notato che diminuendolo aumento di molto la velocità di download effettiva(tramite test) ma aumenta anche il ping!
xDSL
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 11.7 26.2
Attenuation (dB) 39.0 24.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 8400 940
Rate (Kbps) 7026 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 52 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 246 68
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 1.1202 4.5440
L (# of bits in PMD Data Frame) 1821 125
D (interleaver depth) 32 8
Delay (msec) 9 9
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 1174 1041
Super Frame Errors 0 0
RS Words 68044 16726
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 315836 22771
Data Cells 3224 762
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
magicaudio
18-01-2014, 13:42
Ho visto che si può impostare l'auto rebot, ma ha un qualche senso mettere un rebot 1 volta a settimana magari di notte così non da nessun fastidio oppure è una cosa che non serve? e se non serve perchè hanno messo questa funzione?
mi è venuta questa curiosità :D
risolto attivando PPPoE with Pass-through. spero di aver attivato la funzione giusta..
edit:
1 l'attainable rate è relativa alla centrale atm a cui sono collegato o è generica? ad esempio se passo a fast dovrebbero farmi un passaggio della centrale quindi l'attainable rate cambierebbe?
2 nello status DHCP Expires In a cosa è relativo? è la durata della validità dell'indirizzo ip per un determinato dispositivo? come è giusto che sia visualizzata? se dipende dal Leased Time (hour) i miei indirizzi ip dovrebbero durare 24h, va bene?o è bene che cambino subito? inoltre mi pare strano che in questa pagina vedo 2 volte lo stesso dispositivo (con tutti valori diversi) ma 1 non ha niente nella colonna mark
3 sapete dirmi se questi valori vanno bene?
ho messo come valore snr 5 e ho notato che diminuendolo aumento di molto la velocità di download effettiva(tramite test) ma aumenta anche il ping!
provo a darti io un paio di risposte. La prima è un commento sulla tua linea: non è messa bene.
In ogni caso hai dei buoni valori di snr. Mi sembra strano tu abbia impostato 5 e l snr agganciato in down sia, dai valori che hai postato, 12.
Che profilo di adsl hai? una 7 mega?
L'attainable rate fa solo riferimento a quanto potresti arrivare con la tua linea
provo a darti io un paio di risposte. La prima è un commento sulla tua linea: non è messa bene.
In ogni caso hai dei buoni valori di snr. Mi sembra strano tu abbia impostato 5 e l snr agganciato in down sia, dai valori che hai postato, 12.
Che profilo di adsl hai? una 7 mega?
L'attainable rate fa solo riferimento a quanto potresti arrivare con la tua linea
1 ah e come mai sono messo cosi male?
comunque ho proprio una 7mb.
2 a quanto ne so io poi se passassi a 20mb mi cambierebbero centrale quindi l'attainable rate cambierebbe?
edit:
3 se metto SNR 1 il risultato è questo:
da test fatti in rete ci guadagno circa 1,5mb in download passando da 5mb a quasi 7. il ping invece sale di 10 circa passando da 40 circa a 49 circa.
Stamani e ieri sera tramite pingtest avevo risultati assurdi però, ping e jitter insolitamente alti.. adesso(con snr predefinito) sono stabile sui 40 senza perdite di pacchetti e jitter tra2e3
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.0 26.3
Attenuation (dB) 39.0 24.1
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 9176 992
Rate (Kbps) 7922 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 246 68
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9936 4.5440
L (# of bits in PMD Data Frame) 2053 125
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 16 9
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 1020708 893449
Super Frame Errors 92 1
RS Words 129006 27331
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 1232 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 599364 31968
Data Cells 817 610
Bit Errors 0 0
Total ES 60 1
Total SES 0 0
Total UAS 294 294
edit2:
risultato del pingtest con SNR settato a 1
http://www.pingtest.net/result/92010070.png
risultato speedtest con stesse impostazioni
http://www.speedtest.net/result/3241163038.png (http://www.speedtest.net/my-result/3241163038)
4 come server lascio sempre la scelta al sito e a seconda di quale snr metto di solito cambia sempre(spesso con il secondo sito), sapete come mai?
ah e come mai sono messo cosi male?
comunque ho proprio una 7mb.
a quanto ne so io poi se passassi a 20mb mi cambierebbero centrale quindi l'attainable rate cambierebbe?
come riporta il router anche cambiando profilo non andresti oltre gl 8 mega.
Purtroppo sei circa a 2km dalla centrale e questo si capisce dalla attenuazione che è decisamente alta...
quindi tieniti 7 che ti da una buona stabilità della linea..
Se invece come dici ti cambierebbero anche la centrale oltre al profilo adsl allora ti consiglierei di trovare la via della centrale per essere sicuro che ti migliori la situazione. Ovviamente più la centrale è vicina meglio è...
come riporta il router anche cambiando profilo non andresti oltre gl 8 mega.
Purtroppo sei circa a 2km dalla centrale e questo si capisce dalla attenuazione che è decisamente alta...
quindi tieniti 7 che ti da una buona stabilità della linea..
ho editato il messaggio precedente...
comunque ero quasi sicuro fosse riferito alla centrale.. eppure dal sito telecom mi da compatibile la 20mb..
potrei provare a mettere l'internet play e vedere come va, dato che mi aggancerei all'altra centrale. quindi da ATM a ETH se non dico una cavolata
Ho fatto cambiare profilo....
Questo il risultato...
Notare... Con l'asus n55 non stava stabile a 8 mbit
http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/upyby7en.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ho editato il messaggio precedente...
comunque ero quasi sicuro fosse riferito alla centrale.. eppure dal sito telecom mi da compatibile la 20mb..
potrei provare a mettere l'internet play e vedere come va, dato che mi aggancerei all'altra centrale. quindi da ATM a ETH se non dico una cavolata
la compatibilità non ha nulla a che fare con la portante che puoi reggere...
se non sbaglio (non mi sono documentato) l internet play è una offerta telecom. Praticamente ti mettono la linea in Fastpath riducendo i tempi di latenza e quindi ping.
Il problema del fast è che ha un controllo minore degli errori e quindi la linea diventa più instabile. Diciamo che se i tuoi valori restano invariati se ti mettono in fast probabilmente per avere una linea stabile sarai costretto a rinunciare a qualcosa in termini di portante.
Sinceramente quando giocavo online me ne sono sempre fregato di una portante alta (tanto scaricare a 100k in meno cambia poco per em). Quindi se ti interessa il FAST richiedilo senza problemi.
Avessi problemi di portante ballerina gioca un po' con l snr del billion (alza l snr) e gioca felice:)
edit: resta il fatto che sarebbe molto utile capire la distanza tra te e l altra centrale...e se puoi fare un prova io se fossi in te la farei. al massimo disdici
PS credo ormai siamo troppo OT...
centouno
19-01-2014, 10:04
ho editato il messaggio precedente...
comunque ero quasi sicuro fosse riferito alla centrale.. eppure dal sito telecom mi da compatibile la 20mb..
potrei provare a mettere l'internet play e vedere come va, dato che mi aggancerei all'altra centrale. quindi da ATM a ETH se non dico una cavolata
Il cambio tra DSLAM ATM e DSLAM Ethernet NON significa cambiare centrale.
Le centrali telefoniche sono costruzioni fisiche (case, plazzi, capannoni) dislocate sul territorio all'interno delle quali ci sono tutti gli apparati che servono a far funzionare telefono e connessioni ADSL, difficile che ti venga cambiata la centrale, perchè significherebbe cambiare fisicamente il percorso che fa il tuo cavo telefonico dall'indirizzo attuale della tua centrale di appartenenza ad un altro indirizzo Via e numero civico di dove si trova fisicamente l'altra centrale, puoi immaginare i costi e il tempo.... :eek:
E' molto più probabile (quasi sicuro) che la tua attuale centrale abbia installato 2 tipi di DSLAM, ATM (vecchi) e ETH (nuovi) se richiedi la 10 o la 20M è molto probabile che ti spostino semplicemente il doppino dal vecchio al nuovo apparato, impiegandoci circa mezz'ora di lavoro, cosa ben diversa da cambiare centrale telefonica, anche perchè solo nelle grandi città ne esiste più di una, diversamente la centrale che serve una determinata aree è solo una :)
Spero di essermi spiegato...
Il cambio tra DSLAM ATM e DSLAM Ethernet NON significa cambiare centrale.
Le centrali telefoniche sono costruzioni fisiche (case, plazzi, capannoni) dislocate sul territorio all'interno delle quali ci sono tutti gli apparati che servono a far funzionare telefono e connessioni ADSL, difficile che ti venga cambiata la centrale, perchè significherebbe cambiare fisicamente il percorso che fa il tuo cavo telefonico dall'indirizzo attuale della tua centrale di appartenenza ad un altro indirizzo Via e numero civico di dove si trova fisicamente l'altra centrale, puoi immaginare i costi e il tempo.... :eek:
E' molto più probabile (quasi sicuro) che la tua attuale centrale abbia installato 2 tipi di DSLAM, ATM (vecchi) e ETH (nuovi) se richiedi la 10 o la 20M è molto probabile che ti spostino semplicemente il doppino dal vecchio al nuovo apparato, impiegandoci circa mezz'ora di lavoro, cosa ben diversa da cambiare centrale telefonica, anche perchè solo nelle grandi città ne esiste più di una, diversamente la centrale che serve una determinata aree è solo una :)
Spero di essermi spiegato...
si intendevo proprio il cambio di DSLAM che ho erroneamente chiamato cambio di centrale. infatti avevo gia visto che erano allo stesso indirizzo e a circa 2km da casa mia calcolati con google maps. in linea d'aria dovrebbero essere circa 1,4km.
adesso devo verificare se mi conviene rifare l'impianto telefonico dato che ho ancora le tripolari e i cavi telecom partono dalla soffitta e mi rendono impossibile installare un splitter anche se ho un sistema di allarme e sinceramente non so come faccia a esserci senza uno splitter, inoltre mi viene il dubbio che i cavi telecom ed elettrici abbiano lo stesso condotto ma devo verificare.. per tutto questo sto già chiedendo in un altro topic.
scusate l'ot
fabio336
20-01-2014, 09:48
per quato riguarda il tastino wifi Billion mi ha risposto dicendo che è normale! :doh:
Normale perchè così una persona che non è autorizzata non può accenderelo :doh:
adesso gli rispondo:
e alllora come mai è possibile spegnerlo? :sofico:
in australia è uscito il firmware 2.32D>>>>>>> Release Notes
7800X Series
2.32d
New features & Enhancements
1. VPN (VPN models only)
1-1 Add MTU setting on IPSec configuration
1-2 Add exception group for L2TP and PPTP server
2. 3G
2-1 Add support for HUAWEI E392/E1552/E5776 dongles
3. Security
3-1 Add "Drop" & "Forward" actions of time schedule on time restriction feature.
Note: "Drop" will always drop MAC entries, "Forward" is the reverse and will always forward them.
4. NAT
4-1 "Edit" action support on port trigger setting
4-2 Avoid nat table full which will cause system be locked up
5. DNS
5-1 Add "freedns" to ddns server list
5-2 Add keep-alive mechanism for DDNS
Note: "Period" refers to the update period and can be set based on Day/Hour/Minute
6. Management
6-1 Add support for http port change
6-2 Add WAN MAC display for TR069
7. LAN
7-1 Add support for VRRP router redundancy protocol
8. Wireless
8-1 Add wireless MAC address list on Wireless MAC Filter
Bugs fixed
1. Fixed issue whereby fax mail fails when sending large files (VOIP models only)
2. Fixed VOIP issue whereby incoming calls fails when DMZ enabled (VOIP models only)
3. Fixed issue whereby block wan ping function will lose efficiency when remote access is enabled.
4. Fixed issue whereby system locks when removing port trigger rules
5. Fixed issue whereby jumbo frames don’t work on pppoe connections
6. Fix NAT traversal can't work on IPSec (VPN models only)
7. Fixed issue whereby DLNA can't list music by category
8. Fixed issue whereby bandwidth usage pages don’t show correctly with IE11
9. Fixed issue whereby print jobs don’t complete when printing large files. http://au.billion.com/products/wireless/bipac7800dxl.html
è consigliabile aspettare che esca su sito inglese? perchè quello in australia non è compatibile con nostra adsl? o si può scaricare ugualmente e fare upgrade?
Si, va benissimo quello australiano
Fra poco dovrei passare da Telecom ad Infostrada
Mi dite per favore che parametri vanno settati per infostrada?
Si, va benissimo quello australiano
Fra poco dovrei passare da Telecom ad Infostrada
Mi dite per favore che parametri vanno settati per infostrada?
sei sicuro di quel che affermi possiamo aggiornare con quello rilasciato sul sito australiano???
fabio336
21-01-2014, 12:17
per quato riguarda il tastino wifi Billion mi ha risposto dicendo che è normale! :doh:
Normale perchè così una persona che non è autorizzata non può accenderelo :doh:
adesso gli rispondo:
e alllora come mai è possibile spegnerlo? :sofico:
alla fine si sono resi conto che mi hanno risposto a cavolo :rotfl:
mi faranno sapere...
intanto ieri notte ho scoperto che il mio router emette un piccolo fischio, avvicinando l'orecchio vene dalla zona destra :muro:
firmware aggiornato e funziona tutto perfettamente
Mi è successa una cosa stranissima
Circa un 18 mesi fa sono intervenuti dei tecnici SITE per un problema sulla linea telefonica, nessun problema per la linea ADSL
Per farla breve una volta risidolto il problema, mi ritrovo con circa 6 db SNR margin in meno, quindi da 20mb pieni mi ritrovo con 16.5 /17.5
Provato con numerosi modem ma sempre stessa situazione, sempre intorno ai 17mb stavo
Invece i dati di attenuazione sono rimasti molto buoni ed inviariati
Il mio vicino con valori di attenuazione peggiori dei miei con Infostrada Piglia la banda massimna 20/1 mb
Stamattina approfitto dell'offerta valida fino al 25 e passo ad infostrada
Leggo che è disponibile il nuovo firmware e aggiorno il Billion
Sorpresa delle sorprese 20 MB pieni!
Io non penso possa essere il nuovo firmware! Mi viene quasi voglia di provare a mettere il veccchio e vedere se ....
Altra cosa
Per il WI-FI come vi regolate nel settaggio, ho visto che se metto la 20/40mhz mi da solo 9 canali su cui scegliere anzichè 13 e per il criptaggio cosa è meglio scegliere?
fabio336
21-01-2014, 14:04
per vedere tutti i canali del wifi devi andare su Control Sideband e scegliere tra Lower (da 1 a 9) o Upper (da 5 a 13)
se nel nuovo firmware il DSL PHY and Driver Version è sempre A2pD038f.d24h non dipende da quello...
edit:
---------------------------------
Below is our engineer's replied.
1. When the schedule control of wireless in 2.4G/5G is enabled, within this time the user will gain access to Internet through wireless, and the hardware WPS button of course can be used to disable/enable the 7800DXL's wireless.
2. If the schedule control of wireless in 2.4G/5G is disabled or means the Internet time is no longer within the range scope, then the user will denial access to Internet through wireless, and the hardware WPS button cannot be used to enable/disable the 7800DXL's wireless.
--------------------------------
lato softwarte a parte queste sciocchezze è ben fatto
ma si perdono in un bicchier d'acqua proprio come gli altri marchi più economici...
Del lower e upper me ne ero completamente dimenticato! L'influenza rincoglionisce!
Ancor più rincoglionito dopo aver agganciato 20mb dopo un anno e mezzo che non prendevo più di 17.500
in prima pag cé scritto di mettere solo firm inglesi pero
Se vuoi aspettare qello inglese fai pure, io anche col 800N ho sempre usato l'australiano senza assolutamente nessun problema
Anzicon l'asutraliano si connete senza dover fare nulla
Devi solo settare il wi-fi e se ti va mettere su dsl le spunte o toglerle dove serve
ma funziona anche senza altri interventi
Quello inglese mi pare che se non setti manualmente i parametri adsl non si connette
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/35/9kwr.jpg
Situazione attuale
fabio336
21-01-2014, 18:05
i driver sono sempre gli stessi?
quando scelgo il canale wi-fi sempre meglio mettere auto?
cosa l'Auto Channel Timer e come conviene settarlo?
inoltre non mi fa cambiare il controllo sideband ma non so se conviene farlo..
la habana
21-01-2014, 22:58
Vi chiedo aiuto ad un problema che trovo con il mio nuovo Billion 7800 dx,
il problema è che si continua a disconnettere dopo qualche ora di funzionamento tipo questa schermata (connection time)
WAN
Line Rate - Upstream (Kbps) 511
Line Rate - Downstream (Kbps) 5999
Connection Time 00:12:02 :muro: :muro:
La mia linea è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/ptto.jpg (https://imageshack.com/i/nqpttoj)
ho messo il snr a -1
Grazie a tutti :help: :help:
popitanu
21-01-2014, 23:00
Ragazzi so di essere un po' fuori tema ma qualcuno sa qualche dettaglio sui nuovi modelli del 2014 o se ne uscirà uno nuovo ?
quando scelgo il canale wi-fi sempre meglio mettere auto?
cosa l'Auto Channel Timer e come conviene settarlo?
inoltre non mi fa cambiare il controllo sideband ma non so se conviene farlo..
io ho sempre lasciato in auto e il router mi cambia il canale da solo impostando quello più libero.
Vi chiedo aiuto ad un problema che trovo con il mio nuovo Billion 7800 dx,
il problema è che si continua a disconnettere dopo qualche ora di funzionamento tipo questa schermata (connection time)
WAN
Line Rate - Upstream (Kbps) 511
Line Rate - Downstream (Kbps) 5999
Connection Time 00:12:02 :muro: :muro:
versione firmware?
strassada
22-01-2014, 00:06
Ragazzi so di essere un po' fuori tema ma qualcuno sa qualche dettaglio sui nuovi modelli del 2014 o se ne uscirà uno nuovo ?
tieni d'occhio questi posti
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2057832#
http://forums.whirlpool.net.au/forum/82?g=54
au.billion.com
magicaudio
22-01-2014, 01:36
è normale quel FAIL nei test DSL?
http://img689.imageshack.us/img689/302/tqy9.png
noto nel nuovo firmware la voce iptv application nel menù wan sapete dirmi a cosa serve????
la habana
22-01-2014, 12:36
Vi chiedo aiuto ad un problema che trovo con il mio nuovo Billion 7800 dx,
il problema è che si continua a disconnettere dopo qualche ora di funzionamento tipo questa schermata (connection time)
WAN
Line Rate - Upstream (Kbps) 511
Line Rate - Downstream (Kbps) 5999
Connection Time 00:12:02 :muro: :muro:
La mia linea è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/ptto.jpg (https://imageshack.com/i/nqpttoj)
ho messo il snr a -1
Grazie a tutti :help: :help:
Ho riscontrato anche questo, qualcuno mi piò aiutare. Grazie
Jan 22 13:26:02 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 started
Jan 22 13:26:06 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan 22 13:26:13 daemon crit kernel: Line 0: ADSL G.992 message exchange
Jan 22 13:26:13 daemon crit kernel: Line 0: ADSL link up, Bearer 0, us=511, ds=5999
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = UP, Service Support = ATM
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: bcmxtmrt: MAC address: 00 04 ed f9 b7 fd
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: [DoCreateDeviceReq.3244]: register_netdev
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: [DoCreateDeviceReq.3246]: register_netdev done
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: bcmxtmrt: DSD(8901a59c) - 128
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: XTM Init: 400 tx BDs at 0xa90dc000
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: bcmxtmcfg: Connection UP, LinkActiveStatus=0x1, US=511000, DS=5999000
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: [FAP0] xtmCreateDevice : devId 0, encapType 0, headerLen 10
Jan 22 13:26:13 daemon warn kernel: [FAP0] xtmLinkUp : devId 0, matchId 0
Jan 22 13:26:14 daemon warn kernel: atm0.1 MAC address set to 00:04:ED:F9:B7:FE
Jan 22 13:26:14 daemon warn kernel: netdev path :
Jan 22 13:26:14 daemon info kernel: atm0.1 ->
Jan 22 13:26:14 daemon info kernel: atm0
Jan 22 13:26:14 daemon warn kernel: BCMVLAN : atm0 mode was set to RG
Jan 22 13:26:14 daemon info kernel: device atm0 entered promiscuous mode
Jan 22 13:26:14 daemon notice syslog: pppd:cms logging initialized.
Jan 22 13:26:14 daemon notice syslog: pppd 2.4.1 started by admin, uid 0
Jan 22 13:26:14 daemon notice syslog: PPP: Start to connect ...
Jan 22 13:26:18 daemon crit syslog: PPP server detected.
Jan 22 13:26:22 daemon crit syslog: PPP session established.
Jan 22 13:26:22 daemon warn kernel: netdev path : ppp0.1
Jan 22 13:26:22 daemon info kernel: -> atm0.1 ->
Jan 22 13:26:22 daemon info kernel: atm0
Jan 22 13:26:22 daemon notice syslog: pppd:Using interface ppp0.1
Jan 22 13:26:22 daemon notice syslog: pppd:Connect: ppp0.1 <--> atm0.1
Jan 22 13:26:22 daemon notice syslog: pppd:Couldn't increase MTU to 1500.
Jan 22 13:26:22 daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Jan 22 13:26:22 daemon err syslog: pppd:Couldn't increase MRU to 1500
Jan 22 13:26:22 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Jan 22 13:26:22 daemon notice syslog: pppd:Warning - secret file /etc/ppp/chap-secrets has world and/or group access
Jan 22 13:26:22 daemon notice syslog: pppd:No CHAP secret found for authenticating us to BS50GAE55R
è normale quel FAIL nei test DSL?
http://img689.imageshack.us/img689/302/tqy9.png
addirittura a mè mi dà Test ATM OAM F5 end-to-end ping FAIL
fabio336
22-01-2014, 17:32
per vedere tutti i canali del wifi devi andare su Control Sideband e scegliere tra Lower (da 1 a 9) o Upper (da 5 a 13)
se nel nuovo firmware il DSL PHY and Driver Version è sempre A2pD038f.d24h non dipende da quello...
edit:
---------------------------------
Below is our engineer's replied.
1. When the schedule control of wireless in 2.4G/5G is enabled, within this time the user will gain access to Internet through wireless, and the hardware WPS button of course can be used to disable/enable the 7800DXL's wireless.
2. If the schedule control of wireless in 2.4G/5G is disabled or means the Internet time is no longer within the range scope, then the user will denial access to Internet through wireless, and the hardware WPS button cannot be used to enable/disable the 7800DXL's wireless.
--------------------------------
lato softwarte a parte queste sciocchezze è ben fatto
ma si perdono in un bicchier d'acqua proprio come gli altri marchi più economici...
_________________________________________________
Hi Fabio,
Our engineer said this is due to the wireless code design therefore we can’t modify it.
Sorry for any inconvenience.
_________________________________________________
niente da fare... :doh:
magicaudio
22-01-2014, 18:30
addirittura a mè mi dà Test ATM OAM F5 end-to-end ping FAIL
Bo, chissà da cosa dipende... comunque funziona tutto perfettamente quindi chi se ne importa! :D
Gianluca99
22-01-2014, 21:08
Disponibile il nuovo firmware anche sul sito inglese :)
magicaudio
23-01-2014, 10:12
Io ho messo il firmware australiano e sembra andare tutto alla perfezione, tra l'altro non so se è un caso ma la velocità della mia linea è aumentata di 1mb con Ookla.
DaRkNeSs_Fx
23-01-2014, 11:59
Stasera installo il nuovo firmware e provo anch'io!poi vi chiedo un informazione: ho un hard disk esterno da 3TB usb e vorrei usare la porta usb per condividerlo..mi date qualche dritta? :)
Grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabio336
23-01-2014, 12:46
i driver adsl sono gli stessi...
non cambia nulla
magicaudio
23-01-2014, 14:33
i driver adsl sono gli stessi...
non cambia nulla
non metto in dubbio che siano gli stessi, ma la mia connessione è diventata più veloce
fabio336
23-01-2014, 14:41
non metto in dubbio che siano gli stessi, ma la mia connessione è diventata più veloce
la portante è sempre la stessa?
magicaudio
23-01-2014, 15:11
la portante è sempre la stessa?
si
fabio336
23-01-2014, 15:26
si
allora devi considerare l'overhead
portante - 14-15% della portante= velocità netta :)
magicaudio
23-01-2014, 16:22
allora devi considerare l'overhead
portante - 14-15% della portante= velocità netta :)
e cosa c'entra scusa...:confused:
ti ho dicendo che con un firmware mi fa una velocità, con l'altro mi ha dato all'incirca 1 mega in più
la portante è rimasta sempre la stessa, la velocità da speed test è aumentata.
mah credo che anche con la stessa versione eng del firmware sia cambiato allo stesso modo no?
amenochè il firmware australiano abbia attiva una configurazione migliore dato che dite che è gia configurato diversamente da quello eng che è da configurare...
fabio336
23-01-2014, 17:26
e cosa c'entra scusa...:confused:
ti ho dicendo che con un firmware mi fa una velocità, con l'altro mi ha dato all'incirca 1 mega in più
la portante è rimasta sempre la stessa, la velocità da speed test è aumentata.
vuol dire che prima non riuscivi ad ottenere il massimo dalla portante?
magicaudio
23-01-2014, 17:27
mah credo che anche con la stessa versione eng del firmware sia cambiato allo stesso modo no?
amenochè il firmware australiano abbia attiva una configurazione migliore dato che dite che è gia configurato diversamente da quello eng che è da configurare...
guarda, secondo me i due firmware sono uguali, AU e UK... dubito ci siano differenze..
appena aggiornato. Anche io ho l'impressione che la velocità sia migliorata un bel po..
Facendo speedtest mi risultano 6,25mb in download con snr automatico. prima stavo sui 5,5 circa sempre con snr auto
fabio336
23-01-2014, 18:04
appena aggiornato. Anche io ho l'impressione che la velocità sia migliorata un bel po..
Facendo speedtest mi risultano 6,25mb in download con snr automatico. prima stavo sui 5,5 circa sempre con snr auto
sempre con la stessa portante?
di quanto è?
sempre con la stessa portante?
di quanto è?
non so dirtelo, cambia sempre quando riavvio il modem, come l'snr e altri valori. adesso ho:
Attainable Rate (Kbps) 7068 976
Rate (Kbps) 6636 478
ma non credo sia confrontabile dato che mi varia sempre tutto tra 6mb e 8mb
fabio336
23-01-2014, 18:09
non so dirtelo, cambia sempre quando riavvio il modem, come l'snr e altri valori. adesso ho:
Attainable Rate (Kbps) 7068 976
Rate (Kbps) 6636 478
ma non credo sia confrontabile dato che mi varia sempre tutto tra 6mb e 8mb
allora è una concidenza...
probabilmente il test che hai eseguito non è proprio preciso
il massimo che puoi ottenere con quella portante è di circa 5.8Mbps
io ammetto di non aver provato PPPoE con questo router
però con PPPoa e il firmware precedente ho sempre ottenuto il massimo proprio come adesso
http://www.speedtest.net/my-result/3252995743
allora è una concidenza...
probabilmente il test che hai eseguito non è proprio preciso
il massimo che puoi ottenere con quella portante è di circa 5.8Mbps
io ammetto di non aver provato PPPoE con questo router
però con PPPoa e il firmware precedente ho sempre ottenuto il massimo proprio come adesso
http://www.speedtest.net/my-result/3252995743
l'ho fatto sullo stesso sito che hai linkato, abbassando l'snr mi è anche uscito 6.83 qualche gg fa
comunque almeno fino adesso dall'aggiornamento del modem la mia connessione è molto più reattiva di prima
Flying Tiger
23-01-2014, 23:37
allora è una concidenza...
probabilmente il test che hai eseguito non è proprio preciso
Si lo penso anche io , del resto i driver adsl sono gli stessi e mi pare strano che ci siano delle variazioni così consistenti , per altro quel test diciamo che non è noto per la sua affidabilità...
Comunque , ho appena aggiornato , firmware UK sul sito ufficiale ( non credo che quello australiano sia diverso in termini di caratteristiche) e la portante che aggancio è sostanzialmente la stessa , questi i relativi test :
Firmware 2.32c
http://www.speedtest.net/result/3254106107.png (http://www.speedtest.net/my-result/3254106107)
Firmware 2.32d
http://www.speedtest.net/result/3254166230.png (http://www.speedtest.net/my-result/3254166230)
Almeno per quanto mi riguarda non ho riscontrato variazioni degne di nota...
:)
fabio336
23-01-2014, 23:48
l'ho fatto sullo stesso sito che hai linkato, abbassando l'snr mi è anche uscito 6.83 qualche gg fa
comunque almeno fino adesso dall'aggiornamento del modem la mia connessione è molto più reattiva di prima
prima di eseguire quel test è molto importante disabilitare antivirus, firewall software e possibilmente eliminare la cache del browser :)
allora è una concidenza...
probabilmente il test che hai eseguito non è proprio preciso
il massimo che puoi ottenere con quella portante è di circa 5.8Mbps
io ammetto di non aver provato PPPoE con questo router
però con PPPoa e il firmware precedente ho sempre ottenuto il massimo proprio come adesso
http://www.speedtest.net/my-result/3252995743
Ciao hai infostrada?
fabio336
24-01-2014, 12:40
Ciao hai infostrada?
Telecom...
Te lo chiedevo perchè ho visto che ti connetti in PPoA
magicaudio
24-01-2014, 13:34
Telecom...
Vorrei capire una cosa, ho una linea migliore della tua con la stessa portante che hai tu, ovvero la massima.
Ma facendo il test di velocità ho una velocità inferiore della tua 17-18 mega circa, contro i tuoi quasi 19 e passa.
Come mai? :D
fabio336
24-01-2014, 13:34
Te lo chiedevo perchè ho visto che ti connetti in PPoA
PPPoA con mtu a 1478 guadagno qualcosa...
circa 350-400Kbps
considera che infostrada ha una portante massima di 19999Kbps in down
a quella velocità non ci potrei mai arrivare
Vorrei capire una cosa, ho una linea migliore della tua con la stessa portante che hai tu, ovvero la massima.
Ma facendo il test di velocità ho una velocità inferiore della tua 17-18 mega circa, contro i tuoi quasi 19 e passa.
Come mai? :D
vivo in un paese piccolo (3900ab) :)
probabilmente non c'è saturazione
la 20 mega da me è arrivata a marzo del 2012
magicaudio
24-01-2014, 13:37
PPPoA con mtu a 1478 guadagno qualcosa...
circa 350-400Kbps
considera che infostrada ha una portante massima di 19999Kbps in down
a quella velocità non ci potrei mai arrivare
vivo in un paese piccolo (3900ab) :)
probabilmente non c'è saturazione
la 20 mega da me è arrivata a marzo del 2012
io 2700ab e l'ADSL in generale è arrivata da 2 mesi quindi dubito sia questo :D
Comunque indipendentemente da quel test, se scarichi un file, a quanti MB/s te lo scarica? a me 2,4
fabio336
24-01-2014, 14:39
io 2700ab e l'ADSL in generale è arrivata da 2 mesi quindi dubito sia questo :D
Comunque indipendentemente da quel test, se scarichi un file, a quanti MB/s te lo scarica? a me 2,4
2.4MB/s sono 19.2Mbps :D
per cui ci sei anche tu
prova il server Vodafone di Milano o wind di Roma...
se disattivi anche antivirus firewall software sono abbastanza precisi
a volte mi capita di prendere IP con ping più alto e con meno banda
disconnetti -- > riconnetti --> test
fino a quando non trovo quello buono
a volte mi bastano 2 tentativi a volte 5
una volta trovato me lo tengo stretto :)
Posso fare il backup del impostazione del router, aggiornare al nuovo firm e poi ricaricare il tutto?
Mi scoccia dover riconfigurare tutto di nuovo. :(
se il router dopo l'aggiornamento ti fa fuori tutti isettaggi vuol dire che c'è un motivo, è sconsigliato ricaricare backup delle impostazioni di precedenti firmware.
Gianluca99
24-01-2014, 16:18
Per il passaggio dal 2.23c al 2.32d non ho resettato e tutto sembra andare bene
il firewall va tenuto attivo?
devo configurare al meglio ps3 con questo router e mi servirebbe qualche consiglio. molte impostazioni non le avevo mai viste prima..
si, va tenuto attivo, disattivare il firewall espone la rete a grossi rischi di sicurezza, per la ps3 basta attivare l'upnp sia nel router che nella console e le porte necessarie verranno aperte automaticamente.
Ieri sera complice la noia mi sono messo a installare la versione U.K.
Intanto confermo la conifigurazione adsl non è automatica come quello A.
L'assegnazzione degli indirizzi ip parte da 100 quello A. da 1
Il wi-fi è già settato upper e 20/40 per l'inglese, no per quello A.
Su DSL si trovano spuntate e no diversamente le opzioni
Ho l'impressione che il wi-fi sia migliore per la versione A. Ma è giusto una impressione
ivan5150
25-01-2014, 11:07
ma è una mia impressione o con il nuovo FW non si può più impostare SNR a 0?? ho dovuto metterlo a 1... vi risulta?? :confused: :confused:
ma è una mia impressione o con il nuovo FW non si può più impostare SNR a 0?? ho dovuto metterlo a 1... vi risulta?? :confused: :confused:per il valore di default devi inserire -1 cioè quello impostato dal provider;)
magicaudio
25-01-2014, 13:33
Ieri sera complice la noia mi sono messo a installare la versione U.K.
Intanto confermo la conifigurazione adsl non è automatica come quello A.
L'assegnazzione degli indirizzi ip parte da 100 quello A. da 1
Il wi-fi è già settato upper e 20/40 per l'inglese, no per quello A.
Su DSL si trovano spuntate e no diversamente le opzioni
Ho l'impressione che il wi-fi sia migliore per la versione A. Ma è giusto una impressione
tra i due secondo te quale e migliore?
Ma per l'italia la migliore configurazione qual'è? anche io ora ho messo l'UK
ma io non tocco nulla e lo lascio standard perchè non so quali spunte mettere o levare in DSL, qualcuno può dire cosa serve e cosa no?
Se hai messo quello U.K lascialo
Lascia spuntato in Modulation solo ADSL2+
Phone line pair: Inner pair
Capabilty: Nessuno dei 2
PhyR: Tutte e 2
quindi dite di mettere il firmware U.K e non A.U
fabio336
25-01-2014, 15:42
Se hai messo quello U.K lascialo
Lascia spuntato in Modulation solo ADSL2+
Phone line pair: Inner pair
Capabilty: Nessuno dei 2
PhyR: Tutte e 2
Bitswap è meglio tenerlo attivo
Sra invece è inutile
magicaudio
26-01-2014, 04:55
Se hai messo quello U.K lascialo
Lascia spuntato in Modulation solo ADSL2+
Phone line pair: Inner pair
Capabilty: Nessuno dei 2
PhyR: Tutte e 2
Bitswap è meglio tenerlo attivo
Sra invece è inutile
Ok fatto, si ora ho messo l'UK.
Flying Tiger
26-01-2014, 10:10
Ieri sera , più che altro per curiosità , ho provato anche il firmware AU e personalmente non ho rilevato differenze nel funzionamento della linea e del WiFi rispetto a quello UK che per altro ho reinstallato anche perchè preferisco avere la versione ufficiale rilasciata dalla Billion .
Per i parametri di configurazione della linea io uso questi , 20M Telecom , e tutto funziona benissimo e senza problemi:
Modulation solo ADSL2+
Phone line pair: Inner pair
Capabilty: Bitswap
PhyR: entrambe le opzioni
:)
magicaudio
26-01-2014, 10:43
PhyR: entrambe le opzioni
Cos'è? Perchè bisogna mettere tutte e due le opzioni?
ivan5150
26-01-2014, 14:18
per il valore di default devi inserire -1 cioè quello impostato dal provider;)
non hai capito...
lo so che il valore di default è -1 :cry:
volevo solo sapere se qualcun'altro, che ovviamente ha smanettato sul valore, ha notato questa cosa...
Matteo_BKL
26-01-2014, 15:32
ma è una mia impressione o con il nuovo FW non si può più impostare SNR a 0?? ho dovuto metterlo a 1... vi risulta?? :confused: :confused:
Non mi risulta che si sia mai potuto inserire 0. La stessa descrizione riportata sopra dice chiaramente che "1 is the lowest possibile value".
In ogni caso 1 equivale a -5db, 0 non è proprio previsto. Se ti servono valori più bassi devi usare uno dei seguenti:
4096 = - 6,5dB
4094 = - 8,5dB
4093 = - 9dB
4092 = - 10,5dB
Flying Tiger
26-01-2014, 17:33
Cos'è? Perchè bisogna mettere tutte e due le opzioni?
Da quanto so è una tecnolgia proprietaria di Broadocm e serve per l' ottimizzazione del dialogo router/dslam per i pacchetti trasmessi/ricevuti , ecc...
:)
Non mi risulta che si sia mai potuto inserire 0. La stessa descrizione riportata sopra dice chiaramente che "1 is the lowest possibile value".
In ogni caso 1 equivale a -5db, 0 non è proprio previsto. Se ti servono valori più bassi devi usare uno dei seguenti:
4096 = - 6,5dB
4094 = - 8,5dB
4093 = - 9dB
4092 = - 10,5dB
dove li inserisci? sempre dove c'è -1 di default?
magicaudio
26-01-2014, 21:14
Da quanto so è una tecnolgia proprietaria di Broadocm e serve per l' ottimizzazione del dialogo router/dslam per i pacchetti trasmessi/ricevuti , ecc...
:)
Quindi visto che sono su centrale Alcatel sarebbe il caso di usarla?
Flying Tiger
26-01-2014, 21:19
Quindi visto che sono su centrale Alcatel sarebbe il caso di usarla?
Certamente , è una tecnologia inserita nel chipset Broadcom del router e funziona indipendentemente dall' apparato in centrale .
:)
Carlo1952
28-01-2014, 10:42
Oggi ho fatto un esperimento, un mio amico mi ha prestato un 7800 dxl da provare al posto del dgnd4000 (che a quanto pare sono uno dei pochi a cui funziona), quello che mi interessava vedere era la portata wireless rispetto al 4000
Devo dire che come portata wireless sono uguali, senza un range extender, non riesco a coprire tutta la casa.
L'unica cosa in cui il 7800 dxl è superiore rispetto al netgear è nel tempo impiegato ad agganciare la portante adsl (alice 10 mega), ci impiega 1/3 del tempo rispetto al netgear, ma in compenso i valori di portante e di snr, sono perfettamente uguali, non c'è nessuna differenza
A questo punto mi tengo il mio 4000 fin che va.
Matteo_BKL
28-01-2014, 19:45
dove li inserisci? sempre dove c'è -1 di default?
Si
L'unica cosa in cui il 7800 dxl è superiore rispetto al netgear è nel tempo impiegato ad agganciare la portante adsl (alice 10 mega), ci impiega 1/3 del tempo rispetto al netgear
questo perché i driver adsl del Billion sono più aggiornati, ma volendo si possono installare anche gli stessi driver anche nel 4000 :)
Carlo1952
29-01-2014, 12:30
questo perché i driver adsl del Billion sono più aggiornati, ma volendo si possono installare anche gli stessi driver anche nel 4000 :)
come si può fare? :help:
nel thread del 4000 trovi tutto, nell'ultimo post ;)
qui siamo ot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.