View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 X/DXL/DX/VDOX
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
fiorello58
14-12-2013, 17:02
Per esperienza mia personale: acquistate dove vendono in EURO se non volete avere brutte sorprese con il cambio valuta (da EURO a STERLINE) praticato da Paypal e delle varie carte di credito. Il primo dei due 7800DX che ho acquistato (in STERLINE con Paypal) mi è costato circa 25 euro in più rispetto al cambio ufficiale.
Saluti a tutti!
questa è la mia situazione... che dite?
(a proposito, come faccio a caricare un'immagine che sia subito visibile nel post?!?!?!)
magicaudio
15-12-2013, 03:30
Per esperienza mia personale: acquistate dove vendono in EURO se non volete avere brutte sorprese con il cambio valuta (da EURO a STERLINE) praticato da Paypal e delle varie carte di credito. Il primo dei due 7800DX che ho acquistato (in STERLINE con Paypal) mi è costato circa 25 euro in più rispetto al cambio ufficiale.
Saluti a tutti!
Se lo hai pagato 25 euro in più non è certo stato per il cambio delle carte e di Paypal, certo Paypal ha delle tariffe un po ladre, ma non di oltre il 10% sul prezzo... si parla di pochi centesimi. Te lo dico io che da oltre 10 anni acquisto all'estero in tutte le valute. Quindi ti sei fatto fregare tu ma certamente non per il cambio.
P®incipe
15-12-2013, 09:33
Sto facendo dei test e mi sembra un buon prodotto, qualitativamente superiore al Netgear soprattutto in termini di stabilità.
Però mi capita un piccolo problema.
Ho usato il router tutta la giornata di ieri, nessuna disconnessione di sorta, aggangiavo notebook, cellulari, tablet ecc poi l'ho spento.
Stamattina lo riaccendo e con mio stupore i cellulari non lo vedono più, all'inizio compariva ma aveva solo una tacca (ed ero vicino al router 1 metro), dopo una serie di tentativi l'ha agganciato, ha funzionato per 2 minuti e poi nisba...sparito dalla lista.
Non vorrei che tra le opzioni ho cambiato qualche voce per cui ho escluso la "visione" agli apparati mobili ma mi sembra strano.
Non è che il router è difettoso :(
P®incipe
15-12-2013, 12:42
Ho resettato il router, riconfigurato nuovamente...accedo da tutti i dispositivi (ho solo configurato Alice quindi non ho toccato null'altro). Spengo il router per circa 1 ora. Riaccendo e stesso problema...da notebook mi si connette, da cellulare no. I primi due tentativi di ricerca della wifi da cell mi trovava il Billion, effettuato la connessione ma poi spariva e nulla. Successivamente non veniva più manco visualizzata la connessione tra quelle disponibili...boh. Cosa può essere? Qualcuno di voi può effettuare la stessa prova e vedere se è un problema del router oppure solo mio? Non vorrei che spegnendolo per più di un tot perda qualche impostazione ma sono appena rientrato nelle opzioni del router ed è tutto come prima.
Gianluca99
15-12-2013, 12:48
Ho resettato il router, riconfigurato nuovamente...accedo da tutti i dispositivi (ho solo configurato Alice quindi non ho toccato null'altro). Spengo il router per circa 1 ora. Riaccendo e stesso problema...da notebook mi si connette, da cellulare no. I primi due tentativi di ricerca della wifi da cell mi trovava il Billion, effettuato la connessione ma poi spariva e nulla. Successivamente non veniva più manco visualizzata la connessione tra quelle disponibili...boh. Cosa può essere? Qualcuno di voi può effettuare la stessa prova e vedere se è un problema del router oppure solo mio? Non vorrei che spegnendolo per più di un tot perda qualche impostazione ma sono appena rientrato nelle opzioni del router ed è tutto come prima.
Hai modificato qualche impostazione sul wifi?
Hai provato un diverso tipo di protezione? (WPA2/WEP/...)
Che canale wireless utilizzi?
Io lo lascio spento alcune notti in cui non devo scaricare nulla quindi escluderei qualsiasi problema legato a quello, hai altre periferiche con cui testare il wifi?
P®incipe
15-12-2013, 13:42
Non ho apportato alcuna modifica al router (proprio per evitare che il problema potesse dipendere da questo).
Utilizzo WPA2 e canale 6+2
La cosa strana è che cercando di loggare un cell con Symbian non va, due cell con sistema operativo proprietario non va, connetto un Samsung Wave Y e va :mbe: (sottinteso che mi connetto con 2 notebook senza problemi SEMPRE)
Premetto che prima di avere sti problemi dai suddetti apparecchi mi collegavo senza intoppi. Comincia tutto quando spengo il router e lo riaccendo dopo un pò...ma non vorrei scrivere cavolate ma il primo giorno non mi dava sti problemi.
Ora per esempio ho aggiornato all'ultimo firmware v2.32c
Il router ovviamente si è resettato e ora connetto tutto (come tra l'altro succedevo all'inizio). Adesso dovrei provare a rispegnere il router e accenderlo e vedere se mi ricompare il problema.
ma la differenza tra dx e dxl quale è in termini di funzioni e prestazioni?
D starebbe per dual band e L per lite?
il vdox ha solo in piu il voip?
Buonasera, vorrei porre un quesito abbastanza semplice quanto dettagliata dovrebbe essere la risposta:
Bene. Mi dovete elencare una serie di fattori i quali giustificano il costo di questo router ADSL, cosa ne caratterizza, materiali, sviluppo, funzioni, quant'altro, rapportando il prezzo ai restanti prodotti di mercato.
Attendo conclusioni concrete. :)
Gianluca99
15-12-2013, 15:28
onde evitare di scrivere decine di volte le stesse cose, è buona norma prima di porre domande leggere la prima pagina dove sono elencate tutte le funzioni dei router e le loro differenze
onde evitare di scrivere decine di volte le stesse cose, è buona norma prima di porre domande leggere la prima pagina dove sono elencate tutte le funzioni dei router e le loro differenze
si avevo già visto la prima pagina ma non conosco bene i termini tecnici e mi sarebbe utile se qualcuno me li spiegasse per capire per bene le differenze
onde evitare di scrivere decine di volte le stesse cose, è buona norma prima di porre domande leggere la prima pagina dove sono elencate tutte le funzioni dei router e le loro differenze
Perfetto, infatti domando, tranne per il VDOX, (ci sarebbe da fare un discorso a parte) perché costa di più rispetto a router dalle stesse funzionalità? Per questo domando: (visto che sicuramente c'è chi si è studiato questo prodotto prima di acquistarlo, e avrà avuto delle risposte per ogni euro che "vale")
- Cosa c'è che mi sfugge? Thanks. :)
Io l'ho ordinato (il DXL) giovedi pomeriggio da Lambda-tek, mi hanno mandato una mail ieri sera dove mi dicono che lo stanno aspettando dal fornitore per lunedi prossimo e dovrebbo spedirlo subito, consegna in 3-5 giorni
Io l'ho comprato li per via del sito in italiano e hanno anche un numero verde per eventuali problemi, che risponde in italiano
quindi non ti serve l'adattatore per la presa elettrica giusto?
acquistando da amazon uk a quanto ho capito serve.
kartname
15-12-2013, 15:44
Ragazzi vi comunico ufficialmente che 30 secondi fà l'ho preso pure iooooooooooo:D :D Amazon uk! ,alla fine ho preferito qui visto che i giorni di recesso al limite sono oltre trenta giorni,per quanto riguarda l'adattatore per l'alimentatore, secondo me non è un problema ,al limite basta sostituire completamente l'alimentatore di pari capacità
( volt ed amperaggio ) con uno con spina italiana ,consegna prevista tra il 18/ 27 Dicembre!
Non vedo l'ora.
Gianluca99
15-12-2013, 15:52
si avevo già visto la prima pagina ma non conosco bene i termini tecnici e mi sarebbe utile se qualcuno me li spiegasse per capire per bene le differenze
DXL: router base con WiFi
DX: come DXL ma con VPN
VDOX: come DX ma con VOIP
Perfetto, infatti domando, tranne per il VDOX, (ci sarebbe da fare un discorso a parte) perché costa di più rispetto a router dalle stesse funzionalità? Per questo domando: (visto che sicuramente c'è chi si è studiato questo prodotto prima di acquistarlo, e avrà avuto delle risposte per ogni euro che "vale")
- Cosa c'è che mi sfugge? Thanks. :)
Mi spiace ma non ho trovato router con le stesse funzionalità a parte qualche DrayTek e forse uno ZyXEL, però costano tutti più dei Billion.
quindi non ti serve l'adattatore per la presa elettrica giusto?
acquistando da amazon uk a quanto ho capito serve.
Nella confezione troverai solo la spina inglese, ergo dovrai comprare l'adattatore a parte.
Carlo1952
15-12-2013, 15:55
quindi non ti serve l'adattatore per la presa elettrica giusto?
acquistando da amazon uk a quanto ho capito serve.
Secondo me ci vuole sempre, visto che dovrebbe arrivare dall'Inghilterra, la sede è la anche se rispondono in varie lingue oltre l'italiano rispondono in francese, tedesco e spagnolo
questa è la mia situazione... che dite?
(a proposito, come faccio a caricare un'immagine che sia subito visibile nel post?!?!?!)
aldilà delle vostre sensazioni sulla bontà della linea, rispetto al mio attuale digicom michelangelo wave avrei risultati migliori con il 7800dx?
Gianluca99
15-12-2013, 16:42
http://Users/Herbert/Desktop/dati adsl.png
aldilà delle vostre sensazioni sulla bontà della linea, rispetto al mio attuale digicom michelangelo wave avrei risultati migliori con il 7800dx?
Mi sembra tu abbia una linea perfetta, aggancerai il massimo della portante con qualsiasi router gateway
vedi in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40157948&postcount=2
P®incipe
15-12-2013, 16:58
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.32c, ho fatto una prova spegnendo il router per un 10 minuti e riacceso. Pare che si connetta tutto, cellulari compresi...stanotte lo spengo, vediamo se domani alla riaccensione tutto funziona regolarmente :doh: (in tal caso forse era proprio un problema di firmware..speriamo).
Mi sembra tu abbia una linea perfetta, aggancerai il massimo della portante con qualsiasi router gateway
vedi in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40157948&postcount=2
grazie gianluca... quindi mi sconsigli il billion potendo ripiegare su un buon modem router dual band consumer?
altra cosa, sempre rinunciando al billion: se al mio attuale digicom aggancio un airport, che ne dite?
Gianluca99
15-12-2013, 17:13
grazie gianluca... quindi mi sconsigli il billion potendo ripiegare su un modem router dual band medio?
altra cosa, sempre rinunciando al billion: se al mio attuale digicom aggancio un airport, come ne dite?
Se puoi permetterti un Billion non ti pentirai certamente della scelta.
Non sono esperto di periferiche Apple ma se ha funzioni che ti interessano direi che va bene.
a questo punto mi viene un dubbio su quale versione scegliere... la vpn è utile davvero? non è piu adatto alle reti aziendali rispetto quelle domestiche?
scusate ma non me ne intendo molto e vorrei capire se può essermi utile..
Flying Tiger
16-12-2013, 10:03
Mi spiace ma non ho trovato router con le stesse funzionalità a parte qualche DrayTek e forse uno ZyXEL, però costano tutti più dei Billion.
Infatti , del resto il Billion è un' apparato di fascia prosumer e non avrebbe senso confrontarlo con prodotti di fascia consumer che sono di un' altra categoria , per altro bisogna anche dire che i Draytek non montano chipset Broadcom ma Infineon e non sono comunque la stessa cosa , mentre a livello completezza del firmware sono sicuramente confrontabili .
Per il resto , beh basta vedere le dimensioni dello chassis e la particolare conformazione delle feritoie per l' areazione , presenti in ogni lato dello stesso compresa la parte inferiore , per rendersi conto già visivamente delle qualità dell' apparato , per non parlare dei 256Mb di ram onboard piuttosto che il firmware davvero completissimo e quant' altro ma sopratutto della stabilità ed efficenza dell' apparato sia nella parte modem che in quella wifi che a mio avviso ma non solo non ha rivali .
:)
P®incipe
16-12-2013, 10:33
Hai modificato qualche impostazione sul wifi?
Hai provato un diverso tipo di protezione? (WPA2/WEP/...)
Che canale wireless utilizzi?
Io lo lascio spento alcune notti in cui non devo scaricare nulla quindi escluderei qualsiasi problema legato a quello, hai altre periferiche con cui testare il wifi?
Sembra che col nuovo firmware vada tutto perfettamente, stamattina l'ho acceso (dopo lo spegnimento di ieri sera) e ci connetto tutto. :)
Ciao a tutti,
ho il seguente problema,
ho un pc a cui devo accedere in telnet, vado su virtual server setto
Server IP Address metto ip del mio pc
e come porta inizio e fine sia di entrata che di uscita metto 23.
quando provo ad accedere a telnet non mi funziona nulla.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Flying Tiger
16-12-2013, 21:16
Ciao a tutti,
ho il seguente problema,
ho un pc a cui devo accedere in telnet, vado su virtual server setto
Server IP Address metto ip del mio pc
e come porta inizio e fine sia di entrata che di uscita metto 23.
quando provo ad accedere a telnet non mi funziona nulla.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Francamente non si capisce quale sia il problema , premesso ovviamente che tu utilizzi un Billion .
In ogni caso con il Billion non c'è alcuna necessità di ricorrere al virtual server perchè la porta 23 è aperta di default proprio per permetterti di usarla con telnet tramite un software esterno come ad esempio DMT che trovi nella prima pagina del thread oppure direttamente da Windows con il prompt dei comandi previa abilitazione della funzionalità telnet .
:)
ovviamente uso il billion e precisamente BiPAC 7800DX
telnet lo devo usare non con il billion ma su un altro pc. ossia pc1----billion-----pc2
Infatti settando la porta 23 mi dice che quella del router verrà cambiata in 2323 ma in realtà non è vero.
cmq il discorso è: devo accedere a un pc tramite telnet come faccio a dire al router quando ti contatto su questa porta fammi parlare con la macchina 192.168.1.50?
e grazie per la tua risposta :)
a questo punto mi viene un dubbio su quale versione scegliere... la vpn è utile davvero? non è piu adatto alle reti aziendali rispetto quelle domestiche?
scusate ma non me ne intendo molto e vorrei capire se può essermi utile..
a breve lo comprerò rispondetemi perfavore.
a breve lo comprerò rispondetemi perfavore.
Sai cosa è una vpn? No? allora non ti serve. Si? Saprai giudicare da solo se ti serve... No?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
magicaudio
16-12-2013, 22:42
Sai cosa è una vpn? No? allora non ti serve. Si? Saprai giudicare da solo se ti serve... No?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Osservazione alquanto stupida...
Sai cosa è una vpn? No? allora non ti serve. Si? Saprai giudicare da solo se ti serve... No?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
dato che non mi voglio comprare un router all'anno mi sarebbe utile saperlo, nel caso in futuro mi servisse e la usassi.
è bene pensare a lungo termine anche perchè si parla non di pochi soldi.
"e poi fino a che non è stata scoperta l'acqua calda nessuno poteva sapere che gli serviva" XD
Hai mai pensato di cercare su Google cos'è una vpn?
Senza un minimo di iniziativa i thread qui diventano solo guide agli acquisti o pseudo help desk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai mai pensato di cercare su Google cos'è una vpn?
Senza un minimo di iniziativa i thread qui diventano solo guide agli acquisti o pseudo help desk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
leggi almeno quello che scrivo non ho chiesto cosa è..e poi evitiamo post inutili
a breve lo comprerò rispondetemi perfavore.
Ti può essere utile se: vuoi collegarti alla tua rete di casa es. NAS, cartelle condivise, PC etc etc utilizzando una connessione criptata e protetta in modo da tutelare la tua privacy.
Oppure (cosa un po' più avanzata) per mettere in collegamento due LAN che si trovano in due posti diversi anche molto lontani, come se fossero esattamente nello stesso edificio sotto un unico router.
Non è precisissimo, ma credo possa chiarirti.
Io lo prenderei con la VPN se avessi la possibilità anche un domani di sfruttarla.
Sta da dire che se non ne hai la più pallida idea prendi quello senza, tanto ora di qualche anno si spera che sto schifo di linee migliorino.
dafebe
Ti può essere utile se: vuoi collegarti alla tua rete di casa es. NAS, cartelle condivise, PC etc etc utilizzando una connessione criptata e protetta in modo da tutelare la tua privacy.
Oppure (cosa un po' più avanzata) per mettere in collegamento due LAN che si trovano in due posti diversi anche molto lontani, come se fossero esattamente nello stesso edificio sotto un unico router.
Non è precisissimo, ma credo possa chiarirti.
Io lo prenderei con la VPN se avessi la possibilità anche un domani di sfruttarla.
Sta da dire che se non ne hai la più pallida idea prendi quello senza, tanto ora di qualche anno si spera che sto schifo di linee migliorino.
dafebe
Grazie. Molto interessante, praticamente una lan senza cavi dove voglio giusto? E in piu la possibilita di collegarsi alla rete aziendale e usare sw utilizzabili solo in azienda da casa se ho capito bene..
Ciao, sono anch'io un possessore di asus n55u, ma, avendo una linea problematica, vorrei passare a un 7800dx. La domanda è dove comprarlo: c'è qualche preferenza su uno dei tre link in OP per quanto riguarda la velocità di spedizione o uno vale l'altro? (i prezzi mi sembrano simili).
Grazie e buona giornata
Carlo1952
17-12-2013, 11:55
Ciao, sono anch'io un possessore di asus n55u, ma, avendo una linea problematica, vorrei passare a un 7800dx. La domanda è dove comprarlo: c'è qualche preferenza su uno dei tre link in OP per quanto riguarda la velocità di spedizione o uno vale l'altro? (i prezzi mi sembrano simili).
Grazie e buona giornata
io ho preso il 7800DXL, nel terzo e-store dei tre, solo perchè la comunicazione è stata in italiano e il prezzo è in euro (mentre gli altri due sono in sterline), spedito ieri mattina, la consegna dovrebbe essere giovedi prossimo, all'incirca 4 giorni, non male direi
P®incipe
17-12-2013, 12:10
L'unico neo che c'ha sto router (quello per ora notato) è la portata del wifi..non eccezionale e sicuramente alla pari del Netgear.
kartname
17-12-2013, 12:24
Io l'ho preso su Amazon uk 2 giorni fa, il pacco è in spedizione , ho scelto Amazon perché da la possibilità di 30 giorni per il recesso
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie. Molto interessante, praticamente una lan senza cavi dove voglio giusto? E in piu la possibilita di collegarsi alla rete aziendale e usare sw utilizzabili solo in azienda da casa se ho capito bene..
esatto una LAN usando internet
del SW aziendale, solo se il soft va con un ip della rete aziendale, perché se invece devi avere un altra licenza li non ci sono storie, in questo caso l'unica è il desktop remoto.
dafebe
ovviamente uso il billion e precisamente BiPAC 7800DX
telnet lo devo usare non con il billion ma su un altro pc. ossia pc1----billion-----pc2
Infatti settando la porta 23 mi dice che quella del router verrà cambiata in 2323 ma in realtà non è vero.
cmq il discorso è: devo accedere a un pc tramite telnet come faccio a dire al router quando ti contatto su questa porta fammi parlare con la macchina 192.168.1.50?
e grazie per la tua risposta :)
nessuna mi sa aiutare?
Io devo aprire una porta XXX verso un pc. Ma il risultato è che se punto la porta da virtual Server al IP locale interessato non accedo cmq.
Non so se per caso mi sono perso altro.
grazie
dafebe
Io l'ho preso su Amazon uk 2 giorni fa, il pacco è in spedizione , ho scelto Amazon perché da la possibilità di 30 giorni per il recesso
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio i tempi in questo periodo si allungano fino al 31gennaio. Almeno da amzon.it é cosi
peppolon
17-12-2013, 15:28
Ciao, qualcuno saprebbe come configurare il nostro beneamato per la connessione con FastWeb?
Gianluca99
17-12-2013, 15:42
nessuna mi sa aiutare?
Io devo aprire una porta XXX verso un pc. Ma il risultato è che se punto la porta da virtual Server al IP locale interessato non accedo cmq.
Non so se per caso mi sono perso altro.
grazie
dafebe
devi andare su Configuration/NAT/Virtual Servers
aggiungere una nuova regola con Add
su Server Name scegli Telnet Server (porta 23 standard)
su Server IP Address devi inserire l'IP del PC verso il quale vuoi sbloccare la porta
Apply
controlla anche di non avere un firewall software sul PC che blocchi la porta (windows firewall e affini)
kartname
17-12-2013, 17:33
Se non sbaglio i tempi in questo periodo si allungano fino al 31gennaio. Almeno da amzon.it é cosi
No non me lo dire,speriamo che per Amazon Uk non sia così,anche se sono già due giorni che vedo "in attesa di essere spedito":confused:
non vedo l'ora di smanettarci su...:D e sopratutto di risolvere i miei problemi di attenuazione alta che avevo con i miei precedenti modem
devi andare su Configuration/NAT/Virtual Servers
aggiungere una nuova regola con Add
su Server Name scegli Telnet Server (porta 23 standard)
su Server IP Address devi inserire l'IP del PC verso il quale vuoi sbloccare la porta
Apply
controlla anche di non avere un firewall software sul PC che blocchi la porta (windows firewall e affini)
era esattamente quello che facevo, ma non andava.
allora ho fatto così:
installato l'ultimo FW 2.32C (avevo il B) fatto un factory reset e tutto poi è andato.
Grazie mille!
chi mi dà una mano a settarlo per fastweb joi 20mb serve nome utente e password ppoa ditemi come configurarlo per favore grazie
Gianluca99
18-12-2013, 16:48
chi mi dà una mano a settarlo per fastweb joi 20mb serve nome utente e password ppoa ditemi come configurarlo per favore grazie
vedi se questa pagina può aiutarti
http://www.fastweb.it/modem/
kartname
18-12-2013, 17:14
Benissimo,spedito oggi da Amazon Uk:D :D forse c'è la faccio prima di Natale, quindi entro ufficialmente anche io ne club "Billioniani":p nel frattempo mi sono scaricato il manuale per vedere di capirci qualcosa:read:
magicaudio
18-12-2013, 18:25
Portante stabilissima e connessa da 9 giorni senza alcun problema, il modem ha in download quasi 600Gb di dati e gestito Tra computer e Nas almeno un 1T di roba in questi 9 giorni senza mai un cedimento. Direi che è veramente un bel prodotto. :D
Sono molto soddisfatto del mio 7800X
Premetto che al momento ho un Asus N55U, avrei un paio di domande per voi fortunati possessori di questo router:
1) si può installare transmission per scaricare torrent direttamente sull'hdd collegato al router?
2) come se la cava a copertura wifi 2,4GHz rispetto all'Asus (pre-aggiornamenti che hanno limitato quest'ultimo)?
3) c'è qualche hack che consente di aumentare la potenza wifi?
Grazie. :)
magicaudio
20-12-2013, 02:16
Scusate vorrei capire una cosa... ho spippolato un po' ma non ho capito bene come fare.
Allora vorrei che il mio computer, sia preferenziale su internet rispetto al nas. Quindi se metto il nas a scaricare non deve prendersi tutta la banda rispetto al mio computer, se il mio computer necessità di banda.
Ho visto il menù QoS, in quality service chiede il tipo di applicazione, ma io vorrei rendere preferenziale l'intero computer, non si può fare??? Non ho capito come fare il settaggio...
e invece port shaping a cosa serve?
Se qualcuno mi spiega lo ringrazio vivamente :D
Sareste gentili da ricordarmi i comandi telnet per verificare i vari parametri?
Mi spiace ma non ho trovato router con le stesse funzionalità a parte qualche DrayTek e forse uno ZyXEL, però costano tutti più dei Billion.
Meh. :asd:
Forse non sono stato chiaro. Le funzioni barrate sono presenti già in modem molto più "tranquilli" di prezzo.
Quindi: 120 euro in più delle funzioni in grassetto, in cosa sono giustificate? Solo questo chiedevo. :asd:
Stiamo parlando di prodotti stock - quindi usciti da scatola e messi a lavorare - perche' se dovessimo pensare che un buon 80% delle cose sono implementabili Openwrt style.. penso che la differenza sia meno giustificata. :)
Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Simultaneous dual-band Wireless-N 600Mbps (2.4GHz and 5GHz)
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports
QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Broadcom chipset for better stability
Multiple wireless SSIDs with wireless guest access and client isolation
Supports IPTV applications
NBN (National Broadband Network) ready
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Available Syslog
Dynamic Domain Name System (DDNS)
16 IPSec VPN tunnels
Embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption
Sto semplicemente cercando di avviare una discussione precisa, con risposte concrete. :)
Scusate vorrei capire una cosa... ho spippolato un po' ma non ho capito bene come fare.
Allora vorrei che il mio computer, sia preferenziale su internet rispetto al nas. Quindi se metto il nas a scaricare non deve prendersi tutta la banda rispetto al mio computer, se il mio computer necessità di banda.
Ho visto il menù QoS, in quality service chiede il tipo di applicazione, ma io vorrei rendere preferenziale l'intero computer, non si può fare??? Non ho capito come fare il settaggio...
e invece port shaping a cosa serve?
Se qualcuno mi spiega lo ringrazio vivamente :D
parlo da non esperto, ma non fai prima a limitare le porte del nas?
O personalizzare con tutte le porte del pc 0 to 65535?
Meh. :asd:
Forse non sono stato chiaro. Le funzioni barrate sono presenti già in modem molto più "tranquilli" di prezzo.
Quindi: 120 euro in più delle funzioni in grassetto, in cosa sono giustificate? Solo questo chiedevo. :asd:
Stiamo parlando di prodotti stock - quindi usciti da scatola e messi a lavorare - perche' se dovessimo pensare che un buon 80% delle cose sono implementabili Openwrt style.. penso che la differenza sia meno giustificata. :)
Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Simultaneous dual-band Wireless-N 600Mbps (2.4GHz and 5GHz)
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports
QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Broadcom chipset for better stability
Multiple wireless SSIDs with wireless guest access and client isolation
Supports IPTV applications
NBN (National Broadband Network) ready
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Available Syslog
Dynamic Domain Name System (DDNS)
16 IPSec VPN tunnels
Embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption
Sto semplicemente cercando di avviare una discussione precisa, con risposte concrete. :)
non sono giustificati quindi non comprarlo :D ;)
non sono giustificati quindi non comprarlo :D ;)
Ringrazio per l'interessante argomentazione, attendo risposte concrete. :)
magicaudio
21-12-2013, 00:26
parlo da non esperto, ma non fai prima a limitare le porte del nas?
O personalizzare con tutte le porte del pc 0 to 65535?
Il punto è che non avendo capito come funziona la cosa, non so appunto cosa fare e come è meglio farla.
Nel momento in cui qualcuno mi spiega un attimo il funzionamento di quei menù magari con un esempio, mi faccio un'idea e posso dirti anche: si hai ragione..
Visto che...non ho capito bene la situazione non so bene cosa rispondere a te ad esempio o cosa fare...
Ciao Ragazzi, :help:
allora vorrei creare una VPN da questo router ad altri dispositivi, esempio un mio pc portatile quando sono in giro per accedere al nas e ad altri dispositivi.
Ora ho cercato, ma con scarsi risultati :doh:
Vorrei settare una VPN L2TP-IPSec. Qualcuno sa dove trovare una guida? O sa dirmi come va settato, io ci ho provato ma non ci salto fuori. :cry:
Grazie :)
Il punto è che non avendo capito come funziona la cosa, non so appunto cosa fare e come è meglio farla.
Nel momento in cui qualcuno mi spiega un attimo il funzionamento di quei menù magari con un esempio, mi faccio un'idea e posso dirti anche: si hai ragione..
Visto che...non ho capito bene la situazione non so bene cosa rispondere a te ad esempio o cosa fare...
Ha provato a vedere se c'è un guida già fatta con google?
ho appena provato e settalo così
WAN to LAN
IP dalla macchina che vuoi rallentare e metti il ratio in %
appena provato e va
magicaudio
21-12-2013, 00:56
Ha provato a vedere se c'è un guida già fatta con google?
ho appena provato e settalo così
WAN to LAN
IP dalla macchina che vuoi rallentare e metti il ratio in %
appena provato e va
Si ma io non lo vorrei fare così, non andrebbe bene, perché sarebbe fisso. Cioè se metto 30% poi non può andare oltre. Mi interesserebbe una cosa dinamica.
Ovvero, c'è solo il NAS a scaricare ad esempio, dagli tutta la banda.
C'è il computer acceso con il Nas che scarica, dai la massima precedenza al computer rispetto al nas.
Quindi dovrei usare la priorità, mette il computer High e il Nas Low, ma così facendo mi chiede i protocolli, ma io lo voglio per qualsiasi protocollo e mi sembra strano che non me lo faccia fare...
Cioè deve solo preferire l'indirizzo X all'indirizzo Y in priorità, possibile che non si possa fare una cosa così semplice?
Si ma io non lo vorrei fare così, non andrebbe bene, perché sarebbe fisso. Cioè se metto 30% poi non può andare oltre. Mi interesserebbe una cosa dinamica.
Ovvero, c'è solo il NAS a scaricare ad esempio, dagli tutta la banda.
C'è il computer acceso con il Nas che scarica, dai la massima precedenza al computer rispetto al nas.
Quindi dovrei usare la priorità, mette il computer High e il Nas Low, ma così facendo mi chiede i protocolli, ma io lo voglio per qualsiasi protocollo e mi sembra strano che non me lo faccia fare...
Cioè deve solo preferire l'indirizzo X all'indirizzo Y in priorità, possibile che non si possa fare una cosa così semplice?
metti LAN to WAN e mappa le porte TCP UDP usate dal tuo nas e mettile su LOW
poi mappi tutte le porte o metti su any i protocolli del PC e le metti su high
secondo me si fa così
Ciao Ragazzi, :help:
allora vorrei creare una VPN da questo router ad altri dispositivi, esempio un mio pc portatile quando sono in giro per accedere al nas e ad altri dispositivi.
Ora ho cercato, ma con scarsi risultati :doh:
Vorrei settare una VPN L2TP-IPSec. Qualcuno sa dove trovare una guida? O sa dirmi come va settato, io ci ho provato ma non ci salto fuori. :cry:
Grazie :)
qualcuno sa come settare la VPN in modo che possa collegarmi alla rete di casa e al NAS con VPN da altro pc quando sono in giro?
Grazie per la mano.
Ho cercato una guida ma non l'ho trovata. :muro:
Gianluca99
21-12-2013, 12:05
Meh. :asd:
Forse non sono stato chiaro. Le funzioni barrate sono presenti già in modem molto più "tranquilli" di prezzo.
Quindi: 120 euro in più delle funzioni in grassetto, in cosa sono giustificate? Solo questo chiedevo. :asd:
Stiamo parlando di prodotti stock - quindi usciti da scatola e messi a lavorare - perche' se dovessimo pensare che un buon 80% delle cose sono implementabili Openwrt style.. penso che la differenza sia meno giustificata. :)
Triple-WAN ports for 3G/4G LTE, ADSL2+, Gigabit Ethernet WAN (EWAN) for broadband connectivity
Simultaneous dual-band Wireless-N 600Mbps (2.4GHz and 5GHz)
Gigabit WAN and LAN
Fibre (FTTC/FTTP/FTTH) ready with high WAN throughput
IPv6 ready (IPv4/IPv6 dual stacks)
USB port for print server, NAS, DLNA media server, and 3G/4G LTE USB modem
SNR adjustments to achieve highest sync speeds
Monitoring of individual LAN ports
QoS for traffic prioritization and bandwidth management
Broadcom chipset for better stability
Multiple wireless SSIDs with wireless guest access and client isolation
Supports IPTV applications
NBN (National Broadband Network) ready
Supports port-based Virtual LAN (VLAN)
Available Syslog
Dynamic Domain Name System (DDNS)
16 IPSec VPN tunnels
Embedded IPSec and PPTP VPN endpoint /server with powerful encryption
Sto semplicemente cercando di avviare una discussione precisa, con risposte concrete. :)
Boh io continuo a non trovare router con tutte le funzioni che hai barrato ad un prezzo inferiore ai 170€
Stai parlando dei Netgear DGND3700/DGND4000/D6300?
non hanno:
porta USB con supporto chiavette 3G/4G LTE per una connessione backup
DDNS (bloccato ad un paio di servizi dyndns)
supporto alla VPN
controllo diretto dell'SNR
antenne WiFi esterne
VLAN
monitoraggio delle singole porte eth/wifi
Stai parlando degli asus DSL-N55U/DSL-N66U?
non hanno:
chipset Broadcom per una maggiore stabilità
per non parlare dei firmware limitati e buggati che affliggono questi marchi.
Posso dirti che ho cercato molto un buon router che potesse sostituire il mio vecchio DG834GT (con firmware moddato), il billion mi è sembrato quello più completo, stabile e personalizzabile.
ho visto che si può chiedere nei post passati.
qualcuno può mandarmi dei siti web sicuri dove acquistare il 7800 dx dato che i negozi rimasti in @m@zon uk non spediscono in italia?
kartname
21-12-2013, 13:51
ho visto che si può chiedere nei post passati.
qualcuno può mandarmi dei siti web sicuri dove acquistare il 7800 dx dato che i negozi rimasti in @m@zon uk non spediscono in italia?
Amazon uk spedisce benissimo in Italia, io l'ho acquistato ed è in viaggio :-) ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
magicaudio
21-12-2013, 15:20
metti LAN to WAN e mappa le porte TCP UDP usate dal tuo nas e mettile su LOW
poi mappi tutte le porte o metti su any i protocolli del PC e le metti su high
secondo me si fa così
Non va perchè
se metti su any non funziona a meno che non metti l'applicazione...prova, ma io appunto lo voglio su tutto l'IP, indipendentemente da applicazione o porta.
Non lo fa fare, vuole sempre che gli specifichi l'applicazione o le porte... è na stronzata..
Quindi visto che i protocolli sono 4, dovrei mettere 4 cose per ogni ip, mettendo il protocollo TCP e tutte le porte, l'UDP e tutte le porte, l'ICMP e tutte le porte, ecc per ogni indirizzo ip, mi sembra una cosa leggermente mastodontica, cioè per 10 ip devo fare 40 schede e che cavolo..
Non c'è un modo per dire questo IP1 e higt, Ip2 è low, ip3 è normal ecc, una cosa semplice e immediata, non è strano che non si possa fare?
Gianluca99
21-12-2013, 17:31
Non va perchè
se metti su any non funziona a meno che non metti l'applicazione...prova, ma io appunto lo voglio su tutto l'IP, indipendentemente da applicazione o porta.
Non lo fa fare, vuole sempre che gli specifichi l'applicazione o le porte... è na stronzata..
Quindi visto che i protocolli sono 4, dovrei mettere 4 cose per ogni ip, mettendo il protocollo TCP e tutte le porte, l'UDP e tutte le porte, l'ICMP e tutte le porte, ecc per ogni indirizzo ip, mi sembra una cosa leggermente mastodontica, cioè per 10 ip devo fare 40 schede e che cavolo..
Non c'è un modo per dire questo IP1 e higt, Ip2 è low, ip3 è normal ecc, una cosa semplice e immediata, non è strano che non si possa fare?
Su Application metti un nome come PC1, il resto lascia Any
io per esempio ho priorizzato l'upload dell'IP 192.168.0.2 e limitato all'80% il download dell'IP 192.168.0.7
http://i.imgur.com/lzVP67b.png
Amazon uk spedisce benissimo in Italia, io l'ho acquistato ed è in viaggio :-) ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si lo so. di solito é cosi ma in fase dk acquisto mi dice che non puo spedire al mio indirizzo
Premetto che al momento ho un Asus N55U, avrei un paio di domande per voi fortunati possessori di questo router:
1) si può installare transmission per scaricare torrent direttamente sull'hdd collegato al router?
2) come se la cava a copertura wifi 2,4GHz rispetto all'Asus (pre-aggiornamenti che hanno limitato quest'ultimo)?
3) c'è qualche hack che consente di aumentare la potenza wifi?
Grazie. :)
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi almeno se Transmission si può installare su questo router? Ho cercato ma non ho trovato niente. :confused:
a meno che qualcuno non fa un firmware mod la risposta è no
Quale è il migliore tra questi modelli?:confused: :confused:
Io ero intenzionato a questo ma va con tutte le linea adsl : Billion BiPAC 7800DXL Triple WAN Dual Band Wireless N Gigabit ADSL2+/Fibre 3G/4G LTE Broadband Router with USB Port
Aspetto vostre risposte in meriti?
a meno che qualcuno non fa un firmware mod la risposta è no
Grazie mille. E riguardo alla copertura wifi sai qualcosa? So che hai anche tu il DSL-N55U. Come si comporta questo Billion rispetto al nostro Asus (pre firmware che hanno castrato il wifi)?
kartname
21-12-2013, 21:42
Quale è il migliore tra questi modelli?:confused: :confused:
Io ero intenzionato a questo ma va con tutte le linea adsl : Billion BiPAC 7800DXL Triple WAN Dual Band Wireless N Gigabit ADSL2+/Fibre 3G/4G LTE Broadband Router with USB Port
Aspetto vostre risposte in meriti?
Se ti riferisci ai tre modelli di Billion eccoti la risposta presa direttamente dal post n° 515 di Gianluca99:
DXL: router base con WiFi
DX: come DXL ma con VPN
VDOX: come DX ma con VOIP ;)
magicaudio
21-12-2013, 22:19
Su Application metti un nome come PC1, il resto lascia Any
io per esempio ho priorizzato l'upload dell'IP 192.168.0.2 e limitato all'80% il download dell'IP 192.168.0.7
http://i.imgur.com/lzVP67b.png
Cavolo, non avevo capito che potevo anche scrivere il nome che volevo!!! :muro:
Però quando metto "Wan to Lan" mi scompare la priorità... o percentuale o DSCP che non so cos'è, quindi in pratica quello che voglio io me lo fa fare solo in upload? così pare... Ma in upload non serve, almeno a me...
Quindi non mi fa priorizzare il download... mha...
e il port shaping a cosa serve?
Grazie mille. E riguardo alla copertura wifi sai qualcosa? So che hai anche tu il DSL-N55U. Come si comporta questo Billion rispetto al nostro Asus (pre firmware che hanno castrato il wifi)?
io ho avuto l'asus in prestito per una settimana, il Billion non so come si comporta perché non ce l'ho ancora purtroppo :p
ma confrontando l'asus con il Netgear DGN2200v4 e DGND4000 ( anch'esso avuto in prestito ) posso dirti che almeno nel mio caso la differenza è irrisoria, l'asus andava un pelo meglio del DGND4000 che andava un po meglio del DGN2200v4, le grosse antenne esterne del Billion dovrebbero essere un po meglio del'asus e sopratutto dei vari Netgear e se cosi non fosse basterebbe con un semplice comando telnet aumentare la potenza e via :)
io ho avuto l'asus in prestito per una settimana, il Billion non so come si comporta perché non ce l'ho ancora purtroppo :p
ma confrontando l'asus con il Netgear DGN2200v4 e DGND4000 ( anch'esso avuto in prestito ) posso dirti che almeno nel mio caso la differenza è irrisoria, l'asus andava un pelo meglio del DGND4000 che andava un po meglio del DGN2200v4, le grosse antenne esterne del Billion dovrebbero essere un po meglio del'asus e sopratutto dei vari Netgear e se cosi non fosse basterebbe con un semplice comando telnet aumentare la potenza e via :)
Ah se sull'Asus si potesse pompare la potenza da telnet l'avrei già fatto! :D Ci abbiamo provato nel thread dedicato ma con magri risultati. Qua va meglio?
Gianluca99
22-12-2013, 00:53
Quindi non mi fa priorizzare il download... mha...
e il port shaping a cosa serve?
Tecnicamente non priorizza il download ma limitando gli altri IP ottieni lo stesso risultato :D
Dal manuale:
QoS port shaping supports traffic shaping of Ethernet interfaces.
It forcefully maximizes the throughput of the Ethernet interface.
When “Shaping Rate” is set to “-1”, no shaping will be in place and the “Burst Size” is to be ignored
magicaudio
22-12-2013, 01:13
Ho capito non posso fare niente... vedo di non saturare tutto :D
Ah se sull'Asus si potesse pompare la potenza da telnet l'avrei già fatto! :D Ci abbiamo provato nel thread dedicato ma con magri risultati. Qua va meglio?
il comando per aumentare la potenza wireless nel billion è lo stesso del DGND4000, cioè: wl -a wl0 txpwr XXX
dove XXX è il valore espresso in mw
il comando per aumentare la potenza wireless nel billion è lo stesso del DGND4000, cioè: wl -a wl0 txpwr XXX
dove XXX è il valore espresso in mw telnetd: error: 324.045: processImput: 388: unrecognized command wl -a wl0 txpwr a mè non funziona!!!! ma bisogna entrare in telnet via cavo o si può anche via wifi???
Cavolo, non avevo capito che potevo anche scrivere il nome che volevo!!! :muro:
Però quando metto "Wan to Lan" mi scompare la priorità... o percentuale o DSCP che non so cos'è, quindi in pratica quello che voglio io me lo fa fare solo in upload? così pare... Ma in upload non serve, almeno a me...
Quindi non mi fa priorizzare il download... mha...
e il port shaping a cosa serve?
DSCP QUI (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc787218)
telnetd: error: 324.045: processImput: 388: unrecognized command wl -a wl0 txpwr a mè non funziona!!!! ma bisogna entrare in telnet via cavo o si può anche via wifi???
wl txpwr funziona?
wl txpwr funziona?assolutamente no da errore
wl txpwr funziona?
ma tu hai il billion come fai a dire che i comandi sono gli stessi del netgear penso tu abbia provato prima di menzionare certe cose
strano :rolleyes: o l'hanno disabilitato oppure è implementato diversamente
ma tu hai il billion come fai a dire che i comandi sono gli stessi del netgear penso tu abbia provato prima di menzionare certe cose
no, non ho il Billion, ma do per scontato che la maggior parte dei comandi sono uguali visto che hanno entrambi chipset Broadcom, quel comando infatti funziona sulla stragrande maggioranza dei modem/router con chipset Broadcom
strano :rolleyes: o l'hanno disabilitato oppure è implementato diversamente
no, non ho il Billion, ma do per scontato che la maggior parte dei comandi sono uguali visto che hanno entrambi chipset Broadcom, quel comando infatti funziona sulla stragrande maggioranza dei modem/router con chipset Broadcom
e come si fà a stabilire se è disabilitato??? oppure implementato ma in maniera diversa?? hai qualche idea??
strassada
22-12-2013, 12:55
intanto verifica se wl o wlctl funziona:
wlctl -h (mostra i vari comandi, l'output potrebbe essere lungo, espandi le righe del client telnet che usi)
intanto verifica se wl o wlctl funziona:
wlctl -h (mostra i vari comandi, l'output potrebbe essere lungo, espandi le righe del client telnet che usi)
si funziona
Flying Tiger
22-12-2013, 13:26
telnetd: error: 324.045: processImput: 388: unrecognized command wl -a wl0 txpwr a mè non funziona!!!! ma bisogna entrare in telnet via cavo o si può anche via wifi???
A me funziona , sono via cavo e come client Telnet uso quello integrato in DMT , per altro molto comodo .
wl -a wl0 txpwr
31.75dBm=1496 mv
#
:)
A me funziona , sono via cavo e come client Telnet uso quello integrato in DMT , per altro molto comodo .
:)quello è il valore impostato da tè sul dxl
Flying Tiger
22-12-2013, 13:33
quello è il valore impostato da tè sul dxl
Negativo , è il valore di default dell' apparato , infatti nel comando telnet ho scritto solo txpwr senza le cifre a seguire per variarlo .
:)
Negativo , è il valore di default dell' apparato , infatti nel comando telnet ho scritto solo txpwr senza le cifre a seguire per variarlo .
:)
mi faresti uno screen dmt su quale voce sei andato dopo aver scritto quel comando su user-defined queries 1
Negativo , è il valore di default dell' apparato , infatti nel comando telnet ho scritto solo txpwr senza le cifre a seguire per variarlo .
:)
che tra l'altro è un bug :asd: quel valore di default lo mostra su tutti i modem/router con Broadcom, 1496 mw è impossibile, il massimo consentito in europa ( italia compresa ) è 100 mw :)
Flying Tiger
22-12-2013, 17:12
che tra l'altro è un bug :asd: quel valore di default lo mostra su tutti i modem/router con Broadcom, 1496 mw è impossibile, il massimo consentito in europa ( italia compresa ) è 100 mw :)
Confermo , è un bug noto che vale per tutti i chipset broadcom ma pensavo che adia lo sapesse per questo non l' ho specificato , infatti se imposto 100mv mi restituisce questo valore che è appunto quello corretto;)
@adia
Apri DMT e vai nella pagina CLI , poi da li cancelli il contenuto di una delle righe già impostate di default e inserisci la stringa wl -a wl0 txpwr e premi su Send .
:)
Io l'ho preso su Amazon uk 2 giorni fa, il pacco è in spedizione , ho scelto Amazon perché da la possibilità di 30 giorni per il recesso
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Come funziona il reso con Amazon UK?Non ti fanno pagare le spese di spedizione per il rientro in UK ?!?
boh non riesco a tovarlo ad un prezzo decente e che spediscano in italia..
Confermo , è un bug noto che vale per tutti i chipset broadcom ma pensavo che adia lo sapesse per questo non l' ho specificato , infatti se imposto 100mv mi restituisce questo valore che è appunto quello corretto;)
@adia
Apri DMT e vai nella pagina CLI , poi da li cancelli il contenuto di una delle righe già impostate di default e inserisci la stringa wl -a wl0 txpwr e premi su Send .
:)allora a mè sembrerebbe funzionare come dici ma se metto dopo il valore 200 mi esce>>>>wl -a wl0 txpwr 200 23.0 dbm= 200mw. (Override ON) ed infatti inssider non mente sia sui 5ghz che sui 2.4ghz ho guadagnato 2db scendendo da -45 a -43 di segnale in ricezione solo con 100mv in più
allora a mè sembrerebbe funzionare come dici ma se metto dopo il valore 200 mi esce>>>>wl -a wl0 txpwr 200 23.0 dbm= 200mw. (Override ON) ed infatti inssider non mente sia sui 5ghz che sui 2.4ghz ho guadagnato 2db scendendo da -45 a -43 di segnale in ricezione solo con 100mv in più
Prova a misurare da un po' più lontano. Hai già una ricezione perfetta, praticamente sei incollato al router! :D
Prova a misurare da un po' più lontano. Hai già una ricezione perfetta, praticamente sei incollato al router! :D
no il router è al piano di sotto e non sotto di mè ma decentrato di due stanze il linea d'aria circa una decina di metri in diagonale verso il basso;)
considera che in ricezione uso la AWUS051NH 802.11a/b/g/n Wireless USB adapter
si potesse installarci sopra trasmission questo router farebbe le scarpe a tutti al 100%
kartname
22-12-2013, 20:14
Come funziona il reso con Amazon UK?Non ti fanno pagare le spese di spedizione per il rientro in UK ?!?
Dalle faq sul sito di Amazon Uk si evince chiaramente che la restituzione e completamente a carico di Amazon( come del resto anche su Amazon.it),anzi in questo periodo natalizio hanno prolungato i 30 giorni di default fino al 31 gennaio,ecco perchè mi sono convinto a prenderlo su Amazon:)
Ordinato il 15/12, spedito il 18, consegna prevista tra domani e dopodomani:D :D
si potesse installarci sopra trasmission questo router farebbe le scarpe a tutti al 100%
Caspita! :eek: Hai tutta quella ricezione così lontano???
Davvero, se solo si potesse installarci Transmission sbaraglierebbe l'Asus in toto.
@adia
Apri DMT e vai nella pagina CLI , poi da li cancelli il contenuto di una delle righe già impostate di default e inserisci la stringa wl -a wl0 txpwr e premi su Send .
:)
DMT? cos'è scusate non so cosa sia :(
Io uso mac, come devo fare?
Grazie
dafebe
Flying Tiger
23-12-2013, 07:48
DMT? cos'è scusate non so cosa sia :(
Io uso mac, come devo fare?
Grazie
dafebe
DMT è un utilissimo tool che oltre a visualizzare tutti i valori della linea integra anche un client telnet per dialogare con il router , trovi tutto nel secondo post di questo thread .
Il problema però è che funziona solo con Windows , tu usi Mac e purtroppo non puoi utilizzarlo ....
http://imageshack.us/a/img191/2109/3b08.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/3b08.jpg/)
:)
Flying Tiger
23-12-2013, 09:49
si potesse installarci sopra trasmission questo router farebbe le scarpe a tutti al 100%
Io non uso trasmission o comunque client per torrent e compagnia bella e per quanto mi riguarda funziona già benissimo anche senza questa funzionalità e lo ritengo senza ombra di dubbio parecchio superiore a tutti gli apparati che ho utilizzato prima , e gli ultimi sono in ordine il 55U e il 4000 .
Occorre per altro considerare che questo prodotto si colloca nella fascia prosumer e non consumer con tutto ciò che ne consegue a livello di implementazione di funzionalità accessorie diciamo proprietarie della seconda , anche se non è escluso che in una prossima revisione del firmware sia implementata .
Per altro per avere un prodotto che fà tutto e male , vedi proprio il 55U con i suoi numerosi problemi , preferisco di gran lunga avere un modem/router che funziona in modo eccellente nel ruolo in cui è stato progettato e costruito e demandare le funzionalità accessorie ad un Nas che presenta invece tutte le caratteristiche necessarie , sopratutto hardware , per supportarle adeguatamente , poi come sempre sono punti di vista .
:)
DMT è un utilissimo tool che oltre a visualizzare tutti i valori della linea integra anche un client telnet per dialogare con il router , trovi tutto nel secondo post di questo thread .
Il problema però è che funziona solo con Windows , tu usi Mac e purtroppo non puoi utilizzarlo ....
http://imageshack.us/a/img191/2109/3b08.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/3b08.jpg/)
:)
ok grazie, ora che ho capito cos'è, vedo se ne trovo uno simile per mac :)
Credo sia un BUG, del wifi 2.4G
vi spiego, ho una rete wifi con diversi hotspot dove sono uno per piano e uno giardino. Quello del primo piano è dato dal billion.
Ora se dico al bilion attiva modalità bridge quella da 5ghz con lo scan vede la rete da 5ghz senza problema, mentre quella da 2,4 ghz, non vede assolutamente nulla, nemmeno se gli metto access point attaccato.
In sisntesi Wireless Bridge 2.4G non trova nulla con la funzione enabled (scan)
Mentre con la 5G funziona tutto bene e vede le reti.
Suggerimenti?
Scheggiaimpazzita
23-12-2013, 23:39
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso del simpatico oggetto tramite amazon uk. Il trasformatore ha la orrenda presa inglese, peraltro non rimuovibile. Qualcuno sa se è possibile chiedere il cambio di trasformatore per non dover usare ingombranti adattatori?
Grazie
centouno
24-12-2013, 07:55
Ciao a tutti,
sono entrato in possesso del simpatico oggetto tramite amazon uk. Il trasformatore ha la orrenda presa inglese, peraltro non rimuovibile. Qualcuno sa se è possibile chiedere il cambio di trasformatore per non dover usare ingombranti adattatori?
Grazie
Temo di no, comunque l'adattatore non è affatto ingombrante, inoltre esistono ciabatte con presa universale che evitano l'uso dell'adattatore....
Saluti e tanti auguri a tutti....
Scheggiaimpazzita
24-12-2013, 09:46
Temo di no, comunque l'adattatore non è affatto ingombrante, inoltre esistono ciabatte con presa universale che evitano l'uso dell'adattatore....
Saluti e tanti auguri a tutti....
Purtroppo ho necessità di presa a muro per vari motivi, e con poco spazio. Comunque ho capito che l'unico modo è quello di comprare un alimentatore compatibile. Andrebbe indicato nel thread di testa almeno si può godere subito dell'acquisto :)
Ciao e mi associo agli Auguri a tutti!
kartname
24-12-2013, 10:04
Appena arrivato arrivatooooo ! Adesso via di smanettamento :D:D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
strassada
24-12-2013, 11:04
Purtroppo ho necessità di presa a muro per vari motivi, e con poco spazio. Comunque ho capito che l'unico modo è quello di comprare un alimentatore compatibile. Andrebbe indicato nel thread di testa almeno si può godere subito dell'acquisto :)
i modelli acquistabili su shop uk sono stati distribuiti da billion.uk, preparati (anche accessori in scatola) in previsione di un uso interno. che poi siano acquistabili in tutta europa ( e non solo) spetta a chi li compra accertarsi che funzionino (Annex A, presa alimentatore ecc...) comunque se scrolli il primo e ils econdo post, hai tutte le info.
kartname
26-12-2013, 13:45
Bene,ed eccomi qui a postare le mie impressioni dopo quasi due giorni di smanettamento:D
Premetto che ho Alice 7mega e spostato L'SNR a 6
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 20.3 28.8
Attenuation (dB) 16.5 8.7
Output Power (dBm) 21.4 12.3
Attainable Rate (Kbps) 15160 1094
Rate (Kbps) 8127 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 238 6
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9370 7.3669
L (# of bits in PMD Data Frame) 2177 139
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 15 15
INP (DMT symbol) 1.50 3.50
Super Frames 617457 597555
Super Frame Errors 0 0
RS Words 42604543 1114751
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 191318314 11270314
Data Cells 6747523 605334
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0
Che ve ne sembra?
Potrei migliorare ancora o sono già al limite?
La linea è stabilissima è molto veloce,ho notato però alcune cose sul firmware( aggiornato all'ultima versione 2.32c) che non mi convincono ,e cioè:
1) Non capisco se c'è la possibilità di vedere le periferiche connesse in real time,ho cercato in lungo e in largo ma non riesco a vedere una qualche pagina del firmware che mi faccia vedere i device connessi in quell'istante.
2) avendo attaccato alla porta usb un HD da 250 gb 2.5 da usare come archiviazione di massa,non vedo la possibilità di disattivare l'alimentazione allo stesso quando l'hd non viene usato ,così da evitare l'usura dello stesso.
3) Altra cosa,parlando sempre di HD ,nella rete dei miei pc dove visualizzo tutti i dispositivi connessi alla rete( PC,Notebook,Nas ecc.ecc. ) manca appunto l'HD collegato al Billion,anche se dopo aver fatto l'opportuna configurazione riesco ad accedervi tranquillamente tramite ftp e,tra l'altro il mio TV Samsung lo vede benissimo come server DLNA,come mai non compare però nel pc?
Per il resto mi associo a chi ne parla bene ,siamo su un'altro pianeta scalda pochissimo e funzionale al massimo.
l'snr non ha senso modificarlo con la tua linea... puoi lasciarlo a default visto che già prendi il massimo per la tua linea e aumentare o abbassare l'snr non ti cambierà nulla
1) se guardi bene c'è una pagina dove è possibile vedere tutti i dispositivi collegati
2) non so se il router ha questa funzione ma se c'è l'ha non è possibile impostare i minuti di inattività allo spegnimento, ma è fisso
3) Da risorse di rete di windows dovresti poterlo vedere, se non l vedi assicurati di aver attivato il server Samba dal router.
Gianluca99
26-12-2013, 14:14
1) Non capisco se c'è la possibilità di vedere le periferiche connesse in real time,ho cercato in lungo e in largo ma non riesco a vedere una qualche pagina del firmware che mi faccia vedere i device connessi in quell'istante.
Intendi l'ARP Table?
Status/ARP
kartname
26-12-2013, 14:14
Però sai che da quando l'ho messo a 6 sembra andare più veloce,insomma per aprire una pagina adesso è un lampo bho,senti e per gli altri due quesiti?
Però sai che da quando l'ho messo a 6 sembra andare più veloce,insomma per aprire una pagina adesso è un lampo bho
effetto placebo :D non cambia nulla ;)
senti e per gli altri due quesiti?
scritto sopra
Intendi l'ARP Table?
Status/ARP
guardando la mia arp table ho notato che mi manca un nas 192.168.1.21
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/809/pg60.png (https://imageshack.com/i/mhpg60p)
:eek:
io però ci accedo regolarmente al nas :confused:
guarda in Status --> DHCP
è li' che si vedono i dispositivi collegati
guarda in Status --> DHCP
è li' che si vedono i dispositivi collegati
nu non c'è, e poi ho appena verificato non usa DHCP ma IP fisso
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/571/yiw7.png (https://imageshack.com/i/fvyiw7p)
Gianluca99
26-12-2013, 19:17
guardando la mia arp table ho notato che mi manca un nas 192.168.1.21
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/809/pg60.png (https://imageshack.com/i/mhpg60p)
:eek:
io però ci accedo regolarmente al nas :confused:
magari il nas va in risparmio energia e si scollega quando inutilizzato, non saprei
magari il nas va in risparmio energia e si scollega quando inutilizzato, non saprei
Boh, avevo pensato pure io, infatti mi sono collegato al nas e poi ho provato a verificare ma nada ancora.
Solo non capisco come mai.
grazie comunque.
cippermerlo
27-12-2013, 11:01
vi auguro che il vostro wireless non sia merdoso come il predecessore il peggior acquisto per rapporto prezzo/prestazioni
vi auguro che il vostro wireless non sia merdoso come il predecessore il peggior acquisto per rapporto prezzo/prestazioni
:spam: post senza senso, volgare, poi quale sarebbe il predecessore, di cosa stai parlando.
magicaudio
27-12-2013, 11:56
:spam: post senza senso, volgare, poi quale sarebbe il predecessore, di cosa stai parlando.
e pensare che è il suo primo messaggio su questo forum :D che eleganza! Mi sa che il personaggio si è descritto da solo :ciapet:
fabio336
27-12-2013, 11:59
:spam: post senza senso, volgare, poi quale sarebbe il predecessore, di cosa stai parlando.
credo si riferisca al 7800n
kartname
27-12-2013, 15:19
Ragazzi ho un problema!,ho preso questo modem/router pensando di risolvere i miei problemi di lag( visto che uso molto simulatori di guida online) che avevo con i miei precedenti modem,ma purtroppo oggi dopo vari test mi rimane sempre un ping alto e quando gioco laggo da paura:muro: ,possibile che con quel "Kaiser" di modem( Alice Gate Plus ) questo problema non si presenta ed invece con modem molto più performanti e costosi non riesco ad avere un ping basso?
Ho notato una cosa strana però,se l'attenuazione linea e SNR sono quasi simili tra il Billion ed il Gate Plus Telecom ,vedo invece che i parametri Output Power sono completamente invertiti! può essere che sia dovuto a questo?
Vi posto alcune immagini della mia situazione
http://img824.imageshack.us/img824/3423/x8b1.png
http://img833.imageshack.us/img833/8063/sjx9.jpg
strassada
27-12-2013, 15:37
è un bug dell'alice, che inverte la visualizzazione ( solo quella, non l'uso) dei valori di up/down.
Scheggiaimpazzita
27-12-2013, 16:13
Ciao a tutti,
Ricevuto il router l'ho messo al lavoro e le prime impressioni sono ottime. Ho però un problema, voglio impedire ad uno dei dispositivi di rete di parlare da/verso l'esterno e per questo ho abilitato il firewall nella sezione di configurazione della componente wan, ed ho impostato delle regole si incoming che outgoing di deny su any protocol specificando sia in sorgente che destinazione il sistema che voglio isolare (ovviamente da/verso any) sia sulla parte incoming che outgoing. Ho ovviamente anche abilitato il log, ma con mia grande sorpresa vedo che i pacchetti sono inoltrati (forwarded) tant'è che se dal sistema (che poi è una web cam) provo a mandare una email questa esce regolarmente, e se imposto un virtual server per esporlo sull'ip pubblico della WAN, ottengo risposta.
So che configurare entrambi i versi in drop sia in ingresso che uscita è inutile, basta configurare casa->internet negli outgoing e internet->casa negli incoming, ma ho voluto coprire tutte le possibilità per sicurezza.
Dove sbaglio? Ho provato a cercare qualche guida su casi specifici me non se ne trovano.
Grazie
Simone
EDIT: Arcano svelato.
Dopo aver tentato tutto ed il contrario di tutto passando tra riavvi, configurazioni estrose e chissà cos'altro, mi sono accorto di quello che probabilmente è un bug. Appena creata la regola di outgoing che è ovviamente in "drop", semplicemente viene ignorata. Passando la regola da "drop" a "forward" e poi di nuovo a "drop" si attiva il funzionamento corretto. La versione fw che ho è la 2.32c
cippermerlo
27-12-2013, 16:32
:spam: post senza senso, volgare, poi quale sarebbe il predecessore, di cosa stai parlando.
cosa avrebbe di volgare?
il predecessore è il 7800n ben due modelli andati bene per 2-3 mesi poi wifi da schifo.
e pensare che è il suo primo messaggio su questo forum :D che eleganza! Mi sa che il personaggio si è descritto da solo :ciapet:
auguri.
credo si riferisca al 7800n
esatto. ;)
Flying Tiger
27-12-2013, 17:02
cosa avrebbe di volgare?
il predecessore è il 7800n ben due modelli andati bene per 2-3 mesi poi wifi da schifo.
A prescindere dalla qualità del linguaggio e delle tue esperienze passate , mi vuoi spiegare cosa centra il 7800n nel thread del Billion BiPAC 7800 DXL/DX/VDOX ?
Inoltre se avevi la compiacenza di leggerti un pò di pagine di questo thread prima di lanciarti in commenti che trovano il tempo che trovano avresti sicuramente letto che il wifi di questi apparati funziona ottimamente .
Detto questo se vuoi partecipare costruttivamente a questo thread sei il benvenuto , se hai altre intenzioni te ne puoi tranquillamente ritornare da dove sei venuto....fine OT .
:)
cippermerlo
27-12-2013, 17:55
A prescindere dalla qualità del linguaggio e delle tue esperienze passate.
mi vuoi spiegare cosa centra il 7800n nel thread del Billion BiPAC 7800 DXL/DX/VDOX ? il mio era un augurio perche anche nel thread del 7800n tutti pavoneggiavano qualita eccelse, poi pero alla fine in soldoni il wireless si è rilevato tutt'altro.
Inoltre se avevi la compiacenza di leggerti un pò di pagine di questo thread prima di lanciarti in commenti che trovano il tempo che trovano avresti sicuramente letto che il wifi di questi apparati funziona ottimamente .
il mio ha funzionato come un orologio svizzero per 3 mesi.
Detto questo se vuoi partecipare costruttivamente a questo thread sei il benvenuto , se hai altre intenzioni te ne puoi tranquillamente ritornare da dove sei venuto....fine OT .
vista l'accoglienza tolgo il disturbo.
:):rolleyes:
kartname
27-12-2013, 20:03
Ho fatto la prova del nove,non potendone più dei continui lag nel gioco online ,ho rimesso il modem originale Alice Gate Plus, NESSUN problema.
Dico ....ma è possibile che con un modem da "4 " soldi non ho lag,ed invece con il Billion ( ma anche con Asus,fritz!box) si? le ho provate quasi ( dico quasi perchè le mie conoscenze non sono vaste ) tutte ma non ho risolto.
se qualcuno ha qualche consiglio gliene sarei grato:help: ,altrimenti mi vedo costretto a tornarlo ad Amazon:mad:
Non puoi mettere il router di Alice in bridge ed usare una porta del Billon come wan ?
C'è la possibilità di monitorare traffico su wan\lan\wifi ??? Tipo per esempio quello proposto da Asus nella sui gui del suo AsusWRT
http://farm9.staticflickr.com/8437/7991308289_d783e6a49c.jpg
o con programmi esterni ( tipo iNet su OS X per il monitoring delle AirPort )
http://farm6.staticflickr.com/5514/11609737896_c19e1cba3f.jpg
Grazie ;)
kartname
28-12-2013, 19:54
Non puoi mettere il router di Alice in bridge ed usare una porta del Billon come wan ?
Cioè, scusami fammi capire, dovrei usare il modem alice appunto come modem, ed in cascata usate il Billion come router giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
è uno spreco enorme utilizzare il Billion come solo router :rolleyes:
@emax81
Leggendo il manuale in pdf mi pare che dovrebbe esserci :fagiano:
kartname
28-12-2013, 20:06
è uno spreco enorme utilizzare il Billion come solo router :rolleyes:
@emax81
Leggendo il manuale in pdf mi pare che dovrebbe esserci :fagiano:
Infatti, 170 € di Modem/router buttati :muro: e poi ( scusate l'ignoranza) tra l'altro quando dall'esterno debbo accedere alla mia rete ,i vari servizi ( ddns,virtual server ecc.ecc.non li devo configurare sempre sul modem Alice?
@emax81
Leggendo il manuale in pdf mi pare che dovrebbe esserci :fagiano:
Io ho visionato la GUI del 7800n
link (http://www.billion.com/edu/EWAN/7800N_GUI/)
ma non trovo nulla sul monitoring del traffico :(
1) visto che il problema del lag ti accade su tutti meno che sul router alice ( che si auto-configurano i parametri dsl ) mi fa pensare che gli altri router o non sono configurati al 100% correttamente o problemi di altro tipo nella configurazione.
come hai impostato i parametri adsl nel Billion?
Io ho visionato la GUI del 7800n
link (http://www.billion.com/edu/EWAN/7800N_GUI/)
ma non trovo nulla sul monitoring del traffico :(
7800DX/DXL/VDOX e NX/NXL hanno molte più funzioni nel firmware rispetto al vecchio 7800N
la funzione c'è, l'ho vista nel manuale pdf ( lo trovi nel primo post )
è uno spreco enorme utilizzare il Billion come solo router :rolleyes:
@emax81
Leggendo il manuale in pdf mi pare che dovrebbe esserci :fagiano:
Infatti, 170 € di Modem/router buttati :muro: e poi ( scusate l'ignoranza) tra l'altro quando dall'esterno debbo accedere alla mia rete ,i vari servizi ( ddns,virtual server ecc.ecc.non li devo configurare sempre sul modem Alice?
Il mio test era solo per verificare se bypassando la parte modem del Billion, il problema si presenta o meno.
kartname
28-12-2013, 20:23
1) visto che il problema del lag ti accade su tutti meno che sul router alice ( che si auto-configurano i parametri dsl ) mi fa pensare che gli altri router o non sono configurati al 100% correttamente o problemi di altro tipo nella configurazione.
cme hai impostato i parametri adsl nel Billion?
I parametri li ho presi direttamente dal sito ufficiale Telecom e cioè:
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
Il bello è che ho fatto un sacco di prove in tutto l'arco della giornata,lì per lì appena tutto collegato sembra andare ,poi più passa il tempo è più si alza il ping( anche fino a 700:doh: ) e più si riduce la banda in down,oggi pomeriggio ho rifatto nuovamente una prova incrociata,prima con il Billion,e subito dopo ho rimesso il Gate plus,il ping si è subito abbassato a 70/75 ( che ho normalmente sempre avuto ) e la banda in down subito schizzata oltre i 5 mbyte,non so più che pesci pigliare :cry: :cry:
il firmware è l'ultimo? 2.32c ?
l'mtu a quanto è impostato? è un parametro vitale che molti sottovalutano o non conoscono.
kartname
28-12-2013, 20:32
Si ,aggiornato all'ultimo firmware ,2.32c ,il MTU 1492 se non ricordo male ,si perchè adesso........... sto usando il Gate Plus:muro:
comunque visto che la problematica accade non solo sul Billion ma anche su altri e l'unico con cui non succede il l'alice gate ( che come detto precedentemente si auto configurano da soli ) allora il problema non sono nel il Billion ne gli altri router ma qualcosa nella configurazione, il problema è che non si sa di preciso cosa.
Le porte del gioco sono aperte giusto? se provi con l'upnp ( se il gioco lo supporta ) cambia qualcosa?
kartname
28-12-2013, 20:45
Io ho visionato la GUI del 7800n
ma non trovo nulla sul monitoring del traffico :(
Conrfermo che c'è la possibilità di visualizzare il traffico ,esattamente sotto la voce "Bandwidth Usage"
comunque visto che la problematica accade non solo sul Billion ma anche su altri e l'unico con cui non succede il l'alice gate ( che come detto precedentemente si auto configurano da soli ) allora il problema non sono nel il Billion ne gli altri router ma qualcosa nella configurazione, il problema è che non si sa di preciso cosa.
Le porte del gioco sono aperte giusto? se provi con l'upnp ( se il gioco lo supporta ) cambia qualcosa?
Si ,porte dell'XBOX 360 aperte ,ho dato pure la priorità all'indirizzo ip( assegnato manualmente) ,non ho risolto,sempre lag,allora ho resettato il modem senza configurare nulla alla successiva riaccenzione, l'upnp funziona perchè nell'apposita pagina vedo visualizzate le porte aperte in automatico,ma anche senza configurare nulla ( porte,virtual server e quant'altro) continuo ad avere lag!
Hai ragione che questi problemi li ho anche con altri modem( un pò meno..... incredibile ma vero,con L'ASUS DSL 55U( restituito solo perchè aveva problemi in WIFI)) ,ma quale caspita di configurazione è che non và??
ma quale caspita di configurazione è che non và??
sinceramente? non ne ho idea :D
io ho un vecchio Billion Bipac 5200G R4, un tp-link td-w8968 v1, entrambi con trendchip e un DGN2200v4 ( prima avevo il v3 ) che sono Broadcom come il Billion oggetto del thread e con nessuno di questi ho mai avuto lag nei giochi... mai, i giochi hanno sempre aperto le loro porte attraverso l'upnp, forse solo il Billion e il tp-link mi pingavano leggermente meno, 5 ms di meno ma nessuno con dei suddetti router ho mai avuto lag :D
kartname
28-12-2013, 21:11
Beato te! io invece ho tra le mani da 2 giorni( arrivato la vigilia di natale) uno dei migliori modem/router in circolazione e con la mia linea mi crea ping alto e lag a non finire cosa che con quel c******o di alice gate non fà:muro: :muro: mi rode troppo non poterlo usare,ma se qualcuno non riesce a venirne a capo purtroppo:muro: :muro: :muro: debbo restituirlo ad Amazon:mad: :mad: :mad:
Conrfermo che c'è la possibilità di visualizzare il traffico ,esattamente sotto la voce "Bandwidth Usage"
Ottimo! :)
Forse riesco a trovare un modem\router che mi permetta di sostituire l'accoppiata del modem Alice e l'AirPort Extreme 5G Apple :D
Flying Tiger
28-12-2013, 21:22
Beato te! io invece ho tra le mani da 2 giorni( arrivato la vigilia di natale) uno dei migliori modem/router in circolazione e con la mia linea mi crea ping alto e lag a non finire cosa che con quel c******o di alice gate non fà:muro: :muro: mi rode troppo non poterlo usare,ma se qualcuno non riesce a venirne a capo purtroppo:muro: :muro: :muro: debbo restituirlo ad Amazon:mad: :mad: :mad:
Mi sembra veramente molto strano , nel mio caso infatti funziona anche meglio dell' alice gate , in ogni caso andiamo per ordine , posta le schermate di configurazione dei parametri adsl , per capirci quelle che trovi nel percorso Configuration-->Wan-->Wan service-->edit e nel percorso Configuration-->Wan-->DSL e vediamo se i parametri sono corretti ;)
:)
kartname
28-12-2013, 21:27
Mi sembra veramente molto strano , nel mio caso infatti funziona anche meglio dell' alice gate , in ogni caso andiamo per ordine , posta le schermate di configurazione dei parametri adsl , per capirci quelle che trovi nel percorso Configuration-->Wan-->Wan service-->edit e nel percorso Configuration-->Wan-->DSL e vediamo se i parametri sono corretti ;)
:)
E allora ,5 minuti che rimetto su il Billion che adesso sto usando l'Alice Gate ok?
Flying Tiger
28-12-2013, 21:28
E allora ,5 minuti che rimetto su il Billion che adesso sto usando l'Alice Gate ok?
Ok ;)
kartname
28-12-2013, 21:36
Rieccomi,dimmi da dove vuoi cominciare che io eseguo...
Flying Tiger
28-12-2013, 21:38
Rieccomi,dimmi da dove vuoi cominciare che io eseguo...
Allora , posta le schermate che ti avevo indicato sopra e vediamo se i parametri di configurazione sono corretti .
:)
Rieccomi,dimmi da dove vuoi cominciare che io eseguo...
ciao se hai teamview installato ti sistemo io il tuo billion e tu davanti al monitor vedi ciò che faccio.....anzi eventualmente non applicarei i cambiamenti in quanto salterebbe la linea per circa 1 minuto quindi seguiresti solo il da farsi
kartname
28-12-2013, 21:41
http://imageshack.us/a/img844/6656/a3o9.jpg
kartname
28-12-2013, 21:42
ciao se hai teamview installato ti sistemo io il tuo billion e tu davanti al monitor vedi ciò che faccio.....anzi eventualmente non applicarei i cambiamenti in quanto salterebbe la linea per circa 1 minuto quindi seguiresti solo il da farsi
Si c'è l'ho pure io Team viewer
test appena fatto
Velocità in download: 1644 Kbps (205.5 KB/sec)
Velocità in upload: 373 Kbps (46.6 KB/sec)
Latenza: 109 ms
Jitter: 45 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 22:38 del: 28/12/2013
Si c'è l'ho pure io Team viewerallora metti ppoa vcmux mtu 1478 primo dns 8.8.8.8 secondo dns 8.8.4.4
Flying Tiger
28-12-2013, 21:46
Si c'è l'ho pure io Team viewer
test appena fatto
Velocità in download: 1644 Kbps (205.5 KB/sec)
Velocità in upload: 373 Kbps (46.6 KB/sec)
Latenza: 109 ms
Jitter: 45 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 22:38 del: 28/12/2013
Vedo che hai selezionato IPv6 for this service , come mai usi questo protocollo ??
mentre in wan>>dsl>>metti la sola spunta in adsl2+ e poi togli la spunta a SRA poi applichi
kartname
28-12-2013, 21:50
Vedo che hai selezionato IPv6 for this service , come mai usi questo protocollo ??
No,ma ho fatto la prova anche senza selezionare ipv6 ed il lag e il ping alto rimane,comunque adesso comincio ad impostare i parametri di Adia,vediamo che succede
infatti togli la spunta a ipv6
Flying Tiger
28-12-2013, 21:53
No,ma ho fatto la prova anche senza selezionare ipv6 ed il lag e il ping alto rimane,comunque adesso comincio ad impostare i parametri di Adia,vediamo che succede
I parametri suggeriti da Adia ti settano la linea in ppoa con i dns di Google , prova a vedere cosa capita....
:)
No,ma ho fatto la prova anche senza selezionare ipv6 ed il lag e il ping alto rimane,comunque adesso comincio ad impostare i parametri di Adia,vediamo che succede
infatti togli la spunta a ipv6
OT
se vuoi usare IPv6, le credenziali corrette sono :
Nome utente: adsl@alice6.it
Password: IPV6@alice6
/OT
mi chiedevo sei connesso al billion via cavo o wifi? se wifi quale a 2.4ghz? o 5ghz? in entrambi i casi passa gli screen sia del menù basic che advanced di entrambe le configurazioni wifi;)
kartname
28-12-2013, 21:58
Rieccomi con le nuove impostazioni e pure con un test ping:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1325 Kbps (165.6 KB/sec)
Velocità in upload: 232 Kbps (29 KB/sec)
Latenza: 79 ms
Jitter: 16 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 22:58 del: 28/12/2013
kartname
28-12-2013, 22:01
mi chiedevo sei connesso al billion via cavo o wifi? se wifi quale a 2.4ghz? o 5ghz? in entrambi i casi passa gli screen sia del menù basic che advanced di entrambe le configurazioni wifi;)
Sono connesso via wifi, ma posso anche connettermi via cavo passando per uno switch,e comunque a parità di test sempre in wifi ,io li ho fatti sempre e comunque nelle medesime condizioni anche con alice gate;)
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1281 Kbps (160.1 KB/sec)
Velocità in upload: 294 Kbps (36.8 KB/sec)
Latenza: 232 ms
Jitter: 184 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:03 del: 28/12/2013
Sono connesso via wifi, ma posso anche connettermi via cavo passando per uno switch,e comunque a parità di test sempre in wifi ,io li ho fatti sempre e comunque nelle medesime condizioni;)
passami comunque gli screen che ti ho chiesto così guardo come sono configurati
poi in status>>>>statistiche>>>>xdsl passami lo screen che guardo anche quelli
kartname
28-12-2013, 22:12
poi in status>>>>statistiche>>>>xdsl passami lo screen che guardo anche quelli
Dunque;
basic :http://imageshack.us/a/img600/531/hbb1.jpg
Advanced :
http://imageshack.us/a/img5/6935/sdl0.jpg
Rimanenza di Advanced
http://imageshack.us/a/img197/1353/lz6d.JPG
Ed infine :
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 21.5 27.8
Attenuation (dB) 16.5 13.6
Output Power (dBm) 21.4 7.3
Attainable Rate (Kbps) 15652 1063
Rate (Kbps) 8127 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 238 6
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9370 7.3669
L (# of bits in PMD Data Frame) 2177 139
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 15 15
INP (DMT symbol) 1.50 3.50
Super Frames 142278 137700
Super Frame Errors 0 0
RS Words 4563803 579414
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 20494661 1184579
Data Cells 781128 509035
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 68 68
Dunque;
basic :http://imageshack.us/a/img600/531/hbb1.jpg
Advanced :
http://imageshack.us/a/img5/6935/sdl0.jpg
Rimanenza di Advanced
http://imageshack.us/a/img197/1353/lz6d.JPG
Ed infine :
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 21.5 27.8
Attenuation (dB) 16.5 13.6
Output Power (dBm) 21.4 7.3
Attainable Rate (Kbps) 15652 1063
Rate (Kbps) 8127 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 238 6
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9370 7.3669
L (# of bits in PMD Data Frame) 2177 139
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 15 15
INP (DMT symbol) 1.50 3.50
Super Frames 142278 137700
Super Frame Errors 0 0
RS Words 4563803 579414
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 20494661 1184579
Data Cells 781128 509035
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 68 68
allora l'attenuazione è meravigliosa mentre l'snr è altissimo sia in down che in up ma che profilo ti hanno dato in centrale???
1) Imposta la regione da United Kingdom a Italy o Europe
2) in Bandwith vedi se c'è l'opzione 20/40 mhz mixed o qualcosa del genere e impostala
3) attiva il WMM No Acknowledgement
Prova se cosi va meglio
e poi prova a collegarti con il cavo lan e vedi se il ping migliora... in genere si perché normalmente il ping in lan è sempre migliore che in wireless
allora l'attenuazione è meravigliosa mentre l'snr è altissimo sia in down che in up ma che profilo ti hanno dato in centrale???
l'snr a me sembra normale, anzi ci sono persone che lo hanno ancora più alto :D
ad esempio io ho un'attenuazione ancora più bassa ( 12.5 db in down e 7.1 in up ) e ho un snr in down di 25 db e in up di 31.5 db!!!!
allucinante non sei manco con profilo a 12db sei fuori tolleranza infatti sei castrato sia in down che in up eppure da attenuazione sei vicino alla centrale secondo mè in base alla mia esperienza hai qualcuno che accendendo il modem ti disturba la coppia in centrale
fabio336
28-12-2013, 22:26
allucinante non sei manco con profilo a 12db sei fuori tolleranza infatti sei castrato sia in down che in up eppure da attenuazione sei vicino alla centrale secondo mè in base alla mia esperienza hai qualcuno che accendendo il modem ti disturba la coppia in centrale
ma che dici?
Ha una 7 mega!
LOL :sofico:
kartname
28-12-2013, 22:26
allora l'attenuazione è meravigliosa mentre l'snr è altissimo sia in down che in up ma che profilo ti hanno dato in centrale???
Non ne ho idea ,c'è comunque da dire che circa un mese fà i tecnici della Telecom hanno smanettato e non poco pensando che fosse un problema di linea,non sò cos'hanno combinato
1) Imposta la regione da United Kingdom a Italy o Europe
2) in Bandwith vedi se c'è l'opzione 20/40 mhz mixed o qualcosa del genere
3) attiva il WMM No Acknowledgement
Prova se cosi va meglio
Posso anche provare ma,vorrei capire cosa c'entra il wifi con il ping e la scarsa banda che ho sui dispositivi collegati via cavo
1) Imposta la regione da United Kingdom a Italy o Europe
2) in Bandwith vedi se c'è l'opzione 20/40 mhz mixed o qualcosa del genere e impostala
3) attiva il WMM No Acknowledgement
Prova se cosi va meglio
l'snr a me sembra normale, anzi ci sono persone che lo hanno ancora più alto :D
ad esempio io ho un'attenuazione ancora più bassa ( 12.5 db in down e 7.1 in up ) e ho un snr in down di 25 db e in up di 31.5 db!!!!
infatti mi sà che stai confondendo i due concetti la gente che menzioni che può averlo più alto in base alla distanza dalla centrale è l'attenuazione che nel suo caso è bassa quindi molto vicino ma diversamente il suo rapporto di rumare della linea è alto quindi la banda disponibile viene drasticamente limitata deve assolutamente farsi abbassare i db con profilo diverso oppuire cè un problema alla sua centrale
beh non è detto che abbia un problema, può essere che nel dslam/porta dove è collegato ci siano poche adsl attive e quindi il dslam può permettersi di sparare più in alto
magicaudio
28-12-2013, 22:31
allora l'attenuazione è meravigliosa mentre l'snr è altissimo sia in down che in up ma che profilo ti hanno dato in centrale???
meravigliosa mo... e se quella è meravigliosa la mia che è divina? :D
fabio336
28-12-2013, 22:32
infatti mi sà che stai confondendo i due concetti la gente che menzioni che può averlo più alto in base alla distanza dalla centrale è l'attenuazione che nel suo caso è bassa quindi molto vicino ma diversamente il suo rapporto di rumare della linea è alto quindi la banda disponibile viene drasticamente limitata deve assolutamente farsi abbassare i db con profilo diverso oppuire cè un problema alla sua centrale
:confused:
prova a fare questo anche se sono sicuro tu abbia già eseguito più volte...vai in configurazione>>>>wan>>>>snr e inserisci proviamo prima con 4 poi applichi e vai velocemente in status>>>statistiche>>>xdsl e guardi l'inizializzazione della linea piano piano aggancerà e dimmi cosa ti segna ora in banda disponibile rate e ottenibile ed anche cosa ti segna come snr
kartname
28-12-2013, 22:40
Se può essere d'aiuto sono distante si e no in linea d'aria dalla centrale 500 mt,resta comunque il fatto che coppie o non coppie,modem o non modem acceso,....... se io rimetto il modem Alice Gate Plus ecc.ecc. miglioro notevolmente sia il ping che la banda ,quindi 12 db 6/ 5 e chi più ne ha più ne metta, se rimetto quel c****o di modem i miei problemi sono risolti,ho fatto una miriade di prove in tutto l'arco del giorno ( Ho il Billion da 2 giorni) e appena rimetto il modem Telecom tutto funziona!!:muro: :muro: :muro: :muro:
fabio336
28-12-2013, 22:40
prova a fare questo anche se sono sicuro tu abbia già eseguito più volte...vai in configurazione>>>>wan>>>>snr e inserisci proviamo prima con 4 poi applichi e vai velocemente in status>>>statistiche>>>xdsl e guardi l'inizializzazione della linea piano piano aggancerà e dimmi cosa ti segna ora in banda disponibile rate e ottenibile ed anche cosa ti segna come snr
ha una 7 mega
prende già la portante massima
Flying Tiger
28-12-2013, 22:41
prova a fare questo anche se sono sicuro tu abbia già eseguito più volte...vai in configurazione>>>>wan>>>>snr e inserisci proviamo prima con 4 poi applichi e vai velocemente in status>>>statistiche>>>xdsl e guardi l'inizializzazione della linea piano piano aggancerà e dimmi cosa ti segna ora in banda disponibile rate e ottenibile ed anche cosa ti segna come snr
Segna quello che segnava prima visto che aggancia già il massimo per una adsl1 7M .......Rate (Kbps) 8127 478
Variare l' snr in questo caso non serve a niente ....
:)
ok era solo per rendermi conto della situazione ed allo stato dei fatti mi viene da pensare che il billion che hai abbia qualcosa prova a fargli un bel reset di fabbrica se tu dici che con il modem telecom risolvi allora il problema è il billion
magicaudio
28-12-2013, 22:47
Non capisco per quale motivo vi state a fare tutte queste crisi, perché uno che ha una 7 mega prende una 7 mega? ....state assai stressati...
Non capisco per quale motivo vi state a fare tutte queste crisi, perché uno che ha una 7 mega prende una 7 mega? ....state assai stressati...veramente lui lamenta che con il billion le sue performance di linea peggiorano drasticamente infatti sono consapevole del fatto che abbia una 7mega come banda ottenibile però e non rate di fatto che quello è ben al di sotto e questo è il problema compreso il ping alto nonostante sia molto vicino alla centrale
Flying Tiger
28-12-2013, 22:54
Io invece continuo a non capire una cosa , e cioè come da screens postati nel reply 629 del thread e come dal commento " l'attenuazione linea e SNR sono quasi simili tra il Billion ed il Gate Plus Telecom " i valori di aggancio della linea sicuramente non sono e mi pare davvero molto strano che la banda venga influenzata dal billion anche perchè sia uno che l' altro montano un chipset Broadcom .
Ora , parli di ping e di banda , ma ti riferisci dal router alla periferica in wifi ??
:)
kartname
28-12-2013, 22:55
prova a fare questo anche se sono sicuro tu abbia già eseguito più volte...vai in configurazione>>>>wan>>>>snr e inserisci proviamo prima con 4 poi applichi e vai velocemente in status>>>statistiche>>>xdsl e guardi l'inizializzazione della linea piano piano aggancerà e dimmi cosa ti segna ora in banda disponibile rate e ottenibile ed anche cosa ti segna come snr
ha una 7 mega
prende già la portante massima
Segna quello che segnava prima visto che aggancia già il massimo per una adsl1 7M .......Rate (Kbps) 8127 478
Variare l' snr in questo caso non serve a niente ....
:)
Infatti,
Comunque questi sono i nuovi dati con SNR a 4
xDSL
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 20.5 27.3
Attenuation (dB) 17.0 13.6
Output Power (dBm) 22.0 7.3
Attainable Rate (Kbps) 16740 1048
Rate (Kbps) 8127 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 238 6
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9370 7.3669
L (# of bits in PMD Data Frame) 2177 139
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 15 15
INP (DMT symbol) 1.50 3.50
Super Frames 264142 255640
Super Frame Errors 0 0
RS Words 650573 82943
RS Correctable Errors 18 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2922058 149896
Data Cells 2059 1048
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 141 141
L'unica differenza che ho notato e che appena agganciata la linea mi segnava Attainable Rate (Kbps) 14656 invece adesso che si è stabilizzata 16740
Ed ecco anche un ping test :
Ultimo risultato:
Velocità in download: 3393 Kbps (424.1 KB/sec)
Velocità in upload: 401 Kbps (50.1 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:54 del: 28/12/2013
Sembra che ci sia un leggero miglioramento di ping ma non di banda in down
kartname
28-12-2013, 23:00
ok era solo per rendermi conto della situazione ed allo stato dei fatti mi viene da pensare che il billion che hai abbia qualcosa prova a fargli un bel reset di fabbrica se tu dici che con il modem telecom risolvi allora il problema è il billion
Già fatto il reset,
Non capisco per quale motivo vi state a fare tutte queste crisi, perché uno che ha una 7 mega prende una 7 mega? ....state assai stressati...
Dai ragazzi stiamo tranquilli che l'unione fà la forza:)
veramente lui lamenta che con il billion le sue performance di linea peggiorano drasticamente infatti sono consapevole del fatto che abbia una 7mega come banda ottenibile però e non rate di fatto che quello è ben al di sotto e questo è il problema compreso il ping alto nonostante sia molto vicino alla centrale
Esattamente!
Io invece continuo a non capire una cosa , e cioè come da screens postati nel reply 629 del thread e come dal commento " l'attenuazione linea e SNR sono quasi simili tra il Billion ed il Gate Plus Telecom " i valori di aggancio della linea sicuramente non sono e mi pare davvero molto strano che la banda venga influenzata dal billion anche perchè sia uno che l' altro montano un chipset Broadcom .
Ora , parli di ping , ma ti riferisci dal router alla periferica in wifi ??
:)
Quotone!
fabio336
28-12-2013, 23:01
veramente lui lamenta che con il billion le sue performance di linea peggiorano drasticamente infatti sono consapevole del fatto che abbia una 7mega come banda ottenibile però e non rate di fatto che quello è ben al di sotto e questo è il problema
potrebbe essere un problema di saturazione del dslam (ATM?)
la cosa strana è che succede solo con gli altri router
in questo caso l'attainable rate è meglio non tenerne conto
compreso il ping alto nonostante sia molto vicino alla centrale
il ping con la distanza dalla centrale non ha nulla a che vedere
kartname: con il router telecom lo speedtest come va?
Infatti,
Comunque questi sono i nuovi dati con SNR a 4
xDSL
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 20.5 27.3
Attenuation (dB) 17.0 13.6
Output Power (dBm) 22.0 7.3
Attainable Rate (Kbps) 16740 1048
Rate (Kbps) 8127 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 238 6
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 9
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9370 7.3669
L (# of bits in PMD Data Frame) 2177 139
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 15 15
INP (DMT symbol) 1.50 3.50
Super Frames 264142 255640
Super Frame Errors 0 0
RS Words 650573 82943
RS Correctable Errors 18 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2922058 149896
Data Cells 2059 1048
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 141 141
L'unica differenza che ho notato e che appena agganciata la linea mi segnava Attainable Rate (Kbps) 14656 invece adesso che si è stabilizzata 16740
Ed ecco anche un ping test :
Ultimo risultato:
Velocità in download: 3393 Kbps (424.1 KB/sec)
Velocità in upload: 401 Kbps (50.1 KB/sec)
Latenza: 66 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:54 del: 28/12/2013
Sembra che ci sia un leggero miglioramento di ping ma non di banda in down
bè direi un pò migliorato sei sceso di 2db come snr infatti sei a 20db circa contro i 21,7 di prima allora siccome anche la banda ne ha giovato ora rivai in snr dentro wan e metti 4096 ed applica poi dimmi cosa succede vedrai come migliori!!!!!!!
magicaudio
28-12-2013, 23:02
veramente lui lamenta che con il billion le sue performance di linea peggiorano drasticamente infatti sono consapevole del fatto che abbia una 7mega come banda ottenibile però e non rate di fatto che quello è ben al di sotto e questo è il problema compreso il ping alto nonostante sia molto vicino alla centrale
Io questo ping alto non lo vedo, dal test che ha messo c'è 66, mi sembra normale e comunque vi state a fare le crisi per 2db? può essere una questione di assestamento, di utenti attivi, di orario, ecc ecc
Io ve lo dico, state stressati XD
fabio336
28-12-2013, 23:04
bè direi un pò migliorato sei sceso di 2db come snr infatti sei a 20db circa contro i 21,7 di prima allora siccome anche la banda ne ha giovato ora rivai in snr dentro wan e metti 4096 ed applica poi dimmi cosa succede vedrai come migliori!!!!!!!
per me stai dando i numeri :eek:
magicaudio
28-12-2013, 23:06
per me stai dando i numeri :eek:
vedo che anche tu concordi sulla mia tesi :D
ho l'impressione che adia dia consigli senza avere la più pallida idea di quello che dice tra l'altro...
vedo che siamo in vena di sfottò!!!!!! vediamo la persona interessata cosa dice dell'ennesimo tentativo di allineamento adsl almeno provando e riprovando gli dò una mano tentando di risalire al problema....voi contrariemente che fate sfottete!!!:muro:
magicaudio
28-12-2013, 23:11
che poi non ho capito su cosa si fonda tutto questo esaurimento... sto abbassare l'SNR se già ha la portante massima..
Ma prima di continuare così, una bella camomilla e una dormita? così magari vi svegliate con le idee chiare.. :D
ma scusate ma lo spirito di un forum non è quello della condivisione e nello scambiarsi esperienze in collettività aiutandosi vicendevolmente???
magicaudio
28-12-2013, 23:12
vedo che siamo in vena di sfottò!!!!!! vediamo la persona interessata cosa dice dell'ennesimo tentativo di allineamento adsl almeno provando e riprovando gli dò una mano tentando di risalire al problema....voi contrariemente che fate sfottete!!!:muro:
Si ma forse ti perdi un punto, lui ha già la portante massima! che cazz gli fai muovere l'SNR se non serve? Ma allinea al massimo...
Fai prove insensate e senza cognizione
fabio336
28-12-2013, 23:12
vedo che siamo in vena di sfottò!!!!!! vediamo la persona interessata cosa dice dell'ennesimo tentativo di allineamento adsl almeno provando e riprovando gli dò una mano tentando di risalire al problema....voi contrariemente che fate sfottete!!!:muro:
modificare l'snrm in questo caso serve solo a far perdere tempo all'utente kartname
prende già la portante massima prevista dal suo contratto adsl
l'snrm più è alto e meglio è
vien da se che farlo abbassare è un controsenso
il problema è altrove
nonostante abbia la portante massima Rate (Kbps) 8127 478 lui non và oltre i 3,5mb lo capite o siete ciechi
Flying Tiger
28-12-2013, 23:15
Quotone!
Ripropongo il quesito , questi cali di linea e ping ballerino li rilevi DAL router AL pc dove hai installato il simulatore di guida in wifi ??
:)
magicaudio
28-12-2013, 23:15
ma scusate ma lo spirito di un forum non è quello della condivisione e nello scambiarsi esperienze in collettività aiutandosi vicendevolmente???
Ma gli stai facendo perdere tempo, cioè se non hai competenze su questa cosa come vuoi aiutarlo?
Gli hai fare cose che non c'entrano niente...
Qui nessuno ti sfotti, vi stiamo a dire che state a fare cose che non c'entrano niente
fabio336
28-12-2013, 23:15
nonostante abbia la portante massima Rate (Kbps) 8127 478 lui non và oltre i 3,5mb lo capite o siete ciechi
mi spiace ma non c'entra un tubo
magicaudio
28-12-2013, 23:17
nonostante abbia la portante massima Rate (Kbps) 8127 478 lui non và oltre i 3,5mb lo capite o siete ciechi
e lo vuoi capire che se gli fai abbassare l'SNR non incide? non mi pare difficile da capire scusa :D è italiano, se vuoi con google translator te lo scrivo anche in turko
il peggiore è chi non sa di non sapere XD
Flying Tiger
28-12-2013, 23:24
Si ma ragazzi diamoci una calmata eh....non mi pare sia il caso di scaldarsi anche perchè francamente non ne vale la pena e ritorniamo a parlare del Billion .
Tra l' altro l' utente in questione risulta disconnesso e altrettanto francamente mi pare poco simpatico nei confronti di chi si stà adoperando per trovare la soluzione al problema .....giusta o sbagliata che sia ....vabbè ...auguri per il proseguo della vicenda , per quanto mi riguarda finisce qui...
:)
magicaudio
28-12-2013, 23:25
Si ma ragazzi diamoci una calmata eh....non mi pare sia il caso di scaldarsi anche perchè francamente non ne vale la pena e ritorniamo a parlare del Billion .
:)
:D chi si scalda...
è più come stare sul divano a vedere Toto e Peppino :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Tigrotto, il Billion è tanto bello :flower:
magicaudio
28-12-2013, 23:41
https://dl.dropboxusercontent.com/u/38779935/Schermata%202013-12-29%20alle%2000.40.39.png
Bello no? :D
fermi tutti :O :O :O
:asd:
mi allontano per un bel po e mi scatenate un putiferio? :asd:
allora cercherò di chiarire al meglio:
1) l'snr non centra un bel nulla in quanto scendendo l'snr migliora la portante ma visto che lui prende già portante piena è del tutto inutile perché abbassandolo non migliora la velocità della linea a parità di portante e non centra nulla nemmeno con il ping
2) il ping dipende dall'instradamento e dalla distanza client-server e non dalla distanza utente-centrale
3) se dice che il problema si verifica con tutti i router eccetto l'alice gate è chiaro che non è il Billion il problema ma c'è qualcos'altro che non va.
Spero di essere stato chiaro :)
magicaudio
29-12-2013, 09:48
il client ed il server... vogliono stare vicciiinniii viciiinniiii!!!!!! :D
tikiti tikiti tikiti... XD
Però quando ho letto 4,5 db di attenuazione nel mio cervello è partita questa (http://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA) musichetta :sofico:....Fabio alla fine l'hai ordinato? Sono curioso di vedere come viaggia sulla tua linea.
magicaudio
29-12-2013, 12:25
Però quando ho letto 4,5 db di attenuazione nel mio cervello è partita questa (http://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA) musichetta :sofico:....
Ahah... ci piace! ci piace! :D
Il vantaggio di vivere in un pesino di 2000ab. è tutto vicino vicino XD
fabio336
29-12-2013, 12:57
Però quando ho letto 4,5 db di attenuazione nel mio cervello è partita questa (http://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA) musichetta :sofico:....Fabio alla fine l'hai ordinato? Sono curioso di vedere come viaggia sulla tua linea.
A Gennaio...
attualmente la situazione è questa:
http://imageshack.us/a/img689/7844/qqb0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/qqb0.png/)
snrm che non sale mai sopra i 3dB
in 10 giorni di connessione pochissimi errori :)
40-50 ES di media al giorno
non vedo l'ora di scoprire cosa succederà con questo :sofico:
kartname
29-12-2013, 14:18
potrebbe essere un problema di saturazione del dslam (ATM?)
la cosa strana è che succede solo con gli altri router
in questo caso l'attainable rate è meglio non tenerne conto
il ping con la distanza dalla centrale non ha nulla a che vedere
kartname: con il router telecom lo speedtest come va?
Con il modem/router telecom è tutto ok,invece questo è lo speed appena fatto con il Billion.......
Dimmi tu se è cosa che può andare
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
Io questo ping alto non lo vedo, dal test che ha messo c'è 66, mi sembra normale e comunque vi state a fare le crisi per 2db? può essere una questione di assestamento, di utenti attivi, di orario, ecc ecc
Io ve lo dico, state stressati XD
Se questo non è ping alto...
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
per me stai dando i numeri :eek:
vedo che anche tu concordi sulla mia tesi :D
ho l'impressione che adia dia consigli senza avere la più pallida idea di quello che dice tra l'altro...
vedo che siamo in vena di sfottò!!!!!! vediamo la persona interessata cosa dice dell'ennesimo tentativo di allineamento adsl almeno provando e riprovando gli dò una mano tentando di risalire al problema....voi contrariemente che fate sfottete!!!:muro:
ma scusate ma lo spirito di un forum non è quello della condivisione e nello scambiarsi esperienze in collettività aiutandosi vicendevolmente???
Infatti ragazzi cerchiamo di aiutarci,non creiamo malumori
modificare l'snrm in questo caso serve solo a far perdere tempo all'utente kartname
prende già la portante massima prevista dal suo contratto adsl
l'snrm più è alto e meglio è
vien da se che farlo abbassare è un controsenso
il problema è altrove
é dove? ripeto se rimonto il Gate Plus tutto funziona!
nonostante abbia la portante massima Rate (Kbps) 8127 478 lui non và oltre i 3,5mb lo capite o siete ciechi
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
Magari!
Ripropongo il quesito , questi cali di linea e ping ballerino li rilevi DAL router AL pc dove hai installato il simulatore di guida in wifi ??
:)
No li rilevo quando faccio uno speed test verso l'esterno,oppure quando vado a giocare online.
Ma gli stai facendo perdere tempo, cioè se non hai competenze su questa cosa come vuoi aiutarlo?
Gli hai fare cose che non c'entrano niente...
Qui nessuno ti sfotti, vi stiamo a dire che state a fare cose che non c'entrano niente
e lo vuoi capire che se gli fai abbassare l'SNR non incide? non mi pare difficile da capire scusa :D è italiano, se vuoi con google translator te lo scrivo anche in turko
il peggiore è chi non sa di non sapere XD
Si ma ragazzi diamoci una calmata eh....non mi pare sia il caso di scaldarsi anche perchè francamente non ne vale la pena e ritorniamo a parlare del Billion .
Tra l' altro l' utente in questione risulta disconnesso e altrettanto francamente mi pare poco simpatico nei confronti di chi si stà adoperando per trovare la soluzione al problema .....giusta o sbagliata che sia ....vabbè ...auguri per il proseguo della vicenda , per quanto mi riguarda finisce qui...
:)
Ieri sera ho fatto un'intensa sessione di gioco online,ecco perchè mi sono disconnesso per verificare sul " campo " le nuove impostazioni,devo dire che ieri sera fino alle 02:20 ( forse sarebbe più giusto dire stanotte:) ) non ho avuto lag,ma stamattina.......
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
fermi tutti :O :O :O
:asd:
mi allontano per un bel po e mi scatenate un putiferio? :asd:
allora cercherò di chiarire al meglio:
1) l'snr non centra un bel nulla in quanto scendendo l'snr migliora la portante ma visto che lui prende già portante piena è del tutto inutile perché abbassandolo non migliora la velocità della linea a parità di portante e non centra nulla nemmeno con il ping
2) il ping dipende dall'instradamento e dalla distanza client-server e non dalla distanza utente-centrale
3) se dice che il problema si verifica con tutti i router eccetto l'alice gate è chiaro che non è il Billion il problema ma c'è qualcos'altro che non va.
Spero di essere stato chiaro :)
Incredibile questa situazione,non ne esco più:mad: :mad: :muro:
Infine un'ultima cosa ,se riavvio il Billion per una paio di minuti si naviga veloce con ping nella norma e banda in down sufficiente ,ma mi sono accorto che mano mano che passano i minuti la connessione comincia a peggiorare fino ad arrivare allo speed di cui sopra.
magicaudio
29-12-2013, 14:24
Scusa ma prima cosa banale che mi viene in mente, l'hai provato a casa di qualcun'altro per verificare che non sia difettoso?
con altri router ( a parte l'alice gate ) hai lo stesso risultato nei speed test?
magicaudio
29-12-2013, 14:27
con altri router ( a parte l'alice gate ) hai lo stesso risultato nei speed test?
ma oltre a questo io direi che deve proprio provarlo con un'altra linea per vedere se il Billion è ok, non ci vuol niente, altrimenti che perde tempo a fare con questi test.
kartname
29-12-2013, 14:27
Scusa ma prima cosa banale che mi viene in mente, l'hai provato a casa di qualcun'altro per verificare che non sia difettoso?
Ehm ...il Billion? veramente no,adesso l'ho riavviato ed ecco lo speed
http://www.speedtest.net/result/3194816382.png
magicaudio
29-12-2013, 14:30
Ehm ...il Billion? veramente no,adesso l'ho riavviato ed ecco lo speed
http://www.speedtest.net/result/3194816382.png
e vallo a provare da qualcuno scusa, assicurati che il Billion funzioni correttamente e poi continui. Le cose si provano ad esclusione, un passo per volta, altrimenti non isoli mai il problema.
Ora il ping è normale, e anche la connessione... è un mezzo schifo ma è normale..
kartname
29-12-2013, 14:31
ma oltre a questo io direi che deve proprio provarlo con un'altra linea per vedere se il Billion è ok, non ci vuol niente, altrimenti che perde tempo a fare con questi test.
Si potrebbe essere difettoso,tra poco vado a provarlo su un'altra linea:doh:
@Totix92
Si ho un Fritz!box 3390 acquistato da due mesi ed usato 7 giorni ( adesso c'è l'ho in vendita) ed ho lo stesso risultato che mi dà il Billion,infatti ho preso il Billion pensando di risolvere ,invece.....
secondo me o il Billion è difettato anche se mi pare strano visto che accade anche con il Frtiz!Box che hardware con chipset Infineon completamente diverso dal Billion oppure la tua linea è dotata di vita propria :D
kartname
29-12-2013, 14:51
secondo me o il Billion è difettato anche se mi pare strano visto che accade anche con il Frtiz!Box che hardware con chipset Infineon completamente diverso dal Billion oppure la tua linea è dotata di vita propria :D
Sto staccando tutto per andare dal mio vicino di casa con tutte e due i modem a questo punto,faccio le prove e vi faccio sapere
magicaudio
29-12-2013, 15:06
Sto staccando tutto per andare dal mio vicino di casa con tutte e due i modem a questo punto,faccio le prove e vi faccio sapere
è la miglior cosa ;)
Ahah... ci piace! ci piace! :D
Il vantaggio di vivere in un pesino di 2000ab. è tutto vicino vicino XD
ed io che con 8.5 in down e 3.9 in up di attenuazione pensavo d essere messo bene:)
purtroppo con tiscali non aggancio più di così
http://img15.imageshack.us/img15/562/pn5x.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/pn5x.png/)
kartname
29-12-2013, 21:01
Dunque ragazzi,per il momento il "Billioncino" è sotto tortura dal mio vicino,dalle prime impressioni sembrerebbe che si comporta decisamente meglio che sulla mia linea:muro: ogni mezz'ora stiamo facendo degli speed test per vedere se ci sono variazioni di ping e banda,ma come detto, sembra che dal mio vicino il Billion funziona una meraviglia:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
magicaudio
29-12-2013, 21:03
Dunque ragazzi,per il momento il "Billioncino" è sotto tortura dal mio vicino,dalle prime impressioni sembrerebbe che si comporta decisamente meglio che sulla mia linea:muro: ogni mezz'ora stiamo facendo degli speed test per vedere se ci sono variazioni di ping e banda,ma come detto, sembra che dal mio vicino il Billion funziona una meraviglia:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La tua linea è spiritata :D
Ora se dopo che avrai fatto i test dal vicino risulta che il Billion è ok, devi verificare la tua linea che genere di problemi ha... e li è dura...
kartname
29-12-2013, 21:11
La tua linea è spiritata :D
:mc: non sò che fare, questo è lo speed cho ho appena fatto con il modem alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:03 del 29/12/2013
Download Speed: 2964 Kbps (370.5 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Come potete veder il ping è decisamente basso rispetto a quello ottenuto con il Billion, la banda un pò meno ma sempre meglio che con il Billion considerando pure che a quest'ora le linee sono sature ,ora mi chiedo : se tutte e due i modem hanno lo stesso chipset,come caspita è possibile questa differenza?
Si per la linea è un problema verificare se è apposto,già 20 giorni fà ho combinato un casino con la telecom,intanto se uso il loro modem tutto funziona,come faccio a dimostrargli che la linea è "spiritata"????
magicaudio
29-12-2013, 21:18
:mc: non sò che fare, questo è lo speed cho ho appena fatto con il modem alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:03 del 29/12/2013
Download Speed: 2964 Kbps (370.5 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Come potete veder il ping è decisamente basso rispetto a quello ottenuto con il Billion, la banda un pò meno ma sempre meglio che con il Billion considerando pure che a quest'ora le linee sono sature ,ora mi chiedo : se tutte e due i modem hanno lo stesso chipset,come caspita è possibile questa differenza?
Si per la linea è un problema verificare se è apposto,già 20 giorni fà ho combinato un casino con la telecom,intanto se uso il loro modem tutto funziona,come faccio a dimostrargli che la linea è "spiritata"????
Scusa qui hai 68, con il Billion quando andava bene prima hai postato 80, non mi sembra una differenza anomala, questi test non sono poi così precisi e i valori cambiano. Quindi dall'ultimo test che hai postato io sinceramente non vedo differenze di rilievo.
Quello che vedo è che hai una connessione di pessima qualità, ma questa è un'altra storia.
Il vicino ha sempre Telecom? ed è vicino a te e ha valori molto superiori?
fabio336
29-12-2013, 21:21
:mc: non sò che fare, questo è lo speed cho ho appena fatto con il modem alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:03 del 29/12/2013
Download Speed: 2964 Kbps (370.5 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Come potete veder il ping è decisamente basso rispetto a quello ottenuto con il Billion, la banda un pò meno ma sempre meglio che con il Billion considerando pure che a quest'ora le linee sono sature ,ora mi chiedo : se tutte e due i modem hanno lo stesso chipset,come caspita è possibile questa differenza?
Si per la linea è un problema verificare se è apposto,già 20 giorni fà ho combinato un casino con la telecom,intanto se uso il loro modem tutto funziona,come faccio a dimostrargli che la linea è "spiritata"????
secondo me ci sono problemi di saturazione (io li ho avuti dal 2008 al 2010)
rimane solo da capire come mai con il router telecom va un pò meglio (ip privilegiato?)
per caso sei coperto dalla 10 mega?
per il resto ti consiglio di postare nella sezione più adatta "Internet e provider"
kartname
29-12-2013, 21:23
Scusa qui hai 68, con il Billion quando andava bene prima hai postato 80, non mi sembra una differenza anomala, questi test non sono poi così precisi e i valori cambiano. Quindi dall'ultimo test che hai postato io sinceramente non vedo differenze di rilievo.
Quello che vedo è che hai una connessione di pessima qualità, ma questa è un'altra storia.
Giusto ,il problema è che 80 li ottengo subito dopo aver riavviato il Billion perche più passano i minuti di funzionamento è più peggiora la linea ed eccone una dimostrazione
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
Questo è lo speed di oggi dopo quasi un'ora di funzionamento!
magicaudio
29-12-2013, 21:24
Giusto ,il problema è che 80 li ottengo subito dopo aver riavviato il Billion perche più passano i minuti di funzionamento è più peggiora la linea ed eccone una dimostrazione
http://www.speedtest.net/result/3194776456.png
Questo è lo speed di oggi dopo quasi un'ora di funzionamento!
Guarda per me è chiaro che il problema non è il Billion ma la tua linea, o sei collegato su una porta della centrale difettosa, o hai altre robe in mezzo che non funzionano bene e quindi succede questo papocchio.
Ricapitolando, l'impianto che hai a casa, hai scollegato tutto per escludere eventuali problemi di impianto? Hai collegato il modem direttamente alla presa principale? Hai collegato il computer al modem tramite lan per escludere incompatibilità del wifi? ecc...
Se hai fatto tutto questo, secondo me i problemi sono di Telecom e della linea, e li è una guerra quasi senza speranza.
kartname
29-12-2013, 21:30
Il vicino ha sempre Telecom? ed è vicino a te e ha valori molto superiori?
Il mio vicino ha Telecom,i valori di attenuazione ed SNR sono molto simili,in linea d'aria abita a 10 mt da casa mia
secondo me ci sono problemi di saturazione (io li ho avuti dal 2008 al 2010)
rimane solo da capire come mai con il router telecom va un pò meglio (ip privilegiato?)
per caso sei coperto dalla 10 mega?
per il resto ti consiglio di postare nella sezione più adatta "Internet e provider"
il Billion rimane ormai tutta la nottata in "Trasferta" dal mio vicino,domani appurato che si è comportato decisamente bene ( quindi non è lui il problema) e che non ci sono stati problemi, eventualmente seguirò il tuo consiglio postando nella sezione "Internet e provider", e subito dopo attaccarmi al telefono per chiamare telecom che adesso mi sono proprio rotto!
magicaudio
29-12-2013, 21:31
secondo me ci sono problemi di saturazione (io li ho avuti dal 2008 al 2010)
rimane solo da capire come mai con il router telecom va un pò meglio (ip privilegiato?)
per caso sei coperto dalla 10 mega?
per il resto ti consiglio di postare nella sezione più adatta "Internet e provider"
Se è coperto dalle Super Internet io proverei a chiederne l'attivazione, magari lo spostano di centrale...o di settore. Tanto il primo mese è comunque gratis. Provare sicuramente non nuoce. E comunque poi se si lamenta magari si muovo e vedono cosa c'è che non va. Ora invece difficilmente se lo filano.
fabio336
29-12-2013, 21:43
Se è coperto dalle Super Internet io proverei a chiederne l'attivazione, magari lo spostano di centrale...o di settore. Tanto il primo mese è comunque gratis. Provare sicuramente non nuoce. E comunque poi se si lamenta magari su muovo e vedono cosa c'è che non va. Ora invece difficilmente se lo filano.
vedendo l'output power a 22dBm mi ricorda tanto il vecchio dslam atm alcatel con piastre adsl2+ a cui ero collegato anni fa
se la sua situazione è questa e risulta coperto dalla 10 o la 20 mega lo devono per forza spostare sul dslam ethernet, e quindi riconfigurare tutti i parametri
la copertura la può veirificare anche sul sito
come dici tu risolverebbe in pochissimo tempo e senza attaccarsi al telefono
nel frattempo invito l'utente kartname a verificare se la sua centrale è presente in questa lista:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002
e se è presente il semaforo giallo per saturazione banda in questo file:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/ADSL%20attiva%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip
siamo completamente off topic :stordita:
apri un guasto e prega, c'è qualche problema serio nella tua linea
:mc: non sò che fare, questo è lo speed cho ho appena fatto con il modem alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:03 del 29/12/2013
Download Speed: 2964 Kbps (370.5 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
scusa ma a me sembra che sulla tua linea ci siano dei problemi, credo di saturazione, a prescindere dal router.
Anche io ho una 7mb e questo è il risultato dello speedtest:
Velocità in download: 6177 Kbps (772.1 KB/sec)
Velocità in upload: 330 Kbps (41.3 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 11:20 del: 30/12/2013
E tieni conto che a me il modem si allinea a 7616 invece di 8192 (dipende da DSLAM a cui sono attaccato).
I tuoi 2964 kbps e anche meno non sono normali, dovresti segnalare il problema a Telecom.
magicaudio
30-12-2013, 10:43
scusa ma a me sembra che sulla tua linea ci siano dei problemi, credo di saturazione, a prescindere dal router.
Anche io ho una 7mb e questo è il risultato dello speedtest:
Velocità in download: 6177 Kbps (772.1 KB/sec)
Velocità in upload: 330 Kbps (41.3 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 11:20 del: 30/12/2013
E tieni conto che a me il modem si allinea a 7616 invece di 8192 (dipende da DSLAM a cui sono attaccato).
I tuoi 2964 kbps e anche meno non sono normali, dovresti segnalare il problema a Telecom.
Segnali e che vuoi che ti facciano, loro come tutti vendono "fino a 7 mega" e senza velocità minima garantita, quindi sono pienamente nel contratto gli stanno dando una 3 mega scarsa.
Lo abbiamo detto già in due, l'unica cosa vera che può fare se glie la danno disponibile è richiedere la super internet normale o plus, in modo tale che può essere che lo devono spostare di centrare e in un colpo risolve tutti i problemi.
Più che segnalare bisognerebbe vedere cosa si compra.
la velocità minima garantita non esiste in ambito so-ho ( non è che non esiste ,ma sui residenziali è qualcosa tipo 64kbit.. )
E prendere un Digicom RAW750-A04 con lo stesso chipset di 7800dx ma a meta prezzo e con funzioni simili. Cosa ne pensate?
kartname
01-01-2014, 11:22
Ragazzi forse ho risolto e questa ne è la prova
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:20 del 01/01/2014
Download Speed: 6178 Kbps (772.3 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 69 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/3200348905.png
Test effettuato sulla mia linea con il "Billioncino" :D :D :D
Adesso si che si comincia a ragionare:p
Un'ultima cosa,,Buon Anno a tutti:cincin:
Ragazzi forse ho risolto e questa ne è la prova
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:20 del 01/01/2014
Download Speed: 6178 Kbps (772.3 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 69 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/3200348905.png
Test effettuato sulla mia linea con il "Billioncino" :D :D :D
Adesso si che si comincia a ragionare:p
Un'ultima cosa,,Buon Anno a tutti:cincin:
ciao e buon anno prima di tutto posso chiederti quale era il problema???
kartname
01-01-2014, 14:20
Niente, l'ho soltanto minacciato che se non si sarebbe messo la testa a posto, l'avrei rispedito al mittente :p:p a parte gli scherzi ho soltanto tolto una presa telefonica che c'era tra il modem e la Telecom, ed ecco che tutto funziona:)
Anche se è rimasto il mistero che a parità di condizioni, il modem alice non soffriva delle problematiche avute con il Billion, poco importa, appena torno a casa ho altri quesiti da chiedervi, intanto il problema principale è stato risolto, poi andremo ad approfondire meglio i dettagli di funzionamento del Billion, mi sono tolto un grosso peso sullo stomaco, Billion? Gran bel oggettino ! :D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Flying Tiger
01-01-2014, 21:49
E prendere un Digicom RAW750-A04 con lo stesso chipset di 7800dx ma a meta prezzo e con funzioni simili. Cosa ne pensate?
Che se costa la metà c'è un perchè , ad incominciare dalla ram onboard passando per la qualità dei materiali e dell' assemblaggio e per finire alla qualità del firmware , in soldoni anche se montano lo stesso chispet sono due apparati non confrontabili visto che appartengono a due fasce ben distinte .
:)
Che se costa la metà c'è un perchè , ad incominciare dalla ram onboard passando per la qualità dei materiali e dell' assemblaggio e per finire alla qualità del firmware , in soldoni anche se montano lo stesso chispet sono due apparati non confrontabili visto che appartengono a due fasce ben distinte .
:)
Hai ragione. Trovare dati specifici o pareri sul Digicom, almeno per me, è impossibile.
oltre a non avere le antenne esterne;)
risposta da Billion UK in merito al rilascio nuovo firmware 2.32D con novità: Hi Forzi
Firmware should be release soon.
Thanks
Best Regards,
Billion Support TeamBest Regards,
Portante e banda effettiva sono cose diverse e non strettamente legate tra loro.
Inutile discutere sul contrario.
Uno può agganciare a 20 mbit, ma la banda gliela si può troncare tramite qos su switch, router e firewall, it's, bottleneck nella struttura di rete e altre cose. Variare l'snr per avere più banda quando la portante è già al massimo non serve a nulla.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Portante e banda effettiva sono cose diverse e non strettamente legate tra loro.
Inutile discutere sul contrario.
Uno può agganciare a 20 mbit, ma la banda gliela si può troncare tramite qos su switch, router e firewall, it's, bottleneck nella struttura di rete e altre cose. Variare l'snr per avere più banda quando la portante è già al massimo non serve a nulla.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalkciao solo una cosa volevo chiederti visto che mi sembri ferrato in materia ora ti spiego:con il Billion 7800Dxl mi sono loggato con alice 20 mega con account e password tramite ipv6 con apposita spunta su wan service ed utilizzando i relativi dns ipv6 google però si che le pagine ora volano molto di più rispetto a ipv4 ad aprirle ma il ping nonostante linea in fast è peggiorato di netto con ipv6 dai 24/25 in ipv4 hai 58 in ipv6??? è normale un ping così diverso?
strassada
02-01-2014, 12:27
su internet e provider c'è un thread su Alice ipv6. il ping si alza per colpa della scarsa ottimizzazione della rete ipv6 telecom (sono meno che in alpha status)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.