PDA

View Full Version : Processori e gaming, analisi.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Pat77
22-08-2013, 13:24
Volevo aprire un 3d dove inserire man mano le review, o le tabelle, delle performance e dell'utilizzo dei core, così per avere uno specchietto di come si comportano man mano i processori.

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/kaveri/steamroller/wykresy/bf4_amd.png

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/KAVERI-APU/KAVERI-APU-62.jpg

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/centurion/charts/def/bf4_nv.png

Immagini riassuntive ultime cpu testate.

Ludus
22-08-2013, 13:40
Ma perché il sito da dove prendi queste tabelle non testa ivy bridge e haswell ?



Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Pat77
23-08-2013, 12:51
Probabilmente non avranno ancora nel loro range di Pc quelle soluzioni.
Comunque non prenderò i dati solo li, di solito sia Techspot che techreport fanno comparative interessanti, senza escludere l'ottimo PCGH da cui aspetto a breve analoga comparativa con Splinter Cell, in quel caso saranno presenti anche Haswell.

winters86
23-08-2013, 22:05
Sbaglio o le mobo usate sono un po' vecchie :confused:
almeno l'AM3+ per gli FX

Hesediel
24-08-2013, 00:16
Il problema è trovare tabelle in cui sia presente anche l i5 4670 che mi sembra di capire essere il principale avversario di faccia Dell 8320/8350 di amd

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Ludus
24-08-2013, 00:55
Qui ci sono altri quattro giochi con configurazioni single e multi GPU.

http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-

Pat77
24-08-2013, 02:05
Qui ci sono altri quattro giochi con configurazioni single e multi GPU.

http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-

Molto interessante, grazie del contributo.

Pat77
25-08-2013, 23:42
Nuovo titolo appena uscito.

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20amd.jpg

Direi che il risultato non ha bisogno di commenti.

Pat77
25-08-2013, 23:58
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/focus/cpu2013/def/wot_1920.png

Interessante perche' comprende moltissimi processori.

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/focus/cpu2013/def/w2_1024.png

The Witcher 2

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/focus/cpu2013/def/metro_1024.png

Metro

Pat77
26-08-2013, 00:01
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/focus/cpu2013/def/sc2_1920.png

Starcraft 2

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/focus/cpu2013/def/skyrim_1920.png

Skyrim

Ascarozzo
26-08-2013, 00:08
Dagli ultimi grafici non male il 4670k, considerato il prezzo non esageratamente alto!

Pat77
26-08-2013, 00:13
Se conosco i miei polli a breve dovrebbero aggiungersi i bench di Techspot e pcgameshw.de di Splinter Cell.

-giorgio-87
26-08-2013, 01:52
http://m.youtube.com/watch?v=eu8Sekdb-IE&feature=relmfu

Perché qui gli fx hanno risultati ottimi?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ascarozzo
26-08-2013, 02:05
http://m.youtube.com/watch?v=eu8Sekdb-IE&feature=relmfu

Perché qui gli fx hanno risultati ottimi?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

o_O alcuni test mi hanno lasciato basito... metro2033 a 1080p 36 fps amd e 27 i7 3770k...idem trine 2 10 fps in piu con l'fx... mah? Se ci metteva un 4770k batteva pure quello mi sa l'fx..qualcuno mi spieghi tutto ciò che a breve devo ordinare il pc nuovo :D

winters86
26-08-2013, 05:35
Forse perchè vengono usate schede madri adeguate per gli fx, al contrario dei test fatti da gamegpu
i test di hwupgrade sembrano più credibili
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
a 1080p le differenze con i nuovi titoli sono risibili

Pat77
26-08-2013, 10:31
In regime GPU limited non ha senso testare una CPU, per questo motivo i test di gamegpu sono credibili, testano con una Titan senza filtri.
Anche pclab.pl fa test simili, così come computerbase e pcgameshw.
Quando lasci un processore libero di esprime tutto il suo potenziale alla X frequenza avrai un indice credibile delle reali differenze.
Avere 50 fps in regime GPU limited su 2 prodotti vuol dire tutto o nulla, aggiungendo una scheda migliore da una parte potresti averne ancora 50, dall'altra 70-80, questo è il senso di questi test.

http://m.youtube.com/watch?v=eu8Sekdb-IE&feature=relmfu

Perché qui gli fx hanno risultati ottimi?

Spazzatura, viene confutato da ogni singolo test on-line e hanno pure risposto facendo gli stessi test ottenendo risultati ben diversi. Credo sia incommentabile questo video, penso l'abbia fatto per le view.

Forse perchè vengono usate schede madri adeguate per gli fx, al contrario dei test fatti da gamegpu

Gamegpu sia per quanto riguarda Intel che AMD non è aggiornatissimo riguardo ai sistemi utilizzati, non ha nemmeno Ivy in test quando sono usciti gli Haswell, ma è puntuale e molto accurato, lo trovo uno strumento utile.

Pat77
26-08-2013, 11:04
Aggiungo questo interessante test di Company Of Heroes 2 di pcgameshw.

http://www.pcgameshardware.de/Company-of-Heroes-2-PC-239824/Tests/Company-of-Heroes-2-CPU-Test-1076123/

In attesa di quelli di splinter Cell.

carlottoIIx6
26-08-2013, 11:39
o_O alcuni test mi hanno lasciato basito... metro2033 a 1080p 36 fps amd e 27 i7 3770k...idem trine 2 10 fps in piu con l'fx... mah? Se ci metteva un 4770k batteva pure quello mi sa l'fx..qualcuno mi spieghi tutto ciò che a breve devo ordinare il pc nuovo :D
i giochi sono stati ottimizzati da decenni sul core intel.
generalmente il core bastava e hanno col tempo aggiunto del multitask interno al gioco.
generalmente amd rincorrenva e andava abbastanza bene.

ora con il centro dei giochi che è diventata la apu amd per console le cose potrebbero cambiare perchè amd sulla carta non ha per niente una potenza di calcolo inferiore a intel, è solo non sfruttata a dovere.

vincenzo2008
26-08-2013, 13:06
Nuovo titolo appena uscito.

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20amd.jpg

Direi che il risultato non ha bisogno di commenti.

visto che sfrutta malamente 3 core , direi che non ci sono commenti da fare.

Ludus
26-08-2013, 13:28
http://m.youtube.com/watch?v=eu8Sekdb-IE&feature=relmfu

Perché qui gli fx hanno risultati ottimi?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

riporto in maniera schematica i test che ha effettuato il tizio

Crysis 2 1080p

1080p

8350 29,84fps
3570k 39.52
3770k 39.52
3820 35.64

1440p

8350 20.96
3570k 22.76
3770k 22.76
3820 23.76 ?

* il 3820 che andava meno in 1080p ora è meglio sia del 3570k che del 3770k ? che oltretutto fa gli stessi fps al centesimo del 3570k ? :mbe:

Crysis Warhead

1080p

8350 35.64
3570k 26.84 ?
3770k 38.44
3820 26.84 ?

* stessi identici fps tra 3570k e 3820 ? :mbe:

Crysis Warhead + streaming

1080p

8350 26,00
3570k 37.12 ?
3820 26.44

* questo è il più assurdo. il 3570k che faceva 26,84 fps in 1080p senza streaming, ora ne fa 37 con uno streaming sotto attivo. cioè più carico sulla cpu migliora le prestazioni, lol.

900p

8350 39,28
3570k 31.04 ?
3820 3820 36.6

* a 900p il 3570k fa meno fps di quanti ne faceva a 1080p ?

720p

8350 48.28
3570k 37.12 ?
3820 42.88

* come sopra

Black Mesa

1440p

8250 188.8
3570k 121.12 ?
3770k 111.92 ?

* il 3570k va meglio del 3770k ? (e manco di poco)

1080p

262.6
196.32 ?
111.97 ?

* come commento precedente

Metro 2033

1440p

8350 20.44
3570k 12.8
3770k 12.96

in uno scenario gpu limited (visti gli fps) come è possibile questa differenza ? non è di certo un rts metro che può mettere in crisi la fisica della cpu

1080p

8350 36.44
3570k 21.20
3770k 27.48

* come sopra

Trine 2

1440p

8350 36.84
3570k 23.6
3770k 27.84

1080p

8350 58
3570k 38.8
3770k 47.28

su questi sembrano logici i risultati.

concludendo, questi test condotti in questo modo mi sollevano diversi punti di domanda e ci sono parecchie anomalie. sarebbe interessante vedere se quel video di youtube porta anche ad un sito internet in cui vedere la recensione scritta con i dettagli del setup di sistema.

Ascarozzo
26-08-2013, 14:49
i giochi sono stati ottimizzati da decenni sul core intel.
generalmente il core bastava e hanno col tempo aggiunto del multitask interno al gioco.
generalmente amd rincorrenva e andava abbastanza bene.

ora con il centro dei giochi che è diventata la apu amd per console le cose potrebbero cambiare perchè amd sulla carta non ha per niente una potenza di calcolo inferiore a intel, è solo non sfruttata a dovere.

in tal caso non dovrebbe cambiare anche il prezzo della roba amd ? se le cose rimangono cosi non avrebbe senso pagare di più per intel..
io ho cambiato un sacco di pc in vita mia, quando mi serviva più qualità possibile prendevo nvidia/intel, quando dovevo risparmiare amd/ati...

un'altra cosa, ma le console precedenti invece erano ottimizzate per intel ? oppure per nessuna delle 2 ?

Ludus
26-08-2013, 15:03
in tal caso non dovrebbe cambiare anche il prezzo della roba amd ? se le cose rimangono cosi non avrebbe senso pagare di più per intel..
io ho cambiato un sacco di pc in vita mia, quando mi serviva più qualità possibile prendevo nvidia/intel, quando dovevo risparmiare amd/ati...

un'altra cosa, ma le console precedenti invece erano ottimizzate per intel ? oppure per nessuna delle 2 ?

mi sembra un pò campata per aria questa affermazione.

vi è stato un periodo in cui i processori amd surclassavano i rispettivi intel e ati ha avuto le sue stagioni di superiorità tecnica rispetto a nvidia.

Ascarozzo
26-08-2013, 15:08
mi sembra un pò campata per aria questa affermazione.

vi è stato un periodo in cui i processori amd surclassavano i rispettivi intel e ati ha avuto le sue stagioni di superiorità tecnica rispetto a nvidia.

Può essere benissimo come dici tu, anzi lo sarà :D Io in genere cambio pc dopo minimo 2 3 anni e mi informo bene dei componenti solo quando devo cambiarlo :)
In linea di massima però, quando mi sono informato io, i prezzi intel erano sempre più alti rispetto amd, poi per quanto riguarda le prestazioni non saprei.

edit: ti riferisci forse agli athlon xp +?

marchigiano
26-08-2013, 15:47
Forse perchè vengono usate schede madri adeguate per gli fx, al contrario dei test fatti da gamegpu

come può influire una mobo sui giochi? :mbe:

winters86
26-08-2013, 21:35
Forse non inciderà , ma perchè testare gli Fx su una ga ma785gt AM3 con chipset 785g che nel supporto CPU presenta solo l'FX 4130 :rolleyes:
e invece le cpu intel su una fata1ty p67 professional che è di fascia molto ma molto più alta?
Personalmente ritengo validi solo i risultati sull'utilizzo dei core, ma non quelli dei frame.

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-16.html
anche questa recensione è interessante, nonostante faccia riferimento al 9590 si può vedere il livello che un 8320-8350 overcloccato può raggiungere

Ascarozzo
26-08-2013, 21:46
io oramai ho una confusione pazzesca riguardo ai processori.. credo che tirerò la moneta tra un i5 4670k ed un fx8350, tanto da quel che leggo cadrò in piedi in entrambi i casi ed il costo è uguale contando che fx8350 richiede una mobo piu costosa per OC.

Ludus
26-08-2013, 22:02
Forse non inciderà , ma perchè testare gli Fx su una ga ma785gt AM3 con chipset 785g che nel supporto CPU presenta solo l'FX 4130 :rolleyes:
e invece le cpu intel su una fata1ty p67 professional che è di fascia molto ma molto più alta?
Personalmente ritengo validi solo i risultati sull'utilizzo dei core, ma non quelli dei frame.

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-16.html
anche questa recensione è interessante, nonostante faccia riferimento al 9590 si può vedere il livello che un 8320-8350 overcloccato può raggiungere

bella recensione, il grafico che più mi ha impressionato è questo però :eek:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-73.jpg

consuma 2 volte e mezzo il 4770k

ricopio un pò di grafici visto che hanno testato diversi giochi

scheda video gtx670

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-63.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-65.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-67.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-69.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-71.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-74.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-75.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-76.jpg http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-77.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/FX-9590/FX-9590-78.jpg http://imageshack.us/a/img46/8898/u1o4.jpg

winters86
26-08-2013, 22:07
Non si può volere tutto dalla vita :D
cmq quello è il consumo della CPU in full con prime, in game non si hanno di certo quei valori (per fortuna :D )

winters86
26-08-2013, 22:17
L'unica buona l'hai dimenticata? :D
http://imageshack.us/a/img46/8898/u1o4.jpg

così scrivono:
The results in this round of games are interesting as well since the 4770K and FX-9590 trade blows with the Intel processor winning handily in Max Payne and Metro Last Light. Meanwhile, AMD’s processor dominates in the newest Company of Heroes game, a title that is shockingly well optimized for multi core systems.

sembra che nei giochi ottimizzati per il multicore se la cavino bene

Ascarozzo
26-08-2013, 22:20
Alla fine noi a sbatterci a capire qual'è il procio più potente, e poi scopri che ogni game fa storia a sè, quello che usa piu CPU che GPU, quello ottimizzato per ati, quello per nvidia, quello per gli 8 core, quello per il dual core... è inutile manco se prendi il procio piu costoso hai la certezza di avere il meglio. Conviene forse prendere quello che presenta pochi bassi e fregarsene dei picchi in qualche singolo gioco, in tal caso l'i4670k mi sembra più "costante" del fx 8350 tra i vari titoli testati. Parlo di solo di gaming ovviamente, per lavoro invece forse i dati sono più precisi e costanti.

marchigiano
26-08-2013, 22:22
Forse non inciderà , ma perchè testare gli Fx su una ga ma785gt AM3 con chipset 785g che nel supporto CPU presenta solo l'FX 4130 :rolleyes:

maporc :doh: l'altra è pure una AM2+

vuoi vedere che hanno usato la am3 per i fx e la am2+ per i phenom? :rolleyes: sito non affidabile... mi dispiace

Il nabbo di turno
26-08-2013, 22:24
Quoto, ad oggi si campa con un g2020 o un athlon ii x4 750k, domani chi lo sa?

Ludus
26-08-2013, 22:25
L'unica buona l'hai dimenticata? :D


avevo messo 2 volte torchligh in compenso

winters86
26-08-2013, 22:34
Alla fine noi a sbatterci a capire qual'è il procio più potente, e poi scopri che ogni game fa storia a sè, quello che usa piu CPU che GPU, quello ottimizzato per ati, quello per nvidia, quello per gli 8 core, quello per il dual core... è inutile manco se prendi il procio piu costoso hai la certezza di avere il meglio. Conviene forse prendere quello che presenta pochi bassi e fregarsene dei picchi in qualche singolo gioco, in tal caso l'i4670k mi sembra più "costante" del fx 8350 tra i vari titoli testati. Parlo di solo di gaming ovviamente, per lavoro invece forse i dati sono più precisi e costanti.
hai completamente ragione :) ci facciamo troppi problemi... cmq ottima scelta l'i5, è il best buy per un gamer ;)

Ascarozzo
26-08-2013, 22:43
hai completamente ragione :) ci facciamo troppi problemi... cmq ottima scelta l'i5, è il best buy per un gamer ;)

Sono il primo poi eh.... in fondo è divertente :D :D

Il nabbo di turno
26-08-2013, 22:45
hai completamente ragione :) ci facciamo troppi problemi... cmq ottima scelta l'i5, è il best buy per un gamer ;)

Per il momento, in tutti i titoli 2012/2013 gli fx si difendono egregiamente.

carlottoIIx6
26-08-2013, 22:54
hai completamente ragione :) ci facciamo troppi problemi... cmq ottima scelta l'i5, è il best buy per un gamer ;)

la mia idea è che sarà superato dagli fx x8 nei giochi futuri che costano molto meno :)
lo dico ora :D poi vedremo.

Il nabbo di turno
26-08-2013, 22:57
Di certo non andranno peggio di quanto vanno adesso, se le console saranno targate amd qualcosa dirà.

Ascarozzo
26-08-2013, 23:01
la mia idea è che sarà superato dagli fx x8 nei giochi futuri che costano molto meno :)
lo dico ora :D poi vedremo.

E' un idea che a logica ci sta eccome!
Però a quel punto saranno usciti i nuovi proci Broadwell che saranno compatibili col socket 1150, e probabilmente anche i nuovi proci amd!

Pat77
26-08-2013, 23:05
Forse non inciderà , ma perchè testare gli Fx su una ga ma785gt AM3 con chipset 785g che nel supporto CPU presenta solo l'FX 4130 :rolleyes:
e invece le cpu intel su una fata1ty p67 professional che è di fascia molto ma molto più alta?
Personalmente ritengo validi solo i risultati sull'utilizzo dei core, ma non quelli dei frame.

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-16.html
anche questa recensione è interessante, nonostante faccia riferimento al 9590 si può vedere il livello che un 8320-8350 overcloccato può raggiungere

Perche' sono test influenzati dalla GPU, nello stesso sito ci sono test interessantissimi imho only CPU:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-62.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-64.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-66.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-70.jpg

Grazie della segnalazione della review mi e' servita per inserire questi test piu' coerenti.

carlottoIIx6
26-08-2013, 23:06
E' un idea che a logica ci sta eccome!
Però a quel punto saranno usciti i nuovi proci Broadwell che saranno compatibili col socket 1150, e probabilmente anche i nuovi proci amd!

i giochi delle console escono prima di natale, forse non saranno già super ottimizzati amd, ma se avessi ragione dovrebbe la cosa già farsi sentire.

ps poi non è che si cambia il procio quando escono proci nuovi ;)

Il nabbo di turno
26-08-2013, 23:08
Perche' sono test influenzati dalla GPU, nello stesso sito ci sono test interessantissimi imho only CPU:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-62.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-64.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-66.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RICHLAND-DESKTOP/RICHLAND-DESKTOP-70.jpg

Grazie della segnalazione della review mi e' servita per inserire questi test interessantissimi.
Io non sopporto la gente che fa le review con vga da 400 euro e risoluzioni hd ready, perchè ormai chi gioca lo fa in full hd, è un test paranoico.

Pat77
26-08-2013, 23:16
Io non sopporto la gente che fa le review con vga da 400 euro e risoluzioni hd ready, perchè ormai chi gioca lo fa in full hd, è un test paranoico.

Infatti e' un test CPU non GPU, in questo secondo caso avresti ragione, ma per un testing coerente delle CPU e del suo potenziale gaming serve capire quanto spinge e non ha senso provarla in evidente regime di GPU limited. (1920, 4x FSAA, ecc..)
Per questo motivo aumentano i distacchi, poiche' il risultato non viene influenzato da altro.

Il nabbo di turno
26-08-2013, 23:23
Infatti e' un test CPU non GPU, in questo secondo caso avresti ragione, ma per un testing coerente delle CPU e del suo potenziale gaming serve capire quanto spinge e non ha senso provarla in evidente regime di GPU limited. (1920, 4x FSAA, ecc..)
Per questo motivo aumentano i distacchi, poiche' il risultato non viene influenzato da altro.

Ma non è realistico è questo che voglio dire, c'è sempre un bilanciamento tra cpu e gpu, non è che si può benchare una 770 a 1280x720 anche se il test riguarda la cpu.
è più realistico un test a 144x900, che impegna sia cpu che gpu.

marchigiano
26-08-2013, 23:27
ma per quale motivo, aumentando la risoluzione, dovrebbe aumentare il carico cpu?

Il nabbo di turno
26-08-2013, 23:32
Proverò ad esprimermi meglio, il punto è che ad oggi, chi ha un computer da gioco(per esempio quello di pat)non gioca di certo a 1280x720, ecco perchè non è realistico.
Poi che i bench sulle cpu in full hd non valgono niente non attacca, anche perchè con una gtx 770 e un dual core i cali di fps si vedono rispetto ad un quad core da 200 euro.

Pat77
26-08-2013, 23:33
Ma non è realistico è questo che voglio dire, c'è sempre un bilanciamento tra cpu e gpu, non è che si può benchare una 770 a 1280x720 anche se il test riguarda la cpu.
è più realistico un test a 144x900, che impegna sia cpu che gpu.

E' vero nella realta' poi tu utente scegli il bilanciamento che vuoi, e' per questo che i Test GPU sono a risoluzioni assurde, che magari non userai mai, a volte con piu' monitor.
Serve a simulare uno scenario dove la CPU abbia la minima influenza e il massimo carico sulla GPU.
Cosi' la CPU, escludendo fattori esterni avrai un dato realistico sulle sue performance massime.
I vantaggi? Sfruttamento maggiore di un eventuale upgrade video o uno SLI, minor consumo di energia per generare gli stessi frames, abbassando i dettagli, se il frame rate e' insoddisfacente, avrai un beneficio proporzianale, cosa che non accade se sei al limite.
Per tutti questi motivi questi test offrono, imho, un valore decisamente piu' interessante.

Il nabbo di turno
26-08-2013, 23:38
E' vero nella realta' poi tu utente scegli il bilanciamento che vuoi, e' per questo che i Test GPU sono a risoluzioni assurde, che magari non userai mai, a volte con piu' monitor.
Serve a simulare uno scenario dove la CPU abbia la minima influenza e il massimo carico sulla GPU.
Cosi' la CPU, escludendo fattori esterni avrai un dato realistico sulle sue performance massime.
I vantaggi? Sfruttamento maggiore di un eventuale upgrade video o uno SLI, minor consumo di energia per generare gli stessi frames, abbassando i dettagli, se il frame rate e' insoddisfacente, avrai un beneficio proporzianale, cosa che non accade se sei al limite.
Per tutti questi motivi questi test offrono, imho, un valore decisamente piu' interessante.
Questo è un bel discorso, anche se quei bench vanno presi con le pinze.

marchigiano
27-08-2013, 00:39
quando si testano vga di fascia media, si usano comunque cpu top di gamma, anche se normalmente poi queste vga verranno associate massimo a cpu da 100€ massimo... questo perchè non si vuole che la cpu possa influenzare la performance della vga durante i test

ora è così difficile immagine lo stesso scenario per testare una cpu?

Pat77
27-08-2013, 09:52
Arma 3, titolo abbastanza CPU intensive con 7970 ad alte risoluzione, quindi non un ambito ideale per testare la CPU, con processori stock e overclock.

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/08/arma3/charts/arma3_cpu_vislow.png

Il nabbo di turno
27-08-2013, 10:17
quando si testano vga di fascia media, si usano comunque cpu top di gamma, anche se normalmente poi queste vga verranno associate massimo a cpu da 100€ massimo... questo perchè non si vuole che la cpu possa influenzare la performance della vga durante i test

ora è così difficile immagine lo stesso scenario per testare una cpu?

Ah di se vi divertite a giocare in hd ready va bene...
Fine OT.

Il nabbo di turno
27-08-2013, 10:18
Arma 3, titolo abbastanza CPU intensive con 7970 ad alte risoluzione, quindi non un ambito ideale per testare la CPU, con processori stock e overclock.

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/08/arma3/charts/arma3_cpu_vislow.png

Ottimo bench, e comunque si vede la differenza tra una cpu da 60 euro come il pentium ad una da 200 con l'i5.
Questo è il bench che volevo vedere.

tantric
27-08-2013, 11:52
http://static.techspot.com/articles-info/706/bench/CPU_001.png

http://techspot.com/review/706-splinter-cell-blacklist-benchmarks/page5.html

tantric
27-08-2013, 12:01
Io non capisco come sia possibile una tale differenza tra un a10 5700 e un FX 4100 o un i3

vincenzo2008
27-08-2013, 12:03
Io non capisco come sia possibile una tale differenza tra un a10 5700 e un FX 4100 o un i3

e poi altra cosa assurda un fx4100 che va più del phenom 965 :eek: non era mai successo con nessun gioco finora :mc:

vincenzo2008
27-08-2013, 12:04
Io non capisco come sia possibile una tale differenza tra un a10 5700 e un FX 4100 o un i3

il 5700 dovrebbe andare di più del fx-4100 , il 5700 è un piledriver :stordita: :mbe: :confused: :fagiano: , per me sono recensioni che valgono meno di zero

tantric
27-08-2013, 12:20
Mah...io sono sempre più indeciso , volevo dare una potenziata al pc affiancando una dedicata al mio a10 5800k che potrei portare a 4.4 GHz 4.5ghz facilmente , puntavo a qualcosa vicino ad un GTX 760 ma sto aspettando che escano le ati nuove e vedere come si comportano i giochi per le nuove consolle con i processori AMD , ma mi sa proprio che mi tocca cambiare anche la CPU e quindi scheda madre ...

animeserie
27-08-2013, 12:25
il 5700 dovrebbe andare di più del fx-4100 , il 5700 è un piledriver :stordita: :mbe: :confused: :fagiano: , per me sono recensioni che valgono meno di zero

E il phenom x4 che va piu del thuban...:stordita: classico test che usa un solo core a mala pena :D :D

-giorgio-87
27-08-2013, 12:31
wow un i3 3220 che va quanto un i7 3930k....:sofico:

Ludus
27-08-2013, 12:33
wow un i3 3220 che va quanto un i7 3930k....:sofico:

Mi sembra evidente che questo splinter cell non beneficia della presenza di più core.

winters86
27-08-2013, 13:30
Ottimo bench, e comunque si vede la differenza tra una cpu da 60 euro come il pentium ad una da 200 con l'i5.
Questo è il bench che volevo vedere.
Sembra che questo gioco abbia qualche problema con l'utilizzo dei core
http://www.youtube.com/watch?v=vDMdzwanxnY

Il nabbo di turno
27-08-2013, 14:29
Sembra che questo gioco abbia qualche problema con l'utilizzo dei core
http://www.youtube.com/watch?v=vDMdzwanxnY
Ah questo non lo sapevo, grazie della dritta.:)

.338 lapua magnum
27-08-2013, 14:39
Sembra che questo gioco abbia qualche problema con l'utilizzo dei core
http://www.youtube.com/watch?v=vDMdzwanxnY

tecnicamente è in un mondo vuoto, con un veicolo fermo, sfrutta poco la cpu? e te credo......
non difendo il lavoro di bis, perché il motore ha i soliti problemi che si porta dietro da ere geologiche, ma per ora è meglio evitarlo come metro di paragone. segna beta ma è in un ritardo assurdo, è come se fosse alpha stabile, tra meno di un mese sarà in versione "definitiva" ( su carta) ma non avrà neanche il sp, uscirà dopo come dlc gratuiti..........
ci vorrà un altro anno minimo per avere un prodotto decente.

Il nabbo di turno
27-08-2013, 14:42
tecnicamente è in un mondo vuoto, con un veicolo fermo, sfrutta poco la cpu? e te credo......
non difendo il lavoro di bis, perché il motore ha i soliti problemi che si porta dietro da ere geologiche, ma per ora è meglio evitarlo come metro di paragone. segna beta ma è in un ritardo assurdo, è come se fosse alpha stabile, tra meno di un mese sarà in versione "definitiva" ( su carta) ma non avrà neanche il sp, uscirà dopo come dlc gratuiti..........
ci vorrà un altro anno minimo per avere un prodotto decente.
Dopo tutti i problemi che ha avuto la casa produttrice.
Comunque, se lo facevan free to play aveva più successo, e diventava un titolo da paura anche con i bug.
Almeno io la penso così.

.338 lapua magnum
27-08-2013, 14:47
Dopo tutti i problemi che ha avuto la casa produttrice.
Comunque, se lo facevan free to play aveva più successo, e diventava un titolo da paura anche con i bug.
Almeno io la penso così.
nooo, ma che free to play, poi ha la meccanica di gioco che non è facile da "digerire", è diverso dai soliti fps.
aggiornamento da 2,1 giga, il test postato precedentemente lascia il tempo che trova......

Il nabbo di turno
27-08-2013, 14:57
nooo, ma che free to play, poi ha la meccanica di gioco che non è facile da "digerire", è diverso dai soliti fps.
aggiornamento da 2,1 giga, il test postato precedentemente lascia il tempo che trova......

Sembra ma il free to play ha il suo appeal, e sono curioso di vedere il nuovo warface, per adesso sono in stan by.
Fine ot.

animeserie
27-08-2013, 15:06
Piccolo OT: fico quel giochino ARMA III, ho visto un pò di foto, ho visto il fucile da cecchino e già mi è salita la scimmia. Girerebbe bene con la mia config in firma a 1920x1080 magari abbassandogli un pò di dettagli.
mi scuso per l'OT :) (i giochi non mi appassionano ma quando vedo i fucili di precisione.....mmmmm)

winters86
27-08-2013, 15:09
tecnicamente è in un mondo vuoto, con un veicolo fermo, sfrutta poco la cpu? e te credo......
non difendo il lavoro di bis, perché il motore ha i soliti problemi che si porta dietro da ere geologiche, ma per ora è meglio evitarlo come metro di paragone. segna beta ma è in un ritardo assurdo, è come se fosse alpha stabile, tra meno di un mese sarà in versione "definitiva" ( su carta) ma non avrà neanche il sp, uscirà dopo come dlc gratuiti..........
ci vorrà un altro anno minimo per avere un prodotto decente.
:fagiano: è vero...poteva farsi un giro con la jeep e magari vedere se in combattimento o comunque con la IA che interveniva aumentasse l'occupazione CPU. Scusate se l'ho postato...ma con gli ultimi aggiornamenti è migliorato un po'? no perchè leggendo anche i commenti recenti del video è un problema noto dell'engine.

.338 lapua magnum
27-08-2013, 15:23
Piccolo OT: fico quel giochino ARMA III, ho visto un pò di foto, ho visto il fucile da cecchino e già mi è salita la scimmia. Girerebbe bene con la mia config in firma a 1920x1080 magari abbassandogli un pò di dettagli.
mi scuso per l'OT :) (i giochi non mi appassionano ma quando vedo i fucili di precisione.....mmmmm)
non sei l'unico :D .(vedi avatar+nick)
il procio va bene, la vga insomma(sopratutto in fullhd), dovrai abbassare molto la qualità, senza mai ottenere il frame costante (grande difetto della serie, ancora più accentuato nel 3, data la scarsa ottimizzazione).
qualsiasi info mandami pm.

:fagiano: è vero...poteva farsi un giro con la jeep e magari vedere se in combattimento o comunque con la IA che interveniva aumentasse l'occupazione CPU. Scusate se l'ho postato...ma con gli ultimi aggiornamenti è migliorato un po'? no perchè leggendo anche i commenti recenti del video è un problema noto dell'engine.
lo spero veramente........è in download, ti faccio sapere.
edit
vana speranza......

animeserie
27-08-2013, 15:33
qualsiasi info mandami pm.

Inviato :D (così evito l'OT)

Pat77
28-08-2013, 23:57
Interessante test di scaling di CPU di fascia medio bassa in diversi ambiti sia con AMD che Nvidia:

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/ac3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_ac3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/ac3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_ac3_1920.png

Pat77
28-08-2013, 23:58
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/bf3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_bf3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/bf3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_bf3_1920.png

Pat77
29-08-2013, 00:00
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/crysis3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_crysis3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/crysis3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/06/i3_p2_fx_770_7970/charts/oc_crysis3_1920.png

Pat77
29-08-2013, 00:01
Continua poi QUI. (http://pclab.pl/art53784-6.html)

Il nabbo di turno
29-08-2013, 12:13
Ottimi bench!
Veramente complimenti, poi non sapevo che l'i3 si potesse overcloccare.

animeserie
29-08-2013, 12:33
Ma l'i3 l'hanno occato agendo sul bus?

Pat77
29-08-2013, 12:38
Ma l'i3 l'hanno occato agendo sul bus?

BLCK, 260 mhz, nulla ;)

Il nabbo di turno
29-08-2013, 12:39
Ma l'i3 l'hanno occato agendo sul bus?

Probabilmente si è l'unica,quella cpu è più bloccata di uno stitico.:mc:

marchigiano
29-08-2013, 13:48
capirai da 3300 a 3460 col rischio di rovinare qualche periferica pcie... meglio stare fermi

Ludus
03-09-2013, 20:29
test di Anandtech con i nuovi Ivy-E. Il 4670k ihmo rimane il best buy per il gaming ad oggi.

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57934.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57933.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57932.png

Pat77
03-09-2013, 23:35
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Total%20War%20ROME%20II/test/rome2%20proz%202.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Total%20War%20ROME%20II/test/rome2%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Total%20War%20ROME%20II/test/rome2%20amd.jpg

Rome Total War 2, ottimo I3 e sfruttamento HT.

carlottoIIx6
04-09-2013, 13:30
[IMG]
cut

Rome Total War 2, ottimo I3 e sfruttamento HT.

tipico gioco che si appoggia su un core solo (non parallelizzato) che distribuisce il lavoro secondario, in questo caso sostanzioso, sugli altri core.

imo
non x8 adattato!

.338 lapua magnum
04-09-2013, 15:07
ha dei minimi veramente ridicoli, è come i total war precedenti, scritto col :ciapet: .
tanto faranno come shogun2, dlc a manetta e zero ottimizzazione.

tipico gioco che si appoggia su un core solo (non parallelizzato) che distribuisce il lavoro secondario, in questo caso sostanzioso, sugli altri core.
imo
non x8 adattato!
scherzi questo è oro;)
dovevi vedere shogun 2 caricare a manetta un solo core e gli altri zero.........:eek:

Il nabbo di turno
04-09-2013, 18:52
Su steam girano certi bidonacci mal ottimizzati(skyrim, rome,shogun ecc...)
Secondo me è colpa di steam...
Però è ridicolo, siamo nel 2013 e ancora si vedono giochi che sfruttano 2 core in croce(ad essere generosi).

carlottoIIx6
04-09-2013, 19:04
ha dei minimi veramente ridicoli, è come i total war precedenti, scritto col :ciapet: .
tanto faranno come shogun2, dlc a manetta e zero ottimizzazione.


scherzi questo è oro;)
dovevi vedere shogun 2 caricare a manetta un solo core e gli altri zero.........:eek:

si, ti credo, voglio solo dire che non è amd ottimizzato, poichè il core amd è debole rispetto intel e ci vuole un minimo di parallelizzazione perchè amd competa.
distinguo tra giochi multitask come questo e giochi parallelizzati se mi passi al terminologia incorretta.

Pat77
05-09-2013, 00:05
Su steam girano certi bidonacci mal ottimizzati(skyrim, rome,shogun ecc...)
Secondo me è colpa di steam...
Però è ridicolo, siamo nel 2013 e ancora si vedono giochi che sfruttano 2 core in croce(ad essere generosi).

Averne di bidoni cosi'.

BMWZ8
05-09-2013, 00:22
Proprio oggi ho passato mezz'oretta a cercare prove decenti di cpu scaling. Ho spulciato anche qui, e sono finalmente giunto a una conclusione.

Che il mio i7 920 @ 3.8 vicino a una qualche vga top di gamma dirà la sua per parecchio ancora. Specialmente se cambierò monitor con un 2560x1440, risoluzione ancora snobbata nelle recensioni di cpu scaling perché forse farebbe troppo da livella sociale tra cpu da 1000 e da 150 euri lol

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2

Billi16
05-09-2013, 07:59
Proprio oggi ho passato mezz'oretta a cercare prove decenti di cpu scaling. Ho spulciato anche qui, e sono finalmente giunto a una conclusione.

Che il mio i7 920 @ 3.8 vicino a una qualche vga top di gamma dirà la sua per parecchio ancora. Specialmente se cambierò monitor con un 2560x1440, risoluzione ancora snobbata nelle recensioni di cpu scaling perché forse farebbe troppo da livella sociale tra cpu da 1000 e da 150 euri lol

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2

L' i7 920 è ancora un'ottima cpu. Ma cercare delle prove di cpu scaling a quella risoluzione non ha alcun senso. Dato che più alzi la risoluzione meno lavora la cpu. Quindi è normale che le differenze si livellino, ma non perché non ci sia effettivamente tutta questa differenza fra cpu economiche e costose, ma perché la cpu non sarebbe sfruttata. Grazie che sembra non ci siano differenze.

Se tu hai un gioco pesante per la vga ( e in più metti quella risoluzione) lavora quasi solo la vga, in quanto la cpu deve stare in attesa che la vga finisca i propri compiti.

Per valutare le prestazioni di una cpu servono risoluzioni basse. E non bisogna fare il ragionamento "tanto non ci gioco mai a quella risoluzione" perché questo tipo di test serve a levare (o a diminuire al minimo) l'influenza della scheda video.

Detto in parole povere è come se non fossimo mai gpu limited, quindi alla cpu è permesso di esprimersi al massimo. E lì saltano fuori le effettive differenze.

Ti faccio un esempio all'inverso:

Se tu provi un gioco a bassa risoluzione, magari pure leggero, può capitare che una 680 e una titan vadano uguali. Non perché non vi sia differenza, ma perché la titan non lavorerebbe al 100% (perché in questo caso dovrebbe aspettare la cpu, mentre la 680, essendo più lenta, soffrirebbe meno il dover aspettare la cpu)

Quindi sia il concetto di provare cpu a risoluzione alta che l'esempio assurdo che ti ho fatto qua sopra (provare vga a risoluzione bassa) sono entrambi sbagliati, allo stesso modo, perché falserebbero le reali prestazioni.

Comunque scandaloso total war 2, sfrutta male persino 2 core. Quanta potenza buttata...

animeserie
05-09-2013, 10:17
Quindi un gioco non è ottimizzato o, peggio ancora, è scritto col sedere solo perchè non sfrutta 8 thread.
Mi meraviglio di leggere certe cose, veramente.
Per stabilire se un applicattivo (videogame o chi per esso) è scritto male c'è solo un modo: decompilarlo e leggersi tutto il codice, supposto di avere le competenze tecniche per farlo. Tutto il resto è fuffa.

Billi16
05-09-2013, 11:12
Non ho le competenze per poter giudicare se un codice sia scritto bene o male.

So che ci sono software dove è più facile parallelizzare il lavoro rispetto ad altri. Magari Rome total war non è uno di questi. Ma questo solo i programmatori possono dirlo.

Ma se l'evoluzione dei processori va sempre più verso l'aumentare dei core. Perché è così difficile ottimizzare un gioco per sfruttarli il più possibile!?

Ci sono riusciti con crysis 3, con battlefield 3, con project cars e con altri ancora. (Prova questi giochi prima su un i3 e poi su un i5 e mi racconti)

Io sono passato recentemente da un i3 ad un i5 e in full hd e con gli stessi dettagli (alti nel caso di crysis 3 e cars e ultra in battlefield), c'è stato un raddoppio degli fps nei punti dove prima ero cpu limited. Un raddoppio!

Io sono convinto che sia solo questione di ottimizzare, basti vedere, ad esempio, quanta potenza hanno tirato fuori dalle spe della ps3 e prima ancora dalle 2 unità di calcolo vettoriali della ps2 che erano terribili da programmare a quanto di diceva.

Capisco che in quel caso si trattava di lavorare sempre sullo stesso hardware, mentre su pc si hanno un'infinità di config diverse.

Capisco anche che ottimizzare porta via ulteriore tempo, denaro e fatica.

Resta però il dato oggettivo che, secondo quei grafici, ci sia una gran quantità di potenza sprecata (o non sfruttata che dir si voglia) dal lato cpu.

Ecco secondo me è un po' seccante la cosa, abbiamo ottime cpu sfruttate per metà o meno.

Su quei grafici c'è però da dire che sono stati fatti a dettagli molto alti e non sappiamo se c'è qualche impostazione che killa gli fps e quindi falserebbe i risultati delle cpu.

animeserie
05-09-2013, 11:17
So che ci sono software dove è più facile parallelizzare il lavoro rispetto ad altri. Magari Rome total war non è uno di questi. Ma questo solo i programmatori possono dirlo.


Esatto. Il punto è esattamente questo, hai fatto centro in pieno ;)


Ecco secondo me è un po' seccante la cosa, abbiamo ottime cpu sfruttate per metà o meno.


Questo problema c'è sempre stato, sin dai tempi della prima cpu...
;)

Billi16
05-09-2013, 11:39
Ho appena trovato questo test: http://www.pcgameshardware.de/Total-War-Rome-2-PC-255102/Tests/Total-War-Rome-2-Test-Benchmarks-1086131/

A dettagli molto alti diventa pesante anche per la gpu. I frame si dimezzano passando da alto a molto alto come si vede da questo slider:

http://www.pcgameshardware.de/commoncfm/comparison/?id=114195

Interessanti anche le prove che hanno fatto sul 3770 a 720p. I frame aumentano sia con l'ht che con l'aumento di core. Quello che non si può vedere dai grafici è in che percentuale stia sfruttando l'i7.

Quindi direi che il grafico di gameGpu non è molto attendibile, potrebbe essere una situazione più gpu limited che cpu limited.

Dovevano provare a dettagli alti per avere una situazione più realistica sul cpu scaling.

carlottoIIx6
05-09-2013, 13:12
Quindi un gioco non è ottimizzato o, peggio ancora, è scritto col sedere solo perchè non sfrutta 8 thread.
Mi meraviglio di leggere certe cose, veramente.
Per stabilire se un applicattivo (videogame o chi per esso) è scritto male c'è solo un modo: decompilarlo e leggersi tutto il codice, supposto di avere le competenze tecniche per farlo. Tutto il resto è fuffa.

la mia distinzione parla della "volontà" di farlo, che ancora non c'è e che spero ci sia su i giochi nuove console.
di sicuro se un gioco non è parallelizzazato richiede una potenza di calcolo in single notevole e spinge la gente a spendere di più in hardware.

.338 lapua magnum
05-09-2013, 14:54
si, ti credo, voglio solo dire che non è amd ottimizzato, poichè il core amd è debole rispetto intel e ci vuole un minimo di parallelizzazione perchè amd competa.
distinguo tra giochi multitask come questo e giochi parallelizzati se mi passi al terminologia incorretta.
non c'è neanche bisogno di chiederlo :mano:

Quindi un gioco non è ottimizzato o, peggio ancora, è scritto col sedere solo perchè non sfrutta 8 thread.
Mi meraviglio di leggere certe cose, veramente.
Per stabilire se un applicattivo (videogame o chi per esso) è scritto male c'è solo un modo: decompilarlo e leggersi tutto il codice, supposto di avere le competenze tecniche per farlo. Tutto il resto è fuffa.
veramente è scritto col :ciapet: perché anche con hw di migliaia di euro si hanno frame osceni, presumo che se scritto bene problemi di questa natura non dovrebbero esserci.
ormai è sempre più usato lanciare giochi e usare l'utenza (che compra per di più al D1 al prezzo pieno) come beta tester, è osceno.
ciao.

animeserie
05-09-2013, 15:10
veramente è scritto col :ciapet: perché anche con hw di migliaia di euro si hanno frame osceni, presumo che se scritto bene problemi di questa natura non dovrebbero esserci.
ormai è sempre più usato lanciare giochi e usare l'utenza (che compra per di più al D1 al prezzo pieno) come beta tester, è osceno.
ciao.


Ci tengo a fare una doverosa precisazione: io non faccio il discorso "perchè amd competa i giochi devono essere parallelizzati".
No.
Io non ho intenzione di supplicare videogame fortemente multithreading per tirare in ballo la solita storia AMD vs Intel, che onestamente non mi interessa.
Da quello che emerge dai grafici, mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi giochi che utilizzino ancora 2 core, alcuni addirittura 1 soltanto...
Questo non va solo a sfavore di AMD che di core ce ne ha 8 eh ! Questo va a sfavore anche di Intel che ce ne ha 4, dato che in quella maniera non satura neppure Intel.

Ma in fondo questo ci può stare, e trovo inutile affermare, seppur indirettamente, che tali programmatori sono delle capre, da come si evince leggendo tutto il thread.
Non abbiamo letto il codice sorgente di questi videogames citati, quindi non possiamo conoscere che tipo di algoritmi ci sono dentro, che variano da gioco e gioco.
Non trovo giusto dire "ok sto gioco è programmato bene perchè usa 8 core, quest'altro abbastanza bene perchè ne usa 4, quest'altro è una cagata perchè usa 1 solo core"..
Poi c'è anche del personale, sarà che non mi piace giudicare in tal modo, senza una dovuta ed accurata analisi, il lavoro e l'operato altrui.
Questo il mio discorso e, ripeto, non ci azzecca nulla con Intel e AMD ;) ;)

.338 lapua magnum
05-09-2013, 16:51
Ci tengo a fare una doverosa precisazione: io non faccio il discorso "perchè amd competa i giochi devono essere parallelizzati".
No.
Io non ho intenzione di supplicare videogame fortemente multithreading per tirare in ballo la solita storia AMD vs Intel, che onestamente non mi interessa.
Da quello che emerge dai grafici, mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi giochi che utilizzino ancora 2 core, alcuni addirittura 1 soltanto...
Questo non va solo a sfavore di AMD che di core ce ne ha 8 eh ! Questo va a sfavore anche di Intel che ce ne ha 4, dato che in quella maniera non satura neppure Intel.

Ma in fondo questo ci può stare, e trovo inutile affermare, seppur indirettamente, che tali programmatori sono delle capre, da come si evince leggendo tutto il thread.
Non abbiamo letto il codice sorgente di questi videogames citati, quindi non possiamo conoscere che tipo di algoritmi ci sono dentro, che variano da gioco e gioco.
Non trovo giusto dire "ok sto gioco è programmato bene perchè usa 8 core, quest'altro abbastanza bene perchè ne usa 4, quest'altro è una cagata perchè usa 1 solo core"..
Poi c'è anche del personale, sarà che non mi piace giudicare in tal modo, senza una dovuta ed accurata analisi, il lavoro e l'operato altrui.
Questo il mio discorso e, ripeto, non ci azzecca nulla con Intel e AMD ;) ;)
quello che dici non fa una piega.
però (c'è sempre un però :D ) se un gioco sviluppato only pc, con una config extreme in fullhd ( il titano se la magna sta risoluzione ) tira fuori venti frame, molti dubbi sulla validità del prodotto ci sono.
metti anche i precedenti bug più o meno corretti da creative assembly sui prodotti precedenti.............
poi siamo nel th di analisi dei proci nei giochi, se vediamo che un gioco nel 2013 sfrutta a malapena due core, il lato oscuro scorre potente in noi :sofico:
ciao.

carlottoIIx6
05-09-2013, 17:14
Ci tengo a fare una doverosa precisazione: io non faccio il discorso "perchè amd competa i giochi devono essere parallelizzati".
No.


di fatto è così, ma io attendo questa parallelizzazione per i giochi console in quanto su piattaforma amd, e di fatto sottolineo queste cose epr vedere se tale trasformazione ci sarà.


Io non ho intenzione di supplicare videogame fortemente multithreading per tirare in ballo la solita storia AMD vs Intel, che onestamente non mi interessa.


interessa avere concorrenza, con la aprallelizazione un 8320 diventerebbe uan bomba e mi costerebbe poco.


Da quello che emerge dai grafici, mi sembra di capire che ci siano ancora parecchi giochi che utilizzino ancora 2 core, alcuni addirittura 1 soltanto...
Questo non va solo a sfavore di AMD che di core ce ne ha 8 eh ! Questo va a sfavore anche di Intel che ce ne ha 4, dato che in quella maniera non satura neppure Intel.


questo va a sfavore dei consumatori con qualsiasi pc intel o amd, ma a favore intel visto che ha un core più potente.


Ma in fondo questo ci può stare, e trovo inutile affermare, seppur indirettamente, che tali programmatori sono delle capre, da come si evince leggendo tutto il thread.


ho parlato di volontà. non penso che sia questione di capacità. magari qualche utente si lamenta perchè la sua cpu non è sfruttata bene e questo per la amcata ottimizzazione.


Non abbiamo letto il codice sorgente di questi videogames citati, quindi non possiamo conoscere che tipo di algoritmi ci sono dentro, che variano da gioco e gioco.
Non trovo giusto dire "ok sto gioco è programmato bene perchè usa 8 core, quest'altro abbastanza bene perchè ne usa 4, quest'altro è una cagata perchè usa 1 solo core"..

senza scendere in merito, al situazione dei giochi è che il cuore del programma si appoggia su un core solo e sugli altri core vanno le parti secondarie indipendenti. questo più che aprallelizzare e distribuire i task.
in quel gioco non c'è una parallelizazione.

Poi c'è anche del personale, sarà che non mi piace giudicare in tal modo, senza una dovuta ed accurata analisi, il lavoro e l'operato altrui.
Questo il mio discorso e, ripeto, non ci azzecca nulla con Intel e AMD ;) ;)

capito. :) naturalmente il discorso verte sulla volontà di fare queste cose, in tal modo molti non dovrebbero aggiornare la cpu tanto presto.

animeserie
05-09-2013, 17:18
Ma anche a me dispiace che si utilizzino poche risorse, ci mancherebbe.
ma il mio discorso non era riferito a te :)
Il mio discorso era riferito a chi ha parlato di MT necessario a tutti i costi fino a 8 core per far competere AMD...altrimenti i programmatori non sono all'altezza.
Ecco, vedi, è lì il peccato :)
Da quando questo thread è stato aperto mi è sembrato di carpire questo motto:
"Se sto gioco usa 8 core quindi AMD va come Intel, i programmatori sono bravi. Altrimenti sono capre".
Ecco, è questo che non sta nè in cielo nè in terra, sia per rispetto verso gli sviluppatori (e ti posso assicurare che chi sviluppa su DirectX perde i capelli prima dei 18 anni di età) ma anche perchè non credo che sto Thread è nato per vedere chi ce l'ha più lungo tra AMD ed Intel.

BMWZ8
05-09-2013, 17:33
L' i7 920 è ancora un'ottima cpu. Ma cercare delle prove di cpu scaling a quella risoluzione non ha alcun senso. Dato che più alzi la risoluzione meno lavora la cpu. Quindi è normale che le differenze si livellino, ma non perché non ci sia effettivamente tutta questa differenza fra cpu economiche e costose, ma perché la cpu non sarebbe sfruttata. Grazie che sembra non ci siano differenze.

Se tu hai un gioco pesante per la vga ( e in più metti quella risoluzione) lavora quasi solo la vga, in quanto la cpu deve stare in attesa che la vga finisca i propri compiti.

Per valutare le prestazioni di una cpu servono risoluzioni basse. E non bisogna fare il ragionamento "tanto non ci gioco mai a quella risoluzione" perché questo tipo di test serve a levare (o a diminuire al minimo) l'influenza della scheda video.

Detto in parole povere è come se non fossimo mai gpu limited, quindi alla cpu è permesso di esprimersi al massimo. E lì saltano fuori le effettive differenze.

Ti faccio un esempio all'inverso:

Se tu provi un gioco a bassa risoluzione, magari pure leggero, può capitare che una 680 e una titan vadano uguali. Non perché non vi sia differenza, ma perché la titan non lavorerebbe al 100% (perché in questo caso dovrebbe aspettare la cpu, mentre la 680, essendo più lenta, soffrirebbe meno il dover aspettare la cpu)

Quindi sia il concetto di provare cpu a risoluzione alta che l'esempio assurdo che ti ho fatto qua sopra (provare vga a risoluzione bassa) sono entrambi sbagliati, allo stesso modo, perché falserebbero le reali prestazioni.

Comunque scandaloso total war 2, sfrutta male persino 2 core. Quanta potenza buttata...


Quello che tu dici è vero ma è interessante solo a livello accademico, testare un pezzo di hardware in condizioni obsolete, lontane dagli usi reali è fine a se stesso. Se vuoi testare le cpu, ci sono i bench apposta che simulano tutti gli scenari operativi possibili REALI. Se testi le vga, usi gli ultimi benchmark e gli ultimi giochi alle risoluzioni "di mercato". Vuoi farmi un test sulle cpu rispetto al gaming? Mantieni le risoluzioni che la gente usa, varia che ne so, il dettaglio, l'antialiasing, l'overclock, ma le variabili devono essere queste, non la risoluzione. Quello che succede a 1024 x 768, sia che parliamo di uso cpu, o di uso ram o chicchessia, non è interessante per la comunità, dato che è una risoluzione morta. (secondo me)


Vabbè, detto ciò, io non vedo l'ora che si assesti sul mercato l'effetto "next gen" per capire se sto multicore ha un senso di esistere o meno. In base a cosa succederà nei primi mesi, coi primi porting che approderanno su pc, deciderò se buttare tutto dalla finestra, o se cambiare solo la vga :D

sgrinfia
05-09-2013, 18:59
Ma anche a me dispiace che si utilizzino poche risorse, ci mancherebbe.
ma il mio discorso non era riferito a te :)
Il mio discorso era riferito a chi ha parlato di MT necessario a tutti i costi fino a 8 core per far competere AMD...altrimenti i programmatori non sono all'altezza.
Ecco, vedi, è lì il peccato :)
Da quando questo thread è stato aperto mi è sembrato di carpire questo motto:
"Se sto gioco usa 8 core quindi AMD va come Intel, i programmatori sono bravi. Altrimenti sono capre".
Ecco, è questo che non sta nè in cielo nè in terra, sia per rispetto verso gli sviluppatori (e ti posso assicurare che chi sviluppa su DirectX perde i capelli prima dei 18 anni di età) ma anche perchè non credo che sto Thread è nato per vedere chi ce l'ha più lungo tra AMD ed Intel.

Ciao a tutti,
Il la verità e che amd non deve usare 8 core per andare come intel, io notato che spesso ne bastano 4, il problema per amd e quando ne usano 2o 3 di core.E questo lo dico in virtu' di prove sul campo visto che ho molti amici appassionati come noi che anno processori intel sia amd.

ZombieXXX
05-09-2013, 20:14
Interessante scaling 4/6 core Ht on/off del Frostbite 2 su 3930k

http://chipreviews.com/main-feature/main-news/frostbite-2s-limit-6-core-performance-in-battlefield-3/

-giorgio-87
06-09-2013, 02:18
Interessante scaling 4/6 core Ht on/off del Frostbite 2 su 3930k

http://chipreviews.com/main-feature/main-news/frostbite-2s-limit-6-core-performance-in-battlefield-3/
insomma, il succo è che se tutti i giochi fossero sviluppati come battlefield 3, il futuro delle cpu da gaming è a 6 core....
appunto...bisogna vedere la nex gen in che direzione va...
forse è presto per dirlo...sicuramente ora non è il momento adatto per cambiare il mio 1055t.....siamo in un limbo.

Frangy
09-09-2013, 00:30
interessante tutto questo.

ma non ho capito perche metro 2033 il test e' stato fatto a 1024??
(in prima pagina)

e poi crysis3 massimo si e' usato un Amd Fx di media-alta potenza??

Pat77
09-09-2013, 12:50
Quello che tu dici è vero ma è interessante solo a livello accademico, testare un pezzo di hardware in condizioni obsolete, lontane dagli usi reali è fine a se stesso. Se vuoi testare le cpu, ci sono i bench apposta che simulano tutti gli scenari operativi possibili REALI. Se testi le vga, usi gli ultimi benchmark e gli ultimi giochi alle risoluzioni "di mercato". Vuoi farmi un test sulle cpu rispetto al gaming? Mantieni le risoluzioni che la gente usa, varia che ne so, il dettaglio, l'antialiasing, l'overclock, ma le variabili devono essere queste, non la risoluzione. Quello che succede a 1024 x 768, sia che parliamo di uso cpu, o di uso ram o chicchessia, non è interessante per la comunità, dato che è una risoluzione morta. (secondo me)


Vabbè, detto ciò, io non vedo l'ora che si assesti sul mercato l'effetto "next gen" per capire se sto multicore ha un senso di esistere o meno. In base a cosa succederà nei primi mesi, coi primi porting che approderanno su pc, deciderò se buttare tutto dalla finestra, o se cambiare solo la vga :D

Non si testa con la presunzione che userai 1024x768, ma serve a valutare in un ambito only CPU la differenza di performance, e se testi una CPU questo è il modo migliore di farlo.

Pat77
10-09-2013, 11:22
Outlast, uscito da poco su Steam, è uno dei primi esempi di gioco sviluppato in contemporanea per Pc e Xbox one/Ps4, gli sviluppatori, infatti, hanno dichiarato che il titolo sarà identico su tutte e 3 le piattaforme.
Sarebbe interessante quindi qualche bench del medesimo.

manga81
10-09-2013, 16:28
Qui ci sono altri quattro giochi con configurazioni single e multi GPU.

http://www.anandtech.com/show/6985/choosing-a-gaming-cpu-at-1440p-adding-in-haswell-

Forse perchè vengono usate schede madri adeguate per gli fx, al contrario dei test fatti da gamegpu
i test di hwupgrade sembrano più credibili
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
a 1080p le differenze con i nuovi titoli sono risibili

ma i valori di un x6 1100 non sono troppo bassi???
lo descrivono come un processore secondo me troppo scarso, sono reali questi valori?

-giorgio-87
10-09-2013, 17:51
ma i valori di un x6 1100 non sono troppo bassi???
lo descrivono come un processore secondo me troppo scarso, sono reali questi valori?

perchè bassi?a me non sembra...
l'unico test significativo in ambito gaming forse è metro..che con una 780 sta alla pari di tutti gli altri processori...

Pat77
11-09-2013, 10:07
Amnesia, hai il cap a 60 fps.

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20proz%202.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20amd.jpg

vincenzo2008
11-09-2013, 19:25
Amnesia, hai il cap a 60 fps.

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20proz%202.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20amd.jpg

bello utilizzo dei core :sofico: :D

Pat77
16-09-2013, 09:42
ARMA 3 Final:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz_u.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz_uuu.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_2560_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_2560_amd.jpg

Veramente interessante, essendo un titolo fortemente CPU intensive, netto il divario tra le due soluzioni.

vincenzo2008
16-09-2013, 09:48
ARMA 3 Final:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz_u.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz_uuu.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_2560_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_2560_amd.jpg

Veramente interessante, essendo un titolo fortemente CPU intensive, netto il divario tra le due soluzioni.
come si fa nel 2013 a non riuscere a sfruttare neanche i 2 core del phenom x2 ?:muro:

.338 lapua magnum
16-09-2013, 09:58
Veramente interessante, essendo un titolo fortemente CPU intensive, netto il divario tra le due soluzioni.
vista la mole enorme di lavoro affidata alla cpu era un risultato prevedibile.

come si fa nel 2013 a non riuscere a sfruttare neanche i 2 core del phenom x2 ?:muro:
casomai non li satura, ma li sfrutta.

animeserie
16-09-2013, 09:59
Comunque noto che tanti giochi sono nuovissimi ma quasi nessuno utilizza oltre 2 core.

FroZen
16-09-2013, 10:16
Mah ho dei dubbi su quei test...BF3 come lo mettono? So come viene sfruttato il mio 1100T e saprei quindi se è crap oppure roba attendibile....

.338 lapua magnum
16-09-2013, 10:17
Comunque noto che tanti giochi sono nuovissimi ma quasi nessuno utilizza oltre 2 core.
si ma ormai vengono quasi saturati, come minimo ci vuole quattro core e si sta tranquilli.
il virtual reality4 di arma3 ignora completamente l'HT, francamente non ricordo il comportamento in arma 2 (tanto alla fine il motore è un evoluzione).
p.s. se non ricordo male nel forum ufficiale consigliavano di disattivarlo e di spingere sulla frequenza e la nuova incarnazione non cambia di una virgola.

Mah ho dei dubbi su quei test...BF3 come lo mettono? So come viene sfruttato il mio 1100T e saprei quindi se è crap oppure roba attendibile....
il test di sicuro è stato fatto al lancio del prodotto, ormai dopo svariate patch, il confronto temo sia poco plausibile.

animeserie
16-09-2013, 10:24
si ma ormai vengono quasi saturati, come minimo ci vuole quattro core e si sta tranquilli.
il virtual reality4 di arma3 ignora completamente l'HT, francamente non ricordo il comportamento in arma 2 (tanto alla fine il motore è un evoluzione).


Semi OT, a proposito di Arma3... te ci stai già giocando, giusto ? :D

.338 lapua magnum
16-09-2013, 10:46
Semi OT, a proposito di Arma3... te ci stai già giocando, giusto ? :D
ehm, giocare è un parolone.
il gioco è ad oggi veramente esiguo di contenuti, hanno scelto la strada poco ma fatto bene, che molto ma è una fiera del bug, pensa che non ha ancora il sp, ma in parte è mitigato dalla comunità che sforna missioni a nastro.
aggiungi che la mia vga è al limite, ha dato tanto, ma arma 3 no ce la fa.
è decisamente più pesante sia su gpu che vram, 1gb a 1680x1050 sono pochi e per di più le mie sono lente.
diciamo che ora (tempo libero permettendo) lo sto provando per prenderci la mano.

Pat77
17-09-2013, 10:24
Total War 2

Pre e post patch

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Total%20War%20ROME%20II/test/rome2%20proz%202.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-strategy-Total_War_ROME_II_Patch_2-rome2_p2_proz.jpg

Ottimi miglioramenti Intel soprattutto nei minimi.

Pat77
17-09-2013, 10:30
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/09/rome2/charts/rome2_cpu_radeon.png

Test che conferma i valori in campo, ma pre patch.

Pat77
28-09-2013, 01:32
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Alien_Rage-test-ar_proz.jpg

Alien rage

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Alien_Rage-test-ar_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Alien_Rage-test-ar_amd.jpg

Pat77
30-09-2013, 11:13
Nuovissima review di Anandtech suelle performance cpu, è interessante perchè è fatto con uno sli di TITAN:

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57934.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57933.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57932.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57930.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph7255/57929.png

Pat77
30-09-2013, 11:17
Aggiungo anche quella di guru 3d

http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4960x_processor_review,15.html

raikoh
30-09-2013, 11:32
incredibile l'i5 4670k mi fa ripensare se vale la pena prendere l'i7 4770k

Ludus
30-09-2013, 13:00
haswell ha un ipc fenomenale comunque.

marchigiano
30-09-2013, 13:57
non capisco perchè in certe config gli amd si difendono, in altre vengono massacrati anche dagli i3 :confused: :confused:

Il nabbo di turno
30-09-2013, 14:35
non capisco perchè in certe config gli amd si difendono, in altre vengono massacrati anche dagli i3 :confused: :confused:

Nei giochi che sfruttano due core al massimo un i3 va come l'i7, ma nei giochi ottimizzati per il multi core, le prende.

Chimera27049
30-09-2013, 15:15
Piccolo appunto da fan dei "total war": Rome 2 E' scritto col :ciapet: PUNTO E BASTA. Non è tanto il fatto che ancora oggi sfrutti a malapena 2-3 core o che sia pesante come un mattone pur non avendo chissà quale grafica è che è la fiera del BUG. Simili porcate non si vedevano da Empire e basta fare un giro su i forum ufficiali del gioco per rendersi conto di come la base sia inc@zzata nera per il pessimo lavoro fatto :ncomment:.

P.S.
Scusa Pat77 per la sparata che ho fatto in un altra discussione su fx e i7. Mea culpa:muro:

marchigiano
30-09-2013, 15:25
Nei giochi che sfruttano due core al massimo un i3 va come l'i7, ma nei giochi ottimizzati per il multi core, le prende.

i test postati da pat77 sfruttano più di 2 core altrimenti il celeron non sarebbe stato così indietro

il_joe
30-09-2013, 17:53
perdonate la niubbaggine, ma vedo che ci son sempre i proc 3770K e 4770K, e mai i 3770 e 4770 lisci..... che differenze ci sono in termini di prestazioni?
dove trovo dei benchmark con i due proc nelle 2 differenti versioni (con o senza K)?

Pat77
30-09-2013, 17:59
perdonate la niubbaggine, ma vedo che ci son sempre i proc 3770K e 4770K, e mai i 3770 e 4770 lisci..... che differenze ci sono in termini di prestazioni?
dove trovo dei benchmark con i due proc nelle 2 differenti versioni (con o senza K)?

Premetto che credo che le versioni K siano più selezionate, nel senso che sono CPU più inclini all'overclock, o comunque quasi con un overclock minimo garantito, le differenze a default potrebbero essere un voltaggio leggermente inferiore per le versioni K ma performance identiche. Inoltre le versioni lisce hanno delle istruzioni per la virtualizzazione che le versioni K non hanno.
Ma la differenza principale è che K= moltiplicatore sbloccato non K no.

animeserie
30-09-2013, 18:02
perdonate la niubbaggine, ma vedo che ci son sempre i proc 3770K e 4770K, e mai i 3770 e 4770 lisci..... che differenze ci sono in termini di prestazioni?
dove trovo dei benchmark con i due proc nelle 2 differenti versioni (con o senza K)?

se i test son fatti a default (come penso) praticamente nessuna in quanto son solo 100Mhz di frequenza

Il nabbo di turno
30-09-2013, 19:18
i test postati da pat77 sfruttano più di 2 core altrimenti il celeron non sarebbe stato così indietro

Conta che il celeron ha quasi 1ghz di frequenza in meno, e poi ha 1 o 2 mb di cache in meno.
E comunque un i3 è la metà di un i7 in tutto e per tutto.

Ascarozzo
30-09-2013, 19:54
Come mai gli fx faticano cosi tanto con gli SLI? Il divario è imbarazzante...
Cmq non finirò mai di ringraziarvi per avermi consigliato il 4670k.. sto procio è veramente una bomba, e ancora non l'ho nemmeno overcloccato :cool:

marchigiano
30-09-2013, 20:06
Conta che il celeron ha quasi 1ghz di frequenza in meno, e poi ha 1 o 2 mb di cache in meno.
E comunque un i3 è la metà di un i7 in tutto e per tutto.

sono 600mhz e 1mb di cache...

vincenzo2008
30-09-2013, 20:39
Nuovo titolo appena uscito.

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Saints%20Row%20IV/test/sr4%20amd.jpg

Direi che il risultato non ha bisogno di commenti.

ho guadagnato un bel po di fps su questo gioco impostando da task manager un core a modulo ( ho messo i core 0 , 2 ,4 )prima scendeva sui 27 fps minimi adesso mai sotto i 31

Il nabbo di turno
30-09-2013, 21:00
sono 600mhz e 1mb di cache...

800 mhz e 2 mb di cache nel caso di un i3 4330 da 140 euro.
Più un aumento di ipc del 7-8%.

il_joe
01-10-2013, 00:01
se i test son fatti a default (come penso) praticamente nessuna in quanto son solo 100Mhz di frequenza
grazie delle info

Premetto che credo che le versioni K siano più selezionate, nel senso che sono CPU più inclini all'overclock, o comunque quasi con un overclock minimo garantito, le differenze a default potrebbero essere un voltaggio leggermente inferiore per le versioni K ma performance identiche. Inoltre le versioni lisce hanno delle istruzioni per la virtualizzazione che le versioni K non hanno.
Ma la differenza principale è che K= moltiplicatore sbloccato non K no.

cosa intendi nella parte in neretto? parli di macchine virtuali?

animeserie
01-10-2013, 00:13
cosa intendi nella parte in neretto? parli di macchine virtuali?

Esattamente.
il liscio ha le VT-d per la virtualizzazione dell'I/O.
Qui vedi le differenze => http://ark.intel.com/it/compare/65719,65523

Pat77
01-10-2013, 00:13
grazie delle info



cosa intendi nella parte in neretto? parli di macchine virtuali?

Parlo della tecnlogia VT-d.

il_joe
01-10-2013, 07:22
Esattamente.
il liscio ha le VT-d per la virtualizzazione dell'I/O.
Qui vedi le differenze => http://ark.intel.com/it/compare/65719,65523

Parlo della tecnlogia VT-d.

grazie a entrambi

Pat77
01-10-2013, 10:05
E' iniziata la beta di BF4, appena trovo qualche bench lo metto subito.

BMWZ8
01-10-2013, 14:13
ehi pat77, che ne dici di mettere anche quelli sul gioco 3d nella rece di hwup del 4960x? Sono perfetti per un confronto. Li metto io se non vuoi sbatterti?

Pat77
01-10-2013, 17:18
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_amd.jpg

Il 6300 è prosciugato a palla, questo gioco è pesantemente MT, grandissima la prestazione di 8350 che se la gioca con 2600K, piccola nota di soddisfazione per il mio 2500K, 54 fps medi, 30% meglio di 6300 e solo 10% sotto FX8350/2600K, se questo è lo specchietto dell'ottimizzazione console sono pienamente soddisfatto.

Ps: anche in questo caso i3 2100 sta alla pari con 6100, giusto per quelli che dicevano che sarebbe stato affossato e consigliavano ai tempi di prenderlo.

vincenzo2008
01-10-2013, 18:13
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_amd.jpg

Il 6300 è prosciugato a palla, questo gioco è pesantemente MT, grandissima la prestazione di 8350 che se la gioca con 2600K, piccola nota di soddisfazione per il mio 2500K, 54 fps medi, 30% meglio di 6300 e solo 10% sotto FX8350/2600K, se questo è lo specchietto dell'ottimizzazione console sono pienamente soddisfatto.

Ps: anche in questo caso i3 2100 sta alla pari con 6100, giusto per quelli che dicevano che sarebbe stato affossato e consigliavano ai tempi di prenderlo.
che gioco multithread :eek: :eek:

il fx-6300 a 100 % :D

Il nabbo di turno
01-10-2013, 18:14
Finalmente!:sofico:
Era ora, basta con sti giochetti del cavolo che usano solo 2 core.:oink:

animeserie
01-10-2013, 18:16
Era ora, basta con sti giochetti del cavolo che usano solo 2 core.:oink:

Se un software utilizza 2 core, non necessariamente è definibile "del cavolo" ;)
La dinamica di un videogame non è nel solo motore di rendering.

Il nabbo di turno
01-10-2013, 18:19
Se un software utilizza 2 core, non necessariamente è definibile "del cavolo" ;)
La dinamica di un videogame non è nel solo motore di rendering.

è dai tempi del core 2 duo(parliamo del 2006) che siamo fermi a sfruttare due core(salvo rari casi), quindi ho tutto il diritto di dirlo ;)
Spero che molte altre case seguano quest'esempio, così chi ha un i7 lo sfrutta per benino :sofico:

BMWZ8
01-10-2013, 19:19
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/alien_vs_predator.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/bioshock.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/hitman.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/metro_last_light.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/sniper_elite.png

BMWZ8
01-10-2013, 19:23
ehi pat77, che ne dici di mettere anche quelli sul gioco 3d nella rece di hwup del 4960x? Sono perfetti per un confronto. Li metto io se non vuoi sbatterti?

mi autoquoto, ecco qua!

daert
01-10-2013, 19:33
Accidenti se volano gli fx... Completamente sfruttati... Si prospetta una battaglia interessante. A questo punto oserei pensare che i5 e i7 haswell si piazzerebbero appena sotto e appena sopra l'8350.

six007
01-10-2013, 20:45
sotto non penso. a meno pclab.pl non abbiano qualche contratto pubblicitario con intel.

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/10/bf4_beta/charts/bf4_cpu_radeon.png

daert
01-10-2013, 21:31
Ah ecco... Credevo fosse minore la differenza con sandy :D. Comunque, sbaglio o l'HT ancora non si sente molto?

HEYDOL
01-10-2013, 21:38
Assurdo che secondo quella slide un I5 4570 vada quasi come un i5 2500k a 4,5 ghz e stia quasi al pari del 3770 stock , comè possibile cè tutta sta differenza con la nuova architettura ? dai test che giravano non sembrava ..

Pat77
01-10-2013, 22:15
Pclab dice completamente un'altra storia, bisognerebbe trovarne un terzo per capire meglio :)

okorop
01-10-2013, 22:18
Pclab dice completamente un'altra storia, bisognerebbe trovarne un terzo per capire meglio :)

io aspetterei la versione definitiva del gioco ....poi mi sa che son bench un po sballati, la nuova serie hanswell non va proprio cosi tanto di piu' rispetto a sandy e a ivy

carlottoIIx6
01-10-2013, 22:41
che gioco multithread :eek: :eek:

il fx-6300 a 100 % :D

questo non è un semplice gioco, vedi news sulle nuove gpu amd.

daert
01-10-2013, 22:50
Ma non sono diverse le risoluzioni nei due bench postati? 1680x1050 vs 1920x1080?

okorop
01-10-2013, 22:52
Ma non sono diverse le risoluzioni nei due bench postati? 1680x1050 vs 1920x1080?

si la cpu lavora piu' a 1680x1050....son sballate quelle fatte nel secondo bench.....

The future is fusion :asd: :asd:

Pat77
02-10-2013, 00:04
Nel primo bench non ci sono haswell quindi non possiamo saperlo, gia' in Crysis 3 nei minimi ci sono delle differenze importanti, quindi direi di non fare i soliti discorsi campanilistici ma di prendere i dati come sono senza sospetti di dati sballati o quant'altro se i risultati non sono quelli che si prospettano.

marchigiano
02-10-2013, 00:16
anche in questo caso i3 2100 sta alla pari con 6100, giusto per quelli che dicevano che sarebbe stato affossato e consigliavano ai tempi di prenderlo.

perchè non capiscono che il HT si avvicina molto a un core reale, non è una semplice ottimizzazione del core fisico

i giochi in cui un i5 va meglio o pari a un i7 è perchè non viene riconosciuto il HT, vedi crysis 3 che con la nuova patch HT gli i7 volano più di prima

marchigiano
02-10-2013, 13:09
ma anche no ;) è totalmente l'opposto di ciò che dici e lo sai perfettamente, infatti HT in certi programmi che sfruttano bene il core di base non entra perche le pipeline vengono riempite bene già senza questa features di intel...mentre è molto utile in quelle applicazioni come giochi dove ci sono molte variabili e le pipeline non vengono riempite sempre perfettamente bene, allora HT può aiutare se il gioco lo supporta...*

lo pensavo anche io prima di provarlo... ma se guardi test come linpak, winrar, cinebench... tutti traggono beneficio dal HT

inoltre i test che avevamo fatto x264+winrar contemporaneamente le cpu con HT traevano maggior beneficio rispetto alle stesse architetture senza HT

quindi ripeto: HT si avvicina a un vero core molto più di quanto si pensi, nei software dove va peggio è perchè non viene riconosciuto (vedi patch crysis3)

FroZen
02-10-2013, 14:19
marchigiano, l'HT è come contributo molto lontano da un core fisico...molto......dipende dagli scenari ma mediamente le percentuali dette da grid sono veritiere.......

marchigiano
02-10-2013, 14:48
ok ma se un programma intensivo come linpack trae notevole beneficio da HT significa che le pipeline sono più difficili da riempire di quanto si possa pensare

e dato che tutti gli altri software che conosciamo sono meno intensivi, se non traggono beneficio dal HT significa che non lo riconoscono e usano solo metà dei threads

six007
02-10-2013, 22:07
http://i.imgur.com/PqZAHpC.jpg

http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-4-PC-238749/Tests/Battlefield-4-Beta-Test-Prozessor-Benchmarks-Cores-1091016/

vincenzo2008
02-10-2013, 22:11
http://i.imgur.com/PqZAHpC.jpg

lol :mc: :sofico: voglio spiegato come fa un fx-6350 ad andare peggio del fx 4170 buldozzer , deve essere guasto quel fx-6350 ,addirittura 6 fps minimi :sofico:

Pat77
02-10-2013, 23:19
Mi sembrano confermati le ottime performance di haswell, viene sfruttato bene e ha un buon margine su Ivy (15% secco).

FroZen
03-10-2013, 09:34
Pat77 lo devi riscrivere ogni volta in ogni thread che haswell va bene nel gaming? :D non cambia la situazione da un giorno all'altro eh .... in ambito Intel mi viene da dire che dal i7 2600k non ha molto senso cambiare a parte la scimmia.........poi oh, le opinioni sono come le palle.........

Pat77
03-10-2013, 09:46
Pat77 lo devi riscrivere ogni volta in ogni thread che haswell va bene nel gaming? :D non cambia la situazione da un giorno all'altro eh .... in ambito Intel mi viene da dire che dal i7 2600k non ha molto senso cambiare a parte la scimmia.........poi oh, le opinioni sono come le palle.........

:confused: :confused:
Alzato male? E dove e quando l'avrei scritto? L'ho scritto ora perchè solitamente il divario da Ivy non è così elevato.

Sei tu che vai decantando ovunque le gpu AMD...

Dottcandy
03-10-2013, 11:46
Una domanda da non esperto: perché tutti dicono che un i7 è sprecato per giocare, dicono che tra 3770 e 4770 non vi sono differenze ecc ecc...se poi da questi grafici si evince che l'ultima gen intel da 10fps all'i5 3570, e se poi (sempre nella stessa mattina) ubisoft ci consiglia un i7 per il suo Watchdogs?
Da utente che ha sempre sentito consigliarsi gli i5 ecc ecc, resto un po' confuso. :muro:

FroZen
03-10-2013, 12:14
:confused: :confused:
Alzato male? E dove e quando l'avrei scritto? L'ho scritto ora perchè solitamente il divario da Ivy non è così elevato.

Sei tu che vai decantando ovunque le gpu AMD...

Hai centrato proprio il senso del mio discorso vedo...ouyeaah!

Out!

six007
03-10-2013, 13:32
non sono esattamente cpu limited quei bench. se avete notato, c'è scritto dopo che il 3770 passa a 48fps di minimo cambiando la titan con una 7970.

Pat77
03-10-2013, 13:34
Una domanda da non esperto: perché tutti dicono che un i7 è sprecato per giocare, dicono che tra 3770 e 4770 non vi sono differenze ecc ecc...se poi da questi grafici si evince che l'ultima gen intel da 10fps all'i5 3570, e se poi (sempre nella stessa mattina) ubisoft ci consiglia un i7 per il suo Watchdogs?
Da utente che ha sempre sentito consigliarsi gli i5 ecc ecc, resto un po' confuso. :muro:

Perchè in rapporto al prezzo, per giocare, sono le soluzioni migliori, a quanto pare sembra che la forbice sia maggiore, tra Ivy e Haswell man mano che aumenta il parallelismo, specificatamente in titoli quali Crysis 3 e Bf4.

Per la cronaca da 2600k a 4770k in Crysis 3 c'è il 32% di differenza nei medi e il 45% nei minimi.

appleroof
03-10-2013, 13:48
Mi sembrano confermati le ottime performance di haswell, viene sfruttato bene e ha un buon margine su Ivy (15% secco).

In effetti niente male come prestazioni, è la prima volta che vedo un distacco così netto da ivy, molto interessante

okorop
03-10-2013, 14:57
In effetti niente male come prestazioni, è la prima volta che vedo un distacco così netto da ivy, molto interessante

c'è anche da notare che l'fx8350 ha minimi superiori all'i5 segno che 4 core non bastano piu', occorre l'i7 per intel....

Il nabbo di turno
03-10-2013, 15:12
c'è anche da notare che l'fx8350 ha minimi superiori all'i5 segno che 4 core non bastano piu', occorre l'i7 per intel....

Per 1 fps...

marchigiano
03-10-2013, 15:20
c'è anche da notare che l'fx8350 ha minimi superiori all'i5 segno che 4 core non bastano piu', occorre l'i7 per intel....

occorre???? gioco ancora perfettamente con un i5-750 a default... dai non esageriamo. un conto è volere il top, ma cpu inferiori sono comunque pienamente utilizzabili

appleroof
03-10-2013, 16:38
c'è anche da notare che l'fx8350 ha minimi superiori all'i5 segno che 4 core non bastano piu', occorre l'i7 per intel....

Per 1 fps...

occorre???? gioco ancora perfettamente con un i5-750 a default... dai non esageriamo. un conto è volere il top, ma cpu inferiori sono comunque pienamente utilizzabili

mmmm...okorop in effetti con tutta la buona volontà mi pare un pò tirata la tua osservazione

okorop
03-10-2013, 16:40
mmmm...okorop in effetti con tutta la buona volontà mi pare un pò tirata la tua osservazione

sono i minimi che fan la differenza, comunque quel bench ha poco senso visto che giochiamo tutti a 1920x1080 se non di piu' ....

occorre???? gioco ancora perfettamente con un i5-750 a default... dai non esageriamo. un conto è volere il top, ma cpu inferiori sono comunque pienamente utilizzabili


dipende come vuoi giocare.....

Pat77
03-10-2013, 16:56
sono i minimi che fan la differenza, comunque quel bench ha poco senso visto che giochiamo tutti a 1920x1080 se non di piu' ....

Ancora...
Test a 1920 e più hanno senso in funzione GPU.
Per testare la CPU bisogna escludere l'incidenza della GPU.
E come fare un test drive con la tangenziale bloccata dal traffico, una ferrari o una 600 avranno medie molto simili, e potrebbe essere uno scenario anche più realistico di una pista come quella di Vairano (quella di quattroruote), ma assolutamente non indicativo delle reale potenzialità delle vetture.

appleroof
03-10-2013, 17:36
sono i minimi che fan la differenza, comunque quel bench ha poco senso visto che giochiamo tutti a 1920x1080 se non di piu' .... cut

si vero..ma 1 fps....capirei fossero 10 :stordita:

per il resto...

Ancora...
Test a 1920 e più hanno senso in funzione GPU.
Per testare la CPU bisogna escludere l'incidenza della GPU.
E come fare un test drive con la tangenziale bloccata dal traffico, una ferrari o una 600 avranno medie molto simili, e potrebbe essere uno scenario anche più realistico di una pista come quella di Vairano (quella di quattroruote), ma assolutamente non indicativo delle reale potenzialità delle vetture.

...quoto.

six007
03-10-2013, 17:39
ma secondo è anche interessante il fatto che hanno ritestato l'8350 e il 3770 cambiando scheda grafica e spegnendo moduli e ht per misurare le differenze e viene fuori che con la 7970 l'intel va ancora di più che con la titan, l'8350 rimane ancorato ai 41 di minimo.

poi il 6300 che lavora male per qualche strano bug di utilizzazione dei core fa pensare magari poi tutto è ancora da ottimizzare pienamente per le cpu amd e anche il fattore windows 8 pare che gioca un ruolo nello sfruttamento dei core.

l'unica cosa certa è che gli intel i5 stanno ancora lì e nessuno li butta giù, poi bisognerà vedere se nel singleplayer magari gli amd verranno sfruttati meglio.

okorop
03-10-2013, 17:50
Battlefield 4 su AMD 8350 http://www.youtube.com/watch?v=8eb_Kj0NDbo

CPU usage su core i7 3770k
http://img34.imageshack.us/img34/9358/4nl.png

Pat77
04-10-2013, 12:04
cross-post :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40060749&postcount=22562

Interessante.
Va sempre il 100% meglio, ma per un confronto più completo potevano mettere 8350.
CVD in regime di GPU limited non ha senso testare le cpu.

Pat77
04-10-2013, 13:25
secondo me il discorso del GPU limited dipende da cosa ti serve e da quanto puoi spendere:
- se ti servono 60fps non importa che ne faccia 200 come il 3770 o 100 come il 4170;
- se ti servono 120/144fps cerchi il top;
- se giochi in 3d ancora ancora ci stai dentro, perchè i 120hz si dividono in 60fps per immagine, ma se giochi in 3d è perchè cerchi il top...
- se fai multi-gpu idem...

per cui nel low budget gaming non serve a niente sapere dove trovi il cpu-limited, perchè con gpu da max 200€ e monitor da 60hz arrivi prima al gpu-limited e tanto vale avere cpu costose...
come si vede dal test in low preset va il doppio (200 vs 100 fps circa), ma nel high preset va il +10% e l'importante è raggiungere i 60fps e ce la fa... solo in crysis 3 non ce la fa... io pensavo peggio ed è solo un 4170... meglio sarebbe stato un 4300 e si piacerebbe anche a me vedere un confronto con 8350, anche se presumo vada +50% rispetto al 4170 in low preset e come il 3770 in high preset...

io ripeto, escluderei a priori FX-4 e i3 per giocare, ma se costano poco sotto i 100€ dai la possibilità anche a persone con pochi soldi di arrivare sui 60/100 fps

Condivido la tua analisi, ma sono valutazioni che puoi fare dopo un test che sia il più possibile non dipendente dalla GPU ma unicamente dalla CPU.
Considerando che la CPU la cambi molto più raramente della GPU l'investimento, imho, vale la candela. Senza contare poi i minimi, che alla fine sono forse il dato più importante.

carlottoIIx6
04-10-2013, 13:39
cross-post :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40060749&postcount=22562

praticamente dice che in full hd uno può far a meno di comprarsi un i7.

okorop
04-10-2013, 13:42
praticamente dice che in full hd uno può far a meno di comprarsi un i7.

ecco i bench che volevo ed ecco che l'i7 o i5 o chi per esso non servono a nulla perchè la differenza non la fanno....

Condivido la tua analisi, ma sono valutazioni che puoi fare dopo un test che sia il più possibile non dipendente dalla GPU ma unicamente dalla CPU.
Considerando che la CPU la cambi molto più raramente della GPU l'investimento, imho, vale la candela. Senza contare poi i minimi, che alla fine sono forse il dato più importante.

la questione è che di differenze sostanziali tra le due configurazioni in game, come mostrato dalla recensione, non ce ne sono quindi meglio tenersi 200 euro in tasca per poi magari cambiare 1 anno prima la configurazione..... tanto ci saran sempre innovazioni quindi....

carlottoIIx6
04-10-2013, 13:56
ecco i bench che volevo ed ecco che l'i7 o i5 o chi per esso non servono a nulla perchè la differenza non la fanno....



la questione è che di differenze sostanziali tra le due configurazioni in game, come mostrato dalla recensione, non ce ne sono quindi meglio tenersi 200 euro in tasca per poi magari cambiare 1 anno prima la configurazione..... tanto ci saran sempre innovazioni quindi....

per me invece la convenienza sta nel 8320, facilmente clokkabile potrebbe reggere tutta la nuova generazione di giochi e si risparmia comprandolo fin da ora evidandosi aggiornamenti.
best bay di tutti i tempi.
edit
notare che il 4170 non è altro che un 4100 a clok superiore :) e che entrambe le cpu salgono molto per chi ha memoria di post passati :D

okorop
04-10-2013, 13:59
per me invece la convenienza sta nel 8320, facilmente clokkabile potrebbe reggere tutta la nuova generazione di giochi e si risparmia comprandolo fin da ora evidandosi aggiornamenti.
best bay di tutti i tempi.

ma io che ho detto ;) 8320 + r9 290x e si sta a posto per tanto tanto tempo :D

Pat77
04-10-2013, 14:07
la questione è che di differenze sostanziali tra le due configurazioni in game, come mostrato dalla recensione, non ce ne sono quindi meglio tenersi 200 euro in tasca per poi magari cambiare 1 anno prima la configurazione..... tanto ci saran sempre innovazioni quindi....

Questo è assolutamente imho falso, c'è una soluzione che va il doppio dell'altra, ma è limitata dalla gpu.

okorop
04-10-2013, 14:12
Questo è assolutamente imho falso, c'è una soluzione che va il doppio dell'altra, ma è limitata dalla gpu.

si vabbe limitata dalla gpu, maddai mettessero la gtx titan sarebbe la stessa cosa, aspettiamo la r9 290x, comunque i giochi ovviamente sono gpu limited è quella che lavora come mostrato dalla recensione e i giochi testati vanno uguali!!!

Detto questo è meglio cambiare piu' frequentemente che prendere una cosa costosissima pensando di tenerla all'infinito, vedasi i7 bloomfield che hanno fatto la loro storia dopo 3-4 anni, stessa cosa capiterà anche con i vari ivy hansuell e sandy ....

Pat77
04-10-2013, 17:34
si vabbe limitata dalla gpu, maddai mettessero la gtx titan sarebbe la stessa cosa, aspettiamo la r9 290x, comunque i giochi ovviamente sono gpu limited è quella che lavora come mostrato dalla recensione e i giochi testati vanno uguali!!!

Detto questo è meglio cambiare piu' frequentemente che prendere una cosa costosissima pensando di tenerla all'infinito, vedasi i7 bloomfield che hanno fatto la loro storia dopo 3-4 anni, stessa cosa capiterà anche con i vari ivy hansuell e sandy ....

Premesso che ognuno può fare quello che vuole, il cambio di cpu spesso significa cambio di main e altre volte di ram, che senso ha prendere la cpu mediocre del momento per poi cambiarla con la cpu mediocre del futuro quando si cambia la gpu?
Per non parlare di tutti i titoli come gli RTS che soffrirebbero comunque della scarsità di performance, tipo Rome, Company of Heroes ecc.. anche a 1920.

Secondo me non è una strategia vincente, poi ripeto, le tasche non sono mie, ma io solitamente tendo a consigliare i componenti che nel momento X al prezzo Y offorno le migliori performance.

Nones
05-10-2013, 01:48
Premesso che ognuno può fare quello che vuole, il cambio di cpu spesso significa cambio di main e altre volte di ram, che senso ha prendere la cpu mediocre del momento per poi cambiarla con la cpu mediocre del futuro quando si cambia la gpu?
Per non parlare di tutti i titoli come gli RTS che soffrirebbero comunque della scarsità di performance, tipo Rome, Company of Heroes ecc.. anche a 1920.

Secondo me non è una strategia vincente, poi ripeto, le tasche non sono mie, ma io solitamente tendo a consigliare i componenti che nel momento X al prezzo Y offorno le migliori performance.

...ed io aggiungerei Assassin's Creed III. Si che è scritto con il :ciapet: però è in questi casi che l'ipc fa la differenza.
Parlo per esperienza personale, dove con un PII x4 occato @3.5, nelle grandi aree con npc a non finire (tipo appena arrivati a Boston, per chi conosce il gioco) non facevo nemmeno 20 frames ! Passato ad i5 Haswell con la stessa gpu...boom! Ecco quei 20 frames e passa in più che fanno la differenza. :) Ah dimenticavo... in full HD.

appleroof
05-10-2013, 12:06
cut
Detto questo è meglio cambiare piu' frequentemente che prendere una cosa costosissima pensando di tenerla all'infinito, vedasi i7 bloomfield che hanno fatto la loro storia dopo 3-4 anni, stessa cosa capiterà anche con i vari ivy hansuell e sandy ....

mah...non credo proprio, a parte che gli anni sono 5 e ancora si difendono, sono quasi quanto il ciclo delle console (le attuali sono durate 7 anni e tutti sottolineano che è stato un tempo troppo lungo), no, direi che per la cpu non sono affatto d'accordo come principio generale...che poi uno faccia bene (o è costretto) a cercare il massimo rapporto prezzo/prestazioni è un altro discorso

cmq per quanto mi riguarda aspetto un altro anno e poi decido, la mia speranza è che ci sia steamroller FX per quella data o poco più da inserire nella rosa per l'upgrade.

okorop
05-10-2013, 12:09
mah...non credo proprio, a parte che gli anni sono 5 e ancora si difendono, sono quasi quanto il ciclo delle console (le attuali sono durate 7 anni e tutti sottolineano che è stato un tempo troppo lungo), no, direi che per la cpu non sono affatto d'accordo come principio generale...che poi uno faccia bene (o è costretto) a cercare il massimo rapporto prezzo/prestazioni è un altro discorso

cmq per quanto mi riguarda aspetto un altro anno e poi decido, la mia speranza è che ci sia steamroller FX per quella data o poco più da inserire nella rosa per l'upgrade.

avevo bloomfield i7 920 prima (che mi è morto), e col crossfire non è che andassero benissimo e qualche frame li perdeva, ma bloomfield a differenza di haswellera fascia enthusiast con schede madri decenti che erano il top (triple channel, fasi di alimentazione migliori, pci e a volontà), mentre invece haswell(seppur costando uguale) è fascia medio alta (ed ecco la fregatura) e le fasce di prezzo sono aumentate....spendere un sacco di soldi per una fascia media non mi va... e qui gli fx giocano alla pari di intel di pari fascia considerando che il pc lo uso anche per video editing rendering e non solo per 2 giochini, in complesso quindi è meglio....poi per carità l'acquisto migliore erano i sandy bridge appena usciti che ha performance molto simili a haswell, ma prenderlo appena usciti è un conto ora......

appleroof
05-10-2013, 12:36
avevo bloomfield i7 920 prima (che mi è morto), e col crossfire non è che andassero benissimo e qualche frame li perdeva, ma bloomfield a differenza di hanswell era fascia enthusiast con schede madri decenti che erano il top (triple channel, fasi di alimentazione migliori, pci e a volontà), mentre invece hanswell (seppur costando uguale) è fascia medio alta (ed ecco la fregatura) e le fasce di prezzo sono aumentate....spendere un sacco di soldi per una fascia media non mi va... e qui gli fx giocano alla pari di intel di pari fascia considerando che il pc lo uso anche per video editing rendering e non solo per 2 giochini, in complesso quindi è meglio....poi per carità l'acquisto migliore erano i sandy bridge appena uscito che ha performance molto simili a hanswell, ma prenderlo appena uscito è un conto ora......

intanto haswell, non hanswell :asd:

cmq oggi se tu vuoi il top devi ancora prendere Intel Z87 (devi guardare anche la piattaforma completa, il skt am3+ ormai è obsoleto), non c'è storia (e non scomodiamo la serie extreme che è proprio su un altro pianeta ovviamente), e spendi 100 euro in più, non mi pare un abisso sopratutto a fronte di maggiori prestazioni, se ti accontenti (o proprio Intel non ti và giù :asd: ) un fx8350 o 8320 và più che bene per carità;

al prossimo giro vedremo, io auspico un bel steamroller con almeno un 10% di IPC in più su piledriver per le applicazioni non multithreading che ancora avrannno un certo peso per qualche annetto, skt fm2+ o addirittura magari fm3 unificato con le apu e al passo di Intel, 8 o addirittura 10 core e mi riterrei a posto, sempre che broadwell non apporti ulteriori migliorie su haswell nel frattempo (per questo dico aspetto e poi mi regolo, non escludo nemmeno la pazzia haswell-e per stare a posto davvero degli anni).

okorop
05-10-2013, 12:40
intanto haswell, non hanswell :asd:

cmq oggi se tu vuoi il top devi ancora prendere Intel Z87 (devi guardare anche la piattaforma completa, il skt am3+ ormai è obsoleto), non c'è storia (e non scomodiamo la serie extreme che è proprio su un altro pianeta ovviamente), e spendi 100 euro in più, non mi pare un abisso sopratutto a fronte di maggiori prestazioni, se ti accontenti (o proprio Intel non ti và giù :asd: ) un fx8350 o 8320 và più che bene per carità;

al prossimo giro vedremo, io auspico un bel steamroller con almeno un 10% di IPC in più su piledriver per le applicazioni non multithreading che ancora avrannno un certo peso per qualche annetto, skt fm2+ o addirittura magari fm3 unificato con le apu e al passo di Intel, 8 o addirittura 10 core e mi riterrei a posto, sempre che broadwell non apporti ulteriori migliorie su haswell nel frattempo (per questo dico aspetto e poi mi regolo, non escludo nemmeno la pazzia haswell-e per stare a posto davvero degli anni).

per ipc su singolo core intel è sempre avanti, ma sta differenza in game si nota? a me non sembra, tanto giochiamo in situazioni in cui siamo sempre gpu limited c'è poco da fare........vedremo comunque in futuro

appleroof
05-10-2013, 12:55
per ipc su singolo core intel è sempre avanti, ma sta differenza in game si nota? a me non sembra, tanto giochiamo in situazioni in cui siamo sempre gpu limited c'è poco da fare........vedremo comunque in futuro

parliamo di top (che poi uno può prendere oggi un sistema e fare un multi gpu domani no? Meglio essere pronti) e googlando a caso, il primo che ho trovato, un pò vecchiotto ma insomma il 4770k è anche meglio no del 3770k no?


http://assets.vr-zone.net/17494/bf3.jpg

http://assets.vr-zone.net/17494/sleepingdogs.jpg

http://assets.vr-zone.net/17494/crysis2down.jpg

http://assets.vr-zone.net/17494/f1.jpg

...e altri qui: http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8350-vs-intel-core-i7-3770k-4-8ghz-multi-gpu-gaming-performance/17494.html

okorop
05-10-2013, 13:04
parliamo di top (che poi uno può prendere oggi un sistema e fare un multi gpu domani no? Meglio essere pronti) e googlando a caso, il primo che ho trovato, un pò vecchiotto ma insomma il 4770k è anche meglio no del 3770k no?

...e altri qui: http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8350-vs-intel-core-i7-3770k-4-8ghz-multi-gpu-gaming-performance/17494.html

Per il multi gpu a 1920x1080 gli fx non sono sufficienti come anche bloomfield a quanto ho visto, a 1440p si stando ad anandtech, comunque pagine fa ho sconsiglio la soluzione amd per crossfire e sli a 1920x1080, io avendo avuto numerose esperienze con entrambe preferisco frame rate stabile con singola vga al posto di averne due....

questi sono i bench di settembre di anandtech a 1440P, la risoluzione minima per cui reputo attualmente sensata una soluzione multigpu http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/6

Mukuro
05-10-2013, 15:53
ma alla luce di tutte le riflessioni e dei risultai dei test da voi postaiti con un i5 3570k si rischia o no di restare cpu limited nei giochi odierni in full-hd con le gpu del momento? Esistono reali differenze in game tra 3770k e un i5 3570K?

appleroof
05-10-2013, 18:39
ma alla luce di tutte le riflessioni e dei risultai dei test da voi postaiti con un i5 3570k si rischia o no di restare cpu limited nei giochi odierni in full-hd con le gpu del momento? Esistono reali differenze in game tra 3770k e un i5 3570K?

direi che puoi stare molto tranquillo e anche a lungo con quel procio ;)

°Phenom°
07-10-2013, 14:48
Posto anche qui i risultati su bf4 delle varie cpu:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz_2.jpg

Pat77
07-10-2013, 14:53
Sono già stati postati da una settimana ;)

okorop
07-10-2013, 16:09
è disponibile un benchmark di starcraft II lo sto provando ora e bo, nell'unit test map mi va liscio liscio a 1920x1080 con 8320 a default e 9600 Gt :confused: nel caso quando mi arriva la r9 290x faccio un bench mark e vediamo....

Pat77
07-10-2013, 17:18
è disponibile un benchmark di starcraft II lo sto provando ora e bo, nell'unit test map mi va liscio liscio a 1920x1080 con 8320 a default e 9600 Gt :confused: nel caso quando mi arriva la r9 290x faccio un bench mark e vediamo....

Guarda se l'ha ancora ti passo un replay di un mio amico che abbiamo usato per un confronto tra 2500k, i7 930, i7 3770, fx 8120 e 955 BE. Ho ancora tutti i risultati.

i7 [email protected] 125 fps
i5 [email protected] 113 fps
i7 [email protected] 78 fps
[email protected] 45 fps
[email protected] 43 fps

°Phenom°
07-10-2013, 17:20
Sono già stati postati da una settimana ;)

Mi scuso allora, credevo fossero stati postati quelli dell'alfa di bf4

°Phenom°
07-10-2013, 17:22
è disponibile un benchmark di starcraft II lo sto provando ora e bo, nell'unit test map mi va liscio liscio a 1920x1080 con 8320 a default e 9600 Gt :confused: nel caso quando mi arriva la r9 290x faccio un bench mark e vediamo....

Puoi linkarmi perfavore questo bench, così non avendo che fare lo faccio anche io :D

okorop
07-10-2013, 17:32
Puoi linkarmi perfavore questo bench, così non avendo che fare lo faccio anche io :D

il problema è che non c'è un bench del gioco, per quanto mi riguarda se i bench non sono replicabili da tutti hanno valore -5....comunque poi quando ho la scheda video decente posto il video

a me non interessa di amd o intel sia chiaro, se sto amd fa schifo lo metto subito in vendita, ma una prova l'ho fatta veloce veloce e non va malaccio in attesa come dicevo di cambiare vga....a ho hots come game e l'fx ha sempre turbo mode quindi va sempre a 3.8GHz


madò...
:eek: ...ma come diavolo fanno ad andare addirittura ad 1/3?...
SH come queste andrebbero boicottate all'istante... capisco un divario nella norma del 20/30%, ci sta è nelle corde delle diverse architetture, ma cosi no dai, vuol dire investire 0 nell'ottimizzazione :doh:



bisogna anche vedere la scheda video usata, ricordo che anche con l'i7 920 @3.6 ghz qualche rallentamento l'avevo in starcraft.....

°Phenom°
07-10-2013, 17:43
A me starcraft non piace per nulla come gioco, percui di problemi non me ne faccio, era tanto per una prova, come giochi mmo e simili gioco a wow e lol, e in questi giochi tengo tutto maxato a 60fps, quindi starcraft per andare così male deve proprio essere ottimizzato 0 su amd :stordita:

Pat77
07-10-2013, 17:45
madò...
:eek: ...ma come diavolo fanno ad andare addirittura ad 1/3?...
SH come queste andrebbero boicottate all'istante... capisco un divario nella norma del 20/30%, ci sta è nelle corde delle diverse architetture, ma cosi no dai, vuol dire investire 0 nell'ottimizzazione :doh:

Bhe il replay che vedo di rimediare, come potrà verificare è un 4 vs 4 molto molto pesante, vi saranno circa 800-1000 unità in gioco se non di più, è una partita in stato avanzato dove tutte e 8 i player sono ancora in gioco e il test si fa nella battaglia finale.
Come sfruttamento dei core siamo a 2.5-3 core.

La VGA non centra nulla, l'abbiamo fatto al minimo dettaglio a 800x600 tanto che che sembrava Starcraft 1 LOL.

okorop
07-10-2013, 17:48
Bhe il replay che vedo di rimediare, come potrà verificare è un 4 vs 4 molto molto pesante, vi saranno circa 800-1000 unità in gioco se non di più, è una partita in stato avanzato dove tutte e 8 i player sono ancora in gioco e il test si fa nella battaglia finale.
Come sfruttamento dei core siamo a 2.5-3 core.

La VGA non centra nulla, l'abbiamo fatto al minimo dettaglio a 800x600 tanto che che sembrava Starcraft 1 LOL.

ma che senso ha scusa farlo a 800x600? vabbe pensavo l'avesse fatto a 1920x1080.....comunque son disponibile a benciare, mi metto chiedete e faccio no problem

Pat77
07-10-2013, 17:53
ma che senso ha scusa farlo a 800x600? vabbe pensavo l'avesse fatto a 1920x1080.....comunque son disponibile a benciare, mi metto chiedete e faccio no problem

Per escludere ogni tipo di incidenza della GPU?
Le cpu si testano così.
Appena il mio amico si logga in Skype chiedo se ha ancora il replay.

okorop
07-10-2013, 17:56
Per escludere ogni tipo di incidenza della GPU?
Le cpu si testano così.
Appena il mio amico si logga in Skype chiedo se ha ancora il replay.

arg, hai ragione a testare le cpu cosi, ma in teoria uno deve vedere lo scenario reale e non uno scenario apposito perchè è li che poi uno gioca e eventualmente nota differenze...

BMWZ8
07-10-2013, 19:09
arg, hai ragione a testare le cpu cosi, ma in teoria uno deve vedere lo scenario reale e non uno scenario apposito perchè è li che poi uno gioca e eventualmente nota differenze...


Straquoto...qualsiasi test, se va preso come metro di giudizio prima di un acquisto, va fatto simulando scenari reali, altrimenti resta roba da discussione accademica.

°Phenom°
07-10-2013, 19:24
ma per evitare ogni volta questi equivoci, per i test sulla cpu non basterebbe fare bench solo nella risoluzione mediamente più utilizzata (direi 1920x1080, anche se fino a poco tempo fa era ancora il 1600x900) e in singola, doppia o addirittura tripla gpu?
per di più si da anche l'idea di cosa va bene e cosa no in probabili multi-gpu e dei rendimenti della varie cpu nello sfruttarlo...

alla fine è la stessa cosa ma vista in modo molto più sfruttabile, invece di escludere la componente video la si potenzia di molto...

a 800x600 chi gioca? nessuno... a 1920x1080 chi gioca? tutti... è inutile sapere che la cpu fa 120fps perchè poi quando andrai ad utilizzarla in ambiente normale ti dovrai scontrare con la componente video ed allora tornerai in ambiente gpu-limited e tanti saluti...

io fossi nei recensori inizierei a fare solo cosi:

test sulla CPU, risoluzione 1920x1080, con R9-290x:
1- singola gpu;
2- doppia gpu separata ed anche 690 (che sarà inferiori a 290x);
3- tripla gpu (se necessario).

test sulla GPU, risoluzione varie, con i7-4960x in OC 4.5ghz:
1- singola gpu 1920x1080;
2- doppia gpu 1920x1080;
3- singola gpu 2560×1440;
4- doppia gpu 2560×1440;
5- tripla gpu 5760x1440(tri-monitor). (chi ha i soldi :D )

Quoto, questi sarebbero scenari reali ;)

BMWZ8
07-10-2013, 19:28
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_titan_review,1.html



un pò oldina, ma sotto ogni pagina, nei test con i giochi, ci sono i risultati eseguiti a risoluzioni diverse con i7 965@3,8 e 3960x @4,6


andate a dare un'occhiata, ad esempio su hitman absolution, la res 2560x1600 pialla ogni differenza tra i due processori, mentre in fullhd si legge 67 fps per il 965 e 74 fps per il 3960x

appleroof
07-10-2013, 23:35
Articolo interessante, in particolare questo paragrafo http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/5

Pat77
08-10-2013, 00:04
ma per evitare ogni volta questi equivoci, per i test sulla cpu non basterebbe fare bench solo nella risoluzione mediamente più utilizzata (direi 1920x1080, anche se fino a poco tempo fa era ancora il 1600x900) e in singola, doppia o addirittura tripla gpu?
per di più si da anche l'idea di cosa va bene e cosa no in probabili multi-gpu e dei rendimenti della varie cpu nello sfruttarlo...

alla fine è la stessa cosa ma vista in modo molto più sfruttabile, invece di escludere la componente video la si potenzia di molto...

a 800x600 chi gioca? nessuno... a 1920x1080 chi gioca? tutti... è inutile sapere che la cpu fa 120fps perchè poi quando andrai ad utilizzarla in ambiente normale ti dovrai scontrare con la componente video ed allora tornerai in ambiente gpu-limited e tanti saluti...

io fossi nei recensori inizierei a fare solo cosi:

test sulla CPU, risoluzione 1920x1080, con R9-290x:
1- singola gpu;
2- doppia gpu separata ed anche 690 (che sarà inferiori a 290x);
3- tripla gpu (se necessario).

test sulla GPU, risoluzione varie, con i7-4960x in OC 4.5ghz:
1- singola gpu 1920x1080;
2- doppia gpu 1920x1080;
3- singola gpu 2560×1440;
4- doppia gpu 2560×1440;
5- tripla gpu 5760x1440(tri-monitor). (chi ha i soldi :D )

Scusami ma pensi veramente che in un test fra 3 persone con delle config differenti lato gpu la soluzione migliore per testare la CPU sia raddoppiare le GPU?
Si fa la cosa piu' semplice e plausibile, si abbassa tutto alla minima risoluzione possibile per escludere le eventuali differenze di GPU, che per la cronaca erano 7970, 7950, 6950 e GTX 670.
Otteniamo cosi' un dato influenzato unicamente dalla cpu che evidenzia il delta massimo tra le stesse nel gioco specifico, che poi era quello che ci interessava.

E' la cosa giusta e piu' semplice da fare se si vuole fare un confronto del genere.
I test CPU in regime GPU limited o anche influenzati discretamente dalla stessa imho sono assolutamente inutili.

manga81
08-10-2013, 01:07
ma in fullhd con una singola gpu come la 7970 sembra bastare un i3 da 3.3ghz o sbaglio?

okorop
08-10-2013, 09:46
Techpoweruop su Starcraft 2

Please note that StarCraft II is very CPU limited on high-end cards, especially on lower resolutions, so you may not see much scaling between some cards. StarCraft II does not support multi-monitor gaming because it would provide an unfair advantage in competitive multiplayer as a larger portion of the map would be visible.


Fatto con il :ciapet: ?

http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_280X_Gaming/20.html

animeserie
08-10-2013, 10:42
ma in fullhd con una singola gpu come la 7970 sembra bastare un i3 da 3.3ghz o sbaglio?

basta e avanza 2 volte.

Pat77
08-10-2013, 11:41
sappiamo entrambi che sarebbe la stessa cosa nel fine, ma come mezzo per farlo capire meglio alle persone sarebbe il modo migliore oltre che il più corretto sul piano del reale e non del teorico, anche perché il pc lavora tutto insieme, non un pezzo alla volta e alla fine il risultato finale ti da quello che vedi e non che vedresti...

sono convinto che test fatti in FullHD (che è la risoluzione mondiale nei pc) con multi-gpu siano molto più chiari di test in "tubo catodico" a single-gpu...
poi ci sono da esplicare, oltre a 2d@60, le varianti: 3d@60 e 2d@120...

in dual o tri gpu di titan/780 non sei gpu-limited, ed in più si avrebbe la prova tangibile e non teorica di cosa accadrebbe in una situazione di multi-gpu...

sono convinto al 1000% su questo, ma non capisco e mi stupisco di come tu non riesca a vederlo :)

Guarda mi stupisco più io di come tu possa non vedere che se bisogna testare la CPU... bisogna testare la CPU, non CPU limitata dalla GPU.
Al contrario vuoi testare la GPU? Metti la CPU migliore possibile in modo che non possa farle da freno.
A me sembra veramente l'ABC.

manga81
08-10-2013, 11:46
basta e avanza 2 volte.

ne sei sicuro?
io ho venduto 3770 perché volevo prendere un 3770k....se è come dici tu vado di i3-2120 e 7950 che gia ho

animeserie
08-10-2013, 12:27
ne sei sicuro?
io ho venduto 3770 perché volevo prendere un 3770k....se è come dici tu vado di i3-2120 e 7950 che gia ho


No, non ne sono sicuro. L'ho buttata li perchè avevo letto 7790 invece poi mi son accorto che è la 7970... fai finta che non ho postato :)



ma i5-4430? o 3450-70

Sembra avesse l'i7 3770 liscio, venduto per prendere il k, ora vuole ripiegare sul i3.

Il nabbo di turno
08-10-2013, 14:50
ne sei sicuro?
io ho venduto 3770 perché volevo prendere un 3770k....se è come dici tu vado di i3-2120 e 7950 che gia ho

Io se fossi in te ripiegherei su un 3470, così stai meglio ;)
L'i3 va come un fx 6300 in game, è buono ma non eccelso e la 7950 non è una gpu da poco ;)

animeserie
08-10-2013, 15:08
si ho letto, in effetti però se ha già una lga 1155 mi sembra buona idea ripiegare su un i5 3450... non avrebbe senso cambiare e prendere un lga 1150... mi sarei tenuto stretto il 3770 :D


Quotone!


molto probabile che nella next gen verrà utilizzato meglio di un i5 grazie al HT...

i minimi di watch dogs li avete letti? q8400 e phII 940... fino a oggi ero abituato a lettere serie core2 E e serie athlon x2...


Me li ha fatti legger poco fa un collega (che è un gamer incallito).
e sui req raccomandati ci sono 3770 e Fx8350.
Nnamo bene...
Oh, lo dico qui: Felicissimo di non essere un gamer :)

Il nabbo di turno
08-10-2013, 15:26
Quotone!



Me li ha fatti legger poco fa un collega (che è un gamer incallito).
e sui req raccomandati ci sono 3770 e Fx8350.
Nnamo bene...
Oh, lo dico qui: Felicissimo di non essere un gamer :)

Se tanto mi da' tanto prendo una console, spendo meno e almeno me la posso tenere così per 5-6 anni, anche se l'esperienza è quella che è.

animeserie
08-10-2013, 16:01
Se tanto mi da' tanto prendo una console, spendo meno e almeno me la posso tenere così per 5-6 anni, anche se l'esperienza è quella che è.

Concordo con te al 100%.
in effetti la console la compri e ci giochi senza troppi sbattimenti.
ma guai a consigliarla, ti risponderanno che non è come il pc... ma la realtà mi sa che è da attribuirsi ai giochi craccati AHAHAH :stordita: :ciapet:

okorop
08-10-2013, 16:15
Se tanto mi da' tanto prendo una console, spendo meno e almeno me la posso tenere così per 5-6 anni, anche se l'esperienza è quella che è.

con il tuo processore e la 7950 voli nei giochi altro che guarda qui :D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/piu-core-e-overclock-le-cpu-amd-nella-fascia-bassa-si-fanno-valere-risultati-tomb-raider/48548/16.html

Pat77
08-10-2013, 16:21
Altro che console, per me in futuro vi sono troppi vantaggi nel dotarsi di una Steam machine piuttosto che di una console.

Pat77
08-10-2013, 17:52
http://www.bitsandchips.it/8-gaming/3460-le-apu-di-xb1-e-ps4-non-sono-basate-su-core-jaguar

ecco che dico una cosa, e vengo già smentito ??? :stordita: che ci sia qualcosa in più in questo SoC?... speriamo...

Assolutamente inverosimile quando John Taylor ha parlato di Jaguar, dagli sviluppatori sarebbe comunque trapelato qualcosa. Ok che è custom, ma è custom Jaguar 8 core 1.6 ghz.
Pensa se in verità ne ha 4 LOL

manga81
08-10-2013, 19:37
più di cosi...



ma i5-4430? o 3450-70

Io se fossi in te ripiegherei su un 3470, così stai meglio ;)
L'i3 va come un fx 6300 in game, è buono ma non eccelso e la 7950 non è una gpu da poco ;)

i3-2120 l'ho trovato 75euro sigillato mentre i5 a buon prezzo non ne ho visti nel mercatino
ho gia una mobo z77 se passo a 1150 prenderei da amazon 4670k a 208spedito per una questione di longevità...

Billi16
08-10-2013, 20:14
Prendere un i3 per giocare non è più una scelta sensata.

Io poco più di un mese fa sono passato da un i3 2120 ad un i5 3570 e giocando in full hd con dettagli, tra alti e massimi a seconda del gioco, i frame mi sono letteralmente raddoppiati nei punti dove l'i3 soffriva. E sono anche scomparsi numerosi micro scatti. Senza cambiare nient'altro che la cpu.

Parliamo di battlefield 3, crysis 3, project cars, hitman absolution, dark souls, e sleeping dogs, per ora ho provato questi.

In alcuni punti con l'i3 avevo e superavo i 60fps, ma avevo anche crolli a 20-30 fps ad esempio in crysis 3, in cars e in hitman. Ora in crysis 3 non scendo mai sotto i 60 (a dettagli alti, perché se no è la vga che non ce la fa), in cars pure (nei giri singoli) e in hitman mai sotto i 50. Ed io ho una 7850 (abbastanza overcloccata).

Secondo me alcuni ragionano nel modo sbagliato:

Se si mettono ovunque dettagli ed antialiasing al max è normale che la differenza fra le cpu si assottigli, proprio perché frenate dalla vga.

Ma se si vogliono i 60fps costanti, (mi accontento anche dei 30, ma i 60 sono un'altra cosa per giocare bene), una buona/ottima cpu è essenziale, ma dobbiamo anche essere disposti ad abbassare qualche dettaglio, se no la vga continuerà a fare da limite, falsando i test. Anche una titan può fare da limite in determinate condizioni.

Se io mettessi tutto tutto al max e magari anche l'anti aliasing, probabilmente riavrei i frame che avevo prima con l'i3. La differenza però è che prima anche volendo a 60fps costanti con questi giochi non ci sarei mai potuto arrivare, mentre ora si, perché la cpu me lo permette (unitamente al fatto di abbassare qualche dettaglio all'occorrenza). Mentre prima la cpu stava sempre al limite.

Prima la cpu mi faceva scendere a 20-30fps, indipendentemente dal dettaglio utilizzato. Ora la cpu mi mantiene sempre intorno ai 50 - 60fps, perché va più del doppio di quella di prima, e si vede! Ma solo se il tutto è regolato in modo da consentirglielo.

Secondo me il concetto è che:

Bisogna settare i giochi in modo tale da sfruttare al massimo, per quanto possibile, sia la propria vga che la propria cpu.
Mettere risoluzioni e filtri assurdi non è il modo corretto per farlo (così lavora quasi solo la vga). Bisogna trovare una situazione di equilibrio in cui entrambi i componenti lavorino abbastanza, e così si che si noteranno (e parecchio) le differenze fra le varie cpu.

Io la vedo così e le mie esperienze confermano :D

Il nabbo di turno
08-10-2013, 20:24
i3-2120 l'ho trovato 75euro sigillato mentre i5 a buon prezzo non ne ho visti nel mercatino
ho gia una mobo z77 se passo a 1150 prenderei da amazon 4670k a 208spedito per una questione di longevità...

Il punto è che l'i3 non la regge quella bestia di scheda video, tocca che punti ad un i5, minimo un 3350p.

tantric
10-10-2013, 14:27
http://media.bestofmicro.com/L/B/403823/original/CPU.png

okorop
10-10-2013, 14:32
http://media.bestofmicro.com/L/B/403823/original/CPU.png

bench interessante anche se un occatina al 8350 gliela avrei data....a default tutti vanno piu' o meno uguale tra 2600k e 8350, il solo a fare la differenza è il six core che ha un frame rate minimo di 60 fps....l'oc del 2500k non lo commento perchè allo stesso modo si clocca anche l'8350, a 4.8 lo si tiene tranquillamente in DU..

tantric
10-10-2013, 15:08
Ottimo credo che prendendo un i5 3450 a 125 euro abbia fatto un buono affare , con un dissipatore buono posso pure portarlo a 3.9/4.0 GHz , e con quello stock sto a 3.6 GHz su tutti e 4 i core quindi dovrebbe andare di più del 2500k stock .

manga81
10-10-2013, 15:51
Ottimo credo che prendendo un i5 3450 a 125 euro abbia fatto un buono affare , con un dissipatore buono posso pure portarlo a 3.9/4.0 GHz , e con quello stock sto a 3.6 GHz su tutti e 4 i core quindi dovrebbe andare di più del 2500k stock .

il 3450 ha il moltiplicatore bloccato....

FroZen
10-10-2013, 16:14
Due core + HT oggi per cose serie sono INSUFFICIENTI, dai bench danno le piste agli FX6*** e stanno vicini agli i5 e poi invece...............ti si impalla il pc due secondi con sei programmi aperti :stordita: (ho un i5 mobile ivy bridge) :rolleyes: eppure ha un IPC mostruoso :rolleyes:

tantric
10-10-2013, 16:22
il 3450 ha il moltiplicatore bloccato....

Non è del tutto vero , fino a 3.9-4.0 GHz anche le versioni non k arrivano , io sto a 3.6ghz su tutti e 4 i core e con cinebench 11 faccio 6.03 punti , stock facevo 5.50 se non ricordo male .

Lan_Di
10-10-2013, 17:52
Due core + HT oggi per cose serie sono INSUFFICIENTI, dai bench danno le piste agli FX6*** e stanno vicini agli i5 e poi invece...............ti si impalla il pc due secondi con sei programmi aperti :stordita: (ho un i5 mobile ivy bridge) :rolleyes: eppure ha un IPC mostruoso :rolleyes:

Potrei dirti lo stesso per un i7 sandy bridge mobile, che sulla carta dovrebbe stracciare o nel caso paggiore essere alla pari di un phenom II x4 desktop.
La realtà dei fatti è che il sistema desktop è sensibilmente più reattivo anche con più task. Complice probabilmente la frequenze maggiori anche i migliori intel mobile non possono essere paragonati a cpu desktop.

Il nabbo di turno
10-10-2013, 18:03
Potrei dirti lo stesso per un i7 sandy bridge mobile, che sulla carta dovrebbe stracciare o nel caso paggiore alla pari di un phenom II x4 desktop.
La realtà dei fatti è che il sistema desktop è sensibilmente più reattivo anche con più task. Complice probabilmente la frequenze maggiori anche i migliori intel mobile non possono essere paragonati a cpu desktop.

Ho sotto mano un 2630qm, lato cpu ha poco da invidiare ad un i5 2300 ;)
L'unica pecca è la scheda video, ma come cpu è un piccolo mostro.

manga81
10-10-2013, 18:41
Non è del tutto vero , fino a 3.9-4.0 GHz anche le versioni non k arrivano , io sto a 3.6ghz su tutti e 4 i core e con cinebench 11 faccio 6.03 punti , stock facevo 5.50 se non ricordo male .

come fai ad arrivare a 4ghz col molti bloccato?

tantric
10-10-2013, 20:07
Semplicemente perché non è bloccato .

vincenzo2008
10-10-2013, 22:31
cmq oggi hanno rilasciato una patch alla beta di bf4 , finalmente mi gira perfetto senza rallentamenti ,messo su ultra

vincenzo2008
10-10-2013, 22:52
dove credi che fosse il problema? cpu o gpu?

cpu , veniva sfruttata male, in alcune recensione il fx -6300 andava peggio del fx4100 . uso risoluzione bassa 1366 x 768 , la massima supportata dal mio monitor, per cui la scheda video tiene tranquilla .

okorop
10-10-2013, 22:54
cpu , veniva sfruttata male, in alcune recensione il fx -6300 andava peggio del fx4100 . uso risoluzione bassa 133 x 768 , la massima supportata dal mio monitor, per cui la scheda video tiene tranquilla .

bene bene :D

carlottoIIx6
10-10-2013, 23:09
bench interessante anche se un occatina al 8350 gliela avrei data....a default tutti vanno piu' o meno uguale tra 2600k e 8350, il solo a fare la differenza è il six core che ha un frame rate minimo di 60 fps....l'oc del 2500k non lo commento perchè allo stesso modo si clocca anche l'8350, a 4.8 lo si tiene tranquillamente in DU..

interessante invece il pareggio a parità di fequenza, che di solito limita gli fx.

ps non fidarsi mai alla cieca dei bench.

carlottoIIx6
10-10-2013, 23:31
vorrei portare all'attenzione che le nuove api amd sfruttano fino ad 8 core.

okorop
10-10-2013, 23:48
vorrei portare all'attenzione che le nuove api amd sfruttano fino ad 8 core.

Mantle sarà molto interessante :D

con il frobsite 3 inoltre ci sono 15 giochi in sviluppo di nuova generazione

RedPrimula
11-10-2013, 00:13
vorrei portare all'attenzione che le nuove api amd sfruttano fino ad 8 core.

Mantle sarà molto interessante :D

con il frobsite 3 inoltre ci sono 15 giochi in sviluppo di nuova generazione

Si ma gli fx non c'azzeccano nulla se parlate entrambi di mantle in riferimento alle cpu amd, casomai le prossime radeon ne beneficeranno.