PDA

View Full Version : Processori e gaming, analisi.


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

Agena_The_Bulldozer
15-11-2013, 10:59
ma voglio dire, 8350 è un piledriver(2012) su 32nm, 4670k un haswell(2013) su 22nm, e ci si stupisce che vada meglio quest'ultimo nei giochi e nelle perf/watt??? mi sembra scontato a me...


Anche Sandy (2012/32nm) andava meglio di Piledriver in perf/watt.

Pat77
15-11-2013, 11:12
no no certo, ma comunque da fascia media/medio-bassa guardando dove arriva la concorrenza con i5(medio-alta) e i7(alta) haswell...

Vedremo, comunque una cpu con miglior IPC, 4 core, 50% in meno dei consumi credo che per la stragrande maggioranza dell'utenza, per 100-120 euro, possa risultare decisamente appetibile,no? Almeno io la vedo così, credo sia la strada giusta, senza contare il nuovo socket che risolve anche un'altro dei problemi atavici della piattaforma AMD, io vedo in tutto questo veramente ottime prospettive, o almeno è la strada che volevo intraprendesse fin da subito.

Agena_The_Bulldozer
15-11-2013, 11:21
Speriamo bene sti kaveri.
Ma se dovesse annà mmale, già prevedo i nomignoli "KA-DA-VERI" :ahahah:

Nforce Ultra
15-11-2013, 11:31
Vedremo, comunque una cpu con miglior IPC, 4 core, 50% in meno dei consumi credo che per la stragrande maggioranza dell'utenza, per 100-120 euro, possa risultare decisamente appetibile,no? Almeno io la vedo così, credo sia la strada giusta, senza contare il nuovo socket che risolve anche un'altro dei problemi atavici della piattaforma AMD, io vedo in tutto questo veramente ottime prospettive, o almeno è la strada che volevo intraprendesse fin da subito.

Sicuramente un ottima cpu, che andrà benissimo per la maggior parte delle persone che fanno un suo comune del pc, come navigare, musica, facebook, giochini online ecc...
Poi finalmente con FM2+ al contrario di AM3+ ci sarà un chipset moderno.

Speriamo bene sti kaveri.
Ma se dovesse annà mmale, già prevedo i nomignoli "KA-DA-VERI" :ahahah:

LOL

carlottoIIx6
15-11-2013, 13:34
Ottima news, che non può che farmi piacere visto che la ritengo la strada giusta, vedremo Kaveri, meno core con un maggiore IPC e un die più piccolo is the way, inoltre su FM2 mi pare vi siano anche nuovi chipset, ma su questo non sono aggiornato.

Ottima mossa AMD.

hmmm
mi sembra strano questo commento. in linea con la visione distorta dell'articolo di tom.
sono sicuro che amd punta molto sulel apu, il calcolo eterogeneo e' l'unico che ha un potenziale di crestita di prestazioni, mentre il calcolo parallelo e single stanno saturando.
mantle e huma sono scommesse che amd puo' vincere.

ma non avere steam sugli fx non e' una buona notizia, come si puo' dire il contrario, il boost di prestazioni avrebbe fatto di sicuro superare gli i7 e a prezzi amd.

di certo sono sicuro che arriveranno piledriver piu' parsimoniosi e potenti, amd ha per me solo dovuto puntare sui 32 nm ancora e quindi ha deciso di ottimizzare pile ulteriormente e non e' quindi una mossa, ma un condizionamento.

per il futuro, magari, coi nuovi processi produttivi vedremo apu exavator x8, ma per il 2014 e' una perdita.

Nforce Ultra
15-11-2013, 13:47
hmmm
mi sembra strano questo commento. in linea con la visione distorta dell'articolo di tom.
sono sicuro che amd punta molto sulel apu, il calcolo eterogeneo e' l'unico che ha un potenziale di crestita di prestazioni, mentre il calcolo parallelo e single stanno saturando.
mantle e huma sono scommesse che amd puo' vincere.

ma non avere steam sugli fx non e' una buona notizia, come si puo' dire il contrario, il boost di prestazioni avrebbe fatto di sicuro superare gli i7 e a prezzi amd.

di certo sono sicuro che arriveranno piledriver piu' parsimoniosi e potenti, amd ha per me solo dovuto puntare sui 32 nm ancora e quindi ha deciso di ottimizzare pile ulteriormente e non e' quindi una mossa, ma un condizionamento.

per il futuro, magari, coi nuovi processi produttivi vedremo apu exavator x8, ma per il 2014 e' una perdita.

Probabilmente AMD non ha portato Steamroller su FX perché il 32 nm non glielo permetteva e passare al 28 nm bulk (ottimo processo produttivo per la gpu integrata nelle APU) non avrebbe apportato benefici per i consumi e poi avrebbero dovuto ridisegnare tutto il processore al nuove processo produttivo perchè non più SOI.
Inoltre poi su FM2+ AMD si trova con una piattaforma più moderna consumi minori e un processore con un IPC maggiore che nei casi di software non ottimizzato può rendere meglio di Pildriver. Chi lo sa che magari sfruttando inoltre HSA questo possa dare delle perfomance buone, potrebbero rivelarsi ottime cpu queste APU e non fare rimpiangere FX.

carlottoIIx6
15-11-2013, 13:57
Probabilmente AMD non ha portato Steamroller su FX perché il 32 nm non glielo permetteva e passare al 28 nm bulk (ottimo processo produttivo per la gpu integrata nelle APU) non avrebbe apportato benefici per i consumi e poi avrebbero dovuto ridisegnare tutto il processore al nuove processo produttivo perchè non più SOI.
Inoltre poi su FM2+ AMD si trova con una piattaforma più moderna consumi minori e un processore con un IPC maggiore che nei casi di software non ottimizzato può rendere meglio di Pildriver. Chi lo sa che magari sfruttando inoltre HSA questo possa dare delle perfomance buone, potrebbero rivelarsi ottime cpu queste APU e non fare rimpiangere FX.

ne sono persuaso, ma non ancora in grado di sostituire una accoppiata 8350 + R9.
mentre le apu sono in pieno decollo l'altra configurazione vola alto. certo ci sara' il sopparso, le apu sono un missile, ma per in 2014 era emglio avere fx steam.
sicuramente un kaveri copre le esigenze dell'80% dell'utenza al meglio ed arrivera' in molti ambiti ad intaccare anche l'i5, ma sopra l'i5 restano solo gli fx.

Nforce Ultra
15-11-2013, 14:09
ne sono persuaso, ma non ancora in grado di sostituire una accoppiata 8350 + R9.
mentre le apu sono in pieno decollo l'altra configurazione vola alto. certo ci sara' il sopparso, le apu sono un missile, ma per in 2014 era emglio avere fx steam.
sicuramente un kaveri copre le esigenze dell'80% dell'utenza al meglio ed arrivera' in molti ambiti ad intaccare anche l'i5, ma sopra l'i5 restano solo gli fx.

Vai piano Carlotto "le apu sono un missile" :sofico: che manco sono uscite non ne sappiamo niente ancora :D
Gli FX 8350 sono sopra gli i5 Haswell "solo" in caso di MT molto spinto sennò sono sempre sotto (e pure agli i5 sandy sono sotto).

Custode
15-11-2013, 14:13
Riappaio per suggerire di tenere d'occhio test su X-Rebirth, uscito oggi, simulatore spaziale dalla grafica stratosferica, ma a quanto sembra pesante come un macigno e di cui gli stessi programmatori affermano la natura fortemente multithreading del loro engine.
Nella sezione giochi, un utente con GTX 780 e i7 870, impostando tutto a palla a 1080p, ha toccato anche minimi di 21 fps, stando in una media di 30.

Il nabbo di turno
15-11-2013, 15:33
Vai piano Carlotto "le apu sono un missile" :sofico: che manco sono uscite non ne sappiamo niente ancora :D
Gli FX 8350 sono sopra gli i5 Haswell "solo" in caso di MT molto spinto sennò sono sempre sotto (e pure agli i5 sandy sono sotto).

Questa mi sembra un po' fuori dal vaso, un fx 8350 nei giochi moderni è al pari del 2600k, quindi non mi sembra così scarso questo fx.
Per il resto hai ragione, in st intel vince e di molto, ma proprio a livello di cache.

Pat77
15-11-2013, 15:46
Riappaio per suggerire di tenere d'occhio test su X-Rebirth, uscito oggi, simulatore spaziale dalla grafica stratosferica, ma a quanto sembra pesante come un macigno e di cui gli stessi programmatori affermano la natura fortemente multithreading del loro engine.
Nella sezione giochi, un utente con GTX 780 e i7 870, impostando tutto a palla a 1080p, ha toccato anche minimi di 21 fps, stando in una media di 30.

Interessantissimo, vaglieremo se esce qualcosa.

29Leonardo
15-11-2013, 15:51
Questa mi sembra un po' fuori dal vaso, un fx 8350 nei giochi moderni è al pari del 2600k, quindi non mi sembra così scarso questo fx.
Per il resto hai ragione, in st intel vince e di molto, ma proprio a livello di cache.

Secondo il test di bf4 gli è pari se viene overclocckato a 5ghz, non a default.

Nforce Ultra
15-11-2013, 16:06
Questa mi sembra un po' fuori dal vaso, un fx 8350 nei giochi moderni è al pari del 2600k, quindi non mi sembra così scarso questo fx.
Per il resto hai ragione, in st intel vince e di molto, ma proprio a livello di cache.

Dipende dai giochi, se i giochi non sfruttano pesantemente l'MT un 8350 è sotto anche ad un i5 2500k default. Fuori dal vaso per cui mi sembra non ci sia nulla...

°Phenom°
15-11-2013, 16:07
Questa mi sembra un po' fuori dal vaso, un fx 8350 nei giochi moderni è al pari del 2600k, quindi non mi sembra così scarso questo fx.
Per il resto hai ragione, in st intel vince e di molto, ma proprio a livello di cache.

Quoto, dove serve richiesta MT nei giochi moderni (attualmente 1-2), un 8350 ad esempio va come un 2600k.
Se parliamo di motori grafici antiquati, che ora come ora sono il 90% possiamo dire, una CPU Intel per via dell'ipc decisamente superiore, ha un rendimento ovviamente migliore.
Ovviamente se lo stesso si fanno 60 fps almeno, non cambia una mazza all'atto pratico (per chi gioca a 60hz), contando che spesso si è più che altro in una situazione di gpu limited.
Gli unici titoli dove c'è una differenza riscontrabile all'atto pratico tra le varie cpu, in genere sono alcuni strategici ed mmo, che si basano su 1-2 core, e richiedono un ipc elevatissimo, visto che su cpu con basso ipc faticano spesso a tenere i canonici 60fps.
In ogni caso, se ci saranno cambiamenti a favore del multicore in gaming, è d'obbligo aspettare almeno il 2014 inoltrato, per l'avvento dei nuovi motori grafici e di Mantle, visto che gli attuali titoli, di "next gen" hanno si e no le texture e qualche effetto in più, per l'ovvio motivo che siamo in un momento di cross gen, dove i titoli vengono sviluppati sulle vecchissime console attuali e poi adattati alle nuove con aggiunte di effetti e texture migliorate e con una normale conversione pc, quindi assolutamente nulla di nuovo di quanto visto fino ad ora.
Se il multicore verrà sfruttato a dovere credo che per i possessori di core i7 1 e 2 gen e di phenom ii x6 e fx octa core, sarà una goduria ;)
Rimane il punto Mantle, visto che ancora non si è capito sa darà un boost solo alle cpu FX, o comunque dara un boost per tutte le cpu presenti sul mercato. Dal canto mio spero la seconda :p

Nforce Ultra
15-11-2013, 16:22
Più che altro con l'ottimizzazione delle console probabilmente più che i processori appena usciranno giochi della next-generation che sfrutteranno a dovere nuovi effetti grafici saranno le gpu i colli di bottiglia nei pc ma non i processori.

carlottoIIx6
15-11-2013, 16:24
Vai piano Carlotto "le apu sono un missile" :sofico: che manco sono uscite non ne sappiamo niente ancora :D
Gli FX 8350 sono sopra gli i5 Haswell "solo" in caso di MT molto spinto sennò sono sempre sotto (e pure agli i5 sandy sono sotto).

sto parlando di potenza di calcolo.
solo il calcolo eterogeneo ha una potenzialita' crescita di calcolo elevata, per questo ho detto missile.
invece la potenza dic calcolo single e calma piatta e multi e' uan leggera salita.
la "tendenza" e NON la potenza di calcolo attuale sono nettamente a favore delle apu o meglio del calcolo eterogeneo di cui le apu sono interpreti (nel caso amd anche con una memoria unificata).

°Phenom°
15-11-2013, 17:45
quoto, era ciò che dicevo e pensavo io ieri nel post ;)

resta però l'amaro in bocca in quanto di FX-8 su base SteamRoller non ne vedremo per tutto il 2014, forse faranno la revisione su Piledriver_Warsaw in chiave AM3+, per cui il distacco da Intel nella fascia alta è destinato ad aumentare nel corso del 2014, certo le vecchie cpu che hai elencato potrebbero guadagnarci e con loro anche noi :D

Si credo uscirà solo un altra rev, come ben sappiamo AMD essendo fabless può farci ben poco se i nuovi processi produttivi stentano ad arrivare o se non sono buoni come ci si aspettava, questo è in mano a gf purtroppo, senza contare le disp. liquide drasticamente inferiori rispetto al colosso Intel.
Ritornando al discorso di prima, ci sta che sto phenom ii x6 mi dura altri 2 anni minimo se ci sarà quest' ottimizzazione sul multicore, visto che già ora gioco tutto maxato a 60fps, vga permettendo (non gioco a giochi tipo starcraft, percui non me ne faccio una mazza di cpu più potenti in single core) e visto quanto l'ho pagato al tempo, davvero niente male devo dire :D

Pat77
17-11-2013, 23:00
Riappaio per suggerire di tenere d'occhio test su X-Rebirth, uscito oggi, simulatore spaziale dalla grafica stratosferica, ma a quanto sembra pesante come un macigno e di cui gli stessi programmatori affermano la natura fortemente multithreading del loro engine.
Nella sezione giochi, un utente con GTX 780 e i7 870, impostando tutto a palla a 1080p, ha toccato anche minimi di 21 fps, stando in una media di 30.

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-X_Rebirth_-test-x_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-X_Rebirth_-test-x_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-X_Rebirth_-test-x_amd.jpg

Interessante che abbiano aggiunto 4670 e 4770. I risultati, come al solito, parlano da soli.

°Phenom°
17-11-2013, 23:23
Non mi sembra abbia niente di fortemente MT questo titolo :D

Custode
18-11-2013, 00:01
Non mi sembra abbia niente di fortemente MT questo titolo :D

E tra l'altro si conferma un macigno.

FroZen
18-11-2013, 08:47
Non mi sembra abbia niente di fortemente MT questo titolo :D

MT pesante = 4 core di Intel.........fisici, sul HT non gli conviene andare agli sviluppatori.....non vedremo engine che usano otto core veramente ancora per un po'..............

Pat77
18-11-2013, 09:19
MT pesante = 4 core di Intel.........fisici, sul HT non gli conviene andare agli sviluppatori.....non vedremo engine che usano otto core veramente ancora per un po'..............

Per quale motivo non conviene sfruttare l'HT?

Pat77
18-11-2013, 10:05
Io penso invece che convenga sfruttare l'HT su Intel soprattutto su I3, magari non raggiungi un I5 ma sicuramente non vai nemmeno come un Pentium G alla fine.

Per quanto riguarda il resto, io lascio parlare i test, poi ognuno tragga le sue considerazioni, che io traggo le mie. :)

nardustyle
18-11-2013, 10:27
ho raccolto tutti gli ultimi :D

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4-test-bf4_proz_2.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Batman_Arkham_Origins-test-bao_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-X_Rebirth_-test-x_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-F1_2013-test-f1proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Shadow_Warrior-test-sw_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Alien_Rage-test-ar_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-strategy-Total_War_ROME_II_Patch_2-rome2_p2_proz_k.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Amnesia%20A%20Machine%20for%20Pigs/test/aamfp%20proz%202.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Tom%20Clancys%20Splinter%20Cell%20Blacklist/test/Blacklist%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Lost%20Planet%203/test/lp3%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Divinity%20Dragon%20Commander/test/dca%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/RPG/Legends%20Of%20Dawn/lof%20proz.jpg

Pat77
18-11-2013, 11:03
Ne mancherebbero alcuni ma questo intervento mi ha ispirato un'idea, si potrebbe fare un indice dell'andamento degli ultimi 5-6 titoli usciti non limitati dal frame rate, tipo con lock a 60 fps come in molti casi in queste tabelle.

Pat77
18-11-2013, 11:07
@Pat77

http://multiplayer.it/notizie/125608-need-for-speed-rivals-contrordine-su-pc-need-for-speed-rivals-ha-il-frame-rate-bloccato-a-30-fps.html

ecco quando dicevo che questi NON sono titoli nex-gen :doh:

Watch Dogs sarà next-gen? The Division? :rolleyes:

Pat77
18-11-2013, 12:04
Detto fatto, ho fatto un riassunto degli ultimi 5 titoli dove abbiamo dati, per ora ho messo 2500K e 2600K, aggirnerò a 4670K e 4770K appena vi saranno almeno 5 test dove vengono contemplati.

gertuzz
18-11-2013, 15:11
Ciao ragazzi, una domanda: in un pc da 400-500€ circa x gaming che cpu ci mettereste? vorrei riuscire ad ottimizzare la spesa rispetto al rapporto prezzo-prestazioni, magari cercando qualcosa anche nel mercatino. Così, magari avanza qualcosa anche per un ssd.

RedPrimula
18-11-2013, 17:19
Ciao ragazzi, una domanda: in un pc da 400-500€ circa x gaming che cpu ci mettereste? vorrei riuscire ad ottimizzare la spesa rispetto al rapporto prezzo-prestazioni, magari cercando qualcosa anche nel mercatino. Così, magari avanza qualcosa anche per un ssd.

Un i5 ivy usato oppure un fx 6300 nuovo secondo me.

Pat77
18-11-2013, 17:22
Aggiornato lo schema iniziale, ditemi che ne pensate.

gertuzz
18-11-2013, 19:48
Un i5 ivy usato oppure un fx 6300 nuovo secondo me.ho visto che un i5 3470 è superiore nel gangmi e anche in buone parte delle applicazioni. Volevo capire se la differenza di 60e circa con l'amd è giustificata.

RedPrimula
18-11-2013, 20:30
ho visto che un i5 3470 è superiore nel gangmi e anche in buone parte delle applicazioni. Volevo capire se la differenza di 60e circa con l'amd è giustificata.

Per quello ormai puoi giudicare da te guardando le innumerevoli tabelle presenti in questo topic e in rete. Per la mia personalissima opinione no, non li vale affatto i 60€ in più se il tuo scopo è il gaming. Piuttosto li investi in una gpu migliore o appunto in un ssd (e in quest'ultimo caso, nell'uso quotidiano le differenze con un i5 diventerebbero semplicemente nulle semmai ce ne possano essere con un hdd di pari caratteristiche. Mentre in gaming, a parte caricamenti più veloci, non avresti ulteriori miglioramenti). Quindi il mio consiglio è: quei 60€ di differenza investili in una gpu migliore e se proprio ne sentirai il bisogno allora più avanti prendi un ssd, ma per giocare ripeto non avresti boost prestazionali in game.

winters86
18-11-2013, 21:06
Per quello ormai puoi giudicare da te guardando le innumerevoli tabelle presenti in questo topic e in rete. Per la mia personalissima opinione no, non li vale affatto i 60€ in più se il tuo scopo è il gaming. Piuttosto li investi in una gpu migliore o appunto in un ssd (e in quest'ultimo caso, nell'uso quotidiano le differenze con un i5 diventerebbero semplicemente nulle semmai ce ne possano essere con un hdd di pari caratteristiche. Mentre in gaming, a parte caricamenti più veloci, non avresti ulteriori miglioramenti). Quindi il mio consiglio è: quei 60€ di differenza investili in una gpu migliore e se proprio ne sentirai il bisogno allora più avanti prendi un ssd, ma per giocare ripeto non avresti boost prestazionali in game.

concordo, meglio risparmiare sulla CPU e investire sulla GPU se si ha un budget limitato.
in questa rece puoi vedere la differenza tra un FX 4170 e un i7 4770k
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1104&page=13
a 1080p la differenza è solo del 10%
sicuramente un FX 6300 va meglio del FX 4170, quindi trai un po' le conclusioni.
Certo se il budget non è un problema Intel è preferibile.

Mandest22
19-11-2013, 20:10
concordo, meglio risparmiare sulla CPU e investire sulla GPU se si ha un budget limitato.
in questa rece puoi vedere la differenza tra un FX 4170 e un i7 4770k
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1104&page=13
a 1080p la differenza è solo del 10%
sicuramente un FX 6300 va meglio del FX 4170, quindi trai un po' le conclusioni.
Certo se il budget non è un problema Intel è preferibile.

La prima cosa sensata che ti sento dire... :-)

Ps: ricorda l HDD venerdì.....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Custode
19-11-2013, 21:25
Assassin's Creed IV sbloccato oggi in tutto il mondo: vediamo se hanno fatto una cosa migliore di quella porcata -a livello ottimizzazione e sfruttamento core- del III :)

Custode
20-11-2013, 11:52
Assassin's Creed IV sbloccato oggi in tutto il mondo: vediamo se hanno fatto una cosa migliore di quella porcata -a livello ottimizzazione e sfruttamento core- del III :)

Mi autoquoto perchè su Guru3D, chi lo sta provando dice che a livello di sfruttamento risorse hardware è la solita solfa: nessun beneficio da HT o core aggiuntivi, un core che lavora al 100% e gli altri che dormono...

In attesa di conferme o smentite con bench ufficiali, possiamo archiviare questa sfornata di titoli cross gen come una grande sola a livello di sfruttamento delle nuove risorse.
Se ne riparlerà a fine 2014, credo, quando arriverà la prima ondata di titoli pensati veramente in ottica next gen, ma per allora, ci saranno altre cpu e gpu sul mercato, quindi il mio consiglio ampiamente opinabile, allo stato attuale delle cose, fatevi la cpu che più vi aggrada, io vado su Intel.

Resta il fatto che questa discussione mi piace assai e continuo a seguirla sperando in un titolo dalle grandi svolte :).

Custode
20-11-2013, 21:28
Assassin's Creed IV sbloccato oggi in tutto il mondo: vediamo se hanno fatto una cosa migliore di quella porcata -a livello ottimizzazione e sfruttamento core- del III :)

E mi riquoto con doppio salto mortale carpiato!

Assassin's Creed IV CPU Benchmark:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_4_Black_Flag-test-ac4_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_4_Black_Flag-test-ac4_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_4_Black_Flag-test-ac4_amd.jpg

okorop
20-11-2013, 21:32
tutte simili le performance, qualcosa in piu' sui minimi di intel ma non cambia l'esperienza di gioco, vsync off e fps traballini per tutti....

°Phenom°
20-11-2013, 21:50
Il solito titolo ubisoft ottimizzato col cu**o su pc :asd:
Addirittura sembra più pesante di crysis 3, con la "piccola" differenza che quest'ultimo ha motore grafico secoli avanti a livello complessivo e non una ciofeca come quello di ac3-ac4 e la maggior parte del parco giochi ubisoft.

Pat77
20-11-2013, 23:59
tutte simili le performance, qualcosa in piu' sui minimi di intel ma non cambia l'esperienza di gioco, vsync off e fps traballini per tutti....

Scherzi con i5 si fanno 55-60 fps, quindi un frame rate molto piu' stabile di un 35-50 di 8350 ad esempio, mi sembra che anche i core siano discretamente sfruttati guardando la tabella.

okorop
21-11-2013, 00:02
Scherzi con i5 si fanno 55-60 fps, quindi un frame rate molto piu' stabile di un 35-50 di 8350 ad esempio, mi sembra che anche i core siano discretamente sfruttati guardando la tabella.

è un po sballata la tabella i5 che va di piu' di i7, comunque va male, c'è poco da fare... considera che usano uno sli di 780 ti :asd: e non non sto scherzando è ballerino il frame rate, guardati il video....non è il massimo

Pat77
21-11-2013, 00:30
è un po sballata la tabella i5 che va di piu' di i7, comunque va male, c'è poco da fare... considera che usano uno sli di 780 ti :asd: e non non sto scherzando è ballerino il frame rate, guardati il video....non è il massimo

Io veramente lo sto giocando :)

Nforce Ultra
21-11-2013, 08:43
è un po sballata la tabella i5 che va di piu' di i7, comunque va male, c'è poco da fare... considera che usano uno sli di 780 ti :asd: e non non sto scherzando è ballerino il frame rate, guardati il video....non è il massimo

Gli i5 sono sopra gli i7 perché probabilmente il gioco ha qualche problema con l'HT, solo negli i3 mi sembra sfruttato abbastanza bene.

Pat77
21-11-2013, 09:50
Io ho provato il gioco, direi che con le impostazioni suggerite da Nvidia Experience (tranne la risoluzione che vuole mettermi a 1024) mediamente genererà 35-40 fps, il che lo rende godibile per il tipo di gioco, il TXAA a 4x è uno spettacolo, il processore mi consente un frame costante.
Trovo il titolo molto bello.

Nforce Ultra
21-11-2013, 10:03
per giocarlo a 35-40 fps, tanto vale avere un FX-vishera :Prrr:

comunque io mi sono fermato a Revelations... basta dai... tra la storia :stordita: e ottimizzazione col :ciapet: mi ha stancato...

comunque sbaglio o i vecchi phenomII compreso il 1100t sono stati superati pure da zambezi? :fagiano:

la cosa strano che vedo è che haswell guadagna +10% nei minimi, per il resto va come sandy, cioè +20% da vishera, non poi cosi male non parliamo di 50% come CoD o Batman...
il fatto è che come fa ad essere cosi pesante sulla gpu non si sa... sli di 780ti fa 60fps a 1920x1080 :doh:

Io vedo che Haswell nei minimi fa un +60% in confronto di Vishera (FX 8350 36; 4670K 58) e un +35% dal FX 9590 (43 fsp)

Nforce Ultra
21-11-2013, 10:37
Io penso che se prendo uno SLI 780 TI voglio il meglio e non sto a lesinare sul processore. Avere uno SLI di 780 TI e poi avere 38 fsp minimi (o 43 9590) secondo me è uno spreco, a questo punto ci abbino un i5/i7 che riesce a tirare al massimo il reparto video.

p.s. per i Phenom II anche io ho notato che iniziano ad essere scavalcati in prestazioni anche dagli Zambesi, le istruzioni nuove probabilmente iniziano ad essere sfruttate.

Pat77
21-11-2013, 10:43
http://www.geforce.com/whats-new/guides/assassins-creed-iv-black-flag-graphics-and-performance-guide

Non capisco, i settaggi consigliati sono molto differenti da quelli impostati da Nvidia Experience :O

Riguardo ai miei settaggi è ovvio che sono GPU limited in questo caso anche perchè:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_4_Black_Flag-test-test-1920_txaa.jpg

Ma se volessi i 60 fps costanti e "sfruttare" più la cpu potrei, senza cali a 35, il che non mi sembra un valore aggiunto da poco.
In questo genere di giochi 35-40 fps sono più che sufficenti, diverso se fosse un fps.

Pat77
21-11-2013, 10:51
però battute a parte anche Pat77 ci gioca a 35-40 fps (quanto vishera), per cui non bisogna farsi mille seghe mentali sugli fps... si guarda alle proprie tasche e si sceglie, punto

oggi come oggi se dovessi consigliare sul nuovo direi haswell lo stesso, perchè AM3+ è praticamente morto e vecchio e FM2+ offre solo 2 moduli, ma c'è chi guarda l'ultimo centesimo speso...

Ah questo indubbio, hai ragione da vendere, haswell è sempre stato molto forte nei minimi, basta vedere Crysis 3.
FX8350 imho con titoli sempre più MT sarà una valida alternativa, ;) ma anche in questo caso paga il fatto che, seppur votato al MT, non lo è pesantemente AC4 e si vede nei minimi.

A differenza di molti, io seguo l'evoluzione dei motori 3d anche post patch, ed è emerso un fatto interessante che è sfuggito ai più che magari posterò oggi, che peraltro è del tutto sorprendente, almeno dal mio punto di vista.

okorop
21-11-2013, 11:54
Io ho provato il gioco, direi che con le impostazioni suggerite da Nvidia Experience (tranne la risoluzione che vuole mettermi a 1024) mediamente genererà 35-40 fps, il che lo rende godibile per il tipo di gioco, il TXAA a 4x è uno spettacolo, il processore mi consente un frame costante.
Trovo il titolo molto bello.

:doh: :stordita: :rolleyes:
ti stai contraddicendo :asd:

Scherzi con i5 si fanno 55-60 fps, quindi un frame rate molto piu' stabile di un 35-50 di 8350 ad esempio, mi sembra che anche i core siano discretamente sfruttati guardando la tabella.

infatti tu con intel fai 35-40 :doh:
gioco da scaffale poco ottimizzato, avanti il prossimo :asd:

Ah questo indubbio, hai ragione da vendere, haswell è sempre stato molto forte nei minimi, basta vedere Crysis 3.
FX8350 imho con titoli sempre più MT sarà una valida alternativa, ;) ma anche in questo caso paga il fatto che, seppur votato al MT, non lo è pesantemente AC4 e si vede nei minimi.

A differenza di molti, io seguo l'evoluzione dei motori 3d anche post patch, ed è emerso un fatto interessante che è sfuggito ai più che magari posterò oggi, che peraltro è del tutto sorprendente, almeno dal mio punto di vista.

A parte le guerre tra fan boy del tipo io ho intel e gioco bene, devi per forza dirlo che non funziona a dovere ed è una ciofeca di engine mal ottimizzato....con una gtx770 non puoi andar peggio di una APU Jaguard delle console......

Io vedo che Haswell nei minimi fa un +60% in confronto di Vishera (FX 8350 36; 4670K 58) e un +35% dal FX 9590 (43 fsp)

in multigpu gli amd non vanno assai bene come confermato ormai da tutti i titoli, dovrebbero provarlo in scheda singola ma effettivamente andrebbe malissimo con tutto!!!!

Pat77
21-11-2013, 12:36
ti stai contraddicendo

Dove scusa, è una mia scelta precisa privilegiare il dettaglio, in questo gioco, rispetto al frame rate, in cosa mi starei contraddicendo? Posso benissimo mettere il FXAA e avere 60 fps fissi, volessi.

infatti tu con intel fai 35-40
gioco da scaffale poco ottimizzato, avanti il prossimo

E' sempre la stessa storia vedo, ripeto giocare a così è una mia precisa scelta, non deriva dai limiti della CPU, il che è ben diverso.

A parte le guerre tra fan boy del tipo io ho intel e gioco bene, devi per forza dirlo che non funziona a dovere ed è una ciofeca di engine mal ottimizzato....con una gtx770 non puoi andar peggio di una APU Jaguard delle console......

E chi ha detto questo, la versione console è lontana anni luce rispetto al livello di dettaglio che ho scelto io. Anche nel frame rate.

°Phenom°
21-11-2013, 13:12
Ripeto per il motore grafico antiquato che ha sto gioco dovrebbe girarare fisso a 60fps con settaggi maxati su una 7970/770 tranquillamente, ma dato che è ottimizziato col c**lo come tutte le trasposizioni pc by Ubi$oft, ovvio che gira da schifo.
Poi il gioco può anche essere stupendo, ma a livello grafico ecc è una ciofeca assurda per le richieste hardware che ha, dai siamo seri, l'erba che si carica a un metro da te mentre ti muovi, fisica pietosa e chi na ha più ne metta...
Come diceva l'utente prima finchè le persone compraranno, Ubi$oft continuerà a distruggere i suoi brand migliori. Un esempio lamapante è stato Prince of Persia, uno dei giochi più belle in assoluto imho, fino al 3 capitolo, dopo a furia di tirare il brand per fare soldi si è ridotto uno schifo, infatti gli ultimi capitoli non se li è ca*ati nessuno.
Questo è simile a quello che fa Activision con COD.

Pat77
21-11-2013, 13:49
Ripeto per il motore grafico antiquato che ha sto gioco dovrebbe girarare fisso a 60fps con settaggi maxati su una 7970/770 tranquillamente, ma dato che è ottimizziato col c**lo come tutte le trasposizioni pc by Ubi$oft, ovvio che gira da schifo.
Poi il gioco può anche essere stupendo, ma a livello grafico ecc è una ciofeca assurda per le richieste hardware che ha, dai siamo seri, l'erba che si carica a un metro da te mentre ti muovi, fisica pietosa e chi na ha più ne metta...
Come diceva l'utente prima finchè le persone compraranno, Ubi$oft continuerà a distruggere i suoi brand migliori. Un esempio lamapante è stato Prince of Persia, uno dei giochi più belle in assoluto imho, fino al 3 capitolo, dopo a furia di tirare il brand per fare soldi si è ridotto uno schifo, infatti gli ultimi capitoli non se li è ca*ati nessuno.
Questo è simile a quello che fa Activision con COD.

Non condivido per nulla, son pareri alla fine.

Custode
21-11-2013, 14:00
Bò, magari non userà un engine atto a sfruttare le nuove CPU e con i soliti cronici problemi, sicuramente sarà la solita solfa a livello gameplay, non lo so -è anche vero che parlo da fan della saga, a me è piaciuto anche Revelations, e ho detto tutto :D-, però AC IV è in grado di mostrare scorci come questo su PC -screenshot reale preso da un utente su Neogaf-:

http://i4.minus.com/ibmldmF0Klhfqs.jpg

Qualche hanno fa di fronte ad una simile immagine avremmo detto -o almeno, io lo avrei detto di sicuro-, è disegnata a mano.

Se spingono l'engine dove vogliamo noi -multithreading/HT/multicore- possono fare cose assurde.
Ubisoft è Ubisoft, con tutto il male che le si può dire, ma scenari simili li trovi solo nei suoi giochi, o meglio, non esiste gioco free roaming di tale portata che possa garantire migliori prestazioni con un impatto grafico simile -forse GTA V, se mai uscirà su PC-.

Pat77
21-11-2013, 14:07
Bò, magari non userà un engine atto a sfruttare le nuove CPU e con i soliti cronici problemi, sicuramente sarà la solita solfa a livello gameplay, non lo so -è anche vero che parlo da fan della saga, a me è piaciuto anche Revelations, e ho detto tutto :D-, però AC IV è in grado di mostrare scorci come questo su PC -screenshot reale preso da un utente su Neogaf-:

http://i4.minus.com/ibmldmF0Klhfqs.jpg

Qualche hanno fa di fronte ad una simile immagine avremmo detto -o almeno, io lo avrei detto di sicuro-, è disegnata a mano.

Se spingono l'engine dove vogliamo noi -multithreading/HT/multicore- possono fare cose assurde.
Ubisoft è Ubisoft, con tutto il male che le si può dire, ma scenari simili li trovi solo nei suoi giochi, o meglio, non esiste gioco free roaming di tale portata che possa garantire migliori prestazioni con un impatto grafico simile -forse GTA V, se mai uscirà su PC-.

A me Assassin's Creed 4 piace sia graficamente che come gameplay, e non ritengo nemmeno che non sia scalabile, come lo gioco io con TXAA è una gioia, le corde delle navi, le texture, tutto vanta un'ottimo dettaglio.
certo se hai un Phenom e non arriva nemmeno a 30 fps stabili capisco che possa essere frustrante.

Custode
21-11-2013, 14:13
Sta comunque molto meglio di me che ho ancora un e8400 :D

Pat77
21-11-2013, 14:17
Posto un interessantissima comparazione, che rivede le performance di Crysis 3 dopo 3 patch, che mettono a posto soprattutto le performance MT.

http://www.unifinsrl.it/Crysis%203%20post%20patch.jpg

°Phenom°
21-11-2013, 14:29
A me Assassin's Creed 4 piace sia graficamente che come gameplay, e non ritengo nemmeno che non sia scalabile, come lo gioco io con TXAA è una gioia, le corde delle navi, le texture, tutto vanta un'ottimo dettaglio.
certo se hai un Phenom e non arriva nemmeno a 30 fps stabili capisco che possa essere frustrante.

Forse non hai capito il senso del mio post... io nemmeno l'ho provato ancora, stavo solo dicendo che da quanto riportato e da quanto dicono molti utenti oltre ai video gameplay che ho visto, il motore grafico, ha una richiesta hardware sovradimensionata rispetto quello che offre qualitativamente il gioco, su dai lasciamo perdere intel-nvidia-amd e tutti i fanboysmi connessi, sto solo valutando realmente il gioco e la sua ottimizzazzione, non è possibile che maxato non tenga i 60 fps fissi su un haswell + una 780ti in full hd, dai seriamente è palese la cosa.... Ripeto poi il gioco puó piacere o no, questo è soggettivo, ma per arrivare a dire che gira bene ce ne vuole, avrei capito avesse avuto il cryengine o un motore nextgen, ma con quello che realmente ha non è accettabile, e questa è una delle tante ciofeche che ubisoft rilascia annualmente su pc :asd:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
21-11-2013, 14:35
Sta comunque molto meglio di me che ho ancora un e8400 :D

Guarda fai bene, io finchè i giochi li giocheró 60fps fissi in full hd, maxati vga permettendo, non cambio cpu, spendere soldi sulla cpu in ambito gaming la vedo solo come uno spreco, per ora di tutti i giochi che ho giocato non c'è ne stato uno che mi ha dato problemi, solo ac3 l hanno scorso, comunque giocabile ma non a 60fissi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pat77
21-11-2013, 14:36
Forse non hai capito il senso del mio post... io nemmeno l'ho provato ancora, stavo solo dicendo che da quanto riportato e da quanto dicono molti utenti oltre ai video gameplay che ho visto, il motore grafico, ha una richiesta hardware sovradimensionata rispetto quello che offre qualitativamente il gioco, su dai lasciamo perdere intel-nvidia-amd e tutti i fanboysmi connessi, sto solo valutando realmente il gioco e la sua ottimizzazzione, non è possibile che maxato non tenga i 60 fps fissi su un haswell + una 780ti in full hd, dai seriamente è palese la cosa.... Ripeto poi il gioco puó piacere o no, questo è soggettivo, ma per arrivare a dire che gira bene ce ne vuole, avrei capito avesse avuto il cryengine o un motore nextgen, ma con quello che realmente ha non è accettabile, e questa è una delle tante ciofeche che ubisoft rilascia annualmente su pc :asd:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Io continuo a non essere di questa idea, e sto parlando del gioco che ho provato, visivamente lo trovo eccellente, tolgo il TXAA e metto FXAA o lo metto a 2x e ho 60 fps, stasera provo pure.
Il gioco è pesante se abiliti il mondo, e per chi come me ama l'atmosfera piratesca e ha giocato ad altri titoli del genere, tipo Rysen 2, non può passare inosservato l'ottimo lavoro svolto.
Non mi sembra poi che Ubisoft sforni porcherie, tranne forse l'orrendo From Dust, ma per una questione di controlli.

-giorgio-87
21-11-2013, 17:15
Non so a quanti frame , ho preso una gtx 770 e metto il txaa.. Gioco fluido con il pc in firma... E ho il s.o. Impastato a morte.. Senza txaa sembra un gioco di qualche anno fa...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

Custode
21-11-2013, 18:16
Posto un interessantissima comparazione, che rivede le performance di Crysis 3 dopo 3 patch, che mettono a posto soprattutto le performance MT.

...CUT IMAGE...


Interessante, anche se ho un pò di difficoltà a interpretarla: sembrerebbe prediligere il numero di core "reali", evidenziando quindi come gli esacore siano in posizione dominante...poi però ti vedi il 4770, che è un quadcore + HT che va come un esacore senza HT, e quasi acchiappa gli esacore + HT.
Subito sotto tutta la serie FX octacore.

Ma quello che mi scombussola ancor più le carte è il 2600K, che generalmente va quasi come gli Hanswell, nettamente sotto, e il 4670 che fino a ieri quasi dominava, star molto lontano dal fratellone 4770 che alla fine ha solo l'HT in più e 100 Mhz.
Insomma, dove sta la magia che non colgo?

sergettoz
21-11-2013, 19:06
Posto un interessantissima comparazione, che rivede le performance di Crysis 3 dopo 3 patch, che mettono a posto soprattutto le performance MT.

http://www.unifinsrl.it/Crysis%203%20post%20patch.jpg

Scusate potrei sapere con che vga e soprattutto con che dettagli è stato fatto questo benc? Io passando da i5 760 a un i7 4770k non ho visto per niente raddoppiare i frame!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

-giorgio-87
21-11-2013, 19:24
Se non hai cambiato scheda video è normale...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

sergettoz
21-11-2013, 19:30
No è rimasta quella, ma sul grafico è scritto chiaramente i5 760 37 fps e i7 4770k 94 fps! Ok che vado giù di msaa, ma ho visto un miglioramento piuttosto marginale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

-giorgio-87
21-11-2013, 19:41
Sono test a risoluzioni basse... Non rispecchiano l utilizzo normale..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

sergettoz
21-11-2013, 19:43
Sono test a risoluzioni basse... Non rispecchiano l utilizzo normale..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

Ok, penso di aver capito:)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sgrinfia
21-11-2013, 21:22
No è rimasta quella, ma sul grafico è scritto chiaramente i5 760 37 fps e i7 4770k 94 fps! Ok che vado giù di msaa, ma ho visto un miglioramento piuttosto marginale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma tu...credi a tutto quello che leggi.
A parte i scherzi ,ti assicuro che a lungo andare tra le 2 cpu vedrai le differenze ,soprattutto sui i vari programmi ,ma aimè non in game dove i guadagni saranno risicati ,purtroppo in game la fa da padrone ancora la scheda video.
Purtroppo i siti sono pieni di fanboy di Intel ,Amd;Invidia ecc.. e molto spesso essere obbiettivi per queste persone non è facile,:boh:

sergettoz
21-11-2013, 21:26
Ma tu...credi a tutto quello che leggi.
A parte i scherzi ,ti assicuro che a lungo andare tra le 2 cpu vedrai le differenze ,soprattutto sui i vari programmi ,ma aimè non in game dove i guadagni saranno risicati ,purtroppo in game la fa da padrone ancora la scheda video.
Purtroppo i siti sono pieni di fanboy di Intel ,Amd;Invidia ecc.. e molto spesso essere obbiettivi per queste persone non è facile,:boh:


Infatti non ci credo :D
Ho capito però che sono test fatti a 800x600 a dettagli bassi per sfruttare la cpu (a cosa serva poi boh)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fabryce
21-11-2013, 23:00
oltretutto mi sembra strano che il 4670k stia sotto al 3570k..

Chimera27049
21-11-2013, 23:51
Si ma questa storia che solo a risoluzioni infime la cpu viene messa sotto sforzo non è vera:
a 800x600 come a 1920x1080 la cpu produrrà sempre lo stesso numero di frame ma se si fa il test a risoluzioni fullHD si rischia di avere un test drogato nel caso la gpu faccia da collo di bottiglia. A 800x600 si presume che la gpu non sia più una variabile dell'equazione tutto qua... si cerca di ridurre al minimo l'errore sperimentale.

Pat77
22-11-2013, 09:37
Interessante, anche se ho un pò di difficoltà a interpretarla: sembrerebbe prediligere il numero di core "reali", evidenziando quindi come gli esacore siano in posizione dominante...poi però ti vedi il 4770, che è un quadcore + HT che va come un esacore senza HT, e quasi acchiappa gli esacore + HT.
Subito sotto tutta la serie FX octacore.

Ma quello che mi scombussola ancor più le carte è il 2600K, che generalmente va quasi come gli Hanswell, nettamente sotto, e il 4670 che fino a ieri quasi dominava, star molto lontano dal fratellone 4770 che alla fine ha solo l'HT in più e 100 Mhz.
Insomma, dove sta la magia che non colgo?

Semplicemente è un test fatto dopo la terza patch di Crysis 3.
L'obiettivo è quella di sottolineare, in una mappa specifica, come HT e il MT possano aiutare.
La valenza , per tanti piccoli indizi, può essere effettivamente modesta, soprattutto 2600K ha un risultato anomale, cosi' come 4670.
Ma era giusto postarlo come ulteriore elemento di analisi.

kadio
22-11-2013, 09:41
Ragazzi questa è la mia configuarazione : Core i7 950 (4000mhz);Asus Rampage 3 Extreme, Impianto a licquido triventola YBRIS , 24 GB DDR3 Corsair DOMINATOR GT 2000MHZ,EVGA GeForce GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler , CREATIVE SB X-Fi Titanium HD, Monitor da studo Empire professionali S-5000, Alimentatore Cooler Master Silent pro M1000W, hd Crucial ssd 128gb SATA 3 + 2 WD caviar black 1tg,Samsung SincMaster SA950.

Prima avevo un gtx680, e ora mi deve arrivare la GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler ; volevo chiedervi se potevo correre il rischio di non sfruttare a pieno la scheda , se il mio 950 4000mhz facesse da collo di bottiglia cpu limited.

Pat77
22-11-2013, 09:43
Scusate potrei sapere con che vga e soprattutto con che dettagli è stato fatto questo benc? Io passando da i5 760 a un i7 4770k non ho visto per niente raddoppiare i frame!

1280x720 dettagli massimi, GTX TITAN.

Pat77
22-11-2013, 09:44
Ragazzi questa è la mia configuarazione : Core i7 950 (4000mhz);Asus Rampage 3 Extreme, Impianto a licquido triventola YBRIS , 24 GB DDR3 Corsair DOMINATOR GT 2000MHZ,EVGA GeForce GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler , CREATIVE SB X-Fi Titanium HD, Monitor da studo Empire professionali S-5000, Alimentatore Cooler Master Silent pro M1000W, hd Crucial ssd 128gb SATA 3 + 2 WD caviar black 1tg,Samsung SincMaster SA950.

Prima avevo un gtx680, e ora mi deve arrivare la GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler ; volevo chiedervi se potevo correre il rischio di non sfruttare a pieno la scheda , se il mio 950 4000mhz facesse da collo di bottiglia cpu limited.

No vai tranquillissimo, da tutti i test effettuati la tua cpu è ancora eccellente.

kadio
22-11-2013, 09:47
Bene, grazie.

Pat77
22-11-2013, 09:47
Ma tu...credi a tutto quello che leggi.
A parte i scherzi ,ti assicuro che a lungo andare tra le 2 cpu vedrai le differenze ,soprattutto sui i vari programmi ,ma aimè non in game dove i guadagni saranno risicati ,purtroppo in game la fa da padrone ancora la scheda video.
Purtroppo i siti sono pieni di fanboy di Intel ,Amd;Invidia ecc.. e molto spesso essere obbiettivi per queste persone non è facile,:boh:

Mi sembra che di test, da varie fonti, questo 3d ne abbia prodotti, e non è esattamente come dici tu, vi sono titoli dove la CPU conta poco, altri dove è determinate, il problema è che il cpu limited, a differenza del GPU limited, non ti fa migliorare la situazione se abbassi i dettagli, il che è ben peggio rispetto ad avere la possibilità di gestire frame rate e dettaglio come succede con le video.

sgrinfia
22-11-2013, 12:09
Mi sembra che di test, da varie fonti, questo 3d ne abbia prodotti, e non è esattamente come dici tu, vi sono titoli dove la CPU conta poco, altri dove è determinate, il problema è che il cpu limited, a differenza del GPU limited, non ti fa migliorare la situazione se abbassi i dettagli, il che è ben peggio rispetto ad avere la possibilità di gestire frame rate e dettaglio come succede con le video.

Non con i programmi in generale come quelli di produttività e compressione dove le cpu più performer si vedono da quelle meno performer.
Ma la vera CPU limited non è quando una CPU ti dà 10 fotogrammi in meno di un altra CPU, ma bensi quando le sue prestazioni non ti permettono di giocare decentemente.
Molto spesso i grafici sono solo dei meri benk furvianti.

Pat77
22-11-2013, 12:24
Non con i programmi in generale come quelli di produttività e compressione dove le cpu più performer si vedono da quelle meno performer.
Ma la vera CPU limited non è quando una CPU ti dà 10 fotogrammi in meno di un altra CPU, ma bensi quando le sue prestazioni non ti permettono di giocare decentemente.
Molto spesso i grafici sono solo dei meri benk furvianti.

In un 3d processori e gaming, analisi, ma secondo te cosa si fa? Cosa centra produttività e compressione?
Il Cpu limited è quando una cpu genera il massimo di fotogrammi possibile mentre teoricamente vi sarebbero le possibilità di generarne di più.

Che sia giocabile o meno quel frame rate è a totale e insindacabile gusto dell'utente, conosco gente che gioca a 120 fps, a dettagli minimi, come gente che gioca a 20 fps e lo ritiene fluido, questi bench che in esigua quantità potrebbero essere fuOrvianti sono un indice che ti consente di capire se il prodotto X è adatto alle tue esigenze.

Agena_The_Bulldozer
22-11-2013, 12:55
Nun te preoccupà,
tra poco torneranno col solito benchmark di 7zip-lol per dimostrare che il fx4350 va più del 4670k.
daje solo er tempo eh, poi ce famo du risate in compagnia

sgrinfia
22-11-2013, 15:49
In un 3d processori e gaming, analisi, ma secondo te cosa si fa? Cosa centra produttività e compressione?
Il Cpu limited è quando una cpu genera il massimo di fotogrammi possibile mentre teoricamente vi sarebbero le possibilità di generarne di più.

Che sia giocabile o meno quel frame rate è a totale e insindacabile gusto dell'utente, conosco gente che gioca a 120 fps, a dettagli minimi, come gente che gioca a 20 fps e lo ritiene fluido, questi bench che in esigua quantità potrebbero essere fuOrvianti sono un indice che ti consente di capire se il prodotto X è adatto alle tue esigenze.

Si e vero in un 3d di questo genere si fa quello che dici tu ,pero lo si fa con la massima obiettività .
(Il cpu limited è quando una cpu genera il massimo di fotogrammi possibile mentre teoricamente vi sarebbero le possibilità di generarne di più ) ,si e vero e allora? ,un 3d come questo secondo me dovrebbe essere una guida per chi' deve giocare nei migliori dei modi e non essere una gara di mera prestazione.
Anche se sapere che una cpu a capace di determinate prestazioni è certamente giusto evidenziarlo , è altrettanto giusto dire che non ci vuole un 6 core intel per giocare alla grande perché cosi facendo si crea disinformazione , che è giusto giusto il contrario che un 3d come questo non deve fare.
Anche in questo 3d ci sono utenti che hanno chiesto cose inerenti alla loro cpu per paura di questo fantasma chiamato cpu limited ,e avevano anche cpu moderne.

sgrinfia
22-11-2013, 15:54
Nun te preoccupà,
tra poco torneranno col solito benchmark di 7zip-lol per dimostrare che il fx4350 va più del 4670k.
daje solo er tempo eh, poi ce famo du risate in compagnia

Perché che voi di che cor 4350 non se po' gioca ,ma che tè stai anventa
, ma che ciavrai da rite ...bo.

Chimera27049
22-11-2013, 16:41
Ma infatti in ottica gaming il Cpu limited in rapporto alla Gpu ha pochissimo senso pratico. La discriminante reale non è ne la CPU ne la GPU ma il refresh rate del monitor che il giocatore usa. Fare 61, 120, 10k fps avendo un montior con refresh rate di 60 fps è esattamente la stessa cosa e non si noterà nessuna differenza tra il procio che garantisce 61 fps fissi e quello che ne garantisce 10k.
I test a 800x600 delle CPU che misurano tutti i picchi di frame rate generati, massimi, medi e minimi, servono a dare un'idea indicativa della potenza di detta cpu in modo che l'acquirente possa meglio orientarsi nel suo acquisto e stimare approssimativamente per quanto quel pezzo d'hw potrà garantire gli standard che quel particolare acquirente desidera.
In soldoni, premettendo che una Gpu sovradimensionata è estremamente più importante in ambito gaming ed è lì che un gamer dovrebbe investire, ciò che si dovrebbe guardare non solo le prestazioni pure ma strettamente il rapporto prezzo/prestazioni delle cpu.
Seguendo questo ragionamento per gaming gli intel, visto come è il software ludico oggi, sicuramente garantiscono prestazioni assolute superiore, hanno una piattaforma più aggiornata, consumano meno (in full) ecc. MA costando anche di più di una soluzione equivalente AMD non sono una scelta molto furba.

carlottoIIx6
22-11-2013, 17:16
Ma infatti in ottica gaming il Cpu limited in rapporto alla Gpu ha pochissimo senso pratico. La discriminante reale non è ne la CPU ne la GPU ma il refresh rate del monitor che il giocatore usa. Fare 61, 120, 10k fps avendo un montior con refresh rate di 60 fps è esattamente la stessa cosa e non si noterà nessuna differenza tra il procio che garantisce 61 fps fissi e quello che ne garantisce 10k.
I test a 800x600 delle CPU che misurano tutti i picchi di frame rate generati, massimi, medi e minimi, servono a dare un'idea indicativa della potenza di detta cpu in modo che l'acquirente possa meglio orientarsi nel suo acquisto e stimare approssimativamente per quanto quel pezzo d'hw potrà garantire gli standard che quel particolare acquirente desidera.
In soldoni, premettendo che una Gpu sovradimensionata è estremamente più importante in ambito gaming ed è lì che un gamer dovrebbe investire, ciò che si dovrebbe guardare non solo le prestazioni pure ma strettamente il rapporto prezzo/prestazioni delle cpu.
Seguendo questo ragionamento per gaming gli intel, visto come è il software ludico oggi, sicuramente garantiscono prestazioni assolute superiore, hanno una piattaforma più aggiornata, consumano meno (in full) ecc. MA costando anche di più di una soluzione equivalente AMD non sono una scelta molto furba.

sono due i punti per me da sottolineare.
1) il cpu o gpu limited sono importanti solo se il frame rate non e' sufficente per giocare, altrimenti anche se sei cpu e o gpu limited non conta nulla.
2) se i fps sono piu' della frequenza dell schermo, lo schermo in una passata fara' vedere pezzi dei vari frame generati, dipende dal criterio di scelta dell'immagine praticato dal software, scelta che puo' dare problemi e non dipende dalla scheda video. in ogni caso quando si sta stabilmente sopra la frequenza del monitor siamo a posto. se invece il monitor e' iper veloce piu' del frame rate, bhe riprodurra lo stesso frame piu' volte, ma se i frame sono sufficenti a dare una continuita' (maggiori di 24-30 minimi ad esempio) anche qui siamo a posto.

Agena_The_Bulldozer
22-11-2013, 17:30
sarò gnurante io ma non ho capito ncatzo di quello che hai scritto.
:confused:

Pat77
22-11-2013, 17:35
sarò gnurante io ma non ho capito ncatzo di quello che hai scritto.
:confused:

Non sei ignorante tu LOL ;)

http://www.youtube.com/watch?v=9ftE-CHEl5A

Agena_The_Bulldozer
22-11-2013, 17:52
gridpilota, scusame eh...
io sarei il simpaticone de turno e te ringrazio per questo e ricambio. e te dirò che me stai simpatico pure te in fondo! :) :) :) :) :) :)
però alle strunzate che spara carlone sopra non je dite mai ncatzo, perchè?

Pat77
22-11-2013, 17:59
non ti ci mettere anche tu dai... già è difficile leggere i continui post di spam del simpaticone di turno, se anche tu perdi la brocca è finita... grazie ;)
io comunque ho capito cosa ha detto carlotto, e non è sbagliato anzi...
1- intende dire che la cosa è soggettiva oltre che oggettiva, c'è chi si lamenta che a 30 fps non gioca bene e chi non percepisce differenze dai 60... io la percepisco...
ma anche che c'è una soglia minima diciamo 24 fps? soglia oggettiva diciamo, ecco sopra di questi ci puoi giocare e non importa se sei cpu o gpu limited, entra poi in gioco la soggettività...
2- e in più vuole dire che anche se hai 24-30 fps ma costanti e con un eccellente frame-time l'esperienza rimane godibile, ma poi si ritorna al punto 1...
meglio cosi?

Grid, sinceramente, mi sono stufato di tradurre periodi incomprensibili a mo di supercazzola, quello che ha scritto non vuol dire nulla "lo schermo in una passata fara' vedere pezzi dei vari frame generati" cosa significa? E ancora "dipende dal criterio di scelta dell'immagine praticato dal software, scelta che puo' dare problemi e non dipende dalla scheda video".
Oggettivamente io non posso entrare nel merito di quello detto perchè assolutamente senza senso.

Riguardo ai tuoi due punti, è quello che vado sostenendo IO e condivido.

carlottoIIx6
22-11-2013, 18:00
non ti ci mettere anche tu dai... già è difficile leggere i continui post di spam del simpaticone di turno, se anche tu perdi la brocca è finita... grazie ;)
io comunque ho capito cosa ha detto carlotto, e non è sbagliato anzi...
1- intende dire che la cosa è soggettiva oltre che oggettiva, c'è chi si lamenta che a 30 fps non gioca bene e chi non percepisce differenze dai 60... io la percepisco...
ma anche che c'è una soglia minima diciamo 24 fps? soglia oggettiva diciamo, ecco sopra di questi ci puoi giocare e non importa se sei cpu o gpu limited, entra poi in gioco la soggettività...
2- e in più vuole dire che anche se hai 24-30 fps ma costanti e con un eccellente frame-time l'esperienza rimane godibile, ma poi si ritorna al punto 1...
meglio cosi?
c'e' anche da chiedersi cosa si percepisce (o percepisci). spesso quel che si percepisce non e' direttamente conesso al frame rate ma a cose secondarie, ottimizzazioni mal riuscite, sincroniasmo ecc quindi la differenza si puo' sentire da sistema a sistema, anche con frame rate uguali.
e' chiaro che non si puo' dire nulla di completametne oggettivo, ma in ultima analisi se uno ha una esperienza godibile o no.

Agena_The_Bulldozer
22-11-2013, 18:03
ma cosa devi percepire ?
Dati.
Dati.
Dati.
Abbiamo bisogno di dati per i nostri Giochi.
Me son stati pubblicati tanti e mi sembra di capire che la solfa sia sempre la stessa o sbaglio ?
O nel tuo cervello o percezione il fx4350 va il triplo di un 4930K fammi capire.

carlottoIIx6
22-11-2013, 18:05
Grid, sinceramente, mi sono stufato di tradurre periodi incomprensibili a mo di supercazzola, quello che ha scritto non vuol dire nulla "lo schermo in una passata fara' vedere pezzi dei vari frame generati" cosa significa? E ancora "dipende dal criterio di scelta dell'immagine praticato dal software, scelta che puo' dare problemi e non dipende dalla scheda video".
Oggettivamente io non posso entrare nel merito di quello detto perchè assolutamente senza senso.

Riguardo ai tuoi due punti, è quello che vado sostenendo IO e condivido.

non volevo di certo essere esaustivo del problema
http://www.gamemag.it/articoli/3671/sincronizzazione-verticale-si-o-no-ovvero-fedelta-o-reattivita_index.html
qui qualche informazione per i sfiziosi, ma neache questo vuol essere esaustivo :cool:

sgrinfia
22-11-2013, 18:07
Io dico per esperienza ,per quanto riguarda i minimi con 30 frame si può giocare però un utente deve cercare di arrivare a 40-45 frame in moto che nei momenti dove ci sono molti png ,esplosioni con conseguente distruzione dello scenario sia un po' largo per evitare il classico fermo immagine quando si hanno eventi simili molto pesanti nel calcolo.

carlottoIIx6
22-11-2013, 18:13
Io dico per esperienza ,per quanto riguarda i minimi con 30 frame si può giocare però un utente deve cercare di arrivare a 40-45 frame in moto che nei momenti dove ci sono molti png ,esplosioni con conseguente distruzione dello scenario sia un po' largo per evitare il classico fermo immagine quando si hanno eventi simili molto pesanti nel calcolo.

esattamente. la variazione della quantita' di calcoli durante il gioco fa si che e' meglio orientarsi su sistemi piu' potenti nei limiti del budget.

Agena_The_Bulldozer
22-11-2013, 18:13
perchè anche se si esprime male almeno non schernisce in continuazione gli altri come te e quello che hai messo in firma, l'altro simpaticone...


Mi sta bene,
ma a parti invertite (ossia se io me la fossi presa con un fanboy dell'altra sponda) saresti intervenuto lo stesso ?
Credo proprio di no e son disposto a metterci la mano sul fuoco. Disponibile tuttavia a chiarimenti in privato, non sono il flagello di dio.

carlottoIIx6
22-11-2013, 18:14
perchè anche se si esprime male almeno non schernisce in continuazione gli altri come te e quello che hai messo in firma, l'altro simpaticone...



si e si dice frame-time_stuttering_tearing_vsync ed è quello che NVIDIA ha mostrato con FCAT e che AMD ha risolto con gli ultimi driver e con hawaii

esattamente, e da quello che ho visto in realta' la cosa e' stata affrontata sempre in maniera "soggettiva", ovvero con scelte di campo.

carlottoIIx6
22-11-2013, 18:17
Mi sta bene,
ma a parti invertite (ossia se io me la fossi presa con un fanboy dell'altra sponda) saresti intervenuto lo stesso ?
Credo proprio di no e son disposto a metterci la mano sul fuoco. Disponibile tuttavia a chiarimenti in privato, non sono il flagello di dio.

io sono simpatizzante amd, lo affermo, ma non per partito preso:
1) grantisce la concorrenza.
2)mi permette di risparmiare.
3)innova, vedi 64bit, HSA ecc
a me onestamente non mi fanno arrabiare chi tifa, ma i finti imparziali, che sotto tifano il doppio.
;)

sgrinfia
22-11-2013, 18:22
Ma infatti amd intel invidia mica lo regalano quello che producono ,lo fanno pagare e anche salato.:D

Pat77
22-11-2013, 19:42
non volevo di certo essere esaustivo del problema
http://www.gamemag.it/articoli/3671/sincronizzazione-verticale-si-o-no-ovvero-fedelta-o-reattivita_index.html
qui qualche informazione per i sfiziosi, ma neache questo vuol essere esaustivo :cool:

Il problema e' semplicissimo:

con una cpu che garantisce un elevato numero di frames e una GPU adeguata puoi fare un po' quello che vuoi (60 con v-sync, 120 senza, 120 vsyncati), con una cpu che non ce la fa ti accontenti, si' pero' hai risparmiato... a me sembra tanto la storia della volpe e l'uva, non posso farne 60, vanno bene anche 30-40...

sgrinfia
22-11-2013, 21:52
Il problema e' semplicissimo:

con una cpu che garantisce un elevato numero di frames e una GPU adeguata puoi fare un po' quello che vuoi (60 con v-sync, 120 senza, 120 vsyncati), con una cpu che non ce la fa ti accontenti, si' pero' hai risparmiato... a me sembra tanto la storia della volpe e l'uva, non posso farne 60, vanno bene anche 30-40...

Premetto che anche a me piacerebbe avere un i7 6 core ho perché nò un fx 8 core e anche una bella radeon 290x oppure una 780ti ,però purtroppo non posso farlo :cry:
pero mi piace giocare bene e con un q8200 ,8gb di ram ,radeon 6950 2gb su 1600x900 ancora ci riesco,:)
D'altronde sono da sempre alla ricerca di un q9550-9650 da tempo memorabile che sono il top per la piattaforma 775.

RedPrimula
22-11-2013, 23:42
io sono simpatizzante amd, lo affermo, ma non per partito preso:
1) grantisce la concorrenza.
2)mi permette di risparmiare.
3)innova, vedi 64bit, HSA ecc
a me onestamente non mi fanno arrabiare chi tifa, ma i finti imparziali, che sotto tifano il doppio.
;)

Concordo perchè anch'io vedo così amd, sempre alla ricerca dell'innovazione al fine di "sopravvivere" e proporre qualcosa di nuovo. E poi davvero basta con gli insulti o le frecciatine, abbiamo la fortuna di pensare ognuno quel che vuole e di esporlo liberamente. Poi se si vuole controbattere civilmente bene, ma arrivare agli insulti com'è già successo no. Per cosa poi? Delle cpu? Un po' di "tolleranza" e flessibilità. E comunque seguo sempre tutti con curiosità e devo dire che carlotto è costantemente coerente col suo pensiero. Può essere eccessivamente di parte a volte, ma almeno lo è consapevolmente senza nascondersi. E quando cominciano ad esserci pregiudizi però uno può anche dire le cose giuste, ma nessuno ci fa caso o gli va contro a prescindere. Invece una cosa che si è verificata, soprattutto con l'utilizzo delle nuove istruzioni evidentemente, è che bulldozer è migliorato nelle prestazioni, proprio come diceva mesi addietro carlotto. Quindi non dategli sempre contro a prescindere. Fine ot e fate l'amore non la guerra :flower:

Pat77
23-11-2013, 16:38
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_amd.jpg

Titolo mosso dal Frostbyte 3, direi evidente predominio Intel, sfruttamento dei cores medio alto.

affiu
23-11-2013, 18:03
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_amd.jpg

Titolo mosso dal Frostbyte 3, direi evidente predominio Intel, sfruttamento dei cores medio alto.

Ma dove lo vedi il predominio?....
Partendo dal l'fx 8350 per il prezzo che costa 150-160 euri vs il costo di un i5 4xxx K ,esce pure un dissipatore medio ,giusto il necessario per pareggare prezzo prestazioni(e non sto considerando l'fx 8320).
STO considerando l'fx 9370 a 4,4 ghz(che sarebbe il settaggio medio che un utente minimo fa, senza nessun tipo di problematica ed in assoluta stabilità) vs 4670k ci sono.

-min. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno)con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 4670k 50 = differenza 4 frame!!..predominio
-avg. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 4670k 57 = differenza 1 frame!!..predominio
-min. fx 8350(o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 2600k 52 = differenza 6 frame!!..predominio
-avg. fx 8350 con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 2600k 59 = differenza 3 frame!!..predominio

carico di lavoro :
fx 8350 a 4,4 ghz 42% vs 2600k 63%
fx 8350 a 4,4 ghz 42% vs 4670k ???(dimmelo TU)..forse 95% con differenza prezzo/prestazioni :read: di 4 frame di minimi ed 1 di media....incredibile:D , secondo me ,la scelta!...e per di più mi scoccerebbe che ha un IPC doppio e fa solo quelle differenze.:eek:

Cmq guarada che frostbite 3 (come anche altri giochi)''vanno'' visti con MANTLE e vedrai che lo sfruttamento core non sarà per gli 8 core 42% ,vai tranquillo e lo vedrai coi tuoi stessi occhi...
E' incredibile, secondo me, come col doppio dell'IPC di differenza(assai) facciano quei frame di differenza(insignificante), A PARITA' DI PREZZO d'acquisto.:read:

Anche considerando l'altro i7 4xxx a a parità di prezzo prendi o un 9370 + il dissipatore quanto basta a raggiungerlo nel prezzo , oppure un fx 8350 che costa la meta + dissipatore liquido da 100euri e i restanti 50 da aggiungere alla scheda madre, DI PARI PREZZO DI BASE PER L'ALTRO PROCIO.
a 5 ghz fissi(non in turbo) dovrebbe fare i 52(ho aggiunto 3 frame dai 4,7 ghz di base del 9590) minimi ,ed i medi 60 (ho aggiunto 2 frame dai 4,7 ghz di base del 9590).
A me scoccerebbe(e siamo senza MANTLE) fino a sostituirlo(personalmente) ,che ad un IPC DOPPIO non ho molti frame in più...il quad core con i core al 95% per me personalamente MANGO lo guardo , quando ho a 4,4 ghz e CON IL 42% DI CARICO gli stessi frame E ADDIRITTURA con un ipc a core LA META'.(e non conto le temperature , perche io so cosa vuol dire un fx 8 core a 4,4 ghz ed un 42% di CARICO=siamo sotto ai 50 gradi , tuttalpiu ai 55 gradi; ma i 4 core fondati al 95% chi lo sa MAGARI è piu freddo).

Almeno questo il mio modo di vedere ed interpretare il grafico.:)

Pat77
24-11-2013, 01:10
Permettimi ma di cosa stai parlando?

Abbiamo un 4670K che va il 30% meglio nei minimi di 8350 e un 4770 del 50%, un FX a 5 ghz batte a stento un 2500K a 3.3!!! e tu non lo chiami predominio? :eek:

Il nabbo di turno
24-11-2013, 08:24
Permettimi ma di cosa stai parlando?

Abbiamo un 4670K che va il 30% meglio nei minimi di 8350 e un 4770 del 50%, un FX a 5 ghz batte a stento un 2500K a 3.3!!! e tu non lo chiami predominio? :eek:

Mi preoccupererei dei minimi solo se scendono sotto i 30 FPS, ma visto che l' i5 a stock pereggia un FX a 5ghz non si può negare l' evidenza.

.338 lapua magnum
24-11-2013, 09:00
È da un po di bench che BZ ha più frame di stars, e bella a merdozer.
È molto probabile che la differenza derivi dall'uso delle nuove istruzioni..... Carlotto aveva ragione ! :D

RedPrimula
24-11-2013, 10:27
Permettimi ma di cosa stai parlando?

Abbiamo un 4670K che va il 30% meglio nei minimi di 8350 e un 4770 del 50%, un FX a 5 ghz batte a stento un 2500K a 3.3!!! e tu non lo chiami predominio? :eek:

Finché i frame minimi, quelli che per me contano più ogni altra cosa, sono sopra la soglia del giocabile allora le differenze pur essendoci non sono rilevanti per quanto mi riguarda. E' grave se avessimo differenze del tipo "ingiocabile con un fx e giocabile con intel". Potranno pure migliorare con mantle le prestazioni, ma sempre giocabile sarebbe. Ci sta che dici "predominio", ma nel contesto dei bench, poi ognuno ottiene quel che paga e mi sembra pure giusto così non credi? Tralasciati fx 9370 e 9590 che ho sempre considerato inutili (in ottica gaming).

tantric
24-11-2013, 11:10
Ma dove lo vedi il predominio?....
Partendo dal l'fx 8350 per il prezzo che costa 150-160 euri vs il costo di un i5 4xxx K ,esce pure un dissipatore medio ,giusto il necessario per pareggare prezzo prestazioni(e non sto considerando l'fx 8320).
STO considerando l'fx 9370 a 4,4 ghz(che sarebbe il settaggio medio che un utente minimo fa, senza nessun tipo di problematica ed in assoluta stabilità) vs 4670k ci sono.

-min. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno)con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 4670k 50 = differenza 4 frame!!..predominio
-avg. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 4670k 57 = differenza 1 frame!!..predominio
-min. fx 8350(o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 2600k 52 = differenza 6 frame!!..predominio
-avg. fx 8350 con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 2600k 59 = differenza 3 frame!!..predominio

carico di lavoro :
fx 8350 a 4,4 ghz 42% vs 2600k 63%
fx 8350 a 4,4 ghz 42% vs 4670k ???(dimmelo TU)..forse 95% con differenza prezzo/prestazioni :read: di 4 frame di minimi ed 1 di media....incredibile:D , secondo me ,la scelta!...e per di più mi scoccerebbe che ha un IPC doppio e fa solo quelle differenze.:eek:

Cmq guarada che frostbite 3 (come anche altri giochi)''vanno'' visti con MANTLE e vedrai che lo sfruttamento core non sarà per gli 8 core 42% ,vai tranquillo e lo vedrai coi tuoi stessi occhi...
E' incredibile, secondo me, come col doppio dell'IPC di differenza(assai) facciano quei frame di differenza(insignificante), A PARITA' DI PREZZO d'acquisto.:read:

Anche considerando l'altro i7 4xxx a a parità di prezzo prendi o un 9370 + il dissipatore quanto basta a raggiungerlo nel prezzo , oppure un fx 8350 che costa la meta + dissipatore liquido da 100euri e i restanti 50 da aggiungere alla scheda madre, DI PARI PREZZO DI BASE PER L'ALTRO PROCIO.
a 5 ghz fissi(non in turbo) dovrebbe fare i 52(ho aggiunto 3 frame dai 4,7 ghz di base del 9590) minimi ,ed i medi 60 (ho aggiunto 2 frame dai 4,7 ghz di base del 9590).
A me scoccerebbe(e siamo senza MANTLE) fino a sostituirlo(personalmente) ,che ad un IPC DOPPIO non ho molti frame in più...il quad core con i core al 95% per me personalamente MANGO lo guardo , quando ho a 4,4 ghz e CON IL 42% DI CARICO gli stessi frame E ADDIRITTURA con un ipc a core LA META'.(e non conto le temperature , perche io so cosa vuol dire un fx 8 core a 4,4 ghz ed un 42% di CARICO=siamo sotto ai 50 gradi , tuttalpiu ai 55 gradi; ma i 4 core fondati al 95% chi lo sa MAGARI è piu freddo).

Almeno questo il mio modo di vedere ed interpretare il grafico.:)

Guarda io ho preso un i5 3450 e una asrock z77 pro4m , (tralasciando che ho preso etrambe le cose usate a 175 euro) ho portato tranquillamente il processore a 3.7 GHz su tutti e 4 i core , ora prendendo un i5 3470 dovresti arrivare senza alcun problema a 3.8ghz , l'i5 3470 costa 160 euro ,l'fx 8350 costa 155 euro , per reggere gli FX ad 8 core ti serve un'ottima scheda madre am3+ (gigabyte 970 ud3p) e spendi tanto quanto prendere una buona z77 (asrock z77 pro4) , quindi a parità di prezzo con l'i5 con dissipatore stock se sei abbastanza fortunato puoi anche reggere i 3.8ghz su tutti e 4 i core senza alcun problema, per l'fx 8350 sei fortunato se il dissipatore stock lo regge a default .

E nel caso di Intel hai un processore che attualmente in game va meglio, (in futuro si vedrà) che ha una iGpu ,inutile girarci attorno averla è una comodità , in caso di vendita o guasto della scheda dedicata puoi continuare ad utilizzare il PC ,che consuma meno.

Insomma i calcoli vanno fatti per bene.

Frangy
24-11-2013, 11:12
ma se Need Rivals non e' settato a 30 Frame e oltre non ci va'???

RedPrimula
24-11-2013, 11:22
Guarda io ho preso un i5 3450 e una asrock z77 pro4m , (tralasciando che ho preso etrambe le cose usate a 175 euro) ho portato tranquillamente il processore a 3.7 GHz su tutti e 4 i core , ora prendendo un i5 3470 dovresti arrivare senza alcun problema a 3.8ghz , l'i5 3470 costa 160 euro ,l'fx 8350 costa 155 euro , per reggere gli FX ad 8 core ti serve un'ottima scheda madre am3+ (gigabyte 970 ud3p) e spendi tanto quanto prendere una buona z77 (asrock z77 pro4) , quindi a parità di prezzo con l'i5 con dissipatore stock se sei abbastanza fortunato puoi anche reggere i 3.8ghz su tutti e 4 i core senza alcun problema, per l'fx 8350 sei fortunato se il dissipatore stock lo regge a default .

E nel caso di Intel hai un processore che attualmente in game va meglio, (in futuro si vedrà) che ha una iGpu ,inutile girarci attorno averla è una comodità , in caso di vendita o guasto della scheda dedicata puoi continuare ad utilizzare il PC ,che consuma meno.

Insomma i calcoli vanno fatti per bene.

Concordo, però considera che in realtà la serie fx (in teoria) è pensata per competere con il socket 2011 e non con la fascia mainstream (ci sono le apu ora per quest'ultima fascia). Gli fx invece appartengono alla fascia enthusiast e quindi priva di igp come i 2011.

ps: allora qualcuno se n'è accorto che nfs rivals è lockato a 30fps secondo fonte ufficiale EA. Quindi bisogna vedere pure quel test come l'hanno fatto.

Custode
24-11-2013, 11:30
ma se Need Rivals non e' settato a 30 Frame e oltre non ci va'???

NfS Rivals si può settare col cap a 60 fps, invece di 30, il problema è che a 60 fps il gioco si velocizza tipo comiche di Benny Hill: quindi inutile in ambito gameplay, ma utile per testare le CPU.
Come puoi vedere dai bench, è stato impostato il cap a 60, perchè oltre non va, ergo le ultime 2 CPU in quel grafico, potrebbero anche generare più di 60 fps se non ci fosse il cap, sia di valore medio che, soprattutto, di minimo :).

E aggiungo: ipoteticamente, se il gioco non fosse stato programmato in quel modo, ovvero se lo setti a 60 fps, si velocizza tutto -così come se lo imposti a 15 fps, va tutto al rallentatore, è già stato testato nella sezione giochi del forum-, le prime due CPU di quel bench sarebbero le sole a garantire i 60 fps per un gioco di guida: dico questo perchè a me non me ne frega una mazza, io ci gioco anche a 25 senza problemi a qualsiasi gioco di guida, ma in tutti i forum di mezzo mondo EA è stata linciata e la versione PC boicottata per tale motivo.
Quindi, mettiamoci d'accordo: o un gioco di guida deve avere necessariamente i 60 fps se no "scaffale", parola odiosa che vedo ripetuta in ogni discussione di gioco di guida che non va a 60 fps, e allora ipoteticamente qualsiasi CPU di quel bench sarebbe inutile tranne il 4770 e il 3970, oppure possiamo giocarci tranquillamente -come sostengo- anche a 30, purchè costanti.

RedPrimula
24-11-2013, 11:40
NfS Rivals si può settare col cap a 60 fps, invece di 30, il problema è che a 60 fps il gioco si velocizza tipo comiche di Benny Hill: quindi inutile in ambito gameplay, ma utile per testare le CPU.
Come puoi vedere dai bench, è stato impostato il cap a 60, perchè oltre non va, ergo le ultime 2 CPU in quel grafico, potrebbero anche generare più di 60 fps se non ci fosse il cap, sia di valore medio che, soprattutto, di minimo :).

Allora scusami ma questo bench non ha un minimo di valenza secondo me. Potrebbero generarne pure di più di fps, ma se il gioco è pensato per andare a 30fps allora non si sono sbattuti più di tanto nell"ottimizzarlo su pc, a prescindere da quale configurazione uno abbia. Ed ea non si smentisce mai.

Ok, sarà pure giocabile e neanche io mi lamento ma la differenza si nota eccome. L'altro giorno ho provato f1 2013 su ps3 e dopo averci giocato qualche ora prima sul pc non dico fosse ingiocabile, ci mancherebbe, ma era davvero fastidioso e scattoso in certi frangenti. Quindi a prescindere questi porting, secondo me, non meritano attenzione. A quel punto neanche mantle servirebbe se proprio il gioco è pensato in quel modo.

affiu
24-11-2013, 12:17
Permettimi ma di cosa stai parlando?

Abbiamo un 4670K che va il 30% meglio nei minimi di 8350 e un 4770 del 50%, un FX a 5 ghz batte a stento un 2500K a 3.3!!! e tu non lo chiami predominio? :eek:

Io parto sempre dal prezzo, e la vedo così:
fx 8350 + dissipatore fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k
fx 8320 + dissipatore(più corposo) fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k.

Ora chiunque compra un fx 8 core, se il prezzo SAREBBE DOVUTO ESSERE I5(quindi non un risparmio in se stesso), ci arrivi ad occhi chiusi a 4,4-4,5 GHz.

A questa frequenza, sempre a parità di prezzo di acquisto, il grafico (che l'ho scritto sopra ,ma forse ti è sfuggito)è questo:
-min. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno)con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 4670k 50 = differenza 4 frame!!
-avg. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 4670k 57 = differenza 1 frame!!.
Cioè avremo nei MINIMI: fx a 4,4 vs 4670k differenza del 9,2% e non 30%;) :read:
I MEDI ,li calcoliamo o non c'è bisogno?
E' chiaro che nessuno vuole negare il grafico ,ma predomino io lo vedo quando neanche con l'verclock ci sia QUALCHE SORMONTABILITA' e la differenza è almeno di oltre 10-15-20 frame in più.
E' normale che quelli che hanno un ipc per singolo core MOLTO MAGGIORE, facciano più frame, ma cmq a parita di prezzo hai, IN POCHE PAROLE:
Gioco che nei medi ,(a parià di costo BASE), hai un 9,2%(fx 8350/8320 a 4,4 GHz 46 frame vs 50 frame) meno di velocità NEI MINIMI e uguali nella MEDIA,ma :
Carico gioco 42% vs oltre 90%:eek: Multi-thread a 4,5ghz sono sempre 8 core fisici e sai benissimo dovre si posizionano.;)
Multi-task imparagonabilità;cioè con un fx 8 core, magari se stavi giocando PRIMA e ti venissi in mente di fare un altra operazione(tipo un'estrazione con winrar o altro) la puoi fare e continuare a giocare ,con L'ALTRO NO(o ci sono dubbi).

Quindi quale motivo avrei a POTER avere una scelta UNICA, tenendo conto di quanto detto sopra?...cioè solo quel 9,2% dovrebbe essere il motivo della scelta?:confused:

...considerando pure MANTLE in arrivo ed eventualmente.

RedPrimula
24-11-2013, 12:41
Io parto sempre dal prezzo, e la vedo così:
fx 8350 + dissipatore fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k
fx 8320 + dissipatore(più corposo) fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k.

Ora chiunque compra un fx 8 core, se il prezzo SAREBBE DOVUTO ESSERE I5(quindi non un risparmio in se stesso), ci arrivi ad occhi chiusi a 4,4-4,5 GHz.

A questa frequenza, sempre a parità di prezzo di acquisto, il grafico (che l'ho scritto sopra ,ma forse ti è sfuggito)è questo:
-min. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno)con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 4670k 50 = differenza 4 frame!!
-avg. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 4670k 57 = differenza 1 frame!!.
Cioè avremo nei MINIMI: fx a 4,4 vs 4670k differenza del 9,2% e non 30%;) :read:
I MEDI ,li calcoliamo o non c'è bisogno?
E' chiaro che nessuno vuole negare il grafico ,ma predomino io lo vedo quando neanche con l'verclock ci sia QUALCHE SORMONTABILITA' e la differenza è almeno di oltre 10-15-20 frame in più.
E' normale che quelli che hanno un ipc per singolo core MOLTO MAGGIORE, facciano più frame, ma cmq a parita di prezzo hai, IN POCHE PAROLE:
Gioco che nei medi ,(a parià di costo BASE), hai un 9,2%(fx 8350/8320 a 4,4 GHz 46 frame vs 50 frame) meno di velocità NEI MINIMI e uguali nella MEDIA,ma :
Carico gioco 42% vs oltre 90%:eek: Multi-thread a 4,5ghz sono sempre 8 core fisici e sai benissimo dovre si posizionano.;)
Multi-task imparagonabilità;cioè con un fx 8 core, magari se stavi giocando PRIMA e ti venissi in mente di fare un altra operazione(tipo un'estrazione con winrar o altro) la puoi fare e continuare a giocare ,con L'ALTRO NO(o ci sono dubbi).

Quindi quale motivo avrei a POTER avere una scelta UNICA, tenendo conto di quanto detto sopra?...cioè solo quel 9,2% dovrebbe essere il motivo della scelta?:confused:

...considerando pure MANTLE in arrivo ed eventualmente.

Scusami, ma mantle a che servirebbe per curiosità? In questo titolo a nulla, frostbite o non frostbite. E' progettato per andare a 30fps e basta. Quindi pure che andassero di più gli fx o gli intel non sarebbe affatto rilevante. Sono più interessanti i bench di crysis 3 o battlefield 4 sinceramente, dove soprattutto col primo si è notato a seguito di varie patch di quanto margine di miglioramento possa avere una cpu se sfruttata a dovere la sua peculiarità (hyper-threading o modularità). Allora lì si che si possono fare discorsi costruttivi e interessanti, ma bench come questo di nfs secondo me sono fini a se stessi e specchio per allodole/fanatici dell'una o dell'altra sponda.

animeserie
24-11-2013, 12:46
Multi-task imparagonabilità;cioè con un fx 8 core, magari se stavi giocando PRIMA e ti venissi in mente di fare un altra operazione(tipo un'estrazione con winrar o altro) la puoi fare e continuare a giocare ,con L'ALTRO NO(o ci sono dubbi).


C'è molto più di un dubbio.
Semplicemente il multitasking non funziona come pensi tu, questo perchè non dipende solo dal numero di unità di esecuzione presenti nella cpu.
Spiegarlo in questa sede è pressochè impossibile, ci vorebbe l'intero forum data la complessità dell'argomento.
Basta studiare quella scienza che si chiama Informatica.
Un punto da cui iniziare è questo:
http://www.scribd.com/doc/4838281/Operating-System-Scheduling-on-multicore-architectures
Ma vi sarebbero tanti altri spunti da prendere in considerazione, come approfondimento dei concetti di timeslicing, priority queues, etc.
Ma ripeto basta googlare, acquistare libri e studiare. Si aprirà un mondo che sarà molto diverso da quello che pensate, con buona pace degli FPS di un videogame o di winrar a comprimere archivi.

affiu
24-11-2013, 12:57
Scusami, ma mantle a che servirebbe per curiosità? In questo titolo a nulla, frostbite o non frostbite. E' progettato per andare a 30fps e basta. Quindi pure che andassero di più gli fx o gli intel non sarebbe affatto rilevante. Sono più interessanti i bench di crysis 3 o battlefield 4 sinceramente, dove soprattutto col primo si è notato a seguito di varie patch di quanto margine di miglioramento possa avere una cpu se sfruttata a dovere la sua peculiarità (hyper-threading o modularità). Allora lì si che si possono fare discorsi costruttivi e interessanti, ma bench come questo di nfs secondo me sono fini a se stessi e specchio per allodole/fanatici dell'una o dell'altra sponda.

D'accordo.
Cmq MANTLE , a quanto immaginato personalmente su queste slide(per può essere tutto o niente).
http://www.slideshare.net/fullscreen/DICEStudio/mantle-for-developers/1...(slide relative alla CPU)

La mia fantasia ed immaginazione interpretativa a mantle(che può avvenire o meno non ha importanza, è solo una interpretazione formale e null'altro):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40320649&postcount=23859

Appunto si parla di maggior(potenziale/possibile/eventuale) sfruttamento/maggiore carico di lavoro verso gli fx(come teoricamente e chiaramente aperta a qualsiasi altra cpu non fx) / forse maggior utilità....tutto qui.

Custode
24-11-2013, 13:40
Allora scusami ma questo bench non ha un minimo di valenza secondo me. Potrebbero generarne pure di più di fps, ma se il gioco è pensato per andare a 30fps allora non si sono sbattuti più di tanto nell"ottimizzarlo su pc, a prescindere da quale configurazione uno abbia. Ed ea non si smentisce mai.


Infatti nella mia risposta ho abusato del termine "ipoteticamente" per sottolineare come la cosa vada presa con le pinze per quello che è: l'engine è stato pensato per andare a 30, se si sale col framerate si velocizza l'esecuzione di ciò che viene mostrato a video e viceversa se si scende :).

Non ci capisco una H di programmazione, ergo non posso sapere se con una patch correttiva sia possibile eliminare questo problema -ovvero avere i 60 fps con la giusta temporizzazione di ciò che accade a schermo-: tuttavia per ora ci sono quei dati in quella tabella di bench, opinabili finchè si vuole, ma a potenza bruta solo due CPU riescono a mantenera la soglia dei 60 fps come minimo.

Il resto del discorso è inteso anche come una provocazione, diciamo che quello che noto è che ognuno tira l'acqua al proprio mulino quando fa comodo, dove i 60 fps sono una pietra miliare imprescindibile in alcune circostanze, per poi non esser così indispensabili in altre, questo ancor prima di sapere come funzionava l'engine di Rivals a 60 fps :D.

Io ho finito con estremo gusto giochi di guida inchiodati sui 15/18 fps, era l'epoca dei Pentium 133 MMX e GP3 di Geoff Crammond, dove i 20 fps non li vedevi nemmeno col binocolo, e quando leggo nei forum mondiali di gente imbufalita su un gioco di guida perchè non tiene i 60 fps -per dire, magari ne fa 45...-, mi vien da piangere e da ridere al tempo stesso ^___^

RedPrimula
24-11-2013, 15:07
D'accordo.
Cmq MANTLE , a quanto immaginato personalmente su queste slide(per può essere tutto o niente).
http://www.slideshare.net/fullscreen/DICEStudio/mantle-for-developers/1...(slide relative alla CPU)

La mia fantasia ed immaginazione interpretativa a mantle(che può avvenire o meno non ha importanza, è solo una interpretazione formale e null'altro):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40320649&postcount=23859

Appunto si parla di maggior(potenziale/possibile/eventuale) sfruttamento/maggiore carico di lavoro verso gli fx(come teoricamente e chiaramente aperta a qualsiasi altra cpu non fx) / forse maggior utilità....tutto qui.

Forse mi sono espresso male e ci siamo fraintesi (se avessi letto i miei post di qualche giorno fa te ne renderesti conto). Leggi meglio la mia frase iniziale e ti torna tutto più chiaro quindi. Intendevo: a cosa servirebbe mantle per quanto riguarda need for speed rivals? Appunto a nulla visto che il gioco è progettato per andare a 30fps.

Custode
24-11-2013, 15:31
Non ci capisco una H di programmazione, ergo non posso sapere se con una patch correttiva sia possibile eliminare questo problema -ovvero avere i 60 fps con la giusta temporizzazione di ciò che accade a schermo-: tuttavia per ora ci sono quei dati in quella tabella di bench, opinabili finchè si vuole, ma a potenza bruta solo due CPU riescono a mantenera la soglia dei 60 fps come minimo.


Mi riquoto perchè nella sezione Giochi PC hanno trovato il comando per impostare il cap a 60 fps e togliere l'effetto accelerazione alla Benny Hill!

Se vai su proprieta', destinazione, avrai una stringa dove aggiungere quei commandi. Il risultato sara' cosi:

xxxxxxxx\NFS14.exe" -GameTime.MaxSimFps 60 -GameTime.ForceSimRate 60.0


Con tale comando si può gustare il gioco a 60 fps -per le CPU che lo consentono- e alla giusta velocità di esecuzione :).
Ancora una volta utenti vincono sull'idiozia EA.

RedPrimula
24-11-2013, 19:05
Mi riquoto perchè nella sezione Giochi PC hanno trovato il comando per impostare il cap a 60 fps e togliere l'effetto accelerazione alla Benny Hill!



Con tale comando si può gustare il gioco a 60 fps -per le CPU che lo consentono- e alla giusta velocità di esecuzione :).
Ancora una volta utenti vincono sull'idiozia EA.

A questo punto sì, tornerebbe ad avere senso il discorso mantle, ma la vedo dura visto che "ufficialmente" il titolo è lockato a 30fps a meno che non facciano una patch apposita per sbloccarli direttamente. Mi chiedo comunque il perchè di questa scelta, davvero a livello tecnico è senza senso ma forse loro hanno trovato una qualche ragione di tipo marketing.

Pat77
24-11-2013, 22:17
Io parto sempre dal prezzo, e la vedo così:
fx 8350 + dissipatore fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k
fx 8320 + dissipatore(più corposo) fino ad arrivare allo stesso prezzo di un 4670k.

Ora chiunque compra un fx 8 core, se il prezzo SAREBBE DOVUTO ESSERE I5(quindi non un risparmio in se stesso), ci arrivi ad occhi chiusi a 4,4-4,5 GHz.

A questa frequenza, sempre a parità di prezzo di acquisto, il grafico (che l'ho scritto sopra ,ma forse ti è sfuggito)è questo:
-min. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno)con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 46 vs 4670k 50 = differenza 4 frame!!
-avg. fx 8350 (o fx 8320 + dissipatore maggiore dato che costa meno) con overclock facilissimo e semplicissimo a 4,4 ghz 56 vs 4670k 57 = differenza 1 frame!!.
Cioè avremo nei MINIMI: fx a 4,4 vs 4670k differenza del 9,2% e non 30%;) :read:
I MEDI ,li calcoliamo o non c'è bisogno?
E' chiaro che nessuno vuole negare il grafico ,ma predomino io lo vedo quando neanche con l'verclock ci sia QUALCHE SORMONTABILITA' e la differenza è almeno di oltre 10-15-20 frame in più.
E' normale che quelli che hanno un ipc per singolo core MOLTO MAGGIORE, facciano più frame, ma cmq a parita di prezzo hai, IN POCHE PAROLE:
Gioco che nei medi ,(a parià di costo BASE), hai un 9,2%(fx 8350/8320 a 4,4 GHz 46 frame vs 50 frame) meno di velocità NEI MINIMI e uguali nella MEDIA,ma :
Carico gioco 42% vs oltre 90%:eek: Multi-thread a 4,5ghz sono sempre 8 core fisici e sai benissimo dovre si posizionano.;)
Multi-task imparagonabilità;cioè con un fx 8 core, magari se stavi giocando PRIMA e ti venissi in mente di fare un altra operazione(tipo un'estrazione con winrar o altro) la puoi fare e continuare a giocare ,con L'ALTRO NO(o ci sono dubbi).

Quindi quale motivo avrei a POTER avere una scelta UNICA, tenendo conto di quanto detto sopra?...cioè solo quel 9,2% dovrebbe essere il motivo della scelta?:confused:

...considerando pure MANTLE in arrivo ed eventualmente.

Sono sinceramente allibito, ci sono test che danno una nettissima indicazione considerati assolutamente positivi ma al contrario LOL.
Mi chiedo cosa accadra' quando e se i test dovessero essere realmente positivi :fagiano:

carlottoIIx6
25-11-2013, 12:54
Concordo perchè anch'io vedo così amd, sempre alla ricerca dell'innovazione al fine di "sopravvivere" e proporre qualcosa di nuovo. E poi davvero basta con gli insulti o le frecciatine, abbiamo la fortuna di pensare ognuno quel che vuole e di esporlo liberamente. Poi se si vuole controbattere civilmente bene, ma arrivare agli insulti com'è già successo no. Per cosa poi? Delle cpu? Un po' di "tolleranza" e flessibilità. E comunque seguo sempre tutti con curiosità e devo dire che carlotto è costantemente coerente col suo pensiero. Può essere eccessivamente di parte a volte, ma almeno lo è consapevolmente senza nascondersi. E quando cominciano ad esserci pregiudizi però uno può anche dire le cose giuste, ma nessuno ci fa caso o gli va contro a prescindere. Invece una cosa che si è verificata, soprattutto con l'utilizzo delle nuove istruzioni evidentemente, è che bulldozer è migliorato nelle prestazioni, proprio come diceva mesi addietro carlotto. Quindi non dategli sempre contro a prescindere. Fine ot e fate l'amore non la guerra :flower:

vorrei sottolineare una cosa.
ho portato fondamentalmente un contributo:
la cpu non puo' essere valutata solo attraverso i test, ma deve essere immersa in un contesto software, ad iniziare dalle istruzioni, che prende direzioni grossomodo stabite, se non in alcuni casi forzate.

per esempio si valutavano i phenom II meglio dei BD solo perche' quest'ultimo era arrivato decisamente presto rispetto la maturita' software, oltre che i test erano ridicoli.

ora, per esempio nel game, non si puo' fare a meno di vedere che mantle, ideato da amd, non potra' che privileggiare cpu amd.
in campo computazionale, non si puo' ignorare che il calcolo eterogeneo supportato e' piu' velcloe del calcolo normale e che quindi un apu kaveri sara'
piu' veloce di un 4770k preso solo.

ora, a qualcuno queste affermazioni possono sembrare di parte. C'e' una isteria quando si fa una previsione, ma questa affermazione presa per quello che e', e' vera.

Pat77
25-11-2013, 14:07
per esempio si valutavano i phenom II meglio dei BD solo perche' quest'ultimo era arrivato decisamente presto rispetto la maturita' software, oltre che i test erano ridicoli.

Ma che cosa stai dicendo 8150 ha esattamente lo stesso rapporto che aveva quando è uscito rispetto agli X6, ma nemmeno ricordate le review di FX 8150? Il problema era che x6 pareggia FX a una frequenza di molto inferiore... consumando meno. E te credo che non si consigliava l'upgrade e vista la differenza di prezzo si preferiva Phenom II ma A RAGIONE.

Fx 8150 al lancio costava solo 250 euro... seguendo i tuoi consigli come al solito ti prendevi la sola sperando nel futuro che non c'è..

E ora riprofetizzi nuovamente... ma per piacere...

Agena_The_Bulldozer
25-11-2013, 14:58
in campo computazionale, non si puo' ignorare che il calcolo eterogeneo supportato e' piu' velcloe del calcolo normale e che quindi un apu kaveri sara'
piu' veloce di un 4770k preso solo.


Soltanto ? e io che credevo potesse superasse il 4930K..
Per la serie il festival delle strunzate, comunque, mi accorgo sol'ora che Kadaveri non è ancora uscito :ciapet:

nardustyle
25-11-2013, 15:21
Soltanto ? e io che credevo potesse superasse il 4930K..
Per la serie il festival delle strunzate, comunque, mi accorgo sol'ora che Kadaveri non è ancora uscito :ciapet:

il 4930 non ha la gpu quindi non può fare calcolo eterogeneo ;)
in realtà le gpu del 4770 nonostante abbastanza evolute non possono competere soprattutto perchè non hanno molti brevetti, non perchè intel non riesca a progettarle

Agena_The_Bulldozer
25-11-2013, 15:26
il 4930 non ha la gpu quindi non può fare calcolo eterogeneo ;)


ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
C'hai ragggione !
grazie nardush

nardustyle
25-11-2013, 17:00
ho fatto la media frame a 1900x1080 di 4 titoli (non ho trovato quelle della prima pag)

battlefield 4
arma 3
Batman
company of heroes2

la media di distanza frame è :

i7 - 4770k : 100%
i7 - 3770k : 99%
i5 - 3570k : 96%
Fx- 8350 : 90%


tutti i filtri attivi , scheda 7970

RedPrimula
25-11-2013, 17:14
ho fatto la media frame a 1900x1080 di 4 titoli (non ho trovato quelle della prima pag)

battlefield 4
arma 3
Batman
company of heroes2

la media di distanza frame è :

i7 - 4770k : 100%
i7 - 3770k : 99%
i5 - 3570k : 96%
Fx- 8350 : 90%


tutti i filtri attivi , scheda 7970

Interessante e costruttivo. Hai provato anche a risoluzioni inferiori?

carlottoIIx6
25-11-2013, 17:29
il 4930 non ha la gpu quindi non può fare calcolo eterogeneo ;)
in realtà le gpu del 4770 nonostante abbastanza evolute non possono competere soprattutto perchè non hanno molti brevetti, non perchè intel non riesca a progettarle

nel 3d non le considero neanche le cpu intel, ma in ambito open cl intel se la cava, non ha bisogno di una gpu potentissima, perche' open cl si poggia anche sulla cpu.
c'e' un problema pero', kaveri toglie tutti i tempo morti dovuti ai bus, ha steam e una gpu migliore, quindi sommando queste tre cose teoricamente dovrebbe essere avanti un bel un tot, nel calcolo eterogeneo s'intende.
dal punto di vista x86 no ovviamente, come intel sara' parecchio dietro nel 3d ovviamente.

nardustyle
25-11-2013, 18:03
Interessante e costruttivo. Hai provato anche a risoluzioni inferiori?
mi dispiace ma non ho avuto tempo di cercar tutto ,:(

Pat77
25-11-2013, 22:03
ho fatto la media frame a 1900x1080 di 4 titoli (non ho trovato quelle della prima pag)

battlefield 4
arma 3
Batman
company of heroes2

la media di distanza frame è :

i7 - 4770k : 100%
i7 - 3770k : 99%
i5 - 3570k : 96%
Fx- 8350 : 90%


tutti i filtri attivi , scheda 7970

La media rispetto a quali test? Cosa serve a 1920 con tutti i filtri attivati? Ritorniamo sempre ai soliti discorsi, vorrei testassimo la cpu non il gpu limited.

Pat77
26-11-2013, 09:26
http://techreport.com/review/25683/delving-deeper-into-amd-mantle-api

Articolo molto interessante e dettagliato.

Soprattutto questa parte:

DICE's Andersson extrapolated upon that same notion in his keynote, saying that, with Mantle, the CPU "should never really be a bottleneck for the GPU anymore." In a separate demonstration, Oxide showed their Mantle-enabled space game suffering no frame rate hit when the FX-8350 processor on which it ran was underclocked to 2GHz, or half its base speed. (Graphics processing in that demo was handled by a Radeon R9 290X.)

nardustyle
26-11-2013, 09:39
La media rispetto a quali test? Cosa serve a 1920 con tutti i filtri attivati? Ritorniamo sempre ai soliti discorsi, vorrei testassimo la cpu non il gpu limited.

perchè analisi si basa su due fattori , test irreali che son belli da vedere ma poco pratici e test reali sull'uso pratico, io ho sempre giocato con tutto al max , mi dispiace per te che non ti godi i giochi e li fai andare a 720p.

la media è sul 4770 altrimenti avrei messo 100% su un altro processore,:mbe:

se vuoi provare a 1200 vediamo i cambiamenti, grazie
nadir

FroZen
26-11-2013, 09:55
Articolo molto interessante e dettagliato.

Soprattutto questa parte:

Esattamente il contrario della direzione dei tuoi test :stordita: giochi? meno cpu-dipendenza e più gpu-dipendenza...come è naturale che sia.
Visto che poi gli engine dei giochi moderni sono tutto fuorchè "moderni" e ispirati, nel 2013 siamo ancora a commentare giochi tripla A con due core usati :muro:

Da quattro anni a questa parte lato Intel non c'è neccessità di passare di piattaforma in piattaforma per giocare in un ambito comune (fullHD@60 su singola scheda). Se invece parliamo di multigpu o multimonitor etc etc etc allora più ce n'è meglio è......lato AMD nello scenario "normale" sono competitivi per via del prezzo e complessivamente sono macchine difficilmente ingolfabili, ma intercalate in un ambito, quello gaming, che è tutto fuorchè il loro e con engine che ancora devono essere all'altezza....

Pat77
26-11-2013, 10:28
Esattamente il contrario della direzione dei tuoi test :stordita: giochi? meno cpu-dipendenza e più gpu-dipendenza...come è naturale che sia.
Visto che poi gli engine dei giochi moderni sono tutto fuorchè "moderni" e ispirati, nel 2013 siamo ancora a commentare giochi tripla A con due core usati :muro:

Da quattro anni a questa parte lato Intel non c'è neccessità di passare di piattaforma in piattaforma per giocare in un ambito comune (fullHD@60 su singola scheda). Se invece parliamo di multigpu o multimonitor etc etc etc allora più ce n'è meglio è......lato AMD nello scenario "normale" sono competitivi per via del prezzo e complessivamente sono macchine difficilmente ingolfabili, ma intercalate in un ambito, quello gaming, che è tutto fuorchè il loro e con engine che ancora devono essere all'altezza....

Verificheremo se sarà veramente così, di certo vi sono lati positivi e negativi, per ora di annunci sensazionalistici ne abbiamo sentiti a dozzine, che poi si siano rivelati concretamente efficaci è tutta un'altra storia.
Comunque io non ho mai prospettato che la cpu, ne mai pensato, avrebbe avuto sempre più peso ovunque, quello che penso è che vi sono determinati ambiti e generi dove essa è fondamentale, ma che in generale la discriminante è e resta la GPU.
Concordo sostanzialmente con la seconda parte del tuo intervento.

Pat77
26-11-2013, 10:39
perchè analisi si basa su due fattori , test irreali che son belli da vedere ma poco pratici e test reali sull'uso pratico, io ho sempre giocato con tutto al max , mi dispiace per te che non ti godi i giochi e li fai andare a 720p.

la media è sul 4770 altrimenti avrei messo 100% su un altro processore,:mbe:

se vuoi provare a 1200 vediamo i cambiamenti, grazie
nadir

Ciao Nardu, sai benissimo che non gioco a 720P, non provocare ;)
I test che tu chiami irreali sono i test che servono a prevedere generalizzando i risultati che si possono avere in diversi ambiti, singola, dual gpu, tri sli, abbassando i dettagli, ecc...

Ne abbiamo già discusso, per me i test a 1080 servono solo ad avere l'illusione che le diverse CPU sono allo stesso livello.

Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 11:45
Ciao Nardu, sai benissimo che non gioco a 720P, non provocare ;)
I test che tu chiami irreali sono i test che servono a prevedere generalizzando i risultati che si possono avere in diversi ambiti, singola, dual gpu, tri sli, abbassando i dettagli, ecc...

Ne abbiamo già discusso, per me i test a 1080 servono solo ad avere l'illusione che le diverse CPU sono allo stesso livello.

ma te ancora nun c'hai capito nulla eh ??
Ma sei de coccio ??
Anvedi che te stanno a provocà ?? e te je vai pure appresso.
Hanno fatto i test in Hi-Res per dimostrare che il 4100 BullBidone va come er Dio delle cpu i7 e costa come n'tozzo de pane.
Ce sei arrivato mo ?

nardustyle
26-11-2013, 11:47
come ti ho già detto non ci sono correlazioni nel dire che quando ci saranno gpu più potenti saranno rispecchiati i test a 720, nuove istruzioni, cambiamenti di programmazzione e modifiche hardware oltre che carichi diversi .. dire che test a 720 simuleranno qualcosa che potrà essere è una bestemmia informatica :)

le cpu realmente differiscono al massimo del 10% , in casi specifici differiscono di più, non il contrario ...

ora volevo fare anche i calcoli delle variazioni tra i 1440px , dove differenze più o meno dovrebbero essere del 10% tra un a8 e un 4930 , comunque appena ho tempo posto

Pat77
26-11-2013, 12:06
come ti ho già detto non ci sono correlazioni nel dire che quando ci saranno gpu più potenti saranno rispecchiati i test a 720, nuove istruzioni, cambiamenti di programmazzione e modifiche hardware oltre che carichi diversi .. dire che test a 720 simuleranno qualcosa che potrà essere è una bestemmia informatica :)

le cpu realmente differiscono al massimo del 10% , in casi specifici differiscono di più, non il contrario ...

ora volevo fare anche i calcoli delle variazioni tra i 1440px , dove differenze più o meno dovrebbero essere del 10% tra un a8 e un 4930 , comunque appena ho tempo posto

Permettimi ma la vera bestemmia è testare le CPU come stai facendo tu, non serve praticamente a nulla, solo a dire che le differenze reali sono del 10% massimo, poi giochi a Company of Heroes 2 o Assassin's Creed 4 e vedi che vai il doppio, anche a 1920x1080 da una parte, allora cosa fai, abbassi i dettagli, ma ti accorgi che non cambia una mazza, e magari hai visto la review che ti dice, sì ma a 1920x1080 al massimo dettaglio con una GTX 630 fanno tutti 20 fps i processori, o magari 60 su una 7970 ma da una parte con minimi a 50 dall'altra con minimi a 20, ma mediamente c'è una differenza del 10%, solo che da una parte il gameplay è da schifo dall'altra no.

Non è poi un concetto difficile, se devo testare un componente cerco di isolarlo da influenze esterne, se testo un SSD se nella vita reale col pc ci navigo e basta non faccio certo uno Speed Test ADSL per capire i vantaggi di quest'ultimo..

Comunque fate un po quello che credete, mi sono accorto che da più parti questo 3d è ritenuto inutile e se deve diventare un concentrato di flame e basta, tanto vale chiuderlo.

Di fatto ho chiesto la chiusura.

Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 12:11
nardush, ma cosa essere quel coso mezzo blu nella tua foto ?

Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 12:12
ah ho visto mo, ce sta la foto in firma tua. 'mmazza, pare n'albero de natale, l'hai addobbato per le vicine feste de natale ?
quanto consuma quer coso con tutte quelle palline luminose ?

-giorgio-87
26-11-2013, 12:24
quindi secondo voi io con il 1055t e una gtx 770 ad assassin creed 4 gioco male?lo reggo il txaa 2x?

nardustyle
26-11-2013, 12:27
Permettimi ma la vera bestemmia è testare le CPU come stai facendo tu, non serve praticamente a nulla, solo a dire che le differenze reali sono del 10% massimo, poi giochi a Company of Heroes 2 o Assassin's Creed 4 e vedi che vai il doppio, anche a 1920x1080 da una parte, allora cosa fai, abbassi i dettagli, ma ti accorgi che non cambia una mazza, e magari hai visto la review che ti dice, sì ma a 1920x1080 al massimo dettaglio con una GTX 630 fanno tutti 20 fps i processori, o magari 60 su una 7970 ma da una parte con minimi a 50 dall'altra con minimi a 20, ma mediamente c'è una differenza del 10%, solo che da una parte il gameplay è da schifo dall'altra no.

Non è poi un concetto difficile, se devo testare un componente cerco di isolarlo da influenze esterne, se testo un SSD se nella vita reale col pc ci navigo e basta non faccio certo uno Speed Test ADSL per capire i vantaggi di quest'ultimo..

Comunque fate un po quello che credete, mi sono accorto che da più parti questo 3d è ritenuto inutile e se deve diventare un concentrato di flame e basta, tanto vale chiuderlo.

Di fatto ho chiesto la chiusura.

Non ho detto che i test sono inesatti , solo che non servono a fare una previsione di come andrà in futuro con nuove GPU più potenti. non sono dati correlabili .

Non so come dirtelo . sono a se stanti . poi mi sembra che as4 sia con lock a 30fps ?
A me pareva interessante il treadh ... Non chiuderlo

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 12:34
ma quali nuove GPU più potenti, per piacere.
Il futuro lo conosciamo già, visto che qualcuno de voi tiene la sfera de cristallo:
Ci sarà un nuovo processore chiamato "kadaveri" più potente delle consol necst gen che farà er culo a tutti e farà chiude intel/nvidia/samsung e google tutte assieme.

Mister D
26-11-2013, 12:41
Permettimi ma la vera bestemmia è testare le CPU come stai facendo tu, non serve praticamente a nulla, solo a dire che le differenze reali sono del 10% massimo, poi giochi a Company of Heroes 2 o Assassin's Creed 4 e vedi che vai il doppio, anche a 1920x1080 da una parte, allora cosa fai, abbassi i dettagli, ma ti accorgi che non cambia una mazza, e magari hai visto la review che ti dice, sì ma a 1920x1080 al massimo dettaglio con una GTX 630 fanno tutti 20 fps i processori, o magari 60 su una 7970 ma da una parte con minimi a 50 dall'altra con minimi a 20, ma mediamente c'è una differenza del 10%, solo che da una parte il gameplay è da schifo dall'altra no.

Non è poi un concetto difficile, se devo testare un componente cerco di isolarlo da influenze esterne, se testo un SSD se nella vita reale col pc ci navigo e basta non faccio certo uno Speed Test ADSL per capire i vantaggi di quest'ultimo..

Comunque fate un po quello che credete, mi sono accorto che da più parti questo 3d è ritenuto inutile e se deve diventare un concentrato di flame e basta, tanto vale chiuderlo.

Di fatto ho chiesto la chiusura.

Ciao Pat,
mi associo a chi chiede di non chiudere. Per me il thread è interessante e portato avanti bene. Non ho mai scritto qua sopra perché non giocando più di tanto il mio contributo sarebbe zero e invece ho sempre seguito il decorso del thread perché lo ritengo utilissimo per vedere l'andamento nel tempo dello sfruttamento delle cpu nei giochi, ambito dove sono sempre state sfruttate poco e male.

Per quanto riguarda la diatriba test a bassa risoluzione e test ad alta voglio dire la mia.
Per me sono utili tutti e due ma hanno obiettivi diversi. Il test a bassa risoluzione evidenzia le differenze di cpu proprio perché a bassa risoluzione la cpu è il vero collo di bottiglia nel generare gli fps, visto che la gpu è talmente veloce per il rendering di pochi pixel rispetto ad una scena ad alta risoluzione. Però questi test non devono essere presi come modo per generalizzare il comportamento in qualsiasi altro scenario. Ovvio una buona indicazione la forniscono ma non un esatta indicazione sul comportamento reale.
Il test ad alta risoluzione invece per me ha l'obiettivo di simulare un test il più verosimile alla realtà e secondo me dovrebbe essere fatto sempre alla risoluzione che al momento è quella statisticamente più utilizzata.
Se mi permetti una similitudine il test a bassa ris è equivalente ad un test motore al banco prova, mente un test in fullhd (fullhd perché ora è quella che va per la maggiore) è equivalente ad un test di validazione di un'auto. Validazione che è differente dalla verifica. La validazione ha lo scopo di descrivere il comportamento di un oggetto e di provarlo nell'utilizzo più verosimile a quello cui verrà destinato mentre la verifica ha lo scopo di mettere in correlazione quanto atteso con quanto effettivamente raggiunto.
Riassumendo i test che stai facendo sono importanti quanto quelli ad alta risoluzione ed è per questo che ti chiedo di riconsiderare la tua scelta di chiudere il thread.;)

-giorgio-87
26-11-2013, 12:45
oppure lo lasci aperto e ci lasci scannare tra di noi....

Pat77
26-11-2013, 12:48
Se interessa il 3d lo teniamo aperto, ma direi, e mi ci metto pure io dentro, di smorzare i toni e ripartire.

Facendo un prospetto di quello che mi interessa verificare, direi di mettere giù qualche indice:

1- Il 3d nasce per capire se con i nuovi motori 3d/ nuove console in ambito Pc vi sia una tendenza a sfruttare maggiormente le cpu che già abbiamo e per, eventualmente, guidare nuovi acquirenti verso una scelta consapevole, lato gaming.

2- l'importanza della metodologia

a- Bassa risoluzione per capire il limite della cpu
b- Risoluzione Full HD per avere un dato concreto del risultato, presumendo di avere una sola GPU

3- l'importanza del risultato

a- Frame rate medio per avere una valutazione generale delle performance.
b- frame rate minimo per valutare la costanza di frames (imho il dato più importante)

Io personalmente per valutare mi baso più che altro sul punto A del secondo capitolo e sul punto B del terzo.

Voi che ne pensate?
E se aggiungessimo prove in house degli utenti? Oltre che fonti esterne?

Pat77
26-11-2013, 12:55
Ciao Pat,
mi associo a chi chiede di non chiudere. Per me il thread è interessante e portato avanti bene. Non ho mai scritto qua sopra perché non giocando più di tanto il mio contributo sarebbe zero e invece ho sempre seguito il decorso del thread perché lo ritengo utilissimo per vedere l'andamento nel tempo dello sfruttamento delle cpu nei giochi, ambito dove sono sempre state sfruttate poco e male.

Per quanto riguarda la diatriba test a bassa risoluzione e test ad alta voglio dire la mia.
Per me sono utili tutti e due ma hanno obiettivi diversi. Il test a bassa risoluzione evidenzia le differenze di cpu proprio perché a bassa risoluzione la cpu è il vero collo di bottiglia nel generare gli fps, visto che la gpu è talmente veloce per il rendering di pochi pixel rispetto ad una scena ad alta risoluzione. Però questi test non devono essere presi come modo per generalizzare il comportamento in qualsiasi altro scenario. Ovvio una buona indicazione la forniscono ma non un esatta indicazione sul comportamento reale.
Il test ad alta risoluzione invece per me ha l'obiettivo di simulare un test il più verosimile alla realtà e secondo me dovrebbe essere fatto sempre alla risoluzione che al momento è quella statisticamente più utilizzata.
Se mi permetti una similitudine il test a bassa ris è equivalente ad un test motore al banco prova, mente un test in fullhd (fullhd perché ora è quella che va per la maggiore) è equivalente ad un test di validazione di un'auto. Validazione che è differente dalla verifica. La validazione ha lo scopo di descrivere il comportamento di un oggetto e di provarlo nell'utilizzo più verosimile a quello cui verrà destinato mentre la verifica ha lo scopo di mettere in correlazione quanto atteso con quanto effettivamente raggiunto.
Riassumendo i test che stai facendo sono importanti quanto quelli ad alta risoluzione ed è per questo che ti chiedo di riconsiderare la tua scelta di chiudere il thread.;)

Ti quoto, è il mio stesso pensiero, il modus operandi che aprrezzo maggiormente è quello di computerbase, testa prima a bassa e poi ad alta risoluzione, io ritengo, personalmente, per l'acquisto di una cpu il primo dato estremamente più indicativo, ma dipende anche da come vuoi giocare, all'evoluzione del MT, una valutazione di merito generale è difficile, la si può fare unicamente su un titolo specifico.

Mister D
26-11-2013, 12:58
Se interessa il 3d lo teniamo aperto, ma direi, e mi ci metto pure io dentro, di smorzare i toni e ripartire.

Facendo un prospetto di quello che mi interessa verificare, direi di mettere giù qualche indice:

1- Il 3d nasce per capire se con i nuovi motori 3d/ nuove console in ambito Pc vi sia una tendenza a sfruttare maggiormente le cpu che già abbiamo e per, eventualmente, guidare nuovi acquirenti verso una scelta consapevole, lato gaming.

2- l'importanza della metodologia

a- Bassa risoluzione per capire il limite della cpu
b- Risoluzione Full HD per avere un dato concreto del risultato, presumendo di avere una sola GPU

3- l'importanza del risultato

a- Frame rate medio per avere una valutazione generale delle performance.
b- frame rate minimo per valutare la costanza di frames (imho il dato più importante)

Io personalmente per valutare mi baso più che altro sul punto A del secondo capitolo e sul punto B del terzo.

Voi che ne pensate?
E se aggiungessimo prove in house degli utenti? Oltre che fonti esterne?

Io sono d'accordissimo sull'importanza della metodologia e sono dell'idea che sia a) che b) devono essere fatti vedere. Anche perché se dici di voler, eventualmente, guidare all'acquisto consapevole, il test in fullhd è essenziale dal mio punto di vista. Sono anche d'accordo che siano importanti sia i frame medi che i minimi e che quest'ultimi dicano di più sulla reale gameplay.
Inoltre trovo una buona idea quella di aggiungere anche prove degli utenti oltre che quelle esterne.
Io però non posso darti una mano in quanto ormai gioco solo e poco a football manager che penso dica veramente poco:D e poi, scherzi a parte, avrei poco tempo (non scrivo più neanche nella sezione consigli per gli acquisti).;)

Mister D
26-11-2013, 13:02
Ti quoto, è il mio stesso pensiero, il modus operandi che aprrezzo maggiormente è quello di computerbase, testa prima a bassa e poi ad alta risoluzione, io ritengo, personalmente, per l'acquisto di una cpu il primo dato estremamente più indicativo, ma dipende anche da come vuoi giocare, all'evoluzione del MT, una valutazione di merito generale è difficile, la si può fare unicamente su un titolo specifico.

Anche me a me piace molto computerbase;) Cmq anche guru3d prova a diverse risoluzioni per le recensioni delle cpu:
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4820k_processor_review,14.html
Lo conosci?

BMWZ8
26-11-2013, 13:15
Ciao ragazzi vi segnalo questa recensione tra processori intel in gaming;)

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1164

Pat77
26-11-2013, 13:18
Anche me a me piace molto computerbase;) Cmq anche guru3d prova a diverse risoluzioni per le recensioni delle cpu:
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4820k_processor_review,14.html
Lo conosci?

Sì ottimo anche lui, ma lo guardo più per le GPU ;)

Mister D
26-11-2013, 13:22
Sì ottimo anche lui, ma lo guardo più per le GPU ;)

Effettivamente anche io:D La sezioni sui consumi è una delle migliori a mio avviso.;)

°Phenom°
26-11-2013, 14:14
Non so se è già stato postato, comunque: http://techreport.com/review/25683/delving-deeper-into-amd-mantle-api/3

In ogni caso trovo una buona idea i test fatti anche dagli utenti, visto che alla fine sono quelli che davvero rispecchiano la realtà ;)

Edit: visto ora il link a tech report in un "quote".

Pat77
26-11-2013, 14:29
Non so se è già stato postato, comunque: http://techreport.com/review/25683/delving-deeper-into-amd-mantle-api/3

In ogni caso trovo una buona idea i test fatti anche dagli utenti, visto che alla fine sono quelli che davvero rispecchiano la realtà ;)

Edit: visto ora il link a tech report in un "quote".

Postato stamattina, veramente interessante, in ogni senso è uno stimolo verso l'ottimizzazione.

nardustyle
26-11-2013, 14:29
ah ho visto mo, ce sta la foto in firma tua. 'mmazza, pare n'albero de natale, l'hai addobbato per le vicine feste de natale ?
quanto consuma quer coso con tutte quelle palline luminose ?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169


:D :D :D :D

consumi - test - tutto quello che vuoi :p

Pat77
26-11-2013, 14:37
sono d'accordo con voi sia per quanto riguarda l'importanza del metodo (che da un idea vaga del multi-gpu) che del risultato (che da l'idea dei più comuni sistemi esistenti nelle nostre case), guardando se si riesce principalmente ai minimi(fondamentali) più che medi(utili) o massimi (inutili)... è però difficile trovare recensioni cosi...
come test io purtroppo mi sono promesso di non giocare più a titoli recenti in quanto mi costa troppo soprattutto ambito gpu per quello che voglio spendere per giocare (30/40fps min e 50/60 fps medi FullHD maxato o quasi, possibilmente vsync) e che i giochi recenti costano 30/40€ (compro quando arrivano a 20€ :D)

Assassin's creed 4 te lo vendo io a 20 :D

FroZen
26-11-2013, 14:38
ah ho visto mo, ce sta la foto in firma tua. 'mmazza, pare n'albero de natale, l'hai addobbato per le vicine feste de natale ?
quanto consuma quer coso con tutte quelle palline luminose ?

Italiano please ;)

Se mi metto a scrivere in bergamasco finisce che mi da ragione pure pat77 :asd:

Pat77
26-11-2013, 14:57
Italiano please ;)

Se mi metto a scrivere in bergamasco finisce che mi da ragione pure pat77 :asd:

Non esageriamo 2 volte che concordiamo nello stesso giorno è troppo anche per me ;)

Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 14:59
Italiano please ;)


Scusa :(
non lo faccio più :cry: :(

affiu
27-11-2013, 11:43
ma quali nuove GPU più potenti, per piacere.
Il futuro lo conosciamo già, visto che qualcuno de voi tiene la sfera de cristallo:
Ci sarà un nuovo processore chiamato "kadaveri" più potente delle consol necst gen che farà er culo a tutti e farà chiude intel/nvidia/samsung e google tutte assieme.

Ciao, rispetto assolutamente il tuo punto di vista, ma sarei interessato a capire, come mai siete arrivati a questo punto interpretativo o come mai dato che avete scritto già 2 volte(se non sbaglio kaveri con ''kadaveri''); mi sta bene ma vorrei capire bene ,in base a cosa siete giunti a questa interpretazione, cioè: ''per questo...per quest'altro ecc.
Poi accenate di FUTURO e di sfere di cristallo , ma credi che essere appassionati o non appasionati possa SOLO voler dire che si debbano prevedere chissà quale scenario di trionfo o dominio od altro?...Non serve a niente, non serve il fanboysmo, ma solo ciò che danno ed IN FUNZIONE anche di quanto costano, E IN FUNZIONE DI cosa vanno a chiamare come settore e sfruttamento.

Cmq IL FUTURO di amd ,sempre secondo la sfera di cristallo, te lo accenno senza che ci sia assolutamente bisogno di essere di parte o altro, MA DI QUELLO CHE GLI APPASSIONATI si aspettano.
Lasciando stare il POEMA sulla nascita e concezione di sviluppo del progetto BULLDOZER/FUSION, che richiede pagine e pagine perchè si dovrebbe andare indietro, parliamo di kaveri desktop:
Questo processore è ciò che gli appassionate si aspettano SENZA ALCUN DUBBIO(e da molto tempo) , perchè anche se un FX 8350 overcloccato a 5 ghz , in single thread manco la serie sandy raggiunge , circa 1,30(cmq non va oltre 1,35) VS 1,5 ; quindi da questo si possono comprendere tante cose positive ed negative:
Negative che cmq siamo lontani come VELOCITA'(non potenza,almeno secondo le mie idee) per il singolo core e non sto considerando l'ultimo che va ancor di più...;
Positive che cmq (nell'ambito 8 core della fascia alta di amd) abbiamo 8 core che a 4 ghz in SOLO multi-thread vanno simile-mediamente ad un 2600k ,ma uno ha 1,5 di velocià(cinebench single-thread)) ed uno 1,1 e fa lo stesso; seppur sono 4 core fisici vs 8 core fisici, MA SEMPRE CHE PROCESSANO 8 THREAD DI BASE.
Avendo questi elementi, è estremamente SEMPLICE immaginare cosa sia la scalabilità di un ipotetico FX 8 core steamroller rispetto alla fatto di avere [considerando anche un pizzico di overclock giusto per potare cinebench single a default di steamroller(per ipotesi )1,3 ad 1,5(o anche 1,55-1,65)]....e NONOSTANETE QUESTO, il punto di bulldozer è che aumenterà il parallelismo ''di istruzione''.
Kaveri desktop(o come lo appellate voi) PER LA PRIMA VOLTA, ci farà sognare(e per IL FUOCO DELLA PASSIONE, quale essa sia e per qualsiasi cosa, è FONDAMENTALE sognare) PERCHè AVREMO UNA SITUAZIONE SIMILE.
KAVERI 2 MODULI/4 CORE A 5 GHZ(NEL SENSO CHE SI CERCA DI AVVICINARSI SEMPRE AL FATIDICO 5 GHZ; POI PUO ESSERE ANCHE 4,6 GHZ-4,8 GHZ ECC).
PILEDRIVER 4 MODULI/core A 5GHZ.
Concepiti così ,per gli appassionati, avremo un kaveri che in single thread(se si dimostrasse vero che un default kaveri corrisponda ad un richland a 4,8 ghz) potrebbe anche piazzarsi a 1,55 in single con cinebench(e devon considerare anche la scalabilità vista prima ,anche se kaveri è di fascia media e ''gli manca'' la cache L3 ); in pratica NESSUNO PILEDRIVER A QUALSIASI FREQUENZA PUò BATTERE KAVERI ALLA FREQUENZA MAX RAGGIUNGIBILE (nonostante sia desktop fascia media amd ed non abbia la cache L3) in APPLICAZIONI che non vanno oltre i 4 core :read: ,e FORSE FINO AI 6 CORE IN CERTI SCENARI.
Questo per un appassionato AMD significa che HA UNA VITA che suia aspetta questo ,ma voi la vedete che siano kadaveri?..per questo volevo capire.
Un fx steamroller x8 (o che lo facciano a 32nm o 28 nm a 220w TDP stile fx 9590/9370, o lo facciano ad autunno 2014 su 20 NM) in mult-task-PARALLELISMO distruggere qualsiasi cosa ,anche l'8 core avversario, NON POTRà COMPETERE DA QUESTO PUNTO DI VISTA, potra semmai vincere in cinebech ed altro, ma ripeto NON POTRA' competere IN MULTI-TASK,per questioni di archietettura e null'altro.

Ritornando a kaveri avresti un core che in overclock con dissipatori da 80- 100 euri ,avresti ogni core che si trova a 1,5(1,55..) in cinebench single ed una potenza nella GPU quasi al 50% RISPETTO a richland default, CREDI CHE NON SIA UN MIRACOLO?
In pratica, per essere pratici su un desktop: case sui 40 euri ,alimentatori(es. tipo un RM da 650w gold corsair) una scheda madre da 120.30 euri, un dissipatore tipo ad esempio corsair h100 od affini, un ssd da 130-140 tipo il samsung evo da 240 hgiga, altri 100 euri memerie a 2400-2600 mhz , ed hai una configurazione sulla fascia 600-650 euri::::uno si chiederebbe e beh? a cosa serve tutta sta roba?
Avresti una scheda video integrata che alla risoluzione di 1680 ti fa i 60 frame (anche con dettagli medi) e che in full hd siamo tra i 30 frame MEDI.
A questo va aggiunto anche il supporto MANTLE che sicuramente(considerando l'overclock della APU) apportera altri frame, dato che provengono dalle console ,LE QUALI HANNO LA STESSA CONCEZIONE DI ARCHITETTURA MODULARE e concezione gioco...quindi avresti i 50 -60 frame ,con un consumo totale sotto i 200w dell'intero assemblato!(ho considerato kaveri 100w + oltre l'abbondante altri 100w in più per l'overck con dissipatori da 80 -100 euri).
Credi che con un budget sotto i 600-650 euri , avresti le stesse MEDIE ,cioè 50-60 frame, se non con cpu e gpu(soprattutto più potenti)...e con quando consumo? :read:
....poi se non dovesse bastar DOPO UN ANNO CIOE' A GENNAIO 2015 :read: (rispetto a gennaio al ces 2014 per kaveri presentazione)A LAS VEGAS ARRIVA PURE APU CARRIZO EXCAVATOR.(speriamo a 20 nm :Prrr: )
Anche qui sono 2 LE COSE IMPORTANTI.1)se ci sarà ancora in 28 nm come per kaveri;2) Se dovesse esserci il 20 nm per apu excavator carrizo.
Se per pura distrazia dovesse esserci il 20 nm AVRESTI ALTRI UN TO 20% CPU PERFORMANCE ED UP TO 30% GPU...se a questo gli aggiungiamo lo stesso ragionamento di prima (overclock + MANTLE) ...con che cosa pensi che possa competere l'avversario da questo punto di vista??:confused: :mbe: :eek:

TDP/FRAME/S???...con lo stesso prezzo di kaveri per overclock ,avresti i 60 frame e SOTTO I 200 W...NON ESISTERA'(PURTROPPO) nessuna competizione frame/s--TDP/prezzo, a voglia che poi si andrà con cpu e vga a parte....se uno MAGARI NON VUOLE IL MAX(ASSOLUTO IN QUESTO CASO) OPPURE UN VALORE MEDIO-OTTIMO AD UN TDP CONTENUTISSIMO PER IL RANGE CHE SI STA CONSIDERANDO...

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 12:10
YAWN, see bonanotte, me sta a piglià sonno, ma quanto è lungo quel post ? :sbonk:
se c'hanno voglia gli altri de leggerlo, io ce rinuncio :doh:

affiu
27-11-2013, 12:21
YAWN, see bonanotte, me sta a piglià sonno, ma quanto è lungo quel post ? :sbonk:
se c'hanno voglia gli altri de leggerlo, io ce rinuncio :doh:

Invece ,secondo me, non dovresti rinunciarci a leggerlo, seppur è lungo il post; semmai vorrei solo intendere da quale visione partite voi e del perché vi possono sembrare così ''kadaveri''.:)

sgrinfia
27-11-2013, 12:36
YAWN, see bonanotte, me sta a piglià sonno, ma quanto è lungo quel post ? :sbonk:
se c'hanno voglia gli altri de leggerlo, io ce rinuncio :doh:

Seee mosai pure legge. :D :D :D :D

Mister D
27-11-2013, 12:38
Ma scusate tanto, lo so che i dialetti sono molto belli (e a me il romano fa impazzire) ma non si era detto di scrivere in italiano? No perché poi diventa complicato seguire i vari discorsi. Grazie a tutti!;)

sgrinfia
27-11-2013, 12:45
Seee mosai pure legge. :D :D :D :D

Dai ? ora sai anche leggere .:D :D :D :D

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 12:55
Dai ? ora sai anche leggere .:D :D :D :D

Purtroppo a mala pena, e con diverse difficoltà :(
Non è la sede giusta per spiegarne i motivi, ma purtroppo io e i miei 3 fratelli ci siam visti costretti a fermarci alle scuole elementari. :(

affiu
27-11-2013, 12:55
Affiu apprezzo la tua passione, ma devi essere più sintetico e non andare troppo OT ;)

Grazie dell'apprezzamento.:) ..certamente a volte si va OT, ma cmq possiamo parlare di qualsiasi cosa, nel bene o nel male, nella materia ed antimateria ,nel normale o paranormale, nel pianeta terra o in altri pianeti...ma cmq i processori che ci sono nelle console sono AMD e non INTEL!!(sempre in ambito game e seppur non sia il thread che se ne occupa)...inutile che si dica ,,a mah la parte cpu(di una apu QUALSIASI) e più potente(VERO) ecc o altre robe....i fatti contano, secondo il mio modo di vedere e non solo PAROLE...:read:
Credi che potrei chiamare ''sognare'' che nel prossimo futuro ancora ,ci siano se non lo stesso NOME :APU AMD...questo SOLO perché uno lo scriva, possa/debba significare essere fanboy AMD necessariamente?..sono, secondo me, solo analisi ''tecniche'' a priori e nulla più..ed in ogni caso lo vedremo come andrà. :D
Chiuso OT e scuse a tutti per i miei post lunghi, ma a volte con intendo di capire le l'idee altrui.

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 12:56
Affiu apprezzo la tua passione, ma devi essere più sintetico e non andare troppo OT ;)

Grazie Pilotavittorosio di Grid amico mio.
uno che la pensa come me; era ora.

sgrinfia
27-11-2013, 15:07
Purtroppo a mala pena, e con diverse difficoltà :(
Non è la sede giusta per spiegarne i motivi, ma purtroppo io e i miei 3 fratelli ci siam visti costretti a fermarci alle scuole elementari. :(

Io alle scuole elementari sapevo leggere !
almeno che tu e i tuoi fratelli non abbiate interrotto gli studi in 1 elementare !!:stordita:

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 15:10
Io alle scuole elementari sapevo leggere !
almeno che tu e i tuoi fratelli non abbiate interrotto gli studi in 1 elementare !!:stordita:

in realtà la licenza elementare l'abbiamo acquisita :)
poi, voglio dire, meglio avere la quinta elementare ed aver gli occhi aperti piuttosto che avere una laurea da pulircisi il culo per via dei prosciutti sugli occhi.
A buon intenditor poche parole.
Vero sgrinfia ?
Vero Affiu ?
Siete d'accordo con me ?
E soprattutto, vero cagotto ? tu che sicuramente mi leggerai e sei ben più ignorante ed analfabeta del sottoscritto.

affiu
27-11-2013, 15:33
in realtà la licenza elementare l'abbiamo acquisita :)
poi, voglio dire, meglio avere la quinta elementare ed aver gli occhi aperti piuttosto che avere una laurea da pulircisi il culo per via dei prosciutti sugli occhi.
A buon intenditor poche parole.
Vero sgrinfia ?
Vero Affiu ?
Siete d'accordo con me ?
E soprattutto, vero cagotto ? tu che sicuramente mi leggerai e sei ben più ignorante ed analfabeta del sottoscritto.

Ciao.
Ti dico subito Agena_The_Bulldozer che con me non attacca se attacchi.:)
Per me puoi anche non sapere l'alfabeto , il mio rispetto (prima di ogni cosa) l'hai lo stesso; siamo essere umani e tutti dobbiamo lasciare questa terra.
Io volevo sapere IL MOTIVO del perché siete arrivati a quella interpretazioni(che non è in questo thread che se ne può parlare)o da dove partivate.
Per il resto la cultura ,secondo me,(da quello che mi ricordo alle medie su quello che ci diceva il professore di educazione civica) se non si abbia rispetto degli altri e accoglienti AL DIVERSO non servono a nulla.
Cmq se ti rende più facile il tutto, io non ho le scuole , ma lavoro semplicemente la terra.

sgrinfia
27-11-2013, 15:38
in realtà la licenza elementare l'abbiamo acquisita :)
poi, voglio dire, meglio avere la quinta elementare ed aver gli occhi aperti piuttosto che avere una laurea da pulircisi il culo per via dei prosciutti sugli occhi.
A buon intenditor poche parole.
Vero sgrinfia ?
Vero Affiu ?
Siete d'accordo con me ?
E soprattutto, vero cagotto ? tu che sicuramente mi leggerai e sei ben più ignorante ed analfabeta del sottoscritto.

Ah ora ho capito perché nei WC delle università non c è mai la carta igienica ,
non serve.:D :sofico:

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 15:55
per il mio dolce amicopilotacampione di gridrace
Sorvolo da subito sul mucchio di minchiate scritte da tutti e colgo l'occasione per farti una domanda diretta
tu mangi ancora cioccolato della Nestlè ? vediamo se l'hai capita.
se non l'hai capita mi puoi mandare un mp. Sta sereno che non mordo nè tantomeno tiro sberle alla bud spencer.

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 16:18
ma voi siete davvero così convinti che amd sia una azienda composta solo da puritani e buon samaritani ?
e che non sia in grado di fare carognate ?
che amd sia piena di angeli scesi dal paradiso ?
ma dove vivete su marte ?
non è fanboysmo quello ?
o quest'altro http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40342306&postcount=23913
non è fanboysmo ? come lo definireste? e date del fanboy a me che tra l'altro leggi firma ho un phenom 9600 che non mi pare prodotto dalla intel.
chi ha comprato l'8150 (tra cui quell'imbecille del mio fratello più grande) pagato quanto un sandy per scoprire poi che andava la metà?
ma quanto lo hanno messo in commercio non lo sapevano alla amd ?
o credete che alla amd non si sian fatti grosse risate alle spalle di quei malcapitati (o appunto poveraccio come mio fratello) che ci son cascati ?
io credo che amd al momento vada di meno come prestazioni generali su questo siam d'accordo almeno giusto? si oppure no?
il resto son solo boiate visionarie su di un futuro che non esiste. non c'e' certezza nel domani, ricordatevelo. pò sempre capità che metti npiede fori e passa n'camion e ti investe.

Agena_The_Bulldozer
27-11-2013, 17:04
gridpilota
mi sembri uno che usa la testa e mi piace tanto leggere i tuoi messaggi; e sono completamente in accordo con l'ultimo che hai scritto.
Ma difatti nella mia precedente esternazione a tutti mi riferivo tranne che a te.

Pat77
27-11-2013, 17:18
Ma dai dopo tutti i buoni propositi facciamo tutto questo OT :eek:
Direi di tornare it e concentrarci sui test di utenti o esterni.

sgrinfia
27-11-2013, 17:32
ma voi siete davvero così convinti che amd sia una azienda composta solo da puritani e buon samaritani ?
e che non sia in grado di fare carognate ?
che amd sia piena di angeli scesi dal paradiso ?
ma dove vivete su marte ?
non è fanboysmo quello ?
o quest'altro http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40342306&postcount=23913
non è fanboysmo ? come lo definireste? e date del fanboy a me che tra l'altro leggi firma ho un phenom 9600 che non mi pare prodotto dalla intel.
chi ha comprato l'8150 (tra cui quell'imbecille del mio fratello più grande) pagato quanto un sandy per scoprire poi che andava la metà?
ma quanto lo hanno messo in commercio non lo sapevano alla amd ?
o credete che alla amd non si sian fatti grosse risate alle spalle di quei malcapitati (o appunto poveraccio come mio fratello) che ci son cascati ?
io credo che amd al momento vada di meno come prestazioni generali su questo siam d'accordo almeno giusto? si oppure no?
il resto son solo boiate visionarie su di un futuro che non esiste. non c'e' certezza nel domani, ricordatevelo. pò sempre capità che metti npiede fori e passa n'camion e ti investe.

Non posso far altro che quotarti per queste affermazioni , un esempio e Mantle, Amd si è girata dal l'altra parte facendo finta di non sentire quando gli utenti di mezzo mondo gli hanno chiesto se le loro future API (mantle )potevano essere applicate anche alla serie hd 5000 e 6000.
Visto che sono codici aperti appunto API possono essere applicati anche alla serie 5000 e 6000 ma Amd non ha intenzione di farlo per spingere l'utente

sgrinfia
27-11-2013, 17:33
Non posso far altro che quotarti per queste affermazioni , un esempio e Mantle, Amd si è girata dal l'altra parte facendo finta di non sentire quando gli utenti di mezzo mondo gli hanno chiesto se le loro future API (mantle )potevano essere applicate anche alla serie hd 5000 e 6000.
Visto che sono codici aperti appunto API possono essere applicati anche alla serie 5000 e 6000 ma Amd non ha intenzione di farlo per spingere l'utentea comprare nuove radeon .:muro:

Chimera27049
27-11-2013, 17:51
Non posso far altro che quotarti per queste affermazioni , un esempio e Mantle, Amd si è girata dal l'altra parte facendo finta di non sentire quando gli utenti di mezzo mondo gli hanno chiesto se le loro future API (mantle )potevano essere applicate anche alla serie hd 5000 e 6000.
Visto che sono codici aperti appunto API possono essere applicati anche alla serie 5000 e 6000 ma Amd non ha intenzione di farlo per spingere l'utente

Non diciamo fesserie le api mantle potranno dare vantaggi "sostanziali" perché sfrutteranno/sfrutterebbero le particolarità architetturali del GCN (1 e 2) essendo un linguaggio a basso livello e non ad alto livello come dx. Questo AMD lo ha sempre detto e ripetuto. Le generazioni precedenti son tagliate furoi non perchè son cattivi e avidi loro ma perchè semplicemente usano un'architettura che non è GCN. Per essere come dici tu, ovvero che amd vorrebbe spingere solo l'ultima serie di gpu rilasciate, avrebbero dovuto rendere mantle una feature esclusiva della nuova generazione "r" ma mi pare che sarà, come ho già detto, pienamente compatibile con la serie HD 7XXX.

sgrinfia
27-11-2013, 17:51
a parte che puoi modificare il post invece di quotare, ma c'è da fare un distinguo...
Cayman e HD5000-6000 fanno parte di architettura/e completamente diversa/e e oltretutto uscite tra il 2009 e il 2011... siamo nel 2014 e tutto dopo quello che verrà sarà basato su GCN e MANTLE... pensi sia semplice e maggiormente sfruttabile se fosse cosi esteso?
molte volte AMD è stata criticata per la troppa longevità e al supporto delle sue piattaforme, ora tu dici il contrario :confused: e poi mica i giochi non gireranno su HD5000-6000...
per quotare Agena_The_Bulldozer http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY&feature=youtu.be

No le APi di mantle non tengono conto del architetture delle Vga ,infatti potrebbero anche funzionare sulle Invidia se Amd volesse.
Poi sul fatto che i giochi gireranno su hd 5000 e 6000 questo e un altro discorso , rimane il fatto l'abbandono dei suoi utenti che fino a ieri hanno comprato Amd ....già fino a ieri.:banned:

-giorgio-87
27-11-2013, 19:24
come posso fare test ?
con un 1055t a 3.6 ghz e una gtx 770...

Mister D
27-11-2013, 19:55
gridpilota
mi sembri uno che usa la testa e mi piace tanto leggere i tuoi messaggi; e sono completamente in accordo con l'ultimo che hai scritto.
Ma difatti nella mia precedente esternazione a tutti mi riferivo tranne che a te.

Quindi devo desumere che ti riferivi anche a me. Mi spiegheresti in quello che ho scritto, e che ha quotato grid, dove si evince che sono un fanboy? Quando nella sezioni consigli per gli acquisti consiglio sia amd che intel o nvidia a seconda dei casi e non ho mai avuto problemi ad ammettere fin dal primo giorno della presentazione di Buldozer che AMD è inferiore ad intel nelle pure prestazioni ad oggi e che molto probabilmente lo sarà anche in futuro (io spero in misura minore ma temo che ne passerà di tempo per vederla, forse, ai fasti degli athlon64)?
Solo perché ho scritto in quel post la verità? Te lo sei andato almeno a leggere il punto 6 dell'accordo?
Non mi sono inventato niente e non penso che in amd siano santi. Ho solo risposto a grid che nel caso amd recuperasse tanto share intel potrebbe riapplicare le pratiche commerciali che hanno portato intel stessa ad essere multata dalla UE, indagata dallo stesso anti-trust americano, ecc e che ha portato a quell'accordo extragiudiziale che per quanto mi riguarda è veramente una porcheria. AMD lo ha firmato perché stava in fallimento e non si poteva permettere i tempi di un lungo processo che quasi sicuramente l'avrebbe vista vincitrice e ha accettato quel tipo di accordo.
Se hai qualcosa da ridire sarei curioso di sentire la tua opinione con annessi ragionamenti, anche in pvt. Per ora la maggior parte dei tuoi messaggi sono dialetto e nomignoli vari (es kadaveri a cui ancora non hai risposto chiaramente).

Mi scuso per l'OT ma essendo stato chiamato in causa ho voluto solo replicare.

winters86
27-11-2013, 22:12
Ciao.
Ti dico subito Agena_The_Bulldozer che con me non attacca se attacchi.:)
Per me puoi anche non sapere l'alfabeto , il mio rispetto (prima di ogni cosa) l'hai lo stesso; siamo essere umani e tutti dobbiamo lasciare questa terra.
Io volevo sapere IL MOTIVO del perché siete arrivati a quella interpretazioni(che non è in questo thread che se ne può parlare)o da dove partivate.
Per il resto la cultura ,secondo me,(da quello che mi ricordo alle medie su quello che ci diceva il professore di educazione civica) se non si abbia rispetto degli altri e accoglienti AL DIVERSO non servono a nulla.
Cmq se ti rende più facile il tutto, io non ho le scuole , ma lavoro semplicemente la terra.
Quoto, il rispetto prima di tutto... risposta bellissima, ammirevole :)

sgrinfia
07-12-2013, 10:01
:D

vincenzo2008
07-12-2013, 11:37
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Renegade_X_Black_Dawn-test-rxbd_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Enslaved_-_Odyssey_to_the_West-test-proze.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-test-bf_4_proz.jpg

RedPrimula
07-12-2013, 12:42
http://i.imgur.com/56MlyCJ.png

http://i.imgur.com/dlb8bH0.png

Se la media di utilizzo col frostbite 3 sarà questa allora possiamo stare tranquilli, sia da una parte che dall'altra. Ogni tanto si vede un motore coi contromazzi.

vincenzo2008
07-12-2013, 12:51
in nfs rivals però no

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_intel.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-Need_for_Speed_Rivals-test-nfs_amd.jpg

sembra quasi un motore grafico diverso

RedPrimula
07-12-2013, 13:29
Sinceramente? Non penso sia colpa del fb3... È solo un gioco convertito coi piedi.

Il nabbo di turno
07-12-2013, 14:00
Nfs è un titolo che ha finito nel 2006 con carbon, e ho detto tutto.
Comunque inizio ad intravedere qualcosa di buono, almeno bf4 mi ha dato questa impressione.

vincenzo2008
07-12-2013, 14:39
semplicemente siccome hanno messo il cap a 30fps anche su pc non avrebbe senso ottimizzarlo meglio, tutte le cpu arrivano a 30fps anche nei minimi a parte i phenom II o i core 2 o primi i3...
il problema è che c'è già chi ha sbloccato il cap portandolo quanto meno a 60fps :asd:

cap a 30fps EPIC FAIL EA!!!

se non si ha almeno un i5 a 4 ghz e passa conviene tenerlo a 30 , altrimenti gia quando scende a 40 fps si gioca a rallentatore:mad:

vincenzo2008
07-12-2013, 16:56
ma non c'era il modo per cambiare anche questo parametro? cioè normalizzarlo sui 60fps?

comunque fanno ridere!!! bisognerebbe boicottare sti giochi almeno su PC, scaffale e passa la paura

si è normale a 60 fps , il problema è che se scende sotto i 60 fps rallenta anche il gioco :O

animeserie
07-12-2013, 17:31
Vincè ammazza, ma hai preso la 660 ? :eek:

vincenzo2008
07-12-2013, 17:34
Vincè ammazza, ma hai preso la 660 ? :eek:

eh si , l'ho presa qua sul forum , mi ero rotto della mia 6950 che riscaldava quanto un forno a legna :D e anche mi servivano ormai i 2 gb :)

alla mio risoluzione ( 1366 x 768) non riesco quasi mai a sfruttarla al massimo , tranne in tombraider.

RedPrimula
07-12-2013, 17:42
eh si , l'ho presa qua sul forum , mi ero rotto della mia 6950 che riscaldava quanto un forno a legna :D e anche mi servivano ormai i 2 gb :)

alla mio risoluzione ( 1366 x 768) non riesco quasi mai a sfruttarla al massimo , tranne in tombraider.

Ma avevi il bios della 6970 ed overclockata pure o sbaglio? La mia è vero ha 2gb, anche se non uso molti filtri a dire il vero, ma non scalda nulla a default ed è silenziosa. Che modello avevi?

vincenzo2008
07-12-2013, 17:48
Ma avevi il bios della 6970 ed overclockata pure o sbaglio? La mia è vero ha 2gb, anche se non uso molti filtri a dire il vero, ma non scalda nulla a default ed è silenziosa. Che modello avevi?

era sbloccata tramite pcb , ma non era overclockata, cmq pure il case era la causa di tale calore, con la 660 però arrivo al massimo a 60 gradi , chi c'è l'aveva non superava i 54 , resto contento comunque.

Fantasma diablo 2
08-12-2013, 12:38
forse dopo Natale maanderò a malincuore in pensione il mio e8400 :fagiano:
Allora vorrei un consiglio su una CPU per gaming considerando però:

1) Gioco in full HD
2) Non ho mai avuto e mai avrò schede video di fascia alta, ma solo media. Ora ho una gtx560ti
3) Non sono un fissato dei 60fps fissi
4) Non mi piaciono gli fps tantomeno online
5) Vorrei una CPU che mi duri almeno 4-5 anni (l'e8400 l'ho comprato nel 2008).
6)Niente OC
7)Il consumo non è un problema basta che non scaldi troppo

Il dubbio princicpale è tra un fx 6300 o un i5-3330. La mia paura è che gli i5 essendo dei quad senza hyperthreading diventino vetusti nel giro di un paio d'anni. Per dire quando ho comprato l'e8400 il top come CPU era il q9550 che costava un botto e ad oggi non è che sia un granchè. Infatti all'epoca era già una rarita trovare un gioco che sfruttasse i dual core.
E' vero che il dissipatore stock dell 6350 è molto meglio del 6300 (che mi hanno detto fa scaldare la cpu anche a deafualt)? Vale i 20€ in più?

Custode
08-12-2013, 13:34
forse dopo Natale maanderò a malincuore in pensione il mio e8400 :fagiano:
Allora vorrei un consiglio su una CPU per gaming considerando però:

1) Gioco in full HD
2) Non ho mai avuto e mai avrò schede video di fascia alta, ma solo media. Ora ho una gtx560ti
3) Non sono un fissato dei 60fps fissi
4) Non mi piaciono gli fps tantomeno online
5) Vorrei una CPU che mi duri almeno 4-5 anni (l'e8400 l'ho comprato nel 2008).
6)Niente OC
7)Il consumo non è un problema basta che non scaldi troppo

Il dubbio princicpale è tra un fx 6300 o un i5-3330. La mia paura è che gli i5 essendo dei quad senza hyperthreading diventino vetusti nel giro di un paio d'anni. Per dire quando ho comprato l'e8400 il top come CPU era il q9550 che costava un botto e ad oggi non è che sia un granchè. Infatti all'epoca era già una rarita trovare un gioco che sfruttasse i dual core.
E' vero che il dissipatore stock dell 6350 è molto meglio del 6300 (che mi hanno detto fa scaldare la cpu anche a deafualt)? Vale i 20€ in più?

Vengo anche io da un e8400 che ancora oggi, nonostante abbia 5 e passa anni, mi permette di giocare ad un Arkham City o Origins tutto a palla senza troppi patemi d'animo -GTX670 però-, ma ormai alla frutta con giochi come pCars, Need for Speed e Battlefield.
Anche io non sono un fissato dei 60 fps, se ci sono son contento, ovvio, ma ho passato la vita, partendo dal 286 a 8 Mhz a salire, a finire giochi anche a 15/18 fps o in finestra francobollo -quando gli fps alla Doom avevano tutti il resize della finestra di gioco per accelerare l'esecuzione :D- senza problemi, ergo 25/30 stabili sono tutto ciò a cui aspiro per divertirmi senza pippe mentali.
Non gioco ad alcun gioco online che non sia WoW e non overclokko in alcuna maniera.
Non bado troppo al consumo, purchè ovviamente non sia una centrale nucleare, ma aborro CPU e GPU che scaldano, ho avuto pessime esperienze in tal senso -e sempre con AMD, sia lato CPU, sia lato GPU, puntualmente cambiate con Intel/nVidia, pagando ovviamente di più, perdendoci i soldi delle precedenti soluzioni fritte, e non avendo più problemi a parità di condizioni, nel senso che mi si obiettava, ok, si fondono perchè hai un case piccolo e scarsamente areato, sarà pure così, ma mai successo con Intel e nVidia-.

Direi viaggiamo in uno scenario abbastanza simile:
nonostante quanto detto sopra mi possa far apparire come un fanboy Intel/nVidia, non mi tiro indietro a consigliare le soluzioni AMD quando meritano.
La mia idea è che quando un i5 Intel non ce la farà più, non ce la farà più nemmeno un FX 6000. Dirò di più: secondo me non ce la faranno più nemmeno i7 e FX 8000.
Magari sbaglio. Magari no, non ho la palla di vetro.

Comunque, se vuoi avere un pò più di tranquillità, rimanendo sulla fascia di prezzo dell' i5 3330, secondo me dovresti andare sull' FX 8350.
Se puoi spendere di più, un i5 4670.

Io volevo farmi un 4670, l'avevo anche ordinato, ma ho annullato: faccio qualche sacrificio in più, aspetto il nuovo anno e provo un 4771.

Il nabbo di turno
08-12-2013, 14:03
forse dopo Natale maanderò a malincuore in pensione il mio e8400 :fagiano:
Allora vorrei un consiglio su una CPU per gaming considerando però:

1) Gioco in full HD
2) Non ho mai avuto e mai avrò schede video di fascia alta, ma solo media. Ora ho una gtx560ti
3) Non sono un fissato dei 60fps fissi
4) Non mi piaciono gli fps tantomeno online
5) Vorrei una CPU che mi duri almeno 4-5 anni (l'e8400 l'ho comprato nel 2008).
6)Niente OC
7)Il consumo non è un problema basta che non scaldi troppo

Il dubbio princicpale è tra un fx 6300 o un i5-3330. La mia paura è che gli i5 essendo dei quad senza hyperthreading diventino vetusti nel giro di un paio d'anni. Per dire quando ho comprato l'e8400 il top come CPU era il q9550 che costava un botto e ad oggi non è che sia un granchè. Infatti all'epoca era già una rarita trovare un gioco che sfruttasse i dual core.
E' vero che il dissipatore stock dell 6350 è molto meglio del 6300 (che mi hanno detto fa scaldare la cpu anche a deafualt)? Vale i 20€ in più?
Al posto del 6350 punterei sull'8320, se vuoi puntare sulla durata è la scelta giusta ;).

°Phenom°
08-12-2013, 14:08
Quoto in parte, un fx 6300 scalda meno di un i5, lo stesso per le vga fino alla 7970 vs 680/770 che scaldano piú o meno tutte uguali, (per le nuove aspetto le custom per farmi un idea) la mia con dissi stock faceva in giochi pesantissimi tipo 62-63 gradi, ora non va oltre i 50 con tutto che è oc. P.s. vengo da nvidia, questa è la mia prima rossa, e non avuto particolari problemi con entrambe le marche, tralasciando qualche gioco mal ottimizzato quando avevo lo sli, ma è normale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pat77
09-12-2013, 10:16
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/Tests/Xeon-E3-1230-v3-Test-1099616/

Posto l'ultimissimo test CPU fatto da pcgameshardware.

testati:

Anno
Starcraft 2
Bf4
Crysis 3
Skyrim
f1 2013

Tutti aggiornati alle ultime patch.

Impressionante 4670K.

Mukuro
09-12-2013, 10:27
Quoto in parte, un fx 6300 scalda meno di un i5, lo stesso per le vga fino alla 7970 vs 680/770 che scaldano piú o meno tutte uguali, (per le nuove aspetto le custom per farmi un idea) la mia con dissi stock faceva in giochi pesantissimi tipo 62-63 gradi, ora non va oltre i 50 con tutto che è oc. P.s. vengo da nvidia, questa è la mia prima rossa, e non avuto particolari problemi con entrambe le marche, tralasciando qualche gioco mal ottimizzato quando avevo lo sli, ma è normale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

in base ai vostri test parità di clock vi è un concreto miglioramento in prestazioni (FPS) a 1080p con schede fascia alta tipo 290x o 780ti fra un i5 e i7 parità clock e socket?

Nforce Ultra
09-12-2013, 11:01
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/Tests/Xeon-E3-1230-v3-Test-1099616/

Posto l'ultimissimo test CPU fatto da pcgameshardware.

testati:

Anno
Starcraft 2
Bf4
Crysis 3
Skyrim
f1 2013

Tutti aggiornati alle ultime patch.

Impressionante 4670K.

Ho dato un occhio a questi nuovi test devo dire che il 4670k è stato un ottimo acquisto. Si comporta molto bene, con l'ultima patch è migliorato anche in crysis 3 devo dire che per il game è la scelta ideale.

nardustyle
09-12-2013, 11:41
in base ai vostri test parità di clock vi è un concreto miglioramento in prestazioni (FPS) a 1080p con schede fascia alta tipo 290x o 780ti fra un i5 e i7 parità clock e socket?

a 1080 da un i3 in su son tutti uguali , pure le apu fanno quasi gli stessi frame a 1080px ,

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1136

;)

ZombieXXX
09-12-2013, 11:49
Azz su BF4 il 4770 a default da 30 frame buoni sui minimi al 4670 in oc :eek:

Il nabbo di turno
09-12-2013, 14:30
a 1080 da un i3 in su son tutti uguali , pure le apu fanno quasi gli stessi frame a 1080px ,

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1136

;)

Questo per farti capire quanto tra poco per giocare conterà di meno la cpu, già con mantle amd ha fatto un discorso simile.
Se è come penso va a finire che tornano di moda i core 2 quad e i phenom ii x4 ;).

Pat77
09-12-2013, 14:35
Questo per farti capire quanto tra poco per giocare conterà di meno la cpu, già con mantle amd ha fatto un discorso simile.
Se è come penso va a finire che tornano di moda i core 2 quad e i phenom ii x4 ;).

Perchè pensi veramente che quel test abbia un minimo di credibilità? E cosa centrerebbe mantle in tutto questo?

nardustyle
09-12-2013, 14:46
Perchè pensi veramente che quel test abbia un minimo di credibilità?

:sofico: scusa mr so tutto io :doh: , e cos'avrebbe che non va ?? ...

Il nabbo di turno
09-12-2013, 14:48
Perchè pensi veramente che quel test abbia un minimo di credibilità? E cosa centrerebbe mantle in tutto questo?

No, però anche intel mi sembra un po' sopravvalutata, e parlo da possessore di un 3470.
Mantle centra eccome, se mantengono le promesse, il carico sulla cpu diminuirà ancora, e magari ci fanno risparmiare anche un 50-60 euro.

Pat77
09-12-2013, 17:30
No, però anche intel mi sembra un po' sopravvalutata, e parlo da possessore di un 3470.
Mantle centra eccome, se mantengono le promesse, il carico sulla cpu diminuirà ancora, e magari ci fanno risparmiare anche un 50-60 euro.

Il carico diminuisce perchè sono pesantemente gpu limited, mantle non centra nulla.

Nforce Ultra
09-12-2013, 17:49
Il carico diminuisce perchè sono pesantemente gpu limited, mantle non centra nulla.

Che poi il carico del processore non diminusce all'aumentare della risoluzione, è solo che il collo di bottiglia passa dalla cpu alla gpu perchè lavora di più.

affiu
09-12-2013, 18:24
Il carico diminuisce perchè sono pesantemente gpu limited, mantle non centra nulla.

Questo articolo mi sembra interessante da leggere.

http://www.hardware.fr/news/13450/apu13-oxide-fait-exploser-limite-cpu-avec-mantle.html :read: :read:

Pat77
09-12-2013, 19:36
Questo articolo mi sembra interessante da leggere.

http://www.hardware.fr/news/13450/apu13-oxide-fait-exploser-limite-cpu-avec-mantle.html :read: :read:

E cosa centra mantle in giochi che nemmeno lo supportano? Volete affermare che in gaming 4770k e a10 offrono la medesima esperienza? Sinceramente la cosa mi fa ridere oltre a essere palesemente falsa.

Pat77
09-12-2013, 19:45
in base ai vostri test parità di clock vi è un concreto miglioramento in prestazioni (FPS) a 1080p con schede fascia alta tipo 290x o 780ti fra un i5 e i7 parità clock e socket?

Tra i5 e i7 non si evidenziano sostanziali differenze, forse solo in Crysis 3 e bf4 vi e' un leggero vantaggio.

nardustyle
09-12-2013, 19:54
E cosa centra mantle in giochi che nemmeno lo supportano? Volete affermare che in gaming 4770k e a10 offrono la medesima esperienza? Sinceramente la cosa mi fa ridere oltre a essere palesemente falsa.

non è che si afferma è proprio così :doh:


in full hd il 4770 offre in quasi tutti i giochi la stessa identica esperienza di un a10 con una :
AMD Radeon HD 7970 Matrix @ 1'100 MHz / 1'650 MHz

Indice delle prestazioni giochi:

High Index
Intel Core i7-4770K Stock 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 101.12 %
AMD A10-6800K Stock 90.58 %
AMD A10-6800K 4.5G 90.62 %


Con giochi in cui si intravede la differenza (tra 60fps e 100 non c'è chissà che differenza ma magari un po di fluidità in più):

The Elder Scrolls V: Skyrim
1920 x 1080, max details, max AA, max AF fps Index
Intel Core i7-4770K Stock 114.2 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 115.4 101.05 %
AMD A10-6800K Stock 63.6 55.69 %
AMD A10-6800K 4.5G 65.8 57.02 %


altri in cui non cambia nulla:

BattleField 3
1920 x 1080, max details, max AA, max AF fps Index
Intel Core i7-4770K Stock 82.0 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 82.0 100.00 %
AMD A10-6800K Stock 80.6 98.29 %
AMD A10-6800K 4.5G 81.4 99.27 %

six007
09-12-2013, 20:50
siamo a dicembre quindi dovrebbe uscire tra poco la patch mantle per bf4 e si potrà valutare (anche se sta avendo un po' di problemi il gioco, quindi dovrebbe essere applicata su una versione forse un po' più stabile).

il supporto di questa tecnologia sta tutto nel costo/ricavi e nell'attuale base installata amd. DICE in effetti sembra aver spostato un po' il raggio d'azione, prima si parlava di esclusività più o meno per piattaforme gcn ma ora si parla dell'allargamento ad altri "hardware vendors".

il mantle è niente di meno che il passo successivo di quella che è stata la rivoluzione di alcune software house in campo di motori di rendering. la epic così come la crytek, più che vendere giochi vendono engine multipiattaforma e tool di sviluppo. ora DICE sta praticamente aprendo una sorta di gara a chi svilupperà non solo engine ma piattaforme e librerie di basso livello per l'ottimizzazione. la situazione non è molto chiara ed è ovvio che aprirà competizione con chi già ora utilizza librerie e tool di sviluppo specifici per gpu nvidia (data la base installata di gpu nvidia nettamente ancora superiore alla base amd, così come si può parlare di base installata intel rispetto sempre alla base amd).

Pat77
10-12-2013, 00:25
non è che si afferma è proprio così :doh:


in full hd il 4770 offre in quasi tutti i giochi la stessa identica esperienza di un a10 con una :
AMD Radeon HD 7970 Matrix @ 1'100 MHz / 1'650 MHz

Indice delle prestazioni giochi:

High Index
Intel Core i7-4770K Stock 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 101.12 %
AMD A10-6800K Stock 90.58 %
AMD A10-6800K 4.5G 90.62 %


Con giochi in cui si intravede la differenza (tra 60fps e 100 non c'è chissà che differenza ma magari un po di fluidità in più):

The Elder Scrolls V: Skyrim
1920 x 1080, max details, max AA, max AF fps Index
Intel Core i7-4770K Stock 114.2 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 115.4 101.05 %
AMD A10-6800K Stock 63.6 55.69 %
AMD A10-6800K 4.5G 65.8 57.02 %


altri in cui non cambia nulla:

BattleField 3
1920 x 1080, max details, max AA, max AF fps Index
Intel Core i7-4770K Stock 82.0 100.00 %
Intel Core i7-4770K 4.5G 82.0 100.00 %
AMD A10-6800K Stock 80.6 98.29 %
AMD A10-6800K 4.5G 81.4 99.27 %

Ma ci credi veramente in quello che sostieni?

"in full hd il 4770 offre in quasi tutti i giochi la stessa identica esperienza di un a10" no perche' mi dai idea di non aver mai giocato a nulla.

E' come se sotenessi che il mio pentium G va come il 2500k... anche in full hd vi sono differenze abissali.

nardustyle
10-12-2013, 08:57
Ma ci credi veramente in quello che sostieni?

"in full hd il 4770 offre in quasi tutti i giochi la stessa identica esperienza di un a10" no perche' mi dai idea di non aver mai giocato a nulla.

E' come se sotenessi che il mio pentium G va come il 2500k... anche in full hd vi sono differenze abissali.

bla bla bla -..... dati non bimbiminkia !!! :doh:

se devi farti le :help: sui bench non è affar mio , io ho postato solo dati, e visto che ho provato un po tutte le piattaforme posso dirlo con certezza, mi dispiace che tu ssia così limitato da non vedere nemmeno i dati. Prenditene uno e prova !!!!!!!

oppure taci :muro: :muro: :muro: :muro:

sti saccentoni ignoranti,


e ora bannatemi :mad:

Pat77
10-12-2013, 10:18
bla bla bla -..... dati non bimbiminkia !!! :doh:

se devi farti le :help: sui bench non è affar mio , io ho postato solo dati, e visto che ho provato un po tutte le piattaforme posso dirlo con certezza, mi dispiace che tu ssia così limitato da non vedere nemmeno i dati. Prenditene uno e prova !!!!!!!

oppure taci :muro: :muro: :muro: :muro:

sti saccentoni ignoranti,


e ora bannatemi :mad:

Bud Spencer fu bannato per molto meno, mi aspetto provvedimenti, non mi faccio dare del bimbominkia, segaiolo, limitato e saccentone ignorante da questo tizio... quando il 3d è PIENO di bench che non dicono proprio quello che sostiene... e la modalità ne prendo uno favorevole alle mie idee per poi fare questi tipi di attacchi è veramente triste...

Custode
10-12-2013, 10:23
bla bla bla -..... dati non bimbiminkia !!! :doh:

se devi farti le :help: sui bench non è affar mio , io ho postato solo dati, e visto che ho provato un po tutte le piattaforme posso dirlo con certezza, mi dispiace che tu ssia così limitato da non vedere nemmeno i dati. Prenditene uno e prova !!!!!!!

oppure taci :muro: :muro: :muro: :muro:

sti saccentoni ignoranti,


e ora bannatemi :mad:

Dai ragazzi, manteniamo i toni moderati, quoto te perchè è l'ultimo post*, mi riferisco a tutti, me compreso :).

Darò una mia interpretazione soggettiva di quello che credo Pat77 voglia dire:
è vero che numeri alla mano, un 4770 sembra andare solo un 10% in più di un A8 in condizioni "normali" di utilizzo, ma spesso si deve andare oltre i numeri:
se è vero che una media potrà portare a quel risultato, è anche vero che nel caso di un A10 si potrebbero verificare altri problemi, tipo i minimi decisamente inferiori, sfasamenti di framerate che portano a lag -mi aspetto che su un 4770 ci siano meno picchi in alto o in basso del framerate rispetto a una CPU inferiore-, oltre al fatto che come ripetuto quei valori tali sono perchè si è in condizioni di GPU limited, quindi mi aspetto che al cambio di scheda video -cosa che accade molto più spesso che il cambio CPU, o almeno, io è da 5 anni che ho un e8400, ma ho cambiato scheda video ogni anno e sebbene con la GTX670 sia CPU limited, ho sempre riscontrato incrementi prestazionali da scheda video a scheda video a parità di CPU, cosa che non sarebbe potuta accadere se fossi stato CPU limited, che è quello che si cerca di capire dai test postati in questa discussione-, un 4770 faccia volare una 780Ti, rispetto ad un A10 -fermo restando che se uno spende i soldi per una 780Ti, ma rimane su un A10/i3, è un folle, un pò come me con la GTX670 su un e8400 ^__^-.

Sottolineo poi che la cosa non vuol essere di parte, nel senso che accadrebbe la stessa cosa parlando di A10 contro FX8350, o i3 contro i7, cioè, a nessuno verrebbe in mente di dire, fatti un i3 perchè benchmark alla mano stai -numeri campati per aria solo come esempio- solo il 10% sotto un i7 e risparmi un botto.

Che poi un A10 possa bastare in determinate condizioni, nessuno lo nega -parla uno a cui ancora basta un e8400, fai te :D-.


*Edit: era l'ultimo post prima che postasse Pat77, chiedo venia.

nardustyle
10-12-2013, 11:10
Darò una mia interpretazione soggettiva di quello che credo Pat77 voglia dire:
è vero che numeri alla mano, un 4770 sembra andare solo un 10% in più di un A8 in condizioni "normali" di utilizzo, ma spesso si deve andare oltre i numeri:
se è vero che una media potrà portare a quel risultato, è anche vero che nel caso di un A10 si potrebbero verificare altri problemi, tipo i minimi decisamente inferiori, sfasamenti di framerate che portano a lag -mi aspetto che su un 4770 ci siano meno picchi in alto o in basso del framerate rispetto a una CPU inferiore


io sono una persona che posta solo dati di solito, e sempre, di solito, pacata , e quello che dici tu è coretto ma diverso da quello asserito da altri utenti che pensano a chissa che cosa e nemmeno con dei test riescono a farsene una ragione...

una cosa è parlare di picchi e bench e qui siam tutti concordi sulle differenze

un'altra è un'esperienza di gioco , credi veramente che su due scatole chiuse qualcuno riconosca la differenza tra processori ??? :Prrr:
ASSOLUTAMENTE NO!!!
un 5700 fà 80 frame su battlefield
e 50 su far cry

quale sarebbe l'esperienza di gioco deficitaria, ??? :rolleyes:

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4696

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4697

Anche prendendo un 3d mark va come un 2500k :p :p :p :p

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4699


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/metro_last_light_discreta.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/hitman_absolution_discreta.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/bioshock_infinite_discreta.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/alien_vs_predator_discreta.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/sniper_elite_discreta.png

29Leonardo
10-12-2013, 11:14
Il problema secondo me è a monte sulla metodologia con cui vengono presi questi dati, non si conosce la sessione di gaming sostenuta da cui sono stati estratti quei dati.

Perchè sappiamo benissimo che posso estrapolare sezioni di gioco dove magari faccio piu fps e postare quelli, quando magari in una porzione di gioco piu lunga posso avere un framerate molto ballerino a minare la godibilità generale.

Il fatto che le cpu intel in quasi tutti i bench abbiano dei minimi migliori rispetto le controparti amd mi fa pensare che magari il framerate è piu costante nel tempo.

Concludendo i bench li prendo sempre con le pinze dato che devo partire con il beneficio del dubbio, non avendo la possibilità di provare da me tutte le config e variazioni del caso, ma dubito fortemente che un i3 vs i7 o un a8 contro un fx generi lo stesso framerate costante durante il gioco.

Tengo a precisare che parlo di framerate e non di esperienza di gioco , perchè mentre gioco se rimango comunque su framerate accettabili a livello di godibilità mi importa zero se sto facendo 80 piuttosto che 95 fps.

Nforce Ultra
10-12-2013, 12:08
Dico un mio parere personale,
con il gioco Remember me settaggi al massimo in fullhd scheda video 7850 2 GB se facevo girare la visuale di gioco con Phenom II e FX 8320 scattava con i5 no, idem StracraftII fullhd impostato al massimo nei momenti in cui ci sono molte unità sulla mappa Phenom II e FX scattavano e i5 no, per cui bench a parte ad occhio si vede che la cpu qualche cosa fa. Non farà tutta questa differenza in qualsiasi gioco e magari con vga più potenti non è così evidente, però nel mio sistema la differenza c'è stata.

carlottoIIx6
10-12-2013, 12:09
Ma ci credi veramente in quello che sostieni?

"in full hd il 4770 offre in quasi tutti i giochi la stessa identica esperienza di un a10" no perche' mi dai idea di non aver mai giocato a nulla.

E' come se sotenessi che il mio pentium G va come il 2500k... anche in full hd vi sono differenze abissali.

la potenza di calcolo x86 (perchè la gpu è inferiore) del 4770 è decisamente superiore all'a10. Ma non sempre la potenza di calcolo si traduce in una esperienza di gioco superiore, infatti anche un 4770 ha una potenza di calcolo superiore ad un 4670, ma come sappiamo tutti si preferisce (per ora) risparmiare e andare sull'i5. Molti giochi supportano due, tre core, insomma siamo lontani dallo sfruttamento della potenza di calcolo che nel 90% dei casi non serve neanche.
Ora se chiedessero a me, direi che per me gli 8 thread saranno un must, sconsiglio gli i5 per il futuro per questo, ma per ora si gioca con soddisfazione con proci che non sono il top. Penso che molti confermeranno la cosa, salvo eccezioni di giochi, poiché ci sono giochi esosi e mal ottimizzati.
PEnso sia sbagliato consigliare sempre il top, si induce così a spendere di più senza che ce ne sia per ora necessità.
Penso che il parere di nardustyle sia rispettabile come il tuo, perchè nei forum ci si confronta e credo che anche tu debba farti una analisi, perchè attacchi le persone chimandole fun ecc solo perché dicono la loro (ti ricordo il 3d dove per sei pagine parli solo di me).

carlottoIIx6
10-12-2013, 12:11
Il problema secondo me è a monte sulla metodologia con cui vengono presi questi dati, non si conosce la sessione di gaming sostenuta da cui sono stati estratti quei dati.

Perchè sappiamo benissimo che posso estrapolare sezioni di gioco dove magari faccio piu fps e postare quelli, quando magari in una porzione di gioco piu lunga posso avere un framerate molto ballerino a minare la godibilità generale.

Il fatto che le cpu intel in quasi tutti i bench abbiano dei minimi migliori rispetto le controparti amd mi fa pensare che magari il framerate è piu costante nel tempo.

Concludendo i bench li prendo sempre con le pinze dato che devo partire con il beneficio del dubbio, non avendo la possibilità di provare da me tutte le config e variazioni del caso, ma dubito fortemente che un i3 vs i7 o un a8 contro un fx generi lo stesso framerate costante durante il gioco.

Tengo a precisare che parlo di framerate e non di esperienza di gioco , perchè mentre gioco se rimango comunque su framerate accettabili a livello di godibilità mi importa zero se sto facendo 80 piuttosto che 95 fps.

è chiaro che la potenza di calcolo del 4770 si fa sentire, ma in effetti la cosa andrebbe scalata sul prezzo. i due proci non costano uguale.
se costassero uguali chi mai prenderebbe un a10?

carlottoIIx6
10-12-2013, 12:12
Dico un mio parere personale,
con il gioco Remember me settaggi al massimo in fullhd scheda video 7850 2 GB se facevo girare la visuale di gioco con Phenom II e FX 8320 scattava con i5 no, idem StracraftII fullhd impostato al massimo nei momenti in cui ci sono molte unità sulla mappa Phenom II e FX scattavano e i5 no, per cui bench a parte ad occhio si vede che la cpu qualche cosa fa. Non farà tutta questa differenza in qualsiasi gioco e magari con vga più potenti non è così evidente, però nel mio sistema la differenza c'è stata.

sicuramente, anche se penso che il vero problema sia l'ottimizzazione dei giochi.
dove il gioco non è ben ottimizzato, la potenza in più single dell'i5 mette una pezza.

vincenzo2008
10-12-2013, 13:09
io concordo con pat , non considero valido il test in cui la 7970 arriva al limite , se vogliamo provare il full hd , dobbiamo provare almeno una 780ti o una ati r9 .

Allora avremo un test veritiero , fra le cpu, vale anche il fatto che attualmente ci si gioca bene quasi a tutto con un fx4100 , ma questo non vuol dire che non ci siano differenze fra un i7 4770 e un fx-4100 .

le differenze delle cpu , si vedono soprattutto nei fps minimi.

Pat77
10-12-2013, 13:16
@nardustyle

Ripeto rispetto prima di tutto, tu ne hai mancato pesantemente.
Per il resto mi sembra che questo 3d abbia sviluppato abbastanza materiale per farsi un'idea della verità, per me tu vai predicando un sacco di informazioni non corrette, sia riguardo i consumi sia sul reale potenziale e incidenza di talune cpu in certi ambiti.
Temo sia voluto piuttosto che incompetenza.
Della differenza in game tra un 4770K e un A10 con hw adeguato non parlo nemmeno, sono 2 cpu talmente distanti che non ci spreco più tempo.

@Carlotto

Sono 2 anni che predichi le stesse cose e sono 2 anni che non cambia nulla, prima poi uno si dovrebbe arrendere alla realtà al posto di :mc: continuamente.
Basta leggere la tua firma per capire come la contestazione da te sia vissuta come una congiura.
Ebbene non è così, sei tu stesso che ti definisci funboy, senza sapere, ed è la cosa triste, che tale termine significa una persona che ha una omosessualità latente, a differenza del fanboy, che è invece un forte appassionato di un determinato prodotto.

Comunque torniamo IT con eventuali nuovi test, ne ho postato uno di pcgamehardware che non è stato commentato.

vincenzo2008
10-12-2013, 13:33
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/Tests/Xeon-E3-1230-v3-Test-1099616/

Posto l'ultimissimo test CPU fatto da pcgameshardware.

testati:

Anno
Starcraft 2
Bf4
Crysis 3
Skyrim
f1 2013

Tutti aggiornati alle ultime patch.

Impressionante 4670K.

anno 2070 , è praticamente in giocabile con amd , sarebbe interessante capire quanti core utilizza .

Nforce Ultra
10-12-2013, 13:39
Ora se chiedessero a me, direi che per me gli 8 thread saranno un must, sconsiglio gli i5 per il futuro per questo

Questo non è corretto perchè gli 8 core dell'FX non sono uguali ai 4 core dell'i5. I 4 core dell'i5 essendo molto più potenti si saturano in modo diverso.

@vincenzo2008 concordo con te, io con una 7850 con l'i5 ho frame rate minimo più costante che con Phenom II o FX

carlottoIIx6
10-12-2013, 13:42
cut

@Carlotto

Sono 2 anni che predichi le stesse cose e sono 2 anni che non cambia nulla, prima poi uno si dovrebbe arrendere alla realtà al posto di :mc: continuamente.
Basta leggere la tua firma per capire come la contestazione da te sia vissuta come una congiura.
Ebbene non è così, sei tu stesso che ti definisci funboy, senza sapere, ed è la cosa triste, che tale termine significa una persona che ha una omosessualità latente, a differenza del fanboy, che è invece un forte appassionato di un determinato prodotto.

Comunque torniamo IT con eventuali nuovi test, ne ho postato uno di pcgamehardware che non è stato commentato.

insinui sempre cose che sono opinioni tue come se fossero verità, ti proietti il film che vuoi e poi ti rattristi vedendolo. non lo capirei se si parlasse solo di hardware, dove ovviamente nessuno può dire di avere la sicurezza al 100% della verità, ma lo capisco perché quel che dici di me non i rappresenta affatto. da noi si dice che te la canti e te la suoni da solo.
rimani della tua opinione, ma gentilmente non avvelenere i 3d spalmandla ovunque, grazie.

Pat77
10-12-2013, 13:44
anno 2070 , è praticamente in giocabile con amd , sarebbe interessante capire quanti core utilizza .

Purtroppo non trovo dati a riguardo, sarebbe utile per capire.

carlottoIIx6
10-12-2013, 13:50
Questo non è corretto perchè gli 8 core dell'FX non sono uguali ai 4 core dell'i5. I 4 core dell'i5 essendo molto più potenti si saturano in modo diverso.
cut

stai confutando una mia opinione, mica una mia affermazione.
poi perchè dovrero esserlo uguali? neanche l'i7 ha otto thread fisici, ma ne simula 4.
il mio discorso futuristico, si impronta sulla distribuzione del carico e non sulla potenza.
è verò che gli i5 reggeranno il colpo per la potenza single, chi lo mette in dubbio, ma sempre imo, sarà come un i3 ora con cui si gioca ancora bene.

Il nabbo di turno
10-12-2013, 13:55
Ne passerà di acqua sotto i ponti prima di sfruttare 8 core.
Ma di certo è vergognoso che alcuni giochi a malapena sfruttano due core.

Nforce Ultra
10-12-2013, 13:57
stai confutando una mia opinione, mica una mia affermazione.
poi perchè dovrero esserlo uguali? neanche l'i7 ha otto thread fisici, ma ne simula 4.
il mio discorso futuristico, si impronta sulla distribuzione del carico e non sulla potenza.
è verò che gli i5 reggeranno il colpo per la potenza single, chi lo mette in dubbio, ma sempre imo, sarà come un i3 ora con cui si gioca ancora bene.

Appunto tu parli di "distribuzione di carico" sull'i5 avverrà in modo diverso che sull'8320/8350. Un processo che occupa al 100% un modulo PD sicuramente non occuperà mai il 100% di 2 core dell'i5 essendo questi quasi potenti il doppio. E ti dico che con molta probabilità quando i5 4670K diventerà obsoleto lo sarà anche qualsiasi FX.

Pat77
10-12-2013, 14:05
insinui sempre cose che sono opinioni tue come se fossero verità, ti proietti il film che vuoi e poi ti rattristi vedendolo. non lo capirei se si parlasse solo di hardware, dove ovviamente nessuno può dire di avere la sicurezza al 100% della verità, ma lo capisco perché quel che dici di me non i rappresenta affatto. da noi si dice che te la canti e te la suoni da solo.
rimani della tua opinione, ma gentilmente non avvelenere i 3d spalmandla ovunque, grazie.

Veramente sei tu che sei intervenuto parlando di me, chi ti ha minimamente considerato nella discussione che verteva su altro.
Ma capisco che quel che scrivi è in realtà un tuo perfetto ritratto, fantasioso, novelli di scenari inesistenti e credi che siano talmente reali che ti permetti, basandoti su ciò, di consigliare come investire i soldi altrui..

Comunque permettetemi ma questa polemica è assurda, leggesse qualcun altro che non vi conosce per fama vi prenderebbe per pazzi, io son fin troppo tollerante.

carlottoIIx6
10-12-2013, 14:19
Appunto tu parli di "distribuzione di carico" sull'i5 avverrà in modo diverso che sull'8320/8350. Un processo che occupa al 100% un modulo PD sicuramente non occuperà mai il 100% di 2 core dell'i5 essendo questi quasi potenti il doppio. E ti dico che con molta probabilità quando i5 4670K diventerà obsoleto lo sarà anche qualsiasi FX.

hai centrato il punto su cui non sono d'accordo: l'i7 e gli fx x8 saranno obsoleti molto tempo dopo.
questa è solo una mia opinione, che si basa sulle console, degli x8, e quindi la tendenza a portare i carichi ben distribuiti su otto core nel tempo.

nardustyle
10-12-2013, 14:20
@nardustyle

Ripeto rispetto prima di tutto, tu ne hai mancato pesantemente.
Per il resto mi sembra che questo 3d abbia sviluppato abbastanza materiale per farsi un'idea della verità, per me tu vai predicando un sacco di informazioni non corrette, sia riguardo i consumi sia sul reale potenziale e incidenza di talune cpu in certi ambiti.
Temo sia voluto piuttosto che incompetenza.
Della differenza in game tra un 4770K e un A10 con hw adeguato non parlo nemmeno, sono 2 cpu talmente distanti che non ci spreco più tempo.



ok , scusa il tono ma per me non afferri ancora la differenza fra "esperienza di gioco" e "quantità di fps"

a parità di scheda: 290 ad esempio , quanto incide per te un cambio cpu a 1900 px a parte i titoli sopra commentati, non mi pare che le cpu diano + di un 10% di differenza ??, non tanto almeno da Modificare l'esperienza di gioco..

se prendessi 2 pc con cpu anche distanti tra loro ma con una scheda video tipo 780 o 290 , ti accorgeresti davvero delle differenze senza guardare aferburner? ... io credo solo in rari casi ... per questo dico che l'esperienza è paragonabile. Cambierebbe molto di più con una vga inferiore

tu puoi pensare cio che vuoi anche che faccio a posta a postare inesattezze :mbe:

vincenzo2008
10-12-2013, 14:23
io senza fraps aperto o afterburner non riesco a giocare :) non scherzo.

carlottoIIx6
10-12-2013, 14:35
ok , scusa il tono ma per me non afferri ancora la differenza fra "esperienza di gioco" e "quantità di fps"

a parità di scheda: 290 ad esempio , quanto incide per te un cambio cpu a 1900 px a parte i titoli sopra commentati, non mi pare che le cpu diano + di un 10% di differenza ??, non tanto almeno da Modificare l'esperienza di gioco..

se prendessi 2 pc con cpu anche distanti tra loro ma con una scheda video tipo 780 o 290 , ti accorgeresti davvero delle differenze senza guardare aferburner? ... io credo solo in rari casi ... per questo dico che l'esperienza è paragonabile. Cambierebbe molto di più con una vga inferiore

tu puoi pensare cio che vuoi anche che faccio a posta a postare inesattezze :mbe:
penso che bisogna stare attendi a capirsi.
il tuo ragionamento per me è vero, naturalmente non smentisce il ragionamento degli altri che si basa su esperienze anche.
spesso non ci si rende conto di dire la stessa cosa partendo da punti di vista diversi, perché non si quantifica e si da alle espressioni valori assoluti (non tu nello specifico, ma noi tutti lo facciamo).
per me è chiaro che i core intel sono per ora più idonei ai giochi, ma si traducono in un esperienza migliore solo con codici ottimizzati malaccio, che in virtù di ciò danno fastidio anche in zona intel.
per cui è vero che intel garantisce una potenza di calcolo maggiore single e spesso più sfruttabile (vedi i5 vs fx), ma solamente in pochi ambiti questo si traduce in un "mi accorgo delle differenze".
allora uno potrebbe discutere anni senza accordarsi perchè due fatti veri si smentiscono a vicendasolo perchè assolutizzati.
siccome penso che le opinioni siano leggittime e fare una sintesi è compito di chi legge, penso che insinuare o provocare o etichettare l'altro sia sempre un soppruso (non riferito a te e a nessuno, ma in generale) trannein quei casi in cui uno lo fa apposta (che "chesenedica", non è il mio caso).

Il nabbo di turno
10-12-2013, 14:40
Parere personale.
Ultimamente il gamer pc è un po' troppo schizzinoso, ad esempio è troppo concentrato a vedere quanti fps fa la sua macchina invece di godersi l'esperienza di gioco.
Gli fps minimi poi mi sembrano una buffonata assurda, riguardano solo frangenti di gioco, scene particolari, non influenzano l'esperienza del gioco.
Inoltre per giocare a porting(si sono dei porting questi giochi, e chi dice il contrario è solo ottuso, i soldi le case produttrici li fanno solo su console), basta una gtx 660 o 7870 per avere una buona esperienza anche in full hd con titoli pesantucci.
Poi fatevelo dire, questi benchmark servono solo per farsi grossi viaggi mentali, non rispecchiano affatto l'esperienza d'uso.

gianni1879
10-12-2013, 15:36
bla bla bla -..... dati non bimbiminkia !!! :doh:

se devi farti le :help: sui bench non è affar mio , io ho postato solo dati, e visto che ho provato un po tutte le piattaforme posso dirlo con certezza, mi dispiace che tu ssia così limitato da non vedere nemmeno i dati. Prenditene uno e prova !!!!!!!

oppure taci :muro: :muro: :muro: :muro:

sti saccentoni ignoranti,


e ora bannatemi :mad:
non è assolutamente il modo di rispondere ad un utente del forum a prescindere da tutto.

sei sospeso 5gg

Il nabbo di turno
10-12-2013, 15:48
non è assolutamente il modo di rispondere ad un utente del forum a prescindere da tutto.

sei sospeso 5gg

Però caro gianni tutti i torti non ce l'ha, e alcuni motivi gli ho detti anche sopra.
I bench non riflettono affatto l'esperienza di un prodotto, sia cpu che gpu, ci sono troppe variabili di cui tenere conto.
E a me non starebbe tanto bene screditare un prodotto solo perchè c'è un numero al posto di un altro tanto per, e poi dare consigli non provando le cose.
Parere personale.

winters86
10-12-2013, 15:48
io senza fraps aperto o afterburner non riesco a giocare :) non scherzo.

Scusa per la confidenza, ma sei un po' esagerato :D
Io, al contrario, non li sopporto :fagiano:
Comunque quoto sul fatto di essere schizzinosi, penso di aver passato più tempo a smanettare con hardware e settings che a giocare :doh:
Invidio un po' le console, però la soddisfazione è tanta quando vedo i risultati :cool:
Ragazzi non litighiamo per cose futili, questo è uno dei thread più interessanti :)

Pat77
10-12-2013, 15:51
Parere personale.
Ultimamente il gamer pc è un po' troppo schizzinoso, ad esempio è troppo concentrato a vedere quanti fps fa la sua macchina invece di godersi l'esperienza di gioco.
Gli fps minimi poi mi sembrano una buffonata assurda, riguardano solo frangenti di gioco, scene particolari, non influenzano l'esperienza del gioco.
Inoltre per giocare a porting(si sono dei porting questi giochi, e chi dice il contrario è solo ottuso, i soldi le case produttrici li fanno solo su console), basta una gtx 660 o 7870 per avere una buona esperienza anche in full hd con titoli pesantucci.
Poi fatevelo dire, questi benchmark servono solo per farsi grossi viaggi mentali, non rispecchiano affatto l'esperienza d'uso.

Imho gli fps minimi sono assai più importanti di quelli medi, giocare a 30 fps sempre e giocare a 50 di media con rallentamenti a 15 sono due esperienze diverse, e imho, le seconda, molto meno appagante.

Faccio un esempio personale: avevo un Phenom II [email protected] nb 2600, un procio che ritenevo di discreto livello, ovviamente inferiore ai vari core i5 e i7 dei tempi, ma comunque competitivo.
Io credevo di avere un'esperienza in linea, proprio perchè dicevo che a 1920x1080 tanto la gpu era il limite.
Poi con un amico iniziai a fare dei confronti, in Starcraft 2 quando io facevo 17 di minimo nei 4 vs 4, lui andava a 37 con un i7 920@4 ghz e aveva un vantaggio determinante nei casi più critici.
Ok pensai, è un caso.
Esce Skyrim, mediamente facevo 50-60 fps, nelle città affollate scendevo a 20, ho pensato motore non ottimizzato, se non fosse per il fatto che lui ne faceva 50, al che mi veniva qualche dubbio.
Con Darksiders ho avuto i medesimi risultati, minimi da me a 30-25 anche abbassando i dettagli, 60 fissi dall'altra parte, forse mediamente ne facevo 50, ma quando serviva la cpu era latitante, e forse per questi motivi io ho un'idea ben diversa.

Ora il mio parere è che la cpu conta quando la cpu viene usata più intensamente, quindi non potrà contare sempre nel gaming in maniera determinante, ma nei casi in cui invece è ben sfruttata-usata fa la differenza sostanziale tra una buona esperienza e una difficoltosa.

animeserie
10-12-2013, 16:08
Però caro gianni tutti i torti non ce l'ha, e alcuni motivi gli ho detti anche sopra.
I bench non riflettono affatto l'esperienza di un prodotto, sia cpu che gpu, ci sono troppe variabili di cui tenere conto.
E a me non starebbe tanto bene screditare un prodotto solo perchè c'è un numero al posto di un altro tanto per, e poi dare consigli non provando le cose.
Parere personale.

Lascia stare il numero di fps e i benchmark. Non é stato sospeso per quello, ma per aver offeso un altro utente.

sgrinfia
10-12-2013, 16:22
Imho gli fps minimi sono assai più importanti di quelli medi, giocare a 30 fps sempre e giocare a 50 di media con rallentamenti a 15 sono due esperienze diverse, e imho, le seconda, molto meno appagante.

Faccio un esempio personale: avevo un Phenom II [email protected] nb 2600, un procio che ritenevo di discreto livello, ovviamente inferiore ai vari core i5 e i7 dei tempi, ma comunque competitivo.
Io credevo di avere un'esperienza in linea, proprio perchè dicevo che a 1920x1080 tanto la gpu era il limite.
Poi con un amico iniziai a fare dei confronti, in Starcraft 2 quando io facevo 17 di minimo nei 4 vs 4, lui andava a 37 con un i7 920@4 ghz e aveva un vantaggio determinante nei casi più critici.
Ok pensai, è un caso.
Esce Skyrim, mediamente facevo 50-60 fps, nelle città affollate scendevo a 20, ho pensato motore non ottimizzato, se non fosse per il fatto che lui ne faceva 50, al che mi veniva qualche dubbio.
Con Darksiders ho avuto i medesimi risultati, minimi da me a 30-25 anche abbassando i dettagli, 60 fissi dall'altra parte, forse mediamente ne facevo 50, ma quando serviva la cpu era latitante, e forse per questi motivi io ho un'idea ben diversa.

Ora il mio parere è che la cpu conta quando la cpu viene usata più intensamente, quindi non potrà contare sempre nel gaming in maniera determinante, ma nei casi in cui invece è ben sfruttata-usata fa la differenza sostanziale tra una buona esperienza e una difficoltosa.

E allora perché riesco ha giocare con q8200-hd 6950 2gb ,tutto su ultra ha batf4 ?...........Ho forse il computer miracolato? :D

Pat77
10-12-2013, 16:30
E allora perché riesco ha giocare con q8200-hd 6950 2gb ,tutto su ultra ha batf4 ?...........Ho forse il computer miracolato? :D

Sì ma come? Hai mai provato una mappa MP con 64 giocatori poi mi sai dire.
Va bene tutto ma il passaggio sbagliato imho è sostenere che in pratica la cpu non centra nulla.

winters86
10-12-2013, 16:35
Però caro gianni tutti i torti non ce l'ha, e alcuni motivi gli ho detti anche sopra.
I bench non riflettono affatto l'esperienza di un prodotto, sia cpu che gpu, ci sono troppe variabili di cui tenere conto.
E a me non starebbe tanto bene screditare un prodotto solo perchè c'è un numero al posto di un altro tanto per, e poi dare consigli non provando le cose.
Parere personale.

Concordo sul fatto che i bench possano distorcere l'esperienza reale nell'uso di un pc, a riguardo ho trovato questo interessante test
http://www.legitreviews.com/amd-reality-check-at-fx-gamexperience_1838
è stato realizzato da amd e può darsi sia un po' di parte.
Certo è che se avessero utilizzato giochi tipo skyrim o starcraft2 i risultati sarebbero stati probabilmente diversi.

carlottoIIx6
10-12-2013, 16:43
Concordo sul fatto che i bench possano distorcere l'esperienza reale nell'uso di un pc, a riguardo ho trovato questo interessante test
http://www.legitreviews.com/amd-reality-check-at-fx-gamexperience_1838
è stato realizzato da amd e può darsi sia un po' di parte.
Certo è che se avessero utilizzato giochi tipo skyrim o starcraft2 i risultati sarebbero stati probabilmente diversi.

per me si potrebbe discutere anche un anno di questo senza venirne a capo, poiché si confrontano cose diverse come potenza di calcolo e esperienza personale soggettiva di gioco.
tra l'altro la differenza di prezzo fa si che il rapporto "potenza / denaro" sia notevolmente a favore della fascia bassa ed è per questo che gli i3 sopravvivono.
per me il miglior procio come rapporto (prestazioni)*(durata stimata da me)/(costo) rimane l'fx 8320 a 124 euro.

ZombieXXX
10-12-2013, 18:08
Parere personale.
Ultimamente il gamer pc è un po' troppo schizzinoso, ad esempio è troppo concentrato a vedere quanti fps fa la sua macchina invece di godersi l'esperienza di gioco.
Gli fps minimi poi mi sembrano una buffonata assurda, riguardano solo frangenti di gioco, scene particolari, non influenzano l'esperienza del gioco.


Potrei pure concordare se si tratta di giocare un single player offline, dove l'esperienza non è così competitiva, di contro su un fps online ne tengo molto in considerazione perché imho cambia e di molto l'esperienza di gioco, anche cali sporadici in momenti affollati significa crepare più facilmente :D

ZombieXXX
10-12-2013, 18:19
Quello che mi stupisce nel leggere i vari pareri in questa discussione, che a me sembra una cosa ovvia, è il fatto che non tutti hanno le stesse esigenze. C'è chi preferisce giocare con tutto maxato a 60hz sacrificando anche un po il famerate pur di avere una grafica spaccamascella e chi (come nel mio caso quando gioco online) preferisce sacrificare dettagli pur di mantenere minimi e medi il più alto possibile su 120hz e qui un processore il più performante possibile conta eccome.