View Full Version : Processori e gaming, analisi.
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
carlottoIIx6
24-01-2014, 16:51
secondo me e' un troll
chiuso ot
@carlotto
da un paio di anni a questa parte amd promette,promette...
se uscira' un gioco con hsa, il 7850k a quel punto, "secondo te"
riuscira' ad arrivare all'i5 4670?
ti spiego semplicemente.
intel ha una potenza di calcolo x86 circa il doppio del 7850k.
quindi può arrivare tra i 200gigaflop e massimo 300gigaflop, non importa essere precisi.
il 7850k, può arrivare a poco più di 800Gigaflop.
il problema sarà come si usa sta potenza bruta?
è chiaro che per far muover un giocatore in un ambiente statico non serve tutta quella potenza bruta, è per questo che i giochi oggi non usano più di due core, l'ottimizzazione multi non vale al candela se due core ce la fanno.
ma cosa succede in un ambiente fortemente dinamico, dve luci, acqua, vento, fiamme, foglie, pioggia, peli, capelli e tutto si muove ecc?
è chiaro che una cpu non ce la fa manco se la prendi a calci.
ecco la necessità di avere core potenti che gestiscono la fisica-compelssità dell'ambiente.
per loro natura i core cpu vanno bene per il calcolo logico non per fare cose che richiedono enormi moli di dati per secondo.
allora i core gpu sono gli unici che possono sostenere una mole di calcolo così elevata.
ecco l'intuizione di amd con fusion.
kaveri ha si 4 core non troppo forti x86, ma ha 8 core gpu che sono equiparati in ambiente hsa a quelli cpu.
sono 12 core che si scambiano sullo stesso livello e su la stessa memoria dati a latenza irrilevante rispetto alle solite cpu + dedicata che processano il software ognuna sfruttando lapotenza che ha!
risultato, accellerazione, ecco le apu.
quindi al risposta è, la sfida delle complessità non può essere affrontata da una cpu normale e più la volontà degli investitori sarà quelle di attirare gente a comprare con situazioni complesse più il canale sarà hsa.
è chiaro che un investitore cerchera di non limitare i suoi giochi a chi ha un apu. quindi farà dei compromessi, ma man mano che lo standard diventerà hsa questi compromessi finiranno.
la speranza di chi vuole giochi migliori è affidata a quanto questo standad si diffonderà.
Direi di ripartire e tornare IT, veramente ragazzi non si capisce più nulla, tra uno che chiede di config, un'altro che trolla, un'altro che ci infesta di fantasie fanboystiche da diverse pagine, torniamo IT please, se non avete test da postare o ci sono test da commentare non postate.
carlottoIIx6
24-01-2014, 17:58
Direi di ripartire e tornare IT, veramente ragazzi non si capisce più nulla, tra uno che chiede di config, un'altro che trolla, un'altro che ci infesta di fantasie fanboystiche da diverse pagine, torniamo IT please, se non avete test da postare o ci sono test da commentare non postate.
ritorniamo in topic sì, ma non buttare la pietra e ritirare la mano se vuoi farlo.
non sono affatto fantasie, bensi quello che amd vuole fare fin dall'inzio, tutto dichiarato ufficialmente e non credo ci sia bisogno di postare link perchè le sanno tutti le dichiarazioni.
carlottoIIx6
24-01-2014, 17:59
Quoto al 100%
togliamola per rispetto dei bambini che hanno difficoltà...
nardustyle
24-01-2014, 19:24
scusate ragazzi avete ragione , non avevo fatto caso , scusate
secondo me si, l'altra incognita è Mantle che a detta di AMD riesce a far sfruttare a pieno una 290x con un FX-8350 clockato a 2.5 ghz... la somma di mantle e hsa a cosa potrà mai portare? mah...
beh, gli i7 già lo fanno però a 2.5ghz ricordo vecchi testi di scaling frequenza che in caso di gpu-limited, l'i7 poteva essere downclockato fino a 2.5ghz e mantenere gli stessi fps
Ciao Grid
Si' e' anche il mio pensiero, sono molto curioso di vedere la resa di Mantle e i primi bench e come cambiera' e se cambiera' il carico cpu.
Tu cosa ti aspetti una maggiore saturazione dei cores e quindi la necessita' di una minore frequenza per generare il risultato X?
E ci sono risvolti anche nelle combinazioni CPU-GPU, vedremo.
Cao Pat :)
bisognerebbe fare un distinguo:
1-Mantle avvantaggerà anche le cpu Intel oltre le AMD, e soprattutto quelle dal basso costo, per cui andrei controcorrente ancor di più a quel che pensavo tempo fa in quanto ritenevo i dual core generici e anche gli i3 e gli FX-4xxx insufficienti a giocare a certi livelli, ma questo però solo con GPU AMD (per ora) è bene ricordarlo, cioè lo stesso test per valutare la cpu con gpu Nvidia porterà a valori odierni come distacco...
2-HSA invece avvantaggerà le APU in quanto come si suppone la parte igpu aiuterà la parte x86 a gestire tutto ciò che oggi viene gestito da un gioco da parte della cpu, o tutti quegli hardware che si avvantaggeranno di tale sistema (caso ARM su mobile ma è un altro discorso), ricordando che è OPEN e chiunque si può mettere a lavorare su HSA, anche Intel, ma lei logicamente per ora continua a spingere su x86, basta vedere il progetto XEON PHI, ecc... è la sua storia
sul discorso Core/frequenza un po' tutti hanno fatto promesse anche la stessa Epic Games che non fa hardware ma motori grafici ha dichiarato che la sua sfida più grande nel prossimo motore sarà quella di rendere i giochi più scalabili possibili su N core... mah, ultimamente con tutte queste belle dichiarazioni da un po tutti i lati e maggiormente da AMD ci sto capendo poco, e non è che ci si possa fidare molto vedendo gli ultimi anni, ma se toppa anche questo per AMD è finita nel mondo cpu desktop, magari in altri settori no...
*un appunto, per gli FX zambezi/vishera anche se i giochi saranno maggiormente scalabili resteranno comunque indietro rispetto alle ultime architetture Intel, ma è logico in quanto sono usciti a fine 2012, si potrebbero valutare guardando sandy/ivy secondo me che sono circa dello stesso periodo, ma è logico che da haswell in avanti per loro ci sarà poco da fare, a meno che tra un anno AMD faccia ancora una versione degli FX utilizzando SR o EX e allora si possono confrontare con le cpu di Intel dello stesso periodo o anche haswell, ma credo ci saranno solo APU da SR in avanti e qui bisogna vedere appunto Mantle ed HSA cosa portino di nuovo...
è un periodo di transizione ed è molto difficile fare previsioni o avere un idea futura simile a quella che sarà, l'unica cosa è che pensavo che avvenisse prima ma forse ero troppo fiducioso io
Ottimi spunti, vedremo concretamente lato performance cosa comporteranno tutte queste tecnologie.
Il nabbo di turno
25-01-2014, 15:19
Non resta che attendere la patch mantle per bf4 e verificare se è così.
Già guadagnare 10 fps rispetto al dx non sarebbe affatto male.
°Phenom°
25-01-2014, 15:19
Patch Mantle BF4+ Catalyst 13.35/14.1 con supporto a tutte le nuove tecnologie AMD, in uscita la prossima settimana, appunto a fine Gennaio, come era già stato accennato precedentamente. Dichiarazione di un importante esponente AMD, per cui credo sia affidabile quasi al 100%.
Staremo a vedere come si comporterà, sono impaziente di provarlo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621096&postcount=488
Slide Thief: http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=757295
Athlon 64 3000+
25-01-2014, 15:33
Non resta che attendere la patch mantle per bf4 e verificare se è così.
Già guadagnare 10 fps rispetto al dx non sarebbe affatto male.
Il +45% di punta massima è stato(almeno secondo una slide AMD)misurato su un sistema AMD con A10-7850k e R9 290X passando da 38 fps a 55 fps di media in BF4,però non mi ricordo a che risoluzione e settaggi.
Da quello che ho capito quello è il massimo guadagno che può avere la GPU top di gamma AMD.
Ma quello che mi chiedo è nel confronto tra 2 CPU diverse per esempio con la stessa GPU tipo 280X.
Spiegandomi meglio è per esempio che in BF4 con tale GPU a 1920x1080 diciamo settaggi HIGH confrontando l'i5 2500k e l'FX-4300 il primo macina un numero di fps molto superiore.
Quindi con l'introduzione di Mantle mi chiedo quali delle 2 CPU in abbinamento ad una 280x trarrà più beneficio.
°Phenom°
25-01-2014, 15:50
Presa anche questa nel thread dove si parla di Mantle: http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1822008&postcount=870
RedPrimula
25-01-2014, 16:02
Patch Mantle BF4+ Catalyst 13.35/14.1 con supporto a tutte le nuove tecnologie AMD, in uscita la prossima settimana, appunto a fine Gennaio, come era già stato accennato precedentamente. Dichiarazione di un importante esponente AMD, per cui credo sia affidabile quasi al 100%.
Staremo a vedere come si comporterà, sono impaziente di provarlo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40621096&postcount=488
Slide Thief: http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=757295
In una slide si fa riferimento all'utilizzo adeguato del multi-threading. Quindi si spera vedremo percentuali di utilizzo decenti in modo simile a quanto visto con bf3/bf4 e crysis 3 (soprattutto quest'ultimo post patch). I 4 moduli di amd e gli i7 cominceranno ad avere maggior senso penso. E i 3 moduli dovrebbero essere sempre più in linea con gli i5. Sono curioso e spero che i divari si accorceranno sempre più, a beneficio della concorrenza e dei prezzi soprattutto.
PS: comunque a me mantle incuriosisce esclusivamente per la fascia di gpu medio-basse, dalla 7790 in giù, giusto per vedere effettivamente quanto si possano spremere ancora fino al midollo. D'altronde su console siamo su quella fascia indicativamente, e una r7 260x/7790 potrebbe diventare un best buy per il 1080p.
°Phenom°
25-01-2014, 16:13
In una slide si fa riferimento all'utilizzo adeguato del multi-threading. Quindi si spera vedremo percentuali di utilizzo decenti in modo simile a quanto visto con bf3/bf4 e crysis 3 (soprattutto quest'ultimo post patch). I 4 moduli di amd e gli i7 cominceranno ad avere maggior senso penso. E i 3 moduli dovrebbero essere sempre più in linea con gli i5. Sono curioso e spero che i divari si accorceranno sempre più, a beneficio della concorrenza e dei prezzi soprattutto.
In multithread sfruttato in maniera buona, gli fx 8x se la vedranno con il 2600K, 3770k max, il 4770K è comunque una spanna sopra a tutt'e tre, soprattutto se clockato, visto che diventa un bel mostro di potenza/efficienza ;)
Ovviamente sarà un ottima cosa rispetto ad ora, visto che adesso il multithread nei giochi è molto inefficiente, tranne pochi titoli che si contano sulle dita di una mano.
Comunque la cosa che mi interessa anche molto è vedere come si comportano i pc di fascia bassa con Mantle, non sarebbe belle giocare a BF4, Thief ed il resto dei titoli Mantle ready che usciranno, su un mini pc da salotto, a risoluzione/dettagli buoni, dotato magari di APU per minimizzare ancora di più la grandezza case? :cool:
RedPrimula
25-01-2014, 16:17
In multithread sfruttato in maniera buona, gli fx 8x se la vedranno con il 2600K, 3770k max, il 4770K è comunque una spanna sopra a tutt'e tre, soprattutto se clockato, visto che diventa un bel mostro di potenza/efficienza ;)
Ovviamente sarà un ottima cosa rispetto ad ora, visto che adesso il multithread nei giochi è molto inefficiente, tranne pochi titoli che si contano sulle dita di una mano.
Comunque la cosa che mi interessa anche molto è vedere come si comportano i pc di fascia bassa con Mantle, non sarebbe belle giocare a BF4, Thief ed il resto dei titoli Mantle ready che usciranno, su un mini pc da salotto, a risoluzione/dettagli buoni, dotato magari di APU per minimizzare ancora di più la grandezza case? :cool:
Esatto... avevo aggiunto una modifica nel mio post di prima proprio per dire questo. Ero intenzionato a prendere una 7790/260x in questo periodo, vediamo come si comportano in full hd soprattutto con mantle. Di conseguenza sono curioso di vedere quanto ne benifieranno non solo le apu, ma anche gli athlon da 70€.
°Phenom°
25-01-2014, 16:23
Per chi giocherà sicuramente a tutti i titoli con il frostbite in uscita, sono davvero un bel pò, tra cui molti tripla A, ed anche gli altri tioli con motore grafico adattabile a Mantle, credo che spendendo davvero poco tra gpu e cpu possa avere risultati da pc di fascia molto più alta, magari Pentium ed Athlon da pochi spiccioli + come hai già detto una vga dalla 7750 fino alla 7870 ;)
Grid ora sono al pc e posso risponderti piu' approfonditamente:
1-Mantle avvantaggerà anche le cpu Intel oltre le AMD, e soprattutto quelle dal basso costo, per cui andrei controcorrente ancor di più a quel che pensavo tempo fa in quanto ritenevo i dual core generici e anche gli i3 e gli FX-4xxx insufficienti a giocare a certi livelli, ma questo però solo con GPU AMD (per ora) è bene ricordarlo, cioè lo stesso test per valutare la cpu con gpu Nvidia porterà a valori odierni come distacco...
Questo e' un aspetto molto interessante, l'api mantle si prefigge di far diventare i titoli meno cpu dipendenti e quindi aumentare il ventaglio di cpu X che possono far girare il titolo con parametri Y. Il range di efficienza delle API determinera' quanto sara' e come sara' distribuito il carico.
HSA invece avvantaggerà le APU in quanto come si suppone la parte igpu aiuterà la parte x86 a gestire tutto ciò che oggi viene gestito da un gioco da parte della cpu, o tutti quegli hardware che si avvantaggeranno di tale sistema (caso ARM su mobile ma è un altro discorso), ricordando che è OPEN e chiunque si può mettere a lavorare su HSA, anche Intel, ma lei logicamente per ora continua a spingere su x86, basta vedere il progetto XEON PHI, ecc... è la sua storia
Su questo aspetto il mio pensiero e' molto semplice, HSA ovviamente non puo' calcolare in toto un videogioco sostituendo la cpu, ma puo' coadiuvarla in taluni aspetti consentendo un aumento di performance o il calcolo in HW CPU di taluni effetti. Stimo che possa consentire alle APU in titoli CPU intensive di recuperare qualcosa, ma credo che il vantaggio potrebbe essere simile a quello prodotto da una scheda Nvidia coadiuvata da una scheda dedicata di media-bassa potenza per la fisica.
Trovo questo un aspetto realmente interessante, e sono ansioso di capire meglio e verificare quanto potra' essere in termini pratici il vantaggio, non mi aspetto rivoluzioni ma credo possa rappresentare un modo per portare le apu a livelli interessanti.
carlottoIIx6
26-01-2014, 02:15
cut
Su questo aspetto il mio pensiero e' molto semplice, HSA ovviamente non puo' calcolare in toto un videogioco sostituendo la cpu, ma puo' coadiuvarla in taluni aspetti consentendo un aumento di performance o il calcolo in HW CPU di taluni effetti. Stimo che possa consentire alle APU in titoli CPU intensive di recuperare qualcosa, ma credo che il vantaggio potrebbe essere simile a quello prodotto da una scheda Nvidia coadiuvata da una scheda dedicata di media-bassa potenza per la fisica.
Trovo questo un aspetto realmente interessante, e sono ansioso di capire meglio e verificare quanto potra' essere in termini pratici il vantaggio, non mi aspetto rivoluzioni ma credo possa rappresentare un modo per portare le apu a livelli interessanti.
hsa è un sistema di calcolo non un modo di aiutare la cpu "come nvidia fa con la fisica".
le potenzialià sono ben oltre quelle che semplicemente tu ti aspetti.
i programmi scritti in hsa semplicemente processano una gran mole di dati in più per secondo.
°Phenom°
26-01-2014, 08:14
hsa è un sistema di calcolo non un modo di aiutare la cpu "come nvidia fa con la fisica".
le potenzialià sono ben oltre quelle che semplicemente tu ti aspetti.
i programmi scritti in hsa semplicemente processano una gran mole di dati in più per secondo.
Amd ha già rilasciato delle slide, dove in game con HSA, la igp nella APU si può usare per aiutare la cpu a calcolare la fisica. Non credo si possa fare, almeno attualmente, quello che dici tu.
carlottoIIx6
26-01-2014, 15:48
Amd ha già rilasciato delle slide, dove in game con HSA, la igp nella APU si può usare per aiutare la cpu a calcolare la fisica. Non credo si possa fare, almeno attualmente, quello che dici tu.
capisco la tua perplessità. la cosa che penso è semplice, che questo avviene perchè il software non pensato epr girare su hsa.
allora il primo passo è affirare alla gpu la complessità.
a livello numerico qualsiasi calcolo, può essere scomposto di volta in volta in pacchetti poco paralleli fino a molto paralleli, tipo le istruzioni open cl.
da quel che ho capito la difficoltà a parallelizzare i giochi sono duvuti che il giocatore può scegliere di fare una cosa diversa e quindi non prevedibile, quindi tutto l'hardware deve aspettare la scelta.
ma ci sono cose in linea di principi indipendenti, come il vento il movimento dei nemici ecc che per periodi di tempo possono non essere collegati quindi andare in automatico. la complessità di ciò fa crescere il calcolo a livelli esponenziali, quindi qualsiasi cpu è inadeguata.
la via invece di fare i calcoli con librerie molto vicine alla macchina è trasversale ed ovviamente cosa fa hsa a livello più profondo.
Il nabbo di turno
27-01-2014, 19:45
Ultimamente però vedo molto competitivi in gaming processori da 60 euro come i pentium o gli athlon, ma per caso stiamo andando indietro?
Va bene che in full hd la cpu ha un ruolo minore in game, ma perchè spendere di più quanto ottengo frame decenti anche con cpu considerate da ufficio?
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/kaveri/steamroller/wykresy/civ5_1920.png
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2013/i3hsw/wykresy/bf3_1920.png
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2013/pentiumhsw/wykresy/def_n/civ5_1920.png
Nello stesso sito ci sono altri test, e più o meno i distacchi sono quelli.
Ora dico, dalle impressioni che mi danno questi giochi, o sono ipc dipendenti con lo sfruttamento perfetto anche per i due core, oppure sono talmente leggeri in full hd che anche le cpu scarse hanno ottimi frame.
A questo punto mettiamoci a consigliare pentium o athlon accoppiati a vga da 300 euro, tanto i giochi hanno questo andazzo da anni...
Vi lascio un allegato di crysis 3.
Nello stesso sito ci sono altri test, e più o meno i distacchi sono quelli.
Ora dico, dalle impressioni che mi danno questi giochi, o sono ipc dipendenti con lo sfruttamento perfetto anche per i due core, oppure sono talmente leggeri in full hd che anche le cpu scarse hanno ottimi frame.
concordo molti giochi sono ipc, anche se qualche stella isolata non manca ;) ma sicuramente i giochi che usano 4 core e più sono veramente pochi..
io ho assemblato un pc di recente con un i3 4130 e una gtx660 diciamo che subito ero titubante sulle prestazioni poi facendo delle prove con crysis 3 - StarCraft II e Battlefield 3 mi sono dovuto ricredere e alla fine è risultata una cpu adeguata anche per il gaming.
per quanto mi riguarda HT incomincia ad essere usato solo adesso un esempio lampante è crysis 3 dove HT conta abbastanza.
Il nabbo di turno
27-01-2014, 20:16
concordo molti giochi sono ipc, anche se qualche stella isolata non manca ;) ma sicuramente i giochi che usano 4 core e più sono veramente pochi..
io ho assemblato un pc di recente con un i3 4130 e una gtx660 diciamo che subito ero titubante sulle prestazioni poi facendo delle prove con crysis 3 - StarCraft II e Battlefield 3 mi sono dovuto ricredere e alla fine è risultata una cpu adeguata anche per il gaming.
per quanto mi riguarda HT incomincia ad essere usato solo adesso un esempio lampante è crysis 3 dove HT conta abbastanza.
Il problema grosso è che non scalano questi giochi su n core, non dico sfruttare appieno un 3930k, ma almeno i 4 core dell'i5 vanno sfruttati.
Ad esempio ho visto un test di un ragazzo che confrontava alcune cpu di bassa fascia(athlon ii x4 750k e i3 4130), che gareggiavano alla grande con un 4670k.
http://www.youtube.com/watch?v=qIT9uLDjZcg
O il test con l'i3.
http://www.youtube.com/watch?v=aXPK9doyMLg
Ma poi l'i3 a me non sembrava tutto sto fulmine di guerra, vero anche che io ci giocavo in full hd con una 7770, ma era settato a medi senza filtri.
Da sandy a haswell l'i3 sembra cambiato molto nonostante siano rimasti 2+2 core.
Il problema grosso è che non scalano questi giochi su n core, non dico sfruttare appieno un 3930k, ma almeno i 4 core dell'i5 vanno sfruttati.
Ad esempio ho visto un test di un ragazzo che confrontava alcune cpu di bassa fascia(athlon ii x4 750k e i3 4130), che gareggiavano alla grande con un 4670k.
http://www.youtube.com/watch?v=qIT9uLDjZcg
O il test con l'i3.
http://www.youtube.com/watch?v=aXPK9doyMLg
Ma poi l'i3 a me non sembrava tutto sto fulmine di guerra, vero anche che io ci giocavo in full hd con una 7770, ma era settato a medi senza filtri.
Da sandy a haswell l'i3 sembra cambiato molto nonostante siano rimasti 2+2 core.
bhe sicuramente ipc sarà migliorato di un 15% circa.
che non sia un fulmine è ovvio parliamo sempre di una cpu da 100-140€ però sicuramente è adeguato per usare gpu di fascia media come 660 - 7870.
quindi alla fine come cpu per gaming non è male ;)
Il nabbo di turno
27-01-2014, 20:52
bhe sicuramente ipc sarà migliorato di un 15% circa.
che non sia un fulmine è ovvio parliamo sempre di una cpu da 100-140€ però sicuramente è adeguato per usare gpu di fascia media come 660 - 7870.
quindi alla fine come cpu per gaming non è male ;)
Al contrario, sto i3 haswell sembra andare anche troppo forte per i 120 euro che costa.
Ovvio che fuori dal gaming le prende a mani basse dagli fx di pari prezzo(8320 su tutti).
Da notare che anche il pentium insieme all'athlon ii fm2 riescano a fare la loro porca figura.
Il nabbo di turno
27-01-2014, 21:50
te l'ho detto nabbo, con haswell hanno migliorato soprattutto la parte dei minimi che è quella che conta di più, dove ha guadagnato anche un +20%, sui medi e massimi poco ma i medi sono influenzati dai minimi e dai massimi ovviamente e se i max non li tocchi ma i minimi aumentano è logico che il guadagno sui medi è della metà rispetto ai minimi, ma appunto poco importa andava già bene prima, gli i3 da sandy ad haswell sono quelli che sono migliorati di più e li davo per spacciati soprattutto i pentium-g, vuoi anche per la scalabilità che non c'è stata, e invece...
e ti dirò di più, con Mantle potrebbero bastare davvero cpu da 50€ per giocare a 60 fps :sofico:
Che ti devo dire, andiamo in discarica a riesumare qualche p4 già che ci siamo...
Che ti devo dire, andiamo in discarica a riesumare qualche p4 già che ci siamo...
con Mantle magari crysis ci gira :D
Il nabbo di turno
27-01-2014, 22:24
Se questo è il gaming sul pc, sarò molto lieto di dare i miei soldi a sony o microzoz.
29Leonardo
27-01-2014, 22:41
Se questo è il gaming sul pc, sarò molto lieto di dare i miei soldi a sony o microzoz.
Ma perfavore...voglio proprio vedervi a giocare tutto al max in 1440p con i3 e kadaveri :asd:
nardustyle
28-01-2014, 09:22
Ma perfavore...voglio proprio vedervi a giocare tutto al max in 1440p con i3 e kadaveri :asd:
:D
credo sia già così :
http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/9
If I were gaming today on a single GPU, the A8-5600K (or non-K equivalent) would strike me as a price competitive choice for frame rates, as long as you are not a big Civilization V player and do not mind the single threaded performance. The A8-5600K scores within a percentage point or two across the board in single GPU frame rates with both a HD7970 and a GTX580, as well as feel the same in the OS as an equivalent Intel CPU. The A8-5600K will also overclock a little, giving a boost, and comes in at a stout $110, meaning that some of those $$$ can go towards a beefier GPU or an SSD. The only downside is if you are planning some heavy OS work – if the software is Piledriver-aware, all is well, although most processing is not, and perhaps an i3-3225 or FX-8350 might be worth a look.
It is possible to consider the non-IGP versions of the A8-5600K, such as the FX-4xxx variant or the Athlon X4 750K. But as we have not had these chips in to test, it would be unethical to suggest them without having data to back them up. Watch this space, we have processors in the list to test.
29Leonardo
28-01-2014, 09:26
Prendi come riferimento i giochi cpu dipendenti, non quelli gpu limited, vedi civ5 o skyrim, starcraft, qualsiasi mmorpg.
Poi dipende da come volete giocare, un conto è accontentarsi di 30 frame massimi, chissà quali saranno quelli minimi o medi, un altro è dai 60 in su.
nardustyle
28-01-2014, 09:38
Prendi come riferimento i giochi cpu dipendenti, non quelli gpu limited, vedi civ5 o skyrim, starcraft, qualsiasi mmorpg.
Poi dipende da come volete giocare, un conto è accontentarsi di 30 frame massimi, chissà quali saranno quelli minimi o medi, un altro è dai 60 in su.
be chiaro, ma se uno vuole il massimo del massimo nemmeno li valuta :D
ma magari senza sparare aa a mille e attivare opzioni mangia frame (mi ricordo un'opzione di witcher2 che attivata faceva un terzo dei frame, con miglioramento grafico ridicolo) , ma restano giocabili
29Leonardo
28-01-2014, 09:40
be chiaro, ma se uno vuole il massimo del massimo nemmeno li valuta :D
ma magari senza sparare aa a mille e attivare opzioni mangia frame (mi ricordo un'opzione di witcher2 che attivata faceva un terzo dei frame, con miglioramento grafico ridicolo) , ma restano giocabili
C'è una differenza tra accontentarsi e dire che quelle cpu vanno bene in qualsiasi contesto, non ero d'accordo solo su questo.
Per quanto riguarda invece la parte del cpu limited, se servirà a non vedere millemila post idioti con "ma sono cpu limited con un i7" etc etc...ben venga :asd:
Quello di tw2 era l'ubersampling, la differenza infatti era minima, il framerate ucciso però :D
nardustyle
28-01-2014, 09:48
C'è una differenza tra accontentarsi e dire che quelle cpu vanno bene in qualsiasi contesto, non ero d'accordo solo su questo.
Quello di tw2 era l'ubersampling, la differenza infatti era minima, il framerate ucciso però :D
a be certo quoto la prima parte, ma certo siamo maniaci qua sul forum :D anche troppo a volte
ubersampling da 55 frame a 15 :p
quasi quasi lo riprovo con la 290x :)
Il nabbo di turno
28-01-2014, 09:50
Prendi come riferimento i giochi cpu dipendenti, non quelli gpu limited, vedi civ5 o skyrim, starcraft, qualsiasi mmorpg.
Poi dipende da come volete giocare, un conto è accontentarsi di 30 frame massimi, chissà quali saranno quelli minimi o medi, un altro è dai 60 in su.
Come ho dimostrato prima, più la risoluzione è alta e più la CPU conta meno, poi i titoli Che hai citato scalano bene su due core ad alta IPC come il Pentium haswell.
29Leonardo
28-01-2014, 10:02
Come ho dimostrato prima, più la risoluzione è alta e più la CPU conta meno, poi i titoli Che hai citato scalano bene su due core ad alta IPC come il Pentium haswell.
http://images.anandtech.com/graphs/graph7189/56764.png
Io vedo che va quasi il 50% in meno un i3 rispetto un i5 4670k o un i7 a parità di config in civ 5, su skyrim o un gw2 lo scenario presumo sia lo stesso se non peggio.
Come ho dimostrato prima, più la risoluzione è alta e più la CPU conta meno, poi i titoli Che hai citato scalano bene su due core ad alta IPC come il Pentium haswell.
Ti faccio un esempio che ho potuto verificare personalmente: starcraft 2.
Io e un mio amico abbiamo provato a fare un test di un replay pesante, al culmine avremmo avuto 1000 unita' sulla mappa.
Tra 800x600 a dettagli minimi e 2560x1440 dettagli massimi, la media e i minimi non cambiano con 7970. Cambiano a inizio games i frame con poche unita' a schermo, da una parte 400 dall'altra 120, ma se facevamo un test a partita inoltrata avevamo esattamente gli stessi frames pur con una grafica decisamente dettagliata da una parte e dall'altra sembrava Starcraft 1.
Questo succede con gran parte degli RTS e MMORPG.
suneatshours86
28-01-2014, 13:47
si sta esagerando a mio avviso.
pensate veramente che i colossi informatici vi permetteranno mai di poter giocare con configurazioni entry-level al top?
allora i gia poco venduti FX8 core e i7 a chi li venderanno?
Siamo onesti... è bello sperare nell'ottimizzazione sw e nell'ottimo progetto Mantle ma da qui a credere di avere tra le mani una futura arma di distruzione di massa ce ne vuole.
Vedremo, io ho il forte sospetto che se le cose, lato cpu, cambieranno, si parlera' di un 10-20% di sfruttamento maggiore e solo nelle soluzioni fortemente votate al MT.
Il nabbo di turno
28-01-2014, 14:44
Ti faccio un esempio che ho potuto verificare personalmente: starcraft 2.
Io e un mio amico abbiamo provato a fare un test di un replay pesante, al culmine avremmo avuto 1000 unita' sulla mappa.
Tra 800x600 a dettagli minimi e 2560x1440 dettagli massimi, la media e i minimi non cambiano con 7970. Cambiano a inizio games i frame con poche unita' a schermo, da una parte 400 dall'altra 120, ma se facevamo un test a partita inoltrata avevamo esattamente gli stessi frames pur con una grafica decisamente dettagliata da una parte e dall'altra sembrava Starcraft 1.
Questo succede con gran parte degli RTS e MMORPG.
Che cpu erano?
Gli strategici sono quei titoli che spremono maggiormente la cpu, però se togli questi, di giochi che usufruiscono di cpu multi core sono veramente rari.
Io però devo ammettere di essere stupito dalle prestazioni di queste cpu da 60 euro anche in titoli recenti, a patto di giocare a risoluzioni alte, 1680x1050 come minimo.
Di test sul pentium haswell ne ho visti pochi, però i test di pclab sono veramente interessanti, anche se non parlo il polacco xD.
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2013/i3hsw/wykresy/civ5_1920.png
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2013/pentiumhsw/wykresy/def_n/civ5_1920.png
Era un 3770K.
Ho provato anche con 2500K e con Phenom II 955.
Il nabbo di turno
28-01-2014, 15:11
Era un 3770K.
Ho provato anche con 2500K e con Phenom II 955.
Senza oc?Magari se avresti un po' di tempo potresti fare un test con il 3770k con soli due core attivi, giusto per vedere quanto perda.
Ma solo se hai tempo da darli.
Sarebbe interessante vedere che scaling ha questo titolo con l'aumento dei core.
Ti faccio un esempio che ho potuto verificare personalmente: starcraft 2.
Io e un mio amico abbiamo provato a fare un test di un replay pesante, al culmine avremmo avuto 1000 unita' sulla mappa.
Tra 800x600 a dettagli minimi e 2560x1440 dettagli massimi, la media e i minimi non cambiano con 7970. Cambiano a inizio games i frame con poche unita' a schermo, da una parte 400 dall'altra 120, ma se facevamo un test a partita inoltrata avevamo esattamente gli stessi frames pur con una grafica decisamente dettagliata da una parte e dall'altra sembrava Starcraft 1.
Questo succede con gran parte degli RTS e MMORPG.
in starcraft 2 hai ragione gli fx non riescono ad avere una buona efficienza, ho provato tuttavia company of heroes 2 ed andava a meraviglia.....comunque anche con l'i7 920 avevo problemi con starcraft e va piu' o meno uguale il mio
[email protected] ghz
pare che con le vga AMD renda meno rispetto alle vga Nvidia......
si sta esagerando a mio avviso.
pensate veramente che i colossi informatici vi permetteranno mai di poter giocare con configurazioni entry-level al top?
allora i gia poco venduti FX8 core e i7 a chi li venderanno?
Siamo onesti... è bello sperare nell'ottimizzazione sw e nell'ottimo progetto Mantle ma da qui a credere di avere tra le mani una futura arma di distruzione di massa ce ne vuole.
Non è questione di onesta, ne tanto meno di rimarcare gusti ,nostalgie o non credenze, ma semplicemente di ''sottomettere'' qualsiasi (..sempre a mio avviso..) opinione a determinati punti FISSI(non tanto convenzionali, ma anche dettati univocamente da certe situazioni o circostanze),altrimenti si crea troppa ''fantasia'' e ci si perderebbe, senza che addirittura e casualmente ci sia necessità.
In pratica i punti fissi, magari, possono essere ad esempio: TDP, frame, consumi, costi, impatto energetico( considerando tutti i dispositivi elettronici di qualisiasi specie o destinazione di questo pianeta, che tendono sempre ad avere una maggiore grafica e velocità;...ecco che si potrebbe ''ancorare'' le discusioni.
Partendo da alcuni punti e cercando di relazionare e cercare di dare un posto alle APU(che rappresentano il cambio di concezione di questo futuro che ci attenderà) ...allora molte cose sembrano molte più nitide e ''pennellate'' di uno strano ordine di ''catalogamento''.
Mantle ad esempio non è nato a caso(è paradossalmente deve sembrare così), ma (nel gioco si puo fare perchè c'è ''la forza motrice'' degli investimenti) rappresenta una ''strana'' riscossa della potenza GPU che non si poggia necessariamente dalla cpu....e come se fosse(estrinsecandosi un pò con la fantasia) una gpu che ''già sembra programmabile-programmata'' ....anche se non è una cosa facile ,ma ne rappresenta un abbozzo sulla VIA maestra che la richiede il futuro.
Cercando di valutare i frame associati ai costi e consumi di un chip elettronico ,magari ci si potrebbe trovare a valutare una differenza tra un pc completo che magari faccia 55-65 frame con un determinato costo e magari un' APU che magari ti garantisce 45-55 frame ,cioè una diffrenza di '''10''' frame con un costo/consumo (superiore e non di poco) che non trova nessuno spazio in termini di investimenti....
Quindi per quanto possa sembrare paradossale, NON ESISTE/NE ESISTERA' nessun paragone:
1)ne associato al PREZZO/FRAME
2)ne assocato al TDP/FRAME.
3)Si accetano volontari di ipotesi :eek: :read: (chiaramente solo ed esclusivamente relativo ai 2 punti precedenti)
inutile e controproducente aggiungere qualsiasi altra opinione(legittimissima) senza cercare di scardinare o competere con i suddetti 2 punti elencati.
E' chiaro che il futuro sarà sempre nella stessa direzione...e non sarà facile poter concepire ''una nuova corrente di pensiero'' nel cercare fra 4/5 ANNI DI sostituire CON UN PC il futuro processore ibrido delle console, ad esempio(sempre secondo me) un apu AMD con risoluzione 4K E DENTRO un certo determianto TDP...e magari costerà sempre QUANTO costa oggi o anche meno.
....Tutto il resto vale, per analogia, anche nel mondo NON-game...quindi processori per qualsiasi altro fine.
Sottinteso, il mio punto di riferimento personale restano le APU AMD delle console ....fintanto che non si arriva a competere FRAME/TDP con tale apu, inutile fantasticare il contrario.
in starcraft 2 hai ragione gli fx non riescono ad avere una buona efficienza, ho provato tuttavia company of heroes 2 ed andava a meraviglia.....comunque anche con l'i7 920 avevo problemi con starcraft e va piu' o meno uguale il mio
[email protected] ghz
pare che con le vga AMD renda meno rispetto alle vga Nvidia......
Io ho provato in sc2 con lo stesso replay, personalmente, Phenom II default e a 3.9 con NB a 2.6 ghz, 2500K a default e a 4.7 ghz, indirettamente i7 930 a 4 ghz, i7 3770k a 4.6 e fx 8120.
Company of Heroes ha gli stessi risultati di Sc2 solo che sfrutta 4 cores, mentre Sc2 2,5-3.
In sc2 sia a 800x600 che a 2560x1440/ 1920x1080 questi erano i risultati.
Phenom 2 a 3.9 43 fps medi 17 minimi
I7 930 a 4.0 78 fps 30 minimi
I5 a 4.5 110 fps medi 48 minimi
Fx 8120 45 fps medi non ricordo i minimi
i7 3770K a 4.6 ghz mi pare 130 fps medi o forse 135.
Ovviamente ho persone del forum che possono confermare il tutto.
Io ho provato in sc2 con lo stesso replay, personalmente, Phenom II default e a 3.9 con NB a 2.6 ghz, 2500K a default e a 4.7 ghz, indirettamente i7 930 a 4 ghz, i7 3770k a 4.6 e fx 8120.
Company of Heroes ha gli stessi risultati di Sc2 solo che sfrutta 4 cores, mentre Sc2 2,5-3.
In sc2 sia a 800x600 che a 2560x1440/ 1920x1080 questi erano i risultati.
Phenom 2 a 3.9 43 fps medi 17 minimi
I7 930 a 4.0 78 fps 30 minimi
I5 a 4.5 110 fps medi 48 minimi
Fx 8120 45 fps medi non ricordo i minimi
i7 3770K a 4.6 ghz mi pare 130 fps medi o forse 135.
Ovviamente ho persone del forum che possono confermare il tutto.
per fare un bel test avresti dovuto provare un i5 con OC 4ghz sarei stato curioso di vedere come si piazzava rispetto al 930 ;)
ho notato anche io che SC2 non usa molto bene le cpu 4 core ma si ferma sui 2-3.
in starcraft 2 hai ragione gli fx non riescono ad avere una buona efficienza, ho provato tuttavia company of heroes 2 ed andava a meraviglia.....comunque anche con l'i7 920 avevo problemi con starcraft e va piu' o meno uguale il mio
[email protected] ghz
pare che con le vga AMD renda meno rispetto alle vga Nvidia......
bhe in SC2 un 920 dovrebbe andare di più di un 8320 avendo un ipc più alto
per fare un bel test avresti dovuto provare un i5 con OC 4ghz sarei stato curioso di vedere come si piazzava rispetto al 930 ;)
ho notato anche io che SC2 non usa molto bene le cpu 4 core ma si ferma sui 2-3.
Fatto: i7 930@4 vs i5 2500k@
78 a 98.
112 il 3770 a 4 ghz.
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-Divinity_Original_Sin-test-proz.jpg
2 cores sfruttati, vanno bene tutti i processori, l'fx4300 e' diventato pure un Intel LOL.
Il nabbo di turno
29-01-2014, 08:25
Ma lol :D
Stasera alle 21 ci aspetta il primo test, gratuito, della prima demo MANTLE.
Nforce Ultra
30-01-2014, 11:26
Stasera alle 21 ci aspetta il primo test, gratuito, della prima demo MANTLE.
Sono curioso sinceramente, leggendo però l'articolo pubblicato da Hardware Upgrade dice "L'impatto dato dall'utilizzo di Mantle è quindi più evidente in quegli scenari che sono fortemente dipendenti dalla potenza di calcolo della CPU" vai a vedere che AMD con Mantle va ad avvantaggiare ancora di più Intel...
29Leonardo
30-01-2014, 11:39
Stasera alle 21 ci aspetta il primo test, gratuito, della prima demo MANTLE.
Preparo i popcorn nel frattempo :D
Scherzi a parte sono proprio curioso di vedere se le apu guadagneranno parecchio da mantle dato che nel comunicato dicono che i benefici migliori si avranno in contesti in cui si è cpu limited.
dobermann77
30-01-2014, 12:57
Azz grazie della segnalazione!
Popcorn e metto la sveglia!
Star Swarm disponibile su Steam:
1920x1080 DX11 presettaggio Extreme: 28 fps
Non mi sembra tutto sto splendore visivamente.
RedPrimula
31-01-2014, 10:23
Star Swarm disponibile su Steam:
1920x1080 DX11 presettaggio Extreme: 28 fps
Non mi sembra tutto sto splendore visivamente.
Associare la complessità di un titolo al solo aspetto grafico mi sembra riduttivo. E un titolo che impegna molto la cpu dubito che lo faccia per via della grafica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40655909#post40655909
Fa vedere una battaglia spaziale, con esplosioni di dubbia qualità imho e modelli molto semplici in quantità notevole.
Alla faccia che era fortemente MT, sfrutta 2 cores male.
Se però togliamo il Motion Blur, imho buggato, l'utilizzo cores arriva al 50% e i frames raddoppiano se non triplicano.
Secondo me è un prodotto immaturo e non consistent come dicono gli americani, in 3 bench su HIGH ho fatto 43, poi 52 e poi 66.
Associare la complessità di un titolo al solo aspetto grafico mi sembra riduttivo. E un titolo che impegna molto la cpu dubito che lo faccia per via della grafica.
Io non ho parlato di complessità, ho parlato di estetica, non ho detto questo titolo siccome visivamente modesto allora non è complesso, ho solo affermato... quello che ho detto LOL
vincenzo2008
31-01-2014, 10:50
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-Planet_Explorers_-test-pe_proze.jpg
si cosi non è per niente attendibile, ma anche dagli incrementi di AMD sembrava immaturo, parlava di +300% con le APU, segno che Mantle a parte il gioco deve essere ancora ottimizzati via driver anche con le DX
e poi cos'è la lotteria, diamo i numeri :D ...poi buono 2 core, cose mai viste prima :eek:
scherzi a parte, ma il bench è sempre uguale? magari non è sempre la stessa scena con gli stessi oggetti e varia cosi... ma credo che te ne saresti già accorto tu se fosse stato cosi...
ps. se fosse cosi non sarà mai attendibile
Esattamente cambiano il numero di oggetti in scena, useless.
RedPrimula
31-01-2014, 11:36
Io non ho parlato di complessità, ho parlato di estetica, non ho detto questo titolo siccome visivamente modesto allora non è complesso, ho solo affermato... quello che ho detto LOL
Perdonami, allora ho visto un nesso che non c'era tra i 28fps da te indicati come risultato del bench (quindi bassi) e l'affermazione circa il fatto che visivamente non sia tutto sto splendore. Non c'è bisogno che dici LOL :p
Comunque mi pare di capire che sia un bench che propone uno scenario dinamico, cosa c'è di strano? Genera oggetti in modo indefinito, ma comunque impegnando più o meno intensamente la cpu. Siamo abituati ai bench statici, magari più indicativi per un confronto come lo intendi tu tra le cpu. Questo andrebbe preso a sé, così com'è.
RedPrimula
31-01-2014, 11:57
si ma come fai a paragonare hardware diversi? dovresti fare come ha fatto lui 3 sessioni per modalità e poi fare una media?
10 sessioni?
... è poco pratico e immediato, magari più realistico in fase di "gioco", ma poco indicativo come test...
i preset esistono per quello, bastava fare 3 preset per la cpu con low-medium-high dove si mettevano 10-100-1000 oggetti...
Non sono lo sviluppatore del gioco, ma ci sarà una motivazione precisa. Secondo me questo benchmark è fatto apposta così perchè vuole mostrare come ingame lo scenario muta continuamente e non è mai predefinito. Chiamiamolo esperimento o come vuoi, ma non è che si debba vedere per forza in funzione di un confronto tra hardware diversi. In quest'ottica sì, ha senso fare una media su più sessioni per modalità.
Nforce Ultra
31-01-2014, 12:00
si ma come fai a paragonare hardware diversi? dovresti fare come ha fatto lui 3 sessioni per modalità e poi fare una media?
10 sessioni?
... è poco pratico e immediato, magari più realistico in fase di "gioco", ma poco indicativo come test...
i preset esistono per quello, bastava fare 3 preset per la cpu con low-medium-high dove si mettevano 10-100-1000 oggetti...
Probabilmente siccome questa demo non è ancora quello che si aspettavano, per evitare confronti diretti con la concorrenza hanno apposta fatto si che il bench variasse di volta in volta.
RedPrimula
31-01-2014, 12:05
Probabilmente siccome questa demo non è ancora quello che si aspettavano, per evitare confronti diretti con la concorrenza hanno apposta fatto si che il bench variasse di volta in volta.
Secondo me invece è più semplice la cosa. E' un bench dinamico che simula proprio una sessione di gioco, nel caso di questo ss variabile tanto quanto nel bench. Non capisco cosa ci troviate di strano o addirittura artificioso. :doh:
ps: oltretutto nessuno ha postato test oltre pat, io lo sto scaricando così un minimo direi che un'idea in realtà ce la possiamo fare. Giusto un minimo, altrimenti stiamo qua a cantarcela e suonarcela senza manco averlo provato.
Nforce Ultra
31-01-2014, 12:10
Secondo me invece è più semplice la cosa. E' un bench dinamico che simula proprio una sessione di gioco, nel caso di questo ss variabile tanto quanto nel bench. Non capisco cosa ci troviate di strano o addirittura artificioso. :doh:
ps: oltretutto nessuno ha postato test oltre pat, io lo sto scaricando così un minimo direi che un'idea in realtà ce la possiamo fare. Giusto un minimo, altrimenti stiamo qua a cantarcela e suonarcela senza manco averlo provato.
Che come margine di confronto serve a niente questo c'è di strano.:doh:
Comunque vediamo qualche altro risultato prima.
Non sono lo sviluppatore del gioco, ma ci sarà una motivazione precisa. Secondo me questo benchmark è fatto apposta così perchè vuole mostrare come ingame lo scenario muta continuamente e non è mai predefinito. Chiamiamolo esperimento o come vuoi, ma non è che si debba vedere per forza in funzione di un confronto tra hardware diversi. In quest'ottica sì, ha senso fare una media su più sessioni per modalità.
Non regge. Non regge perchè la regola aurea dei Bench è la ripetibilità e l'uguaglianza.
ps: oltretutto nessuno ha postato test oltre pat, io lo sto scaricando così un minimo direi che un'idea in realtà ce la possiamo fare. Giusto un minimo, altrimenti stiamo qua a cantarcela e suonarcela senza manco averlo provato.
Bastava leggere overclock.net o altri similari, o anche il forum Steam, per rendersi conto che non sono l'unico caso, anzi.
Anche Phenom che ora non può postare ha visto dinamiche strane, lui con meno overclock va di più LOL
RedPrimula
31-01-2014, 12:48
Che come margine di confronto serve a niente questo c'è di strano.:doh:
Comunque vediamo qualche altro risultato prima.
Il margine, facendo una media c'è, gli oggetti non variano di molto per medesima modalità. Almeno, questo ho notato. Sarebbe meglio infatti valutare più test diversi, per capire più a fondo lo scopo di questo bench.
Non regge. Non regge perchè la regola aurea dei Bench è la ripetibilità e l'uguaglianza.
Bastava leggere overclock.net o altri similari, o anche il forum Steam, per rendersi conto che non sono l'unico caso, anzi.
Anche Phenom che ora non può postare ha visto dinamiche strane, lui con meno overclock va di più LOL
E' un bench alternativo evidentemente, per questo dico che siamo abituati a quella che tu chiami regola, ma non ho detto che hai torto sul senso dei bench comparativi. Ho appena fatto i test in tutte le modalità più una custom, e ho postato i risultati nel topic apposito.
Ho notato che lo stacco è minimo passando da extreme a low, secondo me perchè sono proprio limitato dalla gpu. Infatti tu hai un andamento più lineare al calare delle impostazioni. In ogni caso qui c'è un problema di driver prima di tutto, secondo per valutare meglio dovremmo metterci con due pc aventi la stessa gpu per capire se lo scenario è effettivamente gpu bound o cpu bound. A detta tua sfrutta a malapena due core, quindi opto per la prima. Oltretutto appunto, phenom se non sbaglio ha una 7970 e un 9370. Se va più di te vuol dire che il bench è più gpu dipendente, driver permettendo. IMHO.
vincenzo2008
31-01-2014, 12:52
Il margine, facendo una media c'è, gli oggetti non variano di molto per medesima modalità. Almeno, questo ho notato. Sarebbe meglio infatti valutare più test diversi, per capire più a fondo lo scopo di questo bench.
E' un bench alternativo evidentemente, per questo dico che siamo abituati a quella che tu chiami regola. E' come dici tu, non ho detto che hai torto sul senso dei bench comparativi. Ho appena fatto i test in tutte le modalità più una custom, e ho postato i risultati nel topic apposito.
Ho notato che lo stacco è minimo passando da extreme a low, secondo me perchè sono proprio limitato dalla gpu. Infatti tu hai un andamento più lineare al calare delle impostazioni. In ogni caso qui c'è un problema di driver prima di tutto, secondo per valutare meglio dovremmo metterci con due pc aventi la stessa gpu per capire se lo scenario è effettivamente gpu bound o cpu bound. A detta tua sfrutta a malapena due core, quindi opto per la prima. Oltretutto appunto, phenom se non sbaglio ha una 7970 e un 9370. Se va più di te vuol dire che il bench è più gpu dipendente, driver permettendo. IMHO.
apri afterburner e vedi se sei gpu limited , mica è così difficile , altra prova abbassa la risoluzione .
RedPrimula
31-01-2014, 12:54
apri afterburner e vedi se sei gpu limited , mica è così difficile , altra prova abbassa la risoluzione .
YES. 99% ;)
Non era difficile, anzi. Ma un conto è guardare un grafico, un conto è arrivarci dopo averlo testato sto bench. Afterburner mi conferma quanto pensato.
Fai una prova: da 10 a 15 fps comunque è il 50%, ma mi sorge un dubbio.
Vai nel config file e togli il motion blur, prova a vedere se anche a te aumenta lo sfruttamento CPU e i frames.
RedPrimula
31-01-2014, 13:27
Fai una prova: da 10 a 15 fps comunque è il 50%, ma mi sorge un dubbio.
Vai nel config file e togli il motion blur, prova a vedere se anche a te aumenta lo sfruttamento CPU e i frames.
Ok, tra poco provo.
RedPrimula
31-01-2014, 13:53
Ok, tra poco provo.
Fai una prova: da 10 a 15 fps comunque è il 50%, ma mi sorge un dubbio.
Vai nel config file e togli il motion blur, prova a vedere se anche a te aumenta lo sfruttamento CPU e i frames.
Provato, resta sui 14fps di media e la percentuale di utilizzo della cpu da task manager non supera il 20%.
Provato, resta sui 14fps di media e la percentuale di utilizzo della cpu da task manager non supera il 20%.
:eek:
Bho non so io arrivo a 90 fps medi (88 per la precisione) e sale al 50%.
E' un bench enigmatico :p
vincenzo2008
31-01-2014, 14:14
Provato, resta sui 14fps di media e la percentuale di utilizzo della cpu da task manager non supera il 20%.
metti a 800 x 600 vedi come si alzano gli fps.
carlottoIIx6
31-01-2014, 15:43
ci potrebbe essere un motivo per la non ripetibilità dei bench.
ovvero la complessità è tale che piccolo variazioni nel gioco causano grandi differnze di calcolo.
in questo caso penso ci sia un aspetto casuale integrato nel bench.
queste fluttuazioni si dovrebbero ridurre se si usa mantle.
naturalmente è solo una teoria da non prendere molto in considerazione imo.
carlottoIIx6
31-01-2014, 17:02
ci sta come logica anzi, esempio pratico:
-con dx poniamo che fino a 100 oggetti non impatta sulla cpu da crearne un collo, oltre già 110 si e la variabilità del bench mette in risalto questo: ad esempio generando casualmente 200 oggetti ti si dimezzano i frame...
-con Mantle poniamo che fino a 500 oggetti non impatta sulla cpu da crearne un collo, nello stesso bench da 200 oggetti non si avvertirebbe nessun calo... ci vorrebbe un bench ancora più pesante di quello high
non so se mi sono spiegato bene
non essendo un esperto hardware, spesso faccio le mie previsioni trattandolo come un sistema fisico.
hsa lo capisco in questo modo, complessità, che in fisica vuol dire qualcosa di specifico.
quel che ho detto è come avrei affrontato la cosa se si fosse trattatato di un sistema fisico, dove le fluttuazioni indicano generalmente qualcosa.
Questo produrrebbe diverse configurazioni che il bench pesa con il numerino, ma non è una configurazione unica. a tal proposito si dovrebbe fare una statistica con valore medio e deviazione standard.
naturalmente è pura speculazione.
ci sta come logica anzi, esempio pratico:
-con dx poniamo che fino a 100 oggetti non impatta sulla cpu da crearne un collo, oltre già 110 si e la variabilità del bench mette in risalto questo: ad esempio generando casualmente 200 oggetti ti si dimezzano i frame...
-con Mantle poniamo che fino a 500 oggetti non impatta sulla cpu da crearne un collo, nello stesso bench da 200 oggetti non si avvertirebbe nessun calo... ci vorrebbe un bench ancora più pesante di quello high
non so se mi sono spiegato bene
Ti sei spiegato bene, ma per me la spiegazione è semplice, si tratta di una porcheria.
RedPrimula
31-01-2014, 17:48
non essendo un esperto hardware, spesso faccio le mie previsioni trattandolo come un sistema fisico.
hsa lo capisco in questo modo, complessità, che in fisica vuol dire qualcosa di specifico.
quel che ho detto è come avrei affrontato la cosa se si fosse trattatato di un sistema fisico, dove le fluttuazioni indicano generalmente qualcosa.
Questo produrrebbe diverse configurazioni che il bench pesa con il numerino, ma non è una configurazione unica. a tal proposito si dovrebbe fare una statistica con valore medio e deviazione standard.
naturalmente è pura speculazione.
E' la prima cosa che mi è venuta in mente per poter affrontare questo bench dal punto di vista del confronto tra hw diversi. Non c'è modo altrimenti considerando quello scenario variabile (o con margine di errore se vogliamo), almeno anche secondo me. Comunque è un titolo, a discapito di quanto pensassimo, gpu dipendente e a questo punto sembra sempre più evidente che bisogna aspettare i nuovi driver, per mantle da una parte e per nvidia dall'altra, per valutare meglio. Per ora penso che un'indicazione migliore la possano dare due pc con la stessa gpu.
Il nabbo di turno
31-01-2014, 19:58
Io aspetterei a dire questo è un pacco e questo è un bidone, in alcuni ci sono miglioramenti notevoli.
Ogni cosa a suo tempo, tanto questo è un settore che stagna.
sgrinfia
31-01-2014, 22:20
Giudicare adesso e molto prematuro ,aspetterei:)
RedPrimula
01-02-2014, 14:59
http://i.imgur.com/sNMXVHB.png
http://i.imgur.com/Wqfc9nS.png
http://i.imgur.com/vHv6R4c.png
fonte: http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_mantle_preview,1.html
Direi non male, il 7850k con mantle raggiunge le prestazioni di un i7 3960x in dx11.
sgrinfia
01-02-2014, 16:01
Direi ottimo:)
RedPrimula
02-02-2014, 10:49
Segnalo il test fatto da pclab su bf4 con mantle: http://pclab.pl/art55953-4.html
Sorprendenti i risultati a partire dal basso. Da notare che il 7850k a 4.5ghz con mantle va esattamente come il 4770k a 4.5ghz in dx11. A parità di frequenza in OC c'è il pareggio grazie a mantle. Siamo in linea con i grafici postati ieri, con il confronto con l'i7 3960x.
Poi ho visto l'immagine di un tizio su tom's dove mostra che su star swarm è passato da 18fps (quelli che in media faccio proprio io ma con una 6950) a 36fps (esattamente il doppio), con un 8320 e una radeon serie 7900. Attendiamo quindi i test in casa.
non mi piace quel test. hanno ritestato solo i processori continuando ad utilizzare la 1080p ad ultra e dall'allineamento sembra che raggiungono un gpu limited di 80 fps nella maggior parte dei casi, con qualche sporadico picco di 84-85 fps.
se avessero usato una 1680x0150 o meno, forse avremmo potuto constatare che alcune cpu superavano anche quella soglia di 80-85 fps in scioltezza (il punto era vedere se ci riuscivano gli i5 continuando a distaccare gli 8core amd di punta).
una soglia di 80 fps per un normale 4570 haswell contro un 4770k a ben 4.5ghz che guadagna solo 4 fps, significa gpu limited a tutti gli effetti.
i test sull'uso della cpu invece sono abbastanza indicativi ma continuano a mostrare l'errore nel test, cioè che l'8 core amd sarebbe forse potuto andare anche oltre il 66% di uso (aumentando ancora di più il distacco dal 47% in directx)
RedPrimula
02-02-2014, 13:24
non mi piace quel test. hanno ritestato solo i processori continuando ad utilizzare la 1080p ad ultra e dall'allineamento sembra che raggiungono un gpu limited di 80 fps nella maggior parte dei casi, con qualche sporadico picco di 84-85 fps.
se avessero usato una 1680x0150 o meno, forse avremmo potuto constatare che alcune cpu superavano anche quella soglia di 80-85 fps in scioltezza (il punto era vedere se ci riuscivano gli i5 continuando a distaccare gli 8core amd di punta).
una soglia di 80 fps per un normale 4570 haswell contro un 4770k a ben 4.5ghz che guadagna solo 4 fps, significa gpu limited a tutti gli effetti.
i test sull'uso della cpu invece sono abbastanza indicativi ma continuano a mostrare l'errore nel test, cioè che l'8 core amd sarebbe forse potuto andare anche oltre il 66% di uso (aumentando ancora di più il distacco dal 47% in directx)
E' più indicativo il test postato ieri che mostra bf4 con mantle anche a 720p e li i guadagni sono enormi (ben 60fps per il 7850k). Comunque anche in full hd rende l'idea del potenziale che ha guardando più le cpu di fascia bassa o della scorsa generazione che quelle che stanno in cima. Almeno non serve una cpu di fascia alta solo per giocare. E' questo quello che conta di più.
Solo così per postare una curiosità:
sembra che in BF4 il render tramite Mantle schiarisca la gamma cromatica del gioco:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=99300917&postcount=305
In alto la versione DX11, in basso quella Mantle.
RedPrimula
02-02-2014, 17:09
Solo così per postare una curiosità:
sembra che in BF4 il render tramite Mantle schiarisca la gamma cromatica del gioco:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=99300917&postcount=305
In alto la versione DX11, in basso quella Mantle.
Vero e infatti lo confermano questi screen inviatimi gentilmente dall'utente Phenom, fatti direttamente col suo pc (FX 9370@5ghz e 7970 3Gb@1200/1600):
DX11: http://it.tinypic.com/view.php?pic=wr0r5u&s=8
Mantle: http://it.tinypic.com/view.php?pic=6901lj&s=8
Si vede chiaramente che il contrasto dei colori è minore con mantle. Bisogna vedere se questo è solo un "limite" estetico da correggere con la maturazione del codice che attiva mantle, oppure rientra tra gli espedienti che consentono questo boost prestazionale. Sinceramente opto più per la prima, non penso che una scala cromatica differente possa influenzare il numero degli fps, ma potrei sbagliarmi e chiedo supporto tecnico in questo.
vincenzo2008
02-02-2014, 17:18
Vero e infatti lo confermano questi screen inviatimi gentilmente dall'utente Phenom, fatti direttamente col suo pc (FX
[email protected] e 7970 3Gb@1200/1600):
DX11: http://it.tinypic.com/view.php?pic=wr0r5u&s=8
Mantle: http://it.tinypic.com/view.php?pic=6901lj&s=8
Si vede chiaramente che il contrasto dei colori è minore con mantle. Bisogna vedere se questo è solo un "limite" estetico da correggere con la maturazione del codice che attiva mantle, oppure rientra tra gli espedienti che consentono questo boost prestazionale. Sinceramente opto più per la prima, non penso che una scala cromatica differente possa influenzare il numero degli fps, ma potrei sbagliarmi e chiedo supporto tecnico in questo.
a me sembra che perde i dettagli delle ombre.
RedPrimula
02-02-2014, 17:24
a me sembra che perde i dettagli delle ombre.
Sì, di fatto è così perchè le zone d'ombra scurissime sono quelle che perdono in modo evidente. L'immagine sembra anche più sbiadita di per sé.
Riporto i commenti di Phenom:
"Ecco su BF4, mappa Paracel Storm, la più bella e complessa a livello di effetti grafici, non che tra le più pesanti, inoltre in modalità 64 players.
Directx:
http://oi59.tinypic.com/wr0r5u.jpg
Mantle:
http://oi61.tinypic.com/6901lj.jpg
Davvero soddisfatto vista ancora la parziale implementazione per quanto riguarda la mia vga.
Inoltre ho notato anche miglioramenti grafici, adesso il tutto sembra più pulito/nitido.
Ovviamente un aumento esponenziale anche della fluidità, adesso i frame drop anche in scene super trafficate a 64 giocatori, sembrerebbero assenti (devo testarlo per più tempo per una certezza).
Unica cosa negativa invece che segnalo, è il fatto che a random, anche se raramente, si ha come un microscatto, ma visto che è un pò tutto in beta, tra driver e patch del gioco, ci può stare.
P.s. riguardo alle lamentele di molti utenti che sto leggendo, riguardo a crash e problemi post installazione driver, credo siano dovuti ad una normale installazione, e non come faccio sempre io da anni, sia con nvidia che amd, installazione pulita tramite tool di terzi (ultimamente uso DDU)."
RedPrimula
03-02-2014, 12:44
Altri due screen da parte di Phenom:
DX11: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2n1ucm8&s=8#.Uu9_1_kTMYM
Mantle: http://it.tinypic.com/view.php?pic=66b37k&s=8#.Uu9_1_kTMYM
Direi che qui non si notano le differenze di contrasto. Inoltre, a detta dello stesso Phenom nel commento postato da me ieri, la qualità visiva è migliorata in realtà così come la fluidità generale del gioco. Ottimo lavoro davvero, c'è da essere fiduciosi.
questo thread non può andare in seconda pagina!!! :oink:
risultati di gamegpu.ru con le cpu (fondamentalmente no gpu limit, hanno usato una ares II, la mappa è multiplayer)
directx11
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_proze.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_amd.jpg
MANTLE (2500k monster gain! pensate uno occato...)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_3840_proze.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_3840_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_China_Rising_-mantl-2-bf_4_mp_3840_amd.jpg
°Phenom°
11-02-2014, 14:18
Finalmente i test di gamegpu anche con Mantle! C'è solo un errore.... mantle nei 14.1 e bf4 con la prima patch, non supportano appieno ne crossfire e ne vga che NON siano Hawaii, percui ha poco senso che abbiano usato la Ares II, cosí si capisce poco e niente degli incrementi di performance
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vincenzo2008
11-02-2014, 14:54
da questo bench mantle sembra guadagnare pochissimo, avevo visto un bench in cui cpu come fx-4100 guadagnavano un 80 % circa
°Phenom°
11-02-2014, 21:00
da questo bench mantle sembra guadagnare pochissimo, avevo visto un bench in cui cpu come fx-4100 guadagnavano un 80 % circa
Leggi che ho scritto ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
carlottoIIx6
12-02-2014, 16:33
dallo sfruttamento dei core con e senza mantle degli fx si vede che mantle tende a caricare tutti i core allo stesso modo mentre dx tende a caricare più pochi core.
si conferma che mantle tende a far lavorare la cpu meglio rispetto a dx (e non ad alleggerirla).
il multi in questo caso è fortemente incoraggiato (anche se sono i programmatori dovranno far si che il gioco li sfrutti al 100%).
°Phenom°
12-02-2014, 17:28
Quoto, mantle serve a distribuire il carico su tutti i core, testato personalmente con hwinfo, se testavano con le Hawaii si notava ancora di piú la cosa, visto che sono supportate su bf4.. Comunque che schifo le dx... Certo che Microsoft si impegna molto con l'ottimizzazione devo dire :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quoto, mantle serve a distribuire il carico su tutti i core, testato personalmente con hwinfo, se testavano con le Hawaii si notava ancora di piú la cosa, visto che sono supportate su bf4.. Comunque che schifo le dx... Certo che Microsoft si impegna molto con l'ottimizzazione devo dire :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ma toglietemi una curiosità mantle è disponibile solo su BF4 oppure si può attivare anche su altri titoli?
sgrinfia
12-02-2014, 18:55
ma toglietemi una curiosità mantle è disponibile solo su BF4 oppure si può attivare anche su altri titoli?
BF4 è stata una prova sul campo, poi molti titoli faranno uso di Mantle, un po' di ottimismo e lo si vedrà presto ottimizzato a dovere.:)
Il nabbo di turno
12-02-2014, 19:02
ma toglietemi una curiosità mantle è disponibile solo su BF4 oppure si può attivare anche su altri titoli?
Per adesso, solo bf4.
In un futuro molto prossimo, thief, e più avanti(forse) anche altri titoli tripla A di ea.
dobermann77
12-02-2014, 19:04
Comunque che schifo le dx... Certo che Microsoft si impegna molto con l'ottimizzazione devo dire :asd:
MAH.
Finché non è chiaro se la qualità visiva di Mantle sia la medesima delle DX,
ci andrei con i piedi di piombo.
Parallelizzare certi algoritmi può essere piu' facile che parallelizzarne altri.
°Phenom°
13-02-2014, 09:01
MAH.
Finché non è chiaro se la qualità visiva di Mantle sia la medesima delle DX,
ci andrei con i piedi di piombo.
Parallelizzare certi algoritmi può essere piu' facile che parallelizzarne altri.
Testato personalmente, ho messo anche gli screen, a parte la gamma cromatica piú "schiarita" su mantle, la qualitá è identica, infatti se in dx 11 aumenti luminositá, ti esce una cosa simile ;)
Comunque come avevo scritto sul thread di bf4, la prima cosa che salta all'occhio è una fluiditá assurda anche a paritá di frame con dx11, anche con vsync attivo :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dobermann77
13-02-2014, 09:44
A me la questione sembra tutt'altro che chiara.
http://www.pcgameshardware.de/AMD-Radeon-Grafikkarte-255597/Specials/AMD-Mantle-Test-Battlefield-4-1107754/
Bomberino70
13-02-2014, 10:58
veloce mantel ma io penso che e la solita stupidagine di amd che inventa sempre cose nuove e poi va sempre piu lento degli altri
io infatti non compro processore a10 che mi avete consigliato voi perche per giocare a skrym e starscraft non e' buono a niente e mi compro un i3 che a vedere i grafici che avete mostrato voi batte qualunque microcpu di amd
e per ripicca mi compro pure la giforce che e' sempre piu veloce
io faccio il pittore ma nella vita ho sempre imparato che chi piu spende meno spende e se giforce costa di piu ci è un motivo e idem intel i3 che e molto piu veloce di qualunque amd
ciao grazie a tutti quanti :O
FirstDance
13-02-2014, 11:11
veloce mantel ma io penso che e la solita stupidagine di amd che inventa sempre cose nuove e poi va sempre piu lento degli altri
io infatti non compro processore a10 che mi avete consigliato voi perche per giocare a skrym e starscraft non e' buono a niente e mi compro un i3 che a vedere i grafici che avete mostrato voi batte qualunque microcpu di amd
e per ripicca mi compro pure la giforce che e' sempre piu veloce
io faccio il pittore ma nella vita ho sempre imparato che chi piu spende meno spende e se giforce costa di piu ci è un motivo e idem intel i3 che e molto piu veloce di qualunque amd
ciao grazie a tutti quanti :O
Forse hai ragione su tutto, ma sulla questione in grassetto, per esperienza personale, quasi mai è vero.
Il nabbo di turno
13-02-2014, 11:17
veloce mantel ma io penso che e la solita stupidagine di amd che inventa sempre cose nuove e poi va sempre piu lento degli altri
io infatti non compro processore a10 che mi avete consigliato voi perche per giocare a skrym e starscraft non e' buono a niente e mi compro un i3 che a vedere i grafici che avete mostrato voi batte qualunque microcpu di amd
e per ripicca mi compro pure la giforce che e' sempre piu veloce
io faccio il pittore ma nella vita ho sempre imparato che chi piu spende meno spende e se giforce costa di piu ci è un motivo e idem intel i3 che e molto piu veloce di qualunque amd
ciao grazie a tutti quanti :O
Si come no, prova un i3 vs fx 8320 in carichi pesanti, altro che più veloce....
Bomberino70
13-02-2014, 11:25
Carichi pesanti e che roba sono
a casa mia per i carichi pesanti ci vogliono il montacarichi e la gru
che me ne importa a me del carico pesante se vado chiedendo da un mese se per giocare a skrym e starscrafts va bene o no l' i3
io col computer nuovo ci voglio giocare a quei due giochi la
Il nabbo di turno
13-02-2014, 11:27
è una tua scelta, non mia :D
RedPrimula
13-02-2014, 11:39
veloce mantel ma io penso che e la solita stupidagine di amd che inventa sempre cose nuove e poi va sempre piu lento degli altri
io infatti non compro processore a10 che mi avete consigliato voi perche per giocare a skrym e starscraft non e' buono a niente e mi compro un i3 che a vedere i grafici che avete mostrato voi batte qualunque microcpu di amd
e per ripicca mi compro pure la giforce che e' sempre piu veloce
io faccio il pittore ma nella vita ho sempre imparato che chi piu spende meno spende e se giforce costa di piu ci è un motivo e idem intel i3 che e molto piu veloce di qualunque amd
ciao grazie a tutti quanti :O
Concordo in tutto. Pure io sono pittore, e il ragionamento non fa una piega. Pitturo muri, tu pure o sei più un artista? Io per giocare a starcrafts 1 e 2 (nun me ricordo come si scrive ma penso sia giusto così) e skayrim mi basta un pentium a due cores. Ti consiglio questo e la giforce 650, vanno tutte e due meglio di un qualsiasi amd microcore o come si chiamano. Cioè so strani sti cpu della amd, ci hanno tanti cores e vanno lenti. A sto pundo meglio che ti prendi un pentium e una giforce 650, spendi poco e vai meglio di un amd. Quindi a tutti quelli che consigliano gli amd solo perchè sono fanatici di questa marca dedico lo pernacchio di napoli di de filippo. Perchè dite bugie, andate a vedere i grafici... i3 ci ha le barrette più longhe di tutti gli amd, perchè dovete dire le bugie allora? Date consigli sbagliate secondo a me.
PS: ti posso chiamare collega? anche se non sei un pittore dei muri ma pitturi quadri, alla fine siamo sempre pittori. Poi se pitturi muri pure tu mi fa piacere assai, siamo davvero colleghi a quel pundo. Ogni tanto uso i montacarriche e le gru, ma quelli quando ci ho i carrichi proprio pesanti assai, altro che briscola.
29Leonardo
13-02-2014, 11:48
:rotfl:
sgrinfia
13-02-2014, 11:54
Ma li avete visti gli i3 con i giochi appena citati ,la cpu va sempre al 100%,e questo e un problema dei 2 core ,i processori dual core sono eccessivamente sopra caricati dai giochi moderni . evitate i 2 core di qualsiasi marca essi siano se non giocate occasionalmente,
(spero che non faro mai il pittore visto che le inalazioni di vernice fanno dire stronzate):D :D
nardustyle
13-02-2014, 11:59
veloce mantel ma io penso che e la solita stupidagine di amd che inventa sempre cose nuove e poi va sempre piu lento degli altri
io infatti non compro processore a10 che mi avete consigliato voi perche per giocare a skrym e starscraft non e' buono a niente e mi compro un i3 che a vedere i grafici che avete mostrato voi batte qualunque microcpu di amd
e per ripicca mi compro pure la giforce che e' sempre piu veloce
io faccio il pittore ma nella vita ho sempre imparato che chi piu spende meno spende e se giforce costa di piu ci è un motivo e idem intel i3 che e molto piu veloce di qualunque amd
ciao grazie a tutti quanti :O
http://files.sharenator.com/successful_troll_is_successful-s300x441-181204-580.jpg
FirstDance
13-02-2014, 12:01
Concordo in tutto. Pure io sono pittore, e il ragionamento non fa una piega. Pitturo muri, tu pure o sei più un artista? Io per giocare a starcrafts 1 e 2 (nun me ricordo come si scrive ma penso sia giusto così) e skayrim mi basta un pentium a due cores. Ti consiglio questo e la giforce 650, vanno tutte e due meglio di un qualsiasi amd microcore o come si chiamano. Cioè so strani sti cpu della amd, ci hanno tanti cores e vanno lenti. A sto pundo meglio che ti prendi un pentium e una giforce 650, spendi poco e vai meglio di un amd. Quindi a tutti quelli che consigliano gli amd solo perchè sono fanatici di questa marca dedico lo pernacchio di napoli di de filippo. Perchè dite bugie, andate a vedere i grafici... i3 ci ha le barrette più longhe di tutti gli amd, perchè dovete dire le bugie allora? Date consigli sbagliate secondo a me.
PS: ti posso chiamare collega? anche se non sei un pittore dei muri ma pitturi quadri, alla fine siamo sempre pittori. Poi se pitturi muri pure tu mi fa piacere assai, siamo davvero colleghi a quel pundo. Ogni tanto uso i montacarriche e le gru, ma quelli quando ci ho i carrichi proprio pesanti assai, altro che briscola.
Confido nel fatto che l'intero commento sia un flame. Dimmi che è così.
vincenzo2008
13-02-2014, 12:18
:asd: red :asd:
°Phenom°
13-02-2014, 12:27
OMG :asd:
Carichi pesanti e che roba sono
a casa mia per i carichi pesanti ci vogliono il montacarichi e la gru
che me ne importa a me del carico pesante se vado chiedendo da un mese se per giocare a skrym e starscrafts va bene o no l' i3
io col computer nuovo ci voglio giocare a quei due giochi la
Fai benissimo a prendere l'i3 con la giforce, e salutami pure Mimmuzzo e Rosalinda quando li becchi su starcrafte e feisbukke!!!!
:uh:
Titanfall Beta
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Titanfall_Beta_-test-tb_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Titanfall_Beta_-test-tb_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Titanfall_Beta_-test-tb_amd.jpg
Castlevania 2
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Castlevania_Lords_of_Shadow_2_Demo-c2_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Castlevania_Lords_of_Shadow_2_Demo-c2_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Castlevania_Lords_of_Shadow_2_Demo-c2_amd.jpg
Il nabbo di turno
15-02-2014, 13:36
Non male titanfall, buon cpu usage sia con intel che con amd, no comment per castelvania 2.
vincenzo2008
15-02-2014, 13:56
Non male titanfall, buon cpu usage sia con intel che con amd, no comment per castelvania 2.
si ma alla fine è un gioco leggero , quindi non vedo il motivo di usare tanti core , va bene cmq su amd.
Il nabbo di turno
15-02-2014, 14:21
si ma alla fine è un gioco leggero , quindi non vedo il motivo di usare tanti core , va bene cmq su amd.
Non è questione di intel o amd, è questione che come ottimizzazione non ci siamo, guarda sul 3970x, sfrutta 3 core, gli altri dormono.
vincenzo2008
15-02-2014, 14:24
Non è questione di intel o amd, è questione che come ottimizzazione non ci siamo, guarda sul 3970x, sfrutta 3 core, gli altri dormono.
si ma alla fine fa più di 100 fps con tutti i proci quindi , gli altri sono liberi di fare altre cose :)
Fantasma diablo 2
16-02-2014, 12:11
Non è questione di intel o amd, è questione che come ottimizzazione non ci siamo, guarda sul 3970x, sfrutta 3 core, gli altri dormono.
Castlevania è leggerissimo come gioco (almeno il primo Lord of Shadow), è la dimostrazione come dovrebbe essere fatto un porting 1:1 da consolle come si deve. Normalissimo che non sfrutti al massimo un i7. Certo qualche aggiunta per la versione PC sarebbe stata gradita...:O
RedPrimula
16-02-2014, 12:13
Castlevania è leggerissimo come gioco (almeno il primo Lord of Shadow), è la dimostrazione come dovrebbe essere fatto un porting 1:1 da consolle come si deve. Normalissimo che non sfrutti al massimo un i7. Certo qualche aggiunta per la versione PC sarebbe stata gradita...:O
Confermo. Ho giocato all'1 ed è perfetto come porting. Semplicemente non è così avanzato da dover richiedere chissà quali risorse hardware. Con la mia attuale configurazione l'ho giocato al massimo dei dettagli, v-sync attivo e non si è mai schiodato dai 60fps.
comunque un i3 haswell è perfetto per i giochi, i suoi 2 core + ht vanno spesso meglio di altri processori con basso ipc e più core.
la realtà dei fatti è che i giochi, la grande maggioranza, beneficiano più di un alto ipc che dalla presenza di più core su cui distribuire il calcolo e così sarà ancora per molti anni visto che sono ormai 7-8 anni che ci sono in commercio processori multi core ed ancora non vengono sfruttati nella maggior parte dei casi.
Il nabbo di turno
16-02-2014, 17:01
comunque un i3 haswell è perfetto per i giochi, i suoi 2 core + ht vanno spesso meglio di altri processori con basso ipc e più core.
la realtà dei fatti è che i giochi, la grande maggioranza, beneficiano più di un alto ipc che dalla presenza di più core su cui distribuire il calcolo e così sarà ancora per molti anni visto che sono ormai 7-8 anni che ci sono in commercio processori multi core ed ancora non vengono sfruttati nella maggior parte dei casi.
Se è per questo anche un i5 non avrebbe senso di esistere,per il gaming l'i3 va bene, per l'editing si va di i7 e via.
Poi i giochi multi core ci sono,sono pochi ma ci sono.
Solo gli strategici hanno un uso osceno della CPU, per il resto te la cavi con un Pentium o un i7.
29Leonardo
17-02-2014, 09:59
Questi i3 vengono sempre tirati in ballo come cpu miracolose, guardi le firme e poi nessuno li ha, mah :asd:
Questi i3 vengono sempre tirati in ballo come cpu miracolose, guardi le firme e poi nessuno li ha, mah :asd:
:asd:
sgrinfia
17-02-2014, 14:39
Ovvio che sia cosi chi prenderebbe un dualcore per giocare? ,per poi vederlo sempre lavorare al 100% con i giochi moderni , soffrono molto in full load soprattutto d' estate .
però a giocare ci giochi è.
Bomberino70
18-02-2014, 16:44
perche' tu sgrigna dici he non va bene d estate mica si squaglia I3-4330 d estate scusami ma io me ne voglio comprare uno e voi dite che non va bene invece dalle prestazioni che voi avete messo tutti i grafici e piu veloce di ogni altro processore quindi il fatto che costa poco e' perche si squaglia d'estate ?
se no io d'estate me ne vado al mare con la famiglia per un po di villeggiattura ma nonostante tutto se una partitina me la voglio fare poi non me la posso fare ????
sgrinfia
18-02-2014, 18:45
perche' tu sgrigna dici he non va bene d estate mica si squaglia I3-4330 d estate scusami ma io me ne voglio comprare uno e voi dite che non va bene invece dalle prestazioni che voi avete messo tutti i grafici e piu veloce di ogni altro processore quindi il fatto che costa poco e' perche si squaglia d'estate ?
se no io d'estate me ne vado al mare con la famiglia per un po di villeggiattura ma nonostante tutto se una partitina me la voglio fare poi non me la posso fare ????
No, per avere delle buone prestazioni con i giochi le i3 vanno bene , pero tutti i dualcore che ho avuto il piacere di provare sia Intel che Amd lavoravano al 100 % con molti giochi moderni cosa che su 4-6-8 core non si verifica se non in scenari particolari dando cosi più respiro e temperature decenti .
Poi bè non è che si squaia d'estate si scherza dai... ,al limite va in trotting .:D ,però ripeto molto meglio ripiegare almeno su un quad:)
carlottoIIx6
19-02-2014, 04:47
http://www.maximumpc.com/AMD_Mantle_Interview_2014
intervista su mantle.
Questi i3 vengono sempre tirati in ballo come cpu miracolose, guardi le firme e poi nessuno li ha, mah :asd:
:asd:
Bomberino70
19-02-2014, 16:13
altro ieri e uscita la nuova G-FROCE 750 Titanium e sembra che veramente e potentissima e costa molto poco rispetto a quello che offre quindi rapporto qualita prezzo ottimo e sembra che ormai la ATI sia stata spazzata via del tutto meno male che non e successo il contrario visto che io volevo nvidia proprio
comunque a questo punto io vi voglio rifare una domanda fermo restante che compro INTEL CORE I3 4330 cosa mi ci conviene a mettere la 750TITANIUM invece della 650 vero ? e poi molto importante io ho letto che consuma di meno in pratica per ogni 2 mesi quanto ci trovero' di meno nel bollettino della Enel a causa del minore consumo che mi darebbe ??????
GRAZIE siete mitici un saluto al mio amico nabbo di turno e il tuo turno :) :) :) :) :) :) :) :)
Questi i3 vengono sempre tirati in ballo come cpu miracolose, guardi le firme e poi nessuno li ha, mah :asd:
Io ce l'ho e va benissimo.
Bomberino70
19-02-2014, 16:36
ciao lurus
allora tu ce ne hai uno di INTEL CORE I3 !!!!!!!!!! mi sai dire come va per giocare io ne voglio comperare uno perche' ad inizio prossimo mese mi pagano un po di lavori io voglio giocare a skrym e starscraft-2 - tu ci hai provato per caso quei 2 giochi che ho scritto e sapresti mica dirmi se ci funzionano bene sai io ho un bugget limitato non chiedo la luna solo giocare in modo decente a quei 2 giochi per scheda video voglio scegliere la nuova 750ti
che ne pensi ???
ti ringrazio in anticipo :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Riguardo gli ultimi 2 giochi postati in particolare, se facciamo un confronto anche tra i prezzi, piu che l'i3 rivaluterei l'fx 4300.
Bomberino70
19-02-2014, 16:48
quali sono gli ultimi 2 giochi che dici ???
sktrym e stasrscraft2 ??
meglio con FX-4300 AMD invece che l'I3 CORE intel ? Sicuro ? quanto costa ?
quali sono gli ultimi 2 giochi che dici ???
sktrym e stasrscraft2 ??
meglio con FX-4300 AMD invece che l'I3 CORE intel ? Sicuro ? quanto costa ?
Titanfall e Castlevania. Riguardo questi il 4300 non fa per niente brutta figura, contanto che in media lo porti a casa a 85 eurini contro i 110 dell'i3, e che il primo ha ancora un po di margine di oc (infatti i test sono fatti a def freq). Cosa centrano Skyrim e Starcraft?
Bomberino70
19-02-2014, 17:03
ahhhhhhhh scusa non lo avevo capito tu ai detto riguardo gli ultimi due giochi e infatti io ho chiesto appunto se erano skrym e starscraft non sapevo che non dicevi a me io mi pensavo che dicevi a me
scusa se ti sei offeso :( :( :( :mad:
ahhhhhhhh scusa non lo avevo capito tu ai detto riguardo gli ultimi due giochi e infatti io ho chiesto appunto se erano skrym e starscraft non sapevo che non dicevi a me io mi pensavo che dicevi a me
scusa se ti sei offeso :( :( :( :mad:
AHAH nono non mi sono offeso, ti avevo solo scambiato per un intel-boy :Prrr:
Cmq il 4300 non è che sia sto processorone, però finalmente può dire la sua, se questa finalmente è la direzione, ossia buoni porting o sfuttamento del multicore. In questa ottica finalmente anche AMD può dire la sua anche nel gaming.
Ps. Per starcraft e skyrim lascia perdere amd. Skyrim probabilmente girerebbe meglio su un pentium I a 10ghz che su un'attuale amd, per dirti come è stato programmato bene.
°Phenom°
19-02-2014, 17:39
l'fx 4300 a mio parere non è per nulla una buona cpu, un i3 Haswell gli è superiore in tutto, soprattutto se parliamo di ST.
Gli FX imho sono da considerasi minimo in veste exa core, ed ovviamente octa core ;)
Bomberino70
19-02-2014, 17:48
Ragazzi miei io capisco che voi mi volete aiutare a capire come funzionano queste cose e che magari io sono molto pesante perche non riesco a sprimermi bene con l' italiano scritto ma io certe cose tecniche non ci arrivo bene pero mi piace imparare mi spieghereste queste cose :
haswel cose mo ? io sapevo INTEL CORE I3 - 4330 ora voi scrivete i3-haswell che cosa e un CORE I3 nuovo che deve uscire ?
poi cosa e' 'parliamo di St' ? cosa significa ?
cosa sono poi gli FX imho ? forse voi usate dei tecnicismi a cui io non ci arrivo :( :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
scusate le troppe domande ma e per capire io non posso spendere tanto quindi vorrei fare un aquisto che pero non sia una fregatura
reaverpro
19-02-2014, 17:57
:D :D :D :doh:
Bomberino gli Fx imho sono dei nuovissimi processori che ti fanno giocare a stasrscraft2 questo gioco che piace a te .
Compralo te lo consiglio non te ne pentirai;)
Grizlod®
19-02-2014, 22:09
Considerati i requisiti per entrambi i giochi:
Elder Scrolls
http://www.gamesblog.it/post/28771/the-elder-scrolls-v-skyrim-pubblicati-i-requisiti-di-sistema-minimi-e-raccomandati
StarCraft II
https://eu.battle.net/support/it/article/requisiti-di-sistema-per-starcraft-ii
...direi che un quad core è sufficiente e sfruttato ad oggi da ES; se vuoi un sistema più longevo, consiglio un esacore FX...
Cmq direi che per i due giochi citati, (compatibilmente con il budget) un FX 4300 puo andare...a patto che lo si overclocki (almeno 4.4 GHz) a modo.
Bomberino70
20-02-2014, 15:41
mia mogglie ha acconsentito a l computer nuovo e gli ho fatto vedere le foto di starscrasft e lei lho fatta appassionare che forse ci puo' giocare pure lei qualche volta ma sono un artista oppure no ma dico io ?????????????????????
allora raggazzi amici datemi un consilio su questa confurazione
*** Intel CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed BX80646I34330
110 euro ***
*** Gainward VGA Gainward nVidia GeForce GTX 750 Ti Core 1085/1163MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB VGA DVI HDMI 3088 125 euro ***
MEttendoci il prezzo della spedizione dallo stesso sito online io spendo circa 230 euro il mio budget iniziale era di 220 pero io per 10 euro per fortuna ancora non muoio di fame nonostante la crisi e' quella che e
io ho poi le memorie a 8 gb pero sono 1300 Megaherz non e un problema vero visto che compro la 750 TITANIUM ????
vado bene allora ????? Posso premere finalmente il bottone di conferma dell acquisto ???
Amici io son eccitato come un bambino col grempiulino al primo giorno della scuola elementari se solo pernso che posso avere alla fine un computer nuovo bello e veloce tutto per me e godermi appieno i giochi che fino a qualche mese fa potevo solo sognare dagli amici
iio pero non lo so montare il computer ma ci pensa un mio amico quello che ha la Giforce 670 appena mi arrivano i pezzi
io voglio ringraziare a voi ma anche alla nvidia per avere fatto finalmetne una scheda come la 750 TItanium che costa poco e vale molto e consuma molto poco
GRAZIE NVIDIAAAAAAAAAAAAAAAA
ora pero ditemi se posso finalmente premere il bottone di conferma che poi non ci penso piu grazie grazie grazie :) :) :) :) :)
Bomberino70
20-02-2014, 15:47
la scheda madre invece
Asrock Scheda Madre AsRock H87M Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 90-MXGPX0-A0UAYZ
mi basta vero con INTEL CORE I3 4330
°Phenom°
20-02-2014, 21:43
Nuovi driver Mantle in uscita(?), con questi mi sa che è stato ottimizzato proprio lo sfruttamento della vga vedendone il comportamento con un 3770K: http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-4-PC-238749/Specials/Battlefield-4-Second-Assault-Benchmarks-1109970/?utm_source=youtube.com&utm_medium=socialPCGH&utm_campaign=computecsocial&utm_content=Battlefield-4-PC-238749SpecialsBattlefield-4-Second-Assault-Benchmarks-1109970
carlottoIIx6
20-02-2014, 22:41
Nuovi driver Mantle in uscita(?), con questi mi sa che è stato ottimizzato proprio lo sfruttamento della vga vedendone il comportamento con un 3770K: http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-4-PC-238749/Specials/Battlefield-4-Second-Assault-Benchmarks-1109970/?utm_source=youtube.com&utm_medium=socialPCGH&utm_campaign=computecsocial&utm_content=Battlefield-4-PC-238749SpecialsBattlefield-4-Second-Assault-Benchmarks-1109970
haia! a sto giro ha fatto più male mi sa!
°Phenom°
20-02-2014, 22:50
Già contando che non siamo in situazione di cpu limited visto il 3770k e la singola 290x, c'è un incremento mostruoso :eek:
Snickers
20-02-2014, 23:23
haia! a sto giro ha fatto più male mi sa!
Utilizzando il traduttore di google crucco-inglese, mi pare di capire che a livello di prestazioni gli hanno dato un ulteriore giro di vite della madonna (in media più di 30fps medi adesso da Dx11 a Mantle), ma che purtroppo conserva ancora tutti i Bug delle precedenti versioni, inoltre non so se ho capito bene o cosa, ma il fatto che non ci sia la barretta "fps minimi" vuol dire che non li hanno potuti/voluti misurare o che i minimi stanno a 0? :confused:
°Phenom°
20-02-2014, 23:35
Già, non ci avevo nemmeno fatto caso, spero abbiano fixato i problemi di framedrop, sennò tanto vale stare in dx11 per ora.
carlottoIIx6
21-02-2014, 00:19
Utilizzando il traduttore di google crucco-inglese, mi pare di capire che a livello di prestazioni gli hanno dato un ulteriore giro di vite della madonna (in media più di 30fps medi adesso da Dx11 a Mantle), ma che purtroppo conserva ancora tutti i Bug delle precedenti versioni, inoltre non so se ho capito bene o cosa, ma il fatto che non ci sia la barretta "fps minimi" vuol dire che non li hanno potuti/voluti misurare o che i minimi stanno a 0? :confused:
è più facile che coincidano con i medi, ovvero sia stabile, ma non ho letto e non ti so dire :D
sicuramente sui bug sono già a lavoro ;)
Bomberino70
24-02-2014, 16:46
AMICI MIEI MI SONO ARRIVATI I PEZZI PER IL COMPUTER NUOVO MIO
TITANIUM GIFORC 750 ASROCK H87 E INTEL (R) CORE I3 4330 MO IL MIO AMICO ME LO DEVE MONTARE DENTRO IL CASE MIO MA IO GIA INTRAVEDO IL TUTTO FIAMMANTE AHHHHHHHHHHHHHHHHHH SONO FELICE COME UN BIMBO ALL ULTIMO GIORNO DI SCUOLA POI VI FACCIO SAPERE APPENA METTIAMO TUTTO COME VANNO SKRYM E STARSCRAFT 2
GRAZIE ANCORA A TUTTI VOI CHE MI AVETE AIUTATO A DARE I CONSIGLI POI PERO SE E LENTO ME LA VENGO QUI A RIPRENDERE CON VOI, DAI SCHERZO :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
sgrinfia
24-02-2014, 17:49
Bene, buon divertimento allora :)
vincenzo2008
25-02-2014, 12:27
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/02/Thief_4_CPU_Benchmarks_V2-pcgh.png
RedPrimula
25-02-2014, 13:29
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/02/Thief_4_CPU_Benchmarks_V2-pcgh.png
Non funziona il link ma suppongo ti riferissi a Thief: http://www.pcgameshardware.de/Thief-4-PC-98521/Specials/Thief-Grafikarten-und-Prozessor-Benchmarks-Mit-dieser-Hardware-gehen-Sie-ohne-Ruckler-auf-Diebestour-1110793/
EDIT: scherzavo ora va.
Comunque non male stavolta a 1280x720, c'è un sostanziale pareggio dei minimi.
vincenzo2008
25-02-2014, 13:39
Non funziona il link ma suppongo ti riferissi a Thief: http://www.pcgameshardware.de/Thief-4-PC-98521/Specials/Thief-Grafikarten-und-Prozessor-Benchmarks-Mit-dieser-Hardware-gehen-Sie-ohne-Ruckler-auf-Diebestour-1110793/
EDIT: scherzavo ora va.
Comunque non male stavolta a 1280x720, c'è un sostanziale pareggio dei minimi.
gia :)
reaverpro
25-02-2014, 13:51
Tra un 8320 e un 4670k c'è molta differenza?
29Leonardo
25-02-2014, 15:49
Tra un 8320 e un 4670k c'è molta differenza?
nelle applicazioni fortemente ST si, in quelle MT si assottiglia un pò a favore dell'fx.
Se ci devi giocare e basta meglio un qualsiasi i5 non k.
HadesSaint
26-02-2014, 11:48
bene bene stamani cosi per curiosita stavo vedendo le schede tecniche su amd.com di questi FX vs Apu
* se deduco bene i primi sono adatti alla grande per l'OC ma succhiano benzina (95/125/220w) uhuh hanno la Cache L3 e si spingono fino agli X8 ( che ancora oggi per il gaming bastano proprio proprio 4 core) e hanno il socket AM3+ che da quanto ho letto non si sa che futuro avrà.
*Apu-> processore+gpu e come gia detto in precendenza anche questa è una tecnologia che ancora deve trovare il binomio perfetto per essere perfetta, solo 2 cache, consumi variano tra 45 e max 100W e alcune frequenze di default son basse...quindi
Se un tizio che ama giocare a livelli medio/alti, di OC ne farebbe a meno soppratutto in estate e vuole qualcosa di duraturo ma con qualità/prestazioni/prezzo andrebbe su FX??
29Leonardo
26-02-2014, 12:23
Se un tizio che ama giocare a livelli medio/alti, di OC ne farebbe a meno soppratutto in estate e vuole qualcosa di duraturo ma con qualità/prestazioni/prezzo andrebbe su FX??
Se non devi fare oc un fx non lo prenderei lontanamente in considerazione, sul discorso durabilità nel giro di un paio d'anni ne escono di novità quindi un finto octa core come un fx sicuramente perderà terreno (già ora non è granche confrontato rispetto gli i5-i7) figurati dopo.
HadesSaint
26-02-2014, 13:15
La rogna pero è che per l'Apu devi trovare le madri con il socket FM2, dicesi le nuove serie 8 dell'asus
nardustyle
26-02-2014, 13:29
Se non devi fare oc un fx non lo prenderei lontanamente in considerazione, sul discorso durabilità nel giro di un paio d'anni ne escono di novità quindi un finto octa core come un fx sicuramente perderà terreno (già ora non è granche confrontato rispetto gli i5-i7) figurati dopo.
guarda che per durabilità con il tasso di innovazione attuale un fx e un i5 basteranno 10 anni :)
e poi confrontati con i5 e i7 si posizionano circa a metà strada, quindi l'obsolescenza arriverà prima per un processore come l'i5 3570 a cui mancano avx2 e altre istruzioni più che per mancanza di potenza (più che abbondante)
Comunque si giocherà al max per tutto l'arco di vita delle console nuove (7anni ??)
già i3 (nuovi) e fx6300 basteranno per giocare anni , figurati processori come x8-i5 e i7
29Leonardo
26-02-2014, 14:14
guarda che per durabilità con il tasso di innovazione attuale un fx e un i5 basteranno 10 anni :)
e poi confrontati con i5 e i7 si posizionano circa a metà strada, quindi l'obsolescenza arriverà prima per un processore come l'i5 3570 a cui mancano avx2 e altre istruzioni più che per mancanza di potenza (più che abbondante)
Comunque si giocherà al max per tutto l'arco di vita delle console nuove (7anni ??)
già i3 (nuovi) e fx6300 basteranno per giocare anni , figurati processori come x8-i5 e i7
Ovviamente mi riferivo agli ultimi i5/7, tra 10 anni secondo me saranno buoni come sottobicchieri geek.:D
Per il fatto che gli attuali proci basteranno per tutta la durata della vita delle console ho i miei dubbi, il problema dei pc non è mai stata la potenza bruta ma l'ottimizzazione, punto cardine delle console. Non mi soprenderebbe dunque vedere in futuro un gioco che gira meglio su console rispetto al pc pur avendo un hardware inferiore.
sgrinfia
26-02-2014, 14:15
guarda che per durabilità con il tasso di innovazione attuale un fx e un i5 basteranno 10 anni :)
e poi confrontati con i5 e i7 si posizionano circa a metà strada, quindi l'obsolescenza arriverà prima per un processore come l'i5 3570 a cui mancano avx2 e altre istruzioni più che per mancanza di potenza (più che abbondante)
Comunque si giocherà al max per tutto l'arco di vita delle console nuove (7anni ??)
già i3 (nuovi) e fx6300 basteranno per giocare anni , figurati processori come x8-i5 e i7
Concordo in pieno , c'è gente che come me , gioca ancora tranquillamente con i vecchi corequad di intel e Phenon amd prima serie.:)
29Leonardo
26-02-2014, 14:17
Si raga ma non c'entra niente dire io gioco ancora con il 386 o quant'altro, un conto è accontentarsi un 'altro è avere in un determinato momento il massimo possibile. Con le console hai uno standard qualitativo medio alto e nel tempo può solo migliorare grazie all'esperienza dei programmatori su quella macchina, con il pc invece è l'esatto opposto, ci vorrà sempre piu potenza ma mal sfruttata.
nardustyle
26-02-2014, 15:32
Si raga ma non c'entra niente dire io gioco ancora con il 386 o quant'altro, un conto è accontentarsi un 'altro è avere in un determinato momento il massimo possibile. Con le console hai uno standard qualitativo medio alto e nel tempo può solo migliorare grazie all'esperienza dei programmatori su quella macchina, con il pc invece è l'esatto opposto, ci vorrà sempre piu potenza ma mal sfruttata.
guarda che disabilitati SBAO HSAO, ABRAU e antialiasing 18.0000x e gli amenicoli inutili la qualità grafica generale resta enorme e si gioca anche con un q6600 (si un vecchissimo q6600).
Quelle opzioni sono messe solo per marketing e per vendere nuovi prodotti a chi vuole fare il figo per dire:
IO CI GIUCO TUTTO A MANETTTTA :Prrr:
Leva quelle cose insulse e gioca ... non noterai differenze e cambierai procio ogni minimo 5 anni
se uno vuole spendere 300 euro all'anno per poter abilitare l'opzione ammazzaframe di turno ... so fatti suoi :stordita:
io ho tenuto 5 anni un e6600 giocando 3 anni a ultra e 2 a "molto alto"
l'ultimo gioco usato era the witcher 2 e l'ho giocato a medio
ora per altri 3/5 giocherò ad ultra con l'fx poi vedremo
sgrinfia
26-02-2014, 15:50
Si raga ma non c'entra niente dire io gioco ancora con il 386 o quant'altro, un conto è accontentarsi un 'altro è avere in un determinato momento il massimo possibile. Con le console hai uno standard qualitativo medio alto e nel tempo può solo migliorare grazie all'esperienza dei programmatori su quella macchina, con il pc invece è l'esatto opposto, ci vorrà sempre piu potenza ma mal sfruttata.
Stai sbagliando a dire cosi, perché io gioco almeno fino ad ora con tutti i titoli al 98% settato sempre al max, per farti un esempio l'altra settimana ho finito The Witcher 2 giocando su ultra ho solo tolto Luber semply perché mi faceva scattare il gioco .
Ma tolto quello liscio come l'olio:)
29Leonardo
26-02-2014, 16:27
Se ci devo giocare levando antialiasing e altri feature tantovale che uno si compra la console e ciao ciao, se rimango su pc lo faccio avendo quasi il top non processori di 6 anni fa. Che poi ad uno vada bene lo stesso levando qualche opzione qua e la non lo metto in dubbio che si gioca uguale ma non era questo il nocciolo del mio ragionamento.
Sul fatto che riusciate con q6600 in full hd tutto al max ho i miei grossi (diciamo per non dire certezze dato che ce l'avevo anchio e ho fatto i confronti tra le due config) dubbi .
HadesSaint
26-02-2014, 16:29
Quindi deduco che nei prossimi mesi FX >>> APU giusto?
29Leonardo
26-02-2014, 16:31
gli fx sono già superiori agli apu per ovvi motivi al momento, in futuro non si sà se con mantle ed hsa cambierà la situazione, ma come detto sopra nel frattempo sarà uscito qualcosa di nettamente migliore, poco ma sicuro.
HadesSaint
26-02-2014, 16:33
Ma perché pero gli fx sono cosi over watt?? e il socket AM3+ converrà?
Se ci devo giocare levando antialiasing e altri feature tantovale che uno si compra la console e ciao ciao, se rimango su pc lo faccio avendo quasi il top non processori di 6 anni fa. Che poi ad uno vada bene lo stesso levando qualche opzione qua e la non lo metto in dubbio che si gioca uguale ma non era questo il nocciolo del mio ragionamento.
Sul fatto che riusciate con q6600 in full hd tutto al max ho i miei grossi (diciamo per non dire certezze dato che ce l'avevo anchio e ho fatto i confronti tra le due config) dubbi .
Giocato anche io TW2 sparato al massimo con vsinc adattivo attivo, 60fps fissi con i5 750 di quasi 5 anni fa. Cambierò anche io presto con un i5 4670k, per garantirmi un po' di longevità, ma per ora mai sentito il bisogno.
29Leonardo
26-02-2014, 16:41
Giocato anche io TW2 sparato al massimo con vsinc adattivo attivo, 60fps fissi con i5 750 di quasi 5 anni fa. Cambierò anche io presto con un i5 4670k, per garantirmi un po' di longevità, ma per ora mai sentito il bisogno.
ci mancherebbe un i5 di vecchia gen va bene ancora, qua mi parlano di wolfdale e Kentsfield :asd:
sgrinfia
26-02-2014, 16:41
Se ci devo giocare levando antialiasing e altri feature tantovale che uno si compra la console e ciao ciao, se rimango su pc lo faccio avendo quasi il top non processori di 6 anni fa. Che poi ad uno vada bene lo stesso levando qualche opzione qua e la non lo metto in dubbio che si gioca uguale ma non era questo il nocciolo del mio ragionamento.
Sul fatto che riusciate con q6600 in full hd tutto al max ho i miei grossi (diciamo per non dire certezze dato che ce l'avevo anchio e ho fatto i confronti tra le due config) dubbi .
Si certo non metto in dubbio che avere un fx 6-8 core oppure un i5-i7 avresti una macchina diversa.
Ma non avresti una macchina che ti fa correre il doppio , almeno chè tutto il pc sia costruito con tutti i pezzi top, perché le prestazioni del pc si possono salire cambiando qualche pezzo con un altro più performer ma se vuoi un pc top esso dovrà essere tutto top.
29Leonardo
26-02-2014, 16:45
Si certo non metto in dubbio che avere un fx 6-8 core oppure un i5-i7 avresti una macchina diversa.
Ma non avresti una macchina che ti fa correre il doppio , almeno chè tutto il pc sia costruito con tutti i pezzi top, perché le prestazioni del pc si possono salire cambiando qualche pezzo con un altro più performer ma se vuoi un pc top esso dovrà essere tutto top.
Ma infatti è proprio per sto motivo che escludendo tutto quello che si può fare con il pc e l'essere interessati ai vari filtri, enb, mod e sweetfx, sono dell'idea che lato only gaming le console convengono molto di piu. Hai un hardware sfruttato sempre al massimo, con il tempo grazie all'esperienza acquisita può anche migliorare.
Del resto basta vedere cosa sono riusciti a fare i Naughty Dog con quell'incubo del cell su ps3.
sgrinfia
26-02-2014, 16:48
Poi c'è il concetto di prestazione è molto personale , tipo quelli che vedono i fotogrammi per secondo ,e quelli che gli basta che vada senza scatti, si insomma tutto liscio:D
sgrinfia
26-02-2014, 16:57
Ma infatti è proprio per sto motivo che escludendo tutto quello che si può fare con il pc e l'essere interessati ai vari filtri, enb, mod e sweetfx, sono dell'idea che lato only gaming le console convengono molto di piu. Hai un hardware sfruttato sempre al massimo, con il tempo grazie all'esperienza acquisita può anche migliorare.
Del resto basta vedere cosa sono riusciti a fare i Naughty Dog con quell'incubo del cell su ps3.
Che le console miglioreranno sono d'accordo con te ,hanno il loro potenziale ben che sene dica soprattutto PS4 .:)
°Phenom°
26-02-2014, 17:03
Poi c'è il concetto di prestazione è molto personale , tipo quelli che vedono i fotogrammi per secondo ,e quelli che gli basta che vada senza scatti, si insomma tutto liscio:D
Ora non esageriamo, per giocare dignitosamente almeno i 60 fissi ci vogliono imho ;)
nardustyle
26-02-2014, 17:19
Ora non esageriamo, per giocare dignitosamente almeno i 60 fissi ci vogliono imho ;)
Dipende da cosa, ora con company of heroes 2 ho picchi in basso anche da 20 FPS ma non te ne accorgi perché comunque è statico , con Bf 3 ho giocato 2 anni interi tra i 40 e i 50 FPS senza mai percepire lentezze... Magari son io che sono strano ma non e che le console girino a 100 FPS .... E non ho mai visto gente strapparsi i vestiti ... Poi esiste la categoria (hardcore gamers) ma con il giocare per me c entrano poco ..
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
26-02-2014, 17:27
Dipende da cosa, ora con company of heroes 2 ho picchi in basso anche da 20 FPS ma non te ne accorgi perché comunque è statico , con Bf 3 ho giocato 2 anni interi tra i 40 e i 50 FPS senza mai percepire lentezze... Magari son io che sono strano ma non e che le console girino a 100 FPS .... E non ho mai visto gente strapparsi i vestiti ... Poi esiste la categoria (hardcore gamers) ma con il giocare per me c entrano poco ..
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Proprio per questo ho abbandonato le console, trovo raccapricciante giocare cappato a 30 fps più dell'80% dei giochi.
Poi ovviamente dipende da gioco a gioco, ma almeno negli fps i 60fps li reputo essenziali.
Dipende da cosa, ora con company of heroes 2 ho picchi in basso anche da 20 FPS ma non te ne accorgi perché comunque è statico , con Bf 3 ho giocato 2 anni interi tra i 40 e i 50 FPS senza mai percepire lentezze... Magari son io che sono strano ma non e che le console girino a 100 FPS .... E non ho mai visto gente strapparsi i vestiti ... Poi esiste la categoria (hardcore gamers) ma con il giocare per me c entrano poco ..
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Concordo, a parte una minoranza di 'fissati da forum', alla maggior parte dei giocatori, sia console che pc, basta anche qualcosa che giri tra 25/30 fps stabili e si diverte lo stesso.
°Phenom°
26-02-2014, 17:40
La cosa è soggettiva, per me gli fps vanno giocati a 60 stop. (Ho un Dell u2412m ips 1920x1200), poi se agli altri stanno bene i 30, sinceramente poco mi importa, ma io non mi ci trovo davvero per nulla.
Riguardo agli mmo, gli adventure ecc, quelli li puoi giocare anche tranquillamente con i 40+, tanto non ti inficiano il gameplay.
Lo stesso per quanto riguarda la qualità grafica ed i filtri, se mi accontentavo giocavo con le console o con un pc da pochi spiccioli, tanto abbassa di qua, abbassa di la, si prendono i 60.... boh per me questi non sono giusti ragionamenti da fare.
P.s. io non sono uno che spende senza logica, prendo ciò che mi serve in rapporto qualità prezzo, ma per come dici tù, potevo anche tenermi lo sli di gtx 260 sp216 occate (andavano quasi quanto una 580 def), visto che basta abbassare qualche filtro ecc, oppure accontentarmi di pochi fps...
Rispetto le opinioni degli altri, ma alcune cose mi sembrano palesemente delle forzature.
Poi non dimenticate che conta anche la passione dell'informatica, c'è chi si fa sli/cross di gpu top di gamma magari su un monitor 60hz full hd, quindi senza nemmeno sfruttarlo, o chi spende solo 1000 euro di cpu per un pc gaming (vedi i7 ex), quando con la metà ti prendi sempre un i7 exa, che va identico in quest ambito e quasi identico in tutti gli altri. Ad esempio qui condivido in parte, perchè comunque la passione è passione ed alla scimmia non si comanda, che siano cose "giuste" o no.
RedPrimula
26-02-2014, 17:48
Proprio per questo ho abbandonato le console, trovo raccapricciante giocare cappato a 30 fps più dell'80% dei giochi.
Poi ovviamente dipende da gioco a gioco, ma almeno negli fps i 60fps li reputo essenziali.
Sto giocando un po' a gta 5 su 360 in questo periodo. Mi sono abituato fin troppo bene col pc, i cali che ci sono su console ora li trovo proprio fastidiosi.
sgrinfia
26-02-2014, 18:46
Ora non esageriamo, per giocare dignitosamente almeno i 60 fissi ci vogliono imho ;)
E' perché mai?,io ho giocato col mio q8200 accoppiato a una 6950 hd 2 gb a tutti i titoli pesanti usciti escludendo crysis 3 sempre al max dettaglio qualche volta escludendo qualche filtro ,e parlo di titoli tipo crysis 1e2, i 2 metro 2033 +LL ,Arma 1 e 2 e anche Arrowead ,tutti con frame decenti con medie di 45 frame al secondo .
Quindi mi ritengo sodisfatto ,pero c'è da dire che non gioco in full hd ma a 1600x900:)
Ora non esageriamo, per giocare dignitosamente almeno i 60 fissi ci vogliono imho ;)
Ollapeppa......... ho giocato per anni senza guardare gli fps :asd: e non me ne sbattevo alquanto, forse perchè i giochi avevano un gameplay avvincente e non ci si perdeva via giusto per la grafica ;)
Se invece mi parli di fps multiplayer almeno 120 :sofico:
°Phenom°
26-02-2014, 19:11
E' perché mai?,io ho giocato col mio q8200 accoppiato a una 6950 hd 2 gb a tutti i titoli pesanti usciti escludendo crysis 3 sempre al max dettaglio qualche volta escludendo qualche filtro ,e parlo di titoli tipo crysis 1e2, i 2 metro 2033 +LL ,Arma 1 e 2 e anche Arrowead ,tutti con frame decenti con medie di 45 frame al secondo .
Quindi mi ritengo sodisfatto ,pero c'è da dire che non gioco in full hd ma a 1600x900:)
Ollapeppa......... ho giocato per anni senza guardare gli fps :asd: e non me ne sbattevo alquanto, forse perchè i giochi avevano un gameplay avvincente e non ci si perdeva via giusto per la grafica ;)
Se invece mi parli di fps multiplayer almeno 120 :sofico:
Ma siete di coccio eh! :D Ho scritto per questo "imho" (secondo la mia opinione), che a me se non gioco, soprattutto alcuni titoli, a 60 fps, mi fa alquanto schifo la cosa, poi non metto in dubbio che si può giocare anche con config preistoriche o super cheap, ognuno ha i suoi canoni, ma da qui a dire che giocare un gioco tutto maxato o quasi a 60 fps ed almeno full hd, sia lo stesso che giocarci con compromessi grafici oltre che a scarso framerate, c'è ne passa di acqua sotto i ponti, poi se parliamo di fps online peggio ancora :asd: Vi sfido a giocare competitive a 30fps, magari anche con framedrop e con settaggi grafici da schifo :doh:
Io mi fermo qui, ripeto, la cosa è soggettiva, chi vuole capire capisce ;)
sgrinfia
26-02-2014, 19:50
Io gioco con tastiera e mouse come te e non con la clava è:D :D :D :D
Detto ciò ti dico che con soli 45 frame si gioca da Dio a qualunque cosa .
Invece con 30 fotogrammi uno sparatutto di certo starà di certo al 'limite della giocabilità , ma ho giocato strategici con hd 3850 con soli 20-25 fotogrammi tranquillo.:)
PS
.mi riferisco al single player
nardustyle
26-02-2014, 20:03
Io mi fermo qui, ripeto, la cosa è soggettiva, chi vuole capire capisce ;)
Ma guarda che ti capiamo :D
noi simo i primi a sistemare , moddare e overcloccare , cerchiamo di spremere ogni frame ecc...
ma siam 4 gatti:D
sgrinfia
26-02-2014, 22:01
Ma guarda che ti capiamo :D
noi simo i primi a sistemare , moddare e overcloccare , cerchiamo di spremere ogni frame ecc...
ma siam 4 gatti:D
:D Si ,lo so che tu e Phenom moddereste anche la cappa della cucina se vene darebbero la possibilità :D :D :D :D
vincenzo2008
27-02-2014, 10:43
Non funziona il link ma suppongo ti riferissi a Thief: http://www.pcgameshardware.de/Thief-4-PC-98521/Specials/Thief-Grafikarten-und-Prozessor-Benchmarks-Mit-dieser-Hardware-gehen-Sie-ohne-Ruckler-auf-Diebestour-1110793/
EDIT: scherzavo ora va.
Comunque non male stavolta a 1280x720, c'è un sostanziale pareggio dei minimi.
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-proz.jpg
gamegpu da un risultato molto diverso :mc: :muro:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-amd.jpg
RedPrimula
27-02-2014, 11:14
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-proz.jpg
gamegpu da un risultato molto diverso :mc: :muro:
Avranno preso in esame parti di gioco diverse. E poi nel primo usano una titan qui invece una 780ti. Non penso che Thief sia pesantissimo, quindi potrebbe anche essere una questione di driver? O nessuno dei due dice la verità? :confused:
PS: nell'articolo tedesco la 780ti viene testata a 1440p con un 3770 e nei minimi sta a 60. Qui i 60 invece nei minimi li sfiora appena in full hd con un 4770k... mi vien da pensare che possano essere i driver o semplicemente una parte di gioco più pesante. In ogni caso resta anomalo il comportamento diverso delle cpu. Mi fa optare più per una parte di gioco particolarmente pesante.
29Leonardo
27-02-2014, 19:52
oppure è programmato da...
http://www.allpetnews.com/wp-content/uploads/2011/06/Dog-at-Work.jpg
oppure è programmato da...
http://www.allpetnews.com/wp-content/uploads/2011/06/Dog-at-Work.jpg
Che, ricordiamo, è uno dei programmatori più gettonati degli ultimi anni
carlottoIIx6
28-02-2014, 00:53
Dipende da cosa, ora con company of heroes 2 ho picchi in basso anche da 20 FPS ma non te ne accorgi perché comunque è statico , con Bf 3 ho giocato 2 anni interi tra i 40 e i 50 FPS senza mai percepire lentezze... Magari son io che sono strano ma non e che le console girino a 100 FPS .... E non ho mai visto gente strapparsi i vestiti ... Poi esiste la categoria (hardcore gamers) ma con il giocare per me c entrano poco ..
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
quello che si percepisce con 30-40 fotogrammi fissi è quando lo sono solo sulla carta o cose strane.
60 realmente fissi si gioca alla grande!
Bomberino70
03-03-2014, 15:40
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/thief/charts/thief_cpu_geforce.png
vediamo un po se sono riuscito a mettercela la fotografia con le qualita dei microprocessori in questo nuovo gioco che si chiama theif e che secondo me puo essere molto bello il mio I3 va velocissimo praticamente come un fx 8 core son molto soddisfatto io voi che ne pensate di questo nuovo theif ci avete giocato vi e piaciuto o no ?
suneatshours86
04-03-2014, 09:06
e anche thief "è programmato da cani"...
A questo giro la scusante è che il gioco è tecnicamente vecchio, poichè la sua fase di progettazione risale a non meno di 4/5 anni fa.
Che dire? beati coloro che 3 anni investirono in un i5 2500k
"tra Phenom II 965 e i5 2500k non noterai mai differenza nei giochi" ... dicevano
"tra FX8350 e i5 4570k non noterai mai differenza nei giochi" ... dicono
Non è un discorso di parte... è un richiamo all'obiettività
nardustyle
04-03-2014, 09:32
aggiungo su thief :
http://static.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_01.png
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/02/Thief_4_CPU_Benchmarks_V2-pcgh.png
carlottoIIx6
04-03-2014, 10:44
si vede che è un 4 thread.
però questa situazione ci èermette di valutare meglio mantle.
infatti se le prestazioni cpu si assottigliassero, questo sarebbe dovuto a mantle.
sarà infatti molto ionteressante vedere che boost ci sarà con Mantle....
Fantasma diablo 2
04-03-2014, 12:32
aggiungo su thief :
http://static.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_01.png
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/02/Thief_4_CPU_Benchmarks_V2-pcgh.png
scandaloso...qui c'è proprio un problema con gli amd non è possibile che un i3 umilia un fx 8350...:doh:
suneatshours86
04-03-2014, 12:37
...però è stato progettato anche per supportare Mantle, per cui non so quanto sia questa la situazione reale e quanto cambierà una volta uscita la patch per Mantle...
si vede che è un 4 thread.
però questa situazione ci èermette di valutare meglio mantle.
infatti se le prestazioni cpu si assottigliassero, questo sarebbe dovuto a mantle.
sarà infatti molto ionteressante vedere che boost ci sarà con Mantle....
Sono d'accordo ma la mia natura ormai diffidente mi lascia riflettere sempre e solo sulla realtà rappresentata nella situazione prestazionale attuale e passata delle cpu.
Allo stadio attuale, parlando in ambito generale e non impuntandomi su singoli titoli videoludici, vedo abissi di differenza in ambito gaming tra AMD ed Intel (tra 60 e 100 fps non cambia nulla in termini di giocabilità ma cambia molto in termini di longevità a mio avviso) nonostante sia da anni ormai che si parli proprio di longevità architutturale, un futuro più roseo per le microarchitetture amd.
Il fatto che sui primi due titoli importanti supportati da mantle vi sia un ritardo e la tecnlogia non sia quindi disponibile al lancio stesso mi lascia da pensare che non ci sia poi una prospettiva futura così rosea.
Perchè le gaming house tardano a rilasciare una tecnologia che dovrebbe essere "rivoluzionaria" per consentire loro di attingere ad un bacino HW più ampio e quindi di giocatori?
Ammetto di aver perso parecchio entusiasmo per HSA e Mantle, probabilmente perchè dalle voci e dati alla mano mi sarei aspettato un coinvolgimento massiccio dei programmatori e degli sviluppatori: cosa che non sta per nulla avvenendo: perchè siano tecnlogie in realtà scarse o perchè vi siano interessi economici superiori non si sa (anche se la seconda opzione pare quella più papabile), il dato di fatto è sempre quello: i processori amd non prendono il volo e gli equivalenti intel a mio avviso, per quanto riguarda il mero settore gaming continuano a valere il prezzo.
La cura amd per risollevarsi in questo settore è una sola: titoli da tripla A che abbiano pieno supporto mantle all'uscita. Così proprio non va
scandaloso...qui c'è proprio un problema con gli amd non è possibile che un i3 umilia un fx 8350...:doh:
umilia NO... leggera anomalia SI; ma ad ogni modo basta scorrere questo thread per vedere come nelle ultime 20 pagine i grafici postati mostrino in generale livelli prestazioni simili tra configurazioni i3 4xxx e FX8xxx , non è una novità purtroppo. C'è anche una logica: Se nei titoli famosi, quelli più venduti (sono quelli che si trovano sul 99% delle review per schede video e processori nuovi) ci si lamenta di una carenza di rendimento ipoteticamente dovuta ad una mancanza di ottimizzazione verso amd, figurati per i titoli meno famosi o meno venduti (quelli difficilmente benchati) quale può essere la situazione. Probabilmente il tutto fa scalpore perchè Thief dovrebbe essere un tripleA con un occhio di riguardo verso architetture amd...
piccolo OT: Io sono uno di quelli che negli anni, scandalizzato da questa situazione ha dovuto scegliere se
- continuare a comprare hw amd per poi gridare ogni giorno scandalo di fronte alle continue e mancate ottimizzazioni sw, rovinandomi la milza e riempiendomi ogni giorno di sbrilluccicosa fiducia leggendo le ottimistiche previsioni dei più esperti di questo forum che seguo da anni (guardasi Paolo O.)
- oppure comprare hw del concorrente intel che io ritenevo cattivo e antipatico
non è stato facile :D ... fino a quando non ho messo da parte la simpatia per far spazio ai miei interessi reali
carlottoIIx6
04-03-2014, 14:44
scandaloso...qui c'è proprio un problema con gli amd non è possibile che un i3 umilia un fx 8350...:doh:
nulla di sorprendente essendo un 4 thread, infatti il gli fx x4 con clok superiore vanno meglio degli x6 e x8 con clock inferiore.
si attende la prova mantle che dovrebbe sfruttare meglio le cpu per vedere se si ritorna a ragionare ;)
Il nabbo di turno
04-03-2014, 15:00
Umilia, adesso...
Guardate quanta differenza c'è tra un i3 e un i7, non si può dire che l'i7 umili un i3, così come un i3 non umilia l'fx.
Ci sono certi giochi che fanno uso di due-tre core e si basano più sull'ipc.
Amen, ma non si può manco dire che non ci giochi con un amd.
C'è da dire che gli fx necessitano di una svecchiata, ma non mi sembra che vadano così male.
animeserie
04-03-2014, 15:09
Concordo al 100 % con suneatshours86: anch'io qualche mese fa ho messo da parte le antipatie per far spazio ai miei veri interessi, e in effetti ne ho guadagnato.
Domanda per gridrace: mi spieghi perche non vuoi dare soldi ad intel/nvidia? Non é polemica o flame da parte mia, ci mancherebbe, é proprio una normalissima curiositá che ho, e che ti chiedo visto che anche io ragionavo come te.:)
Voglio dire, a parte antipatia e compilatori taroccati, cosa c'é che odi in intel/nvidia?
Un saluto a tutti
Il nabbo di turno
04-03-2014, 15:25
Penso che il discorso sia questo, molti si lamentano della mancanza di concorrenza di amd nei confronti di intel, ebbene, si preferisce nel 70% dei casi quest'ultimo un po' per ragione e un po' per fan boyismi, alimentando ciò che in informatica viene chiamato loop o ciclo(intel>amd-->soldi ad intel-->amd pochi fondi per la ricerca e per la produzione-->intel>amd-->infinito).
è anche una questione di mentalità però, per esempio, il pc gamer gurda i frame, ma non si rende conto che un gioco e sia giocabile con un intel che con un amd, eppure si preferisce sempre il primo rispetto al secondo.
Bomberino70
04-03-2014, 15:31
che vuol dire che theiff è programmato da cani che e' brutto ? ma a me il mio amico informatico di pc mi aveva detto che e tanto bello che e fatto bene e divertente e qua pero voi ora dite che e programmato da cani che significa ?
comunque io ok son contento tantissimo del mio e penso che intel e nvidia giforce hanno una marcia in piu oggi a proposito ho cambiato la firma in basso vediamo un po se si vede
ciao amici e saluto in modo particolare il mio amicone nabbo di tunro che e' il tuo turno come ti dico sempre io :D :D :D :D :D :D :D :D
Il nabbo di turno
04-03-2014, 15:38
che vuol dire che theiff è programmato da cani che e' brutto ? ma a me il mio amico informatico di pc mi aveva detto che e tanto bello che e fatto bene e divertente e qua pero voi ora dite che e programmato da cani che significa ?
comunque io ok son contento tantissimo del mio e penso che intel e nvidia giforce hanno una marcia in piu oggi a proposito ho cambiato la firma in basso vediamo un po se si vede
ciao amici e saluto in modo particolare il mio amicone nabbo di tunro che e' il tuo turno come ti dico sempre io :D :D :D :D :D :D :D :D
Saluti :)
Umilia, adesso...
Guardate quanta differenza c'è tra un i3 e un i7, non si può dire che l'i7 umili un i3, così come un i3 non umilia l'fx.
Ci sono certi giochi che fanno uso di due-tre core e si basano più sull'ipc.
Amen, ma non si può manco dire che non ci giochi con un amd.
C'è da dire che gli fx necessitano di una svecchiata, ma non mi sembra che vadano così male.
Non sono gli fx che devono avere una svecchiata (che cmq non farebbe male), sono gli sviluppatori che lo devono fare. BF4 e Crysis 3 che sono stati sviluppati in modo più "attuale", dove vengono sfruttati piu di 3/4 core, fanno vedere le reali potenzialità degli AMD. Qui la questione sta diventando scandalosa, siamo nel 2014 e come minimo uno in casa ha pc con quadcore, e questi mi sviluppano giochi per proci del 2002??
Bomberino70
04-03-2014, 15:47
dav30 secondo me tu sei bravo e preparato pero ti devi mettere nell ottica di tutti gli aquirenti e dove va il mercato ? il mercato va intel io quando passo al centro commerciale son tutti intel e se tu al commesso gli parli di amd ti dice che si tratta di un clone economico di intel poi non si sa se te lo dicono apposta.
pero guarda a me !!! ho comprato microprocessore CORE I3 che e' dualcores ma che c'ha una tecnologia IPER TREAD che pero duplica i cores facendoli sdoppiare quindi windos 8 come ce lo ho io mi dice che ho 4 cores secondo lui eppure come tu vedi a me non me frega nulla di quanti cores usa il gioco che pero a me mi consente nonstante o speso meno di fx8 di andare ancora piu veloce di lui perchè intel produce i cores che presi per singolo hanno piu forza del core amd e poi il gioco deve essere divertente e theif e un gioco nuovo di cui tutti parlano tanto bene e quindi vale la pena provarlo :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
dav30 secondo me tu sei bravo e preparato pero ti devi mettere nell ottica di tutti gli aquirenti e dove va il mercato ? il mercato va intel io quando passo al centro commerciale son tutti intel e se tu al commesso gli parli di amd ti dice che si tratta di un clone economico di intel poi non si sa se te lo dicono apposta.
pero guarda a me !!! ho comprato microprocessore CORE I3 che e' dualcores ma che c'ha una tecnologia IPER TREAD che pero duplica i cores facendoli sdoppiare quindi windos 8 come ce lo ho io mi dice che ho 4 cores secondo lui eppure come tu vedi a me non me frega nulla di quanti cores usa il gioco che pero a me mi consente nonstante o speso meno di fx8 di andare ancora piu veloce di lui perchè intel produce i cores che presi per singolo hanno piu forza del core amd e poi il gioco deve essere divertente e theif e un gioco nuovo di cui tutti parlano tanto bene e quindi vale la pena provarlo :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Hai ragione, ma in termini di medio periodo (non lungo, e voglio star largo visto che i primi quad risalgono al 2006, correggetemi se sbaglio), un i3 dovrebbe essere spazzato via da un fx4300.
E qui ne va a discapito la tua giocabilità, visto che con un fx magari un annetto in piu lo fai, quando con un i3 saresti costretto a cacciarlo.
Secondariamente, nel mercato fino a qualche anno fa, software e hardware si inseguivano vicendevolmente. Ora sei costretto ad aggiornare l'hardware, non tanto perchè non può piu fisicamente supportare un gioco, ma perchè, a parte alcune eccezioni, i giochi sono cosi mal programmati che girano male con componenti ancora perfettamente sfruttabili.
Inoltre, l'ipc non è "innalzabile" all'infinito, prima o poi, e penso piu prima che poi, si arriverà a una barriera dovesi dovrà optare per altre soluzioni (> numero core, calcolo gpu, ecc)
Fantasma diablo 2
04-03-2014, 16:29
nulla di sorprendente essendo un 4 thread, infatti il gli fx x4 con clok superiore vanno meglio degli x6 e x8 con clock inferiore.
si attende la prova mantle che dovrebbe sfruttare meglio le cpu per vedere se si ritorna a ragionare ;)
ripeto qui non è solo una questione di thread, alla fine parliamo di unreal engine 3, un engine che per quanto ritoccato ha parecchi anni sulle spalle. Secondo non è affatto normale che un dual core a 4 thread (i3) a 3.3g ghz superi di così tanto un fx 8350 a 4 ghz. Non va bene che quella CPU faccia da collo di bottiglia, anche con una 780. Sicuramente hanno fatto casini con la storia di Mantle, che sbandieravano tanto e che poi hanno tolto all'ultimo minuto.
jotaro75
04-03-2014, 16:41
Umilia, adesso...
Guardate quanta differenza c'è tra un i3 e un i7, non si può dire che l'i7 umili un i3, così come un i3 non umilia l'fx.
Ci sono certi giochi che fanno uso di due-tre core e si basano più sull'ipc.
Amen, ma non si può manco dire che non ci giochi con un amd.
C'è da dire che gli fx necessitano di una svecchiata, ma non mi sembra che vadano così male.
oddio....l'umilazione non è in senso assoluto, nel senso di differenza abissale nella resa di numero di fps, ma il fatto che un processore di 2 generazioni fa va meglio di un processore AMD "top di gamma" della generazione attuale...se non si parla di umiliare come lo vogliamo chiamare?(non voglio trollare mi sembra semplicemente realtà dei fatti)
vincenzo2008
04-03-2014, 16:49
oddio....l'umilazione non è in senso assoluto, nel senso di differenza abissale nella resa di numero di fps, ma il fatto che un processore di 2 generazioni fa va meglio di un processore AMD "top di gamma" della generazione attuale...se non si parla di umiliare come lo vogliamo chiamare?(non voglio trollare mi sembra semplicemente realtà dei fatti)
il problema è che il top gamma amd ha fatto 2 anni di vita, e chissa quando arrivera il sostituto :muro:
suneatshours86
04-03-2014, 16:50
Non sono gli fx che devono avere una svecchiata (che cmq non farebbe male), sono gli sviluppatori che lo devono fare. BF4 e Crysis 3 che sono stati sviluppati in modo più "attuale", dove vengono sfruttati piu di 3/4 core, fanno vedere le reali potenzialità degli AMD. Qui la questione sta diventando scandalosa, siamo nel 2014 e come minimo uno in casa ha pc con quadcore, e questi mi sviluppano giochi per proci del 2002??
Anch'io nel 2014 sono scandalizzato dal fatto che non esista un rubinetto in tutte le case per l'acqua frizzante
è una semplice battuta ma era per rendere l'idea della situaziane: non si può gridare allo scandalo su cose del genere.
Le statistiche dicono che il casa la gente usa integrate intel e cpu dual core... tutto il resto sono percentuali minori.
Aggiungiamo che il settore gaming è composto per la stragrande da titoli importati da console (old gen)...
ed ecco la situazione attuale che, attenzione, non crediate possa cambiare brevemente: xbox 360 e ps3 non scompariranno così velocemente ed i porting saranno sempre i medesimi per ancora qualche anno.
Se io fossi sviluppatore sw è ovvio di conseguenza su cosa ottimizzerei...
non ritiriamo fuori la sega-filo-drammatica del "compilatore intel e amd disparità etc etc..." per l'amor del cielo anche perchè è completamente OT.
Tornando IT
...si attende la prova mantle che dovrebbe sfruttare meglio le cpu per vedere se si ritorna a ragionare ;)
Scusa se getto sale sulla tua coda ma vedo che non hai capito bene come funziona mantle (anche se credo che in realtà tu sappia benissimo come funzioni, semplicemente ti piace rigirarla come meglio credi. tutti conoscono la tua faziosità... non è un mistero, diciamocelo): mantle è una api grafica esclusiva delle schede video radeon che serve proprio per eliminare le translazione tra cpu e gpu, ottimizzando quindi il carico di lavoro.
Quindi come segnalato da più utenti su questo forum pare che mantle dia ottimi incrementi anche con vga ATI su CPU INTEL.
c'è differenza tra "sviluppare un gioco ottimizzato per X cpu"
e "utilizzare api ottimizzate per X gpu"
sono due cose completamente diverse
Concludendo: non vedo l'ottimismo per tornare a ragionare
jotaro75
04-03-2014, 16:55
il problema è che il top gamma amd ha fatto 2 anni di vita, e chissa quando arrivera il sostituto :muro:
e questo è un altro problema...che poi io sarei più che contento se AMD ritornasse ad essere competitiva...il problema oggi è che non lo è...ok è più economica...ma rispetto a cosa?se fun Fx8 mi costa 30 euro in meno ma mi va anche meno di un i5 3450 che di certo non è quello più performante di intel...dove è il risparmio e/o l'economicità dell'acquisto???un acquisto risulta economico se si parla di prestazioni equivalenti...ma ad oggi dove lo sono se per averle devo confrontare un i3 con un fx8???
animeserie
04-03-2014, 17:01
Scusa se getto sale sulla tua coda ma vedo che non hai capito bene come funziona mantle (anche se credo che in realtà tu sappia benissimo come funzioni, semplicemente ti piace rigirarla come meglio credi. tutti conoscono la tua faziosità... non è un mistero, diciamocelo)
Concordo al 100%.
Ma la cosa triste é che alcune persone, molto preparate, abbiano lasciato il forum e smesso di scrivere per colpa di quell'individuo.
Bomberino70
04-03-2014, 17:09
Questo è skyrm uno dei miei giochi preferiti e meno male che io a carlo che mi consigliava in modo discutibile una microprocessore amd 10-a7850k-hsa per fortuna che non lo ho ascoltato qui i3 vecchio batte tutti amd anche fx8 purtroppo credo che e' vecchio il grafico altrimenti se ci stava il mio i3 4330 faceva il reecord di sicuro :D :D :D
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/43211/skyrim_t.png
vincenzo2008
04-03-2014, 17:11
e questo è un altro problema...che poi io sarei più che contento se AMD ritornasse ad essere competitiva...il problema oggi è che non lo è...ok è più economica...ma rispetto a cosa?se fun Fx8 mi costa 30 euro in meno ma mi va anche meno di un i5 3450 che di certo non è quello più performante di intel...dove è il risparmio e/o l'economicità dell'acquisto???un acquisto risulta economico se si parla di prestazioni equivalenti...ma ad oggi dove lo sono se per averle devo confrontare un i3 con un fx8???
infatti il processore amd più interessante è il fx-6300 perchè costa 90 euro e nei giochi al 99% va come il fx8350 , tanto i giochi per adesso a malapena sfruttano 4 core e non appieno.
Il nabbo di turno
04-03-2014, 19:28
oddio....l'umilazione non è in senso assoluto, nel senso di differenza abissale nella resa di numero di fps, ma il fatto che un processore di 2 generazioni fa va meglio di un processore AMD "top di gamma" della generazione attuale...se non si parla di umiliare come lo vogliamo chiamare?(non voglio trollare mi sembra semplicemente realtà dei fatti)
Si chiama scelta differente.
Ah beh, guarda che anche intel ormai è ferma da 2 anni, c'è un 3470 che ha le prestazioni dell'attuale top di gamma intel...
Hai voluto aumentare l'ipc?Bene, ora che sei arrivata al culmine cosa ti inventi per vendere le tue cpu e costringere gli utenti a passare ad un prodotto nuovo?
Questa è la domanda.
Che se poi pensi che il gaming siano benchmark fondamentali per testare le prestazioni di una cpu, tanti auguri, tanto ci giochi con un pentium,i3,i5,i7 o un fx.
Io l'ho detto come la penso qualche post fa, a buon intenditor poche parol ;).
animeserie
04-03-2014, 20:30
ma in questo thread si parla di Gaming o no ? e in Gaming l'intel è avanti, tutti d'accordo mi sembra o sbaglio ?
Sulle altre applicazioni ? Idem, sempre avanti Intel...
Si chiama scelta differente.
Ah beh, guarda che anche intel ormai è ferma da 2 anni, c'è un 3470 che ha le prestazioni dell'attuale top di gamma intel...
Hai voluto aumentare l'ipc?Bene, ora che sei arrivata al culmine cosa ti inventi per vendere le tue cpu e costringere gli utenti a passare ad un prodotto nuovo?
Questa è la domanda.
Che se poi pensi che il gaming siano benchmark fondamentali per testare le prestazioni di una cpu, tanti auguri, tanto ci giochi con un pentium,i3,i5,i7 o un fx.
Io l'ho detto come la penso qualche post fa, a buon intenditor poche parol ;).
guarda che non è vero al di là dei bench che non possono tener conto di tutte le variabili, un sistema x79 è ancora superiore a tutto se si usano due 780ti in sli c'è un utente qui sul forum che in game dove la cpu conta (es Crysis3 ) ha guadagnato anche 10fps e soprattutto anche i cali di frame sono spariti sempre usando sistema x79 + sli 780.
Il nabbo di turno
04-03-2014, 20:57
guarda che non è vero al di là dei bench che non possono tener conto di tutte le variabili, un sistema x79 è ancora superiore a tutto se si usano due 780ti in sli c'è un utente qui sul forum che in game dove la cpu conta (es Crysis3 ) ha guadagnato anche 10fps e soprattutto anche i cali di frame sono spariti sempre usando sistema x79 + sli 780.
Si ma è un guadagno tutt'altro che ragguardevole rispetto alla spese che si ha prendendo un i5 4670k o un 4770k.
Certo che se si bencha conta, ma dal dire che in gaming avere un i7 x6 sia utile ce ne passa...
Chimera27049
04-03-2014, 21:06
ma in questo thread si parla di Gaming o no ? e in Gaming l'intel è avanti, tutti d'accordo mi sembra o sbaglio ?
Sulle altre applicazioni ? Idem, sempre avanti Intel...
Tanto per star in accrordo al tono del tuo commento:
dopo abuso di posizione dominante, mazzette e compilatori truccati sarebbe stato anche un miracolo il contrario ;)
Poi certo con amd non avrai prestazioni straordinarie ma per giocare a 1080p bastano e avanzano (basterebbero pure i vecchi core 2 quad).
Il nabbo di turno
04-03-2014, 21:14
ma in questo thread si parla di Gaming o no ? e in Gaming l'intel è avanti, tutti d'accordo mi sembra o sbaglio ?
Sulle altre applicazioni ? Idem, sempre avanti Intel...
Quale cpu ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?Amd...
C'è che discorsi sono, ovvio che intel abbia prestazioni pure migliori, su questo non ne dubito, e vi ricordo che qualche mese fa giravo con un 3470 e non mi metto a predicare se prendi intel al posto di un amd...
Però ogni tanto si leggono delle cose che non stanno ne in cielo e ne in terra, come il mancanza di concorrenza(cosa assurda perchè se molti danno i soldi ad intel è ovvio che amd abbia meno fondi e non riesca ad essere competitiva).
Vorrei cercare di essere nel giusto, ma quando uno dice che non c'è concorrenza quando al posto di una apu prende un i3 e lo usa per un htpc(per esempio), perchè sopra c'è scritto intel e poi andare a gridare in giro "ah non c'è concorrenza ecco perchè le cpu desktop non si evolvono" mi fa girare parecchio le balline.
Cerchiamo ogni tanto di farci degli esami di coscienza invece di farci viaggi mentali su questi 4 grafici e non lo dico solo a te in specifico, ma a tutti gli utenti...
animeserie
04-03-2014, 21:33
il settore desktop non evolve in quanto la domanda chiede altro:
smartphone, tablet, il settore mobile. Contenuti e funzionalità fruibili da mobile. è normale, perchè ci si meraviglia ?
sull'abuso di mazzette, e che me ne frega ? io guardo al mio portafogli.
Spendo 150 euro su AMD e ho una cpu insufficiente ? amen.
Ne spendo 300 su Intel e la CPU mi va bene ? amen al quadrato.
non vedo dove sia il problema e cosa me ne possa fregare delle mazzette onestamente, quando i miei soldi me li sudo io dalla mattina alla sera.
O forse i soldi delle mie CPU le ho chieste a voi, scusatemi eh..
Il nabbo di turno
04-03-2014, 21:46
Che i device touch stiano rubando la scena al desktop è vero, ma la stessa cosa era successa al tempo con i notebook, eppure i cassoni ancora sono qui.
Inutile starli a vedere come una minaccia, che tanto per quanto potenti possano diventare sono scomodi, e non avranno mai un supporto software degno del pc sopratutto per la programmazione.
Ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole sia chiaro, ma certe cose puzzano e si vedono.
Se poi mi andate a ripetere i soliti discorsi ancora peggio, perchè significa che le cose vi entrano da un orecchio, e vi escono dall'altro.
Fine ot.
animeserie
04-03-2014, 21:51
ma guarda, io a casa ho un Ipad mini.
Fighissimo, comodissimo, per carità :) ma lo accendo si o no un'ora al mese :D
son dell'idea che un device mobile per quanto sia comodo in giro per fare una cosa rapida, sia scomodo nell'uso generico. Preferisco, quando devo usarlo, stare spaparazzato davanti ad un pc con schermo grandissimo e tastiera con i bottoni :D
Punti di vista, magari da informatico nostalgico controcorrente :D :D
Il nabbo di turno
04-03-2014, 21:55
Questo perchè siamo nati con i desktop :D
Ho un nexus 7, bellino, ma è un device di supporto, nulla più.
Chiuso ot.
gianni1879
05-03-2014, 08:35
Tanto per star in accrordo al tono del tuo commento:
dopo abuso di posizione dominante, mazzette e compilatori truccati sarebbe stato anche un miracolo il contrario ;)
Poi certo con amd non avrai prestazioni straordinarie ma per giocare a 1080p bastano e avanzano (basterebbero pure i vecchi core 2 quad).
cerchiamo di attenerci al topic ed evitiamo inutili argomentazioni OT.
Questo perchè siamo nati con i desktop :D
Ho un nexus 7, bellino, ma è un device di supporto, nulla più.
Chiuso ot.
apparte l'esser nati con i desktop, un desktop non può essere paragonato ad un tablet o smartphone perchè è impossibile metterci dentro componenti che richiedono un certo spazio per limiti di assorbimento e termici, tra i due sistemi ci sarà sempre un abisso in termini di prestazioni e solo che un utente medio che userebbe un pc solo per navigare, adesso può anche pensare ad un tablet piuttosto che a un pc e semplicemente non accorgersi nemmeno della differenza. La domanda per pc e componenti gaming è in crescita dunque intel dovrebbe puntare a top di gamma finalizzati alle prestazioni, alcuni dicono che la cpu conta sempre meno, ma non è esattamente così perchè con gpu sempre più veloci, bisogna avere una cpu anchessa più performante altrimenti collo di bottiglia.
AMD ha fatto delle cpu con prestazioni inferiori anche a 1080p provato di persona e non solo nei bench (non mi fido dei bench ma con test in game con 780ti e 780ti sli) , queste cpu sono semplicemente indietro rispetto ad intel infatti secondo me anche il prezzo è adeguato.
Raumizio
05-03-2014, 10:49
Ragazzuoli, leggendo sto topic mi avete fatto venire il voglino di cambio cpu...io ho un i7 920 con Asus P6T Deluxe V2 e 6Gb di ram Muskin 1600 Mhz che a giugno compiranno 5 anni. La cpu è occata a 3800 Mhz per tenere il VID sotto gli 1.2v: secondo voi, avendo come GPU una GTX670, ha senso per spremere meglio la vga passare a un Haswell, tipo un bel 4670K, da portare sui 4 ghz?
Tanto pare che fino all'ultimo quarto del 2014 non uscirà niente di nuovo per Intel, giusto?
Guardando i grafici in prima pagina, mi sembra che il discorso FullHD-MaxDettaglio inizi comunque a essere influenzato in maniera pesante dalla CPU, non più come 3-4 anni fa...
vincenzo2008
05-03-2014, 10:57
Ragazzuoli, leggendo sto topic mi avete fatto venire il voglino di cambio cpu...io ho un i7 920 con Asus P6T Deluxe V2 e 6Gb di ram Muskin 1600 Mhz che a giugno compiranno 5 anni. La cpu è occata a 3800 Mhz per tenere il VID sotto gli 1.2v: secondo voi, avendo come GPU una GTX670, ha senso per spremere meglio la vga passare a un Haswell, tipo un bel 4670K, da portare sui 4 ghz?
Tanto pare che fino all'ultimo quarto del 2014 non uscirà niente di nuovo per Intel, giusto?
Guardando i grafici in prima pagina, mi sembra che il discorso FullHD-MaxDettaglio inizi comunque a essere influenzato in maniera pesante dalla CPU, non più come 3-4 anni fa...
con la 670 , basta e avanza il tuo 920 a 3.8 ghz , e poi apri aftburner e vedi l'utilizzo della scheda video .
Raumizio
05-03-2014, 11:06
con la 670 , basta e avanza il tuo 920 a 3.8 ghz , e poi apri aftburner e vedi l'utilizzo della scheda video .
Dipende molto dal titolo...con l'ultimo Castlevania sta al 40%, con Black Flag spesso e volentieri è sopra all'85-90%...
Non è comunque un indice così affidabile sullo sfruttamento della GPU...troppo dipendente dagli engine dei giochi.
vincenzo2008
05-03-2014, 11:08
Dipende molto dal titolo...con l'ultimo Castlevania sta al 40%, con Black Flag spesso e volentieri è sopra all'85-90%...
Non è comunque un indice così affidabile sullo sfruttamento della GPU...troppo dipendente dagli engine dei giochi.
si ma quanti fps fai più 100 ? castlevania è leggero .poi dipende se attivi il vsinch.
vincenzo2008
05-03-2014, 12:21
fai un test fatto in casa:
metti i giochi alla minima risoluzione possibile e togli v-sync e vedi quanti fps fai, saranno molto variabili ed è difficile avere un idea chiara oppure puoi farlo anche con vsync attivo cosi valuti solo se stai a 60 ma non sai se sei a 65 o 105 anche se dipende dagli scenari...
comunque se superi i 60, o stai a 60 fisso con vsync attivo non hai motivo di cambiare cpu ;)
non mi ricordo bene, ma chi faceva test in casa tipo quello di crysis 3 che c'è qua sul forum usavano un file .log automatico dove ti segna i minimi medi e massimi, cos'era gente, fraps?
ps. do per scontato che hai un pannello @60hz 2d... in caso di 3d devi toccare 120 fps in modalità 2d o 60 fps in modalità 3d
si è fraps ;)
suneatshours86
05-03-2014, 12:32
Non ricordo se fossero gia stati pubblicati ma ad ogni modo ecco i cpu tests per il nuovo titolo di ubisoft
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fcproz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fc_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fc_amd.jpg
Il mercato dei giochi si sta proprio spostando verso il mobile vedo, in quanto sembrano creati per girare su dei dual core ARM più che su cpu desktop :rolleyes:
Raumizio
05-03-2014, 13:42
fai un test fatto in casa:
metti i giochi alla minima risoluzione possibile e togli v-sync e vedi quanti fps fai, saranno molto variabili ed è difficile avere un idea chiara oppure puoi farlo anche con vsync attivo cosi valuti solo se stai a 60 ma non sai se sei a 65 o 105 anche se dipende dagli scenari...
comunque se superi i 60, o stai a 60 fisso con vsync attivo non hai motivo di cambiare cpu ;)
non mi ricordo bene, ma chi faceva test in casa tipo quello di crysis 3 che c'è qua sul forum usavano un file .log automatico dove ti segna i minimi medi e massimi, cos'era gente, fraps?
ps. do per scontato che hai un pannello @60hz 2d... in caso di 3d devi toccare 120 fps in modalità 2d o 60 fps in modalità 3d
Beh, con giochi come Castlevania Lords of Shadow 2 ovvio che sto sempre a 60 FPS... :asd:
In giochi come Crysis 3 e Black Flag forse un bel Haswell occato a 4 ghz mi darebbe quei 4-5 FPS in più che mi mancano tanto... :asd:
E poi considerate anche che adesso ho un bel M4 attaccato a una SATA2...ok che nel normale utilizzo sono differenze da benchmark, ma il nerd che è in me non sta bene a saperlo così castrato. :asd:
vincenzo2008
05-03-2014, 13:46
Beh, con giochi come Castlevania Lords of Shadow 2 ovvio che sto sempre a 60 FPS... :asd:
In giochi come Crysis 3 e Black Flag forse un bel Haswell occato a 4 ghz mi darebbe quei 4-5 FPS in più che mi mancano tanto... :asd:
E poi considerate anche che adesso ho un bel M4 attaccato a una SATA2...ok che nel normale utilizzo sono differenze da benchmark, ma il nerd che è in me non sta bene a saperlo così castrato. :asd:
il tuo procio va ancora bene e in multithread va uguale al 4670k .
se devi fare il cambio e hai fondi , fallo con il 4770k .
Raumizio
05-03-2014, 15:23
Scusa ma perchè il 4770K? Il 4670K ha praticamente lo stesso potenziale di oc (parlando di oc non estremo ad aria) e costa un centinaio di euro in meno...
Ragazzuoli, leggendo sto topic mi avete fatto venire il voglino di cambio cpu...io ho un i7 920 con Asus P6T Deluxe V2 e 6Gb di ram Muskin 1600 Mhz che a giugno compiranno 5 anni. La cpu è occata a 3800 Mhz per tenere il VID sotto gli 1.2v: secondo voi, avendo come GPU una GTX670, ha senso per spremere meglio la vga passare a un Haswell, tipo un bel 4670K, da portare sui 4 ghz?
Tanto pare che fino all'ultimo quarto del 2014 non uscirà niente di nuovo per Intel, giusto?
Guardando i grafici in prima pagina, mi sembra che il discorso FullHD-MaxDettaglio inizi comunque a essere influenzato in maniera pesante dalla CPU, non più come 3-4 anni fa...
http://www.overclockers.ru/lab/59160_2/Evoljuciya_processorov_Intel_v_igrah_ot_Yorkfield_Wolfdale_do_Haswell.html
http://www.overclockers.ru/lab/59160_3/Evoljuciya_processorov_Intel_v_igrah_ot_Yorkfield_Wolfdale_do_Haswell.html
Raumizio
05-03-2014, 16:19
http://www.overclockers.ru/lab/59160_2/Evoljuciya_processorov_Intel_v_igrah_ot_Yorkfield_Wolfdale_do_Haswell.html
http://www.overclockers.ru/lab/59160_3/Evoljuciya_processorov_Intel_v_igrah_ot_Yorkfield_Wolfdale_do_Haswell.html
Link utilissimi, me li leggo con calma, grazie!
Fantasma diablo 2
05-03-2014, 17:54
Beh, con giochi come Castlevania Lords of Shadow 2 ovvio che sto sempre a 60 FPS... :asd:
In giochi come Crysis 3 e Black Flag forse un bel Haswell occato a 4 ghz mi darebbe quei 4-5 FPS in più che mi mancano tanto... :asd:
E poi considerate anche che adesso ho un bel M4 attaccato a una SATA2...ok che nel normale utilizzo sono differenze da benchmark, ma il nerd che è in me non sta bene a saperlo così castrato. :asd:
Imho l'unico motivo per cui cambiare il 920 è se hai necessità di risparmio sui consumi. Per il resto, a meno che non hai l'albero dei soldi giù in giardino, io lascerei perdere, tanto più che dovresti cambiare anche motherboard. Per l'ssd in sata3 nei giochi non vedresti alcuna differenza, magari invece di caricare in 4 secondi ce ne vorrebbero 3. I FPS rimarrebbero invariati.
Non ricordo se fossero gia stati pubblicati ma ad ogni modo ecco i cpu tests per il nuovo titolo di ubisoft
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fcproz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fc_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fc_amd.jpg
ma tra un 3770k e un 4770k vi sono differenze tangibili usando uno sli di 780ti?
Il nabbo di turno
05-03-2014, 20:16
Non ci sono differenze in game tra un 2600k e un 4770k, non vedo perchè un 3770k dovrebbe andare peggio.
Non ci sono differenze in game tra un 2600k e un 4770k, non vedo perchè un 3770k dovrebbe andare peggio.
e tra un 3750k e 3770k esistono differenze a parità di clock?
Il nabbo di turno
05-03-2014, 20:43
e tra un 3750k e 3770k esistono differenze a parità di clock?
Dai diciamola tutta, vorresti fare lo sli di 780 ti e tenerti il 3570k.
Va bene, ma portalo a 4.4 ghz, almeno per evitare tappi prematuri.
Fantasma diablo 2
05-03-2014, 21:07
cioè tu spenderesti 200€ di cpu + 100/150€ di mobo per risparmiare corrente? e dimmi, quanto dovresti giocare per rientrare in quei 300/350€ e poi iniziare a "guadagnarci", cioè a spendere meno in corrente? ...10 anni, 20? ...forse... mah...
se cambi è per guadagnarci in prestazioni, sennò è solo scimmia ;)
Infatti non ho scritto che bisogna per forza sostituirlo per quel motivo, ma che quello potrebbe essere l'unico vantaggio in caso di aggiornamento. C'è gente che tiene il PC accesso per buona parte della giornata non è che se uno gioca significa che fa solo ed esclusivamente quello con il PC :rolleyes:
ma tra un 3770k e un 4770k vi sono differenze tangibili usando uno sli di 780ti?
io prima di cambiare il tuo 3570k farei delle prove cioè compri la seconda 780 ti poi porti la cpu verso i 4.4ghz e vedi cosa succede..
ti anticipo già che SLI è cpu dipendente cioè più sali di frequenza più guadagni qualcosina in termi di fps. detto questo prima prova con il tuo i5 poi magari se vuoi più potenza prendi un i7 3770k oppure un 4770k
vincenzo2008
06-03-2014, 00:13
Scusa ma perchè il 4770K? Il 4670K ha praticamente lo stesso potenziale di oc (parlando di oc non estremo ad aria) e costa un centinaio di euro in meno...
il 4770 ha 8 thread
il 4670 ha 4 thread
cambia un 30 % di prestazioni sfruttato al massimo.
Raumizio
06-03-2014, 09:02
il 4770 ha 8 thread
il 4670 ha 4 thread
cambia un 30 % di prestazioni sfruttato al massimo.
Si, ma trovami un gioco o un engine ottimizzato per sfruttare appieno l'hyper threading...io non uso programmi professionali di grafica o montaggio video, quindi per me sarebbe inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.