PDA

View Full Version : Processori e gaming, analisi.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Raumizio
06-03-2014, 09:04
Infatti non ho scritto che bisogna per forza sostituirlo per quel motivo, ma che quello potrebbe essere l'unico vantaggio in caso di aggiornamento. C'è gente che tiene il PC accesso per buona parte della giornata non è che se uno gioca significa che fa solo ed esclusivamente quello con il PC :rolleyes:

Grazie per la risposta: è un fattore che inizialmente non avevo considerato.
Per quanto riguarda l'SSD, so bene che nei giochi non mi cambierebbe una fava, è solo un impulso di qualche anno fa, quando ancora non avevo famiglia e potevo spendere qualcosa in più in hw, e volevo il pc senza colli di bottiglia...ma ora come ora, visto che come hai detto non ho l'albero dei soldi in cortile, bisogna farsi i conti in tasca bene.
Da quello che ho visto effettivamente non vale assolutamente la pena, cercherò di dare qualcos'altro più economico in pasto alla scimmia che ho sulla spalla... :asd:

Il nabbo di turno
06-03-2014, 09:57
Non vedo il perchè continuare a discutere, in molti ti hanno detto che se cambi lo fai per sfizio.
Io fossi in te me lo terrei, che se guardi bene l'evoluzione delle cpu negli ultimi 2-3 anni, potresti tenertelo li per altri 2-3 anni senza patire nulla.

29Leonardo
06-03-2014, 10:50
Per quanto riguarda l'SSD, so bene che nei giochi non mi cambierebbe una fava,

LULWUT?

Se giochi multiplayer fps, mmorgp o che fanno molti accessi al disco (skyrim) ti cambia il mondo, oltre al fatto che rumore ne fa zero mentre carica.

Bomberino70
06-03-2014, 11:08
raumizio io ti posso capire bene anche io tengo la famiglia e in effetti bisogna starci attento perche poi ci stanno le bollette enel da pagare ci sta da pagare luce e gas e un casino e quindi giustamente uno deve pondrare bene le spese quindi si deve spendere il gisuto
tu mo prendi a me ma hai visto cosa ho comprato i3 core intel e guarda quel gioco che avete fatto vedere sopra il fx9990 che ha 9 core e costa 300 euro sta sotto al mio secondo me e meravigliosa questa cosa perche quando uno si informa bene su un forum fantastico come questo evita di prendere quelle fregature li e quindi io ne son super sodddisfatto !!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :)

Bomberino70
06-03-2014, 11:10
questo mi riferivo quello 9950 ha 9 core 5 gigahertz ma il mio fiammante i3 core intel che costa 100 euro invece di 300 euro va piu veloce di lui

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fcproz.jpg

Raumizio
06-03-2014, 11:16
LULWUT?

Se giochi multiplayer fps, mmorgp o che fanno molti accessi al disco (skyrim) ti cambia il mondo, oltre al fatto che rumore ne fa zero mentre carica.

Se leggevi la pagina indietro, ho scritto che ho già un SSD, un Crucial M4.
Il fatto che non mi cambi una fava nei giochi è relativo al discorso di passare da interfaccia SATA2 a SATA3... :asd:
Ovvio che passare da HD ad SSD ti toglie tutti gli scattini generati dai caricamenti da storage.

il_joe
10-03-2014, 14:11
scusate la niubbaggine, ma alla fine la differenza tra un 3770k e un 4770k che giustifichi la differenza di circa 30-40 euro esiste?

Il nabbo di turno
10-03-2014, 14:16
scusate la niubbaggine, ma alla fine la differenza tra un 3770k e un 4770k che giustifichi la differenza di circa 30-40 euro esiste?

No ;).

Il nabbo di turno
10-03-2014, 15:24
Sarebbe ora di lanciare nuove tecnologie sul mercato cpu, se no possono anche smettere di produrre cpu...

nardustyle
10-03-2014, 15:27
Sarebbe ora di lanciare nuove tecnologie sul mercato cpu, se no possono anche smettere di produrre cpu...

la tendenza è la seconda :D

sgrinfia
10-03-2014, 16:16
io non capisco proprio la gente che fa queste domande...
va bene non saperne più di tanto e non c'è assolutamente nulla di male per carità, ma se si bazzica un minimo la rete è lampante la cosa;
ma poi da una generazione e l'altra cosa potrà mai cambiare in una cpu della stessa fascia poi???
... manco fossimo nel 2000... ormai cambiare cpu per giocare da un anno all'altro o due è pura follia, anzi ogni tre anni
...direi che dopo i cinque anni ci si può pensare ad aggiornarla a meno di non aver speso poco subito, esempio:
la mia cpu è vecchia e andrebbe aggiornata ma l'ho presa che aveva già 2 anni sul groppone e l'ho pagata 95€, è uscita nel 2009 e sente il peso delle nuove generazioni e degli anni e ad oggi sono cinque anni del 955...
Io sto peggio come potenza di calcolo :) q8200 è gioco molto bene , perlomeno fino ad qggi.:D

davo30
10-03-2014, 16:26
questo mi riferivo quello 9950 ha 9 core 5 gigahertz ma il mio fiammante i3 core intel che costa 100 euro invece di 300 euro va piu veloce di lui

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Freedom_Cry_-test-ac_fcproz.jpg

Non vuol dire niente. Allora il 3970x che costa 800 euri e fa ben 6 fps in piu del tuo cos'è? una rapina a mano armata? E' il gioco che è fatto coi piedi, infatti un 6300 che costa quanto un i3 sta pian piano prendendo sempre piu terreno come rapporto prezzo/prestazioni. Basta vedere giochi piu recenti che sfruttano piu di 2 core e l'i3 comincia a diventare strettino, cosa che il 6300 non se ne accorge neanche

il_joe
10-03-2014, 16:44
io non capisco proprio la gente che fa queste domande...
va bene non saperne più di tanto e non c'è assolutamente nulla di male per carità, ma se si bazzica un minimo la rete è lampante la cosa;
ma poi da una generazione e l'altra cosa potrà mai cambiare in una cpu della stessa fascia poi???
... manco fossimo nel 2000... ormai cambiare cpu per giocare da un anno all'altro o due è pura follia, anzi ogni tre anni
...direi che dopo i cinque anni ci si può pensare ad aggiornarla a meno di non aver speso poco subito, esempio:
la mia cpu è vecchia e andrebbe aggiornata ma l'ho presa che aveva già 2 anni sul groppone e l'ho pagata 95€, è uscita nel 2009 e sente il peso delle nuove generazioni e degli anni e ad oggi sono cinque anni del 955...

ma ti riferisci a me? E' proprio quello il punto. Quale vantaggi porta un 4770k anche rispetto alla vecchia generazione 3xxx? dai benchmark la differenza pare veramente all'osso, c'è qualche reale vantaggio a livello di architettura e possibili scenari futuri? (chessò, implementa delle feature che potenzialmente nei prossimi anni possono garantire una longevità non disponibile nei 3xxx).

per inciso io non ho un 3770k, ma un processore del 2007....

FroZen
10-03-2014, 17:01
Non vuol dire niente. Allora il 3970x che costa 800 euri e fa ben 6 fps in piu del tuo cos'è? una rapina a mano armata? E' il gioco che è fatto coi piedi, infatti un 6300 che costa quanto un i3 sta pian piano prendendo sempre piu terreno come rapporto prezzo/prestazioni. Basta vedere giochi piu recenti che sfruttano piu di 2 core e l'i3 comincia a diventare strettino, cosa che il 6300 non se ne accorge neanche

don't feed the troll :read:

davo30
10-03-2014, 17:07
don't feed the troll :read:

Sarà il caso :doh:

Exokernel
12-03-2014, 18:32
Non male

vincenzo2008
15-03-2014, 15:22
Quando si dice un gioco ottimizzato :D ( ha una grafica mostruosa)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Titanfall_-test-proz.jpg

Il nabbo di turno
15-03-2014, 15:24
Quando si dice un gioco ottimizzato :D ( ha una grafica mostruosa)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Titanfall_-test-proz.jpg

Welcom to the next gen :D

29Leonardo
15-03-2014, 16:50
Cos'è si son scordati di levare il vsync? :asd:

plainsong
15-03-2014, 17:16
Cos'è si son scordati di levare il vsync? :asd:
Così pare :asd:. Comunque 60 fps solidi e garantiti da tutte le cpu sono un risultato interessante.

°Phenom°
15-03-2014, 17:24
O semplicemente il gioco è cappato di suo a 60 fps come anche altri titoli :)
Comunque sotto l'aspetto tecnico a me titan non sembra nulla di che, altro che grafica mostruosa :asd:

vincenzo2008
15-03-2014, 17:31
O semplicemente il gioco è cappato di suo a 60 fps come anche altri titoli :)
Comunque sotto l'aspetto tecnico a me titan non sembra nulla di che, altro che grafica mostruosa :asd:

ho visto qualche foto su gamegpu , e ho visto che si prende 3 gb di vram a 1080.
La cosa che poi vedendo meglio non è mi è piaciuta è l'assenza di distruttibilità .

°Phenom°
15-03-2014, 17:33
Si prenderà anche 3gb, ma graficamente a mio parere è deludente :)

Custode
16-03-2014, 03:05
Si prenderà anche 3gb, ma graficamente a mio parere è deludente :)

Diciamo che per essere un gioco mosso da una versione modificata del Source Engine di Valve secondo me ha un'ottima resa visiva: certo non è la massima espressione tecnologica, su questo non ci piove.
Strano non abbiano usato il solito UE3, mi piacerebbe capire il perchè di una simile scelta -ovvero andare a pescare la licenza di un motore obsoleto come il Source per poi doverlo modificare pesantemente-.

Buffo poi il fatto che sia il primo titolo che nasce su basi di un engine Valve, ma sia esclusiva Origin e non presente su Steam :D.

Edit: mi rispondo da solo sul perchè della scelta del motore grafico.
Preso da Wikipedia -e prendendo per buono quanto scritto-: "In un'intervista, Richard Baker, Ingegnere Software per conto di Respawn Entertainment, disse che la società scelse il Source Engine nella versione risalente a quella di Portal 2 per la capacità di tenere 60 frame per secondo sia su Xbox 360 che su PS3 e grazie inoltre alla maggior familiarità del team al motore grafico Valve"

29Leonardo
16-03-2014, 11:21
ho visto qualche foto su gamegpu , e ho visto che si prende 3 gb di vram a 1080.
La cosa che poi vedendo meglio non è mi è piaciuta è l'assenza di distruttibilità .

Per il discorso distruttibilità (intendo completa distruttibilità) non è che ci siano svariati titoli con cui fare un paragone per sentirne la mancanza.

Piu che altro penso sia normale questo risultato dal momento che tecnicamente non è nulla di che, mappe piccole, pochi players.

vincenzo2008
16-03-2014, 15:00
Per il discorso distruttibilità (intendo completa distruttibilità) non è che ci siano svariati titoli con cui fare un paragone per sentirne la mancanza.

Piu che altro penso sia normale questo risultato dal momento che tecnicamente non è nulla di che, mappe piccole, pochi players.

mi piace la distruttibilità di Bf4

Il nabbo di turno
16-03-2014, 15:11
mi piace la distruttibilità di Bf4

Non puoi paragonare un comune fps con questo, qui se fosse tutto distruttibile, un robot sarebbe invincibile.

Pat77
18-03-2014, 10:58
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-ArcheAge-mantle-tm_proz.jpg

Custode
18-03-2014, 14:02
Mi sembrano ottimi incrementi.
Sarebbe interessante avere un grafico che quantifica l'aumento prestazionale a parità di scheda video AMD.

Impressionante l'aumento dei minimi su un FX-8350, da 37 con 780Ti a 52 con R9, ma, ripeto, sarebbe stato anche interessante vedere come andava la 290X senza Mantle.

Edit: mi rispondo da solo.
Preso dalla sezione Giochi, confronto tra Mantle e DX con vari modelli R9 AMD:
http://www.computerbase.de/2014-03/amd-mantle-thief-benchmarks/2/#diagramm-thief-1920-1080-fxaa-16xaf
In base a tali test, buoni risultati su 290X e non X, inutili su tutte le altre schede...

Lan_Di
18-03-2014, 15:43
probabilmente le gpu sotto la 290 non sono alcun modo cpu limited se accoppiate ad un i7 4770k.
Sarebbe da fare un test con una 280x/270x con cpu tipo i3, fx4xxx, fx63xx e phenom II per accertarsi che non vi siano guadagni anche con queste schede

come ad esempio la 260x con due core bloccati e downclockati
http://www.anandtech.com/show/7868/evaluating-amds-trueaudio-and-mantle-thief

plainsong
19-03-2014, 02:24
Altri test di Thief:
http://www.tomshardware.com/reviews/thief-mantle-benchmarks,3773.html
http://www.legitreviews.com/amd-mantle-trueaudio-patch-thief_137644/2

Snickers
19-03-2014, 12:46
probabilmente le gpu sotto la 290 non sono alcun modo cpu limited se accoppiate ad un i7 4770k.
Sarebbe da fare un test con una 280x/270x con cpu tipo i3, fx4xxx, fx63xx e phenom II per accertarsi che non vi siano guadagni anche con queste schede

come ad esempio la 260x con due core bloccati e downclockati
http://www.anandtech.com/show/7868/evaluating-amds-trueaudio-and-mantle-thief
No, il problema è che Mantle, allo stato attuale, ciuccia un sacco di ram della GPU, tanto che in full-hd si superano spesso i 2GB occupati, ed ecco il motivo del GPU-limited.
E' una cosa su cui AMD è conscia e su cui sta lavorando, ma allo stato attuale è così :read:

Lan_Di
19-03-2014, 15:32
No, il problema è che Mantle, allo stato attuale, ciuccia un sacco di ram della GPU, tanto che in full-hd si superano spesso i 2GB occupati, ed ecco il motivo del GPU-limited.
E' una cosa su cui AMD è conscia e su cui sta lavorando, ma allo stato attuale è così :read:

Sono sincero, non conosco i dettagli implementativi di mantle, però i test fatti da tom's hardware con un fx4170 e una 270 mostrano notevoli differenze tra directX e mantle. Cosa non riscontrata con un i7 che tira fuori tutto il potenziale dalla gpu

Bomberino70
19-03-2014, 17:05
io non sconosco bene tutti aspetti technici come voi che la sapete lunghissima pero a furia di leggervi spesso su questo sito comincio a capirvi un po e a fare una mia idea di tutte le grafiche che voi postate quottidianamente e se posso dire la mia opinione vedo una cosa strana su questo mantel nuova tecnologia di cui spesso parlate
a me mi sembra cioe che questo mantel in pratica aiuta i computer economici ossia quelli lenti che hanno il microprocessore lento e la scheda grafica 3d lenta e infatti su fx4170 che e un microprocessore lento con mantel si inizia a poter giocare bene
sbaglio ???? :) :) :) :) :) :) CIAO :) :) :) :) :)

Chimera27049
19-03-2014, 17:27
io non sconosco bene tutti aspetti technici come voi che la sapete lunghissima pero a furia di leggervi spesso su questo sito comincio a capirvi un po e a fare una mia idea di tutte le grafiche che voi postate quottidianamente e se posso dire la mia opinione vedo una cosa strana su questo mantel nuova tecnologia di cui spesso parlate
a me mi sembra cioe che questo mantel in pratica aiuta i computer economici ossia quelli lenti che hanno il microprocessore lento e la scheda grafica 3d lenta e infatti su fx4170 che e un microprocessore lento con mantel si inizia a poter giocare bene
sbaglio ???? :) :) :) :) :) :) CIAO :) :) :) :) :)

Leggi: http://it.wikipedia.org/wiki/Overhead
Non è questione di cpu/gpu lente, è questione di software che gestisce da cani le risorse disponibili (complici API ad alto livello come le DX).

carlottoIIx6
19-03-2014, 18:37
http://www.tomshw.it/cont/news/cryengine-con-api-mantle-crysis-4-meglio-sulle-radeon/54462/1.html
nuovi giochi mantle in arrivo.

°Phenom°
19-03-2014, 21:20
io non sconosco bene tutti aspetti technici come voi che la sapete lunghissima pero a furia di leggervi spesso su questo sito comincio a capirvi un po e a fare una mia idea di tutte le grafiche che voi postate quottidianamente e se posso dire la mia opinione vedo una cosa strana su questo mantel nuova tecnologia di cui spesso parlate
a me mi sembra cioe che questo mantel in pratica aiuta i computer economici ossia quelli lenti che hanno il microprocessore lento e la scheda grafica 3d lenta e infatti su fx4170 che e un microprocessore lento con mantel si inizia a poter giocare bene
sbaglio ???? :) :) :) :) :) :) CIAO :) :) :) :) :)

Precisamente è l'oppsto di quello che dici.
Mantle serve a ridurre/eliminare l'overhead che intercorre tra cpu e gpu, quindi le differenze maggiori tra Mantle e DX11 si notano soprattutto quando si associano gpu high end, o comunque configurazioni in multigpu, con cpu meno performanti.
Addirittura in un test che era stato fatto all'uscita del supporto Mantle su BF4, un i7 exa core (6 core 12 threads) overclockato, in multiplayer "tappava" leggermente una 290x, che poi con Mantle invece esprimeva le massime performance.
Ovviamente ti ho fatto un esempio estremo, in quanto con quella config, passare ad esempio dai 120 ai 130+ fps, all'atto pratico non cambia lo stesso nulla.

carlottoIIx6
20-03-2014, 01:07
Precisamente è l'oppsto di quello che dici.
Mantle serve a ridurre/eliminare l'overhead che intercorre tra cpu e gpu, quindi le differenze maggiori tra Mantle e DX11 si notano soprattutto quando si associano gpu high end, o comunque configurazioni in multigpu, con cpu meno performanti.
Addirittura in un test che era stato fatto all'uscita del supporto Mantle su BF4, un i7 exa core (6 core 12 threads) overclockato, in multiplayer "tappava" leggermente una 290x, che poi con Mantle invece esprimeva le massime performance.
Ovviamente ti ho fatto un esempio estremo, in quanto con quella config, passare ad esempio dai 120 ai 130+ fps, all'atto pratico non cambia lo stesso nulla.

è un errore che ha fatto anche tom, ha detto che aiuta le cpu economiche, in realtà permette al sistema di lavorare meglio in tutto, sia cpu che gpu. ovviamente quando il sistema lavora al massimo si sa che il collo di bottiglia è la gpu.

Custode
22-03-2014, 14:24
Inquino un secondo la discussione per dire che alla fine ho assemblato il nuovo sistema.
Voi direte: e sti gran ciufoli.
Giusto.
Ma è iniziato tutto seguendo questa discussione mesi e mesi fa, valutando grafici, tabelle, commenti e sì, anche qualche salutare flame :).

Ero partito con l'idea di un i5 4670 -che reputo ancora il best buy come rapporto prestazioni/prezzo in ambito videoludico attuale- , alla fine ho optato per un 4771, nella speranza che i suoi 4 core in più "fittizi" facciano in futuro la differenza.
Se poi così non fosse, pazienza: vengo da un glorioso e8400, la differenza per ora mi pare abissale -pCars sembra un altro gioco tanto è fluido-.

Fine OT, continuo a segure in silenzio gli sviluppi del thread nella speranza che finalmente arrivino giochi "simil next gen".
A proposito: avete letto di Turn10 che tramite DX12 è riuscita a portare un' alpha dimostrativa di Forza 5 su PC in meno di un mese?
Sarebbe interessante avere info su che hardware girava tale alpha, visto che si parla di 1080p a 60 fps, e che "in teoria", dovrebbe andare a genio agli octacore AMD, visto la console su cui gira.

Fantasma diablo 2
23-03-2014, 12:35
Inquino un secondo la discussione per dire che alla fine ho assemblato il nuovo sistema.
Voi direte: e sti gran ciufoli.
Giusto.
Ma è iniziato tutto seguendo questa discussione mesi e mesi fa, valutando grafici, tabelle, commenti e sì, anche qualche salutare flame :).

Ero partito con l'idea di un i5 4670 -che reputo ancora il best buy come rapporto prestazioni/prezzo in ambito videoludico attuale- , alla fine ho optato per un 4771, nella speranza che i suoi 4 core in più "fittizi" facciano in futuro la differenza.
Se poi così non fosse, pazienza: vengo da un glorioso e8400, la differenza per ora mi pare abissale -pCars sembra un altro gioco tanto è fluido-.

Fine OT, continuo a segure in silenzio gli sviluppi del thread nella speranza che finalmente arrivino giochi "simil next gen".
A proposito: avete letto di Turn10 che tramite DX12 è riuscita a portare un' alpha dimostrativa di Forza 5 su PC in meno di un mese?
Sarebbe interessante avere info su che hardware girava tale alpha, visto che si parla di 1080p a 60 fps, e che "in teoria", dovrebbe andare a genio agli octacore AMD, visto la console su cui gira.

Hai fatto bene. Anch'io avevo un e8400, un signor processore, ma davvero da due anni a questa parte ero praticamente perennemente in CPU limited. Io ho preso un "economico" 4440 e ho avuto un aumento di FPS medi impressionante in tutti i giochi anche meno recenti. Tanto per dirne qualcuno: tomb raider, hitman, sleeping dogs, Batman AC e AO, assassin's creed iv, far cry 3 e altri...Il problema dell'e8400 non era tanto l'avere solo due core, ma era proprio l'architettura ad essere obsoleta. La prova è che ancora oggi con un i5 di prima generazione tipo il 750 ci si gioca ancora discretamente.

Verro
23-03-2014, 12:55
Hai fatto bene. Anch'io avevo un e8400, un signor processore, ma davvero da due anni a questa parte ero praticamente perennemente in CPU limited. Io ho preso un "economico" 4440 e ho avuto un aumento di FPS medi impressionante in tutti i giochi anche meno recenti. Tanto per dirne qualcuno: tomb raider, hitman, sleeping dogs, Batman AC e AO, assassin's creed iv, far cry 3 e altri...Il problema dell'e8400 non era tanto l'avere solo due core, ma era proprio l'architettura ad essere obsoleta. La prova è che ancora oggi con un i5 di prima generazione tipo il 750 ci si gioca ancora discretamente.

Mmm... Bello il tuo discorso, ma l i5 è quad core! Al massimo puoi paragonarlo ad un i3 :D

Fantasma diablo 2
23-03-2014, 14:00
Mmm... Bello il tuo discorso, ma l i5 è quad core! Al massimo puoi paragonarlo ad un i3 :D

Si era giusto per dire che il miglioramento tra i Core duo e gli i3-5 è stato enorme, cosa che ormai non succede più con gli ultimi processori dai Sandy bridge in avanti.

Pat77
08-04-2014, 22:56
Potrebbe essere interessante segnalare eventuali bench cpu con i nuovi drivers Nvidia 337.

Saluti.

sgrinfia
09-04-2014, 11:08
Potrebbe essere interessante segnalare eventuali bench cpu con i nuovi drivers Nvidia 337.

Saluti.

Si , sarebbe interessante , anche sé dalle rece un po' in giro sono una delusione :(

FroZen
09-04-2014, 11:41
Si , sarebbe interessante , anche sé dalle rece un po' in giro sono una delusione :(

Ma se utenti del forum invece gridano al miracolo :mbe:

luca_pw
09-04-2014, 12:11
ci sono due malattie che dilagano nel forum; la aemdeite e la intellite misto invidite... una strage

Nones
09-04-2014, 12:17
ci sono due malattie che dilagano nel forum; la aemdeite e la intellite misto invidite... una strage

Ti sei dimenticato della Appleite, della Androidite della windowsphoneite. Perfortuna io sono immune! :sofico:

Battute a parte, questi miglioramenti con ultimi nvidia si avranno solo nelle top di gamma?

Custode
10-04-2014, 13:49
Questo è il link alla disussione sui nuovi driver su Neogaf:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=797774

Come potrete leggere sfogliando le varie pagine, ci sono sia link di rimando a siti dove hanno testato metodicamente i nuovi driver, sia confronti diretti fatti dagli utenti sulle loro configurazioni.

L'idea di base che mi sono fatto leggendo tutta la discussione, è lo dico da fanboy nVidia, è che salvo rari casi, gli incrementi millantati siano per lo più farlocchi.
Ad alcuni, se leggete bene, le prestazioni addirittura diminuiscono su certi titoli.
Oibò.
Credo che ogni configurazione faccia un pò storia a sè -credo incida fortemente anche l'OS utilizzato-.

Io vorrei provarli, ma attendo la versione WHQL.

sgrinfia
10-04-2014, 14:03
Amici con schede Invidia assortite non sono entusiasti :confused: . Poi non saprei io ho una Radeon, Ambasciatore non porta pena ::)

Pat77
17-04-2014, 11:06
http://www.tomshw.it/cont/news/infamous-second-son-la-cpu-di-ps4-e-il-collo-di-bottiglia/55336/1.html

carlottoIIx6
17-04-2014, 17:07
l'avevo letta e ho anche commentato...
tra l'altro aggiungo: "...Inoltre è meno facile da ottimizzare" (rispetto a ram e gpu si intende) , anche se c'è spazio per i miglioramenti usando i thread multipli della CPU..."

penso che non appena sfrutteranno meglio questa caratteristica, il multithread, si avranno notevoli miglioramenti, anche nell'ordine del 2x... e speriamo si rifletta sul mondo PC e che mantle e dx12 portino a miglioramenti in questo senso oltre ad un overhead ridotto sulla cpu

sono quegli articoli che non dicono nulla e quindi devono crare un po' la notizia.
la notizia è che il gioco va bene su ps4, e che ancora non si è sfruttato adeguatamente il mt, per cui la gpu e la ram sono già pompati mentre la cpu no.

animeserie
18-04-2014, 09:21
sono quegli articoli che non dicono nulla e quindi devono crare un po' la notizia.
la notizia è che il gioco va bene su ps4, e che ancora non si è sfruttato adeguatamente il mt, per cui la gpu e la ram sono già pompati mentre la cpu no.

Ce ne puoi mettere anche 64 di cores... ma se ciascuno di essi va meno di un Pentium II allora la cpu rimane comunque una chiavica.
Queste sono di fatto le consoles più deludenti della storia del Gaming, e c'è poco da girarci attorno.

Pat77
18-04-2014, 10:09
Ce ne puoi mettere anche 64 di cores... ma se ciascuno di essi va meno di un Pentium II allora la cpu rimane comunque una chiavica.
Queste sono di fatto le consoles più deludenti della storia del Gaming, e c'è poco da girarci attorno.

Lato hw sicuramente.

nardustyle
18-04-2014, 10:37
Queste sono di fatto le consoles più deludenti della storia del Gaming, e c'è poco da girarci attorno.

ma a me i risultati di second mi sembrano ottimi, ho scaricato tutto il pdf e parlano molto bene sia della memoria che della macchina in complesso , sottolineando qualche punto negativo ma anche la possibilità di un raddoppio e più della potenza con la gestione dei thread in maniera diversa ...
inoltre è molto alta la quantità di oggetti con quella ram e hanno pure tenuto liberi un po di mb

a me sembra almeno con ps 4 che si sia fatta la miglior cosole di sempre con ottimi consumi , una eccelsa multimedialità e un discreto hardware ...

RedPrimula
18-04-2014, 10:42
Non per difendere le console attuali a spada tratta, ma è sempre stato così. Quando mai hanno puntato ad un hw "eccezionale"? Ragazzi son fatte per giocare non per fare bench e la differenza la faranno i giochi. Vedrete come, pur rimanendo dietro i pc tecnicamente parlando, riusciranno a sfornare qualche titolo "ad hoc" per la next-gen così come la immaginiamo. Lo dico per esperienza diretta: vedermi un the last of us a fine ciclo vitale di una ps3 fa riflettere (e non intendo lato prettamente tecnico), eppure sappiamo quante difficoltà hanno avuto per sfruttare la console. Nel caso di ps4 e one anzi penso che arriveranno prima titoli di spessore, visto l'hw che personalmente non vedo scarso ma molto più "developer friendly" rispetto al passato.

animeserie
18-04-2014, 10:54
Contenti voi contenti tutti.
A me non frega che abbia una CPU Amd o Intel all'interno, e nemmeno se la grafica sia Amd o nvidia.
Siete voi che ne state facendo una questione di partito:
se avessero adottato una cpu di pari potenza (o lentezza, fate voi) ma prodotta da Intel, avreste aperto fiumi di thread polemici.
Del resto, che qualcuno sia anche troppo simpatizzante mi pare assodato, in passato su questo stesso thread lo avete detto anche voi stessi, mi riferisco a Nardu e GridRace, o mi sbaglio ?
Ste Consoles montano una APU Amd ? e grazie al cavolo, gliele hanno vendute al prezzo di un tozzo di pane, lo credo bene..

Pat77
18-04-2014, 11:17
Moreover, it is said that the PS4 version will run at 900p/30fps while the Xbox One version will run at 720p/30fps. What’s also interesting is that the console versions of the game will meet the minimum graphics settings of the PC version.

The Witcher 3 conferma la pochezza delle console attuali.

RedPrimula
18-04-2014, 11:21
The Witcher 3 conferma la pochezza delle console attuali.

Indubbiamente ma, c'è un ma, è un titolo uscito nativamente su pc e che ha ereditato assolutamente questo aspetto. Le esclusive console, come testimonia la storia delle stesse, via via diventano migliori dal punto di vista "tecnico". E' sempre stato così. E' lo stesso che dici che i vari cod girassero meglio su 360 che su pc... e non perchè quest'ultimo non ne fosse all'altezza. Bisogna valutare ogni caso ragazzi, non fermiamoci alle singole cose che servono solo a portare acqua al proprio mulino.

nardustyle
18-04-2014, 11:23
The Witcher 3 conferma la pochezza delle console attuali.

io spero che confermi che vale spendere 1000 euro per avere qualcosa in più delle scatolette... c'è scritto che gira a 30fps come praticamente TUTTI i giochi dal ps1 ad oggi;)

Pat77
18-04-2014, 11:25
io spero che confermi che vale spendere 1000 euro per avere qualcosa in più delle scatolette... c'è scritto che gira a 30fps come praticamente TUTTI i giochi dal ps1 ad oggi;)

30 fps a 900p al minimo dettaglio, e sono uscite ieri.

RedPrimula
18-04-2014, 11:28
30 fps a 900p al minimo dettaglio, e sono uscite ieri.

http://www.tomshw.it/cont/news/the-witcher-3-la-gtx-780-non-regge-la-qualita-massima/55272/1.html
Non mi pare che in quanto a potenza bruta le gpu delle console si possano anche solo lontanamente avvicinare ad una 780 Ti, ma il target d'utenza delle console è tutt'altro rispetto a chi può spendere a volte migliaia di euro. Comunque vi lascio alle vostre provocazioni perchè state facendo discorsi che vanno oltre l'essere appassionati di videogames, au revoir :D

RedPrimula
18-04-2014, 11:46
Torniamo IT:
http://i.imgur.com/JEICVOl.png
http://i.imgur.com/hZs3u9K.png
http://i.imgur.com/O1jdcTv.png
http://i.imgur.com/YmYy4v9.png
http://i.imgur.com/X0RFBfX.png
http://i.imgur.com/cYUt4KD.png

animeserie
18-04-2014, 11:56
no no invece ho capito subito dove voleva andare il senso della questione, ma non dico mica che sono contento che siano appena sufficienti o sotto le aspettative...
ma da chi dovevano andare M$oft/Xony per farsi fare un prodotto SoC dai bassi consumi, di buon livello, e dalle prestazioni proporzionate tra cpu e gpu?


Oh ecco, è infatti è qui il motivo :)
Io preferisco le steam machines, meno conosciute meno blasonate ma con capacità di altro livello. Peccato per il parco giochi, veramente scarno :cry:
E purtroppo anche su PC non miglioriamo, classici come GT e Forza non li vedremo mai.

Pat77
18-04-2014, 12:04
C'è chi si accontenta di veramente poco, evidentemente. E' palese che siano già in difficoltà. Tra 2 anni saranno cadaveri, tra 5 rottami. Imho.

nardustyle
18-04-2014, 12:13
C'è chi si accontenta di veramente poco, evidentemente. E' palese che siano già in difficoltà. Tra 2 anni saranno cadaveri, tra 5 rottami. Imho.

si circa 17 milioni di persone da novembre ad ora :D , direi che tanti giocano pr divertirsi e i pochi che giocano con la grafica ... amen

guarda che witcher girerà a 30fps anche su 780ti e 4770 .... ;)
quindi che giri uguale e con meno ettaglio su una ps non è che mi stupisca

nardustyle
18-04-2014, 12:16
Torniamo IT:
http://i.imgur.com/JEICVOl.png


gli fx recuperano 1 fame ogni 100mhz per pareggiare un intel ci vorrebbero processori a 7ghz :D

RedPrimula
18-04-2014, 12:29
gli fx recuperano 1 fame ogni 100mhz per pareggiare un intel ci vorrebbero processori a 7ghz :D

E' sulla falsa riga di DOTA 2 e non ho problemi infatti a giocarci, sto a 58-60fps fissi con vsync attivo naturalmente. E' evidente come questi titoli siano fortemente st, ma se nelle fasi concitate mantieni comunque una certa fluidità poco importa che siano 60 o 100, non te ne accorgi. Ci vorrebbe qualcuno con il 6100 a testimoniare se effettivamente nota cali evidenti.

Il nabbo di turno
18-04-2014, 13:42
Non per entrare in polemiche e diatribe varie, ma con 400 euro cosa ci volevate mettere?Un i7 e una 780?Li c'è una apu per scelta, che alternative ci sono a quel prezzo?

Ormai i vaori in campo sono questi, si sa che chi acquista una console lo fa perchè è un casual gamer o comunque non gli impota molto della qualità grafica.
Se vuoi il top fatevi un pc e finisce li, spendete i vostri 1000 e passa euro e vivete felici.

Sarei curioso di vedere i dati delle vendte delle steam machine o dei pc origin, se qualcuno li ha sarei ben contento di darc un'occhiata ;).

29Leonardo
18-04-2014, 15:05
Non se li caga nessuno, ed è facile capire perchè.

carlottoIIx6
18-04-2014, 15:19
The Witcher 3 conferma la pochezza delle console attuali.

voi haters potete dire quel che volete, ma queste console sono un successo e godranno di ottimizzazioni sempre più nel tempo.
l'idea di cambiare hardware e non riscrivere i software è tipica dei forum da chi dice ho il pc più lungo che c'è. :)

sgrinfia
18-04-2014, 15:56
Bà, ho visto dei giochi sia su xbox e ps4 ,e non mi sembrano cosi brutti da vedere...anzi . poi col tempo saranno sicuramente migliori di quelli attuali visto che con l'esperienza i programmatori sapranno sfruttarle meglio.
Poi certo se voliamo paragonarle ha PC che solo la scheda video costa 3 volte tanto ,e ovvio che il pc ti da di più:)

affiu
19-04-2014, 12:47
Ce ne puoi mettere anche 64 di cores... ma se ciascuno di essi va meno di un Pentium II allora la cpu rimane comunque una chiavica.
Queste sono di fatto le consoles più deludenti della storia del Gaming, e c'è poco da girarci attorno.

Rispetto quello che pensate, ma credo che non avete chiara la ''visuale'' come siano messe le cose, purchè magari ve le ricordi , se permettete:

Su UNA di queste console(che Te sai benissimo oltretutto) non ci doveva stare un APU amd ma il famoso progetto l@rr@bee che poi si è arenato...

Credete che qualsiasi investitore, investe cosi a come si alza al mattino, o altro???Tali progetti, anche se non si saprà mai di preciso, sono costati soldi(e di certo non pochi) ed investimenti e potete stare tranquilli che se non c'era una BASE di validità nessuno avrebbe mosso un centesimo.
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-xbox-one-ha-una-apu-da-piu-di-3-miliardi-di-dollari/46118/1.html

Oltre le vendite(i numeri si trovano su internet) che parlano chiaro come sia il maggior successo del mondo console mai vendute e di come se ne parla bene in tutto il pianeta, IL TUTTO associato al prezzo.
A questo va aggiunto anche il fatto che tali processore abbracciano il ''mondo'' x86 dei processori che non è una cosa da poco.

In ogni caso le prossime console ANCORA saranno certamente sempre con un APU AMD, altrimenti mi potresti spiegare cortesemente come si farebbe ad immaginare un ''qualcosa'' che farà girare DOMANI un gioco in risoluzione 4K restando sempre dentro i 120-150W di TDP senza un APU AMD?;)

Non capisco proprio come si possa non vedere tali numeri o interpretarli(con tutto il rispetto) a come uno possa ''sentire''(ed è libero di scriverlo) ,ma che però non trovano, secondo me, corrispondenza coi fatti.

animeserie
19-04-2014, 16:29
certo, ognuno il proprio target

stanno arrivando Project Cars e Assetto Corsa su PC, altro che GT e Forza :read:

Project cars non ho avuto modo di provarlo, ma ho acquistato assetto corsa da steam.
Onestamente non é che mi impressioni un granché a livello di realizzazione, mi aspettavo meglio :(

carlottoIIx6
23-04-2014, 16:13
Rispetto quello che pensate, ma credo che non avete chiara la ''visuale'' come siano messe le cose, purchè magari ve le ricordi , se permettete:

Su UNA di queste console(che Te sai benissimo oltretutto) non ci doveva stare un APU amd ma il famoso progetto l@rr@bee che poi si è arenato...

Credete che qualsiasi investitore, investe cosi a come si alza al mattino, o altro???Tali progetti, anche se non si saprà mai di preciso, sono costati soldi(e di certo non pochi) ed investimenti e potete stare tranquilli che se non c'era una BASE di validità nessuno avrebbe mosso un centesimo.
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-xbox-one-ha-una-apu-da-piu-di-3-miliardi-di-dollari/46118/1.html

Oltre le vendite(i numeri si trovano su internet) che parlano chiaro come sia il maggior successo del mondo console mai vendute e di come se ne parla bene in tutto il pianeta, IL TUTTO associato al prezzo.
A questo va aggiunto anche il fatto che tali processore abbracciano il ''mondo'' x86 dei processori che non è una cosa da poco.

In ogni caso le prossime console ANCORA saranno certamente sempre con un APU AMD, altrimenti mi potresti spiegare cortesemente come si farebbe ad immaginare un ''qualcosa'' che farà girare DOMANI un gioco in risoluzione 4K restando sempre dentro i 120-150W di TDP senza un APU AMD?;)

Non capisco proprio come si possa non vedere tali numeri o interpretarli(con tutto il rispetto) a come uno possa ''sentire''(ed è libero di scriverlo) ,ma che però non trovano, secondo me, corrispondenza coi fatti.

http://www.tomshw.it/cont/news/infamous-second-son-incanta-su-ps4-grafica-pazzesca/55537/1.html

Pat77
23-04-2014, 17:00
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-World_of_Tanks_9.0-test-wotproz.jpg

Nulla di nuovo.

nardustyle
24-04-2014, 08:34
interessante recensione:

http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2379653

I tested & measured gaming performances of "all" properly-existing CPUs in the market. Criterion for determining 'properly-existing' is that, a product shouldn't be being replaced by latter SKU at the same price level(ex: IVB is replaced by Haswell). Hope that could help those who are considering buying or upgrading one's gaming machine. Here we start.

http://i.imgur.com/8LBHwRn.png

http://i.imgur.com/sHOWANA.png

http://i.imgur.com/I6mXITC.png

http://i.imgur.com/DUtAk9V.png

animeserie
24-04-2014, 09:53
Nè Ivy nè Haswell quindi, ok.
Hanno messo però il 4590 e il 4790... Bene, e dove sta il 4790 che me lo compro subito ?:D
Forse lo hanno ottenuto alzando il clock di un 4770 ? E comunque sia mi pare una fesseria, parliamo sempre di una CPU non ancora sul mercato. Ammetto che dopo averlo letto mi son fiondato subito su trovaprezzi preso dalla scimmia di acquisto.

Pat77
24-04-2014, 10:03
Interessante questo test:

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/geforce_33750/charts/i7_bf4_1280.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/geforce_33750/charts/i7_thief_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/geforce_33750/charts/i7_sw_1920.png

LurenZ87
24-04-2014, 10:06
Ragazzi siccome non so dove scriverlo, posto quà :)

C'è qualcuno che è passato da un FX-8350 ad un 4670K???

Inviato dal mio Nexus 4

nardustyle
24-04-2014, 10:13
Ragazzi siccome non so dove scriverlo, posto quà :)

C'è qualcuno che è passato da un FX-8350 ad un 4670K???

Inviato dal mio Nexus 4

C'era quello con lo sli di 770 mi pare ma tu non eri passato a in i7 all'fx ?

LurenZ87
24-04-2014, 11:02
C'era quello con lo sli di 770 mi pare ma tu non eri passato a in i7 all'fx ?

Si dal 3930k al FX-8350, pensando che con i nuovi giochi il supporto del CMT crescesse, invece ci sono ancora giochi che sfruttano solo un core :fagiano: e quando succede gli fps crollano ogni tanto...

Inviato dal mio Nexus 4

Pat77
24-04-2014, 11:12
Si dal 3930k al FX-8350, pensando che con i nuovi giochi il supporto del CMT crescesse, invece ci sono ancora giochi che sfruttano solo un core :fagiano: e quando succede gli fps crollano ogni tanto...

Inviato dal mio Nexus 4

Posso dirti senza offese che sei un pazzo ;) :D

LurenZ87
24-04-2014, 11:22
Posso dirti senza offese che sei un pazzo ;) :D

È inutile avere un mostro di quelli nel case se poi non lo usi :)

Inviato dal mio Nexus 4

FroZen
24-04-2014, 11:47
Un FX 8XXX rimane comunque una onesta macchina da gaming dopo tutto.........a vedere quei grafici dopo un i3 non vale la pena di comprare quasi....o un i5 non k ecco.......i7 quad e esa da evitare se si guarda al costo/beneficio.....e se il pc non lo si usa solo per il gaming a quel punto anche gli FX 8XXX tornano a brillare.....insomma, siamo fermi tecnologicamente parlando di quasi 10 anni nel mondo del gaming mainstream (salvo soprese di engine "piccoli" e indie ma fatti molto meglio di titoloni che poi sono dei fail clamorosi in quanto a ottimizzazione, a pensar male....).

Ti fai un itx i5, lore?

-simo91
24-04-2014, 12:30
Ragazzi, ha senso comprare ora una 4670k con relativa mobo, o conviene aspettare?

animeserie
24-04-2014, 12:42
Ragazzi, ha senso comprare ora una 4670k con relativa mobo, o conviene aspettare?

tra poco più di un mese avremo sul mercato le mobo Z97 e i 4690 devil's canyon. Io aspetterei ecco, non tanto per la cpu quanto per le mobo, che consentiranno (serie 9) di montare Broadwell a fine 2014.

LurenZ87
24-04-2014, 13:54
Un FX 8XXX rimane comunque una onesta macchina da gaming dopo tutto.........a vedere quei grafici dopo un i3 non vale la pena di comprare quasi....o un i5 non k ecco.......i7 quad e esa da evitare se si guarda al costo/beneficio.....e se il pc non lo si usa solo per il gaming a quel punto anche gli FX 8XXX tornano a brillare.....insomma, siamo fermi tecnologicamente parlando di quasi 10 anni nel mondo del gaming mainstream (salvo soprese di engine "piccoli" e indie ma fatti molto meglio di titoloni che poi sono dei fail clamorosi in quanto a ottimizzazione, a pensar male....).

Ti fai un itx i5, lore?

Si non è male, anzi, ma ho come l'impressione che anche a 1440p un eventuale 4670K a, toh che ne so 4,5Ghz riesca a far lavorare meglio la mia R9-290X rispetto al FX-8350 a 5Ghz. Sopratutto dove si utilizzano uno o due core l'alto IPC degli Haswell la fa da padrone, senza se e senza ma.

Chiedevo se qualcuno appunto è passato da un FX ad un i5 con un reparto video di fascia alta come la mia R9-290X :).

No niente mini-itx, ho deciso di tenermi il mio atx, così posso tenermi anche la R9-290X sotto liquido :D





tra poco più di un mese avremo sul mercato le mobo Z97 e i 4690 devil's canyon. Io aspetterei ecco, non tanto per la cpu quanto per le mobo, che consentiranno (serie 9) di montare Broadwell a fine 2014.

Dovrebbero uscire il 10 Maggio (la presentazione ufficiale) inoltre tocca prendere per forza una Z97 per usare i Devil's Canyon ed i futuri Broadwell.

Inviato dal mio Nexus 4

-simo91
24-04-2014, 14:35
tra poco più di un mese avremo sul mercato le mobo Z97 e i 4690 devil's canyon. Io aspetterei ecco, non tanto per la cpu quanto per le mobo, che consentiranno (serie 9) di montare Broadwell a fine 2014.

Grazie per il parere :)
I prezzi saranno simili alle schede attuali? Ora un 4670k con una gigabyte z87 d3h si prendono con 320€

animeserie
24-04-2014, 15:00
Grazie per il parere :)
I prezzi saranno simili alle schede attuali? Ora un 4670k con una gigabyte z87 d3h si prendono con 320€

Si, credo di si. Le cpu avranno lo stesso prezzo, e quindi confido che lo stesso accadrà con le mobo che, come al solito, ci saranno per tutte le tasche.



Dovrebbero uscire il 10 Maggio (la presentazione ufficiale) inoltre tocca prendere per forza una Z97 per usare i Devil's Canyon ed i futuri Broadwell.

Inviato dal mio Nexus 4

Appunto, il 10 maggio è vicinissimo.
Se deve fare tutto nuovo, tanto vale aspettare sti 20 giorni (anche meno).
Così potrà montare anche broadwell un domani :)

LurenZ87
24-04-2014, 16:56
Il 2 Giugno invece dovrebbero debuttare i Devil's Canyon (il 10 Maggio le mobo)... Aspettiamo :)

Inviato dal mio Nexus 4

LurenZ87
25-04-2014, 09:57
Ragazzi ho preso un i7 4670K ad un ottimo prezzo, se poi a qualcuno interessa posso postare qualche test a 1080p e 1440p, entrambi sparati al massimo delle loro potenzialità, l'FX-8350 a 5Ghz e l'i5 aaaaa, boh, dipende a quanto arriva :asd: (ovviamente sarà coupé-cabriolet :D).

Inviato dal mio Nexus 4

-giorgio-87
25-04-2014, 11:03
Si i test sono sempre ben accetti!

RedPrimula
27-04-2014, 11:03
http://i.imgur.com/BZ45VcY.png

http://i.imgur.com/3zgwZan.png

http://i.imgur.com/5dxhwyn.png

http://i.imgur.com/iy2HnFA.png

http://i.imgur.com/1Yz6k99.png

http://i.imgur.com/FpRSHGJ.png

carlottoIIx6
28-04-2014, 17:25
giochi inutilmente ottimizzati intel visto che qualsiasi cpu grarantisce frame adeguati.
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-sperimenta-con-luci-dinamiche-e-realta-aumentata/55632/1.html
ora comunque grazie a ps4 il "nemico" lo affronterete direttamente nella vostra camera da letto :) attenti a che gioco comprate.

nardustyle
30-04-2014, 13:55
parlando di futuro dei videogiochi e su come sfrutteranno le risorse vi linko un po di cose interessanti:

MICROSOFT :
Riducendo l'overhead quindi si riesce a contenere il tempo di inattività per ogni core, con un miglioramento dell'efficienza della CPU del 50% e una migliore distribuzione del carico di lavoro fra i thread, come mostra l'immagine di seguito.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-presentate-al-gdc-con-una-demo-di-forza-5-su-pc_51547.html


AMD
parla di prestazioni cpu statiche nei prossimi anni (logicamente vista la sua posizione )

https://www.youtube.com/watch?v=0tx90c99k0w


NVIDIA
La casa di Santa Clara ha infatti lavorato per ridurre il cosiddetto CPU overhead
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-337-50-beta-per-migliori-prestazioni-ecco-la-prova/55052/1.html

QUINDI SE CI SONO POSSIBILITà DI MIGLIORAMENTO QUESTE RISIEDONO PROPRIO NEI PROCESSORI MENO SFRUTTATI

carlottoIIx6
30-04-2014, 14:29
parlando di futuro dei videogiochi e su come sfrutteranno le risorse vi linko un po di cose interessanti:

MICROSOFT :
Riducendo l'overhead quindi si riesce a contenere il tempo di inattività per ogni core, con un miglioramento dell'efficienza della CPU del 50% e una migliore distribuzione del carico di lavoro fra i thread, come mostra l'immagine di seguito.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-presentate-al-gdc-con-una-demo-di-forza-5-su-pc_51547.html


AMD
parla di prestazioni cpu statiche nei prossimi anni (logicamente vista la sua posizione )

https://www.youtube.com/watch?v=0tx90c99k0w


NVIDIA
La casa di Santa Clara ha infatti lavorato per ridurre il cosiddetto CPU overhead
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-337-50-beta-per-migliori-prestazioni-ecco-la-prova/55052/1.html

QUINDI SE CI SONO POSSIBILITà DI MIGLIORAMENTO QUESTE RISIEDONO PROPRIO NEI PROCESSORI MENO SFRUTTATI
come postato sopra sulla realtà "arricchita" c'è più di un semplice uso della cpu, che pure serve. per me hsa è la risposta!

RedPrimula
30-04-2014, 23:06
Primo titolo ad utilizzare l'Unreal Engine 4:

http://i.imgur.com/LlaPQOH.png

http://i.imgur.com/yZKT4iY.png

http://i.imgur.com/tP7Gpc9.png

miostar
30-04-2014, 23:40
Raga scusate una domanda....se ho capito bene dalle ultime pagine lette, cambiando la mia attuale configurazione in firma con un i7 4770k e relativa mobo non avrei nessun salto prestazionale in game??? :muro:

-giorgio-87
01-05-2014, 00:07
no, solo piccole differenze...l'incremento non ne vale la spesa...

carlottoIIx6
01-05-2014, 00:50
Primo titolo ad utilizzare l'Unreal Engine 4:

cut


anche BioShock è passato su engine 4.
http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-rifatto-con-l-unreal-engine-4-che-spettacolo/55705/1.html
che si sapeva del supporto a mantle?

LurenZ87
01-05-2014, 06:01
anche BioShock è passato su engine 4.
http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-rifatto-con-l-unreal-engine-4-che-spettacolo/55705/1.html
che si sapeva del supporto a mantle?

L'Unreal Engine 4 è stato sviluppato in collaborazione con Nvidia, quindi niente Mantle.

Inviato dal mio Nexus 4

miostar
01-05-2014, 23:07
2500k ormai é andato....a sto punto visto che non voglio buttare i soldi per un i7, visto l'uso in game, consigliate sempre il fratellino i5 4670k o meglio risparmiare in attesa dei nuovi processori? Nel caso con cosa potrei tamponare senza scendere rispetto al 2500k?

-giorgio-87
01-05-2014, 23:24
se ce la fai aspetta...io non so quanto tempo sono stato senza scheda video per aspettare la 770..ne è valsa la pena..vuoi mettere il gusto della novità...:)

Pat77
01-05-2014, 23:25
Raga scusate una domanda....se ho capito bene dalle ultime pagine lette, cambiando la mia attuale configurazione in firma con un i7 4770k e relativa mobo non avrei nessun salto prestazionale in game??? :muro:

Lo avresti eccome, soprattutto nei minimi e ovviamente nei titoli fortemente dipendenti dalla cpu, se il passaggio non ti costa troppo e' da fare.

RedPrimula
01-05-2014, 23:43
2500k ormai é andato....a sto punto visto che non voglio buttare i soldi per un i7, visto l'uso in game, consigliate sempre il fratellino i5 4670k o meglio risparmiare in attesa dei nuovi processori? Nel caso con cosa potrei tamponare senza scendere rispetto al 2500k?

Una curiosità: che intendi per andato?

miostar
02-05-2014, 00:08
Venduto...assieme alla mobo e quasi tutto il resto del pc in firma per passare al mitx, colpa della scimmia :D

miostar
02-05-2014, 00:10
Lo avresti eccome, soprattutto nei minimi e ovviamente nei titoli fortemente dipendenti dalla cpu, se il passaggio non ti costa troppo e' da fare.

Spero di trovare qualcosa sul mercatino con mobo inclusa intorno ai 300euro

DavidOn3
02-05-2014, 02:05
Ciao, volevo finalmente fare un upgrade di cpu + mb (ho da poco upgradato la vga ma ora ho iniziato a giocare a DayZ Standalone che succhia parecchio dal processore e il mio i7 920 non mi permette di giocare come vorrei)

Visto il resto della mia cfg in firma mi sapete consigliare un processore+mobo attuale che mi permetta di giocare a dettagli alti con giochi recenti?

Ha senso aggiornare cpu adesso o mi conviene aspettare l'uscita della nuova generazione?

il budget per il processore è intorno ai 200 euro o poco più

thanksssss :)

ps: leggo un pò ovunque che l'i5 4670K è la scelta di molti....potrebbe fare al caso mio?

miostar
02-05-2014, 09:34
Se ho ben capito ormai conviene aspettare per le mobo con chip z97 in uscita a brevissimo, che ti permetterebbero di montare tutte le CPU attuali più le prossime di 4 gen, che però dovrebbero arrivare a fine anno. Quindi per esempio io credo di andare di z97 per la mobo e 4770k o 4670k per la CPU.

animeserie
02-05-2014, 10:08
Z97+4690K che escono rispettivamente il 10 maggio e a giugno.
Broadwell (5° gen 14nm) atteso per fine 2014 e compatibile con Z97 anche lui.

LurenZ87
02-05-2014, 10:28
Ancora non mi è arrivato tutto e quindi non mi posso esprimere completamente, ma imho la soluzione migliore è prendere una mobo Z87 con un 4670k a due soldi per poi aspettare Broadwell.

Inviato dal mio Nexus 4

animeserie
02-05-2014, 10:33
Ancora non mi è arrivato tutto

Cioè ? :) Cosa hai comprato ? :D

LurenZ87
02-05-2014, 10:56
Cioè ? :) Cosa hai comprato ? :D

4670k ed una G1.Sniper 5 entrambi usati, con la mobo presa da un amico al prezzo di una scrausa :asd:

Inviato dal mio Nexus 4

animeserie
02-05-2014, 11:14
4670k ed una G1.Sniper 5 entrambi usati, con la mobo presa da un amico al prezzo di una scrausa :asd:

Inviato dal mio Nexus 4

Bell'acquisto ! e l'8350 ? venduto ?

LurenZ87
02-05-2014, 11:18
Bell'acquisto ! e l'8350 ? venduto ?

Ancora no, l'FX-8350 e la Formula-Z sono ancora montati perché devo finire una recensione, poi li smonto e li metto in vendita :)

Inviato dal mio Nexus 4

FroZen
02-05-2014, 11:35
Ancora no, l'FX-8350 e la Formula-Z sono ancora montati perché devo finire una recensione, poi li smonto e li metto in vendita :)


L' m-itx ha fatto una vittima illustre :cry:

LurenZ87
02-05-2014, 11:49
L' m-itx ha fatto una vittima illustre :cry:

:asd:

Inviato dal mio Nexus 4

ferro10
02-05-2014, 16:31
Ciao, volevo finalmente fare un upgrade di cpu + mb (ho da poco upgradato la vga ma ora ho iniziato a giocare a DayZ Standalone che succhia parecchio dal processore e il mio i7 920 non mi permette di giocare come vorrei)

Visto il resto della mia cfg in firma mi sapete consigliare un processore+mobo attuale che mi permetta di giocare a dettagli alti con giochi recenti?
Ha senso aggiornare cpu adesso o mi conviene aspettare l'uscita della nuova generazione?

il budget per il processore è intorno ai 200 euro o poco più

thanksssss :)

ps: leggo un pò ovunque che l'i5 4670K è la scelta di molti....potrebbe fare al caso mio?

hai provato ad overcloccare la cpu? quasi sicuramente risolvi il tuo problema senza spendere molti soldi, al massimo un dissi nuovo da 50-60€


per gaming il 4670k è sicuramente una ottima scelta ma vista la situazione ti conviene aspettare l'uscita delle mobo Z97 e delle relative cpu per vedere come si comportano.

FroZen
02-05-2014, 16:39
Ma le nuove cpu sono le "haswell saldate e con 100mhz in più"? :mbe:

°Phenom°
02-05-2014, 16:42
Ma le nuove cpu sono le "haswell saldate e con 100mhz in più"? :mbe:

No, non sono saldate, hanno semplicemente una pasta migliore tra his e die.

carlottoIIx6
02-05-2014, 17:24
L'Unreal Engine 4 è stato sviluppato in collaborazione con Nvidia, quindi niente Mantle.

Inviato dal mio Nexus 4

speriamo invece che lo faccia!
comunque mantle sembra destinato ad essere supportato http://www.tomshw.it/cont/news/la-svolta-di-amd-mantle-un-sdk-per-attrarre-sviluppatori/55737/1.html:
"Al momento i possessori di schede grafiche Radeon dotate di GPU Graphics Core Next non devono far altro che godersi il supporto alla libreria presente in Battlefield 4, Thief e prossimamente altri giochi, da quelli di EA basati sul motore Frostbite 3, a quelli realizzati con il CryEngine di Crytek. Tra la sempre più folta schiera di titoli compatibili anche Sniper Elite 3, Star Swarm, Star Citizen e Sid Meier's Civilization: Beyond Earth."

Orkozzio
03-05-2014, 19:16
Non ho capito se i nuovi processori intel verranno presentati l'11 maggio o ad inizio giugno... quale è la data ufficiale?! :confused:
E poi, secondo voi, visto che ogni 2-3 anni svecchio il mio hw e lo passo ad un parente anch'esso appassionato di gaming, che incremento avrei nel passare ai nuovi processori serie(i5) k?! speriamo risolvano il problema dellla dissipazione del calore xchè mi sembra il vero punto dolente di questi ultimi processori!:rolleyes:

LurenZ87
03-05-2014, 19:57
speriamo invece che lo faccia!
comunque mantle sembra destinato ad essere supportato http://www.tomshw.it/cont/news/la-svolta-di-amd-mantle-un-sdk-per-attrarre-sviluppatori/55737/1.html:
"Al momento i possessori di schede grafiche Radeon dotate di GPU Graphics Core Next non devono far altro che godersi il supporto alla libreria presente in Battlefield 4, Thief e prossimamente altri giochi, da quelli di EA basati sul motore Frostbite 3, a quelli realizzati con il CryEngine di Crytek. Tra la sempre più folta schiera di titoli compatibili anche Sniper Elite 3, Star Swarm, Star Citizen e Sid Meier's Civilization: Beyond Earth."

mah, per me non lo fa visto che ha la partnership con Nvidia, comunque sia compro quella che più mi sfizia, come sempre.

Non ho capito se i nuovi processori intel verranno presentati l'11 maggio o ad inizio giugno... quale è la data ufficiale?! :confused:
E poi, secondo voi, visto che ogni 2-3 anni svecchio il mio hw e lo passo ad un parente anch'esso appassionato di gaming, che incremento avrei nel passare ai nuovi processori serie(i5) k?! speriamo risolvano il problema dellla dissipazione del calore xchè mi sembra il vero punto dolente di questi ultimi processori!:rolleyes:

a Maggio verranno presentate le mobo Z97, a Giugno prima i modelli lisci e poi i modelli overcloccabili denominati "Devil's Canyon" che a primo impatto non sono altro che degli Haswell attuali con 100Mhz in più, con una pasta termica ed un IHS migliori. Sinceramente visto già i prezzi che circolano in rete per le Z97 (mortacci loro :asd:) io ho ripiegato su una Z87 top di gamma presa a poco ed un 4670k anch'esso usato.

sgrinfia
03-05-2014, 20:15
Intel crede che siamo tutti Ortolani:D :D

Orkozzio
04-05-2014, 10:32
a Maggio verranno presentate le mobo Z97, a Giugno prima i modelli lisci e poi i modelli overcloccabili denominati "Devil's Canyon" che a primo impatto non sono altro che degli Haswell attuali con 100Mhz in più, con una pasta termica ed un IHS migliori. Sinceramente visto già i prezzi che circolano in rete per le Z97 (mortacci loro :asd:) io ho ripiegato su una Z87 top di gamma presa a poco ed un 4670k anch'esso usato.

Ho visto pure io i prezzi.. si parte dai 150 euro minimo circa a salire per le mobo... e penso che per un procio occabile che sia i5 o i7 magari ci vorranno minimo 250 euro.. insomma non vanno via a poco.
Speriamo almeno che abbiano migliorato il lato dissipazione.... non so se a questo punto convenga aspettare fine anno e vedere qualche novità di spessore.

sgrinfia
04-05-2014, 10:36
Ho visto pure io i prezzi.. si parte dai 150 euro minimo circa a salire per le mobo... e penso che per un procio occabile che sia i5 o i7 magari ci vorranno minimo 250 euro.. insomma non vanno via a poco.
Speriamo almeno che abbiano migliorato il lato dissipazione.... non so se a questo punto convenga aspettare fine anno e vedere qualche novità di spessore.

Concordo :cool:

animeserie
04-05-2014, 13:29
non so se a questo punto convenga aspettare fine anno e vedere qualche novità di spessore.

Concordo. specie per chi ha sandy/ivy/haswell attuale e magari già una mobo z77/z87 è inutile.
aspettiamo broadwell e che z97 scenda un pò.
sto haswell refresh mi sa di minestra riscaldata. E imho intel ad un sistema migliore anzichè la pasta del capitano poteva pensarci ben prima visti i prezzi a cui vende le sue cpu.

vincenzo2008
08-05-2014, 23:52
ennesimo gioco programmato con il :ciapet:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-The_Amazing_Spider-Man_2_-sm_proz.jpg

29Leonardo
09-05-2014, 09:42
ennesimo gioco programmato con il :ciapet:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-The_Amazing_Spider-Man_2_-sm_proz.jpg

Non oso immaginare come vada il framerate su console :asd:

Pat77
09-05-2014, 10:43
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/arma3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/ac4_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/bf4mp_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/bf4sp_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/civ_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/csgo_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/crysis3_1920_2.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/crysis3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/fc3_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/gta4_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/skyrim_1920.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/04/srednie_konfigi/charts/starcraft_1920.png

RedPrimula
09-05-2014, 10:52
Davvero molto simili nelle prestazioni. Per uso gaming (e non per fare bench) e multimedia mi farei un mini-itx super compatto con un i3 + 750ti + ssd.

LurenZ87
09-05-2014, 11:10
Sono davvero ottime cpu, ieri ho montato sul fisso il 4670k scoperchiato e con la Liquid Pro tra il die e l'ihs, 23°C in idle e 43°C in full con OCCT sul core più caldo, il tutto a def (due core erano più caldi per via del turbo, gli altri due stavano a 39°C). Per adesso sono davvero contento, oggi provo qualche gioco ed un pò di overclock :).

Inviato dal mio Nexus 4

manga81
09-05-2014, 13:35
Davvero molto simili nelle prestazioni. Per uso gaming (e non per fare bench) e multimedia mi farei un mini-itx super compatto con un i3 + 750ti + ssd.

prestazioni simili, però non ci sono i consumi e le temperature rilevate, l'i3 vincerebbe nettamente e sicuramente per itx è molto meglio

FroZen
09-05-2014, 13:39
Bhe non è che sono cambiate le cose negli ultimi tre anni (consumi 22nm intel contro 32nm amd), ormai a forza di ripeterle.....

RedPrimula
09-05-2014, 14:01
prestazioni simili, però non ci sono i consumi e le temperature rilevate, l'i3 vincerebbe nettamente e sicuramente per itx è molto meglio

Più che altro a vincere, al di là dei due fattori che elenchi (sulle temperature non concordo sinceramente, per esperienza personale scalda meno il mio 8320 dell'i3 3220 a causa della pasta del capitano), è anche e soprattutto la piattaforma. Già per am3+ non hai le mini-itx essendo l'equivalente del 2011. Di pari fascia c'è il socket fm2+, ma per giocare appunto preferirei un i3 + discreta al momento.

animeserie
09-05-2014, 15:42
anche perchè ormai vishera è 2 anni indietro ad haswell praticamente (seconda architettura a 22nm vs seconda architettura a 32nm) per cui tutti i bench saranno sempre gli stessi a meno di giochi molto ottimizzati ma che comunque farebbero andare al massimo un FX-8 come un i5 o un FX-6 come un i3...
e d'ora in poi per un tempo non bene quantificato non avremo cpu high-end di amd e senza un sopporto software adeguato (che sia mantle/hsa/dx12) sarà praticamente un bagno di sangue...


Quoto. la mancanza di CPU High end da parte di AMD purtroppo crea un grosso problema per noi consumatori :cry:
Che per caso passi a Intel ? no, non ci credo.. :)


d'ora come ora consigliare AMD è praticamente impossibile per pc ex-novo...

bah, oddio, a dire il vero carlotto li va consigliando in tutto il forum

Il nabbo di turno
09-05-2014, 15:48
Amd messa come è messa oltre i 150 euro viene affettata in gaming, il che è una brutta cosa, ma ancora più brutta è che se le apu non fanno un salto in avanti netto entro 1 anno, rischiamo di avere una cpu più potente del 8350 per il 2016, ed è una cosa inaccettabile considerato che nel 2016 sarà un prodotto vecchio di 4 anni.

Parlando del test, non sono sorpreso più di tanto, ma devo anche constatare che l'fx perde abbastanza poco rispetto ad un i3 che in molti giochi va come un i5/i7.

Athlon 64 3000+
09-05-2014, 16:39
Amd messa come è messa oltre i 150 euro viene affettata in gaming, il che è una brutta cosa, ma ancora più brutta è che se le apu non fanno un salto in avanti netto entro 1 anno, rischiamo di avere una cpu più potente del 8350 per il 2016, ed è una cosa inaccettabile considerato che nel 2016 sarà un prodotto vecchio di 4 anni.

Parlando del test, non sono sorpreso più di tanto, ma devo anche constatare che l'fx perde abbastanza poco rispetto ad un i3 che in molti giochi va come un i5/i7.

E' un peccato che probabilmente fino al 2016 AMD rimarrà con gli FX-8350 e 9370 come modelli top perchè cosi sopra i 150-200 euro non esiste concorrenza.
L'unica cosa è sperare che esca puntuale almeno excavator e sperando che sia a 20 nm nella versione APU quad core possa dire la sua sotto i 150 euro.

okorop
09-05-2014, 16:55
c'è da notare che in engine scritti come dio comanda ossia battlefield 4 e crysis 3 l'fx vada di piu' rispetto all'i3 e che il futuro vedrà l'fx distanziarsi rispetto alle soluzioni entry level intel

°Phenom°
09-05-2014, 17:17
bah, oddio, a dire il vero carlotto li va consigliando in tutto il forum

Carlotto consiglia solo amd :asd:

luca_pw
09-05-2014, 17:38
c'è da notare che in engine scritti come dio comanda ossia battlefield 4 e crysis 3 l'fx vada di piu' rispetto all'i3 e che il futuro vedrà l'fx distanziarsi rispetto alle soluzioni entry level intel

vero in questa scala, ma molto relativa, perchè con Mantle (e presto probabilmente con le dx12) in bf 4 un intel i3 abbinato ad una 290x ha prestazioni uguali ad un fx 9590 a 8 core e 5 ghz

animeserie
09-05-2014, 17:46
Carlotto consiglia solo amd :asd:

Ben detto :D

okorop
09-05-2014, 17:49
vero in questa scala, ma molto relativa, perchè con Mantle (e presto probabilmente con le dx12) in bf 4 un intel i3 abbinato ad una 290x ha prestazioni uguali ad un fx 9590 a 8 core e 5 ghz

bisognerebbe vedere i benchmark non sparare cosi a caso, se senza mantle in bf4 un i3 va meno di un 6300, è probabile che vada meno anche con mantle.......

Carlotto consiglia solo amd :asd:

"solo il meglio solo AMD" cit.

luca_pw
09-05-2014, 18:14
bisognerebbe vedere i benchmark non sparare cosi a caso, se senza mantle in bf4 un i3 va meno di un 6300, è probabile che vada meno anche con mantle.......


Pardon ho sbagliato, andavo a ricordo... il grafico era di Thief e vecchio di 2 mesi

carlottoIIx6
09-05-2014, 18:15
Ben detto :D
giusto! :)

carlottoIIx6
09-05-2014, 18:26
Quoto. la mancanza di CPU High end da parte di AMD purtroppo crea un grosso problema per noi consumatori :cry:
Che per caso passi a Intel ? no, non ci credo.. :)

bah, oddio, a dire il vero carlotto li va consigliando in tutto il forum
ti mancavo, lo so! :ciapet:
ma per la lista di soliti giochi ottimizzati intel vecchia di anni dite che si consiglia solo intel?
ancora la next deve arrivare e c'è mantle nell'aria.

RedPrimula
09-05-2014, 19:03
bisognerebbe vedere i benchmark non sparare cosi a caso, se senza mantle in bf4 un i3 va meno di un 6300, è probabile che vada meno anche con mantle.......



"solo il meglio solo AMD" cit.

Ne sei sicuro?
http://i.imgur.com/wwMtgDw.png

E' il contrario di quello che dici, nel senso che mantle elimina i tempi morti che possono gravare sulla cpu e ottimizza il più possibile il suo utilizzo. Mantle non serve a spostare tutto il carico sulla gpu, non è magia mistica o chissà cosa. Un i3 compensa con un ipc più elevato e in parte con il suo HT; difatti qui in bf4 con mantle recupera e supera di poco i minimi del 6300. Siamo lì, ma proprio grazie a mantle altrimenti sì, su "ultra" resta dietro il 6300.

animeserie
10-05-2014, 00:57
No no, ma per vari motivi ho optato per PS3 (GT5-MGS Legacy-TLOU, e forse altro) e aspetto ad aggiornare il PC per metà fine 2015 aspettando le GPU AMD a 16nm, e per la cpu vedrò ma al 99% sarà AMD :D (piuttosto tengo l'accrocchio AM3+ e aggiorno solo la cpu che bene o male con 8320 clockato 4.5ghz giochi a tutto maxato)...
però devo ancora giocare a molti titoli 2012 e soprattutto 2013 che adesso come adesso non andrebbero bene maxati in FullHD con la 6870...


Io devo ancora finire il batman del 2010, pensa te... e pure Starcraft...


e poi mi sono regalato una Suzuki GSF600/S Bandit del 2000 (a carburatori) :read: a 1500€ compresa di 3 bauletti e borsa da viaggio sopra serbatoio :sofico:
"estate"... in più convivo :asd:

Apperò ! queste son due belle notizie !! :) :)

carlottoIIx6
12-05-2014, 15:29
http://www.tomshw.it/cont/news/watch-dogs-in-full-hd-su-ps4-su-xbox-one-tutto-tace/56012/1.html
per gli haters amd vs ps4 :D

°Phenom°
12-05-2014, 17:27
http://www.tomshw.it/cont/news/watch-dogs-in-full-hd-su-ps4-su-xbox-one-tutto-tace/56012/1.html
per gli haters amd vs ps4 :D

?? Le console sono sempre state uno schifo, indipendentemente dall'hardware che montano, lo stesso per le nuove.

carlottoIIx6
12-05-2014, 18:01
?? Le console sono sempre state uno schifo, indipendentemente dall'hardware che montano, lo stesso per le nuove.

rispetto le opinioni anche quando sono qualunquiste :)
a me sembrano ottimi risultati per solo 400 eurozzi :D

manga81
12-05-2014, 18:03
rispetto le opinioni anche quando sono qualunquiste :)
a me sembrano ottimi risultati per solo 400 eurozzi :D

la ps4 malvagia non è

°Phenom°
12-05-2014, 19:31
Ma infatti, per 400 euro non si poteva fare di meglio, proprio per colpa delle console chiediti perchè il gaming su pc è messo così male. La mia non è una critica all'hardware che montano, è ovvio, sono console.

LurenZ87
12-05-2014, 19:57
dopo una settimana di test blandi e qualche sessione di giochi, consiglio a TUTTI i possessori di piattaforma AMD di passare a quella Intel 1150, con un i5 o un i7 che sia.

Le differenze si vedono anche a 1440p con un semplice 4670K a 4,4Ghz rispetto ad un FX-8350 a 5ghz...

temperature molto più basse (a 4,4Ghz con OCCT faccio 50°C max, in idle 23°C), overclock maggiori (arriva a 4,7Ghz con 1,40v e 65°C max), consumi minori e prestazioni globali superiori (tralasciando applicazioni fortemente multithreading come Cinebench R15, che poi nemmeno tanto, a 4,7Ghz faccio 700cb contro gli 800cb del FX-8350 a 5Ghz).

ciauz :)

PS: il mio l'ho aperto come una cozza :D tramite il metodo della morsa e martello, e l'ho richiuso con la Liquid Pro, isolando con dello smalto trasparente le resistenze al lato della cpu e sigillando l'ihs con la pasta termica nera.

altro che "Devil's Canyon" :read:

°Phenom°
12-05-2014, 20:39
Grazie per le considerazioni lurenz, io volevo provare pure la piatta intel con un 4670k, lasciando l'fx per rendering, ormai aspetto i refresh e vedo il da farsi ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

animeserie
12-05-2014, 20:47
dopo una settimana di test blandi e qualche sessione di giochi, consiglio a TUTTI i possessori di piattaforma AMD di passare a quella Intel 1150, con un i5 o un i7 che sia.


Ecco, apposto, mo ti sei fatto un sacco di nemici :stordita:


temperature molto più basse (a 4,4Ghz con OCCT faccio 50°C max, in idle 23°C)

Domanda: queste temp dopo lo scoperchiamento ?
Con cosa lo raffreddi ? aria o liquido ?
:)

Grazie per le considerazioni lurenz, io volevo provare pure la piatta intel con un 4670k, lasciando l'fx per rendering, ormai aspetto i refresh e vedo il da farsi ;)


Aspetta devil's canyon.. sai mai che dovessero calare un pò i 4670k.. :) Ci credo poco, ma la speranza ..

LurenZ87
12-05-2014, 21:40
Grazie per le considerazioni lurenz, io volevo provare pure la piatta intel con un 4670k, lasciando l'fx per rendering, ormai aspetto i refresh e vedo il da farsi ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fai bene :)




Ecco, apposto, mo ti sei fatto un sacco di nemici :stordita:

Dico quello vedo e la differenza c'è, inutile girarci intorno, anche a parità di fps con l'i5 è tutto più fluido, ma questa cosa l'avevo vista anche con il 3930k anche se era meno evidente.

Domanda: queste temp dopo lo scoperchiamento ?
Con cosa lo raffreddi ? aria o liquido ?
:)


Con la pasta termica normale non l'ho proprio provato, inoltre il sistema di raffreddamento è con un rad da 120mm più uno da 240mm con ventole push-pull dentro un XB ed un EK Supremacy.

Inviato dal mio Nexus 4

°Phenom°
12-05-2014, 21:43
Io spero cha con devil canyon calino piú che altro i 4770k o che se ne trovi qualcuno usato a poco, poi via di scappottamento + liquido. Preferirei quest'ultimo all'i5 in modo da avere potenza mt maggiore al mio attuale fx, oppure aspetto fino a dopo le vacanze estive, visto che nella mia testa gira un exa/octa intel, che se non erro dovrebbero uscire in quel periodo piú o meno (in versione haswell).
Ovviamente tanto meglio se amd tira fuori qualcosa di buono, visto che la preferisco per principio di gran lunga ad intel :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

FroZen
13-05-2014, 07:44
Bhe ci si sorprende che una cpu con +80% di IPC vada meglio nel gaming? :stordita: E' dal 2012 che per configurazioni gaming esigenti si consiglia intel (dai SB in su), mentre sul low end se ne può parlare (i3 vs FX), ma appena si alza l'asticella un minimo si parte dagli i5 in su purtroppo....è che AMD ormai ha spostato il target per sopravvivere, quindi il desktop enthusiast AMD è abbandonato a sè stesso da almeno due anni....:stordita:

LurenZ87
13-05-2014, 08:06
Bhe ci si sorprende che una cpu con +80% di IPC vada meglio nel gaming? :stordita: E' dal 2012 che per configurazioni gaming esigenti si consiglia intel (dai SB in su), mentre sul low end se ne può parlare (i3 vs FX), ma appena si alza l'asticella un minimo si parte dagli i5 in su purtroppo....è che AMD ormai ha spostato il target per sopravvivere, quindi il desktop enthusiast AMD è abbandonato a sè stesso da almeno due anni....:stordita:

Beh non è propriamente scontato...

Tralasciando l'ipc superiore (del 50% :)) il 4670k le prende dall'FX nelle applicazioni multithreading spinte, dove lo sfruttamento delle risorse e la parallelizzazione la fanno da padrone. Il problema è che gli sviluppatori di software se ne sbattono altamente (magari perché pagate da Intel) e limitano il tutto a pochi core e all'ipc.

Fatto sta che sembra essersi svegliata anche AMD, visto che la sua nuova architettura ad alte performance sia basata nuovamente sull'SMT invece che sul CMT.

Comunque devo dire che se ne parlava tanto male di queste cpu invece con 5min è possibile risolvere tutti i problemi riguardo alle temperature elevate :).

Inviato dal mio Nexus 4

FroZen
13-05-2014, 08:14
Io ricordo 1 scarso a cinebench contro 1,8 delle haswell (test monocore ovviamente), da cui il mio +80% :stordita:

Comunque vabbè si, se uno utilizza esclusivamente per giocare, un FX ne esce con le ossa rotte (si gioca comunque eh, qui parliamo di enthusiast del ultimo fps da spremere ad una vga o multigpu) ma in una configurazione che serve ANCHE a giocare, possono ancora dire la loro...un FX occato con una R9 oggi giorno è una signora workstation al prezzo di un esa intel (si, intendo la sola cpu).

°Phenom°
13-05-2014, 09:08
Si frozen, ma non puoi paragonare un esa intel rispetto ad un fx, gli fx octa si posizionano in MT tra i5 ed i7, piú vicini a quest'ultimo, ed in alcuni applicativi la spuntano anche con gli i7, ma in ST il divario è enorme attualmente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

.338 lapua magnum
13-05-2014, 09:09
Comunque devo dire che se ne parlava tanto male di queste cpu invece con 5min è possibile risolvere tutti i problemi riguardo alle temperature elevate :).


Se si ha la conoscenza e la manualità per farlo, ma pensa all'utente generico che con dissi performanti ha temp elevate per colpa della merdosissima tim. Un frullato di palle visto gli importi spesi :D

FroZen
13-05-2014, 09:27
Si frozen, ma non puoi paragonare un esa intel rispetto ad un fx, gli fx octa si posizionano in MT tra i5 ed i7, piú vicini a quest'ultimo, ed in alcuni applicativi la spuntano anche con gli i7, ma in ST il divario è enorme attualmente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lo so phenom, stavo solo paragonando il COSTO di una piattaforma workstation tipica intel (X79 con un esa) con la controparte amd: con quello che paghi per l'esa (con maggiori ma nemmeno troppo prestazioni all around) ci scappa una configurazione completa amd come dicevo prima, che NON sfigura COME nel gaming, stop. Peccato che su questi forum il 90% di quelli che spendono 300-400 euri o più per una cpu lo fanno per tirare le gpu nel gaming e non per esportare progetti solidworks da 10000 parti....

LurenZ87
13-05-2014, 09:49
Se si ha la conoscenza e la manualità per farlo, ma pensa all'utente generico che con dissi performanti ha temp elevate per colpa della merdosissima tim. Un frullato di palle visto gli importi spesi :D

io non ne avevo mai aperto uno in vita mia, e ci ho messo 1 minuto per aprirlo...

basta avere un pò di pazienza e di sangue freddo, poi vabbè se si è totalmente impediti è un altro discorso :D

animeserie
13-05-2014, 10:26
Ok, però a ste cose ci dovrebbe pensare Intel..
Pure se facile da fare, perchè devo essere io utente a rischiare ?
Voglio dire, i5 ed i7 se li fanno pagare pure 200 e 300 euri.

LurenZ87
13-05-2014, 10:48
Ok, però a ste cose ci dovrebbe pensare Intel..
Pure se facile da fare, perchè devo essere io utente a rischiare ?
Voglio dire, i5 ed i7 se li fanno pagare pure 200 e 300 euri.

Parole sante :)

Inviato dal mio Nexus 4

FroZen
13-05-2014, 11:01
Perchè se no nessuno si pigliava i 3930k? :stordita: bho, non pensare che una multinazionale come intel si tagli le palle da sola senza un motivo.....o per risparmio o per decisione strategica.....

animeserie
13-05-2014, 12:07
Certo, quello è il motivo, ma un 4770 per quanto tu lo voglia tirare in OC, non andrà mai e poi mai come un 3930K/4930K che per inteso si cloccano anche quelli.
Per completezza: le "porcate" per far soldi le fa anche l'altra, non solo Intel. Così, tanto per par condicio, perchè a volte mi pare si tenda a definire l'uno come il lupo cattivo e l'altro come la dolce pecorella smarrita.
Ma non è mai così quando di mezzo ci sono affari e soldi.

FroZen
13-05-2014, 13:15
C'è da sperare che "l'altra" faccia soldi, non perchè sia un azionista amd ma perchè senza amd il mercato IT sarebbe mooooolto diverso.....alla fine parliamo sempre di multinazionali è ovvio....

Parlando di gaming un 4770 è decisamente preferibile a qualsiasi esa sia dal punto di vista dei costi, che dei consumi della piattaforma etc etc così come esce di fabbrica, così come a sua volta un 4670 è preferibile al 4770......sotto non andrei.....se voglio un sistema gaming ultrafigo che mi permetta anche un dual gpu di un certo livello, per i multigpu spinti invece ha senso fare 31 dopo aver speso 30....ovvero un i7 quad minimo o un i7 esa. E stiamo parlando di configurazioni da almeno 2000€, ovvero quello che ho speso dal 2008 ad oggi tornando nel mondo gaming fra tutto, forse :asd:

Ma basta non fossilizzarsi su quei due o tre titoli AAA ultrapesanti che un qualsiasi utente con un fullhd e una cpu da 100€ e una vga da 200€ tira l'impossibile oggigiorno....

carlottoIIx6
13-05-2014, 13:38
Io ricordo 1 scarso a cinebench contro 1,8 delle haswell (test monocore ovviamente), da cui il mio +80% :stordita:

Comunque vabbè si, se uno utilizza esclusivamente per giocare, un FX ne esce con le ossa rotte (si gioca comunque eh, qui parliamo di enthusiast del ultimo fps da spremere ad una vga o multigpu) ma in una configurazione che serve ANCHE a giocare, possono ancora dire la loro...un FX occato con una R9 oggi giorno è una signora workstation al prezzo di un esa intel (si, intendo la sola cpu).

mantle ha già dimostrato come le cpu sono utilizzate male, infatti sia intel che amd giovano da mantle.
non basta mantle a pareggiare i conti, l'architettura di intel è sfruttabile megli nel game perchè il game tutt'ora è costruito sulla potenza del core piuttosto che sul parallelismo e quindi una architetura modulare non si presta.
bisogna dire però che qualcosa dovrebbe cambiare sotto questo aspetto.
rimane per me chiaro che un fx basta e avanta per il 99% dei giochi e io preferisoc avere più potenza sfruttabile.
Per me al momento il bestbuy è il 8320, nessuno come lui ha potenza e costo contenuto. l'i3 ha meno potenza ed è più sfruttato nei giochi? ok compratevelo voi, se siete soddisfatti di più sono felici tutti :)
Dal punto di vista apu invece la mia scelta cade sul 7850k, attualmente il sottosfruttato per eccellenza! Sebbene convengo che ancora non convenga, se dovessi prendere un pc con cpu all in one, non formalizzerei per i 40 euro che pagherei in più rispetto il 6800k.

okorop
13-05-2014, 13:43
mantle ha già dimostrato come le cpu sono utilizzate male, infatti sia intel che amd giovano da mantle.
non basta mantle a pareggiare i conti, l'architettura di intel è sfruttabile megli nel game perchè il game tutt'ora è costruito sulla potenza del core piuttosto che sul parallelismo e quindi una architetura modulare non si presta.
bisogna dire però che qualcosa dovrebbe cambiare sotto questo aspetto.
rimane per me chiaro che un fx basta e avanta per il 99% dei giochi e io preferisoc avere più potenza sfruttabile.
Per me al momento il bestbuy è il 8320, nessuno come lui ha potenza e costo contenuto. l'i3 ha meno potenza ed è più sfruttato nei giochi? ok compratevelo voi, se siete soddisfatti di più sono felici tutti :)
Dal punto di vista apu invece la mia scelta cade sul 7850k, attualmente il sottosfruttato per eccellenza! Sebbene convengo che ancora non convenga, se dovessi prendere un pc con cpu all in one, non formalizzerei per i 40 euro che pagherei in più rispetto il 6800k.
quoto tutto

carlottoIIx6
13-05-2014, 14:05
quoto tutto

tranne gli errori di ortografia penso :)

sgrinfia
13-05-2014, 14:14
mantle ha già dimostrato come le cpu sono utilizzate male, infatti sia intel che amd giovano da mantle.
non basta mantle a pareggiare i conti, l'architettura di intel è sfruttabile megli nel game perchè il game tutt'ora è costruito sulla potenza del core piuttosto che sul parallelismo e quindi una architetura modulare non si presta.
bisogna dire però che qualcosa dovrebbe cambiare sotto questo aspetto.
rimane per me chiaro che un fx basta e avanta per il 99% dei giochi e io preferisoc avere più potenza sfruttabile.
Per me al momento il bestbuy è il 8320, nessuno come lui ha potenza e costo contenuto. l'i3 ha meno potenza ed è più sfruttato nei giochi? ok compratevelo voi, se siete soddisfatti di più sono felici tutti :)
Dal punto di vista apu invece la mia scelta cade sul 7850k, attualmente il sottosfruttato per eccellenza! Sebbene convengo che ancora non convenga, se dovessi prendere un pc con cpu all in one, non formalizzerei per i 40 euro che pagherei in più rispetto il 6800k.

A confermare quello che dici sul parellelismo . lo vissuto sul mio modesto q8200 che quando gira con giochi moderni e ottimizzati sembra un altro processore visto che questi ultimi fanno lavorare tutti i core.

°Phenom°
13-05-2014, 14:39
Mica nessuno ha mai detto che l'8320 non sia una buona cpu, come qualitá/prezzo la considero anche io io il top, ma se si vuole di piú bisogna spendere di piú ovviamente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pat77
13-05-2014, 14:55
dopo una settimana di test blandi e qualche sessione di giochi, consiglio a TUTTI i possessori di piattaforma AMD di passare a quella Intel 1150, con un i5 o un i7 che sia.

Le differenze si vedono anche a 1440p con un semplice 4670K a 4,4Ghz rispetto ad un FX-8350 a 5ghz...

temperature molto più basse (a 4,4Ghz con OCCT faccio 50°C max, in idle 23°C), overclock maggiori (arriva a 4,7Ghz con 1,40v e 65°C max), consumi minori e prestazioni globali superiori (tralasciando applicazioni fortemente multithreading come Cinebench R15, che poi nemmeno tanto, a 4,7Ghz faccio 700cb contro gli 800cb del FX-8350 a 5Ghz).

ciauz :)

PS: il mio l'ho aperto come una cozza :D tramite il metodo della morsa e martello, e l'ho richiuso con la Liquid Pro, isolando con dello smalto trasparente le resistenze al lato della cpu e sigillando l'ihs con la pasta termica nera.

altro che "Devil's Canyon" :read:

:D cvd
Ora risolveranno anche la questione termica si spera, ma se tu hai fatto la pazzia di scoperchiarlo non te ne devi poi più di tanto preoccupare.
Ottimo sistema...ora.

Il nabbo di turno
13-05-2014, 14:58
dopo una settimana di test blandi e qualche sessione di giochi, consiglio a TUTTI i possessori di piattaforma AMD di passare a quella Intel 1150, con un i5 o un i7 che sia.

Le differenze si vedono anche a 1440p con un semplice 4670K a 4,4Ghz rispetto ad un FX-8350 a 5ghz...

temperature molto più basse (a 4,4Ghz con OCCT faccio 50°C max, in idle 23°C), overclock maggiori (arriva a 4,7Ghz con 1,40v e 65°C max), consumi minori e prestazioni globali superiori (tralasciando applicazioni fortemente multithreading come Cinebench R15, che poi nemmeno tanto, a 4,7Ghz faccio 700cb contro gli 800cb del FX-8350 a 5Ghz).

ciauz :)

PS: il mio l'ho aperto come una cozza :D tramite il metodo della morsa e martello, e l'ho richiuso con la Liquid Pro, isolando con dello smalto trasparente le resistenze al lato della cpu e sigillando l'ihs con la pasta termica nera.

altro che "Devil's Canyon" :read:
Ah ecco, se no quelle temperature a quella frequenza le vedevi con il cannochiale...

Pat77
13-05-2014, 15:04
Certo, quello è il motivo, ma un 4770 per quanto tu lo voglia tirare in OC, non andrà mai e poi mai come un 3930K/4930K che per inteso si cloccano anche quelli.
Per completezza: le "porcate" per far soldi le fa anche l'altra, non solo Intel. Così, tanto per par condicio, perchè a volte mi pare si tenda a definire l'uno come il lupo cattivo e l'altro come la dolce pecorella smarrita.
Ma non è mai così quando di mezzo ci sono affari e soldi.

Non credo sia una questione di risparmio, questo può sembrare per le conseguenze.
Credo piuttosto che sia stato un maldestro tentativo di definire meglio i segmenti di mercato, senza dare la possibilità di fare un 4670 a 5 ghz abbastanza facilmente che sarebbe diventato pericoloso per cpu di ben altra fascia. Parlo sempre consumer, i professionisti non overcloccano.

carlottoIIx6
13-05-2014, 15:12
dopo una settimana di test blandi e qualche sessione di giochi, consiglio a TUTTI i possessori di piattaforma AMD di passare a quella Intel 1150, con un i5 o un i7 che sia.

Le differenze si vedono anche a 1440p con un semplice 4670K a 4,4Ghz rispetto ad un FX-8350 a 5ghz...

temperature molto più basse (a 4,4Ghz con OCCT faccio 50°C max, in idle 23°C), overclock maggiori (arriva a 4,7Ghz con 1,40v e 65°C max), consumi minori e prestazioni globali superiori (tralasciando applicazioni fortemente multithreading come Cinebench R15, che poi nemmeno tanto, a 4,7Ghz faccio 700cb contro gli 800cb del FX-8350 a 5Ghz).

ciauz :)

PS: il mio l'ho aperto come una cozza :D tramite il metodo della morsa e martello, e l'ho richiuso con la Liquid Pro, isolando con dello smalto trasparente le resistenze al lato della cpu e sigillando l'ihs con la pasta termica nera.

altro che "Devil's Canyon" :read:
:D cvd
Ora risolveranno anche la questione termica si spera, ma se tu hai fatto la pazzia di scoperchiarlo non te ne devi poi più di tanto preoccupare.
Ottimo sistema...ora.

trovo molto simpatico il costume che va per la maggiore nei forum: tutti sono contenti di spendere più soldi per poter giocare al massimo.
ti compri la scheda ipercostosa nvidia e ci abini un bel ipercostoso i7 e poco importa se bastasse fx6300 a 90 euro se i giochi fossero ben scritti, tutti sono contenti perché possono andare sui forum a dire che ci hanno il super bazucone e demigrare le ps4.
purtroppo la verità è che siete costretti a spendere di più! paghi di più e stai tranquillo sembra dire la filastrocca, ma a me pagare di più non va!
se per voi quelle migliorie sono roba seria non lo so, di certo preferisco comprare amd che lavora per mantle, adaptive-sync ecc perchè permettono di risparmiare soldi in un mondo che compra il cell da 800 euro solo perché costa 800 euro!

°Phenom°
13-05-2014, 15:40
Carlotto, mica possiamo metterci a fare beneficienza ad amd, concordo sul fatto che amd cerca sempre di innovare, infatti la preferisco di gran lunga ad i intel, oltre le varie politiche scorrette ecc, ma ripeto, che se uno vuole piú potenza, deve pagare di piú, e se in una certa fascia non c'è concorrenza, ovvio che gli i5 e i7 costino un botto. Che poi anche amd quando aveva gli athlon fx che surclassavano i pentium iv, venedeva alcuni modelli di cpu ad oltre 1000 euro. Quando amd tirerá qualcosa fuori in grado di fare concorrenza anche in fascia alta/entushiast, credo che la maggior parte delle persone ci facciano un pensierino senza problemi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pat77
13-05-2014, 15:44
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Bound_By_Flame-test-bbf_proz.jpg

Il nabbo di turno
13-05-2014, 15:50
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Bound_By_Flame-test-bbf_proz.jpg

Aspetta però, cosa vorresti dimostrare?
Che in qul gioco un i3 va meglio di un fx a 5ghz o che un i3 va come un 4770k più nuovo di 2 anni?
A raga dai su non stiamoci a prendere in giro, c'è chi dice che l'ottimizzazione fa schifo, chi dice che l'architettura è sbagliata, c'è chi per avere temperature decenti oltre i 4ghz deve scoperchiare la cpu perdendo la garanzia ecc...
Ma tutto questo per cosa?

animeserie
13-05-2014, 15:58
Tutto giusto °Phenom°, ma farei una precisazione:
per superare un p4 non c'era bisogno di scomodare un Fx.
Bastava un banale Athlon Xp 2000 con 900 mhz di clock in meno per superare un P4 a 2400mhz.
ecco perchè poi gli Fx finirono a 1000 euro, perchè non c'era nulla di meglio in commercio.:D
Per dire, che se il prodotto è buono, fidati che se lo fa pagare anche AMD, che non sta li a pigliare le mosche nè tantomeno a contare le pecorelle :stordita:

°Phenom°
13-05-2014, 16:16
Ovvio anime, tutte le aziende cercano di spennarci nel miglior modo possibile, intel o amd che sia :asd:

°Phenom°
13-05-2014, 16:20
Aspetta però, cosa vorresti dimostrare?
Che in qul gioco un i3 va meglio di un fx a 5ghz o che un i3 va come un 4770k più nuovo di 2 anni?
A raga dai su non stiamoci a prendere in giro, c'è chi dice che l'ottimizzazione fa schifo, chi dice che l'architettura è sbagliata, c'è chi per avere temperature decenti oltre i 4ghz deve scoperchiare la cpu perdendo la garanzia ecc...
Ma tutto questo per cosa?

Comunque c'è da notare che gli fps medi più alti li ha il 9590, mentre i minimi i vari i7/i5/i3, strano questo gioco :mbe:

Pat77
13-05-2014, 16:27
Aspetta però, cosa vorresti dimostrare?
Che in qul gioco un i3 va meglio di un fx a 5ghz o che un i3 va come un 4770k più nuovo di 2 anni?
A raga dai su non stiamoci a prendere in giro, c'è chi dice che l'ottimizzazione fa schifo, chi dice che l'architettura è sbagliata, c'è chi per avere temperature decenti oltre i 4ghz deve scoperchiare la cpu perdendo la garanzia ecc...
Ma tutto questo per cosa?

??? veramente stavo postando, come faccio sempre, l'ultimo bench riguardo alle cpu punto, datevi una calmata...

McHawk
13-05-2014, 16:34
Entro a gamba tesa per consulto veloce, visto che è da un pò che non seguo il mercato cpu.
La migliore cpu per gaming in fascia 150/200 qual è? (AMD o Intel che sia)
Grazie per le eventuali risposte.

animeserie
13-05-2014, 16:36
Entro a gamba tesa per consulto veloce, visto che è da un pò che non seguo il mercato cpu.
La migliore cpu per gaming in fascia 150/200 qual è? (AMD o Intel che sia)
Grazie per le eventuali risposte.

Sembrerebbe l'i5 4670

°Phenom°
13-05-2014, 16:37
4670k

luca_pw
13-05-2014, 18:03
??? veramente stavo postando, come faccio sempre, l'ultimo bench riguardo alle cpu punto, datevi una calmata...

Quoto,
però anche tu.. ogni tanto posta anche grafici con barrette rosse + longhe delle blu.... e che non siano grafici dei consumi... maremma scoperchiata!!!!!!! :D

°Phenom°
13-05-2014, 18:11
Ahahahah :asd:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

carlottoIIx6
13-05-2014, 18:19
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Bound_By_Flame-test-bbf_proz.jpg
praticamente si sono messi un core intel davanti e hanno detto "a lavoro ragazzi". :)
qui amd soffre un poco la mancanza di ipc sul core, infatti aumentando la frequenza le prestazioni si assottigliano.
in questi giochi lo sforzo di parallelizare forse non serve, ma gioverebbe.

carlottoIIx6
13-05-2014, 18:27
Carlotto, mica possiamo metterci a fare beneficienza ad amd

se compro un fx 8320 la beneficienza la faccio a me :) me lo porto a @4,3GHz e va bene per molto. Non mi dire che anche se al gioco sopra va meglio un i3 2100, è preferibile ad avere nel case un 8320@4,3Ghz? :D

concordo sul fatto che amd cerca sempre di innovare, infatti la preferisco di gran lunga ad i intel, oltre le varie politiche scorrette ecc, ma ripeto, che se uno vuole piú potenza, deve pagare di piú, e se in una certa fascia non c'è concorrenza, ovvio che gli i5 e i7 costino un botto.

per le mie scelte è più semplice il discorso, perché non ho soldi da spendere e qualsiasi cosa compri devo tirarla al max. quindi sto sempre ad ottimizzare il rapporto potenza_di_calcolo/costo. Anche al momento dell'acquisto vado sempre in cerca delle offerte per comprare e compro solo quando ne trovo :O

Che poi anche amd quando aveva gli athlon fx che surclassavano i pentium iv, venedeva alcuni modelli di cpu ad oltre 1000 euro. Quando amd tirerá qualcosa fuori in grado di fare concorrenza anche in fascia alta/entushiast, credo che la maggior parte delle persone ci facciano un pensierino senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
quelli li vedo col binocolo a meno che non mi servano per lavoro ;)

Il nabbo di turno
13-05-2014, 19:22
Entro a gamba tesa per consulto veloce, visto che è da un pò che non seguo il mercato cpu.
La migliore cpu per gaming in fascia 150/200 qual è? (AMD o Intel che sia)
Grazie per le eventuali risposte.

Se non ci fai overclock 4670/4690 o se lo fai 4670k.

LurenZ87
13-05-2014, 19:55
praticamente si sono messi un core intel davanti e hanno detto "a lavoro ragazzi". :)
qui amd soffre un poco la mancanza di ipc sul core, infatti aumentando la frequenza le prestazioni si assottigliano.
in questi giochi lo sforzo di parallelizare forse non serve, ma gioverebbe.

Non è che soffre un poco, si fa battere da un dual core più ht con architettura Sandy Bridge, a 3,1Ghz e con un TDP di 65w...

Sinceramente a me roderebbe un bel pò il :ciapet: nel vedere quella slide, soprattutto se avessi un FX-8350 o superiore...

Il problema è che in determinati giochi avere una cpu Intel equivale ad avere un boost come quando si sale di grado con la linea di vga, con fps minimi e medi più alti e molto più stabili.

Poi ragazzi credete a quello che volete, io le piattaforme di entrambe le case me le son ripassate tutte (Z87 + 4670K, X79 + 3930K e 990FX + FX-8350) così come le vga, e se per le ultime posso dirvi che AMD per quello che mi riguarda a livello di prestazioni e driver ha raggiunto Nvidia (gli manca solo qualche feature) a livello di piattaforma sta indietro ad Intel, molto indietro.

Se uno è un giocatore occasionale o bada parecchio al portafoglio allora amen (oppure se usa parecchie applicazioni multithreading), ci sta tutto visto il prezzo degli FX, ma se riesce a spendere qualcosina in più per un 4670K se lo ritrova, soprattutto se in Full HD o inferiore e in multi-gpu.

Io la mia l'ho detta, poi fate quello che volete, continuerò a seguire il thread nell'ombra :) ciauz

Il nabbo di turno
13-05-2014, 20:01
non è che soffre un poco, si fa battere da un dual core più ht con architettura Sandy Bridge, a 3,1Ghz e con un TDP di 65w...

sinceramente a me roderebbe un bel pò il :ciapet: nel vedere quella slide, soprattutto se avessi un FX-8350 o superiore...

il problema è che in determinati giochi avere una cpu Intel equivale ad avere un boost come quando si sale di grado con la linea di vga, con fps minimi e medi più alti e molto più stabili.

Poi ragazzi credete a quello che volete, io le piattaforme di entrambe le case me le son ripassate tutte (Z87 + 4670K, X79 + 3930K e 990FX + FX-8350) così come le vga, e se per le ultime posso dirvi che AMD per quello che mi riguarda a livello di prestazioni e driver ha raggiunto Nvidia (gli manca solo qualche feature) a livello di piattaforma sta indietro ad Intel, molto indietro.

Poi se uno è un giocatore occasionale o bada parecchio al portafoglio allora amen, ci sta tutto visto il prezzo degli FX, ma se riesce a spendere qualcosina in più per un 4670K se lo ritrova, soprattutto se in Full HD o inferiore e in multi-gpu.

Io la mia l'ho detta, poi fate quello che volete, continuerò a seguire il thread nell'ombra :) ciauz
Io la penso come te, nell'ultimo periodo sai quanti 4440 ho consigliato?:D
È semplicemente il processore top per prezzo/prestazioni assieme all'8320.

Però è buffa sta situazione, molti prendono sempre in considerazione l'i3 contro l'fx 83xx per il gaming, ma la gente mica si è accorta che gli i3 in game vanno come gli i7, eppure degli i3 tutti ne parlano ma nessuno ce l'ha :D
Sta cosa deve farvi riflettere, perchè se faccio solo gaming e mi costruisco un pc con una cpu di livello medio/alto per poi ritrovarmi con le prestazioni di una cpu di livello inferiore?

sgrinfia
13-05-2014, 21:15
Io la penso come te, nell'ultimo periodo sai quanti 4440 ho consigliato?:D
È semplicemente il processore top per prezzo/prestazioni assieme all'8320.

Però è buffa sta situazione, molti prendono sempre in considerazione l'i3 contro l'fx 83xx per il gaming, ma la gente mica si è accorta che gli i3 in game vanno come gli i7, eppure degli i3 tutti ne parlano ma nessuno ce l'ha :D
Sta cosa deve farvi riflettere, perchè se faccio solo gaming e mi costruisco un pc con una cpu di livello medio/alto per poi ritrovarmi con le prestazioni di una cpu di livello inferiore?

Ma...bè , con gli i3 si gioca bene però cacchio vedere sempre il procio lavorare quasi sempre al 100% a me mette anzia :D .
Poi il discorso fx ,forse non saranno il top in gaming, ma per il resto vanno forte.
Ma io personalmente ha un i3 preferisco un fx 6300 .:)

Il nabbo di turno
13-05-2014, 21:21
Vediamo se un intellista forte riesce a smentirmi, sono proprio curisoso...

carlottoIIx6
13-05-2014, 22:21
Non è che soffre un poco, si fa battere da un dual core più ht con architettura Sandy Bridge, a 3,1Ghz e con un TDP di 65w...

nulla di male se il gioco sfrutta solo due core :D neanche l'ht :)
l'i5 va meglio perché ci ha un tot di hz in più.


Sinceramente a me roderebbe un bel pò il :ciapet: nel vedere quella slide, soprattutto se avessi un FX-8350 o superiore...

anche ad un possessore di i7 :) roderebbe specialmente se tutti i giochi fossero così.

Il problema è che in determinati giochi avere una cpu Intel equivale ad avere un boost come quando si sale di grado con la linea di vga, con fps minimi e medi più alti e molto più stabili.

Poi ragazzi credete a quello che volete, io le piattaforme di entrambe le case me le son ripassate tutte (Z87 + 4670K, X79 + 3930K e 990FX + FX-8350) così come le vga, e se per le ultime posso dirvi che AMD per quello che mi riguarda a livello di prestazioni e driver ha raggiunto Nvidia (gli manca solo qualche feature) a livello di piattaforma sta indietro ad Intel, molto indietro.

Se uno è un giocatore occasionale o bada parecchio al portafoglio allora amen (oppure se usa parecchie applicazioni multithreading), ci sta tutto visto il prezzo degli FX, ma se riesce a spendere qualcosina in più per un 4670K se lo ritrova, soprattutto se in Full HD o inferiore e in multi-gpu.

Io la mia l'ho detta, poi fate quello che volete, continuerò a seguire il thread nell'ombra :) ciauz
se uno deve farsi una piattaforma da gioco da zero e ha abbastanza soldi da prendersi sicuramente gli conviene andare ad un i5, neanche troppo potente.
diverso e quel ceh dicevi addirittura di cambiare piattaforma :) togliersi la scimmia mica è la regola :D

animeserie
13-05-2014, 23:28
Sta cosa deve farvi riflettere, perchè se faccio solo gaming e mi costruisco un pc con una cpu di livello medio/alto per poi ritrovarmi con le prestazioni di una cpu di livello inferiore?

infatti. forse è per questo che, per star sereni, si tende a consigliare l'i5 per il gaming e mai lo sprecato i7 :)


Poi ragazzi credete a quello che volete, io le piattaforme di entrambe le case me le son ripassate tutte (Z87 + 4670K, X79 + 3930K e 990FX + FX-8350) così come le vga, e se per le ultime posso dirvi che AMD per quello che mi riguarda a livello di prestazioni e driver ha raggiunto Nvidia (gli manca solo qualche feature) a livello di piattaforma sta indietro ad Intel, molto indietro.


+1
Infatti è nella piattaforma la più grossa differenza!


Io la mia l'ho detta, poi fate quello che volete, continuerò a seguire il thread nell'ombra :) ciauz

ma scrivi, scrivi :) che è bello scrivere e leggere esperienze, scambiarci opinioni: è lo spirito di un forum ;)

Pat77
14-05-2014, 00:17
http://www.tomshw.it/cont/news/watch-dogs-in-full-hd-su-ps4-su-xbox-one-tutto-tace/56012/1.html
per gli haters amd vs ps4 :D

900p 30 fps ufficiali :cool: ma che vuoi pretendere da quell'hw era scontato.

carlottoIIx6
14-05-2014, 00:42
900p 30 fps ufficiali :cool: ma che vuoi pretendere da quell'hw era scontato.
certo che si vedi che ci godi proprio :)
1600x900 a 30 fissi grantiscono un'ottima godibilità del gioco :)
ma per me si farà meglio in futuro :) 1080 sono possibili anche con titoloni come questo.

Pat77
14-05-2014, 09:36
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/assassin_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/arma3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/bf4_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/csgo_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/c3_r1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/c3_j1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fc3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/gta4_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/mp3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/skyrim_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/w2_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/sc2_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/tw_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fsx_1920n.png

Altra carrellata di bench freschi freschi per l'uscita di Haswell refresh, il quadro mi sembra abbastanza chiaro.

Pat77
14-05-2014, 09:43
certo che si vedi che ci godi proprio :)
1600x900 a 30 fissi grantiscono un'ottima godibilità del gioco :)
ma per me si farà meglio in futuro :) 1080 sono possibili anche con titoloni come questo.

Sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo, non mi sono mai interessate le console, ma visto l'hw queste sono le performance, dovevano puntare a qualcosa di meglio imho.

nardustyle
14-05-2014, 10:53
Altra carrellata di bench freschi freschi per l'uscita di Haswell refresh, il quadro mi sembra abbastanza chiaro.

bella differenza, credo sia sui minimi vero ??

perche io ho far cry 3 e faccio molti più frame ..... non cala quasi mai sotto i 70....

FroZen
14-05-2014, 11:14
Direi che sti refresh potevano pure risparmiarseli...

Solitamente sono i medi se nei grafici si riporta un unico valore se non diversamente specificato.....non sono molto significativi ma danno un'idea....

nardustyle
14-05-2014, 11:25
Ma io ho solo far cry .... Ma non ho notato cambi di FPS dai 4.5 ai 5ghz e soprattutto non sui medi che a me risultano almeno di 15 FPS in più e mi par difficile si ottengano solo con la 290x

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

tra l'altro :

64fps con una 7970 e 46 con la 780ti .... almeno questo gae pc polonia l'ha completamente cannato

http://static.techspot.com/articles-info/615/bench/CPU_01.png

sgrinfia
14-05-2014, 12:19
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/assassin_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/arma3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/bf4_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/csgo_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/c3_r1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/c3_j1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fc3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/gta4_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/mp3_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/skyrim_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/w2_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/sc2_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/tw_1920n.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fsx_1920n.png

Altra carrellata di bench freschi freschi per l'uscita di Haswell refresh, il quadro mi sembra abbastanza chiaro.

Cacchio dove ai preso questi benck ?, frame cosi bassi non li vedo neanche con il mio q8200 + r.6950. ....ma forse sono i minimi.:)

FroZen
14-05-2014, 12:47
Non quotate tutto il messagio per favore :doh:

LurenZ87
14-05-2014, 12:54
Cacchio dove ai preso questi benck ?, frame cosi bassi non li vedo neanche con il mio q8200 + r.6950. ....ma forse sono i minimi.:)

dovrebbero essere i medi, comunque comunque con le R9-290X i divari aumentano in quanto le vga di AMD sono più cpu dipendenti...

dateci uno sguardo che ci sono anche i test con la top di gamma rossa :)

http://pclab.pl/art56366-3.html

Il nabbo di turno
14-05-2014, 13:17
Sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo, non mi sono mai interessate le console, ma visto l'hw queste sono le performance, dovevano puntare a qualcosa di meglio imho.

La classica filosofia del hard core gamer,cosa ci volevi mettere per 400 euro?
Ti ricordo che anche valve ha fatto un esperimento con PC gaming camuffati a console,ne avranno vendute due o tre per quanto costano...

nardustyle
14-05-2014, 13:41
dovrebbero essere i medi, comunque comunque con le R9-290X i divari aumentano in quanto le vga di AMD sono più cpu dipendenti...

dateci uno sguardo che ci sono anche i test con la top di gamma rossa :)

http://pclab.pl/art56366-3.html

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fc3_1920a.png

:rolleyes: Stasera lo riprovo per scrupolo ma a me pare folle questo test , anche tu avevi la mia conf, sono al 99% sicuro che di media giocavo a 60/70fps

LurenZ87
14-05-2014, 13:45
cut

:rolleyes: Stasera lo riprovo per scrupolo ma a me pare folle questo test , anche tu avevi la mia conf, sono al 99% sicuro che di media giocavo a 60/70fps

Boh, come tutti i Far Cry ci ho giocato 10min e poi l'ho disinstallato, imho sono giochi merdosi che non dovrebbero nemmeno esistere :O...

Per fortuna che me lo ha "regalato" AMD con la vga (quale non ricordo) ma non lo avrei comprato nemmeno sotto tortura :asd:

Inviato dal mio Nexus 4

carlottoIIx6
14-05-2014, 13:48
Altra carrellata di bench freschi freschi per l'uscita di Haswell refresh, il quadro mi sembra abbastanza chiaro.

sì, o sono stati pagati da intel o non sanno fare i test :)
ne ho controllato uno a caso, tra l'altro trovando una bel sito di compelto di recensioni
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page7.html
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU1.png
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU2.png
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU3.png

certo se si deve dare una idea distorta della situazione vanno bene anche i test che hai postato tu.

carlottoIIx6
14-05-2014, 13:53
cut

:rolleyes: Stasera lo riprovo per scrupolo ma a me pare folle questo test , anche tu avevi la mia conf, sono al 99% sicuro che di media giocavo a 60/70fps

se fossi in te non mi sforzerei troppo :) questi test sono evidentemente ridicoli :)
mi meravisglio che pat stesso non se ne sia accorto.
già come mai? :read:

LurenZ87
14-05-2014, 13:55
sì, o sono stati pagati da intel o non sanno fare i test :)
ne ho controllato uno a caso, tra l'altro trovando una bel sito di compelto di recensioni.

Cut

certo se si deve dare una idea distorta della situazione vanno bene anche i test che hai postato tu.

Ti ostini a continuare una battaglia che non ha senso, non puoi paragonare una GTX 680 contro una GTX 780Ti ed una R9-290X, la capacità di calcolo tra le due è quasi doppia.

L'idea distorta allo stato attuale ce l'hai tu e ancora non te ne rendi conto.

Inviato dal mio Nexus 4

Il nabbo di turno
14-05-2014, 14:51
Io non vorrei entrare troppo nella critica perchè sono argomenti abbastanza sterili e sopratutto nessuno cambiera opinione tanto siamo tutti di parte + o -.
Comunque i valori in campo si sono visti, ma io sono del parere che se non sei un hard core gamer, anche con un pentium+7750 giochi a quello che vuoi, tutto sta nel budget e dalle richieste di chi gioca.

RedPrimula
14-05-2014, 15:06
Io non vorrei entrare troppo nella critica perchè sono argomenti abbastanza sterili e sopratutto nessuno cambiera opinione tanto siamo tutti di parte + o -.
Comunque i valori in campo si sono visti, ma io sono del parere che se non sei un hard core gamer, anche con un pentium+7750 giochi a quello che vuoi, tutto sta nel budget e dalle richieste di chi gioca.

Cos'è per te o per voi un "hardcore gamer"? Colui che cerca il massimo delle prestazioni? Per me è quello che finisce un Ninja Gaiden a difficoltà massima o si fa migliaia di ore ad un Final Fantasy per completarlo al 100% (cosa che io non farei per esempio, di conseguenza non mi reputo un "hardcore gamer"). Voi parlate in funzione delle prestazioni, concetto lontanissimo, anzi quasi assente, nell'idea di un qualunque appassionato di videogames. Questo per dire che qui troppo spesso confondete le cose, perchè guardare dei grafici e spendere il più possibile per ottenere il massimo delle prestazioni per un determinato titolo non signfica necessariamente essere "hardcore". C'è anzi chi gioca solo qualche minuto per trarre "soddisfazione" estetica dal proprio hardware e poi non finisce neanche un titolo.

La domanda è semplice: se io finisco un crysis 3 a livello ultra-difficile, con settaggi medio-bassi, sono meno hardcore di chi sbava di fronte ai settaggi ultra-fighi e poi si ferma al secondo livello dove ci sono quattro fili d'erba da ammirare solo per poter dire "ho fatto 200fps in quel tratto!"?

teox85
14-05-2014, 15:09
sì, o sono stati pagati da intel o non sanno fare i test :)
ne ho controllato uno a caso, tra l'altro trovando una bel sito di compelto di recensioni
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page7.html

certo se si deve dare una idea distorta della situazione vanno bene anche i test che hai postato tu.

Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...io sono dell'idea che ognuno si compra quello di cui ha bisogno, e spero vivamente che amd torni competitiva anche nel settore cpu in modo da fare un po' di concorrenza al monopolio che intel si è creata, ma se si parla di gaming non puoi propinarmi gli fx come processori per il gioco...

.338 lapua magnum
14-05-2014, 15:28
Cos'è per te o per voi un "hardcore gamer"? Colui che cerca il massimo delle prestazioni? Per me è quello che finisce un Ninja Gaiden a difficoltà massima o si fa migliaia di ore ad un Final Fantasy per completarlo al 100% (cosa che io non farei per esempio, di conseguenza non mi reputo un "hardcore gamer"). Voi parlate in funzione delle prestazioni, concetto lontanissimo, anzi quasi assente, nell'idea di un qualunque appassionato di videogames. Questo per dire che qui troppo spesso confondete le cose, perchè guardare dei grafici e spendere il più possibile per ottenere il massimo delle prestazioni per un determinato titolo non signfica necessariamente essere "hardcore". C'è anzi chi gioca solo qualche minuto per trarre "soddisfazione" estetica dal proprio hardware e poi non finisce neanche un titolo.

La domanda è semplice: se io finisco un crysis 3 a livello ultra-difficile, con settaggi medio-bassi, sono meno hardcore di chi sbava di fronte ai settaggi ultra-fighi e poi si ferma al secondo livello dove ci sono quattro fili d'erba da ammirare solo per poter dire "ho fatto 200fps in quel tratto!"?
per me è quello che rivolta il gioco come un calzino e conosce tutto di tutto di più con centinaia di ore alle spalle. la grafica uber ci può anche stare ma con gli hardcore gamer non è prettamente collegata.

Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...io sono dell'idea che ognuno si compra quello di cui ha bisogno, e spero vivamente che amd torni competitiva anche nel settore cpu in modo da fare un po' di concorrenza al monopolio che intel si è creata, ma se si parla di gaming non puoi propinarmi gli fx come processori per il gioco...
tutto è relativo, dipende dalle esigenze del videogiocatore. se vuole spendere poco, non ha enormi esigenze sul frame (ma una apu è troppo limitata), un fx-6300/8320 sono consigliabili.

Il nabbo di turno
14-05-2014, 15:32
Cos'è per te o per voi un "hardcore gamer"? Colui che cerca il massimo delle prestazioni? Per me è quello che finisce un Ninja Gaiden a difficoltà massima o si fa migliaia di ore ad un Final Fantasy per completarlo al 100% (cosa che io non farei per esempio, di conseguenza non mi reputo un "hardcore gamer"). Voi parlate in funzione delle prestazioni, concetto lontanissimo, anzi quasi assente, nell'idea di un qualunque appassionato di videogames. Questo per dire che qui troppo spesso confondete le cose, perchè guardare dei grafici e spendere il più possibile per ottenere il massimo delle prestazioni per un determinato titolo non signfica necessariamente essere "hardcore". C'è anzi chi gioca solo qualche minuto per trarre "soddisfazione" estetica dal proprio hardware e poi non finisce neanche un titolo.

La domanda è semplice: se io finisco un crysis 3 a livello ultra-difficile, con settaggi medio-bassi, sono meno hardcore di chi sbava di fronte ai settaggi ultra-fighi e poi si ferma al secondo livello dove ci sono quattro fili d'erba da ammirare solo per poter dire "ho fatto 200fps in quel tratto!"?
Concordo appieno con il tuo discorso(e già un po' di tempo addietro ne feci uno simile).
Un hard core gamer pc, un giocatore che gioca solo per definizione, ma in realtà è uno ossessionato dai benchamrk,filtri,fps, qualità dell'imagine ecc...
Siamo quasi all'anti gaming, certo non a livello delle console eh, ma se si continua così ci stiamo arrivando.

teox85
14-05-2014, 15:34
tutto è relativo, dipende dalle esigenze del videogiocatore. se vuole spendere poco, non ha enormi esigenze sul frame (ma una apu è troppo limitata), un fx-6300/8320 sono consigliabili.

Sono pienamente d'accordo come ho scritto anche sul post precedente (anche se devo ammettere che sto rivalutando gli i3, sarei curioso di provarne uno), ma il concetto non era "il miglior processore da gaming per un budget limitiato", se si parla di prestazioni in linea generica, non me lo puoi paragonare dicendo che nei bench dove vince intel sono pagati da intel...siamo seri...

Il nabbo di turno
14-05-2014, 15:35
Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...io sono dell'idea che ognuno si compra quello di cui ha bisogno, e spero vivamente che amd torni competitiva anche nel settore cpu in modo da fare un po' di concorrenza al monopolio che intel si è creata, ma se si parla di gaming non puoi propinarmi gli fx come processori per il gioco...

Concordo che se il pc è orientato al gaming c'è poco da fare, meglio un i5, ma ci sono benchmark che hanno dell'allucinante, una 780 ti con monitor full hd, certi cpu usage che fanno venire vergogna, poi nessuno si accorge che se anche con una cpu si fa meno fps di un'altra, si ha comunque una giocabilità perfetta o quasi.

nardustyle
14-05-2014, 15:37
se fossi in te non mi sforzerei troppo :) questi test sono evidentemente ridicoli :)
mi meravisglio che pat stesso non se ne sia accorto.
già come mai? :read:

io non ho gli altri giochi e parlo solo di cose di cui ho concezione, e visto che su farcry 3 l'ho finito ben 3 volte (a me piace a parte la difficoltà troppo bassa ) posso dire che 43 possono essere i frame minimi e non certo i medi ...

dopo di chè può essere solo un errore di aquisizione dei valori o come ritengo plausibile il valore di fps minimi

ma non direi mai che testate internazionali fanno test a caso ;-)

sgrinfia
14-05-2014, 15:38
Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...io sono dell'idea che ognuno si compra quello di cui ha bisogno, e spero vivamente che amd torni competitiva anche nel settore cpu in modo da fare un po' di concorrenza al monopolio che intel si è creata, ma se si parla di gaming non puoi propinarmi gli fx come processori per il gioco...

Forse gli fx non saranno processori da gioco come tu dici, però con loro ci giochi eccome e pure bene .
Poi uno se vuole vedere le righe blu o rosse ,e quella rossa fa 10 fotogrammi in meno e li reputa fondamentali per giocare ,........bè in quel caso mi arrendo.:)

teox85
14-05-2014, 15:47
Forse gli fx non saranno processori da gioco come tu dici, però con loro ci giochi eccome e pure bene .
Poi uno se vuole vedere le righe blu o rosse ,e quella rossa fa 10 fotogrammi in meno e li reputa fondamentali per giocare ,........bè in quel caso mi arrendo.:)

Si ma io non ho mica detto che con amd non ci giochi...mi trovi pienamente d'accordo, stesso discorso se con uno fai 60fps e con l'altro 70fps non vedi la differenza e giochi bene lo stesso, intendo solo dire che se li paragoni in gaming va meno, ed è un dato di fatto perchè uno dei due ha un architettura più efficiente in quell'ambito, non è che se intel è avanti i bench sono truccati...

Pat77
14-05-2014, 16:16
Titolo basato su Cryengine prima su AMD

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Lichdom_Battlemage-test-lb_proz_amd.jpg

Poi su Nvidia

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Lichdom_Battlemage-test-lb_proz_nv.jpg

Quello che mi sembra è che Nvidia abbia fatto via Drivers quello che AMD ha fatto via Mantle, la differenza di resa su CPU AMD è nettamente meglio su Hw Nvidia in Dx.

carlottoIIx6
14-05-2014, 16:22
Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...io sono dell'idea che ognuno si compra quello di cui ha bisogno, e spero vivamente che amd torni competitiva anche nel settore cpu in modo da fare un po' di concorrenza al monopolio che intel si è creata, ma se si parla di gaming non puoi propinarmi gli fx come processori per il gioco...
stai sbagliando la logica del mio post.
la logica non è dimostrare che amd è qualcosa o intel è qualcos'altro, ma che qui test sono del cavolo.
ne ho scelto uno a caso e siccome non riporduce dati corretti, vuol dire che anche gli altri test sono da ripetere in quando non affidabili.
questo non per dimostrare qualcosa che pretestualmente farei, ma per non falsificare la realtà!
quei test danno frame strani, mai visti prima.
ben vengano altre verifiche pro o contro amd ;)

carlottoIIx6
14-05-2014, 16:27
Titolo basato su Cryengine prima su AMD
cut
Quello che mi sembra è che Nvidia abbia fatto via Drivers quello che AMD ha fatto via Mantle, la differenza di resa su CPU AMD è nettamente meglio su Hw Nvidia in Dx.

ottimo lavoro nvidia!
direi imo però che qui non centra mantle ma solo che i drive della 295x2 non sono ottimizzati per questo gioco. spesso le x2 soffrono di questo, per dare il meglio hanno bisogno di drive apposta.

carlottoIIx6
14-05-2014, 16:29
Si ma io non ho mica detto che con amd non ci giochi...mi trovi pienamente d'accordo, stesso discorso se con uno fai 60fps e con l'altro 70fps non vedi la differenza e giochi bene lo stesso, intendo solo dire che se li paragoni in gaming va meno, ed è un dato di fatto perchè uno dei due ha un architettura più efficiente in quell'ambito, non è che se intel è avanti i bench sono truccati...

non necessariamente vuoi dire :) anch'io penso che intel sia avanti sai!
ma quantificare bene quanto mi sembra opportuno. e quei test sono del cavolo, punto. dalla mia contrprova anche un 8150 fa frame sufficenti. anche un phenom 980 va bene, perchè dare l'idea che si deve aggiornare il pc o comprare cose costose?!

carlottoIIx6
14-05-2014, 16:42
per esempio ho esaminato fligth simulation x solitamente sfavorevole ad amd.
http://jetlinesystems.com/performance.php
si vede che le differenze di prestazioni sempre ad appannaggio intel non sono così marcate ma ache che diverse parti del computer tipo clok e latenze delle memorie possono influire.
insomma la realtà è più complesse di quello che si vuole fare credere.

Pat77
14-05-2014, 16:48
sì, o sono stati pagati da intel o non sanno fare i test

Sono accuse pesanti, ho mandato una mail scritta agli autori del sito da dove provengono i bench, con link alla discussione e ai post specifici, con l'invito quantomeno a intervenire a loro difesa, spero veramente che lo facciano, con prove concrete sulla metodologia di testing e con relative scuse di chi gli accusati di essere corrotti dai soldi di intel.

carlottoIIx6
14-05-2014, 16:55
cut
ma non direi mai che testate internazionali fanno test a caso ;-)
lascia che sia io allora a dirlo, visto che so cos'è una misurazione scientifica e queste di scientifico non hanno nulla! ;)
I test si dovrebbero fare con degli standard universali perchè si dia un risultato decifrabile da tutti, invece ogni rivista si prende il suo hardware e fa i test.
non sono mai uguali da una rivista ad un altra, con drive diversi, hardware diversi, non si sa cosa gira come software ecc.
alcuni criteri sono addirittura soggettivi, come decidere i programmi da testare il metodo di valutare i consumi ecc.
:) potrei continuare molto, ma spesso le riviste non sono all'altezza del compito che si propongono, l'hardware è più complesso di una lavatrice.
Sono accuse pesanti, ho mandato una mail scritta agli autori del sito da dove provengono i bench, con link alla discussione e ai post specifici, con l'invito quantomeno a intervenire a loro difesa, spero veramente che lo facciano, con prove concrete sulla metodologia di testing e con relative scuse di chi gli accusati di essere corrotti dai soldi di intel.

le mie non erano accuse al sito, era semplicemente una risposta a te che dicevi di trarre le conclusioni sulla base dei test che non corrispondono al senso comune delle cose, vedi test citati da me precedentemente. lo dico perché non è mia intezione offendere nessuno, ne insinuare cose su qualcuno. certo è mio interesse capire l'attendibilità di una cosa detta e spero naturalmente che ti diano indicazioni sufficenti a capire il loro lavoro tra cui anche tu potresti indicare il link dell'articolo per vedere le specifiche hardware ecc.

LurenZ87
14-05-2014, 17:03
lascia che sia io allora a dirlo, visto che so cos'è una misurazione scientifica e queste di scientifico non hanno nulla! ;)
I test si dovrebbero fare con degli standard universali perchè si dia un risultato decifrabile da tutti, invece ogni rivista si prende il suo hardware e fa i test.
non sono mai uguali da una rivista ad un altra, con drive diversi, hardware diversi, non si sa cosa gira come software ecc.
alcuni criteri sono addirittura soggettivi, come decidere i programmi da testare il metodo di valutare i consumi ecc.
:) potrei continuare molto, ma spesso le riviste non sono all'altezza del compito che si propongono, l'hardware è più complesso di una lavatrice.


le mie non erano accuse al sito, era semplicemente una risposta a te che dicevi di trarre le conclusioni sulla basa di test che non corrispondono al senso comune delle cose. naturalmente speriamo diano indicazioni sufficenti a capire il loro lavoro tra cui anche tu potresti indicare il link dell'articolo per vedere le specifiche hardware ecc.

cioè scrivi tutto quel sermone e poi poco più su mi posti dei test che non hanno nessuna informazione in merito, nemmeno i dati principali :asd:

http://jetlinesystems.com/performance.php

penso che sia il caso di chiudere qui la discussione :)

Pat77
14-05-2014, 17:11
Tiri il sasso e poi nascondi la mano, quello che hai detto non era riferito a me che non ho fatto testing, ma a loro riferito alla loro incapacità di fare i test o poca buona fede, e la cosa è scritta e evidente.
Prenditi le tue responsabilità se scrivi qualcosa, quantomeno.

carlottoIIx6
14-05-2014, 17:21
Tiri il sasso e poi nascondi la mano, quello che hai detto non era riferito a me che non ho fatto testing, ma a loro riferito alla loro incapacità di fare i test o poca buona fede, e la cosa è scritta e evidente.
Prenditi le tue responsabilità se scrivi qualcosa, quantomeno.

la replica non può essere su una rivista che non conosco poichè TU non metti il link, ma solo alle conclusioni che si possono trarre dai test che potrebbe aver fatto chiunque in internet, quindi anche dei fake.
la risposta era rivolta a te, che volevi traessimo conclusioni senza una corrispondenza in altri test. sulla base di quei testi o ironizzato che non potevano essere che quelle le conclusioni, ma solo come contrapposizione a quelle che dovevano essere le tue conclusioni, quindi totalmente internos.
ora ovviamente tu ti defili e vorresti manipolarla, contento tu.
la mia critica a come si fanno i test non riguarda un rivista specifica, ma tutte le riviste, tra cui non escludo mancanza di neutralità, ma di certo non accuso nessuno senza prove.

Pat77
14-05-2014, 17:31
sì, o sono stati pagati da intel o non sanno fare i test

Era riferito a me? Quindi io trucco i test? O sono pagato da intel? LOL
E grazie del plurale maiestatis :mc:

carlottoIIx6
14-05-2014, 17:35
allora, giusto perché pat vuole volutamente mettermi contro una rivista me la sono andata a cercare, trattasi di http://pclab.pl/
in generale la rivista mi sembra buona e l'articolo mi sembra buono ed equilibrato e scende nel profondo. nei giochi usano gpu amd e nvidia e anche mantle dove possibile. escudo qualsiasi fattore di corruzione e i test specifici nel game non dicono cosa stanno misurando, presumo fps medi allora, e sono imo un po' strani. qualcosa secondo me non ha funzionato e comunque mancano informaioni. Anzi visto la bontà della rivista mi piacerebbe ricevere informazioni aggiuntive e anche uan spiegazione della discrepanza con altre riviste.

carlottoIIx6
14-05-2014, 17:37
Era riferito a me? Quindi io trucco i test? O sono pagato da intel? LOL
E grazie del plurale maiestatis :mc:

senti mi hai scocciato, si erano rivolti a te! la risposta era sulle conclusioni che si dovevano trarre secondo te. sulla rivista ho risposto nello specifico quindi penso di avere chiarito.

Pat77
14-05-2014, 17:39
Come si ridimensionano le cose... :D ora sono equidistanti ed equilibrati lol :mc: :sofico:

carlottoIIx6
14-05-2014, 17:51
Come si ridimensionano le cose... :D ora sono equidistanti ed equilibrati lol :mc: :sofico:

certo, perchè ho visto anche gli altri test, che c'è di strano?
uno che vuole vedere chiaro va e si vede tutto, infatti la risposta era rivolta a te, fine.
guardando altri test non postati da te si traggono conclusioni sulla rivista
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/7zip_wiele.png
i test game continuo a non cosiderarli attendibili, anche perchè non dicono cosa hanno misurato, almeno dalla mia lettura della pagina tradotta, basta andare sul link e vederseli comunque http://pclab.pl/art56366.html.

la risposta era a te sulla base di quanto tu postato, no su una rivista mai enunciata e che mi sono andato a cercare da solo.
i furbetti non mi piacciono sai? specialmente quelli che insinuano cose sugli altri.

Pat77
14-05-2014, 17:57
Ma sì postiamo in un 3d gaming 7zip, questo sì che serve LOL
Sei incommentabile, è evidente a tutti che hai diffamato e stai solo :mc:
Ora sono equilibrati e equidistanti, tanto mi basta.
Il resto sono scuse infantili, sai prenderti quantomeno la responsabilità di ciò che scrivi?
Evidentemente no.

°Phenom°
14-05-2014, 18:03
Pat non spendere parole con chi pensa una sola ed unica cosa, tanto ti rigira sempre la frittata attaccandosi a cose che non centrano nulla nel contesto.
Comunuqe forse è meglio che ci diate un pò tutti un taglio e che si ritorni IT ;)
P.s. sono molto sorpreso da come gli ultimi driver nvidia limitino il cpu overhead, davvero ottimo lavoro!! Ora voglio capire se succede ciò anche nel resto dei giochi, visto che è una cosa non da poco quanto emerso sul gioco da te postato :cool:

carlottoIIx6
14-05-2014, 18:07
Ma sì postiamo in un 3d gaming 7zip, questo sì che serve LOL

te lo mostrato perchè tu mi accusi sulla natura dei miei commenti insinuando che siano edulcorate apposta. ma invece vengono dall'aver visto la rece tutta.

Sei incommentabile, è evidente a tutti che hai diffamato e stai solo :mc:
Ora sono equilibrati e equidistanti, tanto mi basta.
Il resto sono scuse infantili, sai prenderti quantomeno la responsabilità di ciò che scrivi?
Evidentemente no.
ma se non avevi postato la rivista e se non l'avevo analizzata come potevo non dico diffamarla, ma solo parlare di lei? come dire sapevo il peccato ma non il peccatore. era una risposta a te e avendo chiarito cosa penso della rivista, continua pure il tuo attacco a me quanto vuoi. :) non so a cosa miri, ma spero che fallisca!

nardustyle
14-05-2014, 18:07
2014-05-14 17:38:23 - farcry3_d3d11
Frames: 3248 - Time: 56687ms - Avg: 57.297 - Min: 38 - Max: 93

290x e 8350 entrambi stock , far cry tutto maxato , normale gameplay hd

visto che di solito i minimi si ottengono con esplosioni ho assaltato una base con il bazooka..... :D



quindi per me questo test e proprio errato , poi io sul resto non so ...

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fc3_1920n.png

RedPrimula
14-05-2014, 18:09
Pat non spendere parole con chi pensa una sola ed unica cosa, tanto ti rigira sempre la frittata attaccandosi a cose che non centrano nulla nel contesto.
Comunuqe forse è meglio che ci diate un pò tutti un taglio e che si ritorni IT ;)
P.s. sono molto sorpreso da come gli ultimi driver nvidia limitino il cpu overhead, davvero ottimo lavoro!! Ora voglio capire se succede ciò anche nel resto dei giochi, visto che è una cosa non da poco quanto emerso sul gioco da te postato :cool:

E l'obiettivo di maxwell è spingere ulteriormente in questa direzione.

°Phenom°
14-05-2014, 18:11
Riguardo FC3 sembrano anche a me strani, visto che ci gioco a 60 fissi con la 7970 se non sparo l'AA a manetta ovviamente, poi c'è qualche calo in alcuni punti, ma sempre sui 40 fps.

carlottoIIx6
14-05-2014, 18:12
2014-05-14 17:38:23 - farcry3_d3d11
Frames: 3248 - Time: 56687ms - Avg: 57.297 - Min: 38 - Max: 93

290x e 8350 entrambi stock , far cry tutto maxato , normale gameplay hd

visto che di solito i minimi si ottengono con esplosioni ho assaltato una base con il bazooka..... :D
cut

lol
edit
comunque danno anche il test con la tua gpu
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/haswell_refresh/charts/def/fc3_1920a.png

visto che i suoi minimi coincidono coi tuoi ?potrebbe? trattarsi di questo e tutto si spiegherebbe :D. basta che per un decimo di secondo il fps vada giù in tutto il gioco e si toccanao minimi enormi senza compromettere la giocabilità. di certo non si può concludere da queste sole misure nulla e questo avrebbe creato tutti i flame!!
basta dire cosa si misura e si evitano!

animeserie
14-05-2014, 20:03
Ma io personalmente ha un i3 preferisco un fx 6300 .:)

Se lavori, se fai render, si. perchè no.
Facciamo ora un sistema mini-itx, come sto facendo io. Fx6300 ? bene, addò stanno le mobo mini itx per 6300 ? non ci stanno, o quantomeno non le vedo..
Per i3 ? quante ne vuoi.
Quindi non è vero che FX-6300 sia sempre preferibile ad i3: dipende dai contesti.
Per il gaming poi (oggetto del thread) mi sembra di capire che i3 vada mediamente meglio per via dell'altissimo IPC e per come sono sviluppati i games oggi. In futuro andrà meglio un Fx6300 ? senz'altro (ma ce la mettiamo la mano sul fuoco?), il problema è che tra 3 anni saranno obsoleti sia il 6300 che l'i3.

animeserie
14-05-2014, 20:06
Perdonami ma...ti sei cercato l'unico test in cui un fx pareggia con un intel...un test di 2 anni fa per altro...tanto a caso non mi pare la scelta...ho seguito il thread per un po' senza commentare, ma oggettivamente, senza offesa, fai disinformazione a livelli mai visti...l'idea distorta della realtà è quella che propini tu in ogni singolo post...

Quoto al 100%.