View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N66U Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Modem Router
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Se devo provare da solo a che servono i forum?
Premesso che sono d'accordo con gli altri utenti, comunque visto che qui siamo o.t. chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 dando innanzitutto uno sguardo all'elenco e alle info in prima pagina e poi eventualmente postando nello specifico che feature richiedi da un router (tipo dual band, standard ac, usb, gigabit, etc.) e possibilmente anche i riferimenti della tua linea (in primis distanza dalla centrale, snr, attenuazione, portante ed eventuali problemi).
LsK_Lele
03-10-2014, 22:24
Questo router è un disastro completo... vi riporto un paio di "problemini" avuti da quando l'ho preso:
1) l'upnp sembra non ci sia modo di farlo andare, non so se sia così per tutti ma qui da me non va, ormai ho rinunciato
2) Il wifi è... boh, "pessimo" non rende l'idea. Al momento sono ad una camera di distanza dal router, il segnale è stranamente eccellente, ma 2 minuti fa ho dovuto effettuare una (l'ennesima) disconnessione-riconnessione dalla rete perchè avevo il 100% dei pacchetti persi pingando il router (e, ovviamente, di conseguenza non andava più nulla, la connessione era morta nonostante il segnale al massimo). Questo capita con costanza da quando l'ho comprato, qualche mese fa.
3) "stranamente" da quando ho iniziato ad usarlo, il mio provider (fastweb) ha notato un degrado notevole nella mia linea, al punto da ridurmela da 20mbit PIENI che avevo col loro schifosissimo techicolor da 2cent a 12Mbit scarsi e comunque instabili che riesco a tenere in piedi col mio costosissimo N66U. Avevano ridotto a 8, ho rotto le scatole per averne almeno 12, ma mi pare ovvio che qualcosa non vada.
Sono stanco, stufo marcio di questo baracchino del cavolo, inizio ad informarmi per cambiarlo, ed Asus con me ha chiuso del tutto.
JokerDusk
05-10-2014, 22:05
Un'anima pia che mi posta i suoi settings con FW FTTS? Sono disperato :(
ArnoldLayne
07-10-2014, 14:59
Mi sorge un dubbio sul significato di questo valore.
Mi spiego meglio, sono passato da ieri a fastweb 20 mega, inizialmente agganciato con una portante di 14 mega, poi durante la giornata siamo scesi a 7/8. Anche provando a modificare il valore del snr non cambia.
Cambia però il valore di MAX Rate Down che senza toccare niente è sui 12/13, truccando il snr va quasi a 16.. ma la velocità non cambia
Indica quindi a quanto "potrebbe" andare la linea? Mentre la portante reale è il valore di Rate down?
ps: l'avrei già staccato in favore del nuovo Fastweb Fibra TOP ma hanno fatto casino col contratto e mi hanno rifilato un technicolor.. secondo voi aggancerei meglio la portante con quello?:doh:
alfonsor
07-10-2014, 15:19
quello è il valore calcolato da qualche parte (a dire il vero non so con certezza se viene calcolato dal modem remoto o dal modem locale) dell massimo che potresti avere considerati i valori parametri della DSL rilevati (non so manco quali sono tutti i parametri che partecipano, ma saranno sicuramente SNR, attenuazione e via dicendo)
perché non corrisponde alla banda attuale? probabilmente appunto perché un calcolo lo fa uno e l'altro lo fa l'altro; molto probabilmente il modem locale pensa che quella dovrebbe essere la banda da avere con quei parametri, mentre il modem remoto la pensa diversamente o perché rileva parametri differenti o perché è stronzo semplicemente :P
strassada
07-10-2014, 16:13
@ArnoldLayne
forse sei incappato in una riqualifica della portante, richiama Fastweb.
ArnoldLayne
07-10-2014, 16:32
mi dovrebbero anche riqualificare il telefono visto che non squilla :D e se provo a telefonare mi risponde telecom che mi dice che non sono abilitato
:sofico:
hwutente
09-10-2014, 23:19
cosa ha in più (spero non in meno :D ) rispetto al 55?
hwutente
10-10-2014, 23:53
nessuno mi toglie questo dubbio?
maxilomb
13-10-2014, 17:25
Salve a tutti, ho scoperto che molti comandi tra cui nohup (che utilizzavo tantissimo sul N55U) non sono disponibili sul N66U.
C'è modo di implementarli??:muro:
ragazzi ma su questo router come si abilita l'ssh? c'è solo il telnet???
mercuryQ
25-10-2014, 17:02
Vorrei sapere se questo modem/router ha la funzione DMZ da applicare agli ip a scelta.
e se a più di un anno dalla sua uscita ne consigliate l'acquisto.
Grazie
shoxblackify
25-10-2014, 20:43
Vorrei sapere se questo modem/router ha la funzione DMZ da applicare agli ip a scelta.
e se a più di un anno dalla sua uscita ne consigliate l'acquisto.
Grazie
Nessuno ti può dare questi giudizi non solo su questo prodotto, ma su tutti. I modem e/o modem / router , vanno provati sulle proprie linee adsl e di nessuno altro, i pro e contro possono subentrare da tanti fattori.
mercuryQ
25-10-2014, 22:22
Riguardo la funzione DMZ ?
shoxblackify
26-10-2014, 02:51
Io ho l'N 55 e la funzione DMZ c'è, ma posso dirti quasi al 100% che il DMZ dovrebbe essere supportato anche sul N66 ;) andando sulla WAN
http://s21.postimg.org/d7n6kdqzr/dmz.png (http://postimage.org/)
potto685
26-10-2014, 13:00
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere se qualcuno riesce ad usare con successo la stampante collegata alla porta usb del router... Fino ad ora il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere è una pagina stampata a metà e processo di stampa che va semplicemente in blocco senza dare alcun errore...
Prendetelo pure come un semplice sondaggio.. poi se qualcuno sa propormi una soluzione ben venga :D :D
PaulGuru
03-11-2014, 00:30
ma scalda davvero così tanto ?
forse ti confondi con il 55, questo non ha particolari problemi di surriscaldamento
PaulGuru
03-11-2014, 09:28
forse ti confondi con il 55, questo non ha particolari problemi di surriscaldamento
Ho letto dai commenti dei possessori sull'amazzone ed in pochi hanno problemi di instabilità della connessione :confused: :confused: :confused:
Ma non era un focus in questo tipo di chipset ?
maxilomb
03-11-2014, 10:17
Concordo rispetto al n55u è molto molto più fresco anche dopo giorni
strassada
03-11-2014, 10:39
Ho letto dai commenti dei possessori sull'amazzone ed in pochi hanno problemi di instabilità della connessione :confused: :confused: :confused:
Ma non era un focus in questo tipo di chipset ?
devi provarlo, solo così saprai come si comporta sulla tua linea. vale per tutti i router dsl, ma in particolare per questi Mediatek. se sei interessato alle features Asus ( download master, ecc...) e non vuoi perdere tempo, ti consiglio allora l'accoppiata modem e router in due apparati distinti, in quanto molti modem router possono essere settati come modem/bridge, e un router Asus RT.
scusate, ma questo router supporta la connessione di una internet key 3g/4g/lte o che dir si voglia come linea di backup? o anche principale
grazie
RiccardoB
08-11-2014, 11:16
scusate, ma questo router supporta la connessione di una internet key 3g/4g/lte o che dir si voglia come linea di backup? o anche principale
grazie
E' segnalata come uno dei miglioramenti del prossimo firmware attualmente in sviluppo... anche io sono in attesa ma per ora no.
sono entrato da poco in possesso di questo router ma noto che la velocità dello switch gigabit è davvero bassa. Avete anche voi queste esperienze?
Vedo continui picchi e un'instabilità costante della velocità.
Non ho ancora guardato sul router se lo switch rileva dei pacchietti corrotti quindi abbassa la velocità. Volevo solo sapere se è un problema diffuso o solo del mio modello.
Thx!
ragazzi potete darmi un suggerimento :| io ho una connessione alice 20mega con dslam standard; sno a 850m circa dalla centrale..e però ho bisogno di andare in wifi in un appartamento a 2 piani sotto il mio..quindi mi serve un bel wifi..me lo consigliate? ho letto commenti contrastanti...:| onestamente mi hanno consigliato pure il netgar dgns4000 ma da quel che leggevo qui dovrebbe essere inferiore come "chip"
in linea di massima se si cerca ampia copertura wi-fi i router con antenne interne sono da tralasciare, a maggior ragione il netgear dgnd4000
quindi sarebbe più "saggio" prendere il n55u? oppure il n66u ed eventualmente un'antenna aggiuntiva..?..ti dico non è un esigenza super stringente..diciamo che vorrei navigare decentemente anche da "casa sotto"
in teoria il 55 sarebbe meglio
però ho letto che il 55 ha problemi di surriscaldamento?..e altra domanda se io volessi mettere tuttofibra con quindi anche il telefono di casa posso collegare il router di telecom e l'n66/n55 via porta wan?
PS: se compro un router&modem sull'amazzone dalla germania magari spuntando prezzo più basso poi è compatibile con la rete ita?
Il 55 si scalda, ma non penso sia un problema tale da rinunciarne all'acquisto. In merito alla vdsl entrambi possono essere collegati al modem telecom ma in teoria il 66 potrebbe anche sostituirlo.
infatti mi stavo informando..ma è possibile quindi far gestire il voip all'n66u (o a un'altro pari qualità)?..se io al tecnico dico "voglio questo"..posso usarlo?...e avere la 30mega con un routing superiore e stare in pace :D
da me non arriva la vdsl quindi non avendola non ho certezze, pero' da quello che dicono dovrebbe poter sostituire in toto il modem telecom
shoxblackify
14-11-2014, 16:28
per il Voip ci sono anche i FritzBox , ti consiglio di dare un occhiata al 3D dei fritz e chiedere consigli , qui andiamo già OT
[closed]
credo di aver risolto, un utente è riuscito a mettere il router in cascata con la porta wan..tutto risolto ; vedo se mettere tutto fibra se scelgo per la fibra..faccio cosi;..altra cosa..se compro il router in germania posso usarlo in italia?..
per il Voip ci sono anche i FritzBox , ti consiglio di dare un occhiata al 3D dei fritz e chiedere consigli , qui andiamo già OT
[closed]
ok grazie ;)
shoxblackify
14-11-2014, 17:35
se compro il router in germania posso usarlo in italia?
l'importante che sia HW Annex A, altri modelli Annex non puoi utilizzarli in italia
fillobotto
15-11-2014, 16:55
Ad oggi, 15/11/2014, com'è messo l'N66?
Mi trovo di fronte ad un bivio: il prima possibile passerò a VDSL e allo stesso tempo vorrei le funzionalità Asus. Potrei comprare l'N55 e provare a metterlo in cascata con il modem Fastweb, anche se ho letto che questo bridge ha determinato una differenza apprezzabile (in negativo) sulla velocità di connessione. Oppure potrei andare tranquillo con un N66 che supporta la VDSL e lo imposterei in quattro e quattro otto. Con tutti questi commenti negativi mi fate riflettere.
Al momento ho un TP-Link W8970, ma anche lui spesso e volentieri si disconnette. Ho una linea con 30 di attenuazione, ma comunque stabile visto quanto mi hanno bloccato la navigazione. Per la VDSL dovrei essere a posto in quanto il cabinet è a poco meno di 100 metri.
*Pegasus-DVD*
16-11-2014, 14:53
da circa 10 giorni il mio wifi cade e devo riavviare il router per riattivarlo
succede a qualcun altro ?
:confused: :confused: :confused:
JokerDusk
18-11-2014, 16:51
Ho una Fastweb FTTS 100 MB.
Mi sapete dire come se connetto il pc via cavo raggiungo 70 MB e in WiFi non supero i 50?
Ho anche provato a cambiare il canale più volte.
Cosa può essere?
Grazie :)
Salve ragazzi sono anche io un possessore del suddetto n66u...
che dire...consiglio di non dare mai per oro colato le recensioni dei buyer di amazon, ma spendere piu' tempo a consultare topic costruttivi tipo questo per farsi una giusta idea del prodotto che si vuole acquistare....
Premetto che sono assolutamente neofita in materia di networking in generale,anzi per dirla tutta non ci capisco una fava di settaggi linee e via discorrendo.
Sono passato da poco in Vdsl fastweb, ho tolto il db2200 e messo l' n66u...credo di aver inserito correttamente i parametri e sembra funzionare al momento.Unico problema ieri sera dopo circa 8 ore di utilizzo si e' disconnesso e solo con un hardreset e' voluto ripartire.
Posto qui' il mio registro dsl...
ho come il presentimento che la mia linea faccia schifo.....
me lo confermate anche voi ragazzi?
http://i59.tinypic.com/2evrz41.jpg
shoxblackify
20-11-2014, 23:51
Io ho l'impressione che il progetto di questo HW N66 sia andato davvero male per far da successore e/o migliorare le qualità perfomanti del suo fratellino minore N55, ma la realtà è che il 55 é ancora nettamente superiore a questo 66.
Sono in attesa di ricevere l'AC68U
Rimesso in scatola e in attesa per il reso.....non mi piace per nulla.
2 giorni di prova e disastro totale...tiene meglio la linea il db2200 che questo...
Flying Tiger
21-11-2014, 08:56
Io ho l'impressione che il progetto di questo HW N66 sia andato davvero male per far da successore e/o migliorare le qualità perfomanti del suo fratellino minore N55, ma la realtà è che il 55 é ancora nettamente superiore a questo 66.
Sono in attesa di ricevere l'AC68U
Mah....a me sembra che l' N66 sia stato di fatto abbandonato , oramai non esce un nuovo firmware da tempo ed è scivolato nell' oblio tanto che praticamente non ne parla più nessuno , compresa la stessa Asus....
Che dire , un prodotto nato male che si è estinto in maniera ancora peggiore.....:rolleyes:
:)
Antosz79
21-11-2014, 11:27
Ragazzi una domanda come va il chip Mediatek per l'adsl? Ero intenzionato a prendere il fratello maggiore AC68u, e se da un lato ho letto ottime recensioni per la parte "router" volevo sapere come si comporta la parte "modem" che se ho capito bene dovrebbe usare lo stesso chip di questo 66, oppure ho capito male?
UchihaShisui88
23-11-2014, 01:25
ASUS DSL-N66U WIRELESS N900 DUAL BAND
http://www.asus.com/media/global/products/ms2SwumBSlH9EnKN/I1ocUwtikEp9qIUT_480.jpg http://www.asus.com/media/global/products/ms2SwumBSlH9EnKN/iGmlWZSripS66Av7_480.jpg
http://www.asus.com/media/global/products/ms2SwumBSlH9EnKN/NIb5IjiYZtgVoIFT_480.jpg http://www.asus.com/media/global/products/ms2SwumBSlH9EnKN/YmQhnIiwy4Vsrpqz_480.jpg
Network Standard
IEEE 802.11a, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, IPv4, IPv6
Product Segment
N900 ultimate performance; 450+450Mbps
Wi-Fi Data Rate
802.11a : 6,9,12,18,24,36,48,54Mbps
802.11b : 1, 2, 5.5, 11Mbps
802.11g : 6,9,12,18,24,36,48,54Mbps
802.11n : up to 450Mbps
xDSL Data Rate
VDSL2/VDSL/ADSL2+/ADSL2/ADSL multimode
Up to 100Mbps/100Mbps upstream/downstream
Support Annex A/B/I/J/L/M
Support all VDSL2 profiles -8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a and 30a
VDSL2 interface compliance with ITU-T993.2
G.992.1 (G.dmt), Annex A, and B Compliant
G.992.2 (G.lite), Annex A, and B Compliant
ANSI T1.413 Compliant
G.992.3 (ADSL2) Compliant, Annex A, B, L, and M
G.992.5 (ADSL2+) Compliant, Supporting Annex A, B, and M
G.993.2 Compliant, Annex A, B, up to profile 30a with external AFE.
ATM and PTM (dual-priority)
Antenna
Internal 2 dBi antenna x 3
Indicatore LED
Power, Internet, LAN x 1, xDSL, 2.4 GHz Wi-Fi, 5 GHz Wi-Fi, USB x 1
Pulsante
WPS Button, Reset Button, Power Switch, Wireless on/off Button
Ports
4 x RJ45 10/100/Gigabits BaseT for LAN
1 x RJ45 10/100/Gigabits BaseT for WAN
1 x RJ11 for xDSL
Porte USB
USB 2.0 x 2
Operating Frequency
2.4GHz
5GHz
Router Special Features
AiCloud, Printer server, Download Master, AiDisK, Multiple SSIDs, Parental Control
Operation Channel
13 Europe (ETSI)
Memoria
16MB Flash/64MB DDR2 RAM for Modem/Router
64MB DDR2 RAM for Wi-Fi
Receive Sensitivity
11b: -89dBm @ 11Mbps and PER<8%)
11g: -75dBm @ 54Mbps and PER<10%)
11a: -74dBm @ 54Mbps and PER<10%)
Sicurezza
64-bit WEP, 128-bit WEP, WPA2-PSK, WPA-PSK, WPA-Enterprise , WPA2-Enterprise , Radius with 802.1x, WPS support
Management
Web-based GUI configuration
Firmware upgraded, configuration data uploaded and downloaded via Web-based GUI
Auto VPI/VCI detection
Configuration backup and restore
Diagnostics
Log & Trace function
Utilities
.Download master
- support BT, NZB, HTTP, ED2K
- support encryption, DHT, PEX and magnet link
- upload and download bandwidth control
- download scheduling
.Media server
.File server: Samba and FTP server with account management
.PPTP VPN server
.Network map
.Traffic monitor
VPN Support
IPSec Pass-Throuth
PPTP Pass-Through
L2TP Pass-Through
PPTP server
Alimentazione
AC Input : 100 ~240 V(50~60HZ)
DC Output : 19 V/3.42 A
Certificates
CE, C-Tick, Telepermit
Dimensioni
6.5 x 15.5 x 25 cm (WxDxH)
Peso
820 g (Device Only)
Supporto S.O.
Windows® 8 32bit/64bit
Windows® 7 32bit/64bit
Windows® Vista 32bit/64bit
Windows® XP 32bit/64bit
Mac OS X
Linux
Contenuto Confezione
DSL-N66U Dual-band Wireless-N900 VDSL/ADSL Modem Router
RJ-45 cable
RJ-11 cable
Support CD(User manual and utility)
Power adapter
Warranty card
Quick start guide
Splitter (varies with regions)
Specifiche Hardware
Chipset ADSL/VDSL - MediaTek RT65168 (450 MHz)
Chipset WiFi - MediaTek RT6856 (750 MHz)
Driver ADSL* - FwVer:5.4.11.21_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
*installando il fw 1.0.7.1a il driver cambia in FwVer:5.4.11.23_A_TC3095 HwVer:T14.f7_0.0 e questo sembrerebbe portare delle migliorie lato VDSL
*installando il fw beta 1.0.7.2b il driver cambia in FwVer:5.4.11.26_A_TC3095 HwVer:T14.f7_0.0
Firmware
versione ufficiale 1.0.5.0_14.19 MB (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1050.zip)
ASUS DSL-N66U First Firmware version 1.0.5.0
This product could support both Annex A and Annex B.
versione beta 1.0.5.2
versione beta 1.0.5.4
versione beta 1.0.5.7-5 (https://drive.google.com/file/d/0B9aGl3kaL-dacFRQY1Jnb1UtR28/edit?pli=1-5)
versione beta 1.0.5.9_20/11/2013 (https://drive.google.com/file/d/0B9aGl3kaL-daTEpoandPZV9nR1k/edit?pli=1)
- Now supports IPTV related features for DSL-N66U
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Tesco Broadband (PPPoA), 0, 38, PPPoA, VC-MUX.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Zen Internet (PPPoE), 0, 38, PPPoE, LLC.
- For “DSL Feedback” feature instead of using Gmail service, now switch to ASUS mail service (xdsl_feedback@asus.com). Customer feedback mails now will be received by GTSD/xDSL RD, in order to provide prompt reply and address the problem
- Mail generated by “DSL Feedback” feature now also includes pin code, system up time, DSL up time, time zone, memory/process info, for better issue analysis.
- (DSL-N66U) Now supports “Enable virtual memory (swap)” option (Advanced Settings > Administration > System).
- Fine tune and simplify the code of Push Mail.
- Add tr and seq for shell script, especially for models with USB support.
- Fixed potential segmentation fault concern while system boot up due to DMT library not yet loaded and SRA, SNRM, Bitswap setting configured.
- Fine tune HW button trigger duration.
- Add detected/trigger debug messages in console for WiFi On/Off, Reset and WPS HW button.
- Bootloader updated: now version 2.8.
versione beta 1.0.6.0_10/12/2013 (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/798471405CA44918A41C6A0937240E2EY)
-(DSL-N66U) Now supports Power Saving Mode feature, shut down xDSL AFE(Analog Front End) chip if not used, after verification couple Watts saved. (Administration > DSL Setting)
-Now supports WDS feature(Wireless > Bridge).
-Now supports Network Tools feature, Network Analysis & Netstat.
-ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add Ukraine ISP - Ukrtelecom OGO (MER), 1, 40, MER, LLC.
-VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, modify Turkey ISP - TTNET HiPERNET, PPPoE, added VLAN ID 35.
-Remove IGMP Proxy setting from WAN > Internet Connection, multicast routing option available on LAN > IPTV.
-(DSL-N66U) Fixed IPTV UDP Proxy(Udpxy) could not be closed issue.
-(DSL-N66U) Fixed IPTV UDP Proxy(Udpxy) fails to work under Ethernet WAN Transfer Mode issue.
-Bootloader updated: now version 2.9.
-(DSL-N66U) Add reset Realtek switch at bootloader mechanism.
-For ATE command "ATE Set_RestoreDefault", now would delay then reboot the device.
-Fixed client Hostname displays garbled characters issue.
-For ADSL2 & ADSL2+ modulation, default SNR Margin should deduct by 2.5dB(which is the original design) instead of 0, otherwise some TR-100 test items could not pass.
-Fixed Annex GPIO gets triggered during boot up then DSL relay/switch set to Annex B and back to Annex A mode issue.
-Auto language detection now supports IE11 browser, add support for Singapore(zh-sg), Macau(zh-mo) and Ukraine(uk-ua).
-When system boot up, no longer will force to set to Annex A mode.
-Reduce default display log level and fine tune it.
-Fixed Annex mode change failed to take effect(for DSL driver), due to script file permission issue.
-(DSL-N66U) Fixed Ethernet WAN - PPPoE manually connect failed to work issue.
-DMT Library updated in order to support Power Saving Mode(v5.4.11.21).
-Fixed bug #385,AiCloud issue: Samba,APP Web_DAV HDD.
-Fixed bug #495, ADSL Bridge PPPoE .
-Fixed bug #509, LAN issue: DUT's DHCP Server 66 IP Address.
-Fixed bug #498, QIS issue: QIS ADSL-Bridge .
-Fixed bug #425, Upgrade Download Master.
-Fixed bug #373, DUT Host Name, DUT.
-Fixed bug #438, Server Center issue: DUT,FTP/SAMBA.
-Fixed bug #360, [AiCloud][Android] DUT APP, APP.
-Fixed bug #501, DDNS issue: WAN IP DDNS.
versione beta 1.0.6.1_13.69 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/838319E094B44E8CA970EF440942798BY) (potrebbe dare problemi d'instabilità)
versione beta 1.0.6.2_13.69 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4F7664B50E1046EB88FD695BB965A70EY)
versione ufficiale 1.0.6.3_14.02 MB (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1063.rar)
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.6.3 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.6.3 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
Added:
1. Now supports DSL Feedback feature, any comments, suggestions or connection issue once Feedback form submitted, will be received by our Developer/Technical Support team(Advanced Settings > Administration > DSL Feedback).
2. Now supports IPTV related features, specifically for ADSL WAN (ATM)(Advanced Settings > LAN > IPTV).
3. Now supports WDS feature(Advanced Settings > Wireless > Bridge).
4. AiCloud updated, now version: 2.0.0.1.
5. Now supports Network Tools feature, Network Analysis & Netstat(Advanced Settings > Network Tools).
6. Now supports "Enable virtual memory (swap)" control option(Advanced Settings > Administration > System).
7. Now supports WiFi Multicast Rate, with default mode Auto(Advanced Settings > Wireless > Professional).
8. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, added Italy ISP - Fastweb (MER), Ukraine ISP - Ukrtelecom OGO (MER).
9. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, added UK ISP - Tesco Broadband(PPPoA), Zen Internet(PPPoE).
10. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, Turkey ISP - TTNET HiPERNET(added VLAN ID 35).
11. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting now includes special requirement for UK ISP - Sky Broadband (MER), DHCP option 61 client-identifier setting(PPP username|password pair).
12. ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list updated, 6 more ISP entries added.
Fixed:
1. Fixed Ethernet WAN - PPPoE manually connect failed to work issue.
2. Fixed client Hostname displays garbled characters issue.
3. Fixed AiCloud related issues.
4. Fixed DHCP Server assigned IP limitation issue.
5. Fixed DDNS related issues.
6. Fixed Firewall, Network Services Filter specify IP address within one subnet fails to work issue.
7. Fixed Network Map related issues.
8. Fixed various browser compatibility issues.
9. Fixed Wireless log can't display wireless channel number when channel is set as AUTO issue.
10. Fixed Router Setup Wizard invalid language display issue.
11. Fixed various Download Master issues such as not able to be accessed from WAN side issue.
Enhancement:
1. Fine tune Stability Adjustment options(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
2. Enhance udhcpd correct number of IPs between start and end calculation.
3. Auto language detection now supports IE11 browser, add support for Singapore(zh-sg), Macau(zh-mo) and Ukraine(uk-ua).
4. Fine tune description of USB APP installation message.
5. When system boot up, no longer will force to set to Annex A mode.
6. Fine tune Wireless related settings.
7. Fine tune Parental Control.
8. Fine tune USB Application, Samba/FTP Share.
9. Fine tune wireless log.
10. Extend the limitation of assigned static IP from 8 to 32.
11. Now supports backup NTP Server, pool.ntp.org
12. Remove trailing character ^M from syslog.
13. Remove BRIDGE option for Ethernet WAN connection type.
14. Remove IGMP Proxy setting from WAN > Internet Connection, multicast routing option available on LAN > IPTV.
15. Description change, ATM -> ADSL WAN (ATM), PTM -> VDSL WAN (PTM).
versione beta 1.0.6.7_13.99 MB (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1067.rar)
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.6.7 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.6.7 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
1. Now supports custom System username.
2. DSL Feedback feature enhancement, add "Name of the Subscribed Plan/Service/Package*" field.
3. Fixed possible access Client status that leads to cfg_manager crash and then system rebooted as a fail-safe issue.
4. Now supports VDSL Profile setting, 30a multi mode/17a multi mode, in order to work around certain non-standard 30a multi mode VDSL DSLAM sync issue, which deployed by some Germany ISP.
5. Now sync with NTP server more frequently, in order to maintain accurate system time.
6. Remove some route debug messages.
7. Fixed UI issues with French, caused by JavaScript error.
8. Now adopt boa web server monitor mechanism.
9. Fixed some special characters set as System password, then later UI cannot login issue(thus need to restore to default).
10. Fixed various UI issues.
11. Add Ukraine ISP - Ukrtelecom OGO (MER) setting into ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list.
12. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP - Utility Warehouse.
Add Greece ISP, OTE - ConnX VDSL.
Add United Kingdom ISP, TalkTalk - Fibre Large.
Add United Kingdom ISP, Plusnet - Fibre broadband.
13. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add Australia ISP - Internode (PPPoA).
Add United Kingdom ISP, Plusnet - Broadband.
versione ufficiale 1.0.7.0_14.76 MB (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1070.zip)
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.0 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.7.0 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
Security related issues:
1. Fixed lighthttpd vulnerability.
2. Added notification to help avoid security risks.
3. Fixed Network place(samba) and FTP vulnerability.
4. Modified AiDisk setup wizard to prevent a potential security issue.
5. Modified descriptions of WiFi security.
6. Fixed Network Tools pages vulnerability.
7. Ensure http session indeed terminated once Logout.
8. Force changing FTP from anonymous to account mode after firmware upgraded.
9. Remove cgi file from the unauthorized list. Now authorization needed.
New features, Enhancements and Bug fixes:
1. Network map now will show notification when detected newer firmware available.
2. Supports Stability Adjustment (VDSL) feature, range 5dB-30dB.
3. Now Authentication Method supports HTTPS.
4. Supports SIP Passthrough feature.
5. Supports H.323 Passthrough feature.
6. Fixed various AiDisk/Network place(samba)/FTP related issues.
7. Fixed Guest Network after WiFi turn off then on, still remains to be off issue.
8. Fixed WiFi turn off then system reboot, PIN code could not be obtained issue, which leads to ASUS DDNS service update failure.
9. Fine tune GuestNetwork hint message when WiFi turn off.
10. Now System login name do not allow most of special characters.
11. Add re-try mechanism for retrieving IP of DDNS server.
12. Fixed possible Virtual Server / Port Forwarding entry been added leads to abnormal system behavior issue.
13. Fixed System log > General Log, log gets cleared issue.
14. Fixed Internet connection lost, in some cases Internet LED still light up issue.
15. Fixed service port range invalid validation in port forwarding page.
16. Includes special requirement for United Kingdom ISP, Sky - Fibre Broadband (VDSL), DHCP option 61 client-identifier setting.
17. Fixed in some cases after change System login name/password then Download Master/Media Server cannot login issue.
18. Fixed remote access from WAN can not work issue, due to a PREROUTING rule is not added properly occasionally.
19. Fixed Realtek Switch VLAN partition error, which might leads to connection issue.
20. Change default system boot up time to "Jan 1 00:00:00 GMT 2011".
21. Fixed cannot Telnet to device from WAN side after setting port forwarding rule issue.
22. Fixed Device Discovery utility related issue.
23. Fixed Ethernet WAN transfer mode, Static IP WAN connection type in some cases after system reboot cannot boot up properly issue.
24. Fixed lighttpd-arp(for AiCloud) occupies 6x% of system memory in some cases issue, which caused by lighttpd-arp memory leak.
25. Update AiCloud to v2.0.0.2.
26. Update Smartsync to v1.0.0.6.
27. Fine tune service list limit as follows,
Port Trigger - Trigger Port List(list limit:14)
VPN Server - Username and Password(list limit:8)
Virtual Server / Port Forwarding - Port Forwarding List(list limit:8)
Route - Static Route List(list limit:10)
Network Services Filter - Network Services Filter Table(list limit:8)
URL Filter - URL Filter List(list limit:27)
Wireless MAC Filter - MAC filter list(list limit:31)
28. DSL Feedback feature enhancement,
Now includes ASUS Privacy Policy link and additional note.
Add 'Extra information' field, including Syslog, Setting file, and Iptable setting options for debugging purpose(default unchecked).
Comments / Suggestions textarea now supports up to 2000 characters.
29. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Italy ISP, Telecom Italia - VDSL Flat.
Modify United Kingdom ISP, BT - Infinity -> BT - Infinity (no VLAN ID).
Add United Kingdom ISP, Sky - Fibre Broadband.
Add United Kingdom ISP, Zen - Unlimited Fibre 2.
Add Czech Republic ISP, O2.
Add Slovakia ISP, Telekom - VDSL.
Add Poland ISP, Netia - VDSL.
Add Spain ISP, Telefonica - Movistar VDSL hasta 30 Mb.
Add New Zealand ISP, Snap.
Add New Zealand ISP, Telecom Ltd.
Add New Zealand ISP, Slingshot - VDSL Unlimited Plus.
Add Austria ISP, A1 - Glasfaser Power 16.
Add France ISP, OVH - Offre xDSL.
Add Norway ISP, Nextgentel - Bredband 40.
Add Saudi Arabia ISP, Saudi Telecome Company - Jood 2 - 20 MB.
Add Ireland ISP, Eircom - EFIBRE.
30. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add Greece ISP, Otenet - 24 adsl.
Add Greece ISP, Forthnet - ADSL 24.
Add United Kingdom ISP, Virgin Media - National (ADSL).
Add Slovakia ISP, T-COM - František Fábry.
Add Portugal ISP, CLIX - Optimus.
Add Netherlands ISP, Telfort - Std.20Mb broadband.
Add Belarus ISP, ByFly - Domosed Ultra.
Add Norway ISP, Nextgentel - Bredband.
31. ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list updated.
versione 1.0.7.1a_14.45 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/CD728A932F704E0996C6217435F7278AY)
Per il momento si sa solo che risolve il bug del NAT loopback
Driver ADSL aggiornato: FwVer:5.4.11.23_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
versione 1.0.7.2b_14.44 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/79998A451B26443EA3FCB19513CC7884Y)
Driver ADSL aggiornato: FwVer:5.4.11.26_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
versione ufficiale 1.0.7.3_14.44 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/8618F0A875024A3091470A7AAB117110Y)
This product supports both Annex A and Annex B.
Notice: After upgraded with 1.0.7.3 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
1. DSL driver updated - v5.4.11.26_20140512.
2. Supports Tx Power Control (VDSL) feature(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
3. Supports Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) feature.
4. Supports UPBO - Upstream Power Back Off (VDSL) feature.
5. Supports option for turn front panel LED on/off by WPS button(Advanced Settings > Administration > System, WPS Button behavior).
6. Now supports Source IP field for Virtual Server / Port Forwarding feature.
7. Supports UI Auto Logout feature(Advanced Settings > Administration > System, Auto Logout).
8. Fixed NAT Loopback fails to work issue.
9. Fixed Unblock-Us service fails to work issue.
10. Fixed if configure LAN > DHCP Server, DNS Server manually, WAN side DNS resolve error issue.
11. Extend PPTP VPN Server username/password to 64 characters and list limit to 16.
12. Fine tune DSL Feedback feature.
13. Fixed possible UI login fail issue.
14. Fixed WPS related issues.
15. Fixed UI related issues.
16. Adopt monitor line stability mechanism with specific notification.
17. Fixed compatibility issue with Google Chromecast.
18. Fixed AirPlay/AirPrint compatibility issues.
19. Fixed Time Zone related issues.
20. Fixed Spectrum - ADSL bpc error.
21. Spectrum feature now located at Traffic Manager > Spectrum.
22. Extend Virtual Server / Port Forwarding list limit to 32.
23. Fixed Wireless Bridge(WDS) related issues.
24. Fixed error Netfilter NAT/Conntrack of FTP.
25. Fine tune System log.
26. Fixed VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type switch from BRIDGE to PPPOA/PPPoE related issues.
27. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
28. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP, Andrews & Arnold.
Add United Kingdom ISP, Call Flow Solutions - ADSL.
Add United Kingdom ISP, Xilo.net - Office 80.
Add Italy ISP, Fastweb (MER, 8/36), LLC.
Add Slovakia ISP, Slovanet - DSL Maxi.
Add Slovakia ISP, Telekom - magiointernet.
Add Scotland ISP, Sky Broadband.
Add Spain ISP, Movistar - fusion.
Add New Caledonia ISP, 0/33 PPPoE.
28. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Greece ISP, Forthnet - VDSL.
Add Greece ISP, Hellas On Line - VDSL 50/5.
Add Czech Republic ISP, Avonet - VDSL.
Add Slovakia ISP, Orange - doma VDSL.
Add Poland ISP, Multimedia (VLAN ID 35).
Add Poland ISP, Multimedia - Andrzej.
Add Ireland ISP, Vodafone - VDSL.
Add Scotland ISP, Talk Talk - Fibre Large.
Add South Africa ISP, Telkom Internet - do Elite.
Add Russia ISP, Rostelecom/Domolink.
Add France ISP, Orange.
Modify United Kingdom ISP, Plusnet - Fibre broadband, VLAN ID 101.
versione 1.0.7.3e_14.48 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/00BE016B7B364DEFACBA323A84938F31Y)
risolve un malfunzionamento del NAT Loopback
driver ADSL versione 25 e non 26
versione 1.0.7.4_20140714A_14.49 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/32397AF0D93C4EA8A8FDDF25E2914B3EY)
driver ADSL FwVer:5.4.11.21
UPNP non funzionante
NAT Loopback sembra essere tornato funzionante
finestra con status di CPU e RAM
versione 1.0.7.4_20140715A_14.49 MB (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/5BFAB2748BEF4A44827D9E778F663CACY)
driver ADSL FwVer:5.4.11.25
1. Upcoming Feature - PPTP/L2TP VPN Client.
2. Security - Upgrade OpenSSL library from 1.0.0d to 1.0.0m.
3. New Feature - VDSL WAN (PTM) multi Service support for IPTV.
versone ufficiale 1.0.7.6_2014/08/28_14.83MB (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/)
This product supports both Annex A and Annex B
Notice: After upgraded with 1.0.7.6 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
1. DSL driver updated - v5.4.11.25_20140430.
2. Upgrade OpenSSL library from 1.0.0d to 1.0.0m.
3. Now supports VDSL WAN (PTM) multi service for IPTV.
4. Now supports live notification service.
5. WiFi iNIC host driver updated: v2.7.0.5. In order to address Guest Network related issues.
6. Modify modulation from "Auto Sync-Up" to "G.DMT" if sync up with G.992.1 G.DMT.
7. Modify ADSL Annex Mode to Annex B if sync-up with Annex B.
8. Fixed the garbled output from 'ping' function on Network Analysis tab.
9. Fixed Samba set to account mode but warning message still shown in notification issue.
10. Fine tune the DSL Feedback feature.
11. Fixed disk file size cannot exceed 2GB issue.
12. AiCloud updated to v2.0.0.5.
13. Fixed various UI related issues.
14. Fixed if no internet access, Routing Table and Port Forwarding (System Log) display would be pending for 30s issue.
15. Add an option to control remove VLAN tag from WAN for IPTV interface.
16. Remove VLAN tag from WAN if enable 802.1Q.
17. Fixed sometimes NAT loopback rule not added to iptables issue.
18. Remove the UI default netmask value for PPPoA/Static IP.
19. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP, Plusnet (PPPoA).
Add United Kingdom ISP, Plusnet (PPPoE).
Add United Kingdom ISP, IDnet - Home Lite.
Add United Kingdom ISP, The Co-operative phone and broadband.
Add United Kingdom ISP, The Post Office - Homephone and Broadband Premium.
Add United Kingdom ISP, Demon Internet.
Add United Kingdom ISP, Timico.
Add Italy ISP, Telecom Italia (PPPoA).
Add Czech Republic, T-Mobile.
Add Slovakia ISP, Orange.
Add New Zealand ISP, Vodafone.
Add France ISP, French Data Network / Nerim.
Add Germany ISP, Deutsche Telekom - T-DSL.
Add Scotland ISP, BT Broadband.
Add Germany ISP, Deutsche Telekom - IP Phone Call & Surf.
Add Austria ISP, A1.
Add Germany ISP, Versatel.
Add Greece ISP, Otenet (VC-Mux).
Add Australia ISP, Exetel.
Add Belarus ISP, Beltelecom.
Add South Africa ISP, Afrihost.
Add Germany ISP, T-Online - Call and Surf.
Add Australia ISP, Belong.
Add Italy ISP, Latina Telefonia.
Add Scotland ISP, British Telecom - Option 3.
Add Germany ISP, Mnet.
20. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Czech Republic ISP, T-Mobile.
Add New Zealand ISP, Bigpipe - Turbo.
Add Russia ISP, Ростелеком - Интернет + IPTV.
Add Germany ISP, Telekom - Call & Surf Comfort Speed.
Add Czech Republic ISP, Telefónica Czech Republic, a.s.
Add New Zealand ISP, Vodafone - VDSL.
Add The Netherlands ISP, AX4ALL - Internet Extra 50/5.
Add Norway ISP, Nextgentel - Bredband.
Add Guernsey Channel Islands ISP, Sure - Superfast 40MB.
versione ufficiale 1.0.7.7_2014/09/04_14.83MB (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/)
This product supports both Annex A and Annex B
Fixed connection issue with VDSL WAN (PTM), WAN Connection Type - Automatic IP
Link al prodotto sul sito asus DSL-N66U (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/)
Link al forum asus per il supporto al DSL-N66U (in inglese) ASUS Support (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&model=DSL-N66U&SLanguage=en-us)
Utilities: Router Setup Wizard / Device Discovery / Firmware Restoration / Printer Setup (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/UT_DSL_N66U_4287.zip) (cliccando sulla stringa parte il download)
Manuale in italiano (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/I8322_DSL-N66U_Manual.zip) (cliccando sulla stringa parte il download)
Ringrazio l'utente Gianluca99 per la precedente gestione del Thread.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
Creative Commons CC (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Ciao a tutti ragazzi, ho acquistato il router in questione un paio di settimane fa e nel mentre mi hanno attivato la fibra Telecom 30mb. Ho provato a collegare il router alla presa telefonica e poi alla porta wan del router fibra telecom ma non riesco a connettermi a internet. Il firmware del modem è il 1.0.5.0 . Possibile che risolvo il problema aggiornando a 1.0.7.7? Vi ringrazio in anticipo
maxilomb
23-11-2014, 07:37
Che io sappia con Telecom devi usare per forza il loro router... ps edita il messaggio evitando il quote...;)
Ciao a tutti, vorrei spezzare una lancia a favore del DSL-N66U. Fino a qualche settimana fa usavo il vecchio DSL-N55U che, per cause ignote, si è bruciato :muro: e quindi l'ho dovuto sostituire.
L'N55U era un ottimo prodotto tranne che per la stabilità ADSL (una/due disconessioni al giorno). Sono sicuro che la linea non ha guasti in quanto ho fatto diversi test con altri router (Netgear/Dlink) che non mi hanno dato alcun problema.
Per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare ho comunque scelto di acquistare nuovamente lo stesso modello anche a discapito della stabilità della linea ADSL. Poi ho avuto un'occasione che mi ha permesso di acquistare il DSN-N66U ad un ottimo prezzo.
Lo sto usando già da un paio di settimane e fino ad ora non ho avuto nessuna disconnessione: per me è stato un netto miglioramento.
Per quanto riguarda il firmware l'ultima versione è di settembre, quindi piuttosto recente, e non è molto diverso dal precedente... anzi... praticamente uguale. Il comparto WIFI 2/5Ghz per me va bene come prima ed anche le varie caratteristiche (perlomeno quelle che uso) sono tutte funzionanti.
Se lo trovate scontato e non avete esigenze di portata WIFI stellare (da quanto si legge in rete) potrebbe essere un ottimo acquisto.
Ciao!
Salve a tutti ho un problema con questo modem in quanto ho notato nel registro di sistema un numero sempre crescente di errori crc (sono arrivato anche a più di 10000)con conseguente disconnessione e rallentamenti improvvisi con la rete wifi da 2.4ghz,invece con la rete 5ghz funziona perfettamente. Per circa due settimane ha funzionato perfettamente e da una settimana a questa parte ha iniziato a dare questi problemi,non so se il problema è il modem che è da configurare meglio oppure un'incompatibilità con la centralina.Mi collego con alice 20 mega su una centralina huawei, ho un snr di 12db e attenuazione 34db(questo valore mi sembra strano in quanto con il vecchio netgear 2200 mi dava 22)
Ciao a tutti,
ho prero questo modem e l'ho collegato su una normale linea adsl (tradizionale) tiscali.
Il modem/router si è configurato molto velocemente e mi sembra funzioni molto bene (siamo un ufficio con una decina di pc collegati praticamente in contemporanea).
Secondo voi quando saranno disponibili le connessioni VDSL nella mia zona? (abito a La Spezia).
Grazie a tutti
RalphRichard
13-01-2015, 16:04
Ragazzi le porte usb sono alimentate?? Nel senso che se collego un hd non auto alimentato funziona o devo prenderne uno con alimentazione a parte?? Grazie
se non assorbe più di 500 mA puoi usarlo senza problemi.
RalphRichard
13-01-2015, 18:54
se non assorbe più di 500 mA puoi usarlo senza problemi.
Grazie mille.
Mi sai dire dove l'hai letto? Nelle specifiche sul sito non trovo questa voce
non l'ho letto... ma si sa che le usb 2.0 forniscono al massimo 500 mA
RalphRichard
13-01-2015, 19:36
non l'ho letto... ma si sa che le usb 2.0 forniscono al massimo 500 mA
Ah ok gracias
Ragazzi le porte usb sono alimentate?? Nel senso che se collego un hd non auto alimentato funziona o devo prenderne uno con alimentazione a parte?? Grazie
Hdd auto alimentato non va su questo modem. Provato con Hdd auto alimentato Verbatim.
Nuovo Firmware version 1.0.7.8
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.8 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Fixed infosvr security issue.
- Fixed Cross-site request forgery security issue.
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/
Nuovo Firmware version 1.0.7.8
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.7.8 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Fixed infosvr security issue.
- Fixed Cross-site request forgery security issue.
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/HelpDesk_Download/
Il nuovo firmware non vuole funzionare, mi esce "Nuovo file firmware non è valido". Scaricato più volte e non va. Ho il 1.0.7.6, forse devo prima passare al 1.0.7.7 e poi al 1.0.7.8? Qualcuno ha provato ad aggiornare? Con quali risultati?
wolfman78
14-01-2015, 10:38
io invece non lo vedo proprio.... da interfaccia del n66 mi dice che il firmware installato è il più recente (1.0.7.7)... e anche sul sito l'ultimo disponibile è sempre quello... può essere che lo hanno rilasciato e già rimosso?
modifica: mi sono accorto ora che sul sito asus viene fuori il 1.0.7.8 solo se metto sistema operativo a 32 bit.....
RalphRichard
14-01-2015, 11:17
Scaricato dal sito asus (w8 64 bit) ma non me lo fa caricare.
Nuovo file fw non valido
strassada
14-01-2015, 11:30
selezionate others, scaricate, estraete il file .trx e datelo in pasto all'update. il file è sempre lo stesso, qualunque link selezionate per il download.
se avete il router in funzione da un po', prima riavviatelo o possibilmente fermate un bel po' di servizi (tutto quello che occupa le usb, in particolare spegnete/staccate memorie di massa e stampanti) e riprovate.
RalphRichard
14-01-2015, 16:57
selezionate others, scaricate, estraete il file .trx e datelo in pasto all'update. il file è sempre lo stesso, qualunque link selezionate per il download.
se avete il router in funzione da un po', prima riavviatelo o possibilmente fermate un bel po' di servizi (tutto quello che occupa le usb, in particolare spegnete/staccate memorie di massa e stampanti) e riprovate.
niente
Flying Tiger
14-01-2015, 22:26
niente
Appena flashato , bisogna modificare la stringa del firmware perchà quei geni dell' Asus l' hanno scritta errata, da non credere...:rolleyes:
Rinominala in questo modo: DSL-N66U_1.0.7.8.trx
Poi prova a rifare il flash , dovrebbe andare;)
In ogni caso non ho rilevato differenze rispetto al precedente 1.0.7.7 , anche i driver adsl sono gli stessi , pare che questo firmware aggiorni solo qualcosa lato sicurezza e niente di più...
E sulla mia linea continua a andare in modo molto discutibile, 20M Telecom Fast profilo F141 6/6db , rispetto al 4000 a parità di impostazioni in down perdo 1M e ci può anche stare , molto meno in up dove perdo quasi 300kb passando da 1215 a 945 , senza considerare che l' snr varia in continuazione anche consistentemente....
:)
RalphRichard
15-01-2015, 10:32
Appena flashato , bisogna modificare la stringa del firmware perchà quei geni dell' Asus l' hanno scritta errata, da non credere...:rolleyes:
Rinominala in questo modo: DSL-N66U_1.0.7.8.trx
Poi prova a rifare il flash , dovrebbe andare;)
In ogni caso non ho rilevato differenze rispetto al precedente 1.0.7.7 , anche i driver adsl sono gli stessi , pare che questo firmware aggiorni solo qualcosa lato sicurezza e niente di più...
E sulla mia linea continua a andare in modo molto discutibile, 20M Telecom Fast profilo F141 6/6db , rispetto al 4000 a parità di impostazioni in down perdo 1M e ci può anche stare , molto meno in up dove perdo quasi 300kb passando da 1215 a 945 , senza considerare che l' snr varia in continuazione anche consistentemente....
:)
che polli ahahhaa
andato ! thank you:D
kondalord
20-01-2015, 22:42
ho una connessione alice 20 mega, e devo collegare 3 dispositivi al modem + uno switch con 7 dispositivi, sarebbe una valid scelta questo modem?
Inoltre la porta solo WAN, serve solo a collegare un eventuale modem o puà essere usata anche per una connessione di rete semplice, tra pc e N66U ?
RalphRichard
23-01-2015, 11:03
ho una connessione alice 20 mega, e devo collegare 3 dispositivi al modem + uno switch con 7 dispositivi, sarebbe una valid scelta questo modem?
Inoltre la porta solo WAN, serve solo a collegare un eventuale modem o puà essere usata anche per una connessione di rete semplice, tra pc e N66U ?
Io ho infostrada 20mb.
Ho uno switch da 8 + altri 3 disp sul router....e va benissimo!
Sono dovuto tornare al firmware 1.0.7.7. La versione 1.0.7.8 mi ha dato instabilità della connessione ADSL (navigazione web a strappi e continui time out delle pagine web).
Non è che la 1.0.7.7 sia molto meglio, ma almeno non è peggio.
Pare che ASUS si sia proprio dimenticata del DSL-N66U...
Flying Tiger
02-02-2015, 11:13
Pare che ASUS si sia proprio dimenticata del DSL-N66U...
E fin li direi che non ci piove , oramai l' hanno proprio cassato in favore di modelli più recenti , sempre ammesso e non concesso che possano fare altro perchè mi sa che è proprio il chipset mediatek di cui è dotato che è nato male....
:)
per chi volesse provarlo ne ho uno nel mercatino
purtroppo la mia connessione nella casa nuova non lo digerisce
Salve,
sono nuovo e da qualche mese sto lottando con questo modem.
L'ho preso perché ho preso un Surface pro 3 e non mi va di lasciare acceso un
gioiello del genere per scaricare torrent o altro.
Così ho attaccato hdd autoalimentato al DSL-n66u (hdd 1 tb fat32)
e funziona egregiamente con downloadmaster...mah...la wifi si impalla spesso.
Anche la stabilità della linea è pessima. come faccio a evitare spegnere e
accendere il router una volta al giorno?
C'e' un tipo di guida al riguardo?
grazie
fracharmant
05-02-2015, 00:49
salve a tutti,
ho una connessione fastweb vdsl 100 e ho deciso di sostituire il modem adb dv2200 con questo asus. Testando la velocità di download con il nuovo modem mi sono reso conto che la velocità è molto più bassa che col vecchio modem, qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?
Questa pagina mostra le attività dettagliate del sistema.
Versione driver DSL FwVer:5.4.11.25_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
Stato collegamento ADLS up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 0 Ore 37 Minuti 57 Secondi
Modulazione DSL ITU G.993.2(VDSL2)
Annex Mode ANNEX_A
SNR Down 6.3 dB
SNR Up 26.0 dB
Line Attenuation Down 12.0 dB
Line Attenuation Up 102.3 dB
Data Rate Down 56761 kbps
Data Rate Up 10495 kbps
MAX Rate Down 70124 kbps
MAX Rate Up 49379 kbps
POWER Down 8.2 dbm
POWER Up 8.4 dbm
CRC Down 0
CRC Up 0
in effetti su MAx rare down riconosco quelle che era la mia portante con il modem adb, però poi all'atto pratico la velocità di download è quella segnalata in data rate down
ciao ragazzi, ho un problema con l'Https che peraltro ho sempre utilizzato. Da qualche giorno non riesco più ad accedere nella suddetta modalità, ho già provato a fare un hard reset ma nulla, sulla porta 80 nessun problema, quando entro in https sulla 443 nada.. mi va in timeout la pagina, a qualcuno è successo? ho l'ultimo firmware installato..
Sono dovuto tornare al firmware 1.0.7.7. La versione 1.0.7.8 mi ha dato instabilità della connessione ADSL (navigazione web a strappi e continui time out delle pagine web).
Non è che la 1.0.7.7 sia molto meglio, ma almeno non è peggio.
Pare che ASUS si sia proprio dimenticata del DSL-N66U...
Mi correggo, pare che il problema che ho avuto fosse imputabile all'ADSL di Teletu (Vodafone) che da inizio febbraio è diventata instabile, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Da ieri le cose sono migliorate: anche con installata la versione 1.0.7.8 del firmware, il mio DSL-N66U è diventato molto più stabile, adesso il ping sull'IP di Vodafone Milano è sceso da 70-90 ms a 40-45 ms e l'ADSL Speed Test misura 6,8-7,4 MBps costanti; posso navigare su internet anche mentre Bittorent scarica a 600-800 Kbps complessivi senza cadute della linea come avveniva prima.
fracharmant
09-02-2015, 12:52
Ma quindi a te il firmware 1.0.7.8 funziona ?
Perchè l'ho installato ma poi praticamente il modem non si connette più a internet
Sono dovuto tornare alla 1.0.7.7
davidhoff
11-02-2015, 13:24
Io ho appena installato la versione 1.0.7.8 senza problemi scaricandolo manualmente dal sito (il nome del file ora è già corretto).
Invece volevo chiedervi se qualcuno ha ipotizzato di aprire il router per montare un'antenna esterna, visto che almeno io sono soddisfatto delle prestazioni come router adsl ma la copertura wifi è inferiore ad altri apparati.
Ho cercato qualcosa in rete ma si trovano solo info sul modello senza adsl, che se non ho capito male condivide solo il nome con il nostro asus :muro:
Vediamo se un giorno trovo il tempo almeno di aprirlo...
@D.
Ma quindi a te il firmware 1.0.7.8 funziona ?
Perchè l'ho installato ma poi praticamente il modem non si connette più a internet
Sono dovuto tornare alla 1.0.7.7
Col mio DSL-N66U la connessione ADSL Teletu (Vodafone) attualmente funziona con il firmware sia in versione 1.0.7.7 che 1.0.7.8.
Inizialmente, con la 1.0.7.8 avevo forti problemi di instabilità e di prestazioni (per cui ero tornato alla 1.0.7.7 che mi sembrava un po' più stabile), ma credo sia stata anche una coincidenza con alcuni problemi della rete dati Teletu, perché dopo circa 2 settimane e 6 segnalazioni all'assistenza, è andata a posto e adesso funziona perfettamente con la 1.0.7.8 che ho reinstallato da circa una settimana.
Aggiungo che l'ultimo aggiornamento da 1.0.7.7 a 1.0.7.8 l'ho fatto senza resettare il router ai valori di fabbrica, ma mantenendo quelli che avevo settato dopo il downgrade alla 1.0.7.7.
Per la configurazione dell'ADSL, non ho usato i parametri automatici del profilo "Italia" / "Tele2", ma i seguenti:
Protocollo ADSL WAN (ATM)
Tipo conn. WAN PPPoA/PPPoE
VPI 8
VCI 35
QoS UBR
Incapsulamento PPPoE LLC
Modulazione Multimode
Prot. Autent. PAP o CHAP
DNS Automatico
fracharmant
12-02-2015, 00:32
Io ho una vdsl fastweb e niente aggiornando a 1.0.7.8 non ne vuole sapere di connettersi, ho dovuto rifare il downgrade alla versione precedente...che per inciso mi aggancia una portante più bassa rispetto al modem fastweb...55mb contro i 70mb del vecchio modem :muro: :muro: :muro:
*Pegasus-DVD*
12-02-2015, 14:02
ciao a tutti, da qualche settimana mi succede questa cosa che vedete in foto e non riesco a capire il motivo.
ho gia cambiato password, resettato e aggiornato il fw...
ho controllato uno ad uno le cose collegate al router ma non rieesco a trovare cosa sia questo Xerox... :(
ogni tanto se ne creano anche 6 o 7 !
http://s25.postimg.org/xekhot11b/image.jpg
help
ciao a tutti, da qualche settimana mi succede questa cosa che vedete in foto e non riesco a capire il motivo.
ho gia cambiato password, resettato e aggiornato il fw...
ho controllato uno ad uno le cose collegate al router ma non rieesco a trovare cosa sia questo Xerox... :(
ogni tanto se ne creano anche 6 o 7 !
http://s25.postimg.org/xekhot11b/image.jpg
help
Lo fa anche a me.. Più passa il tempo e più mi accorgo di aver buttato via soldi..speravo avesse qualcosa in comune con l rtn66u ma mi sono illuso..
*Pegasus-DVD*
14-02-2015, 02:26
:(
davidhoff
17-02-2015, 20:00
Ciao,
qualcuno è riuscito a far funzionare l'UpnP del router?
Avete per caso capito cosa diavolo fa l'opzione "Auto-configured UPnP"?
Io alla fine ho dovuto mettere l'ip statico e mappare le porte per emule.. :mad:
@D!
*Pegasus-DVD*
17-02-2015, 20:01
Ciao,
qualcuno è riuscito a far funzionare l'UpnP del router?
Avete per caso capito cosa diavolo fa l'opzione "Auto-configured UPnP"?
Io alla fine ho dovuto mettere l'ip statico e mappare le porte per emule.. :mad:
@D!
a me sempre funzionato
Anche io ho sempre questo "Xerox"... qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao e grazie
*Pegasus-DVD*
21-02-2015, 13:24
esiste un modo per nascondere il mio SSID senza scollegare le cose gia collegate?
esiste un modo per nascondere il mio SSID senza scollegare le cose gia collegate?
Direi di no.. Devi selezionare rete nascosta e inserire ssid e password
*Pegasus-DVD*
22-02-2015, 21:01
Direi di no.. Devi selezionare rete nascosta e inserire ssid e password
dove ? come ?
Qualcuno tiene attive sia 2.4 che 5 GHz? A me con la 5ghz attiva va in palla internet dopo un po e devo riavviare..
dove ? come ?
Da windows intendo..
*Pegasus-DVD*
22-02-2015, 21:18
Qualcuno tiene attive sia 2.4 che 5 GHz? A me con la 5ghz attiva va in palla internet dopo un po e devo riavviare..
io si e funziona bene...
Wuillyc2
22-02-2015, 23:30
io si e funziona bene...
Idem
RalphRichard
23-02-2015, 08:43
Ragazzi ma come faccio a gestire un NAS dall'interfaccia del router?
In pratica ho un WD My cloud ma non riesco a trovarlo nella rete del PC. Posso accedervi solo tramite IP. C'è qualcosa da fare in particolare dal router?
fracharmant
23-02-2015, 12:05
Qualcuno tiene attive sia 2.4 che 5 GHz? A me con la 5ghz attiva va in palla internet dopo un po e devo riavviare..
A me capita quando connetto il mio iphone in wifi non so perchè, eppure ho anche bloccato gli ip
Qualcuno tiene attive sia 2.4 che 5 GHz? A me con la 5ghz attiva va in palla internet dopo un po e devo riavviare..
Beh...non so se è quello. Di sicuro si pianta con un hdd attaccato.
Quando lo levo mi pare funzioni, ma poi con un hdd lo devo spegnere almeno
una volta ogni 2 giorni.
Ma qualcuno ha idea di cosa comprare al posto di sto :sofico: con un
modem router che non si blocchi e faccia anche da muletto torrent ed emule?
*Pegasus-DVD*
24-02-2015, 14:29
Beh...non so se è quello. Di sicuro si pianta con un hdd attaccato.
Quando lo levo mi pare funzioni, ma poi con un hdd lo devo spegnere almeno
una volta ogni 2 giorni.
Ma qualcuno ha idea di cosa comprare al posto di sto :sofico: con un
modem router che non si blocchi e faccia anche da muletto torrent ed emule?
io ho un hdd attaccato e non si blocca mai niente... ne wifi ne hdd ... (anche se la mia smart tv e consolle vedono la metà delle cartelle che ci sono dentro)
RalphRichard
24-02-2015, 16:57
Anche a mi si bloccava continuamente ocn l'hd. Infatti ho preso un raspberry e sto apposto :D
strassada
24-02-2015, 17:02
segnalate questo bug ad Asus
segnalate questo bug ad Asus
si così forse tra 1 anno esce il firmware... questo router è stato abbandonato a se stesso
strassada
04-03-2015, 22:10
:) eccolo: nuovo firmware beta
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1086.zip
sul sito c'è anche il changelog
*Pegasus-DVD*
04-03-2015, 22:18
io sono passato a fritz lol :p
io sono passato a fritz lol :p
quale?
Fixed xDSL line attenuation issue.
direi che era proprio ora... :doh: finalmente hanno risolto...
Now use miniupnpd instead of upnpd.
sembra che hanno risolto anche il malfunzionamento dell'upnp sostituendo il servizio upnpd con miniupnpd
io sono passato a fritz lol :p
Ci pensavo pure io..
Fixed xDSL line attenuation issue.
direi che era proprio ora... :doh: finalmente hanno risolto...
Now use miniupnpd instead of upnpd.
sembra che hanno risolto anche il malfunzionamento dell'upnp sostituendo il servizio upnpd con miniupnpd
alla buon'ora
ASUS ha pubblicato un nuovo firmware (beta) per il DSL-N66U. Qualcuno lo ha già installato? E' stabile?
Vedo tante novità interessanti:
Diver ADSL finalmente aggiornati:
- DSL driver updated v5.4.11.29_20141211
- Extend Stability Adjustment(ADSL) to 10 dB
OpenSSL
- Updated to OpenSSL 1.0.0q
Vari fix e nuove funzionalità:
- Dual WAN (fail-over) feature
- Dynamic Line Adjustment (ADSL) feature (Advanced Settings > Administration > DSL Setting)
- 3G/4G Sharing feature (USB Application > 3G/4G)
- PPTP/L2TP VPN Client feature (VPN > VPN Client)
- Wake on LAN feature (Network Tools > Wake on LAN)
- CPU & RAM info display on Network Map
- Fixed Network Service filter related issue
- Fixed WiFi related issues
- Fixed Guest Network > Access Intranet control failed to work issue
WAN ATM
- Add Italy ISP, Infostrada
- Add Italy ISP, Alice
- Add Italy ISP, Ehiweb
VDSL
- Add Italy ISP, Fastweb
- Add Italy ISP, Telecom Italia
Flying Tiger
06-03-2015, 10:50
Provato ieri , e devo dire che oltre a essere stabile , ho guadagnato circa 500Kpbs in download e supero finalmente 1M in up , certo non hai livelli del 4000 con cui aggancio banda piena sia in down che in up ma un deciso passo avanti rispetto al precedente firmware.
Tra l' altro non ho più le oscillazioni del valore snr come prima e finalmente l' attenuazione in down è quella giusta ,anche l' upnp funziona senza problemi, bene...;)
ASUS ha rilasciato un nuovo firmware (beta) per il DSL-N66U. Qualcuno lo ha già installato? E' stabile?
Vedo tante novità interessanti:
Diver ADSL finalmente aggiornati:
- DSL driver updated v5.4.11.29_20141211
- Extend Stability Adjustment(ADSL) to 10 dB
OpenSSL
- Updated to OpenSSL 1.0.0q
Vari fix e nuove funzionalità:
- Dual WAN (fail-over) feature
- Dynamic Line Adjustment (ADSL) feature (Advanced Settings > Administration > DSL Setting)
- 3G/4G Sharing feature (USB Application > 3G/4G)
- PPTP/L2TP VPN Client feature (VPN > VPN Client)
- Wake on LAN feature (Network Tools > Wake on LAN)
- CPU & RAM info display on Network Map
- Fixed Network Service filter related issue
- Fixed WiFi related issues
- Fixed Guest Network > Access Intranet control failed to work issue
WAN ATM
- Add Italy ISP, Infostrada
- Add Italy ISP, Alice
- Add Italy ISP, Ehiweb
VDSL
- Add Italy ISP, Fastweb
- Add Italy ISP, Telecom Italia
Provato ieri , e devo dire che oltre a essere stabile , ho guadagnato circa 500Kpbs in download e supero finalmente 1M in up , certo non hai livelli del 4000 con cui aggancio banda piena sia in down che in up ma un deciso passo avanti rispetto al precedente firmware.
Tra l' altro non ho più le oscillazioni del valore snr come prima e finalmente l' attenuazione in down è quella giusta ,anche l' upnp funziona senza problemi, bene...;)
piano piano :) , qual'e' adesso la differenza di portante tra 4000 e 66 in down e up?
Provato ieri , e devo dire che oltre a essere stabile , ho guadagnato circa 500Kpbs in download e supero finalmente 1M in up , certo non hai livelli del 4000 con cui aggancio banda piena sia in down che in up ma un deciso passo avanti rispetto al precedente firmware.
Tra l' altro non ho più le oscillazioni del valore snr come prima e finalmente l' attenuazione in down è quella giusta ,anche l' upnp funziona senza problemi, bene...;)
Mille grazie!!! Con le versioni 1.0.7.7 e 1.0.7.8 ho problemi di stabilità dell'ADSL, soprattutto quando utilizzo BitTorrent su uno dei PC collegati via Wi-Fi. Appena possibile lo installo anch'io.
Io aspetto la stabile.. Delle beta non mi fido troppo
sul sito leggo: "Notice: After upgraded with 1.0.8.6 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router"
Secondo voi è necessario? non vorrei configurare tutto da 0...
Anche se beta, voglio aggiornare sperando di risolvere le cadute di connessione e i lag sulle pagine web.
RiccardoB
06-03-2015, 13:16
sul sito leggo: "Notice: After upgraded with 1.0.8.6 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router"
Secondo voi è necessario? non vorrei configurare tutto da 0...
Anche se beta, voglio aggiornare sperando di risolvere le cadute di connessione e i lag sulle pagine web.
Secondo me se prima di aggiornare salvi la configurazione in un file, aggiorni, resetti e poi la ricarichi ti tiene tutte le info sulla configurazione lan e wlan senza problemi, tuttavia a scanso di problemi magari fatti una serie di screeen delle parti piu' importanti (config dhcp, virtual server, forwarding ecc) e mal che vada le reimposti.
ArnoldLayne
06-03-2015, 13:17
Confermo i miglioramenti dei valori del segnale, peccato che da 2 giorni i valori della portanti sono calati, presumo che per via delle continue interruzioni di corrente dopo l'uragano Fastweb mi abbia abbassato la portante.
sul sito leggo: "Notice: After upgraded with 1.0.8.6 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router"
Secondo voi è necessario? non vorrei configurare tutto da 0...
Anche se beta, voglio aggiornare sperando di risolvere le cadute di connessione e i lag sulle pagine web.
Ti consiglio di salvare le impostazioni del router , resettare e ricaricare. Ho DMZ sul mio pc e impostato il port forward per amule sul nas.. e non funzionava; dopo il reset tutto ok
Ti consiglio di salvare le impostazioni del router , resettare e ricaricare. Ho DMZ sul mio pc e impostato il port forward per amule sul nas.. e non funzionava; dopo il reset tutto ok
alla fine ho preferito il buon vecchio metodo carta e penna e l'ho riconfigurato da capo, ho avuto inizialmente solo un pò di prob con il DVR che poi è andato liscio...
per la linea invece, diversamente da voi non ho notato miglioramenti, ho notato invece che il valore max rate down ora varia, quasi al secondo, di poco ma varia...
bene comunque che asus si impegni a migliorarlo :)
fracharmant
06-03-2015, 22:10
io ho aggiornato ma non riesco più a vedere i client connessi, è normale ?
anche quando vado a fare il port forwarding dall'elenco a tendina non mi da più in automatico gli ip dei dispositivi
Aggiornato a firmware 1.0.8.6 (resettando poi il ruoter ai valori di fabbrica e riconfigurando tutto manualmente).
Premesso che sembra che tutto funzioni (per la prima volta la configurazione automatica della linea ADSL Teletu si è completata automaticamente), ho riscontrato i seguenti problemi:
- Nella pagina "Mappa di Rete" la sezione "Stato Client" (subito dopo l'installazione elencava correttamente i client connessi) poi, dal secondo accesso, la lista dei client è vuota e se provo a premere il tasto "Aggiorna", Firefox mi da un messaggio ("Per visualizzare questa pagina Firefox deve ritrasmettere le informazioni già inviate...") e l'aggiornamento della lista rimane in corso di esecuzione senza completarsi mai.
Per il resto sembra funzionare tutto correttamente.
hai provato con un'altro browser?
Io è dalla scorsa versione che non mi funziona più l HTTPS... Incredibile..prima andava.. Provero con questa
RiccardoB
08-03-2015, 10:12
Aggiornato a firmware 1.0.8.6 (resettando poi il ruoter ai valori di fabbrica e riconfigurando tutto manualmente).
Premesso che sembra che tutto funzioni (per la prima volta la configurazione automatica della linea ADSL Teletu si è completata automaticamente), ho riscontrato i seguenti problemi:
- Nella pagina "Mappa di Rete" la sezione "Stato Client" (subito dopo l'installazione elencava correttamente i client connessi) poi, dal secondo accesso, la lista dei client è vuota e se provo a premere il tasto "Aggiorna", Firefox mi da un messaggio ("Per visualizzare questa pagina Firefox deve ritrasmettere le informazioni già inviate...") e l'aggiornamento della lista rimane in corso di esecuzione senza completarsi mai.
Per il resto sembra funzionare tutto correttamente.
Hai provato a segnalarlo ad asus, magari con qualche screenshot esplicativo?
vassago974
09-03-2015, 13:33
io ho provato ad aggiornare all'ultimo firmware, ma e' successo un manicomio: non veniva caricata piu' alcuna pagina e sono stato costretto a ritornare al precedente....
dopo l'aggiornamento hai fatto un reset?
fracharmant
09-03-2015, 18:04
Si certo lo faccio sempre
vassago974
10-03-2015, 00:37
fatto anche io...dapprima sembra andare tutto bene, dopo pochi minuti non carica piu' alcuna pagina....
boh...
Hai provato a segnalarlo ad asus, magari con qualche screenshot esplicativo?
Sì, certo: problema subito segnalato sul forum tecnico di ASUS (Wireless > DSL-N66U). Ma i tecnici di ASUS non rispondono quasi mai... Speriamo che a questo firmware 1.0.8.6 beta faccia seguito il prima possibile una versione RTM.
megamarco83
11-03-2015, 13:21
ciao, ho bisogno di un aiuto, se volessi raggiungere da remoto la pagina web del router, come devo fare?
la porta 80 è già impegnata per un altro servizio, ed anche la porta 8080, vorrei usarne una "a scelta" ma non ho capito se è possibile farlo e come....
grazie
erasmo86
12-03-2015, 10:21
ciao, ho bisogno di un aiuto, se volessi raggiungere da remoto la pagina web del router, come devo fare?
la porta 80 è già impegnata per un altro servizio, ed anche la porta 8080, vorrei usarne una "a scelta" ma non ho capito se è possibile farlo e come....
grazie
Vai nel menu amministrazione, metti "si" su "abilita accesso da wan" e piu in basso( dopo aver messo "si") ti da la possibilità di impostare una porta a tua scelta, mposta la porta e applica la configurazione.
Tornando al nuovo firmware beta, se imposto il tasto wps per spegnere i led, quando lo premo i led effettivamente si spengono ma contemporaneamente si spegne la radio wifi e si sgancia l'adsl, ripremendo il tasto wps si riaccendono i led, riparte il wifi e dopo qualche secondo si riaggancia l'adsl, non so come segnalare il problema ad asus.
Comunque sono rimasto piuttosto deluso da questo dispositivo, tutte le funzioni del nuovo firmware dovevano esserci gia dal lancio del prodotto, ci sono router da 20€ che su alcuni aspetti sono molto più completi.
Vai nel menu amministrazione, metti "si" su "abilita accesso da wan" e piu in basso( dopo aver messo "si") ti da la possibilità di impostare una porta a tua scelta, mposta la porta e applica la configurazione.
Tornando al nuovo firmware beta, se imposto il tasto wps per spegnere i led, quando lo premo i led effettivamente si spengono ma contemporaneamente si spegne la radio wifi e si sgancia l'adsl, ripremendo il tasto wps si riaccendono i led, riparte il wifi e dopo qualche secondo si riaggancia l'adsl, non so come segnalare il problema ad asus.
Comunque sono rimasto piuttosto deluso da questo dispositivo, tutte le funzioni del nuovo firmware dovevano esserci gia dal lancio del prodotto, ci sono router da 20€ che su alcuni aspetti sono molto più completi.
Registrandoti, puoi segnalare il problema qui: http://vip.asus.com/forum/default.aspx?SLanguage=en-us
Dopo avere installato il firmware (beta) 1.0.8.6, oltre ai problemi già segnalati, ne sto registrando uno particolarmente critico:
quando utilizzo su uno dei client connessi via wi-fi un programma che accede intensivamente al web (tipo Bittorrent, Windows Update, Samsung SW Update, etc.) tutti gli altri client si sconnettono da internet (browser e client mail vanno in errore, punto esclamativo sull'icona wi-fi della taskbar)
inoltre, si blocca l'accesso al router via IP 192.168.1.1, per cui sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo utlizzando l'interruttore sul dispositivo.
Ho già segnalato il problema sul forum dell'assitenza tecnica: http://vip.asus.com/forum/default.aspx?SLanguage=en-us
Sezione Wireless > DSL-N66U
ArnoldLayne
13-03-2015, 09:15
Dopo avere installato il firmware (beta) 1.0.8.6, oltre ai problemi già segnalati, ne sto registrando uno particolarmente critico:
quando utilizzo su uno dei client connessi via wi-fi un programma che accede intensivamente al web (tipo Bittorrent, Windows Update, Samsung SW Update, etc.) tutti gli altri client si sconnettono da internet (browser e client mail vanno in errore, punto esclamativo sull'icona wi-fi della taskbar)
inoltre, si blocca l'accesso al router via IP 192.168.1.1, per cui sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo utlizzando l'interruttore sul dispositivo.
Ho già segnalato il problema sul forum dell'assitenza tecnica: http://vip.asus.com/forum/default.aspx?SLanguage=en-us
Sezione Wireless > DSL-N66U
confermo :muro:
erasmo86
13-03-2015, 17:55
scusate il leggero off topic pero volevo chiedervi un informazione, sono passato da qualche giorno ad Infostrada da fastweb, prima con fastweb arrivavo a 15mbps in download in wholesale, ora con Infostrada arrivo a 7mbps. Dalle info vedo che ho una max rate down di 17000 ma come data rate solo 8000, come posso eliminare questo limite? i valori di linea non sono male ad eccezione dell'attenuazione che con altro roter è molto inferiore.
http://i61.tinypic.com/11c4975.jpg
E' normale, infostrada i primi giorni setta il profilo a 7 mega, tocca a te chiamare tra 10/15 giorni per farti settore la massima portata possibile. Ovviamente tutto ciò se sei in ull.
Niente da fare, con il firmware 1.0.8.6 ci sono troppi problemi. :muro: :muro: :muro:
Soprattutto la forte l'instabilità che ho riscontrato con l'uso di Bittorrent e di altre applicazioni che usano intensivame internet.
Sono ritornato al firmware 1.0.7.8; anche con questo ci sono problemi, ma molto meno che con l'ultima beta.
alexotto
16-03-2015, 08:34
Ho questo router da qualche mese, da un po' di tempo a questa parte sto avendo dei grossi problemi con il wifi.
Sia la rete ospiti che quella normale a 2.4ghz non mi fa navigare, con nessun dispositivo, si connettono tutti ma poi non navigano o se lo fanno sono lentissimi.
Ho la 1.0.7.7 ho provato a fare un rest, si è ripreso per qualche giorno poi siamo tornati da capo. Affianco all'asus ho anche un apple extreme che crea la sua rete wifi ma sono su canali diversi.
Qualche idea?
Grazie
Provato ieri , e devo dire che oltre a essere stabile , ho guadagnato circa 500Kpbs in download e supero finalmente 1M in up , certo non hai livelli del 4000 con cui aggancio banda piena sia in down che in up ma un deciso passo avanti rispetto al precedente firmware.
Tra l' altro non ho più le oscillazioni del valore snr come prima e finalmente l' attenuazione in down è quella giusta ,anche l' upnp funziona senza problemi, bene...;)
Ma come mai a te funziona e a tutti gli altri si pianta tutto?
Sei sempre dello stesso parere o hai avuto problemi anche te?
Io questo router gli faccio fare il volo..
Mi hanno finalmente sistemato la VDSL di Telecom (30/3), volevo chiedervi un pò di informazioni da esperienze di qualcuno che l'ha provato...
Rispetto all'uso del modem/router Technicolor di Telecom, notate miglioramenti anche dal lato internet ? (tempi risposta più veloci ? download ? ecc...)
Attualmente ho il Technicolor Telecom in cascata su un Asus DSL-N55U (che purtroppo non è modem vdsl ma solo adsl), e stavo valutando l'acquisto di questo N66U per eliminare totalmente il balocchino di Telecom (perdendo il telefono lo sò, ma tanto non lo uso e non lo terrei comunque collegato :ciapet: )
Insomma, ne vale la pena spendere questi 120€ o non gioverei praticamente nessun vantaggio ? (ad esclusione dell'ovvia rimozione di un device nella già caotica situazione di balocchi e gingilli a giro...)
fracharmant
30-03-2015, 20:34
ragazzi, qualcuno conosce una guida per collegare il modem in cascata al modem di fastweb (per l'esattezza il dv2200) ?
fracharmant
01-04-2015, 17:54
Per ora ho settato il modem asus su wan eternet e ha fatto tutto lui, ha assegnato un nuovo ip al modem che però ora ricava la connessione dal modem fastweb e non dalla presa a muro, devo dire che finora la connessione mi sembra molto più stabile e oltretutto mi aggancia una portante molto più alta ( dagli 80 mb di prima ai 95mb di ora)
Dite che ci guadagno in copertura wifi rispetto al mio DGN2200 v1?
erasmo86
03-04-2015, 14:53
Dite che ci guadagno in copertura wifi rispetto al mio DGN2200 v1?
Io ho sia un dgn2200 v4 che il dsl-n66u e devo dire che come copertura va sensibilmente meglio l'asus.
Ma alla fine la funzione regolazione della stabilita adsl a cosa serve? Mi aumenta la portante ma il data rate non cambia, io uso Infostrada, forse Telecom non preimposta il data rate?.
Inoltre è possibile usare la porta wan ethernet come semplice lan sotto dhcp? o almeno usarla come lan con un ip statico ?
erasmo86
09-04-2015, 16:58
ma si sa qualcosa su quando verrà rilasciato il nuovo firmware?
Domanda a chi usa storage su usb:
A che velocità riuscite a trasferire file dall'usb al proprio pc? Sia tramite wifi che gigabit
Io provvengo da un dgnd 3700v2 da :Puke: :Puke: :Puke:
Se devo spendere 100€ vorrei valutare o questo o il fritz
RiccardoB
10-04-2015, 19:33
ma si sa qualcosa su quando verrà rilasciato il nuovo firmware?
Spero al più presto, mi servirà per la fibra di fastweb e l'ultimo 1086 è abbastanza bacato.
Domanda a chi usa storage su usb:
A che velocità riuscite a trasferire file dall'usb al proprio pc? Sia tramite wifi che gigabit
Io provvengo da un dgnd 3700v2 da :Puke: :Puke: :Puke:
Se devo spendere 100€ vorrei valutare o questo o il fritz
Non ho il fritz ma da quello che dicono in rete se ne parla bene, anche del supporto. Per questo N66U ti dico: vorrei non averlo preso allora.
L'unica è che mettano fuori un firmware veramente stabile in cui aggiustano tutto quello che non va ed inseriscano le funzioni mancanti, anche rispetto a rt-n66u. Ma un firmware veramente stabile!!
Ora ho questo modem li a prender polvere. Ti faccio un confronto:
In questo momento ho su il TP-Link Archer D5, è attivo ininterrottamente da 55 giorni e al tempo l'ho riavviato perchè ho dovuto spostare delle prese dalla ciabatta. Questo asus quando era su era da riavviare al max dopo 4-5 giorni e dovevi riavviarlo anche ad ogni cambio un po' serio di impostazioni.
Fa tu...
Spero al più presto, mi servirà per la fibra di fastweb e l'ultimo 1086 è abbastanza bacato.
Non ho il fritz ma da quello che dicono in rete se ne parla bene, anche del supporto. Per questo N66U ti dico: vorrei non averlo preso allora.
L'unica è che mettano fuori un firmware veramente stabile in cui aggiustano tutto quello che non va ed inseriscano le funzioni mancanti, anche rispetto a rt-n66u. Ma un firmware veramente stabile!!
Ora ho questo modem li a prender polvere. Ti faccio un confronto:
In questo momento ho su il TP-Link Archer D5, è attivo ininterrottamente da 55 giorni e al tempo l'ho riavviato perchè ho dovuto spostare delle prese dalla ciabatta. Questo asus quando era su era da riavviare al max dopo 4-5 giorni e dovevi riavviarlo anche ad ogni cambio un po' serio di impostazioni.
Fa tu...
e come copertura sto archer com'è rispetto ad un dgn2200?
RiccardoB
11-04-2015, 15:48
e come copertura sto archer com'è rispetto ad un dgn2200?
Non conosco il dgn 2200.
Io te lo posso rapportare all'asus.
Come copertura l'archer è poco meglio, ha il vantaggio di 3 antenne dual band orientabili.
Non ho provato a fondo il nuovo firmware dell'asus anche se dicono che col nuovo fw è un po' migliorata.
In realtà con l'asus si puo' utilizzare qualche trucchetto (tipo fare le modifiche via telnet per aumentare la potenza emessa) per migliorare la copertura.
I fw tp-link sono più chiusi.
Secondo me il problema dell'asus è solo software e se asus si impegnasse sarebbe un modem fantastico, ma in 7 mesi non me lo sono goduto appieno proprio a causa dei firmware non perfetti.
Non conosco il dgn 2200.
Io te lo posso rapportare all'asus.
Come copertura l'archer è poco meglio, ha il vantaggio di 3 antenne dual band orientabili.
Non ho provato a fondo il nuovo firmware dell'asus anche se dicono che col nuovo fw è un po' migliorata.
In realtà con l'asus si puo' utilizzare qualche trucchetto (tipo fare le modifiche via telnet per aumentare la potenza emessa) per migliorare la copertura.
I fw tp-link sono più chiusi.
Secondo me il problema dell'asus è solo software e se asus si impegnasse sarebbe un modem fantastico, ma in 7 mesi non me lo sono goduto appieno proprio a causa dei firmware non perfetti.
a me interessa vdsl e copertura maggiore wifi rispetto al dgn2200 poi tutto il resto è secondario tanto non credo di usare il client torrent integrato, nè collegarci hard disk usb nè altro.
Voglio solo un prodotto affidabile e veloce, collego i miei tre pc, i cellulari, un pò di gaming online e via.
a me interessa vdsl e copertura maggiore wifi rispetto al dgn2200 poi tutto il resto è secondario tanto non credo di usare il client torrent integrato, nè collegarci hard disk usb nè altro.
Voglio solo un prodotto affidabile e veloce, collego i miei tre pc, i cellulari, un pò di gaming online e via.
Copertura wifi è peggiore del mio vecchio dgn2000. Con dgn2000 le velocità down e up sono al massimo valore, ma con l'asus il valore massimo in up è un pochino castrato. Sono pentito di non aver preso il Ftitz!
Sono molto tentato di aprirlo e modificarlo per avere le antenne esterne.
Copertura wifi è peggiore del mio vecchio dgn2000. Con dgn2000 le velocità down e up sono al massimo valore, ma con l'asus il valore massimo in up è un pochino castrato. Sono pentito di non aver preso il Ftitz!
Sono molto tentato di aprirlo e modificarlo per avere le antenne esterne.
una pagina fa invece uno dice che è assai meglio come copertura del suo dgn2200v4
lol
Dipende di quale 2200 si parla, il v3 ha antenne esterne, il v4 interne. Quindi in teoria il primo potrebbe andare meglio mentre il secondo peggio.
RiccardoB
12-04-2015, 00:35
(cut)
Voglio solo un prodotto affidabile e veloce, collego i miei tre pc, i cellulari, un pò di gaming online e via.
Per ora la parola affidabile con l'asus n66u non ci sta molto.
Chiedi sui 3d ufficiali del fritz come va.
erasmo86
13-04-2015, 09:04
una pagina fa invece uno dice che è assai meglio come copertura del suo dgn2200v4
lol
io tra dgn2200 v4 e asus dsl-n66u ho notato una sensibile differenza di copertura a favore dell'asus, sia come banda che come dBm
io tra dgn2200 v4 e asus dsl-n66u ho notato una sensibile differenza di copertura a favore dell'asus, sia come banda che come dBm
si grazie però io ho un v1 con le antenne esterne
Ciao a tutti.
Ero intenzionato all'acquisto di questo router, ma leggendo alcuni dei vostri commenti mi sta passando la voglia...
Succede a tutti di doverlo riavviare una volta la settimana?
Le uniche funzioni che userei sono:
1) Connessione ADSL (infostrada)
2) DDNS Asus
3) Wifi a 2.4
4) Port forwarding
5) Porte Gigabit
Sono finito su Asus principalmente per il servizio DDNS incluso (non voglio usare nè dyndns nè no-ip) e mi sembra sia l'unica azienda che lo offra nei dispositivi modem+router.
Nono sono riuscito a capire se, per l'utilizzo che ne dovrò fare, sia un buon acquisto oppure no.
Grazie :)
RiccardoB
13-04-2015, 22:29
Salve, un aiuto un mio cliente ha questo modem.
Sapreste dirmi la configurazione che devo effettuare con fastweb fibra vdsl ?
Ho fatto prove, con installato ultimo firmware, ma la connessione rimane attiva per qualche ora e poi tutto fermo, devo riavviare.
Devo mettere ANNEX B o A ?
Sono costretto a rimettere il dv2200 con il quale funziona tutto perfettamente.
Grazie
In teoria con l'ultimo firmware (1.0.8.6) dovrebbe essere supportata la fibra fastweb.
Facendo una veloce ricerca con google non ho trovato prova magari a spulciare qualch pagina in piu magari trovi
Ciao a tutti.
Ero intenzionato all'acquisto di questo router, ma leggendo alcuni dei vostri commenti mi sta passando la voglia...
Succede a tutti di doverlo riavviare una volta la settimana?
Le uniche funzioni che userei sono:
1) Connessione ADSL (infostrada)
2) DDNS Asus
3) Wifi a 2.4
4) Port forwarding
5) Porte Gigabit
Sono finito su Asus principalmente per il servizio DDNS incluso (non voglio usare nè dyndns nè no-ip) e mi sembra sia l'unica azienda che lo offra nei dispositivi modem+router.
Nono sono riuscito a capire se, per l'utilizzo che ne dovrò fare, sia un buon acquisto oppure no.
Grazie :)
Un servizio di dns dinamico lo fornisce anche AVM aquistando un fritz!box.
Eventualmente chiedi sui 3d specifici.
Le cose che chiedi l'asus le fa, anche se per ora l'instabilità dell'ultimo firmware è un problema. Prova con quello precedente 1.0.7.7-1.0.7.8.
Io con il 1077 avevo ogni tanto qualche problema, il 1078 non l'ho mai messo su in quanto non ne avevo bisogno. Spero stiano lavorando alacremente per mettere a posto tutto. Se lo facessero sarebbe un gran modem router, soprattutto viste le numerose e corpose funzionalità introdotte con l'ultima revisione.
Anche io problema uguale, purtroppo con le impostazioni Fastweb neanche si collega.
RiccardoB
14-04-2015, 18:11
Anche io problema uguale, purtroppo con le impostazioni Fastweb neanche si collega.
Intendi sempre fibra?
Che bello, lo tenevo perchè tra poco tempo dovrei averla anche io.
Se non lo lancio fuori dalla finestra ci manca poco.:muro: :muro: :muro:
Intendi sempre fibra?
Che bello, lo tenevo perchè tra poco tempo dovrei averla anche io.
Se non lo lancio fuori dalla finestra ci manca poco.:muro: :muro: :muro:
Si fibra vdsl fastweb. Praticamente, mi rimane connesso per qualche ora e poi niente, connessione internet muta, riavvio e riprende, forse c'e' qualcosa a livello di configurazione parametri.
Non riesco ad avere informazioni, le sto cercando sul web, ho contattato anche asus, sono in attesa di una risposta.
Penso di essere incappato nell'acquisto di uno di quei prodotti con problemi a non finire con il firmware, ho letto sul forum Asus, utenti che hanno molti problemi. Spero di riuscirlo a ridare indietro essendo passato più di un mese. Ho fatto prove con il supporto, ma idem dopo ore perde connessione Internet e ieri anche Wi-Fi ed accesso interfaccia web......Con i firmware precedenti, neanche si connette, a Fastweb fibra rileva soltanto la linea dal dslam e fine.
strassada
17-04-2015, 10:43
sconsigliamo l'uso di router vdsl2 non del provider (e invece consigliamo l'uso di un router wan in cascata), in particolare poi schizzinosi come quelli con chipset diversi dai Broadcom (oggi i nostri provider usano dslam con chipset Broadcom) come appunto i Mediatek degli Asus (compreso il dsl-ac68u, che comunque viene maggiormante aggiornato)
sconsigliamo l'uso di router vdsl2 non del provider (e invece consigliamo l'uso di un router wan in cascata), in particolare poi schizzinosi come quelli con chipset diversi dai Broadcom (oggi i nostri provider usano dslam con chipset Broadcom) come appunto i Mediatek degli Asus (compreso il dsl-ac68u, che comunque viene maggiormante aggiornato)
Grazie per la risposta.
Sai dirmi un router vdsl che funziona con fastweb fibra senza voip e qualcuno lo sta usando ?
Riesco con molta probabilità a restituire il prodotto, dovrei prendere un Asus AC68U o Fritzbox 3490.
Aggiornamento : BYE BYE dsl-N66u, preso Fritzbox 3490, collegato al primo colpo, 0 problemi.........
Ragazzi c'è una nuova versione del firmware 1.0.9.2.... speriamo bene!!!
Occhio che se selezionate il sistema operativo Windows 7 64bit... non lo trovate... in W8 si, MAH!
Aggiornamento.
Installato DA POCO e sembra andare bene (Tiscali 20Mb)
Chiaramente almeno nella navigazione.
"nuovi driver xDSL...
Change log essenziale:
- Now Supports ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) feature(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
- Now supports Dual WAN(fail-over) feature.
- Now supports Dynamic Line Adjustment(ADSL) feature(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
- Now supports 3G/4G Sharing feature(USB Application > 3G/4G).
- Now supports PPTP/L2TP VPN Client feature(VPN > VPN Client).
- Now supports Wake on LAN feature(Network Tools > Wake on LAN).
- Now supports CPU & RAM info display on Network Map.
- DSL driver updated - v5.4.11.31.
- Fixed VDSL2, ADSL2/2+ sync fail issue with certain DSLAM.
- ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list updated.
- Fixed Network Service filter related issue.
- Fixed WiFi related issues.
- Fixed Guest Network > Access Intranet control failed to work issue.
- ANNEX Mode option, ANNEX B/J/M now change to ANNEX B/J.
- Add G.INP option in DSL Setting page.
- Fixed xDSL line attenuation issue.
- Fixed G.DMT mode related issue.
- Add wifi LED night mode feature.
- Fixed ADSL WAN (ATM) internet PVC in bridge mode related issue.
- Fixed restore settings with Setting file might fail issue.
- Replace the ssl functions(matrixssl) of webserver with OpenSSL.
- Fixed WPS related issues.
- QIS auto detection list updated.
- Fixed UI related issues.
- Fixed Misfortune Cookie, Rompager cookie and digest authentication vulnerability related issues.
- Updated to OpenSSL 1.0.0q.
- Now supports Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL) setting(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
- Fixed compatibility issues with certain PPPoE server.
- Now use miniupnpd instead of upnpd.
- Network Map > Client status feature updated, now includes Online/ Wired/ Wireless(with signal indicator) tabs.
- Fixed possible Traffic Monitor cannot display correct traffic information issue.
- Fixed Servers Center > FTP Share related issues.
- Fixed Guest Network > Access time related issue.
- Fixed Traffic Manager > QoS related issues.
- Extend Stability Adjustment(ADSL) to 10 dB.
- Display path mode in DSL log(Interleaved/ FastPath mode).
- Fine tune system log.
- Fixed IPTV related issues.
- Fine tune Network Tools > Network Analysis.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Mi spiace averlo dato indietro, ma é inammissibile che un prodotto del genere, appena acquistato debba essere upgradato ad un firmware beta per neanche funzionare bene con Fastweb vdsl......
Fritzbox 3490 acceso da domenica 0 problemi!!!
Asus in un giorno 5 riavvii e freeze dispositivi wireless.....
Installato nuovo firmware 1.0.9.2. Dopo l'upgrade, il reset ai valori di fabbrica e la riconfigurazione da zero, sembra funzionare tutto bene.
Con il firmware 1.0.9.2 è la prima volta che dopo un reset ai valori di fabbrica la procedura guidata del router configura automaticamente i parametri ADSL della mia linea (prima dovevo sempre specificare manualmente il paese e il provider).
Dopo 3 giorni di uso intensivo con 6-7 device connessi via wireless e Bitorrent spesso attivo, confermo che con il nuovo firmware 1.0.9.2 il DSL-N66U è notevolemente migliorato in velocità di risposta e stabilità dell'ADSL (il ping medio è sceso da 55-60 ms a 40 ms e non ci sono più le frequenti cadute di prestazioni) e in qualità delle connessioni Wi-Fi.
05/05/2015: dopo 2 settimane di uso, confermo il netto miglioramento del router con il nuovo firmware 1.0.9.2 sia in termini di velocità di risposta e stabilità dell'ADSL, sia per quanto riguarda la qualità delle Wi-Fi per tutti i dispositivi connessi (1 pc fisso, 2/3 notebook, 3/4 smartphone, 1 smartTV, 1 lettore bluray).
06/05/2015: installato il firmware 1.0.9.3. Dopo l'upgrade, il reset ai valori di fabbrica e la riconfigurazione da zero, confermo che tutto funziona bene.
Flying Tiger
23-04-2015, 15:40
Appena provato anch'io , e devo dire che sulla mia linea questo apparato continua ad andare in maniera molto discutibile , addirittura con questa nuova versione dei driver xdsl ha peggiorato ancora la portante agganciata che per altro già precedentemente era risultata la più scarsa rispetto agli altri m/r che ho avuto/provato , in soldoni ho perso circa 2M in down e ancora 500Kbps in up...:rolleyes:
Per quanto mi riguarda c'è poco da fare , il mediatek del 66U non va molto daccordo con lo dslam Huawei in centrale, rimesso nella scatola e appena posso me ne disfo definitivamente , con me gli apparati di questo brand hanno chuso....
Per altro quoto al_x , uso anch'io un 3490 da domenica ed è davvero un 'altro mondo....
:)
vassago974
23-04-2015, 17:05
provato ad installare anche questo firmware... il solito casino, dopo un po' smette di caricare le pagine di internet e a chiedermi la...user id e la password.
Ritornato al vecchio firmware .
Adesso attendo che arrivi vodafone fibra dalle mie parti cosi' lo mando in pensione...
wolfman78
23-04-2015, 19:07
Appena aggiornato anche io.... con la mia adsl telecom 10 mega... va decisamente bene.
Miglioramenti sensibili li ho notati anche con il wifi che prima ogni tanto si disconnetteva e invece ora va liscio e alla grande.
Per me pollice su
Per altro quoto al_x , uso anch'io un 3490 da domenica ed è davvero un 'altro mondo....
:)[/QUOTE]
Menomale che non ho dato retta al supporto tecnico, esce tra pochi giorni una nuova release del firmware che risolve tutti i problemi.......
Fortuna che l'ho potuto restituire, altrimenti erano 130 buttati.
Confermo 3490 operativo da domenica 19, ZERO PROBLEMI !
erasmo86
24-04-2015, 10:02
Io uso parecchio lo spegnimento dei led per la notte, con questo nuovo firmware se spengo i led il wifi si riavvia pero una volta riavviato ho i led spenti e il wifi funzionante, stessa cosa quando riaccendo i led. è un problema trascurabile pero sempre di bug si tratta.
RiccardoB
26-04-2015, 09:34
Ciao a tutti
ho notato che sul sito oltre alla versione installabile della 1092 hanno tolto tutte le altre versioni tranne la vecchia 1078 (la meno instabile). Inoltre hanno tolto tutti i sorgenti delle edizioni passate e messo quelli di questa versione nuova 1092.
Non vorrei che loro ritenessero questa una specie di ultimo aggiornamento funzionale e rilasciassero aggiornamenti solo per le nuove linee.
Domanda: a qualcuno interesserebbe iniziare un lavoro di openwrt partendo dall'ultima versione dei sorgenti asus?
RiccardoB
29-04-2015, 20:39
Nuova versione disponibile 1.0.9.3 con una singola correzione (ufficiale):
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.9.3 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Fixed UI French language related issues.
una patch per il francese.
Come vi va il nuovo firmware?
vassago974
30-04-2015, 07:35
io non ci provo piu'...
io non ci provo piu'...
Io ho installato 1092 ... molto più stabile e aumenta la qualità del wifi.
Il problema è nel download dei ed2k che ogni tanto manda in halt
il router....e anche quando attacco l'hdd usb ogni tanto si pianta...
che dire...molto meglio ma non perfetto.
A me ora va benissimo con il 1092 mai un blocco o un riavvio...
L'unica accortezza ho formattato ext2 la pen drive utilizzata per il client pnp.
Flying Tiger
30-04-2015, 17:13
io non ci provo piu'...
Neanche io , sono rimasto veramente deluso da questo apparato e l' ho appena regalato a un amico , la mia avventura con il 66U e con gli Asus finisce qui , almeno fino a quando non si decideranno a installare nella parte modem un chipset serio al posto dei mediatek alias trendchip...
:)
Io con un vecchio router con chipset trendchip aggancio quasi quanto i broadcom e con una stabilita' ottima, con questo 66 quando lo usai agganciavo abbastanza di meno e con stabilita' buona ma non ottima... e parliamo di un router vecchio di 7/8 anni. Sono peggiorati, anche se forse ultimamente si stanno riprendendo.
Io invece sono estremamente soddisfatto di questo DSL-N66U, sopratutto con il firmware 1.0.9.2 che ha già migliorato l'ottima prestazione di questo modem, dal wifi, alla ricezione linea (Telecom). C'è da dire che dalle mie parti la linea ADSL arriva al massimo 3 Mega (:muro: :muro: ), e il mio ping è stato sempre molto elevato (da 80ms in su). Ora con questo ultimo firmware sono sceso a circa 50ms, e ho un po migliorato anche il download/upload dei file :eek: Io sono soddisfatto, anche perchè prima ho avuto diversi altri router (Cisco, Dlink. Netgear...) e nessuno aveva le prestazioni di questo Asus... Sarò stato fortunato? :fagiano:
vassago974
01-05-2015, 01:33
in fondo con il firmware precedente non mi da nessun problema, mi chiedo invece come mai nel momento in cui installo questo o il precedente beta praticamente non si riesce piu' a caricare una pagina da internet e a volte mi viene chiesta addirittura la pass e la user come se dovessi entrare nella schermata delle impostazioni.
Per la cronaca sono con Infostrada e viaggio sui 10 mega in download con un ping piuttosto basso, a volte inferiore a dieci.
Mai disconnessioni
Count[Zero]
01-05-2015, 13:05
Ciao a tutti.
Come prestazioni sono abbastanza soddisfatto di questo prodotto ma non vengo a capo di un problema.
Prima però una domanda: ho installato il firmware 1.9.0.3, esiste però anche qualche firmware custom per questo prodotto oppure sono esclusivi solo per il fratello router RT?
Ora il problema: vorrei ampliare il software a corredo installando nuovi package con optaware (ipkg) ma non riesco a trovare dei repositori validi.
Quello stable asus contiene poca roba mentre gli altri più forniti che ho trovato sono previsti per una diversa architettuta, tipicamente mipsel mentre il dsl-n66u ha un'architettura mipsbig.
Potete indicarmi qualche repository adatto per questa architettura o qualche altra soluzione per ampliare il parco software (es. transmission) ?
Grazie a tutti,
Count Zero :-)
fracharmant
06-05-2015, 18:59
ragazzi, causa instabilità con la mia linea vendo questo modem al prezzo di 80 euro. Il modem ha solo una paio di mesi di vita. Se qualcuno di voi è di Roma ed è interessato all'acquisto mi contatti.
grazie
erasmo86
08-05-2015, 12:44
dopo una settimana inizia a perdere colpi nella navigazione è sono costretto a riavviarlo. Questo router è durato fin troppo, anche io come sopra lo vendo a 80€ nella zona di Bari
Ragazzi c'è una nuova versione del firmware 1.0.9.2.... speriamo bene!!!
Ciao
Io ho ancora la versione:
- DSL-N66U
- 1.0.7.7
- FwVer:5.4.11.25_A_TC3095 HwVer:T14.F7_0.0
Facendo il CHECK dal modem mi dice che la mia è la più aggiornata, non ho capito dove hai trovato il firmware 1.0.9.2
Puoi postare il link per favore ?
Grazie
- edit -
never mind
ho trovato il vip forum della asus...
grazie comunque
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N66U&p=11&s=2
Ciao a tutti
forse questo modem io non lo uso assiduamente come voi ma mi trovo benissimo
ho ancora il firmware originale, 1.0.7.7
per adesso ho solo riscontrato un anomalia, i devices collegati in wireless in 5GHZ hanno alcune porte chiuse dal firewall...
per esempio, il mio tablet surface collegandosi in 5GHZ pur essendo nello stessa LAN (192.168.x) non è raggiungibile in RDP, come se la porta 3389 fosse bloccata, infatti da surface a windows desktop invece l'accesso remoto funziona
all'inizio pensavo fosse qualcosa relativo al surface, invece ho scoperto che se collego surface a 2.4GHZ diventa accessibile da remoto in RDP, indi credo proprio che il problema sta nel modem/router e nelle sue tabelle di routing tra LAN, WIFI-2.4, WIFI-4
qualcuno di voi ha mai avuto questo problema e se si, come avete risolto ?
grazie mille
ciao
RiccardoB
13-05-2015, 18:39
del
@xernet
il firmware che hai adesso è molto vecchio.
aggiorna all'ultimo firmware... hanno risolto un bug sull'apertura delle porte, prova e vedi se risolvi.
xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 13:09
Ciao ragazzi ma voi avete problemi attivando il WOL del vostro pc con questo router ???
mamanluise
14-05-2015, 19:13
Purtroppo dopo aggiornamento mi è successo una cosa strana , non riesco piu ad accedere a internet perche mi si apre la pagina del mio wdmycloud da qualsiasi browser oppure si comporta come se non hai la data del computer aggiornata , per intenderci... Anche da wifi con smartphone mi da certificato scaduto e non mi si connette ad internet e controllando mi utilizza il certificato del mycloud ,per sistemare il tutto devo spegnere il mycloud lasciandolo spento e spegnere ed accendere il modem asus dsl n66u ,allora tutto torna a funzionare... ho gia provato a resettare il wdmycloud ed anche il modem , anche a reinstallare il firmware , ma niente.. non ne esco , purtroppo non riesco piu ad utilizzare il wdmycloud... spero in qualche mente che mi indichi una possibile soluzione :muro:
@xernet
il firmware che hai adesso è molto vecchio.
aggiorna all'ultimo firmware... hanno risolto un bug sull'apertura delle porte, prova e vedi se risolvi.
si, risolto con l'ultimo fw funziona egregiamente
ArnoldLayne
18-05-2015, 19:37
Sono rintronato io.. o con l'ultimo firmware non c'è più la pagina dove smanettare con i settaggi della linea adsl/vdsl?? :muro:
Un reboot, e conseguente reset (deciso dal router, non da me) ha risolto, la pagina è tornata. Dannato router
ciao ragazzi, se vi interessa vendo il mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2716019
RiccardoB
22-05-2015, 18:56
Ciao a tutti
dopo aver detto peste e corna su questo router devo iniziare a fare marcia indietro. Mi spiego meglio.
Mesi fa, scontento di come funzionava ho preso un TP-Link Archer D5 da mettere sulla mia precedente linea fastweb. Con l'asus la linea andava cosi' cosi' (12/0.920) ma il modem era veramente pessimo, grossi bug e riavvii. Col D5 improvvisamente tutto risolto. Una scheggia, connesso a 12/1.022 Mbit pieni. (l'asus andava il 10% in meno)
Poi a causa di vari eventi perdo la linea fastweb (non era intestata a me) e ne attivo una nuova a casa mia.
Appena la attivano tengo su il D5, nel frattempo esce il fw 1.0.9.3 dell'asus.
Ebbene nella scontentezza della nuova linea che va a 8/0.220 col D5, dico "spetta che proviamo a buttar su l'asus e vediamo come se la cava con i nuovi fw".
Morale della favola, ora la linea va a 8/0.295 ovvero ho recuperato in upload sulla linea qualche KB...
Ok è poco ma per la qualità della linea data non c'è male come miglioramento, è pur sempre un aumento del 34% rispetto a prima, che se volessimo fare calcoli speculativi sommandosi al precedente -10%, farebbe un aumento del 44%).
Ora ho chiesto a fastweb una riqualifica della linea con intervento tecnico (sono in attesa del lavoro che dovrebbe essere fatto a giorni) tuttavia devo dire che per ora sono piacevolmente sorpreso dei nuovi firmware dell'asus.
Certo alcuni bug ci sono ancora ma devo dir la verità che la situazione è migliorata.
tottigol21
23-05-2015, 11:58
Ciao a tutti qualcuno sa i parametri per farlo andare con ipv6 ho provato a mettere le credenziali di alice,abilitato ipv6 ma non va.
reefsean
15-06-2015, 15:51
linea telecom 7gb,dopo aver acquistato netgear 3700(problemi) settimana scorsa e cambiato con un netgear d6100(nessun problema e tenuto in prova sino a stamattina cambiandolo con n66u) oggi mi sn deciso a prendere questo n66u perche il precedente d6100 nn aveva porte usb......configurato manualmente,aggiornato il firmware e riavviato ma nn resettato a impostazioni di fabbrica....è in test da un paio d'ore e per ora tutto va bene,spero vada bene perche mi cacceranno via dallo store se mi ripresento per la terza volta
vassago974
17-06-2015, 14:39
da qualche settimana sono passato all'offerta vodafone fibra 300 per cui ho accantonato l'asus a favore della vodafone station revolution
fino a qualche giorno fa tutto ok, ma dopo ultimo aggiornamento i dispositivi in rete non dialogano piu' tra loro, in parole povere il mio NAS non viene visto dal lettore di rete pioneer n70 a
in attesa della risoluzione del bug mi e' stato consigliato di connerere vsr con il router a cascata. La vodafone station revolution farebbe solo da modem e tutto il resto lo gestirebbe l'asus. Vi chiedo di spiegarmi come connettere questi due dispositivi in cascata. So che sulla vodafone station bisogna selezionare DMZ, ma sull'asus cosa dovrei impostare? e il vavo ethernet della vodafone station dove andrebbe connesso?
reefsean
19-06-2015, 21:41
troppe configurazioni per me che....non riesco ad associare il mio hd usb al routen,con so in cosa sbaglio,qlcuno mi spiega per piacere la procedura esatta?
NUOVO FW!!!!
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.9.7 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.9.7 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
- Supports DSL Dashboard feature(Network Map > Internet Status > DSL).
- Now supports Load Balance/ Allow failback feature(WAN > Dual WAN).
- Now supports Roaming Assistant feature(Wireless > Professional).
- Supports Dynamic Line Adjustment for VDSL2(Administration > DSL Setting).
- WAN > DDNS now supports SELFHOST.DE.
- Now supports Keyword Filter feature(Firewall > Keyword Filter).
- Add NAT Acceleration control(LAN > Switch Control).
- Add Allow only specified IP address feature(Administration > System).
- Fixed crash problem while scanning spectrum, DMT Query ID updated.
- Fixed PPPoE/PPPoA compatibility issues.
- Fixed DNS related issues.
- Fixed Traffic Monitor related issues.
- Fixed IPTV issue with single WAN PVC/Service.
- Fine tune UPnP, in order to fix NAT issue with Xbox One/ 360.
- Fine tune UI language auto detection mechanism.
- Fixed Internet led error in dualwan mode.
- Fine tune system log.
- Fixed 3G/4G connection issue.
- Fixed possible reboot then reset to default issue.
- Fixed HTTPS related issue.
- Fine tune Feedback feature.
- PPTP VPN client support encryption options. Remove auto reconnection.
- Fixed Download Master related issues.
- Fixed “Turn LED On/Off” feature, Off mode issue.
- Fixed Network Place(Samba) Share related issue.
- QIS auto detection list updated.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Add United Kingdom ISP, EE Orange Broadband.
Add Italy ISP, BT ALBACOM.
Add Iran ISP, Hamara System.
Add Germany ISP, Bitel.
Add New Zealand ISP, Spark.
Add Russia ISP, Ростелеком.
Add Thailand ISP, 3BB Internet.
Add Spain ISP, Pepephone.
Update New Caledonia ISP, mls.
Add Cyprus ISP, Cytanet.
Add Cyprus ISP, Kibrisonline.
Add Oman ISP, Omantel.
Add Azerbaijan ISP, Eurosel.
Add Peru ISP, Movistar.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.
Add Belgium ISP, Scarlet.
Add Finland ISP, Saunalahti.
Add South Africa ISP, Afrihost.
Add Thailand ISP, TOT Internet.
Update Netherlands ISP, Telfort (PPPoE, no VLAN ID).
Add Netherlands ISP, Telfort (Automatic IP, VLAN ID 34).
Add Luxembourg ISP, Orange.
Add Sweden ISP, Telia Sonera.
Add Switzerland ISP, Sunrise.
RiccardoB
04-07-2015, 16:40
Buongiorno
Da quello che so Fastweb dovrebbe portarmi la vdsl prima o poi.
Attualmente sto usando con la loro 20/1 un modem con un archer D5 con questi risultati:
http://s6.postimg.org/fh89vha31/image.jpg (http://postimg.org/image/fh89vha31/)
Chiamando l'operatore probabilmente mi farebbero arrivare il download anche a 14-15 mbps, tuttavia mi interessa che l'upload sia buono
Ebbene tali valori se metto su l'asus n66u me li sogno.
Quello che vorrei sapere dai possessori di VDSL è: come vi trovate con quelle linee con questo modem?
(intendo ovviamente con gli ultimi firmware 1093 e 1097)
InteRhino
05-07-2015, 16:13
ciao ragazzi, secondo voi da cosa dipende questo strano comportamento della rete?
dal modem o dal router?
facendo il test ho delle perdite dei dati ma lo noto anche navigando o giocando online. Il download c'è ma il ping è davvero insolito, avvolte non si collega alle pagine e devo ricaricare e aspettare.
sono 2giorni che fa così, coincidenza da quando ha iniziato a fare un po di caldo ma la notte la storia non cambia.
Ora ho installato l'ultimo firmware ma le cose non cambiano.
PING star.c10r.facebook.com (31.13.93.3): 56 data bytes
64 bytes from 31.13.93.3: icmp_seq=0 ttl=88 time=397.6 ms
64 bytes from 31.13.93.3: icmp_seq=1 ttl=88 time=45.8 ms
64 bytes from 31.13.93.3: icmp_seq=2 ttl=88 time=47.9 ms
64 bytes from 31.13.93.3: icmp_seq=3 ttl=88 time=96.8 ms
--- star.c10r.facebook.com ping statistics ---
5 packets transmitted, 4 packets received, 20% packet loss
round-trip min/avg/max = 45.8/147.0/397.6 ms
edit:
mi rispondo da solo:
avendo abilitato il download di file ed2k e torrent, avevo lasciato la condivisione su "illimitato" :D
grazie a me stesso
Buongiorno
Da quello che so Fastweb dovrebbe portarmi la vdsl prima o poi.
Attualmente sto usando con la loro 20/1 un modem con un archer D5 con questi risultati:
http://s6.postimg.org/fh89vha31/image.jpg (http://postimg.org/image/fh89vha31/)
Chiamando l'operatore probabilmente mi farebbero arrivare il download anche a 14-15 mbps, tuttavia mi interessa che l'upload sia buono
Ebbene tali valori se metto su l'asus n66u me li sogno.
Quello che vorrei sapere dai possessori di VDSL è: come vi trovate con quelle linee con questo modem?
(intendo ovviamente con gli ultimi firmware 1093 e 1097)
Mi raccando per lo switch da ADSL a vdsl monta il loro router perché se no non te lo fanno, dopo rimetti l asus, esperienza personale
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Aggiornato il mio DSL-N66U da firmware version 1.0.9.3 a 1.0.9.7, resettato ai valori di fabbrica e poi riconfigurato. Mi sembra che tutto funzioni regolarmente.
Qualche mese fa stavo per abbandonare questo modem-router (e ASUS in generale), ma dopo gli ultimi aggiornamenti (a partire dalla firmware version 1.0.9.2) finalmente ha cominciato a funzionare bene.
RiccardoB
11-07-2015, 09:23
Mi raccando per lo switch da ADSL a vdsl monta il loro router perché se no non te lo fanno, dopo rimetti l asus, esperienza personale
Ma me lo mandano loro? Perchè come loro router io ho un vecchio tg582n che non supporta vdsl.
E poi come faccio a sapere quando lo faranno?
f_tallillo
12-07-2015, 19:55
Ciao a tutti, riuscirei a trovare questo router a 99€, vale la pena sostituire il router fastweb con VDSL 10/90 MB? (poi funziona con VDSL Fasweb?)
Ha raggiunto una decente stabilità con gli ultimi firmware o è meglio orientarsi su altro? Tipo DSL-AC68u o Netgear D6400 AC1600?
Grazie infinite per l'aiuto.
Ah, ultima domanda, ma è VDSL o VDSL2?
reefsean
23-07-2015, 14:00
nessuno che mi spiega come usare un hd collegato al router?uso mac forse e solo per windows?
mi serve usare l'hd usb solo in casa,non mi interessa collegarmi anche fuori casa ......devo per forza creare un account idisk?
AndreaS54
29-07-2015, 01:25
In genere è sufficiente formattare il disco in ext3 (usa una qualsiasi distribuzione live di linux, ad es. gparted, sconsiglio ntfs anche se supportato), collegare il disco via USB, e poi abilitare nella sezione usb i servizi che vuoi attivare(samba, ftp, etc., download master, time machine, etc.).
reefsean
29-07-2015, 12:17
grazie andrea
maranga1979
05-08-2015, 22:07
ragazzi,aiutatemi per favore a capire sto modem,vengo da un n55 asus ma questo non lo capisco:eek:
allora,linea originale senza "toccare" il valore di snr per aumentare la velocità di linea
http://i.imgur.com/BnEMem0.jpg
come vedete velocità di 14mb massima su 16 disponibile,e ci stà,sarà la dispersione del segnale ecc...
ora guardate questo,ed è qui che non capisco:
http://i.imgur.com/92cmh1G.jpg
mettendo a 10,il max disponibile,nella sua sezione del modem apposita per aumentare la velocità della linea,mi dice che si può arrivare a 21mb,ma perchè invece non sale a piu di 14 comunque??
con n55 quando si modificava cosi (era possibile massimo 5 come innalzamento) la velocità effettivamente saliva,perchè con questo no?? si deve abilitare qualche cosa d'altro???
chi mi aiuta gentilmente??
maranga1979
05-08-2015, 22:16
che cosa non capisci?
non capisco perchè, pur impostando 10 nel modem per far aumentare la velocità di 14mb,invece resta tale,come nella prima foto,dove il valore era 0!
cioè,sembra che non serva a nulla mettere 10 !!invece con l'n55 mettevo 5 nella sua sezione apposita e la linea,se in origine andava a 14,mi schizzava a 16-17mb
con questo modem invece,mi fa solo vedere che la linea può arrivare a 21 ma va sempre a 14...:rolleyes:
strassada
06-08-2015, 12:02
1) il tweak snr degli Asus non funziona allo stesso modo sui nuovi e "vecchi" chipset, perchè sono un po' diversi. aggiungere tot o togliete tot, potrebbe avere quindi comportamenti diversi rispetto a prima, sia sull'snr che sulla portante agganciata (tanto più che già si notano differenze provando lo stesso asus su diversi dslam).
infatti nel secondo screen l'snr in download è salito, cosa che in genere comporta, più l'snr sale, un calo di portante (perchè non regge più quella portante e deve calare, è il rate adaptive).
il max rate non è un dato affidabile.
2) il tuo provider (es. se hai Infostrada) potrebbe averti bloccato la portante a 14000
maranga1979
09-08-2015, 13:04
1) il tweak snr degli Asus non funziona allo stesso modo sui nuovi e "vecchi" chipset, perchè sono un po' diversi. aggiungere tot o togliete tot, potrebbe avere quindi comportamenti diversi rispetto a prima, sia sull'snr che sulla portante agganciata (tanto più che già si notano differenze provando lo stesso asus su diversi dslam).
infatti nel secondo screen l'snr in download è salito, cosa che in genere comporta, più l'snr sale, un calo di portante (perchè non regge più quella portante e deve calare, è il rate adaptive).
il max rate non è un dato affidabile.
2) il tuo provider (es. se hai Infostrada) potrebbe averti bloccato la portante a 14000
infatti ora son tornato a telecom e al momento ho max 11600,in settimana dovrebbero aumentare altrimenti gli rompo:mad:
ma allora il max rate a che serve? teoricamente non ti indica a quanto può arrivare al max la tua linea??
il tweak snr di questo modem quindi,dici che lavora diversamente dall'n55,e ok.
allora ci sarà altro da modificare per salire con la velocità max?tu sai qualcosa a riguardo?
ti ringrazio:D :D
Legolas84
12-08-2015, 20:18
Io ho la versione AC66U.... ho letto che molti consigliano di installare i firmware di dd-wrt.... ma cosa si guadagna installandoli? qualcuno ha provato?
maranga1979
23-08-2015, 14:09
Io ho la versione AC66U.... ho letto che molti consigliano di installare i firmware di dd-wrt.... ma cosa si guadagna installandoli? qualcuno ha provato?
Che firmware sono?? di chi? mai sentiti!:D
cos'hanno di particolare?
dd-wrt è installabile solo sui router puri, niente modem/router
l'unica eccezione è un buffalo modem/router
davidhoff
26-08-2015, 18:00
Ciao,
visto che il servizio minidlna "integrato" sul router fa piuttosto pena e si riavvia in continuazione, sto provando ad installare il TwonkyMedia Server, così come avevo fatto su un vecchio NAS Buffalo.
Qualcuno ha esperienze in merito? Non ci sono molte info in giro.
Sto facendo varie prove senza successo, secondo voi quale versione del software devo scaricare?
Linux MIPS big endian glibc 2.2.5
Linux MIPS big endian uclibc 0.9.28
Linux MIPS little endian glibc 2.2.3
Linux MIPS little endian glibc 2.3.2
Linux MIPS little endian uclibc 0.9.28
ciao grazie!
Nessuno sa se e quando i vari modem-router asus supporteranno il nuovo protocollo g.fast? Visto quanto successo col vectoring (il supporto è arrivato solo con l'ac68u), mi sa che di semplice aggiornamento del firmware non se ne parla...
Sarebbe l'ideale, di fatto col g.fast si va vicinissimo ai limiti fisici del rame, a quel punto diventerebbe il modem "definitivo"...
strassada
21-09-2015, 14:33
nuovo firmware 1.1.0.3 in arrivo
per ora la beta (sempre 1.1.0.3, potrebbero ufficializzarla senza differenze, si vedrà)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/176B452DB23A4BE589CCA2BFF641055CY
nuovo firmware 1.1.0.3 in arrivo
per ora la beta (sempre 1.1.0.3, potrebbero ufficializzarla senza differenze, si vedrà)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/176B452DB23A4BE589CCA2BFF641055CY
Scaricato e installato il nuovo firmware vers. 1.1.0.3. Resettato e riconfigurato "from scratch". Tutto OK.
I driver DSL sono passati da vers. 5.4.11.31 del firmware 1.0.9.7 a vers. 5.4.11.32 del firmware 1.1.0.3.
Non essendo disponibile il changelog non so quali altre modifiche sono state fatte.
se qualcuno vuole prendersi carico di questo thread si faccia avanti :)
se qualcuno vuole prendersi carico di questo thread si faccia avanti :)
Intanto un grandissimo grazie a te, san80d, per avere iniziato e gestito questo thread per tutto questo tempo. Devo dire che ho deciso di acquistare l'ASUS DSL-N66U proprio dopo avere casualmente letto il tuo thread (prima avevo un Linksys X2000 che andava abbastanza bene ma iniziava ad avere il Wi-Fi troppo disturbato dal crescente affollamento di router wireless nella mia zona) e, salvo un periodo iniziale in cui il firmware non era ancora stabile, devo dire che adesso ne sono molto soddisfatto. Per l'uso che ne faccio e per il fatto che la maggior parte dei dispositivi collegati a casa mia non utilizza lo standard Wi-Fi 802.11ac, secondo me regge ancora dignitosamente il confronto con macchine più recenti e più costose e penso che lo terrò ancora per molto tempo, all'insegna del vecchio e saggio detto: "l'ottimo è nemico del buono".
Grazie ancora a te san80d, e speriamo che tu riesca a trovare un degno sostituto.
Intanto un grandissimo grazie a te, san80d, per avere iniziato e gestito questo thread per tutto questo tempo. Devo dire che ho deciso di acquistare l'ASUS DSL-N66U proprio dopo avere casualmente letto il tuo thread (prima avevo un Linksys X2000 che andava abbastanza bene ma iniziava ad avere il Wi-Fi troppo disturbato dal crescente affollamento di router wireless nella mia zona) e, salvo un periodo iniziale in cui il firmware non era ancora stabile, devo dire che adesso ne sono molto soddisfatto (per l'uso che ne faccio, secondo me, regge il confronto con macchine più recenti e più costose) e penso che lo terrò ancora per molto tempo (all'insegna del vecchio e saggio detto "l'ottimo è nemico del buono").
Grazie ancora a te san80d, e speriamo che tu riesca a trovare un degno sostituto.
Grazie, purtroppo non riesco più ad aggiornarlo soprattutto per quanto riguarda i fw ed e' un peccato.
Ragazzi una curiosità
Ho il DSL n66u e fastweb ADSL (no fibra)
Tuttavia i download da app store e da psn sono lentissimi, veramente tanto.
C'è incompatibilità della linea o magari va settato qualcosa extra?
Dovrei avere ip pubblico.
Grazie a chi vorrà aiutare :muro:
Ragazzi una curiosità
Ho il DSL n66u e fastweb ADSL (no fibra)
Tuttavia i download da app store e da psn sono lentissimi, veramente tanto.
C'è incompatibilità della linea o magari va settato qualcosa extra?
Dovrei avere ip pubblico.
Grazie a chi vorrà aiutare :muro:
Verifica di avere installato l'ultimo firmware vers. 1.0.9.7, poi resetta il router ai valori di fabbrica ed esegui nuovamente la configurazione guidata, fornendo solo le credenziali di accesso e lasciando che sia il router a scegliere i parametri della DSL (NO restore di una configuazione salvata precedentemente). Poi vedi se va meglio.
Scusate ragazzi, gentilmente qualcuno mi da il link per resettare la password del router?
Non riesco più ad accedere alla pagina per configurarlo.
Logicamente non funziona più internet e non posso scaricare nulla.
Grazie 1000
Ahh... Cd di installazione... Risolto grazie comunque
se qualcuno vuole prendersi carico di questo thread si faccia avanti :)
nessuno? :)
morto il mio caro DSL-N55U, ho deciso di prendere il suo successore, il DSL-N66U appunto....mi pare vada molto bene, molto simile alsuo predecessore. non so com'era la situazione con i primi firmware ma ho subito aggiornato e per ora va benone.
un paio di domande, ho provato a smanettare con i valori per l'attenuazione, il max rate da 15600 circa è aumentato a 19800 circa ma il download è rimasto a 11612 ( linea adsl alice 10 mega). immagino che questo sia il massimo che possa ottenere, giusto?
altra domanda, come posso configurare al meglio il QOS? di default l'upload e il download sono su priorità bassa, voi come ce l'avete? se dovessi utilizzare il servizio iptv potrei avere qualche settaggio per avere miglioramenti nella visualizzazione video?
se hai una 10 Mbits come hai scritto è ovvio che quello è il massimo, vai già al massimo della velocità consentita dal contratto.
se hai una 10 Mbits come hai scritto è ovvio che quello è il massimo, vai già al massimo della velocità consentita dal contratto.
e per quanto riguarda il QoS?
non capisco perche abbiate abbandonato questo modem...vengo da un dsl-n55u e questo dsl n66u lo trovo molto migliorato rispetto al modello precedente...:confused:
non capisco perche abbiate abbandonato questo modem...vengo da un dsl-n55u e questo dsl n66u lo trovo molto migliorato rispetto al modello precedente...:confused:
Verissimo: il DSL-N66U è un modem-router wi-fi di ottima qualità, e con la recente ultima versione del firmware 1.0.9.7 anche molto stabile e molto performante.
Vero che manca dell'802.11ac, ma nella maggior parte delle installazioni casalinghe non fa proprio nessuna differenza.
ripeto, se qualcuno vuoi prendersi in cura il thread si faccia avanti... cosi magari torna ad essere più frequentato
ArnoldLayne
26-10-2015, 15:58
capita a qualcun'altro che "sparisca" il link per le "impostazioni DSL" nella pagina Amministrazione? :confused:
Dopo un riavvio magicamente riappare
davidhoff
03-11-2015, 13:31
Ciao,
ho necessità di abilitare il protocollo FTP sulla rete interna, ma l'unico modo che ho trovato (TAB WAN) lo apre anche su internet.:doh:
E' possibile secondo voi chiudere la porta all'esterno, o almeno modificarla dalla standard 21? :help:
grazie.
M.
strassada
04-11-2015, 12:34
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1104.zip
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.1.0.4 (This product supports both Annex A and Annex B)
- DSL driver updated - v5.4.11.32.
- Fixed possible IE compatibility issues.
- Fine tune Feedback feature.
- Fixed PPTP VPN Client related issue.
- Fixed Network Place(Samba) Share/ FTP Share related issues.
- Fixed Media Server upgrade issue(USB Application > Media Server).
- Fixed Printer Server related issues.
- Display G.inp Upstream/ Downstream info(System Log > DSL Log).
- Fixed Traffic Monitor > Daily/ Last 24 Hours traffic calculation incorrect issue.
- Fixed WAN > NAT Passthrough related issues.
- QIS(Quick Internet Setup) auto detection list updated.
- QIS(Quick Internet Setup) now supports IPTV setting, specifically for UK/ Turkey/ Russia ISP.
- Fixed UI related issues.
- Adopt DDNS retry mechanism.
- Add support for 4 Huawei USB dongles(E3131/ E3372/ E303u/ E3531s).
- Now QIS(Quick Internet Setup) supports ADSL WAN (ATM) VLAN ID setup, specifically for Germany/ Thailand ISP.
- Fixed wscd processes affect system stability issue(with Windows network discovery enabled).
- Media Server updated: v1.0.0.47.
- Fixed Media Server upgrade issue.
- Fixed when set Secondary WAN as DSL WAN (PTM) or Ethernet WAN, some WAN settings would not be correct after reboot.
- Remove Rx AGC Gain Adjustment(ADSL/ VDSL) DLA auto configuration.
- Fixed PPPoE/ PPPoA compatibility/ Connect On-Demand issues.
- Fine tune System Log, such as reduce WiFi driver debug messages.
- Fixed Dualwan Loadbalance routing rule cannot be added issue.
- Fixed L2TP/ PPTP VPN client related issues.
- Fixed Guest Network related issue.
- Fixed WiFi DFS related issue.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, includes more settings for Argentina, Armenia, Australia, Azerbaijan, Belgium, Brazil, Brunei Darussal, Cambodia, Canada, Colombia, Dominican Republic, Colombia, Egypt, France, Germany, Greece, Hungary, Iceland, India, Indonesia, Iran, Ireland, Italy, Kazakhstan, Luxembourg, Malaysia, Mexico, Netherlands, New Zealand, Norway, Palestinian Authority, Peru, Poland, Portugal, Saudi Arabia, Singapore, Spain, Sweden, Thailand, Tunisia, United Kingdom, Ukraine, USA, Venezuela, Vietnam.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, includes more settings for Argentina, Brazil, Canada, Finland, France, Germany, Poland, Qatar, Spain, United Kingdom, Vietnam.
AndreaS54
11-11-2015, 14:30
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N66U/FW_DSL_N66U_1104.zip
Qualcuno ha provato questo nuovo firmware?
ciao a tutti
ho adocchiato questo prodotto da MW a 99 euro. Chiedo ai possessori se è un m/r che consigliate.
le mie esigenze sono:
pulsante wi.fi comodo da raggiungere
Gigabit
gestione Wake on line
bel desig in quanto va in sala a vista
appartamento piccolo
wi.fi scheduling
Collegamento nas + wd live tv
streaming film in FHD
Grazie
ciao a tutti
ho adocchiato questo prodotto da MW a 99 euro. Chiedo ai possessori se è un m/r che consigliate.
le mie esigenze sono:
pulsante wi.fi comodo da raggiungere
Gigabit
gestione Wake on line
bel desig in quanto va in sala a vista
appartamento piccolo
wi.fi scheduling
Collegamento nas + wd live tv
streaming film in FHD
Grazie
Il pulsante Wi-Fi è di fronte (se guardi la foto in prima pagina sarebbe il pulsante color argento)
Gigabit è gigabit, il design è quello in foto ma dal vivo è meglio, la portata non è eccezionale ma in un appartamento piccolo dovrebbe andare bene.
Se il nas lo colleghi via Ethernet non dovresti aver problemi.
Per lo streaming lo farai via Wi-Fi o Ethernet?
Riguardo il WOL non saprei, non lo uso :D
ciao Ciry
mi trovo su questo topic perchè proprio tu mi hai suggerito questo router sul topic relativo ai consigli per gli acquisti ....
Scrivo qui perchè volevo un parere da chi lo possiede e sapere se è un m/r in generale valido in ambito domestico, e se nello specifico soddisfa le mie esigenze.
Appurato che ha il pulsante wifi on/of che è gigabit, e che il design è molto curato, vorrei sapere se gestisce il wake on line e se ha il wi.fi shedule.
Sarebbe interessante sapere se esiste una demo dell'interfaccia ....
Lo streaming penso di farlo via ethernet tramite dei powerline ma spero di non avere problemi a farlo anche in wi-fi visto che con il baraccone di fastweb riesco a farlo senza alcun problema.
Da Mediaword fisico si trova a 99 euro .... conoscete qualche sito dove acquistarlo a meno?
ciao Ciry
mi trovo su questo topic perchè proprio tu mi hai suggerito questo router sul topic relativo ai consigli per gli acquisti ....
Scrivo qui perchè volevo un parere da chi lo possiede e sapere se è un m/r in generale valido in ambito domestico, e se nello specifico soddisfa le mie esigenze.
Appurato che ha il pulsante wifi on/of che è gigabit, e che il design è molto curato, vorrei sapere se gestisce il wake on line e se ha il wi.fi shedule.
Sarebbe interessante sapere se esiste una demo dell'interfaccia ....
Lo streaming penso di farlo via ethernet tramite dei powerline ma spero di non avere problemi a farlo anche in wi-fi visto che con il baraccone di fastweb riesco a farlo senza alcun problema.
Da Mediaword fisico si trova a 99 euro .... conoscete qualche sito dove acquistarlo a meno?
Amazon 90€
Ora passo la linea ai più esperti di questo apparecchio :D
Qualcuno ha provato questo nuovo firmware?
Installato il nuovo firmware vers. 1.1.0.4, poi ripristinato il router ai valori di fabbrica e riconfigurato tutto da capo. Tutto OK.
AndreaS54
12-11-2015, 09:52
Installato il nuovo firmware vers. 1.1.0.4, poi ripristinato il router ai valori di fabbrica e riconfigurato tutto da capo. Tutto OK.
Grazie, mi pare però che questa volta nel changelog il reset to MFG non sia richiesto. Qualcuno ha provato? Devo fare l'aggiornamento da remoto e in queste condizioni il ripristino non sarebbe possibile.
davidhoff
12-11-2015, 12:42
Ciao, io ho aggiornato direttamente da console del router (che ha rilevato l'upgrade) senza fare nessun reset.
Dopo il riavvio tutto ok. Non ho notato particolari novità.
@M
AndreaS54
13-11-2015, 04:17
Ciao, io ho aggiornato direttamente da console del router (che ha rilevato l'upgrade) senza fare nessun reset.
Dopo il riavvio tutto ok. Non ho notato particolari novità.
@M
Grazie
Grazie, mi pare però che questa volta nel changelog il reset to MFG non sia richiesto. Qualcuno ha provato? Devo fare l'aggiornamento da remoto e in queste condizioni il ripristino non sarebbe possibile.
Il reset ai valori di fabbrica di questo router lo faccio sempre ad ogni aggiornamento del firmware (aggiornato dalla console che ha rilevato il nuovo firmware), per assicurarmi che non vi siano anomalie indotte. Se non ci sono indicazioni specifiche di ASUS in merito, una precauzione in più.
ho letto il manuale utente e mi convinco sempre più che questo m/r sia adatto alle mie esigenze. L'unico dubbio che mi rimane è se è in grado di risvegliare il mio NAS da remoto .....
Vi sarei molto grato se mi toglieste questo dubbio ....
davidhoff
13-11-2015, 08:45
Vi sarei molto grato se mi toglieste questo dubbio ....
Ciao, si il router ha la funzionalità di Wake On Lan, gestibile da interfaccia web ed anche da remoto tramite l'App Asus AiCloud.
@M
grazie 1000
adesso ci sono ... mi sono letto tutto il topic.
Ho capito che era un m/r da cui ci si aspettava molto, ma appena entrato in commercio ha deluso per un cipset adsl, per vari bug di funzionamento e per un firmware non adeguato alla fascia del prodotto. Tuttavia Asus ha dato supporto al dispositivo che ora si trova ad un livello accettabile di funzionamento.
Io lo sceglierei per il design, per l'assenza di antenne (ho un appartamento piccolo), per il fatto che è in verticale e quindi si colloca dove vorrei posizionarlo, per tutte le funzioni che mette a disposizione e per il servizio di dns dinamico gratuito di Asus ......
che dici .... tu lo possiedi? come va ora?
ciao
paracarro
14-11-2015, 19:41
Ciao a tutti,
Qualcuno mi può spiegare come mai, dopo l'aggiornamento all'ultima versione di firmware e reset di fabbrica, non si riesce più a modificare la "Regolazione della stabilità ADSL" nel menù "Impostazione ADSL" che è impostato in "Disabilitato"??
Ho dovuto ricaricare i vecchi settings ed ha ripreso l'impostazione "5 db".
Grazie e ciao
Paolo
Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao a tutti,
Qualcuno mi può spiegare come mai, dopo l'aggiornamento all'ultima versione di firmware e reset di fabbrica, non si riesce più a modificare la "Regolazione della stabilità ADSL" nel menù "Impostazione ADSL" che è impostato in "Disabilitato"??
Ho dovuto ricaricare i vecchi settings ed ha ripreso l'impostazione "5 db".
Grazie e ciao
Paolo
Sent from my iPad using Tapatalk
La DLA è disabilitata? A me disattivandola attiva la regolazione di stabilità.
paracarro
15-11-2015, 13:04
La DLA è disabilitata? A me disattivandola attiva la regolazione di stabilità.
Riproverò a fare un reset e salvo le schermate.
Al massimo ricarico i settings.
Ciao
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.