View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N66U Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Modem Router
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Nel we provo con un brutale hard-reset ...se il problema si ripresenta ed il supporto Asus non risponde, non vi preoccupate che c'é già pronta la scatola x il ritorno al mittente :)
io voglio essere ottimista :) , penso che sia un bug facilmente risolvibile con un aggiornamento fw... vedremo
Port-forward andato di nuovo in vacanza :(
nessun nuovo problema dopo il reset e la re impostazione :)
ragnotta
29-11-2013, 10:49
buongiorno
vorrei portare la mia modesta esperienza. Mi è appena arrivato il sdl n66u. io abito in una casa su tre piani.Ho posizionato il modem/router al primo piano.Non ho avuto nessun problema nel configurarlo(nonostante io sia una profana, utilizzando il dischetto allegato) sarà forse perchè ho un imac..cmq ho un bel segnale anche negli altri piani. e la connessione è veloce anche a piano terra. Volevo anche utilizzarla per la tv. Ho bisogno un consiglio.Vorrei utilizzare per la tv una tastiera wireless esterna come faccio?Posso utilizzare quella del pc? per le mie esigenze questo modem è sprecato, cmq sono felice di non dover utilizzare extender e robe varie. grazie per il consiglio
strassada
29-11-2013, 15:28
avete provato a downgradare al firmware 1.0.5.0? la gestione dell'snr margin mi sembra diversa, vedendo i sorgenti presi dal sito. e può essere che alcuni bug riscontrati non ci siano (come che ce ne siano altri, perciò fate voi)
niente. lasciate perdere
avete provato a downgradare al firmware 1.0.5.0? la gestione dell'snr margin mi sembra diversa, vedendo i sorgenti presi dal sito. e può essere che alcuni bug riscontrati non ci siano (come che ce ne siano altri, perciò fate voi)
ma perche' il fw che monta quale e'?
strassada
29-11-2013, 16:33
ops ho letto male, credevo avesse su la v.1.0.6.0
f_tallillo
29-11-2013, 18:58
Ho visto che è sparito di nuovo dagli shop, non è che l'hanno richiamato e stanno facendo uscire una nuova revisione?
Ho visto che è sparito di nuovo dagli shop, non è che l'hanno richiamato e stanno facendo uscire una nuova revisione?
su amazon si trova, anche se e' salito notevolmente di prezzo
f_tallillo
29-11-2013, 19:36
Non è venduto da amazon quello a EUR 167,50 ma da "Nord PC GmbH & Co. KG" quindi direi fondo di magazzino di un venditore poco conosciuto.
Ad amazon arriva il 10 Dicembre.
Ho visto che è sparito di nuovo dagli shop, non è che l'hanno richiamato e stanno facendo uscire una nuova revisione?
No... è che quando esce un prodotto nuovo, le scorte sono sempre molto limitate (successe anche col n55u, su amazon)
ragnotta
29-11-2013, 20:25
io l'ho comprato da Redcoon che nel weekend lo offriva a 159,90 gratis la spedizione
Non è venduto da amazon quello a EUR 167,50 ma da "Nord PC GmbH & Co. KG" quindi direi fondo di magazzino di un venditore poco conosciuto.
Ad amazon arriva il 10 Dicembre.
ma mi sa che amazon non lo hai mai avuto disponibile fino ad oggi
nessun nuovo problema dopo il reset e la re impostazione :)
Ieri sera ho provveduto ad un bel hw reset: la web ui sembra più veloce, ma ancora più lenta rispetto ai modelli precedentemente posseduti (DSL-N55U, RT-N66U, RT-AC66U) che ho come riferimenti Asus.
Vediamo se il problema sul port-forward si ripresenta di nuovo.
;)
strassada
30-11-2013, 21:09
firmware beta 1.0.5.9 (https://doc-0g-28-docs.googleusercontent.com/docs/securesc/ha0ro937gcuc7l7deffksulhg5h7mbp1/3bo895e37j2g23u6hmhe24emorus69bj/1385841600000/12528519722677801079/*/0B9aGl3kaL-daTEpoandPZV9nR1k?h=16653014193614665626&e=download)
L'ARCHIVIO SI APRE/ESTRAE SOLO CON WINRAR 5.00 E SUCCESSIVO
http://www.technopat.net/forum/ag-donanimlari/36095-asus-dsl-n66u-beta-firmware-1-0-5-9-a.html
Firmware Beta 1.0.5.7-5 (https://doc-0c-28-docs.googleusercontent.com/docs/securesc/ha0ro937gcuc7l7deffksulhg5h7mbp1/et477d6afugvkac8p9c3tjk91anv4232/1385841600000/12528519722677801079/*/0B9aGl3kaL-dacFRQY1Jnb1UtR28?h=16653014193614665626&e=download)
http://www.technopat.net/forum/ag-donanimlari/35101-dsl-n66u-beta-firmware.html
NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA' SUI FILE
p.s.
credo che sto forum sia da tenere d'occhio (in passato avete già preso info)
review con alcuni test:
http://www.openitforum.pl/page/articles.html/_/forum/routery/asus-dsl-n66u-r85
Thanke
Installato sul mio il 1.0.5.9 :D
http://farm6.staticflickr.com/5484/11140881026_1a47ee430a_o.png
il driver DSL è sempre il medesimo
il SA va ora da +5 a -10 db
aggiunto il SRA
domani altri test
SA va ora da +5 a -10 db
bene, cominciamo a ragionare :)
p.s. sul 55 il range di quanto e', sempre +5/-10?
strassada
30-11-2013, 23:41
l'attenuazione in download è sempre sballata?
Con il beta a +5
http://farm4.staticflickr.com/3766/11141717203_efe2d95775_z.jpg
strassada
01-12-2013, 04:35
ho trovato un altro forum turco http://forum.donanimhaber.com/forumid_388/tt.htm con link per i firmware su www.asuswebstorage.com (comunque 2 file sono identici a quelli disponibili sui link postati ieri, nessun problema)
disponibile anche il changelog del firmware (quando uscirà la v. stabile credo lo troverete sul sito)
1.0.5.9 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/lubvm6n958ba8b/?dis=10014&fi=561904415)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.9 Date: 2013/11/21 *****
-----------------------------------------------------------
Fixed problemi wireless introdotti col 1.0.5.8
1.0.5.8 Beta LINK RIMOSSO CAUSA PROBLEMI WIRELESS (RISOLTI NEL 1.0.5.9)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.8 Date: 2013/11/20 *****
-----------------------------------------------------------
- Now supports IPTV related features for DSL-N66U
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Tesco Broadband (PPPoA), 0, 38, PPPoA, VC-MUX.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Zen Internet (PPPoE), 0, 38, PPPoE, LLC.
- For “DSL Feedback” feature instead of using Gmail service, now switch to ASUS mail service (xdsl_feedback@asus.com). Customer feedback mails now will be received by GTSD/xDSL RD, in order to provide prompt reply and address the problem
- Mail generated by “DSL Feedback” feature now also includes pin code, system up time, DSL up time, time zone, memory/process info, for better issue analysis.
- (DSL-N66U) Now supports “Enable virtual memory (swap)” option (Advanced Settings > Administration > System).
- Fine tune and simplify the code of Push Mail.
- Add tr and seq for shell script, especially for models with USB support.
- Fixed potential segmentation fault concern while system boot up due to DMT library not yet loaded and SRA, SNRM, Bitswap setting configured.
- Fine tune HW button trigger duration.
- Add detected/trigger debug messages in console for WiFi On/Off, Reset and WPS HW button.
- Bootloader updated: now version 2.8.
1.0.5.7-5 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/nm1601nbd932ky/?dis=10014&fi=556941160)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.7-5 Date: 2013/11/12 *****
-----------------------------------------------------------
sono state fornite più info che altro (alcune valide anche per firmware successivi, vedi lo swap file)
anout slow usb transfer:
USB transfer is actually not slow at all , it’s at least 3 times faster than competitor (write speed). Refer to the following test result, please ****e customer to format their disk with NTFS.
Seagate FreeAgent Go 320GB HDD
Samba(MB/s) FTP(MB/s)
Write 13.0 14.2
Read 9.6 11.3
dlna problem:
Need to make sure they have installed the latest Media Server v1.0.0.31. However updated MS v1.0.0.33 will be released soon.
harddrive always runs:
We are using SWAP, virtual memory for this model, so if a USB HDD/flash drive is inserted then 256MB of memory will be created, and it resides in the USB disk, hence the disk will be running which is inevitable. Unless we remove this feature.
torrent problems:
Download Master v3.1.0.84 is now available to be installed, please remove their old DM version (by delete the asusware and Download2 folders resides in their USB disk, or Uninstall it) then install DM again.
1.0.5.4 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/whg4fznazaq9ha/?dis=10014&fi=535718066)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.4 Date: 2013/10/08 *****
-----------------------------------------------------------
1.0.5.2 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/srgs6unaals2gt/?dis=10014&fi=527206043)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.2 Date: 2013/09/18 *****
-----------------------------------------------------------
itaxboss
01-12-2013, 08:13
Con l'ultimo firmware beta non navigo più su vdsl fastweb. :muro:
l'attenuazione in download è sempre sballata?
a me sembra l'up sballato
Dopo 12 ore tutto sembra reggere:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:07 del 01/12/2013
Download Speed: 18106 Kbps (2263.3 KB/sec)
Upload Speed: 736 Kbps (92 KB/sec)
Latenza: 21 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Sempre in questa beta, hanno risolto il problema dei colori del grafico del Traffic Manager
Ora c'è da capire se mi ricapita il problema sul Port-Forward:muro:
strassada
01-12-2013, 12:38
Con l'ultimo firmware beta non navigo più su vdsl fastweb. :muro:
che impostazioni ci sono nel menu vdsl2? ti ricordo che in italia c'è' la vdsl2 Annex B (non ha a che vedere con linea analogica o isdn)
itaxboss
01-12-2013, 13:40
che impostazioni ci sono nel menu vdsl2? ti ricordo che in italia c'è' la vdsl2 Annex B (non ha a che vedere con linea analogica o isdn)
Tipo di conessione : ho lasciato automatic ip se no ci stava ppoe , bridge...
802.1q no
vlan id no
Cosi riuscivo ad andare ( naturalmente ho clonato il mac del modem fastweb).
Ora non va più
Una cosa che si vede anche nell'immagine postata prima dava modalità annex a qualsiasi cosa io facessi.
Grazie della disponibilità
ho trovato un altro forum turco http://forum.donanimhaber.com/forumid_388/tt.htm con link per i firmware su www.asuswebstorage.com (comunque 2 file sono identici a quelli disponibili sui link postati ieri, nessun problema)
disponibile anche il changelog del firmware (quando uscirà la v. stabile credo lo troverete sul sito)
1.0.5.9 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/lubvm6n958ba8b/?dis=10014&fi=561904415)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.9 Date: 2013/11/21 *****
-----------------------------------------------------------
Fixed problemi wireless introdotti col 1.0.5.8
1.0.5.8 Beta LINK RIMOSSO CAUSA PROBLEMI WIRELESS (RISOLTI NEL 1.0.5.9)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.8 Date: 2013/11/20 *****
-----------------------------------------------------------
- Now supports IPTV related features for DSL-N66U
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Tesco Broadband (PPPoA), 0, 38, PPPoA, VC-MUX.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add UK ISP - Zen Internet (PPPoE), 0, 38, PPPoE, LLC.
- For “DSL Feedback” feature instead of using Gmail service, now switch to ASUS mail service (xdsl_feedback@asus.com). Customer feedback mails now will be received by GTSD/xDSL RD, in order to provide prompt reply and address the problem
- Mail generated by “DSL Feedback” feature now also includes pin code, system up time, DSL up time, time zone, memory/process info, for better issue analysis.
- (DSL-N66U) Now supports “Enable virtual memory (swap)” option (Advanced Settings > Administration > System).
- Fine tune and simplify the code of Push Mail.
- Add tr and seq for shell script, especially for models with USB support.
- Fixed potential segmentation fault concern while system boot up due to DMT library not yet loaded and SRA, SNRM, Bitswap setting configured.
- Fine tune HW button trigger duration.
- Add detected/trigger debug messages in console for WiFi On/Off, Reset and WPS HW button.
- Bootloader updated: now version 2.8.
1.0.5.7-5 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/nm1601nbd932ky/?dis=10014&fi=556941160)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.7-5 Date: 2013/11/12 *****
-----------------------------------------------------------
sono state fornite più info che altro (alcune valide anche per firmware successivi, vedi lo swap file)
anout slow usb transfer:
USB transfer is actually not slow at all , it’s at least 3 times faster than competitor (write speed). Refer to the following test result, please ****e customer to format their disk with NTFS.
dlna problem:
Need to make sure they have installed the latest Media Server v1.0.0.31. However updated MS v1.0.0.33 will be released soon.
harddrive always runs:
We are using SWAP, virtual memory for this model, so if a USB HDD/flash drive is inserted then 256MB of memory will be created, and it resides in the USB disk, hence the disk will be running which is inevitable. Unless we remove this feature.
torrent problems:
Download Master v3.1.0.84 is now available to be installed, please remove their old DM version (by delete the asusware and Download2 folders resides in their USB disk, or Uninstall it) then install DM again.
1.0.5.4 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/whg4fznazaq9ha/?dis=10014&fi=535718066)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.4 Date: 2013/10/08 *****
-----------------------------------------------------------
1.0.5.2 Beta (https://w01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/srgs6unaals2gt/?dis=10014&fi=527206043)
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.5.2 Date: 2013/09/18 *****
-----------------------------------------------------------
grandissimo parto coi test :)
mi sembrava strano che non ci fosse nessun beta disponibile per questo router :D
recuperati i miei 19mb di banda con il nuovo fw :D :D
Io solo 1 :D
sei già al limite :)
sì sì, mica mi lamento! Ora almeno sono vicino al valore dei modem Telecom, il top per la mia linea.....
sì sì, mica mi lamento! Ora almeno sono vicino al valore dei modem Telecom, il top per la mia linea.....
comunque bene, primo fw beta (in poco tempo) e subito miglioramenti
maverick84
02-12-2013, 13:51
ragazzi scusate ma il DM funge senza problemi?
mai usato mi dispiace.
ho 2 qnap che fanno il loro dovere proprio per non dover smanettare con sto accrocchio e il suo DM
sapete se è possibile installare, come nel dsl-55u, transmission (bittorent) tramite telnet? sarebbe un bel plus...
ragazzi scusate ma il DM funge senza problemi?
sapete se è possibile installare, come nel dsl-55u, transmission (bittorent) tramite telnet? sarebbe un bel plus...
sono due domande alla e quali mi associo pure io... soprattutto alla prima
mai usato mi dispiace.
ho 2 qnap che fanno il loro dovere proprio per non dover smanettare con sto accrocchio e il suo DM
Idem con patate . Il router faccia da router , il nas faccia da nas ;)
mai usato mi dispiace.
ho 2 qnap che fanno il loro dovere proprio per non dover smanettare con sto accrocchio e il suo DM
Idem con patate . Il router faccia da router , il nas faccia da nas ;)
Vero, nessuno si sognerebbe mai di mettere sullo stesso piano il DM e il NAS, pero' sarebbe interessante capire se il DM fa ciò che promette, visto che invece sul 55 balbetta e non poco.
Per chi ha il fw beta, avete idea a cosa si rivolga io "Enable Virtual Memory (Swap)" sotto administrator?
Niente da fare ...port-forward ripartito per terre lontane :(
ahhahahaha madonna...
pure a me da ieri me ne sono accorto solo ora. Credo capiti una volta spento e riacceso in base a qualche prova empirica.
Niente da fare ...port-forward ripartito per terre lontane :(
ahhahahaha madonna...
pure a me da ieri me ne sono accorto solo ora. Credo capiti una volta spento e riacceso in base a qualche prova empirica.
aspettiamo il prossimo fw per la soluzione... spero
strassada
04-12-2013, 11:52
Per chi ha il fw beta, avete idea a cosa si rivolga io "Enable Virtual Memory (Swap)" sotto administrator?
nel dsl-n55u è scritto che serve per il Download Master, sarà uguale anche qui.
ok, non lo uso quindi lo lascio disabilitato.
Grazie
Ho provveduto a fare un reset HW (che non avevo fatto quando ho aggiornato al beta); non ho attivo nessuna USB Application\AiCloud...ho configurato il DDNS sull'Asus disattivandolo sul Synology...vediamo come reagisce.
stavo pensando di fare la stessa cosa. ma sono affezionato a no-ip :)
cmq dopo qualche gg di smanettamento credo che l'unico problema sia con il port forwarding. il trigger funziona. wifi ok. L' UI è diventata molto più reattiva con l'ultimo beta.
anilardi
05-12-2013, 10:46
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum,
ho un problema il modem mi è stato consegnato dal corriere il giorno 04 dicembre 2013, è non si collega alla rete, sono abbonato telecom con alice 7 Mega, sono indeciso rimandarlo indietro, oppure sbaglio procedura di configurazione. Mi potete aiutare?
Grazie
stavo pensando di fare la stessa cosa. ma sono affezionato a no-ip :)
cmq dopo qualche gg di smanettamento credo che l'unico problema sia con il port forwarding. il trigger funziona. wifi ok. L' UI è diventata molto più reattiva con l'ultimo beta.
Ho configurato come DDNS il servizio di Dyn
Rispetto al 55U notate un miglior comportamento della parte modem?
Da ex possessore, ti posso dire che sulla mia linea (Alice 20Mb), con il DSL-N55U per avere una linea stabile, non potevo salire sopra i 18,00-18,5Mb
Con questo nuovo, sono stabile sui 20,5-21,00
;)
Da ex possessore, ti posso dire che sulla mia linea (Alice 20Mb), con il DSL-N55U per avere una linea stabile, non potevo salire sopra i 18,00-18,5Mb
Con questo nuovo, sono stabile sui 20,5-21,00
un miglioramento di circa un 15%, non male
Da ex possessore, ti posso dire che sulla mia linea (Alice 20Mb), con il DSL-N55U per avere una linea stabile, non potevo salire sopra i 18,00-18,5Mb
Con questo nuovo, sono stabile sui 20,5-21,00
;)
hai provato ad installare un client torrent come Transmission seguendo questa guida (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&id=20120812233116549&page=1&SLanguage=en-us) ?
Se hai timore non importa :D
Da ex possessore, ti posso dire che sulla mia linea (Alice 20Mb), con il DSL-N55U per avere una linea stabile, non potevo salire sopra i 18,00-18,5Mb
Con questo nuovo, sono stabile sui 20,5-21,00
;)
Interessante...:cool: Metto in standby l''acquisto del d6300!:D
Però non siate avari coi test...stressatelo sto router e dateci qualche feedback su eventuali esperienze con roba broadcom!;)
Ho provveduto a fare un reset HW (che non avevo fatto quando ho aggiornato al beta); non ho attivo nessuna USB Application\AiCloud...ho configurato il DDNS sull'Asus disattivandolo sul Synology...vediamo come reagisce.
stavo pensando di fare la stessa cosa. ma sono affezionato a no-ip :)
cmq dopo qualche gg di smanettamento credo che l'unico problema sia con il port forwarding. il trigger funziona. wifi ok. L' UI è diventata molto più reattiva con l'ultimo beta.
Ho configurato come DDNS il servizio di Dyn
Dopo 4 giorni, il problema sul port-forward con le modifiche effettuate sembrai abbia dato i suoi frutti...sperem :D
Dopo 4 giorni, il problema sul port-forward con le modifiche effettuate sembrai abbia dato i suoi frutti...sperem :D
bene
Dopo 4 giorni, il problema sul port-forward con le modifiche effettuate sembrai abbia dato i suoi frutti...sperem :D
io ho aggirato il problema col port trigger...
anche se questo mi crea comunque problemi con nzbget :( vabbè aspettiamo :)
Com'è questa linea secondo voi?
Downstream:
SNR: 5,8
Attenuation: 30,0
OutputPower: 19,4
AttainableRate: 11864
Rate: 10845
Upstream:
SNR: 28,1
Attenuation: 14,8
OutputPower: 12,3
AttainableRate: 1156
Rate: 476
Posso buttarmi sul n66u oppure devo restare su roba broadcom?
strassada
11-12-2013, 14:01
sempre dal forum turco:
DSL-N66U_1.0.6.0.rar (dovrebbe essere sempre una beta)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/798471405CA44918A41C6A0937240E2EY
-----------------------------------------------------------
***** Version: 1.0.6.0 Date: 2013/12/10 *****
-----------------------------------------------------------
-(DSL-N66U) Now supports Power Saving Mode feature, shut down xDSL AFE(Analog Front End) chip if not used, after verification couple Watts saved. (Administration > DSL Setting)
-Now supports WDS feature(Wireless > Bridge).
-Now supports Network Tools feature, Network Analysis & Netstat.
-ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, add Ukraine ISP - Ukrtelecom OGO (MER), 1, 40, MER, LLC.
-VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, modify Turkey ISP - TTNET HiPERNET, PPPoE, added VLAN ID 35.
-Remove IGMP Proxy setting from WAN > Internet Connection, multicast routing option available on LAN > IPTV.
-(DSL-N66U) Fixed IPTV UDP Proxy(Udpxy) could not be closed issue.
-(DSL-N66U) Fixed IPTV UDP Proxy(Udpxy) fails to work under Ethernet WAN Transfer Mode issue.
-Bootloader updated: now version 2.9.
-(DSL-N66U) Add reset Realtek switch at bootloader mechanism.
-For ATE command "ATE Set_RestoreDefault", now would delay then reboot the device.
-Fixed client Hostname displays garbled characters issue.
-For ADSL2 & ADSL2+ modulation, default SNR Margin should deduct by 2.5dB(which is the original design) instead of 0, otherwise some TR-100 test items could not pass.
-Fixed Annex GPIO gets triggered during boot up then DSL relay/switch set to Annex B and back to Annex A mode issue.
-Auto language detection now supports IE11 browser, add support for Singapore(zh-sg), Macau(zh-mo) and Ukraine(uk-ua).
-When system boot up, no longer will force to set to Annex A mode.
-Reduce default display log level and fine tune it.
-Fixed Annex mode change failed to take effect(for DSL driver), due to script file permission issue.
-(DSL-N66U) Fixed Ethernet WAN - PPPoE manually connect failed to work issue.
-DMT Library updated in order to support Power Saving Mode(v5.4.11.21).
-Fixed bug #385,AiCloud issue: Samba,APP Web_DAV HDD.
-Fixed bug #495, ADSL Bridge PPPoE .
-Fixed bug #509, LAN issue: DUT's DHCP Server 66 IP Address.
-Fixed bug #498, QIS issue: QIS ADSL-Bridge .
-Fixed bug #425, Upgrade Download Master.
-Fixed bug #373, DUT Host Name, DUT.
-Fixed bug #438, Server Center issue: DUT,FTP/SAMBA.
-Fixed bug #360, [AiCloud][Android] DUT APP, APP.
-Fixed bug #501, DDNS issue: WAN IP DDNS.
1 ma dove si trova a vendere? 2 Voi che lo avete come vi trovate? 3 Scalda come il 55? 4 C è di meglio su quel prezzo?
1 ma dove si trova a vendere? 2 Voi che lo avete come vi trovate? 3 Scalda come il 55? 4 C è di meglio su quel prezzo?
1 amazon
3 sembra non scaldare come il 55
shoxblackify
11-12-2013, 17:42
ciao ragazzi, mi sono letto un po di pagine del TD,, però non ho trovato una recensione molto dettagliata del N66U , oppure mi sarò perso per strada..:)
cmq l'ho trovato anche su ebay.uk, intorno alle 160,00€ .. bohh sono un po indeciso se prenderlo o no , cmq stuzzica nn poco.. ;)
consigliate oppure no l'N66U ?? mi lascia perplesso sul fatto che non abbiano introdotto le antenne esterne del WiFi , ma bensì integrandole..:mbe:
shoxblackify
11-12-2013, 17:51
amazon
ho visto poco fa e risulta non disponibile attualmente (prz 148 ,48 circa )
ho visto poco fa e risulta non disponibile attualmente (prz 148 ,48 circa )
si, con amazon direttamente non e' disponibile, mentre con spedizionieri terzi si, anche se a prezzi troppo elevati
strassada
11-12-2013, 18:25
ciao ragazzi, mi sono letto un po di pagine del TD,, però non ho trovato una recensione molto dettagliata del N66U , oppure mi sarò perso per strada..:)
consigliate oppure no l'N66U ?? mi lascia perplesso sul fatto che non abbiano introdotto le antenne esterne del WiFi , ma bensì integrandole..:mbe:
il router è disponibile da poco ( è più diffuso nell'europa dell'est, causa larga diffusione, da loro della, vdsl), quindi non si trova molto in giro.
test di un user del forum:
http://anthonytex.blogspot.it/2000/11/confronto-tra-dsl-n55u-e-dsl-n66u.html
altro test:
http://www.openitforum.pl/page/articles.html/_/forum/routery/asus-dsl-n66u-r85
gli ultimi firmware potrebbero aver migliorato qualche aspetto.
shoxblackify
11-12-2013, 18:25
si, con amazon direttamente non e' disponibile, mentre con spedizionieri terzi si, anche se a prezzi troppo elevati
ovvio che- è migliore a quel prezzo che ho riportato :D bisogna pazientare perchè i prz so belli alti...
ma tu che farai ? lo prenderai ?
ovvio che- è migliore a quel prezzo che ho riportato :D bisogna pazientare perchè i prz so belli alti...
ma tu che farai ? lo prenderai ?
Io avevo intenzione di cambiare router se mi mettevano la 20 mega, ma visto che invece sono costretto a rimanere con la 7 mega non sono più tanto convinto, comunque se lo cambierò sarà tra gennaio/febbraio dell'anno prossimo. Ciò non toglie che cercherò di rimanere informato sul mercato, e in pole position attualmente ho l'asus 55 in attesa di capire il potenziale del 66... sempre sperando che il prezzo cali come minimo sotto i 150 euro.
vedo cose immensamente interessanti :)
vedo cose immensamente interessanti :)
e da vedere se funzionano tutte :)
strassada
12-12-2013, 12:21
io comunque consiglio sempre di resettare e di non importare config di altri firmware, ci sono troppi cambiamenti.
shoxblackify
12-12-2013, 14:31
una delle cose più interessanti per me sarebbe il chipset Broadcom ....... ;)
una delle cose più interessanti per me sarebbe il chipset Broadcom ....... ;)
che purtroppo questo non ha, anche se nel mio specifico caso con i chipset trendchip con ho mai trovato differenze sostanziali sulla mia linea
shoxblackify
12-12-2013, 14:36
che purtroppo questo non ha, anche se nel mio specifico caso con i chipset trendchip con ho mai trovato differenze sostanziali sulla mia linea
ehh.. non monta Broadcom ??? avevo letto da qualche parte , si...... :eek: :eek:
ehh.. non monta Broadcom ??? avevo letto da qualche parte , si...... :eek: :eek:
questo no, monta chipset ralink, ti sei confuso con il "solo" router rt-66 che invece monta chipset broadcom
shoxblackify
12-12-2013, 14:42
questo no, monta chipset ralink, ti sei confuso con il "solo" router rt-66 che invece monta chipset broadcom
e sti caxxii.... :mc: ancora con sto Ralink ??? mmmm ora mi convince molto meno nell'acquisto ,,, secondo me cambierebbe davvero poco rispetto al suo fratello minore 55U..:nonsifa: specie lato Modem :O
potevano implementare il Broadcom ... bohhh , a sto punto mi tengo il 55 !
e sti caxxii.... :mc: ancora con sto Ralink ??? mmmm ora mi convince molto meno nell'acquisto ,,, secondo me cambierebbe davvero poco rispetto al suo fratello minore 55U..:nonsifa: specie lato Modem :O
potevano implementare il Broadcom ... bohhh , a sto punto mi tengo il 55 !
e' stata una delusione per tutti vedere che non montava il broadcom :(
shoxblackify
12-12-2013, 15:19
e' stata una delusione per tutti vedere che non montava il broadcom :(
e il bello che costicchia un bottino... nono faccio dietrofront e resto col 55.. (per adesso):rolleyes:
e il bello che costicchia un bottino... nono faccio dietrofront e resto col 55.. (per adesso):rolleyes:
si pagheranno la vdsl, anche se comunque pure il 55 all'uscita stava sui 150 euro
che poi vabbè...nella vita avrò provato ormai 10/15 router diversi, di cui almeno la metà con chipset broadcom e sta superiorità non l'ho MAI vista eh
Idem... Sulla MIA linea il n55u, a livello modem, va meglio dei prcedenti modem/router che avevo (broadcom): stabilissimo e ping migliorato...
che poi vabbè...nella vita avrò provato ormai 10/15 router diversi, di cui almeno la metà con chipset broadcom e sta superiorità non l'ho MAI vista eh
Idem... Sulla MIA linea il n55u, a livello modem, va meglio dei prcedenti modem/router che avevo (broadcom): stabilissimo e ping migliorato...
Per come la vedo io, anche in base alle lei esperienze, su linee normali qualsiasi chipset va bene (più o meno), mentre forse su linee ballerine i broadcom potrebbero dare qualche garanzia in più.
strassada
12-12-2013, 16:29
che poi sarebbe anche ora di dire che il rt-n66u è ora "solo" un buon router ma non è più il migliore, come sono passati i bei tempi dei wndr3700 o simili, passano anche per questo router.
Per come la vedo io, anche in base alle lei esperienze, su linee normali qualsiasi chipset va bene (più o meno), mentre forse su linee ballerine i broadcom potrebbero dare qualche garanzia in più.
Può essere benissimo... ;)
Non avendo una linea problematica, personalmente, "me ne frego", però, che il broadcom sia più "compatibile"... io guardo la mia situazione e, andando bene il ralink, opterei sicuramente per un n66u (se mai volessi cambiare il 55)
Può essere benissimo... ;)
Non avendo una linea problematica, personalmente, "me ne frego", però, che il broadcom sia più "compatibile"... io guardo la mia situazione e, andando bene il ralink, opterei sicuramente per un n66u (se mai volessi cambiare il 55)
idem, ho linea stabile e non ho mai riscontrato differenze tra broadcom e trendchip, quindi se dovessi cambiare router non avrei dubbi (o comunque pochi) e mi butterei su uno tra 55 o 66
Wuillyc2
12-12-2013, 16:47
idem, ho linea stabile e non ho mai riscontrato differenze tra broadcom e trendchip, quindi se dovessi cambiare router non avrei dubbi (o comunque pochi) e mi butterei su uno tra 55 o 66
Idem anche io, linea stabile, nessuna differenza tra i 2.
sicuramente un problema dovuto all'essere un dlink :) ma il mitico 2740B succhiava orribilmente rispetto al sitecom WLM4500 con trendchip-lamer quanto a portante agganciata e stabilità di linea a casa dei miei
EDIT: mi sa ke stiamo offtopicheggiando :)
itaxboss
12-12-2013, 17:08
Che dire, tranne che con il firmware stock ,su vdsl con gli ultimi non resiste nemmeno 1 minuto. Sembra che agganci il massimo possibile utilizzando un snr prossimo allo 0 , logicamente non resiste ...
Per come la vedo io, anche in base alle lei esperienze, su linee normali qualsiasi chipset va bene (più o meno), mentre forse su linee ballerine i broadcom potrebbero dare qualche garanzia in più.
non è proprio cosi, a seconda della combinazione chipset modem/router e chipset dslam anche su linee perfette ci sono differenze non di portante ma di snr in down e in up oltre a errori crc e varie che possono presentarsi a seconda delle combinazioni, e le incompatibilità tra certi chipset dslam e chipset modem/router ci sono eccome e anche con una linea perfetta.
Ad esempio io ho una linea perfetta... sono vicinissimo alla centrale... nemmeno 300 metri... su dslam alcatel e con qualsiasi modem/router con trendchip ( ne ho provati molti sia vecchi che nuovi ) ho snr ballierino sia in up che in down oltre ad essere molto molto basso, invece con router con chipset Broadcom o Infineon la connessione è stabilissima e ho valori notevolmente migliori tanto che l'snr è più alto di almeno 10/15 db sia in up che in down e non varia quasi mai nemmeno di 1db durante le giornate... invece con i trendchip l'snr ballava la rumba :D senza contare l'enorme quantità di errori crc, hec e fec dopo manco una mezz'ora di connessione :rolleyes: con Broadcom e Infineon invece quasi nessun errore nemmeno dopo giorni di connessione.
Che tu poi sei collegato ad un dslam che non è schizzinoso e funziona bene con modem/router con qualsiasi chipset è un conto... ma non è cosi per tutti.
non è proprio cosi, a seconda della combinazione chipset modem/router e chipset dslam anche su linee perfette ci sono differenze non di portante ma di snr in down e in up oltre a errori crc e varie che possono presentarsi a seconda delle combinazioni.
non lo metto in dubbio, nel mio caso pero' ho provato varie combinazioni tra dslam e modem e nulla o poco e' cambiato
ma un aggiornamento della prima pagina ? :)
ma un aggiornamento della prima pagina ? :)
Bisognerebbe contattare l'utente che ha aperto il thread per capire se ha voglia di tenerlo aggiornato, altrimenti qualche buon samaritano tra i possessori di questo prodotto che se ne prenda carico. ;)
Gianluca99
12-12-2013, 20:11
Eccomi, avendo comprato un Billion non seguo molto il thread, se qualche possessore di questo apparecchio vuole creare un thread ufficiale partendo da questo, ha la mia benidizione :)
Eccomi, avendo comprato un Billion non seguo molto il thread, se qualche possessore di questo apparecchio vuole creare un thread ufficiale partendo da questo, avete la mia benidizione :)
amen :)
shoxblackify
12-12-2013, 20:46
e' stata una delusione per tutti vedere che non montava il broadcom :(
Rettifico : se in tal caso prenderò in futuro l N66 , automaticamente adotterò collegamento modem+router in cascata ;) , mi sono ricordato di avere in ripostiglio un Digicom Combo Cx , che è un modem puro a tutti gli effetti , monta chipset Broadcom e in cascata monterò l'N66 attraverso la connessione del PPP IP extension (Half Bridge) : )
Rettifico : se in tal caso prenderò in futuro l N66 , automaticamente adotterò collegamento modem+router in cascata ;) , mi sono ricordato di avere in ripostiglio un Digicom Combo Cx , che è un modem puro a tutti gli effetti , monta chipset Broadcom e in cascata monterò l'N66 attraverso la connessione del PPP IP extension (Half Bridge) : )
a quel punto prendi in considerazione il "solo" router
madò nuovo fw, stesso problema col port-forwarding di prima (tra l'altro mi pare non si possa mettere su off) stasera resetto.
Cmq...sfondato il muro dei 19 mega!!! :) <3
f_tallillo
13-12-2013, 19:46
Che dire, tranne che con il firmware stock ,su vdsl con gli ultimi non resiste nemmeno 1 minuto. Sembra che agganci il massimo possibile utilizzando un snr prossimo allo 0 , logicamente non resiste ...
Chissà se è un problema del tuo router, della tua linea o dell'incompatibilità del modello/FW con le linee vdsl fastweb.
Volevo prenderlo ma ho paura di dover fare un altro recesso come col fritzbox.
shoxblackify
13-12-2013, 20:58
a quel punto prendi in considerazione il "solo" router
sisi l'altro...;)
shoxblackify
13-12-2013, 21:06
non è proprio cosi, a seconda della combinazione chipset modem/router e chipset dslam anche su linee perfette ci sono differenze non di portante ma di snr in down e in up oltre a errori crc e varie che possono presentarsi a seconda delle combinazioni, e le incompatibilità tra certi chipset dslam e chipset modem/router ci sono eccome e anche con una linea perfetta.
Ad esempio io ho una linea perfetta... sono vicinissimo alla centrale... nemmeno 300 metri... su dslam alcatel e con qualsiasi modem/router con trendchip ( ne ho provati molti sia vecchi che nuovi ) ho snr ballierino sia in up che in down oltre ad essere molto molto basso, invece con router con chipset Broadcom o Infineon la connessione è stabilissima e ho valori notevolmente migliori tanto che l'snr è più alto di almeno 10/15 db sia in up che in down e non varia quasi mai nemmeno di 1db durante le giornate... invece con i trendchip l'snr ballava la rumba :D senza contare l'enorme quantità di errori crc, hec e fec dopo manco una mezz'ora di connessione :rolleyes: con Broadcom e Infineon invece quasi nessun errore nemmeno dopo giorni di connessione.
Che tu poi sei collegato ad un dslam che non è schizzinoso e funziona bene con modem/router con qualsiasi chipset è un conto... ma non è cosi per tutti.
Il mio DSLAM è basato su sistemi Siemens ,, appurato di recente ,, e credo che digerisca bene sia Chipset Trendichip ma viaggia bene anche con i Broadcom..;) invece non digerisce affatto tanto gli Infineon , ove mesi fa provai un Fritz-Box! con risultati un po deludenti sul lato modem ,Attenuazione da panico in Down :doh: mi convinsi a toglierlo e.. fu (scelta azzeccata)
questa cosa dei dslam siemens che non vanno bene con gli Infineon non la sapevo :eek:
ma non credo con tutti i Siemens, alcuni Siemens vecchi hanno chipset Texas Instrument che sono ex Infineon.
strassada
14-12-2013, 03:30
firmware 1.0.6.1 con un paio di fix
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/838319E094B44E8CA970EF440942798BY
EDIT
occhio che potrebbe essere molto instabile, meglio attendere ulteriore beta.
madò nuovo fw, stesso problema col port-forwarding di prima (tra l'altro mi pare non si possa mettere su off) stasera resetto.
Cmq...sfondato il muro dei 19 mega!!! :) <3
Installato (con reset hw) ed a oggi il problema non si è presentato, pur rispostando il servizio ddns dal router sul Synology
http://farm4.staticflickr.com/3736/11364948575_3858ebf6c8_c.jpg
Router & linea stabili, non ho riscontrato altri problemi ;)
Router & linea stabili, non ho riscontrato altri problemi ;)
ma i valori di snr e attenuazione sono corretti?
Questo è il confronto con gli altri 2 router che possiedo:
Telecom Ultra Internet
http://farm4.staticflickr.com/3783/10107179306_5e436499ed_b.jpg
Telecom WiFi N
http://farm8.staticflickr.com/7371/11009103774_43936466ab_z.jpg
se voglio guadagnare sul SNR, devo giocare con il SRA ma la portante scende a palla
La situazione con il DSL-N55U era codesta:
http://farm3.staticflickr.com/2882/9988074243_cc725f5c76_o.png
per avere una linea stabile, dove far scendere la linea fino a 18-18,5...con il SNR così basso, la linea saltava ogni 10 minuti
Valori pazzi. A me pare evidente un bug sulla rivelazione dell'attenuazione in down, ma anche l'snr ha valori notevolmente più bassi.
p.s. sono valori rilevati al "naturale" o dopo smanettamenti sull'snr?
Se giochi con il SRA cambia di conseguenza il SNR: per esempio ora lo tengo sul +2 per avere i 21Mb e SNR tra i 3,00-3,5 che mi permette di avere una linea stabile.
http://farm6.staticflickr.com/5517/11365508343_0af722601a_c.jpg
Se per esempio lo disattivo, la portante scende a 19Mb con SNR sui 6-7...e via dicendo...
Se per esempio lo disattivo, la portante scende a 19Mb con SNR sui 6-7...e via dicendo...
intanto vedo che lo stabylity e' stato riportato come quello del 55, con quale fw?
E' stato introdotto negli ultimi fw beta 1.0.5.X a disposizione
http://farm3.staticflickr.com/2830/11365408685_8d9d0afe28.jpg
:D
Sul 1.0.6.1 hanno rimosso il Power Saving Mode sulla parte DSL...chissà se funzionava :D
Blacktom
15-12-2013, 00:14
Ciao a tutti, ho un problema bello grosso che spero mi aiutiate a risolvere:
Ho comprato il DSL-N66U qualche giorno fa, arrivato ieri e configurato oggi, dopo aver letto tutto o quasi questo thread di discussione ho deciso di upgradare immediatamente il firmware dal 1.0.5.0 installato al nuovo 1.0.6.0.
La fase di installazione sembrava fosse andata a buon fine, invece dal primo riavvio in poi tutta la parte wireless sembra morta.
Ho provveduto ad utilizzare immediatamente la utility di ripristino firmware della Asus, ma pur avendo provato allo sfinimento a reinstallare il firmware precedente 1.0.5.0 e persino l'ultimo 1.0.6.1, e svariati reset, non ho ottenuto nulla.
Oltretutto, anche collegando il dispositivo via cavo ethernet, il pc lo vede e lo pinga, ma non riesco a stabilire alcuna connessione all'indirizzo canonico.
Risultato: un bel pezzo di plastica traslucida cui non riesco a connettermi in alcun modo...
Qualche buon samaritano mi sa dare qualche dritta a cui non ho ancora pensato o che non conosco per ripristinare questo dispositivo?
Qualunque aiuto sarà ben accetto.
Io lo vorrei usare con VDSL Fastweb...posso chiedervi se qualcuno lo usa già e funziona correttamente?
Grazie.
Ciao.
Io lo vorrei usare con VDSL Fastweb...posso chiedervi se qualcuno lo usa già e funziona correttamente?
Grazie.
Ciao.
qualche utente ha provato ad usarlo ma mi sembra che non funzioni, comunque aspetta il loro commento
Blacktom
15-12-2013, 22:07
Scusate se insisto ma avrei davvero bisogno di un aiuto per cercare di risolvere il mio problema.
Ho provato almeno 5 volte a riflashare il dispositivo con la utility Firmware Restoration della stessa Asus ma nessun risultato: modem/router inaccessibile via cavo e nessun segnale wifi...
Qualche idea/suggerimento???
strassada
16-12-2013, 02:01
hai preso quella 4.2.8.7 dal dal sito del dsl-n66u? comunque credo che ti serva un firmware restore, come avviene col dsl-n55u. potresti scrivere alla Asus che te lo fornisca, perché sul sito non c'è
Blacktom
16-12-2013, 08:50
Ciao, grazie della risposta intanto.
Si ho scaricato quella con il resto delle utilities, ho scaricato il firmware 1.0.5.0 e l'ho riflashato, la procedura indica che è tutto andato a buon fine e dovrei aspettare il riavvio del sistema, ma nada.
Cosa intendi che dovrebbe darmelo la Asus? un nuovo firmware restore o un nuovo firmware?
Ho guardato appunto un certo numero di feed sui forum proprio relativi al DSL-N55U per avere indicazioni e verificare che non stessi sbagliando qualcosa, ma non ho trovato nulla di diverso da quanto sto facendo.
Ho scritto anche al centro assistenza Asus e sto attendendo una risposta....
AndreaS54
16-12-2013, 13:09
Hai provato con un Hard reset?
Blacktom
16-12-2013, 14:53
Ciao, si ho provato, anche perchè è l'unico modo per poter flashare il firmware: spegnerlo, tenere premuto il tasto reset e riavviarlo.
Ho appena sentito l'assistenza Asus, l'unico dettaglio che non ho provato finora è scollegare fisicamente il cavo sia in fase di avvio (fatto), ma anche in fase di riavvio dopo il reflashing (da provare).
Nutro una flebile speranza, altrimenti dovrò ricontattare il rivenditore per chiedere una sostituzione...
Blacktom
17-12-2013, 00:13
Niente anche l'ultima speranza è morta, grazie a chi ha cercato di darmi una mano
AndreaS54
17-12-2013, 01:48
Ciao, si ho provato, anche perchè è l'unico modo per poter flashare il firmware: spegnerlo, tenere premuto il tasto reset e riavviarlo.
Ho appena sentito l'assistenza Asus, l'unico dettaglio che non ho provato finora è scollegare fisicamente il cavo sia in fase di avvio (fatto), ma anche in fase di riavvio dopo il reflashing (da provare).
Nutro una flebile speranza, altrimenti dovrò ricontattare il rivenditore per chiedere una sostituzione...
Quella che descrivi è la procedura per accedere alla mini interfaccia del bootloader, ma non resetta il modem. Non ho sottomano il dsl-N66u, ma con i router asus per resettare la memoria nvram in genere è necessario accendere il modem tenendo premuto il tasto WPS, oppure cliccare su reset nvram da interfaccia cfe bootloader o tenere premuto per 5 sec il tasto reset A MODEM ACCESO, e probabilmente funzionante.
Non ricordo gli step che hai eseguito, ma reset a parte, proverei a cambiare browser e a disabilitare l'antivirus per il tempo necessario a caricare il firmware (con asuswrt alcuni degli ultimi antivirus interferiscono con l'interfaccia web di asus). Se continui ad avere problemi, non resta che inviarlo all'assistenza, probabilmente hai una flash difettosa.
aggiornato alla beta .61 pare tutto ok pure il ddns :)
Niente anche l'ultima speranza è morta, grazie a chi ha cercato di darmi una mano
Prova a vedere se funziona la procedura del n55u (TFTP)... trovi tutto in prima pagina...
Blacktom
18-12-2013, 08:38
Grazie a tutti e due, AndreaS54 e Raven, da vostri due spunti sono riuscito a venirne a capo!
Allora AndreaS54 mi hai dato il tassello essenziale del tasto WPS, in effetti dopo aver fatto tutta la solita procedura con Hard Reset finale ho anche riavviato tenendo premuto il tasto WPS et voilà si è avviato tutto come un albero di Natale.
Per il resto della procedura facevo tutto correttamente, grazie a Raven per avermi dato gli step di conferma con cui fare la spunta.
Un grazie di cuore a tutti e due, erano anni che non tornavo a frequentare il forum ma ero fiducioso che mi sareste stati d'aiuto.
Grazie ancora, buona giornata a tutti
f_tallillo
21-12-2013, 10:49
Ho visto che è tornato disponibile, sarei quasi tentato ma visti i problemi di VDSL dastweb che ha dato con qualche utente avrei un pò paura... a differenza del fritzbox 3390 andava perfettamente.
Qualcuno è riuscito a farlo andare con VDSL fastweb?
Non vorrei fare un altro recesso...
Blacktom
22-12-2013, 11:05
Ciao a tutti, dopo un po' di utilizzo torno qui con un paio di dubbi forse legati all'immaturità del firmware, o a qualche mia mancanza tuttavia...
1) il mac filtering impalla tutto che è un piacere, devo inserire gli indirizzi a blocchi e salvare, e comunque al raggiungimento di una soglia "critica" di indirizzi inseriti (meno di 10..) il router si impalla definitivamente e ha bisogno di essere resettato
2) non riesco a connetterlo a 5ghz se non in fase di avvio, poi sempre e comunque di default sui 2,4ghz (ma questa forse è una mia pecca)
Per tutto il resto devo dire che è eccellente come velocità di connessione servizi eccetera.
Port forwarding perfetto.
esperienze simili? nuovi firmware all'orizzonte?
Settimana con grossi problemi anche per me :
1)Dopo il solito rese hw, ho reimpostato tutta la mia rete con la classe 192.168.1.X (anziché là 192.168.2.X) : appena andavo a configurare il Port-Forwarding, il router impazziva, diventando inaccessibile e riavviandosi automaticamente...provato con il fw ufficiale e gli ultimi 3 fw beta....il problema si presentava in modo costante.... rimesso la rete sul 192.168.2.X ed il problema non si è più presentato...misteri
2)grossi problemi sul lato modem : dopo settimane senza particolari problemi, questa è stata un calvario : il SNR misteriosamente continuava e in maniera costante a scendere di valore, creando continue disconessioni :muro: :muro: ..rimesso il router di Telecom è tornata uno splendore.....
2)grossi problemi sul lato modem : dopo settimane senza particolari problemi, questa è stata un calvario : il SNR misteriosamente continuava e in maniera costante a scendere di valore, creando continue disconessioni :muro: :muro: ..rimesso il router di Telecom è tornata uno splendore.....
e con il 55?
ahimè il 55 non è più in mio possesso :(
Temo che a sto punto per la mia linea o rimango su chipset Broadcom ( Netgear DM111P, Telecom WiFi N Tecnicolor, Telecom Ultra Internet ) o con altre soluzioni ( DSL-N55U, DSL-N66U, D-Link DSL-2770L ) ci sono solo rogne oltre che a performance inferiori :muro:
Settimana con grossi problemi anche per me :
1)Dopo il solito rese hw, ho reimpostato tutta la mia rete con la classe 192.168.1.X (anziché là 192.168.2.X) : appena andavo a configurare il Port-Forwarding, il router impazziva, diventando inaccessibile e riavviandosi automaticamente...provato con il fw ufficiale e gli ultimi 3 fw beta....il problema si presentava in modo costante.... rimesso la rete sul 192.168.2.X ed il problema non si è più presentato...misteri
io ho la rete con classe 192.168.1.x e nessun problema al momento.
Pure il portforwarding è ok sia con asuscomm che con no-ip.
Risolta pure la "spinning wheel" del Wd TV Streaming. (non direttamente dipendente dal router cmq) :)
per il momento rimesso nel suo scatolo....vorrei evitare di mettermi al lavoro in questi giorni di festa :D
per il momento rimesso nel suo scatolo....vorrei evitare di mettermi al lavoro in questi giorni di festa :D
giusto, almeno durante le feste mettiamo da parte gli smanettamenti :D
strassada
25-12-2013, 16:19
ma anche no :D :
1.0.6.2 beta
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4F7664B50E1046EB88FD695BB965A70EY
ma anche no :D :
1.0.6.2 beta
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4F7664B50E1046EB88FD695BB965A70EY
Io mi sono preso una pausa
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
ma anche no :D :
1.0.6.2 beta
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4F7664B50E1046EB88FD695BB965A70EY
Changelog ?
strassada
25-12-2013, 19:53
nessun changelog, finora.
comunque sembra abbiano modificato pochi file: quelli delle lingue, qualche script, quelli delle app
altro link per il firmware:
https://docs.google.com/file/d/0B9aGl3kaL-daV1JmeDZjdkY5c00/edit?pli=1
in un file cfg del firmware si leggono i seguenti modelli
dsl-n55u-c1
dsl-n16u
dsl-n14u
dsl-n12u-c1
quindi è probabile che esca una terza revisione hardware del dsl-n55u
tommyk750i
27-12-2013, 15:59
ciao, volevo chiedervi in definitiva che miglioramenti ci sono stati rispetto all'asus n55u in quanto quest'ultimo lo potrei prendere praticamente gratis sfruttando un buono da 100€, mentre per l'n66u dovrei spendere circa 145€ in quanto non posso utilizzare il buono, in definitiva vale la pena spendere 45€ in più per l'n66u? o nella mia situazione posso posso prendere anche l'n55u in quanto non ci sono differenze sostanziali?
Altro dubbio è dato dal fatto che ora sta uscendo lo standard wifi ac, mentre questi due modem hanno ancora lo standard n, secondo voi conviene lo stesso o meglio prendere un prodotto in standard ac? Il mio utilizzo è in media con 3/4 cellulari o tablet collegati e streaming video youtube quando possibile in full HD.
grazie
Altro dubbio è dato dal fatto che ora sta uscendo lo standard wifi ac, mentre questi due modem hanno ancora lo standard n, secondo voi conviene lo stesso o meglio prendere un prodotto in standard ac? Il mio utilizzo è in media con 3/4 cellulari o tablet collegati e streaming video youtube quando possibile in full HD.
grazie
ma ti servono tutte le feature di questi due modelli?
tommyk750i
27-12-2013, 18:51
guarda è quello che sto pensando, parlo di standard wi-fi, perchè come modem e con l'informatica in generale non ho problemi di spendere per prendere il meglio, naturalmente al giusto prezzo, anche perchè la mia rete e le mie necessità potrebbero cambiare e per questo motivo che sto cercando un modem forse sovradimensionato per le mie reali necessità ma che mi possa durare almeno 5-6 anni.
Come mai l'n66u non lo trovo nel sito ufficiale dell'asus italia?
Come mai l'n66u non lo trovo nel sito ufficiale dell'asus italia?
me lo chiedo anch'io
strassada
28-12-2013, 15:47
però c'è su asusworld.it, ed è acquistabile (pochi pezzi) anche su eprice.
magari dopo il CES di gennaio ci sarà un supporto più esteso, anche nel forum ufficiale non risponde nessuno di Asus
però c'è su asusworld.it, ed è acquistabile (pochi pezzi) anche su eprice.
si, anche su amazon e' disponibile
magari dopo il CES di gennaio ci sarà un supporto più esteso, anche nel forum ufficiale non risponde nessuno di Asus
speriamo, anche se comunque gia' adesso di fw ne sono usciti
Wuillyc2
28-12-2013, 17:33
si, anche su amazon e' disponibile
speriamo, anche se comunque gia' adesso di fw ne sono usciti
Lo hai preso alla fine tu?
Lo hai preso alla fine tu?
no, devo prima cercare di risolvere qualche "problema" relativo all'adsl e poi se tutto va bene pensero' al router... intanto mi tengo aggiornato :)
Wuillyc2
28-12-2013, 17:51
no, devo prima cercare di risolvere qualche "problema" relativo all'adsl e poi se tutto va bene pensero' al router... intanto mi tengo aggiornato :)
Good :)
tommyk750i
28-12-2013, 18:00
si, anche su amazon e' disponibile
speriamo, anche se comunque gia' adesso di fw ne sono usciti
Ho appena controllato e su amazon.it non è più disponibile, proprio ora che mi ero deciso ad acquistare il modem uffa, o aspetto o mi sa che vado sul modello vecchio n55u intanto da quello che ho capito sono praticamente uguali
Good :)
non so quanto sia "good" :( perché se non risolvo il problema probabilmente non cambio router... e il problema sembra ben lungi dal risolversi :muro: ... vedremo
speriamo, anche se comunque gia' adesso di fw ne sono usciti
Se uscisse anche un fw ufficiale, sarebbe anche più gradito .... :D
Se uscisse anche un fw ufficiale, sarebbe anche più gradito .... :D
vero :)
Stamane ho provveduto a mettere di nuovo in linea d nuovo il DSL-N66U: niente da fare, continuo ad avere un comportamento anomalo sulla parte ADSL....rimetto il modem Telecom e tutto torno alla normalità :rolleyes:
Stamane ho provveduto a mettere di nuovo in linea d nuovo il DSL-N66U: niente da fare, continuo ad avere un comportamento anomalo sulla parte ADSL....rimetto il modem Telecom e tutto torno alla normalità :rolleyes:
peccato :(
Qua ci vorrebbe un nuovo driver DSL, dubito che ne arrivi uno a breve :muro:
Qua ci vorrebbe un nuovo driver DSL, dubito che ne arrivi uno a breve :muro:
mai dire mai, d'altronde con il 55 usci abbastanza presto... se non ricordo male
Stamane ho provveduto a mettere di nuovo in linea d nuovo il DSL-N66U: niente da fare, continuo ad avere un comportamento anomalo sulla parte ADSL....rimetto il modem Telecom e tutto torno alla normalità :rolleyes:
riesci a vedere su che dslam sei?
comportamento anomalo come? cosa succede di preciso? :stordita:
mai dire mai, d'altronde con il 55 usci abbastanza presto... se non ricordo male
beh sul 55U non fu aggiornato il driver adsl ma il RAS che fa parte del driver adsl ma non è il driver adsl stesso
l'unico aggiornamento di driver adsl vero e proprio che ha avuto il 55U è stato dalla versione 3.16.18.0 alla versione 3.16.18.1
ma ce ne sono di più recenti per quel chipset, ad esempio nel tp-link td-w8968 v1 ( stesso chipset adsl ) il driver adsl è arrivato alla versione 3.16.22.0
ma ne esistono di più aggiornati, chissà perché asus non li implementa :confused:
La Dslam dovrebbe essere una HUAWEI.
Il comportamento anomalo che mi sta presentando sulla mia linea\router Asus è il seguente: il valore del SNR scende costantemente ora dopo ora fino a far staccare la portante....una volta scesa, il router non ce la fa più a tirarla su :rolleyes:
Ho già provato a cambiare tre filtri, il cavo del telefono ecc.ecc. ma non ho risolto nulla.
Il problema è nato dal nulla: fino a quel momento, l'Asus si fava comportando bene per essere da poco sul commercio...
Rimesso per fare delle prove i 2 router Telecom in mio possesso ( WiFi N ed il Ultra Internet) : la linea non scende nemmeno se la prendi a cannonnate :muro:
è un comportamento che ho notato anche nel mio caso con tutti i modem/router con trendchip/ralink che ho, anche se io sono su dslam alcatel quindi peggio.
nel mio caso sia con il Billion Bipac 5200G R4, Asus dsl-n55u ( provato poco tempo fa in prestito da un'amico ) ed altri l'snr oltre ad essere più basso di altri router con Broadcom o Infineon ( con cui la mia linea va bene ) balla la rumba, sale e scende continuamente fino a scendere piano piano fino ad azzerarsi, mi spiego meglio: se l'snr in down parte da 19 db ( con Broadcom invece è 24/25 db ) scende a poco a poco e allo stesso tempo a volte balla troppo variando anche di 6/7 db in un secondo per poi ristabilirsi com'era e allo stesso tempo va scendendo gradualmente fino ad azzerarsi e logicamente la linea si disconnette nonostante io ho una linea perfetta abitando a 300 metri dalla centrale :muro: :confused:
purtroppo nella mia linea va bene solo Broadcom o Infineon :D
in pratica, mi devo rassegnare al fatto di avere una soluzione Broadcom o Broadcom...stop :muro:
Quello che non capisco, è perchè il problema si è presentato solo dopo una ventina di giorni che avevo installato il router e non l'ha presentato subito la problematica...
Nella sfiga, l'Amazzone ha prolungato il periodo per i resi per gli ordini in dicembre, quindi almeno lo posso restituire senza svenderlo sul mercatino :(
Nella sfiga, l'Amazzone ha prolungato il periodo per i resi per gli ordini in dicembre, quindi almeno lo posso restituire senza svenderlo sul mercatino :(
almeno questo
Blacktom
31-12-2013, 00:20
Riciao a tutti
Sembra che con l'ultimo firmware si sia trovata una certa stabilità: Port Forwarding e quasi tutto il resto funziona alla grande.
Dico quasi perché resta la questione del Mac Filtering.
Se mi limito ad inserire 8 mac addresses in Permit sembra filare tutto liscio.
Ma non appena inserisco il 9, paf!, il sistema sembra funzionare per un po' ma risulta impossibile riconnettersi alla GUI e dopo un po' salta tutto e bisogna riconfigurarlo da capo.
Comportamento davvero strano, spero lo riescano a correggere con le prossime uscite.
Ultima nota, anche a me da valori di SNR sballati, soprattutto Downlink, mah.
Buona notte a tutti.
Sembra che con l'ultimo firmware si sia trovata una certa stabilità...
ti riferisci al 6.2?
Blacktom
31-12-2013, 10:47
si 1.0.6.2
AndreaS54
31-12-2013, 12:01
È qualche giorno che lo provo, ma al momento direi che il miglior firmware è il 1.0.6.1. La versione 1.0.6.2 introduce un bug per i miei scopi inaccettabile: il ddns si attiva soltanto dopo un accesso diretto alla web UI (si vede proprio che sta attuando un refresh del ddns, se, dopo aver fatto l'accesso alla sua homepage si fa un refresh). Se si parte da spento il ddns non viene attivato finchè non si accede alla WebUI.
Dato che l'utilizzo prevalente è in stand alone collegato ad una stampante multifunzione sulla quale stampo da remoto o mi faccio fare degli scanning da remoto senza alcun PC connesso, il difetto è inaccettabile.
Per il resto, comparandolo con il precedente DG834N, senza alcuna modifica ai parametri ADSL, sulla 7 Mega direi che ha guadagnato qualcosa in modo stabile (da 7.4 Mbit/s sono passato a 7.6 - 7.7), mentre per la parte wifi vedo che il segnale è aumentato, mentre la velocità di collegamento è rimasta la stessa, a parità di location. Dato che mi collego con una intel centrino 6300, direi che qualche miglioramento su questo fronte c'è da aspettarselo con i nuovi firmware
Blacktom
31-12-2013, 18:20
aggiornamento: non ricordo se l'o visto menzionato qui o da qualche altra parte, ma ho notato un decadimento progressivo del SNR Down, ho applicato un 3db di correzione ma da 12/13 passa a 9/10 nel giro di qualche ora.
Per ora non mi sembra di aver avuto problemi di disconnessione, tuttavia mi sembra un comportamento un po' strano, sia che il problema possa riferirsi solo ad una errata rilevazione del dato sia che il decadimento sia reale.
Stessa rilevazione qualcun altro?
Qualcun altro ha provato i settaggi del Mac Filtering?
Buon Anno!!
aggiornamento: non ricordo se l'o visto menzionato qui o da qualche altra parte, ma ho notato un decadimento progressivo del SNR Down, ho applicato un 3db di correzione ma da 12/13 passa a 9/10 nel giro di qualche ora.
Per ora non mi sembra di aver avuto problemi di disconnessione, tuttavia mi sembra un comportamento un po' strano, sia che il problema possa riferirsi solo ad una errata rilevazione del dato sia che il decadimento sia reale.
Stessa rilevazione qualcun altro?
Qualcun altro ha provato i settaggi del Mac Filtering?
Buon Anno!!
stesso problema che ha avuto emax81 e che ho avuto anche io con altri router con chipset trendchip/ralink ( TP-Link TD-W8968 v1 e Billion Bipac 5200G R4 )
credo che sia un comportamento anomalo che avviene con questi chipset a seconda del dslam al quale si è collegati.
stesso problema che ha avuto emax81 e che ho avuto anche io con altri router con chipset trendchip/ralink ( TP-Link TD-W8968 v1 e Billion Bipac 5200G R4 )
credo che sia un comportamento anomalo che avviene con questi chipset a seconda del dslam al quale si è collegati.
io ho un modem trendchip e non mi si presenta questo problema
Blacktom
01-01-2014, 08:22
Per la cronaca sono connesso ad una centrale con Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL.
Il SNR fluttua comunque, non scende sotto il 9,2 e non sale oltre il 12,4 ma non mi sono mai disconnesso, almeno finora, mah.
Adesso mi sto trastullando con IGMP Snooping e altre amenità, vediamo come si comporta.
Di nuovo buon anno a tutti.
Per la cronaca sono connesso ad una centrale con Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL.
Il SNR fluttua comunque, non scende sotto il 9,2 e non sale oltre il 12,4 ma non mi sono mai disconnesso, almeno finora, mah.
Adesso mi sto trastullando con IGMP Snooping e altre amenità, vediamo come si comporta.
Di nuovo buon anno a tutti.
magari e' un bug relativo al rilevamento dei valori
La poca diffusione del n66u e i relativi problemi mi stanno mettendo in difficoltà a decidere di comprarlo. Non ha neanche una recensione sull'amazon. Asus sta per annunciare nuovi apparecchi, forse tra questi un DSL-AC68U :mc: . Intanto seguo voi beta tester :D
Asus sta per annunciare nuovi apparecchi, forse tra questi un DSL-AC68U
dove l'hai letto? comunque vedremo all'imminente CES
dove l'hai letto? comunque vedremo all'imminente CES
è solo una mia supposizione visto, come hai detto tu, l'imminente CES e la guerra con Netgear. Sogno un Dsl-ac68u con chipset Broadcom :winner:
fabio336
01-01-2014, 21:49
è solo una mia supposizione visto, come hai detto tu, l'imminente CES e la guerra con Netgear. Sogno un Dsl-ac68u con chipset Broadcom :winner:
ormai è diventata una barzelletta...
Sogno un Dsl-ac68u con chipset Broadcom :winner:
magari
io sto con il .62 da un paio di gg tutto ok.
Ho fatto qualche verifica sulla linea, credevo di stare sotto dslam Siemens invece ho un Huawei.
Cmq x quanto mi riguarda, risolti i bug di portforwaring e ddns (esterni all'asus)
Portante sempre ottima con il +5db (sfioro i 20mega pieni)
è solo una mia supposizione visto, come hai detto tu, l'imminente CES e la guerra con Netgear. Sogno un Dsl-ac68u con chipset Broadcom :winner:
Ma se hanno appena rilasciato il n66u!... per un altro anno (minimo) non si vedrà nulla, come prodotto "top di gamma" router+adsl, da parte di asus!...
Ciao a tutti. Posseggo un netgear DGN3500 e fino a quando non ho installato un firmware custom è stato un bagno di sangue. Ora ho il wifi che stà cominciando a "bloccarsi" anche con il firmware custom e comincio a guardarmi intorno. Pensavo a questo DSL-N66U ma ho qualche dubbio, sopratutto per l'aggacio della portante. Attualmente i miei valori sono questi:
Data Rate: 21.202 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 22.488 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 5.048 Mbs 835.035 Kbs
Profile SNR: 6.1 dB 6.1 dB
Reported SNR: 4.8 dB 7.1 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 4.8 dB 7.1 dB
Line Attenuation: 7.7 dB 6.1 dB
Signal Attenuation: 6.2 dB 6.0 dB
Power: 19.9 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 8 ms 8 ms
Interleaving Depth: 128 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames
Il DSLAM è un: ADSL 2+ (G.992.5/A) Infineon Huawei (IFTN)
Dite che posso passare ad asus oppure è meglio cercare altro? Attualmente col profilo a 6db da centrale i 21000 sono stabili.
strassada
02-01-2014, 19:40
nuova beta 1.0.6.3 (http://forum.donanimhaber.com/forumid_388/p_/tt.htm)
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/CBFA5BCF224A4887B12A540EE003CF98Y
niente changelog (per quello che ho visto nel firmware, hanno aggiunto Advanced_CWMP_Content.asp e aggiunto la voce solo nel file lingua en.dict)
La poca diffusione del n66u e i relativi problemi mi stanno mettendo in difficoltà a decidere di comprarlo. Non ha neanche una recensione sull'amazon. Asus sta per annunciare nuovi apparecchi, forse tra questi un DSL-AC68U :mc: . Intanto seguo voi beta tester :D
Io al momento mi son messo il cuore in pace e mi dedico ad altro:
http://farm8.staticflickr.com/7309/11717030236_646fcc3e2b_z.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7455/11716546053_75a9324d6a_o.png
Vediamo un po' codesto...
Prima della crisi sulla mia linea link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40489129&postcount=649), la situazione con il DSL-N66U era la seguente:
http://farm4.staticflickr.com/3766/11141717203_efe2d95775_z.jpg
;)
Io al momento mi son messo il cuore in pace e mi dedico ad altro:
mai prodotti di basso livello eh :)
Blacktom
02-01-2014, 22:21
Grazie Strassada, scarico e provo subito
mai prodotti di basso livello eh :)
Il 3390 viene 128,70€ spedito dall'Amazzone, quindi costa anche di meno del DSL-N66U :)
Spero di dover evitare di passare ai 175€ del Billion :D
Spero di dover evitare di passare ai 175€ del Billion :D
fatto 30 faresti 31 :D
Blacktom
03-01-2014, 08:25
Ciao a tutti, caricato il nuovo firmware ieri notte, digerito e configurato in un baleno, prime impressioni:
1) GUI leggermente più veloce
2) sembra che abbiano potenziato il segnale sui 2,4GHZ, se la velocità di connessione indicata è accurata
Strassada una domanda, com fai ad avere notifica dei nuovi firmware beta?
Ciao
Ciao a tutti. Posseggo un netgear DGN3500 e fino a quando non ho installato un firmware custom è stato un bagno di sangue. Ora ho il wifi che stà cominciando a "bloccarsi" anche con il firmware custom e comincio a guardarmi intorno. Pensavo a questo DSL-N66U ma ho qualche dubbio, sopratutto per l'aggacio della portante. Attualmente i miei valori sono questi:
Data Rate: 21.202 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 22.488 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 5.048 Mbs 835.035 Kbs
Profile SNR: 6.1 dB 6.1 dB
Reported SNR: 4.8 dB 7.1 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 4.8 dB 7.1 dB
Line Attenuation: 7.7 dB 6.1 dB
Signal Attenuation: 6.2 dB 6.0 dB
Power: 19.9 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 8 ms 8 ms
Interleaving Depth: 128 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames
Il DSLAM è un: ADSL 2+ (G.992.5/A) Infineon Huawei (IFTN)
Dite che posso passare ad asus oppure è meglio cercare altro? Attualmente col profilo a 6db da centrale i 21000 sono stabili.
Allora nessuno che mi sappia dire qualcosa? :D
ragazzi qualcuno ha può dirmi se il seguente router è compatibile con la fibra ottica di telecom italia? Essendo VDSL dovrebbe esserlo ma ne vorrei essere certo. Grazie!
Allora nessuno che mi sappia dire qualcosa? :D
Io ho un vecchio DGN2000(versione Frankenstein) e ho risolto il problema del wifi analizzando la rete wifi dei vicini con Chanalyser(scaricabile) e scegliendo il canale con meno interferenze, nel mio caso era il canale 1.
Anche a me piacerebbe comprare l'Asus, ma non vedo tanto entusiasmo in giro.
Ho, perfino, trovato il dsl-n66u a 132 euro spedito su uno store di dubbia esistenza. Google street e il registro nazionale delle imprese non sono stati di aiuto nel capire l'esistenza dello store, solo Amazon è sicuro.
Io ho un vecchio DGN2000(versione Frankenstein) e ho risolto il problema del wifi analizzando la rete wifi dei vicini con Chanalyser(scaricabile) e scegliendo il canale con meno interferenze, nel mio caso era il canale 1.
Anche a me piacerebbe comprare l'Asus, ma non vedo tanto entusiasmo in giro.
Ho, perfino, trovato il dsl-n66u a 132 euro spedito su uno store di dubbia esistenza. Google street e il registro nazionale delle imprese non sono stati di aiuto nel capire l'esistenza dello store, solo Amazon è sicuro.
Ho già messo il tutto su canali che non siano occupati dai vicini, il problema è che il wifi dopo ogni X minuti si "siede" letteralmente cala d'intensità oppure smette di trasmettere. Il router telecoz non da lo stesso problema solo che è blindato e non lo posso usare.
strassada
03-01-2014, 17:52
tieni quel modem-router e collegagli un Access Point (o un router, mi pare che il 3500 lo si possa configurare come modem). difficilmente troverai un modem più compatibile per la tua linea e dslam e con features adsl del firmware mod come quelle ha il dgn3500.
Ho già messo il tutto su canali che non siano occupati dai vicini, il problema è che il wifi dopo ogni X minuti si "siede" letteralmente cala d'intensità oppure smette di trasmettere. Il router telecoz non da lo stesso problema solo che è blindato e non lo posso usare.
Direi di aprirlo e vedere se i condensatori sono ancora integri.
ragazzi qualcuno può dirmi se il seguente router è compatibile con la fibra ottica di telecom italia? Essendo VDSL dovrebbe esserlo ma ne vorrei essere certo. Grazie!
Grazie! 😁
strassada
04-01-2014, 13:36
la compatibilità è tutta da verificare, e sia telecom che fastweb ora come ora non includono il supporto a modem vdsl2 retail, ma solo i loro.
poi con telecom sei obbligato ad avere anche il loro voip (è compreso nel canone, non puoi farne a meno, come la trasformazione della tua fonia da rtg a voip) e col dsl-n66u non potrai più fare/ricevere telefonate dal fisso.
la compatibilità è tutta da verificare, e sia telecom che fastweb ora come ora non includono il supporto a modem vdsl2 retail, ma solo i loro.
poi con telecom sei obbligato ad avere anche il loro voip (è compreso nel canone, non puoi farne a meno, come la trasformazione della tua fonia da rtg a voip) e col dsl-n66u non potrai più fare/ricevere telefonate dal fisso.
Sei stato chiarissimo grazie!
Allora nessuno che mi sappia dire qualcosa? :D
Io sono collegato ad una ADSL2+ 20Mb su Dslam HUAWEI con chipset Infineon e dove ha avuto problemi il DSL-N55U, ne ho avuto i medesimi con il DSL-N66U.
Ora sono in testing con altro (Fritz!box 3390 con chipset Lantiq) :)
Io sono collegato ad una ADSL2+ 20Mb su Dslam HUAWEI con chipset Infineon e dove ha avuto problemi il DSL-N55U, ne ho avuto i medesimi con il DSL-N66U.
Ora sono in testing con altro (Fritz!box 3390 con chipset Lantiq) :)
Resto in attesa, per ora come ti trovi? Stabilità ADSL? WiFi?
Pur costando di meno di questo Asus, lo ritengo decisamente superiore sia a livello hw che a livello sw
Per non andare troppo OT, ho aperto un thread a riguardo
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40518325#post40518325)
;)
Flying Tiger
04-01-2014, 21:49
Io sono collegato ad una ADSL2+ 20Mb su Dslam HUAWEI con chipset Infineon e dove ha avuto problemi il DSL-N55U, ne ho avuto i medesimi con il DSL-N66U.
Oggi ho avuto modo di provarlo direttamente sulla mia linea che ha le stesse caratteristiche della tua , e analogamente devo dire che anche nel mio caso ho rilevato lo stesso problema riscontrato a suo tempo con il 55U , cioè la perdita di circa 4/4.5mb di portante rispetto al Billion , ovviamente a parità di condizioni , cioè standard quindi senza intervenire sul valore di snr .
In soldoni con il Billion aggancio circa 19mb mentre con il 66U sono arrivato al massimo a 15mb , rimesso il primo sono ritornato di nuovo al valore corrispondente , una variazione indubbiamente molto consistente dovuta evidentemente solo ed esclusivamente all' apparato utilizzato .
:)
Sarebbe il caso di avvisare gli utenti con questa tipologia di linea mettendo un bel Warning sul primo post del thread :(
preso il fritz pure io per un confronto :)
cmq io son decisamente contento del n66
cmq io son decisamente contento del n66
anche lato wi-fi?
preso il fritz pure io per un confronto :)
cmq io son decisamente contento del n66
Buon divertimento...io ho buttato giù 4 righe nel thread che ho aperto :D
Il mio ex DSL-N66U è già nella scatola in attesa del corriere...
anche lato wi-fi?
sisi i primi giorni son stati un po' tragici come sempre...poi ad oggi con l'ultima beta tutto ok x quanto mi riguarda. X dirti su dslam huawei aggancio più che col vecchio n55. Come copertura wifi comunque credo sia un 10/15% meno potente del vecchio (immagino per via dei limiti che erano stati ignorati fino al fw 158 del vecchio modello :))
strassada
07-01-2014, 03:34
Asus annuncia il DSL-AC68U AC1900 adsl/vdsl.
http://press.asus.com/release.php?id=28
la domanda ovviamente che porranno tutti è: avrà un chip dsl broadcom oppure no? troppo presto per saperlo.
Asus annuncia il DSL-AC68U AC1900 adsl/vdsl.
http://press.asus.com/release.php?id=28
la domanda ovviamente che porranno tutti è: avrà un chip dsl broadcom oppure no? troppo presto per saperlo.
secondo me si :)
o lantiq :) mah...
si vedrà, visti i tempi del 66 credo non prima di fine anno
Asus annuncia il DSL-AC68U AC1900 adsl/vdsl.
http://press.asus.com/release.php?id=28
la domanda ovviamente che porranno tutti è: avrà un chip dsl broadcom oppure no? troppo presto per saperlo.
:eek: Oh cacchio! Questa non me l'aspettavo!... Di nuovo le bellissime antenne esterne! :D
Se, per la parte router, avrà la stessa componentistica del fratello solo router RT-AC68U, beh... si prospetta un apparecchio davvero mooooolto interessante (e probabilmente mooolto costoso)!....
Wow, forse ci siamo per un modem/router broadcom? io sono fiducioso. Anche se la vedo difficile un'uscita a breve ma presumibilmente verso l'autunno e ad un prezzo bello alto, forse sui 200 euro :( .
p.s. comunque bruttino esteticamente... imho
fabio336
07-01-2014, 10:25
Wow, forse ci siamo per un modem/router broadcom? io sono fiducioso. Anche se la vedo difficile un'uscita a breve ma presumibilmente verso l'autunno e ad un prezzo bello alto, forse sui 200 euro :( .
p.s. comunque bruttino esteticamente... imho
io non sono fiducioso
io non sono fiducioso
dici? dai, un po' di ottimismo non gusta :) ... scherzi a parte, perché?
fabio336
07-01-2014, 10:28
dici? dai, un po' di ottimismo non gusta :) ... scherzi a parte, perché?
perchè doveva essere broadcom anche questo :(
perchè doveva essere broadcom anche questo :(
anche questo e' vero :(
io ho la vaga sensazione che anche in questo caso si tratti del solito chipset trendchip/ralink :rolleyes:
Raffyone
07-01-2014, 16:49
RT-AC68U e gia disponibile su trovapre...:confused:
RT-AC68U e gia disponibile su trovapre...:confused:
stiamo parlando del DSL-AC68U ;) non dell'RT-AC68U
Raffyone
07-01-2014, 17:06
stiamo parlando del DSL-AC86U ;) non dell'RT-AC86U
perdon:stordita:
Hack3rAttack
07-01-2014, 18:54
Su questo router si può modificare l'snr in qualche modo?
Asus annuncia il DSL-AC68U AC1900 adsl/vdsl.
http://press.asus.com/release.php?id=28
la domanda ovviamente che porranno tutti è: avrà un chip dsl broadcom oppure no? troppo presto per saperlo.
hahahhhaaa!!! Ci ho azzeccato, vado a giocare al lotto!:D
Su questo router si può modificare l'snr in qualche modo?
si, trovi lo stability adjustment come sul 55
strassada
07-01-2014, 18:59
c'è lo stability adjustment, qualche pagina fa ci sono gli screenshot.
Intanto hanno promosso il firmware 1.0.6.3 come ufficiale ( il file credo sia lo stesso, per chi ha già aggiornato) https://www.asus.com/Networking/DSLN66U/#support
ASUS DSL-N66U Firmware version 1.0.6.3 (This product supports both Annex A and Annex B)
Notice: After upgraded with 1.0.6.3 please press the hardware reset button of DSL-N66U over 8 seconds to reset the DSL modem router.
Added:
1. Now supports DSL Feedback feature, any comments, suggestions or connection issue once Feedback form submitted, will be received by our Developer/Technical Support team(Advanced Settings > Administration > DSL Feedback).
2. Now supports IPTV related features, specifically for ADSL WAN (ATM)(Advanced Settings > LAN > IPTV).
3. Now supports WDS feature(Advanced Settings > Wireless > Bridge).
4. AiCloud updated, now version: 2.0.0.1.
5. Now supports Network Tools feature, Network Analysis & Netstat(Advanced Settings > Network Tools).
6. Now supports "Enable virtual memory (swap)" control option(Advanced Settings > Administration > System).
7. Now supports WiFi Multicast Rate, with default mode Auto(Advanced Settings > Wireless > Professional).
8. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, added Italy ISP - Fastweb (MER), Ukraine ISP - Ukrtelecom OGO (MER).
9. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated, added UK ISP - Tesco Broadband(PPPoA), Zen Internet(PPPoE).
10. VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated, Turkey ISP - TTNET HiPERNET(added VLAN ID 35).
11. ADSL WAN (ATM) QIS manual setting now includes special requirement for UK ISP - Sky Broadband (MER), DHCP option 61 client-identifier setting(PPP username|password pair).
12. ADSL WAN (ATM) QIS auto detection list updated, 6 more ISP entries added.
Fixed:
1. Fixed Ethernet WAN - PPPoE manually connect failed to work issue.
2. Fixed client Hostname displays garbled characters issue.
3. Fixed AiCloud related issues.
4. Fixed DHCP Server assigned IP limitation issue.
5. Fixed DDNS related issues.
6. Fixed Firewall, Network Services Filter specify IP address within one subnet fails to work issue.
7. Fixed Network Map related issues.
8. Fixed various browser compatibility issues.
9. Fixed Wireless log can't display wireless channel number when channel is set as AUTO issue.
10. Fixed Router Setup Wizard invalid language display issue.
11. Fixed various Download Master issues such as not able to be accessed from WAN side issue.
Enhancement:
1. Fine tune Stability Adjustment options(Advanced Settings > Administration > DSL Setting).
2. Enhance udhcpd correct number of IPs between start and end calculation.
3. Auto language detection now supports IE11 browser, add support for Singapore(zh-sg), Macau(zh-mo) and Ukraine(uk-ua).
4. Fine tune description of USB APP installation message.
5. When system boot up, no longer will force to set to Annex A mode.
6. Fine tune Wireless related settings.
7. Fine tune Parental Control.
8. Fine tune USB Application, Samba/FTP Share.
9. Fine tune wireless log.
10. Extend the limitation of assigned static IP from 8 to 32.
11. Now supports backup NTP Server, pool.ntp.org
12. Remove trailing character ^M from syslog.
13. Remove BRIDGE option for Ethernet WAN connection type.
14. Remove IGMP Proxy setting from WAN > Internet Connection, multicast routing option available on LAN > IPTV.
15. Description change, ATM -> ADSL WAN (ATM), PTM -> VDSL WAN (PTM).
Hack3rAttack
07-01-2014, 19:04
si, trovi lo stability adjustment come sul 55
Siccome devo prendere un nuovo router per una 20mb. mi consigli questo o il tplink v4 ?
Siccome devo prendere un nuovo router per una 20mb. mi consigli questo o il tplink v4 ?
chiedi nel thread degli acquisti specificando meglio le tue esigenze
Siccome devo prendere un nuovo router per una 20mb. mi consigli questo o il tplink v4 ?
nessuno dei 2 :stordita:
Hack3rAttack
07-01-2014, 19:53
nessuno dei 2 :stordita:
perchè?
1) il dsl-n66u è un prodotto ancora giovane che ha molti problemi ancora e specialmente se vuoi il massimo dalla connessione adsl non lo consiglio assolutamente.
2) il tp-link td-w8960n v4 sta per essere sostituito dal v5, ed inoltre ha alcuni problemi non risolti e che non lo saranno perché hanno smesso di aggiornare il firmware e ha anche un driver adsl piuttosto vecchio.
Se proprio vuoi un modem/router con caratteristi che simili ti consiglio il Netgear DGN2200v3 o v4 che sono migliori ( hanno lo stesso chipset del tp-link ), con l'adsl specialmente dovrebbero andare quasi sicuramente meglio per via dei driver più aggiornati.
Hack3rAttack
07-01-2014, 20:04
1) il dsl-n66u è un prodotto ancora giovane che ha molti problemi ancora e specialmente se vuoi il massimo dalla connessione adsl non lo consiglio assolutamente.
2) il tp-link td-w8960n v4 sta per essere sostituito dal v5, ed inoltre ha alcuni problemi non risolti e che non lo saranno perché hanno smesso di aggiornare il firmware e ha anche un driver adsl piuttosto vecchio.
Se proprio vuoi un modem/router con caratteristi che simili ti consiglio il Netgear DGN2200v3 o v4 che sono migliori ( hanno lo stesso chipset del tp-link ), con l'adsl specialmente dovrebbero andare quasi sicuramente meglio per via dei driver più aggiornati.
Cioè fammi capire con tanti modem router che sono usciti mi consigli anora il mitico Netgear 2200v3 o v4 :D? ( magari moddato con il firmware DGTEAM) ?
Io adesso ho un Netgear 3700
Raffyone
07-01-2014, 20:17
azz interessante sto Netgear 2200v3 o v4... sinceramente mi sto confodendo troppo le idee, mi serve urgentemente un buon modem ruter per sostituire quello della telecom ma sinceramente non so' quale prendere:confused: N55U- N66U- 2200V3 O V4- BOX 3390 FRITZ:cry: :cry: :cry: AIUTOOooo:cry:
Cioè fammi capire con tanti modem router che sono usciti mi consigli anora il mitico Netgear 2200v3 o v4 :D? ( magari moddato con il firmware DGTEAM) ?
Io adesso ho un Netgear 3700
il v4 e' recente
l'ultimo firmware dgteam è per il dgn2000 :asd:
Cioè fammi capire con tanti modem router che sono usciti mi consigli anora il mitico Netgear 2200v3 o v4 :D? ( magari moddato con il firmware DGTEAM) ?
Io adesso ho un Netgear 3700
i 2200v3 e v4 sono router recenti, il v3 ha quasi 2 anni, il v4 nemmeno un'anno, forse ti sei confuso con il 2200v1 o con il 2000 che è molto vecchio.
quale DGND3700? v1 o v2? se hai un v2 non ha senso cambiare... non otterresti miglioramenti e con l'asus o il tp-link peggioreresti soltanto, se hai un v1 ti consiglio installare il firmware mod di richud.
comunque per i dubbi su che router comprare abbiamo il thread apposito, qui siamo O.T.
Hack3rAttack
07-01-2014, 21:02
l'ultimo firmware dgteam è per il dgn2000 :asd:
i 2200v3 e v4 sono router recenti, il v3 ha quasi 2 anni, il v4 nemmeno un'anno, forse ti sei confuso con il 2200v1 o con il 2000 che è molto vecchio.
quale DGND3700? v1 o v2? se hai un v2 non ha senso cambiare... non otterresti miglioramenti e con l'asus o il tp-link peggioreresti soltanto, se hai un v1 ti consiglio installare il firmware mod di richud.
Si hai ragione mi sono confuso!
Cmq il mio 3700 è un V1 preso appena uscì.
Ora cerco questo firmware di cui parli vediamo...;)
Raffyone
07-01-2014, 21:30
comunque per i dubbi su che router comprare abbiamo il thread apposito, qui siamo O.T.
ME LO PUOI INDICARE GRAZIE...
ME LO PUOI INDICARE GRAZIE...
ecco qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 dai innanzitutto uno sguardo alla prima pagina
Intanto hanno promosso il firmware 1.0.6.3 come ufficiale
quindi questo e' il primo ufficiale, giusto? mentre attualmente con quale esce?
quasi 5 mesi per il rilascio del primo fw ufficiale non é un po tantino?
quasi 5 mesi per il rilascio del primo fw ufficiale non é un po tantino?
io ho già perso il conto, quando e' uscito? davvero sono già passati 5 mesi?
Description ASUS DSL-N66U First Firmware version 1.0.5.0
This product could support both Annex A and Annex B.
File Size
14,19 (MBytes) 2013.08.19 update
Download from
Global (DLM) Global P2P
Description ASUS DSL-N66U First Firmware version 1.0.5.0
This product could support both Annex A and Annex B.
File Size
14,19 (MBytes) 2013.08.19 update
Download from
Global (DLM) Global P2P
ma se non ricordo male quel fw era presente anche prima della messa in commercio del router, almeno in italia, o sbaglio?
paolo4197
07-01-2014, 22:29
probabilmente questo quesito è già stato posto e mi scuso in anticipo per l'eventuale ripetizione ma 37 pagine di discussione non ce l'ho fatta a leggerle.
Qualcuno ha testato questo router con linea VDSL Fastweb 100 mega ultra fibra (FTTC)? se si come va? grazie
arrivato oggi il fritz... :)
a livello estetico / materiale ASUS vince alla N :)
arrivato oggi il fritz... :)
a livello estetico / materiale ASUS vince alla N :)
i fritz sembrano dei giocattoli... anche se non lo sono assolutamente
sisi ricordo di aver pensato lo stesso anche qualche anno fa quando presi l'ultimo.
Diciamo speravo fossero un po' migliorati da sto punto di vista :) ma tant'è :)
Diciamo speravo fossero un po' migliorati da sto punto di vista :) ma tant'è :)
i tedeschi non hanno il senso dell'estetica :)
Blacktom
10-01-2014, 13:18
Ciao a tutti, Strassada hai news di nuovi beta firmware in arrivo?
strassada
10-01-2014, 16:17
credo che attenderanno un po' di feedback su quest'ultimo.
Tra l'altro Paul sul forum ha confermato che il router ha i due chipset RT65168+RT6856. le wireless sono due RT3593: http://vip.asus.com.cn/forum/view.aspx?id=20130820195014118&board_id=11&model=DSL-N66U&page=1&SLanguage=en-us
credo che attenderanno un po' di feedback su quest'ultimo.
Tra l'altro Paul sul forum ha confermato che il router ha i due chipset RT65168+RT6856. le wireless sono due RT3593: http://vip.asus.com.cn/forum/view.aspx?id=20130820195014118&board_id=11&model=DSL-N66U&page=1&SLanguage=en-us
quindi Paul segue anche questo, bene
Wuillyc2
10-01-2014, 19:21
quindi Paul segue anche questo, bene
Ottimo veramente!
Blacktom
12-01-2014, 09:58
Grazie mille della risposta, ho appena ricevuto comunicazione dal servizio di assistenza, cui avevo segnalato alcune incongruenze su mac filtering e port forwarding anche con firmware 1.0.6.3, che a breve dovrebbe uscire un nuovo firmware ufficiale anche se non ha saputo/voluto darmi una tempistica.
Vedremo, intanto mi sembra che lo sviluppo software proceda a spron battuto, buon segno.
Buona domenica a tutti.
Vedremo, intanto mi sembra che lo sviluppo software proceda a spron battuto, buon segno.
Buona domenica a tutti.
si conferma il buon supporto come per il 55
primi chipset Quantenna per Asus con l'AC87U
primi chipset Quantenna per Asus con l'AC87U
stiamo parlando del "solo" router, giusto?
G.vector(G.993.5) per vdsl2 è presente in Dsl-n66u? Sembra che servirà in futuro non lontano, e ho letto che nei Fritz è presente.
Chiedo aiuto per nuovo acquisto
ho da alcuni anni un netgear dgn3500 e mi sono trovato molto bene sia come modem che wifi avendo una linea telecom 7 mb lontana dalla centrale.
da un paio di mese la parte wifi ha dei problemi quindi debbo comprare un nuovo router
ero indeciso tra questo DSL-N66U il n55u ho usare il dgn3500 solo come modem e prendere il RT-N66U.
cosa mi consigliate
sicomme ho de figli che sono sempre a scaricare una cosa che mi necessita' e' un limitatore di banda su ip o mac in modo che non ci siano rallentamenti quando guardo un film con una smart tv
questi tre prodotti hanno questa funzione?
Chiedo aiuto per nuovo acquisto
ho da alcuni anni un netgear dgn3500 e mi sono trovato molto bene sia come modem che wifi avendo una linea telecom 7 mb lontana dalla centrale.
da un paio di mese la parte wifi ha dei problemi quindi debbo comprare un nuovo router
ero indeciso tra questo DSL-N66U il n55u ho usare il dgn3500 solo come modem e prendere il RT-N66U.
cosa mi consigliate
sicomme ho de figli che sono sempre a scaricare una cosa che mi necessita' e' un limitatore di banda su ip o mac in modo che non ci siano rallentamenti quando guardo un film con una smart tv
questi tre prodotti hanno questa funzione?
premesso che questo non e' il thread adatto, comunque se lato modem il 3500 ti soddisfa, non azzardare cambiamenti e compra un solo router
Che bel modem router, sembra il monolito del film "2001 Odissea nello spazio", e io saltello intorno a lui come le scimmie nel film! :mc:
Ho aggiornato il firmware e volevo chiedere come si fa il hardware reset. Serve fare il reset dopo l'aggiornamento?
Trovato! è un piccolo tasto infossato dietro il modem in alto.
comunque ancora nulla sul sito asus.it
strassada
17-01-2014, 23:46
Che bel modem router, sembra il monolito del film "2001 Odissea nello spazio"
il Tp-Link TPmini:
http://cs418330.vk.me/v418330440/5466/94IwtnCVTW0.jpg
"moddato":
http://vk.com/photo-47877771_311846092
http://vk.com/photo-47877771_311846094
è:
http://vk.com/photo-47877771_311846091
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.