PDA

View Full Version : [FTTH] progetto metroweb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Mtty
23-01-2016, 15:01
Ahahahah, questa favoletta che l'immobile acquista valore perché raggiunto in fibra ottica dovrebbe finire, specialmente ora che siamo nel 2016 e che le connessioni ultra broad band (che sia FTTH o FTTC), quantomeno nelle grandi città, sono fruibili per buona parte della popolazione.

Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....

FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...

Luchic
23-01-2016, 15:33
Ahahahah, questa favoletta che l'immobile acquista valore perché raggiunto in fibra ottica dovrebbe finire, specialmente ora che siamo nel 2016 e che le connessioni ultra broad band (che sia FTTH o FTTC), quantomeno nelle grandi città, sono fruibili per buona parte della popolazione.

Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....

La FTTH e' ancora troppo poco diffusa,quindi avere la possibilita' di attivarla al momento e' un lusso!

loris100
23-01-2016, 15:37
FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...

la ftth è ben altra cosa nel resto d'europa dove vanno a 1gigabit al secondo...in italia? 20megabit penosi in upload...chiamala ftth :doh:

DarkNiko
23-01-2016, 16:26
FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...

Conosco perfettamente la differenza tra la fibra ottica che arriva fino in casa dell'utente (FTTH) e quella che arriva fino all'armadio ripartilinea stradale (FTTC). Del resto se leggi la mia firma ho 2 linee a 100/20 in FTTC, quindi sappiamo benissimo entrambi di cosa parliamo.

Il mio intervento di prima mira semplicemente a sottolineare che il valore di un immobile non può e non deve minimamente essere influenzato dal fatto se lo stabile è cablato in fibra ottica o meno, anche perché ci sono zone periferiche qui a Roma dove a malapena arriva l'ADSL e i costi immobiliari non sono minori rispetto alle zone più centrali e servite meglio a livello di connettività Internet, magari perché vi sono altri servizi (tipo metropolitana, negozi, centri commerciali etc etc) cui la gente principalmente pone attenzione e mi fermo qui anche perché siamo OT.

pierodj
23-01-2016, 16:29
Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....

allo stato attuale è ancora un lusso, anche in città super cablate come Milano in alcune zone c'è ancora solo adsl... l'FTTC allo stato attuale delle cose non è minimamente comparabile all'FTTH.
che poi dia "valore" all'immobile ho i miei dubbi, in un paese in cui la connettività viene vista come qualcosa che serve a pubblicare cazzate su facebook e a scaricare film :asd:
è comunque un di più che in fase di vendita può essere inserito tra i pregi di una casa; io ho comprato da poco e una casa in stabile non cablato non l'avrei mai presa...
chiaro che se poi pensate di scucire 5-10.000 € in più all'acquirente perché lo stabile è cablato vi siete fatti un'idea un tantino sbagliata... :D

Mtty
23-01-2016, 16:48
la ftth è ben altra cosa nel resto d'europa dove vanno a 1gigabit al secondo...in italia? 20megabit penosi in upload...chiamala ftth :doh:

mancanza di concorrenza... ci fossero più operatori a competere su FTTH, si avrebbe concorrenza anche sulla banda... vedi Vodafone che per differenziare la FTTH l'ha messa a 300 mega (l'upload viene ancora poco considerato perchè l'utente medio non sa... ed è più attirato da 300/20 piuttosto che 200/200)

resta il fatto che una volta fatta l'infrastruttura FTTH, con 300/20 si è ancora ben lontani dal limite fisico del mezzo di trasporto, quindi come e quando vogliono possono passare a molta più banda...

con l'adsl e FTTC invece il problema è di tipo fisico, oltre il quale è difficile andare e servono appunto lavori per sostituire il mezzo fisico... il doppino di rame era nato per le telefonate ed è stato ampiamente sfruttato fino all'ultimo, ora serve la fibra ottica per ulteriori miglioramenti...

Conosco perfettamente la differenza tra la fibra ottica che arriva fino in casa dell'utente (FTTH) e quella che arriva fino all'armadio ripartilinea stradale (FTTC). Del resto se leggi la mia firma ho 2 linee a 100/20 in FTTC, quindi sappiamo benissimo entrambi di cosa parliamo.

Il mio intervento di prima mira semplicemente a sottolineare che il valore di un immobile non può e non deve minimamente essere influenzato dal fatto se lo stabile è cablato in fibra ottica o meno, anche perché ci sono zone periferiche qui a Roma dove a malapena arriva l'ADSL e i costi immobiliari non sono minori rispetto alle zone più centrali e servite meglio a livello di connettività Internet, magari perché vi sono altri servizi (tipo metropolitana, negozi, centri commerciali etc etc) cui la gente principalmente pone attenzione e mi fermo qui anche perché siamo OT.

si so che ne sai, ti ho già letto nel thread di TIM FTTC ;)

quello che dico è che sì, magari per qualcuno non ha valore... (soprattutto se si pubblicizza il fatto che è raggiunto da fibra, e poi è la classica "schifezza" di FTTC)

c'è da dire però che la FTTH aggiunge valore all'appartamento nel caso in cui a cercare siano magari giovani universitari... dividersi (con coinquilini) una 300 FTTH è ben altra cosa rispetto ad una 100 FTTC o 20 mega ADSL

DarkNiko
23-01-2016, 17:05
Temo che solo pierodj abbia colto meglio il senso del mio discorso (non me ne vogliano gli altri).

E' ovvio, come dice anche Ameno, che se dovessi scegliere un appartamento punterei ad un palazzo cablato, ma i gusti personali non hanno niente a che vedere con quello che deve essere il valore commerciale di un immobile.

Fino a prova contraria di un appartamento uno guarda i metri quadrati, lo stato, i servizi della zona (collegamenti cittadini, negozi, etc etc). Dover far pesare, sia pure in misura minima, nell'acquisto di uno stabile, la presenza o meno dei cablaggi in fibra ottica la trovo una discriminante che non accetto.

Non è il fatto di pagare 5000 o 10000 euro in più o in meno, è una questione di principio, anche perché in un appartamento uno ci vive e per vivere non credo che la fibra ottica sia un bene strettamente necessario, a differenza di tante altre cose più importanti.

Che poi faccia piacere e rappresenti una forma di "valore aggiunto" è solo per soddisfare un proprio desiderio.

Ripeto anche a me piace la fibra e non andrei mai a vivere in una zona che non sia servita bene, dove per bene intendo da FTTC a salire, ma un agente immobiliare o il proprietario di un appartamento non può e non deve mettermi nella trattativa del prezzo o nella semplice vendita il fattore fibra ottica FTTH come se fosse un metro di valutazione oggettivo di uno stabile.

Comunque chiudo OT e chiedo scusa.

Mtty
23-01-2016, 17:19
hai ragione sì e no... in teoria non sarebbe da considerare nel prezzo di un alloggio...

nella pratica, essere serviti dalla FTTH (non FTTC che ormai c'è "ovunque") data la rarità e rilevanza innovativa (non in senso assoluto, ma nell'ambito Italia), può essere che un privato la valuti economicamente... è una compravendita, con contrattazione del prezzo... se vuoi "quel di più" che è in questo caso la fibra già pronta all'attivazione, la paghi... tu puoi cercare di contrattare il prezzo, accettare o rinunciare...

è un servizio, ok non essenziale, ma pur di servizio si tratta... anche la metropolitana puoi averla sotto casa e dover pagare di più l'alloggio, e non usarla mai perchè hai la macchina e devi andare a lavorare in zone non coperte dalla metro... hai uno stadio vicino casa? l'alloggio aumenta di valore, e non solo, hai pure casino sotto casa e non trovi posteggio ogni domenica...

insomma, chi vende e chi compra mette sul piatto le caratteristiche... poi ad ognuno contrattare cosa pagare e quanto e perchè...

mageta90
23-01-2016, 17:37
Domanda: ma gli apparati che collegano nelle cantine.. Sono elettricamente passivi o attivi?
Nel secondo caso, pescano dal contatore condominiale?
o tirano un cavo elettrico assieme alla fibra dai pozzetti/centralini in strada?



Ripeto anche a me piace la fibra e non andrei mai a vivere in una zona che non sia servita bene, dove per bene intendo da FTTC a salire, ma un agente immobiliare o il proprietario di un appartamento non può e non deve mettermi nella trattativa del prezzo o nella semplice vendita il fattore fibra ottica FTTH come se fosse un metro di valutazione oggettivo di uno stabile.



premesso che agenti immobiliari &co certe volte se ne saltano fuori con porcate ben peggiori.

A mio parere, (e non solo mio a sentire colleghi che fanno partime da tecnoc**a) l'argomento connessione negli ultimi anni durante le vendite salta fuori eccome, ed è un fattore incluso nella trattativa.

Vedi palazzine in cui arrivano doppini marci e a cui la telecom difficilmente metterà mano facilmente, l'agente sapendolo si vede bene dal tirare fuori l'argomento. Se poi l'acquirente lo scopre tra le sue considerazioni personali ( lascia stare, lo usa nella trattativa a suo vantaggio ecc ecc)
Essendoci una connessione ffth invece lo si legge bello in grande ( come diceva qualcuno sopra).

Spesso nelle zone più densamente popolate, viene dato addirittura come plus il fatto che ci sia nell'appartamento una linea telefonica attiva, da volturare al rogito dell'appartamento, in modo da non rischiare di rimanere poi senza possibilità di avere ADSL/fibra/telefono causa centrale di zona piena.

Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione! :)

Mtty
23-01-2016, 17:41
Domanda: ma gli apparati che collegano nelle cantine.. Sono elettricamente passivi o attivi?
Nel secondo caso, pescano dal contatore condominiale?
o tirano un cavo elettrico assieme alla fibra dai pozzetti/centralini in strada?

premesso che agenti immobiliari &co certe volte se ne saltano fuori con porcate ben peggiori.

A mio parere, (e non solo mio a sentire colleghi che fanno partime da tecnoc**a) l'argomento connessione negli ultimi anni durante le vendite salta fuori eccome, ed è un fattore incluso nella trattativa.

Vedi palazzine in cui arrivano doppini marci e a cui la telecom difficilmente metterà mano facilmente, l'agente sapendolo si vede bene dal tirare fuori l'argomento. Se poi l'acquirente lo scopre tra le sue considerazioni personali ( lascia stare, lo usa nella trattativa a suo vantaggio ecc ecc)
Essendoci una connessione ffth invece lo si legge bello in grande ( come diceva qualcuno sopra).

Spesso nelle zone più densamente popolate, viene dato addirittura come plus il fatto che ci sia nell'appartamento una linea telefonica attiva, da volturare al rogito dell'appartamento, in modo da non rischiare di rimanere poi senza possibilità di avere ADSL/fibra/telefono causa centrale di zona piena.

Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione! :)

l'apparato che mette Metroweb è PASSIVO quindi non consuma e non è collegato alla rete elettrica, al contrario quello che metteva un tempo Fastweb era ATTIVO e collegato al contatore condominiale e spesso fonte di problemi appunto per dispute sui consumi e chi li doveva pagare...

e concordo con te, una casa "già fibrata" è un bel vantaggio in un paese in cui i lavori vanno molto a rilento, e da un momento all'altro possono cessare e magari non riprendere mai più... quindi magari per aver richiesto un mese prima o un mese dopo, può cambiare da avere casa con fibra o casa con fibra magari tra 5-10 anni...

mageta90
27-01-2016, 08:36
Aluur,

mi ha appena chiamato un tecnico Metroweb che ha avuto il mio numero dall'amministratore.
Stragentile e stradisponibile, mi ha chiesto se oggi c'è qualcuno in casa, e in quali orari. Mi dovrebbe richiamare tra poco dicendomi l'ora esatta in cui verrà il tecnico.

Verranno a vedere la fattibilità di un progetto alternativo direttamente con me in loco.

Speriamo bene! :)

P.s. : questa cosa mi stupisce molto in positivo, abituato ai vari tecnici di vari gestori telefonici il cui tecnico sirti " arriverà in giornata", non si sa quando ne come e deve esserci qualcuno in casa tutto il giorno o ai vari corrieri che indicano "consegna tra le 10 e le 14 e poi arrivano alle 18.
:stordita:

fano
27-01-2016, 09:00
Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione! :)

Ma perché c'è una qualche lista? Ciò si può chiedere / pregare / sollecitare di essere cablati da Metroweb? Come si fa? Io sono a Genova e son 15 anni che aspetto :eek:

mageta90
27-01-2016, 09:04
Ma perché c'è una qualche lista? Ciò si può chiedere / pregare / sollecitare di essere cablati da Metroweb? Come si fa? Io sono a Genova e son 15 anni che aspetto :eek:

A genova mi pare che metroweb abbia comprato al fibra ottica che era già stata stesa, non so se abbia anche già cominciato a cablare.

Comunque una volta che verifichi sul sito del comune e/o su quello metroweb che la tua via è cablata o se ( come nel mio caso) ti passano sotto casa a fare i tombini e a posare la fibra contattano già loro poi i vari amministratori per fare l'allacciamento strada-> palazzina.

Per velocizzare questo processo puoi scrivere sul sito metroweb compilando il modulo con anche i dati dell'amministratore. ( di sicuro velocizza nel caso l'amministratore nn fosse già stato contattato o se questo abbia risposto qualcosa del tipo " nessun proprietario mi ha mandato richiesta per questa cosa quindi non do il consenso")

Kazuma
29-01-2016, 15:05
Volevo un parare da voi, il mio amministratore ha bocciato il progetto dei tecnici metroweb per la cablatura del palazzo ne ha richeisto un altro ma non c'e altro modo se non quello che hanno progettato, in pratica dalla strada dovrebbereo far passare il cavo sotto al giardino circa 2 metri di lavoro per poi far uscire il cavo ed affiancarlo al corrugato preesistente del cancello automatico per poi da li entrare nelle cantine dove mettere la scatola, ora quello che chiedo, nella mia palazzina siamo in 6 se riesco ad avere il permesso dagli altri 5 secondo voi posso in qualche modo scavalcare l'amministratore? Oppure esiste una normativa dove specifica che comunque non puo opporsi a prescindere.
Ho chiesto al tecnico metroweb se sapeva il perche della bocciatura da quello che ha capito e che a suo dire il lavoro sarebbe troppo invasivo.

Enver
30-01-2016, 00:24
Forse la realtà bolognese è particolare, nel resto del mondo sono i proprietari degli immobili a comandare nella loro proprietà, l'amministratore immobiliare è una comodità, mica il boss.
Sei proprietario o inquilino?

Kazuma
30-01-2016, 06:00
Propietario, infatti la mia prossima mossa sarà chiedere agli altri 5 tutti propietari anche loro è sperare nel loro ok, così scavalco lui e tanti saluti alla fine e lei al nostro sevizio e non il contrario e che volevo fare le cose nella maniera più serena possibile

fano
01-02-2016, 11:31
Ragazzi, ma possibile che la copertura di Metroweb a Genova sia ferma da almeno 5 anni?
Cioè cosa hanno fatto da quando l'hanno comprata dall'AMGA? Niente?

Questa è la desolante mappa (che manco si capisce bene tra l'altro visto che anche ingrandita è sempre troppo piccola per vedere le vie):

http://genova.metroweb.it/la-nostra-rete/fibra-ottica-genova/

Poi leggo ste frase e... mi inc*zzo come una iena:

Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano, al fine di rendere la città una tra le prime in Italia a potersi dotare di servizi tecnologici avanzati, per una realtà “intelligente” (Smart City).


Cos'ha la povera Genova di Smart?
Che coprono prima Bologna e Torino mentre Genova la Fibra Ottica ce l'ha - in teoria - da 15 anni? Non mi pare così "smart" manco per niente :Prrr:

Notate che manco è logica quella copertura visto che nemmeno copre il centro città, ma quartieri periferici... io sospetto in quelle zone abiti / abitasse qualcuno d'importante e le hanno coperte poi hanno deciso di smettere senza motivo apparente :muro:

Vodafone tra l'altro nemmeno nelle zone "verdi" offre la Fibra Ottica (quella vera a 300 Mega), ma a Genova danno solo la ADSL chiamandolo fibra ottica lo stesso e allo stesso prezzo, ma vabbeh a questo ormai siamo abituati... ha iniziato Fastweb a farlo 15 anni fa e ha funzionato così bene ;)

Enver
01-02-2016, 17:34
E ti incazzi con la Metroweb?!
Quanto meno ha rilevato una PON urbana destinata alla marcescenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rubberick
01-02-2016, 23:27
Ragazzi, ma possibile che la copertura di Metroweb a Genova sia ferma da almeno 5 anni?
Cioè cosa hanno fatto da quando l'hanno comprata dall'AMGA? Niente?

Questa è la desolante mappa (che manco si capisce bene tra l'altro visto che anche ingrandita è sempre troppo piccola per vedere le vie):

http://genova.metroweb.it/la-nostra-rete/fibra-ottica-genova/

Poi leggo ste frase e... mi inc*zzo come una iena:

Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano, al fine di rendere la città una tra le prime in Italia a potersi dotare di servizi tecnologici avanzati, per una realtà “intelligente” (Smart City).


Cos'ha la povera Genova di Smart?
Che coprono prima Bologna e Torino mentre Genova la Fibra Ottica ce l'ha - in teoria - da 15 anni? Non mi pare così "smart" manco per niente :Prrr:

Notate che manco è logica quella copertura visto che nemmeno copre il centro città, ma quartieri periferici... io sospetto in quelle zone abiti / abitasse qualcuno d'importante e le hanno coperte poi hanno deciso di smettere senza motivo apparente :muro:

Vodafone tra l'altro nemmeno nelle zone "verdi" offre la Fibra Ottica (quella vera a 300 Mega), ma a Genova danno solo la ADSL chiamandolo fibra ottica lo stesso e allo stesso prezzo, ma vabbeh a questo ormai siamo abituati... ha iniziato Fastweb a farlo 15 anni fa e ha funzionato così bene ;)

è la stessa domanda che mi stavo facendo io da un pò :O

fano
02-02-2016, 08:49
E ti incazzi con la Metroweb?!
Quanto meno ha rilevato una PON urbana destinata alla marcescenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sì mi inc@zzo perché dopo averla rilevata non ha incrementato la copertura! Infatti Vodafone non la propone nemmeno la 300 Mega a Genova probabilmente perché vista la scarsa copertura (e pure insensata niente in Centro qualcosa zona "stadio" e poi sui monti dove viveva un mio amico che ha la FTTH Fastweb da 15 anni! Beato lui :Prrr: ).

Kazuma
02-02-2016, 18:02
Sì mi inc@zzo perché dopo averla rilevata non ha incrementato la copertura! Infatti Vodafone non la propone nemmeno la 300 Mega a Genova probabilmente perché vista la scarsa copertura (e pure insensata niente in Centro qualcosa zona "stadio" e poi sui monti dove viveva un mio amico che ha la FTTH Fastweb da 15 anni! Beato lui :Prrr: ).

Conosco un tecnico Metroweb qui a Bologna come penso anche nelle altre citta cablate in ftth preferiscono partire dalla periferia perche e piu facile, poi in teoria man mano si avvicinano alle zone centrali.

Mtty
02-02-2016, 19:57
io ho scritto per chiedere quando realizzavano il collegamento (dato che a novembre/dicembre hanno fatto sopralluogo e cablato la strada) il 15 gen e ancora non mi hanno risposto...

nel form ho messo "collegamento"... fa veramente tanta differenza da mettere "informazioni"? o magari devo sentire l'amministratore?

ho chiamato il numero dei progettisti che dovevano fare il sopralluogo e hanno detto "eeh si ma avoglia, in quella zona abbiamo già finito e fatto tutti i sopralluoghi e progetti, pensa che ormai siamo già nella zona x" (Torino)

Kazuma
02-02-2016, 20:49
io ho scritto per chiedere quando realizzavano il collegamento (dato che a novembre/dicembre hanno fatto sopralluogo e cablato la strada) il 15 gen e ancora non mi hanno risposto...

nel form ho messo "collegamento"... fa veramente tanta differenza da mettere "informazioni"? o magari devo sentire l'amministratore?

ho chiamato il numero dei progettisti che dovevano fare il sopralluogo e hanno detto "eeh si ma avoglia, in quella zona abbiamo già finito e fatto tutti i sopralluoghi e progetti, pensa che ormai siamo già nella zona x" (Torino)

Ti posso dire come ho fatto io, sul loro sito ho compilato il form mettendo tutti i dati ecc, dopo una settimana mi hanno ricontattato via mail, la mossa successiva e stata quella di chiamare l'amministratore, che ha fatto un pò di ostruzionismo, ho fatto passare un po di tempo, e visto che non avevo notizie gli ho riscritto chiedendo novità, mi hanno risposto dicendomi che avevano contattato l'amministratore per painificare il lavoro, dopo una settimana di silenzio chiamo l'amministratore, mi dice che l'hanno contattato, ma senza dirgli chi gli aveva richiesto la cablatura, :mad: a sto punto riparto con una mail chiedendogli di essere chiamato, mi dicono che il giorno dopo sarebbe venuto il tecnco per vedere il lavoro da fare.
L'odissea continua, l'amministratore boccia il primo lavoro e ne richiede un altro, ma chiaramente non c'e altra via tranne che quella del primo progetto, aspetto un altra settimana, altra mail mi ricontatta direttamente il tecnico che mi dice che avrebbe ritentato con amministratore per far partire il lavoro , dopo un altra settimana, contatto un mio amico amministratore e chiedo a lui consiglio su come muovermi, in pratica mi fa scrivere una lettera al mio amministratore dove gli chiedo di darmi il mandato per procedere con metroweb, in piu gli ho scritto che sarò presente allo scavo per evitare intoppi, danni ecc., il mio amico mi ha confermato che alcune squadre, almeno su Bologna lavorano con i piedi, tipo avvalamenti nei marciapiedi dove hanno eseguito scavo/tratta ecc. alla fine della fiera oggi ricontatto il tecnico e venerdi vengono finalmente a cablare il palazzo, dopo non mi rimane altro che chiamare Vodafone per la tratta interna sperando che non ci sia da penare cosi tanto, in buona sostanza il mio consiglio e martellare sia amministratore che quelli di metroweb per far smuovere qualcosa.

Mtty
02-02-2016, 21:36
grazie per aver riportato l'esperienza :)

cmq io ho già parlato con l'amministratore a giugno, avvisando che sapevo che avrebbero cablato e che ero interessato e che sarebbero passati per il sopralluogo perchè avevano lasciato il foglio sulla porta. A ottobre mi sono rifatto vivo per sapere se aveva novità, ancora nulla però mi fa "ripassa fra qualche giorno che nel frattempo controllo tra le mail" (gestisce più condomini)... ritorno e "ah guarda, mi hanno scritto proprio un paio di ore fa mandandomi tutte le autorizzazioni che hanno per procedere all'accesso dei locali"... novembre/dicembre ho visto i lavori in strada, ho chiesto via mail e mi ha risposto che erano passati a fare il sopralluogo ma non le avevano mandato un cronoprogramma, nel frattempo Metroweb mi ha risposto con un generico "per il suo stabile è previsto entro il primo semestre 2016"... qualche giorno fa ho contattato quelli del sopralluogo e mi hanno detto che per loro era tutto già fatto il compito che gli competeva, di sentire direttamente Metroweb, amministratore e Vodafone... Vodafone non li considero neanche, sarà una lotta coi commerciali ottenere l'upgrade da VULA 30/3, ma prima devono quelli di Metroweb sistemare la cablatura nel palazzo... magari sento l'amministratore se ha news...

Kazuma
03-02-2016, 15:48
Forse ci siamo

http://it.tinypic.com/r/rhn4ah/9

http://i68.tinypic.com/rhn4ah.jpg

DarkNiko
03-02-2016, 16:21
Beati voi, qui ancora si aspetta e si aspetterà a lungo temo. :(

diaretto
03-02-2016, 16:33
Salve a tutti ragazzi. Non sono molto informato sul discorso metroweb, come funziona per le città (per esempio Firenze) che dovrebbero essere nei piani di metroweb ma di cui ancora non si è sentito dire niente?

In pratica: se usassi il form e li contattassi, cosa risponderebbero?

Grazie!

Mtty
03-02-2016, 16:45
Forse ci siamo

http://it.tinypic.com/r/rhn4ah/9

http://i68.tinypic.com/rhn4ah.jpg

le non risposte lasciano intuire invidia :sofico:

rlt
03-02-2016, 17:15
Beati voi, qui ancora si aspetta e si aspetterà a lungo temo. :(
Forse no: ho appena scritto nell'altro 3d (ftth)

Kazuma
05-02-2016, 15:46
le non risposte lasciano intuire invidia :sofico:

Lo so mi odierai.....

http://s21.postimg.org/i2k72wjs7/IMG_2005.jpg

Mtty
05-02-2016, 17:59
Lo so mi odierai.....

http://s21.postimg.org/i2k72wjs7/IMG_2005.jpg

:banned:

:sofico:

diaretto
05-02-2016, 19:43
Salve a tutti ragazzi. Non sono molto informato sul discorso metroweb, come funziona per le città (per esempio Firenze) che dovrebbero essere nei piani di metroweb ma di cui ancora non si è sentito dire niente?

In pratica: se usassi il form e li contattassi, cosa risponderebbero?

Grazie!

Scusate ragazzi mi autoquoto, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Mtty
10-02-2016, 16:39
news per me, sentendo l'amministratore (al telefono) mi ha brevemente detto che ha ricevuto un plico di fogli da Metroweb e che se ne parlerà all'assemblea del 11 marzo... mi sa che purtroppo mi tocca andarci...

amd-novello
10-02-2016, 22:14
condoglianze... :p

Mtty
10-02-2016, 22:27
condoglianze... :p

ha detto "io non faccio nulla senza l'assemblea"... mi sa che mi porto un foglietto con la legge stampata va... :asd:

solo per il caso estremo, in linea di massima non vedo che avrebbero da essere contrari...

Kazuma
11-02-2016, 14:36
ha detto "io non faccio nulla senza l'assemblea"... mi sa che mi porto un foglietto con la legge stampata va... :asd:

solo per il caso estremo, in linea di massima non vedo che avrebbero da essere contrari...

Ciao Mtty sicuramente ne sarai gia informato ma cmq ti lascio alcuni link dove ci sono alcune notizie interessanti per la fibra.

http://www.anaciroma.it/news-condominio/condominio-parti-comuni/233/cavi-in-fibra-ottica.html

http://www.ricercagiuridica.com/codici/vis.php?num=12299

http://www.aduc.it/articolo/cavi+telefonici+elettrici+nelle+proprieta+private_21674.php

http://www.regione.emilia-romagna.it/consumatori/vademecum/2013/giugno/cambia-la-vita-in-condominio-la-guida-alle-nuove-regole

Mtty
11-02-2016, 15:21
Ciao Mtty sicuramente ne sarai gia informato ma cmq ti lascio alcuni link dove ci sono alcune notizie interessanti per la fibra.

http://www.anaciroma.it/news-condominio/condominio-parti-comuni/233/cavi-in-fibra-ottica.html

http://www.ricercagiuridica.com/codici/vis.php?num=12299

http://www.aduc.it/articolo/cavi+telefonici+elettrici+nelle+proprieta+private_21674.php

http://www.regione.emilia-romagna.it/consumatori/vademecum/2013/giugno/cambia-la-vita-in-condominio-la-guida-alle-nuove-regole

la più utile è quella di aduc... ma cmq spero bene che non si arrivi a tanto, anche perchè l'amministratore non è affatto contrario, vuole solo essere "legittimata dall'assemblea" (per pararsi il :ciapet: )

cmq io vado ancora più alto livello, senza articoletti vari:

D.Lgs. n. 259/2003 (cd. Codice delle Comunicazioni Elettroniche) art. 91 comma 4-bis nella versione introdotta dall’art. 14 del d.l. 18 ottobre 2012 n. 179, convertito in L. 17/12/2012 n.221

259/2003: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03259dl1.htm

modifica del 17/12/2012 (pag 89) : http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/legge_17_dicembre_2012n221.pdf

Mtty
11-02-2016, 15:29
altro casino, se mai riusciranno a fare tutto come si deve, e la parte commerciale di Vodafone concederà l'upgrade, potrà essere anche in casa...

in casa da me l'attuale doppino arriva da una parte della casa, e ho scoperto che non gira nei muri ma bensì passa lungo i muri all'interno di una canalina di plastica...

come si comportano in tale situazione?

i miei assolutamente non vogliono bucare nulla di nulla, la canalina è già piena quindi si tratta di aggiungere una canalina o anche solo il filo, ma che io sappia la fibra ottica non può sopportare gli angoli a 90° come il doppino (magari risolvibile facendolo uscire e facendogli fare un angolo con raggio maggiore)

Kazuma
13-02-2016, 15:33
Stamattina mentre ero al lavoro mia moglie mi chiama e mi fa ci sono i tizi che stanno scavando davanti casa :D , gli avevo detto di chiamarmi se vedeva lavori in strada, infatti dopo aver fatto la tratta interna aspettavo quella dal pozzetto metroweb, non ho foto della posa del cavo, spero che l'abbiano messo l'attesa mi rende nervoso :D

http://imageshack.com/a/img923/7881/Ep06cB.jpg

Rubberick
14-02-2016, 00:07
Stamattina mentre ero al lavoro mia moglie mi chiama e mi fa ci sono i tizi che stanno scavando davanti casa :D , gli avevo detto di chiamarmi se vedeva lavori in strada, infatti dopo aver fatto la tratta interna aspettavo quella dal pozzetto metroweb, non ho foto della posa del cavo, spero che l'abbiano messo l'attesa mi rende nervoso :D

http://imageshack.com/a/img923/7881/Ep06cB.jpg

di che città stiamo parlando? torino ?

Kazuma
14-02-2016, 05:57
Bologna

pierodj
16-02-2016, 23:34
scusate, dove bisogna scrivere per chiedere la situazione di cablatura di un condominio?
il palazzo in cui mi dovrò trasferire tra qualche mese è ovviamente uno dei pochissimi non ancora cablati della zona, risulta in "pianificato" da secoli :rolleyes:

va detto cmq che su Milano si sono dati parecchio da fare, fino a un annetto e mezzo fa erano indietrissimo, adesso penso abbiano superato anche fastweb... inserendo dei civici anche in zone storicamente scoperte da fibra si va quasi a botta sicura :D

amd-novello
17-02-2016, 07:16
Nel loro sito c'è il modo per contattarli. O metroweb o metrobit non ricordo

Kazuma
17-02-2016, 15:32
Oggi pomeriggio mi ha chiamato il tecnico Metroweb per il cablaggio ho fatto un paio di foto.

http://imageshack.com/a/img923/3170/DcSqMr.jpg

http://imageshack.com/a/img922/69/gIcZSm.jpg

http://imageshack.com/a/img921/2765/ZwTSaC.jpg

fano
28-02-2016, 22:05
Ragazzi, ma per sollecitare il cablaggio a Genova secondo voi ha senso scrivere qui: http://www.metrobit.com/contatti
o funziona solo a Milano?
Oppure dovrei scrivere qui:

http://genova.metroweb.it/contattaci/

e soprattutto serve a qualcosa?

Insomma cosa devo fare per far installare la Fibra Ottica a casa mia? Creare una società apposta per questo? Non ho abbastanza palanche, belin :D

Magari potrei anche scrivere alla Regione, magari non mi c*gano però tentar non nuoco se solo riuscissi a capire dove c*zzero è "contattaci" :Prrr:

Kazuma
29-02-2016, 13:28
Io li ho bombardati di mail e mi sono anche mosso con l'amministratore, che aveva bocciato il lavoro poi un paio di mesi e hanno fatto tutto

diaretto
29-02-2016, 13:50
Scusate ragazzi, ripeto la richiesta come da post precedente:

Nel caso di Firenze, se contatto Metroweb per cablare il mio condominio, che risposta riceverei?

Gippe
29-02-2016, 14:02
Scusate ragazzi, ripeto la richiesta come da post precedente:

Nel caso di Firenze, se contatto Metroweb per cablare il mio condominio, che risposta riceverei?

Picche.

diaretto
29-02-2016, 14:07
Eh immaginavo, grazie ;)

Kazuma
29-02-2016, 14:08
Scusate ragazzi, ripeto la richiesta come da post precedente:

Nel caso di Firenze, se contatto Metroweb per cablare il mio condominio, che risposta riceverei?

Per ora solo Milano Bologna Torino Genova

fano
29-02-2016, 14:44
Quella pagina di Metrobit è solo per Milano o va bene per tutta Italia? Io l'impressione che a Genova sia tutto bloccato, ma non ho notizie sicure...

Temo però che l'amministratore faccia storie se convoca un'assemblea siamo fritti visto che rischio di essere messo in minoranza tra vecchi agli ultimi piani e la diavola del III che mi tirava l'acqua in testa e con cui abbiamo litigato (e gliene viene ancora a lei! Vi rendete conto?)... come odio vivere in un condominio ed essere vincolato da altra gente :D

Se mai dovesse cambiar casa anche una cantina / monolocale / uso garage, ma mai più un condominio!

ATX12V
29-02-2016, 17:07
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/39915_metroweb-proroga-a-fine-marzo-lettera-intenti-con-wind-e-vodafone.htm

http://i65.tinypic.com/ax1ag1.jpg

Mtty
11-03-2016, 22:14
altro piccolo passo fatto: approvato in assemblea condominiale di far entrare Metroweb a installare gli apparati!

parole dell'amministratore: "chiedo a voi perché prima scrivono che possono farlo, però poi chiedono lo stesso a me di firmare l'approvazione"

cmq nessuno contrario per fortuna...

ah, e stamattina c'erano operai in circoscrizione 9 (Torino) a infilare la fibra nei tombini e scavi fatti negli ultimi mesi

amd-novello
11-03-2016, 22:28
contento per te

Mtty
11-03-2016, 22:41
da me andata "di culo" che non dovevano passare da nessuna cantina privata... da un mio amico gli è andata bene perchè dovevano passare dalla SUA cantina privata e quindi era d'accordo... però non sempre va così...

ora ne vedremo delle belle su tempistiche e poi anche lato commerciale, visto che sono già Vodafone fibra (ma VULA 30/3) :muro:

Psyred
12-03-2016, 10:30
http://www.itu.int/itu-t/workprog/wp_item.aspx?isn=10591

http://www.theregister.co.uk/2016/03/03/10_gbps_ftth_specs_signed_off_itu_eyes_100_gbps_future/

G.9807.1 (XGS-PON), 10 Gbit simmetrici per albero PON. Standard in fase di approvazione da parte di ITU.
Chissà quando verrà implementato in Italia...

fano
12-03-2016, 14:33
L'importante è avere la FFTH in casa almeno la speranza c'è! Se si punta sulla VDSL2 (non esiste la FTTC!) ce lo possiamo scordare :muro:

The Pein
13-03-2016, 12:40
L'importante è avere la FFTH in casa almeno la speranza c'è! Se si punta sulla VDSL2 (non esiste la FTTC!) ce lo possiamo scordare :muro:

Ma diobo si dovrà puntare prima sulla FTTC da PORTARE A TUTTI e poi a FTTH cablando l'ultimo miglio...così c'è chi a tanto e al 70% non ha una sega e intanto abbiamo una 100mb.....ma sei serio o cosa?

amd-novello
13-03-2016, 12:50
Non so come mai ma credo che per chi ha la fttc vedere installato l'ultimo tratto di ftth sarà un miraggio

fano
13-03-2016, 13:35
Infatti è quello che penso anch'io: chi ha la VDSL2 quella si tiene al massimo s'inventeranno accrocchiamenti per cercare di far andare a più di 100 Mega (è un valore massimo teorico, s'intende! Se hai il doppino marcio come me sei fortunato se vai a 30 pagando sempre come se andassi a 100 :D).

La FFTH è nel 2016 inoltrato l'unica e sola tecnologia su cui si dovrebbe puntare il resto sono solo soldi buttati!

amd-novello
13-03-2016, 15:18
Già.

Psyred
13-03-2016, 15:32
Non credo proprio, in fondo nelle città coperte in FTTC una buona parte del lavoro è già stato fatto, si tratta solo di completarlo rimpiazzando anche la tratta secondaria in rame con la fibra.

Del resto anche i centri pianificati in FTTH da Telecom sono già raggiunti in FTTC da anni, mica stanno ricablando tutto da capo!

mageta90
14-03-2016, 11:33
e inoltre in pochi ( soprattutto chi ha un 2/5/10 MB o anche meno e insulta chi si prende la fibra, manco fosse colpa sua) pensano /si ricordano che più FTTH c'è, meglio è per chi ha FTTC o rame normale che si ritrova meno utilizzatori sulla stessa banda del cabinet ramato.
Io sto ancora litigando per la fibra, ma da quando hanno iniziato a metterla tutti nel mio quartiere finalmente l'ADSL su rame mi viaggia a 10 MB ( abbonamento da 20) anche la sera e nel weekend.

:ciapet: :ciapet:


Per il resto per restare in topic, preparatevi bene se dovete approvare in assemblea un bel discorsone motivazionale per tutti i votanti, che i peggiori non sono i pensionati a cui frega poco niente, ma le signore sui 50 che vogliono capire come funiona la fibra, quanto sono spessi i tubi e mille menate prima di dare il consenso! :doh:

Psyred
18-03-2016, 19:03
Il Cda di Metroweb ha dato il via libera al piano da 1 miliardo di euro per il cablaggio di 10 città italiane, tra cui Roma, Napoli, Firenze, Torino e Bologna.

Il piano prevede cablaggi aggiuntivi per Milano, già ora la città più cablata d'Europa, e prevede - precisa Metroweb in una nota - interventi strutturali a Torino, Genova, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo con una rete in fibra ottica che raggiungerà direttamente ogni singola casa o ufficio (Fiber-To-The-Home).

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40315_banda-ultralarga-metroweb-pronta-a-ballare-da-sola.htm

viking1973
18-03-2016, 22:57
evvivaaaaaa!!! una grande notizia!!!!! cosi alla fine potremo scegliere con chi collegarci fra i vari gestori... io sono di roma e spero che questa cosa vada davvero in porto...:)

Mtty
18-03-2016, 23:06
spero solo non si facciano inutili sprechi, sovrapponendo Enel e Metroweb, ma piuttosto collaborando (come sta avvenendo a Torino con Iren)

DarkNiko
19-03-2016, 12:03
evvivaaaaaa!!! una grande notizia!!!!! cosi alla fine potremo scegliere con chi collegarci fra i vari gestori... io sono di roma e spero che questa cosa vada davvero in porto...:)

Sono almeno 2 anni che se ne parla e fino ad ora sono solo un mucchio di chiacchiere. Qui a Roma non si è visto niente di niente che sia marchiato Metroweb. Dovrà passare altra acqua sotto i ponti. :)

fano
19-03-2016, 12:39
Speriamo bene! Dai che forse finiscono Genova che hanno iniziato tipo... 15 anni fa :D

Però mi preoccupa l'ultima parte dell'articolo sembra che siano in qualche modo sotto ricatto (?) e che alla fine il destino sarà di vendere tutto a TIM che convertirà tutto a FTTC per tenere in vita il rame :muro:

Ho capito che i soldi non hanno odore, ma non potrebbero fare una società con Enel, Vodafone e Wind invece? Non avrebbe molto più senso? Invece vogliono vendere tutto a TIM che dismetterà tutto quanto: non serve c'è la VDSL2 che va uguale (l'ho già sentita sta c*gata: 15 anni fa appunto :cry:).

viking1973
19-03-2016, 12:39
si se ne parlava prima ma ora che hanno stanziato i fondi sicuramente la cosa parte... un po' in ritardo ma parte! almeno spero...

amd-novello
19-03-2016, 16:29
e che alla fine il destino sarà di vendere tutto a TIM che convertirà tutto a FTTC per tenere in vita il rame :muro:

:muro: :muro: :muro:

Mtty
19-03-2016, 17:43
Però mi preoccupa l'ultima parte dell'articolo sembra che siano in qualche modo sotto ricatto (?) e che alla fine il destino sarà di vendere tutto a TIM che convertirà tutto a FTTC per tenere in vita il rame :muro:

:muro: :muro: :muro:

sì lo so :D

però non ha tutti i torti, voglio dire: è vero, non riconvertirà al rame...

... però è demenziale il fatto che si permetta di nuovo (e si permetterà...) di cedere l'infrastruttura precedentemente neutrale (Metroweb è "statale") di accesso al cliente ad un privato che è al tempo stesso un soggetto competitor del mercato, con concorrenti...

è demenziale perchè da una situazione ottima, rete neutale affittata a pari condizioni, si torna all'attuale sistema di M***a con l'infrastruttura in mano a TIM che può fare il bello e brutto tempo e decidere di ostacolare e ritardare la concorrenza... :muro: :muro: :muro:

era così con il solo rame, è stato riconosciuto in sede di tribunale ed è stata multata... si è ripetuto con la FTTC... veramente bisogna ricascarci??? :muro: :muro: :muro:

amd-novello
19-03-2016, 18:06
guarda che concordavo

fano
19-03-2016, 20:02
La cosa poi che fa "ridere" è come gli fanno la corte per essere comprati e TIM manco li vuole... va a finire che gli daranno pure dei soldi a TIM per essere comprati :D

Ma come è possibile? Perché non si riescono mai ad avere cose ragionevoli in Italia abbiamo 3 iniziative diverse per portare la Fibra Ottica tutte e 3 in cui alla fine c'è di mezzo lo Stato:


Metroweb è in parta di Cassa Depositi & Prestiti
Infratel è un ramo del ministero delle TLC creato proprio con lo scopo di portare la Fibra nei posti più sfigati del Pease (mi risulta esista da almeno 5 anni e che non abbia fatto praticamente un c*zzo)
Enel privatizzata, ma di cui lo Stato mantiene una golden share ovvero il Controllo che vuole portare la Fibra Ottica al contatore


Ecco... perché invece di tutto sto casino non farne una sola di società con lo scopo di portare la FTTH ovunque e sf*anculare definitivamente Telecom Italia (è inutile che ti fai chiamare TIM se sempre l'aziendaccia che fa pagare il canone anche sulle prese e attiva servizi non richiesti a tutti gli abbonati)?

Invece...

IvanoTrotta
19-03-2016, 20:55
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40315_banda-ultralarga-metroweb-pronta-a-ballare-da-sola.htm

Wow, c'è anche Napoli :cool:

Vince85
29-03-2016, 12:27
Fibra ottica: nuove opportunità di guadagno per i condomini.

http://www.condominioweb.com/con-la-fibra-ottica-si-aprono-nuove-possibilit%E0-di-guadagno.12558

Le società che intendano installare nelle parti comuni tutti i dispositivi necessari a gestire i collegamenti della rete, provvederanno a sottoscrivere con i proprietari o il condominio-gestore un apposito contratto di locazione.

pabloweb
29-03-2016, 12:47
Io non ho ancora capito se Roma sarà cablata FTTH da metroweb o da Enel... Boh

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Smirzo
29-03-2016, 12:49
Io non ho ancora capito se Roma sarà cablata FTTH da metroweb o da Enel... Boh

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

da metroweb, enel a roma non è distributore quindi ce la dobbiamo scordare.

più che altro se ho capito bene chi ha già FTTC verrà coperto da FTTH, quindi per logica anche chi stà in campagna con una villetta a km dal cabinet verrà coperto e spero che non si farà razzismo su questo.

qualcuno di milano bologna o torino che si trova in campagna ed ha una villetta può testimoniare se gli è arrivata l'ftth con metroweb?

pabloweb
29-03-2016, 19:05
da metroweb, enel a roma non è distributore quindi ce la dobbiamo scordare.

più che altro se ho capito bene chi ha già FTTC verrà coperto da FTTH, quindi per logica anche chi stà in campagna con una villetta a km dal cabinet verrà coperto e spero che non si farà razzismo su questo.

qualcuno di milano bologna o torino che si trova in campagna ed ha una villetta può testimoniare se gli è arrivata l'ftth con metroweb?

Dove hai letto che chi è già cablato in FTTC sarà coperto in FTTH? è una tua considerazione oppure ha qualche fondamento? te lo chiedo perchè la mia zona è interamente cablata in FTTC da tutti e tre gli operatori di riferimento (TIM, Vodafone e Fastweb) quindi.... :sofico: la cosa mi renderebbe molto felice, anzi avevo anche pensato che le zone già in FTTC sarebbero state cablate in fibra per ultime oppure addirittura non coperte in FTTH....

Smirzo
29-03-2016, 20:14
Dove hai letto che chi è già cablato in FTTC sarà coperto in FTTH? è una tua considerazione oppure ha qualche fondamento? te lo chiedo perchè la mia zona è interamente cablata in FTTC da tutti e tre gli operatori di riferimento (TIM, Vodafone e Fastweb) quindi.... :sofico: la cosa mi renderebbe molto felice, anzi avevo anche pensato che le zone già in FTTC sarebbero state cablate in fibra per ultime oppure addirittura non coperte in FTTH....

non è una mia considerazione, avevo letto che si arriverà in ftth dalla fttc. metà del lavoro è stato fatto, manca solo la parte finale. telecom e metroweb si accorderanno sicuramente per velocizzare i lavori, intanto telecom è già partita.

pabloweb
30-03-2016, 19:01
Qui si dice che Enel partirà da Bari e Cagliari
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40522_banda-ultralarga-enel-parte-da-bari-e-cagliari.htm
Ma Bari non rientra anche tra le città in programma da parte di Metroweb? Ci saranno contrapposizioni o si accorderanno sul da farsi?
Capire come procederanno potrebbe essere di aiuto anche per ipotizzare i lavori per tutte le altre città pianificate

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

furiaceka87
04-04-2016, 10:58
Ragazzi dopo aver richiesto informazioni in merito al cablaggio del mio civico ho ricevuto la seguente risposta:

Buongiorno Sig. XXX,

ringraziandola per averci scritto la informiamo che il cablaggio in fibra ottica del suo edificio è in fase di progettazione e verrà completato indicativamente entro il mese di Dicembre 2016.

Sarà nostra premura contattarla per concordare una data di sopralluogo e verificare la fattibilità del collegamento.

Realizzato il cablaggio le sarà possibile contattare gli operatori che utilizzano la nostra infrastruttura per richiedere l’attivazione dei servizi. Al momento il gestore che ha siglato un accordo con Metroweb Sviluppo è Vodafone.

Le comunichiamo che la nostra infrastruttura, per delibera dell’Agcom, è disponibile per tutti gli operatori di telecomunicazioni a pari condizioni. Ciò significa che l’infrastruttura non costituisce un elemento di discriminazione per gli operatori. Naturalmente deve essere interesse degli operatori stessi proporre al mercato un servizio che necessiti dei nostri impianti per essere erogato. Allo stato attuale Vodafone offre già un servizio ultra broadband in fibra ottica, utilizzando i nostri impianti; riteniamo il numero di operatori possa aumentare, ma non siamo in grado di collocare questa previsione nel tempo.

La informiamo, inoltre, che Metroweb realizza il collegamento in fibra ottica senza alcun costo per i condòmini né in fase di realizzazione, né di successiva manutenzione. Per maggiori informazioni in merito ai servizi e ai relativi costi La invitiamo a contattare il gestore telefonico di suo interesse.
stiamo a disposizione per chiarimenti e futuri aggiornamenti.

Cordiali saluti,
Mary / Metroweb Sviluppo

Ovviamente la risposta è un format pre-fatto.
Secondo voi fanno dei controlli reali sul civico e quindi in caso di civico non pianificato rispondono picche, oppure se il comune è Torino loro rispondono cosi?

Mtty
04-04-2016, 14:39
Ragazzi dopo aver richiesto informazioni in merito al cablaggio del mio civico ho ricevuto la seguente risposta:



Ovviamente la risposta è un format pre-fatto.
Secondo voi fanno dei controlli reali sul civico e quindi in caso di civico non pianificato rispondono picche, oppure se il comune è Torino loro rispondono cosi?

risposta pre-fatta, però la data varia in base alla zona di Torino, quindi verificano il civico (non per nulla richiedono un numero forse eccessivo di dati, quali numero di telefono e mail dell'amministratore)

furiaceka87
05-04-2016, 13:23
risposta pre-fatta, però la data varia in base alla zona di Torino, quindi verificano il civico (non per nulla richiedono un numero forse eccessivo di dati, quali numero di telefono e mail dell'amministratore)

Grazie mille!
Dicembre 2016 non è così lontano e i lavori iniziano ad accerchiare la mia zona che però non è ancora stata coinvolta negli scavi.

Mtty
05-04-2016, 13:33
conta cmq che loro fanno i calcoli "se tutto va bene"... tipo da me l'amministratore ha tenuto tutto bloccato (doveva firmare l'autorizzazione) per 3 mesi almeno... e loro su questo non possono farci nulla

furiaceka87
05-04-2016, 13:52
conta cmq che loro fanno i calcoli "se tutto va bene"... tipo da me l'amministratore ha tenuto tutto bloccato (doveva firmare l'autorizzazione) per 3 mesi almeno... e loro su questo non possono farci nulla
Su questo sono tranquillo.
Il mio condominio è di 5 famiglie e l'amministratore è uno dei condomini che ho già avvisato di approvare qualunque lavoro riguardi la fibra.:D

amd-novello
21-04-2016, 16:27
Evviva per te!

ATX12V
21-04-2016, 16:28
Piccolo up per questo topic: con circa quattro mesi di differita rispetto alle comunicazione ufficiali (in cui si parlava genericamente di fine 2015) inviatemi via email dall'ufficio Metroweb competente, nei giorni scorsi hanno posato il raccordo fibra verso le cantine, ed in questo momento il tecnico in appalto Metroweb sta installando i ROE (plurale in quanto siamo un conglomerato di tre civici, coperti da tre distributori rame)...finalmente!

Parliamo di zona Quartiere San Donato, Bologna, dove già l'anno scorso avevano iniziato ad ampliare la copertura.

Quindi passerai a Vodafone 500/20Mbit?

skyscreaper
29-04-2016, 13:32
Intanto qualcosa si muove.

https://www.key4biz.it/telecom-italia-cattaneo-stringe-su-metroweb-inwit-e-taglio-dei-costi/157960/

Rubberick
29-04-2016, 15:44
questa non l'ho capita, e non ho capito come mai Metroweb non venga piuttosto comprata anche da Vodafone che è quella che più sta vendendo ftth su rete Metroweb..

Inoltre non dovrebbe alzarsi un anti trust grosso come una casa quando l'unica reale ditta alternativa a Telecom viene comprata da telecom stessa, rimettendola in posizione di incumbent anche sulla ftth e relegando i vari altri operatori a ruoli minori?

Dontcha
29-04-2016, 17:27
questa non l'ho capita, e non ho capito come mai Metroweb non venga piuttosto comprata anche da Vodafone che è quella che più sta vendendo ftth su rete Metroweb..

Inoltre non dovrebbe alzarsi un anti trust grosso come una casa quando l'unica reale ditta alternativa a Telecom viene comprata da telecom stessa, rimettendola in posizione di incumbent anche sulla ftth e relegando i vari altri operatori a ruoli minori?

Più che altro,che ne sarà di quelle città ora coperte da Vodafone ed in futuro da Infostrada ? Passarebbe tutto in mano Telecom ed addio FTTH visto il canone che richiedono per una 100/10 in affitto non mi stupirei :mad:

amd-novello
29-04-2016, 23:11
Intanto qualcosa si muove.



nel senso sbagliato...

prospero0
04-05-2016, 07:42
Giusto ieri pomeriggio ho visto che stanno posando la fibra nelle traverse di via cigna zona giardini piazza sassari... a torino, ma dopo che hanno posato la fibra in strada come proseguono? Contattano gli amministratori per sapere chi è d'accordo con il cablare i condomini? Dopo la posa in strada possono passare settimane,mesi,anni?
Grazie

simak111
05-05-2016, 09:35
Giusto ieri pomeriggio ho visto che stanno posando la fibra nelle traverse di via cigna zona giardini piazza sassari... a torino, ma dopo che hanno posato la fibra in strada come proseguono? Contattano gli amministratori per sapere chi è d'accordo con il cablare i condomini? Dopo la posa in strada possono passare settimane,mesi,anni?
Grazie

Stessa domanda di Prospero0: in questi giorni Metroweb ha iniziato a cablare la zona di Via Madama Cristina dalle parti di Corso Raffaello (San Salvario) e proprio oggi sono "entrati" nella mia strada, Via Michelangelo.

Al momento qui c'è "solo" la Vdsl FTTS con Fastweb e Vodafone, ma come funzionerà?

Quanto tempo passa perché Metroweb dalla strada inizi a passare alla cablatura dei vari condomini?

wlety
05-05-2016, 10:51
Stessa domanda di Prospero0: in questi giorni Metroweb ha iniziato a cablare la zona di Via Madama Cristina dalle parti di Corso Raffaello (San Salvario) e proprio oggi sono "entrati" nella mia strada, Via Michelangelo.

Al momento qui c'è "solo" la Vdsl FTTS con Fastweb e Vodafone, ma come funzionerà?

Quanto tempo passa perché Metroweb dalla strada inizi a passare alla cablatura dei vari condomini?

Ciao,abitiamo nello stesso quartiere....e pure io mi associo alla richiesta.Io per non sapere nè leggere nè scrivere ho scritto sul sito web di metroweb manifestando il mio interesse in modo che possano in qualche modo accelerare visto che sanno che almeno un condomino del civico dove abito è interessato alla fibra FTTH

skyscreaper
05-05-2016, 11:47
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,811166/Enel_sarebbe_in_arrivo_l_offerta_per_Metroweb_.aspx

sta diventando una guerra a chi se la prende prima :D :oink: :muro:

prospero0
06-05-2016, 07:03
due immagini dei cartelli dei lavori http://i66.tinypic.com/2d0x7q0.jpg http://i64.tinypic.com/28mppih.jpg

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
06-05-2016, 15:30
https://www.key4biz.it/metroweb-scarto-di-100-mln-tra-le-offerte-enel-e-telecom-sparkle-fara-la-differenza/158835/


Manca poco ormai. :sofico:

MX4
06-05-2016, 15:39
https://www.key4biz.it/metroweb-scarto-di-100-mln-tra-le-offerte-enel-e-telecom-sparkle-fara-la-differenza/158835/


Manca poco ormai. :sofico:

Se Telecom dovesse prendere Metroweb, voglio vedere come va a finire Enel Open Fiber

skyscreaper
06-05-2016, 15:56
Se Telecom dovesse prendere Metroweb, voglio vedere come va a finire Enel Open Fiber

Io sono curioso di come va a finire in entrambi i casi...

Anche se sinceramente sarebbe un bluff per enel abolire il progetto solo per l'assenza di metroweb nel suo asset... non avrebbe senso. E sinceramente non capisco cosa se ne fanno sia tim che EoF di questa metroweb che sta li al nord e li rimane...

Rubberick
06-05-2016, 16:01
Se Telecom dovesse prendere Metroweb, voglio vedere come va a finire Enel Open Fiber

beh quella è fibra posata da enel a parte, ad ogni modo sarei + contento che finisse in mano enel (italia)

ManueleUpgrade
06-05-2016, 17:36
Ciao ragazzi, devo passare da adsl a fibra, la presenza nel sottoscala del mio palazzo di un armadietto con su scritto Metrobit significa al 100% che sono servito dalla ftth ?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
06-05-2016, 17:56
Ciao ragazzi, devo passare da adsl a fibra, la presenza nel sottoscala del mio palazzo di un armadietto con su scritto Metrobit significa al 100% che sono servito dalla ftth ?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Molto probabilmente si

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

ManueleUpgrade
09-05-2016, 11:53
Molto probabilmente si

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Grazie Sky, e quindi mi converrebbe un operatore ftth, tipo vodafone o infostrada, piuttosto che Tim che mi da copertura fino a 100 in fftc ?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

amd-novello
09-05-2016, 18:05
Ftth di certo

ercolino
09-05-2016, 20:26
Metroweb, Telecom formalizza l’offerta: 820 milioni per il 100% (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-05-09/metroweb-telecom-formalizza-l-offerta-820-milioni-il-100percento-192504.shtml?uuid=ADLjIME)

ManueleUpgrade
10-05-2016, 11:41
Ftth di certo
Grazie.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

simak111
10-05-2016, 14:18
Ciao,abitiamo nello stesso quartiere....e pure io mi associo alla richiesta.Io per non sapere nè leggere nè scrivere ho scritto sul sito web di metroweb manifestando il mio interesse in modo che possano in qualche modo accelerare visto che sanno che almeno un condomino del civico dove abito è interessato alla fibra FTTH

Gli ho scritto e mi han risposto che prevedono la cablatura del mio palazzo entro luglio 2016, quindi un piano dettagliato c'è, non è una data a caso.

wlety
10-05-2016, 20:44
Gli ho scritto e mi han risposto che prevedono la cablatura del mio palazzo entro luglio 2016, quindi un piano dettagliato c'è, non è una data a caso.
ciao,tutto quadra perché a me hanno dato come termini ne il primo semestre 2016,quindi dovremmo quasi esserci

skyscreaper
11-05-2016, 12:57
Metroweb, Telecom formalizza l’offerta: 820 milioni per il 100% (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-05-09/metroweb-telecom-formalizza-l-offerta-820-milioni-il-100percento-192504.shtml?uuid=ADLjIME)


La battaglia continua
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N18841S?sp=true

wlety
11-05-2016, 19:37
ciao,tutto quadra perché a me hanno dato come termini ne il primo semestre 2016,quindi dovremmo quasi esserci
Piccolo aggiornamento: oggi mi ha contattato direttamente Metroweb dopo aver avuto l'autorizzazione all'accesso da parte del nostro amministratore di condominio.
Sarò contattato nei prossimi giorni dai tecnici sirti (sono loro che hanno in appalto l'installazione fisica della centralina in cantina) per fare l'ispezione ai locali cantina.Stay tuned.
Wlety

boh15
25-05-2016, 21:21
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-05-25/a-enel-l-esclusiva-metroweb-162508.shtml

amd-novello
26-05-2016, 09:08
yes. spero sia meglio per la fibra. telecom mi faceva stare meno tranquillo essendo regina del rame e non volendo mollare l'osso di quell'infrastruttura che vale un mucchio

Mtty
26-05-2016, 17:46
oggi alle 13.30 mi hanno citofonato i tecnici Alpitel (per conto Metroweb)...

che dire, abbiamo fatto l'impianto dalla strada fino in cantina e passato la fibra insieme :D

ora quindi c'è il box in cantina, resta da fare la verticale che hanno detto che verrà un'altra squadra probabilmente, e poi posso cominciare a rompere a Vodafone per l'upgrade da FTTC a FTTH :D

(finito poco fa, quindi 13.30 - 18.30 per cablare 2 condomini con cantine adiacenti, quindi un solo ingresso dalla strada)

amd-novello
26-05-2016, 19:29
quindi da fttc voda passi a ftth voda?

Mtty
26-05-2016, 19:31
l'idea è quella, bisogna vedere quanto ci metterò a farmelo fare :sob:

amd-novello
26-05-2016, 21:28
il mio sogno :(

Mtty
26-05-2016, 23:15
il mio sogno :(
però..?

DarkNiko
27-05-2016, 09:34
l'idea è quella, bisogna vedere quanto ci metterò a farmelo fare :sob:

Secondo me potresti prendere in seria considerazione l'ipotesi di fare una nuova attivazione FTTH e successiva disdetta e cessazione della linea FTTC. Le migrazioni, pur con lo stesso gestore tra tecnologie diverse, FTTC->FTTH non sempre avvengono in tempi ragionevoli e soprattutto non sempre vengono espletate correttamente, purtroppo. :)

Mtty
27-05-2016, 10:04
Secondo me potresti prendere in seria considerazione l'ipotesi di fare una nuova attivazione FTTH e successiva disdetta e cessazione della linea FTTC. Le migrazioni, pur con lo stesso gestore tra tecnologie diverse, FTTC->FTTH non sempre avvengono in tempi ragionevoli e soprattutto non sempre vengono espletate correttamente, purtroppo. :)

questo purtroppo lo so, però:

- i miei non vogliono perdere il numero di telefono
- non vogliono casini tra disdette, etc etc...
- non vogliono casini di migrazione out e poi rientro

senza dimenticare che ci sarebbero da pagare un bel po' di penali... direi che l'attesa vale il caso questa volta ;)

DarkNiko
27-05-2016, 10:23
Sicuramente, per carità. Lo dicevo solo nel caso in cui dovessi per sfortuna incorrere in lungaggini burocratiche. :)

mageta90
27-05-2016, 10:37
l'idea è quella, bisogna vedere quanto ci metterò a farmelo fare :sob:

confermo, già da adsl a fttc sempre con V0d4phone non è immediato e scontato vada tutto liscio, e qui a Bologna per passaggi fttc->ftth con tutti i cavi già posati e arrivati in appartamento, la Station3 pronta da collegare, un mio amico è andato avanti quasi 1 mesetto con la chiavetta aspettando che andasse a buon fine la pratica.
Però si, ha mantenuto il numero di telefono e tutto


Oggi sono passati da casa mia i tecnici metroweb invece.
Il collegamento strada-> mio cndominio veniva un poco una mezza schifezza ( tubo di plastica che da un muretto a filo strada sarebbe corso sulla facciata poi lungo la rampa delle scale fino al 1o piano dove cè lo smistamento delle canaline telefoniche. Per quieto vivere condominiale non ho insistito per far fare il lavoro e come dicevo oggi sono tornati.

Hanno fatto parecchie foto tutto attorno al palazzo e dentro ai vari locali comuni. adesso dovrebbero elaborare un piano per fare un collegamento "furbo" per connettere con un unico lavoro i tre condomini presenti nella palazzina evitando troppi lavori "antiestetici"

:sofico:

Sperem!

Mtty
27-05-2016, 10:40
confermo, già da adsl a fttc sempre con V0d4phone non è immediato e scontato vada tutto liscio, e qui a Bologna per passaggi fttc->ftth con tutti i cavi già posati e arrivati in appartamento, la Station3 pronta da collegare, un mio amico è andato avanti quasi 1 mesetto con la chiavetta aspettando che andasse a buon fine la pratica.
Però si, ha mantenuto il numero di telefono e tutto

1 mese con la chiavetta? cioè? :eek:

magari hanno avuto problemi, cmq a saperlo prima magari faccio una scorpacciata di video da vedermi :D

l'upgrade richiesto come? quanto si paga?

mageta90
27-05-2016, 10:46
1 mese con la chiavetta? cioè? :eek:

magari hanno avuto problemi, cmq a saperlo prima magari faccio una scorpacciata di video da vedermi :D

l'upgrade richiesto come? quanto si paga?

Boh con i collegamenti è andato tutto liscio, poi boh, continui rimandi per l'attivazione, ma nel frattempo il doppino telefonico di casa sua era già stato disattivato.
"per fortuna" questo operatore ti da la chiavetta da collegare alla station e riesci a tamponare un po la situazione.

Per l'upgrade aveva prenotato il ricontatto telefonico dal sito.
Mi pare che non abbia avuto particolari costi, attivazione gratuita e 3€ in più al mese per 2 anni ( per la station penso). A suo dire era perchè l'intestatario delal linea aveva anche una sim vodafone.
Comunque questa "offerta" non l'avevamo trovata sul sito. :mbe:

Mtty
27-05-2016, 11:10
gli operatori hanno "margine" per fare offerte non ufficiali o cmq "sotto banco" solo ad alcuni utenti ;)

cmq il fatto è che ad esempio con la VSR (che io ho già, visto che ho il contratto da meno 10 mesi) non danno più la chiavetta, ma solo la SIM dati... quindi sarebbe un problema se lasciassero senza linea...

ma magari hanno fatto esperienza, o dipendeva da altri fattori, boh vedremo, per ora ho 2 amici in FTTC Vodafone VULA 30 mega, e uno non è interessato per ora all'upgrade, l'altro ha le fibre nel palazzo ma ancora non ha la centrale attivata alla FTTH...

intando devo pensare su come far passare la fibra nell'appartamento, dato che non può fare angoli stretti e ce ne sarebbero 4-5 a 90° da fare esterni al muro e probabilmente in canaline

amd-novello
27-05-2016, 11:48
però..?

FTTC Vodafone e non FTTH

Mtty
30-05-2016, 17:10
visto che nessuno gli ha aperto venerdì, sono tornati oggi (ho contattato Metroweb per telefono, che mi ha dato il numero di telefono della ditta Alpitel, il quale ha dato alla squadra il mio cell per chiamarmi e dirmi a che ora passavano)

oggi hanno fatto il collaudo e messo la terminazione ottica nel box, e fatto l'associazione della fibra del box con il corrispettivo in centrale

entro la settimana dovrebbero passare quelli della terza squadra, a fare la tratta verticale e mettere scatolette/splitter ad ogni piano (e già mi vedo i condomini contenti :sofico:

wlety
31-05-2016, 19:51
ciao a tutti,ieri hanno montato la centralina metroweb in cantina terminando di fatto il tratto orizzontale.Ora vi chiedo: quali altre fasi devono avvenire e con quali tempi?? Inoltre dato che ora sono in FTTC e passerei in FTTH,mi daranno una vsr differente, dovrò pagare qualcosa?? dove viene posizionata?? come ti entrano in casa con la fibra,nel senso da dove la fanno passare??
grazie a tutti.
saluti
wlety

Mtty
31-05-2016, 20:03
ciao a tutti,ieri hanno montato la centralina metroweb in cantina terminando di fatto il tratto orizzontale.Ora vi chiedo: quali altre fasi devono avvenire e con quali tempi?? Inoltre dato che ora sono in FTTC e passerei in FTTH,mi daranno una vsr differente, dovrò pagare qualcosa?? dove viene posizionata?? come ti entrano in casa con la fibra,nel senso da dove la fanno passare??
grazie a tutti.
saluti
wlety

in realtà l'avevo scritto giusto nel messaggio prima del tuo... e in altri messaggi precedenti...

cmq per riassumere:


fase 1: posa di tubi dalla strada fino alla cantina, piazzano box e infilano la fibra dal tombino in strada al box
fase 2: viene la seconda squadra, a fare il collegamento delle fibre posate a quelle in centrale, associazione del box e della fibra in centrale, e collaudo finale
fase 3: viene la terza squadra, a fare la tratta verticale

se sei già Vodafone, devi chiamare e richiedere l'upgrade, il prezzo non lo so ancora, pare che si debbano ancora mettere d'accordo... pare possa essere un 19€
e avviene la "fase 4" quando il tecnico verrà a collegare la verticale ad una fibra che ti entrerà in appartamento

se hai già la Vodafone Station Revolution, non te ne verrà data un'altra (è già l'ultimo modello, il più recente), ma quando vengono a collegarti la fibra in appartamento, ti porteranno anche un ONU (sembra un modem) che converte il segnale da ottico a ethernet, e lo trasferisce via cavo ethernet alla VSR già in tuo possesso.

wlety
31-05-2016, 20:14
grazie mille per la tua risposta.
sai indicarmi anche i tempi che passano tra le varie fasi??

Mtty
31-05-2016, 23:44
grazie mille per la tua risposta.
sai indicarmi anche i tempi che passano tra le varie fasi??

le tre fasi avvengono generalmente nel giro di una settimana

DarkNiko
01-06-2016, 08:18
ma quando vengono a collegarti la fibra in appartamento, ti porteranno anche un ONU (sembra un modem) che converte il segnale da ottico a ethernet, e lo trasferisce via cavo ethernet alla VSR già in tuo possesso.

Chiamasi ONT, in genere della Huawei, a due porte, in una entra la terminazione ottica, nell'altra riparte il cavo Ethernet che va al modem/router (in questo caso alla Vodafone Station). :)

mageta90
01-06-2016, 09:54
Nell'appartamento ci saranno le seguenti cose:

Scatolotto da cui esce il cavoin fibra ottica ( diversi modelle/forme a seconda che l'instalaltore sia Sirti,Alpitel,MetroZio ecc ecc)

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/199643d1458680793-ftth-vodafone-img_20160322_220321.jpg

ONT, scatolotto (che deve essere alimentato esternamente, preparatevi ad una presa in più da occupare) ceh converte il segnale ottico in segnale elettrico e ha come uscita una porta ethernet. Può essere questo, oppure quello huawei bianco. penso che anche qui vada a seconda della disponibilità?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/199644d1458680829-ftth-vodafone-img_20160322_220345.jpg

Infine la Vodafone Station Rev. da collegare con alimentatore e connettere all'ONT tramite porta ethernet.

:)

Nel frattempo io attendo fiducioso che qualcuno tra amministratore e Metroweb batta un colpo e dia novità.
Per il momento le uniche chiamate che ricevo sono le solite da TelecomItalia/fastweb eccecc :muro:

Mtty
01-06-2016, 12:24
Chiamasi ONT, in genere della Huawei, a due porte, in una entra la terminazione ottica, nell'altra riparte il cavo Ethernet che va al modem/router (in questo caso alla Vodafone Station). :)
sì scusa, ero di corsa e mi è sfuggito il termine sbagliato ;)

Nell'appartamento ci saranno le seguenti cose:

Scatolotto da cui esce il cavoin fibra ottica ( diversi modelle/forme a seconda che l'instalaltore sia Sirti,Alpitel,MetroZio ecc ecc)

ONT, scatolotto (che deve essere alimentato esternamente, preparatevi ad una presa in più da occupare) ceh converte il segnale ottico in segnale elettrico e ha come uscita una porta ethernet. Può essere questo, oppure quello huawei bianco. penso che anche qui vada a seconda della disponibilità?

Infine la Vodafone Station Rev. da collegare con alimentatore e connettere all'ONT tramite porta ethernet.

:)

Nel frattempo io attendo fiducioso che qualcuno tra amministratore e Metroweb batta un colpo e dia novità.
Per il momento le uniche chiamate che ricevo sono le solite da TelecomItalia/fastweb eccecc :muro:

guarda... l'amministratore deve fare il suo (dare l'autorizzazione a Metroweb) ma se l'ha già fatto, ti conviene sentire direttamente Metroweb... e non via e-mail: finchè li ho contattati via e-mail, ricevevo la risposta standard "il suo stabile sarà cablato entro luglio 2016"... chiamando al telefono invece si è informata per bene, e mi ha addirittura dato il numero per chiamare io direttamente la società per sapere in che giorno sarebbero passati per farmi trovare in casa...

Mtty
01-06-2016, 15:06
ricontattato poco fa Alpitel, mi hanno detto che c'erano stati forse problemi con l'amministratore e che avvisavano la squadra della tratta verticale che c'è un cliente "che non ha la richiesta perchè è già con Vodafone, ma diventa cliente e fa richiesta di upgrade appena mettiamo la verticale"

quindi danno priorità a chi ha richieste di contratti perchè sanno che hanno un guadagno da quel lavoro

richiamato adesso dal tecnico che verrà a fare la tratta verticale... "va bene domani mattina alle 10.30? anche se è il 2 giugno noi lavoriamo" :D


quindi consiglio finale: chiamate i numeri di telefono, le mail non servono a nulla, probabilmente avessi usato i numeri di telefono sarei già in FTTH invece delle solite mail in cui mi veniva risposto "entro luglio 2016"

Mtty
02-06-2016, 09:13
venuto il tecnico, niente tratta verticale, è arrivato e partito nel giro di 10 minuti...

appena entrato, ha visto già e ha detto "ah ma qui avete appena rifatto la tinteggiatura? potevano chiamarci prima...!"

poi "ma no tanto tu sei al piano terra sicuramente da te non serve la verticale, e poi quant'è il palazzo? 5 piani? tanto la fibra è di 30 metri quindi la portano cliente per cliente"

in pratica ha dato "l'ok" e farà la relazione come "attivabile" (e ha detto in 3-4 giorni puoi fare l'upgrade) e dice che dagli appartamenti scenderanno direttamente in cantina senza fare una verticale comune...

sue parole "avete appena ritinteggiato, non metto mano qua perchè basta una ditata, e le scatole sono piene di m****, e ti ritrovi con l'inquilino che si mette a fare denuncia e devi pagare la ritinteggiatura di tutto"

skyscreaper
02-06-2016, 09:19
Pazzesco...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Mtty
02-06-2016, 09:25
Pazzesco...

da un lato sì, dall'altro non impedisce l'attivazione a nessuno, quindi è solo una soluzione alternativa, "un modo diverso di agire"...

soluzioni alternative si usano per vari casi, tra cui canaline condominiali piene o inutilizzabili... insomma, non c'è un solo modo di agire

Andrea786
02-06-2016, 12:04
da un lato sì, dall'altro non impedisce l'attivazione a nessuno, quindi è solo una soluzione alternativa, "un modo diverso di agire"...

soluzioni alternative si usano per vari casi, tra cui canaline condominiali piene o inutilizzabili... insomma, non c'è un solo modo di agire

Interessante questa cosa , visto che anche nel mio condominio abbiamo i tubi pieni di fili ( o quasi ) se ti è possibile ci faresti una cronaca fotografica di come procedono i lavori ( ovviamente se hai tempo ?? ) . Comunque sei stato fortunato a trovare un tecnico cosi ed ha ragione il tecnico che è venuto perché dopo aver tinteggiato per quanto ti metti i guanti anche di lattice ( e poi voglio vedere come passi la fibra ) alla fine dei lavori un po di sporco esce sempre :D

Mtty
02-06-2016, 12:26
Interessante questa cosa , visto che anche nel mio condominio abbiamo i tubi pieni di fili ( o quasi ) se ti è possibile ci faresti una cronaca fotografica di come procedono i lavori ( ovviamente se hai tempo ?? ) . Comunque sei stato fortunato a trovare un tecnico cosi ed ha ragione il tecnico che è venuto perché dopo aver tinteggiato per quanto ti metti i guanti anche di lattice ( e poi voglio vedere come passi la fibra ) alla fine dei lavori un po di sporco esce sempre :D

parole di un mio amico, dove hanno appena fatto la verticale "ha ragione, qua hanno fatto un macello di polvere e sporcizia"...

infatti anche l'amministratore e condomini erano già preoccupati dal fatto che sporcassero, abbiamo ritinteggiato tutte le scale giusto l'anno scorso... poi chi li avrebbe sentiti :stordita:

cmq in realtà potrei fare un riassunto finale, con qualche foto, tanto ne ho fatte sia durante la posa dei tubi che del passaggio della fibra, solo non ho fatto foto durante il "collaudo" un po' perchè non mi osavo, un po' perchè alla fine ha solo usato uno strumento e ha "fuso" una fibra del multifibra con una fibra che aveva una terminazione ottica (al quale poi collegheranno la "non verticale" :mbe: )

tra l'altro mi chiedo... se non fanno una verticale comune, già in 4 vogliamo fare attivazione FTTH... a parte che si riempie la colonna in tempo zero secondo me, ma poi... io sapevo box--->verticale--->splitter al piano---> casa

mettono un mega splitter in cantina?? (visto che l'idea è di tirare giù un filo di fibra per ogni cliente)

boh15
02-06-2016, 12:37
non mi risulta installino splitter ai piani (potrei sbagliarmi, come e' ovvio)

Mtty
02-06-2016, 12:38
non mi risulta installino splitter ai piani (potrei sbagliarmi, come e' ovvio)

a me è stato detto direttamente da loro "di solito facciamo la verticale con una fibra unica (mi pare abbia detto cavo con guaina colore verde), e poi ad ogni piano piazziamo una scatola da cui poi ogni utente che vuole allacciarsi farà la derivazione verso il proprio alloggio"

Psyred
02-06-2016, 12:47
Nello schema pubblicato sul sito (ovviamente semplificato) sembra che lo splitter secondario sia a livello dell'AdM del condominio.

http://www.metrowebitalia.it/rete-ftth/

wlety
02-06-2016, 12:51
Allora,ora mi e'tutto più'chiaro tranne che non ho ancora capito come porteranno la fibra in casa mia e sopratutto da dove la faranno passare visto che mi hanno detto che mi allacceranno in monofibra perché le canaline tradizionali sono piene.Chi mi illumina? Grazie.
Wlety

Mtty
02-06-2016, 13:00
Allora,ora mi e'tutto più'chiaro tranne che non ho ancora capito come porteranno la fibra in casa mia e sopratutto da dove la faranno passare visto che mi hanno detto che mi allacceranno in monofibra perché le canaline tradizionali sono piene.Chi mi illumina? Grazie.
Wlety

Città? da dove la devono portare? da fuori o dalla cantina? condominio o casa singola?

wlety
02-06-2016, 13:04
Caro mitty,ti rispondo subito: sono di torino e la devono far partire dalla centralina che e' in cantina e sono al quarto piano di un condominio.
Grazie

wlety
02-06-2016, 13:06
Quello che vorrei sapere e che dato che ho capito che il tutto viene attaccato alla VSR che tengo ora,vorrei capire se almeno il tratto nel mio appartamento possa non essere a vista e fatto passare internamente,ecco tutto.

Mtty
02-06-2016, 13:18
Quello che vorrei sapere e che dato che ho capito che il tutto viene attaccato alla VSR che tengo ora,vorrei capire se almeno il tratto nel mio appartamento possa non essere a vista e fatto passare internamente,ecco tutto.

verticalmente a quanto pare possono fare due cose: o passare un multifibra comune da condividere poi con gli altri, oppure passare un monofibra per ogni cliente...

se fanno con il multifibra, passano 2 squadre: quella della verticale comune a tutti, e poi il tecnico che te la porta fino in casa

se ti passano una fibra solo per te, passerà solo il tecnico che te la passa dalla cantina a casa tua direttamente

in ogni caso, in casa sarà con il tecnico che ti porta la fibra in casa con cui dovrai "discutere" ovvero: se tu predisponi dei passaggi (canaline o passaggi interni al muro) lui la passa lì dentro, altrimenti se non predisponi niente te la "incollano" al muro (non so con che tecnica se colla a caldo o altro)

quindi meglio se prepari tu la casa, in modo che le cose te le fai tu per bene e con calma curando ogni minimo dettaglio

occhio però che una fibra ottica non può fare angoli "secchi" a 90°, ha bisogno di un raggio minimo di curvatura (mi pare raggio 2 cm)

wlety
02-06-2016, 13:26
verticalmente a quanto pare possono fare due cose: o passare un multifibra comune da condividere poi con gli altri, oppure passare un monofibra per ogni cliente...

se fanno con il multifibra, passano 2 squadre: quella della verticale comune a tutti, e poi il tecnico che te la porta fino in casa

se ti passano una fibra solo per te, passerà solo il tecnico che te la passa dalla cantina a casa tua direttamente

in ogni caso, in casa sarà con il tecnico che ti porta la fibra in casa con cui dovrai "discutere" ovvero: se tu predisponi dei passaggi (canaline o passaggi interni al muro) lui la passa lì dentro, altrimenti se non predisponi niente te la "incollano" al muro (non so con che tecnica se colla a caldo o altro)

quindi meglio se prepari tu la casa, in modo che le cose te le fai tu per bene e con calma curando ogni minimo dettaglio

occhio però che una fibra ottica non può fare angoli "secchi" a 90°, ha bisogno di un raggio minimo di curvatura (mi pare raggio 2 cm)
Della serie o nasci elettricista,oppure Ti attacchi.Io no so neanche da dove passa il cavo telefonico.Non dovrebbe essere compito della squadra,fare un lavoro professionale??

Mtty
02-06-2016, 13:50
Della serie o nasci elettricista,oppure Ti attacchi.Io no so neanche da dove passa il cavo telefonico.Non dovrebbe essere compito della squadra,fare un lavoro professionale??

della serie "so com'è fatta casa mia"...

io so dove passa il mio doppino telefonico (anche perchè si vede a vista, in una canalina) magari puoi non sapere dove passa... ecco, se non sai dove passa vuol dire che passa dentro il muro e in teoria non dovrebbero esserci problemi e dovrebbero passare la fibra dove ora nel muro passa il doppino telefonico

per i lavori, ovvio che devono fare attenzione, ma magari tu hai tempo per staccare una canalina vecchia verniciata mettendoci un sacco di tempo per non rovinare la vernice... loro sono li a fare il passaggio della fibra, non i decoratori... anche un elettricista sta attento ok, ma non è suo lavoro fare le cose "belle"... l'elettricista ti passa il filo, se vuoi la canalina te la metti tu, mica te la porta lui (oppure lo fa ma sarà un extra da pagare), idem per la fibra... loro ti fanno "cablaggio in fibra" se tu vuoi cose particolari te le procuri tu...

ercolino
02-06-2016, 15:29
a me è stato detto direttamente da loro "di solito facciamo la verticale con una fibra unica (mi pare abbia detto cavo con guaina colore verde), e poi ad ogni piano piazziamo una scatola da cui poi ogni utente che vuole allacciarsi farà la derivazione verso il proprio alloggio"


Confermo, Metroweb ha portato la fibra anche nel mio condominio giusto 1 mese fa

Messo centralina in cantina, da li partiti con un cavo verde con multifibra, su ogni pianerottolo viene tagliata parte della guaina verde per tirare fuori 2 fili che portano ad una scatoletta bianca di attestamento fibra, da li poi fanno i singoli collegamenti fino a dentro gli alloggi (nel mio caso 2 per piano) Ho aperto appositamente lo sportello per vedere i lavori come li avevano fatti su ogni pianerottolo

I collegamenti nella scatoletta sul pianerottolo le faranno poi i tecnici Vofadone o Wind a seconda a cui ci si abbona.


Io ho comunque poi fatto la FTTC 100/20 di TIM che ovviamente non usa la rete metroweb :)


Effettivamente un po' hanno sporcato il muro, visto che i coperchi dietro sono pieni di polvere e poi quando devi richiuderli per forza di cosa con le dita lasci le impronte.

Avvevamo tinteggiato lo scorso anno

Mtty
02-06-2016, 15:32
eh purtroppo/per fortuna da me non si sono osati, anche grazie al fatto che "tanto sei piano terra, che te ne frega a te arrivano direttamente non c'è problema, al massimo i problemi di intasamento li avranno quelli dei piani alti"

della serie "per ora non c'è problema, se poi si riempie la verticale per troppe fibre, allora si penserà come intervenire"

Andrea786
03-06-2016, 07:35
parole di un mio amico, dove hanno appena fatto la verticale "ha ragione, qua hanno fatto un macello di polvere e sporcizia"...

infatti anche l'amministratore e condomini erano già preoccupati dal fatto che sporcassero, abbiamo ritinteggiato tutte le scale giusto l'anno scorso... poi chi li avrebbe sentiti :stordita:

cmq in realtà potrei fare un riassunto finale, con qualche foto, tanto ne ho fatte sia durante la posa dei tubi che del passaggio della fibra, solo non ho fatto foto durante il "collaudo" un po' perchè non mi osavo, un po' perchè alla fine ha solo usato uno strumento e ha "fuso" una fibra del multifibra con una fibra che aveva una terminazione ottica (al quale poi collegheranno la "non verticale" :mbe: )

tra l'altro mi chiedo... se non fanno una verticale comune, già in 4 vogliamo fare attivazione FTTH... a parte che si riempie la colonna in tempo zero secondo me, ma poi... io sapevo box--->verticale--->splitter al piano---> casa

mettono un mega splitter in cantina?? (visto che l'idea è di tirare giù un filo di fibra per ogni cliente)

Si a me interessa di più come hanno raggiunto gli appartamenti dalla cantina , poi non penso che mettano uno splitter sul piano , considerando che hanno 30 metri di cavo per fibra penso che facciano una calata per ogni appartamento e vadano a terminarla nello splitter che hai in cantina ..

Andrea786
03-06-2016, 07:41
Della serie o nasci elettricista,oppure Ti attacchi.Io no so neanche da dove passa il cavo telefonico.Non dovrebbe essere compito della squadra,fare un lavoro professionale??

Penso che loro hanno l obbligo di portare la fibra fino al pianerottolo poi come detto dal nostro amico è il tecnico mandato dal provider dove ti abboni per la fibra che ti porta la fibra in casa e non è compito di quel tecnico mettere giu la canalina , per installare della canalina non è neccessario essere elettricisti ma solo sapere usare un seghetto da ferro , il metro e la bolla con il trapano per mettere i tappi a pressione

Andrea786
03-06-2016, 07:42
verticalmente a quanto pare possono fare due cose: o passare un multifibra comune da condividere poi con gli altri, oppure passare un monofibra per ogni cliente...

se fanno con il multifibra, passano 2 squadre: quella della verticale comune a tutti, e poi il tecnico che te la porta fino in casa

se ti passano una fibra solo per te, passerà solo il tecnico che te la passa dalla cantina a casa tua direttamente

in ogni caso, in casa sarà con il tecnico che ti porta la fibra in casa con cui dovrai "discutere" ovvero: se tu predisponi dei passaggi (canaline o passaggi interni al muro) lui la passa lì dentro, altrimenti se non predisponi niente te la "incollano" al muro (non so con che tecnica se colla a caldo o altro)

quindi meglio se prepari tu la casa, in modo che le cose te le fai tu per bene e con calma curando ogni minimo dettaglio

occhio però che una fibra ottica non può fare angoli "secchi" a 90°, ha bisogno di un raggio minimo di curvatura (mi pare raggio 2 cm)

Ottima spiegazione grazie :D

mageta90
03-06-2016, 10:25
Penso che loro hanno l obbligo di portare la fibra fino al pianerottolo poi come detto dal nostro amico è il tecnico mandato dal provider dove ti abboni per la fibra che ti porta la fibra in casa e non è compito di quel tecnico mettere giu la canalina , per installare della canalina non è neccessario essere elettricisti ma solo sapere usare un seghetto da ferro , il metro e la bolla con il trapano per mettere i tappi a pressione

Il provider si occupa di portare la fibra in casa alla prima presa disponibile, (dove entra in casa il vecchio doppino telecom per fare un esempio) non vi rifà l'impianto di tutta casa :)
Da me il doppino telefonico entra praticamente sopra il portone d'ingresso dell'appartamento. Molto in alto. poi scende ad una presa inutile nascosta in un angolo.
A seconda di chi troverò mi hanno detto che o da li vedono se riescono a sfruttare il corrugato interno per portare la fibra alla 2a presa, altrimenti mi arrangerò io a lasciare il convertitore lassù e a far passare un cavo ethernet sino a dove tengo abitualmente telefono/Vodafone station ecce ecc ( o ci provo!).

;) ;)

Andrea786
03-06-2016, 10:45
Il provider si occupa di portare la fibra in casa alla prima presa disponibile, (dove entra in casa il vecchio doppino telecom per fare un esempio) non vi rifà l'impianto di tutta casa :)
Da me il doppino telefonico entra praticamente sopra il portone d'ingresso dell'appartamento. Molto in alto. poi scende ad una presa inutile nascosta in un angolo.
A seconda di chi troverò mi hanno detto che o da li vedono se riescono a sfruttare il corrugato interno per portare la fibra alla 2a presa, altrimenti mi arrangerò io a lasciare il convertitore lassù e a far passare un cavo ethernet sino a dove tengo abitualmente telefono/Vodafone station ecce ecc ( o ci provo!).

;) ;)

Oddio non so quanto possa essere bello da vedere un convertitore della fibra con relativo cavo di fibra e alimentazione volante sopra la porta , io sinceramente la farei arrivare fin dietro armadio o dentro un altra presa in modo da averlo più nascosto

mageta90
03-06-2016, 11:08
Oddio non so quanto possa essere bello da vedere un convertitore della fibra con relativo cavo di fibra e alimentazione volante sopra la porta , io sinceramente la farei arrivare fin dietro armadio o dentro un altra presa in modo da averlo più nascosto

nono, mi sono spiegato male probabilmente.
il convertitore lassu è la scelta di ripiego se tutto va storto, altrimenti li faccio arrivare con la fibra fino alla prima presa ( quella inutile nascosta in un angolo), li al posto della tripolare ( o affianco boh) ci metto una cosa tipo questa http://www.science.unitn.it/cisca/images/rete.jpg e via fino a dove voglio tenere la station. :)

Andrea786
03-06-2016, 11:10
nono, mi sono spiegato male probabilmente.
il convertitore lassu è la scelta di ripiego se tutto va storto, altrimenti li faccio arrivare con la fibra fino alla prima presa ( quella inutile nascosta in un angolo), li al posto della tripolare ( o affianco boh) ci metto una cosa tipo questa http://www.science.unitn.it/cisca/images/rete.jpg e via fino a dove voglio tenere la station. :)

Quella cosa si chiamano prese RJ45 da incasso , Ottima idea comunque

Mtty
03-06-2016, 12:12
Il provider si occupa di portare la fibra in casa alla prima presa disponibile, (dove entra in casa il vecchio doppino telecom per fare un esempio) non vi rifà l'impianto di tutta casa :)
Da me il doppino telefonico entra praticamente sopra il portone d'ingresso dell'appartamento. Molto in alto. poi scende ad una presa inutile nascosta in un angolo.
A seconda di chi troverò mi hanno detto che o da li vedono se riescono a sfruttare il corrugato interno per portare la fibra alla 2a presa, altrimenti mi arrangerò io a lasciare il convertitore lassù e a far passare un cavo ethernet sino a dove tengo abitualmente telefono/Vodafone station ecce ecc ( o ci provo!).

;) ;)

a me è stato detto (da altri utenti) che la portano alla prima presa (prima presa utile, visto che tanto non ha nulla a che vedere con la vecchia presa telefonica) e se la vuoi da altre parti della casa... o trovi il tecnico "buono" che la porta praticamente dove vuoi, oppure trovi quello che sta alle regole ovvero prima presa gratis, luogo preferito dall'utente a pagamento...

altra cosa che mi pare di aver capito: quelli che attivano in casa, vengono con un rotolo da 30 metri, quindi in pratica se sei a piano terra e hai 10 metri da cantina a appartamento, ti puoi "giocare" 20 metri in giro per l'appartamento gratis...

IH870
07-06-2016, 15:22
Salve ragazzi, volevo esporre la mia situazione a voi che ne sapete infinitamente più di me.
Allora, io abito a Torino sud e sono stato cablato da Metroweb (hanno montato la "scatoletta" in cantina più di 2 mesi fa).
Recentemente ho chiamato infostrada (il mio attuale operatore) chiedendo l'upgrade e spiegando che sono stato cablato da Metroweb ma han detto che ancora non risulto coperto.
Possibile che in 2 mesi ancora non abbiano fatto tutti gli aggiornamenti di centralina necessari?
Oppure è meglio contattare Metroweb?

Grazie!

Mtty
07-06-2016, 15:34
Salve ragazzi, volevo esporre la mia situazione a voi che ne sapete infinitamente più di me.
Allora, io abito a Torino sud e sono stato cablato da Metroweb (hanno montato la "scatoletta" in cantina più di 2 mesi fa).
Recentemente ho chiamato infostrada (il mio attuale operatore) chiedendo l'upgrade e spiegando che sono stato cablato da Metroweb ma han detto che ancora non risulto coperto.
Possibile che in 2 mesi ancora non abbiano fatto tutti gli aggiornamenti di centralina necessari?
Oppure è meglio contattare Metroweb?

Grazie!

ciao,

Metroweb a Torino ha accordi commerciali solo con Vodafone, quindi per ora niente FTTH Infostrada

giova59
07-06-2016, 15:59
Salve ragazzi, volevo esporre la mia situazione a voi che ne sapete infinitamente più di me.
Allora, io abito a Torino sud e sono stato cablato da Metroweb (hanno montato la "scatoletta" in cantina più di 2 mesi fa).
Recentemente ho chiamato infostrada (il mio attuale operatore) chiedendo l'upgrade e spiegando che sono stato cablato da Metroweb ma han detto che ancora non risulto coperto.
Possibile che in 2 mesi ancora non abbiano fatto tutti gli aggiornamenti di centralina necessari?
Oppure è meglio contattare Metroweb?

Grazie!

Controlla se dalla "scatoletta" partono i cavi verso la colonna dell'edificio.
Se così fosse prova a simulare il contratto con Vodafone che mi risulta essere l'unica che per adesso utilizza Metroweb. In genere , mi hanno detto i tecnici che hanno fatto l'installazione a me, che se non è stata posata la linea verticale lo fanno in concomitanza con la prima richiesta di attivazione nel palazzo.

Saluti

giova59
07-06-2016, 16:03
a me è stato detto (da altri utenti) che la portano alla prima presa (prima presa utile, visto che tanto non ha nulla a che vedere con la vecchia presa telefonica) e se la vuoi da altre parti della casa... o trovi il tecnico "buono" che la porta praticamente dove vuoi, oppure trovi quello che sta alle regole ovvero prima presa gratis, luogo preferito dall'utente a pagamento...

altra cosa che mi pare di aver capito: quelli che attivano in casa, vengono con un rotolo da 30 metri, quindi in pratica se sei a piano terra e hai 10 metri da cantina a appartamento, ti puoi "giocare" 20 metri in giro per l'appartamento gratis...

Si a me sono usciti dalla presa del telefono e poi su mia richiesta hanno montato il tutto sopra un mobile che ho nelle vicinanze.

Saluti

IH870
07-06-2016, 18:57
ciao,

Metroweb a Torino ha accordi commerciali solo con Vodafone, quindi per ora niente FTTH Infostrada

Ah, caspita.. a me Infostrada ha detto che hanno l'accordo commerciale invece! Che str**** si sono inventati sta boiata per non farmi scappare in vodafone.. che infami!

Controlla se dalla "scatoletta" partono i cavi verso la colonna dell'edificio.
Se così fosse prova a simulare il contratto con Vodafone che mi risulta essere l'unica che per adesso utilizza Metroweb. In genere , mi hanno detto i tecnici che hanno fatto l'installazione a me, che se non è stata posata la linea verticale lo fanno in concomitanza con la prima richiesta di attivazione nel palazzo.

Saluti

In che senso simulare il contratto??

Sempre 1000 grazie a chi risponde, grazie a tutti!!

Psyred
07-06-2016, 19:03
Ah, caspita.. a me Infostrada ha detto che hanno l'accordo commerciale invece! Che str**** si sono inventati sta boiata per non farmi scappare in vodafone.. che infami!


Ce l'hanno infatti

«Wind è già presente col servizio Ftth a Milano — ha spiegato Stefano Takacs, direttore network di Wind — e, con il potenziamento della sua rete a Bologna e Torino, in collaborazione con Nokia, conferma il proprio impegno ad investire nella crescita dei servizi a banda ultra larga nelle maggiori città italiane, fornendo ai propri clienti una rete ad elevata affidabilità in grado di offrire i migliori servizi internet e TV oggi disponibili sul mercato».

http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-e-nokia-insieme-per-i-servizi-in-banda-ultra-larga/

Dovrebbero iniziare la copertura a breve.

IH870
07-06-2016, 19:45
Ce l'hanno infatti



http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-e-nokia-insieme-per-i-servizi-in-banda-ultra-larga/

Dovrebbero iniziare la copertura a breve.

Quindi sfruttando anche le infrastrutture Metroweb.. grazie mille della delucidazione!

Mtty
07-06-2016, 19:46
Ce l'hanno infatti

http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-e-nokia-insieme-per-i-servizi-in-banda-ultra-larga/

Dovrebbero iniziare la copertura a breve.

per avere copertura FTTH non basta che copra Metroweb, bisogna pure che Infostrada predisponga accordi commerciali con Metroweb, e che abbia gli apparati in centrale.

AD OGGI Wind Infostrada, al mio civico c'è copertura Metroweb, copertura commerciale Vodafone, ma non c'è nè copertura Wind FTTC 50 mega (VULA) nè FTTH... dopo il verifica copertura da "unlimited fibra" vengo reindirizzato al contratto "adsl 20 mega"

la mail Metroweb Torino dice infatti

Realizzato l’impianto le sarà possibile contattare gli operatori che utilizzano la nostra infrastruttura per richiedere l’attivazione dei servizi. Al momento il gestore che ha siglato un accordo con Metroweb Sviluppo è Vodafone.

Le comunichiamo che la nostra infrastruttura, per delibera dell’Agcom, è disponibile per tutti gli operatori di telecomunicazioni a pari condizioni. Ciò significa che l’infrastruttura non costituisce un elemento di discriminazione per gli operatori. Naturalmente deve essere interesse degli operatori stessi proporre al mercato un servizio che necessiti dei nostri impianti per essere erogato. Allo stato attuale Vodafone offre già un servizio ultra broadband in fibra ottica, utilizzando i nostri impianti; riteniamo il numero di operatori possa aumentare, ma non siamo in grado di collocare questa previsione nel tempo.

Mtty
07-06-2016, 19:50
Quindi sfruttando anche le infrastrutture Metroweb.. grazie mille della delucidazione!

tieni cmq conto che la FTTH Infostrada costa (Unlimited Fibra) 25€ al mese ed è una 100/10, mentre (ad oggi) Fibra Family Vodafone costa 30€ al mese (35€ dopo un anno) però da una 500/20 (che sicuramente in futuro aumenterà)

due prezzi diversi e due velocità diverse, a te la scelta ;)

IH870
07-06-2016, 20:11
tieni cmq conto che la FTTH Infostrada costa (Unlimited Fibra) 25€ al mese ed è una 100/10, mentre (ad oggi) Fibra Family Vodafone costa 30€ al mese (35€ dopo un anno) però da una 500/20 (che sicuramente in futuro aumenterà)

due prezzi diversi e due velocità diverse, a te la scelta ;)

100/10 per me che sono un utente privato è più che sufficiente.. mi basta la 20 mega (e ci faccio di tutto e di più), quindi con la fibra 100 figurati..
La 500 mega è solo uno specchietto per le allodole, un utente privato per intasare tutta quella banda deve collegare un'infinità di apparati scaricando a manetta

Grazie mille per le delucidazioni a tutti :D Vediamo.. domani chiamo Infostrada e chiedo spiegazioni, vi aggiorno comunque :D

Psyred
07-06-2016, 20:27
per avere copertura FTTH non basta che copra Metroweb, bisogna pure che Infostrada predisponga accordi commerciali con Metroweb, e che abbia gli apparati in centrale.

AD OGGI Wind Infostrada, al mio civico c'è copertura Metroweb, copertura commerciale Vodafone, ma non c'è nè copertura Wind FTTC 50 mega (VULA) nè FTTH... dopo il verifica copertura da "unlimited fibra" vengo reindirizzato al contratto "adsl 20 mega"

la mail Metroweb Torino dice infatti

Li ha ovviamente, altrimenti non potrebbe coprire in FTTH Bologna e Torino. Non è che la FTTH Metroweb è un'esclusiva di Vodafone eh.

P.S.

E meno male ho anche specificato DOVREBBE iniziare a coprire nel breve periodo quelle città :rolleyes:

Mtty
07-06-2016, 20:38
Li ha ovviamente, altrimenti non potrebbe coprire in FTTH Bologna e Torino. Non è che la FTTH Metroweb è un'esclusiva di Vodafone eh.

P.S.

E meno male ho anche specificato DOVREBBE iniziare a coprire nel breve periodo quelle città :rolleyes:

infatti anche io ho scritto grosso AD OGGI appunto per specificare che oggi è normale che non gli fanno nessun upgrade, in quanto ancora non ci sono accordi e/o apparati.

E lo so benissimo che Metroweb è aperta a tutti... cioè ma se ti ho pure riportato la mail di Metroweb che dice appunto "ad oggi solo Vodafone, ma non è un esclusiva e in futuro anche altri"...

Psyred
07-06-2016, 20:47
infatti anche io ho scritto grosso AD OGGI appunto per specificare che oggi è normale che non gli fanno nessun upgrade, in quanto ancora non ci sono accordi e/o apparati.

E lo so benissimo che Metroweb è aperta a tutti... cioè ma se ti ho pure riportato la mail di Metroweb che dice appunto "ad oggi solo Vodafone, ma non è un esclusiva e in futuro anche altri"...

L'ho specificato fin dall'inizio che la copertura era solo pianificata, bastava leggere il comunicato ufficiale di Wind linkato sopra.

Se hanno intenzione di coprire Bologna e Torino in FTTH, avvalendosi della partnership con Nokia/Alcatel (che fornisce gli apparati) mi sembra evidente che un accordo con Metroweb ci sia, da soli di certo non si mettono a (ri)cablarle.

giova59
07-06-2016, 22:55
Ah, caspita.. a me Infostrada ha detto che hanno l'accordo commerciale invece! Che str**** si sono inventati sta boiata per non farmi scappare in vodafone.. che infami!



In che senso simulare il contratto??

Sempre 1000 grazie a chi risponde, grazie a tutti!!

Vai qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_Fibra)
e vedi se è disponibile al tuo indirizzo.
Oppure qui (http://gea.dsl.vodafone.it/consumer).

Saluti

IH870
07-06-2016, 23:21
Vai qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_Fibra)
e vedi se è disponibile al tuo indirizzo.
Oppure qui (http://gea.dsl.vodafone.it/consumer).

Saluti

Mi dice che sono coperto dalla ftth 500 mega!
Però non mi va giù che infostrada mi ha detto che "bisogna aspettare ancora un po' perchè devono fare aggiornamenti di centralina" quando non è vero.. è il principio che mi infastidisce!

Mtty
07-06-2016, 23:26
Mi dice che sono coperto dalla ftth 500 mega!
Però non mi va giù che infostrada mi ha detto che "bisogna aspettare ancora un po' perchè devono fare aggiornamenti di centralina" quando non è vero.. è il principio che mi infastidisce!
tecnicamente può essere vero (non sappiamo a che punto sono, e magari per "aggiornamento centralina" intendeva "aggiornamento apparati in centrale") ma quello che anche non sappiamo è quanto tempo ci vorrà, non lo sai tu e sicuramente non lo sa un call center, e il loro unico scopo è tentare di mantenerti come cliente...

quando nel 2013 ho fatto migrazione da Infostrada a Tiscali ho dovuto fare due volte perché la prima volta Infostrada aveva bloccato la procedura...

Psyred
07-06-2016, 23:26
E tu come puoi sapere che non è vero? La città è pianificata, la tua zona potrebbe essere coperta anche nel breve termine.

In ogni caso se sei già raggiunto da Vodafone aderisci pure a una delle loro offerte.

Mtty
07-06-2016, 23:49
mai dare per certo al 100% le cose, cmq quello che ho detto vuol dire che può essere attivabile in FTTH con Infostrada domani, tra un mese, o tra un anno, non si sanno le tempistiche...

un mio amico ha il box in cantina da un paio di mesi almeno, ma con Vodafone non è ancora attivabile perché non hanno ancora predisposto la sua centrale di zona, io per un mese ero attivabile perché la centrale era abilitata, ma invece mi mancava il box... non sempre tutto viaggia di pari passo

Psyred
07-06-2016, 23:52
Non mi riferivo al tuo post comunque, ma a quello di IH870 (non l'ho quotato).

IH870
08-06-2016, 00:41
Ok ok chiarissimo! Grazie mille a tutti per aver dedicato anche solo un minuto della vostra esistenza per me! :D
:cincin:

giova59
08-06-2016, 10:34
mai dare per certo al 100% le cose, cmq quello che ho detto vuol dire che può essere attivabile in FTTH con Infostrada domani, tra un mese, o tra un anno, non si sanno le tempistiche...

un mio amico ha il box in cantina da un paio di mesi almeno, ma con Vodafone non è ancora attivabile perché non hanno ancora predisposto la sua centrale di zona, io per un mese ero attivabile perché la centrale era abilitata, ma invece mi mancava il box... non sempre tutto viaggia di pari passo

Vero le variabili sono molteplici. Anche con vodafone non significa che se viene data attivabile sia propriamente così.
Io quando ho visto il box in cantina e sentito che un condomino aveva fatto richiesta ed era stato attivato ho fatto il contratto e nel giro di 2 settimane circa sono stato attivato. So di altri che pur avendo il box attendono da mesi perchè manca la linea verticale. Forse la pianificazione non è così precisa.

Saluti

Mtty
08-06-2016, 10:56
Vero le variabili sono molteplici. Anche con vodafone non significa che se viene data attivabile sia propriamente così.
Io quando ho visto il box in cantina e sentito che un condomino aveva fatto richiesta ed era stato attivato ho fatto il contratto e nel giro di 2 settimane circa sono stato attivato. So di altri che pur avendo il box attendono da mesi perchè manca la linea verticale. Forse la pianificazione non è così precisa.

Saluti

s'è per questo c'è un mio amico da cui hanno già fatto orizzontale, box e verticale, ma non risulta attivabile in FTTH semplicemente perchè le fibre non sono attive/la centrale non è ancora abilitata, e dovrà aspettare

adryTO
10-06-2016, 13:30
Ciao a tutti.

Io abito a Torino( zona via San Donato) e di recente metroweb ha finito di cablare(o cosi sembrerebbe) la mia zona, ma solo che la mia via e stata esclusa :muro:

Esiste qualche mappa o piano delle coperture? Si può sapere come mai hanno preso questa decisione? Con quali criteri scelgono i condomini da cablare?

Grazie!

Mtty
10-06-2016, 13:47
Ciao a tutti.

Io abito a Torino( zona via San Donato) e di recente metroweb ha finito di cablare(o cosi sembrerebbe) la mia zona, ma solo che la mia via e stata esclusa :muro:

Esiste qualche mappa o piano delle coperture? Si può sapere come mai hanno preso questa decisione? Con quali criteri scelgono i condomini da cablare?

Grazie!

non esiste una mappa precisa, ti consiglio di chiamare lo 02.3658.2289 e chiedere informazioni, sono molto informati e danno risposte molto più precise di quelle che danno via e-mail...

cmq per ora ti posso dire che tanto la fibra delle vie adiacenti di quella zona è ancora spenta, quindi non è che i tuoi vicini possono attivare FTTH 500 mega e tu no ;)

adryTO
10-06-2016, 14:14
non esiste una mappa precisa, ti consiglio di chiamare lo 02.3658.2289 e chiedere informazioni, sono molto informati e danno risposte molto più precise di quelle che danno via e-mail...

cmq per ora ti posso dire che tanto la fibra delle vie adiacenti di quella zona ancora spenta, quindi non è che i tuoi vicini possono attivare FTTH 500 mega e tu no ;)

Grazie per la risposta. Eh, lo so che è ancora spenta, pero prima o poi sarà attiva, invece da me niente. :doh:

Comunque, se metroweb non cablerà la mia via, ci sarà qualche altra alternativa
futura per la FTTH, tipo enel o tim?

Mtty
10-06-2016, 14:54
a Torino c'è e ci sarà sempre e solo fibra FTTH Metroweb che noleggia a Wind Vodafone e forse Fastweb, oppure FTTH Telecom (con altri prezzi e copertura ovviamente)

adryTO
10-06-2016, 14:59
Ho capito! Grazie per le risposte. :D

wlety
11-06-2016, 07:36
Ciao a tutti,da me sono venuti a fare il tratto orizzontale marciapiede-cantina,una settimana fa.Non si è' visto più nessuno e chiedevo se qualcuno di voi sa, quanto tempo passa per fare poi il collaudo in modo che poi io possa chiedere la fibra 500 in monofibra verticale.
Grazie.
Saluti
Wlety

Mtty
11-06-2016, 10:33
Ciao a tutti,da me sono venuti a fare il tratto orizzontale marciapiede-cantina,una settimana fa.Non si è' visto più nessuno e chiedevo se qualcuno di voi sa, quanto tempo passa per fare poi il collaudo in modo che poi io possa chiedere la fibra 500 in monofibra verticale.
Grazie.
Saluti
Wlety
devi fare upgrade o nuovo contratto?

se nuovo contratto, e dal sito Vodafone risulti già coperto da FTTH 500 mega, fai richiesta online (ti consiglio di aspettare il giorno con prezzo fisso per sempre e attivazione gratuita) e questo smuoverà tutto

wlety
11-06-2016, 11:49
Ciao,non è'nuova attivazione perché ora sono già Vodafone con FTTC a 100 mega,quindi volevo ciré quando questi verranno a fare il collaudo della centralina installata la settimana scorsa in cantina., o se esiste un numero telefonico per sollecitRe l'intervento.
Grazie

amd-novello
11-06-2016, 11:59
Ah quindi mettono la ftth dove c'è la fftc sempre Vodafone? Figata

Mtty
11-06-2016, 12:02
ah ok, come me che sono in 30 mega FTTC Vodafone... allora chiama direttamente Metroweb, se sei di Torino il numero l'ho scritto qualche post più su... di che sei interessato e specifica appunto la cosa che "non hanno una richiesta per il palazzo, ma appena la rendono attiva e completa, fai richiesta a Vodafone dell'upgrade e quindi diventi loro cliente"

questo velocizza di molto le cose, perchè danno priorità al tuo palazzo perchè sanno che prima completano il lavoro e prima hanno clienti

wlety
13-06-2016, 15:35
ah ok, come me che sono in 30 mega FTTC Vodafone... allora chiama direttamente Metroweb, se sei di Torino il numero l'ho scritto qualche post più su... di che sei interessato e specifica appunto la cosa che "non hanno una richiesta per il palazzo, ma appena la rendono attiva e completa, fai richiesta a Vodafone dell'upgrade e quindi diventi loro cliente"

questo velocizza di molto le cose, perchè danno priorità al tuo palazzo perchè sanno che prima completano il lavoro e prima hanno clienti
Ciao,seguito tuo consiglio,chiamato Metroweb questa mattina al numero che ci hai dato e ho chiesto quando mi avrebbero attivato la centralina metroweb in cantina dicendo che li sto aspettando per fare la richiesta a Vodafone di passaggio alla 500 mega.
Lasciato numero cellulare in modo che possa essere contattato direttamente dalla squadra operativa.
Vediamo come va.
Wlety

wlety
14-06-2016, 18:38
Ciao a tutti,chiamato Metroweb al numero suggerito da Mitty alle 9,30 e un'ora dopo il tecnico è venuto ad allacciare la centralina.
Sbalorditivo.
Grazie ancora per il consiglio.
Ora quali altri passi devo fare per farmi attivare la 500 mega??
Grazie ancora.
wlety

Mtty
14-06-2016, 20:46
Ciao a tutti,chiamato Metroweb al numero suggerito da Mitty alle 9,30 e un'ora dopo il tecnico è venuto ad allacciare la centralina.
Sbalorditivo.
Grazie ancora per il consiglio.
Ora quali altri passi devo fare per farmi attivare la 500 mega??
Grazie ancora.
wlety

ora devi chiamare il 190 (consiglio tasto 2 e poi tasto 3, non ti spaventare, è "per disattivare il servizio fibra" ma in realtà conviene li perchè sono quelli che prendono più sul serio le richieste guarda caso) e richiedere espressamente l'upgrade da fibra FTTC 100 mega a fibra FTTH 500 mega (o 300 mega se hai il fibra "non family").

altre news non ne ho, so che a me hanno chiamato dopo 2 gg per fare la registrazione vocale dove accetti di pagare 19€ una tantum per l'upgrade (occhio che dica da FTTC 100 mega a FTTH 500/300 mega, perchè io l'ho dovuta correggere dicendole prima della registrazione che io avevo chiesto upgrade a 500 mega FTTH, non da 30 a 100 mega) e poi ti dovranno richiamare (direttamente il tecnico pare) per concordare una data per appuntamento per l'intervento, visto che c'è necessità di accedere in cantina e in appartamento... però su questo non ci sono ancora date precise

wlety
15-06-2016, 11:55
ora devi chiamare il 190 (consiglio tasto 2 e poi tasto 3, non ti spaventare, è "per disattivare il servizio fibra" ma in realtà conviene li perchè sono quelli che prendono più sul serio le richieste guarda caso) e richiedere espressamente l'upgrade da fibra FTTC 100 mega a fibra FTTH 500 mega (o 300 mega se hai il fibra "non family").

altre news non ne ho, so che a me hanno chiamato dopo 2 gg per fare la registrazione vocale dove accetti di pagare 19€ una tantum per l'upgrade (occhio che dica da FTTC 100 mega a FTTH 500/300 mega, perchè io l'ho dovuta correggere dicendole prima della registrazione che io avevo chiesto upgrade a 500 mega FTTH, non da 30 a 100 mega) e poi ti dovranno richiamare (direttamente il tecnico pare) per concordare una data per appuntamento per l'intervento, visto che c'è necessità di accedere in cantina e in appartamento... però su questo non ci sono ancora date precise
Ciao,scusa ma a te l'upgrade alla 500 mega te lo hanno già fatto??
Quello che non riesco a capire e dove faranno passare la fibra,visto che dovranno farmi un impianto monofibra.Spero che possano arrivare al mio piano e poi utilizzare le canaline dove passa il doppino telefonico attuale..

Mtty
15-06-2016, 12:09
Ciao,scusa ma a te l'upgrade alla 500 mega te lo hanno già fatto??
Quello che non riesco a capire e dove faranno passare la fibra,visto che dovranno farmi un impianto monofibra.Spero che possano arrivare al mio piano e poi utilizzare le canaline dove passa il doppino telefonico attuale..

non sono ancora stato ricontattato dal tecnico per l'intervento in casa, sono ancora in attesa... tempistiche certe non ne hanno quindi non saprei, sicuramente le nuove attivazioni hanno priorità sugli upgrade

cmq si dalla cantina al piano e poi fino in casa, se possibile riutilizzano i passaggi già esistenti nei muri...

in casa è un po' diverso, se hai dei passaggi interni al muro, si possono usare sicuramente

se invece hai canaline incollate esterne al muro, devi vedere se c'è ancora spazio per un altro filo (da me ad esempio non c'è spazio) e cmq la fibra non può fare angoli "secchi" come fa il doppino, quindi gli angoli sono un po' da gestire in modo diverso e di conseguenza le canaline

prospero0
16-06-2016, 18:28
Confermo che dal numero postato si ottengono informazioni interessanti.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Mtty
16-06-2016, 19:39
Confermo che dal numero postato si ottengono informazioni interessanti.

sì diciamo che in 5 min mi ha dato non solo molte informazioni utili, ma anche velocizzato le tempistiche di posa e attivazione degli apparati... ora non resta che aspettare Vodafone che mi faccia la pratica commerciale (che non è semplice, dato che deve disattivare la linea VDSL in rame su rete Telecom, e migrare il numero e utenza su rete Metroweb)

paradossalmente per una società che tratta la fibra ottica e reti internet, al telefono danno molte più info che via e-mail, ma al telefono c'è il contatto umano e l'interessamento, mentre via e-mail la freddezza e la risposta automatica standard... e il numero di Torino non c'è scritto da nessuna parte, ma lo dicono chiamando il numero di Milano :stordita:

magari se si può mettere in prima pagina:

Numero di Telefono Metroweb MILANO: 02.3658.2200

Numero di Telefono Metroweb TORINO: 02.3658.2289

foxyfer
17-06-2016, 09:03
Buongiorno a tutti.
A me hanno finalmente ultimato i lavori di cablaggio del palazzo (Milano zona Sempione-Sarpi) proprio ieri, dopo un po' di calvario durato un paio d'anni per problemi di vicinato.
Due anni fa appunto hanno fatto i verticali nel palazzo, la settimana scorsa siamo riusciti a fare passare anche la linea orizzontale (che doveva passare nella proprietà privata di un vicino come tutte le utenze del mio palazzo) e proprio ieri hanno ultimato l'allacciamento in strada e nei box in cantina.
Mi avevano detto che da oggi sarei stato attivabile ma ancora il sito Vodafone mi propone solo ADSL. Qualcuno sa dirmi dove può essere l'inghippo?

Ciao e grazie a tutti

hockey
17-06-2016, 09:19
Quanto rosico a leggere questo topic ragazzi :D
Divertitevi con la vostra FTTH, beati voi :cool:
La trovo un'anima pia con una connessione a 500 che fa a metà con me? Anzi, per rendere più allettante la cosa, io me ne tengo 50, a voi ne lascio 450 :D

furiaceka87
17-06-2016, 10:51
Nell'albo pretorio di ieri sono finalmente comparsi i lavori per la stesura della fibra fino al mio civico. Pare che entro fine Luglio termineranno la stesura orizzontale.

Speriamo:D :D :D :D

wlety
17-06-2016, 19:06
sì diciamo che in 5 min mi ha dato non solo molte informazioni utili, ma anche velocizzato le tempistiche di posa e attivazione degli apparati... ora non resta che aspettare Vodafone che mi faccia la pratica commerciale (che non è semplice, dato che deve disattivare la linea VDSL in rame su rete Telecom, e migrare il numero e utenza su rete Metroweb)

paradossalmente per una società che tratta la fibra ottica e reti internet, al telefono danno molte più info che via e-mail, ma al telefono c'è il contatto umano e l'interessamento, mentre via e-mail la freddezza e la risposta automatica standard... e il numero di Torino non c'è scritto da nessuna parte, ma lo dicono chiamando il numero di Milano :stordita:

magari se si può mettere in prima pagina:

Numero di Telefono Metroweb MILANO: 02.3658.2200

Numero di Telefono Metroweb TORINO: 02.3658.2289

prenotato oggi il passaggio alla FTTH, mi hanno detto che ci vorranno 15 gg.Mi scoccia ripagare di nuovo i 19 euro dopo averli già pagati per il passaggio dalla 30 alla 100 mega.Vedremo i tempi effettivi,tanto per adesso andiamo avanti con la 100 e già ne ho, considerando il fatto che passerò alla 500 solo e nel caso il lavoro venga fatto a regola d'arte e per me significa non mettere fili di fibra a vista in casa mia.

Mtty
17-06-2016, 19:21
prenotato oggi il passaggio alla FTTH, mi hanno detto che ci vorranno 15 gg.Mi scoccia ripagare di nuovo i 19 euro dopo averli già pagati per il passaggio dalla 30 alla 100 mega.Vedremo i tempi effettivi

a me hanno dato KO Tecnico perchè quando ho fatto richiesta di upgrade la prima volta, avevano poi tolto l'attivabilità della 100 mega per lasciare solo la FTTH...

cmq a me hanno detto 15gg il 3/06 (o 7/06 contando dalla data di registrazione vocale della variazione)... però ad oggi ancora nessuno s'è fatto vivo... speriamo...

wlety
21-06-2016, 20:54
Fatta richiesta di upgrade alla 500 mega seguendo le indicazioni date qui sul forum.Richiesta fatta venerdi 17 giugno.Mi hanno detto che mi richiameranno sul cellulare e non servirà' rifare la registrazione telefonica.
Ad oggi e sono passati cinque giorni,non si è fatto vivo ancora nessuno.

Mtty
21-06-2016, 21:00
Fatta richiesta di upgrade alla 500 mega seguendo le indicazioni date qui sul forum.Richiesta fatta venerdi 17 giugno.Mi hanno detto che mi richiameranno sul cellulare e non servirà' rifare la registrazione telefonica.
Ad oggi e sono passati cinque giorni,non si è fatto vivo ancora nessuno.

non servirà "rifare"? perchè ne hai già fatta una?

sicuramente devono farti una registrazione dove dici di accettare il pagamento di 19€ per l'upgrade, o almeno così io sapevo...

cmq io ho richiamato oggi, mi ha detto che è in lavorazione e dovrei avere novità entro la settimana prossima, ovvero i 15gg lavorativi dalla registrazione vocale... o almeno immagino sia così...

wlety
21-06-2016, 21:05
non servirà "rifare"? perchè ne hai già fatta una?

sicuramente devono farti una registrazione dove dici di accettare il pagamento di 19€ per l'upgrade, o almeno così io sapevo...

cmq io ho richiamato oggi, mi ha detto che è in lavorazione e dovrei avere novità entro la settimana prossima, ovvero i 15gg lavorativi dalla registrazione vocale... o almeno immagino sia così...

Potrebbe essere che non devo fare di nuovo registrazione vocale perché ne avevo fatta una pochissimo tempo fa per il passaggio dalla 30 mega alla 100 mega fttc

Mtty
21-06-2016, 21:12
Potrebbe essere che non devo fare di nuovo registrazione vocale perché ne avevo fatta una pochissimo tempo fa per il passaggio dalla 30 mega alla 100 mega fttc

hmm anche io ne avevo fatte poco tempo fa per passare appunto da 30 a 100... ne ho fatte due perchè ogni volta ci provavano e usciva KO Tecnico perchè la 100 non era più vendibile in favore della FTTH Metroweb...

dopo la richiesta da 30 a 500 FTTH mi ha chiamato e voleva fare registrazione da 30 a 100... l'ho dovuta correggere io... bah speriamo che sta volta capiscano e facciano quello che devono...

Rubberick
21-06-2016, 22:48
io prima di uppare alla 500 aspetto che arrivino a fare l'up a 1000/100 allora si che pago i 19 euro una tantum

se chiedono di + però no!

Mtty
21-06-2016, 22:59
io prima di uppare alla 500 aspetto che arrivino a fare l'up a 1000/100 allora si che pago i 19 euro una tantum

se chiedono di + però no!

si ma capisci che io non sono a 60-70 mega, con 20 mega di upload... ma a 30 mega con 3 mega di upload... :stordita:

Rubberick
22-06-2016, 00:17
si ma capisci che io non sono a 60-70 mega, con 20 mega di upload... ma a 30 mega con 3 mega di upload... :stordita:

sorry pe te bro :D

wlety
23-06-2016, 14:01
Ciao a tutti,
fatta ora registrazioe vocale, mi hanno detto che ci vorranno 15 gg lavorativi e per il mio contratto passeò alla FTTH 300 Mega che è già sufficiente.
Stay tuned.
wlety

Mtty
29-06-2016, 14:51
Ciao a tutti,
fatta ora registrazioe vocale, mi hanno detto che ci vorranno 15 gg lavorativi e per il mio contratto passeò alla FTTH 300 Mega che è già sufficiente.
Stay tuned.
wlety

non vorrei spaventarti ma... dopo 3 chiamate oggi (mi hanno chiamato loro, dopo mia segnalazione su Facebook)

hanno appurato che la pratica non è andata a buon fine perchè nella registrazione era stato detto 19€ per l'upgrade e hanno aperto la pratica sbagliata ovvero quella da 30 a 100 mega (per quello aveva detto 19€)

in realtà da FTTC a FTTH è un'altra pratica e costa 29€, però a causa del disguido avuto per causa loro, mi faranno l'upgrade a 0€ :D

spero di sbagliarmi, ma se è così anche per te non succederà nulla, e al 15esimo gg segnali, si accorgono e ti diranno la stessa cosa...

in ogni caso, fatti richiamare scrivendo in messaggio privato su facebook, ti risponde gente più competente e che ha già visto tutta la pratica e si è già informata

wlety
01-07-2016, 06:35
non vorrei spaventarti ma... dopo 3 chiamate oggi (mi hanno chiamato loro, dopo mia segnalazione su Facebook)

hanno appurato che la pratica non è andata a buon fine perchè nella registrazione era stato detto 19€ per l'upgrade e hanno aperto la pratica sbagliata ovvero quella da 30 a 100 mega (per quello aveva detto 19€)

in realtà da FTTC a FTTH è un'altra pratica e costa 29€, però a causa del disguido avuto per causa loro, mi faranno l'upgrade a 0€ :D

spero di sbagliarmi, ma se è così anche per te non succederà nulla, e al 15esimo gg segnali, si accorgono e ti diranno la stessa cosa...

in ogni caso, fatti richiamare scrivendo in messaggio privato su facebook, ti risponde gente più competente e che ha già visto tutta la pratica e si è già informata
Ti ringrazio per la segnalazione,ma mi hanno già ricontatto per venirmi a fare il lavoro di allacciamento alla 300 mega.
vediamo come finisce e poi ti diro'

Mtty
01-07-2016, 09:41
Ti ringrazio per la segnalazione,ma mi hanno già ricontatto per venirmi a fare il lavoro di allacciamento alla 300 mega.
vediamo come finisce e poi ti diro'

ottimo!

anche a me hanno appena chiamato per sapere se va bene lunedì 4 luglio, certo che va bene! :D

wlety
02-07-2016, 08:00
ottimo!

anche a me hanno appena chiamato per sapere se va bene lunedì 4 luglio, certo che va bene! :D

Mi raccomando,appena sarai attivo con il nuovo profilo posta le tue impressioni a beneficio della comunita'

Mtty
02-07-2016, 10:13
sì certo, mica sparisco nel nulla :D

furiaceka87
04-07-2016, 10:37
sì certo, mica sparisco nel nulla :D

Ragazzi tempi medi tra i lavori in strada e i lavori in cantina?

Oggi mi hanno chiamato per chiedere consenso ai lavori presso le parti comuni dell'immobile, io ho ovviamente dato il mio ok, la signorina mi ha detto che mi chiamerà per fissare l'intervento.

Mtty
04-07-2016, 11:05
Ragazzi tempi medi tra i lavori in strada e i lavori in cantina?

Oggi mi hanno chiamato per chiedere consenso ai lavori presso le parti comuni dell'immobile, io ho ovviamente dato il mio ok, la signorina mi ha detto che mi chiamerà per fissare l'intervento.

come già scritto, da quando tu (o l'amministratore) dai l'ok ai lavori di predisposizione, poi varia da zona a zona... però sicuramente danno priorità agli edifici dove hanno già richieste di attivazione in corso (e quindi devono muoversi, primo perchè l'attivazione deve avvenire entro 30 giorni dalla stipulazione del contratto, e secondo perchè prima ti collegano e prima guadagnano anche loro)

se non hai già mandato una richiesta, loro non sanno che vuoi attivare e quindi non danno priorità al tuo immobile... quando io ho detto che appena avrebbero fatto, avrei attivato, nel giro di una settimana avevano già predisposto l'edificio, hanno lavorato persino il 2 giugno :D

furiaceka87
04-07-2016, 12:10
come già scritto, da quando tu (o l'amministratore) dai l'ok ai lavori di predisposizione, poi varia da zona a zona... però sicuramente danno priorità agli edifici dove hanno già richieste di attivazione in corso (e quindi devono muoversi, primo perchè l'attivazione deve avvenire entro 30 giorni dalla stipulazione del contratto, e secondo perchè prima ti collegano e prima guadagnano anche loro)

se non hai già mandato una richiesta, loro non sanno che vuoi attivare e quindi non danno priorità al tuo immobile... quando io ho detto che appena avrebbero fatto, avrei attivato, nel giro di una settimana avevano già predisposto l'edificio, hanno lavorato persino il 2 giugno :D

A seguito della loro mail scritta il 20 Giugno, oggi ho dato (in qualità di amministratore) l'ok verbale a procedere con i lavori.
In strada i lavori sono previsti per la prossima settimana.

Mtty
04-07-2016, 13:15
A seguito della loro mail scritta il 20 Giugno, oggi ho dato (in qualità di amministratore) l'ok verbale a procedere con i lavori.
In strada i lavori sono previsti per la prossima settimana.

stessa cosa capitata a me... tramite mail non serve a niente, danno solo una risposta standard "è previsto entro x semestre 201x" o "entro il mese di **** 201*"

da quando l'amministratore ha dato l'ok sono passati 2 mesi senza nulla di nuovo (in strada era già stata passata a dicembre) e solo dopo che ho chiamato e ho spiegato che avrei attivato appena avessero concluso, hanno dato priorità e in una settimana hanno fatto tutto...

idem qualche giorno fa erano a passare fibra verso il civico di fianco, l'operaio mi fa "stiamo collegando quel civico perchè un cliente ha fatto richiesta, se non fate richiesta noi non veniamo prima di mesi"...

Mtty
04-07-2016, 15:46
niente, il doppino telefonico era "murato" e non volevano metterci mano (giustamente)... al che io gli faccio "ma se provo io?"... hanno gentilmente aspettato e l'ho smurato e allargato il buco da far passare la sonda... la sonda arriva nelle scale, ma poi in discesa si blocca perchè la canalina condominiale ad un certo punto diventa stretta e satura... :muro:

hanno messo l'attivazione "in sospeso" in attesa che venga l'elettricista per il condominio a sistemare la cosa...

Mtty
05-07-2016, 10:22
oggi venuto l'elettricista, insieme siamo stati 1 ora a cercare di far andare la sonda giù... c'erano vari problemi, un angolo stretto in un tubo da 2cm... poi una scatola che non si apriva.. poi sotto in cantina finiva a sbattere non si sapeva dove... per fortuna a orecchio abbiamo sentito che sbatteva in un angolo dentro la mia cantina... e così abbiamo risolto...

resta il fatto che chiunque voglia passare la fibra in futuro, passerà dalla mia cantina e dovrà chiedere a noi di aprire... :stordita:

wlety
05-07-2016, 13:06
Mo lo sto aspettando io il tecnico per le 15.00.
speruma bin

Mtty
05-07-2016, 17:56
Mo lo sto aspettando io il tecnico per le 15.00.
speruma bin

non so come prenderla... troppo entusiasmo... o troppi problemi? :stordita:

wlety
12-07-2016, 19:55
Eccoci qua,finalmente attivo.Peccato che vado lentissimo.
Su una fibra 300 vado a 48 in down e 3 in up.Devono fare qualcosa da remoto??
Oppure devo chiamare Vodafone??

Mtty
12-07-2016, 20:16
Eccoci qua,finalmente attivo.Peccato che vado lentissimo.
Su una fibra 300 vado a 48 in down e 3 in up.Devono fare qualcosa da remoto??
Oppure devo chiamare Vodafone??
da me stessa cosa, ma il tecnico non se n'è andato finché non ha segnato più di 300 mega dal suo portatile, perché prima di partire doveva fare foto a speed test, e riportare l'esito nel foglio che rilasciano... ha risolto chiamando il suo collega che ha fatto un factory reset alla VSR... prova a farlo tu e dovresti subito risolvere!

hockey
12-07-2016, 20:41
Eccoci qua,finalmente attivo.Peccato che vado lentissimo.
Su una fibra 300 vado a 48 in down e 3 in up.Devono fare qualcosa da remoto??
Oppure devo chiamare Vodafone??

In che zona sei?

wlety
12-07-2016, 20:52
Città dell'avvocato o le,zona San salvario.
Ma il factorybreset posso farlo io o me lo devono fare da remoto??

Mtty
12-07-2016, 22:03
Città dell'avvocato o le,zona San salvario.
Ma il factorybreset posso farlo io o me lo devono fare da remoto??
puoi farlo tu, con il solito tastino dietro, oppure dall'interfaccia grafica in "impostazioni" dovrebbe essere... non reset software ma factory reset mi raccomando

wlety
12-07-2016, 22:08
Grazie,ma che rischio corro nel fare il factory reset?

Mtty
12-07-2016, 22:16
assolutamente nessun rischio, occhio solo che perdi tutte le impostazioni che hai cambiato perché torna esattamente come di fabbrica, quindi la password WiFi se l'hai cambiata torna quella stampata dietro la VSR

wlety
13-07-2016, 16:20
Il mio solito fondoschiena.Linea guasta.
meno male che non mi hanno ancora staccato FTTC 100 e arrivandoci da solo ho ripristinato questa così rimango connesso.....

Mtty
13-07-2016, 16:24
Il mio solito fondoschiena.Linea guasta.
meno male che non mi hanno ancora staccato FTTC 100 e arrivandoci da solo ho ripristinato questa così rimango connesso.....

cioè scusa?

no sul serio da me il tecnico ha detto "ora la devo testare e vedere se va, altrimenti devo ricominciare e ritirare tutta la fibra da casa tua a giù in cantina"... poi ha testato con il tester la linea ottica, trasmissione e rifrazione del segnale, poi ha collegato tutto e fatto speedtest, e comunicato che i valori non andavano perchè avevo ancora i vecchi 3 mega di upload... hanno fatto il reset e così se n'è potuto andare...

mi pare strano che se ne sia andato senza assicurare il funzionamento della linea, anche perchè prima di andarsene deve rilasciarti un foglio con problematiche (se l'intervento non è andato a buon fine, come capitato a me alla prima volta) o del successo dei test e i valori di upload e download sia via ethernet che via Wi-Fi...

wlety
13-07-2016, 17:32
Tutto risolto, i tecnici della soleto milano che lavorano per conto metroweb sono stati encomiabili, oggi erano di nuovo a lavorare nella mia città e sono venuti.Hanno individuato e risolto il problema e ora mi godo la mia fibra 300.
peccato che se on hai delle schede di rete o hardware recenti, lo speedtest è lento , ma si nota ora la variazione di velocità, nell'apertura dei siti internet che si aprono come una scheggia.
Ripeto un ringraziamento speciale ai tecnici della Soleto che sono stati molto professionali.
Enjoy.
wlety

wlety
15-07-2016, 20:50
Ciao a tutti, non capisco una cosa: con il pc del tecnico, sicuramente un hardware nuovo, ha fatto speedtest davanti ai miei occhi e ha raggiunto i 292 mega di download e i 19 in upload.
Con il mio sony vaio all in one sempre in wifi non vado oltre i 30 in download,non ci capisco più niente.
Ora ho provato con un pc portatile dell'ufficio, un portatile asus i7 che ha circa 2 anni e di nuovo vado in download a 30 e in upload a 19.
Però nell'aprire i siti vedo che si aprono come una scheggia.
Qualcuno mi aiuta a capire??
grazie
saluti
wlety

Mtty
15-07-2016, 21:16
Ciao a tutti, non capisco una cosa: con il pc del tecnico, sicuramente un hardware nuovo, ha fatto speedtest davanti ai miei occhi e ha raggiunto i 292 mega di download e i 19 in upload.
Con il mio sony vaio all in one sempre in wifi non vado oltre i 30 in download,non ci capisco più niente.
Ora ho provato con un pc portatile dell'ufficio, un portatile asus i7 che ha circa 2 anni e di nuovo vado in download a 30 e in upload a 19.
Però nell'aprire i siti vedo che si aprono come una scheggia.
Qualcuno mi aiuta a capire??
grazie
saluti
wlety

probabilmente ti agganci al Wi-Fi 2.4GHz... su quella frequenza anche io ho velocità penose, ma è dovuto al Wi-Fi e alle tante interferenze delle reti dei vicini di casa... prova dal menu della VSR a dividere le frequenze... e magari cercare un canale migliore... cmq questo non è il thread adatto, per maggiori info vai qui: [Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)

prospero0
06-09-2016, 14:00
Riesumo giusto x chiedere un info, ho appena visto i tecnici metroweb sul pianerottolo intenti a posare la fibra x la tratta verticale del mio condominio. Il fatto è che la mia via non è cablata, inoltre avevo telefonato a metroweb un paio di mesi fa e mi avevano detto che la via sarebbe stata cablata i primi mesi del 2017.
È prassi normale cablare il palazzo prima della via?

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Mtty
06-09-2016, 14:03
Riesumo giusto x chiedere un info, ho appena visto i tecnici metroweb sul pianerottolo intenti a posare la fibra x la tratta verticale del mio condominio. Il fatto è che la mia via non è cablata, inoltre avevo telefonato a metroweb un paio di mesi fa e mi avevano detto che la via sarebbe stata cablata i primi mesi del 2017.
È prassi normale cablare il palazzo prima della via?

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

assolutamente no...

che io sappia fanno nell'ordine:

1. strada
2. collegamento strada - cantina
3. verticale

può essere che tu non te ne sia accorto? perchè non ha alcun senso fare la verticale, se sotto non c'è il box... e non possono mettere il box se non è passata in strada (a che lo colleghi?)

prospero0
06-09-2016, 16:13
Il box non c'era, mi pare lo piazzassero proprio loro della verticale, provo a chiamare nuovamente metroweb, il numero se non sbaglio lo avevi dato tu.

Aggiornamento, sono sceso in cantina e la cassetta metroweb non c'è, i tecnici non ci sono più... sempre se non fossero ladri eheh, eppure avevano un cavo verde da passare buh.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Mtty
06-09-2016, 16:50
Il box non c'era, mi pare lo piazzassero proprio loro della verticale, provo a chiamare nuovamente metroweb, il numero se non sbaglio lo avevi dato tu.

Aggiornamento, sono sceso in cantina e la cassetta metroweb non c'è, i tecnici non ci sono più... sempre se non fossero ladri eheh, eppure avevano un cavo verde da passare buh.

mah, io li ho chiamati per fargli fare il lavoro... ovviamente hanno cominciato dalla strada fino in cantina, poi il giorno dopo installato il box e testato la fibra ottica (associata alla centrale e test di funzionamento) e poi terza squadra verticale (poi non fatta, ma vabbè)

partire dalla verticale mi pare un po' un controsenso...

prospero0
06-09-2016, 17:46
Domani chiamo sia metroweb che l'amministratore, ma il fatto che li abbia chiamati io con la disponibilità ad abbonarmi stiano accelerando i tempi.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Mtty
06-09-2016, 18:06
Domani chiamo sia metroweb che l'amministratore, ma il fatto che li abbia chiamati io con la disponibilità ad abbonarmi stiano accelerando i tempi.

sì sì lo so funziona :D

io sentivo periodicamente l'amministratore... ogni volta era un "novità non ne ho... io ho mandato l'autorizzazione a procedere, ma non si sono fatti sentire"

ho chiamato... dopo 2 giorni erano qua a lavorare e senza manco avvisare l'amministratore... cioè sono arrivati, e sul momento hanno chiesto il numero dell'amministratore, lo hanno chiamato per avere le chiavi del locale in cantina, e hanno cominciato a lavorare

prospero0
07-09-2016, 14:36
Ho sentito metroweb, ma non sono aggiornati, ma probabilmente era solo un sopralluogo x verificare non ci siano intoppi nelle canaline. Anche a loro risulta la posa della fibra in strada nel primo trimestre 2017...

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

furiaceka87
07-09-2016, 18:43
Ragazzi da me a Torino sono venuti oggi e hanno installato il box in cantina.

Però in strada i lavori nel mio pezzo di via non li hanno ancora fatti. Può essere che abbiano montato prima il box?
Domani vi faccio una foto dell'interno del box

Mtty
07-09-2016, 18:51
Ragazzi da me a Torino sono venuti oggi e hanno installato questo:

Però in strada i lavori nel mio pezzo di via non li hanno ancora fatti. Può essere che abbiano montato prima il box?
Domani vi faccio una foto dell'interno del box

ti consiglio di "sfocare" o rimuovere cmq il numero... ad ogni numero che c'è stampato (e codice a barre) è associato un palazzo, un indirizzo, etc... sono dati che sarebbe meglio evitare di pubblicare ;)

per il resto... non so, a me sembra strano che comincino dalla cantina... anche perchè in genere la prima squadra passa i tubi dalla strada alla cantina, e nei tubi ci mette la fibra... se apri dentro dovresti trovarla

furiaceka87
07-09-2016, 19:15
ti consiglio di "sfocare" o rimuovere cmq il numero... ad ogni numero che c'è stampato (e codice a barre) è associato un palazzo, un indirizzo, etc... sono dati che sarebbe meglio evitare di pubblicare ;)

per il resto... non so, a me sembra strano che comincino dalla cantina... anche perchè in genere la prima squadra passa i tubi dalla strada alla cantina, e nei tubi ci mette la fibra... se apri dentro dovresti trovarla

Grazie. Si ho aperto e mi pare ci sia la fibra che arriva, appena posso ti posto la foto così mi dici...

furiaceka87
07-09-2016, 22:51
Ecco la foto dell'interno
https://s10.postimg.io/ujo0ipx7t/image.jpg

Mtty
07-09-2016, 23:13
Ecco la foto dell'interno
https://s10.postimg.io/ujo0ipx7t/image.jpg
eccolo, quello è il multifibra da 24 fibre che arriva dalla strada!

è verde, strano io li ho sempre visti gialli, però è lui ;)

furiaceka87
08-09-2016, 06:18
Ok grazie delle info!
Quindi a questo punto per procedere con l'attivazione chi devo chiamare?

Mtty
08-09-2016, 08:43
Ok grazie delle info!
Quindi a questo punto per procedere con l'attivazione chi devo chiamare?
Vodafone o Wind, dipende con chi vuoi fare il contratto :D