PDA

View Full Version : [FTTH] progetto metroweb


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

luponata
01-07-2013, 23:13
L'articolo che citi è del 2009..

Penso che sia il caso di parlare di cose normali..

Scusa se te lo dico ...ti comporti come un troolino!!

E non solo in questa discussione.

come un troll dici??

con nulla che interessi fibra.. tu intendi presente passato futuro.. quell'articolo l'ho letto mesi fa e visto che hanno iniziato a mettere la fibra dal 2000 a milano direi che c'entra un po!

FutureMad
02-07-2013, 12:12
Oggi ho chiamato il 187, l'operatrice che mi ha risposto sapeva poco, però dopo qualche tempo mi ha richiamato un'altra ragazza che mi ha detto che la fibra Telecom è già disponibile in alcune vie del mio CAP (20141) ma non ancora nella mia. La copertura però è in espansione quindi il servizio dovrebbe essere disponibile tra non molto tempo. Questo dovrebbe, indirettamente, significare che la centrale è già attiva o in attivazione in questi giorni (a conferma di quello che diceva il tecnico incontrato da pertusa), cosa sicuramente incoraggiante.

albertomerli
02-07-2013, 14:12
Oggi ho chiamato il 187, l'operatrice che mi ha risposto sapeva poco, però dopo qualche tempo mi ha richiamato un'altra ragazza che mi ha detto che la fibra Telecom è già disponibile in alcune vie del mio CAP (20141) ma non ancora nella mia. La copertura però è in espansione quindi il servizio dovrebbe essere disponibile tra non molto tempo. Questo dovrebbe, indirettamente, significare che la centrale è già attiva o in attivazione in questi giorni (a conferma di quello che diceva il tecnico incontrato da pertusa), cosa sicuramente incoraggiante.

Guarda sul sito wholesale di telecom per sapere se la tua centrale è attiva o pianificata

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

FutureMad
02-07-2013, 16:14
Sto già seguendo da un po' la situazione sui file Excel, la centrale era pianificata per Giugno, quindi o è stata attivata o è comunque imminente, a conferma di ciò che diceva l'operatrice e i tecnici. Vedremo cosa verrà scritto sui file che pubblicheranno a fine settimana.

Comunque il fatto che mi abbiano richiamato loro è indicativo, c'è interesse evidentemente ad attivare più zone possibili. Spero solo che la mia via non venga lasciata indietro, come successe già anni fa con Fastweb.

luponata
02-07-2013, 16:59
Si, alla fine era il cavo di terra, per poi installare il DSLAM, chi vorrà la FTTH, presumo verrà collegato dal futuro tombino di fianco se non c'è già

http://i39.tinypic.com/zko68k.jpg

http://i40.tinypic.com/2v2bms5.jpg

sampeiz
04-07-2013, 14:44
ho guardato quel file delle centrali... sempre se lo possiamo prendere in considerazione...
io credo che non ci sia neanche la mia centrale :muro:
bene... :D
alla faccia del "entro il II semestre del 2013" che mi avevano detto quelli di metrobit...
magari non vuol dire niente, sperem...

da me ormai sta prendendo la polvere quell'armadio metrobit... e del cavo giallo e del relativo armadio metroweb? neanche l'ombra...

chi era l'altro utente nella mia situazione?
cioè con l'armadio metrobit installato da diverso tempo... però a differenza deglia altri (iux, pertusa, I-gamer), niente cavo giallo e relativo scatolotto metroweb...
forse FutureMad? anche da te nessuna novità? (cioè neanche il cavo giallo pezolante...)

FutureMad
04-07-2013, 15:21
Sì ero io, avevo controllato due settimane fa circa e non lo avevo visto. Però ho controllato solo al piano dove ho gli armadi metrobit, il cavedio attraversa tutti i piani quindi potrebbe trovarsi al piano superiore o inferiore e comunque essere collegato facilmente, ma avrebbe poco senso per cui dubito che ci sia. Tra un paio di giorni andrò a rivedere, nutro poche speranze però.

I-Gamer
05-07-2013, 15:26
Che io sappia la nostra centrale (Bonomelli) è in fase di attivazione...
Alla fine Telecom è sicura che per fine 2013 ci possono attivare, probabilmente anche prima...
Gli altri dato che alla fine si appoggiano come al solito sulla Telecom ci impiegheranno qualcosa di più...

FutureMad
06-07-2013, 01:00
Dai file Telecom aggiornati oggi, l'attivazione di Bonomelli risulta spostata a Luglio.

Io da settembre a gennaio non sarò in città, chissà se quei mesi basteranno per farmi trovare una bella sorpresa al rientro :rolleyes:

I-Gamer
09-07-2013, 12:12
Ieri stavano lavorando sul tratto di via dove è presente il mio civico...
Se ho capito bene cablano un tot abitazioni con la fibra gialla (quella che porta tutte le utenze) e quando sono cablate le tot che gli servono da agganciare all'accrocchio mostrato da pertusa (muffola... thx luponata :)) collegano la dorsale e tutte le fibre gialle.
A quel punto collegano la fibra dell'abitazione (gialla) allo scatolotto in cantina.

pertusa
09-07-2013, 12:46
Stamattina stavano mettendo gli accrocchi in fondo alla mia via..(per chi è delle mie "zone"...verso la questura)

Ho chiesto ai tecnici, e mi hanno detto che hanno chiesto alla loro ditta di cablare "urgentemente"...la zona della centrale Bonomelli.

Sperem...

FutureMad
10-07-2013, 10:15
Confermo a sampeiz che non ci sono novità da parte mia. Allo stato attuale, la situazione è come nella foto, ci sono i cavi che partono dall'armadio Metrobit e vanno ai vari piani, ma ancora non è presente l'armadio Telecom (cavo giallo) e infatti l'armadio Metroweb non è collegato ancora a nulla.

http://i.imgur.com/bfHhGA9l.jpg

Oggi farò un giro in quartiere per vedere se riesco a trovare qualche tecnico a cui chiedere qualche informazione.

sampeiz
10-07-2013, 13:02
grazie FutureMad

io se ho capito bene, anche dalle foto (di iux, pertusa, ...)
quell'armadietto che noi due non abbiamo, quello del cavo giallo, è marchiato metroweb e non telecom...
e da qui saranno collegati i 2 armadi dei verticali condominiali:
- metrobit
- telecom (anche questo da te e da me non ancora presente)

certo poi da loro dove avevano lasciato questo cavo giallo penzolante è intervenuta telecom per l'attivazione delle centrali e l'effettivo collegamento del cavo giallo... e credo sarà la stessa cosa per noi...

ah, grazie anche per la precedente segnalazione della tabella telecom aggiornata al 05 luglio... la mia zona dovrebbe essere pianificata per settembre 2013...

ps1
ho visto la foto dell'armadio metrobit, credo sia la prima volta che mi capita di vederne uno con ben 4 "pannelli/sezioni" per una sola scala...
da me nonostane un numero elevato di appartamenti ne hanno installati solo 2... guarda la foto in prima pagina...
altro particolare... chissà per cosa stanno quelle sigle alfanumeriche? magari qualche riferimento alla zona... boh... o magari niente, probabilmente è solo un numero di serie :D
ad esempio da me sono marchiati metrobit/metroweb, il numero è accoppiato per sezioni di 2 (sezione di ingresso e sezione di uscita):
- AB507
- da te che hai 2 coppie di pannelli: AD598 e AF874
una domanda quando hanno installato da te questo armadio metrobit, hanno messo inizialmente solo una coppia di pannelli (quindi 2 sezioni come nella mia foto) o già due coppie (4 sezioni) come nella tua foto di sopra? oppure magari li hanno aggiunti dopo?
grazie ;)

ps2
mi scrive luponata, per il quartiere santa giulia dove non c'è la fibra ottica orizzontale... che purtroppo, come avevo anche già scritto, i tempi saranno più lunghi.. gli hanno detto secondo semestre 2015

Iux
10-07-2013, 20:52
Scrivo per aggiornarvi...
Purtroppo come pensavo Telecom manda in giro commerciali che vendono aria fritta. Dopo aver firmato il contratto non ho più avuto nessuna notizia.
Il tecnico, che avrebbe dovuto chiamarmi entro 7 giorni, ovviamente non si è sentito...
Ho chiamato il 187 e non risulto coperto... Ho visto che la mia centrale (Bicocca) è slittata nuovamente di 1 mese (si slitta quindi a Luglio 2013)..
A questo punto visto che tra poco è agosto, aspetterò settembre per riprovare.. Visto come si sono comportati quelli di TI sto valutando si aspettare Vodafone, preferisco evitare di lasciare soldi a gente così impedita..

In questi giorni ho poi attivato una scheda della 3 in LTE e per ora i file pesanti li carico con quella (20Mb/s di upload...).
Per 6€ al mese non mi posso lamentare...

Il mio cavo giallo continua a penzolare in cantina.. nessuno lo ha ancora collegato...

FutureMad
10-07-2013, 22:47
grazie FutureMad

io se ho capito bene, anche dalle foto (di iux, pertusa, ...)
quell'armadietto che noi due non abbiamo, quello del cavo giallo, è marchiato metroweb e non telecom...
e da qui saranno collegati i 2 armadi dei verticali condominiali:
- metrobit
- telecom (anche questo da te e da me non ancora presente)

certo poi da loro dove avevano lasciato questo cavo giallo penzolante è intervenuta telecom per l'attivazione delle centrali e l'effettivo collegamento del cavo giallo... e credo sarà la stessa cosa per noi...

Ah perfetto hai ragione, ricordavo male.
Purtroppo oggi non ho trovato nessun tecnico Metroweb in zona, se in questi giorni dovessi trovarli chiederò se hanno delle tempistiche sull'installazione di questo armadio e relativo cablaggio strada-cantina (quello che tu indicavi come mancante nei disegni che avevi postato).

ps1
ho visto la foto dell'armadio metrobit, credo sia la prima volta che mi capita di vederne uno con ben 4 "pannelli/sezioni" per una sola scala...
da me nonostane un numero elevato di appartamenti ne hanno installati solo 2... guarda la foto in prima pagina...
altro particolare... chissà per cosa stanno quelle sigle alfanumeriche? magari qualche riferimento alla zona... boh... o magari niente, probabilmente è solo un numero di serie :D
ad esempio da me sono marchiati metrobit/metroweb, il numero è accoppiato per sezioni di 2 (sezione di ingresso e sezione di uscita):
- AB507
- da te che hai 2 coppie di pannelli: AD598 e AF874
Infatti anche i miei sono accoppiati a due a due, ma penso siano solo numeri di serie perchè, se guardi nella foto che ho postato, i codici sono molto diversi. Quindi dubito che si riferiscano a qualcosa in particolare.

una domanda quando hanno installato da te questo armadio metrobit, hanno messo inizialmente solo una coppia di pannelli (quindi 2 sezioni come nella mia foto) o già due coppie (4 sezioni) come nella tua foto di sopra? oppure magari li hanno aggiunti dopo?
grazie ;)

Il giorno dell'installazione non ero in casa, ma avevano installato solo i due centrali marchiati Metrobit (e portato la fibra ai piani, infatti i cavi spuntano dal box Metrobit). La sera dopo me ne sono ritrovati 4, ovvero avevano aggiunto i due marchiati Metroweb. Penso, come avevo detto in un post più indietro, che ne abbiano messi 4 (2 e 2) perchè gli appartamenti sono parecchi, un centinaio (o più) a palazzo. Nell'altro palazzo del condominio non ho controllato, ma so che anche li sono stati installati altri 4 armadi.

FutureMad
10-07-2013, 22:56
Scrivo per aggiornarvi...
Purtroppo come pensavo Telecom manda in giro commerciali che vendono aria fritta. Dopo aver firmato il contratto non ho più avuto nessuna notizia.
Il tecnico, che avrebbe dovuto chiamarmi entro 7 giorni, ovviamente non si è sentito...
Ho chiamato il 187 e non risulto coperto... Ho visto che la mia centrale (Bicocca) è slittata nuovamente di 1 mese (si slitta quindi a Luglio 2013)..
A questo punto visto che tra poco è agosto, aspetterò settembre per riprovare.. Visto come si sono comportati quelli di TI sto valutando si aspettare Vodafone, preferisco evitare di lasciare soldi a gente così impedita..

In questi giorni ho poi attivato una scheda della 3 in LTE e per ora i file pesanti li carico con quella (20Mb/s di upload...).
Per 6€ al mese non mi posso lamentare...

Il mio cavo giallo continua a penzolare in cantina.. nessuno lo ha ancora collegato...

Per la cronaca,vedo in giro parecchi manifesti della fibra Telecom. Non riesco a capire che cosa pubblicizzino a fare l'offerta visto che sembra che ancora non abbiano collegato neanche un utente e al 187 ne sanno meno di nulla. Per non parlare del prezzo, sinceramente non me la sento di spendere 30€ in più al bimestre rispetto al mio contratto attuale, piuttosto aspetto Vodafone o Infostrada.

Sì comunque credo anche io che alla fine fino a settembre ci saranno poche novità...


EDIT: da oggi si può fare la verifica della copertura sul sito Telecom dell'offerta TuttoFibra Plus (https://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus). Il mio indirizzo non è censito e non mi fa provare :rolleyes:

I-Gamer
11-07-2013, 09:40
Veramente i tecnici sono sotto casa mia da ieri...
stanno cablando le case della viuzza perpendicolare alla mia via...

FutureMad
11-07-2013, 09:46
Grazie dell'informazione, quando tornerò a casa proverò a passare. Ieri probabilmente sono stato solo sfortunato con gli orari e non ho trovato nessuno (o non ho guardato bene :asd:)

I-Gamer
11-07-2013, 10:40
Se ne stanno andando... hanno terminato i lavori...
EDIT:
Hanno ripreso a lavorare, stanno infilando in un tombino altra fibra gialla...
EDIT:
Terminati

FutureMad
12-07-2013, 20:06
Sì comunque credo anche io che alla fine fino a settembre ci saranno poche novità...


Le ultime parole famose.

Oggi sono tornato a casa e ho trovato in bacheca questo:

http://i.imgur.com/gfTLMcKl.jpg

Mi apposterò per bombardare i tecnici di domande :read:

san80d
12-07-2013, 20:59
Sì comunque credo anche io che alla fine fino a settembre ci saranno poche novità...

Le ultime parole famose.

uomo di poca fede

sampeiz
13-07-2013, 10:04
Le ultime parole famose.

Oggi sono tornato a casa e ho trovato in bacheca questo:

http://i.imgur.com/gfTLMcKl.jpg

Mi apposterò per bombardare i tecnici di domande :read:

ottimo
tienici aggiornati, grazie ;)

personalmente, visto che sono nella tua stessa situazione (presenza del solo armadio metrobit delle tratte verticali condominiali...), ti chiedo se con questo intervento di telecom spunteranno:
- armadio telecom e relative tratte verticali
- piccolo armadio metroweb, quello del cavo giallo
- cavo giallo (penzolante oppure già collegato al piccolo armadio del punto precedente...)

grazie mille ;)

FutureMad
13-07-2013, 19:10
Ok, ti terrò senz'altro aggiornato :)

pertusa
14-07-2013, 18:31
Oggi passando in cantina ho notato che qualcuno ha tirato fuori i cavi dalla scatola grigia in foto.

http://thumbnails101.imagebam.com/26543/2d2c8d265422269.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d2c8d265422269)

Li ho guardati e sono marchiati telecom...credo sia la cablatura verticale.

Sono certo che la scatola ...sia già li da diverso tempo, sicuramente da prima della cablatura verticale metroweb.

Quindi ...telecom aveva già cablato la verticale...poi lo ha fatto metroweb....

Ho la fibra spenta in cantina...le "muffole" son pronte...quando caspita si decideranno ad accendere sta cavolo di fbra?????

Immagini di tutto l'"accrocchio"

http://thumbnails107.imagebam.com/26543/260e8b265422270.jpg (http://www.imagebam.com/image/260e8b265422270)

I-Gamer
14-07-2013, 18:55
Anche da me il cablaggio verticale di telecom era stato fatto molto tempo prima di quello di metrobit/metroweb...
Io sono allo stesso punto di pertusa solo che lo scatolettino metroweb ha ancora la fibra gialla avvolta attorno e non collegata come da lui...
Speriamo in bene, io sono fiducioso che saremo connessi entro Settembre :)

FutureMad
15-07-2013, 17:35
Giusto per fare un aggiornamento, oggi sono venuti i tecnici di Telecom. A detta della custode, hanno fatto un sopralluogo nei palazzi e torneranno nei prossimi giorni a completare il lavoro, spero di riuscire ad incontrarli nonostante i miei strani orari. Sono ragionevolmente certo che si tratti del verticale, che altri utenti hanno già da tempo.

Nel frattempo oggi ho visto un tecnico Metroweb in zona Ripamonti/Chopin/Guarneri lavorare vicino ai tombini sugli apparecchi postati in precedenza. Mi ha detto che in zona è quasi tutto pronto anche se è stato vago sulle tempistiche. Sono un po' preoccupato perché continuo a non avere un tombino Metroweb nei paraggi diretti, ma solo a 35-40 metri e dall'altra parte della strada. Spero che con il fatto che si è presentata Telecom in pompa magna (e che sicuramente vorrà monetizzare rapidamente) il tutto si sbrighi, anche se le testimonianze altrui mi lasciano sempre un po' perplesso.

I-Gamer
15-07-2013, 17:51
Yuppy!:sofico:
Ora, durante una delle mie molteplici incursioni negli scantinati, ho trovato l'armadietto metroweb (quello che aveva la fibra gialla avvolta attorno) finalmente cablato!
Io perciò ho:
*Cablaggio orizzontale
*Cablaggio verticale telecom
*Cablaggio verticale metrobit fino al piano
Credo inoltre che la muffola del mio pezzo di via sia stata collegata alla dorsale, perciò ormai mancano solo 30cm di cavo dall'armadietto metroweb a quello metrobit!

FutureMad
15-07-2013, 19:08
Ottimo! Tienici aggiornati sugli sviluppi, nel caso qualche richiesta di disponibilità vada (finalmente) a buon fine. :)

luponata
18-07-2013, 22:57
qualche giorno fa, hanno collegato l'armadio alla rete in fibra di telecom..

http://i42.tinypic.com/b4da1c.jpg

http://i41.tinypic.com/333im83.jpg

devo solo capire se posso attivare la FTTH,* di fastweb con rete telecom, altrimenti vado di VDSL con opzione 100 mega, sperando che siano 100 e non 80.. all'uscita dall'armadio.. tanto c'è l'ho a 10 metri


* secondo questa notizia dovrei poterlo fare.. http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/

FutureMad
19-07-2013, 10:00
Se anche fosse "solo" VDSL sarebbe sicuramente già un miglioramento ben marcato, in attesa magari della FTTH.

Comunque, da me i tecnici Telecom avrebbero finito i lavori secondo la custode. Io non li ho visti nè sentiti e nel cavedio non c'è nulla di nuovo, a quanto mi sembra di vedere ma posso sempre sbagliarmi o non aver controllato nei luoghi giusti.

Ora c'è solo da attendere, spero non invano.

luponata
19-07-2013, 10:18
Se anche fosse "solo" VDSL sarebbe sicuramente già un miglioramento ben marcato, in attesa magari della FTTH.

Comunque, da me i tecnici Telecom avrebbero finito i lavori secondo la custode. Io non li ho visti nè sentiti e nel cavedio non c'è nulla di nuovo, a quanto mi sembra di vedere ma posso sempre sbagliarmi o non aver controllato nei luoghi giusti.

Ora c'è solo da attendere, spero non invano.

ma, io pensavo che dovessero scavare.. in un giorno hanno portato la fibra dai tombini e dalle stanze sotterranee profonde 2 metri sotto il manto stradale.. a maggio non c'era niente.. sono rimasto di stucco

FutureMad
19-07-2013, 11:06
Il tuo quartiere è nuovissimo però, ci sta che fosse predisposto. Sicuramente è un vantaggio :)

In ogni caso, ho parlato al telefono con il capo-tecnico che ha fatto i lavori nel condominio in questi giorni. Mi ha confermato che è tutto predisposto, anche da parte di Telecom, quello che manca è appunto la borchia Metroweb (e relativo cavo giallo) che altri qui hanno già.

Comunque mi ha detto anche che i servizi di Telecom dovrebbero partire in autunno, quindi chi ha già tutto pronto può ben sperare :)

luponata
19-07-2013, 11:11
Il tuo quartiere è nuovissimo però, ci sta che fosse predisposto. Sicuramente è un vantaggio :)

In ogni caso, ho parlato al telefono con il capo-tecnico che ha fatto i lavori nel condominio in questi giorni. Mi ha confermato che è tutto predisposto, anche da parte di Telecom, quello che manca è appunto la borchia Metroweb (e relativo cavo giallo) che altri qui hanno già.

Comunque mi ha detto anche che i servizi di Telecom dovrebbero partire in autunno, quindi chi ha già tutto pronto può ben sperare :)

già.. spero che metroweb non debba scavare.. e meglio ancora.. spero che io possa attivare la FTTH di fastweb su rete telecom!

@max
19-07-2013, 12:03
Ciao a tutti.
Non capisco una cosa: quelli che hanno gli apparati di metrobit in condominio sono solo di Milano?
Ma solo a Milano è prevista FTTH?

Chi è il santo che cerca di spiegarmi come siamo messi a Roma?
io non ci sto capendo nulla!

Sono di Roma ed ho fastweb adsl in ull, ho visto che ora anche vodafone è partita con ftts...

A 20 metri dal mio portone, incassato ad un muro del palazzo vicino c'è un armadietto grigio marchiato telecom, ma questo armadietto è sprovvisto del "cappello" rosso, presente in molti armadietti telecom della mia zona ma che in realtà non sono incassati nel muro...tipo questo
http://forum.adunanza.net/threads/89226-Fibra-ottica-di-Telecom?p=1018265&viewfull=1#post1018265

FutureMad
19-07-2013, 13:40
Sì, per ora Metrobit opera solo su Milano. Secondo vari pareri e news, Metroweb è interessata ad allargare la rete a varie città, tra cui anche Roma, ma per adesso si parla solo di alcune cittadine in provincia di Milano e Bologna.

A Roma, a parte alcune zone in cui so che c'è la FTTH di Fastweb, sta procedendo velocemente il roll-out della VDSL sia di Telecom che di Fastweb. Telecom affitta le linee VDSL anche a Vodafone, ma se non hai un armadio Telecom con il modulo VDSL dovrai aspettare. Discorso diverso è per Fastweb, però qui ti conviene fare una verifica copertura e vedere se ti dà la FTTS disponibile, che va fino a 100 mega ed è meno costosa della VDSL Telecom.

Comunque l'armadio che hai postato non ha il modulo VDSL, che è un armadietto posto sopra all'armadio tradizionale e con il "cappello" rosso.

Qui ci sono i thread ufficiali sulla VDSL di Telecom e la FTTS di Fastweb. Guarda bene il primo post del 3d su Telecom che ha le foto degli armadi con modulo VDSL. Poi magari guarda anche su Telecom Wholesale se la tua zona è pianificata e per quando. Nel 3d Telecom trovi tutto quello che ti serve.

Telecom VDSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426)
Fastweb FTTS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767)

mutatore
19-07-2013, 15:43
Sì, per ora Metrobit opera solo su Milano. Secondo vari pareri e news, Metroweb è interessata ad allargare la rete a varie città, tra cui anche Roma, ma per adesso si parla solo di alcune cittadine in provincia di Milano e Bologna.



ciao, tu hai idea di quali siano le localita' della provincia di milano che vengono/verranno cablate da metroweb?
si sito metroweb non trovo una mappa precisa, se non milano citta.
grazie
ciao

FutureMad
19-07-2013, 15:52
Sinceramente no, era un altro utente che aveva parlato con un tecnico di Metroweb a cui era stata detta questa cosa. Ma non ho idea se sia stato più specifico di così.

sampeiz
19-07-2013, 19:54
in base a diverse informazioni... e anche in base a vodafone e wind che hanno dichiarato di voler replicare il modello milano in 5 città già individuate in base a diversi criteri (infrastruttura già presente, densità abitativa...)

le prime 5 città, che forse avevo già indicato nella discussione vodafone, dovrebbero essere queste:
Genova - Brescia - Bergamo - Torino - Bologna
comunque non sono notizie ufficiali...
anche perchè di intoppi ce ne sono stati e ce ne saranno...

e comunque non sappiamo l'eventuale effettiva copertura di queste città... loro possono dire che copriranno quelle città anche con una copertura parziale... cioè magari le infrastrutture già presenti non sono molto capillari e la copertura iniziale potrebbe essere limitata (come tra l'altro per la stessa Milano...)

@Futuremad:
grazie per gli aggiornamenti...
non mi ricordo se te lo avevo già chiesto (eventualmente scusa)... ma da te quelli di Telecom sono usciti di loro iniziativa (magari in base alla zona e al calendario di attivazione delle centrali) oppure sono stati contattati dall'amministratore?
appena hai news soprattutto su quell'armadio marchiato metroweb del cavo giallo, facci sapere... grazie


@luponata:
non capisco il discorso fastweb su rete telecom :confused:
io lo escluderei...
e poi stai parlando sempre di ftth? altrimenti raga non andiamo ot...

luponata
19-07-2013, 20:36
@luponata:
non capisco il discorso fastweb su rete telecom :confused:
io lo escluderei...
e poi stai parlando sempre di ftth? altrimenti raga non andiamo ot...

si è FTTH.. alla fine l'unica differenza è gpon e p2p... e dalla notizia postata prima, avevano trovato un accordo per condividere l'infrastruttura

FutureMad
19-07-2013, 23:05
@Futuremad:
grazie per gli aggiornamenti...
non mi ricordo se te lo avevo già chiesto (eventualmente scusa)... ma da te quelli di Telecom sono usciti di loro iniziativa (magari in base alla zona e al calendario di attivazione delle centrali) oppure sono stati contattati dall'amministratore?
appena hai news soprattutto su quell'armadio marchiato metroweb del cavo giallo, facci sapere... grazie

Il responsabile con cui ho parlato oggi mi ha detto che stanno lavorando nella zona in cui abito già dal 2012 (infatti altri utenti di zona sono cablati da tempo), confermandomi che sono più le noie burocratiche con gli amministratori a rallentare che i lavori in sè.
Da questo deduco che abbiano un loro calendario di zone/edifici da cablare, io non ho mai richiesto nulla, magari le mie 2-3 chiamate al 187 possono aver velocizzato il processo ma non metterei la mano sul fuoco (anche perchè i cablaggi li fa Sielte).

Comunque hanno steso 3-4 cavi grigi che a loro volta dovrebbero contenere 24 fibre ciascuno (spuntano anche! :asd:). Non hanno installato un armadio tipo quello di Metrobit perchè lo faranno dopo che Metroweb installerà la borchia. In ogni caso, è la parte minore del lavoro, una volta tirati i cavi...

Riguardo invece agli altri operatori, non mi piace tanto che negli articoli che parlano di Vodafone stanno iniziando a dire che la copertura totale di Milano è prevista entro 2016, mentre fino a poco tempo fa si parlava di copertura totale entro il 2015.

Fonte: http://news.vodafone.it/2013/07/15/al-via-il-piano-per-la-fibra-di-vodafone/
Ma anche: http://www.tomshw.it/cont/news/vodafone-fibra-da-19-a-27-citta-tutti-a-30-mbps/47657/1.html

Ultima cosa: posso confermarvi che ogni coppia di armadi (Metrobit e Telecom non fa differenza, sono uguali) può servire un totale di 48 utenze.

luponata
20-07-2013, 00:19
Il responsabile con cui ho parlato oggi mi ha detto che stanno lavorando nella zona in cui abito già dal 2012 (infatti altri utenti di zona sono cablati da tempo), confermandomi che sono più le noie burocratiche con gli amministratori a rallentare che i lavori in sè.
Da questo deduco che abbiano un loro calendario di zone/edifici da cablare, io non ho mai richiesto nulla, magari le mie 2-3 chiamate al 187 possono aver velocizzato il processo ma non metterei la mano sul fuoco (anche perchè i cablaggi li fa Sielte).

Comunque hanno steso 3-4 cavi grigi che a loro volta dovrebbero contenere 24 fibre ciascuno (spuntano anche! :asd:). Non hanno installato un armadio tipo quello di Metrobit perchè lo faranno dopo che Metroweb installerà la borchia. In ogni caso, è la parte minore del lavoro, una volta tirati i cavi...


telecom ha un ripartitore ottico di edificio esattamente uguale a quello di metroweb, solo con targa telecom

il cavo è questo: http://www.ecotech91.it/docs/pozzetti-leggi/st002212_minicavi.pdf ogni tubo ha 12 fibre da 1 gbit.. ogni armadio ha due cavi in fibra

FutureMad
20-07-2013, 12:49
In realtà anche nel PDF che hai postato tu si dice che ogni cavo ha 24 fibre... e comunque i cavi che ho io sono marchiati Tratos, che è un'altra marca.

Comunque il discorso che facevo sulle 48 utenze era relativo al numero di utenze che ogni permutatore può gestire: io ne ho 2 e fanno 96 utenze, che torna perfettamente con il conto degli appartamenti nel palazzo... E non ne avrei 2 se i 4 tubi portassero massimo 48 fibre, ma uno solo. Se ne portassero 96 i conti tornerebbero perfettamente ed è congruente con quello che mi hanno detto sia i tecnici Telecom che Metrobit, ovvero una fibra per appartamento.

luponata
20-07-2013, 14:47
In realtà anche nel PDF che hai postato tu si dice che ogni cavo ha 24 fibre... e comunque i cavi che ho io sono marchiati Tratos, che è un'altra marca.

Comunque il discorso che facevo sulle 48 utenze era relativo al numero di utenze che ogni permutatore può gestire: io ne ho 2 e fanno 96 utenze, che torna perfettamente con il conto degli appartamenti nel palazzo... E non ne avrei 2 se i 4 tubi portassero massimo 48 fibre, ma uno solo. Se ne portassero 96 i conti tornerebbero perfettamente ed è congruente con quello che mi hanno detto sia i tecnici Telecom che Metrobit, ovvero una fibra per appartamento.

la ditta del cavo è quella, come quella della muffola, la moltiplicazione da fare è un altro affare.. di base ogni tubo ha 12 cavi.. contati insieme al tecnico che ha fuso i cavi

FutureMad
20-07-2013, 18:46
Ok ma allora stiamo parlando di due cose differenti, io parlavo del cablaggio verticale e tu di quello orizzontale, o comunque di quello in strada tra le varie muffole...

luponata
20-07-2013, 21:07
ah vero, ho letto male, si il cavo giallo ha 24 fibre

sampeiz
28-08-2013, 13:34
avete qualche aggiornamento?
soprattutto da utenti di zone che erano in calendario tra luglio e agosto...
anche per capire le tempistiche tra l'attivazione delle centrali e l'effettiva commercializzazione delle offerte da parte degli operatori...
grazie ;)

da me, secondo il calendario, l'attivazione della centrale è programmata per settembre (salvo slittamenti...)

Iux
06-09-2013, 14:26
avete qualche aggiornamento?
soprattutto da utenti di zone che erano in calendario tra luglio e agosto...
anche per capire le tempistiche tra l'attivazione delle centrali e l'effettiva commercializzazione delle offerte da parte degli operatori...
grazie ;)

da me, secondo il calendario, l'attivazione della centrale è programmata per settembre (salvo slittamenti...)

Ciao,

io a inizio agosto avevo sentito un responsabile di Metrobit il quale aveva contattato il mio amministratore per posare la fibra verticalmente. Il mio amministratore vuole però sottoporre la cosa al condominio... Non ho parole, hanno anche attivato la centrale Bicocca ed ora ci si mette l'amministratore...:muro: :muro: :muro:

Deathmatch
06-09-2013, 16:23
Esiste un documento per controllare la copertura pianificata (tipo wholesale di Telecom)? :mc:

sampeiz
07-09-2013, 10:36
Ciao,

io a inizio agosto avevo sentito un responsabile di Metrobit il quale aveva contattato il mio amministratore per posare la fibra verticalmente. Il mio amministratore vuole però sottoporre la cosa al condominio... Non ho parole, hanno anche attivato la centrale Bicocca ed ora ci si mette l'amministratore...:muro: :muro: :muro:

grazie iux
quindi comunque da te l'attivazione della centrale è stata fatta

per il problema dell'autorizzazione condominiale, se non lo hai già fatto, segnala la nuova normativa...
ad esempio trovi qualcosa in prima pagina e all'indirizzo:
http://www.metrobit.com/la-nostra-rete/agenda-digitale/


Esiste un documento per controllare la copertura pianificata (tipo wholesale di Telecom)? :mc:

no, c'è solo un elenco di 30 città...

le prossime saranno torino, genova, brescia, bergamo, bologna... dove sfrutteranno le infrastrutture già presenti...
potrebbe essere quindi anche una copertura parziale delle città che attiveranno... (anche la copertura della stessa milano, pur essendo la fibra orizzontale molto capillare, sarà completata entro il 2015/2016...)

comunque dietro ci sono una serie di discorsi, accordi e problematiche varie... :muro:

fano
09-09-2013, 08:44
Quindi fatemi capire a Genova useranno la rete Fastweb che copre sì e no il 40% della città o c'è altra fibra non utilizzata?

Io sto sopra a Principe (Oregina) e non chissà dove e non ho la fibra, mentre il mio amico in zona stadio (ma sempre sui monti) ha la fibra di Fastweb...

Un'altra cosa devono prima finire tutta Milano (2016 inoltrato, ma siamo matti?) o inizieranno a lavorare anche nelle altre città contemporaneamente?

san80d
09-09-2013, 09:54
Un'altra cosa devono prima finire tutta Milano (2016 inoltrato, ma siamo matti?) o inizieranno a lavorare anche nelle altre città contemporaneamente?

in teoria no, dovrebbero poterle fare contemporaneamente

sampeiz
09-09-2013, 14:02
Quindi fatemi capire a Genova useranno la rete Fastweb che copre sì e no il 40% della città o c'è altra fibra non utilizzata?

Io sto sopra a Principe (Oregina) e non chissà dove e non ho la fibra, mentre il mio amico in zona stadio (ma sempre sui monti) ha la fibra di Fastweb...

Un'altra cosa devono prima finire tutta Milano (2016 inoltrato, ma siamo matti?) o inizieranno a lavorare anche nelle altre città contemporaneamente?

genova è una di quelle prime 5 città dove metroweb e gli operatori vorrebbero replicare il modello milano...
si parla di copertura di 30 città entro il 2015... vedremo cosa combineranno ma attenzione al discorso che già sottolineavo riguardante l'effettiva percentuale di copertura di queste 30 città...

per genova metroweb ha acquistato la rete sasternet (forse addirittura un anno fa...) che mi pare sia anche quella utilizzata da fastweb...
comunque anche con l'intenzione di un piano di investimenti...

la copertura effettiva della città di genova non la conosco, non so se tu riesci a darci maggiori informazioni...
comunque può benissimo non coincidere con quella di fastweb... per diversi motivi... ad esempio anche semplicemente il fatto che fastweb non collega più in ftth da diversi anni, anche dove potrebbe (esempio clamoroso di milano... o anche di altre città, dove c'è copertura orizzontale se non si ha il catalyst si rimane comunque fregati...)

il lato positivo di questo progetto è che, almeno inizialmente, vorrebbe andare a sfruttare fibra orizzontale già posata e sottoutilizzata...
poi boh... lo abbiamo visto... rallentamenti, intoppi o problemi ce ne saranno... ma speriamo che si diano una mossa... :muro:

per problemi/intoppi mi riferisco anche ad esempio alla questione che ho riportato qualche pagina fa... quella sulle minitrincee e il parere contrario dell'anas... con 2 ministeri a pensarla in modo diverso...

altro discorso lo scorporo della rete telecom, la creazione di una società di reti... a questo proposito si è più volte parlato del ruolo di metroweb...
dichiarazine del 05 settembre:
Il Sole 24 Ore Radiocor - Milano - "Credo abbia senso arrivare a una societa' delle reti unica e indipendente in cui Metroweb puo' confluire e giocare un ruolo trainante". Cosi' Alberto Trondoli, amministratore delegato di Metroweb, durante un convegno in Borsa Italiana, a proposito dell'ipotesi di scorporo della rete di Telecom Italia. Nel progetto, hanno gia' sottolineato i vertici di Cassa depositi e prestiti (azionista di riferimento di Metroweb), la societa' della fibra ottica milanese verrebbe coinvolta direttamente, attraverso il conferimento nella newco delle reti

insomma la questione non è assolutamente semplice e si lega in maniera evidente ad altri numerosi aspetti...
l'incertezza soprattutto nelle tempistiche è comunque evidente, dati precisi non se ne trovano... però speriamo che per quelle 5 città se ne inizi a parlare nei prossimi mesi, almeno ad inizio 2014...

fano
09-09-2013, 19:24
genova è una di quelle prime 5 città dove metroweb e gli operatori vorrebbero replicare il modello milano...
si parla di copertura di 30 città entro il 2015... vedremo cosa combineranno ma attenzione al discorso che già sottolineavo riguardante l'effettiva percentuale di copertura di queste 30 città...


Speriamo bene intanto il 2013 è praticamente finito e non si è concluso nulla neppure a Milano dove praticamente la fibra già c'era (almeno non mi risulta che nessuno di voi abbia sta fibra Metroweb realmente funzionante, giusto?)


per genova metroweb ha acquistato la rete sasternet (forse addirittura un anno fa...) che mi pare sia anche quella utilizzata da fastweb...
comunque anche con l'intenzione di un piano di investimenti...

la copertura effettiva della città di genova non la conosco, non so se tu riesci a darci maggiori informazioni...
comunque può benissimo non coincidere con quella di fastweb... per diversi motivi... ad esempio anche semplicemente il fatto che fastweb non collega più in ftth da diversi anni, anche dove potrebbe (esempio clamoroso di milano... o anche di altre città, dove c'è copertura orizzontale se non si ha il catalyst si rimane comunque fregati...)


La copertura a Genova è finta risulta coperta dalla fibra, ma solo pochissimi privilegiati hanno la fibra... di fatto hanno iniziato a metterla e poi sono andati dietro a Telecom "Fibra ottica? Ma a che serve? C'è l'ADSL che va tanto bene..."


il lato positivo di questo progetto è che, almeno inizialmente, vorrebbe andare a sfruttare fibra orizzontale già posata e sottoutilizzata...


Bah speriamo allora di avere almeno la strada cablata... c'è un modo per saperlo? Qualche sito? Fastweb vuol darmi la ASDL 20 MB/s (allo stesso prezzo della fibra :p ), quindi non sarei coperto secondo loro... però...


poi boh... lo abbiamo visto... rallentamenti, intoppi o problemi ce ne saranno... ma speriamo che si diano una mossa... :muro:

per problemi/intoppi mi riferisco anche ad esempio alla questione che ho riportato qualche pagina fa... quella sulle minitrincee e il parere contrario dell'anas... con 2 ministeri a pensarla in modo diverso...


Qui ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere :cry:

Dunque abbiamo una società con socio di maggioranza lo Stato e un'altra società dello Stato che si mettono i bastoni tra le ruote da sole... magari nel CDA ci saranno pure le stesse persone :mbe:


altro discorso lo scorporo della rete telecom, la creazione di una società di reti... a questo proposito si è più volte parlato del ruolo di metroweb...
dichiarazine del 05 settembre:
Il Sole 24 Ore Radiocor - Milano - "Credo abbia senso arrivare a una societa' delle reti unica e indipendente in cui Metroweb puo' confluire e giocare un ruolo trainante". Cosi' Alberto Trondoli, amministratore delegato di Metroweb, durante un convegno in Borsa Italiana, a proposito dell'ipotesi di scorporo della rete di Telecom Italia. Nel progetto, hanno gia' sottolineato i vertici di Cassa depositi e prestiti (azionista di riferimento di Metroweb), la societa' della fibra ottica milanese verrebbe coinvolta direttamente, attraverso il conferimento nella newco delle reti

insomma la questione non è assolutamente semplice e si lega in maniera evidente ad altri numerosi aspetti...
l'incertezza soprattutto nelle tempistiche è comunque evidente, dati precisi non se ne trovano... però speriamo che per quelle 5 città se ne inizi a parlare nei prossimi mesi, almeno ad inizio 2014...

... e qui scendiamo nel pietoso prima vendiamo la SIP tutta intera per una cifra simbolica compresa l'intera rete... poi ci rendiamo conto di aver fatto una c*zzata e creiamo una nuova azienda apposta, visto che Telecom di mettere la Fibra Ottica manco ci pensa... al massimo ti danno quella farlocca (FTTC + VDSL!)...

pierodj
09-09-2013, 19:51
Speriamo bene intanto il 2013 è praticamente finito e non si è concluso nulla neppure a Milano dove praticamente la fibra già c'era (almeno non mi risulta che nessuno di voi abbia sta fibra Metroweb realmente funzionante, giusto?)

sul thread della Vodafone fibra c'è un utente che è stato attivato parecchi mesi fa, per il resto al di là di qualche scavo e tombino qua e là, a me pare tutto fermo.

con vodafone trovare un civico coperto è un'impresa, wind non ha neanche la verifica copertura, e ho detto tutto.
telecom ha messo qualche armadio per la vdsl ma in maniera tutt'altro che capillare, l'ftth non ne parliamo.

per ora a milano se vuoi la fibra devi fare fastweb (se sei stato coperto a suo tempo, altrimenti non ti danno nemmeno la vdsl perché "Milano è già cablata ed è a posto così").

nel resto d'italia si va avanti con l'FTTC, che è già roba vecchia ancora prima che i lavori siano completati.

pertusa
12-09-2013, 05:58
Aggiorno la sitazione .

Da me hanno installato 2 scatolette identiche a quelle di metroweb, che gia avevo da maggio , marchiate Telecom.

E ieri, due tecnici stavano testando le fibre verticali e il collegamento strada cantine...... mi hanno detto che lo stanno facendo per conto Telecom.

Qundi di vodafone e infostrada non si sente più parlare l'unica che pare muoversi è Telecom ( la più cara :muro: )

FutureMad
28-10-2013, 23:35
Ragazzi, novità di qualche tipo? Da me ancora tutto fermo e immutato negli ultimi mesi :(


Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ciccaz
29-10-2013, 19:44
Ragazzi, novità di qualche tipo? Da me ancora tutto fermo e immutato negli ultimi mesi :(


Qui nel mio palazzo procede tutto a gonfie vele :D zona V.le Certosa a Milano

http://s8.postimg.org/p4c02yib9/IMG_20131010_133735.jpg

FutureMad
30-10-2013, 01:33
Buon per te! È circa lo stesso avviso che misero da me quando fecero il cablaggio verticale.
L'unico problema è che dopo quello, non credo che da me siano venuti a completare l'ultimo tratto strada-cantina. Inoltre, ne Telecom ne Vodafone sembra stiano ampliando la copertura alla mia zona, pur pubblicizzando l'offerta di Telecom giro per le vie... Vabbè, pazienterò.


Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

sampeiz
01-11-2013, 21:55
Qui nel mio palazzo procede tutto a gonfie vele :D zona V.le Certosa a Milano

se quell'avviso si riferisce, come sembrerebbe, alla sola installazione dell'armadio metrobit e delle tratte verticali condominiali fino ai singoli piani... purtroppo non dice niente sui reali tempi di effettiva commercializzazione delle offerte in fibra nel tuo palazzo e nella tua zona...

da me saranno passati 10 mesi e ancora non è stato fatto l'allacciamento alla fibra orizzontale già presente in strada... :muro:

comunque tienici aggiornati, grazie

da me, dal file telecom, hanno attivato la centrale... ma per ora nessuna novità, ancora niente scatolotto marchiato metroweb del cavo giallo di collegamento alla fibra orizzontale...
metrobit mi ha confermato che entro fine anno dovrebbe essere tutto operativo... sperem...

FutureMad
04-11-2013, 11:54
Anche la mia centrale di zona è stata attivata. Purtroppo sembra che non voglia dire niente... Ho anche provato la verifica copertura Vodafone che hai postato sul thread apposito e ovviamente non risulta niente. C'è anche da dire che l'unica copertura che ho trovato è del centro Vodafone di corso Vercelli e dei civici immediatamente adiacenti, esattamente come diversi mesi fa.

Anche a me Metrobit disse che sarebbe stato tutto pronto entro fine anno, momento in cui dovrebbe iniziare ad essere erogato il servizio.

sampeiz
04-11-2013, 16:54
per "non risulta niente", cosa intendi?

che non ti esce alcuna informazione?
da me esce almeno pianificato:

http://img41.imageshack.us/img41/9648/kvje.png

luponata
05-11-2013, 14:29
per "non risulta niente", cosa intendi?

che non ti esce alcuna informazione?
da me esce almeno pianificato:

http://img41.imageshack.us/img41/9648/kvje.png

dove sei andato per farti apparire il resoconto della copertura? se provo ad abbonarmi alla fibra mi dice:

"La tua zona non è coperta dalla Fibra Vodafone
Puoi comunque scegliere una delle seguenti offerte ADSL e Telefono che si adatta di più alle tue esigenze."


NIENTE, TROVATO

FutureMad
06-11-2013, 00:27
per "non risulta niente", cosa intendi?

che non ti esce alcuna informazione?
da me esce almeno pianificato:


No a me non esce assolutamente il "pianificato" :(
In ogni caso è un buon segno, vuol dire che magari si sta muovendo qualcosa.

Iux
10-11-2013, 01:38
No a me non esce assolutamente il "pianificato" :(
In ogni caso è un buon segno, vuol dire che magari si sta muovendo qualcosa.

Anche a me non risulta nemmeno in fase di copertura.. Sto aspettando che Metrobit mi contatti per fare i lavori verticali...

Iux
14-11-2013, 00:33
Ciao a tutti!

Oggi Metrobit ha iniziato a cablare verticalmente il mio palazzo e ha iniziato i lavori anche nel resto del condominio. Dovrebbero finire domani o al massimo venerdì. Allego le foto della scatola con fibra metrobit finalmente collegata all'armadio Telecom e a quello nuovo Metrobit. Ora Telecom ha perso ogni possibilità di avermi come cliente e non penso ci sarà qualcuno nel condominio che farà la richiesta per la fibra Telecom quando si potrà attivare quella Vodafone che costa - e va di +...

http://s18.postimg.org/ba60bgnut/metrobit1.jpg (http://postimg.org/image/ba60bgnut/)
http://s21.postimg.org/rj83mjc83/metrobit2.jpg (http://postimg.org/image/rj83mjc83/)
http://s15.postimg.org/gze45ch2v/metrobit3.jpg (http://postimg.org/image/gze45ch2v/)

sampeiz
14-11-2013, 19:12
grazie iux
dalle foto non hanno ancora collegato l'armadio metrobit delle tratte verticali alla fibra orizzontale (scatolotto metroweb...), infatti è l'unico "armadio" con un solo corrugato che sale verso i piani, ma ipotizzo perchè ci stanno ancora lavorando...
in pratica da te, con i lavori di questi giorni, dovrebbe essere tutto pronto... a livello di condominio dovrebbero aver completato tutti i lavori...
poi una volta che sarà tutto operativo potrai avviare la procedura e dovrebbe uscire un tecnico metrobit a portarti la fibra in casa (presumibilmente alla prima linea telefonica) dalla scatola di derivazione del tuo piano...

da me, a distanza di mesi e mesi e nonostante quel "ftth pianificato" da quel sito, non c'è ancora lo scatolotto metroweb del cavo giallo del collegamento alla fibra orizzontale... :muro:

Iux
14-11-2013, 23:57
grazie iux
dalle foto non hanno ancora collegato l'armadio metrobit delle tratte verticali alla fibra orizzontale (scatolotto metroweb...), infatti è l'unico "armadio" con un solo corrugato che sale verso i piani, ma ipotizzo perchè ci stanno ancora lavorando...
in pratica da te, con i lavori di questi giorni, dovrebbe essere tutto pronto... a livello di condominio dovrebbero aver completato tutti i lavori...
poi una volta che sarà tutto operativo potrai avviare la procedura e dovrebbe uscire un tecnico metrobit a portarti la fibra in casa (presumibilmente alla prima linea telefonica) dalla scatola di derivazione del tuo piano...

da me, a distanza di mesi e mesi e nonostante quel "ftth pianificato" da quel sito, non c'è ancora lo scatolotto metroweb del cavo giallo del collegamento alla fibra orizzontale... :muro:

Anche io ho notato che entra solo un cavo nella "nuova" scatola metrobit.. Ma ho visto che hanno finalmente collegato il cavo giallo nella "vecchia" scatola metrobit. Ho seguito quello che usciva dalla scatola telecom e si incrocia alla fine con quello che esce dalla scatola "nuova" metrobit. Penso quindi che il lavoro sia da considerare finito.. Domani chiederò per scrupolo..
Per la tua attesa, posso consigliarti di provare a sentire metrobit perché da me per esempio hanno anticipato la cosa di 3/4 mesi, sarà che ero diventato uno stalker :D
Cmq ora vediamo se sono veramente pronto per richiedere l'attivazione.. appena avrò novità vi farò sapere..

viking1973
15-11-2013, 18:17
ma le altre citta' metroweb le fara' oppure ha lasciato perdere e si limita solo a milano?? doveva farne 30 entro il 2015... qui a roma si vedon solo lavori vdsl e non FTTH che peccato....

sampeiz
15-11-2013, 19:50
Anche io ho notato che entra solo un cavo nella "nuova" scatola metrobit.. Ma ho visto che hanno finalmente collegato il cavo giallo nella "vecchia" scatola metrobit. Ho seguito quello che usciva dalla scatola telecom e si incrocia alla fine con quello che esce dalla scatola "nuova" metrobit. Penso quindi che il lavoro sia da considerare finito.. Domani chiederò per scrupolo..
Per la tua attesa, posso consigliarti di provare a sentire metrobit perché da me per esempio hanno anticipato la cosa di 3/4 mesi, sarà che ero diventato uno stalker :D
Cmq ora vediamo se sono veramente pronto per richiedere l'attivazione.. appena avrò novità vi farò sapere..
:D pure io sono al limite dello stalking con loro
a parte gli scherzi, comunque li ho sentiti periodicamente ogni 4/5 mesi... l'ultima volta mi pare a ottobre e mi hanno confermato che dovrebbe essere tutto pronto per fine 2013...

ma le altre citta' metroweb le fara' oppure ha lasciato perdere e si limita solo a milano?? doveva farne 30 entro il 2015... qui a roma si vedon solo lavori vdsl e non FTTH che peccato....
un vero peccato...
si era solo parlato di quelle 5 città individuate con gli operatori (infostrada e vodafone) in base ad alcuni criteri: infrastruttura già presente (ovviamente da ampliare), densità abitativa, ecc...
però per ora io non ho trovato altre news o testimonianze significative...
di mezzo ci sono stati anche alcuni intoppi (esempio minitrincee)
certo che se ci stanno impiegando un'eternità per milano... :mc:

luponata
16-11-2013, 00:47
:D pure io sono al limite dello stalking con loro
a parte gli scherzi, comunque li ho sentiti periodicamente ogni 4/5 mesi... l'ultima volta mi pare a ottobre e mi hanno confermato che dovrebbe essere tutto pronto per fine 2013...


un vero peccato...
si era solo parlato di quelle 5 città individuate con gli operatori (infostrada e vodafone) in base ad alcuni criteri: infrastruttura già presente (ovviamente da ampliare), densità abitativa, ecc...
però per ora io non ho trovato altre news o testimonianze significative...
di mezzo ci sono stati anche alcuni intoppi (esempio minitrincee)
certo che se ci stanno impiegando un'eternità per milano... :mc:

già.. poi mi devo leggere (con tutto il rispetto) "finalmente è arrivato l'sms qui a busto arsizio o livorno..!! xD xD"

mentre noi.. -.-

dudanken
23-11-2013, 22:56
Buonasera, vorrei porre alcune domande.
Essendo abbonato sky mi e' stata proposta la fibra di fastweb, nel mio palazzo sembra sia disponibile, dico sembra perche' nonostante abbia letto molto non ho capito che tipo di collegamento posso avere, ossia sel ftth o fttc nel mio palazzo
al piano seminterrato e' presente un armadio fastweb che essendo aperto mi ha permesso di dare un occhio a cosa c'e' dentro.
C'e' un catalyst con le sue porte ethernet alle quali cono collegati dei cavi, poi, sopra c'e' un patch panel che sembra abbia delle terminazioni in fibra, ora, chi mi sa spiegare come diamine mi porteranno la 100 mega a casa?
Dal sito fastweb risulta che il mio condominio e' coperto dalla ultrafibra, dimenticavo, abito a Roma

Grazie!

luponata
24-11-2013, 12:11
Buonasera, vorrei porre alcune domande.
Essendo abbonato sky mi e' stata proposta la fibra di fastweb, nel mio palazzo sembra sia disponibile, dico sembra perche' nonostante abbia letto molto non ho capito che tipo di collegamento posso avere, ossia sel ftth o fttc nel mio palazzo
al piano seminterrato e' presente un armadio fastweb che essendo aperto mi ha permesso di dare un occhio a cosa c'e' dentro.
C'e' un catalyst con le sue porte ethernet alle quali cono collegati dei cavi, poi, sopra c'e' un patch panel che sembra abbia delle terminazioni in fibra, ora, chi mi sa spiegare come diamine mi porteranno la 100 mega a casa?
Dal sito fastweb risulta che il mio condominio e' coperto dalla ultrafibra, dimenticavo, abito a Roma

Grazie!

indubbiamente FTTH

riguardo alla tua richiesta sui metri.. devi sperare che non superi i 100 metri! quello è il limite dell'ethernet..

ad ogni modo dovrebbero portarti il cavo in fibra fino a casa fino al convertitore ottico.. non il cavo ethernet

dudanken
24-11-2013, 12:34
Ti ringrazio della risposta

Inviato dal mio G9 utilizzando Tapatalk

pierodj
24-11-2013, 19:01
Buonasera, vorrei porre alcune domande.
Essendo abbonato sky mi e' stata proposta la fibra di fastweb, nel mio palazzo sembra sia disponibile, dico sembra perche' nonostante abbia letto molto non ho capito che tipo di collegamento posso avere, ossia sel ftth o fttc nel mio palazzo
al piano seminterrato e' presente un armadio fastweb che essendo aperto mi ha permesso di dare un occhio a cosa c'e' dentro.
C'e' un catalyst con le sue porte ethernet alle quali cono collegati dei cavi, poi, sopra c'e' un patch panel che sembra abbia delle terminazioni in fibra, ora, chi mi sa spiegare come diamine mi porteranno la 100 mega a casa?
Dal sito fastweb risulta che il mio condominio e' coperto dalla ultrafibra, dimenticavo, abito a Roma

Grazie!

se hai il catalyst sei coperto in FTTH (a Roma sei un miracolato :D ), tireranno la fibra dal catalyst fino al tuo appartamento, dove metteranno una scatoletta a muro (borchia) alla quale verrà collegato direttamente l'HAG ;)
il cavo ethernet lo usavano nelle primissime attivazioni, adesso portano direttamente la fibra fino all'appartamento :)

dudanken
24-11-2013, 19:30
se hai il catalyst sei coperto in FTTH (a Roma sei un miracolato :D ), tireranno la fibra dal catalyst fino al tuo appartamento, dove metteranno una scatoletta a muro (borchia) alla quale verrà collegato direttamente l'HAG ;)
il cavo ethernet lo usavano nelle primissime attivazioni, adesso portano direttamente la fibra fino all'appartamento :)

Interessante, be' da quello che visto dentro all armadio c'e' un catalyst con le porte ethernet e un patch panel che sembra abbia terminazioni in fibra, peccato che qualcuno ha strappato delle fibre
Altra domanda, avrei un ip pubblico ancorche' dinamico? essere dietro ad un nat non mi entusiasma per nulla e mi porterebbe a disdire la cosa visto che ho necessita' di collegarmi da fuori a casa mia.

pierodj
24-11-2013, 21:33
Interessante, be' da quello che visto dentro all armadio c'e' un catalyst con le porte ethernet e un patch panel che sembra abbia terminazioni in fibra, peccato che qualcuno ha strappato delle fibre
Altra domanda, avrei un ip pubblico ancorche' dinamico? essere dietro ad un nat non mi entusiasma per nulla e mi porterebbe a disdire la cosa visto che ho necessita' di collegarmi da fuori a casa mia.

credo che nelle ultime attivazioni, dopo un breve periodo in cui erano passati ad ip pubblico, siano ritornati al nat444 (per le utenze residenziali), però magari chiedi nel thread della fibra 100, io ho un contratto vecchio (col NAT) quindi non so dirti con sicurezza...

dudanken
24-11-2013, 22:15
credo che nelle ultime attivazioni, dopo un breve periodo in cui erano passati ad ip pubblico, siano ritornati al nat444 (per le utenze residenziali), però magari chiedi nel thread della fibra 100, io ho un contratto vecchio (col NAT) quindi non so dirti con sicurezza...

Ti ringrazio, il problema e' che non ci sono notizie "certe" chi e' dietro nat e chi no, l'offerta parla di ip pubblico quindi se non lo avro' ho 10 giorni per disdire

luponata
28-11-2013, 15:06
Piccolo aggiornamento: il mio condominio ha autorizzato metrobit a installare la tratta verticale.. visto che premevano nel farlo.. tratta orizzontale sempre credo nel 2016

dudanken
28-11-2013, 20:26
Il tecnico ha detto KO da ma,avendo il cavo telefonico che passa esterno,non possono usare q.quel passaggio,quindi niente fibra

Inviato dal mio G9 utilizzando Tapatalk

pingone
29-11-2013, 11:24
Come ho scritto in un altro post, dopo una serie di informazioni contraddittorie da parte del 187 che una settimana fa mi dava connesso alla fibra FTTH per poi annullare la mia richiesta perché non sono coperto, ieri ho scoperto che in cantina Metroweb ha installato il suo box fibra (sono a Milano). Qualcuno sa se c'è modo di sapere se Metroweb ha già posato anche la tratta verticale ai piani, e soprattutto se il box è già collegato al pozzetto Telecom in strada? Più tardi magari posto qualche foto di quel che esiste ora in cantina...

luponata
29-11-2013, 13:54
Come ho scritto in un altro post, dopo una serie di informazioni contraddittorie da parte del 187 che una settimana fa mi dava connesso alla fibra FTTH per poi annullare la mia richiesta perché non sono coperto, ieri ho scoperto che in cantina Metroweb ha installato il suo box fibra (sono a Milano). Qualcuno sa se c'è modo di sapere se Metroweb ha già posato anche la tratta verticale ai piani, e soprattutto se il box è già collegato al pozzetto Telecom in strada? Più tardi magari posto qualche foto di quel che esiste ora in cantina...

ping!:il box in cantina è di metrobit e riguarda la tratta verticale, se non c'e l'hai di li a poco te la mettono..

pong!: la linea verticale di metrobit si collega alla linea orizzontale di metroweb.. telecom non c'entra niente.. sono due fibre diverse

pingone
29-11-2013, 16:39
ping!:il box in cantina è di metrobit e riguarda la tratta verticale, se non c'e l'hai di li a poco te la mettono..

pong!: la linea verticale di metrobit si collega alla linea orizzontale di metroweb.. telecom non c'entra niente.. sono due fibre diverse

Chiariscimi qualche dubbio, se puoi, che ti vedo informato :) :
- a me risulta che a Milano per la posa della fibra Telecom collabori con Metroweb, che installa fisicamente il box nelle cantine; ti risulta la stessa cosa?
- Il box in cantina confermo che è marcato Metroweb: al momento risulta installato solo un corrugato in ingresso, in cui ho visto scorre un cavetto giallo che così a occhio è da 5/6 mm, però non riesco a vedere dove va a finire perché il corrugato a un certo punto entra nella muratura; di cosa si tratta?
Al momento, invece, nessuna traccia di armadio marcato Metrobit

luponata
30-11-2013, 10:53
Chiariscimi qualche dubbio, se puoi, che ti vedo informato :) :
- a me risulta che a Milano per la posa della fibra Telecom collabori con Metroweb, che installa fisicamente il box nelle cantine; ti risulta la stessa cosa?
- Il box in cantina confermo che è marcato Metroweb: al momento risulta installato solo un corrugato in ingresso, in cui ho visto scorre un cavetto giallo che così a occhio è da 5/6 mm, però non riesco a vedere dove va a finire perché il corrugato a un certo punto entra nella muratura; di cosa si tratta?
Al momento, invece, nessuna traccia di armadio marcato Metrobit

1: ho visto adesso che ti chiami pingone.. xD

io so che telecom collabora con fastweb per la posa della fibra orizzontale, metroweb lavora sempre per conto suo.. hanno sempre i loro tombini..

se hai il box metrobit con la fibra gialla vuoldire che hai la fibra orizzontale in entrata e ti manca quella verticale. l'esatto contrario di me.., quel corrugato che sparisce è quello che entra nel tombino più vicino al tuo portone

luponata
30-11-2013, 11:11
Linea verticale!

http://i40.tinypic.com/2j4u5w4.jpg

Iux
30-11-2013, 18:04
Le mie informazioni sono diverse..
Metrobit da quello che so si occupa delle seguenti parti:

1) fibra nelle strade
2) fibra dalla strada alla cantina (quello che ha trovato pingone)
3) fibra dalla cantina ai pianerottoli (verticale che ha luponata)

Non essendo metrobit un operatore telefonico, affitta la rete a chi ne fa richiesta. Vodafone (e teoricamente Wind) noleggiano i punti 1,2,3 mentre Telecom dovrebbe noleggiare solo i punti 1,2 mentre per il 3 fa un suo cablaggio verticale.

Ad oggi da noi in cantina ci sono 2 armadi verticali (1 telecom e 1 metrobit) e una scatola con fibra gialla (metrobit).
Peccato però che nè per telecom nè per vodafone siamo ancora coperti..

pingone
30-11-2013, 21:51
Ad oggi da noi in cantina ci sono 2 armadi verticali (1 telecom e 1 metrobit) e una scatola con fibra gialla (metrobit).
Peccato però che nè per telecom nè per vodafone siamo ancora coperti..

Mi piacerebbe sapere se per Telecom qualcuno è realmente coperto, o per meglio dire se ha rilasciato realmente la vendibilità almeno per una parte delle utenze milanesi che in realtà fisicamente sono già coperte. Oggi ho saputo di un altro cui, come me, due settimane fa è stata assicurata dal 187 la copertura fibra, mentre ieri dopo due settimane la richiesta è stata annullata per assenza di copertura. Boh...

luponata
30-11-2013, 22:01
Le mie informazioni sono diverse..
Metrobit da quello che so si occupa delle seguenti parti:

1) fibra nelle strade
2) fibra dalla strada alla cantina (quello che ha trovato pingone)
3) fibra dalla cantina ai pianerottoli (verticale che ha luponata)

Non essendo metrobit un operatore telefonico, affitta la rete a chi ne fa richiesta. Vodafone (e teoricamente Wind) noleggiano i punti 1,2,3 mentre Telecom dovrebbe noleggiare solo i punti 1,2 mentre per il 3 fa un suo cablaggio verticale.

Ad oggi da noi in cantina ci sono 2 armadi verticali (1 telecom e 1 metrobit) e una scatola con fibra gialla (metrobit).
Peccato però che nè per telecom nè per vodafone siamo ancora coperti..

pardon, telecom e fastweb collaborano per la posa della fibra relativa alla VDSL, telecom installa i 3 punti e affita i primi due, metroweb tutti e 3.

luponata
30-11-2013, 22:28
Confermo a sampeiz che non ci sono novità da parte mia. Allo stato attuale, la situazione è come nella foto, ci sono i cavi che partono dall'armadio Metrobit e vanno ai vari piani, ma ancora non è presente l'armadio Telecom (cavo giallo) e infatti l'armadio Metroweb non è collegato ancora a nulla.

http://i.imgur.com/bfHhGA9l.jpg

Oggi farò un giro in quartiere per vedere se riesco a trovare qualche tecnico a cui chiedere qualche informazione.

in questa foto, questi 4 ripartitori sono per una scala? quanti appartamenti ci sono?

Iux
01-12-2013, 01:43
Mi piacerebbe sapere se per Telecom qualcuno è realmente coperto, o per meglio dire se ha rilasciato realmente la vendibilità almeno per una parte delle utenze milanesi che in realtà fisicamente sono già coperte. Oggi ho saputo di un altro cui, come me, due settimane fa è stata assicurata dal 187 la copertura fibra, mentre ieri dopo due settimane la richiesta è stata annullata per assenza di copertura. Boh...

A me hanno fatto lo scherzetto 2 volte.. sono venuti 2 volte dei commerciali con cui abbiamo firmato un contratto ma poi... 1 volta volevano montarmi una ADSL, seconda non si è più visto nessuno...

pingone
01-12-2013, 13:03
A me hanno fatto lo scherzetto 2 volte.. sono venuti 2 volte dei commerciali con cui abbiamo firmato un contratto ma poi... 1 volta volevano montarmi una ADSL, seconda non si è più visto nessuno...

Infatti, e non capisco perché lo facciano, non capisco perché promuovano l'offerta "in esclusiva per Milano" quando sembra non ci sia un'anima connessa in FTTH (e nemmeno in FTTC se è per quello), non capisco come non si rendano conto che così fanno incazzare la gente e basta. Anche se a dir la verità pure la concorrenza, Fastweb a parte, non è che stia facendo molto di diverso (vedi Vodafone, che nominalmente ha già una propria offerta fibra ma di fatto non è ancora in grado di venderla). Un po' di marketing serio no, eh? Personalmente ero convinto ad attendere la fibra Telecom, ma in queste condizioni e senza uno straccio di notizia certa mi sa che attacco la fibra Fastweb, confidando nel fatto che con un contratto azienda l'assistenza sia almeno decente...

luponata
01-12-2013, 13:53
A me hanno fatto lo scherzetto 2 volte.. sono venuti 2 volte dei commerciali con cui abbiamo firmato un contratto ma poi... 1 volta volevano montarmi una ADSL, seconda non si è più visto nessuno...

se venisse un commerciale telecom per vendermi la vdsl non mi farei strane illusioni.. so benissimo a che punto è il mio quartiere e che i DSLAM non ci sono ancora..

sampeiz
01-12-2013, 14:02
avete fatto un po' un minestrone :D
nel primo post avevo fatto una sorta di riassunto... se avete robe da aggiungere fatemi sapere... ;)
magari metto il link della copertura vodafone... ma anche qui avete visto che non è aggiornato/affidabile... alcuni di voi, nonostante siano stati effettuati i lavori metrobit, non risultano neanche in pianificazione come invece risulta da me...

comunque da me nessuna novità.. e non manca poi molto alla festa per il primo compleanno dell'armadio metrobit installato qui da me :winner:
:muro:

luponata
01-12-2013, 14:20
avete fatto un po' un minestrone :D
nel primo post avevo fatto una sorta di riassunto... se avete robe da aggiungere fatemi sapere... ;)
magari metto il link della copertura vodafone... ma anche qui avete visto che non è aggiornato/affidabile... alcuni di voi, nonostante siano stati effettuati i lavori metrobit, non risultano neanche in pianificazione come invece risulta da me...

comunque da me nessuna novità.. e non manca poi molto alla festa per il primo compleanno dell'armadio metrobit installato qui da me :winner:
:muro:

quale pianificazione?

sampeiz
01-12-2013, 14:35
quale pianificazione?

scusa, intendo questo strumento vodafone dove si può verificare la copertura:
http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer


http://img41.imageshack.us/img41/9648/kvje.png

come avete poi verificato ad alcuni non esce neanche la faccina gialla fibra ftth pianificata... nonostante i lavori metrobit già eseguiti e la copertura orizzontale già presente da anni...

cioè io aspetto ormai... però vorrei almeno una data certa...
perchè a saperlo prima avrei fatto in un caso il cambio di abbonamento da un veccio infostrada schifoso 8mega a 45 euro mensili a, ad esempio, tiscali per 2 anni a 20 euro... e in un altro caso mi sarei fatto un contratto adsl nell'attesa... tanto da quando è stato deciso questo progetto sono passati 12 mesi, da quando hanno installato da me l'armadio metrobit poco meno...

poi è anche vero che di mezzo ci stanno 1000 questioni/problemi... però veramente solo in italia eh...

luponata
01-12-2013, 14:59
scusa, intendo questo strumento vodafone dove si può verificare la copertura:
http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer



come avete poi verificato ad alcuni non esce neanche la faccina gialla fibra ftth pianificata... nonostante i lavori metrobit già eseguiti e la copertura orizzontale già presente da anni...

cioè io aspetto ormai... però vorrei almeno una data certa...
perchè a saperlo prima avrei fatto in un caso il cambio di abbonamento da un veccio infostrada schifoso 8mega a 45 euro mensili a, ad esempio, tiscali per 2 anni a 20 euro... e in un altro caso mi sarei fatto un contratto adsl nell'attesa... tanto da quando è stato deciso questo progetto sono passati 12 mesi, da quando hanno installato da me l'armadio metrobit poco meno...

poi è anche vero che di mezzo ci stanno 1000 questioni/problemi... però veramente solo in italia eh...

dipende da quanto ci vuole per il progetto.. fino a 6 mesi fa io ero pianificato per la linea orizzontale ma nel 2016 ( ho solo la linea verticale), e poi vieni pianificato nel sito vodafone se la stessa ha già affittato la linea da metroweb.. sicuramente..

sampeiz
01-12-2013, 16:19
dipende da quanto ci vuole per il progetto.. fino a 6 mesi fa io ero pianificato per la linea orizzontale ma nel 2016 ( ho solo la linea verticale), e poi vieni pianificato nel sito vodafone se la stessa ha già affittato la linea da metroweb.. sicuramente..

no
pensa che da me non c'è ancora lo scatolotto metroweb del cavo giallo del collegamento alla fibra orizzontale... quindi l'ipotesi non sta in piedi, imho...

luponata
01-12-2013, 16:22
no
pensa che da me non c'è ancora lo scatolotto metroweb del cavo giallo del collegamento alla fibra orizzontale... quindi l'ipotesi non sta in piedi, imho...

l'ipotesi sta in piedi perchè tu la fibra orizzontale c'e l'hai e sicuramente è stata già affittata a vodafone o a chi che sia, devono solo fare un collegamento di 10 metri

sampeiz
01-12-2013, 16:47
l'ipotesi sta in piedi perchè tu la fibra orizzontale c'e l'hai e sicuramente è stata già affittata a vodafone o a chi che sia, devono solo fare un collegamento di 10 metri

secondo me no, poi non è questo il problema... a me sinceramente come funzioni quel sito della copertura gea.vodafone poco frega...
comunque ho quella faccina gialla da diversi mesi, tu pensi che pagano a vuoto un affitto così da mesi e mesi???

lascia fuori il tuo caso specifico, che sappiamo che purtroppo non c'è ancora la fibra orizzontale...
da me c'è la fibra in strada da 10 anni (tombino metroweb a pochi passi...) e l'armadio metrobit senza scatolotto metroweb del cavo giallo da quasi un anno... e sul sito risulto con la faccina gialla...
altri, nella mia stessa situazione, con la fibra orizzontale già presente e armadio metrobit con anche lo scatolotto metroweb del cavo giallo... non risulta neanche sul sito gea...
la mia ipotesi, non una "certezza", è che probabilmente dipenda dalla zona e dalla specifica centrale di riferimento... e quindi da un loro calendario... o magari neanche questo e semplicemente il sito non è attendibile/aggiornato...

io non credo che da me risulti pianificata perchè vodafone o altri pagano a vuoto l'affitto a metroweb senza poterla attivare ai clienti...

Deathmatch
01-12-2013, 21:04
Salve, vorrei sapere se possibile a che punto è il progetto F2i - Metroweb per cablare le 30 città (Genova, Torino, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Udine, Trieste, Venezia, Reggio Emilia, Modena, Bologna Ancona, Pescara, Foggia, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Prato, Livorno, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Messina, Catania, Palermo) e se ci sono novità dato che non trovo più notizie. Ringrazio anticipatamente. :ciapet:

Iux
01-12-2013, 21:28
se venisse un commerciale telecom per vendermi la vdsl non mi farei strane illusioni.. so benissimo a che punto è il mio quartiere e che i DSLAM non ci sono ancora..

Io invece da pollo e siccome con la FTTH non ci sono DSLAM, ci sono cascato per bene.. Mi avevano mostrato tutte le informazioni per bene..
Lasciamo perdere che è meglio.. Ora mai ho deciso che aspetto Vodafone. Telecom non la voglio più nemmeno sentire nominare..

Per quanto riguarda il discorso copertura penso abbia ragione sampeiz, hanno un calendario. Domani proverò a scrivere al responsabile Metrobit che ha fatto anticipare i lavori nel mio condominio.
Magari mi saprà dire ogni quanto vengono aggiornati i DB dei palazzi cablati o come fa a sapere Vodafone chi è raggiunto o no. Tra l'altro ancora devo capire se le centrali sono le stesse di Telecom, anche se ad oggi non risulto raggiunto nemmeno dalla loro di fibra..

@Deathmatch ho paura che visto la scarsa copertura a Milano, le altre città non siano messe meglio..

luponata
01-12-2013, 22:58
Io invece da pollo e siccome con la FTTH non ci sono DSLAM, ci sono cascato per bene.. Mi avevano mostrato tutte le informazioni per bene..
Lasciamo perdere che è meglio.. Ora mai ho deciso che aspetto Vodafone. Telecom non la voglio più nemmeno sentire nominare..

Per quanto riguarda il discorso copertura penso abbia ragione sampeiz, hanno un calendario. Domani proverò a scrivere al responsabile Metrobit che ha fatto anticipare i lavori nel mio condominio.
Magari mi saprà dire ogni quanto vengono aggiornati i DB dei palazzi cablati o come fa a sapere Vodafone chi è raggiunto o no. Tra l'altro ancora devo capire se le centrali sono le stesse di Telecom, anche se ad oggi non risulto raggiunto nemmeno dalla loro di fibra..

@Deathmatch ho paura che visto la scarsa copertura a Milano, le altre città non siano messe meglio..

secondo me sono le stesse.. ogni operatore avrà i dispositivi ottici nelle sale OLO

sampeiz
02-12-2013, 16:48
Salve, vorrei sapere se possibile a che punto è il progetto F2i - Metroweb per cablare le 30 città (Genova, Torino, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Udine, Trieste, Venezia, Reggio Emilia, Modena, Bologna Ancona, Pescara, Foggia, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Prato, Livorno, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Messina, Catania, Palermo) e se ci sono novità dato che non trovo più notizie. Ringrazio anticipatamente. :ciapet:

come già detto da iux... nessuna novità...
aggiungo solo che si era parlato di 5 di queste 30 città dove dovrebbero replicare "a breve" il modello milano: torino, brescia, bergamo, genova, bologna

il discoro è complicato il progetto sarebbe quello di un gestore unico (metroweb) proprietario dell'infrastruttura...
se fate qualche ricerca, vedrete tante problematiche e vicende...
che ad oggi ancora non sappiamo nulla di nuovo sulle altre città
la situazione di stallo è evidente:
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/11/25/news/telecom_chi_bluffa_al_poker_della_rete_partita_a_due_tra_telefonica_e_il_governo-71867272/
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1357689/Tlc--Bassanini--allarme-Caio--Metroweb-non-puo--risolvere-tutti-i-problemi.html
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/24496_bassanini-scorporo-trattativa-con-telecom-italia-congelata.htm


secondo me sono le stesse.. ogni operatore avrà i dispositivi ottici nelle sale OLO
anche secondo me
poi un utente aveva anche riportato alcune notizie su queste centrali e anche sulla questione del cavo giallo... nelle pagine indietro ne abbiamo sicuramente parlato...
comunque dal quel famoso file excel di telecom, la mia e anche alcune vostre centrali risultano ormai pronte da mesi e invece non ci sono state nuove zone coperte, sono rimaste (a quanto risulta a me) quelle solite iniziali: vercelli...

Iux
02-12-2013, 19:26
come già detto da iux... nessuna novità...
aggiungo solo che si era parlato di 5 di queste 30 città dove dovrebbero replicare "a breve" il modello milano: torino, brescia, bergamo, genova, bologna

il discoro è complicato il progetto sarebbe quello di un gestore unico (metroweb) proprietario dell'infrastruttura...
se fate qualche ricerca, vedrete tante problematiche e vicende...
che ad oggi ancora non sappiamo nulla di nuovo sulle altre città
la situazione di stallo è evidente:
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/11/25/news/telecom_chi_bluffa_al_poker_della_rete_partita_a_due_tra_telefonica_e_il_governo-71867272/
http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1357689/Tlc--Bassanini--allarme-Caio--Metroweb-non-puo--risolvere-tutti-i-problemi.html
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/24496_bassanini-scorporo-trattativa-con-telecom-italia-congelata.htm



anche secondo me
poi un utente aveva anche riportato alcune notizie su queste centrali e anche sulla questione del cavo giallo... nelle pagine indietro ne abbiamo sicuramente parlato...
comunque dal quel famoso file excel di telecom, la mia e anche alcune vostre centrali risultano ormai pronte da mesi e invece non ci sono state nuove zone coperte, sono rimaste (a quanto risulta a me) quelle solite iniziali: vercelli...

Anche io sono convinto che le centrali siano quelle di Telecom, però temo che Vodafone abbia preso in affitto solo alcune di esse. Questo spiegherebbe la mancata copertura di chi ha già l'impianto Metrobit completo.
Nel frattempo ho visto che Infostrada ha aggiornato la sua offerta e in centro a Milano offre la fibra a 20/10 o 100/10 ad un prezzo intorno ai 40€.. Nei 2 test ho riscontrato che il primo indirizzo era raggiunto anche da Wind, Vodafone e Fastweb mentre l'altro (casa di mia nonna) solo da Fastweb e Wind anche a 100MB... Sto pensando di fare cambio di casa con la nonna..
Non si spiega invece la mancata copertura da parte di Telecom, ma con loro ho perso ogni speranza..

luponata
02-12-2013, 21:26
Anche io sono convinto che le centrali siano quelle di Telecom, però temo che Vodafone abbia preso in affitto solo alcune di esse. Questo spiegherebbe la mancata copertura di chi ha già l'impianto Metrobit completo.
Nel frattempo ho visto che Infostrada ha aggiornato la sua offerta e in centro a Milano offre la fibra a 20/10 o 100/10 ad un prezzo intorno ai 40€.. Nei 2 test ho riscontrato che il primo indirizzo era raggiunto anche da Wind, Vodafone e Fastweb mentre l'altro (casa di mia nonna) solo da Fastweb e Wind anche a 100MB... Sto pensando di fare cambio di casa con la nonna..
Non si spiega invece la mancata copertura da parte di Telecom, ma con loro ho perso ogni speranza..

anch'io vacillo.. chi la vincerà? vdsl telecom (wholesale fastweb) o FTTH fastweb? fra 6 mesi mi arriva la seconda.. quanto devo aspettare per un DSLAM? (ho già aspettato 5 mesi!)

pingone
02-12-2013, 21:40
Non se ne salva mezzo... stamattina ho contattato Metroweb per chiedere notizia del box che hanno messo nella cantina del mio palazzo e in quale stadio risulti loro la pianificazione, e... non gli risultava nemmeno l'installazione, fatta da loro a giugno 2013!!! Davvero, più che prenderla sul ridere non si può... :D

pierodj
02-12-2013, 21:43
scusate ma la copertura wind da dove si verifica? :mbe:
se clicco "Scopri di più" nella pagina della fibra mi porta alla pagina dell'offerta adsl...

sampeiz
03-12-2013, 00:24
scusate ma la copertura wind da dove si verifica? :mbe:
se clicco "Scopri di più" nella pagina della fibra mi porta alla pagina dell'offerta adsl...

è giusto da lì...
prova mettendo come indirizzo vercelli e vedi che al posto di offrire l'adsl scrive infostrada adsl fibra e offre la possibilità tra fibra 20 mega e 100...

comunque non è affatto male l'offerta absolute fibra a 30 euro per 5 anni...
(anche qui ci sono voci... di trattative tra h3g e wind che magari poi sfoceranno in un nulla di fatto... e chissà infostrada...)

msktrz
03-12-2013, 00:35
Fanno ridere. Siamo nel 2014. Meritiamo davvero di essere colonizzati.
Intanto Google coprirà i paesi in via di sviluppo in fibra (notizia di qualche giorno fa). Visto che noi siamo nel quarto mondo siamo candidati ad avere la miglior fibra degli ultimi 150 anni. :asd:

Psyred
03-12-2013, 08:32
è giusto da lì...
prova mettendo come indirizzo vercelli e vedi che al posto di offrire l'adsl scrive infostrada adsl fibra e offre la possibilità tra fibra 20 mega e 100...


Ho provato qualche altra zona a caso e risultano coperti anche Piazzale Loreto e Viale Gran Sasso. Quindi a quanto pare la copertura si sta estendendo, solo a Milano però :asd:

luponata
03-12-2013, 08:40
Non se ne salva mezzo... stamattina ho contattato Metroweb per chiedere notizia del box che hanno messo nella cantina del mio palazzo e in quale stadio risulti loro la pianificazione, e... non gli risultava nemmeno l'installazione, fatta da loro a giugno 2013!!! Davvero, più che prenderla sul ridere non si può... :D

devi chiamare Metrobit non metroweb

pingone
03-12-2013, 09:54
devi chiamare Metrobit non metroweb
Non per contraddirti, ma Metroweb era perfettamente al corrente dello stato di fatto e del programma di avanzamento lavori del civico immediatamente contiguo a quello in cui abito io, quindi non vedo perché non dovrebbe essere al corrente anche della situazione del mio palazzo.

sampeiz
03-12-2013, 10:23
metroweb e metrobit sono praticamente la stessa cosa...
il numero telefonico è anche lo stesso: 0236582200

Ho provato qualche altra zona a caso e risultano coperti anche Piazzale Loreto e Viale Gran Sasso. Quindi a quanto pare la copertura si sta estendendo, solo a Milano però :asd:
oh grazie, almeno qualcosina...
io non disto poi molto da piazzale loreto, ovviamente sarà anche una centrale diversa...
certo che con questo passo...

Fanno ridere. Siamo nel 2014. Meritiamo davvero di essere colonizzati.
Intanto Google coprirà i paesi in via di sviluppo in fibra (notizia di qualche giorno fa). Visto che noi siamo nel quarto mondo siamo candidati ad avere la miglior fibra degli ultimi 150 anni. :asd:
:asd:
l'italia continua a perdere posizione in qualsiasi classifica... siamo veramente messi male... e all'estero può anche far comodo questa situazione...
comunque c'è una classifica dove andiamo piuttosto "bene" e scaliamo posizioni... quella della corruzione :muro:

luponata
03-12-2013, 10:58
Hanno lo stesso numero ma sono di fatto due aziende diverse con compiti diversi, se metroweb si occupa della linea orizzontale, difficilmente saprà qualcosa della linea verticale

sampeiz
03-12-2013, 13:00
Hanno lo stesso numero ma sono di fatto due aziende diverse con compiti diversi, se metroweb si occupa della linea orizzontale, difficilmente saprà qualcosa della linea verticale

mi sembra ovvio cosa intendevo... :doh:
metrobit è una società di metroweb appositamente creata: metrobit è stata giusto creata a livello societario dopo l'accordo con vodafone e wind... ma ci lavora sempre gente di metroweb... e fidati che sanno eccome della linea verticale... è ovvio poi che ci sarà l'ufficio o qualcuno che gestisce in maniera diretta questa fase, ma comunque sicuramente in maniera integrata

devi chiamare Metrobit non metroweb
quando chiami quel numero tu chiami metroweb senza ombra di dubbio, puoi verificarlo tu stesso...
anche la testimonianza di pingone te lo conferma...
io stesso quando telefonai 12 mesi fa, utilizzai quel numero di telefono...

luponata
03-12-2013, 13:15
Si, ma se chiedi info in merito alla linea verticale, ti passeranno l'ufficio relativo!

sampeiz
03-12-2013, 13:28
vabbè fa niente...
alla fin fine stiamo parlando di stronzate... che fregano a pochi...
scusate tutti eh, però...


comunque cerco di riportare un po' in tema la discussione, magari può essere d'interesse agli utenti di genova...
anche se come detto non sono sicuramente novità... poi lo vedete con milano: è ovviamente un lavoro che probabilmente noi sottovalutiamo e che vorremmo sicuramente con tempistiche più brevi ma che alla fine ha i suoi tempi anche burocratici...

le prime 5 città dove verrà replicato il modello milano le ho scritte più volte, la prima sarà genova

http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/ (http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/)
L’inizio di un grande progetto per l’Italia
In seguito all’adozione del programma per la cablatura di 30 principali città italiane, Metroweb Italia ha iniziato a fine 2012 il programma di ultimazione della rete a Milano, portando la Fibra Ottica fino all’interno di ogni abitazione (FTTH).
Ha acquisito la rete esistente a Genova, con l’obiettivo di ampliarla e di cablare completamente il tessuto urbano per rendere la città una tra le prime Smart City in Italia. A breve, si avvieranno nuovi sviluppi in Fibra Ottica anche a Bologna e Torino.
Per meglio approfondire le diverse realtà cablate in Fibra Ottica da Metroweb Italia, è possibile consultare i website cliccando sui nomi delle singole società controllate.

METROWEB MILANO www.metroweb.it
“mappa”: http://www.metroweb.it/public/uploads/cartina_milano.jpg
A Milano tutti i servizi di Internet a banda ultra larga viaggiano già da anni sulla rete in Fibra Ottica di Metroweb, oggi la rete metropolitana più estesa d’Europa
Metroweb Milano gestisce da anni la rete a Fibra Ottica più capillare d’Europa, una infrastruttura unica in Italia, capace di veicolare dati alla velocità della luce. Rapportando i chilometri di fibra alla densità territoriale e numero di abitanti, Milano occupa oggi il primo posto nella classifica delle città europee più cablate.
Metroweb Milano è una realtà tecnologica molto avanzata, tra le prime al mondo ad offrire un impianto a banda ultra larga, offerto a prezzi contenuti agli operatori del settore delle telecomunicazioni, in modo paritetico.
Nel 2012 la Società ha iniziato a completare il tratto terminale, installando la Fibra Ottica direttamente a tutte le abitazioni e uffici (FTTH): uno sviluppo ulteriore che consentirà presto a Milano di dotarsi di un’unica rete interamente in Fibra Ottica. Attraverso la società Metrobit, sta portando la banda ultra veloce direttamente in tutti gli edifici, a vantaggio per tutti i cittadini, proiettando così Milano verso il futuro. Grazie ad un’infrastruttura di rete di tali proporzioni, la città potrà sviluppare nuove evolute applicazioni, indispensabili per la pubblica amministrazione e le imprese, che potranno così accogliere le sfide dei prossimi anni.

METROWEB GENOVA http://www.genova.metroweb.it/
“mappa”: http://www.genova.metroweb.it/public/uploads/fibra-ottica-genova.jpg
Il futuro di Genova scorre nella Fibra Ottica di Metroweb
Metroweb Genova gestisce 33.800 Km di Fibra Ottica. Un dato destinato a crescere la maggior penetrazione della Rete nei quartieri della città.
Alcune aree di interesse raggiunte:
Zona portuale di Sampierdarena
Zona portuale di Sestri e Pegli
Zona portuale e industriale di Voltri e Prà
Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli
Aeroporto di Genova
Porto antico

Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano, al fine di rendere la città una tra le prime in Italia a potersi dotare di servizi tecnologici avanzati, per una realtà “intelligente” (Smart City).
La nuova rete in Fibra Ottica è il mezzo di telecomunicazione in assoluto più veloce e stabile tra quelli oggi esistenti.
Il sistema adottato per la rete da Metroweb Italia arriva fino a case e uffici (Fiber-To-The-Home) e rappresenta l’unica tecnologia in grado di sfruttare tutto il potenziale di Internet con una trasmissione dati efficiente e più veloce, a partire da 100 Megabit/s, pari a oltre 5 volte le capacità media delle reti internet attuali.
Con Metroweb Genova, Internet entra in una nuova dimensione, amplificando le sue potenzialità e permettendo così l’accesso a tutti i nuovi servizi digitali, oggi limitati dalle prestazioni della rete in rame.

FutureMad
04-12-2013, 12:50
La mia centrale è stata coperta già da un paio di mesi, ma novità ancora non ce ne sono e sul sito di Telecom la mia via non è neanche mappata. Tra un mese rientrerò in italia e controllerò se sono stati fatti altri lavori nel mio palazzo, prima di partire mi mancava ancora la scatola Metroweb (cavo giallo) sebbene sia Metrobit che Telecom avessero indipendentemente cablato le due scale.
I vari tecnici ed operatori con cui ho parlato mi hanno sempre riferito di attivazione dei servizi a fine 2013-inizio 2014, ma non è molto rassicurante che ad oggi ad essere coperte siano davvero pochissime zone (se non addirittura vie) di milano.

bartt84
07-12-2013, 16:49
Anche la centrale telecom a cui appartengo è stata già predisposta alla fibra (via compagnoni Milano) e nella cantina del mio palazzo è presente sia lo scatolotto della fibra telecom sia quello metroweb.. ma ancora immagino che non ci sia nessun collegamento con la strada. In realtà non so nemmeno se ci arriva la fibra qua (Viale forlanini).

Aspetterò pazientemente e nel mentre mi tengo l'adsl a 4 mb.. :(

luponata
08-12-2013, 01:19
Anche la centrale telecom a cui appartengo è stata già predisposta alla fibra (via compagnoni Milano) e nella cantina del mio palazzo è presente sia lo scatolotto della fibra telecom sia quello metroweb.. ma ancora immagino che non ci sia nessun collegamento con la strada. In realtà non so nemmeno se ci arriva la fibra qua (Viale forlanini).

Aspetterò pazientemente e nel mentre mi tengo l'adsl a 4 mb.. :(

sei un po contraddittorio.. se lo scatolo che hai è di metroweb la fibra orizzontale (in strada) c'e l'hai.. se è invece di metrobit allora hai solo quella verticale

bartt84
08-12-2013, 10:46
sei un po contraddittorio.. se lo scatolo che hai è di metroweb la fibra orizzontale (in strada) c'e l'hai.. se è invece di metrobit allora hai solo quella verticale

allora mi sa che è metrobit.. :)

Iux
08-12-2013, 12:04
Anche la centrale telecom a cui appartengo è stata già predisposta alla fibra (via compagnoni Milano) e nella cantina del mio palazzo è presente sia lo scatolotto della fibra telecom sia quello metroweb.. ma ancora immagino che non ci sia nessun collegamento con la strada. In realtà non so nemmeno se ci arriva la fibra qua (Viale forlanini).

Aspetterò pazientemente e nel mentre mi tengo l'adsl a 4 mb.. :(

Per sapere se hai la fibra che arriva dalla strada, dovresti avere 1 scatolotto metrobit come questo:
http://s8.postimg.org/79ajxxxg1/IMG_1720thumb.jpg (http://postimg.org/image/79ajxxxg1/)

Se ti manca, allora hai 2 collegamenti verticali ma nessuno dalla strada...

bartt84
09-12-2013, 07:38
Per sapere se hai la fibra che arriva dalla strada, dovresti avere 1 scatolotto metrobit come questo:
http://s8.postimg.org/79ajxxxg1/IMG_1720thumb.jpg (http://postimg.org/image/79ajxxxg1/)

Se ti manca, allora hai 2 collegamenti verticali ma nessuno dalla strada...

No quello scatolotto non c'è, quello che hanno messo è diverso.
Però ieri sera ho notato che accanto al gabbiotto telecom(non so il nome tecnico) in strada, ci sono 2 tombini metroweb.. ciò aumenta un po le mie speranze ma chissà se ci vorranno tempi biblici..

sampeiz
10-12-2013, 09:08
No quello scatolotto non c'è, quello che hanno messo è diverso.
Però ieri sera ho notato che accanto al gabbiotto telecom(non so il nome tecnico) in strada, ci sono 2 tombini metroweb.. ciò aumenta un po le mie speranze ma chissà se ci vorranno tempi biblici..

prova a guarda in prima pagina... dovrebbero averti installato l'armadio della prima foto, marchiato "metrobit"...

anche da me manca ancora l'altro del cavo giallo, marchiato metroweb...

luponata
10-12-2013, 09:15
No quello scatolotto non c'è, quello che hanno messo è diverso.
Però ieri sera ho notato che accanto al gabbiotto telecom(non so il nome tecnico) in strada, ci sono 2 tombini metroweb.. ciò aumenta un po le mie speranze ma chissà se ci vorranno tempi biblici..


questo:

http://i40.tinypic.com/2j4u5w4.jpg

Iux
10-12-2013, 16:47
prova a guarda in prima pagina... dovrebbero averti installato l'armadio della prima foto, marchiato "metrobit"...

anche da me manca ancora l'altro del cavo giallo, marchiato metroweb...

Tanto anche con il cavetto giallo non si va da nessuna parte... :muro:

bartt84
10-12-2013, 21:03
questo:

http://i40.tinypic.com/2j4u5w4.jpg


si si è lui! Solo che non è collegato a niente..nel senso che mentre nella foto l'attacco inferiore ha un tubo che esce, in quello che hanno montato da me, in entrambi gli attacchi non è collegato niente.

luponata
11-12-2013, 07:09
si si è lui! Solo che non è collegato a niente..nel senso che mentre nella foto l'attacco inferiore ha un tubo che esce, in quello che hanno montato da me, in entrambi gli attacchi non è collegato niente.

io ho l'armadio e la linea verticale.. la fibra mi arriva già splittata dentro la casetta di derivazione comune.. poi faranno mezzo metro per portarmela in casa

I-Gamer
11-01-2014, 18:42
Ormai è da un quindici giorni che all'inizio di una via del mio quartiere è presente un poster attaccato alla cabina telecom con su scritto: "Ultra internet telecom fibra ottica è arrivata qui", dunque Babbo Natale ci ha fatto un bel regalo!
L'unico problema è che inserendo i civici li vicini sul sito della Telecom li dà solo coperti con l'ADSL.... Mistero...
Per quanto riguarda il mio palazzo saranno ormai 2 mesetti che hanno collegato la fibra giungente dalla strada all'armadio telecom completamente cablato.
L'armadio Metrobit risulta ancora vuoto...

luponata
12-01-2014, 01:41
Ormai è da un quindici giorni che all'inizio di una via del mio quartiere è presente un poster attaccato alla cabina telecom con su scritto: "Ultra internet telecom fibra ottica è arrivata qui", dunque Babbo Natale ci ha fatto un bel regalo!

L'unico problema è che inserendo i civici li vicini sul sito della Telecom li dà solo coperti con l'ADSL.... Mistero...

Per quanto riguarda il mio palazzo saranno ormai 2 mesetti che hanno collegato la fibra giungente dalla strada all'armadio telecom completamente cablato.

L'armadio Metrobit risulta ancora vuoto...


Per la vdsl, devono aggiornare i sistemi, per la Ftth, ti manca la linea orizzontale: hai solo quella dalla cantina alla presa di casa?

Ps: di che zona sei?

sampeiz
12-01-2014, 13:43
a me avevano detto che entro il secondo semestre 2013 sarebbe stata attivabile... invece nada...

comunque già a dicembre qui ho trovato diverse vie coperte tramite lo strumento gea vodafone...
ma anche cercando a caso qualche via in altre zone (diverse da quelle iniziali: vercelli, ecc) ne ho trovate alcune...

avevo anche iniziato una piccola mappa con le vie con la fibra attivabile ("metroweb-metrobit", quindi non fastweb) ma poi mi son fermato :D
tanto non è che abbia chissà quale utilità, si magari a livello statistico per dare cifre e numeri... ma per verificare la copertura è talmente comodo lo strumento gea vodafone ;)

Psyred
12-01-2014, 14:10
Comunque ho notato che la verifica della copertura fibra di KPNQwest (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) coincide sia con quella di Infostrada che con quella di Vodafone. Ho provato qualche numero di Milano dato per raggiunto su quel sito e sia il GEA di Vodafone, sia il sito di Infostrada restituiscono copertura FTTH fino a 100 Mega.
Quindi a quanto pare anche Kpnqwest usa la rete Metroweb per le sue offerte in fibra a Milano...

luponata
12-01-2014, 14:11
a me avevano detto che entro il secondo semestre 2013 sarebbe stata attivabile... invece nada...

comunque già a dicembre qui ho trovato diverse vie coperte tramite lo strumento gea vodafone...
ma anche cercando a caso qualche via in altre zone (diverse da quelle iniziali: vercelli, ecc) ne ho trovate alcune...

avevo anche iniziato una piccola mappa con le vie con la fibra attivabile ("metroweb-metrobit", quindi non fastweb) ma poi mi son fermato :D
tanto non è che abbia chissà quale utilità, si magari a livello statistico per dare cifre e numeri... ma per verificare la copertura è talmente comodo lo strumento gea vodafone ;)

se c'è la linea metroweb, vodafone, wind e fastweb possono offrire i loro servizi..

FutureMad
12-01-2014, 14:25
Ormai è da un quindici giorni che all'inizio di una via del mio quartiere è presente un poster attaccato alla cabina telecom con su scritto: "Ultra internet telecom fibra ottica è arrivata qui", dunque Babbo Natale ci ha fatto un bel regalo!

L'unico problema è che inserendo i civici li vicini sul sito della Telecom li dà solo coperti con l'ADSL.... Mistero...

Per quanto riguarda il mio palazzo saranno ormai 2 mesetti che hanno collegato la fibra giungente dalla strada all'armadio telecom completamente cablato.

L'armadio Metrobit risulta ancora vuoto...


Sono alcuni mesi che ho notato anche io che quei poster campeggiano sugli armadi Telecom nella zona. Il 187 però non sa nulla e la mia via non è neanche in lista sul sito. Credo che si tratti solo di pubblicità informativa, che non indica nulla sull'effettiva disponibilità del servizio, anche se è già qualcosa. Da quando Telecom ha fatto i lavori per cablare verticalmente non è cambiato nulla da me, niente armadio Metroweb né cavo giallo. E intanto l'armadio metrobit sta per compiere il primo anno...

se c'è la linea metroweb, vodafone, wind e fastweb possono offrire i loro servizi..

Fastweb dici? Sinceramente non credo, non stando alle ultime dichiarazioni di Fastweb.

sampeiz
12-01-2014, 15:28
se c'è la linea metroweb, vodafone, wind e fastweb possono offrire i loro servizi..

fastweb qui a milano si appoggia all'infrastruttura orizzontale metroweb ma ha catalyst suoi... e, tra l'altro, non amplia la sua copertura ftth da parecchi anni, proprio perchè non ha più installato i suoi armadi condominiali...
fastweb sembra ormai orientata alla vdsl...

quindi per ora il progetto metroweb-metrobit sarà commercializzato da infostrada/wind e da vodafone...
in futuro chissà... ma per ora, salvo una tua anticipazione esclusiva, le cose stanno così...

erano informazioni uscite anche da altri utenti che ne avevano anche ricevuto conferma da metrobit... (se ricordo bene pagine indietro... ne abbiamo forse parlato...)

sampeiz
12-01-2014, 15:35
Comunque ho notato che la verifica della copertura fibra di KPNQwest (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) coincide sia con quella di Infostrada che con quella di Vodafone. Ho provato qualche numero di Milano dato per raggiunto su quel sito e sia il GEA di Vodafone, sia il sito di Infostrada restituiscono copertura FTTH fino a 100 Mega.
Quindi a quanto pare anche Kpnqwest usa la rete Metroweb per le sue offerte in fibra a Milano...

mumble non conoscevo quel sito, grazie
molto utile la "ricerca per zona"

se ho capito bene elenca subito le vie già coperte (di fatto ci sono quelle della mia zona che avevo trovato a caso provando gea.vodafone) e ne elenca i civici dove è attivabile


edit:
però lo sto provando e non corrisponde
ho provato alcuni indirizzi e non mi torna

FutureMad
12-01-2014, 16:10
Sampeiz hai PM

Psyred
12-01-2014, 16:20
edit:
però lo sto provando e non corrisponde
ho provato alcuni indirizzi e non mi torna

Torna anche il primo indirizzo che appare, es.

V. MILANI GIOVANNI, 12 - 20133 MILANO (MI)

Infostrada:

http://s24.postimg.org/4p54u2fb9/absolute_fibra.png (http://postimage.org/)

Vodafone:

http://s22.postimg.org/ngqcq9lxt/GEA.png (http://postimage.org/)

luponata
12-01-2014, 16:22
Sono alcuni mesi che ho notato anche io che quei poster campeggiano sugli armadi Telecom nella zona. Il 187 però non sa nulla e la mia via non è neanche in lista sul sito. Credo che si tratti solo di pubblicità informativa, che non indica nulla sull'effettiva disponibilità del servizio, anche se è già qualcosa. Da quando Telecom ha fatto i lavori per cablare verticalmente non è cambiato nulla da me, niente armadio Metroweb né cavo giallo. E intanto l'armadio metrobit sta per compiere il primo anno...



Fastweb dici? Sinceramente non credo, non stando alle ultime dichiarazioni di Fastweb.

fastweb qui a milano si appoggia all'infrastruttura orizzontale metroweb ma ha catalyst suoi... e, tra l'altro, non amplia la sua copertura ftth da parecchi anni, proprio perchè non ha più installato i suoi armadi condominiali...
fastweb sembra ormai orientata alla vdsl...

quindi per ora il progetto metroweb-metrobit sarà commercializzato da infostrada/wind e da vodafone...
in futuro chissà... ma per ora, salvo una tua anticipazione esclusiva, le cose stanno così...

erano informazioni uscite anche da altri utenti che ne avevano anche ricevuto conferma da metrobit... (se ricordo bene pagine indietro... ne abbiamo forse parlato...)


evitiamo confusione ragazzi, non basatevi sulla vecchia infrastruttura.. fastweb si è appoggiata a metroweb per l'infrastruttura orizzontale e hai suoi catalyst per la FTTB, adesso nella FTTH, tutti i 3 operatori si basano sull'infrastruttura orizzontale e verticale di metroweb.. proprio perchè è fibra spenta.. gli unici apparecchi diversi sono quelli nelle sale OLO in centrale

io infatti tra 5 mesi sarò in FTTH con fastweb

luponata
12-01-2014, 19:40
Torna anche il primo indirizzo che appare, es.

V. MILANI GIOVANNI, 12 - 20133 MILANO (MI)

la tua via non viene trovata sul sito fastweb, ma nella via vicina, (averardo buschi 1) su fastweb dice fibra a 100 mega..

Psyred
12-01-2014, 19:57
la tua via non viene trovata sul sito fastweb, ma nella via vicina, (averardo buschi 1) su fastweb dice fibra a 100 mega..

Non è la mia via (non abito a Milano) è la prima che compare alla pagina http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
se cliccate su Cerca. Di default è preimpostata Via Garibaldi 12.
Sono tutte coperte (sempre al numero civico 12) anche da Infostrada e Vodafone, eccetto via Bergognone (problemi di database forse). Oltre a quella ci sono V.le Piceno, V.le Corsica, Via Giuriati, V. Cipro ecc.


P.S.

se scrivi "bruschi, milano" vengono fuori diversi numeri coperti in fibra anche in quella via :read:

sampeiz
12-01-2014, 21:02
Torna anche il primo indirizzo che appare, es.

V. MILANI GIOVANNI, 12 - 20133 MILANO (MI)
...

ho capito, ma ho trovato qualche discordanza... tutto qui ;)

es. zona lambrate, via feltre 27 (per chi è della zona: la via dell'esselunga e dove c'è anche la centrale di polizia di lambrate)
copertura gea: ok
copertura infostrada: ok
copertura KPNQwest: ko
e non è l'unico indirizzo ;)

l'utilità del sito è innegabile... soprattutto, come già scritto, la ricerca per zona ;)
ma non è completamente affidabile

evitiamo confusione ragazzi, non basatevi sulla vecchia infrastruttura.. fastweb si è appoggiata a metroweb per l'infrastruttura orizzontale e hai suoi catalyst per la FTTB, adesso nella FTTH, tutti i 3 operatori si basano sull'infrastruttura orizzontale e verticale di metroweb.. proprio perchè è fibra spenta.. gli unici apparecchi diversi sono quelli nelle sale OLO in centrale

io infatti tra 5 mesi sarò in FTTH con fastweb

è una novità che ci dai in esclusiva? eventualmente grazie ;)
perché se non è cambiato nulla, i due operatori che sfruttano i collegamenti condominiali metrobit saranno infostrada e vodafone... che hanno firmato un accordo a novembre 2012...

io spero, come anche già scritto un annetto fa, che anche fastweb si svegli e ampli la sua copertura ftth tramite metrobit...
però non dimentichiamoci anche delle differenze: fastweb per ora offre la sua offerta ftth tramite suoi esclusivi catalyst installati diversi anni fa...
a me personalmente che avevo chiesto se anche fastweb avrebbe sfruttato i nuovi collegamenti, risposero di no...
comunque felicissimo di eventuali novità ;)

Psyred
12-01-2014, 21:16
ho capito, ma ho trovato qualche discordanza... tutto qui ;)

es. zona lambrate, via feltre 27 (per chi è della zona: la via dell'esselunga e dove c'è anche la centrale di polizia di lambrate)
copertura gea: ok
copertura infostrada: ok
copertura KPNQwest: ko
e non è l'unico indirizzo ;)

l'utilità del sito è innegabile... soprattutto, come già scritto, la ricerca per zona ;)
ma non è completamente affidabile



Era per dire che probabilmente anche Kpnqwest a Milano sfrutta la rete Metroweb. Logicamente per controllare la copertura è meglio affidarsi al sito dell'operatore.
Comunque quel sito può essere utile per capire quali vie siano coperte, per me lo è stato, non abitando a Milano ;)

pertusa
13-01-2014, 22:08
Come ho segnalato nelle pagine precedenti ho tutti gli "scatoli" possibili e immaginabili in cantina...sono collegato alla fibra in strada...e attendevo con fiducia una fibra "to home"...

Oggi passando nella mia via (zona Vigentino -Val Disole Milano) noto su di una cabina Telecom la pubblicità della Fibra ottica.

Telefono al 187...e ....sorpresa delle sorprese...ho la fibra disponibile:eek:
Peccato che sia la fibra "to cabinet " (30/3) ...:muro:

Ho il sospetto che fiutato l'affare ...nessun operatore ci porterà la fibra 100...ma ci daranno ( anche dopo la cablatura fatta da metrobit)...una misera 30/3...minori costi massimo realizzo ...per loro.

Spero di sbagliarmi!!!!!

FutureMad
14-01-2014, 01:39
Ma sei sicuro? Io abito in zona e non ho visto neanche un modulo VDSL sugli armadi Telecom, contraddistinti dal tettuccio rosso.


Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

luponata
14-01-2014, 09:13
Come ho segnalato nelle pagine precedenti ho tutti gli "scatoli" possibili e immaginabili in cantina...sono collegato alla fibra in strada...e attendevo con fiducia una fibra "to home"...



Oggi passando nella mia via (zona Vigentino -Val Disole Milano) noto su di una cabina Telecom la pubblicità della Fibra ottica.



Telefono al 187...e ....sorpresa delle sorprese...ho la fibra disponibile:eek:

Peccato che sia la fibra "to cabinet " (30/3) ...:muro:



Ho il sospetto che fiutato l'affare ...nessun operatore ci porterà la fibra 100...ma ci daranno ( anche dopo la cablatura fatta da metrobit)...una misera 30/3...minori costi massimo realizzo ...per loro.



Spero di sbagliarmi!!!!!


Se hai la fibra e non vedi i moduli VDSL, potenzialmente è una 100 mega dove disponibile

luponata
14-01-2014, 09:16
ho capito, ma ho trovato qualche discordanza... tutto qui ;)



es. zona lambrate, via feltre 27 (per chi è della zona: la via dell'esselunga e dove c'è anche la centrale di polizia di lambrate)

copertura gea: ok

copertura infostrada: ok

copertura KPNQwest: ko

e non è l'unico indirizzo ;)



l'utilità del sito è innegabile... soprattutto, come già scritto, la ricerca per zona ;)

ma non è completamente affidabile







è una novità che ci dai in esclusiva? eventualmente grazie ;)

perché se non è cambiato nulla, i due operatori che sfruttano i collegamenti condominiali metrobit saranno infostrada e vodafone... che hanno firmato un accordo a novembre 2012...



io spero, come anche già scritto un annetto fa, che anche fastweb si svegli e ampli la sua copertura ftth tramite metrobit...

però non dimentichiamoci anche delle differenze: fastweb per ora offre la sua offerta ftth tramite suoi esclusivi catalyst installati diversi anni fa...

a me personalmente che avevo chiesto se anche fastweb avrebbe sfruttato i nuovi collegamenti, risposero di no...

comunque felicissimo di eventuali novità ;)


Fastwe aveva gia un contratto per lo sfruttamento della fibra gia da 10 anni..

In passato fastweb ha offerto le sue linee tramite i catalyst perchè non era FTTH ma FTTB, dove saliva il cavo ethernet

pertusa
14-01-2014, 09:54
Ma sei sicuro? Io abito in zona e non ho visto neanche un modulo VDSL sugli armadi Telecom, contraddistinti dal tettuccio rosso.


Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Sono sicuro ..per quanto posso esserlo dopo una telefonata al 187:boh:

La cabina della quale parlo è quella tra Chopin e Guarneri.

La cosa che mi lascia perplesso è che la centrale di Bonomelli è predisposta per la Fibra...tutta Chopin ha gia tutte le cablature interne e i collegamenti con la fibra spenta in strada.

Hanno addirittura terminato di cablare tutta Pik mangiagalli.

Cosa diavolo aspettano a portare la fibra "to Home"?

@Luponauta ho sentito Fastweb , dato che sono un loro cliente...e mi hanno risposto che non utilizzerenno le fibre "nuove" di metrobit...loro continuano ad utilizzare la loro tecnologia..(catalist..ecc ecc)...questo mi han detto.. per quello che può valere(si sa che a volte manco loro sanno ciò che dicono)

luponata
14-01-2014, 10:52
Sono sicuro ..per quanto posso esserlo dopo una telefonata al 187:boh:



La cabina della quale parlo è quella tra Chopin e Guarneri.



La cosa che mi lascia perplesso è che la centrale di Bonomelli è predisposta per la Fibra...tutta Chopin ha gia tutte le cablature interne e i collegamenti con la fibra spenta in strada.



Hanno addirittura terminato di cablare tutta Pik mangiagalli.



Cosa diavolo aspettano a portare la fibra "to Home"?



@Luponauta ho sentito Fastweb , dato che sono un loro cliente...e mi hanno risposto che non utilizzerenno le fibre "nuove" di metrobit...loro continuano ad utilizzare la loro tecnologia..(catalist..ecc ecc)...questo mi han detto.. per quello che può valere(si sa che a volte manco loro sanno ciò che dicono)


Fra 5 mesi posteró i dati della nuova linea allora xD

Ma devi chiedere al reparto tecnico, gli operatori è gia tanto se sanno per che azienda lavorano

Vuoi attivare il FASTPATH in adsl? Non devi chiedere di attivare il fastpath.. Ma la MODALITÀ GIOCO -.-

sampeiz
14-01-2014, 12:43
Fastwe aveva gia un contratto per lo sfruttamento della fibra gia da 10 anni..

In passato fastweb ha offerto le sue linee tramite i catalyst perchè non era FTTH ma FTTB, dove saliva il cavo ethernet

ma dai... :muro:
ripeto ancora cose già dette, certo che fastweb è un cliente di metroweb!!! (quante volte ho fatto riferimento anche a documenti come bilanci e stampa di settore... per darvi informazioni... già all'inizio quando ho aperto la discussione...)

fastweb all'inizio offriva il servizio tramite cavo ethernet... ne avevo letto esempi anche qui sul forum...
successivamente e anche ultimamente, utilizza suoi esclusivi catalyst dove, di volta in volta, per singolo cliente che si abbona, tirano la fibra dalla cantina fin dentro il proprio appartamento!
inoltre il catalyst fastweb mi risulta pure "elettrificato" (nei condomini infatti mi pare ci sia anche un contatorino elettrico ad hoc...)

comunque non è questo il punto, io ed altri clienti abbiamo avuto conferma da metrobit e fastweb di quello che stiamo dicendo...

poi lo ripeto dall'inizio della discussione che ho aperto con un minimo di informazioni utili...
ben venga comunque un cambiamento per ampliare la copertura fastweb in fibra, anzi l'ho detto più volte che sarebbe da stupidi non ampliare la copertura... ma ad oggi non ci risultano novità
ironizzavamo anche, pagine indietro, sul fatto che addirittura saremo invasi dagli armadi in fibra in cantina: si potrebbe arrivare ad avere ben 3 armadi condominiali per la fibra (metrobit - telecom - fastweb)! :read:

infatti anche telecom si appoggia a metroweb ma non utilizza i verticali metrobit... e installa suoi esclusivi armadi, in questo caso molto simili a quelli metrobit ma marchiati telecom... testimonianze sempre di utenti del forum... :read:


ma poi tu non avevi detto che da te neanche c'era la fibra orizzontale? (se non mi confondo con qualcun'altro...)
ecco, non so se tra 5 mesi avrai tutto operativo se ancora devono mettere la fibra in strada che manca in tutta quella zona di milano...

luponata
14-01-2014, 12:53
Ho la fibra orizzontale a 500metri, dovrebbero iniziare i lavori a maggio

sampeiz
14-01-2014, 15:53
per completezza riporto la pagina del sito metrobit sugli operatori:
http://www.metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/
Metrobit effettua il collegamento alla Fibra Ottica, lasciandoti la libertà di scegliere l’operatore telefonico abilitato alla fruizione dei nuovi servizi disponibili con la banda ultra veloce.
Scopri qui sotto le proposte degli operatori telefonici.
- Vodafone
- Infostrada

pertusa
14-01-2014, 17:19
per completezza riporto la pagina del sito metrobit sugli operatori:
http://www.metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/
Metrobit effettua il collegamento alla Fibra Ottica, lasciandoti la libertà di scegliere l’operatore telefonico abilitato alla fruizione dei nuovi servizi disponibili con la banda ultra veloce.
Scopri qui sotto le proposte degli operatori telefonici.
- Vodafone
- Infostrada

Confermo, parlavo oggi con un tecnico che è intervenuto sulla linea Fastweb (fibra) che abbiamo in ufficio.

A lui risulta che fastweb non sta lavorando sui nuovi collegamenti di Metrobit..

Fastweb lavora sui vecchi collegamenti ed espande solo dove sono gia presenti i "catalist propietari"...tipo ..ho il catalist FW in cantina voglio la fibra mi fanno il collegamento.

luponata
14-01-2014, 20:28
Confermo, parlavo oggi con un tecnico che è intervenuto sulla linea Fastweb (fibra) che abbiamo in ufficio.

A lui risulta che fastweb non sta lavorando sui nuovi collegamenti di Metrobit..

Fastweb lavora sui vecchi collegamenti ed espande solo dove sono gia presenti i "catalist propietari"...tipo ..ho il catalist FW in cantina voglio la fibra mi fanno il collegamento.

la seconda opzione è: fibra orizzontale installata> risulta la fibra al condominio> ti installano il catalyst e attivano

pertusa
14-01-2014, 20:41
la seconda opzione è: fibra orizzontale installata> risulta la fibra al condominio> ti installano il catalyst e attivano

Quindi io rientrerei nella tua seconda ipotesi..ho la fibra che dalla strada arriva al condominio....peccato che essendo la nuova fibra di metrobit...a FW non interessa.:muro:

luponata
14-01-2014, 21:11
Quindi io rientrerei nella tua seconda ipotesi..ho la fibra che dalla strada arriva al condominio....peccato che essendo la nuova fibra di metrobit...a FW non interessa.:muro:

fino alla cantina è di metroweb.. vedi se non gli interessa: chiamali e digli che hai la fibra e che vorresti una linea più veloce: (fatti passare il reparto tecnico) chiedi se possono fare qualcosa, altrimenti minacci di cambiare operatore con uno che in quel momento ti permette di avere la fibra..

farò cosi anch'io in caso di inconvenienti

FutureMad
14-01-2014, 21:25
Ti posso assicurare che ho fatto così, ho fatto loro notare quanto fosse stupido avere la fibra fino a casa e non poter usarla con il mio operatore (fw) ma la realtà è che a Fastweb non interessa assolutamente nulla. Dove Fastweb ha deciso che ci debba essere il loro servizio in fibra ci sarà (che sia ftth o fttb), altrove no.

Anzi, se sei già loro cliente conti paradossalmente anche di meno.


Sent from Tapatalk

pierodj
14-01-2014, 22:50
fino alla cantina è di metroweb.. vedi se non gli interessa: chiamali e digli che hai la fibra e che vorresti una linea più veloce: (fatti passare il reparto tecnico) chiedi se possono fare qualcosa, altrimenti minacci di cambiare operatore con uno che in quel momento ti permette di avere la fibra..

farò cosi anch'io in caso di inconvenienti

ho dei seri dubbi che spendano soldi per installare un catalyst (posto che sia tecnicamente possibile anche con la fibra "nuova" di metroweb), quando possono tenerti in adsl e incassare lo stesso ;)

netnauta
15-01-2014, 07:25
per completezza riporto la pagina del sito metrobit sugli operatori:
http://www.metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/
Metrobit effettua il collegamento alla Fibra Ottica, lasciandoti la libertà di scegliere l’operatore telefonico abilitato alla fruizione dei nuovi servizi disponibili con la banda ultra veloce.
Scopri qui sotto le proposte degli operatori telefonici.
- Vodafone
- Infostrada Se simulo l'abbonamento con vodafone mi da copertura in fibra ma non può essere una FTTH sarà una FTTS, a chi si appoggia FW o TI?
Infostrada mi da l'ADSL

luponata
15-01-2014, 08:26
Ti posso assicurare che ho fatto così, ho fatto loro notare quanto fosse stupido avere la fibra fino a casa e non poter usarla con il mio operatore (fw) ma la realtà è che a Fastweb non interessa assolutamente nulla. Dove Fastweb ha deciso che ci debba essere il loro servizio in fibra ci sarà (che sia ftth o fttb), altrove no.

Anzi, se sei già loro cliente conti paradossalmente anche di meno.


Sent from Tapatalk


Nella mia zona fastweb doveva mettere la fibra nel 2008.. Credo che non ci saranno storie da parte loro.. Devono solo provarci
Gli scaglio addosso il vicesindaco altrimenti..

Psyred
15-01-2014, 09:30
Se simulo l'abbonamento con vodafone mi da copertura in fibra ma non può essere una FTTH sarà una FTTS, a chi si appoggia FW o TI?
Infostrada mi da l'ADSL

Vodafone nelle città coperte da FTTC Telecom rivende il profilo bitstream 30/3 Mb. La FTTH per ora è solo a Milano.

Enrico84
15-01-2014, 12:01
Avendo FTTH di Fastweb a Milano, significa automaticamente essere coperti anche da Vodafone e Infostrada?
Se ho capito bene, Metroweb viene utilizzata da Fastweb, Vodafone e Infostrada, giusto?

luponata
15-01-2014, 12:04
Avendo FTTH di Fastweb a Milano, significa automaticamente essere coperti anche da Vodafone e Infostrada?

Se ho capito bene, Metroweb viene utilizzata da Fastweb, Vodafone e Infostrada, giusto?


I teoria si

sampeiz
15-01-2014, 13:25
Avendo FTTH di Fastweb a Milano, significa automaticamente essere coperti anche da Vodafone e Infostrada?
Se ho capito bene, Metroweb viene utilizzata da Fastweb, Vodafone e Infostrada, giusto?

no, non significa automaticamente essere coperti anche da vodafone e infostrada
se metrobit è già uscita, ha installato il suo armadio e le tratte verticali condominiali (che sono utilizzate proprio da vodafone e infostrada), ha collegato e reso operativo il tutto... allora sì

ma se ad esempio scendi in cantina o nel luogo condominiale predisposto... e trovi solamente il catalyst fastweb allora per ora non sei coperto dalla fibra vodafone e infostrada (ed eventualmente, valutate eventualmente anche le offerte e le differenze, se interessato ti consiglio di scrivere a metrobit dalla pagina dedicata per richiedere la cablatura del tuo condominio...)

FutureMad
15-01-2014, 13:43
I teoria si


Invece no, avere FTTH Fastweb non significa avere anche FTTH di Infostrada e Vodafone, SE non c'è anche l'armadio Metrobit oltre al Catalyst di Fastweb.


Metroweb affitta la fibra orizzontale (centrale-strade) a tutti gli operatori, ma sul verticale (cantina-abitazione) la situazione è questa:


Fastweb: Catalyst proprio, installa la propria fibra quando viene richiesta;
Vodafone, Infostrada: non fanno nulla, Metrobit installa il collegamento verticale in fibra e glielo affitta;
Telecom: installa un verticale proprietario della stessa tipologia di quello Metrobit.


In tutto ciò la differenza principale è che il catalyst di Fastweb è alimentato, quello di Metrobit e di Telecom no. Ad oggi, non risulta che Fastweb si appoggi alla cablatura verticale di Metrobit (siamo d'accordo tutti che sia una strategia miope ma per quanto possa sembrare strano questi sono i fatti, a meno di essermi perso qualche articolo di giornale).

Perchè poi Telecom stia cablando anche Milano in VDSL sarà innanzitutto perchè non tutti gli edifici saranno cablati e perchè (ovviamente) avrà dei ritorni maggiori sul breve periodo laddove non c'è ancora la fibra in strada. Guardando i file di telecom Wholesale effettivamente un po' di moduli VDSL li stanno mettendo.

Enrico84
15-01-2014, 14:28
ma se ad esempio scendi in cantina o nel luogo condominiale predisposto... e trovi solamente il catalyst fastweb allora per ora non sei coperto dalla fibra vodafone e infostrada (ed eventualmente, valutate eventualmente anche le offerte e le differenze, se interessato ti consiglio di scrivere a metrobit dalla pagina dedicata per richiedere la cablatura del tuo condominio...)

Vodafone è l'unica a offrire 20mbit in upload....peccato che non avrei copertura nè con Voda nè con Infostrada!
La Vodafone Station comunque non mi ispira molto, chissà se si può bypassare in modalità DMZ con un router personale...:rolleyes:

luponata
15-01-2014, 15:32
Invece no, avere FTTH Fastweb non significa avere anche FTTH di Infostrada e Vodafone, SE non c'è anche l'armadio Metrobit oltre al Catalyst di Fastweb.


Metroweb affitta la fibra orizzontale (centrale-strade) a tutti gli operatori, ma sul verticale (cantina-abitazione) la situazione è questa:


Fastweb: Catalyst proprio, installa la propria fibra quando viene richiesta;
Vodafone, Infostrada: non fanno nulla, Metrobit installa il collegamento verticale in fibra e glielo affitta;
Telecom: installa un verticale proprietario della stessa tipologia di quello Metrobit.


In tutto ciò la differenza principale è che il catalyst di Fastweb è alimentato, quello di Metrobit e di Telecom no. Ad oggi, non risulta che Fastweb si appoggi alla cablatura verticale di Metrobit (siamo d'accordo tutti che sia una strategia miope ma per quanto possa sembrare strano questi sono i fatti, a meno di essermi perso qualche articolo di giornale).

Perchè poi Telecom stia cablando anche Milano in VDSL sarà innanzitutto perchè non tutti gli edifici saranno cablati e perchè (ovviamente) avrà dei ritorni maggiori sul breve periodo laddove non c'è ancora la fibra in strada. Guardando i file di telecom Wholesale effettivamente un po' di moduli VDSL li stanno mettendo.


Ho scritto in TEORIA apposta.. Per questi apparecchi che andrebbero installati

Telecom sta mettendo la VDSL in un quartiere che ha la FTTH da 13 anni..

foggia88
16-01-2014, 09:09
Ragazzi che voi sappiate delle 30 città tanto decantate da metroweb per la copertura entro il 2015, in quale hanno iniziato i lavori? (Escludendo quelle in cui si è trattato solo di acquisire fibra già precedentemente posta)


Sent from my iPhone using Tapatalk

FutureMad
16-01-2014, 11:50
Sono sicuro ..per quanto posso esserlo dopo una telefonata al 187:boh:



La cabina della quale parlo è quella tra Chopin e Guarneri.



La cosa che mi lascia perplesso è che la centrale di Bonomelli è predisposta per la Fibra...tutta Chopin ha gia tutte le cablature interne e i collegamenti con la fibra spenta in strada.



Hanno addirittura terminato di cablare tutta Pik mangiagalli.



Cosa diavolo aspettano a portare la fibra "to Home"?






Leggo solo ora questo post, in effetti ho visto anche io ieri la pubblicità che dici. Sinceramente credo che in zona la via più avanzata dal punto di vista dei lavori sia proprio Chopin. Si tratta come sempre di attendere, quando attiveranno la fibra in zona sono sicuro che quella sarà la prima via dove ci sarà il servizio.


Sent from my iPad using Tapatalk

sampeiz
16-01-2014, 14:52
Ragazzi che voi sappiate delle 30 città tanto decantate da metroweb per la copertura entro il 2015, in quale hanno iniziato i lavori? (Escludendo quelle in cui si è trattato solo di acquisire fibra già precedentemente posta)

Sent from my iPhone using Tapatalk

di quelle 30 città non sappiamo se la copertura sarà "totale" o, come spesso accade, copriranno inizialmente qualche zona...

in realtà in tutte le prime città (genova, torino, bologna, brescia, bergamo) e anche in altre, sfrutteranno fibra già presente
però in questi casi credo si parli proprio di ampliare la copertura della fibra orizzontale:
[...]
Gli investimenti sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano
[...]

la prima sarà genova, come ho postato un paio di pagine fa... poi torino e bologna...
http://www.genova.metroweb.it/
mappa: http://www.genova.metroweb.it/public/uploads/fibra-ottica-genova.jpg

poi magari sistemo il primo post e metto questi nuovi link... ;)

allora, a proposito, c'è qualche utente di genova? ci sono movimenti?

luponata
17-01-2014, 18:22
Ho chiamato il supporto tecnico di Fastweb, una volta completata la copertura in fibra di metroweb, il primo che andrà ad attivare la fibra quando risulterà sul sito fastweb, gli verrà attivata la linea in contemporanea con l'invio dei tecnici per l'installazione del catalyst

pertusa
18-01-2014, 12:18
Ho chiamato il supporto tecnico di Fastweb, una volta completata la copertura in fibra di metroweb, il primo che andrà ad attivare la fibra quando risulterà sul sito fastweb, gli verrà attivata la linea in contemporanea con l'invio dei tecnici per l'installazione del catalyst

Luponauta ...lungi da me toglierti speranze..(anzi io mi auguro che tu abbia ragione).

Ma io , come altri utenti , abbiamo chiamato , avendo già le cablature di metroweb e metrobit...(quindi verticali e orizzontali).

E la risposta è stata ...( e io ho parlato più volte con il supporto tecnico)
"non usiamo le nuove fibre ampliamo solo dove esiste la nostra copertura"(quindi la vecchia copertura di Fw.)

Ma cmq questa cosa è ampiamente confermata da ciò che è scritto sul sito Metroweb...che è linkato in prima in questo 3D...compaiono solo 2 aziende Vodafone e infostrada.

Sicuramente è una politica miope...ma che vogliamo farci..questo è:doh:

Magari fastweb sarà cosi "folle" da portare , anche a Milano , la "fiber to cabinet"...sarebbe davvero uno schiaffo a tutti gli utenti milanesi.:muro:

FutureMad
18-01-2014, 12:21
Non so che dire, a me promisero una cosa del genere già nel 2002. Fu una bellissima promessa da marinaio, a distanza di più di 10 anni non hanno installato un catalyst in più di quelli che già c'erano nella zona. Mi auguro solo che per te non sia così e che siano onesti.

FutureMad
18-01-2014, 12:38
Magari fastweb sarà cosi "folle" da portare , anche a Milano , la "fiber to cabinet"...sarebbe davvero uno schiaffo a tutti gli utenti milanesi.:muro:

A giudicare dai file di Wholesale, Telecom lo sta facendo ben più di quanto sperassi. A questo punto non mi stupirebbe sapere che lo faccia anche Fastweb. Metrobit dichiara di aver cablato 300.000 unità abitative, che dovrebbero corrispondere a circa 600.000-800.000 persone, più della metà della popolazione milanese. Ora, a spanne la penetrazione di internet sarà del 70%, quindi potrebbe essere una strategia volta a "tappare i buchi" laddove la FTTH non è conveniente che venga installata (a livello di singolo condominio intendo).

Tutte supposizioni comunque, nulla vieta che si stiano muovendo "a caso" per accalappiare clienti in VDSL nelle zone più densamente abitate, come spesso pare. E c'è anche da dire che non è una mossa stupida se il roll-out di massa della FTTH Metroweb/bit (inteso come servizio) tarderà ancora ad arrivare.

luponata
18-01-2014, 13:01
Luponauta ...lungi da me toglierti speranze..(anzi io mi auguro che tu abbia ragione).

Ma io , come altri utenti , abbiamo chiamato , avendo già le cablature di metroweb e metrobit...(quindi verticali e orizzontali).

E la risposta è stata ...( e io ho parlato più volte con il supporto tecnico)
"non usiamo le nuove fibre ampliamo solo dove esiste la nostra copertura"(quindi la vecchia copertura di Fw.)

Ma cmq questa cosa è ampiamente confermata da ciò che è scritto sul sito Metroweb...che è linkato in prima in questo 3D...compaiono solo 2 aziende Vodafone e infostrada.

Sicuramente è una politica miope...ma che vogliamo farci..questo è:doh:

Magari fastweb sarà cosi "folle" da portare , anche a Milano , la "fiber to cabinet"...sarebbe davvero uno schiaffo a tutti gli utenti milanesi.:muro:

ma se non sbaglio, fastweb non ha ma avuto una sua copertura.. la sua copertura dipende totalmente da metroweb.. quindi se metroweb si amplia, automaticamente lo fa anche fastweb.. bah.. vedremo

FutureMad
18-01-2014, 13:16
No perchè Fastweb non ha installato i Catalyst ovunque ci fosse la fibra Metroweb, con il risultato che molti hanno la fibra nel tombino di fronte a casa ma non la possibilità di stipulare l'offerta fibra di Fastweb. Niente Catalyst, niente fibra; si è sempre parlato di ampliare la copertura, ma non lo si è mai fatto (a quanto ne so) in maniera rilevante. Chi oggi gode della Fibra 10 o 100 di FW è probabilmente chi è stato cablato da Metroweb tra il 2000 e il 2004 (che allora era di Fastweb, mi pare), e pochi altri.

Poi, per carità, prima o poi questa strategia dovrà cambiare a meno di voler restare al palo, ma quando non ci è dato sapere.

sampeiz
18-01-2014, 13:25
ma se non sbaglio, fastweb non ha ma avuto una sua copertura.. la sua copertura dipende totalmente da metroweb.. quindi se metroweb si amplia, automaticamente lo fa anche fastweb.. bah.. vedremo

la copertura fw si basa sulla "sua copertura", nel senso della presenza fisica dei catalyst installati tanti anni fa (successivamente ogni tanto hanno addirittura collegato qualche altro palazzo tramite degli slave collegati da palazzi vicini)
poi ovviammente si appoggia a metroweb che però ha una copertura effettiva orizzontale ben più ampia...

ti faccio l'esempio di un mio caso, fibra orizzontale e tombino metroweb presente da anni e anni e fastweb non ha mai fatto nulla per installare un catalyst (perchè tanto allo stesso prezzo la gente si abbona alle adsl se non ci sono altre possibilità)
questo esempio, ma come tanti nella stessa situazione (magari addirittura con 2 o 3 palazzi più in là col catalyst), la dice lunga sul fatto che fastweb farà quello che gli pare...
la speranza che fastweb si svegli c'è, però vedremo se ci saranno novità... ma da questo punto di vista i fatti parlano di un totale immobilismo da anni e anni, anche dove la fibra orizzontale metroweb c'è già...

FutureMad
20-01-2014, 16:07
Comunque da alcune ricerche a campione, ho notato che Telecom sembra non si stia sovrapponendo a Metroweb/Metrobit nella sua copertura dei servizi in FTTC, a parte Lambrate e (forse) Baggio. Penso che alla fine sia una cosa positiva, implicando che Telecom si attenda un avvio dei servizi concorrenti in FTTH in tempi brevi. Potrei sbagliarmi però, vedremo (spero) a breve.

jackspades
22-01-2014, 23:42
salve, non so se questo è il topic giusto in cui intervenire, però vi sottopongo il mio problema e spero che mi sappiate consigliare sul da farsi.

Dunque ho sottoscritto un contratto con fastweb per la fibra ottica, sono venuti i tecnici di metroweb per l'installazione, dato che abito in un condominio abbiamo un cablaggio fatto da loro con delle apparecchiature simili ma del tipo vecchio.
Premetto che abito all'8° piano, i tecnici dopo due ore perse a fare su e giù mi comunicano che non riescono a far passare il cavo di fibra ottica di fastweb perchè le canaline sono sature, che se voglio la fibra in casa possono farmi arrivare quella di telecom o di vodafone che ha apparecchiature cablate in maniera migliore. Al che mi rifiuto e ricontatto l'amministrazione di fastweb.
Alla fine fastweb mi conferma che, dopo verifiche, non è possibile effettuare l'installazione nel mio appartamento (nonostante un inquilino al secondo piano abbia fastweb) e che se voglio devo fare richiesta all'amministratore per adeguare o probabilmente fare delle nuove canaline condominiali.
Secondo voi è normale? Ovviamente l'amministratore non sarà minimamente interessato, al massimo in sede di prossima riunione condominiale proporrà l'argomento che ovviamente verrà respinto in quanto ulteriore aggravio di spese sul condominio.
Cosa consigliate? Devo proprio arrendermi?

Nikalte
23-01-2014, 08:59
salve, non so se questo è il topic giusto in cui intervenire, però vi sottopongo il mio problema e spero che mi sappiate consigliare sul da farsi.

Dunque ho sottoscritto un contratto con fastweb per la fibra ottica, sono venuti i tecnici di metroweb per l'installazione, dato che abito in un condominio abbiamo un cablaggio fatto da loro con delle apparecchiature simili ma del tipo vecchio.
Premetto che abito all'8° piano, i tecnici dopo due ore perse a fare su e giù mi comunicano che non riescono a far passare il cavo di fibra ottica di fastweb perchè le canaline sono sature, che se voglio la fibra in casa possono farmi arrivare quella di telecom o di vodafone che ha apparecchiature cablate in maniera migliore. Al che mi rifiuto e ricontatto l'amministrazione di fastweb.
Alla fine fastweb mi conferma che, dopo verifiche, non è possibile effettuare l'installazione nel mio appartamento (nonostante un inquilino al secondo piano abbia fastweb) e che se voglio devo fare richiesta all'amministratore per adeguare o probabilmente fare delle nuove canaline condominiali.
Secondo voi è normale? Ovviamente l'amministratore non sarà minimamente interessato, al massimo in sede di prossima riunione condominiale proporrà l'argomento che ovviamente verrà respinto in quanto ulteriore aggravio di spese sul condominio.
Cosa consigliate? Devo proprio arrendermi?

Purtroppo a volte accade. Una cosa simile successe a me due anni fa. Feci la richiesta a Fastweb il mio palazzo risultava coperto. Al che mi ricontattano dicendomi che la scala del mio palazzo nn era coperta (mentre l'altra si) quindi mi avrebbero proposto l'adsl a 7 mega in WS.
Io rifiutai.
Invece a dicembre Metrobit ha cablato completamente il mio palazzo, risisultato posso attivare il FTHH a casa.

jackspades
23-01-2014, 09:38
Purtroppo a volte accade. Una cosa simile successe a me due anni fa. Feci la richiesta a Fastweb il mio palazzo risultava coperto. Al che mi ricontattano dicendomi che la scala del mio palazzo nn era coperta (mentre l'altra si) quindi mi avrebbero proposto l'adsl a 7 mega in WS.
Io rifiutai.
Invece a dicembre Metrobit ha cablato completamente il mio palazzo, risisultato posso attivare il FTHH a casa.

Ciao, grazie per la risposta e il supporto, fa piacere almeno il sostegno morale XD

Quello che mi rode è che il palazzo è già interamente cablato, e infatti qualche piano sotto il mio ci sono utenti fastweb. Solo che non riescono a tirare il cavo fino al mio piano perchè le canaline sono piene. Non capisco proprio materialmente a chi mi dovrei rivolgere, ovviamente l'amministratore se ne frega a meno di rivolte popolari, il condominio idem. Dovrei essere io in prima persona a richiedere l'intervento di metrobit? boh

Nikalte
23-01-2014, 11:02
Ciao, grazie per la risposta e il supporto, fa piacere almeno il sostegno morale XD

Quello che mi rode è che il palazzo è già interamente cablato, e infatti qualche piano sotto il mio ci sono utenti fastweb. Solo che non riescono a tirare il cavo fino al mio piano perchè le canaline sono piene. Non capisco proprio materialmente a chi mi dovrei rivolgere, ovviamente l'amministratore se ne frega a meno di rivolte popolari, il condominio idem. Dovrei essere io in prima persona a richiedere l'intervento di metrobit? boh

Eh purtroppo a volte succede e bisogna avere pazienza. Hai provato con Infostrada e Vodafone (anche se estremamente cara) che si appoggiamo a metrobit?

Per metrobit inviai la richiesta tramite il loro sito e dopo poche ore mi risposero dicendomi che avrebbero dato la priorità alla richiesta. ed è stato così

jackspades
23-01-2014, 22:26
Eh purtroppo a volte succede e bisogna avere pazienza. Hai provato con Infostrada e Vodafone (anche se estremamente cara) che si appoggiamo a metrobit?

Per metrobit inviai la richiesta tramite il loro sito e dopo poche ore mi risposero dicendomi che avrebbero dato la priorità alla richiesta. ed è stato così

Onestamente non ho provato a domandare nè per infostrada nè per vodafone, il primo per ragioni di qualità del servizio (generalmente pessima e comunque non offre la fibra) e invece vodafone troppo cara (45 euro al mese dopo la fine dei 6 mesi per la fibra).

Proverò a sentire l'elettricista condominiale se ha qualche idea geniale tipo far passare una canalina in facciata, boh.
Altrimenti mi tocca tiscali, sempre che si riesca.

Psyred
23-01-2014, 22:44
Onestamente non ho provato a domandare nè per infostrada nè per vodafone, il primo per ragioni di qualità del servizio (generalmente pessima e comunque non offre la fibra) e invece vodafone troppo cara (45 euro al mese dopo la fine dei 6 mesi per la fibra).


Non so se ti riferisci alla tua situazione particolare, comunque sulla carta a Milano Infostrada rivende le offerte in fibra nelle stesse zone di Vodafone, visto che entrambe si appoggiano all'infrastruttura di accesso FTTH Metroweb/Metrobit.

Nikalte
24-01-2014, 08:47
Onestamente non ho provato a domandare nè per infostrada nè per vodafone, il primo per ragioni di qualità del servizio (generalmente pessima e comunque non offre la fibra) e invece vodafone troppo cara (45 euro al mese dopo la fine dei 6 mesi per la fibra).

Proverò a sentire l'elettricista condominiale se ha qualche idea geniale tipo far passare una canalina in facciata, boh.
Altrimenti mi tocca tiscali, sempre che si riesca.

Guarda ti posso rassicurare su infostrada.
Ho a Milano la 20 mega da 2 anni e non ho mai avuto un problema; attivata in 15 giorni, velocita 17 mega in download e 0.8 in upload. Il prezzo è ottimo, 25 euro il mese all-in.
Riguardo alle offerte in fibra ti rassicuro che sono identiche, in quando sia Infostrada che Vodafone utilizzano l'infrastruttura di Metroweb; alle due società spetta la gestione commerciale, quindi a livello di prestazioni sono identiche.

luponata
24-01-2014, 20:27
salve, non so se questo è il topic giusto in cui intervenire, però vi sottopongo il mio problema e spero che mi sappiate consigliare sul da farsi.

Dunque ho sottoscritto un contratto con fastweb per la fibra ottica, sono venuti i tecnici di metroweb per l'installazione, dato che abito in un condominio abbiamo un cablaggio fatto da loro con delle apparecchiature simili ma del tipo vecchio.
Premetto che abito all'8° piano, i tecnici dopo due ore perse a fare su e giù mi comunicano che non riescono a far passare il cavo di fibra ottica di fastweb perchè le canaline sono sature, che se voglio la fibra in casa possono farmi arrivare quella di telecom o di vodafone che ha apparecchiature cablate in maniera migliore. Al che mi rifiuto e ricontatto l'amministrazione di fastweb.
Alla fine fastweb mi conferma che, dopo verifiche, non è possibile effettuare l'installazione nel mio appartamento (nonostante un inquilino al secondo piano abbia fastweb) e che se voglio devo fare richiesta all'amministratore per adeguare o probabilmente fare delle nuove canaline condominiali.
Secondo voi è normale? Ovviamente l'amministratore non sarà minimamente interessato, al massimo in sede di prossima riunione condominiale proporrà l'argomento che ovviamente verrà respinto in quanto ulteriore aggravio di spese sul condominio.
Cosa consigliate? Devo proprio arrendermi?

C'è una legge apposta per te: http://www.lastampa.it/2009/09/15/italia/i-tuoi-diritti/casa-e-condominio/approfondimenti/condominio-quorum-agevolato-per-la-fibra-ottica-xyhOmorQoRTB3s52NC2wnN/pagina.html


Invece a dicembre Metrobit ha cablato completamente il mio palazzo, risisultato posso attivare il FTHH a casa.

è Fiber To The Home > FTTH!:Prrr:

I-Gamer
29-01-2014, 12:11
Scusate se non ho risposto subito...
Io ho: collegamento orizzontale (Metroweb/Telecom), collegamento verticale (Metrobit), armadio Telecom completo e Metrobit/Metroweb vuoto...
Ieri sera ho provato ad inserire il mio indirizzo sulla verifica di compertura Telecom e finalmente mi dava sia ADSL che Fibra, rifatto ora ma dà solo copertura ADSL 7mb.... Mah...

Iux
01-02-2014, 13:22
Ciao a tutti,

ieri ho scritto a info@metrobit.com chiedendo come mai avendo tutti lavori finiti, non risulto ancora coperto. Mi hanno risposto che ho la parte verticale ma non orizzontale (strano a marzo 2013 mi avevano detto che ero cablato orizzontalmente ma non verticalmente:mbe: ).

Il nostro civico è composto da 3 condomini per un totale di 10 scale.
Di queste solo la mia e un altra sono coperte verticalmente e orizzontalmente, mi viene quindi il dubbio che abbiano inserito tutto il numero civico per intero nel database e non le scale una per una..

Pensate sia una teoria possibile?
Avete qualche consiglio su cosa potrei fare?
:muro: :muro: :muro:

sampeiz
01-02-2014, 14:14
Ciao a tutti,

ieri ho scritto a info@metrobit.com chiedendo come mai avendo tutti lavori finiti, non risulto ancora coperto. Mi hanno risposto che ho la parte verticale ma non orizzontale (strano a marzo 2013 mi avevano detto che ero cablato orizzontalmente ma non verticalmente:mbe: ).

Il nostro civico è composto da 3 condomini per un totale di 10 scale.
Di queste solo la mia e un altra sono coperte verticalmente e orizzontalmente, mi viene quindi il dubbio che abbiano inserito tutto il numero civico per intero nel database e non le scale una per una..

Pensate sia una teoria possibile?
Avete qualche consiglio su cosa potrei fare?
:muro: :muro: :muro:

io non credo
se non ricordo male da te, dalle foto, c'erano tratte verticali condomiali metrobit, telecom e scatolotto metroweb del cavo giallo... che poi avevano pure collegato, dopo che era rimasto penzolante per alcuni mesi, giusto?
ma nelle altre scale ci sono almeno le tratte verticali metrobit o nulla?

in teoria quando vanno in un condominio per le tratte metrobit verticali, i tecnici sono attrezzati e sono molto scrupolosi nel lavore: nell'installazione per ogni scala considerano anche il numero di appartamenti di quella singola scala (ad esempio da me è bastato un'armadio metrobit a 2 "sezioni", ad altri con più appartamenti ne ho visti addirittura con 4 o più...) e segnalano tutto in tempo reale
inoltre, nell'eventualità di problemi (dall'amministratore che non concede stupidamente l'autorizzazione fino a eventuali problemi tecnici/strutturali come ad esempio l'impossibilità di far passare i cavi nelle canaline predisposte all'uso...), i tecnici segnalano in tempo reale e in maniera scrupolosa il motivo per la mancata installazione (parlo ovviamente delle tratte condominiali verticali metrobit)

su cosa si potrebbe fare?
più o meno sono nella stessa situazione... mi avevano detto che entro il secondo semestre 2013 sarebbe stato commercializzabile, ma invece ancora nulla... e ora semplicemente mi hanno risposto, senza darmi indicazioni sulle tempistiche, che mi avviseranno quando sarà tutto pronto...
da me ormai è più di 1 anno effettivo dall'installazione delle tratte metrobit, fibra orizzontale e tombino metroweb davanti a casa presenti da 10 anni... alla fine della via, 300mt, per dire, c'erano anche civici già collegati da fastweb dalla notte dei tempi (a ulteriore conferma della presenza della fibra orizzontale, testimoniata comunque anche dalla presenza dei vari tombini metroweb...)
da dicembre 2013 ho civici metrobit sparsi qua e la, pienamente operativi... pure un civico di una viuzza ultra secondaria a 30mt da me... :muro:
cioè ho vie dove ho qualche civico, poi alcuni saltati (pur con tutto già pronto, che risultano in programmazione dal sito GEA), poi di nuovo altri civici operativi...
da spettatore esterno non trovo alcun elemento logico per dare una spiegazione... ho valutato anche ad esempio il numero di appartamenti (nell'eventualità che diano precedenza a condomini più popolosi) ma in molti casi non regge proprio...

Iux
09-02-2014, 02:05
A quanto pare ho la tratta verticale e quella orizzontale di cui però manca un pezzo. Metrobit ha detto che sta pianificando di completare il lavoro entro quest'anno peccato però che secondo loro la mia zona sarà coperta da Wind e Vodafone solo il prossimo anno.. Sono ufficialmente in lutto.

sampeiz
09-02-2014, 12:03
Iux, da te hai provato a vedere se trovi qualche civico già operativo?

io, da me, ne ho trovati diversi e la cosa mi fa ben sperare o almeno non mi fa essere così pessimista
anche se, chiedendo a metrobit a inizio anno, non mi hanno indicato tempistiche certe, mi hanno detto che mi faranno sapere loro

tra l'altro ho controllato recentemente la situazione che avevo documentato lo scorso anno... e siamo ancora così, nello stesso punto di quella foto dove ci sono diversi palazzi con questi tubi lasciati così:
http://i47.tinypic.com/5foi6d.jpg

lasciare così la situazione da un anno... proprio non capisco... e poi a 20mt ti ritrovi in una via secondaria parallela a questa, un civico già operativo da inizio dicembre 2013 (ovviamente stessa centrale)

altra via, dal sito gea, alcuni civici già operativi, altri lasciati in programmazione e poi ancora altri operativi... così, senza alcuna logica apparente, sono stati saltati e si ritrovano in mezzo a palazzi già operativi...
BOH...

Iux
09-02-2014, 12:19
Iux, da te hai provato a vedere se trovi qualche civico già operativo?



No purtroppo nel mio cap non c'è nulla. Ho visto che sono coperti alcuni civici collegati alla stazione Volta, Tonale e Precotto. Io sono in mezzo a queste e mi sa che mi hanno saltato :doh:

Pazienza, ora mai mi sono rassegnato e ho attivato una scheda LTE che uso in upload. Quello che è certo è che hanno lavorato "all'Italiana".

luponata
09-02-2014, 13:06
inoltre, nell'eventualità di problemi (dall'amministratore che non concede stupidamente l'autorizzazione fino a eventuali problemi tecnici/strutturali come ad esempio l'impossibilità di far passare i cavi nelle canaline predisposte all'uso...), i tecnici segnalano in tempo reale e in maniera scrupolosa il motivo per la mancata installazione (parlo ovviamente delle tratte condominiali verticali metrobit)


Non serve più l'autorizzazione dell'amministratore.. se sono opere tecnologiche per migliorare le linee telefoniche. c'è una legge

sampeiz
09-02-2014, 14:06
Non serve più l'autorizzazione dell'amministratore.. se sono opere tecnologiche per migliorare le linee telefoniche. c'è una legge

:doh:
certo che c'è una legge...
da un mio messaggio dell'anno scorso, a pagina 1 di questa discussione :read:
per eventuali problemi condominiali ti linko questa sezione del loro sito che magari comunque hai già visto:
http://metrobit.com/la-nostra-rete/agenda-digitale/

Nota sui diritti d’accesso e passaggio negli edifici privati per l’installazione di Fibra Ottica
Il legislatore ha stabilito che le norme sui diritti di passaggio all’interno degli edifici previste dal Codice delle Comunicazioni “si applicano anche alle opere occorrenti per la realizzazione degli impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica di proprietà privata, senza la necessità di alcuna preventiva richiesta di utenza” (v. art. 2, comma 15, del d.l. 25 giugno 2008 n. 112, convertito con legge 6 agosto 2008 n. 133).
In buona sostanza, nel caso specifico delle reti in fibra ottica, l’operatore ha un diritto di passaggio sulla proprietà altrui a prescindere e indipendentemente dal fatto che vi sia la richiesta di intervento da parte di un condomino oppure da parte di un inquilino. Secondo poi quanto previsto dalla recentissima modifica al Codice delle comunicazioni, “l’operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della propria rete in fibra ottica può, in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e mantenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di emissioni elettroniche. Il diritto di accesso è consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione” (v. il comma. 4-bis dell’art.91 al Codice delle Comunicazioni nella versione introdotta dall’art. l’art. 14 del d.l. 18 ottobre 2012 n. 179)

ciò però non esclude la possibilità di trovare l''amministratore che ti fa problemi... capita capita
e infatti hanno anche implementato tra le causali dei problemi nei lavori la voce/opzione: accesso negato per blocco dell'amministratore...

spero non capiti ancora, considerato anche la recente intesa (novembre 2013) con ANACI MILANO: http://www.metrobit.com/assets/uploads/comunicati-stampa/Anaci-Comunicato-Stampa-13-11-13.pdf

p.s.
è da qualche pagina che stai lì a cercare proprio il pelo nell'uovo...
inoltre più di una volta hai dato informazioni completamente sbagliate facendole passare per "verità" quando invece sono solo tue supposizioni! che tra l'altro come puoi ben vedere erano totalmente errate...


No purtroppo nel mio cap non c'è nulla. Ho visto che sono coperti alcuni civici collegati alla stazione Volta, Tonale e Precotto. Io sono in mezzo a queste e mi sa che mi hanno saltato :doh:

Pazienza, ora mai mi sono rassegnato e ho attivato una scheda LTE che uso in upload. Quello che è certo è che hanno lavorato "all'Italiana".

capisco...
ti posso dire che, non so bene in base a cosa, i tecnici compilano e indicano una sorta di priorità... se bassa priorità o no... io penso si riferisca alla priorità di "commercializzazione" o qualcosa di simile, almeno credo...
prima si ipotizzava fosse una cosa temporale, nel senso che chi prima richiedeva i lavori a metrobit prima aveva possibilità di essere cablato... io pensavo già principalmente a una questione di zone di milano (e successivamente è anche uscito l'aspetto riguardante all'attivazione delle centrali...) proprio perchè mi avevano lasciato i lavori metrobit senza portare il cavo giallo...
ma ora non regge più di tanto, anche in alcune esperienze di altri utenti: con tutto pronto, le centrali già attive e, almeno da me con civici a caso collegati già da inizio dicembre 2013... la spiegazione quale sarebbe?
e non penso neanche alla possibilità che stiano dando priorità a condomini più popolosi... non mi convince più di tanto, perchè avendo trovato diversi civici operativi in zona, ho verificato a grandi linee il numero di appartamenti (non è difficile guardando il citofono per farsi un'idea del numero di appartamenti e confrontarli con quelli del proprio condominio...)

luponata
09-02-2014, 15:00
:doh:
certo che c'è una legge...
da un mio messaggio dell'anno scorso, a pagina 1 di questa discussione :read:


ciò però non esclude la possibilità di trovare l''amministratore che ti fa problemi... capita capita
e infatti hanno anche implementato tra le causali dei problemi nei lavori la voce/opzione: accesso negato per blocco dell'amministratore...

spero non capiti ancora, considerato anche la recente intesa (novembre 2013) con ANACI MILANO: http://www.metrobit.com/assets/uploads/comunicati-stampa/Anaci-Comunicato-Stampa-13-11-13.pdf

p.s.
è da qualche pagina che stai lì a cercare proprio il pelo nell'uovo...
inoltre più di una volta hai dato informazioni completamente sbagliate facendole passare per "verità" quando invece sono solo tue supposizioni! che tra l'altro come puoi ben vedere erano totalmente errate...




capisco...
ti posso dire che, non so bene in base a cosa, i tecnici compilano e indicano una sorta di priorità... se bassa priorità o no... io penso si riferisca alla priorità di "commercializzazione" o qualcosa di simile, almeno credo...
prima si ipotizzava fosse una cosa temporale, nel senso che chi prima richiedeva i lavori a metrobit prima aveva possibilità di essere cablato... io pensavo già principalmente a una questione di zone di milano (e successivamente è anche uscito l'aspetto riguardante all'attivazione delle centrali...) proprio perchè mi avevano lasciato i lavori metrobit senza portare il cavo giallo...
ma ora non regge più di tanto, anche in alcune esperienze di altri utenti: con tutto pronto, le centrali già attive e, almeno da me con civici a caso collegati già da inizio dicembre 2013... la spiegazione quale sarebbe?
e non penso neanche alla possibilità che stiano dando priorità a condomini più popolosi... non mi convince più di tanto, perchè avendo trovato diversi civici operativi in zona, ho verificato a grandi linee il numero di appartamenti (non è difficile guardando il citofono per farsi un'idea del numero di appartamenti e confrontarli con quelli del proprio condominio...)

la legge c'è.. se poi l'amministratore non ti apre i locali chiusi a chiave.. è un'altra cosa..

non sto a vedere tutti i messaggi che ha scritto uno per evitare di scrivere cose che uno casualmente ha già scritto..

informazioni completamente sbagliate? cita qualcosa altrimenti.. mi sa che hai sbagliato persona..

"rimuovendo gli ostacoli burocratici" per me vuoldire quello.. quindi se anche solo io su 50 famiglie voglio la fibra, non possono fare storie a metroweb..

sampeiz
09-02-2014, 16:08
la legge c'è.. se poi l'amministratore non ti apre i locali chiusi a chiave.. è un'altra cosa..

non sto a vedere tutti i messaggi che ha scritto uno per evitare di scrivere cose che uno casualmente ha già scritto..

informazioni completamente sbagliate? cita qualcosa altrimenti.. mi sa che hai sbagliato persona..

"rimuovendo gli ostacoli burocratici" per me vuoldire quello.. quindi se anche solo io su 50 famiglie voglio la fibra, non possono fare storie a metroweb..

io non capisco se sei serio o un troll a questo punto...
la mia lamentela non è certo legata solo a quel messaggio
ad esempio hai rotto le balle per 2 pagine con fastweb e noi tutti a cercarti di dire che non era come dicevi...
l'hai piantata solo dopo che ti ho linkato la pagina ufficiale di metrobit sugli operatori...
nooo????????

poi... non è la prima volta che estrapoli qualcosa dal contesto, la quoti e la correggi...
ma leggiti il mio messaggio che hai quotato suuuu...
io ho scritto che:
inoltre, nell'eventualità di problemi (dall'amministratore che non concede stupidamente l'autorizzazione fino a eventuali problemi tecnici/strutturali come ad esempio l'impossibilità di far passare i cavi nelle canaline predisposte all'uso...), i tecnici segnalano in tempo reale e in maniera scrupolosa il motivo per la mancata installazione (parlo ovviamente delle tratte condominiali verticali metrobit)
oltre al fatto che di quella legge ne abbiamo parlato 1000 volte ed è linkata nel primo messaggio, io qui in quel contesto parlavo proprio della fase iniziale curata dai tecnici metrobit che se trovano problemi tecnici o burocratici non eseguono il lavoro e segnalano tutto in tempo reale... Per problemi dell'autorizzazione esiste quella causale specifica: accesso negato per blocco dell'amministratore... Questa cosa non è smentibile, se la dico è perché ne ho le informazioni...

luponata
10-02-2014, 00:35
io non capisco se sei serio o un troll a questo punto...
la mia lamentela non è certo legata solo a quel messaggio
ad esempio hai rotto le balle per 2 pagine con fastweb e noi tutti a cercarti di dire che non era come dicevi...
l'hai piantata solo dopo che ti ho linkato la pagina ufficiale di metrobit sugli operatori...
nooo????????

poi... non è la prima volta che estrapoli qualcosa dal contesto, la quoti e la correggi...
ma leggiti il mio messaggio che hai quotato suuuu...
io ho scritto che:
inoltre, nell'eventualità di problemi (dall'amministratore che non concede stupidamente l'autorizzazione fino a eventuali problemi tecnici/strutturali come ad esempio l'impossibilità di far passare i cavi nelle canaline predisposte all'uso...), i tecnici segnalano in tempo reale e in maniera scrupolosa il motivo per la mancata installazione (parlo ovviamente delle tratte condominiali verticali metrobit)
oltre al fatto che di quella legge ne abbiamo parlato 1000 volte ed è linkata nel primo messaggio, io qui in quel contesto parlavo proprio della fase iniziale curata dai tecnici metrobit che se trovano problemi tecnici o burocratici non eseguono il lavoro e segnalano tutto in tempo reale... Per problemi dell'autorizzazione esiste quella causale specifica: accesso negato per blocco dell'amministratore... Questa cosa non è smentibile, se la dico è perché ne ho le informazioni...

accesso negato per blocco dell'amministratore, l'ha fatto ma non poteva..

anche guidare da ubriachi è illegale, ma posso farlo comunque

HO SMESSO CON LA STORIA DI FASTWEB, perchè ci siamo chiariti.. ho scritto "vedremo quando arriverà la linea orizzontale" perchè io ho chiamato più volte e mi hanno detto che quando è tutto pronto arrivano ad installare quel FOTTUTO catalyst di m..

"non era come dicevi" non me ne frega niente! non ho detto che è cosi.. ho detto che nel mio caso avrebbero fatto cosi

per le mie opinioni estrapolo, quoto e correggo.. non per delle affermazioni.. se invece è un'affermazione ti fermi e mi correggi, non stai a farmi la paternale sui miei modi di scrivere

abbiamo parlato mille volte di quella legge e perchè ne parliamo ancora? di problemi tecnici se ne possono trovare.. quelli burocratici non dovrebbero esserci più.. ma li puoi trovare con amministratori idioti.. punto.. cosa c'è da discutere? "perchè ne ho le informazioni" ma chi ha detto il contrario!

se uno di noi si stà comportando da troll se tu..


e ps..: cambia tono, non sono tuo fratello, che cosi già inizi male

Iux
10-02-2014, 11:07
e non penso neanche alla possibilità che stiano dando priorità a condomini più popolosi... non mi convince più di tanto, perchè avendo trovato diversi civici operativi in zona, ho verificato a grandi linee il numero di appartamenti (non è difficile guardando il citofono per farsi un'idea del numero di appartamenti e confrontarli con quelli del proprio condominio...)

Guarda sono pienamente d'accordo con te. Non è certo per numero di appartamenti. Nel nostro condominio ci sono 54 appartamenti ci sono poi allo stesso civico altri 2 condomini composti da 10 scale da 5 piani.. Io spero che Metrobit finisca quello che deve così potrò iniziare a bombardare Vodafone..:D

pertusa
10-02-2014, 11:32
Ho scritto a Metrobit....questa la loro risposta.

La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse dimostrato.



Relativamente all'indirizzo segnalato Le confermiamo che abbiamo realizzato l’infrastruttura in Fibra Ottica.



I gestori telefonici hanno deciso di accendere la centrale nella Sua area di Milano dalla fine di quest’anno; da quel momento Le sarà possibile richiedere i servizi offerti.


Insomma anche per tutto il 2014 non se ne parla...:grrr:
Zona Ripamonti Vigentino.

@Luponauta ...ho ritelefonato a FW , speranzoso che mi dessero qualche novita interessante.

La risposta è stata: sono due tipi di tecnologie diverse , anche se entrambe sono Fiber to Home...e mi hanno confermato che non utilizzeranno quella nuova di metrobit, e che non stanno , almeno per ora istallando nuovi catalist..:doh:

sampeiz
10-02-2014, 13:11
accesso negato per blocco dell'amministratore, l'ha fatto ma non poteva..

anche guidare da ubriachi è illegale, ma posso farlo comunque

HO SMESSO CON LA STORIA DI FASTWEB, perchè ci siamo chiariti.. ho scritto "vedremo quando arriverà la linea orizzontale" perchè io ho chiamato più volte e mi hanno detto che quando è tutto pronto arrivano ad installare quel FOTTUTO catalyst di m..

"non era come dicevi" non me ne frega niente! non ho detto che è cosi.. ho detto che nel mio caso avrebbero fatto cosi

per le mie opinioni estrapolo, quoto e correggo.. non per delle affermazioni.. se invece è un'affermazione ti fermi e mi correggi, non stai a farmi la paternale sui miei modi di scrivere

abbiamo parlato mille volte di quella legge e perchè ne parliamo ancora? di problemi tecnici se ne possono trovare.. quelli burocratici non dovrebbero esserci più.. ma li puoi trovare con amministratori idioti.. punto.. cosa c'è da discutere? "perchè ne ho le informazioni" ma chi ha detto il contrario!

se uno di noi si stà comportando da troll se tu..


e ps..: cambia tono, non sono tuo fratello, che cosi già inizi male


beh ci siamo proprio eh... :muro:
adesso sono io il trol...
è tipico, come lo è anche usare colori, grassetto ecc... ed estrapolare frasi dal contesto quotando quella parte che ti può far comodo...
incredibile poi, con tutte le informazioni che io ho scritto qui dall'apertura della discussione... e anche le varie info postate nelle discussioni sulla fibra di infostrada e vodafone...

capisci che io ho fornito un'informazione su quell'aspetto "tecnico" della primissima fase di attivazione, della legge che hai indicato ne ho parlato già a pagina 1, quasi 1 anno fa!
comunque in caso di problemi metrobit, in questi casi, non si mette certo a tirar su polveroni, se ne frega di non ricevere l'autorizzazione da un condominio con tutti quelli che ha da cablare... in questi casi sarà onere dei condomini far “pressione” all'amministratore perchè si tratta di un diritto e c'è una nuova normativa in materia...
ora con l'intesa con ANACI MILANO, che ti ho linkato, risalente a novembre 2013, si spera che gli amministratori di condominio siano stati "istruiti" e anzi siano loro stessi a richiedere il cablaggio...
e poi, secondo me, il paragone con la guida in stato di ebbrezza è assolutamente fuori luogo...

io scrivo e cerco di dare informazioni anche non presenti, ma che ho disponibili...
tu continua pure a mantenere il tuo atteggiamento costruttivo...
ultima cosa... ma solo a te quelli di fastweb dicono questa cosa? fammi capire... a noi utenti di milano, indipendentemente dalla zona, dicono invece che non hanno in previsione alcuna espansione della loro copertura ftth...
poi ripeto, sarei il primo a fare salti di felicità... ;)
se ti cablerà fastweb è un conto, ma non dare per certo, come hai fatto per 2 pagine, che sarà con metrobit: http://metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/

luponata
10-02-2014, 14:32
se non sei troll evita di iniziare a parlarne..

io sottolineo in grassetto le accuse che mi hai dato.. cosi leggi bene le mie risposte..

"capisci che io ho fornito un'informazione su quell'aspetto "tecnico" della primissima fase di attivazione, della legge che hai indicato ne ho parlato già a pagina 1, quasi 1 anno fa!" è quindi? non ti va bene perchè ho citato un tuo post vecchio di 1 anno?

"comunque in caso di problemi metrobit, in questi casi, non si mette certo a tirar su polveroni, se ne frega di non ricevere l'autorizzazione da un condominio con tutti quelli che ha da cablare... in questi casi sarà onere dei condomini far “pressione” all'amministratore perchè si tratta di un diritto e c'è una nuova normativa in materia...
ora con l'intesa con ANACI MILANO, che ti ho linkato, risalente a novembre 2013, si spera che gli amministratori di condominio siano stati "istruiti" e anzi siano loro stessi a richiedere il cablaggio... non stiamo parlando di questo.. stiamo parlando del fatto che non potrebbero fare ostruzioni.. cazzi loro se poi non hanno la fibra..

"e poi, secondo me, il paragone con la guida in stato di ebbrezza è assolutamente fuori luogo..." appunto.. si chiama paragone per un motivo..

"io scrivo e cerco di dare informazioni anche non presenti, ma che ho disponibili...
tu continua pure a mantenere il tuo atteggiamento costruttivo..."ti piace proprio creare flame vedo..

"ma solo a te quelli di fastweb dicono questa cosa?" chiama e prova a farti riscontrare quello che ho scritto, non è un problema mio se ti dicono cazzate, o se lo dicono a me.. visto che nessuno dei due sà cosa accadrà..

magari la mia è una zona diversa.. che aspetta fastweb dal 2008

"ma non dare per certo, come hai fatto per 2 pagine, che sarà con metrobit:" non ho dato per certo niente, ho scritto cosa mi hanno detto che accadrà.. quando mi diranno il contrario, va bene..

ripeto, se ho sbagliato qualcosa mi correggi.. infatti se siamo in tema di catalyst, fastweb continuerà a non usare i ROE metrobit..

Se poi verranno fra 5 mesi.. si in 5 mesi.. (visto che ho la fibra a 500 metri.. come chiedevi in un vecchio commento..) a installare il catalyst te lo rinfaccerò per 1 anno intero.. visto che sei cosi pignolo, se fosse una cazzata non l'avrei scritta.. e visto che potenzialmente trovi l'idiota o quello bravo al 192913 abbiamo la stessa possibilità di sbagliare.. visto che anche tu avrai chiamato loro sentendoti dire di no..

ad ogni modo potrebbero aver interpretato diversamente la tua richiesta "aumento di copertura" dalla mia "installazione di nuovo catalyst"

sampeiz
10-02-2014, 18:10
Lascio stare per non continuare questa inutile discussione...
Ho provato a essere diretto per chiarire alcune cose...
La più evidente, quella su fastweb con 2 pagine dove diversi utenti hanno cercato di spiegare una cosa che è ufficiale, essendoci anche una pagina dedicata sul sito metrobit...

pertusa
10-02-2014, 20:40
ad ogni modo potrebbero aver interpretato diversamente la tua richiesta "aumento di copertura" dalla mia "installazione di nuovo catalyst"

Scusami luponauta , con tutta la simpatia , non sono ...e credo che nessun utente FW, che ha scritto in questo topic , completamente rincoglionito.

Ho fatto ogni tipo di domanda a FW...e non solo al 192193 , ma a livelli un attimo piu alti.(e non per tutti accessibili)

Le risposte che ho avuto le ho gia scritte e sono diverse da quelle che hai avuto tu...ora mi chiedo, ..siccome le stesse risposte...a quanto pare le hanno avute altri utenti,...chi sbaglia ?

Noi o tu?

Ai posteri l'ardua sentenza!!

luponata
10-02-2014, 21:37
Scusami luponauta , con tutta la simpatia , non sono ...e credo che nessun utente FW, che ha scritto in questo topic , completamente rincoglionito.

Ho fatto ogni tipo di domanda a FW...e non solo al 192193 , ma a livelli un attimo piu alti.(e non per tutti accessibili)

Le risposte che ho avuto le ho gia scritte e sono diverse da quelle che hai avuto tu...ora mi chiedo, ..siccome le stesse risposte...a quanto pare le hanno avute altri utenti,...chi sbaglia ?

Noi o tu?

Ai posteri l'ardua sentenza!!

non saprei.. magari il mio è un quartiere a parte.. come ho già scritto..

Lascio stare per non continuare questa inutile discussione...
Ho provato a essere diretto per chiarire alcune cose...
La più evidente, quella su fastweb con 2 pagine dove diversi utenti hanno cercato di spiegare una cosa che è ufficiale, essendoci anche una pagina dedicata sul sito metrobit...

adesso fai la parte del tipo intelligente che abbandona la discussione.. che hai iniziato tu poi.. -.-

ci può essere anche il papa che mi chiama dicendo che fastweb non cabla più, ma se anche un solo fottuto operatore mi dice di si.. finchè non verrà il giorno non si saprà

FutureMad
11-02-2014, 01:11
Ho scritto a Metrobit....questa la loro risposta.

La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse dimostrato.

Relativamente all'indirizzo segnalato Le confermiamo che abbiamo realizzato l’infrastruttura in Fibra Ottica.

I gestori telefonici hanno deciso di accendere la centrale nella Sua area di Milano dalla fine di quest’anno; da quel momento Le sarà possibile richiedere i servizi offerti.




Insomma anche per tutto il 2014 non se ne parla...:grrr:

Zona Ripamonti Vigentino


Sono deluso ed esterrefatto. Un altro anno... Ma con quale logica, ci sono già i cartelloni con le pubblicità, soprattutto di Vodafone. Bonomelli poi serve un'area che dire ampia e densamente abitata è un eufemismo ed è data come attiva dai file Telecom. Vergognoso come si sprechi un'infrastruttura non utilizzandola, soprattutto da operatori il cui sforzo richiesto per usufruirne sarebbe MINIMO.

Non so più cosa dire, mi riservo il diritto di commentare domani a mente fresca perché per stasera ho esaurito le parole gentili. Auguri a me per un altro anno a 2 mega.



Sent from Tapatalk

pertusa
11-02-2014, 09:15
A me sta venendo un dubbio, e spero di essere smentito dai fatti, metrobit/metroweb ha cablato...usando i soldi che aveva a disposizione, ora toccherebbe ai gestori.

Ma ai gestiori conviene davvero accendere le centrali?

oppure è piu comodo continuare a rivendere le adsl , probabilmente avendo guadagni maggiori?

Non vorrei si ripetesse la situazione di FW...che promise la fibra a tutti , abbandonando poi di fatto ogni espansione.

Spero di essere solo pessimista.

Psyred
11-02-2014, 09:59
Non credo che non gli convenga, dato che i costi per l'accesso FTTH proposti da Metroweb sono allineati a quelli richiesti da Telecom per l'affitto dell'ultimo miglio in rame (8-9€ mensili per l'unbundling).

Gippe
11-02-2014, 13:35
Ho fatto la domanda da 1.000k di $ a Metroweb circa i tempi di rollout della FTTH per le 30 città del progetto presentato 2 anni fa e mi hanno risposto che devo chiedere a Telecom/Fastweb... WTF? Non la vedremo mai......

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FutureMad
11-02-2014, 14:11
Ho scritto a Metrobit anche io, sempre zona Ripamonti-Vigentino.

Il progetto di cablaggio della città di Milano, iniziato nel 2013, prosegue e ne è previsto il completamento entro il primo semestre del 2016.

In relazione a ciò la città di Milano è stata suddivisa in dieci zone che vengono progressivamente cablate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.

Quanto premesso è in relazione alla zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza per la quale sono previsti il completamento dell’infrastruttura orizzontale e l'accensione della centrale da parte degli operatori telefonici a partire da Ottobre 2015.


La centrale sarebbe la stessa di Pertusa.

Rinuncio a capire.

luponata
11-02-2014, 14:47
Ho scritto a Metrobit anche io, sempre zona Ripamonti-Vigentino.







La centrale sarebbe la stessa di Pertusa.



Rinuncio a capire.


Il progetto totale dovrebbe terminare nel primo semestre del 2016,

Per portarlo avanti hanno deciso di dividere milano in 10 zone, fin qui è chiaro, non è chiaro con quale criterio decidano se fare tutto fra 1 mese o fra 1 anno.. Al 50% sono previsioni di futuri abbonamenti.. Puro marketing -.-

Iux
11-02-2014, 16:55
Ho scritto a Metrobit anche io, sempre zona Ripamonti-Vigentino.



La centrale sarebbe la stessa di Pertusa.

Rinuncio a capire.

A me settimana scorsa scrissero:

Inizialmente nei nostri sistemi l’edificio risultava cablato solo orizzontalmente e, in seguito al Suo interesse abbiamo provveduto a cablarlo anche in Fibra Ottica verticale.

Verificando recentemente tutte le attività svolte da Metrobit e Metroweb i tre condomini risultano cablati, ma resta da completarne una parte orizzontale per cui siamo in contatto con l’amministratore.

Il progetto di cablaggio della città di Milano suddivide la stessa in dieci zone che vengono progressivamente realizzate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.

Per la zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza sono previste la realizzazione, il completamento dell’infrastruttura e la successiva accensione della centrale da parte degli operatori di telecomunicazioni a partire dall’anno prossimo.

Spero di aver chiarito meglio la situazione.

luponata
11-02-2014, 18:53
A me settimana scorsa scrissero:



Inizialmente nei nostri sistemi l’edificio risultava cablato solo orizzontalmente e, in seguito al Suo interesse abbiamo provveduto a cablarlo anche in Fibra Ottica verticale.



Verificando recentemente tutte le attività svolte da Metrobit e Metroweb i tre condomini risultano cablati, ma resta da completarne una parte orizzontale per cui siamo in contatto con l’amministratore.



Il progetto di cablaggio della città di Milano suddivide la stessa in dieci zone che vengono progressivamente realizzate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.



Per la zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza sono previste la realizzazione, il completamento dell’infrastruttura e la successiva accensione della centrale da parte degli operatori di telecomunicazioni a partire dall’anno prossimo.



Spero di aver chiarito meglio la situazione.


Di solito per i pezzi orizzontali la competenza è del comune o.O

pierodj
11-02-2014, 19:20
A me sta venendo un dubbio, e spero di essere smentito dai fatti, metrobit/metroweb ha cablato...usando i soldi che aveva a disposizione, ora toccherebbe ai gestori.

Ma ai gestiori conviene davvero accendere le centrali?

oppure è piu comodo continuare a rivendere le adsl , probabilmente avendo guadagni maggiori?

Non vorrei si ripetesse la situazione di FW...che promise la fibra a tutti , abbandonando poi di fatto ogni espansione.

Spero di essere solo pessimista.

A lungo termine gli conviene la fibra, è più performante e ha un costo di mantenimento (sia in termini di guasti che di canone mensile da pagare per l'affitto) inferiore alle adsl.
Diciamo che non hanno fretta, perché gli abbonati adsl comunque gli portano incassi e se non sei coperto da FTTH/FTTS fai un contratto per l'adsl perché non hai alternative; nell'immediato la fibra richiede grossi investimenti per la cablatura e per l'installazione degli apparati.
A me personalmente l'inizio della cablatura è sembrato un grande spot per metroweb e per i vari gestori telefonici; si parla di FTTH ormai dal 2011 a Milano e i condomini che possono attivare offerte in fibra di Wind e Vodafone sono una percentuale ridicola. Se teniamo conto che quello che è stato fatto da Fastweb a Milano e hinterland è stato fatto dal 2000 al 2003....

pertusa
11-02-2014, 21:52
Di solito per i pezzi orizzontali la competenza è del comune o.O

Luponauta...cosa centra il comune!!!!!!

Lo stesso deve essere avvisato e autorizzare i lavori in strada...non ha competenza

@futurmad

Il progetto di cablaggio della città di Milano, iniziato nel 2013, prosegue e ne è previsto il completamento entro il primo semestre del 2016.

In relazione a ciò la città di Milano è stata suddivisa in dieci zone che vengono progressivamente cablate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.

Quanto premesso è in relazione alla zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza per la quale sono previsti il completamento dell’infrastruttura orizzontale e l'accensione della centrale da parte degli operatori telefonici a partire da Ottobre 2015.

Che devo dire, a sto punto rinuncio a capire cosa scrive metrobit...resto dell'idea che vedremo , forse ,la fibra nel 2122 ....:muro:

sampeiz
11-02-2014, 22:24
adesso fai la parte del tipo intelligente che abbandona la discussione.. che hai iniziato tu poi.. -.-

ci può essere anche il papa che mi chiama dicendo che fastweb non cabla più, ma se anche un solo fottuto operatore mi dice di si.. finchè non verrà il giorno non si saprà

sono senza parole...
ho voluto lasciare stare anche perchè stavi iniziando ad utilizzare parole poco consone: c...i, m...a,
e ancora ti preciso che tu sostenevi che avrebbero utilizzato l'infrastruttura verticale metrobit... e neanche la pagina ufficiale di metrobit, riguardante gli operatori, ti ferma...

Di solito per i pezzi orizzontali la competenza è del comune o.O

no comment

sampeiz
11-02-2014, 22:29
sulle nuove risposte di metrobit, mi viene da sorridere...

che poi sarei curioso... ad esempio da me dove ho vie e palazzi operativi a macchia di leopardo (ovviamente tutti appartenenti alla stessa centrale...) , cosa mi devo aspettare?

khael
11-02-2014, 23:01
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho un mio amico che ha acquistato una nuova casa; dentro l'appartamento arriva sia il cavo in rame che il cavo in fibra ottica (ftth).
Non è collegato ancora nessuno quindi non può chiedere ad altre persone.
Su fastweb nel sito internet la copertura dell'area è fra il 75 che 100%.
Esiste un modo per sapere se c'è copertura in fibra o no?
o meglio se il palazzo è già stato alimentato o no.
E' possibile chiedere un "sopralluogo"?
consigli?
Considerate che la centrale di zona è nuova (segnata in rossa fra le centrali NGA attive) e che è un quartiere in forte sviluppo (c'è anche la sede microsoft!)
Come posso informarmi?
grazie in anticipo!

ps: parliamo di roma!

luponata
12-02-2014, 00:03
sono senza parole...
ho voluto lasciare stare anche perchè stavi iniziando ad utilizzare parole poco consone: c...i, m...a,
e ancora ti preciso che tu sostenevi che avrebbero utilizzato l'infrastruttura verticale metrobit... e neanche la pagina ufficiale di metrobit, riguardante gli operatori, ti ferma...



no comment

le due parole che ho usato le ho censurate a dovere..

dicevo che avrebbero usato l'infrastruttura di metrobit, poi ho corretto.. me lo vedi ancora scrivere?

quale pagina di metrobit? eravamo già d'accordo su questo

a quel no comment rispondo.. vai a cag***..

la linea orizzontale è quella in strada, che è competenza del comune, non del condominio!, quella verticale è del condominio

mo basta andare offtopic.. ci sono sempre i messaggi privati...

luponata
12-02-2014, 00:05
Luponauta...cosa centra il comune!!!!!!

Lo stesso deve essere avvisato e autorizzare i lavori in strada...non ha competenza

@futurmad

Il progetto di cablaggio della città di Milano, iniziato nel 2013, prosegue e ne è previsto il completamento entro il primo semestre del 2016.

In relazione a ciò la città di Milano è stata suddivisa in dieci zone che vengono progressivamente cablate secondo una pianificazione condivisa con gli operatori di servizi.

Quanto premesso è in relazione alla zona nella quale si trova il Suo edificio di residenza per la quale sono previsti il completamento dell’infrastruttura orizzontale e l'accensione della centrale da parte degli operatori telefonici a partire da Ottobre 2015.

Che devo dire, a sto punto rinuncio a capire cosa scrive metrobit...resto dell'idea che vedremo , forse ,la fibra nel 2122 ....:muro:

luponata, non nauta..

è competenza del comune perchè lo gestisce lui.. non è che metroweb prende e inizia a scavare.. a chi chiede i permessi? comune, provincia.. a chi diavolo deve..

sempre a cambiare la frase per farmi sembrare in torto? oh...magari ho scritto male.. il contesto è quello.. se il condominio gestisce la parte verticale, la strada che è PUBBLICA, viene gestita dal comune

sampeiz
12-02-2014, 12:49
le due parole che ho usato le ho censurate a dovere..

dicevo che avrebbero usato l'infrastruttura di metrobit, poi ho corretto.. me lo vedi ancora scrivere?

quale pagina di metrobit? eravamo già d'accordo su questo

a quel no comment rispondo.. vai a cag***..

la fottuta linea orizzontale è quella in strada, che è competenza del comune, non del condominio!, quella verticale è del condominio

mo basta andare offtopic.. ci sono sempre i messaggi privati...

una in realtà no... comunque il punto è che se anche le censuri, le parole sono quelle...
ad esempio anche se quel "vai a c..." lo censuri, mi stai sempre mandando a...

e per il discorso dellla competenza... ci stai rispondendo nella stessa maniera della questione di fastweb...
(la pagina di metrobit riguardante gli operatori che citavo e che ho già linkato in precedenza è questa: http://www.metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/)

luponata
12-02-2014, 18:25
una in realtà no... comunque il punto è che se anche le censuri, le parole sono quelle...
ad esempio anche se quel "vai a c..." lo censuri, mi stai sempre mandando a...

e per il discorso dellla competenza... ci stai rispondendo nella stessa maniera della questione di fastweb...
(la pagina di metrobit riguardante gli operatori che citavo e che ho già linkato in precedenza è questa: http://www.metrobit.com/la-grande-opportunita/casa/operatori-telefonici-casa/)

ah si, caz*i loro.. io lo prendo come un modo di dire.. comunque lo scopo della censura era rispettare le regole del forum senza togliere il senso dalla frase.. come quando dicono "lo store della chiave" non potendo fare pubblicità a 3k3y (3>e)

"è la prima volta che apro sta pagina.. per l'appunto all'inizio dicevano: forniremo fibra spenta in modo che tutti gli operatori potranno offrire i loro servizi, senza preferenze di alcun tipo.." che non faceva intendere con quali operatori poi potevi abbonarti.

quella vodafone station 2 non mi convince! già ho avuto la 1, e in piedi è anche rombiballe dove la dovrei mettere io :mbe:, ma telecom poi? loro usano il ripartitore uguale solo marchiato telecom..

pertusa
12-02-2014, 19:36
Luponata..sei un troll..ormai ne abbiamo la certezza

da un anno su questo topic, proponi idee e soluzioni solo tue..( e non reali)

Fai una cortesia a tutti ...smettila

Grazie!!!!

sampeiz
12-02-2014, 22:30
ah si, caz*i loro.. io lo prendo come un modo di dire.. comunque lo scopo della censura era rispettare le regole del forum senza togliere il senso dalla frase.. come quando dicono "lo store della chiave" non potendo fare pubblicità a 3k3y (3>e)

non credo proprio che il regolamento del forum consenta, pur censurando le parole, di mandare a c... gli altri
comunque forse addirittura è il meno, il discorso principalmente era un altro

luponata
13-02-2014, 00:12
Luponata..sei un troll..ormai ne abbiamo la certezza



da un anno su questo topic, proponi idee e soluzioni solo tue..( e non reali)



Fai una cortesia a tutti ...smettila



Grazie!!!!


Ok, nessun problema, domani procederò ad una segnalazione al moderatore, per post polemici, provocatori e diffamatori..

Tu sampeiz sei libero di fare lo stesso per l'offesa censurata..

Ho cambiato tono proprio per passare sopra alla questione..
Ma vedo che la gente confonde le opinioni con affermazioni spiazzanti, per fare poi polemica su certe parole di certi messaggi scritti mesi fa..

Insomma il pelo nell'uovo, per la quale è iniziata la discussione..

se scrivo qualcosa di sbagliato mi correggi, al di là dell'esperienze personali.. dove non decido io (operatore che mi dice si piuttosto che no), questo è il modo costruttivo di fare le cose.. se scegli l'altro, lo fai nel modo consono..

Perchè c'è luogo e modo di fare queste cose.. e li avete cannati entrambi..

FutureMad
13-02-2014, 13:38
Intanto stanno mettendo la fibra orizzontale nella via parallela alla mia. Tempo stimato: circa una settimana per un centinaio di metri di lavori.

Tutto questo mi lascia sempre più basito.

ezio
13-02-2014, 22:43
Datevi una calmata...
a quel no comment rispondo.. vai a cag***..

Gli asterischi non cambiano il senso delle parole, certi toni sul forum non sono ammessi.
Sei sospeso 5gg.
Luponata..sei un troll..ormai ne abbiamo la certezza
da un anno su questo topic, proponi idee e soluzioni solo tue..( e non reali)
Fai una cortesia a tutti ...smettila
Grazie!!!!
C'è un tasto segnala, con post del genere l'unico effetto è quello di prolungare l'off topic, a scapito di tutti.
Sospeso 3gg.

Iux
14-02-2014, 23:27
lol, tranquilli che per quando sarete tornati non sarà cambiato niente..

Tornando a Metrobit, oggi ero a Sesto S. Giovanni e c'era un tombino Metrobit. Ma è quello della fibra FW o stanno cablando anche la???

Nikalte
15-02-2014, 12:32
Tranquilli, le attivazioni procedono speditamente ci vuole un po' di pazienza ma il lavoro da fare è tanto. E mi confermano che stanno lavorando al massimo.

Comunque la fibra è un'altra cosa rispetto la rame.
Confermo inoltre i costi di cablaggio del palazzo non sono eccessivi e la manuentazione della fibra è molto più bassa rispetto al rame.
Ci vorrebbe solo un minomo di volontà da parte degli operatori a investire in queste tecnologie.

sampeiz
15-02-2014, 14:33
lol, tranquilli che per quando sarete tornati non sarà cambiato niente..

Tornando a Metrobit, oggi ero a Sesto S. Giovanni e c'era un tombino Metrobit. Ma è quello della fibra FW o stanno cablando anche la???

era un tombino metroweb?
comunque a sesto c'è fibra di metroweb, che poi affitta a fastweb


riepilogando le tempistiche... proviamo a fare una sorta di calendario?
ZONA - data "accensione" centrale
bicocca: dal 2015
ripamonti-vigentino: da ottobre 2015

è curioso raffrontarlo con quello dell'anno scorso (sempre compilato in base alle loro risposte) :(
ZONA - presunta DATA attivazione centrali:
vercelli - già coperta
stazione centrale - II semestre 2013
bocconi -
lambrate/città studi - II semestre 2013
bicocca - II semestre 2013
ripamonti/vigentino - I semestre 2014

FutureMad
16-02-2014, 00:16
Hanno cablato in 2gg la via parallela alla mia. Non capisco la fretta, visto che si deve aspettare ancora più di un anno e mezzo. Sono sempre più amareggiato :(

Comunque sto compilando a mano una lista delle aree attive provando civici nelle zone delle varie centrali TI sul sito GEA Vodafone (che restituisce il numero della centrale di riferimento), giusto vedere se si può stabilire un pattern. Stay tuned.

foggia88
16-02-2014, 11:24
Ragazzi ma c è un indirizzo email per contattarli e chiedere quando inizieranno i lavori in una di quelle città pianificate?

L4ky
16-02-2014, 11:51
era un tombino metroweb?
comunque a sesto c'è fibra di metroweb, che poi affitta a fastweb


riepilogando le tempistiche... proviamo a fare una sorta di calendario?
ZONA - data "accensione" centrale
bicocca: dal 2015
ripamonti-vigentino: da ottobre 2015

è curioso raffrontarlo con quello dell'anno scorso (sempre compilato in base alle loro risposte) :(
ZONA - presunta DATA attivazione centrali:
vercelli - già coperta
stazione centrale - II semestre 2013
bocconi -
lambrate/città studi - II semestre 2013
bicocca - II semestre 2013
ripamonti/vigentino - I semestre 2014

Questa lista e riferita a metroweb o fastweb?
Zona lambrate sono passato, ci sono i tombini metroweb ma nessuno è stato attivato. Conosco uno di Segrate che ha fibra ma non so da quanto e sostiene che non siano molti con la fibra in zona...

FutureMad
16-02-2014, 14:37
La lista si riferisce a Metrobit, Fastweb per ora non ha progetti di ampliare la sua copertura.


Sent from my iPad using Tapatalk

sampeiz
16-02-2014, 14:49
Hanno cablato in 2gg la via parallela alla mia. Non capisco la fretta, visto che si deve aspettare ancora più di un anno e mezzo. Sono sempre più amareggiato :(

Comunque sto compilando a mano una lista delle aree attive provando civici nelle zone delle varie centrali TI sul sito GEA Vodafone (che restituisce il numero della centrale di riferimento), giusto vedere se si può stabilire un pattern. Stay tuned.

misteri...

comunque sarebbe molto utile fare una sorta di calendario, includendo come la scorsa volta l'elenco delle centrali già "operative"
io ho fatto più o meno la stessa cosa, soprattutto per la mia zona...

Ragazzi ma c è un indirizzo email per contattarli e chiedere quando inizieranno i lavori in una di quelle città pianificate?

puoi provare a scrivere, c'è anche una pagina di contatti sul sito metroweb
considera che la prossima città come abbiamo scritto sarà genova: http://www.genova.metroweb.it/ (http://www.genova.metroweb.it/)
quelle successive torino e bologna (immagino che i siti saranno nello stesso stile: nomecittà.metroweb.it): http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/

poi si era parlato di brescia e bergamo... delle altre non si trovano informazioni precise anche se il progetto riporta ancora 30 città (http://www.metrowebitalia.it/chi-siamo/obiettivi-e-strategia/)
considera che i tempi si stanno dilatando, come ad esempio per milano dove avevamo certe tempistiche che si sono spostate, in alcuni casi, anche di un anno e più (a leggere alcune recenti risposte di metrobit)
poi cosa da non sottovalutare il concetto di copertura effettiva, coprire una città non vuol dire che saranno coperte completamente (anche se si auspica proprio che sia previsto anche un ampliamento della copertura come hanno scritto per genova "Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano", ed è anche disponibile una sorta di mappa)
comunque se decidi di scrivere e ti rispondono, facci sapere ;)

Questa lista e riferita a metroweb o fastweb?
Zona lambrate sono passato, ci sono i tombini metroweb ma nessuno è stato attivato. Conosco uno di Segrate che ha fibra ma non so da quanto e sostiene che non siano molti con la fibra in zona...

zone riferite a metroweb-metrobit...

zona lambrate, centrale 2085, si trovano civici operativi ;)
anche se non capisco la logica poi di una copertura comunque a macchia di leopardo... trovi diversi esempi per le centrali anche già attive con civici saltati e lasciati in "programmazione" (dal sito GEA), ad esempio anche di zona vercelli (la prima zona coperta...)

ZONA - n. centrale - data "accensione" centrale
vercelli - 2073: già operativa
ticinese - 2142 : già operativa
città studi - 2165: già operativa
loreto - 2040: già operativa
lambrate - 2085: già operativa
- 2337: già operativa
bicocca - 2084: dal 2015
ripamonti-vigentino - 2081: da ottobre 2015

ovviamente se volete contribuite, controllate anche in caso di errori
le vostre centrali sono corrette? (bicocca e ripamonti-vigentino)

foggia88
16-02-2014, 15:30
grazie sampeiz sei stato molto gentile...scriverò domani e vi farò sicuramente sapere ;)

FutureMad
16-02-2014, 19:25
Ho completato la lista delle zone attive, almeno per quanto riguarda Telecom e Vodafone. Il sito di Infostrada è troppo lento e dava troppi errori oggi, finirò la copertura in seguito ma credo che sia coincidente con quella di Vodafone, in linea di massima.

Potrebbero esserci degli errori, nel caso segnalatemeli.

A voi le conclusioni.

http://i.imgur.com/8ioqrHj.png?1

sampeiz
16-02-2014, 22:02
Ho completato la lista delle zone attive, almeno per quanto riguarda Telecom e Vodafone. Il sito di Infostrada è troppo lento e dava troppi errori oggi, finirò la copertura in seguito ma credo che sia coincidente con quella di Vodafone, in linea di massima.

Potrebbero esserci degli errori, nel caso segnalatemeli.

A voi le conclusioni.

http://i.imgur.com/8ioqrHj.png?1

ottimo, grazie ;)

curioso il caso di Cinisello!

pierodj
16-02-2014, 22:13
Ho completato la lista delle zone attive, almeno per quanto riguarda Telecom e Vodafone. Il sito di Infostrada è troppo lento e dava troppi errori oggi, finirò la copertura in seguito ma credo che sia coincidente con quella di Vodafone, in linea di massima.

Potrebbero esserci degli errori, nel caso segnalatemeli.

A voi le conclusioni.

http://i.imgur.com/8ioqrHj.png?1

curiosità, hai trovato dei civici coperti in FTTH per la centrale Milano Precotto? :mbe:

FutureMad
16-02-2014, 23:05
curioso il caso di Cinisello!

Vero, mi sono stupito anche io!

curiosità, hai trovato dei civici coperti in FTTH per la centrale Milano Precotto? :mbe:

Mi sono dimenticato di specificarlo, la lista deve essere intesa come confronto tra le zone in cui la centrale da file Telecom Wholesale risulta attiva e quelle in cui effettivamente la fibra è "vendibile" da sito GEA Vodafone. Spesso infatti è capitato che non ci sia copertura della Fibra Vodafone anche laddove le centrali Telecom fossero attive. Questo prova ancora una volta che tra le due cose non c'è evidente correlazione.

Non ho provato la copertura sul sito Telecom, è una prova da fare ma mi sono arreso di fronte alla mole di informazioni richieste per ogni verifica e all'evidente schizofrenia del sito che cambia opinione a seconda dell'ora del giorno :asd:

L'altro aspetto da verificare è se c'è correlazione tra la copertura Vodafone e quella Infostrada, nei prossimi giorni vedrò di proseguire.

bartt84
17-02-2014, 06:48
Io sono coperto da Milano Argonne ma, la mia zona (viale Forlanini) non è ancora coperta dalla fibra di nessun operatore.Il palazzo è cablato verticalmente sia da metrobit sia da Telecom , ho visto 2 tombini metroweb sotto casa ma ancora nel palazzo non arriva nessun collegamento orizzontale :( . Il sito GEA da il civico come "pianificato" ..ma chissà quando..:(
Mi chiedo perché si son fermati in viale Corsica invece di completare tutta la zona..stanno perdendo tutti i clienti del quartiere Forlanini che non mi sembra essere piccola come zona.. Bah..

I-Gamer
17-02-2014, 20:57
A parte che a me sembra strano...
Le centrali non usano lo stesso HW?
E quindi noi che abbiamo tutta, o quasi, l'infrastruttura dovremo aspettare che vodafone-infostrada aggiornino un paio di server in centrale fino a fine 2015?
Onestamente mi sembrava già troppo aspettare fino al I semestre 2014, eppure...

Nikalte
17-02-2014, 22:25
A parte che a me sembra strano...

Le centrali non usano lo stesso HW?

E quindi noi che abbiamo tutta, o quasi, l'infrastruttura dovremo aspettare che vodafone-infostrada aggiornino un paio di server in centrale fino a fine 2015?

Onestamente mi sembrava già troppo aspettare fino al I semestre 2014, eppure...


No. La centrale di città studi utilizza hardware alcatel- luncent, le altre huawey


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

foggia88
18-02-2014, 10:17
ho mandato una mail ieri mattina a metroweb...qualcuno saprebbe dirmi entro quanto rispondono?

Nikalte
18-02-2014, 10:20
ho mandato una mail ieri mattina a metroweb...qualcuno saprebbe dirmi entro quanto rispondono?

In genere dopo poche ore.

foggia88
18-02-2014, 10:52
mi sembra strano visto che mi è arrivato il messaggio del risponditore automatico nel quale si diceva che avevano ricevuto la mia email e mi avrebbero risposto nel più breve tempo possibile...forse non vogliono dire che nonostante i proclami fatti sulle 30 città, a parte quelle poche città (genova, bologna,etc.) elette, le altre sono state solo uno specchietto per le allodole e che non c è nessun piano per cablarle nel breve/medio termine.
p.s. per chi non avesse capito su quale città ho chiesto info vedete il mio nick:D

Gogeta ss4
18-02-2014, 11:44
Ma rimangono solo in città o si estendono anche alla provincia?
Io tra un po andrò a vivere a Cologno Monzese... la fibra di fastweb sta a circa 1km da dove ho comprato casa :cry:

FutureMad
18-02-2014, 11:59
A parte che a me sembra strano...
Le centrali non usano lo stesso HW?
E quindi noi che abbiamo tutta, o quasi, l'infrastruttura dovremo aspettare che vodafone-infostrada aggiornino un paio di server in centrale fino a fine 2015?
Onestamente mi sembrava già troppo aspettare fino al I semestre 2014, eppure...

Sembra strano anche a me, può semplicemente trattarsi di motivi di tipo commerciale piuttosto che tecnici. Nel qual caso sarebbe anche peggio, perchè se 14 centrali su 35 siano state attivate da Vodafone nel giro di un semestre abbondante, non vedo il motivo per cui siano necessari altri 2 anni per attivare le restanti 20.

La mail di risposta che ho ricevuto da Metrobit fa riferimento a motivi sia di loro competenza (relativi all'installazione della fibra mancante) che degli operatori (attivazione centrale), quindi non posso dire con certezza se sia l'uno o l'altro a bloccare la commercializzazione del servizio, anche se propendo per il motivo "operatori". L'unico motivo tecnico che mi viene in mente è che la centrale non venga attivata finchè non c'è disponibilità capillare di FTTH installata, cioè Metrobit/web è indietro con i lavori in questa (o altra) zona e non giustifica lo sforzo commerciale. Cosa che però non mi risulta vera...

I-Gamer
20-02-2014, 13:30
Sembra strano anche a me, può semplicemente trattarsi di motivi di tipo commerciale piuttosto che tecnici. Nel qual caso sarebbe anche peggio, perchè se 14 centrali su 35 siano state attivate da Vodafone nel giro di un semestre abbondante, non vedo il motivo per cui siano necessari altri 2 anni per attivare le restanti 20.

La mail di risposta che ho ricevuto da Metrobit fa riferimento a motivi sia di loro competenza (relativi all'installazione della fibra mancante) che degli operatori (attivazione centrale), quindi non posso dire con certezza se sia l'uno o l'altro a bloccare la commercializzazione del servizio, anche se propendo per il motivo "operatori". L'unico motivo tecnico che mi viene in mente è che la centrale non venga attivata finchè non c'è disponibilità capillare di FTTH installata, cioè Metrobit/web è indietro con i lavori in questa (o altra) zona e non giustifica lo sforzo commerciale. Cosa che però non mi risulta vera...

Beh, nel mio e nel tuo caso la centrale di competenza è Bonomelli che da quanto ne so io è una delle più grosse e mi sembra strano che Vodafone (peraltro ha tappezzato la nostra zona di cartelloni relativi alla fibra) e Infostrada non aggiornino il proprio hw...
Comunque ho scritto a MetroBit per vedere se mi riescono a finire i lavori (mi manca solo l'armadio) così almeno siamo pronti e nel frattempo ho preso un Modem-Router nuovo abilitato anche per la fibra (non si sa mai:eek: :D )

I-Gamer
21-02-2014, 19:08
Hanno risposto il giorno stesso dopo qualche ora dicendo che in effetti il mio civico è cablato, ma che solo a Settembre 2014 sarà possibile attivare un' offerta Voce/Internet in Fibra in quanto i due operatori convenzionali (Vodafone ed Infostrada) hanno deciso di attivare la mia zona verso quella data...
P.S. La zona è Vigentino-Ripamonti

foggia88
22-02-2014, 16:17
mi sembra strano visto che mi è arrivato il messaggio del risponditore automatico nel quale si diceva che avevano ricevuto la mia email e mi avrebbero risposto nel più breve tempo possibile...forse non vogliono dire che nonostante i proclami fatti sulle 30 città, a parte quelle poche città (genova, bologna,etc.) elette, le altre sono state solo uno specchietto per le allodole e che non c è nessun piano per cablarle nel breve/medio termine.
p.s. per chi non avesse capito su quale città ho chiesto info vedete il mio nick:D

up: a me non hanno più risposto.
Ma è questo il link sul quale contattarli? (nel caso riprovo lunedi)
http://www.metrowebitalia.it/contattaci/

FutureMad
22-02-2014, 19:35
up: a me non hanno più risposto.
Ma è questo il link sul quale contattarli? (nel caso riprovo lunedi)
http://www.metrowebitalia.it/contattaci/

Io li ho sempre contattati tramite il sito Metrobit (http://www.metrobit.com/contattaci/). Sinceramente non credo che Metroweb risponda direttamente per le utenze residenziali. Potresti provare a telefonare a Metrobit, magari a voce ti danno qualche info in più.

Hanno risposto il giorno stesso dopo qualche ora dicendo che in effetti il mio civico è cablato, ma che solo a Settembre 2014 sarà possibile attivare un' offerta Voce/Internet in Fibra in quanto i due operatori convenzionali (Vodafone ed Infostrada) hanno deciso di attivare la mia zona verso quella data...
P.S. La zona è Vigentino-Ripamonti

Messa così è già più comprensibile. A questo punto non capisco se la risposta alla mia mail sia un errore o se il completamento dell'infrastruttura orizzontale richieda effettivamente un anno in più. Non ci credo molto, nella via parallela alla mia hanno effettuato un centinaio di metri di scavi in 3-4 giorni. Capisco che non si concentrino giustamente solo su una zona, ma mi pare un tempo comunque eccessivo.