PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AOC i2757Fh/Fm


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Joystick
25-01-2013, 18:12
http://aocmonitorap.com/images/features/I2757FH/m1_i27.png http://aocmonitorap.com/images/features/I2757FH/m2_i27.png


MONITOR 27'' WS 16:9 FULL HD (1920x1080) della linea STYLE (borderless), pannello 27" WS LG.Display AH-IPS (LM270WF5-S2A2), trattamento anti-riflesso Light AG Coating. È in pratica il diretto concorrente dell LG IPS277L (monta sempre pannello LG AH-IPS) ma più economico. AOC è un marchio taiwanese, consociata di TPV Technology Limited, uno dei più grandi produttori di schermi LCD al mondo, e ha la propria sede europea ad Amsterdam. Da anni presente sul mercato (già dai tempi del CRT) con prodotti caratterizzati da un elevato rapporto qualità / prezzo. L’azienda è specializzata principalmente verso la produzione di monitor per PC.


PREZZO CONSIGLIATO

289,00 € - (si riesce a rimediare intorno ai 220/230€ su noti store online)

DOTAZIONE: alimentatore esterno con cavo dedicato, lo stand, la base di appoggio, un cavo analogico D-Sub, un cavo HDMI, un cavo audio jack, CD contenente i software visti e un panno in microfibra per la pulizia del display. Nella versione Fm è presente anche un cavo HDMI to MHL.


PUNTI DI FORZA

- Bello, stiloso, tasti a sfioramento, borderless (premiato iF Design Award 2012)
- Angolo di regolazione (tilt) da -5 a +15°
- 2 x HDMI
- Ampio angolo di visuale
- Altoparlanti integrati
- Overdrive 4 modalità
- Input Lag molto basso
- Pixel reponse molto veloce
- Ottimo punto di nero
- Ottimo contrast ratio
- Contrasto dinamico
- Alimentatore esterno
- Basso consumo energetico (classe A)
- Software a corredo (e-Saver, i-Menu, screen+)
- Prezzo competitivo
- Garanzia


CONTRO

- Mancano ingressi DVI
- Non è regolabile in altezza
- Mancano i fori standard VESA (http://www.staffeonline.it/information_pages.php?info_id=19) (predisposizione per essere montato a muro)


DIFFERENZA i2757Fh / i2757Fm

L'Fm offre in più il supporto per l'MHL (http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_High-Definition_Link) tramite una porta USB. In pratica puoi collegare il tuo smartphone o il tuo tablet al monitor così da poter visualizzare ad esempio i tuoi video fatti con smartphone senza necessità di doverli prima scaricare e trasferire su PC.
http://dpnow.com/imagelib/html/8978/product_views/thumbs/aoc27in_13.jpg (http://dpnow.com/imagelib/html/8978/product_views/aoc27in_13.jpg)


GARANZIA

3 anni con ritiro e sostituzione a domicilio e fornitura di modello sostitutivo.
In caso di guasto il monitor verrà cioè ritirato presso l'ufficio o l'abitazione del cliente, che riceverà subito un monitor funzionante. Una volta riparato, il monitor verrà riconsegnato e verrà al contempo ritirato quello sostitutivo.


ASSISTENZA E POST-VENDITA

Esperienze raccolte:

Molto probabilmente alla casella di posta generica, risponde una sorta di "primo livello", così come spesso accade anche per altri prodotti che offrono supporto chat online.
Sono in grado di rispondere a domande frequenti con risposte generiche. Più che assistenza tecnica, il loro compito è "fare da filtro".

Per la cronaca, il problema di cui sotto non era dato dal monitor, ma dall'adattatore HDMI con unscita audio ottica utilizzato sull'Xbox 360. Utilizzando un normale cavo HDMI il problema non si manifesta.

Prima esperienza col support AOC: NEGATIVA.

Ho scritto il 18/2 all'assistenza per segnalare la difficoltà che incontravo nel passare da PC (HDMI1) a XBOX (HDMI2).
Mi hanno risposto il 27/2 da una casella di posta tedesca. Il contenuto della risposta è imbarazzante e probabilmente tradotto da google translator :(

Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.
La Xbox è una stazione di gioco, non un computer.
Il monitor AOC si aspetta un segnale del computer.
La XBox usa segnale TV.
Questo è il motivo, per cui il monitor non riesce a rilevare il segnale e non passare alla XBox


Mit freundlichen Grüßen / With best regards

AOC Support Team

mailto:AOCSupport@digitest.de




THX to Althotas per il prezioso contributo. Sono assolutamente d'accordo nell'affermare che quando è il vendor ad offrire la garanzia con indicazioni ben precise, è inutile ingaggiare il negoziante: sarebbe solo un intermediario con la conseguenza dell'allungarsi dei tempi di risoluzione. Fa eccezione ovviamente il caso in cui si è ancora entro i tempi per il diritto di recesso.

Assistenza monitor AOC per l'Italia - come funziona
Stamattina ho telefonato direttamente al supporto di AOC per l'Italia, chiamando il numero verde 800 789460 trovato nel loro sito europeo (http://www.aoc-europe.com/en/service-support/service-hotline.html), per sapere come funziona, e quando si può usare, la garanzia di 3 anni che AOC fornisce sui monitor (perlomeno su alcuni - è sempre specificato nella scheda prodotto) venduti anche in Italia.

Dopo aver atteso qualche minuto al telefono (gli operatori erano tutti occupati), mi ha risposto un gentile signore che parlava perfettamente l'italiano. A fronte di mie specifiche domande, queste sono state le risposte:

1. E' possibile contattare direttamente il supporto di AOC per l'Italia, al numero verde indicato sopra, anche nel caso si fosse appena acquistato un monitor AOC presso un online shop, e fosse arrivato difettoso. Oltre a ciò, ovviamente, si potrà contattare il supporto AOC anche in seguito, qualora il monitor si guastasse.

2. Se quindi il monitor fosse arrivato con qualche difetto, contattando il supporto di AOC e seguendo la procedura che verrà indicata (questo aspetto non l'ho approfondito, perchè mi sembrava una cosa banale), AOC provvederà ad inviare gratuitamente al proprietario del monitor, tramite vettore, un modello identico in sostituzione di quello dichiarato difettoso, e ciò avviene solitamente entro 5-6 giorni.

3. Il monitor inviato da AOC in sostituzione, potrebbe essere nuovo o "refurbished", come del resto fanno anche altri famosi produttori che utilizzano quel metodo (p.e. DELL e Asus). Non so quale criterio utilizzino per decidere quale dei 2 tipi inviare, ma penso che dipenda anche dalla disponibilità del modello in questione presso i loro magazzini, e dal fatto che il monitor difettoso sia stato appena acquistato, oppure sia già stato utilizzato per un certo lasso di tempo.

4. Quando il vettore avrà consegnato il monitor inviato da AOC in sostituzione, si procederà al reso del monitor difettoso. La cosa potrà avvenire in 2 modi, e dipende dal vettore che è stato usato (mi citavano UPS) e, a volte, dalla disponibilità o meno della persona (patroncino) che ha eseguito materialmente la consegna. Se il patroncino è disponibile, al momento della consegna del monitor in sostituzione che, a quanto ho capito, conterrà anche le etichette prestampate da AOC per il reso da applicare sul cartone del monitor difettoso da restituire ad AOC, si applicheranno le suddette etichette allo scatolo e si consegnerà il monitor difettoso direttamente al patroncino che ha consegnato il modello in sostituzione. Se invece il patroncino non fosse disposto ad attendere, o la persona che ritira il monitor non fosse in grado in quel momento di gestira la cosa come indicato, si provvederà in seguito a contattare il vettore che AOC avrà indicato, il quale ripasserà poi a ritirare il monitor che verrà restituito ad AOC (all'indirizzo indicato nelle etichette fornite da AOC).

5. Le procedure sopraindicate, di consegna del monitor in sostituzione, e di reso del modello difettoso/guasto, sono gratuite e a carico di AOC se il monitor risulta essere in garanzia (servirà, come al solito, disporre di un documento che attesta la data di acquisto, tipo la fattura, lo scontrino fiscale, o altro documento valido fornito dal venditore). La filiale di AOC che gestisce l'assistenza per l'Italia, al momento è quella tedesca e risiede in Germania.

6. Qualora si fosse smarrito il documento che comprova la data di acquisto, la garanzia verrà considerata valida a partire da 3 mesi dopo la data di produzione indicata sul prodotto che si possiede (immagino sia indicata in una etichetta applicata al monitor, o al suo imballo originale).

Visto quanto sopra, nel caso abbiate acquistato il monitor da un online shop e vi fosse arrivato difettoso (o DOA), se avete dubbi sull'efficienza dello shop in questione davanti a casistiche di quel tipo, credo che convenga contattare subito AOC e gestire la cosa direttamente con loro, come indicato sopra. Al momento attuale non conosco persone che abbiano avuto problemi con monitor AOC, quindi non vi so dire quanto la stessa AOC possa essere efficiente o meno; il metodo messo a punto da loro mi sembra però decisamente buono (almeno sulla carta), ed analogo a quello usato da qualche altro produttore più blasonato e famoso (in Italia).

Ricordo che per qualunque informazione, il numero verde per contattare il supporto AOC al momento è 800 789460 :)


SPECIFICHE

....


LINK

Link al sito del produttore: AOC i2757Fh (http://www.aocmonitorap.com/root/anz/product_display.php?id=271#prettyPhoto)

Recensioni: TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm) - Xtremehardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-i2757fm-myplay-un-27-ips-al-giusto-prezzo-201211217873/) - PCMonitors (http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2757fm) - KITGURU (http://www.kitguru.net/peripherals/monitors/zardon/aoc-i2757fm-27-pro-ips-led-monitor-review/) - Simpatica VIDEORECENSIONE (https://www.youtube.com/watch?v=d5sJu7Jr-jk&feature=youtu.be) dell'utente Sgnoogle

Articoli: Tomshw (http://www.tomshw.it/cont/news/aoc-i2757fh-27-pollici-ips-full-hd-economico-e-garantito/41472/1.html)

Download: Driver (http://www.aocmonitorap.com/root/upload_files/driver/I2757FH/i2757fh.zip) - Manuale (http://www.aocmonitorap.com/root/upload_files/manual/I2757FH/English.pdf) - e-Saver (http://www.aoc-europe.com/no_cache/service-support/treiber-handbuecher.html?tx_abdownloads_pi1[action]=getviewclickeddownload&tx_abdownloads_pi1=811&tx_abdownloads_pi1[cid]=275) - Datasheet (http://www.aoc-europe.com/PDF-Generator/aoc.pdml.php?uid=213&ts=1359136576) - IMenu (http://www.aoc-europe.com/no_cache/service-support/treiber-handbuecher.html?tx_abdownloads_pi1[action]=getviewclickeddownload&tx_abdownloads_pi1[uid]=795&tx_abdownloads_pi1[cid]=275) - Screen+ x32 (http://www.aoc-europe.com/no_cache/service-support/treiber-handbuecher.html?tx_abdownloads_pi1[action]=getviewclickeddownload&tx_abdownloads_pi1[uid]=838&tx_abdownloads_pi1[cid]=275) - Screen+ 64 (http://www.aoc-europe.com/no_cache/service-support/treiber-handbuecher.html?tx_abdownloads_pi1[action]=getviewclickeddownload&tx_abdownloads_pi1[uid]=839&tx_abdownloads_pi1[cid]=275)

PATCH/FIX: Fix per BUG RGB (solo schede video NVIDIA) (http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip)





FAQ

La mia scheda video non ha uscita video HDMI. Come faccio?
Puoi collegarla tramite la D-SUB (in dotazione), oppure devi comprare/usare un cavo DVD/HDMI o adattatore DVD/HDMI.


Ma sto monitor va bene per giocare?
Sì. Al momento è forse il miglior 27'' IPS che esista per giocare, pixel reponse molto veloce, bassissimo input-lag e 4 modalità di overdrive. Risoluzione nativa Full HD 1920x1080, quindi va bene con i giochi PC e consolle.
Con risoluzione più alta (1920x1200) si avrebbe un immagine "stretchata" oppure bande nere sopra e sotto. Nel caso di giochi PC spesso è prevista tale risoluzione, ma graverebbe maggiormente sulla scheda video.


Ma sto monitor va bene per i film?
Sì. Ha un ottimo punto di nero. Ombre e sfumature sono buone. Essendo un Full HD 16:9 nativo, vedrai a schermo pieno i film Full HD 16:9.
Con un 16:10 (1920 x 1200) avresti bande nere sopra e sotto. A onor del vero c'è da dire che non tutti i film adottano un aspect ratio di 16/9 (o 1.777 che dir si voglia). Per questi ultimi si avranno quindi inevitabilmente bande nere sopra e sotto. Vediamola così: con un 16:10 si avranno bande nere sempre, con un 16:9 non sempre.


Ma che è sto VESA che vedo che ci manca?
Vesa, fondamentalmente, è la distanza tra i fori posti sul retro del televisore o monitor. Per saperne di più LEGGI QUI (http://www.staffeonline.it/information_pages.php?info_id=19)


Perchè alimentatore esterno è meglio?
Una soluzione con alimentatore esterno, permette un design più sottile e pulito, senza "gobbe". Hai uno schermo piatto vero. http://img-1.product.pchome.net/VtNIazJ/m9_y22vE9/XX9/zBQWJva2nZeSh.jpg
Se si dovesse bruciare l'alimentatore, non avrai bisogno di aprire il monitor o di portarlo a riparare. Potrai facilmente sostituirlo, anche con un non originale di pari caratteristiche.
In linea del tutto teorica, essendo esterno, non potranno avere luogo interferenze elettromagnetiche tra alimentatore e monitor.


A cosa servirebbero i software per il monitor?
http://www.aoc-europe.com/typo3temp/pics/9ca00ac5e3.jpg e-Saver serve a gestire il risparmio energetico. Imposti a seconda delle condizioni (PC acceso, spento, sleep e screensaver) dopo quanto si deve spegnere.
http://www.aoc-europe.com/typo3temp/pics/c42dd24e4c.jpg Screen+ ti permette di ripartire il monitor suddividendolo in 2, 3 o 4 parti
http://www.aoc-europe.com/typo3temp/pics/8e5bb7a6d6.jpg i-Menu permette di gestire tutte le impostazioni OSD (luminosità, contrasto, ecc... ) via software


Aiuto !! Non mi si apre più il menù dei settings !!
Hai sicuramente abilitato inavvertitamente OSD Lock Function
Per disabilitare il lock, accendi il monitor tenendo premuto il pulsante MENU. Stessa procedura per riabilitare il lock.


Light AG Coating? Ma che vuol dire?
AG sta per Anti Glare. Copertura anti riflesso. Indica che sul monitor è stato posto uno strato di materiale anti riflesso. Questi schermi vengono comunemente definiti OPACHI.

PRO = elimina appunto riflessi/bagliori. Evitarli non è così facile come sembra e possono essere più fastidiosi di quello che si pensa inizialmente.
CONTRO = qualunque esso sia il materiale e spessore adottato, è sempre un qualcosa che si va a sovrapporre. Per quanto minimo, avrà un impatto sulla nitidezza e sulla vivacità dei colori.
In caso di AG particolarmente aggressivi si può anche arrivare a percepire un effetto "granuloso".

Schermi privi di tale rivestimento vengono comunemente definiti LUCIDI o GLOSSY. Offrono un'immagine più pulita, colori vivaci, ecc.. ma hanno di contro bagliori e riflessi e polvere e sporcizia possono diventare un vero problema., molto più evidente sui lucidi. Alcuni produttori adottano il vetro davanti, ma la polvere potrebbe infiltrarsi anche dietro al vetro.

Esistono poi i Semi-Glossy che dovrebbero essere un po la quadratura del cerchio. Fondamentalmente adottano un rivestimento più leggero, poco aggressivo, meno ruvido.

Sulla questione GLARE/GLOSSY si è discusso parecchio (anche troppo). Chi preferisce l'uno, chi preferisce l'altro, chi decanta i pregi dell'uno, chi i pregi dell'altro... un po come iPhonisti e Androidiani!
Adesso che ti ho confuso le idee, è doveroso che ti dica di non tormentarti su questo aspetto. Se fino adesso non sapevi di cosa parlavo, probabilmente nemmeno te ne saresti mai accorto.
Un buon monitor, rimane un buon monitor, a prescindere dal rivestimento. E anche in caso di rivestimento aggressivo, forse nemmeno l'avresti notato l'effetto "granuloso" di cui ho accennato sopra. Non tutti lo notano.
Discorso diverso per chi ha maturato una certa esperienza e quindi il prossimo monitor magari andrà a sceglierlo in base alle proprie preferenze.

Per maggiori dettagli LEGGI QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_coating.htm)


Il NERO, questo sconosciuto.. (thx to Althotas)

Il nero assoluto riescono a raggiungerlo solo i (vecchi) display a tubo catodico (CRT) e, nei display digitali, solo gli OLED. Poi seguono forse alcuni rari e costosissimi televisori LCD del tipo "full-LED", i Plasma, ed infine i display LCD "normali", a lampade CCFL e a LED ("LED-Edge").

L'AOC i2757FM, nella recensione di tftcentral, post calibrazione e erogando una luminanza di 120 cd/mq (che non è bassa), aveva il livello minimo del nero pari a 0.12 cd/mq: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm - questo valore, confrontato con quello di tutti gli altri monitor IPS (sempre eroganti 120 cd/mq, perchè se cambia la Luminanza varia di conseguenza anche il livello minimo del nero), è tra i migliori che si siano visti (più è basso e meglio è). Ma se lo si valuta in assoluto non può essere considerato un buon valore, perchè se analizzato al buio e ad occhio nudo, corrisponde ad un grigione scuro. C'è da dire che, tra i monitor digitali, solo i modelli con pannelli MVA (e derivati) riescono a fare meglio, raggiungendo valori di circa 0.04-0.05 cd/mq. In compenso, i pannelli MVA soffrono di altre limitazioni e, tutto sommato, valutando complessivamente un monitor LCD, gli IPS sono ancora oggi considerati i migliori.

Faccio notare che per ottenere il livello minimo del nero migliore, è necessario calibrare correttamente la luminosità dentro l'OSD, come spiegato nell'apposito paragrafo del postone sui settings, e che maggiore è la luminosità ambientale che avete nella stanza dove usate il monitor, e peggiore risulterà il livello minimo del nero dopo che lo avrete regolato correttamente. C'è inoltre il famoso "bug" delle schede video NVIDIA (vedi postone), e forse anche qualche scheda video Intel integrata presenta lo stesso tipo di problema. Infine, per ottenere una resa ottimale sui neri, è molto importante calibrare correttamente anche il Gamma, ma questa calibrazione la si può fare bene solamente usando un colorimetro.

Se usate il monitor al buio, si noterà maggiormente lo scarso livello minimo del nero degli LCD. Per limitare un po' questo "inconveniente", è opportuno tenere accesa una luce "di cortesia" posizionata in modo che non si rifletta sul pannello. Una soluzione interessante può essere quella di usare 3 strisce di LED di colore bianco e temperatura colore attorno ai 5000-5500K, posizionati/fissati nella parte posteriore del cabinet (1 striscia messa in orizzontale e fissata in alto, e 2 strisce messe in verticale e fissate ai bordi laterali). Li trovate in tanti negozi di elettronica e anche su ebay, e tempo fa vendeva un Kit anche l'Ikea (ora non so).



IMPOSTAZIONI/SETTINGS SCHEDA VIDEO

Aiuto!! Che formato pixel devo usare?

http://imageshack.com/a/img690/8086/j94x.jpg


Aiuto!! L'immagine non riempie tutto il monitor, ma lascia una cornice nera !!

http://i.stack.imgur.com/ZKd0B.png



BUG SCHEDE VIDEO NVIDIA (ma che 'davero!?)

Sì. Più precisamente sono i driver ad essere affetti da questo bug, il che impatta su tutte le schede video Nvidia. Nel dettaglio:
Ormai tutti i monitor supportano l'intera gamma RGB 0-255. I driver Nvidia sono impostati di default su un range più ristretto (16-235) e anche impostando sul pannello di controllo nvidia in Video-> Regola Impostazioni colore per il desktop su RGB (0-255), in realtà rimane come da default impostato a RGB limitata (16-235).

http://imageshack.com/a/img17/263/mhvt.jpg

Per risolvere il problema, selezionare l’intervallo dinamico su RGB completo ed utilizzare questo fix (http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip). NOTA BENE: È necessario utilizzare questo fix ogni volta che si installa un nuovo driver.

Un'altra soluzione consiste nell'aprire aprire il file madNvLevelsTweaker che si trova nella cartella d’installazione di MADVR e mettere la spunta su “Force PC level (0-255)” come da figura e riavviare il PC.

http://imageshack.com/a/img801/3612/x1je.jpg



CALIBRAZIONE (thx to Althotas)

Di seguito vi riporto l'elenco completo dei settings per i modelli i2757FM/FH tratti dalle recensioni di Tftcentral e di Overclockers.ru. Quelli delle recensioni di Tftcentral richiedono sempre anche l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione, mentre invece quelli delle recensioni di Overclockers sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, che si chiama sRGB IEC61966-2.1. Siccome la corretta installazione di un profilo colore in ambiente windows Vista, 7 e 8/8.1 è un po' ostica, ai meno esperti consiglio di usare i settings delle recensioni di Overclockers.

Terminato l'inserimento dei settings, usate il monitor per un paio di giorni senza pensarci sopra, in modo da abituarsi ed affinare un po' l'occhio. Dopodiché, seguite le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità", in modo da ottimizzare la calibrazione in funzione della luminosità tipica che avete nel vostro ambiente di utilizzo (la stanza dove usate il monitor).

A titolo informativo, ricordo che per ottenere una calibrazione perfetta e completa di un display, è necessario utilizzare un colorimetro decente e l’apposito software, ed eseguire la calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor/TV.

Per fare un lavoro ben fatto ed ottenere il risultato sperato (e corretto), è importante seguire l'ordine cronologico delle procedure di seguito indicate. Fate le cose con calma e senza fretta, e leggete sempre con attenzione le varie indicazioni presenti di seguito e nelle finestre di Windows e degli applicativi.

Raccomando di leggere anche la "Parte I - Verifiche iniziali", perchè contiene importanti informazioni di vario genere, e procedure che dovrete eventualmente eseguire prima di ogni altra cosa.


Parte I - Verifiche iniziali

Prima di procedere all'inserimento dei settings che troverete indicati nella Parte II, leggete quanto segue, ed eseguite le procedure che vi riguardano.

Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor. Consiglio di installarlo in modo che l'OS riconosca correttamente il monitor, e consenta poi alle applicazioni di gestire tutte le risoluzioni/modalità video supportate. Le versioni più aggiornate dei driver per tutti i monitor AOC, le potete scaricare da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/ - mentre invece da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/ potete scaricare i manuali in PDF, che contengono anche le istruzioni sul come installare il driver per windows del monitor. Infine, nel CD in dotazione troverete anche qualche programma di "utilità", che però vi consiglio di non installare, e la stessa cosa vale per il profilo colore (file .ICM o .ICC) fornito da AOC unitamente al driver del monitor.

OSD - Se avete smanettato nell'OSD del monitor, per prima cosa è opportuno fare un reset generale dell'OSD, per riportarlo ai valori di fabbrica, usando una apposita opzione presente nell'OSD. NB. Se avevate trovato una configurazione di settings che già vi soddisfaceva abbastanza, prima di eseguire il Reset generale segnatevi quei settings da qualche parte (il preset usato, i valori di luminosità e contrasto, etc), in modo da non perderli e poterli eventualmente riutilizzare in futuro.

Scheda video - se avete smanettato nel pannello di controllo della vostra scheda video, cercate anche in questo caso di fare un reset generale tramite apposita opzione, se presente. Viceversa, disinstallate il control panel/drivers della scheda video, e poi re-installatelo/i. E' importante che tutte le opzioni che riguardano la calibrazione, presenti nei pannelli di controllo delle schede video, abbiano i valori di default, perché quella è la situazione che viene utilizzata da tutti i siti che fanno recensioni e poi pubblicano i settings. Di seguito riporto inoltre un paio di importanti note:

NVIDIA - chi ha una scheda video NVIDIA e per il collegamento al monitor usa una uscita DVI o HDMI (specie nel caso di HDMI), e entra in un ingresso DVI o HDMI del monitor (specie nel caso di HDMI), per sicurezza applichi il semplice “Fix” che serve ad impostare i livelli RGB corretti (0-255) quando il pc è collegato ad un monitor. Istruzioni:

1. scaricate da qua il minuscolo programmello: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

2. unzippate il file in una qualunque cartella.

3. fate un clic con il tasto destro del mouse sul file che avete unzippato (NV_RGBFullRangeToggle.exe) e poi cliccate con il sinistro su "esegui come amministratore". Per sicurezza, sarebbe meglio eseguire questo file dopo aver appena avviato Windows e senza aver lanciato altri programmi.

4. nella finestra del programma, cliccate sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)".

5. riavviate il pc, in modo che la nuova riga che è stata aggiunta nel registry di windows, abbia effetto.

La pagina Web relativa al Fix è la seguente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
NB. se riscontrate qualche problema (crash) nell'applicazione del Fix, riavviate Windows in modalità provvisoria, in modo che non vengano caricati i driver della scheda video, e poi eseguite il Fix.

Non è detto che quel Fix sia sempre necessario, adesso non sto qua a spiegare in dettaglio il perché, ma siccome male non dovrebbe sicuramente fare, voi eseguitelo così da essere sicuri che venga usato il range RGB corretto. Se la vostra scheda NVIDIA stava usando quello sbagliato, dopo il Fix noterete un cambiamento nei neri e nei colori, e a quel punto dovrete rieseguire la regolazione della luminosità. Finito il lavoro, i neri risulteranno più "neri", aumenterà il contrasto e, di conseguenza, i colori appariranno più vivaci. IMPORTANTE: se in futuro aggiornerete i driver NVIDIA e, per sicurezza, anche se cambierete il tipo di collegamento scheda video-monitor o cambierete monitor, dovrete rieseguire il "Fix".

ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo"). Altra cosa: nel caso di collegamento HDMI, è probabile che le immagini ed i contenuti non vengano visualizzati a pieno schermo, e rimanga un bordo di pixel neri. In questo caso, dovete entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "Opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Connessione VGA (d-sub) pc-monitor - Se per il collegamento al pc avete usato la connessione analogica VGA, per ottenere la miglior definizione del display seguite attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida generica (va bene per qualunque monitor): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Cavi per il collegamento pc-monitor - i cavi che vengono forniti in dotazione ai monitor di brand famosi, sono di solito di buona qualità, e potete usarli tranquillamente. Nel caso non vi fosse una corrispondenza tra le uscite digitali (DVI e HDMI) che avete a disposizione nella vostra scheda video, con gli ingressi digitali che sono presenti nel monitor, dal momento che le porte DVI e HDMI sono perfettamente compatibili a livello video (e spesso anche audio, anche se le DVI, da specifiche, non dovrebbero supportarlo), ci sono due soluzioni (e con nessuna delle due vi saranno problemi di perdita di qualità, o di altro genere): o si utilizza un cavo che già si possiede e si acquista un apposito adattatore, oppure si acquista un cavo che abbia i giusti connettori, che secondo me è una soluzione migliore perché gli adattatori, nel tempo, possono presentare più facilmente qualche problema di falso contatto. Per esempio, se avete solo una uscita DVI (lato scheda video) e solo un ingresso HDMI (lato monitor) da poter utilizzare, dovrete acquistare un cavo DVI-HDMI (alle volte indicato anche come HDMI-DVI). Cavi del genere li trovate in tanti negozi, per esempio amazon ne vende di tanti tipi e a buon prezzo. Non è necessario spendere grandi cifre per un cavo digitale, con meno di 10 euro ne trovate già di buoni, e di ottimi con una quindicina di euro (circa), se proprio volete "strafare". L'importante è che il cavo abbia una buona schermatura (quelli con doppia schermatura van già benone, ma ne esistono anche con tripla schermatura), e che non lo compriate molto più lungo di quello che effettivamente vi serve (cercate di non superare i 2 metri di lunghezza).

Switch/switcher HDMI - infine, se avete la necessità di collegare più di un pc allo stesso monitor, oppure qualche altra periferica tipo consolle, lettore DVD/BD, etc., e gli ingressi digitali (che vorreste usare) presenti nel monitor non sono sufficienti, potete acquistare uno switch/switcher HDMI. Anche in questo caso amazon ne vende di vari tipi, con commutazione manuale degli ingressi o tramite telecomando, ed i prezzi partono da una quindicina di euro circa. Gli switch digitali non dovrebbero comportare alcun tipo di perdita di qualità o di altro genere.


Parte II - Settings

Di seguito riporto il riepilogo dei settings che vanno inseriti nell'OSD. I settings sono stati presi dalle recensioni di Tftcentral e di Overclockers, come spiegato all'inizio di questo post in modo più dettagliato (pregasi leggere). Nel manuale in PDF del vostro monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.


AOC i2757FM/FH - 27" - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/51683_3/Razryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html )

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 8
Contrasto: 38
Gamma: Gamma1
Color setup: user (utente) --> RGB: 48, 52, 45.

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore per windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale.


AOC i2757FM/FH - 27" - settings di Tftcentral ( http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm )

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 41
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1
Color setup: user (utente) --> RGB: 49, 49, 48.

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Tftcentral richiedono l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione per windows. Questo è il link diretto per il download di quel profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/aoc_i2757fm.icc - e qua trovate una Guida completa che spiega come fare ad installare correttamente un profilo colore in ambiente windows Vista, 7, 8, e 8.1: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows - raccomando di seguire con attenzione tutte le procedure indicate, specie le ultime, altrimenti il profilo colore che avete installato, non verrà gestito correttamente da windows. NB. troverete istruzioni simili, ed in questo caso anche per quanto riguarda windows XP (in questo caso la procedura è più semplice), nella parte finale della pagina del sito di Tftcentral che contiene i settings post-calibrazione, questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Con le impostazioni di Tftcentral, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 120 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi.


NOTE IMPORTANTI

Avrete notato che, a parte altre cose, utilizzando le impostazioni di Overclockers la Luminanza erogata dal display sarà di circa 100 cd/mq, mentre invece usando le impostazioni di Tftcentral, sarà di circa 120 cd/mq. A questo punto, può sorgere spontanea la domanda: quale dei 2 valori scegliere? Quale dei 2 valori di Luminanza è quello più giusto per me? La risposta è semplice: il problema, di fatto, non sussiste, se seguirete poi, a distanza di un paio di giorni dall'inserimento (e utilizzo del monitor) dei setting sopraindicati, la procedura che vi indico di seguito e che ho chiamato "Regolazione fine della Luminosità", e adesso vi spiego il perchè.

Bisogna tener presente che, mentre per un sito che fa recensioni di monitor è importante stabilire un valore di luminanza "a priori", e calibrare poi tutti i monitor affinché eroghino la luminanza prescelta, in modo che poi le comparazioni di altri valori (per esempio il livello minimo del nero) misurati su tutti i monitor recensiti, siano corrette, noi utenti non abbiamo quella necessità, e possiamo invece usare un semplice sistema che ci consentirà di regolare la Luminanza al valore più consono (e corretto) in funzione della luminosità "tipica" che abbiamo nella stanza dove usiamo il monitor, tramite l'uso di appositi pattern. In questo modo, saremo poi in grado di vedere meglio i dettagli contenuti nelle immagini scure, senza compromettere il livello minimo del nero ed il conseguente valore del contrasto erogato dal display, dal quale poi dipende anche la resa dei colori, che possono apparire più vivaci se la regolazione è corretta, o slavati se la regolazione è errata e si sta usando un valore troppo alto di Luminosità dentro l'OSD.

Detto quanto sopra, per la regolazione “fine” della luminosità, consiglio di procedere come descritto di seguito.

Regolazione fine della Luminosità

Dopo aver utilizzato il monitor per un paio di giorni utilizzando i settings sopra-descritti (recensioni di Overclockers o di Tftcentral), e trascorso quindi il periodo di "adeguamento" iniziale e ri-affinato l'occhio, si potrà procedere alla calibrazione "fine" ed individuale della luminosità, seguendo queste semplici istruzioni:

1. lasciare acceso il display per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistemare la luminosità della stanza dove si usa il monitor, in modo che rispecchi quella "tipica" che avete quando poi usate solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non va fatta al buio.

3. le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso andate qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, mettete la finestra del browser a pieno schermo, e provate ad abbassare/alzare la luminosità dentro l'OSD, fino a quando riuscirete a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Fate il lavoro con calma e senza fretta, ed eventualmente distraete lo sguardo ogni tanto. NB. Prima di procedere, leggete anche l’importante NOTA riportata alla fine di questo paragrafo.

Quando avrete finito, andate poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verificate, sempre tenendo la finestra del browser a pieno schermo, se riuscite a distinguere dallo sfondo bianco i quadrati (scacchiere) numero 252 e 253, ed eventualmente anche un pelino il 254. Se non riuscirete a distinguerli dallo sfondo bianco, abbassate un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece riuscirete a distinguerli dallo sfondo, [U]non modificate il valore del Contrasto dentro l'OSD. Modificare il valore del Contrasto può comportare variazioni del Gamma e della temperatura colore e quindi, dal momento che stiamo usando i settings di recensioni dove i monitor sono stati calibrati usando un colorimetro, è preferibile mantenerlo al valore indicato nelle rispettive recensioni.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2 o 3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2 (quadrati chiari) valori del range RGB 0-255 (e, a volte, il numero dei quadrati che non si riesce a distinguere, è anche più alto). In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione (a volte del singolo esemplare, specie nel caso il modello abbia subito qualche revisione nel tempo da parte del produttore), e/o della propria scheda video. Fortunatamente, queste piccole limitazioni non compromettono una buona esperienza di utilizzo, perché è assai raro che le immagini (foto, filmati, etc) contengano sfumature che si estendono fino ai limiti estremi del range RGB.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, prima di qualunque altra operazione è necessario eseguire il "Fix" descritto in precedenza, nella "Parte I".

Terminato il lavoro di calibrazione fine, usate tranquillamente il monitor senza pensarci. Se in passato eravate abituati ad usare un valore di Luminosità troppo alto, come pure una temperatura colore diversa, tipicamente più fredda di quella corretta (e quasi sicuramente è così) probabilmente sarà necessario un ulteriore breve periodo di adeguamento (qualche altro giorno), ma poi vi accorgerete che il valore corretto è quello che state usando adesso (se avete eseguito bene il lavoretto, seguendo correttamente le istruzioni), e anche la vostra vista ringrazierà :)

A quel punto, magari dopo qualche giorno di normale utilizzo, volendo (se siete pignoli) potrete rieseguire la verifica di cui sopra. Potete anche eseguire una ulteriore verifica usando il programma gratuito Eizo test monitor, che potete scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - usando il pattern N. 14 (contiene 24 pattern per verifiche di vario genere), che è una scala di grigi con al centro un estratto dei valori RGB degli estremi dei 2 range.

Le operazioni descritte sopra sono molto semplici e richiedono pochi minuti, ci vuole molto più tempo a spiegarle che a farle. I benefici che si ottengono sono importanti (ve ne accorgerete col tempo), quindi non siate pigri e fatele :)

Va inoltre tenuto presente che con il passare delle ore di utilizzo, il sistema usato per la retro-illuminazione del pannello LCD, e cioè le lampade CCFL o i LED (nel caso di questi AOC si tratta di LED), si consuma, e di conseguenza varierà un po’ la temperatura colore e calerà un pochino la luminanza erogata dal display. Pertanto, in quel caso, ad un certo punto sarà necessario rieseguire la calibrazione fine. Quando giungerà quel momento (si parla di svariate migliaia di ore di utilizzo.. direi dopo 15-20.000 ore) ve ne accorgerete da soli, perché il monitor erogherà una Luminanza insufficiente. La regolazione fine di luminosità andrà rieseguita anche nel caso cambiasse la luminosità tipica che avete nella stanza dove usate il monitor.

Infine, e concludendo questo lungo post, vi consiglio di leggere con calma tutto il manuale PDF del vostro monitor. Scoprirete così tutte le caratteristiche dell'oggetto che avete comprato, e tutte le opzioni presenti nell'OSD. Leggere i manuali è sempre tempo speso bene, perché capita spesso di scoprire qualche utile opzione/funzionalità che non conoscevate, e che potrebbe tornarvi utile subito, o forse in futuro :)



CLEAR VISION

http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/P1000086.JPG http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/P1000180_small.JPG

Senza accedere direttamente al menù, il primo controllo touch permette di scegliere in maniera rapida la sorgente da visionare, tramite switch tra le porte D-Sub, HDMI 1 / MHL e HDMI 2. Il primo tasto freccia va ad attivare e regolare la funzione Clear Vision, mentre il secondo permette la regolazione del volume degli speaker audio integrati. Clear Vision va in pratica ad agire sulla nitidezza dell’immagine e, oltre alla disattivazione, permette tre livelli di intensità: debole, media e forte. Quando la funzione è attiva si potrà premere il pulsante ”<” del monitor per circa 5 secondi in modo da mostrare una linea verticale che andrà a evidenziare la differenza di visualizzazione tra la modalità scelta e la funzione disabilitata. La linea continua a spostarsi da una metà all’altra dello schermo e per toglierla basterà tenere ancora una volta premuto per circa 5 secondi il pulsante “<”.

Alello
26-01-2013, 12:58
Ciao Joystick, di questo che mi dici ?

d2757Ph

Ha la stessa qualità ma in più ha il 3d???

Joystick
26-01-2013, 15:05
Esattamente. Fa parte della stessa linea, stesso design, stesso pannello.
In giro non ho visto recensioni. So che uno del forum però l'ha acquistato.

Alello
26-01-2013, 16:14
Beh sono molto tentato, l'ho trovato a 285,99 su uno store italiano.

Mi sai dire se ha anche questo modello il trattamento antiriflesso?


Esattamente non ci sono recensioni dettagliate in giro, ma se siamo sicuri che è identico ad un i2757Fh con in più la conversione 3d, quasi quasi lo prendo... :rolleyes:

Joystick
26-01-2013, 16:43
Non ne ho mai visto uno, ma credo proprio di sì. Dovrebbe essere lo stesso monitor. Googla o prava a chiedere sul thread 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9). Ricordo che un paio di utenti l'avevano comprato/ordinato.

Alello
28-01-2013, 12:46
Aggiornamento:

Siccome la versione 3d ha schermo lucido, mi sto orientando anch'io sull'acquisto di questo modello.

Al momento il prezzo migliore che ho trovato è 275 euro per la versione FM (che a me non serve :P) presso un e-commerce vicino casa, quindi lo ritiro direttamente di persona.

Ne in trovaprezzi ne in store tedeschi l'ho trovato ad un prezzo più basso. Che faccio? mi accontento? :p

Joystick
28-01-2013, 13:18
beh.. se hai già guardato e non si trova a meno, sta a te decidere

Alello
29-01-2013, 18:39
Ordinato!

282,81EUR (con un po' di pazienza avrei potuto risparmiare qualcosina)

Compresi di spedizione assicurata e costo di bonifico. Dovevo comunque aspettare 4 o 5 giorni perchè arrivasse alla sede più vicina a me, a questo punto ho optato per la spedizione diretta.

Dovrebbe arrivarmi in 3-4 giorni lavorativi, quindi se sono sfortunato se ne parla ad inizio settimana prossima. :)


Vediamo un pò com'è sto mostro :D .

Se posso essere utile al thread fammi sapere, e grazie ancora per l'aiuto :)

Denny21
31-01-2013, 13:05
È interessante, ma ho un po' di dubbi per l'assistenza in Italia.
Sarebbe utile avere dei feedback, visto anche il marchio relativamente poco conosciuto.

Joystick
31-01-2013, 20:40
E' abbastanza famoso ed è sempre stato presente nel panorama. 10 anni fa proponeva un modello che era un po' il punto di riferimento per i 17'' CRT dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Alello
06-02-2013, 07:09
Ehilà! Il mostro è arrivato! :)

Peró ho un problemino. L'immagine non è a tutti schermo ma rimangono 2-3 cm inutilizzati attorno alla schermata di windows. Come una cornice. E non sfrutta tutto il monitor.

Collegamento hdmi
Scheda video hd 6790
Risoluzione 1920 x 1080

Se abbasso la risoluzione a 1440 mi esce a tutto schermo.

Cosa posso fare per risolvere? Possibile che la mia scheda video sia troppo poco potente per questo monitor?


Grazie!

luX0r.reload
06-02-2013, 08:40
Ehilà! Il mostro è arrivato! :)

Peró ho un problemino. L'immagine non è a tutti schermo ma rimangono 2-3 cm inutilizzati attorno alla schermata di windows. Come una cornice. E non sfrutta tutto il monitor.

Collegamento hdmi
Scheda video hd 6790
Risoluzione 1920 x 1080

Se abbasso la risoluzione a 1440 mi esce a tutto schermo.

Cosa posso fare per risolvere? Possibile che la mia scheda video sia troppo poco potente per questo monitor?


Grazie!

Vedi se nelle opzioni del pannello di controllo della scheda video (oppure su quelle del monitor) c'è una opzione per l'overscan.

raffome
06-02-2013, 10:05
Vedi se nelle opzioni del pannello di controllo della scheda video (oppure su quelle del monitor) c'è una opzione per l'overscan.

esatto, troverai una sezione nelle impostazioni della scheda video (catalyst center) in cui devi impostare la percentuale di visione.

raffome
06-02-2013, 11:30
sto valutando l'eventuale acquisto...

come si comporta con i giochi? problemi di scie?

vorrei sfruttarlo al momento con giochi PC e prossimamente anche con console, ed in futuro con le console nextgeneration

Joystick
06-02-2013, 11:30
Manca ancora nelle FAQ perchè vorrei dare una spiegazione un po più tecnica.


http://i.stack.imgur.com/ZKd0B.png

raffome
06-02-2013, 11:53
ehi joystick dato che abbiamo postato nello stesso momento forse ti è sfuggita la mia domanda da 1milione di dollari...

mi sapresti aiutare con un consiglio in merito dato che lo hai davanti gli occhi da parecchio?

Dato che lo schermo non si cambia come il PC ma è una cosa che rimane, ho il dubbio se puntare a questo o fare la pazzia di salire di prezzo e puntare ai monitor 29" - 21:9 :eek:

Joystick
06-02-2013, 12:21
Trovi risposta alle tue domande nel primissimo post.

Joystick
06-02-2013, 12:22
Se qualcuno volesse contribuire nell'approfondire il discorso overscan (tecnicamente) provevderò poi a integrare nel post principale

Joystick
06-02-2013, 12:24
@Alello hai installato i vari software? Ti funziona i-Menu?

raffome
06-02-2013, 12:25
Trovi risposta alle tue domande nel primissimo post.

si grazie mille, il fatto è che quando leggo 5ms inizio subito a preoccuparmi :rolleyes:

ora devo solo capire se resistere alla tentazione del 21:9 e soprattutto dove trovare questo al prezzo migliore... :mc:

Joystick
06-02-2013, 12:35
Beh.. le esigenze sono tue personali. Valuta bene le caratteristiche principali di cui hai bisogno e correla al badget a disposizione.

Ma sto monitor va bene per giocare?
Sì. Al momento è forse il miglior 27'' IPS che esista per giocare, pixel reponse molto veloce, bassissimo input-lag e 4 modalità di overdrive. Risoluzione nativa Full HD 1920x1080, quindi va bene con i giochi PC e consolle.
Con risoluzione più alta (1920x1200) si avrebbe un immagine "stretchata" oppure bande nere sopra e sotto. Nel caso di giochi PC spesso è prevista tale risoluzione, ma graverebbe maggiormente sulla scheda video.

Se non basta questo, non so cos'altro dirti. Se vuoi maggiori dettagli ed entrare ancora più nel tecnico, c'è la rece di tftcentral linkata.

Joystick
06-02-2013, 12:41
Per quanto riguarda la consolle:

Ho collegato PC su HDMI1 e Xbox 360 su HDMI2. Se switcho sul PC, non riesco a tornare su Xbox. L'Xbox è come se non avesse segnale video e la sento dagli altoparlanti che ogni tanto si riavvia.

Penso che in parte dipenda dall'Xbox. Nel senso che:
Collegata alla TV, se accendo nell'ordine prima l'Xbox e poi la TV, solo a TV accesa, vedo a video il logo animato che caratterizza l'accensione della consolle.
Sembrerebbe quindi che l'Xbox attenda un segnale video valido prima di avviarsi. Poi una volta avviata, posso anche switchare tra HDMI e TV senza problemi.

Col monitor invece no. Non so.. forse switchando stacca proprio l'alimentazione all'HDMI e la consolle di ciò ne risente.

FAREBBE MOLTO COMODO avere riscontro da altri utenti, magari anche con altre consolle.

Goosh
06-02-2013, 12:43
l'unica differenza tra Fh a Fm è l'opzione per il collegamento MHL? Se si ho trovato Fm a meno prezzo del Fh, se hanno solo questa differenza l'ho ordino subito. Volevo acquistare LG ips277l, ma non riesco a trovarlo, e se è identico a questo imho vado sul sicuro.

raffome
06-02-2013, 13:20
l'unica differenza tra Fh a Fm è l'opzione per il collegamento MHL? Se si ho trovato Fm a meno prezzo del Fh, se hanno solo questa differenza l'ho ordino subito. Volevo acquistare LG ips277l, ma non riesco a trovarlo, e se è identico a questo imho vado sul sicuro.

mi daresti in pm dove l'hai trovato?

io sono sulle 280spedito, non male credo

Joystick
06-02-2013, 13:47
Il pannello è sempre un AH-IPS di LG. l'IPS277L monta un LM270WF5-SLB1, l'AOC i2757Fh/Fm LM270WF5-S2A2. Oltre al pannello, l'elettronica che lo gestisce, l'estetica e l'antiglare utilizzato fanno la differenza.

Credo che l'LG abbia un coating più aggressivo e pare abbia tempi di risposta più alti.
L'AOC pare offra più regolazioni e ben 4 modalità di overdrive.
Per quanto riguarda l'estetica, immagino tu abbia visto già diverse foto di entrambi :)
Per avere dettagli su entrambi, torna utile la discussione dedicata LG IPS277L e IPS237L (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020)

luX0r.reload
06-02-2013, 16:34
Il pannello è sempre un AH-IPS di LG. l'IPS277L monta un LM270WF5-SLB1, l'AOC i2757Fh/Fm LM270WF5-S2A2. Oltre al pannello, l'elettronica che lo gestisce, l'estetica e l'antiglare utilizzato fanno la differenza.

Credo che l'LG abbia un coating più aggressivo e pare abbia tempi di risposta più alti.
L'AOC pare offra più regolazioni e ben 4 modalità di overdrive.
Per quanto riguarda l'estetica, immagino tu abbia visto già diverse foto di entrambi :)
Per avere dettagli su entrambi, torna utile la discussione dedicata LG IPS277L e IPS237L (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020)
Il filtro AG è dello stesso "tipo" e sono targati entrambi a 5ms come tempi di risposta. Alla fine penso si scelga in base all'estetica e all'assistenza, perchè sono due ottimi monitor in rapporto al loro prezzo.
Io ho scelto LG solo perchè ci sono i centri di assistenza anche in Italia e perchè è un marchio decisamente più conosciuto di AOC, anche se questo non vuol dire che sia ad un livello qualitativo più alto.

sosa
06-02-2013, 16:57
Buonasera , arrivato da una settimana , collegato e messo overscan a zero per togliere i bordi , per il resto non ho fatto altro anche perche' lo uso solo per giochi di guida che mi vanno bene .
In attesa di smanettare con l'overdrive e' indispensabile mettere i driver ?

Alello
06-02-2013, 17:33
Quanti post!!!

No non ho installato nulla. L'ho solo provato ieri sera 10 min per verificare eventuali bad pixel. Sto tornando da lavoro. Stasera lo monto per bene e sistem0 tutto. Ho anche un pacco da amazon con una ssd samsung 840 da scartare :)


Per il software del monitor installo tutte le cose disponibili per quel modello dal sito? ( per avere le ultime versioni) oppure mi sai dire se c'è qualcosa di inutile da non installare?

Grazie. Ci sentiamo dopo!

Joystick
06-02-2013, 18:03
è tutto linkato nel post principale. Manco ti devi sbattere ad andare sul sito AOC. Prova il software che ti ho indicato io, degli altri 2 valuta tu, ma credo potrai farne a meno.

Alello
06-02-2013, 20:58
Eccomi ho appena montato tutto.
Ho impostato l'overscan come in foto ma non mi adatta l'immagine.

Nel frattempo installo imenu.

Risolto Aggiornando ati catalyst

Alello
06-02-2013, 21:02
ecco cosa mi appare lanciando imenu

http://img823.imageshack.us/img823/5512/immagineyc.jpg

Alello
06-02-2013, 22:11
installando Windows 8, riesco ad installare i-menu ma al lancio mi dice Run a administrator. Lancio con i permessi di amministratore ma niente.

Ma a che serve? Il menu di base non basta?



Sei riuscito a sistemare un po' i settaggi in modo ottimale? Che valori hai impostato?

Joystick
07-02-2013, 00:10
installando Windows 8, riesco ad installare i-menu ma al lancio mi dice Run a administrator. Lancio con i permessi di amministratore ma niente.

Ma a che serve? Il menu di base non basta?



Sei riuscito a sistemare un po' i settaggi in modo ottimale? Che valori hai impostato?

LEGGI LA PRIMA PAGINA

Joystick
07-02-2013, 00:18
Il filtro AG è dello stesso "tipo" e sono targati entrambi a 5ms come tempi di risposta. Alla fine penso si scelga in base all'estetica e all'assistenza, perchè sono due ottimi monitor in rapporto al loro prezzo.
Io ho scelto LG solo perchè ci sono i centri di assistenza anche in Italia e perchè è un marchio decisamente più conosciuto di AOC, anche se questo non vuol dire che sia ad un livello qualitativo più alto.

Sono "targati" entrambi 5 msec., ma sai bene che l'AOC è molto più reattivo.
LG è più famoso perchè onnipresente anche nel campo TV, mentre AOC solo nel campo monitor.

Per la garanzia... lascia perdere la presunta capillarità dei centri assistenza. Meglio non averci a che fare.

luX0r.reload
07-02-2013, 08:34
Sono "targati" entrambi 5 msec., ma sai bene che l'AOC è molto più reattivo.
LG è più famoso perchè onnipresente anche nel campo TV, mentre AOC solo nel campo monitor.

Per la garanzia... lascia perdere la presunta capillarità dei centri assistenza. Meglio non averci a che fare.
"Molto più reattivo" cosa significa? Io con LG IPS277L ci gioco anche e non noto nessun problema. Può anche essere che l'AOC sia più reattivo... dove l'hai letto?

Joystick
07-02-2013, 12:17
Lo puoi leggere anche nella recensione di TFT Central (e non solo) linkata al primo post. Conoscendoti, sai sicuramente come come vengono condotti i test dai quali viene fuori quel 5 msec. e saprai anche quanta importanza ha l'input lag.

Very good pixel responsiveness which should be able to handle fast moving scenes in movies without issue. No real issue with overshoot as long as you stick to the medium overdrive setting.

Lo ha classificato Class 1 e come vedi è tra i più veloci nella comparativa

http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/input_lag_2.jpg


Another important factor is input lag which dictates how rapidly the monitor processes the signal from the GPU (raw input lag) and shifts its pixels into the correct position (overall display latency) to output the image. Using a similar method to that used in our other recent monitor reviews we recorded an average input lag of roughly 4ms (quarter of a frame). Rather than getting hung up on a few milliseconds here and there it is best to accept that for all intents and purposes this monitor is free from input lag.

Molte altre recensioni ne parlano bene in merito ai tempi di risposta in ogni ambito di utilizzo e sono tutte concordi nel definire come ottimale il setting "medio" riguardo all'overdrive.


Qui di seguito invece i risultati dei test effettuati sull'LG IPS277L

Response time is not the best quality of the LG IPS277L-BN, but with overdrive enabled it's sufficient for most games and gamers.

Anche PRAD ha registrato gli stessi valori

http://imageshack.us/a/img22/6071/chartbn.png

http://imageshack.us/a/img502/8711/chart1j.png

luX0r.reload
07-02-2013, 13:27
Si ma il primo grafico (tftcentral) rappresenta l'input lag e non il response time... e c'è l'AOC i2757 (con un ottimo risultato) ma non vedo l'IPS277L.

Nel secondo grafico (non è di prad ma di un sito che non ricordo) che rappresenta il response time invece è presente l'IPS277L (con un non ottimo risultato) ma non è presente l'AOC i2757.

Per vedere se l'AOC è veramente più reattivo dell'LG servirebbero le recensioni dello stesso attendibile sito (tipo tftcentral o prad), perchè così saremmo sicuri che la metodologia di test usata sia la stessa.

E' probabile che tu abbia ragione, ma senza questo tipo di comparazione la certezza non c'è.

Joystick
07-02-2013, 16:13
Purtroppo una comparativa diretta non l'ho vista in giro. Tocca cercare recensioni di entrambi e comparare da soli. A quanto ho visto, grossomodo, dati e opinioni son sempre quelle.

luX0r.reload
07-02-2013, 16:18
Purtroppo una comparativa diretta non l'ho vista in giro. Tocca cercare recensioni di entrambi e comparare da soli. A quanto ho visto, grossomodo, dati e opinioni son sempre quelle.
Si ma non ti preoccupare... era solo per avere un'idea di quanto eventualmente fosse più veloce del LG IPS277L che ho ;)

Elvecio
10-02-2013, 00:23
Quanto occupa in altezza, base e tutto?
Mi tenta assolutamente non poco, ma la distanza dalla scrivania alla mensola sopra di essa è di 48 cm, mi sa che non ce la farei.

dartita
10-02-2013, 10:44
Quanto occupa in altezza, base e tutto?
Mi tenta assolutamente non poco, ma la distanza dalla scrivania alla mensola sopra di essa è di 48 cm, mi sa che non ce la farei.

Io ho il d2757ph, ma come dimensioni è identico. E' alto circa 45.5cm, e se decidessi in estremo di tenerlo senza base non superi i 39.

Elvecio
10-02-2013, 11:03
Perfetto.
Direi che ho trovato il mio monitor.

Joystick
10-02-2013, 17:00
Basta andare a vedere le spec: Height (with base) 449mm

Zenobia77
10-02-2013, 19:59
ragazzi un consiglio su questo monitor, io ho circa 75 cm di distanza dal monitor, me lo consigliate oppure é meglio se prendo un 24 pollici?
grazie

Elvecio
10-02-2013, 22:04
Oddio, io l'ho comprato con la consapevolezza di averlo a nemmeno 60 cm :eek:

raffome
11-02-2013, 00:47
Ed io che lo avró a 50???
Ahahahahahahahahah

Zenobia77
11-02-2013, 07:20
in effetti non ho resistito e l'ho preso comunque prima delle vostre risposte... 264 euri con spese di spedizione.. praticamente appena di piu' dell' U2412M... speriamo non si schianti il camion con la neve di oggi ehehehe

Joystick
11-02-2013, 08:00
Ma nessuno ha provato a collegare l'xbox360?

dartita
11-02-2013, 08:54
forse il dot pitch e la luminosità sono troppo alti per stare più vicini di 75cm, anche la dimensione del pannello forse costringe a troppi movimenti. ma ci si abitua

falcy
11-02-2013, 10:18
Ero intenzionato a prendere il monitor avendo letto che andava benone anche in game ma dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=NQJc9VbjqaM mi sa che punterò su un tn, praticamente i bordi degli oggetti nei movimenti veloci vengono triplicati... qualcuno ha provato?

sublfdtalfg
11-02-2013, 10:40
Ero intenzionato a prendere il monitor avendo letto che andava benone anche in game ma dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=NQJc9VbjqaM mi sa che punterò su un tn, praticamente i bordi degli oggetti nei movimenti veloci vengono triplicati... qualcuno ha provato?

Credo però che bisogna stare attenti a giudicare i monitor in gaming tramite i video postati in rete. Per esempio, che fotocamera/smartphone ha usato per girare il video. Senza contare il monitor che usiamo noi che vediamo il video. In questo caso credo che centri la sorgente, ovvero la qualità riprodotta dal dispositivo che ha registrato il video.
Anche perchè mi pare di aver capito che questo monitor è consigliato proprio per un uso gaming (non estremo) e multimediale, non un prodotto super professionale ma dal grande rapporto qualità-prezzo.

Ah un'altra cosa: non sappiamo neanche l'hardware del computer del tipo che gioca.......


EDIT: Inoltre guardando quel pochissimo che si vede oltre alla schermata non mi pare la registrazione sia di gran qualità

falcy
11-02-2013, 10:53
In effetti non è registrato con un programma tipo fraps e quindi come dici tu è tutto da vedere... non ho trovato altri video in game se qualcuno volesse testare un fps e postare il video sarebbe cosa gradita, grazie :)

Elvecio
11-02-2013, 11:03
In effetti non è registrato con un programma tipo fraps e quindi come dici tu è tutto da vedere... non ho trovato altri video in game se qualcuno volesse testare un fps e postare il video sarebbe cosa gradita, grazie :)

Se l'avesse fatto con fraps non si sarebbe notato, poiché registra dalla fonte (la scheda video) e non l'effetto sul monitor.
Comunque a mio avviso:

- Sembra che Painkiller sia impostato con un effetto blur sul movimento già di base
- Il cellulare usato per la ripresa non macina poi così tanti fotogrammi per secondo quindi è difficile capire cosa succede veramente.

In tutto ciò mi è venuta voglia di giocarlo!

falcy
11-02-2013, 11:17
:eek: e hai ragione pure tu, lunedì ho sempre una brutta giornata :D niente fraps...
vedo che l'hai ordinato, è già arrivato? aspetto i tuoi commenti dopo aver testato qualche fps :)

dartita
11-02-2013, 11:25
l'unico modo per valutare il pannello è guardarlo dal vivo e eventualmente applicare dei sensori per la diagnostica direttamente sul pannello.. non si può usare una videocamera per "mostrare" le scie su youtube.. la videocamera per quanto buona ne introduce di sue.. se poi parliamo di video fatti con cellulari con sensorini cmos ridicoli, allora non puoi trarre nessuna conclusione

Elvecio
11-02-2013, 11:27
Ordinato ieri, per cui ora si devono sicuramente prendere un paio di giorni prima di spedire, spero che arrivi nella settimana. Comunque tranquilli che non scappo, vi terrò informati :p

Sugli FPS mi inventerò qualcosa, se devo essere onesto non ho ancora il PC, il monitor è il primo step e nei prossimi step andrò ad acquistarmi i pezzi per la nuova bestia che ho in programma :D

Attualmente potrò collegarlo con il Macbook Pro via VGA e col Note 2 via HDMI MHL.
Proverò a mettere Team Fortress 2 sul Mac e vediamo come va...anche se nonostante sia un gioco leggero, ho paura che a 1920*1080 sarà dura spingerlo :mbe:

raffome
11-02-2013, 12:03
Ero intenzionato a prendere il monitor avendo letto che andava benone anche in game ma dopo aver visto questo https://www.youtube.com/watch?v=NQJc9VbjqaM mi sa che punterò su un tn, praticamente i bordi degli oggetti nei movimenti veloci vengono triplicati... qualcuno ha provato?

purtroppo non riesco a visualizzare ora il video per dire la mia, ma dalle vostre opinioni mi sembra di capire che si tratti di una registrazione "esterna"

assolutamente da non prendere in considerazione, l'occhio ha una "ripresa" diversa dagli apparecchi elettronici. (basti pensare ad esempio a quelle immagini che fanno vedere nei telegiornali o documentari in cui visualizzano dei monitor negli uffici che sfarfallano a mille all'ora, invece l'occhio durante l'utilizzo mica li vede...) ;)

luX0r.reload
11-02-2013, 14:59
Si ma poi figurati... hanno preso un gioco che anche con una scheda di fascia bassa ora gira a 1000mila FPS. In più avranno disabilitato il vsync... diciamo che non è la condizione migliore per misurare la reattività di un monitor a 60Hz!

Elvecio
13-02-2013, 09:12
Ancora non l'hanno spedito, che palle quanto sono lenti :mad:
Ho notato che a 20€ in più si trova il modello 3D, a parte la visualizzazione a tre dimensioni che differenze ci sono?

raffome
13-02-2013, 09:32
Ancora non l'hanno spedito, che palle quanto sono lenti :mad:
Ho notato che a 20€ in più si trova il modello 3D, a parte la visualizzazione a tre dimensioni che differenze ci sono?

qual è la sigla del 3D ??? :confused:

Elvecio
13-02-2013, 09:47
2757ph.
C'è un thread dedicato in sezione.

raffome
13-02-2013, 14:09
2757ph.
C'è un thread dedicato in sezione.

Ah, grazie mille

Spero di non dovermi pentire, per 20-30euro di differenza magari ci avrei fatto il pensierino...

Interessato anch'io su eventuali differenze visive :confused:

Elvecio
13-02-2013, 18:07
A me basta che arrivi l'fm, che il sito da cui l'ho preso (bpm power) è dall'altro ieri che è in lavorazione e non hanno spedito niente :cry: temo che non arriverà nella settimana, nonostante le spese di spedizione siano tutt'altro che gratuite...

Per il resto boh, anche se la resa sarà uguale al 3D non me ne faccio nulla, non è una tecnologia che mi piace, ma nemmeno un po'...ma dubito che siano uguali.

Zenobia77
13-02-2013, 21:26
A me basta che arrivi l'fm, che il sito da cui l'ho preso (bpm power) è dall'altro ieri che è in lavorazione e non hanno spedito niente :cry: temo che non arriverà nella settimana, nonostante le spese di spedizione siano tutt'altro che gratuite...

Per il resto boh, anche se la resa sarà uguale al 3D non me ne faccio nulla, non è una tecnologia che mi piace, ma nemmeno un po'...ma dubito che siano uguali.

idem sto aspettando pure io.... probabilmente è tutto un po' rallentato per la neve, anche se speravo partisse oggi:(

Elvecio
13-02-2013, 22:01
Oddio effettivamente hanno sede a Torino, e lì ha nevicato non poco :(

Zenobia77
14-02-2013, 07:15
Già, anche se almeno qui da me al martedì mattina tutte le strade erano già pulite... speriamo li spediscano oggi

Elvecio
14-02-2013, 12:27
Nel dubbio li ho contattati...Altri store online sono stati capaci di consegnarmi 2-3 pacchi in pieno periodo neve, alcuni anche con tempi di 24 ore, tra l'altro con spedizione gratuita..se pago le spedizioni a parte quantomeno mi aspetto una consegna all'interno della settimana..

Joystick
14-02-2013, 12:54
Quello store è famoso per i ritardi e per un post-vendita pressochè inesistente

Elvecio
14-02-2013, 13:56
Beh dai, mi hanno risposto al volo dicendo che spediscono domani, se non altro.
Certo, sempre settimana prossima arriva...

raffome
14-02-2013, 14:14
Beh dai, mi hanno risposto al volo dicendo che spediscono domani, se non altro.
Certo, sempre settimana prossima arriva...

a me spedito lunedì è in consegna oggi (speriamo...)

Zenobia77
14-02-2013, 22:04
Messo Spedito oggi!
Speriamo arrivi a breve...:)

raffome
14-02-2013, 22:50
che spettacolo di monitor...ed ancora sono all'istallazione di windows, non oso immaginare con la risoluzione adeguata :D

Elvecio
15-02-2013, 01:07
A me è in viaggio dalle 21, deve farsi dal Piemonte alla Basilicata...dubito che arriverà domani :D

raffome
15-02-2013, 07:26
A me è in viaggio dalle 21, deve farsi dal Piemonte alla Basilicata...dubito che arriverà domani :D

Ehi no, oramai lunedi

Zenobia77
15-02-2013, 11:41
installato or ora!! mamma mia che bestione!
Una domanda: siccome la mia scheda video non ha una uscita HDMI ora l'ho installato con un adattatore da DVI a VGA: mi consigliate di mettere un adattatore da DVI a HDMA o non cambia nulla?

luX0r.reload
15-02-2013, 12:07
installato or ora!! mamma mia che bestione!
Una domanda: siccome la mia scheda video non ha una uscita HDMI ora l'ho installato con un adattatore da DVI a VGA: mi consigliate di mettere un adattatore da DVI a HDMA o non cambia nulla?
Cavo DVI-HDMI ;)

Zenobia77
15-02-2013, 13:48
Cavo DVI-HDMI ;)

Ok TY....
consigli anche di installare i sw a corredo o solo i driver?

luX0r.reload
15-02-2013, 14:22
Ok TY....
consigli anche di installare i sw a corredo o solo i driver?
Per i software a corredo, non avendo questo monitor ma un IPS277L, non ti posso essere di aiuto... I'm sorry.

I drivers sicuramente si. Installa quelli forniti con il monitor e poi controlla se windows update ne trova di più recenti ;)

Zenobia77
15-02-2013, 16:22
Per i software a corredo, non avendo questo monitor ma un IPS277L, non ti posso essere di aiuto... I'm sorry.

I drivers sicuramente si. Installa quelli forniti con il monitor e poi controlla se windows update ne trova di più recenti ;)

sisi quelli li ho installati subito ed ho notato un miglioramento dell'immagine :)
i sw a corredo di solito non li installo, aspetto altri pareri allora!

Mamma mia sono andato da Merd@wxxxd e per un cavo di 2 metri DVI to HDMI vogliono 40 euri!!! Pazzesco. Guardando su internet dai loro tablet ho visto che sull' amazzone costa 8 euri di 3 metri... lo ordino lì

luX0r.reload
15-02-2013, 16:33
sisi quelli li ho installati subito ed ho notato un miglioramento dell'immagine :)
i sw a corredo di solito non li installo, aspetto altri pareri allora!

Mamma mia sono andato da Merd@wxxxd e per un cavo di 2 metri DVI to HDMI vogliono 40 euri!!! Pazzesco. Guardando su internet dai loro tablet ho visto che sull' amazzone costa 8 euri di 3 metri... lo ordino lì
Il cavo prendilo più corto possibile (più sono lunghi è più c'è possibilità di dispersione)... da 1,5 metri dovrebbe bastare a meno che non ti siedi in soggiorno e metti il monitor in bagno! :D

raffome
15-02-2013, 16:48
la baia è sempre il posto migliore per questi acquisti e ti scegli anche la lunghezza.

Valuta anche la versione del cavo, ce ne sono di diverse 1.1 1.2 e via dicendo ma non sono molto ferrato ;)
L'unica cosa non farti abindolare dal discorso dei terminali placcati in oro, non servono a niente :ciapet:

Joystick
15-02-2013, 16:54
1,5 o 3 metri non ti cambia la vita. Se lo trovi va bene anche un adattatore.

falcy
15-02-2013, 16:55
Ma alla fine come va il monitor? qualità dell'immagine, colori, avete testato un fps tipo bf3?

Zenobia77
15-02-2013, 16:58
Ma alla fine come va il monitor? qualità dell'immagine, colori, avete testato un fps tipo bf3?

ho provato solo Skyrim sempre in connessione VGA ma mi pare si veda veramente bene! Fps molto recenti non ne ho, il più recente è Bioshock 2 stasera forse lo testo

falcy
15-02-2013, 17:06
Ok grazie, se hai passione fai una prova con Bioshock :) aspetto di sentire anche raffome

luX0r.reload
15-02-2013, 17:10
1,5 o 3 metri non ti cambia la vita. Se lo trovi va bene anche un adattatore.
No, la vita non gliela cambia... ma comunque è meglio quello da 1,5m.

Il cavo perchè con gli adattatori, almeno io, ho sempre avuto problemi.
Ne ho due che fanno la muffa dentro alla scatola "de tutto de più".

Joystick
15-02-2013, 17:16
vendigliene uno :P

raffome
15-02-2013, 18:15
Ok grazie, se hai passione fai una prova con Bioshock :) aspetto di sentire anche raffome

vorrei ma non posso :cry:
purtroppo ho appena finito di sistemare il pc perchè ne ho dovuto fare 1 completamente nuovo, ed ho avuto un pò di rogne con alcuni driver...quindi il monitor me lo sono gustato solamente ad utilizzo internet ed istallazioni varie...MA GIA MI VA BENE :sofico:

quando torno domenica, proverò su F12012 e Fifa13, gli sparatutto non mi soddisfano molto ;)

Zenobia77
15-02-2013, 18:52
PDPDPDPDPDP

scusate ma ho trovato un pixel bruciato....:muro:

Elvecio
15-02-2013, 21:23
Minchia :eek:

Continuo con le brutte notizie: è arrivato il pacco in magazzino e io lunedì mattina non sono a casa :cry:
Domattina vado a vedere se il magazzino è aperto, chissà...

Joystick
18-02-2013, 13:59
qualcuno di voi ha collegato 2 sorgenti video?

Elvecio
18-02-2013, 18:26
Arrivato! Fortunatamente niente pixel bruciati.
Che dire, esteticamente è proprio ok e nonostante i 27 pollici entra benissimo nel poco spazio disponibile sulla mia scrivania.

La resa è molto buona, ma devo ancora provarlo con qualche gioco. Inoltre devo abituarmi ai neri profondi dei LED, abituato all'lcd del macbook..

EDIT: delusione, il cavo mhl con il note 2 non pare funzionare

patata666
20-02-2013, 09:56
ciao ragazzi anche io mi attacco a questa discussione per porre alcune domande,sono da qualche giorno alla ricerca di un buon monitor che giri intorno ai 250 euro come budget x il pc che sto assemblando,ho notato questi oac e ne sono rimasto colpito,adesso vorrei acquistarne uno,premetto che il pc ha una ati fire pro v4900 e lo userei x lavorare con catia solidwork e programmi cad,ma magari anche x collegare la ps3 ;).
quale mod mi consigliate(il 3d nn mi interessa),aoc i2757Fh oppure e2752Vq,ma sono entrambi ips?o se avete altri modelli d altre marche accetto tutti i consigli...:D

Rzr170
20-02-2013, 19:18
arrivati oggi pomeriggio i miei due i2757fm (il terzo il mese prossimo ma sono indeciso se prendere questo o il d2757ph) che dire spettacolo puro!! ho provato rfactor 2 e farcry3 splendidi!!

anche io nessun pixel bruciato per fortuna....
@Elvecio l'mhl non funziona nemmeno su Galaxy S3....:cry:

Joystick
27-02-2013, 14:54
Prima esperienza col support AOC: NEGATIVA.

Ho scritto il 18/2 all'assistenza per segnalare la difficoltà che incontravo nel passare da PC (HDMI1) a XBOX (HDMI2).

Mi hanno risposto il 27/2 da una casella di posta tedesca. Il contenuto della risposta è imbarazzante e probabilmente tradotto da google translator :(

Distinto Cliente,

la ringraziamo per la sua domanda di garanzia.

La Xbox è una stazione di gioco, non un computer.
Il monitor AOC si aspetta un segnale del computer.
La XBox usa segnale TV.
Questo è il motivo, per cui il monitor non riesce a rilevare il segnale e non passare alla XBox


Mit freundlichen Grüßen / With best regards

AOC Support Team

mailto:AOCSupport@digitest.de

luX0r.reload
27-02-2013, 16:40
Uno dei fattori che mi ha fatto propendere per LG IPS277L è proprio l'assistenza, e da quel che leggo misà che non ho sbagliato.

Comunque, a parte la traduzione maccaronica, la risposta che ti hanno dato è valida o no?

Joystick
28-02-2013, 08:39
Ma stiamo scherzando? è una risposta di circostanza talmente inappropriata che era meglio se non rispondevano proprio. Prova a contattare il supporto LG per lo stesso motivo e vediamo cosa ti dicono. Possiamo fare una comparata :)

luX0r.reload
28-02-2013, 11:25
Ma stiamo scherzando? è una risposta di circostanza talmente inappropriata che era meglio se non rispondevano proprio. Prova a contattare il supporto LG per lo stesso motivo e vediamo cosa ti dicono. Possiamo fare una comparata :)
Beh sicuramente risponderebbero in italiano :)

dartita
28-02-2013, 12:51
il problema non è la lingua. io ho scritto ad AOC in inglese e mi hanno risposto cose a caso. è semplicemente incompetenza. spero sia così solamente in caso di informazioni, e che magari si comportino meglio in caso di guasti.

berga82
09-03-2013, 12:13
Comprato pure io..mi arriva lunedi, e appena possibile scriverò le mie impressioni sopratutto per i giochi e in generale per fps visto che gioco online a bf3...
ora stò usando un samsung 24 ta350 che non penso sia il miglior compromesso per giocare visto che è un monitor tv e tempo di risposta dichiarato da samsung di 5 ms

berga82
11-03-2013, 17:19
Arrivato oggi e testato subito in game con bf3 online e devo dire che non noto scie ed effetto ghosting con overdrive settato su medium come da fabbrica.
Sicuramente ho bisogno di calibrarlo un attimino in base alle mie esigenze, ma anche i preset di fabbrica non sono male.
Bhè che dire, se confrontato con il mio vecchio samsung non c'è proprio paragone.
Per me è consigliatissimo poi il rapporto qualità prezzo!!!
Scriverò ancora quando lo avro calibrato meglio,ma le prime impressioni sono veramente ottime.
Dimenticavo,no dead pixel

raffome
11-03-2013, 19:09
in merito qualcuno ha messo mano alla calibrazione dei colori per renderlo più "ottimale"? chi è gentile da renderle di insindacabile utilità? :)

dartita
11-03-2013, 20:09
in merito qualcuno ha messo mano alla calibrazione dei colori per renderlo più "ottimale"? chi è gentile da renderle di insindacabile utilità? :)

dovrebbe essercene uno QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm)

raffome
11-03-2013, 22:23
dovrebbe essercene uno QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm)

gentilissimo
lo proverò e vi faccio sapere se mi garba ;)

komodo_1
14-03-2013, 19:01
Ciao
Alello, ho lo stesso problema, ma su win7 x64
Tu sei riuscito a risolvere in qualche modo o qualcuno ha avuto lo stesso problema?
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_errore_driver.png (http://s199.beta.photobucket.com/user/komodo1980/media/errore_driver.png.html)

ecco cosa mi appare lanciando imenu

Ozio
14-04-2013, 11:20
ciao,

sono disperato con Lg sto' rimandando indietro un nuovissimo 27EA73 perche' pur mantenendo a menu' i parametri nitidezza, poi ad ogni accensione sballava e andava ai fatti suoi e sembra che siano tutti cosi'!!
Per me era fondamentale in quanto vedevo le scritte o troppo sottili o troppo sfocate e necessitavo di regolazione.
Su scheda nvidia regolavo per vedere bene la nitidezza mentre su scheda ATi andava gia' bene ma non mantiene lo stesso il valore a menu'.

Questo AOC ha possibilita' di regolare tale parametro? Come va' in lettura, io lo vedo da circa 80cm-1mt e mi serve per lettura e qualche foto video ma nulla di che'.

Esiste a menu' i parametro nitidezza? Se si..se si setta proprio sfocato a 0 e si spegne e riaccende , mantiene la scritta sfocata o lo sistema lui in auto??
Con LG non c'e' verso ad ogni accensione o cambio input o riavvio pc devo per forza risettare..

Grazie 1000

topogigio1971
16-04-2013, 20:11
arrivati oggi pomeriggio i miei due i2757fm (il terzo il mese prossimo ma sono indeciso se prendere questo o il d2757ph) che dire spettacolo puro!! ho provato rfactor 2 e farcry3 splendidi!!

anche io nessun pixel bruciato per fortuna....
@Elvecio l'mhl non funziona nemmeno su Galaxy S3....:cry:

Perdonami ma starei valutando questo monitor in balottaggio con l' Asus -mx279h che costa qualcosa di più, ma con partite a volte difettose. Mi piacerebbe maggiormente monitor con piedestallo quadrato come l AOc che costa anche un 25-30 Euro di meno.

Lo userei per poco internet e Rfactor2 a 90 cm di distanza. Posso avere ulteriore conferma sulle scie e la resa su questo gioco?

GRazie

Ozio
16-04-2013, 20:22
Sembra purtroppo un 3ad morto :(

topogigio1971
16-04-2013, 20:36
Speriamo di no :)

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

iaiuarmando
21-04-2013, 12:44
ciao raga, un mio caro amico mi ha consigliato vivamente l'acquisto dell'i2757Fm oppure dell'LG IPS277L.

diciamo che sono più orientato al modello AOC i2757Fm
1 per la migliore garanzia
2 per una estetica più accattivante.
3 migliore settabilità del overdrive

lo prenderei da bpm siccome devo rispedire indietro il iiyama, quindi vorrei farmi consigliare il giusto cavo HDMI-DVI che hanno nel loro listino, in quanto io non ne sono capace.

a voi.

Ozio
21-04-2013, 13:05
Pensaci bene, bpm ..molti utenti scontenti, non rispondono mai alle mail, se qualcosa va storto addio..nessuna assistenza.

Approfitto per rispolverare il mio vecchio quesito senza risposta, questo monitor ha o no il parametro nitidezza?
Mi servirebbe per regolarmi sui testi.

Grazie



- Inviato dalla terza galassia -

principe andry
21-04-2013, 13:22
Approfitto per rispolverare il mio vecchio quesito senza risposta, questo monitor ha o no il parametro nitidezza?
Mi servirebbe per regolarmi sui testi.

Grazie


Sì, la funzione si chiama Clear Vision e ha 4 impostazioni; disattivata, debole, media e forte.

ciao

EDIT:
iaiuarmando, la tua scheda video ha un'uscita HDMI, quindi puoi utilizzare il cavo fornito in dotazione.

iaiuarmando
21-04-2013, 13:28
Sì, la funzione si chiama Clear Vision e ha 4 impostazioni; disattivata, debole, media e forte.

ciao

EDIT:
iaiuarmando, la tua scheda video ha un'uscita HDMI, quindi puoi utilizzare il cavo fornito in dotazione.

capito... però mi parlavano di problemi legati al profilo RGB, cioè c'è una differenza nei colori e problemi di risoluzione tra hdmi e dvi. Può darsi che mi sbagli, o si tratta solo di un problema di alcuni lg ips277l????

ps. mo verifico come funziona per il diritto di recesso. Se riesco a farmi dare i soldi lo prendo altrove.

principe andry
21-04-2013, 13:54
Basta estendere il range nel menù del pannello di controllo della scheda video (da 16-235 a 0-255).
Se proprio noti problemi, ti compri un adattatore HDMI-DVI che trovi a qualche euro nel negozio sotto casa.

ciao

iaiuarmando
21-04-2013, 13:59
Basta estendere il range nel menù del pannello di controllo della scheda video (da 16-235 a 0-255).
Se proprio noti problemi, ti compri un adattatore HDMI-DVI che trovi a qualche euro nel negozio sotto casa.

ciao

quindi esiste per davvero un problema di questa natura?

mi puoi spiegare in maniera piu dettagliata di che problema si tratta e come si risolve? non è che abbia capito molto dalla tua spiegazione.

grazie

principe andry
21-04-2013, 14:18
È solo un'impostazione del pannello di controllo NVIDIA (click (http://www.tomshw.it/cont/articolo/qualita-video-geforce-contro-radeon-con-hqv-2-0-nvidia-impostazioni-driver-per-la-qualita-video/30792/4.html)).
Non ci sono problemi di risoluzione. Quello in genere si verifica con una scheda AMD e basta settare a zero l'overscan (c'è una cornice nera intorno all'immagine).

ciao

iaiuarmando
21-04-2013, 16:11
È solo un'impostazione del pannello di controllo NVIDIA (click (http://www.tomshw.it/cont/articolo/qualita-video-geforce-contro-radeon-con-hqv-2-0-nvidia-impostazioni-driver-per-la-qualita-video/30792/4.html)).
Non ci sono problemi di risoluzione. Quello in genere si verifica con una scheda AMD e basta settare a zero l'overscan (c'è una cornice nera intorno all'immagine).

ciao

ho capito, è tutta una questione di settaggio dal pannello NVIDIA, che deve essere settato su (0 a 255) su quel parametro.

grazie.

in ultima analisi, me lo consigli questo monitor?

- non sono un gamer accanitissimo
- ho esigenze di full hd come risoluzione per avere piu pagine e finestre aperte
- passo la maggior parte del tempo al pc, comparare prezzi dei cash and carry, games e gestione contabilità della mia attività.

tutti parlano di questo monitor come eccellente sotto il profilo qualità-prezzo.

principe andry
21-04-2013, 16:34
Sì, io mi ci sono trovato bene. Trovi la recensione nel primo post del thread ;)

ciao

sublfdtalfg
21-04-2013, 16:57
Il monitor sembra un buon monitor di fascia economica sulla falsa riga dell'Asus MX279H e dell'LG IPS277L, ma, contrariamente a quest'ultime due aziende, AOC ha un servizio post vendita praticamente inesistente qui in Italia (ne ha parlato più volte l'utente Althotas in passato).
Non che per forza uno debba avere problemi, però nel caso si verificassero...

raffome
21-04-2013, 17:21
io dopo oramai quasi 2 mesi, non riuscirei più a tornare indietro...una qualità che mi fa benedire ogni giorno i soldi spesi! (io lo uso anche per gaming!)

e poi, se consideri che marche più blasonate equivalgono a 100euro in più (se non anche cifra maggiore!), se fai 2 calcoli, vale la pena comprarlo anche nel dubbio che debba rompersi...con i soldi guadagnati te ne compri un altro con una piccola aggiunta! :D

sublfdtalfg
21-04-2013, 17:25
io dopo oramai quasi 2 mesi, non riuscirei più a tornare indietro...una qualità che mi fa benedire ogni giorno i soldi spesi! (io lo uso anche per gaming!)

e poi, se consideri che marche più blasonate equivalgono a 100euro in più (se non anche cifra maggiore!), se fai 2 calcoli, vale la pena comprarlo anche nel dubbio che debba rompersi...con i soldi guadagnati te ne compri un altro con una piccola aggiunta! :D

no, i due monitor che ho citato sono lì come prezzo rispetto all'AOC:

Asus MX279H (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_mx279h.aspx)

LG IPS277L (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_ips277l.aspx)

AOC i2757Fm (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_aoc_i2757fm.aspx)

raffome
21-04-2013, 17:33
no, i due monitor che ho citato sono lì come prezzo rispetto all'AOC:

Asus MX279H (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_mx279h.aspx)

LG IPS277L (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_lg_ips277l.aspx)

AOC i2757Fm (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_aoc_i2757fm.aspx)

io mi rifaccio sempre alle recensioni degli utenti, e quando l'ho acquistato, era questo quello che mi ha soddisfatto di più

vedendo i prezzi, per 30euro, mi verrbbe da consigliarti l'asus solo per la marca, ma non conosco le sue caratterisitche specifiche quindi non saprei. Per l'AOC posso ancora confermarti di essere pienamente soddisfatto sotto ogni aspetto (sgrat sgrat sgrat!!!!!!!) :ciapet:

sublfdtalfg
21-04-2013, 17:46
io mi rifaccio sempre alle recensioni degli utenti, e quando l'ho acquistato, era questo quello che mi ha soddisfatto di più

vedendo i prezzi, per 30euro, mi verrbbe da consigliarti l'asus solo per la marca, ma non conosco le sue caratterisitche specifiche quindi non saprei. Per l'AOC posso ancora confermarti di essere pienamente soddisfatto sotto ogni aspetto (sgrat sgrat sgrat!!!!!!!) :ciapet:

Infatti io non discuto le opinioni personali, se uno si trova bene con quel monitor va benissimo.
Però siccome si consiglia ad altri, mi sembra corretto parlare dei pro e dei contro.

Se si cerca sul forum si trovano informazioni incrociate a proposito di questi 3 monitor (lo so perchè l'ho aperta io a suo tempo la discussione :D).
Si può dire, a grandi linee, che i tre monitor si equivalgono nel complesso(l'AOC sembra essere leggermente meglio nel gaming, ma sono sottigliezze che emergono solamente facendo test precisi, nell'uso poi se uno si trova bene con l'AOC non credo proprio che senta le differenze passando all'Asus o all'LG) quindi proprio per questo motivo discorsi riguardanti la garanzia, l'assistenza ecc diventano importanti nella scelta tra uno o l'altro monitor :)

P.S. E' uscito da poco il successore dell'LG IPS277L che si chiama 27EA73, ma sembra abbia un bug nell'impostare alcuni parametri, quindi meglio aspettare e vedere se viene risolto.


EDIT: a quali modelli fai riferimento quando dici "se consideri che marche più blasonate equivalgono a 100euro in più (se non anche cifra maggiore!)"

raffome
21-04-2013, 18:39
Infatti io non discuto le opinioni personali, se uno si trova bene con quel monitor va benissimo.
Però siccome si consiglia ad altri, mi sembra corretto parlare dei pro e dei contro.

Se si cerca sul forum si trovano informazioni incrociate a proposito di questi 3 monitor (lo so perchè l'ho aperta io a suo tempo la discussione :D).
Si può dire, a grandi linee, che i tre monitor si equivalgono nel complesso(l'AOC sembra essere leggermente meglio nel gaming, ma sono sottigliezze che emergono solamente facendo test precisi, nell'uso poi se uno si trova bene con l'AOC non credo proprio che senta le differenze passando all'Asus o all'LG) quindi proprio per questo motivo discorsi riguardanti la garanzia, l'assistenza ecc diventano importanti nella scelta tra uno o l'altro monitor :)

P.S. E' uscito da poco il successore dell'LG IPS277L che si chiama 27EA73, ma sembra abbia un bug nell'impostare alcuni parametri, quindi meglio aspettare e vedere se viene risolto.


EDIT: a quali modelli fai riferimento quando dici "se consideri che marche più blasonate equivalgono a 100euro in più (se non anche cifra maggiore!)"

certo, fai benissimo...quando si tratta di modelli alla pari, i dettagli aggiuntivi fanno la differenza nelle scelte.
Quando ho acquistato il mio, non avevo molto dalla controparte, ed appunto AOC è stata la migliore scelta rapporto qualità/prezzo da quanto leggevo in giro.
ho avuto modo di vedere diversi modelli a paragone, soprattutto prendendo i modelli di riferimento suggeriti in diversi thread proprio qui sul forum, ma ora sinceramente non ricordo con precisione quali fossero...ho comunque spaziato tra asus-lg-dell-iiyama ed alla fine ho scelto AOC dopo essermi letto la recensione approfondita su tftcentral e relativi test

Ozio
21-04-2013, 19:32
Scusatemi ma visto che si parla di non garanzia, se si rompe come si fa', c'e' un numero di telefono, si spedisce o cosa?

iaiuarmando
21-04-2013, 22:32
Ma come no garanzia. Io leggo 3anni di garanzia con sostituzione del prodotto sino a casa...

Cioè dove avete letto sta cosa?

sublfdtalfg
22-04-2013, 10:10
Calma calma, la garanzia c'è sempre, che discorsi :D
Io mi riferivo al servizio assistenza. Sarebbe da chiedere agli utenti "luX0r.reload" e "Althotas" (ma quest'ultimo è sparito sfortunatamente dal forum da un bel po'...) che ricordo avevano scritto a proposito dell'assistenza AOC.
Io ricordo solo che era emersa qualche lamentela, ma per chiarire la cosa meglio che ne parli luXOr.reload :)

iaiuarmando
22-04-2013, 11:04
capito il discorso.

cmq spero mi accettino il reso al bpm. Leggo sul modulo che il prodotto non deve essere stato utilizzato.

Ozio
22-04-2013, 12:42
Appunto, clausola vessatoria che va contro il codice del consumo quindi nulla, se gli si fa causa sarebbero rovinati.
Shop cosi andrebbero cancellati.

- Inviato dalla terza galassia -

iaiuarmando
22-04-2013, 12:56
Appunto, clausola vessatoria che va contro il codice del consumo quindi nulla, se gli si fa causa sarebbero rovinati.
Shop cosi andrebbero cancellati.

- Inviato dalla terza galassia -

quindi fanno queste clausole apposta... che da quanto mi dici sono illeggittime...
be per 300euro possono veramente passare i migliori guai, e dire che l'imballo l'ho realizzato a regola d'arte è minimizzare.
Inoltre lo schermo lo rispedisco indietro perchè secondo me ha qualche difetto di fabbrica, cioè ha una risoluzione sgranata e pixel fluorescenti anche da bios.
(ciò non l'ho fatto presente siccome la legge dice che posso recedere senza specificarne il motivo)quindi...

luX0r.reload
22-04-2013, 14:38
Calma calma, la garanzia c'è sempre, che discorsi :D
Io mi riferivo al servizio assistenza. Sarebbe da chiedere agli utenti "luX0r.reload" e "Althotas" (ma quest'ultimo è sparito sfortunatamente dal forum da un bel po'...) che ricordo avevano scritto a proposito dell'assistenza AOC.
Io ricordo solo che era emersa qualche lamentela, ma per chiarire la cosa meglio che ne parli luXOr.reload :)
Con Althotas si parlava in generale dei servizi post-vendita, e quindi anche del servizio di supporto e assistenza, sicuramente, almeno in italia, non all'altezza di quello dei diretti concorrenti, anche perchè in italia non c'è nessun "centro" AOC. Io non ho avuto esperienze dirette in merito, ma ho preferito non rischiare e ho scartato l'AOC, oltre che per il colore, proprio per il servizio post-vendita ma, ripeto, non ho avuto esperienze dirette.

Proprio in questo thread invece ho letto un utente, possessore del monitor in questione, che si è lamentato delle risposte che gli ha dato il servizio di assistenza ma non ricordo su quale argomento. Magari chiedete a lui.

sublfdtalfg
22-04-2013, 14:53
Con Althotas si parlava in generale dei servizi post-vendita, e quindi anche del servizio di supporto e assistenza, sicuramente, almeno in italia, non all'altezza di quello dei diretti concorrenti, anche perchè in italia non c'è nessun "centro" AOC. Io non ho avuto esperienze dirette in merito, ma ho preferito non rischiare e ho scartato l'AOC, oltre che per il colore, proprio per il servizio post-vendita ma, ripeto, non ho avuto esperienze dirette.

Proprio in questo thread invece ho letto un utente, possessore del monitor in questione, che si è lamentato delle risposte che gli ha dato il servizio di assistenza ma non ricordo su quale argomento. Magari chiedete a lui.

Grazie per l'intervento :)
Ecco sì, era quello che mi ricordavo più o meno.

Ozio
22-04-2013, 17:21
quindi fanno queste clausole apposta... che da quanto mi dici sono illeggittime...
be per 300euro possono veramente passare i migliori guai, e dire che l'imballo l'ho realizzato a regola d'arte è minimizzare.
Inoltre lo schermo lo rispedisco indietro perchè secondo me ha qualche difetto di fabbrica, cioè ha una risoluzione sgranata e pixel fluorescenti anche da bios.
(ciò non l'ho fatto presente siccome la legge dice che posso recedere senza specificarne il motivo)quindi...

Esatto, cito testulamente:

Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza. Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto. Il professionista e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il professionista e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore

http://www.difesaconsumatori.com/diritto-di-recesso

Ma in rete trovi decine di citazioni financo la legge vera e e propria e ti diro' di piu' devono pure rimborsarti le spese originarie di spedizione, l'unica cosa a tuo carico e' la restituzione del bene .
Purtroppo pero' se loro fanno gli "gnorri" devi metterci un avvocato.

iaiuarmando
23-04-2013, 01:12
Grazie infinite.

Cioè quella clausola rende inutile il diritto di recesso, cioè diventa utile solo se non mi piacesse il confezionamento del prodotto.

Cmq che furbi da quattro soldi. Intanto se provano a farmi problemi gioco la carta di acquistare il nuovo monitor da loro con il credito.

Grazie ancora

Ozio
23-04-2013, 09:44
Esatto, figurati ;)

- Inviato dalla terza galassia -

Al Azif
25-04-2013, 18:23
Domanda per chi ha comprato un I2557FM: ma nella scatola che cavi "video" avete trovato? Io un VGA e un HDMI, mi pare strano non ci sia un HDMI-MHL...

Altra cosa un po' più importante: ho un solo pixel bruciato/bloccato o quello che è, un metodo per togliere quest'unico st****o?

Per il resto, gran bel monitor ed esteticamente è davvero bello.

iaiuarmando
25-04-2013, 23:03
Domanda per chi ha comprato un I2557FM: ma nella scatola che cavi "video" avete trovato? Io un VGA e un HDMI, mi pare strano non ci sia un HDMI-MHL...

Altra cosa un po' più importante: ho un solo pixel bruciato/bloccato o quello che è, un metodo per togliere quest'unico st****o?

Per il resto, gran bel monitor ed esteticamente è davvero bello.

Dove l'hai preso?

Al Azif
26-04-2013, 09:09
Dove l'hai preso?

Da quel negozio citato da voi sopra :)

iaiuarmando
26-04-2013, 10:03
Da quel negozio citato da voi sopra :)
Andiamo bene :-(

raffome
26-04-2013, 10:08
Andiamo bene :-(

andiamo bene cosa?
i bad pixel li trovi da qualsiasi parte, mica è il negozio a metterli... :D

Ozio
26-04-2013, 10:23
Forse si rifererisce al diritto di recesso e alla loro politica.

- Inviato dalla terza galassia -

iaiuarmando
26-04-2013, 11:07
andiamo bene cosa?
i bad pixel li trovi da qualsiasi parte, mica è il negozio a metterli... :D

No, mi riferivo al cavo mancante.
Diciamo che non credevo avesse pareri così negativi.
Cmq il monitor che presi io era chiuso perfettamente. Di sicuro non era mai stato aperto.
Speriamo bene per il recesso...

Al Azif
27-04-2013, 09:47
Quindi, nessuno conosce un buon metodo per far "ripigliare" quel pixel?

iaiuarmando
27-04-2013, 10:22
Non ti so aiutare. Aspettiamo qualche persona più preparata...

Ozio
27-04-2013, 10:33
Che io sappia non è possibile.

- Inviato dalla terza galassia -

luX0r.reload
27-04-2013, 11:05
Quindi, nessuno conosce un buon metodo per far "ripigliare" quel pixel?
Ciao,
se è un dead pixel, ossia proprio non si accende e quindi è nero, non ci si può fare niente.
Se invece è uno stuck pixel (di solito di colore rosso, verde, blu, magenta, ciano...), allora puoi provare uno dei tanti software che trovi in rete. Se dopo qualche seduta di software il problema persiste, esiste anche un "massaggio" per tentare di far riprendere gli stuck pixels.
Cerca con google "remove stuck pixels".

Invece il mio consiglio personale è di provare il software. Se non funziona lascia perdere il "massaggio" che, se non fatto come si deve, potrebbe addirittura creare altri stuck pixels.

Considera che alcune volte gli stuck rientrano da soli con il normale utilizzo del monitor.

raffome
27-04-2013, 11:10
da quanto ne so io, anche i software potrebbero risolvere quel pixel, ma addirittura crearne altri!

Per 1 solo io lascerei perdere...

luX0r.reload
27-04-2013, 11:14
da quanto ne so io, anche i software potrebbero risolvere quel pixel, ma addirittura crearne altri!

Per 1 solo io lascerei perdere...
Mah, non penso e non l'ho mai sentito. Comunque di solito questi tipi di software permettono di far girare la sequenza sblocca stuck solo sullo spazio definito dall'utente. Può far girare la sequenza solo su quel determinato pixel, così evita l'eventuale problema.

fab65
01-05-2013, 16:48
Buon 1° Maggio a tutti

sto valutando un'acquisto tra l'AOS e ASUS, leggo pareri diversi e resi per pixel difettosi, ma mi sembrate tutti molto più esperti di me, un Vs. parere se doveste riacquistare ora un 27 "

L'AOS ha una regolazione del monitor tilt o è fisso ?
Come si sente l'audio del AOS ? Chi ha l'ASUS cosa dice ?
Ero orientato ad un acquistarlo da BPM, me lo consigliate ?

Come differenza di prezzo trovo 50 euro di più per l'ASUS, secondo Voi sono li vale ?

Attendo un Vs. parere
Grazie

komodo_1
01-05-2013, 17:01
Io ho il fratello 3d del AOC 27" e devo dire che mi trovo bene.
Sono passato da un 22 syncmaster a questo 27 ips, ed è un altro pianeta.
Preso da quello shop tempo fa.
Ha i suoi pro e i suoi contro, come tutti del resto.

fab65
01-05-2013, 17:33
Io ho il fratello 3d del AOC 27" e devo dire che mi trovo bene.
Sono passato da un 22 syncmaster a questo 27 ips, ed è un altro pianeta.
Preso da quello shop tempo fa.
Ha i suoi pro e i suoi contro, come tutti del resto.

Grazie
comunque con te nessun problema di pixel se capisco....
L'audio come ti sembra ?
Ciao

raffome
01-05-2013, 17:44
Io ho il fratello 3d del AOC 27" e devo dire che mi trovo bene.
Sono passato da un 22 syncmaster a questo 27 ips, ed è un altro pianeta.
Preso da quello shop tempo fa.
Ha i suoi pro e i suoi contro, come tutti del resto.

come non quotarti...tranne che io invece non trovo i "contro" ;)

anche l'audio lo ritengo discreto (io uso solo questo anche nei giochi!)
ma è normalissimo che anche le casse da 20euro separate, saprebbero far meglio, non è neanche da pensare ;)

komodo_1
01-05-2013, 18:17
Con ha i suoi pro e i suoi contro, mi riferivo allo shop :)

Althotas
07-05-2013, 17:57
Salve ragazzi :), ho un paio di informazioni utili per voi:

1. il 27 maggio sarà disponibile (gratis) la recensione di PRAD dell'AOC D2757ph, questo è il link: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-d2757ph-summary.html?c=1&id=692 - il voto complessivo è "good", corrispondente a 4 stelle su 5 ed analogo a quello ottenuto dai suoi cugini LG IPS277L e Asus MX279H.

2. in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39431562&postcount=25437 - che ho scritto poco fa in altro thread, troverete indicazioni dettagliate di come funziona l'assistenza AOC per l'Italia. E' esercitabile anche in caso di acquisto online di monitor nuovo arrivato difettoso o DOA.

raffome
07-05-2013, 18:16
Salve ragazzi :), ho un paio di informazioni utili per voi:

1. il 27 maggio sarà disponibile (gratis) la recensione di PRAD dell'AOC D2757ph, questo è il link: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-d2757ph-summary.html?c=1&id=692 - il voto complessivo è "good", corrispondente a 4 stelle su 5 ed analogo a quello ottenuto dai suoi cugini LG IPS277L e Asus MX279H.

2. in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39431562&postcount=25437 - che ho scritto poco fa in altro thread, troverete indicazioni dettagliate di come funziona l'assistenza AOC per l'Italia. E' esercitabile anche in caso di acquisto online di monitor nuovo arrivato difettoso o DOA.

spettacolare e grazie!

seamaster05
08-05-2013, 18:07
Mi sta venendo voglia di comprare questo monitor.L' unica cosa che mi frena e il solito discorso di comprare a scatola chiusa un pannello che se ha qualche pixel difettoso te lo devi tenere...Siccome lo collegherei a due PC volevo chiedere se il passaggio tra uno e l'altro risulta agevole dai comandi posti sul monitor.
Per il gaming mi sembra di capire che a quel prezzo non c'é di meglio giusto ?

traider
09-05-2013, 12:44
E' uscita questa recensione di extreme hardware io ho ordinato il fratello con schermo lucido e 3D AOC D2757PH chè dalle recensioni effettuate è uno tra i migliori monitor da 27 a questo prezzo in commercio per giocare :

http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-i2757fm-myplay-un-27-ips-al-giusto-prezzo-201211217873/

.

raffome
09-05-2013, 15:35
E' uscita questa recensione di extreme hardware io ho ordinato il fratello con schermo lucido e 3D AOC D2757PH chè dalle recensioni effettuate è uno tra i migliori monitor da 27 a questo prezzo in commercio per giocare :

http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/aoc-i2757fm-myplay-un-27-ips-al-giusto-prezzo-201211217873/

.

è vecchissima quella recensione, ho preso il mio basandomi proprio su quella e tftcentral ;)

k0rn2012
09-05-2013, 15:46
Certo BPM Power che lentezza....Ho ordinato l'altro ieri mattina e l'ordine è segnato ancora come "aperto" poi dovrà passare in "lavorazione" e poi "spedito" :cry:

Se era amazon già avevano spedito *_*

Althotas
09-05-2013, 17:44
Certo BPM Power che lentezza....Ho ordinato l'altro ieri mattina e l'ordine è segnato ancora come "aperto" poi dovrà passare in "lavorazione" e poi "spedito" :cry:

Se era amazon già avevano spedito *_*
Mettiti il cuore in pace, credo che ti arriverà verso la fine della prossima settimana. Se entro domani notte la situazione non sarà mutata, lunedì prossimo, dopo aver riverificato, comincia a mandare un (gentile) sollecito.

k0rn2012
09-05-2013, 18:13
Mettiti il cuore in pace, credo che ti arriverà verso la fine della prossima settimana. Se entro domani notte la situazione non sarà mutata, lunedì prossimo, dopo aver riverificato, comincia a mandare un (gentile) sollecito.

Si credo proprio che farò così :stordita:

traider
09-05-2013, 19:13
Che ne dite se chiediamo a un mod di inserire anche il fratello lucido 3D AOC D2757PH in questo thread così da non creare topic uguali di uno stesso prodotto si potrebbe accorpare anche questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989

Poi ho visto che gli utenti dei 2 topic che li hanno aperti sono spariti o non hanno piu' tempo , potrei prendermi io oppure un altro di buona volontà cura così da inserire recensioni nuove filmati foto etc. aggiornati .

Che ne dite qualche volontario possessore di buona volontà ? .

raffome
09-05-2013, 19:20
...

Che ne dite qualche volontario possessore di buona volontà ? .

segnala il messaggio e senti un mod in PM ;)

k0rn2012
09-05-2013, 19:29
Sapete se per caso il monitor dà problemi se collegato in Hdmi/hdmi??:confused:

Abilmen
09-05-2013, 19:45
@traider
L'accorpamento creerebbe un caos non idifferente, in quanto siccome i post vengono messi in ordine di data, si mescolerebbero in tal senso, con domande e risposte intercalate da post che nulla c'entrano con la domanda stessa.
Meglio di no. O si fa all'inizio o solo se possibile a livello di date. Non è questo il caso.

raffome
09-05-2013, 20:47
Sapete se per caso il monitor dà problemi se collegato in Hdmi/hdmi??:confused:

dipende cosa intendi...il mio è collegato in hdmi e nessun problema (utilizzo anche l'audio delle casse incorporate)

k0rn2012
09-05-2013, 20:53
dipende cosa intendi...il mio è collegato in hdmi e nessun problema (utilizzo anche l'audio delle casse incorporate)

Non ricordo in quale thread di un monitor si parlava di problemi che dava se collegato in hdmi/hdmi... Mentre non dava problemi se collegato in dvi lato scheda video e hdmi lato monitor...questo si può collegare tranquillamente giusto? No perché credo proprio che lo collegherò tramite cavetto hdmi/hdmi :)

Tapatalk...

Althotas
10-05-2013, 06:37
Non ricordo in quale thread di un monitor si parlava di problemi che dava se collegato in hdmi/hdmi... Mentre non dava problemi se collegato in dvi lato scheda video e hdmi lato monitor...questo si può collegare tranquillamente giusto? No perché credo proprio che lo collegherò tramite cavetto hdmi/hdmi :)

Tapatalk...
Quel problema è causato dai drivers di NVIDIA e riguarda solo l'uscita HDMI delle loro schede video, non dai monitor. L'ultima volta che se ne è parlato è stato in questa pagina ed in quella seguente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992&page=18

Esiste un programmello fix, mi pare fosse stato indicato anche in quella discussione qualche pagina prima. Se non lo trovi, chiedi a luX0r.reload. Se non vuoi perdere tempo, usi un cavo DVI (lato scheda video) - HDMI (lato monitor) e fine. In questo caso, l'audio non verrà trasportato agli speakers del monitor tramite il cavo, per il resto non cambia niente.

tetz
10-05-2013, 06:40
Oggi dovrebbero consegnarmi l' i2757FH.

Forse altrove mi sarebbe venuto a costare meno, ma ho preferito prenderlo da uno store serio veloce ed affidabile. (Preso da m*ncl**k ieri e risulta gia' in consegna.. costa 284 euro, ma su codicesconto si trova un buono sconto 7% sui monitor e mi è venuto 264 euro. Tra l'altro su m*ncl**k ho comprato DI TUTTO senza mai un problema, nemmeno con i resi o RMA, dalle TV ai frigoriferi..)

Appena ho modo di provarlo posto impressioni varie :) (spero di aver il tempo di "dettagliare" , provengo da una lunga tradizione di monitor DELL ed ex net/nerdgamer ai tempi di UT, magari la mia esperienza torna utile a qualcuno :D )

topogigio1971
10-05-2013, 07:12
Oggi dovrebbero consegnarmi l' i2757FH.

Forse altrove mi sarebbe venuto a costare meno, ma ho preferito prenderlo da uno store serio veloce ed affidabile. (Preso da monclick ieri e risulta gia' in consegna.. costa 284 euro, ma su codicesconto si trova un buono sconto 7% sui monitor e mi è venuto 264 euro. Tra l'altro su monclick ho comprato DI TUTTO senza mai un problema, nemmeno con i resi o RMA, dalle TV ai frigoriferi..)

Appena ho modo di provarlo posto impressioni varie :) (spero di aver il tempo di "dettagliare" , provengo da una lunga tradizione di monitor DELL ed ex net/nerdgamer ai tempi di UT, magari la mia esperienza torna utile a qualcuno :D )

Grazie dell indicazione x lo shop. Sono in ballottaggio con l Asus mx279h e li penso equivalenti ma preferirei aoc x design leggermente più pulito.
Mi sono fermato xché leggevo di leggere scie di aoc sui sim di guida (unici giochi che.uso tra l altro). Grazie x i test che avrai voglia effettuare grazieanticipatamente, ciao.

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

luX0r.reload
10-05-2013, 08:29
Grazie dell indicazione x lo shop. Sono in ballottaggio con l Asus mx279h e li penso equivalenti ma preferirei aoc x design leggermente più pulito.
Mi sono fermato xché leggevo di leggere scie di aoc sui sim di guida (unici giochi che.uso tra l altro). Grazie x i test che avrai voglia effettuare grazieanticipatamente, ciao.

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2
Premettendo che questi 27" AH-IPS a 1080p sono tutti molto simili (LG, ASUS, AOC, etc), quello un pelino più veloce degli altri, almeno da quanto si legge nelle recensioni, è proprio l'AOC.

L'effetto scia di cui parli può essere causato dall'overdrive troppo spinto. Magari disattivandolo spariscono.

raffome
10-05-2013, 08:45
Quel problema è causato dai drivers di NVIDIA e riguarda solo l'uscita HDMI delle loro schede video, non dai monitor. L'ultima volta che se ne è parlato è stato in questa pagina ed in quella seguente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992&page=18

Esiste un programmello fix, mi pare fosse stato indicato anche in quella discussione qualche pagina prima. Se non lo trovi, chiedi a luX0r.reload. Se non vuoi perdere tempo, usi un cavo DVI (lato scheda video) - HDMI (lato monitor) e fine. In questo caso, l'audio non verrà trasportato agli speakers del monitor tramite il cavo, per il resto non cambia niente.

io ho scheda nvidia gtx660 collegata in hdmi e nessun problema, ne video ne audio

k0rn2012
10-05-2013, 09:34
Perfetto...Bpm Power mi ha mandato un email dicendo che il prodotto non è più disponibile e se voglio cambiare con un altro o avere un rimborso :doh:

Para Noir
10-05-2013, 10:53
se solo sti schermi li vendesse l'amazzonia lo preferirei all'asus... ma chi si fida degli altri store...

raffome
10-05-2013, 10:54
Perfetto...Bpm Power mi ha mandato un email dicendo che il prodotto non è più disponibile e se voglio cambiare con un altro o avere un rimborso :doh:

io prima di ordinarlo gli chiamai per sapere se era disponibile...

k0rn2012
10-05-2013, 11:01
io prima di ordinarlo gli chiamai per sapere se era disponibile...

Era segnato come disponibile e non ho pensato di chiedere se lo fosse davvero :(... Mi hanno già risposto che mi restituiranno i soldi al più presto... Ora il problema è da dove posso comprarlo questo monitor?? :cry:

Tapatalk...

Para Noir
10-05-2013, 11:08
scusate domanda, è vero che in questo schermo manca l'opzione da OSD per la mappatura 1:1 dei pixel? Per cui bisogna procedere con la "centratura" tramite under-overscan in caso di collegamento hdmi? (che non sarà perfetta uguale purtroppo)

luX0r.reload
10-05-2013, 11:12
io ho scheda nvidia gtx660 collegata in hdmi e nessun problema, ne video ne audio
Il problema video, se esci dalla vga in HDMI, non lo noti ma c'è. E' un bug risaputo e conosciuto e c'è anche un fix, che ho già postato diverse volte, per correggerlo.
In pratica stai lavorando con un range di colore adatto ai lettori blu-ray/dvd e non al PC. Questo pregiudica la resa complessiva dei colori e ti fa perdere alcune sfumature accentuando il fenomeno di banding.

Cerca il programmino per il fix nella pagine addietro ;)

p.s. Tra l'altro mi sembra che di questo bug se ne parli proprio nella recensione dell'AOC fatta da TFTCentral...

k0rn2012
10-05-2013, 12:14
Conoscete questo sito??

http://www.mediastar.it/aoc-i2757fh/ref_tro/

TheGiocate
10-05-2013, 12:55
Scusate ma di questo modello c'è anche il 23" ?? Ho fatto alcune ricerche su google e direi di sì, però non ho capito se ha le stesse caratteristiche. Perchè 27 lo vedo enorme per giocare...

luX0r.reload
10-05-2013, 13:00
Scusate ma di questo modello c'è anche il 23" ?? Ho fatto alcune ricerche su google e direi di sì, però non ho capito se ha le stesse caratteristiche. Perchè 27 lo vedo enorme per giocare...

Se hai spazio sulla scrivania, il 27" è perfetto per giocare perchè lo schermo più grande è più coinvolgente ;)

TheGiocate
10-05-2013, 13:12
Fai conto che la distanza dalla sedia al punto della scrivania più lontano dove porre il monitor è circa 70 cm, siamo sicuri che non è troppo vicino per una diagonale di 68 cm ???

tetz
10-05-2013, 13:46
arrivato :D (800km in una notte, grazie mnclk!)

http://i.imgur.com/gXCoWiU.jpg

è arrivato prima il monitor e poi il numero di tracking ...

luX0r.reload
10-05-2013, 14:01
Fai conto che la distanza dalla sedia al punto della scrivania più lontano dove porre il monitor è circa 70 cm, siamo sicuri che non è troppo vicino per una diagonale di 68 cm ???
Io ce l'ho ad una sessantina di cm dagli occhi e va benissimo... anzi ora che mi sono abituato lo vorrei anche più grande :D

Althotas
10-05-2013, 15:43
Era segnato come disponibile e non ho pensato di chiedere se lo fosse davvero :(... Mi hanno già risposto che mi restituiranno i soldi al più presto... Ora il problema è da dove posso comprarlo questo monitor?? :cry:

Tapatalk...

Conoscete questo sito??

http://www.mediastar.it/aoc-i2757fh/ref_tro/
k0rn2012,
ti ho appena mandato un MP, cerca di rispondermi al più presto :)

k0rn2012
11-05-2013, 21:12
scusate domanda, è vero che in questo schermo manca l'opzione da OSD per la mappatura 1:1 dei pixel? Per cui bisogna procedere con la "centratura" tramite under-overscan in caso di collegamento hdmi? (che non sarà perfetta uguale purtroppo)

Non ho ben capito questo problema...cosa comporta?:confused:

Para Noir
11-05-2013, 21:25
Non ho ben capito questo problema...cosa comporta?:confused:

che io sappia è difficile "azzeccare" il valore di over under scan in modo che i pixel siano visualizzati esattamente 1:1 e cioè perfettamente

ho anche letto di molte persone in diversi thread di questi pannelli da 27" (LG Asus AOC ecc.) che sono riusciti a vedere finalmente bene solo collegandoli in vga... (non sapendo probabilmente che vanno impostati in modalità 1:1 da OSD, l'opzione si chiama fill to screen o fit to screen ecc. in base alla marca).

ho letto in una recensione che gli AOC non hanno questa opzione per cui immagino che non sia agevole visualizzare alla perfezione l'immagine quando collegati in HDMI... ma dato che non sono sicuro chiedevo appunto conferma a voi

luX0r.reload
12-05-2013, 06:55
La mappatura 1:1 ti serve solo se colleghi al monitor una periferica esterna con risoluzione più bassa di quella nativa del monitor.
Se devi collegarci il PC a risoluzione nativa del monitor non ci sono problemi.
Con nVidia non devi fare niente. Con AMD/ATI devi abilitare dal pannello di controllo dei drivers una opzione riguardante l'overscan... e basta.
Ci sono un sacco di guide in rete... alcune postate anche in questo forum.

Para Noir
12-05-2013, 09:33
Ah, se mi dici così allora mi fido. Il problema è solo che lo collegherei ad un MacBook sulla mini display port, vai a sapere come si comporta... (quando lo collego alla tv esce automaticamente l'opzione overscan ma appunto è impossibile imbroccare in valore perfetto perché i pixel si vedano alla perfezione)

traider
12-05-2013, 15:19
Non hanno la display port i monitor aoc .

luX0r.reload
12-05-2013, 15:30
Ah, se mi dici così allora mi fido. Il problema è solo che lo collegherei ad un MacBook sulla mini display port, vai a sapere come si comporta... (quando lo collego alla tv esce automaticamente l'opzione overscan ma appunto è impossibile imbroccare in valore perfetto perché i pixel si vedano alla perfezione)
Lo colleghi alla tv con la display port?
Forse lo colleghi in vga... che è un collegamento analogico.

A parte questo con la tv è differente, perchè devi impostare anche sulla TV il giusto aspect ratio.

traider
12-05-2013, 16:19
Ragazzi sui driver 314.22 a 64 bit per windows 7 di Nvidia è ancora presente il bug dell'HDMI ? Io ho una GTX 660 e lo collegherò in HDMI sia lato scheda video che ovviamente Monitor .

Para Noir
12-05-2013, 16:20
Lo colleghi alla tv con la display port?
Forse lo colleghi in vga... che è un collegamento analogico.

A parte questo con la tv è differente, perchè devi impostare anche sulla TV il giusto aspect ratio.

Con la mini display port posso uscire con il segnale che voglio, con gli adattatori. Normalmente la usavo con uno schermo in DVI, ma funziona anche uscendo su HDMI o vga. Ovviamente eviterò la vga che è analogica ed ha la qualità più bassa.

Appunto non vorrei che collegandomi in hdmi con uno schermo mi succedesse come col televisore, che devo "aggiustare" a mano la dimensione, ed è per questo che, a quanto sapevo, era lo schermo a dover essere impostato in modalità 1:1

vabbè, a sto punto non so

k0rn2012
12-05-2013, 16:21
Ragazzi sui driver 314.22 a 64 bit per windows 7 di Nvidia è ancora presente il bug dell'HDMI ? Io ho una GTX 660 e lo collegherò in HDMI sia lato scheda video che ovviamente Monitor .

Vorrei saperlo pure io :stordita:

k0rn2012
13-05-2013, 13:39
Risolto il problema con Bpm Power...venerdì li ho chiamati e invece del Fh ho fatto cambio con l'Fm...gli ho mandato una mail stamattina e mi hanno detto che spediranno nel fine settimana...ma con molta mooolta mooooooolta calma...:p

Sputafuoco Bill
14-05-2013, 01:21
Buon giorno !
Vorrei sapere se è agevole il controllo per aumentare-abbassare il volume. C'è un tasto rapido sul monitor ? Fisico o a sfioramento ?
Inoltre vorrei sapere se la cornice metallica inferiore sporge rispetto al vetro.
Grazie !

skizzetto
14-05-2013, 09:21
sulle amazzoni tedesche sta a 257 € l'H.. Se mi dite che conviene lo ordino oggi stesso :)

Syk
14-05-2013, 11:04
c'è modo di usarne 2 in verticale?

skizzetto
14-05-2013, 15:47
su BPM si trova a 262 spedito, mentre su amazz de a 278 (la spedizione non te la aggiungono all'inizio)
Mi sa che lo prendo da bpm

k0rn2012
14-05-2013, 15:52
su BPM si trova a 262 spedito, mentre su amazz de a 278 (la spedizione non te la aggiungono all'inizio)
Mi sa che lo prendo da bpm

Prima di comprarlo da BPM chiamali e vedi se è disponibile effettivamente...io presi l'Fh e dopo tre giorni mi dissero che non era disponibile allora ho fatto cambio con l'Fm pagando la differenza :stordita:

seamaster05
14-05-2013, 18:49
Oggi dovrebbero consegnarmi l' i2757FH.

Forse altrove mi sarebbe venuto a costare meno, ma ho preferito prenderlo da uno store serio veloce ed affidabile. (Preso da m*ncl**k ieri e risulta gia' in consegna.. costa 284 euro, ma su codicesconto si trova un buono sconto 7% sui monitor e mi è venuto 264 euro. Tra l'altro su m*ncl**k ho comprato DI TUTTO senza mai un problema, nemmeno con i resi o RMA, dalle TV ai frigoriferi..)

Appena ho modo di provarlo posto impressioni varie :) (spero di aver il tempo di "dettagliare" , provengo da una lunga tradizione di monitor DELL ed ex net/nerdgamer ai tempi di UT, magari la mia esperienza torna utile a qualcuno :D )Grazie per la dritta,ordinato con il codice sconto domenica arrivato oggi.
Molto bello a vedersi anche da spento...Per adesso un controllo sui pixel che sono OK.Prime impressioni ottime.

luX0r.reload
15-05-2013, 19:33
Ragazzi, per chi ha una nVidia ed è collegato al monitor in HDMI, date un'occhiata a questo mio POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39466481&postcount=1526)

raffome
15-05-2013, 20:34
Ragazzi, per chi ha una nVidia ed è collegato al monitor in HDMI, date un'occhiata a questo mio POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39466481&postcount=1526)

provo subito il software nonostante non abbia da lamentarmi della resa visiva finora (magari però ho la vista "abituata" a questi colori)

EDIT: confermo...una resa di colori MOLTO più calda dopo l'esecuzione del prog e riavvio del pc

PS: ma quindi con questo prog va a farsi fregare il profilo colore che ho precaricato da pannello di controllo (il file icc suggerito da tftcentral), o rimane comunque quello, ma con una definizione diversa? non mi è chiaro appunto questo passaggio

Syk
15-05-2013, 22:15
c'è modo di usarne 2 in verticale?
up :D

si riesce a usarlo in verticale?

k0rn2012
15-05-2013, 23:46
Come mai sul sito del produttore non trovo il modello i2757FM??:confused:

Robikone
16-05-2013, 01:39
Come mai sul sito del produttore non trovo il modello i2757FM??:confused:

In questa pagina si trova.
http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html

Robikone
16-05-2013, 01:43
Io invece sono sempre indeciso tra questo e il 3d
ossia D2757,qualcuno mi puo' consigliare?
Grazie.

luX0r.reload
16-05-2013, 08:17
provo subito il software nonostante non abbia da lamentarmi della resa visiva finora (magari però ho la vista "abituata" a questi colori)

EDIT: confermo...una resa di colori MOLTO più calda dopo l'esecuzione del prog e riavvio del pc

PS: ma quindi con questo prog va a farsi fregare il profilo colore che ho precaricato da pannello di controllo (il file icc suggerito da tftcentral), o rimane comunque quello, ma con una definizione diversa? non mi è chiaro appunto questo passaggio
No, il profilo colore non va a farsi friggere... anzi, finalmente agirà come dovuto.

k0rn2012
16-05-2013, 09:00
Dove lo trovo questo file ICC e come si imposta?:confused:

traider
16-05-2013, 11:36
Io invece sono sempre indeciso tra questo e il 3d
ossia D2757,qualcuno mi puo' consigliare?
Grazie.

Io ho preso quello 3D ho aperto una discussione ufficiale in questa sezione cercala , lo preso perchè guarderò qualche film in 3D passivo ( molto rilassante per gli occhi rispetto all'attivo ) e sopratutto per lo schermo glare lucido che io amo .

raffome
16-05-2013, 14:06
Dove lo trovo questo file ICC e come si imposta?:confused:

stasera vi fornisco tutto ;)

k0rn2012
16-05-2013, 14:48
stasera vi fornisco tutto ;)

Grazie mille... Domani se tutto va bene dovrei avere il mio monitor finalmente... Speriamo bene...:stordita:

Tapatalk...

raffome
16-05-2013, 19:01
Grazie mille... Domani se tutto va bene dovrei avere il mio monitor finalmente... Speriamo bene...:stordita:

Tapatalk...

http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

ecco qui i profili e le istruzioni su come istallarli (non ricordo se ho messo il modello fm o fh)

skizzetto
16-05-2013, 20:22
Io procedo con l'ordine domani mattina da BPM! Speriamo bene :D

k0rn2012
16-05-2013, 20:23
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

ecco qui i profili e le istruzioni su come istallarli (non ricordo se ho messo il modello fm o fh)

grazie mille :)

Althotas
17-05-2013, 11:59
Non mi ricordo se per caso ve lo avevo già detto, comunque, chi intendesse utilizzare la connessione VGA-VGA (nota anche come "d-sub") tra scheda video e monitor, può leggere questo post che ho scritto poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39473664&postcount=484 che spiega come fare per ottenere i migliori risultati in termini di definizione.

k0rn2012
17-05-2013, 16:27
Edit

k0rn2012
17-05-2013, 16:31
Altra cosa..ho notato che ai lati e sopra c'è circa un cm di monitor non utilizzato...è normale??:stordita:

seamaster05
17-05-2013, 18:06
Altra cosa..ho notato che ai lati e sopra c'è circa un cm di monitor non utilizzato...è normale??:stordita:
Si é normale...;)

k0rn2012
17-05-2013, 19:54
Ho un dead pixel :cry: resta sempre nero :(

Meno male che sta in alto a sinistra e non al centro schermo...quasi non si nota è proprio minuscolo...non c'è modo per farlo resuscitare vero?

Per il resto lo schermo è fantastico e ringrazio Althotas per avermi aiutato a configurarlo al meglio :)


Si é normale...;)

ok grazie :)

Althotas
19-05-2013, 11:31
Se è nero è difficile che possa resuscitare, ma non si può mai dire nella vita. Se è in alto a sinistra difficilmente ti creerà problemi, e poi ci sono 2 considerazioni da fare: 1: col tempo ci si abitua e se è nero non si nota (diverso sarebbe stato se ti ritrovavi un pixel acceso sempre e solo di colore rosso), e 2: se non sei un maniaco della pulizia, dopo un po' di tempo il pannello si sporcherà in qualche punto, e noterai magari di più qualche sporchesso rispetto al pixel nero. Già una cachetta di mosca è solitamente più grande di un singolo pixel :D

Una dritta: io, ormai da una decina di anni, come sfondo di windows ho impostato la tinta unita "nero" (pannello di controllo --> personalizzazione --> sfondo del desktop --> selezionare "tinte unite" e scegliere il colore nero). I vantaggi sono molteplici:

1. le icone e le relative scritte si vedono meglio, in qualunque situazione di luminosità ambientale.

2. il monitor consuma meno energia quando sei sul desktop.

3. secondo me, ci si affatica meno la vista nel lungo periodo.

e, nel tuo caso, non noteresti più quel pixel forse in molte situazioni (dipende dove è esattamente posizionato), perchè nei monitor 1920x1080, per questioni di comodità, le finestre dei vari programmi non si tengono mai a pieno schermo, bensì le si dimensiona "a misura" e le si posiziona nella parte centrale dello schermo. In questo modo, tra l'altro, ci si affaticheranno meno gli occhi, e si avrà sempre sotto controllo qualche fila di icone sulla sinistra, e magari qualche gadget utile sulla destra (p.e. qualcuno di questi: http://addgadgets.com/ ) :)

k0rn2012
19-05-2013, 18:15
Se è nero è difficile che possa resuscitare, ma non si può mai dire nella vita. Se è in alto a sinistra difficilmente ti creerà problemi, e poi ci sono 2 considerazioni da fare: 1: col tempo ci si abitua e se è nero non si nota (diverso sarebbe stato se ti ritrovavi un pixel acceso sempre e solo di colore rosso), e 2: se non sei un maniaco della pulizia, dopo un po' di tempo il pannello si sporcherà in qualche punto, e noterai magari di più qualche sporchesso rispetto al pixel nero. Già una cachetta di mosca è solitamente più grande di un singolo pixel :D

Una dritta: io, ormai da una decina di anni, come sfondo di windows ho impostato la tinta unita "nero" (pannello di controllo --> personalizzazione --> sfondo del desktop --> selezionare "tinte unite" e scegliere il colore nero). I vantaggi sono molteplici:

1. le icone e le relative scritte si vedono meglio, in qualunque situazione di luminosità ambientale.

2. il monitor consuma meno energia quando sei sul desktop.

3. secondo me, ci si affatica meno la vista nel lungo periodo.

e, nel tuo caso, non noteresti più quel pixel forse in molte situazioni (dipende dove è esattamente posizionato), perchè nei monitor 1920x1080, per questioni di comodità, le finestre dei vari programmi non si tengono mai a pieno schermo, bensì le si dimensiona "a misura" e le si posiziona nella parte centrale dello schermo. In questo modo, tra l'altro, ci si affaticheranno meno gli occhi, e si avrà sempre sotto controllo qualche fila di icone sulla sinistra, e magari qualche gadget utile sulla destra (p.e. qualcuno di questi: http://addgadgets.com/ ) :)

Come wallpaper già uso immagini molto scure quasi del tutto nere :)

Riguardo il pixel deceduto si nota veramente poco si trova in alto a 1 cm dalla cornice superiore spostato verso la sinistra...per notarlo devo avvicinarmi al monitor a circa 20/30cm ma devo proprio impegnarmi per vederlo quindi non è assolutamente un problema :) ...per fortuna non è capitato al centro del monitor :p

raffome
19-05-2013, 18:21
Come wallpaper già uso immagini molto scure quasi del tutto nere :)

Riguardo il pixel deceduto si nota veramente poco si trova in alto a 1 cm dalla cornice superiore spostato verso la sinistra...per notarlo devo avvicinarmi al monitor a circa 20/30cm ma devo proprio impegnarmi per vederlo quindi non è assolutamente un problema :) ...per fortuna non è capitato al centro del monitor :p

è andata bene dai, meglio così :)

k0rn2012
20-05-2013, 12:19
è andata bene dai, meglio così :)

:)

Tapatalk...

tetz
22-05-2013, 07:23
Buongiorno! :D

Dopo una settimana passata con il caro AOC, posso finalmente esprimere le mie opinioni.

Assolutamente soddisfatto!

Resa cromatica ottima, gia' a default è soddisfacente, a parte l'eccessiva luminosità, dopo le opportune calibrazioni è una goduria per gli occhi.
Molti amici che han avuto modo di vederlo/provarlo son intenzionati all'acquisto, un pò perchè provengono da economici modelli TN, un pò perchè effettivamente il monitor è bello da vedere in tutti i sensi.

Personalmente trovo ottima sia la resa per un utilizzo amatoriale per photo editing, sia per utilizzo prettamente ludico.
Mi son concentrato soprattutto sul secondo aspetto, poichè come gia' indicato in un mio precedente msg, vengo da un passato di accanito netgamer.
Le impressioni da questo punto di vista son ottime. L'input lag è molto basso, e giochi piu' recenti anche col VSYNC ON rispondono in maniera ottimale.

Certo per gli "old school" o per chi intende farne un utilizzo estremo, la reattività dei CRT o dei 120hz rimane impareggiabile, ma dopo varie sessioni ai vecchi UT99/2K4/UT3 posso ritenermi MOLTO soddisfatto.

Personalmente, ma questa e' una cosa molto soggettiva, non noto problemi di ghosting o quantomeno ho un'esperienza di gioco migliore di quanto non l'avessi con gli LCD precedente (e per la cronaca ho avuto molti DELL, l'ultimo il 2412..)

Pecche :

- Ergonomia. Provenendo appunto da monitor DELL, le regolazioni son davvero scarse, e a me il monitor risulta un pò troppo in basso, dovrò inventarmi qualcosa per sollevarlo leggermente..

- Controlli. Mi è capitato un paio di volte che si impallassero i comandi. A sfioramento son molto belli, ma quando il monitor non reagisce ti viene il dubbio se hai "cliccato" bene o meno.
Per farlo "riprendere" dalla mancanza di risposta ai comandi, ho dovuto scollegare l'alimentazione (non si spegneva nemmeno).

Zero Bad Pixel, con schede video ATI (ho una 7970) bisogna azzerare l'impostazione over/underscan o l'immagine viene visualizzata in "finestra".

Più tardi pubblico qualche foto.

Ciao!

Althotas
22-05-2013, 08:09
Una domanda: qualcuno di voi, per caso, ha provato a collegare il monitor usando un cavo DVI (scheda video) - HDMI (monitor), oppure possiede un cavo di quel tipo e può provare a collegarlo in quel modo? Mi interesserebbe sapere se, con quel tipo di collegamento e basta (nessun cavo audio), l'audio si sente negli speakers integrati del monitor. Pregasi specificare anche la scheda video usata. Grazie :)


@ tetz

Pensa che, ancora oggi, c'è un sacco di gente che gioca e scarta a priori tutti gli IPS (basta leggere certi post nel thread in rilievo), perchè si basa solo sulle specifiche dichiarate sulla carta.

seamaster05
22-05-2013, 10:58
Una domanda: qualcuno di voi, per caso, ha provato a collegare il monitor usando un cavo DVI (scheda video) - HDMI (monitor), oppure possiede un cavo di quel tipo e può provare a collegarlo in quel modo? Mi interesserebbe sapere se, con quel tipo di collegamento e basta (nessun cavo audio), l'audio si sente negli speakers integrati del monitor. Pregasi specificare anche la scheda video usata. Grazie :)


@ tetz

Pensa che, ancora oggi, c'è un sacco di gente che gioca e scarta a priori tutti gli IPS (basta leggere certi post nel thread in rilievo), perchè si basa solo sulle specifiche dichiarate sulla carta.

Con le schede video non dotate di HDMI si dovrebbe usare un cavetto per collegare l'audio DIGITALE S/PDIF dalla motherboard alla VGA. In questo modo si riesce a veicolare l'audio sulla DVI.Utilizzo il collegamento indicato per connettere un PC dotato di scheda SAT e una vecchia 9600GT all'ingresso HDMI di un SONY Bravia. Se riesco stasera provo con la scheda in firma,cavo HDMI e un'adattatore DVI/HDMI.

Althotas
22-05-2013, 11:11
Con le schede video non dotate di HDMI si dovrebbe usare un cavetto per collegare l'audio DIGITALE S/PDIF dalla motherboard alla VGA. In questo modo si riesce a veicolare l'audio sulla DVI.Utilizzo il collegamento indicato per connettere un PC dotato di scheda SAT e una vecchia 9600GT all'ingresso HDMI di un SONY Bravia. Se riesco stasera provo con la scheda in firma,cavo HDMI e un'adattatore DVI/HDMI.
Non ho capito bene come faresti il collegamento. Che tipo di uscite hai sulla scheda video, e come/dove useresti quell'adattatore, e con che tipo di cavo?

Ho fatto quella domanda perchè con l'asus MX279H (il cugino di questi AOC), usando solo un cavo DVI (scheda video) - HDMI (monitor), e senza altri cavi che trasportano l'audio, con certe schede video si riesce a sentire l'audio dai suoi speakers integrati, e allora ero curioso di sapere come si comportano questi AOC. Della cosa se ne è discusso nelle ultime 2 pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992&page=28

Grazie per la disponibilità :)

k0rn2012
22-05-2013, 11:13
Una domanda: qualcuno di voi, per caso, ha provato a collegare il monitor usando un cavo DVI (scheda video) - HDMI (monitor), oppure possiede un cavo di quel tipo e può provare a collegarlo in quel modo? Mi interesserebbe sapere se, con quel tipo di collegamento e basta (nessun cavo audio), l'audio si sente negli speakers integrati del monitor. Pregasi specificare anche la scheda video usata. Grazie :)


@ tetz

Pensa che, ancora oggi, c'è un sacco di gente che gioca e scarta a priori tutti gli IPS (basta leggere certi post nel thread in rilievo), perchè si basa solo sulle specifiche dichiarate sulla carta.

Collegato in dvi lato scheda video e hdmi lato schermo...il cavetto è un dvi-hdmi...l'audio dalle casse del monitor si sente...una merda ma si sente :p

seamaster05
22-05-2013, 12:30
Non ho capito bene come faresti il collegamento. Che tipo di uscite hai sulla scheda video, e come/dove useresti quell'adattatore, e con che tipo di cavo?

Ho fatto quella domanda perchè con l'asus MX279H (il cugino di questi AOC), usando solo un cavo DVI (scheda video) - HDMI (monitor), e senza altri cavi che trasportano l'audio, con certe schede video si riesce a sentire l'audio dai suoi speakers integrati, e allora ero curioso di sapere come si comportano questi AOC. Della cosa se ne è discusso nelle ultime 2 pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992&page=28

Grazie per la disponibilità :)
Presumo che le VGA più recenti che hanno entrambi i connettori DVI e HDMI veicolano l'audio digitale sulla DVI.Le schede più vecchie con solo la DVI lo permettono facendo il collegamento che avevo citato (dovrebbe essere documentato nelle specifiche).Quelle ancora meno recenti CHE non sono dotate di questo input audio SPDIF non ne sono in grado.
Comunque intendevo la prova utilizzando un cavo HDMI con il lato scheda video collegato tramite un'adattatore HDMI/DVI.
Ho visto che l'utente K0rn2012 ne ha già verificato la funzionalità.

seamaster05
22-05-2013, 12:37
- Ergonomia. Provenendo appunto da monitor DELL, le regolazioni son davvero scarse, e a me il monitor risulta un pò troppo in basso, dovrò inventarmi qualcosa per sollevarlo leggermente..

- Controlli. Mi è capitato un paio di volte che si impallassero i comandi. A sfioramento son molto belli, ma quando il monitor non reagisce ti viene il dubbio se hai "cliccato" bene o meno.
Per farlo "riprendere" dalla mancanza di risposta ai comandi, ho dovuto scollegare l'alimentazione (non si spegneva nemmeno)
Confermo le impressioni positive in toto. A livello di Ergonomia potevano rendere luminosi i controlli a sfioramento perché se utilizzi due monitor e hai poca illuminazione é un problema commutarli.Lo stesso se vuoi commutare la modalità o se utilizzi il volume dell'audio integrato.

seamaster05
22-05-2013, 18:11
Ho provato l'audio tramite cavo HDMI e adattatore DVI ,ma non si sente una mazza...:eek:
In realtá é presente nei dispositivi di riproduzione, ma non me lo fa selezionare.
Con HDMI nessun problema.

k0rn2012
22-05-2013, 18:26
Ho provato l'audio tramite cavo HDMI e adattatore DVI ,ma non si sente una mazza...:eek:

Hai settato in windows che l'audio deve uscire dal monitor e non dalle casse?

Althotas
22-05-2013, 18:58
Grazie per i feedback :)

@ seamaster05

L'altro ieri, per caso, avevo trovato questo articolo: http://hardware.hdblog.it/2012/05/31/adattatori-dvi-hdmi-non-passano-il-segnale-audio-perche-ecco-la-risposta/ - forse è anche il tuo caso.

seamaster05
22-05-2013, 19:29
Hai settato in windows che l'audio deve uscire dal monitor e non dalle casse?
Se utilizzo HDMI nel pannello di controllo Audio di WINDOWS riesco a selezionare il Monitor come dispositivo predefinito.Se esco dalla scheda in DVI non mi permette di selezionarlo.

k0rn2012
22-05-2013, 19:31
Se utilizzo HDMI nel pannello di controllo Audio di WINDOWS riesco a selezionare il Monitor come dispositivo predefinito.Se esco dalla scheda in DVI non mi permette di selezionarlo.

strano forse dipende dalla scheda video :confused:

Cliccando col destro sull'icona dell'audio vai in "dispositivi di riproduzione"...non vedi il monitor fra le varie voci?

seamaster05
22-05-2013, 19:32
Grazie per i feedback :)

@ seamaster05

L'altro ieri, per caso, avevo trovato questo articolo: http://hardware.hdblog.it/2012/05/31/adattatori-dvi-hdmi-non-passano-il-segnale-audio-perche-ecco-la-risposta/ - forse è anche il tuo caso.
Lo stesso adattatore peró con la 9600 GT mi consente di veicolare l'audio al TV.
Boh :rolleyes:

seamaster05
22-05-2013, 19:57
strano forse dipende dalla scheda video :confused:

Cliccando col destro sull'icona dell'audio vai in "dispositivi di riproduzione"...non vedi il monitor fra le varie voci?
Lo vedo, ma l'icona del monitor rimane in grigio chiaro e non mi permette di selezionarla.Se utilizzo il cavo HDMI mi permette di selezionarla e renderla predefinita. Comunque l'audio integrato é veramente per un uso di "emergenza"...:)

Althotas
22-05-2013, 20:10
Lo stesso adattatore peró con la 9600 GT mi consente di veicolare l'audio al TV.
Boh :rolleyes:
Nell'articolo che ti avevo indicato, sembra di capire che non tutti gli adattatori vanno bene per le schede ATI.

k0rn2012
22-05-2013, 20:16
Lo vedo, ma l'icona del monitor rimane in grigio chiaro e non mi permette di selezionarla.Se utilizzo il cavo HDMI mi permette di selezionarla e renderla predefinita. Comunque l'audio integrato é veramente per un uso di "emergenza"...:)

se ci clicchi col destro sull'icona non ti permette di abilitarla?strano

Cmq si le casse di sto monitor possono essere usate giusto per emergenza :p

topogigio1971
07-06-2013, 19:32
Preso da e-chiave e pervenuto in 4 giorni.
No bad pixel o aloni.
Per ora solo overscan e navigatina e prova volante con rfactor 2 (sim di guida): bei colori e zero scie, che era dubbio atroce.
Bello ed eleganteve a 245 euroi sembra ottimo acquisto.
Probabile utilizzando 19 tn di 4 aanni faccia sembrare il monitor ancor meglio ma sono proprio contento. Non vedo particolari aloni luminosi o anomalie simili, per cui grazie per i post di tutti che mi han guidato nella scelta.

Un saluto a tutti

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

ICER
11-06-2013, 22:03
Ciao vorrei salvarmi con questo monitor ma con la versione 23'' perché ho rimandato indietro un LG 23ea63 con forti aloni luminosi e uno forte in basso a sinistra verdastro. Questo monitor ho letto ha un pannello che adotta Lg ma di quale modello? Non è che mi ritrovo con lo stesso problema se lo compro?
Ovviamente il mio problema l'ho riscontrato guardando film e gli aloni li vede pressappoco dove nei film ci sono le bande nere in alto e in basso e poi quando gioca o in situazioni di quasi nero assoluto a giochi tipo metro 2033

Althotas
11-06-2013, 22:45
Ciao vorrei salvarmi con questo monitor ma con la versione 23'' perché ho rimandato indietro un LG 23ea63 con forti aloni luminosi e uno forte in basso a sinistra verdastro. Questo monitor ho letto ha un pannello che adotta Lg ma di quale modello? Non è che mi ritrovo con lo stesso problema se lo compro?
Ovviamente il mio problema l'ho riscontrato guardando film e gli aloni li vede pressappoco dove nei film ci sono le bande nere in alto e in basso e poi quando gioca o in situazioni di quasi nero assoluto a giochi tipo metro 2033
ICER,
questo è il terzo thread dove poni le stesse domande. Ora, a parte il fatto che il cross-posting è vietato dal regolamento, con quell'approccio non risolverai proprio niente. Qualche alone luminoso può essere presente in quslunque monitor e di qualunque marca, e di solito non dipende dal pannello bensì dall'assemblaggio della cornicetta frontale con il posteriore del cabinet, o da qualche forte colpo che il pacco può aver ricevuto durante le varie spedizioni. Inoltre, prima di continuare a lamentarsi ripetendo sempre le stesse cose, bisogna:

1. nel caso di monitor IPS, capire se si tratta di veri difetti di retro-illuminazione, o del normale effetto ottico che si chiama "ips glow", già spiegato più volte ed in diversi thread.

2. prima di qualunque valutazione, bisogna regolare in modo corretto la Luminosità ed il Contrasto nell'OSD del monitor, usando i soliti patter. Anche questa cosa è stata spiegata e ripetuta molte volte.

darione77
12-06-2013, 21:44
Posto anche qui le mie impressioni...

Arrivato l'AOC i2757fh (preso anche io da e-chiave) e devo dire che sono stato molto sfortuanto.

Il monitor é esteticamente buono, buona fedeltà dei colori (usato le calibrazioni di TFT) ed ottima nitidezza dell'immagine. Insomma il passaggio all'IPS si fa sicuramente sentire.
Coi giochi inoltre si comporta più che discretamente.

Il problema (e anche grande) è l'intensità delle lampade nell'angolo in basso a sinistra (non si tratta ahimè di Glow) al punto da rovinare drasticamente tutte le immagini più scure, dato che l'alone più chiaro al buio si fa notare tantissismo.
Peccato...

luX0r.reload
12-06-2013, 21:49
Posto anche qui le mie impressioni...

Arrivato l'AOC i2757fh (preso anche io da e-chiave) e devo dire che sono stato molto sfortuanto.

Il monitor é esteticamente buono, buona fedeltà dei colori (usato le calibrazioni di TFT) ed ottima nitidezza dell'immagine. Insomma il passaggio all'IPS si fa sicuramente sentire.
Coi giochi inoltre si comporta più che discretamente.

Il problema (e anche grande) è l'intensità delle lampade nell'angolo in basso a sinistra (non si tratta ahimè di Glow) al punto da rovinare drasticamente tutte le immagini più scure, dato che l'alone più chiaro al buio si fa notare tantissismo.
Peccato...
Occhio al cross-posting... è vietato dal regolamento.

darione77
12-06-2013, 22:00
Occhio al cross-posting... è vietato dal regolamento.

Ok, scusatemi.
Volevo solo riportare le mie impressioni.
Scusate ancora

topogigio1971
12-06-2013, 22:51
Sorry x le sfortune. Io per ora non ho cambiato alcun parametro, ma ho praticamente solo giocato a siM guida by day, quindi approfondita verifica sugli scuri quantomeno in game mi manca, così come check speakers che non penso testare mai.
No scie, per cui un po di nero sbiadito a fronte colori stupendi lo trovo sopportabile.

Saluti

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

Althotas
12-06-2013, 22:58
Sorry x le sfortune. Io per ora non ho cambiato alcun parametro, ma ho praticamente solo giocato a siM guida by day, quindi approfondita verifica sugli scuri quantomeno in game mi manca, così come check speakers che non penso testare mai.
No scie, per cui un po di nero sbiadito a fronte colori stupendi lo trovo sopportabile.

Saluti

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2
Se regolerai correttamente luminosità e contrasto, come spiegato tante volte, poi vedrai che sparirà anche il "nero sbiadito". E se hai una scheda video NVIDIA, per prima cosa ricordati di applicare il FIX per il bug dei drivers, poi potrai regolarlo correttamente.


@ darione77

Se hai un po' di dimestichezza, manualmente parlando, potresti verificare se per caso la cornicetta anteriore esercita una pressione non regolare in qualche punto, magari a causa di un fissaggio non perfetto, e cercare di rimediare. In passato, con altri monitor, la causa di certi aloni eccessivi era proprio quella. Comunque, nel caso dei 27", vista anche la dimensione elevata è più facile trovare qualche imperfezione di quel tipo, specie se le verifiche le si fanno al buio. Per curiosità, a quanto hai impostato la luminosità nell'OSD?

darione77
13-06-2013, 07:48
Se regolerai correttamente luminosità e contrasto, come spiegato tante volte, poi vedrai che sparirà anche il "nero sbiadito". E se hai una scheda video NVIDIA, per prima cosa ricordati di applicare il FIX per il bug dei drivers, poi potrai regolarlo correttamente.


@ darione77

Se hai un po' di dimestichezza, manualmente parlando, potresti verificare se per caso la cornicetta anteriore esercita una pressione non regolare in qualche punto, magari a causa di un fissaggio non perfetto, e cercare di rimediare. In passato, con altri monitor, la causa di certi aloni eccessivi era proprio quella. Comunque, nel caso dei 27", vista anche la dimensione elevata è più facile trovare qualche imperfezione di quel tipo, specie se le verifiche le si fanno al buio. Per curiosità, a quanto hai impostato la luminosità nell'OSD?

Si, so che purtroppo è un problema che si può risocntrare e che dipende dal montaggio. Infatti non ne faccio assolutamente una colpa al monitor che in linea di massima è ottimo, nè tantomento penso di farlo sostituire, dato che così come potrebbe andarmi bene, porebbe anche andarmi peggio. E' purtroppo un difetto insito nella retroilluminazione LED e va a cul0, tanto con i modelli economici quanto con quelli più costosi.
Così per completezza di informazione...una volta smontato come potrei cercare di rimediare per risolvere il problema? Cmq stasera posto una foto così mi date anche un vostro parere.
La luminosità l'ho settata a 41, come consilgiato da TFT.

Althotas
14-06-2013, 12:12
Sai che non è detto che per la versione fh il valore migliore della luminosità sia 41? E' meglio se lo verifichi tu, seguendo queste istruzioni:

1. lascia acceso il display per 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistema la luminosità della stanza dove lo usi, in modo che rispecchi quella "tipica" che hai quando poi usi solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non devi farla al buio, bensì come ti ho indicato.

3. controlla nell'OSD che il contrasto sia impostato a 50, ed il Gamma a 1. Le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione).

adesso vai qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php e prova ad abbassare nell'OSD la luminosità, fino a quando riesci a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero.

Quando avrai finito, vai poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verifica se riesci a distinguere decentemente dallo sfondo bianco i quadrati 252-253 e magari anche un pelo il 254. Se non riesci a distinguerli (e se il display ti sembra troppo abbagliante) abbassa un pochino il Contrasto. Se invece la situazione è opposta, alzalo un pochino.

Fammi poi sapere i risultati: che valori di luminosità e contrasto hai dovuto impostare e quali quadrati scuri e chiari riesci a distinguere a malapena dagli sfondi :)