PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AOC i2757Fh/Fm


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

emicad
01-02-2014, 13:34
ne abbiamno parlato qualche post fa.
nel mio caso mi dice che i nuovi driver sono meno aggiornati di quelli correnti e non mi fa andare avanti.
ho ignorato quella parte e passato oltre, tanto il monitor funziona correttamente. ho risolto il problema del video avviando l'auto-adjust del monitor che non partiva automaticamente, per qualche ragione.

ho riposato un po' gli occhi e ho ripetuto nuovamente la regolazione fine con i settings di overclockers.ru

- resco a distinguere i quadrati scuri a partire dal terzo. il secondo lo vedo leggerissimamente, quasi indistinguibile, mentre il primo non lo vedo
alzando la luminosita' cambia poco o niente, perfino al massimo migliora un po' il secondo, ma il primo non lo vedo comunque

- riesco a distinguere le scacchiere 252 e 253 (si vede appena), mentre la 254 non la vedo.
abbassando il contrasto non noto miglioramenti, ma se lo alzo da 38 a 43 vedo anche la 254, pero' ho l'impressione che altre scacchiere siano uguali tra loro, non vorrei che si sballasse la gamma o la temperatura.

ergo... mi tengo i setting di overclockers.ru cosi' come sono, al massimo alzo un po' la luminosita' se vedo che ogni gioco che inserisco risulta troppo "buio". per quanto riguarda l'uso del browser e del pc in generale, con questi setting gli occhi non mi si affaticano per niente.
credo che il mio studio si avvicini molto all'ambiente dove hanno tarato questo monitor quelli di overclockers.ru.

kilmoremp
01-02-2014, 18:13
ne abbiamno parlato qualche post fa.
nel mio caso mi dice che i nuovi driver sono meno aggiornati di quelli correnti e non mi fa andare avanti.
ho ignorato quella parte e passato oltre, tanto il monitor funziona correttamente. ho risolto il problema del video avviando l'auto-adjust del monitor che non partiva automaticamente, per qualche ragione.

ho riposato un po' gli occhi e ho ripetuto nuovamente la regolazione fine con i settings di overclockers.ru

- resco a distinguere i quadrati scuri a partire dal terzo. il secondo lo vedo leggerissimamente, quasi indistinguibile, mentre il primo non lo vedo
alzando la luminosita' cambia poco o niente, perfino al massimo migliora un po' il secondo, ma il primo non lo vedo comunque

- riesco a distinguere le scacchiere 252 e 253 (si vede appena), mentre la 254 non la vedo.
abbassando il contrasto non noto miglioramenti, ma se lo alzo da 38 a 43 vedo anche la 254, pero' ho l'impressione che altre scacchiere siano uguali tra loro, non vorrei che si sballasse la gamma o la temperatura.

ergo... mi tengo i setting di overclockers.ru cosi' come sono, al massimo alzo un po' la luminosita' se vedo che ogni gioco che inserisco risulta troppo "buio". per quanto riguarda l'uso del browser e del pc in generale, con questi setting gli occhi non mi si affaticano per niente.
credo che il mio studio si avvicini molto all'ambiente dove hanno tarato questo monitor quelli di overclockers.ru.

perchè non provi a mettere quelli di tft central?
io ho provato entrambi e quello di tft mi sembra più equilibrato , sia come luminosità che come colori

Althotas
01-02-2014, 19:01
ne abbiamno parlato qualche post fa.
nel mio caso mi dice che i nuovi driver sono meno aggiornati di quelli correnti e non mi fa andare avanti.
ho ignorato quella parte e passato oltre, tanto il monitor funziona correttamente. ho risolto il problema del video avviando l'auto-adjust del monitor che non partiva automaticamente, per qualche ragione.

ho riposato un po' gli occhi e ho ripetuto nuovamente la regolazione fine con i settings di overclockers.ru

- resco a distinguere i quadrati scuri a partire dal terzo. il secondo lo vedo leggerissimamente, quasi indistinguibile, mentre il primo non lo vedo
alzando la luminosita' cambia poco o niente, perfino al massimo migliora un po' il secondo, ma il primo non lo vedo comunque

- riesco a distinguere le scacchiere 252 e 253 (si vede appena), mentre la 254 non la vedo.
abbassando il contrasto non noto miglioramenti, ma se lo alzo da 38 a 43 vedo anche la 254, pero' ho l'impressione che altre scacchiere siano uguali tra loro, non vorrei che si sballasse la gamma o la temperatura.

ergo... mi tengo i setting di overclockers.ru cosi' come sono, al massimo alzo un po' la luminosita' se vedo che ogni gioco che inserisco risulta troppo "buio". per quanto riguarda l'uso del browser e del pc in generale, con questi setting gli occhi non mi si affaticano per niente.
credo che il mio studio si avvicini molto all'ambiente dove hanno tarato questo monitor quelli di overclockers.ru.
La funzione "auto-adjust" per la calibrazione della connessione VGA, non parte mai automaticamente. Per avviarla in questi AOC, bisogna premere, e tener premuto per 2-3 secondi, il pulsante "AUTO" del monitor (è il primo a sinistra, sulla cornicetta frontale).

Regolazione fine della luminosità: se hai letto bene le istruzioni del postone, è abbastanza comune che non si riesca a vedere qualche quadrato (scacchiera) dei primi o degli ultimi, del range RGB 0-255, e sarebbe sbagliato alzare molto la luminosità per avere qualche minuscolo miglioramento.

Devi però tenere ben presente che quelle istruzioni valgono per il collegamento pc-monitor, il cui range RGB è sempre 0-255 (chiamato a volte anche "esteso" o "alto"). Se invece usi una consolle, la prima cosa che devi controllare, e devi farlo per ogni tipo di consolle che intendi collegare al monitor, è qual'è il range RGB che bisogna usare, cioè se è il 0-255, oppure il 16-235 (chiamato a volte anche "limitato" o "basso"). Quella è una cosa che non ricordo più, l'avevo affrontata qualche anno fa. Se scopri che il range RGB da usare con le tue consolle è 0-255, cioè come quello del collegamento al pc, allora devi settare la consolle in modo che usi quello (alcune consolle hanno apposite opzioni nel loro OSD), e poi vedrai che il valore di Luminosità e Contrasto che stai usando per il collegamento pc-monitor, andrà abbastanza bene anche per la consolle, perchè in quel caso il range RGB è lo stesso. Se invece scoprirai che il range RGB da usarsi con le tue consolle è 16-235, allora devi settare la consolle per usare quel range, poi devi vedere nel manuale del monitor se c'è una opzione nel suo OSD per settare il range RGB a 16-235 o se lo fa lui in automatico (ora non ricordo), ed infine, una volta settati correttamente, devi rieseguire la calibrazione fine della Luminosità, perchè in questo caso stai usando un range RGB diverso da quello usato in precedenza per il pc, e quindi i conti non tornano. Queste cose possono sembrare complicate a prima vista, ma in realtà non lo sono: tutto ruota attorno al fatto che esistono 2 range RGB diversi, e bisogna sapere quale dei 2 va usato con le proprie periferiche, e poi basta eseguire le operazioni che ho indicato rispettando quell'ordine cronologico :)

Infine, praticamente nessun monitor per pc consente di tenere memorizzate le impostazioni per ogni singolo ingresso, ed è anche normale che se scegli un altro preset, cambino molte impostazioni. Lo consentono, invece, i TV ed i monitor-TV.

Rubio167
01-02-2014, 19:28
Sto pensando di comprare qs monitor. Qualcuno può risolvermi un dubbio?
Io vorrei il monitor da 27 in modo da poter visualizzare più cose contemporaneamente. Attualmente ho un samsung 2232bw impostato alla risoluzione naturale (1680*1050). Come si vedono le icone (e quindi i caratteri,ecc..) con questo monitor? non vorrei trovarmi con un desktop (area di lavoro) sostanzialmente uguale ma solo più grande visivamente..
Grazie!

emicad
01-02-2014, 20:02
leggendo un po' in giro mi pare di aver capito che e' possibile selezionare il range RGB sia su ps3 che su ps4. le due voci dovrebbero essere "limited" e "full", che dovrebbe corrispondere a quello che si usa sul pc.
a quanto pare usare il range "full" migliora l'immagine dei giochi, mentre per quanto riguarda la riproduzione dei dischi Bluray consigliano di lasciare il range su "limited" perche' le console non sono in grado di riprodurre il video usando il range "full". non so se il discorso vale per entrambe le console o solo per ps3.
io sarei orientato sul cambiare range sulle console e non toccare niente sul monitor, onde evitare di dover ricalibrare tutto. se non ci dovessi riuscire penso che lascero' tutto com'e', non mi pare di notare una qualita' scadente nei giochi, sinceramente.
se qualcuno ha qualche info in merito, dica la sua.

Althotas
01-02-2014, 21:56
Sto pensando di comprare qs monitor. Qualcuno può risolvermi un dubbio?
Io vorrei il monitor da 27 in modo da poter visualizzare più cose contemporaneamente. Attualmente ho un samsung 2232bw impostato alla risoluzione naturale (1680*1050). Come si vedono le icone (e quindi i caratteri,ecc..) con questo monitor? non vorrei trovarmi con un desktop (area di lavoro) sostanzialmente uguale ma solo più grande visivamente..
Grazie!
La possibilità di visualizzare più "cose" è determinata dalla risoluzione del monitor, non dalla dimensione. Più è elevata la risoluzione e più cose si riescono a visualizzare.

Rispetto al tuo attuale 22" 16:10 1680x1050, un 27" 16:9 1920x1080 offrirà un incremento di "spazio" in orizzontale di 240 pixel (1920-1680), che non è malvagio. L'incremento in verticale è invece di soli 30 pixel (1080-1050), poca cosa. Riguardo al resto, siccome il pixel di questi 27" è più (decisamente) grande rispetto a quello dei 22" (0.31 vs 0.28), caratteri, scritte ed icone, nel 27" si vedranno più grandi, a scapito, però, di un po' di definizione (che è più elevata quando il pixel è più piccolo). Va inoltre fatto notare che i 27" 1920x1080 sono dei 16:9, e rispetto ai monitor 16:10 sono un pochino più "sbilanciati" come dimensione in orizzontale. Infine, esistono dei 27" ad altissima risoluzione: 2560x1440, anche questi 16:9. Con questi modelli lo spazio a disposizione sul desktop è molto più alto, ma va ricordato che la dimensione del pixel in questo caso, è molto ridotta, e caratteri e scritte si vedono molto piccoli (MOLTO). Questi modelli nascono per applicazioni grafiche spinte (CAD, fotoritocco, etc) e uso semi-professionale, e possono eventualmente essere usati anche per gaming se si dispone di una scheda video potente.

Siccome sei abituato ad un 16:10, che è un aspect-ratio più comodo per lavorare (navigazione, office, uso di programmi vari, fotoritocco, etc), un buon upgrade è di solito passare ad un 24" 1920x1200, sempre 16:10. In questo caso, rispetto al tuo 22", avrai anche un incremento verticale un po' avvertibile, perchè sarà di 150 pixel. La dimensione di caratteri, scritte e icone, invece, sarà leggermente più piccola, perchè il pixel di questi 24" è leggermente più piccolo di quello dei 22" come il tuo (0.27 vs 0.28), e anche la definizione sarà leggermente superiore rispetto al tuo 22". Non si tratta di grandi differenze, e si notano soprattutto in un eventuale confronto fianco a fianco, ma va fatto presente :)

Adesso hai una panoramica completa, pensaci sopra senza fretta e, se in seguito ti servono consigli per gli acquisti su modelli di dimensione "x" (che avrai già deciso quale sarà), usa questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1493

leggendo un po' in giro mi pare di aver capito che e' possibile selezionare il range RGB sia su ps3 che su ps4. le due voci dovrebbero essere "limited" e "full", che dovrebbe corrispondere a quello che si usa sul pc.
a quanto pare usare il range "full" migliora l'immagine dei giochi, mentre per quanto riguarda la riproduzione dei dischi Bluray consigliano di lasciare il range su "limited" perche' le console non sono in grado di riprodurre il video usando il range "full". non so se il discorso vale per entrambe le console o solo per ps3.
io sarei orientato sul cambiare range sulle console e non toccare niente sul monitor, onde evitare di dover ricalibrare tutto. se non ci dovessi riuscire penso che lascero' tutto com'e', non mi pare di notare una qualita' scadente nei giochi, sinceramente.
se qualcuno ha qualche info in merito, dica la sua.
La scelta migliore è quella che hai indicato. Se nel gaming anche le (tue) consolle usano il range RGB 0-255, hanno sicuramente le opzioni per settarlo. Da qualche mio vecchio ricordo, la PS3 mi pare avesse 2 opzioni da settare, e una serviva per espandere solo il range "alto" (da 235 a 255) e si chiamava "superbianco" o qualcosa del genere. NB. ho ritrovato il sito sulla PS3 dove qualche anno fa avevo trovato tante utili info: http://www.edepot.com/playstation3.html - qui dovresti trovare tutto :). Ho visto che hanno fatto una cosa analoga anche per la PS4: http://www.edepot.com/playstation4.html che sarà in via di sviluppo. Ti conviene salvare quei 2 links nei tuoi Preferiti, potrebbero tornarti utili in futuro.

Per la riproduzione di DVD e BD, invece, il range RGB da usare è 16-235 (anche i lettori DVD e BD usano quello standard, che poi non sarebbe neanche RGB quello da scegliere in quel caso, ma non sto qua ad entrare in dettagli).

MattSchia
02-02-2014, 02:09
Salve a tutti, avrei qualche domanda ai (felici da quel che leggo) possessori di questo monitor, nello specifico la versione FM:

1) Da quello che ho capito nelle nuove versioni il cavo MHL non è più fornito mentre esce solo quello HDMI, potete confermarlo? Eventualmente la lunghezza del cavo HDMI qual'è?

2) L'alimenttore esterno utilizza un cavo c5 e non c13 (quello del psu per intenderci)? Per collegarlo ad un UPS dovrei prendere un adattatore quindi?

3) Considerando che lo utilizzerei anche per lavoro da casa come si comporta con la resa delle sfumature? presenta banding? qualcuno ha fatto i test su LAGOM per capire come si comporta il pannello?

4) Ma sopratutto, il panno per pulire esce ancora o hanno tolto pure quello? :-P
Grazie :)

emicad
02-02-2014, 16:40
La possibilità di visualizzare più "cose" è determinata dalla risoluzione del monitor, non dalla dimensione. Più è elevata la risoluzione e più cose si riescono a visualizzare.

Rispetto al tuo attuale 22" 16:10 1680x1050, un 27" 16:9 1920x1080 offrirà un incremento di "spazio" in orizzontale di 240 pixel (1920-1680), che non è malvagio. L'incremento in verticale è invece di soli 30 pixel (1080-1050), poca cosa. Riguardo al resto, siccome il pixel di questi 27" è più (decisamente) grande rispetto a quello dei 22" (0.31 vs 0.28), caratteri, scritte ed icone, nel 27" si vedranno più grandi, a scapito, però, di un po' di definizione (che è più elevata quando il pixel è più piccolo). Va inoltre fatto notare che i 27" 1920x1080 sono dei 16:9, e rispetto ai monitor 16:10 sono un pochino più "sbilanciati" come dimensione in orizzontale. Infine, esistono dei 27" ad altissima risoluzione: 2560x1440, anche questi 16:9. Con questi modelli lo spazio a disposizione sul desktop è molto più alto, ma va ricordato che la dimensione del pixel in questo caso, è molto ridotta, e caratteri e scritte si vedono molto piccoli (MOLTO). Questi modelli nascono per applicazioni grafiche spinte (CAD, fotoritocco, etc) e uso semi-professionale, e possono eventualmente essere usati anche per gaming se si dispone di una scheda video potente.

Siccome sei abituato ad un 16:10, che è un aspect-ratio più comodo per lavorare (navigazione, office, uso di programmi vari, fotoritocco, etc), un buon upgrade è di solito passare ad un 24" 1920x1200, sempre 16:10. In questo caso, rispetto al tuo 22", avrai anche un incremento verticale un po' avvertibile, perchè sarà di 150 pixel. La dimensione di caratteri, scritte e icone, invece, sarà leggermente più piccola, perchè il pixel di questi 24" è leggermente più piccolo di quello dei 22" come il tuo (0.27 vs 0.28), e anche la definizione sarà leggermente superiore rispetto al tuo 22". Non si tratta di grandi differenze, e si notano soprattutto in un eventuale confronto fianco a fianco, ma va fatto presente :)

Adesso hai una panoramica completa, pensaci sopra senza fretta e, se in seguito ti servono consigli per gli acquisti su modelli di dimensione "x" (che avrai già deciso quale sarà), usa questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1493


La scelta migliore è quella che hai indicato. Se nel gaming anche le (tue) consolle usano il range RGB 0-255, hanno sicuramente le opzioni per settarlo. Da qualche mio vecchio ricordo, la PS3 mi pare avesse 2 opzioni da settare, e una serviva per espandere solo il range "alto" (da 235 a 255) e si chiamava "superbianco" o qualcosa del genere. NB. ho ritrovato il sito sulla PS3 dove qualche anno fa avevo trovato tante utili info: http://www.edepot.com/playstation3.html - qui dovresti trovare tutto :). Ho visto che hanno fatto una cosa analoga anche per la PS4: http://www.edepot.com/playstation4.html che sarà in via di sviluppo. Ti conviene salvare quei 2 links nei tuoi Preferiti, potrebbero tornarti utili in futuro.

Per la riproduzione di DVD e BD, invece, il range RGB da usare è 16-235 (anche i lettori DVD e BD usano quello standard, che poi non sarebbe neanche RGB quello da scegliere in quel caso, ma non sto qua ad entrare in dettagli).

su ps3 ho trovato gia' attivato il superbianco e l'intervallo completo per RGB.
su ps4 ho impostato manualmente intervallo completo sia per RGB che per Y Pb/Cb Pr/Cr.

opzioni dove si fa riferimento all'intervallo per DVD e BD non ne ho viste, almeno su ps4. su ps3 ce n'e' una dove ti chiede se usare RGB o Y Pb/Cb Pr/Cr o automatico, mi pare.

petr
02-02-2014, 18:49
Salve a tutti, avrei qualche domanda ai (felici da quel che leggo) possessori di questo monitor, nello specifico la versione FM:

1) Da quello che ho capito nelle nuove versioni il cavo MHL non è più fornito mentre esce solo quello HDMI, potete confermarlo? Eventualmente la lunghezza del cavo HDMI qual'è?

2) L'alimenttore esterno utilizza un cavo c5 e non c13 (quello del psu per intenderci)? Per collegarlo ad un UPS dovrei prendere un adattatore quindi?

3) Considerando che lo utilizzerei anche per lavoro da casa come si comporta con la resa delle sfumature? presenta banding? qualcuno ha fatto i test su LAGOM per capire come si comporta il pannello?

4) Ma sopratutto, il panno per pulire esce ancora o hanno tolto pure quello? :-P
Grazie :)

1) Nel mio il cavetto MHL non c'era, ma se guardi nel sito AOC negli accessori non è più contemplato (lo si potrebbe trovare qualora capitasse un modello più datato). Il cavo HDMI è ca. 150 cm.

2) il cavo è c13, così per intenderci: https://www.google.it/search?q=cavo+elettrico+c5&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=PZLuUvjtK4qAywPh54KoDg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1252&bih=582#q=cavo+elettrico+c13&tbm=isch&facrc=_&imgrc=6vYwDGJoKUqQ2M%253A%3BbonV3Evuxsw3dM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.tme.eu%252Fu%252Fprodukt-tygodnia%252Fsn311-3_10_2bk-lck.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.tme.eu%252Fit%252Fpages%252FProduct_of_the_week%253Acavi-dalimentazione-con-spina-iec-c13-e-bloccaggio.html%3B640%3B480

3) per i test vedi la rece di tft central in prima pagina

4) il panno in microfibra c'è!! :D

MattSchia
02-02-2014, 18:54
Cercando un po in parte mi sono risposto:

1) Il cavo MHL non esce più, resta il mio dubbio sulla lunghezza del cavo HDMI fornito.

2) Da alcune foto sembrerebbe che l'alimentatore abbia un attacco c5 ma mi farebbe piacere avere conferma da chi lo possiede per esseren sicuro così ordino anche un'adattatore.

3) Il pannello è 6-bit nativo (8 tramite dithering) quindi un po di banding dovrebbe essere normale ma vorrei capire se è molto accentuato.. visto che ho notato molti utenti esperti in questo thread (Althotas in primis!) vorrei chiedervi se noterò molta differenza passando da un monitor 8bit nativi AMVA.

Non credo poi esistano IPS da 27" Full-hd nativi 8bit..giusto?
Qualcuno che ha comprato recentemente il monitor potrebbe dirmi qualìè il pannello utilizzato? (credo che nel servie menù ci sia scritto)

1) Nel mio il cavetto MHL non c'era, ma se guardi nel sito AOC negli accessori non è più contemplato (lo si potrebbe trovare qualora capitasse un modello più datato). Il cavo HDMI è ca. 150 cm.

2) il cavo è c13, così per intenderci

Grazie delle info! Avevo letto che il cavo MHL ormai era stato tolto, peccato.. Sicuro sia quello il cavo? Ho trovato delle foto online e sembrava il c5.. in quel caso si può utilizzare un ups senza adattatori, sarebbe ottimo

petr
02-02-2014, 19:08
Cercando un po in parte mi sono risposto:

1) Il cavo MHL non esce più, resta il mio dubbio sulla lunghezza del cavo HDMI fornito.

2) Da alcune foto sembrerebbe che l'alimentatore abbia un attacco c5 ma mi farebbe piacere avere conferma da chi lo possiede per esseren sicuro così ordino anche un'adattatore.

3) Il pannello è 6-bit nativo (8 tramite dithering) quindi un po di banding dovrebbe essere normale ma vorrei capire se è molto accentuato.. visto che ho notato molti utenti esperti in questo thread (Althotas in primis!) vorrei chiedervi se noterò molta differenza passando da un monitor 8bit nativi AMVA.

Non credo poi esistano IPS da 27" Full-hd nativi 8bit..giusto?
Qualcuno che ha comprato recentemente il monitor potrebbe dirmi qualìè il pannello utilizzato? (credo che nel servie menù ci sia scritto)



Grazie delle info! Avevo letto che il cavo MHL ormai era stato tolto, peccato.. Sicuro sia quello il cavo? Ho trovato delle foto online e sembrava il c5.. in quel caso si può utilizzare un ups senza adattatori, sarebbe ottimo

Si il cavo è come quello della foto che ho postato!

Helghast
03-02-2014, 14:54
Mi è appena arrivata la versione i2367fh, molto bello il design :)
Ho però già un problema, non mi fa adattare la larghezza/altezza dal menu, a tutto schermo. Nel menu infatti "impostazione immagine" la salta..
Il monitor è collegato tramite hdmi al pc a 1920x1080.
Edit: risolto dal pannello amd, era l'underscan.

ToRvaLDs
04-02-2014, 08:54
Buongiorno a tutti,
leggendo questo 3d e visto che questo monitor adesso si porta a a casa con 200€,mo sono quasi convinto prenderlo al posto del P2412h.
Lo userò esclusivamente in ufficio per programmazione e 3" in più non fanno male. Lo attaccherò come monitor principale al MACBOOK PRO, volevo sapere se ci sono controindicazioni o problemi con il Mac e se appunto me lo consigliate rispetto al Dell.

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

batfed
05-02-2014, 23:32
Volevo segnalare che chi ha problemi con la visualizzazione delle immagini gialle,è bastato ricalibrare le impostazioni colori tramite le istruzioni guidate di windows,senza modificare nessun valore e fare salva.
In questo modo ho risolto :)

Darkman81
06-02-2014, 15:44
Il monitor mi è arrivato martedì. Manco il tempo di godermelo e dopo un paio d'ore di utilizzo è comparsa una linea verticale blu a destra dello scherno... Le ho provate tutte ma non va via. Ho già contattato l'aoc per l'rma...

Qualcuno di voi ha ravvisato un problema simile?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

sinergine
06-02-2014, 16:13
A me martedì da un momento con l'altro mentre lo usavo è diventato un pochino più scuro e sono uscite delle righe verticali tratteggiate larghe circa un centimetro a distanziate tra di loro di 10cm.

L'ho spento e riacceso e si è sistemato. Spero che non ricapiti... :cry:

emicad
07-02-2014, 07:02
ho avuto un problema simile a quello di sinergine il secondo giorno che l'ho usato: non ho notato schermo piu' scuro o altro, ma sul lato destro dello schermo ho notato un leggero effetto "sassolino nello stagno". non so come spiegarlo, una specie di riga verticale che vibrava, simile a un calo di tensione. ho spento e riacceso e non si e' piu' verificato, non gli ho dato grande peso.

invece sono incuriosito da due strani comportamenti, ma non sono sicuro che dipenda dal moniror:
1) su pc non ho problemi, i colori sono perfetti e non noto niente di strano, mentre su PS4 ho notato che nel menu', che mostra delle forme geometriche in 3d che si muovono, vedo alcuni piccolissimi puntini bianchi sul contorno delle forme geometriche. non e' evidentissimo, ma se ci butto l'occhio si vede.

2) all'interno del menu' di Battlefield 4, vedo quell'effetto "sassolino nello stagno" nella zona destra dello schermo e le scritte a schermo tremolano leggermente, con intervallo regolare.
faro' altri esperimenti, ma da quello che vedo su pc e ps3 non succede.

Althotas
07-02-2014, 12:05
invece sono incuriosito da due strani comportamenti, ma non sono sicuro che dipenda dal moniror:
1) su pc non ho problemi, i colori sono perfetti e non noto niente di strano, mentre su PS4 ho notato che nel menu', che mostra delle forme geometriche in 3d che si muovono, vedo alcuni piccolissimi puntini bianchi sul contorno delle forme geometriche. non e' evidentissimo, ma se ci butto l'occhio si vede.

2) all'interno del menu' di Battlefield 4, vedo quell'effetto "sassolino nello stagno" nella zona destra dello schermo e le scritte a schermo tremolano leggermente, con intervallo regolare.
faro' altri esperimenti, ma da quello che vedo su pc e ps3 non succede.
Se quanto hai descritto fosse un difetto veramente imputabile al monitor, lo vedresti sempre. Se con il collegamento pc-monitor tutto funziona sempre bene, le cause di certi "fenomeni" sono da ricercare altrove. Per esempio, io non sono un gamer, ma su BF4 ho letto occasionalmente commenti di gente che si lamentava di vari difetti/difettini. Anche la PS4 è molto nuova, quindi è facile che certe cose debbano ancora essere messe bene a punto.

Volete un altro esempio? Leggete i pochi post di questa pagina, a partire dal N° 185 fino a quello che ho scritto io poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907&page=10

Infine, non bisogna dimenticare che quando si parla di display digitali, la precisione su tutto non esiste. Hanno tutti i loro limiti, anche quelli che costano il doppio o il triplo di questi AOC, quindi inutile mettersi a cercare i difetti, perchè ce ne sono sempre, più o meno gravi ed evidenti.

Preso un nuovo monitor, la prima e più importante cosa è cercare di settarlo al meglio. Poi si possono usare quei pochi pattern che servono per le regolazioni e le verifiche più importanti (pixel defunti) e basta. Il resto del tempo va speso per godersi serenamente il nuovo acquisto :)

emicad
07-02-2014, 13:25
bentornato, eh. e' un po' che non ti vedevo. :D
mi sono documentato un po' e sospetto che sia flickering, stasera controllo bene se il cavo hdmi e' ben collegato ed eventualmente provo a sostituirlo. di ps4 con problemi di flickering per via della porta hdmi ce ne stanno una valanga, ma il difetto e' molto molto molto piu' evidente del mio, quindi forse mi sbaglio.
un'altra causa potrebbe essere qualche impostazione di fps o altro sul monitor o la ps4 o entrambe, ma mi sembra molto poco probabile.
resta il fatto che in modo evidente lo noto su ps4, vedo di fare delle prove anche con ps3 e pc per assicurarmi che sia cosi'.

EDIT: nessun problema con pc e ps3.
quel leggerissimo sfarfallio sull'outline delle forme 3d nel menu della ps4 probabilmente e' dovuto proprio al sistema, ma e' quasi impercettibile.
ho rimesso Battlefield 4 e nel menu' principale il testo fa sempre quel tremolio, quindi e' lui.
ho provato 3 diversi cavi hdmi ed e' sempre uguale.

darpalu
09-02-2014, 02:08
Ciao a tutti possiedo questo schermo da un paio di mesi e mi ci trovo bene,penso che in rapporto al prezzo offra una qualità più che soddisfacente e per l'utilizzo che ne faccio non posso davvero lamentarmi :D

Avrei però una curiosità sui settaggi,io uso quelli di TFT central, ma ultimamente trovo che il Dynamic Contrast Ratio su on mi dia risultati migliori perchè altrimenti sembra che il bianco viri un po troppo sul grigio con DCR off...

Qualcun altro ha questo settaggio attivo ?

Su TFT ne parlano e a fine recensione dicono "Dynamic contrast ratio works to a small degree, offering a DCR of ~2043:1 in practice. Might be useful to some users if you like this feature. At least it works a bit unlike some screens."

Ma nei loro settaggi consigliati e su off,qualcuno sa dirmi qualcosa in più?

Althotas
09-02-2014, 08:33
Ciao a tutti possiedo questo schermo da un paio di mesi e mi ci trovo bene,penso che in rapporto al prezzo offra una qualità più che soddisfacente e per l'utilizzo che ne faccio non posso davvero lamentarmi :D

Avrei però una curiosità sui settaggi,io uso quelli di TFT central, ma ultimamente trovo che il Dynamic Contrast Ratio su on mi dia risultati migliori perchè altrimenti sembra che il bianco viri un po troppo sul grigio con DCR off...

Qualcun altro ha questo settaggio attivo ?

Su TFT ne parlano e a fine recensione dicono "Dynamic contrast ratio works to a small degree, offering a DCR of ~2043:1 in practice. Might be useful to some users if you like this feature. At least it works a bit unlike some screens."

Ma nei loro settaggi consigliati e su off,qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Il Contrasto dinamico è una funzionalità che è stata inventata diversi anni fa per i display digitali, e lo scopo principale era poi quello di usarla a fini marketing, per poter dichiarare nelle schede tecniche numeroni altissimi come valore di Contrasto (milioni:1) per vendere più pezzi dei concorrenti, contando sull'ignoranza tipica di compratori e venditori che, quasi sempre, se vanno a guardare qualche specifica tecnica nelle schede di monitor e TV, prendono per oro colato quello che c'è scritto, mentre invece alcuni di essi sono molto distanti dalla realtà.

Conoscendo il metodo di funzionamento dell'opzione "contrasto dinamico", tutti gli esperti e puristi indicano sempre di tenerla disattivata. Questo perchè l'utilizzo di quell'opzione tende ad affaticare la vista (a volte si nota anche una sorta di sfarfallio, specie guardando il display con la coda dell'occhio), spesso genera alterazioni nella calibrazione del display, e molto spesso, anche quando funziona discretamente, il gioco non vale la candela, perchè sono più gli svantaggi che porta, rispetto ai reali benefici.

Per vedere il bianco "meno grigio", dovresti alzare un po' il valore del Contrasto dentro l'OSD, ma se stai usando i settings post-calibrazione di qualche recensione (sto facendo un discorso in generale), e magari anche il loro profilo colore custom (che è fondamentale installare correttamente seguendo con molta attenzione la Guida che avevo indicato nel postone), non è mai una buona cosa andare a modificare il contrasto, per i motivi che avevo spiegato nel "postone" dei settings :) (se vuoi, però, puoi provare a farlo, seguendo però le istruzioni presenti nel paragrafo "regolazione fine della luminosità" relative alla regolazione del Contrasto, tramite l'apposita pagina del sito lagom.nl).

Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 16:32
Ordinato sulle amazzoni italiane
AOC i2757Fm , 230€ s.s. incluse :eek:

Bellissima questa soluzione Tri-Monitor:

https://www.youtube.com/watch?v=cXiFS7hzgC8


Non so come abbia fatto , non avendo gli attacchi VESA :eek:

methis89
09-02-2014, 17:01
Se guardi ci sono degli attacchi a muro, magari ha fatto come me usando uno stand piatto e mettendo sopra i monitor senza il piedistallo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

darpalu
09-02-2014, 17:30
Il Contrasto dinamico è una funzionalità che è stata inventata diversi anni fa per i display digitali, e lo scopo principale era poi quello di usarla a fini marketing, per poter dichiarare nelle schede tecniche numeroni altissimi come valore di Contrasto (milioni:1) per vendere più pezzi dei concorrenti, contando sull'ignoranza tipica di compratori e venditori che, quasi sempre, se vanno a guardare qualche specifica tecnica nelle schede di monitor e TV, prendono per oro colato quello che c'è scritto, mentre invece alcuni di essi sono molto distanti dalla realtà.

Conoscendo il metodo di funzionamento dell'opzione "contrasto dinamico", tutti gli esperti e puristi indicano sempre di tenerla disattivata. Questo perchè l'utilizzo di quell'opzione tende ad affaticare la vista (a volte si nota anche una sorta di sfarfallio, specie guardando il display con la coda dell'occhio), spesso genera alterazioni nella calibrazione del display, e molto spesso, anche quando funziona discretamente, il gioco non vale la candela, perchè sono più gli svantaggi che porta, rispetto ai reali benefici.

Per vedere il bianco "meno grigio", dovresti alzare un po' il valore del Contrasto dentro l'OSD, ma se stai usando i settings post-calibrazione di qualche recensione (sto facendo un discorso in generale), e magari anche il loro profilo colore custom (che è fondamentale installare correttamente seguendo con molta attenzione la Guida che avevo indicato nel postone), non è mai una buona cosa andare a modificare il contrasto, per i motivi che avevo spiegato nel "postone" dei settings :) (se vuoi, però, puoi provare a farlo, seguendo però le istruzioni presenti nel paragrafo "regolazione fine della luminosità" relative alla regolazione del Contrasto, tramite l'apposita pagina del sito lagom.nl).

Grazie mille per il chiarimento!
In realtà devo dire che mi sono già quasi abituato a tenerlo disattivato :D
Avendo usato i settaggi dati da tft central con relativo profilo scaricato penso sia meglio tenerlo off come suggerisci ;) .

Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 18:11
Se guardi ci sono degli attacchi a muro, magari ha fatto come me usando uno stand piatto e mettendo sopra i monitor senza il piedistallo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Ciao, hai delle foto dello stand , e magari del monitor montato (foto da dietro) ?

Grazie ;)

passatore
10-02-2014, 14:53
Ordinato 10 minuti fa sulle sulle amazzoni italiane, disponibile da oggi,
arriva domani... domani sera primo test,
grazie... saluti

federicosnake
10-02-2014, 14:59
Salve ragazzi,

mi è appena arrivato il monitor i2757Fm e l'ho montato al PC tramite cavo HDMI in dotazione collegato alla mia VGA, volevo sapere se fosse normale non sentire l'audio?

Altra domanda, come faccio a vedere se ha difetti tipo pixel bruciati, ecc?

Siccome il monitor sembra funzionare, mi conviene lo stesso installare i Driver in prima pagina (sono diversi da quelli presenti nel DVD?) ?

Cosa è "Datasheet" ?

Io ho eseguito la PATCH/FIX: Fix per BUG RGB, ma quando il pc si è riavviato sono andato a controllare nel pannello Nvidia e il range l'ho dovuto mettere io manualmente a 0-255 non doveva farlo da solo?

Siccome vorrei mettere le impostazioni di Overclockers.ru devo gestire l'OSD dal software "IMenu" ?

federicosnake
10-02-2014, 16:37
ragazzi è urgente, non so se sia il mio monitor difettoso ma l'audio non si sente ne se lo collego solamente con l HDMI ne se aggiungo anche il cavo jack in dotazione :cry:

kilmoremp
10-02-2014, 17:28
ragazzi è urgente, non so se sia il mio monitor difettoso ma l'audio non si sente ne se lo collego solamente con l HDMI ne se aggiungo anche il cavo jack in dotazione :cry:

attraverso hdmi non è detto che tu possa sentire l'audio, dipende se la tua scheda video lo gestisce attraverso hdmi in quanto al cavo in dotazione ,dove lo attacchi?


@federicosnake:stessa cosa, non sempre la scheda video gestisce anche l'audio

federicosnake
10-02-2014, 17:46
ok probabilmente non lo gestirà perchè è una vecchia Nvidia 9600 GT ma allora perchè non riesco a sentire neanche col cavo Jack-Jack ?

ilcekoo
10-02-2014, 17:50
ragazzi è urgente, non so se sia il mio monitor difettoso ma l'audio non si sente ne se lo collego solamente con l HDMI ne se aggiungo anche il cavo jack in dotazione :cry:

Io collego il mio portatile, che monta una 9600M GT, e l'audio c'è.
Devi impostare però l'audio in HDMI tramite il pannello Nvidia.

federicosnake
10-02-2014, 17:54
Io collego il mio portatile, che monta una 9600M GT, e l'audio c'è.
Devi impostare però l'audio in HDMI tramite il pannello Nvidia.

mi diresti come si fa ?
questo è ciò che mi compare:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/853/huec.jpg (https://imageshack.com/i/nphuecj)

ilcekoo
10-02-2014, 17:58
mi diresti come si fa ?
questo è ciò che mi compare:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/853/huec.jpg (https://imageshack.com/i/nphuecj)
come mai appare DVI(2) ?

Isp. Megure
10-02-2014, 18:01
Hem... Il monitor non ha casse integrate... Il jack è un uscita audio, non un ingresso...

federicosnake
10-02-2014, 18:07
come mai appare DVI(2) ?

Sinceramente non lo so ! :(

Hem... Il monitor non ha casse integrate... Il jack è un uscita audio, non un ingresso...

come non ha casse integrate io le vedo dietro :eek:

dovrebbero essere 2 altoparlanti da 1W

Isp. Megure
10-02-2014, 18:12
hai ragione, errore mio :stordita:

mcriki
10-02-2014, 18:19
si ha delle casse integrate, ma la x-mini II che ho suonano molto meglio :D

federicosnake
10-02-2014, 18:25
ragazzi perfavore, lo so che delle casse esterne suonano meglio ma io non le ho e non le voglio mettere perchè uso al 90% le cuffie però siccome oggi volevo vedere un film avrei approfittato per utilizzare quelle integrate ma non funzionano nè con hdmi nè con Jack-Jack e non capisco perchè :(

non so se devo rimandare indietro il monitor

kilmoremp
10-02-2014, 18:30
ragazzi perfavore, lo so che delle casse esterne suonano meglio ma io non le ho e non le voglio mettere perchè uso al 90% le cuffie però siccome oggi volevo vedere un film avrei approfittato per utilizzare quelle integrate ma non funzionano nè con hdmi nè con Jack-Jack e non capisco perchè :(

non so se devo rimandare indietro il monitor

scusa ma quel dvi 2 non mi quadra.... non è che hai messo un adattatore dvi-hdmi?

una cosa banale: hai guardato nel menu casomai il volume fosse a zero?

MaelstromRA
10-02-2014, 18:31
L'ovvietá delle 19.30...
Hai alzato il volume? :D

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

mcriki
10-02-2014, 18:32
http://i62.tinypic.com/x3vep0.jpg
io imposto come predefinito questo,e vanno le "casse" del monitor
non credo che il tuo abbia problemi hardware,credo piuttosto che tu debba installare i driver audio hdmi della tua scheda video

Althotas
10-02-2014, 18:33
Sinceramente non lo so ! :(



come non ha casse integrate io le vedo dietro :eek:

dovrebbero essere 2 altoparlanti da 1W
Il monitor ha gli speakers.

Hai provato a vedere che il volume (nel monitor) degli speakers non sia per caso settato a zero? Stando al manuale in PDF, dovrebbe essere il terzo pulsante sul frontalino del monitor, partendo da sinistra verso destra (la freccia -->).

Sei sicuro di avere una uscita HDMI sulla scheda video? Sai com'è fatto il connettore HDMI e quello DVI?

E' molto improbabile che siano gli speakers del monitor che non funzionano.

federicosnake
10-02-2014, 18:51
Allora ho appena collegato il monito tramite il cavo VGA però alla scheda video ho dovuto mettere l'adattatore DVI e senza il cavo Jack-Jack ovviamente l'audio non si sente, inserendolo però si :D
ora il problema è che con questo cavo ho una piccola parte destra del monitor tagliata :muro:

e poi quello che non capisco è perchè non funzioni l'audio con il cavo HDMI
secondo voi che può essere?

il volume comunque era settato a 100 sia in windows che dentro al monitor

Nella finestra "Audio" a me non compare "HDMI Output"

Althotas
10-02-2014, 18:58
Allora ho appena collegato il monito tramite il cavo VGA però alla scheda video ho dovuto mettere l'adattatore DVI e senza il cavo Jack-Jack ovviamente l'audio non si sente, inserendolo però si :D
ora il problema è che con questo cavo ho una piccola parte destra del monitor tagliata :muro:

e poi quello che non capisco è perchè non funzioni l'audio con il cavo HDMI
secondo voi che può essere?

il volume comunque era settato a 100 sia in windows che dentro al monitor

Nella finestra "Audio" a me non compare "HDMI Output"
Quindi è appurato che gli speakers integrati FUNZIONANO.

Se hai usato l'ingresso VGA del monitor, è sicuro al 99% che quel "difetto" che vedi andrà a posto seguendo attentamente le istruzioni nel "postone" dei settings del paragrafo "collegamento VGA (d-sub)".

Non ci hai ancora detto se sei sicuro al 100% di avere anche una uscita HDMI sulla scheda video. Non è che hai solo DVI, e hai usato un adattatore DVI-HDMI?

Vedi di rispondere bene a tutte le domande, adesso devo staccare, ripasserò a dare una occhiata più tardi :) - e leggi il manuale in PDF del monitor.

federicosnake
10-02-2014, 19:07
Quindi è appurato che gli speakers integrati FUNZIONANO.

Se hai usato l'ingresso VGA del monitor, è sicuro al 99% che quel "difetto" che vedi andrà a posto seguendo attentamente le istruzioni nel "postone" dei settings del paragrafo "collegamento VGA (d-sub)".

Non ci hai ancora detto se sei sicuro al 100% di avere anche una uscita HDMI sulla scheda video. Non è che hai solo DVI, e hai usato un adattatore DVI-HDMI?

Vedi di rispondere bene a tutte le domande, adesso devo staccare, ripasserò a dare una occhiata più tardi :) - e leggi il manuale in PDF del monitor.

il "postone" sta alla prima pagina ?

l'uscita HDMI nella scheda video c'è

http://www.ldlc.com/fiche/PB00071358.html
http://media.ldlc.com/ld3/zoom/2008/LD0000632871.jpg

io però il problema che vorrei risolvere è questo capire perchè con il cavo VGA i Jack funzionano mentre col cavo HDMI i Jack non funzionano.

io perchè vorrei utilizzare il cavo HDMI e no il vecchio VGA :(

tra l'altro ho provato sia col cavo in dotazione sia con quello di SKY, sia nella porta 1 sia nella porta 2.

Ora sto riscaricando gli ultimi driver della mia scheda video e vedo che succede :muro:

Althotas
10-02-2014, 22:06
il "postone" sta alla prima pagina ?

l'uscita HDMI nella scheda video c'è

http://www.ldlc.com/fiche/PB00071358.html
http://media.ldlc.com/ld3/zoom/2008/LD0000632871.jpg

io però il problema che vorrei risolvere è questo capire perchè con il cavo VGA i Jack funzionano mentre col cavo HDMI i Jack non funzionano.

io perchè vorrei utilizzare il cavo HDMI e no il vecchio VGA :(

tra l'altro ho provato sia col cavo in dotazione sia con quello di SKY, sia nella porta 1 sia nella porta 2.

Ora sto riscaricando gli ultimi driver della mia scheda video e vedo che succede :muro:
Recupera il manuale della tua scheda video e leggilo bene, perchè mi sa che quelle NVIDIA, a quei tempi, non erano in grado di trasportare l'audio direttamente (e solamente) tramite l'uscita HDMI.

Pare che si debba usare l'uscita SPDIF, che risulta presente nelle specs: http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=16 - leggi questo thread: http://www.tomshardware.co.uk/forum/261199-33-need-sound-hdmi-geforce-9600gt-790i-motherboard

e poi ho trovato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679901

federicosnake
10-02-2014, 23:09
Recupera il manuale della tua scheda video e leggilo bene, perchè mi sa che quelle NVIDIA, a quei tempi, non erano in grado di trasportare l'audio direttamente (e solamente) tramite l'uscita HDMI.
Pare che si debba usare l'uscita SPDIF, che risulta presente nelle specs: http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=16 - leggi questo thread: http://www.tomshardware.co.uk/forum/261199-33-need-sound-hdmi-geforce-9600gt-790i-motherboard
e poi ho trovato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679901

Ho trovato il manuale della scheda video e la pagina dove parla dello SPDIF ed anche il manuale della mia AsRock con le pagine riguardanti il collegamento HDMI_SPDIF il problema è che nelle figure utilizzate i cavi sono differenti.

Comunque l'attacco della scheda madre l'ho trovato mentre quello SPDIF della GPU no, posto delle foto magari lo sapete e me lo potete indicare al volo.

cercando in rete ho trovato un ragazzo con la mia identica problematica e lui ha risolto così infatti:
RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! Allora per chi come me non lo sapesse, le vecchie schede video "NVIDIA" come la mia GeForce 9500GT collegate alla scheda madre tramite porta PCI-Expresse, necessitano di un collegamento a filo tramite un cavo 2 pin (generalmente lo troverete nella confezione della scheda video), da collegare all'uscita audio ISDIP (se non ricordo male) della scheda madre... Se non lo fate, il software nvidia della scheda video vedrà l'uscita audio dell'HDMI ma il sistema oprativo che gestisce la scheda madre no..ECCO RISOLTO L'ARCANO...... Buona giornata a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/823/oo5c.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/809/u8qi.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/lb3a.jpg

il cavo suggerito dal manuale della MoBo è il 2° in alto
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/849/7fbq.jpg

nooB
10-02-2014, 23:39
Ordinato in amazzonia l'AOC 2757fh, 220€ all inclusive. Purtroppo non potrò testarlo a breve, devo montare prima il PC a cui è destinato (non vorrei fancazzare troppo con i settaggi su questo terminale)...
o beh almeno per i (possibili :rolleyes: ) deadpixels dai.

Comunque tranquilli, prima di rompere le balle farò mia ogni sillaba del "postone".
....cosa che sarebbe utile per TUTTI....non prendetela come una critica offensiva ragazzi, ma c'è gente che su sto forum si fa un mazzo cubico, e non capisco ancora come facciano a non saltarvi addosso quando per l'n-esima si trovano davanti la stessa domanda, dopo aver perso magari una giornata a tradurre/scrivere guide...:read:

EDIT: Dato che vorrei fare qualche foto comparativa (i2757fh vs Asus ML238 vs Samsung Syncmaster T200), avete consigli su tempi di esposizione/diaframma per una rappresentazione realistica?...conviene un filmato? (dovrei vedere le specifiche della reflex però...mai fatto video:stordita:)
...o serve un'apparecchiatura sci-fi e lascio perdere? :D

nooB
10-02-2014, 23:54
Ho trovato il manuale della scheda video e la pagina dove parla dello SPDIF ed anche il manuale della mia AsRock con le pagine riguardanti il collegamento HDMI_SPDIF il problema è che nelle figure utilizzate i cavi sono differenti.

Comunque l'attacco della scheda madre l'ho trovato mentre quello SPDIF della GPU no, posto delle foto magari lo sapete e me lo potete indicare al volo.


nella terza foto...dovrebbero essere quei 2 pin che spuntano in alto a sinistra. Riesci a leggere sulla scheda se c'è qualche sigla? il connettore sulla mobo non mi sembra sia a 2 pin...ma cacchio quanto tempo è passato :D

MaelstromRA
11-02-2014, 06:46
Ordinato in amazzonia l'AOC 2757fh, 220€ all inclusive. Purtroppo non potrò testarlo a breve, devo montare prima il PC a cui è destinato (non vorrei fancazzare troppo con i settaggi su questo terminale)...
o beh almeno per i (possibili :rolleyes: ) deadpixels dai.

Comunque tranquilli, prima di rompere le balle farò mia ogni sillaba del "postone".
....cosa che sarebbe utile per TUTTI....non prendetela come una critica offensiva ragazzi, ma c'è gente che su sto forum si fa un mazzo cubico, e non capisco ancora come facciano a non saltarvi addosso quando per l'n-esima si trovano davanti la stessa domanda, dopo aver perso magari una giornata a tradurre/scrivere guide...:read:

EDIT: Dato che vorrei fare qualche foto comparativa (i2757fh vs Asus ML238 vs Samsung Syncmaster T200), avete consigli su tempi di esposizione/diaframma per una rappresentazione realistica?...conviene un filmato? (dovrei vedere le specifiche della reflex però...mai fatto video:stordita:)
...o serve un'apparecchiatura sci-fi e lascio perdere? :D

per quanto riguarda le foto prendi come riferimento qualcosa che sia nelle vicinanze del monitor e con un colore medio (grigio, verde..o anche il palmo della tua mano!), riempi l'inquadratura e di conseguenza, in modalità M, regola diaframma e tempi in modo che l'esposizione sia corretta, fai qualche foto di prova (probabilmente dovrai sovraesporre un pochino data la luminosità del monitor, ti consiglio di scattare almeno a 1/100, dovrai quindi aprire il diaframma per sovraesporre) e una volta che hai trovato un buon compromesso scatta le foto "ufficiali" possibilmente tenendo nell'inquadratura l'oggetto che hai usato per ottenere l'esposizione...
questo oggetto ti servirà per determinare il punto di bianco in photoshop/lightroom ed avere così i colori calibrati correttamente nelle 2 foto :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Althotas
11-02-2014, 07:23
Il problema delle foto/filmati per valutare i display, oltre ad usare impostazioni corrette per lo strumento che viene usato per realizzarle, è che se chi poi le guarda non ha un monitor regolato correttamente, il risultato sarà inevitabilmente falsato.

A volerle comunque fare, bisognerebbe poi mettere i monitor (tutti regolati correttamente) fianco a fianco, e siccome c'è di mezzo un 27", la distanza di ripresa non dovrebbe essere inferiore a circa (direi) 1.8 - 2 metri, per ridurre l'effetto white-glow causato dai filtri antiriflesso, specie da quello usato nei pannelli IPS e PLS.


@ federicosnake

Per approfondire la tua questione, il thread migliore è quello sulle schede video come la tua, che ti avevo già indicato, cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679901 - e se magari cerchi bene, forse ne esiste uno specifico proprio, e solo, sul tuo modello. Il cavetto SPDIF, mi pare che di solito venisse fornito unitamente alla scheda video, controlla nel suo manuale.

federicosnake
11-02-2014, 11:46
nella terza foto...dovrebbero essere quei 2 pin che spuntano in alto a sinistra. Riesci a leggere sulla scheda se c'è qualche sigla? il connettore sulla mobo non mi sembra sia a 2 pin...ma cacchio quanto tempo è passato :D

si l'attacco della GPU sono quei 2 spuntoni, mentre quello della MoBo è un pò diverso perchè di spuntoni ne ha 3 su 4 posizioni.
in ogni caso il cavo fornito dalla AsRock non andava bene perchè aveva un'estremità troppo corta per entrare nella GPU.
Utilizzando il cavo fornito dalla Nvidia invece sono riuscito a connettere il tutto fortunatamente e adesso il suono si sente anche se scracchia un pò ma fa nulla.

comunque nella finestra Audio "HDMI Output" non compare ma rimane "Audio digitale (S/PDIF)"

vabbè tutto bene quel che finisce bene :D
Adesso posso godermi questo mio acquisto!

Althotas
11-02-2014, 12:50
si l'attacco della GPU sono quei 2 spuntoni, mentre quello della MoBo è un pò diverso perchè di spuntoni ne ha 3 su 4 posizioni.
in ogni caso il cavo fornito dalla AsRock non andava bene perchè aveva un'estremità troppo corta per entrare nella GPU.
Utilizzando il cavo fornito dalla Nvidia invece sono riuscito a connettere il tutto fortunatamente e adesso il suono si sente anche se scracchia un pò ma fa nulla.

comunque nella finestra Audio "HDMI Output" non compare ma rimane "Audio digitale (S/PDIF)"

vabbè tutto bene quel che finisce bene :D
Adesso posso godermi questo mio acquisto!
Dopo tutti 'sti post, un "grazie" a tutti quelli che ti hanno aiutato non ti è mai scappato neanche per sbaglio, eh?

Toh, questo è il link al "postone": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

buona lettura.

federicosnake
11-02-2014, 14:53
Dopo tutti 'sti post, un "grazie" a tutti quelli che ti hanno aiutato non ti è mai scappato neanche per sbaglio, eh?

Toh, questo è il link al "postone": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

buona lettura.

dammi il tempo di riconnetermi :P

comunque ovviamente un Grazie a tutti! Sia a chi mi ha consigliato questo monitor sia a quelli che mi hanno aiutato a farlo funzionare a dovere

se c'è il tasto REP+ provvedo subito :)

easy81
11-02-2014, 15:06
ma l'ingresso jack posto dietro il monitor funziona come output per sentire l'audio dalle casse esterne oppure come input audio per quando si collega il pc tramite la vga? :confused:
Il mio monitor è collegato con il pc con la 1.ma HDMI (solo video) e l'audio dal pc alle casse esterne.
Adesso ho collegato la ps4 alla 2. HDMI (VIDEO+AUDIO), ma visto che l'audio proveniente dalle casse del monitor è penoso, volevo sapere se c'è possibilità di collegare delle casse esterne?? help?

Grazie a tutti!

nooB
11-02-2014, 17:38
ma l'ingresso jack posto dietro il monitor funziona come output per sentire l'audio dalle casse esterne oppure come input audio per quando si collega il pc tramite la vga? :confused:
Il mio monitor è collegato con il pc con la 1.ma HDMI (solo video) e l'audio dal pc alle casse esterne.
Adesso ho collegato la ps4 alla 2. HDMI (VIDEO+AUDIO), ma visto che l'audio proveniente dalle casse del monitor è penoso, volevo sapere se c'è possibilità di collegare delle casse esterne?? help?

Grazie a tutti!

penso proprio sia output...hai delle casse da collegare?..o almeno gli auricolari per prova :D

MattSchia
12-02-2014, 04:49
Sono molto perplesso su questo monitor onestamente.. la qualità del pannello lg è evidente, ottimi colori ed angoli di visione, immagini vivide malgradro il trattamento antiriflesso e piacevolmente bilanciate già di fabbrica (ovviamente non perfetto anzi la gamma è molto inconsistente e il bianco troppo freddo ma niente che una calibrazione non possa risolvere come emerge anche dalle recensioni).

Putroppo all'inizio ho notato un fastidioso backlight bleeding nell'angolo in basso a sinistra che pensavo fosse trasurabile ma che dopo qulache giorno era diventato insopportabile specie in ambito multimediale. Ho chiesto la sostituzione, me ne hanno mandato un'altro e.. stesso problema nello stesso punto. Leggermente meno, ma c'è sempre! Nessun altro ha riscontrato questo problema?

*premetto che si tratta proprio di bleeding e non di ips glow

Althotas
12-02-2014, 08:45
ma l'ingresso jack posto dietro il monitor funziona come output per sentire l'audio dalle casse esterne oppure come input audio per quando si collega il pc tramite la vga? :confused:
Il mio monitor è collegato con il pc con la 1.ma HDMI (solo video) e l'audio dal pc alle casse esterne.
Adesso ho collegato la ps4 alla 2. HDMI (VIDEO+AUDIO), ma visto che l'audio proveniente dalle casse del monitor è penoso, volevo sapere se c'è possibilità di collegare delle casse esterne?? help?

Grazie a tutti!
Nel pannello posteriore del cabinet ci sono due jack (rotondi), uno è l'uscita per le cuffie, e l'altro è un ingresso audio. Tratto dalla recensione di tftcentral dell'i2757FM:

"The back of the screen features the interface connections as shown above. There is a connection on the far left for the power supply, a D-sub VGA port and two audio connections. One is an audio input so you can connect from your PC into the screen and use the integrated speakers if you wish. The other is a headphone socket for if you want individual use. On the right are the two HDMI connections, with HDMI 1 being able to support MHL as well"

easy81
12-02-2014, 16:35
Nel pannello posteriore del cabinet ci sono due jack (rotondi), uno è l'uscita per le cuffie, e l'altro è un ingresso audio. Tratto dalla recensione di tftcentral dell'i2757FM:

"The back of the screen features the interface connections as shown above. There is a connection on the far left for the power supply, a D-sub VGA port and two audio connections. One is an audio input so you can connect from your PC into the screen and use the integrated speakers if you wish. The other is a headphone socket for if you want individual use. On the right are the two HDMI connections, with HDMI 1 being able to support MHL as well"

Ti meriti un GRAZZZIEEE!!!!

prima avevo fatto delle prove, inserendendo il jack delle casse esterne nel jack del monitor di colore verde senza sentire nessun suono dalle casse esterne, ma quando ho letto il tuo commento "ci sono due jack"......non mi ero accorto dell'altro jack!!! :doh: :doh:
inserito, adesso ho pc e ps4 in casse esterne!

Grazie ancora!

Mc®.Turbo-Line
12-02-2014, 19:19
Toh, questo è il link al "postone": http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

buona lettura.

Ciao, ho seguito la guida per il settings di Overclockers.ru http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows
Ma arrivato al punto in cui si clicca su
"Cambia Valori Predefiniti di Sistema" ..

Mi ritrovo con l' avviso : "Dispositivo non pronto".

http://s30.postimg.org/xxyw6hgcd/errore.jpg (http://postimg.org/image/xxyw6hgcd/)

Come posso fare?

Ho Windows 8.1 64Bit, e un Crossfire di Sapphire HD 5850.

Althotas
12-02-2014, 19:52
Ciao, ho seguito la guida per il settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/53359...C_i2367Fh.html )

Ma arrivato al punto in cui si clicca su
"Cambia Valori Predefiniti di Sistema" ..

Mi ritrovo con l' avviso : "Dispositivo non pronto".

http://s30.postimg.org/xxyw6hgcd/errore.jpg (http://postimg.org/image/xxyw6hgcd/)

Come posso fare?

Ho Windows 8.1 64Bit, e un Crossfire di Sapphire HD 5850.
Non ho capito bene che guida hai seguito. Se intendi le istruzioni che ho scritto (io) nel postone dei settings, e intendi usare i settings presi dalla recensione di overclockers (hai il 23"?), allora non serve andare a toccare niente nella sezione "gestione colore di windows", mi pareva di averlo indicato chiaramente.

ps. non ho idea del perchè su Windows 8.1 ti salti fuori quel problema, sono stato alla larga da quella versione (la quale, IMO, andrebbe de-bughizzata h24 :stordita: )

Mc®.Turbo-Line
12-02-2014, 21:02
Non ho capito bene che guida hai seguito. Se intendi le istruzioni che ho scritto (io) nel postone dei settings, e intendi usare i settings presi dalla recensione di overclockers (hai il 23"?), allora non serve andare a toccare niente nella sezione "gestione colore di windows", mi pareva di averlo indicato chiaramente.

ps. non ho idea del perchè su Windows 8.1 ti salti fuori quel problema, sono stato alla larga da quella versione (la quale, IMO, andrebbe de-bughizzata h24 :stordita: )

Questo:

AOC i2757FM/FH - 27" - settings di Tftcentral ( http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm )

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 41
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1
Color setup: user (utente) --> RGB: 49, 49, 48.

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Tftcentral richiedono l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione per windows. Questo è il link diretto per il download di quel profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/icc_prof...oc_i2757fm.icc - e qua trovate una Guida completa che spiega come fare ad installare correttamente un profilo colore in ambiente windows Vista, 7, 8, e 8.1: http://pcmonitors.info/articles/usin...les-in-windows - raccomando di seguire con attenzione tutte le procedure indicate, specie le ultime, altrimenti il profilo colore che avete installato, non verrà gestito correttamente da windows. NB. troverete istruzioni simili, ed in questo caso anche per quanto riguarda windows XP (in questo caso la procedura è più semplice), nella parte finale della pagina del sito di Tftcentral che contiene i settings post-calibrazione, questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Con le impostazioni di Tftcentral, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 120 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi.

Althotas
12-02-2014, 21:08
Questo:
Quelli sono i settings di tftcentral per i 27", che richiedono l'installazione del loro profilo colore.

Ti resta quindi quel problema di quel messaggio. Se non lo hai già fatto, prova ad installare l'ultima versione dei driver per windows del monitor, nel postone c'è il link per scaricarli. Se quel problema persiste, prova a chiedere nel thread di W8, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=612

Mc®.Turbo-Line
12-02-2014, 23:06
Grazie 1000, provo a chiedere nel thread di win 8 ;)

Darkman81
13-02-2014, 01:34
Cose dell'altro mondo!mi comunicano che il monitor nuovo è in consegna domani ed il monitor da sostituire che fa?comincia a funzionare perfettamente!!

Io quasi quasi mi terrei il mio. Almeno son sicuro di quello che ho. Non ha difetti e la retroilluminazione è ottima, senza zone chiare e scure...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ICER
13-02-2014, 05:02
Curiosita': La serie Fm che ha il collegamento per dispositivi tabet e smartphone offre nella confezione che cavetto? perche' se uno ha un dispositivo Apple come fa se il cavo non supporta Apple?

petr
13-02-2014, 07:19
Curiosita': La serie Fm che ha il collegamento per dispositivi tabet e smartphone offre nella confezione che cavetto? perche' se uno ha un dispositivo Apple come fa se il cavo non supporta Apple?

Il cavetto MHL non fa più parte del bundle, lo si può vedere già dal sito AOC;
in tutte le reviews si parla sempre di MHL per collegare dispositivi android, quindi per i collegamenti con Apple forse serve il parere di qualcuno che ha provato, quindi non ti so proprio dire.

ICER
13-02-2014, 08:15
Il cavetto MHL non fa più parte del bundle, lo si può vedere già dal sito AOC;
in tutte le reviews si parla sempre di MHL per collegare dispositivi android, quindi per i collegamenti con Apple forse serve il parere di qualcuno che ha provato, quindi non ti so proprio dire.

Pero la porta hdmi mhl si può anche usare solo come hdmi giusto? Quindi chi ha un dispositivo apple fa prima a prendere la versione Fh che dovrebbe costare di meno ma ad oggi Fm costa di meno. Va be' va a periodi.

MattSchia
13-02-2014, 09:30
Nessuno con problemi di backlight bleeding? Possibile che due su due siano arrivati con lo stesso difetto nello stesso punto? Mi viene da pensare che sia un problema comune a questi monitor (più o neno accentuato) o che sono io particolarmente sfigato ..

Althotas
13-02-2014, 09:41
Nessuno con problemi di backlight bleeding? Possibile che due su due siano arrivati con lo stesso difetto nello stesso punto? Mi viene da pensare che sia un problema comune a questi monitor (più o neno accentuato) o che sono io particolarmente esigente ..
Fixed ;)

MattSchia
13-02-2014, 10:02
Fixed ;)

:asd:

nooB
13-02-2014, 11:49
allordunque :D

monitor (AOCi2757Fh) arrivato puntuale e gg...montato per ora sul secondo pc (i3+gtx550ti+win7) in attesa di assemblare il main.

lato estetica /design: elegante e d'effetto (non capisco proprio cosa abbiano combinato col modello che andrà a sostituirlo...bah degustibus :rolleyes: )
montato con base, semplice ma al tempo stesso non restituisce quella sensazione di "solidità" riscontrata in altri modelli (nonché l'angolo di rotazione orizzontale, abbastanza esiguo, che mi ricorda il Samsung t200 :muro: )...ma suvvia su qualcosa si doveva pure risparmiare, indi non lo considero un contro.

pannellata: che dire...sarà difficile rimontarci il TN :eek:
ma, data la prima esperienza in campo IPS, prevale ancora lo stupore all'obiettività...non mi sento di dire altro per ora :fagiano:

veniamo alle magagnine/dubbi/scleri sorti ieri notte alle 3:20 (dovevo pur essere sicuro del buio completo..tze:rolleyes: ):

- installazione driver:
scaricato il .zip dal sito ufficiale AOC, non si tratta di un eseguibile (idem da CD) ma del file .INF da far riconoscere a windows come driver più aggiornato per la periferica (win7 lo riconosce già come un generico i2757, ma l'installazione sistema tutto). Il problema è che, oltre al file .INF e .CAT (certificati sicurezza?:mbe: ), è presente anche il profilo colore AOC (file .ICM). Io ho bellamente pensato, prima di indirizzare win7 alla cartella contenente l'INF, di eliminare il profilo ICM. Risultato= "impossibile installare il driver"
Beh, dopo qualche tentativo, lasciare nella cartella anche il profilo ICM è stata l'unica via per portare a termine il riconoscimento (ma con l'installazione anche del profilo colore :muro: )
Spero di aver risolto successivamente in Schermo-->impostazioni avanzate-->profili colore, ed eliminando il profilo (dal nome inequivocabile) nella lista degli "..associati al dispositivo"

-settings e verifiche:
prima goodnews....sembrerebbe non esserci alcun dead/altered pixel, che sollievo (finalmente un monitor da non dover massaggiare :stordita: )

ho utilizzato prima lagom.nl, che è molto più esaustivo nelle spiegazioni rispetto all'Eizo test monitor...con le impostazioni standard il monitor si comportava già molto bene, ma ho comunque modificato qualche setting secondo le indicazioni di ogni test. L'unico che proprio non riesco a visualizzare "come dicono dovrebbe essere" è quello relativo alla SHARPNESS, ma ho imputato la cosa al fatto di non avere tale regolazione nell'OSD, e che le cose migliorano parecchio distanziandosi dal monitor.

passiamo al fatidico "sfondo nero"...sperando di aver eseguito tutto correttamente, si notano senza dubbio due arre dello schermo (inferiore sx e inferiore centrale, nel mio caso) con una macchia leggermente più chiara che scema man mano che si va verso il centro dello schermo (quella in basso a sx più estesa della centrale). Dovrebbe trattarsi proprio di blacklightbleeding (osservando il pannello da diverse angolazioni non cambia l'area più chiara), ma sono pronto a ricevere smentite / consigli su test alternativi.

Tuttavia non sono demoralizzato; dopo aver visto qualche foto (anche questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734) penso proprio di non rientrare nella categoria "aloni fastidiosi", almeno nel normale utilizzo...
mi riservo però di riprovarci, magari dopo aver regolato le impostazioni secondo la via Overclokers (luminosità a 8 sembra tuttavia bassina :stordita:, ma l'idea di armeggiare ancora coi profili colore mi inquieta...soprattutto perchè dopo aver sudato per farli riconoscere a windows, c'è la possibilità che alcuni giochi vadano a sovrapporci i propri...insomma non trovo molto userfriendly switchare profilo in base al programma lanciato...:D)

- gaming:
ho provicchiato FIFA, senza notare problematiche...è anzi un bel vedere !!
Tuttavia il verdetto finale spetterà a StrikeVector, appena avrò un attimo di tempo...penso che a livello di frenesia/velocità sia il candidato perfetto (anzi perdontae lo spot ma sti 9 devs se lo meritano..imho
http://www.youtube.com/watch?v=jypG2qQfLhI)

Scusate il poema :stordita: e un sentito grazie a tutti per avermi indirizzato verso questo gingillo. Credo si debba ancora smanettare un pò per esprimere al meglio tutte le sue potenzialità...ma come impatto mi ero preparato ad una catastrofe che, fortunatamente, non si è avverata :D

cheers

Althotas
13-02-2014, 11:58
allordunque :D

(cut)

cheers
Grazie per il primo feedback. Ti dico solo una cosa di corsa, perchè devo staccare: prima di eseguire la regolazione fine della luminosità, e le relative verifiche (in seguito) di aloni e menate varie, devi impostare tutti i settings come indicato nel postone, a tua scelta o quelli di overclockers, o quelli di tftcentral. Ciau :)

petr
13-02-2014, 13:03
Pero la porta hdmi mhl si può anche usare solo come hdmi giusto? Quindi chi ha un dispositivo apple fa prima a prendere la versione Fh che dovrebbe costare di meno ma ad oggi Fm costa di meno. Va be' va a periodi.

Certamente la porta MHL si può usare come semplice HDMI. Quindi senza dubbio
uno si può rivolgere tranquillamente al modello FH se ha disp. apple.
Anche per me alla fine decide il prezzo (ho preso il modello FM quando il prezzo del FH era schizzato un bel po' su).

NAMU
13-02-2014, 16:02
Sto giocando con questo monitor a 2560x1440, che senso ha comprare un monitor del genere quando con una gpu nvidia puoi fare downsampling?

Darkman81
13-02-2014, 19:10
Ma che senso ha giocare in 2k se io monitor non li supporta? I pixel quelli sono, non aumentano...

Per il gaming è sicuramente preferibile un 27 ad un 22 direi...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Darkman81
13-02-2014, 23:37
a me quando l'ho configurato è capitata una cosa strana.

Al test del bianco, partendo con 45 di contrasto, l'ultima scacchiera non era visibile. Provo ad abbassare il contrasto come indicato, ma nulla. Lo aumento di 2-3 punti e le vedo tutte. Mah... 


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

SSLazio83
14-02-2014, 00:01
x un 27" è meglio una risoluzione 2k?

Darkman81
14-02-2014, 07:03
x un 27" è meglio una risoluzione 2k?

Dipende da tanti fattori e dalla bontà del pannello. Questo è un ottimo monitor 27" ed onestamente non noto pixellosità di alcun tipo. Certo, sarebbe preferibile che al crescere della diagonale cresca di pari passo anche la risoluzione, ma il fullhd per un 27" va ancora benissimo ;)

poi se vuoi spendere 400 e passa € per un 2k accomodati pure!! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

dartita
14-02-2014, 08:29
Secondo me 2560x1440 è un pelo troppo per 27 pollici, ma 1920x1080 è un pelo troppo poco. Insomma è una situazione limite.

SSLazio83
14-02-2014, 09:10
Dipende da tanti fattori e dalla bontà del pannello. Questo è un ottimo monitor 27" ed onestamente non noto pixellosità di alcun tipo. Certo, sarebbe preferibile che al crescere della diagonale cresca di pari passo anche la risoluzione, ma il fullhd per un 27" va ancora benissimo ;)

poi se vuoi spendere 400 e passa € per un 2k accomodati pure!! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

in fullhd ha 60hz?
ci sono monitor ips che a quella risoluzione hanno più hz?

dartita
14-02-2014, 09:29
in fullhd ha 60hz?
ci sono monitor ips che a quella risoluzione hanno più hz?

ips no.

StIwY
14-02-2014, 12:07
Ho messo in vendita il mio monitor nel mercatino nel caso a qualcuno interessasse, contattatemi.

.:Moro21:.
14-02-2014, 13:15
Ho messo in vendita il mio monitor nel mercatino nel caso a qualcuno interessasse, contattatemi.

ehehe accodato...

però non so se possa fare per me... sto passando ad 290 x puro sfizio, certo non è la X, però volevo trovare monitor a risoluzione maggiore del 1920..

ora ho un tn 2ms 1920*1200, però sono attratto da ips...

che dite? il cambio non vale la candela?

(forse tornerò al 22 o passerò ad un 24, e se comprerò questo monitor o un altro 27 lo terrò x poco e lo passerò ad un amico, ma mi vorrei divertire lo stesso la faccia x un po di tempo eheh)

methis89
14-02-2014, 13:25
ehehe accodato...

però non so se possa fare per me... sto passando ad 290 x puro sfizio, certo non è la X, però volevo trovare monitor a risoluzione maggiore del 1920..

ora ho un tn 2ms 1920*1200, però sono attratto da ips...

che dite? il cambio non vale la candela?

(forse tornerò al 22 o passerò ad un 24, e se comprerò questo monitor o un altro 27 lo terrò x poco e lo passerò ad un amico, ma mi vorrei divertire lo stesso la faccia x un po di tempo eheh)

Intanto meglio se rileggi il regolamento perché non si usano abbreviazioni (x, Cmq, Xk...).
Poi io sono passato da un pannello tn 23" a questo con la medesima vga (Sapphire r9 290) e ne sono più che soddisfatto... Due acquisti azzeccatissimi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

.:Moro21:.
14-02-2014, 13:32
Intanto meglio se rileggi il regolamento perché non si usano abbreviazioni (x, Cmq, Xk...).
Poi io sono passato da un pannello tn 23" a questo con la medesima vga (Sapphire r9 290) e ne sono più che soddisfatto... Due acquisti azzeccatissimi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

caspita, mi hai trovato una "x" su un post di 300 caratteri...azz... considerando che non ho usato altre abbreviazioni sempre nello stesso post come però e non... azz...

comunque, ok stessa vga, ma fai game o web/fotoritocco?? se game, fps??

methis89
14-02-2014, 13:50
Ti chiedo scusa per l irruenza non volevo fare l'arrogante, solo avvisarti che i modelli potrebbero sanzionare per questo...
Comunque la uso per giocare e non ho mai guardato gli fps, quando gioco a un titolo tutto malato senza scatti, impuntamenti ecc non mi pongo problemi... Per ora ho giocato a metro Last Light è crysis warhead entrambi malati senza problemi... Però qui siamo off Topic sarebbe meglio postare nel thread della vga.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

SSLazio83
14-02-2014, 13:50
Intanto meglio se rileggi il regolamento perché non si usano abbreviazioni (x, Cmq, Xk...).


e dv è scritta qsta cs? :asd:

simpatiacaserta
15-02-2014, 10:56
Ho messo in vendita il mio monitor nel mercatino nel caso a qualcuno interessasse, contattatemi.

ma nooooooooooooo non posso leggere questo post così uffa :cry: :cry: :cry:
ho cercato un thread di vendita di questo monitor per 15gg e nn ho trovato nulla ed ora mi ritrovo il post di vendita quando l'ho comprato proprio ieri in negozio? :D loooooooooooool :muro: :muro: :muro: se nn è sfiga questa... non saprei cosa sia ahuahuahuha.

Cmq una domanda per tutti... io mi trovo benissimo con questo monitor e lo uso con la mia MSI GTX 770 LIGHTNING a 1920x1080 ma ho una cornice nera sui 4 lati come posso toglierle?

grazie

Darkman81
15-02-2014, 17:20
ma nooooooooooooo non posso leggere questo post così uffa :cry: :cry: :cry:
ho cercato un thread di vendita di questo monitor per 15gg e nn ho trovato nulla ed ora mi ritrovo il post di vendita quando l'ho comprato proprio ieri in negozio? :D loooooooooooool :muro: :muro: :muro: se nn è sfiga questa... non saprei cosa sia ahuahuahuha.

Cmq una domanda per tutti... io mi trovo benissimo con questo monitor e lo uso con la mia MSI GTX 770 LIGHTNING a 1920x1080 ma ho una cornice nera sui 4 lati come posso toglierle?

grazie

Non pensavo esistesse pure su nvidia questo prob. Devi andare nel pannello di controllo e ridurre a 0 l'overscan ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

simpatiacaserta
16-02-2014, 14:46
Non pensavo esistesse pure su nvidia questo prob. Devi andare nel pannello di controllo e ridurre a 0 l'overscan ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

In pratica dai 2 laterali e dal lato superiore tra la cornice del monitor e la schermata video ci sono circa 2 cm di bordo nero, è normale?

MaelstromRA
16-02-2014, 14:47
si, è la cornice del monitor

simpatiacaserta
16-02-2014, 14:50
si, è la cornice del monitor

quindi nn è un monitor a tutto schermo, parte dello schermo è parte integrante della cornice?

MaelstromRA
16-02-2014, 14:52
parte del vetro è la cornice, non parte dello schermo...infatti se la misuri la parte video visualizzata è 27"

alfri
17-02-2014, 09:45
Nel pannello posteriore del cabinet ci sono due jack (rotondi), uno è l'uscita per le cuffie, e l'altro è un ingresso audio. Tratto dalla recensione di tftcentral dell'i2757FM:

"

un quesito per te.
quindi se attacco la ps3 in hdmi,e ci piazzo una cuffia al monitor,l'audio lo sento dalle cuffie con la qualita della cuffia?;)

Althotas
17-02-2014, 10:22
un quesito per te.
quindi se attacco la ps3 in hdmi,e ci piazzo una cuffia al monitor,l'audio lo sento dalle cuffie con la qualita della cuffia?;)
E' meglio se ti risponde qualcuno che ha la PS3, e lo ha verificato (se la PS3 veicola l'audio sulla sua HDMI, dovrebbe funzionare).

emicad
17-02-2014, 11:15
si', e' cosi'.

sinergine
17-02-2014, 13:35
un quesito per te.
quindi se attacco la ps3 in hdmi,e ci piazzo una cuffia al monitor,l'audio lo sento dalle cuffie con la qualita della cuffia?;)

E' meglio se ti risponde qualcuno che ha la PS3, e lo ha verificato (se la PS3 veicola l'audio sulla sua HDMI, dovrebbe funzionare).

si', e' cosi'.

Credete che l'audio venga modificato o ci sia perdita di qualità?
Poi non ho mai capito se l'audio delle VGA AMD sia migliore/peggiore di quello delle integrate sulle mainboard

Althotas
17-02-2014, 16:39
Il collo di bottiglia è sicuramente nelle cuffie/speakers che si utilizzano.

29Leonardo
19-02-2014, 08:40
Credete che l'audio venga modificato o ci sia perdita di qualità?
Poi non ho mai capito se l'audio delle VGA AMD sia migliore/peggiore di quello delle integrate sulle mainboard

l'audio migliore è quello della scheda audio discreta.

connor88
19-02-2014, 17:37
In attesa del mio monitor (la versione da 23") mi sto leggendo il "postone" di Althotas e mi sorge un dubbio: se collego il monitor con il cavo HDMI non sono obbligato a ascoltare l'audio in cuffia tramite monitor..vero?
Posso ascoltarlo collegando le cuffie al pc come sto facendo attualmente con il mio acer al1716?


OT: per Althotas: riferendomi al mio attuale monitor da 17" di cui sopra, ogni tanto ha una luminosità inferiore all'accensione; riavviando il pc il problema non si presenta più.Cosa potrebbe essere ? :mbe:

Mc®.Turbo-Line
19-02-2014, 17:58
Solo per curiosita' volevo chiedere se qualcuno di voi a provato a far funzionare questi monitor oltre i 60 hz :eek:

Althotas
19-02-2014, 18:36
OT: per Althotas: riferendomi al mio attuale monitor da 17" di cui sopra, ogni tanto ha una luminosità inferiore all'accensione; riavviando il pc il problema non si presenta più.Cosa potrebbe essere ? :mbe:
E' normale che all'accensione la luminosità di un "vecchio" monitor sia più bassa, perchè quei modelli usano lampade CCFL per la retro-illuminazione del pannello LCD, e col passare del tempo le lampade si consumano e ci mettono più tempo prima di riuscire ad erogare la luminosità preimpostata. Ad un certo punto non ci riusciranno più: nelle specs è indicato che dopo 40 o 50.000 ore di utilizzo, la resa delle lampade scende al 50% (la stessa cosa vale anche per i LED).

Solo per curiosita' volevo chiedere se qualcuno di voi a provato a far funzionare questi monitor oltre i 60 hz :eek:
Quella è una cosa da non fare mai, per 2 motivi:

1. nei display LCD, non ci guadagni niente, al massimo qualche frame in più nel gaming.

2. se li usi a frequenza superiore ai 60 Hz, ammesso che la reggano, si accorcia la vita del monitor ed è più prono a guastarsi, e potrebbe anche presentare qualche artefatto in certe situazioni.

connor88
19-02-2014, 22:01
E' normale che all'accensione la luminosità di un "vecchio" monitor sia più bassa, perchè quei modelli usano lampade CCFL per la retro-illuminazione del pannello LCD, e col passare del tempo le lampade si consumano e ci mettono più tempo prima di riuscire ad erogare la luminosità preimpostata. Ad un certo punto non ci riusciranno più: nelle specs è indicato che dopo 40 o 50.000 ore di utilizzo, la resa delle lampade scende al 50% (la stessa cosa vale anche per i LED).



Grazie, il monitor in questione in effetti i suoi anni li ha (almeno 8) ed è sempre stato usato tantissimo. :)

Ad ogni modo, il rivenditore di fiducia è propenso a credere che il monitor arrivi in negozio venerdì..vi aggiorno e posto qualche foto/impressione ;)

-giorgio-87
19-02-2014, 23:51
quindi i problemi che si avevano attaccando le console era dovuto a un adattatore che creava il difetto?penso di aver capito bene...
per il resto non si hanno problemi con ps3 e company vero?
mi interessa questa cosa ma non trovo nessuno che abbia fatto una prova con le ps3...

emicad
20-02-2014, 06:50
su ps3 questo problema non mi risulta. su alcune ps4 uno dei pin della porta HDMI risulta difettoso e causa problemi di flickering.
non so se ancora girano ps4 con questo problema, la mia per fortuna e' arrivata sana.
comunque, non e' assolutamente un problema legato a questo monitor, a meno che non abbia lui qualche difetto di fabbricazione. tutto puo' succedere, insomma, ma se dovessi avere problemi di flickering su ps4 sai dove andare a cercare.

vasco22
21-02-2014, 12:56
Ciao a tutti,

come voi sono un possessore di questo magnifico AOC, vi ringrazio perché leggendovi mi sono deciso ad acquistarlo, unica cosa sareste cosi gentili da dirmi come si installa il profilo colore di TFT? ho un 9600gt Nvidia, ma quando lo installo non cambia niente, e la guida in inglese non si capisce benissimo.
In tanto ringrazio tutti sperando di risolvere la cosa.

Ah ho Windows 8.1 come sistema

kilmoremp
21-02-2014, 13:25
Ciao a tutti,

come voi sono un possessore di questo magnifico AOC, vi ringrazio perché leggendovi mi sono deciso ad acquistarlo, unica cosa sareste cosi gentili da dirmi come si installa il profilo colore di TFT? ho un 9600gt Nvidia, ma quando lo installo non cambia niente, e la guida in inglese non si capisce benissimo.
In tanto ringrazio tutti sperando di risolvere la cosa.

Ah ho Windows 8.1 come sistema
leggi attentamete il postone di althotas in prima pagina , è scritto tutto li:)

29Leonardo
21-02-2014, 14:54
Raga ma come vi trovate a giocare agli fps in prima persona o giochi strategici (dove quindi stai abbastanza vicino al monitor per leggere le varie info)? Io ormai sono abituato con un 22 a stare molto vicino allo schermo (direi min 60cm-max 1m non di meno)?

Temo di trovarmi male per la vicinanza, oltre a vedere i pixel piu grossi, tempo fa provai un 32 e pur stando piu lontano mi trovavo malissimo.

kilmoremp
21-02-2014, 15:59
Raga ma come vi trovate a giocare agli fps in prima persona o giochi strategici (dove quindi stai abbastanza vicino al monitor per leggere le varie info)? Io ormai sono abituato con un 22 a stare molto vicino allo schermo (direi min 60cm-max 1m non di meno)?

Temo di trovarmi male per la vicinanza, oltre a vedere i pixel piu grossi, tempo fa provai un 32 e pur stando piu lontano mi trovavo malissimo.
vai tranquillo non ci sono problemi , i pixel non si vedono a 60 cm

vasco22
21-02-2014, 16:27
ok grazie mille della risposta, ho letto filo e per segno il mega post, ma nell'installazione del profilo colore qualcosa non va, non è spiegato bene, e seguire la procedura in inglese probabilmente perdo qualche passaggio.
Mi servirebbe la procedura, in italiano, da poter seguire, cosi non ci riesco.

E mi sembra che nel monitor non si veda tanto bene.

kilmoremp
21-02-2014, 17:59
ok grazie mille della risposta, ho letto filo e per segno il mega post, ma nell'installazione del profilo colore qualcosa non va, non è spiegato bene, e seguire la procedura in inglese probabilmente perdo qualche passaggio.
Mi servirebbe la procedura, in italiano, da poter seguire, cosi non ci riesco.

E mi sembra che nel monitor non si veda tanto bene.
usa quick translator(è un componente aggiuntivo per firefox)per tradurre questa pagina;
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
vedrai che riesci

TheDoc86
22-02-2014, 17:34
Ho bisogno di un consiglio, volevo cambiare monitor, l'uso principale che ne faccio è essere collegato alla Xbox360 e in futuro alla One e poi qualche film, non il pc gaming, ma la priorità assoluta è la fluidità di immagine, piuttosto a scapito anche dei colori, lo dico perché sono stufo delle scie e ghosting che ho sul mio monitor (un vecchio hp w22), che vi giuro mi danno un fastidio assurdo..

Leggendo sul forum mi sono orientato su tre modelli questo AOC i2757Fh, l'asus MX279H o la sua versione più recente l'Asus VN279QLB..Gli asus costano circa 50 e 70 euro in più..cosa consigliate di fare? grazie mille

jonbonjovanni
22-02-2014, 20:58
anche io chiedo consiglio per questo monitor il mio in firma non si accende +.
uso prevalentemente gaming.
Grazie

Willy80
23-02-2014, 15:45
Ciao, il mio monitor in firma ha deciso di accendere definitivamente una bellissima stricia blu a lato.. direi che ormai è da cambiare.. mi stavo orientando su un 24", ma poi ho visto a 220€ questo AOC..
Io principalmente gioco e uso photoshop, oltre alla classica navigazione.. come si vede a circa 90cm di distanza vista la risoluzione non elevata ed il grande pollicciaggio? si distinguono i pixel o l'immagine è gradevole, qualcuno ha trovato pixel bruciati appena sballato o ne sono capitati con il tempo?
Grazie!

NAMU
23-02-2014, 15:53
Questo è un monitor perfetto, come colori e come design.
Basta calibrarlo un pochino, va bene anche per il gaming.

Willy80
23-02-2014, 19:50
Quindi a 220€ è da prendere? :)

TheDoc86
23-02-2014, 23:09
50 70 euro in più per l'asus non sono giustificati quindi? L'asus ha la display port che da quanto ho capito tra un po' sarà lo standard, è così? Ne vale la pena?

emicad
24-02-2014, 10:03
a distanza di un mese circa, devo dire che sono molto soddisfatto di questo monitor. con i setting di Overclockers.ru mi trovo benissimo sia con il gaming (utilizzo principale) che con l'uso PC.
l'unico neo che non si puo' non notare e' l'audio integrato. il volume e' molto basso e la qualita' non proprio eccelsa. per fortuna io gioco sempre con le cuffie, quindi non ho problemi.

Willy80
26-02-2014, 15:21
Monitor arrivato.. più tardi lo testerò per bene.. speriamo non abbia difetti!!:D

connor88
26-02-2014, 15:51
Arrivato ieri, ritirato oggi

AOC I2367FM, appena montato mi sembra un astronave :eek: :eek: :eek: schermo "enorme", devo ancora farci l'occhio. Ho settato la scheda ati come segnalato nei post precedenti, aspetto e faccio la regolazione ottimale della luminosità.
Più che soddisfatto dell'acquisto, proprio un bel monitor :D :D

29Leonardo
26-02-2014, 16:57
Arrivato ieri, ritirato oggi

AOC I2367FM, appena montato mi sembra un astronave :eek: :eek: :eek: schermo "enorme", devo ancora farci l'occhio. Ho settato la scheda ati come segnalato nei post precedenti, aspetto e faccio la regolazione ottimale della luminosità.
Più che soddisfatto dell'acquisto, proprio un bel monitor :D :D

Hai sbagliato thread credo, questo è del 27" non del 23"

connor88
26-02-2014, 17:08
eccolo, ancora imballato. Versione con Mhl

http://img854.imageshack.us/img854/8844/ird9.jpg

connor88
26-02-2014, 17:10
Hai sbagliato thread credo, questo è del 27" non del 23"

sì ma di questo modello non c'è un thread apposito, e anche altri utenti hanno utilizzato questo thread :)

Willy80
26-02-2014, 19:53
messo su al posto dell'HP W2207.. bhe la dimensione è grande, ma onestamene si vede molto bene senza affaticare e ad un metro di distanza circa è ottimo..

Però ho notato che nell'angolo in basso a sinistra con la schermata nera si vede una zona ben più chiara abbastanza fastidiosa... nessun pixel bruciato o subpixel andato.. che dite potrebbe migliorare con l'utilizzo o me la rischio e provo a farmelo sostituire per difettosità?

Qualcuno di voi ha queste zone grigiastre la posto di "nere"??

Con immagini colorate nessun problema..

NAMU
26-02-2014, 20:42
Posso assicurare un corretto funzionamento anche a una frequenza di 75Hz.
Provare per credere!
L'esperienza generale dovrebbe migliorare, anche nei caricamenti video

SSLazio83
26-02-2014, 21:19
Posso assicurare un corretto funzionamento anche a una frequenza di 75Hz.
Provare per credere!
L'esperienza generale dovrebbe migliorare, anche nei caricamenti video

altrimenti a che frequenza dovrebbe operare?

Willy80
27-02-2014, 07:19
ma a 75Hz non gli si accorcia ben bene la vita?

Ieri sera smanettando alla fine forse ho trovato un profilo che mi piace e che dovrebbe rispettare bene la gamma...

L'ho scaricato dal sito di TFT come sempre, ma ho scaricato quello apposta per il 2757FH, con parametri contr 58 - lum 10 - colore utente 49-49-48

a me piace molto di più e sembra essere ottimo come colori...

non so come mai il mio spyder 3 express che ho usato con soddisfazione sull'altro monitor, su questo mi dava una luminosità eccessiva "slavando" i colori..

comunque farò altri test.. :)

Christian Troy
27-02-2014, 07:48
L'ho scaricato dal sito di TFT come sempre, ma ho scaricato quello apposta per il 2757FH, con parametri contr 58 - lum 10 - colore utente 49-49-48

a me piace molto di più e sembra essere ottimo come colori...


Ce l'ho da una settimana e sto giocando anch'io con i settings... l'ho appena provato anch'io, con 49-49-49 però come specificato dal database di tftcentral (hai notato un miglioramento con 48 sul blue?), mi sembra molto più vivido.

PS: se qualcuno utilizza linux potete usare "argyll-dispwin" per caricare il profilo colore, esempio:

/usr/bin/argyll-dispwin -d 2 aoc_i2757fh_user.icc

(dovete eseguirlo ad ogni avvio di X, io l'ho aggiunto ad uno degli script di autostart di KDE)

nel mio caso è identificato da XRandR come display 2 (quindi il "-d 2"), in ogni caso potete lanciate

argyll-dispwin -h
Test display patch window, Set Video LUTs, Install profiles, Version 1.4.0

[cut]

-d n[,m] Choose the display n from the following list (default 1)
Optionally choose different display m for Video LUT access
1 = 'Screen 1, Output DVI-I-2 at 1920, 0, width 1920, height 1080'
2 = 'Screen 2, Output HDMI-0 at 0, 0, width 1920, height 1080'

[cut]

e vedrete quale display usare nello switch.

In ogni caso potete provare che argyll-dispwin cambi realmente qualcosa dando questo comando

/usr/bin/argyll-dispwin -d 2 -r

Dovrebbe funzionare correttamente, una volta aveva problemi con le schede Nvidia ma a partire dal driver 304 supporta correttamente la gamma con XRandR.

In ogni caso potete utilizzare "xcalib" (ma non permette due profili diversi per monitor)

Willy80
27-02-2014, 08:19
Ce l'ho da una settimana e sto giocando anch'io con i settings... l'ho appena provato anch'io, con 49-49-49 però come specificato dal database di tftcentral (hai notato un miglioramento con 48 sul blue?), mi sembra molto più vivido.

Si mi sembra sia meglio...:)

Maxtone
27-02-2014, 08:29
Posso assicurare un corretto funzionamento anche a una frequenza di 75Hz.
Provare per credere!
L'esperienza generale dovrebbe migliorare, anche nei caricamenti video

cosa programma hai usato per portare la frequenza a 75Hz?

NAMU
27-02-2014, 08:51
cosa programma hai usato per portare la frequenza a 75Hz?
Modifica della risoluzione che si trova nel programma Pannello di controllo Nvidia

Willy80
27-02-2014, 10:25
Devo segnalare però che il mio ha un difetto di assemblaggio nell'angolo basso a destra, praticamente la plastica grigia dove fa l'angolo è leggermente ricurva all'indietro... non so se riesco a spegarmi.. se volete posto una foto per farvi capire.. i vostri sono perfetti?

ankilozzozzus
27-02-2014, 12:20
Buongiorno a tutti, il fratello mi ha chiesto un monitor per l'ufficio, uso generico, cad e qualche fotoritocco, per chi lo possiede già, potrebbe essere un buon compromesso qualità/prezzo?
In ufficio abbiamo già un samsung SA850 e un HP LP2475, in alternativa sto valutando il philips 274E5QHSB, ma del quale trovo solo una recensione (in tedesco).
PS: il pc monta una nvidia quadro 600 :D

AstrumPan
27-02-2014, 12:37
Ciao a tutti,
arrivo su questo topic su consiglio di Althotas.
Avrei un paio di domande su AOC i2367FM, so che il thread è per il monitor da 27... ma sono domande generiche e il monitor da 23 non ha uno spazio apposito :)

Dopo i suggerimenti di Althotas ho iniziato a cercare in rete info su questi monitor, ho trovato ottime recensioni ma anche qualche commento strano.
Tipo che dopo un po' di utilizzo una parte dello schermo può pixellare e dare problemi, alcuni utenti sull'amazon americano dichiarano "che è un difetto conosciuto" che si presenta con alcuni acquisti.

he left side of the screen has gone wonky and pink. It is pixelated, there are waves running up the screen, and it appears as CRT monitors did when they had a magnet near them. This is a known issue (as I have come to find out by searching the web).

Avete nozione di questo problema?

Seconda domanda:
Il monitor ha "solo" due prese hdmi e niente dvi...
Serve questa benedetta dvi?
La mia GPU sarà una r7 260x... quindi tecnicamente avrei l'uscita dvi ma non capisco bene se, nell'ottica di un investimento sensato, sia meglio orientarsi verso un monitor con dvi o meno.

Grazie

connor88
27-02-2014, 20:39
Ciao a tutti,
arrivo su questo topic su consiglio di Althotas.
Avrei un paio di domande su AOC i2367FM, so che il thread è per il monitor da 27... ma sono domande generiche e il monitor da 23 non ha uno spazio apposito :)

Dopo i suggerimenti di Althotas ho iniziato a cercare in rete info su questi monitor, ho trovato ottime recensioni ma anche qualche commento strano.
Tipo che dopo un po' di utilizzo una parte dello schermo può pixellare e dare problemi, alcuni utenti sull'amazon americano dichiarano "che è un difetto conosciuto" che si presenta con alcuni acquisti.



Avete nozione di questo problema?

Seconda domanda:
Il monitor ha "solo" due prese hdmi e niente dvi...
Serve questa benedetta dvi?
La mia GPU sarà una r7 260x... quindi tecnicamente avrei l'uscita dvi ma non capisco bene se, nell'ottica di un investimento sensato, sia meglio orientarsi verso un monitor con dvi o meno.

Grazie

Preso 24 ore fa ormai, il modello i2367 Fm: sono sempre più contento e colpito dalla bellezza del pannello.
Appena preso, di fabbrica, aveva una luminosità increbile e dava quasi fastidio: settato a dovere (contrasto 50, luminosità 11) overdrive medio, mi sta dando una buona resa cromatica.Al momento non noto alcun problema, costruzione impeccabile e materiali buoni.
La base è particolarmente stabile e rigida, al momento non mi da problemi.

Althotas
02-03-2014, 14:59
Preso 24 ore fa ormai, il modello i2367 Fm: sono sempre più contento e colpito dalla bellezza del pannello.
Appena preso, di fabbrica, aveva una luminosità increbile e dava quasi fastidio: settato a dovere (contrasto 50, luminosità 11) overdrive medio, mi sta dando una buona resa cromatica.Al momento non noto alcun problema, costruzione impeccabile e materiali buoni.
La base è particolarmente stabile e rigida, al momento non mi da problemi.
Connor,
fammi una piccola cortesia: mi servirebbe sapere (per un altro forumer) quanto è lungo il cavo che esce dall'alimentatore (il brick esterno) e va collegato al monitor, per capire se è abbastanza lungo e si possa quindi tenere il brick appoggiato a terra, e non sopra la scrivania. Grazie :)

ankilozzozzus
03-03-2014, 09:43
Qualcuno potrebbe confermarmi se è possibile collegare il monitor al gruppo di continuità? l'alimentatore esterno ha l'attacco classico (pc) o da notebook?
grazie.
edit: trovata immagine nella recensione di xtreme, ordine effettuato.

marcoginocchiorotto
05-03-2014, 16:07
Scusate, sapete se le porte HDMI di questo monitor hanno l'ARC (audio return channel) per poter funzionare via hdmi con l'home theatre?

Althotas
05-03-2014, 19:51
Scusate, sapete se le porte HDMI di questo monitor hanno l'ARC (audio return channel) per poter funzionare via hdmi con l'home theatre?
Non mi risulta, e non conosco monitor per pc che hanno quel tipo di HDMI.

simpatiacaserta
06-03-2014, 12:44
ragazzi una domanda: ma sullo schermo ci sta una pellicola protettiva?

Sgnoogle
06-03-2014, 14:09
Innanzitutto complimenti per tutti i consigli, guide e pareri che sono saltati fuori durante la lettura di questo thread. Davvero molto utile per uno come me intenzionato all'acquisto di questo monitor!

Chiedo scusa se non mi sono presentato nella sezione apposita, ma prossimamente provvederò, prima i fatti :)

Sono intenzionato ad acquistare questo monitor da Amazon, al prezzo di 230 euro (a proposito, che ne pensate di questa cifra?). Ho notato però nella scheda tecnica dell'amazzone qualche imprecisione, per citarne una: "porte hdmi disponibili - 1".
Mi confermate sia un errore di battitura o è realmente uscita una versione con caratteristiche cosi diverse?

Grazie mille per le risposte e ancora complimenti per tutto il lavoro :)

Francesco

Willy80
06-03-2014, 14:49
@Sgnoogle:
Benvenuto!!
Io l'ho preso 2 settimane fa in amazzonia e ti confermo che ha 2 hdmi... l'avevo però pagato circa 220€..

@simpaticaserta: no, nessuna pellicola

CRAZY78
06-03-2014, 15:06
Ciao ragazzi, premetto mi sono appena iscritto e non so bene come funziona.
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor.
Attualmente ho un vecchio 19 pollici e mi ci sto rovinando la vista.

Uso solitamente ad una distanza di 60-70 cm il monitor del pc per almeno 10 ore al giorno, utilizzato solo per lavoro quindi navigazione e word.

Avevo pensato ad un 24" anche perchè credo che il 27" sia troppo grande.

Possibilmente casse integrate, baget 200-250.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli!

kilmoremp
06-03-2014, 16:28
Ciao ragazzi, premetto mi sono appena iscritto e non so bene come funziona.
Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor.
Attualmente ho un vecchio 19 pollici e mi ci sto rovinando la vista.

Uso solitamente ad una distanza di 60-70 cm il monitor del pc per almeno 10 ore al giorno, utilizzato solo per lavoro quindi navigazione e word.

Avevo pensato ad un 24" anche perchè credo che il 27" sia troppo grande.

Possibilmente casse integrate, baget 200-250.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli!

vai direttamente sul 27" che trattiamo su questo forum ,da 60/70 cm è ottimo, rientra nel tuo budget ed è splendido,settalo ben benino , come da postone in prima pagina,:read:
non te ne pentirai :)

CRAZY78
07-03-2014, 09:11
vai direttamente sul 27" che trattiamo su questo forum ,da 60/70 cm è ottimo, rientra nel tuo budget ed è splendido,settalo ben benino , come da postone in prima pagina,:read:
non te ne pentirai :)
Kilmoremp è vero AOC i2757Fh per qualità/prezzo è un ottimo prodotto e per le mie esigenze andrebbe più che bene, ma non avendo una scrivania molto grande ho pensato che un 24" sarebbe un giusto compromesso tra i miei occhi che iniziano a fare cilecca ed i clienti che ricevo dall'altra parte della scrivania.
Quindi cercavo un 24" equivalente per qualità/prezzo a AOC i2757Fh (incluso altoparlanti incorporati) :help:

Althotas
07-03-2014, 09:49
Kilmoremp è vero AOC i2757Fh per qualità/prezzo è un ottimo prodotto e per le mie esigenze andrebbe più che bene, ma non avendo una scrivania molto grande ho pensato che un 24" sarebbe un giusto compromesso tra i miei occhi che iniziano a fare cilecca ed i clienti che ricevo dall'altra parte della scrivania.
Quindi cercavo un 24" equivalente per qualità/prezzo a AOC i2757Fh (incluso altoparlanti incorporati) :help:
Il miglior (IMO) 24" IPS 1920x1080 16:9, a giudicare dalle recensioni dei siti "seri" uscite fino ad oggi, è il nuovo DELL U2414H, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Non ha speakers integrati, ma DELL vende una soundbar optional che si fissa alla cornicetta frontale del monitor, e la trovi indicata nel primo post di quel thread, che ti consiglio di leggere attentamente (tutto il thread) perchè contiene tante info utili, e per adesso è abbastanza corto.

Il costo complessivo di monitor + soundbar, comprando il monitor nello shop che troverai indicato nel suo thread, e la soundbar dove vuoi tu (usa trovaprezzi.it e idealo.it e controlla anche su amazon e su ebay), ammonta complessivamente a circa 240 euro + s.s., quindi ci stai dentro giusto :)

Ma per il tipo di utilizzo che intendi farne tu, io ti consiglio di orientarti su un 24" 1920x1200 16:10 (sempre IPS), perchè sono più comodi per lavorare (i 16:9 sono invece leggermente più indicati per uso "multimediale"). In questo caso, i best-buy sono gli LG 24EB23PM oppure PY, oppure il DELL U2412M + la sua soundbar (se vuoi anche l'audio integrato). Il DELL, completo di soundbar, ti costerebbe un pochino più degli LG, ma ha una garanzia/assistenza di livello superiore, e credo che nel tuo caso sia da tenere in considerazione. Oltre che in diversi shop, lo trovi solitamente a buon prezzo anche su amazon.

~Blissard~
07-03-2014, 16:56
Ordinato in questo momento il modello fm...l'fh costava di più sull'amazzone :confused: arrivo previsto mercoledì, nel frattempo mi studio il megapost in prima pagina ;)

kilmoremp
07-03-2014, 17:09
Kilmoremp è vero AOC i2757Fh per qualità/prezzo è un ottimo prodotto e per le mie esigenze andrebbe più che bene, ma non avendo una scrivania molto grande ho pensato che un 24" sarebbe un giusto compromesso tra i miei occhi che iniziano a fare cilecca ed i clienti che ricevo dall'altra parte della scrivania.
Quindi cercavo un 24" equivalente per qualità/prezzo a AOC i2757Fh (incluso altoparlanti incorporati) :help:

puoi prendere il fratellino minore AOC I2367FH
è identico salvo le dimensioni

AstrumPan
07-03-2014, 17:57
Ciao ragazzi,
ho un problema con il monitor I2367FM preso su consiglio di questo thread (so che è per il 27 ma abbiate pazienza).

Monitor acquistato oggi, splendido ed enorme.
nessun pixel bruciato (almeno per quel che riesco a vedere).

Il mio desktop definitivo è ancora in fase di assemblaggio, quindi ho collegato il monitor con presa vga a un vecchio dekstop (ancora winxp) con scheda grafica inclusa nella MB.
Si vede tutto ma la parte destra dello schermo, l'ultimo quarto potremmo dire, è leggermente sfocata.

Il problema è simile a questo.
http://forums.devshed.com/computer-hardware-103/left-monitor-slightly-fuzzy-312959.html

Prima di metter mano e far danni, mi potete consigliare come procedere?
Al momento non ho installato né driver né altro, aspetto di finire il desktop serio tra qualche giorno e installare tutto collegando il monitor via hdmi.

Fin tanto che rimango su questo vecchio pc c'è modo di sistemare la sfocatura?

Grazie

Althotas
07-03-2014, 22:09
Ciao ragazzi,
ho un problema con il monitor I2367FM preso su consiglio di questo thread (so che è per il 27 ma abbiate pazienza).

Monitor acquistato oggi, splendido ed enorme.
nessun pixel bruciato (almeno per quel che riesco a vedere).

Il mio desktop definitivo è ancora in fase di assemblaggio, quindi ho collegato il monitor con presa vga a un vecchio dekstop (ancora winxp) con scheda grafica inclusa nella MB.
Si vede tutto ma la parte destra dello schermo, l'ultimo quarto potremmo dire, è leggermente sfocata.

Il problema è simile a questo.
http://forums.devshed.com/computer-hardware-103/left-monitor-slightly-fuzzy-312959.html

Prima di metter mano e far danni, mi potete consigliare come procedere?
Al momento non ho installato né driver né altro, aspetto di finire il desktop serio tra qualche giorno e installare tutto collegando il monitor via hdmi.

Fin tanto che rimango su questo vecchio pc c'è modo di sistemare la sfocatura?

Grazie
Leggi le note per la connessione VGA (d-sub) nel postone dei settings ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 ), e poi segui la semplice procedura che troverai indicata.

AstrumPan
08-03-2014, 08:07
Leggi le note per la connessione VGA (d-sub) nel postone dei settings ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 ), e poi segui la semplice procedura che troverai indicata.

Grazie, ti riferisci a questa pagina e al relativo programmino?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Nel frattempo ho notato che non riesco a installare i driver su questo vecchio computer (windows xp) sia con procedura manuale prendendo i driver da cd sia in modo automatico mi dice
"il file inf contiene una sezione non valida relativa all'installazione del servizio"
Suggerimenti?
Probabilmente tutti questi problemi si risolveranno quando passerò a windows 8 e GPU con uscita HDMI... però nel frattempo provo a chiedere :)

In ogni caso mi confermi che un simile problema (sfocatura a dx) riguarda i settaggi / driver e non è un difetto hardware che richiede la sostituzione?

Grazie

CRAZY78
08-03-2014, 10:05
Il miglior (IMO) 24" IPS 1920x1080 16:9, a giudicare dalle recensioni dei siti "seri" uscite fino ad oggi, è il nuovo DELL U2414H, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Non ha speakers integrati, ma DELL vende una soundbar optional che si fissa alla cornicetta frontale del monitor, e la trovi indicata nel primo post di quel thread, che ti consiglio di leggere attentamente (tutto il thread) perchè contiene tante info utili, e per adesso è abbastanza corto.

Il costo complessivo di monitor + soundbar, comprando il monitor nello shop che troverai indicato nel suo thread, e la soundbar dove vuoi tu (usa trovaprezzi.it e idealo.it e controlla anche su amazon e su ebay), ammonta complessivamente a circa 240 euro + s.s., quindi ci stai dentro giusto :)

Ma per il tipo di utilizzo che intendi farne tu, io ti consiglio di orientarti su un 24" 1920x1200 16:10 (sempre IPS), perchè sono più comodi per lavorare (i 16:9 sono invece leggermente più indicati per uso "multimediale"). In questo caso, i best-buy sono gli LG 24EB23PM oppure PY, oppure il DELL U2412M + la sua soundbar (se vuoi anche l'audio integrato). Il DELL, completo di soundbar, ti costerebbe un pochino più degli LG, ma ha una garanzia/assistenza di livello superiore, e credo che nel tuo caso sia da tenere in considerazione. Oltre che in diversi shop, lo trovi solitamente a buon prezzo anche su amazon.

Ero quasi deciso per prendere il DELL U2412M+ la sua soundbar, quando mi si apre l'occasione di cambiare postazione alla scrivania quindi non ho più problemi di spazio.
Quindi sarei tentato di prendere AOC i2757Fh, e solo che avendo seguito alcuni thread quasi tutti lo usano per giochi.
Ora, fermo restando la distanza di 60 cm e per uso navigazione/word il mio dubbio è :
Meglio un ottimo DELL U2412M - 16:10
o un altrettanto buono AOC i2757Fh - 16:9

Ringrazio in anticipo :help:

Althotas
08-03-2014, 11:27
Grazie, ti riferisci a questa pagina e al relativo programmino?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Nel frattempo ho notato che non riesco a installare i driver su questo vecchio computer (windows xp) sia con procedura manuale prendendo i driver da cd sia in modo automatico mi dice
"il file inf contiene una sezione non valida relativa all'installazione del servizio"
Suggerimenti?
Probabilmente tutti questi problemi si risolveranno quando passerò a windows 8 e GPU con uscita HDMI... però nel frattempo provo a chiedere :)

In ogni caso mi confermi che un simile problema (sfocatura a dx) riguarda i settaggi / driver e non è un difetto hardware che richiede la sostituzione?

Grazie
Si, il post è quello che hai indicato. Prima di procedere leggilo fino in fondo, poi fai quelle cose e facci sapere il risultato.

Riguardo ai driver, se hai problemi con XP direi di lasciar perdere. Invece, accertati subito che dentro windows, il monitor sia settato per lavorare a 1920x1080 e a 60 Hz.

Ero quasi deciso per prendere il DELL U2412M+ la sua soundbar, quando mi si apre l'occasione di cambiare postazione alla scrivania quindi non ho più problemi di spazio.
Quindi sarei tentato di prendere AOC i2757Fh, e solo che avendo seguito alcuni thread quasi tutti lo usano per giochi.
Ora, fermo restando la distanza di 60 cm e per uso navigazione/word il mio dubbio è :
Meglio un ottimo DELL U2412M - 16:10
o un altrettanto buono AOC i2757Fh - 16:9

Ringrazio in anticipo :help:
La cosa principale da tenere presente, nel tuo caso (uso navigazione e office), è che i 27" 1920x1080 hanno il pixel grandicello, cioè pari a 0.31 (pixel pitch). Questa cosa torna comoda quando si usa il monitor per lavoro, perchè tutte le scritte risulteranno più grandi di quelle visualizzate con monitor che invece hanno il pixel più piccolo. In particolare, se il tuo 19" è un LCD 1280x1024, il suo pixel è 0.294, e cioè leggermente più piccolo di quello dei 27"; pertanto, se passi ad un 27", vedrai tutte le scritte leggermente più grandicelle, e quindi ti affaticherai di meno la vista. Lo svantaggio, ovviamente, è che, a parità di distanza di visione, avrai una definizione un po' inferiore, sempre per via che il pixel è più grande, ma questa cosa non la vedo come un vero svantaggio, perchè la definizione dei 27", tutto sommato, non è "malvagia", se li guarda dalla giusta distanza di visione, che è 60-70 cm (quando li si usa per lavorare, e una ventina di cm in più per gaming e visione di film).

Se invece compri un 24" 1920x1200, avrai il pixel un po' più piccolo rispetto al 19" 1280x1024, e quindi avrai una maggiore definizione ma vedrai tutte le scritte un po' più piccoline. In compenso, avrai quei 120 pixel in più in verticale, che di solito tornano comodi per uso "lavorativo".

Adesso vedi tu :). Al momento, purtroppo, la soluzione "perfetta" non esiste più, perchè i produttori di pannelli hanno dismesso da 4 o 5 anni la produzione di buoni pannelli 25.5" 1920x1200 16:10. Quella era una soluzione perfetta per uso "lavorativo", per via della risoluzione e dell'aspect-ratio 16:10, e della dimensione del pixel (0.30, cioè un soffio più grande di quello dei 19"), ma come a volte capita, certe cose molto azzeccate non le fanno più :mad:

AstrumPan
08-03-2014, 12:11
Si, il post è quello che hai indicato. Prima di procedere leggilo fino in fondo, poi fai quelle cose e facci sapere il risultato.

Riguardo ai driver, se hai problemi con XP direi di lasciar perdere. Invece, accertati subito che dentro windows, il monitor sia settato per lavorare a 1920x1080 e a 60 Hz.



Althotas ti andrebbe fatto un piccolo monumento sai?
Il programmino e l'opzione vertical lines con autoadj ha sistemato tutto :)
Non più parti sfocate, ora tutto lo schermo appare nitido.

Per i driver lascio perdere, ci penserà windows 8.1. Il monitor era già settato a 1920x1080 60hz :)

Già che ci sono, cerco di rendere il favore.
Lunghezza cavo alimentazione brick... 95 cm circa.
Considerando che serve un pelo di gioco sul tavolo c'è la possibilità che tenendo il monitor sulla scrivania il mattoncino di alimentazione non tocchi comodamente terra :\

Christian Troy
08-03-2014, 13:08
Considerando che serve un pelo di gioco sul tavolo c'è la possibilità che tenendo il monitor sulla scrivania il mattoncino di alimentazione non tocchi comodamente terra :\


io Infatti l'ho appoggiato sui cavi del raccoglicavi sotto la scrivania (costa due lire all'Ikea)

http://1.bp.blogspot.com/-Bt-PKRH9fQE/UtQJ3UtwMMI/AAAAAAAADik/LiVoq6PDkRY/s1600/Raccogli+cavi+ikea.jpg

Althotas
08-03-2014, 13:16
Althotas ti andrebbe fatto un piccolo monumento sai?
Il programmino e l'opzione vertical lines con autoadj ha sistemato tutto :)
Non più parti sfocate, ora tutto lo schermo appare nitido.

Per i driver lascio perdere, ci penserà windows 8.1. Il monitor era già settato a 1920x1080 60hz :)

Già che ci sono, cerco di rendere il favore.
Lunghezza cavo alimentazione brick... 95 cm circa.
Considerando che serve un pelo di gioco sul tavolo c'è la possibilità che tenendo il monitor sulla scrivania il mattoncino di alimentazione non tocchi comodamente terra :\
Bene, e grazie per l'info sul cavo, avvertirò quel forumer che mi avevo chiesto quella cosa :)

CRAZY78
08-03-2014, 18:14
Si, il post è quello che hai indicato. Prima di procedere leggilo fino in fondo, poi fai quelle cose e facci sapere il risultato.

Riguardo ai driver, se hai problemi con XP direi di lasciar perdere. Invece, accertati subito che dentro windows, il monitor sia settato per lavorare a 1920x1080 e a 60 Hz.


La cosa principale da tenere presente, nel tuo caso (uso navigazione e office), è che i 27" 1920x1080 hanno il pixel grandicello, cioè pari a 0.31 (pixel pitch). Questa cosa torna comoda quando si usa il monitor per lavoro, perchè tutte le scritte risulteranno più grandi di quelle visualizzate con monitor che invece hanno il pixel più piccolo. In particolare, se il tuo 19" è un LCD 1280x1024, il suo pixel è 0.294, e cioè leggermente più piccolo di quello dei 27"; pertanto, se passi ad un 27", vedrai tutte le scritte leggermente più grandicelle, e quindi ti affaticherai di meno la vista. Lo svantaggio, ovviamente, è che, a parità di distanza di visione, avrai una definizione un po' inferiore, sempre per via che il pixel è più grande, ma questa cosa non la vedo come un vero svantaggio, perchè la definizione dei 27", tutto sommato, non è "malvagia", se li guarda dalla giusta distanza di visione, che è 60-70 cm (quando li si usa per lavorare, e una ventina di cm in più per gaming e visione di film).

Se invece compri un 24" 1920x1200, avrai il pixel un po' più piccolo rispetto al 19" 1280x1024, e quindi avrai una maggiore definizione ma vedrai tutte le scritte un po' più piccoline. In compenso, avrai quei 120 pixel in più in verticale, che di solito tornano comodi per uso "lavorativo".

Adesso vedi tu :). Al momento, purtroppo, la soluzione "perfetta" non esiste più, perchè i produttori di pannelli hanno dismesso da 4 o 5 anni la produzione di buoni pannelli 25.5" 1920x1200 16:10. Quella era una soluzione perfetta per uso "lavorativo", per via della risoluzione e dell'aspect-ratio 16:10, e della dimensione del pixel (0.30, cioè un soffio più grande di quello dei 19"), ma come a volte capita, certe cose molto azzeccate non le fanno più :mad:

Infatti "La giusta via di mezzo" era proprio quello che cercavo :cry:
Comunque se ragiono sul fatto che la mia priorità era proprio quella di avere scritte più grandi credo che opterò per il 27" .
Certo che per quanto riguarda la definizione resto un po' col dubbio :confused:
Conosci qualcuno che ne fa un uso office? (mi sarebbe davvero d'aiuto)

Althotas
08-03-2014, 18:30
Infatti "La giusta via di mezzo" era proprio quello che cercavo :cry:
Comunque se ragiono sul fatto che la mia priorità era proprio quella di avere scritte più grandi credo che opterò per il 27" .
Certo che per quanto riguarda la definizione resto un po' col dubbio :confused:
Conosci qualcuno che ne fa un uso office? (mi sarebbe davvero d'aiuto)
Ho letto diversi commenti sui 27" (vari modelli) di gente che li usa anche per lavorare, e non si è lamentata per la definizione. L'importante è che la distanza di visione non sia inferiore a 60 cm, altrimenti si potrebbe notare più facilmente la griglia dei pixel :)

ps. sono almeno 2 anni che aspetto che esca un 25" - 25.5" 1920x1200 IPS o MVA, ma ancora niente per il momento. Ne comprerei immediatamente uno anche per me.

CRAZY78
08-03-2014, 19:04
Ho letto diversi commenti sui 27" (vari modelli) di gente che li usa anche per lavorare, e non si è lamentata per la definizione. L'importante è che la distanza di visione non sia inferiore a 60 cm, altrimenti si potrebbe notare più facilmente la griglia dei pixel :)

ps. sono almeno 2 anni che aspetto che esca un 25" - 25.5" 1920x1200 IPS o MVA, ma ancora niente per il momento. Ne comprerei immediatamente uno anche per me.

Ok deciso prendo il 27" versione FM che stranamente costa meno del FH.
Ti ringrazio per l'aiuto e nelle mie possibilità spero di renderti il favore ;)

Ps. Scusa l'egoismo ma spero che almeno per i prossimi due anni non esca un 25" - 25.5" 1920x1200 IPS o MVA altrimenti MI MORDO I GOMITIII :D

TheDoc86
08-03-2014, 19:08
Altholas sai che differenze ci sono rispetto al nuovo i2769VM ? Oltre alla presenza in più del DisplayPort e dell'aspetto in termini qualitativi sono equivalenti? O sono state aggiunte migliorie?

~Blissard~
08-03-2014, 19:30
Ok deciso prendo il 27" versione FM che stranamente costa meno del FH.
Ti ringrazio per l'aiuto e nelle mie possibilità spero di renderti il favore ;)

Ps. Scusa l'egoismo ma spero che almeno per i prossimi due anni non esca un 25" - 25.5" 1920x1200 IPS o MVA altrimenti MI MORDO I GOMITIII :D

Optato anche io per l'FM ma non è strano che costi meno pur avendo una caratteristica in più ? :confused:

Althotas
09-03-2014, 10:11
Ok deciso prendo il 27" versione FM che stranamente costa meno del FH.
Ti ringrazio per l'aiuto e nelle mie possibilità spero di renderti il favore ;)

Ps. Scusa l'egoismo ma spero che almeno per i prossimi due anni non esca un 25" - 25.5" 1920x1200 IPS o MVA altrimenti MI MORDO I GOMITIII :D
Spero che resterai soddisfatto con il 27". Del resto, in ambiente windows ci sono limitazioni dell'OS nella gestione grafica, e quindi se vuoi vedere i caratteri un pochino più grandi senza rimetterci in altre cose, dovrai accettare di perdere un po' di definizione.

ps. non vedo grandi problemi: se tra 1 anno uscissero finalmente monitor 25"-25.5" 16:10 con buon pannello, si può sempre vendere quello attuale e comprarne uno nuovo. Per fortuna, comprare un monitor non è come sposarsi :D

Altholas sai che differenze ci sono rispetto al nuovo i2769VM ? Oltre alla presenza in più del DisplayPort e dell'aspetto in termini qualitativi sono equivalenti? O sono state aggiunte migliorie?
Diciamo che le cose dovrebbero stare più o meno così: AOC, dopo circa 1 anno, ha presentato una nuova linea di monitor (cosa comune anche per molti altri produttori, lo fanno nella speranza di incrementare le vendite); per scelta commerciale di AOC, questa nuova linea (la serie 69) è stata posizionata nella fascia "entry-level", per potergli applicare una politica di prezzi "aggressiva" (competitivi). A questo punto, in fase di progetto, per contenere i costi di produzione AOC ha deciso di sacrificare un po' la qualità dei materiali (finiture del cabinet, base più economica), ma non la resa e le dotazioni più importanti, che invece sono state leggermente migliorate aggiungendo, per esempio, la predisposizione VESA per il fissaggio a parete, e un parco diverso di ingressi per soddisfare necessità differenti (qualcuno, magari, gradirà avere la DisplayPort, presente in qualche nuovo modello della serie 69). La resa, in termini di qualità di immagine e reattività, è invece analoga a quella dei modelli serie 57 e 67, ed il pannello è sempre un AH-IPS.

Morale: visto quanto sopra, se uno non se ne fa niente delle novità presenti nella nuova serie 69 (vedi sopra), e non ha problemi a spendere magari 10 euro in più, siccome anche l'occhio vuole di solito la sua parte, io comprerei un modello della serie precedente (fino a quando si riescono a reperire), anche perchè è appurato ormai da tanto tempo che non hanno presentato qualche particolare difetto/problema, vanno decisamente bene e sono anche belli esteticamente (più belli della serie 69) :)

Optato anche io per l'FM ma non è strano che costi meno pur avendo una caratteristica in più ? :confused:
No, sapendo come funziona il business commerciale di questi oggetti, non è strano. Esiste solitamente più di 1 distributore nazionale, ed i prezzi offerti agli shop dai distributori, sono di solito un po' differenti. Quando un monitor sta per uscire di produzione, ma anche in situazione "normale", un distributore può decidere ad un certo punto di fare una promozione rivolta ai suoi clienti (shop). A quel punto, non tutti gli shop potranno offrire quel prodotto allo stesso prezzo, ma solo quelli che si riforniscono dal distributore che ha fatto la promozione. Quando poi i pezzi della promo vengono esauriti, ecco che ci si ritrova in una situazione analoga a quella attuale per gli AOC serie 57 e 67: gli shop che li rivendevano con la promo li hanno esauriti, mentre invece restano disponibili quelli "non promo" o quelli venduti da shop che si riforniscono da un altro distributore che li vende a prezzo maggiore, e quindi nascono situazioni come quella che conosciamo e che si sta verificando adesso con i modelli serie FH e FM :). Questo è un esempio, ma ce ne sono anche altri dello stesso tipo ma con qualche piccola differenza, ma sono sempre cose legate ad aspetti commerciali che si verificano in determinati periodi temporali.

TheDoc86
09-03-2014, 20:03
Diciamo che le cose dovrebbero stare più o meno così: AOC, dopo circa 1 anno, ha presentato una nuova linea di monitor (cosa comune anche per molti altri produttori, lo fanno nella speranza di incrementare le vendite); per scelta commerciale di AOC, questa nuova linea (la serie 69) è stata posizionata nella fascia "entry-level", per potergli applicare una politica di prezzi "aggressiva" (competitivi). A questo punto, in fase di progetto, per contenere i costi di produzione AOC ha deciso di sacrificare un po' la qualità dei materiali (finiture del cabinet, base più economica), ma non la resa e le dotazioni più importanti, che invece sono state leggermente migliorate aggiungendo, per esempio, la predisposizione VESA per il fissaggio a parete, e un parco diverso di ingressi per soddisfare necessità differenti (qualcuno, magari, gradirà avere la DisplayPort, presente in qualche nuovo modello della serie 69). La resa, in termini di qualità di immagine e reattività, è invece analoga a quella dei modelli serie 57 e 67, ed il pannello è sempre un AH-IPS.

Morale: visto quanto sopra, se uno non se ne fa niente delle novità presenti nella nuova serie 69 (vedi sopra), e non ha problemi a spendere magari 10 euro in più, siccome anche l'occhio vuole di solito la sua parte, io comprerei un modello della serie precedente (fino a quando si riescono a reperire), anche perchè è appurato ormai da tanto tempo che non hanno presentato qualche particolare difetto/problema, vanno decisamente bene e sono anche belli esteticamente (più belli della serie 69) :)


Gentilissimo come sempre, grazie mille!

SSLazio83
12-03-2014, 21:39
sul sito italiano dice che cè differenza nei millesecondi

Althotas
12-03-2014, 23:55
Cerco un volontario, possessore di uno di questi AOC, che mi faccia una semplice verifica di una impostazione dentro l'OSD, chi si offre? :)

ps. la cosa riguarda il postone sui settings, e serve per verificare se è presente un errore di tipo cronologico.

Willy80
13-03-2014, 07:05
io se vuoi sono disponibile...

~Blissard~
13-03-2014, 07:50
Dovrebbe arrivarmi in giornata :D

Althotas
13-03-2014, 11:12
io se vuoi sono disponibile...
Grazie per la disponibilità :)

Ieri sera, nel thread dell'AOC i2369VM dove ho scritto un postone per i settings tipo quello che ho fatto in questo thread, mi hanno fatto notare questa cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40850069&postcount=146

Si tratterebbe quindi di verificare se, riguardo ai settings presi dalle recensioni di overclokers.ru, anche in questi modelli c'è lo stesso comportamento perchè, se confermato, sposto l'ordine di quell'operazione e la metto al secondo posto. Grazie :)

Willy80
13-03-2014, 12:24
si lo fa anche il mio, me ne ero già accorto quando provavo a settarlo, se imposti la luminosità ed il contrasto che vuoi, e poi vai sul colore te li riporta al valore di default, quindi 50-90;)

Althotas
13-03-2014, 12:31
si lo fa anche il mio, me ne ero già accorto quando provavo a settarlo, se imposti la luminosità ed il contrasto che vuoi, e poi vai sul colore te li riporta al valore di default, quindi 50-90;)
Grazie. Ho editato il mio post originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 e spostato quell'operazione al secondo posto.

Willy80
13-03-2014, 12:55
Ottima la guida.. io ho provato a calibrarlo con il mio spyder 3 express che ha sempre lavorato benissimo con il monitor precedente ma con questo qualcosa non mi torna.. si schiarisce troppo l'immagine e me ne rendo proprio conto... dovroò provare con questi settings e verificare le differenze con la mia calibrazione

Althotas
13-03-2014, 13:09
Ottima la guida.. io ho provato a calibrarlo con il mio spyder 3 express che ha sempre lavorato benissimo con il monitor precedente ma con questo qualcosa non mi torna.. si schiarisce troppo l'immagine e me ne rendo proprio conto... dovroò provare con questi settings e verificare le differenze con la mia calibrazione
Se hai una scheda video ATI, prima di calibrarlo hai settato l'opzione (nel CCC) che avevo indicato nel postone, e che riporto di seguito:

"ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo")."

Domande:

1. Avevi eseguito la calibrazione in stanza completamente oscurata?

2. Che valore di Luminanza avevi scelto di ottenere?

3. Che valore di Gamma avevi impostato nel software di calibrazione?

4. Quali valori di luminosità e contrasto stai usando adesso dentro l'OSD?

alfri
13-03-2014, 13:51
Preso ieri. Oggi ancora devono spedire. Speravo che domani arrivasse. Amazon non tradisce di solito.

SSLazio83
13-03-2014, 13:52
Preso ieri. Oggi ancora devono spedire. Speravo che domani arrivasse. Amazon non tradisce di solito.

quale hai preso? su amazon ci sono recensioni negative solo per la versione fm:confused:

alfri
13-03-2014, 13:55
quale hai preso? su amazon ci sono recensioni negative solo per la versione fm:confused:

Quello con recensioni positive. Fh mi sembra. Pagato 235.

Willy80
13-03-2014, 13:58
Se hai una scheda video ATI, prima di calibrarlo hai settato l'opzione (nel CCC) che avevo indicato nel postone, e che riporto di seguito:

"ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo")."

Domande:

1. Avevi eseguito la calibrazione in stanza completamente oscurata?

2. Che valore di Luminanza avevi scelto di ottenere?

3. Che valore di Gamma avevi impostato nel software di calibrazione?

4. Quali valori di luminosità e contrasto stai usando adesso dentro l'OSD?

Ti sembrerà incredibile ma le voci formato pixel non le ho nel pannello... mi manca la voce proprio..

La calibrazione l'ho fatta comunque come sempre in staza oscurata, con i valori di luminosità e contrasto di 41-50.
Nle software di calibrazione ho lasciato quella di default perché era quella che andava bene sull'altro monitor, devo però verificarla... la luminanza non posso sceglierla dato che è la versione express, quindi base..

Althotas
13-03-2014, 14:24
Ti sembrerà incredibile ma le voci formato pixel non le ho nel pannello... mi manca la voce proprio..

Ummm... che versione del CCC di ATI stai usando? Che tipo di connessione pc-monitor stai usando?

Sono sicuro al 99% che qualche tempo fa, era stato riportata anche in questo thread una immagine del CCC, dove si vedeva proprio quell'opzione che tu non vedi. Anche nel thread sul DELL U2414H, l'altro giorno un forumer ha segnalato che neanche lui la vede.

Tornando poi al tuo "problema", è anche probabile che tu non abbia configurato completamente tutto quello che serve dentro "Gestione Colori" di windows, per rendere attivo completamente un profilo colore Custom. Gestione Colori è abbastanza poco comprensibile e mal documentato, e ha fatto impazzire tutto il mondo. La guida migliore che ho trovato in giro è questa (già indicata nel postone): http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows ed è fondamentale eseguire tutte le impostazioni indicate, e specialmente le ultime, altrimenti windows non terrà poi conto dell'impostazione del Gamma che è associata al profilo colore attivo. Prima o poi vedrò di farmi venire la voglia di prepararne una in italiano, con indicazioni passo-passo, che è un lavoraccio che richiede parecchio tempo.

Althotas
13-03-2014, 14:30
Ummm... che versione del CCC di ATI stai usando? Che tipo di connessione pc-monitor stai usando?

Sono sicuro al 99% che qualche tempo fa, era stato riportata anche in questo thread una immagine del CCC, dove si vedeva proprio quell'opzione che tu non vedi. Anche nel thread sul DELL U2414H, l'altro giorno un forumer ha segnalato che neanche lui la vede.

Tornando poi al tuo "problema", è anche probabile che tu non abbia configurato completamente tutto quello che serve dentro "Gestione Colori" di windows, per rendere attivo completamente un profilo colore Custom. Gestione Colori è abbastanza poco comprensibile e mal documentato, e ha fatto impazzire tutto il mondo. La guida migliore che ho trovato in giro è questa (già indicata nel postone): http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows ed è fondamentale eseguire tutte le impostazioni indicate, e specialmente le ultime, altrimenti windows non terrà poi conto dell'impostazione del Gamma che è associata al profilo colore attivo. Prima o poi vedrò di farmi venire la voglia di prepararne una in italiano, con indicazioni passo-passo, che è un lavoraccio che richiede parecchio tempo.
Dimenticavo: sempre relativamente a quell'opzione che non vedi nel CCC, prova ad entrare nell'OSD del monitor, vai nella sezione "Altro", controlla come è impostata adesso l'opzione "DDC-CI" e fammi sapere.

Willy80
13-03-2014, 14:42
Ummm... che versione del CCC di ATI stai usando? Che tipo di connessione pc-monitor stai usando?

Sono sicuro al 99% che qualche tempo fa, era stato riportata anche in questo thread una immagine del CCC, dove si vedeva proprio quell'opzione che tu non vedi. Anche nel thread sul DELL U2414H, l'altro giorno un forumer ha segnalato che neanche lui la vede.

Tornando poi al tuo "problema", è anche probabile che tu non abbia configurato completamente tutto quello che serve dentro "Gestione Colori" di windows, per rendere attivo completamente un profilo colore Custom. Gestione Colori è abbastanza poco comprensibile e mal documentato, e ha fatto impazzire tutto il mondo. La guida migliore che ho trovato in giro è questa (già indicata nel postone): http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows ed è fondamentale eseguire tutte le impostazioni indicate, e specialmente le ultime, altrimenti windows non terrà poi conto dell'impostazione del Gamma che è associata al profilo colore attivo. Prima o poi vedrò di farmi venire la voglia di prepararne una in italiano, con indicazioni passo-passo, che è un lavoraccio che richiede parecchio tempo.
ho l'ultima versione CCC scaricata quando ho preso il monitor 3 settimane fa..
non la vedevo già prima ma pensavo fosse un problema di catalyst vecchi, invece no..
il monitor è connesso tramite dvi-vga con un bel cavo con contatti placcati oro, non ricordo la marca ma è buono...

Devo provare ancora a collegarlo tramite il suo cavo hdmi-hdmi...

i profili colore che ho caricato di TFT central sono correttamente caricati infatti la differenza si vede, ed ho anche seguito la guida da te postata proprio perché non è semplicissimo... io parlo proprio della calibrazione effettuata dal mio spyder, sembra dare solo più luminosità è basta, a differenza di prima che i colori erano decisamente più buoni.. magari dipende proprio dal pannello, anche se trovo che sia un po' troppo "luminoso" il nero, e neanche molto uniforme, con varie sfumature in base all'angolo di visione..

Stasera appena torno a casa ti dico com'è settato quel parametro, ma mi sembra di non averlo neanche toccato e quindi dovrebbe essere come di fabbrica

Althotas
13-03-2014, 14:57
ho l'ultima versione CCC scaricata quando ho preso il monitor 3 settimane fa..
non la vedevo già prima ma pensavo fosse un problema di catalyst vecchi, invece no..
il monitor è connesso tramite dvi-vga con un bel cavo con contatti placcati oro, non ricordo la marca ma è buono...

Devo provare ancora a collegarlo tramite il suo cavo hdmi-hdmi...

i profili colore che ho caricato di TFT central sono correttamente caricati infatti la differenza si vede, ed ho anche seguito la guida da te postata proprio perché non è semplicissimo...

Stasera appena torno a casa ti dico com'è settato quel parametro, ma mi sembra di non averlo neanche toccato e quindi dovrebbe essere come di fabbrica
Se stai usando l'ingresso VGA del monitor, molto probabilmente non vedi quell'opzione per quel motivo, perchè credo (sicuro al 99%) che riguardi solo le porte HDMI. Quando lo collegherai in HDMI ricordati poi di farmi sapere se è saltata fuori nel CCC, grazie :) (e ricordati di settare l'underscan/overscan a 0, sempre nel CCC).

Fammi poi sapere come è settata di default l'opzione DDC-CI nell'OSD, perchè nel manuale in italiano (PDF) non è indicato, e la spiegazione è anche sbagliata.

Per il discorso dei profili colore, per fare una verifica dovresti catturare e poi postare alcune finestre del tool "gestione colori", e cioè le due che vedi in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40850169&postcount=12 e poi, nella sezione "Avanzate", devi cliccare sul pulsante in basso a sinistra che si chiama "Cambia valori predefiniti di sistema..", e poi, nella nuova finestra che si aprirà, devi andare nella sua sezione "avanzate" e catturare e postare anche quella finestra.

Willy80
13-03-2014, 16:38
ma che pir.. che sono!!!!
il cavo ho sbagliato a scrivere è un dvi-hdmi... non vga!!:muro:

la voce DDC-CI è su si..

l'impostazione del profilo colore è a posto e funziona bene, infatti la differenza si nota parecchio.. io mi riferisco al mio spyder 3 express che sembra non capire bene il monitor

~Blissard~
13-03-2014, 17:03
Arrivato!!!

Monitor bellissimo, zero pixel bruciati, estetica da paura :)

Ho installato solo i driver per il momento, e lasciato tutto il resto di default, tranne mettere "normale" anzichè "caldo" nel profilo colore da OSD

Ho anche provato i setting in prima pagina ma con la luminosità così bassa non mi trovo affatto bene...ma siamo sicuri che si debba scendere fino a 8 ???

In questi giorni farò un pò di test sopratutto con i giochi per vedere di trovare la quadratura del cerchio :asd:

SSLazio83
13-03-2014, 17:14
x chi ha aumentato il refresh da 60 a 75

si notano differenze sostanziali?

~Blissard~
13-03-2014, 22:25
Il monitor non ha pixel danneggiati, ma l'alone di luce nellangolo in basso a sinistra si riesce a ridurre un pò?
Sto usando i setting consigliati da tftcentral e il loro profilo, luminosità 41 contrasto 50

Willy80
14-03-2014, 07:32
anche io ho l'alone di luce in basso a sinistra.. non si nota particolarmente con i colori ma con schermate scure è un pelo fastidioso... io addirittura ne ho uno tendente al rossiccio anche in basso a destra, ma più piccolo..
ho notato però che questi aloni variano in base all'angolo di visione...

Althotas
14-03-2014, 09:46
anche io ho l'alone di luce in basso a sinistra.. non si nota particolarmente con i colori ma con schermate scure è un pelo fastidioso... io addirittura ne ho uno tendente al rossiccio anche in basso a destra, ma più piccolo..
ho notato però che questi aloni variano in base all'angolo di visione...
Quando gli "aloni" variano in base all'angolo di visione, molto probabilmente non si tratta di "veri" aloni derivanti da classici "problemi" di backlight-bleeding, bensì di un effetto/riflesso ottico conosciuto con il nome di "white-glow" o "IPS glow", presente in tutti i monitor IPS/PLS (ma non solo) e di qualunque brand. In questo post ho spiegato in dettaglio le due situazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 :)

Althotas
14-03-2014, 09:49
x chi ha aumentato il refresh da 60 a 75

si notano differenze sostanziali?
Leggi la risposta che ho scritto a Plata in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40855973&postcount=30481

Willy80
14-03-2014, 10:41
Quando gli "aloni" variano in base all'angolo di visione, molto probabilmente non si tratta di "veri" aloni derivanti da classici "problemi" di backlight-bleeding, bensì di un effetto/riflesso ottico conosciuto con il nome di "white-glow" o "IPS glow", presente in tutti i monitor IPS/PLS (ma non solo) e di qualunque brand. In questo post ho spiegato in dettaglio le due situazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 :)

Ah ottimo.. avevo letto dell'effetto ma non avevo approfondito di cosa si trattava... Grazie mille!!:)

SSLazio83
14-03-2014, 11:22
Leggi la risposta che ho scritto a Plata in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40855973&postcount=30481

a questo ci arrivavo da solo:mc:

in ambito desktop non si nota un miglioramento visivo? sul mio lcd da 19 c'è un abisso da 60 a 75hz per l'affaticamento visivo

~Blissard~
14-03-2014, 18:02
anche io ho l'alone di luce in basso a sinistra.. non si nota particolarmente con i colori ma con schermate scure è un pelo fastidioso... io addirittura ne ho uno tendente al rossiccio anche in basso a destra, ma più piccolo..
ho notato però che questi aloni variano in base all'angolo di visione...

Nelle schermate scure è molto fastidioso altro che pelo :D ad esempio giocando a diablo oppure a batman che sono tutti abbastanza scuro è fastidiosissimo :(

alfri
14-03-2014, 18:18
ho ordinato il 12 mattina ed ancora è in spedizione.boh.

Althotas
14-03-2014, 18:37
Nelle schermate scure è molto fastidioso altro che pelo :D ad esempio giocando a diablo oppure a batman che sono tutti abbastanza scuro è fastidiosissimo :(
Hai letto la risposta che avevo scritto a Willy80, ed il post che avevo indicato?

~Blissard~
14-03-2014, 19:02
Hai letto la risposta che avevo scritto a Willy80, ed il post che avevo indicato?

Credo di sì, ma saresti così gentile da linkarmi il post preciso, grazie infinite!

Althotas
14-03-2014, 19:14
Credo di sì, ma saresti così gentile da linkarmi il post preciso, grazie infinite!
Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40856817&postcount=937 e poi devi leggere attentamente quello che ci troverai indicato.

theberto
14-03-2014, 21:44
salve, ho appena acquistatoil monitor aoc i2267f e ho notato che di default era abbastanza luminoso ( la luminosità era infatti settata a 90/100).
ho provato a metterla a 0 perchè gli schermi troppo luminosi mi danno fastidio agli occhi ma mi sembra ancora abbastanza luminoso.

sapete se esiste un modo per ridurre ulteriormente la luminosità dello schermo?
grazie

Althotas
14-03-2014, 22:13
salve, ho appena acquistatoil monitor aoc i2267f e ho notato che di default era abbastanza luminoso ( la luminosità era infatti settata a 90/100).
ho provato a metterla a 0 perchè gli schermi troppo luminosi mi danno fastidio agli occhi ma mi sembra ancora abbastanza luminoso.

sapete se esiste un modo per ridurre ulteriormente la luminosità dello schermo?
grazie
Prova ad abbassare il Contrasto dentro l'OSD, dovresti risolvere. Accertati di non aver alzato quei valori nel pannello di controllo della tua scheda video. Altre info utili di carattere generale, le trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

ps. anzichè comprare quel modello, non era meglio prendere la versione da 23" i2367FM, che ha un buon prezzo e per la quale ci sono già tutti i settings pronti?

theberto
14-03-2014, 22:23
il 23" sarebbe stato troppo grande per la mia piccola scrivania :(

Althotas
14-03-2014, 22:51
il 23" sarebbe stato troppo grande per la mia piccola scrivania :(
Ma i 21.5" hanno il pixel molto piccolo, e non vanno bene quando li usa per navigazione, "office" e altre cose del genere, perchè le scritte si vedono troppo piccole e ci si affatica la vista. E con windows non c'è un sistema che consenta di risolvere quella cosa senza introdurre qualche altro aspetto controproducente.

Comunque, hai risolto abbassando un po' il Contrasto?

theberto
14-03-2014, 23:03
sì, abbassando un po' il contrasto riesco a rendere lo schermo leggermente meno luminoso

ma quindi nei 23'' i pixel sono più grandi?

theberto
14-03-2014, 23:19
Ma i 21.5" hanno il pixel molto piccolo, e non vanno bene quando li usa per navigazione, "office" e altre cose del genere, perchè le scritte si vedono troppo piccole e ci si affatica la vista. E con windows non c'è un sistema che consenta di risolvere quella cosa senza introdurre qualche altro aspetto controproducente.

Comunque, hai risolto abbassando un po' il Contrasto?

prima utilizzavo un 19 pollici, secondo te passando ad un 21 ho peggiorato la situazione?

Althotas
15-03-2014, 00:16
Il pixel dei 23" 1920x1080 è un po' più grande di quello dei 21.5", e si comincia già a ragionare (per i miei gusti, in ambiente windows e per uso "misto", è un pochino troppo piccolo anche quello dei 23", ma quello dei 21.5" è veramente troppo piccolo).

Se hai un 19" LCD 1280x1024, il suo pixel, che è 0.294, è decisamente più grande di quello dei 21.5" e anche dei 23". Questo vuol dire che il 19" è più confortevole nell'uso lavorativo (ottima la dimensione del suo pixel per navigazione, lettura, office, etc), ma anche che ha un pochino meno definizione, e quindi le immagini (gaming, foto, film) si vedranno un pochino meno definite.

Insomma, ci sono pro e contro, e quindi bisognerebbe cercare un modello che offra un buon compromesso tra confort e definizione, e sotto quel profilo, al momento, i 24" 1920x1200 e i 24-23.8" 1920x1080, sono i modelli "giusti". I 23" sono proprio il minimo (sempre come dimensione del pixel) tra i monitor "wide", al di sotto dei quali non scenderei, sempre in caso di uso misto e di ambiente windows. I 21.5" vanno bene principalmente solo per gaming, e visione di film e foto.

NB. durante il week, leggi attentamente tutto il "postone" che ti avevo indicato prima, ci sono tante info utili e importanti.

~Blissard~
15-03-2014, 08:12
Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40856817&postcount=937 e poi devi leggere attentamente quello che ci troverai indicato.

Ti ringrazio del link, ho letto tutto e direi che rientra nella normalità di questi IPS :muro: , a saperlo prima me ne stavo con il mio TN LG da 24" che non presentava nessun alone, è assurdo che ci sia praticamente 1/4 di monitor che presenta colori sfalsati da quella zona di luminosità disomogenea con il resto del monitor, nell'angolo in basso a destra è accettabile ma a sinistra è davvero troppo, la mia situazione è identica a quella delle foto postate sulla review di tftcentral.
Ora ho provato a mettere una luce dietro il monitor rivolta verso il muro, per vedere se la cosa è meno evidente, ma al buio visualizzando immagini scure è davvero insopportabile :mad:

FOTO (http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/IMG_0731.JPG)

p.s. Voi a che distanza siete dal monitor? 50-60cm?

29Leonardo
15-03-2014, 08:49
Cambialo se non riesci a soprassedere a quel difetto, per esperienza ti dico che è meglio altrimenti stai sempre a guardare li e innervosirti :p

~Blissard~
15-03-2014, 09:57
Cambialo se non riesci a soprassedere a quel difetto, per esperienza ti dico che è meglio altrimenti stai sempre a guardare li e innervosirti :p

Faccio ancora qualche prova e poi valuto ma il rischio di fissarsi su quell'angolino c'è :asd: , purtroppo sostituirmelo non me lo sostituiscono di sicuro perchè difetti non ne ha. nemmeno bad pixel ( fortunatamente ), dovrei venderlo e prenderne un altro ma dopo aver speso 230€ non posso proprio spenderne altri :cry:

ultimate trip
15-03-2014, 10:33
ragazzi cosa ne pensate del HP Pavilion 27xi in confronto all'AOC
è in promozione a 230 da MW, vale la pena secondo voi?

theberto
15-03-2014, 10:36
Il pixel dei 23" 1920x1080 è un po' più grande di quello dei 21.5", e si comincia già a ragionare (per i miei gusti, in ambiente windows e per uso "misto", è un pochino troppo piccolo anche quello dei 23", ma quello dei 21.5" è veramente troppo piccolo).

Se hai un 19" LCD 1280x1024, il suo pixel, che è 0.294, è decisamente più grande di quello dei 21.5" e anche dei 23". Questo vuol dire che il 19" è più confortevole nell'uso lavorativo (ottima la dimensione del suo pixel per navigazione, lettura, office, etc), ma anche che ha un pochino meno definizione, e quindi le immagini (gaming, foto, film) si vedranno un pochino meno definite.

Insomma, ci sono pro e contro, e quindi bisognerebbe cercare un modello che offra un buon compromesso tra confort e definizione, e sotto quel profilo, al momento, i 24" 1920x1200 e i 24-23.8" 1920x1080, sono i modelli "giusti". I 23" sono proprio il minimo (sempre come dimensione del pixel) tra i monitor "wide", al di sotto dei quali non scenderei, sempre in caso di uso misto e di ambiente windows. I 21.5" vanno bene principalmente solo per gaming, e visione di film e foto.

NB. durante il week, leggi attentamente tutto il "postone" che ti avevo indicato prima, ci sono tante info utili e importanti.

ok grazie mille, ora mi leggo il post!
volevo farti qualche domanda nel frattempo. Dunque ti spiego la mia situazione: io prima di acquistare l'AOC i2267fwh avevo un samsung synchmaster S19B150N un semplice monitor a led da 19 pollici. il problema è che aveva colori sballati, non era minimamente calibrato, era molto luminoso e inoltre ho notato che quando leggevo un testo (da un pdf o da un doc o da un pagina web qualunque) il testo sembrava sfocato, poco nitido e comunque difficile da leggere (è come se ci fosse un alone attorno ad ogni lettera, come una specie di ombra).
così decisi di cambiare monitor e con il fatto che ogni tanto lavoro con photoshop per modificare foto ho pensato di orientarmi su un IPS.

il mio budget era di circa 150€ e guardando le varie recensioni la mia scelta era tra due modelli: LG 23ea63v o l'AOC i2367Fm ( o anche il più moderno AOC I2369VM). il mio obiettivo era quello di affaticare gli occhi e la vista il meno possibile (dato che con il samsung avevo questo problema).
la mia scrivania è piccola e io sono a circa 50/60cm dal monitor quindi pensavo che avendo un 23" a quella distanza la mia vista ne avrebbe risentito, inoltre ho letto che la distanza ottimale di visione per un 23" è circa 80/90 cm. per questo motivo ho pensato che una via di mezzo sarebbe stata più adatta e così ho comprato l'AOC i2267fwh.

ieri l'ho montato per la prima volta e devo dire che i colori sono belli tuttavia ho già notato qualche alone (specialmente nell'angolo in basso a sinistra), la luminosità sembrava troppo forte e infine, dopo qualche ora di utilizzo ho riscontrato lo stesso problema nella lettura che avevo con il samunsung (le lettere sembrano avere degli aloni).

Diciamo che ho trovato diverse problematiche che non mi aspettavo. il monitor l'ho acquistato su Amazon.de quindi volendo potrei fare un reso. Il problema è che dopo non saprei su quale modello orientarmi sempre per quel prezzo.

Io uso il pc sopratutto per navigare, leggere pdf o documenti, office, photoshop, guardo molti film e ogni tanto gioco a pes6 o comunque giochi non di ultima generazione.

Considerando il mio contesto attuale cosa mi consiglieresti? faccio il reso e vado su un altro monitor? oppure posso settare il monitor atttuale per fare sparire il problema della lettura?

io intanto mi leggo il post che mi hai consigliato

Grazie!

Althotas
15-03-2014, 12:56
Ti ringrazio del link, ho letto tutto e direi che rientra nella normalità di questi IPS :muro: , a saperlo prima me ne stavo con il mio TN LG da 24" che non presentava nessun alone, è assurdo che ci sia praticamente 1/4 di monitor che presenta colori sfalsati da quella zona di luminosità disomogenea con il resto del monitor, nell'angolo in basso a destra è accettabile ma a sinistra è davvero troppo, la mia situazione è identica a quella delle foto postate sulla review di tftcentral.
Ora ho provato a mettere una luce dietro il monitor rivolta verso il muro, per vedere se la cosa è meno evidente, ma al buio visualizzando immagini scure è davvero insopportabile :mad:

FOTO (http://www.tftcentral.co.uk/images/aoc_i2757fm/IMG_0731.JPG)

p.s. Voi a che distanza siete dal monitor? 50-60cm?
Quello che si vede nella foto di tftcentral che hai indicato, è il classico effetto ottico/riflesso "white glow"/"IPS Glow", che è comune a tutti i monitor IPS e, pertanto, non deve essere chiamato "alone" e non va considerato come un "difetto", bensì come una caratteristica di tutti i pannelli IPS.

Ti avevo detto di leggere molto attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 in modo da poter poi capire, seguendo le indicazioni fornite, se quello di cui parli tu è un VERO ALONE derivato da problemi di retro-illuminazione, oppure si tratta semplicemente di "white glow". Hai capito bene come devi osservare il monitor per capire bene di quale dei 2 si tratta?

La distanza di visione minima per un 27" è di circa 60-65 cm quando lo si usa per "lavorare" (si ridimensionano un po' le finestre dei programmi, e le si piazzano a centro schermo), e una ventina di cm in più per gaming e visione di film, in modo da poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere continuamente testa/occhi, in modo da affaticarsi meno.

ragazzi cosa ne pensate del HP Pavilion 27xi in confronto all'AOC
è in promozione a 230 da MW, vale la pena secondo voi?
Di quell'HP puoi leggere la recensione di overclockers, qua: http://www.overclockers.ru/lab/57373/Deshevle_i_ne_huzhe_obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Pavilion_27xi.html - la cosa più importante che devi tenere presente, è che quel modello ha un pannello IPS lucido (glossy), cioè senza filtro antiriflesso. Questi AOC, invece, hanno il classico filtro antiriflesso di tipo "leggero", montato su tutti i monitor con pannello AH-IPS.

ok grazie mille, ora mi leggo il post!
volevo farti qualche domanda nel frattempo. Dunque ti spiego la mia situazione: io prima di acquistare l'AOC i2267fwh avevo un samsung synchmaster S19B150N un semplice monitor a led da 19 pollici. il problema è che aveva colori sballati, non era minimamente calibrato, era molto luminoso e inoltre ho notato che quando leggevo un testo (da un pdf o da un doc o da un pagina web qualunque) il testo sembrava sfocato, poco nitido e comunque difficile da leggere (è come se ci fosse un alone attorno ad ogni lettera, come una specie di ombra).
così decisi di cambiare monitor e con il fatto che ogni tanto lavoro con photoshop per modificare foto ho pensato di orientarmi su un IPS.

il mio budget era di circa 150€ e guardando le varie recensioni la mia scelta era tra due modelli: LG 23ea63v o l'AOC i2367Fm ( o anche il più moderno AOC I2369VM). il mio obiettivo era quello di affaticare gli occhi e la vista il meno possibile (dato che con il samsung avevo questo problema).
la mia scrivania è piccola e io sono a circa 50/60cm dal monitor quindi pensavo che avendo un 23" a quella distanza la mia vista ne avrebbe risentito, inoltre ho letto che la distanza ottimale di visione per un 23" è circa 80/90 cm. per questo motivo ho pensato che una via di mezzo sarebbe stata più adatta e così ho comprato l'AOC i2267fwh.

ieri l'ho montato per la prima volta e devo dire che i colori sono belli tuttavia ho già notato qualche alone (specialmente nell'angolo in basso a sinistra), la luminosità sembrava troppo forte e infine, dopo qualche ora di utilizzo ho riscontrato lo stesso problema nella lettura che avevo con il samunsung (le lettere sembrano avere degli aloni).

Diciamo che ho trovato diverse problematiche che non mi aspettavo. il monitor l'ho acquistato su Amazon.de quindi volendo potrei fare un reso. Il problema è che dopo non saprei su quale modello orientarmi sempre per quel prezzo.

Io uso il pc sopratutto per navigare, leggere pdf o documenti, office, photoshop, guardo molti film e ogni tanto gioco a pes6 o comunque giochi non di ultima generazione.

Considerando il mio contesto attuale cosa mi consiglieresti? faccio il reso e vado su un altro monitor? oppure posso settare il monitor atttuale per fare sparire il problema della lettura?

io intanto mi leggo il post che mi hai consigliato

Grazie!
Cercando di "condensare" un po' di cose:

Io il reso lo farei in ogni caso, per il motivo che ti ho spiegato bene ieri: pixel troppo piccolo.

Tu devi comprare minimo un 23". Prendi un metro e misura esattamente la distanza di visione massima che puoi usare quando lo usi per navigazione/lettura/office e lavoro in generale, e fammi sapere quanti cm sono. Poi fammi anche sapere qual'è la massima distanza di visione che puoi usare quando lo usi per gaming e visione di film. Fai le cose con calma e bene, e poi fammi sapere quei 2 dati.

Riguardo a quel problema che hai quando leggi, mi devi dire che tipo di collegamento stai usando (VGA, DVI o HDMI) sia lato monitor che lato scheda video. Mi devi anche dire che versione di windows stai usando, e se sai cos'è il ClearType di windows, e se per caso ci hai "smanettato" dentro.

Rispondi bene a tutte quelle semplici domande, e poi andremo avanti :)

theberto
15-03-2014, 13:25
Cercando di "condensare" un po' di cose:

Io il reso lo farei in ogni caso, per il motivo che ti ho spiegato bene ieri: pixel troppo piccolo.

Tu devi comprare minimo un 23". Prendi un metro e misura esattamente la distanza di visione massima che puoi usare quando lo usi per navigazione/lettura/office e lavoro in generale, e fammi sapere quanti cm sono. Poi fammi anche sapere qual'è la massima distanza di visione che puoi usare quando lo usi per gaming e visione di film. Fai le cose con calma e bene, e poi fammi sapere quei 2 dati.

Riguardo a quel problema che hai quando leggi, mi devi dire che tipo di collegamento stai usando (VGA, DVI o HDMI) sia lato monitor che lato scheda video. Mi devi anche dire che versione di windows stai usando, e se sai cos'è il ClearType di windows, e se per caso ci hai "smanettato" dentro.

Rispondi bene a tutte quelle semplici domande, e poi andremo avanti :)

dunque: la distanza massima per lavorare è di circa 68/69cm (è la stessa anche per gaming dato che uso la tastiera)
mentre per quanto riguarda i film direi 1m circa o poco più

il cavo che uso al momento è un dvi-vga. il dvi è collegato alla scheda video mentre il monitor è collegato in vga.
la scheda video è una gtx 260.

il mio sistema operativo è windows 7 a 64 bit ma non so cosa sia il cleartype.

grazie mille per il tuo aiuto! :)

Althotas
15-03-2014, 14:11
dunque: la distanza massima per lavorare è di circa 68/69cm (è la stessa anche per gaming dato che uso la tastiera)
mentre per quanto riguarda i film direi 1m circa o poco più

il cavo che uso al momento è un dvi-vga. il dvi è collegato alla scheda video mentre il monitor è collegato in vga.
la scheda video è una gtx 260.

il mio sistema operativo è windows 7 a 64 bit ma non so cosa sia il cleartype.

grazie mille per il tuo aiuto! :)
Bene, da quelle distanze di visione puoi comprare tranquillamente un 23.8" IPS, che è una soluzione migliore per uso all-around rispetto ai 23", in quanto il pixel dei 23.8" è un pelo più grandicello :)

L'unico accorgimento che dovrai adottare, che poi è quello che dovrebbero usare tutti (gli utenti) con monitor wide di queste dimensioni (e maggiori), è semplicemente quello, quando lo usi per "lavorare", di ridimensionare un po' le finestre dei vari programmi (browser, PDF Reader, etc) e poi piazzarle a centro schermo. In questo modo non si sarà costretti a muovere troppo testa e occhi verso i due lati, e ci si affaticherà molto meno. Questa è la tipica situazione che si ha con i monitor non-wide, tipo il tuo 19", che hanno risoluzione inferiore ai wide-screen e dove, per questo motivo, si era soliti tenere quasi sempre le finestre a pieno schermo. In altre parole, se con un wide-screen ridimensioni (riduci) un po' le finestre dei programmi e le piazzi a centro schermo, ti ritroverai in una situazione molto simile a quella alla quale sei abituato con il tuo 19".

Per visione di film e gaming, invece, puoi usare tutto lo schermo, e un 23.8" non è troppo grande per essere guardato da 65-70 cm.

L'unico vero problema è che un buon 23.8" IPS costa un pochino di più del tuo budget, ma siccome un buon monitor può durare, e soddisfare pienamente, anche molti anni, quei pochi euro in più saranno soldi investiti ottimamente :). Se quindi sei disposto a spendere un po' di più, ti indicherò un buon IPS.


Passando adesso al problema di definizione dei caratteri, ho alcune domande:

1. Il tuo AOC è il modello I2267FWH? E' quella la sigla completa e precisa del modello che hai comprato?

2. Se il modello esatto è quello che ho indicato, quell'AOC ha 2 ingressi HDMI + l'ingresso VGA. Vorrei sapere se al momento stai usando l'ingresso VGA solo perchè non hai una uscita HDMI nella scheda video, e nemmeno un cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI, che è la stessa cosa) o per quale altro motivo. Eventualmente sei disposto a comprare un cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI)? Costano qualche euro, e ne vende di buoni anche amazon.

theberto
15-03-2014, 14:20
Grazie mille per i tuoi consigli.

putroppo però il mio budget è limitato quindi pensavo di rimanere sui 23" e visto che ingombrerebbe parecchio pensavo all'AOC dato che ha gli speakers integrati. dici che la differenza di pixel tra il 23 e il23.8 potrebbe fare la differenza? io non cerco uno schermo particolarmente grande, mi basta solo che gli occhi non si affatichino (o peggio ancora che subiscano danni).

rispondendo alle altre domande: la sigla completa del monitor è i2267Fwh e ha 2 hdmi e una vga.
al momento sono collegato in vga perchè la mia scheda video ha solo output dvi e quindi avevo già il cavo. comunque qualche giorno fa ho acquistato su ebay il cavo hdmi dvi.

grazie

Althotas
15-03-2014, 15:07
Grazie mille per i tuoi consigli.

putroppo però il mio budget è limitato quindi pensavo di rimanere sui 23" e visto che ingombrerebbe parecchio pensavo all'AOC dato che ha gli speakers integrati. dici che la differenza di pixel tra il 23 e il23.8 potrebbe fare la differenza? io non cerco uno schermo particolarmente grande, mi basta solo che gli occhi non si affatichino (o peggio ancora che subiscano danni).

rispondendo alle altre domande: la sigla completa del monitor è i2267Fwh e ha 2 hdmi e una vga.
al momento sono collegato in vga perchè la mia scheda video ha solo output dvi e quindi avevo già il cavo. comunque qualche giorno fa ho acquistato su ebay il cavo hdmi dvi.

grazie
Cominciamo a vedere se riusciamo a migliorare la definizione dei caratteri con la connessione VGA: devi leggere attentamente tutto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024 e poi seguire con attenzione la semplice procedura che è indicata. Fammi poi sapere :)

NB. quel post è indicato anche nel postone dei settings, nel paragrafo che tratta la connessione VGA (d-sub). Quando poi userai l'ingresso HDMI del monitor, non serve fare quella procedura, ma dovrai invece eseguire per prima cosa il "fix" per le schede video NVIDIA che trovi indicato nel solito postone, e dopo dovrai mettere a posto i soliti settings (luminosità e contrasto, etc).

Adesso verifico qualche prezzo sui monitor.

theberto
15-03-2014, 15:14
Cominciamo a vedere se riusciamo a migliorare la definizione dei caratteri con la connessione VGA: devi leggere attentamente tutto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024 e poi seguire con attenzione la semplice procedura che è indicata. Fammi poi sapere :)

NB. quel post è indicato anche nel postone dei settings, nel paragrafo che tratta la connessione VGA (d-sub). Quando poi userai l'ingresso HDMI del monitor, non serve fare quella procedura, ma dovrai invece eseguire per prima cosa il "fix" per le schede video NVIDIA che trovi indicato nel solito postone, e dopo dovrai mettere a posto i soliti settings (luminosità e contrasto, etc).

Adesso verifico qualche prezzo sui monitor.

ok grazie ancora

ora leggo il post

volevo segnalarti una stranezza che ho trovato: quando apro il visualizzatore di immagini di windows il bianco diventa giallino sia nelle immagini che nello sfondo del programma di visualizzazione.
mi sembra un po' strano sinceramente.
a cosa può essere dovuto?

Althotas
15-03-2014, 15:25
ok grazie ancora

ora leggo il post

volevo segnalarti una stranezza che ho trovato: quando apro il visualizzatore di immagini di windows il bianco diventa giallino sia nelle immagini che nello sfondo del programma di visualizzazione.
mi sembra un po' strano sinceramente.
a cosa può essere dovuto?
Quella faccenda del visualizzatore di windows è nota, l'avevamo analizzata già parecchio tempo fa ma non ricordo più in quali thread, forse anche in questo. A memoria mi pare di ricordare che sia dovuta quando viene aggiunto un profilo colore, ma ora non ricordo bene il perchè. Tu hai per caso installato i driver del monitor AOC presenti nel CD fornito in dotazione? Hai anche eventualmente mai "smanettato" nella sezione "gestione colori" di windows?

Per intanto esegui quella procedura e poi fai sapere.

theberto
15-03-2014, 18:55
Quella faccenda del visualizzatore di windows è nota, l'avevamo analizzata già parecchio tempo fa ma non ricordo più in quali thread, forse anche in questo. A memoria mi pare di ricordare che sia dovuta quando viene aggiunto un profilo colore, ma ora non ricordo bene il perchè. Tu hai per caso installato i driver del monitor AOC presenti nel CD fornito in dotazione? Hai anche eventualmente mai "smanettato" nella sezione "gestione colori" di windows?

Per intanto esegui quella procedura e poi fai sapere.

ho eseguito la procedura. sembra aver migliorato la situazione dei caratteri più grandi mentre per quelli più piccoli il problema persiste.

l'unica cosa che ho fatto per i profili è stato aggiungere quello presente nel cd.
Nel cd, infatti, c'era una cartella driver. io mi aspettavo di trovare un eseguibile invece c'erano solo 3 file, uno di questi era un profilo di colore .ICC mi sembra fosse il formato. così ho fatto click destro-> installa profilo.

non avendo mai avuto a che fare con file ICC pensavo bastasse fare installa. anche perchè nel cd non ho trovato altri tipi di driver

~Blissard~
15-03-2014, 19:04
Quello che si vede nella foto di tftcentral che hai indicato, è il classico effetto ottico/riflesso "white glow"/"IPS Glow", che è comune a tutti i monitor IPS e, pertanto, non deve essere chiamato "alone" e non va considerato come un "difetto", bensì come una caratteristica di tutti i pannelli IPS.

Ti avevo detto di leggere molto attentamente questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 in modo da poter poi capire, seguendo le indicazioni fornite, se quello di cui parli tu è un VERO ALONE derivato da problemi di retro-illuminazione, oppure si tratta semplicemente di "white glow". Hai capito bene come devi osservare il monitor per capire bene di quale dei 2 si tratta?

La distanza di visione minima per un 27" è di circa 60-65 cm quando lo si usa per "lavorare" (si ridimensionano un po' le finestre dei programmi, e le si piazzano a centro schermo), e una ventina di cm in più per gaming e visione di film, in modo da poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere continuamente testa/occhi, in modo da affaticarsi meno.


Di quell'HP puoi leggere la recensione di overclockers, qua: http://www.overclockers.ru/lab/57373/Deshevle_i_ne_huzhe_obzor_i_testirovanie_monitora_HP_Pavilion_27xi.html - la cosa più importante che devi tenere presente, è che quel modello ha un pannello IPS lucido (glossy), cioè senza filtro antiriflesso. Questi AOC, invece, hanno il classico filtro antiriflesso di tipo "leggero", montato su tutti i monitor con pannello AH-IPS.


Cercando di "condensare" un po' di cose:

Io il reso lo farei in ogni caso, per il motivo che ti ho spiegato bene ieri: pixel troppo piccolo.

Tu devi comprare minimo un 23". Prendi un metro e misura esattamente la distanza di visione massima che puoi usare quando lo usi per navigazione/lettura/office e lavoro in generale, e fammi sapere quanti cm sono. Poi fammi anche sapere qual'è la massima distanza di visione che puoi usare quando lo usi per gaming e visione di film. Fai le cose con calma e bene, e poi fammi sapere quei 2 dati.

Riguardo a quel problema che hai quando leggi, mi devi dire che tipo di collegamento stai usando (VGA, DVI o HDMI) sia lato monitor che lato scheda video. Mi devi anche dire che versione di windows stai usando, e se sai cos'è il ClearType di windows, e se per caso ci hai "smanettato" dentro.

Rispondi bene a tutte quelle semplici domande, e poi andremo avanti :)

Non è un effetto ottico, fidati :doh:

theberto
15-03-2014, 19:56
Quella faccenda del visualizzatore di windows è nota, l'avevamo analizzata già parecchio tempo fa ma non ricordo più in quali thread, forse anche in questo. A memoria mi pare di ricordare che sia dovuta quando viene aggiunto un profilo colore, ma ora non ricordo bene il perchè. Tu hai per caso installato i driver del monitor AOC presenti nel CD fornito in dotazione? Hai anche eventualmente mai "smanettato" nella sezione "gestione colori" di windows?

Per intanto esegui quella procedura e poi fai sapere.

stavo pensando a una cosa: non c'è proprio nessun monitor da 21.5 pollici ips che permetta di leggere senza problemi? magari con i pixel più grandi ( o un full HD) oppure non dipende da queste cose ma semplicemente dal numero di pollici?

grazie

SSLazio83
15-03-2014, 20:07
stavo pensando a una cosa: non c'è proprio nessun monitor da 21.5 pollici ips che permetta di leggere senza problemi? magari con i pixel più grandi ( o un full HD) oppure non dipende da queste cose ma semplicemente dalla grandezza?

grazie

pixel + grandi? :asd:

basta che ingrandisci icone e caratteri

alfri
17-03-2014, 06:09
Oggi mi dovrebbe arrivare.speriamo.siccome vorrei usare le due HDMI con le consolle, se attacco il PC in VGA perdo tanto come immagine o non cambia nulla?

Althotas
17-03-2014, 09:36
- edit -

Althotas
17-03-2014, 10:04
ho eseguito la procedura. sembra aver migliorato la situazione dei caratteri più grandi mentre per quelli più piccoli il problema persiste.

l'unica cosa che ho fatto per i profili è stato aggiungere quello presente nel cd.
Nel cd, infatti, c'era una cartella driver. io mi aspettavo di trovare un eseguibile invece c'erano solo 3 file, uno di questi era un profilo di colore .ICC mi sembra fosse il formato. così ho fatto click destro-> installa profilo.

non avendo mai avuto a che fare con file ICC pensavo bastasse fare installa. anche perchè nel cd non ho trovato altri tipi di driver

stavo pensando a una cosa: non c'è proprio nessun monitor da 21.5 pollici ips che permetta di leggere senza problemi? magari con i pixel più grandi ( o un full HD) oppure non dipende da queste cose ma semplicemente dal numero di pollici?

grazie
Sarebbe stato meglio non installare il profilo colore (.ICC), comunque non importa, lascia così.

Nella cartella "driver" del CD, ci dovrebbe essere anche un file .INF, che è quello dei driver per windows del monitor, e che sarebbe opportuno installare. Dovrebbe bastare fare click con il destro del mouse e poi cliccare su "installa", e poi riavviare il pc. Ma se non ricordo male, nel manuale in PDF del monitor c'è una sezione che spiega come installarli nelle varie versioni di windows.

Riguardo al tuo secondo post, la dimensione del pixel è determinata dalla dimensione del pannello e dalla sua risoluzione. Di conseguenza, se vuoi un monitor con pixel più grandicello, o compri un monitor un po' più grande e con la stessa risoluzione del tuo (1920x1080), oppure devi comprarne uno un po' più piccolo e con risoluzione più bassa, che non mi sembra il caso. L'unica alternativa potrebbe essere un 22" 1680x1050, che è un 16:10 e ha il pixel "confortevole" (grandicello), e c'è un buon AOC che si compra a 135 euro. Però i 22" attuali hanno tutti quanti pannelli TN, quindi tienilo presente.

Se vuoi restare su un IPS 1920x1080, e fare un buon acquisto se ci tieni veramente alla tua vista (apparato visivo), devi smetterla di farti tante paranoie e seguire il mio consiglio: devi comprare un IPS 23.8" di ultima generazione e del tipo "flicker-free", che sono quelli che non usano il PWM per gestire la retro-illuminazione. C'è il nuovo DELL P2414H che trovi a buon prezzo anche su amazon (non venduto direttamente da amazon l'ho visto l'altro ieri a 160 euro + s.s. la versione completa di base, sempre nel sito amazon.it), ed in questo caso devi leggere questo post per non sbagliare versione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40815104&postcount=26 - e poi dovrebbe essere in arrivo qualche nuovo modello di LG serie 2014, anche questi "flicker-free" (non ho controllato se è già disponibile qualche modello negli shop italiani).

Quei 23.8" non sono troppo grandi per la tua distanza di visione, perchè quando li usi per "lavorare", cioè navigazione, lettura, office, programmi vari, etc, la distanza di visione che dovrai usare è simile a quella che usi adesso, e cioè tipicamente 55 cm circa. Solo in caso di gaming o visione di film potrebbe tornarti utile allontanarti di qualche cm, e questo solo per poter avere un migliore colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere muovere troppo spesso la testa e/o gli occhi. Occhio che non te lo ripeterò più :)

Oggi mi dovrebbe arrivare.speriamo.siccome vorrei usare le due HDMI con le consolle, se attacco il PC in VGA perdo tanto come immagine o non cambia nulla?
Se l'uscita VGA della tua scheda video è buona, dovresti ottenere prestazioni soddisfacenti anche con quella connessione. Però ti consiglio seguire le info che avevo scritto l'altro ieri in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40862364&postcount=962

NB. poi potrai sempre provare entrambe le connessioni, e giudicare con i tuoi occhi.

theberto
17-03-2014, 10:07
se dovessi andare su un 23'' quale mi consiglieresti tra questi?

AOC i2367Fm

AOC I2369VM

io sarei orientato sul primo perchè con la base rettangolare è più facile da posizionare adiacente al muro (come il modello che attualmente possiedo).

ci sarebbe qualche sostanziale differenza tra i due modelli (ah a me non serve l'attacco VESA).

grazie

Althotas
17-03-2014, 10:10
se dovessi andare su un 23'' quale mi consiglieresti tra questi?

AOC i2367Fm

AOC I2369VM

io sarei orientato sul primo perchè con la base rettangolare è più facile da posizionare adiacente al muro (come il modello che attualmente possiedo).

ci sarebbe qualche sostanziale differenza tra i due modelli (ah a me non serve l'attacco VESA).

grazie
Tra quei due ti consiglio il primo, l'i2367Fm. Ma hai letto bene il post che ho scritto poco fa?

maxgam77
17-03-2014, 12:21
Salve, io ho collegato una Playstation 4 e nelle impostazioni uscita video c'è un'opzione che riguarda l'intervallo RGB.

Se la imposto su "completa" le immagini nelle zone scure perdono dettagli e sembrino fin troppo scure anche quando provo ad aumentare la luminosità dal monitor.
Se lascio l'opzione di uscita video su "automatica" imposta l'intervallo su "limitata", le immagini sembrano più chiare ma i colori un pò smorti.

Il monitor dovrebbe supportare in teoria la gamma completa o sbaglio?

emicad
17-03-2014, 14:21
di solito i monitor supportano la gamma completa. di che modello parliamo?

theberto
17-03-2014, 20:46
Tra quei due ti consiglio il primo, l'i2367Fm. Ma hai letto bene il post che ho scritto poco fa?

sì l'ho letto. capisco che quel monitor potrebbe non affaticarmi gli occhi tuttavia mi sembrerebbe sprecato prendere un 23.8" per usarne solo una porzione. inoltre è fuori dal busget e ingombrerebbe troppo.

anche se i 23" che ti ho scritto non avranno la resa del DELL dici che comunque noterò la differenza dal modello attuale?
grazie

Althotas
18-03-2014, 16:37
sì l'ho letto. capisco che quel monitor potrebbe non affaticarmi gli occhi tuttavia mi sembrerebbe sprecato prendere un 23.8" per usarne solo una porzione. inoltre è fuori dal busget e ingombrerebbe troppo.

anche se i 23" che ti ho scritto non avranno la resa del DELL dici che comunque noterò la differenza dal modello attuale?
grazie
Il ragionamento "mi sembrerebbe sprecato prendere un 23.8" per usarne solo una porzione" è sbagliato. Il metodo di utilizzo che ti ho indicato è consigliato per qualunque monitor ad "alta risoluzione" (1920x1080 e 1920x1200), indipendentemente dalla dimensione del monitor, anche se va fatto presente che più è grande il monitor e più si apprezzeranno i benefici di non usare le finestre di certi programmi (p.e. il browser) a pieno schermo. Basta usarlo in quel modo per qualche giorno, per capire che è molto più comodo e non ci si rimette proprio niente.

Gli IPS hanno tutti all'incirca la stessa resa come qualità d'immagine, colori e angoli di visione, non ha importanza la loro dimensione.

alfri
18-03-2014, 17:19
arrivatoooooooooooooo.
stasera appena torno si monta.:D

Althotas
18-03-2014, 17:23
arrivatoooooooooooooo.
stasera appena torno si monta.:D
Leggiti bene tutto il postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 c'è un paragrafo apposito anche per la connessione VGA :)

alfri
18-03-2014, 17:35
Leggiti bene tutto il postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 c'è un paragrafo apposito anche per la connessione VGA :)

pensavo che tutto sommato posso collegarlo anche in hdmi.ora stasera vedo bene.
dipende se voglio collegarci anche la ps3.oltre alla xbox one.
;)

theberto
18-03-2014, 18:30
Gli IPS hanno tutti all'incirca la stessa resa come qualità d'immagine, colori e angoli di visione, non ha importanza la loro dimensione.

scusami intendevo: con un 23'' dici che riuscirei a leggere meglio i caratteri a causa del pixel più grande?

grazie

::billo
18-03-2014, 19:18
ok grazie ancora

ora leggo il post

volevo segnalarti una stranezza che ho trovato: quando apro il visualizzatore di immagini di windows il bianco diventa giallino sia nelle immagini che nello sfondo del programma di visualizzazione.
mi sembra un po' strano sinceramente.
a cosa può essere dovuto?

Lo faceva pure a me. In pratica devi andare in gestione colori e rimuovere tutti iprofili.
http://support.microsoft.com/kb/942856/it

@Althotas
Nelle tue guide di di utilizzare il profilo colore di default di windows (sRGB IEC61966-2.1. )
Tale profilo deve comparire nella lista? O è normale che sia vuota?

theberto
18-03-2014, 20:18
Lo faceva pure a me. In pratica devi andare in gestione colori e rimuovere tutti iprofili.
http://support.microsoft.com/kb/942856/it

@Althotas
Nelle tue guide di di utilizzare il profilo colore di default di windows (sRGB IEC61966-2.1. )
Tale profilo deve comparire nella lista? O è normale che sia vuota?

ma devo scegliere il monitor tra i dispositivi e poi rimuovere quel profilo?
ad esempio dovrei scegliere AOC ips geforce gtx ?

::billo
18-03-2014, 20:40
ma devo scegliere il monitor tra i dispositivi e poi rimuovere quel profilo?


ad esempio dovrei scegliere AOC ips geforce gtx ?






esatto. Metti anche la spunta come ti dice la guida








Sent from my OMNIA7 using Tapatalk

theberto
18-03-2014, 20:48
grande!! ha funzionato!

grazie

~Blissard~
18-03-2014, 20:56
Sto impazzendo dietro a quel cavolo di angolo basso a sinistra dove la luminosità rispetto al resto del monitor è molto più accentuata, i neri in quella zona del monitor diventano grigi e la cosa mi fa :mad: di brutto; ma bisogna proprio rassegnarsi a questo grave difetto di questo monitor? non esiste davvero soluzione?

theberto
18-03-2014, 21:27
penso sia un difetto di tutti i pannelli ips
il fenomeno si chiama backlight bleeding

Althotas
18-03-2014, 21:58
scusami intendevo: con un 23'' dici che riuscirei a leggere meglio i caratteri a causa del pixel più grande?

grazie
Si. Ma il pixel dei 23.8" è anche leggermente più grande di quello dei 23", per quello sarebbe meglio un 23.8".

Lo faceva pure a me. In pratica devi andare in gestione colori e rimuovere tutti iprofili.
http://support.microsoft.com/kb/942856/it

@Althotas
Nelle tue guide di di utilizzare il profilo colore di default di windows (sRGB IEC61966-2.1. )
Tale profilo deve comparire nella lista? O è normale che sia vuota?
Di default, il profilo sRGB IEC61966-2.1 non compare nell'elenco dei profili associati al dispositivo, nella finestra di Gestione Colori - sezione Dispositivi. Ma windows usa quello, e dovresti vederlo selezionato nella sezione Avanzate, nella prima voce.

Se vuoi puoi anche aggiungerlo nella prima finestra, e se puoi vuoi usare quello, lo imposti come profilo predefinito.

~Blissard~
18-03-2014, 22:03
penso sia un difetto di tutti i pannelli ips
il fenomeno si chiama backlight bleeding

Ma lo fanno tutti? tu sei riuscito a ridurlo o non hai questo problema?

theberto
18-03-2014, 22:35
l'ho riscontrato anche nel mio monitor in basso a sinistra e leggermente in alto a destra.
non so se questo possa essere diminuito comunque è un difetto dei pannelli IPS, in alcuni è più accentutato di altri

SSLazio83
19-03-2014, 00:03
Sto impazzendo dietro a quel cavolo di angolo basso a sinistra dove la luminosità rispetto al resto del monitor è molto più accentuata, i neri in quella zona del monitor diventano grigi e la cosa mi fa :mad: di brutto; ma bisogna proprio rassegnarsi a questo grave difetto di questo monitor? non esiste davvero soluzione?

posta qualche foto


cosa è meglio usare per calibrare il monitor/vedere pixel bruciati ecc?

Althotas
19-03-2014, 00:15
cosa è meglio usare per calibrare il monitor/vedere pixel bruciati ecc?
L'ho scritto nel solito postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

Willy80
19-03-2014, 07:21
Sto impazzendo dietro a quel cavolo di angolo basso a sinistra dove la luminosità rispetto al resto del monitor è molto più accentuata, i neri in quella zona del monitor diventano grigi e la cosa mi fa :mad: di brutto; ma bisogna proprio rassegnarsi a questo grave difetto di questo monitor? non esiste davvero soluzione?

è una caratteristica dei pannelli ips, non è la luminosità più alta, è una specie di riflesso... leggi qualche pagina indietro e vedi che è stato spiegato...

non è il backlight bleeding, che sarebbe l'eccessiva retroilluminazione del pannello..

~Blissard~
19-03-2014, 08:19
posta qualche foto


cosa è meglio usare per calibrare il monitor/vedere pixel bruciati ecc?

Stasera faccio qualche foto, ma non so se si riuscirà a vedere bene.

è una caratteristica dei pannelli ips, non è la luminosità più alta, è una specie di riflesso... leggi qualche pagina indietro e vedi che è stato spiegato...

non è il backlight bleeding, che sarebbe l'eccessiva retroilluminazione del pannello..

Sì però è assurdo, io pensavo che la caratteristica dei panelli IPS fosse la maggiore fedeltà nei colori, l'angolo di visuale più ampio ecc...qua si tratta di avere un'area dello schermo abbastanza estesa dove i colori, sopratutto quelli scuri sono completamente falsati, per voi è accettabile?veramente?

29Leonardo
19-03-2014, 08:40
Forse hai beccato un pannello un pò difettato dove il difetto è piu evidente del normale, io che ho un monitor TN non ho mai visto questo problema dove addirittura in certe zone cambia proprio il colore.

Ps non è che hai qualche fonte di luce, o anche qualche oggetto che può fare riflesso vicino al monitor?

~Blissard~
19-03-2014, 08:44
Forse hai beccato un pannello un pò difettato dove il difetto è piu evidente del normale, io che ho un monitor TN non ho mai visto questo problema dove addirittura in certe zone cambia proprio il colore.

Ah il mio vecchio TN LG aveva dei neri spettacolari e uniformi in ogni zona, forse i colori in genere non erano belli come con questo IPS ma i neri....:doh:

edit: Le luci le ho tenute spente, proprio per evidenziare meglio il fenomeno, non sono riuscito ad ottenere un nero perfettamente uniforme su tutto il pannello in nessun modo :(

Willy80
19-03-2014, 10:46
onestamente a me i colori non paiono sfalsati.. è un effetto che noto solo con scene molto scure, ma con il nomrlae utilizzo non noto nessuno strano effetto di cambio colore...

~Blissard~
19-03-2014, 11:22
onestamente a me i colori non paiono sfalsati.. è un effetto che noto solo con scene molto scure, ma con il nomrlae utilizzo non noto nessuno strano effetto di cambio colore...

Vero, i colori che sono sfalsati sono solo i neri, prova giochi tipo Thief, diablo o skirym che sono tutti giochi particolarmente scuri, in quell'angolo lì il nero non lo vedrai mai :(

SSLazio83
19-03-2014, 11:30
Vero, i colori che sono sfalsati sono solo i neri, prova giochi tipo Thief, diablo o skirym che sono tutti giochi particolarmente scuri, in quell'angolo lì il nero non lo vedrai mai :(

quindi state ritrattando tutti la qualità di questo monitor?:mc:


io vorrei comprarlo in settimana, ma inizio ad avere dubbi
forse meglio spendere più per un asus

alfri
19-03-2014, 13:02
montato ieri sera.
il profilo in prima pagina(il primo) non mi piaceva ed alla fine ho usato quello del monitor srgb.molto piu vivo.stamattina ho giocato a thief e non ho notato cose particolari.almeno non ci ho fatto caso.
lho attaccato alla one anche e titanfall e fifa vanno benissimo.