PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AOC i2757Fh/Fm


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

pablomoreno
12-12-2013, 12:40
Vorrei fare una domanda (perchè non riesco a capire come fare):
come si riescono a modificare le impostazioni del menù schermo relativamente alla luminosità e contrasto? Nel menù relativo dello schermo non riesco ad accedere a quelle due sottovoci ma solo alle altre: gamma,dcr,overdrive, econom.

edit:
ci sono riuscito da solo alla fine, lo spiego per chi fosse incappato nella stessa problematica:
occorre selezionare standard nel menù luminosità alla voce econom, poi verranno automaticamente abilitate le altre due voci.

StIwY
12-12-2013, 13:06
Domani attendo il corriere UPS col monitor nuovo. Speriamo bene. :stordita:

pablomoreno
12-12-2013, 13:12
Se posso "farti coraggio" io per ora non sono riuscito a trovare ancora un difetto (forse solo un pò macchinoso il menù osd).
Zero aloni e zero pixel malfunzionanti. devo ancora vedere con i giochi

StIwY
12-12-2013, 13:28
Se posso "farti coraggio" io per ora non sono riuscito a trovare ancora un difetto (forse solo un pò macchinoso il menù osd).
Zero aloni e zero pixel malfunzionanti. devo ancora vedere con i giochi

Anche il mio, nel gaming si comporta divinamente, peccato che l'audio esca distorto dall'uscita jack posteriore, spero che col nuovo non spuntino altre rogne

DarkMage74
12-12-2013, 13:37
Se posso "farti coraggio" io per ora non sono riuscito a trovare ancora un difetto (forse solo un pò macchinoso il menù osd).
Zero aloni e zero pixel malfunzionanti. devo ancora vedere con i giochi

scaricati imenu dal sito AOC, così puoi settare tutto da desktop

pablomoreno
12-12-2013, 15:34
si l'ho già installato ma il programma gira solo su windows, per linux occorre comunque farlo a mano.
Comunque appena capito come si usa ci vogliono solo qualche secondo in più per settarlo.

Ken il Guerriero
12-12-2013, 16:47
Ma qualcuno l'ha provato con un decoder digitale terrestre in HDMI?

belacqua
13-12-2013, 13:47
consigliate un AOC I2757FH LCD Monitor 27 " per un pc che ha amd8350fx, r9 290 xfx ?? per giocare? è un bel monitor?

pablomoreno
13-12-2013, 13:52
Il monitor é spettacolare,poi se guardi il prezzo secondo me é il migliore che si trova in giro per rapporto qualità prezzo. Per quanto riguarda il tuo hardware basta che supporti il full HD, per il resto non credo ci siano controindicazioni.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Maxtone
13-12-2013, 14:15
domanda, come si comporta gli i games tipo BF3 o BF4 o cmq negli FPS??

StIwY
13-12-2013, 14:20
Monitor sostitutivo arrivato..ma anche questo presenta lo stesso IDENTICO difetti, ovvero, audio distorto dall'uscita delle cuffie posteriori.

A questo punto comincio a pensare che siano le mie cuffie in qualche modo incompatibili.....però col precedente monitor tutto questo non l'ho mai avuto.

Assistenza comunque ottima tramite UPS.

Monitor consigliatissimo, io ci sto giocando sia con PS3 che col PC, e nel gaming è fantastico, difficile chiedere di meglio, soprattutto a 230 euro circa.

Althotas
13-12-2013, 16:58
Monitor sostitutivo arrivato..ma anche questo presenta lo stesso IDENTICO difetti, ovvero, audio distorto dall'uscita delle cuffie posteriori.

A questo punto comincio a pensare che siano le mie cuffie in qualche modo incompatibili.....però col precedente monitor tutto questo non l'ho mai avuto.

Assistenza comunque ottima tramite UPS.

Monitor consigliatissimo, io ci sto giocando sia con PS3 che col PC, e nel gaming è fantastico, difficile chiedere di meglio, soprattutto a 230 euro circa.
Quella distorsione potrebbe essere dovuta all'impedenza delle cuffie che si usa. Da qualche mio antichissimo ricordo, ne esistevano di 2 tipi: ad alta impedenza e a bassa impedenza. Hai provato a vedere bene se c'è qualche nota nel manuale in PDF del monitor? Prova anche a vedere se c'è una opzione dentro l'OSD che consente di regolare il livello di quell'uscita dove hai collegato le cuffie, e se la trovi, prova ad abbassarlo.

StIwY
13-12-2013, 17:36
Quella distorsione potrebbe essere dovuta all'impedenza delle cuffie che si usa. Da qualche mio antichissimo ricordo, ne esistevano di 2 tipi: ad alta impedenza e a bassa impedenza. Hai provato a vedere bene se c'è qualche nota nel manuale in PDF del monitor? Prova anche a vedere se c'è una opzione dentro l'OSD che consente di regolare il livello di quell'uscita dove hai collegato le cuffie, e se la trovi, prova ad abbassarlo.

Non c'è nulla sul manuale. Le mie cuffie hanno una impedenza di 32 ohm.

Ho provato con un paio di auricolari samsung e le distorsioni sembra non essercene. Io ascolto pratiacmente soltanto metal, le distorsioni le sento solo quando ci sono dei bassi, con gli alti nessun problema. Diminuendo o abbassando il volume dal monitor non cambia nulla. Comunque non sono distorsioni significative, la musica si può ascoltare, si può giocare, ma l'audio non è pulito al 100%, lo noto chiaramente.



Questo cosa sta a significare ? :mbe: Grazie intanto.

Althotas
13-12-2013, 17:47
Mah.. da quello che dici dubito fortemente che si tratti di un "vero" problema, e che la causa sia da imputare al monitor. Dovresti vedere se riesci a recuperare una buona cuffia a bassa impedenza (8 ohm) e vedere i risultati.

ps. ma hai editato il valore dell'impedenza che avevi scritto inizialmente? Mi pareva di aver letto 2.2 K.

StIwY
13-12-2013, 18:57
Mah.. da quello che dici dubito fortemente che si tratti di un "vero" problema, e che la causa sia da imputare al monitor. Dovresti vedere se riesci a recuperare una buona cuffia a bassa impedenza (8 ohm) e vedere i risultati.

ps. ma hai editato il valore dell'impedenza che avevi scritto inizialmente? Mi pareva di aver letto 2.2 K.

Ciao, si avevo scritto <2.2k ohms, preso dal sito Creative, difatti le mie sono le HS-850.

Sical
16-12-2013, 17:11
Ragazzi sono anche io interessato a questo monitor fm, ma volevo chiedervi se nella confezione per collegare il mio smartphone trovero' anche l'adattatore hdmi, thx.

StIwY
16-12-2013, 18:41
Ragazzi sono anche io interessato a questo monitor fm, ma volevo chiedervi se nella confezione per collegare il mio smartphone trovero' anche l'adattatore hdmi, thx.

No non c',è trovi solo cavo HDMI-HDMI e jack-jack per collegarci sorgenti esterne.


Se sei indeciso sul prenderlo o no...ti dico...PRENDILO ad occhi chiusi, non resterai deluso, soprattutto se giochi :)

Sical
16-12-2013, 20:39
No non c',è trovi solo cavo HDMI-HDMI e jack-jack per collegarci sorgenti esterne.


Se sei indeciso sul prenderlo o no...ti dico...PRENDILO ad occhi chiusi, non resterai deluso, soprattutto se giochi :)

ok grazie mille, penso proprio che lo prendero' ;) quale adattatore devo prendere per collegare lo smartphone e lo si trova nei comuni negozi di telefonia o informatica?

Mercamanuel
18-12-2013, 19:23
No non c',è trovi solo cavo HDMI-HDMI e jack-jack per collegarci sorgenti esterne.


Se sei indeciso sul prenderlo o no...ti dico...PRENDILO ad occhi chiusi, non resterai deluso, soprattutto se giochi :)

Scusa stiwy mi ero completamente dimenticato quello che mi avevi mandato in PM, hai poi risolto?

Ho consigliato questo monitor anche ad un mio amico ed è rimasto contentissimo, anche se non ho fatto in tempo a dirgli dove prenderlo e ha speso 270 dalle amazzoni :asd:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
18-12-2013, 20:29
Scusa stiwy mi ero completamente dimenticato quello che mi avevi mandato in PM, hai poi risolto?

Ho consigliato questo monitor anche ad un mio amico ed è rimasto contentissimo, anche se non ho fatto in tempo a dirgli dove prenderlo e ha speso 270 dalle amazzoni :asd:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il problema alle cuffie ? Ho capito che non era un problema del monitor....ma dalle mie cuffie che evidentemente mal si adattano a questo monitor.

Se infatti metto un paio di auricolari non sento distorsioni.

fcescof
20-12-2013, 09:09
Ciao sono alla ricerca di un buon monitor da usare con portatile .Cerco qualcosa che sia comunque riposante considerando che lo userò diverse ore al giorno
Mi sembra di capire che questo vada bene con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Dove consigliate di prenderlo ? anche in Pm. Grazie

Vedo che sulle amazzoni sta a 222€ direi che può andare no?

MaelstromRA
20-12-2013, 09:12
io l'ho preso dall'amazzone, nessun problema :)

DarkMage74
20-12-2013, 11:20
io l'ho preso dall'amazzone, nessun problema :)

idem, anche perchè se hai un dead pixel puoi rimandarlo indietro e fartelo sostituire all'istante ;)

Mercamanuel
22-12-2013, 01:23
Non sò se è un problema che causa l'hdmi switch o il monitor, praticamente quando spengo tutte le prese hdmi e va in standby da solo continua a riaccendersi con solita schermata 'nessun segnale' e poi si spegne di nuovo, il tutto in un loop direi infinito.

Secondo me è lo switch hdmi, perché sulla presa 1 ho la PS4 e appena la metto in standby e accendo qualcos'altro il monitor cambia subito presa, nell'altra invece ho lo switch con mysky, PS3 e pc e secondo me la modalità standby di mysky o della ps3 dà problemi visto che manda lo stesso un piccolo segnale

Altra cosa, sto usando le calibrazioni di tftcentral ma non mi convincono. Avete qualche consiglio?

Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Althotas
22-12-2013, 07:52
Non sò se è un problema che causa l'hdmi switch o il monitor, praticamente quando spengo tutte le prese hdmi e va in standby da solo continua a riaccendersi con solita schermata 'nessun segnale' e poi si spegne di nuovo, il tutto in un loop direi infinito.

Secondo me è lo switch hdmi, perché sulla presa 1 ho la PS4 e appena la metto in standby e accendo qualcos'altro il monitor cambia subito presa, nell'altra invece ho lo switch con mysky, PS3 e pc e secondo me la modalità standby di mysky o della ps3 dà problemi visto che manda lo stesso un piccolo segnale

Altra cosa, sto usando le calibrazioni di tftcentral ma non mi convincono. Avete qualche consiglio?

Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Sicuramente non è un problema del monitor nemmeno quello che hai indicato tu.

Molto probabilmente la causa è di una delle periferiche che stai usando (quindi nemmeno degli switch), la quale invia un segnale quando gli comoda a lei, il segnale arriva allo switch che, giustamente, lo invia al monitor, il quale si "risveglia".

La prima prova che puoi fare, per verificare se la causa è dovuta o meno ad uno switch, è scollegare tutte le periferiche collegate, sia agli switch che al monitor, e lasciare collegati al monitor, e accesi, solo gli switch. Se il monitor non presenta problemi, è evidente che gli switch non sono la causa. A quel punto, collega una periferica ad uno switch, e rifai il test. Prosegui il test collegando, e lasciando collegata, una periferica alla volta ai tuoi switch, e vedrai che alla fine capirai chi è che causa il "risveglio".

Riguardo alla seconda domanda, spiega esattamente tutte le operazioni che hai eseguito, e indica anche tutti settings che hai inserito nell'OSD, così vediamo se hai sbagliato, o omesso, qualcosa. Fai poi sapere se hai smanettato anche nel pannello di controllo della tua scheda video, che scheda video stai usando, e se hai smanettato nella sezione di windows "gestione colori" e che versione di windows stai usando, e se magari hai eseguito anche la procedura di calibrazione guidata di windows 7. Devi rispondere bene a tutte le domande (quindi fai con calma e pensaci bene), perchè quando si parla di queste cose, purtroppo basta commettere 1 errore per ottenere risultati diversi da quelli sperati :)

Mercamanuel
22-12-2013, 09:36
Sicuramente non è un problema del monitor nemmeno quello che hai indicato tu.

Molto probabilmente la causa è di una delle periferiche che stai usando (quindi nemmeno degli switch), la quale invia un segnale quando gli comoda a lei, il segnale arriva allo switch che, giustamente, lo invia al monitor, il quale si "risveglia".

La prima prova che puoi fare, per verificare se la causa è dovuta o meno ad uno switch, è scollegare tutte le periferiche collegate, sia agli switch che al monitor, e lasciare collegati al monitor, e accesi, solo gli switch. Se il monitor non presenta problemi, è evidente che gli switch non sono la causa. A quel punto, collega una periferica ad uno switch, e rifai il test. Prosegui il test collegando, e lasciando collegata, una periferica alla volta ai tuoi switch, e vedrai che alla fine capirai chi è che causa il "risveglio".

Riguardo alla seconda domanda, spiega esattamente tutte le operazioni che hai eseguito, e indica anche tutti settings che hai inserito nell'OSD, così vediamo se hai sbagliato, o omesso, qualcosa. Fai poi sapere se hai smanettato anche nel pannello di controllo della tua scheda video, che scheda video stai usando, e se hai smanettato nella sezione di windows "gestione colori" e che versione di windows stai usando, e se magari hai eseguito anche la procedura di calibrazione guidata di windows 7. Devi rispondere bene a tutte le domande (quindi fai con calma e pensaci bene), perchè quando si parla di queste cose, purtroppo basta commettere 1 errore per ottenere risultati diversi da quelli sperati :)

Preciso come sempre, era quello che pensavo di fare oggi per testare le periferiche.

Per quando riguarda i setting ho messo tutto identico a come indicavano su tft central. Ti posto due foto di qualche tempo fa per paragone: http://imgur.com/a/96oQx
La PSV è OLED quindi ha dei neri decisamente migliori, pero da come si nota il mio monitor forse è fin troppo chiaro. O è uno standard?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Althotas
22-12-2013, 09:45
Preciso come sempre, era quello che pensavo di fare oggi per testare le periferiche.

Per quando riguarda i setting ho messo tutto identico a come indicavano su tft central. Ti posto due foto di qualche tempo fa per paragone: http://imgur.com/a/96oQx
La PSV è OLED quindi ha dei neri decisamente migliori, pero da come si nota il mio monitor forse è fin troppo chiaro. O è uno standard?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Purtroppo, se non rispondi in modo preciso ed esaustivo a tutte le domande che ti avevo fatto, non se ne potrà cavare fuori niente di buono, e sarà solo tempo perso.

Mercamanuel
22-12-2013, 09:51
Preciso come sempre, era quello che pensavo di fare oggi per testare le periferiche.

Per quando riguarda i setting ho messo tutto identico a come indicavano su tft central. Ti posto due foto di qualche tempo fa per paragone: http://imgur.com/a/96oQx
La PSV è OLED quindi ha dei neri decisamente migliori, pero da come si nota il mio monitor forse è fin troppo chiaro. O è uno standard?

Edit. Stanotte mi sono scordato il timer per lo spegnimento ed era ancora in loop fino a poco fa, ho notato che il problema è di tutti e 3. Praticamente, la presa della PS4 non da problemi se collegata da sola al monitor, poi lo switch (che ha il selettore automatico o il tasto per cambiare) era automaticamente cambiato sulla PS3 da mysky anche se era in standby; quindi facendo qualche test ho notato che:
- con PS3 e mysky collegati lo switch seleziona uno dei due random e da il segnale al monitor
- con ps3 o mysky collegati uno alla volta allo switch sempre solito problema
-con solo PC collegato allo switch quest'ultimo si spegne e non da nessuno segnale, giustamente
-se invece scollego lo switch dalla TV e collego direttamente ps3 o mysky il problema non c'è visto che il monitor non riceve il segnale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Mi ha creato un post nuovo invece di modificare il precedente.

Comunque certo, appena mi rimetto alla scrivania ti riporto subito tutti i vari setting

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
22-12-2013, 09:59
Mercamanuel, è normale questa luminosità anomala (backlight bleeding), l'ho notata anche io su schermate molto scure, già me ne accorgo guardando i tuoi screenshots......e te lo dico io che ne ho già provati due :D

Althotas
22-12-2013, 10:00
Preciso che devi indicare quelli che vedi dentro l'OSD del tuo monitor, a cominciare dal preset che stai usando, non quelli indicati nella pagina di tftcentral.

pablomoreno
22-12-2013, 10:12
Colgo l'occasione per riproporre l'idea di inserire in prima pagina la procedura ed i setting per una corretta calibrazione dei colori del monitor (se l'autore della discussione magari stà leggendo questo post) al fine di semplificare la discussione e magari evitare il riproporsi periodico delle stesse problematiche,
ovviamente non mi riferisco al problema rappresentato da Mercamanuel.

Mercamanuel
22-12-2013, 10:27
Allora la momento come setting ho:
Contrasto 35
Luminosità 31
Eco standard
Gamma1
Dcr off
Overdride medio
Colore utente
DCB disattivato
RGB- 49 49 48
Il DDC/DI è meglio attivarlo o meglio che le periferiche non interferiscano nei setting?



Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Althotas
22-12-2013, 10:39
E il preset? (standard, game, etc etc).

Devi rispondere anche a tutte le altre cose che ti avevo chiesto. A cominciare dal dirmi se hai installato anche un profilo colore dentro windows, e quale.

Mercamanuel
22-12-2013, 11:38
E il preset? (standard, game, etc etc).



Devi rispondere anche a tutte le altre cose che ti avevo chiesto. A cominciare dal dirmi se hai installato anche un profilo colore dentro windows, e quale.


Il preset è l'eco ed è su standard che è l'unico che permette di farmi fare modifiche su contrasto e luminosità; per quando riguarda Windows mi sono dimenticato, è molto che non uso il pc ma solo PS4 e MacBook quindi non ho giocato coi settaggi ma solo impostato il DPI, comunque uso una gigabyte 7870 se hai consigli da darmi su cosa impostare :)


Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

killeragosta90
22-12-2013, 14:21
idem, anche perchè se hai un dead pixel puoi rimandarlo indietro e fartelo sostituire all'istante ;)

Ma si può contattare direttamente aoc in caso di garanzia? Se non erro offre un servizio RMA diretto...

MaelstromRA
22-12-2013, 14:53
è scritto in prima pagina...

killeragosta90
22-12-2013, 15:03
è scritto in prima pagina...

Hai ragione, chiedo scusa.

DarkMage74
22-12-2013, 23:29
Ma si può contattare direttamente aoc in caso di garanzia? Se non erro offre un servizio RMA diretto...

certo, ma un dead pixel non rientra nella garanzia ;)

Althotas
23-12-2013, 06:53
Allora la momento come setting ho:
Contrasto 35
Luminosità 31
Eco standard
Gamma1
Dcr off
Overdride medio
Colore utente
DCB disattivato
RGB- 49 49 48
Il DDC/DI è meglio attivarlo o meglio che le periferiche non interferiscano nei setting?



Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Il preset è l'eco ed è su standard che è l'unico che permette di farmi fare modifiche su contrasto e luminosità; per quando riguarda Windows mi sono dimenticato, è molto che non uso il pc ma solo PS4 e MacBook quindi non ho giocato coi settaggi ma solo impostato il DPI, comunque uso una gigabyte 7870 se hai consigli da darmi su cosa impostare :)


Inviato da mio iPad 3 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Allora,
inizialmente avevi detto che stavi provando i settings di tftcentral, e che il risultato non ti convince.

Adesso che mi hai fornito un po' di risposte, posso dirti che i conti non tornano. Se andiamo a verificare nella pagina di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm oppure all'interno della recensione (paragrafo "Calibration Results"): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm i settings indicati post-calibrazione per l'AOC i2757fm sono i seguenti:

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 41
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1
Color setup: user (utente) --> RGB: 49, 49, 48.

gli altri settings, che non riguardano direttamente la calibrazione, li hai impostati correttamente, e li riporto qua di seguito per comodità:

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio.

In pratica, da quanto hai scritto, non tornano i conti con i valori della Luminosità e del Contrasto, che tu hai detto di aver impostato rispettivamente a 31 e 35, anzichè a 41 e 50.

Ma il problema più grande è che, sempre da quanto mi hai risposto, si direbbe che tu non abbia installato il profilo colore post-calibrazione di tftcentral, dentro l'apposita sezione di windows. Quel profilo si scarica da questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm e basta cliccare sul modello del monitor in questione, presente nella prima colonna. Bisogna stare attenti a scaricare quello giusto (cioè quello della calibrazione di tftcentral), perchè alle volte, per lo stesso monitor, ce n'è più di 1, perchè in quella pagina vengono pubblicati anche quelli inviati da utenti o presi da altre fonti.

Nel caso di questi AOC, questo è il link diretto per il download del profilo colore post-calibrazione di tftcentral, da usarsi in abbinamento ai settings che ho riportato sopra: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/aoc_i2757fm.icc

Se non installi quel profilo colore dentro la tua versione di windows, e non lo setti come attivo e predefinito, casca tutto il discorso, perchè quei settings post calibrazione, senza il profilo colore, non possono essere quelli "giusti".

Questo è il motivo per il quale ti avevo fatto quelle domande. Va inoltre detto che installare correttamente un profilo colore dentro alcune versioni di windows, in particolare 7 (e forse anche Vista, che però adesso non sono più in grado di verificare), non è uno scherzetto (su XP è più semplice, e su 8 non so ma forse è identico a 7). Questo perchè Microsoft ha scelto un approccio molto incasinato per gestire quella cosa, e ha fatto diventare matto tutto il pianeta. Infatti, con windows 7, nella maggior parte dei casi, uno fa le operazioni "standard", che sono abbastanza semplici, ed il profilo colore risulta installato, ma anche se lo si imposta come predefinito, in realtà non è perfettamente funzionante, perchè c'è ancora una operazione da eseguire che Microsoft ha "nascosto" in un'altra sezione, e le indicazioni sono fuorvianti o completamente assenti :mad:

In fondo alla pagina di tftcentral che contiene i profili colore (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm) trovi le istruzioni per come installarli nelle varie versioni di windows, che vanno lette, e poi seguite, con grande attenzione, e senza saltare alcun passaggio, specie l'ultimo nel caso di windows 7. Se hai windows 7, forse potresti trovarti meglio con quest'altra guida, che contiene qualche immagine in più: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows

Se intendi cimentarti nell'installazione del profilo colore di tftcentral, seguendo le indicazioni di quelle 2 guide, ti raccomando di farlo con molta attenzione e calma, e di non andare a toccare assolutamente altre cose nella sezione di windows "gestioni colori".

Se invece non te la senti (pensaci sopra bene prima di decidere), bisogna lasciar perdere i "settings" post-calibrazione di tftcentral perchè, come spiegato prima, senza il corrispondente profilo colore "non possono andare bene". In questo caso, durante le vacanze di Natale, potrei trovare un po' di tempo per recuperare i settings dalla recensione di overclockers.ru, che invece usano il profilo colore standard di windows (il risultato finale è meno accurato, ma le operazioni sono molto più semplici perchè non serve installare alcun profilo colore), più le varie istruzioni da seguire per verificare che tutto sia configurato al meglio, e per la calibrazione manuale "fine" di Luminosità e Contrasto :)

fcescof
23-12-2013, 07:51
Ok appena comprato fm sull'amazzone a 233 domani dovrebbe arrivare (oggi è in promo)
Ma il cavo mhl è da comprare?
Grazie

Mercamanuel
23-12-2013, 10:16
Allora,
inizialmente avevi detto che stavi provando i settings di tftcentral, e che il risultato non ti convince.

Adesso che mi hai fornito un po' di risposte, posso dirti che i conti non tornano. Se andiamo a verificare nella pagina di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm oppure all'interno della recensione (paragrafo "Calibration Results"): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm i settings indicati post-calibrazione per l'AOC i2757fm sono i seguenti:

Eco mode (preset): Standard
Luminosità: 41
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1
Color setup: user (utente) --> RGB: 49, 49, 48.

gli altri settings, che non riguardano direttamente la calibrazione, li hai impostati correttamente, e li riporto qua di seguito per comodità:

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio.

In pratica, da quanto hai scritto, non tornano i conti con i valori della Luminosità e del Contrasto, che tu hai detto di aver impostato rispettivamente a 31 e 35, anzichè a 41 e 50.

Ma il problema più grande è che, sempre da quanto mi hai risposto, si direbbe che tu non abbia installato il profilo colore post-calibrazione di tftcentral, dentro l'apposita sezione di windows. Quel profilo si scarica da questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm e basta cliccare sul modello del monitor in questione, presente nella prima colonna. Bisogna stare attenti a scaricare quello giusto (cioè quello della calibrazione di tftcentral), perchè alle volte, per lo stesso monitor, ce n'è più di 1, perchè in quella pagina vengono pubblicati anche quelli inviati da utenti o presi da altre fonti.

Nel caso di questi AOC, questo è il link diretto per il download del profilo colore post-calibrazione di tftcentral, da usarsi in abbinamento ai settings che ho riportato sopra: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/aoc_i2757fm.icc

Se non installi quel profilo colore dentro la tua versione di windows, e non lo setti come attivo e predefinito, casca tutto il discorso, perchè quei settings post calibrazione, senza il profilo colore, non possono essere quelli "giusti".

Questo è il motivo per il quale ti avevo fatto quelle domande. Va inoltre detto che installare correttamente un profilo colore dentro alcune versioni di windows, in particolare 7 (e forse anche Vista, che però adesso non sono più in grado di verificare), non è uno scherzetto (su XP è più semplice, e su 8 non so ma forse è identico a 7). Questo perchè Microsoft ha scelto un approccio molto incasinato per gestire quella cosa, e ha fatto diventare matto tutto il pianeta. Infatti, con windows 7, nella maggior parte dei casi, uno fa le operazioni "standard", che sono abbastanza semplici, ed il profilo colore risulta installato, ma anche se lo si imposta come predefinito, in realtà non è perfettamente funzionante, perchè c'è ancora una operazione da eseguire che Microsoft ha "nascosto" in un'altra sezione, e le indicazioni sono fuorvianti o completamente assenti :mad:

In fondo alla pagina di tftcentral che contiene i profili colore (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm) trovi le istruzioni per come installarli nelle varie versioni di windows, che vanno lette, e poi seguite, con grande attenzione, e senza saltare alcun passaggio, specie l'ultimo nel caso di windows 7. Se hai windows 7, forse potresti trovarti meglio con quest'altra guida, che contiene qualche immagine in più: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows

Se intendi cimentarti nell'installazione del profilo colore di tftcentral, seguendo le indicazioni di quelle 2 guide, ti raccomando di farlo con molta attenzione e calma, e di non andare a toccare assolutamente altre cose nella sezione di windows "gestioni colori".

Se invece non te la senti (pensaci sopra bene prima di decidere), bisogna lasciar perdere i "settings" post-calibrazione di tftcentral perchè, come spiegato prima, senza il corrispondente profilo colore "non possono andare bene". In questo caso, durante le vacanze di Natale, potrei trovare un po' di tempo per recuperare i settings dalla recensione di overclockers.ru, che invece usano il profilo colore standard di windows (il risultato finale è meno accurato, ma le operazioni sono molto più semplici perchè non serve installare alcun profilo colore), più le varie istruzioni da seguire per verificare che tutto sia configurato al meglio, e per la calibrazione manuale "fine" di Luminosità e Contrasto :)

OK perfetto, per quanto riguarda la calibrazione attuale probabilmente mio cugino ha mosso qualcosa :(

Per quello che hai scritto, non per la difficoltà visto che non ho problemi ad operare su windows 7 e sono abbastanza pratico, sceglierei di configurarlo con la recensione overclockers visto il mio utilizzo più mirato ad un ambiente esterno a windows. Ma non ti preoccupare, ho ancora il PC acceso e posso dare un occhiata io sul sito con google traslate su inglese :asd:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mercamanuel
23-12-2013, 10:57
Sto dando un occhiata veloce alla recensione: sono arrivato ai test sulla gamma e loro indicano i setting per arrivare a 100cd di luminosità:

For 100 nits brightness and color temperature of 6500K white point, I put in the following settings:
Brightness - 8;
Contrast - 38;
Gamma - 1;
Color Temp. - User - 48/52/45.
Major changes were obtained by the manual RGB setting to achieve the desired results of White Point and adjust the contrast level, which helped improve the gamma curves. Consider the measurements obtained after the results of ;
segue una tabella comparativa tra 100cd e la loro calibrazione poi :
Due to the decline in the parameter Contrast 100 nits brightness contrast ratio reached values ​​in 1020:1, which is still higher than the value of TX. Positive changes were white point - 6526K at 0.6 DeltaE and average gamma - 2.16. Color deviation have not changed.

After calibration, brightness, contrast and gamma value of the average remains unchanged, that is not to say that the color reproduction is not improved. Just the opposite, 0.95 and 2.14 units DeltaE04 average and maximum respectively. The result is not perfect, but almost all of this will be enough. As for the white point, such changes not fundamental, as noted on their eye impossible.

per poi proseguire ai soliti test delle configurazioni standard con Blue eye pro fino ad arrivare alla loro calibrazione che risulta ugra certified, ma se devo essere sincero ci ho capito ben poco su come arrivare alla loro calibrazione :cry:

Link con translate (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.ru%2Flab%2F51683_4%2FRazryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html)

Althotas
23-12-2013, 17:00
Sto dando un occhiata veloce alla recensione: sono arrivato ai test sulla gamma e loro indicano i setting per arrivare a 100cd di luminosità:

per poi proseguire ai soliti test delle configurazioni standard con Blue eye pro fino ad arrivare alla loro calibrazione che risulta ugra certified, ma se devo essere sincero ci ho capito ben poco su come arrivare alla loro calibrazione :cry:

Link con translate (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.ru%2Flab%2F51683_4%2FRazryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html)
I settings che puoi provare ad usare sono proprio quelli che hai riportato. Il resto sono solo discorsi del recensore che spiega che, dopo aver provato a settarlo al meglio "manualmente" ma sempre con l'aiuto di un colorimetro, ha invece eseguito la calbrazione completa col software del colorimetro, la quale è ovviamente più completa e precisa. Ed è per quel motivo che poi dopo riporta una tabella con 2 colonne, cioè per fare vedere le differenze dei 2 risultati ottenuti.

Quindi, ricapitolando, devi inserire i settings che hai indicato. Ma oltre a quello ti consiglio caldamente di leggere attentamente, ed interamente, questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411866&postcount=51 che avevo scritto giorni fa per un altro monitor. Contiene molte info utili che vanno bene per tutti i modelli, incluse le varie procedure indicate (p.e. quella della regolazione "fine" di luminosità e contrasto). Devi solo non tenere conto dei settings che troverai indicati, perchè sono quelli per quel BenQ, mentre tu devi impostare nell'OSD quelli sopracitati per il tuo AOC. Era da quel post che avrei recuperato tutte le info di cui avevo parlato stamattina :)

supergenny
29-12-2013, 13:47
ragazzi ma il cavo mhl a voi funziona
provato con s3 carica ma non si vede niente
con note 3 non da nessun segno di vita

Extrema Ratio
30-12-2013, 10:37
Scusate la domanda forse sciocca ma l'inclinazione è regolabile? Lo chiedo perchè dalle foto non mi sembra di vedere nessun "meccanismo" che possa muoversi....

StIwY
30-12-2013, 10:54
Scusate la domanda forse sciocca ma l'inclinazione è regolabile? Lo chiedo perchè dalle foto non mi sembra di vedere nessun "meccanismo" che possa muoversi....

Si è inclinabile avanti/dietro.

aledelp
30-12-2013, 13:43
Salve ragazzi,sono in procinto di acquistare questo monitor visto che in giro se ne parla molto bene.Vorrei pero' togliermi un paio di dubbi:
1- Siccome lo userei molto per gaming(tps,fps,racing....)volevo sapere se e' performante in questo ambito(anche se leggendo tutto il thread sembrerebbe proprio si....vero StIwY?)
2- Ho visto su sito AOC questo modello i2769Vm.Volevo sapere se e' la versione nuova del i2757fm(non vorrei ritrovarmi con un prodotto "vecchio");dopotutto e' uscito gia' un anno fa.
3- ero indeciso tra questo o lg o asus Mx279H.Leggendo in giro si dice che nonostante i pannelli siano pressoche' identici aoc sia il migliore(anche se di poco)mentre gli altri presentino qualche difettuccio.AOC e vado sul sicuro?
Grazie un saluto;)

StIwY
30-12-2013, 13:50
Salve ragazzi,sono in procinto di acquistare questo monitor visto che in giro se ne parla molto bene.Vorrei pero' togliermi un paio di dubbi:
1- Siccome lo userei molto per gaming(tps,fps,racing....)volevo sapere se e' performante in questo ambito(anche se leggendo tutto il thread sembrerebbe proprio si....vero StIwY?)
2- Ho visto su sito AOC questo modello i2769Vm.Volevo sapere se e' la versione nuova del i2757fm(non vorrei ritrovarmi con un prodotto "vecchio");dopotutto e' escito gia' un anno fa.
3- ero indeciso tra questo o lg o asus Mx279H.Leggendo in giro si dice che nonostante i pannelli siano pressoche' identici aoc sia il migliore(anche se di poco)mentre gli altri presentino qualche difettuccio.AOC e vado sul sicuro?
Grazie un saluto;)


Si, ti confermo la bontà sul gaming, nulla da segnalare (gioco quasi ogni giorno per svariate ore).

L'asus MX279H lo ebbi un anno e mezzo fa e non era male, però il mio presentava un problema nei grigi, praticamente la metà sinistra del monitor visualizzava i grigi giallognoli rispetto all'alta metà destra.......poi lo vendetti ad un amico che cercava un monitor usato, ma io odio questi difetti :D


Metti in conto che questi pannelli IPS presentano tutti fenomeni di backlight bleeding più o meno marcati....questa è una cosa che va a fortuna.

aledelp
30-12-2013, 14:20
Si, ti confermo la bontà sul gaming, nulla da segnalare (gioco quasi ogni giorno per svariate ore).

L'asus MX279H lo ebbi un anno e mezzo fa e non era male, però il mio presentava un problema nei grigi, praticamente la metà sinistra del monitor visualizzava i grigi giallognoli rispetto all'alta metà destra.......poi lo vendetti ad un amico che cercava un monitor usato, ma io odio questi difetti :D


Metti in conto che questi pannelli IPS presentano tutti fenomeni di backlight bleeding più o meno marcati....questa è una cosa che va a fortuna.

Grazie per la risposta.Ma a che tipo di giochi....giochi?Scusa ma cosa sarebbe di preciso questo effetto di backlight bleeding?
Per la seconda mia richiesta che mi sai dire?
Grazie

StIwY
30-12-2013, 14:41
Grazie per la risposta.Ma a che tipo di giochi....giochi?Scusa ma cosa sarebbe di preciso questo effetto di backlight bleeding?
Per la seconda mia richiesta che mi sai dire?
Grazie

Ogni monitor è storia a sè, anche se sembra più recente non è detto che sia miglior...e...servono recensioni.

L'AOC l'ho collegato ad un ps3 oltre che al PC, gioco a tutto tranne che a giochi sportivi.

Il backlight bleeding si nota quando la retroilluminazione non è uniforme, e quindi a schermo nero noti delle parti più o meno luminose,

aledelp
30-12-2013, 15:04
Ogni monitor è storia a sè, anche se sembra più recente non è detto che sia miglior...e...servono recensioni.

L'AOC l'ho collegato ad un ps3 oltre che al PC, gioco a tutto tranne che a giochi sportivi.

Il backlight bleeding si nota quando la retroilluminazione non è uniforme, e quindi a schermo nero noti delle parti più o meno luminose,

Grazie.Quindi mi consigli ad occhi chiusi il monitor?Corro ad ordinarlo?;)

luca.08
30-12-2013, 15:34
Ma qualcuno l'ha provato con un decoder digitale terrestre in HDMI?


Mi unisco alla domanda.

Il problema di collegare un monotor multimediale ad un decoder sara' gia stato affrontato, ma ora che scarseggiano i monitor tv, ritorna attuale per chi vorrebbe utilizzare saltuariamente un buon monitor anche come tv svincolandosi dall'uso del pc.

Un decoder hdmi puo' essere acquistato presso rivenditori vari a circa 50 euro, perciò potrebbe valere la pena di abbinarlo nell'acquisto dell'Aoc in questione?

Con che risultati?

Mercamanuel
30-12-2013, 16:43
Mi unisco alla domanda.

Il problema di collegare un monotor multimediale ad un decoder sara' gia stato affrontato, ma ora che scarseggiano i monitor tv, ritorna attuale per chi vorrebbe utilizzare saltuariamente un buon monitor anche come tv svincolandosi dall'uso del pc.

Un decoder hdmi puo' essere acquistato presso rivenditori vari a circa 50 euro, perciò potrebbe valere la pena di abbinarlo nell'acquisto dell'Aoc in questione?

Con che risultati?

Non dovresti avere nessun tipo di problema però essendo un monitor è assente di ricevitore IR, quindi se uno non vuol alzarsi per cambiare il volume deve possedere o un Dolby esterno o delle casse dotate di telecomando. E non credo che il monitor sia compatibile con l'HDMI-CEC per controllare il monitor tramite HDMI.

Althotas, ora come ora causa tempo mi sto limitando ad usare i settaggi per 100candele, appena ho più tempo provo a leggermi quello che avevi linkato. Grazie mille btw

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
30-12-2013, 18:22
Grazie.Quindi mi consigli ad occhi chiusi il monitor?Corro ad ordinarlo?;)

Per me si :D

alfri
31-12-2013, 09:28
Non dovresti avere nessun tipo di problema però essendo un monitor è assente di ricevitore IR, quindi se uno non vuol alzarsi per cambiare il volume deve possedere o un Dolby esterno o delle casse dotate di telecomando. E non credo che il monitor sia compatibile con l'HDMI-CEC per controllare il monitor tramite HDMI.

Althotas, ora come ora causa tempo mi sto limitando ad usare i settaggi per 100candele, appena ho più tempo provo a leggermi quello che avevi linkato. Grazie mille btw

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

per cambiare il volume,basta usare il telecomando del decoder che ci colleghi in hdmi.:cool:

Mercamanuel
01-01-2014, 19:36
per cambiare il volume,basta usare il telecomando del decoder che ci colleghi in hdmi.:cool:

Se hanno lo standard HDMI CEC, io con il mio mysky non sono riuscito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alfri
02-01-2014, 13:14
Se hanno lo standard HDMI CEC, io con il mio mysky non sono riuscito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sta cosa non la sapevo.
io ho questo dec
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html
avrei problemi?

Cioga
02-01-2014, 15:18
Ciao ragazzi, preso anche io un paio d'ore fa dall'amazzone a 226 ed è già spedito..entro domani arriva...non vedo l'ora..il mio vecchio 445xi da 21" andrà in pensione finalmente..:D

Ringrazio tutti per test, info, opinioni, critiche, consigli ecc...ero partito per prendere un 24" tn e alla fine ho preso un 27" ips..:D

totalitarianmight
03-01-2014, 15:47
Salve a tutti, ragazzi ho una domanda da niubbo totale, in realtà non mi era mai successa una cosa simile.

Ho acquistato questo monitor, montato, tutto ok.
La schermata del bios si vede a tutto schermo, ok.
Vado in windows, seleziono la risoluzione giusta 1920x1080 ma non mi va a tutto schermo, si vede come in finestra, ho una visuale dell'80% diciamo...
help?
Inoltre si vede anche un po' male, come se non fossero presenti i driver video (che ho reinstallato). Ovviamente ho riavviato varie volte.
EDIT
è come se vedessi ancora solo 24" (il mio vecchio monitor).

DarkMage74
03-01-2014, 16:12
Salve a tutti, ragazzi ho una domanda da niubbo totale, in realtà non mi era mai successa una cosa simile.

Ho acquistato questo monitor, montato, tutto ok.
La schermata del bios si vede a tutto schermo, ok.
Vado in windows, seleziono la risoluzione giusta 1920x1080 ma non mi va a tutto schermo, si vede come in finestra, ho una visuale dell'80% diciamo...
help?
Inoltre si vede anche un po' male, come se non fossero presenti i driver video (che ho reinstallato). Ovviamente ho riavviato varie volte.
EDIT
è come se vedessi ancora solo 24" (il mio vecchio monitor).
mi pare che sia l'opzione overscan dei drivers, prova a metterla a 0

totalitarianmight
03-01-2014, 16:28
Scusa ancora, da dove lo faccio?
Dal menu del monitor?

totalitarianmight
03-01-2014, 17:03
mi pare che sia l'opzione overscan dei drivers, prova a metterla a 0

Grazie caro, era quella! :D

MaelstromRA
03-01-2014, 17:04
se hai amd apri il pannello di controllo dei Catalyst, espandi Schermi piatti digitali personalizzati clicka su Opzioni di scala e sposta il cursore tutto a destra (su 0%)

aledelp
03-01-2014, 21:30
Monitor arrivato e montato.....uno spettacolo!Devo ancora provarlo con i giochi e settare per bene le varie opzioni ma gia' a default sembra un'altra storia rispetto al mio "vecchio" samsung p2370(anche se ha sempre fatto il suo dovere alla grande).Avrei delle domande da fare pero':
1 -E' normale che nel menu del monitor mi da frequenza orizzontale 68 KHz
e verticale 60 Hz?
2 -Non era presente il cavo MHL.E' normale?
Saluti

StIwY
03-01-2014, 23:27
Monitor arrivato e montato.....uno spettacolo!Devo ancora provarlo con i giochi e settare per bene le varie opzioni ma gia' a default sembra un'altra storia rispetto al mio "vecchio" samsung p2370(anche se ha sempre fatto il suo dovere alla grande).Avrei delle domande da fare pero':
1 -E' normale che nel menu del monitor mi da frequenza orizzontale 68 KHz
e verticale 60 Hz?
2 -Non era presente il cavo MHL.E' normale?
Saluti

Si e si :D

aledelp
03-01-2014, 23:36
Si e si :D

grazie.ma per quale motivo mi da frequenze diverse?non dovrebbe essere 60 hz?Ti chiedo un'altra cosa:
ma un normale adattatore micro usb to hdmi va bene per l'MHL?o deve essere certificato MHL?;)

Althotas
04-01-2014, 06:39
Quando parlate del vostro monitor dovete precisare il modello, perchè la versione FM ha il supporto MHL ( http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=208 ), mentre invece la versione FH non lo ha. E quella è l'unica differenza tra questi 2 AOC, come già fatto presente tante volte.

Inoltre, prima di fare certe domande, leggete il manuale in PDF del vostro modello, perchè è assai probabile che troverete le risposte ;). Molte info sono state riportate anche nei primi post di questo thread (in prima pagina), quindi consultateli.

StIwY
04-01-2014, 10:10
grazie.ma per quale motivo mi da frequenze diverse?non dovrebbe essere 60 hz?Ti chiedo un'altra cosa:
ma un normale adattatore micro usb to hdmi va bene per l'MHL?o deve essere certificato MHL?;)

Mmmmm, non ho mai usato cavi MHL, quindi non saprei darti una risposta precisa; non hai qualche amico che potrebbe prestarti l'adattatore prima di comprarlo ? Comunque PENSO che anche uno non originale possa andare bene.


Sulla frequenza non so risponderti, ma come avrai capito la frequenza H (orizzontale) non la devi prendere in considerazione.

aledelp
06-01-2014, 00:39
Mmmmm, non ho mai usato cavi MHL, quindi non saprei darti una risposta precisa; non hai qualche amico che potrebbe prestarti l'adattatore prima di comprarlo ? Comunque PENSO che anche uno non originale possa andare bene.


Sulla frequenza non so risponderti, ma come avrai capito la frequenza H (orizzontale) non la devi prendere in considerazione.

Ho preso un cavo su ebay a pochi euro hdmi to micro sd MHL speriamo bene.Sulla frequenza perche' non va presa in considerazione quella orizzontale?

gladiatore1980
07-01-2014, 17:14
buona sera quanto è alto il monitor? dal sito del produttore 45 cm ...ma da amazon 49 cm. non vorrei avere un monitor molto alto. e con i giochi??? funziona bene??

Althotas
07-01-2014, 18:31
buona sera quanto è alto il monitor? dal sito del produttore 45 cm ...ma da amazon 49 cm. non vorrei avere un monitor molto alto. e con i giochi??? funziona bene??
E' alto 44,9 cm (sito produttore), su amazon si sono sicuramente sbagliati a scrivere e hanno indicato 49,9. Per gaming va benone, basta leggere anche solo un po' di pagine di questo thread.

ps. ho notato che amazon ha alzato il prezzo a 241 euro s.s. incluse (prima lo vendeva a 223), e adesso non è più molto competitiva.

firestorm90
08-01-2014, 09:10
E' alto circa 44,9cm compresa la base, misurato proprio ora ;)

gladiatore1980
08-01-2014, 13:12
Grazie a tutti. Rimandato indietro l'Asus vg248q ottimo a mio avviso solo per giocare. Nei prossimi giorni ordino questo monitor!!

StIwY
08-01-2014, 13:30
Ragazzi, nessuno tiene il monitor collegato a delle cuffie, casse o auricolari ?

Io ho ancora il problema della "interferenza" di sottofondo, ne ho già cambiati due. Adesso sto concordando con l'azienda per cambiare modello.

Loro mi dicono che è impossibile che due modelli uguali abbiano lo stesso difetto, ma sta di fatto che le mie cuffie sono perfettamente funzionanti, ma appena le collego al jack posteriore del monitor, e metto in silenzio a tutto volume sento chiaramente un "zzzzzzzz" di sottofondo, come una interferenza che rovina l'ascolto della musica e dei giochi, soprattutto quando ci sono effetti sonori con molti bassi.

Con gli auricolari è pure peggio, il ronzio di sottofondo diventa più marcato. Mi farebbe comodo avere conferme o smentite su questo problema.

Althotas
08-01-2014, 14:04
Ragazzi, nessuno tiene il monitor collegato a delle cuffie, casse o auricolari ?

Io ho ancora il problema della "interferenza" di sottofondo, ne ho già cambiati due. Adesso sto concordando con l'azienda per cambiare modello.

Loro mi dicono che è impossibile che due modelli uguali abbiano lo stesso difetto, ma sta di fatto che le mie cuffie sono perfettamente funzionanti, ma appena le collego al jack posteriore del monitor, e metto in silenzio a tutto volume sento chiaramente un "zzzzzzzz" di sottofondo, come una interferenza che rovina l'ascolto della musica e dei giochi, soprattutto quando ci sono effetti sonori con molti bassi.

Con gli auricolari è pure peggio, il ronzio di sottofondo diventa più marcato. Mi farebbe comodo avere conferme o smentite su questo problema.
E' possibile che quel ronzio entri nelle cuffie da qualche fonte esterna, causa magari una schermatura non molto buona del cavo delle cuffie. Prova a far passare il cavo delle cuffie da un'altra parte, ed evita di farlo passare vicino a cavi che portano corrente, o vicino ad alimentatori. E tienilo "srotolato" e non avvolto a cerchio. Cerca anche di recuperare un'altra cuffia (decente), per fare una prova.

StIwY
08-01-2014, 14:39
E' possibile che quel ronzio entri nelle cuffie da qualche fonte esterna, causa magari una schermatura non molto buona del cavo delle cuffie. Prova a far passare il cavo delle cuffie da un'altra parte, ed evita di farlo passare vicino a cavi che portano corrente, o vicino ad alimentatori. E tienilo "srotolato" e non avvolto a cerchio. Cerca anche di recuperare un'altra cuffia (decente), per fare una prova.

Già fatto, il ronzìo è sempre uguale, anche se riduco il volume direttamente dal menu del monitor portandolo da 1 a 100. Anche dal playstation3 il suono è sempre con questo ronzio di sottofondo.



L'impianto elettrico della casa è sprovvisto di messa a terra, ma non credo c'entri nulla, dato che non ho mai avuto problemi di questo tipo.


Il suono proveniente dalla scheda audio del PC è perfettamente pulito.

Invece ho notato che il ronzio varia al variare della luminosità dello schermo....cambia leggermente di intensità, e aumenta con l'aumentare della luminosità..:mbe:, io penso sempre che sia un difetto intrinseco di questo modello o di una partita difettosa, forse nessuno ha ancora segnalato la cosa a parte me e quindi dicono che la colpa non è del monitor ma mia......:D

Le cose più strambe capitano sempre a me.....

Althotas
08-01-2014, 14:58
Già fatto, il ronzìo è sempre uguale, anche se riduco il volume direttamente dal menu del monitor portandolo da 1 a 100.

Pure scheda video ho cambiato, dato che il sonoro proviene da essa, ma nulla ancora.

L'impianto elettrico della casa è sprovvisto di messa a terra, ma non credo c'entri nulla, dato che non ho mai avuto problemi di questo tipo.


Il suono proveniente dalla scheda audio del PC è perfettamente pulito.

Invece ho notato che il ronzio varia al variare della luminosità dello schermo....cambia leggermente di intensità, e aumenta con l'aumentare della luminosità..:mbe:, io penso sempre che sia un difetto intrinseco di questo modello o di una partita difettosa, forse nessuno ha ancora segnalato la cosa a parte me e quindi dicono che la colpa non è del monitor ma mia......:D

Le cose più strambe capitano sempre a me.....
Se ti manca la terra, quella non è una buona cosa. Tanti anni fa vivevo in una casa vecchiotta che non ce l'aveva, e avevo sempre avuto problemi di ronzii di vario genere con l'impianto hifi. Cambiato casa, impianto elettrico nuovo e a norme, e mai più avuto problemi.

Non puoi provare il monitor collegandolo eventualmente ad un altro pc, ma in una casa diversa (magari di un amico) e che ha un impianto elettrico recente e a norma?

StIwY
08-01-2014, 15:09
Se ti manca la terra, quella non è una buona cosa. Tanti anni fa vivevo in una casa vecchiotta che non ce l'aveva, e avevo sempre avuto problemi di ronzii di vario genere con l'impianto hifi. Cambiato casa, impianto elettrico nuovo e a norme, e mai più avuto problemi.

Non puoi provare il monitor collegandolo eventualmente ad un altro pc, ma in una casa diversa (magari di un amico) e che ha un impianto elettrico recente e a norma?

Si appena ne avrò la possibilità lo farò, comunque anche se da me non c'è messa a a terra non abbiamo mai avuto problem di questo tipo su nulla, forse questo monitor è più sensibile, ma come dici giustamente bisogna che provi.

kilmoremp
08-01-2014, 18:49
Si appena ne avrò la possibilità lo farò, comunque anche se da me non c'è messa a a terra non abbiamo mai avuto problem di questo tipo su nulla, forse questo monitor è più sensibile, ma come dici giustamente bisogna che provi.

se ti cambia il ronzio col cambiare della luminosità dovrebbe essere dovuto al pwm che interviene appunto per spengere i led, molto probabilmente attaccando le cuffie allo schermo hai un rientro
attaccale al pc

StIwY
08-01-2014, 19:34
se ti cambia il ronzio col cambiare della luminosità dovrebbe essere dovuto al pwm che interviene appunto per spengere i led, molto probabilmente attaccando le cuffie allo schermo hai un rientro
attaccale al pc

Ma quindi sarebbe un difetto del monitor no ?

Questo monitor l'ho preso oltre a prezzo e prestazioni anche per via del fatto che ha due HDMI per collegare PS3 e PC senza adattatori vari, anche per l'audio da cuffie, avendo tutto unificato.

29Leonardo
08-01-2014, 20:22
Ma quindi sarebbe un difetto del monitor no ?

Questo monitor l'ho preso oltre a prezzo e prestazioni anche per via del fatto che ha due HDMI per collegare PS3 e PC senza adattatori vari, anche per l'audio da cuffie, avendo tutto unificato.

Potrebbe anche essere che se stai usando un cavo audio non schermato di quelli che solitamente mettono in bundle sia quella la causa, nel caso puoi fartelo prestare o comprarlo a una decina di euro, basta che sia a doppia schermatura.

Nell'audio piu passaggi fai peggio è specie se non sai se il monitor è dotato di schermature su quella uscita.

Althotas
08-01-2014, 20:57
Io, per prima cosa, lo proverei in un altra casa. E magari anche con un altro pc. E poi passerei eventualmente alle verifiche sui cavi. A tal proposito, alcuni cavi hanno 1 anello di ferrite, oppure 2, di solito integrato nel cavo (se lo hanno). In caso di 1 unico anello, tempo fa avevo letto in un manuale di monitor che dicevano che doveva stare verso un lato specifico, ma non mi ricordo se lato pc o lato monitor.

Nelle recensioni non testano mai le cuffie, ed in passato non ricordo di qualcuno che avesse segnalato problemi in merito.

StIwY, ti auguro di individuare l'inghippo e di risolvere, ma se così non fosse il mio consiglio è di collegare le cuffie al pc. Se il monitor non presenta altri "problemi" degni di nota, come per esempio qualche alone luminoso fastidioso, tientelo stretto, perchè se cambi marca e/o modello potresti incappare in quelli.

StIwY
08-01-2014, 23:59
Potrebbe anche essere che se stai usando un cavo audio non schermato di quelli che solitamente mettono in bundle sia quella la causa, nel caso puoi fartelo prestare o comprarlo a una decina di euro, basta che sia a doppia schermatura.

Nell'audio piu passaggi fai peggio è specie se non sai se il monitor è dotato di schermature su quella uscita.

No un momento, forse mi sono spiegato male, col precedente monitor non avevo questo problema, e le cuffie sono sempre le stesse.

Attualmente l'audio proviene dalla scheda video tramite HDMI, non sto usando un cavo jack - jack, è solo l'uscita cuffie del monitor che lo distorce.

Invece se collego le cuffie direttamente al PC con la scheda audio integrata, o anche allo smartphone, non c'è alcun problema, e il suono è pulito.

Prima di me qualche utente si era lamentato di un ronzio all'alimentatore....magari è quello di scarsa qualità che non eroga tensioni stabili....boh, devo provare il PC in un'altra abitazione per capire se è il monitor o interferenze di qualche tipo.

StIwY
09-01-2014, 00:15
Io, per prima cosa, lo proverei in un altra casa. E magari anche con un altro pc. E poi passerei eventualmente alle verifiche sui cavi. A tal proposito, alcuni cavi hanno 1 anello di ferrite, oppure 2, di solito integrato nel cavo (se lo hanno). In caso di 1 unico anello, tempo fa avevo letto in un manuale di monitor che dicevano che doveva stare verso un lato specifico, ma non mi ricordo se lato pc o lato monitor.

Nelle recensioni non testano mai le cuffie, ed in passato non ricordo di qualcuno che avesse segnalato problemi in merito.

StIwY, ti auguro di individuare l'inghippo e di risolvere, ma se così non fosse il mio consiglio è di collegare le cuffie al pc. Se il monitor non presenta altri "problemi" degni di nota, come per esempio qualche alone luminoso fastidioso, tientelo stretto, perchè se cambi marca e/o modello potresti incappare in quelli.


Vi farò sapere :mc:

Joystick
09-01-2014, 09:48
Tempo fa, giusto per provare, vi collegai un kit 2.1, ma trattandosi per l'appunto di un'uscita cuffia, l'amplificazione ne risentiva. In quell'occasione non riscontrai i problemi da te indicati. Fai le seguenti prove:

- Scollega il cavo dall'ingresso Audio-In e alza il volume all'80%. Senti lo stesso rumore in cuffia?

- Prova a utilizzare un cavo di alimentazione con 2 soli poli (senza il centrale per intenderci)

Nel frattempo ti consiglio di collegare la cuffia direttamente all'uscita audio/cuffia del PC (molto spesso ne hanno anche una frontale) o del kit audio (il mio ce l'ha sulla manopola di regolazione volume). Se vuoi collegare PC e consolle allo stesso KIT audio potresti utilizzare un banalissimo switch audio/video.

StIwY
09-01-2014, 11:35
Tempo fa, giusto per provare, vi collegai un kit 2.1, ma trattandosi per l'appunto di un'uscita cuffia, l'amplificazione ne risentiva. In quell'occasione non riscontrai i problemi da te indicati. Fai le seguenti prove:

- Scollega il cavo dall'ingresso Audio-In e alza il volume all'80%. Senti lo stesso rumore in cuffia?

- Prova a utilizzare un cavo di alimentazione con 2 soli poli (senza il centrale per intenderci)

Nel frattempo ti consiglio di collegare la cuffia direttamente all'uscita audio/cuffia del PC (molto spesso ne hanno anche una frontale) o del kit audio (il mio ce l'ha sulla manopola di regolazione volume). Se vuoi collegare PC e consolle allo stesso KIT audio potresti utilizzare un banalissimo switch audio/video.


Ciao, allora, il variare del volume non apporta alcun miglioramento, nè regolandolo dall'osd del monitor, nè da Windows.



Poi ho usato una prolunga e collegato il monitor dall'altra parte della casa in una spina elettrica senza messa a terra..ma anche in questo caso nessun miglioramento.


Dimenticavo, io ho un gruppo continuità, l'ho staccato dalla rete elettrica della casa facendolo funzionare da solo, totalmente isolato dall'impianto di casa mentre tenevo le cuffie col volume al massimo................ma il ronzio non ha variato minimamente ( e penso che questo equivalga a provare il monitor in un'altra casa, no ?).


Dopo queste ulteriori prove, cosa ne pensate ?

Joystick
09-01-2014, 12:19
fa le le prove che ti ho consigliato

StIwY
09-01-2014, 14:18
fa le le prove che ti ho consigliato

Le ho già fatte.....come ho scritto prima, il monitor è collegato direttamente all'HDMI della scheda video, dalla quale proviene anche l'audio, quindi non sto usando cavi analogici (a parte la cuffia stessa).

E non è neppure la scheda video perchè ne ho già provata un'altra. Anche il cavo HDMI, provato un altro ma niente.

Althotas
09-01-2014, 16:27
Provalo in un altra casa, con impianto elettrico a norma e magari anche con un altro pc.

Joystick
09-01-2014, 17:25
Prova proprio con niente collegato in ingresso. Se ti fa rumore anche così, non può essere altri che il monitor il problema. Prova anche con un cavo a 2 soli poli. Per assurdo molti problemi "di massa" si risovono così :)

Pasqualino
10-01-2014, 00:49
Come va con la ps3 ? Visto che per quest'ultima quasi tutti i giochi sono a 720p, questo monitor ha uno scaler interno ?
Grazie ;)

qualcuno ha commenti da fare? io sarei interessato...

Althotas
10-01-2014, 08:19
qualcuno ha commenti da fare? io sarei interessato...
Va come tutti gli altri monitor. Ne avevamo appena parlato in modo esaustivo l'altro giorno, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=36 :)

Pasqualino
10-01-2014, 08:41
Va come tutti gli altri monitor. Ne avevamo appena parlato in modo esaustivo l'altro giorno, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=36 :)

Sai qual'è il fatto? É che davo un occhiata anche ai thread di nuovi monitor che sono usciti ultimamente...e mi viene il dubbio che magari possano essere migliori del mio Iiyama 2374hds dal punto di vista dell'uso console o gemini in generale..per quello mi ritrovo a chiedere e scuriosare.
Insomma, secondo te vale la pena cambiare un monitor di due anni come il mio Iiyama per prendere qualcosa di più moderno oppure no?...leggo che questo aoc va benino...ma ho sempre avuto il pallino dell'eizo forse 2333...

Althotas
10-01-2014, 08:57
Insomma, secondo te vale la pena cambiare un monitor di due anni come il mio Iiyama per prendere qualcosa di più moderno oppure no?...leggo che questo aoc va benino...ma ho sempre avuto il pallino dell'eizo forse 2333...
Vale la pena cambiarlo, IMO, solo in questi 2 casi:

1. ne compri uno di dimensioni maggiori, perchè avverti quel desiderio.

2. compri un monitor-TV buono, in modo da avere, oltre alla funzionalità TV (con annessi e connessi), anche degli speakers integrati migliori, e un processore video migliore, così poi potrai fare le varie prove uscendo dalla consolle a 720p e 1080p, e vedere quale delle due ti dà il risultato migliore.

Nel caso 1, questi AOC adesso hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, e meritano.

Nel caso 2, in questo momento ho visto che il nuovo LG 23MA73D, che è di fascia medio-alta (molto completo, carino e ben rifinito), lo si trova sui 200 euro, quindi meritevole di attenzione. l'Identico 27" 27MA73D, invece, costa un centone in più, e fino a qualche giorno fa lo si trovava solo su amazon.de (forse LG Italia li ha finiti, e magari gli arriveranno nuovamente).

Infine ci sarebbe anche il 24MA53D. Questo è un 24", anche lui ben equipaggiato e ha un buon prezzo, ma è di fascia media ed il cabinet è un po' diverso e più "economico". La resa è sempre quella degli altri modelli.

StIwY
10-01-2014, 09:58
qualcuno ha commenti da fare? io sarei interessato...

Sinceramente non ho mai badato agli scaler nei vari monitor che ho preso durante gli anni...per me si comporta molto bene in questo senso.

Comunque gli scaler più avanzati di solito sono sulle TV che hanno processori dedicati per queste cose. In ogni caso, gli scaler non fanno miracoli, anzi, per me sono inutili dato che le differenze sono invisibili ad occhio nudo...a meno che non ti metti con la lente di ingrandimento a setacciare il pannello :D

ilcekoo
11-01-2014, 00:04
ciao ragazzi...la tentazione di prendere questo monitor è fortissima.

Ma ho letto di un problema fastidioso di bordino, ma non ho capito a cosa si riferisce. Potete spiegare?

Altri problemi o difettucci da segnalare?

vi ringrazio

pablomoreno
11-01-2014, 00:06
Io ce l'ho da poco più di un mese e problemi non ne ho riscontrati, peraltro non so cosa sia il problema del bordino

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ilcekoo
11-01-2014, 00:10
che l'immagine non è su tutto il pannello e che rimane un bordino vuoto... qualcosa del genere... :cool:
o l'ho sognato? :doh:

pablomoreno
11-01-2014, 08:26
che l'immagine non è su tutto il pannello e che rimane un bordino vuoto... qualcosa del genere... :cool:
o l'ho sognato? :doh:

A me lo schermo viene completamente riempito dall'immagine non vedo bordi vuoti che non siano quelli materiali dello schermo


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Althotas
11-01-2014, 10:00
che l'immagine non è su tutto il pannello e che rimane un bordino vuoto... qualcosa del genere... :cool:
o l'ho sognato? :doh:
Quello non è un problema, nè di questo modello nè di tutti gli altri i cui possessori si sono ritrovati quel "bordino" di pixel neri. E' semplicemente una (nota) impostazione "non azzeccata" di default, presente nel pannello di controllo delle schede video ATI le quali, quando si accorgono che sono state collegate ad un ingresso HDMI di un monitor, "assumono" che sia invece un TV, e settano l'opzione underscan/overscan ad un determinato valore negativo, per compensare l'overscan che di solito hanno tutti i TV. Basta entrare nel CCC di ATI e settare quell'opziione a zero, come spiegato anche in uno dei post in prima pagina :)

MaelstromRA
11-01-2014, 10:44
se invece intendi i bordi che vedi ai lati e nella parte superiore...è proprio la cornice, anche se non sembra :)

http://i44.tinypic.com/29msx9k.jpg

ilcekoo
11-01-2014, 15:09
Non avevo inteso fosse l'underscan AMD.
Penso proprio cederò alla tentazione....

Grazie a tutti!!!

Althotas
11-01-2014, 23:28
MaelstromRA,
non so se hai messo la finestra del browser a pieno schermo solo per fare la foto facendo notare meglio la cornicetta nera. Ma se così non fosse, e usi normalmente i programmi con le finestre a pieno schermo, ti consiglio caldamente di cambiare abitudine, perchè sui monitor wide e con queste risoluzioni, quello è un sistema molto scomodo, e affatica di più le persone nel normale utilizzo del pc. Dimensiona le finestre a "misura d'uomo", e poi posizionale sempre nella parte centrale dello schermo, e vedrai che poi ti troverai molto meglio e ti affaticherai meno :)

MaelstromRA
12-01-2014, 08:23
era per far vedere meglio la cornicetta, gli unici programmi che uso "full screen" sono photoshop e lightroom, in realtà era la prima volta che aprivo IE :D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
12-01-2014, 10:02
Ehi maelstrom, vedo che non usi la base d'appoggio...come mai :D

MaelstromRA
12-01-2014, 10:09
senza base è all'altezza ideale per le mie esigenze, la cornice superiore è in linea con i miei occhi e non sforzo il collo per alzare lo sguardo :)

dovrei cambiare la scrivania ma ho in mente di cambiare casa quindi sto un pò "adattato" al momento ^_^

aledelp
13-01-2014, 13:50
Salve raga sto avendo un problema.Mi e' arrivato il cavo MHL e una volta collegato e impostato l'uscita su hdmi-mhl non vedo nulla.Solo se attacco anche il cavo micro usb per la ricarica riesco a vedere lo smartphone.Ma visto che la porta MHL dovrebbe ricaricare lo smartphone e quindi portare corrente, per quale motivo non vedo niente?Grazie

Althotas
13-01-2014, 16:43
Salve raga sto avendo un problema.Mi e' arrivato il cavo MHL e una volta collegato e impostato l'uscita su hdmi-mhl non vedo nulla.Solo se attacco anche il cavo micro usb per la ricarica riesco a vedere lo smartphone.Ma visto che la porta MHL dovrebbe ricaricare lo smartphone e quindi portare corrente, per quale motivo non vedo niente?Grazie
Controlla se dicono qualcosa in merito all'MHL nel manuale del tuo smartp e del monitor. Che smartp è?

aledelp
13-01-2014, 17:50
Controlla se dicono qualcosa in merito all'MHL nel manuale del tuo smartp e del monitor. Che smartp è?

LG optimus x hd ed e' certificato MHL.Per il monitor nel sito ci sta scritto quanto segue:questo monitor Full HD esalta i contenuti dei vostri dispositivi Android visualizzandoli a dimensioni impressionanti: con l'innovativa interfaccia MHL™ (Mobile High-Definition Link) le foto, i video e i giochi ad alta risoluzione possono essere visualizzati direttamente da uno smartphone o un tablet sull'enorme monitor da 68,6 cm (27″). E tutto ciò mentre i vostri dispositivi vengono caricati. Per cui,in teoria, dovrebbe bastare inserire il cavo......

Althotas
13-01-2014, 18:00
Devi controllare nei manuali, specie in quello dello smartp.

Che cavo hai comprato? Roba seria o un cinesun da 2 euro senza uno straccio di specifiche indicate?

aledelp
13-01-2014, 18:09
Devi controllare nei manuali, specie in quello dello smartp.

Che cavo hai comprato? Roba seria o un cinesun da 2 euro senza uno straccio di specifiche indicate?

Per il tv ti ho gia' detto tutto.Il cavo e' questo:
http://www.ebay.it/itm/121059240502?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

Althotas
13-01-2014, 18:47
Per il tv ti ho gia' detto tutto.Il cavo e' questo:
http://www.ebay.it/itm/121059240502?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Leggi il secondo post di questo thread: http://www.androidiani.com/forum/lg-optimus-4x-hd/229791-cavo-mhl-per-il-4x.html

E se vuoi qualche altro link: http://lmgtfy.com/?q=LG+optimus+4x+hd+mhl

aledelp
13-01-2014, 18:53
Leggi il secondo post di questo thread: http://www.androidiani.com/forum/lg-optimus-4x-hd/229791-cavo-mhl-per-il-4x.html

E se vuoi qualche altro link: http://lmgtfy.com/?q=LG+optimus+4x+hd+mhl

Gia' letto, pero' se cerchi su internet noterai che lo smartphone richiede di essere alimentato se viene connesso ad una semplice porta hdmi.Ma se l'apparecchio ha una porta mhl come in questo caso il monitor,basta il semplice cavetto.http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3736/mhl-lo-hai-sul-tuo-smartphone-e-nemmeno-lo-sapevi_index.html

Althotas
13-01-2014, 18:58
Gia' letto, pero' se cerchi su internet noterai che lo smartphone richiede di essere alimentato se viene connesso ad una semplice porta hdmi.Ma se l'apparecchio ha una porta mhl come in questo caso il monitor,basta il semplice cavetto.http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3736/mhl-lo-hai-sul-tuo-smartphone-e-nemmeno-lo-sapevi_index.html
Ti consiglio di approfondire questa questione nei thread che trattano il tuo smartphone.

Zenigata
13-01-2014, 19:01
Ma se così non fosse, e usi normalmente i programmi con le finestre a pieno schermo, ti consiglio caldamente di cambiare abitudine, perchè sui monitor wide e con queste risoluzioni, quello è un sistema molto scomodo, e affatica di più le persone nel normale utilizzo del pc. Dimensiona le finestre a "misura d'uomo", e poi posizionale sempre nella parte centrale dello schermo, e vedrai che poi ti troverai molto meglio e ti affaticherai meno :)

Ciao, dove posso leggere informazioni su come è meno affaticante disporre le finestre dei programmi sui monitor 16:9?

Grazie

Althotas
13-01-2014, 19:06
Non lo so. Io ho usato il mio brain ;)

aledelp
13-01-2014, 19:07
Ti consiglio di approfondire questa questione nei thread che trattano il tuo smartphone.

Faro' cosi, ma nessuno qui ha collegato uno smartphone tramite mhl?Tanto per farmi un'idea........:D

gladiatore1980
16-01-2014, 10:03
Ciao a tutti arrivato ieri questo bel monitor ho notato una spiacevole sorpresa ...soffre di blacklight negli angoli ...e sopratutto in basso a sinistra. Come si presenta il vostro monitor?? Non vorrei avere uno diffettoso. Altrimenti lo rimando indietro. Vorrei un vostro consiglio.

StIwY
16-01-2014, 10:45
Ciao a tutti arrivato ieri questo bel monitor ho notato una spiacevole sorpresa ...soffre di blacklight negli angoli ...e sopratutto in basso a sinistra. Come si presenta il vostro monitor?? Non vorrei avere uno diffettoso. Altrimenti lo rimando indietro. Vorrei un vostro consiglio.

E' un difetto congenito di questo monitor, anche il mio ha un maggiore backlight bleeding in basso a sinistra, ne ho già provati due perciò ne sono sicuro, e con il tuo commento sono tre :)

Comunque un pò tutti gli IPS ne soffrono.

Althotas
16-01-2014, 11:05
Ciao a tutti arrivato ieri questo bel monitor ho notato una spiacevole sorpresa ...soffre di blacklight negli angoli ...e sopratutto in basso a sinistra. Come si presenta il vostro monitor?? Non vorrei avere uno diffettoso. Altrimenti lo rimando indietro. Vorrei un vostro consiglio.
Per valutare correttamente il back-light bleeding, devi prima impostare/regolare correttamente la Luminosità (ed eventualmente anche il Contrasto) dentro l'OSD del monitor. Con le impostazioni di fabbrica sparano tutti come fari, e non va bene (ci si rovina anche la vista).

gladiatore1980
16-01-2014, 11:06
Mi consigli tenerlo?? Sto provando con la visualizzazione di film ed e' un vero fastidio. Gli altri in questo forum che hanno questi problemi??

Althotas
16-01-2014, 11:08
Mi consigli tenerlo?? Sto provando con la visualizzazione di film ed e' un vero fastidio. Gli altri in questo forum che hanno questi problemi??

Leggi il post che ti ho scritto 2 secondi fa.

gladiatore1980
16-01-2014, 11:20
Ho regolato le impostazioni del monitor come consigliate da voi e dal sito tft central e installato il file icc per regolare il colore..... La luminosita e' sotto il 50% e il contrasto e' impostato a 50

Althotas
16-01-2014, 11:29
Se hai installato un profilo colore, possono esserci elevate probabilità che windows non lo stia usando completamente, ma questa è una faccenda che vedremo dopo: cercherò una guida che spiega esattamente cosa bisogna fare. Che versione di windows stai usando?

Tornando invece al "backlight", mi è sorto il dubbio che quello di cui parli tu non sia un vero problema di backlight bleeding, bensì il "solito" effetto ottico presente in tutti gli IPS, e conosciuto come "ips-glow" o "white-glow". Quindi, leggi molto attentamente questo post che illustra entrambe le cose, ragionaci sopra e fai le verifiche del caso, e poi fammi sapere :): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734

ps. e non avere troppa fretta di restituirlo, che non è proprio il caso. Hai sempre diversi giorni di tempo (per legge) dalla data di ricevimento.

gladiatore1980
16-01-2014, 12:35
uso windows 7 64bit. ho guardato bene il monitor con stanza completamente buia ...in basso a sinistra si nota una zona più luminosa (penso sia blacklight)...questa zona si nota sopratutto nella visione di immagini scure e alla visione di film sempre con scene "scure" ...in basso a destra noto un bagliore "rossastro" ma lieve (penso sia l'effetto glow). in questi giorni valuto bene se chiedere la sostituzione o no!! sono un po deluso...non riesco a capire come possa ancora esserci monitor che presentano questi difetti (non parlo solo di questo modello).

Althotas
16-01-2014, 12:53
uso windows 7 64bit. ho guardato bene il monitor con stanza completamente buia ...in basso a sinistra si nota una zona più luminosa (penso sia blacklight)...questa zona si nota sopratutto nella visione di immagini scure e alla visione di film sempre con scene "scure" ...in basso a destra noto un bagliore "rossastro" ma lieve (penso sia l'effetto glow). in questi giorni valuto bene se chiedere la sostituzione o no!! sono un po deluso...non riesco a capire come possa ancora esserci monitor che presentano questi difetti (non parlo solo di questo modello).
Purtroppo sono la maggior parte, e maggiori sono le dimensioni dei display e più quei "difetti" possono essere accentuati. La cosa è aumentata con l'utilizzo dei LED (idem per i TV) al posto delle lampade CCFL.

Valuta con calma il da farsi. Tieni presente che se ti interessa una buona resa al buio, o in ambienti in penombra, dovresti orientarti su un monitor con pannello MVA. Per esempio, questo è un nuovo modello di asus che va molto bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619481

JakeNoize
16-01-2014, 13:17
come si installano i driver da cd? :mc: :confused:

gladiatore1980
16-01-2014, 13:24
nel manuale c'e scritto come si installa il driver. jakenoize hai appena acquistato il monitor??? fammi sapere se hai le problematiche da me descritte in precedenza (blacklight o blow) devo solo farmi un idea se ho beccato uno dei pochi monitor difettosi :muro: :muro:

JakeNoize
16-01-2014, 13:33
nel manuale c'e scritto come si installa il driver. jakenoize hai appena acquistato il monitor??? fammi sapere se hai le problematiche da me descritte in precedenza (blacklight o blow) devo solo farmi un idea se ho beccato uno dei pochi monitor difettosi :muro: :muro:

ok adesso installo i driver, poi guardo se ha difetti, che test devo fare?
:D

Althotas
16-01-2014, 13:37
ok adesso installo i driver, poi guardo se ha difetti, che test devo fare?
:D
Prima devi seguire tutte le istruzioni che ti ho dato nell'altro thread 1 settimana fa. Poi, se vuoi, puoi fare le verifiche.

JakeNoize
16-01-2014, 13:39
mi dice che non c'e quello per il mio monitor.. :/

gladiatore1980
16-01-2014, 13:39
devi solamente vedere qualche filmato molto "scuro"....per intendersi ..basta solo che lanci un film con bande nere sotto e sopra...con la stanza completamente buia e vedere se noti negli angoli delle zone piu luminose ...o fai un test con schermo completamente nero (su youtube trovi qualcosa) e verificare questo....credimi quando hai questo difetto lo noti subito!!! se qualcuno sa come fare questo test in modo diverso accetto suggerimenti :help: !! aspetto notizie.....grazie!!

JakeNoize
16-01-2014, 13:40
devi solamente vedere qualche filmato molto "scuro"....per intendersi ..basta solo che lanci un film con bande nere sotto e sopra...con la stanza completamente buia e vedere se noti negli angoli delle zone piu luminose ...o fai un test con schermo completamente nero (su youtube trovi qualcosa) e verificare questo....credimi quando hai questo difetto lo noti subito!!! se qualcuno sa come fare questo test in modo diverso accetto suggerimenti :help: !! aspetto notizie.....grazie!!

non mi fa installare i driver!

gladiatore1980
16-01-2014, 13:41
leggi attentamente il manuale che c'e nel cd...viene descritto passo per passo come installare il driver suddiviso per sistema operativo.

JakeNoize
16-01-2014, 13:48
leggi attentamente il manuale che c'e nel cd...viene descritto passo per passo come installare il driver suddiviso per sistema operativo.
sono un idiota, ero nella scheda della scheda video. :D :D :D

Althotas
16-01-2014, 13:50
devi solamente vedere qualche filmato molto "scuro"....per intendersi ..basta solo che lanci un film con bande nere sotto e sopra...con la stanza completamente buia e vedere se noti negli angoli delle zone piu luminose ...o fai un test con schermo completamente nero (su youtube trovi qualcosa) e verificare questo....credimi quando hai questo difetto lo noti subito!!! se qualcuno sa come fare questo test in modo diverso accetto suggerimenti :help: !! aspetto notizie.....grazie!!
Verifiche di quel tipo vanno fatte dalla giusta distanza di visione (minimo circa 60 cm nel caso dei 27"). Prova anche ad allontanarti, se "sparisce" qualche "alone" vuol dire che quelli sono solo frutto dell'effetto ottico "white-glow". Nel post che ti avevo indicato prima, è tutto spiegato. Per fare test di verifica, puoi usare il programma gratuito eizo test monitor (con google trovi subito il link).

Althotas
16-01-2014, 13:53
Vi segnalo il postone che ho scritto una settimana fa in altro thread, dovrebbe esservi utile :): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40539570&postcount=58

JakeNoize
16-01-2014, 13:53
=== gia fatto

gladiatore1980
16-01-2014, 14:00
sei molto gentile althotas ;) domani provo tutto!! jacknoize fammi sapere come si presenta il tuo monitor :)

JakeNoize
16-01-2014, 14:05
devi solamente vedere qualche filmato molto "scuro"....per intendersi ..basta solo che lanci un film con bande nere sotto e sopra...con la stanza completamente buia e vedere se noti negli angoli delle zone piu luminose ...o fai un test con schermo completamente nero (su youtube trovi qualcosa) e verificare questo....credimi quando hai questo difetto lo noti subito!!! se qualcuno sa come fare questo test in modo diverso accetto suggerimenti :help: !! aspetto notizie.....grazie!!

ho solo del blacklight in basso a sx un pochino in alto al centro e un pochino in basso a sx, niente rosso.. il blacklight l'hanno tutti i monitor, non ci fai niente:D

mcriki
16-01-2014, 17:46
monitor ritirato :) sono molto contento,avevo preso il d2757ph ma non mi ero trovato bene col pannello glare,ora sono davvero soddisfatto!
ho seguito i consigli del "postone" di althotas ^^ che come sempre ringrazio,la luminosità per ora però la sto tenendo piu alta (25) perchè non mi trovavo con il valore 8..poi si vedrà!
non noto problemi di backlight probabilmente non ne sono così sensibile,ma l'ho acceso da una mezzoretta, farò un po di prove :)

easy81
18-01-2014, 06:42
Ragazzi volevo chiedervi se c'è la possibilità di collegarlo a delle casse audio esterne?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

MaelstromRA
18-01-2014, 08:05
si puoi farlo collegandolo al jack delle cuffie ma mi sa che il risultato non sarà dei migliori

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Maxtone
18-01-2014, 08:07
è da qualche giorno che ho questo monitor e devo dire che è spettacolare.. ho però 2 cose che chiedere:
1- e normale che il tasto accensione ogni tanto (diciamo) non funziona cosi sembra.. per accenderlo non ho ancora capito bene come mettere il dito vicino.. a volta neanche avvicino il dito e si spegne o accende altre volte niente..bah.

2- Come mai non riesco a vedere il bot del PC, cioè il segnale arriva solo quando è a windows il pc e normale?

per il resto monitor stupendo.

exel
18-01-2014, 09:07
è da qualche giorno che ho questo monitor e devo dire che è spettacolare.. ho però 2 cose che chiedere:
1- e normale che il tasto accensione ogni tanto (diciamo) non funziona cosi sembra.. per accenderlo non ho ancora capito bene come mettere il dito vicino.. a volta neanche avvicino il dito e si spegne o accende altre volte niente..bah.

2- Come mai non riesco a vedere il bot del PC, cioè il segnale arriva solo quando è a windows il pc e normale?

per il resto monitor stupendo.

Anche io ho avuto problemi con il tasto di accensione all'inizio. Basta che tieni appoggiato il dito sul simbolo di spegnimento per un paio di secondi e il monitor si spegne (io all'inizio facevo scivolare il dito sul tasto avanti e indietro decine di volte prima che si spegnesse :D)

alfri
18-01-2014, 11:35
oramai la voglia di prenderlo è troppa.chiedevo solo un parere da chi ce lha.
come vi trovate in ambiente windows o game che fanno uso di mouse e tastiera?
usandolo sulla scrivania alla solita distanza che stanno tutti i monitor,a tre palmi dal naso.da fastidio?

Maxtone
18-01-2014, 11:37
oramai la voglia di prenderlo è troppa.chiedevo solo un parere da chi ce lha.
come vi trovate in ambiente windows o game che fanno uso di mouse e tastiera?
usandolo sulla scrivania alla solita distanza che stanno tutti i monitor,a tre palmi dal naso.da fastidio?

io ho il monitor a circa 65 centrimetri e mi trovo benissimo.

DarkMage74
18-01-2014, 17:08
io ho il monitor a circa 65 centrimetri e mi trovo benissimo.

idem

Althotas
18-01-2014, 17:14
Al momento si trova ancora a buon prezzo la versione FM. La FH, che dovrebbe invece costare un pochino meno, devono averla esaurita quasi tutti, perchè in giro sono rimasti solo prezzi molto alti. Chi intendesse comprarlo, è meglio che si sbrighi veramente a farlo, perchè è già disponibile il nuovo modello, ma al momento costa di più e non ha lo stesso livello di finiture del cabinet di questi 2 qua, e la resa è sempre la stessa (ho letto la recensione di overclockers.ru, uscita l'altro giorno).

mcriki
18-01-2014, 17:39
io l'ho appena preso a 202 su hw1 ma confermo che i prezzi sono saliti tantissimo,starà uscendo di produzione come dice althotas.
qual'è il nuovo modello? sono andato su overclokers.ru ma non capisco niente :P

29Leonardo
18-01-2014, 18:12
peccato sia limitato sul 1080p, fosse stato a 1440p sarebbe stato l'ideale per un 27" imho.

Althotas
18-01-2014, 18:18
io l'ho appena preso a 202 su hw1 ma confermo che i prezzi sono saliti tantissimo,starà uscendo di produzione come dice althotas.
qual'è il nuovo modello? sono andato su overclokers.ru ma non capisco niente :P
Questo: http://www.overclockers.ru/lab/57977/Ezhegodnoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2769Vm.html

kilmoremp
18-01-2014, 18:54
preghierina per il sacro guru:
Oh Althotas che vegli su monitor :ave: :ave: :ave:
ci posti le istruzioni per metter il profilo icc su windows e le regolazioni per il monitor trovate da quei siti che non sanno parlare l'italico idioma??

batfed
18-01-2014, 19:07
Volevo prenderlo dal classico e affidabilissimo Amazon ma da 220€ di qualche mese fa è schizzato a 280 :mc:
EDIT: Ordinato 225€ spedito prima che sia troppo tardi xD

easy81
18-01-2014, 19:49
Ma siamo sicuri che la presa jack sia in uscita? Io ho inserito quelle delle casse del PC...ma l'audio esce sempre dalle casse del monitor. ...forse é solo ingresso per quando si collega il monitor in VGA...???

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Joystick
20-01-2014, 16:51
oramai la voglia di prenderlo è troppa.chiedevo solo un parere da chi ce lha.

come vi trovate in ambiente windows o game che fanno uso di mouse e tastiera?

usandolo sulla scrivania alla solita distanza che stanno tutti i monitor,a tre palmi dal naso.da fastidio?


Vai tranquillo :D

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/u6a2ymus.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

fcescof
20-01-2014, 18:09
@

haud
21-01-2014, 10:56
Sono sul punto di prendere questo monitor. Lo consigliate in tutto e per tutto? Sui 270 che alternative da 27 pollici ho? Esteticamente mi piace l'LG IPS277L-BN, ma le recensioni non sembrano entusiasmanti.

L'unica cosa che mi frena nell'acquisto dell'aoc è il marchio poco noto e un mancato feedback diretto coi materiali, che dal vivo non vorrei fossero un po' "cheap".

aggiornamento: c'era soltanto un I2757FM disponibile in amazzonia... avevo da parte un buono sconto di 5 euro... consegna in un giorno... il tutto a 233. preso. ditemi che ho fatto bene. :D

Quakeman
21-01-2014, 15:25
ho un problema, quando sfioro il pulsante per entrare nell'OSD mi dice OSD Locker, che vuol dire?

DarkMage74
21-01-2014, 15:31
Sono sul punto di prendere questo monitor. Lo consigliate in tutto e per tutto? Sui 270 che alternative da 27 pollici ho? Esteticamente mi piace l'LG IPS277L-BN, ma le recensioni non sembrano entusiasmanti.

L'unica cosa che mi frena nell'acquisto dell'aoc è il marchio poco noto e un mancato feedback diretto coi materiali, che dal vivo non vorrei fossero un po' "cheap".

aggiornamento: c'era soltanto un I2757FM disponibile in amazzonia... avevo da parte un buono sconto di 5 euro... consegna in un giorno... il tutto a 233. preso. ditemi che ho fatto bene. :D
hai fatto bene ;)

aledelp
21-01-2014, 18:37
Salve raga ma nessuno di voi ha provato la porta mhl?Poiche' io non sono riuscito a confermare quanto scritto sul sito aoc e cioe' che la porta hdmi-mhl dovrebbe allo stesso tempo far vedere i contenuti e ricaricare lo smartphone,volevo sapere se voi avete notizie in merito.Ho interpellato anche un tecnico aoc tramite numero verde ma lasciamo perdere........una cazzata dietro l'altra!Ma allora mi chiedo:
dove cavolo sta la differenza tra le due porte hdmi presenti su questo monitor?Grazie

haud
21-01-2014, 18:46
hai fatto bene ;)

:cincin:

Althotas
21-01-2014, 19:11
ho un problema, quando sfioro il pulsante per entrare nell'OSD mi dice OSD Locker, che vuol dire?
Vuol dire che hai bloccato l'OSD, forse senza accorgertene. Nel manuale in PDF del monitor, c'è scritto come bloccarlo/sbloccarlo.

haud
22-01-2014, 13:57
Monitor arrivato... bellissimo, zero dead pixel, zero bleeding (così sembra al momento), grande contentezza. Ho un solo problema: quando apro un file bianco me lo restituisce giallino. Mi spiego meglio... se apro una finestra di windows il bianco è bianchissimo, ma se creo un file immagine e lo riempio col bianco il bianco è giallino. Ho installato il profilo colore di tftcentral, i driver, calibrato secondo le indicazioni del thread, ma il problema persiste. Sono convinto sia un problema di calibrazione, ma non riesco a venirne a capo.

edit: può dipendere dalla connessione hdmi? Ho una vga asus gtx 780.

sinergine
22-01-2014, 14:36
Si tratta di un problema delle schede nvidia. Devi cambiarla.
Se vuoi possiamo fare cambio alla pari, ho una 7850 :sofico:

C'è un fix per sistemare la cosa:
https://forums.geforce.com/default/topic/523992/tip-for-nvidia-users-using-hdmi-and-getting-accurate-color-format/

haud
22-01-2014, 16:24
Purtroppo non ha risolto il problema. Forse non mi sono spiegato bene: non tutto il bianco risulta giallo, quello delle finestre di windows mi sembra corretto, ma quando apro un file di ps, per dirne una, e riempio il quadro di bianco, il risultato è quello che vedi nella foto allegata. Se faccio uno screenshot invece risulta tutto giallo... giallissimo!!

http://i40.tinypic.com/6t2s6o.jpg

Edit: saresti così gentile da illustrarmi tutti i passaggi per una corretta installazione del monitor? Forse mi sono perso qualche passaggio.

StIwY
22-01-2014, 16:27
Purtroppo non ha risolto il problema. Forse non mi sono spiegato bene: non tutto il bianco risulta giallo, quello delle finestre di windows mi sembra corretto, ma quando apro un file di ps, per dirne una, e riempio il quadro di bianco, il risultato è quello che vedi nella foto allegata. Se faccio uno screenshot invece risulta tutto giallo... giallissimo!!

http://i40.tinypic.com/6t2s6o.jpg

Edit: saresti così gentile da illustrarmi tutti i passaggi per una corretta installazione del monitor? Forse mi sono perso qualche passaggio.

Ahia.....

Mi successe una cosa simile con un Asus ML 229H, il bianco tendeva al giallo nella parte destra del monitor......purtroppo va sostituito in garanzia, non è una cosa risolvibile da soli.

sinergine
22-01-2014, 16:29
Non ti so dire come si usa il fix perché io ho una scheda amd.
Sicuro che il fix sia stato applicato correttamente?

haud
22-01-2014, 16:31
Ahia.....

Mi successe una cosa simile con un Asus ML 229H, il bianco tendeva al giallo nella parte destra del monitor......purtroppo va sostituito in garanzia, non è una cosa risolvibile da soli.

ma no... il problema si manifesta su tutto il pannello... e solo quando apro un nuovo file di ps... cioè io così me ne sono accorto. il bianco delle finestre di win è perfetto. anche in gioco mi sembra tutto corretto. credo sia un problema di profilo colore, oppure boh...

ah, ho collegato il monitor alla vga della mobo. il problema persiste, quindi credo non abbia nulla a che fare con la nvidia.

StIwY
22-01-2014, 16:32
ma no... il problema si manifesta su tutto il pannello... e solo quando apro un nuovo file di ps... cioè io così me ne sono accorto. il bianco delle finestre di win è perfetto. anche in gioco mi sembra tutto corretto. credo sia un problema di profilo colore, oppure boh...

ah, ho collegato il monitor alla vga della mobo. il problema persiste, quindi credo non abbia nulla a che fare con la nvidia.

Ah ok :D

haud
22-01-2014, 16:36
altro esempio assurdo: se cerco su google image uno sfondo bianco, nel browser mi appare bianchissimo. lo scarico, lo apro col visualizzatore di immagini di win 8.1 ed è giallissimo. :muro:

edit: allego un altro esempio. sfondo bianco perfetto e immagine bianca aperta con visualizzatore di win.

è un problema di win, quindi. perché col monitor che avevo fino a stamattina il problema non si presentava?

http://i41.tinypic.com/atpszo.jpg

final edit: ho risolto, ma non chiedetemi come, perché non lo so.

Althotas
22-01-2014, 18:35
Vedo che dici di aver risolto, anche se non sai come. Maglio così :)

Quello è un vecchio problema, che non dipende dalle schede video (l'ho avuto anch'io sia con la integrata di Intel che con una AMD), e salta/saltava fuori solo usando certi programmi (io lo avevo con il visualizzatore di immagini di windows). Lo avevo affrontato più di 1 anno fa (saran ormai anche 2) in un thread, ma non ricordo quale, e ora non ricordo con certezza a cosa è dovuto, ma mi sembra proprio che fosse legato alla gestione dei profili colore di windows, o allo standard del profilo colore in uso (mi pare che fosse quest'ultimo la causa). Non ricordo bene nemmeno io come l'avevo risolto, forse eliminai un profilo colore.

aledelp
23-01-2014, 00:08
altro esempio assurdo: se cerco su google image uno sfondo bianco, nel browser mi appare bianchissimo. lo scarico, lo apro col visualizzatore di immagini di win 8.1 ed è giallissimo. :muro:

edit: allego un altro esempio. sfondo bianco perfetto e immagine bianca aperta con visualizzatore di win.

è un problema di win, quindi. perché col monitor che avevo fino a stamattina il problema non si presentava?

http://i41.tinypic.com/atpszo.jpg

final edit: ho risolto, ma non chiedetemi come, perché non lo so.

Devi andare in gestione colori-avanzate-esegui taratura schermo e cliccare sempre su avanti.Vedrai che alla fine si normalizza il tutto.ciao

Althotas
23-01-2014, 00:30
Devi andare in gestione colori-avanzate-esegui taratura schermo e cliccare sempre su avanti.Vedrai che alla fine si normalizza il tutto.ciao
Non è quello il sistema giusto. Quella è una procedura guidata inventata da Microsoft, che serve per settare il monitor ad occhio in un certo modo, e che alla fine genera un profilo colore "custom" e lo imposta come attivo e predefinito, e lo fa funzionare al 100%.

haud
23-01-2014, 09:38
credo di aver risolto installando il profilo di tftcentral attraverso la app (display profile) che si scarica dal sito.

kilmoremp
24-01-2014, 10:56
dopo lunghe traversie
( ordinato su hw1 ,poi disdetto causa allungamento tempi ,
ordinato in amazzonia visto calo prezzo)
il monitoruccio bello mi dovrebbe arrivare stasera,:) :)

chiederei quindi a haud e /o althotas la guida per mettere profilo e settaggi di tftcentral:) :)

Althotas
24-01-2014, 12:01
dopo lunghe traversie
( ordinato su hw1 ,poi disdetto causa allungamento tempi ,
ordinato in amazzonia visto calo prezzo)
il monitoruccio bello mi dovrebbe arrivare stasera,:) :)

chiederei quindi a haud e /o althotas la guida per mettere profilo e settaggi di tftcentral:) :)
Entro domenica sera ti fornirò le indicazioni, ma il problema principale è che la guida completa per installare correttamente e completamente un profilo colore in windows 7 (e credo valga anche 8 e 8.1) è in inglese, e fare un lavoro completo di traduzione richiede un certo tempo, perchè dovrei anche installare un profilo colore e salvare poi le varie finestre di windows. Vedremo.. qualcosa preparerò :)

ps. ovviamente, se uno capisce l'inglese seguirà la guida originale, e quindi non avrà problemi.

Maxtone
24-01-2014, 12:51
ho un problema.. diciamo ... in pratica la parte del boot del pc non la vedo dal monitor che va in standby.. il monitor si accende una volta arrivato a windows..
ho un 580 gtx e collego il monitor via HDMI.. qualcuno ha idea di come posso risolvere il problema?

proverò ad aggiornare anche il bios della schema madre in caso in cui sia un problema di visualizzazione del bios che non prende il segnale HDMI - HDMI.

se qualcuno ha un consiglio ben venga.

exel
24-01-2014, 13:29
ho un problema.. diciamo ... in pratica la parte del boot del pc non la vedo dal monitor che va in standby.. il monitor si accende una volta arrivato a windows..
ho un 580 gtx e collego il monitor via HDMI.. qualcuno ha idea di come posso risolvere il problema?

proverò ad aggiornare anche il bios della schema madre in caso in cui sia un problema di visualizzazione del bios che non prende il segnale HDMI - HDMI.

se qualcuno ha un consiglio ben venga.

Ne butto lì una...l'aoc è collegato a un desktop o a un portatile ? Nel caso sia collegato al portatile magari devi cambiare le impostazioni nel pannello di controllo, quelle relative a quale monitor sia il principale, estensione/duplicazione schermi etc etc

kilmoremp
24-01-2014, 16:46
arrivato!!!
bello bello
molto grande e molto luminoso(chiaramente da settare)
prima cosa ho dovuto togliere l'overscan dalla mia scheda ati
dato che c'ero ho trovato questo:

http://i40.tinypic.com/j65u2p.jpg



qualcuno sa cosa è meglio mettere ?'
poi sul cd dei driver c'è un profilo icc,
che ne faccio??

Althotas
24-01-2014, 17:04
arrivato!!!
bello bello
molto grande e molto luminoso(chiaramente da settare)
prima cosa ho dovuto togliere l'overscan dalla mia scheda ati
dato che c'ero ho trovato questo:

http://i40.tinypic.com/j65u2p.jpg



qualcuno sa cosa è meglio mettere ?'
poi sul cd dei driver c'è un profilo icc,
che ne faccio??
La voce che risulta selezionata in quella immagine, è già quella giusta.

Non installare profili colore e programmi vari. Installa (magari) solo il driver del monitor per windows, che è il file .inf.

Come te la cavi con l'inglese? Hai letto il post che ti avevo scritto stamattina?

kilmoremp
24-01-2014, 17:28
La voce che risulta selezionata in quella immagine, è già quella giusta.

Non installare profili colore e programmi vari. Installa (magari) solo il driver del monitor per windows, che è il file .inf.

Come te la cavi con l'inglese? Hai letto il post che ti avevo scritto stamattina?

lo mastico appena,
mia figlia lo conosce bene, ma spesso si trova in difficoltà con i termini tecnici dell'informatica
comunque mi basta sapere come fare a grandi linee

Althotas
25-01-2014, 07:56
lo mastico appena,
mia figlia lo conosce bene, ma spesso si trova in difficoltà con i termini tecnici dell'informatica
comunque mi basta sapere come fare a grandi linee
Questo tipo di lavoro non si può fare "a grandi linee", perchè basta commettere un piccolo errore o dimenticarsi di settare qualcosa, per compromettere in modo evidente il risultato finale.

Considerato quanto mi hai detto, sono restìo ad indicarti tutta la minestra che riguarda l'uso dei settings di tftcentral, perchè in quel caso è obbligatorio installare anche il loro profilo colore, e dentro windows Vista e 7 (e quasi sicuramente anche dentro 8 e 8.1) è un casino (di peggio non potevano inventarsi :mad:).

Invece, sono dell'idea che sia meglio utilizzare quelli estrapolati dalla recensione di overclockers.ru, i quali sono concepiti per usare il profilo colore standard di windows :). Però, prima di prepararti un apposito post con tutte le istruzioni, devi rispondere ad una semplice domanda: mi tornerebbe utile sapere quali sono le condizioni tipiche di luminosità che hai nella stanza dove usi il monitor (e mentre lo utilizzi). Cioè se lo usi maggiormente di giorno o di sera, in ambiente poco illuminato o al buio, o in ambiente mediamente illuminato/luminoso. Insomma, cerca di descrivere al meglio :)

capitanspike
25-01-2014, 12:57
Salve ragazzi, ho seguito questa discussione e l'ho comprato anch'io!:D
Scartato stamattina e montato! Ora non mi resta che provarlo... fa un figurone sulla scrivania:ciapet: :ciapet:

StIwY
25-01-2014, 13:33
Mi fa piacere che questo monitor stia piacendo a molti :D


Io, come ho già scritto, mi sto trovando da dio su tutti i fronti, soprattutto gaming.

kilmoremp
25-01-2014, 16:00
allora cercando di capire cosa c'è scritto su tft central
mi sono fatto questo modo d'uso:
impostare sul menù del monitor i seguenti set:

Brightness:41
contrast: 50
ECO mode:Standard
Gamma: Gamma1
color temp:user
rgb 49,49,48
poi ho preso da qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#the_database
il profilo icc
e lo metto in \Windows\system32\spool\drivers\color
poi vado su impostazioni colore dello schermo e gli faccio mettere come predefinito quel profilo...ok??

mi sembra facile ( forse troppo...)

quanto alla mia stanza, non la tengo mai molto illuminata, a parte che il pc lo uso quasi sempre di sera/notte, tengo una lampada da scrivania girata verso l'alto, posta dietro il monitor,per attenuare la differenza di luminosita tra stanza e monitor

Althotas
25-01-2014, 18:58
allora cercando di capire cosa c'è scritto su tft central
mi sono fatto questo modo d'uso:
impostare sul menù del monitor i seguenti set:

Brightness:41
contrast: 50
ECO mode:Standard
Gamma: Gamma1
color temp:user
rgb 49,49,48
poi ho preso da qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#the_database
il profilo icc
e lo metto in \Windows\system32\spool\drivers\color
poi vado su impostazioni colore dello schermo e gli faccio mettere come predefinito quel profilo...ok??

mi sembra facile ( forse troppo...)

quanto alla mia stanza, non la tengo mai molto illuminata, a parte che il pc lo uso quasi sempre di sera/notte, tengo una lampada da scrivania girata verso l'alto, posta dietro il monitor,per attenuare la differenza di luminosita tra stanza e monitor
Non molto OK. Quella è la procedura che uno si aspetterebbe che si dovesse fare, e che fan tutte le persone "normalmente" informate. Ma in realtà non è completa e, non so se te ne sei accorto, hai forse notato qualche differenza dopo aver settato quel profilo colore al posto di quello standard di windows?

Prima di continuare quel discorso, passerei all'altro: se la tua stanza è tipicamente poco illuminata quando usi il monitor, e oserei dire in penombra leggendo quanto hai scritto, in base alle mie esperienze dirette ritengo che ti troveresti meglio usando le impostazioni di overclockers, perchè loro calibrano tutti i monitor in modo che la luminanza (che è la luminosità che eroga il display) sia pari a 100 cd/mq, mentre Tftcentral lo fa per ottenere una luminanza pari a 120 cd/mq, che sono un po' "tantini" per una illuminazione ambientale di quel tipo, e vanno invece bene quando lo si usa di giorno in ambiente mediamente luminoso.

Pertanto, anzichè indicarti le cose che dovresti ancora fare affinchè venga usato il profilo colore di tftcentral che al momento hai parzialmente installato, io sarei dell'idea di usare i settings di overclockers, che sono stati messi a punto usando il profilo colore standard di windows. Se sei d'accordo e mi fai sapere qualcosa possibilmente entro stanotte, domani mattina poi ti preparo il post con le spiegazioni.

Domanda: che versione di windows stai usando?

kilmoremp
25-01-2014, 20:47
Non molto OK. Quella è la procedura che uno si aspetterebbe che si dovesse fare, e che fan tutte le persone "normalmente" informate. Ma in realtà non è completa e, non so se te ne sei accorto, hai forse notato qualche differenza dopo aver settato quel profilo colore al posto di quello standard di windows?

Prima di continuare quel discorso, passerei all'altro: se la tua stanza è tipicamente poco illuminata quando usi il monitor, e oserei dire in penombra leggendo quanto hai scritto, in base alle mie esperienze dirette ritengo che ti troveresti meglio usando le impostazioni di overclockers, perchè loro calibrano tutti i monitor in modo che la luminanza (che è la luminosità che eroga il display) sia pari a 100 cd/mq, mentre Tftcentral lo fa per ottenere una luminanza pari a 120 cd/mq, che sono un po' "tantini" per una illuminazione ambientale di quel tipo, e vanno invece bene quando lo si usa di giorno in ambiente mediamente luminoso.

Pertanto, anzichè indicarti le cose che dovresti ancora fare affinchè venga usato il profilo colore di tftcentral che al momento hai parzialmente installato, io sarei dell'idea di usare i settings di overclockers, che sono stati messi a punto usando il profilo colore standard di windows. Se sei d'accordo e mi fai sapere qualcosa possibilmente entro stanotte, domani mattina poi ti preparo il post con le spiegazioni.

Domanda: che versione di windows stai usando?

uso windows 8.1 x64
mettendo il profilo tft ho notato una leggera diminuizione di luminosità
comunque molto meno luminoso mi sembrerebbe eccessivo
comunque aspetto il tuo post che poi sarà utile anche agli altri soci

Althotas
26-01-2014, 10:25
Di seguito vi riporto l'elenco completo dei settings per i modelli 27" (i2757FM/FH) e per i due analoghi modelli 23" (i2367FM/FH), tratti dalle recensioni di Tftcentral e di Overclockers.ru. Quelli delle recensioni di Tftcentral richiedono sempre anche l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione, mentre invece quelli delle recensioni di Overclockers sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, che si chiama sRGB IEC61966-2.1. Siccome la corretta installazione di un profilo colore in ambiente windows Vista, 7 e 8/8.1 è un po' ostica, ai meno esperti consiglio di usare i settings delle recensioni di Overclockers. Fate inoltre attenzione a non confondere i settings per i modelli 27" con quelli per i 23", perchè non sono uguali.

Terminato l'inserimento dei settings per il vostro modello, usatelo per un paio di giorni senza pensarci sopra, in modo da abituarsi al nuovo monitor e affinarsi un po' l'occhio. Dopodiché, seguite le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità", in modo da ottimizzare la calibrazione in funzione della luminosità tipica che avete nel vostro ambiente di utilizzo (la stanza dove usate il monitor).

A titolo informativo, ricordo che per ottenere una calibrazione perfetta e completa di un display, è necessario utilizzare un colorimetro decente e l’apposito software, ed eseguire la calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor/TV.

Per fare un lavoro ben fatto ed ottenere il risultato sperato (e corretto), è importante seguire l'ordine cronologico delle procedure di seguito indicate. Fate le cose con calma e senza fretta, e leggete sempre con attenzione le varie indicazioni presenti di seguito e nelle finestre di Windows e degli applicativi.

Raccomando di leggere anche la "Parte I - Verifiche iniziali", perchè contiene importanti informazioni di vario genere, e procedure che dovrete eventualmente eseguire prima di ogni altra cosa.


Parte I - Verifiche iniziali

Prima di procedere all'inserimento dei settings che troverete indicati nella Parte II, leggete quanto segue, ed eseguite le procedure che vi riguardano.

Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione a questi modelli è presente anche il driver per Windows del monitor. Consiglio di installarlo in modo che l'OS riconosca correttamente il monitor, e consenta poi alle applicazioni di gestire tutte le risoluzioni/modalità video supportate. Le versioni più aggiornate dei driver per tutti i monitor AOC, le potete scaricare da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/ - mentre invece da questa pagina: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/ potete scaricare i manuali in PDF, che contengono anche le istruzioni sul come installare il driver per windows del monitor. Infine, nel CD in dotazione troverete anche qualche programma di "utilità", che però vi consiglio di non installare, e la stessa cosa vale per il profilo colore (file .ICM o .ICC) fornito da AOC unitamente al driver del monitor.

OSD - Se avete smanettato nell'OSD del monitor, per prima cosa è opportuno fare un reset generale dell'OSD, per riportarlo ai valori di fabbrica, usando una apposita opzione presente nell'OSD. NB. Se avevate trovato una configurazione di settings che già vi soddisfaceva abbastanza, prima di eseguire il Reset generale segnatevi quei settings da qualche parte (il preset usato, i valori di luminosità e contrasto, etc), in modo da non perderli e poterli eventualmente riutilizzare in futuro.

Scheda video - se avete smanettato nel pannello di controllo della vostra scheda video, cercate anche in questo caso di fare un reset generale tramite apposita opzione, se presente. Viceversa, disinstallate il control panel/drivers della scheda video, e poi re-installatelo/i. E' importante che tutte le opzioni che riguardano la calibrazione, presenti nei pannelli di controllo delle schede video, abbiano i valori di default, perché quella è la situazione che viene utilizzata da tutti i siti che fanno recensioni e poi pubblicano i settings. Di seguito riporto inoltre un paio di importanti note:

NVIDIA - chi ha una scheda video NVIDIA e per il collegamento al monitor usa una uscita DVI o HDMI (specie nel caso di HDMI), e entra in un ingresso DVI o HDMI del monitor (specie nel caso di HDMI), per sicurezza applichi il semplice “Fix” che serve ad impostare i livelli RGB corretti (0-255) quando il pc è collegato ad un monitor. Istruzioni:

1. scaricate da qua il minuscolo programmello: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

2. unzippate il file in una qualunque cartella.

3. fate un clic con il tasto destro del mouse sul file che avete unzippato (NV_RGBFullRangeToggle.exe) e poi cliccate con il sinistro su "esegui come amministratore". Per sicurezza, sarebbe meglio eseguire questo file dopo aver appena avviato Windows e senza aver lanciato altri programmi.

4. nella finestra del programma, cliccate sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)".

5. riavviate il pc, in modo che la nuova riga che è stata aggiunta nel registry di windows, abbia effetto.

La pagina Web relativa al Fix è la seguente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
NB. se riscontrate qualche problema (crash) nell'applicazione del Fix, riavviate Windows in modalità provvisoria, in modo che non vengano caricati i driver della scheda video, e poi eseguite il Fix.

Non è detto che quel Fix sia sempre necessario, adesso non sto qua a spiegare in dettaglio il perché, ma siccome male non dovrebbe sicuramente fare, voi eseguitelo così da essere sicuri che venga usato il range RGB corretto. Se la vostra scheda NVIDIA stava usando quello sbagliato, dopo il Fix noterete un cambiamento nei neri e nei colori, e a quel punto dovrete rieseguire la regolazione della luminosità. Finito il lavoro, i neri risulteranno più "neri", aumenterà il contrasto e, di conseguenza, i colori appariranno più vivaci. IMPORTANTE: se in futuro aggiornerete i driver NVIDIA e, per sicurezza, anche se cambierete il tipo di collegamento scheda video-monitor o cambierete monitor, dovrete rieseguire il "Fix".

ATI - riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo"). Altra cosa: nel caso di collegamento HDMI, è probabile che le immagini ed i contenuti non vengano visualizzati a pieno schermo, e rimanga un bordo di pixel neri. In questo caso, dovete entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "Opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Connessione VGA (d-sub) pc-monitor - Se per il collegamento al pc avete usato la connessione analogica VGA, per ottenere la miglior definizione del display seguite attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida generica (va bene per qualunque monitor): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Cavi per il collegamento pc-monitor - i cavi che vengono forniti in dotazione ai monitor di brand famosi, sono di solito di buona qualità, e potete usarli tranquillamente. Nel caso non vi fosse una corrispondenza tra le uscite digitali (DVI e HDMI) che avete a disposizione nella vostra scheda video, con gli ingressi digitali che sono presenti nel monitor, dal momento che le porte DVI e HDMI sono perfettamente compatibili a livello video (e spesso anche audio, anche se le DVI, da specifiche, non dovrebbero supportarlo), ci sono due soluzioni (e con nessuna delle due vi saranno problemi di perdita di qualità, o di altro genere): o si utilizza un cavo che già si possiede e si acquista un apposito adattatore, oppure si acquista un cavo che abbia i giusti connettori, che secondo me è una soluzione migliore perché gli adattatori, nel tempo, possono presentare più facilmente qualche problema di falso contatto. Per esempio, se avete solo una uscita DVI (lato scheda video) e solo un ingresso HDMI (lato monitor) da poter utilizzare, dovrete acquistare un cavo DVI-HDMI (alle volte indicato anche come HDMI-DVI). Cavi del genere li trovate in tanti negozi, per esempio amazon ne vende di tanti tipi e a buon prezzo. Non è necessario spendere grandi cifre per un cavo digitale, con meno di 10 euro ne trovate già di buoni, e di ottimi con una quindicina di euro (circa), se proprio volete "strafare". L'importante è che il cavo abbia una buona schermatura (quelli con doppia schermatura van già benone, ma ne esistono anche con tripla schermatura), e che non lo compriate molto più lungo di quello che effettivamente vi serve (cercate di non superare i 2 metri di lunghezza).

Switch/switcher HDMI - infine, se avete la necessità di collegare più di un pc allo stesso monitor, oppure qualche altra periferica tipo consolle, lettore DVD/BD, etc., e gli ingressi digitali (che vorreste usare) presenti nel monitor non sono sufficienti, potete acquistare uno switch/switcher HDMI. Anche in questo caso amazon ne vende di vari tipi, con commutazione manuale degli ingressi o tramite telecomando, ed i prezzi partono da una quindicina di euro circa. Gli switch digitali non dovrebbero comportare alcun tipo di perdita di qualità o di altro genere.


Parte II - Settings

Di seguito riporto il riepilogo dei settings che vanno inseriti nell'OSD, sia per i modelli 27" i2757FM/FH, che per i due analoghi modelli 23" i2367FM/FH. I settings sono stati presi dalle recensioni di Tftcentral e di Overclockers, come spiegato all'inizio di questo post in modo più dettagliato (pregasi leggere). Nel manuale in PDF del vostro monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.


Modelli 27".

AOC i2757FM/FH - 27" - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/51683_3/Razryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html )

Eco mode (preset): Standard
Color setup: user (utente) --> RGB: 48, 52, 45
Luminosità: 8
Contrasto: 38
Gamma: Gamma1

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore per windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale.


AOC i2757FM/FH - 27" - settings di Tftcentral ( http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm )

Eco mode (preset): Standard
Color setup: user (utente) --> RGB: 49, 49, 48
Luminosità: 41
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Tftcentral richiedono l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione per windows. Questo è il link diretto per il download di quel profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/aoc_i2757fm.icc - e qua trovate una Guida completa che spiega come fare ad installare correttamente un profilo colore in ambiente windows Vista, 7, 8, e 8.1: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows - raccomando di seguire con attenzione tutte le procedure indicate, specie le ultime, altrimenti il profilo colore che avete installato, non verrà gestito correttamente da windows. NB. troverete istruzioni simili, ed in questo caso anche per quanto riguarda windows XP (in questo caso la procedura è più semplice), nella parte finale della pagina del sito di Tftcentral che contiene i settings post-calibrazione, questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Con le impostazioni di Tftcentral, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 120 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi.


Passiamo adesso ai modelli 23".

AOC i2367FM/FH - 23" - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/53359_3/Vozmozhnost_vybora._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2367Fh.html )

Eco mode (preset): Standard
Color setup: User (utente) --> RGB: 42, 46, 44.
Luminosità: 9
Contrasto: 50
Gamma: Gamma1

DCR: OFF
DCB: disattivato
Overdrive: Medio (in alternativa, potete provare anche "Basso")

Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore per windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale.

Per i modelli 23" non esistono settings di tftcentral, in quanto non li hanno recensiti.


NOTE IMPORTANTI

Avrete notato che, a parte altre cose, utilizzando le impostazioni di Overclockers la Luminanza erogata dal display sarà di circa 100 cd/mq, mentre invece usando le impostazioni di Tftcentral, sarà di circa 120 cd/mq. A questo punto, può sorgere spontanea la domanda: quale dei 2 valori scegliere? Quale dei 2 valori di Luminanza è quello più giusto per me? La risposta è semplice: il problema, di fatto, non sussiste, se seguirete poi, a distanza di un paio di giorni dall'inserimento (e utilizzo del monitor) dei setting sopraindicati, la procedura che vi indico di seguito e che ho chiamato "Regolazione fine della Luminosità", e adesso vi spiego il perchè.

Bisogna tener presente che, mentre per un sito che fa recensioni di monitor è importante stabilire un valore di luminanza "a priori", e calibrare poi tutti i monitor affinché eroghino la luminanza prescelta, in modo che poi le comparazioni di altri valori (per esempio il livello minimo del nero) misurati su tutti i monitor recensiti, siano corrette, noi utenti non abbiamo quella necessità, e possiamo invece usare un semplice sistema che ci consentirà di regolare la Luminanza al valore più consono (e corretto) in funzione della luminosità "tipica" che abbiamo nella stanza dove usiamo il monitor, tramite l'uso di appositi pattern. In questo modo, saremo poi in grado di vedere meglio i dettagli contenuti nelle immagini scure, senza compromettere il livello minimo del nero ed il conseguente valore del contrasto erogato dal display, dal quale poi dipende anche la resa dei colori, che possono apparire più vivaci se la regolazione è corretta, o slavati se la regolazione è errata e si sta usando un valore troppo alto di Luminosità dentro l'OSD.

Detto quanto sopra, per la regolazione “fine” della luminosità, consiglio di procedere come descritto di seguito.

Regolazione fine della Luminosità

Dopo aver utilizzato il monitor per un paio di giorni utilizzando i settings sopra-descritti (recensioni di Overclockers o di Tftcentral), e trascorso quindi il periodo di "adeguamento" iniziale e ri-affinato l'occhio, si potrà procedere alla calibrazione "fine" ed individuale della luminosità, seguendo queste semplici istruzioni:

1. lasciare acceso il display per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistemare la luminosità della stanza dove si usa il monitor, in modo che rispecchi quella "tipica" che avete quando poi usate solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non va fatta al buio.

3. le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso andate qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, mettete la finestra del browser a pieno schermo, e provate ad abbassare/alzare la luminosità dentro l'OSD, fino a quando riuscirete a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Fate il lavoro con calma e senza fretta, ed eventualmente distraete lo sguardo ogni tanto. NB. Prima di procedere, leggete anche l’importante NOTA riportata alla fine di questo paragrafo.

Quando avrete finito, andate poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verificate, sempre tenendo la finestra del browser a pieno schermo, se riuscite a distinguere dallo sfondo bianco i quadrati (scacchiere) numero 252 e 253, ed eventualmente anche un pelino il 254. Se non riuscirete a distinguerli dallo sfondo bianco, abbassate un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece riuscirete a distinguerli dallo sfondo, non modificate il valore del Contrasto dentro l'OSD. Modificare il valore del Contrasto può comportare variazioni del Gamma e della temperatura colore e quindi, dal momento che stiamo usando i settings di recensioni dove i monitor sono stati calibrati usando un colorimetro, è preferibile mantenerlo al valore indicato nelle rispettive recensioni.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2 o 3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2 (quadrati chiari) valori del range RGB 0-255 (e, a volte, il numero dei quadrati che non si riesce a distinguere, è anche più alto). In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione (a volte del singolo esemplare, specie nel caso il modello abbia subito qualche revisione nel tempo da parte del produttore), e/o della propria scheda video. Fortunatamente, queste piccole limitazioni non compromettono una buona esperienza di utilizzo, perché è assai raro che le immagini (foto, filmati, etc) contengano sfumature che si estendono fino ai limiti estremi del range RGB.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, prima di qualunque altra operazione è necessario eseguire il "Fix" descritto in precedenza, nella "Parte I".

Terminato il lavoro di calibrazione fine, usate tranquillamente il monitor senza pensarci. Se in passato eravate abituati ad usare un valore di Luminosità troppo alto, come pure una temperatura colore diversa, tipicamente più fredda di quella corretta (e quasi sicuramente è così) probabilmente sarà necessario un ulteriore breve periodo di adeguamento (qualche altro giorno), ma poi vi accorgerete che il valore corretto è quello che state usando adesso (se avete eseguito bene il lavoretto, seguendo correttamente le istruzioni), e anche la vostra vista ringrazierà :)

A quel punto, magari dopo qualche giorno di normale utilizzo, volendo (se siete pignoli) potrete rieseguire la verifica di cui sopra. Potete anche eseguire una ulteriore verifica usando il programma gratuito Eizo test monitor, che potete scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - usando il pattern N. 14 (contiene 24 pattern per verifiche di vario genere), che è una scala di grigi con al centro un estratto dei valori RGB degli estremi dei 2 range.

Le operazioni descritte sopra sono molto semplici e richiedono pochi minuti, ci vuole molto più tempo a spiegarle che a farle. I benefici che si ottengono sono importanti (ve ne accorgerete col tempo), quindi non siate pigri e fatele :)

Va inoltre tenuto presente che con il passare delle ore di utilizzo, il sistema usato per la retro-illuminazione del pannello LCD, e cioè le lampade CCFL o i LED (nel caso di questi AOC si tratta di LED), si consuma, e di conseguenza varierà un po’ la temperatura colore e calerà un pochino la luminanza erogata dal display. Pertanto, in quel caso, ad un certo punto sarà necessario rieseguire la calibrazione fine. Quando giungerà quel momento (si parla di svariate migliaia di ore di utilizzo.. direi dopo 15-20.000 ore) ve ne accorgerete da soli, perché il monitor erogherà una Luminanza insufficiente. La regolazione fine di luminosità andrà rieseguita anche nel caso cambiasse la luminosità tipica che avete nella stanza dove usate il monitor.

Infine, e concludendo questo lungo post, vi consiglio di leggere con calma tutto il manuale PDF del vostro monitor. Scoprirete così tutte le caratteristiche dell'oggetto che avete comprato, e tutte le opzioni presenti nell'OSD. Leggere i manuali è sempre tempo speso bene, perché capita spesso di scoprire qualche utile opzione/funzionalità che non conoscevate, e che potrebbe tornarvi utile subito, o forse in futuro :)

capitanspike
26-01-2014, 12:43
Ti ringrazio molto per questo tuo lavoro!
Grazie

kilmoremp
27-01-2014, 17:38
bella guida althotas:) :) :)
ho provato tutti e due i profili e mi piace di più quello di tft central, l'altro mi sembra più rosso e troppo poco luminoso
vorrei chiederti una cosa : l'altro giorno ti ho chiesto il parere
sul formato pixel della scheda ATI
mi hai risposto di lasciare il default , ma il default è ycbcr 4,4,4
ora dici di mettere l'altro
come mai?

altre cose:
il sistema mi vede il monitor come"D"2757 e no i 2757 sarà uguale?
poi le foto che faccio con la mia reflex sono con profilo srgb iec61966,se le apro con photoschioppo mi chide quale profilo usare se srgb o il nuovo del monitor , quale sara meglio ??

Althotas
27-01-2014, 18:00
bella guida althotas:) :) :)
ho provato tutti e due i profili e mi piace di più quello di tft central, l'altro mi sembra più rosso e troppo poco luminoso
vorrei chiederti una cosa : l'altro giorno ti ho chiesto il parere
sul formato pixel della scheda ATI
mi hai risposto di lasciare il default , ma il default è ycbcr 4,4,4
ora dici di mettere l'altro
come mai?
Forse ci eravamo capiti male, per "default" mi era sembrato che ci fosse quello che ho poi indicato nella guida, perchè nella tua foto lo avevo visto selezionato nella finestra, ed era in colore blu scuro. Confermo che quello giusto è quello indicato nella guida.

Hai seguito la guida in inglese che ho indicato, per la corretta impostazione di un profilo colore dentro windows?

kilmoremp
27-01-2014, 18:26
Forse ci eravamo capiti male, per "default" mi era sembrato che ci fosse quello che ho poi indicato nella guida, perchè nella tua foto lo avevo visto selezionato nella finestra, ed era in colore blu scuro. Confermo che quello giusto è quello indicato nella guida.

Hai seguito la guida in inglese che ho indicato, per la corretta impostazione di un profilo colore dentro windows?

sisi mi son fatto aiutare dal traduttore di google. è una ciofeca , ma meglio di niente....

emicad
27-01-2014, 18:48
Mi fa piacere che questo monitor stia piacendo a molti :D


Io, come ho già scritto, mi sto trovando da dio su tutti i fronti, soprattutto gaming.

giochi su pc o console?

StIwY
27-01-2014, 19:33
giochi su pc o console?

Ps3 e PC

emicad
27-01-2014, 21:00
a me questo modello attira parecchio, anche se non e' proprio recentissimo.
dovrei prendere un nuovo monitor da dedicare esclusivamente al gaming su ps3 e ps4, ma avevo scartato a priori i 27'' per una questione di costi.
domani con calma mi leggo bene tutta la discussione per vedere eventuali problemi legati a questo monitor.
ho visto che c'e' anche una versione da 23'' ma non mi sembra sia allo stesso livello.

Althotas
27-01-2014, 21:16
a me questo modello attira parecchio, anche se non e' proprio recentissimo.
dovrei prendere un nuovo monitor da dedicare esclusivamente al gaming su ps3 e ps4, ma avevo scartato a priori i 27'' per una questione di costi.
domani con calma mi leggo bene tutta la discussione per vedere eventuali problemi legati a questo monitor.
ho visto che c'e' anche una versione da 23'' ma non mi sembra sia allo stesso livello.
Il 27" non ha particolari "problemi", e la stessa cosa vale per il fratellino da 23".

Ma il nuovo DELL U2414H, che già ben conosci e che per il momento sembra andare molto bene (dalle prime recensioni "serie"), potrebbe essere la soluzione migliore per te, se sei indeciso tra un 23" ed un 27". Non capisco cosa c'è che non ti "quadra" in quel DELL.

emicad
27-01-2014, 21:36
non c'e' assolutamente niente che non mi quadra, le recensioni parlano chiaro. non immaginavo ci fosse un 27'' a questo prezzo, tutto qui.

raffyk
28-01-2014, 11:28
GARANZIA

3 anni con ritiro e sostituzione a domicilio e fornitura di modello sostitutivo.
In caso di guasto il monitor verrà cioè ritirato presso l'ufficio o l'abitazione del cliente, che riceverà subito un monitor funzionante. Una volta riparato, il monitor verrà riconsegnato e verrà al contempo ritirato quello sostitutivo.

Ma la garanzia di 36 mesi è standard?

perchè un venditore su ebay mi ha detto che sono 24 mesi

Althotas
28-01-2014, 11:34
GARANZIA

3 anni con ritiro e sostituzione a domicilio e fornitura di modello sostitutivo.
In caso di guasto il monitor verrà cioè ritirato presso l'ufficio o l'abitazione del cliente, che riceverà subito un monitor funzionante. Una volta riparato, il monitor verrà riconsegnato e verrà al contempo ritirato quello sostitutivo.

Ma la garanzia di 36 mesi è standard?

perchè un venditore su ebay mi ha detto che sono 24 mesi
Secondo te fa più testo quello che dichiara il produttore, o quello che ti risponde un venditore "x" di ebay?

raffyk
28-01-2014, 15:52
Secondo te fa più testo quello che dichiara il produttore, o quello che ti risponde un venditore "x" di ebay?

SI CERTAMENTE quello che dice il produttore

Con il mio Lg e270 mi è andata male

Il libretto di garanzia diceva 36 mesi dalla data dello scontrino
Dopo trenta mesi si è guastato il pannello...la scorsa settimana...

La LG dice il mio monitor ha la sola garanzia di 24 mesi perchè è stato
prodotto dopo il luglio del 2010... infatti è un dicenbre del 2010
Ma queste cose non erano scritte sul libretto di garanzia quando è
stato acquistato luglio 2011... mah!

kilmoremp
28-01-2014, 21:43
ritornando su questa pagina di tftcentral
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
mi sono accorto che ci sono due profili icc per il monitor , uno per il fm e uno per il fh
ora io leggendo la recensione di tft sul aoc avevo preso per buoni i valori di settaggio,non pensavo ci fosse differenza ,
e ho poi scaricato il profilo per il fh
ma poi sulla pagina dei profili vedo che i valori differiscono tra i due monitor
come regolarsi?
metto il profilo del fm o metto i settaggi del fh?

DarkMage74
28-01-2014, 21:45
metti quello del TUO monitor

Althotas
29-01-2014, 06:41
Il Database di Tftcentral contiene sia le impostazioni/profili colore derivanti dalle recensioni dello stesso Tftcentral, che quelli provenienti da altre fonti, che possono essere altri siti o utenti privati (chiunque può inviare quelle informazioni a tftcentral, chiedendo di aggiungerle al loro database).

Detto questo, quelle che sicuramente si possono considerare "affidabili" sono quelle di tftcentral, e per sapere da chi provengono i settings basta guardare la terza colonna denominata "Source".

Nel caso di questi AOC i2757FH e FM, dal momento che sappiamo che sono identici (a parte la funzionalità MHL presente solo nel modello FM), nella mia Guida ho indicato solo settings e profilo colore di tftcentral, perchè di quelli mi fido di più.

emicad
29-01-2014, 08:37
non ho capito una cosa: per provare questi setting bisogna intervenire da pc o posso settare tutto direttamente sulle impostazioni del monitor e provarli su console?

Althotas
29-01-2014, 08:54
non ho capito una cosa: per provare questi setting bisogna intervenire da pc o posso settare tutto direttamente sulle impostazioni del monitor e provarli su console?
Nel "postone" è spiegato chiaramente: i settings sono da inserire nell'OSD del monitor. Quelli che fanno uso di un profilo colore "custom" (p.e. quelli di tftcentral), richiedono che quel profilo colore venga installato dentro windows, come spiegato.

Con le consolle non si riescono ad ottenere i migliori risultati, perchè quelle, non essendo collegate al pc (bensì collegate direttamente al monitor), non possono sfruttare i benefici che si possono ottenere con un profilo colore "custom" per windows. E anche la calibrazione fine di luminosità e contrasto, non è detto che poi risulti perfetta quando ci colleghi una consolle, perchè la cosa dipende da quanto è precisa la calibrazione di fabbrica dei livelli di luminosità e contrasto che è stata fatta in quella consolle. Poi, magari, il risultato che si ottiene è più che soddisfacente anche con le consolle, ma per saperlo bisogna provarle. MORALE: nel caso di utilizzo anche di consolle, potrebbe rivelarsi una scelta migliore usare, sia per il pc che per le consolle (NB. nei monitor non è possibile impostare settings diversi per le periferiche collegate ai vari ingressi), i settings di overclokers, perchè non fanno uso di profilo colore custom.

ps. se scrivi un post in un thread dove sono già iscritto, non serve che mi mandi un MP per avvertirmi, perchè lo vedo nel mio pannello di controllo del forum (sezione "sottoscrizioni") :)

emicad
29-01-2014, 09:04
provero' quelli di Overclockers, allora.
grazie.

Althotas
29-01-2014, 09:09
provero' quelli di Overclockers, allora.
grazie.
L'importante è, per prima cosa, sistemarlo bene per il collegamento al pc, seguendo anche la procedura "Regolazione fine della Luminosità", e leggendo tutte le varie note contenute in quel post.

emicad
29-01-2014, 09:25
tutto chiaro.
qualcuno che l'ha acquistato di online recente potrebbe mandarmi per mp il link dove l'ha preso?
ho visto sul sito della AOC che distirbutori e rivenditori nella mia citta' non ce ne sono.

MaelstromRA
29-01-2014, 09:28
su trovaprezzi ci sono belle offerte ;)
io personalmente l'ho preso dall'amazzone a novembre

Althotas
29-01-2014, 09:31
tutto chiaro.
qualcuno che l'ha acquistato di online recente potrebbe mandarmi per mp il link dove l'ha preso?
ho visto sul sito della AOC che distirbutori e rivenditori nella mia citta' non ce ne sono.
Compralo da amazon, ho visto 1 minuto fa che hanno la versione FH a 222 euro s.s. incluse, che è un prezzo molto buono. Amazon ha un servizio pre e post-vendita eccellente, migliore anche di quello offerto da tanti negozi "normali" (non online) :)

emicad
29-01-2014, 13:28
ordinato! :D
spese di spedizione 0 e consegna venerdi'. vi aggiorno sugli sviluppi.

methis89
29-01-2014, 14:57
Arrivato il monitor in questione finalmente, devo dire che è un bel gioellino :D

kilmoremp
29-01-2014, 17:25
ok messo il profilo icc di tft per il fm
:)

petr
29-01-2014, 18:51
Arrivato il monitor in questione finalmente, devo dire che è un bel gioellino :D

In contemporanea con il mio (versione FM):
che dire, gioiellino è appropriato, ma forse un po' riduttivo!
Messi su i settaggi di overclockers.ru, tutto bene e grazie soprattutto all'ottima guida di Althotas!!

methis89
29-01-2014, 19:06
In contemporanea con il mio (versione FM):
che dire, gioiellino è appropriato, ma forse un po' riduttivo!
Messi su i settaggi di overclockers.ru, tutto bene e grazie soprattutto all'ottima guida di Althotas!!

io ho messo quelli di TFT central

petr
29-01-2014, 19:17
io ho messo quelli di TFT central

Come ti trovi con la luminosità di quel profilo?
Ti infastidisce o sembra tollerabile?

methis89
29-01-2014, 20:42
A giocare va bene ma navigando su Google che ha lo sfondo bianco forse è un po fastidiosa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

petr
29-01-2014, 21:35
A giocare va bene ma navigando su Google che ha lo sfondo bianco forse è un po fastidiosa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si l'impressione è che in genere per i valori di luminosità sopra il trenta/trentacinque con gli sfondi bianchi sia un poco fastidioso (ma può essere soggettivo).

Joystick
30-01-2014, 10:51
Standard Mode
Text Mode
Internet Mode
Game Mode
Movie Mode
Sports Mode

Avete 6 profili, regolatevi di conseguenza :)

Althotas
30-01-2014, 11:04
Standard Mode
Text Mode
Internet Mode
Game Mode
Movie Mode
Sports Mode

Avete 6 profili, regolatevi di conseguenza :)
Joystick,
puoi mettere nel primo post il link diretto al "postone" con i settings? :) ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 )

maxgam77
30-01-2014, 13:26
salve a tutti, sarei interessato anche io all'acquisto di questo monitor ma in una discussione che non riesco a ritrovare mi pare di aver letto che la funzione di overdrive fosse migliore nella versione Fm che in quella Fh, confermate questa cosa?
vedo che su Amazon la versione Fm non è disponibile da un bel pò :(

Joystick
30-01-2014, 14:09
Althotas mi sa che ti ho preceduto :Prrr:

Althotas
30-01-2014, 17:33
salve a tutti, sarei interessato anche io all'acquisto di questo monitor ma in una discussione che non riesco a ritrovare mi pare di aver letto che la funzione di overdrive fosse migliore nella versione Fm che in quella Fh, confermate questa cosa?
vedo che su Amazon la versione Fm non è disponibile da un bel pò :(
Mi sa che ti confondi: non conosco nessun sito "serio" che li ha recensiti entrambi, e quello sarebbe l'unico sistema per fare una valutazione corretta (confrontare recensioni di siti diversi, su quella cosa non porterebbe a risultati corretti). Inoltre non ci scommetterei 1 centesimo che AOC perderebbe del tempo per montare firmware diversi su 2 modelli che, di fatto, a parte la funzionalità MHL sono identici. Se avessero migliorato la gestione dell'overdrive, non avrebbe molto senso aggiornare solo 1 dei due modelli. Vai tranquillo e compra serenamente il modello che ti interessa di più :)


@ Joystick

Ho ricontrollato la prima pagina, ottimo lavoro ;) (ma se sotto al postone ci metti anche il link diretto che ti avevo indicato, sarebbe meglio)

emicad
31-01-2014, 09:18
io avrei preferito la versione FM, ma quell'offerta su Amazon non potevo farmela scappare e ho preso l'FH.
dovrebbe arrivare a momenti nel mio ufficio, il problema e' che io sono dovuto tornare a casa perche' Roma e' tutta allagata e sono rimasto bloccato. lo ritirera' qualcuno al posto mio e provero' a prenderlo domani.
che odio, non ci voleva proprio.

Althotas
31-01-2014, 09:46
Piove a dirotto anche qua (FVG), tempo da lupi :)

maxgam77
31-01-2014, 10:15
ordinato su amazon la versione Fh, il mio dubbio derivava anche dal fatto che sul sito segna un tempo di risposta diverso tra Fm e Fh, anche per questo pensavo a due pannelli diversi, a questo punto penso sia solo una svista..

Althotas
31-01-2014, 11:06
ordinato su amazon la versione Fh, il mio dubbio derivava anche dal fatto che sul sito segna un tempo di risposta diverso tra Fm e Fh, anche per questo pensavo a due pannelli diversi, a questo punto penso sia solo una svista..
Non è una vista, anche nel sito AOC adesso i tempi di risposta sono dichiarati 5 e 6 ms. Ma ho investigato un po' (solo per curiosità) e adesso ti spiego un po' di cose ;)

Allora, premesso che i tempi di risposta dichiarati da tutti i produttori, sono tutti palesemente fasulli (ormai dovrebbero saperlo anche i sassi :)), il tempo di risposta tipico di un pannello IPS è molto più alto di quei 5-8 ms che trovi dichiarati nelle schede, e la stessa cosa vale anche per gli altri tipi di pannelli (TN e MVA).

Non sono andato a cercare il datasheet del pannello di questi AOC 27", ma possiamo ipotizzare che il reale tempo di risposta del pannello (del pannello, non del monitor) sia attorno ai 14 ms. Come fanno i produttori per migliorare quella prestazione? Semplice: ormai da diversi anni, sulla maggior parte dei monitor viene utilizzato un circuito elettronico che si chiama genericamente "overdrive". Questo circuito, presente anche in questi AOC, può essere tarato per intervenire in un certo modo, ma il suo intervento non è perfetto, e introduce un artefatto che tipicamente si chiama "reverse-ghosting", ed è il fantasmino scuro che segue l'immagine. Più l'intervento dell'overdrive è "spinto" e minore diventa il tempo di risposta del pannello LCD, ma maggiore diventa il reverse-ghosting. Per questo motivo, in alcuni monitor, inclusi questi AOC, viene data all'utente la possibilità di selezionare l'intervento dell'overdrive in un certo numero di step, tramite una apposita opzione nell'OSD del monitor. Ora, se andiamo a guardare i test specifici nelle recensioni dei siti "seri", scopriamo che è altamente sconsigliato usare l'overdrive nelle sue modalità più "spinte", perchè l'eccessivo reverse-ghosting che viene generato, diventa decisamente visibile e fastidioso. E questo vale anche per questi AOC (vedere l'impostazione che ho suggerito nel postone dei settings) :)

Ho spiegato quanto sopra per farti/vi capire che, se anche fosse vero che il modello FH fosse veramente 1 ms più lento della versione FM, la cosa sarebbe del tutto trascurabile, perchè in nessun caso sarebbe da utilizzare quei 2 modelli con l'overdrive settato al massimo, per i motivi spiegati sopra, e quindi "casca il palco" e quei dati dichiarati sulla carta sono, anche in questo caso, privi di valore, e non vanno tenuti in considerazione. Spero che adesso vi sia tutto ben chiaro :)

Ma per finire il discorso su questi 2 AOC, aggiungo che, a seguito di qualche investigazione, secondo me le cose stanno così: inizialmente, appena usciti, entrambi i modelli erano dichiarati 5 ms, e questo l'ho notato rileggendo poco fa la recensione di overclockers.ru, e poi andando per sfizio anche a controllare la scheda tecnica di PRAD della versione FH: http://www.prad.de/guide/screen8351.html - poi, qualche mese fa, AOC ha fatto una mossa sicuramente "marketing", cambiando un po' il nome della versione FM per far notare maggiormente la funzionalità MHL. A questo punto, ritengo che, forse, abbiano aumentato anche leggermente il prezzo (sempre della FM), e per giustificarlo abbiano ritoccato anche quel numerello del tempo di risposta, ma non abbassando quello dell'FM, perchè se lo avessero portato da 5 a 4 ms, i più esperti se ne sarebbero accorti subito, anche perchè, a memoria, il 99% dei monitor IPS dichiara sulla carta tempi di risposta a partire da 5 ms. Molto più facile, invece, alzare di 1 ms, sempre e solo sulla carta (IMO), il tempo di risposta del modello senza MHL, in modo da invogliare gli utenti meno esperti a spendere un po' di più anche per quel motivo, e comprare la versione FM. Questo è quello che penso io.. i produttori son là per guadagnare, e ogni idea è buona :)

PS. in questa pagina della recensione di overclockers della versione FH, puoi vedere le foto del test PixPerAn (la macchinina col pupazzetto) variando l'intervento dell'overdrive: http://www.overclockers.ru/lab/51683_4/Razryv_shablona._Obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_i2757Fh.html

maxgam77
31-01-2014, 13:08
Ho pensato anche io che potesse essere una mossa di marketing anche perchè la stessa cosa succede per i modelli più piccoli.
La curiosità sull'overdrive mi era venuto dopo aver letto una discussione sul forum di Pc Monitors dove il recensore affermava in una discussione che la versione Fh "montasse" l'overdrive differente e consigliava per quanto riguardava il gaming l'altro modello( io ci collegherò un portatile tramite hdmi e una futura Ps4)...cmq ringrazio Althotas per i suoi interventi sempre molto chiari e dettagliati ;)

petr
31-01-2014, 13:18
L'ipotesi del marketing è plausibile, ho inoltre notato che con il nuovo nome (e nuova scatola, ora è grigia come per il modello FH mentre prima era verde smeraldo) l'FM non ha più in dotazione il cavetto MHL, ma solo la funzionalità MHL. Inizialmente ho pensato fosse una mancanza del mio esemplare, invece poi ho controllato il sito AOC Europe e il cavetto MHL non risulta più tra gli accessori. Penso sia così per tutti i nuovi esemplari prodotti dopo una certa data (il mio è del maggio 2013).

http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=208

Althotas
31-01-2014, 18:31
Hanno rimescolato un po' le carte per guadagnarci qualche euro in più finchè possibile, e/o fare poi un prezzo migliore al momento opportuno ;)

La mia spiegazione sul funzionamento dell'overdrive è corretta, quindi state tranquilli che, settato nel modo migliore (Medio o Basso), la reale "velocità del pannello sarà sempre la stessa su entrambi i modelli :)

emicad
01-02-2014, 09:39
preso, scartato, montato, provato con i setting predefiniti e poi con i setting di overclockers.ru, che mi soddisfano decisamente di piu'. premetto che su pc non ho fatto niente, ho fatto tutto solo sulle opzioni dello schermo perche' e' collegato a una ps3 e una ps4.
appena riesco a collegarlo al pc installo i driver, faccio la regolazione fine della luminosita' e dovrei aver finito.
ho avuto problemi proprio col collegamento al pc. io ho un netbook e ho provato a impostare l'AOC come monitor principale tramite pannello di constrollo ATI, tenendo spento quello del netbook, come facevo col mio vecchio Samsung 1920x1200.
la risoluzione 1920x1080 e' supportata e vedo l'immagine sul monitor, il problema e' che mi si mangia tutto un pezzo. la barra di windows si ferma prima dell'orologio e il browser a schermo intero risulta "mozzato" e non si vedono le icone in alto a destra.
ho provato ad aggiornare i driver ma non ho lettore cd nel netbook, sul sito AOC non ho capito come si installano quei driver e su altri siti ho trovato i driver ma windows mi dice che quelli gia' presenti sono piu' aggiornati.
un bel casino, insomma. non me l'aspettavo, sinceramente.

methis89
01-02-2014, 09:48
Controlla l overscan dal CCC... Anche se dato che ti taglia un pezzo vuol dire che trasmette l'immagine "zoomata"..
Per i driver basta leggere il manuale che trovi sul sito come ho fatto io e li installi senza problemi... Basta leggere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

emicad
01-02-2014, 09:51
intendi Catalyst Control Center?
non vedo questa opzione, dove devo andare?

il manuale e' nel cd e non ho il lettore. lunedi' in ufficio mi copio driver e guida su una pendrive e provvedo.

methis89
01-02-2014, 09:55
Io il manuale l'ho trovato sul sito, dato che pure io sono senza lettore... Per l overscan (mi pare sia così) è nella sezione dove c'è anche la risoluzione, la frequenza d'aggiornamento ecc

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Althotas
01-02-2014, 10:04
intendi Catalyst Control Center?
non vedo questa opzione, dove devo andare?

il manuale e' nel cd e non ho il lettore. lunedi' in ufficio mi copio driver e guida su una pendrive e provvedo.
L'opzione dell'overscan l'ho indicata anche nel "postone" dei settings, nelle note sulle ATI.

Il manuale puoi scaricarlo da qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Manuals/i2757Fh/

I driver per windows da qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/i2757Fh/

emicad
01-02-2014, 10:16
ho gia' letto quella parte, dove si fa riferimento alle seguenti voci
- formato pixel
- schermi piatti digitali personalizzati
- opzioni di scala
non ho nulla di tutto cio', sto smanettando nelle impostazioni da stamattina alle 9 e non ce n'e' nemmeno una di queste elencate.

Althotas
01-02-2014, 10:20
ho gia' letto quella parte, dove si fa riferimento alle seguenti voci
- formato pixel
- schermi piatti digitali personalizzati
- opzioni di scala
non ho nulla di tutto cio', sto smanettando nelle impostazioni da stamattina alle 9 e non ce n'e' nemmeno una di queste elencate.
Uhmm non è che al pc lo hai collegato in VGA anzichè in HDMI? Che versione di windows stai usando?

emicad
01-02-2014, 10:27
e' collegato in VGA, infatti io quella parte della guida l'avevo letta e sono passato oltre. qualche post fa avevo scritto che l'avrei collegato in VGA, mi pare.
idem per i driver: li avevo gia' individuati ieri sera sul sito AOC ma non sono scaricabili, e' un FTP con i file dentro e sul manuale (pdf che avevo gia' scaricato ieri sera) non fa riferimento all'installazione dal loro sito, ma dal cd che io non posso inserire.
insomma, io ci sto provando eh! :D

sono su Windows XP Ice.

methis89
01-02-2014, 10:38
Boh ora sono col cellulare comunque io mi ricordo che li ho scaricati dal sito e poi se non sbaglio nella sezione del pannello di controllo dedicata al monitor clicchi aggiorna driver e scegli la destinazione... Almeno mi pare

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Althotas
01-02-2014, 10:39
e' collegato in VGA, infatti io quella parte della guida l'avevo letta e sono passato oltre. qualche post fa avevo scritto che l'avrei collegato in VGA, mi pare.
idem per i driver: li avevo gia' individuati ieri sera sul sito AOC ma non sono scaricabili, e' un FTP con i file dentro e sul manuale (pdf che avevo gia' scaricato ieri sera) non fa riferimento all'installazione dal loro sito, ma dal cd che io non posso inserire.
insomma, io ci sto provando eh! :D

sono su Windows XP Ice.
I driver si scaricano senza problemi, sono 3 normali file come tutti gli altri. Non so che browser stai usando, ma con Chrome basta fare un clic col tasto destro del mouse sul file da scaricare, e poi, nel menu a tendina, si clicca col sinistro su "salva link con nome". In altri browser potresti trovare la dicitura "salva oggetto con nome", o cose del genere. Scarichi tutti e 3 i file e li salvi in una cartella del pc, che chiamerai "driver AOC I275FH".

Fai così:

1. scarichi i driver del monitor, come spiegato sopra.

2. leggi il manuale in PDF e segui le istruzioni per installarli nella tua versione di windows. Non installare il profilo colore (è il file .icm)

3. terminata l'installazione del driver del monitor, fai un riavvio del pc.

4. a questo punto, leggi nel "postone" la nota sul collegamento d-sub (VGA), e poi esegui la semplice procedura indicata, per la calibrazione della definizione/nitidezza.

NO PANIC, sono tutte operazioni semplici :)

Fai poi sapere l'esito, quando avrai finito tutto.

emicad
01-02-2014, 11:18
mi blocco al punto 2, come ieri sera.
una volta scaricati i driver glieli indico tramite la cartella specifica e mi dice "impossibile trovare driver migliore di quello corrente".
non gli piacciono proprio, non credo ci sia nulla da fare.

forse il problema si verifica perche' sono su due schermi e magari lui capisce che i driver voglio intallarli per lo schermo del netbook, non lo so. io ho selezionato il monitor giusto, non quello del netbook, eppure non va.
e' una situazione forse "anomala", anche se a me pare la cosa piu' banale del mondo.

methis89
01-02-2014, 11:19
Allora vuol dire che sono gli ultimi se dice così...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

StIwY
01-02-2014, 11:21
mi blocco al punto 2, come ieri sera.
una volta scaricati i driver glieli indico tramite la cartella specifica e mi dice "impossibile trovare driver migliore di quello corrente".
non gli piacciono proprio, non credo ci sia nulla da fare.

forse il problema si verifica perche' sono su due schermi e magari lui capisce che i driver voglio intallarli per lo schermo del netbook, non lo so. io ho selezionato il monitor giusto, non quello del netbook, eppure non va.
e' una situazione forse "anomala", anche se a me pare la cosa piu' banale del mondo.

Guarda che puoi scegliere manualmente il drivers, invece di fare la ricerca automatica.

P.S Come fai ad usare ancora XP ?:mbe:

emicad
01-02-2014, 11:26
guarda che non stiamo parlando assolutamente della ricerca automatica, ma di quella manuale.
ho un netbook che di fabbrica montava Vista e non si muoveva, con questa versione di XP che ho il pc va benissimo, da anni. non credo ci sia bisogno di dire altro.

Althotas
01-02-2014, 11:37
guarda che non stiamo parlando assolutamente della ricerca automatica, ma di quella manuale.
ho un netbook che di fabbrica montava Vista e non si muoveva, con questa versione di XP che ho il pc va benissimo, da anni. non credo ci sia bisogno di dire altro.
Fai questa ultima prova: dopo aver scaricato i 3 file dei driver, vai nella cartella dove li hai salvati, clicca col pulsante destro del mouse sul file .INF e, nel menu a tendina, guarda se c'è l'opzione "Installa", e se c'è prova a cliccarla col pulsante sinistro. Non so se riuscirà ad installarlo, ma tu prova e poi fai sapere :)

Se anche così non ci riesci, lascia perdere e segui le altre istruzioni che ti avevo indicato.

adesso devo staccare, ciau :)

emicad
01-02-2014, 11:40
ci ho provato, carica un po' ma non si apre nulla.
pazienza, vado avanti con il resto.

PS: puo' darsi che alla prima connessione del monitor, windows abbia scaricato gia' la versione piu' recente dei driver, non mi viene in mente altro.
ciao.

Althotas
01-02-2014, 11:48
ci ho provato, carica un po' ma non si apre nulla.
pazienza, vado avanti con il resto.

PS: puo' darsi che alla prima connessione del monitor, windows abbia scaricato gia' la versione piu' recente dei driver, non mi viene in mente altro.
ciao.
Non mi ricordo bene che cosa fa usando "installa", ma mi sembra che faccia tutto in automatico, senza aprire finestre, fatto salvo non abbia incontrato problemi. Quindi, forse adesso ce l'hai fatta :)


Riavvia il pc e poi esegui la procedura di calibrazione della nitidezza, e alla fine fai sapere se è tutto OK :)

adesso stacco sul serio ;)

emicad
01-02-2014, 11:53
tutto ok, un paio di note:

- ho saltato la parte relativa alle schede ATI (formato pixel ecc.) e sono passato direttamente alla parte "connessione VGA", essendo il monitor collegato in VGA.
onde evitare problemi, oltre ad aver resettato l'OSD del monitor, ho resettato alle impostazioni di fabbrica anche CCC dall'apposito pannello.

- i settings li avevo gia' fatti ieri ma li ho ripetuti. tutto e' andato a buon fine, ma segnalo che passando a un diverso preset (game, text ecc.) le nostre impostazioni salvate sul preset "standard" vengono resettate, ad eccezione del color setup (valori di RGB). luminosita' e contrasto tornano ai valori di default, quindi consiglio di non cambiare piu' preset onde evitare di dover rifare tutti i setting.

- la regolazione fine della luminosita' e' andata bene. premetto che l'ho eseguita solo sul monitor nuovo e non su quello del mio netbook, perche' non ha l'auto-adjust ed e' praticamente sempre spento. lo schermo principale e unico schermo e' questo nuovo, quello del netbook lo uso solo quando me lo porto dietro.
per quanto riguarda l'i2757, nella situazione corrente riesco a distinguere ogni singolo quadrato scuro (anche il primo, seppur appena visibile) e le scacchiere 252, 253 e 254. in realta' distinguo bene anche tutte le altre, quindi penso che i setting siano ok e l'hardware del monitor non sia limitato.

una cosa che ho notato e' che alla fine della regolazione fine della luminosita', il valore e' salito a 100, mentre nei setting di overclockers.ru era a 8. con la luminosita' a 8 mi trovavo bene, non avevo fastidio agli occhi ma l'unica cosa che ho notato e' che all'interno di alcuni giochi dovevo sempre alzare la luminosita' nelle opzioni, altrimenti non vedevo bene certi dettagli.
con la luminosita' a 100 questo problema non ce l'ho, pero' essendo la stanza poco luminosa alla lunga gli occhi mi fanno male e mi viene un po' di mal di testa.
magari devo ancora abituarmi?
in caso contrario, che faccio? modifico quella del monitor o dei giochi?
non so se riportarla direttamente a 8 o magari scendere finche' non trovo un valore accettabile.

se avete qualche suggerimento o segnalazione, quotate gentilmente la parte di riferimento e rispondetemi.
grazie. :)

methis89
01-02-2014, 13:05
tutto ok, un paio di note:

- ho saltato la parte relativa alle schede ATI (formato pixel ecc.) e sono passato direttamente alla parte "connessione VGA", essendo il monitor collegato in VGA.
onde evitare problemi, oltre ad aver resettato l'OSD del monitor, ho resettato alle impostazioni di fabbrica anche CCC dall'apposito pannello.

- i settings li avevo gia' fatti ieri ma li ho ripetuti. tutto e' andato a buon fine, ma segnalo che passando a un diverso preset (game, text ecc.) le nostre impostazioni salvate sul preset "standard" vengono resettate, ad eccezione del color setup (valori di RGB). luminosita' e contrasto tornano ai valori di default, quindi consiglio di non cambiare piu' preset onde evitare di dover rifare tutti i setting.

- la regolazione fine della luminosita' e' andata bene. premetto che l'ho eseguita solo sul monitor nuovo e non su quello del mio netbook, perche' non ha l'auto-adjust ed e' praticamente sempre spento. lo schermo principale e unico schermo e' questo nuovo, quello del netbook lo uso solo quando me lo porto dietro.
per quanto riguarda l'i2757, nella situazione corrente riesco a distinguere ogni singolo quadrato scuro (anche il primo, seppur appena visibile) e le scacchiere 252, 253 e 254. in realta' distinguo bene anche tutte le altre, quindi penso che i setting siano ok e l'hardware del monitor non sia limitato.

una cosa che ho notato e' che alla fine della regolazione fine della luminosita', il valore e' salito a 100, mentre nei setting di overclockers.ru era a 8. con la luminosita' a 8 mi trovavo bene, non avevo fastidio agli occhi ma l'unica cosa che ho notato e' che all'interno di alcuni giochi dovevo sempre alzare la luminosita' nelle opzioni, altrimenti non vedevo bene certi dettagli.
con la luminosita' a 100 questo problema non ce l'ho, pero' essendo la stanza poco luminosa alla lunga gli occhi mi fanno male e mi viene un po' di mal di testa.
magari devo ancora abituarmi?
in caso contrario, che faccio? modifico quella del monitor o dei giochi?
non so se riportarla direttamente a 8 o magari scendere finche' non trovo un valore accettabile.

se avete qualche suggerimento o segnalazione, quotate gentilmente la parte di riferimento e rispondetemi.
grazie. :)

questo quanto scritto nelle FAQ del sito per i driver:

For Windows XP
"Right Click" the mouse anywhere on the "BLANK" area on the desktop and click on PROPERTIES.
Click the SETTINGS tab and then click ADVANCED.
Click the MONITOR tab and then click PROPERTIES.
Under MONITOR PROPERTIES, click DRIVER then click UPDATE DRIVER.
On the HARDWARE UPDATE WIZARD, select Install from a list of specific location (ADVANCED) then click Next.
On the next HARDWARE UPDATE WIZARD window, select DON'T SEARCH, I WILL CHOOSE THE DRIVER TO INSTALL. Then click NEXT.
On the following window, click on HAVE DISK.
Click Browse, Select" Driver" folder, choose the model you want to install
Note: If Windows prompts you that the driver is not signed, click CONTINUE ANYWAY.
On the last window of HARDWARE UPDATE WIZARD click FINISH to complete the installation.
After the monitor driver installation has been done, restart the computer to update the windows setup for driver installation.