View Full Version : [OFFICIAL THREAD] ASUS Vivo Tab Smart --ME400C--
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
gio.soave
08-04-2013, 20:52
Mi potresti dire il nome del cavo che usi? Lo posso trovare anche tipo da Media World?
Mi potresti dire il nome del cavo che usi? Lo posso trovare anche tipo da Media World?
Direi che non ha un nome, io l'ho comprato molto tempo fa su ebay. Ma mi risulta sia standard e mi viene il dubbio che sia difettoso quello che stai usando. Non hai un amico che ti può far provare uno che usa su qualunque cell/tablet android?
gio.soave
08-04-2013, 21:18
Direi che non ha un nome, io l'ho comprato molto tempo fa su ebay. Ma mi risulta sia standard e mi viene il dubbio che sia difettoso quello che stai usando. Non hai un amico che ti può far provare uno che usa su qualunque cell/tablet android?
Proverò cosi,intanto grazie.
koukoubaja
08-04-2013, 22:55
Eccomi qua. Anche io non ho avuto occasione di intervenire prima. Purtroppo anche con la versione uscita il 3 aprile non mi è cambiato niente. Il live update dice sempre che non è collegato alla wi fi. Anche disinstallando cancellando la cartella e reinstallando continua a fare uguale. Il supporto asus mi ha detto che aprirebbe un RMA per ritirare e riparare il tablet.....
Ho deciso di aspettare, vediamo come procede la cosa. Per il resto gira regolarmente e molto bene.
Anche io ho provato praticamente di tutto, non si è mai connesso sin dalla prima accensione.. Mah.. Aspettiamo!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
edoardovendrami
09-04-2013, 06:04
Paolo ultima domanda... ma quell obbrobbrioso fondo schermo metro con quelle linee ondose si puo modificare????
Grazie.
si, devi andare in basso sulla destra e scegli 'modifica impostazioni', poi in alto scegli 'schermata start'.
edoardovendrami
09-04-2013, 06:30
Mi potresti dire il nome del cavo che usi? Lo posso trovare anche tipo da Media World?
il mio cavo per collegare penna usb e hd esterno ho comprato da mediaword, pagato poco più di 10 euro, ed è come questo in foto.
A chi fosse interessato a piallare qualche app di sistema pre-installata da Asus senza formattare tutto quanto, qui troverà un bello script per PowerShell, davvero facile e intuitivo (e funzionante, l'ho provato io ieri sera senza nessun intoppo) http://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/Remove-Windows-Store-Apps-a00ef4a4
TheWizard11
09-04-2013, 09:36
Non hai cercato bene.... Ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=366620
Comunque, quattro/cinque pagine fa:
Ciao io ho provato ma al termine della copia nell'unitá di ripristino usb non mi fa cancellare la partizione su disco. Qualcuno ha qualche altra soluzione? Grazie
Ciao io ho provato ma al termine della copia nell'unitá di ripristino usb non mi fa cancellare la partizione su disco. Qualcuno ha qualche altra soluzione? Grazie
Strano, avrebbe dovuto proportelo alla fine della copia......
arrivato! sto facendo l'unboxing :D
andromeda.axn
09-04-2013, 13:19
Vi allego la risposta di Asus sul problema del live update :
Gentile Sig. Xxxxxxx
Al momento abbiamo difficolta' con i nostri server provvederemo nel piu' breve tempo possibile a risolvere il problema.
Cordiali Saluti.
---------- Original Message ----------
Sent : 4/8/2013 1:01:25 PM
To : "techsupport@asus.com"
Subject : <TSD> Eee Pad ASUS VivoTab Smart
[CASEID=WTM20130408211256930]
Apply date : 4/8/2013 1:01:25 PM(UTC Time)
[Informazioni]
*Nome :
*Indirizzo e-mail :
Numero di telefono :
Città :
*Paese : Italy[Italia]
[Informazioni sul prodotto]
*Tipo : Eee Pad
*Modello : ASUS VivoTab Smart
*Numero di serie : xxxxxxxxxxxx
Città di acquisto : roma
*Data di acquisto : 2013/3/29
*Sistema Operativo : Windows 8 32bit
[Descrizione Problema]
Ho acquistato il tab in oggetto da Mediaworld. Tutto funziona bene tranne il live update
di Asus. Mi dice sempre che non è connesso al wifi. Ripeto tutto il resto funziona bene.
Potete aiutarmi?
Anche io ho lo stesso problema, sul mio tablet liveupdate ha smesso di funzionare intorno alla metà marzo.
Ho aperto un call ad asus che mi ha fatto aggiornare due versioni di liveupdate senza successo, poi mi hanno detto addirittura di spedirlo in RMA.
Secondo me sono una massa di incompetenti.:ncomment:
Se hai notizie aggiorniamoci.
Ciao Stefano
ringhio991
09-04-2013, 13:45
Anche io ho lo stesso problema, sul mio tablet liveupdate ha smesso di funzionare intorno alla metà marzo.
Ho aperto un call ad asus che mi ha fatto aggiornare due versioni di liveupdate senza successo, poi mi hanno detto addirittura di spedirlo in RMA.
Secondo me sono una massa di incompetenti.:ncomment:
Se hai notizie aggiorniamoci.
Ciao Stefano
Ok, ma a naso mi senbra come se loro non abbiano inserito i seriali nei loro server e quindi il device, per qualche motivo, non viene riconosciuto.
Cmq continuiamo a monitorare la cosa.
Ok, ma a naso mi senbra come se loro non abbiano inserito i seriali nei loro server e quindi il device, per qualche motivo, non viene riconosciuto.
Cmq continuiamo a monitorare la cosa.
Domanda stupida: avete registrato il vostro tablet sul sito asus? :rolleyes:
todos213
09-04-2013, 15:39
Con un cavo OTG no :confused: ?
seriamente, ma ci vuole un adattatore otg particolare o che? mio fratello ha preso il vivotab smart, funziona tutto benissimo, unica cosa che gli ho comprato il cavo otg, ma qualunque chiavetta si collega non da segni di vita, ovvero non si accende neanche la spia di alimentazione della chiavetta, oltre a non fare una piega il s.o. all'inserimento della chiavetta. a nessuno è capitato? da quello che ho capito basta qualunque cavo otg, o sbaglio?
addirittura mio fratello l'ha riportato indietro e il commesso gli ha detto che ci vuole un'applicazione a pagamento per leggere le chiavette :muro: ... nome dell'app: "nexus media importer", che è una app per android per leggere le chiavette senza diritti di root :muro: , ma dico io...
ringhio991
09-04-2013, 17:51
Domanda stupida: avete registrato il vostro tablet sul sito asus? :rolleyes:
SI ma nn è cambiato molto...
blackjackalmiaobo
09-04-2013, 17:56
ragazzi appena preso!!! due info rapide:
1) come faccio a far apparire il tasto start in modalità desktop?
2) come faccio ad eliminare tutti i contatti o a visualizzare solo quelli che voglio io? nello opzioni levo il flag a hotmail e facebook ma cmq mi rimangono alcuni belli in vista
seriamente, ma ci vuole un adattatore otg particolare o che? mio fratello ha preso il vivotab smart, funziona tutto benissimo, unica cosa che gli ho comprato il cavo otg, ma qualunque chiavetta si collega non da segni di vita, ovvero non si accende neanche la spia di alimentazione della chiavetta, oltre a non fare una piega il s.o. all'inserimento della chiavetta. a nessuno è capitato? da quello che ho capito basta qualunque cavo otg, o sbaglio?
addirittura mio fratello l'ha riportato indietro e il commesso gli ha detto che ci vuole un'applicazione a pagamento per leggere le chiavette :muro: ... nome dell'app: "nexus media importer", che è una app per android per leggere le chiavette senza diritti di root :muro: , ma dico io...
Ti confermo che va bene qualunque chiavetta, come scritto tante volte io uso la stessa che adopero con il galaxy s3. Aggiungo che con quello uso anche gli hdd esterni.
Se parli per caso di chiavette 3G il discorso è diverso, per adoperare la mia Huawey 1750 ho dovuto installare il suo programma di configurazione altrimenti non me la riconosceva proprio.
Ciao.
Ragazzi dopo mezza giornata di utilizzo condivido le prime impressioni
Display - buono, meglio del previsto ottima luminosità e buon angolo di visione ovviamente non è nemmeno paragonabile con iPad e la differenza si vede ma è meno di quello che ci si potrebbe aspettare confrontando le due risoluzioni (metro aiuta molto :D )
Metro - l'interfaccia e le gestures mi piaciono molto, comoda veloce e facile da usare
Apps - qua viene la nota dolente, purtroppo per metro ci sono poche app e la maggior parte sono pessime, aiuta il fatto che essendo win8 x86 si possono usare i milioni di programmi windows, però sono abbastanza scomode da usare con il touch
Touchscreen - ottimo anche quello, anche in ambiente desktop si riesce ad usare abbastanza bene (aumentando i dpi), sono rimasto piacevolmente stupito dalla tastiera, la trovo persino più comoda da usare di quella di ios e supera di gran lunga la tastiera android. Unica nota negativa il sistema di selezione del testo che secondo me è veramente scomodo
Velocità - se lo si fa provare a qualcuno che non sa le specifiche tecniche sono certo che dice che non ha un atom, il sistema è sorprendentemente fluidissimo, in interfaccia mentro la velocità è quasi a livello di ios e in ambiente desktop stupisce se si pensa alla cpu atom e alla lentezza generale dei netbook con la stessa cpu.
Ho provato skygo e funziona abbastanza bene, ogni tanto scatta un po' ma in generale lo si utilizza tranquillamente. Consiglio di utilizzarlo con google chrome in modalità desktop, con ie a me risulta leggermente più scattoso.
Io provengo da iPad e devo ammettere che navigazione e lettura pdf sono migliori su ipad, ma per il resto questo tablet batte ipad su tutti i fronti e soprattutto è un vero pc con cui ci si può fare di tutto. Peccato per la gpu che fa pietà, se fosse stata leggermente più potente ci sarebbe girato anche qualche gioco decentemente.
Appena mi arriva l'adattatore otg farò prove.
P.s. ho scritto tutto questo post dal vivotab smart usando la tastiera virtuale su ie in modalità metro :D
Per avere più app disponibili nel market:
Apritelo, slide da destra, impostazioni, preferenze -> disattivare la ricerca facilitata........ :D
seriamente, ma ci vuole un adattatore otg particolare o che? mio fratello ha preso il vivotab smart, funziona tutto benissimo, unica cosa che gli ho comprato il cavo otg, ma qualunque chiavetta si collega non da segni di vita, ovvero non si accende neanche la spia di alimentazione della chiavetta, oltre a non fare una piega il s.o. all'inserimento della chiavetta. a nessuno è capitato? da quello che ho capito basta qualunque cavo otg, o sbaglio?
addirittura mio fratello l'ha riportato indietro e il commesso gli ha detto che ci vuole un'applicazione a pagamento per leggere le chiavette :muro: ... nome dell'app: "nexus media importer", che è una app per android per leggere le chiavette senza diritti di root :muro: , ma dico io...
La porta micro USB con un adattatore OTG tipo questo (costo 3€):
http://www.amazon.it/adattatore-SONYERICSSON-ERICSSON-MOTOROLA-sostituisce/dp/B006PEXGII/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1365533649&sr=8-1&keywords=adattatore+usb+otg
consente di collegare qualunque dispositivo USB (tastiere,mouse penne,HD ecc.)
***Attenzione però*** Il profilo del bordo del tablet può ostacolare il corretto inserimento dell'adattatore in particolare se il contatto dell'adattatore stesso risultasse troppo corto (basta confrontarlo con il contatto del connettore del trasformatore per la ricarica). Per ovviare a questo eventuale problema dovete smussare (per esempio con un trincetto) la parte in plastica del connettore in modo da favorire il corretto inserimento di quest' ultimo.
Ragazzi aiuto! non ho fatto in tempo a finire di scrivere la mini recensione, ho fatto gli aggiornamenti del live update e ora non parte più windows 8!
Mi fa il recovery automatico senza risolvere, se selezioni reset pc o refresh mi dice che c'è stato un problema. Cosa posso fare? :muro: :muro:
asus comunque pessima
ragazzi non aggiornate il bios con il liveupdate, è quello che mi ha dato problemi. Non so cosa sia successo esattamente ma cercando online ho visto che tutti quelli che hanno aggiornato il bios con liveupdate hanno avuto il mio stesso problema, non c'è modo di risolvere se non mandarlo in assistenza. Nel mio caso me lo faccio sostituire dato che l'ho appena preso.
Asus pessima con il liveupdate, peccato perchè il tablet è valido. Domani chiamo asus e partono insulti. :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi aiuto! non ho fatto in tempo a finire di scrivere la mini recensione, ho fatto gli aggiornamenti del live update e ora non parte più windows 8!
Mi fa il recovery automatico senza risolvere, se selezioni reset pc o refresh mi dice che c'è stato un problema. Cosa posso fare? :muro: :muro:
asus comunque pessima
Ciao,
sinceramente non l'ho mai fatto e quindi non so la procedura, ma sul thread ci dovrebbe essere scritto come ripristinarlo con i valori di fabbrica.
Altrimenti forse basta lasciar esaurire la batteria, avevo letto qui che uno di noi risolve così alcuni problemi software.
ragazzi non aggiornate il bios con il liveupdate, è quello che mi ha dato problemi. Non so cosa sia successo esattamente ma cercando online ho visto che tutti quelli che hanno aggiornato il bios con liveupdate hanno avuto il mio stesso problema, non c'è modo di risolvere se non mandarlo in assistenza. Nel mio caso me lo faccio sostituire dato che l'ho appena preso.
Asus pessima con il liveupdate, peccato perchè il tablet è valido. Domani chiamo asus e partono insulti. :rolleyes: :rolleyes:
In effetti aveva dato anche a me problemi ma si era rimesso a posto da solo, qualche volta in partenza vedo però ancora qualche messaggio strano relativo al bios. Ho appena finito di scrivere ora ad Asus per l'update, continuo a dire ottimo prodotto (che però a livello di qualità di assemblaggio neppur si avvicina a Samsung ed immagino ad Apple), ma con un supporto che fa schifo.
Mi spiace per quello che ti è capitato, ma dire di non aggiornare, mi sembra un po' esagerato. Io ho aggiornato subito dopo l'acquisto e ha funzionato. Devo anche dire però che adesso live update non mi funziona più, ma non mi interessa.
Ciao,
sinceramente non l'ho mai fatto e quindi non so la procedura, ma sul thread ci dovrebbe essere scritto come ripristinarlo con i valori di fabbrica.
Altrimenti forse basta lasciar esaurire la batteria, avevo letto qui che uno di noi risolve così alcuni problemi software.
provo a far scaricare la batteria allora, vediamo se risolvo. :)
qualcuno potrebbe avviare il bios e dirmi nelle opzioni di boot cosa da? windows boot manager o riconosce anche l'unità ssd? perchè ho il sospetto che sia quello il problema..
edit: l'ssd va, me lo rileva dal prompt dei comandi, sto cercando di vedere dal prompt dei comandi se riesco a far partire il setup di windows per il ripristino. Qualcuno sa la lettera del disco di ripristino? è x:\ ?
edit2: sono arrivato alla conclusione che si è incasinato il bios e non riesce più a fare il boot di windows su c:\, il restore non funziona perchè non riesce a vedere c:\ ma accedendo al prompt dei comandi (dal restore) vedo tutto. potrei far partire il setup da una sd.. domani proverò.
Penso sia una questione di corrente.. in pratica l'Asus non ne fornisce abbastanza per alimentare correttamente l'hd da 2.5".
Non è proprio del tutto così: io ne ho tre, uno con hdd ide di piccolo taglio funziona perfettamente, gli altri due sata basta dargli lo "spunto iniziale" collegando una delle due prese usb ad un hub o anche un alimentatore, poi anche staccandola va.
niente, è successo qualcosa al bios anche collegando una sd me la trova ma non riesco a fare nulla. uffa. :(
Io il bios l'ho aggiornato senza nessun problema.....
Se può servire e se posso questo link al mio dropbox è il bios aggiornato
https://www.dropbox.com/s/vzfab5xj2ya1um5/BIOS_0403.zip
shockwave
09-04-2013, 23:30
1) come faccio a far apparire il tasto start in modalità desktop?
Vai su ninite.com e scarica classic start!
;)
Se può servire e se posso questo link al mio dropbox è il bios aggiornato
https://www.dropbox.com/s/vzfab5xj2ya1um5/BIOS_0403.zip
grazie mille! :)
ora devo capire come fare a flasharlo, qualche idea? :)
Ragazzi ho risolto, con il metodo più vecchio di tutti. Dalla schermata di ripristino dove si seleziona di fare il reset o di fare il ripristino di un punto passato c'è il prompt dei comandi, ho fatto un bel format c: e il reset successivamente ha funzionato :D
Eragorn87
10-04-2013, 08:49
A me il liveUpdate continua a non funzionare... ciccia! :oink:
Qualcuno di voi è riuscito ad installare Bluestack? Io ho installato la versione sia per Windows 8 che per Windows7 e XP ma rimane la schermata nera... che devo da fa? :mc:
Scusate la mia ignoranza ma questi AGGIORNAMENTI, CAMBIAMENTI DI BIOS, COSE VARIE..... sono obbligatori opp si può comprare usare punto e basta??? Io non capisco perche una cosa appena comprata deve esser toccata manomessa aggiornata etc etc etc... Ripeto sono ignorante ma visto che molti hanno problemi perché chi lo compra continua a fare stessi errori??? Mi chiedo quindi è OBBLIGATORIO?????
Parere mio, non è obbligatorio aggiornare etc. Secondo me è che un po tutti ci siamo impuntati sul capire a chi funziona e a chi no. Io ho aggiornato ed ha funzionato. Ma se devo dire di notare miglioramenti incredibili, questo no. Non conosco nemmeno i miglioramenti di questo nuovo bios e non mi interessano.
Scusate la mia ignoranza ma questi AGGIORNAMENTI, CAMBIAMENTI DI BIOS, COSE VARIE..... sono obbligatori opp si può comprare usare punto e basta??? Io non capisco perche una cosa appena comprata deve esser toccata manomessa aggiornata etc etc etc... Ripeto sono ignorante ma visto che molti hanno problemi perché chi lo compra continua a fare stessi errori??? Mi chiedo quindi è OBBLIGATORIO?????
Non è obbligatorio ma se il produttore ti metre un app per aggiornare il prodotto e appena accendi ti escono updates da fare è normal cue di facciano, nessuno sta manomettendo nulla! Trovo assured invece che facendo gli updates si possano avere quest problemi!
Bravo Dax ... Quindi perché perché? ? ? Mentre capisco chi chiede quale è OTG MIGLIORE come inserire START SU DESK... cose importanti di cui si parla poco male e vagamente si continua ad aggiornare per cosa non si è capito nonostante al 70% poi non funziona!!! È MASOCHISMO O CHE???
Scusate ma se sapete che si blocca perché lo fate? Ripeto sono ignorante e non so cosa possa succedere ma io sapendo che si blocca se lo compro non lo faccio... Aiutate chi vuole comprare dandoci anche info importanti:
Quale OTG e migliore
Come si mette start
Quale custodia migliore
Quali programma da installare tra FIREFOX IE GOOGLE CROME
Quali App migliori
Etc
Scusate ma se sapete che si blocca perché lo fate? Ripeto sono ignorante e non so cosa possa succedere ma io sapendo che si blocca se lo compro non lo faccio... Aiutate chi vuole comprare dandoci anche info importanti:
Quale OTG e migliore
Come si mette start
Quale custodia migliore
Quali programma da installare tra FIREFOX IE GOOGLE CROME
Quali App migliori
Etc
Forse leggendo il forum trovi gran parte delle risposte, provare per credere...
Comunque se ci fosse l'applicazione, il programma, il tablet migliore gli altri non avrebbero motivo di esistere, quello che chiedi è soggettivo.
Non è proprio del tutto così: io ne ho tre, uno con hdd ide di piccolo taglio funziona perfettamente, gli altri due sata basta dargli lo "spunto iniziale" collegando una delle due prese usb ad un hub o anche un alimentatore, poi anche staccandola va.
Come dicevo non fornisce abbastanza corrente, infatti il momento dello spunto è quello più "esoso".
FatherBoard
10-04-2013, 15:05
Ciao a tutti.
Acquistato oggi da MW (399).
In corso di aggiornamento...
FatherBoard
10-04-2013, 15:51
solo WIFI???
Sì, solo WIFI.
aggiornamento riusciuto o bloccato??? Sai se avevano anche il 4g/lte?
FatherBoard
10-04-2013, 16:14
Aggiornamento Windows terminato.
Poi mi sono lanciato nel famigerato nell'aggiornamento ASUS Liveupdate.
Inizialmente tutto OK. Poi il Tab si è riavviato, ha fatto l'update BIOS e in seguito non ne voleva sapere di ripartire. Schermata nera. :eek:
Ho riacceso il Tab ed ha mostrato una schermata di analisi del PC per poi propormi un ripristino a un punto di configurazione precedente. Ho accettato ed è andato nuovamente in blocco sul logo ASUS Inspiring Innovation.
Ho spento, riacceso e... boh... è ripartito correttamente.
Ora funziona tutto, incluso LiveUpdate (che riporta il corretto aggiornamento del BIOS ver. 0403 e ME400C ver. 1.00) !
Sono sempre piu perplesso del perche' ancora fate aggiornamento
FatherBoard
10-04-2013, 16:17
aggiornamento riusciuto o bloccato??? Sai se avevano anche il 4g/lte?
Esposto avevano solo il 4g/LTE. Ma non so se ne avessero in stock.
Sono sempre piu perplesso del perche' ancora fate aggiornamento
Io, con l'aggiornamento BIOS, non ho avuto nessunissimo problema...piuttosto ho avuto una BSOD dopo un aggiornamento di Windows, al riavvio tutto liscio.
Da quello che leggo fortunato... ma con l'aggiornamento ha riscontrato MIGLIORIE?/?
ciao.. qualcuno di voi ha mai preso la tastiera orginale asus??
mi sembra introvabile..
FatherBoard
10-04-2013, 16:35
Sono sempre piu perplesso del perche' ancora fate aggiornamento
Perché è "normale" farli.
La prima cosa che ho sempre fatto al momento dell'acquisto di un qualsiasi oggetto elettronico è aggiornarne il firmware all'ultima versione.
E questo ormai vale per Smartphone, TV, MediaPlayer, Lettori Bluray, MOBO, VGA, etc...
(IMHO)
io MAI e comunque vanno benissimo... Sull Iphone lo facevo solo se mi arrivava avviso... Sul Note 2 mai fatto ora sul S3 mini mai fatto... TV mai... PC mai... Sul Tablet che avevo NOTE 10.1 mai... andava ugualmente...
Ripeto la mia domanda ma ci sono MIGLIORIE?
FatherBoard
10-04-2013, 16:56
Dipende.
Per alcuni ho ottenuto dei benefici come mancati Crash o nuove funzionalità.
In altri casi erano BUGFIX che evidentemente non avevo mai incontrato e, quindi, non ho percepito alcun cambiamento.
Nel caso del nostro Tab, non ho notato alcun cambiamento se non il Click alla pressione del tasto Start.
Ma ripeto, non ho visto da nessuna parte la CHANGELOG dell'update BIOS, quindi non ho idea quali problemi avrei potuto incontrare in futuro.
ti faccio domanda strana... io l'ho smanettato solo pochi minuti in negozio ma nella parte DESK mi sembra di non aver visto in basso a destra il tasto start
FatherBoard
10-04-2013, 17:03
ti faccio domanda strana... io l'ho smanettato solo pochi minuti in negozio ma nella parte DESK mi sembra di non aver visto in basso a destra il tasto start
Spero di aver compreso bene la tua osservazione.
In DESK il tasto Start era in basso a sinistra... ma in Windows 7.
In Windows 8 DESK non esiste più il tasto Start (salvo utilizzo di sw terzi).
ti faccio domanda strana... io l'ho smanettato solo pochi minuti in negozio ma nella parte DESK mi sembra di non aver visto in basso a destra il tasto start
A parte le (dubbie) considerazioni sull'utilità o meno di applicare bugfix/aggiornamenti, credo che sia necessario un tuo approfondimento sulle diversità di Windows 8 rispetto alle release precedenti (appunto, come la mancanza del tasto start :rolleyes: , dettaglio tutt'altro che trascurabile o poco dibattuto dall'uscita dell'ultimo OS Windows)
Scusate ma quindi es. come faccio a far partire IE da DESK?
Ripeto l'ho smanettato 15/30 minuti quindi non ho avuto molto tempo...
Come faccio partitr programmi o come li metto su Desk???
Gli aggiornamenti sarebbero da fare sempre soprattutto sui dispotivi ios e android, quelli del liveupdate non sono aggiornamenti del sistema (quelli li fa in automatico windows update) ma sono aggiornamenti di driver e bios con cui asus probabilmente ha fatto casini. Cmq se dovesse capitare anche a voi e non riuscite più ad avviare ne non va nemmeno la procedura di reset fate un bel format c: da prompt dei comandi come ho fatto io e poi torna tutto ad andare. Ovviamente perdete tutti i dati quindi nel caso prima di fare l'update fate un backup.
Utonto: "Oh guarda, un aggiornamento! Ma si, lo chiudo...... Tanto ripara solo una falla......... È inutile farli, non ho voglia e non ne capisco il perchè il coso che sto usando me li propone"
........passa il tempo.........
Utonto: "Azz, ho preso un virus, il coso non va piú....... e adesso che faccio? Si, prendo il telefono e chiamo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833)......."
Ma Whatsapp si puo' istallare?
Ma Whatsapp si puo' istallare?
Mi sa che ti conviene comprare un aifone.........
http://www.youtube.com/watch?v=U7OLz3BB9fQ
Venduto 240 euro... poi ho avuto S3 venduto 430 euro poi ho avuto Note2 venduto 440 poi ho avuto NOTE 10.1 3G venduto 380 con 2 cover ora ho un
S3 mini e a breve un Asus VIVO TAB SMART LTE NERO 499 euro.
.....euro.
Ora è tutto chiaro..
lollo_79
10-04-2013, 20:38
http://www.amazon.it/MiTAB-Custodia-Bycast-funzione-Windows/dp/B00BL0K6AW/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1365543187&sr=8-5&keywords=asus+vivo+tab
che mi dite di questa custodia?
comunque mancano app sul metro store, anche app fondamentali (ad esempio un lettore pdf decente) e quelle che si sono sono peggiori rispetto ad android o ios (parlo ovviamente di app metro, i programmi desktop winsows non li considero per un utilizzo di tipo tablet). Domani dovrebbe arrivarmi la transleeve cover
lollo_79
10-04-2013, 20:48
comunque mancano app sul metro store, anche app fondamentali (ad esempio un lettore pdf decente) e quelle che si sono sono peggiori rispetto ad android o ios (parlo ovviamente di app metro, i programmi desktop winsows non li considero per un utilizzo di tipo tablet). Domani dovrebbe arrivarmi la transleeve cover
dove l'hai presa la transleeve cover?
lollo_79
10-04-2013, 20:50
l'ho trovata qui
http://www.amazon.it/ASUS-TRANSLEEVE-BLACK-VIVO-ME400C/dp/B00AAVNYMA/ref=sr_1_fkmr1_2?ie=UTF8&qid=1365623341&sr=8-2-fkmr1&keywords=transleeve+cover
che dite del prezzo?
l'ho trovata qui
http://www.amazon.it/ASUS-TRANSLEEVE-BLACK-VIVO-ME400C/dp/B00AAVNYMA/ref=sr_1_fkmr1_2?ie=UTF8&qid=1365623341&sr=8-2-fkmr1&keywords=transleeve+cover
che dite del prezzo?
Io l'ho pagata 45 con spedizione... su Amazon ancora non si trovava
io l'ho pagata 38,30€ compresa spedizione
io l'ho pagata 38,30€ compresa spedizione
Ti è già arrivata?
Ti è già arrivata?
no mi dovrebbe arrivare domani, ordinata domenica.
shockwave
10-04-2013, 23:20
a breve un Asus VIVO TAB SMART LTE NERO 499 euro.
Ecco capirà subito l'importanza degli update quando, probabilmente, dopo averlo avviato non gli funzionerà il modem LTE.....
:rolleyes:
shockwave
10-04-2013, 23:22
Ti è già arrivata?
Cosa vuoi sapere della cover?
Questione "lato calamitato e l'altro no?"
shockwave
10-04-2013, 23:24
l'ho trovata qui
http://www.amazon.it/ASUS-TRANSLEEVE-BLACK-VIVO-ME400C/dp/B00AAVNYMA/ref=sr_1_fkmr1_2?ie=UTF8&qid=1365623341&sr=8-2-fkmr1&keywords=transleeve+cover
che dite del prezzo?
Prezzo buono, cmq recentemente hanno abbassato di ulteriori 5€ il prezzo in Distribuzione x quello è 32.....
shockwave
10-04-2013, 23:25
http://www.amazon.it/MiTAB-Custodia-Bycast-funzione-Windows/dp/B00BL0K6AW/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1365543187&sr=8-5&keywords=asus+vivo+tab
che mi dite di questa custodia?
X me è orrobile.....gusto personale però....
Cosa vuoi sapere della cover?
Questione "lato calamitato e l'altro no?"
Tu hai capito tutto. :D
Sì ammetto le mie colpe.... dai a te non rode un sacco anche se è una ca...ta???
Tu hai capito tutto. :D
Sì ammetto le mie colpe.... dai a te non rode un sacco anche se è una ca...ta???
Quando mi arriva vi dirò se sarà calamitata in entrambi i lati oppure no.. ma funziona bene cmq anche se è calamitata in un solo lato no?
Quando mi arriva vi dirò se sarà calamitata in entrambi i lati oppure no.. ma funziona bene cmq anche se è calamitata in un solo lato no?
Tendenzialmente sì, magari ti accorgi che è leggermente spostato in avanti nella parte non calamitata quando sta sul letto..
jim1986x
11-04-2013, 08:01
Salve ragazzi
Appena preso questo ottimo tan
Volevo chiedervi perché quando avvio bluestack il programma parte ma la schermata rimane nera ??
Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per ottimo forum
Salve ragazzi
Appena preso questo ottimo tan
Volevo chiedervi perché quando avvio bluestack il programma parte ma la schermata rimane nera ??
Vi ringrazio in anticipo e vi faccio i complimenti per ottimo forum
Ciao, la risposta l'ho scritta molte pagine fa, cercala. Non lo dico per prenderti in giro, ti servirà a leggere anche tante altre cose che di sicuro ti saranno utili :)
X me è orrobile.....gusto personale però....
Io ce l'ho ed è di certo ingombrante, ma volendolo portare in giro si è più che sicuri di non danneggiarlo e la cosa ha la sua importanza per chi tipo me viaggia molto.
Per quanto riguarda invece la visibilità, è posizionabile a 75° circa in orizzontale e verticale ed a 45° circa in orizzontale.
jim1986x
11-04-2013, 08:48
OK grazie una letta più o meno nn ricordi se era verso la fine o l' inizio del post?
FatherBoard
11-04-2013, 09:13
Ho provato a leggere file MKV in rete locale provenienti dall' HD collegato al Media Player (WD Live).
Primo problema: i file MKV sono collegati all'applicazione FingerShare che non legge MKV.
Secondo problema: l'App Video Metro non vede gli MKV.
Terzo problema: il Media Player Windows 8 non vedi gli MKV.
Quarto problema: non esiste un'APP metro che legga nativamente MKV.
Ho provato quindi con due applicazione Desktop:
- MPCHC li vede ma li riproduce a cubettoni
- VLC li vede e li riproduce correttamente ma presenta qualche scatto e quadrettamento.
Non so se i problemi siano legati alla riproduzione in remoto in quanto non ho ancora acquistato il cavetto OTG per collegare direttamente l'HD.
Comunque come ultima cosa ho scaricato il Codec Shark007 e ora anche Media Player mi legge correttamente gli MKV.
Invece le l'app Metro "Video" continua a non vedere gli MKV.
Voi come avete risolto ?
jim1986x
11-04-2013, 09:21
Letto il forum l' unica cosa che ho trovato e quella di scaricare bluestack HD non dal sito ma da Google ma non so come si fa
@fatherboard io x vedere gli mkv che nel nas, utilizzo vlc con i codec matroska e trovandosi attraverso esplora risorse. Finger non l' ho mai neanche aperto.
OK grazie una letta più o meno nn ricordi se era verso la fine o l' inizio del post?
Cerca il mio nick nella discussione e lo trovi subito.
shockwave74
11-04-2013, 11:34
Tu hai capito tutto. :D
Sì ammetto le mie colpe.... dai a te non rode un sacco anche se è una ca...ta???
Ti perdono fratello!!! :D :D :D
p.s. interessa anche a me!!! :stordita: ;)
Transleeve arrivata, anche la mia è calamitata solo in un lato ma non mi pare un gran peoblema, la trovo abbastanza ben fatta. La posizione verticale (cioè con display quasi ad angolo retto rispetto al piano della superfice su cui poggia il tablet) è fatta molto bene mentre quella orizzontale imho è un po' scomoda perchè bisogna girare il tablet con il tasto windows in alto e tutte le volte è scomodo (soprattutto a me che tengo generalmente la rotazione dello schermo bloccata).
Cmq sono complessivamente soddisfatto, qualità vicina alla smart cover di apple anzi in posizione verticale è anche meglio perchè il tablet è veramente stabile.
ciao.. qualcuno di voi ha mai preso la tastiera orginale asus??
mi sembra introvabile..
UP :help:
FatherBoard
11-04-2013, 15:13
@fatherboard io x vedere gli mkv che nel nas, utilizzo vlc con i codec matroska e trovandosi attraverso esplora risorse. Finger non l' ho mai neanche aperto.
Mi sarebbe piaciuto avere un Media Player Metro associato a tutti i file video (MKV inlcusi) senza dover andare a pescare i file con Esplora Risorse Desktop.
Comunque ora ho tamponato con Media Player Standard.
lollo_79
11-04-2013, 15:36
presa.
PAgata 40 euri spedita
http://www.amazon.it/gp/product/B00AAVNYMA/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
Mi sarebbe piaciuto avere un Media Player Metro associato a tutti i file video (MKV inlcusi) senza dover andare a pescare i file con Esplora Risorse Desktop.
Comunque ora ho tamponato con Media Player Standard.
Secondo me i migliori sono vlc e bsplayer che permette anche di scaricare sottotitoli direttamente online, io lo uso perchè guardo spesso film e serie tv in versione originale.
Ragazzi non so voi ma io con la transleeve ho dovuto disattivare il sensore di luminosità perchè altrimenti con il tablet in orizzontale è inutilizzabile :(
Secondo me i migliori sono vlc e bsplayer che permette anche di scaricare sottotitoli direttamente online, io lo uso perchè guardo spesso film e serie tv in versione originale.
Vlc è veramente ottimo
IMPORTANTE: COME VEDERE PIU' APP NELLO STORE WINDOWS 8
- Aprite lo store
- fate apparire la tendina di destra (quella in cui c'è ricerca, condivisione, start, dispositivi, impostazioni)
- premete impostazioni
- aprite 'preferenze'
- verificate che entrambe le opzioni siano 'NO'
- chiudete e riaprire lo store
Avevo letto questa cosa da qualche parte qui sul forum ma non trovo più chi l'aveva scritta, vorrei ringraziarlo!!!!!
Comunque se ne trovano molte di più... provare per credere!!!!!!
:D
IMPORTANTE: COME VEDERE PIU' APP NELLO STORE WINDOWS 8
- Aprite lo store
- fate apparire la tendina di destra (quella in cui c'è ricerca, condivisione, start, dispositivi, impostazioni)
- premete impostazioni
- aprite 'preferenze'
- verificate che entrambe le opzioni siano 'NO'
- chiudete e riaprire lo store
Avevo letto questa cosa da qualche parte qui sul forum ma non trovo più chi l'aveva scritta, vorrei ringraziarlo!!!!!
Comunque se ne trovano molte di più... provare per credere!!!!!!
:D
Purtroppo ho già messo no ma imho ce ne sono cmq poche e soprattutto poche utili e quelle che ci sono sono peggio delle controparti ios e android :(
Purtroppo ho già messo no ma imho ce ne sono cmq poche e soprattutto poche utili e quelle che ci sono sono peggio delle controparti ios e android :(
Prova la suite office, one note touch, internet Explorer 10 con supporto al flash, l'app mail, contatti news e meteo e poi riparliamone... :)
Di quali app hai bisogno? Magari si trova qualche alternativa in exe...o al Massimo puoi installare bluestacks
Prova la suite office, one note touch, internet Explorer 10 con supporto al flash, l'app mail, contatti news e meteo e poi riparliamone... :)
Di quali app hai bisogno? Magari si trova qualche alternativa in exe...o al Massimo puoi installare bluestacks
Office è per desktop, one note metro fa pena, non permette nemmeno di prendere note con il pennino, l'app mail la davo per scontata e cmq quella di ios è migliore, manca un'app che supporta i calendari google e l'app calendari metro non li supporta, ie10 è buono, ma ho tutto su chrome (anche su ipad spesso usavo chrome) e qua lo devo usare in modalità desktop. Ma la mancanza più grave è un'app decente per leggere pdf, per decente intendo che si sincronizzi con i servizi cloud (tutti, non solo skydrive) e che permetta di prendere note o appunti sia attraverso tastiera virtuale che attraverso pennino (su ios c'è goodreader che è veramente ottima, su android ce ne sono a dozzine a partire da repligo), per prendere appunti sulle slides devo usare pdf xchange in modalità desktop con tutta la scomodità che ne consegue (che per fortuna ha un'interfaccia che con qualche adattamento si può dimensionare al minimo). L'app messaggi supporta solo facebook, non c'è un app di google talk e c'è solo im+ che (provatela!) la maggior parte delle volte perde la connessione e ci mette una vita a ricollegarsi.
Non voglio fare il fanboy apple o android, ma queste imho sono lacune gravi che windows 8 non può permettersi di avere. Io sono passato da ipad a questo tablet per la possibilità di usare app desktop perchè spesso mi serve lyx o matlab e non mi va di portare il notebook tutti i giorni in uni ma su alcuni utilizzi da tablet non è nemmeno paragonabile ad ipad.
Ah.. ie10 metro, bello, interfaccia intuitiva, veloce ma ha un grosso difetto: la risposta ai comandi touch è lenta, proveniendo da ipad lo noto tantissimo (esempio qua sul forum faccio tap su quota e ci mette un po' a prendermi il comando e a volte devo fare tap più di una volta)
Office è per desktop, one note metro fa pena, non permette nemmeno di prendere note con il pennino, l'app mail la davo per scontata e cmq quella di ios è migliore, manca un'app che supporta i calendari google e l'app calendari metro non li supporta, ie10 è buono, ma ho tutto su chrome (anche su ipad spesso usavo chrome) e qua lo devo usare in modalità desktop. Ma la mancanza più grave è un'app decente per leggere pdf, per decente intendo che si sincronizzi con i servizi cloud (tutti, non solo skydrive) e che permetta di prendere note o appunti sia attraverso tastiera virtuale che attraverso pennino (su ios c'è goodreader che è veramente ottima, su android ce ne sono a dozzine a partire da repligo), per prendere appunti sulle slides devo usare pdf xchange in modalità desktop con tutta la scomodità che ne consegue (che per fortuna ha un'interfaccia che con qualche adattamento si può dimensionare al minimo). L'app messaggi supporta solo facebook, non c'è un app di google talk e c'è solo im+ che (provatela!) la maggior parte delle volte perde la connessione e ci mette una vita a ricollegarsi.
Non voglio fare il fanboy apple o android, ma queste imho sono lacune gravi che windows 8 non può permettersi di avere. Io sono passato da ipad a questo tablet per la possibilità di usare app desktop perchè spesso mi serve lyx o matlab e non mi va di portare il notebook tutti i giorni in uni ma su alcuni utilizzi da tablet non è nemmeno paragonabile ad ipad.
Ah.. ie10 metro, bello, interfaccia intuitiva, veloce ma ha un grosso difetto: la risposta ai comandi touch è lenta, proveniendo da ipad lo noto tantissimo (esempio qua sul forum faccio tap su quota e ci mette un po' a prendermi il comando e a volte devo fare tap più di una volta)
Il fatto che un'applicazione sia per desktop non implica che non vada bene per i Tablet, io mi trovo molto bene con office, e su one note sono sicuro al 200% che non l'hai provato come si deve, vorrei poterti far vedere cosa ci faccio io e con che velocità!! Riprovalo, fidati, cerca di capire bene come funziona e come ragiona...
Office è completamente su cloud, lo puoi aprire da qualsiasi parte e accedere in qualsiasi momento ai tuoi documenti con le tue impostazioni...
Hai provato pdf annotator?? Se scrivi pdf nella ricerca dello store si trova un sacco di roba!!!
Sinceramente Google talk non lo uso e non ne sento questa grande esigenza...ho visto che c'è un app che si chiama talk.to per quello, provala!
In ogni caso ricorda che puoi installare bluestacks e utilizzare le app android...
Come fluidità io non ho nessun tipo di problema, neanche di doppio tap...
Su una cosa però ti devo dare ragione, le app non sono migliori della concorrenza, ma questo non è un errore di Microsoft perché le app vengono fatte dagli sviluppatori... Windows 8 è uscito da qualche mese e già sta dando filo da torcere a ios e android che sono sul mercato da molto più tempo, sii paziente ancora un po', dico sul serio, le app sullo storie Microsoft crescono esponenzialmente di giorno in giorno... quando sarà sufficientemente diffuso sono certo che gli sviluppatori lo terranno seriamente in considerazione per l'ottimizzazione e l'implementazione delle proprie applicazioni, non come stanno facendo adesso
Office è per desktop, one note metro fa pena, non permette nemmeno di prendere note con il pennino, l'app mail la davo per scontata e cmq quella di ios è migliore, manca un'app che supporta i calendari google e l'app calendari metro non li supporta, ie10 è buono, ma ho tutto su chrome (anche su ipad spesso usavo chrome) e qua lo devo usare in modalità desktop. Ma la mancanza più grave è un'app decente per leggere pdf, per decente intendo che si sincronizzi con i servizi cloud (tutti, non solo skydrive) e che permetta di prendere note o appunti sia attraverso tastiera virtuale che attraverso pennino (su ios c'è goodreader che è veramente ottima, su android ce ne sono a dozzine a partire da repligo), per prendere appunti sulle slides devo usare pdf xchange in modalità desktop con tutta la scomodità che ne consegue (che per fortuna ha un'interfaccia che con qualche adattamento si può dimensionare al minimo). L'app messaggi supporta solo facebook, non c'è un app di google talk e c'è solo im+ che (provatela!) la maggior parte delle volte perde la connessione e ci mette una vita a ricollegarsi.
Non voglio fare il fanboy apple o android, ma queste imho sono lacune gravi che windows 8 non può permettersi di avere. Io sono passato da ipad a questo tablet per la possibilità di usare app desktop perchè spesso mi serve lyx o matlab e non mi va di portare il notebook tutti i giorni in uni ma su alcuni utilizzi da tablet non è nemmeno paragonabile ad ipad.
Ah.. ie10 metro, bello, interfaccia intuitiva, veloce ma ha un grosso difetto: la risposta ai comandi touch è lenta, proveniendo da ipad lo noto tantissimo (esempio qua sul forum faccio tap su quota e ci mette un po' a prendermi il comando e a volte devo fare tap più di una volta)
Io ho venduto il note 10.1 per questo, ma neppur mi sognavo di avere applicazioni paragonabili , mi interessava poter usare le applicazioni x86 assieme a tutte le varie periferiche anche in mobilità con un dispositivo alquanto piccolo. Per divertirmi mi sono preso un galaxy 7 Plus, ma a parte caricare, lanciare, aggiornare apps di continuo non lo trovo adatto a null'altro. Con questo non dico proprio che android non mi va, semplicemente che siamo su due mondi diversi.
Il fatto che un'applicazione sia per desktop non implica che non vada bene per i Tablet, io mi trovo molto bene con office, e su one note sono sicuro al 200% che non l'hai provato come si deve, vorrei poterti far vedere cosa ci faccio io e con che velocità!! Riprovalo, fidati, cerca di capire bene come funziona e come ragiona...
Office è completamente su cloud, lo puoi aprire da qualsiasi parte e accedere in qualsiasi momento ai tuoi documenti con le tue impostazioni...
Hai provato pdf annotator?? Se scrivi pdf nella ricerca dello store si trova un sacco di roba!!!
Sinceramente Google talk non lo uso e non ne sento questa grande esigenza...ho visto che c'è un app che si chiama talk.to per quello, provala!
In ogni caso ricorda che puoi installare bluestacks e utilizzare le app android...
Come fluidità io non ho nessun tipo di problema, neanche di doppio tap...
Su una cosa però ti devo dare ragione, le app non sono migliori della concorrenza, ma questo non è un errore di Microsoft perché le app vengono fatte dagli sviluppatori... Windows 8 è uscito da qualche mese e già sta dando filo da torcere a ios e android che sono sul mercato da molto più tempo, sii paziente ancora un po', dico sul serio, le app sullo storie Microsoft crescono esponenzialmente di giorno in giorno... quando sarà sufficientemente diffuso sono certo che gli sviluppatori lo terranno seriamente in considerazione per l'ottimizzazione e l'implementazione delle proprie applicazioni, non come stanno facendo adesso
Pdf annotator è un'app desktop, tengo pdf xchange con cui mi trovo cmq abbastanza bene, ma il top sarebbe un'app metro con il lettore integrato con la possibilità di inserire commenti da tastoera p da pennino.
One note touch non l'ho provato seriamente, ma di fatto mi sembrava un'app per prendere note veloci e non per prendere "appunti" tipo il one note desktop
Il sistema è veloce, ma ie è secondo me un po' lento nella risposta ai comando touch su alcuni sito (e hwup è tra questi)
È vero che il numero di app sta aumentando esponenzialmente, ma la maggior parte sono fatte male o incomplete, speriamo che in breve tempo migliorino.
Per il resto ho fatto il passaggio dall'ipad ben sapendo a cosa andavo incontro solo per poter usare tutti i programmi desktop x86.
Un'altra cosa che va davvero lenta sono i video flash via web, sono ultrascattosi con qualasisi browser.
Te usi per caso una penna capacitiva? Avevo letto su questo thread di un utente che l'aveva presa e diceva di trovarsi davvero bene
Per avere più app disponibili nel market:
Apritelo, slide da destra, impostazioni, preferenze -> disattivare la ricerca facilitata........ :D
IMPORTANTE: COME VEDERE PIU' APP NELLO STORE WINDOWS 8
- Aprite lo store
- fate apparire la tendina di destra (quella in cui c'è ricerca, condivisione, start, dispositivi, impostazioni)
- premete impostazioni
- aprite 'preferenze'
- verificate che entrambe le opzioni siano 'NO'
- chiudete e riaprire lo store
Avevo letto questa cosa da qualche parte qui sul forum ma non trovo più chi l'aveva scritta, vorrei ringraziarlo!!!!!
Comunque se ne trovano molte di più... provare per credere!!!!!!
:D
;) Se ne trovano molte di più, ma per chi è abituato al mondo android, sono poche!
;) Se ne trovano molte di più, ma per chi è abituato al mondo android, sono poche!
Ah eri tu allora...!!!
Grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Sapreste dirmi se Code::Blocks gira bene?
Aurelio Magherelli
12-04-2013, 00:19
Ma bluestacks funziona bene? Ora lo provo su desktop..
Comunque il sito di HWU a me funziona da schifo anche su chrome su android.. su ipad non ho mai provato sinceramente.
Ma bluestacks funziona bene? Ora lo provo su desktop..
Comunque il sito di HWU a me funziona da schifo anche su chrome su android.. su ipad non ho mai provato sinceramente.
Ho installato la versione speciale per windows 8 e non dunziona, schermo nero ;(
Aurelio Magherelli
12-04-2013, 08:29
Ho installato la versione speciale per windows 8 e non dunziona, schermo nero ;(
A me funziona ma 'ciuccia' parecchio, non penso con Atom ce la faccia.
Comunque tutte le app che ho cercato c'erano e funzionano discretamente..
Ci sono LARGHI margini di miglioramento, però è fico che puoi pin to start le singole app
Sto provando a reinstallarlo, vediamo se riesco a farlo andare
paolo.regalia
12-04-2013, 08:46
Ciao a tutti ancora! possiedo questo tablet da 1 ,esetto ormai! tutto fila ok! I live update funziona,è aggiornato e tutto!unico problemino (ho provato a cercare nel forum ma non mi sembra di aver letto qualcosa del genere) ogni volta che accendo il pc, parte il wi-fi ma mi da un'errore di rete. basta che mi disconnetto dalla mia rete,ci riaccedo,e tutto funziona perfettamente. ogni volta che accento il pc devo fare quasta cosa! non che sia grave è,però che sbattimento!ahhahah :D qualcuno ha lo stesso problema?! per il resto benissimo! SkyGo funziona anche a me con iE desktop!
Nessuno con il mio stesso "wi-fi problem" su questo tablet?! :cry: :mc:
Thanks Y'all! :D
ringhio991
12-04-2013, 09:30
Ho installato la versione speciale per windows 8 e non dunziona, schermo nero ;(
Anche a me stesso "DIFETTO". Mi pare che questo tab vada un pochino a caso. A chi tutto funziona, a chi solo alcune cose...bhooooo
Ti confermo che va bene qualunque chiavetta, come scritto tante volte io uso la stessa che adopero con il galaxy s3. Aggiungo che con quello uso anche gli hdd esterni.
Se parli per caso di chiavette 3G il discorso è diverso, per adoperare la mia Huawey 1750 ho dovuto installare il suo programma di configurazione altrimenti non me la riconosceva proprio.
Ciao.
scusate una precisazione su questa risposta: quindi chiavetta 3g collegata al cavo otg collegata alla porta tablet e software della chiavetta installato per far partire la connessione. E funziona tutto normalmente? No perchè tra il solo wifi e LTE ci sono circa cento euro di differenza e io ho necessità del 3g per connettermi fuori casa anche se non per lavoro quindi sfruttandolo poco potrei accollarmi la "scomodità" del cavo collegato con attaccata la chiavetta
edoardovendrami
12-04-2013, 10:48
ho acquistato questo tablet anche per poter scrivere oltre che per leggere.
Per poter scrivere ho comprato questa penna: http://www.wacom.eu/index2.asp?pid=9221&spid=4&lang=it
Ho usato solo il primo giorno, ora è nel cassetto, la punta è troppo grossa per scrivere :muro:
Aspetto l'uscita di un tablet 10" con win 8 con una penna con punta fine.
Anche a me stesso "DIFETTO". Mi pare che questo tab vada un pochino a caso. A chi tutto funziona, a chi solo alcune cose...bhooooo
No, in questo caso basterebbe cercare la soluzione, c'è e l'ho scritta...
scusate una precisazione su questa risposta: quindi chiavetta 3g collegata al cavo otg collegata alla porta tablet e software della chiavetta installato per far partire la connessione. E funziona tutto normalmente? No perchè tra il solo wifi e LTE ci sono circa cento euro di differenza e io ho necessità del 3g per connettermi fuori casa anche se non per lavoro quindi sfruttandolo poco potrei accollarmi la "scomodità" del cavo collegato con attaccata la chiavetta
In realtà con il 3G (o LTE) integrato stai sempre connesso, con la chiavetta esterna è più fastidioso in quanto può dar fastidio portarsela dietro, in questo caso forse meglio lo smartphone in tethering.
Io ho anche un tablet con il 3G, ma l'ho preso esclusivamente perchè si posso effettuare le telefonate.
shockwave
12-04-2013, 12:37
ho acquistato questo tablet anche per poter scrivere oltre che per leggere.
Per poter scrivere ho comprato questa penna: http://www.wacom.eu/index2.asp?pid=9221&spid=4&lang=it
Ho usato solo il primo giorno, ora è nel cassetto, la punta è troppo grossa per scrivere :muro:
Aspetto l'uscita di un tablet 10" con win 8 con una penna con punta fine.
idem! È abbastanza irritante in effetti, anche se forse non è tutta colpa della penna bensì del touch del tablet che non è proprio il top. Su smartphone Ativ S risponde molto meglio!
per tablet da 10" con penna a punta fine ho segnalato un po' di pagine fa quello di Lenovo...
FatherBoard
12-04-2013, 15:12
Purtroppo ho già messo no ma imho ce ne sono cmq poche e soprattutto poche utili e quelle che ci sono sono peggio delle controparti ios e android :(
Condivido. Il market è molto più scarno di quello Android e iOS.
E' anche il motivo per cui ho scelto questo tab con Win8 piuttosto che con WinRT. In questo modo puoi "tamponare" con le applicazioni standard.
Ma per un utilizzo "tablet" spero proprio che sviluppino le app metro.
ringhio991
12-04-2013, 23:15
Ho installato la versione speciale per windows 8 e non dunziona, schermo nero ;(
Per chi fosse interessato, per far partire bluestacks una volta installato la versione per Windows 8 modificare le seguenti chiavi di registro con i valori riportati:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BlueStacks\Guests\Android\FrameBuffer\0]
"Width"=dword:000003fc
"Height"=dword:000001f9
Riavviare il tab e tutto funziona :D
Era un problema di risoluzione video
Per chi fosse interessato, per far partire bluestacks una volta installato la versione per Windows 8 modificare le seguenti chiavi di registro con i valori riportati:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BlueStacks\Guests\Android\FrameBuffer\0]
"Width"=dword:000003fc
"Height"=dword:000001f9
Riavviare il tab e tutto funziona :D
Era un problema di risoluzione video
Grazie ora provo!
Comunque devo ringraziare chi mi ha detto di riprovare one note, l'ho rivalutato parecchio, in abbinata a one note desktop è fenomenale, tra l'altro importando i pdf nelle note posso prendere appunti via tastiera sulle slides e rimangono sincronizzate su skydrive sempre disponibili ad ogni device, veramente ottimo. Con l'app desktop poi si possono anche prendere appunti con il pennino direttamente, spero introducano la possibilità anche sull'app mobile
TheWizard11
13-04-2013, 09:08
Buongiorno a tutti ragazzi, volevo fare una domanda: secondo voi con la versione lte é possibile in qualche modo fare anche telefonate? utilizzando magari android con bluestacks?
grazie 😉
Grazie ora provo!
Comunque devo ringraziare chi mi ha detto di riprovare one note, l'ho rivalutato parecchio, in abbinata a one note desktop è fenomenale, tra l'altro importando i pdf nelle note posso prendere appunti via tastiera sulle slides e rimangono sincronizzate su skydrive sempre disponibili ad ogni device, veramente ottimo. Con l'app desktop poi si possono anche prendere appunti con il pennino direttamente, spero introducano la possibilità anche sull'app mobile
Visto???
:)
Ma come hai fatto a importare i pdf in one note?
Io l'app desktop non l'ho nemmeno installata avendo già quella metro..
Devo farlo da quella desktop?
Visto???
:)
Ma come hai fatto a importare i pdf in one note?
Io l'app desktop non l'ho nemmeno installata avendo già quella metro..
Devo farlo da quella desktop?
Si devi usare l'app desktop per forza che ti installa una stampante virtuale (invia a one note) e per inviarli basta stampare il pdf con quella. Ti consiglio di tenere aperto one note desktop mentre lo fai e di usare one note 2013 perchè ti fa la divisione delle pagine correttamente, il 10 invece mette tutto il pdf in una pagina.
Se hai anche word 2013 puoi aprire il pdf in word, te lo converte in documento editabile e poi mandarlo a one note usando il comando interno di word, in quel caso invece di avere il pdf come immagine hai il pdf come testo, così si può sottolineare e modificare.
baronered13
13-04-2013, 12:05
Quando cerco di salvare un file con word 2013 non si vede il pulsante salva sulla finestra....c'è qualcuno che sa come risolvere il problema? Ho anche provato a nascondere la Barra delle applicazioni ma non si vede lo stesso....sarà perché ho aumentato i dpi a 150?
baronered13
13-04-2013, 12:14
Ebbene si era quello il problema....peccato, con 150 si vedeva tutto
come sul pc ....
fabio336
13-04-2013, 12:21
io sono ancora indeciso se acquistarlo o meno :(
io sono ancora indeciso se acquistarlo o meno :(
Beh devi valutare a cosa useresti a fare un tablet, io sono passato dall'ipad e i primi giorni di utilizzo non mi trovavo molto bene, poi ci si abitua e con questo tablet si possono fare moooolte più cose che con ipad o tablet android!
Ci sono problemi con le schede MicroSD XC da 64 Gb, tipo questa?
https://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17800208&langId=-1&category_rn=60612133
fabio336
13-04-2013, 13:13
Beh devi valutare a cosa useresti a fare un tablet, io sono passato dall'ipad e i primi giorni di utilizzo non mi trovavo molto bene, poi ci si abitua e con questo tablet si possono fare moooolte più cose che con ipad o tablet android!
non ho mai avuto un tablet :D
nella lettura dei file pdf da quel che ho capito si comporta benino
ovviamente vorrei anche una navigazione web fluida e qualche video (magari mkv)
scalda molto?
Ci sono problemi con le schede MicroSD XC da 64 Gb, tipo questa?
https://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17800208&langId=-1&category_rn=60612133
Teoricamente no, ma ti conviene sentire asus per toglierti ogni dubbio
non ho mai avuto un tablet :D
nella lettura dei file pdf da quel che ho capito si comporta benino
ovviamente vorrei anche una navigazione web fluida e qualche video (magari mkv)
scalda molto?
Il lettore pdf microsoft secondo me è ottimo, puoi anche prendere appunti e evidenziare all'interno del pdf
Gli mkv li vedo da vlc x86 (ecco i vantaggi del poter usare gli exe) ma sicuramente c'è un app nello store microsoft
Il lettore pdf microsoft secondo me è ottimo, puoi anche prendere appunti e evidenziare all'interno del pdf
Gli mkv li vedo da vlc x86 (ecco i vantaggi del poter usare gli exe) ma sicuramente c'è un app nello store microsoft
come fai a prendere appunti con il lettore pdf microsoft metro? :confused:
edit: ho capito come fare a prendere note, ma solo evidenziando le parole e cmq le note non sono stampabili. Io per prendere appunti sulle slides con ipad in genere scrivevo note sulle slides proprio.
Ciao ragazzi mi potete aiutare????:muro:
Questa mattina ho acceso il tablet e nn si sente più l'audio..... con le cuffie si, senza zero:muro: :muro:
Non ho aggiornato niente.... come è possibile?????
baronered13
13-04-2013, 14:31
Per chi fosse interessato, per far partire bluestacks una volta installato la versione per Windows 8 modificare le seguenti chiavi di registro con i valori riportati:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BlueStacks\Guests\Android\FrameBuffer\0]
"Width"=dword:000003fc
"Height"=dword:000001f9
Riavviare il tab e tutto funziona :D
Era un problema di risoluzione video
Bravo! Installato e funziona.....sai anche come si fa ad installare le apps che uso sul mio s2?
ringhio991
13-04-2013, 15:39
Bravo! Installato e funziona.....sai anche come si fa ad installare le apps che uso sul mio s2?
Non ho un telefono android, ma le app vedo che le prende dal tuo account Google.
finalmente le tastiere asus....
finalmente le tastiere asus....
Dove? Con layout italiano?
Edit: visto dove e ha anche un prezzo "umano". Credo di ordinarla.
non ho mai avuto un tablet :D
nella lettura dei file pdf da quel che ho capito si comporta benino
ovviamente vorrei anche una navigazione web fluida e qualche video (magari mkv)
scalda molto?
Allora se non hai mai avuto un tablet vai tranquillo su questo che è ottimo ;)
per i pdf il lettore microsoft è ottimo, se poi vuoi fare altro (tipo prendere appunti su pdf o note a mano puoi sempre usare programmi desktop tipo pdf xchange o importare i pdf in one note).
La riproduzione degli mkv è fluida, anche in 1080p con vlc (interfaccia desktop ovviamente), il lettore video microsoft con interfaccia metro è ottimo ma non legge moltissimi formati.
per il resto hai di fatto un pc nelle dimensioni di un tablet che non solo fa abbastanza bene quello che fanno tutti gli altri tablet (android e ipad) pur soffrendo di penuria di app ma fa molto di più grazie a windows x86.
Non scalda affatto.
Per la navigazione web puoi usare ie con interfaccia metro che è buono oppure navigare in modalità desktop con qualsiasi browser compatibile con windows. ;)
se non hai mai avuto tablet te lo consiglio assolutamente.
Dove? Con layout italiano?
Edit: visto dove e ha anche un prezzo "umano". Credo di ordinarla.
DOVE ?
Ciao a tutti. Dopo essermi letto tutte le pagine di questo 3d, mi sono fatto un'idea di massima sul "giocattolo", ma prima di procedere vorrei che mi aiutaste a fugare qualche dubbio residuo.
Premessa è che a casa ho un notebook 17.3" dell'Asus (il G75Vx) e come cellulare uso un android (Nexus S). Ora un mesetto fa m'è venuta voglia, non è quindi una necessità, di acquistare un netbook ed ero quasi convinto sull'ASUS 1015cx che si trova a circa 200euro, ma poi in un centro commerciale sono incappato prima sull'Acer W510 e a ruota su questo bel mezzo. La mia idea era di prendermi qualcosa sui 10" da usare quando sono in vacanza o in giro, più che altro per internet, posta, qualche applicativo (p.e. Mapsource) e eventualmente visualizzazione foto/video . I netbook e l'acer in più avrebbero la possibilità di tastiera fisica e non avendo mai usato un tablet non ho idea se questa a display sia comunque valida.
Mi sembra d'aver capito comunque che il prodotto è più che sufficiente in sé e se non ho capito male come hw è l'evoluzione dei netbook, ma il dubbio è.... lo compro o vado sul 1015cx ??? :stordita:
Per la cover ufficiale notizie? Ho visto qualche commento prima di me che sebrano uscite le tastiere ufficiali in italiano, nel caso dove?
Ciao a tutti. Dopo essermi letto tutte le pagine di questo 3d, mi sono fatto un'idea di massima sul "giocattolo", ma prima di procedere vorrei che mi aiutaste a fugare qualche dubbio residuo.
Premessa è che a casa ho un notebook 17.3" dell'Asus (il G75Vx) e come cellulare uso un android (Nexus S). Ora un mesetto fa m'è venuta voglia, non è quindi una necessità, di acquistare un netbook ed ero quasi convinto sull'ASUS 1015cx che si trova a circa 200euro, ma poi in un centro commerciale sono incappato prima sull'Acer W510 e a ruota su questo bel mezzo. La mia idea era di prendermi qualcosa sui 10" da usare quando sono in vacanza o in giro, più che altro per internet, posta, qualche applicativo (p.e. Mapsource) e eventualmente visualizzazione foto/video . I netbook e l'acer in più avrebbero la possibilità di tastiera fisica e non avendo mai usato un tablet non ho idea se questa a display sia comunque valida.
Mi sembra d'aver capito comunque che il prodotto è più che sufficiente in sé e se non ho capito male come hw è l'evoluzione dei netbook, ma il dubbio è.... lo compro o vado sul 1015cx ??? :stordita:
Per la cover ufficiale notizie? Ho visto qualche commento prima di me che sebrano uscite le tastiere ufficiali in italiano, nel caso dove?
non c'è proprio paragone tra questo e un netbook, ti consiglio questo tablet. I netbook ormai hanno fatto la storia, con questo puoi farci le stesse cose e puoi farle meglio, soprattutto se lo usi solo per leggere e navigare.
Nessuno con il mio stesso "wi-fi problem" su questo tablet?! :cry: :mc:
Thanks Y'all! :D
Io Paolo ho il tuo stesso problema..(che è l'unico che ho ) ho provato di tutto ma ancora non ho risolto...è veramente fastidioso..
finalmente le tastiere asus....
Sono disponibili? Dove?
Teoricamente no, ma ti conviene sentire asus per toglierti ogni dubbio
Io ho comprato su amazon quella Samsung e va benissimo.
Dove? Con layout italiano?
Edit: visto dove e ha anche un prezzo "umano". Credo di ordinarla.
Ragazzi, niente scherzi, dove le avete viste?
E' da febbraio che le aspettiamo!
Io Paolo ho il tuo stesso problema..(che è l'unico che ho ) ho provato di tutto ma ancora non ho risolto...è veramente fastidioso..
Avete già provato il reset completo??
In realtà con il 3G (o LTE) integrato stai sempre connesso, con la chiavetta esterna è più fastidioso in quanto può dar fastidio portarsela dietro, in questo caso forse meglio lo smartphone in tethering.
Io ho anche un tablet con il 3G, ma l'ho preso esclusivamente perchè si posso effettuare le telefonate.
a me interessava sapere se ci si poteva connettere tranquillamente con la chiavetta in quanto sono disposto ad avere il fastidio per risparmiare le cento euro di differenza tra il solo wi-fi e LTE.
Questo perchè avevo letto di problemi a connettersi con le chiavette....
Non ho capito la frase che con il 3G integrato stai sempre connesso....intendi dire che essendo la schedina sempre inserita si è sempre pronti al collegamento internet?
a me interessava sapere se ci si poteva connettere tranquillamente con la chiavetta in quanto sono disposto ad avere il fastidio per risparmiare le cento euro di differenza tra il solo wi-fi e LTE.
Questo perchè avevo letto di problemi a connettersi con le chiavette....
Non ho capito la frase che con il 3G integrato stai sempre connesso....intendi dire che essendo la schedina sempre inserita si è sempre pronti al collegamento internet?
Si, hai interpretato giusto. Se ce l'hai integrato la sfrutti molto di più avendo il collegamento sempre a disposizione. Dipende comunque dal tipo di utilizzo che si vuol fare: ad esempio io sono sempre connesso con lo smartphone, con i tablet mi interessa di meno e vedo di farlo possibilmente con il wifi, sapendo però di poter contare comunque su chiavetta o tethering per il 3G.
Ragazzi dove posso leggere il serial key della copia di windows che c'è peeinstallata sul vivotab? Mi servirebbe per installare una copia pulita visto che ho una iso di win8
Errik89 dove hai trovato la Transleeve Keyboard?
Errik89 dove hai trovato la Transleeve Keyboard?
Ho visto che c'è su monclick e Amazon ma non è disponibile...
Prezzi sui dagli 80 ai 110
Errik89 dove hai trovato la Transleeve Keyboard?
Se la cerchi su trovaprezzi ti esce lo store, non so se posso linkarlo cmq costa 75€, non è ancora disponibile ma arriva tra qualche giorno.
Se la cerchi su trovaprezzi ti esce lo store, non so se posso linkarlo cmq costa 75€, non è ancora disponibile ma arriva tra qualche giorno.
Puoi gentilmente inviarmi un messaggio privato con il link? Io su trovaprezzi vedo solo la cover senza tastiera. Grazie ;)
fabio336
14-04-2013, 13:11
Il lettore pdf microsoft secondo me è ottimo, puoi anche prendere appunti e evidenziare all'interno del pdf
Gli mkv li vedo da vlc x86 (ecco i vantaggi del poter usare gli exe) ma sicuramente c'è un app nello store microsoft
Allora se non hai mai avuto un tablet vai tranquillo su questo che è ottimo ;)
per i pdf il lettore microsoft è ottimo, se poi vuoi fare altro (tipo prendere appunti su pdf o note a mano puoi sempre usare programmi desktop tipo pdf xchange o importare i pdf in one note).
La riproduzione degli mkv è fluida, anche in 1080p con vlc (interfaccia desktop ovviamente), il lettore video microsoft con interfaccia metro è ottimo ma non legge moltissimi formati.
per il resto hai di fatto un pc nelle dimensioni di un tablet che non solo fa abbastanza bene quello che fanno tutti gli altri tablet (android e ipad) pur soffrendo di penuria di app ma fa molto di più grazie a windows x86.
Non scalda affatto.
Per la navigazione web puoi usare ie con interfaccia metro che è buono oppure navigare in modalità desktop con qualsiasi browser compatibile con windows. ;)
se non hai mai avuto tablet te lo consiglio assolutamente.
Grazie a tutti.
alla fine ho deciso di acquistarlo
devo solo decidere tra nero o bianco :D
Grazie a tutti.
alla fine ho deciso di acquistarlo
devo solo decidere tra nero o bianco :D
Vai di nero, il retro gommato è pratico e piacevole al tatto ;)
Grazie a tutti.
alla fine ho deciso di acquistarlo
devo solo decidere tra nero o bianco :D
Nero!
Io ho comprato su amazon quella Samsung e va benissimo.
Quale??? Puoi mettere il link... grazie
Nero!
Io l'ho preso bianco, meno soggetto ai graffi (sul bianco non si vedono) e alle ditate (che già sul display si sprecano :) )
Io l'ho preso bianco, meno soggetto ai graffi (sul bianco non si vedono) e alle ditate (che già sul display si sprecano :) )
Anche quello bianco è 'gommato' sul retro?
Anche quello bianco è 'gommato' sul retro?
Sinceramente non ho visto il nero, ma il mio è opaco, ruvido, ma non sicuramente gommato
Non riesco a trovare le transleeve keyboard, se immetto la ricerca su trovaprezzi.it mi salta fuori solo la custodia e non il combo tastiera+custodia :(
Eragorn87
15-04-2013, 12:30
Stupendo Tablet!
FatherBoard
15-04-2013, 15:13
Su Amazon vi sono decine di adattatori OTG con prezzi irrisori (da 3 a 8 €).
Qualcuno ha acquistato un modello CERTAMENTE funzionante con il nostro Tab ?
Grazie mille.
shockwave74
15-04-2013, 15:18
Su Amazon vi sono decine di adattatori OTG con prezzi irrisori (da 3 a 8 €).
Qualcuno ha acquistato un modello CERTAMENTE funzionante con il nostro Tab ?
Grazie mille.
questo e funziona:
http://www.amazon.it/Cavo-USB2-0-OTG-micro-0-2mt/dp/B005HIRC9M/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1359665129&sr=8-8%3Cbr%20/%3E
è abbastanza economico?
FatherBoard
15-04-2013, 15:34
è abbastanza economico?
Grazie della segnalazione.
Purtroppo non posso permettermelo... :D
shockwave74
15-04-2013, 16:06
Grazie della segnalazione.
Purtroppo non posso permettermelo... :D
ahahahahhahaha bellissima!!!
:ave: :cincin: :rotfl:
River Phoenix
15-04-2013, 16:36
Ma comperando la transleeve pad danno anche la custodia o va presa a parte?
shockwave74
15-04-2013, 17:01
Ma comperando la transleeve pad danno anche la custodia o va presa a parte?
Basta leggere con attenzione cosa dicono nella descrizione!
Esistono singolo e anche il kit, ma da quel che vedo io in distribuzione dovrebbe essere reperibile tastiera senza cover in questo momento. La cover puoi acquistarla a parte...
questo e funziona:
http://www.amazon.it/Cavo-USB2-0-OTG-micro-0-2mt/dp/B005HIRC9M/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1359665129&sr=8-8%3Cbr%20/%3E
è abbastanza economico?
Io ne ho comprato uno il 28 marzo da ebay e non mi è ancora arrivato.
Giovedì scorso mi sono inc... ato, l'ho fatto rispedire e al contempo ne ho comprato uno da Amazon, ad oggi non mi è arrivato né uno né l'altro :muro:
io ho preso quello da 2,98€ su amazon, mi è arrivato dopo 5 giorni e funziona
http://www.amazon.it/gp/product/B006PEXGII/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
per tutti quelli che me l'hanno chiesto la transleeve keyboard si trova qua
http://www.oikka.it/EndUser/schede/i...0XB00HP-BSL070
smettetela di mandarmi pm per favore :D
io ho preso quello da 2,98€ su amazon, mi è arrivato dopo 5 giorni e funziona
http://www.amazon.it/gp/product/B006PEXGII/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
per tutti quelli che me l'hanno chiesto la transleeve keyboard si trova qua
http://www.oikka.it/EndUser/schede/i...0XB00HP-BSL070
smettetela di mandarmi pm per favore :D
Ok smettiamo, ma il link relativo alla transleeve keyboard non va.... :)
Ok smettiamo, ma il link relativo alla transleeve keyboard non va.... :)
http://www.oikka.it/EndUser/schede/index.asp?codice=90XB00HP-BSL070&IDCategoria=TM&IDNegozio=&IDFamiglia=&Prod=
Prova con questo, cmq basta che vai su oikka.it e cerchi la parola transleeve..
Si trova anche su Amazon e monclick
Prezzo minimo 70 euro..... bha!!!!!
PS: vi ricordo che c'è un post dedicato agli accessori!!!!!!
Io ho comprato su amazon quella Samsung e va benissimo.
Ho contattato Asus e mi hanno risposto che le microsd XC sono compatibili con il tablet ma fino alle 32 GB. Le 64 GB non vanno.
Tu hai la 32?
Ok smettiamo, ma il link relativo alla transleeve keyboard non va.... :)
scusa.. ma basta che vai sul sito dello shop e la cerchi :fagiano:
ma le microsd da 64gb non sono compatibili quindi? :confused:
Qualcuno sa come risolvere il problema dei menu' a tendina che non rimangono selezionati con internet explorer 10?
Ad esempio nel sito di trenitalia, tutte le voci dei menu' in alto non sono selezionabili, il menu' rimane aperto solo nell'istante in cui si èassa il dito sopra. Il problema permane anche con iexplorer desktop, solo cambiando browser si riescono ad aprire, però nessuno è così fluido e reattivo come explorer :muro:
Qualcuno sa come risolvere il problema dei menu' a tendina che non rimangono selezionati con internet explorer 10?
Ad esempio nel sito di trenitalia, tutte le voci dei menu' in alto non sono selezionabili, il menu' rimane aperto solo nell'istante in cui si èassa il dito sopra. Il problema permane anche con iexplorer desktop, solo cambiando browser si riescono ad aprire, però nessuno è così fluido e reattivo come explorer :muro:
troppo vero!!!!
Hai notato che a volte chiudendo e riaprendo la pagina il problema non si ripresenta???
Comunque credo che il problema dipenda dal fatto che non utilizziamo il mouse...perché sul mio notebook non ho mai avuto problemi
Qualcuno sa come risolvere il problema dei menu' a tendina che non rimangono selezionati con internet explorer 10?
Ad esempio nel sito di trenitalia, tutte le voci dei menu' in alto non sono selezionabili, il menu' rimane aperto solo nell'istante in cui si èassa il dito sopra. Il problema permane anche con iexplorer desktop, solo cambiando browser si riescono ad aprire, però nessuno è così fluido e reattivo come explorer :muro:
non credo sia risolvibile, ma pensala così: anche con ipad i menu a tendina non sono selezionabili mentre noi apriamo qualsiasi browser desktop e li selezioniamo senza problemi :D
scusa.. ma basta che vai sul sito dello shop e la cerchi :fagiano:
ma le microsd da 64gb non sono compatibili quindi? :confused:
A quanto pare si.
Questa è la risposta del servizio tecnico Asus
Gentile Sig. Agma,
Le schede SD xc sono compatibili con il suo dispositivo, ma non quelle da 64Gb al massimo quelle da 32gb, inoltre la preghiamo di provare tali Sd card siccome essendo costruite da terzi potrebbero non essere compatibili col suo dispositivo.
FatherBoard
16-04-2013, 07:10
ma le microsd da 64gb non sono compatibili quindi? :confused:
Sono compatibili.
L'autore di questo thread (faby71) ne utilizza una da 64GB. Vedi signature.
Io l'ho appena ordinata insieme all'OTG.
scusa.. ma basta che vai sul sito dello shop e la cerchi :fagiano:
ma le microsd da 64gb non sono compatibili quindi? :confused:
Sono compatibili eccome, checché ne dicano al servizio tecnico ASUS :Prrr:
Io ne ho una della SanDisk, comprata su Amazon e funziona perfettamente.
accendino88
16-04-2013, 10:14
per quanto riguarda l'apertura dei menù a tendina in IE10 metro, provate a fare il trascinamento (stile apertura del centro notifiche di android) in molti siti funziona ;)
Confermo, anch'io ho una SansiDisk ULTRA classe 10, da 64gb, formattata exFAT e funziona perfettamente.
Consigliate al tecnico Asus di cambiare lavoro.
Anch'io Sandisk ultra da 64 GB..e va benissimo..
Aurelio Magherelli
16-04-2013, 16:43
Comunque se qualcuno confermasse la compatibilità con le Samsung 64gb io consiglierei quella, perchè sembra proprio che questa mandata di Sandisk classe dieci (rossa e grigia) abbia una altissima percentuale di difettose.
Io la avevo presa da 32gb ma dava problemi.
Cambiata con Samsung 32gb.
non credo sia risolvibile, ma pensala così: anche con ipad i menu a tendina non sono selezionabili mentre noi apriamo qualsiasi browser desktop e li selezioniamo senza problemi :D
Peccato per questo "piccolo" difettuccio perchè Internet Explorer 10 è veramente ottimizzato alla grande su questo tablet.
techmania
16-04-2013, 17:59
Dovendo spataccare sempre con Android stavo pensando anche io di approfittare dell offerta di MW e prendermene uno...
Voi che lo avete preso, come vi ci trovate? Mi date qualche info e qualche feedback d uso personale?
Anche perche se lo prendo andrebbe ad affiancare il mio ipad4 ;)
Thanks
penso di aquistare la versione 4g, sapreste dirmi se questo tablet riproduce correttamente video regostrati in full hd?
più che altro lo utilizzerei x visualizzare video in formato .MOV a 1920x1080 proveniente da una action camera che registra con le seguenti caratteristiche e, avendo letto che il comparto video del tablet non è un granchè non vorrei ritrovarmi un dispositivo che non riesce a visualizzare questo tipo di file
Formato : MPEG-4
Profilo formato : QuickTime
ID codec : qt
Dimensione : 1,54 GiB
Durata : 29min
Modo bitrate generale : Costante
Bitrate totale : 7.384 Kbps
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
AMBA :
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Main@L4.0
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=1, N=8
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 29min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 7.000 Kbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 29,970 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.113
Dimensione della traccia : 1,46 GiB (95%)
Titolo : Ambarella AVC / Ambarella AVC
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
Audio
ID : 2
Formato : ADPCM
ID codec : 11
ID codec/Suggerimento : Intel
Durata : 29min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 408 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Sampling rate : 48,0 KHz
Ritardo video : 33ms
Dimensione della traccia : 87,1MiB (6%)
Titolo : Ambarella AAC / Ambarella AAC
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
penso di aquistare la versione 4g, sapreste dirmi se questo tablet riproduce correttamente video regostrati in full hd?
più che altro lo utilizzerei x visualizzare video in formato .MOV a 1920x1080 proveniente da una action camera che registra con le seguenti caratteristiche e, avendo letto che il comparto video del tablet non è un granchè non vorrei ritrovarmi un dispositivo che non riesce a visualizzare questo tipo di file
Formato : MPEG-4
Profilo formato : QuickTime
ID codec : qt
Dimensione : 1,54 GiB
Durata : 29min
Modo bitrate generale : Costante
Bitrate totale : 7.384 Kbps
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
AMBA :
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Main@L4.0
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame
Impostazioni formato, GOP : M=1, N=8
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 29min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 7.000 Kbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 29,970 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.113
Dimensione della traccia : 1,46 GiB (95%)
Titolo : Ambarella AVC / Ambarella AVC
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
Audio
ID : 2
Formato : ADPCM
ID codec : 11
ID codec/Suggerimento : Intel
Durata : 29min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 408 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Sampling rate : 48,0 KHz
Ritardo video : 33ms
Dimensione della traccia : 87,1MiB (6%)
Titolo : Ambarella AAC / Ambarella AAC
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2010-07-24 16:42:28
Data : UTC 2010-07-24 16:42:28
io ho riprodotto degli mkv a 1080p e sono fluidi
Dovendo spataccare sempre con Android stavo pensando anche io di approfittare dell offerta di MW e prendermene uno...
Voi che lo avete preso, come vi ci trovate? Mi date qualche info e qualche feedback d uso personale?
Anche perche se lo prendo andrebbe ad affiancare il mio ipad4 ;)
Thanks
piuttosto di un tablet android questo è molto meglio imho, se poi devi scegliere tra un ipad o questo allora la risposta è la solita: dipende da cosa ci devi fare.
ma dato che te hai già un'ipad4 e vorresti un altro tablet ti consiglio questo piuttosto di un android.
Ragazzi capita anche a voi che durante la navigazione con ie metro si aprano delle schede bianche che non si possono né aprire né chiudere?? :mc:
Sergio10013
17-04-2013, 14:17
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, sono anch'io in attesa di ricevere l'oggetto in questione, e ritengo che rimarrò soddisfatto come la maggior parte di voi. Nell'attesa, quando ne ho la possibilità mi piace giochicchiare con quelli che trovo nei negozi ed una cosa mi ha incuriosito: il tasto di accensione, quello che si trova sul lato; si riesce a configurarlo per il solo spegnimento del dispaly per fare in modo che alla successiva pressione si ha il tablet operativo all'istante? come del resto succede con la stramagioranza dei tablet, premetto che ho già letto tutto il theard e mi ricordo che era stato toccato un argomento del genere ma non trovo più il punto per poterlo rileggerlo.
grazie
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, sono anch'io in attesa di ricevere l'oggetto in questione, e ritengo che rimarrò soddisfatto come la maggior parte di voi. Nell'attesa, quando ne ho la possibilità mi piace giochicchiare con quelli che trovo nei negozi ed una cosa mi ha incuriosito: il tasto di accensione, quello che si trova sul lato; si riesce a configurarlo per il solo spegnimento del dispaly per fare in modo che alla successiva pressione si ha il tablet operativo all'istante? come del resto succede con la stramagioranza dei tablet, premetto che ho già letto tutto il theard e mi ricordo che era stato toccato un argomento del genere ma non trovo più il punto per poterlo rileggerlo.
grazie
Ciao e benvenuto!
Ti confermo che è già impostato come dici!
Andrea
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, sono anch'io in attesa di ricevere l'oggetto in questione, e ritengo che rimarrò soddisfatto come la maggior parte di voi. Nell'attesa, quando ne ho la possibilità mi piace giochicchiare con quelli che trovo nei negozi ed una cosa mi ha incuriosito: il tasto di accensione, quello che si trova sul lato; si riesce a configurarlo per il solo spegnimento del dispaly per fare in modo che alla successiva pressione si ha il tablet operativo all'istante? come del resto succede con la stramagioranza dei tablet, premetto che ho già letto tutto il theard e mi ricordo che era stato toccato un argomento del genere ma non trovo più il punto per poterlo rileggerlo.
grazie
Il tasto è in alto a sinistra e comunque premendolo il pc va in sospensione e quando lo premi di nuovo si riprende in 1 secondo come un tablet Android ;)
Sergio10013
17-04-2013, 14:46
Ciao e benvenuto!
Ti confermo che è già impostato come dici!
Andrea
Grazie
Quindi devo supporre che quello al negozio dove normalmente vado lo avranno smanacciato, modificando la funzione di default...
Volevo dire la mia sul problema cavo OTG che ho visto ha dato da fare ad altri partecipanti del forum; ho già comprato il cavo in questione e per essere sicuro l'ho provato su quello in esposizione; ho visto che se attacchi la pendrive al cavo e lo inserisci nella porta, il compurter non la riconosce. Se al contrario attacchi il cavo e dopo inserisci la pendrive si comporta come i normali sistemi. Spero che la mia esperienza possa fare comodo a qulcuno.
Grazie
Quindi devo supporre che quello al negozio dove normalmente vado lo avranno smanacciato, modificando la funzione di default...
Volevo dire la mia sul problema cavo OTG che ho visto ha dato da fare ad altri partecipanti del forum; ho già comprato il cavo in questione e per essere sicuro l'ho provato su quello in esposizione; ho visto che se attacchi la pendrive al cavo e lo inserisci nella porta, il compurter non la riconosce. Se al contrario attacchi il cavo e dopo inserisci la pendrive si comporta come i normali sistemi. Spero che la mia esperienza possa fare comodo a qulcuno.
Sarà stato un caso, non penso che cambi qualche cosa.... :rolleyes:
dentone85
17-04-2013, 15:34
Cari amici,
mi sa che siamo (o almeno sono io soltanto) dinanzi ad un problema serio che affligge il mio tablet Asus Tab Vivo Smart. L'ho acquistato da MediaWorld a fine Marzo e l'ho iniziato ad usare solo tre giorni fa, con Windows 8 originale installato e tutto il ciarpame software Asus. Da subito mi sono accorto che il touch aveva qualcosa che non andava, ma ancora non capivo cosa. Devo dire che ho eseguito senza alcun problema tutti gli aggiornamenti Windows e con LiveUpdate (che tra l'altro si è aggiornato da solo e senza problemi mi ha dapprima elencato gli aggiornamenti disponibili e poi me li ha installati, riavviando il pc al termine senza alcun problema/blocco, niente, aggiornando anche il BIOS).
Ho quindi installato un po' di cose, navigato, provato Chrome, i .pdf e un po' di altre app, pur sentendo sotto le dita qualcosa che non andava, ma ancora non capivo cosa fosse di preciso.
Ho un'esperienza in fatto di tablet (e quindi di touch tablet: ipad, vari android, ecc...) e poi ho capito! Caxxi amari.
In pratica è come se una parte touch dello schermo si addormentasse di punto in bianco disattivando in quella parte di schermo il touch.
Mi spiego meglio: la zona di schermo due centimetri direttamente sopra il logo windows a sfioramento e poi un centimetro a sinistra, quella è la zona incriminata. Per identificarla meglio potete provare ad aprire la tastiera versione intera, senza numeri e non attaccata allo schermo, ma spostabile e sto parlando delle lettere F, G, H, V, B, C. Inoltre si possono fare più prove di questo tipo: aprite il menu start col loghetto windows a sfioramento e noterete (se avete il suddetto problema touch) che draggando da una zona all'altra il menu tutto va bene finché non passate da quella zona che v'interrompe il touch e quindi è come se lasciaste lo schermo anche se il dito ce l'avete sopra. Stessa prova si può fare sul Desktop se tappate col dito e poi draggate come per selezionare tante icone. Se passate da quella zona la selezione s'interrompe come se aveste lasciato il touch, ma invece il vostro ditone è ancora sullo schermo.
C'è da dire che questo problema viene e va e certe volte è molto fastidioso perché mentre scrivete ad esempio alcune lettere non vanno, quando tappate su di loro è come se lo schermo non fosse touch. Un problema serio, come dicevo.
Non so se è dovuto a Windows 8 che impalla quella zona di touch (il difetto è solo in quella zona e solo alcune volte, tipo dieci secondi si e dieci no), ma non penso. Ora proverò ad installare Windows 8 puro tenendo le partizioni di ripristino ben salvate ancora sull'hard disk perché se con Windows 8 puro dovesse fare la stessa cosa, domani stesso il tablet lo porto da MediaWorld per iniziare la procedura di sostituzione (a proposito, come funzionano ste cose? Sapete niente? Consigli?).
Vorrei che provaste e mi diceste la vostra.
Intanto vi lascio il modello preciso del mio, così da confrontarci meglio:
Grazie in anticipo a tutti.
FatherBoard
17-04-2013, 15:53
Ho fatto un po' di prove ma il mio non presenta il problema.
salve a tutti
avrei intenzione di acquistare questo tablet. Ho letto il thread mi pare non ci siano particolari problemi. L'ho anche provato e mi sembra piuttosto reattivo.
Sfortunatamente non era attiva la connessione internet e quindi non ho potuto verifiacare il comportamento on line
Mi interessa soprattutto Google Maps, sia con i browser, che con il software Google Earth.
C'è qualcuno che gentilmente puo verificare quanto sopra? ovviamente non mi riferisco alle semplici mappe 2D, ma al comportamento StreetView e le mappe 3D
E' sufficentemente reattivo o si impunta in continuazione?
grazie
ciao
salve a tutti
avrei intenzione di acquistare questo tablet. Ho letto il thread mi pare non ci siano particolari problemi. L'ho anche provato e mi sembra piuttosto reattivo.
Sfortunatamente non era attiva la connessione internet e quindi non ho potuto verifiacare il comportamento on line
Mi interessa soprattutto Google Maps, sia con i browser, che con il software Google Earth.
C'è qualcuno che gentilmente puo verificare quanto sopra? ovviamente non mi riferisco alle semplici mappe 2D, ma al comportamento StreetView e le mappe 3D
E' sufficentemente reattivo o si impunta in continuazione?
grazie
ciao
Ciao,
Sulle mappe tocchi un tasto dolente, l'app integrata è molto bella ma le mappe non sono quelle di google e si sente. Google maps da internet Explorer non gira poi così bene, ci vuole decisamente un'app metro ottimizzata ma questo dipende da google.
Per quanto riguarda google earth non ho provato a installarlo perché non mi interessa, ma essendo un'applicazione desktop presumo che non sia il top.
Chiaro che poi su office, navigazione e aspetti professionali hai un tablet che è una spanna sopra gli altri.
Andrea
Nessuno con il mio stesso "wi-fi problem" su questo tablet?! :cry: :mc:
Thanks Y'all! :D
si anche a me spesso succede!
si verifica per la maggior parte delle volte quando vado a riprenderlo dallo stanby: lo trovo connesso alla rete wireless, ma con connettività su "limitata",
Devo fare clic su disconnetti e poi connetti.
Questo problema lo fa sia con la wireless del router di casa (NETGEAR), sia quando uso il tablet con il tethering del cell (HTC)
TheWizard11
18-04-2013, 11:20
Qualcuno conosce qualche valido navigatore? che funziona Anche offline magari ;)
paolo.regalia
18-04-2013, 11:29
si anche a me spesso succede!
si verifica per la maggior parte delle volte quando vado a riprenderlo dallo stanby: lo trovo connesso alla rete wireless, ma con connettività su "limitata",
Devo fare clic su disconnetti e poi connetti.
Questo problema lo fa sia con la wireless del router di casa (NETGEAR), sia quando uso il tablet con il tethering del cell (HTC)
Idem, sia da router (anche io netgear) che da tethering con iPhone...bho...non capisco, a me lo fa spesso anche quando lo spengo proprio e lo riaccendo! mi dice come a te "connettività limitata" ,mi disconnetto,riconnetto e funziona tutto...bho, non so davvero come risolvere questo wifi problem...
Idem, sia da router (anche io netgear) che da tethering con iPhone...bho...non capisco, a me lo fa spesso anche quando lo spengo proprio e lo riaccendo! mi dice come a te "connettività limitata" ,mi disconnetto,riconnetto e funziona tutto...bho, non so davvero come risolvere questo wifi problem...
io ho fatto un pò di prove:
il Netgear (DGNB2200), è configurato con rete nascosta e accesso ai soli dispositivi di cui ho inserito il MAC address nella lista.
Ho provato a togliere tutte le protezioni lasciando la wireless sprotetta e SSID visibile con e senza autentificazione MAC address, provando WEP, WPA, WPA2, eccc ma il problema lo fa ugualamente
Quando uso il tethering con l'HTC è configurato in WPA2 (AES), e ho lo stesso problema.
MI sono dimenticato nel post precendente che anche a me capita con connettività limitata su entrambi le reti anche accendendo il tablet senza riprenderlo dallo stand by.
CatSitway
18-04-2013, 19:27
mi sono leggiucchiato quà e là e mi pare di capire che a parte plastica e usb con l'adattatore è un prodotto valido. confermate?
grazie
mi sono leggiucchiato quà e là e mi pare di capire che a parte plastica e usb con l'adattatore è un prodotto valido. confermate?
grazie
si
CatSitway
18-04-2013, 20:00
ok, e qualcuno lo usa con una stylus a punta fine, per intenderci quella da 1-2 millimetri di diametro? com'è a sensibilità e comodità nel scrivere?
grazie ancora
Ciao ragazzi,
Qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona la tastiera originale?
Dove è calamitata? Come si incastra quando devo chiudere il Tablet con la cover?
TheWizard11
19-04-2013, 07:20
Ragazzi io devo porta in mio me400cl in assistenza perché si è rotto lo schermo.. Premetto che l'ho comprato su eprice. Dove devo portarlo?
Ragazzi io devo porta in mio me400cl in assistenza perché si è rotto lo schermo.. Premetto che l'ho comprato su eprice. Dove devo portarlo?
O lo rispedisci al negoziante (dopo averlo sentito) o direttamente alla Asus (e forse se lo vengono a prendere loro).
Mettiti il cuore in pace, rimarrai senza per qualche settimana.
TheWizard11
19-04-2013, 10:55
O lo rispedisci al negoziante (dopo averlo sentito) o direttamente alla Asus (e forse se lo vengono a prendere loro).
Mettiti il cuore in pace, rimarrai senza per qualche settimana.
ho contattato due asus point e ora aspetto preventivo, altrimenti chiamo assistenza Asus.
Secondo voi quanto puó costare sostituzione schermo?
Un collega ha trovato questo medello "ASUS - VivoTab Smart ME400C-1B013W" senza la sim a 399 euro, volevo sapere se è queelo che state parlando in questo forum o un modello differente grazie:)
CatSitway
19-04-2013, 13:43
sì è lui, dal codice si tratta della versione color nero
ho contattato due asus point e ora aspetto preventivo, altrimenti chiamo assistenza Asus.
Secondo voi quanto puó costare sostituzione schermo?
Non vedo perché tu debba pagare per ripararlo, non è in garanzia :stordita: ??!!
TheWizard11
19-04-2013, 15:03
Non vedo perché tu debba pagare per ripararlo, non è in garanzia :stordita: ??!!
per danni procurati come rottura dello schermo la garanzia non copre il costo dei danni...
per danni procurati come rottura dello schermo la garanzia non copre il costo dei danni...
Si, ma credo dipenda dal danno...uno schermo crepato a causa di una caduta/urto, posso anche concordare.
Ma griglia del touch che non risponde, sarebbe una fattispecie tutta da discutere..
FatherBoard
19-04-2013, 21:25
Torno sull'argomento della riproduzione MKV.
Mi è arrivato il cavo microUSB e quindi ho collegato un HD sul quale ho numerosi MKV.
I 720p vanno abbastanza bene ma i 1080p molto male.
Media Player Standard è scattosissimo.
Media Player Classic HC riproduce una massa informe di pixel
VLC va un po' meglio ma fluidità pessima
Quindi non ho trovato una soluzione accettabile.
Non ho idea se il problema possa essere che il film è su HD esterno. Devo ancora provare a caricarlo nella memoria interna.
Voi siete riusciti a riprodurre MKV 1080p molto pesanti (12GB) ?
sandokan71
19-04-2013, 22:15
Voi siete riusciti a riprodurre MKV 1080p molto pesanti (12GB) ?
Si addirittura su cartella remota sharata dal router wifi. Su MPC HC ho dovuto abilitare sulle Opzioni di Output come Direct Show video renderer la decodifica Video Mixing Render 9. In altri termini disabilitando la decodifica DXVA hardware. Credo che al momento non sia supportata correttamente con gli attuali i driver video del tablet.
Aggiungo che non escludo ci possano essere problemi con MKV 1080p diversi in funzione della decodifica video utilizzata, bitrate ecc. ma quello che ho provato io va benissimo.
FatherBoard
19-04-2013, 22:21
In altri termini disabilitando la decodifica DXVA hardware. Credo che al momento non sia supportata correttamente con gli attuali i driver video del tablet.
In effetti MPCHC mi girava in DXVA.
Domani provo a disabilitarlo.
Grazie
ho provato a riprodurre un mkv da 19gb da rete (il file è sul mio pc fisso) ed è fluido :)
ho provato a riprodurre un mkv da 19gb da rete (il file è sul mio pc fisso) ed è fluido :)
Anche io, nessun problema con qualsiasi film in hd...
ROBERTO_B
20-04-2013, 07:35
Anch'io guardo in streaming sul nas qnap via wifi i video in full hd della videocamera e nn ho alcun problema (cosa che invece l'ipad di prima generazione non riesce a fare)
FatherBoard
20-04-2013, 09:36
Bene!
Che Player usate? Anche voi MPCHC?
Non vorrei aver incasinato il sistema con l'installazione del pacchetto codec.
ROBERTO_B
20-04-2013, 10:15
Bene!
Che Player usate? Anche voi MPCHC?
Non vorrei aver incasinato il sistema con l'installazione del pacchetto codec.
io utilizzo Windows Media Player 12
io utilizzo Windows Media Player 12
Con gli mkv?
ROBERTO_B
20-04-2013, 11:07
Con gli mkv?
vlc media player
FatherBoard
20-04-2013, 11:15
Sto facendo qualche test ma non riesco a venirne a capo.
Ho disabilitato il DXVA in MPCHC ed ora vedo il video, ma è talmente lento che perde immediatamente la sincronia con l'audio.
Ora provo a copiare l'mkv sulla sd interna per escludere problemi con il transito sull'usb esterno.
Sto facendo qualche test ma non riesco a venirne a capo.
Ho disabilitato il DXVA in MPCHC ed ora vedo il video, ma è talmente lento che perde immediatamente la sincronia con l'audio.
Ora provo a copiare l'mkv sulla sd interna per escludere problemi con il transito sull'usb esterno.
hai aggiornato i driver della gpu con liveupdate?
FatherBoard
20-04-2013, 11:46
hai aggiornato i driver della gpu con liveupdate?
Direi di sì.
Questo è il risultato del LiveUpdate.
Esiste qualche altro aggiornamento da fare?
FatherBoard
20-04-2013, 12:04
Questa è la versione del driver video:
9.14.3.1099 del 24/10/2012
Nel frattempo ho anche disinstallato lo shark codec ma niente...
Questa è la versione del driver video:
9.14.3.1099 del 24/10/2012
Nel frattempo ho anche disinstallato lo shark codec ma niente...
si è l'ultima versione.
non saprei come mai ti gira così a scatti, io prima dell'aggiornamento dei driver della gpu avevo problemi nel riprodurre i video flash da browser e anche skygo spesso mi scattava, dopo l'aggiornamento skygo è perfetto e i video flash vanno molto meglio (anche se un po' scattano ancora). Per gli mkv invece ho provato solo dopo l'aggiornamento e come ti ho già detto non ho avuto problemi a riprodurre nessun tipo di file.
Devo ancora fare la prova di riprodurre un 1080p con l'uscita hdmi sulla tv a 1080p
dentone85
20-04-2013, 12:37
Raga, ma se acquisto un cavetto USB on the go 3.0 (a patto che esista) la miniusb è 3.0? Cioè un hard disk 3.0 (anche autoalimentato, cioè con corrente elettrica a parte) viene letto e si può usare?
FatherBoard
20-04-2013, 12:46
Raga, ma se acquisto un cavetto USB on the go 3.0 (a patto che esista) la miniusb è 3.0? Cioè un hard disk 3.0 (anche autoalimentato, cioè con corrente elettrica a parte) viene letto e si può usare?
Io ho un HD usb 3.0 e funziona perfettamente con il cavetto OTG.
io dovrei attaccare un lettore DVD esterno per installare office 2010 ... è possibile ?
Comunque, per scrupolo ho provato a scaricare i primi tre file della tabella in questo sito ( http://www.auby.no/files/video_tests/ ) ed effettivamente vanno tutti e tre a scatti........ Anche direttamente sul tablet, non in rete...
Mentre con alcuni mkv che ho in rete sul pc fisso, tutto ok...
io dovrei attaccare un lettore DVD esterno per installare office 2010 ... è possibile ?
Fai prima a copiarlo su una chiavetta... :) o condividere il lettore dvd del pc fisso/portatile in rete...
TheWizard11
20-04-2013, 13:04
io dovrei attaccare un lettore DVD esterno per installare office 2010 ... è possibile ?
Puoi anche caricare l'immagine ISO come cd virtuale e installarlo.
ROBERTO_B
20-04-2013, 13:48
Puoi anche caricare l'immagine ISO come cd virtuale e installarlo.
puoi anche scaricare dal sito Microsoft l'office inserendo la chiave di attivazione di office posseduto
dentone85
20-04-2013, 13:51
Io ho un HD usb 3.0 e funziona perfettamente con il cavetto OTG.
Cavetto otg normale o usb 3.0? Cioè quando lo hai comprato cosa c'era scritto?
ringhio991
20-04-2013, 14:27
Questa è la versione del driver video:
9.14.3.1099 del 24/10/2012
Nel frattempo ho anche disinstallato lo shark codec ma niente...
Prova ad installare cccp e ad utilizzare mpclassic va da Dio e nn appesantiscono il sistema.
Prova e fammi sapere
Ciao
io dovrei attaccare un lettore DVD esterno per installare office 2010 ... è possibile ?
si, ho provato io con il mio masterizzatore dvd esterno e funziona perfettamente ;)
cmq quoto chi dice che fai prima a farti l'iso e copiarla su chiavetta o a scaricartelo dal sito ms :D
FatherBoard
20-04-2013, 14:52
Prova ad installare cccp e ad utilizzare mpclassic va da Dio e nn appesantiscono il sistema.
Prova e fammi sapere
Ciao
Ho risolto dopo mille tentativi.
Ho dovuto installare Haali media splitter e configurare adeguatamente MPCHC.
Ora va perfettamente fluido.
:)
ringhio991
20-04-2013, 21:25
Infatti CCCP installa tutto lui compreso haali.
io dovrei attaccare un lettore DVD esterno per installare office 2010 ... è possibile ?
Io l'ho usato con successo per l'office 2003, dovrebbe essere uguale.
Ciao a tutti ho appena preso il Tablet/PC in oggetto
Volevo sapere se esiste un HUB_USB o una configurazione USB-OTG + cavetteria varia, che permetta la connessione del device + la ricarica dello stesso?
Grazie
Ciao a tutti ho appena preso il Tablet/PC in oggetto
Volevo sapere se esiste un HUB_USB o una configurazione USB-OTG + cavetteria varia, che permetta la connessione del device + la ricarica dello stesso?
Grazie
Ciao,
questa domanda è già stata fatta più volte e ha avuto già la risposta.
Un consiglio, non un rimprovero: leggi il forum, non sarà tempo perso!
Ragazzi mi sapete spiegare perchè da specifiche riporta 64 Gb di spazio interno mentre se vado su proprietà mi da un totale di circa 49 Gb.
andromeda.axn
21-04-2013, 11:47
Ciao A tutti,
purtroppo il mio tablet non riceve più aggiornamenti dalla meta di Marzo, il software Liveupdate continua a dare errore di connessione.
Come consigliato da Asus ho prima aggiornato il software liveupdate, provando le seguenti versioni:
2.1.0.8
2.1.2.11
2.1.2.13
Naturalmente senza successo. :muro:
Successivamente, sempre consigliato dal supporto, ho ripristinato il table alle impostazioni di default ma il problema non si è risolto. :muro:
Attenzione effettuando il ripristino perderete tutti gli aggiornamenti dei driver e non sarà più possibile scaricarli con il liveupdate. :doh:
Per fortuna avevo fatto una copia di backup dei driver\firmware scaricati.
Se siete incappati nel mio stesso problema e non avete i driver ecco i link per scaricarli:
BIOS_0403.zip
https://docs.google.com/file/d/0B7KNU5WwkmZ9aEZkd01HXzhWMG8/edit?usp=sharing
ME400C_DriverPackage_1.00.zip
https://docs.google.com/file/d/0B7KNU5WwkmZ9WFdQYlp1a2hhUkU/edit?usp=sharing
Se qualcuno ha delle versioni più aggiornate vi chiedo gentilmente di condividerle :help:
Il supporto Asus non mi sembra efficiente, ho ancora il ticket aperto e questa è l'ultima risposta:
"Gentile Sig. Stefano,
La preghiamo di attendere siccome abbiamo provveduto a inoltrare la sua richiesta alla casa madre ed ai nostri superiori in modo da poterle dare le informazioni necessarie ed esaustive in merito al quesito sottopostoci.
La contatteremo nel piú breve tempo possibile."
In passato mi sono lamentato di Apple ma vedo che gli altri produttori sono ancora peggio.
Pregi e Difetti:
- Boot velocissimo
- Tablet sempre reattivo
- Molto leggero
- Durata batteria elevata
- Connessione USB solo con cavo OTG (cavo USB standard non funziona)
- Display non perfetto, presenta alcune fughe di luce nei bordi.
- Scheda grafica non sufficiente per far girare i giochini in 3D
- Qualche problema anche su grafica 2D (ma credo causa driver non maturi)
- Volume Audio delle casse troppo basso
- Market Windows 8 immaturo
- Internet Explorer ancora con problemi relativi al touch
- Nella riproduzione dei video HD e con Premium Play scalda parecchio
- Qualità Fotocamera\Videocamera buona
- Qualità costruttiva e assemblaggio inferiori rispetto a Samsung ed Apple
Ciao
Salve a tutti, ho sostituito da poco il Tf300t sempre Asus con questo e devo dire che la velocità e reattività oltre alla qualità dei materiali qui è decisamente superiore. Però devo dire che per alcune cose Android mi manca, ad esempio leggere le riviste con Zinio qua è impossibile, manca Facebook ufficiale e poi non c'è un vero e proprio navigatore. Ho provato ad installare un paio di emulatori Android per cercare di sopperire a queste lacune ma non riesco a farli funzionare (WindowsAndroid e Bluestacks), non sono compatibili o sbaglio qualcosa io? È consigliabile altrimenti installare Android in dual boot? Qualcuno l'ha fatto?
andromeda.axn
21-04-2013, 12:04
Ragazzi mi sapete spiegare perchè da specifiche riporta 64 Gb di spazio interno mentre se vado su proprietà mi da un totale di circa 49 Gb.
64GB sono di capacità lorda, la capacità netta utilizzabile è sempre inferiore.
Devi anche calcolare che ci sono 8GB occupati dalla partizione di ripristino.
Ciao
comprato fresco fresco ieri. prime impressioni buone
qualita costruttiva mi sembra buona . reattivo quanto basta . il market windws 8 e scarnissimissimo .... ma un prodotto del genere non sicmpra per quello.
domanda: devo accedere via rete al tablet da altro computer. mi chiede la password.... dove cavolo la trovo ???:confused: mai inserita.....
un grazie sentitp a chi mi aiuta!
baronered13
21-04-2013, 13:56
Rinnovo il mio appello: ho installato win 8 pro come da prima pagina e non mi appare più la charm bar quando il tablet lo uso in orizzontale. Il secondo problema è che le Icone sul desktop spesso perdono la disposizione che do io. Aspetto qualcuno che sa come risolvere. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.