PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] ASUS Vivo Tab Smart --ME400C--


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

gnufabio
08-11-2013, 22:01
Ciao a tutti. Ho aggiornato a win 8.1 ma non riesco a eliminare la cartella Windows.old in alcun modo. Qualcuno c'è riuscito?Mi occupa circa 2gb :mad:

EAGLEART
09-11-2013, 11:58
UNOUP ho re installato win81...
niente da fare!

Il primo driver in assoluto che installa è il famigerato 16384...

http://img46.imageshack.us/img46/5146/7k73.jpg


mi sa che dobbiamo attendere nuovi driver aggiornati!



ps x sbloccare la tastiera dovevo premere FN+NUM LK !!

tizianohw
09-11-2013, 12:23
Ciao a tutti. Ho aggiornato a win 8.1 ma non riesco a eliminare la cartella Windows.old in alcun modo. Qualcuno c'è riuscito?Mi occupa circa 2gb :mad:


Ciao gnufabio questa guida della Microsoft può risolvere il tuo problema:

Come rimuovere la cartella Windows.old

Vale per Windows 8.1 e Windows RT 8.1

Se hai eseguito l'aggiornamento a Windows 8.1 da Windows 8.1 Preview o a Windows RT 8.1 da Windows RT 8.1 Preview, alcuni file utilizzati dalle versioni precedenti di Windows resteranno nella cartella Windows.old. Questi file verranno eliminati automaticamente dopo qualche giorno, oppure puoi provvedere autonomamente con Pulizia disco.

Avviso

• Prima di avviare Pulizia disco, assicurati che tutti i file e le impostazioni si trovino esattamente dove previsto. L'eliminazione della cartella Windows.old non può essere annullata.


1.Apri il Pannello di controllo. A tale scopo, scorri rapidamente dal bordo destro dello schermo, tocca Cerca (se usi un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo superiore destro dello schermo, spostalo verso il basso e quindi fai clic su Cerca), immetti Pannello di controllo nella casella di ricerca e quindi tocca o fai clic su Pannello di controllo.

2.Nella casella di ricerca di Pannello di controllo digita Amministrazione, tocca o fai clic su Strumenti di amministrazione e infine tocca due volte o fai doppio clic su Pulizia disco.

3.Se ti viene chiesto di scegliere un'unità, seleziona quella su cui hai installato Windows, quindi tocca o fai clic su OK.

4.Nella finestra di dialogo Pulizia disco tocca o fai clic su Pulizia file di sistema.

Se ti viene nuovamente chiesto di scegliere un'unità, seleziona quella su cui hai installato Windows, quindi tocca o fai clic su OK.

5.Seleziona Installazioni di Windows precedenti ed eventuali altre caselle di controllo per i file che vuoi eliminare, quindi tocca o fai clic su OK.

6.Nel messaggio che verrà visualizzato tocca o fai clic su Elimina file.

EAGLEART
10-11-2013, 20:21
non ho fatto aggiornamenti con live update ma solo con il win e pare che la connessione tenga.

in compenso però il live update nn funziona!
mi dice di controllare la connessione wifi xche non la vede :cry:

bah!

Pixels
11-11-2013, 15:50
Ho letto che qualcuno ha riscontrato problemi con il WiFi dopo l'update, come me!
Salve,si confermo anch'io questi problemi(ho la versione solo wi fi).Praticamente va a singhiozzo,non mi vede le reti che prima mi vedeva,oppure me le vede ma non si connette,oppure si connete 5 minuti e poi salta.Mi pare sia impazzito dopo l'aggiornamento con live update,non dopo windows 8.1.Che cavolo,così non serve a nulla,pensare che è un tablet stupendo.

EAGLEART
11-11-2013, 17:33
hai provato a fare un punto di ripristino?

riccio99
11-11-2013, 18:09
Ciao a tutti, ho da pochi giorni questo tablet la versione con lte.

Sto cercando di speratamente di aprire lo sportellino per inserire la sim ma non ci riesco. c'e' forse qualche trucco, qualche parola d ordine da dover dire? :)

inserenzo la spilletta dentro anche fino in fondo non succede niente lo slot rimane fermo...

prima di andare l centro assistenza a fare una figuraccia magari qualcuno di voi a qualche suggerimento...

grazie

unoup
11-11-2013, 20:47
non ho fatto aggiornamenti con live update ma solo con il win e pare che la connessione tenga.

in compenso però il live update nn funziona!
mi dice di controllare la connessione wifi xche non la vede :cry:

bah!

ho scritto ad asus...vediamo che rispondono...

unoup
11-11-2013, 20:48
Ciao a tutti, ho da pochi giorni questo tablet la versione con lte.

Sto cercando di speratamente di aprire lo sportellino per inserire la sim ma non ci riesco. c'e' forse qualche trucco, qualche parola d ordine da dover dire? :)

inserenzo la spilletta dentro anche fino in fondo non succede niente lo slot rimane fermo...

prima di andare l centro assistenza a fare una figuraccia magari qualcuno di voi a qualche suggerimento...

grazie

spilletta nel foro (non quello dove ci sono i tasti del volume ma dall'altra parte), spingi e dovrebbe uscire fuori...

Pixels
12-11-2013, 00:56
hai provato a fare un punto di ripristino?

Grazie,sembra funzionare,anche se conviene aspettare mi sa.

riccio99
12-11-2013, 08:26
spilletta nel foro (non quello dove ci sono i tasti del volume ma dall'altra parte), spingi e dovrebbe uscire fuori...

glielo infilata nel buco ma non esce... e' come se non ci fosse niente su cui spingere... ho rischiesto un rma dove l ho comprato ci deve essere qualcosa di rotto dentro che lo blocca..

grazie comunque..

mckea
12-11-2013, 08:50
Hurra' ! Finalmente aggiornato Tablet a Windows 8.1 e grazie ai vostri suggerimenti, ho sistemato i driver video ... Per il chiavetta HSDPA+ non ci sono problemi perche' uso il Tethering sul Samsung S4 via WiFi ... ;-)

Il problema che si e' verificato e' che il Microsoft Store ha smesso di funzionare !!! Ossia lo lancio e dopo 1 secondo si chiude ... Sembra un problema diffuso su molti laptop e tablet ... E' capitato anche a voi ?

Marco

*** RISOLTO !!! ***

Occorre ri-registrare la STORE APP.

Procedura :
1) Win+X o Tasto destro su START / Prompt dei comandi (amministratore)
2) Digitare :
powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\WinStore\AppxManifest.xml
3) Dare OK ed attendere termine elaborazione

Ovviamente occorre disinstallare e reinstallare tutte le APP che hanno smesso di funzionare (o in errore o appena eseguite escono a Metro senza fare nulla)

EAGLEART
12-11-2013, 10:14
uso il Tethering sul Samsung S4 via WiFi ... ;-)


mi spieghi come hai fatto?
ho un samsung s3
a me da connessione limitata!

grazie.

mckea
12-11-2013, 11:46
mi spieghi come hai fatto?
ho un samsung s3
a me da connessione limitata!

grazie.

Strano ... Ho attivato il Tethering, ho configurato l' accesso (SSID e "password" WPA2) e mi sono connesso !!!

In piu' ho il vantaggio che se in casa ho poco campo alimento il cellulare e lo appoggio sul piano vicino alla finestra ... e navigo alla grande (Operatore WIND)

Marco

EAGLEART
12-11-2013, 12:16
mckea, tu hai aggiornato il windows del tablet nativo via store,
o hai installato tutto da zero?

FabX
12-11-2013, 13:07
Salve,si confermo anch'io questi problemi(ho la versione solo wi fi).Praticamente va a singhiozzo,non mi vede le reti che prima mi vedeva,oppure me le vede ma non si connette,oppure si connete 5 minuti e poi salta.Mi pare sia impazzito dopo l'aggiornamento con live update,non dopo windows 8.1.Che cavolo,così non serve a nulla,pensare che è un tablet stupendo.

Ho risolto tutto reinstallando 8 da zero e facendo poi upgrade da store.
L'unico problema che ho dovuto gestire "manualmente" è stato quello del driver video, usando la procedura descritta nel thread.

EAGLEART
12-11-2013, 18:33
vuoi vedere che la chiave di volta è installare prima win8 da zero e poi fare l'upgrade dallo store?

FabX
13-11-2013, 15:34
Ho risolto tutto reinstallando 8 da zero e facendo poi upgrade da store.
L'unico problema che ho dovuto gestire "manualmente" è stato quello del driver video, usando la procedura descritta nel thread.

Dietro-front...
Ho ancora problemi con il WiFi al riavvio, devo andare manualmente a disabilllitare e nuovamente abilitare la periferica WiFi altrimenti non parte nemmeno.

Mi sono accorto anche che ha problemi con tastiera e mouse bluetooth, impuntamenti evidenti con il mouse soprattutto.
Ho già anche installato la patch di Microsoft per i giochi ma nulla.

Ora sto provando il nuovo LiveUpdate (mi dice che c'è un aggiornamento e mi scarica i driver nuovi).
Vi so dire... se torno a W8!

Pixels
14-11-2013, 00:29
C'è un aggiornamento su Win Update per Windows 8.1 da 103 MB,come sempre provo a scaricare perchè non resisto,vediamo come va.Spero non mi dia ancora problemi,sta andando di nuovo come una scheggia.

FabX
15-11-2013, 18:14
Dietro-front...
Ho ancora problemi con il WiFi al riavvio, devo andare manualmente a disabilllitare e nuovamente abilitare la periferica WiFi altrimenti non parte nemmeno.

Mi sono accorto anche che ha problemi con tastiera e mouse bluetooth, impuntamenti evidenti con il mouse soprattutto.
Ho già anche installato la patch di Microsoft per i giochi ma nulla.

Ora sto provando il nuovo LiveUpdate (mi dice che c'è un aggiornamento e mi scarica i driver nuovi).
Vi so dire... se torno a W8!

Tornato a W8.
Se non escono update Asus LiveUpdate per le componenti driver la vedo dura riuscire ad avere il sistema completamente stabile.

lollissimo
16-11-2013, 17:30
raga ma gli aggiornamenti da live update modem 0808.0 31mb e Me400cl 5.00 43mb ? li faccio senza problemi?

EAGLEART
16-11-2013, 19:56
e chi lo sa?

fatti sempre un punto di ripristino!

:D

FabX
17-11-2013, 23:05
Per un attimo mi è comparsa una notifica che mi avvisava di un update Asus (LiveUpdate) per "risolvere i problemi comuni")...
E' arrivata anche a Voi??

EAGLEART
18-11-2013, 07:55
il live update a me non funziona più..

EAGLEART
18-11-2013, 08:25
unoup hai risolto?

themac
18-11-2013, 08:49
Per la parte Video e' uscito, ieri o avantieri, il driver .1176 che dovrebbe essere risolutore (o quasi...) dei problemi con win 8.1

E' sicuramente compatibile con il T810C (stesso atom), ma nei forum dicono che spesso in win update non appare a chi ha l'me400c.

Ci sarebbe da trovarlo, scaricarlo e installarlo con la procedura forzata (quella solita).

Ho perso i link e il forum in cui se ne parlava (lo avevo postato io qui qualche gg fa) . Appena lo ritrovo (sono @work) posto tutto.
Se qualcuno fa prima, ben venga, e magari lo testa :)

Io comunque ritrovo problemi con il WiFi e win8.1. (connessione lenta o disconnessione frequente).

Sono il solo ?

TheMac

rbarald
18-11-2013, 09:34
Secondo voi il Vivotab è compatibile con quelle chiavette Miracast che stanno uscendo sul mercato in questo periodo?

themac
18-11-2013, 09:42
Ecco il link per il .1176.

Ripeto che sembra non compatibile con l'me400c e non sono riuscito a capire se "forzando" si installa.

https://www.dropbox.com/s/j47uc4jk8x7p3xi/9.14.3.1176.cab


thread originale, per correttezza : http://forum.tabletpcreview.com/asus/59062-vivotab-tf810c-problems-windows-8-1-a-10.html

TheMac

nisimo
18-11-2013, 10:26
Buongiorno a tutti

non sò se sono nel posto giusto Vi segnalo comunque il problema che ho. Tablet Asus vivo 400 ME400CL ho la necessità di attivare i tasti funzione che però non vedo in tastiera.

come posso fare?

grazie in anticipo e un saluto a tutti

Truttle
18-11-2013, 15:47
Buongiorno a tutti

non sò se sono nel posto giusto Vi segnalo comunque il problema che ho. Tablet Asus vivo 400 ME400CL ho la necessità di attivare i tasti funzione che però non vedo in tastiera.

come posso fare?

grazie in anticipo e un saluto a tutti

1. Impostazioni PC,
2. PC e dispositivi,
3. Digitazione,
4. Aggiungi il layout di tastiera standard come opzione della tastiera virtuale

una volta impostato vedrai il tasto Fn in basso a sinistra

EAGLEART
18-11-2013, 16:43
ecco la risposta dall'assistenza asus per il problema della sim3:

il suo tablet funziona correttamente, non é un problema di hardware. Purtroppo il rilascio del 8.1 di MIcrosoft ha creato disaggi a tutti gli utenti di Windows 8, ed infatti l'aggiornamento é stato ritirato dal Market Microsoft, per poi essere stato ricaricato sul sito della Microsoft.
Quindi bisogna fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica e dopo riprendere l'aggiornamento dal sito della Microsoft.

Pixels
18-11-2013, 17:54
Ah,io ormai non tocco nulla.Ho messo la 8.1,ho sistemato la scheda video è il wi fi grazie a questo forum e il tablet va di nuovo come una scheggia.Ho pure disinstallato il Live Update e nascosto l'aggiornamento della scheda video e così rimarrà finchè non sarò certo che tutto vada bene :D

FabX
18-11-2013, 18:56
Ah,io ormai non tocco nulla.Ho messo la 8.1,ho sistemato la scheda video è il wi fi grazie a questo forum e il tablet va di nuovo come una scheggia.Ho pure disinstallato il Live Update e nascosto l'aggiornamento della scheda video e così rimarrà finchè non sarò certo che tutto vada bene :D

Se riavvii il tablet il WiFi si riaccende da solo?
Io ho provato su 2 tablet e devo andare in "Impostazioni schede di rete" e fare disabilita->riabilita per renderla funzionante dopo un reboot..

alfdib
18-11-2013, 23:01
Ho associato tramite Bluetooth il tablet col mio blackberry.
Tutto ok se non per il fatto che poi il tablet (in impostazioni sotto disp. associati) me lo mette sempre off....
come mai?
npn posso quindi usare il bb come modem attraverso il bluetooth....
qualcuno ha idee come risolvere o ha la mia stessa necessità?

Pixels
19-11-2013, 01:11
Se riavvii il tablet il WiFi si riaccende da solo?
Io ho provato su 2 tablet e devo andare in "Impostazioni schede di rete" e fare disabilita->riabilita per renderla funzionante dopo un reboot..
Si,si riaccende da solo,nessun problema.

Tidus tablet
19-11-2013, 09:41
è uscito l'aggiornamento del BIOS vers. 0601 :D

nisimo
19-11-2013, 10:03
1. Impostazioni PC,
2. PC e dispositivi,
3. Digitazione,
4. Aggiungi il layout di tastiera standard come opzione della tastiera virtuale

una volta impostato vedrai il tasto Fn in basso a sinistra

grazie infinite

ciao

Paramir
19-11-2013, 12:13
è uscito l'aggiornamento del BIOS vers. 0601 :D

Possibilità di avere un changelog? Immagino poche, vero?

suxbad
19-11-2013, 13:59
è uscito l'aggiornamento del BIOS vers. 0601 :D

Feedback da chi ha il driver video post Windows 8.1? Questo BIOS risolve il problema?

seaking-SC
19-11-2013, 14:47
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Sandro e scrivo da Roma. Ho comprato a maggio lo Smart Tab in versione 4G LTE. Adesso ho comprato una scheda SIM dati Wind per collegarmi alla rete anche fuori casa e, quindi, senza il WiFi. Il problema è che il Tablet non risulta collegato e non riesce a "vedere" la SIM (o meglio, io non so come attivarla:muro: :muro: ). Qualcuno riesce a darmi una dritta? Grazie anticipate;) .

FabX
19-11-2013, 16:17
Feedback da chi ha il driver video post Windows 8.1? Questo BIOS risolve il problema?

Non risolve, bisogna comunque usare 1117... :muro: :muro:

E rimane ancora il problema WiFi/modem (saltuario) al reboot... che mi costringe a disabilitare/abilitare manualmente le periferiche per farle riconoscere e gestire!

unoup
19-11-2013, 18:10
ecco la risposta dall'assistenza asus per il problema della sim3:

il suo tablet funziona correttamente, non é un problema di hardware. Purtroppo il rilascio del 8.1 di MIcrosoft ha creato disaggi a tutti gli utenti di Windows 8, ed infatti l'aggiornamento é stato ritirato dal Market Microsoft, per poi essere stato ricaricato sul sito della Microsoft.
Quindi bisogna fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica e dopo riprendere l'aggiornamento dal sito della Microsoft.


Non è vero nulla...il problema della Usim H3G io l'ho avuto prima dell'upgrade a Windows 8.1. A me hanno detto di mandarlo in assistenza e ho attivato la procedura...

EAGLEART
19-11-2013, 19:32
facci sapere allora.

FabX
19-11-2013, 22:19
Nonostante la patch rilasciata da M$ per i giochi ho ancora problemi di lag con il mouse bluetooth... :(

Pixels
20-11-2013, 15:51
Ho fatto un'eccezione e ho aggiornato il bios,non noto cambiamenti,per fortuna tutto sembra andare bene.Una domanda,è possibile mettere una scorciatoia per la rotazione dello schermo?Sullo stile diciamo di quelle per lo spegnimento,cioè con un collegamento sul desktop,comodissime.O in qualunque altro modo naturalmente.

M4st3r
21-11-2013, 09:41
ecco la risposta dall'assistenza asus per il problema della sim3:

il suo tablet funziona correttamente, non é un problema di hardware. Purtroppo il rilascio del 8.1 di MIcrosoft ha creato disaggi a tutti gli utenti di Windows 8, ed infatti l'aggiornamento é stato ritirato dal Market Microsoft, per poi essere stato ricaricato sul sito della Microsoft.
Quindi bisogna fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica e dopo riprendere l'aggiornamento dal sito della Microsoft.


Ma che caspita dicono questi del supporto tecnico ASUS? L'aggiornamento ritirato era di Windows RT :muro: , quindi non sanno minimamente a)di cosa parlano 2)cosa vendono, visto che avranno fatto casino con qualche loro altro prodotto che monta, invece, Windows RT :stordita:

Ma perché non assumono gente davvero competente e in grado di risolvere le problematiche dei clienti, al posto delle solite CAPRE che si intendono di informatica tanto quanto di smalto per unghie :D ?

tpgg2003
21-11-2013, 11:44
Non risolve, bisogna comunque usare 1117... :muro: :muro:

E rimane ancora il problema WiFi/modem (saltuario) al reboot... che mi costringe a disabilitare/abilitare manualmente le periferiche per farle riconoscere e gestire!

Oggi finalmente su Windows Update è uscito il driver 9.14.3.1177 ed è per Windows 8.1(6.3.9600) - data del driver 15/11/2013 ;)

suxbad
21-11-2013, 12:00
Oggi finalmente su Windows Update è uscito il driver 9.14.3.1177 ed è per Windows 8.1(6.3.9600) - data del driver 15/11/2013 ;)

Finalmente funziona!

FabX
21-11-2013, 15:54
Finalmente funziona!

Confermo

Tidus tablet
21-11-2013, 16:49
ragazzi ma voi lo avete installata da windows update? dal "asusliveUpdate" non è ancora presente, meglio aspettare asus o farlo da windows update?

EAGLEART
21-11-2013, 17:15
che c'entra asus?
è un driver di windows.

sgarelli
21-11-2013, 18:41
Scusate, ho visto che parlate di ME400CL_DriverPackage_2.00_Customer.
Io sul sito vedo la versione 1.00...
Pwer caso qualcuno riesce a condividermi la 2?

grazie in anticipo

Paramir
21-11-2013, 19:02
confermo che i nuovi driver Intel funzionano bene.

Pixels
21-11-2013, 20:33
Ok,installato anche questo,sembra andare bene.A poco a poco stanno sistemando le cose,non ci hanno messo nemmeno tanto a dire il vero.Qualcuno usa dei tweak per la pulizia del registro?Qualcosa di efficiente e sicuro intendo.

vs0587
21-11-2013, 22:36
Con l'aggiornamento bios e i nuovi driver video, adesso è perfetto!! :D

Tidus tablet
22-11-2013, 07:51
che c'entra asus?
è un driver di windows.

nel senso che questo aggiornamento uscirà anche dal programmino ASUS live update?

sgarelli
22-11-2013, 08:34
Domanda per chi ha installato da zero (con iso 8.1): riuscite a ritrovare nello store le app asus (io trovo solo storage, mi mancano asus sms e asus fotocamera)?
Seconda domanda: nell'elenco periferiche l'installazione dei sensori e del gps ha funzionato? da me sono le uniche due con punto interrogativo...

Lirin
22-11-2013, 09:58
Ragazzi, il mio capo ha visto il mio vivotab, vorrebbe prenderne uno simile con il 3g senza spendere un patrimonio per il surface....cosa consigliate? deve avere per forza il 3g/4g :D

EAGLEART
22-11-2013, 12:22
Domanda per chi ha installato da zero (con iso 8.1): riuscite a ritrovare nello store le app asus (io trovo solo storage, mi mancano asus sms e asus fotocamera)?
Seconda domanda: nell'elenco periferiche l'installazione dei sensori e del gps ha funzionato? da me sono le uniche due con punto interrogativo...

presente!
le app asus le perdi!
per il resto funziona tutto.
devi installare i driver ver. 2.0 dal sito asus.

jock3r90
22-11-2013, 12:36
Io vi saluto ragazzi... ho venduto l'Asus VivoTab Smart e sono passato all'HP Omni 10!!

gioacchino
22-11-2013, 12:58
Io vi saluto ragazzi... ho venduto l'Asus VivoTab Smart e sono passato all'HP Omni 10!!

ha anche il lettore sim ? e istallato l'office 2013 He S ?

prime impressioni ?

jock3r90
22-11-2013, 13:10
ha anche il lettore sim ? e istallato l'office 2013 He S ?

prime impressioni ?

leggi il topic dedicato ;)

sgarelli
22-11-2013, 14:30
presente!
le app asus le perdi!
per il resto funziona tutto.
devi installare i driver ver. 2.0 dal sito asus.

Forse sul sito li hanno rimossi, ora si trovano per il download solo gli 1.00.
Riesci per caso a condividermeli? o darmi un url in cui ancora si trovano?

grazie

Pixels
22-11-2013, 16:26
Ragazzi,ma è stupenda la tastiera estesa :D :D :D Ma come ho fatto a non notarla prima? :muro: :muro: :muro: Sembra davvero di avere una tastiera "reale",c'è tutto,sempre più contento di Windows 8.1.

EAGLEART
22-11-2013, 17:08
Forse sul sito li hanno rimossi, ora si trovano per il download solo gli 1.00.
Riesci per caso a condividermeli? o darmi un url in cui ancora si trovano?

grazie



eccolo:

https://www.dropbox.com/s/jt4yehydvgl4wj3/ME400CL_DriverPackage_V200_Customer.rar

mirko041294
22-11-2013, 18:01
ciao a tutti, ho appena acquistato il vivotab volevo procedere all'installazione pulita di Windows 8 pro, seguendo la guida postata in prima pagina non riesco a selezionare la chiavetta usb come dispositivo di boot, il cavo otg funziona perfettamente, ho provato a cercare nei post precedenti ma non ho trovato nulla... spero di non avere ripetuto il problema, qualora fosse successo vi chiedo scusa
grazie mille per il vostro aiuto
Ciao

sgarelli
22-11-2013, 18:08
ciao a tutti, ho appena acquistato il vivotab volevo procedere all'installazione pulita di Windows 8 pro, seguendo la guida postata in prima pagina non riesco a selezionare la chiavetta usb come dispositivo di boot, il cavo otg funziona perfettamente, ho provato a cercare nei post precedenti ma non ho trovato nulla... spero di non avere ripetuto il problema, qualora fosse successo vi chiedo scusa
grazie mille per il vostro aiuto
Ciao

E' successo anche a me inizialmente.
La chiavetta è fat32? hai usato una iso di win8.1 32bit?
Io per comodità ho attaccato una tastiera usb e appena appare il logo asus premo F8. tu?

ciao

mirko041294
22-11-2013, 18:37
grazie per la risposta
-si lachiavetta è in fat32
-utilizzo una iso di win8 pro 32 bit
adesso provo con la tastiera, io cercavo nel bios

EAGLEART
22-11-2013, 18:37
la chiavetta deve essere da 4gb

mirko041294
22-11-2013, 19:54
Grazie a tutti per le risposte risolto, usavo una chiavetta da 16 gb

Angi92
22-11-2013, 20:41
Ragazzi,ma è stupenda la tastiera estesa :D :D :D Ma come ho fatto a non notarla prima? :muro: :muro: :muro: Sembra davvero di avere una tastiera "reale",c'è tutto,sempre più contento di Windows 8.1.

Edit: scusa io dicevo della tastiera ufficale asus :D
Si è spettacolare sottile, leggera, durata notevole e senza dimenticare che è bellissima alla vista. Ho fatto più figuroni con quella tastiera che con il tablet. Io lo uso per l'uni quindi ci scrivo ed è molto ma molto comoda.

sgarelli
22-11-2013, 21:39
Ho re-installato win 8.1 pulito, installato i driverPackage 2.0 ma Broadcom GNSS Sensor e Raccolta di sensori HID continuano ad avere il punto esclamativo giallo...
Succede a qualcun altro? il gps ovviamente non funziona...

EAGLEART
23-11-2013, 08:49
strano.
sinceramente quando ho installato win81, la prima cosa che ho fatto è stato installare questo pacchetto.
dopo aver fatto questo tutte le periferiche erano funzionanti.

tu come hai proceduto?

rota68
23-11-2013, 11:13
Con l'aggiornamento del driver video da parte di Microsoft, speravo si risolvesse anche il problema della scheda wifi, ma nulla di fatto procede sempre a singhiozzo.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
Ho provato anche a disinstallare i driver ma niente....
Appena accendo il tablet funziona, inspiegabilmente (pur risultando connesso) non ho la connessione dati (tutte le app e IE mi dicono "non sei connesso ad internet) allora disabilito wifi, lo riabilito e funziona per altri pochi minuti.....

Sinceramente il problema del video era marginale... senza connessione il tablet è quasi inutile....

Ovviamente in LTE funziona bene... non mi si disconnette (a parte la cronica lentezza della TIM)

Grazie per ogni eventuale aiuto.....

Pang
23-11-2013, 11:55
Ciao ragazzi, l'ho trovato a 299 di colore bianco, me lo consigliate? Ho avuto Surface RT e Asus TF600TG in passato, questo com'è?

O è meglio aspettare i nuovi prodotti?

EAGLEART
23-11-2013, 14:42
Ciao ragazzi, l'ho trovato a 299 di colore bianco, me lo consigliate? Ho avuto Surface RT e Asus TF600TG in passato, questo com'è?

O è meglio aspettare i nuovi prodotti?


a me piace.
ho solo questo problema della sim 3, dove la connessione va a singhiozzo.
mentre sento che altri con schede wind non hanno problemi.
per il resto va una bomba.
spero in un aggiornamento futuro!

EAGLEART
23-11-2013, 14:43
Con l'aggiornamento del driver video da parte di Microsoft, speravo si risolvesse anche il problema della scheda wifi, ma nulla di fatto procede sempre a singhiozzo.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
Ho provato anche a disinstallare i driver ma niente....
Appena accendo il tablet funziona, inspiegabilmente (pur risultando connesso) non ho la connessione dati (tutte le app e IE mi dicono "non sei connesso ad internet) allora disabilito wifi, lo riabilito e funziona per altri pochi minuti.....

Sinceramente il problema del video era marginale... senza connessione il tablet è quasi inutile....

Ovviamente in LTE funziona bene... non mi si disconnette (a parte la cronica lentezza della TIM)

Grazie per ogni eventuale aiuto.....

il tuo è un problema non comune.
dovresti portarlo in assistenza. credo.

themac
23-11-2013, 14:52
Con l'aggiornamento del driver video da parte di Microsoft, speravo si risolvesse anche il problema della scheda wifi, ma nulla di fatto procede sempre a singhiozzo.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
Ho provato anche a disinstallare i driver ma niente....
Appena accendo il tablet funziona, inspiegabilmente (pur risultando connesso) non ho la connessione dati (tutte le app e IE mi dicono "non sei connesso ad internet) allora disabilito wifi, lo riabilito e funziona per altri pochi minuti.....

Sinceramente il problema del video era marginale... senza connessione il tablet è quasi inutile....

Ovviamente in LTE funziona bene... non mi si disconnette (a parte la cronica lentezza della TIM)

Grazie per ogni eventuale aiuto.....


Stesso problema.

ti aggiorno appena messi i nuovi driver video (hai visto mai...)



TheMac

Pixels
23-11-2013, 15:48
Con l'aggiornamento del driver video da parte di Microsoft, speravo si risolvesse anche il problema della scheda wifi, ma nulla di fatto procede sempre a singhiozzo.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
Il mio primo messaggio era proprio su questo,è anch'io ho scritto che un tablet senza wi fi non serviva a nulla.Il problema si è presentato dopo l'8.1,ma sopratutto mi è parso dopo il successivo aggiornamento con Live Update,ed era come lo descrivi tu.Mi è stata consigliata una cosa semplice,procedere con un punto di ripristino,e così ho risolto,di più non ti so dire.

EAGLEART
23-11-2013, 15:51
pardon...
pensavo fosse sempre lo stesso utente!!

:D

sgarelli
24-11-2013, 09:56
strano.
sinceramente quando ho installato win81, la prima cosa che ho fatto è stato installare questo pacchetto.
dopo aver fatto questo tutte le periferiche erano funzionanti.

tu come hai proceduto?

Tutto a posto ora.
Ho installato sul tablet la versione Win8.1 Pro "N" (quella senza mediaplayer di msdn).
Appena ho aggiunto il supporto mediaplayer tutti gli errori sono spariti e funziona perfettamente.
Cosa c'entrino i sensori/gps con mediaplayer lo sanno solo loro...
Però è quello che ha sbloccato la situazione.
Ad occhio con win 8.1 da zero mi sembra che duri anche di più la batteria.

rota68
24-11-2013, 11:09
Stesso problema.

ti aggiorno appena messi i nuovi driver video (hai visto mai...)



TheMac
In bocca al lupo, io ho aggiornato con i nuovi driver video da Windows update, ma nulla di fatto.

rota68
24-11-2013, 11:16
Il mio primo messaggio era proprio su questo,è anch'io ho scritto che un tablet senza wi fi non serviva a nulla.Il problema si è presentato dopo l'8.1,ma sopratutto mi è parso dopo il successivo aggiornamento con Live Update,ed era come lo descrivi tu.Mi è stata consigliata una cosa semplice,procedere con un punto di ripristino,e così ho risolto,di più non ti so dire.

Con win 8 tutto funzionava alla perfezione.
E' win 8.1 che non viene digerito perfettamente dal tablet, sinceramente mi aspettavo da parte di ASUS un tempestivo "adeguamento" del nuovo sistema operativo alla sua creatura che gli è venuta decisamente bene ....

Ho provato anche io a ripristinare i driver della schede wifi...ma nulla...
la connessione è sempre a singhiozzo mi tocca abilitare/disabilitare la scheda continuamente....

Sono poco propenso a installare win 8.1 "pulito", ho comprato un prodotto e lo voglio così com'è uscito dalla fabbrica e scusate se pretendo che funzioni con i successivi aggiornamenti rilasciati sia dalla softwarehouse (leggi Microsoft) che da chi l'ha costruito (leggi ASUS).

Aspetto fiducioso ogni eventuale dritta per risolvere il problema, grazie a tutti

anthony12
25-11-2013, 19:52
iao ragazzi, ho un hp envy x2, ossia il clone per ciò che concerne le caratteristiche dell'asus me400 che avete voi.
Io con il mio mi trovo benissimo, oltre ad avere un design di tutto rispetto si comporta abbastanza bene. All'inizio con Windows 8.1 ho riscontrato dei problemi di driver di scheda video risolti con i driver dell e poi adesso finalmente anche hp ha aggiornato i suoi. Avevo avuto anche dei problemi di audio risolti con aggiornamenti bios.
Adesso io vorrei passare all ASUS perché purtroppo per hp non è previsto il cavo usb otg. Quindi quando sono in giro e non voglio portarmi la tastiera dietro, non posso collegare nessuna pendrive ma solo microsd o collegare schermo. A questo si aggiunge anche il fatto che non ha il modulo 3g ( mi confermate che velocità va? hispeed 21 mbps?). Il probelma de 3g era risolvibile con un hotspot wifi portatile, però non avendo l'usb host se il modem si scarica non posso neanche collegarlo al tablet per caricarlo.
Mi dispiace davvero tanto darlo via però devo guardare anche la praticità che serve e ame.
Voi cosa mi consigliate? attualmente con window 8.1 funziona tutto bene? il 3 g va bene? la batteria che durata ha in 3g?

La tastiera bt che durata ha? Mi frena soltanto il fatto che una volta collegata la tastiera al tablet non posso collegare null altro al tavlet e il dover ricordare di caricare la tastiera perché tramite tablet non si ricarica. Altrimenti dovrei puntare al Samsung ativ Smart pc che danno in offerta a 499 versione 3g con tastiera


Grazie a tutti in anticipo

kanzutan
26-11-2013, 11:06
ciao,
ma il tablet sapete se supporta le micro SDXC? sulla pagina web italiana delle caratteristiche tecniche riporta SDHC mentre su quello internazionale riporta la SDXC compatible, chi le ha provate?

EAGLEART
26-11-2013, 11:15
guarda purtroppo non conosco nessun altro modello di tablet con win8 a parte il mio me400 LTE.

In generale è un buon tablet,
ha un ottima reattività, una buona luminosità e brillantezza.
Unica pecca è l'audio..... fa cagare.
Se non hai le cuffie o altoparlanti esterni, il suono è molto basso.

Ho anche la tastiera che funziona benissimo con il bluetooth e volendo si carica anche con il tablet (testato). La carica è rapidissima e dura abbastanza.
L'otg funziona bene, ed il wi-fi è eccellente anche a lunghe distanze.

Per il 3g..... ho qualche problemino.
Avendo una scheda 3 ho problemi di connessione a singhiozzo, come altri nel forum.
So che chi ha una sim differente non ha problemi. La velocità mi sembra buona (come faccio a vedere a quanto va?).

saluti.

EAGLEART
26-11-2013, 11:16
io ho preso una SDXC samsung da 64gb, va benissimo!

Pang
26-11-2013, 11:32
a me piace.
ho solo questo problema della sim 3, dove la connessione va a singhiozzo.
mentre sento che altri con schede wind non hanno problemi.
per il resto va una bomba.
spero in un aggiornamento futuro!

Grazie mille

Leggo di problemi con 8.1, confermi? Sono indeciso se prendere questo o ricomprarmi il Surface RT, non vorrei spendere più di 300 euro...

So che uno è X86 e l'altro ARM, ma delle app desktop mi importa poco, mi interessa la parte Modern e che sia stabile e senza problemi.

Ho avuto anche un Asus TF600TG (il fratello del ME400C ma con Arm), e non era niente male, a parte qualche problemino di stabilità/driver

unoup
26-11-2013, 12:33
guarda purtroppo non conosco nessun altro modello di tablet con win8 a parte il mio me400 LTE.

In generale è un buon tablet,
ha un ottima reattività, una buona luminosità e brillantezza.
Unica pecca è l'audio..... fa cagare.
Se non hai le cuffie o altoparlanti esterni, il suono è molto basso.

Ho anche la tastiera che funziona benissimo con il bluetooth e volendo si carica anche con il tablet (testato). La carica è rapidissima e dura abbastanza.
L'otg funziona bene, ed il wi-fi è eccellente anche a lunghe distanze.

Per il 3g..... ho qualche problemino.
Avendo una scheda 3 ho problemi di connessione a singhiozzo, come altri nel forum.
So che chi ha una sim differente non ha problemi. La velocità mi sembra buona (come faccio a vedere a quanto va?).

saluti.

il tablet è arrivato in repubblica ceca...Ho protestato sia in via scritta che verbale perchè avevo seri dubbi su come potessero rilevare e risolvere un problema su una rete mobile italiana mandando il prodotto all'estero..

Mi hanno detto di inviarlo ugualmente perchè sono al corrente di problemi con le sim 3, li sono attrezzati per risolverli ed inoltre valuteranno il prodotto a Milano prima di rimandarmelo (spero senza costi da sostenere, perchè dovete sapere che ASUS ha delle clausole vessatorie riguardo la garanzia che sono assurde...)

Non so se è una cazzata, ma pare che aggiornando i driver si aggiornano anche quelli nella partizione di ripristino e quindi anche tornando allo stato di fabbrica i problemi ad essi collegati non li può risolvere l'utente (effettivamente per me è stato così e quindi non mi sento di escludere del tutto una cosa che apparentemente mi sembra assurda...).

Vedremo...

EAGLEART
26-11-2013, 13:06
quindi dovremmo mandarli tutti in assistenza?

non è più semplice creare un servicepack da inviare a tutti per ovviare?

bah.
facci sapere.


... oppure fatti un immagine del tablet "vergine" e condividicelo! :D

Tidus tablet
26-11-2013, 16:33
ciao,
ma il tablet sapete se supporta le micro SDXC? sulla pagina web italiana delle caratteristiche tecniche riporta SDHC mentre su quello internazionale riporta la SDXC compatible, chi le ha provate?

Appena presa da amzon una SanDisk Ultra microSDXC da 64gb, perfetta! :D

gagias
28-11-2013, 10:19
il tablet è arrivato in repubblica ceca...Ho protestato sia in via scritta che verbale perchè avevo seri dubbi su come potessero rilevare e risolvere un problema su una rete mobile italiana mandando il prodotto all'estero..

Mi hanno detto di inviarlo ugualmente perchè sono al corrente di problemi con le sim 3, li sono attrezzati per risolverli ed inoltre valuteranno il prodotto a Milano prima di rimandarmelo (spero senza costi da sostenere, perchè dovete sapere che ASUS ha delle clausole vessatorie riguardo la garanzia che sono assurde...)

Non so se è una cazzata, ma pare che aggiornando i driver si aggiornano anche quelli nella partizione di ripristino e quindi anche tornando allo stato di fabbrica i problemi ad essi collegati non li può risolvere l'utente (effettivamente per me è stato così e quindi non mi sento di escludere del tutto una cosa che apparentemente mi sembra assurda...).

Vedremo...

Io non ho il modello che avete voi, ma se posso fornirvi un feedback relativamente all'assistenza ASUS non posso che parlarne molto bene.
Avevo dei problemi al touch e per questo ho aperto un Ticket di assistenza, una volta confermata la validità della garanzia mi hanno confermato il ticket e successivamente inviato il corriere DHL a loro spese.
Prodotto ritirato in data 13/11/2013 ed inviato a BRNO (Repubblica Ceca).
Il 18/11/2013 mi è stato riconsegnato da DHL con il touch sostituito in garanzia e tutto perfettamente funzionante.
Ora non so se riusciranno a risolvere i vostri problemi di connessione però ho voluto riportarvi la mia esperienza positiva visto che molto spesso si tende più a riportare sul web l'esperienze negative che quelle positive.
In bocca a lupo e per il momento visto la mia esperienza personale......brava ASUS!!!. ;)
Un saluto a tutti.

P.S.: per l'utilizzo che faccio io continuo a confermare che questo Tablet è veramente fantastico....!!! :D

suxbad
28-11-2013, 10:32
Pacchetto drivers 5.0 disponibile su Asus LiveUpdate

Tidus tablet
28-11-2013, 10:58
Pacchetto drivers 5.0 disponibile su Asus LiveUpdate

esatto come avevo gia detto prima sono usciti anche dal programmino del liveupdate, gli stessi del windowsupdate.

EAGLEART
28-11-2013, 21:00
non è il 5 è il 6.
Il nuovo pacchetto.

sto scaricando.... speriamo. :rolleyes:

vs0587
28-11-2013, 22:51
Per ME400C è il 5.00 del 28/11/2013....

alfdib
29-11-2013, 01:00
allora questo nuovo update da ASUS?
quaqlcuno l'ha testato?
io mi cago sempre sotto prima di aggiornare...visto che ora il tablet ( con ancora 8.0) mi va più che bene!

EAGLEART
29-11-2013, 12:38
a me rimane sempre il problema sim 3.
per il resto pare non sia cambiato nulla.

M4st3r
29-11-2013, 15:53
Io, non riesco a scaricare da Live Update l'ultimo driver pack 5.0...

EAGLEART
30-11-2013, 08:26
qualcuno ha una sim diversa dalla 3 che funzioni con questo tablet?
Stavo pensando di cambiare operatore... faccio prima.
fatemi sapere.
grazie.

rota68
30-11-2013, 11:27
qualcuno ha una sim diversa dalla 3 che funzioni con questo tablet?
Stavo pensando di cambiare operatore... faccio prima.
fatemi sapere.
grazie.

Io ho TIM quando c'è segnale hspa va benissimo, una volta mi ha anche segnato segnale 4g
Prova con un altra scheda prima di cambiare operatore.

rota68
30-11-2013, 11:48
qualcuno ha una sim diversa dalla 3 che funzioni con questo tablet?
Stavo pensando di cambiare operatore... faccio prima.
fatemi sapere.
grazie.

Io ho TIM quando c'è segnale hspa funziona bene, con edge meglio lasciar perdere. Qualche volta mi ha segnalato il 4G.
Se hai un amico con una micro SIM di altro operatore ti conviene fare un test prima di cambiare il tuo operatore.

rota68
30-11-2013, 11:59
Scusate per la doppia risposta.

Ho eseguito l'aggiornamento da live update, il tablet sembra più stabile.
Novità per quanto riguarda il problema che avevo con il wifi, succede solo a casa mia!!! Ho fastweb e sembra che win 8.1 non lo digerisce. A casa dei miei con Alice il wifi funziona benissimo! Mistero.....
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

EAGLEART
30-11-2013, 14:56
:muro:

EAGLEART
30-11-2013, 14:56
Tu quanto paghi al mese con tim?

jackk11111
30-11-2013, 16:15
Ragazzi ma a voi funziona l'hdmi con l'8.1?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Musketeer Fly
30-11-2013, 19:00
una domanda: mi potreste cortesemente indicare i vostri tempi di ricarica completa quando la batteria è sotto il 10% di carica? Avete notato differenze nei tempi tra le prime ricariche e le ultime dopo aver aggiornato il tablet con l'ultimo bios?

Grazie

rota68
01-12-2013, 10:43
Tu quanto paghi al mese con tim?

ho una convenzione.... ;)

9 € per 5 giga al mese. :D

Ma il segnale TIM non è così costante purtroppo, almeno nelle zone che io frequento....

EAGLEART
01-12-2013, 14:12
peccato xche con 3 sono 3gb x 5 euro/mese

axxa1974
01-12-2013, 18:27
ragazzi ho acquistato il tablet vivo Smart lite usato, chi me lo ha venduto non mi ha informato che aveva cancellato tutte le partizioni reinatallando w 8 .1 , e adesso non ho più le app native . Le vorrei rimettere si può, sullo store non me le trova e ne avrei bisogno sopratutto quelle in oggetto. chi mi può aiutare?
grz

EAGLEART
01-12-2013, 20:33
benvenuto nel limbo :D

axxa1974
01-12-2013, 20:55
Ti riferisci a me? che vuoi dire?

Pippo72
01-12-2013, 21:02
ragazzi ho acquistato il tablet vivo Smart lite usato, chi me lo ha venduto non mi ha informato che aveva cancellato tutte le partizioni reinatallando w 8 .1 , e adesso non ho più le app native . Le vorrei rimettere si può, sullo store non me le trova e ne avrei bisogno sopratutto quelle in oggetto. chi mi può aiutare?
grz

Strano, giusto ieri ho formattato il tablet installandoci sopra windows 8.1, al termine ho cercato nello store SuperNote e Asus camera e li ho trovati ed installati senza problemi.

Pippo72
01-12-2013, 21:04
Ragazzi ma a voi funziona l'hdmi con l'8.1?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

A me sì, però ho installato win 8.1 da zero.

jackk11111
01-12-2013, 22:05
A me sì, però ho installato win 8.1 da zero.

Anch'io! Ma a me non va! Può essere il cavetto cinese?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

franksud
02-12-2013, 05:16
A me sì, però ho installato win 8.1 da zero.

Ciao! Vorrei installarci anche io windows 8.1 da zero.
Potresti descrivermi la procedura che hai usato?
Riscontri problemi con la scheda video o altre periferiche del tablet?
Che versione di windows 8.1 hai usato per l'installazione?
il product key si ripristina da solo?
Grazie!

Pippo72
02-12-2013, 11:44
Ciao! Vorrei installarci anche io windows 8.1 da zero.
Potresti descrivermi la procedura che hai usato?
Riscontri problemi con la scheda video o altre periferiche del tablet?
Che versione di windows 8.1 hai usato per l'installazione?
il product key si ripristina da solo?
Grazie!

Ciao! Ti riassumo brevemente quello che ho fatto.
1) Ho creato una chiavetta usb avviabile contenente Windows 8.1 tramite UltraISO
2) Ho attaccato al tablet, ovviamente tramite adattatore, un hub usb al quale ho collegato un mouse, una tastiera e la chiavetta usb appena creata
2) Ho acceso il tablet tenendo premuto volume- -> ho selezionato "windows boot manager" tramite il tasto vol- ed il tasto windows, così facendo il tablt si riavvia e appare il boot menu, lì ho selezionato di avviare dalla chiavetta usb, a quel punto parte l'installazione di Windows 8.1
3) Seleziono l'installazione avanzata e trovo 4 partizioni: una da 300 MB con scritto ripristino, 1 da 100 MB con scritto sistema, una con la versione corrente di Windows 8 ed una di ripristino da 8 GB. Io ho eliminato le prime tre lasciando solo la partizione di ripristino da 8 GB. Ho selezionato lo spazio non partizionato che si è venuto a creare per l'installazione di Windows e l'ho fatta partire.
4) Al termine dell'installazione ti fa creare l'account utente ma puoi creare solo un account locale visto che il wifi ancora non funziona.
5) A questo punto Windows è pronto ma senza driver per il touch, il wifi ecc.. Ho installato inizialmente i driver di Roatto presenti nel prima post di questo thread.
6) Di seguito ho installato il pacchetto driver presenti sul sito Asus
7) A questo punto ho avuto un incoveniente perchè al riavvio non mi appariva più la schermata start ma si bloccava all'infinito su una schermata blu, ho quindi riavviato in modalità provvisoria e da gestione periferiche ho disinstallato e disattivato la scheda video, poi ho riavviato in modalità normale, avviato Windows update ed installato il driver video dello scorso 15 novembre. A questo punto tutto è andato a posto
8) Ho poi installato l'Asus Live Update scaricato dal sito Asus e scaricato ed installato il pacchetto di aggiornamenti uscito qualche giorno fa.
9) Ora che c'è l'accesso a internet ho trasformato l'account locale precedentemente creato in quello microsoft che uso abitualmente
10) Sono andato sullo store ed ho scaricato Asus camera e Asus SuperNote.

Ora il tablet funziona bene ed è anche più reattivo di prima in ambiente desktop

Quanto alla versione di Windows ed al product key che ho usato forse è meglio che ti mando un messaggio privato. :D

franksud
02-12-2013, 15:28
Ciao! Ti riassumo brevemente quello che ho fatto.
1) Ho creato una chiavetta usb avviabile contenente Windows 8.1 tramite UltraISO
2) Ho attaccato al tablet, ovviamente tramite adattatore, un hub usb al quale ho collegato un mouse, una tastiera e la chiavetta usb appena creata
2) Ho acceso il tablet tenendo premuto volume- -> ho selezionato "windows boot manager" tramite il tasto vol- ed il tasto windows, così facendo il tablt si riavvia e appare il boot menu, lì ho selezionato di avviare dalla chiavetta usb, a quel punto parte l'installazione di Windows 8.1
3) Seleziono l'installazione avanzata e trovo 4 partizioni: una da 300 MB con scritto ripristino, 1 da 100 MB con scritto sistema, una con la versione corrente di Windows 8 ed una di ripristino da 8 GB. Io ho eliminato le prime tre lasciando solo la partizione di ripristino da 8 GB. Ho selezionato lo spazio non partizionato che si è venuto a creare per l'installazione di Windows e l'ho fatta partire.
4) Al termine dell'installazione ti fa creare l'account utente ma puoi creare solo un account locale visto che il wifi ancora non funziona.
5) A questo punto Windows è pronto ma senza driver per il touch, il wifi ecc.. Ho installato inizialmente i driver di Roatto presenti nel prima post di questo thread.
6) Di seguito ho installato il pacchetto driver presenti sul sito Asus
7) A questo punto ho avuto un incoveniente perchè al riavvio non mi appariva più la schermata start ma si bloccava all'infinito su una schermata blu, ho quindi riavviato in modalità provvisoria e da gestione periferiche ho disinstallato e disattivato la scheda video, poi ho riavviato in modalità normale, avviato Windows update ed installato il driver video dello scorso 15 novembre. A questo punto tutto è andato a posto
8) Ho poi installato l'Asus Live Update scaricato dal sito Asus e scaricato ed installato il pacchetto di aggiornamenti uscito qualche giorno fa.
9) Ora che c'è l'accesso a internet ho trasformato l'account locale precedentemente creato in quello microsoft che uso abitualmente
10) Sono andato sullo store ed ho scaricato Asus camera e Asus SuperNote.

Ora il tablet funziona bene ed è anche più reattivo di prima in ambiente desktop

Quanto alla versione di Windows ed al product key che ho usato forse è meglio che ti mando un messaggio privato. :D

Grazie per l'aiuto. Sono riuscito ad installare windows 8.1 ed attivarlo. Mi rimane un grosso problema sul bluetooth, non iesco ad associare la tastiera transleeve asus. In verità si associa ma non si connette. Ho provato anche con un'altra tastiera bluetooth e fa la stessa cosa. Potresti provare anche tu per verificare che sia solo un mio problema? Grazie!

Risolto! Dopo un aggiornamento corposo di windows 8.1, circa 300 mb.

axxa1974
02-12-2013, 15:40
Strano, giusto ieri ho formattato il tablet installandoci sopra windows 8.1, al termine ho cercato nello store SuperNote e Asus camera e li ho trovati ed installati senza problemi.

grz ma io non le ho sai come fare per rimetterle?

A proposito forse tu hai ancora la partizione di ripristino, io no ,dice che se reinstallo tutto riesco a risolvere?

ciao e grazie

Pippo72
02-12-2013, 16:15
grz ma io non le ho sai come fare per rimetterle?

A proposito forse tu hai ancora la partizione di ripristino, io no ,dice che se reinstallo tutto riesco a risolvere?

ciao e grazie

A questo punto mi viene il dubbio che dopo l'installazione pulita di Win 8.1 le ho trovate ancora nello store perchè le avevo precedentemente con win 8 sullo stesso tablet e con lo stesso account.
Infatti ho controllato ora su un altro pc e lì non le trova.

axxa1974
02-12-2013, 16:45
A questo punto mi viene il dubbio che dopo l'installazione pulita di Win 8.1 le ho trovate ancora nello store perchè le avevo precedentemente con win 8 sullo stesso tablet e con lo stesso account.
Infatti ho controllato ora su un altro pc e lì non le trova.

sto pensando di chiedere all'assistenza se me lo ripristinano totalmente , dite che è possibile?
Chissà quanto costerebbe .

qualcuno lo ha già fatto?

EAGLEART
02-12-2013, 20:44
A questo punto mi viene il dubbio che dopo l'installazione pulita di Win 8.1 le ho trovate ancora nello store perchè le avevo precedentemente con win 8 sullo stesso tablet e con lo stesso account.
Infatti ho controllato ora su un altro pc e lì non le trova.

chissà se puoi mandarci i file delle app di asus....

skull18
03-12-2013, 06:57
scusate la domanda probabilmente stupida, ma su questo tablet è possibile far girare i programmi windows che si usano sul pc? photoshop per dirne uno.

jackk11111
03-12-2013, 07:57
scusate la domanda probabilmente stupida, ma su questo tablet è possibile far girare i programmi windows che si usano sul pc? photoshop per dirne uno.

Be non è che photoshop gira bene su tutti i PC

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Pippo72
03-12-2013, 08:40
chissà se puoi mandarci i file delle app di asus....

Lo farei volentieri ma non ho idea di dove andarli a recuperare nel tablet. Qualche suggerimento?

franksud
03-12-2013, 09:26
Lo farei volentieri ma non ho idea di dove andarli a recuperare nel tablet. Qualche suggerimento?

Forse nella partizione di ripristino si possono trovare.....
Anche a me dopo l'installazione di windows 8.1 pulita non me le installa....mah

Pippo72
03-12-2013, 16:02
Forse nella partizione di ripristino si possono trovare.....
Nella partizione di ripristino c'è solo un file install.wim

Anche a me dopo l'installazione di windows 8.1 pulita non me le installa....mah
Ma in Windows 8 ce la avevi installata? Per Win 8.1 hai usato lo stesso account di Win 8?

simon8910
03-12-2013, 16:39
Scusa ma solo a me non funziona il GPS o è normale?

Asus vivo tab Smart

FabX
03-12-2013, 18:29
A qualcuno capita che in 1gg in standby (quindi non spento) il tablet si spegne?
Non capisco perché ma lo trovo scarico completamente e devo lasciarlo 1h in carica prima di riuscire a riaccenderlo...

franksud
03-12-2013, 19:11
Nella partizione di ripristino c'è solo un file install.wim


Ma in Windows 8 ce la avevi installata? Per Win 8.1 hai usato lo stesso account di Win 8?

Ho installato 8.1 eliminando tutte le partizioni esistenti. Ho utilizzato lo stesso account ma è come che lo store non riconosce il tablet asus.

Musketeer Fly
04-12-2013, 07:51
Ci riprovo: mi potreste cortesemente indicare i vostri tempi di ricarica completa (con tablet spento) quando la batteria è sotto il 10% di carica? Avete notato differenze nei tempi tra le prime ricariche e le ultime dopo aver aggiornato il tablet con l'ultimo bios?

Grazie

Tidus tablet
04-12-2013, 08:49
Ci riprovo: mi potreste cortesemente indicare i vostri tempi di ricarica completa (con tablet spento) quando la batteria è sotto il 10% di carica? Avete notato differenze nei tempi tra le prime ricariche e le ultime dopo aver aggiornato il tablet con l'ultimo bios?

Grazie

sempre uguale nessuna differenza, non caricare MAI la batteria al di sotto del 10%, quando arriva gia a 19% mettilo sottocarica, le barrerie a litio non devono essere cosi scariche....

Paramir
04-12-2013, 09:15
Io semmai ho notato un maggior consumo della batteria e non ho installato niente di nuovo anche se devo dire che con i nuovi driver e bios il touch sembra migliorato.

kanzutan
04-12-2013, 09:59
A qualcuno capita che in 1gg in standby (quindi non spento) il tablet si spegne?
Non capisco perché ma lo trovo scarico completamente e devo lasciarlo 1h in carica prima di riuscire a riaccenderlo...
ho notato anch'io la cosa, dopo l'ultimo aggiornamento.
se premo il pulsante per lo standby come prima lo schermo si riaccende dopo qualche secondo, se lo premo 3 volte in sequenza va in standby. inoltre se la batteria è sotto 10% non si riprende da standby...

unoup
04-12-2013, 17:01
chissà se puoi mandarci i file delle app di asus....

Il tablet è di ritorno (l'hanno rispedito oggi ed io l'ho mandato una settimana fa).

Vi faccio sapere...

unoup
04-12-2013, 17:06
sto pensando di chiedere all'assistenza se me lo ripristinano totalmente , dite che è possibile?
Chissà quanto costerebbe .

qualcuno lo ha già fatto?

Il tablet è di ritorno (l'hanno rispedito oggi ed io l'ho mandato una settimana fa).

Vi faccio sapere...

franksud
04-12-2013, 17:35
Ho installato 8.1 eliminando tutte le partizioni esistenti. Ho utilizzato lo stesso account ma è come che lo store non riconosce il tablet asus.

Ci sono riuscito finalmente. Ho ritrovato tutte le app di Asus nello store.
La procedura la descrive Microsoft stessa ed è quella di azzerare la cache dello store:


"Se dopo avere verificato tutte le possibili cause non si riesce ancora a trovare o installare determinate app, è possibile provare a cancellare il contenuto della cache per Windows Store nel PC.



1.Scorri rapidamente dal bordo destro dello schermo e quindi tocca Cerca.
Se usi un mouse, posiziona il puntatore nell'angolo superiore destro dello schermo, spostalo verso il basso e quindi fai clic su Cerca.


2.Immettere esegui nella casella di ricerca e quindi toccare o fare clic su Esegui.


3.Immettere wsreset.exe nel comando Esegui e quindi toccare o fare clic su OK."



Dopo si riavvio lo store e le app sono di nuovo disponibili.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/why-find-install-app-windows-store

EAGLEART
04-12-2013, 21:47
no.

a me non le trova lo stesso!

:muro:

franksud
04-12-2013, 22:02
no.

a me non le trova lo stesso!

:muro:

Strano, a me le ha trovate subito.
Ho installato windows 8.1 pulito e l'ho attivato con il seriale originale.
Accedo con lo stesso account.

axxa1974
04-12-2013, 22:48
Il tablet è di ritorno (l'hanno rispedito oggi ed io l'ho mandato una settimana fa).

Vi faccio sapere...

cime mai lo avevi spedito in Assistenza? che ti hanno detto ? sono un pochino ansiosa si sapere.
ciao e grazie

Australian0
04-12-2013, 23:57
Salve, il Live Update mi suggerisce di aggiornare il bis alla versione 601 ed i driver a quella 5.00.
Avendo attualmente Windows 8.1 con i driver video sostituiti con i vecchi, mi chiedevo se questo pacchetto 5 apportata delle migliorie o se è inutile.
Per quanto concerne il bios non l'ho mai aggiornato in quanto qualcuno diceva che gli si erano verificati dei problemi con la 0403; pertanto volevo lumi su quest'ultimo.


Grazie mille

vs0587
05-12-2013, 07:47
Salve, il Live Update mi suggerisce di aggiornare il bis alla versione 601 ed i driver a quella 5.00.
Avendo attualmente Windows 8.1 con i driver video sostituiti con i vecchi, mi chiedevo se questo pacchetto 5 apportata delle migliorie o se è inutile.
Per quanto concerne il bios non l'ho mai aggiornato in quanto qualcuno diceva che gli si erano verificati dei problemi con la 0403; pertanto volevo lumi su quest'ultimo.


Grazie mille

Certo, risolvono tutti i problemi, soprattutto per i driver video.. :)

rota68
05-12-2013, 15:20
ragazzi c'è qualcuno di buona volontà che mi può aiutare?

Continuo ad avere problemi con il wifi...
ora il tablet va una meraviglia nessun blocco, il modem lte va bene (con scheda TIM becco anche il 4g) resta però un problema alquanto strano...

A casa ho fastweb con relativo modem... con gli altri pc che ho nessun problema ma il tablet non ne vuole sapere di funzionare, mi dice sempre che non sono connesso anche se poi in risorse di rete la connessione c'è!!!!

A casa dei miei che hanno alice... navigo normalmente....

Cosa devo fare?
Devo cambiare qualcosa nel modem di fastweb?
gli devo chiedere i dns fissi??
Con win 8 non ho avuto problemi, sono iniziati con win 8.1
mi scoccia tornare a win 8 poiché l'8.1 ha alcune funzionalità interessanti
e dopotutto a casa dei miei funziona benissimo...
possibile che nessuno ha fastweb e il tablet?
grazie per ogni eventuale GRADITO aiuto....

luis_89
05-12-2013, 15:32
Ragazzi capita anche a voi che, con l'aggiornamento del driver video, a volte il tablet non si sveglia dallo standby? :confused:

jackk11111
05-12-2013, 15:54
ragazzi c'è qualcuno di buona volontà che mi può aiutare?

Continuo ad avere problemi con il wifi...
ora il tablet va una meraviglia nessun blocco, il modem lte va bene (con scheda TIM becco anche il 4g) resta però un problema alquanto strano...

A casa ho fastweb con relativo modem... con gli altri pc che ho nessun problema ma il tablet non ne vuole sapere di funzionare, mi dice sempre che non sono connesso anche se poi in risorse di rete la connessione c'è!!!!

A casa dei miei che hanno alice... navigo normalmente....

Cosa devo fare?
Devo cambiare qualcosa nel modem di fastweb?
gli devo chiedere i dns fissi??
Con win 8 non ho avuto problemi, sono iniziati con win 8.1
mi scoccia tornare a win 8 poiché l'8.1 ha alcune funzionalità interessanti
e dopotutto a casa dei miei funziona benissimo...
possibile che nessuno ha fastweb e il tablet?
grazie per ogni eventuale GRADITO aiuto....

Cambia canale WiFi. Mettilo a 6

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

FabX
05-12-2013, 16:30
Ragazzi capita anche a voi che, con l'aggiornamento del driver video, a volte il tablet non si sveglia dallo standby? :confused:

si e pure peggio... se ho l'umts attivo spesso ho lo schermo che va in flickering... :muro: :muro: :muro:

M4st3r
05-12-2013, 19:34
Mah, io invece sto trovando troppe volte il tablet completamente scarico nonostante fosse spento, quindi l'ultimo BIOS avrà introdotto un bel bug di battery drain che prima non avevo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

axxa1974
06-12-2013, 08:06
Il tablet è di ritorno (l'hanno rispedito oggi ed io l'ho mandato una settimana fa).

Vi faccio sapere...

ciao ripreso il gioiellino?

mi dai gentilmente un feedback

grazie anticipate

Truttle
06-12-2013, 08:19
Mah, io invece sto trovando troppe volte il tablet completamente scarico nonostante fosse spento, quindi l'ultimo BIOS avrà introdotto un bel bug di battery drain che prima non avevo...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ho anche io lo stesso problema. Windows 8.1 e tutto aggiornato. In sleep la batteria mi dura si e no 3 ore

suxbad
06-12-2013, 09:23
L'unico problema che riscontro è sul tasto windows capacitivo. Spesso non funziona :doh:

M4st3r
06-12-2013, 09:31
Ho anche io lo stesso problema. Windows 8.1 e tutto aggiornato. In sleep la batteria mi dura si e no 3 ore

Peccato, perché prima dell'aggiornamento del BIOS andava TUTTO perfettamente :(
Adesso ho provato a spegnerlo in modalità aereo, vediamo...

greyt
06-12-2013, 14:53
risolto da me

greyt
06-12-2013, 15:17
risolto da me

FabX
06-12-2013, 20:27
Con il modem acceso ogni tanto si riavvia il tablet, oppure va in crash con la mitica schermata blu oppure va in standby e fa fatica a riaccendersi (bisogna lasciarlo li un po') oppure... flickera lo schermo!!

Accade solo a me?

riccio99
07-12-2013, 12:44
Ciao, no capita anche a me!!!

pensavo che era uno scarico della batteria velocissimo a far spegnere il tablet e invece attacandolo a caricare la batteria era carica.

Lo fa solo se collegato con il modem interno in wifi non lo fa.

In piu volevo darmi le mie impressioni sugli accessori che ho comprato:

ASUS VivoTab Smart Transleeve Vivo, nero

Praticamente inusabile. Essendo magnetica sono piu le volte che si stacca e ti rimane in mano che quelle che riesci a usarla..poi con quello strano sistema di piegare la cover per far rimanere il tablet solo un giapponese esperto di origami ci riesce subito.

ASUS VivoTab ME400 Proteggi Schermi

non facile da applicare viste le dimensioni..gia e' difficile no nfar raccogliere polvere a quelle su un cell su una pellicola da 10.1 a forza di staccarla e riattaccarla un po di polvere ci va.



per chi e' interesato come cover alla fine ho presa questa:

http://www.amazon.it/gp/product/B00D82C12M/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

molto comoda e con i buchi nei posti giusti :)

per portalo a spasso invece ho presa questa:

http://www.puro.it/it/store/accessori-tablet/borse-porta-tablet/borse-messenger-tracolla-per-tablet-10.1.jsp

Ovviamente prendo le percentuali sulle vendite :D

ciao a tutti!!

Olivastro
08-12-2013, 07:09
Ciao,
la convalescenza forzata mette certe scimmie:D : dopo aver letto tutte e 131 le pagine di questa discussione ho cominciato a cercare questo tablet.
Per caratteristiche tecniche e pratiche è il tablet che fa proprio per me, per uso lavoro!:cool:
Visto il prezzo delle prime googolate tuttavia mi ero subito depresso, MA:eek: ho trovato un link ai cosiddetti "ricondizionati" della Asus stessa e ho deciso di acquistare un 400CL per € 299,00 spese di spedizione comprese (chi fosse interessato ce ne sono altri, e ci sono altri modelli ASUS, e può leggere che tipo di prodotti sono e la garanzia che in ogni caso Asus stessa fornisce andando sull'apposita pagina dell'Asus Shop).

Senonché stamane, cercando tastiere e cover per l'acquisto in arrivo, mi imbatto nel nuovo Transformer Book t100:mc:
Vi chiedo: visto il prezzo di vendita di questo nuovo Book allora ho fatto proprio male ad acquistare il "nostro", a parer vostro? :cry:
Perché nel caso potrei sempre far valere il diritto di recesso non appena mi arriva:D

rota68
08-12-2013, 09:41
Cambia canale WiFi. Mettilo a 6

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

cambiato, stessa situazione, non va.
Ho provato a smanettare con il modem wifi, ma niente...
incomincio a perder la pazienza.

Secondo me ci dev'essere un parametro che il tablet non digerisce con fastweb... a scoprirlo!!!

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

axxa1974
08-12-2013, 18:27
Ciao,
la convalescenza forzata mette certe scimmie:D : dopo aver letto tutte e 131 le pagine di questa discussione ho cominciato a cercare questo tablet.
Per caratteristiche tecniche e pratiche è il tablet che fa proprio per me, per uso lavoro!:cool:
Visto il prezzo delle prime googolate tuttavia mi ero subito depresso, MA:eek: ho trovato un link ai cosiddetti "ricondizionati" della Asus stessa e ho deciso di acquistare un 400CL per € 299,00 spese di spedizione comprese (chi fosse interessato ce ne sono altri, e ci sono altri modelli ASUS, e può leggere che tipo di prodotti sono e la garanzia che in ogni caso Asus stessa fornisce andando sull'apposita pagina dell'Asus Shop).

Senonché stamane, cercando tastiere e cover per l'acquisto in arrivo, mi imbatto nel nuovo Transformer Book t100:mc:
Vi chiedo: visto il prezzo di vendita di questo nuovo Book allora ho fatto proprio male ad acquistare il "nostro", a parer vostro? :cry:
Perché nel caso potrei sempre far valere il diritto di recesso non appena mi arriva:D

se può servirti visto che anche io ho studiato molto prima di prendere l'asus vivo ti dico che :

gli Asus ricondizionati che trovi sullo shop dedicato sono solo wi fi quindi a meno che non fai da bridge il telefonino o un web pocket , non puoi usarlo in esterno per ovvi motivi di connessione, e non diciamo che linuseremo solo in casa i al lavoro dove abbiamo la connessione , ti garantisco che senza il modulo di collegamento 3g è una galera , la libertà di non dipendere dal wi fi non ha prezzo.


Per quello che riguarda il T 100 , bella macchinina ma non ha fa fotocamera posteriore quindi limitatissimo , ha però un processore atom che sembra un pochino più performante del vivo Smart lte

. se ti basta

P.S.

se qualcuno può farmi avere la partizione di ripristino del vivo .... l'ho comprato usato e chi me lo ha venduto ha piallato completamente tutto e non posso avere più le app Asus dedicate , come Asus camera e super note
se qualcuno potesse farmele avere lo ringrazierei molto

gagias
09-12-2013, 13:26
Ciao a tutti, non so se è stato già trattato questo argomento ma sto verificando che nel mio tablet gran parte della memoria (17 Gb e spicci) sono attualmente occupati da qualcosa di cui non me ne riesco a capacitare all'interno della cartella utente.
Ho selezionato anche la visualizzazione delle cartelle nascoste, ma interrogando ogni singola cartella inserita nel nome utente in C: mi danno tutte un valore molto più basso.
Sapreste indicarmi la soluzione e quindi cosa è che occupa la memoria in quella cartella......?
Infine rispondo con un mio giudizio alla valutazione di axxa1974 che ritiene fondamentale la presenza del modulo 3g nel tablet.
Personalmente ti riporto la mia esperienza al contrario per cui ho sempre evitato netbook o tablet con connessione perché per le mie esigenze sono inutili e ti spiego perché.
Avendo avuto sempre telefonini con connessione e condivisione internet, ho utilizzato sempre tale metodologia per connettermi con netbook o tablet soprattutto perché ad esempio a casa della mia ragazza ho la linea telefonica solo sul davanzale della sua finestra.......immaginati che bellezza a stare in piedi ed attaccato alla finestra per poter navigare mentre invece collego il telefonino, condivido la connessione e navigo spensierato in qualsiasi parte della casa senza alcun problema.
Poi sono opinioni personali ma per me spendere a volte anche 200/300 euro in più per il modulo 3g non ha senso.
Un saluto e spero che qualcuno mi potrà aiutare relativamente all'anomalia della memoria.
Ciao.

Olivastro
09-12-2013, 23:06
se può servirti visto che anche io ho studiato molto prima di prendere l'asus vivo ti dico che :

gli Asus ricondizionati che trovi sullo shop dedicato sono solo wi fi

Per quello che riguarda il T 100 , bella macchinina ma non ha fa fotocamera posteriore quindi limitatissimo , ha però un processore atom che sembra un pochino più performante del vivo Smart lte


Ti rispondo e rivolgo una domanda ulteriore a tutti i possessori di VivoTab:

Il VivoTab che ho ordinato e che è in arrivo è marcato 400CL, e non 400C soltanto, da che deduco che possa portare una SIM
La fotocamera posteriore non è proprio un problema, lo sarebbe stata l'assenza dell'anteriore perché mi avrebbe vietato skype & C.
Sul processore sarebbe bello capire quel "pochino più performante" in pratica, ma mi rendo conto che soltanto una prova sul campo potrebbe dire qualcosa di certo. In ogni caso photoshop lo userei ancora, ma solo dal PC di casa:D Se proprio vorrò metterci qualcosa per il fotoritocco mi orienterò su programmi che mi consentono solo ridimensionamento e generazione di trasparenze al massimo...

Ed ecco infine la domandona per tutti!
Si dice sul 3d dedicato che il BookT1 abbia il display in plastica e non in vetro! Lo dicono quelli che ce l'hanno tra le mani acquistato, non leggende metropolitane. E lo confermano in più di uno... Per un netbook questo potrebbe anche passare, ma per un tablet penso proprio di no!
Vero che il BookT1 esce di fabbrica con tastiera e pad, ma allora mi prenderei un netbook!

Vorrei allora sapere da tutti voi possessori come è il vetro del VivoTab. Magari salta fuori che è gorillaGlass:cool:

Siccome non sono riuscito a fermare l'ordine in tempo per poter prendere il BookT1 e il VivoTab è in arrivo, ho proprio bisogno disperato di vostre risposte e consigli. Tra due giorni potrebbe essere tardi e io DEVO sapere a cosa vado incontro se rinuncio al VivoTab per il BookT1, spero capirete l'ansia:help:

ingrifato
10-12-2013, 06:43
Ti rispondo e rivolgo una domanda ulteriore a tutti i possessori di VivoTab:

Il VivoTab che ho ordinato e che è in arrivo è marcato 400CL, e non 400C soltanto, da che deduco che possa portare una SIM
La fotocamera posteriore non è proprio un problema, lo sarebbe stata l'assenza dell'anteriore perché mi avrebbe vietato skype & C.
Sul processore sarebbe bello capire quel "pochino più performante" in pratica, ma mi rendo conto che soltanto una prova sul campo potrebbe dire qualcosa di certo. In ogni caso photoshop lo userei ancora, ma solo dal PC di casa:D Se proprio vorrò metterci qualcosa per il fotoritocco mi orienterò su programmi che mi consentono solo ridimensionamento e generazione di trasparenze al massimo...

Ed ecco infine la domandona per tutti!
Si dice sul 3d dedicato che il BookT1 abbia il display in plastica e non in vetro! Lo dicono quelli che ce l'hanno tra le mani acquistato, non leggende metropolitane. E lo confermano in più di uno... Per un netbook questo potrebbe anche passare, ma per un tablet penso proprio di no!
Vero che il BookT1 esce di fabbrica con tastiera e pad, ma allora mi prenderei un netbook!

Vorrei allora sapere da tutti voi possessori come è il vetro del VivoTab. Magari salta fuori che è gorillaGlass:cool:

Siccome non sono riuscito a fermare l'ordine in tempo per poter prendere il BookT1 e il VivoTab è in arrivo, ho proprio bisogno disperato di vostre risposte e consigli. Tra due giorni potrebbe essere tardi e io DEVO sapere a cosa vado incontro se rinuncio al VivoTab per il BookT1, spero capirete l'ansia:help:

Purtroppo dubito fortemente che sia un gorilla Glass: il mio si è rigato in diversi punti nonostante la copertina transleeve

Ovviamente non l'ho mai fatto cadere o altro

Insomma, non sono affatto contento della qualità del vetro, che non credo nemmeno sia stato trattato con oleorepellenti, perciò impronte e ditate sono in bella vista

inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

Paramir
10-12-2013, 09:00
Confermo che lo schermo risulta molto delicato, il mio, dopo pochi mesi, senza cadute e senza altri traumi, ha diversi segni tipo graffi opachi che sono visibili con lo schermo leggermente inclinato e sicuramente non ha trattamento "antiditate" in quanto è molto ma molto più soggetto a ungersi del mio vecchio acer icona.

Ciao

Olivastro
10-12-2013, 09:19
Sono perplesso perché leggendo le varie recensioni si parla invece di un vetro e pure resistente ai graffi (una recensione dice proprio GorillaGlass tra le specifiche!).
A questo punto sono davvero nei guai perché se mi dite che anche questo si macchia e si riga, non oso pensare il confronto col T100 che tutti dicono essere di plastica!!!
Per plastica ho in mente lo schermo del Net di mia moglie (pure Asus) e se così fosse... brrrrrr a metterci le dita mi vien proprio male.

Se qualcuno ha potuto provare ad esempio gli iPad come vede la differenza di "vetro" soltanto? Se poi qualcuno avesse provato anche il T100 e ci dicesse che differenze di "vetro" ci sono col ME400 sarebbe il massimo!:D

Sono davvero confuso: il T1 sembra proprio "economico" mentre l'ME400CL sembra più professional. L'unica differenza a questo punto non da poco è la CPU che, confrontati i vari benchmark sembra andare almeno al doppio. Che poi se sul M400CL ci fate girare pure Photoshop C6 a me basterebbe e avanzerebbe. Il dubbio insomma a questo punto è ristretto sul vetro perché se fra un anno quello del T100 fosse tutto rigato, non oso pensare a un suo utilizzo...:muro:


Tks
(ho ancora un giorno di attesa del ME400CL in arrivo, poi devo decidermi: o lo tengo o lo rimando subito indietro per farmi rimborsare e comprare il T100)

Angi92
10-12-2013, 10:41
Io ho un 400c con tastiera e cover originale asus, lo uso per l'università e devo dire che è favoloso. Certo mancano tutte quelle applicazioni che hanno il resto dei tablet ma questo ha dalla sua tutte le x86.
Il mio tablet non si è rigato per niente, è solido e sembra tutt altro che plasticoso, la fattura non sembra economica, cosa che leggo invece del t100 altro difetto che non sopporto del t100 è la tastiera che sembra non potersi aprire più di un tot, invece quella ufficiale del 400c essendo bluetooth te la puoi giostrare come ti pare. Certo la potenza in più della cpu fa comodo, però io mi trovo bene con il mio e non sento il bisogno di cambiarlo con uno che ha i difetti sopra elencati che per il mio utilizzo incidono molto.

M4st3r
10-12-2013, 12:36
Ciao a tutti, non so se è stato già trattato questo argomento ma sto verificando che nel mio tablet gran parte della memoria (17 Gb e spicci) sono attualmente occupati da qualcosa di cui non me ne riesco a capacitare all'interno della cartella utente.
Ho selezionato anche la visualizzazione delle cartelle nascoste, ma interrogando ogni singola cartella inserita nel nome utente in C: mi danno tutte un valore molto più basso.
Sapreste indicarmi la soluzione e quindi cosa è che occupa la memoria in quella cartella......?

[cut]

Un saluto e spero che qualcuno mi potrà aiutare relativamente all'anomalia della memoria.
Ciao.
Ecco qui il tuo salvatore , una volta sono diventato matto anch'io a trovare qualcosa di simile, la soluzione è questo freeware http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/ o, in alternativa, quest'altro http://windirstat.info/ ; entrambi mappano il tuo disco e sono in grado di rendere in diversi modi alcune statistiche, personalizzabili, sull'utilizzo del disco fisso.
Unica accortezza, farli partire con i permessi da amministratore, altrimenti non riesci ad apportare nessuna modifica al disco, in caso fosse necessario.

M4st3r
10-12-2013, 20:48
Qualche volenteroso faccia una prova con Win8.1: impostate ad 1 minuto la sospensione del computer in caso di inattività (così fate prima) e, dopo l'attesa, provate a dirmi se pigiando il tasto di accensione vi ritrovate subito alla schermata dell'account: è normale che il tablet non si spenga (o almeno non vada in ibernazione)??!! Io sono sicuro che prima dell'upgrade di BIOS e scheda video si spegneva se lo lasciavo inattivo, ed ecco il perchè del mio battery drain...

Olivastro
10-12-2013, 21:22
Scusate, ma mi pare di aver letto tra le migliaia di info sull'ME400 che l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 sarebbe possibile fino a gennaio.
Se non ho letto male questo potrebbe essere un problema per chi lo acquista in questi giorni perché costringerebbe a fare tutti gli aggiornamenti durante il periodo di feste (che non sarà poco trafficato verso i server Microsoft temo) con tutte le sfighe che potrebbero capitare visto il solito sovraccarico (oppure a tentare gli aggiornamenti tra le 3 e le 4 del mattino:cool: )

Intanto vediamo se ho capito male: chi ha windows 8 può aggiornare fino al 31 dicembre o questo limite non esiste e me lo sono sognato?

Tks
p.s. sto inclinandomi all'ME400CL in arrivo... però anche questa notizia potrebbe essere utile per la decisione finale

ingrifato
11-12-2013, 06:42
Io ho un 400c con tastiera e cover originale asus, lo uso per l'università e devo dire che è favoloso. Certo mancano tutte quelle applicazioni che hanno il resto dei tablet ma questo ha dalla sua tutte le x86.
Il mio tablet non si è rigato per niente, è solido e sembra tutt altro che plasticoso, la fattura non sembra economica, cosa che leggo invece del t100 altro difetto che non sopporto del t100 è la tastiera che sembra non potersi aprire più di un tot, invece quella ufficiale del 400c essendo bluetooth te la puoi giostrare come ti pare. Certo la potenza in più della cpu fa comodo, però io mi trovo bene con il mio e non sento il bisogno di cambiarlo con uno che ha i difetti sopra elencati che per il mio utilizzo incidono molto.

La tastiera e la cover originale, che ho anche io, sono molto belle, ma l'aggancio magnetico al Tablet è troppo leggero e se incontra una minima resistenza si sgancia

non nascondiamo i difetti di questo prodotto: audio bassissimo (sono inorridito la prima volta che ho messo il volume al massimo, non ci volevo credere .. e pensare che si parla di Asus, che pubblicizza pure le sue soluzioni audio adottate sui Tablet), vetro assolutamente non all'altezza, stabilità di alcuni programmi fondamentali, come iexplorer, pessima (il browser, quello stock, mi si inchioda spessissimo costringendomi a spegnere e riaccendere brutalmente, tenendo premuto tasto di accensione), il Wi-Fi ha la velocità un bradipo .. tante altre cose appaiono per nulla ottimizzate (lato software)

Per esempio ora mi propone l'aggiornamento di Windows a 8.1 ... 2,8 giga .. Non l'ho ancora fatto: quanto ci mette per scaricarlo ed installarlo, una settimana?

Ho un sentimento di amore/odio per questo Tablet ..

Lo ricomprerei se potessi tornare indietro? Al prezzo al quale viene venduto, no: forse valuterei altre soluzioni (compresi altri sistemi operativi, perché su un Tablet si vive benissimo anche senza Windows) .. oppure se lo trovassi usato ma tenuto bene, ad un prezzo inferiore, ci potrei fare pensierino

Ma coloro che ancora non l'hanno acquistato, fanno in tempo a valutare altri prodotti .. Non c'è solo il vivo tab smart

Questo è il mio giudizio, purtroppo


inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

EAGLEART
11-12-2013, 13:05
bah,
io non capisco.
seconde me ci sono delle versioni fallate di questo smart tab.
Il mio per esempio, a parte il problema della sim 3, è una bomba in tutto!

è velocissimo, col wifi prendo ovunque, ie non si è mai piantato etc etc.

ci saranno delle partite riuscite male evidentemente.

:(

EAGLEART
11-12-2013, 13:05
unoup ti è arrivato il tablet?

Olivastro
11-12-2013, 15:57
unoup ti è arrivato il tablet?

Se ti riferisci a me, si!
Alla fine ho controllato anche su siti non italiani e per quello che mi serve va benissimo quello che ho preso, un ME400CL (confermo che ha la possibilità di immettervi una microSIM).
Ora lo sto testando, nel senso che sta facendo un botto di aggiornamenti... Speriamo in bene perché i passaggi più ardui riguarderanno AsusLiveUpdate, come molti di voi hanno sperimentato e poi la paccata per l'upgrade a 8.1

Intanto l'ho agganciato alla rete elettrica... mica che durante un upgrade vada giù di alimentazione :D

A prima vista funziona tutto ed è in perfetto ordine.
Se avete dritte sugli aggiornamenti le ricevo volentieri perché nella lettura di tutte le pagine di questo 3d avevo trovato pareri discordanti, ma è anche vero che se aggiorni a ottobre è diverso che aggiornare a dicembre, nel senso che si aggiornano pacchetti evidentemente diversi... giusto?

Per ora mi sono loggato con un account locale (non mi va proprio di aprire un account MS...), ma npon sto capendo se perdo qualcosa di importante in questo caso. Anche qui... so che la sto facendo un po' fuori, ma un consiglietto al riguardo...

Grazie a tutti per i consigli ricevuti! W il forum! Mi rifaccio vivo non appena avrò testato qualcosa di più...

Olivastro
11-12-2013, 17:03
Ha scaricato gli aggiornamenti di AsusLiveUpdate e ha riavviato il sistema.
Ora da 3/4 d'ora c'è schermata nera con la scritta "Preparazione configurazione di Windows. Non spegnere il computer"

Normale? Consigli...

tks

Olivastro
11-12-2013, 20:30
Mi autorispondo: aggiornamento LiveUpdate andato a buon fine. La prima volta però il wireless era disattivato:muro:
Ho fatto un riavvio e ha ricominciato ad installare aggiornamenti. Speravo nella soluzione del problema che infatti è arrivata.
Ora sono alle prese con il primo aggiornamento di WindowsUpdate che sta durando da un bel po' (2 ore...). Comunque anche se lentamente sta procedendo passo passo all'aggiornamento di un sacco di cose.
Non ho visto però ancora l'aggiornamento necessario per trovare nello store l'aggiornamento a 8.1 (che in ogni caso farei domani perché immagino ci voglia un sacco di tempo per scaricare e installare... La convalescenza lunga a cosa serve se non a sistemare le macchine per quando ritornerò al lavoro:D

Vi terrò aggiornati, ormai sono dei vostri! Avevo pensato di restituirlo, ma credo invece che sto facendo la cosa giusta a tenerlo per via delle cose in più che mi consentirà. Ultima a parittà di costi potrei aggiungere la sua tastiera + cover originale...:)

Vedremo se le aspettative saranno poi mantenute quando, una volta installato 8.1 comincerò a caricare il software che ho in mente:cool:

Angi92
12-12-2013, 09:00
La tastiera e la cover originale, che ho anche io, sono molto belle, ma l'aggancio magnetico al Tablet è troppo leggero e se incontra una minima resistenza si sgancia

non nascondiamo i difetti di questo prodotto: audio bassissimo (sono inorridito la prima volta che ho messo il volume al massimo, non ci volevo credere .. e pensare che si parla di Asus, che pubblicizza pure le sue soluzioni audio adottate sui Tablet), vetro assolutamente non all'altezza, stabilità di alcuni programmi fondamentali, come iexplorer, pessima (il browser, quello stock, mi si inchioda spessissimo costringendomi a spegnere e riaccendere brutalmente, tenendo premuto tasto di accensione), il Wi-Fi ha la velocità un bradipo .. tante altre cose appaiono per nulla ottimizzate (lato software)

Per esempio ora mi propone l'aggiornamento di Windows a 8.1 ... 2,8 giga .. Non l'ho ancora fatto: quanto ci mette per scaricarlo ed installarlo, una settimana?

Ho un sentimento di amore/odio per questo Tablet ..

Lo ricomprerei se potessi tornare indietro? Al prezzo al quale viene venduto, no: forse valuterei altre soluzioni (compresi altri sistemi operativi, perché su un Tablet si vive benissimo anche senza Windows) .. oppure se lo trovassi usato ma tenuto bene, ad un prezzo inferiore, ci potrei fare pensierino

Ma coloro che ancora non l'hanno acquistato, fanno in tempo a valutare altri prodotti .. Non c'è solo il vivo tab smart

Questo è il mio giudizio, purtroppo


inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

Vedi tu per quella fascia di prezzo di aspettavi qualcosa di ancora migliore, io sono contento del prodotto.
La cover si non è fissata forte ma io per esempio la uso appoggiandolo sopra al banco e non mi si è mai staccata, non so tu che usi ci facevi, ma se volessi evidenziargli un difetto è l'inclinazione troppo accentuata, non vedo come difetto il magnete sinceramente.
Io come gia detto lo uso per l'università quindi l'audio non lo uso mai, a casa si e no lo avrò usato 5 volte, è vero ho notato che era basso e si può ovviare con vlc, però per me non è mai stato un problema, se lo vuoi sapere ho usato molto di più la porta jack delle casse.
Si inchioda, questo dipende da quello che ci fai, è un atom non un i7, io uso office, internet e qualche gioco molto leggero, non mi si è mai inchiodato (nemmeno una volta) mi trovo bene, mi aspettavo questo tipo di prodotto e cercavo questo tipo di prodotto.
Il wi-fi? per te è un difetto la sua velocità per me è un pregio la sua ricezione.

Io per il mio uso sono contento di questo tablet lo ricomprerei. Di più non posso dire...

Olivastro
12-12-2013, 12:11
Solo per dirvi che sono riuscito a fare anche l'agiornamento a 8.1 e ora sto verificando se è tutto a posto (ho inserito il mouse nella microUSB e l'ha visto al volo)

Prima con la 8.0 non vedeva il modem... ora accad una cosa strana: tra le periferiche non riconosciute ci sono ben tre modem che hanno lo stesso nome, ma andando a vedere le periferiche presenti c'è un modem che ha lo stesso nome dei tre precedenti:eek:

Mi sa che è la solita furbata di windows quando non recepisce info. Dovrei mettere la sim per verificare se funziona lo stesso, ma lo farò più avanti.

Ora sto installando la versione di prova di Office365 giusto per capire come va. In futuro... vedrò se tenerla o sostituirla con KingOffice per Windows che a parte la lingua è una figata!

ingrifato
12-12-2013, 14:22
Vedi tu per quella fascia di prezzo di aspettavi qualcosa di ancora migliore, io sono contento del prodotto.
La cover si non è fissata forte ma io per esempio la uso appoggiandolo sopra al banco e non mi si è mai staccata, non so tu che usi ci facevi, ma se volessi evidenziargli un difetto è l'inclinazione troppo accentuata, non vedo come difetto il magnete sinceramente.
Io come gia detto lo uso per l'università quindi l'audio non lo uso mai, a casa si e no lo avrò usato 5 volte, è vero ho notato che era basso e si può ovviare con vlc, però per me non è mai stato un problema, se lo vuoi sapere ho usato molto di più la porta jack delle casse.
Si inchioda, questo dipende da quello che ci fai, è un atom non un i7, io uso office, internet e qualche gioco molto leggero, non mi si è mai inchiodato (nemmeno una volta) mi trovo bene, mi aspettavo questo tipo di prodotto e cercavo questo tipo di prodotto.
Il wi-fi? per te è un difetto la sua velocità per me è un pregio la sua ricezione.

Io per il mio uso sono contento di questo tablet lo ricomprerei. Di più non posso dire...

A me si inchioda (nemmeno troppo di rado) mentre navigo su Internet explorer, come avevo detto sopra .. nessun uso particolare

Non pretendevo di avere tra le mani chissà cosa per la cifra che costa, ci mancherebbe .. Ma almeno che regga una semplice navigazione internet ..

In più non ho mai risolto diversi problemi che mi si presentano random, di cui non sto qua ad ammorbarvi perché già espressi qua in precedenza e purtroppo nessuno ha saputo aiutarmi .. pare che certe cose succedano solo a me, bah, che c#lo

--------------------------

Domanda: facendo l'aggiornamento a Windows 8.1 si pialla tutto come fosse un hard reset allo stato di fabbrica oppure vengono salvate le installazioni di programmi ed i settaggi fatti in precedenza?

Perché siccome ci ho messo un pomeriggio intero a far piacere a Windows 8 due accounts di dropbox in contemporanea (cosa che ad esempio era molto più facile ed immediata su winxp), non vorrei dover rifare tutto capo

So che la domanda non ha stretta inerenza al thread, ma se qualcuno che ha già aggiornato me lo fa sapere fa grande favore

Grazie



inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

Olivastro
12-12-2013, 15:56
Rispondo io, ma solo perché vedo che la partecipazione langue...:D

per quanto può contare dico questo: prima di aggiornare ho visto che potevo installare versione di prova di office365 (o acquistare la relativa licenza). immagino che questo sia un programmino che si installa sulla macchina e che una volta avviato va a scaricare e installare il tutto.
Se così fosse io me lo sono ritrovato ancora attivo e l'ho avviato DOPO aver installato 8.1
Il che potrebbe voler dire che una precedente installazione rimane. Però potrebbe anche non essere così se tale programmino nella sua "tavoletta" sul desktop altro non fosse che un collegamento ad un semplice file che sta sull'HD in attesa di essere attivato. Certo è che lo stesso file mi è rimasto dopo l'aggiornamento.

tutto qui, ma serve l'esperienza di chi ha fatto tutto ciò da tempo:)

gagias
13-12-2013, 06:07
Ecco qui il tuo salvatore , una volta sono diventato matto anch'io a trovare qualcosa di simile, la soluzione è questo freeware http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/ o, in alternativa, quest'altro http://windirstat.info/ ; entrambi mappano il tuo disco e sono in grado di rendere in diversi modi alcune statistiche, personalizzabili, sull'utilizzo del disco fisso.
Unica accortezza, farli partire con i permessi da amministratore, altrimenti non riesci ad apportare nessuna modifica al disco, in caso fosse necessario.

Grazie mille per l'indicazione, con questi programmi sono riuscito a verificare quale era la cartella, oltretutto doppione visto che l'avevo anche sulla microSD, ed eliminandola ho liberato i 16 GB incriminati.
Un saluto e grazie ancora.

gagias
13-12-2013, 06:22
A me si inchioda (nemmeno troppo di rado) mentre navigo su Internet explorer, come avevo detto sopra .. nessun uso particolare

Non pretendevo di avere tra le mani chissà cosa per la cifra che costa, ci mancherebbe .. Ma almeno che regga una semplice navigazione internet ..

In più non ho mai risolto diversi problemi che mi si presentano random, di cui non sto qua ad ammorbarvi perché già espressi qua in precedenza e purtroppo nessuno ha saputo aiutarmi .. pare che certe cose succedano solo a me, bah, che c#lo

--------------------------

Domanda: facendo l'aggiornamento a Windows 8.1 si pialla tutto come fosse un hard reset allo stato di fabbrica oppure vengono salvate le installazioni di programmi ed i settaggi fatti in precedenza?

Perché siccome ci ho messo un pomeriggio intero a far piacere a Windows 8 due accounts di dropbox in contemporanea (cosa che ad esempio era molto più facile ed immediata su winxp), non vorrei dover rifare tutto capo

So che la domanda non ha stretta inerenza al thread, ma se qualcuno che ha già aggiornato me lo fa sapere fa grande favore

Grazie



inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

Se posso darti un consiglio, visto che hai di questi problemi e non sono piacevoli per nulla, io proverei a resettare tutto e da li come ho fatto io installare tutti gli aggiornamenti e passare successivamente a Windows 8.1.
Inizialmente infatti il Tablet si caratterizzava per qualche impuntamento saltuario, ma non avevo ancora effettuato alcun update windows o Asus,
Così ho deciso di ripurirlo a zero e da li di effettuare prima tutti gli update Windows e Asus e successivamente ho scaricato ed installato l'aggiornamento a Windows 8.1 (considera una nottata di download in cui sono andato a letto e l'indomani mattina l'aggiornamento era stato scaricato e pronto per l'installazione).
Da quel momento il Tablet sembra funzionare benissimo per l'utilizzo che ne sto facendo e cioè prevalentemente internet, mail e utilizzo di qualche software come CorelDraw X6.
Considera che l'ho utilizzato anche con la mia stampante in rete HP officejet 4500 ed ho scannerizzato e salvato su Tablet delle documentazioni senza alcun problema.
Concludo infine consigliandoti di verificare anche la possibilità che sia lo stesso dropbox responsabile di qualche rallentamento con l'ME400C, per questo prova magari ad installare tutto come ti ho detto, effettua dei test per qualche giorno senza dropbox e poi invece con il programma installato e controlla se i problemi tornano.
Ma soprattutto armati di tanta pazienza perchè con la tecnologia ce ne vuole tanta.....!!!! :D
Un saluto.

ingrifato
13-12-2013, 08:27
Se posso darti un consiglio, visto che hai di questi problemi e non sono piacevoli per nulla, io proverei a resettare tutto e da li come ho fatto io installare tutti gli aggiornamenti e passare successivamente a Windows 8.1.
Inizialmente infatti il Tablet si caratterizzava per qualche impuntamento saltuario, ma non avevo ancora effettuato alcun update windows o Asus,
Così ho deciso di ripurirlo a zero e da li di effettuare prima tutti gli update Windows e Asus e successivamente ho scaricato ed installato l'aggiornamento a Windows 8.1 (considera una nottata di download in cui sono andato a letto e l'indomani mattina l'aggiornamento era stato scaricato e pronto per l'installazione).
Da quel momento il Tablet sembra funzionare benissimo per l'utilizzo che ne sto facendo e cioè prevalentemente internet, mail e utilizzo di qualche software come CorelDraw X6.
Considera che l'ho utilizzato anche con la mia stampante in rete HP officejet 4500 ed ho scannerizzato e salvato su Tablet delle documentazioni senza alcun problema.
Concludo infine consigliandoti di verificare anche la possibilità che sia lo stesso dropbox responsabile di qualche rallentamento con l'ME400C, per questo prova magari ad installare tutto come ti ho detto, effettua dei test per qualche giorno senza dropbox e poi invece con il programma installato e controlla se i problemi tornano.
Ma soprattutto armati di tanta pazienza perchè con la tecnologia ce ne vuole tanta.....!!!! :D
Un saluto.

Ti ringrazio molto per i consigli, ma forse prima provo ad aggiornare a Windows 8.1 e vedere se certe cose si risolvono: mi terrorizza il solo pensiero di dover risettare e reinstallare tutto.

Con la tecnologia mobile, in genere, certe operazioni sono facilitate da programmi di backup come titanium backup ecc..

Ma siccome io bazzico molto su Android e su pc uso Linux da parecchi anni, con Windows a volte mi sento "spaesato"

Se poi il "semplice" update di Windows non servirà, allora mi rassegnerò a piallare tutto e rifare daccapo

inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

ilfabri
13-12-2013, 11:16
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo thread.

Stasera dovrei trovarlo a casa :yeah: , acquistato usato.

Vorrei immediatamente riportarlo alle impostazioni di fabbrica,
se già non lo fosse, e poi procedere ai vari aggiornamenti con
la sequenza letta nei vari post.

La domanda può sembrare banale per voi che già ce l'avete,
ma non per me

come si ritorna alle impostazioni di fabbrica ? :bsod:

l'esatta sequenza dei passaggi per cortesia

grazie in anticipo

gerardo81
13-12-2013, 11:56
questa è la procedura suggeritami dal call center asus. devi avere la partizone di ripristino però.

Gentile cliente,

in merito al suo problema la invitiamo ad eseguire un reset.



I passi da seguire sono:

1. Collegare l'adattatore di alimentazione.
2. Tenere premuto il tasto di accensione sulla schermata di login per forzare dispositivo di spegnimento.
3. Ripetere due o tre volte il punto 2.
4. Entrato in modalita di ripristino e scegliere "Vedi le opzioni di ripristino avanzate"
5. Scegliere "risolvere i problemi"
6. Scegli "Ripristina il tuo PC"
7. Premere il tasto "Avanti"
8. Scegliere "pulire completamente il driver"
9. Premere il tasto "reset" e avviare il ripristino del sistema (circa I ora)

N.B. tale operazione comporta la perdita dei dati.

ingrifato
13-12-2013, 14:16
questa è la procedura suggeritami dal call center asus. devi avere la partizone di ripristino però.

Gentile cliente,

in merito al suo problema la invitiamo ad eseguire un reset.



I passi da seguire sono:

1. Collegare l'adattatore di alimentazione.
2. Tenere premuto il tasto di accensione sulla schermata di login per forzare dispositivo di spegnimento.
3. Ripetere due o tre volte il punto 2.
4. Entrato in modalita di ripristino e scegliere "Vedi le opzioni di ripristino avanzate"
5. Scegliere "risolvere i problemi"
6. Scegli "Ripristina il tuo PC"
7. Premere il tasto "Avanti"
8. Scegliere "pulire completamente il driver"
9. Premere il tasto "reset" e avviare il ripristino del sistema (circa I ora)

N.B. tale operazione comporta la perdita dei dati.

Ma nel punto 4 come si entra in modalità ripristino? Se tengo premuto il tasto accensione 2-3 volte, a me non fa altro che accendersi (se in origine era spento) e spegnersi

Quanto bisogna tenerlo premuto il tasto accensione?

Grazie

inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4

ilfabri
13-12-2013, 15:34
questa è la procedura suggeritami dal call center asus. devi avere la partizone di ripristino però.

Gentile cliente,
in merito al suo problema la invitiamo ad eseguire un reset.
I passi da seguire sono:

1. Collegare l'adattatore di alimentazione.
2. Tenere premuto il tasto di accensione sulla schermata di login per forzare dispositivo di spegnimento.
3. Ripetere due o tre volte il punto 2.
4. Entrato in modalita di ripristino e scegliere "Vedi le opzioni di ripristino avanzate"
5. Scegliere "risolvere i problemi"
6. Scegli "Ripristina il tuo PC"
7. Premere il tasto "Avanti"
8. Scegliere "pulire completamente il driver"
9. Premere il tasto "reset" e avviare il ripristino del sistema (circa I ora)

N.B. tale operazione comporta la perdita dei dati.


Grazie, ma non è che servirà la tastiera durante il ripristino ?

EAGLEART
13-12-2013, 18:41
mah!
basta fare così è più semplice:

1. scorrere il dito da sx a dx per far uscire la barra dei comandi;
2. impostazioni > impostazioni PC (in fondo);
3. aggiorna e ripristina
4. rispristino
5. rimuovi tutto e reinstalla Windows

:D

edoargatos
13-12-2013, 20:41
salve mi è appena arrivato asusvivotab Me400c comprato sul sito asus dallo shop come l'ho aperto ho inserito il caricabatterie e mi ha fatto tt la procedura di windows... poi l'ho portato all'uni e nn si voleva accendere dopo vari tentativi è partito l'ho usato 10 minuti poi ho tolto e rimesso il cavo d'alimentazione ed è trnato a spegnersi pero' senza mai riaccendersi e l'unico segno di vita che da' quando tengo premuto a lungo il tasto d'accenzione è che si incomincia ad illuminare di vari colori prima di bianco poi rosso verde e in fine blu ...
volevo sapere che devo fare lo devo rimandare subito indietro o sono stato io a toccare qlks ??
p.s ho anche premuto il tasto di reset con uno spillo ma nulla....
vi ringrazio anticipatamente Edoardo

Asfaltotheshogun
14-12-2013, 20:36
Appena iniziato a pistolare con la macchinina: molto soddisfacente. Ho acquistato la versione con connettività LTE, ma dovrebbe essere assimilabile dal punto di vista hardware alla versione me400c.

Un problema molto fastidioso: volevo installare gli updates di Windows ma, facendo partire il download, resta fermo allo 0%. Ho lasciato il tablet a "pensarci" oltre 60 minuti, per cui ho evinto ci fossero delle difficoltà (che faina) e l'update non sarebbe avvenuto rima dello spegnimento del sole.

Ho dato un occhio sulla rete e notavo che, in linea generale, il consiglio fosse scaricare e far girare WindowsUpdateDiagnostic: l'applicazione dovrebbe ripristinare le condizioni ottimali in modo da permettere, finalmente, il download degli updates.
Mi pare inutile chiosare che, se scrivo qui, la cosa non sia stata esattamente così... Ho fatto ripartire l'update ma nisba, siam da capo.

Non so veramente che pesci pigliare, vi posso anche descrivere (non riesco ad allegare nulla, direi altro problema) cosa dice la finestra di UpdateDiagnostic: rileva 3 problemi:

1. Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti (non risolto - croce rossa)
2. Check for missing or corrupted files (rilevato - triangolo giallo)
3. Errore di Windows Update 0x80070057 (risolto - cerchio verde)

Qualcuno ha patito la stessa magagna?

Ultima domanda: è possibile effettuare l'update a Windows 8.1?

Grazie mille in anticipo

ilfabri
14-12-2013, 22:21
mah!
basta fare così è più semplice:
1. scorrere il dito da sx a dx per far uscire la barra dei comandi;
2. impostazioni > impostazioni PC (in fondo);
3. aggiorna e ripristina
4. rispristino
5. rimuovi tutto e reinstalla Windows
:D

Si concordo.

Mi è arrivato. Molto ben tenuto direi nuovo. Reset era già stato fatto, ma
..... 111 aggiornamenti di win 8 :sbavvv:

e poi win 8.1 e altri tre aggiornamenti

Miiiiii una giornata di attesa.

Comunque bello mi piace e va bene. Abbiamo fatto un buon acquisto :D

Olivastro
15-12-2013, 06:42
giornate di alto smanettamento e lento aggiornamento. Tranne il tasto win8 centrale che bon sta più funzionando, per il resto tutto ok.
Una Domanda: cercando tastiere non microscopiche e non costose, mi sono imbattuto nella logitech k400 che il venezianoshop mette in vendita a soli 29euri. L6nga 35cm e spessa 2cm, ma ha un par integrato e altre interessanti caratteristiche. Solo funziona in wireless ed è dotata di un ricevitore USB da inserire nel pc.

La domanda: vi pare compatibile con il nostro? Occorre proprio inserire nella USB il suo ricevitore oppure può andare con la wireless del vivotab? L'avessero fatta Bluetooth era già a casa!

Grazie x le risposte

themac
15-12-2013, 08:59
Per quello che riguarda la mia esperienza :

Alla fine ho preso questa :

http://www.ebay.it/itm/Custodia-Tastiera-Removibile-Bluetooth-Per-ASUS-VivoTab-Smart-ME400C-10-1-PC570-/201000258668?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2ecc8c8c6c&_uhb=1 , anche se da un altro venditore (digitalbay che ora non sembra esserci piu' pero'), ma tanto la tastiera e' sempre quella.

E' bluetooth, funziona al primo colpo (ha il contatto magnetico per cui il pc va in stand-by), e CONVIVE con il mio piccolo mouse bluetooth, per cui ho sempre la usb libera. Dura uno sproposito.

Per quel prezzo, la consiglio.

Qualcuno si ricorda in quale delle pagine era linkato l'accessiorio per "sdoppiare" la usb e permettere di ricaricarlo mentre, ad esempio si ha una usb pen, attaccata ? Mi ricordo che da amazon costava tipo 3 euro

Grazie.

TheMac

axxa1974
15-12-2013, 10:33
Il nostro tablet ha il gps?
Se si come si attiva?
ciao

Asfaltotheshogun
15-12-2013, 12:04
Scusate se insisto, ma vedo che il problema degli updates esiste sulla rete. Proprio nessuno nessuno che lo abbia avuto ed abbia info?

ilfabri
15-12-2013, 12:44
Scusate se insisto, ma vedo che il problema degli updates esiste sulla rete. Proprio nessuno nessuno che lo abbia avuto ed abbia info?

Non ho capito la domanda ?

EAGLEART
15-12-2013, 14:08
per risolvere il problema di Windows update devi provare a resettare Windows update con il file allegato. per usarlo devi scompattarlo e eseguire il file .bat come amministratore. poi riavvii il Tab e riprovi a fare l'aggiornamento con Windows update. fammi sapere.

avevo anche io questo problema degli aggiornamenti,
vai a pag 120

ilfabri
15-12-2013, 15:47
L'ho messo vicino ad uno schermo retina ....

vabbè non si può pretendere, ma se la cavicchia

Vi consiglio di aumentare un po' luminosità e contrasto del rosso e del blu

3 o 4 non di più.

ilfabri
15-12-2013, 16:01
giornate di alto smanettamento e lento aggiornamento. Tranne il tasto win8 centrale che bon sta più funzionando, per il resto tutto ok.
Una Domanda: cercando tastiere non microscopiche e non costose, mi sono imbattuto nella logitech k400 che il venezianoshop mette in vendita a soli 29euri. L6nga 35cm e spessa 2cm, ma ha un par integrato e altre interessanti caratteristiche. Solo funziona in wireless ed è dotata di un ricevitore USB da inserire nel pc.
La domanda: vi pare compatibile con il nostro? Occorre proprio inserire nella USB il suo ricevitore oppure può andare con la wireless del vivotab? L'avessero fatta Bluetooth era già a casa!
Grazie x le risposte

Devi inserire la "chaivetta" .


Io pensavo di orientarmi su qualcosa tipo questa

http://www.ebay.it/itm/TASTIERA-BLUETOOTH-ULTRA-SLIM-ULTRA-SOTTILE-PER-APPLE-IPAD-1-2-3-IPHONE-4-4S-3G-/130880796651?pt=Centraline_Filtri_Adattatori_Skype&hash=item1e791a77eb

Olivastro
15-12-2013, 16:28
Bene, devo dunque inserire la chiavetta...
Sapete a questo punto dirmi se è meglio comprare allora un cavo USB a Y? Ho già l'adattatore OTG microUSB-USB, se questo va bene per lo scopo prenderei appunto anche un "Y": mentre c'è connessione wireless con tastiera così posso ricaricare se serve o inserire una chiavetta... etc.:cool:

Giusto?

LunaArgento
15-12-2013, 19:16
Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato il vivotab smart 400cl (modello LTE quindi).
Avrei due domande...

La prima è stupidissima quindi portate pazienza.
Come si accende?

Una semplice pressione del tasto power non accende il tablet.
Devo tener premuto per circa 5-6 secondi e poi rilasciare...
Ma sulla guida leggevo che premere er 5 - 6 secondi fa una specie di riavvio.
Quindi mi chiedevo, qual'è la procedura corretta per accenderlo?
Premere il tasto power per quanti secondi?

Secondo domanda, questa volta più tecnica.
Il wifi dovrebbe essere n e io in casa ho un router n.
Altri dispositivi n navigano tranquillamente a 300mbps...
Il vivotab no!
anche se sto a 50 cm dal router con 5 tacche stabili di segnale... la velocità massima raggiunga è 65mbps.

Ho visto che altri utenti hanno lo stesso problema.
Nello specifico qui:
http://www.kitguru.net/site-news/highlights/luke-hill/asus-vivotab-smart-me400c-windows-8-tablet-review/6/

e qui
http://forums.hardwarezone.com.sg/74591596-post122.html

Domanda, come posso risolvere?
Visto che il modulo lte/3g si è sistemato solo dopo aver aggiornato i driver dal sito asus... c'è qualche intervento software per sistemare anche il wifi?

Ho fatto tutti gli aggiornamenti windows e i live update della asus.
Mi manca solo da aggiornare il bios perché non ho capito se è meglio evitare di farlo.

Grazie a chiunque potrà indicarmi una soluzione

Olivastro
16-12-2013, 08:59
Rispondo per quello che posso, l'ho acquistato da una settimana soltanto

Dopo aver letto tutte le pagine del 3d e avendo visto info contraddittorie riguardo gli aggiornamenti (credo che fare un aggiornamento a marzo 2013 non sia lo stesso che farlo oggi, nel frattempo sono cambiate le versioni, dunque non è colpa di chi scrive qui:O ), ho scelto di aggiornare tutto proprio perché credevo che nel frattempo un sacco di cose dovevano essere state aggiornate.

Risultato? Sono partito da asusUpdate col quale ho deciso di aggiornare tutto quello che c'era da aggiornare. Così facendo ho proseguito con MS che mi ha fatto dapprima una serie di aggiornamenti di Win8, una volta sbrigati questi e riavviato, è stata la volta del mitico aggiornamento a Win8.1 (se non fai prima quelli di Win 8, questo aggiornamento non compare nello Store!)

Alla fine ora funziona tutto. L'unica cosa che non ho ancora testato sul mio è la SIM (pigraggine: non ho voglia di litigare col mio HTC per aprirlo :doh: , aspetto il cambio di SIM per cambio telefono di qualche familiare :D )

Per il resto attendiamo altri in risposta

LunaArgento
16-12-2013, 11:26
Per il resto attendiamo altri in risposta

Olivastro ma il tuo tablet riesce a superare i 65 mbps in wifi?
(ovviamente se hai in casa un router n)

Olivastro
16-12-2013, 11:34
Olivastro ma il tuo tablet riesce a superare i 65 mbps in wifi?
(ovviamente se hai in casa un router n)

Ho un D-Link DIR-655, dunque n

Se mi dici come misurare... lo faccio e ti dico?:D

LunaArgento
16-12-2013, 13:25
Ho un D-Link DIR-655, dunque n
Se mi dici come misurare... lo faccio e ti dico?:D

Allora, dovresti andare sul desktop.
Cliccare col destro sulle barra della connessione wifi in basso a dx.
Aprire il centro connessione di rete.
Vedrai le info della rete a cui sei collegato, sulla dx in alto avrai le barre della connessione verdi seguite dalla la scritta "wifi (nomedellarete)".
cliccando sul nome della rete ti si apre la scheda wifi status
che è identità a questa:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/04/Screenshot-WiFi_Adapter.jpg

Stando vicino al modem, con il segnale pieno, la speed dovrebbe essere molto più alta dei 65mbps :\

M4st3r
16-12-2013, 17:57
Aiuto, sono in difficoltà e senza un computer per cercare... Sto installando Win 8.1 Pro da ISO ufficiale, ho installato i driver (gli unici presenti sul sito Asus) per poter avere funzionante la scheda wiki, e al riavvio, DOPO la schermata di login, il desktop continua a sfarfallare rendendolo di fatto inutilizzabile...sicuramente dovrò ri-piallare tutto quanto, ma a quel punto che driver dovrò usare??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pippo72
16-12-2013, 19:19
Aiuto, sono in difficoltà e senza un computer per cercare... Sto installando Win 8.1 Pro da ISO ufficiale, ho installato i driver (gli unici presenti sul sito Asus) per poter avere funzionante la scheda wiki, e al riavvio, DOPO la schermata di login, il desktop continua a sfarfallare rendendolo di fatto inutilizzabile...sicuramente dovrò ri-piallare tutto quanto, ma a quel punto che driver dovrò usare??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E' successo anche a me ed ho risolto riavviando in modalità provvisoria, disinstallando e disattivando la scheda video in gestione periferiche e poi dopo aver riavviato in modalità normale ho lanciato il windows update e tra i vari aggiornamenti c'è quello della scheda video che risolve il problema dello sfarfallamento.

M4st3r
17-12-2013, 06:09
E' successo anche a me ed ho risolto riavviando in modalità provvisoria, disinstallando e disattivando la scheda video in gestione periferiche e poi dopo aver riavviato in modalità normale ho lanciato il windows update e tra i vari aggiornamenti c'è quello della scheda video che risolve il problema dello sfarfallamento.
Risolto, grazie :)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ilfabri
17-12-2013, 13:08
un po' offtopic, ma neanche tanto :rolleyes:

una app che sostituisca degnamente
Google Currents esiste per questo tablet ?

grazie

Olivastro
17-12-2013, 17:14
Stando vicino al modem, con il segnale pieno, la speed dovrebbe essere molto più alta dei 65mbps :\

Fatto! Risulta anche a me 65mbps... Ma non è che siamo alle solite con MS, tipo la conta dei secondi che occorrono per la copia di un file, che 9/10 non è mai veritiero?

In caso contrario... cosa significa? :confused: Dobbiamo preoccuparci perché è così basso e non possiamo farci nulla oppure c'è qualcosa da chiedere all'assistenza? Io ho aperto con loro una collaborazione circa il tasto Start "Asus" che è ritornato a funzionare e magari mi dicono qualcosa:D

Attendo info

LunaArgento
17-12-2013, 23:14
Fatto! Risulta anche a me 65mbps... Ma non è che siamo alle solite con MS, tipo la conta dei secondi che occorrono per la copia di un file, che 9/10 non è mai veritiero?

In caso contrario... cosa significa? :confused: Dobbiamo preoccuparci perché è così basso e non possiamo farci nulla oppure c'è qualcosa da chiedere all'assistenza? Io ho aperto con loro una collaborazione circa il tasto Start "Asus" che è ritornato a funzionare e magari mi dicono qualcosa:D

Attendo info

65mbps è un dato di rete, non un conteggio... indica la velocità massima che può raggiungere il trasferimento.
Tradotta in soldoni sono circa 2 MB al secondo reali.
E' un dato un pochino preoccupante perché è veramente basso.
Tra l'altro i 65mbps sono teorici, se ti allontani dal router scendono e di parecchio.
Alcuni esempi di come questa cosa può influire nell'uso comune:

Se hai una fibra 100... il tablet non potrà sfruttare la banda disponibile al massimo.
Se cerchi di trasferire un file via wifi da un pc al tablet e viceversa... la velocità sarà attorno ai 2Mb/s... per intenderci una chiavetta usb 2.0 trasferisce a 35 Mb/s.
Se ti allontani un po' dal router o hai un muro di mezzo, la velocità via wifi potrebbe scendere e diventare equiparabile a un 3g.
Se vuoi fare streaming di qualcosa in locale... che ne so vedere un film via vlc... aspettati lag e blocchi.

In pratica il tablet con quel wifi è un collo di bottiglia sulle reti veloci.
Per chi, come me, ha in casa fastweb è stata una spiacevole sorpresa.

Non ho ancora capito se questo problema può essere risolto con dei driver o se è così e basta.
Molti utenti lamentano questa cosa. Molti messaggi dicono che nel tablet è stato inserito un chip wifi "economico e scadente".

Speravo davvero qualcuno navigasse a 150mbps :\
Se sei in linea con la asus prova a contattarli e a chiedere loro perché il wifi N del tablet non supera i 65mbps :\

Olivastro
18-12-2013, 08:14
@LunaArgento: anch'io ho FW, purtroppo abito in un luogo disperso e pertanto ho una ADSL 2Mb (scarico a 210 soltanto, ma qui intorno TIM&C scaricavano a 50 per capire come siamo messi)

@tutti
Una domanda alla quale non ho trovato risposta: come si fa ad attivare "Posizione"? Continuo a girare tra i menù impostazioni, ma non capisco dove si trova questa funzione. Ho delle app che funzionano solo con "Posizione" rilevabile e non posso usarle
Di conseguenza mi sono fatto un'altra domanda: ma il GPS su questa macchina c'è? Perché a leggere su tanti siti sembrerebbe di si, ma in Pannello di Controllo/Sensori c'è un GNSS e un'altra cosa, ma GPS esplicito non si trova. Se l'abbiamo come si attiva?

tks

jackk11111
18-12-2013, 08:39
Io ho Fastweb e navigo benissimo. Sarà un problema vostro.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Olivastro
18-12-2013, 08:44
Io ho Fastweb e navigo benissimo. Sarà un problema vostro.

Togli il plurale:D Anche a me pare proprio di navigare alla grande... LunaArgento tuttavia rimarca qualcosa che si può verificare "numeri alla mano" e pertanto sto cercando di seguirlo per capire se davvero il collo di bottiglia esiste e come si può fare per ovviare (se).

Non so ad esempio se può centrare, ma ieri ho provato a caricare su skydrive il mio .pst per vedere di realizzare una sincro tra più dispositivi (si trovano guide in rete a proposito di Outlook senza Exchange) e ho notato che era lento a caricare. Stasera lancerò la copia dal PC fisso (collegato in ethernet per intenderci) e voglio vedere cosa mi dice. MA posso anche pensare che il collo di bottiglia in questo caso possa aver a che fare coi server di MS:D

Insomma vediamo di farlo andare al meglio, no?

Colgo l'occasione per reiterare richiesta su posizione e GPS: dove/come?

themac
18-12-2013, 09:23
65mbps è un dato di rete, non un conteggio... indica la velocità massima che può raggiungere il trasferimento.
Tradotta in soldoni sono circa 2 MB al secondo reali.:\

Al di la' della problematica, scusate,ma mi sfugge il criterio di calcolo:mbe:

Se per voi mbps e' MEGABIT PER SECOND, allora corrispondono a 8,1 MEGABYTE PER SECOND (da un punto di vista squisitamente formale e matematico)

Che poi 65Megabit<100Megabit e' abbastanza chiaro (le adsl standard sono tra i 6 e i 20 Megabit, oggi, fastweb e fibre a parte, per capire che siamo lontanucci dal "saturare" la banda)

Per fare un calcolo piu' "real world", io di solito divido i megabit per 10 per aver i megabyte. Quindi saremmo a 6,5 Megabyte per second.

Facendo un rapito calcolo, mettiamo di dover scaricare un filmetto da 600 Megabyte, ci mettiamo 93 secondi, poco piu' di un minuto e mezzo.

Vi sembra poco ?

Poi, se magari stavate parlando di trasferimento dati in rete locale tra l'me400 e altri pc..allora ok...pero' male male non e'.

Capisco pero' che uno dica "ho wi fi N, deve andare come un N" :)

TheMac

themac
18-12-2013, 09:27
Colgo l'occasione per reiterare richiesta su posizione e GPS: dove/come?

Il gps esiste.

Pero' da win8 vengono usate nuove API, ovviamente NON compatibili con quelle di prima.

Per cui, programmi/app non aggiornate non vedono il gps e niente fix. ecc ecc.

Cerca nel thread perche' ne parlavamo e c'era pure un software che creava un driver gps da "vecchie api" a "nuove api" (non ricordo, sono vecchio :stordita: )

TheMac

Truttle
18-12-2013, 09:54
Ho risolto tutti i miei problemi con il vivotab smart, soprattutto la durata della batteria in standby. Ora sono tre giorni che non lo carico :D

Dopo molte ricerche ho trovato il pack 5.0 ed ho seguito la procedura seguente:

Installazione di windows 8.1 pro

Disattivazione dell'installazione dei drivers da windows update: Pannello di controllo, sistema, impostazioni di sistema avanzate, hardware, impostazioni installazione dispositivo, non installare mai il driver da Windows Update

installazione del pack 5.0: https://www.dropbox.com/s/1quy60okjhe12ik/1035396577.zip

Enjoy!

PS: sono usciti i drivers 6.0

M4st3r
18-12-2013, 10:21
Ho risolto tutti i miei problemi con il vivotab smart, soprattutto la durata della batteria in standby. Ora sono tre giorni che non lo carico :D

Dopo molte ricerche ho trovato il pack 5.0 ed ho seguito la procedura seguente:

Installazione di windows 8.1 pro

Disattivazione dell'installazione dei drivers da windows update: Pannello di controllo, sistema, impostazioni di sistema avanzate, hardware, impostazioni installazione dispositivo, non installare mai il driver da Windows Update

installazione del pack 5.0: https://www.dropbox.com/s/1quy60okjhe12ik/1035396577.zip

Enjoy!

PS: sono usciti i drivers 6.0
Grazie del link, peccato non avere a disposizione in zip i 6.0...ma: come si fa a prelevarli SENZA l'ausilio di LiveUpdate (o almeno, dove li salva in modo da averli per la volta successiva)?

Truttle
18-12-2013, 10:25
Grazie del link, peccato non avere a disposizione in zip i 6.0...ma: come si fa a prelevarli SENZA l'ausilio di LiveUpdate?

durante il download, liveupdate salva il pacchetto nella sua cartella, ma appena finisce ed inizia l'installazione la cartella scompare quindi non c'è il modo di prelevarlo "al volo".

Comunque la v5.0 va alla grande. Non so ancora cosa cambi con la 6.0

M4st3r
18-12-2013, 10:26
durante il download, liveupdate salva il pacchetto nella sua cartella, ma appena finisce ed inizia l'installazione la cartella scompare quindi non c'è il modo di prelevarlo "al volo".

Ok, sarei cmq curioso di sapere come qualcuno, invece, ci sia riuscito a salvarli prima della cancellazione..essendo fresco di format, mi piacerebbe avere già tutto quanto il più aggiornato possibile :)

M4st3r
18-12-2013, 10:32
Comunque la v5.0 va alla grande. Non so ancora cosa cambi con la 6.0
Vista l'installazione "manuale" del 5.0, chissà se LiveUpdate poi riconosce che effettivamente quel pacchetto è stato installato...

Truttle
18-12-2013, 10:32
Ok, sarei cmq curioso di sapere come qualcuno, invece, ci sia riuscito a salvarli prima della cancellazione..essendo fresco di format, mi piacerebbe avere già tutto quanto il più aggiornato possibile :)

io ho messo i 5.0 e poi, tramite live update mi ha aggiornato a 6.0. I 5.0 sono certificati per windows 8.1 quindi non sbagli ;)

M4st3r
18-12-2013, 10:34
io ho messo i 5.0 e poi, tramite live update mi ha aggiornato a 6.0. I 5.0 sono certificati per windows 8.1 quindi non sbagli ;)

Grazie ancora :) , torna utile visto che ho appena installato anch'io Win8.1 Core da zero!

Olivastro
18-12-2013, 11:09
Bello! Ora ci si prova (però a me il LiveUpdate di Asus non segnala più nulla... forse sono cascato nella versione che non funziona. Controllerò meglio, ma se qualcuno di voi a cui aggiorna alla 6.0 i driver fosse così gentile da dirmi quale versione di LiveUpdate ha installato:help: )

@ LunaArgento Ho trasferito il pacchetto di cui sopra da fisso a tablet: sono 44Mb e la velocità di trasferimento era media di 3,5. A me che non m'intendo questo dato dice poco, magari invece a te...:D

Olivastro
18-12-2013, 12:20
Scusate la doppia...

Ho scaricato il pacchetto driver e modificato le impostazioni Wupdate. Mi sono trovato tuttavia di fronte una cartella con degli eseguibili senza istruzioni per l'uso:muro: un po' a caso ho cominciato ad aprire gli eseguibili iniziando da intel per poi passare al geolocalizzatore e per finire il resto... Si è riavviato e funziona (il tablet) non so con quali aggiornamenti effettivamente apportati.

Sta di fatto che se vado in Impostazioni/Privacy/Posizione è ancora tutto "grigio", non spuntabile. Come se nel tablet non fosse attiva la possibilità.

Sbaglio qualcosa?

tks

LunaArgento
18-12-2013, 12:43
Al di la' della problematica, scusate,ma mi sfugge il criterio di calcolo:mbe:


Il criterio di calcolo è stato arrotondato sul dato reale, come ho scritto :)
65mbps dovrebbe effettivamente dare un trasferimento di 8 mega al secondo.
Nella realtà misurata da me e testata da olivastro si ottiene una velocità di 2 o 3 mega al secondo.
Questo non è dovuto a un problema specifico dei nostri due tablet ma dalla differenza che vige tra trasferimento teorico e trasferimento reale.
Questione che interessa tutte le periferiche (usb 2.0 velocità teorica 480mbps velocità reale circa la metà)


Il limite teorico dei 65mbps è molto basso. Provate a spostarvi in un altra stanza e questi 65 diventano 35 o anche 20mbps.
Ovvio che, con un fastweb da 10mbps non notate la differenza, poiché fastweb 10mbps scarica a 1 mega al secondo.
Però nel momento in cui vi allontanate un po' dal router, il segnale è disturbato o altro... vedrete che non riuscirete nemmeno a sfruttare a pieno l'intera banda di fastweb.
Se poi provate a fare un trasferimento file come ha fatto olivastro la situazione è imbarazzante.
Se bisogna spostare un file da 2 o 3 giga sulla rete di casa... a 3 mega al secondo si fa prima a spostarlo con una chiavetta o un hd.



Per fare un calcolo piu' "real world", io di solito divido i megabit per 10 per aver i megabyte. Quindi saremmo a 6,5 Megabyte per second.


Il calcolo realword è il test fatto da olivastro... 3,5 mega al secondo, la metà della tua stima. E credo che questo test, come quelli che ho fatto io, sia stato fatto in condizioni "ideali".
Mettici qualche muro o qualche disturbo di mezzo e quei 3.5 mega al secondo diventano tranquillamente 500-700k/s.
Non è questione di "saturare" la banda, ma di non sfruttarla.

E' comunque una prova che può fare chiunque ha un tablet...
basta trasferire un file dal fisso sul wifi n di casa e provare varie condizioni.

Per avere la tua stima di 6.5 Mb/s il wifi doveva viaggiare a 150mbps teorici... e credimi se fosse stato così sarebbe andato benissimo :D


Capisco pero' che uno dica "ho wi fi N, deve andare come un N" :)


Specifico che a me il tablet piace parecchio.
E che non cerco lo scontro :D
Semplicemente sono rimasta molto delusa dallo scoprire che un wifi N non funziona come wifi N.

E quello che mi sto chiedendo è... questa situazione si può risolvere con qualche aggiornamento di driver oppure da qualche parte dovevano risparmiare e abbiamo scoperto dove?

Truttle
18-12-2013, 13:15
Scusate la doppia...

Ho scaricato il pacchetto driver e modificato le impostazioni Wupdate. Mi sono trovato tuttavia di fronte una cartella con degli eseguibili senza istruzioni per l'uso:muro: un po' a caso ho cominciato ad aprire gli eseguibili iniziando da intel per poi passare al geolocalizzatore e per finire il resto... Si è riavviato e funziona (il tablet) non so con quali aggiornamenti effettivamente apportati.

Sta di fatto che se vado in Impostazioni/Privacy/Posizione è ancora tutto "grigio", non spuntabile. Come se nel tablet non fosse attiva la possibilità.

Sbaglio qualcosa?

tks

C'è un install.cmd che verifica quale DriverPackage è installato. Per installare il pacchetto completo bisogna entrare in CLV_Master_Installer_V1.0 e caricare il setup.exe. Installerà tutti i drivers

Tidus tablet
18-12-2013, 14:06
io non vedo ancora il pacchetto 6.0 ma al dilà di questo volevo chiedervi....

Perchè sul sito asus non sono presenti i pacchetti? ora è presente solo la versione 1.0 tempo fa c'era anche la 2.0 ma ora che siamo alle 6.0...bha...perchè non mettono il file anche sul sito asus?

M4st3r
18-12-2013, 14:18
io non vedo ancora il pacchetto 6.0 ma al dilà di questo volevo chiedervi....

Perchè sul sito asus non sono presenti i pacchetti? ora è presente solo la versione 1.0 tempo fa c'era anche la 2.0 ma ora che siamo alle 6.0...bha...perchè non mettono il file anche sul sito asus?
Immagino perché non è nemmeno ancora disponibile la sezione dedicata a Windows 8.1 se ci fai caso...in ogni caso, è sintomo di scarsa cura vs il cliente, anche se potrebbe andare peggio, ad esempio non rilasciando per nulla nessun aggiornamento :rolleyes:

Pixels
18-12-2013, 20:02
Neanche a me segnala il 6.0.Non mi funziona più il collegamento Hdmi(cinese) col TV,chissà che gli è preso,ha sempre funzionato bene.Altra cosa,voi che software usate per fare il backup?Intendo qualcosa che funziona bene,tipo Time Machine del Mac.

Olivastro
18-12-2013, 23:49
Ritorno a presentare richiesta su Posizione perché in Impostazioni Pc trovo la voce, ma non mi consente di attivarla. t
Tutto grigio!
Conseguentemente mi chiedo se il GPS è o meno installato/attivabile. In Gestione Periferiche come già scrivevo in Sensori ho gnss che risulta funzionante, ma non saprei dire altro.
Il problema è che alcune app che mi interessano chiedono proprio
Posizione!:muro:

Qualcuno ha suggerito di leggere indietro nel 3d. Ho fatto rigorosa ricerca, ma oltre ai driver 5 non si dice altro. Io li ho pure installati, ma Posizione sempre inattivabile :cry:

potreste almeno dirmi se a voi Posizione si attiva e nel caso come fate?
tks

M4st3r
19-12-2013, 07:29
Vista l'installazione "manuale" del 5.0, chissà se LiveUpdate poi riconosce che effettivamente quel pacchetto è stato installato...

Mi auto-quoto: installando manualmente i nuovi driver, LiveUpdate NON li rileva automaticamente, quindi li ripropone in download (e nemmeno io vedo la ver. 6.0)

C'è un install.cmd che verifica quale DriverPackage è installato. Per installare il pacchetto completo bisogna entrare in CLV_Master_Installer_V1.0 e caricare il setup.exe. Installerà tutti i drivers
Il file install.cmd, nel mio caso, NON ha funzionato, non riesce ad installare un bel nulla purtroppo...nessun problema nel lanciare manualmente il "setup.exe" che ha comunque risolto il problema :)

vs0587
19-12-2013, 07:31
Le ultime versioni sono:
6 è per il 400CL (con modem)...
5 è per il 400C (senza modem)...

Per questo non li vedete! Mi sa che state facendo confusione con le varie versioni del tablet.. :fagiano:

M4st3r
19-12-2013, 07:33
Le ultime versioni sono:
6 è per il 400CL (con modem)...
5 è per il 400C (senza modem)...

Per questo non li vedete! Mi sa che state facendo confusione con le varie versioni del tablet.. :fagiano:
Grazie del chiarimento, se solo li rendessero disponibili nella loro sezione supporto...perché non la aggiornano quelle capre :stordita: ?

Olivastro
19-12-2013, 07:58
Ieri notte, dopo aver scritto l'ultimo post:) ad un certo punto ho visto una notifica da AsusLiveUpdate!
Mi informava che la versione 6 dei driver era disponibile! Qualche ora prima avevo installato la 5 che qui avete linkato (che brutto termine:muro: )

Durante l'aggiornamento, intorno al 24% mentre facevo altro ad un certo punto mi è comparsa nella charmbar la possibilità di spuntare Posizione, era però tutto in inglese questo menù. Mi son detto "pigliala al volo e spuntala! Non sai da dove arriva, ma se non lo fai poi non la ritrovi più" e così ho fatto.

MA, quando ha concluso l'aggiormamento ha chiesto di riavviare e al riavvio tutto è tornato come prima: di nuovo Posizione ingrigita, non mi consente di intervenire.
Tenete presente che avevo spuntato precedentemente l'opzione per disattivare gli update dei driver da Windows update come qui consigliato...

Ora che so che la versione 8 è quella per il mio (ho appunto un 400CL), non so più che pesci pigliare per "rientrare in possesso" del mio amato GPS:D

Vedo tuttavia che nelle ultime risposte qualcuno di voi pare molto ferrato in "Asus language": fatevi sotto!:help:

tks

themac
19-12-2013, 08:15
Ieri notte, dopo aver scritto l'ultimo post:) ad un certo punto ho visto una notifica da AsusLiveUpdate!
Mi informava che la versione 6 dei driver era disponibile! Qualche ora prima avevo installato la 5 che qui avete linkato (che brutto termine:muro: )

Durante l'aggiornamento, intorno al 24% mentre facevo altro ad un certo punto mi è comparsa nella charmbar la possibilità di spuntare Posizione, era però tutto in inglese questo menù. Mi son detto "pigliala al volo e spuntala! Non sai da dove arriva, ma se non lo fai poi non la ritrovi più" e così ho fatto.

MA, quando ha concluso l'aggiormamento ha chiesto di riavviare e al riavvio tutto è tornato come prima: di nuovo Posizione ingrigita, non mi consente di intervenire.
Tenete presente che avevo spuntato precedentemente l'opzione per disattivare gli update dei driver da Windows update come qui consigliato...

Ora che so che la versione 8 è quella per il mio (ho appunto un 400CL), non so più che pesci pigliare per "rientrare in possesso" del mio amato GPS:D

Vedo tuttavia che nelle ultime risposte qualcuno di voi pare molto ferrato in "Asus language": fatevi sotto!:help:

tks

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39598118&postcount=1712

Vedi anche i successivi :-)

TheMac

Truttle
19-12-2013, 13:27
Il file install.cmd, nel mio caso, NON ha funzionato, non riesce ad installare un bel nulla purtroppo...nessun problema nel lanciare manualmente il "setup.exe" che ha comunque risolto il problema :)

install.cmd crea solo un file .log in windows/logs ...verifica solo quale pacchetto è installato

la versione 6.0 è per il modello ME400CL

Olivastro
19-12-2013, 20:22
]

Vedi anche i successivi :-)

TheMac

Anzitutto grazie, però il tuo suggerimento aggira ASUS! In pratica si serve di altro produttore per far funzionare una cosa che per sé dopvrebbe invece funzionare, o no?

Chiedo conferma perché voglio che ASUS risponda

tks

rota68
19-12-2013, 21:24
Leggendo i post sembra che molti usano fastweb ed il tablet, io dopo aver aggiornato il tablet a wim 8.1 non riesco più a navigare con fastweb.
Ho provato a casa dei miei che hanno Alice e tutto funziona.
Ho provato a cambiare i postazioni nel modem di Fastweb ma niente.
C'è qualcuno di buona volontà che può aiutarmi?
Grazie.

Truttle
20-12-2013, 10:37
ahia... ho trovato un problema.

Avete per caso problemi con lo zoom della webcam anteriore durante una videochiamata? Devo piazzare il tablet a due metri di distanza per farci entrare tutta la faccia :p

Olivastro
20-12-2013, 17:36
Leggendo i post sembra che molti usano fastweb ed il tablet, io dopo aver aggiornato il tablet a wim 8.1 non riesco più a navigare con fastweb.
Ho provato a casa dei miei che hanno Alice e tutto funziona.
Ho provato a cambiare i postazioni nel modem di Fastweb ma niente.
C'è qualcuno di buona volontà che può aiutarmi?
Grazie.

Presente!
Ho fw, acquistato il vivotab da poco tempo. Dunque aggiornato prima liveUpdate, poi win 8.0, poi nello store è apparsa la possibilità di aggiornare a 8.1.

Tutto a posto, nonostante quello che dice una utente del forum sul collo di bottiglia del wifi, non credo dipenda da fw, per il resto navigo come con un portatile.

Ho tenuto a dare la sequenza dell'aggiornamento perché leggendo tutto il 3d appare come i primi che hanno aggiornato hanno trovato problemi di vario genere, che, se posso azzardare, vanno scemando col tempo.

Per aiutarti tuttavia dovresti essere più specifico nella descrizione del problema. Così possiamo sicuramente darti una mano!

bye

ilfabri
21-12-2013, 19:09
Ho appena scritto ad Asus, per il problema.
Quando e se mi risponderanno faccio saper.

Però, se tutti scrivessimo .... ;)

https://vip.asus.com/VIP2/Services/TechQuery?lang=it-it

il nostro è classificato come eepad

Olivastro
23-12-2013, 13:08
Da qualche giorno la partecipazione langue:cool:

Riprovo a porre la fatidica domanda che sto ponendo anche all'Asus Support, ma là danno un pezzo di risposta ad ogni e-mail: ora sono arrivato ai figli di Eva....:D

In pratica non riesco a capire come posso attivare la possibilità di far conoscere al nostro sotto win 8.1 la mia posizione. Come ho già scritto se vado in Impostazioni del PC, la voce è tutta "grigia", dunque non selezionabile. Mi chiedevo se il GPS è presente ed effettivamente sotto Rete, trovo GNSS attivo. Ma la cosa finisce qui: perché se è attivo posizione non è settabile e pertanto ogni app che abbisogna di GPS non funziona?
Mi viene un atroce dubbio: e se GNSS funzionasse solo con la SIM inserita, dunque con traffico internet e non "da solo" come penso dovrebbe essere?

C'è qualcuno che riesce a darmi risposta? Posizione è riuscito ad attivarla? E come?
tks

unoup
23-12-2013, 15:28
unoup ti è arrivato il tablet?

è tornato: problema non risolto e non mi convince la durata batteria da quando è arrivato (6 ore per ricaricarla completamente e ho la sensazione che si scarichi molto più veloceente rispetto a prima....Dicono che mi hanno sostituito il touch perchè funzionava male ma io non ho mai avuto problemi...non capiscono una mazza per cui cosiglio la garanzia solo per problemi di una certa gravità e che sno evidenti...il problema sim 3 secondo me è legato alla versione dei driver: ha funzionato bene fino ad un certo punto, poi con gli update asus le nuove versioni non sono del tutto compatibili con la tre..

Olivastro
23-12-2013, 18:06
MI rispondo da me: occorre accedere con l'account Amministratore. Andare nel classico pannello di controllo e qui trovare appunto Posizione dove si deve spuntare qualcosa che dice che gli utenti possono decidere se far conoscere o meno la loro posizione.
Dopodiché si esce, si rientra normale e posizione diventa spuntabile. A quel punto anche il GPS (GNSS) funzia!

E se qualcuno prova a scrivere che lo sapeva:sofico:

caldesi
23-12-2013, 21:06
Giusto per fare un riassuntino.
E giusto perchè domani mi dovrebbe arrivare l'oggettino... :D

Chiedo relativamente al ME400CL, in offerta da Tim.

Se ho capito bene, dovrei eseguire gli aggiornamenti Asus Liveupdate, poi quelli di MS per giungere a W 8.1. Successivamente ancora Liveupdate per aggiornare i drivers alla versione 6.0.

Corretto?

Oppure ho dimenticato qualcosa? O c'è qualche cosa che mi suggerite?

(ho letto tutte le pagine della discussione, ma talvolta mi sono perso in opinioni/situazioni/versioni differenti, quindi sono qui a chiedere il vs. gentile supporto :help: )

Grazie:ave:

Olivastro
24-12-2013, 00:45
me fatto proprio così ho!:D

Truttle
24-12-2013, 09:47
ho trovato il changelog della versione 6 del pacchetto per ME400CL:

ME400CL DriverPackage for Live Update Release Note
=============================================================================
11/22/2013 6.00 Xuan An

[Update Item]:

--1.Intel SOC Drivers : Clover_Trail_PR15_Drivers_Package_ASUS = Version 0x36
--2.Update Intel VGA : 9.14.3.1177

=============================================================================
09/10/2013 5.00 Xuan An

[Update Item]:

--1.Intel SOC Drivers : Clover_Trail_PR15_Drivers_Package_ASUS = Version 0x35
--2.BT: BTW12.0.0.6900_Win8_UART_x86_Drivers
--3.GPS: Windows_Location_19.15.5030.4_WHCK_Certified_ACPI_x86_And_CP21x_x64
--4.WIFI: Asus-TF810-WiFi-5.93.97.113-x86-nv20130124-whck1569538

=============================================================================
03/08/2013 2.00 Xuan An

1.Intel SOC Drivers PR6.4 = Version 0x34
2.WIFI:Asus_ME400-NV1107-CL_HK-WiFi_5 93 97 89-x86
3.BT:Win8_12.0.0.3323_UART_Driver_Package-x86
4.GPS:Broadcom_Windows_Location_19.14.8401.4_WHCK_Certified
5.NFC:NFC_Windows 8 Binaries - v1.3.4.16
6.Update Sensor Firmware to 0020
7.Update Modem Firmware to 0307
8.Update bios to 0501

kammma
25-12-2013, 09:20
Qualcuno è a conoscenza di come poter attivare e sfruttare il GPS di questo tablet?

Ad esempio, aprendo l'applicazione "Mappe", la posizione viene individuata esclusivamente se è disponibile una connessione internet.

Mi aspetterei che la connessione fosse individuata anche in base al GPS ma niente.

Il motivo potrebbe forse essere che in quel momento il satellite non sia visibile dal sensore,ma come mai non c'è nessun messaggio che lo segnali?

Preciso che su Pannello di controllo/Hardware e suoni/Impostazioni posizione sono spuntate le caselle sia di "Attiva la piattaforma di localizzazione geografica di Windows" che di "Contribuisci al miglioramento dei servizi di localizzazione geografica Microsoft".

Quindi a seguito di quanto sopra premesso avrei le seguenti domande da porre:



1. come si attiva il dispositivo GPS?
2. come si verifica l'avvenuta attivazione?
3. quali applicazioni utilizzano il dispositivo GPS con la possibilità quindi di utilizzare ad esempio mappe e/o navigatori offline?

Grazie a chiunque volesse dare un contributo ;)

.....dimenticavo.... Buon Natale a tutti

FabX
25-12-2013, 10:22
Qualcuno è a conoscenza di come poter attivare e sfruttare il GPS di questo tablet?

Ad esempio, aprendo l'applicazione "Mappe", la posizione viene individuata esclusivamente se è disponibile una connessione internet.

Mi aspetterei che la connessione fosse individuata anche in base al GPS ma niente.

Il motivo potrebbe forse essere che in quel momento il satellite non sia visibile dal sensore,ma come mai non c'è nessun messaggio che lo segnali?

Preciso che su Pannello di controllo/Hardware e suoni/Impostazioni posizione sono spuntate le caselle sia di "Attiva la piattaforma di localizzazione geografica di Windows" che di "Contribuisci al miglioramento dei servizi di localizzazione geografica Microsoft".

Quindi a seguito di quanto sopra premesso avrei le seguenti domande da porre:



1. come si attiva il dispositivo GPS?
2. come si verifica l'avvenuta attivazione?
3. quali applicazioni utilizzano il dispositivo GPS con la possibilità quindi di utilizzare ad esempio mappe e/o navigatori offline?

Grazie a chiunque volesse dare un contributo ;)

.....dimenticavo.... Buon Natale a tutti


Prova in Impostazioni->Privacy->Posizione

kammma
25-12-2013, 10:33
Prova in Impostazioni->Privacy->Posizione

Ho verificato. Su "mappe", a cui facevo riferimento, l'impostazione è "attivato".

A te funziona? Cioè se apri "mappe" senza accesso ad internet, ti determina la posizione?

Tidus tablet
25-12-2013, 13:43
ho trovato il changelog della versione 6 del pacchetto per ME400CL:

ME400CL DriverPackage for Live Update Release Note
=============================================================================
11/22/2013 6.00 Xuan An

[Update Item]:

--1.Intel SOC Drivers : Clover_Trail_PR15_Drivers_Package_ASUS = Version 0x36
--2.Update Intel VGA : 9.14.3.1177

=============================================================================
09/10/2013 5.00 Xuan An

[Update Item]:

--1.Intel SOC Drivers : Clover_Trail_PR15_Drivers_Package_ASUS = Version 0x35
--2.BT: BTW12.0.0.6900_Win8_UART_x86_Drivers
--3.GPS: Windows_Location_19.15.5030.4_WHCK_Certified_ACPI_x86_And_CP21x_x64
--4.WIFI: Asus-TF810-WiFi-5.93.97.113-x86-nv20130124-whck1569538

=============================================================================
03/08/2013 2.00 Xuan An

1.Intel SOC Drivers PR6.4 = Version 0x34
2.WIFI:Asus_ME400-NV1107-CL_HK-WiFi_5 93 97 89-x86
3.BT:Win8_12.0.0.3323_UART_Driver_Package-x86
4.GPS:Broadcom_Windows_Location_19.14.8401.4_WHCK_Certified
5.NFC:NFC_Windows 8 Binaries - v1.3.4.16
6.Update Sensor Firmware to 0020
7.Update Modem Firmware to 0307
8.Update bios to 0501



Dove l'hai trovato? :) grazie mille!

Olivastro
25-12-2013, 16:55
@ kammma La questione mi interessa, se sali di qualche post trovi le mie domande. Asus interpellati personalmente sostengono che il GPS c'è ed è funzionante. Purtroppo piove e una prova all'aperto non l'ho ancora potuta fare. Appena si mette bene ci proverò. Perché è ovvio che solo GPS si può a patto che i satelliti li si possa "vedere":D

Anche io sarei interessato a mettere poi le mani sulla 6.0 dato che ho un me400cl! credevo mi fosse stato installato da Asus liveupdate, ma non ne sono + sicuro. se ci dite dove si trova :D

info x tutti: la tastiera k400 di logitech è davvero una bomba: lunga 35cm. vero ma è un altro mondo rispetto a quelle cosine piccine picciò. avere poi integrato un pad è come sostituire la pennina per attivare PowerPoint Point perché lavora fino a 10m.