View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] TOTAL WAR : ROME II
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
http://s14.postimage.org/nfjt4u4b5/rome.jpg (http://postimage.org/)
"Il più grande Total War di sempre sta tornando"
Dopo 8 anni dall'uscita del primo Rome, The Creative Assembly ha confermato il seguito del più acclamato (e il più atteso) dei Total War.
Sito ufficiale: http://www.totalwar.com/en_us/rome2
Sito per tutte le news e forum per gli appassionati: http://www.rometw2.altervista.org/
Data di uscita: 2013
http://s7.postimage.org/q7j5p4jhn/392911_335546639853876_673488056_n.jpg (http://postimage.org/)
Trailer di presentazione:
http://www.youtube.com/watch?v=oKglskMfyWA&feature=player_embedded
Cosa aspettarci allora:
- Gli sviluppatori promettono la più vasta campagna a turni e battaglie in tempo reale mai viste prima d'ora
- Nuovo motore grafico, capace di renderizzare ancora più unità su campi di battaglia ancora più grandi, con un dettaglio mai visto fino ad ora. Inoltre, il titolo sarà adattabile a numerose configurazioni hardware, in modo che i giocatori possano godere dell'esperienza senza badare troppo alle specifiche del proprio PC.
- Fase gestionale di dimensioni epiche, in cui il giocatore ha l'opportunità di conquistare tutto il mondo conosciuto.
Screenshoot (click per ingrandirli) :
http://i.imgur.com/uOGqKl.jpg (http://imgur.com/uOGqK)
http://i.imgur.com/xyRlIl.jpg (http://imgur.com/xyRlI)
http://i.imgur.com/96RxFl.jpg (http://imgur.com/96RxF)
http://i.imgur.com/ayzSrl.jpg (http://imgur.com/ayzSr)
http://i.imgur.com/Aztlql.jpg (http://imgur.com/Aztlq)
http://i.imgur.com/NBRcnl.jpg (http://imgur.com/NBRcn)
Lista Player Steam per giocare Online :
nicacin
Predator_82[ITA]
Asca1893
Sgrinzo
.:Sephiroth:.
02-07-2012, 17:48
non vedo l'ora! per me già gioco dell'anno 2013, se potessi farei già il preorder adesso!!!
intanto ho creato anke un fan site Rome TW2 (www.rometw2.altervista.org)
topgun90
02-07-2012, 17:55
2013:la fine della vita sociale
Non oso immaginare i combattimenti navali,utilizzando le trireme romane,con gli abbordaggi oppure gli speronamenti con il rostro!!!
.:Sephiroth:.
02-07-2012, 18:18
- Nuovo motore grafico, capace di renderizzare ancora più unità su campi di battaglia ancora più grandi, con un dettaglio mai visto fino ad ora. Inoltre, il titolo sarà adattabile a numerose configurazioni hardware, in modo che i giocatori possano godere dell'esperienza senza badare troppo alle specifiche del proprio PC.
- Fase gestionale di dimensioni epiche, in cui il giocatore ha l'opportunità di conquistare tutto il mondo conosciuto.
oltre al remake, ke già di base mi bastava, sono queste le cose mi hanno colpito di più!
poi l'ambientazione romana è sempre stata affascinante, non vedo l'ora!
Presente!
cit: la più vasta campagna a turni e battaglie in tempo reale mai viste prima d'ora :D
Chissà cosa uscirà fuori. Massima fiducia nel team
cronos1990
03-07-2012, 06:14
E' già mio!
Fantomatico
03-07-2012, 08:31
E' il gioco che attendo di più assieme a GTA V... e per questo Rome II sarei pure disposto a cambiar del tutto pc. :D
29Leonardo
03-07-2012, 09:03
spero ci siano le battaglie navali altrimenti non ha senso.
cronos1990
03-07-2012, 09:18
Perchè dovrebbero togliere le battaglie navali che han già introdotto negli ultimi titoli? Questo non avrebbe senso.
Anzi, credo sia il minimo aspettarsi un'evoluzione anche delle dinamiche delle battaglie navali.
france_dani
03-07-2012, 10:02
mamma mia...speriamo esca presto che non vedo gia l'ora :D
Dreammaker21
03-07-2012, 11:25
Felicissimo, tra questo COH 2 e l'espansione di Starcraft 2 non saprò nemmeno da dove iniziare........
PConly92
03-07-2012, 11:42
Felicissimo, tra questo COH 2 e l'espansione di Starcraft 2 non saprò nemmeno da dove iniziare........
quoto!!! non esco più di casa!!:eek:
cronos1990
03-07-2012, 12:19
Puoi piazzare il PC in mezzo alla strada e connetterti alla corrente con una prolunga di 150 metri :asd:
City Hunter '91
03-07-2012, 13:19
Bello, l'ambientazione e' la migliore fra quelle viste, pero' non lo prendero' al day 1.
Mi sono rotto di vedere una IA deficitaria, senza contare che hanno tagliato le gambe ai modder per fare piu' soldi coi dlc e che il multyplayer non e' bilanciato.
Basti vedere che fine ha fatto shogun 2+exp.
Quindi aspetto almeno una bella mod massiccia di darth prima di prenderlo e dal multy invece non mi aspetto proprio nulla, se lo bilanciano bene, altrimenti pazienza lo gioco solo in single moddato a dovere dal buon darth.
Non hanno capito che servirebbero almeno 2 o 3 mesi di beta test open prima del lancio, per bilanciare tutto, un po' come fa la blizzard per i suoi titoli.
Gylgalad
03-07-2012, 13:49
speriamo ci sia una mappa dell'europa dettagliata come nel capitolo precedente!
pensate che io ci gioco ancora adesso a Rome :D
Isomarcus
03-07-2012, 14:11
:eek: mio dal preorder!
Ho amato troppo Rome... per me il migliore della serie, seguito a breve distanza da Medieval 2 !!! Shogun 2 è tecnicamente eccezionale ma l'ambientazione purtroppo è un po' riduttiva per quanto riguarda mappa (per forza di cose, limitata al giappone :stordita: ) e i combattimenti (purtroppo si finisce sempre ad usare le stesse 2-3 unità).
Non vedo l'ora! :oink:
topgun90
03-07-2012, 14:25
quoto isomarcus...venendo da empire total war,dove la mappa era sterminata e molto variegata,shogun sembra un anfratto....mappa troppo piccola per forza di cose che non mi ha entusiasmato!
Penso che le battaglie navali vengano inserite in Rome 2,altrimenti non avrebbe alcun senso....hanno iniziato ad inserirle,cosa fanno ora le tolgono? non credo!
Gylgalad
03-07-2012, 14:43
quoto isomarcus...venendo da empire total war,dove la mappa era sterminata e molto variegata,shogun sembra un anfratto....mappa troppo piccola per forza di cose che non mi ha entusiasmato!
Penso che le battaglie navali vengano inserite in Rome 2,altrimenti non avrebbe alcun senso....hanno iniziato ad inserirle,cosa fanno ora le tolgono? non credo!
se la mappa di empire ti è sembrata sterminata ti invito a provare a vedere quella di Rome!
29Leonardo
03-07-2012, 16:38
Perchè dovrebbero togliere le battaglie navali che han già introdotto negli ultimi titoli? Questo non avrebbe senso.
Anzi, credo sia il minimo aspettarsi un'evoluzione anche delle dinamiche delle battaglie navali.
Perchè nel primo rome non c'erano quindi praticamente questa "feature" dovrebbe essere una novità per la serie rome e invece non la vedo menzionata.
Perchè nel primo rome non c'erano quindi praticamente questa "feature" dovrebbe essere una novità per la serie rome e invece non la vedo menzionata.
doppio post
Perchè nel primo rome non c'erano quindi praticamente questa "feature" dovrebbe essere una novità per la serie rome e invece non la vedo menzionata.
scusate ma il secondo screenshoot dovrebbe far capire che le battaglie navali ci saranno... non sarà stato menzionato perchè cosa ovvia ormai
e cmq non mi sembra che sia un punto focale del titolo, per me per esempio possono benissimo anche non esserci, a patto che le battaglie su terra siano fatte con i controca@@i
Gylgalad
03-07-2012, 20:05
a me basterebbe un Rome vanilla migliorato! era praticamente perfetto quel gioco (a parte la difficoltà nel gestire provincie lontane dalla capitale, per le quali si doveva sempra lasciarle ribellarsi e poi sterminare la popolazione^^)
cronos1990
03-07-2012, 20:06
Perchè nel primo rome non c'erano quindi praticamente questa "feature" dovrebbe essere una novità per la serie rome e invece non la vedo menzionata.Lo so che non c'erano, ma mi sembra una cosa talmente "banale" da trovarci che reputo decisamente azzardato supporre che non ci siano.
Poi come notava nicacin, lo screenshot lasciano intendere che ci saranno.
Non sono invece d'accordo con nicacin che sia un aspetto marginale: diverse battaglie navali fondamentali per la storia di Roma sono state combattute, senza poi dimenticare che siamo nel bel mezzo del mar mediterraneo.
E' doveroso a mio avviso che abbiano una resa, se non pari a quelle terrestri (in termini di gameplay), per lo meno su standard molto elevati.
gioloc80
03-07-2012, 20:45
Più che un Total War:Rome II io avrei preferito un Total War:Hellas :D ;
nella saga dei Total War cè propio un buco temporale in questo periodo storico.
Per quanto riguarda le battaglie navali quelle saranno sicuramente implementate, anche se la forza dell'esercito romano era per lo più terrestre; infatti per sopperire alla poca esperienza in campo navale i romani adottarono il corvo una specie di passerella mobile che consentiva alla fanteria di combattere come sulla terraferma.
cronos1990
03-07-2012, 21:35
La "passerella" venne adottata durante la prima guerra punica (che fu principalmente una campagna marina) ma solo durante le prime fasi, in quanto quel marchingegno creava grossi problemi di navigazione, e molte navi pare che andarono "a ramengo" a causa di quel marchingegno. Tant'è che la gran parte delle battaglie, ed in particolare quelle decisive, avvennero senza l'uso di questo stratagemma (che puntava a rendere una battaglia "marina" in una battaglia "terrestre").
Proprio durante quella guerra i romani dovettero acquisire una grande esperienza di navigazione, in quanto i cartaginesi erano i padroni dei mari (sia per abilità, che per quantità, che per qualità). Non a caso, gli stessi romani presero spunto per le loro prime flotte marine proprio da una nave cartaginese (non ricordo se andata alla deriva o abbattuta in qualche modo).
Tra l'altro non fu quella l'unica occasione in cui le battaglie navali furono importanti per Roma (da ricordare ad esempio lo scontro decisivo che portò alla sconfitta di Marco Antonio e Cleopatra, nella Battaglia di Azio) e di fatto dopo le guerre puniche Roma divenne la nuova forza incontrastata marina nel mediterraneo.
Sempre a proposito di mare, non va dimenticato che all'epoca parecchie navi (e quindi parecchie truppe) affondarono e si persero per il semplice fatto che navigare all'epoca, in un mare non certo calmo, non era cosa banale.
Insomma, escludere o minimizzare le battaglie navali in un titolo del genere sarebbe un errore.
france_dani
04-07-2012, 10:02
senza contare che i cartaginesi e le popolazioni greche erano delle potenze in mare, prima dell'idea dei romani di trasformare le battaglie marine in battaglie terrestri; quoto cronos quando dice che sarebbe un errore escludere le battaglie navali in quest'epoca.
T-Duke76
04-07-2012, 12:11
All the info on SEGA and Creative Assembly's gorgeous sequel.
SEGA and Creative Assembly have lifted the lid on Rome II: Total War, showing an impressive 15 minute demo revolving around Roman efforts to reduce Carthage to rubble. The headline new features are a redesigned graphics engine, a greater sense of scale and a stylish new cinematic unit camera.
During the presentation, Creative Assembly walked us through plenty of details about what Rome II intends to offer when it's released in late 2013, and lead designer James Russell spoke about the game's intentions.
The details in full:
-Shogun 2 was set in narrow geographical areas, with limited sets of units - a comparatively small scale to what's being intended with Rome II. -It was designed with a focus on game systems, such as engine polishing and improvements to unit pathing.
-With that in place, Rome II is going big - it's bigger than Rome 1 in geographical scale.
-The game's key design vision is in taking players from a macro to micro scale, such as jumping from a campaign map to a single unit.
-Despite that focus, Rome II is still attempting to make its macro scale bigger - we're guessing the senate will play a large part of that, but Creative Assembly won't say just yet.
-As you rise through the ranks, your success will attract less-than-favourable responses from some of your friends. You will almost definitely get betrayed. There's "more human-level drama on the campaign map" in Rome II.
-The bigger campaign map has "hundreds" of regions to move your units around, but the game buckets them into provinces to make management easier. The idea is to have you thinking about armies and legions rather than fiddling around with individual units.
-Ultimately, the game will allow you to decide whether to favour the republic or become Rome's dictator.
-The game's cameras have been redesigned. You can now lock the camera to single units. In this mode it functions like a sort of documentary cam, shaking while the unit walks – it's "a soldier's eye view" according to Creative Assembly.
-The demonstration takes place with a scenario set during the Third Punic War, which took place during 149BC to 146BC. The scenario here is the Siege of Carthage.
-Rome II: Total War features a new graphics engine, which features particle and deferred lighting.
-The game can now combine naval and land battles into the same conflict, including naval invasions: in this demo a Roman ship lands on the coast of Carthage.
-Naval units now have more than one ship per unit. :mbe:
-Though expected, we see catapults and ballistae being put to good use.
-The demo has a big focus on Roman siege towers, and the snap-to unit camera takes the view of the game inside the siege tower itself.
-Conflicts take place over much bigger environments - much of Carthage has been recreated in the demo. To accommodate this extra scale, the game now features a top-down tactical map.
-There are multiple ways to capture cities. Walls can be reduced to rubble after they've sustained enough damage, for instance. It's designed to create cat-and-mouse gameplay: "You're not just sitting in the plaza once the walls are breached trying to defend that one area"
-There's a real oomph when units engage, with walls of shields colliding.
-The new graphics engine can show some impressive fidelity for a game of this scale. We can clearly see that Cathage's walls have graffiti.
-Buildings crumble in the background as Carthage deploys its war elephants and the demo ends.
-The unit camera has been designed so the game feels like it's "almost Saving Private Ryan at the beaches".
-Each unit has its own facial animations, and leaders bark out a stream of orders throughout. each confrontation.
- Units react to things, such as their colleagues being slaughtered - the idea is that these aren't idenikit clone armies anymore.
All the info on SEGA and Creative Assembly's gorgeous sequel.
SEGA and Creative Assembly have lifted the lid on Rome II: Total War, showing an impressive 15 minute demo revolving around Roman efforts to reduce Carthage to rubble. The headline new features are a redesigned graphics engine, a greater sense of scale and a stylish new cinematic unit camera.
During the presentation, Creative Assembly walked us through plenty of details about what Rome II intends to offer when it's released in late 2013, and lead designer James Russell spoke about the game's intentions.
The details in full:
-Shogun 2 was set in narrow geographical areas, with limited sets of units - a comparatively small scale to what's being intended with Rome II. -It was designed with a focus on game systems, such as engine polishing and improvements to unit pathing.
-With that in place, Rome II is going big - it's bigger than Rome 1 in geographical scale.
-The game's key design vision is in taking players from a macro to micro scale, such as jumping from a campaign map to a single unit.
-Despite that focus, Rome II is still attempting to make its macro scale bigger - we're guessing the senate will play a large part of that, but Creative Assembly won't say just yet.
-As you rise through the ranks, your success will attract less-than-favourable responses from some of your friends. You will almost definitely get betrayed. There's "more human-level drama on the campaign map" in Rome II.
-The bigger campaign map has "hundreds" of regions to move your units around, but the game buckets them into provinces to make management easier. The idea is to have you thinking about armies and legions rather than fiddling around with individual units.
-Ultimately, the game will allow you to decide whether to favour the republic or become Rome's dictator.
-The game's cameras have been redesigned. You can now lock the camera to single units. In this mode it functions like a sort of documentary cam, shaking while the unit walks – it's "a soldier's eye view" according to Creative Assembly.
-The demonstration takes place with a scenario set during the Third Punic War, which took place during 149BC to 146BC. The scenario here is the Siege of Carthage.
-Rome II: Total War features a new graphics engine, which features particle and deferred lighting.
-The game can now combine naval and land battles into the same conflict, including naval invasions: in this demo a Roman ship lands on the coast of Carthage.
-Naval units now have more than one ship per unit. :mbe:
-Though expected, we see catapults and ballistae being put to good use.
-The demo has a big focus on Roman siege towers, and the snap-to unit camera takes the view of the game inside the siege tower itself.
-Conflicts take place over much bigger environments - much of Carthage has been recreated in the demo. To accommodate this extra scale, the game now features a top-down tactical map.
-There are multiple ways to capture cities. Walls can be reduced to rubble after they've sustained enough damage, for instance. It's designed to create cat-and-mouse gameplay: "You're not just sitting in the plaza once the walls are breached trying to defend that one area"
-There's a real oomph when units engage, with walls of shields colliding.
-The new graphics engine can show some impressive fidelity for a game of this scale. We can clearly see that Cathage's walls have graffiti.
-Buildings crumble in the background as Carthage deploys its war elephants and the demo ends.
-The unit camera has been designed so the game feels like it's "almost Saving Private Ryan at the beaches".
-Each unit has its own facial animations, and leaders bark out a stream of orders throughout. each confrontation.
- Units react to things, such as their colleagues being slaughtered - the idea is that these aren't idenikit clone armies anymore.
voglio vedere questa demo ! :oink:
appleroof
04-07-2012, 14:39
seguo interessato, ho giocato decine e decine di ore al primo Rome (l'unico della serie che ho giocato, peraltro) :)
Gylgalad
05-07-2012, 01:05
-Naval units now have more than one ship per unit. :mbe:
penso sia inteso così: come le unità terrestri vengono create per battaglioni (200 uomini per unità) ora pure le imbarcazioni saranno raggruppate così (per squadre navali ad esempio) e non più 1 unità = 1 barca
T-Duke76
05-07-2012, 09:04
Sì la intendo anche io così ma di prima acchito mi pare una gran minchiata in senso arcade, poi per carità, si vedrà...
cronos1990
05-07-2012, 09:13
Bisognerà vedere in gioco cosa vorrà dire di preciso la cosa. A naso direi che vogliano proporre un numero di navi a schermo che possa essere paragonabile ad una vera battaglia navale dell'epoca (gli scontri navali con 1-2-3 navi fanno un pò sorridere :D ).
Poi però ci saranno da vedere le meccaniche che proporranno, al di là del mero numero. Insomma, la cosa al momento mi sembra troppo nebulosa per dare un giudizio.
Gylgalad
05-07-2012, 09:24
-The bigger campaign map has "hundreds" of regions to move your units around, but the game buckets them into provinces to make management easier. The idea is to have you thinking about armies and legions rather than fiddling around with individual units.
spero il numero di regioni sia infinito come quelle del primo Rome (1 regione = 1 città)!
sinceramente non mi è piaciuta troppo la suddivisione della mappa adottata con Empire e Napoleon: ossia una regione con più città
cronos1990
05-07-2012, 10:09
In che senso il numero delle regioni era infinito sul primo Rome? :confused:
Gylgalad
05-07-2012, 10:35
In che senso il numero delle regioni era infinito sul primo Rome? :confused:
ho usato un'iperbole scusa^^
diciamo che c'erano moltissime provincie!
questa mappa (anche se forse questa era di una mod che usavo e che aggiungeva delle regioni periferiche) forse rende meglio l'idea:
http://img52.imageshack.us/img52/9924/rtwpoliticaltrm60.png (http://img52.imageshack.us/i/rtwpoliticaltrm60.png/)
cronos1990
05-07-2012, 10:41
Si, ho presente la mappa di Rome... l'ho giocato anche io per parecchio :D
Gylgalad
05-07-2012, 12:16
allora sai cosa voglio dire!
passare da Rome a Empire è stato un trauma a livello di mappa!
cronos1990
05-07-2012, 12:38
Io son passato da Rome a Shogun 2, fai tu :D
Per carità, ho apprezzato Shogun 2 sotto diversi aspetti, ma la mappa del Giappone la trovo un "pelo" limitante :asd:
Gylgalad
05-07-2012, 12:53
Io son passato da Rome a Shogun 2, fai tu :D
Per carità, ho apprezzato Shogun 2 sotto diversi aspetti, ma la mappa del Giappone la trovo un "pelo" limitante :asd:
posso immaginare il trauma allora :D
diciamo che per la mappa di shogun non si sono sprecati troppo eh.. basta guardare un pò indietro alle 4 MAPPE dell'espansione di Medieval II! ed era un'espansione!!!
topgun90
05-07-2012, 14:17
a mio modo di vedere è giusto che si creiino i battagliani di navi e non la singola nave....è quasi comico vedere una battaglia navale fra 2 navi.....sicuramemte renderanno i combattimenti navali piu' semplificati rispetto ad empire....
la mappa di rome era grande,ma quella di empire contiene tutta la mappa di rome piu' gli USA,il canada,isole centro america e l'india!!!!!
Penso,comunque,che la mappa di rome II debbe essere grande come quella del primo....il mondo conosciuto dalla civiltà romana arrivava sino al vallo di adriano in gran bretagna(piu' o meno il confine con la scozia odierna),l'altro limite era situato lungo il reno nell'europa del nord,mentre nell'europa dell'est si arrivava fino alla romania...a sud invece c'era il contrasto con il regno dei parti,nelle vicinanze con l'iraq piu' tutto il nord africa,ma una striscia limitata...quindi penso sia sufficiente per perdere la vita sociale!Mi piacerebbe però che per ogni regione ci siano piu' città,una sorta di ingrandimento della mini-mappa! quello che mi preme è avere una componentente economica e commerciale veramente curata,con navi mercantili,approdi,porti,materie da scambiare con il loro valore sul mercato (un po' come empire)
.:Sephiroth:.
05-07-2012, 17:30
in effetti mi ponevo proprio questa domanda: ma in rome 2 non troveremo più l'america, giusto?
topgun90
05-07-2012, 17:38
l'america non era conosciuta a quel tempo.....i romani avevano legami commerciali con i cinesi,gli indiani i part , gli africani e anche gli arabi,ma non conoscevano assolutamente le americhe che penso verrà tagliata dalla mappa strategica
appleroof
05-07-2012, 17:52
in effetti mi ponevo proprio questa domanda: ma in rome 2 non troveremo più l'america, giusto?
:stordita:
cronos1990
05-07-2012, 18:48
in effetti mi ponevo proprio questa domanda: ma in rome 2 non troveremo più l'america, giusto?Ti consiglio di editare. L'impero romano d'occidente è caduto nel 476, quello d'oriente nel 1453, l'America l'han scoperta nel 1492 :asd:
Si ok, i quote ti inchiodano :D
Il fatti di raggruppare le navi come le truppe è naturale. Le navi dell'epoca stazzavano relativamente pochissime tonnellate ed in battaglia se ne trovavano parecchie. In napoleon sono prese singolarmente perchè hanno avuto una rilevanza assoluta nelle battaglie dell'epoca (una bordata di una nave di prima linea del periodo - 1000 lbs circa - equivaleva al peso della bordata dell'artiglieria da campo di una battaglia di medie dimensioni.
City Hunter '91
05-07-2012, 19:30
Dovrebbero fare una mappa tipo quella di rome: 1 citta' 1 regione ma integrarla come era in empire, quindi con altri punti di interesse, tipo i granai o le miniere in modo che le truppe possano colpire queste strutture e seminare distruzione.
Gylgalad
05-07-2012, 20:53
Dovrebbero fare una mappa tipo quella di rome: 1 citta' 1 regione ma integrarla come era in empire, quindi con altri punti di interesse, tipo i granai o le miniere in modo che le truppe possano colpire queste strutture e seminare distruzione.
parole sante!
france_dani
05-07-2012, 21:54
Dovrebbero fare una mappa tipo quella di rome: 1 citta' 1 regione ma integrarla come era in empire, quindi con altri punti di interesse, tipo i granai o le miniere in modo che le truppe possano colpire queste strutture e seminare distruzione.
praticamente come shogun 2 esatto?!
.:Sephiroth:.
05-07-2012, 22:06
Ti consiglio di editare. L'impero romano d'occidente è caduto nel 476, quello d'oriente nel 1453, l'America l'han scoperta nel 1492 :asd:
Si ok, i quote ti inchiodano :D
nn è ingnoranza la mia, solo ke abituati con empire ke avevamo una mappa direi completa, con rome 2 invece è improbabile!
tutto qui, ke cattiveria :cry:
City Hunter '91
05-07-2012, 22:24
praticamente come shogun 2 esatto?!
Si anche in shogun 2 c'erano le strutture esterne.
E poi vorrei vedere un uso piu' strategico e approfondito dei castra (gli accampamenti fortificati per le truppe che si usavano nelle campagne belliche).
Gylgalad
06-07-2012, 01:24
Si anche in shogun 2 c'erano le strutture esterne.
E poi vorrei vedere un uso piu' strategico e approfondito dei castra (gli accampamenti fortificati per le truppe che si usavano nelle campagne belliche).
non male come idea! magari aggiungono anche il problema dell'approvigionamento e delle vettovaglie!
Guardate questi screens in game presi da un arivista tedesca: assolutamente fantastici. Un realismo ed una fedeltà storica incredibile.
http://img268.imageshack.us/img268/792/newphoto1q.png
http://img204.imageshack.us/img204/8919/newphoto.png
http://img801.imageshack.us/img801/2860/epicguy.png
http://i.imgur.com/UVVFA.jpg
topgun90
06-07-2012, 08:19
e la peppa!
Gylgalad
06-07-2012, 09:05
ma perchè dobbiamo aspettare fino al 2013 :mc:
la mappa di rome era grande,ma quella di empire contiene tutta la mappa di rome piu' gli USA,il canada,isole centro america e l'india!!!!!
Penso,comunque,che la mappa di rome II debbe essere grande come quella del primo....il mondo conosciuto dalla civiltà romana arrivava sino al vallo di adriano in gran bretagna(piu' o meno il confine con la scozia odierna),l'altro limite era situato lungo il reno nell'europa del nord,mentre nell'europa dell'est si arrivava fino alla romania...a sud invece c'era il contrasto con il regno dei parti,nelle vicinanze con l'iraq piu' tutto il nord africa,ma una striscia limitata...quindi penso sia sufficiente per perdere la vita sociale!Mi piacerebbe però che per ogni regione ci siano piu' città,una sorta di ingrandimento della mini-mappa! quello che mi preme è avere una componentente economica e commerciale veramente curata,con navi mercantili,approdi,porti,materie da scambiare con il loro valore sul mercato (un po' come empire)
Mai visto la mappa Mundus Magnus, vero ? :D
Gylgalad
06-07-2012, 09:39
Mai visto la mappa Mundus Magnus, vero ? :D
quella si che era una mappa! con tutta l'arabia, l'impero persiano fino all'india, l'africa subsahariana e le steppe russe!
france_dani
06-07-2012, 09:48
che figata lo speronamento!bello anche l'elefante che afferra il soldato con la proboscide :D ma si sa almeno se uscirà in primavera,autunno o estate?
topgun90
06-07-2012, 10:32
no mai vista quella mappa purtroppo :( !
no mai vista quella mappa purtroppo :( !
Quella si che è bella grossa :sborone:
http://www.wmwiki.com/hosted/redfox/readme/images/mm_d_map.jpg
Gylgalad
06-07-2012, 14:30
mi ricorda sempre europa universalis questa mappa..
vi immaginate la mappa di EU3 abbinata a RomeII ??
Io mi immagino di più la componente strategica di EU3 con la parte tattica di Rome II. :sbav:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Badriddick
07-07-2012, 19:18
che bella notiziaaaaaaaaaaaaa! Tre cose davvero spero ci siano:
- caratterizzazioni civiltà/unita (e in questo il primo era già molto curato)
- una collector's o una limited all'altezza (e che magari non costi 200euro :D )
- che le città siano ben curate e che abbiano ognuna le loro caratterizzazioni, ho sofferto troppo gli assedi a shogun 2...:doh:
.:Sephiroth:.
08-07-2012, 20:09
oltre alla caratterizzazione per ogni fazione, spero sistemino le alleanze come si devono! Al momento, non sono molto utili francamente. Essere alleato significa solo evitare che quello sia tuo nemico e non si schieri con gli altri, ma nelle battaglie nn c'è mai.
Dovrebbero implementare un sistema dove gli alleati, magari sotto ricompensa, mandino truppe di rinforzo durante le battaglie, giusto per rendere il fattore "alleati" qualcosa di più concreto e utili (come lo è stato effettivamente)
T-Duke76
09-07-2012, 12:41
Io mi immagino di più la componente strategica di EU3 con la parte tattica di Rome II. :sbav:
Sogna...:rolleyes: ;)
Ringhio78
09-07-2012, 20:11
oltre alla caratterizzazione per ogni fazione, spero sistemino le alleanze come si devono! Al momento, non sono molto utili francamente. Essere alleato significa solo evitare che quello sia tuo nemico e non si schieri con gli altri, ma nelle battaglie nn c'è mai.
Dovrebbero implementare un sistema dove gli alleati, magari sotto ricompensa, mandino truppe di rinforzo durante le battaglie, giusto per rendere il fattore "alleati" qualcosa di più concreto e utili (come lo è stato effettivamente)
Beh, diciamo che tutta la fase diplomatica, andrebbe rivista. Di fatto, ti lascia sempre in bocca una sensazione di isolamento rispetto al resto delle altre fazioni. Questo porta il giocatore, sottoposto ad "assedio costante", a rinunciare alla fase strategico-diplomatica, in funzione di una più comoda e "semplice" politica basata sulla conquista e sul rafforzamento dei vari presidi.
Alla lunga il tutto diventa un po' ripetitivo, perciò sarebbe stupendo se venissero aumentati o cmq potenziati gli "elementi storia" nell'evoluzione della campagna, almeno quel tanto che basta per tener sveglia l'attenzione del giocatore... Positivi poi, gli ultimi miglioramenti apportati da Shogun 2 tds, quali la modalità "prima persona", il supporto navale e gli scontri in mare in generale...
barneymayerson
10-07-2012, 11:10
Sono un grande ammiratore della serie e ho giocato tutte le versioni eccetto empire. Spero vivamente che implementino soprattutto la fase strategica (mappe enormi, gestione del commercio e delle alleanze migliorata, magari offrendo ai giocatori la possibilità di scegliere il livello di difficoltà della gestione). Ho avuto modo di leggere su vari forum lamentele relative alla "struttura" delle mappe: in shogun2 per esempio due eserciti nemici che si spostano tra due insediamenti limitrofi si "incontrano" inevitabilmente. Cerco di spiegarmi meglio: i percorsi sono molto lineari e questo tipo di struttura semplifica e (imho) peggiora il gioco a livello strategico (rispetto per esempio a rome in cui le mappe permettevano aggiramenti di frequente e la possibilità di utilizzare accampamenti o castra come citato)
Per quel che riguarda le battaglie navali, ho letto (e mi scuso per la mancanza di citazione della fonte) che non solo ci saranno battaglie navali in mare aperto ma saranno implementate le funzioni di sbarco delle truppe nella mappa tattica e anche la funzione di supporto delle truppe appena sbarcate mediante catapulte.
Penso che la CA non tradirà le nostre aspettative, sembra inoltre che i fondi e le risorse stanziate per questo sequel siano duplicate rispetto alla versione precedente.
City Hunter '91
10-07-2012, 11:54
Per la diplomazia non mi preoccuperei piu di tanto, gia' quella di shogun 2 base era buona, con la mod di darth poi diventava ancora meglio.
E' dalla IA in battaglia che non mi aspetto granche', almeno all'inizio.
E mi piacerebbe vedere almeno due periodi storici nel gioco base, res pubblica e impero, con mini campagne dedicate a cesare e al triumvirato, ma chiedo troppo mi sa' :asd:
Peccato che sarebbe tutto fattibile coi mod ma la nuova politica e' criptare tutto e tagliare le gambe ai modder per vendere con i dlc, non si meritano il day one.
Ringhio78
10-07-2012, 14:21
Diplomazia migliorata dici? A me sembra di andare a sbattere sempre la testa contro un muro di gomma... Ad esempio, se sei in ristrettezze economiche e vai a chiedere una tregua (pur governando un territorio molto esteso), le potenze avversarie non ti ca**no di striscio, se non chiedendo come contropartita delle cifre allucinanti. Se invece sei te ad essere interpellato (direi supplicato), da forze al limite dell'estinzione, vogliono pure essere pagate per risparmiarle... Beh, non mi pare che questo sia proprio un funzionamento normale della diplomazia. Imho, manca - ed a quanto pare è sempre mancata - una "progettualità" a lungo termine della IA, almeno per quanto riguarda le strategie diplomatiche...
Ringhio78
10-07-2012, 14:25
...Sarebbe interessante inoltre, visto che già dalla preview di Rome II girano dei filmati con attori, provare ad inserire all'interno del gioco (almeno per le fazioni principali), una sorta di trama con varie diramazioni che guidi il giocatore nello sviluppo della campagna. Un po' come è sempre accaduto nei vari C&C che malgrado tutto erano in grado di mantenere elevata l'attenzione del videogiocatore.
"Salumi".
kiriranshelo
10-07-2012, 14:35
...Sarebbe interessante inoltre, visto che già dalla preview di Rome II girano dei filmati con attori, provare ad inserire all'interno del gioco (almeno per le fazioni principali), una sorta di trama con varie diramazioni che guidi il giocatore nello sviluppo della campagna. Un po' come è sempre accaduto nei vari C&C che malgrado tutto erano in grado di mantenere elevata l'attenzione del videogiocatore.
"Salumi".
uhm :S io spenderei il budget per gli attori per mettere a posto la diplomazia C&C si avvicina più all'arcade che alla simulazione mentre total war è esattamente il contrario
City Hunter '91
10-07-2012, 14:37
Ma parli del primo rome o di shogun 2?
Perche in shogun 2 se ti coltivi bene i rapporti diplomatici, il risultato e' soddisfacente, mi e' capitato ad esempio di chiedere un aiuto militare e poco dopo vedere un esercito inviato in mio soccorso e altre cose del genere.
Poi ovvio se pesti i piedi a tutti e ad un certo punto pretendi la pace e' anche giusto che nessuno ti si fila no?
Shogun 2 ha sicuramente la migliore diplomazia di tutta la serie anche se non esiste un vero concetto di neutralita' delle ia, se si dichiara guerra ad un loro alleato, difficilmente gli alleati in comune si schiereranno dalla nostra parte, se siamo uno staterello piccolo e appunto non possono rimanere neutrali o si schierano da una parte o dall'altra e questo elemento e' troppo rigido e anche anti-storico.
Ringhio78
10-07-2012, 14:50
Ciao, mi riferivo a Shogun, ma del resto è sempre accaduto in tutti i TW. Beh, la diplomazia di fatto sembra funzionare solo quando si riesce a guerreggiare con pochi nemici alla volta. E questo è vero soprattutto nelle fasi iniziali del gioco. Tuttavia, nel momento in cui l'IA, genera dei task di conquista, la vedo dura non calpestare velocemente i piedi a mezzo... Giappone (in questo caso), mentre "nella realtà" dubito che fazioni che hanno poco interesse a scontrarsi con le fazioni più forti, decidano - di punto in bianco - di gettarsi a capofitto in una guerra "Totale" appunto. :D
@kiriranshelo
Ehehhe, convengo con te sul budget, tuttavia, la sensazione di "strategicità", finisce con l'arenarsi di fronte all'aridità della IA (che non sembra vedere molto lontano) e spezzettarsi, in una sequela di battaglie volte a sedare ribellioni varie, tutto sommato arcade (vedi i mischioni "tutti contro tutti" nel momento in cui le unità si avvicinano).
City Hunter '91
10-07-2012, 15:01
La cosa migliore e' dichiarare subito guerra ai nemici che si intende invadere, facendo un piano bellicco per il futuro non prossimo ma a lungo termine, cosi le alleanze che si vengono a creare nel proseguo della partita non agiranno con colpi di testa schizofrenici almeno fino al realm divide.
E' un trucchetto che ho usato spesso, cmq la diplomazia non e' certo perfetta in shogun 2 ma siamo anni e anni avanti rispetto agli altri total war senza contare l'effetto delle mod in questo campo e sul realm divide. In rome 2 mi aspetto ulteriori miglioramenti.
supermaf
11-07-2012, 20:15
ma si sa che periodo storico comprenderà ?
kiriranshelo
12-07-2012, 11:55
ma si sa che periodo storico comprenderà ?
sicuramente quello romano :asd:
supermaf
12-07-2012, 12:14
sicuramente quello romano :asd:
si ma dalle guerre puniche all'impero, o anche dopo ? o aspettano l'espansione BI 2 ?
cronos1990
12-07-2012, 12:29
Effettivamente la storia dell'antica Roma abbraccia un periodo di circa 1200 anni (escludendo l'Impero Romano d'Oriente, in quel caso si arriva a circa 2200) durante i quali la Repubblica/l'Impero ha subito costanti mutamenti. Naturale che si focalizzino su un preciso periodo storico.
Secondo me sceglieranno il periodo già scelto nel primo Rome TW; poco prima delle guerre puniche, nel momento in cui Roma ha appena posto il suo dominio su gran parte dell'Italia ed è nel momento in cui stanno per verificarsi gli eventi decisivi che la porteranno ad essere la dominatrice del Mediterraneo e dell'Europa. E' il più adatto, con una conformazione politica dei vari territori che ben si presta per un gioco del genere.
supermaf
12-07-2012, 20:04
Effettivamente la storia dell'antica Roma abbraccia un periodo di circa 1200 anni (escludendo l'Impero Romano d'Oriente, in quel caso si arriva a circa 2200) durante i quali la Repubblica/l'Impero ha subito costanti mutamenti. Naturale che si focalizzino su un preciso periodo storico.
Secondo me sceglieranno il periodo già scelto nel primo Rome TW; poco prima delle guerre puniche, nel momento in cui Roma ha appena posto il suo dominio su gran parte dell'Italia ed è nel momento in cui stanno per verificarsi gli eventi decisivi che la porteranno ad essere la dominatrice del Mediterraneo e dell'Europa. E' il più adatto, con una conformazione politica dei vari territori che ben si presta per un gioco del genere.
magari prolungare fino a nerone non sarebbe male...
Gylgalad
14-07-2012, 17:34
sicuramente attorno ci faranno girare una o (vista la portata del titolo) anche due espansioni!
quindi non mi stupirei di vedere un gioco vanilla che ripercorre la storia repubblicana (guerre puniche ecc.), una prima espansione l'avvento dell'impero mentre una terza la caduta di Roma e le invasioni barbariche!
che ne dite ?
kiriranshelo
18-07-2012, 13:34
strano che non abbiano fatto anche un total war sui periodi precedenti (Greci, Fenici, Persiani)
Windtears
18-07-2012, 13:56
strano che non abbiano fatto anche un total war sui periodi precedenti (Greci, Fenici, Persiani)
Per non parlare di un bel Total War China, magari con qualche riferimento alle novelle dei Tre regni.:D
Strano che non abbiano fatto un total war "a song of ice and fire"
2 nuovi screenshots semplicemnte impressionanti.. Mai vista una grafica così dettagliata in un rts:
http://uppix.net/d/4/7/953e7819f6994fc39ecd019d37056.jpg
http://uppix.net/1/f/1/d8bc122715f2e7a74788105743dcc.jpg
kiriranshelo
18-07-2012, 15:46
Per non parlare di un bel Total War China, magari con qualche riferimento alle novelle dei Tre regni.:D
Strano che non abbiano fatto un total war "a song of ice and fire"
mi sento un attimo preso per il lòculo :fagiano:
però era per dire che in futuro potrebbero sfruttare anche questa area temporale...come in effetti protrebbero fare per la storia cinese e in futuro anche un fantasy :D
ps: comunque screen sbalorditivi!
mi sento un attimo preso per il lòculo :fagiano:
però era per dire che in futuro potrebbero sfruttare anche questa area temporale...come in effetti protrebbero fare per la storia cinese e in futuro anche un fantasy :D
ps: comunque screen sbalorditivi!
Volevo solo dire che, in quanto sh attenta al guadagno, un eventuale adattamento ufficiale di total war all'opera di martin avrebbe un risalto assoluto.
E' strano che non ci abbiano ancora pensato :D Come idea non è assolutamente campata in aria.
Ringhio78
18-07-2012, 16:18
...Anche perchè credo che l'opera di Martin sia al momento oggetto di sviluppo da parte di altri RTS che ne sfruttano i diritti. Forse più avanti, probabilmente se svilluppata freeware come total convertion.
Windtears
18-07-2012, 16:45
mi sento un attimo preso per il lòculo :fagiano:
però era per dire che in futuro potrebbero sfruttare anche questa area temporale...come in effetti protrebbero fare per la storia cinese e in futuro anche un fantasy :D
ps: comunque screen sbalorditivi!
Veramente ero serio.:(
Probabilmente non c'è tutta questa conoscenza sulle unità di guerrieri di quei tempi da parte di noi occidentali (e sarebbe una buona occasione per farsela così come con Shogun), ma dubito che con i loro mezzi non possano documentarsi e creare qualcosa che rispecchi con un minimo di riscontro quella realtà convulsa di conquiste e battaglie.
Non sto dicendo che dovrebbero creare degli eroi alla Warcraft 3 o una Tigre e il Dragone Total War.:(
scommetto quello che volete che dopo Rome II, il prossimo Total War (escludendo i dlc per Rome) sarà ambientato in una fase storica completamente nuova.
E non vedo altre soluzioni plausibili se non la prima o la seconda guerra mondiale. Anzi probabilmente la prima non sarebbe una cattiva idea, anche perchè non ci sono giochi segni di nota che affrontino quel periodo e perchè le meccaniche di guerra dell'epoca erano un misto tra "guerra alla vecchia maniera" e armi da fuoco. Per non parlare dei primi aeroplani.
Ma intanto godiamoci RomeII prima di pensare al futuro :D
supermaf
18-07-2012, 22:42
cè tutto il rinascimento che Mtw2 non copre
e poi faranno MTW3 e o ETW 2 :D
Gylgalad
18-07-2012, 23:59
scommetto quello che volete che dopo Rome II, il prossimo Total War (escludendo i dlc per Rome) sarà ambientato in una fase storica completamente nuova.
E non vedo altre soluzioni plausibili se non la prima o la seconda guerra mondiale. Anzi probabilmente la prima non sarebbe una cattiva idea, anche perchè non ci sono giochi segni di nota che affrontino quel periodo e perchè le meccaniche di guerra dell'epoca erano un misto tra "guerra alla vecchia maniera" e armi da fuoco. Per non parlare dei primi aeroplani.
Ma intanto godiamoci RomeII prima di pensare al futuro :D
esatto! manca proprio un gioco strategico su quel periodo (se escludiamo giochi un pò di nicchia come hearts of iron)
kiriranshelo
19-07-2012, 07:41
Volevo solo dire che, in quanto sh attenta al guadagno, un eventuale adattamento ufficiale di total war all'opera di martin avrebbe un risalto assoluto.
E' strano che non ci abbiano ancora pensato :D Come idea non è assolutamente campata in aria.
cavolo sai che ci avevo pensato dopo e non avevo compreso la tua frase? :fagiano:
Sul trono di spade sarebbe proprio pazzesco un bel total war, magari diviso in più capitoli, speriamo per il futuro perchè sarebbe veramente un bel capitolo per loro..e per noi :Q_________
Veramente ero serio.:(
Probabilmente non c'è tutta questa conoscenza sulle unità di guerrieri di quei tempi da parte di noi occidentali (e sarebbe una buona occasione per farsela così come con Shogun), ma dubito che con i loro mezzi non possano documentarsi e creare qualcosa che rispecchi con un minimo di riscontro quella realtà convulsa di conquiste e battaglie.
Non sto dicendo che dovrebbero creare degli eroi alla Warcraft 3 o una Tigre e il Dragone Total War.:(
Avevo compreso male anche te, comunque sulla cina non la vedo per niente male, sarebbe et simili Shogun 2 ma su un territorio molto più vasto; l'unica preoccupazione, che vedo indichi anche tu, è che probabilmente non sono molto informati sull'attrezzatura bellica del tempo e la stessa cosa penso che valga anche per un'eventuale periodo sul greci, persiani, macedoni et simili.
Speriamo per il futuro così espandono un pò il marchio su varie ere (e l'aumento del personale fa ben sperare)
cronos1990
19-07-2012, 08:14
Intanto perchè non ridimensioniamo quegli screen, eh?
Cribbio, usate imgur e fate una thumbnails che cliccandoci sopra dà l'immagine ingrandita.
scommetto quello che volete che dopo Rome II, il prossimo Total War (escludendo i dlc per Rome) sarà ambientato in una fase storica completamente nuova.
E non vedo altre soluzioni plausibili se non la prima o la seconda guerra mondiale. Anzi probabilmente la prima non sarebbe una cattiva idea, anche perchè non ci sono giochi segni di nota che affrontino quel periodo e perchè le meccaniche di guerra dell'epoca erano un misto tra "guerra alla vecchia maniera" e armi da fuoco. Per non parlare dei primi aeroplani.
Ma intanto godiamoci RomeII prima di pensare al futuro :D
Improponibile per il tipo di meccanica del gioco, già con Empire si evidenziano parecchie limiti nella modellazione delle truppe con armi da fuoco, la fanteria leggera infatti è completamente sballata, e stiamo parlando di appena 5000 soldati raggruppati in unità, per avere una modellazione decente dell' età napoleonica bisognerebbe gestire 100.000 unità in maniera individuale, per la prima guerra mondiale si parla di diversi milioni di soldati in scenari delle dimensioni della Polonia e in cui bisogna fondere le fasi strategiche e tattiche in un unico scenario e con un' unica battaglia della durata di 5 anni.
TW riesce a ricreare abbastanza bene gli scenari della guerra antica, non chiedetegli troppo ...
topgun90
19-07-2012, 09:33
penso che dopo rome 2 si butteranno sul periodo dell'imperialismo e della seconda rivoluzione industriale,quindi un periodo antecedente alla prima guerra mondiale....in the fall of the samurai hanno voluto,secondo me, saggiare i primi elementi come le ferrovie e le navi a vapore.Chi vivrà ,vedrà...intanto hype alle stelle con questo rome 2!
kiriranshelo
19-07-2012, 10:58
Improponibile per il tipo di meccanica del gioco, già con Empire si evidenziano parecchie limiti nella modellazione delle truppe con armi da fuoco, la fanteria leggera infatti è completamente sballata, e stiamo parlando di appena 5000 soldati raggruppati in unità, per avere una modellazione decente dell' età napoleonica bisognerebbe gestire 100.000 unità in maniera individuale, per la prima guerra mondiale si parla di diversi milioni di soldati in scenari delle dimensioni della Polonia e in cui bisogna fondere le fasi strategiche e tattiche in un unico scenario e con un' unica battaglia della durata di 5 anni.
TW riesce a ricreare abbastanza bene gli scenari della guerra antica, non chiedetegli troppo ...
sono d'accordo! Napoleon è molto limitato, nella giocabilità, dal modello standard "Total War", per essere decentemente giocabile (parlo solo della battaglia e non della mappa strategica che quella va sempre bene) dovrebbe gestire un campo di battaglia ben più grosso e settarlo in base alle esigenze delle gittate della fanteria, artiglieria. Il modello Total War, secondo me, non và assolutamente bene per le armi da sparo se non in maniera molto limitata (poche unità e molto costose).
Per le guerre moderne c'è ancora parecchia strada da fare
Per il periodo dei moschetti, cossacks rendeva le cose benissimo. Guardatevi qualche video.
Ovviamente non si può pretendere di vedere in campo centinaia di migliaia di unità, per quanto riguarda la seconda guerra mondiale :D
cronos1990
19-07-2012, 11:11
Mah, su Shogun 2 sono arrivati alle 72.000 unità a schermo se ricordo bene. Arrivare alle 100.000 unità credo sia oramai alla portata della CA.
Non dimentichiamo che gli scontri al tempo degli stessi romani comprendevano grandissimi numeri; ad esempio la battaglia di Canne, che non è neanche tra le battaglie con più soldati sul campo, ha visto circa 85.000 romani contro quasi 30.000 "cartaginesi". Ci son stati scontri dove solo i romani schieravano 150.000 truppe (circa).
Quindi in ogni caso se si tengono numeri paragonabili ai vecchi titoli della serie si ha comunque una "rappresentazione in scala" di quella che era la realtà anche per Rome II.
Mah, su Shogun 2 sono arrivati alle 72.000 unità a schermo se ricordo bene. Arrivare alle 100.000 unità credo sia oramai alla portata della CA.
56000 con 8 armate da 7000 soldati, ma è un limite farlocco, in realtà sono 30 gruppi per armata e i gruppi si muovono e agiscono in blocco, questo può andare bene quando hai una schiera di falangiti, una centuria di astati o anche una linea di moschetti, ma nella guerra moderna ( a partire dalla fine del '700 ) la fanteria "leggera" ha sempre più importanza, dalla fine dell' 800 praticamente tutta la fanteria ricade in questa definizione, si tratta di combattenti individuali che si muovono sul terreno da soli o in piccoli gruppi e quindi richiedono una AI individuale e molto più sofisticata, inoltre gli ordini impartiti devono essere molto più sofisticati del semplice "spara di qua" oppure "vai di la".
Oltretutto c' è il discorso dell' estensione dei campi di battaglia che nel tempo è aumentata drammaticamente
Gylgalad
19-07-2012, 11:46
la serie total war ha la caratteristica di vivere le battaglie come fossero una scacchiera.. non penso questo modello sia applicabile alla prima guerra mondialo dove le linee trincerate hanno fatto da padrone.
A fare la differenza è il numero di unità. Ai fini dell'elaborazione tattica, avere 5 unità composte da 100 uomini o 5 composte da 1000 non cambia niente. Quindi potrebbero tranquillamente aumentare il numero di uomini per unità senza problemi. Dopo il problema diventa il motore grafico, che deve essere ottimizzato per tutte quelle animazioni diverse.
kiriranshelo
19-07-2012, 12:16
Mah, su Shogun 2 sono arrivati alle 72.000 unità a schermo se ricordo bene. Arrivare alle 100.000 unità credo sia oramai alla portata della CA.
il problema non è la quantità di soldati da mettere in campo ma l'estensione del campo stesso che crea enormi limiti alle armate moderne. In RUSE ad esempio hai un campo molto ma molto più vasto per gestire queste cose, ovvero fanteria, carri, artiglieria e volendo anche aerei (ma non pretendiamo troppo). Il campo necessario per poter gestire una guerra moderna è almeno almeno il doppio se non il triplo, poi cambia anche completamente l'approccio alla battaglia stessa; quindi un cambio è possibile ma credo che ci voglia molto tempo e non è possibile, a parer mio, rischiare di fare un gioco tecnicamente diverso dal total War standard (cioè bisognerebbe gestire delle ere intermedie per riuscire a sviluppare in maniera degna tutta questa gestione che non poi, come sviluppatore, apprendere da un giorno all'altro senza fare errori madornali)
Oltretutto c' è il discorso dell' estensione dei campi di battaglia che nel tempo è aumentata drammaticamente
più che altro questo, perchè non si può pensare come in Napoleon di gestire armate con gittata a lungo raggio con campi di battaglia così limitati
la serie total war ha la caratteristica di vivere le battaglie come fossero una scacchiera.. non penso questo modello sia applicabile alla prima guerra mondialo dove le linee trincerate hanno fatto da padrone.
appunto il modello attuale total war non permette di gestire le guerre moderne e più in generale le battaglie con armi da sparo
kiriranshelo
19-07-2012, 12:18
A fare la differenza è il numero di unità. Ai fini dell'elaborazione tattica, avere 5 unità composte da 100 uomini o 5 composte da 1000 non cambia niente. Quindi potrebbero tranquillamente aumentare il numero di uomini per unità senza problemi. Dopo il problema diventa il motore grafico, che deve essere ottimizzato per tutte quelle animazioni diverse.
invece, imho, il problema è che con l'estensione dei campi di battaglia attuali dovrebbero limitare di molto le unità (tipo una decina) per gestirlo in maniera realistica
invece, imho, il problema è che con l'estensione dei campi di battaglia attuali dovrebbero limitare di molto le unità (tipo una decina) per gestirlo in maniera realistica
Anche per questo aspetto, non conta tanto l'estensione del campo di battaglia quanto la sua conformazione. Se hai un campo di battaglia piano per 3/4 con un fiume in mezzo, la cosa non è difficile da gestire. Se ne hai uno che è la metà di quello, ma con il fiume e 4 rilievi montuosi, diventa tutto più difficile da calcolare. Quindi, come dici tu, o si limitano il numero di unità (aumentando nel contempo i soldati per unità) oppure si semplificano i campi di battaglia; oppure, terza scelta, si riduce la gittata di armi da lancio e da tiro (con buona pace dell'aderenza storica).
Poi dipende dal periodo storico, ovviamente. Se c'è l'artiglieria da campo, un minimo di rapporto tra una freccia ed una palla da 12 libbre deve esserci :D
cronos1990
19-07-2012, 13:07
56000 con 8 armate da 7000 soldati, ma è un limite farlocco, in realtà sono 30 gruppi per armata e i gruppi si muovono e agiscono in blocco [cut]I gruppi li muovi come "gruppi", ma il motore di gioco gestisce ogni singolo "uomo", non è affatto farlocco.
Non si nota a prima vista perchè non avrebbe senso nè logica imporre ordini ad ogni singolo uomo (oltre che impossibile nella realtà stessa), ma il motore di gioco considera ogni singola unità.
Ed è una cosa visibile anche a schermo: basta che fai uno zoom, ogni volta che una singola unità viene abbattuta, il gioco lo segnala ed avviene perchè si è trovata di fronte un qualcuno che l'ha uccisa. Ogni singolo elemento si muove in maniera dinamica, niente è farlocco. Ed è, tra l'altro, uno degli aspetti che caratterizzano maggiormente la serie TW.
Semmai il problema in "epoche" come quella Napoleonica, o delle guerre mondiali, risiede nelle dinamiche di gioco (e di guerra) che cambiano notevolmente con l'uso massiccio delle armi da fuoco e di apparati sempre più tecnologici (senza contare l'eventuale presenza mezzi terrestri e/o aerei nel XX secolo, o di come si è evoluta la marina).
La loro base è sempre stata l'uso di un epoca in cui non c'era un livello tecnologico "troppo avanzato" e dove l'arte della guerra si basava su tutt'altri principi e metodiche.
La loro peggior produzione è stata Empire/Napoleon non a caso, mentre il titolo uscito dopo (Shogun 2) torna su livelli più elevati.
[ EDIT ]
il problema non è la quantità di soldati da mettere in campo ma l'estensione del campo stesso che crea enormi limiti alle armate moderne. In RUSE ad esempio hai un campo molto ma molto più vasto per gestire queste cose, ovvero fanteria, carri, artiglieria e volendo anche aerei (ma non pretendiamo troppo). Il campo necessario per poter gestire una guerra moderna è almeno almeno il doppio se non il triplo, poi cambia anche completamente l'approccio alla battaglia stessa; quindi un cambio è possibile ma credo che ci voglia molto tempo e non è possibile, a parer mio, rischiare di fare un gioco tecnicamente diverso dal total War standard (cioè bisognerebbe gestire delle ere intermedie per riuscire a sviluppare in maniera degna tutta questa gestione che non poi, come sviluppatore, apprendere da un giorno all'altro senza fare errori madornali)Visto dopo.
Come detto, il problema secondo me è il salto tecnologico, che porta in campo tutta una serie di nuovi "strumenti di guerra" che stravolgono il concetto stesso di guerra. Questo comporta una "riproduzione" della guerra stessa (su un ipotetico TW ambientato in epoche più "recenti") che cambia completamente, uscendo da tutte le meccaniche che hanno affinato nel corso degli anni alla CA.
Mappe decisamente più vaste rientrano in questo concetto, ma non solo l'unico elemento.
kiriranshelo
19-07-2012, 13:09
Semmai il problema in "epoche" come quella Napoleonica, o delle guerre mondiali, risiede nelle dinamiche di gioco (e di guerra) che cambiano notevolmente con l'uso massiccio delle armi da fuoco e di apparati sempre più tecnologici (senza contare l'eventuale presenza mezzi terrestri e/o aerei nel XX secolo, o di come si è evoluta la marina).
La loro base è sempre stata l'uso di un epoca in cui non c'era un livello tecnologico "troppo avanzato" e dove l'arte della guerra si basava su tutt'altri principi e metodiche.
La loro peggior produzione è stata Empire/Napoleon non a caso, mentre il titolo uscito dopo (Shogun 2) torna su livelli più elevati.
Ecco. Questo è quello che volevo dire spiegato meglio :asd:
cronos1990
19-07-2012, 13:14
Ecco. Questo è quello che volevo dire spiegato meglio :asd:Tranquillo, anche io mi son spiegato malissimo :asd:
Per dare maggior comprensione al pensiero volevo riportare una citazione da un libro che dice che l'arte della guerra non esiste più dalla Prima Guerra Mondiale, ma non ricordo (non in quest'ordine): il titolo del libro, la citazione precisa, quello di cui parla il libro che ruota attorno a questo concetto, l'autore, una spiegazione più precisa del concetto, dove l'ho sentita... ed anche quando l'ho sentita :asd:
yume the ronin
19-07-2012, 13:30
a me piacerebbe tanto avere un TW con la gestione delle città in stile city builder
avere la possibilità di intervenire direttamente sulle strutture costruite, sulla mappa della città, sulle mura di difesa, risorse, commerci, ecc ecc e non soltanto a livello di "mappa" con le miniature
ne scaturirebbe un gioco estremamente piu complesso perchè si tratterebbe praticamente di fondere due generi di gioco differenti, ma con un po di automatismo opzionale come per le battaglie, per l'utente sarebbe stimolante gestire manualmente il tutto, ma anche semplice delegare molte parti all'AI
T-Duke76
20-07-2012, 09:25
Non fatevi impressionare troppo da screenshots ritoccati e creati ad hoc, il motore di gioco sarà più evoluto ma i requisiti minimi sono gli stessi per di Shogun 2... ergo
Ricordiamoci l'enorme differenza che c'è in ogni gioco TW dal singolo screenshot promozionale con zoom ed effetti al max dettaglio e quello che poi effettivamente si vede in gioco anche con pc medio-alti quando si muovono "le armate di formiche pixellate" usando le visuali effettive ed "utili" ;)
Gylgalad
20-07-2012, 11:27
Non fatevi impressionare troppo da screenshots ritoccati e creati ad hoc, il motore di gioco sarà più evoluto ma i requisiti minimi sono gli stessi per di Shogun 2... ergo
Ricordiamoci l'enorme differenza che c'è in ogni gioco TW dal singolo screenshot promozionale con zoom ed effetti al max dettaglio e quello che poi effettivamente si vede in gioco anche con pc medio-alti quando si muovono "le armate di formiche pixellate" usando le visuali effettive ed "utili" ;)
il motore di Shogun 2 basta e avanza dai.. vogliamo un comparto strategico degno di rispetto!
Aggiunti screenshoot recenti in prima pagina.
Davvero notevole il livello di dettaglio
Recensione Gamescom 2012 :
http://multiplayer.it/articoli/107261-total-war-rome-ii-le-mura-di-cartagine.html
Aggiunti screenshoot recenti in prima pagina.
Davvero notevole il livello di dettaglio
Recensione Gamescom 2012 :
http://multiplayer.it/articoli/107261-total-war-rome-ii-le-mura-di-cartagine.html
Mi basta un piccolo video di gameplay, anche un minuto :D. Ovviamente voglio le mitiche frasi del vecchio Rome
Mi basta un piccolo video di gameplay, anche un minuto :D. Ovviamente voglio le mitiche frasi del vecchio Rome
è stato mostrato un video di gameplay di 15 min al gamescom, ma era riservato ai giornalisti e non si trova ancora in rete
è stato mostrato un video di gameplay di 15 min al gamescom, ma era riservato ai giornalisti e non si trova ancora in rete
Si, infatti nella notizia che hai postato ho letto che hanno presentato una demo. A noi niente invece :D
T-Duke76
23-08-2012, 12:12
l'attesa sarà lunga in ogni caso...
Nel frattempo guardate a che livelli sono arrivati quelli del mod "Third Age" per Med II:
http://www.youtube.com/watch?v=X51fFTOwKr0&feature=related
:eek:
l'attesa sarà lunga in ogni caso...
Nel frattempo guardate a che livelli sono arrivati quelli del mod "Third Age" per Med II:
http://www.youtube.com/watch?v=X51fFTOwKr0&feature=related
:eek:
Ma che roba è .... spettacolare :eek:
ps: ho visto che c'è anche il Fosso di Helm :D
Er Monnezza
23-08-2012, 20:57
non dimentichiamoci poi l'ottimo mod Roma Surrectum II per Rome Total War
http://www.youtube.com/watch?v=wISXDn8qyiY
http://www.youtube.com/watch?v=tTKMsv5Zgi4
Novità ?
Sul sito ufficiale non c'è nulla di nuovo
"Iscritto" a questa discussione.
In trepidante attesa anche io.
Sto giocando tutt'ora a Rome TW (1 ovviamente), per me il massimo. Purtroppo il tempo libero... :(
Novità ?
Sul sito ufficiale non c'è nulla di nuovo
Nessuna novità al momento, non ho trovato altre news da Agosto
raffaele1978
19-09-2012, 10:05
Da patito di tutto quello che ruota intorno a Roma e da fan assoluto del primo Rome Total War, non posso che attendere con la bava alla bocca questo gioco! :D
Da patito di tutto quello che ruota intorno a Roma e da fan assoluto del primo Rome Total War, non posso che attendere con la bava alla bocca questo gioco! :D
Sarà un ritorno in grande stile. Però il 2013 è ancora lontano :cry:
http://multiplayer.it/notizie/108930-total-war-rome-ii-total-war-rome-ii-primo-video-con-la-grafica-del-gioco.html
:sofico:
http://multiplayer.it/notizie/108930-total-war-rome-ii-total-war-rome-ii-primo-video-con-la-grafica-del-gioco.html
:sofico:
ancora è un video troppo cinematografico per capire il vero gameplay..
però molto bello, niente da dire :D
ancora è un video troppo cinematografico per capire il vero gameplay..
però molto bello, niente da dire :D
Già. Però è sempre un bel vedere :D
Mastermind06
13-10-2012, 18:15
Iscritto, non vedo l'ora che esca. Rome Total War è stato uno dei giochi che ha segnto la mia "carriera" da videogiocatore. :p
Confermata l'uscita del gioco :
Rome Total War II uscirà a ottobre 2013
Un anno di attesa ...
Confermata l'uscita del gioco :
Rome Total War II uscirà a ottobre 2013
Un anno di attesa ...
Ottobre 2013 ?
http://www.wildsound-filmmaking-feedback-events.com/images/shrek_cat_eyes.jpg
Caspita, un anno di attesa, non poco.
Vabbé intanto mi sono iscritto anche io... :)
cronos1990
15-10-2012, 12:48
Ottima data; anzi se era Primavera 2014 era meglio, ma posso accontentarmi :D
yume the ronin
19-10-2012, 13:52
Carthage Battle Gameplay Walkthrough - Total War: Rome II
http://uk.gamespot.com/total-war-rome-ii/videos/carthage-battle-gameplay-walkthrough-total-war-rome-ii-6398557/
:eek:
City Hunter '91
19-10-2012, 14:19
Le unita' a piedi, mi sono sembrate un po troppo veloci, negli spostamenti. Cmq e' un'alpha. Certo che potevano aspettare a fare l'annuncio. 1 anno di marketing col cavolo che lo seguo. Oramai l'hype mi si alza al massimo una settimana prima che esce un bel gioco.
Per chi se lo fosse perso ecco l'ultimo articolo di HWU su Rome II
http://www.gamemag.it/articoli/3405/le-tante-novita-di-total-war-rome-ii_3-10.html#commenti
ovviamente, tante belle cose :D
Carthage Battle Gameplay Walkthrough - Total War: Rome II
http://uk.gamespot.com/total-war-rome-ii/videos/carthage-battle-gameplay-walkthrough-total-war-rome-ii-6398557/
:eek:
Che dire ....... :D
Le unita' a piedi, mi sono sembrate un po troppo veloci, negli spostamenti. Cmq e' un'alpha. Certo che potevano aspettare a fare l'annuncio. 1 anno di marketing col cavolo che lo seguo. Oramai l'hype mi si alza al massimo una settimana prima che esce un bel gioco.
Beh lo dice pure lui che è un alpha e molte animazioni devono essere ancora sistemate e che il risultato finale sarà di gran lunga migliore.
io più che Rome 2 sto aspettando il mod De Bello Mundi fatto dalla comunità italiana (Bellum Crucis) che cambia TUTTO in medieval 2 portando roma nell'engine medievale:
http://img137.imageshack.us/img137/7537/romvssen13.jpghttp://s12.postimage.org/77vk1gda5/0038.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/71/romvssen4.jpg
:sofico:
io più che Rome 2 sto aspettando il mod De Bello Mundi fatto dalla comunità italiana (Bellum Crucis) che cambia TUTTO in medieval 2 portando roma nell'engine medievale
Data prevista d'uscita? Bello!!!
Data prevista d'uscita? Bello!!!
è prossimo all'uscita....
Prima che mi dimentico, ti spiacerebbe quando esce mandarmi un MP?
Grazie :D
Ciao a tutti! mi iscrivo a questo thread, sono anch'io in attesa di questo gioco :D
Ho letto nelle pagine precedenti la discussione su un possibile TW delle guerre moderne... In teoria un modo per farli ci sarebbe: usare le meccaniche di gioco di ad es. un Commandos 2 :eek: con mappe anche urbane o particolari ma in 3d. Le truppe sarebbero posizionate in punti precisi e potrebbero anche muoversi senza tanti script. Avresti il controllo di battaglioni persino più piccoli. Farebbe bene poi al co-op, imho.
Badriddick
07-01-2013, 09:30
Ciao a tutti! mi iscrivo a questo thread, sono anch'io in attesa di questo gioco :D
Ho letto nelle pagine precedenti la discussione su un possibile TW delle guerre moderne... In teoria un modo per farli ci sarebbe: usare le meccaniche di gioco di ad es. un Commandos 2 :eek: con mappe anche urbane o particolari ma in 3d. Le truppe sarebbero posizionate in punti precisi e potrebbero anche muoversi senza tanti script. Avresti il controllo di battaglioni persino più piccoli. Farebbe bene poi al co-op, imho.
imho quello che dici esiste già e si chiama company of heroes :D
City Hunter '91
07-01-2013, 09:58
Data prevista d'uscita? Bello!!!
Novembre 2013 :asd:
Novembre 2013 :asd:
Si parlava di primavera 2013 :cry:
UnicoPCMaster
18-02-2013, 16:34
Mi fate un thread su Rome II e non me lo dite? :eek:
Ora mancano solo due civiltà giocabili da annunciare, una di sicuro i Tolomei, l'altra penso Seleucidi o Parti.
Nuovo video
http://www.youtube.com/watch?v=7fqb3cPPfuM&list=UUugJq15BiB-c1NDYPHiznWQ&index=1
Non è molto però meglio di niente :D
UnicoPCMaster
02-03-2013, 14:04
Immagini prese dal video:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.346107968839223.1073741827.248703085246379&type=1%29
UnicoPCMaster
03-03-2013, 08:56
Secondo voi dovrò cambiare qualcosa al PC per giocarci o magari potrò farne a meno? (a me va bene anche al minimo).:D
Secondo voi dovrò cambiare qualcosa al PC per giocarci o magari potrò farne a meno? (a me va bene anche al minimo).:D
Si, al minimo dovresti giocare. Però secondo me ti perdi molto del gioco. Io ad esempio ho una 6870 e spero di raggiungere i dettagli a medio.
Comunque vedremo all'uscita del gioco :D
Vastator
03-03-2013, 11:07
Secondo voi dovrò cambiare qualcosa al PC per giocarci o magari potrò farne a meno? (a me va bene anche al minimo).:D
I devs sostengono che i requisiti minimi rimarranno invariati rispetto a Shogun 2, quindi dovrebbe girare. Ma io consiglio vivamente un upgrade della VGA in futuro, dato che ne gioveresti assai, senza spendere molto, (inoltre molti calcoli oggi fatti dalla CPU verranno trasferiti alla GPU, almeno così è stato detto da qualche dev non ricordo dove).
UnicoPCMaster
03-03-2013, 11:30
Be si, un upgrade parziale era preventivato ma visto che sono di bocca buona il fatto che di base comunque posso giocarci fa sempre piacere ed in teoria la risoluzione non alta che uso (1440x900) dovrebbe aiutare un pò.
Il mio obiettivo sarebbe poter giocare senza problemi così per poter risparmire nell'upgradare un componente alla volta senza svenarmi inutilmente in un solo acquisto (penso che in fin dei conti di nuovi giochi che mi interesseranno saranno questo e The Witcher 3 ilresto credo sia ancora abbordabile per la mia configurazione, magari in overclock). :D
topgun90
05-03-2013, 20:04
Be si, un upgrade parziale era preventivato ma visto che sono di bocca buona il fatto che di base comunque posso giocarci fa sempre piacere ed in teoria la risoluzione non alta che uso (1440x900) dovrebbe aiutare un pò.
Il mio obiettivo sarebbe poter giocare senza problemi così per poter risparmire nell'upgradare un componente alla volta senza svenarmi inutilmente in un solo acquisto (penso che in fin dei conti di nuovi giochi che mi interesseranno saranno questo e The Witcher 3 ilresto credo sia ancora abbordabile per la mia configurazione, magari in overclock).
E' la mia stessa situazione....la mia configurazione è simile alla tua e fino ad adesso a quelle risoluzioni mai avuto problemi...Crysis 3 inizia ad essere problematico ad ultra!
Per quanto riguarda Rome,credo che non ci saranno problemi...cio che appesantirà il tutto credo sarà l'AA e filtri in genere(o almeno credo e spero!XD)Chi vivrà,vedrà!
PS: per quanto riguarda l'upgrade,personalmente aspetto l'uscita delle consoles nuove e dei primi titoli next-gen...secondo me,in base a quelli,sarà poi vitale fare l'upgrade; (The witcher 3, Watchdogs,BF4 saranno test importanti...se girano bene loro girerà bene tutto :D )
UnicoPCMaster
07-03-2013, 13:31
Annunciati i Parti:
http://wiki.totalwar.com/images/thumb/5/53/ParthiaRoyalCataphracts.png/700px-ParthiaRoyalCataphracts.png
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_Rome...Parthia_Faction
L'ultima fazione dovrebbero essere i Tolomei.
UnicoPCMaster
12-03-2013, 13:12
Alcuni novità postate che ha riportato un utente su un altro forum (fonte originale: (rivista Der Stratege e riportate sul sito strategie-zone.de):
- la classica freccia che indica il percorso che verrà seguito dalle unità sarà gialla e diventerà rossa nel momento in cui daremo l'ordine di attaccare
- le unità vicine al generale riceveranno un bonus (probabilmente nel morale) e l'area di influenza sarà indicata in blu
- il controllo delle 7 Meraviglie del mondo porterà dei bonus come nel primo Rome, ma sulla mappa avremo anche altre antiche edificazioni come Stonehenge o le Colonne d'Ercole (?????????? un licenza poetica)
- le truppe potranno essere ancora arruolate all'interno delle città, ma non potranno uscirvi senza di un generale
- il livello di sviluppo di una città può indietreggiare se i rifornimenti di cibo scarseggiano (una città quindi può tornare al livello di villaggio)
- i danni recati agli edifici durante un assedio resteranno visibili per anni
Alcuni novità postate che ha riportato un utente su un altro forum (fonte originale: (rivista Der Stratege e riportate sul sito strategie-zone.de):
- la classica freccia che indica il percorso che verrà seguito dalle unità sarà gialla e diventerà rossa nel momento in cui daremo l'ordine di attaccare
- le unità vicine al generale riceveranno un bonus (probabilmente nel morale) e l'area di influenza sarà indicata in blu
- il controllo delle 7 Meraviglie del mondo porterà dei bonus come nel primo Rome, ma sulla mappa avremo anche altre antiche edificazioni come Stonehenge o le Colonne d'Ercole (?????????? un licenza poetica)
- le truppe potranno essere ancora arruolate all'interno delle città, ma non potranno uscirvi senza di un generale
- il livello di sviluppo di una città può indietreggiare se i rifornimenti di cibo scarseggiano (una città quindi può tornare al livello di villaggio)
- i danni recati agli edifici durante un assedio resteranno visibili per anni
Alcuni punti sono interessanti, però non ho capito questo:
"le truppe potranno essere ancora arruolate all'interno delle città, ma non potranno uscirvi senza di un generale", in poche parole senza generale non si va da nessuna parte, anche per spostare truppe da una città all'altra
Alcuni punti sono interessanti, però non ho capito questo:
"le truppe potranno essere ancora arruolate all'interno delle città, ma non potranno uscirvi senza di un generale", in poche parole senza generale non si va da nessuna parte, anche per spostare truppe da una città all'altra
sembra strano anche a me:
per fare i rimpiazzi delle truppe devo mandare il generale in citta' a prenderle? se alcune unita' speciali si trovano in una citta' lontana il generale mi schiatta (per vecchiaia) durante il tragitto.
boh, la fonte e' attendibile?
Bhe no, puo' esserci più di un generale in città. Magari specialmente nelle città strategiche sviluppate sul lato arruolamento.
cronos1990
13-03-2013, 07:21
- il controllo delle 7 Meraviglie del mondo porterà dei bonus come nel primo Rome, ma sulla mappa avremo anche altre antiche edificazioni come Stonehenge o le Colonne d'Ercole (?????????? un licenza poetica)In che senso "licenza poetica"? :confused:
UnicoPCMaster
13-03-2013, 08:30
Alcuni punti sono interessanti, però non ho capito questo:
"le truppe potranno essere ancora arruolate all'interno delle città, ma non potranno uscirvi senza di un generale", in poche parole senza generale non si va da nessuna parte, anche per spostare truppe da una città all'altra
Si, era già stato detto in passato, in pratica ogni esercito deve avere un generale.
UnicoPCMaster
13-03-2013, 08:34
In che senso "licenza poetica"? :confused:
Penso sia una nota dell'utente che ha postato quelle informazioni, sicuramente riferita alle colonne d'ercole che se presenti, saranno ovviamente una licenza poetica degli sviluppatori.
Si, era già stato detto in passato, in pratica ogni esercito deve avere un generale.
Spero che i generali si possano reclutare senza dover aspettare che crescano i figli ... :fagiano:
Spero che i generali si possano reclutare senza dover aspettare che crescano i figli ... :fagiano:
Vero :D
Bhe no, puo' esserci più di un generale in città. Magari specialmente nelle città strategiche sviluppate sul lato arruolamento.
si, pero' mi sembra una mezza puttanata. cioe' per mandare 5 truppe ausiliari in una lontana provincia romana a rinfoltire le fila di una legione devo scomodare un generale?. perdendo tra l'altro un eventuale bonus socio-economico che avrei col generale dentro le mura. cioe', io i generali o li tengo al fronte o in citta', non gli faccio fare la spola per accompagnare le truppe. non mi sembra neanche storicamente verititero.
...Forse ci sara' un abbondanza di Generali:rolleyes:
29Leonardo
14-03-2013, 08:19
...Forse ci sara' un abbondanza di Generali:rolleyes:
Ai quei tempi non c'era la crisi :O
:asd:
Comunque sono d'accordo anchio che sia una vaccata scomodare un generale per una manciata di truppe.
- i danni recati agli edifici durante un assedio resteranno visibili per anni
solo la gloria di Roma, tutto il resto in rovina :asd:
Ai quei tempi non c'era la crisi :O
:asd:
Comunque sono d'accordo anchio che sia una vaccata scomodare un generale per una manciata di truppe.
infatti, mettiamo il caso di subire un assedio a mediolanum, mentre io ho una legione intera a segesta; se non ho un generale a segesta non posso far uscire la legione per supportare mediolanum.
secondo me la notizia e' inesatta
Buongiorno a tutti.
Colgo l' occasione per iscrivermi al thread (appena venuto a conoscenza della sua esistenza ) :)
Appena annunciata l'ottava fazione: Gli Egizi !
Pare però che ci sarà una nona fazione...
UnicoPCMaster
22-03-2013, 12:26
Buongiorno a tutti.
Colgo l' occasione per iscrivermi al thread (appena venuto a conoscenza della sua esistenza ) :)
Appena annunciata l'ottava fazione: Gli Egizi !
Pare però che ci sarà una nona fazione...
Boh, si pensa che quello spazio vuoto sia una per fazione della limited o forse per annunciare le non giocabili, chissà. :D
O magari hanno cambiato davvero idea ed aggiungeranno una nona fanzione rispetto alle otto inizialmente annunciat.e :D
Boh, si pensa che quello spazio vuoto sia una per fazione della limited
Mmm... Anche secondo me. Spero però che alla fine optino semplicemente per una fazione in più per tutti.
Se fosse così, di che fazione potrebbe trattarsi ? :confused:
UnicoPCMaster
22-03-2013, 12:59
Mmm... Anche secondo me. Spero però che alla fine optino semplicemente per una fazione in più per tutti.
Se fosse così, di che fazione potrebbe trattarsi ? :confused:
Potrebbe essero i seleucidi, su altri forum infatti si è discusso moltissimo su quale sarebbe stata la scelta tra seleucidi/parti
Egizi:
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_Rome_II_-_Egyptian_Faction
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/904144_438866086188597_1557747677_o.jpg
In effetti anche sulla pagina Facebook di Total War sono in moltissimi a volerli tra le fazioni giocabili. Tanti spingono anche per una città greca tra Atene e Sparta, ma dubito: a questo giro ci sono già i macedoni (i miei preferiti). Ci vorranno altre 2 settimane e sapremo :)
topgun90
23-03-2013, 14:12
britanni? oppure i daci?
Per i britanni penso di no: hanno già inserito gli Iceni e mi pare che siano la stessa popolazione...
topgun90
24-03-2013, 09:58
Per i britanni penso di no: hanno già inserito gli Iceni e mi pare che siano la stessa popolazione...
Non lo sapevo...propongo i daci allora! :D
UnicoPCMaster
28-03-2013, 13:08
http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2013/085/675757_20130327_790screen024.jpg
UnicoPCMaster
28-03-2013, 14:11
http://uk.gamespot.com/total-war-rome-ii/images/
Continuano a non piacermi i cavalli ! Trovo siano disegnati maluccio.
Un amico mi ha prestato il primo con l'espansione! Mi sto preparando per questo secondo capitolo!
Un amico mi ha prestato il primo con l'espansione! Mi sto preparando per questo secondo capitolo!
:D Pure io sono caduto di nuovo nella trappola :D E' una droga !
Sono anche appassionato di Giappone, ho provato Shogun 2, però boh..non mi ha preso più di tanto, invece Rome mi ha catturato subito...! Immagino che sia anche perché è ambientato nel Belpaese e mi spinge di più ad andare avanti (tra l'altro sono anche romano..quindi..! :D )
Sono anche appassionato di Giappone, ho provato Shogun 2, però boh..non mi ha preso più di tanto, invece Rome mi ha catturato subito...! Immagino che sia anche perché è ambientato nel Belpaese e mi spinge di più ad andare avanti (tra l'altro sono anche romano..quindi..! :D )
Aaaaah giochi in casa :cool:
Stessa cosa per me... adoro il Giappone, e all' annuncio di Shogun 2 ero gasatissimo. Preso al day one, ma proprio come te non sono rimasto colpitissimo.
Non sto dicendo che sia male eh, anzi, titolo validissimo, ci ho giocato molto... ma secondo me Rome è Rome.
De gustibus !
Aaaaah giochi in casa :cool:
Stessa cosa per me... adoro il Giappone, e all' annuncio di Shogun 2 ero gasatissimo. Preso al day one, ma proprio come te non sono rimasto colpitissimo.
Non sto dicendo che sia male eh, anzi, titolo validissimo, ci ho giocato molto... ma secondo me Rome è Rome.
De gustibus !
A suo tempo giocai un bel po' il primo Shogun, poi abbandonai il genere perché mi avvicinai agli strategici in tempo reale (un'altra bella droga)...
Sono anche appassionato di Giappone, ho provato Shogun 2, però boh..non mi ha preso più di tanto, invece Rome mi ha catturato subito...! Immagino che sia anche perché è ambientato nel Belpaese e mi spinge di più ad andare avanti (tra l'altro sono anche romano..quindi..! :D )
Idem, Rome penso sia il gioco su cui ho passato più tempo... e Shogun 2 l'ho da poco reinstallato ma inizio a pensare che il suo difetto che lo rende un po' "scialbo" sia che tutte le fazioni tendono a somigliarsi, le differenze sono poco evidenti (stessa cosa che accadeva in Empire)
Speriamo che questo Rome II crei di nuovo quelle sensazioni, quando sceglievi i Galli o gli Egizi e ti sembrava un altro gioco rispetto ai Romani ;)
Idem, Rome penso sia il gioco su cui ho passato più tempo... e Shogun 2 l'ho da poco reinstallato ma inizio a pensare che il suo difetto che lo rende un po' "scialbo" sia che tutte le fazioni tendono a somigliarsi, le differenze sono poco evidenti (stessa cosa che accadeva in Empire)
Speriamo che questo Rome II crei di nuovo quelle sensazioni, quando sceglievi i Galli o gli Egizi e ti sembrava un altro gioco rispetto ai Romani ;)
Infatti questo è un altro motivo per cui preferisco Rome!
se non lasciano spazio ai mod niente day1 per me, anzi lo compro quando scende a 50%. era l'unico gioco che mi ero promesso di comprare al d1, ma essendomi divertito cosi tanto con Rome Total Realism e poi con quel gioiello di Third Age Total War tifo quest' ultimi che sono la linfa vitale della serie. Ho ancora installati sia RTW che MTW2 sul pc. semplicemente fantastici.
cmq non voglio farmi delle aspettative sul gioco. voglio una sopresa da CA :cool:
City Hunter '91
31-03-2013, 00:16
Day 1 no.. meglio aspettare almeno che esca la mod completa di darth, le ha fatte per tutti i total war e sono di qualita' eccellente, migliorando IA e diplomazia sopratutto.
Cmq pare che il multiplayer avra' una fase beta, era ora iniziano ad imparare che serve bilanciamento, quindi un pensiero per provare il gioco in anteprima ce lo faccio, se riesco ad entrare nella beta.
Day 1 no.. meglio aspettare almeno che esca la mod completa di darth, le ha fatte per tutti i total war e sono di qualita' eccellente, migliorando IA e diplomazia sopratutto.
Cmq pare che il multiplayer avra' una fase beta, era ora iniziano ad imparare che serve bilanciamento, quindi un pensiero per provare il gioco in anteprima ce lo faccio, se riesco ad entrare nella beta.
parlando su steam con Darth tempo fa , mi aveva confermato che non moddera piu a causa del fatto che quelli della CA non l'avevano invitato a quel mod meeting su Shogun II , era molto molto incazzato ( giustamente ) .
E in genere quelli della CA cel' hanno un po con lui perchè nelle mod scrive che migliora pesantemente l IA e per quelli della CA non è possibile fare cio con gli strumenti che ha a disposizione Darth se si vedono come presi in giro .
Poi non so ma a meno che non la tengon come sorpresa , la vedo MOOLTO dura che sara moddabile , dicono che gli ultimi giochi son troppo complessi da moddare e creare mod tools richiede tempo ( denaro ) .
comunque puo essere anche una questione publisher ovvero SEGA , non è la CA ad aver l' ultima parola sui mod , il problema è che da quando hanno reso moddabile shogun II ( troppo tardi ) non mi pare siano uscite mod pazzesche e se la SEGA non vede un possibile profitto e piu vendite grazie a bei mod non autorizzera mai quelli della CA a lavorare sui mod tools , il tempo è denaro e poi hanno paura forse che i modders competino con i loro DLC o addirittura futuri giochi .
parlando su steam con Darth tempo fa , mi aveva confermato che non moddera piu a causa del fatto che quelli della CA non l'avevano invitato a quel mod meeting su Shogun II , era molto molto incazzato ( giustamente ) .
E in genere quelli della CA cel' hanno un po con lui perchè nelle mod scrive che migliora pesantemente l IA e per quelli della CA non è possibile fare cio con gli strumenti che ha a disposizione Darth se si vedono come presi in giro .
Poi non so ma a meno che non la tengon come sorpresa , la vedo MOOLTO dura che sara moddabile , dicono che gli ultimi giochi son troppo complessi da moddare e creare mod tools richiede tempo ( denaro ) .
comunque puo essere anche una questione publisher ovvero SEGA , non è la CA ad aver l' ultima parola sui mod , il problema è che da quando hanno reso moddabile shogun II ( troppo tardi ) non mi pare siano uscite mod pazzesche e se la SEGA non vede un possibile profitto e piu vendite grazie a bei mod non autorizzera mai quelli della CA a lavorare sui mod tools , il tempo è denaro e poi hanno paura forse che i modders competino con i loro DLC o addirittura futuri giochi .
Quoto. Faranno come Shogun.
Comunque mi aspetto molto da questo Rome.
Murdock79
31-03-2013, 11:53
parlando su steam con Darth tempo fa , mi aveva confermato che non moddera piu a causa del fatto che quelli della CA non l'avevano invitato a quel mod meeting su Shogun II , era molto molto incazzato ( giustamente ) .
E in genere quelli della CA cel' hanno un po con lui perchè nelle mod scrive che migliora pesantemente l IA e per quelli della CA non è possibile fare cio con gli strumenti che ha a disposizione Darth se si vedono come presi in giro .
Poi non so ma a meno che non la tengon come sorpresa , la vedo MOOLTO dura che sara moddabile , dicono che gli ultimi giochi son troppo complessi da moddare e creare mod tools richiede tempo ( denaro ) .
comunque puo essere anche una questione publisher ovvero SEGA , non è la CA ad aver l' ultima parola sui mod , il problema è che da quando hanno reso moddabile shogun II ( troppo tardi ) non mi pare siano uscite mod pazzesche e se la SEGA non vede un possibile profitto e piu vendite grazie a bei mod non autorizzera mai quelli della CA a lavorare sui mod tools , il tempo è denaro e poi hanno paura forse che i modders competino con i loro DLC o addirittura futuri giochi .
Damaz quanto hai bevuto ieri sera? :D
City Hunter '91
31-03-2013, 13:15
parlando su steam con Darth tempo fa , mi aveva confermato che non moddera piu a causa del fatto che quelli della CA non l'avevano invitato a quel mod meeting su Shogun II , era molto molto incazzato ( giustamente ) .
E in genere quelli della CA cel' hanno un po con lui perchè nelle mod scrive che migliora pesantemente l IA e per quelli della CA non è possibile fare cio con gli strumenti che ha a disposizione Darth se si vedono come presi in giro .
Poi non so ma a meno che non la tengon come sorpresa , la vedo MOOLTO dura che sara moddabile , dicono che gli ultimi giochi son troppo complessi da moddare e creare mod tools richiede tempo ( denaro ) .
comunque puo essere anche una questione publisher ovvero SEGA , non è la CA ad aver l' ultima parola sui mod , il problema è che da quando hanno reso moddabile shogun II ( troppo tardi ) non mi pare siano uscite mod pazzesche e se la SEGA non vede un possibile profitto e piu vendite grazie a bei mod non autorizzera mai quelli della CA a lavorare sui mod tools , il tempo è denaro e poi hanno paura forse che i modders competino con i loro DLC o addirittura futuri giochi .
Ma darth moddo' shogun PRIMA che uscisse il supporto ai mod con workshop.
Magari si e' offeso perche' non e' stato invitato ma alla fine sono sicuro che moddera' a dovere anche questo rome 2 con o senza il supporto ai mod.
Damaz quanto hai bevuto ieri sera? :D
uhm abbastanza XD
@City Hunter '91 , qua la sua risposta di darth
http://i.imgur.com/hIKyJGb.jpg
è passato un po di tempo quindi si speriamo ci ripensi perchè ultimamente i total war senza la sua mod non riesco piu a giocarli , nel vanilla ci son troppe cavolate tra le stat delle unita molto approssimative e l IA cheater/spammer nella campagna .
Poi se non erro gia una volta si era ritirato e poi aveva ripreso , solo la CA dovrebbe smettere di provocarlo o offendersi per quello che scrive Dartis per promuovere la sua mod :S
City Hunter '91
31-03-2013, 17:04
Potrebbe anche essere sega a storcere il naso sulle mod di darth e non tanto ca. Quando era activision il publisher la ca ha sempre supportato i mod, i giochi non erano criptati.
Possono rosicare quanto vogliono ma e' lampante la carenza dei dev nelle meccaniche fondamentali del gioco, IA in primis, per non parlare del multiplayer che in shogun fa pena, non si sono mai preoccupati di bilanciare le unita', hanno invece ben pensato di fare uscire dlc invece che ottimizzare il gioco.
Ma la colpa non e' solo di ca, il publisher conta molto sulle politiche da seguire.
Se con rome 2 continuano su questa strada non si meritano il day 1.
Se invece supporteranno le mod fin da subito e bilanceranno il multy allora ci si puo' pensare.
Murdock79
01-04-2013, 01:42
Certo che è darsi una bella zappata sui piedi, su steam anche i primi titoli sono tra 100 più giocati anche e sopratutto grazie alle mod. Avere un supporto completo farebbe migrare i giocatori senza colpo ferire.
Piuttosto che farmi il dlc delle unità si sarebbero potuti dedicare a campagne aggiuntive o ad altri contenuti di interesse.
però non mettere i greci come fazione mi sa di trovata per far un espansione
T-Duke76
02-04-2013, 08:48
Se Rome 2 si rivela promettente e finalmente innovativo come finora pare da quanto trapelato vedrete che Darth non saprà resistere e farà retrofront come già fece ai tempi di Empire... Con la "scomparsa" di Yarkis poi sarebbe troppo dura fare a meno del miglior modder della serie... :(
PS sono uno super fan di Darth, diciamo che senza di lui non avrei giocato centinaia di ore a Rome e non avrei nemmeno comprato i capitoli successivi, qualche sporadica chiacchera su steam ce l'ho fatta anche io, premesso doverosamente ciò, è innegabile che l'ellenico abbia il suo caratterino ed abbia un po' l'offesa facile ;)
cronos1990
02-04-2013, 09:47
però non mettere i greci come fazione mi sa di trovata per far un espansioneForse; comunque se ci fai caso, ognuna delle fazioni presenti giocabili è di una zona diversa rispetto alle altre. A parte Roma abbiamo Cartagine (Africa del Nord zona centrale sotto la Sicilia, fazione comunque immancabile in un titolo del genere), il Regno di Macedonia (che come storia ha a che fare con tutte le città-stato greche), Iceni (Gran Bretagna), gli Arverni (Gallia Narbonensi, quindi Francia), i Suebi (Germania), i Parti (Persia, Iran) e gli Egizi.
Parlare comunque di "Greci" è sbagliato: si dovrebbe parlare di Atene, Sparta, Micene, Macedonia, etc. etc. etc.... quindi anche volendo inserirci fazioni di quei territori, comunque avrebbero dovuto fare una cernita.
Hanno diversificato molto le zone di partenza, andando a toccare più o meno tutte le zone che furono sotto l'influenza di Roma (dell'Impero, più precisamente, intesa come ampiezza dei territori.).
UnicoPCMaster
02-04-2013, 09:56
Sostanzialmente hanno messo le stesse giocabili del primo Rome effettuando alcune "sostituzioni", come macedoni per i greci e parti per i seleucidi, dopotutto in quel periodo le singole città greche non avevano un avevamo un ruolo rilevante, fermo restando che sono sicuro faranno anche dlc a manetta.
UnicoPCMaster
12-04-2013, 20:12
Enorme screenshot panoramico:
http://wiki.totalwar.com/w/Panorama
Liberato
22-04-2013, 10:22
Uscira quando.?...?.
cronos1990
22-04-2013, 10:42
Quest'anno, ma non ricordo il periodo preciso... Q3 o Q4 se non erro.
france_dani
23-04-2013, 20:23
video del gameplay
http://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&client=mv-google&v=xEXJhmCD0YM&nomobile=1
video del gameplay
http://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&client=mv-google&v=xEXJhmCD0YM&nomobile=1
Finalmente !!! Me lo sparo !
UnicoPCMaster
24-04-2013, 09:16
Dovrebbe uscire ad ottobre, salvo slittamenti. :O
City Hunter '91
24-04-2013, 12:41
Bel video, certo le truppe tendono a muoversi piuttosto velocemente, come in shogun 2.
Per il resto, mi piace l'idea che si possa correre con gli scudi alti, in modo da limitare le perdite se attaccati dagli arcieri.
Il campo di battaglia sembra rispettare le proporzioni meglio di quanto fa shogun.
Ad esempio gli alberi, in shogun sembra sempre di stare su un plastico sottodimensionato rispetto alla grandezza delle truppe. Da questo video non ho avuto la stessa sensazione. Cmq vedremo. L'importante e' che esca con un minimo di bilanciamento on line, per l'ia deficitaria ci pensera' il buon darth.
france_dani
24-04-2013, 14:39
pure io ho notato un eccessiva velocitá delle truppe...peró apparte questo sembra che proceda tutto per il meglio, che poi comunque ancora non è la versione definitiva quindi qualche ritocchino suppongo lo faranno
sempre più scimmia comunque:D
topgun90
24-04-2013, 17:11
si nota chiaramente che è una pre-alpha:le texture dei soldati è molto acerba,mentre quelle dell'ambiente sono eccezionali! Il fatto che le truppe possano moversi così velocemente mi fa storcere un po' il naso:mi sembra abbastanza difficile che i legionari potessero muoversi così velocemente data la pesantezza dell'equipaggiamento!Buona l'animazione che permette ai soldati di utilizzare lo scudo per proteggersi dalle frecce.Peccato che in questo video non siano ben visibili le animazione dei combattimenti corpo a corpo,ma mi fido dei creative assembly :D Scontato dire che nonostante tutto ,la scimmia è a mille! XD
Gianluca99
24-04-2013, 17:53
Il fatto che le truppe possano moversi così velocemente mi fa storcere un po' il naso:mi sembra abbastanza difficile che i legionari potessero muoversi così velocemente data la pesantezza dell'equipaggiamento!
La paura sul campo di battaglia ti mette le ali ai piedi :asd:
quoto la velocita è davvero troppa , spero per una volta di non dover ricorrere a mod per migliorare realismo a livelli decenti , piu che altro per il multy .
mi farebbe piacere riuscire a giocare a qualcosa di realistico in multy , quindi spero in un vanilla gia piu che ottimo , organizzarsi online con le mod non è facilissimo .
City Hunter '91
24-04-2013, 18:31
Non ci contate troppo su una velocita' ridotta. Lo fanno apposta per il multy, per rendere le battaglie piu' veloci.
C'e' da dire pero' che il bravo giocatore in multy non fa' mai correre le proprie unita'. Arriverebbero allo scontro sfinite. La corsa va usata soltanto per caricare il nemico. Per spostare l'esercito e' meglio la marcia.
Nella campagna singola invece la velocita' delle truppe sara' impostabile, se non mi sbaglio in shogun e' cosi.
si ma il single so gia non sara un problema e me lo giochero moddato , anche se pure li spero esca gia ben fatto perchè la prima esperienza con rome II dev'esser bella :) non come shogun II quando mi son reso conto che l' IA spammava armate usando cheats lol
beh se mettono che corron veloci ma si stancano e ricevono poi un grosso malus in combattimento ok , vorrei battaglie piu ragionate e lente , non come quelle di shogun II
piu lentezza anche per gli uomini nel creare le formazioni , tipo il quadrato super veloce di napoleon era quasi un cheat lol , ti arrivava la cavalleria addosso avevi tempo di fare il quadrato con la cavalleria a 10 metri di distanza :S
City Hunter '91
25-04-2013, 00:58
Ma anche in shogun 2 era cosi; chi arrivava piu' "stanco" al corpo a corpo spesso poteva avere la peggio, anche se combatteva con truppe migliori. Per non parlare delle cariche fatte con il terreno a favore, da un piccolo promontorio ad esempio, anche in quel caso, l'armata peggiore spesso vinceva su quella migliore che caricava dal basso, o rimaneva in posizione difensiva.
Non e' che il multy di shogun fosse fatto tanto male a livello tattico, il problema era nel bilanciamento delle truppe, e nel sistema dell'esperienza, che sbilanciava ulteriormente il gioco.
Ecco spero che questi due aspetti siano curati un po' meglio in rome 2.
france_dani
25-04-2013, 08:57
Non e' che il multy di shogun fosse fatto tanto male a livello tattico, il problema era nel bilanciamento delle truppe, e nel sistema dell'esperienza, che sbilanciava ulteriormente il gioco.
lo sbilanciamento peró io l'ho notato con l'uscita dei dlc...delle unitá esagerate di pochi uomini che ti devastavano intere armate.
Prima dei dlc delle unitá mi sembrava abbastanza equilibrato.Ho il timore che l'uscita di dlc con unitá indecenti comunque si ripresenterá, dato che c'è un sacco di gente disposta a spendere soldi per vincere.
Staremo a vedere.
City Hunter '91
25-04-2013, 13:25
No, il problema risale al day 1. Non ai dlc.
Le prime unita' ad essere "sgravate" sono stati i monaci. In rete si vedevano interi eserciti fatti solo di monaci, sia arcieri che lancieri. Bastava spenderci 2 punti esperienza, per avere unita' con un attacco esagerato, ed incrollabili, perche' avevano un morale troppo alto.
Poi e' stato il turno dei monaci arcieri, anche qui giocandosi bene i punti exp, li facevi tirare da distanze improponibili.
Dopo parecchio tempo e una valanga di lamentele finalmente hanno depotenziato sia monaci che arcieri, ed e' stata la volta degli ashigaru con spada lunga, che erano meglio dei samurai. Poi hanno fatto uscire una patch ed e' toccato ai moschetti farla da padrone, parlo sempre del gioco vanilla.
Poi sono arrivati gli eserciti di ashigaru che puntavano sul muro di lance e difese altissime.
Tocco' anche alla cav. dello shogun, fu nerfata perche' se potenziata in un certo modo era veramente troppo micidiale.
E cosi via, in realta' le unita' dlc, hanno sbilanciato molto meno il gioco. Perche' cmq erano unita', si' forti, ma che costavano molto, e limitate, se ne potevano prendere massimo 2 ad esempio, gli eroi invece erano unita' uniche.
Insomma per essere competitivo on line ti dovevi adeguare, per forza. Non potevi fare l'esercito che volevi tu, altrimenti anche se eri bravo e conoscevi bene le mappe perdevi al 90%.
Il problema non e' dei dlc, fermo restando che per essere competitivo online cmq i migliori dlc bisogna prenderli per forza e questa regola rimarra', ne sono sicuro.
Shogun 2 e' nato sbilanciato e morto nello stesso modo.
Con fall of the samurai la situazione e' leggermente migliorata, ma neanche piu' di tanto.
france_dani
25-04-2013, 14:46
guarda hunter io shogun 2 ho inziato a giocarci poco prima dell'uscita dei dlc, quindi magari non ho notato tutti questi sbilanciamenti, cmq sia i monaci io non li trovavo cosi invincibili...certo hanno un attacco e morale maggiore, ma meno armatura...sinceramente l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso erano, come hai detto te, la portata esagerata che alcune unitá di arcieri raggiungevano, e i parametri di attacco e carica di alcune unitá di cav.
Per quanto riguarda le unitá dei dlc, anche se avevano costi esagerati erano comunque troppo forti (soprattutto le unitá di cav).
City Hunter '91
25-04-2013, 16:05
I monaci quando hai iniziato tu, erano gia stati depotenziati infatti.
Ma.. vedremo, gia' il fatto che faranno la beta on line prima dell'uscita, e' un buon segno. Servira' per bilanciare un po' il gioco. Bisogna vedere, peccato cmq la serie ha delle potenzialita' enormi, ma poi i dev scadono in queste cose... e i giocatori bravi, passano ad altro, e il multy si popola solo di bbk attenti alla classifica e a disconnettersi appena subodorano la sconfitta.
Infatti un altro problema che dovrebbero risolvere sono le disconnessioni dalle partite che non assegnano le vittorie.
il multy purtroppo non è mai stato un pezzo forte dei total war
sicuro la parte migliore è la campagna in singleplayer o coop giocata moddata
pero spero in un cambiamento perchè alla fine il PVP è interessante , solo che o lo fanno bene o dovremo organizzarci con le mod
City Hunter '91
25-04-2013, 16:29
E' un vero peccato pero'. Perche' dovrebbe essere il contrario.
Cmq il multi di medieval e di napoleon, seppur coi loro difetti, erano molto meglio degli altri, piu' bilanciati.
L'alternativa e' partecipare ai tornei organizzati dal forum non ufficiale di total war center. Una comunita' molto grossa e attiva.
Ad ogni modo i giocatori forti oramai si trovano solo su napoleon.
speriamo in un multy vanilla gia buono , senno mal che vada si ci organizza per giocare su una mod che accontenti tutti .
i metodi per organizzarsi ci sono , l' ho gia sperimentato con una mod di un gioco gia di nicchia come la mod GSM per Men Of War Assault Squad , li ci si è organizzati alla grande con la possibilita di giocare praticamente ogni sera
City Hunter '91
25-04-2013, 18:23
Ma non serve una mod, bastano i tornei di total war center, le regole che impostano sono sempre ai fini del bilanciamento. Ad esempio quando i monaci erano troppo forti, c'era il limite a massimo 2 unita'.
Di shogun 2 facevano tornei praticamente ogni mese 1v1, 2v2, 3v3. Tutti i giocatori e i clan piu' importanti ci partecipano.
Il canale steam conta centinaia di palyer iscritti, possono sembrare pochi ma sono tutti giocatori onesti e bravi. Vi consiglio di iscrivervi.
topgun90
25-04-2013, 22:56
comunque continuo a pensare che la corsa di quei legionari mi sembra troppo "allegra".....non mi convince..ok la situazione nella foresta di teotoburgo era particolare però anche quando caricano la formazione avversaria,l'animazione non riesce a rendere la forza e la compatezza dello schianto di un manipolo romano contro le linee nemiche....ok siamo in una pre alpha però...
UnicoPCMaster
26-04-2013, 16:00
La nona fazione sarà il Ponto che dovrebbe venir aggiunto al gioco qualche giorno dopo l'uscita come dlc gratuito. :D
france_dani
26-04-2013, 19:49
ma sul dvd non ci sta che devono metterli come dlc!? se sono in pre-alpha come mai non li inseriscono giá?:stordita:
UnicoPCMaster
27-04-2013, 06:58
ma sul dvd non ci sta che devono metterli come dlc!? se sono in pre-alpha come mai non li inseriscono giá?:stordita:
Stando a quanto letto su un altro forum è perché si sono resi conto che gli avanzava altro tempo e hanno deciso di lavorarci su.
france_dani
28-04-2013, 10:44
Stando a quanto letto su un altro forum è perché si sono resi conto che gli avanzava altro tempo e hanno deciso di lavorarci su.
beh l'importante é che sia gratuito :D
BrambiShow
28-04-2013, 12:48
appena esce sarà mio!!! ho giocato alla verisone precedente e mi sono chiuso!! un ottimo titolo, non deluderà affatto!!!
UnicoPCMaster
02-05-2013, 18:38
Forse informazioni sulle Collector's in arrivo:
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_ROME_II_Collectors_Edition
UnicoPCMaster
07-05-2013, 14:51
http://forums.totalwar.com/showthread.php/66714-TW-FORUM-EXCLUSIVE!-Q-amp-A-Session-with-CA
City Hunter '91
07-05-2013, 16:53
Interessante, vogliono ricostruire l'economia dell'epoca, dove una parte dei vinti veniva schiavizzata. Roma infatti ha sempre raccolto le sue risorse anche grazie alla schiavizzazione, ma non ha commesso l'errore di altri popoli, che schiavizzavano in toto le popolazioni vinte.
UnicoPCMaster
08-05-2013, 13:20
Su uno store italiano è in prenotazione "Total War: Rome 2 + DLC Pack Cultura Stati Greci "
Il Pack Cultura Stati Greci aggiunge una nuova Cultura giocabile che include 3 nuove fazioni giocabili in Total War: ROME II; si utilizzeranno in campagna Singolo e Multigiocatore e nelle battaglie Personalizzate e Multigiocatore.
Il Pack Cultura Stati Greci aggiunge la diplomatica Atene, la furba Epiro e la formidabile Sparta come fazioni giocabili. Ognuna offre una serie di speciali abilità tattiche per ottenere vittorie culturali e marziali, e unità speciali letali da schiacciare i nemici in battaglia. Gli stati Greci condividono una serie di obiettivi comuni, di filosofie e di aiuti diplomatici. Comunque, sono caratterizzati dalla loro fiera indipendenza e tra di loro dimostrano una enorme varietà di approcci alle sfide civili e militari il che li porta spesso ad essere in conflitto tra di loro e il resto del mondo.
City Hunter '91
08-05-2013, 13:34
Su uno store italiano è in prenotazione "Total War: Rome 2 + DLC Pack Cultura Stati Greci "
La descrizione del dlc non e' per nulla romanzata e molto tecnica :asd:
Vastator
08-05-2013, 23:26
Scatta la caccia a dove costa meno in pre-order:D . Zavvi lo da a 32 e mezzo, si trova di meglio? Però non ho capito le spese di spedizione quanto siano.
Comunque il video
http://www.shacknews.com/game/total-war-rome-ii/videos/15284/total-war-rome-ii-greek-states-culture-pack-trailer
UnicoPCMaster
09-05-2013, 13:41
Aggiornata wiki con le tre fazioni greche:
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_Rome_II_-_Athens_Faction
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_Rome_II_-_Epirus_Faction
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_Rome_II_-_Sparta_Faction
UnicoPCMaster
09-05-2013, 13:45
Collectors a quanto pare:
http://wiki.totalwar.com/w/Total_War:_ROME_II_Collector%27s_Edition
UnicoPCMaster
09-05-2013, 14:21
Aggiunti i requisiti su Steam.
Il prezzo della Collector's sembra essere 180$
france_dani
09-05-2013, 14:31
che cagata l'onagro della collection peró
UnicoPCMaster
09-05-2013, 15:34
Infatti, secondo me lo hanno messo perché anche senza i costi di produzione sarebbero stati gli stessi. :D
Comunque cronos, mi sa che ci scontriamo ancora. :D
http://www.gamestop.it/productImages/252925/3max.jpg
Sembra costerà 130€.
Alla fine esce il 3 Settembre, pensavo verso Giugno :D
barbara67
09-05-2013, 20:01
Esce a settembre, ma noi lo prendiamo sempre in quel posto su steam è a 54.99 su gamersgate a 49,99 e su game.co.uk a 29,99 solo per l' inghilterra .....:(
Lights_n_roses
09-05-2013, 21:36
che delusione ho visto che il gioco è sponsorizzato intel, inoltre nei requisiti sia minimi che consigliati nemmeno figurano i processori AMD. Io ho un FX 8320. Come minimo sto gioco userà un singolo core...
City Hunter '91
09-05-2013, 21:41
che delusione ho visto che il gioco è sponsorizzato intel, inoltre nei requisiti sia minimi che consigliati nemmeno figurano i processori AMD. Io ho un FX 8320. Come minimo sto gioco userà un singolo core...
Sono anni che e' sponsorizzato intel.
L'onagro veramente se lo potevano risparmiare, magari mettendo una bella statuetta di Cesare a cavallo.
Lights_n_roses
09-05-2013, 21:48
speriamo lo facciano multi-threaded
cronos1990
10-05-2013, 06:58
Infatti, secondo me lo hanno messo perché anche senza i costi di produzione sarebbero stati gli stessi. :D
Comunque cronos, mi sa che ci scontriamo ancora. :D
http://www.gamestop.it/productImages/252925/3max.jpg
Sembra costerà 130€.Carina ma non vale 130€ quella Collector, per quanto mi riguarda.
Si potevano sforzare un pò di più.
T-Duke76
10-05-2013, 09:01
La collector's di Shogun II era decisamente più interessante.
UnicoPCMaster
10-05-2013, 09:12
La collector's di Shogun II era decisamente più interessante.
Si, però come rapporto qualità prezzo forse è meglio questa qui.
-----------------
Comunque l'unica volta che volevo la statuina (di cui non sono particolarmente un fan, anzi) non ce l'hanno messa. :asd:
Comunque sono indeciso se prenderla, anche io solo del parere che sia costosa (però ci sono i dadi :asd:).
cronos1990
10-05-2013, 09:21
Domani è il mio compleanno, me li potresti regalare i dadi :cool:
T-Duke76
10-05-2013, 10:53
Invece a mio avviso per i contenuti trovo il prezzo scandaloso, la mappa una volta la mettevano nelle edizioni base... almeno il guerriero di Shogun II era carino e la confezione più sontuosa. Non si capisce poi l'utilità della edizione retail semplice con "il nulla" contenuto, tenendo poi anche conto dopo un paio di patch diventarà obbligatorio il download intero da Steam (come ad esempio già avviene per Shogun II). A questo punto tanto andare sul DD subito :rolleyes:
Murdock79
10-05-2013, 12:27
Invece a mio avviso per i contenuti trovo il prezzo scandaloso, la mappa una volta la mettevano nelle edizioni base... almeno il guerriero di Shogun II era carino e la confezione più sontuosa. Non si capisce poi l'utilità della edizione retail semplice con "il nulla" contenuto, tenendo poi anche conto dopo un paio di patch diventarà obbligatorio il download intero da Steam (come ad esempio già avviene per Shogun II). A questo punto tanto andare sul DD subito :rolleyes:
Se penso ai vecchi manualoni che davano con le versione base dei giochi :muro:
ciao ragazzi, se prendo la collectors edition, quindi la copia fisica, poi una volta installato, lo vedro' nella libreria di steam assieme agli altri giochi del mio account steam ? per averlo sempre aggiornato in automatico ecc....
grazie
UnicoPCMaster
12-05-2013, 21:08
Ora si inizia con il toto-configurazioni, alla luce dei requisiti per ora annunciati dovrei poter godere senza problemi (anche se non al massimo) il gioco, giusto? :confused:
City Hunter '91
13-05-2013, 00:08
Piu' o meno hanno detto che sara' pesante come shogun 2. Quindi 25/30 fps con settaggi medioalti ed ombre attivate li dovresti fare.
Vastator
13-05-2013, 10:47
Ora si inizia con il toto-configurazioni, alla luce dei requisiti per ora annunciati dovrei poter godere senza problemi (anche se non al massimo) il gioco, giusto? :confused:
Tutto dipende dalla dimensione delle unità.
Il processore non è granchè, ma non dovresti avere grossi problemi di stuttering delle animazioni delle unità con 10k soldati in campo. Però a mio avviso otterresti un enorme beneficio cambiando la GPU: una 5770 arranca un po anche con Shogun 2 (con molti uomini sul campo).
Io ho una configurazione simile alla tua (ho una gts 450) ed ho intenzione di cambiare GPU con una economica 7790.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.