View Full Version : [Thread Ufficiale]Sony RX100: Grande Sensore da 1" 20 MP
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Review di Imaging-resource
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/sony-rx100A.HTM
Review di whatdigitalcamera
http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/reviews/compactcameras/129306/1/sony-cyber-shot-rx100-review.html
Review di Dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/sony-cybershot-dsc-rx100/
Video per rendersi conto delle dimensioni incredibilmente ridotte.
http://www.youtube.com/watch?v=ekclSvKtHRQ
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sWSwHZ9_R8o#!
Manuali
http://pdf.crse.com/manuals/4429666521.pdf
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/consumer/4432943321.PDF
Key Features:
1" Exmor CMOS sensor
20.9 million effective pixels
28-100mm (equiv), f/1.8-4.9 Carl Zeiss Vario-Sonnar T* lens with 'Advanced Aspherical' element
Steady-Shot image stabilization
Contrast-detection AF with 25 points, including tracking and flexible spot options
ISO 100-6400 (up to ISO 25,600 using multi-frame noise-reduction)
Face Recognition and Face Registration (up to 8 faces)
Rear control dial and customizable front 'Control Ring'
10fps continuous shooting in 'Speed Priority' mode
3in, 1228.8K-dot 'WhiteMagic' LCD screen
13 Picture Effects with 27 variations
Memory Recall feature can store up to three groups of custom settings
1080 60p video (AVCHD) with MP4 option
Built-in stereo microphone
330-shot battery life (CIPA)
http://www.dphoto.it/images/stories/sony/sony_rx100_ok.jpg
Sony ha da poco presentato la nuova Cyber-shot DSC-RX100, una
fotocamera compatta per chi desidera viaggiare leggero ma al tempo stesso non vuole scendere a compromessi sulla qualità dell’immagine. Il design è completamente in alluminio, un materiale che coniuga resistenza, leggerezza ed anche stile in una fotocamera, la RX100, che porta con se le avanzate funzioni di imaging dei modelli con attacco A ed E della gamma alfa di Sony.
http://www.dphoto.it/images/stories/sony/sony_rx100_display_ok.jpg
Un’ottima qualità d’immagine ed i comandi comodi ed intuitivi rendono questa fotocamera ideale per viaggi, ritratti e street photography. L’anima della Cyber-shot RX100 è il primo sensore al mondo Exmor CMOS di tipo 1.0 con risoluzione da 20.2 megapixel effettivi fino a 10fps. Sviluppato in esclusiva da Sony, il sensore ha un’area circa quattro volte maggiore rispetto agli omologhi di tipo 1/2.3 montati sulle comuni fotocamere compatte. Questo consente di catturare molta più luce rispetto alle fotocamere con sensori di dimensioni ridotte, elemento fondamentale per ottenere scatti dettagliati di straordinaria bellezza e video in Full HD a basso rumore.
Al sensore più grande si associa un’ottica Carl Zeiss Vario-Sonnar T ultra-luminosa con zoom ottico 3.6x. Rispetto alle comuni fotocamere point-and-shoot, l’apertura massima F1.8 consente l’ingresso di molta più luce, andando ad integrare l’ampio sensore CMOS Exmor di tipo 1.0.
http://www.dphoto.it/images/stories/sony/sony_rx100_comandi_ok.jpg
Come nelle ottiche ad alte prestazioni delle reflex, l’obiettivo presenta un’apertura circolare a 7 lamelle. In questo modo è possibile ottenere senza difficoltà effetti di sfocatura dello sfondo di stile professionale (‘bokeh’), con soggetti perfettamente a fuoco su fondali suggestivamente sfocati. L’obiettivo inoltre è dotato di un elemento in vetro Advanced Aspherical (AA), che permette alla fotocamera di mantenere dimensioni estremamente compatte, senza rinunciare a prestazioni impeccabili e a ottima risoluzione.
Tanta carne al fuoco in questa nuova compatta firmata Sony da potenziale davvero notevole che non ci farà rimpiangere la Reflex lasciata a casa per questioni di portabilità e leggerezza. Per chi vuole acquistarla, la Cyber-shot RX100 di Sony sarà disponibile in Italia a partire dalla metà di luglio 2012 ad un prezzo non ancora comunicato (si parla di circa 650$ per il mercato USA).
me ne sono innamorato :sofico:
Altre due review e relative immagini:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/sony-rx100A.HTM
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/sony-rx100-1083683/review
Si dica quel che si vuole dei 20mpx, ma giudicare dalle immagini di imaging resource ha due stop di vantaggio sulla s100 e secondo techradar maggior range dinamico su tutti gli iso.
Se poi si comporta bene nei video... ce ne è abbastanza da mangiarsi la s100 (di cui ha anche ottiche più luminose), da saltare addosso alla xz-1 su tutto il range dello zoom (se mangia due stop alla s100 alla xz-1 può solo che fare di peggio :sofico: ).
peccato per il prezzo, in euro la immaginerei sui 600€, sarebbe la compatta più costosa della storia
me ne sono innamorato :sofico:
Altre due review e relative immagini:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/sony-rx100A.HTM
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/sony-rx100-1083683/review
Si dica quel che si vuole dei 20mpx, ma giudicare dalle immagini di imaging resource ha due stop di vantaggio sulla s100 e secondo techradar maggior range dinamico su tutti gli iso.
Se poi si comporta bene nei video... ce ne è abbastanza da mangiarsi la s100 (di cui ha anche ottiche più luminose), da saltare addosso alla xz-1 su tutto il range dello zoom (se mangia due stop alla s100 alla xz-1 può solo che fare di peggio :sofico: ).
peccato per il prezzo, in euro la immaginerei sui 600€, sarebbe la compatta più costosa della storia
ma anche la piu performante ;)
inoltre la x10 è stata lanciata allo stesso prezzo di 600 dollari,quindi non mi sembra affatto un prezzo spropositato come qualcuno sostiene.
magari di importazione europea si riesce a risparmiare qualcosa sul prezzo;garanzia italia o europa non fa differenza.
Faccio il filo alla x10 da molto tempo,ma temporeggio per il discorso ORBS.
Ma questa sony a differenza della x10 puo' considerarsi veramente tascabile,è solo poco piu grande della s100,ma ha un sensore il doppio piu grande...
Simona85
06-06-2012, 15:09
se la mettono on-line a 380 circa...si può prendere in considerazione, ma visto il prezzo di lancio..credo che anche dopo 1 anno sta ancora sui 430-450 circa..
se la mettono on-line a 380 circa...si può prendere in considerazione, ma visto il prezzo di lancio..credo che anche dopo 1 anno sta ancora sui 430-450 circa..
la x10 è stata lanciata allo stesso prezzo di 600 dollari,non capisco questo accanimento sul prezzo :mbe:
Simona85
06-06-2012, 15:20
la x10 ha un mirino ( ok senza info, ma ci si vede dentro abbastanza bene)
e una lente + luminosa con zoom fuori
e lo zoom manuale..e un design carino..:cool:
la x10 ha un mirino ( ok senza info, ma ci si vede dentro abbastanza bene)
e una lente + luminosa con zoom fuori
e lo zoom manuale..e un design carino..:cool:
il mirino lo preferisco sulla reflex,una compatta deve essere appunto compatta e tascabile.Se il mirino avesse avuto le info sarebbe stato un buon plus e la questione delle dimensioni sarebbe passata in secondo piano,ma cosi non è.
obiettivo piu luminoso in tele...ma hai considerato gli stop di vantaggio della sony rispetto alla fuji? Ed aggiungo che non si puo' avere tutto in un unico prodotto.
zoom manuale molto comodo,concordo,ma è determinante per l'acquisto?
Design,de gustibus..su questo non si puo' discutere.
Aggiungo che dalle prove di IR,sale molto molto bene di ISO,a 1600 tiene testa addirttura alla canon G1x che ha un APS-C e 14MP.
p.s. immagino tu fotografi sempre in tele ed in zone buie giusto? :D
Simona85
06-06-2012, 15:31
no io uso il grandangolo con la reflex..generalmente di giorno :D
però le cose che ho detto sono sacrosante..certo ci sono scelte da fare nel costruire in cosi poco spazio
io avrei preferito magari che partisse da 24 ne si fermasse prima lo zoom..
il mirino della x10 è il migliore tra le compatte :-)
Asmita1983
06-06-2012, 19:59
Pare avere una resa ad alti iso pazzesca soprattutto se si tiene conto della densità dei pixel!!!!!!!!
Attualmente come rapporto fra prestazioni e dimensioni non c'è niente di meglio...
Sulle 450 euro è un must buy, se uno ha da spendere è chiaro...
Pare avere una resa ad alti iso pazzesca soprattutto se si tiene conto della densità dei pixel!!!!!!!!
Attualmente come rapporto fra prestazioni e dimensioni non c'è niente di meglio...
Sulle 450 euro è un must buy, se uno ha da spendere è chiaro...
già,nonostante i 20mp sale molto bene di ISO,a 1600 se la gioca con la GX1 :cool:
thenewbeat
06-06-2012, 21:21
e questa da dove spunta fuori...
grazie della segnalazione!
non sono un esperto ma le foto sembrano formidabili...
per i video scommetto saranno ottimi in stile hx20v che però sulle foto non se la cava proprio bene...
foto sul sito sony giapponese
http://www.sony.jp/cyber-shot/products/DSC-RX100/photo-sample.html
la cercavo sul sito italiano per vedere la data di uscita qua da noi, ma trovo solo pubblicita`, due custodie per la rx100 e una pellicola, ma niente fotocamera :)
un pochino deluso dalla caduta di luninosita` dato che nei primi millimetri perde piu` di uno stop, comunque e` piu` luminosa della s100 su tutto il range.
E poi fino a una settimana fa credevo fosse impossibile avere un sensore cosi` grosso su un'ottica cosi` luminosa in cosi` poco spazio, quindi lamentarsi e` fuori luogo :)
Direi che come qualità supera le Nikon 1 e compete tranquillamente con le 4/3 (il che è notevole), mentre rispetto alle mirrorless con sensore APS-C o anche rispetto alla G1-X perde a ISO alti (come è logico che sia). Ottimo prodotto cmq!
Direi che come qualità supera le Nikon 1 e compete tranquillamente con le 4/3 (il che è notevole), mentre rispetto alle mirrorless con sensore APS-C o anche rispetto alla G1-X perde a ISO alti (come è logico che sia). Ottimo prodotto cmq!
in un corpo tascabilissimo :read:
altre foto e review
http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/reviews/compactcameras/129306/1/sony-cyber-shot-rx100-review.html
bella a 6400 iso in chiesa, occhio a quelle al sole, sono scattate a 800iso
mi sa che l'xz-1 finisce sul mercatino a breve :)
altre foto e review
http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/reviews/compactcameras/129306/1/sony-cyber-shot-rx100-review.html
bella a 6400 iso in chiesa, occhio a quelle al sole, sono scattate a 800iso
mi sa che l'xz-1 finisce sul mercatino a breve :)
L'xz1 era il mio sogno(quando non avevo abbastanza liquidi per prenderla)letto tutte le recensioni esistenti sul web,poi il sogno è diventato la x10 ma ho temporeggiato per il discorso ORBS.Ora spunta questa sony,e devo dire che batte entrambe a mani basse.
Io sto per prendermi una reflex,sempre sony(a37 o a57)e probabilmente prenderò anche questa eccezionale compatta.
aled1974
09-06-2012, 14:20
iscritto, sembra decisamente un prodotto molto valido per chi vuole qualità senza le "complicazioni" delle fotocamere dei segmenti maggiori. Concordo sul prezzo, piuttosto salato nonostante sia, al momento, la compatta migliore sulla piazza :mano:
ciao ciao
Prezzo "giusto" per esempio la x10 è stata lanciata allo stesso prezzo.
aled1974
09-06-2012, 15:07
IMHO no, il prezzo è troppo elevato sia per questa sia quello di lancio della x10
non è che il primo che arriva spara alto e fa il prezzo poi anche per la concorrenza e noi consumatori dobbiamo pure ringraziare eh :muro:
600 caffè per una compatta mi sembrano un'esagerazione, per quanto sforni bellissime foto o il tipo di sensore che monta. Compatta è e compatta resta, nasce e muore così com'è e 600€ IMHO sono troppi, se per te sono "giusti" ne prendo atto, ognuno guarda nel suo portafogli, il tuo evidentemente è lo stesso di Sony :mano:
ciao ciao
IMHO no, il prezzo è troppo elevato sia per questa sia quello di lancio della x10
non è che il primo che arriva spara alto e fa il prezzo poi anche per la concorrenza e noi consumatori dobbiamo pure ringraziare eh :muro:
600 caffè per una compatta mi sembrano un'esagerazione, per quanto sforni bellissime foto o il tipo di sensore che monta. Compatta è e compatta resta, nasce e muore così com'è e 600€ IMHO sono troppi, se per te sono "giusti" ne prendo atto, ognuno guarda nel suo portafogli, il tuo evidentemente è lo stesso di Sony :mano:
ciao ciao
Non hai capito...infatti il giusto l'ho messo tra parentesi!
E' palese che sono troppi,come sono troppi 699 euro per un Samsung galaxy s3 per esempio.
Mi riferivo al fatto che purtroppo ormai il mercato di queste compatte premium è andato su questi prezzi(troppo alti appunto).Volevo solo far notare che sony non è l'unica ad aver sparato una tale cifra,ma c'è chi lo ha già fatto...vedi appunto la x10.
:cool:
aled1974
09-06-2012, 17:38
no in effetti "giusto" per me ha un altro significato, senza virgolette quello del dizionario, con le virgolette significa quasi giusto (anche se significherebbe altro). Interpretazioni personali, appunto :mano:
anche se è consuetudine sparare cifroni rimango dell'idea che il prezzo di questa fotocamera è piuttosto salato in rapporto a quel che offre, ragionamento sul quale concordi anche tu :D
ciao ciao
Asmita1983
09-06-2012, 17:49
Uhm...
Non sono proprio convinto che il prezzo sia troppo alto: se si guarda solo alla qualità delle foto è alto ma se si guarda al rapporto fra qualità di immagine e dimensioni allora mi sembra corretto (e non perché me la possa permettere visto che al momento non ho un euro...) visto che non esiste niente di paragonabile, Sony ha fatto un lavoro di miniaturizzazione veramente lodevole...
aled1974
09-06-2012, 17:58
non c'è dubbio, tanto di cappello a sony :mano:
estendo il mio pensiero e poi bona:
-a 600 cucuzze non avendo alcun vincolo (dimensioni, peso etc) perchè dovrei prendere questa? Solo per il lavoro di miniaturizzazione? Bene bravi bis ma i soldi son miei e compro qualcosa a lenti intercambiabili (nex5n rimanendo in casa sony?)
-se viceversa ho dei vincoli (dimensioni, peso, etc) tra tutte le compatte premium ha un rapporto qualità/prezzo (e per qualità intendo le foto) vantaggioso o tale da giustificare il costo? Imho no ma è giustamente opinabile
rimane un'ottima macchina da quel poco che si vede per ora, resto sintonizzato e per parte mia chiudo qui l'OT ;)
ciao ciao
Trovo anch'io il prezzo troppo alto ma in casa Sony son liberi di far ciò che vogliono: al momento è l'unica macchinetta con queste caratteristiche.
Aspettiamo che la concorrenza si muova e i prezzi caleranno.
Il sogno: un bel 24-192 e sarei anche disposto a sborsare 600 cucuzze :sofico:
con quella escursione focale è impossibile fare una compatta con sensore da 1",hanno già fatto un miracolo cosi :D
Si, certo, mi rendo conto.
Sarei disposto anche a perdere qualcosa in portabiltà per uno zoom così.
Comunque, vedendo i super cannoni delle bridge c'è da ben sperare :D
Si, certo, mi rendo conto.
Sarei disposto anche a perdere qualcosa in portabiltà per uno zoom così.
Comunque, vedendo i super cannoni delle bridge c'è da ben sperare :D
perchè hanno il sensore francobollio da 1/2.3 :D
tranne la x1s che lo ha da 2/3,ma è piu grande di una reflex entry level :rolleyes:
Nuova galleria fotografica ....
http://www.popphoto.com/gallery/sample-image-gallery-sony-cyber-shot-dsc-rx100
Cosa ne pensate ?
aled1974
12-06-2012, 09:29
mica male considerando che sono 6400 iso, anzi si è pappata nikon 1 e anche molte mirrorless e reflex entry level :eek: :sbav:
ciao ciao
perchè hanno il sensore francobollio da 1/2.3 :D
tranne la x1s che lo ha da 2/3,ma è piu grande di una reflex entry level :rolleyes:
Aridanghete :D
Non ho detto un 30x ma bensì un "umile" :asd: 8x
hai parlato di super cannoni :Prrr:
se hai scritto 8x me lo sono perso per strada :cool:
mica male considerando che sono 6400 iso, anzi si è pappata nikon 1 e anche molte mirrorless e reflex entry level :eek: :sbav:
ciao ciao
altro che mica male...considerando anche i 20mp hanno fatto un mezzo miracolo
hai parlato di super cannoni :Prrr:
:D :cincin:
Si, facevo un'ipotesi, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37613853&postcount=24) se col 1 2.3 son riusciti metterci un 34x, forse non è così improbabile che questo nuovo sensore da 1'' venga montato su delle compatte con zoom vicino a 8x.
Ho idea che una compatta con zoom 8x + sensore di qualità potrebbe essere il sogno di tanti...
Con più probabilità potrebbe essere un sensore sfruttato anche nelle bridge, senza arrivare però a degli zoom assurdi come, per l'appunto, un 34x.
Detto ciò, la qualità immagine della rx100 è davvero superba :cool:
altre immagini MOLTO interessanti
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000386303/SortID=14649007/ImageID=1216014/
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000386303/SortID=14649007/ImageID=1216018/
:eek:
cioè a iso1600 fa meglio addirittura della canon g1x
:D :cincin:
Si, facevo un'ipotesi, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37613853&postcount=24) se col 1 2.3 son riusciti metterci un 34x, forse non è così improbabile che questo nuovo sensore da 1'' venga montato su delle compatte con zoom vicino a 8x.
Ho idea che una compatta con zoom 8x + sensore di qualità potrebbe essere il sogno di tanti...
Con più probabilità potrebbe essere un sensore sfruttato anche nelle bridge, senza arrivare però a degli zoom assurdi come, per l'appunto, un 34x.
Detto ciò, la qualità immagine della rx100 è davvero superba :cool:
Una bridge di dimensioni contenute, con uno zoom manuale di escursione ridotta (un 24-240), pile AA e corpo solido, sensore 4/3. Pensi che non sappiano i produttori che sarebbe fattibile?
Ma i dati commerciali parlano chiaro, passata l'illusione dei megapixel ormai l'unico motivo per cui un utente medio compra una compatta/bridge è la grande escursione focale e cioè l'unica caratteristica che un cellulare non può offrire. Logicamente si parla di utente medio e non di appassionati o esperti. Ma ad oggi e per dichiarazione delle stesse case produttrici l'unica arma che hanno contro il dilagare del telefono come principale mezzo fotografico è il supermegazoomone.
Forse qualche esperimento in quella direzione si farà (la canon gx1 ci si avvicina) ma ormai la cultura fotografica della massa è più attirata dagli effetti tipo instagram che da un buon obiettivo luminoso.
altre immagini MOLTO interessanti
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000386303/SortID=14649007/ImageID=1216014/
http://bbs.kakaku.com/bbs/K0000386303/SortID=14649007/ImageID=1216018/
:eek:
cioè a iso1600 fa meglio addirittura della canon g1x
A livello di dettagli parrebbe di sì, considerando anche il fatto che con la RX100 a ISO 800 potresti potenzialmente avere la stessa esposizione della G1-X a 1600 ISO, grazie alla maggiore apertura. C'è da dire che le immagini che hai linkato sono prese dal centro della foto; se guardi invece le parti più esterne (http://www.focus-numerique.com/test-1454/compact-sony-rx100-bruit-electronique-12.html), in particolare la zona in alto a sx, le parti si invertono.
Cmq in generale il rumore nelle immagini della Sony mi sembra leggermente superiore... sarebbe interessante un confronto diretto usando qualche bella foto notturna.
in vendita sul sito sony (preordini) si vede l'effetto dell'iva al 21% :sofico:
:D
thenewbeat
15-06-2012, 10:55
costa poco eh! XD
qualcuno aveva fatto paragoni con la s100... la prima cosa che si nota è che la rx100 costa il doppio..
bhe`, dai non il doppio
sono 200 euro di differenza sul prezzo di uscita
thenewbeat
15-06-2012, 11:13
si hai ragione... ma senza considerare il prezzo di uscita...
su questa fascia di prezzo.. la differenza è molta..
la rx100 non si troverà a meno di 600€
la s100 si trova 350€
ad ogni modo credo sia un gioiello per chi voglia qualità e dimensioni ridotte..
thenewbeat
15-06-2012, 11:32
stavo guardando qualche video..
http://www.youtube.com/watch?v=MfLT53UIlMw
http://www.youtube.com/watch?v=0dpWb2zmxhs
http://www.youtube.com/watch?v=tW_UYvA5Lfg
Credo che youtube ricomprima i video limitandoli a 30fps... comunque se sono come questi http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5N/NEX5NVIDEO.HTM la qualità è sicuramente ottima.
arnyreny
19-06-2012, 21:38
stavo guardando qualche video..
http://www.youtube.com/watch?v=MfLT53UIlMw
http://www.youtube.com/watch?v=0dpWb2zmxhs
http://www.youtube.com/watch?v=tW_UYvA5Lfg
i video sono simili a quelli della sony h9xv ...chissa' se soffre dello stesso difetto della sorella minore,se si inquadrano fonti luminose di notte perde il fuoco.
arnyreny
23-06-2012, 23:24
sembra che la g1x di canon riesce a catturare piu' dettagli anche ad iso elevati
http://www.pbase.com/image/144037008/original.jpg
stefacc80
02-07-2012, 11:55
ma si sa quando sarà messa in commercio ?
sto aspettando la nuova fuji x10 con il sensore "no problem"....ma a questo punto mi prenderei questa sony!
Quando sarà in vendita??....
la sony dice che preordini partono questo venerdì...
ti saprò dire, non ho resistito alla tentazione, ho venduto un pò di materiale "vecchio" e ho preso questa.
Avevo una xz-1, ma per una tasca era decisamente troppo grossa :)
per chi non le avesse ancora viste un pò di foto qua:
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=282
quella della vespa è decisamente la foto più brutta a livello di iq che abbia visto a iso 6400
stefacc80
02-07-2012, 12:20
noo ma dai! anche io ero mooolto tentato dalla oly xz1 ....ero indeciso tra questa e la S100 (escludo la x10...mi sono stufato di aspettare!)....
ma dici che per Agosto potrei averla la RX100?....considerando anche le ferie!:(
credo che la S100 sia un'eccellente macchina...la RX100 un gioiello!
sperabilmente mercoledì ti potrò dare un'opinione.
Se mantengono le promesse di spedizione venerdì la avresti ben prima di agosto ;)
la xz-1 è troppo grossa per me, e comunque le prestazione sugli iso non sono eccezzionali, anche se sui raw si recupera qualcosina.
stefacc80
02-07-2012, 12:49
scusami non ho capito! :stordita:
mercoledi avrai tra le mani la sony? . . . mi sono fatto un giro su "trovaprezzi" e ho visto che un venditore l'ha messo a listino anche se la da come non disponibile!
Dove posso ordinarla ??....magari mi puoi mandare anche il link in privato....
non credo di violare il regolamento se ti dico che puoi comprare una sony sul sito sony.it :)
chi ha già comprato modelli nuovi sostiene che di solito la sony si liberi in primo luogo dei suoi ordini, ma non so se è una leggenda o meno.
La spedizione prevista è "i primi di luglio". Ho richiesto delucidazioni circa l'ordine che ho fatto una decina di giorni fa e mi hanno detto che andrà in spedizione il 7 (quindi venerdì).
Poi il tempo che arrivi...
speriamo che non mi abbiano mentito, anche perchè per evitare che l'xz-1 perdesse valore la ho venduta subito e ora non ho nullaaaaaa :D
stefacc80
02-07-2012, 13:05
bene!
cavolo direttamente dal sito non è male penso!...mi fai sapere se sono puntuali con quanto ti hanno promesso circa i tempi di consegna?!?!....
arnyreny
02-07-2012, 14:46
davvero molto bella....
sarei curioso di vedere foto amatoriali e non quelle postate dai vari siti...
magari appena vi arriva il gioiellino...grazie;)
su flickr ne trovi già abbastanza, in asia gira da quasi due settimane.
comunque se e quando arriva magari posto qualcosa :)
tipo qua
http://www.flickr.com/groups/dsc-rx/pool/
Simona85
02-07-2012, 16:45
prezzo altino però su sony mi sembra
la macchina è carina, mi piacerebbe sapere come se la cava con i video hd..
5 euro più alto del prezzo di lancio, ma se ricordo bene devono essere delle tasse
il prezzo è indubbiamente alto... vedremo se ne vale la pena, il diritto di recesso su sony.it dura 30 giorni :)
di video su youtube se ne trovano ormai abbastanza, e mi sembrano tutti più che buoni.
In alcuni c'è traccia di ruore dello zoom, in altri no... bhoooo
mi fa sentire un pò maniaco, ma qua trovate delle foto in risoluzione originale fatte di notte (parlo della serie con la ragazza orientale)
sono fra i 400 e i 6400 iso. la riduzione del rumore sembra molto aggressiva e i dettagli non sono tantissimi.
Da un lato per una compatta di questa dimensione sono già qualcosa di impensabile fino a un mese fa, dall'altro si spera che passando dal raw si possa comprare un pò di rumore per avere un pò di dettagli in più
http://www.flickr.com/photos/tags/rx100/
Simona85
02-07-2012, 21:24
ci vorrebbe un test di livello, ma ho idea che su fotocamere cosi il jpeg sia superiore al raw..
;)
ci vorrebbe un test di livello, ma ho idea che su fotocamere cosi il jpeg sia superiore al raw..
;)
non sono sicuro di aver capito quello che vuoi dire, comunque non ho mai visto una compatta da cui non si potesse tirare fuori qualcosa in più da un raw, almeno a iso alti.
Per quanto riguarda la rx100... non vedere quasi segni di rumore a 6400 iso vuol dire che la fotocamera ci va pesante con la riduzione del rumore...
non so da dove vengano i raw, comunque qua un esempio. guardate il fazzoletto rosso..
raw processato "senza" noise reduction
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=41840856
jpg con riduzione del rumore on camera al minimo:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100hSLI3200NR1.HTM
la differenza si vede eccome :)
poi è questione di gusti: più rumore e più dettagli o meno rumore e meno dettagli?
Simona85
02-07-2012, 22:07
guarda i test su dpreview, con sensori + piccini di quelli base delle reflex, nessuna fotocamera ha i raw migliori del jpeg..per una questione di piccolezza del sensore :)
detto in parole povere, per me con queste fotocamere è meglio scattare in jpeg ( per la sony ovvio aspetto dei test seri..)
ma non puoi aspettarti che un raw sia più "bello" di un jpg, meno rumoroso ecc.
la fotocamera parte dal raw poi riduce il rumore, bilancia il bianco, mette dello sharpening, corregge i colori...
se un raw non processato apparisse più bello di un jpg allora dovresti buttare nel cestino la tua fotocamera :)
il vantaggio che hai sul raw è di poter regolare la riduzione del rumore, di poter ribilanciare il bianco, riprendere delle ombre, delle zone bruciate ecc ecc.
Su dpreview vedi il raw processato con acr SENZA nulla di tutto ciò, è l'ouptu grezzo del sensore, non devi aspettarti che sia meglio del jpg. Devi mirare a ottenere qualcosa processandolo più o meno accuratamente con un programma apposito, che sia lightroom, dxo optics o simili
Si inizia a vedere nei negozi online, su m.....k.it si trova a € 562,74 iva compresa !
avevo gia` letto di questa cosa, solo io pero` non la trovo a catalogo? :(
come non detto, si trova come
"dsc-rx100", come rx100 non da` risultati
thenewbeat
03-07-2012, 09:39
Si inizia a vedere nei negozi online, su m.....k.it si trova a € 562,74 iva compresa !
si trova anche a 527€...
onestamente avevo pensato ad un più alto prezzo d'uscita..
si trova anche a 527€...
onestamente avevo pensato ad un più alto prezzo d'uscita..
Mi puoi mandare in PM il link ?
Grazie !
Ordinata presso un distributore di informatica a € 550... ne avevano 3 pezzi in arrivo ... speriamo non mi facciano dannare troppo con l'attesa .... :-)
Simona85
03-07-2012, 18:08
ma non puoi aspettarti che un raw sia più "bello" di un jpg, meno rumoroso ecc.
la fotocamera parte dal raw poi riduce il rumore, bilancia il bianco, mette dello sharpening, corregge i colori...
se un raw non processato apparisse più bello di un jpg allora dovresti buttare nel cestino la tua fotocamera :)
il vantaggio che hai sul raw è di poter regolare la riduzione del rumore, di poter ribilanciare il bianco, riprendere delle ombre, delle zone bruciate ecc ecc.
Su dpreview vedi il raw processato con acr SENZA nulla di tutto ciò, è l'ouptu grezzo del sensore, non devi aspettarti che sia meglio del jpg. Devi mirare a ottenere qualcosa processandolo più o meno accuratamente con un programma apposito, che sia lightroom, dxo optics o simili
guarda che forse non hai ben presente la cosa, i voti sul raw di dpreview sono su come sia lavorabile il raw..
e nelle compatte è inferiore al jpeg
prendi ad esempio la g12..ha un jpeg migliore del raw..ed infatti il raw anche elaborato non ha dettagli ecc migliori del jpeg..
guarda che forse non hai ben presente la cosa, i voti sul raw di dpreview sono su come sia lavorabile il raw..
e nelle compatte è inferiore al jpeg
prendi ad esempio la g12..ha un jpeg migliore del raw..ed infatti il raw anche elaborato non ha dettagli ecc migliori del jpeg..
il raw è l'output grezzo del sensore, da cui la tua macchina estrae il jpg. Questo vuol dire che hai un algoritmo che prende il tuo raw e lo converte in un jpg ALMENO di quel livello (e probabilmente è quello che fa il software che ti danno con la fotcamera).
Non si scappa, se hai il raw qualcosa della stessa qualità del jpg lo riesci a tirare fuori.
Se hai un jpg che per qualche motivo è migliore del raw... allora hai una macchina paranormale che mentre converte e processa il raw aggiunge dettagli che il sensore non ha visto :mbe:
che dpreview dia un voto separato a raw (ovvero alla qualità dell'output del sensore) e al jpg (ovvero alla qualità del processing) non vedo cosa abbia a che fare con questo ;)
Detto questo guardati i link di prima, non mi sembra che ci sia discussione: il decoro del fazzoletto rosso da una parte si vede... e dall'altra parte è tutto spalmato e quasi invisibile.
Detto questo siamo ot :)
Simona85
03-07-2012, 20:41
ripeto, le compatte non tirano fuori nulla di buono da un raw, non perchè lo dico io..ma perchè è cosi :)
ripeto, le compatte non tirano fuori nulla di buono da un raw, non perchè lo dico io..ma perchè è cosi :)
mi piace questo approccio scientifico in stile medioevale :p
provare a processare un raw con lightroom e confrontare i risultati no, eh?
o quantomeno apri i due link ;)
ripeto, apri i due link di prima, guarda e poi ripensaci. :)
o anche su quello che è un ottimo processing jpg stile canon
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_S100/RAW_vs_JPEG.shtml
differenze solo leggerissime, ma parliamo di iso bassi bassi e un processing con dpp che non è un gran che (dai un occhio alle macchine in fondo a destra ad esempio)
o cercati dei raw di una xz-1 a iso 800 e oltre e guarda cosa esce da lightroom e cosa esce dalla macchina.
o continua a usare i jpg, è uguale :)
la danno disponibile di importazione dalla hong kong intorno ai 600€ tasse di importazione incluse e con un anno di garanzia (secondo modalità "particolari").
il sito è quello dove danno fuoco alle reflex nei video per fare le prove di robustezza :D
Simona85
03-07-2012, 21:49
io non scatto mai in jpeg :-)
secondo me sugli shop italiani a breve il prezzo sarà 500 euro ( che son cmq sempre tantini)
si trova anche a 527€...
onestamente avevo pensato ad un più alto prezzo d'uscita..
Potresti gentilmente passare il link, sono seriamente interessato a comprare questa compatta, che sostituirebbe la Canon S90 che utilizzo ora.
Sono sempre più invogliato da queste compatte di qualità, mi sono stufato di portarmi a presso la reflex con tot. ottiche.
grazie e ciao
marco
www.marcosanti.it
è solo poco piu grande della s100,ma ha un sensore il doppio piu grande...
è solo leggermente più spessa della S100, per altezza e larghezza è praticamente uguale.
sì veramente tascabile :)
Ordinata 15 giorni fa in prevendita su sony store online riuscendo ad applicare n codice sconto del 20% trovato girellando in rete.
Per un totale sui 525E presa da sony.it (store ufficiale senza fregature del caso e copertura garanzia sicura) spedita ieri ed ora in transito ;)
Ora è disponibile su sony per l'invio immediato con possibile decurtazione euro..
sconti provateli uno dei 2 dovrebbe fare
11% http://www.codicesconto.com/go.asp?id=1155
20% http://www.codicesconto.com/go.asp?id=2765
se beccate quello che non funziona sony non ve ne fa inserire un altro basta che svuotiate i cookies del browser e ripartite da capo per provare l'altro
Appena arrivata e testata vendo la hx20v all'istante tanto non me ne fo nulla di uno zoom 20x con sensore mini me ne basta un 3.5x con un sensore ottimo grande (foto sul serio non impastate e dettagliate alla reflex in crop 100%) finalmente quello che attendevo da sempre. In più con il modo M con tempi e diaframmi settabili e finalmente pure il gain con l'iso nei video :) ed un super low-light f1.8 ZEISS T*.... e firmware derivato udite bene in toto dalla serie alfa77... quindi aggiorneranno via via pure il firmware a questa rx100 :)
Anno fa ero puntato sulla S100 ma come sempre canon per i video fa pena con il suo scattoso 24p tutto full auto
Anche fuji x10 non era male ma si torna li sensore mini e macchina dalle dimensioni grandi
funziona anche cancellare il preordine :)
bhè, funzionava dato che non ci sono più preordini :D
anche la mia è sulla strada...
Si inizia a vedere nei negozi online, su m.....k.it si trova a € 562,74 iva compresa !
su fdgt si trova a 532...
e calerà ancora....
Arrivata ;) stamani
È a dir poco fantastica praticamente una reflex in miniatura è molto piccola di dimensioni simili alla canon s100 ma è su un altro pianeta a caratteristiche.
Il firmware è quello della alfa77 sembra di avere tra le mani una reflex stessi menù stesse funzioni stessi filtri stesse modalità.. scatto RAW e RAW+J. Completo controllo sulle foto in tutti i parametri come avere tra le mani una reflex ne più ne meno. La funzione anello girevole è fantastica l'anello gira fluido senza scatti sembra di avere tra le mani una ottica manuale specialmente quando si mette a fuoco a mano una cosa unica. Foto mozzafiato 0 impastamento e dettagli al massimo su erba e fogliame anche distante sullo sfondo.
Ottica zeiss favolosa zero aberrazioni zero riflesso... è velocissima f1.8 e grande a guardare la lente dal davanti si nota una bella apertura ed una qualità indiscutibile
Anche il comparto video è favoloso quello che da anni ed anni cercavo un completo controllo sui parametri video e soprattutto sulla iso che permette di tenere a bada il rumore per di più bassissimo sul sensore da 1".. Stabilizzatore ottimo come sony sa fare ;)
Schermo led be favoloso diffidate da amoled o vari questo whitemagic è unico sotto il sole diretto riuscivo a vedere per bene O.O
Ed udite bene ho provato in modalità M a girare la manopola dei tempi per vedere dova arrivavano arrivati a 30 secondi di esposizione ho continuato a girare ed è apparsa la scritta BULB OOO.OOO pazzesco o mio dio la posa B come in una reflex in un corpo tascabile...
soddisfatto al 100% di avere finalmente speso bene dei soldi per una macchina piccola fuori e immensa dentro che cercavo da tanti anni
Ho già inscatolato con immensa soddisfazione la hx20v ciao ciao sensorino piccolo zoom inutile 20x e punta e scatta.. domani la vendo metto l'annuncio in rete e recupero un po di soldi ;)
Sony sta volta ha fatto centro con questa rx100 una reflex tascabile con firmware on the road ed aggiornabile ;)
non posso che confermare, è fantastica :)
non mi ci trovo tanto con i preset delle impostazioni, ma per il resto tutto benissimo.
in una stanza illuminata dalla luce del sole 6400 iso reggono tranquillamente il confronto con i 1600 iso di una s95 che ci ho provato a fianco.
Direi esattamente come la descrivevano :)
veloce, rumore contenuto, sfocato "decente", video ottimi...
arnyreny
09-07-2012, 16:24
non posso che confermare, è fantastica :)
non mi ci trovo tanto con i preset delle impostazioni, ma per il resto tutto benissimo.
in una stanza illuminata dalla luce del sole 6400 iso reggono tranquillamente il confronto con i 1600 iso di una s95 che ci ho provato a fianco.
Direi esattamente come la descrivevano :)
veloce, rumore contenuto, sfocato "decente", video ottimi...
puoi postare qualcosa,grazie;)
arnyreny
09-07-2012, 20:28
in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=X_dvPSuIqvU&feature=related
noto che con poca luce ha lo stesso problema di messa a fuoco della sony hx9v o sbaglio?
Che qualità ragazzi..
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=41972989
puoi postare qualcosa,grazie;)
se vuoi vedere qualcosa in particolare fammi sapere!
confermo tutti i pareri positivi, mi spiace solo che non ci siano dei preset per regolare la scelta dei tempi/iso in modalità p (come i tre della canon). ma si sopravvive abbastanza bene :D
ora aspetto che acr la supporti per vedere quanto si riesce a spremere dai raw :)
arnyreny
09-07-2012, 21:11
se vuoi vedere qualcosa in particolare fammi sapere!
mi piacerebbe una foto con qualche persona inquadrata da una ventina di metri
e un video con poca luce"ambiente interno illuminato da un neon o altro..tipo un lux
grazie:sofico:
ciao,
io vorrei avere info sulla modalità MINIATURE...sia video che foto...
quante regolazioni ha e se è simile a quella delle canon.
grazie
Faster_Fox
09-07-2012, 21:53
Che qualità ragazzi..
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=41972989
wow...:eek:
Che qualità ragazzi..
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=41972989
Il titolo è ingannevole, le foto sono state scattate con una Sony R1 ^^'
Il titolo è ingannevole, le foto sono state scattate con una Sony R1 ^^'
La rx100 è oltre la R1 su un altro pianeta soprattutto nella dimensione del sensore ti assicuro che è una reflex in miniatura addirittura la qualità della foto in jpeg è meglio della a77
ciao,
io vorrei avere info sulla modalità MINIATURE...sia video che foto...
quante regolazioni ha e se è simile a quella delle canon.
grazie
non la ho mai usata, tantomeno con una canon, ma stasera controllo quali sono le impostazioni sulla rx100.
Per la foto di gruppo sarà un problema per oggi :)
Il video arriva in serata, ma non ti saprò dare informazioni sulla luminosità in cui lo riprenderò
arnyreny
10-07-2012, 09:15
Per la foto di gruppo sarà un problema per oggi :)
Il video arriva in serata, ma non ti saprò dare informazioni sulla luminosità in cui lo riprenderò
non e' necessario che sia un gruppo anche qualche persona....voglio vedere il crop sulle persone come si comporta
grazie mille
thenewbeat
10-07-2012, 12:05
anche a me interesserebbe vedere la foto di un volto... :)
arnyreny
10-07-2012, 12:59
anche a me interesserebbe vedere la foto di un volto... :)
pero' da lontano...infatti le compattine se ritagli una persona da una paesaggio a altro danno risultati orribili...mentre questa promette bene quasi come una reflex
Simona85
10-07-2012, 16:16
un video inquadrando il sole..o una fonte forte di luminosità, per vedere se ha i soliti problemi di linee fastidiose ?( mi sfugge il nome..)
arnyreny
10-07-2012, 18:22
un video inquadrando il sole..o una fonte forte di luminosità, per vedere se ha i soliti problemi di linee fastidiose ?( mi sfugge il nome..)
quelle linee erano presenti con sensori ccd,con cmos e' stato risolto da tempo;)
Simona85
10-07-2012, 22:43
ottimo allora, ma una recensione seria su dpreview avranno intenzione di farla? magari un paragone con altre compatte..
zetalife
11-07-2012, 09:02
scusate ma me la consigliate questa macchina? io ho una Fuji x100 dite che se la compro ci guadagno nella qualità delle foto? con i video come si comporta?
scusate ma me la consigliate questa macchina? io ho una Fuji x100 dite che se la compro ci guadagno nella qualità delle foto? con i video come si comporta?
tieniti la x-100...:O
scusate se sono sparito :)
inizio con quello che ho già, seguiranno le cose che avete chiesto:
qua trovate un confronto molto rozzo con una s95.
https://www.dropbox.com/sh/xpqidrqwe1kpda3/m9-vDVYazu
Le immagini sono ridimensionate per avere 10mp su tutte e due le fotocamere in modo da facilitare il confronto. Nessun post processing oltre a resize e crop.
a tre stop di differenza non ci si arriva, ma a due tranquillamente si
Exif:
s95 iso 800 f2.5 1/60
s95 iso 1600 f3.5 1/60
s95 iso 3200 f4 1/100
rx100 iso800 f2 1/125
rx100 iso1600 f2.8 1/125
rx100 iso3200 f4 1/125
rx100 iso6400 f5 1/160
Nessuna pretesa di avere un confronto serio, tuti gli scatti sono fatti a mano libera alla veloce :)
ottimo allora, ma una recensione seria su dpreview avranno intenzione di farla? magari un paragone con altre compatte..
fino a che non sarà supportata da acr non se ne parla mi sa ;)
a proposito ma la rx100 ha la filettatura e\o adattatori per i filtri ?
a proposito ma la rx100 ha la filettatura e\o adattatori per i filtri ?
nulla del genere :)
set di alti iso
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1009&thread=42000939
:eek:
arnyreny
13-07-2012, 13:34
mi piacerebbe una foto con qualche persona inquadrata da una ventina di metri
e un video con poca luce"ambiente interno illuminato da un neon o altro..tipo un lux
grazie:sofico:
@NA01
ti sei dimenticato di me?:fiufiu:
nenelele
13-07-2012, 16:23
dopo un'attenta selezione tra canon s100 e questa sony, quest'ultima mi pare di capire e di vedere vince sulla qualità d'immagine.
Attualmente ho una Pana tz7 e 3,6x di zoom di questa Sony mi sembrano pochini...ho letto di questo Clear image zoom a 7,2x ma cos'è? mi date qualche info in più? La qualità e luminosità a 7,2x peggiora molto?
Grazie
non è altro che uno zoom digitale interpolato...niente di che.
uops!
diciamo quasi dimenticato :)
avevo messo il video su dropbox e poi mi sono dimenticato di mandare il link
una stanza illuminata da un neon come avevi chiesto.
Le condizioni di luce sono tali da permettere uno scatto a f1.8 1/30 a 400iso
come riferimento sovraesponde di 1/3 di stop rispetto a una xz-1 e sottoespone di un terzo di stop rispetto a una s95.
Il video ha un soggetto scemo con un pò di dettagli, una prova dello zoom, una prova (inutile) dello zoom digitale e due test di focus (dove la vecchia xz-1 si sarebbe suicidata :) )
http://dl.dropbox.com/u/20628274/00016.MTS
arriveranno anche le foto
non è altro che uno zoom digitale interpolato...niente di che.
dovrebbe essere qualcosa di più complesso di un'interpolazione, probabilmente inventa un pò di tessitura.
Ovviamente non so come sia fatto questo, ma ci sono vari approcci per fare della superrisoluzione "finta" da singolo scatto.
Comunque interpolazione o no quei dati non raggiungono il sensore e quindi sono inventati :)
arnyreny
13-07-2012, 21:15
uops!
diciamo quasi dimenticato :)
avevo messo il video su dropbox e poi mi sono dimenticato di mandare il link
una stanza illuminata da un neon come avevi chiesto.
Le condizioni di luce sono tali da permettere uno scatto a f1.8 1/30 a 400iso
come riferimento sovraesponde di 1/3 di stop rispetto a una xz-1 e sottoespone di un terzo di stop rispetto a una s95.
Il video ha un soggetto scemo con un pò di dettagli, una prova dello zoom, una prova (inutile) dello zoom digitale e due test di focus (dove la vecchia xz-1 si sarebbe suicidata :) )
http://dl.dropbox.com/u/20628274/00016.MTS
arriveranno anche le foto
lo sto scaricando grazie
aspetto le foto;)
arnyreny
13-07-2012, 21:23
davvero ottimo...a diffreneza della sony hx9v che ho io, la messa a fuoco e' ottima anche con poca luce
grazie mille;)
nenelele
14-07-2012, 00:29
non è altro che uno zoom digitale interpolato...niente di che.
scusa, ma se ho capito bene è come l'extra zoom nelle panasonic, cioè riduce i mpx prendendo una parte del sensore....
molto interessante questa macchina. però spero che usino la medesima tecnologia su un sensore più piccolo in modo da produrre risultati eccellenti pure su una compatta veramente tascabile.
comunque incredibile che siano riusciti a mettere un obiettivo così luminoso su un sensore tanto grande.
molto interessante questa macchina. però spero che usino la medesima tecnologia su un sensore più piccolo in modo da produrre risultati eccellenti pure su una compatta veramente tascabile.
comunque incredibile che siano riusciti a mettere un obiettivo così luminoso su un sensore tanto grande.
Poche idee, ma ben confuse?????
La cosa che fa rendere bene la macchina è la dimensione del sensore, se diminuisci le dimensioni non fai altro che ritornare ai problemi delle compatte con sensore piccolo.
Obiettivo luminoso perchè in fin dei conti il sensore è grande, ma non così grande quanto quello di una reflex/mirrorless APS-C e nemmeno come una mirrorless 4/3" per cui nessun miracolo, ma solo un preciso risultato dovuto a determinate scelte progettuali......
confuse un corno, la cosa che fa rendere la macchina non è solo la dimensione del sensore altrimenti una nikon1 sarebbe altrettanto buona. se diminuissero la dimensione del sensore e riducessero il numero dei pixel potrebbero benissimo ottenere una macchina più compatta con soltanto una perdita parziale delle potenzialità di questo sensore.
questa scatta bene a 3200iso, con un sensore più piccolo potrebbe scattare altrettanto bene magari fino a 2500. però intanto si potrebbe avere una vera compatta.
non è che se le compattine da 16 megapixel fanno cacare allora è impossibile costruire una compatta di buona qualità.
confuse un corno, la cosa che fa rendere la macchina non è solo la dimensione del sensore altrimenti una nikon1 sarebbe altrettanto buona. se diminuissero la dimensione del sensore e riducessero il numero dei pixel potrebbero benissimo ottenere una macchina più compatta con soltanto una perdita parziale delle potenzialità di questo sensore.
questa scatta bene a 3200iso, con un sensore più piccolo potrebbe scattare altrettanto bene magari fino a 2500. però intanto si potrebbe avere una vera compatta.
non è che se le compattine da 16 megapixel fanno cacare allora è impossibile costruire una compatta di buona qualità.
questa è già degna di essere chiamata compatta.... :mbe:
confuse un corno, la cosa che fa rendere la macchina non è solo la dimensione del sensore altrimenti una nikon1 sarebbe altrettanto buona. se diminuissero la dimensione del sensore e riducessero il numero dei pixel potrebbero benissimo ottenere una macchina più compatta con soltanto una perdita parziale delle potenzialità di questo sensore.
questa scatta bene a 3200iso, con un sensore più piccolo potrebbe scattare altrettanto bene magari fino a 2500. però intanto si potrebbe avere una vera compatta.
non è che se le compattine da 16 megapixel fanno cacare allora è impossibile costruire una compatta di buona qualità.
Non hai tutti i torti, dovresti solo accontentarti di foto a 4-5mpx, che ad iso alti darebbero dei vantaggi, ma con la luce non sarebbero proprio il massimo...
Imho questa fotocamera è un ottimo compromesso!
Simona85
17-07-2012, 21:16
però intanto si potrebbe avere una vera compatta.
.
guarda che è fin troppo compatta, io onestamente l'avrei preferita leggermente + grande..cosi potevano migliorare qualche contenuto
Non hai tutti i torti, dovresti solo accontentarti di foto a 4-5mpx, che ad iso alti darebbero dei vantaggi, ma con la luce non sarebbero proprio il massimo...
Imho questa fotocamera è un ottimo compromesso!
non verissimo... un crop a 3200 iso della rx100 non è il massimo, a 6400 iso fa schifo.
è quello che otterresti con la compatta di cui parlate.
avere 20mpx ti aiuta dato che ridimensionando l'immagine filtri via un pò di rumore.
quindi 3200iso sono "guardabili" se ridimensioni e 6400iso sono "meglio di niente" se ridimensioni.
e comunque è una cosa che non esiste e mai esisterà. a meno che non la produca un'azienda che abbia come obiettivo quello di fallire :D
non verissimo... un crop a 3200 iso della rx100 non è il massimo, a 6400 iso fa schifo.
è quello che otterresti con la compatta di cui parlate.
credo che sarebbe comunque meglio di un sensore della grandezza pari alla porzione di quello della rx100 e con una densità di pixel 4 volte superiore (sempre ad alti iso ovviamente). Se così non fosse avrebbero potuto anche fare il sensore della rx100 da 80mpx senza perdere qualità...
e comunque è una cosa che non esiste e mai esisterà. a meno che non la produca un'azienda che abbia come obiettivo quello di fallire :D
vero
non verissimo... un crop a 3200 iso della rx100 non è il massimo, a 6400 iso fa schifo.
è quello che otterresti con la compatta di cui parlate.
avere 20mpx ti aiuta dato che ridimensionando l'immagine filtri via un pò di rumore.
quindi 3200iso sono "guardabili" se ridimensioni e 6400iso sono "meglio di niente" se ridimensioni.
e comunque è una cosa che non esiste e mai esisterà. a meno che non la produca un'azienda che abbia come obiettivo quello di fallire :D
bah, non esiste finchè qualcuno non lo fa. se sono riusciti a mettere un sensore da 1" con un obiettivo luminoso in una macchina abbastanza compatta forse potrebbero farne una con un sensore da 2/3" e ancora più compatta. ci mettano 10Mpixel, perderà sicuramente qualcosa ma se rimane 1 stop meglio di una canon s95 o samsung ex1 sarebbe comunque la compattina definitiva.
per me 240grammi inizia ad essere troppo per una compatta, se fossi davanti allo scaffale a dover scegliere tra la rx100 e la ipotetica rx50 più piccolina opterei sicuramente per la seconda.
comunque rispetto alle varie x10, xz1, gx ecc.... questa sony rx100 per ora sembra sicuramente il compromesso migliore.
a sto punto spero che la samsung usi il sensore della nuova ex2 su un modello più piccolo.
parlando di dimensioni credevo che prima ti riferissi alle compattine del tipo con sensore da 1/2.3 ^^'
Simona85
18-07-2012, 19:53
panasonic lx7, + luminosa e costa meno...
Ciao a tutti,
ieri sera ho preso possesso della RX100 ma ho avuto 10 minuti per giocarci ... ecco il risultato:
foto: https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ
video: http://www.youtube.com/watch?v=6SpNVVMGVhI
Attenzione: io non sono esperto fotografo ... anzi, sono anche sotto il livello del dilettantistico ... al momento a me serviva una macchina che fosse compatta, facesse belle foto (nel senso di qualità a livello di pixel .. che non facesse acquerelli), che non avesse problemi a fare foto e video con poca luce ... situazione tipica con i bambini ...
Dai primi test sono molto soddisfatto ... le foto (soprattutto le prime ) sono tutte in automatico .... le altre ho provato qualche impostazione ma a casaccio ... la foto col flash mi pare buona (ovviamente in confronto alle compatte che avevo prima !!!).
Il video è perfetto .... la zoomata verso l'amplificatore come vedete fa una pausa ... da li in poi credo sia andato in digitale perchè il display mostrava un 8x ....
Giudicate voi !
le condizioni erano tutt'altro che facili...interni con persone.Direi che come primi scatti in automatico hanno superato ampiamente la prova :D
arnyreny
19-07-2012, 09:33
quoto condizioni estreme molto controluce...lo zoom digitale pecca ovviamente
Simona85
19-07-2012, 10:22
qualche foto a fonti luminose o bagliori?
dopo la x10 orbs-mania...è un test che sa da farsi.. :D
finalmente con questa ondata di novità: x10, rx100, ex2, lx7 ecc... si vede sperimentare qualcosa di nuovo nelle compatte di buona qualità.
certo che è impressionante vedere quanto è piccola la sony rispetto al sensore che usa. sarebbe interessante poterne guardare una smontata.
Qualche altro test caricato al link sopra.
In particolare volevo soffermarmi su alcune feature particolari di questa macchina (o che comunque è la prima volta che incontro fra i vari modelli da me posseduti).
Questa foto è stata scattata in modalità bianco e nero:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/Y4ASDBWmGal4y4Hnp6ihpN6KAggh2nMtZViLOAhHI58?feat=directlink
https://lh3.googleusercontent.com/-HN5wlo37Byc/UAztEu1sknI/AAAAAAAAAGk/3ziFTybtu7g/s720/DSC00032.JPG
La particolarità, oltre al B&W particolare, è la funzione "dettaglio" o "ritratto" automatico (che comunque fa a prescindere dal tipo di effetto impostato) che ritaglia una parte del viso e crea un altro scatto. Questo il suo ritaglio che ha svolto autonomamente (prende la posizione del viso e poi shifta l'inquadratura un pò a sinistra):
https://picasaweb.google.com/lh/photo/DQ012ZOh1ZfB3_Q2fgjntd6KAggh2nMtZViLOAhHI58?feat=directlink
https://lh4.googleusercontent.com/-lQOT470z9GI/UAztEeu-OzI/AAAAAAAAAGg/Iv6SEFTOWOI/s512/DSC00033.JPG
Questo invece
https://picasaweb.google.com/lh/photo/8TtnWUHzGIW4HZWAjZiw3t6KAggh2nMtZViLOAhHI58?feat=directlink
https://lh3.googleusercontent.com/-36fvQgvW6AU/UAztJAXGAdI/AAAAAAAAAHI/rME1fe9jPO0/s640/DSC00068.JPG
è già un ritaglio, ma di una foto con un effetto carino che fa la foto in bianco e nero a meno di un colore a scelta, in questo caso la componente blu .... in galleria potete vedere la foto originale ....
Commenti ?
arnyreny
23-07-2012, 07:59
scatti molto belli....ma da vicino fanno bene anche le altre compatte...sarei curioso di una foto scattata ad una persona da una ventina di metri,poi facciamo un pò di crop e vediamo la reale forza di questa compatta;)
o magari qualche foto notturna senza cavalletto, a 800-1600 ISO ;)
comunque belle foto, quasi artistica la prima... onestamente però non sono molto appassionato di questo tipo di effetti (generalmente preferisco una fotografia che riproduca il più possibile la realtà come la si vede)
o magari qualche foto notturna senza cavalletto, a 800-1600 ISO ;)
Stasera magari ci provo ...
comunque belle foto, quasi artistica la prima...
... e pensa che di fotografia io non c'azzecco molto ... ;-)
panasonic lx7, + luminosa e costa meno...
Sensore piccolissimo 1/1,7" da scartare
Vero...ma una lente luminosissima anche in tele,che le permette di non alzare tanto gli iso anche in condizioni di poca luce.
E' comunque preferibile la sony imho :cool:
Simona85
23-07-2012, 12:12
Sensore piccolissimo 1/1,7" da scartare
se in una macchina ti fermi solo al sensore..buonanotte :D
allora per la sony potremmo dire che non arriva ad f 1,4...
ma sono discorsi da bar..:)
Faster_Fox
23-07-2012, 12:37
Sensore piccolissimo 1/1,7" da scartare
piccolissimo rispetto alla sony vorresti dire...tutte le altre concorrenti sono più o meno su questa grandezza (forse un po' più grandi...tipo 1/6.3)
La lx7 è 10mp
se scali una foto della rx100 a 10mp per fare il paragone con la lx7 non ci sono paragoni perché è migliore in tutto dalla ottica (con un generosissimo f1.8) al sensore 1" eccellente
poi ognuno comprerà quello che ritiene meglio :)
nenelele
23-07-2012, 16:01
ciao a tutti
sono molto indeciso tra questa sony e la nikon j1...la canon s100 ho visto è inferiore e la olympus zx1 è oramai surclassata....
mi piacerebbe molto vedere delle foto da questa sony di sera fatte "al volo" in totale automatismo....quelle di giorno fatte sulla natura sono stupende!
Faster_Fox
23-07-2012, 16:11
ciao a tutti
sono molto indeciso tra questa sony e la nikon j1...la canon s100 ho visto è inferiore e la olympus zx1 è oramai surclassata....
mi piacerebbe molto vedere delle foto da questa sony di sera fatte "al volo" in totale automatismo....quelle di giorno fatte sulla natura sono stupende!
stai confrontando due cose diverse...la j1 è una mirrorless, con tutti i vantaggi/svantaggi del caso...
non vedo molti vantaggi della Nikon...forse solo la velocità di messa a fuoco e la possibilità di attaccare un teleobiettivo. Per il resto direi che la Sony la surclassa.
edit: anche il prezzo
Simona85
23-07-2012, 23:43
La lx7 è 10mp
se scali una foto della rx100 a 10mp per fare il paragone con la lx7 non ci sono paragoni perché è migliore in tutto dalla ottica (con un generosissimo f1.8) al sensore 1" eccellente
poi ognuno comprerà quello che ritiene meglio :)
anche nel prezzo la sony è + generosa...
:D
nenelele
24-07-2012, 06:55
non vedo molti vantaggi della Nikon...forse solo la velocità di messa a fuoco e la possibilità di attaccare un teleobiettivo. Per il resto direi che la Sony la surclassa.
edit: anche il prezzo
Diciamo che con il prezzo siamo li, ma non saprei in resa e qualità quali siano meglio.... In fondo la nikon è una mirrorlens con lo stesso sensore, anzi a volte mi chiedo se 20 mp sulla Sony sono un bene o un male..... Mi ricordo che nelle compatte superzoom +mega pixel = + rumore a parità di sensore
Diciamo che con il prezzo siamo li, ma non saprei in resa e qualità quali siano meglio.... In fondo la nikon è una mirrorlens con lo stesso sensore, anzi a volte mi chiedo se 20 mp sulla Sony sono un bene o un male..... Mi ricordo che nelle compatte superzoom +mega pixel = + rumore a parità di sensore
Il prezzo di listino è simile, ma attualmente la J1 col 10-30 si trova a meno di 400€...
Per quanto riguarda la qualità, avevo i tuoi stessi dubbi, ma poi ho confrontato i sample su IR, che anche se sono solo jpg danno un'idea del livello di questo sensore. Poi probabilmente i risultati sarebbero stati ancora migliori con meno mp... :boh:
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/
La leggerò con calm ma per adesso dico: ammazza che voti :D
nenelele
24-07-2012, 23:37
Il prezzo di listino è simile, ma attualmente la J1 col 10-30 si trova a meno di 400...
Per quanto riguarda la qualità, avevo i tuoi stessi dubbi, ma poi ho confrontato i sample su IR, che anche se sono solo jpg danno un'idea del livello di questo sensore. Poi probabilmente i risultati sarebbero stati ancora migliori con meno mp... :boh:
In effetti anche io ho visto una qualità migliore sulla Sony, ma volevo altri pareri anche tecnici tra le due.... Poi se uno come me predilige la portabilità allora non ci sono confronti, però mi sarebbe piaciuto capire la qualità finale tra le due...
Inviato dal mio GT-I9000
arnyreny
25-07-2012, 19:44
In effetti anche io ho visto una qualità migliore sulla Sony, ma volevo altri pareri anche tecnici tra le due.... Poi se uno come me predilige la portabilità allora non ci sono confronti, però mi sarebbe piaciuto capire la qualità finale tra le due...
Inviato dal mio GT-I9000
come già detto sono 2 mondi differenti...
stai confrontando due cose diverse...la j1 è una mirrorless, con tutti i vantaggi/svantaggi del caso...
su una cosa pero' non ci piove,sulla parte video
la sony batte la nikon in maniera evidente
per il resto il paragone puo' oscillare da una parte o dall'altra a secondo delle esigenze
nenelele
25-07-2012, 22:48
Giustissimo....
Inviato dal mio GT-I9000
arnyreny
25-07-2012, 22:55
Giustissimo....
Inviato dal mio GT-I9000
potremmo fare un termine di paragone con
Canon PowerShot G1 X
Canon PowerShot S100
panasonic lx7....
forse l'unica all'altezza e' proprio la lx7,
io ho sia una sony che una panasomic superzoom,e ti dico che pur essendo meno recente la panasonic dice sempre la sua....e anche in quest'ambito ha sfornato un ottimo prodotto
Simona85
25-07-2012, 23:47
ma secondo voi questa sony essendo piccola, in inverno con dei guanti è utilizzabile? o si è in impaccio?
forse l'unica all'altezza e' proprio la lx7
Come qualità d'immagine ci metterei prima la G1-X (visto che l'hai citata). Se parli di altre caratteristiche, tipo velocità, video, compattezza, allora ok, la LX7 si avvicina di più.
arnyreny
26-07-2012, 00:30
Come qualità d'immagine ci metterei prima la G1-X (visto che l'hai citata). Se parli di altre caratteristiche, tipo velocità, video, compattezza, allora ok, la LX7 si avvicina di più.
il punto debole delle canon rimane il video,poi la g1x e' poco compatta ...
nenelele
26-07-2012, 07:42
In effetti secondo me compattezza /qualità al momento non ci sono concorrenti..... L'unica cosa che al momento mi frena è lo zoom 3,6x.....
Pochino, anche se devo ancora capire come funziona l'extra zoom a 7,2x.... Se é come quello Panasonic è interessante, ma se è digitale lasciamo perdere....
Inviato dal mio GT-I9000
In effetti secondo me compattezza /qualità al momento non ci sono concorrenti..... L'unica cosa che al momento mi frena è lo zoom 3,6x.....
Pochino, anche se devo ancora capire come funziona l'extra zoom a 7,2x.... Se é come quello Panasonic è interessante, ma se è digitale lasciamo perdere....
Inviato dal mio GT-I9000
Foto con lo zoom digitale (il Clear zoom) non ne ho ancora fatte perchè di default è disabilito ... come video però puoi vedere quello che ho postato in cui zoomma in digitale con un buon livello di qualità (tenuto conto anche che era abbastanza buio).
Simona85
26-07-2012, 09:08
In effetti secondo me compattezza /qualità al momento non ci sono concorrenti..... L'unica cosa che al momento mi frena è lo zoom 3,6x.....
Pochino, anche se devo ancora capire come funziona l'extra zoom a 7,2x.... Se é come quello Panasonic è interessante, ma se è digitale lasciamo perdere....
Inviato dal mio GT-I9000
se vuoi la qualità non hai lo zoom..altrimenti vai sulle super-zoom
Simona85
26-07-2012, 09:13
riporto un commento di un utente dpreview..
E quando le condizioni ideali esistono e io sono concentrato, ho spesso un sacco di motion blur.
Personalmente, trovo che sia una macchina fotografica frustrante finora per i bambini di ripresa. Ma ancora una volta, è quello che mi sono abituato. Ho girato più fuori fuoco o scatti sfocati con questo in 2 settimane che ho in 10.000 scatti con la reflex.
:rolleyes: sembra che non focheggi sempre nel modo giusto..avevo gia letto di questa cosa..
riporto un commento di un utente dpreview..
E quando le condizioni ideali esistono e io sono concentrato, ho spesso un sacco di motion blur.
Personalmente, trovo che sia una macchina fotografica frustrante finora per i bambini di ripresa. Ma ancora una volta, è quello che mi sono abituato. Ho girato più fuori fuoco o scatti sfocati con questo in 2 settimane che ho in 10.000 scatti con la reflex.
:rolleyes: sembra che non focheggi sempre nel modo giusto..avevo gia letto di questa cosa..
in effetti dai miei test (che vedere nel link postato qualche giorno fa) molte foto sono con soggetti (i bambini) sfuocati ... e in un altro forum di "spocchiosi esperti di fotografia" ho già fatto la battuta sul fatto che "evviva, anche questa macchina ha il suo baco di gioventù" ..... come si poteva vivere senza :D
Boh, se fosse proprio così credo sia una cosa facilmente risolvibile con un nuovo firmware ...
thenewbeat
26-07-2012, 09:26
se questa macchiana avesse avuto la stessa qualità video della hx20v/hx9v, l'avrei già comprata...
se questa macchiana avesse avuto la stessa qualità video della hx20v/hx9v, l'avrei già comprata...
Perchè ? Cos'è che non ha questa macchina ? Fa 1080p a 28 mega al secondo ... più di così !! Dal mio punto di visto è perfetta (vedi mio video su youtube) .... mi sono perso qualcosa ?
Simona85
26-07-2012, 09:45
... e in un altro forum di "spocchiosi esperti di fotografia" .
photo4u ? :D
Simona85
26-07-2012, 09:46
se questa macchiana avesse avuto la stessa qualità video della hx20v/hx9v, l'avrei già comprata...
dove hai appreso che non ha buona qualità video?
p3er me è un fattore importante, visto che faccio metà foto e metà video..
ciao
photo4u ? :D
no comment ..... :fiufiu:
thenewbeat
26-07-2012, 13:03
dove hai appreso che non ha buona qualità video?
p3er me è un fattore importante, visto che faccio metà foto e metà video..
ciao
anche per me è importante...
quelli da fermo mi sembrano appena sotto il livello hx20v ma non avevo visto video in movimento che con la stabilizzazione sono parecchio sotto..
guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=ombJOZ2X3Ck
riporto un commento di un utente dpreview..
E quando le condizioni ideali esistono e io sono concentrato, ho spesso un sacco di motion blur.
Personalmente, trovo che sia una macchina fotografica frustrante finora per i bambini di ripresa. Ma ancora una volta, è quello che mi sono abituato. Ho girato più fuori fuoco o scatti sfocati con questo in 2 settimane che ho in 10.000 scatti con la reflex.
:rolleyes: sembra che non focheggi sempre nel modo giusto..avevo gia letto di questa cosa..
l'utente in questione non si lamenta di errori nella messa a fuoco, si lamenta del fatto che l'autofocus è lento.
sarà che a parte l'xz-1 ho sempre usato compatte della canon, ma l'autofocus a me sembra velocissimo.
In modalità continua invece è effettivamente una caccola (giusto come una s95 a occhio e croce), ma questo si sapeva già dalle prime recensioni.
la lamentela del mosso mi sembra ridicola.
la macchina in "poca luce" abbassa i tempi fino a 1/30 sul grandangolo e 1/100 sul tele (almeno fino a che ci arriva alzando la sensibilità).
Non vedo che ci sia da lamentarsi, se vuoi scattare a oggetti veloci impostala su S. Se il soggetto si muove a 1/30 viene mosso tanto su una compatta da 80€ quanto su una reflex da 3000...
l'accuratezza dell'autofocus anche è ottima, ma credo ci sia un qualche bug nel firmware.
In particolare in poca luce (e mi pare solo con neon) con messa fuoco al centro, più di una volta su immagini da vicino (10-20cm) la macchina ha messo a fuoco lo sfondo e non l'oggetto al centro.
Non è tanto il fallimento dell'autofocus in poca luce a essere strano, quanto il fatto che la macchina dà l'ok, come se avesse messo bene a fuoco al centro.
Chiaramente in questi casi non sta tirando a caso il fuoco dato che lo sfondo è perfetto, quindi lo darei per un bel bug! :)
Spererei in una correzione per questo punto, magarii già che ci sono potrebbero anche permettere di riassegnare l'inutile pulsante "?", ma non ci spero molto.
Non è perfetta, ma a me continua a piacere :)
Simona85
26-07-2012, 15:08
anche per me è importante...
quelli da fermo mi sembrano appena sotto il livello hx20v ma non avevo visto video in movimento che con la stabilizzazione sono parecchio sotto..
guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=ombJOZ2X3Ck
interessante, da cosa capisci che è meglio quello della h9?
ciao
Simona85
26-07-2012, 15:10
l'utente in questione non si lamenta di errori nella messa a fuoco, si lamenta del fatto che l'autofocus è lento.
sarà che a parte l'xz-1 ho sempre usato compatte della canon, ma l'autofocus a me sembra velocissimo.
In modalità continua invece è effettivamente una caccola (giusto come una s95 a occhio e croce), ma questo si sapeva già dalle prime recensioni.
la lamentela del mosso mi sembra ridicola.
la macchina in "poca luce" abbassa i tempi fino a 1/30 sul grandangolo e 1/100 sul tele (almeno fino a che ci arriva alzando la sensibilità).
Non vedo che ci sia da lamentarsi, se vuoi scattare a oggetti veloci impostala su S. Se il soggetto si muove a 1/30 viene mosso tanto su una compatta da 80€ quanto su una reflex da 3000...
l'accuratezza dell'autofocus anche è ottima, ma credo ci sia un qualche bug nel firmware.
In particolare in poca luce (e mi pare solo con neon) con messa fuoco al centro, più di una volta su immagini da vicino (10-20cm) la macchina ha messo a fuoco lo sfondo e non l'oggetto al centro.
Non è tanto il fallimento dell'autofocus in poca luce a essere strano, quanto il fatto che la macchina dà l'ok, come se avesse messo bene a fuoco al centro.
Chiaramente in questi casi non sta tirando a caso il fuoco dato che lo sfondo è perfetto, quindi lo darei per un bel bug! :)
Spererei in una correzione per questo punto, magarii già che ci sono potrebbero anche permettere di riassegnare l'inutile pulsante "?", ma non ci spero molto.
Non è perfetta, ma a me continua a piacere :)
io cmq la userei solo in manuale, con focus sul punto centrale..al massimo ricompongo la scena, insomma come faccio con la reflex
ciao
arnyreny
26-07-2012, 15:39
anche per me è importante...
quelli da fermo mi sembrano appena sotto il livello hx20v ma non avevo visto video in movimento che con la stabilizzazione sono parecchio sotto..
guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=ombJOZ2X3Ck
interessante, da cosa capisci che è meglio quello della h9?
ciao
io ho una sony hx9v e rispetto i video che girano in rete della rx100 ,queli della hx9v sono sicuramente migliori,ma le foto della hx9v fanno letteralmente schifo...
paragonando la rx100 allo stesso segmento di prodotti della canon i video della rx sono superiori...
ripeto l'unica che puo' avvicinarsi e' la panasonic
thenewbeat
26-07-2012, 16:50
interessante, da cosa capisci che è meglio quello della h9?
ciao
ti basta vedere la parte finale del video... è decisamente evidente..
Simona85
26-07-2012, 21:49
io ho una sony hx9v e rispetto i video che girano in rete della rx100 ,queli della hx9v sono sicuramente migliori,ma le foto della hx9v fanno letteralmente schifo...
paragonando la rx100 allo stesso segmento di prodotti della canon i video della rx sono superiori...
ripeto l'unica che puo' avvicinarsi e' la panasonic
be ho presente i video della g12, poca roba infatti..
Simona85
26-07-2012, 21:50
ti basta vedere la parte finale del video... è decisamente evidente..
si ma non evidentissimo ;)
arnyreny
26-07-2012, 23:07
be ho presente i video della g12, poca roba infatti..
questo video e' della rx100 in formato originale ...non male
andate in sample movie
in fondo alla pagina
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/sample_images/
Andrea_C
27-07-2012, 09:41
interessante, da cosa capisci che è meglio quello della h9?
ciao
Ma l'RX100 ha lo stabilizzatore nei video? perchè se devo fare un paragone, anche secondo me nel video linkato è meglio l'HX9V. Nel finale quando cammina, l'RX100 si comporta molto male.
si, lo stabilizzatore non funziona bene come sulla hx9v. del resto a pari tecnologia più la lunghezza focale aumenta più è difficile stabilizzare con la stessa efficacia.
Sul grandangolo la rx100 ha una lunghezza focale che è poco meno di quella che hai con 3 ingrandimenti con la 9v.
quindi si, la stabilizzazione fa più schifo sulla rx100. è giusto un pochino meglio che quella della xz-1, nulla di più.
qualcosa si aggiusta via firmware comunque :)
sul sito sony c'è a 650 euro... :sofico:
http://www.sony.it/product/dsc-r-series/dsc-rx100?campaignId=15012532&s_kwcid=sony%20rx100|23635177661
poca roba vero?? :D :eek: :doh:
a quel prezzo prendo una nex f3 o una 5n..
La macchina ( rx100 ) è eccellente ma a 650 euro di carne al fuoco ce n'è un sacco.. :rolleyes:
è ovvio che costa di piu direttamente da sony :D
Si trova a 530 da un sito affidabile e garanzia Italia.
è ovvio che costa di piu direttamente da sony :D
Si trova a 530 da un sito affidabile e garanzia Italia.
rimane comunque un prezzo impegnativo..:rolleyes:
mi piacerebbe affiancare alla mia d7000 una "piccola" di qualità, ma non vorrei spendere tanto.. anche perchè s'ho già che poi la userei poco..
alla fine prenderò una p7100... o similiare vedrai ;)
la qualità si paga,lo sai bene anche te,avendo quel bel mostro di reflex ;)
arnyreny
30-07-2012, 10:26
la qualità si paga,lo sai bene anche te,avendo quel bel mostro di reflex ;)
infatti la p7100 è di molto inferiore...
ho visto degli scatti della lx7,sono sempre piu' innamorato della rx 100;)
Simona85
30-07-2012, 11:18
sul sito sony c'è a 650 euro... :sofico:
http://www.sony.it/product/dsc-r-series/dsc-rx100?campaignId=15012532&s_kwcid=sony%20rx100|23635177661
poca roba vero?? :D :eek: :doh:
a quel prezzo prendo una nex f3 o una 5n..
La macchina ( rx100 ) è eccellente ma a 650 euro di carne al fuoco ce n'è un sacco.. :rolleyes:
si come no..belle le nex..con quel parco lenti infame, ma per favore..
per le compatte poi nikon..non ne indovina una da tempi remoti..
auguri
:D
blade9722
30-07-2012, 13:33
Sarebbe interessante il confronto con l'imminente Samsung EX2F
Comunque qualche problema col focus c'è ...
Questa me l'ha cannata completamente !
http://img580.imageshack.us/img580/1369/31390510151133142729808.jpg
E' una su tante, scattate tutte in automatico ... non so se è nella norma però la foto era carina e mi dispiace per l'errore .... anche se magari sembra un effetto voluto ... non lo è ;-)
il rilevamento dei volti era attivo?
Prova a vedere nel menu della zona dell'autofocus,sicuramente è impostata al centro ;)
Quindi direi che è abbastanza normale che abbia messo a fuoco centralmente in secondo piano :fagiano:
Simona85
30-07-2012, 21:28
scusa, ma lasciar fare tutto alla macchina non mi sembra una buona cosa...tieni il punto centrale, poi al massimo ricomponi dopo aver messo a fuoco
bella messa fuoco al centro :D
o chiudi il diaframma o controlli quello che si mette a fuoco o cerchi un sensore più piccolo per avere una profondità di campo maggiore.
bella prova della profondità di campo comunque :)
Simona85
31-07-2012, 10:24
se la usa in automatico non può controllare il diaframma..ma poi non è questione di profondità di campo, ma di punto di messa a fuoco cannato :)
Simona85
31-07-2012, 11:05
pian piano arrivano i problemi, sembra che ci siano problemi di sfumature verdi sui bordi foto...
:rolleyes:
se la usa in automatico non può controllare il diaframma..ma poi non è questione di profondità di campo, ma di punto di messa a fuoco cannato :)
ora non lo trovo più, ma in automatico c'è il modo di avere un bel disegnino che vorrebbe rappresentare la profondità di campo che ti fa regolare solo il diaframma.
la messa a fuoco lì è fatta al centro, ma a occhio la vecchia s95 avrebbe messo a fuoco quasi tutto :)
pian piano arrivano i problemi, sembra che ci siano problemi di sfumature verdi sui bordi foto...
:rolleyes:
sono sulla vignettatura (e scompare insieme a questa), che invece di essere neutra è leggermente giallo-verde.
è una correzione che non ho mai visto fare, ma immagino si corregga allo stesso modo della vignettatura.
Non ci avevo fatto caso fino a quando lo ho letto su dpreview, effettivamente se ci fai caso su sfondo bianco si vede.
La cosa che mi fa più strano è che il jpg non abbia correzione della vignettatura. il raw e il jpg a occhio sono uguali sotto questo aspetto
Simona85
31-07-2012, 11:30
è cmq una cosa preoccupante secondo me :doh:
ecco l'impatto del problema su sfondo blu
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/RX100FAR2WTT_F56.HTM
:sofico:
comunque la vignettatura a diaframma aperto è da correggere appena arriva acr
Simona85
31-07-2012, 12:32
errore di progettazione, inaccettabile per una compatta
a questo punto meglio vedere cosa tira fuori la lx7...
ma la hai guardata la foto?
la mia era ironia :rolleyes:
ti sfido a trovare una lente senza vignettatura e a trovare uno scatto che non sia a un foglio bianco dove si apprezzi dello shift nei colori.
detto questo ho appena fatto uno scatto diaframma a 4.9 (non vedo nulla del genere a diaframma chiuso).
in un quadrato nei 200 pixel centrali la media della distanza di rosso blu e verde +- 1
negli angoli rosso e verde rimangono coerenti con il centro con una distanza comparabile
il blu perde rispetto agli altri canali circa 3 in base all'angolo osservato.
è la differenza fra la tripla rgb 120 120 120 e 120 120 117, provate a metterli a fianco a fianco per guardare la differenza e poi date un occhio a delle immagini reali e rilassatevi pensando quanto possa influire terribilmente :p
se qualcuno ha voglia di fare lo stesso gioco con un'altro raw di un altra compatta sarebbe interessante vedere l'output :)
come dicevo trovo invece disdicevole che la vignettatura non sia corretta nel jpg :(
bella messa fuoco al centro :D
o chiudi il diaframma o controlli quello che si mette a fuoco o cerchi un sensore più piccolo per avere una profondità di campo maggiore.
bella prova della profondità di campo comunque :)
Come detto la foto era scattata in automatico ....
Magari è stato un mio errore .... solo non capisco quando fa il fuoco al centro o multiplo ... o meglio, ogni tanto il quadrato verde (che indica dove è il fuoco) lo mette al centro, altre volte ce ne sono tanti quindi, evidentemente, è un fuoco multizona ....
Onestamente quando ho scattato quella foto non ho proprio fatto caso a dove era il fuoco ... o premuto il tasto e via, assieme a tante altre prima e dopo, tutte a fuoco ...
Come ho già detto non sono un esperto fotografo ma .... guardate cosa mi ha generato "tutta da sola...." ....
http://img859.imageshack.us/img859/8663/54770410151133143679808.jpg
o questa
http://img69.imageshack.us/img69/7646/57875010151133144004808.jpg
onestamente parlando una foto del genere non l'avevo mai fatta prima d'ora ed è tutto merito della RX100 !
quella vecchia la ha fatta con o senza face detection?
se si vuol dire che se le è perse. non so come vada, di solito lo tengo spento
quella vecchia la ha fatta con o senza face detection?
se si vuol dire che se le è perse. non so come vada, di solito lo tengo spento
Sono tutte fatte a distanza di pochi minuti con lo stesso settaggio .... e tra l'altro queste foto sono tutte con i ritagli automatici che la RX100 decide di fare in certe circostanze (quando riconosce 1 o 2 visi) ...
Il face detection non credo sia attivo ... lo è sui video, perchè vedo il riquadro che si sposta con i visi .... ma sulle foto non mi pare .... controlla 'stasera ..
Ho caricato qualche altra foto, questa volta qualcuna anche di sera .... sono solo prove ... non fate caso al valore "artistico" ... :-)
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ&feat=directlink
arnyreny
01-08-2012, 12:25
Ho caricato qualche altra foto, questa volta qualcuna anche di sera .... sono solo prove ... non fate caso al valore "artistico" ... :-)
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ&feat=directlink
grazie per le foto...
mi aspettavo di piu' ad iso alti...
ad esempio la signora anziana affacciata al balcone...è tutta impastata
e siamo solo a iso 800
grazie per le foto...
mi aspettavo di piu' ad iso alti...
ad esempio la signora anziana affacciata al balcone...è tutta impastata
e siamo solo a iso 800
OCCHIO !!! Mi ero dimenticato .... alcune di queste foto sono col Clear Zoom attivato e sparato al massimo (mi pare che simuli un 8x) ....
Sto cercando di capire se la cosa si riconosce dagli exif .... di sicuro la foto della signora è con clear zoom al massimo !
UPDATE: credo si capisca dalla voce "Fattore di zoom digitale" che è a 2x (in questo caso essendo la Lunghezza focale a 100, vuol dire che è al massimo del clear zoom). Tra l'altro Fattore di zoom digitale = 2 è lo stesso usato quando fa autonomamente i crop...
arnyreny
01-08-2012, 13:14
OCCHIO !!! Mi ero dimenticato .... alcune di queste foto sono col Clear Zoom attivato e sparato al massimo (mi pare che simuli un 8x) ....
Sto cercando di capire se la cosa si riconosce dagli exif .... di sicuro la foto della signora è con clear zoom al massimo !
UPDATE: credo si capisca dalla voce "Fattore di zoom digitale" che è a 2x (in questo caso essendo la Lunghezza focale a 100, vuol dire che è al massimo del clear zoom). Tra l'altro Fattore di zoom digitale = 2 è lo stesso usato quando fa autonomamente i crop...
infatti mi sembrava strano...neanche con una compattina si ha quel risultato...
a quel punto ti sconsiglio di usarlo lo zoom esteso e digitale e' meglio farlo al pc ;)
infatti mi sembrava strano...neanche con una compattina si ha quel risultato...
a quel punto ti sconsiglio di usarlo lo zoom esteso e digitale e' meglio farlo al pc ;)
Infatti questi test erano proprio per valutare quanto poteva essere miracoloso questo zoom .... a giudicare dai risultati non molto ... :-)
arnyreny
01-08-2012, 13:24
stavo continuando a guardare le tue foto...quella della chiesa di notte
a iso 500 ingrandendo si riesce a leggere per bene quello che c'e' scritto sull'entrata del campanile...li e' senza zoom focale 1.4 e' molto luminosa
con zoom sarebbe venuta molto piu' scura o piu' sgranata infatti li' la focale diventa 4.9
Ho seguito da subito la vostra discussione sul Forum, e....... non ho resistito! :D L'ho comprata!
La qualità delle immagini mi sembra degna del confronto con la mia (vecchia)!reflex Nikon D80 e l'ingombro è di poco superiore alla mia compatta Canon.
Ma l'unica cosa.......porca pu@@na:muro: !! Che Menù incasinato!
Per capire come si usa ho sto facendo più fatica che quella che ho fatto per diplomarmi.:doh:
arnyreny
02-08-2012, 12:41
La qualità delle immagini mi sembra degna del confronto con la mia (vecchia)!reflex Nikon D80 e l'ingombro è di poco superiore alla mia compatta Canon.
questa è uyna buona notizia
Ma l'unica cosa.......porca pu@@na:muro: !! Che Menù incasinato!
tipico delle sony
Ma l'unica cosa.......porca pu@@na:muro: !! Che Menù incasinato!
Per capire come si usa ho sto facendo più fatica che quella che ho fatto per diplomarmi.:doh:
E' vero ... sto facendo fatica anch'io ... in realtà non è complicato da usare ma molto dispersivo .... difficile trovare rapidamente la voce che ti serve.
Potevano farla tipo Playstation .... :-)))
ma come, avete il mitico pulsante "?" ad aiutarvi
e meno male che non si può riassegnare, è così utile... :rolleyes: (ironico :p )
:sofico:
domandina per coloro che già ne sono in possesso, dove l avete acquistata?
grazie :)
domandina per coloro che già ne sono in possesso, dove l avete acquistata?
grazie :)
Ormai la trovi ovunque .... ePrice, fotodigit, ilfotografo. Io l'ho presa direttamente da un distributore con Cash&carry.
Io non sono stato a cercare ma l'ho comprata dal mio commesso di fiducia che mi ha convinto con la frase "mi è appena arrivata, devo ancora provarla, costa una botta, e se ti serve una fotocamera compatta compra il Samsung Galaxy 3":D così l'ho comprata e domenica parto in moto per le ferie e la affiancherò alla reflex.
Il tasto di Info è molto utile, ma come avete già detto le impostazioni non sono comode da trovare.
Ma.....qualcuno mi sà dire se c'è la possibilità di girare video "slow motion":muro: come si vede su Youtube?
Mi aspettavo da una compatta di questa fascia di prezzo, anche delle foto a raffica moooolto più veloci.
darklord77
03-08-2012, 06:16
ha una raffica da 10fps a pienda risoluzione, non è poco.
mentre il tempo max di otturazione è "solo" 1/2000
ordinata pure io.
Simona85
03-08-2012, 09:53
a fine agosto dovrebbero annunciare l'erede della g12..aspettiamo :D
aled1974
03-08-2012, 10:21
Comunque qualche problema col focus c'è ...
Questa me l'ha cannata completamente !
anche se in ritardo.... ma l'AF com'era impostato? centrale, su tutto il fotogramma o cosa? Perchè per fare quella foto li mettendo a fuoco i volti (o comunque sul bordo) devi dirglielo alla fotocamera altrimenti lei segue le impostazioni assegnate. E oltretutto forse i punti di AF manco arrivano così al bordo, quindi va proprio "istruita" su dove si vuole la maf
le altre due infatti te le ha rese meglio, anche se mi sembrano sovraesposte o sbaglio? :stordita:
aspettiamo altre foto, magari anche a colori tanto per vedere come si comporta :D
ciao ciao
aspettiamo altre foto, magari anche a colori tanto per vedere come si comporta :D
ciao ciao
Hai guardato qui :
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ&feat=directlink
?
ciao
aled1974
03-08-2012, 11:35
no, mi era sfuggito, ora guardo con calma
intanto grazie per le foto :mano:
ciao ciao
a fine agosto dovrebbero annunciare l'erede della g12..aspettiamo :D
Ma scusa, l'erede della G12 non è la G1X???:confused:
ha una raffica da 10fps a pienda risoluzione, non è poco.
10fps li fa anche in formato RAW o solo in jpg?
Ma scusa, l'erede della G12 non è la G1X???:confused:
infatti anch'io pensavo fosse la G1X e non mi aspetto una ipotetica "G13"
è ovvio che costa di piu direttamente da sony :D
Si trova a 530 da un sito affidabile e garanzia Italia.
potresti darmi il link?
grazie :D
ha una raffica da 10fps a pienda risoluzione, non è poco.
Anch'io avevo letto una cosa del genere:D , ma devo ancora trovare questa funzione, perchè lo scatto continuo non è così veloce, e non só ancora se i video messi su youtube siano rallentati al Pc o se seia possibile girare video Slow motion:cry:
Anch'io avevo letto una cosa del genere:D , ma devo ancora trovare questa funzione, perchè lo scatto continuo non è così veloce, e non só ancora se i video messi su youtube siano rallentati al Pc o se seia possibile girare video Slow motion:cry:
lo scatto continuo funziona, non va alla stessa velocità se scatti in raw, nel qual caso ti consiglierei di comprare una scheda abbastanza veloce.
niente slow motion
appena fatto una prova :D
10 scatti raw+jpg da circa 27mb l'uno.
dal primo scatto al buffer completamente vuoto (ma potete scattare ben prima) passano 19 secondi.
senza aspettare che si svuoti il buffer a regime fa circa uno scatto al secondo, prima che si riempie a occhio direi fra i due e i tre.
la scheda è una sandisk extreme uhs-1 45mb/s, che quindi non dovrebbe essere il collo di bottiglia.
peccato che non si possa regolare la velocità degli scatti continui
Simona85
03-08-2012, 16:47
Ma scusa, l'erede della G12 non è la G1X???:confused:
sembra di no, infatti hanno scelto di non chiamarla g13 quella..
forse ad agosto dovrebbe succedere questo ( fonte canon rumors) :D
PowerShot
New PowerShot cameras at the end of August is almost a given. I am told we’ll get a true replacement to the G12. The G1X was never really meant to replace the lower end cousin. I am also told we’ll see a small camera with an f/1.9 lens. There was no mention of specifications for either camera.
I also expect a new superzoom or two for the PowerShot lineup.
darklord77
03-08-2012, 20:39
10fps li fa anche in formato RAW o solo in jpg?
The RX100 can shoot up to 13 Fine JPEGs or 10 Raw files at 10fps, with the regular continuous burst shooting changing the focus and exposure between frames but providing a much slower rate of 2.5fps
dj_andrea
04-08-2012, 10:24
Sembra veramente ottima ... da affiancare alla mia d3200 :) secondo me il vantaggio è che ha lo stab ottimo e apertura a f1.8 morale si riesce a fare una foto ad iso bassi anche di sera mettendo il diaframma a f1.8 e il tempo anche a 1/10 O_O un po come facevo con la samsung ex1 , ma purtroppo la ex1 appena esportavo il raw aveva un pò di grana anche a 100 iso , questa pare di no .. quasi quasi :mc: la cambio al posto della hx20v , guardando bene i video lo stab e la qualità video pare simile alla hx20v , per le foto non c'è paragone avendo il raw si può migliorarle tranquillamente.
fa settare i max iso automatici? mi pare di si vero?
Andrea_C
04-08-2012, 12:05
Sembra veramente ottima ... da affiancare alla mia d3200 :) secondo me il vantaggio è che ha lo stab ottimo e apertura a f1.8 morale si riesce a fare una foto ad iso bassi anche di sera mettendo il diaframma a f1.8 e il tempo anche a 1/10 O_O un po come facevo con la samsung ex1 , ma purtroppo la ex1 appena esportavo il raw aveva un pò di grana anche a 100 iso , questa pare di no .. quasi quasi :mc: la cambio al posto della hx20v , guardando bene i video lo stab e la qualità video pare simile alla hx20v , per le foto non c'è paragone avendo il raw si può migliorarle tranquillamente.
fa settare i max iso automatici? mi pare di si vero?
Anche io stavo prendendo in considerazione questa macchina... Ma tu dici che la qualità video è simile. Secondo me non è proprio simile. Dal video di pagina 9 si vede che a livello di stabilizzazione video, pecca parecchio. Nel settore foto è un'altro discorso. Peccato, perchè avendo un bimbo, la userei moltissimo anche per i video :(
aled1974
04-08-2012, 12:09
Hai guardato qui :
https://picasaweb.google.com/glfp72/RX100?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKeX6pai4JmGaQ&feat=directlink?
ciao
ciao, è normale che ci sia la tendenza a bruciare il cielo?
ciao ciao
dj_andrea
04-08-2012, 12:45
Anche io stavo prendendo in considerazione questa macchina... Ma tu dici che la qualità video è simile. Secondo me non è proprio simile. Dal video di pagina 9 si vede che a livello di stabilizzazione video, pecca parecchio. Nel settore foto è un'altro discorso. Peccato, perchè avendo un bimbo, la userei moltissimo anche per i video :(
Guarda purtroppo la mia sony mi sa che partirà per i 2 puntini neri , sennò la confrontavo , visto che ho deciso di prenderla .. ma tanto ho dei video similissimi con la hx20v riuscirò a capire la differenza secondo me siamo li .. come video (apparte lo zoom) foto invece c'è un abisso con f1.8 e il sensore grande non sono paragonabili
la stabilizzazione mi pare molto buona invece , l'unica cosa che si perde è lo zoom (che non è poco) , però bho .. vedrò .. è tipo una samsung ex1 ma con sensore grande , da tempo ne volevo una cosi :mc: la ex2 per quanto abbia 1.4 il sensore è sempre minuscolo se non sbaglio ..
http://www.youtube.com/watch?v=vRGfW0z2lbc
guarda che qualità :O
Automatico (ISO 125-6400, selezionabile con limite superiore / inferiore), 125/200/400/800/1600/3200/6400 (estendibile fino a ISO 80/100), Multi-Frame NR: automatico (ISO 125-25600)
finalmente sony l'ha capito :) quindi su potrà settare anche 80 min max 800 :) con f1.8 e stab ottimo (ho visto a 1/4 in grandangolo non mosse) si riusciranno a fare foto a 800 iso contro la reflex che ce ne vanno molti di più :)
dj_andrea
04-08-2012, 12:46
ciao, è normale che ci sia la tendenza a bruciare il cielo?
ciao ciao
è tutto normale , se il soggetto è dietro al sole giustamente dietro sarà tutto bruciato , forse usando hdr si riesce a fare il cielo non bruciato :)
Anche io stavo prendendo in considerazione questa macchina... Ma tu dici che la qualità video è simile. Secondo me non è proprio simile. Dal video di pagina 9 si vede che a livello di stabilizzazione video, pecca parecchio. Nel settore foto è un'altro discorso. Peccato, perchè avendo un bimbo, la userei moltissimo anche per i video :(
Hai visto il video che ho postato qualche pagina fa ? secondo me con questa ottica fare video ai bimbi, quasi sempre in casa, è più che perfetta ... la vecchimapana fx700 che avevo era fullhd ma faceva pietà ... questa rx100 è fenomenale, anche se lo stabilizzatore non è il massimo (ma per me va bene così)
dj_andrea
04-08-2012, 13:19
http://www.youtube.com/watch?v=Um9BYKnYaLE
la 1 è la videocamera mia la 3 è la hx20v la 2 è la rx100 :D effettivamente come stab è peggio della hx20v ma come qualità video mi pare superiore , andrebbe vista
ma per i video "seri" c'è la cx730 che come stab è imbattibile .. quindi va bene cosi , basta che faccia foto ottime e video buoni :D
Simona85
04-08-2012, 13:34
ma voi la usate veramente in auto???:eek:
via di manuale, e addio cieli bruciati:D
dj_andrea
04-08-2012, 13:55
ma voi la usate veramente in auto???:eek:
via di manuale, e addio cieli bruciati:D
non c'è questione manuale o no .. se c'è una fonte scura e una fonte luminosa dietro fai 3 scelte
-o lasci il cielo ok e il soggetto scuro (ma a che serve????? se vuoi inquadrare il soggetto)
-cielo bruciato ma soggetto esposto correttamente
-oppure la 3 possibile con le fotocamere che hanno hdr , usare l'hdr e bilanciando il cielo e il soggetto .. cosi verranno esposti correttamente tutti e 2 facendo mi pare 3 foto e unendole (lo fa la fotocamera ma si può anche fare in manuale)
non è questione manuale o no ... ;)
Simona85
04-08-2012, 14:21
si certo, ma decidi tu però se esporre per il cielo o per il soggetto, intendevo quello dai..
dj_andrea
04-08-2012, 15:43
si certo, ma decidi tu però se esporre per il cielo o per il soggetto, intendevo quello dai..
si ma se devo fare una foto ad una persona preferisco che venga bene la persona :D non che sia buia o sbaglio? :P
aled1974
04-08-2012, 17:31
non c'è questione manuale o no .. se c'è una fonte scura e una fonte luminosa dietro fai 3 scelte
-o lasci il cielo ok e il soggetto scuro (ma a che serve????? se vuoi inquadrare il soggetto)
-cielo bruciato ma soggetto esposto correttamente
-oppure la 3 possibile con le fotocamere che hanno hdr , usare l'hdr e bilanciando il cielo e il soggetto .. cosi verranno esposti correttamente tutti e 2 facendo mi pare 3 foto e unendole (lo fa la fotocamera ma si può anche fare in manuale)
non è questione manuale o no ... ;)
:nonsifa: ma anche no, sia perchè si può fare anche diversamente sia perchè si può avere una foto non bruciata senza troppi accorgimenti
stesso soggetto (probabilmente anche stesso giorno), stessa macchina (sony rx100), stesso diaframma (f4.5), stessa focale (28mm), stessi iso (125):
1 - link (http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100/sample_images/sony_cybershot_dsc_rx100_21.jpg) a 1/320sec
2 - link (http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100/sample_images/sony_cybershot_dsc_rx100_22.jpg) a 1/800sec
pagina intera: http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/sample_images/
quindi, tornando a chi la macchina ce l'ha in mano, potete controllare se in auto la macchina fotografica ha la tendenza a bruciare le zone fortemente illuminate?
ciao ciao
Simona85
04-08-2012, 17:38
si ma se devo fare una foto ad una persona preferisco che venga bene la persona :D non che sia buia o sbaglio? :P
appunto, ma lo decido meglio se espongo manualmente, ci siamo capiti????
:D
dj_andrea
04-08-2012, 18:21
appunto, ma lo decido meglio se espongo manualmente, ci siamo capiti????
:D
si :D
dj_andrea
04-08-2012, 18:22
:nonsifa: ma anche no, sia perchè si può fare anche diversamente sia perchè si può avere una foto non bruciata senza troppi accorgimenti
stesso soggetto (probabilmente anche stesso giorno), stessa macchina (sony rx100), stesso diaframma (f4.5), stessa focale (28mm), stessi iso (125):
1 - link (http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100/sample_images/sony_cybershot_dsc_rx100_21.jpg) a 1/320sec
2 - link (http://img.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100/sample_images/sony_cybershot_dsc_rx100_22.jpg) a 1/800sec
pagina intera: http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx100_review/sample_images/
quindi, tornando a chi la macchina ce l'ha in mano, potete controllare se in auto la macchina fotografica ha la tendenza a bruciare le zone fortemente illuminate?
ciao ciao
cosa anche no ... :muro: naturalmente dipende dalla gamma dinamica della fotocamera ma è cosi!
con hdr puoi avere foto che mai ti saresti pensato di fare ...
ps per le zone bruciate si usa media ponderata e via (ho visto che la fotocamera lo ha)
dj_andrea
04-08-2012, 18:28
L'ho preordinata anche io :) La confronterò con la d3200 .. certo se dovesse essere simile credo che venderò la d3200 anche perchè fa foto ottime ma è abbastanza ingombrante .. avendo anche la videocamera poi .. poi risparmierei anche tenendo questa sony .
Vi faccio sapere :)
Simona85
04-08-2012, 19:00
ordinata dove?:)
dj_andrea
04-08-2012, 19:07
ordinata dove?:)
amazon
dj_andrea
04-08-2012, 19:15
Mi sono spulciato il manuale convinee lasciare 125 min dice che ha più gamma dinamica :eek: spero solo che i raw a 125 iso non abbiano grana , magari farò un pò di prove a 80 iso e a 125 per vedere effettivamente se è vero ...
cmq io la setterei max 800 iso secondo me con f1.8 si riesce tranquillamente a restare a max 800 iso
http://pdf.crse.com/manuals/4432943311/IT/contents/04/02/13/13.html
non capisco quindi anche su iso auto si può settare iso min e max .. e quell'impostazione sotto a cosa serve?
Per i filmati, il valore tra ISO 125 e ISO 3200 è disponibile.
la cosa buona è che si può settare iso minimi e max anche nei video :O
nei video si può usare dual rec .. fino a 17mpix :O , mah secondo me sarà come tutte le sony che in 50p non si può fare foto ... io spero di si ma dubito
ps:
Attivo
Riduce la vibrazione della fotocamera quando si riprendono le immagini mentre si cammina o si riprende con lo zoom.
Standard
Riduce la vibrazione della fotocamera in condizioni stabili di ripresa dei filmati.
Disattiv.
Non fornisce l’effetto [SteadyShot].
Ha lo stab attivo
cmq è piena di impostazioni .. si può settare anche iso nr auto , che subito imposterò su basso (vedrò se è meglio) :D ammazza troppo i dettagli su normale
Simona85
04-08-2012, 20:24
si ok...ma poi i raw che programma li apre??? :D
dj_andrea
04-08-2012, 20:37
si ok...ma poi i raw che programma li apre??? :D
per ora solo il programma sony .. ma dovranno aggiornare i vari programmi no? :D
Simona85
04-08-2012, 20:54
si certo, ma basta che poi i raw risultino manovrabili come si deve..
dj_andrea
04-08-2012, 20:59
si certo, ma basta che poi i raw risultino manovrabili come si deve..
ah :) beh si hai ragione diciamo che un raw pulito credo si possa fare uscire con il programma sony .. basta impostare tutto a 0
dj_andrea
04-08-2012, 21:09
http://www.stevehuffphoto.com/2012/07/24/quick-comparisons-sony-rx100-olympus-om-d-and-nikon-v1-with-an-x2-detail-shot-thrown-in-for-fun/
guardate come "batte" la v1 e la omd ;) :D
http://www.stevehuffphoto.com/wp-content/uploads/2012/07/rx100pinkdumpstercrop.jpg
http://www.stevehuffphoto.com/wp-content/uploads/2012/07/v1dumpster.jpg
anche qui :)
dj_andrea
05-08-2012, 14:22
cmq mi sa che opto di prenderla su altri siti .. amazon neanche da una data di arrivo :muro:
cmq piu guardo le foto e più voglio sta fotocamera .. alla fine mettendo max 800 iso con f1.8 si riusciranno a fare le foto anche in ambienti bui magari anche max 400 iso :) avendo f1.8 .. :D poi con raw si aggiusta meglio
http://www.youtube.com/watch?v=Um9BYKnYaLE
la 1 è la videocamera mia la 3 è la hx20v la 2 è la rx100 :D effettivamente come stab è peggio della hx20v ma come qualità video mi pare superiore , andrebbe vista
ma per i video "seri" c'è la cx730 che come stab è imbattibile .. quindi va bene cosi , basta che faccia foto ottime e video buoni :D
I video sono nettamente migliori sulla RX100 in quanto c'è un sensore più grande ed un pieno controllo sulla ISO che permette di ridurre il rumore al minimo. Per lo stabilizzatore be basta che tieni più ferma la mano con lo zoom 3,8x non è che serva lo stabilizzatore più di tanto. E' chiaro che sia appena peggio della hx20v lo stab a discapito di una ottica ottima.
Poi ricordiamolo ha il firmware derivato in toto dalla A77 ed in più in manuale ha anche la posa B :) li dovrò costruirmi un aggeggio con filo per premere lo scatto senza toccare la fotocamera non credo che sony fornisca un remote od uno scatto a filo
Come reflex ho una nikon e come compatta una Canon S90 che vorrei sostituire con questa Sony.
Scatto prevalentemente in RAW e utilizzo i loro software per un minimo di manipolazione e convertirli in jpg, poi utilizzo photoshop.
Da qualche parte ho letto che il software Sony in dotazione non è molto valido, confermate?
Voi che software utilizzate per i RAW Sony?
grazie
Simona85
06-08-2012, 09:42
per lo scatto bulb, credo che facendo l'autoscatto..poi si deve premere solo per terminare l'esposizione no? senza tener premuto..
per il software, credo che cmq a breve sia supportato da camera raw..certo serve quello della versione cs6
dj_andrea
06-08-2012, 12:40
alla fine lx7 costa 440 euro "prezzo minimo" secondo me per 100 euro conviene sicuramente la rx100 visto il sensore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.